View Full Version : Mouse/pad per Gaming
nessun mousepad consigliato per il sensei ???
sono highsenser
Dici che è un buon pad? Conta che sono un accanito giocatore di fps.
Non vorrei che con questo pad mancassi il bersaglio a causa della "poca" qualità. :stordita:
E' pur sempre un pad in tessuto come il mio attuale Cyber Snipa, che appunto rende poco uniforme il movimento del mouse.
io ce l'ho e all'inizio ti assicuro che è un ottimo pad, giusto compromesso tra scorrevolezza e controllo. Pecca un pò di attrito statico, ovvero quando il mouse è fermo bisogna spostarlo con un pò di forza in più rispetto al normale.
Solo che dopo un pò di tempo che ci giochi si usurerà (niente di visibile a occhio nudo) e la scorrevolezza diminuirà notevolmente.
Anche io sono un highsenser e uso risoluzioni mouse elevate (5600dpi). Mi piace il mouse reattivo, veloce, che voli sul pad e alla fine ho optato per cambiare pad per un 4hd che è in plastica.
Io ti ho riportato le mie impressioni e spero ti possano essere d'aiuto, ora scegli tu. Se hai come priorità il controllo vai di qck, se vuoi velocità e scorrevolezza devi andare sui rigidi.
secondo voi è impostato correttamente (sopratutto per quanto riguarda "Velocità" e "Accellerazione" che ho lasciato a default) ??
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111111144315_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111111144315_Immagine.jpg)
metti accelerazione a 0
Jeremy01
12-11-2011, 18:08
metti accelerazione a 0
in pratica cosa cambia?
Riposto sperando che passi qualcuno che sappia rispondere:
Quali sono le differenze tra rat 7 albino e rat 7 contagion? E che pad abbinereste a uno di questi?
Grazie
ho controllato e dovrebbero essere identici a parte l'estetica, correggetemi se sbaglio.
comunque, me lo consigliate un pad per sto mouse?
qual'è la differenza tra lo steelserie xai e il sensei?? la forma è la stessa?
penso sia normale!
io tutti gli anni quando gioco per qualche mese al pc (fps o mmorpg) che sto tanto al pc, qualsiasi tappetino, qualsiasi superficie, qualsiasi mouse ho la parte del polso che appoggia sul tappetino che ovviamente dopo ore e ore fa 1 po' male oppure si sente la pelle visibilmante + "liscia".. come ti vengono i calli alle mani quandi scrivi tanto.. penso sia normale..
kmq io con un polsino (da tennista) avevo "risolto" e trovato 1 giusta comodità..
anch'io vorrei un polsino del genere...però non da tennista...più precisamente non interamente in tessuto. Siccome sfreggare tessuto su tessuto non è il massimo, sia perchè a lungo andare comunque fa consumare ambedue le superfici e sia perchè non migliora la scorevolezza...
Io avevo in mente un polsino simile in dimensioni a un polsino da tennista...ma metà in tessuto e metà con il lato esterno (quello che andrebbe a toccare il mousepad) fatto in uno strato di teflon...stesso materiale usato per i piedini dei mouse... :cool:
qual'è la differenza tra lo steelserie xai e il sensei?? la forma è la stessa?
vai sul sito ufficiale SteelSeries, apri la scheda dello Xai in un tab e quella del Sensei in un'altro e fai un confronto diretto...facile no?
Ragazzi ho un problema: non ho spazio per il mouspad.
Ero indirizzato sul razer sphex ma è troppo largo, ho guardato altri modelli anche di altre case ma sono tutti parecchio larghi e lo spazio che ho è limitato.
Ho una scrivania con un ripiano scorrevole dove poggio tastiera e mouse e tra fine tastiera e bordo del ripiano ci saranno a voler esagerare 20 cm.
con il mouse che ho ora (16 euro...) non uso un mousepad, ma con l' intenzione che ho di prendere il rat 7 diventa d' obbligo.
Non ci sono soluzioni che voi sappiate? Tipo ricoprire l' intero ripiano con un adesivo/ mousepad.
Comunque domani posto dimensioni precise.
Devilboy90
14-11-2011, 01:58
Ragazzi ho un problema: non ho spazio per il mouspad.
Ero indirizzato sul razer sphex ma è troppo largo, ho guardato altri modelli anche di altre case ma sono tutti parecchio larghi e lo spazio che ho è limitato.
Ho una scrivania con un ripiano scorrevole dove poggio tastiera e mouse e tra fine tastiera e bordo del ripiano ci saranno a voler esagerare 20 cm.
con il mouse che ho ora (16 euro...) non uso un mousepad, ma con l' intenzione che ho di prendere il rat 7 diventa d' obbligo.
Non ci sono soluzioni che voi sappiate? Tipo ricoprire l' intero ripiano con un adesivo/ mousepad.
Comunque domani posto dimensioni precise.
non conosco il rat 7 ma se è con sensore laser il mousepad migliore che puoi prendere è uno in vetro: vai da un vetraio, te lo fai fare in vetro acidato su misura e con circa 10 euro hai il miglior mousepad in assoluto >.>
vai sul sito ufficiale SteelSeries, apri la scheda dello Xai in un tab e quella del Sensei in un'altro e fai un confronto diretto...facile no?
lol volevo sapere la forma
SiR.OnLy
14-11-2011, 11:00
lol volevo sapere la forma
la forma è identica.. in tutto e per tutto.. cambia solo il colore.. (per quanto riguarda l'ergonomia e l'estetica)
non conosco il rat 7 ma se è con sensore laser il mousepad migliore che puoi prendere è uno in vetro: vai da un vetraio, te lo fai fare in vetro acidato su misura e con circa 10 euro hai il miglior mousepad in assoluto >.>
In vetro? Mi aspettavo una soluzione
Più ortodossa... Più che altro per non avere la mano in sangue alla minima incazzatura XD
Edit: ho riponderato l' idea del mousepad in vetro satinato all acido guardando anche qualche guida in giro. Ho letto che sono anche necessari piedini in teflon...
Cmq la mia idea sarebbe di fare una lastra di grandezza pari al ripiano scorrevole dove tengo sia tastiera che mouse. La domanda è: appoggiandoci sopra una tastiera, questa scivola sul mousepad?
Devastator III
14-11-2011, 13:59
io ce l'ho e all'inizio ti assicuro che è un ottimo pad, giusto compromesso tra scorrevolezza e controllo. Pecca un pò di attrito statico, ovvero quando il mouse è fermo bisogna spostarlo con un pò di forza in più rispetto al normale.
Solo che dopo un pò di tempo che ci giochi si usurerà (niente di visibile a occhio nudo) e la scorrevolezza diminuirà notevolmente.
Anche io sono un highsenser e uso risoluzioni mouse elevate (5600dpi). Mi piace il mouse reattivo, veloce, che voli sul pad e alla fine ho optato per cambiare pad per un 4hd che è in plastica.
Io ti ho riportato le mie impressioni e spero ti possano essere d'aiuto, ora scegli tu. Se hai come priorità il controllo vai di qck, se vuoi velocità e scorrevolezza devi andare sui rigidi.
Quindi pensi che con un pad tipo il Razer Scarab (che ho letto faccia meraviglie), cambi poco?
Ragazzi ho un problema: non ho spazio per il mouspad.
Ero indirizzato sul razer sphex ma è troppo largo, ho guardato altri modelli anche di altre case ma sono tutti parecchio larghi e lo spazio che ho è limitato.
Ho una scrivania con un ripiano scorrevole dove poggio tastiera e mouse e tra fine tastiera e bordo del ripiano ci saranno a voler esagerare 20 cm.
con il mouse che ho ora (16 euro...) non uso un mousepad, ma con l' intenzione che ho di prendere il rat 7 diventa d' obbligo.
Non ci sono soluzioni che voi sappiate? Tipo ricoprire l' intero ripiano con un adesivo/ mousepad.
Comunque domani posto dimensioni precise.
Ci sono delle impellicciature adesie ... dovresti trovare qualche negozio che te le vende
Ci sono delle impellicciature adesie ... dovresti trovare qualche negozio che te le vende
ormai ho deciso di andare con il vetro satinato... l' unico dubbio è se la tastiera mi scivola o no.
nel frattempo ho anche scoperto di essere highsenser
non conosco il rat 7 ma se è con sensore laser il mousepad migliore che puoi prendere è uno in vetro: vai da un vetraio, te lo fai fare in vetro acidato su misura e con circa 10 euro hai il miglior mousepad in assoluto >.>
Tu con che mouse lo stai usando?
Er Monnezza
15-11-2011, 11:20
ciao ragazzi, consigliatemi un mouse da non spendere tantissimo, visto che il Thermaltake Gaming Mouse Black mi da i numeri
99 volte su 100 all'avvio di windows il cursore è fermo e mi tocca staccare e riattaccare il mouse (però i tasti del mouse vanno)
ora inizia a darmi problemi anche in gioco (specie World of Warcraft), mentre gioco a volte il cursore si ferma, e sento due volte il rumore che fa windows quando colleghi un usb, come se io avessi staccato e riattaccato il mouse
quindi voglio far scomparire i problemi e le rotture di scatole, e stavo pensando a un Logitech G500, avete qualche altro consiglio su quella fascia di prezzo?
mi sembrava interessante anche il Roccat Kova, solo che cercando su internet ho letto di gente che ha i miei stessi identici problemi, quindi vorrei evitare di prendere un mouse con lo stesso difetto
devil_mcry
15-11-2011, 11:28
ciao ragazzi, consigliatemi un mouse da non spendere tantissimo, visto che il Thermaltake Gaming Mouse Black mi da i numeri
99 volte su 100 all'avvio di windows il cursore è fermo e mi tocca staccare e riattaccare il mouse (però i tasti del mouse vanno)
ora inizia a darmi problemi anche in gioco (specie World of Warcraft), mentre gioco a volte il cursore si ferma, e sento due volte il rumore che fa windows quando colleghi un usb, come se io avessi staccato e riattaccato il mouse
quindi voglio far scomparire i problemi e le rotture di scatole, e stavo pensando a un Logitech G500, avete qualche altro consiglio su quella fascia di prezzo?
mi sembrava interessante anche il Roccat Kova, solo che cercando su internet ho letto di gente che ha i miei stessi identici problemi, quindi vorrei evitare di prendere un mouse con lo stesso difetto
uhm io ho il kova+ e nessun problema
ma quel problema che lo hai tu me lo ha fatto un mouse funzionante su un sistema nuovo
temo dipenda anche dalla mobo :|
Er Monnezza
15-11-2011, 12:48
uhm io ho il kova+ e nessun problema
ma quel problema che lo hai tu me lo ha fatto un mouse funzionante su un sistema nuovo
temo dipenda anche dalla mobo :|
la cosa strana è che prima di avere questo mouse avevo un vecchio microsoft optical blue, e con quello zero problemi
in pratica cosa cambia?
hai la velocità uniforme
Quindi pensi che con un pad tipo il Razer Scarab (che ho letto faccia meraviglie), cambi poco?
sicuramente sarà il top come scorrevolezza ma potresti mancare il bersaglio appunto perchè ce n'è troppa. Se sei abituato ad uno in tessuto, il passaggio ad uno rigido ti procurerà qualche problema all'inizio.
Però è strano, il mio mouse è molto più preciso e uniforme con quello in tessuto rispetto al rigido....io prima di spendere 35euro per lo scarab, magari 10euro per il qck ce li butterei, giusto per vedere come va.
Jeremy01
15-11-2011, 13:07
hai la velocità uniforme
mentre settandola al massimo?
SiR.OnLy
15-11-2011, 15:30
mentre settandola al massimo?
se muovi il mouse velocemente il cursore accellera aumentando la velocità.. (dovrebbe essere così)
utile quando devi fare una rotazione di 360°.. ma per il resto è 1 bel casino XD
Jon Irenicus
15-11-2011, 20:08
Rgazzi, domanda veloce sul g400.
Com'è? Che sappiate è ok o presenta problemi non sospettabili? Domando perchè c'è un mio amico che deve farsi un pc da zero e nel negozio in cui comprerei hanno questo ad un prezzo non assurdo (visto che 50 euro non vuole spenderli, 31,50 ce la fa)... Hanno anche il g300 ma sono solo 3 euro di differenza...
Non è laser vero? Ma non dovrebbe essere un problema immagino...
In generale è da consigliare?
bobovieri_32
16-11-2011, 14:39
Ciao a tutti ragazzii!! domanda rapida...:) sono un highsenser , muovo il mouse con il polso poggiato sul tappetino e lo sposto con pollice e anulare/mignolo...:D quale consigliate tra questi? :cool:
Kone +
Kova +
Steelseries Xai laser
Mi piacciono tutti come estetica...:cool: che ne dite? sui 60€, max 70€, dovrei starci? :confused: grassieeeeeeeeee..:D
inoltre il mio g5 mi ha abbandonato...la luce giu pare accendersi ma non si smuove, e le lucine invece dei dpi sul dorso sono spente..dite che è andato? :(
SiR.OnLy
16-11-2011, 15:35
Ciao a tutti ragazzii!! domanda rapida...:) sono un highsenser , muovo il mouse con il polso poggiato sul tappetino e lo sposto con pollice e anulare/mignolo...:D quale consigliate tra questi? :cool:
Kone +
Kova +
Steelseries Xai laser
Mi piacciono tutti come estetica...:cool: che ne dite? sui 60€, max 70€, dovrei starci? :confused: grassieeeeeeeeee..:D
inoltre il mio g5 mi ha abbandonato...la luce giu pare accendersi ma non si smuove, e le lucine invece dei dpi sul dorso sono spente..dite che è andato? :(
se come me hai usato per anni il g5, fai come ho fatto io 1 mese fa.. passa al g500..
se vuoi cambiare un po' tra quelli prendi il kone+..
lo xai ha 1 forma troppo diversa dal g5.. il kova pure.. il kone è bello massiccio e ha tante features.. quindi non ti allontani troppo dal g5 come grandezza..
ma se ti sei trovato bene col g5, non ti servono luci strane o mille macro, allora spendi 49€ e prendi il g500.. hai lo stesso mouse con sensore da 5700 dpi, 2 tasti in + laterali, e la stessa ergonomia..
bobovieri_32
16-11-2011, 16:23
se come me hai usato per anni il g5, fai come ho fatto io 1 mese fa.. passa al g500..
se vuoi cambiare un po' tra quelli prendi il kone+..
lo xai ha 1 forma troppo diversa dal g5.. il kova pure.. il kone è bello massiccio e ha tante features.. quindi non ti allontani troppo dal g5 come grandezza..
ma se ti sei trovato bene col g5, non ti servono luci strane o mille macro, allora spendi 49€ e prendi il g500.. hai lo stesso mouse con sensore da 5700 dpi, 2 tasti in + laterali, e la stessa ergonomia..
si in effetti mi son trovato benissimo con il g5..:D volevo cambiare, e andare un po sul classico e quindi ero più propenso verso lo xai...ma in effetti un mio amico si è preso qualche mesetto fa il g500 sotto mio consiglio..allora mi sa che procederò all'acquisto!! ;) grazie mille...
ps. come pad, uno steelseries qck mass potrebbe andare bene? :) o anche un mini? :confused:
ps. come pad, uno steelseries qck mass potrebbe andare bene? :) o anche un mini? :confused:[/QUOTE]
Cambia solo lo spessore, il qck mass è piu spesso quindi dovrebbe essere più comodo ma puoi risparmiare col mini
SiR.OnLy
16-11-2011, 18:11
si in effetti mi son trovato benissimo con il g5..:D volevo cambiare, e andare un po sul classico e quindi ero più propenso verso lo xai...ma in effetti un mio amico si è preso qualche mesetto fa il g500 sotto mio consiglio..allora mi sa che procederò all'acquisto!! ;) grazie mille...
ps. come pad, uno steelseries qck mass potrebbe andare bene? :) o anche un mini? :confused:
ho comprato il g500 un mese fa.. e il qck mass 2 settimane fa neanche XD
grande fai la stessa mia scelta!
io col mass mi trovo benissimo.. cambia solo lo spessore (6mm vs 2mm) rispetto al qck.. rispetto al qck mini ovviamente cambia anche la grandezza..
49,90€ il g500 + 9,90€ il mass :)
bobovieri_32
16-11-2011, 18:30
Cambia solo lo spessore, il qck mass è piu spesso quindi dovrebbe essere più comodo ma puoi risparmiare col mini
Perfetto!!! :D grassieeeee!!! :) cmq andrò di mass!!
ho comprato il g500 un mese fa.. e il qck mass 2 settimane fa neanche XD
grande fai la stessa mia scelta!
io col mass mi trovo benissimo.. cambia solo lo spessore (6mm vs 2mm) rispetto al qck.. rispetto al qck mini ovviamente cambia anche la grandezza..
49,90€ il g500 + 9,90€ il mass :)
Perfettoooo!!!! :cool: grasssieeeeeeee :D
ps: mi mandi un pm con lo shop dove prendere i due oggetti? :) rigrazie!! :D
matteoflash
17-11-2011, 14:07
Ragazzi, dopo 2 settimane di analisi approfondita, ho optato per il Roccat Kone(+). Vi cito una mia mini recensione che ho fatto sul thread ufficiale, se è considerato come doppio post mandatemi un messaggio privato su come fare link che aprono una finestra singola con il solo post che non mi ricordo come si fa! :)
Bene ragazzi, il mouse è arrivato dopo solo 2 giorni dall'ordine, ho trovato un prezzo molto "abbordabile" rispetto a quelli visti in giro, ovvero ~62€ e non me lo sono fatto scappare!
Lascio una mia mini recensione dato che è stato molto utile leggere quelle degli altri prima dell'acquisto!
Estetica e Materiali
Posso dire che esteticamente è molto più bello dal vivo rispetto alle foto, che già avevo gradito! Al tatto è un mouse molto liscio, anche se la superficie superiore leggermente gommata sembra essere soggetta a leggerissimi aloni già dalle prime ore di gioco.. Rimediabile pulendo ogni tanto il mouse, suppongo :D
Ergonomia
Mi trovo molto bene, il mouse ha dimensioni simili a quello che avevo in precedenza, lasciandolo senza pesi è molto leggero e mi ci trovo molto bene (poi farò eventuali test). Da claw-gripper e high(non extreme)senser mi ci sto muovendo da dio!
Controllo
Con il mio tappetino di marca sconosciuta (e con cuscinetto di gomma poggiapolso) mi trovo veramente bene! Ho potuto testare con un gioco di guerra multiplayer online e un gioco di ruolo offline e devo dire che è uno spettacolo, soprattutto per il fatto di poter associare diversi profili a diversi giochi in modo automatico!
Il filo è inizialmente rigido, bisogna "srotolarlo" un po' prima di avere completa libertà nel movimento, ma una volta fatto non si riscontra nessun problema.
Software
Il software è veramente completo e personalizzabile, una cosa mi sfugge sulle Macro (domanda: è normale che, per applicare una modifica ad una macro associata ad un qualsiasi tasto, debba prima associare quel tasto ad una qualsiasi altra funzione e poi ricaricare la macro stessa?
EasyShift
Nonostante il mio scetticismo iniziale, devo dire che è veramente comodo per abilitare le macro all'interno dei giochi.. E il fatto che si può mettere solo ai bottoni 4 e 5 non ne limita l'utilizzo, anche perché effettivamente qualsiasi altro bottone sarebbe stato scomodo come "Shift".
DPI
Mi sto abituando alle risoluzioni più alte.. Appena arrivato, mi sono fermato a 1600 che mi sembrava velocissimo e fin troppo fluido per le mie abitudini! Ma dopo una mezzora di gioco, sono passato a 2400.. E adesso passo da 2400 a 2800 in base alle esigenze! Di questo passo credo che mi troverò veramente bene anche a risoluzioni più alta, anche se dubito che utilizzero 6000 DPI tanto presto!
Axios2006
17-11-2011, 14:11
Rgazzi, domanda veloce sul g400.
Com'è? Che sappiate è ok o presenta problemi non sospettabili? Domando perchè c'è un mio amico che deve farsi un pc da zero e nel negozio in cui comprerei hanno questo ad un prezzo non assurdo (visto che 50 euro non vuole spenderli, 31,50 ce la fa)... Hanno anche il g300 ma sono solo 3 euro di differenza...
Non è laser vero? Ma non dovrebbe essere un problema immagino...
In generale è da consigliare?
Possessore da 72 di un G400, erede del mx518: magnifico!
accelerazione movimento in base alla forza esercitata, sembra senza attrito anche sulla nuda scrivania.
In generale mai avuto problemi con Logitech: mx500 durato 7 anni, mx518 da 3 anni per il notebook e va alla grande, e da 3 gg il g400 (provato su Battlefield 2)
Unico disappunto: una volta presi un logitech mini mouse da 18€ per il portatile di mia madre, solo 24 mesi di vita....
Jon Irenicus
17-11-2011, 14:41
Possessore da 72 di un G400, erede del mx518: magnifico!cutOttimo, grazie.:)
devil_mcry
17-11-2011, 16:09
Possessore da 72 di un G400, erede del mx518: magnifico!
accelerazione movimento in base alla forza esercitata, sembra senza attrito anche sulla nuda scrivania.
In generale mai avuto problemi con Logitech: mx500 durato 7 anni, mx518 da 3 anni per il notebook e va alla grande, e da 3 gg il g400 (provato su Battlefield 2)
Unico disappunto: una volta presi un logitech mini mouse da 18€ per il portatile di mia madre, solo 24 mesi di vita....
vabbe li va a culo e sfiga.
un mouse comunque si usura nel tempo (superficie e piedini) può durare più o meno tempo... io di logitech ho avuto mouse che si sono rotti anche in men di 1 anno come mouse da 10€ che durano da sempre
Possessore da 72 di un G400, erede del mx518: magnifico!
accelerazione movimento in base alla forza esercitata, sembra senza attrito anche sulla nuda scrivania.
In generale mai avuto problemi con Logitech: mx500 durato 7 anni, mx518 da 3 anni per il notebook e va alla grande, e da 3 gg il g400 (provato su Battlefield 2)
Unico disappunto: una volta presi un logitech mini mouse da 18€ per il portatile di mia madre, solo 24 mesi di vita....
Ciao è più grande / lungo dell' mx 500 ?
i tasti laterali al sx e dx sono comodi?
Che presa hai ?
Axios2006
18-11-2011, 17:04
Ciao è più grande / lungo dell' mx 500 ?
i tasti laterali al sx e dx sono comodi?
Che presa hai ?
Tra mx500 e g400 la differenza di dimensioni sarà millimetrica (se c'è). A me non pare.
Se per tasti laterali intendi quelli posti a portata del pollice (lateralmente al tasto sx), li trovo comodissimi: per farti un esempio, a Battlefield 2 li uso per selezionare rapidamente medikit e defibrillatore e immagino capisca quanto sia necessario usarli rapidamente in un fps.
Presa ottima. Praticamente manco ti sembra di averlo in mano. Come dicevo nel post da te quotato, anche sulla nuda scrivania "vola". Unica nota è stata abituarsi all'accelerazione da 25 G impressa al movimento: 10 minuti e ci fai la mano.
bobovieri_32
18-11-2011, 17:08
e il qck mass 2 settimane fa neanche XD
grande fai la stessa mia scelta!
io col mass mi trovo benissimo.. cambia solo lo spessore (6mm vs 2mm) rispetto al qck.. rispetto al qck mini ovviamente cambia anche la grandezza..
ordinato ieri mattina e oggi appena arrivato..:) uno spettacoloooooo....11€ spesi ottimamente..l'ho preso insieme alla biografia di steve sull'amazzonia a spese 0...:) :cool: :cool: :cool: a tuttaaa...
ps. oggi al MW ho visto il kone+...non male come forma e grandezza...mi sa facendo ripensare a prendere il g500...vabbè..ho ancora un pò per decidere...:D però lo xai anche mi piaceeee....pulito ed elegante...come il mio Define mini...che facciooo?!?!:muro: :muro: :mc: :mc:
giovanbattista
18-11-2011, 20:08
Ciao sono alla ricerca (voglio farmi un regalino) di un mousepad che mi copra buona parte della scrivania, in prima pag non ho trovato nulla, riporto i 2 modelli che ho beccato fino ad ora se avete segnalazioni di altri modelli xxxl o esperienze su il razer grazie:
34,99€
http://drh2.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-goliathus-r-control-gallery4.jpg
Superficie testurizzata per il massimo controllo del mouse
Mira e tracciamento precisi al Pixel
Ottimizzato per tutte le impostazioni di sensibilità ed i tipi di sensori per mouse
Design Ampliato in Edizione Limitata: 920mm x 294mm x 4,3 mm
Base in gomma per una presa salda sulle superfici lisce
Esiste in 2 modelli Speed e Control
http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.229378800/categoryId.35208900
http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.229380400/categoryId.35208900
----------------------------------------------------------------------------------------------------
€ 25,95 (sul sito c'è messo questo prezzo x 10pezzi, al dettaglio non ho notizie)
http://www.corepad.com/Webshop/artikelen/big_1137510760.jpghttp://tpucdn.com/img/11-11-18/106b_thm.jpg
Product code: EP24550
XXX HUGE very durable, flexible and smooth cloth mouse pad which covers most of your desk
* Great for low and high sensitivity mouse settings
* Compatible with all mice
* Specially designed non-slip rubber backing
* Washable with regular dish soap and a damp sponge
* 900 mm wide, 450 mm deep and only 3.0 mm thin
http://www.corepad.com/
il mio mouse è il Logitech Performance MX
ora uso un Roccat Tayto (da 2 anni) circa 40*30cm primo mousepad serio e mi sono trovato bene, ma la Roccat non produce, che io sappia, modelli Extended
Se siete a conoscenza di altri modelli me li segnalate grazie
PS
non rigidi meglio se con almeno 0.4/0.5cm di spessore o +
No grafica giochi o disegnetti da bimbo.......anche il razer è in forse come candidato x i disegni che non sono male ma alla lunga possono stancare
Ciao sono alla ricerca (voglio farmi un regalino) di un mousepad che mi copra buona parte della scrivania, in prima pag non ho trovato nulla, riporto i 2 modelli che ho beccato fino ad ora se avete segnalazioni di altri modelli xxxl o esperienze su il razer grazie:
34,99€
http://drh2.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/razerusa/images/product/gallery/razer-goliathus-r-control-gallery4.jpg
Superficie testurizzata per il massimo controllo del mouse
Mira e tracciamento precisi al Pixel
Ottimizzato per tutte le impostazioni di sensibilità ed i tipi di sensori per mouse
Design Ampliato in Edizione Limitata: 920mm x 294mm x 4,3 mm
Base in gomma per una presa salda sulle superfici lisce
Esiste in 2 modelli Speed e Control
----------------------------------------------------------------------------------------------------
€ 25,95 (sul sito c'è messo questo prezzo x 10pezzi, al dettaglio non ho notizie)
http://www.corepad.com/Webshop/artikelen/big_1137510760.jpghttp://tpucdn.com/img/11-11-18/106b_thm.jpg
Product code: EP24550
XXX HUGE very durable, flexible and smooth cloth mouse pad which covers most of your desk
* Great for low and high sensitivity mouse settings
* Compatible with all mice
* Specially designed non-slip rubber backing
* Washable with regular dish soap and a damp sponge
* 900 mm wide, 450 mm deep and only 3.0 mm thin
il mio mouse è il Logitech Performance MX
ora uso un Roccat Tayto (da 2 anni) circa 40*30cm primo mousepad serio e mi sono trovato bene, ma la Roccat non produce, che io sappia, modelli Extended
Se siete a conoscenza di altri modelli me li segnalate grazie
Ciao la razer la conosco anche se non ho provato questo modello personalmente.
Pero ti consiglio questa ozone con el stesse dimensioni e che é come minimo equivlente. Pravata ti posso dire solo eccelente
http://www.ozonegaming.com/product.php?id=24
ciao
giovanbattista
18-11-2011, 22:36
Grazie per il consiglio/suggerimento ora me lo guardo con attenzione
X i razer
Anche se cambiano le dimensioni la superfice e i materiali sono = quindi un giudizio sui modelli + piccoli è perfetto.
Una grafica assente e/o minimale è da preferire, oppure dovrebbe proprio piacermi, no loghi giochi o disegni da bimbominchia....(tengo di botta 40anni)
circa 25 €
http://www.ozonegaming.com/imgs/products/24.jpg
http://www.ozonegaming.com/imgs/products/features/tumbs/24.jpghttp://www.hardwareanalisis.es/imagenes/013273.JPG
MATERIALS
Rubberized base material for the best grip
Soft cloth surface for perfect glide
DIMENSIONS
900 X 450 X 3 mm
recensione:
http://www.hardwareanalisis.es/e107_plugins/content/content.php?content.603.1
se poi volete possiamo contattare il fio che ha aperto la discussione per integrare con anche questi modelli facendo una categoria extended
androide2.0
18-11-2011, 23:05
Che ne pensate del revoltec fightmouse elite? a me sembra uguale al cybersnipa e di lui ne ho sentito parlare bene però no mi spiego il prezzo minore del revoltec:confused: :confused:
sapete se ha bug particolari me lo consigliate a 30 euro?:D
giovanbattista
18-11-2011, 23:31
altro clone :eek:
http://www.ozonegaming.com/product.php?id=2
http://www.ozonegaming.com/imgs/products/2.jpg
http://www.ozonegaming.com/imgs/products/overview/tumbs/2.jpg
un revoltec simile lo ha preso un amico (primo suo mouse serio) e lui è di bocca buona ma ne ha parlato solo bene, io lo ho provato 5 minuti e non mi è sembrato x nulla male (pensavo peggio) ripeto Revoltec si ma altro modello
X tutti
Non quotate i post con le immaggini oppure tagliatele (c'è chi viaggia ancora a 56k, non sono io) e poi si rallenta inutilmente la lettura:read:
GRAZIE
androide2.0
18-11-2011, 23:33
mi sembra buono tu che dici li vale 30 euro?
giovanbattista
18-11-2011, 23:39
Io mi sono trovato da Dio con i logitech (e vai sul sicuro pure come assistenza) te lo cambiano al volo se ha problemi, altre esperienze di prima mano (letteralmente in questo caso) non ne ho.
Se hai pazienza ti posto i 2/3 modelli che mi prenderei io se dovessi prendere un mouse oggi.
il problema del mouse è che risulta troppo soggettivo (a me con il nuovo) dopo 10 anni sempre con lo stesso, ho dovuto aspettare 8/10mesi prima di riavere lo stesso feeling
androide2.0
18-11-2011, 23:41
posta posta ti ringrazio:)
giovanbattista
19-11-2011, 00:29
Logitech G400
con 3.600 DPI e Polling 1.000 Hz
Logitech G500 Nuova Versione
USB, 200 - 5.700 dpi, Classic Design, peso regolabile, 7 tasti programmabili
QPAD®|5K Gaming Laser Mouse (http://www.corporate.qpad.se/modules/news/article.php?storyid=230)
SteelSeries Gaming Mouse Ikari Laser - Sudden Attack Edition
mousepro gamer ergonomico da SteelSeries con incremento sensibilità a step di 1 CPI
CM Storm SPAWN Gaming Mouse - black/red
gaming mouse con sensore ottico da CM Storm ottimizzato per gli FPS
Mionix NAOS 3200 Gaming Mouse
Logitech Corded Mouse M500 base pulito a filo e spendi poco
Logitech Gaming Mouse G300 ambidestro
Ho dato per scontato che tu non sia mancino, altrimenti molti dei modelli da me citati non ti vanno bene in quanto molto ergonomici e con il supporto per il migliolo - migniolo/anulare, che è l'unica mancanza del mio logitech performance mx (assieme alla durata della batteria, che è ricaricabile, ma quelle del primo mi duravano 1 anno 2AAA, questa 1 settimana, una AA)
anche se il vecchio era a pallina mentre questo è laser, cmq la durata è troppo poca (il razor che avevo puntato adirittura 10/12ore solamente:muro: )
Il miglior consiglio è di leggerti un paio di recensioni per modello, dopo aver scremato la rosa, per i rimanenti se abiti in una città fai qualche puntatina in vari negozi per vederli di persona, anche i materiali hanno molta importanza, sempre x il discorso feeling al tatto, digli al commesso di aprirti la confezione e fartelo provare, se ti fanno storie digli che altrimenti esiste il serio rischio che lo compri lo porti a casa e dopo 2 ore torni per fare il reso (non con accredito) digli: mi conosco:eek: :cool: vedrai che te lo fanno provare, non farti scrupoli.
questo è quello che ha preso il mio amico:
Revoltec FightMouse PRO - X Grid - 3.200dpi
Ergonomico, 3.200 DPI, tasti programmabili e peso regolabile
ps
ci ho messo un pelino a rispondere x cercarli tutti e gettare su tastiera e monitor i miei pensieri, poi con le nostre linee ci vuole tempo prima che il tutto arrivi a destinazione:eek: :D
pps hai un errore nella signature (forse volontario??) DISSIOPATORE
devil_mcry
19-11-2011, 00:41
giovanbattista quel mousepad ozone e fighissimo !!! domani prendo le misure cercavo una roba così petmr usarla cm superficie d'Appoggio
androide2.0
19-11-2011, 00:43
Grazie mille ti sono grato cmq uno che penso possa andarmi bene è l'ikari ke ne pensi?
Ps l'errore nn è voluto XD
giovanbattista
19-11-2011, 01:21
@ Androide2.0 mi sono accorto solo ora che sei tu quello interessato alla prolunga a 20pin:eek: , ho appena fatto ora le foto faccio un ridimensionamento e le posto nella discussione inerente
x il mouse aspetta che devo rivedermi il modello (non vorrei fare confusione;))
mezzo edit,
ho fatto mente locale
L'ikari è molto bello e ottimo ergonomicamente ora vedo se trovo qualche rece ben fatta, a me sembra ottimo e con le carte in regola, ma aspetta un attimo prima di fare l'ordine, la fretta non aiuta mai
@ devil_mcry sono contento devi ringraziare anche Androide, è lui che me lo ha segnalato io lo ho riportato con foto (sarebbe da integrare la prima pag, temo non sia stata + aggiornata)
Lo scambio di idee è la nostra + grande risorsa, viva il Nostro Forum...e sempre pace amore e rispetto reciproco.
se lo prendi è obbligatorio una tua mini recensione, avevo pensato pure io che se la superfice del mousepaddone:D non mi era congeniale (anche se i motivi sono veramente pochissimi, tipo ti fa prudere o sudare o chennesò:confused: ), potrei metterci sopra quello che uso ora (doppio pad:sborone:) male che vada, è che non volevo avere scalini tra le superfici, ma un unico livello ovverosia BigPlanOneLevel....aiuto chiamate la neuro:D :sofico:
altro clone :eek:
--cut--
un revoltec simile lo ha preso un amico (primo suo mouse serio) e lui è di bocca buona ma ne ha parlato solo bene, io lo ho provato 5 minuti e non mi è sembrato x nulla male (pensavo peggio) ripeto Revoltec si ma altro modello
X tutti
Non quotate i post con le immaggini oppure tagliatele (c'è chi viaggia ancora a 56k, non sono io) e poi si rallenta inutilmente la lettura:read:
GRAZIE
se può interessare ho già trattato questo fatto dei cloni mesi fa' qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34237913&postcount=3083)...se i prezzi sono davvero bassi su qualsiasi di questi mouse credo anche valga la pena, ma non aspettatevi un gran supporto software&driver come per i mouse delle marche più rinomate :rolleyes:
giovanbattista
19-11-2011, 03:01
Grazie mille ti sono grato cmq uno che penso possa andarmi bene è l'ikari ke ne pensi?
Ps l'errore nn è voluto XD
Prendilo ad occhi chiusi è un super mouse.....
X ice_v: Ok grazie
androide2.0
19-11-2011, 09:17
l'ikari negli shop dove compro sempre costa 60 euro un pò fuori budget
lo ho trovato su uno shop a 34 euro ma non mi fido ha molti feed negativi
sono sempre piu orientato sul revoltec:)
SiR.OnLy
19-11-2011, 10:41
l'ikari negli shop dove compro sempre costa 60 euro un pò fuori budget
lo ho trovato su uno shop a 34 euro ma non mi fido ha molti feed negativi
sono sempre piu orientato sul revoltec:)
ma scusa il cybersnipa dovrebbe avere 1 modello praticamente identico al revoltec..
l'ikari l'avevo scartato perchè aveva pochi tasti.. ma per il resto dovrebbe essere un buon mouse..
(ora c'è anche la versione serigrafata dal dragone)..
androide2.0
19-11-2011, 10:47
ma scusa il cybersnipa dovrebbe avere 1 modello praticamente identico al revoltec..
l'ikari l'avevo scartato perchè aveva pochi tasti.. ma per il resto dovrebbe essere un buon mouse..
(ora c'è anche la versione serigrafata dal dragone)..
si è uguale ma lo trovo a maggior prezzo cmq lo ho appena acquistato:)
giovanbattista
19-11-2011, 12:15
quale hai preso, che non ho capito.....sono ancora in piedi da ieri (e già sono rinco di mio)
androide2.0
19-11-2011, 14:01
il revoltec era il migliore per quello che volevo spendere:)
bluefrog
20-11-2011, 17:34
Ragazzi non riesco a capire una cosa, ma sul sito dell'amazzonia inglese, li vendono i mouse NUOVI? Voglio prendere un G9x...potete confermarmi che effettivamente c'è ed è venduto NUOVO da loro?
Grazie
devil_mcry
20-11-2011, 18:03
@ Androide2.0 mi sono accorto solo ora che sei tu quello interessato alla prolunga a 20pin:eek: , ho appena fatto ora le foto faccio un ridimensionamento e le posto nella discussione inerente
x il mouse aspetta che devo rivedermi il modello (non vorrei fare confusione;))
mezzo edit,
ho fatto mente locale
L'ikari è molto bello e ottimo ergonomicamente ora vedo se trovo qualche rece ben fatta, a me sembra ottimo e con le carte in regola, ma aspetta un attimo prima di fare l'ordine, la fretta non aiuta mai
@ devil_mcry sono contento devi ringraziare anche Androide, è lui che me lo ha segnalato io lo ho riportato con foto (sarebbe da integrare la prima pag, temo non sia stata + aggiornata)
Lo scambio di idee è la nostra + grande risorsa, viva il Nostro Forum...e sempre pace amore e rispetto reciproco.
se lo prendi è obbligatorio una tua mini recensione, avevo pensato pure io che se la superfice del mousepaddone:D non mi era congeniale (anche se i motivi sono veramente pochissimi, tipo ti fa prudere o sudare o chennesò:confused: ), potrei metterci sopra quello che uso ora (doppio pad:sborone:) male che vada, è che non volevo avere scalini tra le superfici, ma un unico livello ovverosia BigPlanOneLevel....aiuto chiamate la neuro:D :sofico:
ovviamente, comunque io lo acquisterei solo per abbellire la scrivania non tanto per usarlo in quanto essendo ad angolo il mouse non potrebbe fisicamente andare sopra ad esso
è proprio bello comunque, devo ancora prendere le misure
che si dice del G500?Esperienze?Ero innamorato del G5 che avevo, ma l'omron sinistro mi ha lasciato (ne ho presi 2 da ebay,ma ormai ha qualche milione di clic il mouse,e qualche centinaio di Km.).
Ergonomicamente mi sembra abbia la stessa forma,i logitech li adoro in effetti.
Al lavoro ho un OCZ eclipse,che, a parte quel difettaccio del cold boot,effettivamente va benissimo,preciso,comodo e te lo senti bene in mano (ha il "peso" giusto).
Alternative?
onizuka888
21-11-2011, 14:23
Salve a tutti, vorrei chiedere aiuto a qualcuno che si intende di più o che magari ha avuto a che fare proprio con questi prodotti, dato che costano entrambi 49.90€ sono indeciso tra:
R.A.T. 5
Cm Storm Inferno
devil_mcry
21-11-2011, 19:15
Salve a tutti, vorrei chiedere aiuto a qualcuno che si intende di più o che magari ha avuto a che fare proprio con questi prodotti, dato che costano entrambi 49.90€ sono indeciso tra:
R.A.T. 5
Cm Storm Inferno
a quel prezzo cercando meglio trovi di meglio
onizuka888
21-11-2011, 19:21
Qualche consiglio?
giovanbattista
21-11-2011, 20:05
Alternative?
vedi questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36382653&postcount=4808
cmq con logitech, fascia media o medio alta cadi bene cmq......
io ho preso il performance mx giusto il natale scorso x farmi un regalino, questo natale tocca al paddone extended (vedi 2 pagine dietro e una) un xxl serio lo ho e la diff rispetto a quelli da 5€ si sente, poco da fare poi a differenza degli altri che mi si scollavano (nei bordi) dopo neanche 1 anno questo dopo 3 è perfetto, scusa il divago:D ciao
Jeremy01
23-11-2011, 13:28
uso il RK+ in BF3 e nonostante gli alti dpi del mouse e gli alti fps (60) noto una certa "micro-scattosità" nei movimenti della visuale: sapete di cosa si tratta e come si puo risolvere? (negli altri giochi è perfetto)
Jeremy01
24-11-2011, 00:16
ragazzi ma per ogni mouse esiste un pad piu idoneo che un altro o ci sono modelli di mousepad che vanno bene con tutti i mouse di fascia alta?
devil_mcry
24-11-2011, 00:19
Qualche consiglio?
g500
g400
razer imperator 3.5g
razer deathadder 3.5g
si trovano più o meno a quella cifra poi bisogna vedere bene cosa cerchi e dove lo compri
(scusa per il delay nella risposta mi era sfuggita)
gutz_sgm
24-11-2011, 01:07
ragazzi cosa ne pensate del naga? nello specifico mi interessa il naga molten. Ci sono difetti che affliggono la serie? e poi sono un pò indeciso per il fatto che sopra è gommato, secondo me dura molto meno della plastica.
CountDown_0
24-11-2011, 01:17
Ciao ragazzi, vorrei togliermi un dubbio sul Logitech G400: la rotella scorre a scatti ben precisi o in maniera "fluida"? Lo chiedo perché ora ho un Microsoft Comfort Mouse 4500 con cui in generale mi trovo bene, ma la rotella che scorre in maniera continua, senza scatti, mi impedisce di usarla per cambiare arma negli FPS: ogni volta finisco per cambiare 2 o 3 armi, anziché una sola... Devo dire che per la navigazione e in generale l'uso da ufficio è comoda, ma per i giochi non va bene, e sarei propenso a prendere un G400 che trovo a 34,90€. Prima però vorrei togliermi questo dubbio.
Inoltre ne ho un altro sulla forma: a suo tempo ho avuto un MX500 che inizialmente trovavo scomodo (troppo alto, mi sembrava di doverlo usare con il polso piegato all'insù), dopo un po' mi ci sono abituato, ma quando anni dopo sono passato ad un mouse più sottile (Razer Diamondback, mi sembra) in effetti è stato un sollievo.
Ho trovato le dimensioni del G400 (qui (http://logitech-it-emea.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/24511/session/L3RpbWUvMTMyMjA5MzE1Ni9zaWQvNHAycWJUSms%3D)) e sembrano molto simili a quelle del mio attuale (qui (http://download.microsoft.com/download/1/E/6/1E6F2561-3DD7-4CC6-BAA3-54924AE2DE0B/TDS_ComfortMouse4500.pdf)), in particolare l'altezza cambia di 0,7 mm (cioè nulla) ma sono un po' titubante, dato che ho trovato le dimensioni dell'MX500 (qui (http://www.ilcaustralia.org/home/search4.asp?state=WA&page=16&MC=62&MinC=48)) e risulta perfino più basso di entrambi! Qualcuno per caso ha avuto a suo tempo un MX500 e ha provato la stessa sensazione? So che è strano, e che molti si sono trovati benissimo con quel mouse, ma purtroppo per me è stato così! :(
Grazie a chiunque mi sappia aiutare!
DamonChe
24-11-2011, 17:51
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto grave, perchè sto un po' nei matti!
Cmq sono partito per prendermi il mouse nuovo.
First step: sicuro mi prendo il logitech g9x..netto sicuro..
dopo un po' leggo il 3d del kone [+] cavoli spacca pure quello di brutto
e adesso si sono infilati in fila i vari steelseries e razer.
Bisogna che mi diate una mano ..che di sicuro sbaglio acquisto.
Allora io sono sono low ma mi piace appoggiare no completamente il palmo e tenere le dita praticamente parallele al tappetino per intenderci. In cablato cento per cento e per i giochi spesso mi piace usare il 360 proprio per rilassare il polso, ma dato che devo riprenderlo voglio fare un acquisto semi serio.
p.s. al momento sono con un roccat pyra mobile che è buono ma sta sempre cablato e ha poco senso in una postazione fissa (si ho un po' toppato l acquisto).
Grazie davvero a tutti, questi 3d sono una manna dal cielo!
a presto
RastaMan92
24-11-2011, 18:56
Ciao a tutti ragazzi, è già uscito da un mesetto Battlefield 3 e per l'occasione voglio cambiare il mio mouse che gia da tempo da dei problemi con la rotella e inoltre è in generale un mouse di bassa qualità. Ad ogni modo non voglio spendere molto per questo nuovo mouse, diciamo 25Euro massimo (spedizioni comprese), ovviamente non mi aspetto il top ma comunque qualcosa di buon livello. Avevo pensato di acquistare il mouse dal e-shop bpm (ecc.ecc, sapete a quale mi riferisco) perché mi sembra abbastanza fornito di mouse e dovrebbe anche essere affidabile (confermate?). Avevo visto questi modelli (il nome è quello dello shop, cosi potete trovarli facilmente, ma in ogni caso è presente il link diretto alla pagina ufficiale del mouse):
- Mouse LOGILINK USB Laser Gaming 3200dpi [ID0043] € 12,75
Questo costa davvero poco, i DPI regolabili da 800 a 3200, funzione zoom in\out (non so cosa sia), 5 tasti programmabili più il tasto per regolare i DPI.
Pagina Ufficiale (http://www.logilink.eu/showproduct/ID0043.htm?seticlanguage=en)
- Hama Mouse Raptor LM2 - nero [08525567] € 16,26
DPI variabili da 500-1000-2000, 6 pulsanti di cui 1 rotella scroll (quindi credo 5 come il precedente).
Pagina Ufficiale (http://www.hama.de/00052924/raptor-gaming-lm2-mouse)
- Arctic M551D Gaming Mouse [MOACO-M5511-BLA01] € 16,96
DPI 800-1600-2400, non sono riuscito a trovare altre informazioni, ad ogni modo questo lo scarterei perché non mi piace molto esteticamente.
Pagina ufficiale (http://www.arctic.ac/en/p/equipment/mice/87/arctic-m551.html?c=2192)
- Arctic M571D Gaming Mouse [MOACO-M5711-BLA01] € 18,10
DPI 800-1600-2400, potete vederlo meglio sul sito ufficiale, questo ha in più il fatto che possono essere applicati dei pesetti per regolarne il peso complessivo, ha un impugnatura ergonomica ma mi sembra troppo grosso quindi forse non fa per me.
Pagina Ufficiale (http://www.arctic.ac/en/p/equipment/mice/88/arctic-m571.html)
- A4TECH MouseX-760H USB [X-760H] € 20,42
DPI 400-800-1200-1600-2000, 6500 frames\secondo, 5.8mpixels al secondo, velocità usb (non so come chiamarla) variabile 125-250-500-1000Hz, tempo di risposta dei tasti di 3ms (secondo loro quelli convenzionali lo hanno di 16ms), la rotellina è a 4direzioni, memoria interna di 64k per salvare delle macro, funzione di antivibrazione (se ho capito bene quando si solleva il mouse). La forma\dimensione è simile a quella del mio attuale mouse quindi dovrebbe andare bene, inoltre ha "tatuato" un alieno che fa la sua figura :)
Pagina Ufficiale (http://www.x7.cn/en/product.asp?id=45)
- Mouse A4TECH XL-750BH USB LaserGaming [XL-750BH] € 24,89 (30 circa con spedizioni)
DPI 400-800-1200-1600-2000-3600, 7080 frames\secondo, 6.4mpixels al secondo, velocità usb variabile 125-250-500-1000Hz, tempo di risposta dei tasti di 3ms, 64k di memoria interna per salvare le macro, rotellina a 4 direzioni (non scritto sul sito ufficiale ma ho visto lo scatolo e li c'è il logo della rotellina 4d), funzione di antivibrazione, stesso discorso sull'estetica\forma, qui l'alieno invece di essere in bianco e nero è colorato sul beige.
Pagina Ufficiale (http://www.x7.cn/en/product.asp?id=48)
- A4Tech X-710BH Gaming Mouse [X-710BH] € 22,36
DPI 400-800-1200-1600-2000, 6500 frames\secondo, 5.8mpixels al secondo, velocità usb variabile 125-250-500-1000Hz, tempo di risposta dei tasti di 3ms, 64k di memoria interna per salvare le macro, rotellina a 4 direzioni, funzione di antivibrazione, forma uguale ai precedenti modelli, esteticamente anche carino ma non come gli altri perché manca dell'alieno, poco male. Il piccolo tasto presente in questi ultimi 3 modelli dovrebbe essere liberamente personalizzabile (non so se lo stesso vale per i tasti laterali) come ad esempio, parlando di fps, sparare 3 colpi singoli in sequenza con un click singolo (utile).
Pagina Ufficiale (http://www.x7.cn/en/product.asp?id=50)
Tirando le somme voi quale mi consigliereste? Lo valuto come un acquisto a lungo termine quindi non cambierò mouse finché questo non sarà più utilizzabile quindi voglio un prodotto affidabile, longevo e duraturo (parlando di materiali, solidità, ecc.). Il migliore tra gli elencati dovrebbe essere l' A4TECH XL-750BH da 30euro totali, la forma sembra ok per le mie esigenze quindi dovrebbe andare bene, ma non è che magari scegliendone un altro meno costoso ottengo comunque un prodotto valido a prezzo minore? Il mouse verrà utilizzato soprattutto per gaming in fps, gioco con una sensibilità medio, medio-alta. A voi i consigli! :D
Axios2006
24-11-2011, 20:32
Ciao ragazzi, vorrei togliermi un dubbio sul Logitech G400: la rotella scorre a scatti ben precisi o in maniera "fluida"? Lo chiedo perché ora ho un Microsoft Comfort Mouse 4500 con cui in generale mi trovo bene, ma la rotella che scorre in maniera continua, senza scatti, mi impedisce di usarla per cambiare arma negli FPS: ogni volta finisco per cambiare 2 o 3 armi, anziché una sola... Devo dire che per la navigazione e in generale l'uso da ufficio è comoda, ma per i giochi non va bene, e sarei propenso a prendere un G400 che trovo a 34,90€. Prima però vorrei togliermi questo dubbio.
Inoltre ne ho un altro sulla forma: a suo tempo ho avuto un MX500 che inizialmente trovavo scomodo (troppo alto, mi sembrava di doverlo usare con il polso piegato all'insù), dopo un po' mi ci sono abituato, ma quando anni dopo sono passato ad un mouse più sottile (Razer Diamondback, mi sembra) in effetti è stato un sollievo.
Ho trovato le dimensioni del G400 (qui (http://logitech-it-emea.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/24511/session/L3RpbWUvMTMyMjA5MzE1Ni9zaWQvNHAycWJUSms%3D)) e sembrano molto simili a quelle del mio attuale (qui (http://download.microsoft.com/download/1/E/6/1E6F2561-3DD7-4CC6-BAA3-54924AE2DE0B/TDS_ComfortMouse4500.pdf)), in particolare l'altezza cambia di 0,7 mm (cioè nulla) ma sono un po' titubante, dato che ho trovato le dimensioni dell'MX500 (qui (http://www.ilcaustralia.org/home/search4.asp?state=WA&page=16&MC=62&MinC=48)) e risulta perfino più basso di entrambi! Qualcuno per caso ha avuto a suo tempo un MX500 e ha provato la stessa sensazione? So che è strano, e che molti si sono trovati benissimo con quel mouse, ma purtroppo per me è stato così! :(
Grazie a chiunque mi sappia aiutare!
Io ho un mx518 e un g400. Sono rimasto piacevolmente sorpreso della rotella "a scatti" del g400. Con l'mx518 avevo qualche problema a Battlefield 2 a cambiare arma con la rotella "fluida". Il G400 invece è perfetto. Non mi ricordo dove ho letto che la logitech ha corretto questa cosa proprio per gli hard core gamer.
la miglior scelta sulle 35/40 euro al momento, ke mi consigliate?
Vorrei cambiare il mio datato Razer Dimondback 3,5g...consigli?
Axios2006
25-11-2011, 20:43
la miglior scelta sulle 35/40 euro al momento, ke mi consigliate?
Vorrei cambiare il mio datato Razer Dimondback 3,5g...consigli?
Logitech G400, in giro a 35€.
Salve a tutti!
Quando da "giovine" giocavo ho sempre detestato i joypad... e che :ciapet: facevo agli amici che li usavano a Fifa1899 mentre io con la tastiera volavo! :D
Ora che mi sarebbe tornata la voglia di fare qualche partitina a NBA 2k12 mi trovo costretto dal progresso ad accattarmi un joypad... gli anni avanzano e ho sempre avuto poca talento come pianista... cosa mi consigliate?
Ovviamente qualcosa che mi consenta di non accendere un altro mutuo in banca! Come tastiera/mouse ho sempre avuto Logitech e ne sono stra-contento.
Ciao e grazie. :)
Baio
Prendi quello della microsft x360 wireless è il migliore ;)
Ti ringrazio per il consiglio.
Purtroppo però non lo trovo nei 'soliti' eshop dove mi rifornisco abitualmente... ma di questo che mi sai dire?
http://www.logitech.com/it-it/gaming/controllers/devices/7361
E poi un'altra cosa (che mi sono scordato nel primo post), ma esistono joypad per mancini?
Mi spiego meglio... dato che con la sinistra sono praticamente handicappato, esistono dei joypad alla rovescia coi quali usare la parte "movimento" con la destra ed i vari pulsanti con la sinistra?
Mi pare impossibile che nessuno ci abbia pensato... :mbe:
Ciao!
Baio
Non lo conosco non saprei dirti, il consiglio per il microsoft è perchè essendo di derivazione consolara è quello più compatibile con i vari giochi che spesso sono porting su pc e che da meno noie con i driver
Lo trovi di sicuro in tutti i centri commerciali e se fai un giro su trovaprezzi ne trovi una valanga di eshop
ciao
Hitman#47
26-11-2011, 09:29
ragazzi, ho pensionato il mio razer lachesis dopo due anni e mezzo di onorato servizio e sto cercando un mouse che lo sostituisca piu che degnamente.Stavo pensando di prendermi lo xai della steelseries.Voi avete qualche mouse con ergonomia universale (adatta anche ai mancini come ) da suggerirmi?
Alcuni dei modelli con ergonomia per mancini che sto prendendo in considerazione sono:
1-GIGABYTE AIVIA M8600 ( ma non sono un patito dei mouse wireless)
2-steelseries xai
3-steelseries sensei
4-razer lachesis (giusto perche conosco la bonta del prodotto)
5-roccat kova+
6-roccat pyra
come tappetino ho uno steelseries sx
bobovieri_32
26-11-2011, 11:23
2-steelseries xai
sarei interessato anche io a questo...ho trovato qualche recensione..
http://www.xtremehardware.it/gaming/mouse-e-mousepad/steelseries-xai-pro-gameming-laser-mouse-201106025252/
sembra un ottimo mouse...anche a livello software...qualcuno ne sa altro? :confused: indeciso come sempre tra questo e il kone+..:cry: :cry: :cry:
Hitman#47
26-11-2011, 13:07
sarei interessato anche io a questo...ho trovato qualche recensione..
http://www.xtremehardware.it/gaming/mouse-e-mousepad/steelseries-xai-pro-gameming-laser-mouse-201106025252/
sembra un ottimo mouse...anche a livello software...qualcuno ne sa altro? :confused: indeciso come sempre tra questo e il kone+..:cry: :cry: :cry:
lo Xai e' veramente stupendo( l ho provato visto che se l e' preso mio fratello) sia a livello di montaggio/componentistica che a livello di software.L unica pecca se cosi si puo dire e che personalmente l ho trovato un po troppo grande, ma e'una cosa soggettiva visto che non tutti abbiamo la stessa mano:D :D
tribal123
26-11-2011, 13:53
Guarda Hitman,
io ho il Kova+ e se devo essere sincero non mi ci trovo benissimo.
Pensa che ho lasciato collegato il veccio Razer Diamondback a 1600 e talvolta uso ancora quello!
Quello che mi sembra di notare è un minor peso che quindi va a inficiare la precisione di puntamento, tipo se velocemente devo andare a cliccare un punto specifico noto di dover correggere un paio di volte in più con micro-movimenti rispetto al Razer.
devil_mcry
26-11-2011, 13:55
ragazzi, ho pensionato il mio razer lachesis dopo due anni e mezzo di onorato servizio e sto cercando un mouse che lo sostituisca piu che degnamente.Stavo pensando di prendermi lo xai della steelseries.Voi avete qualche mouse con ergonomia universale (adatta anche ai mancini come ) da suggerirmi?
Alcuni dei modelli con ergonomia per mancini che sto prendendo in considerazione sono:
1-GIGABYTE AIVIA M8600 ( ma non sono un patito dei mouse wireless)
2-steelseries xai
3-steelseries sensei
4-razer lachesis (giusto perche conosco la bonta del prodotto)
5-roccat kova+
6-roccat pyra
come tappetino ho uno steelseries sx
tra quelli, forse il sensei
comunque considera che xai, sensei e lachesis sono su un'altra fascia rispetto agli altri 3
Er Monnezza
26-11-2011, 14:43
ciao ragazzi, consigliatemi un mouse da non spendere tantissimo, visto che il Thermaltake Gaming Mouse Black mi da i numeri
99 volte su 100 all'avvio di windows il cursore è fermo e mi tocca staccare e riattaccare il mouse (però i tasti del mouse vanno)
ora inizia a darmi problemi anche in gioco (specie World of Warcraft), mentre gioco a volte il cursore si ferma, e sento due volte il rumore che fa windows quando colleghi un usb, come se io avessi staccato e riattaccato il mouse
quindi voglio far scomparire i problemi e le rotture di scatole, e stavo pensando a un Logitech G500, avete qualche altro consiglio su quella fascia di prezzo?
mi sembrava interessante anche il Roccat Kova, solo che cercando su internet ho letto di gente che ha i miei stessi identici problemi, quindi vorrei evitare di prendere un mouse con lo stesso difetto
alla fine ho preso il Logitech G500 come avevo pensato, e tutti i problemi di cursore bloccato all'avvio di windows sono spariti, evidentemente era il Thermaltake Gaming Mouse Black che iniziava a perdere colpi
Hitman#47
26-11-2011, 15:02
tra quelli, forse il sensei
comunque considera che xai, sensei e lachesis sono su un'altra fascia rispetto agli altri 3
Infatti erano trale prime scelte, mentre i roccat li ho messi per ultimi proprio in virtu del fatto che i primi hanno dpi molto piu alti e sono il top delle rispettive case , fatta eccezione forse per il lachesis ma il mamba non e' fatto per i mancini:cry:
ero incuriosito dal sapere qualcosa di piu sul mouse della gygabite, non mi sembra mastodontico come gli steelseries ma mi preoccupa il fatto che sia wireless anche se da quel che ho letto puo essere utilizzato anche in modalita' wired...il che lo renderebbe molto interessante.... un mouse ibrido insomma
Hitman#47
26-11-2011, 15:04
Guarda Hitman,
io ho il Kova+ e se devo essere sincero non mi ci trovo benissimo.
Pensa che ho lasciato collegato il veccio Razer Diamondback a 1600 e talvolta uso ancora quello!
Quello che mi sembra di notare è un minor peso che quindi va a inficiare la precisione di puntamento, tipo se velocemente devo andare a cliccare un punto specifico noto di dover correggere un paio di volte in più con micro-movimenti rispetto al Razer.
Grazie per la dritta, elimino i roccat dalla lista allora
bobovieri_32
26-11-2011, 15:22
lo Xai e' veramente stupendo( l ho provato visto che se l e' preso mio fratello) sia a livello di montaggio/componentistica che a livello di software.L unica pecca se cosi si puo dire e che personalmente l ho trovato un po troppo grande, ma e'una cosa soggettiva visto che non tutti abbiamo la stessa mano:D :D
quindi a livello di compatibilità è perfetto? non è che dà problemi di software? :D altra cosa...con un qck mass...mica avrei problemi? ho letto su quel link che ti ho mandato questa cosa:
''Possono tuttavia insorgere problemi con superfici compatibili con i mouse ottici, come i mousepad in tessuto e altri, in compenso sono privi tipicamente di algoritmi chiamati mouse-prediction o angle snapping che aiutano a tracciare linee/curve più regolari ma che sono altamente nocivi nei videogiochi.''
Grazie per la dritta, elimino i roccat dalla lista allora
per il fatto di essere mancino o per cosa? :) il kone+ a te non andrebbe bene giusto? :confused:
Hitman#47
26-11-2011, 15:40
quindi a livello di compatibilità è perfetto? non è che dà problemi di software? :D altra cosa...con un qck mass...mica avrei problemi? ho letto su quel link che ti ho mandato questa cosa:
''Possono tuttavia insorgere problemi con superfici compatibili con i mouse ottici, come i mousepad in tessuto e altri, in compenso sono privi tipicamente di algoritmi chiamati mouse-prediction o angle snapping che aiutano a tracciare linee/curve più regolari ma che sono altamente nocivi nei videogiochi.''
per il fatto di essere mancino o per cosa? :) il kone+ a te non andrebbe bene giusto? :confused:
Per il tappetino non so dirti, dovrei chiedere a mio fratello quale ha preso: io con il mio buon vecchio lachesis usavo lo steelseries sx anodizzato nero in alluminio e penso che sia il migliore tappetino che ci sia in circolazione. l unica cosa e' che devi pulirlo spesso: a me capitava di trovarmi con la mano sudata a forza di giocare ed il tappetino con le gocce di condensa!!! che detta cosi fa pure ridere ma e' vero.Quindi ogni tanto dovevo passare il panno che la steelseries mi aveva dato con il tappetino per pulire sia la superficie che la base del mouse.
Per quanto riguarda la scelta del mouse, sono vincolato dal fatto di essere mancino, e la stragrande maggioranza dei mouse e' per destrorsi.Il roccat kone + l ho scartato proprio per questa ragione.Infatti non e' un mose simmetrico;) come lo e' ad esempio il lachesis o lo xai. Alla fine la scelta si restringe al lachesis ha 5600 dpi o uno tra lo xai ed il sensei
androide2.0
26-11-2011, 16:11
hitman io al posto tuo prenderei il sensei
Hitman#47
26-11-2011, 16:15
hitman io al posto tuo prenderei il sensei
il sensei e' la naturale evoluzione dello xai, in pratica il sensei ha in piu ARM che gestisce direttamente il mouse.;)
Del sensei non mi piace la copertura color argento: tempo qualche mese e mi trovo il mouse come un dalmata!!!:D :D
bobovieri_32
26-11-2011, 16:44
Per il tappetino non so dirti, dovrei chiedere a mio fratello quale ha preso: io con il mio buon vecchio lachesis usavo lo steelseries sx anodizzato nero in alluminio e penso che sia il migliore tappetino che ci sia in circolazione. l unica cosa e' che devi pulirlo spesso: a me capitava di trovarmi con la mano sudata a forza di giocare ed il tappetino con le gocce di condensa!!! che detta cosi fa pure ridere ma e' vero.Quindi ogni tanto dovevo passare il panno che la steelseries mi aveva dato con il tappetino per pulire sia la superficie che la base del mouse.
Per quanto riguarda la scelta del mouse, sono vincolato dal fatto di essere mancino, e la stragrande maggioranza dei mouse e' per destrorsi.Il roccat kone + l ho scartato proprio per questa ragione.Infatti non e' un mose simmetrico;) come lo e' ad esempio il lachesis o lo xai. Alla fine la scelta si restringe al lachesis ha 5600 dpi o uno tra lo xai ed il sensei
ihihi...ok ok grazie!! anche se non penso il tappetino che ho possa dare problemi con i laser mouse...cmq....vedremo...:rolleyes:
il sensei e' la naturale evoluzione dello xai, in pratica il sensei ha in piu ARM che gestisce direttamente il mouse.;)
Del sensei non mi piace la copertura color argento: tempo qualche mese e mi trovo il mouse come un dalmata!!!:D :D
si in effetti è un evoluzione..ma è molto più bello lo xai cmq!! ;):cool: :D
androide2.0
26-11-2011, 16:47
guarda allora è uscito lo xai diablo 3 che è molto bello secondo me è un buon compromesso
Hitman#47
26-11-2011, 17:26
si in effetti è un evoluzione..ma è molto più bello lo xai cmq!! ;):cool: :D
guarda allora è uscito lo xai diablo 3 che è molto bello secondo me è un buon compromesso
Alla fine la scelta ricadra' in casa steelseries, dato che parlando con i possessori del lachesis questi mi hanno detto che ci sono ancora dei problemi di firmware irrisolti con la versione da 5600 dpi...
Quindi la scelta sara' in casa steelseries: xai,sensei e xai diablo (sperando che le aerografie della versione diablo non vadano via dopo due ore di gioco!!) anche se gli ultimi due mi spaventano, dato che non sono un fan delle tinte e delle aerografie sui mouse
Se qualcuno cerca un Sensei della steelseries io stò vendendo il mio praticamente nuovo (c'ho giocherellato una settimana) e perfetto senza difetti, comprato ad ottobre '11 per provarlo e subito rimesso nella scatola...
A 55 € + sped lo portate a casa :)
RastaMan92
26-11-2011, 18:58
Vedo che qui consigliate tutti, un consiglio a me please?
Ciao a tutti ragazzi, è già uscito da un mesetto Battlefield 3 e per l'occasione voglio cambiare il mio mouse che gia da tempo da dei problemi con la rotella e inoltre è in generale un mouse di bassa qualità. Ad ogni modo non voglio spendere molto per questo nuovo mouse, diciamo 25Euro massimo (spedizioni comprese), ovviamente non mi aspetto il top ma comunque qualcosa di buon livello. Avevo pensato di acquistare il mouse dal e-shop bpm (ecc.ecc, sapete a quale mi riferisco) perché mi sembra abbastanza fornito di mouse e dovrebbe anche essere affidabile (confermate?). Avevo visto questi modelli (il nome è quello dello shop, cosi potete trovarli facilmente, ma in ogni caso è presente il link diretto alla pagina ufficiale del mouse):
- Mouse LOGILINK USB Laser Gaming 3200dpi [ID0043] € 12,75
Questo costa davvero poco, i DPI regolabili da 800 a 3200, funzione zoom in\out (non so cosa sia), 5 tasti programmabili più il tasto per regolare i DPI.
Pagina Ufficiale (http://www.logilink.eu/showproduct/ID0043.htm?seticlanguage=en)
- Hama Mouse Raptor LM2 - nero [08525567] € 16,26
DPI variabili da 500-1000-2000, 6 pulsanti di cui 1 rotella scroll (quindi credo 5 come il precedente).
Pagina Ufficiale (http://www.hama.de/00052924/raptor-gaming-lm2-mouse)
- Arctic M551D Gaming Mouse [MOACO-M5511-BLA01] € 16,96
DPI 800-1600-2400, non sono riuscito a trovare altre informazioni, ad ogni modo questo lo scarterei perché non mi piace molto esteticamente.
Pagina ufficiale (http://www.arctic.ac/en/p/equipment/mice/87/arctic-m551.html?c=2192)
- Arctic M571D Gaming Mouse [MOACO-M5711-BLA01] € 18,10
DPI 800-1600-2400, potete vederlo meglio sul sito ufficiale, questo ha in più il fatto che possono essere applicati dei pesetti per regolarne il peso complessivo, ha un impugnatura ergonomica ma mi sembra troppo grosso quindi forse non fa per me.
Pagina Ufficiale (http://www.arctic.ac/en/p/equipment/mice/88/arctic-m571.html)
- A4TECH MouseX-760H USB [X-760H] € 20,42
DPI 400-800-1200-1600-2000, 6500 frames\secondo, 5.8mpixels al secondo, velocità usb (non so come chiamarla) variabile 125-250-500-1000Hz, tempo di risposta dei tasti di 3ms (secondo loro quelli convenzionali lo hanno di 16ms), la rotellina è a 4direzioni, memoria interna di 64k per salvare delle macro, funzione di antivibrazione (se ho capito bene quando si solleva il mouse). La forma\dimensione è simile a quella del mio attuale mouse quindi dovrebbe andare bene, inoltre ha "tatuato" un alieno che fa la sua figura :)
Pagina Ufficiale (http://www.x7.cn/en/product.asp?id=45)
- Mouse A4TECH XL-750BH USB LaserGaming [XL-750BH] € 24,89 (30 circa con spedizioni)
DPI 400-800-1200-1600-2000-3600, 7080 frames\secondo, 6.4mpixels al secondo, velocità usb variabile 125-250-500-1000Hz, tempo di risposta dei tasti di 3ms, 64k di memoria interna per salvare le macro, rotellina a 4 direzioni (non scritto sul sito ufficiale ma ho visto lo scatolo e li c'è il logo della rotellina 4d), funzione di antivibrazione, stesso discorso sull'estetica\forma, qui l'alieno invece di essere in bianco e nero è colorato sul beige.
Pagina Ufficiale (http://www.x7.cn/en/product.asp?id=48)
- A4Tech X-710BH Gaming Mouse [X-710BH] € 22,36
DPI 400-800-1200-1600-2000, 6500 frames\secondo, 5.8mpixels al secondo, velocità usb variabile 125-250-500-1000Hz, tempo di risposta dei tasti di 3ms, 64k di memoria interna per salvare le macro, rotellina a 4 direzioni, funzione di antivibrazione, forma uguale ai precedenti modelli, esteticamente anche carino ma non come gli altri perché manca dell'alieno, poco male. Il piccolo tasto presente in questi ultimi 3 modelli dovrebbe essere liberamente personalizzabile (non so se lo stesso vale per i tasti laterali) come ad esempio, parlando di fps, sparare 3 colpi singoli in sequenza con un click singolo (utile).
Pagina Ufficiale (http://www.x7.cn/en/product.asp?id=50)
Tirando le somme voi quale mi consigliereste? Lo valuto come un acquisto a lungo termine quindi non cambierò mouse finché questo non sarà più utilizzabile quindi voglio un prodotto affidabile, longevo e duraturo (parlando di materiali, solidità, ecc.). Il migliore tra gli elencati dovrebbe essere l' A4TECH XL-750BH da 30euro totali, la forma sembra ok per le mie esigenze quindi dovrebbe andare bene, ma non è che magari scegliendone un altro meno costoso ottengo comunque un prodotto valido a prezzo minore? Il mouse verrà utilizzato soprattutto per gaming in fps, gioco con una sensibilità medio, medio-alta. A voi i consigli! :D
Hitman#47
26-11-2011, 19:17
Vedo che qui consigliate tutti, un consiglio a me please?
come primacosa dovresti dirci chetipologia di giocatore sei, Lowsenser o Highsenser.I primi usano il mouse impugnandolo con le dita e facendo ampi spostamenti sul tappetino.I secondi fanno brevi spostamenti e lavorano molto di polso
Hitman#47
26-11-2011, 19:20
come primacosa dovresti dirci chetipologia di giocatore sei, Lowsenser o Highsenser.I primi usano il mouse impugnandolo con le dita e facendo ampi spostamenti sul tappetino.I secondi fanno brevi spostamenti e lavorano molto di polso
e naturalmente , dimenticavo, se sei mancino o destrorso, perche se sei mancino (come il sottoscritto)non puoi usare il 90% dei mouse in circolazione
RastaMan92
26-11-2011, 19:22
come primacosa dovresti dirci chetipologia di giocatore sei, Lowsenser o Highsenser.I primi usano il mouse impugnandolo con le dita e facendo ampi spostamenti sul tappetino.I secondi fanno brevi spostamenti e lavorano molto di polso
Ho scritto proprio alla fine che gioco a sensibilità medio-medio\alta, ad ogni modo io impugno il mouse solo con le dita (pollice\latosx, indice\tastosx, medio\tastodx, anulare-mignolo\latodx, polso sul tappetino o sollevato in base alla situazione, il palmo sta sollevato rispetto al mouse). Diciamo che se bisogna scegliere tra i due sicuramente sono un Highsenser!
@EDIT: Destrorso :)
Hitman#47
26-11-2011, 19:42
detto questo, i mouse da te elencati sono di fascia medio/bassa, quindi non aspettarti miracoli di longevita' , ma comunque dovendo scegliere:
se guardi il prezzo prendi Mouse Laser Gaming USB 3200dpi LogiLink®, visto che ha pure tasti programmabili e un sensore fino a 3200dpi.
Scarterei l hama perche non mi pare qualitativamente decente ed i vari Arctic M571D,A4TECH MouseX-760H, Arctic M551D perche non credo siano adatti alla descrizione che hai dato della tipologia di gamer che sei.
Guardando alla qualita prendi uno tra questi A4TECH: X-760H,X-710BH,XL-750BH, nell ordine;)
androide2.0
26-11-2011, 19:53
Ho scritto proprio alla fine che gioco a sensibilità medio-medio\alta, ad ogni modo io impugno il mouse solo con le dita (pollice\latosx, indice\tastosx, medio\tastodx, anulare-mignolo\latodx, polso sul tappetino o sollevato in base alla situazione, il palmo sta sollevato rispetto al mouse). Diciamo che se bisogna scegliere tra i due sicuramente sono un Highsenser!
@EDIT: Destrorso :)
guarda io ti consiglio di arrivare almeno a 30 euro di budget io a 31 euro ho preso il revoltec fightmouse elite per esempio e penso sia spanne sopra a quelli da te elencati ;) :)
RastaMan92
26-11-2011, 20:01
detto questo, i mouse da te elencati sono di fascia medio/bassa, quindi non aspettarti miracoli di longevita' , ma comunque dovendo scegliere:
se guardi il prezzo prendi Mouse Laser Gaming USB 3200dpi LogiLink®, visto che ha pure tasti programmabili e un sensore fino a 3200dpi.
Scarterei l hama perche non mi pare qualitativamente decente ed i vari Arctic M571D,A4TECH MouseX-760H, Arctic M551D perche non credo siano adatti alla descrizione che hai dato della tipologia di gamer che sei.
Guardando alla qualita prendi uno tra questi A4TECH: X-760H,X-710BH,XL-750BH, nell ordine;)
Grazie dei consigli, perché li ordini in questo modo?
guarda io ti consiglio di arrivare almeno a 30 euro di budget io a 31 euro ho preso il revoltec fightmouse elite per esempio e penso sia spanne sopra a quelli da te elencati ;) :)
Il problema è che poi comprese spedizioni diventano non meno di 40 mentre il più costoso tra quelli elencati verrebbe 30 spedito, 10 Euro in più sono un bell'aumento e credo di potermi "accontentare", se cosi si puo dire, inoltre il modello da te citato non mi piace molto esteticamente, soprattutto per quella sorta di impugnatura "ergonomica". A questo punto credo che la scelta ricadrà su uno degli A4TECH, vedo di decidere quale ^^
giovanbattista
26-11-2011, 20:18
occhio che c'è pure la promozione logitech:
Il tuo vecchio mouse non ne può più e vuoi acquistarne uno più efficiente dal punto di vista energetico? Vuoi prendere una webcam che offra una qualità delle immagini migliore? O quel nuovo sistema audio ti piace così tanto che hai deciso di sostituire quello che hai?
Qualunque sia il motivo, ora puoi restituire il tuo vecchio prodotto Logitech e, in cambio, ricevere un buono da spendere per acquistarne uno nuovo. Spediscici il tuo prodotto usato (con spese di spedizione pagate) in modo che possiamo smaltirlo nel rispetto dell'ambiente. Per aiutarti nell'upgrade, ti offriremo uno sconto del 20% sugli ordini superiori a EUR 49.99
Ecco come funziona:
Da questa pagina fai clic sul collegamento "Trade-up & Save" ed effettua la registrazione.
Riceverai immediatamente un codice che potrai utilizzare per l'acquisto di un nuovo prodotto su Logitech.com.
Imballa il vecchio prodotto e spediscicelo all’indirizzo specificato durante la registrazione o nell’email di conferma.
Ti verrano restituiti 7 EUR di contributo per le spese di spedizione del tuo vecchio prodotto ai nostri centri specializzati
Puoi restituire qualsiasi prodotto Logitech usato, indipendentemente da dove l'abbia acquistato.
ecco il link al quale dovete andare........le migliori dritte.........:asd:.....solo per voi....
http://www.logitech.com/it-it/349/7016?ci=0
stefano_sa
26-11-2011, 20:32
occhio che c'è èure la promozione logitech:
fico.....allora consigliatemi un Logitech da highsenser che mando in pensione il mio decennale quanto glorioso MX518 :D
devil_mcry
26-11-2011, 21:25
fico.....allora consigliatemi un Logitech da highsenser che mando in pensione il mio decennale quanto glorioso MX518 :D
g9x
Axios2006
26-11-2011, 21:39
fico.....allora consigliatemi un Logitech da highsenser che mando in pensione il mio decennale quanto glorioso MX518 :D
G400.
Hitman#47
26-11-2011, 23:15
Grazie dei consigli, perché li ordini in questo modo?
^^
li ho ordinati in quel modo perche le differenze sono talmente minime che non ha senso andare andare a spendere 5 o 6 euro in piu per dei prodotti che sono quasi simili. Per l uso che ne fai, mi pare di capire, ti basta tranquillamente A4TECH X-760H.
Poi e' vero che se trovi un mouse usato qui, per quel prezzo ti porti a casa un signor mouse, ma c e' sempre l incognita che non sai mai come e' stato trattato, se e' caduto, ecc ecc...
io per mouse , tappetini e cuffie solo nuovo, mai usato.;)
fossi in te pero un pensierino al logitech g300 ce lo farei...costa 29 euro piu ss....ed e' 10 spanne sopra a tutti i mouse che hai citato
Hitman#47
26-11-2011, 23:20
G400.
se non fosse per l ergonomia per destrorsi avrei detto g9x anche io...mannaggia a logitech.... pero' per chi vuol fare un ottimo acquisto c'e il g300...Dovrebbero pensare di farne un evoluzione a 5600 dpi mantenedo l ergonomia e le caratteristiche (vedi i tastini posizionati accanto a dove mettiamo indice e medio).Sarebbe un portento di mouse :winner:
androide2.0
27-11-2011, 00:08
se non fosse per l ergonomia per destrorsi avrei detto g9x anche io...mannaggia a logitech.... pero' per chi vuol fare un ottimo acquisto c'e il g300...Dovrebbero pensare di farne un evoluzione a 5600 dpi mantenedo l ergonomia e le caratteristiche (vedi i tastini posizionati accanto a dove mettiamo indice e medio).Sarebbe un portento di mouse :winner:
lo avevo visto pure io ma non mi attraeva tantissimo per le caratteristiche e per il design cmq se puè prenderlo molto meglio questo che gli altri :)
g9x
Penso che se è abituato al 518 sia più facile si trovi meglio col g500 ... il g9x è troppo particolare come forma, devi essere claw-finger cosa che esclude usare mouse come il 518 et simila ... io infatti non riesco più a giocare con altri mouse al di fuori del g9x ... :(
Hitman#47
27-11-2011, 00:34
lo avevo visto pure io ma non mi attraeva tantissimo per le caratteristiche e per il design cmq se puè prenderlo molto meglio questo che gli altri :)
il revoltec come altri hanno una forma che o la odi o la ami, non hai compromessi.Io ad esempio, essendo mancino, un mouse cosi non potrei mai utilizzarlo!figurati che mi sono trovato male pure con il gx9 che non e' tra i piu estremi come ergonomia, figurati con quelli come il tuo!!! mi sparo!! :D
SiR.OnLy
27-11-2011, 00:48
posso dire che con un g5 o simili conviene passare al g500, io non me ne sono pentito.. anzi..
stefano_sa
27-11-2011, 14:53
oks.....in effetti il g9x ha una forma un po troppo singolare imho.....ultimo dubbio prima della scelta (me lo regalo per Natale ;) )......meglio g400/500 o CM Storm inferno?
Hitman#47
27-11-2011, 16:01
oks.....in effetti il g9x ha una forma un po troppo singolare imho.....ultimo dubbio prima della scelta (me lo regalo per Natale ;) )......meglio g400/500 o CM Storm inferno?
se non fossi mancino, ma destrorso,direi:
1-g500 ( tasti programmabili , pesetti, dpi elevato,ecc ecc)
2-inferno (design accattivante e tasti ovunque)
3-g400
stefano_sa
27-11-2011, 16:38
se non fossi mancino, .....
....e io che non sono mancino mi sa che ti do ascolto :D :D .......e visto che su trovaprezzi si trova a meno che sul sito Logitech (anche considerando la "rottamazione") mi tengo pure il 518 come "scorta" ;) ;)
RastaMan92
27-11-2011, 17:26
li ho ordinati in quel modo perche le differenze sono talmente minime che non ha senso andare andare a spendere 5 o 6 euro in piu per dei prodotti che sono quasi simili. Per l uso che ne fai, mi pare di capire, ti basta tranquillamente A4TECH X-760H.
Poi e' vero che se trovi un mouse usato qui, per quel prezzo ti porti a casa un signor mouse, ma c e' sempre l incognita che non sai mai come e' stato trattato, se e' caduto, ecc ecc...
io per mouse , tappetini e cuffie solo nuovo, mai usato.;)
fossi in te pero un pensierino al logitech g300 ce lo farei...costa 29 euro piu ss....ed e' 10 spanne sopra a tutti i mouse che hai citato
Si scarto l'usato a parte, preferisco comprarlo nuovo con tutti i vantaggi che ne conseguono.
Ah quindi praticamente hai ordinato per prezzo dato che tecnicamente sono molto simili, considerando che hanno appena tolto dal catalogo il modello X-710BH a questo punto mi sa che prendo il modello XL-750BH che rispetto all'altro ha un sensore migliore che arriva fino a 3600DPI.
Ho cercato il G300 su trovaprezzi ma lo store che lo vende a prezzo inferiore lo mette a quasi 32Euro ai quali vanno aggiunte le spedizioni quindi alla fine penso non meno di 40Euro totali, sembra bello e ha un sacco di tasti programmabili ma il sensore si ferma a "soli" 2500DPI (certo, se fossi stato mancino avrei preso questo), dai con il mio budget credo che quelle soluzioni A4TECH abbiano un ottimo rapporto qualità\prezzo, magari in futuro se riuscirò a rivenderlo a buon prezzo investirò la somma e prenderò qualcosa di livello superiore (un G500 magari? Quello si che mi sembra un signor mouse eheh) ma sono quasi sicuro che mi troverò bene e in ogni caso appena arriverà vi farò sapere cosa ne penso :)
devil_mcry
27-11-2011, 18:28
non avevo letto che era mancino, allora occorre obbligatoriamente un mouse simmetrico o per mancini...
stefano_sa
27-11-2011, 18:47
.......mah......(e se la dico troppo "grossa" mandatemi pure a quel paese).....collegare un mouse alla USB3 porta vantaggi? :eek: :eek:
devil_mcry
27-11-2011, 18:53
.......mah......(e se la dico troppo "grossa" mandatemi pure a quel paese).....collegare un mouse alla USB3 porta vantaggi? :eek: :eek:
No :D
Lunar Wolf
27-11-2011, 19:12
Rieccomi qui, se non vi riccordate tempo fa acquistai il Kone+.
al'inizio tutto splendito o altro ma vi dissi di aspettare un po per capire come andra nel tempo ebbene oggi vi posso dire:
acquisterei di nuovo sto mouse: direi di si, mi ci trovo bene, impugnatura ottima e prende le linee della mia mano come se fosse fatto apposta per la mia manina.
pro e contro:
allora, all'inizio tutto ok devo dire che il suono del click del tasti sinistro e cambiato leggermente, nel senso che all'inizio, come adeso il tasto destro, aveva un suono leggero del click adesso invece si sente proprio il click ma avolte ritorna come prima, gli va a giorni, per il resto non è cambiato niente, e devo dire per fortuna che non utilizzo troppo i tasti di lato alla sinistra che sembrano veramente fragili rispetto a quelli principali.
rotellina vceramente precisa, all'inizio, passato dal mio logitech x1000 notai che era piu dura da girare e altro ma adesso mi sono abitutato e la precisione e feedback è veramente ottima, sai veramente quanti giri fare e come fare.
la funzione easyshift+ è spettacolare, navigare o utilizzare qualche opzioni di office o durante copia/incolla e sfogliare le cartelle nel pc è cambiata del tutto, con un solo mouse riesci a fare quello che dovevi fare anche con la tastiera, anche se per abitutine utilizzo ancora la tastiera ma il mouse aiuta e puo essere personalizzato per qualsiasi programma, in pratica e un topo tutto fare :D
una cosa che ne terrei conto la prossima volta è il dpi, gia sto topo arriva fino a 6000dpi ma per un monitor fullhd che cio io devo dire che è da pazzi impostarlo, raramente lo metto a 3200 maggior parte delle volte lo utilizzo dai 800 ai 1600 e sembra che vola ma a 6000 è il mouse sembra impazzito, non hai piu il controllo è precisione pur utilizzando il suo tappettino, provato ad abbassare anche sensibilità e attivato la scansione della superficie da parte del sensore per ottimizzarsi al meglio.
per il resto un gran mouse, spero solo che duri molto.
RastaMan92
27-11-2011, 19:37
.......mah......(e se la dico troppo "grossa" mandatemi pure a quel paese).....collegare un mouse alla USB3 porta vantaggi? :eek: :eek:
Guarda se prendi un mouse con polling rate di 1000Hz il mouse invia i dati al pc ogni millisecondo a che servirebbe più veloce di cosi? :D
Axios2006
27-11-2011, 20:08
Guarda se prendi un mouse con polling rate di 1000Hz il mouse invia i dati al pc ogni millisecondo a che servirebbe più veloce di cosi? :D
E se riesce a cliccare più di 1000 volte al secondo? :O :sofico:
RastaMan92
27-11-2011, 20:16
E se riesce a cliccare più di 1000 volte al secondo? :O :sofico:
Il pc riceverà le informazioni il millisecondo successivo... shhhhh... lui non se ne accorgerà neanche :yeah:
stefano_sa
27-11-2011, 20:49
Il pc riceverà le informazioni il millisecondo successivo... shhhhh... lui non se ne accorgerà neanche :yeah:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
onizuka888
27-11-2011, 21:44
Salve, vorrei chiedervi meglio il R.A.T. 5 o il CM Inferno? Grazie.
Hitman#47
27-11-2011, 22:31
Si scarto l'usato a parte, preferisco comprarlo nuovo con tutti i vantaggi che ne conseguono.
Ah quindi praticamente hai ordinato per prezzo dato che tecnicamente sono molto simili, considerando che hanno appena tolto dal catalogo il modello X-710BH a questo punto mi sa che prendo il modello XL-750BH che rispetto all'altro ha un sensore migliore che arriva fino a 3600DPI.
Ho cercato il G300 su trovaprezzi ma lo store che lo vende a prezzo inferiore lo mette a quasi 32Euro ai quali vanno aggiunte le spedizioni quindi alla fine penso non meno di 40Euro totali, sembra bello e ha un sacco di tasti programmabili ma il sensore si ferma a "soli" 2500DPI (certo, se fossi stato mancino avrei preso questo), dai con il mio budget credo che quelle soluzioni A4TECH abbiano un ottimo rapporto qualità\prezzo, magari in futuro se riuscirò a rivenderlo a buon prezzo investirò la somma e prenderò qualcosa di livello superiore (un G500 magari? Quello si che mi sembra un signor mouse eheh) ma sono quasi sicuro che mi troverò bene e in ogni caso appena arriverà vi farò sapere cosa ne penso :)
Gia con soli 2500 dpi il mouse vola!!:D
Salve, vorrei chiedervi meglio il R.A.T. 5 o il CM Inferno? Grazie.
sono due tipologie di mouse differenti, il rat 5 e' piu da smanettoni destrorsi e mentre l infermo secondo me e' piu pratico e piu intuitivo e comodo da usare.Poi la qualita CM non si discute, e' una garanzia;)
RastaMan92
28-11-2011, 00:41
Gia con soli 2500 dpi il mouse vola!!:D
Beh si immagino, sicuramente raremente starò a 3600DPI, il problema fondamentale sono gli almeno 10Euro in più da pagare :fagiano:
@EDIT: Voglio aggiungere che non è che manca la volontà di risparmiare 10Euro in più, perché altrimenti non si sarebbe posto alcun problema. Il problema sta nel fatto che almeno per adesso non ho intenzione di spendere più di quella cifra "per un semplice mouse" :)
Hitman#47
28-11-2011, 07:43
Beh si immagino, sicuramente raremente starò a 3600DPI, il problema fondamentale sono gli almeno 10Euro in più da pagare :fagiano:
@EDIT: Voglio aggiungere che non è che manca la volontà di risparmiare 10Euro in più, perché altrimenti non si sarebbe posto alcun problema. Il problema sta nel fatto che almeno per adesso non ho intenzione di spendere più di quella cifra "per un semplice mouse" :)
Penso che chi e' fissato come me per il pc e per il modding il prezzo sia l ultimo fattore che guarda: primo, si pensa all efficenza ed efficacia di quello che si sta per acquistare; secondo l estetica; ultimo il prezzo.
Ad esempio,io che sono mancino ho dei problemi a giocare con le classiche tastiere,visto che per muovermi utilizzo le classiche frecce direzionali sulla destra della tastiera..e mi ritrovavo puntualmente con pochi tasti raggiungibili e per lo più dovevo gettare l occhio sulla tastiera alla ricerca del tasto che mi occorreva.
Allora mi sono preso un bel fanpad,un tastierino studiato appositamente per chi gioca con fps et simila.Costo 40 euro.ma e' una spesa che ripaga,visto che le tastiere non sono studiate per un uso ludico
Jeremy01
28-11-2011, 12:55
sapete il mamba 2012 cosa ha in piu del modello precedente?
devil_mcry
28-11-2011, 13:01
sapete il mamba 2012 cosa ha in piu del modello precedente?
il sensore
è la versione nuova, non soffre del bug del z-axis, ha il lift off regolabile grazie al secondo sensore ottico che dovrebbe anche migliorare la lettura della superficie di appoggio, ha una risoluzione di 6400dpi e accelerazione maggiore (non ricordo di quanto)
onizuka888
28-11-2011, 15:01
Nuova domanda R.A.T. 7 o Inferno, ho trovato il r.a.t. 7 ad un prezzo ottimo per questo ho deciso di optare per questo.
Hitman#47
28-11-2011, 15:17
Nuova domanda R.A.T. 7 o Inferno, ho trovato il r.a.t. 7 ad un prezzo ottimo per questo ho deciso di optare per questo.
Vale la stessa riflessione fatta poche righe sopra: sono due tipologie di mouse differenti, il rat e' piu da smanettoni destrorsi e mentre l infermo secondo me e' piu pratico e piu intuitivo e comodo da usare.Poi la qualita CM non si discute, e' una garanzia
Hitman#47
28-11-2011, 15:20
Nuova domanda R.A.T. 7 o Inferno, ho trovato il r.a.t. 7 ad un prezzo ottimo per questo ho deciso di optare per questo.
Personalmente trovo i R.A.T esteticamente orribili e poco funzionali.Ci sono almeno 15 mouse piu comodi e funzionali dei R.A.T. Senza contare che 60 euro per quel mouse sono un furto e te lo dice uno che quando spende non guarda certo il cartellino del prezzo quando va a comprare
Hitman#47
28-11-2011, 15:44
Nuova domanda R.A.T. 7 o Inferno, ho trovato il r.a.t. 7 ad un prezzo ottimo per questo ho deciso di optare per questo.
logitech g9x, g500, g 300,
steelseries sensei, xai
Razer imperator, Naga,Orochi, DeathAdder
Cm storm INFERNO, SENTINEL, SPOWN
Cyber Snipa Silencer Mouse
Revoltec FightMouse Elite
Roccat Pyra, kone +
sono suddivisi per marca, non li ho ordinati
RastaMan92
28-11-2011, 19:05
Penso che chi e' fissato come me per il pc e per il modding il prezzo sia l ultimo fattore che guarda: primo, si pensa all efficenza ed efficacia di quello che si sta per acquistare; secondo l estetica; ultimo il prezzo.
Ad esempio,io che sono mancino ho dei problemi a giocare con le classiche tastiere,visto che per muovermi utilizzo le classiche frecce direzionali sulla destra della tastiera..e mi ritrovavo puntualmente con pochi tasti raggiungibili e per lo più dovevo gettare l occhio sulla tastiera alla ricerca del tasto che mi occorreva.
Allora mi sono preso un bel fanpad,un tastierino studiato appositamente per chi gioca con fps et simila.Costo 40 euro.ma e' una spesa che ripaga,visto che le tastiere non sono studiate per un uso ludico
Stai mettendo in dubbio il fatto che io sia fissato per il pc! eh! :Prrr:
Magari non è emerso in questa discussione perché non sono molto ferrato nel campo delle periferiche (mouse\tastiere) di un certo livello dato che non mi sono mai trovato nella condizione di studiarle, ma sono più appassionato di quanto possa sembrare ;)
Forse proprio per questo mi sono posto come budget limite solo 30Euro, perché finora non mi sono mai trovato a spendere nemmeno lontanamente una cifra simile per "un semplice mouse". Sono convinto che mi saprò "accontentare" senza rammarico di quello che acquisterò perché vengo da mouse talmente schifosi che in ogni caso questo sarà un salto di qualità non indifferente, probabilmente più avanti sentirò lo stimolo di fare un altro salto di qualità e cercherò di soddisfarlo :) Mi sto avvicinando adesso a questo tipo di periferiche, provo a farlo gradualmente cercando di imparare dagli eventuali errori e "assaporando" lentamente le qualità di un buon mouse, sicuramente se acquistassi adesso un mouse da 70Euro non lo apprezzerei a dovere.
Spero di essermi chiarito :)
Hitman#47
28-11-2011, 20:51
Stai mettendo in dubbio il fatto che io sia fissato per il pc! eh! :Prrr:
Magari non è emerso in questa discussione perché non sono molto ferrato nel campo delle periferiche (mouse\tastiere) di un certo livello dato che non mi sono mai trovato nella condizione di studiarle, ma sono più appassionato di quanto possa sembrare ;)
Forse proprio per questo mi sono posto come budget limite solo 30Euro, perché finora non mi sono mai trovato a spendere nemmeno lontanamente una cifra simile per "un semplice mouse". Sono convinto che mi saprò "accontentare" senza rammarico di quello che acquisterò perché vengo da mouse talmente schifosi che in ogni caso questo sarà un salto di qualità non indifferente, probabilmente più avanti sentirò lo stimolo di fare un altro salto di qualità e cercherò di soddisfarlo :) Mi sto avvicinando adesso a questo tipo di periferiche, provo a farlo gradualmente cercando di imparare dagli eventuali errori e "assaporando" lentamente le qualità di un buon mouse, sicuramente se acquistassi adesso un mouse da 70Euro non lo apprezzerei a dovere.
Spero di essermi chiarito :)
Non posso che quotarti RastaMan:mano: Uno deve spendere in base a cio che cerca e a cosa gli serve realmente, non certo per fare lo sborone e dire:"Ho un Mouse supercalifragilesticazzidoso da 80 euro, che da 6000dpi e la mattina mi prepara latte e caffe! :D :D Uno per spendere bene deve guardare a cosa realmente gli serve.E' il discorso chefacevo poco fa riguardo ai mouse R.A.T : sono fighi, spaziali,tipermettono di adattare la loro forma al tuo modo di giocare ed al modo di impugnare il mouse, ma secondo me un logitech gx9 gli fa un mazzo tanto:D e te lo dice un mancino che l ha provato il gx9, gx9 che per intenderci e' fatto su misura per gli hightsenser destrorsi. ne avessero fatto uno per mancini l avrei preso a occhi chiusi
SiR.OnLy
28-11-2011, 21:04
il sensore
è la versione nuova, non soffre del bug del z-axis, ha il lift off regolabile grazie al secondo sensore ottico che dovrebbe anche migliorare la lettura della superficie di appoggio, ha una risoluzione di 6400dpi e accelerazione maggiore (non ricordo di quanto)
peccato che su youtube fan vedere come il nuovo imperator (che monta lo stesso sensore del mamba) abbia ancora il problema dello z-axis..
Jeremy01
28-11-2011, 22:37
tra i razer ce ne sono altri che hanno la forma identica al mamba?
devil_mcry
28-11-2011, 22:46
peccato che su youtube fan vedere come il nuovo imperator (che monta lo stesso sensore del mamba) abbia ancora il problema dello z-axis..
http://www.youtube.com/watch?v=Ss9ObUK6SI0
questo link?
vedi che è difettoso, infatti ha solo 2 reply di cui uno è sollevato di non aver quel problema
tutti gli altri si riferiscono al 3.5g almeno che non me ne sfuggito qualcuno...
se fosse un problema diffuso ne uscirebbero molti +
Non posso che quotarti RastaMan:mano: Uno deve spendere in base a cio che cerca e a cosa gli serve realmente, non certo per fare lo sborone e dire:"Ho un Mouse supercalifragilesticazzidoso da 80 euro, che da 6000dpi e la mattina mi prepara latte e caffe! :D :D Uno per spendere bene deve guardare a cosa realmente gli serve.E' il discorso chefacevo poco fa riguardo ai mouse R.A.T : sono fighi, spaziali,tipermettono di adattare la loro forma al tuo modo di giocare ed al modo di impugnare il mouse, ma secondo me un logitech gx9 gli fa un mazzo tanto:D e te lo dice un mancino che l ha provato il gx9, gx9 che per intenderci e' fatto su misura per gli hightsenser destrorsi. ne avessero fatto uno per mancini l avrei preso a occhi chiusi
Io ho ho ordinato e rimandato indietro un rat 7 dopo pochi giorni... anche se è abbastanza modificabile non va per niente incontro a chi vuole sentire il mousepad mentre gioca e tiene il mouse con le dita ed è troppo largo, non ha la memoria interna e il sensore è abbastanza peggiore (quanto a precisione e gestibilità)di quello del g9x , a cui sono infatti tornato felicemente :D ... migliore del g9x è solo il sensei come sensore ...
peccato che su youtube fan vedere come il nuovo imperator (che monta lo stesso sensore del mamba) abbia ancora il problema dello z-axis..
Anche il primo g9x che ho acquistato aveva un grosso problema di lift-of che molti denunciavano nei video, è bastato chiamare l'assistenza e farsene mandare un altro, che invece funzionava perfettamente, i difetti ci sono in tutti...
Cerco un mouse da gaming non troppo oltre i 60 euro. Lo consigliate wireless o no in generale?
Se avete dei modelli da suggerire sparate pure.
Hitman#47
29-11-2011, 16:58
Cerco un mouse da gaming non troppo oltre i 60 euro. Lo consigliate wireless o no in generale?
Se avete dei modelli da suggerire sparate pure.
se vai alla pagina precedente, qualche commento prima del tuo, ne ho elencati una quindicina di mouse :) e comunque, in linea di massima, e' sempre meglio un mouse wired (cioe' con il filo) rispetto ad uno wireless
logitech g9x, g500, g 300,
steelseries sensei, xai
Razer imperator, Naga,Orochi, DeathAdder
Cm storm INFERNO, SENTINEL, SPOWN
Cyber Snipa Silencer Mouse
Revoltec FightMouse Elite
Roccat Pyra, kone +
in grosseto ti ho messo quelli che secondo me sono i migliori , anche se appartengono a fasce differenti e con differenti prezzi ovviamente, ma anche gli altri in elenco non sono certo da buttar via
devil_mcry
29-11-2011, 16:58
Cerco un mouse da gaming non troppo oltre i 60 euro. Lo consigliate wireless o no in generale?
Se avete dei modelli da suggerire sparate pure.
no perchè lo paghi molto di più per avere comunque una cosa a metà
onizuka888
29-11-2011, 17:07
A questo punto dato che mi avete bocciato il R.A.T. XD, meglio l'Inferno o il Sentinel advance? (allo stesso prezzo)
Hitman#47
29-11-2011, 17:15
A questo punto dato che mi avete bocciato il R.A.T. XD, meglio l'Inferno o il Sentinel advance? (allo stesso prezzo)
scelta ardua tra i due: per estetica ed ergonomia e gli 11 tasti(roba da paura)ti direi l inferno, ma il doppio sensore del sentinel advance e' intrigante...
DamonChe
29-11-2011, 19:02
Ragazzi abbiate pazienza ma urge il nuovo mouse che il Pyra mi si sta sfondando
Allora partono i play-off:
-Roccat Kone[+]
-Razer Lachesis o Imperator (ma costicchia)
-SteelSeries ikari o Sensei (ma vedi sopra)
-Logitech G9X
A me ogni singolo prodotto piace per qualche piccola particolarità, quindi non so proprio decidermi.
Quindi ho bisogno del vostro aiuto.
Grazie a presto.
Hitman#47
29-11-2011, 19:50
Ragazzi abbiate pazienza ma urge il nuovo mouse che il Pyra mi si sta sfondando
Allora partono i play-off:
-Roccat Kone[+]
-Razer Lachesis o Imperator (ma costicchia)
-SteelSeries ikari o Sensei (ma vedi sopra)
-Logitech G9X
A me ogni singolo prodotto piace per qualche piccola particolarità, quindi non so proprio decidermi.
Quindi ho bisogno del vostro aiuto.
Grazie a presto.
Da quel che leggevo sul forum razer, il lachesis ha dei problemi di firmware, quindi a meno di non avere un po di pazienza (e un po di culo) io non lo prenderei.Io avevo il lachesis da 4000 dpi e all inizio dava problemi con windows 7 64 bit: ho dovuto aspettare il firmware successivo affinche il problema venisse risolto.
Sensei ( 65 euro)oppure Xai (50 euro), sarebbero la scelta ideale (buona ergonomia per mancini e destrorsi e qualita' da paura), ma anche il glorioso gx9 fa la sua sporca figura:D (ipotizando che tu non sia mancino, in quel caso il gx9 non e' il mouse per te)
Ragazzi abbiate pazienza ma urge il nuovo mouse che il Pyra mi si sta sfondando
Allora partono i play-off:
-Roccat Kone[+]
-Razer Lachesis o Imperator (ma costicchia)
-SteelSeries ikari o Sensei (ma vedi sopra)
-Logitech G9X
A me ogni singolo prodotto piace per qualche piccola particolarità, quindi non so proprio decidermi.
Quindi ho bisogno del vostro aiuto.
Grazie a presto.
g500 :p
3 tasti sul pollice, 2 tasti sull indice (selettore dpi ma si puo' asseganre anche altro), rotellina con e senza click, pesini, cavo, e funziona anche sull acqua bagnata :).
Serve altro ? :D
SUPERALEX
29-11-2011, 21:19
io col sentinel zero g mi trovo benissimo
Hitman#47
29-11-2011, 21:25
g500 :p
e funziona anche sull acqua bagnata :).
Serve altro ? :D
questa me la segno!! :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: nonso se la battuta era voluta o involontaria ma e' spettacolare!!! Ti assumerebbero a canale 5 al posto di giorgio mastrotta a vendere pentole e materassi!!!!:D :D :D
stefano_sa
29-11-2011, 21:43
g500 :p
......., e funziona anche sull acqua bagnata :).
Serve altro ? :D
.....asd.....sto ordinando proprio il g500.....specificami per favore se solo acqua dolce o anche salata: lavoro in un cantiere nautico e spesso torno a casa pieno di salsedine.....:D :D :D :D :D :D :D :D
Jeremy01
30-11-2011, 01:00
Da quel che leggevo sul forum razer, il lachesis ha dei problemi di firmware, quindi a meno di non avere un po di pazienza (e un po di culo) io non lo prenderei.Io avevo il lachesis da 4000 dpi e all inizio dava problemi con windows 7 64 bit: ho dovuto aspettare il firmware successivo affinche il problema venisse risolto.
Sensei ( 65 euro)oppure Xai (50 euro), sarebbero la scelta ideale (buona ergonomia per mancini e destrorsi e qualita' da paura), ma anche il glorioso gx9 fa la sua sporca figura:D (ipotizando che tu non sia mancino, in quel caso il gx9 non e' il mouse per te)
io un lachesis a 4000dpi l'ho usato e andava benissimo, effettivamente si va a fortuna, magari per provare potrebbe cercare nell'usato per essere sicuro (se il venditore è onesto) che non abbia particolari bug
devil_mcry
30-11-2011, 08:17
acqua bagnata XD? cmq purtroppo il mouse va molto a feeling
cmq oggi se riesco posto una foto del kova+ per farvi vedere cosa succede dopo corca 6 mesi di utilizzo -.-
Ciao a tutti ragazzi finalmente dopo molte indacisioni fra un RAT 7 e un KOVA/KONE+, mi sono deciso a prendere il RAT7, davvero fantastico devo dire, me lo sono personalizzato all' impossibile e nel gaming dopo averci preso la mano è un qualcosa di molto soddisfacento, se i 140 grammi circa di peso (senza pesetti) non sono un problema e siete indecisi su che mouse prendere lo consiglio a tutti!.
Ma non sono qui' per parlarvi del mouse, mi serve il vostro aiuto, sto cercando un Pad che mi faccia scorrere il mouse senza problemi, con minor attrito possibile, non so se avete presente quanto è fastidioso negli fps quando si deve mirare da molto lontano e quel micro attrito non vi fa mirare come si deve perchè fa muovere il mouse a piccoli scatti, sono praticamente indeciso su cosa prendere, c è chi mi consiglia il Roccat sense, chi il Sota, chi il razer Goliathus (disponibile in 2 modelli diversi) chi addirittura il Steelseries 4HD, e purtroppo l' unico modello che potro' provare è il Goliathus.
Qualcuno ne ha provati fra questi elencati ? magari conoscete le differenze fra essi ?
Dimenticavo gioco intorno gli 800 DPI, ma NON sono un Lowsenser, in quanto avendo delle dita lunghessime non smuovo mai il mio polso dalla scrivania, il mio stile è il Claw Grip.
P.S. non ho problemi sul prezzo
Grazie a tutti.
Hitman#47
30-11-2011, 14:47
Ciao a tutti ragazzi finalmente dopo molte indacisioni fra un RAT 7 e un KOVA/KONE+, mi sono deciso a prendere il RAT7, davvero fantastico devo dire, me lo sono personalizzato all' impossibile e nel gaming dopo averci preso la mano è un qualcosa di molto soddisfacento, se i 140 grammi circa di peso (senza pesetti) non sono un problema e siete indecisi su che mouse prendere lo consiglio a tutti!.
Ma non sono qui' per parlarvi del mouse, mi serve il vostro aiuto, sto cercando un Pad che mi faccia scorrere il mouse senza problemi, con minor attrito possibile, non so se avete presente quanto è fastidioso negli fps quando si deve mirare da molto lontano e quel micro attrito non vi fa mirare come si deve perchè fa muovere il mouse a piccoli scatti, sono praticamente indeciso su cosa prendere, c è chi mi consiglia il Roccat sense, chi il Sota, chi il razer Goliathus (disponibile in 2 modelli diversi) chi addirittura il Steelseries 4HD, e purtroppo l' unico modello che potro' provare è il Goliathus.
Qualcuno ne ha provati fra questi elencati ? magari conoscete le differenze fra essi ?
Dimenticavo gioco intorno gli 800 DPI, ma NON sono un Lowsenser, in quanto avendo delle dita lunghessime non smuovo mai il mio polso dalla scrivania, il mio stile è il Claw Grip.
P.S. non ho problemi sul prezzo
Grazie a tutti.
Steelseries sx ( non so se lo conosci) : alluminio anodizzato nero...e il mouse fila liscio di precisione:D
devil_mcry
30-11-2011, 15:03
http://img696.imageshack.us/img696/2623/foto0012qm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/foto0012qm.jpg/)
mouse con 6-8 mesi di vita, usato con cura da un highsenser quindi li non lo tocca o quasi
Hitman#47
30-11-2011, 15:23
http://img696.imageshack.us/img696/2623/foto0012qm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/foto0012qm.jpg/)
mouse con 6-8 mesi di vita, usato con cura da un highsenser quindi li non lo tocca o quasi
ma te lo sei sgranocchiato tipo bruschetta?:D
devil_mcry
30-11-2011, 15:32
ma te lo sei sgranocchiato tipo bruschetta?:D
il bello è che è in espansione -.-
bah no comment. in generale non è la prima volta che vedo un roccat ridotto cosi dopo pochi mesi di utilizzo
giovanbattista
30-11-2011, 22:22
http://img696.imageshack.us/img696/2623/foto0012qm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/foto0012qm.jpg/)
mouse con 6-8 mesi di vita, usato con cura da un highsenser quindi li non lo tocca o quasi
spedirlo indietro subito, non esiste, se mi ritrovo un prodotto, preso in quelle condizioni dopo solo 6/8 mesi, ma pure 1 anno, non lo accetto.
Se hai garanzia e scontrino fai un reso "accellerato"........come i treni di una volta:asd:...
androide2.0
30-11-2011, 22:30
spedirlo indietro subito, non esiste, se mi ritrovo un prodotto, preso in quelle condizioni dopo solo 6/8 mesi, ma pure 1 anno, non lo accetto.
Se hai garanzia e scontrino fai un reso "accellerato"........come i treni di una volta:asd:...
quoto;)
devil_mcry
30-11-2011, 23:07
spedirlo indietro subito, non esiste, se mi ritrovo un prodotto, preso in quelle condizioni dopo solo 6/8 mesi, ma pure 1 anno, non lo accetto.
Se hai garanzia e scontrino fai un reso "accellerato"........come i treni di una volta:asd:...
già sentito il negozio ma ho poca speranza io personalmente
cmq hanno detto di portarlo e si contattata la roccat, di fatto questi segni di usura non vengono passati se nn è un difetto noto, quindi...
l'assurdo è che un highsenser, destrorso non tocca praticamente il mouse in quel punto con la mano... bah
giovanbattista
30-11-2011, 23:48
....è chiaro che quelli del negozio minimizzano, ma tu lo devi guardare negli occhi e chiederli.
Ma se tu dopo agognati sforzi ti compri l'auto tanto desiderata e dopo solo 6/8 mesi, lasciandola solo qualche volta parcheggiata all'aperto (high sense) ti si rovina la carrozzeria (vernice) tu cosa faresti?
Immagino che ti vedrei stendere le gambe sul divano sorseggiando il tuo liquore preferito, facendo un'espressione compiaciuta e pensando, me lo hanno piazzato nelle chiappe ed escluse le spese dal carrozziere non dovrò neppure passare al pronto soccorso per alcuni punti di sutura, pensavo peggio....
o
Andresti in concessionaria a far valere i tuoi diritti di consumatore
Se tu ora vuoi farmi credere che questo sia dovuto alla normale usura del prodotto e che non c'è nulla di anomalo da Voi riscontrato nell'oggetto in questione, stai sbagliando alla grande.
Contatta direttamente la Roccat se non lo hai gia fatto e parti gia con un tono deciso, chiedendogli se i loro rivenditori si comportano secondo loro direttive per problemi di malfunzionamenti o resi dei loro prodotti, spiegandogli il fatto e allegando foto, (il discorso alta sens., lo lascerei stare, sembra tu ti voglia mettere sulla difensiva) vedrai che ti fanno una qualche proposta, o un buono o un cambio, l'importante è giocarsela bene.
Jeremy01
01-12-2011, 00:48
qualche buon pad per un mamba?....(high sense)
Io ho ho ordinato e rimandato indietro un rat 7 dopo pochi giorni... anche se è abbastanza modificabile non va per niente incontro a chi vuole sentire il mousepad mentre gioca e tiene il mouse con le dita ed è troppo largo, non ha la memoria interna e il sensore è abbastanza peggiore (quanto a precisione e gestibilità)di quello del g9x , a cui sono infatti tornato felicemente :D ... migliore del g9x è solo il sensei come sensore ...
e come mai lo vendi?
DamonChe
01-12-2011, 15:53
In primis ringrazio tutti per le risposte,.
Sento parlare molto bene di questo fantomatico g500, ma mi piace poco (anche a livello estetico) e sono davvero incuriosito dai modelli SteelSeries.
il Kone[+] era stata la mia prima scelta ma, tra un recensione e l'altra mi sono accorto che probabilmente non è il modello che fa per me (anche perchè uno rischia di flipparsi male).
Quindi penso che mi butterò su uno steelseries perchè mi sembra un ottimo compromesso fra prestazioni e comodità.
p.s. ho un goliathus coma pad. Può andare bene?
grazie a presto
bluefrog
01-12-2011, 16:10
Secondo voi se prendessi uno SteelSeries Sensei al posto di un G9x potrei pentirmene? Li vale davvero 90 euro? :rolleyes:
devil_mcry
01-12-2011, 16:16
Secondo voi se prendessi uno SteelSeries Sensei al posto di un G9x potrei pentirmene? Li vale davvero 90 euro? :rolleyes:
è un bel prodotto, a breve ce ne arriva uno, che purtroppo non recensirò io (ho altro da fare :P)
cmq è uno dei mouse più interessanti del mercato
bluefrog
01-12-2011, 16:28
è un bel prodotto, a breve ce ne arriva uno, che purtroppo non recensirò io (ho altro da fare :P)
cmq è uno dei mouse più interessanti del mercato
Sembra proprio di sì...stavo vedendo recensioni in giro e tutti gli danno 9 o addirittura 10. Mi sa proprio che per natale mi faccio 'sto regalino...mmmh. :D
Dall'amazzonia inglese viene £53.97...neanche tanto quindi.
edit
il punto però è che del G9(x) adoravo troppo il funzionamento della rotellina... col sensei di sicuro non è la stessa cosa. lo scorrere fluidissimo della rotellina del G9 mi faceva molto comodo... il click invece un pò meno.
bluefrog
01-12-2011, 16:43
Fatto, ordinato...65 euro spedito...:)
SiR.OnLy
01-12-2011, 16:44
Fatto, ordinato...65 euro spedito...:)
65€ spedito cosa? il sensei?
bluefrog
01-12-2011, 17:04
65€ spedito cosa? il sensei?
Proprio così. ;)
Hitman#47
01-12-2011, 17:22
In primis ringrazio tutti per le risposte,.
Sento parlare molto bene di questo fantomatico g500, ma mi piace poco (anche a livello estetico) e sono davvero incuriosito dai modelli SteelSeries.
il Kone[+] era stata la mia prima scelta ma, tra un recensione e l'altra mi sono accorto che probabilmente non è il modello che fa per me (anche perchè uno rischia di flipparsi male).
Quindi penso che mi butterò su uno steelseries perchè mi sembra un ottimo compromesso fra prestazioni e comodità.
p.s. ho un goliathus coma pad. Può andare bene?
grazie a presto
Sensei o Xai + steelseries SX e sei a posto tutta la vita:D
Steelseries sx ( non so se lo conosci) : alluminio anodizzato nero...e il mouse fila liscio di precisione:D
ma tu l' hai provato ? va liscio bene ? perchè non l ho mai sentito
Hitman#47
01-12-2011, 17:23
Fatto, ordinato...65 euro spedito...:)
ti e' andata di lusso: 65 euro compreso di spedizione e' un affarone!!!! il prezzo piu basso cheavevo trovato io per il sensei era 70 euro senza spedizione
Hitman#47
01-12-2011, 17:28
ma tu l' hai provato ? va liscio bene ? perchè non l ho mai sentito
L HO avuto per due anni, l ho venduto e me lo sono ricomprato, vedi tu!! il mouse va senza il minimo attrito.l unica cosa e che a me sudano molto le mani ed ogni tanto dovevo asciugare il pad con lo straccetto (che la steelseries ti da in dotazione per pulire la superficie) perche faceva condensa sull alluminio anodizzato del pad:D :D :D :D :D detta cosi fa pure ridere
bluefrog
01-12-2011, 17:40
ti e' andata di lusso: 65 euro compreso di spedizione e' un affarone!!!! il prezzo piu basso cheavevo trovato io per il sensei era 70 euro senza spedizione
Beh, ormai si sa che dall'amazzonia è tutto più conveniente...:D
Chiunque può prenderlo lì a quella cifra ;)
Hitman#47
01-12-2011, 17:42
Beh, ormai si sa che dall'amazzonia è tutto più conveniente...:D
Chiunque può prenderlo lì a quella cifra ;)
be' non sempre si trova quel che si cerca:(
bluefrog
01-12-2011, 17:59
be' non sempre si trova quel che si cerca:(
Certo, ma una volta conosciuto quel sito in primo luogo cercherai sempre lì...sia per quanto concerne materiale elettronico che ludico. Poi dipende, la concorrenza si sa che è agguerrita... però personalmente, da quando ho scoperto l'amazzonia (uk), guardo sempre prima da loro... visto anche che oltre una certa somma le spese di spedizione sono gratuite. ;)
Jeremy01
01-12-2011, 22:55
sapete se un gaming mouse trova differenza se utilizzato in una USB 2.0 oppure 1.1?
Speravo di trovare un SS Sx su quel bel sito senza spede di spedizioni ma invece non è stato così :(, anche se in questo momento non mi sto facendo limiti di spesa, spendere 50€(tutta colpa delle spese di spedizioni) mi sembra anche a me una esagerazione.. ne metto altre 15 e mi prendo un' altro RAT 7 o una Roccat Isku o addirittura un Cyborg v7, mi sa che se non lotrovo da mediaworld o simili dovro' ripiegare su altro tipo di mousepad idee ?
Fatto, ordinato...65 euro spedito...:)
facci sapere mi raccomando.
Comunque se non ricordo male ho letto che il sensei ha i piedini in ceramica, praticamente eterni e con il minimo attrito.
bluefrog
02-12-2011, 12:15
facci sapere mi raccomando.
Comunque se non ricordo male ho letto che il sensei ha i piedini in ceramica, praticamente eterni e con il minimo attrito.
Poco ma sicuro! Vengo da un G9 (non x) che ahimé ha deciso di suicidarsi dopo circa 4 anni di onoratissimo servizio (credo si sia logorato il laser ma è soltanto un'ipotesi). Spero di riabituarmi presto all'altro tipo d'impugnatura, soprattutto negli FPS! I piedini sono in Teflon, proprio come quelli del G9. ;)
stefano_sa
04-12-2011, 15:55
......la fibra di carbonio potrebbe essere valido come tappetino per il g500??......
matteoflash
04-12-2011, 16:32
......la fibra di carbonio potrebbe essere valido come tappetino per il g500??......
Non sapevo che facessero tappetini in fibra di carbonio.. O il tuo è un commento ironico? :D
Tutto quello che so è che la fibra di carbonio è un materiale molto leggere ma contemporaneamente molto resistente, per questo è usato in tantissime applicazioni (automobili, moto e altro), ma a livello di scorrevolezza e rifrazione della luce non ti saprei dire
stefano_sa
04-12-2011, 16:49
Non sapevo che facessero tappetini in fibra di carbonio.. O il tuo è un commento ironico? :D
nono.....è solo che ho un amico che ci traffica con la fibra di carbonio, e mi è venuto in mente di farmelo fare...........:cool:
......cut...... ma a livello di scorrevolezza e rifrazione della luce non ti saprei dire
....sono proprio le info che mi servirebbero, se per caso qualcuno ne sa di più......
devil_mcry
04-12-2011, 18:52
Poco ma sicuro! Vengo da un G9 (non x) che ahimé ha deciso di suicidarsi dopo circa 4 anni di onoratissimo servizio (credo si sia logorato il laser ma è soltanto un'ipotesi). Spero di riabituarmi presto all'altro tipo d'impugnatura, soprattutto negli FPS! I piedini sono in Teflon, proprio come quelli del G9. ;)
in generale in al massimo 10 giorni ci si abitua... cmq l'inizio è sempre tragico :D
Jeremy01
05-12-2011, 13:12
qualche buon pad per un mamba?....(high sense)
sapete se un gaming mouse trova differenza se utilizzato in una USB 2.0 oppure 1.1?
up :(
up :(
l'1.1 basta per tastire e mouse
matteoflash
05-12-2011, 13:23
....sono proprio le info che mi servirebbero, se per caso qualcuno ne sa di più......
Cercando su Google, si può leggere una recensione di un ragazzo che ne ha acquistato uno e, a detta sua, la scorrevolezza è ottima, ma siccome la parte posteriore del suo tappetino è in ecopelle, non aderisce molto al tavolo e si sposta continuamente.
Criterio di ricerca usato: "fibra di carbonio tappetino mouse"
up :(
Ragioniamo in termini pratici.
La differenza tra USB 1.1 e USB 2.0 è la velocità di trasferimento (teorica):
- USB 1.1 --> 12 Mbps = 1.5 MB/s
- USB 2.0 --> 480 Mbps = 60 MB/s
Detto questo, sicuramente il mouse non funzionera al massimo delle sue capacità, anche se, per inviare più di 1 MB di informazioni al secondo, credo tu dovresti avere un polso supersonico e usare tutte le sue funzioni :D
C'è da considerare anche il fatto che 1.5 MB/s è la velocità di trasferimento massima, quella effettiva è sempre inferiore, perciò è possibile che si possano notare delle differenze. Durante la fase di programmazione sicuramente potresti risentirne.
La maggior parte dei mouse indica come requisiti minimi USB 1.1 e consigliati 2.0.
Jeremy01
05-12-2011, 20:01
Cercando su Google, si può leggere una recensione di un ragazzo che ne ha acquistato uno e, a detta sua, la scorrevolezza è ottima, ma siccome la parte posteriore del suo tappetino è in ecopelle, non aderisce molto al tavolo e si sposta continuamente.
Criterio di ricerca usato: "fibra di carbonio tappetino mouse"
Ragioniamo in termini pratici.
La differenza tra USB 1.1 e USB 2.0 è la velocità di trasferimento (teorica):
- USB 1.1 --> 12 Mbps = 1.5 MB/s
- USB 2.0 --> 480 Mbps = 60 MB/s
Detto questo, sicuramente il mouse non funzionera al massimo delle sue capacità, anche se, per inviare più di 1 MB di informazioni al secondo, credo tu dovresti avere un polso supersonico e usare tutte le sue funzioni :D
C'è da considerare anche il fatto che 1.5 MB/s è la velocità di trasferimento massima, quella effettiva è sempre inferiore, perciò è possibile che si possano notare delle differenze. Durante la fase di programmazione sicuramente potresti risentirne.
La maggior parte dei mouse indica come requisiti minimi USB 1.1 e consigliati 2.0.
quindi ai fini di una partita ad un fps non si "castrano" le prestazioni del mouse?
androide2.0
05-12-2011, 20:23
ricevuto oggi il revoltec fightmouse elite ne sono soddisfattissimo e lo consiglio a tutti i palm-grip e non ho avuto problemi di software riscontrati da altri utenti:D
stefano_sa
05-12-2011, 20:31
Cercando su Google, si può leggere una recensione di un ragazzo che ne ha acquistato uno e, a detta sua, la scorrevolezza è ottima, ma siccome la parte posteriore del suo tappetino è in ecopelle, non aderisce molto al tavolo e si sposta continuamente.
Criterio di ricerca usato: "fibra di carbonio tappetino mouse"
visto.....infatti penso di usare neoprene o simili per il fondo.....fibra di carbonio a specchio sopra, resina in mezzo e neoprene sotto.
Appena pronto vi dico come funzia ;)
visto.....infatti penso di usare neoprene o simili per il fondo.....fibra di carbonio a specchio sopra, resina in mezzo e neoprene sotto.
Appena pronto vi dico come funzia ;)
Non penso possa venire meglio di un mousepad da 5 euro, la fibra di carbonio sarà al massimo buona come riuscita estetica finale, ma ai fini della scorrevolezza e quindi attrito con i mousfeet tutto dipenderà dalla resina che copre la fibra di carbonio e come reagisce al contatto col teflon, se non farà troppo attrito sara decente altrimenti tutto tempo buttato :D
Dr Banana
06-12-2011, 11:07
avrei bisogno di un consiglio:
che mousepad mi consigliate per il rat 7 ??
devo fare l'ordine (topo + pad) in questi giorni e non vorrei prenderne uno a caso che poi si rivela non adatto. Mi potreste consigliare qualcosa di dimensioni contenute ( mi basta che non sia extra-large ) ?? grazie
matteoflash
06-12-2011, 13:40
quindi ai fini di una partita ad un fps non si "castrano" le prestazioni del mouse?
Non ti posso dare la garanzia purtroppo, dovresti cercare qualcuno che ha giocato lo stesso identico mouse gaming prima su una porta 1.1 poi su una 2.0 per esserne certo :(
bluefrog
06-12-2011, 19:36
Rieccomi qui, ovviamente col Sensei sottomano! :D
Parto subito col dire che si tratta senza ombra di dubbio del mouse più fluido e preciso che abbia mai provato. Questa frase può lasciare comunque il tempo che trova in quanto prima di questo, come mouse "avanzato", ho posseduto soltanto il G9 che ne esce comunque sconfitto in maniera pressoché totale su quasi tutti i fronti. Solo un appunto, anzi due: la rotellina, seppur valida, non raggiunge i livelli di comodità del G9 per quanto riguarda lo scrolling fluido (e qui la mancanza di questa caratteristica personalmente si fa sentire non poco) e forse è anche leggermente meno robusta, come un pò tutto il mouse nel complesso (ma questo è un dettaglio assolutamente trascurabile data comunque l'ottima qualità costruttiva). In compenso il suo click (rotella), a differenza del G9, risulta molto più semplice e immediato. L'altra nota "negativa" riguarda i 2 tasti laterali destri, per la precisione quello più in basso dei due: data l'impugnatura e per come sono abituato ad impugnarlo io (indice e medio rispettivamente sul tasto sx e dx ed anulare che poggia in parte sul lato del mouse e in parte sulla scrivania) è quasi impossibile non premerlo "per sbaglio" appunto con l'anulare - soprattutto durante la frenesia delle partite - e quindi avviarne la funzione associata a quel tasto. Se invece si usa il mouse appoggiando medio ed anulare entrambi sul tasto destro (da notare che entrambi i tasti sx e dx sono molto ampi), ciò non avverrà praticamente mai. Per quanto non propriamente comoda, cercherò di abituarmi a quest'ultima soluzione... :)
Per il resto, come dicevo, surclassa il G9 su tutti i restanti fronti, ovvero quelli ovviamente più importanti: precisione (impressionante), fludità (idem), sensibilità (idem), personalizzazione (il top?)... l'estetica (molto gradevole nel complesso) è molto differente dal G9 quindi in questo caso non si può dire se sia meglio o peggio poiché è una questione puramente soggettiva...di sicuro è più elegante, più chic! :D
Provato in Serious Sam 3, Oblivion, CSS, Photoshop... praticamente perfetto ovunque e in ogni situazione. Dimenticavo...lo uso direttamente sulla scrivania e ovviamente non fa una piega. Il software (non i drivers, questo mouse non ne ha bisogno, è tutto integrato nell'HW del chip ARM) è eccezionale, davvero di ottima fattura e ne permette la massima personalizzazione; va scaricato ed installato soltanto dopo aver collegato il mouse (sono circa 30mb). Dettaglio curioso, la presa USB di questo mouse è addirittura dorata!!! :D
In definitiva sono pienamente soddisfatto dell'acquisto e lo ripeterei ad occhi chiusi considerando anche l'esborso relativamente basso dall'amazzonia. Credo che difficilmente verrà eguagliato in quanto a prestazioni a meno di non utilizzare lo stesso potentissimo processore ARM a 32 bit o un qualcosa di simile.
Se avete domande chiedete pure. Ciao :)
SiR.OnLy
06-12-2011, 20:02
Dettaglio curioso, la presa USB di questo mouse è addirittura dorata!!! :D
ormai tutti i mouse, e le periferiche hanno l'usb dorata..
diciamo quasi dai..
il sensei è bello, ricordo che l'ho ordinato poi lsaciato in negozio..
però se non hai bisogno di accelerazione e decellerazione puoi benissimo orientarti su altri mouse meno costosi.. (tu hai speso 60 e qualcosa.. ma nella maggior parte degli shop costa 80)..
a me non piace l'estetica, non piace il fatto dei tastini a destra, non piace non avere la possibilità di switchare tra 3 configurazioni di dpi..
kmq si è il migliore per personalizzazione!
bluefrog
06-12-2011, 20:33
ormai tutti i mouse, e le periferiche hanno l'usb dorata..
diciamo quasi dai..
il sensei è bello, ricordo che l'ho ordinato poi lsaciato in negozio..
però se non hai bisogno di accelerazione e decellerazione puoi benissimo orientarti su altri mouse meno costosi.. (tu hai speso 60 e qualcosa.. ma nella maggior parte degli shop costa 80)..
a me non piace l'estetica, non piace il fatto dei tastini a destra, non piace non avere la possibilità di switchare tra 3 configurazioni di dpi..
kmq si è il migliore per personalizzazione!
Concordo in tutto tranne che per l'estetica che rimane comunque un discorso molto soggettivo...ma tutto sommato non è affatto male, anzi. Minimalista ed elegante nella sua essenzialità. Certo, non si può davvero dire che sia più bello di un G700, un G9 o uno dai tanti Razer e così via...che hanno un look più tamarro e aggressivo. Chiaro che non mi dispiacerebbe affatto vedere un bell'ARM in un Logitech...anzi credo dovrà rispondere prima o poi a questo Sensei. :)
onizuka888
06-12-2011, 20:49
avrei bisogno di un consiglio:
che mousepad mi consigliate per il rat 7 ??
devo fare l'ordine (topo + pad) in questi giorni e non vorrei prenderne uno a caso che poi si rivela non adatto. Mi potreste consigliare qualcosa di dimensioni contenute ( mi basta che non sia extra-large ) ?? grazie
Anche io vorrei una risposta da qualcuno più esperto :D
Comunque intanto io avevo pensato al razer goliathus la edizione control.
Dr Banana
06-12-2011, 21:55
Anche io vorrei una risposta da qualcuno più esperto :D
Comunque intanto io avevo pensato al razer goliathus la edizione control.
Io avevo pensato al kone+ ma ormai mi sono intestardito...
Riformulo: per il sensore twineye cosa consigliate, tessuto o altro?
Jeremy01
06-12-2011, 22:22
Non ti posso dare la garanzia purtroppo, dovresti cercare qualcuno che ha giocato lo stesso identico mouse gaming prima su una porta 1.1 poi su una 2.0 per esserne certo :(
sai se esistono dei benchmark per i mouse?....magari testo io
SiR.OnLy
07-12-2011, 00:41
Concordo in tutto tranne che per l'estetica che rimane comunque un discorso molto soggettivo...ma tutto sommato non è affatto male, anzi. Minimalista ed elegante nella sua essenzialità. Certo, non si può davvero dire che sia più bello di un G700, un G9 o uno dai tanti Razer e così via...che hanno un look più tamarro e aggressivo. Chiaro che non mi dispiacerebbe affatto vedere un bell'ARM in un Logitech...anzi credo dovrà rispondere prima o poi a questo Sensei. :)
si si è molto bello l'effetto luminoso led.. ma non mi piace il cromato (fosse stato nero come lo xai sarebbe stato perfetto) e l'ergonomia :)
Heimdallr
07-12-2011, 08:33
Io avevo pensato al kone+ ma ormai mi sono intestardito...
Riformulo: per il sensore twineye cosa consigliate, tessuto o altro?
i sensori laser vanno meglio sugli hardpad ma non a tutti piacciono (e costano anche di più).
devil_mcry
07-12-2011, 08:59
i sensori laser vanno meglio sugli hardpad ma non a tutti piacciono (e costano anche di più).
piu del prezzo e del gusto consumano velocemente i piedini... che poi nn e vero che costano tutti di piu
giovanbattista
07-12-2011, 17:28
http://www.techpowerup.com/img/11-12-07/raptor-gaming_m4_b01.jpghttp://www.techpowerup.com/img/11-12-07/raptor-gaming_m4_b02.jpghttp://www.techpowerup.com/img/11-12-07/raptor-gaming_m4_b03.jpg
The RAPTOR-GAMING M4 is the new flagship of the RAPTOR-GAMING Pro-Gaming-Mice series. It offers best and most in class options of individualisation. The resolution of the laser mouse is adjustable by hardware in steps of 400 dpi, 800 dpi, 1600 dpi, 3200 dpi, and 5000 dpi. Also the USB transfer speed can be swichted between 500 Hz and 1000 Hz. The weight-change system allows the user through the RAPTOR-STEEL-WEIGHTS to define the weight of the mouse. The innovative ergonomic right-hand design and the special soft-touch surface secures that Gamers hands will never slip off the mouse again. The elegant silk-black and silver mouse also includes additional sets of mouse gliders and a flexible usb cable with a length of ca. 2,5 m and gold plated contacts.
The RAPTOR-GAMING M4 uses the by RAPTOR-GAMING developed and invented cable management system. This gives the Gamer the freedom to decide in 6 different ways on how the cable should leave the mouse.
Also the size of the mouse can be adjusted with the RAPTOR-GAMING-WRIST-REST. The mouse-driver allows the Gamer to program and safe macro´s and individual game-profiles. Due to an on-board memory the profiles can be stored directly in the mouse.
To complete the extensive feature set of this Hardcore-Gamers weapon, two additional neoprene-bags are included in the delivery content. One bag is specially designed for the secure transportation of the mouse (RAPTOR-MOUSEBAG XL) to LAN-Parties. The second, smaller bag, is designed for the secured transportation of the different weights (RAPTOR-WEIGHTBAG).
Technical details
- High resolution laser gaming mouse
- Resolution adjustable by hardware to 400 dpi, 800 dpi, 1600 dpi, 3200 dpi, or 5000 dpi
- Resolution adjustable by software in steps (up to 6000 dpi)
- USB transfer speed adjustable by software (500 Hz / 1000 Hz)
- different weight settings
- Special Design for right-handed use
- On-board memory to store game-profiles
- Special Soft-Touch Surface
- Flexible ca. 2,5 m long USB cable
- 6 buttons incl. mouse wheel
- 2 additional sets of mouse sliders
Delivery content
- RAPTOR-GAMING M4
- RAPTOR-MOUSEBAG XL
- RAPTOR-WEIGHTBAG
- 16 additional weights (each ca. 2 gr.)
- RAPTOR-GAMING-WRIST-REST
- Quick installation guide (multi lingual)
- 2 additional sets of mouse sliders
- Application software CD (always get the most current version on www.raptor-gaming.com)
- WEEE information paper
Hardware- & software requirements
- IBM®PC or microcomputers with Windows®98se, Windows®me, Windows®2000, Windows®XP or Windows®VISTA32/64 operating system, Windows®7
- One free USB port
Read more: http://raptor-gaming.webnode.com/products/raptor-gaming-mx/
Raptor Gaming Introduced the M4 Gaming Mouse
German peripheral maker Raptor Gaming Technology has this week announced its latest creation, a flagship gaming mouse called the 'M4' which features an ergonomic, right-handed design, an adjustable weight system, and a 6000 dpi laser sensor (users can adjust the resolution from 400 dpi to 6000 dpi, depending on their needs).
Raptor's new gaming mouse also has a Soft-Touch surface, six buttons, on-board memory to storing game profiles, a 2.5 meter cable, a gold-plated USB connector (500/1000 Hz polling rates are supported), and comes bundled with a wrist rest, the Raptor Mousebag XL, a weight bag with 16 weights (each weight is about 2 grams), and two sets of mouse sliders. This whole package is set to become available very soon (should be a matter of days) and will cost 79.90 Euro.
via.......http://www.techpowerup.com/156359/Raptor-Gaming-Introduced-the-M4-Gaming-Mouse.html
cosa ne dite?
Vi sembra ok o una minchiata?
Che cosa sono quei piedini metallici e a che servono?:)
androide2.0
07-12-2011, 17:40
http://www.techpowerup.com/img/11-12-07/raptor-gaming_m4_b01.jpghttp://www.techpowerup.com/img/11-12-07/raptor-gaming_m4_b02.jpghttp://www.techpowerup.com/img/11-12-07/raptor-gaming_m4_b03.jpg
The RAPTOR-GAMING M4 is the new flagship of the RAPTOR-GAMING Pro-Gaming-Mice series. It offers best and most in class options of individualisation. The resolution of the laser mouse is adjustable by hardware in steps of 400 dpi, 800 dpi, 1600 dpi, 3200 dpi, and 5000 dpi. Also the USB transfer speed can be swichted between 500 Hz and 1000 Hz. The weight-change system allows the user through the RAPTOR-STEEL-WEIGHTS to define the weight of the mouse. The innovative ergonomic right-hand design and the special soft-touch surface secures that Gamers hands will never slip off the mouse again. The elegant silk-black and silver mouse also includes additional sets of mouse gliders and a flexible usb cable with a length of ca. 2,5 m and gold plated contacts.
The RAPTOR-GAMING M4 uses the by RAPTOR-GAMING developed and invented cable management system. This gives the Gamer the freedom to decide in 6 different ways on how the cable should leave the mouse.
Also the size of the mouse can be adjusted with the RAPTOR-GAMING-WRIST-REST. The mouse-driver allows the Gamer to program and safe macro´s and individual game-profiles. Due to an on-board memory the profiles can be stored directly in the mouse.
To complete the extensive feature set of this Hardcore-Gamers weapon, two additional neoprene-bags are included in the delivery content. One bag is specially designed for the secure transportation of the mouse (RAPTOR-MOUSEBAG XL) to LAN-Parties. The second, smaller bag, is designed for the secured transportation of the different weights (RAPTOR-WEIGHTBAG).
Technical details
- High resolution laser gaming mouse
- Resolution adjustable by hardware to 400 dpi, 800 dpi, 1600 dpi, 3200 dpi, or 5000 dpi
- Resolution adjustable by software in steps (up to 6000 dpi)
- USB transfer speed adjustable by software (500 Hz / 1000 Hz)
- different weight settings
- Special Design for right-handed use
- On-board memory to store game-profiles
- Special Soft-Touch Surface
- Flexible ca. 2,5 m long USB cable
- 6 buttons incl. mouse wheel
- 2 additional sets of mouse sliders
Delivery content
- RAPTOR-GAMING M4
- RAPTOR-MOUSEBAG XL
- RAPTOR-WEIGHTBAG
- 16 additional weights (each ca. 2 gr.)
- RAPTOR-GAMING-WRIST-REST
- Quick installation guide (multi lingual)
- 2 additional sets of mouse sliders
- Application software CD (always get the most current version on www.raptor-gaming.com)
- WEEE information paper
Hardware- & software requirements
- IBM®PC or microcomputers with Windows®98se, Windows®me, Windows®2000, Windows®XP or Windows®VISTA32/64 operating system, Windows®7
- One free USB port
Read more: http://raptor-gaming.webnode.com/products/raptor-gaming-mx/
Raptor Gaming Introduced the M4 Gaming Mouse
German peripheral maker Raptor Gaming Technology has this week announced its latest creation, a flagship gaming mouse called the 'M4' which features an ergonomic, right-handed design, an adjustable weight system, and a 6000 dpi laser sensor (users can adjust the resolution from 400 dpi to 6000 dpi, depending on their needs).
Raptor's new gaming mouse also has a Soft-Touch surface, six buttons, on-board memory to storing game profiles, a 2.5 meter cable, a gold-plated USB connector (500/1000 Hz polling rates are supported), and comes bundled with a wrist rest, the Raptor Mousebag XL, a weight bag with 16 weights (each weight is about 2 grams), and two sets of mouse sliders. This whole package is set to become available very soon (should be a matter of days) and will cost 79.90 Euro.
cosa ne dite?
Vi sembra ok o una minchiata?
mah per il prezzo è troppo alto imho la forma e le features sono simili al mio revoltec fight mouse elite che costa 30 euro:)
giovanbattista
07-12-2011, 18:18
mah per il prezzo ...........
Ciao, ho visto che il prezzo è altino, diamogli tempo si assesterà pure lui.
La cosa che mi ha colpito è stata la forma, secondo me molto comoda, sarei curioso di provarlo.
Ps non quotate i post con anche le immagini, rallentano di brutto la lettura, (alcuni viaggiano ancora con un 56K, purtoppo!.....ma per fortuna, non il sottoscritto) basta tagliare, come ho fatto io in questo quote ;)
che non ricordo, avevo chesto info su questo mousepad (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36381497&postcount=4800):
chiaramente le info vanno benissimo anche sui modelli di taglia minore, eri tu che me lo avevi consigliato?
Se qualcuno ha info come ho scritto sul post anche di altri modelli se batte un colpo, grazie.:D
Er Monnezza
07-12-2011, 19:29
Che cosa sono quei piedini metallici e a che servono?:)
sono dei pesi, tutti i mouse di un certo livello hanno una cartuccia con dei pesi intercambiabili, a seconda delle esigenze dell'utente
devil_mcry
07-12-2011, 19:41
sono dei pesi, tutti i mouse di un certo livello hanno una cartuccia con dei pesi intercambiabili, a seconda delle esigenze dell'utente
roba per altro inutile nel 99% dei casi...
androide2.0
07-12-2011, 19:46
Ciao, ho visto che il prezzo è altino, diamogli tempo si assesterà pure lui.
La cosa che mi ha colpito è stata la forma, secondo me molto comoda, sarei curioso di provarlo.
Ps non quotate i post con anche le immagini, rallentano di brutto la lettura, (alcuni viaggiano ancora con un 56K, purtoppo!.....ma per fortuna, non il sottoscritto) basta tagliare, come ho fatto io in questo quote ;)
che non ricordo, avevo chesto info su questo mousepad (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36381497&postcount=4800):
chiaramente le info vanno benissimo anche sui modelli di taglia minore, eri tu che me lo avevi consigliato?
Se qualcuno ha info come ho scritto sul post anche di altri modelli se batte un colpo, grazie.:D
ok non ci avevo pensato:doh:
cmq no non te lo avevo consigliato io:p
ciao ragazzi, volevo un consiglio su un mouse da gioco per rimpiazzare il mio ormai andato g5 laser :rolleyes:
budget 60€ grazie
giovanbattista
07-12-2011, 21:15
se ti 6 trovato bene fai il bis, hai pure lo sconto dando dentro il vecchio
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=36433664
-20%......se superi 50€ di spesa.....;)
Azaelneo
07-12-2011, 21:22
roba per altro inutile nel 99% dei casi...
Io me li son trovati comodi con il g9 in quanto a me piace un mouse bello pesante!
devil_mcry
07-12-2011, 22:04
il problema è che parliamo di un aumento di peso spesso ridicolo (nell'ordine dei 20gr) che però sbilancia quasi sempre il mouse
basta vedere la maggior parte dei mouse wireless
io nella mia esperienza mi sono quasi sempre trovato male a causa di questo fatto, oltre al fatto che spesso si parla di 20gr su 150, che quasi non si sentono
sono una trovata commerciale...
Io me li son trovati comodi con il g9 in quanto a me piace un mouse bello pesante!
io al g9x gli ho tolto pure la cartuccia dei pesi per alleggerirlo al massimo :D
Er Monnezza
08-12-2011, 01:05
io al g9x gli ho tolto pure la cartuccia dei pesi per alleggerirlo al massimo :D
mah, io uso il G500 con i pesi al massimo, senza lo trovo troppo leggero e me lo sento meno preciso
Heimdallr
08-12-2011, 15:02
lunedi mi sono fatto prendere dalla scimmia per SW:ToR e ho comprato il G700 da usare al posto del DeathAdder che ho.
Ora lo sto usando wireless anche perche' il filo e' meno lungo rispetto a quello del DA e non mi arriva bene al tappetino: mi devo ancora abituare ad utilizzarlo, ora sta a 1600DPI pero' ho notato che mentre navigo e provo a selezionare delle righe di testo tendo ad andare verso l'alto invece che dritto :asd:
Oggi gia' va meglio, mi sa che tenevo il mouse leggermente storto, il mouse comunque e' comodo e i tasti sono messi veramente bene, uno dei motivi per cui ho preferito questo al Naga.
Sulla batteria non mi pronuncio, l'ho utilizzato solo 2-3 ore e il resto del tempo l'ho spento dal tastino sotto il mouse.
edit: il tappetino e' un Artisan Hien.
lunedi mi sono fatto prendere dalla scimmia per SW:ToR e ho comprato il G700 da usare al posto del DeathAdder che ho.
Ora lo sto usando wireless anche perche' il filo e' meno lungo rispetto a quello del DA e non mi arriva bene al tappetino: mi devo ancora abituare ad utilizzarlo, ora sta a 1600DPI pero' ho notato che mentre navigo e provo a selezionare delle righe di testo tendo ad andare verso l'alto invece che dritto :asd:
Oggi gia' va meglio, mi sa che tenevo il mouse leggermente storto, il mouse comunque e' comodo e i tasti sono messi veramente bene, uno dei motivi per cui ho preferito questo al Naga.
Sulla batteria non mi pronuncio, l'ho utilizzato solo 2-3 ore e il resto del tempo l'ho spento dal tastino sotto il mouse.
edit: il tappetino e' un Artisan Hien.
per curiosità: precisamente quanto è lungo il filo? :)
Heimdallr
08-12-2011, 19:34
per curiosità: precisamente quanto è lungo il filo? :)
circa 170cm
quello del DA super i 2 metri, comunque ci ho aggiunto una prolunga USB per quelle volte che lo uso wired.
RAMsterdam
08-12-2011, 19:52
Fra il razer abyssus e il revoltec fight mouse elite quale mi consigliate? Il revoltec costa solo 5 euro in più, ma in quella fascia di prezzo non c'è niente di meglio per i miei gusti. Il revoltec ha i tasti programmabili, ma il razer dovrebbe avere un sensore migliore o sbaglio?
androide2.0
08-12-2011, 19:58
io ho il revoltec e lo ho preferito all'abyssus(troppo semplice) poi penso sia migliore anche come sensore l'avago9500 ho letto essere molto buono
se vuoi chiedermi qualcosa in particolare sul revoltec fammi sapere:)
RAMsterdam
08-12-2011, 21:08
io ho il revoltec e lo ho preferito all'abyssus(troppo semplice) poi penso sia migliore anche come sensore l'avago9500 ho letto essere molto buono
se vuoi chiedermi qualcosa in particolare sul revoltec fammi sapere:)
Che sistema operativo usi? Ho saputo che ha alcuni problemi con i driver ma se tu avessi windows 7 64bit non ci dovrebbero essere problemi dato che usi una mobo molto simile alla mia. Inoltre soffre di angle snapping?
androide2.0
08-12-2011, 22:04
Che sistema operativo usi? Ho saputo che ha alcuni problemi con i driver ma se tu avessi windows 7 64bit non ci dovrebbero essere problemi dato che usi una mobo molto simile alla mia. Inoltre soffre di angle snapping?
uso win 7 64bit ultimate
cmq da quello che ho capito non soffre di angle snapping cioè non fa linee dritte ripeto se ho capito bene:rolleyes:
RAMsterdam
08-12-2011, 22:48
uso win 7 64bit ultimate
cmq da quello che ho capito non soffre di angle snapping cioè non fa linee dritte ripeto se ho capito bene:rolleyes:
grazie, vado a ordinarlo :D
androide2.0
08-12-2011, 22:58
grazie, vado a ordinarlo :D
ti mando la rece che ho fatto su un'altro sito
IlCavaliereOscuro
09-12-2011, 16:29
Avrei bisogno di un consiglio abbastanza urgente:
Ho trovato il kit Mouse + Tastiera MS Desktop WiFi 800 al prezzo di €14,90 e vorrei sapere se va bene per giocare (FPS e TPS) avendo un TV 47" come monitor.
Il Mouse sembra avere 1000 dpi... Bastano?
Penso sempre meglio di un gamepad no?
matteoflash
09-12-2011, 19:39
Avrei bisogno di un consiglio abbastanza urgente:
Ho trovato il kit Mouse + Tastiera MS Desktop WiFi 800 al prezzo di €14,90 e vorrei sapere se va bene per giocare (FPS e TPS) avendo un TV 47" come monitor.
Il Mouse sembra avere 1000 dpi... Bastano?
Penso sempre meglio di un gamepad no?
Immagino che a quel prezzo sono dei comuni mouse e tastiera da uso desktop, non frenetico.. Magari col mouse potrebbe capitare di non avere il massimo della precisione o, in alcuni casi, che il sensore non sia dei migliori e che ti ritrovi il cursore che, in determinate occasioni (o senza un motivo particolare) rimbalzi un po' sullo schermo, tutte cose che può capitare con mouse che costano poco..
Ma sono tutte supposizioni, magari sono composti da hardware con un ottimo rapporto qualità/prezzo e ti ci troverai bene.. Il fatto che il mouse sia wireless e abbia quella fascia di prezzo sicuramente non garantirà i migliori tempi di risposta tra movimento e effettivo spostamento del cursore.
Sicuramente meglio di un gamepad in quel senso XD
IlCavaliereOscuro
09-12-2011, 20:22
Immagino che a quel prezzo sono dei comuni mouse e tastiera da uso desktop, non frenetico.. Magari col mouse potrebbe capitare di non avere il massimo della precisione o, in alcuni casi, che il sensore non sia dei migliori e che ti ritrovi il cursore che, in determinate occasioni (o senza un motivo particolare) rimbalzi un po' sullo schermo, tutte cose che può capitare con mouse che costano poco..
Ma sono tutte supposizioni, magari sono composti da hardware con un ottimo rapporto qualità/prezzo e ti ci troverai bene.. Il fatto che il mouse sia wireless e abbia quella fascia di prezzo sicuramente non garantirà i migliori tempi di risposta tra movimento e effettivo spostamento del cursore.
Sicuramente meglio di un gamepad in quel senso XD
È più che altro interessante per il prezzo, se conoscete altre combinazioni
mouse+tastiera economiche suggerite pure!
matteoflash
09-12-2011, 21:19
È più che altro interessante per il prezzo, se conoscete altre combinazioni
mouse+tastiera economiche suggerite pure!
Non esistono soluzioni mouse+tastiera più economiche di 15€ a mio avviso :) I miei commenti li ho fatto perché ho visto che chiedevi pareri in merito gaming, sennò in generale è sicuramente un "must" come acquisto
devil_mcry
10-12-2011, 00:28
È più che altro interessante per il prezzo, se conoscete altre combinazioni
mouse+tastiera economiche suggerite pure!
gaming ed economico purtrppo non vanno d'accordo :(
cmq io uso dei mouse wireless per il portatile di microsoft sono ottimi prodotti (io ho il 4500, miglior acquisto che potevo fare)
È più che altro interessante per il prezzo, se conoscete altre combinazioni
mouse+tastiera economiche suggerite pure!
Se giochi agli fps offline e il tuo budget è quello prendila pure, Se invece giochi con altri avversari in carne ed ossa vedrai che giocando con questo tipo di periferiche economiche ed altretutto senza fili sentirai subito il bisogno di qualcosa di più adeguato ( e li vai a spendere velocemente 10 volte quello che costa l'accoppiata microsft) ... ;)
se ti 6 trovato bene fai il bis, hai pure lo sconto dando dentro il vecchio
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=36433664
-20%......se superi 50€ di spesa.....;)
bhe si mi son trovato bene, pero visto che ne dovro prendere uno vorrei andare su uno ancora piu performante...
Jeremy01
10-12-2011, 11:57
uso win 7 64bit ultimate
cmq da quello che ho capito non soffre di angle snapping cioè non fa linee dritte ripeto se ho capito bene:rolleyes:
che problema è l'angle snapping?
f_tallillo
11-12-2011, 12:08
Ragazzi com'è il tappetino steelseries qck? Funziona bene?
E che differenza c'è tra il QcK
http://steelseries.com/products/surfaces/steelseries-qck
e il QcK mass?
http://steelseries.com/products/surfaces/steelseries-qck-mass
E' meglio quello normale o il mass?
Grazie in anticipo per le risposte e buona Domenica.
IlCavaliereOscuro
11-12-2011, 12:51
Se giochi agli fps offline e il tuo budget è quello prendila pure, Se invece giochi con altri avversari in carne ed ossa vedrai che giocando con questo tipo di periferiche economiche ed altretutto senza fili sentirai subito il bisogno di qualcosa di più adeguato ( e li vai a spendere velocemente 10 volte quello che costa l'accoppiata microsft) ... ;)
Putroppo avevano venduto tutti i Kit, quindi mi ritrovo a cercare qualcosa di simile.
Vorrei spendere MAX 30€ per mouse e tastiera.
C'è qualche KIT che potete consigliarmi?
Non giocherò online...
raga ho fatto un ordine per un roccat kone + ... è ottimo come mouse?
matteoflash
11-12-2011, 13:41
raga ho fatto un ordine per un roccat kone + ... è ottimo come mouse?
Ho acquistato il mouse una settimana fa, ti linko una mia mini recensione che ho fatto dopo un po' di ore di utilizzo, spero possa esserti d'aiuto :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36371992&postcount=347
Infine, se sei interessato, ecco il link al Thread Ufficiale del Roccat Kone(+) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266324)
Ho acquistato il mouse una settimana fa, ti linko una mia mini recensione che ho fatto dopo un po' di ore di utilizzo, spero possa esserti d'aiuto :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36371992&postcount=347
Infine, se sei interessato, ecco il link al Thread Ufficiale del Roccat Kone(+) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266324)
Ciao grazie mille per i link...vado a leggerti :D
Mi servirebbe un consiglio su un mouse, che userò anche per gaming.
Adesso sto usando una combinazione tastiera + mouse Logitech EX 100, in seguito userò questa tastiera e il nuovo mouse.
Per ora gioco solo fps, Battlefield 3 :D
Ora, non sò che tipo di impugnatura ho, ma: sono destroso, ho la mano molto grande, e il mio attuale mouse tendo a coprirlo appoggiandomici sopra con tutta la mano.
Il budget... vorrei spendere il meno possibile, comprando comunque un prodotto valido e che duri nel tempo.
Avevo pensato principalmente a 2 alternative, anche perchè non sono affatto informato in fatto di mouse. :D
Non sò se sono adatti alla mia impugnatura, se si trova di meglio allo stesso prezzo, o se non hanno qualche caratteristica fondamentale rispetto ai concorrenti. (come il cambio di sensibilità da mouse).
I mouse che avevo visto sono questi:
Steelseries xai laser
Logitech G500
Se avete altre alternative proponete, comunque come estetica preferisco un design come quello dello xai. :D
Grazie dei consigli. :)
Dimenticavo, fondamentale è che sia comodo! :D
bobovieri_32
12-12-2011, 18:07
Ragazzi com'è il tappetino steelseries qck? Funziona bene?
E che differenza c'è tra il QcK
http://steelseries.com/products/surfaces/steelseries-qck
e il QcK mass?
http://steelseries.com/products/surfaces/steelseries-qck-mass
E' meglio quello normale o il mass?
Grazie in anticipo per le risposte e buona Domenica.
io ho il Qck Mass...comaprato da una 20ina gi giorni...mi ci trovo benissimo...è forse un pò più spesso dei normali pad penso..il Qck sarà più sottile...è in arrivo anche lo xai.....:D...:cool:
Jeremy01
12-12-2011, 21:50
mi consigliate i vari modelli di mousepad piu adatti ad un mamba e ad un Highsenser? :)
Ragazzi com'è il tappetino steelseries qck? Funziona bene?
E che differenza c'è tra il QcK
http://steelseries.com/products/surfaces/steelseries-qck
e il QcK mass?
http://steelseries.com/products/surfaces/steelseries-qck-mass
E' meglio quello normale o il mass?
Grazie in anticipo per le risposte e buona Domenica.
questi sono dei miei post che parlano del qck normale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31306117&postcount=1837
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35932215&postcount=4223
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36339256&postcount=4764
zwinglio
17-12-2011, 14:07
Date un consiglio per un giocatore incallito di poker che deve continuamente spostare il puntatore su piu parti dello schermo a velocità comunque non elevatissime. Vorrei qualcosa di extracomodo da abbinare a un tappetino e a un poggiapolso... Avevo visto il roccat kone+ e il rat 7 e mi erano entrambi piaciuti, cosa ne pensate?
Date un consiglio per un giocatore incallito di poker che deve continuamente spostare il puntatore su piu parti dello schermo a velocità comunque non elevatissime. Vorrei qualcosa di extracomodo da abbinare a un tappetino e a un poggiapolso... Avevo visto il roccat kone+ e il rat 7 e mi erano entrambi piaciuti, cosa ne pensate?
:mbe:
ehm... a parte il poker, c'è qualche genere di videogame che prediligi? No perche comprare uno di quei mouse da gaming per giocare a uno "punta e clicca" è imho uno spreco di soldi e spreco di un'ampia gamma di funzionalità del mouse, che dubito userai o mai ne avrai bisogno...
però oh, se non badi a spese...ti potrei suggerire il rat 7 (disponibile anche in versione color bianco), che è quasi più un gadget che un mouse e sicuramente all'ora attuale quello che più si distingue da qualsiasi altro mouse in commercio.
Date un consiglio per un giocatore incallito di poker che deve continuamente spostare il puntatore su piu parti dello schermo a velocità comunque non elevatissime. Vorrei qualcosa di extracomodo da abbinare a un tappetino e a un poggiapolso... Avevo visto il roccat kone+ e il rat 7 e mi erano entrambi piaciuti, cosa ne pensate?
qualsiasi mouse oltre i 15 euro è sprecato :D
Un trust coi tasti laterali va più che bene
zwinglio
18-12-2011, 12:48
io non so quanti di voi giochino a poker e per quante ore al giorno... a fine giornata ho un polso che praticamente è morto :(
Non dico di spendere 90 euro ovviamente però mi piacerebbe qualcosa di molto sensibile e poco macchinoso..
consigli su poggiapolso e tappetino?
bobovieri_32
18-12-2011, 16:05
Ma è possibile che io con lo xai non riesco ad usare il BIOS UEFI? cioè non esce il puntatore...è come se fosse morto, anche il display è spento...a windows è tutto perfetto...:muro: :muro:
GiorgioParker
18-12-2011, 16:26
Ciao a tutti...Sono assolutamente indeciso tra 2 mouse...
http://steelseries.com/products/mice/steelseries-sensei
http://cyborggaming.com/prod/rat7contagion.htm
Come soldi non è un problema mi servirebbero i PRO e i CONTRO dei 2 e qual'è migliore e il perché
Grazie...
devil_mcry
18-12-2011, 18:38
io non so quanti di voi giochino a poker e per quante ore al giorno... a fine giornata ho un polso che praticamente è morto :(
Non dico di spendere 90 euro ovviamente però mi piacerebbe qualcosa di molto sensibile e poco macchinoso..
consigli su poggiapolso e tappetino?
a te non serve un mouse da gaming ma un mouse ergonomico il più possibile... e lo cercherei magari anche wireless nel tuo caso. vedi i mouse logitech e MS
Ma è possibile che io con lo xai non riesco ad usare il BIOS UEFI? cioè non esce il puntatore...è come se fosse morto, anche il display è spento...a windows è tutto perfetto...:muro: :muro:
capita purtroppo...
giovanbattista
18-12-2011, 18:54
io ho il modello precedente taglia xxl che sarebbe la nuova midi, (consigliato il modello da 5mm)la king è enorme, mi sono trovato molto bene, con i piedeni in teflon letterelamente il mouse vola, provati sul vecchio, ora lo uso con un logit perf mx e viaggia alla grande, anche se l'idea di prendere i piedini nuovi anche per questo mi ha stuzzicato + di una volta.
http://tpucdn.com/img/11-12-15/66a_thm.jpg
Out now:
ROCCAT Taito - Shiny Black Gaming Mousepad Mini-Size, 3mm – 9.99 €
ROCCAT Taito Shiny Black Gaming Mousepad Mid-Size, 3mm – 14.99 €
ROCCAT Taito Shiny Black Gaming Mousepad King-Size, 3mm – 19.99 €
Available by the end of Dec 2011:
ROCCAT Taito - Shiny Black Gaming Mousepad Mini-Size, 5mm – 12.99 €
ROCCAT Taito Shiny Black Gaming Mousepad Mid-Size, 5mm – 17.99 €
ROCCAT Taito Shiny Black Gaming Mousepad King-Size, 5mm – 22.99 €
Product features:
Heat-blasted Nano Matrix structure for quick, precise and silent mouse movement in every direction
Non-slip rubberized backing provides a secure surface that won’t move during hectic play
Rugged build for a long life of extreme gaming
Three sizes: Mini (265 mm x 210 mm), Mid (400 mm x 320 mm), and King (455 mm x 370 mm) let gamers pick the Taito perfect for their desktop and their mouse sensitivity preference
Two thicknesses 3 mm and 5 mm let players select the Taito that best fits their style
http://www.techpowerup.com/156837/ROCCAT-Releases-Taito-Mouse-Pad-in-New-Sizes-and-Heights.html
X zwinglio:
Prenditi un buon mouse, il consiglio è quello, se puoi, di andare di persona e toccarli con mano letteralmente, cmq una cosa così x te è perfetta:
con filo:
http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/5743
senza, questo costa 50€.....ottimo
http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/7108
oppure guarda questo:
http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/trackballs/devices/7365
Potrebbero rivoluzionare il tuo modo di giocare, non spostando + il braccio o polso ma solo la punta di un dito
;)
zwinglio
18-12-2011, 21:13
Innanzitutto grazie per la risposta e per i numerosi link che mi hai dato.. in effetti cerco qualcosa che non mi faccia stancare la mano, più da lavoro che da gioco insomma. Ho scoperto di essere claw grip e di avere una mano lunga 20 cm circa (medio-polso).
Avevo anche osservato il logitech performanmce.. cosa ne pensi?
giovanbattista
18-12-2011, 21:50
è il mio:D , gli ho dato 99.9€ (ora 69/79 €)all'uscita 2 anni fa, è ok, la batteria non dura molto ma è ricaricabile, altrimenti guarda questo con il supporto per migliolo anulare:
http://www.corporate.qpad.se/modules/news/article.php?storyid=230
e pigliati un buon pad che serve pure quello
se vuoi guarda questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36382653&postcount=4808
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.