View Full Version : Mouse/pad per Gaming
gianmarco_roma
28-08-2013, 16:43
Mi ci trovo male perché è pesante quando lo alzo, dopotutto la base sotto è in metallo ed ha un suo bel peso! Lo impugno benissimo e scorre un piacere, l'unico problema è appunto il "sollevamento". Gli Zowie partono da 50 € in su, un po' carucci per quanto posso spendere ora!
Col Fireglider invece mai avuto problemi :)
la presa hai visto qual è?
PaulGuru
28-08-2013, 16:54
come trovate il corsair M65 e il suo sensore ?
Mega Man
28-08-2013, 17:01
la presa hai visto qual è?
Mi sa proprio che sono un fingertrip :D e dato che appunto impugno il mouse praticamente solo con le dita, il peso si sente e affatica la mano, infatti il Fire l'avevo usato direttamente senza pesi interni
Che mi dite degli Zalman M200\300?
gianmarco_roma
28-08-2013, 17:52
Mi sa proprio che sono un fingertrip :D e dato che appunto impugno il mouse praticamente solo con le dita, il peso si sente e affatica la mano, infatti il Fire l'avevo usato direttamente senza pesi interni
Che mi dite degli Zalman M200\300?
se hai una presa finger ci credo che quella bestia dell'm95 ti indolenziva la mano :rolleyes:
ci vogliono mouse simmetrici e leggeri per quelli che hanno una presa come la tua.
Perfetto sarebbe l'Abyssus ma non ha tasti laterali (mai capito il perchè) o anche il Taipan (ma andiamo fuori budget), g9x Logitech ma anche questo fuori budget, praticamente quasi tutti fuori budget tranne l'Abyssus, gli altri non li cito poichè non rientrano nella scelta.
A questo punto se hai trovato qualche mouse di fascia medio-bassa che ti soddisfa e hai letto buoni feedback buttati nella scelta sperando che vada bene :) :)
Mega Man
28-08-2013, 20:49
LOL, per 10 € provo lo Zalman M300! Pesa 80 grammi, dovrebbe essere leggero, vedremo... vi tengo informati e casomai faccio una bella rece :O
L'Abyssus l'ho visto anche io, peccato abbia solo i tre tasti classici, se è per quello ci sono pure mouse economici della Roccat sempre a tre pulsanti, simmetrici e leggeri. Mah vedremo... magari sarà una piccola sorpresa 'sto Zalman :D sul amaz.usa ha dei buoni commenti!
C'è un amico che tempo fa voleva vendere il suo Lachesis, però non me ne parlò benissimo, o forse era lui che non ci si trovava con la mano, dopotutto è tutta una questione personale
Peccato che l'open post non sia aggiornato, farebbe comodo una lista aggiornata dei mouse consigliati più recenti, quelli ormai non li vendono più!
Ps. dal Deathadder 2012 al 2013 cambia tanto?
gianmarco_roma
28-08-2013, 21:29
LOL, per 10 € provo lo Zalman M300! Pesa 80 grammi, dovrebbe essere leggero, vedremo... vi tengo informati e casomai faccio una bella rece :O
L'Abyssus l'ho visto anche io, peccato abbia solo i tre tasti classici, se è per quello ci sono pure mouse economici della Roccat sempre a tre pulsanti, simmetrici e leggeri. Mah vedremo... magari sarà una piccola sorpresa 'sto Zalman :D sul amaz.usa ha dei buoni commenti!
C'è un amico che tempo fa voleva vendere il suo Lachesis, però non me ne parlò benissimo, o forse era lui che non ci si trovava con la mano, dopotutto è tutta una questione personale
Peccato che l'open post non sia aggiornato, farebbe comodo una lista aggiornata dei mouse consigliati più recenti, quelli ormai non li vendono più!
Ps. dal Deathadder 2012 al 2013 cambia tanto?
i Roccat, soprattutto quelli a cui ti riferisci, lasciano quasi tutti a desiderare per la qualità pessima dei materiali. Non li guardare nemmeno. Il Deathadder non è per finger ma per palm :)
confronto dello Zalman con DA e G300 http://pub.ne.jp/abldelta/image/user/1350325669.jpg
Mega Man
29-08-2013, 01:20
i Roccat, soprattutto quelli a cui ti riferisci, lasciano quasi tutti a desiderare per la qualità pessima dei materiali. Non li guardare nemmeno. Il Deathadder non è per finger ma per palm :)
confronto dello Zalman con DA e G300 http://pub.ne.jp/abldelta/image/user/1350325669.jpg
In effetti avevo sentito, quando comprai il Fireglider, di qualcuno che si lamentò che Roccat di fascia bassa si rompevano facilmente in alcune parti ("si è rotto lo scroll della rotellina dopo un mese... ma per il resto è perfetto!" Sticazzi :asd: ) quindi lascio perdere proprio :D
Grazie per l'immagine di confronto! Non pensavo che qualcuno si fosse disturbato a paragonarlo xD anzi in realtà prima di cercarli ora neanche sapevo che la Zalman avesse fatto anche dei mouse, ero rimasto fermo ai dissipatori :D
BrninTark
29-08-2013, 09:18
io francamente non comprerò mai più roccat, ho preso il savu ed è già stato in rma due volte
ok te lo ridanno nuovo, ok non fanno storie, ma in 3 mesi 2 rma non se po' fà... la prima volta non andaa proprio più, le seconda il click destro restava premuto.
Miglior forma mai provata dopo aver girato un sacco di mouse, leggero, precisissimo... mi dispiacerà cambiarlo quando si romperà inveitabilmente 1 giorno dopo la scadenza della garanzia ma basta roccat
gianmarco_roma
29-08-2013, 10:30
io francamente non comprerò mai più roccat, ho preso il savu ed è già stato in rma due volte
ok te lo ridanno nuovo, ok non fanno storie, ma in 3 mesi 2 rma non se po' fà... la prima volta non andaa proprio più, le seconda il click destro restava premuto.
Miglior forma mai provata dopo aver girato un sacco di mouse, leggero, precisissimo... mi dispiacerà cambiarlo quando si romperà inveitabilmente 1 giorno dopo la scadenza della garanzia ma basta roccat
purtroppo è proprio quello il punto, magari ci si trova bene dal punto di vista dell'ergonomia e del sensore ma poi come qualità dei materiali fanno veramente pena
gianmarco_roma
29-08-2013, 21:43
Arrivato oggi il Razer Deathadder 2013
+ Goliathus speed
in una parola Mostruoso!!!
Pensavo di essere un hisenser ma se lo metto al massimo non ci sto dietro
nemmeno io che muovo pochissimo il mouse mentre gioco
Preciso, puntuale, rapidissimo, ultrasensibile, ergonomico (Si adatta perfettamente alla mia impugnatura)
Consigliato!
Voto 9 e Mezzo solo per il fatto che per cambiare profilo devi usare
l'apposito software (Che tra l'altro nelle impostazioni permette già di selezionare il tappetino Goliathus speed :cool: )
Se avesse avuto due punsaltini in più per swichare tra i vari profili gli avrei dato un 10 pieno!;)
il DA non è una novità ma come hai visto la cosa più importante è l'ergonomia e la presa, contento per te per l'acquisto azzeccato
PaulGuru
30-08-2013, 12:18
Scusate ma il synapse 2.0 a voi non crea alcun disturbo che debba connettersi ad internet ogni volta ?
Questi ultimi modelli di razer possono mentenere memorizzati i settaggi in memoria senza bisogno di synapse ?
Donbabbeo
30-08-2013, 14:10
Scusate ma il synapse 2.0 a voi non crea alcun disturbo che debba connettersi ad internet ogni volta ?
Questi ultimi modelli di razer possono mentenere memorizzati i settaggi in memoria senza bisogno di synapse ?
Sì, mi disturba ed è il motivo per cui non comprerò mai un prodotto Razer.
No, non possono tenere i settaggi in memoria, però non è necessario che Synapse si colleghi ad internet, basta impostarlo come offline e salverà i profili sul proprio PC.
il ho il cm storm spawn,pero il tasto di sx non e tanto sensibile...cioe se io clicco su un certo punto del tasto non va...devo proprio premere sulla punta del mouse x funzionare
gianmarco_roma
30-08-2013, 14:39
il ho il cm storm spawn,pero il tasto di sx non e tanto sensibile...cioe se io clicco su un certo punto del tasto non va...devo proprio premere sulla punta del mouse x funzionare
strano, appena testato e funziona se lo premo ovunque
PaulGuru
30-08-2013, 15:50
Sì, mi disturba ed è il motivo per cui non comprerò mai un prodotto Razer.
No, non possono tenere i settaggi in memoria, però non è necessario che Synapse si colleghi ad internet, basta impostarlo come offline e salverà i profili sul proprio PC.
perchè ti disturba allora ?
Mega Man
30-08-2013, 16:19
i Roccat, soprattutto quelli a cui ti riferisci, lasciano quasi tutti a desiderare per la qualità pessima dei materiali. Non li guardare nemmeno. Il Deathadder non è per finger ma per palm :)
confronto dello Zalman con DA e G300 http://pub.ne.jp/abldelta/image/user/1350325669.jpg
Ri-quoto perché (forse) son riuscito a vendere l'M90 ed ho qualche liquido in più. Oltre all'Abyssus comunque sui 50 € non c'era nient'altro? Il CM storm recon ed il G500 come sono?
gianmarco_roma
30-08-2013, 16:34
Ri-quoto perché (forse) son riuscito a vendere l'M90 ed ho qualche liquido in più. Oltre all'Abyssus comunque sui 50 € non c'era nient'altro? Il CM storm recon ed il G500 come sono?
il Recon ha un sensore perfetto, senza bug, ma per tenerlo con la finger devi avere dita lunghe, altrimenti è da considerarsi palm.
Il G500 palm puro invece
Mega Man
30-08-2013, 17:39
il Recon ha un sensore perfetto, senza bug, ma per tenerlo con la finger devi avere dita lunghe, altrimenti è da considerarsi palm.
Il G500 palm puro invece
Capito! Invece pensando in grande... l'Imperator?
PaulGuru
30-08-2013, 17:44
Capito! Invece pensando in grande... l'Imperator?
megaman hai pm ;)
devil_mcry
30-08-2013, 17:45
LOL, per 10 € provo lo Zalman M300! Pesa 80 grammi, dovrebbe essere leggero, vedremo... vi tengo informati e casomai faccio una bella rece :O
L'Abyssus l'ho visto anche io, peccato abbia solo i tre tasti classici, se è per quello ci sono pure mouse economici della Roccat sempre a tre pulsanti, simmetrici e leggeri. Mah vedremo... magari sarà una piccola sorpresa 'sto Zalman :D sul amaz.usa ha dei buoni commenti!
C'è un amico che tempo fa voleva vendere il suo Lachesis, però non me ne parlò benissimo, o forse era lui che non ci si trovava con la mano, dopotutto è tutta una questione personale
Peccato che l'open post non sia aggiornato, farebbe comodo una lista aggiornata dei mouse consigliati più recenti, quelli ormai non li vendono più!
Ps. dal Deathadder 2012 al 2013 cambia tanto?
L'm300 é un mouse che non ha molto a che vedere con i mouse da gaming...
Dal deathadder 2012 al 2013 cambia tutto, materiali, forma, sensore...
PaulGuru
30-08-2013, 18:01
L'm300 é un mouse che non ha molto a che vedere con i mouse da gaming...
Dal deathadder 2012 al 2013 cambia tutto, materiali, forma, sensore...
Devil come trovi il Logitech G600 ?
Conosci dei problemi noti sul prodotto in sè o sull'Avago9800 in generale ?
E dal punto di vista dei driver Logitech ?
devil_mcry
30-08-2013, 18:08
Devil come trovi il Logitech G600 ?
Conosci dei problemi noti sul prodotto in sè o sull'Avago9800 in generale ?
E dal punto di vista dei driver Logitech ?
Il g600 non l'ho mai provato io personalmente
L'avaro 9800 ha sempre i problemi di accelerazione del 9500
Mega Man
30-08-2013, 18:08
megaman hai pm ;)
Risposto ;)
L'm300 é un mouse che non ha molto a che vedere con i mouse da gaming...
Davvero? Quindi è più un mouse da ufficio comunissimo, solo con molti tasti?
Dal deathadder 2012 al 2013 cambia tutto, materiali, forma, sensore...
Azz... tutta n'altra roba :fagiano: ma il 2012 mica farà schifo no? :D Ho trovato uno che lo vende a 25 €
PaulGuru
30-08-2013, 18:10
Il g600 non l'ho mai provato io personalmente
L'avaro 9800 ha sempre i problemi di accelerazione del 9500
ti sarebbe possibile spiegarmi in parole povere cosa sono questi problemi di accelerazione ? che cosa vuol dire insomma
Donbabbeo
31-08-2013, 11:44
perchè ti disturba allora ?
Perché devi obbligatoriamente installare Synapse 2.0 pena il non funzionamento del mouse, perché tutte le altre marche hanno mouse che funzionano senza l'installazione di alcun driver e memorizzano tutte le loro impostazioni direttamente nella memoria interna.
ti sarebbe possibile spiegarmi in parole povere cosa sono questi problemi di accelerazione ? che cosa vuol dire insomma
Un mouse funziona scattando delle immagini della superficie in cui si trova (detta molto alla buona). In caso di accelerazione positiva, il mouse tende a rilevare più movimento di quello effettivamente effettuato, in caso di accelerazione negativa il mouse tende a rilevare un movimento minore rispetto a quello reale.
devil_mcry
31-08-2013, 11:51
Risposto ;)
Davvero? Quindi è più un mouse da ufficio comunissimo, solo con molti tasti?
Azz... tutta n'altra roba :fagiano: ma il 2012 mica farà schifo no? :D Ho trovato uno che lo vende a 25 €
il zalman è poco meglio di un mouse normale, i mouse laser di microsoft da ufficio hanno una qualità migliore
il deathadder vecchio se trovi a poco il black edition è buono, il fatto è che stai guardando un mouse per palm grip e un mouse per claw grip... come lo tieni il mouse?
Mega Man
31-08-2013, 14:15
il zalman è poco meglio di un mouse normale, i mouse laser di microsoft da ufficio hanno una qualità migliore
il deathadder vecchio se trovi a poco il black edition è buono, il fatto è che stai guardando un mouse per palm grip e un mouse per claw grip... come lo tieni il mouse?
Sono un fingertrip, sembra che non ci sia molta roba adatta a me :fagiano: dovrei prendere un mouse piccolo e leggero in poche parole... non m'interessa che abbia un sensore "stratosferico" perché gioco poco online ;)
Edit: il Razer Taipan? Costa uno sfracco però sembra adatto al mio utilizzo... ci sono edizioni più o meno nuove di cui tener conto?
nel caso uno Steelseris QCK va bene da accoppiargli vicino? Se no, se esiste un buon tappetino con poggiapolso in gel... :D
In fascia bassa ho visto l'Aerocool strike x combat che è leggero però è piuttosto corposo e non so se possa andare bene per un finger.
gianmarco_roma
31-08-2013, 14:58
Sono un fingertrip, sembra che non ci sia molta roba adatta a me :fagiano: dovrei prendere un mouse piccolo e leggero in poche parole... non m'interessa che abbia un sensore "stratosferico" perché gioco poco online ;)
Edit: il Razer Taipan? Costa uno sfracco però sembra adatto al mio utilizzo... ci sono edizioni più o meno nuove di cui tener conto?
nel caso uno Steelseris QCK va bene da accoppiargli vicino? Se no, se esiste un buon tappetino con poggiapolso in gel... :D
In fascia bassa ho visto l'Aerocool strike x combat che è leggero però è piuttosto corposo e non so se possa andare bene per un finger.
Roccat Kova+ - mio dio ho consigliato un roccat :banned:
Mega Man
31-08-2013, 15:10
Roccat Kova+ - mio dio ho consigliato un roccat :banned:
Ahahah! Non è che mi rimangono i pulsanti in mano come con i Roccat di fascia bassa? :D
le_mie_parole
31-08-2013, 15:23
ciao, ho acquistato dietro suggerimento qui sul forum un kit MK710 logitech, rispedito indietro dopo 5 minuti di utilizzo
il problema maggiore è il fatto che il poggia polsi della tastiera è scivoloso,
il secondo è che il mouse è troppo largo e pesante
oggi uso un microsoft 4000 ed una tastiera ricurva microsoft wireless natural
dopo forse 7 anni che la uso non riesco più a mettere le mani su un tastiera piana
ho cercato in giro ma non ho trovato nulla, qualcuno mi sa dire, magari mi è sfuggito qualcosa, se ce n'è in commercio di questo tipo?
non ho particolari pretese, basta che sia suff per il gaming e wireless, non mi servono nemmeno i tasti laterali dei mouse
il prodotto però deve essere ben realizzato, allo stesso tempo robusto leggero e con i tasti morbidi, con scroll non a scatti, quelli che ho ora sono così
cambio perchè il mouse mi serve per il portatile e sulla tastiera mi è caduto il caffè, l'ho smontata pulita ma nulla da fare, ogni tanto si incastrano. sarà l'usura, se non c'è nulla di meglio del mouse citato ne prenderò uno uguale, speravo di poter avere un po più di precisione visto che in fasi concitate dei giochi ogni tanto sbarella un po, non posso fare altrimenti ho la mano piccola e muovo il mouse in un'aria di circa 4x4 cm nel caso peggiore, ossia quando faccio andare in diagonale il cursore da un lato all'altro del desktop, impostato a 1920x1200. grazie
PaulGuru
31-08-2013, 15:28
Perché devi obbligatoriamente installare Synapse 2.0 pena il non funzionamento del mouse, perché tutte le altre marche hanno mouse che funzionano senza l'installazione di alcun driver e memorizzano tutte le loro impostazioni direttamente nella memoria interna.
E questo è un difetto ? Installando il Synapse prima che cosa succede ? Il programma in sè dà delle rogne ?
Ma quindi comporta che non funzioni nell'UEFI ?
E lo stesso anche appena dopo aver formattato e installato Windows ?
E se sì come si installa il driver senza poter usare il mouse ?
gianmarco_roma
31-08-2013, 16:18
Ahahah! Non è che mi rimangono i pulsanti in mano come con i Roccat di fascia bassa? :D
non è un mouse proprio economico (40-50 euro) e non ho letto di scroll che si staccano come riguardo al Kone+.
qua puoi vedere bene l'ergonomia
http://www.vortez.net/index.php?ct=articles&action=file&id=6448
qua i dati tecnici
http://imagescdn.tweaktown.com/content/4/4/4461_01_roccat_kova_max_performance_gaming_mouse_review.png
gianmarco_roma
31-08-2013, 16:21
ciao, ho acquistato dietro suggerimento qui sul forum un kit MK710 logitech, rispedito indietro dopo 5 minuti di utilizzo
il problema maggiore è il fatto che il poggia polsi della tastiera è scivoloso,
il secondo è che il mouse è troppo largo e pesante
oggi uso un microsoft 4000 ed una tastiera ricurva microsoft wireless natural
dopo forse 7 anni che la uso non riesco più a mettere le mani su un tastiera piana
ho cercato in giro ma non ho trovato nulla, qualcuno mi sa dire, magari mi è sfuggito qualcosa, se ce n'è in commercio di questo tipo?
non ho particolari pretese, basta che sia suff per il gaming e wireless, non mi servono nemmeno i tasti laterali dei mouse
il prodotto però deve essere ben realizzato, allo stesso tempo robusto leggero e con i tasti morbidi, con scroll non a scatti, quelli che ho ora sono così
cambio perchè il mouse mi serve per il portatile e sulla tastiera mi è caduto il caffè, l'ho smontata pulita ma nulla da fare, ogni tanto si incastrano. sarà l'usura, se non c'è nulla di meglio del mouse citato ne prenderò uno uguale, speravo di poter avere un po più di precisione visto che in fasi concitate dei giochi ogni tanto sbarella un po, non posso fare altrimenti ho la mano piccola e muovo il mouse in un'aria di circa 4x4 cm nel caso peggiore, ossia quando faccio andare in diagonale il cursore da un lato all'altro del desktop, impostato a 1920x1200. grazie
qua si parla di mouse gaming e di mouse pad, per le tastiere c'è l'altro thread dedicato. Ti serve Wireless e da gaming il mouse? se vuoi qualcosa di decente dovrai sborsare non pochi euro purtroppo. E poi se con i mouse grandi e pesanti non ti trovi il campo si restringe ancora
Mega Man
31-08-2013, 16:25
non è un mouse proprio economico (40-50 euro) e non ho letto di scroll che si staccano come riguardo al Kone+.
qua puoi vedere bene l'ergonomia
http://www.vortez.net/index.php?ct=articles&action=file&id=6448
qua i dati tecnici
http://imagescdn.tweaktown.com/content/4/4/4461_01_roccat_kova_max_performance_gaming_mouse_review.png
Mmmh interessante, ci farò un pensiero... comunque poi vi farò sapere ;) perché considerando che col Fireglider mi ci trovo bene e non è esattamente fingertrip... mah, forse solo perchè è leggero :fagiano:
gianmarco_roma
31-08-2013, 18:22
Mmmh interessante, ci farò un pensiero... comunque poi vi farò sapere ;) perché considerando che col Fireglider mi ci trovo bene e non è esattamente fingertrip... mah, forse solo perchè è leggero :fagiano:
ovviamente perchè è leggero. Se calcoli che un mouse come il g500 di per sè pesa 128 grammi mentre il kova+ ne pesa 90, capisci bene che la differenza è parecchia
PaulGuru
31-08-2013, 19:06
E questo è un difetto ? Installando il Synapse prima che cosa succede ? Il programma in sè dà delle rogne ?
Ma quindi comporta che non funzioni nell'UEFI ?
E lo stesso anche appena dopo aver formattato e installato Windows ?
E se sì come si installa il driver senza poter usare il mouse ?
:help: :help: :help:
Donbabbeo
01-09-2013, 12:30
E questo è un difetto ? Installando il Synapse prima che cosa succede ? Il programma in sè dà delle rogne ?
Ma quindi comporta che non funzioni nell'UEFI ?
E lo stesso anche appena dopo aver formattato e installato Windows ?
E se sì come si installa il driver senza poter usare il mouse ?
Io non voglio usare programmi esterni per gestire il mouse, visto che il mouse costa non poco esigo che abbia memoria interna come tutti i top gamma delle altre marche.
Il programma in sé se usato con profilo online può provocare lag.
Il driver è integrato in Synapse 2.0 per tutti i mouse 2013, quindi se vuoi usare il mouse devi avere Synapse installato. Senza Synapse viene visto come un comune mouse e non funziona nessun tasto extra ed il polling ed i CPI sono al minimo.
PaulGuru
01-09-2013, 15:31
Io non voglio usare programmi esterni per gestire il mouse, visto che il mouse costa non poco esigo che abbia memoria interna come tutti i top gamma delle altre marche.
Il programma in sé se usato con profilo online può provocare lag.
Il driver è integrato in Synapse 2.0 per tutti i mouse 2013, quindi se vuoi usare il mouse devi avere Synapse installato. Senza Synapse viene visto come un comune mouse e non funziona nessun tasto extra ed il polling ed i CPI sono al minimo.
Scusa ma il software va installato per tutti i mouse di fascia alta, io ho un Corsair e il driver per i settaggi ci vuole.
Mega Man
01-09-2013, 17:17
In pratica collegando il mouse senza driver lo riconosce ma come un mouse qualsiasi con soltanto i tre tasti principali attivi, ma per farlo funzionare correttamente ed abilitare i pulsanti aggiuntivi e calibrare i DPI bisogna installare i driver...
Embè? Quasi ogni periferica ha bisogno dei suoi driver per funzionare bene, non ho capito il "difetto".
Se consiste solo nel fatto che non ci sia un firmware interno che mantiene i settaggi, è effettivamente una rottura per un dispositivo così di fascia alta ma anche roba da poco.
Tornando a me :D volevo dirvi che probabilmente la presa da fingertrip è dovuta a seconda della superficie su cui mi appoggio, solitamente ho la scrivania col vano porta tastiera + mouse a scomparsa che è più basso della scrivania stessa ed in quel caso usando il mouse uso una presa "finger", mentre ad esempio a lavoro ho la scrivania su un piano unico, e con la sedia alla giusta altezza il mouse lo utilizzo a mò di palmgrip, insomma dovrò rivedere la mia postazione casalinga perchè mi sa che mi trovo meglio col palm.
Ho scelto un Deathadder 2013 + Vespula, spendiamo 'sti dineri e non se ne parla più! :D
Qualcuno ha per caso il Cyborg M.M.O. 7 e mi può dare qualche parere.
Sto cercando un mouse con un sacco di tasti e mi pare l'unico che va bene per le mie esigenze. Visto che costicchia vorrei qualche parere da chi magari lo possiede.
Grazie.
Mega Man
01-09-2013, 18:07
Qualcuno ha per caso il Cyborg M.M.O. 7 e mi può dare qualche parere.
Sto cercando un mouse con un sacco di tasti e mi pare l'unico che va bene per le mie esigenze. Visto che costicchia vorrei qualche parere da chi magari lo possiede.
Grazie.
Toh, un mio amico l'ha preso e sta dando qualche opinione qua :D
http://www.bitsandchips.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=4004
pare sia molto comodo!
Toh, un mio amico l'ha preso e sta dando qualche opinione qua :D
http://www.bitsandchips.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=4004
pare sia molto comodo!
Bello l'avatar. :asd:
Grazie ora me lo leggo. :)
Qualcun altro che mi sappia/voglia dare dei pareri diretti?
Bello l'avatar. :asd:
Grazie ora me lo leggo. :)
Qualcun altro che mi sappia/voglia dare dei pareri diretti?
http://www.esreality.com/index.php?a=post&id=2024663
ragà dovrei rimpiazzare il mio spawn.. cosa prendo?
pensavo visto che nn si trova piu un altro spawn di puntare ad un g9 ma è vecchio :( o ad uno xornet..
sono un highsenser fingertrip ma volendo posso adattarmi anche su mouse clow :) (a volte mi capita di usare dei palm e li impugno sempre da finger xD)
che mi consigliate?
(qlcosa che non ha difetti come alcuni sensori)
Mega Man
01-09-2013, 22:15
ragà dovrei rimpiazzare il mio spawn.. cosa prendo?
pensavo visto che nn si trova piu un altro spawn di puntare ad un g9 ma è vecchio :( o ad uno xornet..
sono un highsenser fingertrip ma volendo posso adattarmi anche su mouse clow :) (a volte mi capita di usare dei palm e li impugno sempre da finger xD)
che mi consigliate?
(qlcosa che non ha difetti come alcuni sensori)
Budget? :D
Prova a dare un'occhiata a Razer Taipan che è leggero e simmetrico, adatto ai finger, o Deathadder 2013 e Abyssus (economico ma ha solo i tre pulsanti standard) se pensi di poterti adattare.
http://www.esreality.com/index.php?a=post&id=2024663
Non mi fa andare sui link perchè non sono iscritto. Se non ho capito male dovrebbe essere la lista di tutti i gaming mouse con sensori ottimi giusto?
Mega Man
01-09-2013, 22:29
Non mi fa andare sui link perchè non sono iscritto. Se non ho capito male dovrebbe essere la lista di tutti i gaming mouse con sensori ottimi giusto?
Io lo vedo :O
mouses using flawless sensors (http://www.esreality.com/post/2024663/mouses-using-flawless-sensors/) (603 comments (http://www.esreality.com/post/2024663/mouses-using-flawless-sensors/)) ( Forum: HW)
Posted by wata (http://www.esreality.com/?a=users&user_id=26644) @ 12:51 GMT, 24 January 2011 - iMsg (http://www.esreality.com/?a=imessage&user_id=26644)
http://www.esreality.com/images/icons/29_big.jpg
And by flaw I mean unremovable prediction (aka angle-snapping, drift control) or acceleration, or z-axis bug, or whatever else is fucked up for a gaming mouse in my opinion.
I'd like to make a list of these OK gaming mouses, care to help ?
So far the list is :
3 buttons :
-Microsoft WMO 1.1 (http://www.google.fr/images?hl=fr&safe=off&q=Microsoft%20Wheel%20Mouse%20Optical&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi) (STMicroelectronics OS MLT 04).
-Microsoft Optical Mouse Blue (http://www.google.fr/images?hl=fr&rlz=&=&q=Microsoft%20Optical%20Mouse%20Blue&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi) (STMicroelectronics OS MLT 04). Out of the market.
-Razer Abyssus (http://www.google.fr/images?um=1&hl=fr&safe=off&tbs=isch%3A1&sa=1&q=Razer+Abyssus&btnG=Rechercher&aq=f&aqi=&aql=&oq=) (Avago ADNS-S3888). (Beware : the older firmwares create a jittering issue ; as Abyssus firmware can't be updated, you have to buy a recent enough model, loaded with one of the newer firmwares which fix the jittering)
edit 11/11 : beware (http://www.esreality.com/?a=post&id=2178061)
5 buttons :
-Microsoft IMO 1.1 (http://www.google.fr/images?hl=fr&rlz=&=&q=Microsoft%20Intellimouse%20Optical%201.1&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi) (STMicroelectronics OS MLT 04).
-Microsoft IME 3.0 (http://www.google.fr/images?hl=fr&safe=off&q=Microsoft%20Intellimouse%20Explorer%203.0&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi) (STMicroelectronics OS MLT 04).
-Razer Deathadder 3G (http://www.google.fr/images?hl=fr&safe=off&q=Razer%20Deathadder%203G&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi) (Avago ADNS-S3668). (you may have to update the firmware to remove prediction)
-Razer Deathadder 3.5G (http://www.google.fr/images?hl=fr&rlz=&=&q=Razer%20Deathadder%203.5G&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi) (Avago ADNS-S3888). (you may have to update the firmware to fix a jittering issue)
So far odds are DA 3G sensor > DA 3.5G
7 buttons :
-Cooler Master Storm Spawn (http://www.google.fr/images?hl=fr&q=Cooler%20Master%20Storm%20Spawn&wrapid=tlif129741970439111&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi) (Avago ADNS-3090). (Jittering fixed since firmware 30a ; high LoD fixed by firmwares 31 and 32, but it may have introduced some tracking issues with certain surfaces (http://www.cmstorm.com/forum/showthread.php?p=10450#post10450). Note : CM's tech team seems pretty active.)
edit 18/01/12 : beware (http://www.esreality.com/?a=post&id=2190015#pid2190015)
8 buttons :
-Logitech G400 (http://www.google.fr/search?hl=fr&rlz=&q=Logitech%20G400&gs_sm=e&gs_upl=218l2865l0l2993l13l12l0l0l0l0l419l1914l1.4.2.1.1l9l0&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=m8sWT6yID8eS8gPJvbTIAg&biw=1467&bih=902&sei=nssWT_KiAYfHswa1k8xt) (Avago 3095)
Important : The first generation of G400 are shipped with an Avago 3080E sensor (http://www.overclock.net/t/1054231/my-logitech-g400-review/210#post_16217252) (or not : see here (http://www.esreality.com/index.php?a=post&id=2214629#pid2214629)) which has prediction ; to avoid it buy a G400 with a PID above LZ13333 (http://www.overclock.net/t/1197269/g400-angle-snapping-removed) (located under the mouse), which packaging is different (see Chris_P -from the Logitech Team- statement here (http://forums.logitech.com/t5/G-series-Gaming-Mice/g400-angle-snapping-mouse-prediction-removed/td-p/763727/page/2)) by having a Logitech sticker looking like that (http://www.overclock.net/t/1197269/g400-angle-snapping-removed/140#post_16204105) (supposedly ; good luck).
Mouses without prediction (or which can be removed), but suspected of having other flaws :
-Logitech G9 (http://www.google.fr/images?um=1&hl=fr&safe=off&tbs=isch:1&btnG=Rechercher&q=Logitech%20G9) (Avago ADNS-6090). Skipping ?
-Logitech G9x (http://www.google.fr/images?hl=fr&rlz=&=&q=Logitech%20G9x&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi), Logitech G500 (http://www.google.fr/images?um=1&hl=fr&safe=off&tbs=isch%3A1&sa=1&q=Logitech+G500&btnG=Rechercher&aq=f&aqi=&aql=&oq=) (Avago ADNS-S9500). Positive acceleration.
-Steelseries Xai (http://www.google.fr/images?hl=fr&safe=off&gbv=2&tbs=isch%3A1&sa=1&q=Steelseries+Xai&btnG=Rechercher&aq=f&aqi=&aql=&oq=), Steelseries WoW Cataclysm (http://www.google.fr/images?hl=fr&safe=off&gbv=2&tbs=isch%3A1&sa=1&q=Steelseries+WoW+Cataclysm&btnG=Rechercher&aq=f&aqi=&aql=&oq=) (Avago ADNS-A9500). Positive acceleration ? (http://www.esreality.com/?a=post&id=2025169#pid2025169)
-ROCCAT Kone+ (http://www.google.fr/images?hl=fr&safe=off&gbv=2&tbs=isch%3A1&sa=1&q=ROCCAT+Kone%2B&btnG=Rechercher&aq=f&aqi=&aql=&oq=) (Avago ADNS-9500). Positive acceleration ?
-Mionix Naos 5000 (http://www.google.fr/search?hl=fr&rlz=&q=Mionix%20Naos%205000&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1280&bih=726) (Avago ADNS-9500). Positive acceleration ?
-Razer Mamba (http://www.google.fr/images?um=1&hl=fr&safe=off&tbs=isch%3A1&sa=1&q=Razer+Mamba&btnG=Rechercher&aq=f&aqi=&aql=&oq=), Razer Naga (http://www.google.fr/images?hl=fr&source=imghp&q=Razer+Naga&btnG=Recherche+d%27images&gbv=2), Razer Imperator (http://www.google.fr/images?hl=fr&source=imghp&gbv=2&q=Razer%20Imperator&tbs=isch:1), Razer Disney TRON (http://www.google.fr/images?hl=fr&source=imghp&q=Razer+Disney+TRON&btnG=Recherche+d%27images&gbv=2) (Philips Twin Eye PLN 2032). Z-axis issue (http://www.google.fr/search?hl=fr&safe=off&q=%22z-axis%22+razer&btnG=Rechercher) - video (http://www.youtube.com/watch?v=MZhFKOq8CM8&feature=player_embedded).
-Saitek Cyborg R.A.T. 7 (http://www.google.fr/images?hl=fr&rlz=&=&q=Saitek%20Cyborg%20R.A.T.%207&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi), Saitek Cyborg R.A.T. 9 (http://www.google.fr/images?hl=fr&rlz=&=&q=Saitek%20Cyborg%20R.A.T.%209&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi) (Philips Twin Eye PLN 2032). Z-axis issue. Click bug ? (http://www.overclock.net/computer-peripherals/776078-g9-well-retire-should-i-get-5.html#post10019577)
-Razer Lachesis (http://www.google.fr/images?hl=fr&safe=off&gbv=2&tbs=isch%3A1&sa=1&q=Razer+Lachesis&btnG=Rechercher&aq=f&aqi=&aql=&oq=), Razer Orochi (http://www.google.fr/images?hl=fr&safe=off&gbv=2&tbs=isch%3A1&sa=1&q=Razer+Orochi&btnG=Rechercher&aq=f&aqi=&aql=&oq=) (Philips Twin Eye PLN 2031). Z-axis issue.
-Saitek Cyborg R.A.T. 5 (http://www.google.fr/images?hl=fr&safe=off&gbv=2&tbs=isch%3A1&sa=1&q=Saitek+Cyborg+R.A.T.+5&btnG=Rechercher&aq=f&aqi=&aql=&oq=) (Philips Twin Eye PLN 2031). Z-axis issue.
-Cooler Master Storm Inferno (http://www.google.fr/images?hl=fr&safe=off&gbv=2&tbs=isch%3A1&sa=1&q=Cooler+Master+Inferno&btnG=Rechercher&aq=f&aqi=&aql=&oq=) (Philips Twin Eye PLN 2031). Z-axis issue.
-Thermaltake Tt eSPORTS BLACK (http://www.google.fr/images?hl=fr&rlz=&=&q=Thermaltake%20Tt%20eSPORTS%20BLACK&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi) (Philips Twin Eye PLN 2031). Z-axis issue.
-Cooler Master Storm Sentinel Advance (http://www.google.fr/images?hl=fr&safe=off&gbv=2&tbs=isch:1&&sa=X&ei=IGM9TffzMsW38gPSmOSuCA&ved=0CC8QBSgA&q=Cooler+Master+Storm+Sentinel+Advance&spell=1) (Philips Twin Eye PLN 2302). Z-axis issue (http://www.overclock.net/computer-peripherals/807768-why-phillips-twin-eye-sensor-hated-6.html#post10469565). Click bug ? (http://www.overclock.net/computer-peripherals/776078-g9-well-retire-should-i-get-6.html#post10183242)
Mouses without prediction (or which can be removed) yet to be proven flawless :
-Razer Deathadder 3.5G Black Edition (http://www.google.fr/images?hl=fr&q=Razer+Deathadder+3.5G+Black+Edition&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi) (Avago ADNS-S3888 (http://www.overclock.net/mice/929927-just-received-my-razer-deathadder-black-4.html#post12381186), separated firmwares (http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=168&pcid=76&nav=0,76) from the 3.5G though).
-PureTrak Valor (http://www.google.fr/search?hl=fr&safe=off&biw=1595&bih=957&q=PureTrak%20Valor&gs_sm=s&gs_upl=80056l80056l0l81783l1l1l0l0l0l0l619l619l5-1l1l0&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi) (Avago ADNS-3090). Overclock.net's thread (http://www.overclock.net/mice/930742-puretrak-valor-information-thread.html). (edit 18/01/12 : the thread is 156 pages huge and so I don't have the courage to check what's the final verdict with this one. From a glance there seems to be some issues, if someone wanna dig in and report back that would be cool)
-Zowie AM (http://www.google.fr/search?hl=fr&rlz=&q=ZOWIE%20AM&gs_sm=s&gs_upl=145l145l0l1056l1l1l0l0l0l0l788l788l6-1l1l0&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1467&bih=902&sei=oIrPTruUKYna4QSTkrks) (Avago ADNS-3090). Overclock.net's thread1 (http://www.overclock.net/t/1159652/new-zowie-am-mouse)-2 (http://www.overclock.net/t/1182539/zowie-am-review), anon's infos & thoughts (http://www.esreality.com/?a=post&id=2186887#pid2186887).
-Zowie MiCO (http://www.google.fr/search?hl=fr&safe=off&q=Zowie%20MiCO&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1280&bih=713) (PixArt PAN3305DK-H). (Note : quite low perfect control speed limit ? (1.27m/s (http://www.zowiegear.com/products?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=26&category_id=1)))
edit 18/01/12 : reported having some prediction (http://www.overclock.net/t/1084929/my-zowie-mico-experience) ; I'm gonna wait confirmation it can't/won't be removed by a driver update before erasing it.
Give relevant informations in the comments and I'll add them.
Relevant links :
-Skylit (http://www.esreality.com/?a=users&user_id=35388)'s awesome OCN Mouse Sensor Reference and Performance sheet (http://www.overclock.net/mice/854100-ocn-mouse-sensor-reference-performance-sheet.html) (reporting, among other technical datas, which mouses have prediction).
-Optical Mouse technology review, by Richard L. Owens (http://home.comcast.net/%7Erichardlowens/OpticalMouse/).
-worthless information about your worthless mouse (http://phoon.us/mouse/).
-ESReality MouseScore 2007 (http://www.esreality.com/?a=post&id=1265679).
-Interface Device Wiki (http://wikis.jp/interfacedevice/index.php?MaximumSpeed_en).
-Avago site (http://www.avagotech.com/pages/home/).
Io lo vedo :O
Quello lo vedo anche io, ma se ad esempio vado su "Click Bug?" mi dice che devo essere loggato.
Budget? :D
Prova a dare un'occhiata a Razer Taipan che è leggero e simmetrico, adatto ai finger, o Deathadder 2013 e Abyssus (economico ma ha solo i tre pulsanti standard) se pensi di poterti adattare.
30/40 euro ma nn vorrei superare la 50ina :D
l'abyssus sarebbe perfetto ma mancano tasti laterali ke mi servono.. e vorrei anche i tasti sopra come lo spawn per cambiare dpi (cmq anche 2000/3000 dpi va bn lo stesso di 8000 nn me ne farei niente xD)
c'è altro oltre i razer??
Mega Man
02-09-2013, 01:02
Quello lo vedo anche io, ma se ad esempio vado su "Click Bug?" mi dice che devo essere loggato.
Pardon! Non avevo capito ;)
30/40 euro ma nn vorrei superare la 50ina :D
l'abyssus sarebbe perfetto ma mancano tasti laterali ke mi servono.. e vorrei anche i tasti sopra come lo spawn per cambiare dpi (cmq anche 2000/3000 dpi va bn lo stesso di 8000 nn me ne farei niente xD)
c'è altro oltre i razer??
A massimo 50 € c'è parecchia roba ma bisogna vedere se è adatto alle tue esigenze, magari il Roccat Kova+, dei modelli di fascia bassa ho sentito parlare solo male perché ti rimangono in mano i pezzi (come il Luva, ma a quel punto meglio Abyssus che costa uguale) :fagiano: ma quelli di fascia più alta dovrebbero essere affidabili.
O anche CM storm Xornet e Recon, gli Ozone, Steelseries. Non ultimo gli Sharkoon, ho ancora un Fireglider preso quattro anni fa che se la cava ancora egregiamente, da un po' è uscito il nuovo Draconia che dovrebbe essere meglio sotto ogni aspetto.
Dai un'occhiata pure ad Anker e Perixx MX-1000 di cui ho sentito parlare molto bene.
Ci sarebbero anche gli Zowie ma sono proprio al limite dei 50 € :D
Anch'io ero attrattissimo dall'Abyssus e dal Kova+, ma alla fine ho deciso per un Deathadder 2013, spendiamo 'sti dineri e via... xD
Donbabbeo
02-09-2013, 08:34
Scusa ma il software va installato per tutti i mouse di fascia alta, io ho un Corsair e il driver per i settaggi ci vuole.
In pratica collegando il mouse senza driver lo riconosce ma come un mouse qualsiasi con soltanto i tre tasti principali attivi, ma per farlo funzionare correttamente ed abilitare i pulsanti aggiuntivi e calibrare i DPI bisogna installare i driver...
Embè? Quasi ogni periferica ha bisogno dei suoi driver per funzionare bene, non ho capito il "difetto".
Se consiste solo nel fatto che non ci sia un firmware interno che mantiene i settaggi, è effettivamente una rottura per un dispositivo così di fascia alta ma anche roba da poco.
Ma anche no, il tuo Corsair se lo colleghi ad un'altro PC funziona perfettamente senza installare alcunché, con il Razer sei obbligato ad installare Synapse 2.
Senza considerare che ogni mouse ha il programma di configurazione ed i driver separati, mentre Razer ha i driver integrati nel Synapse.
PaulGuru
02-09-2013, 09:00
Ma anche no, il tuo Corsair se lo colleghi ad un'altro PC funziona perfettamente senza installare alcunché, con il Razer sei obbligato ad installare Synapse 2.
Senza considerare che ogni mouse ha il programma di configurazione ed i driver separati, mentre Razer ha i driver integrati nel Synapse.
um .... il corsair se lo collego ad un altro pc funziona certo ma come mouse generico e non vanno tutti i tasti.
il driver non è manco separato, posso fare l'installazione separata da gestione perificher / aggiorna driver / indico il percorso altrimenti di .exe ce nè solo uno e installa driver e configuratore assieme. ;)
Comunque a parte questo problema che non ti è piaciuto, ne hai avuti altri con Synapse ? Parlo di comportamente strani o anomali o problemi di funzionamento ?
gianmarco_roma
02-09-2013, 09:29
30/40 euro ma nn vorrei superare la 50ina :D
l'abyssus sarebbe perfetto ma mancano tasti laterali ke mi servono.. e vorrei anche i tasti sopra come lo spawn per cambiare dpi (cmq anche 2000/3000 dpi va bn lo stesso di 8000 nn me ne farei niente xD)
c'è altro oltre i razer??
lo Spawn non lo sostituisce nessuno come mouse. Se sei claw come me ed hai lo Spawn come me, fidati che non torni indietro. Te lo dice uno che ha provato parecchi mouse. Cerca sulla baia, se hai un conto online paypal prenditelo negli USA ad un prezzo accettabile, non oltre i 50 euro ovviamente
gianmarco_roma
02-09-2013, 09:30
Ma anche no, il tuo Corsair se lo colleghi ad un'altro PC funziona perfettamente senza installare alcunché, con il Razer sei obbligato ad installare Synapse 2.
Senza considerare che ogni mouse ha il programma di configurazione ed i driver separati, mentre Razer ha i driver integrati nel Synapse.
Don hai chiamato la Cooler Master? Ti hanno fatto sapere perchè sul mercato europeo non ci sono più Spawn disponibili? mi stanno facendo incazzare :asd:
eliogolf
02-09-2013, 10:54
misa che sono andato ot nell'altro topic :sofico:
il post era questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39903449&postcount=1415
in teoria considerando la scelta highsens/palmgrip, mi ero orientato o verso un deathadder, o il g400, o lo ss sensei raw. Non so se ci sia qualche altra cosa :D però, sinceramente, avendo provato sia un g5 che un lachesis anni fa, posso dire che tra i due come ergonomia scelsi il lachesis.
Quindi, forse sarebbe consigliabile il deathadder (non so se BE o 2013..)
Quello che mi ferma è il software e la politica che sta adottando la razer :rolleyes:
Moreno Morello
02-09-2013, 11:16
Devo sostituire il mio copperhead.
Avevo adocchiato i cm storm inferno, havoc e recon. Quale mi consigliate tra questi? O qualche altro mouse sui 40/50 euro.
Grazie
gianmarco_roma
02-09-2013, 11:22
Devo sostituire il mio copperhead.
Avevo adocchiato i cm storm inferno, havoc e recon. Quale mi consigliate tra questi? O qualche altro mouse sui 40/50 euro.
Grazie
tutti e tre c'entrano poco e nulla, soprattutto nulla con il Copper. Quello che si avvicina di più è il Taipan e si può dire anche l'Abyssus
Moreno Morello
02-09-2013, 11:39
tutti e tre c'entrano poco e nulla, soprattutto nulla con il Copper. Quello che si avvicina di più è il Taipan e si può dire anche l'Abyssus
Beh mica devo prenderlo per forza della stessa forma del copperhead.
Semplicemente cerco un mouse che abbia un buon rapporto prezzo qualitá. Come impugnatura sto a metá strada tra un fingrer e palm grip. Il taipei costa troppo mentre l abyssuss sembra abbastanza povero di funzionalitá
PaulGuru
02-09-2013, 12:01
um .... il corsair se lo collego ad un altro pc funziona certo ma come mouse generico e non vanno tutti i tasti.
il driver non è manco separato, posso fare l'installazione separata da gestione perificher / aggiorna driver / indico il percorso altrimenti di .exe ce nè solo uno e installa driver e configuratore assieme. ;)
Comunque a parte questo problema che non ti è piaciuto, ne hai avuti altri con Synapse ? Parlo di comportamente strani o anomali o problemi di funzionamento ?
:help: :read:
oltre a questo aggiungo una domanda a tutti
Ho letto anche che ha una memoria interna capace di memorizzare solo 1 impostazione, ovvero quella che si sta usando in quel momento, volete dirmi che ogni volta che cambio i profili ( intendo i valori di DPI ) tramite gli appositi tasti sul dorso mi si avvia un upload del profilo da Synapse ?
Quindi Synapse 2.0 è sempre attivo in background ? E può creare problemi di stuttering o rallentamenti mentre fa queste operazioni ? O altri tipi di interferenza con altri processi ?
gianmarco_roma
02-09-2013, 12:26
Beh mica devo prenderlo per forza della stessa forma del copperhead.
Semplicemente cerco un mouse che abbia un buon rapporto prezzo qualitá. Come impugnatura sto a metá strada tra un fingrer e palm grip. Il taipei costa troppo mentre l abyssuss sembra abbastanza povero di funzionalitá
pensavo volessi un prodotto con ergonomia simile al Copper. Se ti adatti c'è il Recon che ha un sensore flawless (senza bug) e materiali ottimi. Miglior rapporto qualità prezzo
Moreno Morello
02-09-2013, 12:34
Vada per il Recon allora.
Grazie :)
Mega Man
02-09-2013, 13:00
Ci dovrebbe essere un Recon a buon prezzo nel mercatino.
le_mie_parole
02-09-2013, 13:19
qua si parla di mouse gaming e di mouse pad, per le tastiere c'è l'altro thread dedicato. Ti serve Wireless e da gaming il mouse? se vuoi qualcosa di decente dovrai sborsare non pochi euro purtroppo. E poi se con i mouse grandi e pesanti non ti trovi il campo si restringe ancora
no pad, mouse, il gaming è se esiste qualcosa di meglio del mouse segnalato, ossia il 4000 per notebook, il wireless mi occorre, non mi occorrono tutte le funzioni di un mouse gaming, tipo tasti configurabili, è suff abbia i due soliti più rotella scroll con movimento non a scatti, il microsoft come detto è ottimo su tutto per me ma manca di precisione
gianmarco_roma
02-09-2013, 14:23
no pad, mouse, il gaming è se esiste qualcosa di meglio del mouse segnalato, ossia il 4000 per notebook, il wireless mi occorre, non mi occorrono tutte le funzioni di un mouse gaming, tipo tasti configurabili, è suff abbia i due soliti più rotella scroll con movimento non a scatti, il microsoft come detto è ottimo su tutto per me ma manca di precisione
quindi il succo è che vorresti un mouse wireless, anche non da gaming, ma preciso e non troppo grande e pesante
eliogolf
02-09-2013, 15:03
hmm ragazzi son stato a provare qualche mouse :D
Sinceramente, tra i vari logitech e mouse dalla forma più classica, nessuno come i razer che ho provato.
Quindi sinceramente sarei orientato verso un deathadder.
Due cose ho ancora in dubbio :D qui ho letto sia un mouse palmgrip, anche se sul sito razer lo classifica come claw grip! E' una cavolata? (o comunque, si può usare anche palm?) Visto che ha penso uno dei migliori sensori, vorrei evitare di andare su altri razer.
E....versione BE, o 2013?
Per il synapse 2.0..penso impostando l'offline mode non dia troppi problemi, giusto un po' di ram utilizzata, ma con 16gb non credo mi cambi la vita :D più una questione di principio, visto che dovessi usarlo sul pc di un amico dovrei installargli i driver e non semplicemente collegarlo, ma tant'è..alla fine penso sia più importante sensore e soprattutto ergonomia.
PaulGuru
02-09-2013, 15:32
Per il synapse 2.0..penso impostando l'offline mode non dia troppi problemi, giusto un po' di ram utilizzata, ma con 16gb non credo mi cambi la vita :D più una questione di principio, visto che dovessi usarlo sul pc di un amico dovrei installargli i driver e non semplicemente collegarlo, ma tant'è..alla fine penso sia più importante sensore e soprattutto ergonomia.
Perchè occupa la ram ? e quanta ?
eliogolf
02-09-2013, 15:39
uhm, sinceramente non l'ho ancora provato, però stando sempre attivo in background penso qualcosa occupi da come ho letto. però..quanto potrà mai occupare :D
una buoan combo con mouse con tastino dpi esiste che non costi piu' di 50€ Con trust mi sono trovato male o andava bene il mouse e non la tastiera o il contrario.
Logitech non ne fa di combo con il tasto dpi nel mouse
Ovviamente vi chiedo info su combo wireless no filo.
le_mie_parole
02-09-2013, 17:49
quindi il succo è che vorresti un mouse wireless, anche non da gaming, ma preciso e non troppo grande e pesante
esatto ^_^ e la tastiera ricurva
PaulGuru
02-09-2013, 18:48
uhm, sinceramente non l'ho ancora provato, però stando sempre attivo in background penso qualcosa occupi da come ho letto. però..quanto potrà mai occupare :D
se sta attivo in background può creare problemi di stuttering o interferenze con altri processi, non è una stupidata, per chi non vuole avere nulla a che fare con ste cose cosa deve fare ?
eliogolf
02-09-2013, 18:51
:eek:
ma arriva a così tanto?
lo chiedo perché volevo acquistare un nuovo razer da abbinare purtroppo ai synapse 2.0 causa windows 8.
come ergonomia mi trovo al meglio, però se ci son sti problemi..:rolleyes:
gianmarco_roma
02-09-2013, 19:08
una buoan combo con mouse con tastino dpi esiste che non costi piu' di 50€ Con trust mi sono trovato male o andava bene il mouse e non la tastiera o il contrario.
Logitech non ne fa di combo con il tasto dpi nel mouse
Ovviamente vi chiedo info su combo wireless no filo.
combo wireless sotto i 50 euro non esistono a meno che appunto non acquisti ciofeche come quelle della Trust
gianmarco_roma
02-09-2013, 19:54
esatto ^_^ e la tastiera ricurva
allora, sotto i 50 euro ho trovato l'm510 della Logitech, l'Aerocool Strike-X Freedom Wireless Gaming Mouse.
Se vuoi un prodotto di qualità spendi 20 euro in più e prenditi l'Orochi della Razer
A massimo 50 € c'è parecchia roba ma bisogna vedere se è adatto alle tue esigenze, magari il Roccat Kova+, dei modelli di fascia bassa ho sentito parlare solo male perché ti rimangono in mano i pezzi (come il Luva, ma a quel punto meglio Abyssus che costa uguale) :fagiano: ma quelli di fascia più alta dovrebbero essere affidabili.
O anche CM storm Xornet e Recon, gli Ozone, Steelseries. Non ultimo gli Sharkoon, ho ancora un Fireglider preso quattro anni fa che se la cava ancora egregiamente, da un po' è uscito il nuovo Draconia che dovrebbe essere meglio sotto ogni aspetto.
Dai un'occhiata pure ad Anker e Perixx MX-1000 di cui ho sentito parlare molto bene.
Ci sarebbero anche gli Zowie ma sono proprio al limite dei 50 € :D
Anch'io ero attrattissimo dall'Abyssus e dal Kova+, ma alla fine ho deciso per un Deathadder 2013, spendiamo 'sti dineri e via... xD
azz mi hai dato una carrellata di mouse da vedere :D .. adesso gli dò un occhiata :)
lo Spawn non lo sostituisce nessuno come mouse. Se sei claw come me ed hai lo Spawn come me, fidati che non torni indietro. Te lo dice uno che ha provato parecchi mouse. Cerca sulla baia, se hai un conto online paypal prenditelo negli USA ad un prezzo accettabile, non oltre i 50 euro ovviamente
io sono fingertrip infatti tutti i mouse che uso anche i palm etc.. li impugno sempre da finger :D anche lo spawn è un ottimo mouse ma nn trovandolo in europa per me sarebbe un casino :( non capisco perche lo hanno levato dal mercato europeo.. infatti stavo pensando di prendere il fratellino minore xornet se nn trovo alternative valide.. tanto di millemila dpi nn me ne faccio nulla..
combo wireless sotto i 50 euro non esistono a meno che appunto non acquisti ciofeche come quelle della Trust
logiteck mk710 non e' male vero?
combo wireless sotto i 50 euro non esistono a meno che appunto non acquisti ciofeche come quelle della Trust
logitech mk710 non e' male vero?
adesso sto usando un Microsfot Notebook Optical Mouse 3000 (http://www.microsoft.com/hardware/_base_v1//products/wireless-notebook-optical-mouse-3000/mk_wnom3000gry_ci.jpg) è piccolino ma non è il massimo per il game :D
cmq preferisco i mouse ottici ed escludo a priori il drakonia che sembra essere un palm.. anche il recon ke a me piace molto sembra essere un palm e nn so se mi ci troverei bene :(
la lista si restringe e rimangono Xornet (che ha anche un costo relativamente basso :D), Roccat Kova+, forse anche il ozone radon opto, steelseries il kana e il sensei come sono??
gianmarco_roma
02-09-2013, 21:43
adesso sto usando un Microsfot Notebook Optical Mouse 3000 (http://www.microsoft.com/hardware/_base_v1//products/wireless-notebook-optical-mouse-3000/mk_wnom3000gry_ci.jpg) è piccolino ma non è il massimo per il game :D
cmq preferisco i mouse ottici ed escludo a priori il drakonia che sembra essere un palm.. anche il recon ke a me piace molto sembra essere un palm e nn so se mi ci troverei bene :(
la lista si restringe e rimangono Xornet (che ha anche un costo relativamente basso :D), Roccat Kova+, forse anche il ozone radon opto, steelseries il kana e il sensei come sono??
tutti quelli che hai citato, tranne lo xornet, non vanno assolutamente bene per una claw grip.
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/01/12-impugnatura.jpg
esempio di Ozone Opto
Donbabbeo
02-09-2013, 21:46
Don hai chiamato la Cooler Master? Ti hanno fatto sapere perchè sul mercato europeo non ci sono più Spawn disponibili? mi stanno facendo incazzare :asd:
Nessuna news a riguardo, né buona né cattiva :(
Se dovessi prendere un mouse oggi probabilmente sarebbe uno Zowie
tutti quelli che hai citato, tranne lo xornet, non vanno assolutamente bene per una claw grip.
ah... quindi a sto punto sono obbligato a prendere lo xornet :D vabbe poco male con 20 euro lo porto a casa almeno dovrei andare sul sicuro :)
grazie a tutti per le risposte :)
gianmarco_roma
02-09-2013, 22:13
ah... quindi a sto punto sono obbligato a prendere lo xornet :D vabbe poco male con 20 euro lo porto a casa almeno dovrei andare sul sicuro :)
grazie a tutti per le risposte :)
prenditi uno Spawn dagli usa! altro che xornet!
eliogolf
02-09-2013, 22:19
Nessuna news a riguardo, né buona né cattiva :(
Se dovessi prendere un mouse oggi probabilmente sarebbe uno Zowie
:eek: stavo dando un'occhiata a questi mouse visto che sono un po' a corto di idee, sono minimalisti e driverless...cioè, già queste due cose rasentano la perfezione :O secondo te, per me, che uso il mouse con un palm grip, e considerando che sono abituato a sensibilità alquanto elevate, c'è un modello consigliabile?
Mega Man
02-09-2013, 22:34
adesso sto usando un Microsfot Notebook Optical Mouse 3000 (http://www.microsoft.com/hardware/_base_v1//products/wireless-notebook-optical-mouse-3000/mk_wnom3000gry_ci.jpg) è piccolino ma non è il massimo per il game :D
cmq preferisco i mouse ottici ed escludo a priori il drakonia che sembra essere un palm.. anche il recon ke a me piace molto sembra essere un palm e nn so se mi ci troverei bene :(
la lista si restringe e rimangono Xornet (che ha anche un costo relativamente basso :D), Roccat Kova+, forse anche il ozone radon opto, steelseries il kana e il sensei come sono??
Giusto per darti un'idea, magari da tenere come mouse da battaglia, sull'amazzone trovi l'MX 1000 a 20 € spedito
http://perixx.com/en/products/perixx-pro-1-2.html
sembra piccolo e adatto ad un fingertrip
http://www.gamezone.com/reviews/2012/12/11/review-perixx-mx-1000-gaming-mouse-is-both-impressive-and-inexpensive
non so che tipo di sensore utilizzi, però anche le recensioni dei compratori (sia dal negozio ita che usa) sono al 90% tutte positive
prenditi uno Spawn dagli usa! altro che xornet!
è a ki lo dici.. l'ho avuto gia uno spawn quando ancora si trovava in giro -.-' e lo ricomprerei ma a che costo ? lol
nn ho mai comprato fuori europa quanto verrebbe a costarmi il tutto.. conosci gia qualcuno di fiducia dove prenderlo? nel caso manda link in pvt ;)
Giusto per darti un'idea, magari da tenere come mouse da battaglia, sull'amazzone trovi l'MX 1000 a 20 € spedito
http://perixx.com/en/products/perixx-pro-1-2.html
sembra piccolo e adatto ad un fingertrip
http://www.gamezone.com/reviews/2012/12/11/review-perixx-mx-1000-gaming-mouse-is-both-impressive-and-inexpensive
non so che tipo di sensore utilizzi, però anche le recensioni dei compratori (sia dal negozio ita che usa) sono al 90% tutte positive
mi vedrò un po di recenzioni grazie :) ;)
ora che l'ho visto però devo dire che è proprio brutto forte è :D
k0rn2012
03-09-2013, 00:36
ora che l'ho visto però devo dire che è proprio brutto forte è :D
na zozzeria :asd:
Donbabbeo
03-09-2013, 08:36
:eek: stavo dando un'occhiata a questi mouse visto che sono un po' a corto di idee, sono minimalisti e driverless...cioè, già queste due cose rasentano la perfezione :O secondo te, per me, che uso il mouse con un palm grip, e considerando che sono abituato a sensibilità alquanto elevate, c'è un modello consigliabile?
Per me (sono anche io palmgrip) la perfezione delle forme resta il compianto Intellimouse Explorer 3.0
http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/505162d1325549493-beste-gaming-maus-gesucht-intellimouse3.jpg
Viene naturale quindi la scelta dello Zowie EC1 che ha le stesse identiche forme.
I mouse Zowie AM, EC e FK utilizzano tutti le stesse componenti interne, quindi per tutti e 3 si parla di ADNS-3090.
Se si è estremamente pignoli vanno considerate un paio di cose: gli switch sono huano e non omron (ad alcuni non piace il feeling) e la lente è custom, fatta per ridurre al minimo il LOD a discapito però della tracking speed massima.
PaulGuru
03-09-2013, 08:54
oltre a questo aggiungo una domanda a tutti
Ho letto anche che ha una memoria interna capace di memorizzare solo 1 impostazione, ovvero quella che si sta usando in quel momento, volete dirmi che ogni volta che cambio i profili ( intendo i valori di DPI ) tramite gli appositi tasti sul dorso mi si avvia un upload del profilo da Synapse ?
Quindi Synapse 2.0 è sempre attivo in background ? E può creare problemi di stuttering o rallentamenti mentre fa queste operazioni ? O altri tipi di interferenza con altri processi ?
up
Mega Man
03-09-2013, 08:57
mi vedrò un po di recenzioni grazie :) ;)
ora che l'ho visto però devo dire che è proprio brutto forte è :D
Ahahah quello è verissimo :asd: però tanto ci tieni la mano sopra quindi non si nota :D
Per me (sono anche io palmgrip) la perfezione delle forme resta il compianto Intellimouse Explorer 3.0
http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/505162d1325549493-beste-gaming-maus-gesucht-intellimouse3.jpg
Viene naturale quindi la scelta dello Zowie EC1 che ha le stesse identiche forme.
I mouse Zowie AM, EC e FK utilizzano tutti le stesse componenti interne, quindi per tutti e 3 si parla di ADNS-3090.
Se si è estremamente pignoli vanno considerate un paio di cose: gli switch sono huano e non omron (ad alcuni non piace il feeling) e la lente è custom, fatta per ridurre al minimo il LOD a discapito però della tracking speed massima.
Un design semplice, vecchio eppure ancora perfetto... :O
eliogolf
03-09-2013, 09:46
stavo vedendo ieri gli zowie, concordo per l'ec1! tra l'altro ha le dimensioni molto simili anche al mouse che avevo prima.
Hmmm..per la lente non penso sia un problema, cioè, ero abituato ad alti dpi ma al massimo posso usarlo a 2300 e aumentare un po' in-game switchando quando è richiesta più precisione.
Per gli switch..ora che me lo dici...:D io giocherei prettamente ad fps dove comunque non stai sempre a clickare, però, ogni tanto mi capita di giocare a league of legends con gli amici e là ci scappano un sacco di click al minuto, non so se questo può essere un problema.
Però per il resto, da come leggevo ieri dalle review, mi pare ottimo e minimalista :D poi sinceramente son due giorni che mi sbatto per trovare un mouse nuovo :asd: stasera tolti gli ultimi dubbi penso di ordinarlo. La versione black, che dovrebbe essere gommata come il lachesis, e sicuramente l'ec1 visto che con 10 centimetri in meno dell'ec2 il palm grip va a farsi benedire
Donbabbeo
03-09-2013, 10:46
stavo vedendo ieri gli zowie, concordo per l'ec1! tra l'altro ha le dimensioni molto simili anche al mouse che avevo prima.
Hmmm..per la lente non penso sia un problema, cioè, ero abituato ad alti dpi ma al massimo posso usarlo a 2300 e aumentare un po' in-game switchando quando è richiesta più precisione.
Per gli switch..ora che me lo dici...:D io giocherei prettamente ad fps dove comunque non stai sempre a clickare, però, ogni tanto mi capita di giocare a league of legends con gli amici e là ci scappano un sacco di click al minuto, non so se questo può essere un problema.
Però per il resto, da come leggevo ieri dalle review, mi pare ottimo e minimalista :D poi sinceramente son due giorni che mi sbatto per trovare un mouse nuovo :asd: stasera tolti gli ultimi dubbi penso di ordinarlo. La versione black, che dovrebbe essere gommata come il lachesis, e sicuramente l'ec1 visto che con 10 centimetri in meno dell'ec2 il palm grip va a farsi benedire
L'unico motivo per andare oltre i 1000 CPI che mi viene in mente è solo in quei giochi di guerra dove il carroarmato gira estremamente lento :asd:
Non a caso la maggiorparte della gente che gioca a livello competitivo ad fps si affida tutt'ora all'Intellimouse che ha la roboante risoluzione di ben 400 CPI :D
Io personalmente tengo il mouse a 1000 CPI su una risoluzione WUXGA.
Per gli Huano, non starci troppo a pensare, la differenza è minima.
La differenza di lunghezza è comunque di 1 cm, non 10 :asd:
up
Non c'è bisogno di quotare o uppare ogni 2 ore, non è una chat.
Comunque sì, Synapse sta attivo in background sempre e lo stuttering avviene quando lo si usa con il profilo online perché richiede più tempo per ottenere i dati dal cloud. In modalità offline non dovrebbe dare alcun problema sebbene sia un orpello inutile.
eliogolf
03-09-2013, 10:54
oddio..ho scritto 10cm?
ahahahhahaha :asd: volevo dire, circa 10 mm (mi pare 8)
in quel caso sarebbe stato ancora più corto del trust da notebook che vidi in un centro commerciale, praticamente lo poteva usare solo un bambino :sofico:
ee...vabbene dai, allora stasera lo ordino!
L'unica cosa..come impostazione cosa mi consigli? Di tenerlo 1000hz@1150 così da poter diminuire o aumentare se mi serve, e regolare poi la precisione in-game?
Il tappetino vabeh penso non ci sia problema, ho un SX della SS
Pace a lui, non lo producono più e mi si sta anche rovinando :( quando dovrò prenderne uno nuovo, che mi consigli? il razer manticor misa che è in alluminio..sinceramente essendo fresco, mi ci trovo benissimo
Mega Man
03-09-2013, 11:21
oddio..ho scritto 10cm?
ahahahhahaha :asd: volevo dire, circa 10 mm (mi pare 8)
in quel caso sarebbe stato ancora più corto del trust da notebook che vidi in un centro commerciale, praticamente lo poteva usare solo un bambino :sofico:
ee...vabbene dai, allora stasera lo ordino!
L'unica cosa..come impostazione cosa mi consigli? Di tenerlo 1000hz@1150 così da poter diminuire o aumentare se mi serve, e regolare poi la precisione in-game?
Il tappetino vabeh penso non ci sia problema, ho un SX della SS
Pace a lui, non lo producono più e mi si sta anche rovinando :( quando dovrò prenderne uno nuovo, che mi consigli? il razer manticor misa che è in alluminio..sinceramente essendo fresco, mi ci trovo benissimo
Gli Zowie sono tutti ottici, o sbaglio? Prendi un bel Vespula che è pure comodo grazie al poggiapolso, e bona! :D
eliogolf
03-09-2013, 11:31
yes, tutti col medesimo sensore!
in effetti ho adocchiato anche il vespula :D anche se, mentre gioco ho costantemente la mano a 55 gradi ed i mousepad alluminio/vetro mi hanno aiutato :asd:
in vetro...ne ho visti veramente pochi in giro ad oggi, in alluminio non so come si comporta col sensore :D proverò settimana prossima spero
Mega Man
03-09-2013, 11:38
In alluminio non è consigliato di solito solo per i sensori laser?
Per il caldo prendi una ventolina usb che ti soffia sulla mano e sei a posto :asd: :asd:
eliogolf
03-09-2013, 11:54
:sofico:
Non saprei sinceramente! Sò che con l'EC1 molti abbinano un mousepad in plastica rigida in effetti, comunque, proverò, anche se mi dispiacerebbe non poter usare il compagno delle vecchie fraggate :cry:
le_mie_parole
03-09-2013, 13:34
allora, sotto i 50 euro ho trovato l'm510 della Logitech, l'Aerocool Strike-X Freedom Wireless Gaming Mouse.
Se vuoi un prodotto di qualità spendi 20 euro in più e prenditi l'Orochi della Razer
logitech con me ha chiuso, gli altri due non vanno bene, hanno 2 batterie, il mio solo 1, grazie cmq
PaulGuru
03-09-2013, 18:32
L'unico motivo per andare oltre i 1000 CPI che mi viene in mente è solo in quei giochi di guerra dove il carroarmato gira estremamente lento :asd:
Non a caso la maggiorparte della gente che gioca a livello competitivo ad fps si affida tutt'ora all'Intellimouse che ha la roboante risoluzione di ben 400 CPI :D
Io personalmente tengo il mouse a 1000 CPI su una risoluzione WUXGA.
Per gli Huano, non starci troppo a pensare, la differenza è minima.
La differenza di lunghezza è comunque di 1 cm, non 10 :asd:
Se metti il massimo dei DPI e abbassi l'accelerazione del menù di gioco hai un puntatore veloce allo stesso modo ma più fermo e preciso.
In Windows potrei fare lo stesso ma sto con 1000dpi, basta avere il pulsante di cambio in tempo reale.
eliogolf
03-09-2013, 19:09
in effetti anche io sapevo così :D cioè, per fare un esempio banale, se devi usare 1000dpi e avere sensibilità 3.0 nel gioco, in teoria dovrebbe (dovrebbe..) essere meglio 3000dpi con 1.0 nel gioco
Magari nella pratica non che cambi molto eh! però..giusto per una curiosità :D
Donbabbeo
03-09-2013, 19:54
Beh dipende.
Come regola di massima qualsiasi alterazione della sensibilità via software crea un'interpolazione del segnale, per questo sotto Windows si usa la sensibilità a livello 6 che è quella del mouse cioè senza incremento o decremento da parte dell'OS.
La cosa ovviamente si estende anche ai giochi, tenere la sensibilità 0 (cioè quella che non introduce variazioni via software) è la scelta più indicata.
eliogolf
03-09-2013, 20:00
:D ho sempre fatto così sinceramente
certo, tenere 6400dpi e sensibilità in-game a zero penso sia comunque una pazzia :asd: però si, finché possono aumentare con i dpi tenendo la sensibilità a 0 da software credo sia meglio.
hmmm don, ma i tappetini in alluminio sono sconsigliati con i sensori ottici? così stavo leggendo
se è così misa che tocca cambiare anche quello...prenderei un mouse laser, ma a questo punto visto che mi si è rovinato un po' l'ss sarei anche disposto a cambiarlo
Sinceramente ho il dubbio tra deathadder 2013 (o be?) con synpapse 2.0 offline e L'EC1.
E..poi il tappetino ecco, mettendo in conto non andasse bene l'ss e/o razer manticor che sono in alluminio.
Hem..boh :D voi che dite? ho tempo per l'ordine visto che il computer nuovo arriva a fine settembre, però vorrei prendere qualcosa e via senza girarci troppi intorno :D
PaulGuru
03-09-2013, 20:01
Beh dipende.
Come regola di massima qualsiasi alterazione della sensibilità via software crea un'interpolazione del segnale, per questo sotto Windows si usa la sensibilità a livello 6 che è quella del mouse cioè senza incremento o decremento da parte dell'OS.
La cosa ovviamente si estende anche ai giochi, tenere la sensibilità 0 (cioè quella che non introduce variazioni via software) è la scelta più indicata.
Non puoi tenerla a 0, perchè 0 per alcuni titoli vuol dire che non si muove proprio, roba da 1mm per ogni decimentro di movimento.
Black Ops 2 ad esempio, al minimo il mio mouse al massimo per spostare leggermente il mirino deve lavorare di braccio o fare il low-senser con 5700dpi :Prrr: e probabilmente non sarebbe comunque sufficientemente veloce, quindi metto al massimo il mouse e poi dal gioco diminuisco tanto quanto basta, che sia a 0 o solamente più vicino è sempre meglio.
Quindi in Windows il valore 6 vuol dire 0 accelerazione ?
la casella con scritto "aumenta precisione mouse" centra anche lei qualcosa ?
Donbabbeo
04-09-2013, 08:31
Non puoi tenerla a 0, perchè 0 per alcuni titoli vuol dire che non si muove proprio, roba da 1mm per ogni decimentro di movimento.
Black Ops 2 ad esempio, al minimo il mio mouse al massimo per spostare leggermente il mirino deve lavorare di braccio o fare il low-senser con 5700dpi :Prrr: e probabilmente non sarebbe comunque sufficientemente veloce, quindi metto al massimo il mouse e poi dal gioco diminuisco tanto quanto basta, che sia a 0 o solamente più vicino è sempre meglio.
Quindi in Windows il valore 6 vuol dire 0 accelerazione ?
la casella con scritto "aumenta precisione mouse" centra anche lei qualcosa ?
Ho detto sensibilità a 0 tanto per dire, l'ho specificato chiaramente che intendo quella sensibilità che non introduce variazioni via software.
È chiaro se impostandola a 0 dal gioco e questo praticamente non si muove introduce un'interpolazione per difetto enorme.
Sì, impostare il valore a 6 da Windows è quello che non introduce artefatti. Non si tratta di accelerazione comunque, quanto di interpolazione.
La casella dell'aumento precisione lasciala disattivata.
PaulGuru
04-09-2013, 08:47
Ho detto sensibilità a 0 tanto per dire, l'ho specificato chiaramente che intendo quella sensibilità che non introduce variazioni via software.
È chiaro se impostandola a 0 dal gioco e questo praticamente non si muove introduce un'interpolazione per difetto enorme.
Sì, impostare il valore a 6 da Windows è quello che non introduce artefatti. Non si tratta di accelerazione comunque, quanto di interpolazione.
La casella dell'aumento precisione lasciala disattivata.
ma scusa in gioco come si fa a capire quale è il valore senza alterazioni ?
Donbabbeo
04-09-2013, 08:52
ma scusa in gioco come si fa a capire quale è il valore senza alterazioni ?
E che ne so, di solito è quello di default, se no si cerca su internet gioco per gioco.
PaulGuru
04-09-2013, 09:40
che tipo di differenza c'è fra un tappetino predisposto per la velocità ed uno per il controllo ?
Se intendo avere un puntatore più stabile e fermo e fare linee più dritte quale dovrei prendere fra i due ?
Lo chiedo perchè la prima risposta a naso che viene in mente è uno per il controllo ma un mousepad da del genere non porterebbe ad un aumento della sensibilità e quindi a movimenti più oscillanti quando si muove il mouse a bassa velocità ?
O è meglio perchè meno scivoloso ?
eliogolf
04-09-2013, 09:45
uhm..ragazzi penso di optare per il deathadder 2013 :D lo trovo online a poco rispetto lo zowie, ultimamente ho sempre avuto razer e come ergonomia non ho trovato di meglio, per i synapse li metterò offline!
Ora però, essendo il sensore ottico non so che mousepad prendere :sofico: o meglio, un'idea ce l'ho
se dovesse andare bene come superficie anche l'alluminio prenderei il razer manticor, altrimenti il goliathus speed non sarebbe male (un amico ha la stessa accoppiata).
Sennò..puntare su qualche steelseries, un 9HD od un QCK ad esempio, anche se non avendoli mai provati non saprei.
Tra l'altro leggendo alcune review classificano come poco "scivolosi" proprio i tappetini in alluminio e le varie versioni speed :confused: io sinceramente ora con l'ss sx mi trovo bene come controllo-scivolosità, anche perché forse highsens+tappetino molto scivoloso..invece di chiappare gli headcrab su half life sparo alle nuvole :sofico:
Mega Man
04-09-2013, 10:34
Ma pigliate un Vespula così avete sia speed che control e passa la paura :D
@Elio: per "a poco" quanto intendi? Meno di 60 € non l'ho visto, dopotutto è un mouse nuovo
eliogolf
04-09-2013, 11:24
nuoooo lo voglio d'alluminio :asd: hahaha! non so come si comporta il sensore, in una review dicono vada bene sia per ottici che laser! però vorrei avere un commento di chi ha la combinazione, non vorrei che prendo deathadder e manticor e mi ritrovo col mouse che scatta :sofico:
comunque si, quel prezzo là, vabeh meno di 60 non lo trovi da nessuna parte...però se confrontato al prezzo del lachesis appena usci è molto più basso
PaulGuru
04-09-2013, 11:32
Synapse 2.0 ho sentito che a qualche utente non permette alla VGA di andare in modalità 2D perchè sfrutta l'accelerazione 3D in backgound.
Mega Man
04-09-2013, 11:38
nuoooo lo voglio d'alluminio :asd: hahaha! non so come si comporta il sensore, in una review dicono vada bene sia per ottici che laser! però vorrei avere un commento di chi ha la combinazione, non vorrei che prendo deathadder e manticor e mi ritrovo col mouse che scatta :sofico:
comunque si, quel prezzo là, vabeh meno di 60 non lo trovi da nessuna parte...però se confrontato al prezzo del lachesis appena usci è molto più basso
Mmmh non me lo ricordo il Lachesis.... però so che adesso l'Ourboros costa 150 € :sofico: anche se non ho capito perché costa così tanto e qual'è la sua specialità, per me il Deathadder è già il top :mbe:
eliogolf
04-09-2013, 12:08
Synapse 2.0 ho sentito che a qualche utente non permette alla VGA di andare in modalità 2D perchè sfrutta l'accelerazione 3D in backgound.
era un bug dei driver 314 a quanto pare..ma dopo l'hanno risolto :D almeno, così leggo googlando
comunque..si beh l'ouro lo prenderei solo perché ha il nome di un boss di resident evil :asd: il fatto che sia regolabile e wireless fa schizzare il prezzo, ma non penso siano due caratteristiche richieste da molti gamer, il DA poi ha un sensore migliore
PaulGuru
04-09-2013, 12:18
era un bug dei driver 314 a quanto pare..ma dopo l'hanno risolto :D almeno, così leggo googlando
comunque..si beh l'ouro lo prenderei solo perché ha il nome di un boss di resident evil :asd: il fatto che sia regolabile e wireless fa schizzare il prezzo, ma non penso siano due caratteristiche richieste da molti gamer, il DA poi ha un sensore migliore
Sembrerebbe lo facesse anche con ATI ;)
Il DA è un mouse che ha da sempre quella fascia di prezzo lì, e se ce ne sono altri di modelli anche della stessa Razer che costano di più è perchè valgono anche di più, il DA è un prodotto semplice ed esclusivamente per palmgrip senza nessuna particolare funzione aggiuntiva, nulla di eclatante, solo il fumo della novità.
Ouroboros è un finto wireless con regolazioni ergonomiche scarse, non di certo al pari dei Cyborg e per giunta sia quello che il DA non hanno regolazione del peso nè hanno componenti che non siano di plastica, se per te va bene spendere 60-140€ per un pezzo unicamente in plastica senza memoria interna e con software come Synapse obbligatorio buon per te ;)
eliogolf
04-09-2013, 12:30
yeah, ma infatti io più del deathadder non vado :D anche perché io cerco un mouse da palm grip senza tanti fronzoli, il deathadder forse ne ha già troppi, ma tant'è!
Comunque..penso di aver stilato una lista di probabili mousepad :D
della razer, o il destructor 2, il manticor ed il goliathus speed.
oppure, lo steelseries 9HD o il QCK
ora..il manticor è d'alluminio e pare che con i sensori ottici non dia il meglio, il qck ed il goliathus se non sbaglio sono di stoffa e io muovendomi con dita/palmo non è che mi trovo al meglio, tra l'altro è una superficie alquanto "poco speed" credo.
So..il destructor 2 come lo vedete? (o eventualmente il 9HD)
Donbabbeo
04-09-2013, 14:05
Il DA è un mouse che ha da sempre quella fascia di prezzo lì, e se ce ne sono altri di modelli anche della stessa Razer che costano di più è perchè valgono anche di più, il DA è un prodotto semplice ed esclusivamente per palmgrip senza nessuna particolare funzione aggiuntiva, nulla di eclatante, solo il fumo della novità.
Ma anche no.
DA è uno dei mouse con il sensore più performante e preciso in assoluto.
Sono gli altri prodotti Razer che son fatti per i gonzi con lucine e funzioni del piffero che non servono a niente.
Mega Man
04-09-2013, 14:14
Sembrerebbe lo facesse anche con ATI ;)
Il DA è un mouse che ha da sempre quella fascia di prezzo lì, e se ce ne sono altri di modelli anche della stessa Razer che costano di più è perchè valgono anche di più, il DA è un prodotto semplice ed esclusivamente per palmgrip senza nessuna particolare funzione aggiuntiva, nulla di eclatante, solo il fumo della novità.
Ouroboros è un finto wireless con regolazioni ergonomiche scarse, non di certo al pari dei Cyborg e per giunta sia quello che il DA non hanno regolazione del peso nè hanno componenti che non siano di plastica, se per te va bene spendere 60-140€ per un pezzo unicamente in plastica senza memoria interna e con software come Synapse obbligatorio buon per te ;)
Che sia fatto di plastica o d'oro poco m'interessa :D il Deathadder sarà anche solo fatto di plastica ma è di buona qualità, così come il Diamondback che (testimoni due amici) è durato 9 anni e va ancora benissimo.
Poi la cosa importante nelle prestazioni è il sensore che sul modello 2013 è uno dei migliori in assoluto :O
eliogolf
04-09-2013, 14:59
uhm..ragazzi, per chi ha il destructor, la superficie com'è? risulta comoda alle dita/polso? o leggermente "sabbiosa"?
E' quasi un anno che uso il Roccat Kova+ e non ho mai avuto problemi, però con il caldo di questa estate la colla ha cominciato a uscire dai bordi del mouse, rendendone fastidioso l'utilizzo (e inoltre puzza :D). Siccome mi sono trovato più che bene, ma vorrei passare al wireless per comodità sulla scrivania, sapete consigliarmi un modello simile (come quantità di tasti e stile) ma che sia wireless ?
All'epoca lo acquistai per 25 euro, mentre adesso costa il doppio...quindi come budget vorrei restare tra i 30-50 euro.
Grazie :)
PaulGuru
04-09-2013, 16:00
Volete dirmi che come prodotto il DA è superiore a Taipan ?
gianmarco_roma
04-09-2013, 16:14
Volete dirmi che come prodotto il DA è superiore a Taipan ?
per sensore si (quello del DA è flawless), il Taipan ha un'ergonomia diversa e sensore buggato
Donbabbeo
04-09-2013, 16:22
Volete dirmi che come prodotto il DA è superiore a Taipan ?
Il Taipan usa un sensore laser da 8200 DPI. Puro marketing per allocchi. :asd:
I DPI sono l'equivalente fotografico dei megapixel e laser < ottico.
eliogolf
04-09-2013, 17:23
ok ragazzi, dopo tanta fatica, ho ordinato deathadder 2013 + manticor
:D non voletemi male
ho letto di alcuni utenti e funzionano benissimo, non ci sono diciamo..bug..tra il sensore ed il tappetino.
Solo un'ultima cosa!
E' meglio impostare il DA a 1800dpi e (tipo) 2 di sensibilità ingame, o 5600 dpi (sto sparando numeri a caso eh!) e 1.0 ingame? avevo letto che il DA si comporta al meglio con 1800dpi, per questo ;)
PaulGuru
04-09-2013, 17:32
Non mi riferivo ai dpi, ma alla linea di prodotti in sè, ad esempio Taipan e Imperator generalmente sono prodotti che dovrebbero rappresentare qualcosa di più del DA che è la fascia più bassa dopo l'Abyssus.
Sensore soffre di accelerazione positiva ma quanto si avverte in senso pratico questo ? Quasi tutti i sensori sono buggati eppure i mouse si usano lo stesso.
Donbabbeo
04-09-2013, 20:09
E' meglio impostare il DA a 1800dpi e (tipo) 2 di sensibilità ingame, o 5600 dpi (sto sparando numeri a caso eh!) e 1.0 ingame? avevo letto che il DA si comporta al meglio con 1800dpi, per questo ;)
Il DA da il meglio di sè a 900 DPI. La sensibilità in game e da windows va sempre lasciata quella che non introduce interpolazione.
Non mi riferivo ai dpi, ma alla linea di prodotti in sè, ad esempio Taipan e Imperator generalmente sono prodotti che dovrebbero rappresentare qualcosa di più del DA che è la fascia più bassa dopo l'Abyssus.
Sensore soffre di accelerazione positiva ma quanto si avverte in senso pratico questo ? Quasi tutti i sensori sono buggati eppure i mouse si usano lo stesso.
Allora prendiamoli perché costano di più, chissenefrega se poi sono buggati...
Il top di gamma Razer è il DeathAdder, gli altri sono inutili accrocchi per spennare i polli
Mega Man
04-09-2013, 20:50
Il DA da il meglio di sè a 900 DPI. La sensibilità in game e da windows va sempre lasciata quella che non introduce interpolazione.
900 DPI? Ma così mi sembra di usare uno dei primi mouse ottici della Microsoft che andavano lentissimi :stordita: pensavo di usarlo almeno a 1800 :asd:
Allora prendiamoli perché costano di più, chissenefrega se poi sono buggati...
Il top di gamma Razer è il DeathAdder, gli altri sono inutili accrocchi per spennare i polli
Il sensore è il cuore del mouse e quello del DA è il migliore... ergo quoto anch'io che sia il top gamma ;) è senza fronzoli ed ha tutto il necessario, poi certo se non sei per niente abituato al palmgrip oppure ti servono 10 tasti sul mouse, è un altro conto :D però dire che sia di "fascia bassa"... è giusto un po' azzardato :rolleyes:
Comunque non ho capito in cosa incidono questi bug.
L'Abyssus invece come se la cava? L'avrei preso ad occhi chiusi ma almeno due tasti aggiuntivi mi fanno comodo!
eliogolf
04-09-2013, 22:01
Il DA da il meglio di sè a 900 DPI. La sensibilità in game e da windows va sempre lasciata quella che non introduce interpolazione.
Allora prendiamoli perché costano di più, chissenefrega se poi sono buggati...
Il top di gamma Razer è il DeathAdder, gli altri sono inutili accrocchi per spennare i polli
uhm..
però aspetta, lasciando a default windows (quello è scontato) e la sensibilità ingame idem..mettiamo che 900dpi è poco (o per gusto personale, o per tipo di gioco..ecc.) è meglio alzare i dpi?
diciamo, nel teorico, sarebbe sempre meglio alzare solo i DPI e nel caso questi non bastassero (vabeh, nel caso del DA non penso, 6400 sono esageratissimi) si può alzare la sensibilità ingame?
PaulGuru
04-09-2013, 23:19
Quasi tutti i mouse high end fra i più famosi hanno scelto l'Avago9800, funzionano tutti male ?
Donbabbeo
05-09-2013, 08:27
Quasi tutti i mouse high end fra i più famosi hanno scelto l'Avago9800, funzionano tutti male ?
Marketing. Fa figo avere il sensore laser, così ti sparano il prezzo più alto.
E sì, funzionano tutti male.
Ovviamente si parla di male in termini relativi, cioè funzionano pure bene, ma il sensore ha comunque un'accelerazione non disattivabile non per scelta dei vari marchi o dell'avago stessa, ma per la tecnologia laser in sè.
Ottico > laser, oggi come oggi non esiste un sensore laser privo di difetti.
uhm..
però aspetta, lasciando a default windows (quello è scontato) e la sensibilità ingame idem..mettiamo che 900dpi è poco (o per gusto personale, o per tipo di gioco..ecc.) è meglio alzare i dpi?
diciamo, nel teorico, sarebbe sempre meglio alzare solo i DPI e nel caso questi non bastassero (vabeh, nel caso del DA non penso, 6400 sono esageratissimi) si può alzare la sensibilità ingame?
La sensibilità in game così come quella in Windows sarebbe bene non toccarle mai perché introducono interpolazione software e basta.
Se a uno non basta 900 si deve alzare il DPI dal mouse.
A seconda del mouse sarebbe anche opportuno controllare il datasheet del sensore per capire quali step permette e capire quindi quali DPI del proprio mouse hanno risoluzione nativa e quali interpolata.
PD: Per non dimenticare
STMicroelectronics OS MLT 04 usato nei Microsoft IntelliMouse (fuori produzione)
Avago ADNS-3888* usato nel Razer DeathAdder 3.5, B.E. e nell'Abyssus (esclusiva Razer) [rischio jitter con l'Abyssus, serve una versione con il nuovo firmware visto che non può essere aggiornato]
Avago ADNS-3668* usato nel Razer DeathAdder 3 (esclusiva Razer)
Avago ADNS-3090* usato nel CM Spawn, CM Recon, Zowie AM***, Ninox Aurora**, Zowie EC eVo***, Zowie EC2 eVo***, Roccat Savu****,
Avago ADNS-3095* usato nel Logitech G400
Avago ADNS-3988 usato nel Razer DeathAdder 2013 e nel Razer Krait 2013 (esclusiva Razer)
*: si tratta dello stesso identico sensore, la versione 3090/3095 è uguale al 3668/3888 ma non è esclusiva di nessuno.
**: i mouse che utilizzano quel sensore sono in realtà in numero più elevato. Solo quelli che non hanno problemi di tracciamento sono stati elencati. I problemi potrebbero dipendere dall'utilizzo di lenti, di firmware o di led differenti.
***: la lente nell'ottica degli Zowie è stata modificata per avere un LOD estremamente basso, a causa di questo hanno una velocità massima di tracciamento più bassa degli altri mouse con lo stesso sensore.
****: è molto schizzinoso con il materiale e la texture del mousepad, con pad non adatto ha una tracking speed massima molto bassa sembra risolto con gli ultimi firmware. Attualmente è uno dei pochissimi mouse che ha tutti gli step a risoluzioni native e con tracking speed massima oltre i 4 m/s
eliogolf
05-09-2013, 09:23
grazie :D chiarissimo ;)
comunque, è vero, il lachesis che avevo prima con sensore laser per carità funzionava benissimo, ma
a) prima di alcuni aggiornamenti firmware, a volte ti schizzava il cursore random verso l'altro
b) in ogni caso, è rimasto sempre il bug dell'asse z, anche se essendo highsens non mi capitava praticamente mai
PaulGuru
05-09-2013, 11:50
a) prima di alcuni aggiornamenti firmware, a volte ti schizzava il cursore random verso l'altro
Sono problemi di mouse economici quelli o di tappetini lucidi non adatti, io col mio Corsair non ne ho mai avuti manco uno, con il Pleomax dell'ufficio sì. Non sono problemi della natura del sensore, sono problemi del prodotto in sè perchè oltre al sensore esiste anche la scheda su cui dovrà essere inserito con tanto di memoria e processore che lavora tramite un firmware.
Ho avuto anche lo Xornet e lo Spawn che erano ottici e con sensore non buggato eppure erano tutti e due inferiori al mio M90, magari è buggato ma sono difetti non percettibili nell'uso pratico.
eliogolf
05-09-2013, 11:56
eh appunto, da un lachesis non te l'aspetteresti molto :D però vabeh, lo risolsero abbastanza presto il problema.
Anche perché, se tutti i mouse a parte quelli elencati fossero pesantemente buggati nessuno li comprerebbe diciamo
Son problemi su cui si può chiudere un occhio (tipo l'asse z), però certo..se c'è un modello comunque buono e senza problemi che magari costa anche meno... :D
Mega Man
05-09-2013, 12:23
Ma perché il Krait 2013 lo vendono solo in certi paesi? Non sembra tanto male come mouse economico... uffa :O
Stratoblu
05-09-2013, 12:45
La scelta emotiva è prevalentemente estetica, ma anche "sostenuta" da positive recensioni. Che a ben cercare non sono poi così positive del tutto...
La scelta ragionata è dettata dalle "antiche" e convalidate impressioni positive del marchio che ho avuto più volte in passato per la medesima componentistica.
Entrambi si adattano alle caratteristiche personali di gioco, il prezzo nei negozi è quasi simile, su Amazon invece c'è una bella differenza.
La scelta è tra il R.A.T. 7 e i Logitech G500/G602/G700/s(W).
Il R.A.T. lo trovo bellissimo, oltre ad avere una struttura in alluminio, è pesante, ma maneggevole, estremamente adattabile, scorrevolissimo, con un buon feeling, a parte forse la rotellina e il suo movimento che paiono non avere la stessa qualità di tutto il resto. Il dpi è noto e non lo cito nemmeno. Per il suo prezzo ci aspetterebbe l'implementazione a bordo della gestione dei profili, che invece è demandata al software installato sul computer.
Il logitech è bruttino, comune, plasticoso, ma tecnicamente è superiore in tutto. Inoltre è inferiore nel prezzo.
Potete mettere voi il carico da undici per aiutarmi nella scelta ? Accetto anche ragionati suggerimenti alternativi.
Tendenzialmente appoggio QUASI tutta la mano sul controller, alternando una postura delle dita parzialmente ad arco (fingertip). Sono una via di mezzo tra il mid e l'high senser....
PaulGuru
05-09-2013, 12:54
eh appunto, da un lachesis non te l'aspetteresti molto :D però vabeh, lo risolsero abbastanza presto il problema.
Anche perché, se tutti i mouse a parte quelli elencati fossero pesantemente buggati nessuno li comprerebbe diciamo
Son problemi su cui si può chiudere un occhio (tipo l'asse z), però certo..se c'è un modello comunque buono e senza problemi che magari costa anche meno... :D
Il Taipan dalle review utenti non ha il problema dell'asse Z nè quello dell'accelerazione positiva ed è un Avago9800 laser
Mega Man
05-09-2013, 23:49
è nel quinto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22492245&postcount=5
Donbabbeo
06-09-2013, 08:25
Ma non la si potrebbe mettere nel primo post, vista l'utilità?
Storia lunghissima di moderatori, OP e tante altre cose.
L'idea era avere un thread simile a quello delle tastiere meccaniche ma è naufragato tutto.
Vediamo cosa riserva il futuro.
Stratoblu
06-09-2013, 11:08
La scelta emotiva è prevalentemente estetica, ma anche "sostenuta" da positive recensioni. Che a ben cercare non sono poi così positive del tutto...
La scelta ragionata è dettata dalle "antiche" e convalidate impressioni positive del marchio che ho avuto più volte in passato per la medesima componentistica.
Entrambi si adattano alle caratteristiche personali di gioco, il prezzo nei negozi è quasi simile, su Amazon invece c'è una bella differenza.
La scelta è tra il R.A.T. 7 e il Logitech G500/G602/G700/s(W)
Il R.A.T. lo trovo bellissimo, oltre ad avere una struttura in alluminio, è pesante, ma maneggevole, estremamente adattabile, scorrevolissimo, con un buon feeling, a parte forse la rotellina e il suo movimento che paiono non avere la stessa qualità di tutto il resto. Il dpi è noto e non lo cito nemmeno. Per il suo prezzo ci aspetterebbe l'implementazione a bordo della gestione dei profili, che invece è demandata al software installato sul computer.
Il logitech è bruttino, comune, plasticoso, ma tecnicamente è superiore in tutto. Inoltre è inferiore nel prezzo.
Potete mettere voi il carico da undici per aiutarmi nella scelta ? Accetto anche ragionati suggerimenti alternativi.
Tendenzialmente appoggio QUASI tutta la mano sul controller, alternando una postura delle dita parzialmente ad arco (fingertip). Sono una via di mezzo tra il mid e l'high senser....
Up...
Un buon mouse fra i 40 e i 60 euro ?
Tendenzialmente propenderei per la Logitech, ma sono aperto ad alternative.
Non mi interessano tasti per le macro e caratteristiche varie, basta che sia comodo (non troppo piccolo), preciso e wireless
thx :D
Mega Man
06-09-2013, 13:20
Un buon mouse fra i 40 e i 60 euro ?
Tendenzialmente propenderei per la Logitech, ma sono aperto ad alternative.
Non mi interessano tasti per le macro e caratteristiche varie, basta che sia comodo (non troppo piccolo), preciso e wireless
thx :D
La scelta era ampia... fino a quando non hai detto "wireless" :D
Ci sarebbe quello Aerocool non sembra male
http://www.aerocool.com.tw/strike-x/mouse/640.html
La scelta era ampia... fino a quando non hai detto "wireless" :D
Ci sarebbe quello Aerocool non sembra male
http://www.aerocool.com.tw/strike-x/mouse/640.html
Questo ?
http://www.amazon.co.uk/Aerocool-Strike-X-Freedom-Wireless-1600DPI/dp/B006E233IY/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1378470249&sr=8-3&keywords=aerocool+strike-x+mouse
Ma è un entry level...
Non che mi faccia schifo risparmiare qualcosa, ma è affidabile ?
Ieri arrivato il razer mamba!!
Avevo provato diversi mouse gaming in un negozio in germania ed ero rimasto colpito da questo ma il prezzo mi ha lasciato pensare e dopo circa 6 mesi ho deciso.....
Solo la confezione merita il costo ....
Per ora provaro poco (con crysis)ma ci ci sono trovato subito bene.....in regalo c era il tappetino che è pesantissimo ma scorrevole.....non mi ero mai avvicinato a mouse di questa fascia di prezzo ma è un altro pianeta......penso anche sicuramente spendendo meno
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
io invece ho sostituito il mio Razer Naga con il Deathadder 2013 e dal momento che volevo prendere anche la blackwidow tournament edition ho fatto lo stock intero (prima avevo la blackwidow normale senza led ma era troppo grande per gli spostamenti) direi che per ora sembra andare bene il deathadder l'unica pecca e riuscire a giocare senza i tastini che alla fine anche se ne usavo 4 in starcraft 2 mi erano di grande aiuto in certe situazioni!
Mega Man
07-09-2013, 09:42
Vi ho preparato un bel unboxing + commento, ed a breve anche una recensione :D
Have fun
http://www.bitsandchips.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=5659
non posso copia-incollare perché ho messo troppe immagini e c'è il limite di 10 :O
doctor who ?
07-09-2013, 14:38
tra 30-35€ cosa posso trovare di buono ?
vorrei tasti extra, lati in gomma :Q_, preferirei wired, ma soprattutto che non mi si distrugga in mano, il mio samsung è durato 7 anni D:
ho fatto qualche giro...
Ozone Xenon
unica nota negativa, non ha tasti extra :\ non che li voglia per forza, ma spendendo 30€ ...
Logitech M510
nota "negativa" (è da vedere se è negativa)
è wireless.. non mi fido molto del wireless, mi capita di leggere che possa laggare, non essere riconosciuto, essere meno reattivo/preciso...
questo m510 può essere usato anche in game senza smadonnare ?
Souris Sharkoon Laser Fireglider
interessante, esteticamente la texture non mi piace tantissimo, matutto sommato mi pare carino, ma questa marca è affidabile ? è la prima volta che la sento, sono ignorante. :\
alternative ?
Mega Man
07-09-2013, 15:34
tra 30-35€ cosa posso trovare di buono ?
vorrei tasti extra, lati in gomma :Q_, preferirei wired, ma soprattutto che non mi si distrugga in mano, il mio samsung è durato 7 anni D:
ho fatto qualche giro...
Ozone Xenon
unica nota negativa, non ha tasti extra :\ non che li voglia per forza, ma spendendo 30€ ...
Logitech M510
nota "negativa" (è da vedere se è negativa)
è wireless.. non mi fido molto del wireless, mi capita di leggere che possa laggare, non essere riconosciuto, essere meno reattivo/preciso...
questo m510 può essere usato anche in game senza smadonnare ?
Souris Sharkoon Laser Fireglider
interessante, esteticamente la texture non mi piace tantissimo, matutto sommato mi pare carino, ma questa marca è affidabile ? è la prima volta che la sento, sono ignorante. :\
alternative ?
Guarda gli Aerocool, CM Storm Xornet, Razer Abyssus (ha ma solo i tre pulsanti standard).
Il Fireglider l'ho appena "pensionato" usandolo vicino al notebook, ma l'ho utilizzato per 4 anni ininterrottamente e va ancora benone ;) se non ti piace rosso prendi la versione nera! Credo sia l'unico mouse economico degno di nota, infatti monta il sensore laser del vecchio Copperhead.
Oppure dai un occhio al Darkglider ed al nuovo Draconia che hanno un sensore diverso.
Questo ?
http://www.amazon.co.uk/Aerocool-Strike-X-Freedom-Wireless-1600DPI/dp/B006E233IY/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1378470249&sr=8-3&keywords=aerocool+strike-x+mouse
Ma è un entry level...
Non che mi faccia schifo risparmiare qualcosa, ma è affidabile ?
Bhe, non ha un sensore all'avanguardia e non è il top, se è quello che intendi. Di mouse Wifi decenti non ne conosco molti su quella cifra :fagiano: dai un'occhiata ai CM storm!
io invece ho sostituito il mio Razer Naga con il Deathadder 2013 e dal momento che volevo prendere anche la blackwidow tournament edition ho fatto lo stock intero (prima avevo la blackwidow normale senza led ma era troppo grande per gli spostamenti) direi che per ora sembra andare bene il deathadder l'unica pecca e riuscire a giocare senza i tastini che alla fine anche se ne usavo 4 in starcraft 2 mi erano di grande aiuto in certe situazioni!
http://i1236.photobucket.com/albums/ff442/MegaNando/tumblr_ksczlyQbeU1qzx4k0o1_500.jpg
doctor who ?
07-09-2013, 17:56
ok, ero molto tentato dallo sharkoon ed ora lo sono di più :asd:
ma, giusto per cultura personale, c'è sostanziale differenza tra wireless e wired o sono tutte seghe mentali mie :asd: ?
p.s. la versione nera sarebbe presente dalle amazzoni tedesche a 19,95 :rolleyes: conviene comprare di li o ci sono spese extra ecc... ?
Mega Man
07-09-2013, 18:17
ok, ero molto tentato dallo sharkoon ed ora lo sono di più :asd:
ma, giusto per cultura personale, c'è sostanziale differenza tra wireless e wired o sono tutte seghe mentali mie :asd: ?
p.s. la versione nera sarebbe presente dalle amazzoni tedesche a 19,95 :rolleyes: conviene comprare di li o ci sono spese extra ecc... ?
Se ti può servire, qua c'è un mio commentino ;)
http://www.bitsandchips.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=5570
doctor who ?
07-09-2013, 18:25
Se ti può servire, qua c'è un mio commentino ;)
http://www.bitsandchips.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=5570
è tra i candidati finali :asd:
ma ho appena visto un Anker a 35,99 qualcuno mi sa dire com'è ?
Mega Man
07-09-2013, 18:32
è tra i candidati finali :asd:
ma ho appena visto un Anker a 35,99 qualcuno mi sa dire com'è ?
Se guardi l'estetica mi pare sia un rebrand o clone del Drakonia...
doctor who ?
07-09-2013, 18:38
Si ma del Drakonia è la texture che proprio non mando giù, anche del Fireglider non mi fa particolarmente impazzire, infatti sto considerando la versione nera :asd:
a parte i led grezzissimi che mi sembra possano essere spenti, come qualità dico, mi sono girato le amazzoni europee ed i commenti sono tutti classificati con 4 o 5.
vedendolo tutto acceso come un albero di natale non l'avevo manco guardato, l'avevo dato per una cinesata random, invece pare anche buono :O
Mega Man
07-09-2013, 18:57
Prova a cercare il prezzo del Darkglider (NON è il Fireglider nero), ha lo stesso sensore del Drakonia ma un design più sobrio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22492245&postcount=5
Altrimenti vai di Anker che dovrebbe essere un rebrand ma uguale :D
Oppure ci dovrebbe anche essere un modello di Trust che è il rebrand del Fireglider, però con una colorazione meno zarra :asd: lo capisci subito che è lui ;)
doctor who ?
07-09-2013, 19:10
l'avevo già visto, bello, ma sforo di budget :(
trust... no, trust no.
ho 2 mouse ed un paio di cuffie con microfono della trust, che se andavo ai cinesi alla metà avevo qualcosa di meglio...
mi saranno capitati componenti difettati, sarà sfiga, non lo so, ma mai più trust :asd:
a questo punto credo che tirerò un dado per decidere tra il fireglider nero e l'anker :| ...
PaulGuru
07-09-2013, 19:11
è previsto un aggiornamento anche per l'imperator ? o è già 4g ?
Mega Man
07-09-2013, 19:17
l'avevo già visto, bello, ma sforo di budget :(
trust... no, trust no.
ho 2 mouse ed un paio di cuffie con microfono della trust, che se andavo ai cinesi alla metà avevo qualcosa di meglio...
mi saranno capitati componenti difettati, sarà sfiga, non lo so, ma mai più trust :asd:
a questo punto credo che tirerò un dado per decidere tra il fireglider nero e l'anker :| ...
LoL! No ma quel Trust è solo un rebrand, comunque costa uguale quindi tantovale che scegli il Fire nero :asd:
Dimenticavo, controlla che tipo di "presa" hai perché Fire e Draconia sono per palm\claw, se hai una presa fingertripo non ti ci troverai al meglio
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic
è previsto un aggiornamento anche per l'imperator ? o è già 4g ?
http://www.razerzone.com/it-it/store/razer-imperator
doctor who ?
07-09-2013, 19:40
conoscevo già la guida razer :asd:
il punto è che io sono un ibrido tra claw e finger
in pratica mentre "impugno" il mouse le dita non sono proprio ad artiglio, ma sono più "distese", non abbastanza distese da essere fingertip
ma il modo di "tenere" il corpo del mouse è più da claw
Ciao a tutti ragazzi mi servirebbe un nuovo mouse per gaming, gioco praticamente con tutto anche se il mouse lo uso solo per FPS e MMORPG i restanti giochi preferisco il pad della 360...
Caratteristiche:
Claw Grip/Finger Trip ho provato mouse di entrambe le tipologie e la mia impugnatura si adatta perfettamente senza problemi di sorta contrariamente a quelli palm grip.
Sensibilità mid senser, non sono mai stato ne per l'ipersensibilità ne per la bradipicità ma semplicemente una sensibilità media leggermente piu accelerata (anche se non è un problema in quanto la maggior parte dei mouse anche high senser è regolabile)
Il mio budget massimo è di 80e ma solo se ne vale la pena in quanto preferirei spendere meno.
PaulGuru
08-09-2013, 00:01
conoscevo già la guida razer :asd:
il punto è che io sono un ibrido tra claw e finger
in pratica mentre "impugno" il mouse le dita non sono proprio ad artiglio, ma sono più "distese", non abbastanza distese da essere fingertip
ma il modo di "tenere" il corpo del mouse è più da claw
se non muovi il polso è sempre fingertip, non centra quando sono distese le dita.
ranma over
08-09-2013, 00:29
Ho un mouse pad della roccat il modello taito da 3mm e volevo un consiglio su come lavarlo,se si può mettere in lavatrice o a mano.
Mega Man
08-09-2013, 05:53
Ciao a tutti ragazzi mi servirebbe un nuovo mouse per gaming, gioco praticamente con tutto anche se il mouse lo uso solo per FPS e MMORPG i restanti giochi preferisco il pad della 360...
Caratteristiche:
Claw Grip/Finger Trip ho provato mouse di entrambe le tipologie e la mia impugnatura si adatta perfettamente senza problemi di sorta contrariamente a quelli palm grip.
Sensibilità mid senser, non sono mai stato ne per l'ipersensibilità ne per la bradipicità ma semplicemente una sensibilità media leggermente piu accelerata (anche se non è un problema in quanto la maggior parte dei mouse anche high senser è regolabile)
Il mio budget massimo è di 80e ma solo se ne vale la pena in quanto preferirei spendere meno.
Col Deathadder 2013 vai sul sicuro, lo trovi sull'amazzz italiana a 70 € spedizione inclusa. Comodo per la tua impugnatura e con un ottimo sensore senza bugs.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22492245&postcount=5
Unica rottura dovuta al fatto che se vuoi modificare i DPI devi avere sempre il programma Synapse attivo in background.
Col Deathadder 2013 vai sul sicuro, lo trovi sull'amazzz italiana a 70 € spedizione inclusa. Comodo per la tua impugnatura e con un ottimo sensore senza bugs.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22492245&postcount=5
Unica rottura dovuta al fatto che se vuoi modificare i DPI devi avere sempre il programma Synapse attivo in background.
Ho visto qualche review pero non mi piace molto, sopratutto perchè è abbastanza spartano per costare 70e...
Ferendinus
08-09-2013, 11:00
Ciao Ragazzi un consiglio dai possessori di Roccat Kone XTD. Come vi trovate? problemi da segnalare? Allo stato ho un Kone (+) che funziona bene salvo ogni tanto mettere un po di spry nella rotella. Insomma il suo sporco lavoro lo fa bene.Però ha un problema che mi rompe le scatole assai e che consiste nel fatto che la maggior parte delle volte che accendo il pc da ups, il mouse non si accende. Bios e win naturalmente non lo riconoscono e per farlo partire devo inserire e disinserire la presina usb un numero variabile di volte finche non si accendono i led. Ho provato di tutto e di più ma non ce verso. Lo fa e basta... tant'è che ho collegato al pc anche un altro mouse che mi sbroglia le rogne tipo smanettamenti nel bios ecc.
Non è che sono un fissato della roccat, ma la funzione a cui mi sono più abituato è quella della rotella che è cliccabile orizzontalmente e a cui si può assegnare una macro a piacimento. Non ho problemi di budget e voglio solo prodotti di fascia alta, ma dando uno sguardo in giro, a quanto pare questa funzione è presente sono nei logitech. Avevo pensato a prendere il Roccat Kone XTD, ma speravo in qualche maggiore info da chi già lo possiede.
Grazie :)
Ho visto qualche review pero non mi piace molto, sopratutto perchè è abbastanza spartano per costare 70e...
io l'ho preso una settimana fa e posso assicurarti che va veramente bene come mouse, molto meglio di tanti mouse che ho provato e riprovato ma non mi sono piaciuti, mi ero abituato ad usare i tasti del naga che ho usato per circa 2 anni ma penso che in 3 settimane buone su starcraft 2 non ne sentiro affatto la mancanza che viene compensata da movimenti molto piu fluidi e precisi del deathadder. e molto comodo da usare oltretutto anche se ancora devo farci il "callo", se non vuoi spendere 70 euro per quersto mouse pero non saprei che consigliarti, l altra mia scelta era lo steelseries sensei che costa praticamente uguale. avendo la blackwidow pero volevo abbinarci il deathadder :D
io l'ho preso una settimana fa e posso assicurarti che va veramente bene come mouse, molto meglio di tanti mouse che ho provato e riprovato ma non mi sono piaciuti, mi ero abituato ad usare i tasti del naga che ho usato per circa 2 anni ma penso che in 3 settimane buone su starcraft 2 non ne sentiro affatto la mancanza che viene compensata da movimenti molto piu fluidi e precisi del deathadder. e molto comodo da usare oltretutto anche se ancora devo farci il "callo", se non vuoi spendere 70 euro per quersto mouse pero non saprei che consigliarti, l altra mia scelta era lo steelseries sensei che costa praticamente uguale. avendo la blackwidow pero volevo abbinarci il deathadder :D
Sulla qualità non discuto in quanto molti ne parlano bene, pero mi lasciano perplesso oltre al prezzo poichè non ha particolari funzioni o tasti di swicth, anche l'estetica che non mi garba molto e la forma che mi sembra essere piu palm grip...
Mega Man
08-09-2013, 12:27
Ho visto qualche review pero non mi piace molto, sopratutto perchè è abbastanza spartano per costare 70e...
Sulla qualità non discuto in quanto molti ne parlano bene, pero mi lasciano perplesso oltre al prezzo poichè non ha particolari funzioni o tasti di swicth, anche l'estetica che non mi garba molto e la forma che mi sembra essere piu palm grip...
Se ti servono switch e tasti particolari non è il mouse che fa per te, ha solo due tasti aggiuntivi, se invece vuoi semplicemente un mouse che possiede uno dei migliori sensori disponibili sul mercato, è la scelta da fare.
L'estetica non ho capito in cosa sarebbe spartana?
Razer lo consiglia come clawgrip.
Lo Steelseries Sensei Raw costa sui 50 €, credo abbia un difetto sull'accelerazione ma se non ti dà fastidio per il resto è buono
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22492245&postcount=5
gianmarco_roma
08-09-2013, 18:02
Col Deathadder 2013 vai sul sicuro, lo trovi sull'amazzz italiana a 70 € spedizione inclusa. Comodo per la tua impugnatura e con un ottimo sensore senza bugs.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22492245&postcount=5
Unica rottura dovuta al fatto che se vuoi modificare i DPI devi avere sempre il programma Synapse attivo in background.
comodo per una claw-finger? il DA è per palm, è un mouse corposo e bello pieno, paragonalo ad uno Xornet per prese claw o ad un Abyssus per fingertip, poi ne riparliamo :O
Mega Man
08-09-2013, 18:43
comodo per una claw-finger? il DA è per palm, è un mouse corposo e bello pieno, paragonalo ad uno Xornet per prese claw o ad un Abyssus per fingertip, poi ne riparliamo :O
Ho detto che lo consiglia Razer
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse
poi non so se hanno scritto una sciocchezza o meno :asd:
PaulGuru
08-09-2013, 18:48
Ho detto che lo consiglia Razer
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse
poi non so se hanno scritto una sciocchezza o meno :asd:
il naga palm grip ? con 118mm di lungezza, praticamente per i bambini dell'elementari
Se ti servono switch e tasti particolari non è il mouse che fa per te, ha solo due tasti aggiuntivi, se invece vuoi semplicemente un mouse che possiede uno dei migliori sensori disponibili sul mercato, è la scelta da fare.
L'estetica non ho capito in cosa sarebbe spartana?
Razer lo consiglia come clawgrip.
Lo Steelseries Sensei Raw costa sui 50 €, credo abbia un difetto sull'accelerazione ma se non ti dà fastidio per il resto è buono
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22492245&postcount=5
Con spartano mi riferivo all'assenza di tasti per lo switch dei dpi e pochi tasti programmabili... poi mi sembra un po lungo per essere claw grip, e l'estetica non mi attira molto...
Preferirei qualcosa esteticamente come g9x o corsair m65, solo che g9x mi sembra un po vecchiotto come mouse e sensore mentre m65 molti lo sconsigliano in quanto sembra essere piu ideale per un palm grip, anche se dall'estetica o almeno dagli screen non si direbbe e purtroppo non ho modo di vederlo dal vivo...
PaulGuru
09-09-2013, 08:35
Con spartano mi riferivo all'assenza di tasti per lo switch dei dpi e pochi tasti programmabili... poi mi sembra un po lungo per essere claw grip, e l'estetica non mi attira molto...
Preferirei qualcosa esteticamente come g9x o corsair m65, solo che g9x mi sembra un po vecchiotto come mouse e sensore mentre m65 molti lo sconsigliano in quanto sembra essere piu ideale per un palm grip, anche se dall'estetica o almeno dagli screen non si direbbe e purtroppo non ho modo di vederlo dal vivo...
m65 non è per niente da palm, è lungo 118mm, è fisicamente impossibile arrivarci con le dita.
m65 non è per niente da palm, è lungo 118mm, è fisicamente impossibile arrivarci con le dita.
Io sto andando al manicomio :muro:
Purtroppo l'unico mouse claw grip che ho provato è stato il g9x di un amico e quello era lungo circa 10cm e alto 3.5, quindi ho sempre considerato tutti i mouse con dimensioni maggiori ai 11-12cm e altezze superiori ai 4cm come palm compreso il mio attuale mouse MX600 che è lungo 12.5cm e alto 4.5.
l'M65 mi piace particolarmente sia per l'estetica che per la disposizione dei tasti e per i materiali, solo che come ti ho gia detto me l'hanno sconsigliato per una presa claw, ma sarei lieto di sbagliarmi.
Non so se puo essere utile ma la mia mano partendo da fine polso e inizio palmo fino al dito medio è lunga 18cm mentre è larga circa 8.5 cm misurando la parte sotto le 4 dita, dato che non mi sono mai messo a misurare la mano mi stanno venendo dubbi che sia la mia mano ad essere un po piccola o sbaglio?
PaulGuru
09-09-2013, 11:05
Io sto andando al manicomio :muro:
Purtroppo l'unico mouse claw grip che ho provato è stato il g9x di un amico e quello era lungo circa 10cm e alto 3.5, quindi ho sempre considerato tutti i mouse con dimensioni maggiori ai 11-12cm e altezze superiori ai 4cm come palm compreso il mio attuale mouse MX600 che è lungo 12.5cm e alto 4.5.
l'M65 mi piace particolarmente sia per l'estetica che per la disposizione dei tasti e per i materiali, solo che come ti ho gia detto me l'hanno sconsigliato per una presa claw, ma sarei lieto di sbagliarmi.
Non so se puo essere utile ma la mia mano partendo da fine polso e inizio palmo fino al dito medio è lunga 18cm mentre è larga circa 8.5 cm misurando la parte sotto le 4 dita, dato che non mi sono mai messo a misurare la mano mi stanno venendo dubbi che sia la mia mano ad essere un po piccola o sbaglio?
Sono pippe mentali inutili, lascia perdere forme e specializzazioni sulla carta, i mouse che possono essere usati da clawgrip e fingertip sono quelli corti e basta, senza perdere tempo su gobbe, altezza o larghezze varie salvo forme eccessivamente strane.
Tutta la serie corsair è ok per clawgrip così come per il logitech g9x, il naga della Razer e il Kana di SS, qualcuno è predisposto qualcun altro no ma praticamente non cambia quasi nulla, si impugnano o si fanno impugnare tutti senza evidenti disagi degni di nota.
BrninTark
09-09-2013, 11:10
ho avuto l'm60 e devo essere daccordo al claw, però aggiungo che sono fatti imho male: se usavo il medio sul tasto dx mi veniva molto rapidamente un dolore di utilizzo a causa dei tasti troppo separati e dell'orientazione sbagliata del punto di appoggio posteriore, dovevo per forza tenere medio su rotella e anulare su dx. Mi ci sono trovato male e nonostante l'ottima qulità l'ho venduto.
Sono pippe mentali inutili, lascia perdere forme e specializzazioni sulla carta, i mouse che possono essere usati da clawgrip e fingertip sono quelli corti e basta, senza perdere tempo su gobbe, altezza o larghezze varie salvo forme eccessivamente strane.
Tutta la serie corsair è ok per clawgrip così come per il logitech g9x, il naga della Razer e il Kana di SS, qualcuno è predisposto qualcun altro no ma praticamente non cambia quasi nulla, si impugnano o si fanno impugnare tutti senza evidenti disagi degni di nota.
Ah,ottimo! penso di prendere il corsair M65, mi sembra il piu adatto per il mio uso e sopratutto anche i materiali e l'estetica mi fanno parecchio gola :)
Ti ringrazio molto per la delucidazione e per la pazienza in quanto su queste periferiche non mi sono mai concentrato molto :)
ho avuto l'm60 e devo essere daccordo al claw, però aggiungo che sono fatti imho male: se usavo il medio sul tasto dx mi veniva molto rapidamente un dolore di utilizzo a causa dei tasti troppo separati e dell'orientazione sbagliata del punto di appoggio posteriore, dovevo per forza tenere medio su rotella e anulare su dx. Mi ci sono trovato male e nonostante l'ottima qulità l'ho venduto.
Edit: avevo letto male, onestamente non credo sarà un problema ho visto molti video e non mi sembra cosi esagerata la distanza anzi mi sembra addirittura piu stretta del mio mouse attuale o_o
PaulGuru
09-09-2013, 11:45
Ah,ottimo! penso di prendere il corsair M65, mi sembra il piu adatto per il mio uso e sopratutto anche i materiali e l'estetica mi fanno parecchio gola :)
Ti ringrazio molto per la delucidazione e per la pazienza in quanto su queste periferiche non mi sono mai concentrato molto :)
Se stai troppo tempo a cercare il mouse perfetto ti stressi per niente e basta, il prodotto perfetto non esiste, non sono prodotti su misura quindi per ognuno ti dovrai adattare sempre chi più chi meno, ancora di più se non sei un palm.
Se stai troppo tempo a cercare il mouse perfetto ti stressi per niente e basta, il prodotto perfetto non esiste, non sono prodotti su misura quindi per ognuno ti dovrai adattare sempre chi più chi meno, ancora di più se non sei un palm.
Si infatti, ormai mi sono deciso verso l'M65 nei casi estremi in cui mi trovassi veramente male, lo vendo e opto per un'altro mouse, senza stressarmi troppo, anche perchè riguardo sopratutto i mouse per quanto si cerca di essere oggettivi alla fine ognuno di noi ha una propria presa e una propria mano quindi preferisco verificarlo di persona.
Ho gia provato il G9x di un amico e devo dire che come mouse mi ci sono trovato estremamente bene fin dalla prima impugnatura e l'M65 non mi sembra differisca poi tanto nelle forme e nelle dimensioni e visto che mi piace di più, opto per questo.
PaulGuru
10-09-2013, 19:53
QUESTIONE RAZER GOLIATHUS
Ragazzi qualcuno sa dirmi se questi mousepad sono tutti uguali o se adesso ne vendono versioni differenti ?
Ve lo chiedo perchè in giro trovo immagini relative a versioni con belle e vistose cucisture sui bordi, mentre altre invece non ci sono, quindi mi chiedo se esistono versioni differenti anche ora o e quale dei 2 vendono oggi ?
Con bordo
http://akiba-pc.watch.impress.co.jp/hotline/20110827/image/mgoliathusf1.jpg
Senza bordo
http://farm6.staticflickr.com/5135/5397230698_b5e67bb5d1_z.jpg
Mega Man
10-09-2013, 20:16
C'è il Goliathus versione speed e versione control :fagiano: prendi il Vespula che li ha entrambi e fai prima xD
doctor who ?
10-09-2013, 20:23
scusate l'ignoranza, ma che differenze ci sono tra il mouse usato direttamente sulla scrivania o su di un pad da comuni mortali (aka dei cinesi di sotto casa) e un razer o un qualsiasi pad "mainstream" ?
PaulGuru
11-09-2013, 10:29
C'è il Goliathus versione speed e versione control :fagiano: prendi il Vespula che li ha entrambi e fai prima xD
le 2 immagini che ho postato riguardano la versione speed ma la stessa cosa vale per la control :
Il vespula non è la soluzione, costa oltre 30 euro e non è esente da usura il che vuol dire che devi ricomparlo anche dopo.
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/665/immagini/img_Razer-Mamba-2012-foto-29_1770851212225292469.jpg
http://cdn.overclock.net/2/24/24162ed1_6760009049_55f760e601_z.jpeg
Mega Man
11-09-2013, 13:10
Nulla è esente da usura, ma è di alluminio satinato, vuoi mettere la differenza di durabilità? Un amico ha il vecchio ExactMat "papà" del Vespula e gli va ancora perfettamente, preso 9 anni fa insieme al Diamondback, ora lo usa col DA 4G. Era solo un consiglio, poi liberi di fare come volete :D
Ciao a tutti qualcuno mi piu aiutare a trovare info sulla combo logitech pro 2800 ma soprattutto sul mouse logitech della combo che e' il modello mx620?
Non trovo le misure reali e vorrei sapere se funziona su ogni superficie e se il rivevitore e' buono dato che il mio pc e' sotto la scrivania
Poi mi dite se nei centri commerciali quelli piu conosciuti esistono i tappetini gaming anche della roccat?
PaulGuru
11-09-2013, 14:50
Nulla è esente da usura, ma è di alluminio satinato, vuoi mettere la differenza di durabilità? Un amico ha il vecchio ExactMat "papà" del Vespula e gli va ancora perfettamente, preso 9 anni fa insieme al Diamondback, ora lo usa col DA 4G. Era solo un consiglio, poi liberi di fare come volete :D
vabbè comunque ho chiesto qualcosa in merito al goliathus, il vespula è comunque un altro prodotto.
gianmarco_roma
11-09-2013, 20:16
vabbè comunque ho chiesto qualcosa in merito al goliathus, il vespula è comunque un altro prodotto.
io prenderei quella con i bordi anche sul sito Razer dicono di aver migliorato cuciture dei bordi ecc.
Personalmente al momento sto usando un Razer Goliathus control edition vecchio di 4 anni ed è ancora intatto, leggermente sfilacciato su uno dei 4 lati, cosa che non ne pregiudica l'uso in nessun modo.
Quindi spendi poco ma hai un prodotto di qualità, non di alluminio satinato è chiaro ma altrettanto performante
PaulGuru
11-09-2013, 20:25
io prenderei quella con i bordi anche sul sito Razer dicono di aver migliorato cuciture dei bordi ecc.
Personalmente al momento sto usando un Razer Goliathus control edition vecchio di 4 anni ed è ancora intatto, leggermente sfilacciato su uno dei 4 lati, cosa che non ne pregiudica l'uso in nessun modo.
Quindi spendi poco ma hai un prodotto di qualità, non di alluminio satinato è chiaro ma altrettanto performante
si ma non è questione di scelta, il problema è come fare a distinguerli.
Il Logitech G602 che sensore ha?
rizzotti91
12-09-2013, 00:46
scusate l'ignoranza, ma che differenze ci sono tra il mouse usato direttamente sulla scrivania o su di un pad da comuni mortali (aka dei cinesi di sotto casa) e un razer o un qualsiasi pad "mainstream" ?
Interessato anche io..
Interessato anche io..
Penso dipenda dalla superficie su cui lo si appoggia. Se la scrivania presenta delle irregolarità, come superficie: lucida,porosa,riflettente,etc... il mouse potrebbe non scorrere come si deve e quindi avere dei rallentamenti o piccoli blocchi, quindi in quei casi un mousepad è estremamente utile (anche per ridurre la consumazione dei gommini,anche se come prima dipende dalla superficie), altrimenti se la scrivania non presenta particolari irregolarità e il mouse non da problemi non cambia un ciufolo e un mousepad è utile solo per fini estetici.
BrninTark
12-09-2013, 09:11
è soprattutto una questione di come il sensore riesce a catturare lo spostamento su superfici differenti, ci sono mouse che su alcuni pad funzionano a meraviglia, su altri hanno una marea di jitter
poi c'è anche il discorso dell'attrito che da e della sensazione che trasmette, tutte cose che alla fine sommate cambiano in meglio l'utilizzo se scelte con cura
è soprattutto una questione di come il sensore riesce a catturare lo spostamento su superfici differenti, ci sono mouse che su alcuni pad funzionano a meraviglia, su altri hanno una marea di jitter
poi c'è anche il discorso dell'attrito che da e della sensazione che trasmette, tutte cose che alla fine sommate cambiano in meglio l'utilizzo se scelte con cura
Poi dipende anche se sei high,mid o low senser, ovvero da quanto è ampio il tuo spostamento, per esempio io sono un mid senser leggermente piu accelerato e in un fps con piccoli spostamenti della mano mi piace riuscire a muovermi velocemente quindi non noto particolari problemi con la superficie chi invece è un low senser e quindi compie ampi movimenti con il mouse il discorso è piu delicato e li il mousepad puo fare la differenza...
fireradeon
12-09-2013, 10:40
Un saluto a tutti.
Ho dato una lettura veloce alle ultime pagine del thread ed ho trovato più o meno quello che mi serve, però volevo un parere definitivo prima di cambiare il mouse.
Io ho un razer naga epic, con cui giocavo sempre wired ai mmorpg, poi mi sono un pò stufato del genere e sono tornato agli FPS, però non mi trovo benissimo, anche perchè con tutti quei tastini la presa non è granché, inoltre il problema dell'asseZ mi sembra ogni tanto compare ma molto molto raramente (tipo in 3 ore di gioco può succedere 2 volte).
Ero indeciso tra 2 mouse.... il DeathAdder 2013 che a quanto pare è uno dei migliori in assoluto e il Logitech G700s (che alcuni miei amici mi hanno suggerito). Voi che dite, vado tranquillo sul DeathAdder?
P.S. Come tappetino del mouse ho un razer in alluminio di qualche annetto fa (non ricordo il nome, ma forse non lo fanno più, doppia facciata control e speed).
qualche esperienza negativa sul sensei raw??:stordita:
l momento possiedo lo xai, ho visto il sensei, è ancora più bello ed è più leggero, e stavo pensando di venderlo e prendere il sensei raw dato che con lo xai mi trovo benissimo come forma e come fluidità!!
consigliate il sensei raw quindi??
:D
kinghomer
12-09-2013, 11:56
Un saluto a tutti.
Ho dato una lettura veloce alle ultime pagine del thread ed ho trovato più o meno quello che mi serve, però volevo un parere definitivo prima di cambiare il mouse.
Io ho un razer naga epic, con cui giocavo sempre wired ai mmorpg, poi mi sono un pò stufato del genere e sono tornato agli FPS, però non mi trovo benissimo, anche perchè con tutti quei tastini la presa non è granché, inoltre il problema dell'asseZ mi sembra ogni tanto compare ma molto molto raramente (tipo in 3 ore di gioco può succedere 2 volte).
Ero indeciso tra 2 mouse.... il DeathAdder 2013 che a quanto pare è uno dei migliori in assoluto e il Logitech G700s (che alcuni miei amici mi hanno suggerito). Voi che dite, vado tranquillo sul DeathAdder?
P.S. Come tappetino del mouse ho un razer in alluminio di qualche annetto fa (non ricordo il nome, ma forse non lo fanno più, doppia facciata control e speed).
Vai di deathadder e fragga abbestia :D
fireradeon
12-09-2013, 12:29
Vai di deathadder e fragga abbestia :D
Ok, meglio anche perchè mi trovo bene con i mouse razer, quindi ero un pò titubante a cambiare marca.
Ok dai, vado tranquillo. :)
Qualcuno mi sa dare le misure del Logitech m705?
Mega Man
12-09-2013, 17:19
Un saluto a tutti.
Ho dato una lettura veloce alle ultime pagine del thread ed ho trovato più o meno quello che mi serve, però volevo un parere definitivo prima di cambiare il mouse.
Io ho un razer naga epic, con cui giocavo sempre wired ai mmorpg, poi mi sono un pò stufato del genere e sono tornato agli FPS, però non mi trovo benissimo, anche perchè con tutti quei tastini la presa non è granché, inoltre il problema dell'asseZ mi sembra ogni tanto compare ma molto molto raramente (tipo in 3 ore di gioco può succedere 2 volte).
Ero indeciso tra 2 mouse.... il DeathAdder 2013 che a quanto pare è uno dei migliori in assoluto e il Logitech G700s (che alcuni miei amici mi hanno suggerito). Voi che dite, vado tranquillo sul DeathAdder?
P.S. Come tappetino del mouse ho un razer in alluminio di qualche annetto fa (non ricordo il nome, ma forse non lo fanno più, doppia facciata control e speed).
Sarà l'ExactMat che è stato sostituito dal Vespula
http://shrani.si/files/workstatio108or.jpg
un mio amico ce l'ha e lo usava col Diamondback prima e col DA 2013 adesso, si trova benissimo. Unico difetto del micio secondo me è che ha soltanto 5 tasti totali, per me bastano ed avanzano ma cambia a seconda dell'utilizzo che uno ne fa ;)
fireradeon
12-09-2013, 17:45
Sarà l'ExactMat che è stato sostituito dal Vespula
http://shrani.si/files/workstatio108or.jpg
un mio amico ce l'ha e lo usava col Diamondback prima e col DA 2013 adesso, si trova benissimo. Unico difetto del micio secondo me è che ha soltanto 5 tasti totali, per me bastano ed avanzano ma cambia a seconda dell'utilizzo che uno ne fa ;)
Esattemente quello li ho! :D
Cmq tu fai conto che io sul mouse uso 2 tasti (i classici) e la rotellina! Quindi fotte sega se ne ha pochi.
Grazie cmq per il consiglio lo ordino subito il DA 2013
Mi consigliate un buon mouse per gaming semplice ed economico (30/40€) adatto ad un finger?
Ed eventualmente anche una tastiera..
Grazie;)
Imperonism
13-09-2013, 00:37
Salve, cerco due mouse wired.
Entrambi sono per impugnatura claw/fingertip (la sua è più fingertip, come in foto sotto, la mia è più verso il claw), lei è mid/highsenser io sono decisamente lowsenser.
La fascia di prezzo per lei è di 40€ max, la mia 80€ max.
Attualmente lei ha provato l'Ozone Xenon ma risulta troppo grande ed è scivoloso. Io ho il Razer Mamba ma risulta scomodo e anch'esso troppo grande (se vi chiedete perché l'ho preso è perché l'avevo trovato in offerta a pochissimo). In precedenza io avevo il Logitech G9x e invece con quello mi trovavo bene. Io ho una mano piccola, per farmi intendere la mia mano ci entra tutta perfettamente sul mamba, anche lei ha una mano medio-piccola.
Impugnatura di lei:
http://i143.photobucket.com/albums/r124/Impero92/DSCN5108_zpseef371d8.jpg
UP pls
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Mega Man
13-09-2013, 08:57
Mi consigliate un buon mouse per gaming semplice ed economico (30/40€) adatto ad un finger?
Ed eventualmente anche una tastiera..
Grazie;)
Se non t'interessa che abbia solo tre tasti, il Razer Abyssus dovrebbe fare al caso tuo.
Salve, cerco due mouse wired.
Entrambi sono per impugnatura claw/fingertip (la sua è più fingertip, come in foto sotto, la mia è più verso il claw), lei è mid/highsenser io sono decisamente lowsenser.
La fascia di prezzo per lei è di 40€ max, la mia 80€ max.
Attualmente lei ha provato l'Ozone Xenon ma risulta troppo grande ed è scivoloso. Io ho il Razer Mamba ma risulta scomodo e anch'esso troppo grande (se vi chiedete perché l'ho preso è perché l'avevo trovato in offerta a pochissimo). In precedenza io avevo il Logitech G9x e invece con quello mi trovavo bene. Io ho una mano piccola, per farmi intendere la mia mano ci entra tutta perfettamente sul mamba, anche lei ha una mano medio-piccola.
Impugnatura di lei:
http://i143.photobucket.com/albums/r124/Impero92/DSCN5108_zpseef371d8.jpg
Abyssus e Taipan? :fagiano:
PaulGuru
13-09-2013, 10:48
Salve, cerco due mouse wired.
Entrambi sono per impugnatura claw/fingertip (la sua è più fingertip, come in foto sotto, la mia è più verso il claw), lei è mid/highsenser io sono decisamente lowsenser.
La fascia di prezzo per lei è di 40€ max, la mia 80€ max.
Attualmente lei ha provato l'Ozone Xenon ma risulta troppo grande ed è scivoloso. Io ho il Razer Mamba ma risulta scomodo e anch'esso troppo grande (se vi chiedete perché l'ho preso è perché l'avevo trovato in offerta a pochissimo). In precedenza io avevo il Logitech G9x e invece con quello mi trovavo bene. Io ho una mano piccola, per farmi intendere la mia mano ci entra tutta perfettamente sul mamba, anche lei ha una mano medio-piccola.
Impugnatura di lei:
http://i143.photobucket.com/albums/r124/Impero92/DSCN5108_zpseef371d8.jpg
guarda la mia firma
Qualcuno mi sa dare le misure del Logitech m705?
Up
Imperonism
13-09-2013, 15:03
@Mega Men
L'Abyssus le sembra grande quanto l'Ozone Xenon ed effettivamente se confronto le misure riportate siamo lì, stesso discorso per me il Taipan sembra essere anche più grande del Mamba. Posso chiedere come mai li consigli?
@PaulGuru
Non mi piace, ma grazie lo stesso :)
Cosa ne pensate invece del Razer Orochi per lei? Ha visto delle recensioni e se ne è innamorata. Per me invece penso che m'andrebbe bene qualcosa sulle stesse dimensioni del G9X (ho trovato queste su Internet 82(w)×108(l)×37(h)
Ragazzi e' buono il Gigabyte force M9? pero' il Logitech m705 ha una forma migliore per le mani soprattutto ha il poggi mignolo che ho trovato gia comodo sul mouse della trust della combo chiamta TECLA e mi sembra simile.
Quale mi consigliate?
kinghomer
13-09-2013, 16:07
@Mega Men
L'Abyssus le sembra grande quanto l'Ozone Xenon ed effettivamente se confronto le misure riportate siamo lì, stesso discorso per me il Taipan sembra essere anche più grande del Mamba. Posso chiedere come mai li consigli?
@PaulGuru
Non mi piace, ma grazie lo stesso :)
Cosa ne pensate invece del Razer Orochi per lei? Ha visto delle recensioni e se ne è innamorata. Per me invece penso che m'andrebbe bene qualcosa sulle stesse dimensioni del G9X (ho trovato queste su Internet 82(w)×108(l)×37(h)
Zowie AM / FK / EC2 evo --- > TOP
Donbabbeo
13-09-2013, 16:10
Per chi piace la forma ambidestra è uscito pure lo SteelSeries Kana V2 con ADNS-3090 :O
fireradeon
13-09-2013, 16:15
Raga un'altra veloce domanda prima di ordinare il DeathAdder 2013. Non è un problema che per giocare ci debba essere sempre il Synapse 2.0 attivo visto che non ha una memoria interna il mouse?
Non è che crea "latenza" in game o instabilità di sistema?
Imperonism
13-09-2013, 16:23
@kinghomer perché quei mouse sono il top? A me come dimensioni sembrano uguali al mamba che ho e ho già detto che lo ritengo troppo grande... stesso discorso anche per la mia amica.
kinghomer
13-09-2013, 17:17
Ho il g9x e il passaggio allo zowie fk nn è stato immediato ma una volta abituato nn tornerei più indietro.
Lod bassissimo - Tracking perfetto - Qualità costruttiva migliore di qualsiasi logitech o razer. Credo che fk/am ed ec2 evo siano il top. L'unica eccezione forse è il deathadder. Tra questi scegli quello che più ti calza meglio ed abbinalo ad un cloth pad tipo il qck+ e nn te ne pentirai.
Sent from my Galaxy S3 with Tapatalk
gianmarco_roma
13-09-2013, 18:07
@kinghomer perché quei mouse sono il top? A me come dimensioni sembrano uguali al mamba che ho e ho già detto che lo ritengo troppo grande... stesso discorso anche per la mia amica.
se vuoi un mouse piccolo da claw guardati lo Xornet della CM, una volta c'era pure lo Spawn, ora è fuori produzione non si sa per quale oscuro motivo.
Per la tua amica il discorso è diverso: le serve un mouse leggero, vista la foto muove il mouse solo con le dita e non potrebbe mai avere precisione di puntamento con mouse medio-grandi.
gianmarco_roma
13-09-2013, 18:14
Per chi piace la forma ambidestra è uscito pure lo SteelSeries Kana V2 con ADNS-3090 :O
ma sai che...quasi quasi lo prendo? lo impugna ad artiglio e sembra veramente un ottimo mouse. Unica cosa che non ho trovato è la regolazione dei dpi-on the fly. Te l'hai vista?
http://www.overclock.net/t/1419598/steelseries-kana-v2-review-by-takasta-updated-white-version
la versione bianca è di una cafonaggine mai vista :asd:
ma sai che...quasi quasi lo prendo? lo impugna ad artiglio e sembra veramente un ottimo mouse. Unica cosa che non ho trovato è la regolazione dei dpi-on the fly. Te l'hai vista?
http://www.overclock.net/t/1419598/steelseries-kana-v2-review-by-takasta-updated-white-version
la versione bianca è di una cafonaggine mai vista :asd:
Cafone no ma brutto si :sofico:
gianmarco_roma
13-09-2013, 18:27
Cafone no ma brutto si :sofico:
dai sembra uscito da tamarreide :sofico:
dai sembra uscito da tamarreide :sofico:
Ho visto di peggio... Personalmente le forme non mi piacciono particolarmente, pero sono semplici e nulla di vistoso, solo il colore lascia un po a desiderare quindi tamarro non lo chiamerei brutto e perfetto su uno scaffale del negozio si :D
Imperonism
13-09-2013, 18:42
@gianmarco_roma
Quindi praticamente per lei potrebbe andar bene il Razer Orochi? Mentre per me lo Xornet non mi piace proprio esteticamente, non riesco proprio a farmelo piacere... roba tipo R.A.T. non si può adattare a una mano piccola/claw?
fireradeon
13-09-2013, 19:53
Ragazzuoli rompo ancora, ma leggendo in giro su alcuni siti USA, leggo che il DA 2013 ha problemi costruttivi e che si rompe spesso (tipo tizi che lo hanno mandato in RMA 3 volte). A voi risulta?
Io ho avuto il razer Mamba e attualmente il razer Naga Epic e hanno sempre funzionato benissimo, può essere che il DA 2013 sia uscito male?
doctor who ?
13-09-2013, 20:10
Ragazzuoli rompo ancora, ma leggendo in giro su alcuni siti USA, leggo che il DA 2013 ha problemi costruttivi e che si rompe spesso (tipo tizi che lo hanno mandato in RMA 3 volte). A voi risulta?
Io ho avuto il razer Mamba e attualmente il razer Naga Epic e hanno sempre funzionato benissimo, può essere che il DA 2013 sia uscito male?
per qualsiasi cosa se cerchi bene trovi recensioni del genere, io di solito cerco info/recensioni finchè tutti i risultati di ricerca li conosco a memoria e nel 98% dei casi trovi sempre quello che dice "che schifo dai cinesi sotto casa prendevo un X migliore e lo pagavo pure meno, non me lo aspettavo dal marchio Y"
imho è sfiga cronica :asd:
gianmarco_roma
13-09-2013, 20:47
@gianmarco_roma
Quindi praticamente per lei potrebbe andar bene il Razer Orochi? Mentre per me lo Xornet non mi piace proprio esteticamente, non riesco proprio a farmelo piacere... roba tipo R.A.T. non si può adattare a una mano piccola/claw?
l'orochi non era wireless? poi non è proprio il più leggero dei mouse e per la presa e la mano che ha lei non sarebbe il massimo, anzi....
I rat per claw? no, sono mouse grossi e pesanti, a meno che tu non abbia una mano da pallavolista e da quello che leggo non la hai, con una presa claw non li potresti usare
fireradeon
13-09-2013, 21:22
per qualsiasi cosa se cerchi bene trovi recensioni del genere, io di solito cerco info/recensioni finchè tutti i risultati di ricerca li conosco a memoria e nel 98% dei casi trovi sempre quello che dice "che schifo dai cinesi sotto casa prendevo un X migliore e lo pagavo pure meno, non me lo aspettavo dal marchio Y"
imho è sfiga cronica :asd:
Ok grazie per la risposta. Vado e speriamo bene. ;)
Imperonism
13-09-2013, 21:48
@gianmarco_roma
si ma volendo è anche wired e col cavo peserebbe circa 69 grammi ho letto (quindi senza metterci le batterie). Invece per me lowsenser, claw e mano piccola non c'è di meglio dello Xornet? Se no, mi arrendo e mi ci butto.
Buongiorno a tutti :)
Mi servirebbe un consiglio sulla scelta di un nuovo mouse + mousepad annesso.
info utili:
- wired
- presa mista tra claw e palm
- 50€ o qaulcosina in più
- sensore possibilmente non bacato
mosepad pensavo a uno steelseries qck
grazie anticipatamente per l'aiuto :D
doctor who ?
14-09-2013, 12:06
Buongiorno a tutti :)
Mi servirebbe un consiglio sulla scelta di un nuovo mouse + mousepad annesso.
info utili:
- wired
- presa mista tra claw e palm
- 50€ o qaulcosina in più
- sensore possibilmente non bacato
mosepad pensavo a uno steelseries qck
grazie anticipatamente per l'aiuto :D
50 o qualcosina in più per mause e pad insieme ?
nope pad a parte, 50 o qualcosa in piu è solo per il mouse
p.s. sono mid-highsenser
PaulGuru
14-09-2013, 12:21
l'orochi non era wireless? poi non è proprio il più leggero dei mouse e per la presa e la mano che ha lei non sarebbe il massimo, anzi....
I rat per claw? no, sono mouse grossi e pesanti, a meno che tu non abbia una mano da pallavolista e da quello che leggo non la hai, con una presa claw non li potresti usare
Perchè da quando il peso è uno svantaggio ?
Più pesa il mouse e più è fermo e controllabile e meno soggetto alle vibrazioni della mano, ai low senser è un conto ma gli high senser è un altro.
Poi ci sono sempre le eccezioni esagerate che deficitano di forza, ma a quel punto è ora di cominciare a fare un po' di palestra anzichè cambiare mouse.
kinghomer
14-09-2013, 12:30
Perchè da quando il peso è uno svantaggio ?
Più pesa il mouse e più è fermo e controllabile e meno soggetto alle vibrazioni della mano, ai low senser è un conto ma gli high senser è un altro.
Poi ci sono sempre le eccezioni esagerate che deficitano di forza, ma a quel punto è ora di cominciare a fare un po' di palestra anzichè cambiare mouse.
Non sono d'accordo. IMHO, lowsenser parlando, deve esse sufficientemente leggero.
Sent from my Galaxy S3 with Tapatalk
gianmarco_roma
14-09-2013, 13:45
nope pad a parte, 50 o qualcosa in piu è solo per il mouse
p.s. sono mid-highsenser
non ho capito bene la tua presa, misto claw-palm? o hai una claw o hai una palm dato che una è ad artiglio e l'altra ha le dite distese e il palmo ben appoggiato sulla scocca del mouse..
http://i3.squidoocdn.com/resize/squidoo_images/250/draft_lens20671124module166214746photo_1361298718a____a_.png
gianmarco_roma
14-09-2013, 13:47
Perchè da quando il peso è uno svantaggio ?
Più pesa il mouse e più è fermo e controllabile e meno soggetto alle vibrazioni della mano, ai low senser è un conto ma gli high senser è un altro.
Poi ci sono sempre le eccezioni esagerate che deficitano di forza, ma a quel punto è ora di cominciare a fare un po' di palestra anzichè cambiare mouse.
per quanto riguardava l'Orochi mi riferivo all'uso wireless, poichè con la batterie inserite non è di certo leggero.
Poi ricordiamoci che muovere un mouse è una cosa soggettiva. Il peso può essere un vantaggio o uno svantaggio. Dipende dalla persona, dalla presa, se sei low-middle-high senser ecc...
non ho capito bene la tua presa, misto claw-palm? o hai una claw o hai una palm dato che una è ad artiglio e l'altra ha le dite distese e il palmo ben appoggiato sulla scocca del mouse..
http://i3.squidoocdn.com/resize/squidoo_images/250/draft_lens20671124module166214746photo_1361298718a____a_.png
in pratica tengo la mano completamente appoggiata al mouse fino alla base delle dita e poi appoggio solo i polpastrelli
se serve faccio una foto che spiega meglio delle mie parole :)
doctor who ?
14-09-2013, 14:18
non ho capito bene la tua presa, misto claw-palm? o hai una claw o hai una palm dato che una è ad artiglio e l'altra ha le dite distese e il palmo ben appoggiato sulla scocca del mouse..
http://i3.squidoocdn.com/resize/squidoo_images/250/draft_lens20671124module166214746photo_1361298718a____a_.png
anche io non mi sento appartenente ad una categoria fissa :asd:
sono a metà tra finger e claw :p
Jeremy01
14-09-2013, 15:57
Per uso FPS:
Che ne dite del Razer Taipan? Commenti?
In cosa differisce dall'imperator, dal mamba e simili?
Per uso FPS:
Che ne dite del Razer Taipan? Commenti?
In cosa differisce dall'imperator, dal mamba e simili?
Io trovo scomoda la simmetria totale, in quanto i due tasti configurabili sulla dx "dovrebbero" essere cliccati con il mignolo e l'anulare e di certo non è il massimo della reattività... Per il resto è tra i migliori mouse in circolazione...
Io, pure sono indeciso riguardo alcuni mouse ma sopratutto perchè dovrei cambiare anche il case con un CM Storm stryker o il trooper solo che a seconda di qualche dei due prendo il mouse deve essere abbinato poichè entrambi sono su scrivania :sofico:
gianmarco_roma
14-09-2013, 18:37
in pratica tengo la mano completamente appoggiata al mouse fino alla base delle dita e poi appoggio solo i polpastrelli
se serve faccio una foto che spiega meglio delle mie parole :)
meglio una foto
ho preso Roccat Kone XTD Max Customization Gaming Mouse stupendo
meglio una foto
arrivato alla conclusione di essere un claw gripper :p
sry per la n00bbaggine :fagiano:
fireradeon
14-09-2013, 19:13
Ho ordinato il DA 2013, speriamo bene. :)
gianmarco_roma
14-09-2013, 19:15
arrivato alla conclusione di essere un claw gripper :p
sry per la n00bbaggine :fagiano:
dal medio al palmo quanto è lunga la mano?
doctor who ?
14-09-2013, 19:26
arrivato alla conclusione di essere un claw gripper :p
sry per la n00bbaggine :fagiano:
in pratica tengo la mano completamente appoggiata al mouse fino alla base delle dita e poi appoggio solo i polpastrelli
se serve faccio una foto che spiega meglio delle mie parole :)
secondo me non sei claw :\
sei più palm
propongo un sondaggio di gruppo per chiunque volesse dare una mano ad aggiornare il thread.
vorrei sapere da voi in poche righe il perché avete scelto il mouse che avete, qual è stato il mouse precedente al vostro attuale, e quali sono i pro e i contro secondo voi.
preferibilmente vorrei sapere le vostre esperienze oltre 1 o 2 mesi di utilizzo, evitando quindi i giudizi "a pelle" a vantaggio di quelli dovuti all'esperienza prolungata.
grazie a tutti!
Mega Man
14-09-2013, 19:42
;39965595']propongo un sondaggio di gruppo per chiunque volesse dare una mano ad aggiornare il thread.
vorrei sapere da voi in poche righe il perché avete scelto il mouse che avete, qual è stato il mouse precedente al vostro attuale, e quali sono i pro e i contro secondo voi.
preferibilmente vorrei sapere le vostre esperienze oltre 1 o 2 mesi di utilizzo, evitando quindi i giudizi "a pelle" a vantaggio di quelli dovuti all'esperienza prolungata.
grazie a tutti!
Il Deathadder 2013 ce l'ho da poco, quando mi sarò fatto una bell'idea potrò dare un buon parere e forse anche una rece su B&C :D
Intanto posso ri-postare il commento che feci anni fa riguardo al Fireglider :asd:
Il mouse mi da la sensazione d'essere grandino, più del diamondback che ho provato più volte da un amico, ma comunque non ho difficoltà sia ad usarlo con le sole dita che con tutta la mano; direi che la base della forma rispetto al Diamondback non cambia molto, ma il design diverso ed alcuni dettagli lo rendono più grande all'impugnatura.
Avendo l'appoggio per il pollice sulla sinistra, è solo per destri, non simmetrico.
Il sensore laser è quello del buon Copperhead (Agilent ADNS-6010) e dev'essere segno di affdabilità. Quindi, dato il prezzo del mouse (30 € nei migliori negozi come Drako), si tratta dell'affare definitivo?
Bhe, ovviamente su qualcosa devono aver risparmiato, e ad occhio deve trattarsi di qualche "dettaglio" sulla costruttività.
Non abbiate paura: non vi resteranno pezzi di mouse in mano, solo che ad esempio, i tasti laterali sono un po' "traballanti" ma svolgono comunque il loro lavoro, come anche la rotella che ha un movimento deciso ma un leggerissimo "gioco". Si tratta di dettagli che forse sono presenti anche su mouse ben più costosi, quindi non c'è da preoccuparsene più di tanto. Dopo quattro anni d'intenso gaming i tasti funzionano ancora bene come da nuovo!
Il pulsante per cambiare DPI si trova in mezzo ai due tasti principali e sotto la rotella (non lo premerete mai involontariamente, tranquilli). Di default, ad ogni colore\combinazione di colori corrisponde un tot di DPI, le combinazioni sono: 600, 800, 1200, 1600, 2000, 3600.
Tuttavia, grazie all'editor del mouse, potrete scegliere a piacere le sei combinazioni e\o decidere di toglierne alcune che considerate superflue, io ad esempio ne ho tenute 4, più che altro per comodità, anche nei colori: alcune combinazioni hanno colori alternati, col tasto che cambia continuamente colore e ciò mi dava "fastidio" ergo ho preferito mettere una combinazione "1600-bianco, 1800-verde, 2000-giallo, 3600-rosso".
Si, non è obbligatorio basarsi sui DPI standard ma potrete decidere da voi che valore mettere. C'è da chiedersi se i 3600 dpi siano reali dato che mi pare quel sensore non li raggiunga davvero... vabbè.
Il tastino a fianco della rotella è settato per fare un "triple shot", cioè come premere tre volte il tasto sinistro del mouse. Data la posizione elevata (un po' più in alto della rotella) in cui si trova non è comodissimo raggiungerlo, ma non si tratta di una funzione essenziale, e comunque, come gli altri tasti (tranne quello per cambiare DPI) può essere settato a piacere col mouse editor.
Quindi i tasti sono 7 in tutto: i due classici, la rotella, il tastino per il triple shot, quello per i DPI (non settabile a piacere) ed i due tasti sulla sinistra da raggiungere col pollice, settati di default per andare avanti-indietro nelle pagine web.
Dopo vari giorni di prova con giochi più o meno "esigenti" in fatto di precisione, posso dire di trovarmici bene e che anche per via dei pesi regolabili, è adatto a tutte le esigenze.
In Left 4 Dead usando le pistole è comodissimo il triple shot, che trasforma l'arma secondaria in un piccolo mitra! Ovviamente può avere usi anche semplicemente in Windows, ad esempio una sola pressione del triple-shot su un film visto in Media player classic, farà ridurre a finestra il video mettendolo in pausa. Altrimenti potete impostarlo a piacere come un pulsante qualsiasi con un'altra funzione! Dato che non è facilissimo da raggiungere, essendo posto all'estremità del mouse, consiglio di impostare un'azione in-game che non richieda di essere eseguita tempestivamente, come magari la richiesta di munizioni in un FPS online.
Il dispositivo è sempre comodo da utilizzare e con un grip molto buono, anche per merito della zona sinistra fatta appositamente allo scopo; la mano pure dopo qualche ora di gioco non si è indolenzita (con l'aiuto di un poggiapolso in gel).
Ah si, quasi dimenticavo: inclusi nella confezione ci sono un set di pesi da regolare a piacere (o togliere del tutto), una bustina nera dove mettere il mouse in caso di viaggio , due set di ricambi per i piedini (5+5), quindi insieme a quelli già sotto al mouse è come averne tre, infine il mini-cd col manuale e l'editor.
'nzomma, per quel poco che costa lo consiglio senza indugi :D comodo, completo, robusto e con un ottimo software per adattarlo come più ci pare alle nostre esigenze! :zizi:
Com'è il Kova+ della Roccat ?
E' buono per me che sono Fingertip ?
In caso contrario, avete alternative ?
io ho preso questo Roccat Kone XTD Max Customization Gaming Mouse
Devastator III
15-09-2013, 10:30
EDIT: Ma lo Spawn pesa davvero 140g?!
Io avrei preso questo al posto del Recon, solo che è troppo pesante..
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4
Jeremy01
15-09-2013, 11:50
Io trovo scomoda la simmetria totale, in quanto i due tasti configurabili sulla dx "dovrebbero" essere cliccati con il mignolo e l'anulare e di certo non è il massimo della reattività... Per il resto è tra i migliori mouse in circolazione...
dite che è adatto il Taipan ad un highsenser flat finger
secondo me non sei claw :\
sei più palm
nah sono claw
Ragazzi e' buono il Gigabyte force M9? pero' il Logitech m705 ha una forma migliore per le mani soprattutto ha il poggi mignolo che ho trovato gia comodo sul mouse della trust della combo chiamta TECLA e mi sembra simile.
Quale mi consigliate?
Up
Salve,
vengo da un Logitech G500 e mi ci trovo molto bene, esteticamente mi piacerebbe prendere l'M65 Corsair bianco.
Di solito impugno il mouse come palm grip o al massimo fingertip grip in high senser...
Cose ne pensate, sarebbe la scelta giusta? :stordita:
Mega Man
15-09-2013, 21:10
Ragazzi, della lista dei mouse con sensore bugless, mi potreste dire quali sono per fingertip? Grazie, avrei un filino di urgenza... ;-)
Mmmh di sicuro direi l'Abyssus, non so se gli Zowie sono per finger :D
PaulGuru
15-09-2013, 23:05
Ragazzi, della lista dei mouse con sensore bugless, mi potreste dire quali sono per fingertip? Grazie, avrei un filino di urgenza... ;-)
non esistono i bugless, anche il DA 2013 è buggato.
e il fatto di essere ottici non vuol dire non essere buggati.
maverickpkr
15-09-2013, 23:13
che ne pensate dello sharkoon drakonia? vorrei un mouse ergonomico ed economico :cool:
Rinnovo la mia richiesta.
Un bel mouse, wired o non wired che sia, per me che sono fingertip ?
prezzo intorno ai 50 euro
Donbabbeo
16-09-2013, 09:02
non esistono i bugless, anche il DA 2013 è buggato.
e il fatto di essere ottici non vuol dire non essere buggati.
No.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.