PDA

View Full Version : Mouse/pad per Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

fraussantin
20-04-2016, 21:55
quello non l'avevo visto, il bluetooth ce l'ho sul portatile e anche sul fisso tramite adattatore usb, da quel punto di vista credo di essere apposto

ho windows 10, quindi deve per forza funzionare bene con questo, questo mouse lo vedo su amazon a 55€, quasi quasi lo prendo e se ci fossero problemi lo rendo nei 30 giorni

avrei una domanda da fare su questo mouse, volendolo utilizzare con il cavo le pile servono ugualmente o viene alimentato dall'usb riducendone il peso?

nel caso fammi sapere che sono interessato pure io.

grazie

bombolo_flint
21-04-2016, 15:49
Idem io ho un logitech nano vx con la rotella che fa la matta.
L'unico che mi pare simile è l'orochi 2015 ma costa 90 euro e poi ci devo comprare una pen blutooth.

Boh , aspetto qualche offerta. Perché imho non vale 100 euro.



Per te e Hellraiser,consiglio questo mouse con nano ricevitore.In più sotto ha un selettore per usarlo su tre diversi PC senza doverlo di nuovo configurare.Ha una batteria ricaricabile.Vedete se va bene per voi due. :)


Logitech MX Anywhere 2 : http://www.logitech.com/it-it/product/mx-anywhere2?crid=7

https://assets.logitech.com/assets/54203/mx-anywhere-2.png


PS: Dimenticavo,ha il sensore laser DarkField,che traccia anche su vetro dallo spessore di 4mm in poi,quindi è l'unico sensore laser che non da noie,ma si comporta come un sensore ottico,andando bene in caso di superfici troppo scure o a fantasia.Se poi avete un Mac,è compatibile con OSX El Capitan. ;)


PS 2: Per la rotella tranquilli,questo non è altro che la versione portatile del Logitech MX Master,quindi la rotella anche se in metallo è silenziosa. ;)


Ecco i dispositivi e sistemi operativi dove è supportato questo MX Anywhere 2 : Porta USB, computer Bluetooth Smart Ready o tablet Windows (Surface Pro 4 e altri Tablet che montano Windows),OSX da 10.8 fino a El Capitan.


Quì le misure del mouse: (altezza x larghezza x profondità): 61,6 mm (2,4 in) x 100,3 mm (3,9 in) x 34,4 mm (1,4 in)




Ciao. ;)

.Hellraiser.
21-04-2016, 15:53
quel mouse l'avevo già osservato, ma l'avevo visto a più di 80€ e volevo spendere meno, adesso lo vedo sui 60€, quindi bene o male siamo in linea con il budget, grazie bombolo_flint:)

bombolo_flint
21-04-2016, 16:07
quel mouse l'avevo già osservato, ma l'avevo visto a più di 80€ e volevo spendere meno, adesso lo vedo sui 60€, quindi bene o male siamo in linea con il budget, grazie bombolo_flint:)



Figurati di nulla :) ,l'importante è trovare il mouse adatto alle vostre impugnature.Te lo consiglio questo mouse perchè ergonomicamente è ben fatto.Poi se lo hai trovato a €60,prendilo senza pensarci due volte. :)


Ciao. ;)

.Hellraiser.
21-04-2016, 18:00
Figurati di nulla :) ,l'importante è trovare il mouse adatto alle vostre impugnature.Te lo consiglio questo mouse perchè ergonomicamente è ben fatto.Poi se lo hai trovato a €60,prendilo senza pensarci due volte. :)


Ciao. ;)

ho guardato su trovaprezzi e l'ho visto a 63€ su amazon, sempre nello stesso shop ma a 55€ c'è l'orochi 2013, tu quale prenderesti dei due?

bombolo_flint
21-04-2016, 18:24
ho guardato su trovaprezzi e l'ho visto a 63€ su amazon, sempre nello stesso shop ma a 55€ c'è l'orochi 2013, tu quale prenderesti dei due?



Onestamente prenderei il Logitech,per quella poca differenza avrai un sensore laser più avanzato il DarkField,personalizzazioni maggiori (come già descritto nel post precedente e come puoi notare dalle specifiche) e qualità costruttiva nettamente migliore nel Logitech. :)


Ciao. ;)

.Hellraiser.
21-04-2016, 18:30
Onestamente prenderei il Logitech,per quella poca differenza avrai un sensore laser più avanzato il DarkField,personalizzazioni maggiori (come già descritto nel post precedente e come puoi notare dalle specifiche) e qualità costruttiva nettamente migliore nel Logitech. :)


Ciao. ;)

mille grazie, domani faccio l'acquisto e non ci penso più:)

fraussantin
21-04-2016, 19:08
Onestamente prenderei il Logitech,per quella poca differenza avrai un sensore laser più avanzato il DarkField,personalizzazioni maggiori (come già descritto nel post precedente e come puoi notare dalle specifiche) e qualità costruttiva nettamente migliore nel Logitech. :)


Ciao. ;)
Il sensore del logitech è a 1000 peró?

Significa niente?

.Hellraiser.
21-04-2016, 19:16
Il sensore del logitech è a 1000 peró?

Significa niente?

nelle specifiche c'è scritto massimo 1600, è troppo poco per un mouse da usare a 360° anche per un pò di gaming (senza pretese estreme)?

illidan2000
21-04-2016, 21:19
nelle specifiche c'è scritto massimo 1600, è troppo poco per un mouse da usare a 360° anche per un pò di gaming (senza pretese estreme)?

dipende pure dal monitor. io uso 1500 un po' ovunque, e ho un 3440x1440.
In fullHd non hai problemi

.Hellraiser.
21-04-2016, 21:34
dipende pure dal monitor. io uso 1500 un po' ovunque, e ho un 3440x1440.
In fullHd non hai problemi

ho un 27" 2560x1440 sul fisso, sul portatile è più bassa

illidan2000
21-04-2016, 23:17
ho un 27" 2560x1440 sul fisso, sul portatile è più bassa

secondo me stai a posto pure a 1600, più o meno siamo là.
non ricordo se c'è stato qualche gioco in cui l'ho aumentata a 2000, ma se c'è è giusto 1 o 2 tra i tanti che ho giocato!

Hysterix Gaulois
22-04-2016, 09:04
io dopo aver restituito sia il Logitech G502 che il Corsair M65 ho ordinato il Mionix Castor.. oggi mi arriva ! vi farò sapere le impressioni perchè questa volta ci ho riflettuto parecchio prima di comprarlo, penso che la scelta finalmente sia quella giusta

bombolo_flint
22-04-2016, 15:35
Il sensore del logitech è a 1000 peró?

Significa niente?



Sono 1600DPI,dipende dalla risoluzione del monitor dove lo devi usare,se è un Full-HD ti basta.Se si và oltre incominciano a essere insufficienti si,ma non del tutto non usabile. :)



Se poi vuoi qualcosa di estremo,ma lì usciamo dalla grandezza richiesta.C'è il : Corsair Gaming Sabre RGB da 10.000DPI : http://www.corsair.com/it-it/sabre-rgb-gaming-mouse-eu Come ergonomia è ottima,i materiali anche.

€49,99


Poi Fraussantin,devi sempre esporre l'uso che ne farai,su che PC lo userai,perchè se lo dovrai usare sul tuo notebook Asus ROG con monitor da 17,3",un mouse da più di 2000DPI è sprecato lì sopra(tipo da 5000DPI in poi).Se invece lo devi usare su un monitor da 27" in poi allora è un altro discorso. ;)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Hellraiser se ancora non hai effettuato l'acquisto del Logitech MX Anywhere 2 e non ti da fastidio che sia cablato e lungo 124mm,ti consiglio questo Corsair Sabre RGB. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
22-04-2016, 15:39
secondo me stai a posto pure a 1600, più o meno siamo là.
non ricordo se c'è stato qualche gioco in cui l'ho aumentata a 2000, ma se c'è è giusto 1 o 2 tra i tanti che ho giocato!



Infatti Illidan,molte volte si pensa più alla corsa ai DPI tralasciando la parte più importante "la precisione di tracciamento del sensore".



Ciao. ;)

.Hellraiser.
22-04-2016, 18:18
Hellraiser se ancora non hai effettuato l'acquisto del Logitech MX Anywhere 2 e non ti da fastidio che sia cablato e lungo 124mm,ti consiglio questo Corsair Sabre RGB. :)


Ciao. ;)

ho acquistato qualche ora fa il logitech, il mouse lo userei sia sul fisso e sia sul portatile ogni tanto, per questo lo preferisco wireless, appena arriva ti dirò le impressioni :)

bombolo_flint
22-04-2016, 19:44
ho acquistato qualche ora fa il logitech, il mouse lo userei sia sul fisso e sia sul portatile ogni tanto, per questo lo preferisco wireless, appena arriva ti dirò le impressioni :)


Ok,aspetterò le tue impressioni a caldo con i primi utilizzi Hellraiser. :)


Ma come detto prima: Se hai un Full-HD ti bastano 1600DPI,tranquillo. ;)


Ciao. ;)

.Hellraiser.
22-04-2016, 19:49
Ok,aspetterò le tue impressioni a caldo con i primi utilizzi Hellraiser. :)


Ma come detto prima: Se hai un Full-HD ti bastano 1600DPI,tranquillo. ;)


Ciao. ;)

sul portatile è più bassa la risoluzione, non vorrei dire una cavolata ma mi pare sia 1600x900 devo controllare, sul fisso invece ho un monitor da 27" 2560x1440

noshalans
24-04-2016, 14:48
Ecco a voi il mio Logitech G9x, che dopo quattro anni e mezzo di onorato servizio è stato restaurato a nuovo, sostituendo il cavo e i piedini.

Fragga ancora come una bestia! :boxe:



http://s31.postimg.org/91xemh0nv/DSC_0461_01.jpg

http://s31.postimg.org/5lzq2xrmj/DSC_0459_01.jpg

.Hellraiser.
24-04-2016, 16:09
per quale motivo hai dovuto sostituire il cavo?

noshalans
24-04-2016, 18:08
per quale motivo hai dovuto sostituire il cavo?
Perchè era parecchio rovinato e si stava quasi per staccare del tutto alla base.

.Hellraiser.
24-04-2016, 19:25
Perchè era parecchio rovinato e si stava quasi per staccare del tutto alla base.

complimenti per l'ottimo lavoro :ave:

Goofy Goober
24-04-2016, 23:38
Se poi vuoi qualcosa di estremo,ma lì usciamo dalla grandezza richiesta.C'è il : Corsair Gaming Sabre RGB da 10.000DPI : http://www.corsair.com/it-it/sabre-rgb-gaming-mouse-eu Come ergonomia è ottima,i materiali anche.

€49,99


ho il Sabre RGB in versione optical da 10.000dpi da un mesetto ormai, è un ottimo mouse, e i materiali confermo sono eccellenti.

è davvero molto ma molto leggero, lo dico perchè se a qualcuno non piacciono i mouse che quasi "non si sentono" in mano, questo è da evitare.

per il resto precisissimo, lo uso tra 5000 e 6000dpi a seconda dei casi, vengo da anni di sensore laser (prima di questo usavo un CM Storm Sentinel) e tornare all'ottico è davvero un piacere, credo non passerò più a sensori laser in futuro.

per la cronaca lo uso su un pad rigido Razer Destructor prima serie (quello a forma trapezoidale curvata) e il mouse, con la sua leggerezza, sembra letteralmente "levitarci" sopra :D

bombolo_flint
24-04-2016, 23:54
ho il Sabre RGB in versione optical da 10.000dpi da un mesetto ormai, è un ottimo mouse, e i materiali confermo sono eccellenti.

è davvero molto ma molto leggero, lo dico perchè se a qualcuno non piacciono i mouse che quasi "non si sentono" in mano, questo è da evitare.

per il resto precisissimo, lo uso tra 5000 e 6000dpi a seconda dei casi, vengo da anni di sensore laser (prima di questo usavo un CM Storm Sentinel) e tornare all'ottico è davvero un piacere, credo non passerò più a sensori laser in futuro.

per la cronaca lo uso su un pad rigido Razer Destructor prima serie (quello a forma trapezoidale curvata) e il mouse, con la sua leggerezza, sembra letteralmente "levitarci" sopra :D


Infatti è un signor mouse,materiali e sensore ottico(dove molti sensori laser facevano le bizze su quel Razer Destructor :D ),compresa la sua ergonomia molto comoda.Complimenti per l'acquisto. :)


PS: Anche le tastiere Corsair non scherzano,sono sempre più che ottime. ;)



Ciao. ;)

Goofy Goober
25-04-2016, 08:40
PS: Anche le tastiere Corsair non scherzano,sono sempre più che ottime. ;)


vero, anzi probabilmente Corsair eccelle più nella sua linea di tastiere che nei mouse (dove imho logitech le è ancora avanti).
infatti assieme a lui ho preso anche la Strafe RGB con i nuovi MX Silent :sofico:

volevo prendere la K70 RGB che ha la struttura in alluminio ma usava ancora il vecchio controller led che flickerava...

bombolo_flint
25-04-2016, 18:53
vero, anzi probabilmente Corsair eccelle più nella sua linea di tastiere che nei mouse (dove imho logitech le è ancora avanti).
infatti assieme a lui ho preso anche la Strafe RGB con i nuovi MX Silent :sofico:

volevo prendere la K70 RGB che ha la struttura in alluminio ma usava ancora il vecchio controller led che flickerava...




Complimenti ancora per l'acquisto della Corsair Strafe RGB con i suoi MX Silent è eccellente. :sofico:



Ciao. ;)

.Hellraiser.
25-04-2016, 20:29
PS: Anche le tastiere Corsair non scherzano,sono sempre più che ottime. ;)



Ciao. ;)

a me esteticamente proprio non mi vanno giù i tasti così rialzati che lasciano passare tutta la retroilluminazione

bombolo_flint
25-04-2016, 23:33
a me esteticamente proprio non mi vanno giù i tasti così rialzati che lasciano passare tutta la retroilluminazione



Si infatti c'è anche a chi da fastidio alla vista avere dei tasti RGB trasparenti che emanano la luce in quel modo,appunto ci sono le Corsair non RGB che illuminano solo le lettere,ma non ci sono luci emanate da sotto i tasti come la RGB che è appunto uno Switch trasparente. :)



Ciao. ;)

.Hellraiser.
26-04-2016, 18:18
cavolo oggi è passato il corriere a consegnare il mouse ma non ero in casa:muro:

bombolo_flint
26-04-2016, 21:39
cavolo oggi è passato il corriere a consegnare il mouse ma non ero in casa:muro:



Un vero peccato,ma vedrai che passerà domani non farltelo sfuggire placcalo al volo. :D



Aggiornamento: Hellraiser è passato il corriere per il mouse? :)



Ciao.;)

.Hellraiser.
27-04-2016, 21:09
si è arrivato sul tardi stasera e non ci speravo più ormai, domani sono di riposo quindi scarico i driver aggiornati e lo collego, per il momento l'ho solo tolto dalla scatola e l'ho provato a tenere in mano, l'impressione è molto positiva, mi sembra ben fatto e comodo:)

bombolo_flint
28-04-2016, 02:06
si è arrivato sul tardi stasera e non ci speravo più ormai, domani sono di riposo quindi scarico i driver aggiornati e lo collego, per il momento l'ho solo tolto dalla scatola e l'ho provato a tenere in mano, l'impressione è molto positiva, mi sembra ben fatto e comodo:)



Benone,allora aspetto il tuo parere a caldo dopo il primo collaudo. :D


Ciao. ;)

Hysterix Gaulois
29-04-2016, 22:33
Se può interessarvi: mi è arrivato il Mionix Castor da qualche giorno... che dire praticamente perfetto per quello che io cercavo ! abbastanza piccolo ma non troppo.. peso giusto.. precisissimo, il sensore è micidiale mi ha dato confidenza immediata cosa che non mi aveva dato sopratutto l'm65 della corsair e il logitech g502 (anche se meglio del corsair).
I materiali sono ottimi, bello da toccare. La rotella è silenziosa finalmente anche se non precisa come quella del Corsair che rumorosità a parte era molto precisa (migliore anche rispetto al logitech g502, che oltre che rumorossissima peccava nell'assemblaggio pur essendo molto precisa).
Il mionix è comodo per tutte le prese.. io alterno finger e claw... raramente palm !

ho preso anche il tappetino sargas, finalmente un tappetino che aderisce da paura alla scrivania...

.Hellraiser.
29-04-2016, 22:51
Benone,allora aspetto il tuo parere a caldo dopo il primo collaudo. :D


Ciao. ;)

allora, devo dire che le prime impressioni sono decisamente buone, il mouse mi sembra proprio un degno sostituto del vecchio microsoft, la presa è comoda, il peso è ok, ne troppo leggero ne troppo pesante, i tasti sono ben posizionati e comodi da raggiungere. Come costruzione e rifiniture siamo certamente sopra rispetto al vecchio mouse. Per quello che riguarda il sensore devo confermare che i 1.600dpi non mi creano nessun problema ne sul portatile ne sul monitor che ho sul fisso (risoluzione 2560x1440) e traccia ottimamente sul mio tappetino. :)

bombolo_flint
29-04-2016, 23:34
allora, devo dire che le prime impressioni sono decisamente buone, il mouse mi sembra proprio un degno sostituto del vecchio microsoft, la presa è comoda, il peso è ok, ne troppo leggero ne troppo pesante, i tasti sono ben posizionati e comodi da raggiungere. Come costruzione e rifiniture siamo certamente sopra rispetto al vecchio mouse. Per quello che riguarda il sensore devo confermare che i 1.600dpi non mi creano nessun problema ne sul portatile ne sul monitor che ho sul fisso (risoluzione 2560x1440) e traccia ottimamente sul mio tappetino. :)



Bene Hellraiser,sono contento che tu sia rimasto soddisfatto di questo Logitech MX Anywhere 2. :)


Sui 1600DPI del sensore ottico ne ero sicuro che non ti avrebbero dato problemi,basta come DPI per scorrere anche oltre un Full-HD come giustamente diceva anche Illidan2000. ;)


Per qualsiasi cosa non esitare a chiedere info o aiuto. :)



Ciao. ;)

bombolo_flint
29-04-2016, 23:39
Se può interessarvi: mi è arrivato il Mionix Castor da qualche giorno... che dire praticamente perfetto per quello che io cercavo ! abbastanza piccolo ma non troppo.. peso giusto.. precisissimo, il sensore è micidiale mi ha dato confidenza immediata cosa che non mi aveva dato sopratutto l'm65 della corsair e il logitech g502 (anche se meglio del corsair).
I materiali sono ottimi, bello da toccare. La rotella è silenziosa finalmente anche se non precisa come quella del Corsair che rumorosità a parte era molto precisa (migliore anche rispetto al logitech g502, che oltre che rumorossissima peccava nell'assemblaggio pur essendo molto precisa).
Il mionix è comodo per tutte le prese.. io alterno finger e claw... raramente palm !

ho preso anche il tappetino sargas, finalmente un tappetino che aderisce da paura alla scrivania...




:) Complimenti per l'acquisto è un ottimo mouse,come materiali e ergonomia.Ottimo anche l'acquisto del mousepad Sargas,infatti è fenomenale per come aderisce,sembra incollato. :D


Anche come sensore ottico è più che ottimo essendo la stessa cosa del sensore ottico del G502 e del Corsair Sabre,cambia solo la cifra finale ma è uguale come tracciamento e precisione su qualsiasi superfice colore o fantasia il PMW-3310. ;)



Ciao. ;)

bombolo_flint
30-04-2016, 00:26
Lista dei mouse con migliore sensore ottico,come tracciabilità su superfici di qualsiasi materiale/colore o fantasia,costruiti con più che ottimi materiali.


°Asus Gladius ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Asus Strix Claw PMW-3310 Palm/Claw
°CoolerMaster Alcor ADNS-A3090 Palm
°CoolerMaster Recon ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°CoolerMaster Spawn ADNS-A3090 Claw
°Corsair M30 ADNS-A3090 Palm
°Corsair M40 ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Corsair M45 PMW-3310H Fingertip/Claw
°Corsair Katar PMW-3310H Fingertip/Claw
°Corsair Sabre RGB PMW-3310H Palm/Fingertip/Claw
°Corsair M65 Pro RGB PMW-3366 Palm/Fingertip/Claw
°Corsair Scimitar RGB PMW-3366 Palm/Fingertip
°Logitech G100s ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G302 ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G303 PMW-3366 Fingertip/Claw
°Logitech G400 ADNS-S3095 Palm
°Logitech G400s ADNS-S3095 Palm
°Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
°Mionix Avior 7000 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Mionix Naos 7000 PMW-3310 Palm
°Mionix Castor PMW-3310 Palm/Fingertip
°Razer Abyssus ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer Abyssus 2014 ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer DeathAdder ADNS-S3668 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder 3.5G ADNS-S3888 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder Classic ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Razer Krait 4G ADNS-S3988 Fingertip/Claw
°Roccat Kone Pure Optical ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Roccat Kone Pure Optical Military PMW-3310 Palm/Fingertip/Claw
°Roccat Kone XTD Optical ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Roccat Savu ADNS-3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Kana V2 ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Rival PMW-3310 Palm
°Zowie AM ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie EC Evo ADNS-A3090 Palm
°Zowie FK ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip





Ciao. ;)

DeepTrancer
01-05-2016, 17:44
è ora di mandare il mio Microsoft Comfort Optical Mouse 1000 in pensione dopo oltre 10 anni di onorato servizio, stavolta vorrei passare ad uno wireless che rispetti le dimensioni del microsoft in questione (12.5 x 6 x 3.5cm), magari laser visto che vorrò usarlo su ripiani non proprio convenzionali dove quello ottico faticherebbe (tipo un letto o un divano) per giocare qualche avventura grafica stando più rilassato e se possibile che abbia qualche tasto secondario programmabile per evitare di dover spostarmi in game per il bisogno ad esempio della pressione di un tasto ESC per tornare al menu principale o cose del genere. Non ho interesse per lucette e tamarrate simili, ergonomia prima di tutto. In fascia economica troviamo qualcosa di affidabile e duraturo?

tipo avevo adocchiato questi 2 (anche se non laser):

http://www.amazon.it/KingTop-Wireless-Programmabile-Compatibile-Notebook/dp/B01B1JY7VG/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
http://www.amazon.it/TeckNet-Wireless-livello-Regolabile-Pulsanti/dp/B018IPLD4K/ref=sr_1_58?s=pc&ie=UTF8&qid=1462118227&sr=1-58&keywords=mouse+wireless

ditemi voi

mark1000
01-05-2016, 18:54
è ora di mandare il mio Microsoft Comfort Optical Mouse 1000 in pensione dopo oltre 10 anni di onorato servizio, stavolta vorrei passare ad uno wireless che rispetti le dimensioni del microsoft in questione (12.5 x 6 x 3.5cm), magari laser visto che vorrò usarlo su ripiani non proprio convenzionali dove quello ottico faticherebbe (tipo un letto o un divano) per giocare qualche avventura grafica stando più rilassato e se possibile che abbia qualche tasto secondario programmabile per evitare di dover spostarmi in game per il bisogno ad esempio della pressione di un tasto ESC per tornare al menu principale o cose del genere. Non ho interesse per lucette e tamarrate simili, ergonomia prima di tutto. In fascia economica troviamo qualcosa di affidabile e duraturo?

tipo avevo adocchiato questi 2 (anche se non laser):

http://www.amazon.it/KingTop-Wireless-Programmabile-Compatibile-Notebook/dp/B01B1JY7VG/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
http://www.amazon.it/TeckNet-Wireless-livello-Regolabile-Pulsanti/dp/B018IPLD4K/ref=sr_1_58?s=pc&ie=UTF8&qid=1462118227&sr=1-58&keywords=mouse+wireless

ditemi voi
un pò tamarri :D

DeepTrancer
01-05-2016, 19:41
un pò tamarri :D

eh purtroppo quando si vogliono più dei soliti 3 tasti in fascia economica non c'è granchè.. se hai qualche consiglio sono tutto orecchi..

bombolo_flint
03-05-2016, 15:29
eh purtroppo quando si vogliono più dei soliti 3 tasti in fascia economica non c'è granchè.. se hai qualche consiglio sono tutto orecchi..




Vedi se va bene questo: HAMA Mouse Wireless Laser "MIRANO" a 6 tasti, con scroll, 2.4 GHz, 800/1600dpi, nano ricevitore, colore nero. Misure: 10,7 x 6,2 x 3,4 cm

Dalla amazzonia €27,99 Spedizione gratuita.


http://ecx.images-amazon.com/images/I/71vypr7L3dL._SL1100_.jpg






Ciao. ;)

DeepTrancer
03-05-2016, 15:46
grazie ma ho gia scelto il Tecknet Z4, ha delle dimensioni consone a quello con cavo che sto utilizzando ora ed inoltre ho la certezza che i tasti siano programmabili che un software proprietario ;) e viene solo 11€.

DooM.KilleR
03-05-2016, 15:54
grazie ma ho gia scelto il Tecknet Z4, ha delle dimensioni consone a quello con cavo che sto utilizzando ora ed inoltre ho la certezza che i tasti siano programmabili che un software proprietario ;) e viene solo 11€.

sembra anche molto bellino per 11€, ma che sensore ha questo mouse?

bombolo_flint
03-05-2016, 16:06
grazie ma ho gia scelto il Tecknet Z4, ha delle dimensioni consone a quello con cavo che sto utilizzando ora ed inoltre ho la certezza che i tasti siano programmabili che un software proprietario ;) e viene solo 11€.



A buono come prezzo è anche bello come mouse,fatto bene pure come ergonomia,complimenti per l'acquisto. :)


In più i tasti non sono quelli classici a membrana,ma ha tasti con switch meccanici Omron,quindi si ha un feeling diverso e più comodo. ;)



Ciao. ;)

DeepTrancer
03-05-2016, 17:02
In più i tasti non sono quelli classici a membrana,ma ha tasti con switch meccanici Omron,quindi si ha un feeling diverso e più comodo. ;)

Dove l'hai letto? Perchè sul sito ufficiale tale caratteristica non è riportata e quelle elencate da amazon è meglio lasciarle perdere, quando si tratta di roba cinese copiano e incollano caratteristiche così a caso, spesso appartenenti a modelli ben più costosi e quasi sempre con cavo (il tutto con il solo fine di vendere più facilmente), anche solo per capire che stessi comprando il modello Z4 ho dovuto far riferimento alla foto dove è figurata la parte bassa del mouse, così da poter appunto leggere il modello.

Ho dovuto penare non poco per districarmi tra tutti i mouse wireless con tasti realmente programmabili, alla fine la scelta si è ristretta a questo Tecknet e ad un altro sempre cinese marchiato Easterntimes Tech, che alla fine ho escluso perchè a giudicare dalle recensioni di modelli prodotti da questa azienda pare faccia prodotti veramente dimmerda (e in più il software per programmare i tasti è ubicato su un sito che di suo fatica anche a caricare e non avevo la certezza che fosse compatibile al 100%).. e tra l'altro mi veniva anche 6 euro in più. Daje con Tecknet e speriamo non mi arrivi un modello fallato.

bombolo_flint
04-05-2016, 03:23
Dove l'hai letto? Perchè sul sito ufficiale tale caratteristica non è riportata e quelle elencate da amazon è meglio lasciarle perdere, quando si tratta di roba cinese copiano e incollano caratteristiche così a caso, spesso appartenenti a modelli ben più costosi e quasi sempre con cavo (il tutto con il solo fine di vendere più facilmente), anche solo per capire che stessi comprando il modello Z4 ho dovuto far riferimento alla foto dove è figurata la parte bassa del mouse, così da poter appunto leggere il modello.

Ho dovuto penare non poco per districarmi tra tutti i mouse wireless con tasti realmente programmabili, alla fine la scelta si è ristretta a questo Tecknet e ad un altro sempre cinese marchiato Easterntimes Tech, che alla fine ho escluso perchè a giudicare dalle recensioni di modelli prodotti da questa azienda pare faccia prodotti veramente dimmerda (e in più il software per programmare i tasti è ubicato su un sito che di suo fatica anche a caricare e non avevo la certezza che fosse compatibile al 100%).. e tra l'altro mi veniva anche 6 euro in più. Daje con Tecknet e speriamo non mi arrivi un modello fallato.




A no mi ero fidato delle indicazioni della amazzonia,vatti a fidare pure delle loro indicazioni,potevano non inserirle perchè se non ha switch Omron sono informazioni fuorvianti.Valli a capire qua tra poco per fidarsi di certe marche strane bisogna aprirli per accertarsi che switch montano. :D

Speriamo si che non ti arrivi un modello fallato(anche perchè fanno concorrenza alla Trust come qualità scadente :D ) perchè il costo è troppo basso come media spesa di un mouse di qualità.


In più ti aggiungo che per qualsiasi cosa come l'assistenza,dovrai rivolgerti a questo indirizzo della Tecknet: Tecknet Online LTD, PO BOX 122, Liverpool, L9 7WQ, Unite Kingdom


Valeva la pena prendere o un Logitech,Razer o direttamente un altro Microsoft a questo punto.


Ciao. ;)

DeepTrancer
04-05-2016, 12:19
Valeva la pena prendere o un Logitech,Razer o direttamente un altro Microsoft a questo punto.

costano troppo e non devo farci i voli pindarici, solo giocare qualche punta e clicca adagiato sul letto.

Cloud76
04-05-2016, 12:53
Dunque, rieccomi con le mie atroci richieste. :D
Dato che ormai di mouse con la rotella avanti credo non ne esistano (probabilmente quelli che li disegnano hanno tutti il dito medio mozzato o inspiegabilmente più corto delle altre dita)...
Passiamo ad una richiesta alternativa :D :D :D
Un mouse con gli switch moooolto sensibili e quindi che necessitino di poca forza per essere premuti?

Spiego (ho fatto qualche misurazione empirica col mio mouse):

Tasto SX:
pressione anteriore (in punta): circa 60 grammi
pressione nel punto previsto dal disegno del mouse: circa 70-75
pressione nel punto in cui lo uso io: circa 110

Tasto DX:
pressione anteriore (in punta): circa 60 grammi
pressione nel punto previsto dal disegno del mouse: circa 70-75
pressione nel punto in cui lo uso io: circa 120

Tasto CENTRALE (ROTELLA):
pressione: circa 160-170 grammi

E' chiaro che la stanchezza della mano dipende anche dalla forza che si deve usare per usare il mouse, quindi se premo 1000 volte uno switch da 150g piuttosto che uno da 60 l'affaticamento cambia notevolmente.
Faccio notare che questo esperimento che ho fatto dimostra che ho anche ragione (almeno per chi è finger e usa il mouse come me), ed è chiaro che la leva più favorevole è quella anteriore per i tasti e quindi anche la rotella deve essere in posizione adeguata per favorire il punto di click meno impegnativo.
Nella posizione in cui lo uso io, grosso modo appoggiando indice e anulare sulla mediana della rotella (per avere il dito medio sulla rotella stessa) il punto di click è ancora più retrostante e quindi ancora più affaticante.
Ma più di tutti è la rotella, troppo dura, troppo indietro, e io la uso tantissimo come click per aprire le nuove schede, per chiuderle e come movimento per scrollare.
Potrei valutare un mouse, piccolo, leggero, e che abbia gli switch moooolto più delicati di questi attuali.
:mc:

(se volete provare, le misurazioni le ho fatte con una bilancina da cucina, basta rovesciare il mouse e spingere delicatamente fino al click per testare la rotella, per i tasti serve qualcosa che faccia da perno, che va escluso con la tara, basta farlo un po' di volte con una leggere pressione, non è difficile)

giuseppesole
05-05-2016, 12:25
Che differenza c' è tra G900 Chaos Spectrum e Kratos Ultimate?

.Hellraiser.
05-05-2016, 22:01
Che differenza c' è tra G900 Chaos Spectrum e Kratos Ultimate?

sul sito della logitech non c'è questo kratos ultimate:mbe:

Goofy Goober
06-05-2016, 07:06
sul sito della logitech non c'è questo kratos ultimate:mbe:

Su monclick lo vendono...

ombramortale
06-05-2016, 08:18
Che differenza c' è tra G900 Chaos Spectrum e Kratos Ultimate?

Mah, sarà una differenza di localizzazione.

Quelli venduti in italia/germania ho visto che hanno il part number=910-004608
Sul sito inglese si chiama sempre chaos spectrum ma il part number è identico, http://gaming.logitech.com/en-gb/product/g900-chaos-spectrum-mouse


Su quello usa stessa descrizione ma codice differente (910-004558), http://gaming.logitech.com/en-us/product/g900-chaos-spectrum-mouse

ibra_89
06-05-2016, 10:39
raga mi consigliereste un buon mouse che non costi troppo? vengo da un roccat kova con il quale mi ci sono trovato benissimo ma sta per morire mi sa ( si blocca il cursore e lo devo prendere a pedate per farlo riprendere :asd::asd: ) quindi cerco qualcosa simile in ergonomia dimensioni ecc.. al kova appunto grazie ;)

bombolo_flint
06-05-2016, 11:44
raga mi consigliereste un buon mouse che non costi troppo? vengo da un roccat kova con il quale mi ci sono trovato benissimo ma sta per morire mi sa ( si blocca il cursore e lo devo prendere a pedate per farlo riprendere :asd::asd: ) quindi cerco qualcosa simile in ergonomia dimensioni ecc.. al kova appunto grazie ;)



Guardati il Roccat Tyon,perchè anche se non è ottico ha lo stesso sensore laser della Logitech il DarkField,che oltre a tracciare su vetro con spessore da 4mm in poi,traccia benissimo anche su mousepad e superfici scure o a fantasie senza nessun problema.Poi come ergonomia quindi comodità di uso e materiali è ottimo.Vedi se ti piace. :) :http://www.roccat.org/it-IT/Products/Gaming-Mice/Tyon/



Ciao. ;)

ibra_89
06-05-2016, 11:49
Guardati il Roccat Tyon,perchè anche se non è ottico ha lo stesso sensore laser della Logitech il DarkField,che oltre a tracciare su vetro con spessore da 4mm in poi,traccia benissimo anche su mousepad e superfici scure o a fantasie senza nessun problema.Poi come ergonomia quindi comodità di uso e materiali è ottimo.Vedi se ti piace. :) :http://www.roccat.org/it-IT/Products/Gaming-Mice/Tyon/







Ciao. ;)



In primis grazie mille per la risposta :) bellissimo mouse davvero ma non volevo spendere quella cifra sinceramente 😆 cioè incredibile ho rifatto l'intera configurazione del PC l'unica cosa che non ho cambiato è stata il mouse e giustamente non funziona più :asd::asd: ho finito i soldi letteralmente 😆😆

bombolo_flint
06-05-2016, 11:55
In primis grazie mille per la risposta :) bellissimo mouse davvero ma non volevo spendere quella cifra sinceramente �� cioè incredibile ho rifatto l'intera configurazione del PC l'unica cosa che non ho cambiato è stata il mouse e giustamente non funziona più :asd::asd: ho finito i soldi letteralmente ����



Capisco,se mi sai indicare più o meno il budget,si può fare una ricerca ben mirata e trovare qualcosa sempre valido ma a meno. :)



Aggiornamento: Guardati il Logitech G300S è ottimo anche lui come forma/ergonomia e materiali ben fatti,lo puoi trovare dalla amazzonia a € 39,99,ovvio spedizione gratuita.

Ecco le specifiche,misure e peso del G300S:

°Nove controlli programmabili e software di configurazione
°Memoria interna
°Sensore ottico speciale per videogiochi
°Forma simmetrica e sagomata
°11,5 x 3,7 x 7,5 cm
°109 g



;)

giuseppesole
06-05-2016, 13:02
Su monclick lo vendono...

Non solo su Monclick. Anche su Eprice, etc....

Mah, sarà una differenza di localizzazione.

Quelli venduti in italia/germania ho visto che hanno il part number=910-004608
Sul sito inglese si chiama sempre chaos spectrum ma il part number è identico, http://gaming.logitech.com/en-gb/product/g900-chaos-spectrum-mouse


Su quello usa stessa descrizione ma codice differente (910-004558), http://gaming.logitech.com/en-us/product/g900-chaos-spectrum-mouse

Sì, anch' io avevo controllato notando che sui vari siti Logitech il Kratos non esiste. Forse Bombolo lo sa?

.Hellraiser.
06-05-2016, 16:01
Non solo su Monclick. Anche su Eprice, etc....



Sì, anch' io avevo controllato notando che sui vari siti Logitech il Kratos non esiste. Forse Bombolo lo sa?

non capisco, ma come fanno quei negozi a vendere un prodotto che non si trova nemmeno sul sito del produttore? mi sembra strano che la logitech non abbia il sito aggiornato

giuseppesole
06-05-2016, 17:26
Logitech conferma di non produrre tale prodotto.

bombolo_flint
09-05-2016, 09:29
Logitech conferma di non produrre tale prodotto.



Scusa Giuseppe sono stato assente dal Thread e non avevo letto. :)


Infatti è come hai detto tu Giuseppe,ho girato e visto ma non è altro che il solito Logitech G900 Chaos Spectrum. :)


PS: Su monclick dove è stato avvistato non è altro che il G900 Chaos Spectrum,dotato dello stesso sensore ottico da 12.000DPI del G502,cioè il: Pixart PMW 3366.



Ciao. ;)

giuseppesole
09-05-2016, 15:56
Chissà da dove avranno preso il nome errato....

.Hellraiser.
09-05-2016, 15:58
Chissà da dove avranno preso il nome errato....

chissà:confused:

bombolo_flint
09-05-2016, 16:44
chissà:confused:



Non saprei nemmeno io dirti da dove hanno pescato quel nome inesistente.Non voglio pensare che si siano sbagliati assieme quei due shop a inserire il nome. :D

PS: L'importante è che si sia risolto questo enigma.



Ciao. ;)

giuseppesole
10-05-2016, 11:32
La cosa divertente è che ho scritto subito ad entrambi gli shop (adesso ci si è appena aggiunto Epto) e, mentre Logitech mi ha risposto immediatamente, nessuno di loro si è ancora degnato di rispondere, né tantomeno hanno rimosso l' errore.

Dreamcast85
10-05-2016, 11:51
Salve ragazzi,volevo chiedere un aiuto a chi se ne intende di mouse della Razer,posseggo un Razer Imperator 2012 4g comprato anni fà e mai utlizzato.Premetto che i prodotti della suddetta marca non mi piacciono per nulla, ma ritrovandomelo fra le mani mi dispiaceva non utlizzarlo mai,quindi volevo aggiornare i firmware e non avendo mai provato il software ho installato il Synapse che viene dato come compatibile con questa periferica. Funziona tutto ma non ci sono opzioni per aggiornare il firmware,o almeno io non le vedo,poi ho visto sul sito che c'è ancora il vecchio software per l'imperator pre-synapse da scaricare.
Un'altra cosa,ho anche un Abyssus prima versione,ma recente,che non viene riconosciuto da synapse,nonostante venga dato per compatibile.

bombolo_flint
10-05-2016, 16:48
La cosa divertente è che ho scritto subito ad entrambi gli shop (adesso ci si è appena aggiunto Epto) e, mentre Logitech mi ha risposto immediatamente, nessuno di loro si è ancora degnato di rispondere, né tantomeno hanno rimosso l' errore.



Secondo te Giuseppe perchè consiglio a tutti di prendere direttamente da Logitech?Per quanto riguarda quei shop ti fa capire la loro affidabilità,se erano davvero affidabili avrebbero prontamente risposto e cosa importante,avrebbero rimosso il nome errato inserendo quello corretto.Ma purtroppo si sa come funzionano questi shop. :D



Ciao. ;)

.Hellraiser.
10-05-2016, 16:55
Secondo te Giuseppe perchè consiglio a tutti di prendere direttamente da Logitech?Per quanto riguarda quei shop ti fa capire la loro affidabilità,se erano davvero affidabili avrebbero prontamente risposto e cosa importante,avrebbero rimosso il nome errato inserendo quello corretto.Ma purtroppo si sa come funzionano questi shop. :D



Ciao. ;)

credo proprio che tu abbia ragione:)

giuseppesole
10-05-2016, 16:55
Hanno risposto poco fa (solo Eprice) Dicono che non era ancora lavorato e che sistemeranno tutto. Ho chiesto loro da dove hanno preso la denominazione "Kratos".

bombolo_flint
10-05-2016, 16:59
credo proprio che tu abbia ragione:)



Essendo un vecchissimo utente Logitech,non mi sono mai fidato di questi shop,trovi sempre qualcosa che non quadra vuoi il nome oppure le specifiche non corrette a volte.Mentre invece se lo prendi direttamente da Logitech hai dove affidarti per cambio e tutto il resto. :)



Ciao. ;)

bombolo_flint
10-05-2016, 17:01
Hanno risposto poco fa (solo Eprice) Dicono che non era ancora lavorato e che sistemeranno tutto. Ho chiesto loro da dove hanno preso la denominazione "Kratos".




Cioè per correggere la stringa del nome errato ci mettono così tanto?Una epopea allora :D .


Vedremo che ti risponderanno da dove hanno pescato questo nome "Kratos" :asd: .


PS: Qua alla fine vai a vedere che questi shop si sono confusi con il nome visto le multiple uscite della nuova serie G di Logitech. :D



Ciao. ;)

giuseppesole
12-05-2016, 12:57
Monclick ancora latita, mentre Epto addirittura nega, sostenendo che il servizio clientela Logitech si sbaglia (che loro producono Kratos senza saperlo!).

xbrok3nx7
12-05-2016, 18:06
Un mio amico vorrebbe acquistare un joystick ps3,da usare per il pc,da amzzonia,però quello venduto da sony sta a 45 euro,alternative affidabili?

bombolo_flint
12-05-2016, 19:49
EDIT: come feed del click diciamo che cerco qualcosa tipo quello dei minimouse microsoft...un po' 'gommoso', non so se riesco a rendere l'idea :D
Cosa potrei escludere? :stordita:



Io ti consiglio il Logitech MX Anywhere 2,ti troverai ottimamente,al di là del costo. :)

La differenza rispetto alla versione precedente è: Una memoria integrata invece di usare batterie usa e getta o ricaricabili,ricarica della batteria e uso tramite il cavetto USB,puoi associarlo usandolo su tre PC differenti senza usare il pico ricevitore molto più piccolo rispetto al nano ricevitore della precedente versione,possibilità di usarlo anche su tablet con iOS e Android e sui 2 in 1 tipo Surface Pro 4 e via dicendo.Per la rotellina e il suo scorrimento ti troverai benissimo.Puoi usarlo su qualsiasi superfice di qualunque materiale,colore o fantasia,compreso anche su superfici in vetro o cristallo dallo spessore di 4mm in poi. :)


Vedilo per bene perchè tralasciando il costo ha materiali e sensore laser fatto per bene,con tasti con switch meccanico Omron.Mentre quelli da pochi euro non si sa mai che fine faranno.Decidi bene non andare mai di fretta.Se hai bisogno di ulteriore aiuto chiedi tranquillamente. :)



PS: Benvenuto nel Thread dei mouse/pad per gaming. :D




Ciao. ;)

bombolo_flint
12-05-2016, 19:58
Un mio amico vorrebbe acquistare un joystick ps3,da usare per il pc,da amzzonia,però quello venduto da sony sta a 45 euro,alternative affidabili?



Allora,di alternative affidabili diciamo si possono trovare,ma ricorda che resta sempre il famoso "ma andrà come quello della Sony?".Per €45 io consiglio quello Sony perchè non incorrerai mai in compatibilità non proprio perfette,poi quello Sony è famoso non solo per i suoi materiali ottimi,ma anche per la sua ergonomia e qualità nelle performance.Io ti consiglio il Sony,per €45 non è una spesa chissà di quanto,però potrai stare tranquillo nell'uso continuo è come i gamepad della Microsoft e Logitech,si va sempre sul sicuro. :)

Vale anche per te: Se hai bisogno di ulteriore aiuto non esitare a chiedere. :)




Ciao. ;)

bombolo_flint
12-05-2016, 20:04
Monclick ancora latita, mentre Epto addirittura nega, sostenendo che il servizio clientela Logitech si sbaglia (che loro producono Kratos senza saperlo!).



Non c'è niente da commentare Giuseppe.Si commentano già molto bene da soli la mancata affidabilità di questi due shop,sopratutto il secondo.Cioè è come dire: Io Logitech o Razer,produco una tastiera e un mouse di un tipo e escono altri che nemmeno lavorano lì che vorrebbero sapere meglio i piani di produzione di tali aziende.Come dire,ridicoli questi due shop,il secondo è da record della ridicolaggine. :D


PS: Almeno ePrezzo è stata onesta,ha ammesso l'errore e hanno corretto.Da queste piccole e insignificanti cose si capisce quanto sia affidabile uno shop da un altro. ;)




Ciao. ;)

.Hellraiser.
12-05-2016, 20:10
hai perfettamente ragione, shop da mettere in lista nera :read:

xbrok3nx7
13-05-2016, 07:17
Allora,di alternative affidabili diciamo si possono trovare,ma ricorda che resta sempre il famoso "ma andrà come quello della Sony?".Per €45 io consiglio quello Sony perchè non incorrerai mai in compatibilità non proprio perfette,poi quello Sony è famoso non solo per i suoi materiali ottimi,ma anche per la sua ergonomia e qualità nelle performance.Io ti consiglio il Sony,per €45 non è una spesa chissà di quanto,però potrai stare tranquillo nell'uso continuo è come i gamepad della Microsoft e Logitech,si va sempre sul sicuro. :)

Vale anche per te: Se hai bisogno di ulteriore aiuto non esitare a chiedere. :)




Ciao. ;)
Grazie, glielo dirò allora

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

giuseppesole
13-05-2016, 13:05
Adesso retromarcia. Epto corregge, ma dice i dati errati sono stati comunicati da Logitech. Io dal canto mio ho girato tutto a Logitech. Vediamo che rispondono....

bombolo_flint
13-05-2016, 17:24
Grazie @bombolo_flint :)

Intanto ti ringrazio per il tuo tempo e per la pazienza nel leggermi. Purtroppo cerco sempre di informarmi da solo, posto solo quando proprio non riesco a trovare una risposta in rete (che non siano altri forum dove posto, ovviamente :D) :(
Grazie per il consiglio, anche...e anche per il benvenuto :sofico:
Per l'Anywhere ho controllato su tutte le Amazzoni: ancora troppo caro per il mio budget, anche sull'usato. Per il resto come dicevo ho avuto l'MX Master per una decina di giorni e prima ancora il T400. Il primo è troppo grande per le mie mani, non mi piace il click (le altre feature ottime, anche se lo scrolling orizzontale per il pollice secondo me è posizionato un po' troppo indietro rispetto a quanto sarebbe comodo)....e il dongle "nano" era uguale a quello del T400...anzi a fare i pignoli leggermente più sporgente. Oltre a questo alla massima sensibilità non mi ha convinto molto..rispetto alla minima non cambiava molto (editavo manga con paint shop pro, durante la prova :) ). Non lo so...col Logitech top class la scintilla non è scattata :(
L'Anywhere 2 quindi non ha troppo di più rispetto al predecessore. BT, ok..ma le batterie integrate sono sempre una lama a doppio taglio: comode perché non devi cambiarle manualmente e si ricaricano usandolo wired, dall'altro lato quando si rovinano, sostituirle è quantomeno più complicato della controparte removibile (AA/AAA)...nel peggiore dei casi devi cambiare il device :muro: e anche se ormai hanno anche l'obsolescenza programmata come feature integrata conto di farci più di 2 anni, per come li tratto :stordita:

Comunque: sono senza mouse e ne avevo davvero bisogno. Considerando che con Microsoft e Logitech non ho avuto fortuna, ho preso il Razer Orochi su Amazon (usato, warehouse deals) a 42 €. Vi farò sapere come va, (se :D) quando arriverà.. :)

Grazie ancora @tutti, buonanotte :)


Figurati,se hai ancora bisogno di aiuto non esitare a chiedere. ;)



Grazie, glielo dirò allora

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk


Prego,se hai ancora bisogno di aiuto chiedi tranquillamente. ;)

bombolo_flint
13-05-2016, 17:25
hai perfettamente ragione, shop da mettere in lista nera :read:



Messo da anni nella black list determinati shop. :D



Ciao. ;)

giuseppesole
13-05-2016, 17:31
Aggiorno: pare ci sia un fornitore (intermediario) responsabile del casino degli shop di mezza Italia. Attendo nuove.

bombolo_flint
16-05-2016, 19:45
Aggiorno: pare ci sia un fornitore (intermediario) responsabile del casino degli shop di mezza Italia. Attendo nuove.




Evvai siamo alle comiche proprio,a momenti tutti a cercare questo fantomatico Kratos. :D



Ciao. ;)

.Hellraiser.
17-05-2016, 18:57
Arrivato oggi il Razer...non sembra malaccio. Lo provo un po' e vi lascio un feed :) ...sperando che non si mangi le batterie prima di postare :D

quale Razer hai preso?

bombolo_flint
17-05-2016, 23:23
Manco fosse il sacro Graal... :winner: :doh:

Baio



Vero hai ragione,un vero caos si è generato per questo nome inesistente. :D


Ciao. ;)

bombolo_flint
17-05-2016, 23:25
Arrivato oggi il Razer...non sembra malaccio. Lo provo un po' e vi lascio un feed :) ...sperando che non si mangi le batterie prima di postare :D




Che modello di Razer hai preso? :)



Ciao. ;)

gianmarco_roma
18-05-2016, 16:24
e del mouse da 169 euro della Asus ne vogliamo parlare? :rolleyes:

.Hellraiser.
18-05-2016, 16:27
e del mouse da 169 euro della Asus ne vogliamo parlare? :rolleyes:

un mouse alla portata di tutti :D

gianmarco_roma
18-05-2016, 23:06
Ho visto stamane la presentazione. bhé dai..c'e di peggio :) le specifiche sembrano in linea coi top, per quello che capisco :)
e visto che ha la memoria flash integrata magari è meno macchinoso di synapse, la configurazione.
P.S. Pensavo che sul mio razer si potesse regolare almeno l'intensità del led -.-
invece mi sa che non ho alternative: o acceso o spento :D



_Q10z

si ok, ma costa più del doppio rispetto ad un mouse top di gamma. Un po' esagerato

bombolo_flint
19-05-2016, 16:09
si ok, ma costa più del doppio rispetto ad un mouse top di gamma. Un po' esagerato




Beh se consideri che è ha:


1) Switch meccanici giapponesi Omron,di cui in dotazione nella custodia a mini valigetta ci sono altri switch cui si può configurare a seconda se si preferisce un click morbido oppure uno più duro.Il tutto alzando la cover svitando le viti con l'apposito accessorio in dotazione.

2) In modalità Wireless ha il polling rate a 1000Hz.In modalità Wired passa a 2000Hz


3) Il sensore è si laser ma è come quello della Logitech uguale al DarkField che si adatta su qualsiasi superfice: materiale/colore/fantasia.Incluso vetro o cristallo (colorato o trasparente) dallo spessore di 4mm in poi.


4) Come costruzione materiale è identico al Logitech G502 e G900.Come ergonomia è un Palm/Fingertip.



Quindi si potrà sembrare alto come prezzo,però se guardi Razer Mamba €189.Logitech G900 €189,99.L'Asus costa di meno ma ha eguali prestazioni.


Ciao. ;)

Meteor356
19-05-2016, 16:21
Salve ragazzi, spero di scrivere nel topic giusto.
Volevo chiedervi un consiglio.

Ho intenzione di comprare un controller per PC abbastanza versatile da usare con diverse tipologie di giochi, tra cui anche simulazioni di corsa auto/moto.
Visto che ho confidenza con il controller della PS3 e che su ebay si trova nuovo a circa 20€ pensavo di comprare quello.
Del DualShock 3 mi piacciono i tasti trigger posteriori, la possibilità di giocare wireless e i sensori di movimento a sei assi (supponendo che si riesca a farli funzionare anche su PC).

Mi conviene prendere quello oppure optare per altro, come per esempio il controller Xbox 360 o un alternativa specifica per PC, considerando sempre un budget di 20€? Grazie

bombolo_flint
19-05-2016, 16:43
Salve ragazzi, spero di scrivere nel topic giusto.
Volevo chiedervi un consiglio.

Ho intenzione di comprare un controller per PC abbastanza versatile da usare con diverse tipologie di giochi, tra cui anche simulazioni di corsa auto/moto.
Visto che ho confidenza con il controller della PS3 e che su ebay si trova nuovo a circa 20€ pensavo di comprare quello.
Del DualShock 3 mi piacciono i tasti trigger posteriori, la possibilità di giocare wireless e i sensori di movimento a sei assi (supponendo che si riesca a farli funzionare anche su PC).

Mi conviene prendere quello oppure optare per altro, come per esempio il controller Xbox 360 o un alternativa specifica per PC, considerando sempre un budget di 20€? Grazie



Prima di tutto,benvenuto nel Thread: Mouse/pad per Gaming. :D



Allora per il tuo budget di €20,o prendi quello che hai visto sulla baya,sperando nella retrocompatibilità con il PC per determinate funzioni.Oppure dalla amazzonia per €24 c'è il Logitech Rumblepad 2,wireless,con funzioni Dual-Shock. :)


PS: Come gamepad sia lato materiali e ergonomia forma e disposizione tasti,sono più che ottimi. ;)




Ciao. ;)

Meteor356
19-05-2016, 17:21
Intanto grazie per la risposta! Ho visto il logitech, non male ma sembra non abbia i tasti trigger :(

Gabberino
20-05-2016, 13:24
Ciao ragazzi, sto cercando un Mouse. Al mio mx518 è morto il tasto destro, dopo 10 anni di utilizzo. Proverò a comprare lo switch da ebay e provare a sostituirlo perchè mi trovo veramente bene e ho paura dopo tutti questi anni a cambiare mouse e rischiare di trovarmi male.

Siccome non so se andrà a buon fine o meno la riparazione, vorrei un consiglio su un mouse non oltre i 50 euro. Mi trovavo perfettamente con l'mx518 e ne vorrei uno altrettanto facile da usare e comodo. Ho una mano molto grande, son quasi 2 metri di altezza quindi ho una manona. L' Mx era perfetto ma non più piccolo di quest'ultimo, semmai più grande. Importante è che abbia i tastini laterali come l'mx. Non serve che sia figo ma che sia comodo e funzionale.

Avevo addocchiato i seguenti modelli:

-Logitech g402s a 50 euro
-Asus GX860 a 40euro
-Asus Echelon 48euro (laser)
-Razer Deathadder a 49euro

Quale mi consigliate? Non vorrei installare software aggiuntivi per controllare dpi o quant'altro, con l'Mx se volevo più veloce schiacciavo tastino, se volevo + lento schiacciavo l'altro tastino e non ho mai installato nessun programma aggiuntivo.

Grazie mille per le risposte

mark1000
20-05-2016, 15:56
Ciao ragazzi, sto cercando un Mouse. Al mio mx518 è morto il tasto destro, dopo 10 anni di utilizzo. Proverò a comprare lo switch da ebay e provare a sostituirlo perchè mi trovo veramente bene e ho paura dopo tutti questi anni a cambiare mouse e rischiare di trovarmi male.

Siccome non so se andrà a buon fine o meno la riparazione, vorrei un consiglio su un mouse non oltre i 50 euro. Mi trovavo perfettamente con l'mx518 e ne vorrei uno altrettanto facile da usare e comodo. Ho una mano molto grande, son quasi 2 metri di altezza quindi ho una manona. L' Mx era perfetto ma non più piccolo di quest'ultimo, semmai più grande. Importante è che abbia i tastini laterali come l'mx. Non serve che sia figo ma che sia comodo e funzionale.

Avevo addocchiato i seguenti modelli:

-Logitech g402s a 50 euro
-Asus GX860 a 40euro
-Asus Echelon 48euro (laser)
-Razer Deathadder a 49euro

Quale mi consigliate? Non vorrei installare software aggiuntivi per controllare dpi o quant'altro, con l'Mx se volevo più veloce schiacciavo tastino, se volevo + lento schiacciavo l'altro tastino e non ho mai installato nessun programma aggiuntivo.

Grazie mille per le risposte
se eri più vicino te lo davo io (non gratis) :D ho l'MX 518 in un cassetto non mi piacciono col filo

Gabberino
21-05-2016, 10:18
Ciao ragazzi, sto cercando un Mouse. Al mio mx518 è morto il tasto destro, dopo 10 anni di utilizzo. Proverò a comprare lo switch da ebay e provare a sostituirlo perchè mi trovo veramente bene e ho paura dopo tutti questi anni a cambiare mouse e rischiare di trovarmi male.

Siccome non so se andrà a buon fine o meno la riparazione, vorrei un consiglio su un mouse non oltre i 50 euro. Mi trovavo perfettamente con l'mx518 e ne vorrei uno altrettanto facile da usare e comodo. Ho una mano molto grande, son quasi 2 metri di altezza quindi ho una manona. L' Mx era perfetto ma non più piccolo di quest'ultimo, semmai più grande. Importante è che abbia i tastini laterali come l'mx. Non serve che sia figo ma che sia comodo e funzionale.

Avevo addocchiato i seguenti modelli:

-Logitech g402s a 50 euro
-Asus GX860 a 40euro
-Asus Echelon 48euro (laser)
-Razer Deathadder a 49euro

Quale mi consigliate? Non vorrei installare software aggiuntivi per controllare dpi o quant'altro, con l'Mx se volevo più veloce schiacciavo tastino, se volevo + lento schiacciavo l'altro tastino e non ho mai installato nessun programma aggiuntivo.

Grazie mille per le risposte

Up grazie

giuseppesole
21-05-2016, 12:31
Qualcusno ha provato sia il G900 Chaos che lo Spatha?

bombolo_flint
23-05-2016, 19:50
Up grazie




Io ti consiglio di provare il Logitech G402S,preferibilmente se puoi in qualche negozio fisico così per essere sicuri che ti trovi bene al 100%. :)




Ciao. ;)

bombolo_flint
23-05-2016, 19:55
Ciao ragazzi, ho buttato giù qualche riga sulla mia esperienza (appena iniziata) con Razer Orochi :)
Quando avete qualche minuto, se potete, fatemi sapere che ne pensate ;)

Razer Orochi 2013: la mia esperienza (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43692993#post43692993)

P.S. non so se era il caso di aprire un nuovo 3d, ma non ho trovato il relativo 3d ufficiale :cry: Eventualmente spostatela pure :)




Ho letto attentamente la tua recensione sul Razer Orochi,che dire,una recensione ben fatta con Pro e Contro.Complimenti,ottimo lavoro. :)



Ciao. ;)

.Hellraiser.
23-05-2016, 20:03
2) In modalità Wireless ha il polling rate a 1000Hz.In modalità Wired passa a 2000Hz



ma cosa indica di preciso il polling rate?

.Hellraiser.
23-05-2016, 20:18
Grazie @bombolo, troppo gentile :)
Il polling rate dovrebbe essere la frequenza con cui il mouse invia le informazioni sulla posizione rilevate dal sensore al sistema (pc)...

_Q10z

ti ringrazio, quindi maggiore è meglio è?

bombolo_flint
23-05-2016, 22:46
ma cosa indica di preciso il polling rate?




E' come ti ha risposto Sh4d3. :)


Il polling rate maggiore è,maggiori benefici si hanno come risposta tra sensore e PC,praticamente Polling Rate da 1000Hz = 1ms di risposta.Quindi ti lascio immaginare l'Asus Spatha in modalità Wired via cavo a 2000Hz. :)


Ciao. ;)

giuseppesole
24-05-2016, 18:45
Per capirci... che polling rate ha l' MX Laser?

bombolo_flint
24-05-2016, 23:29
Per capirci... che polling rate ha l' MX Laser?




Se intendi il nuovo MX Laser quello di adesso,ha in modalità wireless 500Hz,in modalità wired 1000Hz.Anche se non viene catalogato per gaming fa comunque egregiamente il suo lavoro,però se vuoi uno espressamente legato al mondo gaming con performance al top,devi prendere o un mouse della nuova serie G di Logitech oppure un Razer(in questo caso il mamba,se lo vuoi wireless),Roccat oppure l'Asus Spatha. :)


Spero di essere stato il più esaustivo possibile. :)



Ciao. ;)

giuseppesole
25-05-2016, 12:09
Ma il Mamba è all' altezza di G90 e Spatha?

bombolo_flint
26-05-2016, 03:02
A mi ero dimenticato di aggiungere che,Asus Spatha ha la superficie di sotto interamente in alluminio spazzolato,il che rende molto più scorrevole il mouse su qualsiasi superficie. :cool:



http://www.4gamer.net/games/047/G004755/20150601114/TN/019.jpg




Da aggiungere,che i piedini intercambiabili,hanno la stessa resistenza di quelli di Corsair e Logitech e non come i Razer che sono delicati e bisogna stare attenti a superfici leggermente ruvide.





Ciao. ;)

Flying Tiger
26-05-2016, 09:58
A mi ero dimenticato di aggiungere che,Asus Spatha ha la superficie di sotto interamente in alluminio spazzolato,il che rende molto più scorrevole il mouse su qualsiasi superficie. :cool:

Ciao. ;)

Ciao prima di tutto è sempre un piacere leggerti ;)

Poi , sia questo mouse che la tastiera ROG sembrano in effetti dei prodotti corsair rimarchiati/modificati ad hoc per asus , che notoriamente non produce autonomamente queste periferiche (per esempio la tastiera echelon era in realtà una Qpad 82 rimarchiata...) , probabilmente frutto di un' accordo o join venture tra asus e corsair...

La tastiera tra l' altro con gli switch esposti sembra davvero una copia della K70 , così come il mouse che sembra strettamente derivato dall' M65...

Ciao

:)

bombolo_flint
26-05-2016, 11:53
Ciao prima di tutto è sempre un piacere leggerti ;)

Poi , sia questo mouse che la tastiera ROG sembrano in effetti dei prodotti corsair rimarchiati/modificati ad hoc per asus , che notoriamente non produce autonomamente queste periferiche (per esempio la tastiera echelon era in realtà una Qpad 82 rimarchiata...) , probabilmente frutto di un' accordo o join venture tra asus e corsair...

La tastiera tra l' altro con gli switch esposti sembra davvero una copia della K70 , così come il mouse che sembra strettamente derivato dall' M65...

Ciao

:)




Si infatti,a parte il mouse che ha switch meccanici giapponesi Omron.La tastiera infatti c'è scritto in chiaro stesso dalla Asus che è un prodotto costruito assieme alla partnership con Corsair,solo che viene prsonalizzata con materiali di qualità,niente plastica,infatti è interamente meccanica con scelta dei switch meccanici Cherry MX: Black,Red,Brown e Blue. :)



http://www.asus.com/websites/global/products/orAtqb5bPNiapuWg/img/hp/relentess_force.png





PS: Anche per me è sempre un piacere leggerti carissimo. :)



Ciao. ;)

bombolo_flint
26-05-2016, 12:35
Ma il Mamba è all'altezza di G900 e Spatha?




Il Razer Mamba è un bel mouse nulla da dire,ma non potrà mai essere all'altezza di un MadCatz interamente in alluminio spazzolato,di un Corsair (anche lui in alluminio spazzolato),Roccat,Logitech G900,Asus Spatha (con superficie in alluminio spazzolato).E per intendere che non potrà mai essere all'altezza da quelli che ti ho elencati si intende come qualità del sensore,del software e del livello costruttivo. :)



L'unico Razer fatto come si deve,devi andare indietro nel tempo ed è il Razer Boomslang. ;) http://www.3ona51.com/images/products/razer/boomslang/760.jpg




Ciao. ;)

giuseppesole
26-05-2016, 17:24
Ti ringrazio, come sempre.

bombolo_flint
26-05-2016, 20:43
Ti ringrazio, come sempre.



Figurati è sempre un piacere. :)


Ciao. ;)

DeepTrancer
29-05-2016, 11:51
Tecknet Z4 usato in modo approfondito. Diciamo che per 11€ non si può avere di meglio. Per programmare i tasti consiglio X-Mouse Button Control che è praticamente perfetto, il software proprietario è molto più scadente e causava l'apertura di cartelle random. La rotellina onpress è piuttosto dura e il click non è dei migliori (sa un po' di forzato), il feeling è buono, piuttosto rumorosi i tasti (comunque soggettivo e ci si abitua in fretta) ma comodo da usare per chi usa lo stile Claw, per il ricevitore bisogna beccare la porta USB giusta altrimenti al plug n play di altre periferiche singhiozza come se gli stessero portando via energia (consiglio nei notebook una porta usb dal lato opposto rispetto a dove va inserito il cavo d'alimentazione). Se dovessero esserci conflitti di frequenze suggerisco di impostare il router wifi per funzionare a 20 Mhz fissi. Per il resto una volta impostati i giusti DPI e sensibilità da pannello di controllo fa bene il suo dovere e 11€ li vale tutti. ;)

RazerXXX
02-06-2016, 15:50
Sto cercando un mouse wireless per togliermi il cavo di mezzo

Avevo addocchiato il G602 della Logitech, mi consigliate altro sulla stessa fascia di prezzo o più economico?

bombolo_flint
02-06-2016, 18:04
Sto cercando un mouse wireless per togliermi il cavo di mezzo

Avevo addocchiato il G602 della Logitech, mi consigliate altro sulla stessa fascia di prezzo o più economico?




Io ti consiglio di prendere il Logitech G602,alla fine ha lo stesso sensore ottico del G502 (DPI diversi),solo che è wireless.Altri tipo Asus Spatha si deve salire di molto,come anche il Logitech G900.


Ciao. ;)

primofortunato
09-06-2016, 08:55
VicTsing 2.4G Mouse da Gaming Wireless 2400DPI Regolabile

http://robadainformatici.it/wp-content/uploads/2015/10/51KfH4yH70L.jpg

vorrei cambiarlo col mio ormai vecchio G5

http://www.techspot.com/old-articles/reviews/hardware/mouse_roundup_gaming/g5.jpg

che ne pensate? oppure qualcosa di simile, ma sempre wireless per cominciare a togliere un po di fili dietro la scrivania...

ringrazio in anticipo per eventuali "dritte"

illidan2000
09-06-2016, 09:12
che ne pensate? oppure qualcosa di simile, ma sempre wireless per cominciare a togliere un po di fili dietro la scrivania...

ringrazio in anticipo per eventuali "dritte"

boh, un victsing ce l'ho pure io, ed è un mouse di fascia bassa. Lo tengo di scorta
Un mouse va scelto bene, non è una cosa che cambi spesso. Ho fatto 7-8 anni con il g7!
Continua su Logitech. Il g602 forse è leggermente più largo e lungo (1 solo cm) del g5 e pure più leggero però
il g700s non te lo consiglio invece. Io ci ho messo molti mesi prima di abituarmici

primofortunato
09-06-2016, 09:32
boh, un victsing ce l'ho pure io, ed è un mouse di fascia bassa. Lo tengo di scorta
Un mouse va scelto bene, non è una cosa che cambi spesso. Ho fatto 7-8 anni con il g7!
Continua su Logitech. Il g602 forse è leggermente più largo e lungo (1 solo cm) del g5 e pure più leggero però
il g700s non te lo consiglio invece. Io ci ho messo molti mesi prima di abituarmici
...si hai ragione...era per spendere meno, ma non ha senso effettivamente!
il g602 lo danno a circa 73 eur...usato circa 66 eur...ora vedo un po visto che dovrei cambiare anche tastiera ...ora uso un k120 logitech da poco, perchè la mia g15 logitech mi ha lasciato! dovrei avere un 200 eur di budget...

bombolo_flint
09-06-2016, 16:25
...si hai ragione...era per spendere meno, ma non ha senso effettivamente!
il g602 lo danno a circa 73 eur...usato circa 66 eur...ora vedo un po visto che dovrei cambiare anche tastiera ...ora uso un k120 logitech da poco, perchè la mia g15 logitech mi ha lasciato! dovrei avere un 200 eur di budget...




Come ti ha suggerito saggiamente Illidan2000,prendi un mouse di un certo spessore,tipo il Logitech G602 che ti ha suggerito,si certo lo si trova a € 73,non certo basso come prezzo,ma verrai ricompensato negli anni dalla qualità e comodità come ergonomia,per non parlare del sensore ottico che lo potrai usare su qualsiasi superficie materiale/colore/fantasia,senza alcun problema di tracciamento e scorrimento. :)


Ps: Per la differenza di € 73 (nuovo) e € 66 (usato),ti consiglio di prenderlo nuovo per una minima differenza non vale prenderlo usato,poi usato può sempre riservare cattive sorprese,non si sa mai come arrivano questi usati,per una minima differenza ti conviene prenderlo nuovo. ;)



Ciao. ;)

rizzotti91
09-06-2016, 20:19
Ciao a tutti, un G502 wifi esiste? Tempo fa avevo visto che c'è il G600 (dico bene?) ma il sensore mi sembra nettamente inferiore..

primofortunato
09-06-2016, 20:45
Come ti ha suggerito saggiamente Illidan2000,prendi un mouse di un certo spessore,tipo il Logitech G602 che ti ha suggerito,si certo lo si trova a € 73,non certo basso come prezzo,ma verrai ricompensato negli anni dalla qualità e comodità come ergonomia,per non parlare del sensore ottico che lo potrai usare su qualsiasi superficie materiale/colore/fantasia,senza alcun problema di tracciamento e scorrimento. :)


Ps: Per la differenza di € 73 (nuovo) e € 66 (usato),ti consiglio di prenderlo nuovo per una minima differenza non vale prenderlo usato,poi usato può sempre riservare cattive sorprese,non si sa mai come arrivano questi usati,per una minima differenza ti conviene prenderlo nuovo. ;)



Ciao. ;)

Si con Logitech mi sono sempre trovato bene, allora vado sul G602 nuovo...
Vi ringrazio...ma prima di lasciarVi, vi chiedo un consiglio nell'altro thread.:)

bombolo_flint
10-06-2016, 00:05
Ciao a tutti, un G502 wifi esiste? Tempo fa avevo visto che c'è il G600 (dico bene?) ma il sensore mi sembra nettamente inferiore..




Ti sei confuso capita :D .Il fratello del G502 ma wireless è il Logitech G602,stesso sensore ottico Pixart PMW-3366,solo che è a 2500DPI. :)



Ciao. ;)

RazerXXX
12-06-2016, 05:32
Io ti consiglio di prendere il Logitech G602,alla fine ha lo stesso sensore ottico del G502 (DPI diversi),solo che è wireless.Altri tipo Asus Spatha si deve salire di molto,come anche il Logitech G900.


Ciao. ;)

Ho ordinato il G602, tutto bello, buona qualità costruttiva ed ergonomia

L'unico problema è che è un po' troppo grande per me che ho le mani piccole

Suggerimenti?

bombolo_flint
12-06-2016, 18:41
Ho ordinato il G602, tutto bello, buona qualità costruttiva ed ergonomia

L'unico problema è che è un po' troppo grande per me che ho le mani piccole

Suggerimenti?



Mi dispiace,era meglio se lo provavi prima,perchè si sapeva bene guardandolo che è più grande del Logitech G5.Puoi fare il reso dove lo hai preso e prenderne qualcun altro sempre wirelless,ma della dimensione adatta alla tua mano.


Ciao. ;)

Blackbox11
13-06-2016, 14:36
Raga ho un problema molto fastidioso col mio mouse gaming (Asus ROG GX850)...in particolare col software....in pratica ogni volta che carico il SO windows emette il suono di immissione periferica...come se ad ogni avvio inserissi fisicamente il mouse nel computer....quando in realtà rimane sempre connesso.....e una volta emesso il suono carica il software ROG Mouse della Asus che però resetta ogni maledettissima volta il profilo DPI gaming che avevo impostato....che diavolo è?

Ho fatto una disinstallazione pulita di sw e driver del mouse con reinstallazione....ma niente

primofortunato
14-06-2016, 13:33
Si con Logitech mi sono sempre trovato bene, allora vado sul G602 nuovo...
Vi ringrazio...ma prima di lasciarVi, vi chiedo un consiglio nell'altro thread.:)
Preso in un altro shop a 57 eur nuovo...dovrebbe arrivare tra sabaTo e lunedì...
Bene!:)

bombolo_flint
15-06-2016, 00:14
Preso in un altro shop a 57 eur nuovo...dovrebbe arrivare tra sabaTo e lunedì...
Bene!:)



Ottimo affare,complimenti. :)



Ciao. ;)

illidan2000
15-06-2016, 10:57
Raga ho un problema molto fastidioso col mio mouse gaming (Asus ROG GX850)...in particolare col software....in pratica ogni volta che carico il SO windows emette il suono di immissione periferica...come se ad ogni avvio inserissi fisicamente il mouse nel computer....quando in realtà rimane sempre connesso.....e una volta emesso il suono carica il software ROG Mouse della Asus che però resetta ogni maledettissima volta il profilo DPI gaming che avevo impostato....che diavolo è?

Ho fatto una disinstallazione pulita di sw e driver del mouse con reinstallazione....ma niente

mi sa che è più un problema di mainboard, sulla gestione usb. purtroppo non ci fai nulla se è così, nella maggiorparte dei casi
prova a vedere se ci sono aggiornamenti di drivers in quel senso

RazerXXX
15-06-2016, 23:42
Mi dispiace,era meglio se lo provavi prima,perchè si sapeva bene guardandolo che è più grande del Logitech G5.Puoi fare il reso dove lo hai preso e prenderne qualcun altro sempre wirelless,ma della dimensione adatta alla tua mano.


Ciao. ;)

Ci sono monitor wireless adatti a mani piccole?

Resterei sulla Logitech che è una buona marca, ma accetto altri suggerimenti

rizzotti91
15-06-2016, 23:51
Ti sei confuso capita :D .Il fratello del G502 ma wireless è il Logitech G602,stesso sensore ottico Pixart PMW-3366,solo che è a 2500DPI. :)



Ciao. ;)

Scusa l'ignoranza, ma se il sensore è lo stesso, perché i DPI sono inferiori (ed anche di molto)?

bombolo_flint
16-06-2016, 02:25
Scusa l'ignoranza, ma se il sensore è lo stesso, perché i DPI sono inferiori (ed anche di molto)?




Normale,prova tu a farci girare 12.000DPI su un wireless,vedi quanto ti dura la batteria. :D


Comunque anche con 2500DPI si va bene lo stesso.Logico non sarà mai come un mouse wired,per prestazioni al massimo del top. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
16-06-2016, 03:02
Ci sono mouse wireless adatti a mani piccole?

Resterei sulla Logitech che è una buona marca, ma accetto altri suggerimenti




Certo che ci sono,guardati il nuovo Logitech MX Anywhere 2 : http://www.logitech.com/it-it/product/mx-anywhere2?crid=7


Compatibile anche con Mac.



Eccoti le misure: (altezza x larghezza x profondità): 61,6 mm x 100,3 mm x 34,4 mm




Ciao. ;)

RazerXXX
16-06-2016, 19:30
L' Anywhere 2 non sembra male, è anche ricaricabile

Però non mi piace il look estetico, lo avrei preferito tutto nero

L'm510 com'è? va bene per il gaming?

:wtf:

Intendevo dire mouse :D

bombolo_flint
17-06-2016, 01:08
L' Anywhere 2 non sembra male, è anche ricaricabile

Però non mi piace il look estetico, lo avrei preferito tutto nero

L'm510 com'è? va bene per il gaming?



Si,se la cava bene anche nel gaming,logico non ti dovrai attendere performance da top di gamma :D .Però è un buon mouse,con una ergonomia buona.Compatibile anche lui con Mac. :)


Eccoti le misure: (altezza x larghezza x profondità) 65.0 mm x 120.0 mm x 41.0 mm




Ciao. ;)

Raul
19-06-2016, 07:03
alla ricerca di un nuovo mouse confortevole per mani grandi....

ciao a tutti, vorrei prendere un nuovo mouse. Attualmente ho un vecchissimo deathadder prima vesione che ancora fuziona dopo molti anni.
tra i candidati ho in lista

Roccat kone xtd optical , adoro la forma e come riempie la mano, ho provato il vecchio modello laser da un amico e lo trovo super confortevole, peccato che leggendo commenti su amazon e i vari forum, sembrano fatti da schifo i roccat con ancora problemi alla rotella, tasti che fallati che fanno 2click e il fatto che dopo poco si scolorano... :(

Cm Storm Stentinel III : sembra un buon mouse per mani grandi ma non mi convince al 100% la sua plastica lucida...

Mionix Naos 7000 : altro mouse per mani grandi ma molti commenti lo sconsigliano per il suo basso profilo

altre idee ?

sarei anche tentato di fare la pazzia per il nuovo logitech g900 ma non mi convince lo spazio vuoto tra i tasti e il resto del mosue ed ho paura che la batteria dopo qualche anno non tenga più la carica

matteoflash
19-06-2016, 15:36
Salve ragazzi, ho finalmente la possibilità di prendere un mousepad pseudo-serio (sono stato anni senza nulla e non si augura :D ), vorrei chiedervi consiglio.

Utilizzo un Roccat Kone (+) e un Logitech G700S, mi piacerebbe provare finalmente un pad che mi permetta di avere scorrevolezza e precisione, mi sapreste dare delle indicazioni? Non conosco benissimo i prezzi, ma diciamo che come budget rientrerei intorno ai 30€ se ne vale davvero la pena

primofortunato
20-06-2016, 09:36
Ottimo affare,complimenti. :)



Ciao. ;)

Arrivato...eccolo qui:)

http://i66.tinypic.com/2uzp3ie.jpg

http://i63.tinypic.com/33nb6aa.jpg

è facile da configurare...ho scaricato il programma che lo ottimizza perfettamente; non ho fatto alcuna fatica ad adattarlo alla mia mano...mi pare anche più piccolo del G 5...sebbene in realtà è più grande di 1 cm. Probabilmente è la scalanatura interna del pollice che aumenta le dimensioni...ma poi in realtà aderisce bene alla mano. Pulsanti equidistanti dalle dita...non vedo l'ora di programmare le macro! Io credo che vada bene anche per mani piccole...infatti ci sono molte donne che lo usano ho letto in giro. Ho collegato ad una porta usb 3.0...non so se in realtà ci siano benefici rispetto alla 2.0, ma la cosa che ho gradito tantissimo, è che ho fatto a meno di usare la prolunga; sarebbe stato un NON sense acquistare un prodotto senza fili...e poi aggiungere la prolunga wireless...quindi tutto ok! Ora non mi resta che testarlo in game per dare le classiche 5 stelle!
Saluti e granzie ancora.

bombolo_flint
22-06-2016, 12:50
Arrivato...eccolo qui:)

http://i66.tinypic.com/2uzp3ie.jpg

http://i63.tinypic.com/33nb6aa.jpg

è facile da configurare...ho scaricato il programma che lo ottimizza perfettamente; non ho fatto alcuna fatica ad adattarlo alla mia mano...mi pare anche più piccolo del G 5...sebbene in realtà è più grande di 1 cm. Probabilmente è la scalanatura interna del pollice che aumenta le dimensioni...ma poi in realtà aderisce bene alla mano. Pulsanti equidistanti dalle dita...non vedo l'ora di programmare le macro! Io credo che vada bene anche per mani piccole...infatti ci sono molte donne che lo usano ho letto in giro. Ho collegato ad una porta usb 3.0...non so se in realtà ci siano benefici rispetto alla 2.0, ma la cosa che ho gradito tantissimo, è che ho fatto a meno di usare la prolunga; sarebbe stato un NON sense acquistare un prodotto senza fili...e poi aggiungere la prolunga wireless...quindi tutto ok! Ora non mi resta che testarlo in game per dare le classiche 5 stelle!
Saluti e granzie ancora.





Mi fa piacere che sei rimasto contento nell'insieme. :)

Per quanto riguarda la differenza di 1 centimetro con il G5,sì è dovuto dalla parte pollice,per rendere più confortevole l'uso durante lunghe sessioni senza affaticare il polso. ;)

Ora non ti resta che sbizzarrirti,buon divertimento. :D


Ps: Complimenti per la tovaglietta con i gufi,sembra il gufo della Asus Strix. :D



Ciao. ;)

Goofy Goober
22-06-2016, 13:21
l'altro giorno da un mediaworld ho potuto provare con mano 2 tastiere logitech con i romer-G (la orion spark e la orion spectrum), devo dire che mi aspettavo peggio dove che avevo letto delle review dove non ne parlavano bene.

hanno un feeling strano rispetto agli switch cherry (ho provato i black, red e silent), difficile fare paragoni.

sarei curioso di provare gli switch brown, peccato che avevano solo la orion spectrum che li montava ed era inscatolata.

Elendil_1
30-06-2016, 17:13
Ciao,
segnalo un problema stranissimo che ho con un G502 nuovo di pacca e che lo stesso support Logitech sembra incapace di risolvere. Cercando sui loro forum sembra capitato a più di un utente.

In pratica i tasti DPI su e DPI giù non funzionano correttamente. DPI su funziona come DPI già e DPI giù funziona come click sinistro.

Questo indipendentemente da LGS installato o meno e indipendentemente dalla funzione che si assegna al tasto (la funzione di DPI giù cambia solo se cambio la funziona del pulsante sinistro. La funzione di DPI su è COMUNQUE DPI giù qualsiasi cosa io faccia).

NON è un problema hardware perché su un altro PC il mouse funziona correttamente e perché già Amazon mi ha cambiato un mouse e quello nuovo si comporta proprio come quello vecchio.

NON si risolve disinstallando LGS o reinstallandolo o disinstallando il mouse dai dispositivi di Windows.

Poiché prima avevo un G9x ed ho pluggato il nuovo mouse con LGS installato ho il timore che per qualche strana ragione il mouse non venga individuato correttamente o chessò io.

Se qualcuno avesse un consiglio ringrazio anticipatamente, ma sopratutto se comprate questo mouse testate subito i due pulsanti e casomai cambiatelo con un altro modello.

Non ho provato a reinstallare windows ma non ho alcuna intenzione di farlo per un mouse, se Logitech non risponde entro domani lo cambierò con un altro.

Anzi, che mi consigliate in alternativa di dimensioni e grip simile?

Elendil_1
30-06-2016, 17:18
Hai aggiornato win da poco? Che versione hai? Se sì, puoi provare a disinstallare l'aggiornamento/ripristinare lo stato del sistema al primo punto precedente utile... P. S. Chiedo perché io con win10 ho un problema con una tavoletta grafica e dall'assistenza non ne escono idem :D

Ho Win10 64bit, e il problema si presenta dal primo secondo in cui ho collegato il mouse, da allora non ricordo aggiornamenti di windows. Col G9x nessun problema.

Edit: perfetto, l'assistenza Logitech ha cancellato la mia ultima risposta e mi ha mandato una mail chiedendomi se sono soddisfatto dell'assistenza ricevuta. Restituisco il Mouse al signor Amazon per la seconda volta.
Che compro in alternativa? :)

guant4namo
04-07-2016, 18:19
Buonasera a tutti,

sono alla ricerca di un mousepad con le seguenti misure: 900 x 4 x 400mm, va bene anche più grande.
Vorrei acquistare qualcosa che duri nel tempo e non si rovini dopo qualche giorno.
Cosa mi consigliate e soprattutto dove acquistare? ;)
Attendo vostre.

fritzproject
05-07-2016, 06:57
Io all epoca ho preso un perixxx xxl ( lo uso come sotto tastiera) e non è male. Costa poco ed ha fatto al caso mio. Ora lo ho da 2 anni e... se nn fosse x un po di polvere è rimasto come nuovo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

arvin78
05-07-2016, 07:15
Buonasera a tutti,

sono alla ricerca di un mousepad con le seguenti misure: 900 x 4 x 400mm, va bene anche più grande.
Vorrei acquistare qualcosa che duri nel tempo e non si rovini dopo qualche giorno.
Cosa mi consigliate e soprattutto dove acquistare? ;)
Attendo vostre.

Io ho questo da circa 4 mesi e mi sto trovando bene (preso su amazon), misure: 90 x 45 x 3 cm

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51I1UHO%2BE7L._SL1050_.jpg

guant4namo
05-07-2016, 09:51
Io all epoca ho preso un perixxx xxl ( lo uso come sotto tastiera) e non è male. Costa poco ed ha fatto al caso mio. Ora lo ho da 2 anni e... se nn fosse x un po di polvere è rimasto come nuovo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Misure?

fritzproject
05-07-2016, 10:03
Misure?
http://bfy.tw/6avN 😂😂😂 900x430x3

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

RazerXXX
07-07-2016, 05:03
Ho ordinato il m510, mi ci trovo bene ma la rotellina che va a scatti mi da fastidio

Il mio m315 non scatta, c'è un m510 o simili con la rotellina senza scatti?

arvin78
07-07-2016, 07:45
C'è M335 che dovrebbe essere simile al tuo come dimensioni (io ho la versione blueetooth M535) e la rotellina non scatta

RazerXXX
08-07-2016, 01:39
Grazie mille

Nidios
16-07-2016, 22:48
Settimana prox mi arrivera un portatile gaming, e vorrei prendere un mouse wifi o BT per gaming.
So che l'ideale sia uno con cavo, ma giocando un po in sala ed altri posti mi serve senza fili.

Come siamo messi con mouse per giochi senza fili?
Ne esistono decenti con latenze minime?

Fabio

Nidios
18-07-2016, 13:10
Leggendo un po qua e la ho visto che l'ideale è propio il G602.

Sebra riesca ad arrivare a 2500dpi e latenze minime con la sua chiavetta sfruttando l'intera banda dell'Unithing.

Quindi mi chiedo, per ottenere il massimo da qesto mouse devo mettere un altro sensore Unithing usb per la tastiera?
o basta il sensore del mouse per fare tutte e 2?
Non vorrei che mettendo a tastiera mi taglia la banda del mouse.... :cry:

Fabio

bombolo_flint
18-07-2016, 17:20
Leggendo un po qua e la ho visto che l'ideale è propio il G602.

Sebra riesca ad arrivare a 2500dpi e latenze minime con la sua chiavetta sfruttando l'intera banda dell'Unithing.

Quindi mi chiedo, per ottenere il massimo da qesto mouse devo mettere un altro sensore Unithing usb per la tastiera?
o basta il sensore del mouse per fare tutte e 2?
Non vorrei che mettendo a tastiera mi taglia la banda del mouse.... :cry:

Fabio



Tranquillo,basta il sensore del mouse e non ti taglia la banda del mouse,quindi procedi tranquillamente all'acquisto del G602 perchè ti troverai bene. :)



Ciao. ;)

arvin78
19-07-2016, 07:38
Leggendo un po qua e la ho visto che l'ideale è propio il G602.

Sebra riesca ad arrivare a 2500dpi e latenze minime con la sua chiavetta sfruttando l'intera banda dell'Unithing.

Quindi mi chiedo, per ottenere il massimo da qesto mouse devo mettere un altro sensore Unithing usb per la tastiera?
o basta il sensore del mouse per fare tutte e 2?
Non vorrei che mettendo a tastiera mi taglia la banda del mouse.... :cry:

Fabio
Non dovresti aver quel tipo di problema.
Poi facci sapere come ti trovi, io con il fratello maggiore G700s non mi sono trovato molto bene, l'ho dovuto rimandare indietro :mad: ed ora sto aspettando di acquistare un degno successore

Nidios
19-07-2016, 10:59
Caspita, sono andato a vedere le caratteristiche del G700s e sembra più performante del G602.
Inoltre costa un tocco in meno....

Come mai ti sei trovato male?

Fabio

arvin78
19-07-2016, 11:01
Caspita, sono andato a vedere le caratteristiche del G700s e sembra più performante del G602.
Inoltre costa un tocco in meno....

Come mai ti sei trovato male?

Fabio

Consumo anomalo delle batterie fino ad arrivare alla morte totale della connettività wireless :fagiano: se leggi un po di recensioni su amazon, in parecchi lamentano questo problema :mad:

megthebest
22-07-2016, 15:06
Nuovo mouse Gaming per Elephone :

http://i.imgur.com/e7nTQRF.png


Il mouse Elephone ha le seguenti caratteristiche:


1. Illuminazione led con 7 colori diversi, non solo ha una funzione di notifica, ma fungono anche da un effetto in game.

2. Con il design ergonomico di questo mouse, la gestione di tutti gli elementi del gioco sarà piacevole e immediata

3. quattro impostazioni DPI (punti per pollice): 800/1200/1600/2400 per soddisfare tutti gli scenari di utilizzo.

4. Ha un sensore ottico di precisione per essere utilizzato su svariate superfici.

5. Schermato contro interferenze magnetiche e trasmissione del segnale stabile.

6. Tasti configurabili

In attesa della comunicazione del prezzo e della disponibilità, si profila un buon prodotto.


Per saperne di più: http://www.elephone.hk/

Prezioso
22-07-2016, 15:48
ieri mi è arrivato il mamba, ragazzi è possibile che almeno in Windows mi sembra meno sensibile del mio vecchio e semplice Microsoft? quasi mi vien voglia di aumentare la velocità di Windows del mouse, i dpi sono impostati a 800 come se non sbaglio erano anche sul Microsoft, c'è qualche impostazione particolare che posso fare? magari devo attivare l'accellerazione dalle impostazioni del razer?

gabmamb
29-07-2016, 08:37
ciao, purtroppo il gatto si è mangiato il filo del mio CM Storm Octane (era un bundle con tastiera)!
ho immediato bisogno di sostituirlo!
A sto punto con qualcosa dimeglio perchè la rotellina faceva schifo!
però il pulsantino per modificare la velocità di movimento era utile....
cosa posso trovare subito online?
ho la mano piuttosto grossa e non riesco ad utilizzare tre dita ma solo due, con falangi piegate a 90°.
grazie mille!

edit: dovrei essere un highsenser

zerotre
29-07-2016, 09:18
Vi presento il mouse del futuro, a dicembre mi arriva, finalmente qualcosa di veramente innovativo:

The Z: The most advanced gaming mouse ever made. (https://emails.kickstarter.com/mpss/c/1AA/6TYCAA/t.1z7/0q1ERa4JRz-oBDHHivA2hw/h1/Kvh8eyEDYxccobuZZtapCUX-2Buyj4rUau9-2F7EUH2fWjH-2FqtcaNBvr7Xidv1n2-2FP1gGbBLluGjydl0BdpUTJQGNgU-2BNd-2BA-2BvLMP7kVoFaZ-2BcKSK-2Fw4hb58rTEHgNRNEMGopEbAH1eSOvUxl06f-2BjRlpw-3D-3D)

gabmamb
29-07-2016, 09:24
Vi presento il mouse del futuro, a dicembre mi arriva, finalmente qualcosa di veramente innovativo:

The Z: The most advanced gaming mouse ever made. (https://emails.kickstarter.com/mpss/c/1AA/6TYCAA/t.1z7/0q1ERa4JRz-oBDHHivA2hw/h1/Kvh8eyEDYxccobuZZtapCUX-2Buyj4rUau9-2F7EUH2fWjH-2FqtcaNBvr7Xidv1n2-2FP1gGbBLluGjydl0BdpUTJQGNgU-2BNd-2BA-2BvLMP7kVoFaZ-2BcKSK-2Fw4hb58rTEHgNRNEMGopEbAH1eSOvUxl06f-2BjRlpw-3D-3D)

OT: che gioco è?:eek: :eek:

LazyAfternoons
29-07-2016, 09:24
Vi presento il mouse del futuro, a dicembre mi arriva, finalmente qualcosa di veramente innovativo:

The Z: The most advanced gaming mouse ever made. (https://emails.kickstarter.com/mpss/c/1AA/6TYCAA/t.1z7/0q1ERa4JRz-oBDHHivA2hw/h1/Kvh8eyEDYxccobuZZtapCUX-2Buyj4rUau9-2F7EUH2fWjH-2FqtcaNBvr7Xidv1n2-2FP1gGbBLluGjydl0BdpUTJQGNgU-2BNd-2BA-2BvLMP7kVoFaZ-2BcKSK-2Fw4hb58rTEHgNRNEMGopEbAH1eSOvUxl06f-2BjRlpw-3D-3D)
Wow, visto in video sembra fantastico. Mi chiedo come mai non ci abbiano pensato prima.

zerotre
29-07-2016, 09:28
OT: che gioco è?:eek: :eek:

dovrebbe essere arma, un gioco di rally :D e bf4

gabmamb
29-07-2016, 14:27
scusate ma i link del primo post......nn vanno....
sono mouse datati?
che compero?:cry:

illidan2000
29-07-2016, 16:36
scusate ma i link del primo post......nn vanno....
sono mouse datati?
che compero?:cry:

logitech g602

gabmamb
29-07-2016, 19:03
logitech g602

grazie ma....in che fascia sta?
pro...contro...

p.s.: su che fascia di prezzo devo stare per un prodotto medio?

p.p.s.: mi va bene comunque un mouse con cavo: lo posso celare.

.Hellraiser.
29-07-2016, 23:04
Vi presento il mouse del futuro, a dicembre mi arriva, finalmente qualcosa di veramente innovativo:

The Z: The most advanced gaming mouse ever made. (https://emails.kickstarter.com/mpss/c/1AA/6TYCAA/t.1z7/0q1ERa4JRz-oBDHHivA2hw/h1/Kvh8eyEDYxccobuZZtapCUX-2Buyj4rUau9-2F7EUH2fWjH-2FqtcaNBvr7Xidv1n2-2FP1gGbBLluGjydl0BdpUTJQGNgU-2BNd-2BA-2BvLMP7kVoFaZ-2BcKSK-2Fw4hb58rTEHgNRNEMGopEbAH1eSOvUxl06f-2BjRlpw-3D-3D)

prezzo? dove lo hai acquistato?:eek:

zerotre
30-07-2016, 08:59
E' kickstarter, l'ho backerato per 150$ circa, a dicembre dovrebbe essere commercializzato penso ad un prezzo maggiore, hanno gia' fatto un altro progetto molto innovativo, un mini mouse con funzionalita' "touch" ed e' filato tutto liscio secondo i piani, in piu' ci sono 5 anni di garanzia

gabmamb
30-07-2016, 09:40
grazie ma....in che fascia sta?
pro...contro... [G602]

p.s.: su che fascia di prezzo devo stare per un prodotto medio?

p.p.s.: mi va bene comunque un mouse con cavo: lo posso celare.

perchè, a parte illidan, mi ignorate? :eek: :mbe:

zerotre
30-07-2016, 09:49
Perche' sono discussioni ripetute nelle ultime pagine, rileggiti almeno 20 pagine dietro e trovi tutto quello che ti serve.

Il g602 al momento e' una delle migliori scelte, costo, sensore al top, qualita' logitech ecc, i contro? Si sporca facilmente e i piedini non sono al top, e raccolgono un'alta quantita' di polvere, mai successo in passato.

gabmamb
30-07-2016, 10:09
ma...scusa...soluzione unica????
dite che ha solo 2500dpi...
il mio (cesso) octane arriva fino 3000dpi... :mbe: :mbe:

zerotre
30-07-2016, 10:18
ma...scusa...soluzione unica????
dite che ha solo 2500dpi...
il mio (cesso) octane arriva fino 3000dpi... :mbe: :mbe:

scusa ma dopo questo, ti consiglio di leggerti almeno 40/50 delle ultime pagine :D

Ti consiglio il g502 con il cavo allora, 12000dpi

gabmamb
30-07-2016, 10:30
scusa ma dopo questo, ti consiglio di leggerti almeno 40/50 delle ultime pagine :D

Ti consiglio il g502 con il cavo allora, 12000dpi


mizzega.....vuol dire tornare indietro al 2015!:eek: :eek: :eek:
un po' meno?:stordita:

gianmarco_roma
30-07-2016, 10:33
ma...scusa...soluzione unica????
dite che ha solo 2500dpi...
il mio (cesso) octane arriva fino 3000dpi... :mbe: :mbe:

i dpi su un mouse da gaming non sono poi così importanti. ci sono mouse che arrivano a 8000-12000 dpi ma è fuffa da marketing (vinco io che ho più dpi di te).

Pensa che i giocatori migliori del mondo usano pochissimi dpi in game.

L'importante è che il mouse sia fatto di buoni materiali, abbia un ottimo sensore e un buon software a mio avviso. Io sto ancora con un cm Spawn da 4 anni e vado alla grande :)

gabmamb
30-07-2016, 10:53
Ecco a voi il mio Logitech G9x, che dopo quattro anni e mezzo di onorato servizio è stato restaurato a nuovo, sostituendo il cavo e i piedini.

Fragga ancora come una bestia! :boxe:



http://s31.postimg.org/91xemh0nv/DSC_0461_01.jpg

http://s31.postimg.org/5lzq2xrmj/DSC_0459_01.jpg


come hai fatto????:eek: :eek:

gabmamb
30-07-2016, 23:20
i dpi su un mouse da gaming non sono poi così importanti. ci sono mouse che arrivano a 8000-12000 dpi ma è fuffa da marketing (vinco io che ho più dpi di te).

Pensa che i giocatori migliori del mondo usano pochissimi dpi in game.

L'importante è che il mouse sia fatto di buoni materiali, abbia un ottimo sensore e un buon software a mio avviso. Io sto ancora con un cm Spawn da 4 anni e vado alla grande :)

potrei avere un'alternativa con filo al g602?
grazie

zerotre
31-07-2016, 08:05
potrei avere un'alternativa con filo al g602?
grazie

g502 gia' detto.....

gabmamb
31-07-2016, 10:32
g502 gia' detto.....

ma....da come l'hai scritto sembra(va) che mi schermissi dato che citavi i 12000dpi!!!:O

poi non immaginavo che per i mouse gaming logitech sia l'unico marchio di riferimento con tutte le marche specializzate che ci sono....

zerotre
31-07-2016, 11:23
te lo ripeto sul thread c'e' tutto, leggiti le ultime 30/40 pagine, anche velocemente, c'e' la lista dei migliori sensori, tra cui quello del g502, che ha forse attualmente il migliore sensore in circolazione, il costo e' comunque accessibile, e tra l'altro arriva anche a 12000dpi, anche se in gioco servono a poco, io lo tengo a 1600 ed e' gia' alto.

gabmamb
31-07-2016, 14:05
G502: cosa significa "scroller inclinabile"?

bombolo_flint
31-07-2016, 16:11
Lista dei mouse con migliore sensore ottico,come tracciabilità su superfici di qualsiasi materiale/colore o fantasia,costruiti con più che ottimi materiali.


°Asus Gladius ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Asus Strix Claw PMW-3310 Palm/Claw
°CoolerMaster Alcor ADNS-A3090 Palm
°CoolerMaster Recon ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°CoolerMaster Spawn ADNS-A3090 Claw
°Corsair M30 ADNS-A3090 Palm
°Corsair M40 ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Corsair M45 PMW-3310H Fingertip/Claw
°Corsair Katar PMW-3310H Fingertip/Claw
°Corsair Sabre RGB PMW-3310H Palm/Fingertip/Claw
°Corsair M65 Pro RGB PMW-3366 Palm/Fingertip/Claw
°Corsair Scimitar RGB PMW-3366 Palm/Fingertip
°Logitech G100s ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G302 ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G303 PMW-3366 Fingertip/Claw
°Logitech G400 ADNS-S3095 Palm
°Logitech G400s ADNS-S3095 Palm
°Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
°Mionix Avior 7000 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Mionix Naos 7000 PMW-3310 Palm
°Mionix Castor PMW-3310 Palm/Fingertip
°Razer Abyssus ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer Abyssus 2014 ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer DeathAdder ADNS-S3668 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder 3.5G ADNS-S3888 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder Classic ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Razer Krait 4G ADNS-S3988 Fingertip/Claw
°Roccat Kone Pure Optical ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Roccat Kone Pure Optical Military PMW-3310 Palm/Fingertip/Claw
°Roccat Kone XTD Optical ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Roccat Savu ADNS-3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Kana V2 ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Rival PMW-3310 Palm
°Zowie AM ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie EC Evo ADNS-A3090 Palm
°Zowie FK ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip

bombolo_flint
31-07-2016, 16:13
G502: cosa significa "scroller inclinabile"?



Significa che puoi scorrere con la rotella,le pagine in orizzontale da sinistra verso destra e così il contrario.



Ciao. ;)

bombolo_flint
01-08-2016, 17:20
Ho dato un'occhiata alla lista mouse aggiornata: il più leggero, fingertip con illuminazione RGB resta sempre il Logitech G303, giusto?




Si,il Logitech G303 resta come costruzione sempre slida e ben fatta,ma il più leggero della serie G.Consigliato per chi non sopporta mouse troppo ingombranti o pesanti.


Il sensore ottico è sempre quello del Logitech G502,il Pixart PMW-3366 da 12.000 DPI.



Ciao. ;)

giuseppesole
01-08-2016, 20:07
Wow, visto in video sembra fantastico. Mi chiedo come mai non ci abbiano pensato prima.

Completamente d'accordo con te. Bisogna vedere come la cosa è ben implementata e quanto è sensibile. Per il resto... potevano in effetti pensarci prima.

bombolo_flint
01-08-2016, 20:24
Completamente d'accordo con te. Bisogna vedere come la cosa è ben implementata e quanto è sensibile. Per il resto... potevano in effetti pensarci prima.




Considerando anche la parte più importante,visto che ha un sensore ottico il Pixart PMW-3360,simile a quello del Logitech G502,il Pixart PMW-3366,entrambi da 12.000 DPI.Quindi chi ha acquistato quel mouse ha fatto si un ottimo affare.



Ciao. ;)

giuseppesole
02-08-2016, 11:38
Lo acquisterei comunque come secondo mouse per specifici giochi, e non come unico mouse.

zerotre
02-08-2016, 12:00
Secondo me invece e' un mouse da usare sempre, io infatti, l'ho preso non solo per i giochi, anzi, soprattutto per la funzionalita' eccezionale e le potenzialita' in programmi di grafica e 3d, tutti i sensori potranno essere utilizzati per ruotare le viste per esempio ma anche per navigare in una pagina web, considerate che il mouse ha i sensori di posizionamento, quindi funziona anche sollevato dal tappetino, come mouse 3d, provate a vedere il video dell'elicottero su bf4 controllato con il mouse sollevato in aria, sono funzionalita' che possono essere utilizzate in ogni ambito su pc, specie lavorativo.

Provate a vedere l'altro progetto gia' terminato, sono veramente persone in gamba.

Scusate l'entusiasmo :D ma in un settore dove l'innovazione si e' sempre svolta verso sensori o al massimo switch la vedo veramente come una cosa positivamente sconvolgente.

gabmamb
02-08-2016, 14:26
ok....G502 installato!!!:D
ma.........esistono istruzioni???????:confused: :confused: :confused:
che complicazione.....come va settato???:mbe:

edit: ma come si usano i profili specifici per i giochi???

giuseppesole
02-08-2016, 17:26
Forse è che mi spaventa un po' la transizione.

Billy-joe
10-08-2016, 09:41
Ciao a tutti ragazzi, ero alla ricerca di una discreta accoppiata mouse + tastiera per giocare (non hardcore gaming) e lavorare. Avevo visto la CM Storm Octane. Avete qualcosa su quella fascia di prezzo da consigliarmi?
Grazie!

illidan2000
10-08-2016, 10:14
ok....G502 installato!!!:D
ma.........esistono istruzioni???????:confused: :confused: :confused:
che complicazione.....come va settato???:mbe:

edit: ma come si usano i profili specifici per i giochi???

hai risolto? che problemi hai avuto?
i profili per i giochi sono pochi. L'importante è metter il giusto DPI per la tua mano, il resto conta poco

majinbu7
10-08-2016, 15:55
Un saluto a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto, mi sta per abbandonare il Razer imperator, del quale a livello di ergonomia sono innamorato, ma il sensore mi ha un pò deluso, mi servirebbe prevalentemente per FPS online, e vorrei anche consigli per abbinargli un buon mousepad, per avere un'ottima precisione e anche un buon scorrimento...Help me pls :D

gabmamb
10-08-2016, 20:36
hai risolto? che problemi hai avuto?
i profili per i giochi sono pochi. L'importante è metter il giusto DPI per la tua mano, il resto conta poco

allora ho comprato il pad Razer Sphex ed ho effettuato la calibrazione.
ma nono ho proprio capito come funzionano e a cosa servano i profili dei giochi!!!!
il giusto DPI?
mboh!
e invece il polling?
:confused: :mc:

gabmamb
10-08-2016, 21:21
ah, non ho capito la funzione "g-cambio" :eek:

majinbu7
12-08-2016, 07:34
Alla fine ho selto questi Due, che ne dite?

https://www.amazon.it/gp/product/B00L8KMM5M/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

https://www.amazon.it/gp/product/B001FVW6DM/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

Donbabbeo
12-08-2016, 11:23
Stanno cominciando ad uscire mouse con il PWM-3360.
Ad oggi prendere un mouse che non monta il 3360 o il 3366 è follia.
Fosse per me la lista dei mouse consigliati va azzerata totalmente.

Nixeus Revel (https://www.massdrop.com/buy/nixeus-revel-optical-gaming-mouse-pmw3360), 40 $ su Massdrop

bombolo_flint
12-08-2016, 12:09
Stanno cominciando ad uscire mouse con il PWM-3360.
Ad oggi prendere un mouse che non monta il 3360 o il 3366 è follia.
Fosse per me la lista dei mouse consigliati va azzerata totalmente.

Nixeus Revel (https://www.massdrop.com/buy/nixeus-revel-optical-gaming-mouse-pmw3360), 40 $ su Massdrop




Sono d'accordo con te.Purtroppo però,trovi chi non la pensa come noi due,ma guarda solo che il mouse sia il più economico possibile,credendo di trovare questi sensori ottici.Non sapendo bene che la qualità si paga.


Ps: Non dimentichiamoci che assieme ai due sensori ottici duii qualità il PMW-3360 e il PMW-3366,c'è anche il PMW-3310.


Poi quei mouse ottici con altri sensori,li elencavo per chi cercava quella determinata impugnatura ergonomica che alcuni mouse con quei sensori che diciamo noi due non avevano. ;)


Ciao. ;)

bombolo_flint
12-08-2016, 12:17
Lista dei mouse con gli unici sensori ottici migliori sul mercato,con la migliore tracciabilità su qualsiasi superficie.


°Asus Strix Claw PMW-3310 Palm/Claw
°Corsair M45 PMW-3310H Fingertip/Claw
°Corsair Katar PMW-3310H Fingertip/Claw
°Corsair Sabre RGB PMW-3310H Palm/Fingertip/Claw
°Corsair M65 Pro RGB PMW-3366 Palm/Fingertip/Claw
°Corsair Scimitar RGB PMW-3366 Palm/Fingertip
°Logitech G303 PMW-3366 Fingertip/Claw
°Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
°Mionix Avior 7000 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Mionix Naos 7000 PMW-3310 Palm
°Mionix Castor PMW-3310 Palm/Fingertip
°Roccat Kone Pure Optical Military PMW-3310 Palm/Fingertip/Claw
°Steelseries Rival PMW-3310 Palm
°Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip

majinbu7
12-08-2016, 15:14
Lista dei mouse con gli unici sensori ottici migliori sul mercato,con la migliore tracciabilità su qualsiasi superficie.


°Asus Strix Claw PMW-3310 Palm/Claw
°Corsair M45 PMW-3310H Fingertip/Claw
°Corsair Katar PMW-3310H Fingertip/Claw
°Corsair Sabre RGB PMW-3310H Palm/Fingertip/Claw
°Corsair M65 Pro RGB PMW-3366 Palm/Fingertip/Claw
°Corsair Scimitar RGB PMW-3366 Palm/Fingertip
°Logitech G303 PMW-3366 Fingertip/Claw
°Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
°Mionix Avior 7000 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Mionix Naos 7000 PMW-3310 Palm
°Mionix Castor PMW-3310 Palm/Fingertip
°Roccat Kone Pure Optical Military PMW-3310 Palm/Fingertip/Claw
°Steelseries Rival PMW-3310 Palm
°Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip

Ecco...naturalmente proprio il giorno dopo il mio acquisto :muro:
Ma fa così caccare al confronto quello che monta il mouse che ho appena preso?

bombolo_flint
12-08-2016, 15:40
Ecco...naturalmente proprio il giorno dopo il mio acquisto :muro:
Ma fa così caccare al confronto quello che monta il mouse che ho appena preso?



No male non è,però se cerchi un mouse che non ti dia nessun problema su qualsiasi superficie e ti dia performance sempre ottimali ma vuoi sempre restare con Roccat,quello che vedi in lista fa per te. :)



Ciao. ;)

Donbabbeo
12-08-2016, 17:02
Ecco...naturalmente proprio il giorno dopo il mio acquisto :muro:
Ma fa così caccare al confronto quello che monta il mouse che ho appena preso?

Si discute del sesso degli angeli, stai tranquillo.
Un conto è dire che un mouse ha un sensore pessimo, un conto è dire che il sensore X è migliore di Y.
3668, 3310 e compagnia bella sono sensori di vecchia concezione che si basano tutti sul medesimo concetto e nascono come processo evolutivo, tant'è che finora si è andato avanti di compromesso (basti dire che la tracciabilità dell'intellimouse explorer è tutt'ora imbattuta perfino dal 3310)
Al contrario il 3360/3366 è un sensore di nuova generazione prodotto da 0 ed è un netto miglioramento da tutti i punti di vista.

giuseppesole
13-08-2016, 14:35
Preferite il PMW-3366 o il laser PixArt ADNS-9800?

Doom_94
13-08-2016, 17:30
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio per un nuovo mouse.
Attualmente possiedo uno Sharkoon Draconia che ormai sta tirando le cuoia. Pensavo di spendere intorno ai 40 euro e gioco principalmente a fps/rts.

Per intanto ho visto il Razer Deathadder Chroma, che ne dite?

https://www.amazon.it/Razer-DeathAdder-Chroma-Mouse-Gioco/dp/B00MXV1Q4I/ref=sr_1_14?s=pc&ie=UTF8&qid=1471104307&sr=1-14&keywords=mouse+sensore+ottico

Ah, considerate che ho le mani piccole e l'impugnatura è palm grip

bombolo_flint
13-08-2016, 18:49
Preferite il PMW-3366 o il laser PixArt ADNS-9800?



Preferisco di più il PixArt PMW-3366 o 3360,anche se il ADNS-9800 non è male,però punterei sempre sull'ottico 3360 o 3366. ;)

bombolo_flint
13-08-2016, 18:56
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio per un nuovo mouse.
Attualmente possiedo uno Sharkoon Draconia che ormai sta tirando le cuoia. Pensavo di spendere intorno ai 40 euro e gioco principalmente a fps/rts.

Per intanto ho visto il Razer Deathadder Chroma, che ne dite?

https://www.amazon.it/Razer-DeathAdder-Chroma-Mouse-Gioco/dp/B00MXV1Q4I/ref=sr_1_14?s=pc&ie=UTF8&qid=1471104307&sr=1-14&keywords=mouse+sensore+ottico

Ah, considerate che ho le mani piccole e l'impugnatura è palm grip



Per la grandezza rispetto alla tua mano considera che è un Palm/FingerTip,quindi non è piccolo come mouse (12,7 x 7 x 4,4 cm). ;)

mircocatta
14-08-2016, 14:06
salve a tutti!

ho un pad 360 sia collegabile via cavo sia wireless.. ma non riesco a farlo andare su windows 10, lo collego e il cavo non mi ricarica la batteria che è a terra (abbastanza nuova, avrà si e no 6 ore all'attivo).. il pc riconosce il collegamento usb ma poi lo sconnette poco dopo..

edit risolto

Doom_94
14-08-2016, 15:46
Per la grandezza rispetto alla tua mano considera che è un Palm/FingerTip,quindi non è piccolo come mouse (12,7 x 7 x 4,4 cm). ;)
Che mouse mi consiglieresti quindi? :)

bombolo_flint
15-08-2016, 15:21
Che mouse mi consiglieresti quindi? :)




Dipende dalla dimensione delle tue mani,se rientrano in determinate misure,come quel Razer che hai citato tu.Deve essere conforme alla grandezza della tua mano.



Ciao. ;)

smoicol
15-08-2016, 22:18
Ragazzi il Roccat kone pure com'e'?

bombolo_flint
16-08-2016, 18:44
Ragazzi il Roccat kone pure com'e'?



Se intendi questo Roccat Kone Pure Optical Military con sensore ottico PixArt PMW-3310 e impugnatura Palm/Fingertip/Claw,allora vai tranquillo è un buon mouse. :)




Ciao. ;)

smoicol
16-08-2016, 20:53
Vorrei prendere o tutto corsair o tutto logitech

Donbabbeo
17-08-2016, 10:40
Vorrei prendere o tutto corsair o tutto logitech
Meglio logitech per il mouse. L'importante è che abbia il 3366, quindi g303, g502 o g900.
Per la tastiera non mi pronuncio, io sono del partito delle custom

giuseppesole
21-08-2016, 11:11
Preferisco di più il PixArt PMW-3366 o 3360,anche se il ADNS-9800 non è male,però punterei sempre sull'ottico 3360 o 3366. ;)

Grazie;)

bombolo_flint
21-08-2016, 12:01
Grazie;)





Prego figurati.Però considera sempre che quello è un mio parere personale come utilizzatore di tale sensore ottico che non cambierei mai,anche se quello laser non è male. :)


;)

bombolo_flint
21-08-2016, 12:05
Meglio logitech per il mouse. L'importante è che abbia il 3366, quindi g303, g502 o g900.
Per la tastiera non mi pronuncio, io sono del partito delle custom




Mi trovi d'accordo con te sulla scelta del mouse Logitech vs Corsair,anche se Corsair fa comunque buoni mouse,non so la Logitech ha sempre avuto quella marcia in più.Sulla tastiera è bello potersela personalizzare,anche se ci sono tastiere Logitech meccnaiche più che ottime,quelle customizzate hanno il vantaggio che te la crei secondo i tuoi canoni personali,sia stilistici che d'uso. :)




Ciao. ;)

Donbabbeo
23-08-2016, 18:44
Segnalo

http://cougargaming.com/products/mice/revenger/en/products/mice/revenger/

Un pò pesante e grosso (mi pare sia più di 100 g) ed è da vedere quale sarà il supporto postvendita per queste piccole case, ma monta il 3360 che è un ottimo sensore.

Intanto Logitech ha presentato il Mouse (nessuno l'ha menzionato mi pare):
https://www.lowyat.net/wp-content/uploads/2016/08/Logitech-G-Pro-Gaming-2.jpg
Logitech G Pro, sobrio, forma inspirata al G100s, PWM-3366, tasti spring loaded, solo 84g. Sarà il Dio dei mouse per molto tempo.

giuseppesole
23-08-2016, 20:27
Ma è un G900?

Donbabbeo
24-08-2016, 08:01
Ma è un G900?
Ovvio che no, altrimenti si sarebbe chiamato g900.
Il pro è con cavo, il 900 è wireless, tamarro e la forma è diversa

gianmarco_roma
24-08-2016, 11:20
Un pò pesante e grosso (mi pare sia più di 100 g) ed è da vedere quale sarà il supporto postvendita per queste piccole case, ma monta il 3360 che è un ottimo sensore.

Intanto Logitech ha presentato il Mouse (nessuno l'ha menzionato mi pare):

Logitech G Pro, sobrio, forma inspirata al G100s, PWM-3366, tasti spring loaded, solo 84g. Sarà il Dio dei mouse per molto tempo.

spettacolare!


TECHNICAL SPECIFICATION
Tracking
Resolution: 200 – 12,000 dpi
Max. acceleration: >40G*
Max. speed: >300 ips*

* Tested on Logitech G240 Gaming Mouse Pad

Responsiveness
USB data format: 16 bits/axis
USB report rate: 1000 Hz (1ms)
Microprocessor: 32-bit ARM
Glide
Dynamic coefficient of friction:* 0.11 μ (k)
Static coefficient of friction:* 0.16 μ (s)

*Tested on wood-veneer desktop.

Durability
Buttons (Left / Right): 20 million clicks
Feet: 250 kilometers
MOUSE SPECIFICATIONS
Connection Type: USB
USB Protocol: USB 2.0
USB Speed: Full speed
DPI (Min/Max): 200-12,000
USB Report Rate: 1ms
Sensor: PMW3366
Indicator Lights (LED): Yes, RGB
Buttons: 6
Other Features: onboard memory
Physical specifications
Height: 4.6 in (116.6 mm)
Width: 2.5 in (62.15 mm)
Depth: 1.5 in (38.2 mm)
Weight: 5.0 oz (129.5 g ) mouse with cable
Weight: 3.0 oz (84.7 g) mouse only

giuseppesole
24-08-2016, 11:33
Ovvio che no, altrimenti si sarebbe chiamato g900.
Il pro è con cavo, il 900 è wireless, tamarro e la forma è diversa

Scusa, hai ragione. Non avevo letto bene. In effetti ci vorrebbe un G900 meno tamarro.

hispanico957
26-08-2016, 06:23
Ma meglio il G303 o il Pro ora ?
Da quello che leggo il G Pro ha medesime caratteristiche ma forse più comodo da usare !?

Grazie
Hispa

Donbabbeo
26-08-2016, 08:44
Ma meglio il G303 o il Pro ora ?
Da quello che leggo il G Pro ha medesime caratteristiche ma forse più comodo da usare !?

Grazie
Hispa
Più o meno si.
La differenza principale è la forma, che nel g303 scontentava molti.

Per i più pignoli dovrebbe essere stato risolto pure un problema relativo alla lente del sensore che poteva essere ballerina.

majinbu7
26-08-2016, 09:31
Molto bello il nuovo Logitech, resta da vedere l'impugnatura. Mi sembra palm/finger...
Mi sono accorto adesso che sul G303 sotto al tasto per il cambio DPI c'è in controluce una specie di mirino... Cacchio è?

Dalle dimensioni mi sembrano abbastanza simili, cambiano veramente poco perciò se uno si trovava bene col G303 sarà quasi la stessa cosa col G Pro

G303
Altezza 115 mm
larghezza 65 mm
profondità 37 mm

G Pro
altezza 116,6 mm
larghezza 62,15 mm
profondità 38,2 mm

taleboldi
26-08-2016, 14:54
..
Intanto Logitech ha presentato il Mouse (nessuno l'ha menzionato mi pare):
https://www.lowyat.net/wp-content/uploads/2016/08/Logitech-G-Pro-Gaming-2.jpg
Logitech G Pro, sobrio, forma inspirata al G100s, PWM-3366, tasti spring loaded, solo 84g. Sarà il Dio dei mouse per molto tempo.

Si sa da quando sarà disponibile, il mio mouse mi sta lasciando ... :cry:

majinbu7
26-08-2016, 16:23
Si sa da quando sarà disponibile, il mio mouse mi sta lasciando ... :cry:

Disponibile dal 10 settembre.

Donbabbeo
26-08-2016, 18:31
Dalle dimensioni mi sembrano abbastanza simili, cambiano veramente poco perciò se uno si trovava bene col G303 sarà quasi la stessa cosa col G Pro

G303
Altezza 115 mm
larghezza 65 mm
profondità 37 mm

G Pro
altezza 116,6 mm
larghezza 62,15 mm
profondità 38,2 mm

Sì, le dimensioni sono molto simili, ciò che cambia è il "culo": nel Pro è arrotondato, mentre nel 303 è a \_/ e la cosa risultava fastidiosa per molti.

Disponibile dal 10 settembre.

Da quel che dicono su Twitter dovrebbero aver anticipato a fine agosto, non so se solo per i preordini dal loro sito però.

Onestamente 80 € non son pochi, io aspetterei qualche mesetto per far abbassare i prezzi.

bombolo_flint
27-08-2016, 12:42
Molto bello il nuovo Logitech, resta da vedere l'impugnatura. Mi sembra palm/finger...
Mi sono accorto adesso che sul G303 sotto al tasto per il cambio DPI c'è in controluce una specie di mirino... Cacchio è?




E' il cambio dei DPI al volo predefiniti da te in gaming,a seconda dell'uso che ne devi fare puoi cambiare al volo in sequenza i DPI senza distrarti. :)



Ciao. ;)

bombolo_flint
27-08-2016, 12:47
Più o meno si.
La differenza principale è la forma, che nel g303 scontentava molti.

Per i più pignoli dovrebbe essere stato risolto pure un problema relativo alla lente del sensore che poteva essere ballerina.




Infatti Don,nel G303 si lamentava molto il fatto che il corpo è un pò scivoloso,quindi chi ha una eccessiva sudorazione alla mano diventa una tragedia di scomodità unica. :D


Ps: Il Logitech G Pro è ottimo come mouse e credo che darà filo da torcere alla concorrenza per comodità e sensore ottico PixArt PWM-3366 tutto incluso e a un prezzo giusto. :)



Ciao. ;)

bombolo_flint
27-08-2016, 12:53
Da quel che dicono su Twitter dovrebbero aver anticipato a fine agosto, non so se solo per i preordini dal loro sito però.



Sì Don,solo preordini dal loro sito,lo si può prenotare e quando sarà disponibile verrà inviato ai primi clienti che lo hanno appunto prenotato,quindi conviene fare la prenotazione per chi è interessato al Logitech G Pro. :)



Ciao. ;)

bombolo_flint
27-08-2016, 12:55
Veramente ho scritto sotto al tasto per il cambio dei DPI al volo... E' solo un simbolo?



No no,non è solo un simbolo,con quello puoi cambiare i DPI al volo mentre giochi,tipo Battlefield per esempio passare da modalita assalto a quella cecchino,dove è richiesta la maggiore precisione e non la velocità.Spero di essere stato esaustivo. :)

Ps: Puoi trovare quel tasto gaming con mirino anche sui mouse MadCatz e Corsair. ;)



Ciao. ;)

sortac
27-08-2016, 13:11
Un pò pesante e grosso (mi pare sia più di 100 g) ed è da vedere quale sarà il supporto postvendita per queste piccole case, ma monta il 3360 che è un ottimo sensore.

Intanto Logitech ha presentato il Mouse (nessuno l'ha menzionato mi pare):
https://www.lowyat.net/wp-content/uploads/2016/08/Logitech-G-Pro-Gaming-2.jpg
Logitech G Pro, sobrio, forma inspirata al G100s, PWM-3366, tasti spring loaded, solo 84g. Sarà il Dio dei mouse per molto tempo.I mouse più sono di forma semplice/regolare e meglio sono per chi è finger claw, quindi lo vedo bene per chi come me amava gli fps e il gioco frenetico
Logitech è una garanzia per la forma del mouse per la qualità sia dei sensori che dei tasti, sono anni che lo sostengo e mi fa piacere che anche i più riluttanti siano arrivati a convenirne, finchè si mantengono su questi livelli continuerò a consigliarli, soprattutto perchè sono sempre all'opera per sfornare novità che non sono solo lucine o forme esasperate ma ergonomiche e pratiche ;)

Il g9x è ancora li gelosamente custodito nel cassetto, funzionante e pronto ad uscire quando il game duro lo richiede :D

nickdc
27-08-2016, 13:17
Infatti Don,nel G303 si lamentava molto il fatto che il corpo è un pò scivoloso,quindi chi ha una eccessiva sudorazione alla mano diventa una tragedia di scomodità unica. :D


Ps: Il Logitech G Pro è ottimo come mouse e credo che darà filo da torcere alla concorrenza per comodità e sensore ottico PixArt PWM-3366 tutto incluso e a un prezzo giusto. :)



Ciao. ;)
Ma c'è davvero qualcuno che usa i mouse o qualsiasi altro dispositivo elettronico sotto eccessiva sudorazione? Poi dopo che fate, lo pulite con lo sgrassatore immagino...

bombolo_flint
27-08-2016, 15:09
Ma c'è davvero qualcuno che usa i mouse o qualsiasi altro dispositivo elettronico sotto eccessiva sudorazione? Poi dopo che fate, lo pulite con lo sgrassatore immagino...




A non saprei se usano lo sgrassatore o qualche altro prodotto,non ho di quei problemi,quindi il mouse non mi scivola dalla mano come fosse una anguilla. :D

Però ci sono utenti che hanno lamentato disagi con il G302 e G303.



Ciao. ;)

davidozzo
27-08-2016, 19:34
Qualcuno di voi conosce il Redragon Phoenix? L'ho visto sull'amazzone a 20€, sembra un mouse discreto, e buono in particolare per mancini, ma non so se veramente ha senso comprarlo...

Regis
28-08-2016, 20:16
mouse fingertip oltre zowie am/cooler master spawn ?

majinbu7
29-08-2016, 10:43
Ho preordinato il G Pro, vi faccio sapere... Spero vada bene per fingertip (ditemi di sì)...

Secondo me sarà uno tra i TOP mouse per fingertip :)

taleboldi
29-08-2016, 10:46
Mi è venuto un dubbio ...
al momento uso ancora (e mi trovo molto comodo) con un Logitech G400, farei bene a prendere il Logitech G Pro o sarebbe meglio altro ?

Grazie, ciauz.

davidozzo
29-08-2016, 11:01
Qualcuno di voi conosce il Redragon Phoenix? L'ho visto sull'amazzone a 20€, sembra un mouse discreto, e buono in particolare per mancini, ma non so se veramente ha senso comprarlo...

nessuno ha info su questa marca?

Donbabbeo
29-08-2016, 18:52
Mi è venuto un dubbio ...
al momento uso ancora (e mi trovo molto comodo) con un Logitech G400, farei bene a prendere il Logitech G Pro o sarebbe meglio altro ?

Grazie, ciauz.

La forma è parecchio diversa: il G400 è ergonomico, il G PRO è ambidestro.
C'è chi palma mouse molto simili al PRO, ma non è detto che tu riesca ad adattarti alla presa sicuramente differente.
Se sei disposto ad aspettare voci di corridoio danno in arrivo un G403 con il 3366, ma dovrebbe essere wired/wireless e ambidestro: in pratica una versione più povera e sobria del G900.

nessuno ha info su questa marca?

Onestamente io investirei qualche spiccio in più e prenderei qualcosa di buona qualità.
Se hai necessità di avere un mouse per mancini e non hai voglia di svenarti, ma sei disposto ad aspettare, puoi tenere d'occhio Massdrop, fanno spesso il drop del Mionix Avior 7000 con il 3310 che è ambidestro (e con i bottoni anche a destra).
Io poco dopo la release presi il suo fratello maggiore (sempre su Massdrop) a poco più di 30 $ (senza dogane varie) quando il suo prezzo retail era circa 80 €.

taleboldi
30-08-2016, 14:38
La forma è parecchio diversa: il G400 è ergonomico, il G PRO è ambidestro.
C'è chi palma mouse molto simili al PRO, ma non è detto che tu riesca ad adattarti alla presa sicuramente differente.
Se sei disposto ad aspettare voci di corridoio danno in arrivo un G403 con il 3366, ma dovrebbe essere wired/wireless e ambidestro: in pratica una versione più povera e sobria del G900...

Ok, ti ringrazio.

Del Corsair Sabre invece che mi dite ?
avrei già una Strafe RGB :fiufiu:

bombolo_flint
30-08-2016, 18:54
Ok, ti ringrazio.

Del Corsair Sabre invece che mi dite ?
avrei già una Strafe RGB :fiufiu:





Il Corsair Sabre è un buon mouse,però chiediti,ti conviene cambiare se ti trovi bene con il Logitech G400?Ti conviene cambiarlo solo se il mouse ti sta morendo,altrimenti risparmia e continua con quello che hai che è ergonomico e sai di trovarti bene. :)


Ps: Anche se tutte queste marche sono buone,non saranno mai a livello di Logitech,vedi sensore ottico all'avanguardia,materiali e forme ergonomiche per qualsiasi impugnatura. ;)


Ciao. ;)

taleboldi
30-08-2016, 20:21
Il Corsair Sabre è un buon mouse,però chiediti,ti conviene cambiare se ti trovi bene con il Logitech G400?Ti conviene cambiarlo solo se il mouse ti sta morendo,altrimenti risparmia e continua con quello che hai che è ergonomico e sai di trovarti bene. :)


Ps: Anche se tutte queste marche sono buone,non saranno mai a livello di Logitech,vedi sensore ottico all'avanguardia,materiali e forme ergonomiche per qualsiasi impugnatura. ;)


Ciao. ;)
Pensavo di avervelo scritto, cmq si cerco un mouse nuovo perché il mio mi sta lasciando (sono sicuro) ... di quando in quando si disconnette e si riconnette da solo.

Certamente resterei su logitech, non penso di aver mai avuto altro, sia per svago che sul lavoro, ma qlcs di simile al g400 non lo trovo.

Pensavo al corsair anche per via del sw in comune con la tastiera ma se avete qlch suggerimento ben venga evitando magari di spendere più del necessario ;)

Tx

davidozzo
30-08-2016, 20:31
cosa ne pensate del Logitech G300S? Lo prenderei usato a circa 20€...

Tatonn
31-08-2016, 09:18
Una piccola info sui Razer chroma. Ma i led restano accesi quando il pc è in stand-by?

gianmarco_roma
31-08-2016, 19:16
mouse fingertip oltre zowie am/cooler master spawn ?

se ricordo bene il razer abyssus è per fingertip grip

Kumalo
01-09-2016, 09:46
cosa ne pensate del Logitech G300S? Lo prenderei usato a circa 20€...

Sei mancino immagino vero?

Se la risposta e' si hai 2 scelte obbligate se vuoi usare qualche tasto senza contorcere la mano sul tuo mouse.

1- Logitech G300S (ha un sensore discreto e la forma e' abbastanza comoda
2- Genius Gila (ha un sensore buono, forma ottima, molto comodo)

Io ho scelto il secondo almeno riesco ad utilizzare qualche tasto sul mouse.

Se vuoi info chiedi pure!

Ciao

davidozzo
01-09-2016, 10:21
Sei mancino immagino vero?

Se la risposta e' si hai 2 scelte obbligate se vuoi usare qualche tasto senza contorcere la mano sul tuo mouse.

1- Logitech G300S (ha un sensore discreto e la forma e' abbastanza comoda
2- Genius Gila (ha un sensore buono, forma ottima, molto comodo)

Io ho scelto il secondo almeno riesco ad utilizzare qualche tasto sul mouse.

Se vuoi info chiedi pure!

Ciao

Oh finalmente un mancino che usa il mouse da mancini come me!

Beh alla fine l'affare del G300S per il momento è saltato, il mouse era un po' usurato sul dorso e sul lato e quindi ho preferito lasciar perdere, tanto piu che cmq si trova a 30€ nuovo in giro.
Il secondo non l'ho mai sentito, ora provo a dare un'occhiata e farmi un'idea. Io comunque nelle mie ricerche ne ho trovati diversi per mancini, ti faccio un elenco cosi eventualmente puoi dirmi se ne sai qualcosa.

- Logitech G300s https://www.amazon.it/dp/B00PVWZH78/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1CXWJ2EQ1CD2E&coliid=I1V2PKC50Y4Y10
- Roccat Kova Max Performance https://www.amazon.it/dp/B004E4FY4U/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1CXWJ2EQ1CD2E&coliid=I302PJMK7CQ4W2
- Roccat Kova Pure Performance https://www.amazon.it/dp/B01G7KLGOK/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1CXWJ2EQ1CD2E&coliid=I1AIO5K1LU95X9&psc=1
- Roccat Kiro https://www.amazon.it/dp/B016A9XBBY/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1CXWJ2EQ1CD2E&coliid=I3AUWL3PTUM1B3
- Redragon PHOENIX https://www.amazon.it/dp/B00Y7JT8BM/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1CXWJ2EQ1CD2E&coliid=I3QZ2JWK2Y87CL&psc=1

Il Roccat Kiro è un po' particolare perche è componibile, ci sono dei pannelli a destra e sinistra che si possono cambiare, si può quindi avere senza tasti laterali, oppure con i tasti laterali.
Il Redragon invece è un mouse economico di cui però non ho trovato recensioni in giro, a parte quelle su amazon che penso siano un po' fasulle

Kumalo
01-09-2016, 10:58
Oh finalmente un mancino che usa il mouse da mancini come me!

Beh alla fine l'affare del G300S per il momento è saltato, il mouse era un po' usurato sul dorso e sul lato e quindi ho preferito lasciar perdere, tanto piu che cmq si trova a 30€ nuovo in giro.
Il secondo non l'ho mai sentito, ora provo a dare un'occhiata e farmi un'idea. Io comunque nelle mie ricerche ne ho trovati diversi per mancini, ti faccio un elenco cosi eventualmente puoi dirmi se ne sai qualcosa.

- Logitech G300s https://www.amazon.it/dp/B00PVWZH78/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1CXWJ2EQ1CD2E&coliid=I1V2PKC50Y4Y10
- Roccat Kova Max Performance https://www.amazon.it/dp/B004E4FY4U/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1CXWJ2EQ1CD2E&coliid=I302PJMK7CQ4W2
- Roccat Kova Pure Performance https://www.amazon.it/dp/B01G7KLGOK/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1CXWJ2EQ1CD2E&coliid=I1AIO5K1LU95X9&psc=1
- Roccat Kiro https://www.amazon.it/dp/B016A9XBBY/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1CXWJ2EQ1CD2E&coliid=I3AUWL3PTUM1B3
- Redragon PHOENIX https://www.amazon.it/dp/B00Y7JT8BM/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1CXWJ2EQ1CD2E&coliid=I3QZ2JWK2Y87CL&psc=1

Il Roccat Kiro è un po' particolare perche è componibile, ci sono dei pannelli a destra e sinistra che si possono cambiare, si può quindi avere senza tasti laterali, oppure con i tasti laterali.
Il Redragon invece è un mouse economico di cui però non ho trovato recensioni in giro, a parte quelle su amazon che penso siano un po' fasulle

Allora prima distinzione per me l'ho fatta in base all'impugnatura, tu usi Palm, Fingertip o Claw? io sono Fingertip/Palm, quindi per esempio il Kiro e' un'ottimo mouse ma ho difficoltà a usare i pulsanti perche' sono troppo arretrati, mi sembra un mouse Claw a tutti gli effetti il Kiro. Io per premerli devo spostare il pollice indietro e la comodità va a farsi benedire. Percio' per me ho optato per i tasti superiori da utilizzare con indice e medio.

Poi G300S e il Reddragon montnao lo stesso sensore A3050 mi sembra di non sbagliare, e' un sensore entry level, diciamo sono la prima fascia che puoi acquistare tanto per farti un'idea e per capire come trovarti da quello che vedo, il G300S e' stato il mouse che volevo prendere insieme al Genius Gila (poi ho optato per questo alla fine)

Redragon Palm/Fingertip
G300S Fingertip/Claw

Ultimo parlo del Roccat Kova che e' stato il mio precedente mouse, anche quello con impugnatura piu' Claw che Fingertip, infatti non ero comodissimo nell' utilizzare i bottoni laterali, ne riuscivo senza troppi impedimenti ad utilizzare 1, quello piu' avanti.
tralasciando la comodità non comprero' mai piu' Roccat, dopo poco piu di 1 anno il rivestimento in materiale soft touch grip si e' spellato, e piano piano tolto quasi tutto, dalle placche di gomma laterali colava colla e ho dovuto buttare un tappetino del valore di 5€ ma di cui ero innamorato, e dulcis in fundo si e' rotto lo scroll up, faceva una scrollata ogni 2/3 giri di rotella.
Prodotto palesemente cinese venduto a prezzi esorbitanti, unica nota positiva il sensore che era un buon sensore molto preciso e affidabile.


Quindi sta a te la scelta (esigua) ma vedi tu che ne pensi. Io ho preso il Genius Gila sotto consiglio di un player americano che veniva dal G300S, il mouse e' perfetto dopo 1 anno non ha segni di usura, ha 3 difetti che non me lo fanno mettere proprio al top

1- Software un po' poco supportato anche se da quando ho windows 10 non mi ha dato piu' nessun problema
2- Sensore ADN9800, se usato a dpi >1600 l'accelerazione puo' darti fastidio
3- Leggermente troppo abbombato.

Nulla toglie che se compravo il G300S probabile mi sarei trovato anche meglio, il mouse e' molto soggettivo, non ti far paranoie ad acquistarlo sull' amazzone e nel caso dopo un paio di giorni fare il reso, sono molti i fattori che entrano in gioco nella scelta del mouse.


Ciao

davidozzo
01-09-2016, 11:14
Io personalmente non credo di essere palm grip, ma piu fingertip/claw, visto che non mi ci trovo proprio ad appoggiare tutto il palmo della mano sul dorso del mouse. Però mi pare che il Redragon non sia proprio adattissimo al palm grip, proprio perche ha i tasti laterali abbastanza al centro, e quindi credo siano piu facilmente raggiungibili con una presa piu "contratta". Io sarei orientato su questo perche è economico, ha un sensore che sebbene entry level mi permette con una piccola spesa di capire effettivamente di cosa ho bisogno per giocare, e perche comunque mi pare anche che il software non sia male, ha diverse personalizzazioni.

Kumalo
01-09-2016, 13:29
Io personalmente non credo di essere palm grip, ma piu fingertip/claw, visto che non mi ci trovo proprio ad appoggiare tutto il palmo della mano sul dorso del mouse. Però mi pare che il Redragon non sia proprio adattissimo al palm grip, proprio perche ha i tasti laterali abbastanza al centro, e quindi credo siano piu facilmente raggiungibili con una presa piu "contratta". Io sarei orientato su questo perche è economico, ha un sensore che sebbene entry level mi permette con una piccola spesa di capire effettivamente di cosa ho bisogno per giocare, e perche comunque mi pare anche che il software non sia male, ha diverse personalizzazioni.

Appoggio la tua scelta, comincia cosi' poi ti rendi conto di cosa ti serve. Il Redragon e' lungo come mouse piu' della media, se hai una mano enorme lo usi anche Claw :D :D

Vai tranquillo perche' le forme sono quelle io farei la tua stessa scelta, cominci con uno economico e capisci cosa vuoi e poi da li parti!

Ciao

Donbabbeo
01-09-2016, 18:50
Beccatevi 'sti 2 spicci

https://d1rktuf34l9h2g.cloudfront.net/7/79/900x900px-LL-790f605a_image.png

G403 Prodigy, 3366, tanti tensionati a molla, pesetto extra ( :doh: ), versione wired e wireless: la wired ~90g + 10g, la wireless ~110g + 10g

gianmarco_roma
01-09-2016, 20:04
Beccatevi 'sti 2 spicci

https://d1rktuf34l9h2g.cloudfront.net/7/79/900x900px-LL-790f605a_image.png

G403 Prodigy, 3366, tanti tensionati a molla, pesetto extra ( :doh: ), versione wired e wireless: la wired ~90g + 10g, la wireless ~110g + 10g

li mortà! come si dice a Roma :asd:

taleboldi
02-09-2016, 08:20
Preso il Corsair Sabre 10k !!!
Che dire ...
da una prima impressione (non l'ho provato molto) lo trovo più comodo del G400 essendo più leggero oltre che più basso e ampio.

Ciauz