PDA

View Full Version : Mouse/pad per Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Mega Man
13-09-2010, 20:52
Ma che tamarrata è il Saitek R.A.T. 3? XD

FiorDiLatte
14-09-2010, 09:23
Ma che tamarrata è il Saitek R.A.T. 3? XD

Sembra un mouse ergonomico, ma per un terminator. :D :doh:


bye

krocca
14-09-2010, 19:15
Che voi sappiate, oltre al roccat kone + deve uscire qualcos'altro?
Volevo mandare in pensione il g5 ed ero indeciso tra g700 e cyborg r.a.t 7, ma oggi ho visto che deve uscire il kone+ quindi ho deciso di aspettare
Quindi se deve uscire qualcos altro tantomeglio, avrò piu scelta :D

ice_v
14-09-2010, 19:36
Sembra essere fatto apposta...
Oramai convinto del mio acquisto,scopro che sta per uscire fra qualche mese il Rokkato kone + rivoluzionato.
Purtroppo bisognerebbe aspettare molto per vederlo commercializzato in Italia :cry:
Meglio non pensarci va...

Sulla comercializzazione non credere sai...è un marchio tedesco quindi dovrebb'essere facilmente reperibile appena esce uficialmente...quindi ne riparliamo ad ottobre

Che voi sappiate, oltre al roccat kone + deve uscire qualcos'altro?
Volevo mandare in pensione il g5 ed ero indeciso tra g700 e cyborg r.a.t 7, ma oggi ho visto che deve uscire il kone+ quindi ho deciso di aspettare
Quindi se deve uscire qualcos altro tantomeglio, avrò piu scelta :D

Che io sappia, a parte questi mouse che hai elencato, no...vabbeh il R.A.T 9 (versione wireless del modello 7) si spera uscirà prima delle feste natalizie, ma a me non interessa.

Io comunque sconsiglierei il R.A.T 7...

krocca
14-09-2010, 21:01
e come mai lo sconsiglieresti?
Saitek non è ai livelli di razer, roccat e logitech?

ice_v
15-09-2010, 01:39
e come mai lo sconsiglieresti?
Saitek non è ai livelli di razer, roccat e logitech?

Veramente la serie R.A.T è più della Mad Catz (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/mad-catz-cyborg-rat-arrivano-i-mouse-adattabili_31248.html) che della Saitek...

questa serie di mouse, in particolare il modello 7 e 9, doveva teoricamente dare una bella scossa alla concorenza con la sua unica e interessante controtendenza: per una volta era il mouse che si adattava alla mano e all'impugnatura dell'utente e non l'utente che si "abituava" alle curve e rigide forme, della maggior parte dei mouse (infatti non è un mouse, ma un rat ;) ) .
Se devo essere sincero, quando ho visto per la prima volta le foto dei R.A.T mi son detto "questo sarà il mouse definitivo" ..."basta sbattersi in giro per la rete e negozi a cercare opinioni/consigli/io ho la mano grande/io cosi/io colà...ti compri un rat e sei a posto...costicchia un po' ma la qualità si paga" ...però sai come si dice "non è tutto oro quel che luccica".

ll rat 7 doveva uscire a fine maggio, ma hanno avuto un ritardo di quasi 2 mesi...di solito è un bene...vuol dire che hanno più tempo per raffinare il prodotto. Comunque nell'attesa ho trovato un forum estero che aeva già una discussione aperta sui rat e già qui, dalle prime pagine c'era gente che si lamentava del sensore; il famoso Philips Twin-Eye. Vabbeh che sarà mai? ci sono tanti mouse che montano quel sensore eppure (a meno che non alzi spessissimo il mouse) non è che sia una tragedia.

Arrivano le prime impressioni di utenti che l'hanno acquistato...e qui cade un mito.
- qualità materiali poco convincente
- mancanza piastrine in teflon sul poggiamignolo
- sezione mobile dedicata al pollice poco stabile anche se fissata a forza con una brugola
- per alcuni troppo pesante anche senza pesetti
- poca ergonomia per i palm gripers (dovuta forse a una forma praticamente piatta del mouse)
- un'utente che lamenta anomali movimenti (http://www.youtube.com/watch?v=xkoeSFLy7Ak&feature=related) del mouse quando questo viene cliccato.

...e forse altri che non ricordo...aggiungeteci le pecche del sensore e il costo abbastanza alto e fatevi due conti :rolleyes:

Per concludere se masticate bene l'inglese date un'occhiata su suddetto forum (da qui (http://hardforum.com/showthread.php?t=1484148&page=7) in poi le prime impressioni d'uso). C'è anche un PR della Mad Catz che si è iscritto alla discussione e che da come ho visto cerca di "accompagnare" gli utenti all'uso del loro nuovo rat... :mc:

Sarei inoltre impreciso se non vi dicessi che ci sono anche impressioni d'uso postive; utenti che trovano il mouse perfetto, se no, quasi perfetto.

Il mio consiglio: come ho già detto (o forse non l'ho detto :stordita:) a me piace un sacco questo mouse...e voglio provarlo/vedere con i miei occhi (appena avrò un po' di tempo) di che pasta è fatto.
Chissà, magari mi troverò da dio e me lo terrò...altrimenti nulla da fare, recedo;
A coloro che non si sentono cosi ottimistici...non sprecate tempo e denaro, guardate altrove. :)

krocca
15-09-2010, 10:05
Cavoli, grazie mille della risposta super esaustiva!!!
Non pensavo avesse tutti questi problemi!
Ho letto una mini recensione fatta da un utente qui sul forum e sembrava abbastanza soddisfatto.
Quindi, come su tutti i mouse, è necessario provarlo di persona. Ma dove lo trovo? :(

FiorDiLatte
15-09-2010, 11:30
per una volta era il mouse che si adattava alla mano e all'impugnatura dell'utente e non l'utente che si "abituava" alle curve e rigide forme, della maggior parte dei mouse

Ciao,

esistono mouse del genere? Lo chiedo perchè sono abituato a mouse particolari (per dire, il vecchio MX300 di Logitech, mouse non da gamer, ma di qualità superiore a molti mouse spacciati come Pro), che non riesco più trovare da nessuna parte. Finora ho provato un Logitech G500, il Roccat Kone, l'Ocz Equalizer ed infine il Gigabyte GM-8000, tutti per me troppo grandi, ed alti, perchè diavolo li fanno tutti così alti :muro: ?! :(
Quando sembra che un mouse mi vada bene, insorge subito un altro problema, ossia l'attrito sul mouse pad, producono poco attrito i mouse in questione (il Kone era scandaloso), scivolano via come se ci fosse l'olio, sul mio vecchio mouse pad della Func. Forse i laser mi sembrano troppo sensibili, o molto probabilmente IO sono abitudinario, odio le novità, e sono restio a cambiare le mie abitudini, boh, ma un mouse decente per le mie manine ;) non l'ho ancora trovato.
Ora sto utilizzando un LS1, ma siamo alle solite, mouse troppo piccolo (a questo giro), e movimenti troppo veloci e poco attrito sia sul mousepad che sulla scrivania, forse troppo dpi (1000, mi pare), che a me non servono a nulla, anzi in generale non mi servono 2000 e passa dpi, proprio a niente, per puntare, mirare ed killare, non mi sono MAI serviti. :muro:

bye

ps= scusate lo sfogo, ma sono disperato, e quelli del mio clan, iniziano a non sopportarmi, più. ;)

krocca
15-09-2010, 11:58
scusa ma abbassare la sensibilità invece dei dpi?

ice_v
15-09-2010, 14:47
Ciao,

esistono mouse del genere? Lo chiedo perchè sono abituato a mouse particolari (per dire, il vecchio MX300 di Logitech, mouse non da gamer, ma di qualità superiore a molti mouse spacciati come Pro), che non riesco più trovare da nessuna parte. Finora ho provato un Logitech G500, il Roccat Kone, l'Ocz Equalizer ed infine il Gigabyte GM-8000, tutti per me troppo grandi, ed alti, perchè diavolo li fanno tutti così alti :muro: ?! :(
Quando sembra che un mouse mi vada bene, insorge subito un altro problema, ossia l'attrito sul mouse pad, producono poco attrito i mouse in questione (il Kone era scandaloso), scivolano via come se ci fosse l'olio, sul mio vecchio mouse pad della Func. Forse i laser mi sembrano troppo sensibili, o molto probabilmente IO sono abitudinario, odio le novità, e sono restio a cambiare le mie abitudini, boh, ma un mouse decente per le mie manine ;) non l'ho ancora trovato.
Ora sto utilizzando un LS1, ma siamo alle solite, mouse troppo piccolo (a questo giro), e movimenti troppo veloci e poco attrito sia sul mousepad che sulla scrivania, forse troppo dpi (1000, mi pare), che a me non servono a nulla, anzi in generale non mi servono 2000 e passa dpi, proprio a niente, per puntare, mirare ed killare, non mi sono MAI serviti. :muro:

bye

ps= scusate lo sfogo, ma sono disperato, e quelli del mio clan, iniziano a non sopportarmi, più. ;)

i dpi del mouse vanno associati alla risoluzione del monitor.

Maggiori dpi chiedono risoluzioni adeguate. Per esempio 1600 dpi vanno a pennello con una risoluzione 1600x1200 o al limite 1280 x 1024 e così via...in quel caso il rapporto dpi/risoluzione porta a una maggiore precisione

Per rispondere alla tua domanda potresti provare il R.A.T 5 (http://www.youtube.com/watch?v=RWuBUxolCA4)...che è meno modificabile (puoi modificare solo la lunghezza del mouse) rispetto ai suoi fratelli maggiori e il sensore (credo avago 6090, quindi lo stesso del Kone) va fino a 4000dpi. Per la questione altezza, se ho capito bene, non ti piaciono mouse eccessivamente curvi verso l'alto...bhe tutti i rat hanno un profilo abbastanza basso/schiacciato (questo però tende a risultare a volte poco ergonomico per i palm gripers) come puoi vedere di seguito http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhZZGrlJ7OZZdfmtTZ&w=900&h=900

(la foto l'ho pressa dallo shop online dove troverai i rat oltre a una vasta scelta di mouse)

bebeto
15-09-2010, 15:24
Ciao,

esistono mouse del genere? Lo chiedo perchè sono abituato a mouse particolari (per dire, il vecchio MX300 di Logitech, mouse non da gamer, ma di qualità superiore a molti mouse spacciati come Pro), che non riesco più trovare da nessuna parte. Finora ho provato un Logitech G500, il Roccat Kone, l'Ocz Equalizer ed infine il Gigabyte GM-8000, tutti per me troppo grandi, ed alti, perchè diavolo li fanno tutti così alti :muro: ?! :(
Quando sembra che un mouse mi vada bene, insorge subito un altro problema, ossia l'attrito sul mouse pad, producono poco attrito i mouse in questione (il Kone era scandaloso), scivolano via come se ci fosse l'olio, sul mio vecchio mouse pad della Func. Forse i laser mi sembrano troppo sensibili, o molto probabilmente IO sono abitudinario, odio le novità, e sono restio a cambiare le mie abitudini, boh, ma un mouse decente per le mie manine ;) non l'ho ancora trovato.
Ora sto utilizzando un LS1, ma siamo alle solite, mouse troppo piccolo (a questo giro), e movimenti troppo veloci e poco attrito sia sul mousepad che sulla scrivania, forse troppo dpi (1000, mi pare), che a me non servono a nulla, anzi in generale non mi servono 2000 e passa dpi, proprio a niente, per puntare, mirare ed killare, non mi sono MAI serviti. :muro:

bye

ps= scusate lo sfogo, ma sono disperato, e quelli del mio clan, iniziano a non sopportarmi, più. ;)

Mi aggrego, anch'io ho lo stesso identico problema.
MX300 lo cerco da tempo ma mai un pezzo nuovo, d'altronde ha svariati anni.

Forse ci potrebbe andar bene il modello RX1500.

Quasi sicuramente vendo il mio sharkoon fireglider nero, nuovo di pacco, usato solo 30 minuti e fatturabile

Regis
15-09-2010, 20:32
Ciao,

esistono mouse del genere? Lo chiedo perchè sono abituato a mouse particolari (per dire, il vecchio MX300 di Logitech, mouse non da gamer, ma di qualità superiore a molti mouse spacciati come Pro), che non riesco più trovare da nessuna parte. Finora ho provato un Logitech G500, il Roccat Kone, l'Ocz Equalizer ed infine il Gigabyte GM-8000, tutti per me troppo grandi, ed alti, perchè diavolo li fanno tutti così alti :muro: ?! :(
Quando sembra che un mouse mi vada bene, insorge subito un altro problema, ossia l'attrito sul mouse pad, producono poco attrito i mouse in questione (il Kone era scandaloso), scivolano via come se ci fosse l'olio, sul mio vecchio mouse pad della Func. Forse i laser mi sembrano troppo sensibili, o molto probabilmente IO sono abitudinario, odio le novità, e sono restio a cambiare le mie abitudini, boh, ma un mouse decente per le mie manine ;) non l'ho ancora trovato.
Ora sto utilizzando un LS1, ma siamo alle solite, mouse troppo piccolo (a questo giro), e movimenti troppo veloci e poco attrito sia sul mousepad che sulla scrivania, forse troppo dpi (1000, mi pare), che a me non servono a nulla, anzi in generale non mi servono 2000 e passa dpi, proprio a niente, per puntare, mirare ed killare, non mi sono MAI serviti. :muro:

bye

ps= scusate lo sfogo, ma sono disperato, e quelli del mio clan, iniziano a non sopportarmi, più. ;)

se hai problemi tanto di attrito(come se ci fosse olio) ti conviene prendere mouse con feets piu' grossi che hanno piu' stabilità per es. logitech g9,steelseries xai e così via , per quando riguarda i mouse troppo alti cè sempre il buon vecchio intelli mouse explorer 3.0 che anche se vecchio nn dimostra affatto la sua vecchiaia o se nn lo trovi nei negozi la zowie ne ha rifatto la versione anche se il suo prezzo è spropositato :doh: prima di aquistare il mouse cmq ti conviene oltre a sentire i pareri di altri di leggere piu' informazioni possibili in modo da nn fare aquisti sbagliati

ChiHuaHua86
16-09-2010, 17:15
il copperhead mi si è rotto, devo decidere se riprendere lo stesso (va da dio) o puntare sul g9x. dubbio: i tastini a sinistra per il pollice sono programmabili nei giochi?

ice_v
16-09-2010, 17:43
il copperhead mi si è rotto, devo decidere se riprendere lo stesso (va da dio) o puntare sul g9x. dubbio: i tastini a sinistra per il pollice sono programmabili nei giochi?

si sono regolabili, inoltre ha la memoria interna...cosi le tue impostazioni rimangono memorizzate anche se cambi pc...però come forma e linea il copperhead e abbastanza diverso dal g9x...sicuro che ti troverai bene? (come impugantura, feeling, etc...)

ChiHuaHua86
16-09-2010, 18:08
si sono regolabili, inoltre ha la memoria interna...cosi le tue impostazioni rimangono memorizzate anche se cambi pc...però come forma e linea il copperhead e abbastanza diverso dal g9x...sicuro che ti troverai bene? (come impugantura, feeling, etc...)

la mia seconda paura è la forma in effetti... credo di tornare sul copperhead a 58€ spedito anche se ogni 2 anni e mezzo lo devo cambiare perchè si rompe... già due ne ho fatti fuori :fagiano:

ice_v
16-09-2010, 18:14
la mia seconda paura è la forma in effetti... credo di tornare sul copperhead a 58€ spedito anche se ogni 2 anni e mezzo lo devo cambiare perchè si rompe... già due ne ho fatti fuori :fagiano:

...he he...già la Razer come ho già ribadito in post precedenti non è che bada più tanto alla qualità dei suoi prodotti, ma punta più sul marketing. Per loro basta che compri sempre Razer, in caso ti si rompe, se rientra sotto garanzia ok, vai di RMA, se no :ciapet:

devil_mcry
16-09-2010, 18:22
quanto dura mediamente un tappetino in tela della CM?

traskot
16-09-2010, 21:59
quanto dura mediamente un tappetino in tela della CM?

Visto che ne ho uno di 6 o 7 mesi fa che uso per il portatile ti posso dire che ti dura fino a che non lo pulisci...poi ti si divide la tela dalla gomma!

FiloMJ
17-09-2010, 09:10
si sono regolabili, inoltre ha la memoria interna...cosi le tue impostazioni rimangono memorizzate anche se cambi pc...però come forma e linea il copperhead e abbastanza diverso dal g9x...sicuro che ti troverai bene? (come impugantura, feeling, etc...)

L'impugnatura del g9x si rompe dopo un paio di anni. Ce ne sono 2 dentro ma avendo capito che fondamentalmente l'impugnatura intercambiabile è una cazzata, quando si sarà rotta la seconda torno sul G5 (G500).

roby90
17-09-2010, 19:43
ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio...a breve mi arrivano i componenti del pc e ho deciso di prendermi anche un mouse...:D
il budget non è altissimo..diciamo sui 35-40 € massimo...cosa mi consigliereste??
l'uso è il più vario possibile, ma probabilmente incomincierò a giocare come si deve agli fps...:D :D
grazie a tutti :D

ice_v
18-09-2010, 14:00
ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio...a breve mi arrivano i componenti del pc e ho deciso di prendermi anche un mouse...:D
il budget non è altissimo..diciamo sui 35-40 € massimo...cosa mi consigliereste??
l'uso è il più vario possibile, ma probabilmente incomincierò a giocare come si deve agli fps...:D :D
grazie a tutti :D

Puoi scegliere tra i segiunti:

Logitech MX518
Mionix Saiph 1800
Mionix Saiph 3200
Razer Deathadder
Roccat Kova
Roccat Pyra
Sharkoon Fireglider
Speedlink Kudos

i prezzi non dovrebbero superare i 40/45€...io ho guardato i prezzi proposti dal drago, ma in altri shop si trovano a prezzi magari un pelo più bassi.

roby90
18-09-2010, 14:03
sincerametne sono arrivato a valutare il logitech g500 e il cm storm sentinel...il primo online lo prendo sui 50 € spedito..il secondo sui 60 €..cosa dite?:)
altrimenti l'mx518 viene sui 35 spedito...
però stavo pensando che magari posso spendere qualcosina in più, sperando che duri un bel pò :sofico:

iNfectedMachine
18-09-2010, 14:15
sincerametne sono arrivato a valutare il logitech g500 e il cm storm sentinel...il primo online lo prendo sui 50 € spedito..il secondo sui 60 €..cosa dite?:)
altrimenti l'mx518 viene sui 35 spedito...
però stavo pensando che magari posso spendere qualcosina in più, sperando che duri un bel pò :sofico:

non ti far fregare dai dpi, alla fine è inutile per l'attuale risoluzione dei monitor, superare i 2000dpi risulta completamente inutile, in pratica voi non vi accorgete di nulla e vi sembra di giocare solo ad una sensibilità maggiore.

roby90
18-09-2010, 14:19
non ti far fregare dai dpi, alla fine è inutile per l'attuale risoluzione dei monitor, superare i 2000dpi risulta completamente inutile, in pratica voi non vi accorgete di nulla e vi sembra di giocare solo ad una sensibilità maggiore.

non è questione dei dpi...credo che per esempio il g500 sia comunque in toto un prodotto superiore all'mx518...anche solo perchè uno è ottico e l'altro è laser...
correggimi se sbaglio..;)

ice_v
18-09-2010, 15:36
non è questione dei dpi...credo che per esempio il g500 sia comunque in toto un prodotto superiore all'mx518...anche solo perchè uno è ottico e l'altro è laser...
correggimi se sbaglio..;)

che sia superiore rispetto al mx518, dal punto di vista delle caratterisctiche, non c'è dubbio...sulla questione laser è meglio di ottico...bhè, non sempre.

traskot
18-09-2010, 17:38
che sia superiore rispetto al mx518, dal punto di vista delle caratterisctiche, non c'è dubbio...sulla questione laser è meglio di ottico...bhè, non sempre.

Condordo!

Lukario93
20-09-2010, 00:14
Ero interessato ad un Ozone Smog,guardando il sito ufficiale c'e scritto "discontinued"che vuol dire?:D thx

*Guyver*
20-09-2010, 01:05
Ciao ragazzi...


Ho un g9.... e sono intenzionato a cambiarlo...


Sono molto, molto indeciso....


Le mie due scelte sono le seguenti:

Logitech G700
Razer Mamba


Opinioni?

Ho mani grandi, gioco con sens media, l'impugnatura e' palm/claw (a seconda del gioco), risoluzione 1920...


Grazie...

traskot
20-09-2010, 01:12
Ero interessato ad un Ozone Smog,guardando il sito ufficiale c'e scritto "discontinued"che vuol dire?:D thx

Che non lo fanno più!

Ciao ragazzi...


Ho un g9.... e sono intenzionato a cambiarlo...


Sono molto, molto indeciso....


Le mie due scelte sono le seguenti:

Logitech G700
Razer Mamba


Opinioni?

Ho mani grandi, gioco con sens media, l'impugnatura e' palm/claw (a seconda del gioco), risoluzione 1920...


Grazie...

Io punterei su logitech, sicuramente migliore qualità costruttiva e l'ergonomia con lo spazio per appoggiare il pollice non dovrebbe essere affatto male!

Lukario93
20-09-2010, 15:23
Che non lo fanno più!


NICE!

Tony.Montana
20-09-2010, 17:47
Oggi dopo 18 giorni dall'acquisto è finalmente arrivato il tappetino nuovo da mettere sotto al logitech g500, sto parlando dello steelseries sx. A parte la sostanza oleosa che mi ha imbrattato tutte le mani, il mouse e la tastiera, devo dire che non ho avuto una bella impressione. È bello esteticamente, molto grande, però non so, non ripaga le 50 euro che ho speso per acquistarlo. Dopo aver percorso 20 centimetri mi sono accorto subito che il mouse raschiava e così ho aggiunto sopra ai piedini di serie (non li ho tolti) i piedini in teflon che ho trovato nella confezione, ma certe volte a random continua a raschiare e non capisco il perchè. La superficie del tappetino non presenta difetti, il mouse è nuovo e si appoggia soltanto sui piedini in teflon.
Bastano 5 minuti di utilizzo e il palmo inferiore della mano suda parecchio e sul tappetino compare un vero e proprio lago di sudore (eppure sono un tipo che non suda nemmeno se corre 10 km a ferragosto), cosa alquanto disgustosa se a usare il tappetino fosse per un momento un'altra persona anzichè io. Un polsino non guasterebbe. Non parliamo della facilità di macchiarlo e della difficoltà di smacchiarlo, parlo di impronte, dovute a sudore e non.
In game non l'ho ancora provato, ma ho avuto l'impressione che sia meno lineare e più scattoso del mio vecchio tappetino in tessuto dal centro commerciale, sarà l'abitudine? Su paint ho disegnato una serie di otto con il tappetino in tessuto e sono venuti abbastanza bene (non vi faccio vedere la prova perchè non voglio essere deriso, faccio pena a disegnare con la matita figuriamoci col mouse!) mentre con lo steelseries sx sono venuti un pò squadrati e scattosi. Prova effettuata a velocità 4, accelerazione 1 e 2500 dpi.
Domani vedrò in game come si comporta per il momento ne sono rimasto un pò deluso. Forse è solo questione di abitudine visto che dal lontano 1997 ho usato solo ed esclusivamente tappetini economici in tessuto, forse era il caso di acquistare un tappetino soft anzichè hard, ma mi è stato detto che per gli highsenser vanno meglio gli hard per cui mi sono buttato sull'hard.
Secondo me è solo questione di abitudine. Mi sono appena accorto che a raschiare erano micro briciole di crackers, la cosa inizia già a migliorare :D

ice_v
20-09-2010, 23:44
Ero interessato ad un Ozone Smog,guardando il sito ufficiale c'e scritto "discontinued"che vuol dire?:D thx

Guarda se quel mouse ti piace proprio esteticamente, ti suggerirei allora di andare di Ace Edge 3200 (o la versione revisionata T2)...xkè mai, ti chiederai?

Bhè guarda un po' le seguenti immagini e dimmi se noti qualcosa di strano :stordita: :

http://www.digitaltrends.com/wp-content/uploads/cache/2010/03/ozone-smog-g1.jpg/430_310_crop_resize.jpg l'ozone

http://gamingweapons.com/wp-content/uploads/2009/12/cyber_snipa_silencer_mouse_00.jpg cyber Snipa Silencer

http://www.aceofsweden.com/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/d/edge_1.jpg
l'Edge 3200

...esattooo...sono tutti e tre uguali (in realtà c'è ne un'altra copia ancora della Prestigio), ma il mouse della Ace of Sweden dovrebb'esser "l'origninale" noncchè quello qualitativamente meglio piazzato.
...l'unica pecca è che la casa non spedisce i suoi prodotti al di fuori dei paesi nordici, quindi se proprio vuoi quel mouse ti devi metter a fa un po' di ricerche.
Se hai un po' di :ciapet: lo trovi in qualche shop online estero, non nordico...SE hai un :ciapet: della Madonna, troverai un shop che te lo spedisce anche fuori dai suoi confini nazionali con spese di spedizione anche ragionevoli...


...Se 6 Dio o qualche suo parente, o ancora suo stretto colaboratore, lo dovresti trovare in vendita dal venditore hardware sotto casa tua...pure scontato del (almeno) 10%

:sofico: :sofico: :sofico:


p.s. ...a questo punto ti dovrebbe sembrar chiaro il fatto che, se sei un comune mortale, o ti accontenti di una delle copie, o ti butti su qualche altro mouse... :)

ice_v
21-09-2010, 00:00
Oggi dopo 18 giorni dall'acquisto è finalmente arrivato il tappetino nuovo da mettere sotto al logitech g500, sto parlando dello steelseries sx. A parte la sostanza oleosa che mi ha imbrattato tutte le mani, il mouse e la tastiera, devo dire che non ho avuto una bella impressione. È bello esteticamente, molto grande, però non so, non ripaga le 50 euro che ho speso per acquistarlo. Dopo aver percorso 20 centimetri mi sono accorto subito che il mouse raschiava e così ho aggiunto sopra ai piedini di serie (non li ho tolti) i piedini in teflon che ho trovato nella confezione, ma certe volte a random continua a raschiare e non capisco il perchè. La superficie del tappetino non presenta difetti, il mouse è nuovo e si appoggia soltanto sui piedini in teflon.
Bastano 5 minuti di utilizzo e il palmo inferiore della mano suda parecchio e sul tappetino compare un vero e proprio lago di sudore (eppure sono un tipo che non suda nemmeno se corre 10 km a ferragosto), cosa alquanto disgustosa se a usare il tappetino fosse per un momento un'altra persona anzichè io. Un polsino non guasterebbe. Non parliamo della facilità di macchiarlo e della difficoltà di smacchiarlo, parlo di impronte, dovute a sudore e non.
In game non l'ho ancora provato, ma ho avuto l'impressione che sia meno lineare e più scattoso del mio vecchio tappetino in tessuto dal centro commerciale, sarà l'abitudine? Su paint ho disegnato una serie di otto con il tappetino in tessuto e sono venuti abbastanza bene (non vi faccio vedere la prova perchè non voglio essere deriso, faccio pena a disegnare con la matita figuriamoci col mouse!) mentre con lo steelseries sx sono venuti un pò squadrati e scattosi. Prova effettuata a velocità 4, accelerazione 1 e 2500 dpi.
Domani vedrò in game come si comporta per il momento ne sono rimasto un pò deluso. Forse è solo questione di abitudine visto che dal lontano 1997 ho usato solo ed esclusivamente tappetini economici in tessuto, forse era il caso di acquistare un tappetino soft anzichè hard, ma mi è stato detto che per gli highsenser vanno meglio gli hard per cui mi sono buttato sull'hard.
Secondo me è solo questione di abitudine. Mi sono appena accorto che a raschiare erano micro briciole di crackers, la cosa inizia già a migliorare :D

hehe...insomma un po' come ti avevo pronosticato io... :D

il sudore che dici tu non dovrebb'essere sudore nel senso che si tratta di "fluidi" che perdi tu :D ...ma è più probabilmente, come ti dicevo giorni fa, condensa, che si forma appunto per via della relativa differenza di temperatura tra la tua mano e la fredd/fresca superficie del tappetino.

prova comunque con un polsino da tennis, magari risolvi. :)



ah comunque sulla parte delle "micro briciole di crakers" :mbe: ho perso un po' di stima nei tuoi confronti...ma credo in fondo ti voglio bene lo stesso :D

Tony.Montana
21-09-2010, 02:42
hehe...insomma un po' come ti avevo pronosticato io... :D

il sudore che dici tu non dovrebb'essere sudore nel senso che si tratta di "fluidi" che perdi tu :D ...ma è più probabilmente, come ti dicevo giorni fa, condensa, che si forma appunto per via della relativa differenza di temperatura tra la tua mano e la fredd/fresca superficie del tappetino.

prova comunque con un polsino da tennis, magari risolvi. :)

Si, il polsino è d'obbligo! Strano che al prezzo di 50 euro non abbiano avuto la geniale idea di metterlo a corredo :doh:


ah comunque sulla parte delle "micro briciole di crakers" :mbe: ho perso un po' di stima nei tuoi confronti...ma credo in fondo ti voglio bene lo stesso :D

ahahah!! neanche l'avevo provato che già ci avevo mangiato sopra :rotfl:


:cincin: .... :ubriachi:

Alessiuccio
21-09-2010, 16:50
edit doppio post

Alessiuccio
21-09-2010, 16:50
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio per un mouse diciamo "semi-serio" agli espertoni! Non mi trovo male con quello che ho ora (è il mouse wireless di un kit/mouse tastiera logitech). Non è leggerissimo quindi ho una buona mobilità, ma non è precisissimo. E poi mangia pile in continuazione... quindi vorrei tornare al wired. Contate che non sono affatto un gamer professionista, gioco giusto alla sera dopo il lavoro... inoltre non faccio fps o giochi frenetici, ma prevalentemente World Of Warcraft... (non ridete, io mi ci diverto un sacco... e poi per me il pvp è challenging! :D ). Altra cosa, sono mancino... quindi niente cose asimmetriche plz! :p

traskot
21-09-2010, 17:42
E' uscito il Roccat Kone[+], presente dal dragone a 79,90€

iNfectedMachine
21-09-2010, 18:30
sono in procinto di cambiare il cm storn sentinel e di prendere il rat7 che tanto aspettavo abinato ad un razer destructor cambiando il mio pro solution.
;)

gianlucag78
21-09-2010, 21:30
Dopo messaggi..richieste di aiuto su questo post mi sono deciso ed ho preso il Mouse Microsoft Siderwinder X8.
Devo dire che ne sono abbastanza contento...
Utilizzandolo pero sulla scrivania mi sono accorto che qualche volte il puntatore si sposta leggermente da solo....ho pensato allora all'acquisto di un mouse pad come si deve...
Quale modello di mousepad mi consigliereste? Sono Lowsense!

ice_v
21-09-2010, 22:03
sono in procinto di cambiare il cm storn sentinel e di prendere il rat7 che tanto aspettavo abinato ad un razer destructor cambiando il mio pro solution.
;)

grande!...in bocca al lupo allora :D

ice_v
21-09-2010, 22:25
Dopo messaggi..richieste di aiuto su questo post mi sono deciso ed ho preso il Mouse Microsoft Siderwinder X8.
Devo dire che ne sono abbastanza contento...
Utilizzandolo pero sulla scrivania mi sono accorto che qualche volte il puntatore si sposta leggermente da solo....ho pensato allora all'acquisto di un mouse pad come si deve...
Quale modello di mousepad mi consigliereste? Sono Lowsense!

Ciao, mi faresti un piacere? Apri paint e a 800x600p disegnaci sopra delle belle curve o alcuni cerchi con una sostenuta velocità... un po' così:

http://www.overclock.net/gallery/data/500/medium/g9_on_desk.jpg

e poi posta l'immagine qui sul forum...grazie.

ice_v
21-09-2010, 22:38
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio per un mouse diciamo "semi-serio" agli espertoni! Non mi trovo male con quello che ho ora (è il mouse wireless di un kit/mouse tastiera logitech). Non è leggerissimo quindi ho una buona mobilità, ma non è precisissimo. E poi mangia pile in continuazione... quindi vorrei tornare al wired. Contate che non sono affatto un gamer professionista, gioco giusto alla sera dopo il lavoro... inoltre non faccio fps o giochi frenetici, ma prevalentemente World Of Warcraft... (non ridete, io mi ci diverto un sacco... e poi per me il pvp è challenging! :D ). Altra cosa, sono mancino... quindi niente cose asimmetriche plz! :p

non ho capito l'ultima parte...cerchi un mouse fatto a posta per i mancini?

roby90
21-09-2010, 22:39
ragazzi..domanda secca...:D :D
g500 o storm sentinel? :)

ice_v
21-09-2010, 22:49
ragazzi..domanda secca...:D :D
g500 o storm sentinel? :)

(risposta secca)

...G

Alessiuccio
22-09-2010, 01:22
non ho capito l'ultima parte...cerchi un mouse fatto a posta per i mancini?

più che altro cerco un mouse che possa usare anche uno che non è destrorso... molti mouse sono asimettrici e hanno il grip fatto apposta per i destri... quello non lo potrei usare... mi serve che sia il più simmetrico possibile nella linea...

Maurè
22-09-2010, 12:52
più che altro cerco un mouse che possa usare anche uno che non è destrorso... molti mouse sono asimettrici e hanno il grip fatto apposta per i destri... quello non lo potrei usare... mi serve che sia il più simmetrico possibile nella linea...

roccat kova

gianlucag78
22-09-2010, 21:06
Ciao, mi faresti un piacere? Apri paint e a 800x600p disegnaci sopra delle belle curve o alcuni cerchi con una sostenuta velocità... un po' così:

poi posta l'immagine qui sul forum...grazie.

http://img837.imageshack.us/img837/9287/provamouse.png (http://img837.imageshack.us/i/provamouse.png/)

Eccola....che mi dici ?

iNfectedMachine
22-09-2010, 21:32
grande!...in bocca al lupo allora :D

come non detto, il mouse non era disponibile e poi raggionandoci sopra mi è sembrato esagerato il costo di 85€ per quel mouse (stesso sensore di sentinel) solo per la "snodabilità" e quindi ora mi deve arrivare il razer imperator + roccat sota granulato.

iNfectedMachine
22-09-2010, 21:33
http://img837.imageshack.us/img837/9287/provamouse.png (http://img837.imageshack.us/i/provamouse.png/)

Eccola....che mi dici ?

si vede che non hai una scrivania completamente liscia.
come mouse pad prenditi uno completamente liscio, in alluminio oppure plastica granulata.
se devi prendere uno in tessuto assicurati che sia in fibra moooolto sottile.

ice_v
22-09-2010, 22:25
http://img837.imageshack.us/img837/9287/provamouse.png (http://img837.imageshack.us/i/provamouse.png/)

Eccola....che mi dici ?

Allora... :mbe:
mi aspettavo una cosa un po' diversa ...ma la tua scrivania in che condizioni è? No perchè se questo è il risultato anche su un pad, magari pure quelli da 2€, allora questo sensore BlueTrack (quello che usa appunto l'x8) è da buttare!

Maurè
23-09-2010, 01:21
come non detto, il mouse non era disponibile e poi raggionandoci sopra mi è sembrato esagerato il costo di 85€ per quel mouse (stesso sensore di sentinel) solo per la "snodabilità" e quindi ora mi deve arrivare il razer imperator + roccat sota granulato.

ti volevo dire la stessa cosa, ma dato che già l'avevi ordinato non mi sono permesso

Lukario93
23-09-2010, 12:35
cut

Azz non lo sapevo,cmq non ho culo,percio mi sono buttato su un Naos 5000:D

Phoenix Fire
23-09-2010, 16:21
Salve a tutti volevo cambiare il mio "bel" mouse della trust in qualcosa di un pò più utile XD il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato (per risparmiare) di prendermi un mouse economico della logitech laser e un buon tappetino da gamer (spesa totale 30€) voi che dite?? mi ha preso in giro o è una cosa vera??
grazie per le risposte

ChiHuaHua86
23-09-2010, 16:44
Salve a tutti volevo cambiare il mio "bel" mouse della trust in qualcosa di un pò più utile XD il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato (per risparmiare) di prendermi un mouse economico della logitech laser e un buon tappetino da gamer (spesa totale 30€) voi che dite?? mi ha preso in giro o è una cosa vera??
grazie per le risposte

se spendi 30€ in totale compreso il tappetino possiamo immaginare che bel mouse vai a prendere...

ice_v
23-09-2010, 18:49
Salve a tutti volevo cambiare il mio "bel" mouse della trust in qualcosa di un pò più utile XD il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato (per risparmiare) di prendermi un mouse economico della logitech laser e un buon tappetino da gamer (spesa totale 30€) voi che dite?? mi ha preso in giro o è una cosa vera??
grazie per le risposte

In realtà per prima cosa dipende molto dalle tue esigenze in qualità di "gamer"...secondo, i tipi di giochi che prediligi...e poi in base a queste due, tenendo conto della cifra che sei disposto a spendere, ci si orienta su un mouse + mousepad serio.

Phoenix Fire
23-09-2010, 19:38
gioco un pò a tutti i generi sono stato con un trust raptor o qualcosa del genere che però sta perdendo colpi (la rotellina scende 3 righe e sale 1 il click sinistro ogni tanto non fa contatto XD)
il mouse è un logitech originale con laser me lo mette a 15€ poi ha un tappetino di non mi ricordo che marca (tipo tucano mi sa) che non è da gamer professionista ma meglio di quelli standard classici (a cominciare dalle dimensioni XD)

per esigenze in qualità di gamer che intendi??

gianlucag78
23-09-2010, 20:22
Allora... :mbe:
mi aspettavo una cosa un po' diversa ...ma la tua scrivania in che condizioni è? No perchè se questo è il risultato anche su un pad, magari pure quelli da 2€, allora questo sensore BlueTrack (quello che usa appunto l'x8) è da buttare!

Non ho nessun mouse pad....l'x8 è nuovo e spero sia un problema di scrivania che apparentemente è molto liscia..però essendo simil legno, magari le striature dan pastidio...
quale prova mi consigliate di effettuare?

Forse è n problema di impostazioni del mouse? Se ad esempio setto i dpi a 4000 allora si che le linee sono fatte a zigzag.....ho impostato su velocità del puntatore medio-alta..meglio scendere di velocità, togliere il flag su aumenta precisione puntatore ?

Se la velocità del puntatore è impostata su medio-alta...ed il mouse è a 4000 Dpi non riesco ad usare il mouse, il puntatore è una scheggia...mi consigliate di abbassare dpi o diminuire velocità puntatore?



si vede che non hai una scrivania completamente liscia.
come mouse pad prenditi uno completamente liscio, in alluminio oppure plastica granulata.
se devi prendere uno in tessuto assicurati che sia in fibra moooolto sottile.


QUali modelli mi consigli? sono un low sense e quindi ho bisogno di pad grandi

ice_v
23-09-2010, 20:44
gioco un pò a tutti i generi sono stato con un trust raptor o qualcosa del genere che però sta perdendo colpi (la rotellina scende 3 righe e sale 1 il click sinistro ogni tanto non fa contatto XD)
il mouse è un logitech originale con laser me lo mette a 15€ poi ha un tappetino di non mi ricordo che marca (tipo tucano mi sa) che non è da gamer professionista ma meglio di quelli standard classici (a cominciare dalle dimensioni XD)

per esigenze in qualità di gamer che intendi??

per esigenze intendo cose tipo grandezza mouse, peso variabile o non, simmetrico/assimetrico (se sei mancino conta), wireless/wired, luci/led vari, necessità di poter cambiare dpi in-game...etc ...inoltre sei high o lowsenser?

Il mouse che ti sta proponendo, in linea di massima può anche andar bene (comunque non hai specificato il modello), cosi giusto per provare un marchio diverso (ma anche molto valido, trattandosi di un prodotto Logitech)...

...vedi tu, se non vuoi spendere più di quei 30€ e in più ti trovi bene con quei prodotti, dovresti essere a posto.

ice_v
23-09-2010, 20:59
Non ho nessun mouse pad....l'x8 è nuovo e spero sia un problema di scrivania che apparentemente è molto liscia..però essendo simil legno, magari le striature dan pastidio...
quale prova mi consigliate di effettuare?

Forse è n problema di impostazioni del mouse? Se ad esempio setto i dpi a 4000 allora si che le linee sono fatte a zigzag.....ho impostato su velocità del puntatore medio-alta..meglio scendere di velocità, togliere il flag su aumenta precisione puntatore ?

Se la velocità del puntatore è impostata su medio-alta...ed il mouse è a 4000 Dpi non riesco ad usare il mouse, il puntatore è una scheggia...mi consigliate di abbassare dpi o diminuire velocità puntatore?






QUali modelli mi consigli? sono un low sense e quindi ho bisogno di pad grandi

dunque se ho ben capito bene dalla tua firma stai giocando su un asus 24" o 26"...risoluzione? Comunque i 4000 dpi non dovrebbero essere un problema a quelle risoluzioni (sopra il fullHD immagino), è solo che è più da highsenser impostarli cosi alti, mentre tu sei un lows.
Mi rifaresti per piacere la prova su paint, su un bel foglio bianco A4 da stampa? Grazie.

traskot
23-09-2010, 21:27
dunque se ho ben capito bene dalla tua firma stai giocando su un asus 24" o 26"...risoluzione? Comunque i 4000 dpi non dovrebbero essere un problema a quelle risoluzioni (sopra il fullHD immagino), è solo che è più da highsenser impostarli cosi alti, mentre tu sei un lows.
Mi rifaresti per piacere la prova su paint, su un bel foglio bianco A4 da stampa? Grazie.

Già se lo fa su un libro o un quaderno vediamo le differenze perchè sinceramente anche io spero che sia colpa della scrivania, anche se da quelle righe dovrebbe essere striata sia in verticale che orizzontale (dunque da escludere el trame del legno!)

Phoenix Fire
23-09-2010, 23:18
per esigenze intendo cose tipo grandezza mouse, peso variabile o non, simmetrico/assimetrico (se sei mancino conta), wireless/wired, luci/led vari, necessità di poter cambiare dpi in-game...etc ...inoltre sei high o lowsenser?

Il mouse che ti sta proponendo, in linea di massima può anche andar bene (comunque non hai specificato il modello), cosi giusto per provare un marchio diverso (ma anche molto valido, trattandosi di un prodotto Logitech)...

...vedi tu, se non vuoi spendere più di quei 30€ e in più ti trovi bene con quei prodotti, dovresti essere a posto.

diciamo che se non spendo troppo è meglio XD sono lowsenser grandezza direi che la misura max g9 ma anche un pò più piccolo va bene, cambiare dpi è una funzione che non ho mai usato sul trust (opzione per passare da 1000 a 1600) quindi per me non è fondamentale; sono destroso quindi asimmetrico va bene, il mouse deve essere wired; luci e led e estetica va bene tutto fuorchè esagerazioni.
Per il modello mi sono appena informato ed è l'rx1000 e il tappetino è un cooler master CS-M FPS Tactics Pad
che dite??

ice_v
24-09-2010, 00:55
diciamo che se non spendo troppo è meglio XD sono lowsenser grandezza direi che la misura max g9 ma anche un pò più piccolo va bene, cambiare dpi è una funzione che non ho mai usato sul trust (opzione per passare da 1000 a 1600) quindi per me non è fondamentale; sono destroso quindi asimmetrico va bene, il mouse deve essere wired; luci e led e estetica va bene tutto fuorchè esagerazioni.
Per il modello mi sono appena informato ed è l'rx1000 e il tappetino è un cooler master CS-M FPS Tactics Pad
che dite??

bhè...da come la vedo io, questo rx1000 non ha niente a che fare con il settore gaming; forse il tuo trust ha addirittura più dpi, quindi dispone anche di un sensore più preciso di quello che monta questo modello...in più non ha neanche i tasti laterali per il pollice (almeno uno non sarebbe guastato); è simmetrico.

Il mousepad può anche andare.

...vedi tu insomma.

arvin78
24-09-2010, 08:44
ragazzi, forse la domanda è già stata fatta ma nn ho trovato risposta, ma i mouse laser vanno daccordo con i mousepad in tessuto? :confused: :mbe:

Maurè
24-09-2010, 10:36
ragazzi, forse la domanda è già stata fatta ma nn ho trovato risposta, ma i mouse laser vanno daccordo con i mousepad in tessuto? :confused: :mbe:

si

arvin78
24-09-2010, 11:46
si

eh allora ho un problema al mouse... il cursore si muove da solo, quando il mouse (razer lachesis) è fermo sul mousepad (goliathus) :muro:
qualche idea? :mbe:

Regis
24-09-2010, 15:39
eh allora ho un problema al mouse... il cursore si muove da solo, quando il mouse (razer lachesis) è fermo sul mousepad (goliathus) :muro:
qualche idea? :mbe:

provato ad aggiornare il firmware? provato su un foglio bianco A4 se fa la stessa cosa ?

Maurè
25-09-2010, 12:51
prova ad abbassare dpi e vedi se fa la stessa cosa

Tony.Montana
25-09-2010, 16:21
Come immaginavo, dopo essermi abituato allo steelseries sx penso che questo sia un gran bel tappetino. Ma c'è ancora un piccolo problema, l'attrito statico. È già molto minore rispetto agli altri tappetini ma c'è ancora e mica poco, in gioco quando c'è bisogno di molta precisione uso la tecnica di alzare il mouse, senza però distaccarlo dal tappetino. In questo modo il mouse scivola per davvero sul tappetino e il cursore è eccezionalmente fluido e preciso. C'è qualche trucchetto per diminuire l'attrito statico? Tipo spalmare sul tappetino del buon olio sintetico 10w40 o meglio ancora dello zx1? :D Ricordo che ho un logitech G500 a cui ho aggiunto i piedini in teflon che ho trovato nella confezione del tappetino, e non uso alcun peso aggiuntivo (altrimenti l'attrito scarico sarebbe stato maggiore).

Regis
25-09-2010, 18:13
Come immaginavo, dopo essermi abituato allo steelseries sx penso che questo sia un gran bel tappetino. Ma c'è ancora un piccolo problema, l'attrito statico. È già molto minore rispetto agli altri tappetini ma c'è ancora e mica poco, in gioco quando c'è bisogno di molta precisione uso la tecnica di alzare il mouse, senza però distaccarlo dal tappetino. In questo modo il mouse scivola per davvero sul tappetino e il cursore è eccezionalmente fluido e preciso. C'è qualche trucchetto per diminuire l'attrito statico? Tipo spalmare sul tappetino del buon olio sintetico 10w40 o meglio ancora dello zx1? :D Ricordo che ho un logitech G500 a cui ho aggiunto i piedini in teflon che ho trovato nella confezione del tappetino, e non uso alcun peso aggiuntivo (altrimenti l'attrito scarico sarebbe stato maggiore).

attrito statico in che senso ? xkè quello è quando hai dei campi magnetici e/o generatori che lo causano ma deve essere una roba esagerata sei sicuro avrai mica un'alimentatore da 1000w vicino al mousepad ? :D cmq prova con l'olio di silicone che è già compreso nella confezione del mousepad

PS. fammi sapere poi la cosa dell'attrito statico :D

Tony.Montana
26-09-2010, 00:26
attrito statico in che senso ? xkè quello è quando hai dei campi magnetici e/o generatori che lo causano ma deve essere una roba esagerata sei sicuro avrai mica un'alimentatore da 1000w vicino al mousepad ? :D cmq prova con l'olio di silicone che è già compreso nella confezione del mousepad

PS. fammi sapere poi la cosa dell'attrito statico :D

Definisco attrito statico quella forza che si oppone al movimento, causata dal contatto tra due superfici d'appoggio, in questo caso i piedini del mouse e il tappetino. Quante volte hai voluto spostare un divano e non riuscendoci hai esercitato più forza a tal punto da farlo scivolare via? Bene, l'esempio vale anche il mouse sebbene entrano in gioco forze molto minori.
Ci vorrebbe un tappetino che soffi aria verso l'alto in modo da far creare un cuscinetto d'aria :sofico:
L'olio siliconico trovato nella pezza non si spalma bene, esce solo quando la pezza viene schiacciata forte verso il tappetino ma poi basta non schiacciare più e si asciuga tutto. Più che altro serve per pulire

traskot
26-09-2010, 02:23
Definisco attrito statico quella forza che si oppone al movimento, causata dal contatto tra due superfici d'appoggio, in questo caso i piedini del mouse e il tappetino. Quante volte hai voluto spostare un divano e non riuscendoci hai esercitato più forza a tal punto da farlo scivolare via? Bene, l'esempio vale anche il mouse sebbene entrano in gioco forze molto minori.
Ci vorrebbe un tappetino che soffi aria verso l'alto in modo da far creare un cuscinetto d'aria :sofico:
L'olio siliconico trovato nella pezza non si spalma bene, esce solo quando la pezza viene schiacciata forte verso il tappetino ma poi basta non schiacciare più e si asciuga tutto. Più che altro serve per pulire

Puoi comprare un lubrificante al teflon, devi controlalre bene leggendo i componenti e le istruzioni, ma comunque avevo una bomboletta che creava proprio una patina di teflon (altamente scivoloso) sopra le superfici! Con due spruzzate di questo, una volta fatto asciugare un attimo, ti ritroverai una superficie molto liscia e trasparente! Fai un salto in ferramenta!

gianlucag78
26-09-2010, 09:11
dunque se ho ben capito bene dalla tua firma stai giocando su un asus 24" o 26"...risoluzione? Comunque i 4000 dpi non dovrebbero essere un problema a quelle risoluzioni (sopra il fullHD immagino), è solo che è più da highsenser impostarli cosi alti, mentre tu sei un lows.
Mi rifaresti per piacere la prova su paint, su un bel foglio bianco A4 da stampa? Grazie.

Ciao, ho rifatto la prova utilizzando paint e foglio A4. Non ho mousepad e la scrivania è estremamente liscia...con disego simil legno chiaro
Come consgilio è meglio aumentare al velocità del puntatore e stase su dpi bassi oppure diminuire velocità puntatore e stare su dpi alti?

http://img205.imageshack.us/img205/2773/immagineqw.jpg (http://img205.imageshack.us/i/immagineqw.jpg/)

grosso999
26-09-2010, 09:45
ciao, mi consigliate un tappettino per il mio mouse logitech MX revolution?

Io cercando ho trovato questi, se magari ce ne sono altri di migliori se potete segnalarmeli
Razer GOLIATHUS Alpha Control 18,00 €
Razer GOLIATHUS Omega Speed 12,50 €
Tappetino Razer Sphex € 18.00
Tappetino Razer Vespula € 32.90
Tappetino Razer Destructor € 36.00

Immagino che gli ultimi due siano migliori, ma volevo sapere se ne vale la pena di spendere quei soldi in più.
Grazie

Bahamuts
26-09-2010, 12:19
Io uso il Goliathus,abbinato ad un G500 e mi stò trovando benissimo;)

grosso999
26-09-2010, 15:51
Io uso il Goliathus,abbinato ad un G500 e mi stò trovando benissimo;)

control o speed? E prima avevi un tappettino "economico"? Ti chiedo perchè adesso ho un tappettino da 4 soldi e volevo sapere se ne valeva la pena

Bahamuts
26-09-2010, 16:11
Versione control.
Beh si prima utilizzavo un normale mousepad,abbinato ad un normale mouse Logitech,cioè non un mouse da gaming,com'è appunto il G500.
Diciamo quindi che non posso notare la differenza solo del mousepad,in quanto stò usando anche un mouse sicuramente mooolto migliore.

Comunque personalmente l'accoppiata Goliathus-G500,sempre personalmente ripeto eh,mi stà dando belle soddisfazioni.
Poi penso che sia tutta una questione di gusti e di cosa uno pretende.

Sta di fatto comunque che io ho comprato sia il mouse,che il mousepad senza averli mai nè visti dal vivo,nè provati,quindi in un certo senso l'acquisto,è stato una scommessa.
Scommessa che si è rivelata vincente;)

Regis
26-09-2010, 16:22
Definisco attrito statico quella forza che si oppone al movimento, causata dal contatto tra due superfici d'appoggio, in questo caso i piedini del mouse e il tappetino. Quante volte hai voluto spostare un divano e non riuscendoci hai esercitato più forza a tal punto da farlo scivolare via? Bene, l'esempio vale anche il mouse sebbene entrano in gioco forze molto minori.
Ci vorrebbe un tappetino che soffi aria verso l'alto in modo da far creare un cuscinetto d'aria :sofico:
L'olio siliconico trovato nella pezza non si spalma bene, esce solo quando la pezza viene schiacciata forte verso il tappetino ma poi basta non schiacciare più e si asciuga tutto. Più che altro serve per pulire

mmm no,l'lio siliconico altre a far scivolare meglio il mouse server a proteggere il mousepad da aggressioni esterne (es.reagenti,sudore,sporcizia varia) cmq ti consiglio sempre o il panno all'interno del mousepad lo passi e dopo 10 min ci passi uno straccio asciutto facendo aderire l'olio siliconico,oppure ti prendi la Raptor-Glide che ha piu' o meno le stesse funzioni del panno forse qualcosa in piu' che è compressa in una bomboletta spray che ti permette di spruzzare sul mousepad una patina di prodotto per far scorrere meglio il mouse scegli tu

Regis
26-09-2010, 16:24
Ciao, ho rifatto la prova utilizzando paint e foglio A4. Non ho mousepad e la scrivania è estremamente liscia...con disego simil legno chiaro
Come consgilio è meglio aumentare al velocità del puntatore e stase su dpi bassi oppure diminuire velocità puntatore e stare su dpi alti?


dovresti fare dei test a seconda di come ti trovi meglio tu se alzi i dpi cmq oltre a diminuire la sensibilità ti conviene aumentare la risoluzione dove possibile così da aumentare esponenzialmente la precisione del mouse senza toccare troppo la sensibilità

arvin78
27-09-2010, 09:45
provato ad aggiornare il firmware? provato su un foglio bianco A4 se fa la stessa cosa ?
si, aggiornato ma problema presente... proverò la prova sul foglio A4

prova ad abbassare dpi e vedi se fa la stessa cosa
ovviamente abbassando i dpi al minimo un po si attenua il problema... ma non è una soluzione :mbe:

devil_mcry
27-09-2010, 11:38
si, aggiornato ma problema presente... proverò la prova sul foglio A4


ovviamente abbassando i dpi al minimo un po si attenua il problema... ma non è una soluzione :mbe:

anche il mio razer sulla scrivania si muove da solo, lo fa anche su alcune carte ma non sul cartoncino o sul mouse pad

il mio ha il sensore ottico, non laser, cmq prova + superfici

arvin78
27-09-2010, 12:23
anche il mio razer sulla scrivania si muove da solo, lo fa anche su alcune carte ma non sul cartoncino o sul mouse pad

il mio ha il sensore ottico, non laser, cmq prova + superfici

a me lo fa sul mousepad appena comprato... prima lo usavo su un foglio a4 :asd: e mai un problema :mad: :muro: pensavo di migliorare usando un mousepad (in effetti scorre che è un piacere) ma ora mi ritrovo il puntatore che passeggia indisturbato sul desktop :mad: :mad: :mad:
nn ho capito se è un problema software (driver) o del sensore :muro:

Maurè
27-09-2010, 12:24
si, aggiornato ma problema presente... proverò la prova sul foglio A4


ovviamente abbassando i dpi al minimo un po si attenua il problema... ma non è una soluzione :mbe:

la mia non era una soluzione, ma un controllo per vedere se il sensore fosse andato

ice_v
27-09-2010, 16:44
Ciao, ho rifatto la prova utilizzando paint e foglio A4. Non ho mousepad e la scrivania è estremamente liscia...con disego simil legno chiaro
Come consgilio è meglio aumentare al velocità del puntatore e stase su dpi bassi oppure diminuire velocità puntatore e stare su dpi alti?

http://img205.imageshack.us/img205/2773/immagineqw.jpg (http://img205.imageshack.us/i/immagineqw.jpg/)


allora qui veramente mi vien da pensare che il sensore sia andato, perchè, quelle imprecisioni che si notano benissimo sulle curvature, sono inaccettabili su un mouse da €60 circa...cioè in un videogame, mettersi nei panni di un cecchino, con questo mouse sarebbe un epic fail :doh:

l'unica sarebbe appunto provare ad affiancarli un mousepad decente. Però in tutta sincerità questo mouse, guardando un po' le testimonianze di chi l'ha usato, ha fatto storcere il naso a non poca gente. Per dire ecco qui uno screen della prova su paint di un utente che aveva il x8:

http://www.overclock.net/gallery/data/500/medium/sidewinder_on_the_desk.jpg

questa invece con il mio logitech oem da €10:

http://c.imagehost.org/0921/mouse.jpg

non so se noti ma su ambedue le immagini le curve sono abbastanza "squadrate"...fate quasi come se stessi usando il tool per tracciare linee dritte e non disegno a mano libera.

Sul X8 questo succede a causa di un effetto angle snapping/prediction troppo marcato/elevato. Praticamente quando stai disegando una serie di linee il mouse si "accorge" di ciò e cerca di "aiutarti" a fare le linee più dritte possibile...

(Nel mio caso è solo perchè il mouse ha un sensore ben poco preciso.)

Nei videogame questa implementazione può aiutare anche perchè siccome la testa dell'avversario (se esso è posizionato sul nostro stesso livello) si muove quasi sempre seguendo una traiettoria rettilinea, questo effetto può tornare molto utile. Dico può, perchè ci sono gamer che nenanche si accorgono (o se lo fanno gli torna utile) e ci sono gamer che preferiscono sbagliare a centrare il bersaglio piutosto che non avere pieno controllo del loro mirino/crosshair. Di seguito un'immagine espilicativa

http://www.razerzone.com/images/no-drift.jpg

Come mousepad puoi orientarti sia su tessuto che plastica, ma non andare su cose troppo costose, perchè se il sensore non vuole saperne, il tappettino può anche essere fatto di oro annodizzato non migliori niente comunque.

gianlucag78
27-09-2010, 17:47
In effetti un buon tappeto ( non troppo costoso ) voglio prenderlo.
Quale modello mi consigli per low sense...e già che ci sono ...proverò a valutare un altro mouse...quale mi consigli per lowsense ( non mi interessano cose particolari tipo macro etc etc) trovavo comodi i 3 tasti per settare al volo i dpi ed i due tasti laterali da azionare con il pollice...

ice_v
27-09-2010, 21:31
In effetti un buon tappeto ( non troppo costoso ) voglio prenderlo.
Quale modello mi consigli per low sense...e già che ci sono ...proverò a valutare un altro mouse...quale mi consigli per lowsense ( non mi interessano cose particolari tipo macro etc etc) trovavo comodi i 3 tasti per settare al volo i dpi ed i due tasti laterali da azionare con il pollice...

Dunque lowsense, quindi mousepad abbastanza ampi...bhè hai veramente l'imbarazzo della scelta, ma vai comunque di marche non troppo strane; tessuto o plastica anche qui non credo faccia tanto differenza anche se generlamente quelli buoni in plastica sono un po' più cari...prova col tessuto intanto...tipo:

SteelSeries Qck+
SteelSeries SP
Razer Sphex
Razer Goliathus (Speed)
Roccat Taito
Mionix Sargas/Elioth

Tony.Montana
28-09-2010, 02:39
Puoi comprare un lubrificante al teflon, devi controlalre bene leggendo i componenti e le istruzioni, ma comunque avevo una bomboletta che creava proprio una patina di teflon (altamente scivoloso) sopra le superfici! Con due spruzzate di questo, una volta fatto asciugare un attimo, ti ritroverai una superficie molto liscia e trasparente! Fai un salto in ferramenta!

Grazie proverò con lo spray al teflon. Una domanda, è incolore vero?

bebeto
28-09-2010, 11:50
Dunque lowsense, quindi mousepad abbastanza ampi...bhè hai veramente l'imbarazzo della scelta, ma vai comunque di marche non troppo strane; tessuto o plastica anche qui non credo faccia tanto differenza anche se generlamente quelli buoni in plastica sono un po' più cari...prova col tessuto intanto...tipo:

SteelSeries Qck+
SteelSeries SP
Razer Sphex
Razer Goliathus (Speed)
Roccat Taito
Mionix Sargas/Elioth

quello non è in tessuto

VirtualFlyer
28-09-2010, 13:41
Ciao a tutto,
sono un (felice) possessore di Lachesis, mouse un tempo osannato e ora odiato, ma venendo al dunque, mi potete consigliate un mousepad per highsenser, non serve assolutamente che sia grande?
Possibilmente deve essere preciso ed economico.

p.s. al momento lo uso con un tappetino da 2€.

grazie

arvin78
28-09-2010, 13:48
Ciao a tutto,
sono un (felice) possessore di Lachesis, mouse un tempo osannato e ora odiato, ma venendo al dunque, mi potete consigliate un mousepad per highsenser, non serve assolutamente che sia grande?
Possibilmente deve essere preciso ed economico.

p.s. al momento lo uso con un tappetino da 2€.

grazie

Razer Goliathus

VirtualFlyer
28-09-2010, 13:54
Razer Goliathus
Cosa cambia rispetto allo sphex?
Grazie

iNfectedMachine
28-09-2010, 14:28
Arrivato il razer imperator in cambio del cm storm sentinel assieme al roccat sota.
allora il mouse è molto più piccolo e purtroppo un po scomodo sull'annullare, a differenza del sentinel funziona molto meglio sui tappetini in tessuto.
purtroppo il sota è risultato essere incompatibile col mio mouse, dove il cursore non vuole saperne di scorrere.
per il resto la differenza tra i due mouse è solo in estetica.

arvin78
28-09-2010, 14:34
Cosa cambia rispetto allo sphex?
Grazie

Goliathus = tessuto
Sphex = rigido (plastica?!)

VirtualFlyer
28-09-2010, 14:36
Goliathus = tessuto
Sphex = rigido (plastica?!)

Quindi usandolo quale sarebbe la differenza?

traskot
28-09-2010, 16:21
In effetti un buon tappeto ( non troppo costoso ) voglio prenderlo.
Quale modello mi consigli per low sense...e già che ci sono ...proverò a valutare un altro mouse...quale mi consigli per lowsense ( non mi interessano cose particolari tipo macro etc etc) trovavo comodi i 3 tasti per settare al volo i dpi ed i due tasti laterali da azionare con il pollice...

Si si, trasparente, poi magari guarda le caratteristiche che non tutti gli spray son uguali, comunque mi raccomando lascialo asciugare bene, non ci vuole molto!

iNfectedMachine
28-09-2010, 20:22
Quindi usandolo quale sarebbe la differenza?

dipende dal sensore del mouse, nella mia breve esperienza nel mondo dei mouse ho riscontrato questi problemi:

cm storm sentinel va male sul tessuto (ad ogni click il cursore si sposta e quindi diventa impreciso il cursore ad ogni movimento, preciso che il mouse era tenuto saldo durante la prova).
razer imperator va male su plastica granulata (roccat sota) e sulla scrivania in legno, in entrambi i casi il cursore va a cavoli proprio, mentre su tessuto anche larghi e tappetini in alluminio va che un piacere.

VirtualFlyer
28-09-2010, 20:30
dipende dal sensore del mouse, nella mia breve esperienza nel mondo dei mouse ho riscontrato questi problemi:

cm storm sentinel va male sul tessuto (ad ogni click il cursore si sposta e quindi diventa impreciso il cursore ad ogni movimento, preciso che il mouse era tenuto saldo durante la prova).
razer imperator va male su plastica granulata (roccat sota) e sulla scrivania in legno, in entrambi i casi il cursore va a cavoli proprio, mentre su tessuto anche larghi e tappetini in alluminio va che un piacere.

Credo abbia un sensore simile all'imperator (3g->3.5g)

Ok, un'ultima domanda: la fragged edition non cambia assolutamente niente (eccetto il disegno)?

Grazie

iNfectedMachine
28-09-2010, 20:48
Credo abbia un sensore simile all'imperator (3g->3.5g)

Ok, un'ultima domanda: la fragged edition non cambia assolutamente niente (eccetto il disegno)?

Grazie

allora di goliathus ci sono molti modelli, ti consiglio quello speed, quindi anche quello fragged dovrebbe essere identico, controlla solo che il tessuto sia molto sottile per sicurezza poi col sensore (molti fanno capricci con quelli larghi).

arvin78
28-09-2010, 21:04
Questa è la prova eseguita con il razer lachesis sul pad goliathus fragged...
che mi dite? (mi riferisco al problema del puntatore che si muove da solo :muro: )
Ho aggiornato firmware, il driver già avevo l'ultimo. Uso Win 7
:muro:

http://img820.imageshack.us/img820/8500/23876543.png (http://img820.imageshack.us/i/23876543.png/)

ice_v
28-09-2010, 22:52
Quindi usandolo quale sarebbe la differenza?

Torno dunque per l'ultima volta sulla questione tessuto vs plastica(o alluminio se proprio vogliamo)

Se prendiamo tutti i modelli disponibili di tappetini da gaming (o profesionali come alcuni li definiscono) di tutti i produttori si possono subito differenziare 2 categorie: softmat(flessibili) e hardmat (rigidi)

softmat sono al 99% composti da una superficie in tessuto abbinati a una base in gomma morbida o materiali tipo spugna (spesso però è una combinazione di queste due)...sono morbidi al tatto e sono pieghevoli arrotolabili etc; essendo tessuto, alcuni prodotti sono più delicati rispetto ad altri quando di tratta di pulizia, ma se trattati con cura risulteranno assai durevoli (qualità materiale permettendo) ...una eccezione potrebbe essere lo Razer Sphex che ha la superficie in una plastica molto sottile e flessibile e il Roccat Sota con concetto simile, ma un pelo più "sofisticato"...

hardmat sono al 99% plastica rigida (provate a piegarli e si spaccherano!) con una base sottile antiscivolo (gomma/lattice)...sono facili da pulire e hanno una eccelente scorevolezza (anche fin troppa per i gusti di alcuni); nota eccezione sono lo SteelSeries SX (superficie in alluminio anodizzato), SteelSeries Experience I-1/2 (vetro)...etc

quale è meglio?

DIPENDE!

in base alle esigenze/preferenze del gamer e a volte del sensore del mouse. Se non siete esperti o indecisi su cosa potrebbe piacervi, il mio consiglio è provate ambedue le soluzioni, cosi da capire se siete più per il softmat o hardmat...al limite se non siete contenti del prodotto avrete sempre il diritto di recesso dalla vostra parte.

ice_v
28-09-2010, 23:00
Questa è la prova eseguita con il razer lachesis sul pad goliathus fragged...
che mi dite? (mi riferisco al problema del puntatore che si muove da solo :muro: )
Ho aggiornato firmware, il driver già avevo l'ultimo. Uso Win 7
:muro:

http://img820.imageshack.us/img820/8500/23876543.png (http://img820.imageshack.us/i/23876543.png/)

effettivamente si nota qualche "insicurezza" in alcune parti, ma quando giochi ti accorgi questo difetto?...in caso prova a giocare un po' con le impostazioni (alza e abbassa dpi e sensibilità)

grosso999
29-09-2010, 00:22
Ma fra il Razer Goliathus e il Razer Destructor cosa cambia visto che il secondo viene a costare il doppio? E'solo marketing o c'è effettivamente questa notevole differenza?

arvin78
29-09-2010, 12:07
effettivamente si nota qualche "insicurezza" in alcune parti, ma quando giochi ti accorgi questo difetto?...in caso prova a giocare un po' con le impostazioni (alza e abbassa dpi e sensibilità)

grazie per la risposta, giocando con FPS praticamente non me ne accorgo, solo quando lo uso con windows o anche nei menu dei giochi da questo scomodissimo effetto....
Ho già provato a cambiare dpi\sensibilità, ma niente che mi ha risolto il problema.
La cosa stranissima è che questo comportamento non si verifica sempre, ma ad intervalli irregolare (le prime volte pensavo fosse solo sporco il sensore...)
:muro: :muro: :muro:

VirtualFlyer
29-09-2010, 13:07
Torno dunque per l'ultima volta sulla questione tessuto vs plastica(o alluminio se proprio vogliamo)

Se prendiamo tutti i modelli disponibili di tappetini da gaming (o profesionali come alcuni li definiscono) di tutti i produttori si possono subito differenziare 2 categorie: softmat(flessibili) e hardmat (rigidi)

softmat sono al 99% composti da una superficie in tessuto abbinati a una base in gomma morbida o materiali tipo spugna (spesso però è una combinazione di queste due)...sono morbidi al tatto e sono pieghevoli arrotolabili etc; essendo tessuto, alcuni prodotti sono più delicati rispetto ad altri quando di tratta di pulizia, ma se trattati con cura risulteranno assai durevoli (qualità materiale permettendo) ...una eccezione potrebbe essere lo Razer Sphex che ha la superficie in una plastica molto sottile e flessibile e il Roccat Sota con concetto simile, ma un pelo più "sofisticato"...

hardmat sono al 99% plastica rigida (provate a piegarli e si spaccherano!) con una base sottile antiscivolo (gomma/lattice)...sono facili da pulire e hanno una eccelente scorevolezza (anche fin troppa per i gusti di alcuni); nota eccezione sono lo SteelSeries SX (superficie in alluminio anodizzato), SteelSeries Experience I-1/2 (vetro)...etc

quale è meglio?

DIPENDE!

in base alle esigenze/preferenze del gamer e a volte del sensore del mouse. Se non siete esperti o indecisi su cosa potrebbe piacervi, il mio consiglio è provate ambedue le soluzioni, cosi da capire se siete più per il softmat o hardmat...al limite se non siete contenti del prodotto avrete sempre il diritto di recesso dalla vostra parte.

Grazie per la più che esauriente risposta,
il mio problema è che il negozio dove pensavo di acquistare il goliathus dice che non posso restituirlo se aperto, quindi devo per forza prenderne due e spendere almeno 30€.
In pratica vorrei un mousepad che vada bene con un lachesis con sensore 3g, dia un buon controllo e una discreta velocità. (So che non è possibile avere velocità e controllo insieme, ma, pur preferendo il controllo, non vorrei che il mouse diventasse lento. Tanto per capirci, un mousepad completamente votato al controllo mi darà una velocità maggiore di un mousepad da 2€?)

grazie

Impossibile
29-09-2010, 19:42
Salve vorrei prendermi un bel mouse nuovo, il mio OCZ eclipse non ha retto alle migliaia di clikkate durante i game ed il tasto sinistro è andato.

Cerco un mouse laser, > 2400DPI , possibilità di regolare i DPI in tempo reale, almeno 5 pulsanti proggramabili e che non superi i 50 euro.

cosa potrei comprare?
ho addocchiati il Sentinel Advance, poi l logitech G500 ma non saprei.

consigli? :muro:

iNfectedMachine
29-09-2010, 20:04
Salve vorrei prendermi un bel mouse nuovo, il mio OCZ eclipse non ha retto alle migliaia di clikkate durante i game ed il tasto sinistro è andato.

Cerco un mouse laser, > 2400DPI , possibilità di regolare i DPI in tempo reale, almeno 5 pulsanti proggramabili e che non superi i 50 euro.

cosa potrei comprare?
ho addocchiati il Sentinel Advance, poi l logitech G500 ma non saprei.

consigli? :muro:

prendi il sentinel se hai una mano grande, è comodissimo e poi la regolazione on the fly è invidiabile. mi sto pentendo di averlo venduto per sto imperator con cui faccio a pugni con la regolazione dei dpi, nei giochi non mi dice quale sensibilità seleziono e non ha la memoria che me li memorizzi senza installare ogni volta i driver se cambio pc. :doh:

ice_v
29-09-2010, 20:14
Grazie per la più che esauriente risposta,
il mio problema è che il negozio dove pensavo di acquistare il goliathus dice che non posso restituirlo se aperto, quindi devo per forza prenderne due e spendere almeno 30€.
In pratica vorrei un mousepad che vada bene con un lachesis con sensore 3g, dia un buon controllo e una discreta velocità. (So che non è possibile avere velocità e controllo insieme, ma, pur preferendo il controllo, non vorrei che il mouse diventasse lento. Tanto per capirci, un mousepad completamente votato al controllo mi darà una velocità maggiore di un mousepad da 2€?)

grazie

bhè per un highsenser di solito conta avere controllo, quindi sarebbe indicato il tessuto ma a me personalmente la qualità del tessuto dei razer da quel poco che ho visto nelle video review e leggendo le review di chi l'ha avuto non ispira tanto, e poi 4mm come spesssore per un mousepad lo trovo scomodo, ma se a te piace, va bene cosi. Comunque se cerchi uno in tessuto più fine (2mm) dai un'occhiata al ottimo SteelSeries QCK disponibile in 3 diverse misure.

roby90
29-09-2010, 20:24
prendi il sentinel se hai una mano grande, è comodissimo e poi la regolazione on the fly è invidiabile. mi sto pentendo di averlo venduto per sto imperator con cui faccio a pugni con la regolazione dei dpi, nei giochi non mi dice quale sensibilità seleziono e non ha la memoria che me li memorizzi senza installare ogni volta i driver se cambio pc. :doh:

Il g500 non ha la regolazione on the fly, però puoi impostare un profilo diverso per ogni applicazione...e te lo carica in automatico alla sua apertura...:rolleyes:

anche io ho la stessa indecisione: g500 o sentinel...:muro:

iNfectedMachine
29-09-2010, 20:36
Il g500 non ha la regolazione on the fly, però puoi impostare un profilo diverso per ogni applicazione...e te lo carica in automatico alla sua apertura...:rolleyes:

anche io ho la stessa indecisione: g500 o sentinel...:muro:

preferisco la on the fly, l'imperator ce l'ha ma proprio xke nel gioco non ti dice i dpi è inutilizzabile, invece ha il profilo che parte con le applicazioni diverse, ma la comodità dell'on the fly del sentinel è incredibile: clicchi il pulantino e poi con la rotellina regoli a intervalli da 50dpi, troppo comodo, poi i profili rimangono sul mouse e non sul pc.

Impossibile
29-09-2010, 20:39
preferisco la on the fly, l'imperator ce l'ha ma proprio xke nel gioco non ti dice i dpi è inutilizzabile, invece ha il profilo che parte con le applicazioni diverse, ma la comodità dell'on the fly del sentinel è incredibile: clicchi il pulantino e poi con la rotellina regoli a intervalli da 50dpi, troppo comodo, poi i profili rimangono sul mouse e non sul pc.

grazie per le risposte ma sapete che ho quasi deciso per questo??
http://www.speed-link.com/?p=2&cat=3111&pid=21156&paus=1
(non è un eshop perciò dovrei poterlo postare)

ha lo stesso sensore del G500, regolazione onthefly, pesetti, regolazione 9 tasti, e 5 profili con macro.

voi che dite?? :D

VirtualFlyer
29-09-2010, 20:40
bhè per un highsenser di solito conta avere controllo, quindi sarebbe indicato il tessuto ma a me personalmente la qualità del tessuto dei razer da quel poco che ho visto nelle video review e leggendo le review di chi l'ha avuto non ispira tanto, e poi 4mm come spesssore per un mousepad lo trovo scomodo, ma se a te piace, va bene cosi. Comunque se cerchi uno in tessuto più fine (2mm) dai un'occhiata al ottimo SteelSeries QCK disponibile in 3 diverse misure.

Ma il QCK è quello da 10€ size M.
Quindi secondo te (voi) è il più adatto a un highsenser con lachesis?

3 altre domande :):
Qualche parere sull'exactmat, che però costa un bel po' di più?
Un buon sito dove siano recensiti i vari mousepad
Se prendessi il qck ruse e similia non cambierebbe nulla da quello normale?

ancora 1000 grazie!

Tony.Montana
29-09-2010, 21:05
Il g500 non ha la regolazione on the fly, però puoi impostare un profilo diverso per ogni applicazione...e te lo carica in automatico alla sua apertura...:rolleyes:

anche io ho la stessa indecisione: g500 o sentinel...:muro:

Si che ce l'ha l'on the fly. Mi riferisco alla possibilità di cambiare i dpi quando vuoi, impostabili fino a un massimo di 5 dpi diversi sul set point.

iNfectedMachine
29-09-2010, 21:13
Si che ce l'ha l'on the fly. Mi riferisco alla possibilità di cambiare i dpi quando vuoi, impostabili fino a un massimo di 5 dpi diversi sul set point.

on the fly è quando puoi modificare i dpi indipendentemente da quelli settati.
tipo io sul sentinel settavo 1500/1500 poi quando in base ad un gioco questi non andavano bene e i step superiori erano troppo inadeguati, allora cliccavo per 3secondi il rise dpi e poi con la rotellina salive a step di 50dpi a quanto mi serviva.
Io continuo a consigliare il sentinel, fantastico mouse.

ice_v
29-09-2010, 23:06
Salve vorrei prendermi un bel mouse nuovo, il mio OCZ eclipse non ha retto alle migliaia di clikkate durante i game ed il tasto sinistro è andato.

Cerco un mouse laser, > 2400DPI , possibilità di regolare i DPI in tempo reale, almeno 5 pulsanti proggramabili e che non superi i 50 euro.

cosa potrei comprare?
ho addocchiati il Sentinel Advance, poi l logitech G500 ma non saprei.

consigli? :muro:

grazie per le risposte ma sapete che ho quasi deciso per questo??
http://www.speed-link.com/?p=2&cat=3111&pid=21156&paus=1
(non è un eshop perciò dovrei poterlo postare)

ha lo stesso sensore del G500, regolazione onthefly, pesetti, regolazione 9 tasti, e 5 profili con macro.

voi che dite?? :D

ciao, sul Kudos non ne so molto e le recensioni sui loro mouse da gaming sono un po' troppo eterogenee, essendo la Speed-Link un marchio (dovrebb'essser tedesco) che, nonostante sia da un pezzo presente sul mercato, non ha saputo affermarsi magari come altri marchi europei (vedere per esempio lo svizzero Logitech)

come alternative, e per restare nel budget da te indicato, potrei suggerirti di dare un'occhiata al Mionix Saiph 3200 (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=6970) o al CM Storm Inferno (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2843) ma anche il Sentinel va bene solo che come prezzo, l'Inferno (che è uscito da poco) sembra offrire qualche funzionalità in più rispetto al suo fratello maggiore...

edit: scusa ho visto solo adesso la tua firma, e se permetti, andar a spendere €50 su un mouse da gaming, per poi giocarci su un monitor da 12", attaccato a un computer che risale probabilmente al secolo scorso (tecnologicamente/prestazionalmente parlando), mi pare una cosa insensata...sempre che tu usi quel pc per "giocare", altrimenti ritiro tutto.

Maurè
30-09-2010, 01:50
prendi il sentinel se hai una mano grande, è comodissimo e poi la regolazione on the fly è invidiabile. mi sto pentendo di averlo venduto per sto imperator con cui faccio a pugni con la regolazione dei dpi, nei giochi non mi dice quale sensibilità seleziono e non ha la memoria che me li memorizzi senza installare ogni volta i driver se cambio pc. :doh:

infatti quando ho letto del tuo cambio di mouse sono rimasto un pò di stucco, non l'avrei mai consigliato di fare un cambio come il tuo.

Grazie per la più che esauriente risposta,
il mio problema è che il negozio dove pensavo di acquistare il goliathus dice che non posso restituirlo se aperto, quindi devo per forza prenderne due e spendere almeno 30€.
In pratica vorrei un mousepad che vada bene con un lachesis con sensore 3g, dia un buon controllo e una discreta velocità. (So che non è possibile avere velocità e controllo insieme, ma, pur preferendo il controllo, non vorrei che il mouse diventasse lento. Tanto per capirci, un mousepad completamente votato al controllo mi darà una velocità maggiore di un mousepad da 2€?)

grazie

certo. Guarda i pad della steelseries, i qck.

Il g500 non ha la regolazione on the fly, però puoi impostare un profilo diverso per ogni applicazione...e te lo carica in automatico alla sua apertura...:rolleyes:

anche io ho la stessa indecisione: g500 o sentinel...:muro:

ma a volte non funziona perchè non riconosce le applicazioni. Se hai la mano grande anche io ti consiglio il sentinel

Impossibile
30-09-2010, 07:50
ciao, sul Kudos non ne so molto e le recensioni sui loro mouse da gaming sono un po' troppo eterogenee, essendo la Speed-Link un marchio (dovrebb'essser tedesco) che, nonostante sia da un pezzo presente sul mercato, non ha saputo affermarsi magari come altri marchi europei (vedere per esempio lo svizzero Logitech)

come alternative, e per restare nel budget da te indicato, potrei suggerirti di dare un'occhiata al Mionix Saiph 3200 (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=6970) o al CM Storm Inferno (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2843) ma anche il Sentinel va bene solo che come prezzo, l'Inferno (che è uscito da poco) sembra offrire qualche funzionalità in più rispetto al suo fratello maggiore...

edit: scusa ho visto solo adesso la tua firma, e se permetti, andar a spendere €50 su un mouse da gaming, per poi giocarci su un monitor da 12", attaccato a un computer che risale probabilmente al secolo scorso (tecnologicamente/prestazionalmente parlando), mi pare una cosa insensata...sempre che tu usi quel pc per "giocare", altrimenti ritiro tutto.

:doh: :sbonk: te si che hai capito tutto.
Quella firma ha un significato ben preciso, vai ben oltre.

Cmq il Kudos di prezzo sta sui 45 euro l'ho trovato a 34 euro, penso che lo prenderò e vi farò sapere con un tread apposito.

iNfectedMachine
30-09-2010, 11:14
infatti quando ho letto del tuo cambio di mouse sono rimasto un pò di stucco, non l'avrei mai consigliato di fare un cambio come il tuo.



l

Io sono un tipo che ha voglia di provare un po' tutto, cosi incremento le mie conoscenze su diverse marche e modelli, non solo nell'ambito mouse.
Il prossimo acquisto sarà il rat7 non appena disponibile.
Alla fine devo dire che col imperator mi trovo molto bene, l'unico problema come ho detto è solo la mancanza di una memoria interna che si fà sentire, poi per quel prezzo il sentinel offriva moooolte più cose.
Tirando le somme ho capito come la marche più blastonate ormai si fanno pagare il marchio, quando all'inizio offrivano un bundle completo e ora ti danno un cavolo di mouse e le istruzioni, il resto te lo devi scarica da solo e mancano pure i piedini di riserva. :doh:

roby90
30-09-2010, 12:31
mi sa che mi avete quasi fatto cambiare idea...quasi quasi punto sul sentinel :sofico:

iNfectedMachine
30-09-2010, 12:47
un ultima cosa, il sharkoon fireglider che usavo fino ad un anno fà e che poi ho venduto, in pratica ha ceduto al tempo e si è sfasciato nelle mani di un amico a cui l'ho venduto. Veramente un peccato, il mouse era veramente buono anche se scarso di dotazione, sopratutto per il prezzo ma purtroppo questo vantaggio è diventato la sua tomba visto il materiale non a lunga durata con cui è stato realizzato.

gianlucag78
30-09-2010, 12:47
Dunque lowsense, quindi mousepad abbastanza ampi...bhè hai veramente l'imbarazzo della scelta, ma vai comunque di marche non troppo strane; tessuto o plastica anche qui non credo faccia tanto differenza anche se generlamente quelli buoni in plastica sono un po' più cari...prova col tessuto intanto...tipo:

SteelSeries Qck+
SteelSeries SP
Razer Sphex
Razer Goliathus (Speed)
Roccat Taito
Mionix Sargas/Elioth

QUalunque di questi tappetini sono ok con il sensore del mio x8 ? e con eventuali nuovi muose ?

allora qui veramente mi vien da pensare che il sensore sia andato, perchè, quelle imprecisioni che si notano benissimo sulle curvature, sono inaccettabili su un mouse da €60 circa...cioè in un videogame, mettersi nei panni di un cecchino, con questo mouse sarebbe un epic fail :doh:

l'unica sarebbe appunto provare ad affiancarli un mousepad decente. Però in tutta sincerità questo mouse, guardando un po' le testimonianze di chi l'ha usato, ha fatto storcere il naso a non poca gente.


E come mouse per sostituirlo all'attuale X8 ? che mantenga il settaggio istantaneo del settaggio dpi e 2 pulsanti per il pollice ?

VirtualFlyer
30-09-2010, 14:00
certo. Guarda i pad della steelseries, i qck

Ok, allora penso che prenderò il qck normale a 15€ spedito circa.

Jeremy01
30-09-2010, 15:09
ragà avrei bisogno di qualche info:

1. com'è il Razer Copperhead in generale e per uso gaming fps?

2. la g15 rev1 è buona?....in cosa differisce dalla rev2 (o altre)?

3. la g15 rev1 quanto costa nuova e quanto vale usata?

VirtualFlyer
30-09-2010, 15:51
ragà avrei bisogno di qualche info:

1. com'è il Razer Copperhead in generale e per uso gaming fps?

2. la g15 rev1 è buona?....in cosa differisce dalla rev2 (o altre)?

3. la g15 rev1 quanto costa nuova e quanto vale usata?

Credo che la 2 non abbia niente in più della 1, ha 6 tasti macro al posto di 18 e lo schermo fisso più piccolo, ha un design più moderno, come è ovvio. Parlo però da possessore della g15 rev 1, quindi potrei sbagliarmi.

ice_v
30-09-2010, 16:42
QUalunque di questi tappetini sono ok con il sensore del mio x8 ? e con eventuali nuovi muose ?




E come mouse per sostituirlo all'attuale X8 ? che mantenga il settaggio istantaneo del settaggio dpi e 2 pulsanti per il pollice ?

diciamo che sono quelli che costano meno, ma che comunque vanno più che bene, anche giusto per vedere se la situazione del sensore migliora.

settagio instantaneo...cioè modificare il dpi on-the-fly?

jomaxicarus
30-09-2010, 17:58
ciao ragazzi mi consigliereste un mouse per un mio amico che ne ha uno che fa schifo e provando il mio col mw2 ha capito perche lo surclasso sempre(tra le altre cose).. ovviamente non vuole spendere + di 100 euro anche perche poi sono il primo a dire che non li vale..
mi affido voi che vedendo il thread è bello pieno di intenditori.
diciamo il miglior prezzo/prestazioni e magari che si trova anche nei negozi.. deve essere ergonomico e preciso anche con pochi tasti multi e non importa che sia bello..
grazie

Devastator III
30-09-2010, 18:24
Ciao a tutto,
sono un (felice) possessore di Lachesis, mouse un tempo osannato e ora odiato, ma venendo al dunque, mi potete consigliate un mousepad per highsenser, non serve assolutamente che sia grande?
Possibilmente deve essere preciso ed economico.

p.s. al momento lo uso con un tappetino da 2€.

grazie
Posso chiederti perchè dici che il Lachesis ora viene odiato? Io ho il Copperhead da ormai 5 anni, ma ho sempre sognato di tenere tra le mani un Lachesis..

jomaxicarus
30-09-2010, 18:31
leggendo un po di pagine mi sa che col sentinel o g500 lo mando sul sicuro..
quello che trova glielo faccio prendere.. mi dite al max un tappetino che va sicuramente da dio da abbinare con entrambi?.. io speed control non lo so quali sono i suoi gusti, facciamo control o la via di mezzo + fattibile se c'e!

VirtualFlyer
30-09-2010, 18:55
Posso chiederti perchè dici che il Lachesis ora viene odiato? Io ho il Copperhead da ormai 5 anni, ma ho sempre sognato di tenere tra le mani un Lachesis..

Guarda, io lo "amo", apposta virgolettato, però leggevo sul thread ufficiale che lo denigravano, forse si riferivano alla nuova versione.

ice_v
30-09-2010, 18:55
ciao ragazzi mi consigliereste un mouse per un mio amico che ne ha uno che fa schifo e provando il mio col mw2 ha capito perche lo surclasso sempre(tra le altre cose).. ovviamente non vuole spendere + di 100 euro anche perche poi sono il primo a dire che non li vale..
mi affido voi che vedendo il thread è bello pieno di intenditori.
diciamo il miglior prezzo/prestazioni e magari che si trova anche nei negozi.. deve essere ergonomico e preciso anche con pochi tasti multi e non importa che sia bello..
grazie

leggendo un po di pagine mi sa che col sentinel o g500 lo mando sul sicuro..
quello che trova glielo faccio prendere.. mi dite al max un tappetino che va sicuramente da dio da abbinare con entrambi?.. io speed control non lo so quali sono i suoi gusti, facciamo control o la via di mezzo + fattibile se c'e!

bhè ma se si è trovato bene con quello che hai tu, perchè non si compra uno uguale al tuo? (ma tu scusa che mouse usi ora?)

edit: ah scusa! :doh: noto adesso dalla firma che sei in posseso di un Mamba :p ...bhè ergonomicamente parlando i razer sono assai simili tra loro, quindi un buon Raser Imperator potrebbe esser una buona soluzione per tuo amico, ma anche il g500 o il g9x, non sono affatto male.

jomaxicarus
30-09-2010, 19:43
.. doh! gli ho appena detto di prendere il sentinel!
il g9 costa troppo e il g500 non gli piace proprio, adesso gli aggiungo anche l'imperator cosi sceglie.. ma qualitativamente sono simili i 2 o ci sono differenze sostanziali?
sul mio si e trovato bene perche viene da un mouse sempre logitech ma di almeno almeno 6 anni super standard e un tappetino di quelli che ti danno col calendario ogni anno.. cioe gli potevo dare in mano anche un ferro da stiro che avrebbe gradito ma per suo fortuna c'era un mamba!

iNfectedMachine
30-09-2010, 20:12
.. doh! gli ho appena detto di prendere il sentinel!
il g9 costa troppo e il g500 non gli piace proprio, adesso gli aggiungo anche l'imperator cosi sceglie.. ma qualitativamente sono simili i 2 o ci sono differenze sostanziali?
sul mio si e trovato bene perche viene da un mouse sempre logitech ma di almeno almeno 6 anni super standard e un tappetino di quelli che ti danno col calendario ogni anno.. cioe gli potevo dare in mano anche un ferro da stiro che avrebbe gradito ma per suo fortuna c'era un mamba!

meglio il sentinel, a differenza del imperator ha i pesi regolabili, più comodo ergonomicamente, memoria integrata, profili e dpi visualizzabili sul display.
il razer imperator a confronto, imho, è na cacata.

ice_v
30-09-2010, 21:12
meglio il sentinel, a differenza del imperator ha i pesi regolabili, più comodo ergonomicamente, memoria integrata, profili e dpi visualizzabili sul display.
il razer imperator a confronto, imho, è na cacata.

si bhè dal punto di vista delle funzionalità il Sentinel .(..ma anche l'Inferno) sono un gradino sopra...resta il fatto che le forme sono simili tra i due mouse, che da come ho capito era un cosa che l'utente ci teneva; ma d'altronde un utente che viene da un mouse oem o giù di li di solito potrebbe anche non avere questa esigenza/necessità di smanettare a lungo con tutte queste funzioni...(imho ovviamente).

roby90
01-10-2010, 16:33
quindi tra il g500 e il sentinel consigliereste il mouse della cm?? :rolleyes:
vorrei fare questo acquisto ma ancora regna l'indecisione :sofico:

jomaxicarus
01-10-2010, 17:02
ok si e gasato per il sentinel solo che non sa che mousepad abbinarci e io meno di lui.. qualcuno ha gia collaudato? a lui va bene anche piccolissimo ma buono(anche perche diciamo ha uno spazio di 25*20 mi ha detto, quindi tipo il mio che e oltre 40 dovrebbe tagliarlo, ma e lo stesso, basta che va bene)
giochera a mw2 fisso quindi non so se speed o control.. io sono control tutta la vita e forse come primo e meglio che prenda uno di questi.

iNfectedMachine
01-10-2010, 17:42
ok si e gasato per il sentinel solo che non sa che mousepad abbinarci e io meno di lui.. qualcuno ha gia collaudato? a lui va bene anche piccolissimo ma buono(anche perche diciamo ha uno spazio di 25*20 mi ha detto, quindi tipo il mio che e oltre 40 dovrebbe tagliarlo, ma e lo stesso, basta che va bene)
giochera a mw2 fisso quindi non so se speed o control.. io sono control tutta la vita e forse come primo e meglio che prenda uno di questi.

preferibilmente un mousepad completamente liscio, il sensore non va d'accordo con quelli in tessuto anche se molto sottili.
io l'ho usato su un pro/solution alias exactmat. su una superficie di plastica granulare non so come si comporta, l'attuale imperator su quella granulare non funziona proprio e manco su scrivania in legno dove il sentinel andava benone.

ice_v
01-10-2010, 18:20
ok si e gasato per il sentinel solo che non sa che mousepad abbinarci e io meno di lui.. qualcuno ha gia collaudato? a lui va bene anche piccolissimo ma buono(anche perche diciamo ha uno spazio di 25*20 mi ha detto, quindi tipo il mio che e oltre 40 dovrebbe tagliarlo, ma e lo stesso, basta che va bene)
giochera a mw2 fisso quindi non so se speed o control.. io sono control tutta la vita e forse come primo e meglio che prenda uno di questi.

preferibilmente un mousepad completamente liscio, il sensore non va d'accordo con quelli in tessuto anche se molto sottili.
io l'ho usato su un pro/solution alias exactmat. su una superficie di plastica granulare non so come si comporta, l'attuale imperator su quella granulare non funziona proprio e manco su scrivania in legno dove il sentinel andava benone.

l'Imperator e il Sentinel montano lo stesso sensore (Philips Twin-Eye)...comunque mi sono fatto un giro sul thread uff. del Imperator (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2098168) e a quanto pare molti si trovano bene con il tessuto a patto che sia della Razer (molti hanno il Goliathus e sembra che si trovano da dio...strano :confused: ) ho visto anche un utente con l'Exactmat (alluminio) che anche lui si trova bene...non so come potrebbe comportarsi su mousepads in vetro tipo l'Experience I-1/2 della SteelSeries... ma in teoria dovrebbe andare liscio come l'olio...comunque adesso indago un po'...

iNfectedMachine
01-10-2010, 18:32
l'Imperator e il Sentinel montano lo stesso sensore (Philips Twin-Eye)...comunque mi sono fatto un giro sul thread uff. del Imperator (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2098168) e a quanto pare molti si trovano bene con il tessuto a patto che sia della Razer (molti hanno il Goliathus e sembra che si trovano da dio...strano :confused: ) ho visto anche un utente con l'Exactmat (alluminio) che anche lui si trova bene...non so come potrebbe comportarsi su mousepads in vetro tipo l'Experience I-1/2 della SteelSeries... ma in teoria dovrebbe andare liscio come l'olio...comunque adesso indago un po'...

ho avuto sia sentinel (5gg fà circa) e ora imperator e ti posso garantire che i due sensori si comportano in modo molto differente.
il sentinel sul tessuto ad ogni click effettuava uno spostamento di un pixel o due del cursore, con mouse ben saldo con l'altra mano e funzionava da dio su quello liscio e legno. l'imperator funziona su tutto tranne che sul legno dove non si muove per niente il cursore e su plastica granulata sul quale però non ho avuto modo di provare il sentinel.
lo stesso sensore o meno i due mouse si comportavano come se non avessero nulla in comune.
cmq l'imperator va bene sia sul tessuto largo che su quello sottile (ho usato il tactical della cm storm).

p.s. sul vetro satinato non saprei, quando feci la prova con una lastra di vetro a casa mia con una parte leggermente satinata, il cursore del sentinel era fermo.

roby90
01-10-2010, 18:34
il lachesis, invece, a vostro avviso com'è? paragonabile al sentinel o al g500? :)

iNfectedMachine
01-10-2010, 18:36
il lachesis, invece, a vostro avviso com'è? paragonabile al sentinel o al g500? :)

è ottico, quindi un paragone è futile. per il resto ho sempre usato mouse laser per giocare e quindi non saprei dirti la reale differenza.

roby90
01-10-2010, 18:37
ecco quindi la principale differenza...:D :D a questo punto, la scelta ricade sempre sui quei due mouse :sofico:

ice_v
01-10-2010, 19:06
ecco quindi la principale differenza...:D :D a questo punto, la scelta ricade sempre sui quei due mouse :sofico:

IMHO tra g500 e il Sentinel l'unica cosa che potrebbe influenzare è se sei high o lowsense...se sei highsense: Sentinel...viceversa: g500

iNfectedMachine
01-10-2010, 19:08
IMHO tra g500 e il Sentinel l'unica cosa che potrebbe influenzare è se sei high o lowsense...se sei highsense: Sentinel...viceversa: g500

io direi se sei lowsense il sentinel in quanto ti permette una migliore impugnatura su tutta la mano, poi vista anche la lunghezza.

ice_v
01-10-2010, 19:41
io direi se sei lowsense il sentinel in quanto ti permette una migliore impugnatura su tutta la mano, poi vista anche la lunghezza.

ambedue i mouse presentano buona ergonomia e non sono neanche tanto diversi in proporzioni...d'altronde i mouse per gaming sono al 90% dimensionati verso una taglia medio-grande proprio per favorire l'impugnatura più comoda (e forse quella più gettonata dai progamers) cioè la palmgrip...ciò comunque generalmente (poi ovvio dipende da pers. a pers.) non impedisce a usare una impugantura di tipo highsense, che di solito è la clawgrip...però siccome il Sentinel ha buone probabilità di presentare il noto problema del PhlipsTE, per un highsense, che alza poco/pocchissimo il mouse durante le partite, dovrebbe andare a pennello.

VirtualFlyer
01-10-2010, 19:55
è ottico, quindi un paragone è futile. per il resto ho sempre usato mouse laser per giocare e quindi non saprei dirti la reale differenza.

Il lachesis ottico?? :confused:
http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.207541300/categoryId.35208800//
Primo punto!

ice_v
01-10-2010, 21:07
Il lachesis ottico?? :confused:
http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.207541300/categoryId.35208800//
Primo punto!

Un consiglio da appassionato del settore: quando si tratta di periferiche da gaming (in realtà il discorso si potrebbe ampliare anche oltre) non fidarti completamente di quello che dice il "manufacturer" sul suo "product" (Oste... com'è il vino? :p )

qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Razer_USA#Comparison_of_Razer_mouse_devices) la lista di tutti i mouse razer e i sensori che montano...tali sensori non sono di proprietà intellettuale della Razer...ma ti dirò di più: di quasi 20 e passa marchi che producono mouse da gaming(ma anche altre periferiche) ad oggi che io sappia, solo Microsoft e Logitech offrono alcuni, pochi modelli di mouse che sono sviluppati/costruiti per intero in casa loro.

Il resto della massa si limita a progettare il modello (la scocca e comunque tutto ciò che avvolge l'hardware), il firmware/driver e basta; mentre il sensore e il chipset (che sono l'anima del mouse in sè) arriva da una azienda esterna...

e se devo esser franco, personalmente lo trovo un'atteggiamento molto scorretto da parte dei produttori, perchè spacciano tecnologia di altrui come se fosse venuta/nata nei loro "laboratori".

"Equipped with the revolutionary 5600dpi Razer Precision 3.5G Laser™ sensor..." ...STRONZATE! :mad: il sensore è della Philips. Punto e basta.

VirtualFlyer
01-10-2010, 21:19
Un consiglio da appassionato del settore: quando si tratta di periferiche da gaming (in realtà il discorso si potrebbe ampliare anche oltre) non fidarti completamente di quello che dice il "manufacturer" sul suo "product" (Oste... com'è il vino? :p )

qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Razer_USA#Comparison_of_Razer_mouse_devices) la lista di tutti i mouse razer e i sensori che montano...tali sensori non sono di proprietà intellettuale della Razer...ma ti dirò di più: di quasi 20 e passa marchi che producono mouse da gaming(ma anche altre periferiche) ad oggi che io sappia, solo Microsoft e Logitech offrono alcuni, pochi modelli di mouse che sono sviluppati/costruiti per intero in casa loro.

Il resto della massa si limita a progettare il modello (la scocca e comunque tutto ciò che avvolge l'hardware), il firmware/driver e basta; mentre il sensore e il chipset (che sono l'anima del mouse in sè) arriva da una azienda esterna...

e se devo esser franco, personalmente lo trovo un'atteggiamento molto scorretto da parte dei produttori, perchè spacciano tecnologia di altrui come se fosse venuta/nata nei loro "laboratori".

"Equipped with the revolutionary 5600dpi Razer Precision 3.5G Laser™ sensor..." ...STRONZATE! :mad: il sensore è della Philips. Punto e basta.

Grazie per l'illuminante spiegazione, ma come possono spacciarlo per un laser? Intendo legalmente.

ice_v
01-10-2010, 22:04
Grazie per l'illuminante spiegazione, ma come possono spacciarlo per un laser? Intendo legalmente.

Semplice, si fanno degli accordi legali...tanto alla Philips non interessa più di tanto far sapere al pubblico che è il suo sensore dentro quel mouse, ma interessa che i produttori gli includano (pagandoli ovviamente) dentro i loro mouse, e quindi venderli. Poi saranno i produttori e il reparto marketing a doversi preoccupare di come vendere il prodotto...alla Philips non frega niente, lei ormai ha già fatto cassa http://smilies-gifs.com/dinero/11dinero.gif

iNfectedMachine
01-10-2010, 23:09
Il lachesis ottico?? :confused:
http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.207541300/categoryId.35208800//
Primo punto!

Scusa, errore mio, l'avevo confuso col deathadder. ;)
Grazie per la correzione.

iNfectedMachine
01-10-2010, 23:16
Semplice, si fanno degli accordi legali...tanto alla Philips non interessa più di tanto far sapere al pubblico che è il suo sensore dentro quel mouse, ma interessa che i produttori gli includano (pagandoli ovviamente) dentro i loro mouse, e quindi venderli. Poi saranno i produttori e il reparto marketing a doversi preoccupare di come vendere il prodotto...alla Philips non frega niente, lei ormai ha già fatto cassa http://smilies-gifs.com/dinero/11dinero.gif

Da specificare che sto sensore philips non è che sia tutto questo granché: ha parecchi problemi che lo affliggono tra cui il più grave è relativo ad alzare il mouse di pochi millimetri e spostarlo: il sensore va a scatti.
A parte che i 5600dpi non servono a nulla nel uso comune: per giocare non ho mai superato i 2000dpi (in bfbc2 dove la mira è leggermente "rozza") e nei giochi veloci tipo cod non superi i 1700.

roby90
02-10-2010, 21:33
ma quindi è laser o ottico, questo lachesis? :rolleyes:
altra cosa...qualcuno di voi dice che il g500 è per lowsenser, altri per gli highsenser...la verità qual'è? :D
leggevo in giro che è più adatto ai low..:rolleyes:

skorpion29
03-10-2010, 05:29
Ciao a tutti ragazzi io ho un mouse g5 versione 2 con mousepad steelseries sx.....purtroppo ho notato che l'sx dopo un po' di tempo si è consumato. Nel punto di maggior utilizzo....quindi avevo intenzione di cambiarlo....stavo pensando o al 5l sempre steelseries oppure l' s&s sempre steelseries.....attendo vostri consigli per adesso vi ringrazio anticipatamente.

P.s.io sonon un low-mid senser non so se può essere utile graZie ancora

ice_v
04-10-2010, 15:04
ma quindi è laser o ottico, questo lachesis? :rolleyes:
altra cosa...qualcuno di voi dice che il g500 è per lowsenser, altri per gli highsenser...la verità qual'è? :D
leggevo in giro che è più adatto ai low..:rolleyes:

diciamo che in linea di massima soddisfa egregiamente le esigenze della maggior parte dei low e highsenser; ergo se non sei un progamer highsenser, che gioca 8 ore al giorno, non ti accorgi nemmeno del diffetto principale del sensore che monta il g500 (Avago 9500), che ad alti dpi, soffre di una leggera accelerazione negativa...tutto qui.

Ah e un'ultima cosa. Di solito i low e i high senser si distinguono anche da come impugnano il mouse.

Gigh preferiscono "claw grip" perchè di solito, a dpi alti, si ha più controllo (e quindi migliore precisione) nelle ditta che nel polso; mentre per i low il "palm grip" è quasi d'obbligo in quanto, a parte che la precisione vine abbastanza facilmente raggiunta grazie alla bassa sensibilità del cursore/mirino, ma esenguendo veloci ed ampi movimenti sul mousepad viene molto naturale tenere "ben stretto" il mouse :D ...quindi "palm grip".

il g500 ha linee abbastanza ergonomiche e le proporzioni un po' abbondano, rendendolo molto confortevole per i palmgripers (lowsenser) e un po' meno per i high. Spero di essere stato esaustivo.

roby90
04-10-2010, 15:25
da quello che dici, mi riconosco più in un highsenser..anche se logicamente non sono un progamer...:D mi sa che provo questo benedetto sentinel..spero di non pentirmene :D

roby90
04-10-2010, 19:42
ragazzi, ho praticamente deciso per il sentinel..(faccio male? :sofico: ) e vorrei anche prendermi un tappetino senza spendere troppo...cosa consigliate? ho visto per esempio lo steelseries qck..che dite? :)

Impossibile
04-10-2010, 21:46
ragazzi, ho praticamente deciso per il sentinel..(faccio male? :sofico: ) e vorrei anche prendermi un tappetino senza spendere troppo...cosa consigliate? ho visto per esempio lo steelseries qck..che dite? :)

prenditi il Razer Sphex vale ogni centesimo del suo prezzo.

roby90
04-10-2010, 22:53
si in effetti viene sui 15€..direi che starebbe perfettamente nel budget...:)

bebeto
05-10-2010, 12:07
prenditi il Razer Sphex vale ogni centesimo del suo prezzo.

quoto

Maurè
05-10-2010, 12:32
ma quindi è laser o ottico, questo lachesis? :rolleyes:
altra cosa...qualcuno di voi dice che il g500 è per lowsenser, altri per gli highsenser...la verità qual'è? :D
leggevo in giro che è più adatto ai low..:rolleyes:

il lachesis è laser

SgAndrea
06-10-2010, 00:24
Ragaz l'ozone smog è l unico con i piedini in ceramica?L ha un mio amico...va da dio...ma non li vendono +!

Leggendo in giro vedo che il razer imperator è il +9 gettonato...come mouse pad ? vorrei che non fosse in tessuto ...mi dà alllergia...tipo plastica che vadano ne esistono ?

jomaxicarus
06-10-2010, 05:52
alla fine visto che gli avevo consigliato il razer destructor ma per lui era troppo veramente.. cosi un po a ramingo ha preso il goliathus control xs(visto che cercava anche dimensioni ridotte) da 16 euro, e in tessuto.. speriamo si riveli un scelta azzeccata.. ricordo in abbinamento con il sentinel.

gianlucag78
06-10-2010, 09:09
diciamo che sono quelli che costano meno, ma che comunque vanno più che bene, anche giusto per vedere se la situazione del sensore migliora.

settagio instantaneo...cioè modificare il dpi on-the-fly?

SI modifica dpi on the fly !

SgAndrea
06-10-2010, 10:08
alla fine visto che gli avevo consigliato il razer destructor ma per lui era troppo veramente.. cosi un po a ramingo ha preso il goliathus control xs(visto che cercava anche dimensioni ridotte) da 16 euro, e in tessuto.. speriamo si riveli un scelta azzeccata.. ricordo in abbinamento con il sentinel.

Io l avevo...ha un tessuto hce mi irrita la mano.......pd..

jomaxicarus
06-10-2010, 17:47
lo faro giocare con i guanti..
ma andava bene almeno? te quale consiglieresti?
al max se proprio non si trova lo piazza sulla baia e ne prende uno piu indicato.

.. se mi ascoltava!

ice_v
06-10-2010, 21:44
Ragaz l'ozone smog è l unico con i piedini in ceramica?L ha un mio amico...va da dio...ma non li vendono +!

Leggendo in giro vedo che il razer imperator è il +9 gettonato...come mouse pad ? vorrei che non fosse in tessuto ...mi dà alllergia...tipo plastica che vadano ne esistono ?

i piedini in ceramica sono un'ottima feature perchè il loro consumo è praticamente pari a zero rispetto a quelli in teflon; peccato che quei pochi mouse che li montano non son il massimo come mouse in sè (a parte il ACE Edge 3200 T2 (http://www.aceofsweden.com/ace/gaming/edge3200t2.html) che è un'ottimo mouse, ma come ho già ribadito quel mouse è raro come una perla nei negozi europei meridionali)

edit: comunque vedo che abiti "in zona"...io sono di oderzo :)

SgAndrea
07-10-2010, 10:31
i piedini in ceramica sono un'ottima feature perchè il loro consumo è praticamente pari a zero rispetto a quelli in teflon; peccato che quei pochi mouse che li montano non son il massimo come mouse in sè (a parte il ACE Edge 3200 T2 (http://www.aceofsweden.com/ace/gaming/edge3200t2.html) che è un'ottimo mouse, ma come ho già ribadito quel mouse è raro come una perla nei negozi europei meridionali)

edit: comunque vedo che abiti "in zona"...io sono di oderzo :)

Son stato un po' di volte ad ape ad Orderzo ...Conosco una ragazza di li... Cmq l'edge 3200 è UGUALE 1:1 al ozone...l ha un mio amico...è un copia e incolla solo con colori diversi....

guarda : http://www.ozonegaming.com/product.php?id=2

Devastator III
07-10-2010, 10:45
Guarda, io lo "amo", apposta virgolettato, però leggevo sul thread ufficiale che lo denigravano, forse si riferivano alla nuova versione.

Nuova versione? :confused:

Maurè
07-10-2010, 11:30
fra poco tutti i mouse gaming avranno i piedini in ceramica

VirtualFlyer
07-10-2010, 13:33
Nuova versione? :confused:

Quella con sensore da 5600dpi che credo esca domani, quindi no, non si riferivano a quella!
http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.207541300/parentCategoryID.35208800/categoryId.35210500

Devastator III
07-10-2010, 15:27
Quella con sensore da 5600dpi che credo esca domani, quindi no, non si riferivano a quella!
http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.207541300/parentCategoryID.35208800/categoryId.35210500

E allora mi viene nuovamente da chiedere perchè il Lachesis, che da quanto ho letto sin da quando è uscito, è un mouse fantastico, adesso venga odiato dalla comunità :confused:

oihcco
07-10-2010, 19:15
Ragazzi ho preso un mouse razer abyssus, ma che impostazioni devo settera nel tool, per avere una buona precisione e una buona accelerazione per il gioco? è mia consuetudine fare piccoli spostamenti con il mouse...attualmente ho settato così...
http://img840.imageshack.us/img840/5517/catturary.th.jpg (http://img840.imageshack.us/i/catturary.jpg/)

però non avverto molto il funzionamento dell'accelerazione...

ice_v
07-10-2010, 19:43
Son stato un po' di volte ad ape ad Orderzo ...Conosco una ragazza di li... Cmq l'edge 3200 è UGUALE 1:1 al ozone...l ha un mio amico...è un copia e incolla solo con colori diversi....

guarda : http://www.ozonegaming.com/product.php?id=2

cmq se sei interessato a questo mouse leggi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33145825&postcount=2544) mio post

gigi88
11-10-2010, 09:27
Qualcuno ha acquistato o comunque avuto modo di provare un Saitek Cyborg R.A.T.5 -7?

ice_v
12-10-2010, 00:20
Qualcuno ha acquistato o comunque avuto modo di provare un Saitek Cyborg R.A.T.5 -7?

Qualcuno qui sul forum si, mi pare di si (ricerca qualche pag indietro)...comunque se masticchi un po' d'inglese ti potrei postare un thread ufficiale estero, che seguo anche io da quando il mouse in questione è stato annunciato...

t1g3m4n
12-10-2010, 10:28
Ragazzi ho preso un mouse razer abyssus, ma che impostazioni devo settera nel tool, per avere una buona precisione e una buona accelerazione per il gioco? è mia consuetudine fare piccoli spostamenti con il mouse...attualmente ho settato così...
http://img840.imageshack.us/img840/5517/catturary.th.jpg (http://img840.imageshack.us/i/catturary.jpg/)

però non avverto molto il funzionamento dell'accelerazione...

ma guarda ti dico, i veri "pro" giocano senza accelerazione, è raro che la usino, tant'è che per esempio in giochi come quake 2 uscì una versione apposita per disabilitare l accelerazione integrata in xp, e in quake 3 c'era il comando m_accel

Secondo me devi provare te come ti trovi tu, a me piace pensare che quando muovo il mouse di x centimetri il gioco si muove di x pixel, e non che devo stare a vedere con quanta velocità faccio il movimento, comunque è soggettivo... buon frag :)

SgAndrea
12-10-2010, 12:00
a me serve un mouse largo..................e l ozone smog è introvabile........

oihcco
12-10-2010, 12:30
ma guarda ti dico, i veri "pro" giocano senza accelerazione, è raro che la usino, tant'è che per esempio in giochi come quake 2 uscì una versione apposita per disabilitare l accelerazione integrata in xp, e in quake 3 c'era il comando m_accel

Secondo me devi provare te come ti trovi tu, a me piace pensare che quando muovo il mouse di x centimetri il gioco si muove di x pixel, e non che devo stare a vedere con quanta velocità faccio il movimento, comunque è soggettivo... buon frag :)

Ma difatti la sto tenendo disattivata...una velocità media e 1800dpi...ho trovato il giusto rapporto ;) grazie comunque

gigi88
14-10-2010, 13:32
Qualcuno qui sul forum si, mi pare di si (ricerca qualche pag indietro)...comunque se masticchi un po' d'inglese ti potrei postare un thread ufficiale estero, che seguo anche io da quando il mouse in questione è stato annunciato...

ok grazie, tu che idea ti sei fatto? meglio puntare su questo o sul Razer Imperator?

traskot
14-10-2010, 15:04
Review Kone[+] (http://www.youtube.com/watch?v=dTALkSZw7pY)

ice_v
16-10-2010, 15:58
ok grazie, tu che idea ti sei fatto? meglio puntare su questo o sul Razer Imperator?

sul rat 7 leggi a questa pag (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1745518&page=126) (commento nr. #2518) per l'imperator da un'occhiata al thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2098168&highlight=Razer+Imperator).

roby90
16-10-2010, 16:20
ragazzi...il razer sphex com'è come tappetino? l'ho trovato in un negozio fisico e quasi quasi pensavo di prenderlo...
da abbinare poi a un g500, sentinel oppure imperator/lachesis :sofico:

Eridon
23-10-2010, 13:51
Ciao a tutti

Sto aggiornando il mio sistema, e vorrei dotarmi di un mouse adatto per giocare (soprattutto sparatutto).

Mi consigliate un buon modello laser con prezzo tra 50/60€?

Per esempio questo (http://www.yougame.it/product_info.php?cPath=104&products_id=19629)è un buon prodotto?

Un tappetino standard è inadatto? Consigliate un tappetino dedicato?

Regis
23-10-2010, 16:27
scusate ma a nessuno capita che durante il gioco (deathadder 3.5) si tenda a mettere la mano storta sul mouse per avere piu' precisione ? cioè io nn riesco ad uscirne piu' prendo confidenza piu' tendo a mettere storta la mano...

t1g3m4n
23-10-2010, 19:57
ok grazie, tu che idea ti sei fatto? meglio puntare su questo o sul Razer Imperator?

la mia esperienza oon l imperator è pessima, potrebbe essere un bel mouse ma ha un problema con il sensore, praticamente se usi una superficie dura, appena si crea un minimo di condensa come mi succedeva con la superficie di vetro, che si "appanna" leggermente, il mouse comincia a sbarellare totalmente, non risponde più ai comandi, l'unica soluzione è adottare una superficie di stoffa in modo che non si crei nessuna condensa, se poi a uno sufdano anche solo un po' le mani allora è finita, diventa inusabile.

Oltre a questo ogni tanto il mio modello smette di funziuonare del tutto e devo staccarlo e riattaccarlo per farlo ripartire.

Bah è già la seconda volta che prendo un razer ed entrambe le volte sono rimasto molto deluso, logitech forever. punto.

Io eviterei come la peste tutti i modelli do razer che hanno il sensore come il mio, quello blu.

aloa

traskot
23-10-2010, 21:16
scusate ma a nessuno capita che durante il gioco (deathadder 3.5) si tenda a mettere la mano storta sul mouse per avere piu' precisione ? cioè io nn riesco ad uscirne piu' prendo confidenza piu' tendo a mettere storta la mano...

Io tengo il mouse un pò storto a destra...niente di drammatico, basta che ci stai comodo!

Menion83
24-10-2010, 22:58
Ciao Ragazzi!
Fra il Logitech G700, il Roccat Kone[+] e il Saitek Cyborg R.A.T. 7 quale mi consigliate?
Una volta possedevo il Logitech G7 che purtroppo si è rotto per una caduta accidentale! Adesso sono 6-7 mesi che sto con un Trust Ottico ma voglio tornare ad assaporare il tocco del gamer...!!!
Guardando in giro questi 3 mi ispirano parecchio e chiedo a chi di voi li ha provati di consigliarmene uno.
Grazie per l'aiuto,
CIAO!!!

ice_v
26-10-2010, 11:43
Segnalo l'apertura del Thread Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266324) sul Kone[+] :)

Maurè
28-10-2010, 11:40
Ciao Ragazzi!
Fra il Logitech G700, il Roccat Kone[+] e il Saitek Cyborg R.A.T. 7 quale mi consigliate?
Una volta possedevo il Logitech G7 che purtroppo si è rotto per una caduta accidentale! Adesso sono 6-7 mesi che sto con un Trust Ottico ma voglio tornare ad assaporare il tocco del gamer...!!!
Guardando in giro questi 3 mi ispirano parecchio e chiedo a chi di voi li ha provati di consigliarmene uno.
Grazie per l'aiuto,
CIAO!!!

il kone[+]

ice_v
28-10-2010, 19:31
Ciao Ragazzi!
Fra il Logitech G700, il Roccat Kone[+] e il Saitek Cyborg R.A.T. 7 quale mi consigliate?
Una volta possedevo il Logitech G7 che purtroppo si è rotto per una caduta accidentale! Adesso sono 6-7 mesi che sto con un Trust Ottico ma voglio tornare ad assaporare il tocco del gamer...!!!
Guardando in giro questi 3 mi ispirano parecchio e chiedo a chi di voi li ha provati di consigliarmene uno.
Grazie per l'aiuto,
CIAO!!!

se ti trovavi bene con logitech, potresti anche andare di g700, però alcuni trovano la linea del g700 un po' scomoda...

sul r.a.t 7 è un po' una lotteria, nel senso che in giro ho trovato impressioni d'uso abbastanza discordanti; c'è chi lo trova perfetto, o quasi, e chi l'ha fatto rispedire indietro in meno di qualche giorno. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33090301&postcount=2518) trovi ulteriori info se sei interessato.

Il Kone[+] è anch'esso un ottimo mouse...sul thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266324) ci sono già qualche mini-recensione di utenti del forum (me incluso :) ) che l'hanno aquistato e se si trovano benone.

ice_v
28-10-2010, 19:48
Ciao a tutti

Sto aggiornando il mio sistema, e vorrei dotarmi di un mouse adatto per giocare (soprattutto sparatutto).

Mi consigliate un buon modello laser con prezzo tra 50/60€?

Per esempio questo (http://www.yougame.it/product_info.php?cPath=104&products_id=19629)è un buon prodotto?

Un tappetino standard è inadatto? Consigliate un tappetino dedicato?


se puoi, ti consiglio di evitare i mouse della microsoft (per ora)

vai su marche tipo logitech, roccat, mionix, cm storm e razer per andare sul sicuro...

MATTEW1
30-10-2010, 15:24
RAGA HO UN G9 come tappetino stavo usando steelseries di mio fratello sx ma costa un botto..ho visto il qck heavy a molto meno..è molto peggio?

traskot
30-10-2010, 16:31
Ho letto sul thread ufficiale del Kone[+] che non lo consigliate per gli highsenser, come mai?
Io posso tranquillamente definirmi un highsenser per quanto riguarda i videogiochi (per il resto, come la grafica, lasciamo perdere che sarebbe lunga da spiegare) e infatti come tappetino uso un Razer Goliathus Control Omega (il più piccolo insomma). [ora uso un Logitech MX518 comprato appena uscito].
Casomai voi esperti cosa consigliate per me?

MATTEW1
31-10-2010, 09:52
RAGA HO UN G9 come tappetino stavo usando steelseries di mio fratello sx ma costa un botto..ho visto il qck heavy a molto meno..è molto peggio?

up
ALLORA SON INDECISO TRA:
ROCCAT Taito King Size - mTw Edition
RAZER VESPULA
Razer Destructor

ice_v
01-11-2010, 02:14
Ho letto sul thread ufficiale del Kone[+] che non lo consigliate per gli highsenser, come mai?
Io posso tranquillamente definirmi un highsenser per quanto riguarda i videogiochi (per il resto, come la grafica, lasciamo perdere che sarebbe lunga da spiegare) e infatti come tappetino uso un Razer Goliathus Control Omega (il più piccolo insomma). [ora uso un Logitech MX518 comprato appena uscito].
Casomai voi esperti cosa consigliate per me?

se leggevi attentamente anche la mia recensione... :rolleyes: ...cmq per la cronaca sono anch'io un highs...

ice_v
01-11-2010, 02:19
up
ALLORA SON INDECISO TRA:
ROCCAT Taito King Size - mTw Edition
RAZER VESPULA
Razer Destructor

sei un high o un lowsenser?

MATTEW1
02-11-2010, 18:21
IO DIREI mid highsenser mi potresti aiutare...ora sto pensando ke quei tappetini dicaimo morbidi non mi convincono..mi sanno di schifezze...mi stavo orientando sul destructor ..poi ho letto che è con base ruvida..rispetto a base liscia cosa mi cambia?p.s. io gioco solo a counter striker source (FPS)

Pelvix
07-11-2010, 11:43
Sarei inetressato all'acquisto del mouse Cyborg RAT 9, in quanto ho visto che si più regolare a seconda delle esigenze, e io che ho delle mani enormi fatico sempre molto con i mouse piccoli..
Volevo sapere se è un buon prodotto e se è indicato per il gaming tastiera/mouse...
Grazie dell'aiuto a tutti..:help:

Orkozzio
07-11-2010, 15:47
Ho appena ordinato il logitech G500 come sostituto del mio mx 518... non vedo l'ora che arrivi!:D

Crazy rider89
08-11-2010, 11:18
salve ragazzi, ho un problema: ho comprato un Roccat Pyra ma mi funziona solo se lo tengo su un tappetino per mouse, ad esempio se lo metto sopra la scrivania o sopra un A4 bianco non funziona proprio.
Il fatto è che altri mouse (G500 ed uno scrauso da 2€) funzionano bene su qualsiasi superficie...

E' normale tutto ciò?

Maurè
08-11-2010, 12:58
salve ragazzi, ho un problema: ho comprato un Roccat Pyra ma mi funziona solo se lo tengo su un tappetino per mouse, ad esempio se lo metto sopra la scrivania o sopra un A4 bianco non funziona proprio.
Il fatto è che altri mouse (G500 ed uno scrauso da 2€) funzionano bene su qualsiasi superficie...

E' normale tutto ciò?

è lucida la tua scrivania?

Crazy rider89
08-11-2010, 13:42
è lucida la tua scrivania?

ne ho una bianca in metallo (abbastanza lucida) ed una in compensato (marroncina con il classico disegno del legno), su quella bianca non si muove proprio su quella di compensato va a scatti, il fatto è che gli altri 2 mouse che ho funzionano bene su entrambe le scrivanie...:confused:

ice_v
08-11-2010, 17:34
IO DIREI mid highsenser mi potresti aiutare...ora sto pensando ke quei tappetini dicaimo morbidi non mi convincono..mi sanno di schifezze...mi stavo orientando sul destructor ..poi ho letto che è con base ruvida..rispetto a base liscia cosa mi cambia?p.s. io gioco solo a counter striker source (FPS)

...(per base intendi superficie? :confused: insomma la parte dove poggi il mouse no?) Base ruvida rispetto alla liscia offre un po' di controllo in più rispetto a quelle lisce, sul quale il mouse volerà quasi come su ghiaccio :D questo potrebb'esser un vantaggio o svantaggio, a seconda delle abitudini del gamer. Cosa sicura è che i piedini in teflon ne risontono di più su base ruvida; per di più esssendo la maggior parte degli hardmat a superficie ruvida in plastica o materiali affini, tenderanno a consumarsi (nelle zone di maggior uso) di più rispetto a quelli con base liscia, che sono tutti praticamente di alluminio anodizzato e vetro...

tornando al tuo caso...se ti trovi bene con la scorevolezza e il feeling degli hardmat a base in plastica vai su quelli, ma ti avverto, con sessioni lunghe e intense nel giro di un anno o due...o superficie tapettino o piedini, si consumeranno. Con quelli in tessuto tiri un po' di più...ma non avrai magari la scorevolezza che ti potrebbe offrire uno in plastica...

Pelvix
08-11-2010, 17:39
Sarei inetressato all'acquisto del mouse Cyborg RAT 9, in quanto ho visto che si più regolare a seconda delle esigenze, e io che ho delle mani enormi fatico sempre molto con i mouse piccoli..
Volevo sapere se è un buon prodotto e se è indicato per il gaming tastiera/mouse...
Grazie dell'aiuto a tutti..:help:

Up..

ice_v
08-11-2010, 17:46
Sarei inetressato all'acquisto del mouse Cyborg RAT 9, in quanto ho visto che si più regolare a seconda delle esigenze, e io che ho delle mani enormi fatico sempre molto con i mouse piccoli..
Volevo sapere se è un buon prodotto e se è indicato per il gaming tastiera/mouse...
Grazie dell'aiuto a tutti..:help:

a parte che non so quando uscirà...posso solo dirti un paio di cose sul r.a.t 7, che è il fratello minore del r.a.t 9, e che l'unica differenza tra i 2 è che uno è wireless, a batterie (modello 9), e l'altro è wired (modello 7)...il r.a.t 9 costerà un po' di più dell'attuale e già disponibile r.a.t 7. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33090301&postcount=2518) un mio vecchio post sul r.a.t 7.

Pelvix
08-11-2010, 17:55
a parte che non so quando uscirà...posso solo dirti un paio di cose sul r.a.t 7, che è il fratello minore del r.a.t 9, e che l'unica differenza tra i 2 è che uno è wireless, a batterie (modello 9), e l'altro è wired (modello 7)...il r.a.t 9 costerà un po' di più dell'attuale e già disponibile r.a.t 7. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33090301&postcount=2518) un mio vecchio post sul r.a.t 7.

Letta, ma alla fine lo hai preso il rat 7?
Se si come va?

ice_v
08-11-2010, 19:53
Letta, ma alla fine lo hai preso il rat 7?
Se si come va?

Ho preso il Kone[+]...perchè l'ho ritenuto più "solido" come prodotto...

Pelvix
08-11-2010, 20:04
Ho preso il Kone[+]...perchè l'ho ritenuto più "solido" come prodotto...

Capito, grazie dell'aiuto..:)

blem_hybrid
10-11-2010, 16:52
ciao ragazzi, vi prego aiutatemi....devo scegliere un mouse...sono indeciso tra R.A.T.7, Kone[+] o logitech g700.....che mi consigliate???

ice_v
10-11-2010, 17:34
ciao ragazzi, vi prego aiutatemi....devo scegliere un mouse...sono indeciso tra R.A.T.7, Kone[+] o logitech g700.....che mi consigliate???

sono tutti mouse abbastanza validi, però sarebbe utile se ci dessi più informazioni su come usi tu il tuo attuale mouse, esperienze che hai avuto, tipo di giochi che più ti dedichi, sei un low, highsenser, usi impugnatura palm o clawgrip...etc, etc :)

blem_hybrid
10-11-2010, 19:01
sono tutti mouse abbastanza validi, però sarebbe utile se ci dessi più informazioni su come usi tu il tuo attuale mouse, esperienze che hai avuto, tipo di giochi che più ti dedichi, sei un low, highsenser, usi impugnatura palm o clawgrip...etc, etc :)

allora sono un highsenser e gioco sopratutto a call of duty e medal, fps e simili...
che consigli?

ice_v
10-11-2010, 20:24
allora sono un highsenser e gioco sopratutto a call of duty e medal, fps e simili...
che consigli?

se sei palm gripper, meglio kone[+]...claw gripper, r.a.t 7...sul g700 non ti so dire molto perchè essendo stuffo dei mouse wireless (batterie ricaricabili a nastro) non ho fatto molte ricerche su questo mouse, ma da quel poco che ho visto, è molto apprezzato, soprattutto dai giocatori rpg e mmorpg...quindi, non so, visto che prediligi gli fps, magari non farai nemmeno tanto uso di quei tasti in più, ergo sarebbe uno sprecco sborsare 70/80€ su un mouse e poi non sfruttarlo come si deve (...imho ovviamente)

norbertom
10-11-2010, 23:23
Highsenser e gioco solo ed esclusivamente a Counterstrike.
Pensavo di prendere il g9x più il Razer Vespula, sopratutto per la presenza del poggiapolsi e per il fatto che ci sono 2 superfici intercambiabili... Il g9x lo stavo provando ora, solo che mi fa un po male la mano... Sarà il peso e la grandezza maggiori rispetto all'altro mouse che usavo (quello piccolino wireless per i notebook sempre della logitech)?

blem_hybrid
10-11-2010, 23:57
se sei palm gripper, meglio kone[+]...claw gripper, r.a.t 7...sul g700 non ti so dire molto perchè essendo stuffo dei mouse wireless (batterie ricaricabili a nastro) non ho fatto molte ricerche su questo mouse, ma da quel poco che ho visto, è molto apprezzato, soprattutto dai giocatori rpg e mmorpg...quindi, non so, visto che prediligi gli fps, magari non farai nemmeno tanto uso di quei tasti in più, ergo sarebbe uno sprecco sborsare 70/80€ su un mouse e poi non sfruttarlo come si deve (...imho ovviamente)

credo che alla fine prenderò il kone[+], mi piace molto, sopratutto per le funzioni, e credo sia molto meglio del rat7, dal punto di vista tecnico che mi dici?
Posso chiderti la differneza tra palm gripper e claw gripper?:mbe:

ice_v
11-11-2010, 00:26
credo che alla fine prenderò il kone[+], mi piace molto, sopratutto per le funzioni, e credo sia molto meglio del rat7, dal punto di vista tecnico che mi dici?
Posso chiderti la differneza tra palm gripper e claw gripper?:mbe:

[Ironico ON]
...ma c'è ancora qualcuno che sa fare ricerche su google oggigiorno? :rolleyes:
[Ironico OFF]

http://img175.imageshack.us/img175/5669/mousegriphu7.jpg

blem_hybrid
11-11-2010, 09:21
[Ironico ON]
...ma c'è ancora qualcuno che sa fare ricerche su google oggigiorno? :rolleyes:
[Ironico OFF]

http://img175.imageshack.us/img175/5669/mousegriphu7.jpg

:D grazie, alla fine avevo capito semplicemente traducendo.
Susa se ti rompo ancora :help: mi sai dire qualcosa sul kone[+], se me lo consiglieresti e se vale?

norbertom
11-11-2010, 15:04
Highsenser e gioco solo ed esclusivamente a Counterstrike.
Pensavo di prendere il g9x più il Razer Vespula, sopratutto per la presenza del poggiapolsi e per il fatto che ci sono 2 superfici intercambiabili... Il g9x lo stavo provando ora, solo che mi fa un po male la mano... Sarà il peso e la grandezza maggiori rispetto all'altro mouse che usavo (quello piccolino wireless per i notebook sempre della logitech)?

Mi rispondo da solo :)

Per quel poco che l'ho provato, ho notato che non va bene con tutti i tappetini, specialmente con quelli a tessuto fa molto attrito e non scivola a dovere. Pensavo di acquistare direttamente la lastra di vetro satinato (artigianale o SS icemat). Il punto è che non so se il poco attrito del vetro mi possa dar fastidio, e magari la scelta migliore è nel mezzo (es il QCK).

Comunque è ottimo per gli highsen+claw come me, ma resto indeciso per via di alcuni fastidi alla mano e polso. Non so se debbo abituarmici, o se è proprio la forma "bombata" a darmi fastidio.
Tra quelli consigliati per i highsen+claw ho visto che c'è anche lo steelseries Xai, che dalla forma mi sembra più comoda.

Qualcuno ha provato sia il g9x che SS Xai per farmi una comparativa?

Zairap
13-11-2010, 08:57
Ciao a tutti.
Io sarei tentanto di prendere il Razer DESTRUCTOR, sapete se va male con determinati mouse?
Avrei intenzione di abbinarlo con un G500 o con un Imperator.
Oltre ad aver letto molti elogi su questo mousepad mi piace il fatto che non consumano il teflon.

Pashark
13-11-2010, 17:11
Arrivato oggi il sotituto del vecchio G3.. un "nuovo" G3 preso sulla baia..
Penso di aver provato il 50% dei mouse gaming in commercio almeno, ma la perfezione nella posizione dei due tasti dorsali (almeno per le mie dita) non ha rivali. E non dimentichiamo la perfetta resistenza dei due tasti principali: i Roccat (per citare solo una marca tra le tante) sono molto più sensibili e con la mia impugnatura ad uncino non vanno bene.

Molte marche non riconoscono perfettamente gli altri tasti dorsali senza driver, invece questo bimbo va perfettamente appena connesso.

P.S. Potrebbero anche svegliarsi alla Logitech dopo le tante richieste dei fan di questo modello.

Amph
13-11-2010, 18:26
qualcuno sa dirmi comè il cyborg rat 7?

ciondolo
13-11-2010, 19:08
io ho un g9 della logitech su un tappetino corepad in vetro satinato che però lo ritengo troppo ruvido... vorrei qualcosa di ultraveloce ma di dimensioni non mastodontiche. avrei pensato al razer vespula,che dite fa al caso mio?

Orion82
14-11-2010, 12:52
Qualcuno ha provato il Roccat Sota? Vorrei prenderlo ma ho paura che consumi i piedini del mouse... Inoltre avendo un icemat al momento la polvere si deposita molto facilmente e crea fastidiosi rumori, volevo sapere se anche il Sota soffriva di questa cosa

Nicola16
14-11-2010, 16:10
Salve a tutti volevo chiedere un consiglio per un mouse gaming e un tappettino decente e se e utile il potafilo, come mouse posiedo un G5 e tappetino Qpad CT Large 4mm MousePad volevo andare oltre e prendermi un ottimo mouse non bado a spese voglio il meglio del meglio gioco moltissimo a call of duty. medal of honor e moltitudine di sparatutto frenetici preferisco la velocità, e la durata dei piedini del mouse per me conta molto non vorrei prende un pacco come laser del mouse, visto le ultime recensioni pero sono molto indeciso fattevi avanti fra tutti scegliro fra i vari voti e mouse e tappatini che sceglirete, mi interesse anche che il mouse abbia una sua memoria interna.

Jeremy01
15-11-2010, 11:48
salve ragazzi, apprendo solo ora che esistono categorie di impugnazione e movimento e pe essere completo nella richiesta del mio consiglio vi spiego un po prima la mia situazione:

- gioco maggiormente a FPS

- palm grip

- "mid-senser" forse non esiste ma non riesco ad inserire il mio stile in uno dei due consueti...ho visto i 2 video che illustrano le categorie ma credo che la mia sia una via di mezzo muovo molto poco l'intera mano, quasi niente, palmo appoggiato, ma muovo il mouse con la mano e non con la punta delle dita

- vengo da un Trust Mi-7500X Laser (non ho idea quanti dpi era ma a dispetto della marca aveva un bel laser, preciso, senza ritardi ecc)


Detto cio sapreste indicarmi i vari modelli in circolazione recenti e meno recenti che siano adatti a me e che abbiano queste caratteristiche?

- wireless

- ottima ergonomia e comodità d'uso (pecca del trust che usavo, troppo piccolo e sottile, mentre io ci vorrei appoggiare per bene tutta la mano sopra, distesa e allargata, ed ho una mano medio-piccola)

Merlino86
15-11-2010, 15:17
Salve ragazzi, sono a conoscenza delle difficoltà che si affrontono quando bisogna consigliare il giusto dispositivo ad un utente, quindi cercherò di darvi più dettagli possibili sulle mie esigenze.

Da qualche mese gioco a games che necessitano di grande precisione nel puntamento ed alta velocità di movimento quindi mi sono accorto con mio "stupore" che ormai il mio vecchio mouse ottico, semplice ed economico, non soddisfa più i requisiti richiesti per una buona esperienza di gioco, quindi vi chiedo come posso ovviare con l'acquisto di un mouse calzante alle mie esigenze che sono:

- Prezzo non superiore agli 80€;
- Tecnologia wireless; (tendo ad eliminare definitivamente i fili ma ovviamente se la situazione lo richiede opto per una molta maggiore prestazione a parità di fascia);
- Alta sensibilità; (come vedrete nel breve video che posterò non amo far macinare al mio topolino molti chilometri durante il suo utilizzo)
- Ergonomia che mi faccia rilassare il polso, almeno appoggiando la mano sul mouse;
- Silenziosità nel clickaggio; (se fosse possibile, odio la rotellina o i pulsanti che svegliano persone negli appartamenti vicini)

Vi posto un video del movimento (in questo caso accentuato) che effettuo mentre sono in azione http://www.youtube.com/watch?v=zxRYtiVbXZI e una foto del mio topo http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101115144854_MouseEX100.jpg

Da questo si può dedurre che:

- Posseggo una impugnatura "claw grip" (credo perchè il mio mouse è troppo poco ergonomico), muovo con dita e polso non alzo mai dalla superficie il dispositivo;
- Sono un utente highsenser;
- Raramente utilizzo un pad, utilizzo il mouse su una superficie di legno liscia con poco attrito;


Se servono altri dettagli che ho dimenticato di mensionare, chiedete pure :)

Spero che possiate aiutarmi...


Merlino86 ;)

blem_hybrid
15-11-2010, 20:20
raga. ma a che serve "tecnicamente" e "realmente" avere un dpi alto, tipo 6000 o 5600?? cosa è realmente il dpi????

ice_v
15-11-2010, 21:25
salve ragazzi, apprendo solo ora che esistono categorie di impugnazione e movimento e pe essere completo nella richiesta del mio consiglio vi spiego un po prima la mia situazione:

- gioco maggiormente a FPS

- palm grip

- "mid-senser" forse non esiste ma non riesco ad inserire il mio stile in uno dei due consueti...ho visto i 2 video che illustrano le categorie ma credo che la mia sia una via di mezzo muovo molto poco l'intera mano, quasi niente, palmo appoggiato, ma muovo il mouse con la mano e non con la punta delle dita

- vengo da un Trust Mi-7500X Laser (non ho idea quanti dpi era ma a dispetto della marca aveva un bel laser, preciso, senza ritardi ecc)


Detto cio sapreste indicarmi i vari modelli in circolazione recenti e meno recenti che siano adatti a me e che abbiano queste caratteristiche?

- wireless

- ottima ergonomia e comodità d'uso (pecca del trust che usavo, troppo piccolo e sottile, mentre io ci vorrei appoggiare per bene tutta la mano sopra, distesa e allargata, ed ho una mano medio-piccola)

Ciao, ora come ora di wireless, diciamo decenti, c'è ne sono relativamente pochi e anche costosi...non so quele sia il tuo budget, comunque (tenendo conto delle tue esigenze) te li elenco:

- Logitech g700
- Razer Mamba
- (Mad Catz Cyborg R.A.T 9 --> questo mouse deve ancora uscire, comunque se ti potrebbe interesssare come mouse, potrei darti qualche info in più)

ice_v
15-11-2010, 21:40
raga. ma a che serve "tecnicamente" e "realmente" avere un dpi alto, tipo 6000 o 5600?? cosa è realmente il dpi????


Ciao, i dpi sono punti per pollice...cioè il numero di rilevazioni che fa il mouse per movimento...

teoricamente più è alto il numero e più il mouse è preciso.. ma se non sei un progamer o un super designer CAD o grafico, non credo sentirai differenze sopra i 1600 dpi, nel senso magari ti sembrerà "più veloce" o più sensibile al minimo spostamento, ma non ti renderai conto di quanto sia effetivamente aumentata la precisione a meno che non lo usi su monitor ad elevattissima risoluzione

Infatti i dpi del mouse vanno associati alla risoluzione del monitor.

Maggiori dpi chiedono risoluzioni adeguate...

Per dire 1800 dpi vanno a pennello con una risoluzione 1600x1200 o al limite 1280x1024.
E così via...in quel caso il rapporto Dpi/Risoluzione porta a una maggiore e meglio bilanciata precisione.

Per concludere a meno che non giochi su monitor o videoproiettori a risoluzioni di 2560x1600 o superiori 5000+dpi non ti serviranno/saranno inutilizzabili ai fini pratici. :)

ice_v
15-11-2010, 22:10
Salve ragazzi, sono a conoscenza delle difficoltà che si affrontono quando bisogna consigliare il giusto dispositivo ad un utente, quindi cercherò di darvi più dettagli possibili sulle mie esigenze.

Da qualche mese gioco a games che necessitano di grande precisione nel puntamento ed alta velocità di movimento quindi mi sono accorto con mio "stupore" che ormai il mio vecchio mouse ottico, semplice ed economico, non soddisfa più i requisiti richiesti per una buona esperienza di gioco, quindi vi chiedo come posso ovviare con l'acquisto di un mouse calzante alle mie esigenze che sono:

- Prezzo non superiore agli 80€;
- Tecnologia wireless; (tendo ad eliminare definitivamente i fili ma ovviamente se la situazione lo richiede opto per una molta maggiore prestazione a parità di fascia);
- Alta sensibilità; (come vedrete nel breve video che posterò non amo far macinare al mio topolino molti chilometri durante il suo utilizzo)
- Ergonomia che mi faccia rilassare il polso, almeno appoggiando la mano sul mouse;
- Silenziosità nel clickaggio; (se fosse possibile, odio la rotellina o i pulsanti che svegliano persone negli appartamenti vicini)

Vi posto un video del movimento (in questo caso accentuato) che effettuo mentre sono in azione http://www.youtube.com/watch?v=zxRYtiVbXZI e una foto del mio topo http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101115144854_MouseEX100.jpg

Da questo si può dedurre che:

- Posseggo una impugnatura "claw grip" (credo perchè il mio mouse è troppo poco ergonomico), muovo con dita e polso non alzo mai dalla superficie il dispositivo;
- Sono un utente highsenser;
- Raramente utilizzo un pad, utilizzo il mouse su una superficie di legno liscia con poco attrito;


Se servono altri dettagli che ho dimenticato di mensionare, chiedete pure :)

Spero che possiate aiutarmi...


Merlino86 ;)

Ciao, intanto vorrei chiarire subito che anch'io ho usato quel mouse (era l'EX110, ma non cambia assolutamente nulla) per quasi 5 anni e usavo un'impugnatura quasi identica alla tua...oviamente anch'io clawgripper, high senser :D

Quindi dovremmo capirci subito in fatto di esigenze.

Dunque, dato che, c'è questa apparente somiglianze nel modo di usare il mouse, potrei partire dicendoti qual'è il mouse che ha sostituito il mio vecchio mouse, e cioè il Roccat Kone[+] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266324) (qui trovereai impressioni d'uso mie e quelle di un'altro utente); i motivi dell'upgrade sono uguali ai tuoi praticamente, è solo che i miei di piedini erano proprio consumati, quindi il cambio ci stava 2 volte :)

Sul fatto wireless io ho deciso di cambiare a wired perchè stuffo di accumulare sul banco cumuli di batterie esauste (ne ho esaurite 10, poi sono passato alle eneloop, tutt'altra storia, però le ho usate pocchissimo, anche perchè usare batterie che ho pagato quasi 30€ [caricabatterie incluso] su un mouse che ne vale forse 5€ non aveva tanto senso...almeno imho) e poi sul fatto del lag dei wireless che non so quanto vero sia (io dubito), però se guardi un po' in giro, i progamer preferiscono con filo, quindi magari un motivo (spero valido) di questa scelta ci sarà anche :)
Comunque anche per te la scelta dei wireless si riduce sempre a:

"- Logitech g700
- Razer Mamba
- (Mad Catz Cyborg R.A.T 9 --> questo mouse deve ancora uscire, comunque se ti potrebbe interesssare come mouse, potrei darti qualche info in più) "

:)

Merlino86
15-11-2010, 22:24
Ciao, intanto vorrei chiarire subito che anch'io ho usato quel mouse (era l'EX110, ma non cambia assolutamente nulla) per quasi 5 anni e usavo un'impugnatura quasi identica alla tua...oviamente anch'io clawgripper, high senser :D

Quindi dovremmo capirci subito in fatto di esigenze.

Dunque, dato che, c'è questa apparente somiglianze nel modo di usare il mouse, potrei partire dicendoti qual'è il mouse che ha sostituito il mio vecchio mouse, e cioè il Roccat Kone[+] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266324) (qui trovereai impressioni d'uso mie e quelle di un'altro utente); i motivi dell'upgrade sono uguali ai tuoi praticamente, è solo che i miei di piedini erano proprio consumati, quindi il cambio ci stava 2 volte :)

Sul fatto wireless io ho deciso di cambiare a wired perchè stuffo di accumulare sul banco cumuli di batterie esauste (ne ho esaurite 10, poi sono passato alle eneloop, tutt'altra storia, però le ho usate pocchissimo, anche perchè usare batterie che ho pagato quasi 30€ [caricabatterie incluso] su un mouse che ne vale forse 5€ non aveva tanto senso...almeno imho) e poi sul fatto del lag dei wireless che non so quanto vero sia (io dubito), però se guardi un po' in giro, i progamer preferiscono con filo, quindi magari un motivo (spero valido) di questa scelta ci sarà anche :)
Comunque anche per te la scelta dei wireless si riduce sempre a:

"- Logitech g700
- Razer Mamba
- (Mad Catz Cyborg R.A.T 9 --> questo mouse deve ancora uscire, comunque se ti potrebbe interesssare come mouse, potrei darti qualche info in più) "

:)

Sono proprio fortunato che la mia situazione si rispecchi nella tua :)

Quindi mi consigli di abbandonare il wireless in favore del buon vecchio wired... se i gamers preferiscono quest'ultimo ci sarà un motivo quindi mi fido del parere dei più esperti...

Allora il tuo consiglio tende verso il Roccat Kone + , vi è differenza con il Roccat kone max? ...

Inoltre quali modelli sempre wired sono validi quanto il kone?...


Merlino86 ;)

Jeremy01
16-11-2010, 00:46
Ciao, ora come ora di wireless, diciamo decenti, c'è ne sono relativamente pochi e anche costosi...non so quele sia il tuo budget, comunque (tenendo conto delle tue esigenze) te li elenco:

- Logitech g700
- Razer Mamba
- (Mad Catz Cyborg R.A.T 9 --> questo mouse deve ancora uscire, comunque se ti potrebbe interesssare come mouse, potrei darti qualche info in più)


grazie...col prezzo direi piu indicato il g700, non vorrei spendere di piu...come mai solo questi?non c'è nientaltro in questa fascia di prezzo magari anche meno recente?

Zairap
16-11-2010, 11:11
Ragazzi, è da giorni che sto leggendo articoli e thread sui mouse.. ma non sto venendo a capo di nulla.

Io vorrei un mouse per il gaming che vada bene su superdici non dure, no plastica o altri materiali simili.
Però leggo che tutti i mouse laser danno problemi con la stoffa (ma la fibra?), e che molti giocatori usano ancora l'ottico.

Esistono effettivamente mouse laser che vadano bene su pad di stoffa (o comunque pad non duri, penso la fibra mi possa andar bene, ho sentito troppi problemi riguardo l'usura di pad duri, o riguardo l'usura che provocano)? Bene, intendo senza alcun problema di tracciamento, accellerazione negativa o positiva ecc...
Se si, quali sono questi abbinamenti mouse/tappetino, intendo i modelli.

Grazie.

Orion82
16-11-2010, 11:33
Io ho un Roccat Kone[+] e il pad consigliato è un Roccat Taito che è in tessuto. Anche lo Steelseries QCK va bene.

Zairap
16-11-2010, 11:38
Io ho un Roccat Kone[+] e il pad consigliato è un Roccat Taito che è in tessuto. Anche lo Steelseries QCK va bene.

Capisco.
Mi va bene anche in fibra, nel senso che non voglio un pad rigido.
Il Roccat Kone sinceramente non l'ho ancora preso in cosinderazione, al momento la mia attenzione era sul G9X, G500, Imperator, DeathAdder (quello nuovo a 3500 dpi)... il problema è che a volte leggo riscontri differenti sull'utilizzo dello stesso pad.

Orion82
16-11-2010, 11:42
Ho visto l'imperator e sinceramente non mi è piaciuto... Forse fra quelli che hai nominato prenderei il G500.
Comunque controlla che sensori montano e vedi se danno problemi su determinati pad.

Nicola16
16-11-2010, 19:01
Ho sentito che la roccat non usa materiali molto resistenti lo so peche cercando su vari forum molti hanno rotto la rotelina sapete dirmi se e meglio la logitec o la razer sia come disposizione di tasti che come confort.

Orion82
16-11-2010, 19:24
per quanto riguarda la roccat il problema della rotellina si verificava sulla prima versione del kone.

AEgYpT
16-11-2010, 23:27
Raga:

CM Storm Sentinel

VS.

Razer Imperator



Che mi dite?

ice_v
17-11-2010, 02:33
Salve a tutti volevo chiedere un consiglio per un mouse gaming e un tappettino decente e se e utile il potafilo, come mouse posiedo un G5 e tappetino Qpad CT Large 4mm MousePad volevo andare oltre e prendermi un ottimo mouse non bado a spese voglio il meglio del meglio gioco moltissimo a call of duty. medal of honor e moltitudine di sparatutto frenetici preferisco la velocità, e la durata dei piedini del mouse per me conta molto non vorrei prende un pacco come laser del mouse, visto le ultime recensioni pero sono molto indeciso fattevi avanti fra tutti scegliro fra i vari voti e mouse e tappatini che sceglirete, mi interesse anche che il mouse abbia una sua memoria interna.

Ciao, domanda veloce: il Qpad che hai tu, come si presenta come scorevolezza. Giusto per fare un minimo di confronto secondo te, è più, o meno scorevole del Razer Golithus Speed (video recensione (http://www.youtube.com/watch?v=qoAdfna696w&feature=related)) che secondo me è uno dei più scorevoli in tessuto che si trovano sul mercato

Ho sentito che la roccat non usa materiali molto resistenti lo so peche cercando su vari forum molti hanno rotto la rotelina sapete dirmi se e meglio la logitec o la razer sia come disposizione di tasti che come confort.

il problema della rotellina lo aveva la prima versione di kone ora siamo alla terza (Roccat Kone[+]). Sulla qualità materiali della Roccat diciamo che siamo su buoni livelli...di solito marchi europei come Logitech (svizzera), Roccat (tedesca), Mionix (svedese) e SteelSeries (danese) offrono periferiche di buona qualità costruttiva. Un po' meno forse quelle americane come Razer e Mad Catz.

ice_v
17-11-2010, 02:45
Raga:

CM Storm Sentinel

VS.

Razer Imperator



Che mi dite?


bhè a parte che sono mouse esteriormente diversi, ma interiormente molto simili (ambedue montano lo stesso sensore), se hai già confrontato a livello di specifiche, i due mouse, dovresti aver già capito più o meno quale sia più adatto ai tuoi gusti/esigenze. Ti segnalo comunque il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2098168) dell'Imperator, cosi magari chiedi qualche impressione d'uso agli utenti che sono in possesso dell'Imperator. :)

AEgYpT
17-11-2010, 10:35
bhè a parte che sono mouse esteriormente diversi, ma interiormente molto simili (ambedue montano lo stesso sensore), se hai già confrontato a livello di specifiche, i due mouse, dovresti aver già capito più o meno quale sia più adatto ai tuoi gusti/esigenze. Ti segnalo comunque il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2098168) dell'Imperator, cosi magari chiedi qualche impressione d'uso agli utenti che sono in possesso dell'Imperator. :)

Si, infatti ho già tratto informazioni su entrambi, e sono estremamente simili, la mia domanda era più un "botta e risposta" che non una richiesta dettagliata delle specifiche tecniche :D

Indecisione style insomma :muro:

Cmq dò un'occhiata al topic, grazie.

ice_v
17-11-2010, 13:52
Si, infatti ho già tratto informazioni su entrambi, e sono estremamente simili, la mia domanda era più un "botta e risposta" che non una richiesta dettagliata delle specifiche tecniche :D

Indecisione style insomma :muro:

Cmq dò un'occhiata al topic, grazie.

a me personalmente I razer non mi hanno mai ispirato come qualita costruttiva...e in giro trovi testimonianze di chi sostituisce il suo razer una volta ogni 1.5-2 se non prima perchè rotto :rolleyes:

quindi direi Storm Sentinel Advance

comunque se sei in quella fascia di prezzo ti consiglierei di dare un'occhiata (se non l'hai fatto già) al Mionix Saiph 3200 (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=6970)

Jeremy01
17-11-2010, 14:47
Ciao, ora come ora di wireless, diciamo decenti, c'è ne sono relativamente pochi e anche costosi...non so quele sia il tuo budget, comunque (tenendo conto delle tue esigenze) te li elenco:

- Logitech g700
- Razer Mamba
- (Mad Catz Cyborg R.A.T 9 --> questo mouse deve ancora uscire, comunque se ti potrebbe interesssare come mouse, potrei darti qualche info in più)


grazie...col prezzo direi piu indicato il g700, non vorrei spendere di piu...come mai solo questi?non c'è nientaltro in questa fascia di prezzo magari anche meno recente?

Zairap
17-11-2010, 14:54
comunque se sei in quella fascia di prezzo ti consiglierei di dare un'occhiata (se non l'hai fatto già) al Mionix Saiph 3200 (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=6970)

A me incuriosisce parecchio, sono privi di algoritmo/prediction ecc...? Sia il 1800 che il 3200?

ice_v
17-11-2010, 15:28
A me incuriosisce parecchio, sono privi di algoritmo/prediction ecc...? Sia il 1800 che il 3200?

ti rifferisci al angle snapping o positive acceleration? Comunque sia quello è un problema che si trova più sui Avago...la serie Saiph monta i sensori Cypress sia quella 1800 che 3200, quindi non credo che risente di questi problemini

ice_v
17-11-2010, 15:32
grazie...col prezzo direi piu indicato il g700, non vorrei spendere di piu...come mai solo questi?non c'è nientaltro in questa fascia di prezzo magari anche meno recente?

ci sarebbe ms sidewinder x8 però le impressioni d'uso in merito sono un po' discordanti...c'è chi lo trova perfetto per come lo usa e chi lo reputa "waste o money"; è un po' una lotteria diaciamo...vedi tu, se te la senti, punta su quello.

Forzagenoa
17-11-2010, 16:22
Come è l' MX518...?gioco occasionalmente a Cod...

Zairap
17-11-2010, 16:26
ti rifferisci al angle snapping o positive acceleration? Comunque sia quello è un problema che si trova più sui Avago...la serie Saiph monta i sensori Cypress sia quella 1800 che 3200, quindi non credo che risente di questi problemini

Si, mi riferisco all'algoritmo che ti modifica il movimento del mouse.
Dicono di usare paint e di fare una serie di cerchi, se i cerchi sono un pò quadrati allora si ha la prediction.. che comunque in alcuni mouse si può togliere se i driver o successivi firmware lo permettono.
Ad esempio il famoso MX518 con la nuova versione ha la prediction e non si può togliere, con il vecchio modello flshando il firmware (o qualcosa del genere) ho letto che si poteva.

Alcuni sostengono che con una sensibilità molto bassa settata da windows la prediction influisce molto poco, ma non tutti sono concordi riguardo questo punto.


Riguardo il Mionix Saiph 3200 sto leggendo recensioni e pareri positivi, bisogna indagare ancora.
La Mionix è una giovane aziende svedese.

SwatMaster
17-11-2010, 22:04
Ragazzi, conoscete per caso un sito dove si possono acquistare set di piedini per mouse (magari in ceramica) e tappetini?
Grazie :)

EDIT:
Degli Hyperglide / Mionix Glidez che mi dite?
Mi servirebbe anche un tappetino da abbinarci (Del Mionix Sargas che dite?).

Orion82
17-11-2010, 22:09
Qualcuno ha provato il mousepad Roccat Sota?

ice_v
17-11-2010, 22:50
Ragazzi, conoscete per caso un sito dove si possono acquistare set di piedini per mouse (magari in ceramica) e tappetini?
Grazie :)

EDIT:
Degli Hyperglide / Mionix Glidez che mi dite?
Mi servirebbe anche un tappetino da abbinarci (Del Mionix Sargas che dite?).

prova sul drago...oppure su trovaprezzi

ciondolo
18-11-2010, 08:15
Ragazzi, conoscete per caso un sito dove si possono acquistare set di piedini per mouse (magari in ceramica) e tappetini?
Grazie :)

EDIT:
Degli Hyperglide / Mionix Glidez che mi dite?
Mi servirebbe anche un tappetino da abbinarci (Del Mionix Sargas che dite?).

qualcosa trovi pure sul sito della corepad

keizer
18-11-2010, 14:20
Ciao a tutti,
sono un possessore del costoso:D mousepad razer destructor abbinato al cm storm sentinel. Dopo un po di utilizzo, ho notato che nella parte centrale del mouse si è formata una specie di patina, e il mouse si sente che scivola con più fatica..
Ho già provato a pulirlo con un panno e acqua, ma la "patina" non è andata via completamente..voi cosa mi suggerite per pulirlo e farlo tornare come nuovo?