PDA

View Full Version : Mouse/pad per Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

TheInvoker
08-08-2011, 14:39
Quei tastini su sono per il cambio della sensibilità mi sa...
Dovrebbero essere comunque utilizzabili però...

si...si possono cambiare....altrimenti avrei scartato anche il mamba.
cmq in gioco non mi pare siano utilizzabili velocemente come i movimenti laterali della rotellina

devil_mcry
08-08-2011, 14:50
si...si possono cambiare....altrimenti avrei scartato anche il mamba.
cmq in gioco non mi pare siano utilizzabili velocemente come i movimenti laterali della rotellina

Si sono cambiabili ma non sono comodi da usare proprio perchè nascono per altri scopi

inoltre poi come la cambi la sensibilità?

TheInvoker
08-08-2011, 15:09
Si sono cambiabili ma non sono comodi da usare proprio perchè nascono per altri scopi

inoltre poi come la cambi la sensibilità?

non mi serve...

devil_mcry
08-08-2011, 15:40
pensaci bene... quei tasti sono cosi avanti perchè non sono pensati per essere premuti, se hai una presa flat finger o claw grip non li schiacci mai più senza staccare la mano dal mouse

TheInvoker
08-08-2011, 15:59
pensaci bene... quei tasti sono cosi avanti perchè non sono pensati per essere premuti, se hai una presa flat finger o claw grip non li schiacci mai più senza staccare la mano dal mouse

ce la farei ma devo allaragare il pollice destro sforzando...non è una cosa molto naturale
ma infatti alla fine prenderò l'x8 anche se mi dicono che è vecchio...ha cmq tutto quello che cerco
Volevo solo provare se l'impugnatura è comoda ma non riesco a trovarlo in giro,solo online

devil_mcry
08-08-2011, 16:17
mah dell'x8 nn ho letto buone cose in passato

a che ti servono 12mila tasti in un mouse? prendi il naga a sto punto se giochi a mmorg

se non avessi il limite del wireless ce ne sarebbero di più

TheInvoker
08-08-2011, 17:02
no quelli son troppi e troppo vicini

son 7 tasti......
ad esempio giocando a Mass Effect 2 ne serve uno per:
-Ricaricare l'arma
-Aprire le porte
-Potere 1
-Potere 2
-Potere 3
-Sparare
-Mirare
Poi la barra di invio è per la schermata tattica.
con la tastiera faccio cose di minor importanza non legate al combattimenti (mappa,inventario ecc ecc)

Per Starcraft 2 è comodo avere pusanti per usare in fretta le abilità di alcune unità...anche se dovrò abituarmi.

e cmq alcune cose possono essere utili anche sul desktop...ad esempio ora sulla rotellina ho copia e incolla.

bombolo_flint
08-08-2011, 18:12
ho trovato anche questa (http://help.razersupport.com/us-en/resolution.asp?sid=150319110724050072072231&pid=400001080&pnm=Razer+Imperator+2012&seid=400002907&pos=Windows&top=Functionality&rid=400003996) info dal sito Razer, in pratica se comprate un razer 4G sappiate che dovete avere un mousepad a tinta unita :)


Ciao,si era come stavo spiegando io,niente colori sfalsati sul mousepad,ma solamente tinte unite di qualsiasi colore esse siano(anche se però se sono più chiare meglio è.)


Ciao.:)

Rocklee182
08-08-2011, 18:14
I mouse della logitec con trackball li consigliate di giocare a giochi strategici e WOW ? dice che sono piu comodi di quelli normali e magari ci giochi sul divano anche visto che non devi scorrere il mouse :)

Nessuno sa rispondermi ? Perchè soffro un pò di tunnel carpale quindi almeno un mouse comodo ? sapete niente ?

bombolo_flint
08-08-2011, 18:18
mi spiace ma la rotellina non si muove laterlalmente ha pochi tasti personalizzarbili...inoltre solo 3 profili....non fa per me
l'alternativa come ho detto sarebbe il Mamba ma non mi convince e poi costa 50 euro in +


Ciao,il Mamba ha una semplice rotellina priva di spostamento laterale.

A questo punto ti consiglio il Naga(ovviamente senza prendere l'Epic,che costa troppo per una differenza fin troppo costosa),prendilo col cavo e vedrai che ti troverai bene.

P.S.: ovviamente prendi il Naga col cavo se ti serve per una postazione fissa.

Se ti servono ulteriori consigli,puoi chiedermi anche in mp.


Ciao.:)

TheInvoker
08-08-2011, 18:21
Ciao,il Mamba ha una semplice rotellina priva di spostamento laterale.

A questo punto ti consiglio il Naga(ovviamente senza prendere l'Epic,che costa troppo per una differenza fin troppo costosa),prendilo col cavo e vedrai che ti troverai bene.

P.S.: ovviamente prendi il Naga col cavo se ti serve per una postazione fissa.

Se ti servono ulteriori consigli,puoi chiedermi anche in mp.


Ciao.:)

lo prendo wireless perchè mi è + comodo perchè cmq di sera lo porto a letto......ehm...sul tavolino di fianco al letto così manovro da li se mi guardo un film oppure qualcosa in streaming.

come detto il naga ha troppi tasti....e troppo piccoli.
In realtà mi andrebbe benissimo un qualsiasi mouse che abbia 7 tasti personalissabili (con rotellina) e un profilo da configurare a seconda delle diverse applicazioni.
Anche se non si tratta di mouse apposito per giochi.

bombolo_flint
08-08-2011, 18:22
Nessuno sa rispondermi ? Perchè soffro un pò di tunnel carpale quindi almeno un mouse comodo ? sapete niente ?



Ciao,guarda volendo si può giocare benissimo coi mouse Logitech con trackball,tutto sta nell'abituarsi a questa specifica periferica,però poi i spostamenti ti verranno facili,quindi si puoi usarlo per strategici tipo WOW e altri.


Ciao.:)

bombolo_flint
08-08-2011, 18:26
lo prendo wireless perchè mi è + comodo perchè cmq di sera lo porto a letto......ehm...sul tavolino di fianco al letto così manovro da li se mi guardo un film oppure qualcosa in streaming.

come detto il naga ha troppi tasti....e troppo piccoli.
In realtà mi andrebbe benissimo un qualsiasi mouse che abbia 7 tasti personalissabili (con rotellina) e un profilo da configurare a seconda delle diverse applicazioni.
Anche se non si tratta di mouse apposito per giochi.


A ecco,ho fatto bene a chiederti se te lo porti a spasso eheheh:D

Comunque se vuoi un mouse per gestire più cose contemporaneamente senza ricorrere alle macro della tatiera,ti consiglio il Razer Naga.


Ciao.:)

devil_mcry
08-08-2011, 18:50
no quelli son troppi e troppo vicini

son 7 tasti......
ad esempio giocando a Mass Effect 2 ne serve uno per:
-Ricaricare l'arma
-Aprire le porte
-Potere 1
-Potere 2
-Potere 3
-Sparare
-Mirare
Poi la barra di invio è per la schermata tattica.
con la tastiera faccio cose di minor importanza non legate al combattimenti (mappa,inventario ecc ecc)

Per Starcraft 2 è comodo avere pusanti per usare in fretta le abilità di alcune unità...anche se dovrò abituarmi.

e cmq alcune cose possono essere utili anche sul desktop...ad esempio ora sulla rotellina ho copia e incolla.


:O usare gli oggetti, ricaricare, e altre cose sono tutte azioni che di solito si fanno con la tastiera...

TheInvoker
08-08-2011, 19:25
:O usare gli oggetti, ricaricare, e altre cose sono tutte azioni che di solito si fanno con la tastiera...

di solito.....ma io non amo usare la tastiera...
anulare medio indice per wasd e pollica sulla barra spaziatrice....questi son comandi veloci...
poi se c'è qualcosa che posso fare al di fuori del combattimanto allora va bene la tastiera

devil_mcry
08-08-2011, 19:32
di solito.....ma io non amo usare la tastiera...
anulare medio indice per wasd e pollica sulla barra spaziatrice....questi son comandi veloci...
poi se c'è qualcosa che posso fare al di fuori del combattimanto allora va bene la tastiera

cmq il fatto è che i mouse da FPS sono tutti con pochi tasti (in genere 5 al massimo, 7 quelli simmetrici)

Però quelli simmetrici hanno i tasti posti dall'altra parte inusabili, quelli simmetrici come il mamba, l'imperator e altri che hanno 7 tasti, 2 di solito sono per regolare la risoluzione e danno un feed scarso

non so proprio aiutarti

TheInvoker
08-08-2011, 19:48
perchè inusabili?? adesso i pulsanti avanti e indietro li ho uno a sinistra e l'altro a destra...non mi trovo male.
Chiaro che se a destra fosse + di uno non riuscirei ad usarli.

tengo l'anulare sul lato del mouse quindi mi basta un lievissimo movimento verso sinistra per premere il pulsante,senza andare a premerlo col polpastrello insomma...

devil_mcry
08-08-2011, 19:56
ho ho il diamondback 3g e il kova+ entrambi con 2 tasti a sinistra
solo quello più avanti è fruibile, ma sul diamondback è troppo duro ad esempio e faccio fatica a premerlo con il mignolo

Liùk92
09-08-2011, 13:37
Buon pomeriggio ragazzi,
devo cambiare urgentemente mouse e non vorrei spendere un capitale. L'utilizzo principale è gaming, quindi deve essere sensibile, ergonomico e che non faccia attrito col tappetino. Avevo visto il Razer Abyssus, ha un buon prezzo e volevo chiedervi dei pareri. Eventualmente potete consigliare altri mouse di prezzo uguale o inferiore, o quello che secondo voi sembra un buon compromesso prezzo/prestazioni..

TheInvoker
09-08-2011, 19:12
forse prendo in considerazione il naga....
esiste wireless?
i pulsanti laterali si possono facilmente premere per sbaglio?? intendo 2 al posto del 5 che sta sotto,oppure anche lateralmente
l'ultima fila mi sembra troppo indietro e non è molto comoda....forse anche la terza..però cmq 6 vanno bene,basta che appunto non ci voglia una precisione chirurgica per premerli

inkSnake
09-08-2011, 19:13
forse prendo in considerazione il naga....
esiste wireless?
i pulsanti laterali si possono facilmente premere per sbaglio?? intendo 2 al posto del 5 che sta sotto,oppure anche lateralmente
l'ultima fila mi sembra troppo indietro e non è molto comoda....forse anche la terza..però cmq 6 vanno bene,basta che appunto non ci voglia una precisione chirurgica per premerli

naga epic è la versione wireless, ma costa un botto.

TheInvoker
09-08-2011, 19:14
naga epic è la versione wireless, ma costa un botto.

come il mamba.....e i pulsanti li hai provati?

inkSnake
09-08-2011, 19:21
se vuoi un mouse gaming wireless xke non consideri un g700?

TheInvoker
09-08-2011, 21:02
se vuoi un mouse gaming wireless xke non consideri un g700?

ha i profili dedicati per applicazione? cmq non mi piacciono quei 3 pulsantini troppo sporgenti..
cmq intendo la personalizzazione delle azioni dei pulsanti
Ho visto che si possono creare profili in generale....però sono limitati.

E.M.
09-08-2011, 22:55
ciao
esiste un buon mouse che non sembri uscito da uno squallido raduno di macchine elaborate con tutti quei neon?
mi serve per illustrator, photoshop e premiere non chè qualche sporadica partita a css o tf2. quello che ho adeso, trovato in giro per la casa, mi va bene per giocare ma per gli altri programmi è da andare via di testa, non è preciso troppo sensibile alle volte, troppo poco alle altre. quanto devo spendere per qualcosa di buono?

poi mi servirebbe una tastiera comoda(sia io e mio papà ci scriviamo parecchio) e retroilluminata, finora ho visto solo dei mostri da 90euro con una serie di led e fronzoli da far impaurire un tuner tedesco :D , esiste qualcosa ?

RZZ
09-08-2011, 23:03
ciao
esiste un buon mouse che non sembri uscito da uno squallido raduno di macchine elaborate con tutti quei neon?
mi serve per illustrator, photoshop e premiere non chè qualche sporadica partita a css o tf2. quello che ho adeso, trovato in giro per la casa, mi va bene per giocare ma per gli altri programmi è da andare via di testa, non è preciso troppo sensibile alle volte, troppo poco alle altre. quanto devo spendere per qualcosa di buono?



per il mouse dai un occhio al logitech m500, sensibilità non esagerata, buona impugnatura, sobrio.

inkSnake
09-08-2011, 23:57
ha i profili dedicati per applicazione? cmq non mi piacciono quei 3 pulsantini troppo sporgenti..
cmq intendo la personalizzazione delle azioni dei pulsanti
Ho visto che si possono creare profili in generale....però sono limitati.

siccome sto usando un g500 e il software per la gestione del mouse è lo stesso, ti posso dire che puoi aggiungere quante applicazioni vuoi cosi da fare diverse associazioni di tasti che partono in auto al lancio dell'applicazione stessa.

Liùk92
10-08-2011, 00:04
Qualcuno mi da una mano per favore? :)

TheInvoker
10-08-2011, 00:23
Qualcuno mi da una mano per favore? :)

ti conviene scrivere le caratteristiche che ritieni fondamentali.......io non li conosco ma già dal sito razer vedo che l'abyssus non è ergonomico bensì per ambidestri.

siccome sto usando un g500 e il software per la gestione del mouse è lo stesso, ti posso dire che puoi aggiungere quante applicazioni vuoi cosi da fare diverse associazioni di tasti che partono in auto al lancio dell'applicazione stessa.

ok questo è interessante....l'applicazione immagino sia setpoint...
Io ho già un logitech ma è un mouse 7 tasti normale è non posso differenziare i pulsanti per applicazione (anche se nel setpoint c'è il paragrafo)

Posso chiederti un piccolo favore??? mi faresti lo screenshot del programma per farmi vedere come lo gestisce?

inkSnake
10-08-2011, 00:47
ti conviene scrivere le caratteristiche che ritieni fondamentali.......io non li conosco ma già dal sito razer vedo che l'abyssus non è ergonomico bensì per ambidestri.



ok questo è interessante....l'applicazione immagino sia setpoint...
Io ho già un logitech ma è un mouse 7 tasti normale è non posso differenziare i pulsanti per applicazione (anche se nel setpoint c'è il paragrafo)

Posso chiederti un piccolo favore??? mi faresti lo screenshot del programma per farmi vedere come lo gestisce?

http://imageshack.us/photo/my-images/847/catturanj.png/

Liùk92
10-08-2011, 00:49
Importante è che scivoli molto bene ed abbia una buona precisione (almeno 3600dpi), non mi interessano i tasti programmabili, e sono destro :D

inkSnake
10-08-2011, 00:50
Importante è che scivoli molto bene ed abbia una buona precisione (almeno 3600dpi), non mi interessano i tasti programmabili, e sono destro :D

roccat kova+

Liùk92
10-08-2011, 11:35
roccat kova+

Molto bello, ma qualcosina a prezzo minore c'è?

inkSnake
10-08-2011, 11:45
Molto bello, ma qualcosina a prezzo minore c'è?

su ekey lo trovi a 37€, per me il prezzo è ottimo.

DakmorNoland
10-08-2011, 12:44
Confermo che il Kova+ è spettacolare! Ce l'ho da un pò di giorni e davvero sul mio tappetino vola!!

Tutto l'opposto del G500 che mi aveva fatto venire la tendinite. Infatti è un mouse grosso, pesante e molto alto.

TheInvoker
10-08-2011, 12:46
certo che pure il g700 non lo vendono in nessun negozio anche se è logitech (marca conosciuta)

Liùk92
10-08-2011, 13:06
Non c'è nulla con il tappetino incluso? Il mio è veramente al limite dell'umana sopportazione :asd:

inkSnake
10-08-2011, 14:12
Non c'è nulla con il tappetino incluso? Il mio è veramente al limite dell'umana sopportazione :asd:

steelseries iron lady: tappetino + mouse.
ahahahahaha
sempre se sei una donna :Prrr:

Liùk92
10-08-2011, 14:55
steelseries iron lady: tappetino + mouse.
ahahahahaha
sempre se sei una donna :Prrr:

:fuck: Grazie ma non sono interessato :D credo che ne prenderò uno a parte a qualche euro, anche se mi scoccia comprare anche il tappetino..

nicoo
10-08-2011, 16:11
ragazzi mi è arrivato il pyra wireless

il topo è perfetto ed è quello che cercavo come ergonomia....peccato che non funzioni sulla mia scrivania perchè il topo è ottico e la mia scrivania è bianca

il g700 è laser e funziona alla perfezione

correggetemi se sbaglio...

ora mi tocca rispedirlo

TheInvoker
10-08-2011, 16:13
ragazzi mi è arrivato il pyra wireless

il topo è perfetto ed è quello che cercavo come ergonomia....peccato che non funzioni sulla mia scrivania perchè il topo è ottico e la mia scrivania è bianca

il g700 è laser e funziona alla perfezione

correggetemi se sbaglio...


OT
mettiamo che non fosse andato bene...cosa avresti fatto?

nicoo
10-08-2011, 16:19
OT
mettiamo che non fosse andato bene...cosa avresti fatto?


l'avrei rispedito al mittente:)

mi secca perchè in sostanza è quello che cercavo...piccolo e leggero...

Spider-Man
10-08-2011, 16:36
Qualcuno ha il Razer Lachesis e sa dirmi come aprirlo senza fare danni?

Vorrei pulirlo perché il tasto centrale a volte non mi funziona...


GRAZIE!

TheInvoker
10-08-2011, 17:14
l'avrei rispedito al mittente:)

mi secca perchè in sostanza è quello che cercavo...piccolo e leggero...

ah quindi accettano i resi....buon per te

nicoo
10-08-2011, 18:01
ah quindi accettano i resi....buon per te


si senza battere ciglio:) sono molto comprensivi:)

TheInvoker
10-08-2011, 18:02
si senza battere ciglio:) sono molto comprensivi:)

si può dire dove l'hai preso?

nicoo
10-08-2011, 18:11
si può dire dove l'hai preso?

.... basta andare nelle amazzoni :read: ho comprato sempre li e sono, almeno per la mia esperienza, perfetti:read:


avevo bisogno di 8gb di ram so-dimm grazie ad un link puoi comunicar loro se quello che stai cercando da loro altri shop online o fisici lo vendono ad un prezzo più basso, ebbene dopo un giorno hanno modificato il prezzo:) ed è la seconda volta che mi modificano il prezzo abbassandolo;)

scartacarte
10-08-2011, 18:24
ma il difetto dell'accelerazione del g500 nn si può togliwere??

inkSnake
11-08-2011, 01:28
ma il difetto dell'accelerazione del g500 nn si può togliwere??

abilita i driver via setpoint e togli l'accelerazione

Heimdallr
11-08-2011, 07:24
ma il difetto dell'accelerazione del g500 nn si può togliwere??

no l'accelerazione positiva del sensore non si toglie.

inkSnake
11-08-2011, 11:07
no l'accelerazione positiva del sensore non si toglie.

basta disattivare i driver via windows e vedi che si toglie. provato e funziona.

nicoo
11-08-2011, 11:20
ragazzi mi è arrivato il pyra wireless

il topo è perfetto ed è quello che cercavo come ergonomia....peccato che non funzioni sulla mia scrivania perchè il topo è ottico e la mia scrivania è bianca

il g700 è laser e funziona alla perfezione

correggetemi se sbaglio...

ora mi tocca rispedirlo

Ragazzi volevo solo avere conferma di quello che pensavo sul pyra perchè devo chiedere il rimborso o la sostituzione..

è normale che su un piano di lavoro bianco il pyra non funzioni?perchè è ottico esatto?o è difettoso?

Liùk92
11-08-2011, 16:29
Ragazzi che ne pensate del Cyborg V.3?

TheInvoker
11-08-2011, 17:07
Ragazzi volevo solo avere conferma di quello che pensavo sul pyra perchè devo chiedere il rimborso o la sostituzione..

è normale che su un piano di lavoro bianco il pyra non funzioni?perchè è ottico esatto?o è difettoso?

beh ma un tappetino no?

Knighter00
11-08-2011, 18:51
ragazzi vorrei comprare uno steelseries qck, ma siccome qua da me non sanno neanche dell'esistenza di questo tappetino, avrei optato per un acquisto on line, esattamente sul sito drako.it...qualcuno di voi ha avuto esperienze positive con questo sito? E' affidabile? Mi sembra di aver letto di qualche membro di Hard.Up. che si trova molto bene...se mi date l'ok domani metto una ventina di euro nella post pay e lo compro!!! Grazi mille ragazzi!

bombolo_flint
11-08-2011, 18:54
ragazzi vorrei comprare uno steelseries qck, ma siccome qua da me non sanno neanche dell'esistenza di questo tappetino, avrei optato per un acquisto on line, esattamente sul sito drako.it...qualcuno di voi ha avuto esperienze positive con questo sito? E' affidabile? Mi sembra di aver letto di qualche membro di Hard.Up. che si trova molto bene...se mi date l'ok domani metto una ventina di euro nella post pay e lo compro!!! Grazi mille ragazzi!


Ciao,tranquillo è affidabilissimo e sono rapidi,ti troverai bene.

p.s.: Se ti serve aiuto o qualche consiglio non hai che da chiedere,sia quì che in mp.


Ciao.:)

Knighter00
11-08-2011, 19:10
Grazie mille, gentilissimooo! Cmq ok se avrò problemi futuri con la scelta del mouse pad e del mio futuro cm storm sentinel chiederò qui! :)

bombolo_flint
11-08-2011, 19:17
Grazie mille, gentilissimooo! Cmq ok se avrò problemi futuri con la scelta del mouse pad e del mio futuro cm storm sentinel chiederò qui! :)


Prego,figurati è stato un piacere esserti stato d'aiuto.Per le domande future,si resta sempre qui e ti aiuteremo al meglio in ogni cosa,dall'acquisto a spiegazioni varie.

p.s.: Benvenuto tra noi.


Ciao.:)

E.M.
11-08-2011, 19:32
per il mouse dai un occhio al logitech m500, sensibilità non esagerata, buona impugnatura, sobrio.

grazie sembra interessante, adesso cerco un e shop adeguato

per la tastiera qualche idea?

devil_mcry
11-08-2011, 20:34
l'avrei rispedito al mittente:)

mi secca perchè in sostanza è quello che cercavo...piccolo e leggero...

beh ma un tappetino no?

stessa cosa che pensavo io :rolleyes: :D
anyway, il sensore ottico del kova+, come il razer 3g, non funzionano nemmeno sulle mie scrivanie laccate in lego (legno verniciato, non plastica) dove vanno mouse da 5€

comunque un bel mousepad e passa la paura... anche perchè ne guadagni in precisione del sensore

ad ogni modo non sono sicuro che amarzon accetti un recesso di un prodotto usato, nn ricordo bene la scatola del kova+ ma mi pare ci fossero sigilli, inoltre avendolo provato senza mousepad i piedini in teflon si sono facilmente graffiati. boh io ci ordino spesso da li mi pare sia questa la loro politica

basta disattivare i driver via windows e vedi che si toglie. provato e funziona.

essendo un difetto del sensore e non del driver la vedo dura... windows supporta l'accelerazione del mouse (pur non controllandola) sei sicuro?

scartacarte
11-08-2011, 21:55
mi riferivo al sensore,noto per aver questo difetto..
ho trovato pure io una chiave del registro di windows che dice
di migliorare le cose..
per carità,io onestamente in game non la sento l'accelerazione,è minima e
un po' serve e non uso quella in game..
per il resto era per curiosità..
ovvio che quella del mouse si toglie dall'apposito programma..:D

inkSnake
11-08-2011, 23:26
stessa cosa che pensavo io :rolleyes: :D
anyway, il sensore ottico del kova+, come il razer 3g, non funzionano nemmeno sulle mie scrivanie laccate in lego (legno verniciato, non plastica) dove vanno mouse da 5€

comunque un bel mousepad e passa la paura... anche perchè ne guadagni in precisione del sensore

ad ogni modo non sono sicuro che amarzon accetti un recesso di un prodotto usato, nn ricordo bene la scatola del kova+ ma mi pare ci fossero sigilli, inoltre avendolo provato senza mousepad i piedini in teflon si sono facilmente graffiati. boh io ci ordino spesso da li mi pare sia questa la loro politica



essendo un difetto del sensore e non del driver la vedo dura... windows supporta l'accelerazione del mouse (pur non controllandola) sei sicuro?

si ho provato ad abilitare i driver setpoint per l'accelerazione e sensibilità e ho subito notato che l'accelerazione era del tutto assente.

nicoo
12-08-2011, 08:29
beh ma un tappetino no?

stessa cosa che pensavo io :rolleyes: :D
anyway, il sensore ottico del kova+, come il razer 3g, non funzionano nemmeno sulle mie scrivanie laccate in lego (legno verniciato, non plastica) dove vanno mouse da 5€

comunque un bel mousepad e passa la paura... anche perchè ne guadagni in precisione del sensore

ad ogni modo non sono sicuro che amarzon accetti un recesso di un prodotto usato, nn ricordo bene la scatola del kova+ ma mi pare ci fossero sigilli, inoltre avendolo provato senza mousepad i piedini in teflon si sono facilmente graffiati. boh io ci ordino spesso da li mi pare sia questa la loro politica



essendo un difetto del sensore e non del driver la vedo dura... windows supporta l'accelerazione del mouse (pur non controllandola) sei sicuro?


lo trovo scomodissimo...mai usato...

ad ogni modo e con dispiacere ho chiesto il rimborso... da quel che ho capito sul mercato attualmente non c'è altro (lo volevo che montasse semplici batterie ricaricabili e non proprietarie) espetterò delle new entry...

Rayd Raider
13-08-2011, 17:57
Sono indeciso se acquistare il G500, lo Xai Laser o L'Imperator 2012.

Da quel poco che so sono tutti e tre degli ottimi mouse, L'Imperator apparentemente ha dei problemi legati al sensore mentre riguardo il G500 e lo Xai non ho mai letto nulla di negativo... sapete dirmi altro?

Detto questo spero di mandare in pensione al più presto L'Abyssus 3.5G, dopo 3 mesi di onorato servizio (causa problemi di impugnatura)

devil_mcry
13-08-2011, 20:13
l'imperator 4g è uscito da poco niente, nn ho ancora letto nessun feed diretto di possessori ... l'unica cosa è meglio avere un mouse tinta unita, ma anche l' Avago usato da logitech/Xai non funziona bene su superfici disegnate con colori diversi...

comunque l'imperator 4g ha due sensori, non si sa bene come siano

il logitech g500 usa un Avago s9500 che soffre di problemi di accelerazione, è un mouse grosso e abbastanza scomodo se no sei un low senser. sopra a quanto pare disabilitando i driver della logitech riescono a risolvere il problema dell'accelerazione ma...

lo Xai usa invece un a9500, è un sensore migliore di quello utilizzato da logitech ma dovrebbe soffrire anche questo di accelerazione positiva

le diff

lower lift-off distance
ability to adjust angle snapping and path correction
ability to adjust jitter
ability to adjust acceleration
ability to adjust DPI for both X and Y axis in increments of 1
ability to adjust polling rate in increments of 1

scartacarte
14-08-2011, 16:13
quidni devo disabilitare i driver logitech per togliere l'accelerazione???
questo nn influenza per caso i dpi?nel senso che io ho impostato ad ogni passo
i seguenti dpi 400-800 1200-3200-4000-5600..non è che tolgiendo il driver vengono cambiati???

RZZ
14-08-2011, 16:59
grazie sembra interessante, adesso cerco un e shop adeguato

per la tastiera qualche idea?

se vuoi rimanere sul sobrio ti consiglio caldamente TRUST Slimline Keyboard KB-1450,
lo so che trust è una marca schifata da molti, ma ti assicuro che questa tastiera (per i 20 / 25 euro che costa) è ottima: è pesante e quindi non si sposta, linea minimale senza fronzoli, tasti a corsa bassa.
E' fuori commercio da qualche mese, ma ho visto che sulla baia uno le vende ancora

peppe84
14-08-2011, 17:46
Ciao ragazzi, è da un po' che leggo questa discussione e anche altri forum stranieri perchè vorrei finalmente comprare un mouse gaming, nonostante abbia letto molto però, sono ancora abbastanza confuso, non riesco a decidere quale potrebbe essere il mouse adatto a me, premetto che sono un highsenser e ho un'impugnatura claw grip, la mia mano è di dimensioni medie (almeno credo!); il mouse non deve essere wireless, lo uso principalmente per BFBC2/BF3 ma non disdegno anche RTS o altri generi, sono destrimane; purtroppo nella zona dove abito non ci sono negozi che vendono questi mouse e quindi non posso provarli di persona; inoltre volevo chiedervi, ho una scrivania in legno chiaro liscio, è utile/necessario prendere un mouse pad, in caso quale scegliere? Mi servirebbe piccolino, sia per i movimenti che faccio con il mouse sia per le dimensioni della scrivania; se vi servono altre info chiedete pure e grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi!

nicoo
14-08-2011, 18:38
Ciao ragazzi, è da un po' che leggo questa discussione e anche altri forum stranieri perchè vorrei finalmente comprare un mouse gaming, nonostante abbia letto molto però, sono ancora abbastanza confuso, non riesco a decidere quale potrebbe essere il mouse adatto a me, premetto che sono un highsenser e ho un'impugnatura claw grip, la mia mano è di dimensioni medie (almeno credo!); il mouse non deve essere wireless, lo uso principalmente per BFBC2/BF3 ma non disdegno anche RTS o altri generi, sono destrimane; purtroppo nella zona dove abito non ci sono negozi che vendono questi mouse e quindi non posso provarli di persona; inoltre volevo chiedervi, ho una scrivania in legno chiaro liscio, è utile/necessario prendere un mouse pad, in caso quale scegliere? Mi servirebbe piccolino, sia per i movimenti che faccio con il mouse sia per le dimensioni della scrivania; se vi servono altre info chiedete pure e grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi!


hai il mio stesso tipo di impugnatura e sei highsenser come me:)

ho da pochi giorni preso il roccat pyra wireless (puoi usarlo con il cavo oppure puoi pendere la versione solo con il cavo) a circa 57euro (adesso costa 29.90:muro: :muro: ). Ho la scrivania del tuo stesso tipo e a quanto pare il mouse non funziona perchè va a scatti. Ho mandato una mail al support roccat e loro pensano che sia difettoso quindi ho chiesto la sostituzione. Sono in attesa. Se ti garba il tappetino invece, non avrai problemi.

Altri modelli indicati...

cmstorm spawn
logitech g9x
Razer Orochi
Cyborg Cyborg R.a.t 7 (completamente configurabile)

bombolo_flint
14-08-2011, 18:51
hai il mio stesso tipo di impugnatura e sei highsenser come me:)

ho da pochi giorni preso il roccat pyra wireless (puoi usarlo con il cavo oppure puoi pendere la versione solo con il cavo) a circa 57euro (adesso costa 29.90:muro: :muro: ). Ho la scrivania del tuo stesso tipo e a quanto pare il mouse non funziona perchè va a scatti. Ho mandato una mail al support roccat e loro pensano che sia difettoso quindi ho chiesto la sostituzione. Sono in attesa. Se ti garba il tappetino invece, non avrai problemi.

Altri modelli indicati...

cmstorm spawn
logitech g9x
Razer Orochi
Cyborg Cyborg R.a.t 7 (completamente configurabile)


Ciao se il tuo intendo è quello di prendere uno dei quattro mouse da te elencati,ti consiglio l'Orochi oppure il G9X.


Ciao.:)

peppe84
14-08-2011, 20:19
hai il mio stesso tipo di impugnatura e sei highsenser come me:)

ho da pochi giorni preso il roccat pyra wireless (puoi usarlo con il cavo oppure puoi pendere la versione solo con il cavo) a circa 57euro (adesso costa 29.90:muro: :muro: ). Ho la scrivania del tuo stesso tipo e a quanto pare il mouse non funziona perchè va a scatti. Ho mandato una mail al support roccat e loro pensano che sia difettoso quindi ho chiesto la sostituzione. Sono in attesa. Se ti garba il tappetino invece, non avrai problemi.

Altri modelli indicati...

cmstorm spawn
logitech g9x
Razer Orochi
Cyborg Cyborg R.a.t 7 (completamente configurabile)

Del cmstorm spawn ne ho letto molto bene, l'unica cosa che mi ha frenato è la possibilità di scegliere solo 3 valori di DPI, che penso sia un po' limitativa, anche se non posso giudicare bene dato che è il mio primo mouse gaming, anche del g9x ho letto molto bene ma mi è sembrato un po' piccolino, anche se le mie impressioni sono dettate solo dalle misure che ho letto, non avendo la possibilità di provarlo con mano, sarei felice quindi di essere smentito da chi lo ha provato!, il R.a.t. 7 non mi piace proprio, dell'Orochi non mi ero molto interessato fino ad ora perchè non mi andava di "pagare anche il fatto di essere wireless", dato che è una caratteristica che non mi interessa; il problema comunque, come vedi, è che per ogni mouse che ho visto forse ho sempre dato troppo peso alle caratteristiche negative e non sono ancora riuscito a decidere, ovviamente non esiste il mouse perfetto, ma il problema è che non riesco a capire qual'è quello che nel complesso possa essere migliore per me

nicoo
14-08-2011, 20:29
Del cmstorm spawn ne ho letto molto bene, l'unica cosa che mi ha frenato è la possibilità di scegliere solo 3 valori di DPI, che penso sia un po' limitativa, anche se non posso giudicare bene dato che è il mio primo mouse gaming, anche del g9x ho letto molto bene ma mi è sembrato un po' piccolino, anche se le mie impressioni sono dettate solo dalle misure che ho letto, non avendo la possibilità di provarlo con mano, sarei felice quindi di essere smentito da chi lo ha provato!, il R.a.t. 7 non mi piace proprio, dell'Orochi non mi ero molto interessato fino ad ora perchè non mi andava di "pagare anche il fatto di essere wireless", dato che è una caratteristica che non mi interessa; il problema comunque, come vedi, è che per ogni mouse che ho visto forse ho sempre dato troppo peso alle caratteristiche negative e non sono ancora riuscito a decidere, ovviamente non esiste il mouse perfetto, ma il problema è che non riesco a capire qual'è quello che nel complesso possa essere migliore per me

vai al mediamondo che c'è a siracusa...prova a vedere se hanno dei modelli gaming e poi compri online

peppe84
14-08-2011, 20:33
vai al mediamondo che c'è a siracusa...prova a vedere se hanno dei modelli gaming e poi compri online

Già fatto, purtroppo non hanno niente, per questo speravo nel consiglio di chi possiede già questi mouse

Marenzio
14-08-2011, 20:55
Dunque, sto cercando un sostituto per il mio Razer Copperhead, che purtroppo ultimamente mi da qualche problema (il tasto centrale funziona una volta si e due no per esempio). Il mouse che cerco deve essere leggero, stretto ed adatto ad un highsenser, con pochi tasti programmabili possibilmente all'altezza del pollice (sono destrimane). La tentazione e di acquistare un altro Copperhead ma mi chiedevo se ci fosse qualche modello nuovo magari più performante ma con le stesse caratteristiche. Il tutto per una spesa che non superi i 50 euro. :help:

devil_mcry
14-08-2011, 21:56
Dunque, sto cercando un sostituto per il mio Razer Copperhead, che purtroppo ultimamente mi da qualche problema (il tasto centrale funziona una volta si e due no per esempio). Il mouse che cerco deve essere leggero, stretto ed adatto ad un highsenser, con pochi tasti programmabili possibilmente all'altezza del pollice (sono destrimane). La tentazione e di acquistare un altro Copperhead ma mi chiedevo se ci fosse qualche modello nuovo magari più performante ma con le stesse caratteristiche. Il tutto per una spesa che non superi i 50 euro. :help:

lachesis è il più simile al tuo, ma il copperhead lo vendono ancora?

ahok83
14-08-2011, 22:02
Ragazzi mi consigliereste un buon tappetino da abbinare al mio roccat kone+??? fino ad ora ho sempre usato un roccat sota,ma ultimamente si è un pò rovinato perciò vorrei cambiarlo,se c'è qualcosa di superiore ben venga,ovvio senza spendere cifre esorbitanti..ho visto dei pad della evga,come sono,qualcuno di voi li ha provati?grazie per le risposte :D

DiegoMemo
15-08-2011, 09:05
Ragazzi mi consigliereste un buon tappetino da abbinare al mio roccat kone+??? fino ad ora ho sempre usato un roccat sota,ma ultimamente si è un pò rovinato perciò vorrei cambiarlo,se c'è qualcosa di superiore ben venga,ovvio senza spendere cifre esorbitanti..ho visto dei pad della evga,come sono,qualcuno di voi li ha provati?grazie per le risposte :D

Dai un'occhiata al razer Vespula....costa un pò di più, ma è molto buono.

scartacarte
15-08-2011, 14:06
quidni devo disabilitare i driver logitech per togliere l'accelerazione???
questo nn influenza per caso i dpi?nel senso che io ho impostato ad ogni passo
i seguenti dpi 400-800 1200-3200-4000-5600..non è che tolgiendo il driver vengono cambiati???
mi autoquoto in attesa di risposta..

inkSnake
16-08-2011, 17:51
un mio amico si è preso il mamba 4g, ed è convinto ora che sia il miglior mouse dell'universo XD.
mi ha anche eliminato dagli amici solo perché non ero d'accordo. :muro:

devil_mcry
16-08-2011, 21:41
un mio amico si è preso il mamba 4g, ed è convinto ora che sia il miglior mouse dell'universo XD.
mi ha anche eliminato dagli amici solo perché non ero d'accordo. :muro:

non avendolo nemmeno provato come fai a saperlo? un mouse che permette di regolare il lift off è già tanta cosa... sicuramente quei mouse sono dei pionieri in quel campo

inkSnake
16-08-2011, 23:31
non avendolo nemmeno provato come fai a saperlo? un mouse che permette di regolare il lift off è già tanta cosa... sicuramente quei mouse sono dei pionieri in quel campo
il lift-off è regolabile anche sui vari roccat. il punto essenziale di ogni mouse è il sensore cioè il cuore stesso del mouse e purtroppo questo cuore è il nostro: twin-eye.
puoi fare tutti i firmware che vuoi, aggiungere sensori ottici per aumentare i dpi che desideri, ma i problemi del sensore twin-eye rimarranno gli stessi.
tutti i mouse che montano tale sensore non sono pionieri in questo settore, sono solo specchietti per le allodole. avere tanti dpi e poi diminuire la sensibilità da windows non ha molto senso. sopratutto con i 5600dpi e sensibilità al minimo va già molto veloce, che fai dopo cerchi di andare sotto lo zero di sensibilità o alla fine tenderai a diminuire i dpi?
io non giudico le scelte altrui ma se un amico si fa' fregare cosi dalle recensioni su alcuni siti (dove per altro ogni prodotto ha avuto sempre voti alti) nelle quali non fanno nemmeno le adeguate prove al sensore perché ovviamente non metti in cattiva luce qualcuno che ti fornisce il materiale oppure il denaro, scusami ma qualcosa devo pur dirla sull'errato acquisto e sopratutto su tutti quei soldi inutilmente spesi. senza contare che al 100% giocherà sempre col filo attaccato perché per primo non si fida del wireless e ha preso il mamba al posto del imperator 4g solo per via del giudizio finale della recensione.

ice_v
17-08-2011, 11:56
Ed ecco (finalmente) la revision del r.a.t 7...certo che con tutti i problemi che ha avuto sto mouse (e i suoi fratelli) al lancio, han capito che è meglio rilasciare una versione migliorata...

http://www.techpowerup.com/img/11-08-11/67a.jpg

devil_mcry
17-08-2011, 12:12
il lift-off è regolabile anche sui vari roccat. il punto essenziale di ogni mouse è il sensore cioè il cuore stesso del mouse e purtroppo questo cuore è il nostro: twin-eye.
puoi fare tutti i firmware che vuoi, aggiungere sensori ottici per aumentare i dpi che desideri, ma i problemi del sensore twin-eye rimarranno gli stessi.
tutti i mouse che montano tale sensore non sono pionieri in questo settore, sono solo specchietti per le allodole. avere tanti dpi e poi diminuire la sensibilità da windows non ha molto senso. sopratutto con i 5600dpi e sensibilità al minimo va già molto veloce, che fai dopo cerchi di andare sotto lo zero di sensibilità o alla fine tenderai a diminuire i dpi?
io non giudico le scelte altrui ma se un amico si fa' fregare cosi dalle recensioni su alcuni siti (dove per altro ogni prodotto ha avuto sempre voti alti) nelle quali non fanno nemmeno le adeguate prove al sensore perché ovviamente non metti in cattiva luce qualcuno che ti fornisce il materiale oppure il denaro, scusami ma qualcosa devo pur dirla sull'errato acquisto e sopratutto su tutti quei soldi inutilmente spesi. senza contare che al 100% giocherà sempre col filo attaccato perché per primo non si fida del wireless e ha preso il mamba al posto del imperator 4g solo per via del giudizio finale della recensione.

l'unico problema del twin eye (che non è detto sia la stessa reversione) non capita nemmeno a tutti, vista la risoluzione diversa del sensore (il tiwn eye normale non arriva a 6400 dpi e non arriva a quei livelli di accelerazione) è molto probabile sia una rev diversa. inoltra l'asse-z è l'asse dove lavora l'altro sensore, che ne sai che cosi non risolvono?

il lift off è configurabile solo sul kone + ma non come permette di fare come sul razer. la hai 3 voci fisse razer invece offre una barra di regolazione

il fatto che abbia preso il mamba invece dell'imperator saranno fatti suoi, alla fine i soldi sono suoi. io avrei preso l'imperator nuovo tanto lo uso a filo e penso che il mamba sia uno spreco però di certo non è il peggior mouse del mondo


ice_v che cambia dal vecchio rat7?

inkSnake
17-08-2011, 23:05
l'unico problema del twin eye (che non è detto sia la stessa reversione) non capita nemmeno a tutti, vista la risoluzione diversa del sensore (il tiwn eye normale non arriva a 6400 dpi e non arriva a quei livelli di accelerazione) è molto probabile sia una rev diversa. inoltra l'asse-z è l'asse dove lavora l'altro sensore, che ne sai che cosi non risolvono?

il lift off è configurabile solo sul kone + ma non come permette di fare come sul razer. la hai 3 voci fisse razer invece offre una barra di regolazione

il fatto che abbia preso il mamba invece dell'imperator saranno fatti suoi, alla fine i soldi sono suoi. io avrei preso l'imperator nuovo tanto lo uso a filo e penso che il mamba sia uno spreco però di certo non è il peggior mouse del mondo


ice_v che cambia dal vecchio rat7?
l'unico problema del twin eye? basta farsi un giro per capire che ci sono diversi problemi. un'altro molto fastidioso è quando lo si utilizza su superfici non completamente lisci e con diverse tonalità di colore.

ice_v
18-08-2011, 00:10
l'unico problema del twin eye (che non è detto sia la stessa reversione) non capita nemmeno a tutti, vista la risoluzione diversa del sensore (il tiwn eye normale non arriva a 6400 dpi e non arriva a quei livelli di accelerazione) è molto probabile sia una rev diversa. inoltra l'asse-z è l'asse dove lavora l'altro sensore, che ne sai che cosi non risolvono?

il lift off è configurabile solo sul kone + ma non come permette di fare come sul razer. la hai 3 voci fisse razer invece offre una barra di regolazione

il fatto che abbia preso il mamba invece dell'imperator saranno fatti suoi, alla fine i soldi sono suoi. io avrei preso l'imperator nuovo tanto lo uso a filo e penso che il mamba sia uno spreco però di certo non è il peggior mouse del mondo


ice_v che cambia dal vecchio rat7?

c'hanno messo lo stesso sensore del Mamba 4g (ultima revision del twin-eye) di qui si sta tanto discutendo :rolleyes:

ice_v
18-08-2011, 00:23
l'unico problema del twin eye? basta farsi un giro per capire che ci sono diversi problemi. un'altro molto fastidioso è quando lo si utilizza su superfici non completamente lisci e con diverse tonalità di colore.

ultimamente vedo molti possessori del twin-eye che suggeriscono, per quelli che trovano il problema dell'asse z (all'alzare il mouse dal gamepad) particolarmente fastidioso, di alzare il mouse di davanti invece di farlo di parallelo alla superficie del mousepad...inoltre usarlo su mousepad chiari di colore aiuta altrettanto.

inkSnake
18-08-2011, 01:47
ultimamente vedo molti possessori del twin-eye che suggeriscono, per quelli che trovano il problema dell'asse z (all'alzare il mouse dal gamepad) particolarmente fastidioso, di alzare il mouse di davanti invece di farlo di parallelo alla superficie del mousepad...inoltre usarlo su mousepad chiari di colore aiuta altrettanto.

su mousepad chiari aiuta a risolvere il problema del traking su superfici colorate ma non a risolvere il problema dell'asse Z. poi cmq se il mio stile di gioco è alzare il mouse per riposizionarlo al centro del mouse pad e lo faccio con piccoli alzamenti veloci non posso adesso riabituarmi a farlo piegando il mouse o trascinandolo solo per questo problema. io semplicemente ho cambiato mouse e fine dei problemi.
il mio discorso è: se il sensore è quello coi suoi problemi, perché far rischiare qualcuno se si conoscono i difetti di tali sensori?
la speranza che col 4g sia tutto risolto è grande, ma se non c'è ancora nessuna persona seria, che non siano i recensori, che ci possa confermare la risoluzione io continuo a sconsigliare i mouse con tale sensore.

nicoo
18-08-2011, 10:27
hai il mio stesso tipo di impugnatura e sei highsenser come me:)

ho da pochi giorni preso il roccat pyra wireless (puoi usarlo con il cavo oppure puoi pendere la versione solo con il cavo) a circa 57euro (adesso costa 29.90:muro: :muro: ). Ho la scrivania del tuo stesso tipo e a quanto pare il mouse non funziona perchè va a scatti. Ho mandato una mail al support roccat e loro pensano che sia difettoso quindi ho chiesto la sostituzione. Sono in attesa. Se ti garba il tappetino invece, non avrai problemi.

Altri modelli indicati...

cmstorm spawn
logitech g9x
Razer Orochi
Cyborg Cyborg R.a.t 7 (completamente configurabile)


mi hanno sostituito il pyra. Ora in modalità wireless funziona benissimo:) mentre quando lo collego al cavo usb va a scatti...:muro: sembra quasi che il cavo usb faccia sollevare di qualche millimetro il mouse dal piano di lavoro e il sensore non lavori bene:wtf:

se provo a mettere un tappetino homemade (un banalissimo foglio di carta :D ) il mouse torna a funzionare alla perfezione.

Ho mandato un'altra mail al support roccat...

ad ogni modo penso di tenerlo, ha un ottima ergonomia per il mio tipo di impugnatura.

nicoo
18-08-2011, 10:54
Del cmstorm spawn ne ho letto molto bene, l'unica cosa che mi ha frenato è la possibilità di scegliere solo 3 valori di DPI, che penso sia un po' limitativa, anche se non posso giudicare bene dato che è il mio primo mouse gaming, anche del g9x ho letto molto bene ma mi è sembrato un po' piccolino, anche se le mie impressioni sono dettate solo dalle misure che ho letto, non avendo la possibilità di provarlo con mano, sarei felice quindi di essere smentito da chi lo ha provato!, il R.a.t. 7 non mi piace proprio, dell'Orochi non mi ero molto interessato fino ad ora perchè non mi andava di "pagare anche il fatto di essere wireless", dato che è una caratteristica che non mi interessa; il problema comunque, come vedi, è che per ogni mouse che ho visto forse ho sempre dato troppo peso alle caratteristiche negative e non sono ancora riuscito a decidere, ovviamente non esiste il mouse perfetto, ma il problema è che non riesco a capire qual'è quello che nel complesso possa essere migliore per me

Io fino a qualche giorno fa utilizzavo il logitech g700 che ha la possibilità di scegliere di impostare su mouse fino ai 5700dpi.
Per me il mouse risulta essere inutilizzabile a quelle impostazioni. Lo usavo in modalità game fino ai 2500dpi...quindi se non ne fai un utilizzo professionale, secondo me, avere tutta quella sensibilità serve a ben poco.
Per quel che riguarda il g9x è adatto per gli highsenser ed al tuo tipo di impugnatura (clawgrip).

Tratto dalla guida alla scelta dei mouse presente qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433

Un filmato di un highsenser mentre gioca: http://it.youtube.com/watch?v=ivqle1I358k
(ho dovuto farlo io perchè su youtube non trovavo nulla )

Per le ergonomie adatte agli Highsenser invece, queste principalmente sono quelle di:

Steelseries:
Xai
Kinzu

Razer:
Copperhead
Lachesis
Diamondback / Diamondback 3G
Krait
Salmosa

Logitech:
G9
G3
G1


So che risulta difficile comprare un mouse senza provarlo materialmente...io mi ritrovo un logitech g700 di qualche mese da vendere perchè non mi trovo bene...

ti auguro che qualcuno che possiede i mouse in questione ti possa aiutare:)

devil_mcry
18-08-2011, 11:33
l'unico problema del twin eye? basta farsi un giro per capire che ci sono diversi problemi. un'altro molto fastidioso è quando lo si utilizza su superfici non completamente lisci e con diverse tonalità di colore.

se vabbe allora io ho un imperator e lo uso su questo mousepad (anzi lo usavo perchè ora si è tutto rovinato, pessimo acquisto)

http://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-sphex-seriousgaming-gallery2.jpg

e funzionava benissimo, sono i g4 al massimo che non funzionano su quelli colorati a macchie, ma tanto per dire su quel mousepad non ci va nemmeno un g9x che quando passa da bianco a blu impazzisce e quindi presumo tutti i sensori s9500

su mousepad chiari aiuta a risolvere il problema del traking su superfici colorate ma non a risolvere il problema dell'asse Z. poi cmq se il mio stile di gioco è alzare il mouse per riposizionarlo al centro del mouse pad e lo faccio con piccoli alzamenti veloci non posso adesso riabituarmi a farlo piegando il mouse o trascinandolo solo per questo problema. io semplicemente ho cambiato mouse e fine dei problemi.
il mio discorso è: se il sensore è quello coi suoi problemi, perché far rischiare qualcuno se si conoscono i difetti di tali sensori?
la speranza che col 4g sia tutto risolto è grande, ma se non c'è ancora nessuna persona seria, che non siano i recensori, che ci possa confermare la risoluzione io continuo a sconsigliare i mouse con tale sensore.

ritorniamo al punto di pertenza

il g4 non usa la stessa reversione del twin eye dei g3.5, quindi sono due sensori diversi, quindi non e detto che il problema che presentava i vecchi lo abbiano i nuovi, tanto che googlando nonostante siano in vendita da un po non ho trovato ancora nessuno che lamenti quel problema

sempre però ritornando al discorso che non tutti lo soffrono, anche perchè non tutti usano il mouse (direi ovviamente ma...) a 5600 dpi per poi far riscalare la risoluzione in modalità sw da windows :rolleyes:

ice_v
18-08-2011, 11:44
se vabbe allora io ho un imperator e lo uso su questo mousepad (anzi lo usavo perchè ora si è tutto rovinato, pessimo acquisto)

http://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-sphex-seriousgaming-gallery2.jpg

e funzionava benissimo, sono i g4 al massimo che non funzionano su quelli colorati a macchie, ma tanto per dire su quel mousepad non ci va nemmeno un g9x che quando passa da bianco a blu impazzisce e quindi presumo tutti i sensori s9500



ritorniamo al punto di pertenza

il g4 non usa la stessa reversione del twin eye dei g3.5, quindi sono due sensori diversi, quindi non e detto che il problema che presentava i vecchi lo abbiano i nuovi, tanto che googlando nonostante siano in vendita da un po non ho trovato ancora nessuno che lamenti quel problema

sempre però ritornando al discorso che non tutti lo soffrono, anche perchè non tutti usano il mouse (direi ovviamente ma...) a 5600 dpi per poi far riscalare la risoluzione in modalità sw da windows :rolleyes:

con il vecchio 3.5g c'era anche il problema che se il mouse veniva lasciato li senza toccarlo per un po', spesso accadeva che quando si tornava a utilizzarlo, tracciava solo su un asse e l'unico metodo per farlo tornare in sè era scollegare e ricollegare il mouse. Su questo problema alcuni dicevano che era sempre colpa della tinta del mousepad; se era troppo scuro il sensore dopo un po' si "perdeva".

Sono curioso di sapere se il 4g ha ancora questo fastidioso glitch

inkSnake
18-08-2011, 11:55
se vabbe allora io ho un imperator e lo uso su questo mousepad (anzi lo usavo perchè ora si è tutto rovinato, pessimo acquisto)

http://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-sphex-seriousgaming-gallery2.jpg

e funzionava benissimo, sono i g4 al massimo che non funzionano su quelli colorati a macchie, ma tanto per dire su quel mousepad non ci va nemmeno un g9x che quando passa da bianco a blu impazzisce e quindi presumo tutti i sensori s9500



ritorniamo al punto di pertenza

il g4 non usa la stessa reversione del twin eye dei g3.5, quindi sono due sensori diversi, quindi non e detto che il problema che presentava i vecchi lo abbiano i nuovi, tanto che googlando nonostante siano in vendita da un po non ho trovato ancora nessuno che lamenti quel problema

sempre però ritornando al discorso che non tutti lo soffrono, anche perchè non tutti usano il mouse (direi ovviamente ma...) a 5600 dpi per poi far riscalare la risoluzione in modalità sw da windows :rolleyes:

ti avevo già detto a tempo che anche a risoluzioni più basse il problema dell'azze Z è presente.

devil_mcry
18-08-2011, 16:08
con il vecchio 3.5g c'era anche il problema che se il mouse veniva lasciato li senza toccarlo per un po', spesso accadeva che quando si tornava a utilizzarlo, tracciava solo su un asse e l'unico metodo per farlo tornare in sè era scollegare e ricollegare il mouse. Su questo problema alcuni dicevano che era sempre colpa della tinta del mousepad; se era troppo scuro il sensore dopo un po' si "perdeva".

Sono curioso di sapere se il 4g ha ancora questo fastidioso glitch

a me quello che faceva cosi era rotto e me lo hanno cambiato
lo z axis ti ho gia detto che lo fa a tutte le risoluzioni ma non è percepibile sotto i 3000dpi, ma te non hai mai usato il mouse cosi quindi non lo sai perchè evidentemente non hai mai provato o sbaglio?
nessuno avrebbe mouse con twin eye, almeno nessun highsenser

però il fatto di usare un mouse senza driver (da come dici tu perchè a non tutti si risolve cosi) per bloccare l'accelerazione ti pare una cosa da poco? tanti highsenser/lowsenser non la usano e rompono per quel bug di quei mouse... non è una cosa grave?

la realtà e che tra i 4 sensori oggi in commercio ci sono

twin eye vecchio, z axis
twin eye nuovo, odia le superfici multicolore
s9500, bug accelerazione, e non va su superfici multicolore
a9500 che ha anche lui almeno il bug dell'accelerazione

poi ci sono gli ottici, tutti con un forte algoritmo di previsione e correzione della traiettoria che fa danni

nn compriamo più mouse?

scartacarte
18-08-2011, 18:07
ma dai non ditemi che per il g500 non esiste prorpio nulla per l'accelerazione..!!!
inoltre ha il sensore s9500 o a9500??

devil_mcry
18-08-2011, 18:36
ma dai non ditemi che per il g500 non esiste prorpio nulla per l'accelerazione..!!!
inoltre ha il sensore s9500 o a9500??

guardando sul sito logitech tempo fa non c'era soluzione, al massimo si riusciva a limitare al minimo

lui dice che disabilitando i driver logitech si fixa, ma è un difetto del sensore non dei driver perchè non ne è affetta solo logitech

fai delle prove, comunque dovrebbe avere l's9500

onezell
19-08-2011, 20:53
Ciao a tutti , sono un giocatore appassionato da fps, e in preparazione per battlefield 3 sto cercando un mouse da sostituire al vecchio trust a 800 dpi di 3 anni fà =)

Il budget è sui 30 euro ma se è possibile restare su un prezzo basso e avere comunque un ottimo mouse ben venga. Cercando un pò in giro ne ho trovati tre che potrebbero andar bene.
Naturalmente sentitevi liberi di consigliarne altri =)

MOUSE RAPTOR LM2 15€
Cyborg v3 11.55 €
Razer abyssus 31€ (che però pecca di tasti programmabili)

Vorrei sapere un parere più esperto :ok:

devil_mcry
19-08-2011, 21:04
a quel prezzo c'è poca roba, comunque guarda anche il logitech mx518 o il g400 (nn so se entra nel budget però) e il razer abyssus (laser ma senza tasti supplementari)

c'è anche il FireGlider Black della sharkoon che non è malvagio e costa meno degli altri

scartacarte
19-08-2011, 22:53
guardando sul sito logitech tempo fa non c'era soluzione, al massimo si riusciva a limitare al minimo

lui dice che disabilitando i driver logitech si fixa, ma è un difetto del sensore non dei driver perchè non ne è affetta solo logitech

fai delle prove, comunque dovrebbe avere l's9500

si ma togliendo il driver mi mantiene lo stesso i dpi?????
inoltre a me su sperifici multicolore va benissimo..
che difetto dovrebbe avere??

devil_mcry
20-08-2011, 11:12
si ma togliendo il driver mi mantiene lo stesso i dpi?????
inoltre a me su sperifici multicolore va benissimo..
che difetto dovrebbe avere??

il g9x su quel mousepad sopra in foto, quando passa da bianco a blu non va
per quello non lo so, credo di si in quanto il g500 ha la memoria a bordo ma io nn ho mai provato quel mouse senza driver

onezell
20-08-2011, 11:59
a quel prezzo c'è poca roba, comunque guarda anche il logitech mx518 o il g400 (nn so se entra nel budget però) e il razer abyssus (laser ma senza tasti supplementari)

c'è anche il FireGlider Black della sharkoon che non è malvagio e costa meno degli altri

allora, ho corretto il primo mouse perchè avevo scritto due volte il cyborg =) intendevo l'abyssus ..
Ho controllato il g400 e il fieglider black ma non li trovo nello shop online :\
quindi mi sono diretto verso il logitech mx518 che però trovo orrendo di estetista :mbe: :muro: :muro: :muro:

sui tre che avevo riportato prima avete qualche consiglio? o altri? :doh:

edit: ho trovato anche il rapoo v2 (http://www.dinodirect.com/rapoo-gaming-grade-laser-mouse-v2-currency-EUR.html)
le caratteristiche sembrano ottime ma la marca quasi sconosciuta non mi rassicura molto..

scartacarte
21-08-2011, 12:24
il g9x su quel mousepad sopra in foto, quando passa da bianco a blu non va
per quello non lo so, credo di si in quanto il g500 ha la memoria a bordo ma io nn ho mai provato quel mouse senza driver
beh il mio tappetino e blu e nero(roccat taito) ma non ha mai dato perdita di segnali...
per il secondo proverò..tra l'altro scusa nn posso tenere un solo range di dpi?
a me ne bastano 400..se schiaccio il tasto + me li aumenta e spesso lo schiaccio inavvertitamente con il click

peppe84
23-08-2011, 14:26
Io fino a qualche giorno fa utilizzavo il logitech g700 che ha la possibilità di scegliere di impostare su mouse fino ai 5700dpi.
Per me il mouse risulta essere inutilizzabile a quelle impostazioni. Lo usavo in modalità game fino ai 2500dpi...quindi se non ne fai un utilizzo professionale, secondo me, avere tutta quella sensibilità serve a ben poco.
Per quel che riguarda il g9x è adatto per gli highsenser ed al tuo tipo di impugnatura (clawgrip).

Tratto dalla guida alla scelta dei mouse presente qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433

Un filmato di un highsenser mentre gioca: http://it.youtube.com/watch?v=ivqle1I358k
(ho dovuto farlo io perchè su youtube non trovavo nulla )

Per le ergonomie adatte agli Highsenser invece, queste principalmente sono quelle di:

Steelseries:
Xai
Kinzu

Razer:
Copperhead
Lachesis
Diamondback / Diamondback 3G
Krait
Salmosa

Logitech:
G9
G3
G1


So che risulta difficile comprare un mouse senza provarlo materialmente...io mi ritrovo un logitech g700 di qualche mese da vendere perchè non mi trovo bene...

ti auguro che qualcuno che possiede i mouse in questione ti possa aiutare:)

Alla fine ho scelto il G9x e ieri mi è arrivato, sto ancora testando le varie configurazioni che offre questo mouse, ma già posso dire di trovarmi molto bene e di essere soddisfatto della scelta, ottima anche l'ergonomia che offre il mouse per chi come me usa la Claw-Grip :)

nicop84
23-08-2011, 16:01
vorrei chiedere, a tutti coloro che hanno usato lo xai della steelseries come vi siete trovati?

vorrei sostituire il g5 proprio con lo xai, potete darmi vostre opinioni?
grazie;)

premetto che lo vorrei possibilmnete più basso del g5 in quanto il g5 un pochino mi affatica il polso:rolleyes:

garamant
26-08-2011, 12:09
Ragazzi mi consigliate un mouse,uso la cosiddetta claw grip.Requisiti importanti che sia wireless e abbia batteria incorporata (non batterie AA).Mi andrebbe bene anche un kit mouse tastiera,quest'ultima anche col filo va bene.Grazie

SUPERALEX
26-08-2011, 14:54
domanda secca: roccat kone + o cm zero g??mi costano uguale...

ice_v
26-08-2011, 15:58
domanda secca: roccat kone + o cm zero g??mi costano uguale...

se non alzi spesso il mouse durante il gioco e hai un mousepad di colore chiaro il zero g...altrimenti vai di kone +

SUPERALEX
26-08-2011, 16:24
ho appena preso una vespula...

ice_v
26-08-2011, 16:30
ho appena preso una vespula...

zero g...soprattutto per l'affinità del sensore con la superficie del pad già ampiamente colaudato dai mouse razer mamba e imperator

SUPERALEX
26-08-2011, 16:37
bene...come comodità a che livello siamo?nn mi sembra di aver letto di particolari problemi...sono palmgrip

ice_v
26-08-2011, 20:28
bene...come comodità a che livello siamo?nn mi sembra di aver letto di particolari problemi...sono palmgrip

sono entrambi molto adatti per il palm...il kone +, da possesore, ti posso dire che va bene per entrambe le impugnature, io uso un via di mezzo tra claw e palmgrip

riccardo7
30-08-2011, 21:17
ciao ragazzi,

io ho un mouse Razer Copperhead con cui mi trovo benissimo.

Vi chiedevo solo una cosa per quanto riguarda la manutenzione.

Credo si sia un pò rovinato il cerchietto di plastica che sta attorno al buco del laser. E' possibile sostutuirlo? e dove posso trovarli a un buon prezzo?

Serve sapere altro per pulirlo e mantenerlo perfetto?

grazie!

Moreno Morello
31-08-2011, 14:11
Sto cercando un buon mouse pad per il mio razer copperhead. Ora ho un razer gholiatus control che si è rovinato.

Vorrei spendere il meno possibile, avevo adocchiato questi due

SteelSeries Surface QcK
Roccat Taito

Quale mi consigliate? proponete anche altri

Liùk92
31-08-2011, 18:03
Salve ragazzi,
sono appena passato ad un tappetino morbido (tranquillissimo e pagato 1€) ed effettivamente ho notato migliorie nello scivolamento del mouse rispetto ad i classici tappetini di plastica dura. Premetto che il mio attuale mouse della Microsoft fa veramente pietà ed ha sempre avuto problemi di testine sporche che lo rendevano ancora più duro. Ma un nuovo Cyborg è in rotta verso casa mia fortunatamente..

La domanda è: i tappetini morbidi, sono migliori rispetto a quelli di plastica dura? Fanno scivolare meglio il mouse e soprattutto sporcano meno le testine?

ice_v
31-08-2011, 21:11
Salve ragazzi,
sono appena passato ad un tappetino morbido (tranquillissimo e pagato 1€) ed effettivamente ho notato migliorie nello scivolamento del mouse rispetto ad i classici tappetini di plastica dura. Premetto che il mio attuale mouse della Microsoft fa veramente pietà ed ha sempre avuto problemi di testine sporche che lo rendevano ancora più duro. Ma un nuovo Cyborg è in rotta verso casa mia fortunatamente..

La domanda è: i tappetini morbidi, sono migliori rispetto a quelli di plastica dura? Fanno scivolare meglio il mouse e soprattutto sporcano meno le testine?

Dunque per "testine", intendi i piedini (http://i.imgur.com/7H5K0.jpg), vero? Credo di si :) ...

Un tappetino è migliore o peggiore rispetto ad un'altro in base a un sacco di fattori intrinsechi ai tappetini stessi, che ai chi li sta utilizzando; es.

Tizio e Caio possiedono entambi lo stesso modello di mouse, ma Tizio lo utilizza su un mousepad da 1€, metre Caio su uno da 50€. Ambedue si trovanno da dio con la loro copia mouse+mousepad, ma se dovessero scambiarsi i mousepad le loro performance potrebbero benissimo anche peggiorare; sia per questione di feeling, comfort, stile di gioco ma anche per l'abitudine che hanno acquisito con il loro precedente tappetino, e che in seguito allo scambio, questi fattori vengono sconvolti.

Poi, è quasi ovvio, ma anche sensato, che se si confrontano oggettivamente i tappetini di Tizio e Caio...quello di Caio sarà nettamente superiore, per tutta una seri di aspetti, o almeno molto adatto/specializzato verso uno stile di gioco. inteso?

Lo so che detta così, non ti ho concretamente risposto alla domanda, però sappi che c'è gente che si è passato un po' di tappetini prima di trovare quello "giusto" :D

Sulla questione "scivolare meglio", detta anche scorevolezza, ti posso dire con certezza che i morbidi non potranno mai superare quelli duri. Perchè...beh...secondo te riesci a correre più veloce su terreno solido (asfaltato) o su terreno morbido (sabbia/spiaggia)? :stordita:

Liùk92
31-08-2011, 23:33
Dunque per "testine", intendi i piedini (http://i.imgur.com/7H5K0.jpg), vero? Credo di si :) ...

Un tappetino è migliore o peggiore rispetto ad un'altro in base a un sacco di fattori intrinsechi ai tappetini stessi, che ai chi li sta utilizzando; es.

Tizio e Caio possiedono entambi lo stesso modello di mouse, ma Tizio lo utilizza su un mousepad da 1€, metre Caio su uno da 50€. Ambedue si trovanno da dio con la loro copia mouse+mousepad, ma se dovessero scambiarsi i mousepad le loro performance potrebbero benissimo anche peggiorare; sia per questione di feeling, comfort, stile di gioco ma anche per l'abitudine che hanno acquisito con il loro precedente tappetino, e che in seguito allo scambio, questi fattori vengono sconvolti.

Poi, è quasi ovvio, ma anche sensato, che se si confrontano oggettivamente i tappetini di Tizio e Caio...quello di Caio sarà nettamente superiore, per tutta una seri di aspetti, o almeno molto adatto/specializzato verso uno stile di gioco. inteso?

Lo so che detta così, non ti ho concretamente risposto alla domanda, però sappi che c'è gente che si è passato un po' di tappetini prima di trovare quello "giusto" :D

Sulla questione "scivolare meglio", detta anche scorevolezza, ti posso dire con certezza che i morbidi non potranno mai superare quelli duri. Perchè...beh...secondo te riesci a correre più veloce su terreno solido (asfaltato) o su terreno morbido (sabbia/spiaggia)? :stordita:

Ti ringrazio per la risposta e mi scuso per il linguaggio poco tecnico :) non so praticamente nulla riguardo l'aspetto mouse/pad e non sono così esigente come tanti di voi in questo 3d. Probabilmente ho sempre avuto mouse e pad mediocri, per questo dico che non mi sono trovato benissimo con quelli duri.. Sicuramente se avessi avuto un mouse e un tappetino come dio comanda mi sarei trovato meglio.

Ad ogni modo, ora avrò la possibilità di provare mouse diversi su superfici di tappetini diverse e potrò trarre le mie conclusioni. Per il momento ho un Microsoft optical wheel mouse e mi trovo meglio con il pad morbido rispetto al duro, vedremo con quello nuovo..

darth_19
01-09-2011, 21:58
salve a tutti, vorrei un consiglio per un buon mouse wireless, gioco ad fps e strategici. penso di essere un highsenser (non ho ancora capito come mi trovo meglio, gioco da poco con mouse e tastiera) e utilizzo la claw grip. ho visto il roccat pyra però mi sembra troppo piccolo...lo preferirei un pò più grosso :sofico:

budget, se possibile inferiore ai 50€


gioco sul notebook in firma, se vi servono altre info chiedete :p

ice_v
02-09-2011, 11:11
salve a tutti, vorrei un consiglio per un buon mouse wireless, gioco ad fps e strategici. penso di essere un highsenser (non ho ancora capito come mi trovo meglio, gioco da poco con mouse e tastiera) e utilizzo la claw grip. ho visto il roccat pyra però mi sembra troppo piccolo...lo preferirei un pò più grosso :sofico:

budget, se possibile inferiore ai 50€


gioco sul notebook in firma, se vi servono altre info chiedete :p

mmh...cosi a freddo mi viene in mente il Logitech wireless M705 (http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/7108)

darth_19
02-09-2011, 13:12
ed a caldo? :D

ps: ho trovato l'm705 wireless a 35€ spedito da amazon.it, si può trovare a meno? per il gaming moderato va bene?

nicop84
02-09-2011, 13:29
alla fine ho preso lo steelserie xai, spero di non pentirmi dei 60 eurozzi:D
ad accompagnare lo xai c'è anche il mousepad sempre della steelseries il 4hd:)

appena arriva vi farò sapere come mi trovo!

spero di notare un miglioramento rispetto al g5, non che il g5 non andasse bene, però ovviamente essendo sensori differenti ed essendo un mouse di qualche anno fa la diferenza ci dovrebbe essere!

a breve metterò il g5 in vendita, quindi chi fosse interessato mi faccia sapere:D

inkSnake
02-09-2011, 13:37
alla fine ho preso lo steelserie xai, spero di non pentirmi dei 60 eurozzi:D
ad accompagnare lo xai c'è anche il mousepad sempre della steelseries il 4hd:)

appena arriva vi farò sapere come mi trovo!

spero di notare un miglioramento rispetto al g5, non che il g5 non andasse bene, però ovviamente essendo sensori differenti ed essendo un mouse di qualche anno fa la diferenza ci dovrebbe essere!

a breve metterò il g5 in vendita, quindi chi fosse interessato mi faccia sapere:D

dai aspetto con ansia una tua recensione. anche io ero orientato a quel mouse ma ero scettico in quanto ha giusto l'essenziale e visto il prezzo mi sembrava overpriced.

Sh1ku
02-09-2011, 14:34
Salve a tutti!

Sto cercando un mouse da gaming adatto a me, visto che quello che ho ora è un trust, quindi un mouse alquanto economico ma che ha sempre fatto il suo dovere fin'ora. Il mouse è questo: http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15345
Tendenzialmente, lo muovo con i polpastrelli (quindi dovrei essere un fingergripper se non ricordo male), e leggendo in giro ho trovato due mouse che mi piacciono alquanto: il logitech g500 e il g9x.

Ora, a parità di prezzo e tenendo conto anche della qualità del prodotto e della mia impugnatura, voi quale mi consigliereste?

Grazie in anticipo!

Heimdallr
02-09-2011, 15:00
Ora, a parità di prezzo e tenendo conto anche della qualità del prodotto e della mia impugnatura, voi quale mi consigliereste?

Grazie in anticipo!

Il G500 è un mouse palm grip, visto che dici di utilizzare i polpastrelli per muovere il mouse direi che è meglio che compri il G9X tra quei due.

devil_mcry
02-09-2011, 15:30
ciao ragazzi,

io ho un mouse Razer Copperhead con cui mi trovo benissimo.

Vi chiedevo solo una cosa per quanto riguarda la manutenzione.

Credo si sia un pò rovinato il cerchietto di plastica che sta attorno al buco del laser. E' possibile sostutuirlo? e dove posso trovarli a un buon prezzo?

Serve sapere altro per pulirlo e mantenerlo perfetto?

grazie!

Se intendi dire i piedini in teflon li vendono come ricambio (la razer) ma bisogna vedere se li trovi ancora per il tuo

Comunque parlando di razer ho notato una cosa

I vecchi mouse come il copperhead, il diamondback 3g etc erano rivestiti da una gommatura particolare (tipo quella del kova+) che si rovinava (diventando lucida) abbastanza velocemente, come sul kova e altri mouse del genere.

L'imperator, il mamba e altri hanno una superficie anti sudore diversa, esteticamente non c'è un vero deterioramento, nel senso si vede poco, ho però notato che anche li si rovina, infatti passando un panno umido, dove è presente lo strato anti sudore non rimane l'alone dell'acqua, dove è rovinato si

ice_v
02-09-2011, 17:14
Il G500 è un mouse palm grip, visto che dici di utilizzare i polpastrelli per muovere il mouse direi che è meglio che compri il G9X tra quei due.

quoto...tra l'altro il g9x è praticamente un'evoluzione del g500

ice_v
02-09-2011, 17:26
Se intendi dire i piedini in teflon li vendono come ricambio (la razer) ma bisogna vedere se li trovi ancora per il tuo

Comunque parlando di razer ho notato una cosa

I vecchi mouse come il copperhead, il diamondback 3g etc erano rivestiti da una gommatura particolare (tipo quella del kova+) che si rovinava (diventando lucida) abbastanza velocemente, come sul kova e altri mouse del genere.

L'imperator, il mamba e altri hanno una superficie anti sudore diversa, esteticamente non c'è un vero deterioramento, nel senso si vede poco, ho però notato che anche li si rovina, infatti passando un panno umido, dove è presente lo strato anti sudore non rimane l'alone dell'acqua, dove è rovinato si

su la linea mouse Roccat, in teoria tutti presentano quel rivestimento...che è tipo uno strato opacco, molto piacevole al tatto...che però come dici te dopo un po' in certe zone viene via, mostrando la plastica di tipo lucida sottostante...

Sarebbe una figata se i mouse li facessero direttamente da un materiale/plastica che ha già questa proprietà, senza applicare questa penosa "riverniciatura" :O

devil_mcry
02-09-2011, 17:30
quoto...tra l'altro il g9x è praticamente un'evoluzione del g500

no è un evoluzione del g9, che più o meno e contemporaneo al primo g5
dubito sia comunque un evoluzione del medesimo in quanto partono da basi e concetti diametralmente opposti.

è comunque curiosa una cosa. logitech ha ora in catalogo un tot di mouse nuovi

g300,g400,g500,g9x

il g9x è l'unico per highsenser, il g300 è l'unico simmetrico (forse anche quello abbastanza per highsenser ma ancora non l'ho visto) g400 e g500 sono praticamente molto simili...

ice_v
02-09-2011, 17:53
no è un evoluzione del g9, che più o meno e contemporaneo al primo g5
dubito sia comunque un evoluzione del medesimo in quanto partono da basi e concetti diametralmente opposti.

è comunque curiosa una cosa. logitech ha ora in catalogo un tot di mouse nuovi

g300,g400,g500,g9x

il g9x è l'unico per highsenser, il g300 è l'unico simmetrico (forse anche quello abbastanza per highsenser ma ancora non l'ho visto) g400 e g500 sono praticamente molto simili...

non dimenticare il g700 :) ...gran bel mouse imho

devil_mcry
02-09-2011, 19:25
su la linea mouse Roccat, in teoria tutti presentano quel rivestimento...che è tipo uno strato opacco, molto piacevole al tatto...che però come dici te dopo un po' in certe zone viene via, mostrando la plastica di tipo lucida sottostante...

Sarebbe una figata se i mouse li facessero direttamente da un materiale/plastica che ha già questa proprietà, senza applicare questa penosa "riverniciatura" :O

già, il punto è che si rovinano troppo rapidamente secondo me.
ora a breve dovrei avere l'ultimo modello del CM Storm, vediamo quello com'è. dalle specifiche non pare malvagio
non dimenticare il g700 :) ...gran bel mouse imho
vero, me lo dimentico sempre anche perchè non sono troppo interessato alle soluzioni wireless !

ice_v
02-09-2011, 21:23
ora a breve dovrei avere l'ultimo modello del CM Storm, vediamo quello com'è. dalle specifiche non pare malvagio



il Sentinel ZERO-G? Visto una video rece un po' di tempo fa...sembra ben fatto e molto customizable, un po' alla Kone+...comunque se riesci, posta le tue impressioni :)

devil_mcry
02-09-2011, 21:42
il Sentinel ZERO-G? Visto una video rece un po' di tempo fa...sembra ben fatto e molto customizable, un po' alla Kone+...comunque se riesci, posta le tue impressioni :)

si lui... appena ho qualcosa vedo che posso fare

allegrotto86
03-09-2011, 00:57
ciao, impugno il mouse con i polpastrelli tengo sempre il polso fermo con le dita ad arco sopra al mouse che lo muovono in tutte le direzioni.
mi consigliate un buon mouse wireless per il mio tipo di impugnatura?
gioco anche agli fps...

ice_v
03-09-2011, 10:29
ciao, impugno il mouse con i polpastrelli tengo sempre il polso fermo con le dita ad arco sopra al mouse che lo muovono in tutte le direzioni.
mi consigliate un buon mouse wireless per il mio tipo di impugnatura?
gioco anche agli fps...

budget?

garamant
03-09-2011, 10:32
va bene il kone+ per un highsenser con impugnature claw grip?

devil_mcry
03-09-2011, 11:01
ciao, impugno il mouse con i polpastrelli tengo sempre il polso fermo con le dita ad arco sopra al mouse che lo muovono in tutte le direzioni.
mi consigliate un buon mouse wireless per il mio tipo di impugnatura?
gioco anche agli fps...

razer orochi
roccat pyra wireless

sono gli unici piccoli per un claw grip come il tuo

NB, costano più o meno la stessa cifra, tuttavia il razer ha specifiche migliori

Sh1ku
03-09-2011, 11:07
Il G500 è un mouse palm grip, visto che dici di utilizzare i polpastrelli per muovere il mouse direi che è meglio che compri il G9X tra quei due.

Ah capisco, sennò un razer abyssus come lo vedete? Può competere con le soluzioni logitech? Perchè ho notato che è a infrarossi e non a laser, e da quello che ho capito il laser è migliore dell'ottico/infrared.

darth_19
03-09-2011, 11:31
razer orochi
roccat pyra wireless

sono gli unici piccoli per un claw grip come il tuo

NB, costano più o meno la stessa cifra, tuttavia il razer ha specifiche migliori

mi unisco dato che cerco anche io un mouse con quelle caratteristiche

dove posso trovare l'orochi al minor prezzo? ho visto da amazon.it viene 56€, si può trovare a meno? non avendo il bluethoot nel pc come faccio?

devil_mcry
03-09-2011, 12:29
compri una pennina, comunque non credo più o meno e quello il suo prezzo

allegrotto86
03-09-2011, 13:29
budget?

pensavo tra i 50 ed i 70€...

razer orochi
roccat pyra wireless

sono gli unici piccoli per un claw grip come il tuo

NB, costano più o meno la stessa cifra, tuttavia il razer ha specifiche migliori

sono bluetooth entrambi, questo non fa durare meno le batterie?
hanno il ricevitore in bundle?
qual'è la distanza massima di connessione?
che mi dite del g700 per le mie esigenze?

devil_mcry
03-09-2011, 13:42
pensavo tra i 50 ed i 70€...



sono bluetooth entrambi, questo non fa durare meno le batterie?
hanno il ricevitore in bundle?
qual'è la distanza massima di connessione?
che mi dite del g700 per le mie esigenze?

tutti i mouse da gaming hanno poca autonomia, cmq per l'orochi leggevo di 1 mese e passa. il g700 è grosso non so se riesci a prenderlo come vuoi tu, più facile che lo tieni con una presa flat finger

tra l'altro possessori del g700 affermano che l'autonomia è davvero minima

allegrotto86
03-09-2011, 13:51
ma questi due sono ricaricabili con il cavetto micro usb o si devono cambiare le batterie?
ho visto che il roccat ha un cavo mini usb, preferirei micro per avere un solo cavo sulla scrivania e ricaricarci/connetterci mouse tastiera cellulare e kindle.
il razer che connessione ha? che mi dici del logitech m705?

devil_mcry
03-09-2011, 14:09
ma questi due sono ricaricabili con il cavetto micro usb o si devono cambiare le batterie?
ho visto che il roccat ha un cavo mini usb, preferirei micro per avere un solo cavo sulla scrivania e ricaricarci/connetterci mouse tastiera cellulare e kindle.
il razer che connessione ha? che mi dici del logitech m705?

il logitech m705 è un bel mouse, però non è proprio da gaming...
l'orochi ha un cavo micro usb, ma è proprietario perchè si incastra sotto lo scroll non so se riesci a farlo con un cavo normale

http://www.geek.com/gearlog/images/RazerOrochi.jpg
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/input_devices/RZ01-00300100-R3U1/Razer_Orochi_Cable.jpg
vedi

cmq purtroppo non si ricarica via usb, il pyra wireless si invece da quello che so PERò

il pyra wireless è si ricaricabile ma l'autonomia è minima, circa 6 ore... (di contro lo ricarichi mentre giochi volendo)

anche il g700 da quello che so dura più o meno il doppio. il razer orochi invece a secondo dell'uso fa da 1 a 3 mesi, la probabilità che ti duri almeno 6 settimane e alta...

allegrotto86
03-09-2011, 14:13
per l'attacco proprietario non fa nulla, tanto tutte le altre periferiche hanno quello normale, in caso uso solo il cavo dell'orochi.
quindi mi confermi che l'orochi non si ricarica via usb?

darth_19
03-09-2011, 14:33
l'm705 come lo vedi per uso normale + photoshop + fps/strategici? 35€ da amazon

ice_v
03-09-2011, 14:35
il logitech m705 è un bel mouse, però non è proprio da gaming...
l'orochi ha un cavo micro usb, ma è proprietario perchè si incastra sotto lo scroll non so se riesci a farlo con un cavo normale

http://www.geek.com/gearlog/images/RazerOrochi.jpg
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/input_devices/RZ01-00300100-R3U1/Razer_Orochi_Cable.jpg
vedi

cmq purtroppo non si ricarica via usb, il pyra wireless si invece da quello che so PERò

il pyra wireless è si ricaricabile ma l'autonomia è minima, circa 6 ore... (di contro lo ricarichi mentre giochi volendo)

anche il g700 da quello che so dura più o meno il doppio. il razer orochi invece a secondo dell'uso fa da 1 a 3 mesi, la probabilità che ti duri almeno 6 settimane e alta...

dura cosi tanto perchè ha una batteria incorporata, vero?

devil_mcry
03-09-2011, 15:13
no, usa 2 AA mi pare, comunque due pile commerciali che possono essere ricaricabili ma che l'orochi non ricarica

credo che sia impossibile avere un mouse che ricarica le pile generiche senno prima o poi qualcuno le fa esplodere

x darth . l'm705 è un buon mouse, se non sei un gamer incallito è sicuramente un'ottimo acquisto, puoi prenderlo senza preoccuparti, ha comunque tasti aggiuntivi utili per gli fps ma manca delle features prettamente da gaming ovviamente

garamant
03-09-2011, 15:14
va bene il kone+ per un highsenser con impugnature claw grip?

rinnovo la mia domanda :p

darth_19
03-09-2011, 17:41
x darth . l'm705 è un buon mouse, se non sei un gamer incallito è sicuramente un'ottimo acquisto, puoi prenderlo senza preoccuparti, ha comunque tasti aggiuntivi utili per gli fps ma manca delle features prettamente da gaming ovviamente

mi sa proprio che lo prendo, sapresti dirmi in cosa pecca dal punto di vista gaming? vorrei un mouse che mi permetta di giocare senza essere svantaggiato, non pretendo di andare a pwnare nei lan party :D

che tappetino mi consigli di accoppiargli? (possibilmente acquistabile su amazon.it dato che il mouse lo prendo da li...ma non sarebbe comunque un problema)

devil_mcry
03-09-2011, 18:01
mi sa proprio che lo prendo, sapresti dirmi in cosa pecca dal punto di vista gaming? vorrei un mouse che mi permetta di giocare senza essere svantaggiato, non pretendo di andare a pwnare nei lan party :D

che tappetino mi consigli di accoppiargli? (possibilmente acquistabile su amazon.it dato che il mouse lo prendo da li...ma non sarebbe comunque un problema)

Beh non ha un controllo minuzioso del sensore come un mouse da gaming, dove ti fa regolare la velocità di movimento ma penso sia una questione software, inoltre pur avendo un controllo sull'accelerazione è limitato a pochi step

Il sensore dovrebbe essere da 1000dpi, anche se alcuni sostengono che sia di 3200dpi (cosa che non mi risulta) il che comunque pone un limite alla precisione. nel senso con 1000dpi si gioca già bene (io con il notebook uso un microsoft wireless mobile 4000 da 1000dpi e ci si riesce a giocare) ma è sotto ai mouse da gaming diciamo. Io ad esempio sto sempre tra i 1600 e i 2500 dpi

Molti mouse da gaming permettono di cambiare la sensibilità al volo, permettono di regolare la sensibilità del sensore distintamente per l'asse x e l'asse y e permettono di regolare con molta più precisione l'accelerazione. Alcuni anche il lift off.

Ora parti da una considerazione, io fino a due anni fa giocavo con mouse da pochi euro, passai all'inizio a un mouse della razer solo per i tasti aggiuntivi, poi mi sono abituato bene eh... però il succo è che il mouse aiuta ma non è che se uno non sa giocare con il mouse economico diventa un dio con quello da gaming...

Se ti convince quel mouse prendilo pure, perchè è un prodotto secondo me valido, però non lo confonderei con un mouse da gaming per i motivi suddetti.

Il tappetino... io uso da sempre quelli in tessuto. Con i mouse laser si dice che quelli rigidi siano meglio, danno più precisione e credo sia vero, ma consumano prima i piedini dei mouse.

Personalmente dopo averne provati un tot mi trovo molto bene con i tappetini prodotti da CM STorm, però quello che uso io lo devo ormai comprare in UK perchè in italia non è più reperibile...

Ti sconsiglio onestamente lo Sphex di Razer che è abbastanza uno schifo, Steelseries fa anch'essa dei buoni mousepad, più lisci diciamo dei cm storm (almeno quelli provati da me) nel senso che il mouse scorre meglio

darth_19
03-09-2011, 19:13
ti ringrazio per la reply mi hai risolto un sacco di dubbi :D

conta che per ora gioco con un mouse scrauso che penso abbia 400dpi e nemmeno...marca anonima, e mi trovo abbastanza male, non riesco nemmeno a muovermi fluidamente nel gioco (per la serie: vedo un nemico: vado in puntamento: 4 alternative, o lo prendo in basso a destra, o in basso a sinistra, o in alto a destra/sinistra :( non riesco a centrarlo...gioco in analisi cod4 )

il logitech costa poco (35€ edit: porca zozza non è più disponibile a 35...ora viene 42e...), è wireless, le batterie durano 3 anni, il ricevitore è compreso, sembra ergonomico, perfetto per come uso io il mouse (clawgrip e sposto il mouse con le dita senza poggiare il polso), se mi dici che mi permette di giocare bene, non ottimamente ma bene, sul mio notebook in firma (a 1366x768 / 1280x720) a cod4(>bf3) domani lo ordino :D

per il tappetino, su amazon a 15€ ho visto questo: http://shop.steelseries.com/en/surfaces/steelseries-4hd.html

li vale i 15€ o li investo nel mouse e sto senza tappetino? :D


ricordo sempre il mio budget: max 50 cucuzze

devil_mcry
03-09-2011, 19:34
io ho provato solo i qck loro, quello non so anche perchè è rigido e io non li uso cosi

cmq occhio, da quei venditori paghi le SS... a quel punto costa quasi meno l'orochi

Dart81
04-09-2011, 10:50
Ciao a tutti,
gioco molto a titoli MMORPG (vedi World of Warcraft) e a gioci "avventura" (vedi Tomb Raider o Resident Evil per esempio), dunque NO FPS.
Al momento sono con un semplicissimo mouse Logitech del KIT MK300 e desidererei regalarmi un mouse un pò più serio per giocare.


Desidero che sia WIRELESS, so che non si fa di solito per giocare, ma sono convinto che per i titoli che ho esposto sopra, vada più che bene, giusto?

sapreste consigliarmi qualche buon modello che diciamo non superi i 50 euro circa?
Grazie!

P.S. scusate l'ignoranza in merito ma, il tappetino è importante per giocare? io al momento sono direttamente a contatto con la scrivania di legno :-)

devil_mcry
04-09-2011, 11:39
Dipende un Po dalle abitudini e dal mouse
Io giocavo senza ma alcuni sensori ottici non funzionano sulle mie scrivanie ( tipo quello del diamondback 3G o del kova+)

Per il resto sArebbe meglio per te un mouse con tanti tasti come il Naga oppure alcuni proposti da steelseries ma solo il Naga epic e wireless e costa ben di più

Dart81
04-09-2011, 13:21
Grazie per il commento!
Sinceramente ho controllato il Naga di cui parli (almeno credo) ma anche se gioco a MMORPG, per me ha troppi tasti (ho visto quello con un tastierino numerico laterale da 12, se intendevi quello): sono troppi, non ci capirei più nulla!!!:)

Comets
04-09-2011, 23:25
Ciao a tutti
Sono un highsenser , ed impugno il mouse con tutta la mano.
Stavo cercando un mouse per gaming intorno 60-70 euro o meno :D .
Avevo visto il naga e mi ero subito innamorato vedendo i 12 tasti , pensando ad oblivion e fallout per switchare senza dover spostarmi sulla tastiera , ma purtroppo manca la possibilità del cambio al volo della sensibilità.
Ho cercato ,ma non trovato nulla di simile che avesse entrambi le caratteristiche .
Vi domando che modelli vi siano con queste caratteristiche.

devil_mcry
04-09-2011, 23:59
il naga dovrebbe avere il pulsante sotto per cambiare i profili, non è veloce come un pulsante sopra ma puoi variare la sensibilità cosi

Comets
05-09-2011, 09:37
mmm mi sembra un po macchinoso mentre si gioca ad un fps.
Non ce ne sono altri con + o - con lo stesso numero di tasti e sensibilità on-the-fly?
Altrimenti scenderei di prezzo per il mouse per prendere il joypad nostromo , è una buona idea?

DiegoMemo
05-09-2011, 13:48
mmm mi sembra un po macchinoso mentre si gioca ad un fps.
Non ce ne sono altri con + o - con lo stesso numero di tasti e sensibilità on-the-fly?
Altrimenti scenderei di prezzo per il mouse per prendere il joypad nostromo , è una buona idea?

Guarda io ho il G900, ha i tasti per modificare la sensibilità affianco al tasto sinistro di default, però sono tutti programmabili, quindi la variazione la puoi impostare in qualunque tasto preferisci....questo per dire che probabilmente anche il nega è così.
Ho anche il nostromo....devo dire che mi ci trovo bene....tasti completamente programmabili (tutti, anche il piccolo joystick sulla destra) e si possono fare macro impostando anche il tempo di pressione e rilascio di ogni singolo tasto...l'unica piccola pecca è che il piccolo joystick non è molto comodo per muovere il proprio pg (almeno per me)....comunque si può sempre programmare per usarlo con altri pulsanti e/o macro.

Comets
05-09-2011, 14:17
Ho visto che è possibile programmare i tasti per cambiare sensibilità , sono convinto di prendere il naga.
DiegoMemo conviene prendere il nostromo solo per rpg e fps?
Non gioco a nessun mmo , ed in rete ho visto per lo più recensioni che lo consigliavamo per giocatori di wow , prendendo il naga per gli fps e rpg non avrei il bisogno di altre key o macro.
Dimmi come ti trovi con questi giochi.

devil_mcry
05-09-2011, 14:35
il nostromo è figo per l'ergonomia. non fosse che non ho spazio lo acquisterei subito

Comets
05-09-2011, 15:01
Quindi devil per fps sarebbe solo una tastiera più comoda anche perche tutte quelle macro non credo riuscerei a trovere mai un utilizzo .

devil_mcry
05-09-2011, 15:25
Si in pratica si
Poi tra l'altro le macro nei multiplayer è roba da sfigati diciamocelo e in secondo luogo spesso porta al ban perchè vietati. Con il fatto che i driver da gaming integrano la possibilità di creare macro diventa più difficile individuarle, ma rimane possibilissimo.

però il nostromo ti permette di usare bene tutta la mano, inoltre non alzi mai la mano dal posto per controllare il d-pad che può essere usato come tasti aggiuntivi.

comunque non è essenziale

Comets
05-09-2011, 16:14
thx devil
Sono convintissimo per il naga :cool: , tastiera per il movimento e tutto il resto tra armi e altro sul mouse.

Ultima domanda il 1000hz ultrapolling lo perdo se collego il mouse ad un hub usb?

devil_mcry
05-09-2011, 16:33
thx devil
Sono convintissimo per il naga :cool: , tastiera per il movimento e tutto il resto tra armi e altro sul mouse.

Ultima domanda il 1000hz ultrapolling lo perdo se collego il mouse ad un hub usb?

onestamente non me lo sono mai chiesto sai!? credo, ma non ne sono sicuro, di si, dato che dall'hub al pc ci dovrebbe essere un'altro controller che dialoga

Warm
05-09-2011, 21:13
Mi potete consigliar un buon mouse, che costi al massimo 50€, per fps ,per lowsenser ,lo preferisco di domensioni grandi.
Grazie.

devil_mcry
05-09-2011, 21:38
g500 credo che sia perfetto

garamant
05-09-2011, 22:01
Ragazzi lo chiedo di nuovo per un highsenser con presa clawgrip va bene il kone+?

DiegoMemo
06-09-2011, 14:41
Ho visto che è possibile programmare i tasti per cambiare sensibilità , sono convinto di prendere il naga.
DiegoMemo conviene prendere il nostromo solo per rpg e fps?
Non gioco a nessun mmo , ed in rete ho visto per lo più recensioni che lo consigliavamo per giocatori di wow , prendendo il naga per gli fps e rpg non avrei il bisogno di altre key o macro.
Dimmi come ti trovi con questi giochi.

Per gli fps non serve il nostromo. Per gli rpg ti cambia la vita....ma anche il solo Nega ti cambia la vita negli rpg. L'unico dubbio sul Nega è la dimensione della propria mano....alcuni hanno la mano piccola e non riscono a premere tutti i tasti. Inoltre credo, ma è solo una mia impressione, che il Nega sia adatto ad un palmgrip.

devil_mcry
06-09-2011, 15:01
Ragazzi lo chiedo di nuovo per un highsenser con presa clawgrip va bene il kone+?

io purtroppo non ho troppa esperienza con quel mouse, però mi verrebbe da dirti che al massimo riesci ad usarlo con una presa flat finger...

garamant
06-09-2011, 15:42
Quale sarebbe la presa flat finger?

devil_mcry
06-09-2011, 15:55
muovi sempre il mouse con le dita e il palmo rimane appoggiato, però lo tieni con le dita distese, e come finisce a prendere un mouse grosso un highsenser claw grip

garamant
06-09-2011, 15:59
muovi sempre il mouse con le dita e il palmo rimane appoggiato, però lo tieni con le dita distese, e come finisce a prendere un mouse grosso un highsenser claw grip

mah diciamo che, più o meno, è la mia presa perchè io non sempre piego le dita molto probabilmente quindi dovrei trovarmi bene col kone+

Dart81
06-09-2011, 22:29
Com'è il Roccat Pyra Wireless Mouse?
Grazie

Comets
06-09-2011, 23:43
Ottimo sono un palmgrip :ciapet: ( non lo sapevo di esserlo fino a 5 minuti fa ) , impugno il mouse appoggiando tutta la mano e lo copro tutto :D .

Il Naga basta e avanza per gli rpg con tutti i tasti che ha , avendo saputo che ha il cambio della sensibilità on-the-fly è perfetto per me.
Il nostromo era di ripiego nel caso non avesse avuto il cambio di sensibilità e comprare un altro mouse a meno , l'unica cosa simpatica è lo stick e l'ottima presa .

Ho cercato il problema dell'ultra polling su hub usb ma nulla :(

devil_mcry
07-09-2011, 00:27
andiamo bene :sofico:
cmq attaccalo al pc direttamente, è meglio
sono sicuro che comunque l'hub introduce una certa latenza di suo

DiegoMemo
07-09-2011, 10:24
Se l'unica soluzione che hai è di attaccarlo ad un hub allora prendine uno con alimentazione esterna.

Comets
07-09-2011, 15:39
:sofico: Ne avevo visti altri di mouse come dimensioni e vedendo video su youtube avevo fatto il confronto con la mia presa , senza sapere il nome ci ho azzeccato sul modello :ciapet: .

Non devo per forza attaccarlo ad un hub , mi era solo più comodo , se i tempi di risposta si allungano collego direttamente all' usb della mb .

Dart81
07-09-2011, 18:14
Ciao di nuovo:)
Allora, dopo aver letto un pò di post ho capito di essere un CLAW GRIP ed essenzialmente di preferire mouse non troppo grandi (ho provato a tenere un MICROSOFT SIDEGRIP X8 ed era troppo grande, i due pulsanti sul pollice non riuscivo nemmeno a raggiungerli senza mettermi in posizione a me scomoda).

Detto questo e considerato che voglio sì un gaming mouse di buona qualità, ma non mi interessano tanti pulsanti, e che desidero un mouse wireless e non bluetooth perchè non voglio spendere per il ricevitore, quale potrebbe essere la miglior scelta per me? magari intorno ai 50 euro?

Grazie.:) :)

sortac
07-09-2011, 21:05
Ciao a tutti ho un g9x con cui mi trovo molto bene, l'unica cosa che non mi va giù è che non si può programmare il tasto sinistro ... c'è un modo o esiste un mouse che da la possibilità di programmare anche il tasto sinistro ?

nicoo
08-09-2011, 10:42
Com'è il Roccat Pyra Wireless Mouse?
Grazie

Se hai presa clawn grip e sei highsenser è il mouse più adatto.

Io sono passato dal g700 (che voglio vendere) al pyra wireless...

è leggerissimo
buona estetica, anche se trascurabile, molto essenziale
2 tasti laterali: quello a sx pienamente accessibile quello a dx un po meno
rotella centrale precisa ma dura da cliccare (poi è solo questione di abitudine)
software di gestione macro ed altro fatto bene
la batteria (2) non dura parecchio
se usi il mouse senza tappetino su una superficie di lavoro bianca quando lo colleghi al cavo usb per caricarlo il mouse diventa inutilizzabile
scelta dpi 400/800/1600

se hai domande chiedi

Dart81
08-09-2011, 11:47
Se hai presa clawn grip e sei highsenser è il mouse più adatto.

Io sono passato dal g700 (che voglio vendere) al pyra wireless...

è leggerissimo
buona estetica, anche se trascurabile, molto essenziale
2 tasti laterali: quello a sx pienamente accessibile quello a dx un po meno
rotella centrale precisa ma dura da cliccare (poi è solo questione di abitudine)
software di gestione macro ed altro fatto bene
la batteria (2) non dura parecchio
se usi il mouse senza tappetino su una superficie di lavoro bianca quando lo colleghi al cavo usb per caricarlo il mouse diventa inutilizzabile
scelta dpi 400/800/1600

se hai domande chiedi
Grazie per le informazioni, attendevo qualcuno con esperienza diretta. ecco le mie domande:)

1) Se percorrendo in orizzontale tutto il mio monitor 16:9 23" mi occorre uno spostamento del mouse di meno di 5cm sulla scrivania, sono Highsenser?

2) Hai la possibilità di dirmi come si comporta su di una superficie di colore "legno", quindi con venature e abbastanza scuro? (non amo i tappetini....preferisco la scrivania nuda e cruda e fin'ora con i mouse di bassa categoria non ho mai avuto problemi sulla mia scrivania).

3) Il fatto che sia leggerissimo lo reputi un vantaggio o uno svantaggio?

Grazie!!!

DrossBelly
08-09-2011, 17:40
Sbagliato thread

devil_mcry
08-09-2011, 17:44
thread sbagliato.
comunque tutte le tastiere luminose seguono quella sorte purtroppo...

uno_qualunque
08-09-2011, 17:53
ciao ragazzi
vi premetto che non ho mai avuto un mouse "serio" e quindi sono un niubbo nel campo.
ho deciso di prenderne uno "almeno un pochettino serio" e guardando in giro mi sono innamorato del saitek R.A.T. 3. ho visto anche i fratelli maggiori (i vari r.a.t. 5,7,9), ma sinceramente mi sembrano esagerati.
i 3200 dpi del rat 3 mi sembrano già abbastanza troppi. l'unica pecca rispetto ai fratelli maggiori è l'assenza del tastino che riduce momentanemente i dpi (per cecchinare qualcuno), la rotellina laterale, e i 500hz rispetto ai 1000hz del r.a.t. 5.

considerate che non sono un ultra-gamer di quelli incalliti che vanno ai lan-party.
in genere gioco a più o meno tutti gli ultimi giochi che escono, ma con moderazione.
personalmente sono di quelli che il mouse lo spostano poco e solo con le dita, tenendo appoggiato il polso al mouspad.

a questo punto chiedo a voi
impressioni d'uso ?
consigli ?
alternative ?

considerate poi che non ci voglio spendere una fortuna
l'ho trovato a 40€ ma potrei pagarne volentieri anche 90 se la differenza di prezzo fosse giustificata.

DrossBelly
08-09-2011, 18:24
thread sbagliato.
comunque tutte le tastiere luminose seguono quella sorte purtroppo...

hai ragione scusami, avevo due schede aperte :)

devil_mcry
08-09-2011, 19:46
hai ragione scusami, avevo due schede aperte :)

figurati :D

ciao ragazzi
vi premetto che non ho mai avuto un mouse "serio" e quindi sono un niubbo nel campo.
ho deciso di prenderne uno "almeno un pochettino serio" e guardando in giro mi sono innamorato del saitek R.A.T. 3. ho visto anche i fratelli maggiori (i vari r.a.t. 5,7,9), ma sinceramente mi sembrano esagerati.
i 3200 dpi del rat 3 mi sembrano già abbastanza troppi. l'unica pecca rispetto ai fratelli maggiori è l'assenza del tastino che riduce momentanemente i dpi (per cecchinare qualcuno), la rotellina laterale, e i 500hz rispetto ai 1000hz del r.a.t. 5.

considerate che non sono un ultra-gamer di quelli incalliti che vanno ai lan-party.
in genere gioco a più o meno tutti gli ultimi giochi che escono, ma con moderazione.
personalmente sono di quelli che il mouse lo spostano poco e solo con le dita, tenendo appoggiato il polso al mouspad.

a questo punto chiedo a voi
impressioni d'uso ?
consigli ?
alternative ?

considerate poi che non ci voglio spendere una fortuna
l'ho trovato a 40€ ma potrei pagarne volentieri anche 90 se la differenza di prezzo fosse giustificata.

il rat 3 non l'ho mai visto. il sensore a 3200 non è una limitazione perchè realmente è difficile superare i 2500...
per i tasti aggiuntivi devi capire te se ti servono o meno. a pochi euro c'è anche il kova+ che io ritengo un'ottimo mouse per quel che costa...

Dart81
08-09-2011, 21:51
Più mi informo e più mi rendo conto che NON esiste un mouse come quello che cerco io, possibile?

Wireless (non bluetooth eh però)
Gaming (ma con pochi pulsanti)
Abbastanza piccolo ma non micriscopico, per claw grip (il Roccat pyra alla fine lo vedo picciiiiino)
Batterie che durino!!! (che cacchio, perchè i mouse gaming non durano una mazza???? Ma a che servono quelle cavolo di lucine??? Sono quelle che consumano credo...Il mio logitech MK300 dura MESI con le ricaricabili!
DPI regolabile, massimo mi basta anche 2000 eh, non chiedo troppo.
Ottico o laser, basta che funzioni bene senza troppe limitazioni di superfici.
E poi buona fattura, del tipo rotellina Obbligatoriamente di gomma e roba del genere.

Ora dico io, il mio attuale sempliciotto Logitech mk300 soddisfa tutti questi aspetti, però ovviamente non è un gaming mouse, possibile dunque che non esista qualcosa che lo "imiti" ma che sia si un livello superiore?

Grazie.

devil_mcry
08-09-2011, 22:02
Più mi informo e più mi rendo conto che NON esiste un mouse come quello che cerco io, possibile?

Wireless (non bluetooth eh però)
Gaming (ma con pochi pulsanti)
Abbastanza piccolo ma non micriscopico, per claw grip (il Roccat pyra alla fine lo vedo picciiiiino)
Batterie che durino!!! (che cacchio, perchè i mouse gaming non durano una mazza???? Ma a che servono quelle cavolo di lucine??? Sono quelle che consumano credo...Il mio logitech MK300 dura MESI con le ricaricabili!
DPI regolabile, massimo mi basta anche 2000 eh, non chiedo troppo.
Ottico o laser, basta che funzioni bene senza troppe limitazioni di superfici.
E poi buona fattura, del tipo rotellina Obbligatoriamente di gomma e roba del genere.

Ora dico io, il mio attuale sempliciotto Logitech mk300 soddisfa tutti questi aspetti, però ovviamente non è un gaming mouse, possibile dunque che non esista qualcosa che lo "imiti" ma che sia si un livello superiore?

Grazie.

guarda ti riepilogo cosa esiste wireless per il pc...

razer orochi, dura tanto, come batterie ma è bluetooth.
roccat pyra, non dura niente come batteria, però è ricaricabile (orochi e pyra hanno le stesse dimensioni)
razer naga, grosso, mille tasti lasciamolo stare
logitech g700, è grosso, dura poco la batteria, massimo flat finger
razer mamba, flat finger, un po più piccolo del g700, dura un po di più di batteria ma è grosso
RAT 9, wireless a batteria, non conosco l'autonomia ne se è ricaricabile

tornando al succo

pyra e orochi sono entrambi i più piccoli, 2cm circa più corti degli altri e quindi...

gli altri sono dimensione "standard" e quindi grossi... scelta è davvero poca/niente

nicop84
09-09-2011, 00:44
dai aspetto con ansia una tua recensione. anche io ero orientato a quel mouse ma ero scettico in quanto ha giusto l'essenziale e visto il prezzo mi sembrava overpriced.


eccomi qui, finalmente arrivato lo xai e il mousepad 4hd!!

Recensione Mouse Steelseries Xai

attenderlo è stato una bella sofferenza, avevo già messo il g5 in vendita prima ancora che mi arrivasse il xai, a 30 euro me l'hanno preso dopo 2-3gg, ne ho approffitato e l'ho venduto, quindi questi 2 gg di attesa stavo usando il vecchio mx500 che tengo sempre per scorta, bhe devo dire che quando ero passato dal mx500 al g5 non avevo notato tutta questa differenza, avevo notato una senzazione di maggiore scorrevolezza e precisione, questo si, ma senza aver sentito tanta differenza, ma dopo essermi abituato al g5 ed essere tornato indietro al mx500 ho notato che la differenza era enorme:sofico:

stessa cosa è successa con il passaggio da g5 al xai, una scorrevolezza ancora maggiore, una precisione nettamente migliore, questi 2 punti sono state le cose principali che saltano subito al primo utilizzo!
per quanto riguarda i tasti di click destro e sinistro sono ottimi, sia come pressione che come rumore, molto simili al g5 ma con un click forse più leggero.
la rotellina centrale invece riesco a cliccarla nettamente meglio rispetto al g5, forse perche in quest'ultimo la rotella aveva un movimento più ampio a causa dello spostamento laterale che sullo xai nn c'è quindi non riuscivo a cliccarla bene.
i tasti laterali sinistri sono in ottima posizione per la mia mano e impugnatura, si trovano subito, leggermente meglio rispetto al g5.
lo scroll della rotella è leggermente più dura del g5, per ora l'unico diffetto che ho trovato rispetto al g5.
come dimensioni il xai è più basso, per quel poco che l'ho usato per ora non ho notato differenze di "riposo" del polso (motivo principale per cui l'ho preso), ma sicuramente la presa sarà più riposante grazie all'altezza inferiore e al peso leggermente inferiore a favore del xai.
col tempo sicuramente lo noterò.
vorrei precisare che con il g5 mi ritenevo un lowsenser, utilizzandolo a 2000dpi con velocità mouse su windows impostato a 4, mentre ora lo uso a 5000cpi e impostazione su windows a 3, quindi leggermente più veloce ma precisione nettamente superiore.
cmq ho provato anche a velocità maggiori e la precisione è sempre perfetta cosa che non mi dava con il g5, quindi sicuramente adatto anche ai highsenser.
la presa che utilizzo è la claw grip, con il g5 era perfetto, con questo un po meno perchè ha le "pareti" del mouse meno marcate e profonde, però la presa è ottima anche con il xai.
diciamo che come dimensioni e forma mi trovavo meglio con il g5, era perfetto anche grazie alla piccola inclinazione che c'è tra il tasto destro e quello sinistro, che non so se in foto è possibile notarlo, ma devo dire che era una cosa ottima, però come dicevo è troppo alto e mi affaticava troppo il polso.

detto questo, vorrei dare un po di voti tra g5 e xai:

G5 / XAI
precisione: 7 / 9
scorrevolezza: 7 / 9
confort presa claw grip: 9 / 8
click tasti 9 / 9
scorrevolezza rotella 8 / 7
click rotella 6 / 9
posizione tasti laterali 8 / 9

voto finale per il xai 9 pieno!
ci tengo a precisare che è un giudizio personale in base al mio utilizzo, presa, etc..inoltre come mouse non ne ho avuti molti(mx500, mx518, g5), quindi il giudizio è anche in base a come mi sono trovato rispetto agli altri mouse;)
come ultima nota di plauso vorrei dire che il g5, è, ed è stato un'ottimo mouse, per 2 anni mi sono trovato benissimo, se non fosse per l'altezza che a me affaticava non l'avrei venduto:D
in ogni caso nessun pentimento per la spesa di 60 euro effettuata per l'acquisto del xai!


Recensione Mousepad Steelserie 4HD

Dato che ci sono vorrei esprimere 4 parole anche per il mousepad 4hd..
già da subito utilzzandolo con il xai ho notato un netto miglioramento rispetto all'accopiata g5, sphex.
ho fatto le prove utilizzando i due mousepad con lo xai per avere un confronto alla pari.
devo dire che la grande scorrevolezza dello xai è anche grazie al mousepad, che sullo sphex ha una scorrevolezza leggermente inferiore che cmq si nota!
inoltre è migliore anche nella rumorosità di come scorre il mouse che si fa sentire un po di più sullo sphex, ma che era molto più marcata quando usavo il g5 sullo sphex.
come precisione sensazione di precisione i due mousepad sono molto simili.
la presa sulla scrivania è molto buona, da li non si schioda amenochè non lo sollevi:D
come aspetto si presenta molto bene, anzi devo dire che mi è piaciuto molto di più dal vero che in foto.
al tatto essendo con superficie rigida non posso lamentarmi essendo abituato allo sphex che è un "foglio" di cica 1mm poggiato sulla scrivania.
inoltre lo spessore del 4hd è di circa 2mm che non da assolutamente fastidio!

giudizi sule caratteristiche principali confrontate con lo sphex:
sphex / 4hd
scorrevolezza: 8 / 9
rumorosità: 7 / 10 (tenendo presente che ha la superficie in plastica praticamente non si sente)
precisione con mouse laser 9 / 9
voto finale 9!

Spero di essere stato d'aiuto a coloro che dovevano prendere delle scelte sia per il mouse che per il mousepad.
per me 2 articoli molto validi, a prezzi altrettanto validi, anche se il mouse ha anche troppo per i miei gusti, avessero fatto una versione senza dispositivo di memorizzazione dei profili incorporato al mouse venduto a 10 euro in meno avrei preso sicuramente quello:D
in ogni caso è una caratteristica utile a moltissime persone che magari tornerà utile a me stesso!

devil_mcry
09-09-2011, 10:01
Beh per apprezzarlo al meglio occorre usarlo per più tempo ovviamente
Comunque io non sono tanto sicuro di quella affermazione sul sensore e impostazione da Windows

Settando a 3 da Windows scali la lettura del sensore del tipo lui legge 10 e Windows ne ricalcola la lettura scalandola

Ovviamente qualunque operazione tipo questa intoduce un errore (proprio come quando lo si alza over 5). Io ritengo sia sempre meglio lasciare la lettura del mouse inalterata (5) e configurare a modo i dpi

Cmq sei praticamente al doppio della risoluzione di prima non un poco più alto :p

DiegoMemo
09-09-2011, 10:27
Più mi informo e più mi rendo conto che NON esiste un mouse come quello che cerco io, possibile?

Wireless (non bluetooth eh però)
Gaming (ma con pochi pulsanti)
Abbastanza piccolo ma non micriscopico, per claw grip (il Roccat pyra alla fine lo vedo picciiiiino)
Batterie che durino!!! (che cacchio, perchè i mouse gaming non durano una mazza???? Ma a che servono quelle cavolo di lucine??? Sono quelle che consumano credo...Il mio logitech MK300 dura MESI con le ricaricabili!
DPI regolabile, massimo mi basta anche 2000 eh, non chiedo troppo.
Ottico o laser, basta che funzioni bene senza troppe limitazioni di superfici.
E poi buona fattura, del tipo rotellina Obbligatoriamente di gomma e roba del genere.

Ora dico io, il mio attuale sempliciotto Logitech mk300 soddisfa tutti questi aspetti, però ovviamente non è un gaming mouse, possibile dunque che non esista qualcosa che lo "imiti" ma che sia si un livello superiore?

Grazie.

La scelta ridotta è dovuta dalle due parole Wireless e Gaming insieme.
L'unico che potrei consigliarti in base alle caratteristiche che cerchi è il RAT 9. In dotazione ha 2 batterie da inserire una alla volta...in questo modo mentre ne usi 1 l'altra la ricarichi (il carica batterie è in dotazione e se non sbaglio è collegato al ricevitore stesso.)
http://cyborggaming.com/prod/rat9.htm

nicop84
09-09-2011, 11:04
Beh per apprezzarlo al meglio occorre usarlo per più tempo ovviamente
Comunque io non sono tanto sicuro di quella affermazione sul sensore e impostazione da Windows

Settando a 3 da Windows scali la lettura del sensore del tipo lui legge 10 e Windows ne ricalcola la lettura scalandola

Ovviamente qualunque operazione tipo questa intoduce un errore (proprio come quando lo si alza over 5). Io ritengo sia sempre meglio lasciare la lettura del mouse inalterata (5) e configurare a modo i dpi

Cmq sei praticamente al doppio della risoluzione di prima non un poco più alto :p

non so esattamente come funziona il sensore, cmq secondo me la precisione del mouse è determinata dalla velocità del sensore del mouse stesso, quindi un'impostazione di dpi/cpi settata al massimo determina una migliore precisione e velocità, quindi non vedo l'utilità di tenere alto il valore di lettura da windows dato che quello ne determina la velocità e basta;)
almeno è quello che penso..

devil_mcry
09-09-2011, 11:51
non so esattamente come funziona il sensore, cmq secondo me la precisione del mouse è determinata dalla velocità del sensore del mouse stesso, quindi un'impostazione di dpi/cpi settata al massimo determina una migliore precisione e velocità, quindi non vedo l'utilità di tenere alto il valore di lettura da windows dato che quello ne determina la velocità e basta;)
almeno è quello che penso..

la sensibilità dipende dal sensore si
ma abbassando da windows, questo riscala con algoritmi sw il valore letto del mouse. vuol dire che il movimento non dipende più direttamente dalla lettura del mouse ma dall'output del software di windows

uno_qualunque
09-09-2011, 11:59
ciao ragazzi
vi premetto che non ho mai avuto un mouse "serio" e quindi sono un niubbo nel campo.
ho deciso di prenderne uno "almeno un pochettino serio" e guardando in giro mi sono innamorato del saitek R.A.T. 3. ho visto anche i fratelli maggiori (i vari r.a.t. 5,7,9), ma sinceramente mi sembrano esagerati.
i 3200 dpi del rat 3 mi sembrano già abbastanza troppi. l'unica pecca rispetto ai fratelli maggiori è l'assenza del tastino che riduce momentanemente i dpi (per cecchinare qualcuno), la rotellina laterale, e i 500hz rispetto ai 1000hz del r.a.t. 5.

considerate che non sono un ultra-gamer di quelli incalliti che vanno ai lan-party.
in genere gioco a più o meno tutti gli ultimi giochi che escono, ma con moderazione.
personalmente sono di quelli che il mouse lo spostano poco e solo con le dita, tenendo appoggiato il polso al mouspad.

a questo punto chiedo a voi
impressioni d'uso ?
consigli ?
alternative ?

considerate poi che non ci voglio spendere una fortuna
l'ho trovato a 40€ ma potrei pagarne volentieri anche 90 se la differenza di prezzo fosse giustificata.

up per me!
qualche consiglio/opinione/informazione ?
grazie ragazzi

SiR.OnLy
09-09-2011, 13:38
up per me!
qualche consiglio/opinione/informazione ?
grazie ragazzi

up per te.. mi unisco alla domanda..

però dal dragone il rat 5 (che vorrei prendere) me lo da a 500hz non a 1000..

dal sito ufficiale..
Polling Rate -Dynamic up to 500Hz

:(

è così importante il polling rate? se è così dovrò virare sullo snipa o sul roccat kova/kone..

a me sto cyborg piaceva 1 casino T.T

DiegoMemo
09-09-2011, 14:16
up per me!
qualche consiglio/opinione/informazione ?
grazie ragazzi

up per te.. mi unisco alla domanda..

però dal dragone il rat 5 (che vorrei prendere) me lo da a 500hz non a 1000..

dal sito ufficiale..


:(

è così importante il polling rate? se è così dovrò virare sullo snipa o sul roccat kova/kone..

a me sto cyborg piaceva 1 casino T.T

Si, infatti il polling rate è lo stesso. Cambiano i DPI.

E' importante?....bhe, dipende da tanti fattori. E' quasi come se mi chiedessi se è meglio un processore da 2,5 GHz o da 3 GHz. E' meglio chiaramente un 3 GHz, ma se il prezzo ne vale la pena dipende dall'uso che ne fai.
Per un game tranquillo credo che possa andare bene il RAT 3.

Il vero salto c'è nel RAT 7, sopratutto per i pezzi intercambiabili per adattarlo alla propria presa/mano.

Fermo restando che un bravo gamer lo fà la persona, mentre gli accessori servono solo per avere maggiore soddisfazione, per circa 30-35 € di differenza punterei sul RAT 7.

SiR.OnLy
09-09-2011, 14:20
Si, infatti il polling rate è lo stesso. Cambiano i DPI.

E' importante?....bhe, dipende da tanti fattori. E' quasi come se mi chiedessi se è meglio un processore da 2,5 GHz o da 3 GHz. E' meglio chiaramente un 3 GHz, ma se il prezzo ne vale la pena dipende dall'uso che ne fai.
Per un game tranquillo credo che possa andare bene il RAT 3.

Il vero salto c'è nel RAT 7, sopratutto per i pezzi intercambiabili per adattarlo alla propria presa/mano.

Fermo restando che un bravo gamer lo fà la persona, mentre gli accessori servono solo per avere maggiore soddisfazione, per circa 30-35 € di differenza punterei sul RAT 7.

si ma non ho voglia di spendere 80€ per 1 mouse.. per ora ho ancora il mio fidato g5 da 6 anni e non ha problemi XD

kmq tra Roccat Kone[+], Cyber Snipa Silencer Mouse e CM Storm Sentinel Zero cos'è meglio? :P
mi sembra che siano gli unici 3 sui max 60€ con queste caratteristiche..

Tasslehoff
09-09-2011, 18:27
Se hai presa clawn grip e sei highsenser è il mouse più adatto.

Io sono passato dal g700 (che voglio vendere) al pyra wireless...Giusto per curiosità, per quale motivo vorresti abbandonare il G700?

Io sto valutando se prenderlo, ho sempre trovato molto comoda la forma dei mouse Logitech (tant'è che sono tornato al mio vecchio G5 dopo essermi pesantemente "scottato" con il pessimo - imho - Razer Lachesis) e giocando a Lotro troverei molto comodi tutti questi tasti programmabili.

Ho scartato a priori il Razer Naga a causa della forma imho insensata e del tastierino stile "registratore di cassa" che imho è più che altro finalizzato a sorprendere gli acquirenti (il G700 ha addirittura più tasti e imho molto più fruibili), senza contare il fatto che ho avuto una pessima esperienza con il customer care Razer...

nicoo
09-09-2011, 19:20
Giusto per curiosità, per quale motivo vorresti abbandonare il G700?

Io sto valutando se prenderlo, ho sempre trovato molto comoda la forma dei mouse Logitech (tant'è che sono tornato al mio vecchio G5 dopo essermi pesantemente "scottato" con il pessimo - imho - Razer Lachesis) e giocando a Lotro troverei molto comodi tutti questi tasti programmabili.

Ho scartato a priori il Razer Naga a causa della forma imho insensata e del tastierino stile "registratore di cassa" che imho è più che altro finalizzato a sorprendere gli acquirenti (il G700 ha addirittura più tasti e imho molto più fruibili), senza contare il fatto che ho avuto una pessima esperienza con il customer care Razer...

perchè per come impugno io il mouse mi fa stancare la mano :D io sono un highsenser con impugnatura claw grip...il g700 mi è sempre piaciuto per diversi fattori ma non fa per me...ad ogni modo lo reputo un ottimo mouse. E con dispiacere sono stato costretto ad abbandonarlo (sulla scrivania:D )

Dart81
09-09-2011, 21:33
guarda ti riepilogo cosa esiste wireless per il pc...

razer orochi, dura tanto, come batterie ma è bluetooth.
roccat pyra, non dura niente come batteria, però è ricaricabile (orochi e pyra hanno le stesse dimensioni)
razer naga, grosso, mille tasti lasciamolo stare
logitech g700, è grosso, dura poco la batteria, massimo flat finger
razer mamba, flat finger, un po più piccolo del g700, dura un po di più di batteria ma è grosso
RAT 9, wireless a batteria, non conosco l'autonomia ne se è ricaricabile

tornando al succo

pyra e orochi sono entrambi i più piccoli, 2cm circa più corti degli altri e quindi...

gli altri sono dimensione "standard" e quindi grossi... scelta è davvero poca/niente

Grazie mille, non potevi essere più chiaro:) A questo punto o scelgo uno di questi o lascio perdere!
Ma prendendo un semplice Logitech della serie M (tipo M705) sono su un altro pianeta? (nel senso brutto chiaramente).




La scelta ridotta è dovuta dalle due parole Wireless e Gaming insieme.
L'unico che potrei consigliarti in base alle caratteristiche che cerchi è il RAT 9. In dotazione ha 2 batterie da inserire una alla volta...in questo modo mentre ne usi 1 l'altra la ricarichi (il carica batterie è in dotazione e se non sbaglio è collegato al ricevitore stesso.)
http://cyborggaming.com/prod/rat9.htm

In effetti, dopo aver letto il post precedente, l'unico che mi pare decente è proprio il RAT 9...peccato per il prezzo stratosferico....non so quanto convenga!
In ogni caso, il RAT che dimensioni ha lo sapete? lo so che è regolabile, ma rientra nei mouse piccoli regolabili o grande?


Già che ci sono volevo chiedere un'altra cosa: ho trovato dei gamepad "METAL", sono di spessore ridottissimo e metallici, funzionano o meglio lasciar perdere? l'ho trovato a soli 3 euro, magari lo prendo e lo provo :-P

Tasslehoff
10-09-2011, 08:16
perchè per come impugno io il mouse mi fa stancare la mano :D io sono un highsenser con impugnatura claw grip...il g700 mi è sempre piaciuto per diversi fattori ma non fa per me...ad ogni modo lo reputo un ottimo mouse. E con dispiacere sono stato costretto ad abbandonarlo (sulla scrivania:D )Visto che l'hai usato ne approfitto :)
A me interessa parecchio per la forma (da quanto ho capito anch'io uso un'impugnatura claw grip e mi sembra che il G700 sia piuttosto adatto per questa) e la doppia modalità di scrolling (di cui ho avuto feedback estremamente positivi da persone che conosco che utilizzano Logitech Performance MX).
D'altra parte non sono affatto interessato alla modalità wireless, i cavi non mi danno affatto noia e al solo pensiero di aggiungere un nuovo device da caricare mi vengono i brividi... :eek:

Per questo motivo stavo pensando di passare al G700 tenendolo però sempre connesso via USB. Mi confermi che questo è possibile?
Nel caso sia possibile secondo te il connettore usb (ho visto che ha una forma particolare in grado di integrarsi completamente con la forma del mouse) è sufficientemente solido da rimanere nella sua sede a tempo indeterminato oppure ti ha dato l'impressione di essere instabile, poco solido oppure con un po' di "gioco" che possa portare a instabilità nel tempo?

Ti ringrazio anticipatamente per le tue impressioni :)

egounix
10-09-2011, 09:56
Grazie mille, non potevi essere più chiaro:) A questo punto o scelgo uno di questi o lascio perdere!
Ma prendendo un semplice Logitech della serie M (tipo M705) sono su un altro pianeta? (nel senso brutto chiaramente).


In effetti, dopo aver letto il post precedente, l'unico che mi pare decente è proprio il RAT 9...peccato per il prezzo stratosferico....non so quanto convenga!
In ogni caso, il RAT che dimensioni ha lo sapete? lo so che è regolabile, ma rientra nei mouse piccoli regolabili o grande?


Già che ci sono volevo chiedere un'altra cosa: ho trovato dei gamepad "METAL", sono di spessore ridottissimo e metallici, funzionano o meglio lasciar perdere? l'ho trovato a soli 3 euro, magari lo prendo e lo provo :-P

io ho il rat 7 (che sto rivendendo al mercatino)
se lo chiudi tutto, cioè se lo regoli al minimo, è di un pelo più grande del g9 (in lunghezza dico), ma roba di mezzo cm

ha diversi appoggi per il palmo: uno basso, uno medio, e uno rialzato

se usi quello basso, se quasi schiacciato come il g9

i tasti sono molto sensibili, anzi, moltissimo
confrontandolo con il mamba, direi che forse sono uguali, mentre il g9 è di poco più lento

io non so come sia il wireless del rat 9, ma ho provato a giocare in wirless con il mamba, e l'unico motivo, per cui ho rimesso il filo, è stato quello di sentirmi troppo libero

sono abituato a sentir tirare
e anche ora che finalmente ho trovato la soluzione, al filo rigido del g9, con un tendifilo apuri - ottimo -, mi devo ancora abituare
però non ho notato ritardi in game, con il mamba... e parlo in multy ad fps
indi credo che il rat 9 possa essere un buon prodotto

nicoo
10-09-2011, 10:20
Visto che l'hai usato ne approfitto :)
A me interessa parecchio per la forma (da quanto ho capito anch'io uso un'impugnatura claw grip e mi sembra che il G700 sia piuttosto adatto per questa) e la doppia modalità di scrolling (di cui ho avuto feedback estremamente positivi da persone che conosco che utilizzano Logitech Performance MX).
D'altra parte non sono affatto interessato alla modalità wireless, i cavi non mi danno affatto noia e al solo pensiero di aggiungere un nuovo device da caricare mi vengono i brividi... :eek:

Per questo motivo stavo pensando di passare al G700 tenendolo però sempre connesso via USB. Mi confermi che questo è possibile?
Nel caso sia possibile secondo te il connettore usb (ho visto che ha una forma particolare in grado di integrarsi completamente con la forma del mouse) è sufficientemente solido da rimanere nella sua sede a tempo indeterminato oppure ti ha dato l'impressione di essere instabile, poco solido oppure con un po' di "gioco" che possa portare a instabilità nel tempo?

Ti ringrazio anticipatamente per le tue impressioni :)

Ciao

no a dire il vero il g700 non è adatto ad un impugnatura di tipo claw grip:)

guarda questo video http://www.youtube.com/watch?v=RqSGFQIcU_o


se sei claw grip il g700 è stroppo grosso e alla lunga stanca. Le uniche soluzioni (wireless/cavo) sono pyra/ razer orochi.

Solo cavo logitech g9.

Per quel che riguarda la solidità del connettore usb ed in generale del mouse non avere dubbi... io ho avuto modo di usarlo collegato per diverse sessioni di gioco e non ho mai avuto sensazioni di instabilità.

Il doppio scrolling della rotella funziona bene anche se la modalità "troppo fluida" la trovo odiosa ed ingestibile :D .

Dart81
10-09-2011, 11:03
io ho il rat 7 (che sto rivendendo al mercatino)
se lo chiudi tutto, cioè se lo regoli al minimo, è di un pelo più grande del g9 (in lunghezza dico), ma roba di mezzo cm

ha diversi appoggi per il palmo: uno basso, uno medio, e uno rialzato

se usi quello basso, se quasi schiacciato come il g9

i tasti sono molto sensibili, anzi, moltissimo
confrontandolo con il mamba, direi che forse sono uguali, mentre il g9 è di poco più lento

io non so come sia il wireless del rat 9, ma ho provato a giocare in wirless con il mamba, e l'unico motivo, per cui ho rimesso il filo, è stato quello di sentirmi troppo libero

sono abituato a sentir tirare
e anche ora che finalmente ho trovato la soluzione, al filo rigido del g9, con un tendifilo apuri - ottimo -, mi devo ancora abituare
però non ho notato ritardi in game, con il mamba... e parlo in multy ad fps
indi credo che il rat 9 possa essere un buon prodotto

Grazie, ma se ne parli bene mi rimane un dubbio: perchè ti stai liberando del RAT G7 sul mercatino?:)

Per il discirso del cavo penso allora che sia molto soggettivo: i da quando ho provato il primo mouse wirleless...NON tornerò mai più indietro. Se senti tirare è una pena, viva la libertà, per me :)

Tasslehoff
10-09-2011, 11:08
Ciao

no a dire il vero il g700 non è adatto ad un impugnatura di tipo claw grip:)

guarda questo video http://www.youtube.com/watch?v=RqSGFQIcU_oVedendo quel video direi che allora la mia impugnatura è più di tipo flat finger :)

Ti ringrazio dei chiarimenti, sono sempre più convinto a pigliarlo, anche se ovviamente preferirei un modello identico come forma e con le stesse features senza però la modalità wireless a un prezzo più popolare (chessò sulle 60 euro).

Vabbè pazienza, non si può avere tutto dalla vita :)

nicoo
10-09-2011, 11:09
Vedendo quel video direi che allora la mia impugnatura è più di tipo flat finger :)

Ti ringrazio dei chiarimenti, sono sempre più convinto a pigliarlo, anche se ovviamente preferirei un modello identico come forma e con le stesse features senza però la modalità wireless a un prezzo più popolare (chessò sulle 60 euro).

Vabbè pazienza, non si può avere tutto dalla vita :)

di che zona sei ? anche in pm:) io dovrei darlo via il g700

SiR.OnLy
10-09-2011, 12:07
dal video sono un claw grip!

wow! XD (fino a 2 giorni fa non sapevo neanche che si dessero dei nomi agli stili con cui uno muove il mouse)..

sceglierò 1 mouse di conseguenza!

per ora il mio g5 che ha 6 anni se la viaggia ancora bene^^

egounix
10-09-2011, 16:03
Grazie, ma se ne parli bene mi rimane un dubbio: perchè ti stai liberando del RAT G7 sul mercatino?:)

Per il discirso del cavo penso allora che sia molto soggettivo: i da quando ho provato il primo mouse wirleless...NON tornerò mai più indietro. Se senti tirare è una pena, viva la libertà, per me :)

presi sia il mamba che il rat 7 al mercatino
provati, ma rispetto al g9, peccano di precisione
nei piccoli movimenti il g9 non ha rivali, almeno, con la mia sensibilità:
scrolling 1000hz
velocità 3
accelerazione 2
2200dpi

con tutti gli altri logitech, mantevo velocità 3 e accel 2, e mi son sempre trovato bene

con il mamba e il rat, non riesco ad avere un qualcosa di analogo
o si spostano poco, o si spostano troppo
il mamba l'ho praticamente regalato ad un amica (80 cucuzze)
il rat 7 "fa strano" agli altri, e non se lo pigghia nessuno

l'unica cosa che ha il rat, che non hanno nè il mamba nè il logitech, è il tasto laterale, che diminuisce o aumenta l'accelerazione in caso di sniping

per il discorso wireless, non è che voglia sentir tirare, è che se non "sento" il filo, mi sembra mi manchi qualcosa :)

Jeremy01
14-09-2011, 17:34
per avere un buon mouse wireless per fps si deve necessariamente partire da almeno un g700 o c'è comunque qualcosa di valido anche spendendo meno? (che non sia l'x8, buon mouse ma scomodo per la mia mano)

devil_mcry
14-09-2011, 19:10
per avere un buon mouse wireless per fps si deve necessariamente partire da almeno un g700 o c'è comunque qualcosa di valido anche spendendo meno? (che non sia l'x8, buon mouse ma scomodo per la mia mano)

Orochi, pyra, costano meno
Comunque sono pochi i mouse da gaming wireless c'e poca scelta

darth_19
14-09-2011, 19:39
alla fine ho acquistato ieri il logitech wireless m705 a 35€ da amazon, grazie per i consigli :)

Maurè
15-09-2011, 10:28
Dopo un anno e mezzo sono oramai scemate le proprietà del mio qck.
Si sente che la fluidità non è come prima e quando si muove il mouse il puntatore va come se andasse a scatti.
Quindi è ora di cambiare e sono orientato verso l'hard surface della cm.

muppo
15-09-2011, 11:21
ti consumano i piedini del mouse in 1 mese i rigidi occhio...

APC1
16-09-2011, 13:47
Salve

Avrei bisogno di un aiuto perche ho guardato in giro su internet e ne vedo di tutti i colori.

Attualmente ho un pad OZONE GROUND LEVEL L e come superfice mi va benissimo pero ha un po ddi tempo e vorrei provare i Goliathus pero il dubbio é circa la versione Speed e la control.

Da quello che ho letto in giro il nome che da razer veramente bigna interpretarlo al rovescio: la versione speed piu liscia offre maggior resistenza e percio maggior controllo e la control piu porosa offre (al fare meno contatto) mino attrito e perrcioe piu velocie. Altri non parlano affato di questa storia.

Oltre le definiziioni che mi importano poco:

Qualcuno che le abbia provate puo dirmi quale versione della goliathus tra la speed e la control assomiglia di piu alla ground level Ozone?

ciao e grazie

Tasslehoff
16-09-2011, 14:31
Alla fine ho abbandonato il Logitech G700 (soprattutto a causa dei problemi nell'uso con il filo, dato che se l'avessi preso l'avrei sicuramente usato in questo modo) in favore di un G9x.

Non sarà così recente e non avrà così tanti tasti, il sensore però è lo stesso e almeno dal primo utilizzo (me lo sono portato in ufficio di proposito per potermici abituare prima possibile :asd: ) mi ci sto trovando molto molto bene.
Il feeling dei tasti è più che buono e lo scroller è ottimo, l'unica pecca che posso registrare è il fatto che la rotellina risulta un po' troppo incassata nel corpo del mouse ed avendo i bordi metallici non da quel giusto "grip" che aiuta ad azionare i tasti che corrispondono allo spostamento della rotellina a destra e a sinistra.

brixia91
16-09-2011, 14:40
ciao ragass...stavo cercando un mouse da gioco ( fps sopratutto) di dimensioni contenute ( ho la mano piccola ) e avevo visto la serie RAT,,ma non ho ancora capito se si puo' adattare ai mancini... in tutte le recensioni dicono " adatto a tutte le mani " .. si si grazie al c@zzo,, ma pure alle mani dei mancini? specificare costa troppo evidentemente...
e si che siam parecchi..

devil_mcry
16-09-2011, 14:56
ciao ragass...stavo cercando un mouse da gioco ( fps sopratutto) di dimensioni contenute ( ho la mano piccola ) e avevo visto la serie RAT,,ma non ho ancora capito se si puo' adattare ai mancini... in tutte le recensioni dicono " adatto a tutte le mani " .. si si grazie al c@zzo,, ma pure alle mani dei mancini? specificare costa troppo evidentemente...
e si che siam parecchi..

non è per mancini, non penso proprio che riesci ad impugnarlo.
devi cercare o un mouse simmetrico o left handed

Jeremy01
16-09-2011, 17:03
mi consigliate un buon mouse per palm grip adatto agli fps e sopratutto economico?

devil_mcry
16-09-2011, 17:09
mi consigliate un buon mouse per palm grip adatto agli fps e sopratutto economico?

se non sei mancino, c'è l'mx518, costa poco ed è una garanzia. ora è sostituito dal g400 ma è più caro, ciò dovrebbe permetterti di reperire a poco il 518

altri su due piedi non mi vengono in mente, poi economico entro quale cifra?

dader85
16-09-2011, 17:47
ciao,

avevo aperto un tread da un'altra parte non accorgendomi di questo... sorry
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35942943#post35942943

riassumo in breve.
Mi servirebbe un mouse per destri con almeno 4 tasti in piu rispetto ai 3 classici (dx, sx e rotella). Lo userei in particolare per i vari COD e mi servirebbe per evitare di usare la tastiera per quanto possibile.
Gioco poco e quindi resterei su un mouse di fascia media.
La tecnologia senza fili non è essenziale (non ne vedo i vantagi), se si puo risparmiare qualcosa su questa è meglio.
tanto per dare un idea il Razer Mamba Wireless, decisamente fuori budget, avrebbe la disposizione ideale dei tasti. cerco un mouse simile intorno ai 50€

Tasslehoff
16-09-2011, 18:27
ciao,

avevo aperto un tread da un'altra parte non accorgendomi di questo... sorry
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35942943#post35942943

riassumo in breve.
Mi servirebbe un mouse per destri con almeno 4 tasti in piu rispetto ai 3 classici (dx, sx e rotella). Lo userei in particolare per i vari COD e mi servirebbe per evitare di usare la tastiera per quanto possibile.
Gioco poco e quindi resterei su un mouse di fascia media.
La tecnologia senza fili non è essenziale (non ne vedo i vantagi), se si puo risparmiare qualcosa su questa è meglio.
tanto per dare un idea il Razer Mamba Wireless, decisamente fuori budget, avrebbe la disposizione ideale dei tasti. cerco un mouse simile intorno ai 50€Prova a dare un'occhiata al nuovo Logitech G300, costa relativamente poco e imho è un ottimo compromesso per il giocatore occasionale.

Jeremy01
16-09-2011, 20:45
se non sei mancino, c'è l'mx518, costa poco ed è una garanzia. ora è sostituito dal g400 ma è più caro, ciò dovrebbe permetterti di reperire a poco il 518

altri su due piedi non mi vengono in mente, poi economico entro quale cifra?

ok grazie quindi:

1. deduco che aumentanto man mano il prezzo la scelta dovrebbe essere mx518-g400-g500 giusto?

2. se la fascia del g400-500 e quindi max sui 40€ mi sta bene ma vorrei qualcosa di piu ergonomico(tipo imperator) e non con quella forma (il mio attuale ha quella precisa forma anche se si tratta di un povero trust) mi sapreste consigliare qualcosa?

3. laser e ottico non passa alcuna diferenza?

devil_mcry
16-09-2011, 21:05
ok grazie quindi:

1. deduco che aumentanto man mano il prezzo la scelta dovrebbe essere mx518-g400-g500 giusto?

2. se la fascia del g400-500 e quindi max sui 40€ mi sta bene ma vorrei qualcosa di piu ergonomico(tipo imperator) e non con quella forma (il mio attuale ha quella precisa forma anche se si tratta di un povero trust) mi sapreste consigliare qualcosa?

3. laser e ottico non passa alcuna diferenza?

bah non per forza, comunque tra i logitech si

per la forma non ho capito, i mouse logitech non ti piacciono? che trust hai? sul sito c'è cosi per capire

ottico/laser cambia, cambia innanzi tutto la risoluzione massima di tracciatura, e varie altre cose (tipo algoritmi di drift control etc) è un argomento molto combattuto

alcuni preferiscono mouse ottici
alcuni quelli laser

comunque i sensori laser tecnicamente sono superiori, ma in generale (avendo provato entrambi i tipi di mouse) non è una forte discriminante

la risoluzione molto elevata a cui arrivano i sensori laser è spesso inutile

Jeremy01
16-09-2011, 21:14
bah non per forza, comunque tra i logitech si

per la forma non ho capito, i mouse logitech non ti piacciono? che trust hai? sul sito c'è cosi per capire

ottico/laser cambia, cambia innanzi tutto la risoluzione massima di tracciatura, e varie altre cose (tipo algoritmi di drift control etc) è un argomento molto combattuto

alcuni preferiscono mouse ottici
alcuni quelli laser

comunque i sensori laser tecnicamente sono superiori, ma in generale (avendo provato entrambi i tipi di mouse) non è una forte discriminante

la risoluzione molto elevata a cui arrivano i sensori laser è spesso inutile


il mio è questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110916221141_64691.jpg

in pratica uguale al mx518 e al g400....il g500 inizia ad essere un po piu ergonomico per arrivare alla forma del g700 e dell'imperator (mi piace anche la forma del lachesis).....comunque tutto da provare per adesso il mio non mi piace e il microsoft x8 che ho provato nemmeno (sempre troppo bombato....questultimo anche troppo troppo grande)....gli altri che ti ho nominato calzano meglio la mano almeno dalle foto e il lachesis invece è piu piatto

APC1
16-09-2011, 22:08
Salve

Mi hanno lasciato un G7'00 da provare. É normale che si scaldi molto con il cavo collegato caricandosi? Lo domando perche nel mio X8 non si nota neppure il calore in caricamento.

CIao e grazie

devil_mcry
16-09-2011, 22:26
il mio è questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110916221141_64691.jpg

in pratica uguale al mx518 e al g400....il g500 inizia ad essere un po piu ergonomico per arrivare alla forma del g700 e dell'imperator (mi piace anche la forma del lachesis).....comunque tutto da provare per adesso il mio non mi piace e il microsoft x8 che ho provato nemmeno (sempre troppo bombato....questultimo anche troppo troppo grande)....gli altri che ti ho nominato calzano meglio la mano almeno dalle foto e il lachesis invece è piu piatto

sembra una copia del mx518 in effetti, o comunque molto simile
non è un caso, molti mouse trust riprendono dei modelli logitech...

cmq se sei abituato a quella presa, sicuramente l'mx518 e g400 dovresti trovarli familiari. il g500 mi pare sia decisamente più grosso del mx518 ma li ho usati poco a troppa distanza di tempo, mentre il g400 non l'ho mai preso in mano

il lachesis te lo sconsiglio, considera che è un mouse simmetrico, poco ergonomico quindi e come hai notato è meno alto, infatti è più adatto a prese claw grip o flat finger. poi leggo di tanta gente che ha problemi di driver...

rispetto al g500 l'imperator è più piccino da più possibilità di presa, come ergonomia rispetto ai logitech per un palm grip non so quanto cambi (io non lo sono pertanto...) l'imperator però è quello più eclettico sotto questo aspetto


Salve

Mi hanno lasciato un G7'00 da provare. É normale che si scaldi molto con il cavo collegato caricandosi? Lo domando perche nel mio X8 non si nota neppure il calore in caricamento.

CIao e grazie
a pelle ti direi di si, ma aspetta altre conferme
dipende da come è messa la batteria e dalla capacità

Th4N4Th0S
17-09-2011, 07:21
raga cercavo un Gaming Mouse Wireless, suinternet ho trovato questi modelli:
- Logitech g700
- Roccat pyra
- Razer Orochi (però ho letto che usa il bluetooth e non wifi)
- Microsoft Sidewinder x8

ovviamente non vorrei spendere troppo. preferirei sui 40-70

arwar
17-09-2011, 07:43
Salve a tutti,

vorrei prendere un mouse duraturo e molto performante. Fino ad ora sono stato con mouse da 20€ ma ho deciso di prenderne uno di qualità e che duri molto.

Ovviamente cerco il top essendo appassionato di fps.

Avevo pensato al razer mamba, anche per i tasti laterali grandi che sembrano comodi (visto che ho una mano lunga), però davvero costa uno sproposito.

Non mi interessa il wireless, però deve avere tanti dpi. Qualche consiglio?

ps: sono destrimane

Go Fast Or Go Home
17-09-2011, 08:34
Salve a tutti,

vorrei prendere un mouse duraturo e molto performante. Fino ad ora sono stato con mouse da 20€ ma ho deciso di prenderne uno di qualità e che duri molto.

Ovviamente cerco il top essendo appassionato di fps.

Avevo pensato al razer mamba, anche per i tasti laterali grandi che sembrano comodi (visto che ho una mano lunga), però davvero costa uno sproposito.

Non mi interessa il wireless, però deve avere tanti dpi. Qualche consiglio?

ps: sono destrimane
Direi il Lachesis, secondo me è ottimo.
Il wireless lascialo stare se fai gaming, prima di tutto perchè ha un input lag superiore al filo e secondo c'è il problema delle batterie, che se si scaricano durante un frag online non è bello :D

devil_mcry
17-09-2011, 09:50
raga cercavo un Gaming Mouse Wireless, suinternet ho trovato questi modelli:
- Logitech g700
- Roccat pyra
- Razer Orochi (però ho letto che usa il bluetooth e non wifi)
- Microsoft Sidewinder x8

ovviamente non vorrei spendere troppo. preferirei sui 40-70

non sono wifi i mouse, sono wireless con un protocollo loro...
per il resto tra quelli quello con più autonomia dovrebbe essere proprio l'orochi, tra l'altro è anche uno dei migliori.
solo il g700 lo reputo superiore ma dura davvero poco la batt

arwar
17-09-2011, 09:53
Direi il Lachesis, secondo me è ottimo.
Il wireless lascialo stare se fai gaming, prima di tutto perchè ha un input lag superiore al filo e secondo c'è il problema delle batterie, che se si scaricano durante un frag online non è bello :D

Ho dato un'occhia ma non mi convince l'ergonomia..ho visto anche l'imperator e devo dire che sembra ottimo...mi sa che punto su quest'ultimo

devil_mcry
17-09-2011, 09:56
del lachesis a causa dei driver in molti hanno noie, basta leggere sul thread ufficiale

arwar
17-09-2011, 10:00
del lachesis a causa dei driver in molti hanno noie, basta leggere sul thread ufficiale

grazie dell'info..non ne ero a conoscenza...dell'imperator sai dirmi qualcosa?

Tasslehoff
17-09-2011, 10:04
Direi il Lachesis, secondo me è ottimo.
Il wireless lascialo stare se fai gaming, prima di tutto perchè ha un input lag superiore al filo e secondo c'è il problema delle batterie, che se si scaricano durante un frag online non è bello :DPersonalmente sconsiglio il Lachesis, io ho avuto un'esperienza terribile.

- Sensore parzialmente bloccato da inutili adesivi (il problema è talmente diffuso che Razer ha addirittura messo sul sito un pdf che mostra la procedura per togliere l'adesivo)
- tasti laterali dx imho inusabili
- sensibilità sui due assi che dopo qualche minuto di utilizzo cambia da sola finendo per sballare completamente il movimento (testato su due esemplari differenti)
- tasto di cambio profilo che freeza il mouse per 1 secondo
- forma imho inutilizzabile
- è un mouse Razer, quindi il customer care è inesistente e devi sperare di trovare assistenza nel rivenditore, la politica di Razer è rispedire indietro qualsiasi prodotto guasto rispondendo "sostituzione in garanzia rifiutata, il problema non è riproducibile" :mad:

devil_mcry
17-09-2011, 10:04
grazie dell'info..non ne ero a conoscenza...dell'imperator sai dirmi qualcosa?

rispetto al lachesis è meno da highsenser, cmq è molto ergonomico
le specifiche tecniche sono più o meno uguali, il sensore è lo stesso
per i driver non noto problemi

devil_mcry
17-09-2011, 10:17
Personalmente sconsiglio il Lachesis, io ho avuto un'esperienza terribile.

- Sensore parzialmente bloccato da inutili adesivi (il problema è talmente diffuso che Razer ha addirittura messo sul sito un pdf che mostra la procedura per togliere l'adesivo)
- tasti laterali dx imho inusabili
- sensibilità sui due assi che dopo qualche minuto di utilizzo cambia da sola finendo per sballare completamente il movimento (testato su due esemplari differenti)
- tasto di cambio profilo che freeza il mouse per 1 secondo
- forma imho inutilizzabile
- è un mouse Razer, quindi il customer care è inesistente e devi sperare di trovare assistenza nel rivenditore, la politica di Razer è rispedire indietro qualsiasi prodotto guasto rispondendo "sostituzione in garanzia rifiutata, il problema non è riproducibile" :mad:

Molto di quello che dici è vero, per l'assistenza ne ho letto più volte male. Io sapevo che Razer non dava assistenza a prodotti non acquistati da venditori ufficiali.

Comunque due note. I tasti DX sono inaccessibili come in quasi tutti i mouse simmetrici, ma non sono pensati per i destrosi ma per i mancini. La forma dipende dalla presa, appunto inutilizzabile per un palm grip ma li e una questione di informazione

Al tuo elenco aggiungo il problema di freeze del mouse con gli ultimi driver che in molti riscontrano sul thread ufficiale

arwar
17-09-2011, 10:24
Aspettate, ma quindi se lo piglio da amazon non ho l'assistenza razer nel caso di un guasto? che storia è questa?

devil_mcry
17-09-2011, 10:36
Aspettate, ma quindi se lo piglio da amazon non ho l'assistenza razer nel caso di un guasto? che storia è questa?

Ma non ne sono sicuro, però se vai sul thread del lachesis, c'era virtualflyer mi pare che aveva il suo lachesis rotto è ha scritto

Nella pagina garanzia dice che vogliono la ricevuta di un negozio a loro affiliato, ma io l'ho preso da pixmania che non lo è
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35476688&postcount=3960

che fa intendere quanto detto sopra

Poi bene bene non so. Io conscio di questo, futuri prodotti razer li acquisterò solo più qui in zona da un negozio molto fornito di questa roba. li pago più cari ma almeno rimango tranquillo sotto quell'aspetto...

Jeremy01
17-09-2011, 10:57
sembra una copia del mx518 in effetti, o comunque molto simile
non è un caso, molti mouse trust riprendono dei modelli logitech...

cmq se sei abituato a quella presa, sicuramente l'mx518 e g400 dovresti trovarli familiari. il g500 mi pare sia decisamente più grosso del mx518 ma li ho usati poco a troppa distanza di tempo, mentre il g400 non l'ho mai preso in mano

il lachesis te lo sconsiglio, considera che è un mouse simmetrico, poco ergonomico quindi e come hai notato è meno alto, infatti è più adatto a prese claw grip o flat finger. poi leggo di tanta gente che ha problemi di driver...

rispetto al g500 l'imperator è più piccino da più possibilità di presa, come ergonomia rispetto ai logitech per un palm grip non so quanto cambi (io non lo sono pertanto...) l'imperator però è quello più eclettico sotto questo aspetto




quindi togliendo l'mx518 e il g400 che habnno una presa troppo simile al mio attuale mi resta l'imperator e il g500 dai 50 in giu o potrei prendere qualcosaltro in considerazione?

devil_mcry
17-09-2011, 11:06
quindi togliendo l'mx518 e il g400 che habnno una presa troppo simile al mio attuale mi resta l'imperator e il g500 dai 50 in giu o potrei prendere qualcosaltro in considerazione?

Ma sempre ergonomici ci sono (pero il prezzo ora non l'ho controllato)

roccat kone+
CM sentinel
razer propone anche il deathadder che è ergonomico

poi cosi su due piedi non me ne vengono in mente altri, ma ce ne sono...

il sentinel dovresti trovarlo nel budget, e penso anche il kone+ ma non ricordo
il deathadder costa meno

Jeremy01
17-09-2011, 11:09
Ma sempre ergonomici ci sono (pero il prezzo ora non l'ho controllato)

roccat kone+
CM sentinel
razer propone anche il deathadder che è ergonomico

poi cosi su due piedi non me ne vengono in mente altri, ma ce ne sono...

il sentinel dovresti trovarlo nel budget, e penso anche il kone+ ma non ricordo
il deathadder costa meno

ok grazie, sei stato gentilissimo, do un occhiata anche nell'usato...

questi pure sono compatibili con un palm, grip low-senser (è quello che muove meno la mano giusto? :D ) e per giochi fps?

prima di controllare questi sapresti dirmi fonfamentalmente in cosa differiscono il g9x, l'imperator e il lachesis

Th4N4Th0S
17-09-2011, 11:17
non sono wifi i mouse, sono wireless con un protocollo loro...
per il resto tra quelli quello con più autonomia dovrebbe essere proprio l'orochi, tra l'altro è anche uno dei migliori.
solo il g700 lo reputo superiore ma dura davvero poco la batt

ma l'orochi usa il bluetooth e ha un tempo di risposta di 8ms.
quanto dura la batteria del g700?

devil_mcry
17-09-2011, 11:18
ok grazie, sei stato gentilissimo, do un occhiata anche nell'usato...

questi pure sono compatibili con un palm, grip low-senser (è quello che muove meno la mano giusto? :D ) e per giochi fps?

prima di controllare questi sapresti dirmi fonfamentalmente in cosa differiscono il g9x, l'imperator e il lachesis

Tutti quelli ergonomici offrono una buona presa per il palm, quelli dovrebbero andare bene tutti, poi dipende dalla dimensione della mano, c'è quello più giusto, quello più piccolo e quello più grosso ma li dovresti provare tu

Palm grip è quello che muove la mano si, appoggiandola al mouse

Per gli FPS la risposta è si

Per imperator vs g9x vs lachesis sinteticamente

imperator è lachesis da un punto di vista tecnico sono simili
entrambi utilizzano il sensore philips twin eyes, quindi hanno specifiche simili e features simili. cambiano a livello di ergonomia, il lachesis è per highsenser, è simmetrico (quindi anche per mancini) e non è adatto a una presa palm grip

l'imperator è solo per destrosi, è ergonomico, ha la guida per far scorrere i tasti laterali e da meno rogne dell'altro

il g9x usa l'avago a9500, è un sensore da 5050 dpi che logitec upscala a 5700 (il twin eyes è un sensore nativo da 5600dpi) ma questo non è un problema, tra l'altro oltre i 2500dpi difficilmente si va con il mouse

il g9x ha due tipi di attacchi per cambiargli l'ergonomia, tecnicamente potrebbe essere usato anche per un palm grip ma non saprei come va. Per il resto le specifiche sono simili ai razer e offre più o meno le stesse features (permette anche di montare pesi, ma la reputo una trovata commerciale spesso inutile, inoltre per i miei gusti, in generale, sbilancia il mouse)

Scegliendo tra i 3, tolto il lachesis sicuramente, il g9x dovresti provarlo prima di acquistarlo perchè è un po particolare a non tutti piace per le caratteristiche cambiano di poco

devil_mcry
17-09-2011, 11:20
ma l'orochi usa il bluetooth e ha un tempo di risposta di 8ms.
quanto dura la batteria del g700?

mi pare una 10ina di ora ma nn ricordo bene, qualcuno l'aveva detto
8ms sono 125hz, è la frequenza di qualunque ricevitore wireless nonché delle porte usb senza ultrapolling

arwar
17-09-2011, 11:54
ok grazie, sei stato gentilissimo, do un occhiata anche nell'usato...

questi pure sono compatibili con un palm, grip low-senser (è quello che muove meno la mano giusto? :D ) e per giochi fps?

prima di controllare questi sapresti dirmi fonfamentalmente in cosa differiscono il g9x, l'imperator e il lachesis

No sono gli high-senser che muovono meno la mano e restano immboli con avambraccio e braccio.

Io ho quasi deciso, mi sa che punto sull'imperator. Giusto rapporto qualità/prezzo...peccato non abbia altri 2 pulsanti sul tastro sinistro come il mamba, che mi farebbero MOLTO comodo..però non butto 50€ in più per 2 pulsanti.

devil_mcry
17-09-2011, 11:56
lol ho letto male e ho risposto giusto XD

Th4N4Th0S
17-09-2011, 11:59
mi pare una 10ina di ora ma nn ricordo bene, qualcuno l'aveva detto
8ms sono 125hz, è la frequenza di qualunque ricevitore wireless nonché delle porte usb senza ultrapolling

il roccat pyra wireless ha : WIRELESS USB GAMING MOUSE
with 1000Hz polling rate and 1ms response time
http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Pyra-Wireless/#crb_2

invece il logitech g700 ha pure 1000 aggiornamenti al secondo.

il Sidewinder non l'ho ben capito quanto ha.

l'orochi rispetto agli altri 3 non è + lento come risposta?

devil_mcry
17-09-2011, 12:07
A me risulta sia solo in modalità wired.
Anche l'orochi arriva a 1000hz in wired

Controlla bene, potrei sbagliarmi ma mi pare sia così

Th4N4Th0S
17-09-2011, 13:24
A me risulta sia solo in modalità wired.
Anche l'orochi arriva a 1000hz in wired

Controlla bene, potrei sbagliarmi ma mi pare sia così

questo è il link del g700 http://www.logitech.com/it-it/gaming/mice-keyboard-combos/devices/7244 e parli di aggiornamenti al sec per il wireless
pure per il roccat pyra parla del wireless.

devil_mcry
17-09-2011, 13:50
hai ragione, da alcune parti per il pyra dicono che in wireless va a 8ms però sul sito non specificano la cosa probabilmente è sbagliato

per il logitech ricordavo anche li 8ms ma non lo trovo da nessuna parte.

Cmq per il pyra ha un'autonomia davvero limitatissima, metà del g700, tipo 5-6 ore oltre ad avere il sensore da soli 1600dpi che non sono molti...

tribal123
17-09-2011, 14:54
Ragazzi
cosa ne pensate del nuovo Corsair M60 Vengeance?
http://www.corsair.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/m/6/m60_viewb_lit.png
http://www.corsair.com/vengeance-m60-performance-fps-laser-gaming-mouse.html
In uscita sugli scaffali il prox mese a circa 70€