View Full Version : Mouse/pad per Gaming
Donbabbeo
19-11-2012, 19:00
manca lo schermo sotto
Ah beh, quello si che è utile...
bhe non e' esattamente lo stesso mouse, a parte il processore (che ok non serve) e i led bianchi e non a 16,8 milioni di colori manca lo schermo sotto e ha un profilo on board contro cinque.
sembra piu' lo xai che il sensei imho.
tra l'altro ho un negozio di fiducia dove trovo il sensei a 69 ivato che mi pare un ottimo prezzo, normalmente lo vedo oltre gli 80.
L'ho pagato 75 e spiccioli, a saperlo prima!
Saluti
Kappa
Crasher89
19-11-2012, 20:20
Arrivato oggi, ho giocato a CS:GO un'ora a pausa pranzo. FANTASTICO!
Finalmente un mouse del quale sono soddisfatto!!!!! :read:
Consigliato ragazzi.
Unica è configurarlo, un macello, dovrò seguire la guida.
Saluti
Kappa
fenomenale vero? è un mouse perfetto! configurarlo sembra "difficile" perchè ne ha tante di voci da poter personalizzare...
costa un po per carità,ma per me è definitivo... altri onori alla steelseries...
bhe non e' esattamente lo stesso mouse, a parte il processore (che ok non serve) e i led bianchi e non a 16,8 milioni di colori manca lo schermo sotto e ha un profilo on board contro cinque.
sembra piu' lo xai che il sensei imho.
tra l'altro ho un negozio di fiducia dove trovo il sensei a 69 ivato che mi pare un ottimo prezzo, normalmente lo vedo oltre gli 80.
i profili reali sono due perché c'è il tasto per variare i dpi quindi in un fps va benissimo, se si cambia gioco basta cambiare il profilo via software.
Per il resto inorridisco a pensare che ci sia gente che va ancora nei negozi fisici..
per la cronaca io il sensei raw l'ho pagato 53 euro dalle amazzoni.
Knuckled
19-11-2012, 21:43
Alla fine devo chiedere a voi, anche perchè ho scoperto all'alba dei 35 anni due cose nuove su di me: sono palm grip e lowsenser :D
Siccome una delle due batterie del mio Logitech G7 è andata stò valutando se comprare una batteria compatibile e andare avanti con questo o comprare un nuovo mouse. La cosa importante per me è che sia wireless.
Leggendo questa discussione ho visto che i modelli più gettonati sono il G700 e il Performance MX di Logitech o il Razer Orochi.
Il G7 è più o meno sui 3,5mm di altezza ed è la misura perfetta per me avendo le mani piccole.
peddinira
20-11-2012, 08:09
Alla fine devo chiedere a voi, anche perchè ho scoperto all'alba dei 35 anni due cose nuove su di me: sono palm grip e lowsenser :D
Siccome una delle due batterie del mio Logitech G7 è andata stò valutando se comprare una batteria compatibile e andare avanti con questo o comprare un nuovo mouse. La cosa importante per me è che sia wireless.
Leggendo questa discussione ho visto che i modelli più gettonati sono il G700 e il Performance MX di Logitech o il Razer Orochi.
Il G7 è più o meno sui 3,5mm di altezza ed è la misura perfetta per me avendo le mani piccole.
Vai di g700 lo stavo valutando anche io che ho caratteristiche molto diverse...Occhi che potrebbe avere qualche piccolo bug sulla rotella... comunque c'è il thread specifico...
Ad ogni modo davvero non capisco come mai nessuno ancora prenda in considerazioine il CM Recon....
Qui (http://www.overclock.net/t/1203798/cm-storm-recon/270) qualche parere in più
Ah beh, quello si che è utile...
non dico che e' utile, dico che il sensei ha diverse cose in piu' rispetto al raw, parliamo di due mouse diversi, solo questo.
la cosa che piu' mi piace del sensei rispetto al raw e' la colorazione personalizzabile che alla fine e' solo un fattore estetico.
poi parlare di inutilita' nel thread dei mouse da gaming dove e' tutto un fiorire di orpelli piuttosto useless (pesi, pesetti, luci, 8000 dpi, plastiche da aggiungere) mi pare un po' paradossale sinceramente...
i profili reali sono due perché c'è il tasto per variare i dpi quindi in un fps va benissimo, se si cambia gioco basta cambiare il profilo via software.
Per il resto inorridisco a pensare che ci sia gente che va ancora nei negozi fisici..
per la cronaca io il sensei raw l'ho pagato 53 euro dalle amazzoni.
guarda io compro sia on line che dal negozio fisico.
fortunatamente stando a barcellona c'e' molta scelta.
se mi trovi un negozio on line che mi vende il sensei a meno di 69 fammi un fischio.
il prezzo piu' basso che ho visto era di 62 piu' 10 euro di spedizione, quindi vedi bene che comprare in rete non e' sempre sinonimo di convenienza.
per dire quando le g35 costavano ovunque piu' di 100 euro le avevo prese in un negozio fisico a meno di 70.
Donbabbeo
20-11-2012, 08:44
fenomenale vero? è un mouse perfetto!
Ha minimo un 5% di accelerazione, tutt'altro che perfetto.
Non per niente ha l'ADN-3800 che è laser.
Knuckled
20-11-2012, 10:14
Vai di g700 lo stavo valutando anche io che ho caratteristiche molto diverse...Occhi che potrebbe avere qualche piccolo bug sulla rotella... comunque c'è il thread specifico...
Ad ogni modo davvero non capisco come mai nessuno ancora prenda in considerazioine il CM Recon....
Qui (http://www.overclock.net/t/1203798/cm-storm-recon/270) qualche parere in più
Quello che mi frena del G700 sono la durata della batteria che sembra ridicola e le dimensioni. Quanto è grosso?
Revolution89z
20-11-2012, 11:07
Ragazzi c'è qualche possessore del thermaltake theron? Vorrei sapere se tutti i tasti sul mouse sono completamente personalizzabili. Mi riferisco specialmente ai tasti superiori ( penso che di default servano per aumentare e diminuire i dpi ). Ho comprato da pochi giorni un CM Storm Inferno ma non mi trovo ( è il primo mouse di fascia media dopo g9x kone ecc... ) e si sente la differenza soprattutto quando gioco per un pò di tempo e la mano è completamente bagnata di sudore!
up
Diabolik183
20-11-2012, 11:50
up
Io sto per spedire indietro uno SteelSeries Sensei Raw per i motivi da me citati qualche post fa ed ho appena comprato un TteSPORTS "BLACK GAMING" USB dal mio fornitore. Cosi' in caso lo posso restituire tranquillamente e senza spese di spedizione a mio carico. :)
Ciao ragazzi
E' imminente la spesa tastiera+mouse, speravo di stare entro i 50-60€.
Tastiera vado su questa:
http://www.e-key.it/prod-tastiera-usb-logitech-media-keyboard-k200-nera-15084.htm
logitech k200, è comoda e costa poco
Tappetino:
Tappetino Mouse Revoltec GamePad Precision Advanced http://www.e-key.it/prod-tappetino-mouse-revoltec-gamepad-precision-advanced-20054.htm
SteelSeries Mouse Pad QcK
http://www.e-key.it/prod-steelseries-mouse-pad-qck-28536.htm
Roccat Taito
http://www.e-key.it/prod-tappetino-roccat-taito-5187.htm
Ad occhio sceglierei lo steelseries , visto che costa anche poco, ne cerco uno con la spugna sotto, morbido per intenderci, appoggio nero, penso siano tutti lì con le caratteristiche, quale preferite?
Mouse:
O risparmio e vado su questi da ufficio
B110 logitech http://www.e-key.it/prod-mouse-usb-logitech-b110-optical-800dpi-nero-7379.htm
Mouse USB Logitech RX250 Ottico 1000dpi Nero
http://www.e-key.it/prod-mouse-usb-logitech-rx250-ottico-1000dpi-nero-1956.htm
O vado sul g300...
http://www.e-key.it/prod-mouse-usb-logitech-g300-ottico-2500dpi-20050.htm
Anche se il prezzo è esagerato per quel poco gaming che faccio, mi spaventa anche il programma dedicato, non starei sicuro ad usare quei 200 tasti disponibili...insomma quei 29€ non li sfrutterei per nulla.
Sono highsenser, ma a volte appoggio il palmo sul mouse, quindi non dev'essere troppo piccolo stile portatile, le dita le tengo piegate, pollice sul lato del mouse, che mi consigliate?
peddinira
20-11-2012, 15:24
Quello che mi frena del G700 sono la durata della batteria che sembra ridicola e le dimensioni. Quanto è grosso?
Come dimensioni credo vada bene non è tra i più grandi certamente.. Ad ogni modo se conpri un mouse wireless devi armarti di caricatore e batterie di livello tipo eneloop...Cmq il g700 è sia wireless che cavo così all'occorrenza lo puoi sempre collegare ;)
Ragazzi potete consigliarmi qualche mousepad simile all' Aerocool Strike-X ma con una colorazione nera? Grazie
Knuckled
20-11-2012, 15:51
Come dimensioni credo vada bene non è tra i più grandi certamente.. Ad ogni modo se conpri un mouse wireless devi armarti di caricatore e batterie di livello tipo eneloop...Cmq il g700 è sia wireless che cavo così all'occorrenza lo puoi sempre collegare ;)
Eh lo so riguardo alle batterie....
A volte mi pare che si vada indietro invece di progredire, in questa come in altre cose
Adesso guardo un pò le misure rispetto al mio e poi decido sul da farsi
non dico che e' utile, dico che il sensei ha diverse cose in piu' rispetto al raw, parliamo di due mouse diversi, solo questo.
la cosa che piu' mi piace del sensei rispetto al raw e' la colorazione personalizzabile che alla fine e' solo un fattore estetico.
poi parlare di inutilita' nel thread dei mouse da gaming dove e' tutto un fiorire di orpelli piuttosto useless (pesi, pesetti, luci, 8000 dpi, plastiche da aggiungere) mi pare un po' paradossale sinceramente...
invece non lo è... sembra paradossale perché siccome è molto costoso fare mouse di qualità le case imbottiscono delle ciofeche con lucine e pesetti vari e dicono che sono da gaming...
Mi spieghi cosa c'entrano con il gaming le lucine personalizzabili? dopo avermi detto le cose utili che ha il sensei rispetto al raw ovviamente.....
Il mouse da gaming deve avere soltanto un ottimo sensore e qualche tasto personalizzabile in più soprattutto per giochi come WOW, fine.
A me sembra più paradossale che in un thread del genere ci siano migliaia di post di utenti che lamentano proprio problemi al sensore, spesso problemi che mouse da 10 euro non hanno.
Eh lo so riguardo alle batterie....
A volte mi pare che si vada indietro invece di progredire, in questa come in altre cose
Adesso guardo un pò le misure rispetto al mio e poi decido sul da farsi
pensa che il mio mouse "da gioco" è un vetusto logitech mx 620 wireless e una coppia di alcaline durano in media tra l'anno e l'anno e mezzo con un uso medio di un tre d'ore al giorno :D
Donbabbeo
20-11-2012, 18:28
Il mouse da gaming deve avere soltanto un ottimo sensore
Sia messo a verbale che il Sensei in ogni sua variante NON ha un ottimo sensore.
Sia messo a verbale che il Sensei in ogni sua variante NON ha un ottimo sensore.
e che elementi hai per dirlo, io ho riscontrato un ottima precisione su tutte le superfici, lift off giusto e quando si mette giù riprende il tracciamento senza nesuna incertezza, ottima personalizzazione dei dpi, per me è un ottimo sensore.
Sia messo a verbale che il Sensei in ogni sua variante NON ha un ottimo sensore.
io lo uso da 10 mesi, mai avuti problemi, ottimo.
non ho problemi a dire quando compro una cosa e fa schifo o va male tipo il primo lachesis.
mi sembri molto prevenuto sinceramente, nonché leggermente saccente.
Donbabbeo
20-11-2012, 20:53
e che elementi hai per dirlo, io ho riscontrato un ottima precisione su tutte le superfici, lift off giusto e quando si mette giù riprende il tracciamento senza nesuna incertezza, ottima personalizzazione dei dpi, per me è un ottimo sensore.
Io di solito evito di parlare a vanvera e se lo faccio è perché so di cosa parlo.
Il fatto che il sensore non sia il massimo non è una mia opinione ma un dato di fatto dovuto principalmente ad un fattore: è laser.
Il sensei usa l'avago 9500 mentre il raw usa il 9800, si tratta praticamente dello stesso sensore, il 9800 ha in più funzioni avanzate di risparmio energetico e cagate simili che nulla hanno a che fare con le performance spicciole.
A questi link puoi trovare qualche informazione aggiuntiva:
http://www.avagotech.com/pages/en/navigation_interface_devices/navigation_sensors/laserstream/adns-9800/
http://www.avagotech.com/docs/AV02-2998EN
Sono sensori laser, lavorano in step di 90 cpi con 5670 di punta massima.
Paradossalmente il Sensei lavora molto meglio degli altri mouse che usano lo stesso sensore, ma resta impreciso e incostante su superfici cloth.
Inoltre ha accelerazione negativa a velocità elevate e accelerazione positiva in caso di piccoli movimenti.
Di perfetti in questo momento ci sono pochissimi mouse, CM Spawn, G400, IMO (se vi bastano 400 DPI) e DA.
Gli altri possono essere dei buoni mouse ma non perfetti.
Di perfetti in questo momento ci sono pochissimi mouse, CM Spawn, G400, IMO (se vi bastano 400 DPI) e DA.
Gli altri possono essere dei buoni mouse ma non perfetti.
tagliato tutto ciò che già sapevo.
Prima di scrivere partendo in quarta dovresti semplicemente leggere cosa scrivono gli utenti:asd:
nello specifico io ho scritto che l'Avago è un ottimo sensore, non ho assolutamente detto che sia perfetto. La perfezione è molto difficile da raggiungere e ti rispondo che i mouse che hai citato tu hanno sicuramente delle performance migliori ma sono comunque lontani dall'essere perfetti.
Quindi si
hai parlato a vanvera:asd:
Vai di g700 lo stavo valutando anche io che ho caratteristiche molto diverse...Occhi che potrebbe avere qualche piccolo bug sulla rotella... comunque c'è il thread specifico...
Ad ogni modo davvero non capisco come mai nessuno ancora prenda in considerazioine il CM Recon....
Qui (http://www.overclock.net/t/1203798/cm-storm-recon/270) qualche parere in più
Se volete il G700 lo sto vendendo.
Saluti
Kappa
Donbabbeo
20-11-2012, 21:58
i mouse che hai citato tu hanno sicuramente delle performance migliori ma sono comunque lontani dall'essere perfetti.
Cosa gli mancherebbe per essere perfetti?
Quindi si
hai parlato a vanvera:asd:
Fai come credi.
Crasher89
21-11-2012, 01:01
Ha minimo un 5% di accelerazione, tutt'altro che perfetto.
Non per niente ha l'ADN-3800 che è laser.
io ho detto che è perfetto per me. comunque da ignorante non lo sapevo ma sinceramente ci faccio poco visto che per i miei movimenti,questo mouse è perfetto.
le lucine personalizzabili in qeusto caso servono per farti vedere quale profilo stai usando...le altre due sono pura estetica ma è bello averle :)
lo fai passare come fosse una ciofeca di mouse...
poi,non so se intendi questo,ma io dal software posso variare anche di UN solo cpi. step da 1 con punta di 5700
peddinira
21-11-2012, 08:36
Se volete il G700 lo sto vendendo.
Saluti
Kappa
Lo stavo valutando prima di acquistare il nuovo CM recon ( a proposito sensore ottico avago 3090 800-4000 dpi con lod regolabile lol :o) che retserà con me fino alla fine dei suoi giorni :)
A proposito ve lo presento così potete osservare e rendervi conto anche della superficie TERRIBILE su cui lo uso in game a 4000 dpi lol. Semplicemente uin sensore mostruoso!
http://s8.imagestime.com/out.php/i794671_20121121092748.jpg
gianmarco_roma
21-11-2012, 10:32
Lo stavo valutando prima di acquistare il nuovo CM recon ( a proposito sensore ottico avago 3090 800-4000 dpi con lod regolabile lol :o) che retserà con me fino alla fine dei suoi giorni :)
A proposito ve lo presento così potete osservare e rendervi conto anche della superficie TERRIBILE su cui lo uso in game a 4000 dpi lol. Semplicemente uin sensore mostruoso!
http://s8.imagestime.com/out.php/i794671_20121121092748.jpg
mi ispira parecchio questo mouse, per claw sembra andare anche abbastanza bene, ci si adatta insomma :)
peddinira
21-11-2012, 11:42
mi ispira parecchio questo mouse, per claw sembra andare anche abbastanza bene, ci si adatta insomma :)
io sono fingertip e mi adatto grazie alle dimensioni contenutee ma se lo acchiappo claw è perfetto per quell'impugnatura ;)
gianmarco_roma
21-11-2012, 16:08
io sono fingertip e mi adatto grazie alle dimensioni contenutee ma se lo acchiappo claw è perfetto per quell'impugnatura ;)
anche se il mio Spawn non lo sostituirei molto facilmente :p
Th4N4Th0S
21-11-2012, 17:19
raga ho un problema con il mio roccat kova+
praticamente a volte il puntatore salta nell'angolo del monitor, addirittura giocato ad uno sparatutto nell'istante in cui il puntatore salta( e ovviament eil mio personaggio guarda i fiorellini per terra :asd: ) mi cambia l'arma(cioè è come se ruotassi la rotella del mouse.:mc:
Donbabbeo
21-11-2012, 18:16
poi,non so se intendi questo,ma io dal software posso variare anche di UN solo cpi. step da 1 con punta di 5700
Puoi variare come ti pare, ma il sensore lavora per step di 90 cpi.
Se lo usi a 90 cpi lavora a risoluzione nativa, a 91 lavora per interpolazione (o 180 scalando o 90 alzando, non ne ho la certezza).
Il problema secondo me è che il suo costo è troppo elevato per ciò che offre visto che a metà del prezzo si trovano prodotti superiori.
Lo stavo valutando prima di acquistare il nuovo CM recon ( a proposito sensore ottico avago 3090 800-4000 dpi con lod regolabile lol :o) che retserà con me fino alla fine dei suoi giorni :)
A proposito ve lo presento così potete osservare e rendervi conto anche della superficie TERRIBILE su cui lo uso in game a 4000 dpi lol. Semplicemente uin sensore mostruoso!
Attualmente è l'unico sensore sul mercato che non abbia difetti, bell'acquisto.
Il mouse in se è ancora immaturo come prodotto e qualche difettuccio ce l'ha, ma come CM ha dimostrato con lo Spawn fanno aggiornamenti costanti ed alla fine diventerà perfetto come sensore.
Peccato per la forma che non si adatta molto ad un palm se no lo prenderei pure io.
Antivirusvivente
21-11-2012, 18:39
Ragazzi, di mouse non me ne intendo molto. Al momento posseggo un Microsoft Wireless Laser Mouse 6000, solo che con il passare del tempo si è quasi distrutto. Stavo pensando ad un mouse da gaming, senza spenderci però un'ira di dio. Come giochi prediligo gli FPS, quindi CodMw3, Crysis Wars, e a volte qualche RTS. Voi che mi consigliate?
Forse dovrò cambiare anche tappetino, ne ho uno generico pubblicitario. Per la tastiera mi trovo ancora bene con la Microsoft Wireless Comfort Keyboard, quindi per ora scelgo di cambiare solo il mouse
Crasher89
21-11-2012, 18:40
Puoi variare come ti pare, ma il sensore lavora per step di 90 cpi.
Se lo usi a 90 cpi lavora a risoluzione nativa, a 91 lavora per interpolazione (o 180 scalando o 90 alzando, non ne ho la certezza).
Il problema secondo me è che il suo costo è troppo elevato per ciò che offre visto che a metà del prezzo si trovano prodotti superiori.
Attualmente è l'unico sensore sul mercato che non abbia difetti, bell'acquisto.
Il mouse in se è ancora immaturo come prodotto e qualche difettuccio ce l'ha, ma come CM ha dimostrato con lo Spawn fanno aggiornamenti costanti ed alla fine diventerà perfetto come sensore.
Peccato per la forma che non si adatta molto ad un palm se no lo prenderei pure io.
ok mi fido :)
per me comunque,come ergonomia e tutto il resto è il migliore che abbia mai avuto... il g500 era fenomenale,ma riprendendolo in mano ora,è una foratella...
ragazzi un consiglio per un mouse + pad? volevo rimanere sulla marca roccat visto che ho al momento tastiera + cuffie...
budget...non vorrei spendere una tombola...casomai cerco anche sui mercatini...
Crasher89
21-11-2012, 20:18
ragazzi un consiglio per un mouse + pad? volevo rimanere sulla marca roccat visto che ho al momento tastiera + cuffie...
budget...non vorrei spendere una tombola...casomai cerco anche sui mercatini...
da quel che so i mouse roccat,tivo il kone+ hanno problemi di rotellina... il kova mi pare di no (correggetemi se sbaglio)
per il pad ti conisglio il roccat taito
da quel che so i mouse roccat,tivo il kone+ hanno problemi di rotellina... il kova mi pare di no (correggetemi se sbaglio)
per il pad ti conisglio il roccat taito
mm vedo che c'e' da 3 o 5 mm...cambia molto e cosa?
Knuckled
21-11-2012, 22:11
Alla fine ho deciso di comprare una batteria compatibile per il Logitech G7 e andare avanti con questo.
I mouse wireless oggi sul mercato non mi convincono molto, soprattutto per via dell'uso di batterie non al litio che appesantiscono il mouse e hanno durata da anni 80/90 (e poi si parla di progresso!).
Speriamo che nel 2013 esca qualcosa di meglio.....
Crasher89
21-11-2012, 22:23
mm vedo che c'e' da 3 o 5 mm...cambia molto e cosa?
se lo vuoi mettere sotto alla tastiera prendi quello da 3... :)
peddinira
22-11-2012, 08:26
Attualmente è l'unico sensore sul mercato che non abbia difetti, bell'acquisto.
Il mouse in se è ancora immaturo come prodotto e qualche difettuccio ce l'ha, ma come CM ha dimostrato con lo Spawn fanno aggiornamenti costanti ed alla fine diventerà perfetto come sensore.
Peccato per la forma che non si adatta molto ad un palm se no lo prenderei pure io.
Eppure pensa che sul sito di CM il recon è considerato palm... Misteri...
SEcondo me il recon è claw ma si adatta bene a fingertip per le dimensioni contenute ed anche a palm per la gobba sul dorso...diciamo che se non sei più alto di 1,70 m si impugna bene anche come palm...Io sono alto 1,83 ma già altri in famiglia lo usano palm comodamente ;)
Antivirusvivente
22-11-2012, 11:49
Ragazzi nessuno di voi sa consigliarmi?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
ragà mi consigliate un pad per lo spawn??
gianmarco_roma
22-11-2012, 19:01
Ragazzi nessuno di voi sa consigliarmi?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
che presa hai? budget?
Prese per mouse - Guida Razer (http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic)
gianmarco_roma
22-11-2012, 19:02
ragà mi consigliate un pad per lo spawn??
Sense Glacier blue, ho lo Spawn da febbraio scorso e con questo tappetino mi sono trovato sempre molto bene. Gioco a 1800 dpi, a 500hz di polling ratee con angle snapping attivo, no accelerazione
gianmarco_roma
22-11-2012, 19:04
ragazzi un consiglio per un mouse + pad? volevo rimanere sulla marca roccat visto che ho al momento tastiera + cuffie...
budget...non vorrei spendere una tombola...casomai cerco anche sui mercatini...
Roccat non è una buona marca soprattutto riguardo alle tastiere. Per la fascia di prezzo a cui si trovano si dovrebbe avere più qualità senza dubbio.
Citando i mouse si salva il Kova+, il Kone+ non lo guardare proprio :)
anche se il mio Spawn non lo sostituirei molto facilmente :p
Ciao, ho letto che lo spawn...sono due mesi che ci combatto, è un buon mouse, ma non riesco ad attivare l'accelerazione e sopratutto se lo muovo troppo velocemente si impunta il cursore verso il basso, come pad ho un steelseries nero....a te presumo vada perfettamente..
Sense Glacier blue, ho lo Spawn da febbraio scorso e con questo tappetino mi sono trovato sempre molto bene. Gioco a 1800 dpi, a 500hz di polling ratee con angle snapping attivo, no accelerazione
grazie lo prenderò anche io :D ;)
gianmarco_roma
23-11-2012, 16:43
Ciao, ho letto che lo spawn...sono due mesi che ci combatto, è un buon mouse, ma non riesco ad attivare l'accelerazione e sopratutto se lo muovo troppo velocemente si impunta il cursore verso il basso, come pad ho un steelseries nero....a te presumo vada perfettamente..
allora l'accelerazione si attiva dal software di gestione, il quadratino della voce OFF deve essere verde, successivamente sposti la barra dell'accelerazione a tuo piacimento su low,medium o high.
Riguardo il problema del cursore è molto strano. Che firmware hai attualmente sul mouse?
peddinira
23-11-2012, 17:21
allora l'accelerazione si attiva dal software di gestione, il quadratino della voce OFF deve essere verde, successivamente sposti la barra dell'accelerazione a tuo piacimento su low,medium o high.
Riguardo il problema del cursore è molto strano. Che firmware hai attualmente sul mouse?
enmmm ... ma che caspitina è questa accelerazione...? Ancora non l'ho capito bene...
lol
Antivirusvivente
23-11-2012, 17:46
che presa hai? budget?
Prese per mouse - Guida Razer (http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic)
Ciao, sono destro e impugno in Palm Grip. Come budget massimo non vorrei spendere una fortuna, magari tra le 80€ e massimo 100€. Se c'è da spenderci meno ben venga! Non cerco il massimo, qualcosa comunque di superiore rispetto al mio per fare il salto di qualità
allora l'accelerazione si attiva dal software di gestione, il quadratino della voce OFF deve essere verde, successivamente sposti la barra dell'accelerazione a tuo piacimento su low,medium o high.
Riguardo il problema del cursore è molto strano. Che firmware hai attualmente sul mouse?
Il discorso è questo, l'accelerazione non viene applicata, o meglio qualche volta la applica, altre volte riavviando il gioco non c'è, sono un vecchio giocatore di Unreal T, che, stufo di buttare soldi con i g9 logitech sta sperimentando. Firmware ne ho provati molti, il 61-60 - 32-31-50 ecc...attualmente sono con il 32, presumo, perchè ho aggiornato dal programma e non caricando da file.
Il mouse è ottimo come impugnatura, ma usando sensiblità molto basse e dovendo spostare il mouse velocemente ogni tanto perde la lettura e il cursore impazzisce, oggi provando sul tavolo della scrivania questo effetto non lo fà....ma il tavolo è troppo liscio e non mi dà sensazione di controllo per le combo..
sauron_x
24-11-2012, 17:48
Ciao ragazzi, avevo postato la richiesta un paio di giorni fa ma nessuno mi ha risposto.
Stavo cercando un buon mousepad rigido che non costi molto, sui 20€ di spesa c'è qualcosa da valutare?
Io ho un pezzo di polibicarbonato ma ogni tanto mi da problemi. Sta di fatto che come suiperficie mi trovo molto meglio rispetto a quelli in gomma.
Qualche consiglio?
gianmarco_roma
24-11-2012, 17:48
Ciao, sono destro e impugno in Palm Grip. Come budget massimo non vorrei spendere una fortuna, magari tra le 80€ e massimo 100€. Se c'è da spenderci meno ben venga! Non cerco il massimo, qualcosa comunque di superiore rispetto al mio per fare il salto di qualità
avendo tu una presa palm puoi scegliere fra veramente tanti tanti prodotti. Un'ultima domanda così capiamo se ti serve un mouse bello corposo oppure una via di mezzo..
Hai una mano da pallavolista o nella media? Misurala dalla punta del medio fino alla fine del palmo ;)
gianmarco_roma
24-11-2012, 17:50
Il discorso è questo, l'accelerazione non viene applicata, o meglio qualche volta la applica, altre volte riavviando il gioco non c'è, sono un vecchio giocatore di Unreal T, che, stufo di buttare soldi con i g9 logitech sta sperimentando. Firmware ne ho provati molti, il 61-60 - 32-31-50 ecc...attualmente sono con il 32, presumo, perchè ho aggiornato dal programma e non caricando da file.
Il mouse è ottimo come impugnatura, ma usando sensiblità molto basse e dovendo spostare il mouse velocemente ogni tanto perde la lettura e il cursore impazzisce, oggi provando sul tavolo della scrivania questo effetto non lo fà....ma il tavolo è troppo liscio e non mi dà sensazione di controllo per le combo..
allora fai una cosa, scaricati l'applicazione "Spawn firmware info" da questo indirizzo (http://www.cmstorm.com/en/products/peripherals/spawn/)
e poi riporta la tua versione di firmware.
Io ho la 103 sul sensore e la 30 sul firmware
gianmarco_roma
24-11-2012, 17:53
Ciao ragazzi, avevo postato la richiesta un paio di giorni fa ma nessuno mi ha risposto.
Stavo cercando un buon mousepad rigido che non costi molto, sui 20€ di spesa c'è qualcosa da valutare?
Io ho un pezzo di polibicarbonato ma ogni tanto mi da problemi. Sta di fatto che come suiperficie mi trovo molto meglio rispetto a quelli in gomma.
Qualche consiglio?
rigido c'è lo Sphex della Razer ma una volta incollato sulla scrivania non si stacca o lo si butta. Stoffa non ti piace?
sauron_x
24-11-2012, 18:53
rigido c'è lo Sphex della Razer ma una volta incollato sulla scrivania non si stacca o lo si butta. Stoffa non ti piace?
Ciao, grazie per la risposta.
Hmm preferirei che non abbia nessun tipo di pellicola adesiva, una superficie normale che aderisce perfettamente alla scrivania e che non si muove più con i movimenti.
Il tessuto poi non so, se è sempre in tela, rigido o meno credo sarebbe lo stesso.
Avevo visto lo steelseries 4hd su amazon.it, a 20€.
Che ne pensi? Se non sbaglio è rigido, sai dirmi nulla riguardo al materiale?
C'è qualcos'altro?
Io attualmente ho il roccat taito ma come tessuto non mi piace. Preferirei provare con uno rigido che da quello che ho potuto provare mi trovo molto meglio
gianmarco_roma
24-11-2012, 18:59
Ciao, grazie per la risposta.
Hmm preferirei che non abbia nessun tipo di pellicola adesiva, una superficie normale che aderisce perfettamente alla scrivania e che non si muove più con i movimenti.
Il tessuto poi non so, se è sempre in tela, rigido o meno credo sarebbe lo stesso.
Avevo visto lo steelseries 4hd su amazon.it, a 20€.
Che ne pensi? Se non sbaglio è rigido, sai dirmi nulla riguardo al materiale?
C'è qualcos'altro?
Io attualmente ho il roccat taito ma come tessuto non mi piace. Preferirei provare con uno rigido che da quello che ho potuto provare mi trovo molto meglio
un buon prodotto senza dubbio, Steelseries fa cose di qualità. Vai su quello, è rigido e ha un grip eccelso.
sauron_x
24-11-2012, 19:09
un buon prodotto senza dubbio, Steelseries fa cose di qualità. Vai su quello, è rigido e ha un grip eccelso.
Perfetto, grazie mille!
Avrei da chiederti un'ultima cosa:
Attualmente ho una superficie in pvc espanso, va bene ma a volte il mouse capita che si impalla e il cursore non va più come dico io.
Potrebbe essere il pvc? Non vorrei che mi desse problemi anche questo pad dato che dovrebbe montare più o meno lo stesso tipo di materiale.
Il mio dubbio era: Questi pad commerciali sono migliori di quelli fai da te? Oppure la superifiche che montano è sempre la medesima con un pò di sagomatura e il marchio?
gianmarco_roma
24-11-2012, 19:54
Perfetto, grazie mille!
Avrei da chiederti un'ultima cosa:
Attualmente ho una superficie in pvc espanso, va bene ma a volte il mouse capita che si impalla e il cursore non va più come dico io.
Potrebbe essere il pvc? Non vorrei che mi desse problemi anche questo pad dato che dovrebbe montare più o meno lo stesso tipo di materiale.
Il mio dubbio era: Questi pad commerciali sono migliori di quelli fai da te? Oppure la superifiche che montano è sempre la medesima con un pò di sagomatura e il marchio?
guarda posso dirti per esperienza che sono pochissimi i mouse che si bloccano su pad, a meno che non compri cineserie o robe di quel genere lì. Ti direi vai tranquillamente e procedi all'acquisto.
Per curiosità che mouse hai?
allora fai una cosa, scaricati l'applicazione "Spawn firmware info" da questo indirizzo (http://www.cmstorm.com/en/products/peripherals/spawn/)
e poi riporta la tua versione di firmware.
Io ho la 103 sul sensore e la 30 sul firmware
103 sul sensore e 28 sul firmware.
sauron_x
24-11-2012, 20:14
guarda posso dirti per esperienza che sono pochissimi i mouse che si bloccano su pad, a meno che non compri cineserie o robe di quel genere lì. Ti direi vai tranquillamente e procedi all'acquisto.
Per curiosità che mouse hai?
Ho un CM Storm inferno.
Dato che con il taito nei movimenti non mi trovo per niente, per curiosità ho voluto provare a prendere un pezzo di pvc espanso. Con questo tipo di superficie mi adatto subito, un altro mondo per me che sono un High Senser.
Però ogni tanto si pianta e il mouse non risponde ai miei comandi. Dandoci dei "colpi" prende sensibilità :D . Ma suppongo dipenda dal pvc.
Da quel che leggo lo steelseries ha una serie di migliaia di punti dove questi ne migliorano la sensibilità
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio in merito ad un gaming mouse. Il mio Logitech G5, con il quale mi sono trovato estremamente bene, mi sta ormai abbandonando. Il tasto "pollice" superiore ormai non funziona più e ogni tanto le opzioni di sensibilità sbarellano, inchiodandosi al settaggio minimo e richiedendo di spammare sul tastino "+" per riportarlo ad una parvenza di normalità (pur mostrando il settaggio massimo nel led). Insomma... devo cambiarlo.
Vorrei un mouse sempre della Logitech (i software di supporto sono ottimi) e che sia più o meno simile al G5 sia come forma (non troppo "alto"), sia come utilizzo.
Se ha più pulsanti, tanto meglio, ma che abbia almeno i due pulsanti laterali per il pollice e il tasto centrale del mouse che possa essere "inclinato" a sinistra e a destra. Non è fondamentale che si possa gestire la sensibilità, ma se c'è meglio.
Importante che sia WIRED (o che abbia l'opzione wired), non serve che abbia i pesetti per la personalizzazione.
Insomma, se esistesse un G5 v2, sarebbe ottimo :P
Che modello mi consigliate? Budget intorno ai 70€
Grazie ^^
Antivirusvivente
25-11-2012, 08:08
avendo tu una presa palm puoi scegliere fra veramente tanti tanti prodotti. Un'ultima domanda così capiamo se ti serve un mouse bello corposo oppure una via di mezzo..
Hai una mano da pallavolista o nella media? Misurala dalla punta del medio fino alla fine del palmo ;)
Ok, allora la lunghezza palmo-medio misura all'incirca 18cm
gianmarco_roma
25-11-2012, 13:07
Ho un CM Storm inferno.
Dato che con il taito nei movimenti non mi trovo per niente, per curiosità ho voluto provare a prendere un pezzo di pvc espanso. Con questo tipo di superficie mi adatto subito, un altro mondo per me che sono un High Senser.
Però ogni tanto si pianta e il mouse non risponde ai miei comandi. Dandoci dei "colpi" prende sensibilità :D . Ma suppongo dipenda dal pvc.
Da quel che leggo lo steelseries ha una serie di migliaia di punti dove questi ne migliorano la sensibilità
Prendi il pad che hai detto, ti troverai bene quasi sicuramente. Hai bisogno di una superficie "hard textured". Ti consiglierei a questo punto anche il Goliathus della Razer (control edition). Lo usavo con un g500 settato a 5000dpi
sauron_x
25-11-2012, 13:21
Prendi il pad che hai detto, ti troverai bene quasi sicuramente. Hai bisogno di una superficie "hard textured". Ti consiglierei a questo punto anche il Goliathus della Razer (control edition). Lo usavo con un g500 settato a 5000dpi
Il Goliathus Control Edition, non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che abbia la superficie in gomma, sullo stile del Taito.
Non mi sembra rigido.
O sbaglio?
Inoltre dello steelseries c'è sia il 4hd che il 9hd ma mi sembra di capire che l'unica differenza sia la dimensione, per il resto il materiale dovrebbe essere lo stesso, no?
Spero solo che la superficie superiore dove sia rivestito non sia in tela. Non vorrei che mi desse fastidio.
Sul taito il mouse scorre bene ma preferisco una superficie diversa per i miei movimenti
gianmarco_roma
25-11-2012, 13:24
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio in merito ad un gaming mouse. Il mio Logitech G5, con il quale mi sono trovato estremamente bene, mi sta ormai abbandonando. Il tasto "pollice" superiore ormai non funziona più e ogni tanto le opzioni di sensibilità sbarellano, inchiodandosi al settaggio minimo e richiedendo di spammare sul tastino "+" per riportarlo ad una parvenza di normalità (pur mostrando il settaggio massimo nel led). Insomma... devo cambiarlo.
Vorrei un mouse sempre della Logitech (i software di supporto sono ottimi) e che sia più o meno simile al G5 sia come forma (non troppo "alto"), sia come utilizzo.
Se ha più pulsanti, tanto meglio, ma che abbia almeno i due pulsanti laterali per il pollice e il tasto centrale del mouse che possa essere "inclinato" a sinistra e a destra. Non è fondamentale che si possa gestire la sensibilità, ma se c'è meglio.
Importante che sia WIRED (o che abbia l'opzione wired), non serve che abbia i pesetti per la personalizzazione.
Insomma, se esistesse un G5 v2, sarebbe ottimo :P
Che modello mi consigliate? Budget intorno ai 70€
Grazie ^^
Se vuoi rimanere su Logitech di simile c'è il g400. Ha un sensore ottico privo di difetti e tutte le caratteristiche del g500 (tranne i pesetti).
Non ho capito però se al momento hai la versione "vecchia" del g500 o se hai la nuova (io ce l'ho ed è quella da 5700dpi). Dai un'occhiata anche a quella.
Ci sono altri mouse molto simili, semmai te li elenco dopo la tua risposta a questo post
gianmarco_roma
25-11-2012, 13:33
103 sul sensore e 28 sul firmware.
prova tutte le versioni successive di firmware scaricandoti il firmware pack dal cm storm
gianmarco_roma
25-11-2012, 13:38
Il Goliathus Control Edition, non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che abbia la superficie in gomma, sullo stile del Taito.
Non mi sembra rigido.
O sbaglio?
Inoltre dello steelseries c'è sia il 4hd che il 9hd ma mi sembra di capire che l'unica differenza sia la dimensione, per il resto il materiale dovrebbe essere lo stesso, no?
Spero solo che la superficie superiore dove sia rivestito non sia in tela. Non vorrei che mi desse fastidio.
Sul taito il mouse scorre bene ma preferisco una superficie diversa per i miei movimenti
Ti spiego la differenza:
Il Razer Goliathus control edition ha sì una superficie in tela/tessuto ma è hard-textured ossia ha una trama nel tessuto che permette di controllare al meglio i movimenti del mouse proprio perchè è hard (dura). Pertanto gli high senser come te non possono giocare su mouse pad in tela liscia come ad esempio il Taito perchè non si troverebbero affatto bene (salvo rari casi); la ragione è che essendo alta la sensibilità del mouse ( alti dpi) una superficie non hard-textured non permette di controllare al meglio i movimenti del sensore e quindi anche la precisione in game viene meno.
SuperNoa
25-11-2012, 14:00
Ciao a tutti, sono un Highsenser e Fingertip-grip in cerca di un nuovo mouse, vengo da un logitech mx-510 che ora vorrei sostituire!
Ho trovato quest'articolo riguardo ai mouse Fingertip-grip volevo sapere cosa ne pensavate al riguardo e quale altro mouse aggiungereste a questa lista: http://www.squidoo.com/best-fingertip-mouse
sauron_x
25-11-2012, 14:13
Ti spiego la differenza:
Il Razer Goliathus control edition ha sì una superficie in tela/tessuto ma è hard-textured ossia ha una trama nel tessuto che permette di controllare al meglio i movimenti del mouse proprio perchè è hard (dura). Pertanto gli high senser come te non possono giocare su mouse pad in tela liscia come ad esempio il Taito perchè non si troverebbero affatto bene (salvo rari casi); la ragione è che essendo alta la sensibilità del mouse ( alti dpi) una superficie non hard-textured non permette di controllare al meglio i movimenti del sensore e quindi anche la precisione in game viene meno.
Grazie mille per la dettagliata spiegazione.
Ma scusa, questi pad come lo steelseries 4HD e Il Razer Goliathus Control edition hanno la superficie rivestita di tela? Oppure la superficie di plastica si sente?
Perchè se lo steelseries non ha la superficie di tela forse preferisco più lui.
Forse mi convince di più il 4HD, dovrei cascare cmq bene, giusto?
gianmarco_roma
25-11-2012, 14:17
Grazie mille per la dettagliata spiegazione.
Ma scusa, questi pad come lo steelseries 4HD e Il Razer Goliathus Control edition hanno la superficie rivestita di tela? Oppure la superficie di plastica si sente?
Perchè se lo steelseries non ha la superficie di tela forse preferisco più lui.
Forse mi convince di più il 4HD, dovrei cascare cmq bene, giusto?
vai sullo Steelseries 4hd e non pensarci più, poi riportaci le tue impressioni ;)
sauron_x
25-11-2012, 14:41
vai sullo Steelseries 4hd e non pensarci più, poi riportaci le tue impressioni ;)
Ok grazie mille!
Spero di trovarmi bene, ma se è rigido sicuramente ;)
Antivirusvivente
25-11-2012, 15:40
Ok, allora la lunghezza palmo-medio misura all'incirca 18cm
Riposto la risposta, visto che probabilmente è andata perduta..
gianmarco_roma
25-11-2012, 15:48
Riposto la risposta, visto che probabilmente è andata perduta..
Ti direi subito Razer Deathadder, è uscita anche la versione 2013. E' uno dei mouse migliori sul mercato, soprattutto per la perfezione del sensore
Ciao,
pensate sia una buona accoppiata logitech g400 + steelseries Qck (in tessuto) ? Ho dato uno sguardo al 4hd, ma ho letto recensioni discordanti e spesso viene consigliato un mousepad in tessuto
gianmarco_roma
26-11-2012, 17:18
Ciao,
pensate sia una buona accoppiata logitech g400 + steelseries Qck (in tessuto) ? Ho dato uno sguardo al 4hd, ma ho letto recensioni discordanti e spesso viene consigliato un mousepad in tessuto
con il g400 vanno bene tutti oserei dire, ha un sensore che è un carroarmato :) ovviamente se ne trovi uno ottimizzato per sensori ottici è meglio
Ok, grazie :). Hai qualche suggerimento su tappetini ottimizzati?
PS: chissà che non ci si becchi su BF3 :)
gianmarco_roma
26-11-2012, 17:26
Ok, grazie :). Hai qualche suggerimento su tappetini ottimizzati?
PS: chissà che non ci si becchi su BF3 :)
guarda io ho uno Spawn con sensore ottico e uso un roccat sense in stoffa. Gioco a 1800 dpi e come puoi vedere dalla stats di bf3 la precisione è buona (22%). E' merito anche del tappetino ovviamente. Dipende se sei un low-mid o high senser
Dipende se sei un low-mid o high senser
Quello lo devo ancora appurare. Per svariati motivi non gioco a FPS su PC da anni. In questi giorni stavo facendo acquisti per ricominciare e mancano proprio tappetino e mouse :D .
Dubito di poterlo capire prima di fare compere con delle prove con il mio attuale tappetino (ultraconsumato e dato in omaggio da un negozio di computer) e mouse logitech, economico con una decina di anni di utilizzo :stordita:
gianmarco_roma
26-11-2012, 17:52
Quello lo devo ancora appurare. Per svariati motivi non gioco a FPS su PC da anni. In questi giorni stavo facendo acquisti per ricominciare e mancano proprio tappetino e mouse :D .
Dubito di poterlo capire prima di fare compere con delle prove con il mio attuale tappetino (ultraconsumato e dato in omaggio da un negozio di computer) e mouse logitech, economico con una decina di anni di utilizzo :stordita:
beh allora no. Se hai scelto un g400 presumo tu abbia una presa pam giusto?
se non sembra una frase idiota, dire una via di mezzo tra palm e fingertip.
gianmarco_roma
26-11-2012, 18:31
se non sembra una frase idiota, dire una via di mezzo tra palm e fingertip.
perchè idiota? se vai sul g400 sei sulla buona strada (più per palm), per finger c'è il Sensei e altri
perchè mi sembra di essere il primo ad avere uno stile suo :D
mmm direi che il sensei è un pochino fuori budget. Almeno inizialmente mi posso accontentare di qualcosa di più economico.
gianmarco_roma
26-11-2012, 18:57
perchè mi sembra di essere il primo ad avere uno stile suo :D
mmm direi che il sensei è un pochino fuori budget. Almeno inizialmente mi posso accontentare di qualcosa di più economico.
guarda che economica non significa inferiore nè è sinonimo di poca qualità. In certi casi è proprio il contrario (vedi alcuni prodotti Roccat), vai sul g400 e non te ne pentirai
grazie mille per i consigli. Allora ora ordino mouse e tappetino :)
gianmarco_roma
26-11-2012, 19:20
grazie mille per i consigli. Allora ora ordino mouse e tappetino :)
Spero azzecherai il tappetino perchè se casomai fossi un highsenser non andrebbe benissimo (non è sicuro al 100% ovviamente) poichè dovresti prenderne uno hard textured come ho scritto qualche post fa. Ti dico questo per completezza non per metterti ansia :p
figurati, anzi grazie! Anche per questo sto cercando, al momento, di contenermi nei costi per non ritrovarmi con del materiale che non va bene per me:)
gianmarco_roma
26-11-2012, 21:30
figurati, anzi grazie! Anche per questo sto cercando, al momento, di contenermi nei costi per non ritrovarmi con del materiale che non va bene per me:)
esattamente, ottima strategia :)
Se vuoi rimanere su Logitech di simile c'è il g400. Ha un sensore ottico privo di difetti e tutte le caratteristiche del g500 (tranne i pesetti).
Non ho capito però se al momento hai la versione "vecchia" del g500 o se hai la nuova (io ce l'ho ed è quella da 5700dpi). Dai un'occhiata anche a quella.
Ci sono altri mouse molto simili, semmai te li elenco dopo la tua risposta a questo post
Ciao e grazie della risposta :D
Dunque, io sicuramente ho la versione vecchia del G5... ormai lo ho da sicuramente più di due anni. Proverò a cercare la versione "2.0" che mi dici (se conosci qualche shop online e puoi farmi sapere anche via pm te ne sono grato). Darò un'occhiata anche al G400 :D Se vuoi elencarmi qualche altro modello mi fai un piacere. Grazie :D
SuperNoa
27-11-2012, 21:44
Qualcuno mi sa indicare i sensori buggati? Ho letto in qualche pagina addietro che il Philips Twin Eye, ha il bug sull'asse Z, sollevando e riabbassando il mouse il cursore schizza via, altri sensori con qualche problema?
ma c'è una discussione dedicata alla scelta per le cuffie?
Donbabbeo
28-11-2012, 08:50
Qualcuno mi sa indicare i sensori buggati? Ho letto in qualche pagina addietro che il Philips Twin Eye, ha il bug sull'asse Z, sollevando e riabbassando il mouse il cursore schizza via, altri sensori con qualche problema?
Si fa prima a fare il contrario, cioè elencare i sensori senza difetti.
STMicroelectronics OS MLT 04 usato nei Microsoft IntelliMouse (fuori produzione)
Avago ADNS-3888* usato nel Razer DeathAdder 3.5, B.E. e nell'Abyssus (esclusiva Razer) [rischio jitter con l'Abyssus, serve una versione con il nuovo firmware visto che non può essere aggiornato]
Avago ADNS-3668* usato nel Razer DeathAdder 3 (esclusiva Razer)
Avago ADNS-3090* usato nel CM Spawn, CM Recon, Zowie AM***, Ninox Aurora**, Zowie EC eVo***, Zowie EC2 eVo***, Roccat Savu****,
Avago ADNS-3095* usato nel Logitech G400
Avago ADNS-3988 usato nel Razer DeathAdder 2013 e nel Razer Krait 2013 (esclusiva Razer)
*: si tratta dello stesso identico sensore, la versione 3090/3095 è uguale al 3668/3888 ma non è esclusiva di nessuno.
**: i mouse che utilizzano quel sensore sono in realtà in numero più elevato. Solo quelli che non hanno problemi di tracciamento sono stati elencati. I problemi potrebbero dipendere dall'utilizzo di lenti, di firmware o di led differenti.
***: la lente nell'ottica degli Zowie è stata modificata per avere un LOD estremamente basso, a causa di questo hanno una velocità massima di tracciamento più bassa degli altri mouse con lo stesso sensore.
****: è molto schizzinoso con il materiale e la texture del mousepad, con pad non adatto ha una tracking speed massima molto bassa.
SuperNoa
28-11-2012, 11:21
Si fa prima a fare il contrario, cioè elencare i sensori senza difetti.
STMicroelectronics OS MLT 04 usato nei Microsoft IntelliMouse (fuori produzione)
Avago ADNS-3888* usato nel Razer DeathAdder 3.5, B.E. e nell'Abyssus (esclusiva Razer) [rischio jitter con l'Abyssus, serve una versione con il nuovo firmware visto che non può essere aggiornato]
Avago ADNS-3668* usato nel Razer DeathAdder 3 (esclusiva Razer)
Avago ADNS-3090* usato nel CM Spawn, CM Recon, Zowie AM, Ninox Aurora**
Avago ADNS-3095* usato nel Logitech G400
*: si tratta dello stesso identico sensore, la versione 3090/3095 è uguale al 3668/3888 ma non è esclusiva di nessuno.
**: i mouse che utilizzano quel sensore sono in realtà in numero più elevato. Solo quelli che non hanno problemi di tracciamento sono stati elencati. I problemi potrebbero dipendere dall'utilizzo di lenti, di firmware o di led differenti.
Ti ringrazio per la risposta esaustiva! :cincin:
mi e' arrivato il secondo sensei, a sto punto devo eliminare almeno i 2 copperhead, ho 5 mouse :D
gianmarco_roma
28-11-2012, 12:19
Si fa prima a fare il contrario, cioè elencare i sensori senza difetti.
STMicroelectronics OS MLT 04 usato nei Microsoft IntelliMouse (fuori produzione)
Avago ADNS-3888* usato nel Razer DeathAdder 3.5, B.E. e nell'Abyssus (esclusiva Razer) [rischio jitter con l'Abyssus, serve una versione con il nuovo firmware visto che non può essere aggiornato]
Avago ADNS-3668* usato nel Razer DeathAdder 3 (esclusiva Razer)
Avago ADNS-3090* usato nel CM Spawn, CM Recon, Zowie AM, Ninox Aurora**
Avago ADNS-3095* usato nel Logitech G400
*: si tratta dello stesso identico sensore, la versione 3090/3095 è uguale al 3668/3888 ma non è esclusiva di nessuno.
**: i mouse che utilizzano quel sensore sono in realtà in numero più elevato. Solo quelli che non hanno problemi di tracciamento sono stati elencati. I problemi potrebbero dipendere dall'utilizzo di lenti, di firmware o di led differenti.
Don bisogna aggiornare sto thread. Anche questo argomento dei sensori senza difetti è molto importante e si dovrebbe mettere in prima pagina con tante altre belle informazioni, sullo stile del thread delle meccaniche diciamo. A quando il lavoro? :) :)
Knuckled
28-11-2012, 13:34
Alla fine devo chiedere a voi, anche perchè ho scoperto all'alba dei 35 anni due cose nuove su di me: sono palm grip e lowsenser :D
Siccome una delle due batterie del mio Logitech G7 è andata stò valutando se comprare una batteria compatibile e andare avanti con questo o comprare un nuovo mouse. La cosa importante per me è che sia wireless.
Leggendo questa discussione ho visto che i modelli più gettonati sono il G700 e il Performance MX di Logitech o il Razer Orochi.
Il G7 è più o meno sui 3,5mm di altezza ed è la misura perfetta per me avendo le mani piccole.
Vi aggiorno sulle ultime.
Ho comprato su amazon una batteria compatibile per il G7 in sostituzione di quella che si è aperta in due come una mela :D
Arrivata la batteria e sembra uguale come dimensioni. La infilo nel caricabatterie del G7 e non carica. La infilo nel mouse e funziona.
La rimetto nel caricabatterie e scopro che si carica solo se la tengo premuta. Praticamente non fa contatto a meno che uno non stia li a tenerla fino a quando non è carica! Fantastico!!!
Mando una mail a questa società che vende su Amazon e mi ridanno indietro i soldi senza rimandargli la batteria indietro. Almeno sono onesti!
Ora devo comprare il mouse nuovo perchè con una sola batteria col G7 è un casino. E credo prenderò il G700.
Donbabbeo
28-11-2012, 14:08
Don bisogna aggiornare sto thread. Anche questo argomento dei sensori senza difetti è molto importante e si dovrebbe mettere in prima pagina con tante altre belle informazioni, sullo stile del thread delle meccaniche diciamo. A quando il lavoro? :) :)
Ma il thread non è mio, non posso aggiornare :stordita:
Vi aggiorno sulle ultime.
Ho comprato su amazon una batteria compatibile per il G7 in sostituzione di quella che si è aperta in due come una mela :D
Arrivata la batteria e sembra uguale come dimensioni. La infilo nel caricabatterie del G7 e non carica. La infilo nel mouse e funziona.
La rimetto nel caricabatterie e scopro che si carica solo se la tengo premuta. Praticamente non fa contatto a meno che uno non stia li a tenerla fino a quando non è carica! Fantastico!!!
Mando una mail a questa società che vende su Amazon e mi ridanno indietro i soldi senza rimandargli la batteria indietro. Almeno sono onesti!
Ora devo comprare il mouse nuovo perchè con una sola batteria col G7 è un casino. E credo prenderò il G700.
Ehm... Fammi un fischio in caso, quello che vendo è nuovo.
Saluti
Kappa
Knuckled
28-11-2012, 16:06
Ehm... Fammi un fischio in caso, quello che vendo è nuovo.
Saluti
Kappa
Con le spese di spedizione lo pagherei quasi come su Amazon nuovo. Capirai anche tu che non mi conviene molto.... :)
peddinira
28-11-2012, 16:53
Si fa prima a fare il contrario, cioè elencare i sensori senza difetti.
STMicroelectronics OS MLT 04 usato nei Microsoft IntelliMouse (fuori produzione)
Avago ADNS-3888* usato nel Razer DeathAdder 3.5, B.E. e nell'Abyssus (esclusiva Razer) [rischio jitter con l'Abyssus, serve una versione con il nuovo firmware visto che non può essere aggiornato]
Avago ADNS-3668* usato nel Razer DeathAdder 3 (esclusiva Razer)
Avago ADNS-3090* usato nel CM Spawn, CM Recon, Zowie AM, Ninox Aurora**
Avago ADNS-3095* usato nel Logitech G400
*: si tratta dello stesso identico sensore, la versione 3090/3095 è uguale al 3668/3888 ma non è esclusiva di nessuno.
**: i mouse che utilizzano quel sensore sono in realtà in numero più elevato. Solo quelli che non hanno problemi di tracciamento sono stati elencati. I problemi potrebbero dipendere dall'utilizzo di lenti, di firmware o di led differenti.
Ma sono tutti ottici lol
lo dicevo io
Dopo tanti rinvii ho deciso di acquistare un mouse decente :)
Da quando ho comprato questo (http://www.microsoft.com/hardware/it-it/d/notebook-optical-mouse-3000) non sono piu riuscito a cambiarlo ma ora è arrivato il momento.
Mi ci trovavo bene però nel gaming (gioco saltuario) forse è un po troppo piccolino.
Io avevo adocchiato questo Logitech G9X Laser 5700dpi, non troppo tamarro e credo valido. L'utilizzo in gaming non sarà eccessivo quindi vorrei un giusto compromesso. Aspetto i vostri pareri e consigli :)
Grazie
gianmarco_roma
28-11-2012, 17:28
Ma il thread non è mio, non posso aggiornare :stordita:
cioè dovremmo chiedere all'utente della prima pagina (che non entra sul forum da febbraio 2012) di poter acquisire i "diritti" sul topic e procedere all'aggiornamento?
Donbabbeo
28-11-2012, 17:34
Ma sono tutti ottici lol
lo dicevo io
Non è una novità, io lo dico sempre che sono meglio gli ottici :D
Non per niente gli unici laser che non hanno prediction o acceleration sono i twin eye che guardacaso usano sia un sensore laser che uno ottico :D
cioè dovremmo chiedere all'utente della prima pagina (che non entra sul forum da febbraio 2012) di poter acquisire i "diritti" sul topic e procedere all'aggiornamento?
Io proposi tempo fa di chiudere tutti e due i thread sui mouse e di rifarne uno per bene che contenga informazioni aggiornate, ma poi non se ne fece più nulla
gianmarco_roma
28-11-2012, 18:29
Non è una novità, io lo dico sempre che sono meglio gli ottici :D
Non per niente gli unici laser che non hanno prediction o acceleration sono i twin eye che guardacaso usano sia un sensore laser che uno ottico :D
Io proposi tempo fa di chiudere tutti e due i thread sui mouse e di rifarne uno per bene che contenga informazioni aggiornate, ma poi non se ne fece più nulla
di thread c'è questo e la guida per la scelta del mouse giusto? bisogna appellarsi al mod di sezione? non è tollerabile che un thread così non venga aggiornato da 4-5 anni :rolleyes:
di thread c'è questo e la guida per la scelta del mouse giusto? bisogna appellarsi al mod di sezione? non è tollerabile che un thread così non venga aggiornato da 4-5 anni :rolleyes:
se l'utente che ha creato il thread non si collega piu' da mesi e' sufficiente per chi voglia farsi carico del thread stesso scrivere al mod in pvt eh?
e' successo per diverse discussioni (esempio quella del Q6600), guardatevi un attimo in giro;)
Diabolik183
28-11-2012, 19:29
Grazie a DonBabbeo per le illuminazioni!!!
Volevo chiedervi: è stato menzionato un mouse alias "Ninox Aurora".... ma non si trova in rete...trattasi di un prototipo? ;)
Donbabbeo
28-11-2012, 20:11
Grazie a DonBabbeo per le illuminazioni!!!
Volevo chiedervi: è stato menzionato un mouse alias "Ninox Aurora".... ma non si trova in rete...trattasi di un prototipo? ;)
Esatto, dovrebbe uscire l'anno prossimo.
http://www.overclock.net/t/1240739/bsts-gaming-mouse
http://esreality.com/?a=post&id=2173191
ragazzi un parere....volevo cambiare il mio g5 che sta mollando colpi...dopo anni si era rovinata la rotella...e leggendo qua e la sembrava una cosa normale...l ho aperto e sistemato..e ora va...ma non e' la stessa cosa ovviamente...
come dicevo..mi piaceva fare tutto roccat...ma ho letto pareri non belli sui mouse della roccat..
mi hanno offerto a 30 euro un m60 della corsair nuovo...cosa ne dite?
la mia idea era di non spendermi una fortuna...
Con le spese di spedizione lo pagherei quasi come su Amazon nuovo. Capirai anche tu che non mi conviene molto.... :)
Appunto si puo' trattare.
Saluti
Kappa
PaulGuru
28-11-2012, 22:42
Ragazzi sò che è uscito il nuovo Razer Orochi 2013 potenziato con sensore 4G e Bluetooth 3.0, volevo però sapere a che punto è ora il polling rate in versione Wireless.
Prima lasciava parecchio a desiderare con un polling rate non oltre i 125Hz, e ora ?
gianmarco_roma
28-11-2012, 22:50
ragazzi un parere....volevo cambiare il mio g5 che sta mollando colpi...dopo anni si era rovinata la rotella...e leggendo qua e la sembrava una cosa normale...l ho aperto e sistemato..e ora va...ma non e' la stessa cosa ovviamente...
come dicevo..mi piaceva fare tutto roccat...ma ho letto pareri non belli sui mouse della roccat..
mi hanno offerto a 30 euro un m60 della corsair nuovo...cosa ne dite?
la mia idea era di non spendermi una fortuna...
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse
che presa hai fra queste?
gianmarco_roma
28-11-2012, 22:51
Ragazzi sò che è uscito il nuovo Razer Orochi 2013 potenziato con sensore 4G e Bluetooth 3.0, volevo però sapere a che punto è ora il polling rate in versione Wireless.
Prima lasciava parecchio a desiderare con un polling rate non oltre i 125Hz, e ora ?
ma il polling rate è davvero così importante? Ho letto l'altro giorno per esempio che riguardo lo Spawn traccia al massimo delle sue potenzialità con settati 1800 dpi e 125 hz di polling rate. Prima lo tenevo a 1000,poi 500, ora 125 hz. Mah...
Donbabbeo
29-11-2012, 08:48
Palm Grip. consigli?
DeathAdder, G400, Zowie AM, CM Recon.
PaulGuru
29-11-2012, 09:00
ma il polling rate è davvero così importante? Ho letto l'altro giorno per esempio che riguardo lo Spawn traccia al massimo delle sue potenzialità con settati 1800 dpi e 125 hz di polling rate. Prima lo tenevo a 1000,poi 500, ora 125 hz. Mah...
io passando da 125 a 250Hz noto già la differenza, oltre poi non più, ma 125 è proprio la un valore terra terra e non si può tenere in un gaming mouse.
gianmarco_roma
29-11-2012, 13:16
io passando da 125 a 250Hz noto già la differenza, oltre poi non più, ma 125 è proprio la un valore terra terra e non si può tenere in un gaming mouse.
allora perchè:
The highest MPCS on Spawn can be achieved with a DPI/CPI setting of 1800 and a USB polling speed of 125hz, and a simple black hard or soft mousepad without logos or artwork printed on it.
In this configuration Spawn can reach an MPCS of over 3 meters per second, which is over 100 kmh.
This should be enough even for demanding low sensitivity players.
Cit. cmstorm.com
Perchè con 1800dpi e 125hz di polling rate il mouse traccia fino a 3 m/s cioè oltre 100 km/h ?
Donbabbeo
29-11-2012, 14:14
io passando da 125 a 250Hz noto già la differenza, oltre poi non più, ma 125 è proprio la un valore terra terra e non si può tenere in un gaming mouse.
Un polling rate di 125 hz significa che il tuo controller USB controlla se è in arrivo un segnale sul bus USB 125 volte al secondo, davvero è un valore terra terra?
Se noti differenze è probabilmente perché il tuo mouse traccia meglio a 250 hz, ma di certo non è perchè 250 > 125, altrimenti useremmo tutti il polling a 1000 hz.
Dopo tanti rinvii ho deciso di acquistare un mouse decente :)
Da quando ho comprato questo (http://www.microsoft.com/hardware/it-it/d/notebook-optical-mouse-3000) non sono piu riuscito a cambiarlo ma ora è arrivato il momento.
Mi ci trovavo bene però nel gaming (gioco saltuario) forse è un po troppo piccolino.
Io avevo adocchiato questo Logitech G9X Laser 5700dpi, non troppo tamarro e credo valido. L'utilizzo in gaming non sarà eccessivo quindi vorrei un giusto compromesso. Aspetto i vostri pareri e consigli :)
Grazie
Qualcuno che mi da un consiglio ?
Grazieee
PaulGuru
29-11-2012, 17:46
allora perchè:
The highest MPCS on Spawn can be achieved with a DPI/CPI setting of 1800 and a USB polling speed of 125hz, and a simple black hard or soft mousepad without logos or artwork printed on it.
In this configuration Spawn can reach an MPCS of over 3 meters per second, which is over 100 kmh.
This should be enough even for demanding low sensitivity players.
Cit. cmstorm.com
Perchè con 1800dpi e 125hz di polling rate il mouse traccia fino a 3 m/s cioè oltre 100 km/h ?
a 125Hz usavo lo Xornet che avevo prima e rispetto a questo che ho ora faceva letteralmente pena !
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse
che presa hai fra queste?
mm come faccio a distinguermi? non mi sono mai fatto troppi problemi sul tipo di presa sinceramente...l' unico mouse di "livello" diciamo e' stato il g5 che ho attualmente...e con cui mi trovo molto bene come presa...
penso cmq che mi adatti a tutte le prese...
cosa ne pensi del m60 che ti dicevo? per 30 euro...
gianmarco_roma
29-11-2012, 18:10
a 125Hz usavo lo Xornet che avevo prima e rispetto a questo che ho ora faceva letteralmente pena !
si vede che dovevi impostare un altro polling rate per avere la velocità massima di tracciamento. Sul sito cm storm non ho trovato nessuna specificazione, per lo Spawn invece c'è scritto 125 hz di polling rate e 1800 dpi come ho scritto sopra. Sembra andare molto meglio a dire la verità,
3 m/s non sono pochi
gianmarco_roma
29-11-2012, 18:12
mm come faccio a distinguermi? non mi sono mai fatto troppi problemi sul tipo di presa sinceramente...l' unico mouse di "livello" diciamo e' stato il g5 che ho attualmente...e con cui mi trovo molto bene come presa...
penso cmq che mi adatti a tutte le prese...
cosa ne pensi del m60 che ti dicevo? per 30 euro...
Valuta tu se questi due mouse sono simili come forma ed ergonomia e se quindi l'm60 possa andare bene per il tuo modo di impugnare il mouse
http://img.photobucket.com/albums/v715/negativedB/2012-02-14_19-35-52_831.jpg
gianmarco_roma
29-11-2012, 18:13
Qualcuno che mi da un consiglio ?
Grazieee
che presa hai?
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse
che presa hai?
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse
Claw! Finger come sarebbe ?
edit. Ok trovato, qualche volta anche fingertip ma di base sono Claw. :)
PaulGuru
29-11-2012, 18:57
si vede che dovevi impostare un altro polling rate per avere la velocità massima di tracciamento. Sul sito cm storm non ho trovato nessuna specificazione, per lo Spawn invece c'è scritto 125 hz di polling rate e 1800 dpi come ho scritto sopra. Sembra andare molto meglio a dire la verità,
3 m/s non sono pochi
125Hz infatti sono 8ms
Valuta tu se questi due mouse sono simili come forma ed ergonomia e se quindi l'm60 possa andare bene per il tuo modo di impugnare il mouse
http://img.photobucket.com/albums/v715/negativedB/2012-02-14_19-35-52_831.jpg
In che categoria rientra m 60?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Donbabbeo
29-11-2012, 19:39
125Hz infatti sono 8ms
8 ms cosa?
Lui parla dell'accelerazione massima. Di sicuro tu no perchè per un mouse che arriva ad 8 c'è gente disposta ad uccidere :asd:
gianmarco_roma
29-11-2012, 22:03
125Hz infatti sono 8ms
8 ms cosa?
Lui parla dell'accelerazione massima. Di sicuro tu no perchè per un mouse che arriva ad 8 c'è gente disposta ad uccidere :asd:
c'è un errore di fondo: @paulguru per m/s io intendo metri al secondo NON millisecondi per i quali l'espressione analitica è ms.
Lo Spawn con 125 hz di polling rate e 1800 dpi settati arriva a tracciare
3 m/s, cioè più di 100 km/h. Spero sia stato più chiaro.
gianmarco_roma
29-11-2012, 22:04
In che categoria rientra m 60?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Secondo me, non avendolo mai provato, è da palm o da finger. A meno che non si hanno mani da pallavolista...
PaulGuru
29-11-2012, 22:48
ok ora è più chiaro ma questo Orochi 2013 quanto fa di polling rate in wireless ?
sauron_x
30-11-2012, 08:16
vai sullo Steelseries 4hd e non pensarci più, poi riportaci le tue impressioni ;)
Volevo solo dire che l'altro ieri mi è arrivato lo steelseries 4HD, per un high senser un altro mondo rispetto al taito.
Molto facile da pulire, sul taito se non avevi una spazzola raccogli peli eri rovinato, molto difficile levare peli in generale (nonostante abbia anche un gatto :D)
Inoltre per chi diceva in un commento che è un tappetino di plastica da 2€ e che è meglio la scrivania si sbaglia.
Molto più preciso della scrivania, scorre molto meglio.
Spero possa essere utile a qualcuno ;).
Grazie al gentilissimo utente gianmarco_roma che tiene vivo questo topic ;)
peddinira
30-11-2012, 08:29
Claw! Finger come sarebbe ?
edit. Ok trovato, qualche volta anche fingertip ma di base sono Claw. :)
Secondo me i migliori mouse claw al momento, anche per il numero di tasti dispobili (tieni presente che per me avere molti tasti è un recquisito fondamentale per un mouse gaming, e che anche se non ti servono ora potranno sempre servirti in futuro) sono il corsair m60 ed il cooler master recon che ha un sensore eccellente!
In che categoria rientra m 60?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
L' m60 dovrebbe essere puramente claw (come dire è alto a culo tronco lol) ma non l'ho provato.
Ad esempio il CM Recon è più grande del Logitech g9x ?
Il recon è un mouse particolare, te lo dioc da possesore e credo sia un pò più grande del logitech. Su questo mouse la presa perfetta è claw ma per le dimensioni contenute anche un fingertip come me si può adattare bene. Va bene anche per palm se sei sei alto sul 1,70 m ;)
Donbabbeo
30-11-2012, 08:37
Ad esempio il CM Recon è più grande del Logitech g9x ?
2 secondi di ricerca su google:
il g9x è 82 x 108 con la cover grande, il Recon è 64,4 x 116,4.
ok ora è più chiaro ma questo Orochi 2013 quanto fa di polling rate in wireless ?
Costa troppo e richiede Synapse 2. Lascia stare.
gianmarco_roma
30-11-2012, 14:43
Volevo solo dire che l'altro ieri mi è arrivato lo steelseries 4HD, per un high senser un altro mondo rispetto al taito.
Molto facile da pulire, sul taito se non avevi una spazzola raccogli peli eri rovinato, molto difficile levare peli in generale (nonostante abbia anche un gatto :D)
Inoltre per chi diceva in un commento che è un tappetino di plastica da 2€ e che è meglio la scrivania si sbaglia.
Molto più preciso della scrivania, scorre molto meglio.
Spero possa essere utile a qualcuno ;).
Grazie al gentilissimo utente gianmarco_roma che tiene vivo questo topic ;)
grazie a te per il feedback! buon gaming
gianmarco_roma
30-11-2012, 14:46
questa immagine è per darvi un'idea generale delle dimensioni di vari mouse
http://img826.imageshack.us/img826/3277/img5188z.jpg
Secondo me, non avendolo mai provato, è da palm o da finger. A meno che non si hanno mani da pallavolista...
Nel senso che é x mani grandi?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ho letto un po il 3d e devo dire che non immaginavo ci fossero tante possibili soluzioni ed opzioni per i mouse.
dal 3d ho capito che sono finger/palm grip e sono highsenser, inoltre ho le mani non troppo grandi.
vorrei qualche consiglio da voi esperti per l'acquisto di un mouse gaming con almeno 3 tasti agoiunitivi configurabili oltre ai 3 canonici e che sia wireless (so che è uno svantaggio ma ho questa necessità).
giocherò principalmente fps e mmo in competitiva (tornei gw2)
gianmarco_roma
30-11-2012, 18:07
Nel senso che é x mani grandi?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
no nel senso che per me è adatto per fingergrip o palmgrip. Per claw non lo vedo comodissimo, poi mi sbaglierò..
gianmarco_roma
30-11-2012, 18:09
ho letto un po il 3d e devo dire che non immaginavo ci fossero tante possibili soluzioni ed opzioni per i mouse.
dal 3d ho capito che sono finger/palm grip e sono highsenser, inoltre ho le mani non troppo grandi.
vorrei qualche consiglio da voi esperti per l'acquisto di un mouse gaming con almeno 3 tasti agoiunitivi configurabili oltre ai 3 canonici e che sia wireless (so che è uno svantaggio ma ho questa necessità).
giocherò principalmente fps e mmo in competitiva (tornei gw2)
Se hai pazienza circa due o tre mesi scrissi ad un utente che aveva le tue stesse necessità un intero post con molti modelli di mouse wireless da gaming. Scorri molte pagine indietro, mi sembra che l'utente al quale avevo risposto si chiamasse Beppe_AV, se trovi quel post quotalo qui così lo commentiamo insieme
Se hai pazienza circa due o tre mesi scrissi ad un utente che aveva le tue stesse necessità un intero post con molti modelli di mouse wireless da gaming. Scorri molte pagine indietro, mi sembra che l'utente al quale avevo risposto si chiamasse Beppe_AV, se trovi quel post quotalo qui così lo commentiamo insieme
ok inizio a spuliciare a retroso e appena lo trovo lo riesumo :) thz
Secondo me i migliori mouse claw al momento, anche per il numero di tasti dispobili (tieni presente che per me avere molti tasti è un recquisito fondamentale per un mouse gaming, e che anche se non ti servono ora potranno sempre servirti in futuro) sono il corsair m60 ed il cooler master recon che ha un sensore eccellente!
L' m60 dovrebbe essere puramente claw (come dire è alto a culo tronco lol) ma non l'ho provato.
Il recon è un mouse particolare, te lo dioc da possesore e credo sia un pò più grande del logitech. Su questo mouse la presa perfetta è claw ma per le dimensioni contenute anche un fingertip come me si può adattare bene. Va bene anche per palm se sei sei alto sul 1,70 m ;)
Ti ringrazio! A questo punto sarei orientato sull'm60 anche se ho letto pareri contrastanti sulla presa e sulla disposizione dei tasti.
Il sensore com'è ? Ho letto qualche pagina indietro una lista di quelli NON buggati e non risulta tra quelli.
Posso usarlo senza tappetino ? Se no, quale mi consigliate (credo di essere highsenser)?
Ti nomino tutti (o quasi?) i mouse wireless e da gaming:
Logitech Mouse G700
Razer Orochi
Cyborg R.A.T. 9
Logitech Performance Mx (non proprio da gaming)
altri tipo il naga epic ecc sono per mmo, i roccat non te li nomino neanche, il Razer mamba costa 120 euro invece. Spero di non averne dimenticato nessuno.
Edit: aggiungo anche il Gigabyte Aivia M8600, appena trovato, non so se è disponibile qua in Europa
e aggiungo anche il V8 Rapoo sempre wireless.
Ultimo che ho trovato: GIGABYTE Force M9
Ultimissimo :asd: : ZALMAN ZM-M500WL
trovato :D
dico già che il prezzo è relativo se il prodotto è valido, il mamba mi piace molto ma l'idea di avere ricevitore ingombrante è un problema, (lo uso con notebook in diverse locazioni) il g700 mi piace e leggendo qualche rece mi sembra valido ma non è troppo alto?
attualmente sul fisso ho il G9, mi trovo bene ma preferirei qualcosa di più baso e con un maggior numero di tasti. il roccat wireless fa schifo?
Diabolik183
30-11-2012, 18:34
questa immagine è per darvi un'idea generale delle dimensioni di vari mouse
http://img826.imageshack.us/img826/3277/img5188z.jpg
Grande Gianmarco, grazie, cosi' potremo avere in mente le reali dimensioni e non quelle delle foto-vetrina degli e-shop. :)
gianmarco_roma
30-11-2012, 19:03
trovato :D
dico già che il prezzo è relativo se il prodotto è valido, il mamba mi piace molto ma l'idea di avere ricevitore ingombrante è un problema, (lo uso con notebook in diverse locazioni) il g700 mi piace e leggendo qualche rece mi sembra valido ma non è troppo alto?
attualmente sul fisso ho il G9, mi trovo bene ma preferirei qualcosa di più baso e con un maggior numero di tasti. il roccat wireless fa schifo?
i Roccat non li tenere in considerazione (sono usciti modelli nuovi nuovi proprio in questo periodo ma aspetterei recensioni e feedback perchè non mi fido). Se non erro per Roccat c'è il Pyra...avevo letto in giro che i materiali erano molto scadenti non a caso.
Guardati su google anche gli altri che avevo citato, non ci sono solo le "grandi" marche che per me sono solo molto commerciali
Insomma vi chiedo..la presa tra un g5 e un m60...cambia molto?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Quali sarebbero le alternative meno conosciute? Anche Il rat 9 sembra interessante, cosa ne pensi
?
gianmarco_roma
30-11-2012, 20:07
Quali sarebbero le alternative meno conosciute? Anche Il rat 9 sembra interessante, cosa ne pensi
?
i mouse gigabyte, il Rapoo e lo zalman citati nel thread precedente. Il Rat 9 è sicuramente un ottimo prodotto, materiali ottimi e grado di personalizzazione molto alto. Vedi tu quale si adatta meglio alle tue esigenze
Salve a tutti
Skippate questa parte se non vi interessa sapere la brutta qualità produttiva del mio mouse attuale
Attualmente ho un razer abyssus. Ha circa 1 anno e qualche mese di vita. Mi sono trovato bene a parte il fatto che da diversi mesi il pulsante sinistro è diventato più duro da premere.....seguendo un tutorial (pare capiti a molta gente) lo smontato e ho levigato la plastica che si era smussata, la situazione è migliorata ma col tempo è ritornato il problema e a volte funziona abbastanza bene, a volte è davvero faticoso da cliccare e non si sente nemmeno il click.Ok costava solo 33 euro ma mi aspettavo qualcosa di meglio.
Cmq da quel che ho capito ho una impugnatura claw grip anche se non molto accentuata(le dita sono abbastanza inclinate ma non formano un artiglio vero e proprio). Voglio qualcosa costruito bene e spenderei anche una 60ina d'euro. Niente razer.
Leggendo qua e la mi piaceva visivamente il corsair m60 ma ho sentito di grossi problemi con i driver e ho sentito parlare bene dei prodotti della cooler master. Al momento mi trovo bene con 1k hz e 3500dpi e vorrei qualcosa che abbia perlomeno questi valori. :help:
gianmarco_roma
30-11-2012, 20:32
Salve a tutti
Skippate questa parte se non vi interessa sapere la brutta qualità produttiva del mio mouse attuale
Attualmente ho un razer abyssus. Ha circa 1 anno e qualche mese di vita. Mi sono trovato bene a parte il fatto che da diversi mesi il pulsante sinistro è diventato più duro da premere.....seguendo un tutorial (pare capiti a molta gente) lo smontato e ho levigato la plastica che si era smussata, la situazione è migliorata ma col tempo è ritornato il problema e a volte funziona abbastanza bene, a volte è davvero faticoso da cliccare e non si sente nemmeno il click.Ok costava solo 33 euro ma mi aspettavo qualcosa di meglio.
Cmq da quel che ho capito ho una impugnatura claw grip anche se non molto accentuata(le dita sono abbastanza inclinate ma non formano un artiglio vero e proprio). Voglio qualcosa costruito bene e spenderei anche una 60ina d'euro. Niente razer.
Leggendo qua e la mi piaceva visivamente il corsair m60 ma ho sentito di grossi problemi con i driver e ho sentito parlare bene dei prodotti della cooler master. Al momento mi trovo bene con 1k hz e 3500dpi e vorrei qualcosa che abbia perlomeno questi valori. :help:
cooler master Spawn esclusivo per claw grip, felice possessore da febbraio, c'è anche il Recon ma è un po' più grande e non disegnato e realizzato per claw grip come lo Spawn
Ma è l'unico claw fra tutti i cm? Parlando solo del prezzo mi sembra un po' economico no?
I pulsanti laterali non sono un po troppo piccoli?
gianmarco_roma
30-11-2012, 21:06
Ma è l'unico claw fra tutti i cm? Parlando solo del prezzo mi sembra un po' economico no?
I pulsanti laterali non sono un po troppo piccoli?
è proprio l'economicità il suo punto forte. I tasti laterali non sono piccoli anzi sono ben clickabili e in posizione direi perfetta, la gomma antiscivolo ai lati ti garantisce una presa salda e movimenti precisi,ha regolazione dpi on the fly, sensore ottico con nessun bug all'attivo (flawless) quindi perfetto, software con possibilità di settare accelerazione, angle snapping,macro settare pulsanti ecc, insomma ha tutte o quasi le qualità per essere paragonato e superare anche in molti casi a parer mio i mouse di fascia alta. Tutti gli utenti che hanno acquistato lo spawn dopo aver letto qui sul thread i miei pareri sono rimasti piacevolmente soddisfatti. Mi sembra che solo un utente non si trovava col mouse perchè abituato a poggiare col mignolo sul pad e non sul mouse
Lo storm inferno com'è invece?
La differenza di prezzo è solo 6 euro circa poichè su amazon lo spawn non ha ss gratuite poichè non è venduto da amazon stessa mentre l'inferno si. Se si tratta di una versione migliore sempre claw potrei optare per quello.
E che dite dello steelseries kana? Ho visto che sta allo stesso prezzo e su alcune review lo consigliano per claw.
Insomma prima di comprare vorrei sapere le varie possibilità e prendere la migliore se possibile xd
Edit: dopo aver passato 1 giorno fra review e commenti vari, ho ordinato il sensei rubber. Grazie dell'assistenza cmq :P
Consiglio veloce:
Tappetino morbido
Nero
Economico
Piccolo (il taito è enorme, come il qck stellseries)
Grazie, lunedì parte l'ordine e devo decidere in fretta.. (echiave)
Consiglio veloce:
Tappetino morbido
Nero
Economico
Piccolo (il taito è enorme, come il qck stellseries)
Grazie, lunedì parte l'ordine e devo decidere in fretta.. (echiave)
io ho il qck e mi trovo bene...
comunque che senso ha prendere un tappetino da 10 euro pagandone altri 10 di spedizione?
Infatti, un mio amico ordina un pc fisso, e così ne approfitto per tastiera e tappetino... lo stellseries è veramente troppo grande, sono highsenser e sarebbe inutile...che faccio poi lo taglio? Non sarebbe male.
Infatti, un mio amico ordina un pc fisso, e così ne approfitto per tastiera e tappetino... lo stellseries è veramente troppo grande, sono highsenser e sarebbe inutile...che faccio poi lo taglio? Non sarebbe male.
grande? non so cosa hai visto tu ma il mio è 21x25 cm direi normale...
Ragazzi il mio vecchio Copperhead ormai è andato e mi sto guardando un po' intorno, che ve ne pare del nuovo Deathadder 2013? Posso trovarlo in altri shop oltre al Razer shop?
PaulGuru
01-12-2012, 17:52
Ragazzi il mio vecchio Copperhead ormai è andato e mi sto guardando un po' intorno, che ve ne pare del nuovo Deathadder 2013? Posso trovarlo in altri shop oltre al Razer shop?
Razer oramai ha il Synapse 2.0, lascia perdere totalmente i loro prodotti.
grande? non so cosa hai visto tu ma il mio è 21x25 cm direi normale...
http://www.e-key.it/prod-steelseries-mouse-pad-qck-28536.htm
Quello in vendità è 270x320...il tuo è il qck mini, peccato :( però qualità prezzo penso sia il migliore, verrà bene se lo taglio?
Razer oramai ha il Synapse 2.0, lascia perdere totalmente i loro prodotti.
cos'ha che non va?
http://www.e-key.it/prod-steelseries-mouse-pad-qck-28536.htm
Quello in vendità è 270x320...il tuo è il qck mini, peccato :( però qualità prezzo penso sia il migliore, verrà bene se lo taglio?
a sto punto prendi il qck mini dalle amazzoni a 9 euro ;)
PaulGuru
02-12-2012, 01:11
cos'ha che non va?
Non va che non ha memoria interna, ogni avvio del pc si collega ai server razer per scaricarsi le impostazioni del mouse ed eventuali upgrade.
Su quelle fasce di prodotti vai di SS Sensei RAW / Roccat Savu.
Donbabbeo
02-12-2012, 11:06
Ragazzi il mio vecchio Copperhead ormai è andato e mi sto guardando un po' intorno, che ve ne pare del nuovo Deathadder 2013? Posso trovarlo in altri shop oltre al Razer shop?
Condivido sul nuovo DeathAdder.
Al contrario se ti piace la forma ti consiglio il vecchio modello, ma anche quello non ha memoria interna per conservare le impostazioni, riesce solamente a ricordare l'ultimo DPI e l'ultimo polling rate impostato; anche per cambiare dpi al volo avrai bisogno di avere il software installato (che se riesci a trovare può essere Synapse 1.5 che non richiede online, al contrario i nuovi modelli richiedono Synapse 2.0).
Se non ti infastidisce il fatto che tu debba avere il programma in esecuzione per cambiare profili è uno dei mouse migliori che ci siano anche se il LOD è parecchio elevato.
In alternativa puoi guardare Zowie AM, ha più o meno la stessa forma del WMO ed è driverless (il cambio di dpi e polling rate avviene tramite switch che stanno sotto). Se non sbaglio però non può essere aggiornato il firmware.
Ulteriore alternativa è il CM Storm Recon, ha una forma forse più adatta ad un fingertip ma è forse uno dei più completi con memoria interna che non richiede il programma una volta configurata e firmware aggiornabile.
Tutti e 3 i mouse sono ovviamente senza alcun bug/predizione/accelerazione sul sensore.
a sto punto prendi il qck mini dalle amazzoni a 9 euro ;)
Eh ma poi pagherei le spedizioni per 9€ :D Vabè prendo il qck e se mi prende bene mi metto a tagliarlo ben bene
xXTorreXx
02-12-2012, 12:45
ma si sa se il sensore del nuovo deathadder ha ancore lod alto e se è ancora flawless?
1: Logitech G700
O
2: Logitech M950 mouse
quale mi consigliate?
o ce di meglio?
budget massimo sui 130euro
grazie a tutti
gianmarco_roma
02-12-2012, 14:13
1: Logitech G700
O
2: Logitech M950 mouse
quale mi consigliate?
o ce di meglio?
budget massimo sui 130euro
grazie a tutti
che presa hai fra palm claw e finger?
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse
Pensavo di prendere un mouse scrauso ma ho deciso di farmi un regalo...
Ecco a voi:
highsenser, clawgrip, tappetino steelseries qck, spesa max 30/40€
Opzioni:
Logitech g300 (troppi tasti fastidiosi, su youtube sembra molto piccolo)
Logitech g400
logitech m500 (penso però che il g400 lo asfalta)
razer e stellseries non li conosco, a voi la parola :)
che presa hai fra palm claw e finger?
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse
PALM GRIP
sono highsensor pero uso anche sniper in battelfield 3 quindi mi serve anche high e lowsensor.
Eh ma poi pagherei le spedizioni per 9€ :D Vabè prendo il qck e se mi prende bene mi metto a tagliarlo ben bene
eh certo sei furbo 9 + 2ss ti costa 1 euro in piu, meglio risparmiare il prezioso euro e tagliare(con quali risultati bisogna vedere) un tappettino troppo grande.
PaulGuru
02-12-2012, 15:24
Pensavo di prendere un mouse scrauso ma ho deciso di farmi un regalo...
Ecco a voi:
highsenser, clawgrip, tappetino steelseries qck, spesa max 30/40€
Opzioni:
Logitech g300 (troppi tasti fastidiosi, su youtube sembra molto piccolo)
Logitech g400
logitech m500 (penso però che il g400 lo asfalta)
razer e stellseries non li conosco, a voi la parola :)
Razer e Steelseries così come Roccat, Zowie, CM Storm, TtEsport e Madcaz sono i veri brand da gaming, nulla a che fare con i Logitech che oltre a costare tanto non offrono nulla di più.
Ti ringrazio! A questo punto sarei orientato sull'm60 anche se ho letto pareri contrastanti sulla presa e sulla disposizione dei tasti.
Il sensore com'è ? Ho letto qualche pagina indietro una lista di quelli NON buggati e non risulta tra quelli.
Posso usarlo senza tappetino ? Se no, quale mi consigliate (credo di essere highsenser)?
up
Ciao a tutti. Mi rivolgo a voi per l'acquisto di un gaming mouse. Visto che il mio ormai sta per morire, mi sono deciso una volta per tutte a fare il salto di qualità. Ed ecco che ora sorge un enorme indecisione. Razer Ouroboros o R.A.T. 9? Gioco sia a shooter game (battlefield 3, planet side 2) sia a MMO (guild wars 2). Ho già avuto l'occasione di vederli e tenerli in mano entrambi, ma proprio non riesco a decidermi. So che c'è anche una certa differenza di prezzo, ma non voglio badare a spese. A voi i consigli.
Condivido sul nuovo DeathAdder.
Al contrario se ti piace la forma ti consiglio il vecchio modello, ma anche quello non ha memoria interna per conservare le impostazioni, riesce solamente a ricordare l'ultimo DPI e l'ultimo polling rate impostato; anche per cambiare dpi al volo avrai bisogno di avere il software installato (che se riesci a trovare può essere Synapse 1.5 che non richiede online, al contrario i nuovi modelli richiedono Synapse 2.0).
Se non ti infastidisce il fatto che tu debba avere il programma in esecuzione per cambiare profili è uno dei mouse migliori che ci siano anche se il LOD è parecchio elevato.
In alternativa puoi guardare Zowie AM, ha più o meno la stessa forma del WMO ed è driverless (il cambio di dpi e polling rate avviene tramite switch che stanno sotto). Se non sbaglio però non può essere aggiornato il firmware.
Ulteriore alternativa è il CM Storm Recon, ha una forma forse più adatta ad un fingertip ma è forse uno dei più completi con memoria interna che non richiede il programma una volta configurata e firmware aggiornabile.
Tutti e 3 i mouse sono ovviamente senza alcun bug/predizione/accelerazione sul sensore.
Grazie :) Nel caso (possibile) che decida di spendere meno, come lo vedete il Roccat Kova+? L'ho trovato a 37 euro e sono tentato, solo, non mi piace il cavo rigido..
PaulGuru
02-12-2012, 23:20
Grazie :) Nel caso (possibile) che decida di spendere meno, come lo vedete il Roccat Kova+? L'ho trovato a 37 euro e sono tentato, solo, non mi piace il cavo rigido..
Chi è che non ha il cavo rigido oramai ?
il Kova della Roccat da quanto testimoniano è pessimo come qualità dei materiali, si consuma subito, se vuoi spendere meno e avere un prodotto simile prendi lo Steelseries Kana altrimenti vai di Sensei RAW.
Razer e Steelseries così come Roccat, Zowie, CM Storm, TtEsport e Madcaz sono i veri brand da gaming, nulla a che fare con i Logitech che oltre a costare tanto non offrono nulla di più.
Ad esempio per la mia configurazione che mi consigli dei razer? I prezzi son competitivi?
Il g400 non è adatto per claw grip? Mi ispira ma ho paura che sia troppo grosso.
eh certo sei furbo 9 + 2ss ti costa 1 euro in piu, meglio risparmiare il prezioso euro e tagliare(con quali risultati bisogna vedere) un tappettino troppo grande.
Pensavo costasse 10€ la spedizione, ma lo farei più per comodità ordinare col mio amico..
Donbabbeo
03-12-2012, 08:07
Grazie :) Nel caso (possibile) che decida di spendere meno, come lo vedete il Roccat Kova+? L'ho trovato a 37 euro e sono tentato, solo, non mi piace il cavo rigido..
Se vuoi spendere meno prendi il CM Storm Recon, viene indicato per palmgrip, anche se come forme è probabilmente più adatto ad un fingertip.
Lo SteelSeries Sensei ha accelerazione sia positiva durante i movimenti veloci che negativa durante i microspostamenti di circa il 5%, mentre il Kana ha predizione non disattivabile e bassa tracking speed.
adenosina
03-12-2012, 09:04
Vorrei prendere un nuovo mouse per gaming pensavo al cm storm sentinel advance 2, è un buon prodotto per quella fascia di prezzo o c'è di meglio?
PaulGuru
03-12-2012, 09:25
Ad esempio per la mia configurazione che mi consigli dei razer? I prezzi son competitivi?
Il g400 non è adatto per claw grip? Mi ispira ma ho paura che sia troppo grosso.
Pensavo costasse 10€ la spedizione, ma lo farei più per comodità ordinare col mio amico..
il G400 così come il 500 sono enormi, altro che clawgrip, sono full palmgrip come buona parte dei mouse.
Se hai il claw prendi il CM storm Recon o Spawn.
vi ringrazio, ora medito :)
edit: sarei orientato verso il kana per la forma e il prezzo
riedit: in realtà per 10 euro in più posso prendere il deathadder...sono molto indeciso
Donbabbeo
03-12-2012, 10:08
vi ringrazio, ora medito :)
edit: sarei orientato verso il kana per la forma e il prezzo
Ha prediction non disabilitabile, ocio.
peddinira
03-12-2012, 10:53
cooler master Spawn esclusivo per claw grip, felice possessore da febbraio, c'è anche il Recon ma è un po' più grande e non disegnato e realizzato per claw grip come lo Spawn
Se vuoi spendere meno prendi il CM Storm Recon, viene indicato per palmgrip, anche se come forme è probabilmente più adatto ad un fingertip.
Lo SteelSeries Sensei ha accelerazione sia positiva durante i movimenti veloci che negativa durante i microspostamenti di circa il 5%, mentre il Kana ha predizione non disattivabile e bassa tracking speed.
Ragazzi scusate se intervengo.
Da possessore del CM Recon, credo l'unico sinora, posso affermare che la presa migliore sul Recon è quella CLAW (se con claw intendiamo il sedere del mouse che preme sul palmo della mano e le dita inarcate ad artiglio :) con polso poggiato sul piano).
Ma se avete mani grandi (ossia se siete più alti di 1,70) si adatta bene anche a FINGERTIP perchè ha dimensioni contenute (questo è il mio caso).
Se invece avete mani piccole (ossi siete alti intornmo a 1,70 o meno) si usa benissimo anche PALM
Spero vi sia utile :)
PaulGuru
03-12-2012, 12:06
vi ringrazio, ora medito :)
edit: sarei orientato verso il kana per la forma e il prezzo
riedit: in realtà per 10 euro in più posso prendere il deathadder...sono molto indeciso
se vuoi assolutamente un razer almeno cerca il deathadder 3.5g, non il 4g 2013.
il G400 così come il 500 sono enormi, altro che clawgrip, sono full palmgrip come buona parte dei mouse.
Se hai il claw prendi il CM storm Recon o Spawn.
Purtroppo ordino su echiave, e non c'è il cm storm spawn, su amazon costa 37... mi pare un pò piccoletto, sbaglio?
Questa è la foto della mia presa:
http://www.imagebam.com/image/b42eb3223795564
adenosina
03-12-2012, 13:00
Vorrei prendere un nuovo mouse per gaming pensavo al cm storm sentinel advance 2, è un buon prodotto per quella fascia di prezzo o c'è di meglio?
Up
gianmarco_roma
03-12-2012, 13:25
Purtroppo ordino su echiave, e non c'è il cm storm spawn, su amazon costa 37... mi pare un pò piccoletto, sbaglio?
Questa è la foto della mia presa:
http://www.imagebam.com/image/b42eb3223795564
non è assolutamente piccolo,lo uso io senza problemi che sono alto 1.87 e ho la mano lunga 19,5 cm. Per la tua presa che è la claw sarebbe perfetto.
gianmarco_roma
03-12-2012, 13:26
Up
l'up si può fare una volta al giorno, che presa hai fra palm claw e finger?
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse
adenosina
03-12-2012, 13:30
Sono palm grip
Io normalmente gioco ad ps come battlefield 3 anche se non disdegno ne mmo e gestionali
Ciao a tutti. Mi rivolgo a voi per l'acquisto di un gaming mouse. Visto che il mio ormai sta per morire, mi sono deciso una volta per tutte a fare il salto di qualità. Ed ecco che ora sorge un enorme indecisione. Razer Ouroboros o R.A.T. 9? Gioco sia a shooter game (battlefield 3, planet side 2) sia a MMO (guild wars 2). Ho già avuto l'occasione di vederli e tenerli in mano entrambi, ma proprio non riesco a decidermi. So che c'è anche una certa differenza di prezzo, ma non voglio badare a spese. A voi i consigli.
gianmarco_roma
03-12-2012, 14:17
Sono palm grip
Io normalmente gioco ad ps come battlefield 3 anche se non disdegno ne mmo e gestionali
per palm hai in ordine: Deathadder 3.5 g non il 4g, g400 logitech e CM Recon. Questi sono quelli senza bug al sensore. Se non li gradisci per palm ce ne sono a bizzeffe
Donbabbeo
03-12-2012, 14:19
Ragazzi scusate se intervengo.
Da possessore del CM Recon, credo l'unico sinora, posso affermare che la presa migliore sul Recon è quella CLAW (se con claw intendiamo il sedere del mouse che preme sul palmo della mano e le dita inarcate ad artiglio :) con polso poggiato sul piano).
Ma se avete mani grandi (ossia se siete più alti di 1,70) si adatta bene anche a FINGERTIP perchè ha dimensioni contenute (questo è il mio caso).
Se invece avete mani piccole (ossi siete alti intornmo a 1,70 o meno) si usa benissimo anche PALM
Spero vi sia utile :)
Secondo me invece il mouse è fatto per fingertip. Dopotutto ha la classica forma a V, è lungo ed è simmetrico.
Concordo però che alla fin fine Claw e Fingertip differiscono esclusivamente per come si tengono le dita, ma non direi che il Recon sia adatto a clawgrip, per quello che lo Spawn che è fatto apposta, dopotutto che senso avrebbe far uscire due mouse identici nella circuiteria e con la stessa presa?
(sperando che il prossimo condivida ancora una volta il sensore ma copi spudoratamente la forma dell'Intellimouse Explorer).
Sono palm grip
Io normalmente gioco ad ps come battlefield 3 anche se non disdegno ne mmo e gestionali
Io prenderei o il G400 della Logitech o il Deathadder (3.5 o B.E., NON il 2013). Sono palmgrip e flawless.
Entrambi hanno bisogno del software incluso per modificare il profilo visto che non hanno memoria interna (dovrebbero mantenere entrambi solo le impostazioni base, cioè polling e dpi, di certo questo lo fa il DA, non sono certo per il G400). Il G400 però ha anche i tasti dedicati per il cambio di DPI.
Alternativa a questi è lo Zowie AM: è driverless, il cambio di dpi e polling avviene tramite switch sotto il mouse. Non è aggiornabile il firmware però.
Ciao a tutti. Mi rivolgo a voi per l'acquisto di un gaming mouse. Visto che il mio ormai sta per morire, mi sono deciso una volta per tutte a fare il salto di qualità. Ed ecco che ora sorge un enorme indecisione. Razer Ouroboros o R.A.T. 9? Gioco sia a shooter game (battlefield 3, planet side 2) sia a MMO (guild wars 2). Ho già avuto l'occasione di vederli e tenerli in mano entrambi, ma proprio non riesco a decidermi. So che c'è anche una certa differenza di prezzo, ma non voglio badare a spese. A voi i consigli.
Imho non prenderei nessuno dei due. Perché spendere tanto per un mouse che non ha neanche un gran sensore? Che presa hai in ogni caso?
PS: bisogna chiedere assolutamente ai moderatori di cambiare l'owner del thread, chiedono tutti la stessa cosa e non c'è nulla verso cui indirizzarli per leggere... :rolleyes:
gianmarco_roma
03-12-2012, 14:22
PS: bisogna chiedere assolutamente ai moderatori di cambiare l'owner del thread, chiedono tutti la stessa cosa e non c'è nulla verso cui indirizzarli per leggere... :rolleyes:
as soon as possible :)
peddinira
03-12-2012, 15:21
Purtroppo ordino su echiave, e non c'è il cm storm spawn, su amazon costa 37... mi pare un pò piccoletto, sbaglio?
Questa è la foto della mia presa:
http://www.imagebam.com/image/b42eb3223795564
Secondo me invece il mouse è fatto per fingertip. Dopotutto ha la classica forma a V, è lungo ed è simmetrico.
Concordo però che alla fin fine Claw e Fingertip differiscono esclusivamente per come si tengono le dita, ma non direi che il Recon sia adatto a clawgrip, per quello che lo Spawn che è fatto apposta, dopotutto che senso avrebbe far uscire due mouse identici nella circuiteria e con la stessa presa?
(sperando che il prossimo condivida ancora una volta il sensore ma copi spudoratamente la forma dell'Intellimouse Explorer).
Sono contento di questo interesse per il mio mouse lol, mi rassicura sulla scelta fatte :D Brava Cooler Master
Però mi rendo conto che il mouse è un pò particolare perciò vi posto le foto delle prese così chi interessato può farsi un'idea chiara:
Allora sono alto m 1,83
La mia mano è lunga 20,5 cm
1)PRESA CLAW
http://img843.imageshack.us/img843/4619/20121203155612.jpg
2)PRESA FINGERTIP (la mia)
http://img5.imageshack.us/img5/7092/20121203160114.jpg
3)PRESA PALM
http://img818.imageshack.us/img818/6121/20121203160222.jpg
Fatemi sapere che ne pensate
PS. Threda davvero bello ed utlilissimo, andrebbe aggiornato
gianmarco_roma
03-12-2012, 15:26
@peddinira innanzitutto grazie per il feedback.
Avendo tu la mano lunga più di 20 centimetri esci fuori dalla media :p
Secondo me il mouse è per finger/palm allo stesso tempo mentre si può impugnare come claw avendo una bella mano lunga come la tua.
Gran bel mouse comunque il Recon :)
paolob79
03-12-2012, 15:28
Io invece a furia di usare un mouse di cacca al lavoro (pure fin troppo piccolo) ho preso il visio di premere il tasto destro con l'anulare e il sinistro con il medio figuratevi... sarà impossibile trovare un mouse che mi vaba a genio totalmente..
Donbabbeo
03-12-2012, 15:32
Sono contento di questo interesse per il mio mouse lol, mi rassicura sulla scelta fatte :D Brava Cooler Master
Però mi rendo conto che il mouse è un pò particolare perciò vi posto le foto delle prese così chi interessato può farsi un'idea chiara:
Allora sono alto m 1,83
La mia mano è lunga 20,5 cm
Fatemi sapere che ne pensate
PS. Threda davvero bello ed utlilissimo, andrebbe aggiornato
Il mouse è attualmente uno dei più performanti sul mercato, secondo solo al DA per performance (ma superiore per quel che riguarda funzioni accessorie come memoria interna, configurabilità ed aggiornamenti), e considerando che condivide l'interno con lo Spawn anche quest'ultimi devono gioirne perché eventuali upgrade andranno a potenziare anche questo.
Se avesse una forma più adatta a me l'avrei già comprato, resto in attesa della terza incarnazione sperando che sia palm pura :O
Per il resto condivido con gianmarco, 20 cm di mano non è di certo la norma, io sono a 18,5 circa dal polso alla punta del medio :D
peddinira
03-12-2012, 15:46
@peddinira innanzitutto grazie per il feedback.
Avendo tu la mano lunga più di 20 centimetri esci fuori dalla media :p
Secondo me il mouse è per finger/palm allo stesso tempo mentre si può impugnare come claw avendo una bella mano lunga come la tua.
Gran bel mouse comunque il Recon :)
Il mouse è attualmente uno dei più performanti sul mercato, secondo solo al DA per performance (ma superiore per quel che riguarda funzioni accessorie come memoria interna, configurabilità ed aggiornamenti), e considerando che condivide l'interno con lo Spawn anche quest'ultimi devono gioirne perché eventuali upgrade andranno a potenziare anche questo.
Se avesse una forma più adatta a me l'avrei già comprato, resto in attesa della terza incarnazione sperando che sia palm pura :O
Per il resto condivido con gianmarco, 20 cm di mano non è di certo la norma, io sono a 18,5 circa dal polso alla punta del medio :D
lol ragazzi
Guardate che io lo giudico claw soprattutto per la distribuzione del peso...
Prendendo il mouse in mano si sente subito che tutto il peso è spostato dietro, perciò mi pare claw lol Muovendolo come fingertip il peso un pò si fa sentire (niente di che sia chiaro) ma con la presa claw sembra quasi di non averlo in mano. Speriamo che qualcun altro lo acquisti e ci faccia sapere o almeno che qualcuno di voi abbia la possibilità di testarlo in un negozio.
Anche qui (http://www.overclock.net/t/1203798/cm-storm-recon/110) lo danno principalmente per claw prprio per la distribuzione del peso ma un pò tutti si adattano ;)
Ad ogni modo nella prima foto (claw) si vede che con le mie lunghe dita ci sto giusto, arrivo prorpio sulla punta dei tasti, credo che anche qualcuno più basso si troverebbe bene ;)
Si tratta cmq e senza dubbio di un mouse moooolto versatile, a casa lo usano tutti e tutti trovano la propria impugnatura ;)
PS Donbabbeo con 18,5 di mano secondo me lo impugni palm alla grande come fa mio fratello ma sicuramente ti direi di provarlo dal vivo prima di acquistarlo. Io stesso non ho difficoltà ad usarlo palm anche se le dita sporgono fuori di un cm...Solo la rotella risulta un pò arretrata per me ;)
gianmarco_roma
03-12-2012, 16:23
Il mouse è attualmente uno dei più performanti sul mercato, secondo solo al DA per performance (ma superiore per quel che riguarda funzioni accessorie come memoria interna, configurabilità ed aggiornamenti), e considerando che condivide l'interno con lo Spawn anche quest'ultimi devono gioirne perché eventuali upgrade andranno a potenziare anche questo.
Se avesse una forma più adatta a me l'avrei già comprato, resto in attesa della terza incarnazione sperando che sia palm pura :O
Per il resto condivido con gianmarco, 20 cm di mano non è di certo la norma, io sono a 18,5 circa dal polso alla punta del medio :D
Don prendi sto Recon e facci sapere su :p peddinira ha detto che con 20 e passa centimetri di mano sporge di 1 cm con presa palm. Te che ce l'hai 18 e mezzo ci rientri perfetto :oink: Oh poi con quel mostro di sensore e con tutte quelle caratteristiche quasi quasi ci faccio un pensierino pure io :p
PaulGuru
03-12-2012, 18:23
Don prendi sto Recon e facci sapere su :p peddinira ha detto che con 20 e passa centimetri di mano sporge di 1 cm con presa palm. Te che ce l'hai 18 e mezzo ci rientri perfetto :oink: Oh poi con quel mostro di sensore e con tutte quelle caratteristiche quasi quasi ci faccio un pensierino pure io :p
Il recon sembra fatto per la fingertip grip, rimane corto come mouse e rispetto allo spawn la parte dove poggia il mignolo e il pollici è più stretta.
Cavolo mi avete convinto un casino per lo spawn della CMStorm...Vedo che è praticamente "universale, io sono alto 1.76, mi spaventa il fatto che sia corto, ma se dite di no ci credo... per chi non l'ha vista ecco la foto della mia presa:
http://www.imagebam.com/image/b42eb3223795564
ma penso di aver deciso.
Per comprare su amazon devo per forza avere la postepay? Così prendo anche il qck mini, e la tastiera nuova, e mi fiondo su AC3 :D
@peddinira se puoi ricarica le immagini, son molto curioso di vederle grazie.
peddinira
03-12-2012, 19:11
Cavolo mi avete convinto un casino per lo spawn della CMStorm...Vedo che è praticamente "universale, io sono alto 1.76, mi spaventa il fatto che sia corto, ma se dite di no ci credo... per chi non l'ha vista ecco la foto della mia presa:
http://www.imagebam.com/image/b42eb3223795564
ma penso di aver deciso.
Per comprare su amazon devo per forza avere la postepay? Così prendo anche il qck mini, e la tastiera nuova, e mi fiondo su AC3 :D
@peddinira se puoi ricarica le immagini, son molto curioso di vederle grazie.
Attenzione CM Spawn storm e CM Recon son due mouse diversi...
Le mie immagini siono sempre visibili cerca nelle ultime pagine se il Recon che ti interessa trovi ance una mia mini recensione ;)
Donbabbeo
03-12-2012, 19:19
Don prendi sto Recon e facci sapere su :p peddinira ha detto che con 20 e passa centimetri di mano sporge di 1 cm con presa palm. Te che ce l'hai 18 e mezzo ci rientri perfetto :oink: Oh poi con quel mostro di sensore e con tutte quelle caratteristiche quasi quasi ci faccio un pensierino pure io :p
No no, non compro niente, io voglio un mouse uguale a questo
http://i.i.com.com/cnwk.1d/sc/32036698-2-440-overview-1.gif
con il 3090 :O
E poi cosa compri tu che hai lo Spawn, è lo stesso mouse con forma diversa, è già stato detto ufficialmente che gli aggiornamenti per Recon andranno anche su Spawn :asd:
gianmarco_roma
03-12-2012, 19:52
No no, non compro niente, io voglio un mouse uguale a questo
http://i.i.com.com/cnwk.1d/sc/32036698-2-440-overview-1.gif
con il 3090 :O
E poi cosa compri tu che hai lo Spawn, è lo stesso mouse con forma diversa, è già stato detto ufficialmente che gli aggiornamenti per Recon andranno anche su Spawn :asd:
ahah era per invogliarti all'acquisto :oink: si muovessero a fare qualche aggiornamento dato che sul loro sito gli update per lo Spawn risalgono all'anno scorso :rolleyes:
Comunque...che cavolo di mouse lo Spawn, ha un sensore assurdo. Sarà che 1800 dpi + 125 hertz di polling rate e un buon pad fanno faville? :p
Attenzione CM Spawn storm e CM Recon son due mouse diversi...
Le mie immagini siono sempre visibili cerca nelle ultime pagine se il Recon che ti interessa trovi ance una mia mini recensione ;)
Ambè il tuo è il recon, avevo capito male, a me interessa un giudizio sul cmstorm spawn...
Comunque focalizzandomi sulla presa mouse mentre uso il pc, la mia presa è molto simile alla tua fingertrip con il recon, talvolta poggio anche il palmo nella parte finale del mouse, ma non sempre. Credo che lo spawn come dimensioni sia perfetto.
gianmarco te che mi dici? :)
Donbabbeo
03-12-2012, 20:13
Ambè il tuo è il recon, avevo capito male, a me interessa un giudizio sul cmstorm spawn...
Comunque focalizzandomi sulla presa mouse mentre uso il pc, la mia presa è molto simile alla tua fingertrip con il recon, talvolta poggio anche il palmo nella parte finale del mouse, ma non sempre. Credo che lo spawn come dimensioni sia perfetto.
gianmarco te che mi dici? :)
Se lo impugni come fingertip con lo spawn ti trovi male, è asimmetrico, viene impugnato così:
http://www.hardwaresecrets.com/imageview.php?image=33445
Se tu sei fingertip decisamente più indicato il Recon.
Com'è già stato detto è lo stesso mouse, cambia solo la shell esterna.
gianmarco_roma
03-12-2012, 20:28
Ambè il tuo è il recon, avevo capito male, a me interessa un giudizio sul cmstorm spawn...
Comunque focalizzandomi sulla presa mouse mentre uso il pc, la mia presa è molto simile alla tua fingertrip con il recon, talvolta poggio anche il palmo nella parte finale del mouse, ma non sempre. Credo che lo spawn come dimensioni sia perfetto.
gianmarco te che mi dici? :)
quello che ha detto sopra il Don. Lo Spawn è concepito solo per claw grip. Come caratteristiche hardware/software è al livello di mouse di fascia alta non considerando il sensore che è flawless (privo di bug)
Se lo impugni come fingertip con lo spawn ti trovi male, è asimmetrico, viene impugnato così:
http://www.hardwaresecrets.com/imageview.php?image=33445
Se tu sei fingertip decisamente più indicato il Recon.
Com'è già stato detto è lo stesso mouse, cambia solo la shell esterna.
Fingertrip nel senso che a volte non tocco il palmo e le dita stanno meno rannicchiate, altrimenti quel bordino per il mignolo sarebbe perfetto, poi il recon costa troppo...
Fatto un video veloce:
http://www.youtube.com/watch?v=rncVuwv_iG0&feature=plcp
gianmarco_roma
03-12-2012, 21:07
Fingertrip nel senso che a volte non tocco il palmo e le dita stanno meno rannicchiate, altrimenti quel bordino per il mignolo sarebbe perfetto, poi il recon costa troppo...
Fatto un video veloce:
http://www.youtube.com/watch?v=rncVuwv_iG0&feature=plcp
Vai con lo Spawn così l'anulare lo appoggi bene bene sulla sporgenza e il mignolo si attacca alla gomma antiscivolo sul lato destro. Vedrai che ti trovi benissimo a meno che sia diventato cieco e abbia visto un altro video :oink:
peddinira
03-12-2012, 21:28
Fingertrip nel senso che a volte non tocco il palmo e le dita stanno meno rannicchiate, altrimenti quel bordino per il mignolo sarebbe perfetto, poi il recon costa troppo...
Fatto un video veloce:
http://www.youtube.com/watch?v=rncVuwv_iG0&feature=plcp
Si la presa assomiglia motlo alla mia...
La questione è come sposti il mouse..Se lo muovi sposrtando il polso lo spawn va bene se invece come me usi la punta delle dita per muovere il mouse mentre il polso è fermo (fingertip puro highsense) allora lo spawn potrebbe risulltarti scomodo ma gianmarco da possessore saprà dirti meglio ;)
Guarda questo video minuto 1:18
http://www.youtube.com/watch?v=z7K6v3o_Wso
PS. Riuppate le immagini con le varie prese sul recon
ltdmarco
04-12-2012, 09:54
Ragazzi un consiglio...sto cercando un mouse per gaming ambidestro...(prezzo non superiore ai 100€)
Gioco principalmente a FPS e Starcraft II....
Grazie mille....
Vai con lo Spawn così l'anulare lo appoggi bene bene sulla sporgenza e il mignolo si attacca alla gomma antiscivolo sul lato destro. Vedrai che ti trovi benissimo a meno che sia diventato cieco e abbia visto un altro video :oink:
Per le dita sarebbe ok, ma se vedi le foto postate nella pagina prima, io sono più come nella seconda foto, diciamo una via di mezzo, il polso rimane saldato alla scrivania, ma ragazzi non cerco la perfezione, probabilmente mi troverò bene anche con lo spawn, sbaglio? Farei comunque un salto merda-cioccolato, visto il merdoso mouse che uso ora, senza tappetino.
Si la presa assomiglia motlo alla mia...
La questione è come sposti il mouse..Se lo muovi sposrtando il polso lo spawn va bene se invece come me usi la punta delle dita per muovere il mouse mentre il polso è fermo (fingertip puro highsense) allora lo spawn potrebbe risulltarti scomodo ma gianmarco da possessore saprà dirti meglio ;)
Guarda questo video minuto 1:18
http://www.youtube.com/watch?v=z7K6v3o_Wso
PS. Riuppate le immagini con le varie prese sul recon
Ora mi guardo il video, ti ho risposto qui sopra!
Hitman#47
04-12-2012, 12:45
Arrivato ieri il Razer Taipan:D :D :D
Gran bel pezzo di mouse :cool: :cool: :cool:
peddinira
04-12-2012, 15:36
Per le dita sarebbe ok, ma se vedi le foto postate nella pagina prima, io sono più come nella seconda foto, diciamo una via di mezzo, il polso rimane saldato alla scrivania, ma ragazzi non cerco la perfezione, probabilmente mi troverò bene anche con lo spawn, sbaglio? Farei comunque un salto merda-cioccolato, visto il merdoso mouse che uso ora, senza tappetino.
Ora mi guardo il video, ti ho risposto qui sopra!
Mmm...stando così le cose mi sentirei di consigliarti il recon, mi sembra proprio che tu usi il mouse come me :) ossia fingertip, mentre lo spawn è claw puro ;) Credo che col recon dovresti adattarti bene
Vediamo se gianmarco e don sono d'accordo lol
Ragazzi un consiglio...sto cercando un mouse per gaming ambidestro...(prezzo non superiore ai 100€)
Gioco principalmente a FPS e Starcraft II....
Grazie mille....
Devi specificare come impugni il mouse...Guarda le foto vvhe ho uppato nella pagina precedente ;)
Donbabbeo
04-12-2012, 15:50
Mmm...stando così le cose mi sentirei di consigliarti il recon, mi sembra proprio che tu usi il mouse come me :) ossia fingertip, mentre lo spawn è claw puro ;) Credo che col recon dovresti adattarti bene
Vediamo se gianmarco e don sono d'accordo lol
Sì che son d'accordo, è una settimana che dico che il Recon è fingertip :asd:
CM Storm, hai fatto lo Spawn per claw, il Recon per fingertip, ora voglio il modello per palm :(
adenosina
04-12-2012, 16:01
Scusa don ma il sentinel Advance 2 non è realizzato per palm?
Il recon costa parecchio mannaggia, capisco che vi ho frantumato i maro**, per claw/fingertrip oltre al recon che c'è? Logitech vabè il g300 che non mi piace per via dei tasti sopra che mi darebbero fastidio, a sto punto razer..
Donbabbeo
04-12-2012, 18:51
Scusa don ma il sentinel Advance 2 non è realizzato per palm?
Per carità, chi la vuole quella schifezza?!
A parte che esteticamente è un pugno in un'occhio, ha pure il sensore laser ed una forma astrusa :asd:
Io (e come io migliaia di persone) voglio l'interno dello Spawn e la forma dell'Intellimouse Explorer. Fine.
Il recon costa parecchio mannaggia, capisco che vi ho frantumato i maro**, per claw/fingertrip oltre al recon che c'è? Logitech vabè il g300 che non mi piace per via dei tasti sopra che mi darebbero fastidio, a sto punto razer..
Costa 47 € su amazon, mi sembra una cifra corretta per un mouse appena uscito, quanto volevi spendere? :asd:
Comunque tra i sensori flawless c'è pure il Roccat Savu, sempre con il 3090, ma è un pò schizzinoso per quanto riguarda la superficie se tenuto a 1600 DPI (a 4000 invece jitter a palla dappertutto)
Alla fine non avendo ricevuto tante risposte ho preso il Corsair M60!
Lo sto usando solo ora e devo dire che è molto più grande di quello che utilizzavo e con questo mouse la mia presa è molto meno CLAW e piu PALM.
Va detto che venivo da questo mouse che è molto piccolo quindi non avevo tanto spazio per poggiare il palmo.
http://www.hardware-pacers.com/reviews_images/mouse3000/image1.jpg
Vedrò nei prossimo giorni come mi trovo e se eventualmente chiedere il refund.
ragazzi una domanda non proprio inerente a tappetini e mouse...ma cmq correlata...un tendifilo per mantenere ordine sulla scrivania e praticità del mouse?
la scelta e' risicata...ho visto l' armadillo2...lo scorpion...e uno della roccat...
per forma discreta, preferisco il primo...ma si possono far passare due cavi...o solo uno del mouse?
Aurora2008
04-12-2012, 21:11
Buona sera ragazzi. Dopo che mia figlia ha fatto cadere il mouse (Logitech MX1100R) per l'ennesima volta, ha smesso di funzionare il tasto centrale (lo scroll per adesso funziona ancora) e quelli laterali.
Vorrei prendere un mouse nuovo senza troppe pretese (budget massimo €25), che abbia almeno 5 tasti e che se la cavi anche nel gaming (GW2). Se dovesse servire, come impugnatura ho la fingertip (polso appoggiato, dita distese e movimenti del mouse con la punta delle dita) e mano direi un po' più piccola della media.
Grazie in anticipo! :)
Scritto con Tapatalk 2 dal mio Sony Xperia P
peddinira
04-12-2012, 22:09
Costa 47 € su amazon, mi sembra una cifra corretta per un mouse appena uscito, quanto volevi spendere? :asd:
Comunque tra i sensori flawless c'è pure il Roccat Savu, sempre con il 3090, ma è un pò schizzinoso per quanto riguarda la superficie se tenuto a 1600 DPI (a 4000 invece jitter a palla dappertutto)
Azz... Io l'ho pagato 56 appena uscito looool. Per questo mouse è un prezzo ottimo! e poi amzon comprende anche la spedizione ;)
Alla fine non avendo ricevuto tante risposte ho preso il Corsair M60!
Lo sto usando solo ora e devo dire che è molto più grande di quello che utilizzavo e con questo mouse la mia presa è molto meno CLAW e piu PALM.
Va detto che venivo da questo mouse che è molto piccolo quindi non avevo tanto spazio per poggiare il palmo.
Vedrò nei prossimo giorni come mi trovo e se eventualmente chiedere il refund.
L'm60 è stato sempre dichiarato claw, ma ogni modo ogni mano è diversa. Prova un pò e facci sapere!
Buona sera ragazzi. Dopo che mia figlia ha fatto cadere il mouse (Logitech MX1100R) per l'ennesima volta, ha smesso di funzionare il tasto centrale (lo scroll per adesso funziona ancora) e quelli laterali.
Vorrei prendere un mouse nuovo senza troppe pretese (budget massimo €25), che abbia almeno 5 tasti e che se la cavi anche nel gaming (GW2). Se dovesse servire, come impugnatura ho la fingertip (polso appoggiato, dita distese e movimenti del mouse con la punta delle dita) e mano direi un po' più piccola della media.
Grazie in anticipo! :)
Scritto con Tapatalk 2 dal mio Sony Xperia P
Seza dubbio Roccat Kova+ sensore ottico, con tasti ed a meno di 30 euro :) dovrebbe fare al caso tuo
gianmarco_roma
04-12-2012, 22:22
Buona sera ragazzi. Dopo che mia figlia ha fatto cadere il mouse (Logitech MX1100R) per l'ennesima volta, ha smesso di funzionare il tasto centrale (lo scroll per adesso funziona ancora) e quelli laterali.
Vorrei prendere un mouse nuovo senza troppe pretese (budget massimo €25), che abbia almeno 5 tasti e che se la cavi anche nel gaming (GW2). Se dovesse servire, come impugnatura ho la fingertip (polso appoggiato, dita distese e movimenti del mouse con la punta delle dita) e mano direi un po' più piccola della media.
Grazie in anticipo! :)
Scritto con Tapatalk 2 dal mio Sony Xperia P
se ci metti 10 euro in più ti porti a casa il g400 della Logitech con sensore privo di bug e materiali ottimi e soprattutto discreto senza lucette e lucettine :asd:
PaulGuru
04-12-2012, 23:25
Alla fine non avendo ricevuto tante risposte ho preso il Corsair M60!
Lo sto usando solo ora e devo dire che è molto più grande di quello che utilizzavo e con questo mouse la mia presa è molto meno CLAW e piu PALM.
Va detto che venivo da questo mouse che è molto piccolo quindi non avevo tanto spazio per poggiare il palmo.
http://www.hardware-pacers.com/reviews_images/mouse3000/image1.jpg
Vedrò nei prossimo giorni come mi trovo e se eventualmente chiedere il refund.
L'M60 non arriva nemmeno a 12cm, se pensi sia un mouse lungo sbagli di netto, anzi è difficile trovare mouse gaming a parte quelli per portatile sotto quella misura, di solito stanno sui 125-135mm.
Aurora2008
04-12-2012, 23:45
se ci metti 10 euro in più ti porti a casa il g400 della Logitech con sensore privo di bug e materiali ottimi e soprattutto discreto senza lucette e lucettine :asd:
Nei 25 ho già contato 5 euro in più rispetto al budget di 20 euro dato da mia moglie (5 euro che posso ancora giustificare con la spedizione...) :D
Seza dubbio Roccat Kova+ sensore ottico, con tasti ed a meno di 30 euro :) dovrebbe fare al caso tuo
Però a meno di 35 non lo trovo da nessuna parte...
Scritto con Tapatalk 2 dal mio Sony Xperia P
Donbabbeo
05-12-2012, 08:40
Azz... Io l'ho pagato 56 appena uscito looool. Per questo mouse è un prezzo ottimo! e poi amzon comprende anche la spedizione ;)
Credo sia da un rivenditore però, quindi ai 47 vanno aggiunte le spedizioni.
Alla fine non avendo ricevuto tante risposte ho preso il Corsair M60!
Lo sto usando solo ora e devo dire che è molto più grande di quello che utilizzavo e con questo mouse la mia presa è molto meno CLAW e piu PALM.
Va detto che venivo da questo mouse che è molto piccolo quindi non avevo tanto spazio per poggiare il palmo.
http://www.hardware-pacers.com/reviews_images/mouse3000/image1.jpg
Vedrò nei prossimo giorni come mi trovo e se eventualmente chiedere il refund.
Io avrei perso lo Spawn. Bastava guardare nel thread, se si parla di prese claw si parla sempre di Spawn.
ragazzi una domanda non proprio inerente a tappetini e mouse...ma cmq correlata...un tendifilo per mantenere ordine sulla scrivania e praticità del mouse?
la scelta e' risicata...ho visto l' armadillo2...lo scorpion...e uno della roccat...
per forma discreta, preferisco il primo...ma si possono far passare due cavi...o solo uno del mouse?
Ce ne sono pochi, io personalmente uso quello che era incluso insieme al Sidewinder Mouse
http://i.i.com.com/cnwk.1d/sc/0a2c57b9-20e8-4880-9b98-d7ddff2fa0a5-2-400-0.jpg
che non è esattamente un tendifilo ma serve allo scopo.
Nei 25 ho già contato 5 euro in più rispetto al budget di 20 euro dato da mia moglie (5 euro che posso ancora giustificare con la spedizione...) :D
25 come cifra massima non è affatto facile, credo che sia necessario orientarsi verso prodotti meno conosciuti tipo A4 tech, Trust e così via...
peddinira
05-12-2012, 08:52
Nei 25 ho già contato 5 euro in più rispetto al budget di 20 euro dato da mia moglie (5 euro che posso ancora giustificare con la spedizione...) :D
Però a meno di 35 non lo trovo da nessuna parte...
Scritto con Tapatalk 2 dal mio Sony Xperia P
Poco tempo fa ce ne erano svariati su amazon a meno di 30 € con spedizione inclusa ;) Sarà finita l'offerta peccato :(
Credo sia da un rivenditore però, quindi ai 47 vanno aggiunte le spedizioni.
Io avrei perso lo Spawn. Bastava guardare nel thread, se si parla di prese claw si parla sempre di Spawn.
Ce ne sono pochi, io personalmente uso quello che era incluso insieme al Sidewinder Mouse
http://i.i.com.com/cnwk.1d/sc/0a2c57b9-20e8-4880-9b98-d7ddff2fa0a5-2-400-0.jpg
che non è esattamente un tendifilo ma serve allo scopo.
25 come cifra massima non è affatto facile, credo che sia necessario orientarsi verso prodotti meno conosciuti tipo A4 tech, Trust e così via...
Ma te sai se su armadillo o altri si possono " agganciare" diversi cavi?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Aurora2008
05-12-2012, 10:15
25 come cifra massima non è affatto facile, credo che sia necessario orientarsi verso prodotti meno conosciuti tipo A4 tech, Trust e così via...
Per non andare su marche poco conosciute, il Logitech M500, spedito a 22,68 euro, potrebbe andare? Tra l'altro avrebbe la stessa ergonomia di quello che si è rotto...
Poco tempo fa ce ne erano svariati su amazon a meno di 30 con spedizione inclusa ;) Sarà finita l'offerta peccato :(
Grazie lo stesso :)
Scritto con Tapatalk 2 dal mio Sony Xperia P
Donbabbeo
05-12-2012, 11:00
Per non andare su marche poco conosciute, il Logitech M500, spedito a 22,68 euro, potrebbe andare? Tra l'altro avrebbe la stessa ergonomia di quello che si è rotto...
Allora vai ad occhi chiusi.
Alla fin fine ogni mouse funziona bene per un'utilizzo generico, però ci stanno un sacco di rompiballe come noi ( :asd: ) che sono interessati ad avere un mouse che funzioni perfettamente in ogni circostanza ed allora ovviamente lì si deve salire un pò di prezzo.
Ad esempio io non l'avrei preso per il fatto che è laser, ma se uno non ha esigenze esagerate (come mi pare sia il tuo caso) va più che bene.
Aurora2008
05-12-2012, 12:06
Allora vai ad occhi chiusi.
Alla fin fine ogni mouse funziona bene per un'utilizzo generico, però ci stanno un sacco di rompiballe come noi ( :asd: ) che sono interessati ad avere un mouse che funzioni perfettamente in ogni circostanza ed allora ovviamente lì si deve salire un pò di prezzo.
Ad esempio io non l'avrei preso per il fatto che è laser, ma se uno non ha esigenze esagerate (come mi pare sia il tuo caso) va più che bene.
Ah ecco... Dall'alto della mia ignoranza sui mouse non sapevo che dopo rotella e laser esistessero altri sistemi di puntamento. :D
Scritto con Tapatalk 2 dal mio Sony Xperia P
L'M60 non arriva nemmeno a 12cm, se pensi sia un mouse lungo sbagli di netto, anzi è difficile trovare mouse gaming a parte quelli per portatile sotto quella misura, di solito stanno sui 125-135mm.
Non dico che sia molto grande questo, ma essendo abituato a quello che avevo mi sembra molto grande :D
Io avrei perso lo Spawn. Bastava guardare nel thread, se si parla di prese claw si parla sempre di Spawn.
Non l'ho preso in considerazione, qualcuno mi aveva consigliato l'm60 o il recon che però non mi piaceva esteticamente. Vabè comunque mi ci sto trovando abbastanza bene dopo qualche tentennamento inziale :)
Ah da amazon ho preso il tappetino prodotto da loro e devo dire che è ottimo anche se non ho modo di fare confronti con altri tappetini piu "blasonati" :)
Buona sera ragazzi. Dopo che mia figlia ha fatto cadere il mouse (Logitech MX1100R) per l'ennesima volta, ha smesso di funzionare il tasto centrale (lo scroll per adesso funziona ancora) e quelli laterali.
Vorrei prendere un mouse nuovo senza troppe pretese (budget massimo €25), che abbia almeno 5 tasti e che se la cavi anche nel gaming (GW2). Se dovesse servire, come impugnatura ho la fingertip (polso appoggiato, dita distese e movimenti del mouse con la punta delle dita) e mano direi un po' più piccola della media.
Grazie in anticipo! :)
Scritto con Tapatalk 2 dal mio Sony Xperia P
Ci sono appena passato, fingertrip il g400 e m500 sono enormi, io li ho scartati a priori, puoi prendere il g300 che costa poco!
PS: Sono fingertrip/claw grip, polso fermo come i fingertrip, ma dita leggermente chiuse, non completamente distese, palmo a volte che tocca sul mouse.
Antivirusvivente
05-12-2012, 20:55
Ragazzi c'è qualche mouse wireless che renda bene in gaming ( non il massimo ) con impugnatura destra palm grip? Non vorrei spendere più di 60€
Il filo purtroppo per questioni estetiche sono costretto a tagliarlo fuori
Ha senso passare da un Mx Performance ad un Rat 9?
Che opinione ne avete del mouse in questione? :D
gianmarco_roma
06-12-2012, 15:18
Ragazzi c'è qualche mouse wireless che renda bene in gaming ( non il massimo ) con impugnatura destra palm grip? Non vorrei spendere più di 60€
Il filo purtroppo per questioni estetiche sono costretto a tagliarlo fuori
in una delle pagine precedenti c'è un post dove avevo scritto quasi tutti i mouse da gaming wireless disponibili oggi...dagli un'occhiata
gianmarco_roma
06-12-2012, 15:20
Ha senso passare da un Mx Performance ad un Rat 9?
Che opinione ne avete del mouse in questione? :D
perchè dovresti cambiare un mouse wireless con un mouse wireless?
il rat 9 ha tante belle cose (pesetti ecc) ma vale davvero la pena? tra l'altro hanno le stesse dimensioni, vedi tu :)
Aurora2008
07-12-2012, 10:47
Ci sono appena passato, fingertrip il g400 e m500 sono enormi, io li ho scartati a priori, puoi prendere il g300 che costa poco!
PS: Sono fingertrip/claw grip, polso fermo come i fingertrip, ma dita leggermente chiuse, non completamente distese, palmo a volte che tocca sul mouse.
Conta che fino ad oggi ho usato un MX1100 che a dimensioni non scherza... il mio problema più grosso è il budget di max €25 spedito :rolleyes:
Attualmente quelli che sto valutando sono il LOGITECH M500 (22,68) o il TRUST GXT31 (24,44€), più propenso per il primo.
Allora vai sul logitech, sembra buono , ma è grande.
devil_mcry
07-12-2012, 13:20
Conta che fino ad oggi ho usato un MX1100 che a dimensioni non scherza... il mio problema più grosso è il budget di max €25 spedito :rolleyes:
Attualmente quelli che sto valutando sono il LOGITECH M500 (22,68) o il TRUST GXT31 (24,44€), più propenso per il primo.
ma nessun logitech G rientra nei 25€?
i trust ne ho provati un paio, compreso qualche vecchio gtx... meglio lasciarli stare, anche se forse quello è un modello rimarchiato
mattxx88
07-12-2012, 13:37
Ha senso passare da un Mx Performance ad un Rat 9?
Che opinione ne avete del mouse in questione? :D
l'ho provato da un amico e anche senza pesi l'ho trovato troppo pesante, è cmq una considerazione personale (il mio amico l'ha cmq venduto per quel motivo e preso come me il 7)
dovresti provarlo prima secondo me, sempre che ne hai l'occasione
Aurora2008
07-12-2012, 22:12
ma nessun logitech G rientra nei 25?
i trust ne ho provati un paio, compreso qualche vecchio gtx... meglio lasciarli stare, anche se forse quello è un modello rimarchiato
Il G300 lo trovo online a 27 ma senza spedizione... Con spedizione non a meno di 32 ;)
Ma tra ottico e laser è così sensibile la differenza?
Scritto con Tapatalk 2 dal mio Sony Xperia P
ragazzi, non so che mouse scegliere... quale secondo voi è migliore tra:
TtEsports Black
http://www.waroengkom.com/product/Thermaltake-Black-Gaming-Mouse.jpg
Cyborg rat 3
http://www.cyborggaming.com/imgs/gallery/r3_4.jpg
qualcuno di voi che ha avuto esperienza con uno di questi due mouse potrebbe dirmi i vantaggi e gli svantaggi che comporta l'uno dall'altro?
PaulGuru
08-12-2012, 00:05
ragazzi, non so che mouse scegliere... quale secondo voi è migliore tra:
Thermaltake MO-BLK002DT
http://www.waroengkom.com/product/Thermaltake-Black-Gaming-Mouse.jpg
Quello si chiama TtEsports "Black" !
Non quella roba che hai scritto
Aurora2008
08-12-2012, 12:09
Alla fine ho preso dalla Germania lo Sharkoon Fireglider :)
Scritto con Tapatalk 2 dal mio Sony Xperia P
Donbabbeo
08-12-2012, 12:47
Magari a qualcuno può servire:
http://i.imgur.com/1pgL6l.jpg (http://i.imgur.com/1pgL6.jpg)
PaulGuru
08-12-2012, 13:55
Magari a qualcuno può servire:
http://i.imgur.com/1pgL6l.jpg (http://i.imgur.com/1pgL6.jpg)
Sarebbe da mettere in prima pagina :)
Quello si chiama TtEsports "Black" !
Non quella roba che hai scritto
ho modificato
stà di fatto che non hai risposto alla mia domanda :O
non esiste qualche sito dove poter vedere un grafico delle prestazioni dei mouse?
devil_mcry
08-12-2012, 23:23
Il G300 lo trovo online a 27 ma senza spedizione... Con spedizione non a meno di 32 ;)
Ma tra ottico e laser è così sensibile la differenza?
Scritto con Tapatalk 2 dal mio Sony Xperia P
dipende da alcuni fattori
innanzi tutto entrambe le tecnologie hanno i loro difetti, quelli laser soffrono un po' tutti di jitter (anche quelli ottici a volte manifestano il problema seppur in teoria sarebbero jitter free), accelerazione negativa, z bug (questi ultimi due dipendono dal sensore inteso come marca) mentre quelli ottici spesso sono affetti da overprediction, lift off spesso elevati, bassa possibilità di regolazione
I sensori ottici (privi di over prediction, privi di lift off folli) sarebbero anche meglio dei laser però c'è la fregatura e si chiama risoluzione del monitor
la gente acquista il mouse ma spesso non pensa (o non si rende conto) che su un lcd HD (1280x720) non serve un mouse da 5000dpi, mentre su un monitor da 2560x1440 magari 5600 dpi sono pochi
io ad esempio gioco in fullHD, normalmente sui 2400dpi, ma in bf3 sui mezzi anti aerea gioco a 6000dpi per muovere velocemente il cannone, per fare un esempio...
questo mina la godibilità dei sensori ottici, che oggi arrivano a 4000dpi più o meno ma diventano poco elastici
in particolare, ad esempio su questo (http://www.xtremehardware.com/gaming/mouse-e-mousepad/roccat-savu-201209057481/?start=6)mouse puoi leggere come c'è un salto da 1600 a 4000 dpi...
di solito i mouse ottici hanno 4 step di regolazione, non di più e più aumenti la risoluzione del sensore più diventano radi
in conclusione, dipende da cosa acquisti sui modelli entry level comunque non c'è molta differenza in quanto i sensori ottici non sono particolarmente spinti (come il g300) e sono abbastanza regolabili
Scusate, spero sia il thread giusto, ma vorrei un consiglio per un buon mouse che abbia almeno due tasti laterali. Non mi interessa che sia un mouse hardcore con la forma spaziale, anzi la forma più normale è, meglio è, meglio anche se non è troppo colorato. La caratteristica basilare che deve avere è la durata (se possibile nell'ordine degli anni), ovvero non si deve sfasciare dopo qualche mese di utilizzo (tipo pulsante sinistro che incomincia a cliccare due volte invece che una). Grazie
Se possibile niente Logitech, visto che ho avuto brutte esperienze, solo per mouse con pluriennale esperienza..
Qualcuno ha esperienza con il MS Sidewinder?
Dovrei farmi regalare dalla ragazza un nuovo mouse da gioco, solo per counterstrike.
Tengo il mouse ad artiglio quindi presa claw, per cui solo mouse corti ,
Pensavo ad un tra orochi o cm spawn cosa mi consigliate?
Considerate che ho già g9x, steelseries sensei modificato artigianalmente, sidewinder x5, Cyber Snipa Stinger e ho avuto rat 7 subito scartato
l'orochi usandolo wired mi sembrava carino ma ho letto che alcuni con presa claw trovano fastidioso il bordo inferiore, mentre lo spawn ad alcuni da fastidio la parte destra per il posizionamento del mignolo...
Mi sembrano però gli unici mouse degni di acquisto nel mare di mouse giganti...
peddinira
10-12-2012, 14:23
Dovrei farmi regalare dalla ragazza un nuovo mouse da gioco, solo per counterstrike.
Tengo il mouse ad artiglio quindi presa claw, per cui solo mouse corti ,
Pensavo ad un tra orochi o cm spawn cosa mi consigliate?
Considerate che ho già g9x, steelseries sensei modificato artigianalmente, sidewinder x5, Cyber Snipa Stinger e ho avuto rat 7 subito scartato
l'orochi usandolo wired mi sembrava carino ma ho letto che alcuni con presa claw trovano fastidioso il bordo inferiore, mentre lo spawn ad alcuni da fastidio la parte destra per il posizionamento del mignolo...
Mi sembrano però gli unici mouse degni di acquisto nel mare di mouse giganti...
Io voto il CM Spawn lol
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.