PDA

View Full Version : Mouse/pad per Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

devil_mcry
30-06-2012, 22:04
forse adesso mi arrivano altri mouse, uno con l'avago 9800 (in firma c'è l'advance II) di produzione gigabyte l'altro sconosciuto ...

Tasslehoff
01-07-2012, 02:41
Ank'io sarei indeciso tra g700 e g600... il g600 è un po' un clone del Razer Naga ma rispetto a quest'ultimo sembra + ergonomico e i 12 tasti sul pollice hanno inclinatura diversa così da essere riconoscibili al tatto, insomma sembra un po' meglio.
Tuttavia tutti quei tasti sul pollice nn mi convincono del tutto quindi nn escludo di optare per g700 che costa anke meno, inoltre x ora il g600 lo vedo solo sul sito della Logitech.

Per la 'precisione' penso siano tutti ottimi, non dovrebbero esserci grosse differenze, credo si possa bindare anke un tasto x cambiare la sensibilità al volo.

PS: c'è già un 3D ufficiale x il G600?Mah io sono convinto che mouse tipo il G600 o il Naga siano delle buffonate in piena regola...
Provengo da 2 anni passati a giocare intensamente Lotro (che in tema di pve credo si possa considerare il mmorpg più complesso sulla piazza) raidando quasi ogni sera e affrontando anche gli ultimi contenuti tier 2, eppure non ho mai sentito nessuno, nemmeno tra i top players delle kindship più blasonate del server usare una di quelle macchine da scrivere travestite da mouse...

Senza contare che se parliamo di tasti programmabili già il G700 ne ha quasi quanto quei due modelli.

HSH
01-07-2012, 14:34
Attivato il g300! Stasera lo provo, ma come prima impressione è ottimo, leggero non troppo piccolo e molto fico

Inviato dal mio Galaxy S II con Tapatalk!

LordGine
01-07-2012, 15:51
Se hai un computer con xp puoi provarlo anche li sopra? Da me funziona solo su quelli con 7 e vista, chiaramente non sul mio che ha xp -.-'

PaulGuru
01-07-2012, 15:55
cosa pensate del roccat Pyra ?
come qualità del materiali, assemblaggio è un buon prodotto ?

e poi posso usarlo come mouse da desktop ? io prediligo i mouse piccoli, ho già uno xornet ma preferirei qualcosa di più stretto ?

gianmarco_roma
01-07-2012, 15:59
cosa pensate del roccat Pyra ?
come qualità del materiali, assemblaggio è un buon prodotto ?

e poi posso usarlo come mouse da desktop ? io prediligo i mouse piccoli, ho già uno xornet ma preferirei qualcosa di più stretto ?

lo spawn della cm?

PaulGuru
01-07-2012, 16:28
lo spawn della cm?

è uguale identico al mio xornet

gianmarco_roma
01-07-2012, 18:02
http://imageshack.us/f/37/img3212x.jpg/ :eek:

devil_mcry
01-07-2012, 18:14
http://imageshack.us/f/37/img3212x.jpg/ :eek:

dai un notevole lo dobbiamo dire :D
se continuano a rimanermi sulle "croste" i mouse un giorno finirò pure io cosi :P

gianmarco_roma
01-07-2012, 19:02
dai un notevole lo dobbiamo dire :D
se continuano a rimanermi sulle "croste" i mouse un giorno finirò pure io cosi :P

sono una cinquantina di mouse :eek:

HSH
02-07-2012, 00:31
Se hai un computer con xp puoi provarlo anche li sopra? Da me funziona solo su quelli con 7 e vista, chiaramente non sul mio che ha xp -.-'ho un pc con XP ma non ho intenzione di installarci il sw logitech, posso fare la prova di collegarlo e basta :D

PaulGuru
02-07-2012, 08:11
dai un notevole lo dobbiamo dire :D
se continuano a rimanermi sulle "croste" i mouse un giorno finirò pure io cosi :P

come ti sembra il Pyra ?

LordGine
02-07-2012, 09:21
ho un pc con XP ma non ho intenzione di installarci il sw logitech, posso fare la prova di collegarlo e basta :D

Mi basta questo :)
Da me si accendono tutte le lucine ma il cursore non si muove, come se non esistesse il mouse...
Grazie mille!

HSH
02-07-2012, 09:27
Mi basta questo :)
Da me si accendono tutte le lucine ma il cursore non si muove, come se non esistesse il mouse...
Grazie mille!
ok nessun problema!
Però ho notato che non è proprio velocissimo, ho controllato i settaggi da windows e l'accelerazione è già al massimo. Anche settando da dentro il programma logitech non mi pare molto migliorato, possibile che sia tutto qui?
il mio DEll Laser mouse da 10€ va molto più veloce (nel senso minimo spostamento fisico, grande spostamento su schermo)

gianmarco_roma
02-07-2012, 13:52
ok nessun problema!
Però ho notato che non è proprio velocissimo, ho controllato i settaggi da windows e l'accelerazione è già al massimo. Anche settando da dentro il programma logitech non mi pare molto migliorato, possibile che sia tutto qui?
il mio DEll Laser mouse da 10€ va molto più veloce (nel senso minimo spostamento fisico, grande spostamento su schermo)

impostazione della sensibilità del cursore di windows?

HSH
02-07-2012, 14:39
Già al massimo

Inviato dal mio Galaxy S II con Tapatalk!

gianmarco_roma
02-07-2012, 18:57
allora dal software di impostazione di logitech...devi modificare la sensibilità del cursore da lì

HSH
02-07-2012, 19:24
si ma è un casino assurdo! Vabbe provo a smanettarci

gianmarco_roma
02-07-2012, 20:17
si ma è un casino assurdo! Vabbe provo a smanettarci

setopint è un casino assurdo? allora non hai visto gli altri :rolleyes:

HSH
02-07-2012, 20:36
setopint è un casino assurdo? allora non hai visto gli altri :rolleyes:

veramente si chiama logitech gaming software... forse non è quelòlo giusto?

gianmarco_roma
02-07-2012, 20:40
io sul g500 avevo setpoint...boh! se c'era il dischetto dentro la scatola allora è quello giusto per forza

HSH
02-07-2012, 20:50
NO NO LHO SCARICATO DAL SITO LOGITECH, si sa che quelòli su cd sono sempre + vecchi

gianmarco_roma
02-07-2012, 23:28
allora il g300 usa il logitech gaming software e non setpoint. Ho letto su internet che un utente ha disattivato l'antivirus e ha installato il programma perfettamente e successivamente il mouse è stato rilevato. Altre procedure: update del gaming software se non aggiornato tramite il pulsante update presente nello stesso. Altro non so dirti. E' molto strano sinceramente

HSH
03-07-2012, 00:02
allora il g300 usa il logitech gaming software e non setpoint. Ho letto su internet che un utente ha disattivato l'antivirus e ha installato il programma perfettamente e successivamente il mouse è stato rilevato. Altre procedure: update del gaming software se non aggiornato tramite il pulsante update presente nello stesso. Altro non so dirti. E' molto strano sinceramente
il mouse viene rilevato bene, e il gaming sw è l'ultimo scaricabile dal sito.
xmq adesso la velocità va bene, mi resta da settare i pulsanti.er esempio i due sinistri li vorrei usare come doppio click ma non riesco, qualcuno mi spiega come?
ci sono in lista tutte le modalità ma non doppio click, mi pare impossibile!

rick254
03-07-2012, 00:20
Ciao a tutti, da circa 10 giorni ho comprato il razer imperator 4g, vespula e nostromo.
Parto con il nostromo: mi trovo da dio, è uno spettacolo, una comodità inaudita, con le tastiere dopo qualche oretta di game mi faceva male il polso, adesso potrei fare 24h senza problemi :) mi dispiace solo non averlo preso prima, l'ho settato per benino ed è perfetto per le mie esigenze, una chicca é la rotella tipo mouse che la uso per regolare l'audio, cmq sono ot quindi passo al mouse e al tappetino:
Il vespula é bello da vedere, il poggia polsi é scomodo e quindi l'ho tolto, con il lato speed non mi trovo e mi sembra che faccia più attrito rispetto al lato control che é spettacolare, preciso e scorrevole, ma non è tutto oro quel che luccica, infatti in soli 10 giorni sta divorando i piedini in teflon del mouse.
L'imperator é buono come precisione ma per la mia mano non è comodo, e anche a livello costruttivo non sembra di qualità, é molto plasticoso e il pulsante dello scroll (che io uso sempre per ricaricare l'arma nei giochi) è molto duro da premere.
Vorrei cambiare l'imperator e il vespula per il cyborg rat7 (che si modella in base alle esigenze) e come tappetino avevo pensato allo steelseries qck, che però è nero e ho letto da qualche parte che alcuni sensori laser non vanno d'accordo con il nero, che dite faccio bene a cambiare? Consigliatemi soprattutto per il tappetino, anche altre marche e modelli se ce ne sono di più validi.

busino
03-07-2012, 02:34
Ciao a tutti, da circa 10 giorni ho comprato il razer imperator 4g, vespula e nostromo.
Parto con il nostromo: mi trovo da dio, è uno spettacolo, una comodità inaudita, con le tastiere dopo qualche oretta di game mi faceva male il polso, adesso potrei fare 24h senza problemi :) mi dispiace solo non averlo preso prima, l'ho settato per benino ed è perfetto per le mie esigenze, una chicca é la rotella tipo mouse che la uso per regolare l'audio, cmq sono ot quindi passo al mouse e al tappetino:
Il vespula é bello da vedere, il poggia polsi é scomodo e quindi l'ho tolto, con il lato speed non mi trovo e mi sembra che faccia più attrito rispetto al lato control che é spettacolare, preciso e scorrevole, ma non è tutto oro quel che luccica, infatti in soli 10 giorni sta divorando i piedini in teflon del mouse.
L'imperator é buono come precisione ma per la mia mano non è comodo, e anche a livello costruttivo non sembra di qualità, é molto plasticoso e il pulsante dello scroll (che io uso sempre per ricaricare l'arma nei giochi) è molto duro da premere.
Vorrei cambiare l'imperator e il vespula per il cyborg rat7 (che si modella in base alle esigenze) e come tappetino avevo pensato allo steelseries qck, che però è nero e ho letto da qualche parte che alcuni sensori laser non vanno d'accordo con il nero, che dite faccio bene a cambiare? Consigliatemi soprattutto per il tappetino, anche altre marche e modelli se ce ne sono di più validi.
Ciao,
come mousepad in'alternativa al vespula rimanendo in casa razer c'e il Razer Scarab oppure potresti puntare sul Roccat Alumic, per lo steelseries qck in altri forum ne parlano molto bene anche chi ha mouse con sensore al laser tipo rat 7, vedi tu cosa segliere.
Per il mouse, io avendo il rat 7 te lo consiglio perchè è davvero un'ottimo mouse e in più potrai avere la possibilità di regolartelo a tuo piacere ed ottenere così una buona ergonomia adatta alla tua mano, però non so se ne vale la pena cambiare l'imperator (anche se dici che non è adatto alla tua impugnatura) perchè a me sembra anch'esso un'ottimo mouse e sia l'imperator che il rat 7 hanno lo stesso sensore laser il Philips Twin-Eye.
Vedi tu come comportarti con le scelte io il mio piccolo consiglio te l'ho dato e spero che ti possa essere utile.

rick254
03-07-2012, 08:37
Ciao,
come mousepad in'alternativa al vespula rimanendo in casa razer c'e il Razer Scarab oppure potresti puntare sul Roccat Alumic, per lo steelseries qck in altri forum ne parlano molto bene anche chi ha mouse con sensore al laser tipo rat 7, vedi tu cosa segliere.
Per il mouse, io avendo il rat 7 te lo consiglio perchè è davvero un'ottimo mouse e in più potrai avere la possibilità di regolartelo a tuo piacere ed ottenere così una buona ergonomia adatta alla tua mano, però non so se ne vale la pena cambiare l'imperator (anche se dici che non è adatto alla tua impugnatura) perchè a me sembra anch'esso un'ottimo mouse e sia l'imperator che il rat 7 hanno lo stesso sensore laser il Philips Twin-Eye.
Vedi tu come comportarti con le scelte io il mio piccolo consiglio te l'ho dato e spero che ti possa essere utile.

Grazie per il consiglio
Per il mouse ho deciso di cambiarlo perché non è comodo per me, del sensore non mi lamento, mi sembra molto preciso, gli unici 2 che mi sembrano comodi sono il rat7 per la possibilità di regolarlo a piacimento e il Revoltec FightMouse Elite che ha anche i piedini in ceramica e quindi non dovrebbero usurarsi.
Per il tappetino come ho detto mi trovo benissimo ma ho deciso di prenderne uno in tessuto per evitare l'usura precoce dei piedini in teflon, se non sbaglio quelli che mi hai consigliato sono rigidi

PaulGuru
03-07-2012, 09:15
come mai fino a poco fa i Cyborg venivano visti male ?

rick254
03-07-2012, 15:31
Per il tappetino in tessuto che mi consigliate?
Io ho visto:
Steelseries qck, c'è spesso 2mm o 6mm
Razer gholiatus
Roccat taito
Cm storm speed rx
Cm storm css battle pad

gianmarco_roma
03-07-2012, 19:23
Per il tappetino in tessuto che mi consigliate?
Io ho visto:
Steelseries qck, c'è spesso 2mm o 6mm
Razer gholiatus
Roccat taito
Cm storm speed rx
Cm storm css battle pad

roccat sense glacier blue. Ottimo rapporto qualità-prezzo

rick254
03-07-2012, 21:44
roccat sense glacier blue. Ottimo rapporto qualità-prezzo

forse è un pò grande per le mie esigenze...andrebbe bene 320x260 più o meno

gianmarco_roma
03-07-2012, 21:52
forse è un pò grande per le mie esigenze...andrebbe bene 320x260 più o meno

anche per me è enorme, infatti lo uso in verticale e va molto bene con lo spawn che uso ora. La cosa migliore è che non usura i piedini nemmeno un po'

HSH
03-07-2012, 23:33
io ho il roccat taito, splendido e costa poco, così liscio e scorrevole lo consiglio
PS qualcuno che ha un mouse logitech mi spiega come configurare i pulsati ?
mi interessa il doppio click

Eroltech
03-07-2012, 23:35
Ciao a tutti,
c'è un possessore del CM storm inferno?
Vorrei capire se è possibile far funzionare tutti e tre i tasti laterali sinistri (i thumbs buttons) come tasti della tastiera, in particolare quello chiamato "storm tactics"...

busino
04-07-2012, 00:13
Per il tappetino in tessuto che mi consigliate?
Io ho visto:
Steelseries qck, c'è spesso 2mm o 6mm
Razer gholiatus
Roccat taito
Cm storm speed rx
Cm storm css battle pad
Ciao,
hai ragione quelli che ti avevo consigliato sono rigidi ma non avevo capito che lo volevi in tessuto ....di quelli da te elencati ti consiglio lo steelseries qck che è molto elogiato in molti altri forum... per il mouse secondo me con il rat 7 vai sul sicuro però se decidi di prendere il Revoltec FightMouse Elite poi facci sapere come ti trovi perchè è un mouse molto interessante anche lui...
P.S.
Il Roccat taito io non l'ho mai provato però in giro nei forum si legge che dopo un certo periodo di usura il mousepad ha dei problemi di rigonfiamento in certi punti, quindi non so se ne vale la pena comprarlo poi vedi tu...

rick254
04-07-2012, 00:29
Ciao,
hai ragione quelli che ti avevo consigliato sono rigidi ma non avevo capito che lo volevi in tessuto ....di quelli da te elencati ti consiglio lo steelseries qck che è molto elogiato in molti altri forum... per il mouse secondo me con il rat 7 vai sul sicuro però se decidi di prendere il Revoltec FightMouse Elite poi facci sapere come ti trovi perchè è un mouse molto interessante anche lui...
P.S.
Il Roccat taito io non l'ho mai provato però in giro nei forum si legge che dopo un certo periodo di usura il mousepad ha dei problemi di rigonfiamento in certi punti, quindi non so se ne vale la pena comprarlo poi vedi tu...

Ok grazie mille, penso proprio che andrò di rat7 e qck.
Il revoltec mi sembra valido ma non ho trovato molto in rete e non vorrei fare un altro acquisto sbagliato.

dai un notevole lo dobbiamo dire :D
se continuano a rimanermi sulle "croste" i mouse un giorno finirò pure io cosi :P
mi farebbe piacere ricevere anche un tuo consiglio prima di procedere all'acquisto :) soprattutto per il tappetino, visto che tu sicuramente ne hai provato molti

Bi7hazard
04-07-2012, 01:03
io ho il roccat taito, splendido e costa poco, così liscio e scorrevole lo consiglio
PS qualcuno che ha un mouse logitech mi spiega come configurare i pulsati ?
mi interessa il doppio click

Concordo, dopo 4 o 5 mouse pad sono rimasto sul Taito... cmq il Razer Taipan dovrebbe uscire questo mese giusto?

rick254
04-07-2012, 01:38
Concordo, dopo 4 o 5 mouse pad sono rimasto sul Taito... cmq il Razer Taipan dovrebbe uscire questo mese giusto?

Di questi ne hai provato qualcuno?
Steelseries qck 2mm o 6mm
Razer gholiatus
Cm storm speed rx
Cm storm css battle pad

Patrifu
04-07-2012, 08:49
Mi è arrivato ieri l'm60 della Corsari.. una bomba.

Volevo sapere se come mouse pad Mousepad QcK Heavy era un buon prodotto.. ne devo prendere uno e ne volevo uno bello grande.

xXTorreXx
04-07-2012, 11:45
il mio cm storm sentinel advance mi sta lasciando...cosa mi consigliate come mouse che sia molto preciso visto che con l'advance non mi sono trovato benissimo..sarei orientato sugli steelseries visto che non puntano sui dpi altissimi e inutili...come pad uso il razer destructor

DakmorNoland
04-07-2012, 11:55
il mio cm storm sentinel advance mi sta lasciando...cosa mi consigliate come mouse che sia molto preciso visto che con l'advance non mi sono trovato benissimo..sarei orientato sugli steelseries visto che non puntano sui dpi altissimi e inutili...come pad uso il razer destructor

Io ti consiglio il mio attuale mouse, il Kova+. E' leggerissimo e funziona divinamente, molto ma molto preciso e poi è molto bello da vedere. Ovviamente te lo consiglio se impugni il mouse ad artiglio. Per la presa con il palmo probabilmente non è il top.

xXTorreXx
04-07-2012, 13:26
Io ti consiglio il mio attuale mouse, il Kova+. E' leggerissimo e funziona divinamente, molto ma molto preciso e poi è molto bello da vedere. Ovviamente te lo consiglio se impugni il mouse ad artiglio. Per la presa con il palmo probabilmente non è il top.

infatti dimenticavo di dire che la mia impugnatura è proprio ad artiglio..altra cosa ma in tutti i mouse laser se lo alzi non ti prende più il segnale?poterlo muovere come quelli ottici sarebbe comodo

DakmorNoland
04-07-2012, 13:30
infatti dimenticavo di dire che la mia impugnatura è proprio ad artiglio..altra cosa ma in tutti i mouse laser se lo alzi non ti prende più il segnale?poterlo muovere come quelli ottici sarebbe comodo

Se impugni ad artiglio secondo me non troverai nulla di meglio, il Kova+ è divino. :) Anche molto leggero il che rende l'utilizzo ad artiglio ancora migliore.

Non so non ho mai fatto caso alla cosa, ma credo che effettivamente se lo alzi non prenda più il segnale, cmq il laser del Kova+ non è visibile ad occhio umano, quindi nel caso lo prendessi non ti spaventare se a guardare sotto ti sembra spento. :D

gianmarco_roma
04-07-2012, 14:02
infatti dimenticavo di dire che la mia impugnatura è proprio ad artiglio..altra cosa ma in tutti i mouse laser se lo alzi non ti prende più il segnale?poterlo muovere come quelli ottici sarebbe comodo

"IL" mouse per presa claw grip è il cooler master Spawn. Qualità/prezzo eccellente,mouse solido,molto preciso,compatto,ottico,gomma antiscivolo ai lati,tasti settabili, 6 mesi di uso e non lo sostuirei con nessun'altro prodotto. Poi per quanto costa...

DakmorNoland
04-07-2012, 16:00
"IL" mouse per presa claw grip è il cooler master Spawn. Qualità/prezzo eccellente,mouse solido,molto preciso,compatto,ottico,gomma antiscivolo ai lati,tasti settabili, 6 mesi di uso e non lo sostuirei con nessun'altro prodotto. Poi per quanto costa...

Vabbè "IL" addirittura? Io non l'ho provato ma mi ricorda il G9 e non mi ispira proprio. Ma prima di dire l'hai visto il Kova+? Secondo me siamo su un altro livello. Anche solo costruttivamente parlando. Poi per carità i gusti son gusti. :)

PaulGuru
04-07-2012, 16:07
Se impugni ad artiglio secondo me non troverai nulla di meglio, il Kova+ è divino. :) Anche molto leggero il che rende l'utilizzo ad artiglio ancora migliore.

Non so non ho mai fatto caso alla cosa, ma credo che effettivamente se lo alzi non prenda più il segnale, cmq il laser del Kova+ non è visibile ad occhio umano, quindi nel caso lo prendessi non ti spaventare se a guardare sotto ti sembra spento. :D

è il contrario, presa ad artiglio ci vuole un mouse corto, il kova+ non è il massimo della ridottezza, è 100% palm grip, per i clawgripper i mouse sono altri, g9x, xornet, spawn ecc.......

DakmorNoland
04-07-2012, 16:18
è il contrario, presa ad artiglio ci vuole un mouse corto, il kova+ non è il massimo della ridottezza, è 100% palm grip, per i clawgripper i mouse sono altri, g9x, xornet, spawn ecc.......

Guarda che il kova+ ce l'ho eh non sto parlando a caso e io impugno 100% ad artiglio, se ti dico che è perfetto ti puoi fidare. Non a caso se vedi ha pure due "sporgenze" per permettere una migliore presa al pollice e all'anulare sui lati, fondamentale per impugnare ad artiglio. :) Inoltre è leggerissimo, il che facilita lo spostamento tenendo il mouse solo con pollice e anulare. Infatti per esempio nel mio caso, con mouse più pesanti tenendoli ad artiglio, mi era venuta un'infiammazione al gomito, una roba fastidiosissima, con il Kova+ non c'è questo problema, è leggero e preciso.

gianmarco_roma
04-07-2012, 16:22
Vabbè "IL" addirittura? Io non l'ho provato ma mi ricorda il G9 e non mi ispira proprio. Ma prima di dire l'hai visto il Kova+? Secondo me siamo su un altro livello. Anche solo costruttivamente parlando. Poi per carità i gusti son gusti. :)

si, è stato costruito proprio prese claw pure. E come fai a dire siamo su un altro livello,costruttivamente parlando, se non l'hai mai nemmeno provato lo Spawn? non è che ti sei contraddetto un po'? I gusti non c'entrano nulla. Evitiamo di dire stupidaggini

DakmorNoland
04-07-2012, 16:30
si, è stato costruito proprio prese claw pure. E come fai a dire siamo su un altro livello,costruttivamente parlando, se non l'hai mai nemmeno provato lo Spawn? non è che ti sei contraddetto un po'? I gusti non c'entrano nulla. Evitiamo di dire stupidaggini

Semplicemente dire che il CM è "IL" mouse per presa ad artiglio, non è corretto. Ci sono una valanga di modelli, io portavo la mia esperienza personale, poi vabbè non ci vuole un ingegnere per capire la mia affermazione sulla qualità costruttiva, provate a vederli dal vivo e mi fate sapere.
E non è nemmeno corretto dire che i mouse più corti siano il meglio per il claw grip, come testimonia il Kova+ ma anche altri modelli.

Poi per carità ognuno è libero di consigliare il mouse che preferisce, però eviterei uscite del tipo "IL mouse definitivo" o robe simili.

PaulGuru
04-07-2012, 17:02
bè devi riconoscere che i mouse per quella presa sono tozzi, più larghi e più corti, e hanno la forma slanciata prediligono di più il palm.

se ti trovi bene col kova+ è perchè hai una mano grande, è normale, anche un giocatore dell'NBA userebbe mouse da 15cm per clawgrip.

devil_mcry
04-07-2012, 18:37
bè devi riconoscere che i mouse per quella presa sono tozzi, più larghi e più corti, e hanno la forma slanciata prediligono di più il palm.

se ti trovi bene col kova+ è perchè hai una mano grande, è normale, anche un giocatore dell'NBA userebbe mouse da 15cm per clawgrip.

il kova+ è un mouse che può benissimo essere preso con una presa claw grip perchè ha i tasti che si premono da veramente tanto indietro.

te lo posso garantire perchè ne avevo uno e perchè sono claw/flat finger
lo prendi con le dita nel punto dove si stringe e i tasti li premi benissimo

il fatto che sia lungo non vuol dire molto, dipende da vari fattori come l'arretratezza dei tasti, l'altezza della gobba etc

tu evidentemente il kova+ non lo hai mai usato, le specifiche non dicono tutto... e non gioco in NBA

vice versa, i materiali sono pessimi (mi pare si parlasse anche di quello)

xXTorreXx
04-07-2012, 19:13
quindi ci sono principalmente questi 2? nessuno consiglia mai steelseries come mai?

gianmarco_roma
04-07-2012, 19:39
il kova+ è un mouse che può benissimo essere preso con una presa claw grip perchè ha i tasti che si premono da veramente tanto indietro.

te lo posso garantire perchè ne avevo uno e perchè sono claw/flat finger
lo prendi con le dita nel punto dove si stringe e i tasti li premi benissimo

il fatto che sia lungo non vuol dire molto, dipende da vari fattori come l'arretratezza dei tasti, l'altezza della gobba etc

tu evidentemente il kova+ non lo hai mai usato, le specifiche non dicono tutto... e non gioco in NBA

vice versa, i materiali sono pessimi (mi pare si parlasse anche di quello)

Lo dovresti dire all'utente sopra che si è sentito attaccato non vedendo il suo mouse nella lista dei migliori. Non sapevo nemmeno che si potesse giudicare la qualità dei materiali non provando effettivamente i mouse, ma soltanto guardandoli da pc. Si scoprono ogni giorno cose nuove

devil_mcry
04-07-2012, 20:29
Ok grazie mille, penso proprio che andrò di rat7 e qck.
Il revoltec mi sembra valido ma non ho trovato molto in rete e non vorrei fare un altro acquisto sbagliato.


mi farebbe piacere ricevere anche un tuo consiglio prima di procedere all'acquisto :) soprattutto per il tappetino, visto che tu sicuramente ne hai provato molti

mi era sfuggito il post. in realtà sui tappetini sono abbastanza abitudinario, ho visto alcuni modelli citati e li conosco/uso

io utilizzo un tappetino di casa cm storm di cui ora mi sfugge il nome, cmq e fuori produzione ma il tessuto mi pare sia lo stesso di quelli aventi sopra i disegni, come ad esempio quello con l'm4
questo ha una texture un po' più grossa del qck, diciamo che e più ruvido, comunque funziona benissimo con il twin eye e con l'avago almeno per le ultime versioni

i qck in tessuto mi sa che sono tutti uguali, io ne ho provati vari, qck mini e la versione più grande, oltre che quelli di diablo 3. sono tutti molto scorrevoli e sopratutto fini (io li cerco solo da 2mm) complessivamente forse sono meglio del cm storm sopra

il cm storm rx invece e diverso, ha una texture quasi uguale al qck, ma e davvero spesso... onestamente quello non lo acquisterei per me

il qck rimane a mio gusto un'ottima scelta... nella seconda postazione (dove di fatto testo i mouse) uso quello in dimensioni tovaglietta XD

per ora, solo con l'avago 9500 sul m60 al lift off minimo ha dato problemi

Pedro80
04-07-2012, 20:44
ho ordinato il Razer Imperator 4G...vi saprò dare le mie impressioni non appena arriva...lo testerò prevalentemente con FPS insieme al logitech g13!

gianmarco_roma
04-07-2012, 21:03
ho ordinato il Razer Imperator 4G...vi saprò dare le mie impressioni non appena arriva...lo testerò prevalentemente con FPS insieme al logitech g13!

facci sapere! :)

rick254
04-07-2012, 21:28
mi era sfuggito il post. in realtà sui tappetini sono abbastanza abitudinario, ho visto alcuni modelli citati e li conosco/uso

io utilizzo un tappetino di casa cm storm di cui ora mi sfugge il nome, cmq e fuori produzione ma il tessuto mi pare sia lo stesso di quelli aventi sopra i disegni, come ad esempio quello con l'm4
questo ha una texture un po' più grossa del qck, diciamo che e più ruvido, comunque funziona benissimo con il twin eye e con l'avago almeno per le ultime versioni

i qck in tessuto mi sa che sono tutti uguali, io ne ho provati vari, qck mini e la versione più grande, oltre che quelli di diablo 3. sono tutti molto scorrevoli e sopratutto fini (io li cerco solo da 2mm) complessivamente forse sono meglio del cm storm sopra

il cm storm rx invece e diverso, ha una texture quasi uguale al qck, ma e davvero spesso... onestamente quello non lo acquisterei per me

il qck rimane a mio gusto un'ottima scelta... nella seconda postazione (dove di fatto testo i mouse) uso quello in dimensioni tovaglietta XD

per ora, solo con l'avago 9500 sul m60 al lift off minimo ha dato problemi

Grazie mille, ora che mi hai consigliato posso fare il mio acquisto più tranquillo, prenderò il rat7 e il qck 2mm, ormai prima di fare acquisti chiederò la tua benedizione :) se per te non é un problema.

devil_mcry
05-07-2012, 18:44
finché non mi chiedi soldi :D
cmq scherzi a parte, oggi mi è arrivato il nuovo mouse gigabyte... gigabyte produce periferiche da gaming da molto tempo, ma sempre stando su prodotti entry level

sto mouse oltre ad usare l'avago 9800, ha diverse cose che su carta sembrano belle interessanti, come ad esempio i piedini in ceramica antri consumo

devo capire bene com'è la faccenda. domenica lo apro e vedo che c'è dentro

per la prima volta sono davvero curioso

rick254
05-07-2012, 19:19
finché non mi chiedi soldi :D
cmq scherzi a parte, oggi mi è arrivato il nuovo mouse gigabyte... gigabyte produce periferiche da gaming da molto tempo, ma sempre stando su prodotti entry level

sto mouse oltre ad usare l'avago 9800, ha diverse cose che su carta sembrano belle interessanti, come ad esempio i piedini in ceramica antri consumo

devo capire bene com'è la faccenda. domenica lo apro e vedo che c'è dentro

per la prima volta sono davvero curioso

Ahah tranqui mi bastano i tuoi consigli :)
Appena provi questo mouse gigabyte facci sapere, c'è anche il revoltec fight mouse élite che ha i piedini in ceramica, mi piace per quello, però chissà com'è

devil_mcry
05-07-2012, 19:28
appena apro vedo. anche perchè ho prima la cm storm quickfire pro da fare, quindi mi sa che ci metterò un pochetto a provarlo seriamente

PaulGuru
06-07-2012, 00:11
devil conosci il corsair M60 e M90 ?

ho un dubbio che mi assilla, ma la placca superiore è di gomma o di plastica porosa ?

devil_mcry
06-07-2012, 00:22
si per l'm60
non ho ben capito cosa intendi per plastica porosa... bucciata?
cmq sopra e in plastica gommata, quella usata in molti mouse (più o meno uguale insomma)
di lato e in una specie di plastica ruvida... sembra tipo una verniciatura particolare cmq non e gommato come sopra

psp-lion
06-07-2012, 01:00
Un mousepad razer control

PaulGuru
06-07-2012, 08:33
si per l'm60
non ho ben capito cosa intendi per plastica porosa... bucciata?
cmq sopra e in plastica gommata, quella usata in molti mouse (più o meno uguale insomma)
di lato e in una specie di plastica ruvida... sembra tipo una verniciatura particolare cmq non e gommato come sopra

per plastica porosa si intendo a buccia d'arancia o comunque ruvida, non glossy, tipo lo XORNET.

non ho capito bene cosa intendi per plastica gommata ? :mbe:
cioè ha un sostegno in plastica ma è ricoperto di gomma ?

devil_mcry
06-07-2012, 12:08
per plastica porosa si intendo a buccia d'arancia o comunque ruvida, non glossy, tipo lo XORNET.

non ho capito bene cosa intendi per plastica gommata ? :mbe:
cioè ha un sostegno in plastica ma è ricoperto di gomma ?

hai presente come sono tutti i mouse da gaming :D?
plastica gommata... è plastica ma superficialmente ha un trattamento che la rende come la gomma. molti mouse (quasi tutti) sono cosi

PaulGuru
06-07-2012, 12:13
hai presente come sono tutti i mouse da gaming :D?
plastica gommata... è plastica ma superficialmente ha un trattamento che la rende come la gomma. molti mouse (quasi tutti) sono cosi

ah ok :)
io ho lo xornet che dovrebbe essere uguale allo spawn, che forse te hai presente e sul dorso è rigido, duro.

Capozz
06-07-2012, 12:16
Ragazzi visto che il mio G7 ormai è arrivato alla frutta, cosa mi consigliate intorno ai 50/60 euro circa ?
Trovavo interessanti Vengeance M90, Cyborg R.A.T. 5, Razer DeathAdder, CM Storm Inferno e Logitech G700, ma non saprei proprio quale prendere.

devil_mcry
06-07-2012, 13:06
Ragazzi visto che il mio G7 ormai è arrivato alla frutta, cosa mi consigliate intorno ai 50/60 euro circa ?
Trovavo interessanti Vengeance M90, Cyborg R.A.T. 5, Razer DeathAdder, CM Storm Inferno e Logitech G700, ma non saprei proprio quale prendere.

mah il g7 ha una presa abbastanza palm grip te che presa hai?
il rat 5 forse ora lo fanno anche da 5700 dpi, cmq cyborg gioca un po' troppo con le castrazioni, converrebbe prendere il 7 ma immagino sia fuori budget

l'm90 è un mouse mmo, onestamente non l'ho percui non so dirti come sia da un punto di vista ergonomico, l'm60 è un ottimo prodotto... penso anche quello

il g700 mi sa che è quello più simile al tuo. il deathadder è un'ottimo prodotto ma è praticamente solo per palm grip, o al massimo flath finger

c'è anche l'imperator che è molto valido

ah ok :)
io ho lo xornet che dovrebbe essere uguale allo spawn, che forse te hai presente e sul dorso è rigido, duro.
se non sbaglio lo xornet sopra è solo verniciato no? le uniche parti in gomma sono laterali... cmq la plastica gommata è dura/rigida, cambia la sensazione sotto le dita che non è scivolosa e non fa sudare

Capozz
06-07-2012, 13:24
mah il g7 ha una presa abbastanza palm grip te che presa hai?
il rat 5 forse ora lo fanno anche da 5700 dpi, cmq cyborg gioca un po' troppo con le castrazioni, converrebbe prendere il 7 ma immagino sia fuori budget

l'm90 è un mouse mmo, onestamente non l'ho percui non so dirti come sia da un punto di vista ergonomico, l'm60 è un ottimo prodotto... penso anche quello

il g700 mi sa che è quello più simile al tuo. il deathadder è un'ottimo prodotto ma è praticamente solo per palm grip, o al massimo flath finger

c'è anche l'imperator che è molto valido


se non sbaglio lo xornet sopra è solo verniciato no? le uniche parti in gomma sono laterali... cmq la plastica gommata è dura/rigida, cambia la sensazione sotto le dita che non è scivolosa e non fa sudare

Palm, quindi se il mouse è più allungato è meglio. Mi piaceva il RAT 5 proprio perchè è adattabile alla mano (adesso lo fanno a 5700 dpi mi sembra, ma non è importante)
Anche il deathadder mi sembrava buono ma ho visto che non è laser, ma se funziona bene anche quello non è un problema.

PaulGuru
06-07-2012, 13:44
se non sbaglio lo xornet sopra è solo verniciato no? le uniche parti in gomma sono laterali... cmq la plastica gommata è dura/rigida, cambia la sensazione sotto le dita che non è scivolosa e non fa sudare


esatto dura e verniciata, non ho mai provato la gommata, ma ho paura che rispetto alla dura si consumi molto più velocemente nel senso che subisce abrasioni o si corrode col sudore.

devil_mcry
06-07-2012, 15:26
Palm, quindi se il mouse è più allungato è meglio. Mi piaceva il RAT 5 proprio perchè è adattabile alla mano (adesso lo fanno a 5700 dpi mi sembra, ma non è importante)
Anche il deathadder mi sembrava buono ma ho visto che non è laser, ma se funziona bene anche quello non è un problema.

laser o ottico cambia poco, almeno che non giochi a super risoluzioni
il sensore del deathadder è uno tra i migliori in generale, in quel caso punta al black edition

esatto dura e verniciata, non ho mai provato la gommata, ma ho paura che rispetto alla dura si consumi molto più velocemente nel senso che subisce abrasioni o si corrode col sudore.

ovviamente...

PaulGuru
06-07-2012, 15:43
ah ecco :(
meglio una superficie plasticata o glossy allora.

psp-lion
06-07-2012, 16:04
ah ecco :(
meglio una superficie plasticata o glossy allora.

glossy

Capozz
06-07-2012, 16:11
laser o ottico cambia poco, almeno che non giochi a super risoluzioni
il sensore del deathadder è uno tra i migliori in generale, in quel caso punta al black edition


Alla fine ho preso il RAT 5, purtroppo il deathadder non era disponibile presso il negozio da cui acquisto abitualmente e non sapevano quando gli arrivava.
Ho preso anche un tappetino Steel Series QcK, mi hanno detto che è buono.

Patrifu
06-07-2012, 17:57
Salve a tutti sono molto indeciso su cosa prendere come mousepad...
Ho un m60 della corsair ed avevo adocchiato lo steelseries qck oppure come altra fascia di prezzo il razer goliathus speed.

Cosa usare? Cosa mi consigliereste ?

Capozz
06-07-2012, 18:26
Salve a tutti sono molto indeciso su cosa prendere come mousepad...
Ho un m60 della corsair ed avevo adocchiato lo steelseries qck oppure come altra fascia di prezzo il razer goliathus speed.

Cosa usare? Cosa mi consigliereste ?

Io ho ordinato il qck oggi, dovrebbe arrivare lunedì, ti farò sapere le mie impressioni :D

- Lke -
06-07-2012, 19:16
Arrivati oggi il deathadder (per mancini) e il qck.
Mi trovo benissimo con entrambi, magari vi aggiornerò se dovessi avere qualche problemino.
Tra parentesi, ho sempre usato mouse per destri o ambidestri, ma già dopo un paio d'ore non penso di tornare indietro volentieri. Mi sono quasi già abituato ai tasti invertiti e quasi quasi li lascio così.

Ma la cosa veramente importante è che il led blue si abbina meravigliosamente con tutti gli altri led! OMG!11! :oink:

PaulGuru
06-07-2012, 19:46
Il razer imperato vedo dalle review e dagli utenti di altri forum che occupa molta cpu se lo si imposta a 500 o 1000Hz, questo problema è stato risolto oppure no ?
come mai non ne viene tenuto conto, penso sia qualcosa di parecchio grave o sbaglio ?

devil_mcry
06-07-2012, 19:52
Il razer imperato vedo dalle review e dagli utenti di altri forum che occupa molta cpu se lo si imposta a 500 o 1000Hz, questo problema è stato risolto oppure no ?
come mai non ne viene tenuto conto, penso sia qualcosa di parecchio grave o sbaglio ?

perché è così con tutti i dispositivi in ultrapolling...

Capozz
06-07-2012, 20:15
Cioè quanta cpu usa ?

PaulGuru
06-07-2012, 20:40
Sembra non affliggere tutti i prodotti in generale allo stesso modo, assime al imperator 4g sembra che anche il precedente G9 logitech avesse lo stesso problema.

http://img1.digitalversus.com/produits/33/2481/vistaG9.jpg

Per quel che riguardo l'Imperator 4G :

http://www.digitalversus.com/computer-mouse/razer-imperator-2012-p11450/test.html

Like all 1000 Hz mice, there's barely any movement-response lag with Imperator 2012 when it's set to 1000 Hz mode. In fact, it responds very quickly to every move you make. However, it does make excessive use of the CPU, using 50% of resources on average in fast-action games, and with frequent peaks at 90% at the beginning of a move. Switching down to 500 Hz reduces processor use considerably without affecting accuracy all that much—the lag goes from 1 to 2 ms, both of which are very low.

Capozz
06-07-2012, 21:00
Mi incuriosisce questa cosa perchè col G7 che ho ora (500hz) la cpu non viene assolutamente utilizzata. Appena arriva verificherò col Cyborg che dovrebbe avere lo stesso sensore dell'Imperator

PaulGuru
06-07-2012, 21:10
Mi incuriosisce questa cosa perchè col G7 che ho ora (500hz) la cpu non viene assolutamente utilizzata. Appena arriva verificherò col Cyborg che dovrebbe avere lo stesso sensore dell'Imperator

penso forse sia questione di firmware e driver.

Bi7hazard
06-07-2012, 22:02
http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.251800600

nessuna recensione? :muro: su amazon.it ancora non si trova... :rolleyes: sono curioso dei 2 sensori

psp-lion
06-07-2012, 22:43
http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.251800600

nessuna recensione? :muro: su amazon.it ancora non si trova... :rolleyes: sono curioso dei 2 sensori

nessuno li ha già provati ??

Bi7hazard
06-07-2012, 23:18
nessuno li ha già provati ??

ci sono delle recensioni americane dove gli hanno dato un 4/5 e un A+

devil_mcry
07-07-2012, 00:38
Mi incuriosisce questa cosa perchè col G7 che ho ora (500hz) la cpu non viene assolutamente utilizzata. Appena arriva verificherò col Cyborg che dovrebbe avere lo stesso sensore dell'Imperator


alzando l'ultrapolling aumenta l'overhead sulla CPU pero appare in modo insignificante.
tutti i mouse che ho provato sul note hanno un po più di uso, ma sull'i7 non si nota ad esempio

PaulGuru
07-07-2012, 13:19
ma la parte superiore del Razer imperator che hai avuto era sempre gommosa come il corsair M60 o più liscia ?

devil_mcry
07-07-2012, 13:56
ma la parte superiore del Razer imperator che hai avuto era sempre gommosa come il corsair M60 o più liscia ?

razer ha un trattamento suo diverso dagli altri
è in plastica ma trattata in un modo tale per cui rimane anti sudore
con il passare del tempo si degrada come l'altra ma esteticamente non cambia

PaulGuru
07-07-2012, 16:48
razer ha un trattamento suo diverso dagli altri
è in plastica ma trattata in un modo tale per cui rimane anti sudore
con il passare del tempo si degrada come l'altra ma esteticamente non cambia

cioè ? che non lascia abrasioni visibili ?

HSH
07-07-2012, 17:18
Alla fine non ho più fatto la rece sul G300 ma se qualche utente vuole porre domande che si faccia vivo.
Facendo un breve riassunto
pro:
ottimo rapporto prezzo prestazioni
buona qualità generale
ottimo confort anche per chi ha la mano grande e dita lunghe nonostante non sia grandissimo
contro:
sw di configurazione migliorabile

unito al roccat taito mid size ci si gioca veramente bene a sc2, appena posso provo BF e UT

Mine-91
07-07-2012, 19:45
E' difficile da configurare col programma? Danno fastidio i due tasti di fianco a quelli principali? I DPI li hai messi subito al massimo?

HSH
07-07-2012, 20:00
E' difficile da configurare col programma? Danno fastidio i due tasti di fianco a quelli principali? I DPI li hai messi subito al massimo?
si è una rottura di palle capire come funziona, poi quando ci riesci va già meglio, ad esempio ancora non ho capito come settare che uno dei tasti laterali faccia il doppio click... ho trovato solo INVIO ma non è quello che mi serve
si sono abituato a una sensibilità molto elevata quindi l'ho messo subito a manetta
no, i tasti laterali non danno fastidio, a meno che tu non abbia le dita come 2 salsiccie :sofico:

Capozz
09-07-2012, 11:02
Salve a tutti sono molto indeciso su cosa prendere come mousepad...
Ho un m60 della corsair ed avevo adocchiato lo steelseries qck oppure come altra fascia di prezzo il razer goliathus speed.

Cosa usare? Cosa mi consigliereste ?

Mi è arrivato il qck un'oretta fa. Giudizio positivo, il materiale mi sembra di buona qualità e la scorrevolezza è giusta.

Patrifu
10-07-2012, 19:13
Mi è arrivato il qck un'oretta fa. Giudizio positivo, il materiale mi sembra di buona qualità e la scorrevolezza è giusta.

ottimo.. incoming anche qui allora

Zermak
10-07-2012, 22:04
ottimo.. incoming anche qui allora
Ne ho parlato un po' di tempo fa.
Al momento ho i seguenti tappetini: SteelSeries 4HD, SteelSeries QCK, Razer eXactMat e Razer Goliathus Control Edition.
Tra tutti il QCK è il peggiore; non per la superficie che è in verità ottima e restituisce un ottimo feeling ed i mouse si comportano egregiamente su di esso ma per il pessimo grip che ha il tappetino sulla scrivania... nei momenti più concitati (praticamente sempre utilizzandolo per gioco) il tappetino si muove sulla scrivania e si perde in precisione visto che il mouse si muove su una superficie in movimento...
Il Goliathus al contrario, come gli altri tappetini che utilizzo, è perfettamente saldo. La sola nota negativa è che la texture della versione Control è eccessivamente profonda (abituato al QCK, per esempio o ad altri tappetini più lisci) ma sono certo che la versione Speed sia la scelta più adatta in generale.
L'eXactMat è un eccellente tappetino rigido e ne ho parlato già in passato ma siamo su altri livelli di prezzo.
Il 4HD, preso da poco assieme al mouse Sensei, si è rivelato essere altrettanto buono. Ottima superficie (il laser risponde perfettamente), buon feeling al tatto (quasi stoffa) ed ovviamente anch'esso è incollato alla scrivania :p

GameLiar
12-07-2012, 11:19
Qualcuno che ha provato il Razer Ironclad mi sa dare qualche parere?

gianmarco_roma
12-07-2012, 13:09
Qualcuno che ha provato il Razer Ironclad mi sa dare qualche parere?

googlando gli utenti che lasciano feedback dicono che non è nulla di eccezionale visto il prezzo così alto. Ergo il rapporto qualità/prezzo non è molto buono. Si è parlato di pads qualche post indietro. Dagli una letta :)

Lonherz
12-07-2012, 14:46
http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.251800600

nessuna recensione? :muro: su amazon.it ancora non si trova... :rolleyes: sono curioso dei 2 sensori

nessuno li ha già provati ??

io l'ho preso, e che dire..

sono sempre alla ricerca del mouse perfetto per la mia presa (claw grip con le punte di pollice, mignolo e anulare a contatto col tappetino), e fino ad ora quello che maggiormente si è avvicinato alla perfezione è stato il razer copperhead, che ritenevo tuttora imbattuto tra tutti quelli che ho provato negli anni (krait, copperhead, lachesis, mamba, steelseries xai).

Oltretutto, da quando il copperhead è uscito di produzione (2-3 anni fa), temevo anche che non avendo ancora trovato un mouse che lo potesse eguagliare, avrei rischiato di rimanere a piedi in caso di rottura, dovendomi accontentare di un altro modello non all'altezza.

Oltre a questo poi si sommava lo sconforto di vedere che razer (seguendo il trend delle altre marche), dopo aver toccato la perfezione con il copperhead, ha abbandonato quella linea di prodotti per concentrarsi su altri tipi di forme, più "mainstream", ma che puntualmente mi deludevano molto dopo averle provate.


Prima di prendere il razer taipan, avevo paura che questa fosse l'ennesima delusione, e invece mi sono dovuto ricredere!

Non l'ho testato ancora a fondo, per il momento mi baso solo sulle impressioni iniziali che mi ha dato usandolo un paio di orette, ma la prima impressione è stata veramente ottima, una sensazione di controllo che non avevo mai provato con altri mouse diversi dal copperhead.

Come prima impressione infatti posso dire che intanto sono riuscito finalmente a trovare un mouse che gioca ad armi pari con il copperhead (e sono anche molto contento pensando al fatto che finalmente con questo prodotto per quel che mi riguarda razer è riuscita a tornare ai fasti del passato).
Inoltre, potrei anche sbagliarmi (motivo per cui lo dovrò testare molto più approfonditamente), però non solo i due mi sembrano equivalenti, ma forse addirittura credo di trovarmi meglio con il taipan che con il copperhead! (una cosa che non credevo nemmeno possibile :D )

In sostanza credo che a meno di colpi di scena, dopo anni di dominio incontrastato del copperhead, il taipan stia per diventare il mio mouse di riferimento! La mia impressione è assolutamente positiva.


PS: per quel che riguarda l'hw mi sono trovato benissimo, il puntamento è molto preciso e non ho mai visto nessuna incertezza...
mi dispiace invece per l'assenza di memoria interna, perchè nonostante la compatibilità con synapse 2.0 mi sembra comunque un notevole passo indietro (ho anche scritto alla razer per lamentarmi :asd: ), in ogni caso alla fine la sua assenza non è poi nulla di così grave, a me rompe più che altro per una questione di principio :asd:



una foto dello scontro epico :D :

http://img577.imageshack.us/img577/1421/img0651y.jpg

Raul
12-07-2012, 16:42
Il 4HD, preso da poco assieme al mouse Sensei, si è rivelato essere altrettanto buono. Ottima superficie (il laser risponde perfettamente), buon feeling al tatto (quasi stoffa) ed ovviamente anch'esso è incollato alla scrivania :p

Ciao, come ti trovi con il Sensei ? mi sai dire se come dimensioni è paragonabile ad un deathadder ( che possiedo )

Grazie

psp-lion
12-07-2012, 16:50
io l'ho preso, e che dire..

sono sempre alla ricerca del mouse perfetto per la mia presa (claw grip con le punte di pollice, mignolo e anulare a contatto col tappetino), e fino ad ora quello che maggiormente si è avvicinato alla perfezione è stato il razer copperhead, che ritenevo tuttora imbattuto tra tutti quelli che ho provato negli anni (krait, copperhead, lachesis, mamba, steelseries xai).

Oltretutto, da quando il copperhead è uscito di produzione (2-3 anni fa), temevo anche che non avendo ancora trovato un mouse che lo potesse eguagliare, avrei rischiato di rimanere a piedi in caso di rottura, dovendomi accontentare di un altro modello non all'altezza.

Oltre a questo poi si sommava lo sconforto di vedere che razer (seguendo il trend delle altre marche), dopo aver toccato la perfezione con il copperhead, ha abbandonato quella linea di prodotti per concentrarsi su altri tipi di forme, più "mainstream", ma che puntualmente mi deludevano molto dopo averle provate.


Prima di prendere il razer taipan, avevo paura che questa fosse l'ennesima delusione, e invece mi sono dovuto ricredere!

Non l'ho testato ancora a fondo, per il momento mi baso solo sulle impressioni iniziali che mi ha dato usandolo un paio di orette, ma la prima impressione è stata veramente ottima, una sensazione di controllo che non avevo mai provato con altri mouse diversi dal copperhead.

Come prima impressione infatti posso dire che intanto sono riuscito finalmente a trovare un mouse che gioca ad armi pari con il copperhead (e sono anche molto contento pensando al fatto che finalmente con questo prodotto per quel che mi riguarda razer è riuscita a tornare ai fasti del passato).
Inoltre, potrei anche sbagliarmi (motivo per cui lo dovrò testare molto più approfonditamente), però non solo i due mi sembrano equivalenti, ma forse addirittura credo di trovarmi meglio con il taipan che con il copperhead! (una cosa che non credevo nemmeno possibile :D )

In sostanza credo che a meno di colpi di scena, dopo anni di dominio incontrastato del copperhead, il taipan stia per diventare il mio mouse di riferimento! La mia impressione è assolutamente positiva.


PS: per quel che riguarda l'hw mi sono trovato benissimo, il puntamento è molto preciso e non ho mai visto nessuna incertezza...
mi dispiace invece per l'assenza di memoria interna, perchè nonostante la compatibilità con synapse 2.0 mi sembra comunque un notevole passo indietro (ho anche scritto alla razer per lamentarmi :asd: ), in ogni caso alla fine la sua assenza non è poi nulla di così grave, a me rompe più che altro per una questione di principio :asd:



una foto dello scontro epico :D :

http://img577.imageshack.us/img577/1421/img0651y.jpg

meglio il logitech g500

Lonherz
12-07-2012, 16:53
meglio il logitech g500
beh è una questione molto soggettiva.. per la mia presa un mouse stile logitech g500 è quanto di peggio possa esistere

devil_mcry
12-07-2012, 17:20
meglio il logitech g500

si va bè... tanto per postare

rudy1989
12-07-2012, 20:23
mi serve un consiglio per il mouse

non deve essere particolarmente indirizzato al gioco (non è la funzione primaria), deve essere comodo (è per il pc fisso), senza fili e con le batterie che durino. Non sarebbe male se avesse la base di ricarica. Lo userei con programmi cad. Mi bastano 2 tasti extra ai due canonici. Max 40-50 €

Sul sito della logitech ho visto solo mouse per portatili...

Patrifu
12-07-2012, 20:34
Ne ho parlato un po' di tempo fa.
Al momento ho i seguenti tappetini: SteelSeries 4HD, SteelSeries QCK, Razer eXactMat e Razer Goliathus Control Edition.
Tra tutti il QCK è il peggiore; non per la superficie che è in verità ottima e restituisce un ottimo feeling ed i mouse si comportano egregiamente su di esso ma per il pessimo grip che ha il tappetino sulla scrivania... nei momenti più concitati (praticamente sempre utilizzandolo per gioco) il tappetino si muove sulla scrivania e si perde in precisione visto che il mouse si muove su una superficie in movimento...
Il Goliathus al contrario, come gli altri tappetini che utilizzo, è perfettamente saldo. La sola nota negativa è che la texture della versione Control è eccessivamente profonda (abituato al QCK, per esempio o ad altri tappetini più lisci) ma sono certo che la versione Speed sia la scelta più adatta in generale.
L'eXactMat è un eccellente tappetino rigido e ne ho parlato già in passato ma siamo su altri livelli di prezzo.
Il 4HD, preso da poco assieme al mouse Sensei, si è rivelato essere altrettanto buono. Ottima superficie (il laser risponde perfettamente), buon feeling al tatto (quasi stoffa) ed ovviamente anch'esso è incollato alla scrivania :p

Con il qck dopo 2 giorni di prova e un poco di gioco vario su lol, diablo 3 e tf 2 posso dire che lo trovo proprio buono.. l'unica cosa che mi lascia un poco interdetto è che il programma tester dell'm60 rileva una superficie di qualità mediocre.. cosa che alla fine non è perché il mouse non salta mai e vedo il puntatore fermo e preciso. Riguardo il tuo discorso della scarsa aderenza per il momento non si è mai smosso da dove l'ho posizionato

Zermak
12-07-2012, 23:35
Ciao, come ti trovi con il Sensei ? mi sai dire se come dimensioni è paragonabile ad un deathadder ( che possiedo )

Grazie
Scusate per il ritardo nel rispondere ma ho millemila sottoscrizioni e se non loggo sul forum non ricevo le notifiche.
Il Sensei lo trovo ottimo anche se al momento ho smesso per un po' con gli FPS e adesso sono "impegnato" con Diablo III e League of Legends (quet'ultimo lasciato un po' a se dopo l'acquisto di Diablo :p ed ora entrambi ad aspettare il mio ritono :D).
Sono del tipo "fingertip grip"/"palm grip" e il periodo di adattamento dal mouse precedente (un Microsoft Comfort Optical Mouse 3000) è stato breve e semplice e l'unica "difficoltà" è stato provare e trovare i CPI del sensore che meglio si adattasse a me.
Il Deathadder purtroppo non l'ho mai provato. A livello di dimensioni sembrano simili ma il DH ha la bombatura a metà del mouse mentre il Sensei ce l'ha nella parte bassa, più vicina al palmo quindi un vero e proprio confronto non posso farlo.
Con il qck dopo 2 giorni di prova e un poco di gioco vario su lol, diablo 3 e tf 2 posso dire che lo trovo proprio buono.. l'unica cosa che mi lascia un poco interdetto è che il programma tester dell'm60 rileva una superficie di qualità mediocre.. cosa che alla fine non è perché il mouse non salta mai e vedo il puntatore fermo e preciso. Riguardo il tuo discorso della scarsa aderenza per il momento non si è mai smosso da dove l'ho posizionato
Con LoL anch'io non avevo problemi visto che i movimenti del mouse sono meno "caotici"; così come credo non li avrei con DIII.
I problemi erano su MW3 e FPS ancora più caoutici (vedi Quake per esempio o W:ET con NQ o peggio Jaymod).
E' anche possibile che ho la mano "pesante" e quindi mi portavo dietro anche il tappetino assieme al mouse :p
Sta di fatto che ogni sessione di gioco era un po' fastidiosa anche se poi i punteggi alti li facevo lo stesso. Ora il tappetino QCK è a prendere polvere :)

EDIT:
Qualcuno che ha provato il Razer Ironclad mi sa dare qualche parere?
Dovrebbe essere una versione aggiornata dell'eXactMat che possiedo (anche se il mio è doppia faccia con texture più o meno ruda/profonda a seconda del lato).
Il tappetino è tutto'ra in ottimo stato anche dopo l'uso intenso e gli anni alle spalle. Di fatto il 4HD che utilizzo con il Sensei sembra allo stesso livello ma è ancora presto per dirlo visto il poco tempo passato (e ad occhio una superficie di alluminio dura di più di una in plastica dura ;) ).

devil_mcry
14-07-2012, 19:49
che dire oggi ho aperto il Gigabyte Krypton

beh sicuramente con questo ha puntato ad un rilancio di immagine notevole, questo mouse è tecnicamente a livello dei mouse + prestanti in commercio

qualche perplessità su alcune scelte (oltre ad un fattore estetico) trovo alcune soluzioni un po' spartane ma vedremo come si comporta

il meduza lo apro domani, quello sembra più bello esteticamente e particolare dal punto di vista tecnico, anche se non ai livelli del giga

xXTorreXx
15-07-2012, 00:41
mi sono accorto di avere un impugnatura più "fingertip grip" che mouse potete consigliarmi?

psp-lion
16-07-2012, 14:46
si va bè... tanto per postare

non è tanto per postare, io posseggo una tastiera razer un mousepad razer e adoro questa marca... avevo un mouse razer DeathAdder e dopo 1 mese l'ho venduto perchè faceva pena... quindi evita di postare tu forse

mirmeleon
16-07-2012, 14:57
che dire oggi ho aperto il Gigabyte Krypton

beh sicuramente con questo ha puntato ad un rilancio di immagine notevole, questo mouse è tecnicamente a livello dei mouse + prestanti in commercio

qualche perplessità su alcune scelte (oltre ad un fattore estetico) trovo alcune soluzioni un po' spartane ma vedremo come si comporta

il meduza lo apro domani, quello sembra più bello esteticamente e particolare dal punto di vista tecnico, anche se non ai livelli del giga

Sbaglio o monta l'Avago 9800??

:fagiano:

PaulGuru
16-07-2012, 15:17
devil cosa pensi del roccat savu ?
materiali scadenti ?

devil_mcry
16-07-2012, 16:50
non è tanto per postare, io posseggo una tastiera razer un mousepad razer e adoro questa marca... avevo un mouse razer DeathAdder e dopo 1 mese l'ho venduto perchè faceva pena... quindi evita di postare tu forse
consigliare un mouse fortemente palm grip ad uno che palesemente non lo è a casa mia vuol dire postare tanto per, dato che a questo punto palesemente nemmeno hai letto cosa ha scritto... per cui...

Sbaglio o monta l'Avago 9800??

:fagiano:

yep, penso proprio di si, almeno vedendo il sensore (da fuori) e le specifiche. diciamo che penso sia abbastanza normale che d'ora in poi ne vedremo molti, d'altro canto sono poi solo due i sensori laser di fascia alta, e penso che il 9500 ormai sia in EOL

PS c'e il video dell'unboxing se ti può interessare ;)
devil cosa pensi del roccat savu ?
materiali scadenti ?

mm quello non so come sia, cmq il problema dei roccat e che si rovinano davvero in un niente... ok che questo e più nuovo di kova e kone plus ma il beneficio del dubbio non glielo darei

gianmarco_roma
16-07-2012, 17:45
non è tanto per postare, io posseggo una tastiera razer un mousepad razer e adoro questa marca... avevo un mouse razer DeathAdder e dopo 1 mese l'ho venduto perchè faceva pena... quindi evita di postare tu forse

pensa che tu dici che fa pena, mentre è uno dei mouse più quotati sul web per via dell'ottimo feeling che si ha nell'uso. Ergo non è giusto dire questo fa schifo,quest'altro no. E' una questione molto personale primo, secondo come ha detto anche devil, come fai a consigliare un mouse da palm ad un utente che non lo è?

SUPERALEX
16-07-2012, 18:17
sul mio zero g è successa una cosa nn bellissima in pratica sulla parte grigia destra dove ci si tiene il palmo si è creata una zona più scura che indica dove appoggia la mano...probabilmente causa sudore... su questa zona grattando leggermente con l'unghia è venuto via un quadratino di pochi millimetri di gomma come quando ci si stacca un lembino di pelle e si vede quella sotto più chiara...in pratica se ora grattassi da quel punto "spelo" tutto il mouse:D nn pensavo si consumasse così in fretta l'ho usato solo x bf3 quindi 220 h circa in tutto

devil_mcry
16-07-2012, 20:00
sul mio zero g è successa una cosa nn bellissima in pratica sulla parte grigia destra dove ci si tiene il palmo si è creata una zona più scura che indica dove appoggia la mano...probabilmente causa sudore... su questa zona grattando leggermente con l'unghia è venuto via un quadratino di pochi millimetri di gomma come quando ci si stacca un lembino di pelle e si vede quella sotto più chiara...in pratica se ora grattassi da quel punto "spelo" tutto il mouse:D nn pensavo si consumasse così in fretta l'ho usato solo x bf3 quindi 220 h circa in tutto

posta una foto ... credo comunque di aver capito cosa ti è capitato

forse hai beccato un sample sfigato. certo che grattarlo con l'unghia :D :sofico:

purtroppo la plastica gommata già dura poco di suo, se poi becchi quello sfigato o altro :(

sotto questo aspetto il trattamento che razer fa sui suoi mouse (di sopra) è decisamente avanti

SUPERALEX
16-07-2012, 23:14
a saperlo prima nn lo facevo:D ma è stata una cosa leggera è venuta via subito...si vede bene anche l'oscuramento

http://img801.imageshack.us/img801/6760/foto081p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/foto081p.jpg/)

Badruk
16-07-2012, 23:16
Il mio buon vecchio sharkoon fireglider sta venendo meno: spesso in fasi di gioco si unplugga e riplugga da solo causando freeze insostenibili e sempre piu ravvicinati...

Sapete cosa puo essere? In alternativa xonsigli per un mouse gaming low budget? ( 30 massimo )

Edit: non gioco fps :P

devil_mcry
16-07-2012, 23:45
a saperlo prima nn lo facevo:D ma è stata una cosa leggera è venuta via subito...si vede bene anche l'oscuramento

http://img801.imageshack.us/img801/6760/foto081p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/foto081p.jpg/)

vero

è cmq strano quelli che ho avuto tra le mani io (adv2 e zerog) non si sono rovinati per niente

è anche vero che quel mouse è palm grip mentre io no però boh...

il grigio sotto mi sa che è il colore della plastica, cmq si vede l'alone mi sa che hai il sudore un po' aggressivo :D



badruk, hai provato il mouse su altri pc?

SUPERALEX
17-07-2012, 09:15
si sono palm e sudo abbastanza in effetti...infatti si deposita anche quella patina gialla che poi è dura da levare

ilprincipino
17-07-2012, 10:20
Io ho comprato il RAT 7 Contagion ed è una bomba.

Lonherz
17-07-2012, 10:26
non è tanto per postare, io posseggo una tastiera razer un mousepad razer e adoro questa marca... avevo un mouse razer DeathAdder e dopo 1 mese l'ho venduto perchè faceva pena... quindi evita di postare tu forse

lol per la cronaca per me anche il deathadder è un mouse per palm grip, quindi mi ci troverei malissimo proprio come con il g500 :asd:
(e lo so doppiamente bene avendo avuto un mamba, che ha sostanzialmente la stessa forma tranne qualche differenza)


se si cerca un mouse una forma adatta alla propria presa non ha nessun senso ragionare per marca...

adesso parto col solito e abusato paragone automobilistico:

domanda: "mi serve una macchina piccola e adatta per la città, quale modello mi consigli?"

risposta: "una ford :fagiano: "

psp-lion
17-07-2012, 10:47
consigliare un mouse fortemente palm grip ad uno che palesemente non lo è a casa mia vuol dire postare tanto per, dato che a questo punto palesemente nemmeno hai letto cosa ha scritto... per cui...

hai ragione bravo

k0rn2012
17-07-2012, 11:15
salve a tutti...possiedo un RAT 7 e ho sempre usato mousepad in tessuto ma ora vorrei provarne uno rigido..avete qualcosa da consigliarmi?:)

psp-lion
17-07-2012, 12:44
salve a tutti...possiedo un RAT 7 e ho sempre usato mousepad in tessuto ma ora vorrei provarne uno rigido..avete qualcosa da consigliarmi?:)

prendi razer e vai sul sicuro

Badruk
17-07-2012, 13:40
badruk, hai provato il mouse su altri pc?

no, non ancora, tuttavia ho provati altri mouse nella stessa porta e vanno splendidamente

niccoleo
17-07-2012, 15:47
ho un g9 che ormai sente il peso degli anni (piedini e impugnatura consumati), vorrei prendere un mouse da gaming nuovo..il budget è sugli 80€ ma se c'è qualcosa che merita veramente spendo anche di più..
pareri?

k0rn2012
17-07-2012, 15:48
prendi razer e vai sul sicuro

ho letto che alcuni mousepad rigidi si consumano o consumano i piedini del mouse ecc ecc...col razer non succede nulla di tutto questo?

gianmarco_roma
17-07-2012, 15:55
ho un g9 che ormai sente il peso degli anni (piedini e impugnatura consumati), vorrei prendere un mouse da gaming nuovo..il budget è sugli 80€ ma se c'è qualcosa che merita veramente spendo anche di più..
pareri?

che impugnatura hai? a quali titoli giochi principalmente?

niccoleo
17-07-2012, 16:15
che impugnatura hai? a quali titoli giochi principalmente?

ora sto finendo di consumare quella ruvida, quella liscia che preferivo è finita a suo tempo!
gioco principalmente a fps, quindi non mi servono 100 tasti sul mouse ;)

HSH
19-07-2012, 20:52
so che qui pochi ahnno logitech, ma chi ha la versione del sw 8.30, lultima, mi conferma che non c'è modo di assegnare il doppi click some funzione?
ho cercato sul loro forum di supporto e sembra sia così

gianmarco_roma
19-07-2012, 23:35
ora sto finendo di consumare quella ruvida, quella liscia che preferivo è finita a suo tempo!
gioco principalmente a fps, quindi non mi servono 100 tasti sul mouse ;)


per capirci: impugni come la prima o la seconda?

http://www.freemodding.it/wp-content/uploads/2011/05/claw-grip-palm-grip.jpg

:)

Bi7hazard
20-07-2012, 00:07
ho letto che alcuni mousepad rigidi si consumano o consumano i piedini del mouse ecc ecc...col razer non succede nulla di tutto questo?

intereserebbe anche a me una risposta

niccoleo
20-07-2012, 00:48
per capirci: impugni come la prima o la seconda?

http://www.freemodding.it/wp-content/uploads/2011/05/claw-grip-palm-grip.jpg

:)

la seconda :)

devil_mcry
20-07-2012, 00:53
intereserebbe anche a me una risposta

tutti i mousepad rigidi consumano i piedini chi più chi meno

se domani va bene mi arriva il razer taipai senno dovrò aspettare una sett per vederlo... ad ogni modo prima di dedicarmi a lui ho altro incoming :( e intanto ho finito con il krypton

PaulGuru
20-07-2012, 08:50
se attacco un qualsiasi mouse da gaming senza installargli il software, ma solamente lasciandogli la gestione a windows, dite che il polling rate viene settato in automatico a 125Hz ?

devil_mcry
20-07-2012, 10:12
se attacco un qualsiasi mouse da gaming senza installargli il software, ma solamente lasciandogli la gestione a windows, dite che il polling rate viene settato in automatico a 125Hz ?

dipende dal mouse, molti di default hanno 250 o 500hz salvato sulla memory on board
quelli più economici senza memoria mi sa di si

devil_mcry
20-07-2012, 18:17
http://www.xtremeshack.com/immagine/i168176_img-20120720-132345.jpg

:D ma prima vedrò l'epicgear meduza che è altrettanto interessante
lo immaginavo più grosso questo mouse sono onesto

gianmarco_roma
20-07-2012, 19:15
la seconda :)

tipo il Taipan che ha fra le mani qui sotto Devil? :D sembra molto bello,compatto,lineare,solido un bel prodotto insomma. Altrimenti c'è sempre logitech e allora per palm c'è il g500 con sensore da 5700 dpi, oppure se vai su Razer c'è il Deathadder (black edition è meglio), ancora se vai su Cooler Master c'è il Sentinel Advance. Per palm hai un'ampissima scelta :p

devil_mcry
20-07-2012, 19:27
tipo il Taipan che ha fra le mani qui sotto Devil? :D sembra molto bello,compatto,lineare,solido un bel prodotto insomma. Altrimenti c'è sempre logitech e allora per palm c'è il g500 con sensore da 5700 dpi, oppure se vai su Razer c'è il Deathadder (black edition è meglio), ancora se vai su Cooler Master c'è il Sentinel Advance. Per palm hai un'ampissima scelta :p

non l'ho ancora aperto, ma spannometricamente mi sa che per un palm grip non va proprio bene

è stretto e basso, dal vivo sembra ancora più piccolo di quello che le dimensioni danno (sopratutto in termini di lunghezza)


comunque per una presa palm grip, gli altri che hai suggerito sono ottimi

cm storm ha fatto l'advance II, avago 9800 e tutto quello che avevano gli altri
forse da un punto di vista economico è quello con il miglior rapporto prestazioni/prezzo

busino
20-07-2012, 20:05
http://www.xtremeshack.com/immagine/i168176_img-20120720-132345.jpg

:D ma prima vedrò l'epicgear meduza che è altrettanto interessante
lo immaginavo più grosso questo mouse sono onesto

Ciao devil_mcry non vedo l'ora di leggere la tua recensione sul Razer Taipan perchè mi attira parecchio :sbav: a tal punto da poter essere un mio futuro acquisto nonostante io abbia già il rat 7 :asd:

devil_mcry
20-07-2012, 20:08
Ciao devil_mcry non vedo l'ora di leggere la tua recensione sul Razer Taipan perchè mi attira parecchio :sbav: a tal punto da poter essere un mio futuro acquisto nonostante io abbia già il rat 7 :asd:

grazie :) appena farò l'unboxing avviserò ! la recensione di solito viene caricata 10 giorni dopo tempo di provarlo per bene e scriverla

a giorni esce quella del krypton e poi quella del meduza (anch'esso molto interessante)

http://www.techfuels.com/attachments/homebuilt-systems/29961d1342074232-epicgear-meduza-mouse-hybrids-tested-epicgear-meduza-mouse-hybrids-tested.jpg

monta due sensori permettendo la selezione di uno dei due o entrambi :O

gianmarco_roma
20-07-2012, 21:03
non l'ho ancora aperto, ma spannometricamente mi sa che per un palm grip non va proprio bene

è stretto e basso, dal vivo sembra ancora più piccolo di quello che le dimensioni danno (sopratutto in termini di lunghezza)


comunque per una presa palm grip, gli altri che hai suggerito sono ottimi

cm storm ha fatto l'advance II, avago 9800 e tutto quello che avevano gli altri
forse da un punto di vista economico è quello con il miglior rapporto prestazioni/prezzo

azz sembrava avesse una gobba abbastanza pronunciata come il g500. No Taipan per palm :D

devil_mcry
20-07-2012, 21:06
azz sembrava avesse una gobba abbastanza pronunciata come il g500. No Taipan per palm :D

penso di no :D cmq quando lo spacchetteremo scopriremo

mi sembra anche un pelo piccino lo scroll a vederlo impacchettato

probabilmente sarà l'erede che il copperhead non ha avuto

gianmarco_roma
20-07-2012, 21:42
penso di no :D cmq quando lo spacchetteremo scopriremo

mi sembra anche un pelo piccino lo scroll a vederlo impacchettato

probabilmente sarà l'erede che il copperhead non ha avuto

il copper l'ho avuto, era una gran bel mouse, ma finger tutta la vita!

que va je faire
20-07-2012, 23:32
sto cercando un mouse wireless 8 tasti.. non lo userei per il gaming.. conoscete qualche modello economico interessante?

devil_mcry
21-07-2012, 00:29
sto cercando un mouse wireless 8 tasti.. non lo userei per il gaming.. conoscete qualche modello economico interessante?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433

que va je faire
21-07-2012, 11:26
grazie per la segnalazione, chiedo li ;)

Bi7hazard
21-07-2012, 14:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433

utile, nel mio caso sono un Highsenser più indirizzato al Finger che al Palm ma veniamo a noi

Mouse: Roccat Kone [+] ( 3 mesi, il secondo che cambio )
Pad....: Roccat Taito Mid-Size 3MM ( 3 mesi )

IIl sensore del mouse è scoperto favorendo "NEGATIVAMENTE" al sensore con la conseguenza di alcuni errori... ora, che fare?

1. Pulire il Pad? Se si come?
2. Cambiare il Pad? Verso quale modello dovrei puntare?
3. Cambiare entrambi? Permettendo che ho sulle 100€ di Buoni Amazon

Nel caso di un nuovo pad preferirei spendere qualcosina di più se fosse possibile a favorire una migliore longevità senza sminuire la precisione. Tengo a precisare che ho provato vari pad tra cui

Roccat Sota che per quanto preciso si usurava troppo facilmente lasciando segni ondulati che finivano per compromettere la precisione del Mouse stesso
Roccat Taito I primi mesi l'ho trovato perfetto, che volere di più? Grande(forse esagerato) ma PURTROPPO sporchevole...

Permetto che con il kone[+] mi trovo benissimo certo, ha i suoi problemi...

1. Scrool: Non è tra i migliori
2. Laser: Preciso forse troppo, basta 1 filo che entra nel sensore e il cursore si muove AVANTI e INDIETRO " IN DIAGONALE!!" :confused:

ero in attesa che arrivasse il "tanto citato" RAZER TAIPAN su Amazon.it sperando che grazie ai 2 sensori siano riusciti a migliorare ulteriormente la precisione del mouse

magari in una piccola recensione sui pro contro da devil_mcry :D

.....

per farla semplice sto cercando

- Ergonomità: Buona ma non eccellente del Roccat Kone [+]
- Peso: Possibilmente inferiore, da scartare il peso di un Logitech MX Revo
- Precisione

e che sopratutto non stanchi la mano nelle lunghe sessioni ...

Costumizzabile quanto basti, non è la mia priorietaria...

Detto questo che fare?

gianmarco_roma
21-07-2012, 14:34
utile, nel mio caso sono un Highsenser più indirizzato al Finger che al Palm ma veniamo a noi

Mouse: Roccat Kone [+] ( 3 mesi, il secondo che cambio )
Pad....: Roccat Taito Mid-Size 3MM ( 3 mesi )

IIl sensore del mouse è scoperto favorendo "NEGATIVAMENTE" al sensore con la conseguenza di alcuni errori... ora, che fare?

1. Pulire il Pad? Se si come?
2. Cambiare il Pad? Verso quale modello dovrei puntare?
3. Cambiare entrambi? Permettendo che ho sulle 100€ di Buoni Amazon

Nel caso di un nuovo pad preferirei spendere qualcosina di più se fosse possibile a favorire una migliore longevità senza sminuire la precisione. Tengo a precisare che ho provato vari pad tra cui

Roccat Sota che per quanto preciso si usurava troppo facilmente lasciando segni ondulati che finivano per compromettere la precisione del Mouse stesso
Roccat Taito I primi mesi l'ho trovato perfetto, che volere di più? Grande(forse esagerato) ma PURTROPPO sporchevole...

Permetto che con il kone[+] mi trovo benissimo certo, ha i suoi problemi...

1. Scrool: Non è tra i migliori
2. Laser: Preciso forse troppo, basta 1 filo che entra nel sensore e il cursore si muove AVANTI e INDIETRO " IN DIAGONALE!!" :confused:

ero in attesa che arrivasse il "tanto citato" RAZER TAIPAN su Amazon.it sperando che grazie ai 2 sensori siano riusciti a migliorare ulteriormente la precisione del mouse

magari in una piccola recensione sui pro contro da devil_mcry :D

.....

per farla semplice sto cercando

- Ergonomità: Buona ma non eccellente del Roccat Kone [+]
- Peso: Possibilmente inferiore, da scartare il peso di un Logitech MX Revo
- Precisione

e che sopratutto non stanchi la mano nelle lunghe sessioni ...

Costumizzabile quanto basti, non è la mia priorietaria...

Detto questo che fare?

Con le dimensioni del Kone+ mi viene in mente il logitech g500 con sensore da 5700dpi;il peso è regolabile tramite appositi pesetti integrati a parte e iniseribili nel mouse tramite un cassettino. Come pad Razer Scarab,Vespula, altrimenti anche della cooler master sono ottimi (li trovi sul loro sito coolermaster.it)

xXTorreXx
21-07-2012, 14:35
utile, nel mio caso sono un Highsenser più indirizzato al Finger che al Palm ma veniamo a noi

Mouse: Roccat Kone [+] ( 3 mesi, il secondo che cambio )
Pad....: Roccat Taito Mid-Size 3MM ( 3 mesi )

IIl sensore del mouse è scoperto favorendo "NEGATIVAMENTE" al sensore con la conseguenza di alcuni errori... ora, che fare?

1. Pulire il Pad? Se si come?
2. Cambiare il Pad? Verso quale modello dovrei puntare?
3. Cambiare entrambi? Permettendo che ho sulle 100€ di Buoni Amazon

Nel caso di un nuovo pad preferirei spendere qualcosina di più se fosse possibile a favorire una migliore longevità senza sminuire la precisione. Tengo a precisare che ho provato vari pad tra cui

Roccat Sota che per quanto preciso si usurava troppo facilmente lasciando segni ondulati che finivano per compromettere la precisione del Mouse stesso
Roccat Taito I primi mesi l'ho trovato perfetto, che volere di più? Grande(forse esagerato) ma PURTROPPO sporchevole...

Permetto che con il kone[+] mi trovo benissimo certo, ha i suoi problemi...

1. Scrool: Non è tra i migliori
2. Laser: Preciso forse troppo, basta 1 filo che entra nel sensore e il cursore si muove AVANTI e INDIETRO " IN DIAGONALE!!" :confused:

ero in attesa che arrivasse il "tanto citato" RAZER TAIPAN su Amazon.it sperando che grazie ai 2 sensori siano riusciti a migliorare ulteriormente la precisione del mouse

magari in una piccola recensione sui pro contro da devil_mcry :D

.....

per farla semplice sto cercando

- Ergonomità: Buona ma non eccellente del Roccat Kone [+]
- Peso: Possibilmente inferiore, da scartare il peso di un Logitech MX Revo
- Precisione

e che sopratutto non stanchi la mano nelle lunghe sessioni ...

Costumizzabile quanto basti, non è la mia priorietaria...

Detto questo che fare?

mi unisco alla richiesta che mouse per la presa finger grip highsenser?

gianmarco_roma
21-07-2012, 14:47
mi unisco alla richiesta che mouse per la presa finger grip highsenser?

Molto raccomandato il g9x della logitech. Il g300 ha ricevuto feedback positivi, poi anche guardando il prezzo insomma. Se no il Sensei della Steelseries (anche questo buon prodotto), l'Abyssus della Razer (alcuni lamentano l'eccessiva leggerezza del mouse), lo Zowie MiCO per fingergrip pure, lo Steelseries Kinzu v2 (Pro Edition), anche il Cyborg R.A.T. 7 un po' per tutte le prese data la sua grande possibilità di customizzazione.
Alcuni players fingergrip utilizzano mouse essenzialmente da palm, tipo il vecchio mx518, ora sostituito dal g400, perchè con il loro peso maggiore si ha più precisione. Quindi diciamo che bisogna un attimino vedere che forma del mouse si preferisce, se più leggero o un po' più pesante ecc

Bi7hazard
21-07-2012, 15:41
Con le dimensioni del Kone+ mi viene in mente il logitech g500 con sensore da 5700dpi;il peso è regolabile tramite appositi pesetti integrati a parte e iniseribili nel mouse tramite un cassettino.

Proprio non mi attira come mouse, forse sarà anche comodo ma lo trovo inguardabile T_T la qualità dei materiali sembra tutt'altro che di qualità

Credo proprio che aspettero dei pareri sul Razer Taipan...

e a proposito di questo modello... come mai non si trova su amazon.it???


Come pad Razer Scarab,Vespula, altrimenti anche della cooler master sono ottimi (li trovi sul loro sito coolermaster.it)

il vespula non sembra male, mediamente quanto durano questo genere di PAD? C'è molta diversità con lo Scarab?

k0rn2012
21-07-2012, 16:21
Allora visto che vorrei evitare un mousepad che mi consumi i piedini del mouse credo di dover rimanere su quelli in tessuto o cmq non proprio rigidi...avete qualcosa di molto buono da consigliarmi??(deve essere liscio) grazie mille :)

gianmarco_roma
21-07-2012, 20:47
Allora visto che vorrei evitare un mousepad che mi consumi i piedini del mouse credo di dover rimanere su quelli in tessuto o cmq non proprio rigidi...avete qualcosa di molto buono da consigliarmi??(deve essere liscio) grazie mille :)

di stoffa io posseggo felicemente un roccat Sense glacier blue da circa 8 mesi e devo dire che è ancora in buonissime condizioni. Poco usurato è ottimo come rapporto qualità prezzo.

gianmarco_roma
21-07-2012, 20:56
Proprio non mi attira come mouse, forse sarà anche comodo ma lo trovo inguardabile T_T la qualità dei materiali sembra tutt'altro che di qualità

Credo proprio che aspettero dei pareri sul Razer Taipan...

e a proposito di questo modello... come mai non si trova su amazon.it???



il vespula non sembra male, mediamente quanto durano questo genere di PAD? C'è molta diversità con lo Scarab?

qualcuno dei mouse che ho elencato a Torre qua sopra?

Per il pad c'è anche il Destructor della Razer che sembra molto molto buono, più dello Scarab e del Vespula. Lo Scarab rispetto al Vespula ha una superficie più dura più textured, insomma più rifinita e penso,da non possessore di entrambi, che garantisca maggior controllo. Quindi se sei un highsenser e vuoi maggior controllo e hai anche un mouse leggero (ad esempio l'Abyssus) questo potrebbe essere un buon acquisto.
Del Destructor anche si parla molto bene, ottimo grip,superficie o texture a seconda di come si preferisce chiamarla che garantisce velocità e precisione assoluta nel puntamento. La morale è che per highsenser ci vogliono texture fatte con le maglie quindi le versioni "control" dei pad, mentre per i lowsenser sono consigliabili pad in stoffa lisci, che garantiscano insomma maggiore fluidità e meno resistenza nei movimenti essendo il puntamento più lento. Spero di essermi spiegato :)

xXTorreXx
22-07-2012, 01:34
io ho il destructor è mi trovo molto bene solo che il mouse cm storm sentinel advance non mi sembra abbastanza preciso per i miei gusti...

Bi7hazard
22-07-2012, 23:33
qualcuno dei mouse che ho elencato a Torre qua sopra?

Per il pad c'è anche il Destructor della Razer che sembra molto molto buono, più dello Scarab e del Vespula. Lo Scarab rispetto al Vespula ha una superficie più dura più textured, insomma più rifinita e penso,da non possessore di entrambi, che garantisca maggior controllo. Quindi se sei un highsenser e vuoi maggior controllo e hai anche un mouse leggero (ad esempio l'Abyssus) questo potrebbe essere un buon acquisto.
Del Destructor anche si parla molto bene, ottimo grip,superficie o texture a seconda di come si preferisce chiamarla che garantisce velocità e precisione assoluta nel puntamento. La morale è che per highsenser ci vogliono texture fatte con le maglie quindi le versioni "control" dei pad, mentre per i lowsenser sono consigliabili pad in stoffa lisci, che garantiscano insomma maggiore fluidità e meno resistenza nei movimenti essendo il puntamento più lento. Spero di essermi spiegato :)

peccato che il des non sia presente su amazon... sembrava carino anche per via della custodia .-. per il mouse preferisco aspettare la recensione del Razer Taipan, a quanto pare il Kone[+] non c'entra niente, la colpa era di qualche filo di sporco finito accanto la lente del sensore laser

di stoffa io posseggo felicemente un roccat Sense glacier blue da circa 8 mesi e devo dire che è ancora in buonissime condizioni. Poco usurato è ottimo come rapporto qualità prezzo.

La differenza dal taito si sente o meglio, resta sempre meno sporchevole???

gianmarco_roma
22-07-2012, 23:36
peccato che il des non sia presente su amazon... sembrava carino anche per via della custodia .-.



La differenza dal taito si sente o meglio, resta sempre meno sporchevole???

il mio sense non si è mai sporcato, è solo un po' consumato per via dell'uso intenso che ne faccio, ma resta comunque ottimo per rapporto qualità prezzo. Pagato 18 euro dal media mondo se non erro

Bi7hazard
22-07-2012, 23:54
il mio sense non si è mai sporcato, è solo un po' consumato per via dell'uso intenso che ne faccio, ma resta comunque ottimo per rapporto qualità prezzo. Pagato 18 euro dal media mondo se non erro

ottimo, allora lo ordino :D se non altro il kone[+] non andra in contrasto con un pad razer :D almeno fino ai commenti sul Taipan

ps: Abyssus nn ha i tasti laterali o sbaglio?? :eek: :eek: :eek: nn si può vedere...

edit: Appena ordinato

edit.2: Com'è il Roccat Alumic??? Magari ne prendo 2 <.< sembra carino... qualcuno ha avuto modo di provarlo?

k0rn2012
23-07-2012, 00:17
di stoffa io posseggo felicemente un roccat Sense glacier blue da circa 8 mesi e devo dire che è ancora in buonissime condizioni. Poco usurato è ottimo come rapporto qualità prezzo.

grazie mille

gianmarco_roma
23-07-2012, 00:44
ottimo, allora lo ordino :D se non altro il kone[+] non andra in contrasto con un pad razer :D almeno fino ai commenti sul Taipan

ps: Abyssus nn ha i tasti laterali o sbaglio?? :eek: :eek: :eek: nn si può vedere...

edit: Appena ordinato

edit.2: Com'è il Roccat Alumic??? Magari ne prendo 2 <.< sembra carino... qualcuno ha avuto modo di provarlo?

l'abyssus non ha i tasti laterali

quale hai ordinato alla fine?

il Roccat Alumic è un pad double face con poggiapolsi oserei dire per i gamers più esigenti. Personalmente 40 euro per un pad non ce li spenderei, poi de gustibus :)

gianmarco_roma
23-07-2012, 00:45
grazie mille

di nulla, poi fammi sapere le impressioni di utilizzo

Bi7hazard
23-07-2012, 09:53
l'abyssus non ha i tasti laterali

quale hai ordinato alla fine?

il Roccat Alumic è un pad double face con poggiapolsi oserei dire per i gamers più esigenti. Personalmente 40 euro per un pad non ce li spenderei, poi de gustibus :)

ho acquistato il Sense

Alumic su amazon è in offerta a 28.50 ma per il momento preferisco tenere saldi i buoni per un mouse 80-100 magari il Taipan

k0rn2012
23-07-2012, 10:26
di nulla, poi fammi sapere le impressioni di utilizzo

certo anche se sto ancora decidendo quale prendere...sarei molto interessato sia all' alumic di roccat che al vespula di razer...:)

HSH
23-07-2012, 10:40
Ragazzi un aiuto per risolvere il mio problema al g300?
possibile che logitech abbia tolto una feature così utile?

psp-lion
23-07-2012, 10:55
confesso che io sono un gran fan di questa marca a partire dai mousepad, tastiere cuffie ecc... ma sui mouse preferisco i logitech, forse più comodi per la presa però più pesanti... ma un mouse razer che ho provato e credo sia molto buono anche migliore del logitech che posseggo è il Razer Orochi Blade Edition costa un botto però è precisissimo ed ha una presa normale e no molto stilizzata come quasi tutti i mouse razer quindi se dovessi consigliare un mouse razer senza ombra di dubbio consiglierei il
Razer Orochi Blade Edition

gianmarco_roma
23-07-2012, 12:01
certo anche se sto ancora decidendo quale prendere...sarei molto interessato sia all' alumic di roccat che al vespula di razer...:)

ripeto, se ti interessa un mouse in stoffa che non consumi i piedini ma che comunque garantisca fluidità e precisione nel puntamento vai sul sense. Lo trovi anche a meno di venti euro. Se invece vuoi un pad tipo l'Alumic che è double face (speed e control face) e ha il poggiapolsi ecc allora ok, ma costa il doppio.

EDIT: l'Alumic come ha scritto Bi7hazard è in offerta su Amazon a 29 euro. Sempre su Amazon il Sense sta a 20 euro spedizioni per entrambi gratuite se non erro

gianmarco_roma
23-07-2012, 12:03
ho acquistato il Sense

Alumic su amazon è in offerta a 28.50 ma per il momento preferisco tenere saldi i buoni per un mouse 80-100 magari il Taipan

il Taipan sembra essere un buon prodotto. Se lo acquisti poi scrivi le impressioni di utilizzo :) per il Sense spero ti troverai bene come me dopo otto mesi di utilizzo

k0rn2012
23-07-2012, 14:23
ripeto, se ti interessa un mouse in stoffa che non consumi i piedini ma che comunque garantisca fluidità e precisione nel puntamento vai sul sense. Lo trovi anche a meno di venti euro. Se invece vuoi un pad tipo l'Alumic che è double face (speed e control face) e ha il poggiapolsi ecc allora ok, ma costa il doppio.

EDIT: l'Alumic come ha scritto Bi7hazard è in offerta su Amazon a 29 euro. Sempre su Amazon il Sense sta a 20 euro spedizioni per entrambi gratuite se non erro

Ho deciso...lo prendo rigido :) Fra il razer vespula e l'alumic quale mi consigli?

Lonherz
23-07-2012, 15:11
penso di no :D cmq quando lo spacchetteremo scopriremo

mi sembra anche un pelo piccino lo scroll a vederlo impacchettato

probabilmente sarà l'erede che il copperhead non ha avuto

secondo me il Taipan è quello si avvicina maggiormente al Copperhead, e quello più degno di essere considerato il suo erede,

MA

purtroppo rispetto alle impressioni iniziali che avevo postato dopo le prime prove, devo dire che nonostante sia equivalente quasi su tutto, c'è una cosa su cui per me non è ancora all'altezza:


per chi come me vuole tenere il pollice a contatto col tappetino, il fianco del mouse deve essere fatto a "V", con delle rientranze che si restringono
(visibili nella zona "A" del copperhead nella foto sotto)


Queste rientranze sono effettivamente presenti anche nel Taipan, ma sono spostate più avanti (nella zona "B" verde), e questo fa si che il pollice sia più steso, e di conseguenza meno "mobile" e agile nei movimenti.

Il problema è che invece, dove ci dovrebbero essere le rientranze (zona A), nel taipan ci sono invece delle protuberanze che impediscono al pollice di toccare il tappetino (si vedono nella zona A del taipan).

Quindi alla fine la scelta è tra tenere il pollice a contatto col tappetino ma nella posizione sbagliata (zona B), o tenerlo "dentro" alle rientranze della zona A, ma senza fargli toccare il tappetino.

In entrambi i casi però il risultato nella precisione della mira è peggiore di quello che si otterrebbe con le rientranze del copperhead (pollice nella posizione corretta E a contatto col tappetino).

http://img225.imageshack.us/img225/8074/20120712193859.jpg


Alla fine per quanto mi trovi bene con il taipan, continuo a non trovarmici bene come col copperhead, ed è una cosa che mi dispiace molto visto che come qualità del tracciamento è nettamente superiore (e la differenza la sento molto).


Infatti vorrei provare a smontare il taipan e modificarne la scocca, in modo da ricreare sui suoi fianchi le rientranze presenti sul copperhead (andando sostanzialmente a segare via le protuberanze della zona A, sempre se la forma della scheda elettronica all'interno me lo permette, quella ovviamente non la posso segare :asd: )



intanto ecco qualche altra foto di copperhead vs taipan:

http://img220.imageshack.us/img220/8074/20120712193859.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/20120712193859.jpg/) http://img163.imageshack.us/img163/3415/20120712193826.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/20120712193826.jpg/) http://img213.imageshack.us/img213/1497/20120712193804.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/20120712193804.jpg/) http://img577.imageshack.us/img577/1421/img0651y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/img0651y.jpg/)




EDIT:

detto questo, vi lascio con queste interessanti immagini del prossimo ambidestro top di gamma razer: l'Ouroboros

http://www.maximum-tech.net/wp-content/uploads/2012/05/New-Razer-Mouse-1-199x150.png (http://www.maximum-tech.net/wp-content/uploads/2012/05/New-Razer-Mouse-1.png) http://www.maximum-tech.net/wp-content/uploads/2012/05/New-Razer-Mouse-2-199x150.png (http://www.maximum-tech.net/wp-content/uploads/2012/05/New-Razer-Mouse-2.png) http://www.maximum-tech.net/wp-content/uploads/2012/05/New-Razer-Mouse-3-198x150.png (http://www.maximum-tech.net/wp-content/uploads/2012/05/New-Razer-Mouse-3.png) http://www.maximum-tech.net/wp-content/uploads/2012/05/New-Razer-Mouse-4-199x150.png (http://www.maximum-tech.net/wp-content/uploads/2012/05/New-Razer-Mouse-4.png)

personalmente trovo molto interessante il fatto che quelle due ali laterali che si vedono nella foto (che sono sostanzialmente un'estremizzazione delle protuberanze di cui mi lamentavo per il taipan) possono essere sostituite con due lati più simili alle rientranze del copperhead, come si può vedere in questi due schemi:

http://chiploco.com/wp-content/uploads/2012/05/New-Razer-Mouse-5.png http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2012/05/17/629446/72.jpg

Resta poi da vedere quanto quelle due rientranze saranno larghe. Però trovo già interessante il fatto che essendo dei componenti smontabili, nel caso in cui non dovessero andare bene, potrò provare a costruirmene una variante alternativa in casa fatta su misura per la mia presa.

gianmarco_roma
23-07-2012, 15:15
Ho deciso...lo prendo rigido :) Fra il razer vespula e l'alumic quale mi consigli?

io direi Vespula. E' più consolidato come prodotto. L'Alumic è relativamente nuovo e non ho mai letto nessun feedback

Tropic
23-07-2012, 15:58
Ragazzi, ho il G500 e stavo pensando di acquistare il trackball M570, sempre Logitech. Avrei fatto un pensierino anche al nuovo G600, ma sembra alquanto scomodo.Voi che consiglio mi date? :mbe:

k0rn2012
23-07-2012, 16:09
io direi Vespula. E' più consolidato come prodotto. L'Alumic è relativamente nuovo e non ho mai letto nessun feedback

grazie per i consigli più in la prenderò il vespula...Sono andato sul sito razer e mi sono innamorato del razer onza..preso quello il tappetino può aspettare :p

vicomte
23-07-2012, 18:08
Consiglio nuovo mouse.

Premetto che io non sono in realta' ne un high ne un low... sono sotanzialmente una via di mezzo :) E molto dipende anche dal gioco.

Se gioco ad UT o Quake sono decisamente piu' low...ma non propriamente.. nel senso che tengo a 20 25 cm circa il 360.
Se gioco a moba invece mi avvicino piu' all' high (anche se mai del tutto.. la mano e' seempre appoggiata sul mouse e il polso comanda piu delle dita).

Attualmente ho uno steelseries Sensei col quale mi trovo molto bene.. pulito come forma, pollice e mignolo in appoggio al tappettino.. mi piace.

ha un solo problema: driver orrendi che mi danno infiniti problemi .. (ergo evitate altri steelseries nei suggerimenti per piacere.. ed evitate anche logitech.. mi sta sulle balle :P)

La domanda quindi e'.. che mouse prendo? :P Non ho un limite di budget finche siamo nei limiti della razionalita' (Esempio: 400 euro per un mouse non li spendo :ciapet: ).

Grazie a tutti.


EDIT: Visto ora .. razer Taipan .. mi sembra una figata. E se funziona bene come la BlackWidow che uso come tastiera ci metto la firma.. razer come marchio lo gradisco :P. pero' non so.. magai qualcuno l'ha gia provato?

devil_mcry
23-07-2012, 20:18
@ Lonherz

beh al di la delle questioni ergonomiche sembra un buon prodotto, se già tu che lo stai provando da un po' non noti problemi sw direi che siamo a cavallo

per il resto, molto interessante, il secondo mi sembra una cosa alla cyborg ... vedremo

pare wireless, saranno 150e di mouse :S

Lonherz
23-07-2012, 20:57
@ Lonherz

beh al di la delle questioni ergonomiche sembra un buon prodotto, se già tu che lo stai provando da un po' non noti problemi sw direi che siamo a cavallo


beh per quel che mi riguarda il taipan e` il miglior razer uscito da dopo il copperhead, e come qualita` del tracciamento e software e` il migliore che abbia mai provato, quindi comunque ne sono molto soddisfatto e secondo me rimane un ottimo prodotto
(ecco, magari lato software non mi avrebbe fatto schifo la presenza della memoria interna..)



per il resto, molto interessante, il secondo mi sembra una cosa alla cyborg ... vedremo


Per quel che riguarda l'Ouroboros anch'io sono molto interessato..

effettivamente il design e il concetto sono piuttosto "ispirati" ai cyborg rat, pero` su questi devo dire che purtroppo, per quanto customizzabili, hanno comunque tutti la piattaforma di appoggio per il pollice non rimovibile, e inoltre hanno una base molto larga (se avete presente quella del copperhead, invece e` strettissima).
Io ho provato a usarne uno di un amico per curiosita` (cercando di modificarne la forma rendendola il piu` sottile possibile) e comunque l'ho trovato scomodissimo e praticamente inutilizzabile per la mia presa (che richiede una base del mouse molto stretta).

L'Ouroboros invece, nonostante segua la stessa filosofia, dagli schemi sembrerebbe avere una base molto piu` sottile, e inoltre la possibilita` di sostituire le piattaforme di appoggio per il pollice con dei fianchi che scendono restringendosi.
Se poi questa configurazione del mouse avra` una base abbastanza stretta per i miei gusti non lo so, pero` intanto la presenza di quel tipo di fianchi sostituibili mi fa sperare che stavolta abbiano tenuto in considerazione anche il mio tipo di presa :)


pare wireless, saranno 150e di mouse :S

e` gia` abbastanza confermato che sara` di fascia elite, probabilmente il prossimo top di gamma razer, quindi mi sa che saremo fortunati se costera` solo 150€ :asd:

gianmarco_roma
23-07-2012, 22:23
Consiglio nuovo mouse.

Premetto che io non sono in realta' ne un high ne un low... sono sotanzialmente una via di mezzo :) E molto dipende anche dal gioco.

Se gioco ad UT o Quake sono decisamente piu' low...ma non propriamente.. nel senso che tengo a 20 25 cm circa il 360.
Se gioco a moba invece mi avvicino piu' all' high (anche se mai del tutto.. la mano e' seempre appoggiata sul mouse e il polso comanda piu delle dita).

Attualmente ho uno steelseries Sensei col quale mi trovo molto bene.. pulito come forma, pollice e mignolo in appoggio al tappettino.. mi piace.

ha un solo problema: driver orrendi che mi danno infiniti problemi .. (ergo evitate altri steelseries nei suggerimenti per piacere.. ed evitate anche logitech.. mi sta sulle balle :P)

La domanda quindi e'.. che mouse prendo? :P Non ho un limite di budget finche siamo nei limiti della razionalita' (Esempio: 400 euro per un mouse non li spendo :ciapet: ).

Grazie a tutti.


EDIT: Visto ora .. razer Taipan .. mi sembra una figata. E se funziona bene come la BlackWidow che uso come tastiera ci metto la firma.. razer come marchio lo gradisco :P. pero' non so.. magai qualcuno l'ha gia provato?

Molto raccomandato il g9x della logitech. Il g300 ha ricevuto feedback positivi, poi anche guardando il prezzo insomma, l'Abyssus della Razer (alcuni lamentano l'eccessiva leggerezza del mouse), lo Zowie MiCO per fingergrip pure, anche il Cyborg R.A.T. 7 un po' per tutte le prese data la sua grande possibilità di customizzazione.

Se hai il Sensei sei presumibilmente un fingergrip

Lonherz
23-07-2012, 23:37
se puo` interessare l'interno di un taipan, eccolo qua :D


http://img189.imageshack.us/img189/9563/20120723224756.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/20120723224756.jpg/) http://img703.imageshack.us/img703/8089/20120723224802.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/20120723224802.jpg/) http://img140.imageshack.us/img140/2766/20120723224807.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/140/20120723224807.jpg/) http://img62.imageshack.us/img62/8973/20120723224812.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/20120723224812.jpg/)

http://img193.imageshack.us/img193/1069/20120723230535.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/20120723230535.jpg/) http://img406.imageshack.us/img406/8686/20120723230523.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/20120723230523.jpg/) http://img254.imageshack.us/img254/8468/20120723230421.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/20120723230421.jpg/) http://img824.imageshack.us/img824/5294/20120723230416.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/20120723230416.jpg/)

http://img401.imageshack.us/img401/9008/20120723230403.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/20120723230403.jpg/) http://img337.imageshack.us/img337/25/20120723225544.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/20120723225544.jpg/) http://img35.imageshack.us/img35/2296/20120723224822.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/20120723224822.jpg/)



La scheda quindi come speravo e` stretta e rettangolare.. questo potrebbe permettermi di moddare la scocca del mouse togliendo via il pezzo che mi da` fastidio (l'appoggio per il pollice). A sto punto devo solo studiare la fattibilita` della cosa, e valutare se voglio cimentarmi in un'impresa del genere.. (col rischio di sbagliare qualcosa :stordita: )

gianmarco_roma
23-07-2012, 23:45
se puo` interessare l'interno di un taipan, eccolo qua :D


http://img189.imageshack.us/img189/9563/20120723224756.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/20120723224756.jpg/) http://img703.imageshack.us/img703/8089/20120723224802.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/20120723224802.jpg/) http://img140.imageshack.us/img140/2766/20120723224807.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/140/20120723224807.jpg/) http://img62.imageshack.us/img62/8973/20120723224812.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/20120723224812.jpg/)

http://img193.imageshack.us/img193/1069/20120723230535.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/20120723230535.jpg/) http://img406.imageshack.us/img406/8686/20120723230523.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/20120723230523.jpg/) http://img254.imageshack.us/img254/8468/20120723230421.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/20120723230421.jpg/) http://img824.imageshack.us/img824/5294/20120723230416.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/20120723230416.jpg/)

http://img401.imageshack.us/img401/9008/20120723230403.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/20120723230403.jpg/) http://img337.imageshack.us/img337/25/20120723225544.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/20120723225544.jpg/) http://img35.imageshack.us/img35/2296/20120723224822.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/20120723224822.jpg/)



La scheda quindi come speravo e` stretta e rettangolare.. questo potrebbe permettermi di moddare la scocca del mouse togliendo via il pezzo che mi da` fastidio (l'appoggio per il pollice). A sto punto devo solo studiare la fattibilita` della cosa, e valutare se voglio cimentarmi in un'impresa del genere.. (col rischio di sbagliare qualcosa :stordita: )

purtroppo il fatto è che se sbagli qualcosa butti il mouse. Ma se ti riesce tanto di cappello!

psp-lion
24-07-2012, 14:03
Ho deciso...lo prendo rigido :) Fra il razer vespula e l'alumic quale mi consigli?

provati entrambi e credo che sia migliore il vespula

k0rn2012
24-07-2012, 16:52
provati entrambi e credo che sia migliore il vespula

vada per il vespula...mi piace pure di più esteticamente...

Cmq ordine annullato per il razer onza...fortuna che girando un paio di forum ho letto dei vari problemi che dà quel pad...peccato

Tropic
24-07-2012, 18:18
Come dicevo, ho il G500, tutto sommato non mi trovo male, però per esempio sto giocando a Diablo III e dovendo usare la tastiera per alcune azioni diventa abbastanza difficoltoso. Premetto che giocare non è la mia priorità assoluta, però un mouse ottimo in tutto non mi farebbe schifo :D Allora chi mi consiglia?

devil_mcry
24-07-2012, 18:49
in firma ho messo temporaneamente il link del krypton ma bisogna fare copia incolla

blak24
24-07-2012, 22:16
buonasera a tutti :D
avevo un dubbio: giocando a diversi MMO, avevo preso di mira il Logitech G600 (che ormai è uscito e comincia a trovarsi in alcuni negozi online) e il Razer Naga... entrambi hanno tasti laterali, appunto, per gli MMO... però mi sembrano più ergonomici i tasti del G600 piuttosto che quelli del Razer... voi che ne dite? avete una qualche altra alternativa? grazie mille :)

gianmarco_roma
25-07-2012, 02:37
buonasera a tutti :D
avevo un dubbio: giocando a diversi MMO, avevo preso di mira il Logitech G600 (che ormai è uscito e comincia a trovarsi in alcuni negozi online) e il Razer Naga... entrambi hanno tasti laterali, appunto, per gli MMO... però mi sembrano più ergonomici i tasti del G600 piuttosto che quelli del Razer... voi che ne dite? avete una qualche altra alternativa? grazie mille :)

mi sembra che quelli siano gli unici ad avere così tanti tasti e quindi gli unici più adatti ai mmo :)

blak24
25-07-2012, 10:00
mi sembra che quelli siano gli unici ad avere così tanti tasti e quindi gli unici più adatti ai mmo :)
ecco ok... quale mi consiglieresti dei due? cioè, mi servirebbe un parere di qualcuno che li ha provati, ma non penso ci sia. il "problema" che mi pongo è quale dei due abbia tasti più "clickabili" e quale abbia tasti che si confondono di meno... :confused:

devil_mcry
25-07-2012, 10:36
anche steelseries ha vari mouse con tanti tasti, sono diversi da naga/g600 ma molto ergonomici

io avevo provato il wow le ma effettivamente il prezzo non e proprio concorrenziale, è davvero ergonomico e "cliccabile" ma il sensore e ottico ed e sotto gli altri

ci sono anche modelli laser comunque

nevione
25-07-2012, 10:47
secondo me il Taipan è quello si avvicina maggiormente al Copperhead, e quello più degno di essere considerato il suo erede,

MA

purtroppo rispetto alle impressioni iniziali che avevo postato dopo le prime prove, devo dire che nonostante sia equivalente quasi su tutto, c'è una cosa su cui per me non è ancora all'altezza:


per chi come me vuole tenere il pollice a contatto col tappetino, il fianco del mouse deve essere fatto a "V", con delle rientranze che si restringono
(visibili nella zona "A" del copperhead nella foto sotto)


Queste rientranze sono effettivamente presenti anche nel Taipan, ma sono spostate più avanti (nella zona "B" verde), e questo fa si che il pollice sia più steso, e di conseguenza meno "mobile" e agile nei movimenti.

Il problema è che invece, dove ci dovrebbero essere le rientranze (zona A), nel taipan ci sono invece delle protuberanze che impediscono al pollice di toccare il tappetino (si vedono nella zona A del taipan).

Quindi alla fine la scelta è tra tenere il pollice a contatto col tappetino ma nella posizione sbagliata (zona B), o tenerlo "dentro" alle rientranze della zona A, ma senza fargli toccare il tappetino.

In entrambi i casi però il risultato nella precisione della mira è peggiore di quello che si otterrebbe con le rientranze del copperhead (pollice nella posizione corretta E a contatto col tappetino).

http://img225.imageshack.us/img225/8074/20120712193859.jpg


Alla fine per quanto mi trovi bene con il taipan, continuo a non trovarmici bene come col copperhead, ed è una cosa che mi dispiace molto visto che come qualità del tracciamento è nettamente superiore (e la differenza la sento molto).


Infatti vorrei provare a smontare il taipan e modificarne la scocca, in modo da ricreare sui suoi fianchi le rientranze presenti sul copperhead (andando sostanzialmente a segare via le protuberanze della zona A, sempre se la forma della scheda elettronica all'interno me lo permette, quella ovviamente non la posso segare :asd: )



intanto ecco qualche altra foto di copperhead vs taipan:

http://img220.imageshack.us/img220/8074/20120712193859.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/20120712193859.jpg/) http://img163.imageshack.us/img163/3415/20120712193826.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/20120712193826.jpg/) http://img213.imageshack.us/img213/1497/20120712193804.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/20120712193804.jpg/) http://img577.imageshack.us/img577/1421/img0651y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/img0651y.jpg/)




EDIT:

detto questo, vi lascio con queste interessanti immagini del prossimo ambidestro top di gamma razer: l'Ouroboros

http://www.maximum-tech.net/wp-content/uploads/2012/05/New-Razer-Mouse-1-199x150.png (http://www.maximum-tech.net/wp-content/uploads/2012/05/New-Razer-Mouse-1.png) http://www.maximum-tech.net/wp-content/uploads/2012/05/New-Razer-Mouse-2-199x150.png (http://www.maximum-tech.net/wp-content/uploads/2012/05/New-Razer-Mouse-2.png) http://www.maximum-tech.net/wp-content/uploads/2012/05/New-Razer-Mouse-3-198x150.png (http://www.maximum-tech.net/wp-content/uploads/2012/05/New-Razer-Mouse-3.png) http://www.maximum-tech.net/wp-content/uploads/2012/05/New-Razer-Mouse-4-199x150.png (http://www.maximum-tech.net/wp-content/uploads/2012/05/New-Razer-Mouse-4.png)

personalmente trovo molto interessante il fatto che quelle due ali laterali che si vedono nella foto (che sono sostanzialmente un'estremizzazione delle protuberanze di cui mi lamentavo per il taipan) possono essere sostituite con due lati più simili alle rientranze del copperhead, come si può vedere in questi due schemi:

http://chiploco.com/wp-content/uploads/2012/05/New-Razer-Mouse-5.png http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2012/05/17/629446/72.jpg

Resta poi da vedere quanto quelle due rientranze saranno larghe. Però trovo già interessante il fatto che essendo dei componenti smontabili, nel caso in cui non dovessero andare bene, potrò provare a costruirmene una variante alternativa in casa fatta su misura per la mia presa.

sinceramente io che sono mancino e affezionatissimo al copper, tanto da averne comprato uno di scorta dal tanto che lo trovavo insostituibile, ho preso per sfizio lo steelseries sensei e mi trovo da dio, mi pare molto simile al copper come impostazione della mano.

Lonherz
25-07-2012, 12:25
sinceramente io che sono mancino e affezionatissimo al copper, tanto da averne comprato uno di scorta dal tanto che lo trovavo insostituibile, ho preso per sfizio lo steelseries sensei e mi trovo da dio, mi pare molto simile al copper come impostazione della mano.

eheh anch'io di copperhead ne ho due, per il tuo stesso motivo :D

in seguito ho anche preso lo steelseries xai (che è identico al sensei come forma) e lo considero comunque un buon mouse, ma non mi ci trovo bene come col copperhead :( (è vero che l'impostazione è simile, ma per la mia presa è comunque troppo largo alla base rispetto al copperhead)

ad esempio tra xai e taipan preferisco il taipan: se preso nella parte "stretta" (la zona B della foto) è più simile al copperhead rispetto allo xai


EDIT: ecco le basi di alcuni mouse confrontate:

http://img16.imageshack.us/img16/742/20120725123059.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/20120725123059.jpg/)

HSH
25-07-2012, 12:34
volevo farvi sapere che ho risolto i miei problemi con il doppio click col sw logitech ... grazie lo stesso

gianmarco_roma
25-07-2012, 12:44
volevo farvi sapere che ho risolto i miei problemi con il doppio click col sw logitech ... grazie lo stesso

in effetti non ti aveva risposto nessuno, io ad esempio non sapevo fosse possibile settare un doppio click. Come hai fatto alla fine? :)

gianmarco_roma
25-07-2012, 12:45
ecco ok... quale mi consiglieresti dei due? cioè, mi servirebbe un parere di qualcuno che li ha provati, ma non penso ci sia. il "problema" che mi pongo è quale dei due abbia tasti più "clickabili" e quale abbia tasti che si confondono di meno... :confused:

purtroppo nessuno ha mai chiesto di questi mouse qua nel thread (almeno recentemente), quindi credo che riscontri personali non ne avrai. Googla un po', magari trovi recensioni e feedback su questi due prodotti.

blak24
25-07-2012, 13:07
purtroppo nessuno ha mai chiesto di questi mouse qua nel thread (almeno recentemente), quindi credo che riscontri personali non ne avrai. Googla un po', magari trovi recensioni e feedback su questi due prodotti.
grazie lo stesso, cercerò qualcosa in merito :)

gianmarco_roma
25-07-2012, 15:31
grazie lo stesso, cercerò qualcosa in merito :)

di nulla, in bocca al lupo :)

AsdAsd40
25-07-2012, 17:26
A me è appena arrivato il Razer Taipan ma sto riscontrando vari problemi:
1- Il problema principale, il cursore spessisimo scatta:eek: Ho provato a cambiare un po tutte le opzioni, ma non son riuscito a risolvere. Mi sono beccato un modello difettato?
2- Se alzo il polling rate a 500 o 1000 l'utilizzo del mio quarto core schizza alle stelle (e non accadeva col mio precedente mouse,sempre un Razer).

Voi che dite?

Lonherz
25-07-2012, 18:30
1- Il problema principale, il cursore spessisimo scatta:eek: Ho provato a cambiare un po tutte le opzioni, ma non son riuscito a risolvere. Mi sono beccato un modello difettato?

spero che non sia un problema hardware, ma a me proprio non succede :S

gianmarco_roma
25-07-2012, 20:36
A me è appena arrivato il Razer Taipan ma sto riscontrando vari problemi:
1- Il problema principale, il cursore spessisimo scatta:eek: Ho provato a cambiare un po tutte le opzioni, ma non son riuscito a risolvere. Mi sono beccato un modello difettato?
2- Se alzo il polling rate a 500 o 1000 l'utilizzo del mio quarto core schizza alle stelle (e non accadeva col mio precedente mouse,sempre un Razer).

Voi che dite?

provato un mouse pad diverso,se ne usi uno, e a cambiare porta usb,aggiornare firmware,driver ecc?

Eclisse360
25-07-2012, 20:36
Ciao raga, mi hanno regalato un Cyborg R.A.T. 9, bellissimo mouse, ma penso sia difettato :confused:
Mouse fermo sul tappetino (Razer Vespula), il cursore si sposta di diversi cm :mbe:
La cosa è abbastanza fastidiosa :doh:
Ho provato a disinstallare i driver e usare quelli di Win ma il problema persiste.
Consigli? :(

AsdAsd40
25-07-2012, 21:03
provato un mouse pad diverso,se ne usi uno, e a cambiare porta usb,aggiornare firmware,driver ecc?

Ho provato un po di tutto: cambiando dpi e polling rate,usandolo senza tappetino,facendo la calibrazione della superficie,mettendolo in un'altra usb, attaccandolo al portatile. Ho sempre riscontrato lo stesso problema, avviene in modo casuale mentre lo uso :( , non mi risultano esserci firmware al momento, mentre di driver ci son solo quelli del sito (che son quelli ke ho messo).

gianmarco_roma
25-07-2012, 21:34
Ho provato un po di tutto: cambiando dpi e polling rate,usandolo senza tappetino,facendo la calibrazione della superficie,mettendolo in un'altra usb, attaccandolo al portatile. Ho sempre riscontrato lo stesso problema, avviene in modo casuale mentre lo uso :( , non mi risultano esserci firmware al momento, mentre di driver ci son solo quelli del sito (che son quelli ke ho messo).

se hai fatto tutte le prove dal lato software e cambiato porte/pc credo che il resoconto sia che è buggato il sensore del mouse,purtroppo. Mandalo in rma o cerca soluzioni su google, magari chi lo ha acquistato ha avuto il tuo stesso problema e lo ha risolto (non si sa mai)

gianmarco_roma
25-07-2012, 21:35
Ciao raga, mi hanno regalato un Cyborg R.A.T. 9, bellissimo mouse, ma penso sia difettato :confused:
Mouse fermo sul tappetino (Razer Vespula), il cursore si sposta di diversi cm :mbe:
La cosa è abbastanza fastidiosa :doh:
Ho provato a disinstallare i driver e usare quelli di Win ma il problema persiste.
Consigli? :(

prova quello che ho scritto qui sotto relativamente a driver/firmware/porte ecc

Eclisse360
25-07-2012, 22:38
Ho aggiornato i driver usb e ho trovato QUESTO (http://support.madcatz.com/Knowledgebase/Article/View/53/36/my-mouse-cursor-is-moving-unevenly) nelle faq del r.a.t. 9.
Il problema non si è risolto del tutto, infatti non si riesce mai a tenere il puntatore fermo :muro:
Ho anche alzato il polling a 1000hz ma nada...

EDIT
Ho trovato forse la soluzione (http://www.overclock.net/t/1009407/fixed-rat-9-cursor-droop-problem).
Faccio qualche prova...

Lonherz
25-07-2012, 23:17
purtroppo il fatto è che se sbagli qualcosa butti il mouse. Ma se ti riesce tanto di cappello!

Ci sono riuscito!

ora e` un po' tardi, ma domani posto il tutto :D

Lonherz
26-07-2012, 13:32
Ecco fatto, ho moddato il taipan! :D

L'obiettivo era quello di rendere la rientranza sul lato destro del mouse più simile a quella del copperhead (quindi che va a restringersi andando verso la base del mouse).



Come prima cosa ho tolto l'etichetta della base (non si sa mai che mi serva per la garanzia.. :asd: ) e la striscia di gomma per il pollice, da rimettere al suo posto a operazione finita. Ho anche tracciato le linee su cui tagliare:

http://img39.imageshack.us/img39/7255/20120725214923.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/20120725214923.jpg/)




L'allargamento che volevo rimuovere aveva un problema: era cavo. Andandolo a tagliare quindi sarebbe venuto sostanzialmente un buco nel mouse.
Per risolvere questo problema ho usato la colla a caldo: ho riempito di colla a caldo l'interno della zona da tagliare. In questo modo, una volta tagliata la via la parte in eccesso, la colla a caldo di fatto in quel punto costituisce il materiale della parete del mouse (inoltre serve anche come rinforzo per i punti in cui le pareti vengono solo assottigliate).

http://img38.imageshack.us/img38/622/20120725215401.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/20120725215401.jpg/) http://img707.imageshack.us/img707/1350/20120725220418.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/20120725220418.jpg/)


Quando si è solidificata la colla a caldo ho tagliato via il grosso, e poi ho levigato la zona per darle la forma che volevo (mi sono fermato quando ho intravisto un pezzetto di plastica bianca, che è il pezzo che tiene in posizione i tastini laterali, e che quindi non volevo rimuovere)

http://img171.imageshack.us/img171/2150/20120725221115.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/20120725221115.jpg/) http://img823.imageshack.us/img823/8576/20120725222111.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/20120725222111.jpg/) http://img585.imageshack.us/img585/2938/20120725222659.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/20120725222659.jpg/) http://img543.imageshack.us/img543/8054/20120725223751.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/20120725223751.jpg/)

Lonherz
26-07-2012, 13:34
Una volta finito il lavoro ho dovuto semplicemente rimettere al suo posto la striscia di gomma, che è andata a coprire quasi perfettamente tutta la parte che ho lavorato, salvando quindi anche l'estetica del mouse (pensavo che avrei dovuto usare qualche collante per riattaccare la striscia di gomma, e invece sono stati sufficienti i residui della colla originale per riattaccarla perfettamente, nonostante il fondo più ruvido e deformato).


http://img62.imageshack.us/img62/4894/20120725224434.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/20120725224434.jpg/) http://img831.imageshack.us/img831/1644/20120725224438.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/20120725224438.jpg/) http://img809.imageshack.us/img809/1197/20120725230516.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/20120725230516.jpg/) http://img405.imageshack.us/img405/3447/20120725230524.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/20120725230524.jpg/)

http://img442.imageshack.us/img442/1227/20120725230556.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/20120725230556.jpg/) http://img692.imageshack.us/img692/1209/20120725230605.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/20120725230605.jpg/) http://img4.imageshack.us/img4/6531/20120725230942.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/20120725230942.jpg/) http://img232.imageshack.us/img232/8990/20120725230910.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/232/20120725230910.jpg/)



Qui si può vedere che effettivamente alcuni punti della parete ora sono proprio fatti di colla a caldo (illuminando dall'esterno infatti si illumina l'interno e viceversa).

In ogni caso, considerando che l'interno del mouse è buio (il led verde del logo è isolato rispetto al resto dell'interno del mouse), se non si va ad illuminare appositamente quella parte, a prima vista sembra nera.

http://img36.imageshack.us/img36/6996/20120725224843.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/20120725224843.jpg/) http://img827.imageshack.us/img827/38/20120725224847.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/20120725224847.jpg/) http://img716.imageshack.us/img716/9151/20120725224853.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/20120725224853.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/4566/20120725225513.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/20120725225513.jpg/) http://img402.imageshack.us/img402/306/20120725225524.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/20120725225524.jpg/)



Ed ecco un confronto con il copperhead. Nella pratica non ho ancora avuto modo di testare il taipan modificato in qualche gioco, ma per il momento promette bene (impungnandolo la forma sembra molto compatibile con quella del copperhead).

http://img837.imageshack.us/img837/9130/20120725230611.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/20120725230611.jpg/) http://img707.imageshack.us/img707/2783/20120725230624.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/20120725230624.jpg/) http://img717.imageshack.us/img717/198/20120725230638.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/20120725230638.jpg/) http://img254.imageshack.us/img254/439/20120725230858.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/20120725230858.jpg/)


ed ecco la differenza tra le sagome delle basi di alcuni mouse (steelseries xai, razer tron mouse, copperhead e taipan). Per il taipan si può vedere la sagoma prima e dopo la modifica :D

http://img833.imageshack.us/img833/3024/20120726123040.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/20120726123040.jpg/)

PaulGuru
26-07-2012, 14:15
praticamente l'hai rovinato

Tasslehoff
26-07-2012, 14:31
praticamente l'hai rovinatoE perchè scusa?
L'ha personalizzato, solo lui che lo può provare può dire se è peggiorato o migliorato...

Mod a parte poi ha fatto benissimo a legare quelle inutili e stupide etichette adesive che Razer si ostina ad appiccicare sotto i mouse.
Anzi più che inutili sono proprio deleterie, sul mio vecchio Lachesis (la peggiore esperienza che abbia mai avuto con un mouse, la ragione per cui ho deciso di depennare Razer dalla mia lista di produttori di hardware...) era talmente sporgente che interferiva con il sensore.
Era un problema talmente diffuso che Razer aveva postato sul sito un pdf che spiegava come toglierla, roba al limite del ritiro dal mercato...

19Dante86
26-07-2012, 16:12
Ciao ragazzi ho un problema al pc e non so a cosa è dovuto ma credo al mouse, ho un logitech g5. Praticamente appena carica windows posso cliccare su desktop ma non sul menu avvio, devo fare ctrl alt canc e fare annulla per poter avere il controllo completo. Credo sia il mouse, oggi verificherò perchè la tastiera non può essere e ho formattato due volte senza esito. Anzi quando andavo ad installare windows non potevo cliccare su installa, dopo svariati tentativi andava. Su determinati programmi va una meraviglia, ma tipo su origin non posso cliccare gioca o altre cose.
Volevo sapere che mouse per gaming posso prendere, non vorrei spendere moltissimo :\ , ho 50 euro di budget comprendente anche la spedizione

19Dante86
26-07-2012, 16:59
edit

gianmarco_roma
26-07-2012, 18:52
praticamente l'hai rovinato

commento inutile e deleterio. Doveva fare una modifica,come avrai letto, per rendere migliore l'impugnatura del Taipan, cosa che gli è riuscita quasi perfettamente. Ha fatto un bel lavoro e non l'ha assolutamente rovinato. In un forum si cerca di postare commenti costruttivi e non tanto per scrivere.

gianmarco_roma
26-07-2012, 18:53
Ciao ragazzi ho un problema al pc e non so a cosa è dovuto ma credo al mouse, ho un logitech g5. Praticamente appena carica windows posso cliccare su desktop ma non sul menu avvio, devo fare ctrl alt canc e fare annulla per poter avere il controllo completo. Credo sia il mouse, oggi verificherò perchè la tastiera non può essere e ho formattato due volte senza esito. Anzi quando andavo ad installare windows non potevo cliccare su installa, dopo svariati tentativi andava. Su determinati programmi va una meraviglia, ma tipo su origin non posso cliccare gioca o altre cose.
Volevo sapere che mouse per gaming posso prendere, non vorrei spendere moltissimo :\ , ho 50 euro di budget comprendente anche la spedizione

quindi palm grip, stessa forma e peso del g500?

k0rn2012
26-07-2012, 19:15
come mousepad ho preso il roccat alumic...stavo pensando che essendo high senser e quindi muovendo molto poco il mouse non dovrei consumarne troppo i piedini sul pad rigido...o no?:)

AsdAsd40
26-07-2012, 20:14
Non vorrei cantar vittoria troppo presto, ma son varie ore che uso il Taipan tenendo chiuso il programma di Razer (totalmente chiuso, non cel'ho neanche in background) ed incredibilmente il problema sembrerebbe essersi risolto, possibile sia colpa del loro programma????????? :eek:

k0rn2012
26-07-2012, 20:49
Non vorrei cantar vittoria troppo presto, ma son varie ore che uso il Taipan tenendo chiuso il programma di Razer (totalmente chiuso, non cel'ho neanche in background) ed incredibilmente il problema sembrerebbe essersi risolto, possibile sia colpa del loro programma????????? :eek:

tutto è possibile...magari prova a disinstallare e reinstallare software e driver :)

Jhon16
26-07-2012, 20:49
Ciao a tutti. . ho appena acquistato un Roccat Kova+ http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kova-/
cosa ne dite? E' un buon acquisto?
Ero indeciso anche con il Cyborg RAT 3 però dalle recensioni ho letto che alla lunga è molto scomodo da utilizzare oltre che per il gaming anche nel lavoro di tutti i giorni. . ho fatto bene a preferigli il Kova?

PaulGuru
26-07-2012, 23:21
commento inutile e deleterio. Doveva fare una modifica,come avrai letto, per rendere migliore l'impugnatura del Taipan, cosa che gli è riuscita quasi perfettamente. Ha fatto un bel lavoro e non l'ha assolutamente rovinato. In un forum si cerca di postare commenti costruttivi e non tanto per scrivere.

non è deleterio, 90€ di mouse per poi buttare via così sia garanzia che diritto di recesso, bah buon per lui.

Prodrive
26-07-2012, 23:33
Ciao a tutti ho in testa alcuni acquisti puramente per il Gaming ma sono un pò in dubbio più che altro perchè non ho la possibilità di provare le periferiche che mi interessano..

1) Mouse Logitech G600 Laser mi piace tantissimo perchè ha tanti tasti personalizzabili con le macro io ho già il Logitech g9x Laser che è un gran mouse però spesso avrei bisogno di qualche tasto in più tra tutta la concorrenza ne ho visti di belli ma il G600 mi convince molto un pò meno per le dimensioni che dicono siano grandi e i tasti a lato invece piccoli e in sostanza è da fare esperienza.. che dite butto via soldi o faccio un salto di qualità non gioco solo MMO ma gioco anche a Sparatutto in modo forte tipo Unreal Tournament tanto per capirsi :D

2) Tastiera Logitech G19 credo che sia una gran tastiera sicuramente superiore alla mia attuale scarsa Microsoft Confort Curve 2000 in questo caso credo che il prodotto sia forse il migliore in circolazione unico dubbio sono le macro.. si possono fare solo sui tasti G oppure posso personalizzare anche tasti normali della tastiera con macro dedicata? Consuma uno sproposito parlando di corrente?

3) Pad Logitech G13 questo strumento mi attira un casino però non capisco bene l'impiego.. si usa con il mouse scartando la tastiera o si usa insieme a tastiera e mouse?

Tasslehoff
26-07-2012, 23:33
non è deleterio, 90€ di mouse per poi buttare via così sia garanzia che diritto di recesso, bah buon per lui.Vista la sua esperienza in modding non credo che l'abbia fatto senza saperlo.

Un conto è postare un commento o dire semplicemente "io non l'avrei fatto", un conto è esprimere un giudizio, e questo non è accettabile.
Del resto i soldi spesi sono suoi ed è libero di farci quel che gli pare con quel mouse senza venire per questo giudicato.

Io sono talmente incazzato con Razer che spenderei volentieri quei soldi per comprare un loro prodotto e frantumarlo in una morsa di ghisa in mezzo a una piazza gremita, se solo servisse a far perdere qualche cliente a quei cialtroni... :mad:
Se anche lo facessi sarebbe un mio sacrosanto diritto e nessuno si dovrebbe permettere di giudicarmi per questo.

gianmarco_roma
27-07-2012, 02:13
Ciao a tutti. . ho appena acquistato un Roccat Kova+ http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kova-/
cosa ne dite? E' un buon acquisto?
Ero indeciso anche con il Cyborg RAT 3 però dalle recensioni ho letto che alla lunga è molto scomodo da utilizzare oltre che per il gaming anche nel lavoro di tutti i giorni. . ho fatto bene a preferigli il Kova?

se non erro avevo letto da qualche parte che i materiali non sono proprio di ottima qualità. Usalo qualche giorno e poi scrivi come ti ci trovi così da lasciare un feedback per gli utenti che leggono questo thread :)

gianmarco_roma
27-07-2012, 02:16
Vista la sua esperienza in modding non credo che l'abbia fatto senza saperlo.

Un conto è postare un commento o dire semplicemente "io non l'avrei fatto", un conto è esprimere un giudizio, e questo non è accettabile.
Del resto i soldi spesi sono suoi ed è libero di farci quel che gli pare con quel mouse senza venire per questo giudicato.

Io sono talmente incazzato con Razer che spenderei volentieri quei soldi per comprare un loro prodotto e frantumarlo in una morsa di ghisa in mezzo a una piazza gremita, se solo servisse a far perdere qualche cliente a quei cialtroni... :mad:
Se anche lo facessi sarebbe un mio sacrosanto diritto e nessuno si dovrebbe permettere di giudicarmi per questo.

quoto. Riguardo ai prodotti razer, non mi hanno mai convinto del tutto. Avevo un Imperator vecchio modello, e dire che è era un plasticone è dire poco... 80 euro buttati.

gianmarco_roma
27-07-2012, 02:19
Ciao a tutti ho in testa alcuni acquisti puramente per il Gaming ma sono un pò in dubbio più che altro perchè non ho la possibilità di provare le periferiche che mi interessano..

1) Mouse Logitech G600 Laser mi piace tantissimo perchè ha tanti tasti personalizzabili con le macro io ho già il Logitech g9x Laser che è un gran mouse però spesso avrei bisogno di qualche tasto in più tra tutta la concorrenza ne ho visti di belli ma il G600 mi convince molto un pò meno per le dimensioni che dicono siano grandi e i tasti a lato invece piccoli e in sostanza è da fare esperienza.. che dite butto via soldi o faccio un salto di qualità non gioco solo MMO ma gioco anche a Sparatutto in modo forte tipo Unreal Tournament tanto per capirsi :D

2) Tastiera Logitech G19 credo che sia una gran tastiera sicuramente superiore alla mia attuale scarsa Microsoft Confort Curve 2000 in questo caso credo che il prodotto sia forse il migliore in circolazione unico dubbio sono le macro.. si possono fare solo sui tasti G oppure posso personalizzare anche tasti normali della tastiera con macro dedicata? Consuma uno sproposito parlando di corrente?

3) Pad Logitech G13 questo strumento mi attira un casino però non capisco bene l'impiego.. si usa con il mouse scartando la tastiera o si usa insieme a tastiera e mouse?

riguardo al mouse mai usati nè visti da vicino g600, razer naga et similia, quindi non ti saprei dire. Certo che se usati bene possono fare la differenza (switchare armi rapidamente ecc).

Per la tastiera: vai sul thread delle meccaniche perchè per la cifra a cui compri la g19 trovi meccaniche ben fatte e cambia da così a così.

Per il g13: è un tastierino dotato di 20 tasti g programmabili. Dipende da cosa ci devi fare :)

Per Unreal Tournament: giochi al 2004? se si quale modalità? :asd:

Prodrive
27-07-2012, 02:29
riguardo al mouse mai usati nè visti da vicino g600, razer naga et similia, quindi non ti saprei dire. Certo che se usati bene possono fare la differenza (switchare armi rapidamente ecc).

Per la tastiera: vai sul thread delle meccaniche perchè per la cifra a cui compri la g19 trovi meccaniche ben fatte e cambia da così a così.

Per il g13: è un tastierino dotato di 20 tasti g programmabili. Dipende da cosa ci devi fare :)

Per Unreal Tournament: giochi al 2004? se si quale modalità? :asd:

Grazie, che cambia con le tastiere meccaniche, ce ne sta una all'altezza della g19.. che ha un sacco di tasti e funzioni..

Unreal Tournament sono rimasto fedele a UT99 Goty per me rimane il migliore tutt'ora impareggiabile per gioco, per grafica ovviamente superato, ma non per lo scorrimento e velocità, il pad volevo implementarlo in questo gioco ma anche in altri sparatutto secondo me da più velocità.. stesso discorso per il mouse..

AsdAsd40
27-07-2012, 08:39
quoto. Riguardo ai prodotti razer, non mi hanno mai convinto del tutto. Avevo un Imperator vecchio modello, e dire che è era un plasticone è dire poco... 80 euro buttati.

Mi tocca quotarti, prima avevo un Microsoft/Razer Habu che qualitativamente era davvero buono (pagato sui 60€), e mi ero illuso, invece sto Taipan, che costa pure di più, è fatto davvero malaccio per il prezzo che costa (la rotella poi è scandalosa:doh: )

gianmarco_roma
27-07-2012, 11:12
Mi tocca quotarti, prima avevo un Microsoft/Razer Habu che qualitativamente era davvero buono (pagato sui 60€), e mi ero illuso, invece sto Taipan, che costa pure di più, è fatto davvero malaccio per il prezzo che costa (la rotella poi è scandalosa:doh: )

per non parlare dello Sphex. Un foglio di plastica che si attacca...Mah :rolleyes: dopo una settimana si è staccato

Ponizu
27-07-2012, 12:47
1) Mouse Logitech G600 Laser mi piace tantissimo perchè ha tanti tasti personalizzabili con le macro io ho già il Logitech g9x Laser che è un gran mouse però spesso avrei bisogno di qualche tasto in più tra tutta la concorrenza ne ho visti di belli ma il G600 mi convince molto un pò meno per le dimensioni che dicono siano grandi e i tasti a lato invece piccoli e in sostanza è da fare esperienza.. che dite butto via soldi o faccio un salto di qualità non gioco solo MMO ma gioco anche a Sparatutto in modo forte tipo Unreal Tournament tanto per capirsi :D

2) Tastiera Logitech G19 credo che sia una gran tastiera sicuramente superiore alla mia attuale scarsa Microsoft Confort Curve 2000 in questo caso credo che il prodotto sia forse il migliore in circolazione unico dubbio sono le macro.. si possono fare solo sui tasti G oppure posso personalizzare anche tasti normali della tastiera con macro dedicata? Consuma uno sproposito parlando di corrente?

3) Pad Logitech G13 questo strumento mi attira un casino però non capisco bene l'impiego.. si usa con il mouse scartando la tastiera o si usa insieme a tastiera e mouse?

Ciao ti rispondo perche' ho tutte e tre le periferiche che hai citato.

1)Ho preso il G600 pochi giorni fa, circa una settimana fa'.
Sono passato da un G9 a questo e sono due mouse completamente diversi. Per me che sono un highsenser fingertip e' molto piu' comodo perche' oltre ai due tasti grossi sotto l'indice e il medio c'e' un terzo tasto che va a posizionarsi sotto l'anulare, cosa che non ho trovato/visto in nessun altro mouse. Questo mi da una maggiore stabilita' e precisione nei momenti piu' concitati di game.
Per quanto riguarda i tasti laterali sono 12 e sono piu' grandi di quelli del Naga ( la mia ragazza ha il Naga quindi ho fatto tutte le prove del caso), in piu' a differenza del mouse della Razer le file di tasti hanno delle inclinazioni diverse per far si che si riesca facilmente a entrare in feeling col mouse e a capire dove e' effettivamente il tuo pollice, senza perdere tempo i primi giorni e fare catastrofici fail o mettersi a guardare fisicamente dove si sta mettendo il dito come uno scemo. Il mouse e' leggermente in pendenza verso destra in modo che ci sia molto spazio per i tasti cosi' da non aver problemi nel muovere il pollice. Purtroppo sto prendendo in considerazione di venderlo e cambiare mouse per passare allo Steelseries Sensei, poiche' dopo anni passati sugli MMO mi sto definivamente spostando sui MOBA e su quei giochi il G600 e' veramente sprecato.

Questa e' una foto che ho fatto prima, non so' se si riesce a vedere l'inclinazione del mouse e dei tastini laterali:

http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/391381_10150970289064580_1192819843_n.jpg

2)La G19 non la uso io in particolare, ma la ha sempre la mia ragazza (eee le fortune di avere una morosa gamer). Per quanto riguarda le macro solo i tasti G sono macrabili, per la corrente no non ne consuma uno sproposito. La funzione piu' carina di questa tastiera, dopo i tasti macrabili e il design accattivante, e' certamente il piccolo LCD presente in alto al centro. Molti giochi/programmi hanno dei plug-in per interagire con la tastiera e attraverso l'LCD si possono vedere una miriade di info, o addirittura guardarti dei video o ascoltare della musica su youtube.

3) Il G13 e' come una G19 fatta solo di tasti G macrabili. Quindi ad ognuno dei 24 tasti tu puoi assegnare una macro o un tasto che vuoi tu. ovviamente questo tastierino e' sfruttato al massimo negli MMO (per le macro) e negli FPS.

Spero di esserti stato d'aiuto.
Saluto la community dato che e' il mio primo post, ora vado a presentarmi :)

PaulGuru
27-07-2012, 13:16
quoto. Riguardo ai prodotti razer, non mi hanno mai convinto del tutto. Avevo un Imperator vecchio modello, e dire che è era un plasticone è dire poco... 80 euro buttati.

un plasticone ? ma il rivestimento non era comunque antisudore ?
plasticone nel senso che scivolava o proprio era brutto a livello di finitura ?

Prodrive
27-07-2012, 13:16
Ciao ti rispondo perche' ho tutte e tre le periferiche che hai citato.

1)Ho preso il G600 pochi giorni fa, circa una settimana fa'.
Sono passato da un G9 a questo e sono due mouse completamente diversi. Per me che sono un highsenser fingertip e' molto piu' comodo perche' oltre ai due tasti grossi sotto l'indice e il medio c'e' un terzo tasto che va a posizionarsi sotto l'anulare, cosa che non ho trovato/visto in nessun altro mouse. Questo mi da una maggiore stabilita' e precisione nei momenti piu' concitati di game.
Per quanto riguarda i tasti laterali sono 12 e sono piu' grandi di quelli del Naga ( la mia ragazza ha il Naga quindi ho fatto tutte le prove del caso), in piu' a differenza del mouse della Razer le file di tasti hanno delle inclinazioni diverse per far si che si riesca facilmente a entrare in feeling col mouse e a capire dove e' effettivamente il tuo pollice, senza perdere tempo i primi giorni e fare catastrofici fail o mettersi a guardare fisicamente dove si sta mettendo il dito come uno scemo. Il mouse e' leggermente in pendenza verso destra in modo che ci sia molto spazio per i tasti cosi' da non aver problemi nel muovere il pollice. Purtroppo sto prendendo in considerazione di venderlo e cambiare mouse per passare allo Steelseries Sensei, poiche' dopo anni passati sugli MMO mi sto definivamente spostando sui MOBA e su quei giochi il G600 e' veramente sprecato.

Questa e' una foto che ho fatto prima, non so' se si riesce a vedere l'inclinazione del mouse e dei tastini laterali:

http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/391381_10150970289064580_1192819843_n.jpg

2)La G19 non la uso io in particolare, ma la ha sempre la mia ragazza (eee le fortune di avere una morosa gamer). Per quanto riguarda le macro solo i tasti G sono macrabili, per la corrente no non ne consuma uno sproposito. La funzione piu' carina di questa tastiera, dopo i tasti macrabili e il design accattivante, e' certamente il piccolo LCD presente in alto al centro. Molti giochi/programmi hanno dei plug-in per interagire con la tastiera e attraverso l'LCD si possono vedere una miriade di info, o addirittura guardarti dei video o ascoltare della musica su youtube.

3) Il G13 e' come una G19 fatta solo di tasti G macrabili. Quindi ad ognuno dei 24 tasti tu puoi assegnare una macro o un tasto che vuoi tu. ovviamente questo tastierino e' sfruttato al massimo negli MMO (per le macro) e negli FPS.

Spero di esserti stato d'aiuto.
Saluto la community dato che e' il mio primo post, ora vado a presentarmi :)

Ciao, ti ringrazio..

1) Il mouse mi ha convinto e provenendo dal g9x che fino ad ora è il top probabilmente mi troverò bene con quello perchè dovrebbe essere migliorato ancora e inoltre ha un sacco di tasti sotto mano cosa che mi manca per giocare visto che sugli fps ormai la velocità conta e di brutto.

2) Tastiera ero tentato sulla G19 ma poi sul forum mi hanno parlato di meccaniche che credevo scomparse.. mi sono documentato e sono un altro mondo quindi sto cercando una tastiera top di gamma con layout in italiano che mi piaccia..

3) Il pad G13 mi tenta un casino specialmente per le macro devo pensarci bene e vedere se ne esistono di meccanici paragonabili al g13.. che esistono credo sia molto probabile..

gianmarco_roma
27-07-2012, 13:29
un plasticone ? ma il rivestimento non era comunque antisudore ?
plasticone nel senso che scivolava o proprio era brutto a livello di finitura ?

un plasticone nel senso che ai lati del mouse c'è plastica nera lucida che dopo neanche un'ora di gioco cominciava a scivolare dalle dita per via del sudore. Ad esempio lo Spawn che uso ora ha gomma antiscivolo forata ai lati e di sudore neanche l'ombra. Quel Razer era incontrollabile

PaulGuru
27-07-2012, 14:10
un plasticone nel senso che ai lati del mouse c'è plastica nera lucida che dopo neanche un'ora di gioco cominciava a scivolare dalle dita per via del sudore. Ad esempio lo Spawn che uso ora ha gomma antiscivolo forata ai lati e di sudore neanche l'ombra. Quel Razer era incontrollabile

vabbè ma a parte quello che ora han risolto qualitativamente come materiali e assemblaggio era ottimo no ?
la superficie sul dorso dell'imperator cosa ti sembra ?

gianmarco_roma
27-07-2012, 14:55
vabbè ma a parte quello che ora han risolto qualitativamente come materiali e assemblaggio era ottimo no ?
la superficie sul dorso dell'imperator cosa ti sembra ?

il dorso era ben fatto, rifinito e tutto. Su quello nuovo (2012) non so se hanno risolto sto problema della plastica ai lati. Lo usavo circa due anni fa e mi ricordo che era incontrollabile.

PaulGuru
27-07-2012, 15:00
il dorso era ben fatto, rifinito e tutto. Su quello nuovo (2012) non so se hanno risolto sto problema della plastica ai lati. Lo usavo circa due anni fa e mi ricordo che era incontrollabile.

dovrebbe essere in gomma se non sbaglio ai lati adesso.
il 4g intendo

gianmarco_roma
27-07-2012, 15:06
dovrebbe essere in gomma se non sbaglio ai lati adesso.
il 4g intendo

se lo rifacevano in plastica lucida era un altro fail clamoroso.

devil_mcry
27-07-2012, 16:35
vabbè ma a parte quello che ora han risolto qualitativamente come materiali e assemblaggio era ottimo no ?
la superficie sul dorso dell'imperator cosa ti sembra ?

qualitativamente i mouse di fascia alta sono tutti abbastanza allineati, eccetto roccat ...

la scelta dei materiali può essere più o meno furba ma...

AsdAsd40
28-07-2012, 10:46
Nulla,tornato a scattare, ed in più ora non tiene più le impostazioni se non apro il programma (e fino a ieri non accadeva affatto). I miei complimenti a Razer..........

Lonherz
28-07-2012, 14:45
praticamente l'hai rovinato
non è deleterio, 90€ di mouse per poi buttare via così sia garanzia che diritto di recesso, bah buon per lui.

beh a dir la verita` mi e` andata anche bene, rispetto al risultato che immaginavo penso di essere riuscito a salvaguardare abbastanza l'estetica del mouse.. prima di vederlo finito infatti mi aspettavo un aspetto piu` grezzo (in fondo la striscia di gomma copre quasi completamente la zona scartavetrata)

per la garanzia ovviamente so a cosa andavo incontro, ma trovo sicuramente piu` utile un mouse senza garanzia che mi soddisfa, piuttosto che un mouse con la garanzia che prende polvere in un cassetto ;)


E perchè scusa?
L'ha personalizzato, solo lui che lo può provare può dire se è peggiorato o migliorato...


commento inutile e deleterio. Doveva fare una modifica,come avrai letto, per rendere migliore l'impugnatura del Taipan, cosa che gli è riuscita quasi perfettamente. Ha fatto un bel lavoro e non l'ha assolutamente rovinato. In un forum si cerca di postare commenti costruttivi e non tanto per scrivere.

Grazie :) , oggi finalmente ho un po' di tempo per provarlo e vedere come va!

gianmarco_roma
28-07-2012, 15:09
beh a dir la verita` mi e` andata anche bene, rispetto al risultato che immaginavo penso di essere riuscito a salvaguardare abbastanza l'estetica del mouse.. prima di vederlo finito infatti mi aspettavo un aspetto piu` grezzo (in fondo la striscia di gomma copre quasi completamente la zona scartavetrata)

per la garanzia ovviamente so a cosa andavo incontro, ma trovo sicuramente piu` utile un mouse senza garanzia che mi soddisfa, piuttosto che un mouse con la garanzia che prende polvere in un cassetto ;)






Grazie :) , oggi finalmente ho un po' di tempo per provarlo e vedere come va!

facci sapere come va, se è come il tuo vecchio copper :)

gianmarco_roma
28-07-2012, 15:10
Nulla,tornato a scattare, ed in più ora non tiene più le impostazioni se non apro il programma (e fino a ieri non accadeva affatto). I miei complimenti a Razer..........

Purtroppo a questo punto forse è arrivato il momento di dire che è un problema hardware. Lo dovresti mandare in rma e spiegare i problemi.

TheDarkSlayer
28-07-2012, 16:25
Devo comprarmi un mouse nuovo, il roccat pyra che ho ora è pessimo da usare sul pc fisso e non ho più un portatile, quindi non mi serve più. Vorrei qualcosa di comodo, non brutto, che duri a lungo e possibilmente con più di due tasti+rotellina. Una volta avevo un lachesis, che si è rotto anche abbastanza presto, sono stato sfigato (non è cascato più di una decina di volte, alla fine), oppure i mouse di questo genere sono piuttosto fragili. Inoltre mi dava spesso problemi con i driver.
Che mi consigliate?

devil_mcry
28-07-2012, 17:11
Nulla,tornato a scattare, ed in più ora non tiene più le impostazioni se non apro il programma (e fino a ieri non accadeva affatto). I miei complimenti a Razer..........

supponendo che non sia rotto, ma gli "scatti" ovvero il cursore che si muove di colpo lo fanno sia i sensori avago che i philips laser quando il mousepad non è pulitissimo

a me lo hanno fatto quasi tutti i mouse almeno una volta o due (imperator, m60, mmo, advance 2)

lo fa anche se hai esagerato regolando il lift off, esempio il gigabyte krypton sui mousepad steelseries quando spinge sul lift off va a scatti

insomma le variabili sono moltissime

cut


beh devo dire che avevo pensato in un primo momento che volessi portare l'elettronica da un mouse all'altro, la modifica sicuramente non è stata troppo invasiva ed effettivamente poteva andare molto peggio esteticamente lol...

Johnny Ego
29-07-2012, 15:56
ciao a tutti!
Tempo fa collaborai col topic (Ciao Devil_mcry!) e feci una mega-comparativa fra mouse e grazie ai vostri consigli presi un lachesis 5600 e mi ci sono trovato benissimo!
Adesso però ho veramente necessità di un wireless perchè nella nuova scrivania mi si incastra il cavo in ogni dove.

Avrei la possibilità di prendere o un mamba 3g oppure un orochi entrambi allo stesso prezzo (usati intorno ai 50€), voi cosa mi consigliate?

Sono un misto fra palm e claw

devil_mcry
29-07-2012, 18:04
ciao a tutti!
Tempo fa collaborai col topic (Ciao Devil_mcry!) e feci una mega-comparativa fra mouse e grazie ai vostri consigli presi un lachesis 5600 e mi ci sono trovato benissimo!
Adesso però ho veramente necessità di un wireless perchè nella nuova scrivania mi si incastra il cavo in ogni dove.

Avrei la possibilità di prendere o un mamba 3g oppure un orochi entrambi allo stesso prezzo (usati intorno ai 50€), voi cosa mi consigliate?

Sono un misto fra palm e claw

Ciao!

il mamba 3g per un desktop è meglio rispetto all'orochi per una serie di motivi tra cui

-ultrapolling
-sensore a risoluzione nettamente superiore, in BT l'orochi va a 2000dpi mi pare
-batterie ricaricabili
-non va in sospensione

putroppo ha il rovescio della medaglia nell'autonomia molto minore dell'orochi

il mamba non è un mouse per claw grip, tuttavia tu non lo sei, e per un flat finger (che potrebbe essere quello che sei tu) il mamba potrebbe andare bene

consiglio di contorno... il mamba costa molto + dell'orochi da nuovo, 50e per l'orochi sono un prezzo onesto ma niente di più, 50e per il mamba è molto buono in quanto anche il 3.5g mi pare costasse sui 80-90€

verifica bene lo stato


UPDATE oggi ho aperto epicgear meduza e razer taipan

sono due mouse che esteticamente mi piacciono davvero molto, il taipan dal vivo è bello devo dire, mentre il meduza ha un design niente male che mi ricorda per alcuni aspetti l'imperator

hanno tra l'altro alcuni punti in comune tra di loro, ad ogni modo lo scroll del taipan è effettivamente al di sotto delle aspettative, poco feedback sia al tatto che alla rotazione, il meduza ha invece un feedback + deciso sia in rotazione che al tatto

per il resto sono rimasto piacevolmente colpito dal feedback dei pulsanti laterali in entrambi i mouse, veramente buono

Lonherz
29-07-2012, 18:28
beh devo dire che avevo pensato in un primo momento che volessi portare l'elettronica da un mouse all'altro
eh quello dubito che sarei stato in grado di farlo :D

facci sapere come va, se è come il tuo vecchio copper :)

in effetti continua a essere abbastanza diverso, la mia modifica non ha avuto l'effetto che immaginavo..
da quello che ho potuto sentire, per ottenere un "effetto copperhead" non e` stato sufficiente ricreare la rientranza del pollice, perche` nell'efficacia di questa presa influisce anche la zona di appoggio del palmo.

Per assurdo riesco a tenere una presa piu` simile a quella del copperhead tenendo il pollice nella rientranza "B" del taipan (quella gia` presente di fabbrica insomma).

sono comunque contento di aver fatto la modifica perche` un pochino mi trovo meglio, avendo reso un po' piu` profonda anche la rientranza "B", e inoltre soprattutto mi sono tolto il dubbio.


In generale comunque ho ritestato a fondo entrambi i mouse e secondo me sono quasi alla pari.. continuo ad avere pero` una leggera preferenza per il copperhead, quindi credo che per il momento continuero` ad usare quello. Il taipan me lo tengo come scelta di riserva (la migliore che ho trovato finora) se dovessero rompersi i copperhead, e intanto lo uso come mouse per l'uso desktop.


uff.. la ricerca del mouse perfetto continua... :(

PS: a questo proposito, e` stato ufficializzato l'ouroboros! :D (e per fortuna e` nero, e non grigio come il prototipo che avevo postato)

http://www.razerzone.com/ouroboros

Tasslehoff
29-07-2012, 23:17
Nulla,tornato a scattare, ed in più ora non tiene più le impostazioni se non apro il programma (e fino a ieri non accadeva affatto). I miei complimenti a Razer..........Benvenuto nel club :(
Ah ti avviso subito che se stai pensando ti richiedere una sostituzione in garanzia preparati a battagliare, hai ottime probabilità che al solito il supporto Razer risponda "sostituzione rifiutata per problema non riproducibile", è la loro risposta standard... :mad:

Johnny Ego
30-07-2012, 10:32
Ciao!
consiglio di contorno... il mamba costa molto + dell'orochi da nuovo, 50e per l'orochi sono un prezzo onesto ma niente di più, 50e per il mamba è molto buono in quanto anche il 3.5g mi pare costasse sui 80-90€

verifica bene lo stato


il topic è QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2456950), dalle foto sembra messo molto bene

Una volta finito il lavoro ho dovuto semplicemente rimettere al suo posto la striscia di gomma, che è andata a coprire quasi perfettamente tutta la parte che ho lavorato, salvando quindi anche l'estetica del mouse (pensavo che avrei dovuto usare qualche collante per riattaccare la striscia di gomma, e invece sono stati sufficienti i residui della colla originale per riattaccarla perfettamente, nonostante il fondo più ruvido e deformato).
http://img809.imageshack.us/img809/1197/20120725230516.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/20120725230516.jpg/)
Qui si può vedere che effettivamente alcuni punti della parete ora sono proprio fatti di colla a caldo (illuminando dall'esterno infatti si illumina l'interno e viceversa).

In ogni caso, considerando che l'interno del mouse è buio (il led verde del logo è isolato rispetto al resto dell'interno del mouse), se non si va ad illuminare appositamente quella parte, a prima vista sembra nera.


Per la parte bassa dove si vede chiaramente la raschiatura usa la cartavetra P1000 (o superiore se la trovi) che ti rporta la plastica liscia come il resto

k0rn2012
30-07-2012, 16:55
Arrivato il roccat alumic..Sembra davvero un ottimo mousepad...Avevo letto che dava problemi con alcuni sensori e proprio con quello che monta il mouse che ho io il RAT 7 e invece devo dire che funziona perfettamente e anzi è diminuito un problema del sensore di questo mouse che quando si alza il cursore va leggermente verso destra in basso...Il mouse scorre che è una bellezza...pensavo che i mousepad rigidi fossero più rumorosi e invece non si sente nulla...per ora sto usando la parte "control" perchè essendo più liscia mi trovo meglio...unica cosa che non so se dipende da me ma il poggiapolsi lo trovo scomodo..c'è da dire che non ne ho mai usato uno ma preferisco senza...Sto provando a usarlo come poggia"palmo" per la mano sinistra..sembra più comodo in questo uso :D

Cmq consiglio questo mousepad :)

devil_mcry
30-07-2012, 17:34
per il mamba sembra ben messo

oggi ho provato un po' il taipan ma anche il meduza

il taipan a primo impatto sembrava più piacevole da prendere, comunque affatica poco con prese claw e flat

il meduza ha lo scroll davvero avanzato, va bene per i palm

Lonherz
30-07-2012, 19:28
Per la parte bassa dove si vede chiaramente la raschiatura usa la cartavetra P1000 (o superiore se la trovi) che ti rporta la plastica liscia come il resto

l'ho fatto (avevo gia` della p1000 in casa) ma c'e` il problema delle parti di colla a caldo: con la carta vetrata la colla di impasta alla carta e sporca il resto della plastica.. comunque ho cercato di evitare le zone di colla a caldo, e le altre parti in plastica sono migliorate

Tasslehoff
30-07-2012, 23:29
l'ho fatto (avevo gia` della p1000 in casa) ma c'e` il problema delle parti di colla a caldo: con la carta vetrata la colla di impasta alla carta e sporca il resto della plastica.. comunque ho cercato di evitare le zone di colla a caldo, e le altre parti in plastica sono migliorateHai pensato di provare con un pezzettino di vetroresina?
Basterebbe proprio un pezzettino minuscolo tagliato ad hoc per quella sezione e poi la solita resina che si usa per le riparazioni di modelli o anche carene delle moto.
Una volta asciugata sarebbe lucida e scartavetrabile a piacere, almeno così mi è stato detto.

Oh brainstorming allo stato puro eh, io non ho mai provato ma vedendo l'effetto di diversi filmati online e sentendo un amico appassionato di modellismo sembrerebbe la soluzione ideale.
Ti permetterebbe di isolare bene la parte con la colla a caldo, sarebbe abbastanza sottile da non riempire la sezione che hai scavato e ti permetterebbe di tirarla a lucido senza grossi sforzi :)

Lonherz
31-07-2012, 17:04
Hai pensato di provare con un pezzettino di vetroresina?
Basterebbe proprio un pezzettino minuscolo tagliato ad hoc per quella sezione e poi la solita resina che si usa per le riparazioni di modelli o anche carene delle moto.
Una volta asciugata sarebbe lucida e scartavetrabile a piacere, almeno così mi è stato detto.

Oh brainstorming allo stato puro eh, io non ho mai provato ma vedendo l'effetto di diversi filmati online e sentendo un amico appassionato di modellismo sembrerebbe la soluzione ideale.
Ti permetterebbe di isolare bene la parte con la colla a caldo, sarebbe abbastanza sottile da non riempire la sezione che hai scavato e ti permetterebbe di tirarla a lucido senza grossi sforzi :)

o ancora più semplice, posso fare la stessa cosa con della colla bicomponente epossidica (che ho già in casa), renderebbe la superficie dura e carteggiabile

l'unica cosa è che poi avrei una finitura lucida, mentre le plastiche del mouse sono satinate (finalmente a quanto pare razer si è decisa ad abbandonare le plastiche nere lucide..)..

alla fine preferisco tenermelo così, visto che per la parte di plastica nera (la maggior parte) sono riuscito a rifare più o meno la satinatura simile a quella originale

EDIT: potrei anche fare una cosa più elaborata: mescolo alla colla epossidica dell'inchiostro nero da stampante (che ho), la stendo, e dopo che si è seccata la carteggio, ottenendo sostanzialmente della plastica nera carteggiata... questo potrei provare a farlo, ma per il momento non ho lo sbattimento :asd:

TheDarkSlayer
01-08-2012, 15:58
Devo comprarmi un mouse nuovo, il roccat pyra che ho ora è pessimo da usare sul pc fisso e non ho più un portatile, quindi non mi serve più. Vorrei qualcosa di comodo, non brutto, che duri a lungo e possibilmente con più di due tasti+rotellina. Una volta avevo un lachesis, che si è rotto anche abbastanza presto, sono stato sfigato (non è cascato più di una decina di volte, alla fine), oppure i mouse di questo genere sono piuttosto fragili. Inoltre mi dava spesso problemi con i driver.
Che mi consigliate?

Proprio nessuno è in grado di darmi un consiglio?