View Full Version : Mouse/pad per Gaming
Tranquillo è il gioco che deve esserci nello switch meccanico della rotella,visto che è multifunzione,scorrimento,click e spostamento lato sinistro e lato destro nelle pagine web e pdf. :)
Goditelo tranquillamente. :)
Ciao. ;)
Ok per il gioco laterale allora ci siamo, ma guarda il video, SENZA free scrolling la rotella gira molto prima di fermarsi, anche sul tuo lo fa?
Perché su altri video che ho visto su YT non sembrerebbe.
L'ho aperto e non ancora collegato perché ho paura che la rotella abbia qualcosa che non va. Balla un po' se scuoto il mouse, ha un po' di gioco a destra e sinistra (prima del click laterale intendo) e anche quando non è in modalità free scroll a me sembra che sia comunque un po' troppo libera.
Sto caricando un video su youtube e lo linko così mi dite se è normale o se il vostro si comporta diversamente.
è normale, tranquillo ti avevo avvertito che la rotella faceva cagare :asd:
ha sia il gioco laterale che a me non infastidisce parecchio, sia la sensibilità elevatissima che causano scroll involontari durante i movimenti del mouse in free mode
anche in locked scorre abbastanza ma si controlla decisamente di più e non si muove scuotendolo
E' normale che sia così,visto che essendo uno switch meccanico su rotella multifunzione,non deve avere rigidità,altrimenti se avesse avuto anche una minima rigidità tale da non far fare il gioco giusto,si sarebbe rotta la rotella. :)
Ciao. ;)
grazie ancora, io il massimo che potevo fare era dire che anche il mio faceva lo stesso, ma non avrei saputo dare una spiegazione con le motivazioni come hai fatto tu, questa è una info preziosa poi visto che molti di primo acchito possono pensare ad un problema del loro mouse
bombolo_flint
20-03-2015, 20:19
Ok per il gioco laterale allora ci siamo, ma guarda il video, SENZA free scrolling la rotella gira molto prima di fermarsi, anche sul tuo lo fa?
Perché su altri video che ho visto su YT non sembrerebbe.
Ok ho visto il video,dunque quello è dovuto sia al peso della rotella come spiegato prima,sia alla funzione multipla dello switch meccanico (la funzione del tensionamento automatico).Tranquillo che non è difettato è un normale funzionamento che troveresti su qualsiasi mouse con tale materiale della rotella con switch meccanico integrato in essa e con il tensionamento automatico della rotella appunto. :)
Ciao. ;)
credo che sia normale, anche il mio è così
E' normale che sia così,visto che essendo uno switch meccanico su rotella multifunzione,non deve avere rigidità,altrimenti se avesse avuto anche una minima rigidità tale da non far fare il gioco giusto,si sarebbe rotta la rotella. :)
è normale, tranquillo ti avevo avvertito che la rotella faceva cagare :asd:
ha sia il gioco laterale che a me non infastidisce parecchio, sia la sensibilità elevatissima che causano scroll involontari durante i movimenti del mouse in free mode
anche in locked scorre abbastanza ma si controlla decisamente di più e non si muove scuotendolo
Ok grazie mille a tutti e tre.
Non credo dia problemi pratici nell'utilizzo, ma chiedevo prima di collegarlo e installare tutto perché nel caso mi aveste detto "no la rotella non deve fare così" lo avrei instareimpacchettato e rispedito per un cambio :asd:
Bene, lo collego e provo il mouse in azione.
bombolo_flint
20-03-2015, 20:21
grazie ancora, io il massimo che potevo fare era dire che anche il mio faceva lo stesso, ma non avrei saputo dare una spiegazione con le motivazioni come hai fatto tu, questa è una info preziosa poi visto che molti di primo acchito possono pensare ad un problema del loro mouse
Figurati,prego. :)
Quando si può,si danno subito spiegazioni tecniche dettagliate per evitare fraintendimenti. :D
Ciao. ;)
bombolo_flint
20-03-2015, 20:23
Ok grazie mille a tutti e tre.
Non credo dia problemi pratici nell'utilizzo, ma chiedevo prima di collegarlo e installare tutto perché nel caso mi aveste detto "no la rotella non deve fare così" lo avrei instareimpacchettato e rispedito per un cambio :asd:
Bene, lo collego e provo il mouse in azione.
No no Z3llo,tu hai fatto bene a chiedere,non a caso lo specifico sempre che: se avete dubbi,incertezze,citofonatemi,non avrò la palletta di cristallo :D,ma se mi chiedete vi rispondo il più rapidamente e dettagliatamente possibile. :)
Visto che è nuovo e sei agli inizi e devi abituarti,disegna sulla superficie e sul mousepad che hai muovendo il mouse in orizzontale come se dovessi disegnare il simbolo infinito,fai questo movimento per un 30 secondi giusto per abituarti e far abituare la tua mano e il tunnel carpale a esso. :)
Ciao. ;)
Figurati,prego. :)
Quando si può,si danno subito spiegazioni tecniche dettagliate per evitare fraintendimenti. :D
Ciao. ;)
dici bene, quando si può :sofico:
io al massimo potevo confermare che anche il mio era così in maniera da tranquillizzarlo un pò, ma per le spiegazioni tecniche passo la mano purtroppo:D
bombolo_flint
20-03-2015, 20:30
dici bene, quando si può :sofico:
io al massimo potevo confermare che anche il mio era così in maniera da tranquillizzarlo un pò, ma per le spiegazioni tecniche passo la mano purtroppo:D
Ma tranquillo,ci si abitua tutti insieme il più possibile e ognuno aggiunge le sue,poi chi più chi meno non fa differenza.L'importante è condividere le esperienze di uso e passioni tecnologiche. :)
E ricorda: Il tempo è maestra e con essa col tempo appunto si aggiungono esperienze e conoscenze.Nessuno nasce imparato. :D
Ciao. ;)
Ok lo sto provando e devo dire che alla prova dei fatti è ottimo.
Preciso, solido, tasti reattivi. La rotella è strana, ma in realtà usandola nella navigazione non mi cambia nulla rispetto all'Imperator. Nel senso, non mi viene naturale srotellare con la forza che avevo usato nel video, quindi anche quello è un non problema.
Sono contento, stasera lo provo in game ma le prime impressioni sono ottime :D
Donbabbeo
20-03-2015, 21:47
Maaaaaaa... Avago 3310 VS 3366?
3366.
Ma è un pò come dire Ferrari o Lamborghini, dove vai caschi in piedi.
bombolo_flint
20-03-2015, 23:08
3366.
Ma è un pò come dire Ferrari o Lamborghini, dove vai caschi in piedi.
Esatto,sono entrambi perfetti. ;)
Don fatti sentire più spesso,ciao carissimo. :)
;)
mi consigliate un buon mouse per una presa fingertip grip e che faccia anche la sua porca figura al buio :D?
budget 60 euro
ora ad esempio uso il mouse dato in dotazione con l'alienware che come presa per me è ottimo, solo che ha un sensore molto scarso. Ho visto i nuovi logitech G302 e G303 che sembrano carini ma aspetto un vostro commento sicuramente più competente. (ho sempre avuto logitech)
utilizzo: giochi fps non competitivo, diablo 3 online e poco altro.
sandris70
21-03-2015, 12:28
Che mouse è quello in dotazione all'Alienware?
Che mouse è quello in dotazione all'Alienware?
questo:
http://cdn-static.cnet.co.uk/i/product_media/40002317/image10/440x330-alienware-x51-mouse.jpg
sandris70
21-03-2015, 13:34
Ah è proprio basico :D
Credevo fosse qualcosa di fico come il vecchio TactX :D
Ah è proprio basico :D
Credevo fosse qualcosa di fico come il vecchio TactX :D
vanno al risparmio adesso:sofico:
Ah è proprio basico :D
Credevo fosse qualcosa di fico come il vecchio TactX :D
magari, il set default è base, solo che stranamente mi ritrovo molto meglio ad usare questo che non il logitech G5 che ho sull'altra postazione però di contro ha che il sensore è very cheap :D
marco_182
21-03-2015, 16:50
Facevi prima ad andare da un vetraio e fartelo fare da u ritaglio di vetro satinato come feci io qualche anno fa.
Avoia "facevo prima", solo trovarlo il vetraio perdevo mezza giornata senza contare la benzina avanti e indietro, che senso ha?
Guarda che l'effetto finale è identico, i vetrai satinano proprio con l'acido fluoridrico mica con la bacchetta magica :D
E mentre l'acido faceva effetto io facevo altro, quindi nel complesso ci ho messo meno di 5 minuti, tu ci hai messo 5 minuti? Hai il vetraio sotto casa? ;)
Il tuo è un commento senza senso, mi dispiace.
bombolo_flint
21-03-2015, 16:55
mi consigliate un buon mouse per una presa fingertip grip e che faccia anche la sua porca figura al buio :D?
budget 60 euro
ora ad esempio uso il mouse dato in dotazione con l'alienware che come presa per me è ottimo, solo che ha un sensore molto scarso. Ho visto i nuovi logitech G302 e G303 che sembrano carini ma aspetto un vostro commento sicuramente più competente. (ho sempre avuto logitech)
utilizzo: giochi fps non competitivo, diablo 3 online e poco altro.
Se vuoi restare su Logitech,eccoti quelli migliori lato sensore ottico e presa ergonomica:
°Logitech G100s ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G302 ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G303 PMW-3366 Fingertip/Claw
°Logitech G400 ADNS-S3095 Palm
°Logitech G400s ADNS-S3095 Palm
°Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip/(adatto anche a chi ha una presa Claw/Fingertip)
Ciao. ;)
bombolo_flint
21-03-2015, 16:57
vanno al risparmio adesso:sofico:
Già vanno al risparmio sul Basic,però hanno sottoscritto accordi con la tedesca Roccat,quindi ci sono sia tastiere e mouse della Roccat appunto di nuova edizione disponibili per le piattaforme Alienware. :)
Ciao. ;)
Lo SteelSeries Rival preso a maggio 2014 è da una settimana che ha la rotella con dei problemi, praticamente lo scroll up sale di tre righe regolarmente ma torna indietro sempre di una (la rotella è ferma naturalmente) ho anche provato a pulirlo ma niente, ho contattato la SteelSeries e dovrei spedirlo in Danimarca a mie spese…
Lo SteelSeries Rival preso a maggio 2014 è da una settimana che ha la rotella con dei problemi, praticamente lo scroll up sale di tre righe regolarmente ma torna indietro sempre di una (la rotella è ferma naturalmente) ho anche provato a pulirlo ma niente, ho contattato la SteelSeries e dovrei spedirlo in Danimarca a mie spese…
ma ti vale la pena, quanto ti costerebbe la spedizione?
A spedirlo non ci pensavo nemmeno! ma ho risolto tutto, Amazon è sempre una garanzia, dalla pagina dell'assistenza ho inserito il numero di cellulare e selezionato l'opzione "chiamami subito" dopo 10 secondi ha squillato il telefono, ho spiegato tutto all'operatore che mi a detto: resti in linea che controllo, se ne abbiamo di disponibili le faccio l'ordine subito altrimenti le rimborsiamo l'intero importo :)
Lunedì ho il mouse nuovo di pacca :D :) :D
http://s5.postimg.org/y5mtztrrr/Cattura.jpg (http://postimage.org/)
incredibile, super amazon! :ave:
illidan2000
21-03-2015, 19:40
A spedirlo non ci pensavo nemmeno! ma ho risolto tutto, Amazon è sempre una garanzia, dalla pagina dell'assistenza ho inserito il numero di cellulare e selezionato l'opzione "chiamami subito" dopo 10 secondi ha squillato il telefono, ho spiegato tutto all'operatore che mi a detto: resti in linea che controllo, se ne abbiamo di disponibili le faccio l'ordine subito altrimenti le rimborsiamo l'intero importo :)
Lunedì ho il mouse nuovo di pacca :D :) :D
manco indietro lo vogliono?
manco indietro lo vogliono?
non penso che glielo lasciano:stordita:
illidan2000
21-03-2015, 19:57
non penso che glielo lasciano:stordita:
di solito la procedura per il reso è diverso. dallo screen che ha inviato, è come se gli avessero regalato un mouse nuovo e stop
manco indietro lo vogliono?
Se non lo mandi indietro entro 30 gg. logicamente ti addebitano il costo dell'articolo + spese di spedizione, l'operatore al telefono mi ha chiesto se volevo andare io in posta o preferivo prenotare direttamente il ritiro con corriere, ho scelto la prenotazione (addebito di un euro sulla prepagata) arrivato via mail il codice a barre che ho stampato e inserito nella scatola contenente il mouse pulito e imballato nella sua confezione originale, lunedì in giornata viene sda a ritirarlo.
di solito la procedura per il reso è diverso. dallo screen che ha inviato, è come se gli avessero regalato un mouse nuovo e stop
ho acquistato una volta sola da amazon.de ma non ho avuto bisogno di richiedere assistenza, ma di solito i negozi non lasciano il prodotto non funzionanti, magari gli hanno mandato il nuovo in anticipo e poi lui ha tipo 10-15 giorni per rimandare indietro quello vecchio
Se non lo mandi indietro entro 30 gg. logicamente ti addebitano il costo dell'articolo + spese di spedizione, l'operatore al telefono mi ha chiesto se volevo andare io in posta o preferivo prenotare direttamente il ritiro con corriere, ho scelto la prenotazione (addebito di un euro sulla prepagata) arrivato via mail il codice a barre che ho stampato e inserito nella scatola contenente il mouse pulito e imballato nella sua confezione originale, lunedì in giornata viene sda a ritirarlo.
ecco
di solito la procedura per il reso è diverso. dallo screen che ha inviato, è come se gli avessero regalato un mouse nuovo e stop
Semplicemente perchè è stata fatta lato operatore.
Complimenti all'assistenza di Amazon, bravi :)
Avoia "facevo prima", solo trovarlo il vetraio perdevo mezza giornata senza contare la benzina avanti e indietro, che senso ha?
Guarda che l'effetto finale è identico, i vetrai satinano proprio con l'acido fluoridrico mica con la bacchetta magica :D
E mentre l'acido faceva effetto io facevo altro, quindi nel complesso ci ho messo meno di 5 minuti, tu ci hai messo 5 minuti? Hai il vetraio sotto casa? ;)
Il tuo è un commento senza senso, mi dispiace.
Io i 5 minuti li ho aspettati senza far nulla e senza comprare alcun acido, senza contare che il vetraio non mi ha preso nulla, è senza senso?
Se poi non hai il vetraio abbastanza vicino ti posso capire, altrimenti rimango dell'idea che facevi prima e meglio ad andare da un vetraio.
Io i 5 minuti li ho aspettati senza far nulla e senza comprare alcun acido, senza contare che il vetraio non mi ha preso nulla, è senza senso?
Se poi non hai il vetraio abbastanza vicino ti posso capire, altrimenti rimango dell'idea che facevi prima e meglio ad andare da un vetraio.
ma l'acido fluoridico dove lo vendono?
marco_182
22-03-2015, 07:51
Io i 5 minuti li ho aspettati senza far nulla e senza comprare alcun acido, senza contare che il vetraio non mi ha preso nulla, è senza senso?
Se poi non hai il vetraio abbastanza vicino ti posso capire, altrimenti rimango dell'idea che facevi prima e meglio ad andare da un vetraio.
Non ho comprato alcun acido, è già presente in prodotti comuni e nella giusta percentuale e non mi sono preso nulla nemmeno io, mi sono fatto un favore da amico e me lo sono regalato :D
Non ho comprato alcun acido, è già presente in prodotti comuni e nella giusta percentuale e non mi sono preso nulla nemmeno io, mi sono fatto un favore da amico e me lo sono regalato :D
Sinceramente, considerata la sua pericolosità e tossicità non mi pare un prodotto proprio d'uso comune per cui anche la praticità nell'uso senza avvelenarsi o rovinarsi è minata. Questo è uno dei motivi per cui è consigliabile andare dal vetraio e prenderlo già fatto.
Inoltre ci sono due tipi di vetro satinato, il sabbiato ed un satinato acetico e non è detto che abbiano la stessa resa con i sensori dei mouse. :read:
Dopo qualche giorno di uso molto prolungato e test intenso sia in game che nell'uso generale, devo dire che non sono molto convinto del G502.
Il mouse in realtà è ottimo, sensore impeccabile e ottima reattività e qualità di tutti i tasti, però non mi trovo particolarmente comodo.
Forse è un problema legato a come tengo la mano, direi fingertip ma in realtà non esattamente, o forse è per via delle mie mani piuttosto grandi. Ma mi viene da tenerlo un po' storto e quando lo sollevo per spostarlo un po' ho sempre la sensazione che mi scivoli dal lato del mignolo.
La rotella poi non mi piace proprio (aveva ragione Shura), è probabilmente ottima per giocare agli FPS visto che facendola scorrere tacca per tacca è precisa e non è possibile fargli fare un passo in più per sbaglio, ma la trovo troppo grande e "scivolosa" per l'uso che sono abituato a farne io.
Insomma, con l'Imperator mi trovavo infinitamente meglio, ma l'Imperator ha pochi tasti e ho sempre sofferto la mancanza della tilt wheel e di qualche pulsantino in più, quindi ho cercato un po' per trovare un'alternativa con una forma più simile possibile ma con più tasti.
Sono orientato sul Kone XTD Optical, di cui ho letto ottime recensioni anche riguardo il sensore che sembrerebbe un gigantesco passo avanti rispetto a quello laser della versione XTD standard (che avevo scartato proprio per questo motivo).
A breve lo ordino, c'è la spedizione un giorno con Prime, martedì se tutto va bene lo avrò e lo proverò per capire quale preferisco.
Qualcuno lo ha e mi può dare pareri? Eventualmente anche chi ha la versione laser, in questo caso ovviamente pareri su tutto tranne che sul sensore :D
Purtroppo con i mouse finché non si usano per un po' non è possibile capire a priori se sono adatti o meno alle proprie mani...
Ciao a tutti.
Scrivo in questo thread perchè sono estremamente indeciso du quale mouse acquistare.
Ho impugnatura palm e movimento highsenser, uso molto Autocad e nessun gioco ed attualmente in ufficio mi trovo piuttosto bene con logitech G400.
Ora dovrei sostiture il mouse del pc di casa e sono indeciso fra
- logitech G402 (non capisco se erede diretto del G400 e di cui non mi piace molto la luce blu)
- Corsair M 65 RGB (seppur aspetto secondario si abbinerebbe al case graphite 600T bianco del pc)
Qualcuno sa darmi qualche dritta su pregi e difetti dei due?
P.s. Vorrei avitare mouse con rotella tilt perchè con quella del logitech revolution non mi trovo):muro:
Diabolik183
23-03-2015, 19:28
Ciao a tutti, Amazon mi da "spedito" il Logitech G303".
Dovrebbe essere in consegna per dopodomani.
Vi terro' aggiornati.
:)
Sul loro sito lo da ancora in solo ordinazione.
Piuttosto vorrei sapere se vale la pena spendere 28€ in più rispetto al g302, io non avrei particolari esigenze... :D
Il "nuovo" Rival è arrivato stamattina, perfettamente funzionante :) ha già l'ultimo firmware, l'unica differenza con quello precedente è che nella confezione al posto del secondo nameplate ci sono due piccoli adesivi Steelseries
http://s5.postimg.org/y1kbz00yf/photo_2015_03_23_20_59_37.jpg (http://postimage.org/)
ilgenerale
23-03-2015, 21:56
Dopo qualche giorno di uso molto prolungato e test intenso sia in game che nell'uso generale, devo dire che non sono molto convinto del G502.
Il mouse in realtà è ottimo, sensore impeccabile e ottima reattività e qualità di tutti i tasti, però non mi trovo particolarmente comodo.
Forse è un problema legato a come tengo la mano, direi fingertip ma in realtà non esattamente, o forse è per via delle mie mani piuttosto grandi. Ma mi viene da tenerlo un po' storto e quando lo sollevo per spostarlo un po' ho sempre la sensazione che mi scivoli dal lato del mignolo.
La rotella poi non mi piace proprio (aveva ragione Shura), è probabilmente ottima per giocare agli FPS visto che facendola scorrere tacca per tacca è precisa e non è possibile fargli fare un passo in più per sbaglio, ma la trovo troppo grande e "scivolosa" per l'uso che sono abituato a farne io.
Ciao :)
anche io ho avuto un problema simile, diciamo che già dopo un paio d'ore di fps iniziava a farmi male la mano e il polso.. ci ho messo un mesetto ad abituarmi e ora non torno più indietro (venivo da un Razer)!
M.
Diabolik183
23-03-2015, 22:33
Sul loro sito lo da ancora in solo ordinazione.
Piuttosto vorrei sapere se vale la pena spendere 28€ in più rispetto al g302, io non avrei particolari esigenze... :D
Io ho avuto modo di "provare" il g302 tramite un mio amico negoziante... Per me era un degno sostituto dell' Abyssus: per un fingertip grip highsenser come me era perfetto. Nota dolente: rivestimento scivoloso. IMHO.
Vedremo se cambia qualcosa con il G303. ;)
Facci un mini confronto allora quando ti arriva. :D
Il rivestimento almeno dalle foto pare uguale, dovrebbe cambiare solo il sensore e i led multicolore.
bombolo_flint
24-03-2015, 00:41
Ciao a tutti.
Scrivo in questo thread perchè sono estremamente indeciso du quale mouse acquistare.
Ho impugnatura palm e movimento highsenser, uso molto Autocad e nessun gioco ed attualmente in ufficio mi trovo piuttosto bene con logitech G400.
Ora dovrei sostiture il mouse del pc di casa e sono indeciso fra
- logitech G402 (non capisco se erede diretto del G400 e di cui non mi piace molto la luce blu)
- Corsair M 65 RGB (seppur aspetto secondario si abbinerebbe al case graphite 600T bianco del pc)
Qualcuno sa darmi qualche dritta su pregi e difetti dei due?
P.s. Vorrei avitare mouse con rotella tilt perchè con quella del logitech revolution non mi trovo):muro:
Visto che hai una impugnatura Palm ti consiglio uno tra questi,ottimi sia come impugnatura,materiali e sensore ottico:
__________________
°Asus Gladius ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°CoolerMaster Alcor ADNS-A3090 Palm
°CoolerMaster Recon ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Corsair M30 ADNS-A3090 Palm
°Logitech G400 ADNS-S3095 Palm
°Logitech G400s ADNS-S3095 Palm
°Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
°Mionix Avior 7000 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Mionix Naos 7000 PMW-3310 Palm
°Razer DeathAdder ADNS-S3668 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder 3.5G ADNS-S3888 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder 4G ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder Chroma ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Roccat Kone XTD Optical ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Roccat Savu ADNS-3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Kana V2 ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Rival PMW-3310 Palm
°Zowie AM ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie EC Evo ADNS-A3090 Palm
°Zowie FK ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip
Ciao. ;)
bombolo_flint
24-03-2015, 00:47
Il "nuovo" Rival è arrivato stamattina, perfettamente funzionante :) ha già l'ultimo firmware, l'unica differenza con quello precedente è che nella confezione al posto del secondo nameplate ci sono due piccoli adesivi Steelseries
http://s5.postimg.org/y1kbz00yf/photo_2015_03_23_20_59_37.jpg (http://postimage.org/)
Ottimo acquisto hai la Ferrari dei sensori ottici,se la gioca alla pari con il Logitech G303 e G502,Mionix e Zowie. ;)
Steelseries Rival: Sensore ottico: PMW-3310
Logitech G303 e Logitech G502: Sensore ottico: PMW-3366
Non ti far ingannare dalle ultime due cifre 3310 e 3366,perchè caschi sempre in piedi,sono entrambi più che ottimi come sensori ottici,su qualunque superficie di qualsiasi materiale e colore o fantasia esse siano. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
24-03-2015, 01:10
Sono orientato sul Kone XTD Optical, di cui ho letto ottime recensioni anche riguardo il sensore che sembrerebbe un gigantesco passo avanti rispetto a quello laser della versione XTD standard (che avevo scartato proprio per questo motivo).
Il Kone XTD Optical è uguale come impugnatura al G502: Roccat Kone XTD Optical ADNS-S3988 Palm/Fingertip
A te serve un mouse con impugnatura Claw .Tipo uno di questi:
__________________
°Asus Strix Claw PMW-3310 Palm/Claw
°CoolerMaster Spawn ADNS-A3090 Claw
°Corsair M40 ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Corsair M45 PMW3310H Fingertip/Claw
°Logitech G100s ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G302 ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G303 PMW-3366 Fingertip/Claw
°Razer Abyssus ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer Abyssus 2014 ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer Krait 4G ADNS-S3988 Fingertip/Claw
°Roccat Kone Pure Optical ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Roccat Kone Pure Optical Military PMW-3310 Fingertip/Claw
Io ti consiglio il: Roccat Kone Pure Optical Military PMW-3310 Fingertip/Claw.Ottimi materiali,resa in qualunque cosa fai anche in momenti concitati o dove è richiesta la precisione ma senza stancare la mano e il polsoe in più hai un più che ottimo sensore ottico.
Vedi tu.
Se hai bisogno di aiuto mi puoi contattare tranquillamente. :)
Ciao. ;)
Il Kone XTD Optical è uguale come impugnatura al G502: Roccat Kone XTD Optical ADNS-S3988 Palm/Fingertip
A te serve un mouse con impugnatura Claw
Ti ringrazio ma ormai dovrei ricevere in giornata il Kone XTD Optical :D
Come impugnatura il Kone Pure mi sembra troppo piccino, io come dicevo ho le mani piuttosto grandi (come lunghezza e larghezza, non grosse "tozze") e quindi non so come mi ci troverei.
Il problema del G502 non è tanto il tipo di impugnatura quanto il lato destro che non ha la classica rientranza che aveva ad esempio l'Imperator e che ha il Kone XTD. Per quello penso che mi ci troverei bene.
Comunque il modo in cui tengo io le mani è più un incrocio tra fingertip e palm sicuramente non claw...
Comunque a breve saprò.
Ciao :)
anche io ho avuto un problema simile, diciamo che già dopo un paio d'ore di fps iniziava a farmi male la mano e il polso.. ci ho messo un mesetto ad abituarmi e ora non torno più indietro (venivo da un Razer)!
M.
Beh il G502 non scappa :D
Li proverò entrambi per un po' e deciderò. Se mi abituo meglio con questo tanto di guadagnato.
Ho voluto comunque ordinare l'XTD Optical soprattutto perché ho letto che è una "limited run" e quindi non è detto che sarà disponibile per molto. Mi è sempre piaciuto il Kone XTD ma lo avevo sempre scartato per il sensore di cui avevo sentito parlare male, quindi anche solo per questo ci tengo a provare la versione col sensore ottico (che se non ho capito male è lo stesso del Deathadder 2013, anche se lo chiamano diversamente).
Il "nuovo" Rival è arrivato stamattina, perfettamente funzionante :) ha già l'ultimo firmware, l'unica differenza con quello precedente è che nella confezione al posto del secondo nameplate ci sono due piccoli adesivi Steelseries
http://s5.postimg.org/y1kbz00yf/photo_2015_03_23_20_59_37.jpg (http://postimage.org/)
sono stati davvero velocissimi:)
La rotella poi non mi piace proprio (aveva ragione Shura), è probabilmente ottima per giocare agli FPS visto che facendola scorrere tacca per tacca è precisa e non è possibile fargli fare un passo in più per sbaglio, ma la trovo troppo grande e "scivolosa" per l'uso che sono abituato a farne io.
Insomma, con l'Imperator mi trovavo infinitamente meglio, ma l'Imperator ha pochi tasti e ho sempre sofferto la mancanza della tilt wheel e di qualche pulsantino in più, quindi ho cercato un po' per trovare un'alternativa con una forma più simile possibile ma con più tasti.
pensa che a me la rotellina è la cosa che più mi sta piacendo del nuovo G502:p
avevamo lo stesso mouse (Imperator)
bombolo_flint
24-03-2015, 19:17
Ti ringrazio ma ormai dovrei ricevere in giornata il Kone XTD Optical :D
E di che,figurati prego.Sono quì apposta,se hai bisogno di aiuto,puoi sempre contattarmi tranquillamente,ti risponderò il più velocemente possibile. :)
Comunque capisco la tua scelta sul Kone XTD Optical,ha uno stile davvero molto bello con materiali e effetti di luce fatti come si deve.L'effetto delle luci somiglia molto all'AlienFX. :)
Invece io sono interessato molto al Roccat Tyon con logo di certificazione AlienFX
Ciao. ;)
sono stati davvero velocissimi:)
Questa è bella! :D dopo che ho aperto l’RMA con la SteelSeries e mi hanno comunicato che dovevo rispedire il mouse a mie spese gli ho risposto dicendo che non avevo intenzione di spendere altri soldi per un mouse che dopo neanche dieci mesi di vita non funziona bene, e pensavo fosse morta lì, anche perché pochi minuti dopo avevo già contattato Amazon che me lo ha sostituito, bene adesso mi hanno risposto, incredibile ma vero mi spediscono un nuovo mouse, gratis e direttamente dalla SteelSeries! :ave: Assistenza eccellente non c'è che dire
http://s5.postimg.org/jxb54r6jb/001r.jpg (http://postimage.org/)
Questa è bella! :D dopo che ho aperto l’RMA con la SteelSeries e mi hanno comunicato che dovevo rispedire il mouse a mie spese gli ho risposto dicendo che non avevo intenzione di spendere altri soldi per un mouse che dopo neanche dieci mesi di vita non funziona bene, e pensavo fosse morta lì, anche perché pochi minuti dopo avevo già contattato Amazon che me lo ha sostituito, bene adesso mi hanno risposto, incredibile ma vero mi spediscono un nuovo mouse, gratis e direttamente dalla SteelSeries! :ave: Assistenza eccellente non c'è che dire
http://s5.postimg.org/jxb54r6jb/001r.jpg (http://postimage.org/)
Ma non ci credo :asd:
GG anche a SteelSeries.
Questa è bella! :D dopo che ho aperto l’RMA con la SteelSeries e mi hanno comunicato che dovevo rispedire il mouse a mie spese gli ho risposto dicendo che non avevo intenzione di spendere altri soldi per un mouse che dopo neanche dieci mesi di vita non funziona bene, e pensavo fosse morta lì, anche perché pochi minuti dopo avevo già contattato Amazon che me lo ha sostituito, bene adesso mi hanno risposto, incredibile ma vero mi spediscono un nuovo mouse, gratis e direttamente dalla SteelSeries! :ave: Assistenza eccellente non c'è che dire
http://s5.postimg.org/jxb54r6jb/001r.jpg (http://postimage.org/)
quindi te ne spediscono uno nuovo anche loro?:sofico:
fireradeon
25-03-2015, 09:37
Un saluto a tutti, è un po' che non bazzico questo thread. Ho visto in giro il G502 della Logitech e sentito alcuni pareri, ma secondo voi io che ho il DeathAdder 2013, ha senso passare al G502 o sono equivalenti?
Come impugnatura sono più palm/fingertip, il Deathadder è palm e a volte lo trovo un po' grandicello e meno comodo di quello che avevo prima (è cmq ottimo come mouse). il G502 è palm/fingertip, dite sia più adatto?
pensa che a me la rotellina è la cosa che più mi sta piacendo del nuovo G502:p
avevamo lo stesso mouse (Imperator)
Eh sarà questione di gusti probabilmente...
Io ieri sera e stamattina ho usato il Kone e la sensazione è stata quella di risalire sulla propria macchina dopo una settimana sull'auto di cortesia :D
La rotella è molto solida ma "classica", più piccola e ferma di quella del G502.
Le parti in gomma laterali sono lisce ma per come tengo il mouse mi danno decisamente un grip migliore.
Il sensore ottico mi sembra perfetto, non noto differenze con il G502.
Molto molto simile all'Imperator come forma e impugnatura, ma più grande e con più tasti.
Insomma, la perfezione per me. Soddisfattissimo :)
Un saluto a tutti, è un po' che non bazzico questo thread. Ho visto in giro il G502 della Logitech e sentito alcuni pareri, ma secondo voi io che ho il DeathAdder 2013, ha senso passare al G502 o sono equivalenti?
Come impugnatura sono più palm/fingertip, il Deathadder è palm e a volte lo trovo un po' grandicello e meno comodo di quello che avevo prima (è cmq ottimo come mouse). il G502 è palm/fingertip, dite sia più adatto?
È un ottimo mouse ma personalmente da fingertip e con le mani piuttosto grandi non mi ci sono trovato comodo.
Se giochi palm probabilmente andrà benissimo, perché è un po' più piccolo del Deathadder e l'ergonomia è ottima.
Unica cosa, come dicevo nel post sopra, provalo prima specie per la rotella che è molto particolare.
bombolo_flint
25-03-2015, 16:20
Un saluto a tutti, è un po' che non bazzico questo thread. Ho visto in giro il G502 della Logitech e sentito alcuni pareri, ma secondo voi io che ho il DeathAdder 2013, ha senso passare al G502 o sono equivalenti?
Come impugnatura sono più palm/fingertip, il Deathadder è palm e a volte lo trovo un po' grandicello e meno comodo di quello che avevo prima (è cmq ottimo come mouse). il G502 è palm/fingertip, dite sia più adatto?
Siccome hai usato già un mouse Palm,ma sei orientato su un Palm/Fingertip,ti consiglio di guardarti questa lista dei migliori mouse Pal e Palm/Fingetip,sia come materiali,ergonomia e sensore ottico:
°Asus Gladius ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°CoolerMaster Alcor ADNS-A3090 Palm
°CoolerMaster Recon ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Corsair M30 ADNS-A3090 Palm
°Logitech G400 ADNS-S3095 Palm
°Logitech G400s ADNS-S3095 Palm
°Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
°Mionix Avior 7000 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Mionix Naos 7000 PMW-3310 Palm
°Razer DeathAdder ADNS-S3668 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder 3.5G ADNS-S3888 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder 4G ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder Chroma ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Roccat Kone XTD Optical ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Roccat Savu ADNS-3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Kana V2 ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Rival PMW-3310 Palm
°Zowie AM ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie EC Evo ADNS-A3090 Palm
°Zowie FK ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip
Ti consiglio anche di dare una occhiata al ROCCAT Tyon,molto solido e ottimo come presa,non è scivoloso ma nemmeno ruvido da sembrare grumoso,quindi non stanca la mano in lunghe sessioni di suso,qualsiasi esso sia: http://www.roccat.org/en/Products/Gaming-Mice/Tyon/
Quì le funzioni del ROCCAT Tyon,il resto lo puoi vedere sul link con le specifiche tecniche:
8200DPI PRO AIM (R3) LASER SENSOR
for precision gaming at its best
X-CELERATOR THUMB PADDLE
for unrivaled command capabilities
FIN SWITCH
for rapid and instinctive control
ROCCAT™ EASY-SHIFT[+]™
button duplicator technology
16.8M MULTI-COLOR ILLUMINATION
customizable two-level light system
TRACKING & DISTANCE CONTROL UNIT
less pick-up flight for precise gaming
14 MOUSE BUTTONS
programmable + solid 2D Titan Wheel
32-BIT PROCESSOR + 576KB MEMORY
for rapid macro storage and execution
ERGONOMIC
natural form-fitting design
Se hai ulteriore bisogno di aiuto,chiedi pure tranquillamente. :)
Ciao. ;)
Visto che hai una impugnatura Palm ti consiglio uno tra questi,ottimi sia come impugnatura,materiali e sensore ottico:
__________________
°Asus Gladius ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°CoolerMaster Alcor ADNS-A3090 Palm
°CoolerMaster Recon ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Corsair M30 ADNS-A3090 Palm
°Logitech G400 ADNS-S3095 Palm
°Logitech G400s ADNS-S3095 Palm
°Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
°Mionix Avior 7000 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Mionix Naos 7000 PMW-3310 Palm
°Razer DeathAdder ADNS-S3668 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder 3.5G ADNS-S3888 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder 4G ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder Chroma ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Roccat Kone XTD Optical ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Roccat Savu ADNS-3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Kana V2 ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Rival PMW-3310 Palm
°Zowie AM ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie EC Evo ADNS-A3090 Palm
°Zowie FK ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip
Ciao. ;)
Nella lista, che avevo già visto, non ci sono quelli su cui avrei puntato, c'è qualche motivo particolare per cui escludi le mie opzioni?
X z3llo
Ciao, vedo che hai avuto modo di provare la rotella del G502 (che penso sia simile a quella dell'MX revolution che uso attualmente) sai dirmi sel sul kone può succedere di premere accidentalmente il tilt laterale della rotella anziché il click di tasto centrale???:confused: :confused: :confused:
fireradeon
25-03-2015, 19:03
Siccome hai usato già un mouse Palm,ma sei orientato su un Palm/Fingertip,ti consiglio di guardarti questa lista dei migliori mouse Pal e Palm/Fingetip,sia come materiali,ergonomia e sensore ottico:
°Asus Gladius ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°CoolerMaster Alcor ADNS-A3090 Palm
°CoolerMaster Recon ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Corsair M30 ADNS-A3090 Palm
°Logitech G400 ADNS-S3095 Palm
°Logitech G400s ADNS-S3095 Palm
°Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
°Mionix Avior 7000 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Mionix Naos 7000 PMW-3310 Palm
°Razer DeathAdder ADNS-S3668 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder 3.5G ADNS-S3888 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder 4G ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder Chroma ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Roccat Kone XTD Optical ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Roccat Savu ADNS-3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Kana V2 ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Rival PMW-3310 Palm
°Zowie AM ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie EC Evo ADNS-A3090 Palm
°Zowie FK ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip
Ti consiglio anche di dare una occhiata al ROCCAT Tyon,molto solido e ottimo come presa,non è scivoloso ma nemmeno ruvido da sembrare grumoso,quindi non stanca la mano in lunghe sessioni di suso,qualsiasi esso sia: http://www.roccat.org/en/Products/Gaming-Mice/Tyon/
Quì le funzioni del ROCCAT Tyon,il resto lo puoi vedere sul link con le specifiche tecniche:
Ciao. ;)
Grazie. Molto probabilmente proverò il G502 :)
bombolo_flint
25-03-2015, 20:02
Nella lista, che avevo già visto, non ci sono quelli su cui avrei puntato, c'è qualche motivo particolare per cui escludi le mie opzioni?
Il G402 è più affusolato sulla parte davanti,quindi a punta rendendolo poco comodo rispetto al G400 e G400S(che cambia la fantasia),
Per quanto riguarda il Corsair M65,scusami mi sono dimenticato di aggiornare la lista per il poco tempo a disposizione. :D
Ciao. :)
bombolo_flint
25-03-2015, 20:06
Grazie. Molto probabilmente proverò il G502 :)
Figurati,prego. :)
Prenditi il tempo che vuoi che ti serve,ti consiglio di guarda sia il G502 e il Roccat Tyon,perchè sul lato pollice il G502 è più incavato,cioè più pronunciata come scanalatura e potresti anche non trovarti bene,mentre il Roccat Tyon è meno pronunciata ma presente e nella presa Palm/Fingertip da te richiesta potresti trovarti meglio.Io ti consiglio di guardarli bene entrambi e valuta bene il dorso e la parte sinistra lato pollice a seconda della grandezza della tua mano. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
25-03-2015, 20:50
Per chi ha bisogno di un mouse dove è rihciesta la precisione millimetrica,come ad esempio lavori di grafica,ma non solo,consiglio questo nuovo Logitech MX Master: http://www.logitech.com/it-it/product/mx-master?WT.ac=HPB1-CTA3-mxmaster
Buona serata. ;)
Per chi ha bisogno di un mouse dove è rihciesta la precisione millimetrica,come ad esempio lavori di grafica,ma non solo,consiglio questo nuovo Logitech MX Master: http://www.logitech.com/it-it/product/mx-master?WT.ac=HPB1-CTA3-mxmaster
Buona serata. ;)
il sensore va sempre bene su tutte le superfici come il g502 oppure bisogna scegliere mousepad particolari?
bombolo_flint
25-03-2015, 21:24
il sensore va sempre bene su tutte le superfici come il g502 oppure bisogna scegliere mousepad particolari?
Il sensore è diverso ma uguale nelle prestazioni è il Darkfield che scorre anche su vetro con spessore da 2 millimetri in poi. :)
Ciao. ;)
X z3llo
Ciao, vedo che hai avuto modo di provare la rotella del G502 (che penso sia simile a quella dell'MX revolution che uso attualmente) sai dirmi sel sul kone può succedere di premere accidentalmente il tilt laterale della rotella anziché il click di tasto centrale???:confused: :confused: :confused:
Guarda la rotella è molto molto ferma, non ha praticamente gioco, i tre clic sono secchi e precisi quindi direi di no. Anzi per i due tilt laterali serve probabilmente un pelo di forza in più che col G502, forse anche per la rotella più piccola (leva meno vantaggiosa).
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Per chi ha bisogno di un mouse dove è rihciesta la precisione millimetrica,come ad esempio lavori di grafica,ma non solo,consiglio questo nuovo Logitech MX Master: http://www.logitech.com/it-it/product/mx-master?WT.ac=HPB1-CTA3-mxmaster
Buona serata. ;)
Prima di consigliarlo io preferirei vedere una prova sul campo, ho già preso una sola con l'MX revolution...
Per il discorso M65 intendi che non hai avuto tempo di inserirlo o che non merita di entrare in quella lista (dove se non erro sono tutti mouse ottici)?
Per chi ha bisogno di un mouse dove è rihciesta la precisione millimetrica,come ad esempio lavori di grafica,ma non solo,consiglio questo nuovo Logitech MX Master: http://www.logitech.com/it-it/product/mx-master?WT.ac=HPB1-CTA3-mxmaster
Buona serata. ;)
Io lo sapevo :muro: :muro: :muro: ho aspettato due anni per cambiare il mouse :( poi mi son deciso ed ho preso il g700s (che ho ancora imballato) con il tappetino G440 ed adesso esce il mouse che cercavo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
sandris70
26-03-2015, 08:11
Un saluto a tutti, è un po' che non bazzico questo thread. Ho visto in giro il G502 della Logitech e sentito alcuni pareri, ma secondo voi io che ho il DeathAdder 2013, ha senso passare al G502 o sono equivalenti?
Come impugnatura sono più palm/fingertip, il Deathadder è palm e a volte lo trovo un po' grandicello e meno comodo di quello che avevo prima (è cmq ottimo come mouse). il G502 è palm/fingertip, dite sia più adatto?
Ciao, io ho sia Deathadder che G502. Attualmente sto usando quest'ultimo. Anche io come te trovavo il Deathadder un po' grandicello, il G502 è un po' più piccolo, meno pronunciato. Io tengo la mano tutta aderente al mouse e con entrambi mi trovo bene. Il Deathadder "riempie" un po' di più.
I motivi per cui adesso sto usando il G502:
funziona anche senza tappetino,
ergonomia comunque ottima,
ha più pulsanti,
il software è nettamente migliore.
Secondo me il Deathadder vince solo per l'ergonomia se ti serve un mouse più grosso.
Il G402 perchè non è presente in quella lista dei mouse consigliati? E' in offerta a 50€ da mediaworld, rispetto al G302 va meglio o peggio?
La risposta è qui :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42280728&postcount=11597
Grazie, quindi è inferiore al sensore del G400, ma rispetto al G302? :stordita:
giuseppesole
26-03-2015, 11:33
Per chi ha bisogno di un mouse dove è rihciesta la precisione millimetrica,come ad esempio lavori di grafica,ma non solo,consiglio questo nuovo Logitech MX Master: http://www.logitech.com/it-it/product/mx-master?WT.ac=HPB1-CTA3-mxmaster
Buona serata. ;)
Vengo da un MX 1000, credo (quello incluso nel kit diNovo Laser Desktop). Desidero un mouse di alto livello, flessibile e che faccia bene tutto, dal lavoro con le applicazioni generiche, al gaming, alla grafica e alla fotografia. E' questa la risposta alle mie esigenze, oppure c' è di meglio?
C' è ragione per puntare a fasce di prezzo più alte? Ad esempio questo:
http://www.razerzone.com/it-it/store/razer-ouroboros
Dovrei preferirlo, e quali sono le ragioni?
Vengo da un MX 1000, credo (quello incluso nel kit diNovo Laser Desktop). Desidero un mouse di alto livello, flessibile e che faccia bene tutto, dal lavoro con le applicazioni generiche, al gaming, alla grafica e alla fotografia. E' questa la risposta alle mie esigenze, oppure c' è di meglio?
C' è ragione per puntare a fasce di prezzo più alte? Ad esempio questo:
http://www.razerzone.com/it-it/store/razer-ouroboros
Dovrei preferirlo, e quali sono le ragioni?
L'Ouroboros costa tanto primo perché è wireless, secondo perché è adatto anche ai mancini indifferentemente, terzo perché è Razer :D
Ha il dual sensor, ma non so quanto ci si possa fare caso nell'uso reale.
giuseppesole
26-03-2015, 13:58
Ovviamente parliamo di casi reali. Sono destro, del dual sensor mi interessa relativamente. Ma anche questo nuovo MX Master è wireless.
Mi chiedevo solo se, per quanto possa servirmi, questo sia il meglio che offra il mercato.
fireradeon
26-03-2015, 14:44
Ciao, io ho sia Deathadder che G502. Attualmente sto usando quest'ultimo. Anche io come te trovavo il Deathadder un po' grandicello, il G502 è un po' più piccolo, meno pronunciato. Io tengo la mano tutta aderente al mouse e con entrambi mi trovo bene. Il Deathadder "riempie" un po' di più.
I motivi per cui adesso sto usando il G502:
funziona anche senza tappetino,
ergonomia comunque ottima,
ha più pulsanti,
il software è nettamente migliore.
Secondo me il Deathadder vince solo per l'ergonomia se ti serve un mouse più grosso.
Ok grazie, molto gentile.
Sto guardando anche il Roccat Tyon, sembra molto bello anche quello, però ha il sensore LASER e non ottico, a livello di qualità? Io sapevo che gli ottici sono migliori e più precisi dei laser, o sbaglio?
Visto che leggevo che il G502 come lo Steelseries Rival hanno il sensore OTTIMO, con il Roccat Tyon chi la vince?
Io lo sapevo :muro: :muro: :muro: ho aspettato due anni per cambiare il mouse :( poi mi son deciso ed ho preso il g700s (che ho ancora imballato) con il tappetino G440 ed adesso esce il mouse che cercavo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
Si ma prima ci vuole qualche valutazione sul campo come ha detto anche Riky81, e poi 100 euro su un mouse.... :boh:
sandris70
26-03-2015, 15:34
Mah guarda io non sono un giocatore molto hardcore, quando ho settato 1200 dpi sono già a posto. Quindi tra ottico e laser non sento differenza, anche perchè i migliori modelli arrivano a 8.000 - 10.000 dpi quindi sono precisissimi sia ottici che laser.
Si ma prima ci vuole qualche valutazione sul campo come ha detto anche Riky81, e poi 100 euro su un mouse.... :boh:
Si, ma io ne ho speso di più per un 700s......
bombolo_flint
26-03-2015, 16:48
Vengo da un MX 1000, credo (quello incluso nel kit diNovo Laser Desktop). Desidero un mouse di alto livello, flessibile e che faccia bene tutto, dal lavoro con le applicazioni generiche, al gaming, alla grafica e alla fotografia. E' questa la risposta alle mie esigenze, oppure c' è di meglio?
C' è ragione per puntare a fasce di prezzo più alte? Ad esempio questo:
http://www.razerzone.com/it-it/store/razer-ouroboros
Dovrei preferirlo, e quali sono le ragioni?
Se vuoi un mouse per uso professionale,allora scarta i sensori Razer,perchè se hai un mousepad o una superficie leggermente scura incominci a avere problemi di tracciamento.Mentre quel Logitech che ho mostrato ha il sensore laser Darkfield che traccia su qualsiasi superficie,compreso il vetro con spessore da 2mm in poi.
Puoi sempre orientarti anche sul Logitech G502,sempre se sei o Palm o Palm/Fingertip.
Se invece vuoi un mouse Razer,allora prendi il: Razer DeathAdder,sensore ottico e nessun problema su superfici,con tracciamento sempre preciso.
Ciao. ;)
bombolo_flint
26-03-2015, 16:51
Mah guarda io non sono un giocatore molto hardcore, quando ho settato 1200 dpi sono già a posto. Quindi tra ottico e laser non sento differenza, anche perchè i migliori modelli arrivano a 8.000 - 10.000 dpi quindi sono precisissimi sia ottici che laser.
Come tracciabilità sono migliori gli ottici invece dei laser.Con gli ottici non hai problemi di superficie/materiale e superficie/colore. :)
Infatti non a caso sono pochi oltre al DeathAdder di Razer ottici privi di problemi di tracciabilità.
Ciao. ;)
bombolo_flint
26-03-2015, 16:56
Mouse ottici privi di problemi su qualsiasi superficie,con tracciamento uniforme:
Razer
°Razer Abyssus ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer Abyssus 2014 ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer DeathAdder ADNS-S3668 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder 3.5G ADNS-S3888 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder 4G ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Razer DeathAdder Chroma ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Razer Krait 4G ADNS-S3988 Fingertip/Claw
Logitech
°Logitech G100s ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G302 ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G303 PMW-3366 Fingertip/Claw
°Logitech G400 ADNS-S3095 Palm
°Logitech G400s ADNS-S3095 Palm
°Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
Corsair
°Corsair M30 ADNS-A3090 Palm
°Corsair M40 ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Corsair M45 PMW3310H Fingertip/Claw
SteelSeries
°Steelseries Kana V2 ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Rival PMW-3310 Palm
Zowie
°Zowie AM ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie EC Evo ADNS-A3090 Palm
°Zowie FK ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip
Mionix
°Mionix Avior 7000 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Mionix Naos 7000 PMW-3310 Palm
Roccat
°Roccat Kone Pure Optical ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Roccat Kone Pure Optical Military PMW-3310 Fingertip/Claw
°Roccat Kone XTD Optical ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Roccat Savu ADNS-3090 Palm/Fingertip
giuseppesole
26-03-2015, 17:00
Come wireless, dunque, questo MX Master mi sembra il massimo che il mercato offra... dico bene?
giuseppesole
26-03-2015, 17:03
Io tengo il mouse con il palmo dx e le cinque dita (polpastrelli). Quindi devo optare per palm/fingertip? Mi spiegate le differenze?
bombolo_flint
26-03-2015, 17:14
Io tengo il mouse con il palmo dx e le cinque dita (polpastrelli). Quindi devo optare per palm/fingertip? Mi spiegate le differenze?
Eccoti quì la differenza tra Palm Grip,Fingertip Grip,Claw Grip (detta anche: Presa a arpione):
http://mygracze.pl/wp-content/uploads/2014/12/Mouse-grips-crop.png
Se sei Palm,usi tutto il palmo cioè la mano per muovere il mouse.Se invece sei Fingertip,allora gestisci i movimenti del mouse principalmente con le dita e non col palmo della mano,da li deriva la definizione di Fingertip Grip. :)
In più: Quando leggi vicino a un modello di un mouse la definizione di più di una impugnatura,significa che quel mouse può gestire non una sola tipologia di impugnatura,ma da una impugnatura o anche a due.
Esempio:
°Mionix Avior 7000 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Mionix Naos 7000 PMW-3310 Palm
Ecco come vedi,un mouse gestisce una sola impugnatura cioè Palm.Mentre invece l'altro gestisce due impugnature e cioè Palm/Fingertip
Ciao. ;)
illidan2000
26-03-2015, 17:31
Come tracciabilità sono migliori gli ottici invece dei laser.Con gli ottici non hai problemi di superficie/materiale e superficie/colore. :)
Infatti non a caso sono pochi oltre al DeathAdder di Razer ottici privi di problemi di tracciabilità.
Ciao. ;)
a cosa servono i laser allora? per cosa sono meglio degli ottici?
giuseppesole
26-03-2015, 17:33
Eccoti quì la differenza tra Palm Grip,Fingertip Grip,Claw Grip (detta anche: Presa a arpione):
http://mygracze.pl/wp-content/uploads/2014/12/Mouse-grips-crop.png
Se sei Palm,usi tutto il palmo cioè la mano per muovere il mouse.Se invece sei Fingertip,allora gestisci i movimenti del mouse principalmente con le dita e non col palmo della mano,da li deriva la definizione di Fingertip Grip. :)
In più: Quando leggi vicino a un modello di un mouse la definizione di più di una impugnatura,significa che quel mouse può gestire non una sola tipologia di impugnatura,ma da una impugnatura o anche a due.
Esempio:
°Mionix Avior 7000 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Mionix Naos 7000 PMW-3310 Palm
Ecco come vedi,un mouse gestisce una sola impugnatura cioè Palm.Mentre invece l'altro gestisce due impugnature e cioè Palm/Fingertip
Ciao. ;)
Sai di che tipologia era l' MX1000, per caso?
bombolo_flint
26-03-2015, 17:36
a cosa servono i laser allora? per cosa sono meglio degli ottici?
Allora ti spiego:
I mouse laser hanno il problema della tracciabilità su superfici troppo scure rendendosi inaffidabili.Invece gli ottici non hanno di questi problemi,infatti li puoi usare su qualsiasi superficie,materiale e colore o fantasia.Avendo sempre una tracciabilità perfetta e uniforme. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
26-03-2015, 17:38
Sai di che tipologia era l' MX1000, per caso?
Se non compare in quella lista un motivo c'è:
L'MX1000 è Laser,non Ottico.
Buono come impugnatura,ma non certo come sensore.
Eccoti i Logitech con sensore Ottico:
°Logitech G100s ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G302 ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G303 PMW-3366 Fingertip/Claw
°Logitech G400 ADNS-S3095 Palm
°Logitech G400s ADNS-S3095 Palm
°Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
Il resto dei Logitech sono tutti con sensore Laser.
Poi c'è chi si trova bene con un mouse con sensore Laser.Ma gli Ottici sono tutto un'altro mondo.E' come paragonare una tastiera a membrana con una meccanica con switch meccanici Cherry MX Series. :)
E parlando di meccanica: I Logitech che vedi in lista oltre a avere il sensore Ottico,hanno i tasti con switch meccanici,il che è del tutto diverso come Grip e Performance nell'uso intenso. :)
Ciao. ;)
giuseppesole
26-03-2015, 17:59
Anche il sensore laser Darkfield dell' MX Master, dunque, non ti piace?
Necessitando, come detto, di un mouse flessibile di altissima qualità, adatto a gaming, fotografia, grafica ed applicazioni di tutti i giorni, quale wireless a sensore ottico, dunque, sceglieresti?
Eccoti i Logitech con sensore Ottico:
°Logitech G100s ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G302 ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G303 PMW-3366 Fingertip/Claw
°Logitech G400 ADNS-S3095 Palm
°Logitech G400s ADNS-S3095 Palm
°Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
Il resto dei Logitech sono tutti con sensore Laser.
Nelle comparative dei mouse anche il G402 viene indicato come ottico, se non vado errato monta un AM010!
bombolo_flint
26-03-2015, 18:35
Nelle comparative dei mouse anche il G402 viene indicato come ottico, se non vado errato monta un AM010!
Anche se compare nella lista della nuova serie G,non monta un sensore ottico,in più è più affusolato rispetto al G400 e G400S che invece sono ottici e più comodi come presa per chi è sia Palm o Fingertip Grip.
Ma non significa che non sia buono,sia chiaro,se ti piace prendilo.Però non è allo stesso livello del G400S.
Per essere precisi il sensore del G402 Hyperion Fury non è altro che: Un sensore a 4000DPI AvagoPixArt
° Risoluzione: 240 a 4000 DPI
° Accelerazione: 16G
° Velocità massima: 500IPS
° Switch principali: 20M di click (Omron D2FC)
Ha un giroscopio e accelerometro che aiutano il sistema Fusion Engine a tracciare su superfici che fino adesso era impossibile e bisognava ricorrere a mouse con sensore ottico PMW-3310 e PMW-3366.
Non a caso il G402 Hyperion Fury,non ha nemmeno la calibrazione automatica della superficie.Cosa che hanno solo gli ottici G303 e G502,cosa non da poco,visto che ti consente di settare il sensore ottico a seconda del mousepad o superficie tipo legno impiallicciato,legno ciliegio massello (laccato o satinato),oppure noce massello e altri tipi di legno e materiali.I restanti ottici come il G100,G302,G400,G400S, hanno un sensore ottico senza la calibrazione automatica della superficie.Anche se i restanti ottici elencati della Logitech sono sempre meglio del G402. :)
Ciao. :)
bombolo_flint
26-03-2015, 18:37
Anche il sensore laser Darkfield dell' MX Master, dunque, non ti piace?
Necessitando, come detto, di un mouse flessibile di altissima qualità, adatto a gaming, fotografia, grafica ed applicazioni di tutti i giorni, quale wireless a sensore ottico, dunque, sceglieresti?
Se vuoi un buon mouse ottico con zero problemi su qualunque superficie,oltre ai vari Logitech Palm/Fingertip Grip,ti consiglio il Razer DeathAdder,i Roccat che ci sono in lista. :)
Il sensore Laser Darkfield ha l'unico vantaggio di poter essere usato su superfici in vetro(se hai una postazione completamente in vetro).Ma se trova superfici scure o a fantasia,incomincia a non tracciare bene,l'unico modo per poterlo utilizzare è usare mousepad non a fantasia,ma con colori chiari,comprese le superfici in legno o altri materiali,che siano chiare.
Ciao. ;)
giuseppesole
26-03-2015, 18:57
Bombolo, è che tu continui a consigliarmi mice con il cavo, mentre io ne cerco uno wireless. Come presa, quella dell' MX1000/MX Revolution/MX Master (credo claw - dammi conferma) va benissimo. Dai, dammi il tuo consiglio. ;)
bombolo_flint
26-03-2015, 19:06
Bombolo, è che tu continui a consigliarmi mice con il cavo, mentre io ne cerco uno wireless. Come presa, quella dell' MX1000/MX Revolution/MX Master (credo claw - dammi conferma) va benissimo. Dai, dammi il tuo consiglio. ;)
Il Logitech MX Master va bene anche per chi ha una presa Palm/Fingertip Grip.Si può adattare anche a chi ha una presa Claw Grip,visto la forma e le dimensioni.Se vuoi un mouse wireless ti consiglio l'MX Master.
Anche se ti consiglio di più anche se non è wireles ma hai un sensore ottico che puoi usare su qualunque superficie senza problemi,il: Roccat Kone XTD Optical ADNS-S3988 Palm/Fingertip
Ciao. ;)
giuseppesole
26-03-2015, 19:23
Grazie infinite.
bombolo_flint
26-03-2015, 19:42
Grazie infinite.
E di che?Ma figurati,prego. :)
Se hai ancora bisogno di aiuto,non esitare a chiedere,e ti risponderò il più velocemente possibile. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
26-03-2015, 20:43
Per chi invece è interessato a un mouse laser con cavo,ma che allo stesso tempo vuole più che ottime prestazioni (sia performance che livello costruttivo in materiali di qualità),in alternativa ai laser Logitech,consiglio il: Roccat Tyon
Link con specifiche tecniche e funzioni: http://www.roccat.org/en/Products/Gaming-Mice/Tyon/
Buona serata a tutti di Hardware Upgrade. :)
Diabolik183
26-03-2015, 20:55
Ciao ragazzi! Arrivato oggi il G303.
Uguale al G302 se non fosse per:
1.Cavo intrecciato
2. Profili memoria integrati 3 al posto dei 4 del G302
3.200--->12000 dpi
4. Led/Lucine vari ed eventuali
5. Carina la taratura del mouse a seconda della superficie di utilizzo.
Per il resto, identico rivestimento del G302. Bel mouse ma per quello che cerco io in termini di rivestimento "gommato" è No.
E' raro che mi sudino le mani ma essendo un po' germofobo, dato che le lavo spesso, mi scivola dalle "hands".
Non preoccupatevi, non sono pazzo.
;)
giuseppesole
26-03-2015, 22:22
C' è una qualche ragione per la quale non esistano alternative wireless ottiche ai laser della Logitech?
Si, ma io ne ho speso di più per un 700s......
Non so ma sono troppi per un mouse dal mio punto di vista. Poi questo MX Master mi sembra enorme, è adatto solo a chi è palm credo.
C' è una qualche ragione per la quale non esistano alternative wireless ottiche ai laser della Logitech?
Bella domanda, mi piacerebbe saperlo. ;)
Anche se compare nella lista della nuova serie G,non monta un sensore ottico,in più è più affusolato rispetto al G400 e G400S che invece sono ottici e più comodi come presa per chi è sia Palm o Fingertip Grip.
Ma non significa che non sia buono,sia chiaro,se ti piace prendilo.Però non è allo stesso livello del G400S.
Per essere precisi il sensore del G402 Hyperion Fury non è altro che: Un sensore a 4000DPI AvagoPixArt
° Risoluzione: 240 a 4000 DPI
° Accelerazione: 16G
° Velocità massima: 500IPS
° Switch principali: 20M di click (Omron D2FC)
Ha un giroscopio e accelerometro che aiutano il sistema Fusion Engine a tracciare su superfici che fino adesso era impossibile e bisognava ricorrere a mouse con sensore ottico PMW-3310 e PMW-3366.
Non a caso il G402 Hyperion Fury,non ha nemmeno la calibrazione automatica della superficie.Cosa che hanno solo gli ottici G303 e G502,cosa non da poco,visto che ti consente di settare il sensore ottico a seconda del mousepad o superficie tipo legno impiallicciato,legno ciliegio massello (laccato o satinato),oppure noce massello e altri tipi di legno e materiali.I restanti ottici come il G100,G302,G400,G400S, hanno un sensore ottico senza la calibrazione automatica della superficie.Anche se i restanti ottici elencati della Logitech sono sempre meglio del G402. :)
Ciao. :)
Volevo solo fare un'osservazione: da quando ho cominciato a dare un'occhiata ai mouse mi sono interessato dei modelli che ho citato nei post precedenti, tra cui il G402 che ho sempre identificato come ottico!
Il sito logitech lo cataloga come ottico ed anche in alcune recensioni ho letto che monta un AM010 (come altri modelli delle serie inferiori), quindi ottico con aggiunta di allerrometro e giroscopio come dici.
Probabilmente non sarà al pari dei modelli che hai nella tua lista ma è pur sempre un logitech ottico.
bombolo_flint
27-03-2015, 00:06
Ciao ragazzi! Arrivato oggi il G303.
Uguale al G302 se non fosse per:
1.Cavo intrecciato
2. Profili memoria integrati 3 al posto dei 4 del G302
3.200--->12000 dpi
4. Led/Lucine vari ed eventuali
5. Carina la taratura del mouse a seconda della superficie di utilizzo.
Per il resto, identico rivestimento del G302. Bel mouse ma per quello che cerco io in termini di rivestimento "gommato" è No.
E' raro che mi sudino le mani ma essendo un po' germofobo, dato che le lavo spesso, mi scivola dalle "hands".
Non preoccupatevi, non sono pazzo.
;)
Sei in tempo per il reso. :)
Per come usi tu il mouse ti serve uno gommato ai lati (lato pollice e lato mignolo) come il G502,oppure il Roccat Tyon. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
27-03-2015, 00:10
Volevo solo fare un'osservazione: da quando ho cominciato a dare un'occhiata ai mouse mi sono interessato dei modelli che ho citato nei post precedenti, tra cui il G402 che ho sempre identificato come ottico!
Il sito logitech lo cataloga come ottico ed anche in alcune recensioni ho letto che monta un AM010 (come altri modelli delle serie inferiori), quindi ottico con aggiunta di allerrometro e giroscopio come dici.
Probabilmente non sarà al pari dei modelli che hai nella tua lista ma è pur sempre un logitech ottico.
Si figurati,la tua osservazione è giusta :)
peccato che poteva essere un degno successore del G400S se non fosse stato come materiale con poco Grip (scivoloso intendo) e una forma un pò troppo affusolata che anche chi è Palm/Fingertip ha difficoltà a impugnare comodamente.
Per il sensore è un ottico ibrido,infatti ti ho specificato il modello,cosa che non ha fatto Logitech,di cui la cosa sarebbe stata molto gradita invece di farlo passare come il G303 e il G502 (oppure come scrive nelle specifiche che è il successore del G400) e lì mentono perchè se provi entrambi lo scarti il G402.
Per il resto mi fanno piacere i tuoi interventi perchè denoti una certa conoscenza e interesse. :)
Ti faccio un'esempio:
Hai visto il nuovo Logitech MX Master che è uscito?
Bene,se lo osservi bene,tutto il suo corpo è scivoloso ha poca satinatura,cosa che anche chi non ha sudorazione alle mani gli scivola diventando poco pratico e stancando il tunnel carpale.E lo vanno a definire come mouse per lavori di precisione.
Il mio consiglio per chi vuole sempre un mouse con cavo è di prendere il: Logitech G400,G400S (cambia la fantasia tutto lì :D ) e il G502 con gommatura al lato pollice e lato mignolo per una presa che non ti sfugge di mano inavvertitamente.
Oppure prendere la serie Roccat a partire dal Pure Military,Kone Optical XTD,oppure se si vuole un laser si prende il Roccat Tyon,con rivestimento attorno in gomma antiscivolo.
Diciamo che l'unico in casa Logitech che risalta lo storico G5 e G500 per la sua famosa gommatura tutto intorno lato pollice e lato mignolo per un Grip perfetto è solo il Logitech Wireless M280 (interamente rivestito in gomma),G400,G400S,G502 ;)
Riky81,vale anche per te il: Se hai bisogno di aiuto,consigli o altro,chiedimi pure tranquillamente e ti risponderò il più velocemente possibile. :)
Ciao. ;)
Ok grazie, molto gentile.
Sto guardando anche il Roccat Tyon, sembra molto bello anche quello, però ha il sensore LASER e non ottico, a livello di qualità? Io sapevo che gli ottici sono migliori e più precisi dei laser, o sbaglio?
I sensori laser sono sconsigliabili per il gaming perché hanno tutti una leggera accelerazione innata, quindi su spostamenti veloci del mouse si avrà uno spostamento di visuale/puntatore maggiore rispetto a quanto si è mosso il mouse.
Un po' come quando si attiva l'accelerazione dalle opzioni, o la funzione "aumenta precisione" di Windows (che è buona cosa non attivare mai) ma più leggera.
Gli ottici invece non hanno questo problema.
a cosa servono i laser allora? per cosa sono meglio degli ottici?
La tecnologia laser permette di norma di raggiungere maggiori livelli di dpi, quindi possono essere utili per chi cerca un mouse ultrapreciso su PICCOLI spostamenti (esempio per lavori di grafica dove si va a prendere pixel per pixel) dato che su spostamenti brevi l'accelerazione non è percettibile.
Poi anche questo non è più vero in senso assoluto, visto che il G502 ad esempio arriva a 12000 dpi (un'enormità!) pur montando un sensore ottico.
bombolo_flint
27-03-2015, 00:36
C' è una qualche ragione per la quale non esistano alternative wireless ottiche ai laser della Logitech?
Se vuoi accettare un mio consiglio,poi decidi tu come procedere. :)
Cerchi un mouse wireless,ottico,comodo per presa Palm/Fingertip/Claw Grip?
Allora prendi il Logitech Wireless M280,interamente rivestito in un sottile strato in gomma antiscivolo,ottico e comodo per lavori di grafica,e in più a un costo basso € 30.99
Eccoti il link con le specifiche tecniche: http://www.logitech.com/it-it/product/wireless-mouse-m280?crid=7
Ciao. ;)
bombolo_flint
27-03-2015, 00:38
I sensori laser sono sconsigliabili per il gaming perché hanno tutti una leggera accelerazione innata, quindi su spostamenti veloci del mouse si avrà uno spostamento di visuale/puntatore maggiore rispetto a quanto si è mosso il mouse.
Un po' come quando si attiva l'accelerazione dalle opzioni, o la funzione "aumenta precisione" di Windows (che è buona cosa non attivare mai) ma più leggera.
Gli ottici invece non hanno questo problema.
La tecnologia laser permette di norma di raggiungere maggiori livelli di dpi, quindi possono essere utili per chi cerca un mouse ultrapreciso su PICCOLI spostamenti (esempio per lavori di grafica dove si va a prendere pixel per pixel) dato che su spostamenti brevi l'accelerazione non è percettibile.
Poi anche questo non è più vero in senso assoluto, visto che il G502 ad esempio arriva a 12000 dpi (un'enormità!) pur montando un sensore ottico.
Entrambe le tue spiegazioni non fanno manco una grinzetta :D .Perfette e dettagliate in tutto,bravo :)
Poi contando che uso sempre impostato il G502 in dayli use a 12.000DPI.Se si prova a farlo con un laser sai come schizza a casaccio dopo il mouse? :D
Non c'è niente da fare: Se vuoi un mouse preciso e uniforme su qualsiasi superficie,devi andare di ottico. ;)
Ciao. ;)
bombolo_flint
27-03-2015, 00:48
Non so ma sono troppi per un mouse dal mio punto di vista. Poi questo MX Master mi sembra enorme, è adatto solo a chi è palm credo.
E non sbagli mica,infatti: Il Logitech MX Master,nasce per impugnature: Palm Grip o Fingertip Grip,dove nella prima e nella seconda impugnatura la mano tende a sfruttare l'intero corpo curvilineo del mouse in questione.Poi ci sono casi in cui ci sono persone con impugnatura Claw Grip che si trovano bene.Ma resta il fatto che nasce con fattore forma: Palm/Fingertip Grip. :)
Ciao. ;)
Entrambe le tue spiegazioni non fanno manco una grinzetta :D .Perfette e dettagliate in tutto,bravo :)
Poi contando che uso sempre impostato il G502 in dayli use a 12.000DPI.Se si prova a farlo con un laser sai come schizza a casaccio dopo il mouse? :D
Non c'è niente da fare: Se vuoi un mouse preciso e uniforme su qualsiasi superficie,devi andare di ottico. ;)
Ciao. ;)
Sì sì, ottico is the way :)
Il motivo per cui ci sono in giro tanti mouse da gioco con sensore laser è che fino a non troppo tempo fa con i sensori ottici non si riusciva a raggiungere dpi alti mentre con i laser sì.
Quindi la scelta era tra sensori più precisi ma con una risoluzione massima più bassa o sensori meno precisi ma con una velocità maggiore, e per venire incontro agli highsenser più estremi si è progressivamente abbandonato il sensore ottico in favore del laser.
Oggi, come dimostra il G502, si raggiungono altissimi valori di dpi anche col sensore ottico, quindi comprare un mouse laser non ha molto senso a meno di non dare importanza all'accelerazione e cercare magari altre caratteristiche presenti solo su quel determinato modello laser.
E infatti la tendenza si è invertita ed escono molti mouse ottici o nuove versioni ottiche di mouse che precedentemente montavano il sensore laser, come ad esempio il Kone XTD Optical che è uscito l'estate scorsa ed è andato ad affiancare quello laser.
Io poi gioco a 1000dpi, quindi figurati :D
notebookale
27-03-2015, 02:04
ragazzi
per un uso office, navigazione, grafica che mouse mi consigliate?
mi servirebbe con alta durata della batteria e wireless
io sarei arrivato a scegliere tra logitech mx performance e g602
grazie :)
Se vuoi accettare un mio consiglio,poi decidi tu come procedere. :)
Cerchi un mouse wireless,ottico,comodo per presa Palm/Fingertip/Claw Grip?
Allora prendi il Logitech Wireless M280,interamente rivestito in un sottile strato in gomma antiscivolo,ottico e comodo per lavori di grafica,e in più a un costo basso 30.99
Eccoti il link con le specifiche tecniche: http://www.logitech.com/it-it/product/wireless-mouse-m280?crid=7
Ciao. ;)
Lo stavo guardando anch'io che faccio grafica l'M280, ma e' adatto a tutte le prese? Poi avesse avuto qualche pulsante in piu'....
ragazzi
per un uso office, navigazione, grafica che mouse mi consigliate?
mi servirebbe con alta durata della batteria e wireless
io sarei arrivato a scegliere tra logitech mx performance e g602
grazie :)
Io col notebook uso un Logitech M510. Sette pulsanti (i tre clic, avanti/indietro, i due tilt della rotella), ottima durata delle batterie, abbastanza comodo e abbastanza economico. Prova a dargli un'occhiata.
giuseppesole
27-03-2015, 10:49
E questi come sono:
http://madcatz.com/products/mouse/
fireradeon
27-03-2015, 15:46
Ordinato il logitech g502, arriva martedì. Lo provo e se non mi convince faccio il reso.
bombolo_flint
27-03-2015, 16:21
E questi come sono:
http://madcatz.com/products/mouse/
Come ergonomia sono ottimi,poi sono modulari,cioè: Si possono modificarer le parti facendo assumere la forma ergonomica a seconda della propria impugnatura.Lo consiglio assieme ai ottici Logitech e Roccat. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
27-03-2015, 16:25
Sì sì, ottico is the way :)
Il motivo per cui ci sono in giro tanti mouse da gioco con sensore laser è che fino a non troppo tempo fa con i sensori ottici non si riusciva a raggiungere dpi alti mentre con i laser sì.
Quindi la scelta era tra sensori più precisi ma con una risoluzione massima più bassa o sensori meno precisi ma con una velocità maggiore, e per venire incontro agli highsenser più estremi si è progressivamente abbandonato il sensore ottico in favore del laser.
Oggi, come dimostra il G502, si raggiungono altissimi valori di dpi anche col sensore ottico, quindi comprare un mouse laser non ha molto senso a meno di non dare importanza all'accelerazione e cercare magari altre caratteristiche presenti solo su quel determinato modello laser.
E infatti la tendenza si è invertita ed escono molti mouse ottici o nuove versioni ottiche di mouse che precedentemente montavano il sensore laser, come ad esempio il Kone XTD Optical che è uscito l'estate scorsa ed è andato ad affiancare quello laser.
Io poi gioco a 1000dpi, quindi figurati :D
Il tuo discorso è perfetto in tutto :) ,manco una grinzetta :D
Poi considerando che con gli ottici non si hanno problemi di superfici materiale/colore.Mentre con i laser c'è da uscire matti.
Anch'io scalo di dpi come un'acceleratore di una Ferrari a seconda degli usi e a volte anche al di sotto dei 1000dpi se devo fare lavori di precisione. ;)
Ciao. ;)
bombolo_flint
27-03-2015, 16:27
Ordinato il logitech g502, arriva martedì. Lo provo e se non mi convince faccio il reso.
Molto bene,all'inizio forse ti sentirai un pò a disagio,ma vedrai che man mano che incomincerai a usarlo non ritornerai più indietro,come per i Roccat e i Madcatz,una volta provati non si torna più indietro. :)
Ciao. ;)
giuseppesole
27-03-2015, 16:45
Come ergonomia sono ottimi,poi sono modulari,cioè: Si possono modificarer le parti facendo assumere la forma ergonomica a seconda della propria impugnatura.Lo consiglio assieme ai ottici Logitech e Roccat. :)
Ciao. ;)
L' ho chiesto perchè sono gli unici ottici wireless che ho trovato.
bombolo_flint
27-03-2015, 16:56
L' ho chiesto perchè sono gli unici ottici wireless che ho trovato.
Si infatti avevo capito la tua richiesta. :)
Su Madcatz della Saitek vai tranquillo,perchè come ergonomia come ho detto prima,sono modulari cioè: Che hanno parti come l'ala pollice e mignolo configurabile da te a seconda della prresa che hai,in più si può ridurre o estendere la lunghezza a seconda di quanto è grande la tua mano. :)
In effetti se noti bene,sono gli unici mouse ottici wireless che hanno la funzione modulare della loro forma per adattarsi a qualsiasi mano e impugnatura. ;)
Ciao. ;)
sandris70
27-03-2015, 17:01
Ma nei Mad Catz hanno sistemato quel problema dell'alzata del sensore? Se si alza il mouse il sensore perde la posizione.
giuseppesole
27-03-2015, 17:13
L' alternativa sarebbe il solito MX Master che, comunque, come ergonomia mi va benissimo.
bombolo_flint
27-03-2015, 17:13
Ma nei Mad Catz hanno sistemato quel problema dell'alzata del sensore? Se si alza il mouse il sensore perde la posizione.
Si hanno sistemato quel problema dell'alzata,hanno la stessa tecnologia Delta Zero della Logitech,che nell'alzarlo non accadono eventi come tremolii del puntatore. :)
In più hanno rinforzato la parte che monta gli switch meccanici della rotella per evitare il free tilt,quel gioco della rotella che sembra tremolante che a alcuni non piace. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
27-03-2015, 17:16
L' alternativa sarebbe il solito MX Master che, comunque, come ergonomia mi va benissimo.
Come ergonomia è ottimo,su quello non si nega,però ha la satinatura un pò liscia,se non ti da fastidio prendilo tranquillamente il Logitech MX Master,perchè come forma è adatto a chi è Palm/Fingertip Grip. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
27-03-2015, 17:22
Per a chi piacciono i mouse Corsair e ne vogliono uno Ottico e non Laser.Ecco la lista di quelli Ottici:
° Corsair Gaming Sabre Optical RGB Gaming Mouse
° Raptor M40 Gaming Mouse
° Raptor M45 Gaming Mouse
° Raptor M30 Gaming Mouse
° Corsair Raptor M3 Optical Gaming Mouse
° Corsair Raptor LM3 Gaming Mouse
° Corsair Raptor LM2 Gaming Mouse
Sensore ottico PMW3310
Saranno anche buoni e modulari ma per me sti Madcatz in quanto a tamarraggine sono in lizza per l'Oscar :sofico:
Saranno anche buoni e modulari ma per me sti Madcatz in quanto a tamarraggine sono in lizza per l'Oscar :sofico:
a me poi, e qui non escludo che mi sbaglio, danno un'idea di scomodità assurda
bombolo_flint
27-03-2015, 18:05
Saranno anche buoni e modulari ma per me sti Madcatz in quanto a tamarraggine sono in lizza per l'Oscar :sofico:
Si in effetti se li avessero fatti sobri e non con certi colori da luminarie sarebbe stato molto meglio. :asd:
E' l'unico difetto imputabile ai madcatz,la mancanza di sobrietà :D .Per il resto nulla da dire sulla qualità dei materiali e comodità ergonomica. ;)
Ciao. ;)
bombolo_flint
27-03-2015, 18:09
a me poi, e qui non escludo che mi sbaglio, danno un'idea di scomodità assurda
A primo istante sembrano scomodi,ma se li provi ti ricredi.Essendo come ho detto prima,modulari,cioè modificabili nella forma della tua impugnatura e grandezza a seconda sempre della tua mano. :)
Ciao. ;)
giuseppesole
27-03-2015, 19:01
Come ergonomia è ottimo,su quello non si nega,però ha la satinatura un pò liscia,se non ti da fastidio prendilo tranquillamente il Logitech MX Master,perchè come forma è adatto a chi è Palm/Fingertip Grip. :)
La satinatura liscia non mi infastidisce. Mi preoccupavo della tecnologia ottica/meccanica contrapposta al Darkfield.
Ciao. ;)
Saranno anche buoni e modulari ma per me sti Madcatz in quanto a tamarraggine sono in lizza per l'Oscar :sofico:
Ti do ragione.
bombolo_flint
27-03-2015, 19:57
Ti do ragione.
Ti spiego subito: Il DarkField non è altro che un sensore Laser,però più preciso dei comuni Laser che troveresti su altri mouse,traccia bene su vetro con spessore di 4mm,questo ti dovrebbe far capire che non avrà difficoltà su superfici ruvide o lisce(tipo legno di ciliegio laccato a specchio).Però allo stesso tempo si porta con se la difficoltà di tracciare su superfici con colori troppo scuri o con fantasie(con quella va proprio in tilt).
Spero di essere stato chiaro e esaustivo. :)
Ciao. ;)
Tanto per capire, quando dici: "...con colori troppo scuri o con fantasie(con quella va proprio in tilt)." vuoi dire che con il classico tappetino nero non va bene?
bombolo_flint
27-03-2015, 20:54
Tanto per capire, quando dici: "...con colori troppo scuri o con fantasie(con quella va proprio in tilt)." vuoi dire che con il classico tappetino nero non va bene?
Esatto,con mousepad neri o colori scuri o a fantasie,può generare un errato tracciamento del sensore laser.Infatti se noti i mousepad della Razer che ha mouse con sensore laser,i loro mousepad sono tutti di colori chiari,addirittura un modello è bianco.Gli unici ottici che scorrono su superfici scure e a fantasie sono il Razer DeathAdder,i Corsair che ho citato prima,i Logitech G302,G303,G400,G400S,G502,Roccat,Mioniz,Zowie.
Spero di essere stato esaustivo. :)
Ciao. ;)
Sempre molto esaustivo e preciso, grazie. :)
bombolo_flint
27-03-2015, 20:57
Questi i mouse con sensore ottico,che non hanno problemi su qualsiasi superficie di qualsiasi materiale/colore/fantasia:
__________________
Asus
°Asus Gladius ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Asus Strix Claw PMW-3310 Palm/Claw
Cooler Master
°CoolerMaster Alcor ADNS-A3090 Palm
°CoolerMaster Recon ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°CoolerMaster Spawn ADNS-A3090 Claw
Corsair
°Corsair M30 ADNS-A3090 Palm
°Corsair M40 ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Corsair M45 PMW3310H Fingertip/Claw
Logitech
°Logitech G100s ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G302 ADNS-AM010 Fingertip/Claw
°Logitech G303 PMW-3366 Fingertip/Claw
°Logitech G400 ADNS-S3095 Palm
°Logitech G400s ADNS-S3095 Palm
°Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
Mionix
°Mionix Avior 7000 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Mionix Naos 7000 PMW-3310 Palm
Razer
°Razer Abyssus ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer Abyssus 2014 ADNS-S3888 Fingertip/Claw
°Razer DeathAdder ADNS-S3668 Palm/Fingertip (Attualmente su Razer store esurito)
°Razer DeathAdder Classic ADNS-S3668 Palm/Fingertip (Il successore del DeatAdder 3.5G.Stesso sensore ottico,nessun problema su multisuperfici)
°Razer DeathAdder 4G ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Razer Krait 4G ADNS-S3988 Fingertip/Claw
Roccat
°Roccat Kone Pure Optical ADNS-A3090 Fingertip/Claw
°Roccat Kone Pure Optical Military PMW-3310 Fingertip/Claw
°Roccat Kone XTD Optical ADNS-S3988 Palm/Fingertip
°Roccat Savu ADNS-3090 Palm/Fingertip
SteelSeries
°Steelseries Kana V2 ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Steelseries Rival PMW-3310 Palm
Zowie
°Zowie AM ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie EC Evo ADNS-A3090 Palm
°Zowie FK ADNS-A3090 Palm/Fingertip
°Zowie FK1 PMW-3310 Palm/Fingertip
°Zowie FK2 PMW-3310 Palm/Fingertip
bombolo_flint
27-03-2015, 21:00
Sempre molto esaustivo e preciso, grazie. :)
Figurati di nulla,prego. :)
Ti ho rimesso apposta per te la lista degli ottici privi di problemi che scorrono su qualsiasi materiale,colore e fantasie.Così non esci matto nella vasta scelta dei mouse,perchè molte volte come Logitech,non specifica sempre che sensore monta.Almeno sai ora quali sono con sensore ottico. :)
Se hai ancora bisogno di aiuto,chiedi tranquillamente. :)
Ciao. ;)
sandris70
27-03-2015, 21:20
Bombolo, io ho il Deathadder Chorma ma purtroppo non riesco ad usarlo senza tappetino. Addirittura sulla scrivania bianca lucida non si muove nemmeno il cursore di un pixel.
Figurati di nulla,prego. :)
Ti ho rimesso apposta per te la lista degli ottici privi di problemi che scorrono su qualsiasi materiale,colore e fantasie.Così non esci matto nella vasta scelta dei mouse,perchè molte volte come Logitech,non specifica sempre che sensore monta.Almeno sai ora quali sono con sensore ottico. :)
Se hai ancora bisogno di aiuto,chiedi tranquillamente. :)
Ciao. ;)
:ave: :) anche se per adesso con il Rival sono a posto
bombolo_flint
27-03-2015, 22:54
Bombolo, io ho il Deathadder Chorma ma purtroppo non riesco ad usarlo senza tappetino. Addirittura sulla scrivania bianca lucida non si muove nemmeno il cursore di un pixel.
Quello è dovuto al Razer Synapse,cosa che con le versioni non Chroma non succede.Reinstalla il software e ritorna a funzionare. :)
Prima di disinstallare esegui l'analisi di tracciamento automatica come nel G502. :)
Ciao. ;)
sandris70
27-03-2015, 23:50
Non mi son spiegato Bombolo. Proprio non c'è verso. Poi ho reinstallato il synapse e adesso non mi vede più il mouse. Mi sono arreso ormai lo tengo così, non potrò più cambiare i dpi.
bombolo_flint
28-03-2015, 01:01
Non mi son spiegato Bombolo. Proprio non c'è verso. Poi ho reinstallato il synapse e adesso non mi vede più il mouse. Mi sono arreso ormai lo tengo così, non potrò più cambiare i dpi.
Ho capito che è:
Colpa della versione del Synapse che va in conflitto sul modello chroma,infatti se noti nella lista Razer che ho messo in questa pagina il Razer DeathAdder 3.5,non si hanno problemi,infatti è anche quello che Donbabbeo,io e altri consigliamo se si vuole il modello DeathAdder della Razer,perchè se noti il sensore ottico è un'altro modello e non quello del 4G e del Chroma che sono identici con identici problemi.Ora non ti so dire che hanno combinato alla Razer perchè i restanti modelli in lista funzionano.Io ti consiglio se vuoi restare con Razer di prendere la versione Razer DeathAdder 3.5G con sensore ottico: ADNS-S3888. Oppure il: Razer DeathAdder con sensore ottico: ADNS-S3668.Quest'ultimo anche se semplice senza luci varie è di una comodità come sensore ottico che non lamenta disturbi.Insomma uno dei due se vuoi restare col modello DeathAdder. :)
Infine,visto che hai l'Alienware M17X come il mio,ti consiglio di prendere il Roccat Kone Pure Military,visto che c'è un'accordo tra Dell e la tedesca Roccat riguardo gli Alienware e il sistema AlienFX.Almeno non avrai più problemi,avrai inoltre un mouse performante in qualità materiali/sensore ottico/impugnatura sempre comoda e rilassata,qualunque cosa tu stia svolgendo. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
28-03-2015, 01:07
:ave: :) anche se per adesso con il Rival sono a posto
E guai se ti lamenti. :D
No seriamente: Hai un signor mouse con il sensore ottico tra i migliori in circolazione,uguale a quelli montati sul Roccat Kone Pure Military (PMW-3310) e sul Logitech G303 e G502 (PMW-3366).A non ti far ingannare sulle ultime due cifre,perchè sono uguali i migliori in circolazione. :)
Ciao. ;)
giuseppesole
28-03-2015, 08:29
Ti spiego subito: Il DarkField non è altro che un sensore Laser,però più preciso dei comuni Laser che troveresti su altri mouse,traccia bene su vetro con spessore di 4mm,questo ti dovrebbe far capire che non avrà difficoltà su superfici ruvide o lisce(tipo legno di ciliegio laccato a specchio).Però allo stesso tempo si porta con se la difficoltà di tracciare su superfici con colori troppo scuri o con fantasie(con quella va proprio in tilt).
Spero di essere stato chiaro e esaustivo. :)
Ciao. ;)
In realtà ho un MX1000, quindi so già che il darkfiel traccia benissimo sul mio tappetino/sulla mia scrivania. Mi sembrava di aver capito però che l' altra tecnologia avesse una resa superiore...
bombolo_flint
28-03-2015, 13:36
In realtà ho un MX1000, quindi so già che il darkfiel traccia benissimo sul mio tappetino/sulla mia scrivania. Mi sembrava di aver capito però che l' altra tecnologia avesse una resa superiore...
No vai tranquillo che il DarkField è l'unica tecnologia a sensore laser che si salva tutt'ora,infatti proprio perchè traccia sul vetro con spessore da 4mm,fa capire quanto sia più sensibile e più dettagliato nel tracciamento della superficie.L'unica tecnologia analoga al DarkField che è ottima come tracciabilità sulle superfici scure è il BlueTrack integrato nei mouse Microsoft,quello traccia bene ovunque,anche su colori scuri. :)
Ciao. ;)
sandris70
28-03-2015, 20:26
Quindi con il 3,5G dovrei stare tranquillo? Sarebbe il Deathadder 2013 giusto?
Ho capito che è:
Colpa della versione del Synapse che va in conflitto sul modello chroma,infatti se noti nella lista Razer che ho messo in questa pagina il Razer DeathAdder 3.5,non si hanno problemi,infatti è anche quello che Donbabbeo,io e altri consigliamo se si vuole il modello DeathAdder della Razer,perchè se noti il sensore ottico è un'altro modello e non quello del 4G e del Chroma che sono identici con identici problemi.Ora non ti so dire che hanno combinato alla Razer perchè i restanti modelli in lista funzionano.Io ti consiglio se vuoi restare con Razer di prendere la versione Razer DeathAdder 3.5G con sensore ottico: ADNS-S3888. Oppure il: Razer DeathAdder con sensore ottico: ADNS-S3668.Quest'ultimo anche se semplice senza luci varie è di una comodità come sensore ottico che non lamenta disturbi.Insomma uno dei due se vuoi restare col modello DeathAdder. :)
Infine,visto che hai l'Alienware M17X come il mio,ti consiglio di prendere il Roccat Kone Pure Military,visto che c'è un'accordo tra Dell e la tedesca Roccat riguardo gli Alienware e il sistema AlienFX.Almeno non avrai più problemi,avrai inoltre un mouse performante in qualità materiali/sensore ottico/impugnatura sempre comoda e rilassata,qualunque cosa tu stia svolgendo. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
29-03-2015, 00:26
Quindi con il 3,5G dovrei stare tranquillo? Sarebbe il Deathadder 2013 giusto?
Scusa per il ritardo in cui ti rispondo(contrattempo). :)
Allora:
Si con il modello DeathAdder 3.5G,non avrai problemi.Si certo non sarà decorata da luci RGB Led multicolor,ma almeno lo potrai usare per quello che è nato per fare "il mouse senza scassamenti" :D
Non mi ricordo che presa tieni tu Sandris,però valuterei anche il Krait,se non l'hanno già finito sullo store Razer come il DeathAdder 3.5G.
Il bello è che vedere il modello DeathAdder 3.5 esistente dal lontano 2006 e riproposto nella serie 2013,fa mangiare la polvere a modelli recentissimi,in fatto di prestazioni e performance del sensore ottico. ;)
Se hai notato bene: Hai due scelte per il Razer DeathAdder,e sono:
Razer DeathAdder ADNS-S3668
Razer DeathAdder 3.5G ADNS-S3888
Scarta anche il modello 4G che ha il sensore: ADNS-S3988,la serie con la prima cifra (39) non sono granchè.Colpa del Synapse 2.0 che con quest'ultimo sensore non va bene a livello precisione tracciamento sulle superfici multiple.
Ciao. ;)
bombolo_flint
29-03-2015, 00:40
Sandris,se acquisti sul Razer store,o altrove assicurati che il DeathAdder 3.5G abbia questo nome: RAZER DEATHADDER CLASSIC.
Lo trovi a € 59.99
Prezzo basso,ma resa in performance che ritroverai la pace. :)
Link con specifiche tecniche dettagliate,con specifica del borsello incluso con esso per il trasporto in caso di serate Lanparty. :D http://www.razerzone.com/it-it/store/razer-deathadder-classic
In più ha una caratteristica particolare che il Chroma non ha ed è il: Piedini del mouse Zero-acoustic Ultraslick
Non è altro che il successore del 3.5G
Ciao. ;)
sandris70
29-03-2015, 09:23
Grazie mille Bombolo delle info! Adesso mi è più chiaro. Ho visto il Classic che dici tu, devono averlo aggiunto di recente perché prima sul sito non c'era. Però nelle caratteristiche c'è scritto "sensore ottico 4G da 6400dpi". Non capisco più nulla, ma allora è il 4G anche questo? Forse è diverso dal mio in quanto arriva a 6400dpi mentre il mio a 10.000.
Grazie mille Bombolo delle info! Adesso mi è più chiaro. Ho visto il Classic che dici tu, devono averlo aggiunto di recente perché prima sul sito non c'era. Però nelle caratteristiche c'è scritto "sensore ottico 4G da 6400dpi". Non capisco più nulla, ma allora è il 4G anche questo? Forse è diverso dal mio in quanto arriva a 6400dpi mentre il mio a 10.000.
Guarda, non so esattamente che versione revampata sia il Classic.
Però se vuoi il Deathadder 3.5G, cerca quello con questo seriale:
RZ01-00151400-R3G1
Ad esempio questo su Amazon:
http://www.amazon.it/Razer-Deathadder-Optical-Gaming-Mouse/dp/B002RL9A2O/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1427617089&sr=8-3&keywords=deathadder
Scusate, ma la differenza tra il G302 e il G303 quale sarebbe? :wtf:
Diabolik183
29-03-2015, 15:08
edit
Diabolik183
29-03-2015, 15:14
Scusate, ma la differenza tra il G302 e il G303 quale sarebbe? :wtf:
L'ho scritto qualche post fa. :)
Sei in tempo per il reso. :)
Per come usi tu il mouse ti serve uno gommato ai lati (lato pollice e lato mignolo) come il G502,oppure il Roccat Tyon. :)
Ciao. ;)
Grazie bombolo!!! :D
Ovviamente scherzavo nella parte finale del post. Quello che cercavo di dire è che per spostare il mouse lo sollevo proprio dal pad eseguendo dei micro-movimenti.
Per questo motivo non riesco a trovare un valido sostituto dell'Abyssus (vecchia versione non la 2014).
E per la forma, preferirei l'ambidestro. Mi sai dire niente del Ninox Aurora menzionato parecchi post fa dal mitico DonBabbeo? :)
Lo si trova sull'amazzone uk.
bombolo_flint
29-03-2015, 15:46
Scusate, ma la differenza tra il G302 e il G303 quale sarebbe? :wtf:
Logitech G303 PMW-3366 Fingertip/Claw
Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
A parte le impugnature differenti,il G303 rispetto al G302 ha il sensore ottico del G502.
Ciao. ;)
L'ho scritto qualche post fa. :)
Logitech G303 PMW-3366 Fingertip/Claw
Logitech G502 PMW-3366 Palm/Fingertip
A parte le impugnature differenti,il G303 rispetto al G302 ha il sensore ottico del G502.
Ciao. ;)
Grazie ;)
bombolo_flint
29-03-2015, 15:47
L'ho scritto qualche post fa. :)
Grazie bombolo!!! :D
Ovviamente scherzavo nella parte finale del post. Quello che cercavo di dire è che per spostare il mouse lo sollevo proprio dal pad eseguendo dei micro-movimenti.
Per questo motivo non riesco a trovare un valido sostituto dell'Abyssus (vecchia versione non la 2014).
E per la forma, preferirei l'ambidestro. Mi sai dire niente del Ninox Aurora menzionato parecchi post fa dal mitico DonBabbeo? :)
Lo si trova sull'amazzone uk.
Ciao,il Ninox Aurora te lo consiglio,è fatto molto bene come materiali,ergonomia e sensore. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
29-03-2015, 15:51
Grazie ;)
Di nulla figurati,prego. :)
Ciao. ;)
notebookale
29-03-2015, 21:39
Io col notebook uso un Logitech M510. Sette pulsanti (i tre clic, avanti/indietro, i due tilt della rotella), ottima durata delle batterie, abbastanza comodo e abbastanza economico. Prova a dargli un'occhiata.
ok l'ho visto potrei valutarlo :)
ma per il logitech m705 chi lo conosce, c'è qualche dettaglio, che mi può fermare all'acquisto rispetto all'mx performance? lo prenderei solo per la durata maggiore con batterie
grazie :)
bombolo_flint
30-03-2015, 03:25
ok l'ho visto potrei valutarlo :)
ma per il logitech m705 chi lo conosce, c'è qualche dettaglio, che mi può fermare all'acquisto rispetto all'mx performance? lo prenderei solo per la durata maggiore con batterie
grazie :)
Con il Logitech M510 hai una ergonomia perfetto,però a scapito se lo usi su superfici lucide tipo vetro o appunto superfici che tendono a essere specchiate,la non traccia.
Mentre con il Logitech M705 hai un sensore laser più definito che traccia simile al DarkField,su tutte le superfici.
Però parliamo di modelli con una certa età e di passi ne sono stati fatti come snesori molto più precisi e a costi più contenuti.
Io ti consiglio se vuoi la massima ergonomia,oltre al gaming,se svolgi lavori di grafica,Autocad,dove la precisione è la prima cosa,prendi il Logitech Wireless M280,interamente rivestito in un materiale in gomma,facile da pulire e che non sfugge dalle mani anche per chi ha una sudorazione elevata.
Eccoti il link con le specifiche techniche dettagliate del Logitech Wireless M280: http://www.logitech.com/it-it/product/wireless-mouse-m280?wt.ac=ps%7C11565%7CM280-CTA1
http://www.logitech.com/assets/51890/21/logitech-wireless-mouse-m280.jpg
Devi scegliere solo se lo vuoi nero carbone,oppure blu navy :D
Però avrai una precisione da cecchino.Infatti io lo uso sul mio Alienware M17X per gaming e lavori di grafica,dove sono richieste precisione fino all'ultimo DPI. :)
Considera poi che questo Logitech Wireless M280 è dotato di un sensore ottico con tracciamento automatico della superficie su quale lo userai.
Scegli tu,se ti serve ancora aiuto,chiedi tranquillamente senza remore alcuna. :)
Ciao. ;)
Se insisti mi fai venire la voglia di prenderlo anche a me. Anch'io lavoro con software di grafica e cad e sono abituato col mio vecchio Logitech ad usare un tastino dietro la rotella che mi serve per trascinare e ruotare la visuale nelle viewport. Con questo M510 mi pare che l'unico modo è utilizzare il terzo pulsante corrispondente alla rotella (che sicuramente è meno pratico). E' possibile questo? Tu hai provato in questo senso e la rotella è abbastanza stabile quando si preme?
Non è ritoccata con Photoshop :sofico:
http://s5.postimg.org/p6hnizgev/IMG_20150330_104548.jpg (http://postimage.org/)
Non è ritoccata con Photoshop :sofico:
http://s5.postimg.org/p6hnizgev/IMG_20150330_104548.jpg (http://postimage.org/)
È arrivato il pacco dalla Danimarca? :D
giuseppesole
30-03-2015, 11:42
Che cosa strana....
Ho parlato con l' assistenza tecnica Logitech chiedendo consigli sui loro prodotti.
E loro mi hanno detto che loro valutano il Darkfield capace di prestazioni superiori rispetto ai sensori ottici montati sui loro altri mice... esattamente il contrario di quel che si dice qui!
Eppure i prodotti sono tutti Logitech! Bah. :confused:
È arrivato il pacco dalla Danimarca? :D
Si si :D spedito il 25 sera arrivato stamattina :)
Si si :D spedito il 25 sera arrivato stamattina :)
che fortuna:sofico:
bombolo_flint
30-03-2015, 13:28
Che cosa strana....
Ho parlato con l' assistenza tecnica Logitech chiedendo consigli sui loro prodotti.
E loro mi hanno detto che loro valutano il Darkfield capace di prestazioni superiori rispetto ai sensori ottici montati sui loro altri mice... esattamente il contrario di quel che si dice qui!
Eppure i prodotti sono tutti Logitech! Bah. :confused:
Normale che ti rispondano così,visto che il sensore laser DarkField è da anni il loro cavallo di battaglia per tentare di contrastare la concorrenza(ovviamente non c'è bisogno che ti dica che hanno fallito con questo marketing del DarkField :D ).
Lascia perdere che ti hanno detto,prenditi un mouse con sensore ottico di quelli elencati se vuoi una più che ottima tracciabilità su qualsiasi superfice e materiale.Lascia a loro il DarkField che a parte la propaganda del (traccia anche sul vetro con spessore di 4mm.Capirai che innovazione :D ),poi su altre superfici fa dannare.
Ti consiglio di orientarti o su SteelSeries Rival,oppure sui Roccat(escludendo il Tyon che è laser,ma sempre meglio del laser DarkFiel della Logitech). :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
30-03-2015, 13:33
Non è ritoccata con Photoshop :sofico:
http://s5.postimg.org/p6hnizgev/IMG_20150330_104548.jpg (http://postimage.org/)
Un signor mouse ottico,ora hai anche la sostituzione,che fai ne usi uno un giorno e l'altro nel giorno successivo ora? :D
A parte i scherzi,complimenti per la scelta,ha un sensore ottico fatto come si deve,come i Roccat.Complimenti. :)
E parlando di assistenza tecnica,quelli della SteelSeries e della Roccat,sono le migliori in fatto di competenza tecnica. :)
Ciao. ;)
giuseppesole
30-03-2015, 15:24
Normale che ti rispondano così,visto che il sensore laser DarkField è da anni il loro cavallo di battaglia per tentare di contrastare la concorrenza(ovviamente non c'è bisogno che ti dica che hanno fallito con questo marketing del DarkField :D ).
Lascia perdere che ti hanno detto,prenditi un mouse con sensore ottico di quelli elencati se vuoi una più che ottima tracciabilità su qualsiasi superfice e materiale.Lascia a loro il DarkField che a parte la propaganda del (traccia anche sul vetro con spessore di 4mm.Capirai che innovazione :D ),poi su altre superfici fa dannare.
Ti consiglio di orientarti o su SteelSeries Rival,oppure sui Roccat(escludendo il Tyon che è laser,ma sempre meglio del laser DarkFiel della Logitech). :)
Ciao. ;)
Ho dato un occhio come al solito agli wireless. Quindi SteelSeries Sensei Wireless, Roccat Pyra ed al solito logitech MX Master. Ma qual' è il tuo wireless preferito?
Tommy Er Bufalo
30-03-2015, 15:35
ciao a tutti, il mio amato mx518 dopo 4 anni è diventato tutto appiccicoso, ho già provato a pulirlo con il sapone per i piatti ma è migliorato solo per un giorno, se lo pulisco con l'acqua, l'alcol o con un panno diventa addirittura più appiccicoso e rimangono i peli del panno o della carta finché non lo uso per un po' :eek:
avete qualche consiglio da darmi, oltre a usarlo con un fazzoletto, cosa che dopo un po' diventa fastidiosa :asd:
Un signor mouse ottico,ora hai anche la sostituzione,che fai ne usi uno un giorno e l'altro nel giorno successivo ora? :D
A parte i scherzi,complimenti per la scelta,ha un sensore ottico fatto come si deve,come i Roccat.Complimenti. :)
E parlando di assistenza tecnica,quelli della SteelSeries e della Roccat,sono le migliori in fatto di competenza tecnica. :)
Ciao. ;)
Scusa eh, ma non hai visto il mio messaggio oppure rispondi soltanto ad alcuni, no ma senza polemica eh, giusto per sapere così mi regolo...:wtf:
Questo era il mio post:
Se insisti mi fai venire la voglia di prenderlo anche a me. Anch'io lavoro con software di grafica e cad e sono abituato col mio vecchio Logitech ad usare un tastino dietro la rotella che mi serve per trascinare e ruotare la visuale nelle viewport. Con questo M510 mi pare che l'unico modo è utilizzare il terzo pulsante corrispondente alla rotella (che sicuramente è meno pratico). E' possibile questo? Tu hai provato in questo senso e la rotella è abbastanza stabile quando si preme?
bombolo_flint
30-03-2015, 15:48
Ho dato un occhio come al solito agli wireless. Quindi SteelSeries Sensei Wireless, Roccat Pyra ed al solito logitech MX Master. Ma qual' è il tuo wireless preferito?
Tutto dipende se vuoi un wireless laser,dove non avrai tutta quella affidabilità come descritto dal marketing,quindi avrai molti problemi se ti troverai su superfici semilucide o del tutto lucide,oppure con colori scuri,dove il laser DarkField non traccia bene.
Il Roccat Pyra è un wireless con sensore laser AVAGO ADNS-9800,vecchio sensore visto il modello,ma con tracciabilità buona.
Mentre il SteelSeries Sensei è ottico con tracciabilità uniforme senza nessun problema di superfici/materiali/colori.Te lo consiglio al posto del Logitech MX Master,perchè oltre a essere laser,ha quella maledetta rifinitura troppo liscia dove non avrai grip come si deve con la mano e visto il peso che ha,ti sembrerà di usare un ferro da stiro con la sciolina (per farti un'esempio pratico).
Ti consiglio il Logitech M280 Wireless,ottico con sensore PMW-3310,uguale al Roccat Kone XTD e uguale al PMW-3366 del G502.Ma a un costo basso con rifinitura gommata antiscivolo,per lavori di precisione.
Per concludere ti do uno dei tre migliori che soddisfano appieno le tue richieste come ergonomia /materiali/sensore ottico:
° SteelSeries Sensei
° Logitech M280
Scegli tra questi due,ma tutti e due sono di una comodità e con sensore ottico che non tornerai più indietro.Inoltre entrambi hanno il tracciamento automatico della superficie come accade col G502,per adattarsi sempre al meglio su qualsiasi superficie lo userai. :)
Se hai ancora bisogno di consigli o aiuto,chiedi tranquillamente. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
30-03-2015, 15:50
Scusa eh, ma non hai visto il mio messaggio oppure rispondi soltanto ad alcuni, no ma senza polemica eh, giusto per sapere così mi regolo...:wtf:
Questo era il mio post:
A no scusa pensavo non fosse riferito a me,scusami :)
bombolo_flint
30-03-2015, 15:56
Se insisti mi fai venire la voglia di prenderlo anche a me. Anch'io lavoro con software di grafica e cad e sono abituato col mio vecchio Logitech ad usare un tastino dietro la rotella che mi serve per trascinare e ruotare la visuale nelle viewport. Con questo M510 mi pare che l'unico modo è utilizzare il terzo pulsante corrispondente alla rotella (che sicuramente è meno pratico). E' possibile questo? Tu hai provato in questo senso e la rotella è abbastanza stabile quando si preme?
Si è possibile,anche se lavorando con grafica e cad risulterebbe all'inizio poco pratico,però diviene tutta questione di abitudine.Io ti consiglio però il Logitech M280 wireless,per il fatto che essendo rivestito in un materiale gommato specifico,non avrai distrazioni dovute a una impugnatura poco pratica,poi con il tracciamento automatico della superficie non avrai problemi dovunque lo userai.La rotella è stabile e molto comoda nell'uso,precisa e non stressa la mano ed è priva di movimenti indesiderati della rotella stessa nel corpo del mouse,anche lei rivestita da questa speciale gommatura che previene errati scorrimenti. :)
A ultima cosa: Il sensore ottico che monta il Logitech M280 è lo stesso del G502,il PMW-3366,quindi avrai una tracciabilità uniforme al pixel e in più la funzione che ha il G502 del tracciamento automatico del mousepad di qualsiasi materiale oppure della superficie/materiale della tua postazione.
Aggiungo in più che: La rotella del Logitech M280 Wireless è soft touch,in poche parole pratica da premere senza nessuno sforzo,quindi senza perdere la concentrazione mentre si svolgono lavori importanti di grafica e Cad. :)
Ti consiglio anche il Logitech M560
Se hai ancora bisogno di ulteriore aiuto,non esitare a chiedere. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
30-03-2015, 16:10
ciao a tutti, il mio amato mx518 dopo 4 anni è diventato tutto appiccicoso, ho già provato a pulirlo con il sapone per i piatti ma è migliorato solo per un giorno, se lo pulisco con l'acqua, l'alcol o con un panno diventa addirittura più appiccicoso e rimangono i peli del panno o della carta finché non lo uso per un po' :eek:
avete qualche consiglio da darmi, oltre a usarlo con un fazzoletto, cosa che dopo un po' diventa fastidiosa :asd:
E' inutile che ti affatichi a pulirlo,perchè ha la stessa gommatura del vecchio Logitech G5,praticamente gomma grezza,che con un uso continuato provoca questo fastidio,diventando irrimediabilmente pulibile.
Solo con la serie dal G400 in poi si ha una speciale gommatura che ti da una presa salda,ma previene questo problema a livello di pulizia. :)
Ciao. ;)
Scarta anche il modello 4G che ha il sensore: ADNS-S3988,la serie con la prima cifra (39) non sono granchè.Colpa del Synapse 2.0 che con quest'ultimo sensore non va bene a livello precisione tracciamento sulle superfici multiple.
Ciao. ;)
Quanto hai detto qualche pagina fa si riferisce solo alla Razer o anche alle altre implementazioni? Es. roccat kone xtd optical che monta il medesimo sensore?:confused:
bombolo_flint
30-03-2015, 16:58
Quanto hai detto qualche pagina fa si riferisce solo alla Razer o anche alle altre implementazioni? Es. roccat kone xtd optical che monta il medesimo sensore?:confused:
Il Roccat Kone XTD è un pure optical,non ha un doppio sensore (sia laser che ottico) come nel DeathAdder 4G e DeathAdder Chroma.Infatti chi vuole un pure optical deve orientarsi sui modelli come i Roccat,Logitech,Mionix,Zowie,che non hanno insieme al sensore ottico anche il sensore laser che può provocare malfunzionamenti di tracciabilità o addirittura bloccarsi. :)
Infatti chi vuole restare sul Razer DeathAdder deve prendere il DeathAdder Classic,che invece di implementare un solo sensore ottico,ne implementa due,avendo così una velocità in DPI maggiore,ma senza compromettere la qualità e uniformità della tracciabilità su qualsiasi superficie. :)
Il Razer DeathAdder Classic,integra due sensori ottici: ADNS-S3668
Spero di esser stato esaustivo. :)
Ciao. ;)
Ok grazie dei consigli.
Credo mi orienterò sul roccat kone xtd optical.
Speriamo bene, almeno meglio del logitech mx revolution:muro: !
bombolo_flint
30-03-2015, 17:08
Ok grazie dei consigli.
Credo mi orienterò sul roccat kone xtd optical.
Speriamo bene, almeno meglio del logitech mx revolution:muro: !
Ti posso assicurare come esperienza che farai un salto di qualità non da poco col Roccat Kone XTD,perchè è un pure optical,con un sensore ottico uguale al Logitech G502,cambiano solo le ultime due cifre,ma sono uguali in tutto Roccat Kone XTD (PMW-3988),Logitech G303 e G502 (PMW-3366).
Però il Roccat kone XTD è ottimo come materiali antiscivolo rispetto al G303 che è una saponetta :D . In poche parole di questa nuova serie G Logitech si salva solo il G502 per ergonomia,materiali di costruzione,gommatura antiscivolo e sensore ottico,il resto lasciamolo dove sta. ;)
A ricordati che tu passi da un Logitech MX Revolution (laser),a un Roccat Kone XTD (ottico),che sono due universi a parte,come paragonare una comune tastiera a membrana con una tastiera meccanica con switch meccanici Cherry MX Blue. ;)
Considera poi che questi mouse ottici integrano dei switch meccanici,cosa diversa dai tasti dei mouse laser come il Logitech MX Revolution,con il Roccat Kone XTD,avrai una fedeltà molto più marcata nell'uso intensivo con un feedback superiore e non di poco. :)
Ciao. ;)
Ok grazie dei consigli.
Credo mi orienterò sul roccat kone xtd optical.
Speriamo bene, almeno meglio del logitech mx revolution:muro: !
Io con l'XTD Optical mi trovo benissimo, il mouse più comodo che abbia mai provato :)
Grazie anche a te z3llo, anche la tua risposta mi ha fatto propendere per questo.
Comunque il roccat sostituirà il revolution, ma lo andrò a confrontare con il G400 che ho in ufficio...
bombolo_flint
30-03-2015, 17:16
Io con l'XTD Optical mi trovo benissimo, il mouse più comodo che abbia mai provato :)
Infatti.Attualmente i Roccat tra tutte le case blasonate è l'unica che sta offrendo mouse pure optical (PMW-3988) il meglio che ci sia in commercio,per qualsiasi uso,con costi e materiali più che ottimi. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
30-03-2015, 17:21
Grazie anche a te z3llo, anche la tua risposta mi ha fatto propendere per questo.
Comunque il roccat sostituirà il revolution, ma lo andrò a confrontare con il G400 che ho in ufficio...
Si equivalgono come prestazioni su multisuperfici,però ti consiglio di più il Roccat Kone XTD,per qualità dei materiali superiore e antiscivolo. :)
Eccoti i sensori pure optical senza l'aggiunta sballata della Razer di mettere un sensore laser assieme a quello ottico,con problemi derivanti da falsa tracciabilità o blocchi totali.
Logitech G400 ADNS-S3095
Logitech G400s ADNS-S3095 (cambia la fantasia)
Roccat Kone XTD (pure optical) PMW-3988
Ciao. ;)
Tommy Er Bufalo
30-03-2015, 17:26
E' inutile che ti affatichi a pulirlo,perchè ha la stessa gommatura del vecchio Logitech G5,praticamente gomma grezza,che con un uso continuato provoca questo fastidio,diventando irrimediabilmente pulibile.
Solo con la serie dal G400 in poi si ha una speciale gommatura che ti da una presa salda,ma previene questo problema a livello di pulizia. :)
Ciao. ;)
ciao e grazie per la triste risposta.
raschiando via la gomma con della carta vetrata posso risolvere il problema?
in questo periodo ci sono mouse di buona qualità sui 25€ (prezzo dell'mx all'epoca)?
bombolo_flint
30-03-2015, 17:36
ciao e grazie per la triste risposta.
raschiando via la gomma con della carta vetrata posso risolvere il problema?
in questo periodo ci sono mouse di buona qualità sui 25€ (prezzo dell'mx all'epoca)?
Allora:
Se incominci a raschiare la gomma con della carta vetrata(anche quella smerigliata),peggiori solo la situazione,ne uscirebbe una superfice talmente ruvida da incominciare a darti fastidio alla pelle mentre lo impugni,accumulerebbe ancora di più polvere e sporcizia con più difficoltà a rimuoverla portando al risultato di impossibilità di pulirlo.
Allora per mouse ottici fino a un massimo di 25€ come spesa c'è il: ITEK SCORPION G58 (5 Tasti Colore Nero) con sensore ottico PMW 3310 al costo di € 14.24 da eprezzo
Ciao. ;)
Tommy Er Bufalo
30-03-2015, 18:07
grazie, me lo tengo così allora xd
di itek ho visto alimentatori e case che sono puro pattume (meglio uno vecchio color panna degli anni 90)
i mouse sono affidabili? vorrei che avesse i pulsanti da usare con il pollice come l'mx, che non abbia lucine o design tamarri (detto da un possessore di mx518 può suonare strano, invece quelle ammaccature me ne hanno fatto innamorare)
ovviamente si può salire di prezzo
Si è possibile,anche se lavorando con grafica e cad risulterebbe all'inizio poco pratico,però diviene tutta questione di abitudine.Io ti consiglio però il Logitech M280 wireless,per il fatto che essendo rivestito in un materiale gommato specifico,non avrai distrazioni dovute a una impugnatura poco pratica,poi con il tracciamento automatico della superficie non avrai problemi dovunque lo userai.La rotella è stabile e molto comoda nell'uso,precisa e non stressa la mano ed è priva di movimenti indesiderati della rotella stessa nel corpo del mouse,anche lei rivestita da questa speciale gommatura che previene errati scorrimenti. :)
A ultima cosa: Il sensore ottico che monta il Logitech M280 è lo stesso del G502,il PMW-3366,quindi avrai una tracciabilità uniforme al pixel e in più la funzione che ha il G502 del tracciamento automatico del mousepad di qualsiasi materiale oppure della superficie/materiale della tua postazione.
Aggiungo in più che: La rotella del Logitech M280 Wireless è soft touch,in poche parole pratica da premere senza nessuno sforzo,quindi senza perdere la concentrazione mentre si svolgono lavori importanti di grafica e Cad. :)
Ti consiglio anche il Logitech M560
Se hai ancora bisogno di ulteriore aiuto,non esitare a chiedere. :)
Ciao. ;)
Si ma infatti io volevo dire l'M280 non so perche' mi e' uscito fuodi M510 :D. Comunque sono quasi deciso a prenderlo, le ulteriori notizie hai hai dato sono incoraggianti. Ti ringrazio.
bombolo_flint
30-03-2015, 18:47
Si ma infatti io volevo dire l'M280 non so perche' mi e' uscito fuodi M510 :D. Comunque sono quasi deciso a prenderlo, le ulteriori notizie hai hai dato sono incoraggianti. Ti ringrazio.
Figurati di nulla,prego,e scusa per il disguido di prima,non avevo capito io che mi stavi chiedendo. :D
Comunque guardati anche tu il Logitech M560 Wireless.Perchè anche lui è adatto agli usi che devi farne tu a livello di precisione.Rivestimento in gomma speciale su lato pollice e lato mignolo antiscivolo.Ci sta sia in colore nero carbone,che in colore bianco antartico. ;)
Ciao. ;)
bombolo_flint
30-03-2015, 18:57
grazie, me lo tengo così allora xd
di itek ho visto alimentatori e case che sono puro pattume (meglio uno vecchio color panna degli anni 90)
i mouse sono affidabili? vorrei che avesse i pulsanti da usare con il pollice come l'mx, che non abbia lucine o design tamarri (detto da un possessore di mx518 può suonare strano, invece quelle ammaccature me ne hanno fatto innamorare)
ovviamente si può salire di prezzo
Più o meno quanto sarebbe il tuo budget?Perchè ce ne sono di varie tipologie di prezzo,fino a quelle esagerate. :D
Ciao. ;)
Tommy Er Bufalo
30-03-2015, 19:09
si parte da 25€ quindi direi massimo 35€
bombolo_flint
30-03-2015, 19:27
si parte da 25€ quindi direi massimo 35€
Dovresti alzare un pò di più l'asticella del massimo budget,perchè con tutta la buona volontà,ma miracoli non ne faccio. :D
Ci sta il Logitech M560 Wireless a € 37.29
Ci sta sia nero che bianco,link con dettagli tecnici: http://www.logitech.com/it-it/product/wireless-mouse-m560?crid=7
http://www.logitech.com/assets/49232/wireless-mouse-m560.jpghttp://www.logitech.com/assets/49778/lgwireless-mouse-m560.jpg
Impugnatura sia su lato pollice che lato mignolo,in rivestimento in gomma speciale antiscivolo,antisporcizia.Il tasto in alto vicino la rotella,può essere usato per qualsiasi comando,non solo per richiamo delle App su Windows 8.1 e Windows 10
Ciao ;)
Tommy Er Bufalo
30-03-2015, 19:34
che mi dici del Logitech M500? era l'alternativa all'mx 518 quando lo dovevo comprare e vedo che si trova a 26€
anche questo ha la gomma che si rovina?
bombolo_flint
30-03-2015, 19:59
che mi dici del Logitech M500? era l'alternativa all'mx 518 quando lo dovevo comprare e vedo che si trova a 26€
anche questo ha la gomma che si rovina?
No non si rovina,ha il rivestimento in gomma come il G400,G400S e G502.In più ha un'ottimo grip come impugnatura (lato pollice e lato mignolo).Ha la satinatura del resto del corpo come il G502,antiscivolo,ma allo stesso tempo non accumula residui di polvere o altro,stessa cosa i piedini. :)
Ciao. ;)
Tommy Er Bufalo
30-03-2015, 20:49
mannaggia, a saperlo prendevo quello invece dell'mx :muro:
grazie, quando mi gira lo prenderò
esiste un mouse decente con tanti tasti? (tipo Naga/G600)
sembra che esistano solo con sensore laser :muro:
notebookale
30-03-2015, 22:39
Con il Logitech M510 hai una ergonomia perfetto,però a scapito se lo usi su superfici lucide tipo vetro o appunto superfici che tendono a essere specchiate,la non traccia.
Mentre con il Logitech M705 hai un sensore laser più definito che traccia simile al DarkField,su tutte le superfici.
Però parliamo di modelli con una certa età e di passi ne sono stati fatti come snesori molto più precisi e a costi più contenuti.
Io ti consiglio se vuoi la massima ergonomia,oltre al gaming,se svolgi lavori di grafica,Autocad,dove la precisione è la prima cosa,prendi il Logitech Wireless M280,interamente rivestito in un materiale in gomma,facile da pulire e che non sfugge dalle mani anche per chi ha una sudorazione elevata.
Eccoti il link con le specifiche techniche dettagliate del Logitech Wireless M280: http://www.logitech.com/it-it/product/wireless-mouse-m280?wt.ac=ps%7C11565%7CM280-CTA1
http://www.logitech.com/assets/51890/21/logitech-wireless-mouse-m280.jpg
Devi scegliere solo se lo vuoi nero carbone,oppure blu navy :D
Però avrai una precisione da cecchino.Infatti io lo uso sul mio Alienware M17X per gaming e lavori di grafica,dove sono richieste precisione fino all'ultimo DPI. :)
Considera poi che questo Logitech Wireless M280 è dotato di un sensore ottico con tracciamento automatico della superficie su quale lo userai.
Scegli tu,se ti serve ancora aiuto,chiedi tranquillamente senza remore alcuna. :)
Ciao. ;)
ciao,
grazie mille per la risposta. :)
adesso mi hai indirizzato verso questo m280 e m560 che consigli più avanti.
-ho la mano molto grande, dici che l'm280 sia piccolo?
-il tasto laterale che uso molto quando navigo lo avrebbe solo il 560
-come durate batterie sono tutti 2 ok
-leggo compatibile con ultimi sistemi operativi, se dovessi usarlo anche con xp?
-vale la pena considerare anche il g502 che è simile come sensori(escludendo l'uso gaming) per avere un prodotto di fascia più alta?
grazie :D
Secondo me se non lo usi per gioco, il 502 è sprecato.
Comunque sarei interessato anche io a un confronto tra m560 e 280 :D
Figurati di nulla,prego,e scusa per il disguido di prima,non avevo capito io che mi stavi chiedendo. :D
Comunque guardati anche tu il Logitech M560 Wireless.Perchè anche lui è adatto agli usi che devi farne tu a livello di precisione.Rivestimento in gomma speciale su lato pollice e lato mignolo antiscivolo.Ci sta sia in colore nero carbone,che in colore bianco antartico. ;)
Ciao. ;)
Nessun problema per il disguido, cose che capitano.
Prima di vedere l'M280 ero orientato proprio sul M560, poi ho visto che parlavi bene dell'M280 che ancora non avevo notato perchè uscito da poco (mentre l'M560 è uscito prima) ed allora mi ha ispirato più fiducia anche perchè pensavo fosse meglio andare su un ottico per l'uso che devo farne.
Con le nuove che mi hai dato adesso però vado in crisi di indecisione :D
Non sapevo che l'M560 avesse l'AVAGO ADNS-9800.
bombolo_flint
31-03-2015, 00:22
ciao,
grazie mille per la risposta. :)
adesso mi hai indirizzato verso questo m280 e m560 che consigli più avanti.
-ho la mano molto grande, dici che l'm280 sia piccolo?
-il tasto laterale che uso molto quando navigo lo avrebbe solo il 560
-come durate batterie sono tutti 2 ok
-leggo compatibile con ultimi sistemi operativi, se dovessi usarlo anche con xp?
-vale la pena considerare anche il g502 che è simile come sensori(escludendo l'uso gaming) per avere un prodotto di fascia più alta?
grazie :D
Spendere tanti soldi per il G502 se non lo usi per gaming?No non vale la pena.Al posto suo se non ti da problemi la satinatura leggermente liscia del G303 con lo stesso sensore ottico del G502(PMW-3366),ma a un costo minore,allora prendi quello.
Per la dimensione dei mouse in questione,tranquillo,sia Logitech G303,M280 e M560,sono Palm/Fingertip/Claw Grip,quindi comodi da usare,dipende solo da quanti tasti funzione ti servono: Il Logitech G303 ha (6 tasti),l'M560 a parte i tasti sinistro,destro e click rotella ha due tasti funzione a sinistra lato pollice,mentre il M280 ha solo tre tasti funzione: Tasto sinistro,tasto destro e click rotella che si può abbinare a altre funzioni molteplici.
Tranquillo,funziona anche su Windows XP sia 32Bit che 64Bit. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
31-03-2015, 00:23
Nessun problema per il disguido, cose che capitano.
Prima di vedere l'M280 ero orientato proprio sul M560, poi ho visto che parlavi bene dell'M280 che ancora non avevo notato perchè uscito da poco (mentre l'M560 è uscito prima) ed allora mi ha ispirato più fiducia anche perchè pensavo fosse meglio andare su un ottico per l'uso che devo farne.
Con le nuove che mi hai dato adesso però vado in crisi di indecisione :D
Non sapevo che l'M560 avesse l'AVAGO ADNS-9800.
Hai PM risolutivo per le indecisioni. :D
Ciao. ;)
bombolo_flint
31-03-2015, 00:26
esiste un mouse decente con tanti tasti? (tipo Naga/G600)
sembra che esistano solo con sensore laser :muro:
Logitech G502,sensore ottico PMW-3366
11 tasti funzione.
gommatura su lato pollice e lato mignolo come il M280 per renderlo antiscivolo anche a elevate sudorazioni.
Regolazione pesi per una configurazione del mouse a seconda come si è abituati.
Configurazione automatica della superficie dove lo usi.
Ciao. ;)
Hai PM risolutivo per le indecisioni. :D
Ciao. ;)
Risposto, grazie ;)
bombolo_flint
31-03-2015, 00:34
Risposto, grazie ;)
Prego. ;)
notebookale
31-03-2015, 00:50
Spendere tanti soldi per il G502 se non lo usi per gaming?No non vale la pena.Al posto suo se non ti da problemi la satinatura leggermente liscia del G303 con lo stesso sensore ottico del G502(PMW-3366),ma a un costo minore,allora prendi quello.
Per la dimensione dei mouse in questione,tranquillo,sia Logitech G303,M280 e M560,sono Palm/Fingertip/Claw Grip,quindi comodi da usare,dipende solo da quanti tasti funzione ti servono: Il Logitech G303 ha (6 tasti),l'M560 a parte i tasti sinistro,destro e click rotella ha due tasti funzione a sinistra lato pollice,mentre il M280 ha solo tre tasti funzione: Tasto sinistro,tasto destro e click rotella che si può abbinare a altre funzioni molteplici.
Tranquillo,funziona anche su Windows XP sia 32Bit che 64Bit. :)
Ciao. ;)
perfetto grazie :) ultima cosa..per l'm560 leggo delle recensioni negative sul fatto che i 2 tasti principali destro sinistro essendo uniti rendano facile il click di entrambi..dici sia vero?l'hai mai provato? :)
bombolo_flint
31-03-2015, 16:43
perfetto grazie :) ultima cosa..per l'm560 leggo delle recensioni negative sul fatto che i 2 tasti principali destro sinistro essendo uniti rendano facile il click di entrambi..dici sia vero?l'hai mai provato? :)
E' soggettivo,certo se hai una mano piccola,con qualsiasi mouse Palm/Fingertip Grip avrai qualsiasi problema,ma se hai una mano medio/grande,di questi problemi non ne esistono. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
31-03-2015, 16:47
Rimetto la scheda per i nuovi utenti così possono orientarsi meglio secondo la loro presa e così scegliere al meglio il loro mouse ideale per la loro grandezza della mano e presa:
http://mygracze.pl/wp-content/uploads/2014/12/Mouse-grips-crop.png
Ho un problema: il sito da cui ho ordinato il mouse mi scrive che non ne hanno più :cry: e che non sanno nemmeno se gli arriveranno:cry: :cry: (almeno così ho capito da google translate), mi propongono quindi la versione laser (roccat kone xtd)! con sopra un rimborso di 5€.
A sto punto mi chiedo se il laser in questione sia paragonabile all'ottico o se meglio lasciare perdere.:mad:
bombolo_flint
02-04-2015, 01:41
Ho un problema: il sito da cui ho ordinato il mouse mi scrive che non ne hanno più :cry: e che non sanno nemmeno se gli arriveranno:cry: :cry: (almeno così ho capito da google translate), mi propongono quindi la versione laser (roccat kone xtd)! con sopra un rimborso di 5€.
A sto punto mi chiedo se il laser in questione sia paragonabile all'ottico o se meglio lasciare perdere.:mad:
Lascia perdere,che è sicuro che stanno cercando di rifilare in ogni modo il modello con sensore laser,visto che gli ordini sono stati fatti tutti per il modello ottico.
Trovi disponibile il Roccat Kone XTD,ottico da eprezzo a € 90.69
Prendilo quì prima che finisca. :)
Ciao. ;)
[Kommando]
02-04-2015, 02:09
Il tasto sx del mio rival inizia a fare un rumorino :muro:
Dove l'avevo ordinato stava a 75 spedito!(e rientrava nel budget) su e...pric* io lo vedo a 90 e rotti...
Ho un problema: il sito da cui ho ordinato il mouse mi scrive che non ne hanno più :cry: e che non sanno nemmeno se gli arriveranno:cry: :cry: (almeno così ho capito da google translate), mi propongono quindi la versione laser (roccat kone xtd)! con sopra un rimborso di 5€.
A sto punto mi chiedo se il laser in questione sia paragonabile all'ottico o se meglio lasciare perdere.:mad:
No infatti ha ragione Bombolo lascia perdere la versione laser.
Aspetta che torni disponibile o prendilo altrove, anche se spendi quei 10€ in più per la versione ottica fai un buon investimento credimi.
RoUge.boh
02-04-2015, 10:02
Dopo soli 3 anni la rotella del mouse si e rotta e non funziona come dovrebbe... mi scoccia onestamente cambiare mouse:muro: :muro: :muro:
quindi ora che mouse consigliate simile?
ho avuto un razer prima di questo ed è ancora perfettamente funzionante dopo 10 anni..questo.. e un uso non intenzivo di scroll rotto...
Dopo soli 3 anni la rotella del mouse si e rotta e non funziona come dovrebbe... mi scoccia onestamente cambiare mouse:muro: :muro: :muro:
quindi ora che mouse consigliate simile?
ho avuto un razer prima di questo ed è ancora perfettamente funzionante dopo 10 anni..questo.. e un uso non intenzivo di scroll rotto...
Che mouse era?
Comunque va molto a fortuna, sul mio Razer Imperator è morta la rotella dopo meno di due anni.
bombolo_flint
02-04-2015, 14:01
Dove l'avevo ordinato stava a 75 spedito!(e rientrava nel budget) su e...pric* io lo vedo a 90 e rotti...
Si scusa è vero,mi ero confuso(stanchezza :D ).
Viene € 90.69
Però anche quella differenza,te lo consiglio,non tornerai più indietro per la perfezione del sensore ottico. :)
Comunque,se riesco a trovartelo altrove a un prezzo più basso ti faccio sapere in PM. :)
Ciao. ;)
consigli per un tappentino non troppo dispendioso da abbinare al kone xtd optical per lunghe sessioni...di lavoro? Salvapolso?
bombolo_flint
02-04-2015, 15:26
consigli per un tappentino non troppo dispendioso da abbinare al kone xtd optical per lunghe sessioni...di lavoro? Salvapolso?
CORSAIR Gaming MM400 Compact Edition.
Colore nero ardesia.
In struttura polimerica.Che previene il formarsi di polvere e sporcizia,consentendo sempre uno scorrimento fluido e uniforme.
€ 19.90
Anche se con quel mouse ottico,puoi evitarti la spesa del mousepad perchè scorre su qualsiasi superficie senza alcun problema di tracciamento fluido.
Ciao. ;)
Mouse arrivato messo in uso e da queste prime ore di utilizzo sono molto soddisfatto anche se per l'uso professionale in grafica/cad mi riservo di giudicarlo quando avrò preso un tappetino decente. Per il momento segnalo come punti forti la forma e la rotella che mi sembra vermanete ottima.
Peccato che non funziona sul vetro satinato come invece faceva il mio vecchio logitech LX7 :(
Ora devo prendere un tappetino decente ma non troppo costoso, se avete suggerimenti sono ben accetti.
fireradeon
02-04-2015, 22:37
Dopo alcuni giorni di utilizzo del Logitech G502, devo dire che il mouse è ottimo!!! Vengo da un Razer DeathAdder 2013 e secondo me (almeno per i miei gusti) il G502 è migliore.
Leggermente più piccolo del Razer, il G502 per la mia mano è perfetto, più comodo, più leggero e maneggevole.
L'ho provato in game con gli FPS e funziona alla grande, il sensore è sensibilissimo e precisissimo. Inoltre non ha il difetto che ha il DeathAdder 2013 del liftoff, il G502 anche se lo alzi in game (io lo faccio spesso) il cursore non si smuove di un millimetro!!
Che dire, super contento e i soldi spesi li vale TUTTI!!!
Ieri ho sostituito il mio fido MX1000 (quello del kit mx5500) con un G700s su tappetino g440.. Spettacolo... Finalmente scorre liscio come l'olio :D ....
Adesso lo devo testare a fondo, ma a primo impatto è fantastico..
Adesso devo prendere la tastiera G910 orion :eek:
bombolo_flint
03-04-2015, 16:07
Mouse arrivato messo in uso e da queste prime ore di utilizzo sono molto soddisfatto anche se per l'uso professionale in grafica/cad mi riservo di giudicarlo quando avrò preso un tappetino decente. Per il momento segnalo come punti forti la forma e la rotella che mi sembra vermanete ottima.
Peccato che non funziona sul vetro satinato come invece faceva il mio vecchio logitech LX7 :(
Ora devo prendere un tappetino decente ma non troppo costoso, se avete suggerimenti sono ben accetti.
CORSAIR Gaming MM400 Compact Edition.
Dal dragone a € 19.90
Oppure il Logitech G440.
€ 30.99 Logitech Store
Cambia solo la dimensione,31 cm del Corsair contro i 35 cm del Logitech G440
Ciao. ;)
giuseppesole
03-04-2015, 16:20
Bombolo, tu ti ricordi che mouse era incluso nel kit Logitech diNovo Media Laser Desktop?
bombolo_flint
03-04-2015, 16:25
Bombolo, tu ti ricordi che mouse era incluso nel kit Logitech diNovo Media Laser Desktop?
Era un Logitech MX1000 Cordless Laser,modello del 2005. http://www.dvhardware.net/news/logitech_dinovo_media_desktop_laser.jpghttp://www.logitech.com/assets/43148/dinovo-media-dt-laser-mouse-top-bottom.jpg
Ciao. ;)
Bombolo, tu ti ricordi che mouse era incluso nel kit Logitech diNovo Media Laser Desktop?
MX1000.
bombolo_flint
03-04-2015, 19:04
Per chi è interessato,è disponibile di nuovo su Roccat Store il ROCCAT KONE XTD OPTICAL a € 89.99.
Ciao. ;)
giuseppesole
03-04-2015, 21:59
Era un Logitech MX1000 Cordless Laser,modello del 2005. http://www.dvhardware.net/news/logitech_dinovo_media_desktop_laser.jpghttp://www.logitech.com/assets/43148/dinovo-media-dt-laser-mouse-top-bottom.jpg
Ciao. ;)
Io provengo da quello.
Pesce d'Aprile di Corsair
https://www.youtube.com/watch?v=hv5bZXauR2M&feature=youtu.be
Pesce d'Aprile di Corsair
https://www.youtube.com/watch?v=hv5bZXauR2M&feature=youtu.be
:asd: :asd:
bombolo_flint
04-04-2015, 18:20
Pesce d'Aprile di Corsair
https://www.youtube.com/watch?v=hv5bZXauR2M&feature=youtu.be
Molto spassoso come pesce d'Aprile questo della Corsair,immagina in quanti ci avranno creduto? :asd:
Molto spassoso come pesce d'Aprile questo della Corsair,immagina in quanti ci avranno creduto? :asd:
fortissimo questo pesce :sofico:
bombolo_flint
04-04-2015, 20:21
fortissimo questo pesce :sofico:
Puoi dirlo forte :asd:
Ciao e buona pasqua a te e tutti. ;)
Ciao e buona pasqua a te e tutti. ;)
Tanti auguri di buona Pasqua anche a te e a tutto il forum! :)
Una domanda ai possessori di Logitech G700s in quanto lo sto usando da qualche giorno e mi sembra che ci sia qualcosa che non vada al tasto sinistro del mouse..........
Premetto che il mio dito, sul tasto sinistro, arriva a fare click all'altezza della rotella (lo preciso perchè ho notato che alzando il palmo della mano ed arrivando al bordo del mouse dopo la rotella mi sembra che il difetto non lo faccia), mi capita spesso, ma non sempre, che facendo clic, il tasto ha qualche inceppamento nel senso che prende il clic e poi sembra non ritonare indietro.....
Capita a qualcuno? E' un difetto hardware e quindi devo contattare Logitech?
Anche se non ho mai provato il G700s io penso che ti conviene cambiarlo.
Buona Pasqua a tutti :angel:
Sì anch'io lo farei cambiare, se gli spieghi il problema non penso ti facciano storie :)
Aspetto eventuali risposte da qualche possessore e martedì programmo la chiamata in assistenza.
sandris70
06-04-2015, 10:17
Dopo alcuni giorni di utilizzo del Logitech G502, devo dire che il mouse è ottimo!!! Vengo da un Razer DeathAdder 2013 e secondo me (almeno per i miei gusti) il G502 è migliore.
Leggermente più piccolo del Razer, il G502 per la mia mano è perfetto, più comodo, più leggero e maneggevole.
L'ho provato in game con gli FPS e funziona alla grande, il sensore è sensibilissimo e precisissimo. Inoltre non ha il difetto che ha il DeathAdder 2013 del liftoff, il G502 anche se lo alzi in game (io lo faccio spesso) il cursore non si smuove di un millimetro!!
Che dire, super contento e i soldi spesi li vale TUTTI!!!
Anche io ho avuto le tue stesse sensazioni. Col G502 sembra che ci sia qualcosa in più.
tecnologico
06-04-2015, 11:40
un wireless intermedio, budget 40?
importante che abbia pile stilo o ministilo e non litio integrate.
Logitech G510 ;)
Lo trovi sotto i 30.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
tecnologico
06-04-2015, 12:03
Logitech G510 ;)
Lo trovi sotto i 30.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
g510 è una tastiera. intendi l'm?
m510 meglio di m705 e m560?
g510 è una tastiera. intendi l'm?
m510 meglio di m705 e m560?
:asd:
Sì scusami, M510 :D
Allora, l'M705 lo scarterei per le dimensioni. È molto corto, ma se hai le mani piccole o con la tua presa non è un problema valutalo.
L'M560 è sostanzialmente il successore dell'M510. Ha il plus del free scrolling della rotella che però io non ho trovato comodo sul G502, di contro però ho letto su questa board di qualcuno che ha avuto problemi con i due clic principali per via del fatto che la plastica è un pezzo unico senza il classico taglio centrale... Non so però, non avendolo mai provato non so dirti di più.
Più che altro consigliavo l'M510 perché usandolo col portatile so per esperienza diretta che è ben costruito, ha buoni materiali e funziona bene, e le batteria durano una vita e mezza.
Inoltre su Amazon ultimamente l'ho visto spesso anche a 25-26€ che è un prezzone per la qualità del mouse.
Se ti interessa il free scroll anche solo da provare prendi l'M560, se no sono certo che l'M510 non ti darà problemi :)
L'M560 io l'ho preso da poco e per il momento mi trovo bene, lo scrolling con la rotella è una delle cose che ho apprezzato di più. Per quanto riguarda il problema del click dei tasti per ora non l'ho riscontrato nel mio uso, almeno con le mie dita che sono abbastanza ingombranti :D
tecnologico
06-04-2015, 19:30
L'M560 io l'ho preso da poco e per il momento mi trovo bene, lo scrolling con la rotella è una delle cose che ho apprezzato di più. Per quanto riguarda il problema del click dei tasti per ora non l'ho riscontrato nel mio uso, almeno con le mie dita che sono abbastanza ingombranti :D
magari il tastone unico giocando può risultare scomodo?
Ancora non l'ho provato con giochi perchè sono soltanto 5 gg. che mi è arrivato e sono uno che gioca quasi mai purtroppo, però per il resto non trovo differenza tra il mouse usato prima di questo, sempre un Logitech ma con i tasti tagliati e questo M560. Non so se perchè è nuovo e magari mi darà problemi in futuro quando gli switch saranno più usati, ma se dovesse farmi girare le OO sarei anche capace di prendere il Dremel e tagliarli :D
In fondo è una plastichina di 1 mm....
illidan2000
07-04-2015, 12:11
Aspetto eventuali risposte da qualche possessore e martedì programmo la chiamata in assistenza.
è successo pure a me. l'ho fatto cambiare, e questo che ho ora è perfetto
è successo pure a me. l'ho fatto cambiare, e questo che ho ora è perfetto
Grazie della tua testimonianza, oggi lo riporto in negozio... Quindi, a quanto sembra, sembra che il difetto non sia poi così raro!
sinergine
10-04-2015, 13:20
Dopo aver provato il Logitech G502 non riesco più ad usare il Performance MX: mi sembra poco preciso il movimento del puntatore. Con cosa posso sostituirlo?
L'ideale sarebbe il movimento del G502 e la rotella del Performance MX o comunque una con poca resistenza. Le dimensioni leggermente più piccole di questi due. Usato su tappetino in tessuto (nero).
Il Logitech M280 come movimento del puntatore si avvicina al G502 usando lo stesso sensore oppure il fatto di essere wireless lo penalizza molto?
Tra quelli con filo consigliati quali hanno una rotella con poca resistenza o addirittura libera?
deadnight93
10-04-2015, 13:51
Salve a tutti,
premetto che vengo da un mouse ottico della trust usato per 5 anni e ormai usurato che ho dovuto buttare.
Ho un'impugnatura fingertrip per via che sudo parecchio se resto a contatto con tutta la superficie del mouse e mi sono abituato ad attraversare tutto lo schermo con un movimento di 3-4 cm (fullHD, 2000 dpi?).
Non so se posso dire di avere una mano grande, dalla base del palmo alla punta del dito medio sono 18cm circa.
Il mouse lo utilizzo un po per tutti i giochi (privilegiando gli fps) e mi sono abituato ad alzarlo per riposizionarlo.
Utilizzo i due tasti laterali sx per la navigazione.
Ho provato ad acquistare questo mouse della anker http://www.amazon.it/Precisione-Programmabili-Regolazione-Distribuzione-Microswitch/dp/B00AAQRNQ8/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1428663493&sr=8-2&keywords=anker+mouse
ma mi sto trovando davvero male sia per l'ergonomia che ha (mi obbliga ad appoggiare il palmo) e sia perchè è troppo alto il lift-off e mi obbliga ad alzarlo di quasi 1cm facendo torsioni con il polso davvero scomode.
Quindi volevo chiedere a voi che sicuramente siete più esperti di me se sapete consigliarmi qualcosa.
Mi dimenticavo di dire che finora li ho usati tutti con il cavo e mi sono trovato sempre molto bene, non sono interessato al wireless e nemmeno a colori led lucette e millemila tasti.
Grazie a tutti
Dopo aver provato il Logitech G502 non riesco più ad usare il Performance MX: mi sembra poco preciso il movimento del puntatore. Con cosa posso sostituirlo?
L'ideale sarebbe il movimento del G502 e la rotella del Performance MX o comunque una con poca resistenza. Le dimensioni leggermente più piccole di questi due. Usato su tappetino in tessuto (nero).
Il Logitech M280 come movimento del puntatore si avvicina al G502 usando lo stesso sensore oppure il fatto di essere wireless lo penalizza molto?
Tra quelli con filo consigliati quali hanno una rotella con poca resistenza o addirittura libera?
Con lo stesso sensore del G502 ma con una rotella più tradizionale c'è il G303.
Però non so se è quello che cerchi.
Tu la vorresti con il free scrolling ma di gomma?
Salve a tutti,
premetto che vengo da un mouse ottico della trust usato per 5 anni e ormai usurato che ho dovuto buttare.
Ho un'impugnatura fingertrip per via che sudo parecchio se resto a contatto con tutta la superficie del mouse e mi sono abituato ad attraversare tutto lo schermo con un movimento di 3-4 cm (fullHD, 2000 dpi?).
Non so se posso dire di avere una mano grande, dalla base del palmo alla punta del dito medio sono 18cm circa.
Il mouse lo utilizzo un po per tutti i giochi (privilegiando gli fps) e mi sono abituato ad alzarlo per riposizionarlo.
Utilizzo i due tasti laterali sx per la navigazione.
Ho provato ad acquistare questo mouse della anker http://www.amazon.it/Precisione-Programmabili-Regolazione-Distribuzione-Microswitch/dp/B00AAQRNQ8/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1428663493&sr=8-2&keywords=anker+mouse
ma mi sto trovando davvero male sia per l'ergonomia che ha (mi obbliga ad appoggiare il palmo) e sia perchè è troppo alto il lift-off e mi obbliga ad alzarlo di quasi 1cm facendo torsioni con il polso davvero scomode.
Quindi volevo chiedere a voi che sicuramente siete più esperti di me se sapete consigliarmi qualcosa.
Mi dimenticavo di dire che finora li ho usati tutti con il cavo e mi sono trovato sempre molto bene, non sono interessato al wireless e nemmeno a colori led lucette e millemila tasti.
Grazie a tutti
Budget?
Così a naso ti consiglierei un Razer Imperator 2012, io uso il mouse praticamente come te e mi ci sono trovato bene.
Se vuoi salire di prezzo, Roccat Kone XTD Optical o Kone Pure Optical/Military.
Però dipende molto da quanto vuoi spendere.
Sai dirmi il modello del vecchio Trust? In modo da capire com'era fatto visto che ti trovavi bene con quella forma.
sinergine
10-04-2015, 16:45
Con lo stesso sensore del G502 ma con una rotella più tradizionale c'è il G303.
Però non so se è quello che cerchi.
Tu la vorresti con il free scrolling ma di gomma?
Mi sono dimenticato di aggiungere che non bisogno di pulsanti extra e che di solito mi suda molto la mano.
Il free scrolling del G502 è troppo sensibile, è indifferente che la rotella sia di gomma o metallo.
Il G303 temo che sia scomodo da usare con quella forma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.