View Full Version : Mouse/pad per Gaming
bombolo_flint
27-01-2009, 21:47
é esatto come vi ha detto gionnico,la differenza si vede e non poco,basta provare per rendersi conto della differenza che c'è.:)
bombolo_flint
28-01-2009, 12:15
Ciao il divino,io ti consiglio di passar direttamente al RAZER LACHESIS 4000DPI BANSHEE BLUE,come mouse è ottimo,consigliatissimo,come mousepad prendi uno in alluminio anodizzato per esempio il Razer Destructor.;)
Mi sono sempre chiesto: ma questi mouse da 60€ sono davvero indispensabili?? E' visibile anche ad occhio di profano la differenza fra un muose da 2000dpi e un normale mouse da 800dpi???
la differenza c'è e si vede!
franz899
31-01-2009, 10:16
Mi sono sempre chiesto: ma questi mouse da 60€ sono davvero indispensabili?? E' visibile anche ad occhio di profano la differenza fra un muose da 2000dpi e un normale mouse da 800dpi???
La cosa piu importante non sono i dpi, ma la qualità del sensore, il mio attuale mouse ne ha 450credo, ma ti posso assicurare che rispetto al copperhead che avevo prima non vedo nessuna differenza :)
Le differenze sono:
2000dpi vs 450dpi
6400scansioni al secondo vs 9000
La cosa piu importante non sono i dpi, ma la qualità del sensore, il mio attuale mouse ne ha 450credo, ma ti posso assicurare che rispetto al copperhead che avevo prima non vedo nessuna differenza :)
Le differenze sono:
2000dpi vs 450dpi
6400scansioni al secondo vs 9000
Mio fratello con l'IME 3.0 (che ha sensore con 400dpi) si trova male, invece. Lo utilizza in ambiente Windows con la sensibilità al massimo e con la voce aumenta precisione attiva alla risoluzione di 1440x900...
Personalmente ho un MS Comfort Optical Mouse 3000, da 800dpi, pagato 20euro, e lo trovo migliore, come rapporto prezzo/prestazioni (lo uso con le porte USB a 500Hz).
Solo in seguito all'acquisto ho scoperto l'A4tech (o Trust GM-4600) altrimenti quest'ultimo sarebbe stata la mia scelta.
Il Chopperhead, che uso sul PC principale e, quindi, sull'eXactmat, è ottimo.
Aggiungo che, per esperienza personale, anche un buon tappetino (mousepad) puo' fare la differenza. Tutti i mouse che ho a casa cambiano faccia se utlizzati con l'eXactmat. Con questo non voglio dire che l'eXactmat sia il migliore ma che con tappetini (mousepad) di una certa qualità si ottengono risultati migliori.
franz899
01-02-2009, 10:19
Mio fratello con l'IME 3.0 (che ha sensore con 400dpi) si trova male, invece. Lo utilizza in ambiente Windows con la sensibilità al massimo e con la voce aumenta precisione attiva alla risoluzione di 1440x900...
Personalmente ho un MS Comfort Optical Mouse 3000, da 800dpi, pagato 20euro, e lo trovo migliore, come rapporto prezzo/prestazioni (lo uso con le porte USB a 500Hz).
Solo in seguito all'acquisto ho scoperto l'A4tech (o Trust GM-4600) altrimenti quest'ultimo sarebbe stata la mia scelta.
Il Chopperhead, che uso sul PC principale e, quindi, sull'eXactmat, è ottimo.
Aggiungo che, per esperienza personale, anche un buon tappetino (mousepad) puo' fare la differenza. Tutti i mouse che ho a casa cambiano faccia se utlizzati con l'eXactmat. Con questo non voglio dire che l'eXactmat sia il migliore ma che con tappetini (mousepad) di una certa qualità si ottengono risultati migliori.
Io lo uso con la sensibilità a 5 e aumento della precisione attiva su windows, quando gioco lo disattivo :)
Come mousepad ho uno steelpad qck.
ciao ragazzi... scusate per la domanda...
ma sto per comprarmi un mouse, e vorrei avere la vostra esperta opinione... :)
inizialmente ero per l'idea di un Logitech - G5, per via del prezzo...
poi pero' vedendo su internet un Logitech - G9, a circa 5/6€ in più del G5...
ho cambiato subito idea... il G9 ce l'ha già mio cugino, e mi dice che ci si trova molto bene... pero' ho notato che lo stesso negozio ha anche il Razer - Lachesis, a soli 1€ in più del G9....
ora la mia domanda è voi per 1€, cosa prendereste?!?
il Razer - Lachesis, o il Logitech - G9?!? per estetica che anche una cosa soggettiva, io sceglierei il razer... ma per quanto riguarda la qualità?!? voi che mi consigliate?!?
grazie in anticipo...
ciao ragazzi... scusate per la domanda...
ma sto per comprarmi un mouse, e vorrei avere la vostra esperta opinione... :)
inizialmente ero per l'idea di un Logitech - G5, per via del prezzo...
poi pero' vedendo su internet un Logitech - G9, a circa 5/6€ in più del G5...
ho cambiato subito idea... il G9 ce l'ha già mio cugino, e mi dice che ci si trova molto bene... pero' ho notato che lo stesso negozio ha anche il Razer - Lachesis, a soli 1€ in più del G9....
ora la mia domanda è voi per 1€, cosa prendereste?!?
il Razer - Lachesis, o il Logitech - G9?!? per estetica che anche una cosa soggettiva, io sceglierei il razer... ma per quanto riguarda la qualità?!? voi che mi consigliate?!?
grazie in anticipo...
mmm beh scegliere un mouse per la bellezza esteriore mi sembra un po´ riduttivo :D
Tu cosa sei? Highsenser o lowsenser? Mani grandi o piccole? Mouse-pad a disposizione? Tipi di giochi utilizzati?
Ciao!
capo82pjk
12-02-2009, 09:58
mmm beh scegliere un mouse per la bellezza esteriore mi sembra un po´ riduttivo :D
Tu cosa sei? Highsenser o lowsenser? Mani grandi o piccole? Mouse-pad a disposizione? Tipi di giochi utilizzati?
Ciao!
mm anche io sto scegliendo un mouse tra quelli detti da Dulack
io highsenser, mani grandi, no mousepad, giochi COD4 e simili
a me piace molto il Copperhead (ma è lasero o ottico???), ce l'ha un mio amico ed è fantastico, ma non riesco a trovarlo ad un prezzo ragionevole.
ragazzi ma un mouse microsoft me lo consigliate? quale modello? 2000,5000?
mmm beh scegliere un mouse per la bellezza esteriore mi sembra un po´ riduttivo :D
Tu cosa sei? Highsenser o lowsenser? Mani grandi o piccole? Mouse-pad a disposizione? Tipi di giochi utilizzati?
Ciao!
bè per quanto riguarda high/low senser non ne ho idea... so solo che ho avuto per molto tempo un mouse della logitech senza fili (era insieme alla tastiera a forma ad onda... ora purtroppo non ricordo il nome), poi sono passato ad un mouse della trust, mi sembra il predator da 1600 dpi, e mi ci trovo molto bene per l'impugnatura, e per il fatto della sensibilità è fantastico rispetto a quello che avevo prima... ma avendo provato da mio cugino il G9, mi ero innamorato di lui... l'unica pecca per me era la forma... troppo "cicciotta" ... poi leggendo qui nel forum ho scoperto il Razer Lachesis...
ora tu hai perfettamente ragione nel dire che scegliere il mouse per solo la bellezza è una stupidagine... ma non avendolo sotto mano e non capendoci molto non posso basarmi su molto... ho visto che per la forma forse mi ci trovo meglio, mentre per la qualità mi sono basato solo sui dpi e sui pulsanti da poter settare...
cmq ho delle mani medio/piccole... (ad esempio di guanti porto una M), e per quanto riguarda i giochi, gioco prevalente mente agli sparatutto del tipo Battlefield 2, quindi che hanno anche delle simulazioni di volo...
per il mouse pad non lo uso per ora.
p.s. chiedo perdono per il lungo post... spero' pero' di aver risposto alle domande...
juninho85
13-02-2009, 17:00
chi è possessore del microsoft sidewinder conferma la poca precisione della rotellina?
Sylvester
19-02-2009, 08:18
Chi mi può dare un consiglio tra l'OCZ Dominatrix e il Logitech MX518 :D ?
Sono highsenser, mani grandi (ex giocatore di basket :O )....che mi consigliate :D ???
Chi mi può dare un consiglio tra l'OCZ Dominatrix e il Logitech MX518 :D ?
Sono highsenser, mani grandi (ex giocatore di basket :O )....che mi consigliate :D ???
io ho il logitech .. mi è arivato ieri ed è davvero bello .. l'impugnatura è perfetta .. anche io ho le mani grandi .. a dire il vero anche il mouse è bello grosso .. pensavo fosse più piccolo .. però è davvero comodo .. devo solo abituarmi alla sensibilità ... e poi per gamer è ottimo per i pulsanti personalizzabili ..
lukeskywalker
20-02-2009, 07:28
mi consigliate un buon mouse bluethoot, attualmente ho il logitech mx1000, ma sta dando segni di cedimento sui pulsanti destro e sinistro.
avevo visto il microsoft 5000 (40€ spedito) e anche l'Apple Mighty Mouse Bluetooth (69€ spedito)...
Raga qual'è il miglior mouse della razer? Ed ancora, meglio razer o il g9x della logitech...ve lo chiedo perchè devo cambiare mouse e non ho la piu' pallida idea di cosa prendere. Lo uso per i giochi, prettamente Mmorpg e strategici, ma non disdegno sparatutto in soggettiva...vorrei il meglio, sia come praticità, sia come potenzialità dal punto di vista tecnico. Consigli. Grazie
Raga qual'è il miglior mouse della razer? Ed ancora, meglio razer o il g9x della logitech...ve lo chiedo perchè devo cambiare mouse e non ho la piu' pallida idea di cosa prendere. Lo uso per i giochi, prettamente Mmorpg e strategici, ma non disdegno sparatutto in soggettiva...vorrei il meglio, sia come praticità, sia come potenzialità dal punto di vista tecnico. Consigli. Grazie
i migliori della razer sono il mamba e il lachesis (il primo ha una forma più adatta a riempire il palmo della mano, il secondo a essere preso con le dita).
senza considerare la forma*, come caratteristiche tecniche la classifica è:
1- mamba (che oltretutto essendo a doppio sistema wired/wireless come praticità è ottimo perchè ti da il meglio di entrambe le tecnologie a seconda della situazione)
2- g9x
3- lachesis
*(considera però che la forma è un parametro molto importante, dove non c'è un mouse migliore dell'altro in assoluto, ma solo relativamente al tuo stile di utilizzo)
PS: il mamba non è ancora uscito sul mercato, ma dovrebbe uscire a giorni
Sono highsenser, mani grandi (ex giocatore di basket :O )....che mi consigliate :D ???
anche io highsenser, mani grandi e giocatore di basket :D
L'unico con cui mi son trovato bene è stato il logitech g5 come forma... gli altri o troppo piccoli o scomodi :rolleyes:
Sylvester
20-02-2009, 13:34
anche io highsenser, mani grandi e giocatore di basket :D
L'unico con cui mi son trovato bene è stato il logitech g5 come forma... gli altri o troppo piccoli o scomodi :rolleyes:
Beh quindi l'MX518 che come forma è simile al G5 dovrebbe andare bene :read:
Lonherz, che ne pensi di questo : ROCCAT Kone. L'ho scoperto da poco...rispetto alla classifica appena fatta come ti sembra? grazie mille
Beh quindi l'MX518 che come forma è simile al G5 dovrebbe andare bene :read:
imho si. Però tutto è personale e soggettivo :D
Lonherz, che ne pensi di questo : ROCCAT Kone. L'ho scoperto da poco...rispetto alla classifica appena fatta come ti sembra? grazie mille
rispetto alla classifica sta al quarto posto, dopo il lachesis
(da qualche parte in questa sezione c'è anche il thread ufficiale)
plunderstorm
21-02-2009, 17:57
se sei indeciso prendi il kone ;)
bombolo_flint
21-02-2009, 22:20
Ciao juninho85,da possessore di un mouse SideWinder X5,ti posso dire che la rotellina di scorrimento è precisa,non da problemi.Ciao.:)
juninho85
21-02-2009, 22:21
grazie!;)
per caso l'hai provata anche in fps,dove la precisione deve essere chirurgica?:)
scusate
ho un mx revolution, mouse con cui mi trovo benissimo, ma non adatto troppo al gaming....
avevo intensione di affiancargli un secondo mouse col filo per giocarci (non sono un hardcore player, ma ogni tanto una partitina a cod4/5 ci esce, sono gli unici giochi che uso)
Che mouse mi consigliate economico che abbia 2 pulsanti laterali pero'?
pensavo poi di comprare il Razer DESTRUCTOR da usare con entrambi i mouse, penso migliorerà la situazione con entrambi i mouse!
che dite?
tks =)
stavo pensando al Razer Lachesis, che ne dite?
ma ha i 2 tasti laterali? li uso per granate e fumogeno!
stavo pensando al Razer Lachesis, che ne dite?
ma ha i 2 tasti laterali? li uso per granate e fumogeno!
ehm, ne ha 6 di tasti laterali (cioe` 4 laterali e 2 sul dorso al centro del mouse)
ehm, ne ha 6 di tasti laterali (cioe` 4 laterali e 2 sul dorso al centro del mouse)
cm mouse quindi va bene?
chiedo consiglio a qualche esperto..
utilizzo un mx revolution con mouse e in questo momento sono senza mousepad.
il mouse viene usato su una scrivania di legno liscia e un briciolo lucida.
quello che mi piacerebbe sapere è: quanto effettivamente migliorerebbe la sensibilità e la precisione del suddetto mouse utilizzando un mpad di buona qualità? (tipo steelseries o razor per intenderci)
inoltre, diminuirebbe la frizione e il rumore prodotto da quest'ultima?
prima di spendere 20-30 euro di mousepad mi piacerebbe sapere se ne può valere la pena :)
cm mouse quindi va bene?
certo... e' uno dei migliori...
franz899
23-02-2009, 15:17
chiedo consiglio a qualche esperto..
utilizzo un mx revolution con mouse e in questo momento sono senza mousepad.
il mouse viene usato su una scrivania di legno liscia e un briciolo lucida.
quello che mi piacerebbe sapere è: quanto effettivamente migliorerebbe la sensibilità e la precisione del suddetto mouse utilizzando un mpad di buona qualità? (tipo steelseries o razor per intenderci)
inoltre, diminuirebbe la frizione e il rumore prodotto da quest'ultima?
prima di spendere 20-30 euro di mousepad mi piacerebbe sapere se ne può valere la pena :)
Con un tappetino il stoffa il rumore diminuirebbe per forza :)
Un domanda.
Ho trovato una lastra di vetro spessa che andrebbe benissimo sulla scrivania sotto tastiera e mouse. Tuttavia leggevo qui da qualche parte che è necessario farla trattare da un vetraio con l'acido, se non ricordo male (È vetro spesso mezzo centimetro completamente trasparente).
Qualcuno mi può dare un link o un suggerimento in merito? Grazie!
Berseker
25-02-2009, 10:29
Un domanda.
Ho trovato una lastra di vetro spessa che andrebbe benissimo sulla scrivania sotto tastiera e mouse. Tuttavia leggevo qui da qualche parte che è necessario farla trattare da un vetraio con l'acido, se non ricordo male (È vetro spesso mezzo centimetro completamente trasparente).
Qualcuno mi può dare un link o un suggerimento in merito? Grazie!
deve essere "satinata" in modo da rsultare opaca...oppure armati di spray fissante e vernice nera e colora il fondo;)
juninho85
27-02-2009, 16:47
del sidewinder X8 che mi dite?:)
Berseker
27-02-2009, 20:51
del sidewinder X8 che mi dite?:)
che ancora nn se ne vedono di recensioni serie...ergo bisogna attendere:D
Allora ragazzi, passo di qui anche io...
highsenser, mani grandi, giochi: tutto quello a cui posso giocare
Non uso tappetino (anche se potrei anche cambiareidea... ma nn dat importanza a questo fattore)
la scrivania e color legno.. era lucida ma si è opacizzata :D
Le scelte sono
Lachesis
NZXT Avatar
e fooooorse il g9... ma nn ne sono certo...
che cosa mi consigliate?
Allora ragazzi, passo di qui anche io...
highsenser, mani grandi, giochi: tutto quello a cui posso giocare
Non uso tappetino (anche se potrei anche cambiareidea... ma nn dat importanza a questo fattore)
la scrivania e color legno.. era lucida ma si è opacizzata :D
Le scelte sono
Lachesis
NZXT Avatar
e fooooorse il g9... ma nn ne sono certo...
che cosa mi consigliate?
mmm vediamo... anche io sono partito così poi ho provato diversi tappetini e la vita è cambiata! Mi sa che qui ti consiglieranno lachesis!
Berseker
27-02-2009, 21:44
Allora ragazzi, passo di qui anche io...
highsenser, mani grandi, giochi: tutto quello a cui posso giocare
Non uso tappetino (anche se potrei anche cambiareidea... ma nn dat importanza a questo fattore)
la scrivania e color legno.. era lucida ma si è opacizzata :D
Le scelte sono
Lachesis
NZXT Avatar
e fooooorse il g9... ma nn ne sono certo...
che cosa mi consigliate?
del G9 nn mi piace l'ergonomia...direi Lachesis fra i 3. Ma darei un'occhiata anche all'ikari laser visto che hai mani grandi, ed al roccat;)
fin'ora è lachesis... poi cmq vedo anche i 2 che mi ha consigliato Berseker!
Per la questione del tappetino.. beh mi sa che ne prenderò uno buonino.. ma nn per ora.. sti mouse costano un'occhio della testa :)
Grazie ragazzi
P.S. io ho il trust GM4600
LethalSniper
28-02-2009, 12:53
mi consigliate un bel mousepad abbastanza piccolo(sui 20x15 o qualcosa del genere) considerando che sono high senser e avrò un lachesis?
Berseker
01-03-2009, 17:23
mi consigliate un bel mousepad abbastanza piccolo(sui 20x15 o qualcosa del genere) considerando che sono high senser e avrò un lachesis?
buoni mousepad così piccoli nn ce ne sono. Cmq fra i meno "ingombranti" ci sono il Goliathus Omega della Razer ed il Qck mini della Steelseries, entrambi in tessuto
Cmq io preferisco altri mousepad, ma più grandi;)
mi consigliate un bel mousepad abbastanza piccolo(sui 20x15 o qualcosa del genere) considerando che sono high senser e avrò un lachesis?
il migliore pad rigido attorno a quella dimensione e` lo steelseries experience I-1, e` di vetro e le dimensioni sono 20x25 cm (e` un po' piu` grande delle dimensioni che hai detto tu, ma un pad di quel livello, piu` piccolo di cosi` non si trova)
Berseker
01-03-2009, 19:09
il migliore pad rigido attorno a quella dimensione e` lo steelseries experience I-1, e` di vetro e le dimensioni sono 20x25 cm (e` un po' piu` grande delle dimensioni che hai detto tu, ma un pad di quel livello, piu` piccolo di cosi` non si trova)
anche...nn lo avevo preso in considerazione perchè si tratta di qualcosa di particolare, in quanto il feeling a livello di scorrevolezza, rumore e "sensazione a contatto della pelle" che si ha con il vetro nn piace a tuti
Tra ocz equalizer e razer salmosa a pari prezzo cosa consigliate?
Considerate che se prendo l'ocz non potrò utilizzare i tasti laterali(il software non supporta vista e tantomeno linux)
Sono un highsenser, ed esteticamente mi piace più il salmosa...
Ma l'ocz ha 2500dpi contro i 1800 del salmosa...
utilizzo: casual gaming e solite cose(internet, programmazione ogni tanto ecc). Ho pensato di abbinarlo ad uno steelseries qck mini...
anche...nn lo avevo preso in considerazione perchè si tratta di qualcosa di particolare, in quanto il feeling a livello di scorrevolezza, rumore e "sensazione a contatto della pelle" che si ha con il vetro nn piace a tuti
io ne posseggo uno... devo dire che non ho particolari problemi durante l'utilizzo ma bisogna abituarsi ad utilizzare il vetro... chiaramente la sensazione a contatto con la pelle non è il massimo, io di solito utilizzo un polsino.
A livello di prestazioni imho è il migliore che io abbia provato finora.
Consigliato per highsenser e soprattutto se non si ha molto spazio a disposizione.
Ciao!
LethalSniper
02-03-2009, 18:41
buoni mousepad così piccoli nn ce ne sono. Cmq fra i meno "ingombranti" ci sono il Goliathus Omega della Razer ed il Qck mini della Steelseries, entrambi in tessuto
Cmq io preferisco altri mousepad, ma più grandi;)
Hmm, mi interessa il razer, essendo che avrò mouse e tastiera razer:D
il migliore pad rigido attorno a quella dimensione e` lo steelseries experience I-1, e` di vetro e le dimensioni sono 20x25 cm (e` un po' piu` grande delle dimensioni che hai detto tu, ma un pad di quel livello, piu` piccolo di cosi` non si trova)
Comunque ho appena rimisurato ed il mio tappetino è effettivamente 25x20:stordita:
Ora guardo i loro prezzi sul sito ufficiale e poi vedo quale prendere:D
EDIT: una cosa non ho mai capito, ma il vetro chi favorisce come sensitività?e il tessuto?
BunnyRabbit90
02-03-2009, 19:10
Io anke ne cercavo uno "piccolo" e una settimana fa ho ordinato il Goliathus da abbinare al mio DiamondBack 3g. ;)
Berseker
02-03-2009, 19:55
Hmm, mi interessa il razer, essendo che avrò mouse e tastiera razer:D
Comunque ho appena rimisurato ed il mio tappetino è effettivamente 25x20:stordita:
Ora guardo i loro prezzi sul sito ufficiale e poi vedo quale prendere:D
EDIT: una cosa non ho mai capito, ma il vetro chi favorisce come sensitività?e il tessuto?
vetro, così come alluminio (soprattutto quest'ultimo), rispetto al tessuto generano meno attrito al passaggio del mouse che quindi risulta molto più scorrevole.
Io attualmente uso un alluminio satinato e la differenza in scorrevolezza rispetto ad un mousepad tessuto, o alla stessa scrivania in legno è notevole, tanto da poter tenere una sensibilità anche leggermente inferiore.
Insomma a conti fatti se nn li provi sdi persona nn saprai mai quale è il migliore.
scusate volevo comprare il razer destructor, ma porca miseria è gigantesco :D
mi piacerebbe sentire pero' effettivamente qualcuno che l'ha testato su strada!
LethalSniper
03-03-2009, 09:01
vetro, così come alluminio (soprattutto quest'ultimo), rispetto al tessuto generano meno attrito al passaggio del mouse che quindi risulta molto più scorrevole.
Io attualmente uso un alluminio satinato e la differenza in scorrevolezza rispetto ad un mousepad tessuto, o alla stessa scrivania in legno è notevole, tanto da poter tenere una sensibilità anche leggermente inferiore.
Insomma a conti fatti se nn li provi sdi persona nn saprai mai quale è il migliore.
purtroppo non li posso provare:doh:
Comunque grazie!
Penso che il tessuto non prenderò comunque:p
ho comprato il razer destructor (anche se mi son pentito dopo aver letto delle varie superfici alternative tipo vetro o alluminio...mi sarebbe piaciuto pure un bell tappetino fatto in casa come piace a me :D)
ora come mouse nel negozio dove devo andare hanno il g9 (volevo comprare il razer lachesis o come si scrive)
che dite?
http://www.gadgetblog.it/post/7450/sharkoon-rush-fireglider-mouse-a-3600-dpi
Per i possessori del g5, come avete regolato le zavorre?
Comunque appena trovo i soldi mi compro il Cyber Snipa Pad V2
http://www.prokoo.com/images/TASTIERE/GAM-0183.jpg
Qualcuno di voi l'ha provato?
Per i possessori del g5, come avete regolato le zavorre?
Comunque appena trovo i soldi mi compro il Cyber Snipa Pad V2
http://www.prokoo.com/images/TASTIERE/GAM-0183.jpg
Qualcuno di voi l'ha provato?
ho levato tutto ma lo sento ancora troppo pesante :cry:
Tra G9 e X5 cosa scegliereste? Se conoscete qualcosa di meglio dite pure?
HaRdCoRe GaMeR
14-03-2009, 00:34
Io sono fortemente indeciso tra:
Gigabyte GM-M8000 Laser Gaming Mouse
NZXT Avatar Black 2600 DPI Gaming Mouse - Blue LED
Microsoft SideWinder Mouse
Razer LACHESIS 4000dpi - Banshee Blue
Secondo voi?
juninho85
19-03-2009, 08:07
sono alla ricerca di un pad gaming,cosa consigliate tra:
HADES STYX GP1 DARK SILVER
COREPAD VICTORY PROFESSIONAL
RAZER GOLIATHUS Control Omega
RAPTOR-GAMING P3
REVOLTEC GAMEPAD BASIC
STEELSERIES 4D PRO GAMING
RAZER Mouse pad eXactMat nero
STEELSERIES QCK MINI
RAPTOR-GAMING P5
RECOM STRIKER GAMING
sono alla ricerca di un pad gaming,cosa consigliate tra:
HADES STYX GP1 DARK SILVER
COREPAD VICTORY PROFESSIONAL
RAZER GOLIATHUS Control Omega
RAPTOR-GAMING P3
REVOLTEC GAMEPAD BASIC
STEELSERIES 4D PRO GAMING
RAZER Mouse pad eXactMat nero
STEELSERIES QCK MINI
RAPTOR-GAMING P5
RECOM STRIKER GAMING
;)
ant-coco
19-03-2009, 09:04
Io ho da ieri, quindi prendimi con beneficio di inventario, ICEMOD e mouse OCZ Equalizer.
Mi sembra di volare col mouse: sono impressionato!
Grazie a chi ha inventato ICEMOD.
juninho85
19-03-2009, 09:07
;)
a riguardo ho letto questo:
Il QcK offre un glide molto buono, con un buon compromesso tra fluidità, controllo e precisione. E’ decisamente un mousepad versatile e adatto sia al gaming che all’uso lavorativo e quotidiano, probabilmente però i gamers che cercano una fluidità più elevata e quindi una maggior velocità e reattività dei movimenti farebbero bene a rivolgersi ad altri prodotti Steelseries, come i mousepad in plastica rigida o in alluminio.
confermate?:)
riccardo7
20-03-2009, 17:34
Ragazzi, ho un mouse razer copperhead e vorrei abbinarci un mouse pad decente, senza spendere un'esagerazione. il tavolo è di legno vecchio e ha alcune imperfezioni e il mouse pad che uso adesso è di stoffa.
potete consigliarmene uno magari d'acciaio (se sono validi) che non costi troppo e magari anche il sito da cui acquistarlo?
grazie!
Meglio uno steelpad sx o un razer destructor?
entrambi a 40€...
Io ho da ieri, quindi prendimi con beneficio di inventario, ICEMOD e mouse OCZ Equalizer.
Mi sembra di volare col mouse: sono impressionato!
Grazie a chi ha inventato ICEMOD.
q8. Vetro forever :D
Meglio uno steelpad sx o un razer destructor?
entrambi a 40€...
NESSUNO SA CONSIGLIARMI???? :sofico:
Berseker
25-03-2009, 18:12
NESSUNO SA CONSIGLIARMI???? :sofico:
impossibile paragonarli...meglio una mela o una pera?.:confused:
l'sx è in alluminio anodizzato e spazzolato, il razer in "plastica" e quindi ovvio che diano un feedback diverso anche a livello tattile.
Spider-Man
25-03-2009, 18:25
NESSUNO SA CONSIGLIARMI???? :sofico:
Ciao,
mi sono fatto un ICEMOD con meno di 1/4 del prezzo di quanto costano i due mousepad da te citati.
Mi trovo benissimo.
Potresti farci un pensierino.
Che mouse hai?
Grazie e Ciao.
confermate?:)
Dipende dalle tue esigenze. E' un ottimo pad, soprattutto per quello che costa.
Ciao,
mi sono fatto un ICEMOD con meno di 1/4 del prezzo di quanto costano i due mousepad da te citati.
Mi trovo benissimo.
Potresti farci un pensierino.
Che mouse hai?
Grazie e Ciao.
G9...
ora sono indeciso su quale mousepad andare...vorrei un pad che non rovina i piedini del mouse e che non si rovina...
o vado di Razer DESTRUCTOR oppure di SteelSeries Gaming Pad - SteelPad Experience I-2 black...
Salve, so che i puristi mi metteranno subito alla gogna, ma io esprimo comunque la mia opinione.
Sono felice possessore di un Logitech cordless optical, e ora vorrei comprare un mouse più "performante" senza spendere uno sproposito, ma soprattutto lo vorrei senza filo.
Che ne dite di questi?
Trust Wireless Laser Mouse MI-7770C
Logitech Mx620
Se ci sono alternative valide ringrazio in anticipo chi vorrà citarle!
Edit: Ho visto anche un Trust MI-7900Z che credo abbia lo stesso sensore 1600dpi di quello citato sopra, solo non trovo info in merito a questi prodotti. Il dubbio è meglio un logitech laser a 800dpi o un trust a 1600?
Capisco che per i puristi è impensabile un mouse cordless, però non pensavo di far morire un 3d :fagiano:
Ora sono con un logitech ps2 ottico a filo, tenterò di riabituarmici all'idea che il topo debba avere la coda.
http://www.gadgetblog.it/post/7450/sharkoon-rush-fireglider-mouse-a-3600-dpi
Sinceramente ci farò un pensierino dato che i 3600 dpi e il cambio on the fly sono esattamente ciò che cerco a quel prezzo (€ 25 circa)
Peccato non ci siano recensioni o test in giro :(
Salve, so che i puristi mi metteranno subito alla gogna, ma io esprimo comunque la mia opinione.
Sono felice possessore di un Logitech cordless optical, e ora vorrei comprare un mouse più "performante" senza spendere uno sproposito, ma soprattutto lo vorrei senza filo.
Che ne dite di questi?
Trust Wireless Laser Mouse MI-7770C
Logitech Mx620
Se ci sono alternative valide ringrazio in anticipo chi vorrà citarle!
Edit: Ho visto anche un Trust MI-7900Z che credo abbia lo stesso sensore 1600dpi di quello citato sopra, solo non trovo info in merito a questi prodotti. Il dubbio è meglio un logitech laser a 800dpi o un trust a 1600?
L'alternativa c'e' e pure di livello.
Il razer mamba, e' sia wired che wireless. Puoi decidere te se usarlo con o senza filo.
A me e' arrivato proprio oggi e devi dire che e' proprio un gioiellino. Il prezzo e' proibitivo ti avverto.
A me e' arrivato proprio oggi e devi dire che e' proprio un gioiellino.
:eek: da dove l'hai preso???
(io l'avevo ordinato dal drago in febbraio, ma mi hanno ritardato l'invio fino al 27 aprile :( , e anche nel sito ufficiale razer europeo non ho trovato nessuna informazione, sembra che non li abbiano ancora nemmeno loro :( )
EDIT: ora sul sito europeo e` ordinabile... ci capisco sempre meno http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sgrat.gif
:eek: da dove l'hai preso???
(io l'avevo ordinato dal drago in febbraio, ma mi hanno ritardato l'invio fino al 27 aprile :( , e anche nel sito ufficiale razer europeo non ho trovato nessuna informazione, sembra che non li abbiano ancora nemmeno loro :( )
EDIT: ora sul sito europeo e` ordinabile... ci capisco sempre meno http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sgrat.gif
preso dal sito della razer Europeo. Pure io vedevo che non ne avevano a disposizione, poi, una settimana fa' sono diventati ordinabili.
EDIT :Ho controllato le date. Ordinato il 23 marzo e arrivato a casa mia Venerdi' scorso (non c'ero e quindi il corriere e' ripassato oggi)
preso dal sito della razer Europeo. Pure io vedevo che non ne avevano a disposizione, poi, una settimana fa' sono diventati ordinabili.
caspita... e come va? In wireless come si comporta?
caspita... e come va? In wireless come si comporta?
Per quel poco che l'ho usato direi che va benone.
In modalita' wireless va benissimo, privo di lag ... mai usato mouse wireless per giocare e non so' quanto si notano il lag del wireless per essere sincero. Cmq c'ho fatto una mezzoretta a COD4 e mi ci sono trovato benone. Il peso della batteria si sente in confronto agli altri razer (avevo un cooperhead prima).
Unica nota dolente, passare da wired a wireless non e' proprio semplice, nel senso che il cavo non si sfila proprio facilmente. Bisogna fare pressione e tirare, e quindi con la paura di rovinare il mouse la cosa diventa complicata. Come ho detto devo ancora provarlo bene.
Comunque appena trovo i soldi mi compro il Cyber Snipa Pad V2
http://www.prokoo.com/images/TASTIERE/GAM-0183.jpg
Qualcuno di voi l'ha provato?[/QUOTE]
Io l'ho da qualche tempo e devo dire che non ne posso più fare a meno, i tasti sono posizionati comodamente ed ovviamente c'è da prenderci la mano all'inizio.
Consigliato :)
Il peso della batteria si sente in confronto agli altri razer (avevo un cooperhead prima).
ma usandolo col filo la batteria si puo` rimuovere, giusto? Com'e` il peso con la batteria rimossa rispetto al copperhead?
Hudso 3870x2
11-04-2009, 14:06
Salve ragazzi, ho un bellissimo logitech G9, non ha problemi a scorrere sul legno del mobiletto pc, ma non so se è un'impressione mia, la scorrevolezza non mi sembra esattamente il massimo, sapreste consigliarmi un mouse pad valido, economico e pure abbastanza piccolo? Mi scoccia spendere oltre 30 euro così, tanto vale sopportare il leggero attrito sul legno del mobiletto e tenermi i 30 euro per qualcosa d'altro, mi sembrano veramente troppi. Grazie :)
Salve, vorrei comprare un mouse e ne ho visti alcuni che mi interessano sono:
Sharkoon FireGlider
Razer Salmosa
OCZ Equalizer
Che mi consigliate ?
Salve, vorrei comprare un mouse e ne ho visti alcuni che mi interessano sono:
Sharkoon FireGlider
Razer Salmosa
OCZ Equalizer
Che mi consigliate ?
RAZER salmosa
e non te ne pentirai !!!!!
Salve, vorrei comprare un mouse e ne ho visti alcuni che mi interessano sono:
Sharkoon FireGlider
Razer Salmosa
OCZ Equalizer
Che mi consigliate ?
Io sono incuriosito dallo Sharkoon, che avrei comprato se un mio amico non avesse venduto il suo Copperhead :D
Lo Sharkoon lo trovi sui 40 euri spedito in giro per il web.
Ho letto su internet che l'equalizer è un buon mouse...per il razer già il nome è una garanzia però ! :help:
konqueror
17-04-2009, 15:00
Ciao a tutti
cosa pensate di questo mouse?
OCZ Behemoth Laser Gaming Mouse
http://www.ocztechnology.com/products/ocz_peripherals/ocz_behemoth_laser_gaming_mouse
gg1992_user
26-04-2009, 10:56
un buon mousepad che non costi una follia (20 €? :D ) e che vada bene per l' Habu?
Demonius
28-04-2009, 13:00
Ciao a tutti, avrei intenzione di abbinare un Mousepad Steel sx (dal costo di circa 40 Euro) al mio razer Copperhead. Scondo voi va bene?
Grazie
Ciao a tutti, avrei intenzione di abbinare un Mousepad Steel sx (dal costo di circa 40 Euro) al mio razer Copperhead. Scondo voi va bene?
Grazie
io ho copperhead e steelseries sx, e la trovo un'accoppiata perfetta :)
Demonius
28-04-2009, 23:28
Grazie mille:D
A breve il mio vecchio G7 mi lascerà e sto pensando di comprarmi un mouse per gamer wireless. Ho seguito le ultime pagine della discussione e praticamente ho capito che gli unici wireless sono il Sidewinder x8 e il Razer Mamba. Ora sono tutti e due dei bellissimi mouse, ma non sono riuscito a trovare opinioni riguardo al Mamba, qualcuno ce l'ha????
A breve il mio vecchio G7 mi lascerà e sto pensando di comprarmi un mouse per gamer wireless. Ho seguito le ultime pagine della discussione e praticamente ho capito che gli unici wireless sono il Sidewinder x8 e il Razer Mamba. Ora sono tutti e due dei bellissimi mouse, ma non sono riuscito a trovare opinioni riguardo al Mamba, qualcuno ce l'ha????
io ce l'avrei se non fosse che il negozio mi ha rimandato la spedizione di 3 mesi :muro: (infatti ho annullato l'ordine, lo rifaro` da razerstore, sperando che gli arrivi prima...)
Un altro utente del forum invece ce l'ha gia` (e` stato piu` furbo di me e l'ha ordinato subito dal razerstore) : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26924697#post26924697
Se dovesse ripassare di qua ho una domanda da fargli sul mamba:
Il ricevitore wireless e` nella base di ricarica o nel plug in fondo al cavo?
Cioe`, il mouse puo` essere utilizzato in modalita` wireless anche senza doversi portare dietro tutta la base?
e anche... mettere e togliere la batteria e` un'operazione veloce?
io mi sto facendo una cultura tra i mouse di fascia BASSA-BASSA (massimo 12€), ne ho provati 3, 2 Trust ed uno Hama ma nessuno mi convince: uno ha il tasto sulla rotella troppo duro, un altro è troppo piccolo per la mia mano. -.-
Calcolando che il top l'avevo con un vecchio mouse Trust da 5€...
Qualcuno mi sa consigliare un modello (di tutte le marche) maneggevole e sensibile per giocare? tanto se va bene per giocare, va bene per tutto 8 )
ThePunisher
05-05-2009, 11:23
Io vi ho ounati tutti, perchè mi sono fatto fare in vetreria un 30*30 satinato da usare con il mio MX-510 (ora MX-518)... va alla perfezione, costa poco e si pulisce in un attimo!
5€
http://digilander.libero.it/m4puni/04052009887s.jpg
:D
Tra l'altro se vi serve un ottimo mouse a un ottimo prezzo vi consiglio caldamente di leggere questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1977290).
il pro pad della razer , quello bianco , com'è ?
Io vi ho ounati tutti, perchè mi sono fatto fare in vetreria un 30*30 satinato da usare con il mio MX-510 (ora MX-518)... va alla perfezione, costa poco e si pulisce in un attimo!
5€
:D
Tra l'altro se vi serve un ottimo mouse a un ottimo prezzo vi consiglio caldamente di leggere questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1977290).
io sapevo che ad alcuni non funzionava perchè c'è più di una tecnica per satinare. Satinato all'acido? Volevo farmene uno pure io ma qui non so dove rimediare il materiale per i piedini, il teflon per idraulica.
Per quanto riguarda il mouse, io ho un mx518 ma volevo passare ad altro. Il g5 è ancora una scelta valida o sui 50€ c0è di meglio?
Spider-Man
06-05-2009, 18:46
io sapevo che ad alcuni non funzionava perchè c'è più di una tecnica per satinare. Satinato all'acido? Volevo farmene uno pure io ma qui non so dove rimediare il materiale per i piedini, il teflon per idraulica.
Per quanto riguarda il mouse, io ho un mx518 ma volevo passare ad altro. Il g5 è ancora una scelta valida o sui 50€ c0è di meglio?
Ciao,
il teflon non è quello da idraulica (l'ho comprato e non funziona!)
Procurati un Razer Lachesis, costa circa € 60 ma è davvero un mouse spettacolare!
Grazie e Ciao.
TecnologY
06-05-2009, 18:58
Grande, l'MX-518 è il migliore tra tutti secondo me. Anche come qualità prezzo
Ciao,
il teflon non è quello da idraulica (l'ho comprato e non funziona!)
Procurati un Razer Lachesis, costa circa € 60 ma è davvero un mouse spettacolare!
Grazie e Ciao.
e che teflon è?
Io sono sempre stato un fun della logitech, anche se razer non l'ho mai provata. Sono un highsenser ed ho bisogno di almeno 4 tasti sul mouse che posso modificare mantenendo almeno quelli per modificare i dpi. La sensibilità già importa meno sul mouse, la tengo fissa e se voglio la modifico leggermente di gioco in gioco. Mi consigliate Lachesis o G9?
Spider-Man
07-05-2009, 13:06
e che teflon è?
Io sono sempre stato un fun della logitech, anche se razer non l'ho mai provata. Sono un highsenser ed ho bisogno di almeno 4 tasti sul mouse che posso modificare mantenendo almeno quelli per modificare i dpi. La sensibilità già importa meno sul mouse, la tengo fissa e se voglio la modifico leggermente di gioco in gioco. Mi consigliate Lachesis o G9?
Ciao,
teflon per far scivolare i cassetti dei mobili.
Il Lachesis ha 9 tasti programmabili + quello per scegliere dpi e profili.
Io mi trovo benissimo!
Grazie e Ciao.
mi potreste consigliare un buon mouse gaming (almeno 5 tasti) che sia ps2 o almeno col adattatore usb ps2 che non dia problemi??
ThePunisher
09-05-2009, 19:20
mi potreste consigliare un buon mouse gaming (almeno 5 tasti) che sia ps2 o almeno col adattatore usb ps2 che non dia problemi??
Cioè non hai USB? :eek:
ThePunisher
09-05-2009, 19:22
Grande, l'MX-518 è il migliore tra tutti secondo me. Anche come qualità prezzo
Quoto... se poi comprate quello dell'offerta che ho segnalato è praticamente un regalo.
erpedo91
11-05-2009, 13:41
ciaoa tutti ragazzi, volevo chiedere un consiglio su quale mouse comprare per giocare principalmente a fps; visto che in qualche post ho visto che la grandezza della mano può incidere su quale mouse si adotta dico di avere una mano medio-grande, attendo qualche consiglio....
P.S. vengo da un mouse della trust che a volte va e a volte no quindi ogni mouse è meglio, però voglio fare un grande salto, cioè anche sopra i 50 euro!!!
ringrazio anticipatamente
ThePunisher
11-05-2009, 13:43
ciaoa tutti ragazzi, volevo chiedere un consiglio su quale mouse comprare per giocare principalmente a fps; visto che in qualche post ho visto che la grandezza della mano può incidere su quale mouse si adotta dico di avere una mano medio-grande, attendo qualche consiglio....
P.S. vengo da un mouse della trust che a volte va e a volte no quindi ogni mouse è meglio, però voglio fare un grande salto, cioè anche sopra i 50 euro!!!
ringrazio anticipatamente
Senza dubbio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1977290
erpedo91
11-05-2009, 13:51
Senza dubbio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1977290
bè interessante, oggi devo andare a un centro euronics e vedo cosa hanno, mi ricordo che loro tengono i sidewinder della microsoft, quelli come sono?
franz899
11-05-2009, 14:00
Senza dubbio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1977290
Quoto, a quel prezzo non ci sono confronti che tengono :)
erpedo91
11-05-2009, 14:05
Quoto, a quel prezzo non ci sono confronti che tengono :)
ok perfetto, ho gia anche comprato un gioco da li, il problema è che ci mette 15 giorni se va bene ad arrivare il pezzo :O
io avrei trovato questo da un negozio italiano mio fornitore a 35 euro http://www.blahdvd.com/Hw/Logitech-MX-518-Optical-Gaming-Mouse-Mouse-optical-8-button-s-wired-USB/910-000616/product.htm
ThePunisher
11-05-2009, 14:26
ok perfetto, ho gia anche comprato un gioco da li, il problema è che ci mette 15 giorni se va bene ad arrivare il pezzo :O
io avrei trovato questo da un negozio italiano mio fornitore a 35 euro http://www.blahdvd.com/Hw/Logitech-MX-518-Optical-Gaming-Mouse-Mouse-optical-8-button-s-wired-USB/910-000616/product.htm
Il prezzo di blah è imbattibile. Quello Batman è identico tecnicamente e sei sicuro sia Rev. 2. Non vedo perchè cercare altro.
franz899
11-05-2009, 16:48
Con 29,90 ti porti a casa il microsoft intellimouse explorer 3.0, anche lui è un "arzillo vecchietto" come l'MX518, e come lui ha fornisce ottime prestazioni.
ThePunisher
11-05-2009, 18:06
Con 29,90 ti porti a casa il microsoft intellimouse explorer 3.0, anche lui è un "arzillo vecchietto" come l'MX518, e come lui ha fornisce ottime prestazioni.
Peccato che il supporto driver lasci a desiderare e che l'MX-518 gli viene 25€ spedito.
franz899
11-05-2009, 18:13
Peccato che il supporto driver lasci a desiderare e che l'MX-518 gli viene 25€ spedito.
I driver della microsoft sono ottimi, si integrano alla perfezione con il SO, ovviamente, e permettono di settare i tasti, la sensibilità o altro per ogni .exe
mi trovo così bene, forse tornerò a razer in futuro, ma solo quando questo mi dirà addio :D
ThePunisher
11-05-2009, 18:24
I driver della microsoft sono ottimi, si integrano alla perfezione con il SO, ovviamente, e permettono di settare i tasti, la sensibilità o altro per ogni .exe
mi trovo così bene, forse tornerò a razer in futuro, ma solo quando questo mi dirà addio :D
Forse ti è sfuggito che la Microsoft ha abbandonato lo sviluppo driver di quel mouse anni or sono, quindi al max ci sono driver veramente ridotti all'osso per i nuovi sistemi operativi. E comunque IMHO non è paragonabile all'MX-518.
franz899
11-05-2009, 19:09
Forse ti è sfuggito che la Microsoft ha abbandonato lo sviluppo driver di quel mouse anni or sono, quindi al max ci sono driver veramente ridotti all'osso per i nuovi sistemi operativi. E comunque IMHO non è paragonabile all'MX-518.
Non l'ha abbandonato, quello che vendono ora è la riedizione di quel mouse(io ho la riedizione, prima usavo un fantastico copperhead), ha gli ultimi driver disponibili :)
I driver logitech li ho usato con l'MX 500 e l'MX310, non so come sono ora ma al tempo non mi piacevano granchè.
ThePunisher
11-05-2009, 19:11
Non l'ha abbandonato, quello che vendono ora è la riedizione di quel mouse(io ho la riedizione, prima usavo un fantastico copperhead), ha gli ultimi driver disponibili :)
I driver logitech li ho usato con l'MX 500 e l'MX310, non so come sono ora ma al tempo non mi piacevano granchè.
Guarda che i driver Logitech non sono unificati... per alcuni mouse ci sono ancora i MouseWare (MX-500/MX-510), per altri, come l'MX-518, c'è il SetPoint che è tutta un'altra cosa.
juninho85
11-05-2009, 19:16
exactmat+exactrest in arrivo :cool:
come va questo MX-518 su linux?
ThePunisher
13-05-2009, 14:08
come va questo MX-518 su linux?
Ci sono i driver open source.
ho le porte usb (mobo Gig ep45-ds3p)ma ho anche 2 ps2 e vorrei usare quelle..sulle usb ho sempre 2hd ext. + altre pen usb ..qual è un buon mouse gaming almeno 5 tasti che non abbia problemi usandolo col adattatore usb ps2?:confused: :confused:
ThePunisher
16-05-2009, 17:13
ho le porte usb (mobo Gig ep45-ds3p)ma ho anche 2 ps2 e vorrei usare quelle..sulle usb ho sempre 2hd ext. + altre pen usb ..qual è un buon mouse gaming almeno 5 tasti che non abbia problemi usandolo col adattatore usb ps2?:confused: :confused:
http://www.electronic-bazar.com/mediacom/immagini/M-HU2S2P.jpg
Come vi trovate con il Logitech G5?
Direi che è un ottimo mouse, è assurdo vederlo nella fascia media, considerando che il G9 esteticamente non è che sia chissà che...
si tiene conto soprattutto delle prestazioni, poi semmai dell'ergonomia, mai dell'estetica. ;)
;27490238']si tiene conto soprattutto delle prestazioni, poi semmai dell'ergonomia, mai dell'estetica. ;)
Ma anche ergonomicamente parlando i mouse della fascia alta escono dallo standard, senza essere particolarmente comodi.
E poi 4000 dpi non sono un po' inutili??
l'ergonomia è un fatto soggettivo, noto che ti riferisci in particolare al lachesis. si dice sia ergonomicamente scomodo, ma è fatto molto bene invece, offre molti appigli per essere precisi al millimetro e chi è un highsenser lo sa. stesso vale per i 4000dpi. non è mai inutile averne 4000, può essere superfluo per alcuni, ma dire che sia più preciso è riduttivo. cambia tutta la tipologia di sensore a beneficio della fluidità di puntamento, precisione e reattività. vanno provati. il mouse perfetto non esiste, lo è quello con cui ci si trova meglio e per saperlo, purtroppo, bisogna provarli. non ci sono santi...
juninho85
16-05-2009, 23:52
io ce l'ho da un paio di giorni e inizialmente mi son trovato a disagio,non tanto per i 4000dpi che son regolabilie e comunque quasi impossibili da utilizzare in daily quanto per la forma...finora ho utilizzato sempre e solo mouse olidata/trust :stordita: :help:
;27491649']l'ergonomia è un fatto soggettivo, noto che ti riferisci in particolare al lachesis. si dice sia ergonomicamente scomodo, ma è fatto molto bene invece, offre molti appigli per essere precisi al millimetro e chi è un highsenser lo sa. stesso vale per i 4000dpi. non è mai inutile averne 4000, può essere superfluo per alcuni, ma dire che sia più preciso è riduttivo. cambia tutta la tipologia di sensore a beneficio della fluidità di puntamento, precisione e reattività. vanno provati. il mouse perfetto non esiste, lo è quello con cui ci si trova meglio e per saperlo, purtroppo, bisogna provarli. non ci sono santi...
Mah, a questo punto chi ti dice che il sensore del lachesis sia più sofisticato di quello di un g5 o g9, hai dei dati concreti da mostrarmi??
io ce l'ho da un paio di giorni e inizialmente mi son trovato a disagio,non tanto per i 4000dpi che son regolabilie e comunque quasi impossibili da utilizzare in daily quanto per la forma...finora ho utilizzato sempre e solo mouse olidata/trust :stordita: :help:
Io i 4000 dpi li userei su pannelli da 60 pollici :D
juninho85
19-05-2009, 07:46
qualcuno ha un razer lachesis?a voi capita che spesso all'avvio il mouse non funzioni?
c'è qualche nuovo mouse in programma da parte di logitech, come successore del g9?
c'è qualche nuovo mouse in programma da parte di logitech, come successore del g9?
certo, il g9x (http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/5092&cl=us,en)
ma non sembra che cambi molto dal g9 o sbaglio?
.
.
.
ho letto che ha + dpi(ben 5000!...ma serviranno?...io dico di no....)
poi ha un elaborazione + rapida delle immagini, un accelerazione maggiore e infine un miglioramento anche della velocità, in pratica un upgrade...
ma non sembra che cambi molto dal g9 o sbaglio?
.
.
.
ho letto che ha + dpi(ben 5000!...ma serviranno?...io dico di no....)
poi ha un elaborazione + rapida delle immagini, un accelerazione maggiore e infine un miglioramento anche della velocità, in pratica un upgrade...
si in pratica è cosi... (anche il nome lo fa intuire)
Che ve ne pare del MX518 logitech? è un buon mouse? inoltre il design esterno con tutte quelle bolle e crateri è soltanto un effetto ottico o è davvero "toccabbile"?? Il materiale con cui è effettuato è plastica dura o morbida (i tasti e la parte superiore intendo)
Che ve ne pare del MX518 logitech? è un buon mouse? inoltre il design esterno con tutte quelle bolle e crateri è soltanto un effetto ottico o è davvero "toccabbile"?? Il materiale con cui è effettuato è plastica dura o morbida (i tasti e la parte superiore intendo)
è solo un effetto ottico... è un ottimo mouse anche se ormai un po attempato
Blackbox11
25-05-2009, 05:10
Ragazzi sarei intenzionato al pazzo acquisto di un Microsoft Sidewinder x8...per caso qualcuno di voi ce l'ha o lo conosce? vale la spesa,circa 80 euro?
PS: Ha caratteristiche tecniche impressionanti:sofico:
è solo un effetto ottico... è un ottimo mouse anche se ormai un po attempato
come mai lo definisci attempato? Mi sembra che le sue caratteristiche competano con gli altri mouse senza problemi? Tu cosa mi consiglieresti come mouse a 35 euro? (Vorrei la possibilità di aumentare e diminuire sul mouse i dpi)
ThePunisher
25-05-2009, 06:41
come mai lo definisci attempato? Mi sembra che le sue caratteristiche competano con gli altri mouse senza problemi? Tu cosa mi consiglieresti come mouse a 35 euro? (Vorrei la possibilità di aumentare e diminuire sul mouse i dpi)
Guarda che l'MX-518 si trova a 25€... spedito! Su bladh dvd DOT com (versioen Batman che non ha niente di meno).
Per il gaming è sicuramente uno dei migliori mouse e a quel prezzo è regalato.
come mai lo definisci attempato? Mi sembra che le sue caratteristiche competano con gli altri mouse senza problemi? Tu cosa mi consiglieresti come mouse a 35 euro? (Vorrei la possibilità di aumentare e diminuire sul mouse i dpi)
attempato perche e' gia da un bel po che e' fuori (ha 1800 dpi mentre l'ultima generazione di mouse arriva anche a 5000) ma come ho detto resta un ottimo mouse, ed un'ottima scelta per chi ha budget limitato come te
Devo capire ancora l'utilità di avere un mouse con 5000 dpi...
Nemmeno nelle gare di UT si usano mouse del genere.
Devo capire ancora l'utilità di avere un mouse con 5000 dpi...
Nemmeno nelle gare di UT si usano mouse del genere.
si probabilmente sono inutili, ma secondo me meglio averli che no
ThePunisher
25-05-2009, 12:16
si probabilmente sono inutili, ma secondo me meglio averli che no
I dpi permettono di tenere sensibilità altissime e nel contempo precisione negli spostamente lievi... più sono e meglio è... il limite al limite è il movimento della mano!
si probabilmente sono inutili, ma secondo me meglio averli che no
Sì ma tu spenderesti 80-90 euro per un mouse con un numero simile di dpi??
Preferirei prendermi un 2000dpi e conservare il resto per altro hardware...
Se avessi un monitor da 60" ci farei un pensierino, ma con un 20-24" imho sono soldi butatti via.
I dpi permettono di tenere sensibilità altissime e nel contempo precisione negli spostamente lievi... più sono e meglio è... il limite al limite è il movimento della mano!
Ma se ci si fa caso 1500dpi sono già troppi per un monitor da 19"...
ThePunisher
25-05-2009, 13:44
Ma se ci si fa caso 1500dpi sono già troppi per un monitor da 19"...
Io la differenza tra i 1200 del mio MX-510 e i 1800 del mio MX-518 l'ho sentita!
Sì ma tu spenderesti 80-90 euro per un mouse con un numero simile di dpi??
Preferirei prendermi un 2000dpi e conservare il resto per altro hardware...
Se avessi un monitor da 60" ci farei un pensierino, ma con un 20-24" imho sono soldi butatti via.
se fossi ricco o comunque avessi soldi da spendere, si certamente... siccome cosi non e' continuo ad andare avanti col mio mouse acer modello sconosciuto a dpi sconosciuti (di sicuro pochi)
Io la differenza tra i 1200 del mio MX-510 e i 1800 del mio MX-518 l'ho sentita!
Ma tra 1500 e 3000-5000 la sentiresti pure troppo a risoluzioni standard...
Luigi Merusi
25-05-2009, 15:39
Per risoluzioni umane 1600dpi sono più che sufficienti...
Cmq devo ancora trovare un mouse laser che "tracka" come un ottico, avete visto la recensione del 2007 di ESReality?
Ad ogni modo il mouse MX518 in versione Batman venduto in inghilterra a 25 euro tutto compreso, mi risulta sia la versione si da 1800 dpi (che a me ispira meno di quella da 1600), ma ha i piedini della serie G, cioè in teflon... meglio quelli normali più 4 pad surfers.
ThePunisher
25-05-2009, 15:39
Per risoluzioni umane 1600dpi sono più che sufficienti...
Cmq devo ancora trovare un mouse laser che "tracka" come un ottico, avete visto la recensione del 2007 di ESReality?
Ad ogni modo il mouse MX518 in versione Batman venduto in inghilterra a 25 euro tutto compreso, mi risulta sia la versione si da 1800 dpi (che a me ispira meno di quella da 1600), ma ha i piedini della serie G, cioè in teflon... meglio quelli normali più 4 pad surfers.
LOL, perchè una versione con più DPI ti ispira meno di una con meno DPI?
Luigi Merusi
25-05-2009, 16:14
LOL, perchè una versione con più DPI ti ispira meno di una con meno DPI?
Sono due sensori diversi, bisogna fare tante ricerche a riguardo, perchè 200 dpi non sono niente, mentre potrebbero esserci dei bug nel sensore o si potrebbe comportare diversamente rispetto al precedente.
Non dico sia peggiore, xò c'è da indagare.. ad esempio il Deathadder 1800 dpi ha seri problemi, e alcuni con il nuovo MX518 lo riportano come 2000dpi da Setpoint, quindi qualcosa che non va può esserci.
ThePunisher
25-05-2009, 16:58
Sono due sensori diversi, bisogna fare tante ricerche a riguardo, perchè 200 dpi non sono niente, mentre potrebbero esserci dei bug nel sensore o si potrebbe comportare diversamente rispetto al precedente.
Non dico sia peggiore, xò c'è da indagare.. ad esempio il Deathadder 1800 dpi ha seri problemi, e alcuni con il nuovo MX518 lo riportano come 2000dpi da Setpoint, quindi qualcosa che non va può esserci.
Anche i nuovi MX-518 non batman\lisci sono 1800DPI...
Sidmarko
28-05-2009, 10:16
Ciao a tutti volevo chiedere quale è il migliore mouse da gioco SENZA FILI?..Io posseggo già un ottimo Logitech G5, ma purtroppo nella posizione del mio computer il filo da molto fastidio...quindi vorrei comprarne uno senza fili. Grazie...
Io Pensavo a questi 3 modelli:
Logitech G7 Laser Cordless Gaming mouse (sempre se lo trovo)
Razer Mamba Wireless Laser Gaming Mouse (mi sono innamorato)
Microsoft Sidewinder X8
Datemi consigli..io pensavo di andare sul Razer Mamba...
Grazie
ThePunisher
28-05-2009, 10:17
Ciao a tutti volevo chiedere quale è il migliore mouse da gioco SENZA FILI?..Io posseggo già un ottimo Logitech G5, ma purtroppo nella posizione del mio computer il filo da molto fastidio...quindi vorrei comprarne uno senza fili. Grazie...
Io Pensavo a questi 3 modelli:
Logitech G7 Laser Cordless Gaming mouse (sempre se lo trovo)
Razer Mamba Wireless Laser Gaming Mouse (mi sono innamorato)
Microsoft Sidewinder X8
Datemi consigli..io pensavo di andare sul Razer Mamba...
Grazie
MX Revolution.
Ciao a tutti volevo chiedere quale è il migliore mouse da gioco SENZA FILI?..Io posseggo già un ottimo Logitech G5, ma purtroppo nella posizione del mio computer il filo da molto fastidio...quindi vorrei comprarne uno senza fili. Grazie...
Io Pensavo a questi 3 modelli:
Logitech G7 Laser Cordless Gaming mouse (sempre se lo trovo)
Razer Mamba Wireless Laser Gaming Mouse (mi sono innamorato)
Microsoft Sidewinder X8
Datemi consigli..io pensavo di andare sul Razer Mamba...
Grazie
Diciamo che uno dei più ergonomici è il g7, ma costa uno stonfo.
Vai sul razer...
Sidmarko
28-05-2009, 10:31
Diciamo che uno dei più ergonomici è il g7, ma costa uno stonfo.
Vai sul razer...
Più che altro il logitech g7 sembra introvabile ormai...poi il razer ha anche la possibilità di mettere l'usb...
Sidmarko
28-05-2009, 11:03
Più che altro il logitech g7 sembra introvabile ormai...poi il razer ha anche la possibilità di mettere l'usb...
Ok ordinato il Mamba..a 128 euro...mamma mia, mi sono innamorato di quel mouse...è il mio ragalo di compleanno...
Ok ordinato il Mamba..a 128 euro...mamma mia, mi sono innamorato di quel mouse...è il mio ragalo di compleanno...
Bravo, quel mouse merita molto ;)
Skullcrusher
28-05-2009, 11:59
Ho appena preso un Lachesis, tra il Razer eXactmat e il Destructor, quale scegliereste e perchè?
Grazie :)
juninho85
28-05-2009, 14:31
io ho il primo e mi ci trovo benissimo.
piuttosto capita anche a te che all'avvio il mouse non risponda ai comandi passati 5 secondi dopo averlo maneggiato?
Sidmarko
28-05-2009, 15:49
Ho appena preso un Lachesis, tra il Razer eXactmat e il Destructor, quale scegliereste e perchè?
Grazie :)
io ho il Razer eXactmat è il migliore in assoluto fidati!
ThePunisher
28-05-2009, 16:05
io ho il Razer eXactmat è il migliore in assoluto fidati!
Non hai detto il perchè.
Non hai detto il perchè.
Infatti, migliore in assoluto non esiste. Dipende da molti fattori, in cui ci sono anche gusti personali.
Sidmarko
28-05-2009, 16:43
io te lo consiglio...diciamo che SECONDO ME è il migliore...avendoli provati entrambi...a sto punto ti consiglerei anche il Sphex appena lanciato, ma nn so come sia nn avendolo provato...però è supersottile :)
http://spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/105953/razer-rilascia-sphex.aspx
Skullcrusher
28-05-2009, 18:36
io ho il Razer eXactmat è il migliore in assoluto fidati!
L'ho provato e non è male, però la superficie tende a consumarsi un po' troppo in fretta per i miei gusti, cerco un qualcosa che duri un bel po'.. :)
Oggi ho guardato un bel po' di commenti e mi sto orientando verso lo Steelpad SX.
franz899
29-05-2009, 13:08
L'ho provato e non è male, però la superficie tende a consumarsi un po' troppo in fretta per i miei gusti, cerco un qualcosa che duri un bel po'.. :)
Oggi ho guardato un bel po' di commenti e mi sto orientando verso lo Steelpad SX.
Se vuoi qualcosa che duri pensa anche a quelli in stoffa :)
Blackbox11
29-05-2009, 17:41
Nessuno di voi conosce il Sidewinder x8 di microsoft? vale la spesa di 80 euro? vorrei acquistarlo ma mi piacerebbe sapere qualche opinione..
Skullcrusher
29-05-2009, 18:19
Se vuoi qualcosa che duri pensa anche a quelli in stoffa :)
Hai qualche modello che consiglieresti? :)
Luigi Merusi
29-05-2009, 18:49
Fossi in voi prenderei lo steelpad 4s, si trova ancora ed è in metallo.
A differenza del nuovo SX, è durabile, xkè io ci gioco dal 2004 ed è nuovo.
durabile? che vuol dire?
l'sx è nuovo uguale dopo più di un anno.
TecnologY
30-05-2009, 15:07
Eccolo qua il re, se escludiamo la versione a frequenza alzata...
MX-518 :ave: :ave: :ave:
http://www.esreality.com/files/placeimages/2006/50190-results_mousescore2007.png
WaterFrank
30-05-2009, 19:28
Eccolo qua il re, se escludiamo la versione a frequenza alzata...
MX-518 :ave: :ave: :ave:
http://www.esreality.com/files/placeimages/2006/50190-results_mousescore2007.png
a cosa si riferiscono i numeri??
Eccolo qua il re, se escludiamo la versione a frequenza alzata...
MX-518 :ave: :ave: :ave:
http://www.esreality.com/files/placeimages/2006/50190-results_mousescore232007.png
Cosa dovrebbero indicare codesti valori??:confused:
Qualità del sensore??
Eccolo qua il re, se escludiamo la versione a frequenza alzata...
MX-518 :ave: :ave: :ave:
http://www.esreality.com/files/placeimages/2006/50190-results_mousescore2007.png
quel test ormai e` vecchio come il cucco, e` sempre lo stesso che gira da anni e gli mancano le due ultime generazioni di mouse (lachesis, g9, ecc.. / mamba, g9x, ecc..)
TecnologY
31-05-2009, 02:20
Quei dati sono la media di diverse comparative; ecco per esempio la risposta alla velocità
http://www.esreality.com/files/placeimages/2006/49948-graph-mx518.png
perfect fino alla fine dello strumento, 4.5 m/s ;)
http://www.esreality.com/files/placeimages/2006/49943-graph-ch.png
imprecisa oltre 0.85 m/s
E' vero manca il G9.
Comuqnue strano che il G5 vada peggio dell'MX518, forse il sensore ottico è ancora il migliore.
ThePunisher
31-05-2009, 11:01
Veramente io nel secondo grafico leggo Razer e non G5! Comunque felicissimo possessore di MX-518! :D
TecnologY
31-05-2009, 11:35
Veramente io nel secondo grafico leggo Razer e non G5! Comunque felicissimo possessore di MX-518! :D
Si, infatti mi riferivo al post precedente nella classifica generale. :)
Comunque ecco anche il G5.
http://www.esreality.com/files/placeimages/2006/49951-graph-g5.png
Preciso fino a 1.35 m/s
Sono anch'io contentissimo, e pensare che se il G5 non aveva quelli stupidi (x me inutili) pesetti avrei preso quello...è stato un acquisto fortunato!
E' vero manca il G9.
Comuqnue strano che il G5 vada peggio dell'MX518, forse il sensore ottico è ancora il migliore.
era vero fino alla generazione di laser di Copperhead e G5..
questo limite dei laser e` stato risolto con la generazione successiva (Lachesis, G9, ecc..), se quel test fosse un pelo piu` aggiornato si vedrebbe
Luigi Merusi
31-05-2009, 15:30
Quei dati sono la media di diverse comparative; ecco per esempio la risposta alla velocità
http://www.esreality.com/files/placeimages/2006/49948-graph-mx518.png
perfect fino alla fine dello strumento, 4.5 m/s ;)
Mi permetto di correggerti, il perfect tracking è fino a 2 m/s, oltre i quali il mouse continua a "trackare" (scusatemi il neologismo) ma con accelerazione negativa. Quindi il mouse è utilizzabile a pieno fino a 2 m/s.
Preciso che è il mio stesso mouse, e questa prova è stata fatta sul MX518 1600 dpi. La nuova versione da 1800dpi ha un sensore completamente differente, dovrei fare delle ricerche approfondite su un sito cinese per vedere se è lo stesso del Death adder oppure no.
Malachia[PS2]
02-06-2009, 01:18
ragazzi volevo comprarmi un maouse nuovo per sostituire il mio MX1000 che ormai ha fatto il suo, su cosa consigliate di orientarmi??
buttando una rapida occhiata ho visto i razer salmosa/krait/diamondback e il zykon M1. Non volendo spendere una fortuna cosa mi consigliate? sono definitivamente orientato su un mouse più leggero del mio MX1k e soprattutto a cavo, visto che la batteria è una comodità ma anche una noia a dovergli stare dietro con la carica...
Si, infatti mi riferivo al post precedente nella classifica generale. :)
Comunque ecco anche il G5.
http://www.esreality.com/files/placeim5ages/2006/49951-graph-g5.png
Preciso fino a 1.35 m/s
Sono anch'io contentissimo, e pensare che se il G5 non aveva quelli stupidi (x me inutili) pesetti avrei preso quello...è stato un acquisto fortunato!
Mah, a me fanno veramente comodo. Posso decidere tranquillamente il peso del mouse in base al contesto. In ut2003 meglio leggero, a cod4 abbastanza pesante...
Poi vabbeh, io l' ho preso anche per questa caratteristica.
Nemesis83
02-06-2009, 10:48
Edit
raga...salve a tt,forse è gia stato detto e ripetuto nel forum ma non so staro a leggere tt magari mi potete dare una mano voi.........ho comprato il g9 e siccome sono appassionato di fps on line e non vorrei sapere quale è per voi il miglior mouse pad in commercio......per il budget non ho problemi....ho sentito che ce ne sono di vari modelli ma non so quale prendere...consigli?grazie mille
;27685795']ragazzi volevo comprarmi un maouse nuovo per sostituire il mio MX1000 che ormai ha fatto il suo, su cosa consigliate di orientarmi??
buttando una rapida occhiata ho visto i razer salmosa/krait/diamondback e il zykon M1. Non volendo spendere una fortuna cosa mi consigliate? sono definitivamente orientato su un mouse più leggero del mio MX1k e soprattutto a cavo, visto che la batteria è una comodità ma anche una noia a dovergli stare dietro con la carica...
io ho appena preso il Krait e il primo giudizio a caldo è molto positivo! ;)
che ne pensi della linea della thermaltake?grazie della risp
Io oggi ho comprato il Verbatim Rapier V1, l' ho pagato 30€
Devo dire che dopo un primo dubbio, mi sono subito reso conto di aver fatto un affare. Non son un gamer accanito, ma un buon mouse per giocare a FPS come counter strike mi serviva, e questo sembra essere davvero ottimo.
3200dpi regolabili direttamente dal mouse tramite rotellina laterale, 7 tasti programmabili, zavorra di 5 pesi da 4.5 grammi l' uno, 3 macro impostabili sia per mouse che per tastiera nella flash del mouse stesso, bag di trasporto per mouse e bag per i pesi.
che ne dite? ciao;)
Malachia[PS2]
05-06-2009, 13:44
io ho appena preso il Krait e il primo giudizio a caldo è molto positivo! ;)
preso pure io! davvero ottimo, poi accoppiato ad un icemod :sofico:
Sidmarko
05-06-2009, 22:45
ragazzi con il razer mamba è normale che dal pannello di controllo, su mouse, venga rilevato come un "mouse compatibile HID" e non con il nome "Razer Mamba"...ho installato il firmware e i driver...:confused: :confused:
Bahamuts
06-06-2009, 11:29
ciao ragà,vorrei un consiglio per l'acquisto di un mousepad,da usare per il gaming professionale(sopratutto per gli fps e rts)
vorrei un mousepad che renda il movimento del mouse fluido e al tempo stesso preciso
per il mouse sono un pò indeciso,sarei intenzionato a comprare l'mx518 visto che in passato l'ho provato e mi sono trovato bene
per il mouse,volendo,posso prendere qualcosa di migliore?
cq volevo chiedere,per quanto riguarda lo steelseries qck,com'è?
cioè dura abbastanza o si consuma facilmente?
poi in generale me lo consigliate?
inoltre qual'è la differenza tra il qck e il qck+?
Grazie.
Luigi Merusi
06-06-2009, 12:26
Io sono un old fashioner e per me l'MX518 se non hai bisogno di velocità enormi è il miglior mouse che ci sia... però quello da 1600 dpi.
Quello da 1800dpi non è stato mai recensito/testato, non si sa che hardware monti.
arcofreccia
06-06-2009, 12:27
Ciao, ho un mouse e la tastiera della logitech che prendono il segnale da una basetta nera, non riesco a farli vedere però.. ho cambiato attacchi da dietro al pc niente da fare. possibile che si sia rotta la base? mi sembra eccessivo però andarmi a ricomprare la tastiera e il mouse per una base rotta...mi date una mano? grazie mille ragazzi
Bahamuts
06-06-2009, 15:02
Io sono un old fashioner e per me l'MX518 se non hai bisogno di velocità enormi è il miglior mouse che ci sia... però quello da 1600 dpi.
Quello da 1800dpi non è stato mai recensito/testato, non si sa che hardware monti.
si,penso di prendere quello da 1660dpi
cq vabbè velocità enormi sinceramente non le ho mai usate,in generale a me basta avere un mouse rapido nell'esecuzione/preciso e comodo(come dicevo per l'mx518 l'ho già provato e mi sono trovato bene per quanto riguarda la comodità)
però se posso prendere qualche mouse effettivamente migliore(cioè con qualità superiori di molto e non di poco)ad un prezzo non troppo differente dall'mx518(oramai se non erro si trova sui 35€,giusto?)non sarebbe male
per il mousepad invece cosa mi consigli?il qck và bene?
Blackbox11
06-06-2009, 19:18
Ragazzi ho comprato da Drako il mouse Sidewinder Bulk di Microsoft...mi arriva lunedì...per caso qualcuno di voi che ce l'ha già può farmi una piccola recensione? grazie;)
Bahamuts
07-06-2009, 13:07
si,penso di prendere quello da 1660dpi
cq vabbè velocità enormi sinceramente non le ho mai usate,in generale a me basta avere un mouse rapido nell'esecuzione/preciso e comodo(come dicevo per l'mx518 l'ho già provato e mi sono trovato bene per quanto riguarda la comodità)
però se posso prendere qualche mouse effettivamente migliore(cioè con qualità superiori di molto e non di poco)ad un prezzo non troppo differente dall'mx518(oramai se non erro si trova sui 35€,giusto?)non sarebbe male
per il mousepad invece cosa mi consigli?il qck và bene?
:help:
Raga ho appena preso questo mouse Microsoft SideWinder X8 Mouse domani lo vado a prendere com'è secondo voi?
Ciao
arcofreccia
07-06-2009, 16:42
Ciao, ho un mouse e la tastiera della logitech che prendono il segnale da una basetta nera, non riesco a farli vedere però.. ho cambiato attacchi da dietro al pc niente da fare. possibile che si sia rotta la base? mi sembra eccessivo però andarmi a ricomprare la tastiera e il mouse per una base rotta...mi date una mano? grazie mille ragazzi
Blackbox11
07-06-2009, 19:10
Raga ho appena preso questo mouse Microsoft SideWinder X8 Mouse domani lo vado a prendere com'è secondo voi?
Ciao
Ho visto vari video sul tubo + recensioni perchè lo volevo comprare anch'io...pare sia una dei migliori mouse in circolazione! Alla fine io ho preso il Sidewinder bulk che è uguale (a parte ovviamente i 4000dpi del tuo;) )...ottima scelta!:sofico:
ottimo spero stasera di andarlo a ritirare se è già arrivato....
Ciao
TecnologY
08-06-2009, 13:13
Ragazzi un mouse pad abbastanza ampio e mi interessa che sia molto scorrevole.
I pattini in teflon sapete se si possono cambiare? per esempio del MX518
Blackbox11
08-06-2009, 14:05
Ragazzi un mouse pad abbastanza ampio e mi interessa che sia molto scorrevole.
I pattini in teflon sapete se si possono cambiare? per esempio del MX518
Io ho preso da Saturn il mousepad della Hama...tutto nero con bordi a led blu....è bello da vedere ed abbastanza scrorrevole!
Sir.Jerry
08-06-2009, 14:56
Ragazzi sono indeciso sul mousepad...
Allora io usavo la scrivania come superficie ma dopo un mese i piedini del mio Lachesis andavano verso l'estrema unzione... presi un comunissimo tappetino di stoffa da 1€ e da quel momento è iniziata la tragedia:
- ha perso "scorrevolezza" dopo 4 gg...
- non riesco ad essere preciso neanche se mi puntano una pistola alla testa...
- si sposta continuamente (ma questo l'avevo preventivato xD )
- quando clicco il puntatore saltella e addio agli headshot... iniziano degli headshot subiti da antologia e distanze che non potevo neanche immaginare xD
Ora vorrei un mousepad rigido e molto basso. Ne ho visti 3 che mi potrebbero interessare: Razer Destructor, Steelpad S&S, Steelseries SX
Voi considerate che sono un highsenser amo le superfici scorrevoli e precise (tipo scrivania nuova... la mia ha 15 anni) ed uso il mouse a 4000 dpi e sensibilità 2 ... inoltre vorrei consigli su come prevenire il consumo dei piedini originali del mouse!
GRAZIE :help: :D
Bahamuts
08-06-2009, 16:48
si,penso di prendere quello da 1660dpi
cq vabbè velocità enormi sinceramente non le ho mai usate,in generale a me basta avere un mouse rapido nell'esecuzione/preciso e comodo(come dicevo per l'mx518 l'ho già provato e mi sono trovato bene per quanto riguarda la comodità)
però se posso prendere qualche mouse effettivamente migliore(cioè con qualità superiori di molto e non di poco)ad un prezzo non troppo differente dall'mx518(oramai se non erro si trova sui 35€,giusto?)non sarebbe male
per il mousepad invece cosa mi consigli?il qck và bene?
qualcuno può rispondere alla mia domanda?
thx;)
Sir.Jerry
08-06-2009, 18:49
qualcuno può rispondere alla mia domanda?
thx;)
Guarda c'è l'OCZ Eclipse (2400 dpi) a 25 € o lOCZ Equalizer (2500dpi) a 26€ (dicono di quest'ultimo che ha un rapporto qualità prezzo eccellente) sul "drago" on line.
Dalla forma dei mouse che ti ho detto dovrebbero essere abbastanza comodi poichè hanno un impugnatura molto simile a quella del g5 e del mx518... secondo me 25 € sono nulla poi fai tu! :D...
Anche se Logitech è sempre Logitech! :)
Cmq il Qck va benissimo con i mouse che abbiamo citato! ;)
Bahamuts
08-06-2009, 19:04
ok,per il mouse cq credo che prenderò l'mx518,+ che altro perchè come dicevo precedentemente,l'ho già provato in passato
per il qck cq quale versione mi conviene prendere?
cioè la versione piccola non credo,perchè và a finire che poi non c'ho spazio per muovere il mouse
penso che la versione media sia abbastanza,considerando che non uso sensibilità che richiedono tutto il mousepad
Sir.Jerry
08-06-2009, 20:32
ok,per il mouse cq credo che prenderò l'mx518,+ che altro perchè come dicevo precedentemente,l'ho già provato in passato
per il qck cq quale versione mi conviene prendere?
cioè la versione piccola non credo,perchè và a finire che poi non c'ho spazio per muovere il mouse
penso che la versione media sia abbastanza,considerando che non uso sensibilità che richiedono tutto il mousepad
Si penso che la media vada più che bene ... è 38cmx28.5cmx2mm
anche perchè la grande è veramente esagerata... 45x40 O.O
TecnologY
08-06-2009, 20:40
Per il mousepad dopo qualche ricerca temo dovrò sborsare 40€ :stordita: con spedizione per lo SteelSeries S&S che per l'MX sembra la miglior scelta.
Ho trovato anche i pattini in teflon fatti su misura per G5/MX518.
Dovete cercare "padsurfers" nel caso qualcuno interessasse costano sui 5.50 sempre spedizione inclusa.
franz899
09-06-2009, 08:18
Hai qualche modello che consiglieresti? :)
Gli steelpad Qck, rimangono ottimi anche dopo averli lavati :D
ragazzi arrivato l x8....è favoloso!!! una vera bomba, poi il collegamento per caricare la batteria con la calamita è stupendo, sono strasoddisfatto!!!!
Ciao
TecnologY
09-06-2009, 22:50
Ho visto oggi per curiosità un video su Fatal1ty, il pro-gamer.
Indovinate cosa usa come mouse? Un mx518 o simile(va da quello al 510), metallizzato, guardate pure sul video "True life" di MTV ;)
Ancora più soddisfatto. Il bello è che non usa un LCD, strano anche quello.
ThePunisher
10-06-2009, 07:51
Ho visto oggi per curiosità un video su Fatal1ty, il pro-gamer.
Indovinate cosa usa come mouse? Un mx518 o simile(va da quello al 510), metallizzato, guardate pure sul video "True life" di MTV ;)
Ancora più soddisfatto. Il bello è che non usa un LCD, strano anche quello.
Nessuna delle due cose è strana. Io sono insoddisfatto del mio LCD rispetto al CRT precedente che usavo per giocare e in sostituzione del mio MX-510 ho scelto proprio l'MX-518 come miglior scelta per giocare.
ciao a tutti, purtroppo non sono riuscito a trovare info nella prima pagina. qualcuno di voi puo indirizzarmi al volo su un mousepad da abbinare ad un logitech g3, in una fascia di prezzo intorno ai 20euro?
p.s. guardando i video credo di avvicinarmi di più ad un highsense (se si scrive cosi...)
ThePunisher
10-06-2009, 14:32
ciao a tutti, purtroppo non sono riuscito a trovare info nella prima pagina. qualcuno di voi puo indirizzarmi al volo su un mousepad da abbinare ad un logitech g3, in una fascia di prezzo intorno ai 20euro?
p.s. guardando i video credo di avvicinarmi di più ad un highsense (se si scrive cosi...)
Lastra di vetro satinato opaco da un lato dal vetraio 30cm*30cm: 5€.
Sir.Jerry
10-06-2009, 15:30
Lastra di vetro satinato opaco da un lato dal vetraio 30cm*30cm: 5€.
Che non funziona con tutti i mouse... :rolleyes:
Purtroppo!
Gli steelpad Qck, rimangono ottimi anche dopo averli lavati :D
Scusa , il mio QcK ormai è un pò zozzo :p
Cosa mi consigli per pulirlo ?
Lastra di vetro satinato opaco da un lato dal vetraio 30cm*30cm: 5€.
guarda, per quanto possa essere buona come soluzione, cerco qualcosa di bello e pronto, non ho tempo per andare da un vetraio, ecc.ecc.
alternative?
Sir.Jerry
10-06-2009, 18:01
guarda, per quanto possa essere buona come soluzione, cerco qualcosa di bello e pronto, non ho tempo per andare da un vetraio, ecc.ecc.
alternative?
Beh considerando il budget prenderei un tappetino buono di tessuto...
guarda lo Steelseries QCK (32cm x 28cm x 2mm) costa 12€ oppure c'è la versione mini a 9€... io un tentativo lo farei! Se invece vuoi un tappetino rigido devi alzare il budget almeno di 10-15€ :stordita:
ThePunisher
10-06-2009, 18:52
Che non funziona con tutti i mouse... :rolleyes:
Purtroppo!
guarda, per quanto possa essere buona come soluzione, cerco qualcosa di bello e pronto, non ho tempo per andare da un vetraio, ecc.ecc.
alternative?
Andare da un vetraio, ecc.? In 5 minuti ce l'ho avuta in mano, non è che devi ordinarla.
Sir.Jerry
10-06-2009, 20:01
Andare da un vetraio, ecc.? In 5 minuti ce l'ho avuta in mano, non è che devi ordinarla.
Questo è vero...
Cmq attenzione ai vetrai disonesti... massimo 10 € se di più non prenderlo!
Andare da un vetraio, ecc.? In 5 minuti ce l'ho avuta in mano, non è che devi ordinarla.
intendo il contrario. nel senso che preferisco ordinare una cosa su internet, piuttosto che cercare un vetraio, fargli capire cosa voglio, ecc.ecc.
ad ogni modo, se volessi seguire il tuo consiglio, mi dici precisamente a chi devo rivolgermi e cosa chiedergli?
Aquilegia
11-06-2009, 00:06
mousepad in vetro?? nn lo sapevo dell'esistenza!!!
Bahamuts
11-06-2009, 14:18
cq ragà per quanto riguarda lo steelseries qck,per quanto riguarda i negozi online,dove posso prenderlo?
TecnologY
11-06-2009, 15:06
Lasciate stare il vetro, non è fatto per tale utilizzo ;)
ThePunisher
11-06-2009, 15:07
Lasciate stare il vetro, non è fatto per tale utilizzo ;)
Cosa diavolo stai dicendo? Sono anni che uso il vetro sopra descritto ed è migliore di qualunque mousepad abbia mai provato.
TecnologY
11-06-2009, 15:50
Cosa diavolo stai dicendo? Sono anni che uso il vetro sopra descritto ed è migliore di qualunque mousepad abbia mai provato.
Il fatto che tu sia convinto sia migliore non implica che lo sia. ;)
I migliori produttori di mousepads, che la sanno più lunga di me e te assieme moltiplicati per 2, usano speciali leghe di plastiche dure + teflon che costano ben più del vetro. Al massimo si usano lastre di alluminio trattato.
Che poi valgano meno di quello che costano non c'è dubbio, ma chi possiede tappetini (dai 20€ in su o anche meno forse) ti potrà confermare che sono molto più scorrevoli di una lastra di vetro.
Prova a far passare il mouse sulla lastra di vetro delle finestre e poi sulla scrivania. Ma se pensi che stia dicendo fagianate LEGGERE I COEFFICIENTI D'ATTRITO
(http://www.tecnocentro.it/ita/tabella_coeff_attrito.htm)
Brevemente: vetro su vetro 0.94
Teflon su teflon 0.04
Teflon su vetro avrà circa 0.08, non l'ho trovato ma a tatto si sente che è maggiore, il vetro infatti è troppo liscio e tende a far sparire l'aria, il mouse scorre meglio se la superficie è leggermente ruvida.
Inoltre il vetro pulito riflette ad una distanza maggiore, e questo comporta imprecisioni, magari non te ne accorgi ma ci sono. Lo capisci poichè la lastra deve essere satinata o ruvida (dunque non completamente trasparente) da un lato. Questo comporta che per tutto lo spessore del vetro non c'è riflessione del raggio, ed è come tenerlo sulla scrivania sollevato di 1-2 mm o quello che è, da qui si capisce perchè con alcuni mouse infatti nemmeno funziona.
Aggiungi poi che è troppo alto e non piacevole al tatto con la pelle poichè la frena molto (molto più del teflon) e ti accorgerai perchè nei listini dei produttori gaming e nei tornei importanti non troverai mai (anche se mai dire mai :D) giocatori che usano un pad in vetro.
Mi son spiegà-to??
CIAO :Prrr:
ThePunisher
11-06-2009, 15:54
Il fatto che tu sia convinto sia migliore non implica che lo sia. ;)
I migliori produttori di mousepads, che la sanno più lunga di me e te assieme moltiplicati per 2, usano speciali leghe di plastiche dure + teflon che costano ben più del vetro. Al massimo si usano lastre di alluminio trattato.
Che poi valgano meno di quello che costano non c'è dubbio, ma chi possiede tappetini (dai 20€ in su o anche meno forse) ti potrà confermare che sono molto più scorrevoli di una lastra di vetro.
Prova a far passare il mouse sulla lastra di vetro delle finestre e poi sulla scrivania. Ma se pensi che stia dicendo fagianate LEGGERE I COEFFICIENTI D'ATTRITO
(http://www.tecnocentro.it/ita/tabella_coeff_attrito.htm)
Brevemente: vetro su vetro 0.94
Teflon su teflon 0.04
Teflon su vetro avrà circa 0.08, non l'ho trovato ma a tatto si sente che è maggiore, il vetro infatti è troppo liscio e tende a far sparire l'aria, il mouse scorre meglio se la superficie è leggermente ruvida.
Inoltre il vetro pulito riflette ad una distanza maggiore, e questo comporta imprecisioni, magari non te ne accorgi ma ci sono. Lo capisci poichè la lastra deve essere satinata o ruvida (dunque non completamente trasparente) da un lato. Questo comporta che per tutto lo spessore del vetro non c'è riflessione del raggio, ed è come tenerlo sulla scrivania sollevato di 1-2 mm o quello che è, da qui si capisce perchè con alcuni mouse infatti nemmeno funziona.
Aggiungi poi che è troppo alto e non piacevole al tatto con la pelle poichè la frena molto (molto più del teflon) e ti accorgerai perchè nei listini dei produttori gaming e nei tornei importanti non troverai mai (anche se mai dire mai :D) giocatori che usano un pad in vetro.
Mi son spiegà-to??
CIAO :Prrr:
Interessante, non fosse che è aria fritta, poichè i tappettini in vetro ci sono eccome (ICEMAT) e sono sempre stati spacciati come i più validi (e per questo costosi).
http://www.moddingplanet.it/review.php?id=700
E' moddingplanet, non "ilprimoblogdelprimochepassa" e conclude con In pratica identici.
Ovvio che non vendono una lastra di vetro quando possono metterla dentro a una scatola con dei piedini e farla pagare 5 volte tanto. Mi sono spiegato? ;)
TecnologY
11-06-2009, 16:17
Interessante, non fosse che è aria fritta, poichè i tappettini in vetro ci sono eccome (ICEMAT) e sono sempre stati spacciati come i più validi (e per questo costosi).
http://www.moddingplanet.it/review.php?id=700
E' moddingplanet, non "ilprimoblogdelprimochepassa" e conclude con In pratica identici.
Ovvio che non vendono una lastra di vetro quando possono metterla dentro a una scatola con dei piedini e farla pagare 5 volte tanto. Mi sono spiegato? ;)
Interessante, apparte solo il fatto che viene spacciato per quello che vuoi ma rimane uno dei più scadenti http://www.tomshw.it/game.php?guide=20050115a&page=mouse_pad-06
In sostanza scrivono: tanto figo ma ciccia.... e come volevo dimostrare almeno NON è liscio nel lato del mouse, come altri consigliano di fare.
Concludendo: liberissimo di rimanere della tua idea, io penso di aver fatto un po' di chiarezza, se volete comprarvelo in vetro sapete quello che fate.
Tra l'altro è una rivista di modding, il che dice tutto..io ho scritto gaming
CIAO:)
ThePunisher
11-06-2009, 16:46
Interessante, apparte solo il fatto che viene spacciato per quello che vuoi ma rimane uno dei più scadenti http://www.tomshw.it/game.php?guide=20050115a&page=mouse_pad-06
In sostanza scrivono: tanto figo ma ciccia.... e come volevo dimostrare almeno NON è liscio nel lato del mouse, come altri consigliano di fare.
Concludendo: liberissimo di rimanere della tua idea, io penso di aver fatto un po' di chiarezza, se volete comprarvelo in vetro sapete quello che fate.
Tra l'altro è una rivista di modding, il che dice tutto..io ho scritto gaming
CIAO:)
Tu hai detto che non vendono tappetini in vetro. Sbagliato. Il mio neanche è liscio fatto dal vetraio dal lato mouse.
Bahamuts
11-06-2009, 17:17
cq ragà per quanto riguarda lo steelseries qck,per quanto riguarda i negozi online,dove posso prenderlo?qualcuno può aiutarmi?;)
Non dico di mettere i link a tutto, ma almeno il nome del mousepad? Non si capisce molto così, ad esempio l'ultimo della seconda fila è un Ulti-mat o cosa?
Io aggiungerei anche Banshee Pad e Xtreme Pads che sono anche personalizzabili.
Lastra di vetro satinato opaco da un lato dal vetraio 30cm*30cm: 5€.
oppure di alluminio dal fabbro :D
cq ragà per quanto riguarda lo steelseries qck,per quanto riguarda i negozi online,dove posso prenderlo?
Guarda nel sito di DRAKO , sicuramente lo trovi ;)
vishwakarma
12-06-2009, 23:26
Salve a tutti, sono un possessore del mouse sidewinder x8, il mouse è ottimo... senon fosse x i 3 tasti "dpi on fly" e il tastino un po piu sotto che apre la finestra giochi di windows... cioè mi spiego, questi 4 tasti non sono personalizzabili... la vedo come una grande limitazione.
Avevo preso questo mouse, in sostituzione al logitech mx18, proprio perchè pensavo avesse piu tasti programmabili...
invece alla fine l'x8 ne ha solamente 5 customizzabili contro i 6 del logitech.
Non esiste un programmino che consenta di programmare i 3 tasti dpi del sidewinder x8?
salve a tutti!!
possiedo un mousepad steelseries Qck, volevo sapete questi tappetini sono lavabili??
li posso lavare direttamente sotto l'acqua??
GoldKnight
15-06-2009, 03:22
Salve a tutti, debbo cambiare mouse urgentemente (prima che il mio polso e le mie dita decidano di saltare definitivamente -.-)
ho fino ad oggi usato un laser mouse 600 della microsoft, e mi ero trovato molto bene, avevamo lo stesso sia io che la mia ragazza... a lei si rompe e compra un sidewinder x5, dopo circa 1 settimana nota che e' decisamente scomodo per lei e lo passa a me prendendosi il mio laser mouse 6000.
Ora sto usando questo sidewinder x5, a parte che sia per le macro sia come ergonomicità fa veramente schifo... io ci gioco e ci lavoro di foto ritocco... e debbo dire che dopo 3-4 ore di foto ritocco sono giunto molto vicino a buttarlo fuori dalla finestra dal fastidio al polso che ho provato.
Dato che vorrei evitare di comprare un altro laser mouse 6000 (anche se sono molto tentato)
vorrei un vostro parere su due modelli che hanno attirato la mia attenzione
il g5 della logitech e il GM-M6880 della gigabyte
entrambi con sensore laser ed entrambi sembrano come linea, simile al laser mouse 6000 che avevo prima (almeno sembra)
io di solito faccio piccoli movimenti con il mouse ed ho bisogno di molta precisione e di una linea piu' ribassata del sidewinder x5.
Quale mi consigliate? come prezzo sono molto diversi, ma vorrei stare entro i 50-55 euro al massimo (se avete altri consigli sono tutto orecchie)
Unica prerogativa e' che deve avere una linea simile al laser mouse 6000 della microsoft, quindi una linea abbastanza morbida e abbastanza bassa (tutto l'opposto di quello che ho attualmente insomma :P)
Grazie in anticipo per il vostro aiuto
Salve a tutti, debbo cambiare mouse urgentemente (prima che il mio polso e le mie dita decidano di saltare definitivamente -.-)
ho fino ad oggi usato un laser mouse 600 della microsoft, e mi ero trovato molto bene, avevamo lo stesso sia io che la mia ragazza... a lei si rompe e compra un sidewinder x5, dopo circa 1 settimana nota che e' decisamente scomodo per lei e lo passa a me prendendosi il mio laser mouse 6000.
Ora sto usando questo sidewinder x5, a parte che sia per le macro sia come ergonomicità fa veramente schifo... io ci gioco e ci lavoro di foto ritocco... e debbo dire che dopo 3-4 ore di foto ritocco sono giunto molto vicino a buttarlo fuori dalla finestra dal fastidio al polso che ho provato.
Dato che vorrei evitare di comprare un altro laser mouse 6000 (anche se sono molto tentato)
vorrei un vostro parere su due modelli che hanno attirato la mia attenzione
il g5 della logitech e il GM-M6880 della gigabyte
entrambi con sensore laser ed entrambi sembrano come linea, simile al laser mouse 6000 che avevo prima (almeno sembra)
io di solito faccio piccoli movimenti con il mouse ed ho bisogno di molta precisione e di una linea piu' ribassata del sidewinder x5.
Quale mi consigliate? come prezzo sono molto diversi, ma vorrei stare entro i 50-55 euro al massimo (se avete altri consigli sono tutto orecchie)
Unica prerogativa e' che deve avere una linea simile al laser mouse 6000 della microsoft, quindi una linea abbastanza morbida e abbastanza bassa (tutto l'opposto di quello che ho attualmente insomma :P)
Grazie in anticipo per il vostro aiuto
Tra i 2 sicuramente il G5.
E' un ottimo mouse per qualsiasi applicazione , soprattutto per quanto riguarda i giochi.
Se cerchi un mouse con un profilo ribassato, il G9 forse è ancora meglio , però lo paghi un 20 euro in più.
Alla fine G5 tutta la vita ;)
TecnologY
15-06-2009, 17:52
Mi è arrivato lo steelseries S&S, diciamo che non era presente alla lezione quando hanno spiegato il significato di attrito :sofico:
salve a tutti!!
possiedo un mousepad steelseries Qck, volevo sapete questi tappetini sono lavabili??
li posso lavare direttamente sotto l'acqua??
up
Sidmarko
16-06-2009, 14:09
per chi ha il razer mamba, ma voi lo tenete sempre su on?..o quando spegnete il pc lo mettete su off??...
GoldKnight
16-06-2009, 19:08
e rimanendo nel tema scelta mouse di prima... invece tra g5 e l'habu di microsoft?
cosa mi consigliate? considerando sempre che cerco qualcosa che abbia le stesso dimensioni (o giu' di lì) del microsoft laser mouse 6000 (non quello wireless, il vecchio modello con cavo)
Grazie ancora
Lastra di vetro satinato opaco da un lato dal vetraio 30cm*30cm: 5€.
L'ho presa :D
il movimento del mouse sembra molto preciso, e non noto quei "traballii" che erano soliti quando lo muovevo direttamente sulla scrivania o il tappetino classico. unico appunto, è un pochino ruvida, quando muovo il mouse fa un rumore un po fastidioso. non è che va trattata in altro modo? da un lato è satinato e dall'altro è lucido e liscio.
Salve a tutti,
ho visto sul web il mouse Sharkoon FireGlider
http://www.sharkoon.com/html/produkte/eingabegeraete/fireglider/index_en.html
7 pulsanti di cui 6 programmabili, memoria interna per memorizzare profili, 3600 dpi in 6 step, sensore laser Agilent ADNS-6010, 7 pesetti aggiuntivi, ecc. .
Fornito di serie con ben 2 set di piedini di teflon di ricambio ad un prezzo intorno ai 25€!!!
Qualcuno ha questo mouse o lo conosce abbastanza da potermi dare un parere?
Le recensioni sul web sono ottime e anche il software sembra che sia molto completo. Le rifiniture appaiono all'altezza di altri mouse più costosi.
Ho scaricaro il manuale dal sito (29 pagine in italiano) dove è illustrata tutta la procedura di tuning dei comandi, non solo per il gaming.
Insomma, pare che potrebbe essere inserito tranquillamente in prima pagina.
Dato che non sono un "pro-gamer", visto anche il prezzo, mi sembra un ottimo affare e pensavo di ordinalo.
Voi che dite?
Esiste un'alternativa che offra tutto questo?
TecnologY
17-06-2009, 11:22
I pesetti sono inutili poichè meno massa ha = meno inerzia = più rapidità nelle accelerazioni e dunque nei cambi di direzione.
I 3600dpi non li userai mai, io il mio lo uso a 400 perchè non trovo vie di mezzo con la sensibilità dal menu :D (e me la cavo anche benino)
Comunque in teoria dovrebbero indicare la presenza di un buon sensore, il che non guasta.
La linea e dunque l'ergonomia sembra veramente ottima così come anche le rifiniture e i colori. I tasti aggiuntivi sono ben messi.
Io lo comprerei subito, e se va bene (come probabile) è l'ennesima dimostrazione di come le marche famose gonfino i prezzi a dismisura. Se fosse della Logitech con tutti sti accessori 70€ credo non glieli toglierebbe nessuno.
ThePunisher
17-06-2009, 11:24
L'ho presa :D
il movimento del mouse sembra molto preciso, e non noto quei "traballii" che erano soliti quando lo muovevo direttamente sulla scrivania o il tappetino classico. unico appunto, è un pochino ruvida, quando muovo il mouse fa un rumore un po fastidioso. non è che va trattata in altro modo? da un lato è satinato e dall'altro è lucido e liscio.
Il rumore è l'unico contro ma vedrai che ti abituerai!
Il rumore è l'unico contro ma vedrai che ti abituerai!
Ma se fa rumore non sarà perchè i piedini di teflon fanno attrito sulla superfice satinata del vetro, che, raschiando, li consuma, accorciandone di molto la vita?
e rimanendo nel tema scelta mouse di prima... invece tra g5 e l'habu di microsoft?
cosa mi consigliate? considerando sempre che cerco qualcosa che abbia le stesso dimensioni (o giu' di lì) del microsoft laser mouse 6000 (non quello wireless, il vecchio modello con cavo)
Grazie ancora
Diciamo che l'habu è molto simile come forma al G5 ,e soprattutto al Razer Deathadder , provato da un amico e mi sono trovato molto bene.
Rispetto al G5 mancano i pesetti però c'è una simpatica illuminazione blu sia lateralmente che nella rotellina.
Se ti può interessare questo mio amico lo voleva cambiare , se vuoi gli chiedo a quando lo vende se sei interessato ;)
ThePunisher
17-06-2009, 16:23
Ma se fa rumore non sarà perchè i piedini di teflon fanno attrito sulla superfice satinata del vetro, che, raschiando, li consuma, accorciandone di molto la vita?
Non direi, visto che l'mx-510 neanche li aveva di teflon e sono durati ANNI.
Sidmarko
18-06-2009, 07:47
per chi ha il razer mamba, ma voi lo tenete sempre su on?..o quando spegnete il pc lo mettete su off??...
up
Ma se fa rumore non sarà perchè i piedini di teflon fanno attrito sulla superfice satinata del vetro, che, raschiando, li consuma, accorciandone di molto la vita?
io ho letto in alcuni articoli dove spiegano come realizzare un icemat che i nastrini di teflon attaccati con il biadesivo sono proprio la soluzione all'atrito!
oggi avevo intenzione di comprarlo e farlo...dite che non serve a niente?
Sir.Jerry
18-06-2009, 11:32
Non direi, visto che l'mx-510 neanche li aveva di teflon e sono durati ANNI.
Forse sono durati anni proprio perchè non era teflon... :|
io ho letto in alcuni articoli dove spiegano come realizzare un icemat che i nastrini di teflon attaccati con il biadesivo sono proprio la soluzione all'atrito!
oggi avevo intenzione di comprarlo e farlo...dite che non serve a niente?
Se fossi in te eviterei... li dovresti cambiare ogni settimana! Ti consiglio di comprare il nastro antiattrito per lo scivolamento dei cassetti (difficilissimo però da trovare)
per chi ha il razer mamba, ma voi lo tenete sempre su on?..o quando spegnete il pc lo mettete su off??...
Non ho il razer mamba ma se lo tieni su on la batteria dovrebbe scaricarsi prima... io lo metterei su off ;)
Diciamo che l'habu è molto simile come forma al G5 ,e soprattutto al Razer Deathadder , provato da un amico e mi sono trovato molto bene.
Rispetto al G5 mancano i pesetti però c'è una simpatica illuminazione blu sia lateralmente che nella rotellina.
Se ti può interessare questo mio amico lo voleva cambiare , se vuoi gli chiedo a quando lo vende se sei interessato ;)
L'habu è "quasi" un Deathhadder rimarchiato perciò noti poche differenze :D
ho visto girando in rete un mouse per il gaming interessante, l'ocz behemoth
Ha un prezzo molto interessante.
Ecco due recensioni in italiano:
http://www.pctuner.net/articoli/periferiche_tastiere_mouse/1264/OCZ-Behemoth-un-connubio-tra-prestazioni-e-convenienza/
http://www.pchs.it/Articoli/Periferiche/ocz-behemoth-qualita-e-prestazioni-per-tutti.html
ThePunisher
18-06-2009, 12:00
Forse sono durati anni proprio perchè non era teflon... :|
La Logitech scrive che li hanno messo in teflon perchè durano di più!
Sir.Jerry
18-06-2009, 22:32
E che ti devo dire... i mouse con i piedi in teflon io li distruggo (tra poco dovrò cambiare gli steelseries glide montati sotto il lachesis) :doh:
salve a tutti!!
possiedo un mousepad steelseries Qck, volevo sapete questi tappetini sono lavabili??
li posso lavare direttamente sotto l'acqua??
UP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.