PDA

View Full Version : Mouse/pad per Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

gianmarco_roma
01-02-2016, 17:15
Sono in luna di miele con i mouse zowie. Solo sostanza, perfezione assoluta.

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

gli zowie sono fantastici. Ne avrei comprato uno volentieri ma per claw non c'è niente in giro

Reby92
01-02-2016, 17:17
gli zowie sono fantastici. Ne avrei comprato uno volentieri ma per claw non c'è niente in giro
Za13 è claw. Mi arriva stasera o domani

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

gianmarco_roma
01-02-2016, 17:53
Za13 è claw. Mi arriva stasera o domani

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

aggiunto alla mia lista dei desideri su amazon. Al momento ho due spawn che uso, il primo che ho da 4 anni e il secondo comprato a luglio. Per claw lo spawn è il migliore che ho avuto finora. Grazie per la dritta ;)

100jkl2
11-02-2016, 16:01
scusate ho sbagliato

MarvelDj
12-02-2016, 22:01
ho preso il razer mamba 16000dpi
ho però qualche piccolo problemino.

a volte, soprattutto in windows, lagga parecchio. con quello vecchio di 14 anni non succedeva mai. la basetta è lontana 40 cm

io uso il mouse direttamente sul tavolo in legno. e sento una certa resistenza, quindi mi muovo leggermente a scatti, non sono pulito nei movimenti.

ho impostato per prova un profilo per battlefront. quando avvio il gioco cambia in automatico, ma quando ritorno in windows rimane e non ritorna al profilo standard. la tastiera corsair ad esempio cambia profilo all'istante solo da una finestra all'altra.

z3llo
17-02-2016, 06:25
ho preso il razer mamba 16000dpi
ho però qualche piccolo problemino.

a volte, soprattutto in windows, lagga parecchio. con quello vecchio di 14 anni non succedeva mai. la basetta è lontana 40 cm

io uso il mouse direttamente sul tavolo in legno. e sento una certa resistenza, quindi mi muovo leggermente a scatti, non sono pulito nei movimenti.

ho impostato per prova un profilo per battlefront. quando avvio il gioco cambia in automatico, ma quando ritorno in windows rimane e non ritorna al profilo standard. la tastiera corsair ad esempio cambia profilo all'istante solo da una finestra all'altra.

Dove l'hai comprato? Io chiederei la sostituzione.

wdesign
22-02-2016, 18:19
Sto cercando una alternativa all'MX master, quindi un mouse abbastanza elegante (per bell'ufficio) possibilmente con sensore laser (per via della superficie in vetro. C'è qualcosa oltre logitech?

Chry_Gigio
23-02-2016, 15:10
Si lo so, lo hanno già chiesto in mille xD Pero' io vorrei andare un po' su uno specifico visto che vedo ve ne intendete, non me ne vogliate :P

Premessa:
Ho un mouse cinese con dpi configurabile da 800dpi a 4000dpi (pagato 15€ ... sicuramente porcata con interpolazione, sensore schifoso etc etc.. ci mancherebbe)

La farò breve riguardo a quello che mi interessa:
1) Polling Rate >= 500Hz (1000Hz meglio)
2) Sensore Ottico
3) Utilizzo mano Destra .. con una sorta di presa tra Fingertip e Claw (se dovessi definirla, una claw leggermente meno angolosa con la formazione dell'angolo sui pulsanti :p )
4) DPI configurabili (da un minimo di 350/400 in su.. Uso due monitor anche per lavoro ed ora mi trovo bene ad aumentare da 800 a 1200 con un click)
5) Accellerazione dovuta al sensore minima...
6) Budget variabile da 50€ a 150€ ( Non mi interessa minimamente che sia truzzo/tamarro.. razer o altra marca .. se con 50€ riesco a portarmi a casa le features di cui sopra per un mouse affidabile mi va piu' che bene)

Se ho sparato cazzate (probabile :P) o se avete dritte le quali non conosco (ancora piu' probabile XD) beh... sono tutto orecchie e nelle vostre mani!:P

z3llo
24-02-2016, 01:15
Si lo so, lo hanno già chiesto in mille xD Pero' io vorrei andare un po' su uno specifico visto che vedo ve ne intendete, non me ne vogliate :P

Premessa:
Ho un mouse cinese con dpi configurabile da 800dpi a 4000dpi (pagato 15€ ... sicuramente porcata con interpolazione, sensore schifoso etc etc.. ci mancherebbe)

La farò breve riguardo a quello che mi interessa:
1) Polling Rate >= 500Hz (1000Hz meglio)
2) Sensore Ottico
3) Utilizzo mano Destra .. con una sorta di presa tra Fingertip e Claw (se dovessi definirla, una claw leggermente meno angolosa con la formazione dell'angolo sui pulsanti :p )
4) DPI configurabili (da un minimo di 350/400 in su.. Uso due monitor anche per lavoro ed ora mi trovo bene ad aumentare da 800 a 1200 con un click)
5) Accellerazione dovuta al sensore minima...
6) Budget variabile da 50€ a 150€ ( Non mi interessa minimamente che sia truzzo/tamarro.. razer o altra marca .. se con 50€ riesco a portarmi a casa le features di cui sopra per un mouse affidabile mi va piu' che bene)

Se ho sparato cazzate (probabile :P) o se avete dritte le quali non conosco (ancora piu' probabile XD) beh... sono tutto orecchie e nelle vostre mani!:P

Roccat Kone XTD Optical o Kone Pure Optical, a seconda di quanto hai le mani grandi (o di quanti tasti extra hai bisogno).

DeathAdder e Logitech G402/G502 sono più palm.

Aurox
25-02-2016, 10:03
Ciao a tutti, spero saprete aiutarmi, sono passato da un MX518 (che si sta godendo la pensione) a un G502, mi domandavo se potevate spiegarmi se era possibile avere una combinazione in windows dove premento il tasto g-shift + click sinitro potrevo aprire schede come con la combinazione ctrl+click sinistro, senza però perdere il g-shift, spero di essermi spiegato, scusate :D

illidan2000
25-02-2016, 10:17
Ciao a tutti, spero saprete aiutarmi, sono passato da un MX518 (che si sta godendo la pensione) a un G502, mi domandavo se potevate spiegarmi se era possibile avere una combinazione in windows dove premento il tasto g-shift + click sinitro potrevo aprire schede come con la combinazione ctrl+click sinistro, senza però perdere il g-shift, spero di essermi spiegato, scusate :D

a me pare una cosa inutile, cmq basta che metti al tasto g, la funzione del tasto control
ma la sua funzione originale ovviamente la perdi. Non puoi far fare due cose allo stesso tasto

Aurox
25-02-2016, 10:18
a me pare una cosa inutile, cmq basta che metti al tasto g, la funzione del tasto control
ma la sua funzione originale ovviamente la perdi. Non puoi far fare due cose allo stesso tasto
Grazie, mi sembrava così in effetti, però non abituato a tutte queste impostazioni mi ero perso un attimo ahah :D

z3llo
25-02-2016, 14:36
Ciao a tutti, spero saprete aiutarmi, sono passato da un MX518 (che si sta godendo la pensione) a un G502, mi domandavo se potevate spiegarmi se era possibile avere una combinazione in windows dove premento il tasto g-shift + click sinitro potrevo aprire schede come con la combinazione ctrl+click sinistro, senza però perdere il g-shift, spero di essermi spiegato, scusate :D

Non fai prima a cliccare con la rotella per aprire le nuove schede? :p

Aurox
25-02-2016, 14:43
Non fai prima a cliccare con la rotella per aprire le nuove schede? :p

Hai pienamente ragione è che a volte mi capita di impazzire e aprire qualcosa come 20 schede alla volta e di volta in volta premere la rotella è lento, non lentissimo, ma sicuramente più che la combo ctrl+click o due tasti assegnati.
Però mi va già benissimo così, è un super mouse e spero di fraggarci per molti anni :D

z3llo
25-02-2016, 14:45
Hai pienamente ragione è che a volte mi capita di impazzire e aprire qualcosa come 20 schede alla volta e di volta in volta premere la rotella è lento, non lentissimo, ma sicuramente più che la combo ctrl+click o due tasti assegnati.
Però mi va già benissimo così, è un super mouse e spero di fraggarci per molti anni :D

Sì è ottimo, a me dispiace non essermi trovato comodo con la zigrinatura laterale e soprattutto con la rotella in metallo, perché qualitativamente era fantastico e per quel poco che l'ho avuto ho adorato il tasto "sniper" :p

wdesign
29-02-2016, 17:59
Ero in cerca di un mouse per l'ufficio ed ho preso un mouse gaming (logitech 303 rgb).
E' una buona idea in genere utilizzare un mouse gaming, chiaramente non con millemila tasti, per uso produttività?
L'alternativa era l 'mx master ma non ha rgb :D ed ha in compenso lo scroll laterale. E' possibile simulare lo scrollo laterale con mouse gaming?

fireradeon
01-03-2016, 13:04
Ragazzi ma il nuovo G502 a parte le novità RGB che sono solo estetiche, ha anche il nuovo sensore ottico? Com'è come sensore? Sempre ottimo come il G502 "classico"?

bombolo_flint
01-03-2016, 14:30
Ragazzi ma il nuovo G502 a parte le novità RGB che sono solo estetiche, ha anche il nuovo sensore ottico? Com'è come sensore? Sempre ottimo come il G502 "classico"?



Ha lo stesso sensore ottico del G502 classico.La funzione RGB la hanno introdotta per renderlo completo a livello estetico con accoppiata le tastiere RGB appunto.Ma il sensore ottico resta sempre lo stesso. :)

Sensore ottico: PMW3366

Ciao. ;)

!fazz
01-03-2016, 14:44
Ero in cerca di un mouse per l'ufficio ed ho preso un mouse gaming (logitech 303 rgb).
E' una buona idea in genere utilizzare un mouse gaming, chiaramente non con millemila tasti, per uso produttività?
L'alternativa era l 'mx master ma non ha rgb :D ed ha in compenso lo scroll laterale. E' possibile simulare lo scrollo laterale con mouse gaming?

io lavoro con un g9x fai te :D
i tasti aggiuntivi riconfigurabili applicazione per applicazione sono comodissimi anche per le applicazioni di produttività (copia incolla / funzioni specifiche dell'applicazione ecc ecc ) anche il selettore dei dpi io lo trovo comodissimo quando disegno al cad

bombolo_flint
01-03-2016, 14:50
io lavoro con un g9x fai te :D
i tasti aggiuntivi riconfigurabili applicazione per applicazione sono comodissimi anche per le applicazioni di produttività (copia incolla / funzioni specifiche dell'applicazione ecc ecc ) anche il selettore dei dpi io lo trovo comodissimo quando disegno al cad



Per te che quando disegni a CAD,ci vuole un bel mouse tipo il Logitech MX Master,oppure il Logitech G502 ottico con sensore PMW3366,per una più che ottima tracciabilità e controllo ottimale in fasi delicate. :)


Ciao. ;)

fraussantin
03-03-2016, 18:07
A 58 euro come lo vedere evga x5l come mouse per gaming?
Oppire il sabre della corsair ( almeno farei un unico driver con la tastiera ).


Ma tra il sensore ottico e quello laser cosa cambia ai fini pratici?

mark1000
03-03-2016, 18:58
A 58 euro come lo vedere evga x5l come mouse per gaming?
Oppire il sabre della corsair ( almeno farei un unico driver con la tastiera ).


Ma tra il sensore ottico e quello laser cosa cambia ai fini pratici?

il sabre mi piace di più

fraussantin
03-03-2016, 19:03
il sabre mi piace di più
Esteticamente si anche a me.

Solo che in sconto trovo solo l'ottico.

Non capisco se meriti la differenza.

fireradeon
03-03-2016, 21:33
Ha lo stesso sensore ottico del G502 classico.La funzione RGB la hanno introdotta per renderlo completo a livello estetico con accoppiata le tastiere RGB appunto.Ma il sensore ottico resta sempre lo stesso. :)

Sensore ottico: PMW3366

Ciao. ;)

Ok perfetto grazie

z3llo
04-03-2016, 05:58
Esteticamente si anche a me.

Solo che in sconto trovo solo l'ottico.

Non capisco se meriti la differenza.

L'ottico è meglio del laser.

I sensori laser soffrono tutti di una piccola accelerazione in base a quanto velocemente li sposti, gli ottici no.

Se vuoi ti spiego meglio la cosa, altrimenti vai tranquillo che a parità di dpi (e ovviamente parlando di sensori di qualità) un mouse ottico è sempre più preciso di uno laser.

fraussantin
04-03-2016, 07:16
Ok grazie.

nickdc
04-03-2016, 10:03
Scusate se chiedo qui, ma l'altro thread sui mouse sembra abbandonato.
Mi serve un mouse da ufficio wireless, pensavo di prendere un logitech m280, c'è qualcosa di meglio sempre intorno ai 30€?

Mike73
04-03-2016, 10:12
L'ottico è meglio del laser.

I sensori laser soffrono tutti di una piccola accelerazione in base a quanto velocemente li sposti, gli ottici no.

Se vuoi ti spiego meglio la cosa, altrimenti vai tranquillo che a parità di dpi (e ovviamente parlando di sensori di qualità) un mouse ottico è sempre più preciso di uno laser.

Leggendo il tuo post non posso fare altro che darti ragione......
Prima avevo un Logitech MX (ottico) con il quale mi ci trovavo davvero bene, poi ho cambiato ed ho preso il G700s (laser).....

L'uso prevalente è autocad e con il g700s avverto l'accelerazione di cui parli.... Pensi che in qualche modo si possa regolare dal lato software.

RoUge.boh
04-03-2016, 15:45
Ottimo, dopo aver capito che il mio Corsair M90 da problemi con i driver in windows 10, cosa alquanto scandalosa (non li aggiornano dal 2013) la cosa grave e che randomicamente mi da schermate blu di un problema driver.. dopo 1 mese di tentativi escludendo alla fine ho provato un'altro mouse e tutti i problemi sono SCOMPARSI... reputo una cosa scandalosa non poter usare un mouse per la mancanza lato driver... cosa mi consigliate? stavo pensando al logitech g502..

giuseppesole
04-03-2016, 17:27
Io ho tuttora un MX ed è laser...

fraussantin
04-03-2016, 18:14
Ottimo, dopo aver capito che il mio Corsair M90 da problemi con i driver in windows 10, cosa alquanto scandalosa (non li aggiornano dal 2013) la cosa grave e che randomicamente mi da schermate blu di un problema driver.. dopo 1 mese di tentativi escludendo alla fine ho provato un'altro mouse e tutti i problemi sono SCOMPARSI... reputo una cosa scandalosa non poter usare un mouse per la mancanza lato driver... cosa mi consigliate? stavo pensando al logitech g502..
Contattali e faglielo presente , perche sul loro sito lo danno per funzionante.

Se non glielo facciamo presente manco lo aggiornano.


Io ho una k40 e spero che non mi dia lo stesso problema


Visto che il driver è lo stesso

giat
06-03-2016, 13:25
ciao a tutti, vorrei passare dal mio vecchissimo mouse hp da una manciata di euro a qualcosa di veramente più serio. Quindi vorrei affacciarmi a una versione da gaming con qualche pulsante laterale. Ho una mano media, sui 17/18 cm da inizio palmo fino a fine dito medio. Come impugnatura in fase di relax sono un palm grip, mentre quando gioco ho la tendenza di un finger grip, tendo infatti ad arcuare un pò le dita. Come gaming non ho generi preferiti, gioco alternamente a diablo 3, battlefront, rome total war. Il mio budget è di 50 euro massimo. Per ora ho visto uno steel series rival 100 che potrebbe fare al caso mio, anche se mi pare non abbia la placcatura dorata della porta usb e il filo non sia molto robusto. Cerco buona qualità dei materiali e buona ergonomia, oltre che affidabilità a lungo termine. I pulsanti vanno bene anche rumorosi dato che sono abituato con una tastiera meccanica con swith green.
Voi che ne dite di questo mouse? o in base al budget meglio guardare altre marche?


grazie mille

fraussantin
06-03-2016, 13:50
Ho visto su amazon il g402 a 39 euro non è male per quel prezzo

giat
06-03-2016, 14:40
sì lo avevo già adocchiato. Il prezzo è davvero invitante.
Solo che non vorrei dire un'eresia, ma 8 tasti forse sono un pò troppi per il salto come quello che mi sto accingendo a compiere, troppi per essere il mio primo mouse da gaming in assoluto. Come lunghezza mi sembra eccessivo: oltre 130 mm e qua mi viene il dubbio che non sia idoneo per un finger (quello che ho attualmente è di 120mm e penso sia ideale per la mia mano).
Sicuramente è un bel mouse! devo capire se si adatta bene al mio stile di impugnatura.
Invece ho visto anche il cooler master alcor....
Ora i dubbi si moltipilciano tra rival 100, logitech g402 e CM Alcor...

fraussantin
06-03-2016, 16:35
sì lo avevo già adocchiato. Il prezzo è davvero invitante.
Solo che non vorrei dire un'eresia, ma 8 tasti forse sono un pò troppi per il salto come quello che mi sto accingendo a compiere, troppi per essere il mio primo mouse da gaming in assoluto. Come lunghezza mi sembra eccessivo: oltre 130 mm e qua mi viene il dubbio che non sia idoneo per un finger (quello che ho attualmente è di 120mm e penso sia ideale per la mia mano).
Sicuramente è un bel mouse! devo capire se si adatta bene al mio stile di impugnatura.
Invece ho visto anche il cooler master alcor....
Ora i dubbi si moltipilciano tra rival 100, logitech g402 e CM Alcor...
Io non lo prendo perche non mi piace la forma. Sono abituato con mouse leggeri e piccoli .

Ma per uno che deve iniziare imho non è male.

Meglio il 502 , ma costa troppo imho.

Non prendere i corsair , perché ho letto di recente brutte cose.


Cmq seguo con interesse perche sul mio la rotellina sta partendo.

z3llo
07-03-2016, 06:54
sì lo avevo già adocchiato. Il prezzo è davvero invitante.
Solo che non vorrei dire un'eresia, ma 8 tasti forse sono un pò troppi per il salto come quello che mi sto accingendo a compiere, troppi per essere il mio primo mouse da gaming in assoluto. Come lunghezza mi sembra eccessivo: oltre 130 mm e qua mi viene il dubbio che non sia idoneo per un finger (quello che ho attualmente è di 120mm e penso sia ideale per la mia mano).
Sicuramente è un bel mouse! devo capire se si adatta bene al mio stile di impugnatura.
Invece ho visto anche il cooler master alcor....
Ora i dubbi si moltipilciano tra rival 100, logitech g402 e CM Alcor...

Guarda il Kone Pure Optical, si trova sui 55€ e come dimensioni e numero di tasti sembrerebbe fare al caso tuo. Il sensore che monta è ottimo.

sortac
07-03-2016, 21:49
sì lo avevo già adocchiato. Il prezzo è davvero invitante.
Solo che non vorrei dire un'eresia, ma 8 tasti forse sono un pò troppi per il salto come quello che mi sto accingendo a compiere, troppi per essere il mio primo mouse da gaming in assoluto. Come lunghezza mi sembra eccessivo: oltre 130 mm e qua mi viene il dubbio che non sia idoneo per un finger (quello che ho attualmente è di 120mm e penso sia ideale per la mia mano).
Sicuramente è un bel mouse! devo capire se si adatta bene al mio stile di impugnatura.
Invece ho visto anche il cooler master alcor....
Ora i dubbi si moltipilciano tra rival 100, logitech g402 e CM Alcor...

rival di sicuro è fingertip, corto e abbastanza dritto sui lati anche se termina dietro allargandosi un po'
se trovassi comunque un logitech g9x fondo di magazzino sarebbe il top, è il mouse con cui mi sono trovato meglio a cs come ergonomia

illidan2000
08-03-2016, 09:10
Domani su amazon trovate questo in offerta lampo a partire dalle 7.30 (per chi prime) e credo lo metteranno intorno i 9,25€, se vi serve un mouse valutatelo, imho.

VicTsing 2.4 G Mini Mouse da Gioco Gaming Wireless con Ricevitore Nano, 5 Modi di DPI Regolabile 800-1200-1600-2000-2400 DPI per Ufficio L'Uso Normale - Nero (http://www.amazon.it/gp/product/B0107XRX22/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B0107XRX22&linkCode=as2&tag=ideer-21)

interessato anche io, come mouse di scorta

finalyoko
09-03-2016, 12:29
Interessante il mouse wireless a 10 euro.... Ma la victsing mi sembra una marca di bassissimo livello...
Cercavo un mouse su 11 cm tipo il cm spawn che sto adorando ma lentamente mi sta lasciando.. Di tale grandezza e per clawgrip c'è solo lhornet??

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

RoUge.boh
09-03-2016, 12:38
Io non lo prendo perche non mi piace la forma. Sono abituato con mouse leggeri e piccoli .

Ma per uno che deve iniziare imho non è male.

Meglio il 502 , ma costa troppo imho.

Non prendere i corsair , perché ho letto di recente brutte cose.


Cmq seguo con interesse perche sul mio la rotellina sta partendo.

Senza contare la mancanza di supporto negli anni.... :muro: :muro: :muro:

z3llo
11-03-2016, 03:51
Leggendo il tuo post non posso fare altro che darti ragione......
Prima avevo un Logitech MX (ottico) con il quale mi ci trovavo davvero bene, poi ho cambiato ed ho preso il G700s (laser).....

L'uso prevalente è autocad e con il g700s avverto l'accelerazione di cui parli.... Pensi che in qualche modo si possa regolare dal lato software.

Temo di no, se non smanettando un po' con i dpi, polling rate e con la velocità del cursore di win. Ma se il sensore soffre di una piccola accelerazione c'è poco da fare...

Nerko
11-03-2016, 21:07
Salve a tutti,
dopo anni di onorato servizio devo cambiare il mio attuale Logitech G300, in quanto il click sinistro inizia a dare problemi.

Sono tentato ad acquistare di nuovo lo stesso modello di mouse (il G300S, identico al G300, in più ha solo la possibilità di memorizzare più profili), ma allo stesso tempo sono anche tentato di passare ad altro: il Cooler Master Mizar.

Necessità: precisione e tasti funzione.
Budget: 40 euro (il G300S sta a 35, il Mizar 40)

La differenza di DPI, 2500 del G300 contro gli 8200 del Mizar, si percepisce nell'utilizzo?
Idem la velocità massima: 60 ips del G300 contro i 150 del Mizar.

Mi sono sempre trovato bene con Logitech, per questo non so cosa fare!

http://gaming.logitech.com/it-it/product/g300s-gaming-mouse
http://gaming.coolermaster.com/en/products/mice/mizar/

Oppure avete altre marche e modelli da consigliarmi?

Grazie a chi mi saprà aiutare :D

WALTER777
16-03-2016, 18:21
buona sera ragazzi
e un mese che cerco su internet un mouse
io sono mancino ma non cerco niente di eccezzionale
cerco un mouse che abbia i tasti laterali a destra
non trooppo grande e meglio se senza fili
con i tasti a destra e molto piu comodo per un mancino
ne ho provati diversi con i tasti laterali a sinistra
mi vengono scomodi quando devo giocare
qualcuno mi sa consigliare per favore

mark1000
16-03-2016, 19:00
buona sera ragazzi
e un mese che cerco su internet un mouse
io sono mancino ma non cerco niente di eccezzionale
cerco un mouse che abbia i tasti laterali a destra
non trooppo grande e meglio se senza fili
con i tasti a destra e molto piu comodo per un mancino
ne ho provati diversi con i tasti laterali a sinistra
mi vengono scomodi quando devo giocare
qualcuno mi sa consigliare per favore

devi cambiare mano :D

giat
16-03-2016, 23:22
ragazzi, alla fine non ho ancora comprato nulla perchè sono tutt'ora indeciso, ma vorrei farlo entro questo weekend. Chiedo aiuto e ultimi consigli. Faccio un riassunto dei post precedenti: sono destrorso, ho un'impugnatura decisamente fingertip e mano media-piccola (17 cm da inizio palmo fino alla cima del dito medio). Budget massimo per il mouse: 40-50 euro. Mi basta semplice e senza fronzoli, non m'interessano affatto lucine varie e avere mille tasti. Mi bastano i classici due principali e al massimo un paio sul lato, che tra l'altro magari potrei dimenticare di avere in quanto provengo da una vita di mouse classici da 5 euro. Quindi l'eventuale assenza di tasti aggiuntivi mi piacerebbe compensarla con un bel sensore ottico e una buona qualità dei materiali. Gioco a un pò di tutto, va a periodi, ho appena mollato diablo 3 per giocare adesso a battlefront. Prima ancora impazzivo per gli strategici e un domani potrei gettarmi nei MOBA. Sono amori fuggenti ma che poi tornano ciclicamente a cui dedico un paio di ore alla sera. Da questa analisi, secondo anche quelle che sono la mia impugnatura e dimensioni modeste della mano, se la giocano questi:

-asus rog sica
-rival 100
-corsair sabre

se ne avete altri da proporre, vi ascolto con interesse.
vi ringrazio

mark1000
17-03-2016, 08:06
ragazzi, alla fine non ho ancora comprato nulla perchè sono tutt'ora indeciso, ma vorrei farlo entro questo weekend. Chiedo aiuto e ultimi consigli. Faccio un riassunto dei post precedenti: sono destrorso, ho un'impugnatura decisamente fingertip e mano media-piccola (17 cm da inizio palmo fino alla cima del dito medio). Budget massimo per il mouse: 40-50 euro. Mi basta semplice e senza fronzoli, non m'interessano affatto lucine varie e avere mille tasti. Mi bastano i classici due principali e al massimo un paio sul lato, che tra l'altro magari potrei dimenticare di avere in quanto provengo da una vita di mouse classici da 5 euro. Quindi l'eventuale assenza di tasti aggiuntivi mi piacerebbe compensarla con un bel sensore ottico e una buona qualità dei materiali. Gioco a un pò di tutto, va a periodi, ho appena mollato diablo 3 per giocare adesso a battlefront. Prima ancora impazzivo per gli strategici e un domani potrei gettarmi nei MOBA. Sono amori fuggenti ma che poi tornano ciclicamente a cui dedico un paio di ore alla sera. Da questa analisi, secondo anche quelle che sono la mia impugnatura e dimensioni modeste della mano, se la giocano questi:

-asus rog sica
-rival 100
-corsair sabre

se ne avete altri da proporre, vi ascolto con interesse.
vi ringrazio
io prenderei il rival

cuoresportivo86
17-03-2016, 18:19
Vado con la prima domanda: mi serve u gamepad e avevo pensato a questo della logitech, che ne pensate ? Requisito fondamentale deve essere wireless.

http://gaming.logitech.com/it-it/product/f710-wireless-gamepad


Grazie

illidan2000
17-03-2016, 19:21
Vado con la prima domanda: mi serve u gamepad e avevo pensato a questo della logitech, che ne pensate ? Requisito fondamentale deve essere wireless.

http://gaming.logitech.com/it-it/product/f710-wireless-gamepad


Grazie

ma no... prendi il microsoft, quello per xbox 360 per pc. è l'unico compatibile ovunque
se proprio vuoi spendere, c'è la versione xbox one. Molto spesso la mettono in offerta a 55 euro su amazon. normalmente costa un po' di più

cuoresportivo86
18-03-2016, 00:32
2 domande:

- che ha in piu quel controller rispetto al logitech da me postato ?

- marche che posso vedere su internet oltre a microsoft e logitech per quanto riguarda i gamepad ?


Grazie

RoUge.boh
18-03-2016, 08:26
Come lo vedete il logitech G402? anche in base al suo prezzo di 50€? (uso un monitor 2560x1440) attualmente sto usando un mouse con 1000dpi ed è imprecissimo...si muove a microscatti...

Avevo visto il G502 ma 80€ di mouse mi sembrano eccessivi...

illidan2000
18-03-2016, 09:30
Come lo vedete il logitech G402? anche in base al suo prezzo di 50€? (uso un monitor 2560x1440) attualmente sto usando un mouse con 1000dpi ed è imprecissimo...si muove a microscatti...

Avevo visto il G502 ma 80€ di mouse mi sembrano eccessivi...

il g502 è stato venduto anche a 50€. Se aspetti l'attimo propizio.....
2 domande:

- che ha in piu quel controller rispetto al logitech da me postato ?

- marche che posso vedere su internet oltre a microsoft e logitech per quanto riguarda i gamepad ?


Grazie
- la compatibilità su tutti i giochi. L'ergonomia
- non lo so proprio, io non ne guarderei altre, per il motivo detto di sopra

noshalans
18-03-2016, 10:23
Il joypad F710 e il gamepad della Xbox sfruttano entrambi le API XInput. Quindi vengono rilevati esattamente uguali dal sistema operativo, ergo hanno la stessa identica compatibilità nei giochi.

Prendi quello che ergonomicamente ti piace di più.

cuoresportivo86
18-03-2016, 12:10
- la compatibilità su tutti i giochi. L'ergonomia
- non lo so proprio, io non ne guarderei altre, per il motivo detto di sopra


No vabè tanto il gamepad lo uso solo nei giochi di calcio, per gli altri sempre tastiera e mouse.

Ho dato 1 occhiata ma perchè gli mettono una rotellina sopra e una sotto ? Caspita sono abituato ad averle tutte e 2 giu, lo vedo scomodo per giocare a calcio ! :rolleyes: :rolleyes:

RoUge.boh
18-03-2016, 12:11
il g502 è stato venduto anche a 50€. Se aspetti l'attimo propizio.....


Eh lo so il fatto e che sono 2 settimane che sto usando un M560.. ma nonostante le abbia provate tutte i piccoli spostamenti sono scattosi..... sto resistendo...vediamo se trovo qualche cosa... ma se mi giro prendo il 402 e via...

illidan2000
18-03-2016, 13:07
Eh lo so il fatto e che sono 2 settimane che sto usando un M560.. ma nonostante le abbia provate tutte i piccoli spostamenti sono scattosi..... sto resistendo...vediamo se trovo qualche cosa... ma se mi giro prendo il 402 e via...

io non ho provato nessuno dei due purtroppo. e poi l'ergonomia è soggettiva ovviamente.
Pensa cmq che è un investimento che ti può durare pure 10 anni, quindi risparmiare 10-20 euro non conta poi tanto. L'importante è che non sia né troppo grande che troppo piccolo per la tua mano
No vabè tanto il gamepad lo uso solo nei giochi di calcio, per gli altri sempre tastiera e mouse.

Ho dato 1 occhiata ma perchè gli mettono una rotellina sopra e una sotto ? Caspita sono abituato ad averle tutte e 2 giu, lo vedo scomodo per giocare a calcio ! :rolleyes: :rolleyes:
questione di abitudine direi. Dopo una settimana o due, ti accorgi che è meglio sfalsati

cuoresportivo86
18-03-2016, 13:56
questione di abitudine direi. Dopo una settimana o due, ti accorgi che è meglio sfalsati

Dici ? :mbe:

Comunque ho guardato forse una decina di aziende :D e alla fine tra i gamepad wireless ci sono solo questi:

- http://gaming.logitech.com/it-it/product/f710-wireless-gamepad 40€ spedito

- http://www.ttesports.com/Controllers/203/CONTOUR/productPage.htm?a=a&g=ftr#.Vuv1sebkWYE 75€ spedito

- https://steelseries.com/gaming-controllers/stratus-xl-for-windows-and-android circa 100€ spedito

- https://www.microsoft.com/hardware/it-it/p/xbox-360-wireless-controller-for-windows/JR9-00010#details circa 35€ spedito

- https://www.microsoft.com/hardware/it-it/p/xbox-one-controller-wireless-adapter-for-windows-10/NG6-00001#details circa 60€ spedito


Quale consigliate ? :D

illidan2000
18-03-2016, 14:07
Dici ? :mbe:

Comunque ho guardato forse una decina di aziende :D e alla fine tra i gamepad wireless ci sono solo questi:

- http://gaming.logitech.com/it-it/product/f710-wireless-gamepad 40€ spedito

- http://www.ttesports.com/Controllers/203/CONTOUR/productPage.htm?a=a&g=ftr#.Vuv1sebkWYE 75€ spedito

- https://steelseries.com/gaming-controllers/stratus-xl-for-windows-and-android circa 100€ spedito

- https://www.microsoft.com/hardware/it-it/p/xbox-360-wireless-controller-for-windows/JR9-00010#details circa 35€ spedito

- https://www.microsoft.com/hardware/it-it/p/xbox-one-controller-wireless-adapter-for-windows-10/NG6-00001#details circa 60€ spedito


Quale consigliate ? :D
beh, se ci pensi, il D-pad(frecce classiche) prima era quello più utilizzato, mentre ultimamente si usa per lo più l'analogico, che quindi in alcuni modelli è stato messo proprio al posto di dove era il D-pad...
Io prendere l'ultimo :)

RoUge.boh
18-03-2016, 14:33
io non ho provato nessuno dei due purtroppo. e poi l'ergonomia è soggettiva ovviamente.
Pensa cmq che è un investimento che ti può durare pure 10 anni, quindi risparmiare 10-20 euro non conta poi tanto. L'importante è che non sia né troppo grande che troppo piccolo per la tua mano


Si si grazie :) ora vedo se per caso ci sarà qualche offerta :)

cuoresportivo86
18-03-2016, 15:06
beh, se ci pensi, il D-pad(frecce classiche) prima era quello più utilizzato, mentre ultimamente si usa per lo più l'analogico, che quindi in alcuni modelli è stato messo proprio al posto di dove era il D-pad...
Io prendere l'ultimo :)

Il microsoft dici...........:what:

Io sono completamente indeciso............se spendere un botto o puntare invece a quello logitech che è il piu economico e per i giochi di calcio va bene (tanto lo uso solo per quello).

illidan2000
18-03-2016, 15:41
Il microsoft dici...........:what:

Io sono completamente indeciso............se spendere un botto o puntare invece a quello logitech che è il piu economico e per i giochi di calcio va bene (tanto lo uso solo per quello).

boh, non sono un appassionato di giochi di calcio. Le poche volte che ho giocato, ho usato comunque l'analogico. Forse ho pure sbagliato nel farlo, così come in quelli di combattimento, dove forse le combo vengono meglio con il D-pad

cuoresportivo86
19-03-2016, 01:03
Qualcuno sa la differenza tra questo:

http://madcatz.com/gamesmart-c-t-r-l-r/

e questo che è definito micro

http://madcatz.com/gamesmart-micro-c-t-r-l-r/


L'avrei trovato a buon prezzo e mi stuzzica............com'è come marchio ? Sono di qualità questi controller ?

Grazie

Starway13
21-03-2016, 15:21
Salve a tutti,
allora causa incompatibilità driver con win10, che mi causano continui bsod, mi trovo costretto a cambiare il mio adorato copperhead ( :cry: ).
Ora vorrei sapere con cosa lo posso sostituire adeguatamente?
Sono highsenser, uso principale gioco ( di tutto un po' da fps agli strategici ) e photoshop.
Grazie a tutti anticipatamente!

Hysterix Gaulois
22-03-2016, 19:05
Ho preso il g502 ma non mi trovo ! la rotella silenziosa del vecchio Sharkoon Fireglider mi manca troppo... cosa mi consigliate? peccato perchè il logitech era veramente comodo specie sul pollice e tutti i tasti messi dove servono...

mark1000
22-03-2016, 19:12
Ho preso il g502 ma non mi trovo ! la rotella silenziosa del vecchio Sharkoon Fireglider mi manca troppo... cosa mi consigliate? peccato perchè il logitech era veramente comodo specie sul pollice e tutti i tasti messi dove servono...

ricompra quello che ti trovavi bene

Hysterix Gaulois
22-03-2016, 19:53
ricompra quello che ti trovavi bene

anche quello aveva i suoi difetti ma non la rotella..
usura a vista d'occhio, scomodo, troppo paffuto per la mia mano..

Il g502 è perfetto rotella a parte, non esiste qualcosa di similare ma con la rotellina silenziosa? la notte sembra che ci sia il gatto a grattare la porta... :mc:

guardavo:
Razer Mamba Tournament Edition
Corsair M65

mark1000
22-03-2016, 22:00
anche quello aveva i suoi difetti ma non la rotella..
usura a vista d'occhio, scomodo, troppo paffuto per la mia mano..

Il g502 è perfetto rotella a parte, non esiste qualcosa di similare ma con la rotellina silenziosa? la notte sembra che ci sia il gatto a grattare la porta... :mc:

guardavo:
Razer Mamba Tournament Edition
Corsair M65

io ho performance mx ed è muta:D

Hysterix Gaulois
22-03-2016, 23:57
io ho performance mx ed è muta:D

assolutamente wired ! :D

Mars4ever
26-03-2016, 16:55
Il mio caro mouse MS desktop 2000 dopo quasi quattro anni di duro servizio ha la rotellina che funziona malino e con la gomma molto usurata. Poi è da un po' che sento la necessità di almeno un tasto per il pollice, non tanto per la funzione standard avanti/indietro nel browser, ma per avere un veloce comando in più con la mano dx negli sparatutto.

Dunque ora ne cerco uno con le seguenti caratteristiche:
-wireless
-un paio di pulsanti sul pollice
-rotellina con scorrimento laterale (cosa che ho già nel vecchio)
-il top sarebbe col tasto per poter cambiare il movimento continuo/discreto
Non sento invece una gran necessità di cambiare i CPI.

Ho trovato il Logitech NP 910 ma ha un prezzo folle, poi il M705 ma mi sembra un po' piccolo e diverse recensioni lamentano problemi di precisione.
Oppure c'è questo VicTsing:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61gKmno06%2BL._SL1000_.jpg
che è molto carino ma non ha né il movimento orizzontale né lo switch per il tipo di scorrimento.

Consigli?

mark1000
26-03-2016, 17:06
Il mio caro mouse MS desktop 2000 dopo quasi quattro anni di duro servizio ha la rotellina che funziona malino e con la gomma molto usurata. Poi è da un po' che sento la necessità di almeno un tasto per il pollice, non tanto per la funzione standard avanti/indietro nel browser, ma per avere un veloce comando in più con la mano dx negli sparatutto.

Dunque ora ne cerco uno con le seguenti caratteristiche:
-wireless
-un paio di pulsanti sul pollice
-rotellina con scorrimento laterale (cosa che ho già nel vecchio)
-il top sarebbe col tasto per poter cambiare il movimento continuo/discreto
Non sento invece una gran necessità di cambiare i CPI.

Ho trovato il Logitech NP 910 ma ha un prezzo folle, poi il M705 ma mi sembra un po' piccolo e diverse recensioni lamentano problemi di precisione.
Oppure c'è questo VicTsing:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61gKmno06%2BL._SL1000_.jpg
che è molto carino ma non ha né il movimento orizzontale né lo switch per il tipo di scorrimento.

Consigli?
cè questo che costa meno
Logitech MX Master Mouse Wireless

Mars4ever
26-03-2016, 18:10
L'ho visto ma non mi piace l'idea della batteria integrata che si ricarica con USB, poi dichiarano 30-40 giorni di durata. E parliamo di 82€, "meno" per modo di dire!

mark1000
26-03-2016, 19:01
L'ho visto ma non mi piace l'idea della batteria integrata che si ricarica con USB, poi dichiarano 30-40 giorni di durata. E parliamo di 82€, "meno" per modo di dire!

io ho 2 performance mx e la batteria ricaricabile la sostituisco poi la ricarico quando mi pare

beatl
28-03-2016, 06:45
Secondo me il logitech G502 è il top ... alla rotella di scrolling non proprio silenziosa ci si abitua e ci si può passare sopra in cambio della bontà delle altre caratteristiche (tasti in primis a mio giudizio)

illidan2000
28-03-2016, 15:41
Secondo me il logitech G502 è il top ... alla rotella di scrolling non proprio silenziosa ci si abitua e ci si può passare sopra in cambio della bontà delle altre caratteristiche (tasti in primis a mio giudizio)

ma non è wireless...

Hysterix Gaulois
29-03-2016, 23:26
Secondo me il logitech G502 è il top ... alla rotella di scrolling non proprio silenziosa ci si abitua e ci si può passare sopra in cambio della bontà delle altre caratteristiche (tasti in primis a mio giudizio)

Personalmente il g502 l'ho ridato indietro alla fine, a favore del corsair m65 rgb in arrivo....

Il tasto sniper è lontano dal pollice per chi non ha dita lunghe.. e gli assemblaggi non sono impeccabili, quando si leva la mano specialmente il tasto destro vibra.. la rotella è veramente scandalosa comunque, rumore fortissimo e se squoti il mouse si sente il rumore della rotella ballerina...

quindi io lo boccio ! ripassando al mio vecchio sharkoon fireglider sono rinato... il logitech ha buoni materiali e un'ottima ergonomia (tasto sniper a parte)

Mars4ever
30-03-2016, 23:13
Ho trovato un modello che sembra interessante: Rapoo 7800p Mouse.
C'è anche uno slide per lo zoom ma non ho idea di quanto sarei comodo a usarlo e quanto sia compatibile con le varie applicazioni.
Qualcuno conosce come si comporta questa marca?

mark1000
31-03-2016, 07:17
Ho trovato un modello che sembra interessante: Rapoo 7800p Mouse.
C'è anche uno slide per lo zoom ma non ho idea di quanto sarei comodo a usarlo e quanto sia compatibile con le varie applicazioni.
Qualcuno conosce come si comporta questa marca?

sembra un'imitazione di Logitech

Amorph
31-03-2016, 22:54
anche questo sembra molto simile al G502, ma non ho idea del sensore che monta e della rumorosità della rotella

http://blog-imgs-84.fc2.com/w/a/t/watchmonoblog/ASCALON_01.jpg

http://tesorotec.com/ascalon-h7l-infrared-optical-ensor-gaming-mouse/

Hysterix Gaulois
02-04-2016, 09:43
Asus Rog Gladius
Steelseries Rival 300
Razer DeathAdder Chroma

o altri?

ho appena bocciato anche il corsair M65 RGB oltre che il Logitech G502... entrambi con rotella scroll rumorosa... ne voglio uno SILENZIOSO oltre che preciso e comodo ! :D

RoUge.boh
02-04-2016, 12:42
Asus Rog Gladius
Steelseries Rival 300
Razer DeathAdder Chroma

o altri?

ho appena bocciato anche il corsair M65 RGB oltre che il Logitech G502... entrambi con rotella scroll rumorosa... ne voglio uno SILENZIOSO oltre che preciso e comodo ! :D


Ho provato un G502 sta mattina in negozio... :muro: :muro: :muro: l'ho bocciato in pieno per quanto sia rumorosa la rotellina..

Credo ch emi dirigerò verso il G402

Hysterix Gaulois
02-04-2016, 12:55
credo sia rumoroso anche quello

https://www.youtube.com/watch?v=hdxcsFBi34w

RoUge.boh
02-04-2016, 14:23
credo sia rumoroso anche quello

https://www.youtube.com/watch?v=hdxcsFBi34w

Urca :(

DooM.KilleR
02-04-2016, 15:39
credo sia rumoroso anche quello

https://www.youtube.com/watch?v=hdxcsFBi34w

quello nel mezzo che mouse è?

cuoresportivo86
02-04-2016, 16:54
Acquistati 2 gamepad della Logitech wireless F710 a 50€ nuovi di pacca, un affare :D

Hysterix Gaulois
03-04-2016, 14:12
Io sto valutando questi mouse, qualcuno ha avuto modo di provarli?
Zowie Fk1\2
ZA12\13
Steelseries rival 300

io sono highsenser, mano piccola e presa che si alterna tra finger, palm e claw.. nei giochi finger\claw, per il resto claw\palm.. mi rilasso :stordita:

mark1000
03-04-2016, 14:46
Io sto valutando questi mouse, qualcuno ha avuto modo di provarli?
Zowie Fk1\2
ZA12\13
Steelseries rival 300

io sono highsenser, mano piccola e presa che si alterna tra finger, palm e claw.. nei giochi finger\claw, per il resto claw\palm.. mi rilasso :stordita:

questo ( Steelseries rival 300) lo uso io su un pc va bene

RoUge.boh
04-04-2016, 08:26
Ho visto il g402 in offerta sul amazzone, l'ho preso.. Vi dirò quando arriva meglio sulla rotella

Inviato by posta via gufo

Hysterix Gaulois
04-04-2016, 09:29
Ho visto qualche recensione su you tube... Rumoroso
Io sto valutando il mionix Castor...per ora è in cima alle scelte

hellkitchen
05-04-2016, 19:38
Ragazzi viste le offerte amazon vorrei prendere sia mouse che tastiera.
Ho addocchiato questo mouse della Logitech, marca con la quale mi sono sempre trovato egregiamente.

Logitech Proteus Spectrum RGB G502 Mouse da Gaming + Logitech G640

Che ne dite? Mi sembra un buon prezzo tappetino + mouse a 75€ circa.

Unico dubbio: il tappetino mi sembra mostruosamente grande. Troppo forse

illidan2000
05-04-2016, 21:29
Ragazzi viste le offerte amazon vorrei prendere sia mouse che tastiera.
Ho addocchiato questo mouse della Logitech, marca con la quale mi sono sempre trovato egregiamente.

Logitech Proteus Spectrum RGB G502 Mouse da Gaming + Logitech G640

Che ne dite? Mi sembra un buon prezzo tappetino + mouse a 75€ circa.

Unico dubbio: il tappetino mi sembra mostruosamente grande. Troppo forse

è grandicello. il mio g440 è perfetto. ma se ti sta sulla scrivania, perché no?

Corrado83
05-04-2016, 21:37
Ragazzi viste le offerte amazon vorrei prendere sia mouse che tastiera.
Ho addocchiato questo mouse della Logitech, marca con la quale mi sono sempre trovato egregiamente.

Logitech Proteus Spectrum RGB G502 Mouse da Gaming + Logitech G640

Che ne dite? Mi sembra un buon prezzo tappetino + mouse a 75€ circa.

Unico dubbio: il tappetino mi sembra mostruosamente grande. Troppo forse
Preso il blocco pure io, spero sia all'altezza del mio zowie fk1...

hellkitchen
05-04-2016, 23:41
Alla fine non l'ho preso, voglio aspettare ancora di vedere se mettono altro in sconto. Il pad è troppo grosso d 80 solo per il mouse non mi va. A quel punto prendo il G402 che costa 30 euro in meno. Spero mettano qualche tastiera meccanica in sconto però...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Hysterix Gaulois
06-04-2016, 13:01
io personalmente il g502 non lo userei manco se me lo dessero gratis.. ma come si può utilizzare quella rotella? fa un casino assurdo !

illidan2000
06-04-2016, 13:41
io personalmente il g502 non lo userei manco se me lo dessero gratis.. ma come si può utilizzare quella rotella? fa un casino assurdo !
c'è gente che taroccava le marmitte delle moto per avere un casino da jet in decollo...
la rotella del g700s non è proprio silenziosa, ma non mi sono mai lamentato. Quella del g502 non so se sia uguale però

Cloud76
06-04-2016, 13:55
Chiesto tre mesetti fa, ci riprovo:
Qualcuno saprebbe indicarmi dei mouse wireless che abbiano la rotellina in posizione più avanzata?
Uso da anni un OCZ Equalizer MINI (derivazione A4Tech X7), settato a 1600 DPI, da proprietà mouse: velocità puntatore 6/10, aumenta precisione disattivato, il tappetino ha una forma vagamente ellittica con dimensioni 19 in larghezza e 15 in altezza con poggiapolso in estensione. Sono highsenser, prevalentemente FG.
Io uso tasti e rotellina con 3 dita, quindi lo scrolling lo faccio col medio, indice e anulare per i tasti sx e dx e pollice ed indice che afferrano lateralmente il mouse. Trovo assolutamente inadeguata e troppo retrostante la posizione "normale" in cui viene sempre piazzata la rotellina, usando il mouse per diverse ore costringe a stare in una posizione innaturale, in quanto per mettere il medio sulla rotella bisogna arcuare MOLTO il dito, così facendo però, per non stare con l'indice e l'anulare distesi (che sarebbe una forzatura) bisogna arretrare anche questi con la conseguenza che il punto di contatto con i pulsanti dx e sx risultano più arretrati e quindi in un punto di leva più sconveniente oltre che a stare con 3 dita arcuate per lungo tempo.
Se la rotellina fosse più in avanti anche le altre due dita sarebbero un po' meno arcuate e anche in posizione più avanzata nel punto di click e non in mezzo ai tasti.

mark1000
06-04-2016, 15:23
Chiesto tre mesetti fa, ci riprovo:
Qualcuno saprebbe indicarmi dei mouse wireless che abbiano la rotellina in posizione più avanzata?
Uso da anni un OCZ Equalizer MINI (derivazione A4Tech X7), settato a 1600 DPI, da proprietà mouse: velocità puntatore 6/10, aumenta precisione disattivato, il tappetino ha una forma vagamente ellittica con dimensioni 19 in larghezza e 15 in altezza con poggiapolso in estensione. Sono highsenser, prevalentemente FG.
Io uso tasti e rotellina con 3 dita, quindi lo scrolling lo faccio col medio, indice e anulare per i tasti sx e dx e pollice ed indice che afferrano lateralmente il mouse. Trovo assolutamente inadeguata e troppo retrostante la posizione "normale" in cui viene sempre piazzata la rotellina, usando il mouse per diverse ore costringe a stare in una posizione innaturale, in quanto per mettere il medio sulla rotella bisogna arcuare MOLTO il dito, così facendo però, per non stare con l'indice e l'anulare distesi (che sarebbe una forzatura) bisogna arretrare anche questi con la conseguenza che il punto di contatto con i pulsanti dx e sx risultano più arretrati e quindi in un punto di leva più sconveniente oltre che a stare con 3 dita arcuate per lungo tempo.
Se la rotellina fosse più in avanti anche le altre due dita sarebbero un po' meno arcuate e anche in posizione più avanzata nel punto di click e non in mezzo ai tasti.
performance mx

Cloud76
06-04-2016, 15:35
Grazie ma.... mmmm mi sa che non ci siamo assolutamente.
La rotella a giudicare dalle immagini è nè più nè meno nella stessa posizione di tutti gli altri che ho visto, troppo dietro.
La lunghezza credo sia eccessiva (ben 128,3mm) per un mouse FG... e per uno che ha mani medie (la mia mano dalla punta del medio al fondo del palmo misura circa 17,5cm).
Quello che uso adesso è lungo 100.
Ed è troppo pesante! Il mio pesa 92g e dopo un po' lo trovo già pesante, l'mx pesa ben 147g.
Non credo faccia per me.

mark1000
06-04-2016, 15:49
Grazie ma.... mmmm mi sa che non ci siamo assolutamente.
La rotella a giudicare dalle immagini è nè più nè meno nella stessa posizione di tutti gli altri che ho visto, troppo dietro.
La lunghezza credo sia eccessiva (ben 128,3mm) per un mouse FG... e per uno che ha mani medie (la mia mano dalla punta del medio al fondo del palmo misura circa 17,5cm).
Quello che uso adesso è lungo 100.
Ed è troppo pesante! Il mio pesa 92g e dopo un po' lo trovo già pesante, l'mx pesa ben 147g.
Non credo faccia per me.

:D la mia mano dalla punta del medio al fondo del palmo è 18 cm e dalla rotellina al tappetino del mouse ci sono 2 cm esatti per la pesantezza almeno non ti vola :D

Cloud76
06-04-2016, 16:01
Non so con quelle misure non mi sembra di potermici trovare bene.
La posizione della rotellina dovrebbe essere più in avanti, così potrei appoggiare la punta delle dita più in avanti, tenendo le 3 dita un po' più distese in comodità... ma non ne trovo...
La lunghezza è eccessiva e a muoverlo con le dita poi la parte posteriore credo mi cozzerebbe contro il palmo; per il peso.... ellamadonna.... perchè dovrebbe volare via? Non mi è volato fino adesso questo che ne pesa 90 :D
Va be' attendo se arrivano eventuali alternative.... :)

hellkitchen
07-04-2016, 16:15
Alla fine ho preso il G502 RBG con tappetino G240 e mi ci sto trovando da D** veramente. Il software logitech è veramente fenomenale e mi sono già fatto un profilo per uso pc generico e navigazione web. Provato anche in gioco con Crysis 3 ed è davvero stupendo.


Come tastiera ho preso la Cooler Master Quickfire Rapid-i con i cherry Brown. Inutile dire che rispetto alla mia precedente tastiera hp da ufficio standard è meglio non fare nemmeno paragoni.

Consigliati :D

DooM.KilleR
07-04-2016, 16:18
Alla fine ho preso il G502 RBG con tappetino G240 e mi ci sto trovando da D** veramente. Il software logitech è veramente fenomenale e mi sono già fatto un profilo per uso pc generico e navigazione web. Provato anche in gioco con Crysis 3 ed è davvero stupendo.


Come tastiera ho preso la Cooler Master Quickfire Rapid-i con i cherry Brown. Inutile dire che rispetto alla mia precedente tastiera hp da ufficio standard è meglio non fare nemmeno paragoni.

Consigliati :D

com'è la rotella del nuovo g502?:)

hellkitchen
07-04-2016, 16:25
com'è la rotella del nuovo g502?:)

Mi sembra perfetta ;)

DooM.KilleR
07-04-2016, 16:35
Mi sembra perfetta ;)

non è rumorosa? sul 502 normale si lamentano in tanti di questo

hellkitchen
07-04-2016, 16:43
non è rumorosa? sul 502 normale si lamentano in tanti di questo

Guarda non ho un riferimento per la rumorosità ma personalmente non mi da alcun fastidio. Anzi la trovo molto precisa. L'ergonomia del mouse poi è ottima così come la sua precisione.

Come DPI lo sto usando massimo a 2500 :D Non ho idea di come si possa usare a 12000.

DooM.KilleR
07-04-2016, 16:45
Guarda non ho un riferimento per la rumorosità ma personalmente non mi da alcun fastidio. Anzi la trovo molto precisa. L'ergonomia del mouse poi è ottima così come la sua precisione.

Come DPI lo sto usando massimo a 2500 :D Non ho idea di come si possa usare a 12000.

12000 credo sia inutilizzabili per la maggior parte di noi mortali :D

è tipo questo 402 o meno?

https://www.youtube.com/watch?v=hdxcsFBi34w

hellkitchen
07-04-2016, 16:46
12000 credo sia inutilizzabili per la maggior parte di noi mortali :D

è tipo questo 402 o meno?

https://www.youtube.com/watch?v=hdxcsFBi34w

Mi sembra molto meno onestamente

DooM.KilleR
07-04-2016, 16:47
Mi sembra molto meno onestamente

il 402 dovrebbe essere simile al vecchio g502, quindi hanno migliorato la rotella bene :)

hellkitchen
07-04-2016, 16:51
il 402 dovrebbe essere simile al vecchio g502, quindi hanno migliorato la rotella bene :)

Sto caricando un breve video che ho fatto su youtube, poi ve lo posto :)

DooM.KilleR
07-04-2016, 16:52
Sto caricando un breve video che ho fatto su youtube, poi ve lo posto :)

mitico :ave:

RoUge.boh
07-04-2016, 17:23
Mi è arrivato il G402 poco fa, il rumore della rotellina per fortuna non è cosi "rumorosa" come mi sembrava dal vivo, è più rumorosa la mia tastiera meccanica :) :)

hellkitchen
07-04-2016, 18:22
Ecco la rotellla e il suo rumore https://youtu.be/dOkeplTEyXw

Hysterix Gaulois
07-04-2016, 18:25
:stordita: si uguale a quello che mi era arrivato.. per me inutilizzabile

DooM.KilleR
07-04-2016, 18:36
Ecco la rotellla e il suo rumore https://youtu.be/dOkeplTEyXw

non mi sembra molto silenziosa ad essere sincero :stordita:

mark1000
07-04-2016, 19:12
Ecco la rotellla e il suo rumore https://youtu.be/dOkeplTEyXw

quanto i Metallica in concerto :eek:

hellkitchen
07-04-2016, 19:20
Ahah a me non da alcun fastidio, nel test ho estremizzato, muovendola piano non fa assolutamente rumore. Cmq fa molto più Rumore la tastiera meccanica :)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

DooM.KilleR
07-04-2016, 19:51
che sia accentuata dal microfono?

hellkitchen
07-04-2016, 20:01
che sia accentuata dal microfono?

Ma in parte sicuramente. Ero abbastanza vicino con le riprese. Non conosco le vostre sensibilità a questo tipo di rumore ma credo sia qualcosa che difficilmente possa dare fastidio. Per dirne una, se non me lo aveste chiesto, nemmeno ci avrei fatto caso.

Inoltre la rotella a scatti la uso solo mentre gioco, per cambiare le armi ecc, e li la sua rigidità è perfetta perché evita di sbagliare e da una maggiore precisione. Durante la navigazione web ecc uso la rotella libera e li non fa alcun rumore.

illidan2000
07-04-2016, 21:37
Ecco la rotellla e il suo rumore https://youtu.be/dOkeplTEyXw

uguale al mio g700s

hellkitchen
07-04-2016, 21:46
uguale al mio g700s

A te da fastidio?

Amorph
07-04-2016, 21:50
uguale al mio g700s

anche al mio G502, a me non da affatto fastidio anzi mi piace che si sente un pò lo scatto, a breve voglio prendere il nuovo spectrum sono contento si sente anche con quello :)

illidan2000
07-04-2016, 23:48
A te da fastidio?

no, non mi dà alcun fastidio. Se devo scrollare molto, nemmeno lo uso, poiché basta premere e andare giù.
Inoltre, ha pure la modalità di scroll "infinito", che toglie qualsiasi rumore (rendendola "analogica", perdendo cioè lo scroll ad uno ad uno). Io però non la uso

hellkitchen
08-04-2016, 00:14
anche al mio G502, a me non da affatto fastidio anzi mi piace che si sente un pò lo scatto, a breve voglio prendere il nuovo spectrum sono contento si sente anche con quello :)

si si sente. Lo scatto dal punto di vista "tattile" si sente molto bene ed è molto preciso e utile durante i giochi.

no, non mi dà alcun fastidio. Se devo scrollare molto, nemmeno lo uso, poiché basta premere e andare giù.
Inoltre, ha pure la modalità di scroll "infinito", che toglie qualsiasi rumore (rendendola "analogica", perdendo cioè lo scroll ad uno ad uno). Io però non la uso

La modalità "libera" è molto comoda nello scroll delle pagine web secondo me.

Comunque per parlare d'altro mi ci sto trovando molto bene. Ho giocato sino ad ora a giochi come The Witcher con il Joypad. Ora che ho un mouse e una tastiera decente però ci sto giocando con questi e il gioco è ancora più comodo (forse i combattimenti sono più facili con il Joypad). L'ergonomia del mouse è davvero ottima e i materiali non fanno sudare nemmeno un po' la mano. Col mio vecchio mouse logitech (non da gioco ovviamente), dopo pochi minuti avevo già tutta la mano sudata.

DooM.KilleR
08-04-2016, 20:06
da stasera sono possessore di un Logitech G502, le impressioni sono davvero positive, il mouse ha un'ottima ergonomia, io ho messo tutti i pesetti perchè mi piace che sia bello pesante, la rotella non è silenziosissima ma dai video di youtube sembra molto peggio di quello che è in realtà, lo scorrimento libero è comodissimo e il software della logitech è ben fatto:)

hellkitchen
09-04-2016, 00:30
da stasera sono possessore di un Logitech G502, le impressioni sono davvero positive, il mouse ha un'ottima ergonomia, io ho messo tutti i pesetti perchè mi piace che sia bello pesante, la rotella non è silenziosissima ma dai video di youtube sembra molto peggio di quello che è in realtà, lo scorrimento libero è comodissimo e il software della logitech è ben fatto:)
Concordo pienamente, vedrai poi che quei materiali non fanno sudare per niente!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

DooM.KilleR
09-04-2016, 10:43
Concordo pienamente, vedrai poi che quei materiali non fanno sudare per niente!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

confermo, rispetto al mio vecchio mouse è un'altro mondo

bombolo_flint
09-04-2016, 18:14
da stasera sono possessore di un Logitech G502, le impressioni sono davvero positive, il mouse ha un'ottima ergonomia, io ho messo tutti i pesetti perchè mi piace che sia bello pesante, la rotella non è silenziosissima ma dai video di youtube sembra molto peggio di quello che è in realtà, lo scorrimento libero è comodissimo e il software della logitech è ben fatto:)



Ottima scelta,benvenuto nel Club del G502. :D


Vedrai che ti troverai sempre bene,sia come materiali che come ergonomia. :)



Ciao. ;)

DooM.KilleR
09-04-2016, 18:18
Ottima scelta,benvenuto nel Club del G502. :D


Vedrai che ti troverai sempre bene,sia come materiali che come ergonomia. :)



Ciao. ;)

volevo prendere quello nuovo con illuminazione rgb ma poi ho trovato una buona occasione per quello precedente nel mercatino con consegna a mano e non ho resistito :D tanto da quello che ho capito dovrebbero essere identici a parte l'illuminazione

bombolo_flint
09-04-2016, 18:25
volevo prendere quello nuovo con illuminazione rgb ma poi ho trovato una buona occasione per quello precedente nel mercatino con consegna a mano e non ho resistito :D tanto da quello che ho capito dovrebbero essere identici a parte l'illuminazione



Guarda da possessore del G502 non RGB,hai fatto bene a prendere quello con illuminazione blu,perchè a parte la presenza della retroilluminazione RGB,hanno lo stesso sensore ottico.Quello è solo un lato estetico se vuoi fare il completo con la tastiera che ho io che è RGB Led,ma non sceglierei mai un mouse per i colori variopinti,meglio guardare prima che sensore monta. :)


PS: Anche io ho montato tutti i pesetti essendo abituato a mouse pesanti e on leggeri,altrimenti mi sembrava di avere in mano un Razer Copperhead che a momenti ti volava di mano tanto era leggero. :D



Ciao. ;)

DooM.KilleR
09-04-2016, 18:37
si infatti poi ho risparmiato più di 30€ e questo è come nuovo davvero
i pesetti gli ho messi tutti, anche io lo preferisco molto di più pesante, senza mi sembrava di non avere in mano nulla, è molto comoda questa possibilità di aumentare il peso del mouse :)

bombolo_flint
09-04-2016, 18:41
si infatti poi ho risparmiato più di 30€ e questo è come nuovo davvero
i pesetti gli ho messi tutti, anche io lo preferisco molto di più pesante, senza mi sembrava di non avere in mano nulla, è molto comoda questa possibilità di aumentare il peso del mouse :)



Si questa opzione della Logitech è veramente comoda,sin dallo storico Logitech G5 e la sua versione G7 wireless che usava le batterie ricaricabili come pesetto. :)



Ciao. ;)

skryabin
09-04-2016, 18:59
Si questa opzione della Logitech è veramente comoda,sin dallo storico Logitech G5 e la sua versione G7 wireless che usava le batterie ricaricabili come pesetto. :)



Ciao. ;)

il problema è che il mouse di base, senza pesetti, e senza il coperchio inferiore pesa già 120g! (tutti di rotella :asd: )
Mettendoci coperchietto e pesetti andiamo ben oltre i 120g :eek:

Per capirci un mouse che può essere definito "medio" è il deathadder, che pesa 100-110g

Se prevedono di mettere i pesetti in bundle, che facciano partire il peso del mouse da un livello inferiore più basso, altrimenti non ha molto senso...

Io ho dovuto cestinare il mio g502 proprio per tale motivo: va bene mettere i pesetti, va bene che qualcuno lo preferisca più pesante di altri, ma farlo partire da 120g è obiettivamente troppo.

Cloud76
09-04-2016, 19:54
Chi mette i pesi sicuramente non ha una presa fingertip, è un palm o al limite una via di mezzo col claw. Io che sono FT, come ho detto un paio di pagine fa, trovo il mio vecchio OCZ equalizer mini che pesa circa 90g già troppo pesante...
Il problema è che non trovo un sostituto...

DooM.KilleR
09-04-2016, 20:42
la mia impugnatura basandomi sulle immagini che ho trovato è di tipo palm grip, il peso per me è fondamentale, non mi trovo bene con mouse troppo leggeri, il g502 lasciato senza pesetti è troppo leggero, mi trovo benissimo solo mettendoli tutti

Cloud76
09-04-2016, 20:57
Infatti, come dicevo, presa palm o al limite claw, e tendenzialmente low senser.
Vuoi fare la prova?
Prendilo con presa fingertip, afferra il mouse tra pollice e indice, le altre dita sopra, appoggia il polso e non muovere l'avambraccio. Muovi il mouse per qualche minuto usando solo le dita o con piccoli spostamenti di rotazione laterale del polso. Vediamo quanto ci metti ad avere un crampo o a sentire la pesantezza di quel piombino che hai tra le mani.
:D

DooM.KilleR
09-04-2016, 21:02
Infatti, come dicevo, presa palm o al limite claw, e tendenzialmente low senser.
Vuoi fare la prova?
Prendilo con presa fingertip, afferra il mouse tra pollice e indice, le altre dita sopra, appoggia il polso e non muovere l'avambraccio. Muovi il mouse per qualche minuto usando solo le dita o con piccoli spostamenti di rotazione laterale del polso. Vediamo quanto ci metti ad avere un crampo o a sentire la pesantezza di quel piombino che hai tra le mani.
:D

come dici tu mi è molto scomodo da usare, però posso essere daccordo con te che con questa presa sarebbe meglio se fosse più leggero

Cloud76
09-04-2016, 21:10
E be' ci credo che per te è scomodo! Come lo sarebbe per chiunque altro con una presa palm. Passare da palm a fingertip è come passare dal giorno alla notte all'istante. ;)
Il discorso era solo per dire che ad ogni presa e a seconda della propria sensibilità si può avere bisogno di mouse pesanti tipo mattonella o più leggeri al limite dell'impercettibile per non affaticare la mano.
Comunque, rinnovo l'appello, se qualcuno nella propria ricerca vede un mouse leggero, piccolo (max sui 100mm di lunghezza) e con la rotella mooooolto in avanti (cosa che non trovo in nessun mouse) mi faccia un fischio!
:)

DooM.KilleR
10-04-2016, 10:08
E be' ci credo che per te è scomodo! Come lo sarebbe per chiunque altro con una presa palm. Passare da palm a fingertip è come passare dal giorno alla notte all'istante. ;)


me ne sono accorto :D

giuseppesole
11-04-2016, 12:31
Qual' è il miglior sensore che venga montato anche su wireless?

illidan2000
11-04-2016, 13:52
E be' ci credo che per te è scomodo! Come lo sarebbe per chiunque altro con una presa palm. Passare da palm a fingertip è come passare dal giorno alla notte all'istante. ;)
Il discorso era solo per dire che ad ogni presa e a seconda della propria sensibilità si può avere bisogno di mouse pesanti tipo mattonella o più leggeri al limite dell'impercettibile per non affaticare la mano.
Comunque, rinnovo l'appello, se qualcuno nella propria ricerca vede un mouse leggero, piccolo (max sui 100mm di lunghezza) e con la rotella mooooolto in avanti (cosa che non trovo in nessun mouse) mi faccia un fischio!
:)

io ci ho messo un anno ad abituarmi al g700s.
Non ho voluto cambiarlo. Venivo dal g7 (tenuto forse 10 anni), che non è molto lontano come presa.
All'inizio mi sono comunque trovato spiazzato, pur essendo simili. Ma stoicamente ho resistito, e ora mi trovo bene! eheh

Cloud76
11-04-2016, 14:11
Sono andato a vederlo sul sito logitech. Se hai usato il G7 già eri abituato ai pulsantini laterali. Troppo per me, sia come prezzo che come pulsanti, mi bastano i tre tradizionali... vedo che anche i due laterali che ho ora sul mio non li uso praticamente mai, troppo scomodi da usare col pollice ed impossibili da usare in movimento.
Più intelligenti invece quelli che sono posizionati sopra nel g700s, anche se poi andarli a premere può diventare indaginoso e ti ci devi abituare. Mi faccio bastare i classici. :D
Comunque sul sito non c'è scritto ne' quanto pesa ne' le dimensioni.... :doh:
Se hai qualche consiglio per il successore del mio ocz equalizer mini... tutto è gradito.

illidan2000
11-04-2016, 14:26
Sono andato a vederlo sul sito logitech. Se hai usato il G7 già eri abituato ai pulsantini laterali. Troppo per me, sia come prezzo che come pulsanti, mi bastano i tre tradizionali... vedo che anche i due laterali che ho ora sul mio non li uso praticamente mai, troppo scomodi da usare col pollice ed impossibili da usare in movimento.
Più intelligenti invece quelli che sono posizionati sopra nel g700s, anche se poi andarli a premere può diventare indaginoso e ti ci devi abituare. Mi faccio bastare i classici. :D
Comunque sul sito non c'è scritto ne' quanto pesa ne' le dimensioni.... :doh:
Se hai qualche consiglio per il successore del mio ocz equalizer mini... tutto è gradito.

a dire il vero, io di tasti addizionali ne uso solo uno, che è quello più comodo per il pollice. Ho modificato il comportamento per mettere "INVIO", che è spesso usato nei giochi.
Su quello vicino ho messo CANC, usato più che altro in scrittura word/browser

gup133
13-04-2016, 07:31
Ciao ragazzi, ho bisogno di cambiare mouse.
Premetto che sono un highsenser tendente al finger tip.
Sto cercando un mouse (possibilmente bianco) dalle dimensioni ridotte (corto) e possibilmente basso, che abbia i pulsanti solo sul lato sx.
Mi serve essenzialmente per FPS e strategici.
Avevo un R.A.T. 7 e in termini di altezza mi ci trovavo piuttosto bene, anche se lo trovavo leggermente largo. Prima ancora un G9x e forse è stato il miglior mouse che ho avuto.

Mi hanno regalato un sensei raw, aperto ieri, messo su 5 min e riposto nuovo nuovo nella scatola: troppo ingombrante per i miei gusti, sia in larghezza che - soprattutto - in altezza.
Oltretutto il tasto a dx mi da veramente fastidio.
cosa mi consigliate?

DooM.KilleR
13-04-2016, 20:18
a dire il vero, io di tasti addizionali ne uso solo uno, che è quello più comodo per il pollice. Ho modificato il comportamento per mettere "INVIO", che è spesso usato nei giochi.
Su quello vicino ho messo CANC, usato più che altro in scrittura word/browser

è comodo avere la possibilità di configurare a piacimento i tasti:)

gup133
13-04-2016, 20:30
Io sono un po' come te... Col mio in firma mi trovo piuttosto bene...

Ciao e grazie per la risposta!:)
Il G303 era proprio uno di quelli che sto prendendo in considerazione (gli altri sono il vengeance M95 e lo zowie za13). Il G303 è corto e basso? io normalmente non poggio il polso sul mouse, quindi avrei bisogno di un mouse corto.....

illidan2000
13-04-2016, 22:07
è comodo avere la possibilità di configurare a piacimento i tasti:)

in realtà lo si può fare con qualsiasi mouse, anche quelli cinesi, usando dei software appositi, anche freeware, tipo x-mouse

Cloud76
13-04-2016, 22:12
Non lo sapevo, interessante, nel fine settimana lo provo, potrebbe tornare utile. ho visto che è anche portable, perfetto.
:)

DooM.KilleR
13-04-2016, 22:19
in realtà lo si può fare con qualsiasi mouse, anche quelli cinesi, usando dei software appositi, anche freeware, tipo x-mouse

non sapevo che si potesse fare, molto interessante questa cosa :)

bombolo_flint
13-04-2016, 23:50
Sono andato a vederlo sul sito logitech. Se hai usato il G7 già eri abituato ai pulsantini laterali. Troppo per me, sia come prezzo che come pulsanti, mi bastano i tre tradizionali... vedo che anche i due laterali che ho ora sul mio non li uso praticamente mai, troppo scomodi da usare col pollice ed impossibili da usare in movimento.
Più intelligenti invece quelli che sono posizionati sopra nel g700s, anche se poi andarli a premere può diventare indaginoso e ti ci devi abituare. Mi faccio bastare i classici. :D
Comunque sul sito non c'è scritto ne' quanto pesa ne' le dimensioni.... :doh:
Se hai qualche consiglio per il successore del mio ocz equalizer mini... tutto è gradito.



Quale mouse ti interessa della Logitech che non trovi nella voce "Specifiche" dimensioni e peso? :)


Se invece cercavi le dimensioni e peso del Logitech G600,beh ci sono bastava scorrere la pagina in fondo con la voce "Specifiche" con sfondo blu.Comunque eccotele:

Specifiche Logitech G900

Altezza: 130 mm (5,12")
Larghezza: 67 mm (2,64")
Profondità: 40 mm (1,57")
Peso: 107 g (3,80 once), solo mouse
Lunghezza cavo (alimentazione/ricarica): 1.83 M (6 ft)


Specifiche Logitech G502

Altezza: 132 mm (5,2 in)
Larghezza: 75 mm (2,95 in)
Profondità: 40mm (1,57 in)
Peso: 168 g, mouse e cavo (5,9 oz)
Peso: 121 g, solo mouse (4,3 oz)


Specifiche Logitech G402

Altezza: 136 mm
Larghezza: 72 mm
Profondità: 41 mm
Peso: 144 grammi (mouse più cavo)
Peso: 108 grammi (solo mouse)
Lunghezza cavo: 2 m


Specifiche Logitech G303

Altezza: 115 mm (4.53 in)
Larghezza: 65 mm (2.56 in)
Profondità: 37 mm
Peso: 127 g, mouse e cavo (4.48 oz)
Peso: 87 g, solo mouse (3.07 oz)



Se hai bisogno di ulteriore aiuto in futuro per le specifiche di altri mouse Logitech,basta chiedere. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
14-04-2016, 00:16
Ciao e grazie per la risposta!:)
Il G303 era proprio uno di quelli che sto prendendo in considerazione (gli altri sono il vengeance M95 e lo zowie za13). Il G303 è corto e basso? io normalmente non poggio il polso sul mouse, quindi avrei bisogno di un mouse corto.....



Eccoti le misure del Logitech G303,ti troverai bene,penso che siano proprio le misure da te ricercate. :)


Specifiche Logitech G303

Altezza: 115 mm (4.53 in)
Larghezza: 65 mm (2.56 in)
Profondità: 37 mm
Peso: 127 g, mouse e cavo (4.48 oz)
Peso: 87 g, solo mouse (3.07 oz)

PS: Ha lo stesso sensore ottico da 12.000DPI del Logitech G502,quindi non si perde nessuna specifica rispetto al G502. ;)



Ciao. ;)

gup133
14-04-2016, 06:33
Quale mouse ti interessa della Logitech che non trovi nella voce "Specifiche" dimensioni e peso? :)

Specifiche Logitech G303

Altezza: 115 mm (4.53 in)
Larghezza: 65 mm (2.56 in)
Profondità: 37 mm
Peso: 127 g, mouse e cavo (4.48 oz)
Peso: 87 g, solo mouse (3.07 oz)



Se hai bisogno di ulteriore aiuto in futuro per le specifiche di altri mouse Logitech,basta chiedere. :)


Ciao. ;)

Grazie mille! :)
Interessante il G303, peso e dimensioni sono in linea con lo zowie za13....ora devo solo scegliere, ma i candidati per me che sono FT highsenser credo di averli trovati! :)

Cloud76
14-04-2016, 09:50
Quale mouse ti interessa della Logitech che non trovi nella voce "Specifiche" dimensioni e peso? :)


Di quello nominato da Illidian2000 ovvero il G700S che sono andato a vedere per curiosità.
Vai sulla pagina:
http://gaming.logitech.com/it-it/product/g700s-rechargeable-wireless-gaming-mouse
e vedrai che in fondo alla pagina nelle specifiche con sfondo blu le dimensioni e il peso non ci sono.
Non che mi interessi perchè già ho detto che quel mouse non fa per me, ma tanto per dire che non sono cieco... se ci fossero state le avrei viste... :D


Se hai bisogno di ulteriore aiuto in futuro per le specifiche di altri mouse Logitech,basta chiedere. :)

Non è che mi interessa Logitech in particolare, mi interessa un mouse che abbia le caratteristiche che cerco, che avevo postato:

Qualcuno saprebbe indicarmi dei mouse wireless che abbiano la rotellina in posizione più avanzata?
Uso da anni un OCZ Equalizer MINI (derivazione A4Tech X7), settato a 1600 DPI, da proprietà mouse: velocità puntatore 6/10, aumenta precisione disattivato, il tappetino ha una forma vagamente ellittica con dimensioni 19 in larghezza e 15 in altezza con poggiapolso in estensione. Sono highsenser, prevalentemente FG.
Io uso tasti e rotellina con 3 dita, quindi lo scrolling lo faccio col medio, indice e anulare per i tasti sx e dx e pollice ed indice che afferrano lateralmente il mouse. Trovo assolutamente inadeguata e troppo retrostante la posizione "normale" in cui viene sempre piazzata la rotellina, usando il mouse per diverse ore costringe a stare in una posizione innaturale, in quanto per mettere il medio sulla rotella bisogna arcuare MOLTO il dito, così facendo però, per non stare con l'indice e l'anulare distesi (che sarebbe una forzatura) bisogna arretrare anche questi con la conseguenza che il punto di contatto con i pulsanti dx e sx risultano più arretrati e quindi in un punto di leva più sconveniente oltre che a stare con 3 dita arcuate per lungo tempo.
Se la rotellina fosse più in avanti anche le altre due dita sarebbero un po' meno arcuate e anche in posizione più avanzata nel punto di click e non in mezzo ai tasti.
Mi serve che sia leggero (l'attuale pesa 92g e lo vorrei se possibile ancora più leggero), e non troppo lungo (l'attuale è lungo 100mm).

Se hai idee, ben vengano ;)

gup133
14-04-2016, 11:05
Non è che mi interessa Logitech in particolare, mi interessa un mouse che abbia le caratteristiche che cerco, che avevo postato:



Se hai idee, ben vengano ;)

Viste le tue esigenze (molto vicine alle mie), ti consigli odi dare una occhiata allo zowie za13 (o alle sue versioni leggermente più grandi za12 e za11), oppure al G303 (secondo me anche il G302).

bombolo_flint
14-04-2016, 15:09
Di quello nominato da Illidian2000 ovvero il G700S che sono andato a vedere per curiosità.
Vai sulla pagina:
http://gaming.logitech.com/it-it/product/g700s-rechargeable-wireless-gaming-mouse
e vedrai che in fondo alla pagina nelle specifiche con sfondo blu le dimensioni e il peso non ci sono.
Non che mi interessi perchè già ho detto che quel mouse non fa per me, ma tanto per dire che non sono cieco... se ci fossero state le avrei viste... :D



Non è che mi interessa Logitech in particolare, mi interessa un mouse che abbia le caratteristiche che cerco, che avevo postato:



Se hai idee, ben vengano ;)



No figurati,quelle specifiche le ho messe più che altro senza che andiate a cercarle una per uno.Riguardo al G700S,non è che sia un mouse riuscito proprio con i fiocchi (lato batteria dove dura poco rispetto a quelli di adesso della serie G).


Comunque leggendo le tue indicazioni di impugnatura,uso dita sui tasti e richiesta del peso,ti consiglio il Logitech G303 stesso sensore ottico da 12.000DPI ma soprattutto preciso sarebbe lo stesso del G502,però a un peso di 87 Grammi,quindi penso che rientri nelle tue specifiche richieste,altrimenti vediamo altri che rispecchino quelle tue specifiche. :)



PS: Le dimensioni e peso del G700S si avvicinano a quelle del G502 e del suo fratello wireless G602,quindi è da scartare. :)



Ciao. ;)

bombolo_flint
14-04-2016, 15:10
Viste le tue esigenze (molto vicine alle mie), ti consigli odi dare una occhiata allo zowie za13 (o alle sue versioni leggermente più grandi za12 e za11), oppure al G303 (secondo me anche il G302).



Attenzione che il Logitech G302 non ha lo stesso sensore ottico del G303 (che sarebbe quello del G502 come precisione). :)


Ciao. ;)

DooM.KilleR
14-04-2016, 15:17
Attenzione che il Logitech G302 non ha lo stesso sensore ottico del G303 (che sarebbe quello del G502 come precisione). :)


Ciao. ;)

è migliore o peggiore quello de g302?

bombolo_flint
14-04-2016, 15:27
è migliore o peggiore quello de g302?



Allora come superficie il G303 è migliore del G302 non scivola di mano in caso si ha una sudorazione un pò più alta rispetto alla norma.


Per quanto riguarda il sensore ottico,è migliore e più preciso quello del G303 (attualmente è il migliore in circolazione se cerchi precisione in disegno e non solo gaming). :)


Ciao. ;)

DooM.KilleR
14-04-2016, 15:28
Allora come superficie il G303 è migliore del G302 non scivola di mano in caso si ha una sudorazione un pò più alta rispetto alla norma.


Per quanto riguarda il sensore ottico,è migliore e più preciso quello del G303 (attualmente è il migliore in circolazione se cerchi precisione in disegno e non solo gaming). :)


Ciao. ;)

chiarissimo, grazie :)

illidan2000
14-04-2016, 15:30
Allora come superficie il G303 è migliore del G302 non scivola di mano in caso si ha una sudorazione un pò più alta rispetto alla norma.


Per quanto riguarda il sensore ottico,è migliore e più preciso quello del G303 (attualmente è il migliore in circolazione se cerchi precisione in disegno e non solo gaming). :)


Ciao. ;)

quindi il g303 è migliore in tutto rispetto al g302?

DooM.KilleR
14-04-2016, 15:31
quindi il g303 è migliore in tutto rispetto al g302?

pare di si

bombolo_flint
14-04-2016, 15:34
quindi il g303 è migliore in tutto rispetto al g302?



Si,è una redizione del G302,anche come materiali è migliore,per il sensore se andate in post precedenti trovate la tabella dove avevo messo ogni tipo di sensore che montavano i Logitech e non solo. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
14-04-2016, 15:35
chiarissimo, grazie :)



Di nulla figurati,in caso hai o avete bisogno di ulteriore aiuto o consigli,non esitate a chiedere. :)


Ciao. ;)

DooM.KilleR
14-04-2016, 15:40
Di nulla figurati,Incaso hai o avete bisogno di ulteriore aiuto o consigli,non esitate a chiedere. :)


Ciao. ;)

si una domanda l'avrei, il g303 è chiaro ormai che ha lo stesso sensore del g502, ma nel software sai se anche con quello è possibile fare la taratura del sensore in base alla superficie/mousepad?

bombolo_flint
14-04-2016, 15:43
si una domanda l'avrei, il g303 è chiaro ormai che ha lo stesso sensore del g502, ma nel software sai se anche con quello è possibile fare la taratura del sensore in base alla superficie/mousepad?



Sì certo,ogni mouse della serie G di oggi ha la funzione come il G502,di tarare il sensore a seconda la superficie o mousepad che si ha in dotazione,compresa una schermata dove vengono memorizzate tutte le varie tarature a seconda dove lo usi su altre superfici diverse o mousepad diversi. :)


Ciao. ;)

DooM.KilleR
14-04-2016, 16:32
Sì certo,ogni mouse della serie G di oggi ha la funzione come il G502,di tarare il sensore a seconda la superficie o mousepad che si ha in dotazione,compresa una schermata dove vengono memorizzate tutte le varie tarature a seconda dove lo usi su altre superfici diverse o mousepad diversi. :)


Ciao. ;)

molto bene, grazie per questo ulteriore chiarimento :)

illidan2000
14-04-2016, 16:41
Sì certo,ogni mouse della serie G di oggi ha la funzione come il G502,di tarare il sensore a seconda la superficie o mousepad che si ha in dotazione,compresa una schermata dove vengono memorizzate tutte le varie tarature a seconda dove lo usi su altre superfici diverse o mousepad diversi. :)


Ciao. ;)

ehm.... come si fa? (ho il g700s) :D

DooM.KilleR
14-04-2016, 16:55
ehm.... come si fa? (ho il g700s) :D

prova ad aprire il programma della logitech, il gaming software, e vedi se tra le opzioni hai anche quella di regolare il sensore in base alla superficie, con il mio G502 questa opzione è riconoscibile da un icona raffigurante un mousepad con sopra una specie di mirino

in questo screen che ho preso su google si vede (è la quarta in basso)

http://daxgamer.com/wp-content/uploads/2014/05/Screenshot-2014-05-08-00.10.261.png

bombolo_flint
14-04-2016, 18:43
ehm.... come si fa? (ho il g700s) :D



Scusa se ti rispondo in ritardo. :)


Allora: Apri il Logitech LGS come ti ha detto Doom.Poi da lì clicchi sulla icona che fa vedere un mousepad con un mirino(esatto,la quarta in basso da sinistra verso destra).Da lì inizi il test,dovrai muovere il mouse un pò velocemente sul tuo mousepad o superficie come per disegnare il simbolo infinito da sinistra verso destra e così via fino a quando non vedi che ti compare la taratura della superficie o mousepad in uso. :)

Spero di essere stato il più esaustivo possibile. :)



Comunque non mi ricordo ora se si possa fare con il Logitech G700S della vecchia edizione della serie G,mi sembra di si,ma non ricordo bene ora,bisogna provare. ;)




Ciao. ;)

Cloud76
14-04-2016, 21:19
Viste le tue esigenze (molto vicine alle mie), ti consigli odi dare una occhiata allo zowie za13 (o alle sue versioni leggermente più grandi za12 e za11), oppure al G303 (secondo me anche il G302).

Ciao, li avevo valutati gli Zowie ma poi li ho scartati perchè già il più piccolo, lo za13, è già lungo 120mm.
:)


Comunque leggendo le tue indicazioni di impugnatura,uso dita sui tasti e richiesta del peso,ti consiglio il Logitech G303 stesso sensore ottico da 12.000DPI ma soprattutto preciso sarebbe lo stesso del G502,però a un peso di 87 Grammi,quindi penso che rientri nelle tue specifiche richieste,altrimenti vediamo altri che rispecchino quelle tue specifiche. :)


Ciao, il G303 come peso andrebbe bene, non sono molto convinto sulle dimensioni, siamo già a 115mm
che poi... chissà perchè Logitech chiama la lunghezza (di 115mm) altezza, e l'altezza la chiama invece profondità...
La lunghezza e la larghezza sono le misure sul piano orizzontale, l'altezza è lo stacco dalla base alla sommità! Bha...
va be' comunque, dicevo....
non sono sicuro che vada d'accordo con la mia mano, oggi ho provato un normalissimo logitech M210 che misurato a righello è circa 107mm e già l'ho trovato al limite nei movimenti di retrocessione (il mio attuale è 100).
Poi il G303 mi pare che abbia la rotella anche molto indietro, pure di più rispetto alla norma, mi costringerebbe a stare col dito troppo arcuato.
Altre idee?

illidan2000
14-04-2016, 23:00
prova ad aprire il programma della logitech, il gaming software, e vedi se tra le opzioni hai anche quella di regolare il sensore in base alla superficie, con il mio G502 questa opzione è riconoscibile da un icona raffigurante un mousepad con sopra una specie di mirino

in questo screen che ho preso su google si vede (è la quarta in basso)


https://s23.postimg.org/ph7x5bp9j/logitech.png (https://postimg.org/image/ph7x5bp9j/)

non c'è! pazienza...

arvin78
15-04-2016, 07:18
https://s23.postimg.org/ph7x5bp9j/logitech.png (https://postimg.org/image/ph7x5bp9j/)

non c'è! pazienza...

Confermo, l'ho cercata anche io quando avevo quel mouse e non c'era traccia di quell'impostazione :rolleyes:

gup133
15-04-2016, 08:12
sempre rimanendo nell'alveo mouse compatti per FT, ci sarebbe pure il Kone Pure, alto 3,7, lungo 115 e con u npeso di 93g.
Che ne pensate?

illidan2000
15-04-2016, 08:31
Confermo, l'ho cercata anche io quando avevo quel mouse e non c'era traccia di quell'impostazione :rolleyes:

e va beh, ho preso un tappetino logitech, quindi non penso che mi serve l'impostazione :)

gup133
15-04-2016, 11:34
Ora sto entrando in paranoia con questi mouse per FT....

tra il g303, il Kone pure ed eventualmente l'Orochi 8versione 2016 - 8200dpi), cosa prendereste?
Perchè in termini di dimensioni l'orochi è il più piccolo in assoluto.
Altrimenti, anche se più datato (e con 1600dpi soli) ci sarebbe il pyra che nasce appositamente per FT.

Grazie a tutti e scusate la rottura! :)

finalyoko
15-04-2016, 15:07
secondo me in quel range meglio del CM storm Xornet 2 non ce ne sono.
è lungo 105 mm. Io ho un CM storm Spawn e mi trovo da dio, sarei tentato sul logitech ma i 115 mm mi spaventano....

DooM.KilleR
15-04-2016, 15:16
https://s23.postimg.org/ph7x5bp9j/logitech.png (https://postimg.org/image/ph7x5bp9j/)

non c'è! pazienza...

si vede allora che nel tuo mouse non è prevista questa funzione, magari dipende dal sensore che ha

bombolo_flint
15-04-2016, 16:29
si vede allora che nel tuo mouse non è prevista questa funzione, magari dipende dal sensore che ha




Esatto dipende dalla generazione e tipologia di sensore che hanno entrambi,il G700S è laser,il G502 come tutti gli altri nuovi della serie G sono ottici. :)


Ciao. ;)

DooM.KilleR
15-04-2016, 16:30
Esatto dipende dalla generazione e tipologia di sensore che hanno entrambi,il G700S è laser,il G502 come tutti gli altri nuovi della serie G sono ottici. :)


Ciao. ;)

quindi ci ho preso :p

bombolo_flint
15-04-2016, 16:35
quindi ci ho preso :p



Esatto,ci hai preso ma non hai vinto niente. :D



Ciao. ;)

DooM.KilleR
15-04-2016, 16:37
Esatto,ci hai preso ma non hai vinto niente. :D



Ciao. ;)

:sofico:
mi basta il non aver detto una castroneria:D

bombolo_flint
15-04-2016, 16:42
Ciao, il G303 come peso andrebbe bene, non sono molto convinto sulle dimensioni, siamo già a 115mm
che poi... chissà perchè Logitech chiama la lunghezza (di 115mm) altezza, e l'altezza la chiama invece profondità...
La lunghezza e la larghezza sono le misure sul piano orizzontale, l'altezza è lo stacco dalla base alla sommità! Bha...
va be' comunque, dicevo....
non sono sicuro che vada d'accordo con la mia mano, oggi ho provato un normalissimo logitech M210 che misurato a righello è circa 107mm e già l'ho trovato al limite nei movimenti di retrocessione (il mio attuale è 100).
Poi il G303 mi pare che abbia la rotella anche molto indietro, pure di più rispetto alla norma, mi costringerebbe a stare col dito troppo arcuato.
Altre idee?




Prova a vedere il nuovo Razer Orochi se va bene: http://www.razerzone.com/it-it/store/razer-orochihttp://assets.razerzone.com/eeimages/products/22770/razer-orochi-03-01__store_gallery.png

99 mm / 3.90 in (Length) x 67 mm / 2.64 in (Width) x 35 mm / 1.38 in (Height)




Vedi anche il Roccat Kova,mi sembra che vada bene per te: http://www.roccat.org/it-IT/Products/Gaming-Mice/Kova/http://media.roccat.org/img/products/Kova-2016/teaser/sub/1443011009/background/all/sub-teaser-kova-v1.jpg


Misure: Larghezza 6.6 cm , Altezza 3.8 cm , Lunghezza 13.1 cm , Peso 99 g




Ciao. ;)

bombolo_flint
15-04-2016, 16:46
:sofico:
mi basta il non aver detto una castroneria:D



No tranquillo,hai detto giusto,è tutta questione di differenza generazionale come serie G e poi di sensori che sono differenti,non più la serie G vecchia con laser ma invece tutta ottica. :)


Comunque per chi cerca mouse sempre ottici ma non Logitech,c'è sempre la ottima Roccat. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
15-04-2016, 16:48
e va beh, ho preso un tappetino logitech, quindi non penso che mi serve l'impostazione :)


Non ti servirà la configurazione,perchè quel tappetino è fatto apposta anche per quella tipologia di sensore laser del G700S. :)



Ciao. ;)

illidan2000
15-04-2016, 16:53
No tranquillo,hai detto giusto,è tutta questione di differenza generazionale come serie G e poi di sensori che sono differenti,non più la serie G vecchia con laser ma invece tutta ottica. :)


Comunque per chi cerca mouse sempre ottici ma non Logitech,c'è sempre la ottima Roccat. :)


Ciao. ;)

un ottico wireless ? logitech non ne fa?

DooM.KilleR
15-04-2016, 16:59
un ottico wireless ? logitech non ne fa?

il nuovo g900
http://gaming.logitech.com/it-it/product/g900-chaos-spectrum-mouse

bombolo_flint
15-04-2016, 17:01
un ottico wireless ? logitech non ne fa?



Ci stava già il G602 e ora come ha detto Doom,il G900.Entrambi ottici con lo stesso sensore ottico del G502. :)



Il Logitech G900 ha praticamente lo stesso sensore ottico del G502 il PMW3366 da 12.000DPI,il primo wireless ottico con queste prestazioni. ;)



Ciao. ;)

giuseppesole
15-04-2016, 17:02
Anche il g602.

DooM.KilleR
15-04-2016, 17:11
Anche il g602.

hai ragione, pensavo fosse un laser

Cloud76
15-04-2016, 17:18
Prova a vedere il nuovo Razer Orochi se va bene:

99 mm / 3.90 in (Length) x 67 mm / 2.64 in (Width) x 35 mm / 1.38 in (Height)


Ciao,
sì gli avevo dato un'occhiata, penso ormai di averli visti quasi tutti, purtroppo... :(
Non è male, peccato che la rotella è sempre più o meno retrocessa e che questo mouse usa il bloetooh quindi non posso usarlo sul desktop (a meno che mi compri una ricevitore bluetooth ovviamente da inserire nel pc) e dovrei usarlo per forza col filo.
:muro:

Ho guardato anche il Roccat Pyra, che è sia wireless che USB, è di dimensioni contenute, ma vedo che non c'è più sul sito, non più in produzione, ormai è vecchio. Gli altri Roccat vedo che come minimo ora partono da 115mm, piccoli non ne fanno più.

bombolo_flint
15-04-2016, 17:23
Ciao,
sì gli avevo dato un'occhiata, penso ormai di averli visti quasi tutti, purtroppo... :(
Non è male, peccato che la rotella è sempre più o meno retrocessa e che questo mouse usa il bloetooh quindi non posso usarlo sul desktop (a meno che mi compri una ricevitore bluetooth ovviamente da inserire nel pc) e dovrei usarlo per forza col filo.
:muro:

Ho guardato anche il Roccat Pyra, che è sia wireless che USB, è di dimensioni contenute, ma vedo che non c'è più sul sito, non più in produzione, ormai è vecchio. Gli altri Roccat vedo che come minimo ora partono da 115mm, piccoli non ne fanno più.



Infatti ci sto sbattendo la testa anche io da ieri,ma il guaio è sempre la rotella troppo retrocessa.:mad:


Continuerò la ricerca,diamine ne uscirà uno perfetto per te? :)



Hai controllato questo?

Mouse (altezza x larghezza x profondità): 61,6 mm (2,4 in) x 100,3 mm (3,9 in) x 34,4 mm (1,4 in)

Peso del mouse: 106 g (3,7 oz)


http://www.logitech.com/it-it/product/mx-anywhere2?crid=7https://assets.logitech.com/assets/54203/mx-anywhere-2.png





Ciao. ;)

DooM.KilleR
15-04-2016, 17:27
Infatti ci sto sbattendo la testa anche io da ieri,ma il guaio è sempre la rotella troppo retrocessa.:mad:


Continuerò la ricerca,diamine ne uscirà uno perfetto per te? :)


Ciao. ;)

un tempo avevo visto in rete dei mouse molto strani e particolari, completamente regolabili in altezza, lunghezza e peso mi sembra, ma non mi ricordo come si chiamavano, ne se li fanno ancora

bombolo_flint
15-04-2016, 17:30
un tempo avevo visto in rete dei mouse molto strani e particolari, completamente regolabili in altezza, lunghezza e peso mi sembra, ma non mi ricordo come si chiamavano, ne se li fanno ancora




Capito,parli della tedesca Saitek MadCatz,interamente modulari a secondo della mano della persona,grandezza e ergonomia.Si sono ottimi come mouse e ci sono sia con sensore laser e ottico. :)


Ciao. ;)

DooM.KilleR
15-04-2016, 17:32
Capito,parli della tedesca Saitek MadCatz,interamente modulari a secondo della mano della persona,grandezza e ergonomia.Si sono ottimi come mouse e ci sono sia con sensore laser e ottico. :)


Ciao. ;)

si esatto, proprio loro, gli ho visti in questa pagina

http://madcatz.com/products/mouse/

Cloud76 gli avevi visti?:)

Cloud76
15-04-2016, 17:35
Infatti ci sto sbattendo la testa anche io da ieri,ma il guaio è sempre la rotella troppo retrocessa.:mad:


Continuerò la ricerca,diamine ne uscirà uno perfetto per te? :)



Hai controllato questo?

No quello non l'avevo visto, inizio a tenerlo presente non si sa mai!

Capito,parli della tedesca Saitek MadCatz
Se non ricordo male li avevo visti i Saitek, devo riguardare non mi ricordo. certo non devono costare come un computer è... basta che sia comodo per me... non ci devo fare grandi cose.
Ora controllo.

Cloud76
15-04-2016, 17:36
P.S. ma sono io che sono strano perchè uso i tre pulsanti con 3 dita?
Diamine sarò l'unico?
:eek:

bombolo_flint
15-04-2016, 17:37
si esatto, proprio loro, gli ho visti in questa pagina

http://madcatz.com/products/mouse/

Cloud76 gli avevi visti?:)



Bisogna vedere se rientrano nella sua lunghezza richiesta e se la rotella posizionata in quel modo non è troppo retrocessa. :)


Ciao. ;)

DooM.KilleR
15-04-2016, 17:38
P.S. ma sono io che sono strano perchè uso i tre pulsanti con 3 dita?
Diamine sarò l'unico?
:eek:

io anche ne uso tre, indice/medio e pollice

bombolo_flint
15-04-2016, 17:40
No quello non l'avevo visto, inizio a tenerlo presente non si sa mai!


Eh tienilo presente perchè come mouse è lo stesso del MX Master,solo che è per notebook. :)


Se non ricordo male li avevo visti i Saitek, devo riguardare non mi ricordo. certo non devono costare come un computer è... basta che sia comodo per me... non ci devo fare grandi cose.
Ora controllo.

Vedi bene e controlla la posizione della rotella che non sia troppo retrocessa come tu la vuoi. :)

P.S. ma sono io che sono strano perchè uso i tre pulsanti con 3 dita?
Diamine sarò l'unico?
:eek:


No tranquillo non sei l'unico,ce ne sono non tanti,ma un bel numero di persone con la tipologia di mano e impugnatura come la tua. :)



Certo la cosa che trovo ridicola oggi è che fanno mouse con prestazioni intergalattiche :D .Peccato che poi si dimenticano delle varie dimensioni delle mani e della ergonomia.Prima non era così (parlo da anni '90 in poi) dove si trovavano tutte le misure,ora invece sembra che tutti sono titani con queste dimensioni.Certo io mi trovo bene avendo una manaccia :D .Però quanti sono limitati da questa diciamo moda? :)



Ciao. ;)

DooM.KilleR
15-04-2016, 18:05
hai proprio ragione, io anche sono tra quelli fortunati avendo le mani grosse, però dovrebbero fare mouse un pò per tutti

anche per i mancini non è che c'è moltissima scelta, o mi sbaglio? la maggior parte dei mouse che vedo sono per destrorsi

fraussantin
16-04-2016, 07:47
Raga esiste un mouse tipo questo

http://www.razerzone.com/it-it/gaming-mice/razer-mamba

Che abbia dimensioni piccole lq rotella con il click a dx e sx , e sia wifi , ( anche senza centordimilanovecentonovantanove dpi) da gaming che non costi un rene?

mark1000
16-04-2016, 10:18
Raga esiste un mouse tipo questo

http://www.razerzone.com/it-it/gaming-mice/razer-mamba

Che abbia dimensioni piccole lq rotella con il click a dx e sx , e sia wifi , ( anche senza centordimilanovecentonovantanove dpi) da gaming che non costi un rene?

bello è bello, non ho visto il prezzo chiedono un rene solo? :D

fraussantin
16-04-2016, 10:25
bello è bello, non ho visto il prezzo chiedono un rene solo? :D
Mi pare 150 euro quando va in saldo. XD

Ma a me non interessano i colorini , e 16000 dpi ( ma a cosa servono per gli schermi 8k?) .

Una alternativa sotto 100 mi andrebbe bene.

DooM.KilleR
16-04-2016, 10:32
150€ per un mouse, mah:stordita:

Cloud76
16-04-2016, 10:45
Mi pare 150 euro quando va in saldo. XD

Ma a me non interessano i colorini , e 16000 dpi ( ma a cosa servono per gli schermi 8k?) .

Una alternativa sotto 100 mi andrebbe bene.

Ma se vuoi propri quello comunque lo trovi sotto i 100 euro online

mark1000
16-04-2016, 10:48
Mi pare 150 euro quando va in saldo. XD

Ma a me non interessano i colorini , e 16000 dpi ( ma a cosa servono per gli schermi 8k?) .

Una alternativa sotto 100 mi andrebbe bene.

:eek: 150??????? la miseria io uso logitech performance mx mi trovo bene

fraussantin
16-04-2016, 10:49
Ma se vuoi propri quello comunque lo trovi sotto i 100 euro online
Sicuro?

Per ne esistono più vs e quello" economico "non la i click laterali alla rotella.

Cloud76
16-04-2016, 10:56
Sì sì, lo trovi anche da euronics a 89.90, c'è scritto scrolling 4 direzioni, è lui.
Anche su trovaprezzi ne trovi diversi sotto i 100.

fraussantin
16-04-2016, 11:05
Sì sì, lo trovi anche da euronics a 89.90, c'è scritto scrolling 4 direzioni, è lui.
Anche su trovaprezzi ne trovi diversi sotto i 100.
È quello non wireless.

Quello wireless ora sta sui 150 .. Ma alla razer sono dei ladri . Per quello chiedevo se esistono prodotti simili

Cloud76
16-04-2016, 11:10
Ah, pardon, pensavo fosse quello USB.
Sì in effetti parte dai 160 in su quello wireless...

DooM.KilleR
16-04-2016, 11:14
quello wireless costa come il nuovo g900 della logitech, ma chi li spende tutti quei soldi per un mouse

gup133
16-04-2016, 19:56
Allora, ifnalmente ho deciso ed ho preso l'orochi! :)
Ho avuto modo di provre tanto l'orochi, quanto lo za13 che il g303. Il più piccolo in assoluto è l'orochi che oltretutto è sia wired che bt. E' perfetto per il mio palmo, forse, ma è ancora tutto da valutare, la rotella è appena appena spostata all'indetro. Ma è un dettaglio rispetto a tutti gli altri pro (peso, forma e dimensioni)....:)

fraussantin
16-04-2016, 20:19
Allora, ifnalmente ho deciso ed ho preso l'orochi! :)
Ho avuto modo di provre tanto l'orochi, quanto lo za13 che il g303. Il più piccolo in assoluto è l'orochi che oltretutto è sia wired che bt. E' perfetto per il mio palmo, forse, ma è ancora tutto da valutare, la rotella è appena appena spostata all'indetro. Ma è un dettaglio rispetto a tutti gli altri pro (peso, forma e dimensioni)....:)
Ha i pulsanti laterali alla rotella? E con cosa lo colleghi al pc? Ha il ricevitore incluso o serve una key BT?

bombolo_flint
17-04-2016, 15:49
hai proprio ragione, io anche sono tra quelli fortunati avendo le mani grosse, però dovrebbero fare mouse un pò per tutti

anche per i mancini non è che c'è moltissima scelta, o mi sbaglio? la maggior parte dei mouse che vedo sono per destrorsi




Infatti non c'è moltissima scelta per chi è mancino hai ragione.A parte il Logitech G900 che è modulare e quindi si possono spostare la parte dei tasti laterali sulla parte opposta,rendendolo per mancini.


Ciao. ;)

bombolo_flint
17-04-2016, 15:54
Ha i pulsanti laterali alla rotella? E con cosa lo colleghi al pc? Ha il ricevitore incluso o serve una key BT?



Il Razer Orochi si collega tramite Bluetooth.



Per il Razer Mamba lo lascerei lì dove sta,per il costo che ha con il sensore laser non vale la pena.Guardati gli ottici Roccat. :)



Ciao. ;)

fraussantin
17-04-2016, 15:58
Il Razer Orochi si collega tramite Bluetooth.



Per il Razer Mamba lo lascerei lì dove sta,per il costo che ha con il sensore laser non vale la pena.Guardati gli ottici Roccat. :)



Ciao. ;)
Ma mi danno la pennina BT o devo comprarla a parte


Ps roccat quale?

bombolo_flint
17-04-2016, 16:01
:eek: 150??????? la miseria io uso logitech performance mx mi trovo bene



E il bello è che hai speso molto di meno :D e hai un mouse con l'unico sensore laser Darkfield che scorre su vetro dallo spessore di 4mm in poi e non fa le bizze con superfici troppo scure o a fantasia.Poi il software Razer Synapse lascia a desiderare come affidabilità,tutta un altra cosa quello Roccat e Logitech. :)



Ciao. ;)

bombolo_flint
17-04-2016, 16:03
Ma mi danno la pennina BT o devo comprarla a parte


Ps roccat quale?




No la pennina BT te la devi comprare tu a parte,sono pure spilorci alla Razer per inserire una pennina BT da pochissimi euro. :D



Come ottici Roccat c'è questo: http://www.roccat.org/it-IT/Products/Gaming-Mice/Kova/



Questo altro Roccat ottico,modulare che puoi adattarlo alla tua mano/impugnatura:http://www.roccat.org/it-IT/Products/Gaming-Mice/Kiro/



E questo Roccat che ritengo il migliore tra di loro come affidabilità,ergonomia e uso intenso non solo in gaming:http://www.roccat.org/it-IT/Products/Gaming-Mice/Kone-XTD-Series/Kone-XTD-Optical/


E la versione Military:http://www.roccat.org/it-IT/Products/Gaming-Mice/Kone-Pure-Series/Kone-Pure-Military/



Bada bene,come scegli scegli tra questi Roccat vai sempre bene,quel Razer non si può minimamente paragonare ai Roccat come affidabilità e robustezza,per non parlare della cura ergonomica. ;)


Ciao. ;)

mark1000
17-04-2016, 16:08
Ma mi danno la pennina BT o devo comprarla a parte


Ps roccat quale?

dato che sei un "paperon de paperoni" devi pagare :D

bombolo_flint
17-04-2016, 16:12
dato che sei un "paperon de paperoni" devi pagare :D


:rotfl:


Va bene che tanto oggi tutti i PC e notebook hanno il modulo BT già presente,quindi non si ha nessun problema di sorta. :)




Ciao. ;)

DooM.KilleR
17-04-2016, 16:45
:rotfl:


Va bene che tanto oggi tutti i PC e notebook hanno il modulo BT già presente,quindi non si ha nessun problema di sorta. :)




Ciao. ;)

infatti:)

Cloud76
17-04-2016, 17:09
Va bene che tanto oggi tutti i PC e notebook hanno il modulo BT già presente,quindi non si ha nessun problema di sorta. :)

Be' in ambito mobile quasi tutti ma in ambito desktop no, le schede madri non ce l'hanno di serie il bluetooth.
Potrebbero almeno fare due versioni, una con il ricevitore ed una senza. :O

Io comunque ormai ho constatato che il mouse per me non esiste.
:sob:

Allora, finalmente ho deciso ed ho preso l'orochi! la rotella è appena appena spostata all'indetro.

Compagno di sventure! :D
Facciamo una petizione??!!
Cavolo ma se il dito medio è più lungo perchè la rotella deve stare più indietro costringendo a stare con le altre due dita più indietro rispetto al punto di click più vantaggioso, ovvero anteriore, per andare poi a cliccare a mezzo tasto invece che in punta???
Misteri di chi disegna sti aggeggi e forse non li usa...

fraussantin
17-04-2016, 17:17
Il mio pc non ce l'ha.

bombolo_flint
17-04-2016, 17:35
Be' in ambito mobile quasi tutti ma in ambito desktop no, le schede madri non ce l'hanno di serie il bluetooth.
Potrebbero almeno fare due versioni, una con il ricevitore ed una senza. :O




Dipende che mainboard hai,ma se hai una Asus il bluetooth è di serie.Ma questo è un altro discorso. :D


Ritornando al fatto del mouse,è davvero incredibile che non si riesca a trovare uno,ma dico uno delle dimensioni come da te richiesto e anche da gup133. :doh:


La unica soluzione è il Razer Orochi o quel Logitech che ti ho mostrato.Perchè andando a cercare dimensioni da 100mm o meno non se ne trovano,sforano per lo più tutti i 120 e 130.Prova a vedere la serie mobile della Saitek MadCatz,li ci dovrebber essere da 100mm,per la rotella i MadCatz non dovrebbero darti problemi come posizionamento. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
17-04-2016, 17:36
Il mio pc non ce l'ha.



Puoi prendere una pennetta bluetooth della D-Link :)



Ciao. ;)

gup133
18-04-2016, 07:34
Io comunque ormai ho constatato che il mouse per me non esiste.
:sob:
Compagno di sventure! :D
Facciamo una petizione??!!
Cavolo ma se il dito medio è più lungo perchè la rotella deve stare più indietro costringendo a stare con le altre due dita più indietro rispetto al punto di click più vantaggioso, ovvero anteriore, per andare poi a cliccare a mezzo tasto invece che in punta???
Misteri di chi disegna sti aggeggi e forse non li usa...

Già, apriamola su change.org e raccogliamo le firme! :)
In ogni caso, con l'orochi ho trovato una buona soluzione, funziona bene anche in modalità bt e forma/dimensioni sono quanto di più simile a quella ideale per le mie esigenze. Certo se la rotella fosse leggermente più avanti sarebbe il top....:)



Ritornando al fatto del mouse,è davvero incredibile che non si riesca a trovare uno,ma dico uno delle dimensioni come da te richiesto e anche da gup133. :doh:


La unica soluzione è il Razer Orochi o quel Logitech che ti ho mostrato.Perchè andando a cercare dimensioni da 100mm o meno non se ne trovano,sforano per lo più tutti i 120 e 130.Prova a vedere la serie mobile della Saitek MadCatz,li ci dovrebber essere da 100mm,per la rotella i MadCatz non dovrebbero darti problemi come posizionamento. :)

Confermo bombolo, ho provato anche il Logitech che ci hai mostrato ed onestamente mi è sembrato molto valido, piccolo e leggero, con l'unico neo (ma ormai me ne sono fatto una ragione...) della rotellina un pò all'indietro. In ogni caso tra quelli che ho avuto modo di provare, assieme all'orochi, il migliore.
Unica alternativa (ma che non ho avuto modo di provare), potrebbe esser eil kone pure.
I MadCatz li lascerei stare, ho avuto un R.A.T.7, che in quanto a personalizzabilità non è secondo a nessuno, ma era sia troppo largo che, sopratutto, troppo pesante.


Cloud, l'unica soluzione è costruircene uno nostro.... :)



ps: stamattina ho ritrovato il mio mitico microsoft wireless mobile mouse 4000, è il mio mouse ideale: minuscolo(lungo 9,8), con la rotella in avanti al punto giusto, tasto laterale e la batteria che dura più di un anno.... :D :D :D

Cloud76
18-04-2016, 09:27
Già ormai penso di averli visti quasi tutti, non ci sono molte speranze.
Guardate cosa ho scovato:
http://www.swiftpoint.com/
molto particolare.

fraussantin
18-04-2016, 09:41
Già, apriamola su change.org e raccogliamo le firme! :)
In ogni caso, con l'orochi ho trovato una buona soluzione, funziona bene anche in modalità bt e forma/dimensioni sono quanto di più simile a quella ideale per le mie esigenze. Certo se la rotella fosse leggermente più avanti sarebbe il top....:)



Confermo bombolo, ho provato anche il Logitech che ci hai mostrato ed onestamente mi è sembrato molto valido, piccolo e leggero, con l'unico neo (ma ormai me ne sono fatto una ragione...) della rotellina un pò all'indietro. In ogni caso tra quelli che ho avuto modo di provare, assieme all'orochi, il migliore.
Unica alternativa (ma che non ho avuto modo di provare), potrebbe esser eil kone pure.
I MadCatz li lascerei stare, ho avuto un R.A.T.7, che in quanto a personalizzabilità non è secondo a nessuno, ma era sia troppo largo che, sopratutto, troppo pesante.


Cloud, l'unica soluzione è costruircene uno nostro.... :)



ps: stamattina ho ritrovato il mio mitico microsoft wireless mobile mouse 4000, è il mio mouse ideale: minuscolo(lungo 9,8), con la rotella in avanti al punto giusto, tasto laterale e la batteria che dura più di un anno.... :D :D :D
Io ho il Logitech vx nano con la rotella difettata. Non riesco a trovare un sostituto.
I roccat sono troppo grandi . Non mi trovo ( e non sono wireless).

Questo orochi potrebbe andare , ma sinceramente non è possibile pagarlo 90 euro . Non li vale ( a 60 vendono quelli vecchi , ma sono ancora di più inferiori. )


La Logitech si è buttata su roba enorme e astrusa.

Oggi provo a smontare la rotella e a pulirna per l'ennesima volta , magari ci vado avanti ancora un po

DooM.KilleR
18-04-2016, 09:46
Già ormai penso di averli visti quasi tutti, non ci sono molte speranze.
Guardate cosa ho scovato:
http://www.swiftpoint.com/
molto particolare.

sarebbe un mouse?:D
morirei con una cosa così

Cloud76
18-04-2016, 09:51
E ci credo è per i finger spinti, tu che sei palm una roba così la butteresti dalla finestra all'istante. :D

gup133
18-04-2016, 10:03
E ci credo è per i finger spinti, tu che sei palm una roba così la butteresti dalla finestra all'istante. :D

:D

Credo che possa essere una soluzione importante per noi FT (anche se forse è persino troppo spinta pure per me!), forse dal punto di vista lavorativo, l'ideale.
Però 149$ sono decisamente fuori portata.

Qui in ufficio, mi son portato dietro il mitico microsoft wireless mobile mouse 4000,confermo che è il mouse perfetto per me: 9.8mm in lunghezza, 5.8 in larghezza, 3.7 in altezza, 125gr batteria inclusa; rotella (posizionata in avanti,perfetta) a scorrimento rapido e silenzioso, 3° pulsante laterale (a sx) nella posizione esatta del mio pollice, e wireless!
Fantastico! :)

L'unico inconveniente, per i gamers, è che ha "solo" 1000 dpi, per cui per chi è alla ricerca di velocità bestiali potrebbe risultare leggermente lento.

Cloud76
18-04-2016, 10:14
Però 149$ sono decisamente fuori portata.


Ellapeppa, sul listino tedesco sta a 70 euro.
Su trovaprezzi invece ce n'è solo uno a 115.
Sarebbe interessante provarlo, perchè è chiaro che una buona fase di adattamento ci vuole.

illidan2000
18-04-2016, 11:38
L'unico inconveniente, per i gamers, è che ha "solo" 1000 dpi, per cui per chi è alla ricerca di velocità bestiali potrebbe risultare leggermente lento.

soprattutto se hai risoluzioni maggiori del fullHd, 1000 dpi sono troppo pochi anche sul desktop

fraussantin
18-04-2016, 15:33
A chi ha comprato l'orochi mi potrebbe spiegare se si può settare l'accelerazione del puntatore a seconda del gioco.

A limite se si può settare manualmente.


E si possono salvare le impostazioni sul mouse?

gup133
18-04-2016, 17:12
A chi ha comprato l'orochi mi potrebbe spiegare se si può settare l'accelerazione del puntatore a seconda del gioco.

A limite se si può settare manualmente.


E si possono salvare le impostazioni sul mouse?

Ovviamente si che si possono settare le accelerazioni differenziate per gioco. Con il razer synapse hai la possibilità di personalizzare tutte le impostazioni di base, differenziandole per applicazione/gioco. E chiaramente salvarne i relativi profili che potrai caricare di volta in volta a seconda degli utilizzi. :)

fraussantin
18-04-2016, 17:20
Ovviamente si che si possono settare le accelerazioni differenziate per gioco. Con il razer synapse hai la possibilità di personalizzare tutte le impostazioni di base, differenziandole per applicazione/gioco. E chiaramente salvarne i relativi profili che potrai caricare di volta in volta a seconda degli utilizzi. :)
Grazie , i profili li salva sul driver o anche direttamente sul mouse?

gup133
18-04-2016, 17:43
Grazie , i profili li salva sul driver o anche direttamente sul mouse?

Credo sul driver e non anche sul mouse.

Corrado83
19-04-2016, 07:09
Ho preso il logitech g502, la rotella è davvero orrenda... Sembra di suonare le maracas lol
È normale?

Inviato dal mio Z3 Compact

hellkitchen
19-04-2016, 12:06
Ho preso il logitech g502, la rotella è davvero orrenda... Sembra di suonare le maracas lol
È normale?

Inviato dal mio Z3 Compact

Be' ma mentre giochi che fastidio ti da? vuoi dirmi che con i suoni del gioco riesci a sentire la rotella? Io durante l'utilizzo come navigazione web ecc la tengo senza scatto ed è comodissima!

Trovo il mouse davvero ben fatto!

illidan2000
19-04-2016, 13:02
Ho preso il logitech g502, la rotella è davvero orrenda... Sembra di suonare le maracas lol
È normale?

Inviato dal mio Z3 Compact

puoi settarla anche in modalità "scroll infinito" ?

skryabin
19-04-2016, 13:06
puoi settarla anche in modalità "scroll infinito" ?

Si ma è incontrollabile
La rotella del g502 assieme al suo peso (anche quello dovuto in gran parte alla rotella metallica) mi han costretto a cambiarlo
Il middle click è anche abbastanza "duro" rispetto alla media e si, fa un casino infernale quando scrolli :asd:
La sensazione di "solidità" c'è, questo è vero, ma c'è anche un prezzo da pagare in termini di ergonomia, peso e rumore in primis.

DooM.KilleR
19-04-2016, 13:07
puoi settarla anche in modalità "scroll infinito" ?

si basta premere il tasto e la rotella diventa libera e non più a scatti

fraussantin
19-04-2016, 13:15
puoi settarla anche in modalità "scroll infinito" ?

ce l'hanno soplo i logitech vero sta funzione?


in navigazione e lavoro è molto comoda in alcuni game no

illidan2000
19-04-2016, 13:19
ce l'hanno soplo i logitech vero sta funzione?


in navigazione e lavoro è molto comoda in alcuni game no

non so se l'hanno solo i logitech, ma io sinceramente sul g700s, anche se ce l'ho, non l'ho mai usata.
Sì, ti toglie il rumore, ma giocando, anzi, lo vuoi proprio quel feedback, poiché non è che ti metti a scrollare come su un documento o pagina web.
su una pagina web, poi, clicchi il tasto centrale e scrolli con il movimento del mouse...

skryabin
19-04-2016, 13:26
in navigazione e lavoro è molto comoda in alcuni game no

Non credo ce l'abbia solo il g502, anche altri mouse ce l'hanno.
Ma come l'hanno implementata sul g502 è inutilizzabile, manca completamente di controllo essendo priva di una minima resistenza.
Tu l'hai trovata comoda per lavorare?
A parte che se gli dai un colpetto ti gira per un'eternità, non avendo alcun tipo di resistenza è un casino essere precisi nello scrollare documenti e pagine web.
Anzi alla lunga diventa pure fastidioso perchè se per esempio stai scrollando piano piano verso il basso appena fermi il dito 9 volte su 10 ti riscrolla una porzione di pagina verso l'alto e bestemmi :asd:

Corrado83
19-04-2016, 14:06
Si ma è incontrollabile
La rotella del g502 assieme al suo peso (anche quello dovuto in gran parte alla rotella metallica) mi han costretto a cambiarlo
Il middle click è anche abbastanza "duro" rispetto alla media e si, fa un casino infernale quando scrolli :asd:
La sensazione di "solidità" c'è, questo è vero, ma c'è anche un prezzo da pagare in termini di ergonomia, peso e rumore in primis.

Ah ecco....allora è normale .....porca misera...
Lo uso qualche altro giorno, se non mi abituo, lo cambio

Grazie per le risposte

.Hellraiser.
20-04-2016, 20:14
ps: stamattina ho ritrovato il mio mitico microsoft wireless mobile mouse 4000, è il mio mouse ideale: minuscolo(lungo 9,8), con la rotella in avanti al punto giusto, tasto laterale e la batteria che dura più di un anno.... :D :D :D

lo uso con il portatile, mi trovo divinamente con questo mouse, è perfetto per la mia mano, il problema è che ormai non è più in ottime condizioni

http://i.imgur.com/1TNBhKn.jpg

si è rotta la gommina sulla rotella e la gommatura sui lati si è un pò staccata ma mi dispiace un sacco cambiarlo proprio perchè per la mia mano è perfetto:)

fraussantin
20-04-2016, 20:20
lo uso con il portatile, mi trovo divinamente con questo mouse, è perfetto per la mia mano, il problema è che ormai non è più in ottime condizioni

http://i.imgur.com/1TNBhKn.jpg

si è rotta la gommina sulla rotella e la gommatura sui lati si è un pò staccata ma mi dispiace un sacco cambiarlo proprio perchè per la mia mano è perfetto:)
Sono nella tua situazione .

.Hellraiser.
20-04-2016, 20:24
Sono nella tua situazione .

vorrei cambiarlo con uno un pò più idoneo al gaming, ma non sono riuscito a trovare nulla con più o meno quella forma

fraussantin
20-04-2016, 20:36
vorrei cambiarlo con uno un pò più idoneo al gaming, ma non sono riuscito a trovare nulla con più o meno quella forma
Idem io ho un logitech nano vx con la rotella che fa la matta.
L'unico che mi pare simile è l'orochi 2015 ma costa 90 euro e poi ci devo comprare una pen blutooth.

Boh , aspetto qualche offerta. Perché imho non vale 100 euro.

.Hellraiser.
20-04-2016, 20:41
nel mio c'è il tasto destro che ogni tanto perde qualche colpo, devo premerlo un paio di volte per farlo funzionare e la rotella senza gomma è un pò scomoda ormai :(

l'orochi l'avevo guardato ma come hai scritto costa un pò tanto, vorrei rimanere sui 50 o 60€

fraussantin
20-04-2016, 20:58
nel mio c'è il tasto destro che ogni tanto perde qualche colpo, devo premerlo un paio di volte per farlo funzionare e la rotella senza gomma è un pò scomoda ormai :(

l'orochi l'avevo guardato ma come hai scritto costa un pò tanto, vorrei rimanere sui 50 o 60€

ci sarebbe l'orochi 2013 a 60 euro . ma stesso discorso se non hai il Bt devi comprare la chiavetta.( non so cosa cambi , di preciso , ma credo che non abbia il supporto a w10)

.Hellraiser.
20-04-2016, 21:09
ci sarebbe l'orochi 2013 a 60 euro . ma stesso discorso se non hai il Bt devi comprare la chiavetta.( non so cosa cambi , di preciso , ma credo che non abbia il supporto a w10)

quello non l'avevo visto, il bluetooth ce l'ho sul portatile e anche sul fisso tramite adattatore usb, da quel punto di vista credo di essere apposto

ho windows 10, quindi deve per forza funzionare bene con questo, questo mouse lo vedo su amazon a 55€, quasi quasi lo prendo e se ci fossero problemi lo rendo nei 30 giorni

avrei una domanda da fare su questo mouse, volendolo utilizzare con il cavo le pile servono ugualmente o viene alimentato dall'usb riducendone il peso?