View Full Version : Mouse/pad per Gaming
non noteresti nessuna differenza ;)
Neanche in confronto a un mouse ottico tipo deathadder 2013?
Poi ho sentito che il g500s in alcuni casi emette un rumore fastidioso, hanno per caso risolto?
siluro85
04-11-2013, 21:13
Per qualcuno di voi che li abbia provati entrambi: logitech g9x o corsair m60/65? ovviamente gaming.. soprattutto fps.
Alla fine leggendo qualche forum straniero ho comprato il kinzu v2 della steelseries. È uno dei mouse più piccoli e mi calza a pennello. Preciso, semplice e senza fronzoli è proprio adatto alle mie esigenze. Costa anche poco.Lo consiglio a tutti i finger tip grip. I mouse della steelseries sono proprio belli soprattutto per la forma semplice e naturale, magari sembrano meno appariscenti, ma il confort che danno in game e la naturalezza dell' impugnatura sono fantastici. Peccato che ho un deathadder nel cassetto, ho provato a venderlo sulla baia ma non me lo ha comprato nessuno. Magari provo sul mercatino perchè non me ne faccio proprio nulla...
Per qualcuno di voi che li abbia provati entrambi: logitech g9x o corsair m60/65? ovviamente gaming.. soprattutto fps.
Non li ho provati ma ho letto parecchio in giro... Sicuramente il logitech. Guarda anche in casa steelseries ma i mouse che fanno con qualche tasto i più non sono piccoli come questi
Sir.Jerry
05-11-2013, 20:05
Questo previene i dolori del tunnel carpale... :P
*capitan ovvio mode* :asd:
Io darei un'occhiata allo steelseries sensei se devi giocare agli fps... :P
Donbabbeo
06-11-2013, 08:34
Questo previene i dolori del tunnel carpale... :P
*capitan ovvio mode* :asd:
Io darei un'occhiata allo steelseries sensei se devi giocare agli fps... :P
Costa troppo per quello che vale. C'è di meglio alla metà del prezzo.
Sir.Jerry
06-11-2013, 14:21
Costa troppo per quello che vale. C'è di meglio alla metà del prezzo.
Non so cosa dirti... io l'ho provato e sono rimasto impressionato. :eek:
A 25€ (la metà del sensei che costa 50-55) cosa c'è?
Grazie!
Donbabbeo
06-11-2013, 14:30
Non so cosa dirti... io l'ho provato e sono rimasto impressionato. :eek:
A 25€ (la metà del sensei che costa 50-55) cosa c'è?
Grazie!
A dire il vero costa 70 € (il prezzo più basso che trovo), a 50 € trovo solo il sensei raw (che è la versione economica).
Comunque un Logitech G400, un G100, un Roccat Savu Optical, un Roccat Kone Optical, un Razer Abyssus, un Razer DeathAdder, un Cm Storm Recon, un Cm Storm Spawn o per rimanere in casa SteelSeries un Kana v2.
PaulGuru
06-11-2013, 14:50
Si previene le patologie al tunnel carpale ma di sicuro non puoi nè giocarci nè fare lavori di precisione, puoi solo usarlo per cliccare i tasti del browser e scorrere le pagine, praticamente inutile.
Per il tunnel carpale se viene la restrizione col tempo basta operarsi, non ti ricoverano nemmeno ed è na roba veloce.
Ciao, un consiglio per un nuovo mouse.
- utilizzo CAD, niente giochi.
- forma preferita logitech oem (fondamentale)
- tappetino razer sphex che ho già
- due tasti più rotella
- con cavo
- highsenser non estremo (il logitech oem è impostato al massimo della velocità ma con lo schermo nuovo 1920x1200 non mi è sufficiente)
Grazie ;)
Donbabbeo
06-11-2013, 19:26
@Gianmarco_roma: a quanto pare la CM Storm sta lavorando alla nuova versione dello Spawn (e ad un'altro con la forma dell'IntelliMouse Explorer 3.0)
gianmarco_roma
06-11-2013, 21:32
@Gianmarco_roma: a quanto pare la CM Storm sta lavorando alla nuova versione dello Spawn (e ad un'altro con la forma dell'IntelliMouse Explorer 3.0)
grandissima notizia, spero che non faranno errori sulla nuova versione perchè lo Spawn per me è veramente il mouse ideale.
Ancora non mi spiego però la mancanza prolungata di disponibilità in Europa dello Spawn. In genere un prodotto obsoleto si ritira dal mercato poco prima (qualche mese) dell'uscita del nuovo modello che lo rimpiazza.
Donbabbeo
07-11-2013, 08:22
grandissima notizia, spero che non faranno errori sulla nuova versione perchè lo Spawn per me è veramente il mouse ideale.
Ancora non mi spiego però la mancanza prolungata di disponibilità in Europa dello Spawn. In genere un prodotto obsoleto si ritira dal mercato poco prima (qualche mese) dell'uscita del nuovo modello che lo rimpiazza.
Questa non son riuscita a capirlo neanche io, non c'è spiegazione.
Il rappresentante USA ha detto comunque che seguirà personalmente lo sviluppo del mouse perché è anche per lui il mouse perfetto e vuole che lo sia anche al di fuori della forma.
Questo dovrebbe essere invece il CM Storm con la forma dell'Intellimouse Explorer a cui stanno lavorando. Speriamo abbia un ottimo sensore perché sono leggermente preoccupato per il Rival, non voglio che finisca come DA2013 ed il suo eccessivo smoothing...
http://cdn.overclock.net/a/a0/900x900px-LL-a0a91655_lSRg709.jpeg
(PS: se qualcuno se lo sta chiedendo quella tastiera è una Realforce)
gianmarco_roma
07-11-2013, 22:28
mi auguro ed azzardo ad auspicare che saranno entrambi prodotti validi. In questi ultimi tempi (un paio d'anni più o meno) non hanno mai sbagliato quelli della Cooler Master a mio modesto parere
Ciao, un consiglio per un nuovo mouse.
- utilizzo CAD, niente giochi.
- forma preferita logitech oem (fondamentale)
- tappetino razer sphex che ho già
- due tasti più rotella
- con cavo
- highsenser non estremo (il logitech oem è impostato al massimo della velocità ma con lo schermo nuovo 1920x1200 non mi è sufficiente)
Grazie ;)
uppettino
Steelseries kinzu or logitech g100s?
vorrei prendere un nuovo mouse per gaming leggero (non gioco più ad fps online) wireless di dimensioni contenute, cosa mi consigliate?
come mouse ora ho sia il logitech g5 che il g500 ma ovviamente sono con cavo, come impugnatura se è più piccolo va anche meglio, spesa max direi 60 euro.
Donbabbeo
09-11-2013, 13:31
Steelseries kinzu or logitech g100s?
G100.
Legolas84
09-11-2013, 14:23
Io ho un logitech G700.... devo prendere un nuovo mousepad.... qual'è quello che si accoppia meglio al mio mouse? Cerco la massima precisione....
Pensavo al Logitech G440... essendo tutto logitech dovrebbe essere ottimizzato vero?
Legolas84
11-11-2013, 20:18
Nessuno mi sa dare un consiglio?
mattxx88
11-11-2013, 20:38
Io ho un logitech G700.... devo prendere un nuovo mousepad.... qual'è quello che si accoppia meglio al mio mouse? Cerco la massima precisione....
Pensavo al Logitech G440... essendo tutto logitech dovrebbe essere ottimizzato vero?
razer ironclad o manticor imho
Legolas84
11-11-2013, 21:49
Sono entrambi tappetini veloci... vanno bene anche per ricercare la massima precisione? :)
Sono meglio della soluzione Logitech G440 anche se ho intenzione di abbinarli a un G700 e non a un mouse Razer?
mattxx88
12-11-2013, 21:17
Sono entrambi tappetini veloci... vanno bene anche per ricercare la massima precisione? :)
Sono meglio della soluzione Logitech G440 anche se ho intenzione di abbinarli a un G700 e non a un mouse Razer?
io li ho entrambi e ho preferito il manticor per il colore che si intona al resto del pc e lo uso con un mouse cm storm recon e vanno entrambi alla grande e sono cmq preciso
nella mia nabbezza son attorno al 19/20% di accuracy in bf :asd:
Donbabbeo
12-11-2013, 21:45
Si comincia a vedere il Rival in giro ed arrivano le prime opinioni a riguardo...
Praticamente è come sospettavo, cioè usa lo stesso sensore del DA 2013.
Smoothing a palla per tenere quella risoluzione che non serve a nessuno.
Scaffale.
L'unica speranza ora resta nell'IE 3.0 della CM Storm, spero usino un sensore migliore.
gianmarco_roma
12-11-2013, 22:57
Si comincia a vedere il Rival in giro ed arrivano le prime opinioni a riguardo...
Praticamente è come sospettavo, cioè usa lo stesso sensore del DA 2013.
Smoothing a palla per tenere quella risoluzione che non serve a nessuno.
Scaffale.
L'unica speranza ora resta nell'IE 3.0 della CM Storm, spero usino un sensore migliore.
peccato, tutto fumo e niente arrosto... aspetto con ansia le novità in casa CM
Arrivato e montato ieri il sensei raw!
Le prime impressioni non sono state del tutto positive :/
Premetto che prima del sensei raw avevo il ss Xai..a mio parere meglio lo xai..
La differenza che è saltata principalmente in risalto è stata la rotella del mouse, ha una sorta di lasco laterale, piccolissima, che non ne altera in alcun modo le prestazioni, ma è una cosa tattile che si sente come si usa.
seconda cosa il software le sole impostazioni sono la velocità dei dpi e il tipo e l'intensità di illuminazione.
sullo xai c'erano svariate impostazioni che garantivano una configurazione pressochè perfetta.
come utilizzo però è più leggero dello xai e la cosa si nota e per me cosa positivissima, scorrimento leggermente migliore dello xai, estetica simile allo xai ma l'illuminazione gli da un tocco in più..come grip leggermente meglio lo xai, ma nn capisco se è perchè uno è nuovo e l'altro seppur tenuto maniacalmente cmq sia è usato..
come precisione per ora non dirlo perchè sto ancora settando la velocità, ma mi paiono molto simili, direi mezzo punto in favore allo xai che era più personalizzabile nella configurazione.
Voto complessivo 8...ma in confronto allo xai che costava lo stesso tanto nettamente meglio lo xai a questo punto..forse un po troppo elevato il prezzo del sensei, venduto a 40 euro sarebbe stato un prezzo più onesto, ma lo xai i 60 euro che l0 avevo pagato li valeva TUTTI!!
ora provo il sensei, se riesco a trovarmi mi tengo questo, altrimenti riprendo in mano lo xai, in caso contrario lo xai lo venderò :D
ora provo il sensei, se riesco a trovarmi mi tengo questo, altrimenti riprendo in mano lo xai, in caso contrario lo xai lo venderò :D
Ma infatti dal punto di vista tecnico hai fatto un salto indietro perché alla fine entrambi montano lo stesso sensore ma lo Xai come dici permette più controlli sul sensore ;)
Che poi il Sensei RAW sia più leggero e forse maneggevole è questione di forma e scelte "tecniche".
ho sottomano questi 2 mouse:
Logitech G400s
Logitech G500s
Mi trovo tutto sommato bene con entrambi, voi quale terreste, tenendo soprattutto conto della qualità del sensore?
Donbabbeo
13-11-2013, 19:02
ho sottomano questi 2 mouse:
Logitech G400s
Logitech G500s
Mi trovo tutto sommato bene con entrambi, voi quale terreste, tenendo soprattutto conto della qualità del sensore?
G400 tutta la vita.
Ma infatti dal punto di vista tecnico hai fatto un salto indietro perché alla fine entrambi montano lo stesso sensore ma lo Xai come dici permette più controlli sul sensore ;)
Che poi il Sensei RAW sia più leggero e forse maneggevole è questione di forma e scelte "tecniche".
azz!
credevo che la gestione dei driver fosse uguale a quella dello xai, ne ero straconvinto, inoltre avevo anche guardato diverse recensioni...:rolleyes: mha...chissa a che pensavo :stordita:
eh vabbè cmq come ergonomia mi trovo da dio meglio dello xai per via della maggiore leggerezza, e come dici tu è tutto soggettivo ;)
mi sa che alla fine venderò lo xai, mi sto trovando benissimo nonostante la configurazione dei soli dpi, il prezzo non è giustificato, ma è un ottimo mouse direi!! :D
G400 tutta la vita.
Grazie Don, d'altronde me lo dicesti anche in MP se ti ricordi. Bhe allora il g500s (che non ho manco pagato), finirà sul mercatino :)
stonatino
17-11-2013, 10:40
azz!
credevo che la gestione dei driver fosse uguale a quella dello xai, ne ero straconvinto, inoltre avevo anche guardato diverse recensioni...:rolleyes: mha...chissa a che pensavo :stordita:
eh vabbè cmq come ergonomia mi trovo da dio meglio dello xai per via della maggiore leggerezza, e come dici tu è tutto soggettivo ;)
mi sa che alla fine venderò lo xai, mi sto trovando benissimo nonostante la configurazione dei soli dpi, il prezzo non è giustificato, ma è un ottimo mouse direi!! :D
Io dopo aver cambiato 2 R.A.T. 5 per problemi al sensore sono passato al sensei raw, il mouse non è male ma per la mia mano il primo era perfetto.
Probabilmente dovrò ancora abituarmi ma il Rat per un finger con mano piccola probabilmente è meglio (al netto dei conclamati problemi al sensore).
Inviato dal mio HUAWEI MT1-U06 con Tapatalk
Ragazzi un buon mouse da gaming sui 50€ massimo? Palm grip e mano abbastanza grande, ho un sidewinder x5, quindi qualcosa che sia maggiore di dpi e di dimensioni un po' più piccole che mi pare gigante questo mouse...:D
Grazie
Ho uno stile da highsenser, fingertip grip, una mano abbastanza piccola, da 18cm, destro. Non capisco nulla di mouse, fino ad oggi ho sempre usato roba economica di cui noto gli enormi limiti. Entro i 70€ che mouse consigliate? Non capendone nulla farei anche a meno di mouse con pesi regolabili ma non disprezzerei qualche tasto in più, e perchè no...un software di gestione facile e intuitivo. Non wireless! Gioco principalmente a FPS e strategici.
Grazie per l'attenzione :)
Secondo voi che mouse potrei prendere in sostituzione del mio venerando mx1000 (quindi wireless) che abbia una batteria ricaricabile (possibilmente senza toglierla) e delle caratteristiche di risposta superiori (non mi sembra difficile visto il tempo passato) ?
AnalogInput
20-11-2013, 09:35
Secondo voi che mouse potrei prendere in sostituzione del mio venerando mx1000 (quindi wireless) che abbia una batteria ricaricabile (possibilmente senza toglierla) e delle caratteristiche di risposta superiori (non mi sembra difficile visto il tempo passato) ?
Rimanendo in casa Logitech il G700s ha le caratteristiche richieste. Wireless (ma puo' essere usato anche wired quando in carica), batteria ricaricabile, polling rate 1000Hz.
Se ti sei trovato bene con l'mx1000 direi che questo ne e' il degno successore.
ciao
Dopo l'abbandono del tasto sx del Razer Imperator 4G mi sono deciso a tornare a Logitech.
Mi piaceva l'imperator ma è costruito con dei materiali assurdi. Le plastiche si opacizzano, e il tasto sx è morto dopo poco più di un anno di utilizzo.
Come tappetino ho sempre un razer Ironclad, che anche quello si è consumato in brevissimo tempo.
Ma è cosa comune dei prodotti Razer quella di essere fatti con materiali scadenti?
Mai avuto problemi con altre marche, boh.
Vabbeh, alla fine sono tornato in logitech dopo aver provato G400s e G500s.
Ho preferito ques'tultimo per una questione di ergonomia e pesi.
Avendoli provati entrambi sul mio sistema posso dire di non aver notato sensibili differenze tra sensore ottico e laser.
Ora è arrivato il momento di sostituire l'Ironclad, ho ordinato un Razer (che Dio me la mandi buona con il materiale :asd: ) Goliathus Speed Edition.
Proviamo la differenza tra alluminio e altro materiale... in caso mi riprenderò un altro pad in alluminio.
gianmarco_roma
20-11-2013, 17:20
Dopo l'abbandono del tasto sx del Razer Imperator 4G mi sono deciso a tornare a Logitech.
Mi piaceva l'imperator ma è costruito con dei materiali assurdi. Le plastiche si opacizzano, e il tasto sx è morto dopo poco più di un anno di utilizzo.
Come tappetino ho sempre un razer Ironclad, che anche quello si è consumato in brevissimo tempo.
Ma è cosa comune dei prodotti Razer quella di essere fatti con materiali scadenti?
Mai avuto problemi con altre marche, boh.
Vabbeh, alla fine sono tornato in logitech dopo aver provato G400s e G500s.
Ho preferito ques'tultimo per una questione di ergonomia e pesi.
Avendoli provati entrambi sul mio sistema posso dire di non aver notato sensibili differenze tra sensore ottico e laser.
Ora è arrivato il momento di sostituire l'Ironclad, ho ordinato un Razer (che Dio me la mandi buona con il materiale :asd: ) Goliathus Speed Edition.
Proviamo la differenza tra alluminio e altro materiale... in caso mi riprenderò un altro pad in alluminio.
purtroppo, a parte qualche santo mouse che durava anni e anni ( vedi Copperhead et similia), di prodotti a marchio Razer di notevole qualità non ci sono, meno che mai l'Imperator (avevo la versione precedente alla tua, aperto provato 2 ore e rimesso nella scatola perchè faceva pena a mio avviso).
Facci sapere per il Goliathus speed edition (sarei interessato a prendere la versione control).
Ragazzi mi consigliate un mouse Gaming sui 30/40 euro per fps sono abbastanza ignorante in questo ambito quindi se mi potete elencare anche i parametri per un buon muose ve ne sarei grato
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
gianmarco_roma
22-11-2013, 10:37
Salve ragazzi,
Ho comprato 20 gg fa da amazon il Mamba ma non mi trovo bene : la batteria dura pochissimo e ci impiega ORE per ricaricare ...ed il software è buggatissimo. Ho visto che posso restutuirlo ad Amazon e proprio per questo motivo sono qui a chiedervi un consiglio.
Premetto che per me è indispensabile giocare in wireless, odio il filo!
I miei game preferiti sono BF4 e COD quindi sono amante degli FPS:
Sarei indeciso tra :
- ROCCAT™ Pyra – Mobile Wireless Gaming Mouse (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Pyra-Wireless/)
- Mad Catz R.A.T. 9 Gaming Mouse (http://www.cyborggaming.com/prod/rat9.htm)
- Logitech G700s (http://gaming.logitech.com/it-it/product/g700s-rechargable-wireless-gaming-mouse)
Posso chiedervi gentilmente cosa prendereste tra questi o se conoscete valide alternative?
grazie mille
g700s e vai tranquillo, il rat costa un botto e per me è tutto fumo, il roccat pyra non lo considero nemmeno :rolleyes:
gianmarco_roma
22-11-2013, 10:38
Ragazzi mi consigliate un mouse Gaming sui 30/40 euro per fps sono abbastanza ignorante in questo ambito quindi se mi potete elencare anche i parametri per un buon muose ve ne sarei grato
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
prima di tutto devi capire che presa hai fra palm, finger e claw grip
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse
prima di tutto devi capire che presa hai fra palm, finger e claw grip
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse
Come posso capirlo?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Salve ragazzi,
Ho comprato 20 gg fa da amazon il Mamba ma non mi trovo bene : la batteria dura pochissimo e ci impiega ORE per ricaricare ...ed il software è buggatissimo. Ho visto che posso restutuirlo ad Amazon e proprio per questo motivo sono qui a chiedervi un consiglio.
Premetto che per me è indispensabile giocare in wireless, odio il filo!
I miei game preferiti sono BF4 e COD quindi sono amante degli FPS:
Sarei indeciso tra :
- ROCCAT™ Pyra – Mobile Wireless Gaming Mouse (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Pyra-Wireless/)
- Mad Catz R.A.T. 9 Gaming Mouse (http://www.cyborggaming.com/prod/rat9.htm)
- Logitech G700s (http://gaming.logitech.com/it-it/product/g700s-rechargable-wireless-gaming-mouse)
Posso chiedervi gentilmente cosa prendereste tra questi o se conoscete valide alternative?
grazie mille
Se prediligi la durata della batteria potresti vedere questo nuovo Logitech Wireless Gaming Mouse G602
il g700 alcuni lo criticano proprio per la batteria,ti ritrovi poi a giocare sempre attaccato al filo, io non ho provato nessuno dei due quindi non ne sono sicuro al 100%
Il rat te lo sconsiglio a priori, già la versione a filo la trovo disastrosa per un fps... giusto per giochi tranquilli può andar bene...
Ciao ragazzi, mi servirebbe un altro mouse e premetto che sta facendo ancora il suo grande dovere il Logitech G5, per cui il suo diretto discendente dovrebbe essere il G500x? Avrebbe le stesse dimensioni del G5?
Mentre per il pad sono per il SteelSeries Surface QcK Mini.
gianmarco_roma
22-11-2013, 13:15
Come posso capirlo?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
apri il link e clicchi su palm, finger e claw, dopodichè confronti le immagini e la descrizione con la tua presa abituale. Così saprai se hai una presa palm, finger o claw
Peró il g602 ha "solo" 2500 dpi, non sembrano pochini per game fps tipo bf4?
bf4 non saprei non lo uso, forse se ci sono dei mezzi più facili da guidare con dpi alti può essere utile avere una tacca a 4000... io con counterstrike più di 2500 non uso, altrimenti devo abbassare la velocità in game, sia col sensei che col g9x apparte qualche prova rimango sempre attorno ai 1800 2000
La cosa da valutare del 602 sarebbe la forma, lo vedo molto palm quindi occhio
altrimenti da valutare c'è l'ouroborusdi razer, da valutare il lod, se il motore è quello dell'imperator io non mi ci sono trovato
Rimanendo in casa Logitech il G700s ha le caratteristiche richieste. Wireless (ma puo' essere usato anche wired quando in carica), batteria ricaricabile, polling rate 1000Hz.
Se ti sei trovato bene con l'mx1000 direi che questo ne e' il degno successore.
ciao
Il lOGITECH PERFORMANCE MOUSE MX che mi costerebbe 20uro in meno del G700 come sarebbe ?
Poi una cosa che non sicapisce dalle spec in generale dei mouse e` il tipo di batteria che viene usata se interna al litio o tipo AAA ricaricabile fuori o altro..
AnalogInput
22-11-2013, 16:57
Il lOGITECH PERFORMANCE MOUSE MX che mi costerebbe 20uro in meno del G700 come sarebbe ?
Ottimo mouse.
L'ho provato personalmente e aveva una ergonomia che sembrava fatta apposta per la mia mano.
Non ha l'ultra polling a 1000Hz, quindi non é concepito per il gaming, ma se la tua prioritá non é quella direi che vai sul sicuro.
Poi una cosa che non sicapisce dalle spec in generale dei mouse e` il tipo di batteria che viene usata se interna al litio o tipo AAA ricaricabile fuori o altro..
Veramente sul sito ufficiale della Logitech é chiaramente indicato che batteria usa...
un estratto:
Non dovrai interrompere la partita per ricaricare. G700s si ricarica durante il gioco con un normale cavo micro USB. Per alimentarlo, passa liberamente dalla connessione wireless a quella tramite un semplice cavo micro USB. Le batterie AA NiMH standard si ricaricano mentre giochi.
ciao
Ma hanno dato guerra al litio dopo che hanno fatto l'MX1000? :p
Vorrei prendere il G700s per 70% lavoro di grafica 3D/cad/fotoritocco 30% altro/gaming ed avrei bisogno di sapere se i pulsanti superiori vicino alla rotellina sono programmabili, quindi può essere assegnato qualsiasi funzione dal software Logitech. A me interessa soprattutto per assegnargli specifiche funzioni all'interno dei programmi di grafica.
Dopo ben 10 anni di onorata carriera e uso continuo e instancabile, il mio Logitech MX500 ha iniziato a perdere colpi (nella fattispecie ogni tanto non prende più il click sx).
http://www.logitech.com/assets/3442/3442.gif
Non sono rimasto aggiornato su come è evoluta la situazione mouse negli ultimi anni ma essendo rimasto totalmente affezionato all'MX500 vorrei acquistare il mouse che più gli assomiglia soprattutto come ergonomia, ma anche come disposizione dei tasti e prestazioni.
Sono andato sul sito della Logitech ma non ho trovato fra i modelli attualmente in produzione mouse dal design simili. Cosa mi consigliate?
Ciao a tutti,
mio figlio gioca a MMORPG e FPS e per Natale mi ha chiesto mouse e tastiera adatte a giocare.
Mi dice in particolare che ci sono mouse "programmabili", con i quali fare più cose (attacchi???) contemporaneamente.
Dal momento che non ci capisco molto vorrei un vostro consiglio.
Non credo sia importante o obbligatorio il wireless, anzi secondo me meglio wired, no?
Inoltre non gradirei molto la marca RAZER perchè in passato ho avuto esperienze negative di durata. Preferirei Logitech. Ma se mi dite che adesso RAZER è affidabile vi credo.
ciao
mi consigliate un mouse per piacere?
vorrei avesse queste caratteristiche
-laser
-pulsanti laterali avanti/indietro
-con cavo
-peso medio-alto
-budget 40€
nel passato ho avuto il mitico mx500, il g7(con tutti i pesini pesanti dentro, peccato avesse solo un pulsante laterale!) e ora ho un mx400 il cui tasto sinistro comincia a cedere.
non lo devo usare per giocare, se non sporadicamente, ho una presa di tipo claw
grazie!
Jeremy01
25-11-2013, 23:56
mi consigliate qualche buon mousepad (non in alluminio) molto piccolo per uno steelseries sensei? io conosco solo lo steelseries qck mini
Dopo ben 10 anni di onorata carriera e uso continuo e instancabile, il mio Logitech MX500 ha iniziato a perdere colpi (nella fattispecie ogni tanto non prende più il click sx).
http://www.logitech.com/assets/3442/3442.gif
Non sono rimasto aggiornato su come è evoluta la situazione mouse negli ultimi anni ma essendo rimasto totalmente affezionato all'MX500 vorrei acquistare il mouse che più gli assomiglia soprattutto come ergonomia, ma anche come disposizione dei tasti e prestazioni.
Sono andato sul sito della Logitech ma non ho trovato fra i modelli attualmente in produzione mouse dal design simili. Cosa mi consigliate?
forse nel sito logitech ti è sfuggita la sezione "mouse per giochi" li trovi il g400s che dovrebbe essere simile se nn identico al tuo come ergonomia ;)
forse nel sito logitech ti è sfuggita la sezione "mouse per giochi" li trovi il g400s che dovrebbe essere simile se nn identico al tuo come ergonomia ;)
E' lui!!! La sezione l'avevo vista ma quella texture strana mi aveva tratto in inganno e l'avevo bypassato... invece il design sembra proprio identico e anche i tasti e la disposizione.
Certo che il prezzo è rimasto pressocchè invariato a distanza di 10 anni :eek: e vabè pazienza :D
Grazie mille per l'aiuto :cool:
Per un highsenser, fingertip grip, mano 17cm circa, il Cm Storm Recon è adatto? O si trova di meglio?
E' lui!!! La sezione l'avevo vista ma quella texture strana mi aveva tratto in inganno e l'avevo bypassato... invece il design sembra proprio identico e anche i tasti e la disposizione.
Certo che il prezzo è rimasto pressocchè invariato a distanza di 10 anni :eek: e vabè pazienza :D
Grazie mille per l'aiuto :cool:
il prezzo è uguale, il design anche, hanno cambiato colorazione, ma sicuramente sarà stato migliorato anche internamente ;)
Jeremy01
27-11-2013, 00:19
Per il Sensei, la morte sua è il 4HD/9HD...
purtroppo è un po grande, deve stare in uno spazio ristretto :(
peddinira
27-11-2013, 12:17
Per un highsenser, fingertip grip, mano 17cm circa, il Cm Storm Recon è adatto? O si trova di meglio?
no, hai la manina un pò piccola e lo useresti come palm ;)
no, hai la manina un pò piccola e lo useresti come palm ;)
In alternativa?
EDIT: che ne pensate del mionix avior 7000 (http://mionix.net/products/avior-7000/)? Dovrebbe essere in dirittura d'arrivo, anche se la marca non mi è nota.
Jeremy01
27-11-2013, 22:47
Meno del 4HD?
si, di larghezza massimo 17-19 cm
Mini recensione Logitech G500s su due diversi tappetini.
I pad in questione sono il Razer Ironclad (alluminio) e Razer Goliathus Speed Edition.
Dopo una settimana di gioco posso dire che logitech non tradisce le aspettative.
Mouse ben fatto, bilanciato, preciso. Ottima ergonomia per me che sono palm grip e highsenser.
Giochi testati: BF2, BC2, BF3, BF4, DOD:S, Quake Live
In linea di massima DPI sempre a 1200 tranne quando sono sull'elicottero a BF3 dove i DPI li porto a 6400 per il TV missle.
Non ho aggiunto ulteriori pesi al mouse in quanto lo trovo già ottimamente pesato.
Polling sempre a 1000Hz
Materiali ottimi (come da tradizione logitech), rispetto a quelli dei vari mouse Razer, un altro pianeta.
Sensore preciso, mai una indecisione.
Sull'alluminio dell'ironclad è quasi troppo scivoloso per me, molto meglio sul Goliathus Speed Edition.
Mi garba molto il microswitch della rotella disinseribile quando navighi sul web, molto ma molto ben fatto.
Che dire, per ora sono soddisfatto. Passai all'Imperator 4G della razer dopo la dipartita della rotella del mio vecchio G5. Grave errore: ottimo mouse come sensore e bilanciamenti ma materiali da schifo. Plastiche opacizzate e tasto sx che mi ha abbandonato dopo poco più di un anno. A singola pressione lui vedeva almeno 5 o 6 pressioni :muro:
Solo il tempo ora dirà se il materiale di questo G500s è alla pari del suo vecchio predecessore G5.
si, di larghezza massimo 17-19 cm
prenditi tranquillamente il qck ci va benissimo il sensei , lo uso ancora tuttora
Il Sensei sui pad in stoffa non funziona correttamante...
nella mia esperienza personale non ho mai avuto problemi di tracking , se vai a vedere i piu' grandi player sponsorizzati da steelseries stessa usano sempre il sensei/xai sul qck......
questo sempre per esperienza e non per sentito dire ;)
sooooo .. sensei (raw) e qck mini si o no? :confused: :confused:
alcuni dicono che non funziona altri dicono di si :confused:
(stavo per prendere un sensei raw + qck mini e mi sono bloccato leggendo questi ultimi post XD)
Secondo voi il CM Storm havoc è adatto ad un highsense fingergrip?
MoonShadow
30-11-2013, 15:11
Ciao a tutti, devo comprare un mouse economico da gaming quale mi consigliate tra questi: (Ho un impugnatura claw grip)
Sharkoon Drakonia (http://www.amazon.it/Sharkoon-4044951012527-Drakonia-Mouse/dp/B00889SAE8/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=56PQGGMBPI9R&coliid=I22VP1D1XOVWG8)
Perixx MX-3000 (http://www.amazon.it/Perixx-MX-3000B-Programmable-Gaming-Laser/dp/B00BM7NXMW/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_nC?ie=UTF8&colid=56PQGGMBPI9R&coliid=I2QAKR2OKX43U3)
Anker Mouse ad alta precisione (http://www.amazon.it/Precisione-risoluzione-programmabili-regolazione-Microswitch/dp/B00AAQRNQ8/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=56PQGGMBPI9R&coliid=I236K7N0Z7S4T5)
Riguardo al mouse del CM STORM Devastator, è buono? Grz in anticipo.
doctor who ?
30-11-2013, 15:19
Ciao a tutti, devo comprare un mouse economico da gaming quale mi consigliate tra questi: (Ho un impugnatura claw grip)
Sharkoon Drakonia (http://www.amazon.it/Sharkoon-4044951012527-Drakonia-Mouse/dp/B00889SAE8/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=56PQGGMBPI9R&coliid=I22VP1D1XOVWG8)
Perixx MX-3000 (http://www.amazon.it/Perixx-MX-3000B-Programmable-Gaming-Laser/dp/B00BM7NXMW/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_nC?ie=UTF8&colid=56PQGGMBPI9R&coliid=I2QAKR2OKX43U3)
Anker Mouse ad alta precisione (http://www.amazon.it/Precisione-risoluzione-programmabili-regolazione-Microswitch/dp/B00AAQRNQ8/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=56PQGGMBPI9R&coliid=I236K7N0Z7S4T5)
Riguardo al mouse del CM STORM Devastator, è buono? Grz in anticipo.
Io ho la sharkoon Fireglider, ottimo !
mattxx88
30-11-2013, 15:51
avete visto il nuovo mouse della Steelseries Rival?
che ne pensate del sensore PixArt PMW3310 ?
Donbabbeo
30-11-2013, 19:21
avete visto il nuovo mouse della Steelseries Rival?
che ne pensate del sensore PixArt PMW3310 ?
Delay altissimo.
Il sensore è (sarà, sono solo 2 mouse a montarlo per ora) il nuovo top gamma del 2014, ma quella risoluzione massima è ridicola.
L'Avago 3310 (il sensore è sviluppato da Avago che ha solo recentemente venduto tutto a PixArt) da datasheet ha risoluzione massima di 5000 CPI che è stata ulteriormente alzata dal firmware del Rival a 6500 CPI (il Mionix Avion 7000 c'ha addirittura 7000 CPI :rolleyes: ).
Il problema è che per ottenere queste risoluzioni il mouse deve lavorare pesantemente di algoritmi di correzione e questa è un'operazione costosa: il risultato è che c'è un certo ritardo nella comunicazione mouse/computer.
Sia chiaro, questo è intrinseco del firmware stesso, non importa a quale risoluzione lo usiate, il ritardo c'è sempre.
Il motivo per cui l'Intellimouse Explorer 3.0 (il mouse Microsoft che ha chiaramente inspirato la forma di questo Rival) è ancora così tanto glorificato è proprio perché usa il principio inverso: zero algoritmi di correzione e CPI uguale alla risoluzione nativa del sensore, questo permette di avere maggiore accuratezza dei movimenti e ritardo minimo nelle comunicazioni.
Il mio consiglio per il momento è quello di non prenderlo, aspettiamo di vedere se ci sarà qualche miglioramento con i nuovi firmware visto che se ne lamentano in parecchi.
PS: va considerato comunque che è un problema che non tutti sono in grado di cogliere, alla fine è più o meno lo stesso sensore del DeathAdder 2013, quindi se non avete avuto problemi con quello (che per la cronaca ha lo stesso ritardo) non li avrete neanche con questo. Per il resto si possono impostare i CPI ad intervalli di 50, zero accelerazione e zero predizione.
il Caccia
01-12-2013, 12:00
purtroppo, a parte qualche santo mouse che durava anni e anni ( vedi Copperhead et similia), di prodotti a marchio Razer di notevole qualità non ci sono, meno che mai l'Imperator (avevo la versione precedente alla tua, aperto provato 2 ore e rimesso nella scatola perchè faceva pena a mio avviso).
Facci sapere per il Goliathus speed edition (sarei interessato a prendere la versione control).
io ho sia la spess edition che la control, con il mio diamondback mi trovo meglio con la versione control.
Ora vorrei cambiare il mouse, ma non ho la più pallida idea su cosa orientarmi.. sono highsenser fingertip, ho provato il cm storn xornet, contando sul form factor mini del mouse, ma non mi trovo bene, non sono "così tanto" fingertip, un minimo di appoggio mi ci vuole. Qualche consiglio? budget sotto i 50€
mattxx88
01-12-2013, 15:10
/cut
grazie don, precisissimo come sempre! :D
Donbabbeo
01-12-2013, 18:15
grazie don, precisissimo come sempre! :D
Di nulla :D
Se non c'è urgenza direi di aspettare il CES 2014 perché molti brand aspetteranno quello per mostrare i nuovi prodotti.
Anche CM Storm ha in cantiere un intellimouse explorer e dovrebbe mostrarlo al CES.
consiglio per un mouse highsenser fingertip wireless per un gaming leggero?
budget 50 euro.
Salve a tutti. Come da titolo cerco un mouse per un highsenser clawgrip con filo possibilmente. Non sono mancino per fortuna.
Sono felicissimo possessore di un copperhead da non ricordo quanti anni, non mi ha mai dato alcun problema e non me ne sta dando. Ho bisogno di un altro mouse per una seconda postazione quindi.
Il budget direi massimo 100€ quindi si può dire che non c'è un limite.
Grazie a tutti
Anche io devo rinnovare il mouse.
Ho attualmente un Razer Imperator (prima generazione) con il quale mi son trovato sempre molto bene nonostante non fosse indicato per l'impugnatura che utilizzo, ma che sta "morendo" - a volte ora si muove solo in orizzontale o solo in verticale, cosa che passa con una "botta", stile vecchie radio - oltre ad un tasto centrale che clicca pressoché costantemente doppio, tutti difetti comunque emersi di recente, e dopo parecchio utilizzo nonostante il mouse abbia meno di 4 anni.
In sostanza io sono:
- Fingertip, ma vario leggermente verso la palmgrip (tendo a muovere il mouse con le dita, tenendo quasi fermo il polso, quindi abbassando il mouse vado verso il palmgrip)
- mid/low senser
- budget: non definito, in quanto se un mouse è molto migliore di un altro non faccio del prezzo un problemone. Certo non andrei sulle centinaia.
- sono piuttosto onnivoro come generi di videogiochi giocati.
- i due pulsanti laterali DEVONO esserci. Il resto tutto opzionale.
- ho una mano piccola.
- tappetino Razer Goliathus
Nonostante sia grandino non ho mai avuto problemi ad usare l'Imperator con la fingertip nonostante abbia una mano piccola, forse perché tendo a non avere le dita sui tasti molto in avanti (circa in linea con il tasto centrale, il dito medio sta disteso come gli altri o va sul pulsante destro del mouse, a seconda delle esigenze).
Ah, anche il peso non mi ha dato problemi, anche abituato al precedente Logitech MX518.
Grazie per ogni consiglio già da ora :).
gianmarco_roma
02-12-2013, 22:26
Anche io devo rinnovare il mouse.
Ho attualmente un Razer Imperator (prima generazione) con il quale mi son trovato sempre molto bene nonostante non fosse indicato per l'impugnatura che utilizzo, ma che sta "morendo" - a volte ora si muove solo in orizzontale o solo in verticale, cosa che passa con una "botta", stile vecchie radio - oltre ad un tasto centrale che clicca pressoché costantemente doppio, tutti difetti comunque emersi di recente, e dopo parecchio utilizzo nonostante il mouse abbia meno di 4 anni.
In sostanza io sono:
- Fingertip, ma vario leggermente verso la palmgrip (tendo a muovere il mouse con le dita, tenendo quasi fermo il polso, quindi abbassando il mouse vado verso il palmgrip)
- mid/low senser
- budget: non definito, in quanto se un mouse è molto migliore di un altro non faccio del prezzo un problemone. Certo non andrei sulle centinaia.
- sono piuttosto onnivoro come generi di videogiochi giocati.
- i due pulsanti laterali DEVONO esserci. Il resto tutto opzionale.
- ho una mano piccola.
- tappetino Razer Goliathus
Nonostante sia grandino non ho mai avuto problemi ad usare l'Imperator con la fingertip nonostante abbia una mano piccola, forse perché tendo a non avere le dita sui tasti molto in avanti (circa in linea con il tasto centrale, il dito medio sta disteso come gli altri o va sul pulsante destro del mouse, a seconda delle esigenze).
Ah, anche il peso non mi ha dato problemi, anche abituato al precedente Logitech MX518.
Grazie per ogni consiglio già da ora :).
come forma ed ergonomia simile ad Imperator e ad mx518 mi viene in mente il Recon della CM
come forma ed ergonomia simile ad Imperator e ad mx518 mi viene in mente il Recon della CM
Intanto grazie per la risposta, gli ho dato un'occhiata ed effettivamente dimensioni e peso si assomigliano.
Altri consigli generali esistono? Notavo che mediamente ora i mouse tendono ad essere un po' più piccoli e leggeri, qualcuno che ha fatto il passaggio e si è ritrovato meglio/peggio?
Parlando di modelli, per curiosità (mi son letto qualche pagina nel frattempo), il nuovo Imperator ha problemi particolari? Dato che ergonomicamente sarebbe IDENTICO al mio; o i Logitech G400s e G500s, che sembrano simili al vecchio MX518.
Con l'ingresso di Coolermaster, Corsair, TTeSports e l'aumento di popolarità di ditte quali Mad Catz, Roccat, SteelSeries e via dicendo... mi sento per la prima volta perso davanti alla scelta del mouse! (Non conoscendone minimamente i modelli, poi apri i vari siti e trovi elenchi kilometrici :sofico: )
gianmarco_roma
03-12-2013, 10:59
Intanto grazie per la risposta, gli ho dato un'occhiata ed effettivamente dimensioni e peso si assomigliano.
Altri consigli generali esistono? Notavo che mediamente ora i mouse tendono ad essere un po' più piccoli e leggeri, qualcuno che ha fatto il passaggio e si è ritrovato meglio/peggio?
Parlando di modelli, per curiosità (mi son letto qualche pagina nel frattempo), il nuovo Imperator ha problemi particolari? Dato che ergonomicamente sarebbe IDENTICO al mio; o i Logitech G400s e G500s, che sembrano simili al vecchio MX518.
Con l'ingresso di Coolermaster, Corsair, TTeSports e l'aumento di popolarità di ditte quali Mad Catz, Roccat, SteelSeries e via dicendo... mi sento per la prima volta perso davanti alla scelta del mouse! (Non conoscendone minimamente i modelli, poi apri i vari siti e trovi elenchi kilometrici :sofico: )
Recon o g400 s e vai sul sicuro sia per qualità sia per perfezione del sensore. Se dici che il g400s è migliore dal punto di vista dell'ergonomia buttati su questo. l'Imperator nuovo non lo guardare, sempre di plasticaccia si tratta (avuto per ben 2 volte)
gianmarco_roma
03-12-2013, 11:01
consiglio per un mouse highsenser fingertip wireless per un gaming leggero?
budget 50 euro.
deve essere per forza wireless? si trova poco e niente (di qualità) con quel budget
Catilina_
04-12-2013, 01:09
Purtroppo dopo solo un anno e mezzo il mio amato Logitech G9X mi ha abbandonato lasciandomi un tasto destro funzionante a tratti.
http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/Logitech-Intros-G19-Keyboard-G9x-Mouse-and-G35-Headset-5.jpg
Il rivenditore che me l'ha venduto non ha più il prodotto in assortimento e sfrutterò la garanzia per un rimborso completo.
Cercavo lo stesso mouse ma ho come la sensazione che sia fuori produzione, ahimè. L'ho trovato solo a prezzi forse eccessivi.
Potete consigliarmi qualcosa di analogo? Cerco un mouse con cavo per gaming e per ora mi sono sempre trovato bene coi Logitech. Ho addocchiato il G500s ma volevo chiedere consiglio ai più esperti :D
SwatMaster
04-12-2013, 07:08
Purtroppo dopo solo un anno e mezzo il mio amato Logitech G9X mi ha abbandonato lasciandomi un tasto destro funzionante a tratti.
http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/Logitech-Intros-G19-Keyboard-G9x-Mouse-and-G35-Headset-5.jpg
Il rivenditore che me l'ha venduto non ha più il prodotto in assortimento e sfrutterò la garanzia per un rimborso completo.
Cercavo lo stesso mouse ma ho come la sensazione che sia fuori produzione, ahimè. L'ho trovato solo a prezzi forse eccessivi.
Potete consigliarmi qualcosa di analogo? Cerco un mouse con cavo per gaming e per ora mi sono sempre trovato bene coi Logitech. Ho addocchiato il G500s ma volevo chiedere consiglio ai più esperti :D
Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra? :D
Ma se apri un ticket di assistenza direttamente con la Logitech, non è che te lo sostituiscono loro?
Sent from my Nexus S using Tapatalk
Flying Tiger
04-12-2013, 07:49
Purtroppo dopo solo un anno e mezzo il mio amato Logitech G9X mi ha abbandonato lasciandomi un tasto destro funzionante a tratti.
Potete consigliarmi qualcosa di analogo? Cerco un mouse con cavo per gaming e per ora mi sono sempre trovato bene coi Logitech. Ho addocchiato il G500s ma volevo chiedere consiglio ai più esperti :D
È più o meno la mia stessa situazione anche nella tipologia di guasto , nel mio caso è il tasto sinistro che ogni tanto si blocca quando lo premo e devo rialzarlo manualmente per riportarlo nella posizione di default .
Mi sono trovato certamente bene con questo mouse , anche se per la verità il rivestimento della cover larga dopo qualche tempo ha incominciato a sfogliarsi e certo non è un sinonimo di qualità , ad ogni modo ne cercavo un' altro ma sembra proprio che sia andato fuori produzione perchè non si trova da nessuna parte e anche su trovaprezzi non compare più , in favore invece della serie G400/500/700 che è disponibile in ogni dove , grande distribuzione compresa .
Da quanto ho capito il successore dovrebbe essere appunto il G500 , un prodotto che personalmente non mi ha colpito più di quel tanto anche a livello estetico quindi , pur utilizzando da sempre prodotti di questo brand , questa volta ho optato per un Corsair M65 che oltre a essere un prodotto qualitativamente eccellente presenta caratteristiche molto interessanti come struttura in alluminio , pesi ,ecc...., poi ovviamente dipende da quali sono le esigenze personali .
:)
Catilina_
04-12-2013, 10:43
Q
Ma se apri un ticket di assistenza direttamente con la Logitech, non è che te lo sostituiscono loro?
Ho provato proprio ieri. Mi hanno risposto stamattina facendomi notare che è il rivenditore che deve attuare la garanzia. In questo caso il rivenditore è Amazon che, non avendo più il prodotto in assortimento, mi farebbe un rimborso completo della spesa.
Da quanto ho capito il successore dovrebbe essere appunto il G500 , un prodotto che personalmente non mi ha colpito più di quel tanto anche a livello estetico quindi , pur utilizzando da sempre prodotti di questo brand , questa volta ho optato per un Corsair M65 che oltre a essere un prodotto qualitativamente eccellente presenta caratteristiche molto interessanti come struttura in alluminio , pesi ,ecc...., poi ovviamente dipende da quali sono le esigenze personali .
:)
Sei molto gentile, grazie ^__^
Effettivamente stavo cercando di capire se oltre al G500s ci fosse qualche prodotto analogo che potesse soddisfarmi e per ora il Corsair sta facendo la sua bella figura. Il prezzo, euro più euro meno, è quasi lo stesso.
Ora inizieranno ore di lungo travaglio nella scelta :p
Consigli per un tappettino simile al taito della roccat?
Possibilmente che non si sporchi tanto quanto il taito.
Possiedo ancora la prima versione (quella gigante XD) e ho visto che hanno fatto anche quella a dimensioni più umane che fa 265mm ma appunto vorrei prima sapere se ce ne sono di simili ma che si sporcano meno.
Ho un kone+ come mouse :D
Come ti trovi con il kone+, ho letto pareri discordanti sui mouse Roccat
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Guarda, l'ho sostituito in garanzia piu di un anno fa che aveva il famoso problema alla rotella. Dalla sostituzione in poi è sempre andato perfettamente.
Davvero preciso e veloce. Lo uso senza pesetti in quanto lo trovo già pesantuccio di suo.
Fosse stato leggermente più piccolo sarebbe stato meglio.
Conta che il vecchio G5 a confronto sembrava un mouse da portatile LOL!
Escludendo la cavolata dell'impostazione dei colori, sui driver puoi configurare tutto.
Lo strato gommato del mouse, ad ora è leggermente usurato dove appoggiano le dita ma tieni conto che lo uso tantissimo.
C'è da dire però che non ho avuto molti mouse: mx518, g5 e kone+
L'unico "difetto" per quanto mi riguarda è la dimensione. Avendo un'impugnatura finger tip per avere le dita posizionate correttamente sui tasti devo appoggiare tutto il pollice sul mouse e mi risulta "scomodo"
deve essere per forza wireless? si trova poco e niente (di qualità) con quel budget
posso aumentare il budget ma vorrei un wireless sto giro
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Guarda, l'ho sostituito in garanzia piu di un anno fa che aveva il famoso problema alla rotella. Dalla sostituzione in poi è sempre andato perfettamente.
Davvero preciso e veloce. Lo uso senza pesetti in quanto lo trovo già pesantuccio di suo.
Fosse stato leggermente più piccolo sarebbe stato meglio.
Conta che il vecchio G5 a confronto sembrava un mouse da portatile LOL!
Escludendo la cavolata dell'impostazione dei colori, sui driver puoi configurare tutto.
Lo strato gommato del mouse, ad ora è leggermente usurato dove appoggiano le dita ma tieni conto che lo uso tantissimo.
C'è da dire però che non ho avuto molti mouse: mx518, g5 e kone+
L'unico "difetto" per quanto mi riguarda è la dimensione. Avendo un'impugnatura finger tip per avere le dita posizionate correttamente sui tasti devo appoggiare tutto il pollice sul mouse e mi risulta "scomodo"
Allora mi sa che è poco adatto alla mia mano, anch'io ho un'impugnatura fingertip leggermente claw.
mi potete consigliare un mouse fingertip budget sui 50 euro anche meno?
Gioco soprattutto ad fps rts gdr
peddinira
05-12-2013, 11:04
Allora mi sa che è poco adatto alla mia mano, anch'io ho un'impugnatura fingertip leggermente claw.
Se hai la amno lunga almeno 19-19.5 cm potersti considerare il CM Recon
Avevo postato una mini rece a pag 387 e foto delle diverse impugnature a pag 400 ;)
Se hai la amno lunga almeno 19-19.5 cm potersti considerare il CM Recon
Avevo postato una mini rece a pag 387 e foto delle diverse impugnature a pag 400 ;)
Dalla punta del medio all'inizio del polso misura circa 18,5 cm. Del CM a me piace molto l'Havoc, però anche questo credo non sia adatto alla mia impugnatura. Comunque guarderò le tua mini rece grazie ;)
Salve.
Avendo un codice sconto da 35% sul sito logitech.it stavo pensando di acquistare (in aggiunta ad altra roba) il tappettino g440. Però anche con lo sconto vado a pagarlo più di 20€. :eek:
Ha senso pagare 20€+ per un tappettino da mouse? :eek:
Ciao, volevo chiedere un suggerimento su un mouse che sto tenendo d'occhio come possibile nuovo compagni di giochi per fps: lo steelseries sensei raw. Secondo voi è adatto ad un uso come highsenser? Utilizzo da anni il roccat kova in firma, che mi va benissimo come impugnatura, ergonomia e funzionalità, ma che voglio cambiare perchè orami è consumatissimo. Grazie
gianmarco_roma
05-12-2013, 17:38
Salve.
Avendo un codice sconto da 35% sul sito logitech.it stavo pensando di acquistare (in aggiunta ad altra roba) il tappettino g440. Però anche con lo sconto vado a pagarlo più di 20€. :eek:
Ha senso pagare 20€+ per un tappettino da mouse? :eek:
se vuoi un prodotto di qualità il prezzo è quello (purtroppo), se vuoi qualcosa di più economico c'è
JakeNoize
08-12-2013, 11:54
salve, mi sto guardando un po attorno alla ricerca di un buon mouse, volevo prendere il Razer Ouroboros.. ma ho letto un paio di recensioni e ne parlano un po male, consigli per un ottimo mouse? :rolleyes: :rolleyes:
mi potete consigliare un mouse fingertip budget sui 50 euro anche meno?
Gioco soprattutto ad fps rts gdr
Uppo
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
JakeNoize
09-12-2013, 21:02
Io ti posso consigliare il g700s, lo sto usando ed è ottimo
g700s, mi sembra buono solo che e' wireless.. adesso ho un razer mamba solo che mi da un po di problemi.. e devo cambiarlo.. :muro: :muro:
X Fleshcoated
10-12-2013, 20:03
Ragazzi chiedo scusa, ho acquistato un mouse cyborg rat 7, ho installato gli ultimi driver e ho installato la suite per la programmazione del mouse.
Purtroppo però noto che il mouse ogni tanto si blocca completamente, questa cosa da cosa è dovuta?
Grazie mille ragazzi
Edit: problema risolto era il tappetino -.-
Cmq altro problema, ho usato la suite del mouse per programmarlo per i giochi, però non riesco a far funzionare il cambio di dpi nei giochi (perchè nel desktop cambia) e il pulsante rosso a sinistra per calare drasticamente la sensibilità della mira, qualcuno magari potrebbe spiegarmi per favore come fare tutto ciò?
Grazie di nuovo
ho trovato un mad catz rat 3 a 35 euro mai usato che ne pensate è buono come mouse?
JakeNoize
11-12-2013, 18:34
ho trovato un mad catz rat 3 a 35 euro mai usato che ne pensate è buono come mouse?
io lo prenderei.. se non lo vuoi te dimmi chi lo vende che lo prendo io 😁
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
JakeNoize
13-12-2013, 11:26
http://www.ianker.com/product/98ANDS2368-BA
mi sembra un ottimo mouse!!! soprattutto per il prezzo!!! qualcuno l'ha provato?:D
Devo sostituire il mio roccat kova+ perché dopo un anno di utilizzo (ottimo mouse) la rotellina centrale non funziona più molto bene negli fps, ma soprattutto perché dopo il caldo di questa estate è colata fuori tutta la colla laterale, e ciò rende fastidioso l'utilizzo.
Potete consigliarmi un mouse simile ? Sia come presa, tasti e prezzo ?
Grazie :D
JakeNoize
13-12-2013, 15:04
Devo sostituire il mio roccat kova+ perché dopo un anno di utilizzo (ottimo mouse) la rotellina centrale non funziona più molto bene negli fps, ma soprattutto perché dopo il caldo di questa estate è colata fuori tutta la colla laterale, e ciò rende fastidioso l'utilizzo.
Potete consigliarmi un mouse simile ? Sia come presa, tasti e prezzo ?
Grazie :D
dai una occhiata al mouse che ho postato sopra, la casa è la fornitrice ottica di razer ;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Donbabbeo
13-12-2013, 18:34
dai una occhiata al mouse che ho postato sopra, la casa è la fornitrice ottica di razer ;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Dubito che sia la fornitrice dei sensori per la Razer visto che i sensori sono (erano) Avago e Philips...
Tra l'altro è un laser da 8000 DPI, che ci fai?
2 domande veloci veloci
1) ss sensei [raw] e ss qck mini -> funzionano bene insieme o no?
2) zowie ec2 evo per claw grip -> si o no?
Arrivato il paccone da Amazon con diversa robetta, compreso questo :
http://www.ozonegaming.com/upload/en/products/gallery/maxi/ground-level-evo-51a87dd73db91.jpg
E' il mio primo mousepad da 90x45 cm... devo dire che e' comodissimo.
Il mouse scorre perfettamente, il tessuto in microfibra perfetto :D.
Donbabbeo
14-12-2013, 14:10
Arrivato il paccone da Amazon con diversa robetta, compreso questo :
E' il mio primo mousepad da 90x45 cm... devo dire che e' comodissimo.
Il mouse scorre perfettamente, il tessuto in microfibra perfetto :D.
:O
JakeNoize
14-12-2013, 23:35
Dubito che sia la fornitrice dei sensori per la Razer visto che i sensori sono (erano) Avago e Philips...
Tra l'altro è un laser da 8000 DPI, che ci fai?
La ditta fornice i puntatori ottici a varie ditte tra cui i fornitori di razer ;)
Sul fatto dei dpi, beh non ci faccio nulla.. Ho solo chiesto un parere su sto mouse dato che mi ha incuriosito.. Ora ho un mamba vecchio modello ma lo uso sempre a dpi minimi o quasi.
Ultimamente mi da dei problemi del tipo clicca da solo 2 volte(spingendo una volta) oppure fatica a prendere il click.. Non capisco se dipende dal mouse oppure dal pc..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Donbabbeo
15-12-2013, 13:10
La ditta fornice i puntatori ottici a varie ditte tra cui i fornitori di razer ;)
Ripeto: le ottiche erano un monopolio di Avago, il resto era suddiviso tra Pixart e Philips. (parlo al passato perché pixart ha acquistato avago)
Tanto più che monta l'ADNS-9800 che è Avago e non un sensore Anker (che non esiste)
JakeNoize
15-12-2013, 13:17
Ripeto: le ottiche erano un monopolio di Avago, il resto era suddiviso tra Pixart e Philips. (parlo al passato perché pixart ha acquistato avago)
Tanto più che monta l'ADNS-9800 che è Avago e non un sensore Anker (che non esiste)
allora chiedo venia! avevo letto ciò che ho detto, ma dato che sei così esperto mi fido di te! e ti ringrazio per avermi fatto conoscere questo fatto ;)
per il mio problema del mouse hai idee?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Donbabbeo
15-12-2013, 13:31
Di nulla :D
Per quanto riguarda il tuo problema, credo sia il microswitch del tasto che è difettoso o rotto, se te ne intendi di elettronica puoi provare a dissaldarlo e risaldarne un'altro se riesci a procurartelo (credo sia un OMRON, non ricordo il modello però).
Se non hai possibilità di metterci mano e non hai garanzia credo che l'unica soluzione sia di prenderne uno nuovo :(
JakeNoize
15-12-2013, 14:28
Di nulla :D
Per quanto riguarda il tuo problema, credo sia il microswitch del tasto che è difettoso o rotto, se te ne intendi di elettronica puoi provare a dissaldarlo e risaldarne un'altro se riesci a procurartelo (credo sia un OMRON, non ricordo il modello però).
Se non hai possibilità di metterci mano e non hai garanzia credo che l'unica soluzione sia di prenderne uno nuovo :(
no non sono in grado di cambiarlo ^_^ penso che ne prenderò un nuovo, sono indeciso tra il nuovo mamba e l'oroboros.. che ne dite? c'è di meglio?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
X Fleshcoated
15-12-2013, 14:29
Ragazzi possedendo il rat7 su che tappeto potrei orientarmi? Purtroppo io ora lo uso sul legno senza nulla
Inviato col mio HTC One X con tapatalk
JakeNoize
15-12-2013, 14:58
Ragazzi possedendo il rat7 su che tappeto potrei orientarmi? Purtroppo io ora lo uso sul legno senza nulla
Inviato col mio HTC One X con tapatalk
io ti consiglio il razer vespula, io mi trovo da dio..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
X Fleshcoated
15-12-2013, 20:00
io ti consiglio il razer vespula, io mi trovo da dio..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Grazie mille, qualche altra alternativa?
Così ho una scelta vasta XD
Arrivato il g440. :asd:
Come dimensioni è comparabile al mio (defunto) Roccat Sota, però come scorrimento è incomparabile: il g9x scorre che è un piacere, nonostante i pad di teflon siano consumati. :eek:
Continuo a fare overshoot... :asd:
Viridian
16-12-2013, 21:30
dopo solo 3 anni e mezzo mi è morta la rotellina del razer diamondback 3g...come pulsante funziona ma non scrolla le pagine...mi sembra di essere senza un braccio :cry:
ora non so che prendere...a dire il vero la tentazione di spender poco c'è,visto che un mouse di marca è stato un mezzo fail del genere...
un logitech che ho avuto dal 2000 fino a boh....2008/2009 però aveva fatto una riuscita pazzesca...
devil_mcry
17-12-2013, 10:51
ho quasi finito il rival a qualcuno interessa qualche cosa in particolare?
il Caccia
17-12-2013, 10:58
Viridian se vuoi ti giro il mio diamond, che non vedo l ora di cambiarlo :-D
tristano9000
17-12-2013, 14:01
Gentilmente potreste darmi un consiglio sul mouse asus rog gx1000 ? sembra un ottimo prodotto, però non riesco a capire se è adatto alla mia impugnatura claw grip e che tipo di sensore monta.
Donbabbeo
17-12-2013, 19:27
ho quasi finito il rival a qualcuno interessa qualche cosa in particolare?
Quello che hai provato scuotendolo si sente qualcosa muoversi o è solido?
Dicono che sia eccessivamente stretto tanto da risultare fastidioso dopo un uso prolungato, confermi?
Qualche test approfondito: classico disegno paint a spirale, cancelletto e zigzag a tutti i livelli di polling e a DPI interessanti (400, 800, 1600), un giro con Enotus Mouse Test (http://enotus.at.tut.by/Articles/MouseTest/index.html) a tutti i livelli di polling e DPI (resolution e speed solamente, il resto è sballato) insieme a Direct Input Mouse Rate (http://www.mediafire.com/?fmywlaurpjzr6og) (esegui il file dimr.exe e basta) ed insieme a Mouse Rate Checker (http://www.softpedia.com/get/System/System-Miscellaneous/Mouse-Rate-Checker.shtml).
Piccola spiegazione per chi non è ferrato in materia: con il disegno paint riusciamo a capire il livello di correzione del movimento implementato nel mouse (il famoso angle snapping/prediction), con Enotus la velocità di tracciamento massima ed il polling medio, con Mouse Rate Checker il polling attuale in maniera approfondita e con Direct Input Mouse Rate l'input lag.
Forse ho esagerato un pochino :stordita:
Viridian
17-12-2013, 20:28
Viridian se vuoi ti giro il mio diamond, che non vedo l ora di cambiarlo :-D
perchè è un buon mouse,tranne per sta cacchio di rotellina balenga
.:Onizuka:.
17-12-2013, 20:33
Cosa pensate del g500s?
mattxx88
17-12-2013, 23:13
Quello che hai provato scuotendolo si sente qualcosa muoversi o è solido?
Dicono che sia eccessivamente stretto tanto da risultare fastidioso dopo un uso prolungato, confermi?
Qualche test approfondito: classico disegno paint a spirale, cancelletto e zigzag a tutti i livelli di polling e a DPI interessanti (400, 800, 1600), un giro con Enotus Mouse Test (http://enotus.at.tut.by/Articles/MouseTest/index.html) a tutti i livelli di polling e DPI (resolution e speed solamente, il resto è sballato) insieme a Direct Input Mouse Rate (http://www.mediafire.com/?fmywlaurpjzr6og) (esegui il file dimr.exe e basta) ed insieme a Mouse Rate Checker (http://www.softpedia.com/get/System/System-Miscellaneous/Mouse-Rate-Checker.shtml).
Piccola spiegazione per chi non è ferrato in materia: con il disegno paint riusciamo a capire il livello di correzione del movimento implementato nel mouse (il famoso angle snapping/prediction), con Enotus la velocità di tracciamento massima ed il polling medio, con Mouse Rate Checker il polling attuale in maniera approfondita e con Direct Input Mouse Rate l'input lag.
Forse ho esagerato un pochino :stordita:
Devil non risponde più :asd:
1) o è scappato pentendosi della domanda che ha fatto
2) o è ancora dietro a tutti i test che gli hai chiesto
Propendo per la prima :asd:
Donbabbeo
18-12-2013, 19:33
Devil non risponde più :asd:
1) o è scappato pentendosi della domanda che ha fatto
2) o è ancora dietro a tutti i test che gli hai chiesto
Propendo per la prima :asd:
Probabile :asd:
Appuntamento per il CES, CM Storm presenterà un pò di nuovi mouse, mentre già usciti il Mionix Naos 7000 e Mionix Avior 7000, entrambi con il 3310.
gianmarco_roma
18-12-2013, 19:59
Probabile :asd:
Appuntamento per il CES, CM Storm presenterà un pò di nuovi mouse, mentre già usciti il Mionix Naos 7000 e Mionix Avior 7000, entrambi con il 3310.
il mio nuovo Spawn :D
Io ho preso da poco il g700s e lo trovo fantastico. Prima evavo un mamba che ho restituito ad amazon...
bene, invece il g700 che differenze ha dal g700s?
Qualcuno che ha il g700 mi dice che non e' precisissimo come puntatore. Che mi dite voi?
JakeNoize
19-12-2013, 16:54
Io ho preso da poco il g700s e lo trovo fantastico. Prima evavo un mamba che ho restituito ad amazon...
come mai l'hai restituito????
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
devil_mcry
19-12-2013, 17:10
Quello che hai provato scuotendolo si sente qualcosa muoversi o è solido?
Dicono che sia eccessivamente stretto tanto da risultare fastidioso dopo un uso prolungato, confermi?
Qualche test approfondito: classico disegno paint a spirale, cancelletto e zigzag a tutti i livelli di polling e a DPI interessanti (400, 800, 1600), un giro con Enotus Mouse Test (http://enotus.at.tut.by/Articles/MouseTest/index.html) a tutti i livelli di polling e DPI (resolution e speed solamente, il resto è sballato) insieme a Direct Input Mouse Rate (http://www.mediafire.com/?fmywlaurpjzr6og) (esegui il file dimr.exe e basta) ed insieme a Mouse Rate Checker (http://www.softpedia.com/get/System/System-Miscellaneous/Mouse-Rate-Checker.shtml).
Piccola spiegazione per chi non è ferrato in materia: con il disegno paint riusciamo a capire il livello di correzione del movimento implementato nel mouse (il famoso angle snapping/prediction), con Enotus la velocità di tracciamento massima ed il polling medio, con Mouse Rate Checker il polling attuale in maniera approfondita e con Direct Input Mouse Rate l'input lag.
Forse ho esagerato un pochino :stordita:
nel mio nn balla niente mi pare e davanti si, è molto più stretto del solito, io non sono palm e quel mouse è per palm però non mi ha dato particolari problemi (considera comunque che nn è la mia presa abitudinale)
i disegni su paint li ho fatti ad altre risoluzioni, il sensore ha il controllo cpi x cpi tipo il deathadder 2013 inoltre anche l'angle snapping è controllabile via driver (e mi pare che su off non ne ha)
dopo metto i disegni
cmq questo mouse è configurabile come un laser nn ha step di risoluzione dopo in ogni caso provo a scuoterlo forte
Donbabbeo
19-12-2013, 19:02
...
cmq questo mouse è configurabile come un laser nn ha step di risoluzione dopo in ogni caso provo a scuoterlo forte
Grazie :D
Non ha step ma qualcuno sostiene che solo 800 e 1600 siano ottenute senza interpolazioni, finora non ho avuto conferme a riguardo comunque.
Non romperlo per scuoterlo troppo eh :asd:
Fantasydj
19-12-2013, 22:13
ragazzi intorno ai 50€ che mouse consigliate? io gioco a league of legends quindi non che mi serva chissà quale mouse ma voglio cmq sempre tenermi aggiornato e avere un qualcosa di decente! non si sa mai di un ritorno agli fps D: attualmente ho un g5 che però è da sostituire!
devil_mcry
20-12-2013, 07:52
Grazie :D
Non ha step ma qualcuno sostiene che solo 800 e 1600 siano ottenute senza interpolazioni, finora non ho avuto conferme a riguardo comunque.
Non romperlo per scuoterlo troppo eh :asd:
non c'è niente dentro :D non è un ovetto kinder te lo confermo
i test di tracciatura li posto stasera quando torno a casa
per l'interpolazione non so, anzi guarda, tra qualche giorno provo il roccat pure optical faccio un test doppio di tracciatura
il problema è solo che il sw è buggato al momento, il valore impostato è diverso da quello selezionato, arriva a max 10k cpi :P
antonioslash
21-12-2013, 13:04
Ragazzi ma per ritardare l'usura del teflon meglio un tappetino in tessuto o in alluminio? Opterei per il tessuto ma non avendo mai testato l'alluminio nn saprei bene.. Che dite?
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
natural-x
21-12-2013, 18:43
Ragazzi ma per ritardare l'usura del teflon meglio un tappetino in tessuto o in alluminio? Opterei per il tessuto ma non avendo mai testato l'alluminio nn saprei bene.. Che dite?
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
Ovviamente su alluminio durano meno
Considera però anche che su tessuto scorre in modo totalmente differente se non usi il mouse al millimetro va bene il tappetino ma se giochi ad fps con stile finger/claw e ti serve la massima precisione allora meglio dell'alu non c'è si cambieranno più spesso i piedini o via di nastri teflon
antonioslash
23-12-2013, 08:40
Grazie per la risposta!
Cmq ci sono possessori del CORSAIR M65? Devo togliermi un dubbio
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
strarompi
23-12-2013, 09:47
ragazzi com'è il Rat 9 qualcuno di voi lo usa?
X Fleshcoated
23-12-2013, 10:28
ragazzi com'è il Rat 9 qualcuno di voi lo usa?
Io ho il 7 che è identico al 9, solo che il 7 ha il cavo, e hi fatto apposta questa scelta per non avere problemi di batterie
Inviato col mio HTC One X con tapatalk
strarompi
23-12-2013, 15:25
Io ho il 7 che è identico al 9, solo che il 7 ha il cavo, e hi fatto apposta questa scelta per non avere problemi di batterie
Inviato col mio HTC One X con tapatalk
perfetto io non voglio il wireless, mi serve un mouse tosto come peso (magari regolabile) comodo e con 5/6 tasti di facile utilizzo, qualcosa che possa sostituire il g9x per capirci.
natural-x
23-12-2013, 21:41
perfetto io non voglio il wireless, mi serve un mouse tosto come peso (magari regolabile) comodo e con 5/6 tasti di facile utilizzo, qualcosa che possa sostituire il g9x per capirci.
io il g9x non lo cambierei con il rat, ho avuto entrambi, è peggiore nel sensore, lod disastroso, nientre memoria onboard, posizione tasti discutibile,forma scomoda e pesante come un mattone
Se non ci giochi online ok è più figo, ma se tanto tanto lo usi a buoni livelli emergono tutti i difetti
gianmarco_roma
23-12-2013, 22:40
io il g9x non lo cambierei con il rat, ho avuto entrambi, è peggiore nel sensore, lod disastroso, nientre memoria onboard, posizione tasti discutibile,forma scomoda e pesante come un mattone
Se non ci giochi online ok è più figo, ma se tanto tanto lo usi a buoni livelli emergono tutti i difetti
quoto in toto, il rat è veramente tutto fumo e niente arrosto. Anzi, il sensore fa veramente pena purtroppo
StSpider
26-12-2013, 13:06
Salve a tutti, gradirei un consiglio: sto cercando un mouse che sia
- bluetooth
- abbia una buona durata della batteria
- confortevole
- preciso come tracking
- magari abbia uno o due tasti configurabili per il Mac
Ho preso per natale un logitech ultrathin t631 ma, oltre al fatto che penso che il mio sia fallato perchè a volte non prende il tasto sinistro e diverse gesture non funzionano proprio, è davvero troppo piccolo per essere comodo. Purtroppo ciò non si coglieva dalle immagini.
Per il gioco non ho esigenze estreme, gioco a League of legends online ma niente fps.
rientrando il logitech ho un budget che parte da circa 70 euro, posso aggiungere anche dei soldi per un prodotto che mi soddisfi al 100%
Che mi consigliate? Grazie mille a tutti.
Rainy nights
26-12-2013, 13:12
Alla fine mi sono presa un Anker laser visto che sono stra-soddisfatta di due caricatori portatili presi da poco. Dopo la pessima esperienza con un roccat kova plus (in estate perde colla dalle parti laterali, questo perché è assemblato con due linee di biadesivo simil silicone che si scioglie e cola) ho deciso di spendere poco (36 euro, il kova lo pagai 28 scontato) e sperare in meglio.
Il roccat è peggio di una cineseria: le parti laterali ballano con il caldo e si staccano, la rotella all'inizio "fischiava" e ora è dura come il cemento.
Non credo mi possa andare peggio. Mai più niente di questa marca, non capisco come faccia a vendere a prezzi così alti del pessimo ciarpame. :doh:
gianmarco_roma
26-12-2013, 15:28
Alla fine mi sono presa un Anker laser visto che sono stra-soddisfatta di due caricatori portatili presi da poco. Dopo la pessima esperienza con un roccat kova plus (in estate perde colla dalle parti laterali, questo perché è assemblato con due linee di biadesivo simil silicone che si scioglie e cola) ho deciso di spendere poco (36 euro, il kova lo pagai 28 scontato) e sperare in meglio.
Il roccat è peggio di una cineseria: le parti laterali ballano con il caldo e si staccano, la rotella all'inizio "fischiava" e ora è dura come il cemento.
Non credo mi possa andare peggio. Mai più niente di questa marca, non capisco come faccia a vendere a prezzi così alti del pessimo ciarpame. :doh:
sempre detto, utilizzano un'ottima strategia di marketing come l'appeal del prodotto. Luci, lucine, led, millemila dpi, un milione di funzioni, e un bel sito dove si pubblicizzano prodotti che sembrano venire da Marte ma che poi si dimostrano, come dici anche tu, qualitativamente penosi. Ergo, vendono sì a prezzi alti, ma poi il cliente incazzato non ricompra più e lo perdono definitivamente. In questo mercato è un attimo a passare alla concorrenza. Problemi loro
per uno che cerca una tastiera compatta usb (ho rinunciato al wireless...) cosa consigliate tra queste tre:
ZALMAN - ZM-K500
Razer BlackWidow Tournament Edition
Tt eSports MEKA Mechanical Gaming Keyboard
prezzi a parte ovviamente.
Rainy nights
26-12-2013, 20:40
Devo sostituire il mio roccat kova+ perché dopo un anno di utilizzo (ottimo mouse) la rotellina centrale non funziona più molto bene negli fps, ma soprattutto perché dopo il caldo di questa estate è colata fuori tutta la colla laterale, e ciò rende fastidioso l'utilizzo.
Potete consigliarmi un mouse simile ? Sia come presa, tasti e prezzo ?
Grazie :D
Letto ora, il problema della colla è universale da quello che ho capito. La rotella anche. Non l'ho potuto mandare in assistenza perché per sciogliere tutta la colla uscita ho usato un solvente che ha distrutto la plasticaccia esterna. Quanto meno ho potuto continuare a usarlo fino a natale e non l'ho buttato in agosto. Ancora lo vendono o hanno avuto la decenza di ritirarlo dal mercato?
sent from magrathea using a supercomputer
per uno che cerca una tastiera compatta usb (ho rinunciato al wireless...) cosa consigliate tra queste tre:
ZALMAN - ZM-K500
Razer BlackWidow Tournament Edition
Tt eSports MEKA Mechanical Gaming Keyboard
prezzi a parte ovviamente.
Hai sbagliato 3d comunque la tt non mi sembra compatta (?)
Io ho appena ordinato una k65 corsair ma ti consiglio di buttare un occhio anche sulla quickfire stealth che secondo me è fantastica
Qualcuno ha constatato se ci sono differenze tra il razer abyssus normale e il mirror???
illidan2000
27-12-2013, 17:59
Dubbio mouse Wireless : g700s o g602?
tapatalked
StSpider
27-12-2013, 20:12
Salve a tutti, gradirei un consiglio: sto cercando un mouse che sia
- bluetooth
- abbia una buona durata della batteria
- confortevole
- preciso come tracking
- magari abbia uno o due tasti configurabili per il Mac
Ho preso per natale un logitech ultrathin t631 ma, oltre al fatto che penso che il mio sia fallato perchè a volte non prende il tasto sinistro e diverse gesture non funzionano proprio, è davvero troppo piccolo per essere comodo. Purtroppo ciò non si coglieva dalle immagini.
Per il gioco non ho esigenze estreme, gioco a League of legends online ma niente fps.
rientrando il logitech ho un budget che parte da circa 70 euro, posso aggiungere anche dei soldi per un prodotto che mi soddisfi al 100%
Che mi consigliate? Grazie mille a tutti.
nessuno?
natural-x
28-12-2013, 00:15
Dubbio mouse Wireless : g700s o g602?
tapatalked
il 602 penso si possa considerare il successore, la batteria dura molto di più del g700, sarebbe da provare per capire se è abbastanza stabile anche con i giochi
strarompi
28-12-2013, 09:16
io il g9x non lo cambierei con il rat, ho avuto entrambi, è peggiore nel sensore, lod disastroso, nientre memoria onboard, posizione tasti discutibile,forma scomoda e pesante come un mattone
Se non ci giochi online ok è più figo, ma se tanto tanto lo usi a buoni livelli emergono tutti i difetti
ok che mi consigli allora? il g9x è andato e non si trova più da nessuna parte
Olandesevolante
28-12-2013, 11:31
Ragazzi ma per ritardare l'usura del teflon meglio un tappetino in tessuto o in alluminio? Opterei per il tessuto ma non avendo mai testato l'alluminio nn saprei bene.. Che dite?
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
ovvio che con il tessuto ti durano di più i piedini del mouse, però poi dipende cosa ci devi fare col mouse
il Caccia
28-12-2013, 12:55
Del kinzu per me che sono fingertip e highsenser qualcuno ha qualche esperienza?
illidan2000
28-12-2013, 14:27
il 602 penso si possa considerare il successore, la batteria dura molto di più del g700, sarebbe da provare per capire se è abbastanza stabile anche con i giochi
Mi interesserebbe più capire quale tra i due sia più responsivo e preciso, al di là della batteria, come sensore dovrebbe esserci un abisso
tapatalked
Rainy nights
31-12-2013, 11:22
Sono poco amante delle soluzioni low cost e di marche sconosciute, anche se nel mio passato di appassionata di audio portatile ne ho viste delle belle da produttori sconosciuti e rivelatisi dei piccoli geni. L'anker 8000 che ho comprato è sicuramente un modello rimarchiato, stile drakonia.
Cmq, a chi può interessare do qualche velocissima impressione.
Costruzione accettabile/buona, direi la stessa identica sensazione che mi ha dato il kova plus appena aperto, solo che il roccat si è rivelato costruito con i piedi, speriamo questa tenga. Poche differenze tra i due, medesima plastica gommata ma il cavo dell'anker è rivestito di tessuto (apprezzo, almeno esteticamente); l'anker è un pelo leggero come mouse, ho messo un paio di pesetti giusto per ritrovare il felling. È un mouse abbastanza grosso e inadatto ai mancini, non come la serie vengeance di corsair che comprende veri mattoni. Sono rimasta allibita quando li ho visti e ho dovuto indirizzarmi su altro.
8k dpi sono una presa in giro, ma lo sappiamo tutti; fanno anche marketing ma non scegliete un mouse solo per quello mi raccomando.
Il software di controllo e creazione macro è buono, manca la lingua italiana ma per carità. È intuitivo e tanto basta.
Rotellina/tasti/tastini laterali non ballano e sono ben fissati.
È il best seller di amazon nella categoria mouse, non mi stupisce. 36 euro sono accettabilissimi e della marca ho altri oggetti per casa, tutti ottimi.
Consigliato.
PS: la scatolina dei pesetti è carinissima, finirà riciclato per qualche polverina da trucco :sofico:
gianmarco_roma
31-12-2013, 12:55
CUT
PS: la scatolina dei pesetti è carinissima, finirà riciclato per qualche polverina da trucco :sofico:
:asd: :asd:
ma voi come li pulite i pad??? intendo quelli in tessuto. io ne ho uno della steelseries che ormai è lercio ma non vorrei rovinarlo
illidan2000
01-01-2014, 10:51
sto vedendo questo mouse da amazon:
Perixx MX-3200, Dual Mode Wired and Wireless Gaming Laser Mouse - Avago 5000dpi ADNS 9500 Laser Sensor - Charging Dock with Li-ion Battery - Dual Antenna - Doppia antenna con Ottimale connessione wireless - Omron Micro Switches - Ultra Polling 1000HZ
che ne pensate?
- 5000 dpi
- wireless & wired
- batteria ricaricabile, basetta
ma voi come li pulite i pad??? intendo quelli in tessuto. io ne ho uno della steelseries che ormai è lercio ma non vorrei rovinarlo
pure io ho uno steelseries di 6 anni fa... non l'ho mai pulito; ancora va... però un domani non saprei come fare!
sto vedendo questo mouse da amazon:
Perixx MX-3200, Dual Mode Wired and Wireless Gaming Laser Mouse - Avago 5000dpi ADNS 9500 Laser Sensor - Charging Dock with Li-ion Battery - Dual Antenna - Doppia antenna con Ottimale connessione wireless - Omron Micro Switches - Ultra Polling 1000HZ
che ne pensate?
- 5000 dpi
- wireless & wired
- batteria ricaricabile, basetta
pure io ho uno steelseries di 6 anni fa... non l'ho mai pulito; ancora va... però un domani non saprei come fare!
Anch'io sono alla ricerca di un mouse con queste caratteristiche, il dubbio più attanagliante per i wireless è la durata delle batterie che in certi modelli è veamente scarsa. Questo Perixx sarebbe interessante ma non ho ancora letto niente in giro.
Legolas84
01-01-2014, 17:03
Vorrei cambiare Mouse. Oggi ho un Logitech G700 ma vorrei passare a un mouse con filo che però abbia un elevato confort non come quando metti il filo al G700 che diventa inutilizzabile per colpa della rigidità dello stesso.
Leggendo in giro ho letto che i mouse ottici sono più precisi dei Laser.... è vero?
Su un forum veniva consigliato il Logitech G400s proprio perchè ottico e non laser....
A me piace molto il Roccat Kone XTD ma è per l'appunto Laser e inoltre non ne parlano benissimo nelle recensioni di Amazon (soggetto a vari problemi con la rotellina).
Voi che mi consigliate?
gianmarco_roma
01-01-2014, 18:13
Vorrei cambiare Mouse. Oggi ho un Logitech G700 ma vorrei passare a un mouse con filo che però abbia un elevato confort non come quando metti il filo al G700 che diventa inutilizzabile per colpa della rigidità dello stesso.
Leggendo in giro ho letto che i mouse ottici sono più precisi dei Laser.... è vero?
Su un forum veniva consigliato il Logitech G400s proprio perchè ottico e non laser....
A me piace molto il Roccat Kone XTD ma è per l'appunto Laser e inoltre non ne parlano benissimo nelle recensioni di Amazon (soggetto a vari problemi con la rotellina).
Voi che mi consigliate?
g400s e vai sul sicuro
Legolas84
01-01-2014, 20:21
Ma la storia che ottico è meglio di laser è vera? (anche se ottico ha 5000dpi e laser 8000)
Devastator III
01-01-2014, 20:23
Ma la storia che ottico è meglio di laser è vera? (anche se ottico ha 5000dpi e laser 8000)
Si.
Legolas84
01-01-2014, 20:35
Ok... E quindi mi pare di capire che il g400s è il miglior mouse ottico in commercio vero?
E qual'è il miglior mouse pad da abbinarci?
Flying Tiger
01-01-2014, 21:26
....non come la serie vengeance di corsair che comprende veri mattoni. Sono rimasta allibita quando li ho visti e ho dovuto indirizzarmi su altro.
Invece io con l' M65 mi trovo benissimo , per altro quei mouse che sembrano delle piume non mi sono mai piaciuti , ancora di più poi se consideriamo che oggettivamente la maggioranza è fatta con della plasticaccia da quattro soldi che però ti fanno pagare come se fosse di prima scelta senza considerare l' assemblaggio che lascia molto a desiderare .
Il Corsair del resto ha la scocca in metallo e comprende anche i pesetti e ovviamente non si può pretendere che sia leggero , come sempre per altro è una questione di gusti e di preferenze personali .
:)
Legolas84
01-01-2014, 23:23
Comunque la questione laser vs ottico non è di facile soluzione. Su internet ho letto pareri contrastanti, alcuni dicono meglio ottico altri laser.
Ho trovato un vecchio test risalente al 2007 che in effetti da ragione ai mouse ottici. Però da allora sono passati 6 anni e non trovo dati oggettivi che dicano che in questo lasso di tempo i laser non hanno effettuato un sorpasso... Voi che fonti avete?
Legolas84
02-01-2014, 11:38
Approfondiamo:
a discussioni vecchie del 2007 sembra che l'ottico sia meglio del Laser, infatti guardate qui:
http://www.esreality.com/?a=longpost&id=1265679&page=22
Domina il Logitech MX518 con sensore ottico.
In quegli anni, si disse che i laser erano penalizzati da una tecnologia acerba e non ancora affinata mentre la tecnologia ottica era molto più avanti e rodata.
Sono passati 6 anni e nessuno ha ripetuto le prove con i mouse di oggi. Si presume che la tecnologia Laser abbia beneficiato di ben più migliorie rispetto all'ottico che era già molto avanti (avrà comunque ricevuto qualche affinamento su questo non ci sono dubbi).
Tuttavia non ci sono prove che l'MX518 (o meglio il suo erede G400s) sia ancora meglio dei Mouse Laser più blasonati. In quella recensione il miglior Mouse Laser era il Creative Fatality 2020 di cui non sono riuscito a reperire il nome del sensore ma credo sia molto meno evoluto dell'ultimo Avago ADNS-9800 che penso sia il migliore attualmente in commercio.
Voi cosa dite? Ci sono recensioni più aggiornate? Ci sono prove che l'ottico sia ancora meglio del laser?
A voi la parola.... voglio solo fare il migliore acquisto possibile
Donbabbeo
02-01-2014, 19:47
Ok... E quindi mi pare di capire che il g400s è il miglior mouse ottico in commercio vero?
No. Il milgior mouse in commercio non esiste.
Voi cosa dite? Ci sono recensioni più aggiornate? Ci sono prove che l'ottico sia ancora meglio del laser?
Non servono prove, i sensori ottici sono migliori dei laser, è un dato di fatto.
Cosa si intende però per migliori?
Un ottico ha generalmente un numero molto più elevato di FPS, un algoritmo più sofisticato e preciso che abbatte drasticamente l'accelerazione e la predizione e garantisce una velocità di tracciamento superiore.
Per quanto riguarda i mouse il tempo che passa paradossalmente sta operando in senso opposto: specialmente nell'ultimo periodo c'è un forte ritorno ai mouse più vecchi perché offrono qualcosa che con la corsa sfrenata ai DPI non è più possibile offrire e cioè la latenza.
Un DeathAdder 2013 è allo stato dell'arte per quel che riguarda la capacità del sensore (così come i nuovi mouse con il 3310) ma purtroppo offre prestazioni ridicole: quando i tempi di latenza sono nell'ordine di decine di ms...
Sia chiaro, lo stesso problema si ha con i 3090 (in particolare con i nuovi firmware a 4000 DPI).
Legolas84
02-01-2014, 22:55
Alla fine se uno oggi vuol comprare un mouse deve comunque comprare qualcosa di peggio di quanto c'era anni fa?
bo... io leggendo in giro ho letto che i due migliori sembrerebbero essere il Logitech G400S o il Razer DeathAdder..... però se mi dici così non so mica se faccio bene a prendere uno di questi due :rolleyes:
tecno789
03-01-2014, 18:50
ragazzi parlando di mouse vecchi, io ho un intellimouse Explorer 3.0, volevo chiedervi qual'e il mouse più vicino al suo stile oggigiorno? visto che in giro ormai non si trova più e lo devo sostituire..
Donbabbeo
04-01-2014, 15:42
ragazzi parlando di mouse vecchi, io ho un intellimouse Explorer 3.0, volevo chiedervi qual'e il mouse più vicino al suo stile oggigiorno? visto che in giro ormai non si trova più e lo devo sostituire..
È il top anche adesso. Molti ancora cercano quel modello negli store online e c'è il passaparola appena si trova un posto dove ce ne sono ancora, con gente che fa letteralmente incetta (10/20 confezioni per volta!).
Il problema è uno solo: il mercato va in direzione opposta a quello che cerca l'utente. Le varie compagnie si sono fatte l'idea che avere un DPI elevato sia un biglietto da visita vincente e per ottenere queste risoluzioni si devono per forza fare compromessi da altre parti.
La realtà è che la stragrande maggioranza dei giocatori usa risoluzioni inferiori ai 1000 DPI indipendentemente dalla risoluzione del monitor adottata (io ad esempio sto a 800 DPI su un 1200p), avere DPI superiori ai 2000 è praticamente inutile (gli unici esempi validi di cui sento parlare è per guidare i mezzi in COD o BF :asd: ).
Ci sono voluti anni per far comprendere ai produttori che i giocatori non erano interessati alla predizione e che l'accelerazione era un male, ora l'assenza di queste caratteristiche è quasi universalmente indicata sulla confezione perché hanno finalmente capito che così deve essere.
Purtroppo non ci siamo ancora, la tecnologia è sempre la stessa, si migliorano i sensori grazie ad algoritmi più sofisticati ed efficaci, ma questo calcolo extra richiede sempre più tempo il chè è un male.
Finalmente i giocatori stanno cominciando a far presente questa caratteristica che affligge sempre più mouse e si spera che prima o poi anch'essa venga trattata come lo è la predizione.
Ciò che serve è un sensore (paradossalmente) a bassissimo costo che abbia un algoritmo ridotto all'osso e che sia gestito alla risoluzione nativa del sensore, niente interpolazioni: questo garantirebbe prestazioni elevatissime (dovendo fare praticamente 0 calcoli extra come viene letto il dato è buttato fuori) e massima qualità di tracciamento.
Cosa che guardacaso era quello dell'Intellimouse Explorer.
tecno789
04-01-2014, 15:52
È il top anche adesso. Molti ancora cercano quel modello negli store online e c'è il passaparola appena si trova un posto dove ce ne sono ancora, con gente che fa letteralmente incetta (10/20 confezioni per volta!).
Il problema è uno solo: il mercato va in direzione opposta a quello che cerca l'utente. Le varie compagnie si sono fatte l'idea che avere un DPI elevato sia un biglietto da visita vincente e per ottenere queste risoluzioni si devono per forza fare compromessi da altre parti.
La realtà è che la stragrande maggioranza dei giocatori usa risoluzioni inferiori ai 1000 DPI indipendentemente dalla risoluzione del monitor adottata (io ad esempio sto a 800 DPI su un 1200p), avere DPI superiori ai 2000 è praticamente inutile (gli unici esempi validi di cui sento parlare è per guidare i mezzi in COD o BF :asd: ).
Ci sono voluti anni per far comprendere ai produttori che i giocatori non erano interessati alla predizione e che l'accelerazione era un male, ora l'assenza di queste caratteristiche è quasi universalmente indicata sulla confezione perché hanno finalmente capito che così deve essere.
Purtroppo non ci siamo ancora, la tecnologia è sempre la stessa, si migliorano i sensori grazie ad algoritmi più sofisticati ed efficaci, ma questo calcolo extra richiede sempre più tempo il chè è un male.
Finalmente i giocatori stanno cominciando a far presente questa caratteristica che affligge sempre più mouse e si spera che prima o poi anch'essa venga trattata come lo è la predizione.
Ciò che serve è un sensore (paradossalmente) a bassissimo costo che abbia un algoritmo ridotto all'osso e che sia gestito alla risoluzione nativa del sensore, niente interpolazioni: questo garantirebbe prestazioni elevatissime (dovendo fare praticamente 0 calcoli extra come viene letto il dato è buttato fuori) e massima qualità di tracciamento.
Cosa che guardacaso era quello dell'Intellimouse Explorer.
e il punto e' proprio quello che non lo riesco più a trovare in giro porca miseria, se ci fosse lo comprerei volentieri :)
comunque grazie della spiegazione , mi serviva proprio
Gianluca_88
04-01-2014, 16:03
Mi consigliate un buon mouse gaming a max 35€?
Modelli non troppo strani.
Gioco a sparatutto.
Ho trovato un Anker Precision Laser gaming mouse 8000DPI a 36€ sul più noto store al mondo e i commenti sono tutti super contenti.
Donbabbeo
04-01-2014, 18:05
Mi consigliate un buon mouse gaming a max 35€?
Modelli non troppo strani.
Gioco a sparatutto.
Ho trovato un Anker Precision Laser gaming mouse 8000DPI a 36€ sul più noto store al mondo e i commenti sono tutti super contenti.
Dovresti dirci che impugnatura hai.
Gianluca_88
04-01-2014, 18:43
Dovresti dirci che impugnatura hai.
mmm.. in che senso?
non sapevo esistessero mouse adatti all'impugnatura...pensavo fossero ergonomici ma standard :D
gianmarco_roma
04-01-2014, 22:20
mmm.. in che senso?
non sapevo esistessero mouse adatti all'impugnatura...pensavo fossero ergonomici ma standard :D
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse
clawgrip, palmgrip o fingertip grip
e il punto e' proprio quello che non lo riesco più a trovare in giro porca miseria, se ci fosse lo comprerei volentieri :)
comunque grazie della spiegazione , mi serviva proprio
Perchè dici che non si trova? Guarda dall'amazzone ;)
tecno789
04-01-2014, 23:42
Perchè dici che non si trova? Guarda dall'amazzone ;)
ad un prezzo spropositato però
Gianluca_88
05-01-2014, 12:40
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse
clawgrip, palmgrip o fingertip grip
palmgrip ;)
Quale mouse posso vagliare per l'acquisto?
gianmarco_roma
05-01-2014, 13:36
palmgrip ;)
Quale mouse posso vagliare per l'acquisto?
secondo me il g400s Logitech (migliore per sensore e impugnatura palm only), il Recon della CM (già più piccolo), se no ce ne sono molti altri ma questi due li preferisco per qualità
Gianluca_88
05-01-2014, 14:41
secondo me il g400s Logitech (migliore per sensore e impugnatura palm only), il Recon della CM (già più piccolo), se no ce ne sono molti altri ma questi due li preferisco per qualità
il recon è fuori budget,
il g400s sullo store più grande al mondo costa 46€, è davvero adatto al gaming?
eventualmente c'è qualcosa di più economico ma di buona qualità?
Poi vorrei un consiglio su un tappetino da abbinare, di dimensioni normali (diciamo 30x25 max), spesa max 20€, che non si scolli ai lati dopo poche settimane
Devastator III
06-01-2014, 10:09
Ragazzi c'è qualcosa simile agli Steelseries Glide Dot (non più in commercio) per aumentare la scorrevolezza del mouse sul pad?
Perchè vorrei che il mio Recon scorresse più fluidamente sul mio Scarab :D
devil_mcry
06-01-2014, 12:13
No...
Tornando sul Rival, ho avuto modo di fare di più
Un confronto con il Kone Optical Pure che ha l'avago da 4000 dpi
http://imgur.com/19k28yQ
http://imgur.com/oA8S2SQ
http://imgur.com/EWRTYWH
http://imgur.com/Ljg1MBs
Quello a cui manca la scritta è a 4000dpi.
Il rosso è il rival, il nero il kone pure otp.
A occhio, tracciano uguale, stesso mousepad di casa roccat
I laser secondo me continuano a tracciare meglio ad alte risoluzioni, però boh, magari poi aggiungo anche il taipan
Legolas84
06-01-2014, 15:05
E' prevista l'uscita di una versione 2014 del DeathAdder?
Donbabbeo
06-01-2014, 15:35
E' prevista l'uscita di una versione 2014 del DeathAdder?
Non vedo perché, la versione 2013 è già al top come caratteristiche.
Ed è peggio della versione 3.5 che a sua volta è peggio della versione 3.0.
illidan2000
06-01-2014, 15:52
Non vedo perché, la versione 2013 è già al top come caratteristiche.
Ed è peggio della versione 3.5 che a sua volta è peggio della versione 3.0.
intendi dire che c'è un limite al peggio?
devil_mcry
06-01-2014, 16:11
Non vedo perché, la versione 2013 è già al top come caratteristiche.
Ed è peggio della versione 3.5 che a sua volta è peggio della versione 3.0.
oddio... il 3.0 aveva quello scroll insulso duro da premere e che dava poco feedback in rotazione
il problema del 3.5 era forse il lift off poco contenuto, ma era una cosa bypassabile, e cmq anche il 3.0 all'inizio era pessimo dovevi mettere l'ultimo fw.
adesso non so se il 2013 sia stato migliorato come fw o rimane buggato, in ogni caso trovo sempre un po' di incoerenza con quanto leggo e quanto sperimento
nella pagina precedente vedi il 3090 vs il 3310 del rival, secondo me tracciano uguale quindi le supposizioni che sia interpolato mi sembrano campate un po' in aria (non dico da te ma ovviamente), questo per dire che quello che si legge in giro ormai lo prendo con le pinze
un altro esempio mi viene in mente dal philips twin eye, ok è buggato, se guardi i video che girano online ti viene da piangere, eppure chiunque abbia avuto un mouse con quel sensore sa che poi nel concreto la situazione è un po' diversa... quanto meno non così invasiva
io ho il deathadder 2013, ci sono passato da un logitech g700 e lo reputo molto piu' preciso anche se non comodissimo come il logitech, ma penso dipende dalla mia mano/postura.
Se mi dite come vi faccio qualche test, se interessa, avevo visto in passato che si citavano dei software...
tecno789
06-01-2014, 17:39
io ho il deathadder 2013, ci sono passato da un logitech g700 e lo reputo molto piu' preciso anche se non comodissimo come il logitech, ma penso dipende dalla mia mano/postura.
Se mi dite come vi faccio qualche test, se interessa, avevo visto in passato che si citavano dei software...
a che frequenza lo utilizzi? 1000 Hz?
Donbabbeo
06-01-2014, 19:40
oddio... il 3.0 aveva quello scroll insulso duro da premere e che dava poco feedback in rotazione
il problema del 3.5 era forse il lift off poco contenuto, ma era una cosa bypassabile, e cmq anche il 3.0 all'inizio era pessimo dovevi mettere l'ultimo fw.
adesso non so se il 2013 sia stato migliorato come fw o rimane buggato, in ogni caso trovo sempre un po' di incoerenza con quanto leggo e quanto sperimento
nella pagina precedente vedi il 3090 vs il 3310 del rival, secondo me tracciano uguale quindi le supposizioni che sia interpolato mi sembrano campate un po' in aria (non dico da te ma ovviamente), questo per dire che quello che si legge in giro ormai lo prendo con le pinze
un altro esempio mi viene in mente dal philips twin eye, ok è buggato, se guardi i video che girano online ti viene da piangere, eppure chiunque abbia avuto un mouse con quel sensore sa che poi nel concreto la situazione è un po' diversa... quanto meno non così invasiva
Il discorso è in realtà più semplice di quanto appaia, io sto semplicemente facendo il rompiballe esaltando i difetti perché diciamocelo chiaro e tondo: quasi chiunque non è in grado di percepire quei difetti microscopici della maggior parte dei sensori ed io non faccio certo eccezione, ma rompo e faccio presente quei piccoli difetti perché spero che prima o poi esca finalmente un mouse che possieda un sensore "perfetto".
Per quanto riguarda il discorso 3090/3310 ci sta perfettamente che non ci sia differenza nel tracciamento, entrambi a livello qualitativo dovrebbero essere il top, il problema che viene segnalato è il ritardo tra il movimento del mouse e quello del puntatore che, come già detto poco sopra, non tutti percepiscono.
devil_mcry
06-01-2014, 19:52
Il discorso è in realtà più semplice di quanto appaia, io sto semplicemente facendo il rompiballe esaltando i difetti perché diciamocelo chiaro e tondo: quasi chiunque non è in grado di percepire quei difetti microscopici della maggior parte dei sensori ed io non faccio certo eccezione, ma rompo e faccio presente quei piccoli difetti perché spero che prima o poi esca finalmente un mouse che possieda un sensore "perfetto".
Per quanto riguarda il discorso 3090/3310 ci sta perfettamente che non ci sia differenza nel tracciamento, entrambi a livello qualitativo dovrebbero essere il top, il problema che viene segnalato è il ritardo tra il movimento del mouse e quello del puntatore che, come già detto poco sopra, non tutti percepiscono.
c'è da dire che potrebbe essere il mouse in se ad avere qualche rognetta più che il sensore
il rival penso abbiano avuto fretta a metterlo sul mercato per essere i primi, il sw manca ancora ed è buggato
Crasher89
07-01-2014, 14:34
ciao a tutti
ho un problemino con il mio mouse, uno steelseries sensei fnatic. da un po' di tempo a questa parte mentre gioco mi si pianta. nel senso che (ad esempio su lol) sposto il mouse per cliccare su un qualsiasi cosa e il muouse termina la sua corsa. la freccetta non va più giù(o su,è indifferente), trema come se venisse bloccata da qualcosa. provo ad alzare il mouse ma continua a farlo, poi quando si decide (comunque il tutto nel giro di qualche secondo), riprende a funzionare normalmente. ho pensato potesse essere il tappetino sporco,ma il tappetino è pulito e comunque l'ho pulito per sicurezza. niente,stesso problema. allora pulisco il mouse,niente, same problem. cambio tappetino, niente ancora una volta. c'è qualcosa che potrei fare?
in alternativa stavo vedendo dei mouse, ed ero indeciso se:
1- riprendere un altro sensei
2-prendere un g400s o un g500s
la mia impugnatura è una fingertip e in passato ho avuto un g500 trovandomi egregiamente.
thx to all
tecno789
07-01-2014, 17:24
qualcuno ha provato il kinzu? com'è?
EVGA Torq X10 announced as carbon fibre gaming mouse
http://www.bit-tech.net/news/hardware/2014/01/07/evga-torq-x10-gaming-mouse/1
SteelSeries Sensei Wireless Announced
http://www.bit-tech.net/news/hardware/2014/01/06/steelseries-sensei-wireless-announced/1
Corsair Raptor M45
http://www.guru3d.com/news_story/corsair_raptor_m45_mouse_and_k40_keyboard.html
Devastator III
08-01-2014, 07:18
Ragazzi c'è qualcosa simile agli Steelseries Glide Dot (non più in commercio) per aumentare la scorrevolezza del mouse sul pad?
Perchè vorrei che il mio Recon scorresse più fluidamente sul mio Scarab :D
Up :)
eliogolf
08-01-2014, 11:24
a che frequenza lo utilizzi? 1000 Hz?
io lo uso a default, 500hz, 1000 mi pare esagerata ed inutile :D
comunque ragazzi, non prenderò mai più un mousepad in allumino :mbe: cioè, tre mesi di vita e mi si sta rovinando già la superficie del manticor. E' eccelso eh, una superficie veramente ottima, però non è possibile..come ti suda un po' la mano sei costretto a pulirlo.
Volevo prendere il goliathus della razer che non sembra male ed ha le stesse dimensioni del manticor (la versione media, circa 355mm di larghezza), solo che, io giocando a 900dpi non ho ben capito se sia meglio la versione speed o control. Opterei per la prima, però volevo una vostra conferma! :D grazzie
Dany16vTurbo
08-01-2014, 11:40
Direi speed, visto che ti piaceva la sensazione dell'alluminio che è scorrevole.
eliogolf
08-01-2014, 11:47
perfetto, in effetti avevo immaginato lo speed fosse più "glide"
Peccato però che si trovi poco il goliathus..qualche mese fa stava anche su amazon :confused: sullo store razer lo dà a quattro settimane..possibile stia uscendo una versione nuova?
doctor who ?
08-01-2014, 11:53
Potreste consigliarmi un tappetino per uno sharkoon fireglider :fagiano: ? (la versione laser)
doctor who ?
09-01-2014, 11:40
Potreste consigliarmi un tappetino per uno sharkoon fireglider :fagiano: ? (la versione laser)
niente :fagiano: ?
non ci sono guide o roba che mi spieghi le differenze tra i vari tipo di pad ? :confused:
gianmarco_roma
09-01-2014, 12:08
niente :fagiano: ?
non ci sono guide o roba che mi spieghi le differenze tra i vari tipo di pad ? :confused:
dipende se sei highsenser o lowsenser
doctor who ?
09-01-2014, 12:23
dipende se sei highsenser o lowsenser
uso il mouse tra i 2000 e i 2500 dpi e ora come ora non lo ritengo molto ..."veloce" non so se mi spiego :fagiano:
vipermario
09-01-2014, 21:18
ciao a tutti,
il mio logitech mx1000 è in procinto di lasciarmi e devo sostituirlo dopo tanti anni di servizio.
probabilmente rimango fedele a logitech perchè come periferiche non mi ha mai deluso.
la mia scelta cadrà su uno di questi due, alcune considerazioni:
- per giocare sono abituato al laser (l'mx1000), per lavoro uso invece un ottico logitech m510
- palmgrip, tengo il polso piuttosto fermo, ho una mano grande ma dita lunghe e sottili
- prediligo mouse grandi e leggeri (e l'mx1000 non lo è di certo, anche per questo torno al cavo)
- gioco principalmente strategici/gestionali e rpg, ma un paio di fps all'anno (no online) me li gioco
- amo l'mx1000 perchè mi permette di appoggiare completamente alla base il pollice, non mi piace avere il pollice a contatto con il tappetino (il g500s mi sembra abbia una base più ampia in tal senso, per questo sarei più orientato verso questo modello)
- non mi piace usare i tasti configurabili, quindi meno tasti ci sono meglio è, mi piace avere un mouse "pulito" fra le dita
- recentemente ho usato a lungo un coolermaster storm havoc e non mi è dispiaciuto, anche se mi sembrava plasticoso rispetto ai materiali logitech
- vorrei spendere sui 50€, il 500s ne costa un po' di più ma per logitech sono disposto a spenderli, per altre marche no
grazie a chi mi saprà dare qualche suggerimento
Lothianis
10-01-2014, 11:35
Buongiorno, ho già fatto qualche ricerca ma non soddisfatto chiedo qui: io cerco invece un mouse ambidestro, ovvero che presenti i tasti laterali sia a sinistra che a destra (simmetrici possibilmente), li attiverei con pollice e indice.
Ne esistono?
No tamarrate, no molta spesa (non oltre 30 euro possibilmente, ma nel caso di marche fidate, tipo logitech, son disposto anche a sborsare un pò di più), gioco di tutto ma i tasti aggiuntivi mi servono prevalentemente per rts e cose "arma3 style", tengo il polso fermo, ho mano media e secondo le ultime teorie trovate in rete dovrei essere "claw grip".
Grazie a chiunque mi suggerirà qualcosa :)
doctor who ?
10-01-2014, 12:43
Mi consigliate il MousePad TTeSports White-RA Special Tactics Nero ?
Voglio dire andrebbe bene ? ho letto che alcuni tappetini portano il mouse a perdere precisione/velocità o roba del genere, questo potrebbe "non funzionare" ? ripeto, ho uno sharkoon fireglider (laser)
Devastator III
13-01-2014, 08:03
Ragazzi c'è qualcosa simile agli Steelseries Glide Dot (non più in commercio) per aumentare la scorrevolezza del mouse sul pad? Piedini particolari? Qualche tipo di spray?
Perchè vorrei che il mio Recon scorresse più fluidamente sul mio Scarab :D
Up :)
Chicco#32
13-01-2014, 11:08
qualcuno mi può consigliare un buon mousepad?
ho poco spazio, quindi le dimensioni massime dovrebbero essere 20/23 di larghezza....
possibilmente rigido e non in tessuto...
grazie
:)
Rainy nights
13-01-2014, 13:27
Sto usando da un po' un perixx in alluminio. Costano pochissimo e costruttivamente sono notevoli. Consigliatissimo.
sent from magrathea using a supercomputer
Legolas84
14-01-2014, 17:24
Allora, mi è arrivato il DeathAdder 2013 e il tappetino Steelseries QCK Mass....
Ora, nel programma Razer ho impostato la sensibilità a 4500dpi, l'accelerazione a 0 e il polling rate a 500.
Poi ho abbassato la velocità del puntatore di windows mettendola sulla tacca numero 3 dal pannello di controllo.
La domanda che mi faccio è....
E' effettivamente meglio alzare il più possibile i dpi del mouse, abbassando contemporaneamente la velocità di Windows? Le prestazioni del puntatore migliorano?
Il Polling Rate è meglio tenerlo a 500 o a 1000?
kinghomer
14-01-2014, 17:45
Personalmente ti consiglio di non salire troppo coi dpi. Tutti i migliori giocatori che conosco stanno tra i 400 ed i 1600. Ovvio che ci sono delle eccezioni ma in genere credo che la forbice che ti ho indicato sia ok. Windows sense a metà ed il resto setta tutto in game.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Viridian
14-01-2014, 19:46
Buongiorno, ho già fatto qualche ricerca ma non soddisfatto chiedo qui: io cerco invece un mouse ambidestro, ovvero che presenti i tasti laterali sia a sinistra che a destra (simmetrici possibilmente), li attiverei con pollice e indice.
Ne esistono?
No tamarrate, no molta spesa (non oltre 30 euro possibilmente, ma nel caso di marche fidate, tipo logitech, son disposto anche a sborsare un pò di più), gioco di tutto ma i tasti aggiuntivi mi servono prevalentemente per rts e cose "arma3 style", tengo il polso fermo, ho mano media e secondo le ultime teorie trovate in rete dovrei essere "claw grip".
Grazie a chiunque mi suggerirà qualcosa :)
mi accodo alla richiesta,i mouse asimmetrici non mi piacciono
Donbabbeo
14-01-2014, 19:56
Allora, mi è arrivato il DeathAdder 2013 e il tappetino Steelseries QCK Mass....
Ora, nel programma Razer ho impostato la sensibilità a 4500dpi, l'accelerazione a 0 e il polling rate a 500.
Poi ho abbassato la velocità del puntatore di windows mettendola sulla tacca numero 3 dal pannello di controllo.
La domanda che mi faccio è....
E' effettivamente meglio alzare il più possibile i dpi del mouse, abbassando contemporaneamente la velocità di Windows? Le prestazioni del puntatore migliorano?
Il Polling Rate è meglio tenerlo a 500 o a 1000?
No, peggiorano e di brutto, dai retta a kinghomer che ha detto il giusto.
Ciò che dobbiamo considerare attentamente è la differenza tra puntatore veloce e preciso: per quanto ci si possa girare intorno e discutere, la realtà è che in pratica sono una l'inverso dell'altra.
Alzare eccessivamente il DPI rende sì il mouse più veloce, ma così facendo perdiamo di precisione perché nei giochi ciò che conta è puntare all'esatto pixel che si vuole puntare (più o meno, non prendetelo alla lettera) ed usando elevati DPI è estremamente difficile riuscire a fermarsi nel punto giusto e soprattutto fare i micro-aggiustamenti necessari (non per niente negli fps dove è fondamentale la precisione le risoluzioni che vanno per la maggiore sono 400 e 800 DPI).
Per quanto riguarda la sensibilità di Windows rappresenta un'ulteriore interpolazione del movimento (e se seguite mediamente questo thread dovreste aver capito qual'è la mia opinione sulle interpolazioni :stordita: ).
Ad ogni tacca modifichiamo quanti pixel deve registrare il mouse prima che vengano tradotti in movimento del puntatore.
Dati alla mano:
0.03125
0.0625
0.25
0.5
0.75
1.
1.5
2.
2.5
3.
3.5
Prendiamo la tacca 3: significa che il mouse calcola 1 pixel di movimento del puntatore, ma Windows ne registra solo 0.25; finché non fate 4 pixel di movimento Windows non muove il mouse.
Ne viene che lasciandolo a 6 abbiamo corrispondenza 1:1 e quindi uno step in meno di interpolazione che possa sporcare il segnale.
Per l'amor di Dio fate come volete ma MAI impostare sensibilità superiore a 6 (e soprattutto le dispari) perché calcoli alla mano è impossibile raggiungere determinati pixel.
Per quel che mi riguarda 6/11 e ~1000 DPI è il mio sweet-spot.
PS:
http://cdn.overclock.net/9/99/900x900px-LL-9948f96a_uti2eOj.jpeg
Spawn v2 con il 3310 :O
gianmarco_roma
14-01-2014, 20:20
CUT
PS:
http://cdn.overclock.net/9/99/900x900px-LL-9948f96a_uti2eOj.jpeg
Spawn v2 con il 3310 :O
quando esce in Italia Don? Lo sai? :D
Donbabbeo
14-01-2014, 20:52
quando esce in Italia Don? Lo sai? :D
Non so neanche quando esce proprio, figurarsi in Italia :D
Legolas84
14-01-2014, 21:34
Grazie, bel post... :)
gianmarco_roma
15-01-2014, 00:34
Non so neanche quando esce proprio, figurarsi in Italia :D
non vorrei che scompaia all'improvviso come lo Spawn :O questi della CM sò strani
nofear2002
16-01-2014, 08:39
Preso il roccat kone xtd... maremma che bello... stasera lo provo più approfonditamente...
a che frequenza lo utilizzi? 1000 Hz?
si 1000hz
in effetti sto' abassando il dpi, mi ero abituato ai 5600 in passato pensando che fosse meglio cosi', in realta' mi ricordo che ai tempi di mw2 giocavo mooolto meglio con dpi bassi....
illidan2000
16-01-2014, 11:14
No, peggiorano e di brutto, dai retta a kinghomer che ha detto il giusto.
Ciò che dobbiamo considerare attentamente è la differenza tra puntatore veloce e preciso: per quanto ci si possa girare intorno e discutere, la realtà è che in pratica sono una l'inverso dell'altra.
Alzare eccessivamente il DPI rende sì il mouse più veloce, ma così facendo perdiamo di precisione perché nei giochi ciò che conta è puntare all'esatto pixel che si vuole puntare (più o meno, non prendetelo alla lettera) ed usando elevati DPI è estremamente difficile riuscire a fermarsi nel punto giusto e soprattutto fare i micro-aggiustamenti necessari (non per niente negli fps dove è fondamentale la precisione le risoluzioni che vanno per la maggiore sono 400 e 800 DPI).
Per quanto riguarda la sensibilità di Windows rappresenta un'ulteriore interpolazione del movimento (e se seguite mediamente questo thread dovreste aver capito qual'è la mia opinione sulle interpolazioni :stordita: ).
Ad ogni tacca modifichiamo quanti pixel deve registrare il mouse prima che vengano tradotti in movimento del puntatore.
Dati alla mano:
0.03125
0.0625
0.25
0.5
0.75
1.
1.5
2.
2.5
3.
3.5
Prendiamo la tacca 3: significa che il mouse calcola 1 pixel di movimento del puntatore, ma Windows ne registra solo 0.25; finché non fate 4 pixel di movimento Windows non muove il mouse.
Ne viene che lasciandolo a 6 abbiamo corrispondenza 1:1 e quindi uno step in meno di interpolazione che possa sporcare il segnale.
Per l'amor di Dio fate come volete ma MAI impostare sensibilità superiore a 6 (e soprattutto le dispari) perché calcoli alla mano è impossibile raggiungere determinati pixel.
Per quel che mi riguarda 6/11 e ~1000 DPI è il mio sweet-spot.
e per gli altri mouse, come ci si dovrebbe regolare, in assenza di una "griglia" sopra descritta?
mah se ti riferisci alla sensibilita' di windows i valori si riferiscono alle tacche che trovi nella sezione mouse del pannello di controllo di windows
illidan2000
16-01-2014, 11:32
mah se ti riferisci alla sensibilita' di windows i valori si riferiscono alle tacche che trovi nella sezione mouse del pannello di controllo di windows
avevo capito male io, pensavo fosse nel driver del DeathAdder!
No, peggiorano e di brutto, dai retta a kinghomer che ha detto il giusto.
Ciò che dobbiamo considerare attentamente è la differenza tra puntatore veloce e preciso: per quanto ci si possa girare intorno e discutere, la realtà è che in pratica sono una l'inverso dell'altra.
Alzare eccessivamente il DPI rende sì il mouse più veloce, ma così facendo perdiamo di precisione perché nei giochi ciò che conta è puntare all'esatto pixel che si vuole puntare (più o meno, non prendetelo alla lettera) ed usando elevati DPI è estremamente difficile riuscire a fermarsi nel punto giusto e soprattutto fare i micro-aggiustamenti necessari (non per niente negli fps dove è fondamentale la precisione le risoluzioni che vanno per la maggiore sono 400 e 800 DPI).
Per quanto riguarda la sensibilità di Windows rappresenta un'ulteriore interpolazione del movimento (e se seguite mediamente questo thread dovreste aver capito qual'è la mia opinione sulle interpolazioni :stordita: ).
Ad ogni tacca modifichiamo quanti pixel deve registrare il mouse prima che vengano tradotti in movimento del puntatore.
Dati alla mano:
0.03125
0.0625
0.25
0.5
0.75
1.
1.5
2.
2.5
3.
3.5
Prendiamo la tacca 3: significa che il mouse calcola 1 pixel di movimento del puntatore, ma Windows ne registra solo 0.25; finché non fate 4 pixel di movimento Windows non muove il mouse.
Ne viene che lasciandolo a 6 abbiamo corrispondenza 1:1 e quindi uno step in meno di interpolazione che possa sporcare il segnale.
Per l'amor di Dio fate come volete ma MAI impostare sensibilità superiore a 6 (e soprattutto le dispari) perché calcoli alla mano è impossibile raggiungere determinati pixel.
Per quel che mi riguarda 6/11 e ~1000 DPI è il mio sweet-spot.
PS:
http://cdn.overclock.net/9/99/900x900px-LL-9948f96a_uti2eOj.jpeg
Spawn v2 con il 3310 :O
:O con questa cosa hai illuminato anche me! certo che non si finisce mai di imparare eh:O
quindi il tuo parere è stare alla sesta tacca e comunque sia MAI andare al di sopra della sesta tacca giusto?
ora faccio un po di test tenendolo alla sesta tacca e "giocando" solo sui valori cpi del mouse in modo da avere la velocità ideale senza dover perdere in precisione..premetto che in game uso una sensibilità ben inferiore rispetto a quella tenuta su windows, altrimenti non riesco a beccare i nemici :D
Cmq grazie delle info, con questa descrizione sei stato davvero chiaro e preciso! ;)
ora ho impostato alla 6a tacca con cpi a 1080 ma mi sembra di notare una sorta di accelerazione :/ possibile?
Donbabbeo
17-01-2014, 19:27
ora ho impostato alla 6a tacca con cpi a 1080 ma mi sembra di notare una sorta di accelerazione :/ possibile?
Aumenta precisione puntatore è disattivata? È praticamente un'accelerazione software, DEVE stare disattivata.
Che mouse usi? Qualsiasi esso sia è preferibile usarlo alla sua risoluzione nativa (che dipende dal sensore e dal firmware stesso) rispetto ad una interpolata e di certo 1080 CPI è interpolata :D
gianmarco_roma
17-01-2014, 21:03
Aumenta precisione puntatore è disattivata? È praticamente un'accelerazione software, DEVE stare disattivata.
Che mouse usi? Qualsiasi esso sia è preferibile usarlo alla sua risoluzione nativa (che dipende dal sensore e dal firmware stesso) rispetto ad una interpolata e di certo 1080 CPI è interpolata :D
come si sa qual è la risoluzione nativa? ogni mouse e ogni sensore ne hanno una diversa?
Devastator III
18-01-2014, 11:08
Ragazzi c'è qualcosa simile agli Steelseries Glide Dot (non più in commercio) per aumentare la scorrevolezza del mouse sul pad?
Perchè vorrei che il mio Recon scorresse più fluidamente sul mio Scarab :D
UP :D
Donbabbeo
18-01-2014, 14:07
come si sa qual è la risoluzione nativa? ogni mouse e ogni sensore ne hanno una diversa?
Onestamente non ho capito come facciano a saperla.
Cioè tu ti leggi il datasheet del sensore e scopri quali sono le risoluzioni native a livello hardware. Controllando un mouse che monta quel sensore, se usa risoluzioni diverse hai la certezza che quella sia una risoluzione non nativa ma ottenuta tramite interpolazione software.
Ma questo non basta, perché può capitare (e capita spesso) che il firmware implementato forzi il fatto che una risoluzione disponibile a livello hardware sia ottenuta tramite interpolazione software (con upscaling o downscaling) rispetto ad un'altra risoluzione.
Ad esempio l'Avago dei DeathAdder 3.5, sebbene a livello hardware supporti sia 800 che 1600, la 800 è ottenuta per downscaling dalla 1600 (che è invece nativa), oppure il Roccat Savu, uno dei pochi esempi di mouse che alla release (mi sembra che con i nuovi firmware sia cambiato qualcosa) avesse ben 3 risoluzioni su 3 tutte native.
UP :D
Mettici le ruote :asd:
Non scherzo eh, c'è un tizio che aveva in programma di vendere un kit per sostituire i piedini del mouse con dei cuscinetti a sfera :asd:
Comunque basta cercare piedini in ceramica o teflon.
Devastator III
18-01-2014, 14:50
Mettici le ruote :asd:
Non scherzo eh, c'è un tizio che aveva in programma di vendere un kit per sostituire i piedini del mouse con dei cuscinetti a sfera :asd:
Comunque basta cercare piedini in ceramica o teflon.
Da applicare sopra a quelli già presenti nel Recon?
Donbabbeo
19-01-2014, 14:41
Da applicare sopra a quelli già presenti nel Recon?
Io quelli vecchi li toglierei, una pulita con alcool per togliere la colla rimasta e poi attacchi quelli nuovi
Salve.
Sto cercando un mouse wireless carino perché il mio si è rotto :(
Era un semplice ma carino mouse cinese, identico a questo (http://ecx.images-amazon.com/images/I/31MNOFYFo2L._SX385_.jpg) (era tutto nero però)
Non sono un gamer, quindi non cerco un transformer con 30 tasti da 200€, ma semplicemente un mouse contenuto e carino esteticamente. Il mio aveva solo 2 tasti laterali che li usavo per navigare. credo di aver visto centinaia di mouse su Amazon, e sono tutti orrendi!
Ho però visto il Roccat Pyra wireless che è molto carino esteticamente e, soprattutto, nonostante sia per il gaming non è pieno di pulsanti Qualcuno ce l'ha? O magari ne conoscete qualcuno simile?
Su Amazon poi ho notato questo (http://www.amazon.it/exec/obidos/ASIN/B0083K9I8Y/tomsforum-21?tag=tomsforum-21) che è bello ed economico ma non mi convince quella rotella "sospesa", io ci clicco molto con la rotella, non vorrei che si rompesse :D Qualcuno l'ha?
Grazie!
ciao a tutti e scusate se forse vado un po' ot
non sono un gamer e sto cercando un buon mouse rigorosamente wired, sensibile e preciso
mi sono informato su vari siti e però ho visto che c'è MOLTA più scelta per i modelli wireless
ad esempio sul sito della Logitech il "top" con filo è il Corded Mouse M500 (http://www.logitech.com/it-it/product/corded-mouse-m500) che non mi sembra granché
allora ho pensato di considerare i mouse da gioco e cioè i prodotti di Roccat,Logitech G,Anker,CM Storm,Razer,ecc
naturalmente questi hanno quasi tutti il filo ma esteticamente sono veramente pacchiani (senza offesa per nessuno)
cercando qualcosa di più sobrio ho forse trovato il giusto equilibrio: SteelSeries Kinzu v2 Pro Edition (http://steelseries.com/products/mice/steelseries-kinzu-v2-pro-edition) (nero o argento)
quindi vi chiedo:
(considerando che non ho problemi di budget)
- tra i due mouse che ho linkato qual'è il migliore?
- avete altri mouse da consigliarmi con le caratteristiche elencate sopra?
- leggevo sul sito della SteelSeries che consigliano anche un tappettino/mousepad... ci sono problemi ad usare direttamente il loro mouse su una scrivania color legno chiaro?
- il Kinzu funziona anche su linux come un normale mouse senza eventualmente i tasti programmabili che tanto non mi servono?
grazie
Raga, c'è qualche novità in agguato sul mercato?
Da quando si è rotto il mio CM Storm Sentinel Advance (primo modello) sto usando un Trust wireless ma non lo sopporto più.
Stavo valutando:
CM Storm Sentinel Advance V2
CM Storm Sentinel Reaper
Corsair M65
Che mi sapete dire per esperienza? Il V2 non credo si discosti tanto dal primo, il che potrebbe essere una certezza, però cambiare non mi dispiacerebbe.
Se però stanno covando un V3 o qualche altro mouse potrei temporeggiare ancora un po'.
[Kommando]
22-01-2014, 18:49
Che ne pensate del Deathadder per il gaming?
;40612745']Che ne pensate del Deathadder per il gaming?
io mi ci trovo benissimo, non tengo i dpi a bomba... sto a 1300... io ho il modello 3.5G... vecchiotto mi pare...
l'unico difetto che ho riscontrato e' che lo sleeve del cavo e' molto debole e in alcuni punti (curvati dalla posizione del filo nella scatola) la trama si e' rotta ed e' uscito il cavo di plastica nera sotto...
nofear2002
23-01-2014, 08:20
Prima serata di utilizzo del roccat kone xtd su roccat taito mini 5 mm...
Che dire il mouse vola, in media arrivo qualche centesimo di secondo prima sul punto di fuoco, e i tasti del kone sembrano fatti apposta per me... ho praticamente raddoppiato gli headshot :D
Impressionante di tutto è la velocità, dei click e dello scorrimento... wow...
devil_mcry
23-01-2014, 08:51
Raga, c'è qualche novità in agguato sul mercato?
Da quando si è rotto il mio CM Storm Sentinel Advance (primo modello) sto usando un Trust wireless ma non lo sopporto più.
Stavo valutando:
CM Storm Sentinel Advance V2
CM Storm Sentinel Reaper
Corsair M65
Che mi sapete dire per esperienza? Il V2 non credo si discosti tanto dal primo, il che potrebbe essere una certezza, però cambiare non mi dispiacerebbe.
Se però stanno covando un V3 o qualche altro mouse potrei temporeggiare ancora un po'.
Il Reaper e il Sentinel Adv 2 sono molto simili.
Il Reaper è il più nuovo, uscito da poco, ha meno a prima vista (niente massette, niente display OLED) ma ha il pulsante per il controllo del sensore che è davvero una features potenzialmente utile. Il secondo ha in più le massette e il display oled ma è roba marginale secondo me... Insomma, reputo forse più importante il controllo su pressione del sensore piuttosto che regolare il peso.
L'M65 è più simile al Reaper come features, ha il pulsante Aim, stesso sensore ma ha anche le massette. Di suo ha il vantaggio di poter regolare il LOD che manca negli altri due
Le mie review
http://www.xtremehardware.com/gaming/mouse-e-mousepad/cm-storm-reaper-quando-la-plastica-non-basta-201311199262/?start=6
http://www.xtremehardware.com/gaming/mouse-e-mousepad/cm-storm-sentinel-advance-ii-201206257223/?start=7
http://www.xtremehardware.com/gaming/mouse-e-mousepad/corsair-vengeance-m65-nuovo-sensore-e-nuovi-colori-201303148415/?start=6
Io personalmente preferisco l'M65, mi trovo meglio perchè è meno grosso, i due cm storm sono più palm grip del m65
PS ovviamente le conclusioni valutale anche nel tempo, il sentinel advance 2 è stato il primo con avago 9800 ed era poco costoso all'uscita, oggi i prezzi sono cambiati un po' per tutti
Il Reaper e il Sentinel Adv 2 sono molto simili.
Il Reaper è il più nuovo, uscito da poco, ha meno a prima vista (niente massette, niente display OLED) ma ha il pulsante per il controllo del sensore che è davvero una features potenzialmente utile. Il secondo ha in più le massette e il display oled ma è roba marginale secondo me... Insomma, reputo forse più importante il controllo su pressione del sensore piuttosto che regolare il peso.
L'M65 è più simile al Reaper come features, ha il pulsante Aim, stesso sensore ma ha anche le massette. Di suo ha il vantaggio di poter regolare il LOD che manca negli altri due
Le mie review
http://www.xtremehardware.com/gaming/mouse-e-mousepad/cm-storm-reaper-quando-la-plastica-non-basta-201311199262/?start=6
http://www.xtremehardware.com/gaming/mouse-e-mousepad/cm-storm-sentinel-advance-ii-201206257223/?start=7
http://www.xtremehardware.com/gaming/mouse-e-mousepad/corsair-vengeance-m65-nuovo-sensore-e-nuovi-colori-201303148415/?start=6
Io personalmente preferisco l'M65, mi trovo meglio perchè è meno grosso, i due cm storm sono più palm grip del m65
PS ovviamente le conclusioni valutale anche nel tempo, il sentinel advance 2 è stato il primo con avago 9800 ed era poco costoso all'uscita, oggi i prezzi sono cambiati un po' per tutti
Del display onestamente non me ne frega niente, sul mio Sentinel la maggior parte dei pixel delle scritte si erano mezzi spenti (non era proprio neri ma la luminosità era diminuita) abbondantemente prima che il mouse si rompesse. L'idea era carina, ma fine a se stessa. Anche il peso l'ho sempre trovata una feature relativamente utile.
Ti ringrazio per i links e mi complimento, perché le recensioni di quel sito le leggo molto spesso. Anche quelle mi pare di averle già lette, ma al tempo non avevo in mente di comprarlo, quindi magari me le rileggo.
Noto che all'M65, ciò quello con cui ti trovi meglio, aveva ricevuto il punteggio peggiore fra i 3 (anche se c'è da dire che riceve molti meno punti solo sul fattore estetico, che è abbastanza personale).
I prezzi sono rispettivamente 54€ per il V2, 60€ per l'M65 e 66€ per il reaper.
Il discorso palm è un po' complesso per me, perché il Sentinel che avevo, pur essendo palm, lo utilizzavo fingertip.
devil_mcry
23-01-2014, 09:53
Del display onestamente non me ne frega niente, sul mio Sentinel la maggior parte dei pixel delle scritte si erano mezzi spenti (non era proprio neri ma la luminosità era diminuita) abbondantemente prima che il mouse si rompesse. L'idea era carina, ma fine a se stessa. Anche il peso l'ho sempre trovata una feature relativamente utile.
Ti ringrazio per i links e mi complimento, perché le recensioni di quel sito le leggo molto spesso. Anche quelle mi pare di averle già lette, ma al tempo non avevo in mente di comprarlo, quindi magari me le rileggo.
Noto che all'M65, ciò quello con cui ti trovi meglio, aveva ricevuto il punteggio peggiore fra i 3 (anche se c'è da dire che riceve molti meno punti solo sul fattore estetico, che è abbastanza personale).
Sul Design il punteggio è dato non solo sul fattore estetico, ma anche innovativo, il termine ha un significato più ampio. Dato che l'm65 è la copia del m60 ma con avago 9800 in più e basta ho penalizzato un po' quel aspetto, infatti a fianco nella nota ho indicato quello. Ma comunque è un aspetto sempre soggettivo in ogni caso.
Anche il sentinel adv 2 era un refresh praticamente, ma lo zero-g (predecessore) usava sensore philips t.e. ed inoltre era il primo con avago 9800 ad arrivare sul mercato.
Come dicevo il voto lo devi vedere anche in ottica temporale, le prestazioni ad esempio per ovvie ragioni le valuti in base a quello che offrono gli altri nel momento della prova, per quello il sentinel adv 2 ha un punteggio un po' più alto, è stato il primo avago 9800.
Se lo recensissi oggi darei un voto allineato agli altri 2.
Grazie per i complimenti :).
Per il discorso palm dipende dalla dimensione della mano, il mouse comunque è grosso (parlo del sentinel) ma chiaro che se la mano è grossa recuperi il "gap".
Sul Design il punteggio è dato non solo sul fattore estetico, ma anche innovativo, il termine ha un significato più ampio. Dato che l'm65 è la copia del m60 ma con avago 9800 in più e basta ho penalizzato un po' quel aspetto, infatti a fianco nella nota ho indicato quello. Ma comunque è un aspetto sempre soggettivo in ogni caso.
Anche il sentinel adv 2 era un refresh praticamente, ma lo zero-g (predecessore) usava sensore philips t.e. ed inoltre era il primo con avago 9800 ad arrivare sul mercato.
Come dicevo il voto lo devi vedere anche in ottica temporale, le prestazioni ad esempio per ovvie ragioni le valuti in base a quello che offrono gli altri nel momento della prova, per quello il sentinel adv 2 ha un punteggio un po' più alto, è stato il primo avago 9800.
Se lo recensissi oggi darei un voto allineato agli altri 2.
Grazie per i complimenti :).
Per il discorso palm dipende dalla dimensione della mano, il mouse comunque è grosso (parlo del sentinel) ma chiaro che se la mano è grossa recuperi il "gap".
Allora, mi sono riletto tutte e 3 le recensioni.
Il Reaper direi di escluderlo. Esteticamente mi piace, ma oltre ad essere il più costoso, ha uno scroll che a quanto pare dalla recensione, fa cagarissimo.
Senza contare il tasto sniper che, sempre a quanto scrivi, è appena raggiungibile persino con una presa palm.
Peccato.
Sono un po' indeciso fra il Corsair e il V2... il Corsair ha dalla sua il tasto sniper, che è praticamente un tasto in più rispetto al V2, perché il tasto davanti allo scroll, per esperienza personale con il V1, è difficilmente raggiungibile e sfruttabile.
Il V2 d'altra parte ha uno scroll molto migliore rispetto al Corsair, che a quanto pare lascia un po' a desiderare (seppur superiore a quello del Reaper, che ciottola pure lateralmente).
Se fossi un fanatico degli fps dovrei scegliere se sacrificare il tasto sniper o lo scroll per switchare arma, ma pur giocandoci talvolta, non ci passo ore e ore, quindi tecnicamente non dovrei sentire troppo la mancanza né di un tasto come lo sniper (se scegliessi il V2 che non ce l'ha) né di uno scroll particolarmente preciso (se scegliessi il Corsair che è più impreciso).
Tu mi hai già detto che preferisci l'M65, quindi secondo te è preferibile un tasto in più allo scroll più preciso? Utilizzandolo a fondo questo scroll ti è sembrato davvero così pessimo o alla fine ci si può stare?
Ma soprattutto: io ho una presa finger, ma con poggiapolso e mani abbastanza grandi (infatti non avevo problemi con il V1), quindi devo dedurne che non avrò problemi neanche con il tasto sniper leggermente lontano del M65?
Grazie in anticipo :)
Ciao ragazzi, sapreste indicarmi i modelli dei migliori mouse attualmente in commercio?
Ogni tanto mi piace giocare agli sparatutto, ma non vorrei spendere una follia :D :D Mi suggerite qualcosa?
sauron_x
25-01-2014, 09:44
Salve a tutti!
Allora, inizialmente pensavo di cambiare mouse perchè questo ogni tanto mentre muovo il cursore non risponde ai miei comandi, è come se il cursore si impuntasse. Non capita sempre, ma dopo un pò che lo uso.
Io penso sia dovuto al pad, ho lo Steelseries 4HD. Sembra che ormai sia diventato umido.
E' pulito, se non per il fatto che è umido.
Sulla scrivania sembra tutto ok.
Cosa mi consigliate di fare?
Salve a tutti!
Allora, inizialmente pensavo di cambiare mouse perchè questo ogni tanto mentre muovo il cursore non risponde ai miei comandi, è come se il cursore si impuntasse. Non capita sempre, ma dopo un pò che lo uso.
Io penso sia dovuto al pad, ho lo Steelseries 4HD. Sembra che ormai sia diventato umido.
E' pulito, se non per il fatto che è umido.
Sulla scrivania sembra tutto ok.
Cosa mi consigliate di fare?
A tal proposito...quale dei mousepad in alluminio considerate il migliore in assoluto???
Avrei bisogno di un consiglio per un Mouse Gaming.
Fascia di prezzo: 40/50 euro, Fingertip, con almeno due tasti laterali
Grazie :)
edit: ho aperto una discussione
City Hunter '91
27-01-2014, 14:19
Sto pensando all'accopiata razer oroboros+blackwidow ultimate = feel the difference :asd:
illidan2000
27-01-2014, 15:35
Sto pensando all'accopiata razer oroboros+blackwidow ultimate = feel the difference :asd:
boh, forse a quel prezzo, meglio il RAT9
City Hunter '91
27-01-2014, 15:47
boh, forse a quel prezzo, meglio il RAT9
Bel mouse il rat 9 per carità, ma è troppo tamarro come design, e troppo pesante, a me piacciono i mouse leggerissimi, fra l'altro l'oroboros va sia con filo che senza. Molti poi dicono che la razer ha copiato il rat, ma non è poi cosi vero, sono entrambi regolabili, ma secondo me tutti i mouse di un certo livello dovrebbero esserlo, a livello di design non c'entrano nulla l'uno con l'altro.
Inoltre le batterie del rat9 durano poco.
illidan2000
27-01-2014, 17:11
Bel mouse il rat 9 per carità, ma è troppo tamarro come design, e troppo pesante, a me piacciono i mouse leggerissimi, fra l'altro l'oroboros va sia con filo che senza. Molti poi dicono che la razer ha copiato il rat, ma non è poi cosi vero, sono entrambi regolabili, ma secondo me tutti i mouse di un certo livello dovrebbero esserlo, a livello di design non c'entrano nulla l'uno con l'altro.
Inoltre le batterie del rat9 durano poco.
mi pare che il rat ha la possibilità di levare i pesetti, e diventare leggero.
inoltre ha la seconda batteria caricabile nella dock, come il mio g7... quindi il problema non si pone, lo usi sempre in wireless.
sul design, non posso dire nulla!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.