View Full Version : Mouse/pad per Gaming
ciaoa tutti!!
ho acquistato da poco un logitech g5, al momento ho un mousepad steelserie qck mini, ora vorrei cambiarlo con uno un po meglio e più grande..
mi sembra molto interessante il razer sphex, qualcuno di voi l'ha provato???
sapete dirmi qualche parere a riguardo??
up
Grossa indecisione...
sono arrivato alla conclusione di prendere un razer.. ma adesso non so se prendere un DeathAdder oppure il Mamba.
i tappetino sono indeciso tra Goliathus speed standard ed un Destructor entrambi marca Razer.
Ma fra il copperhead e il diamondback 3g che cambia? Non sono riuscito a capire le differenze e pure la forma sembra identica. Oltrettutto dal sito ufficiale razer il copperhead non c'è piu (forse lo stanno pensionandoo per un modello nuovo), il diamondback rimane invece
cambia il sensore che sul copper e' laser e sul diamondback no, i tasti laterali sono messi diversamente e l'illuminazione della striscia di silicone che sul diamo e' molto piu' spenta
inoltre il copperhead rispetto al diamondback ha in piu` la memoria interna
PS: spero veramente che pensionandolo lo sostituiscano con un modello nuovo e non abbandonino quella linea, perche` per me finora non ho ancora trovato un mouse migliore, e se mi si dovesse rompere il mio sarebbe spiacevole non poterlo piu` sostituire (infatti quando ho visto che usciva di produzione per sicurezza mi sono preso un altro copperhead di riserva, l'ho scambiato col mio mamba che ormai non usavo piu` :asd: )
WaterFrank
17-09-2009, 13:13
Grossa indecisione...
sono arrivato alla conclusione di prendere un razer.. ma adesso non so se prendere un DeathAdder oppure il Mamba.
i tappetino sono indeciso tra Goliathus speed standard ed un Destructor entrambi marca Razer.
io risparmierei e andrei sul mamba e prenderei il deathadder, tanto le forme sono molte simili..
è uno dei più usati a livelli alti
scusa non ho ben capito..
risparimiare e prendere il deathadder? oppure Mamba..
il tappetino direi un Goliathus Control standard va bene non trovi?
la combinazione definitiva dovrebbe essere questa:
logitech G11
cuffie Razr Piranha
Mouse Deathadder o Mamba
Mousepad Razer Goliathus Control Standard oppure Exact Mat (http://www.hardware-roma.com/product_info.php?products_id=1055)
che ve ne pare?
dai dai forza! che devo ordinare !!!
:D :D :D :D
meglio il razer sphex o il Razer GOLIATHUS Alpha Control???
pareri dei due mousepad pleaseeeeeeee!!!!!
RAzer DeathAdder opure RAzer Mamba???
:D
tappetino razer exactMAT high precision.
attendo sempre vostri preziosi consigli....
:D
per ordinare tutto l'ambaradan....;)
WaterFrank
18-09-2009, 12:53
per me il mamba è esagerato!
dipende se sei uno giocatore sfegatato :) e che monitor usi be se hai un catodico a 1200 effettivamente il mamba è davvero troppo
ho un monitor da 24" iiyama
1920x1080
gioco aoprattutto con FPS.
;)
be allora per me ne vale la pena :) poi la comodità del wifi :)
COME funziona il wi-fi?
sul mamba?
in che senso aggiungimi su msn cosi ti dico tutto
altre opinioni tra mamba e deathadder?
atinvidia284
18-09-2009, 16:52
Raga levatemi una curiosità,ma i 7 tasti del Razer Lachesis sono tutti riconosciuti come tasti indipendenti e quindi configurabili nei giochi ??
Nessuno ha questo mouse? certo è che spendere circa 60 euro... :D
ragazzi mi consigliate un bel pad per giochi di guida?per rfactor esattamente...
WaterFrank
18-09-2009, 20:31
ragazzi mi consigliate un bel pad per giochi di guida?per rfactor esattamente...
quello della microsoft è ottimo.. è identico a quello della xbox 360
PREZZO?
su play 17 pound... com'è buono come prezzo?
sicuri non c'è nulla di meglio?
ragazzi mi consigliate un bel pad per giochi di guida?per rfactor esattamente...
se vuoi c'è questo;)
http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/pc_gaming/gamepads/devices/292&cl=IT,IT
ho letto proprio questo mese di un ragazzo che aveva questo pad, però non era pienamente compatibile con tutti i giochi, perche appunto riconosceva il marchio logitech..
però questo pad è in tutto e per tutto uguale a quello della microsoft, circuiteria interna compresa, l'unica differenza è che il logitech non ha il forcefeedback perche l'hanno sostituito con delle ventole per evitare di sudare le mani:D ..
e qui viene il bello di questo pad...essendo uguale a quello micrsoft basta modificare tutti i valori del regedit.
guarda sul tuo pc con quale nome viene identificato il pad logitech, poi modifichi il regedit cambiando tali valori con "Xbox 360 Controller per Windows" e tutti i giochi riconosceranno il pad come se fosse quello microsoft, proprio per il fatto che è identico al microsoft;)
il pad è questo http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/pc_gaming/gamepads/devices/292&cl=IT,IT e il prezzo si aggira attorno ai 32 euro su prok..;)
mentre l'xbox 360 microsoft costa intorno ai 30 euro;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=xbox+360+windows&id=44&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
kikkoxp90
19-09-2009, 17:36
ciao a tutti... secondo voi... com'è il mouse Marathon Mouse M705 della Logitech???
Nomade79
20-09-2009, 21:10
Salve qualcuno puo indicarmi un mouse per game per mancini ma che sia pressapoco come il g9x,con cavo aspetto vostri consigli grazie
quelli della razer tipo lachesis o copperhead...
il lachesis credo abbia fino a 4000 dpi non so quanti ne abbia il gx9 però..
Ciao a tutti, qualcuno ha provato il Gigabyte M6880? Nn ho esigenze particolari di gioco ma nn si sa mai:p
:help: grazie
rambo87@
25-09-2009, 12:14
ciao a tutti ieri ho comprato il mitico lachesis blue, e ora vorrei abbinarci n mousepad ma nn so quale voi cosa mi consigliate???
exactMAT razer o destructor.
rambo87@
25-09-2009, 13:21
exactMAT razer o destructor.
ho dimenticato di specificare che nn vorrei spendere + di 20€, se sn 25 ok ma 40 direi ke sn un po troppi
il cooler master sentinel advance come lo gidichereste come rapporto prezzo/prestazioni? Qualcuno l'ha provato? Lo consigliereste per un utente low senser?
p.s. ovviamente stiamo parlando di uso in ambito puramente gaming :)
se vuoi l'exact MAT posso dartelo io.
rambo87@
26-09-2009, 01:31
se vuoi l'exact MAT posso dartelo io.
scrivimi in pvt
Ciao a tutti volevo un consiglio su un buon mouse da gioco.
Io ho un logitech G5 e ora vorrei cambiarlo e sono indeciso tra il G9X della logitech o il Roccat Kone.
Così a estetica preferisco il secondo ma qualcuno l'ha già provato? O conviene rimanere in logitech....
Il fatto è che la forma del G9 non mi ispira più di tanto.... Non mi sembra molto comodo.
il cooler master sentinel advance come lo gidichereste come rapporto prezzo/prestazioni? Qualcuno l'ha provato? Lo consigliereste per un utente low senser?
p.s. ovviamente stiamo parlando di uso in ambito puramente gaming :)
penso che sarà il mio prossimo mouse perchè mi attira molto, poi il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo (leggendo le recensioni).
Per un lowsenser penso sia adatto se hai la mano medio-grande, è lungo più di 13cm
joydivision
28-09-2009, 15:01
Mi sto abituando al mio nuovo X8. Ma a 4000 dpi cosa ci giocate?:fagiano: :fagiano: :fagiano:
Il Laser è stupefacente. Lo uso su un tavolo di cristallo (niente sotto) e se non è troppo pulito funziona lo stesso!
meglio deathadder o sidewinder?
grosso999
01-10-2009, 15:26
Mi sapete consigliare quale mousepad fra questi scegliere tenendo conto del rapporto prezzo/prestazioni magari spiegandomi anche cosa cambia fra i tre modelli?
Razer GOLIATHUS Alpha Control 20 €
Razer eXactmat 30 €
Razer DESTRUCTOR 37 €
Grazie
P.S.: ma vale la pena passare da un tappettino da 2 € a uno di questi tre?
kikkoxp90
01-10-2009, 17:01
ciao a tutti... secondo voi... com'è il mouse Marathon Mouse M705 della Logitech???
Mi sapete consigliare quale mousepad fra questi scegliere tenendo conto del rapporto prezzo/prestazioni magari spiegandomi anche cosa cambia fra i tre modelli?
Razer GOLIATHUS Alpha Control 20 €
Razer eXactmat 30 €
Razer DESTRUCTOR 37 €
Grazie
P.S.: ma vale la pena passare da un tappettino da 2 € a uno di questi tre?
io ho exactMAT con razer MAMBA
ne vale la pena.. il destructor è molto grande e devi avere spazio..
grosso999
01-10-2009, 23:27
e il destructor cos'ha in più?
Poi un altra cosa, mi pareva di aver letto in qualche pagina prima di qualcuno che si lamentava che la superficie del exactmat si consumava subito, si sa qualcosa? Cioè passi spendere 30 € per un buon tappettino, ma a patto che mi duri nel tempo...non è che voglio cambiarlo ogni anno...
non so che cosa utilizzate voi con il mamba?
viper-the-best
03-10-2009, 13:50
Anch'io ho bisogno dei consigli su un mousepad...con la ricerca non ho trovato nel thread info riguardanti il Cyber Snipa Aluminium Mousepad..volevo sapere che impressioni vi fa, anche paragonandolo con quelli più blasonati
(http://www.cybersnipa.com/us/gaming-surfaces/aluminium-mousepad.php)
ragazzi stavo guardando un po' di mousepad da abbinare al futuro logitech g500 e mi ero orientato sulla RAZER GOLIATHUS.
ho visto però che ce ne sono due versioni: Control e Speed. Quale consigliate? che differenze ci sono? sono un highsenser
quale pad mi consigliereste di abbinare al mio nuovo logitech g9??sono un highsenser e vorrei un mouse pad non molto grosso e dal costo non superiore alla decina di euro....su eprezzo non ho trovato nulla di interessante...
ragazzi stavo guardando un po' di mousepad da abbinare al futuro logitech g500 e mi ero orientato sulla RAZER GOLIATHUS.
ho visto però che ce ne sono due versioni: Control e Speed. Quale consigliate? che differenze ci sono? sono un highsenser
se ti interessa avere netrambe le versioni c'è il razer exactMAT che ha sia il control che lo speed.. due superifici.
evolution82
07-10-2009, 20:28
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio. Al momento possiedo un mouse Diamondback 3G su pad Steelpad QCK Mini. L'ho utilizzato per circa un anno da highsenser, tuttavia ultimamente mi sono reso conto che l'impugnatura che utilizzavo non mi permetteva di accedere comodamente ai tasti laterali. Risultato: cambio impugnatura, mi abituo ad usarlo ad una sensibilità notevolmente più bassa e adesso non riesco più a tornare indietro! In pratica mi sono reso conto che credevo di essere un highsenser, mentre invece sono un midsenser tendente al low!
Nocciolo della questione: vorrei cambiare mouse con uno più comodo, per l'impugnatura da lowsenser il Razer mi lascia anulare e mignolo all'esterno e mi da fastidio. Sono orientato su due mouse:
1) Logitech MX518
2) Mionix Saiph 1800
Il secondo, esteticamente, mi piace di più. So che molti conoscono il primo ed è una specie di garanzia, ma volevo chiedervi se acquistando il secondo a preferenza del primo faccio una sciocchezza.
__________________
se sei destro il deathadder.
secondo me..
Ragazzi ho il pad x360 x windows ma non va la vibrazione con r factor, sapete se è normale o ho fatto qualche sbaglio io?non vedo nemmeno un pannello dove testare la vibrazione, non dovrebbe esserci su pannello di controllo/periferiche di gioco?invece non c'è!!
raga ma il logitech g5/g500 va bene anche per un highsenser oppure è più consigliato un g9?
raga ma il logitech g5/g500 va bene anche per un highsenser oppure è più consigliato un g9?
il g5 come consigliato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433) è consigliato per i lowsenser come impugnatura....
Ragazzi avrei una domanda volevo farmi un mousepad fai da te con vetro acidato voi cosa dite???
ragazzi cosa mi consigliate per il Lachesis ? C'è l'ho ormai da una anno ed uso il tappetino da 10€ steelseries in tessuto. E già con quello non mi ci trovo male.
Tuttavia volevo un consiglio su un pad che riesca asfruttare veramente bene il Lachesis senza però consumare troppo i piedini!
P.S. Non sono proprio un hard-gamer ma quando gioco mi piace avere una certa "precisione".
ragazzi cosa mi consigliate per il Lachesis ? C'è l'ho ormai da una anno ed uso il tappetino da 10€ steelseries in tessuto. E già con quello non mi ci trovo male.
Tuttavia volevo un consiglio su un pad che riesca asfruttare veramente bene il Lachesis senza però consumare troppo i piedini!
P.S. Non sono proprio un hard-gamer ma quando gioco mi piace avere una certa "precisione".
ordinati ieri lachesis + goliathus speed standard :D
ragazzi cosa mi consigliate per il Lachesis ? C'è l'ho ormai da una anno ed uso il tappetino da 10€ steelseries in tessuto. E già con quello non mi ci trovo male.
Tuttavia volevo un consiglio su un pad che riesca asfruttare veramente bene il Lachesis senza però consumare troppo i piedini!
P.S. Non sono proprio un hard-gamer ma quando gioco mi piace avere una certa "precisione".
steelseries SX
steelseries SX
anche l'sp o il razer destructor se si vuole andare sempre su pad nn in tessuto
evolution82
12-10-2009, 20:03
Ragazzi ho comprato il MIONIX Saiph 1800, è in spedizione e dovrei riceverlo domani. Come lo provo vi do le mie impressioni, così magari lo aggiungete in prima pagina.
Qualcun altro a problemi con i driver del sentinel advace? xchè a me nn riconosce i driver del CM e mi prende quelli di MS generici.
Ho provato sia con vista ( su portatile) e xp (su macchina virtuale) e nn funzionano su nessuno, io ho win 7.
direi di inserire in "Fascia alta" anche il razer Mamba..
:eek:
io ce l'ho ed è straordinario...
Qualcun altro a problemi con i driver del sentinel advace? xchè a me nn riconosce i driver del CM e mi prende quelli di MS generici.
Ho provato sia con vista ( su portatile) e xp (su macchina virtuale) e nn funzionano su nessuno, io ho win 7.
l'hai preso?
come ti ci trovi?
difetti?
quanto è lungo il cavo?
scusa per tutte queste domande :D , ma vorrei prenderlo anche io ;)
l'hai preso?
come ti ci trovi?
difetti?
quanto è lungo il cavo?
scusa per tutte queste domande :D , ma vorrei prenderlo anche io ;)
ah x quello bene, molto comodo.
difetti: direi "solo" i driver che non vanno.
Il cavo è bello lungo sara 2m o quasi
ah x quello bene, molto comodo.
difetti: direi "solo" i driver che non vanno.
Il cavo è bello lungo sara 2m o quasi
i materiali come sono? sa a me sudano molto le mani mentre gioco e non vorrei trovarmi col mouse tutto corroso dal sudore....
i materiali come sono? sa a me sudano molto le mani mentre gioco e non vorrei trovarmi col mouse tutto corroso dal sudore....
mah nn penso è fatto tutto in "plastica morbida", non so bene come si dica.
cmq materiali ottimi
come dite che si troverebbe il mio mouse logitech mx518 con questo mouse pad (http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.26205)?
Piero_dj89
13-10-2009, 16:15
Cercavo un mouse (gaming ^^) che però non sia troppo piccolo... il palmo della mia mano è piuttosto grande e i mousini normali non mi soddisfano troppo (ci manca niente che mi scivolino XD)... avevo trovato il Logitech MX1000 solo che ha deciso di rompersi dopo 3 mesi... adesso basta, datemi un pacco di consigli voi (contando anche che non ci voglio spendere più di una quarantina di euro ^^')
P.S. Abbasso i wireless, tutta la vita i mouse a filo (l'ho capito dopo la rottura dell'MX1000 sigh sob U_U)
se ti interessa vendo un deathadder con tappetino tutto marca razer!
Hitman#47
14-10-2009, 08:07
Salve a tutti ragazzi. Avrei un quesito da porvi.Essendo mancino ho difficoltà a trovare un BUON MOUSE, dato che la maggior parte non sono studiati per quelli come me (vedi ad esempio la mancanza dei tasti sul lato destro del mouse in favore di quelli sul lato sinistro.
Stavo vagliando vari mouse, tra i quali anche l ultimo nato in casa microsoft( vista anche la forma "neutrale" dell impugnatura)
Voi cosa mi consigliate? (tenendo presente che ho provato il g9 e l'ergonomia per i mancini è pessima)
Grazie :D
Salve a tutti ragazzi. Avrei un quesito da porvi.Essendo mancino ho difficoltà a trovare un BUON MOUSE, dato che la maggior parte non sono studiati per quelli come me (vedi ad esempio la mancanza dei tasti sul lato destro del mouse in favore di quelli sul lato sinistro.
Stavo vagliando vari mouse, tra i quali anche l ultimo nato in casa microsoft( vista anche la forma "neutrale" dell impugnatura)
Voi cosa mi consigliate? (tenendo presente che ho provato il g9 e l'ergonomia per i mancini è pessima)
Grazie :D
se sei highsenser lachesis. arrivato ieri davvero preciso e velocissimo su un goliathus speed ;)
Hitman#47
14-10-2009, 13:17
se sei highsenser lachesis. arrivato ieri davvero preciso e velocissimo su un goliathus speed ;)
Grazie marczxc, stavo giusto pensando a quello visto che dalle foto del sito ufficiale mi sembra il piu"neutrale" come ergonomia e son sicuro che sarà perfetto per i miei amati sparatutto:yeah:
Hitman#47
14-10-2009, 13:22
se sei highsenser lachesis. arrivato ieri davvero preciso e velocissimo su un goliathus speed ;)
PIUTTOSTO però ho qualche perplessità sul goliathus speed: io ho un exactmat e mi pare migliore del "tappetino"
PIUTTOSTO però ho qualche perplessità sul goliathus speed: io ho un exactmat e mi pare migliore del "tappetino"
se hai già l'exactmat va benissimo. io non l'ho presa per il semplice fatto che ho letto ovunque che si rovina velocemente la parte speed.
Hitman#47
14-10-2009, 15:46
se hai già l'exactmat va benissimo. io non l'ho presa per il semplice fatto che ho letto ovunque che si rovina velocemente la parte speed.
più che altro sotto al precedente mouse dovevo rifare i "piedini"in gomma in continuazione:D se li mangiava( e suppongo accadrà lo stesso con il nuovo mouse)
Sia la parte liscia (speed) che quella control (specialmente quest'ultima) consumano i piedini del mouse
evolution82
15-10-2009, 09:49
Considerazioni su MIONIX Saiph 1800. Di questo mouse non si parla molto, ma su internet leggo ottime recensioni dei siti stranieri. Dopo averlo acquistato, posso dire che è un ottimo mouse.
Ho sostituito un Diamondback 3G. Il motivo del cambio è dato dall'impugnatura: il Razer, alla lunga, lo trovavo scomodo, questo ha l'ergonomia perfetta e riposante. Il mouse è molto leggero, quindi forse non adatto a chi ama un certo peso: c'è da dire che il fratello maggiore, il Saiph 3200, ha i pesetti intercambiabili.
Discorso sensore: il mouse nel gaming va bene, devo dire che sto avendo alcune difficolta di precisione nell'uso quotidiano con lo steelpad QCK in tessuto... è una cosa che dipende dal tappeto, appena acquistato e che ancora non si è "spianato" del tutto. Comunque forse per un sensore laser serve un altro pad. MIONIX ne vende uno, l'Alioth, da accoppiare con questo... il fatto è che anche questo è in tessuto.
Prezzo: il mouse costa meno di 40 euro, meno del vecchio MX518. Secondo me, come estetica e funzioni, non ha rivali. Ha due tasti laterali e due sotto la rotella per il cambio dei dpi (da 400 fino a 1800) e il led della rotella cambia colore a seconda dei dpi impostati.
Pro:
Comodissimo
Costa poco
Si può usare tranquillamente come mouse "normale"
DPI settabili a piacere fino a 1800
Nel gaming è perfetto per i mid-lowsenser
Bello da vedere
Contro:
Leggero (questione di gusti)
Il sensore è abbastanza preciso, ma credo che il 3G di Razer sia nettamente superiore.
come dite che si troverebbe il mio mouse logitech mx518 con questo mouse pad (http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.26205)?
nessuno ha esperienza di mouse pad in silicone?
VirtualFlyer
16-10-2009, 16:28
Cosa mi consigliate tra lachesis e G9x? Vedo il G9x su Internet a 35, non è un po' poco?
Il tappetino serve per far sì che non si rovinino o solo per prestazioni? se proprio serve cosa mi consigliate?
Cosa mi consigliate tra lachesis e G9x? Vedo il G9x su Internet a 35, non è un po' poco?
Il tappetino serve per far sì che non si rovinino o solo per prestazioni? se proprio serve cosa mi consigliate?
il lachesis è per ambidestri.. il g9 NO
quindi dipende da come impugni soprattutto. 35 € a me sembrano proprio poche..
per il tappetino ti consiglio steeleseries SX
VirtualFlyer
16-10-2009, 16:46
io sono destro quindi non ho problemi,
ci sono tipo 6 siti a quel prezzo tutti uguali e tutti esauriti, a me sembra una fregatura o un errore di digitazione.
il tappetio è proprio necessario
il tappetino non è "proprio" necessario.
potresti trovarti bene anche su un semplice tappetino ... ad esempio io ho il razer mamba e lo steelseries sx.. però ti dico che questo maouse funziona bene anche sul tappetino della tucano molto piccolo (da notebook) fatto in materiale gommoso.
vedi tu.. certo se usi un mouse come il lachesis o il g9.... magari.. uno pensa che lo usi per giocare quindi.. ecco perchp ti ho consilgiato lo steelseries.. :D
VirtualFlyer
16-10-2009, 20:02
sì ma pagare più il tappetino del mouse mi pare un controsenso:rolleyes:
VirtualFlyer
17-10-2009, 12:18
perchè il lachesis a 40 usato e l'altro a 50 mi pare assurdo. Mi sembra come pagare di più il Gps dell'auto
dipende sempre da quello che ci vuoi fare con il tuo mousepad certo spendere 50 euro per un pad che usi solo per giocare ogni tanto è 1 spreco totale poi cmq dipende dal tipo di mousepad che si va a scegliere non è che tutti costano 50 euro :D
VirtualFlyer
17-10-2009, 13:21
infatti parlavo dello steelseries x. Tu cosa mi consigli tra i due mouse?
secondo me se lo usi per giocare un mousepad buonoo/ottimo è richiesto.
tutto qua.
tra G9 e lachesis dipende dall'ergonomia.. cioè da come ti trovi tu.
sono ottimi entrambi, ma forse anzi senza forse, il G9 ha più tasti configurabili credo.
poi dipende da te..magri ti piace più logitech...o razer...
:D
a livello di software il g9 è meglio del lachesys e mi riferisco ai tasti che puoi configurare ,ed alle varie funzioni che ci sono tra cui le macro che sui razer hanno dato sempre qualche fastidio poi come mouse si assomigliano tranne che forse il lachesys è sia per mancini che destri mentre il g9 è solo per destri poi cmq devi vedere tu , poi cmq devi contare anche l'assistenza in caso ti si rompa qualcosa io ho sempre trovato logitech disponibile e pronta la razer non so fino a quanto sia disponibile , ed io a logitech ho chiesto feet, cover, e persino la sostituzione del mouse e nn hanno battuto ciglio poi cmq scegli tu :)
Tomcat86
19-10-2009, 14:17
Ciao a tutti, ho uno SteelSeries QcK e mi chiedevo se potesse essere lavato, (non so con acqua e spone, detergente per piatti o apposito, solo acqua ecc...) oppure si rovina?
Grazie
meglio usare uno spray per pulire (tipo "Pronto")
Tomcat86
19-10-2009, 23:23
Scusa non sono molto esperto in queste cose ma il pronto non è un prodotto per pulire i mobili?
Ciao a tutti, ho uno SteelSeries QcK e mi chiedevo se potesse essere lavato, (non so con acqua e spone, detergente per piatti o apposito, solo acqua ecc...) oppure si rovina?
Grazie
io avevo il qck mini, l'ho lavato a mano 2 volte, con delicatezza, senza strofinarlo e nn si è rovinato;)
ora un apiccola review del mousepad RAZER SPHEX:D
il mousepad è sottilissimo, incredibile, appena 1 mm!!
inoltre si attacca letteralmente sulla superficie, non so come cavolo sia possibile:eek:
per quanto riguarda la superficie è semirigida, tipo plastificata, però il mouse scorre mooolto meglio del qck mini, inoltre è anche più preciso;)
nella confezione inoltre c'eran anche due adesivi razer!
come voto darei un bel 9!
il problema oa rimane il mouse quindi vorrei una vostra considerazione dato che il problema non so se sia normale...
pochi giorni fa ho provato un gioco, harry potter, il primo, praticamente essendoci dei movimenti ben precisi da effettuare con il mouse esso non eseguiva esattamente i movimenti...provando però a mettere la frequenza di aggiornamento a 250 anzichè a 500 la situazione è migliorata parecchio.
Il problema l'avevo notato anche appena collegato il mouse, notavo che con movimenti mooolto piccoli e di precisione il mouse scattava un pochino facendo fatica a raggiungere la posizione, ripeto i movimenti erano molto piccoli..la situazione cmq è migliorata un po installando i driver..
ora vorrei sapere una cosa, siccome è il primo mouse ottico che ho avuto, sembra che i problemi stiano sparendo pian piano, forse anche perche mi ci sto abituando...
cmq sia questa cosa è normale??
è capitata a qualcuno??
inoltre premetto che il problema si verifica sopratutto con spostamenti semicircolari..
il mouse l'ho uso con dpi a 2000, e velocità a 2, senza accelerazione.
Tomcat86
20-10-2009, 23:16
io avevo il qck mini, l'ho lavato a mano 2 volte, con delicatezza, senza strofinarlo e nn si è rovinato;)
Ok provero grazie:)
Scusa non sono molto esperto in queste cose ma il pronto non è un prodotto per pulire i mobili?
uno per i mobili l'altro (quello blu) è per ogni tipo di superfice..
io ho sempre usato quello epr pulire i pad in gomma. ed anche il sotto dei mouse. ovviamente non lo spruzzo direttamente .. ma lo spruzzo su un panno morbido.
meglio nn usare prodotti/reagenti per pulire i pad meglio usare panni umidi xkè potreste rischiare di rovinare la superficie o cmq di comprometterne la superficie così che il mouse vi scorra molto meno :cool:
ordinato il mouse pad in silicone (http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.26205), i piedini 3M-Material Mouse Spacer Glide Pads for Logitech MX510/MX518 (26-Pad Pack) (http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.16839) per il logitech mx518 dite che sono buoni?
oltre l' eXactMat ci sono altri pad con il poggia polso?
il poggia polso nn è che si di tutta questa utilità perchè molti poi si pentono di averlo preso assieme al mousepad cmq se nn lo hai mai provato il poggiapolsi ti consiglio di non prenderlo altrimenti prenditi pure 1 pad con il poggiapolsi :D
il poggia polso nn è che si di tutta questa utilità perchè molti poi si pentono di averlo preso assieme al mousepad cmq se nn lo hai mai provato il poggiapolsi ti consiglio di non prenderlo altrimenti prenditi pure 1 pad con il poggiapolsi :D
Ho già un pad con il poggia polso (da 10€) per è molto piccolo per il sentinel, quindi cercavo qualcosa di più grande :)
ah pensavo che volessi provare come fosse col poggiapolsi :D
cmq no cè solo l'exactmat con il poggiapolsi gli pad ne sono sprovvisti dei molti che io ho avuto l'occasione di vedere da qpad,steelseries, altri pad razer, ed altre marche gaming poi può darsi che ne sia 1 altro oltre l'exactmat ma dubito poi cmq faccelo sapere :D
Ho già un pad con il poggia polso (da 10€) per è molto piccolo per il sentinel, quindi cercavo qualcosa di più grande :)
hai risolto con i driver?
hai risolto con i driver?
magari, ho sempre quelli ms. cmq per funzionare funziona, apparte su risen
che mi andava a 2 sensibilita diverse se andavo da menu a gioco :D
Cmq da CM mi aspettavo molto di più :sofico: :(
ps. alla fine mi sono fatto il pad piu grande mettendo insieme 3 pad :D
magari, ho sempre quelli ms. cmq per funzionare funziona, apparte su risen
che mi andava a 2 sensibilita diverse se andavo da menu a gioco :D
Cmq da CM mi aspettavo molto di più :sofico: :(
ps. alla fine mi sono fatto il pad piu grande mettendo insieme 3 pad :D
mi stai facendo ripensare nell'acquistarlo
mi stai facendo ripensare nell'acquistarlo
il mouse x quello è ottimo, per i driver spero che iscirà presto una versione funzionate e compatibile.
LAWolves
27-10-2009, 20:15
A causa di crescenti problemi col mio attuale mouse (un wireless della Silvercrest, quindi veramente di bassa qualità) ho deciso di cambiarlo con uno di qualità decisamente superiore. mi aspetto che il mio nuovo mouse mi possa accompagnare (per un bel pò magari) durante le interminabili partite che prevedo di fare a CoD MW2.Non sono un hardcore gamer dal punto di vista dell'equipaggiamento ma non è raro che passi + di 5 ore a giocare (anche durante la settimana, per non parlare dei weekend) quindi ho le esigenze di un Hardcore gamer in effetti.
Sono un highsenser da sempre (dato lo spazio molto limitato a mia disposizione 18l x 23h cm, per andare da un lato all'altro dello schermo muovo il mouse di 5cm) e ho bisogno di un mouse Wireless perchè il cavo mi dà un fastidio incredibile quando mi nuovo, e poi perchè mi sono abituato a dover cambiare le pile (anche varie volte al giorno).
Così mi son messo a cercare su internet,per evitare delusioni,ma non sono ancora sicuro della mia scelta: ho notato il Sidewinder x8 e mi è sembrata un'ottima scelta ma, se qualcuno di voi lo conosce, sapreste dirmi se si addice al mio stile e alle mie necessità?
Come alternativa ho pensato anche al Mamba (anche se il prezzo...) eppure al G7 (su cui ho letto alcune lamentele).Voi avete altre scelte che mi consigliereste?
Ultima cosa il mio mouse, per quanto low-end, ha un profilo molto basso e una forma abbastanza "agile", insomma nella mia mano c'entra perfettamente, non so come mi troverei con mouse + alti o ingombranti (per esempio il G5 non mi piace molto come comodità).
Ora a voi la parola, grazie in anticipo per l'aiuto e scusate per il post colossale :p
Legolas84
28-10-2009, 23:26
Ragazzi sto scegliendo un mousepad per il nuovo mouse che ho deciso di prendere... ovvero il Logitech Performance Mouse MX...
L'unica cosa è che lo vorrei abbastanza grande (tipo un 30x25) e assolutamente rigido... di un buon materiale... che dite alluminio?
Grazie :)
PS
Il logitech MX è ottimo come ho sentito dire? :)
io il mouse pad lo prenderò assieme al case CM Storm sniper pure black + mousepad storm tactics con molta probabilità una domanda che ne pensate di questo mousepad CM Storm Hard Surface "Weapons of Choice M4" ?
-|Phoenix|-
30-10-2009, 15:50
ciao, ho deciso di cambiare il mio mouse ma ho difficoltà a scegliere quello più adatto a me, quindi chiedo un consiglio a voi esperti dopo aver letto questa discussione e le guide linkate.
Sono un highsense (copro tutto lo schermo con un movimento di 5 cm e tengo il polso incollato al tavolo), gioco anche per ore di fila a un po tutti i tipi di game (soprattutto RTS e FPS) e vengo da un mouse scrause da 10e che mi ha stufato. I modelli che a cui ho ristretto la mia scelta sono:
1 razer copperhead: non ho troppe pretese e questo muose il suo sporco lavora sembra che lo faccia bene.
2 razer lachesis: sembra meglio del copper head ma costa di più e non so se mi troverei bene con la forma.
3 cm sentinel advance: ecco questo mi piace in tutto e pensavo di prenderlo (estetica, costa ragionevolmente, ha di tutto di +....) ma ho paura che non sia adeguato ad un high sense o sbaglio? ho letto dei problemi di driver, keel89 come procede? io lo userei pure sotto win 7 quindi ci penserei bene. Mi date per favore le vostre impressioni se potrebbe essere adatto alle mie esigenze...?
e la prima volta che mi metto così di impegno per scegliere un muose se avete dei consigli anche su altri modelli che non ho elencato oppure se ho sbagliato qualcosa ditemi pure :D
grazie mille a tutti coloro che mi aiuteranno
ciao, ho deciso di cambiare il mio mouse ma ho difficoltà a scegliere quello più adatto a me, quindi chiedo un consiglio a voi esperti dopo aver letto questa discussione e le guide linkate.
Sono un highsense (copro tutto lo schermo con un movimento di 5 cm e tengo il polso incollato al tavolo), gioco anche per ore di fila a un po tutti i tipi di game (soprattutto RTS e FPS) e vengo da un mouse scrause da 10e che mi ha stufato. I modelli che a cui ho ristretto la mia scelta sono:
1 razer copperhead: non ho troppe pretese e questo muose il suo sporco lavora sembra che lo faccia bene.
2 razer lachesis: sembra meglio del copper head ma costa di più e non so se mi troverei bene con la forma.
3 cm sentinel advance: ecco questo mi piace in tutto e pensavo di prenderlo (estetica, costa ragionevolmente, ha di tutto di +....) ma ho paura che non sia adeguato ad un high sense o sbaglio? ho letto dei problemi di driver, keel89 come procede? io lo userei pure sotto win 7 quindi ci penserei bene. Mi date per favore le vostre impressioni se potrebbe essere adatto alle mie esigenze...?
e la prima volta che mi metto così di impegno per scegliere un muose se avete dei consigli anche su altri modelli che non ho elencato oppure se ho sbagliato qualcosa ditemi pure :D
grazie mille a tutti coloro che mi aiuteranno
il sentinel non lo conosco, tra copper e lachesis copper tutta la vita, per la forma, per il firm molto piu' maturo, perche' costa meno, perche' 4000dpi fondamentalmente non servono, perche' e' piu' bello.
e si noti che il lachesis l'avevo preso e l'ho tenuto 7 giorni rivendendolo, il copper adesso che e' uscito di produzione ne ho preso un secondo per averlo di scorta.
se no a meno soldi pure il g3 e' molto buono, monta lo stesso sensore del copper
-|Phoenix|-
30-10-2009, 17:34
il sentinel non lo conosco, tra copper e lachesis copper tutta la vita, per la forma, per il firm molto piu' maturo, perche' costa meno, perche' 4000dpi fondamentalmente non servono, perche' e' piu' bello.
e si noti che il lachesis l'avevo preso e l'ho tenuto 7 giorni rivendendolo, il copper adesso che e' uscito di produzione ne ho preso un secondo per averlo di scorta.
se no a meno soldi pure il g3 e' molto buono, monta lo stesso sensore del copper
ti ringrazio della pronta risposta ....azz come lo hai smontato il lachesis :D
per il copper non sapevo che era uscito di produzione e infatti non c'è più nemmeno sul loro sito... :(
cosa ne pensi di un diamondback? lo so è un po peggio, ninete memoria on-board ne ultrapoll e pure mi sembrano un pochino scomodi i tastini laterali.....uff
dato che sei molto + esperto di me, per il sentinel come lo vedi il design? può essere adatto ad un highsense? Qui l'unico che sembra averlo preso è kael....che però purtroppo per me (:D ) e lowsense.....
ti ringrazio della pronta risposta ....azz come lo hai smontato il lachesis :D
per il copper non sapevo che era uscito di produzione e infatti non c'è più nemmeno sul loro sito... :(
cosa ne pensi di un diamondback? lo so è un po peggio, ninete memoria on-board ne ultrapoll e pure mi sembrano un pochino scomodi i tastini laterali.....uff
dato che sei molto + esperto di me, per il sentinel come lo vedi il design? può essere adatto ad un highsense? Qui l'unico che sembra averlo preso è kael....che però purtroppo per me (:D ) e lowsense.....
il diamonback 3g e' un buon mouse, l'ho provato una settimana con ottimi risultati e come forma e' identico al copper, cambiano solo i tasti laterali (che a me non sono sembrati scomodi), unico difetto la illuminazione della striscia di silicone molto peggiore di quella del copper (fioca e non uniforme perche' e' sprovvisto dei tubicini), il sentinel guardando la foto mi sembra che potrebbe andare per un highsenser, pero' ripeto non avendolo mai avuto sottomano non vorrei dir cazzate
comunque io ripeto prenderei un copper, in giro li trovi ancora a bizzeffe
che ne pensate di questo mousepad CM Storm Hard Surface "Weapons of Choice M4" ?
-|Phoenix|-
30-10-2009, 19:05
bhe nevione che dire....gentilissimo e informato....ti ringrazio! ora ho le idee molto più chiare magari aspetto ancora qualche contributo sul sentinel e poi decido, comunque ho notato che al negozio drako di milano li hanno tutti e due ancora, magari vado direttamente e li prendo in mano prima di decidere....
ora un ultima domanda che può sembrarvi una "bestemmia" ma vorrei chiarirmi le idee anche sui muosepad.
Io non ho mai usato in vita mia un muose pad e mi troverei tuttora scomodo a cominciare per mille motivi: spazio, bordini fastidiosi, abitudine, ecc...
Mi sapreste dire esattamente quanto si perde a non usarlo in fatto di prestazioni, usura dei gommini e quant'altro?? considerate che il mio piano è un simil-legno abbastanza ruvido che è diventato lisco con l'usura (lo so è un disastro..... :doh: :banned: ). Mi potreste indicare un modello entry level da pochi euro? ci sono preferenze se usare un mouse ottico o laser nel caso che non volessi un tappetino?
scusate le mille domande
bhe nevione che dire....gentilissimo e informato....ti ringrazio! ora ho le idee molto più chiare magari aspetto ancora qualche contributo sul sentinel e poi decido, comunque ho notato che al negozio drako di milano li hanno tutti e due ancora, magari vado direttamente e li prendo in mano prima di decidere....
ora un ultima domanda che può sembrarvi una "bestemmia" ma vorrei chiarirmi le idee anche sui muosepad.
Io non ho mai usato in vita mia un muose pad e mi troverei tuttora scomodo a cominciare per mille motivi: spazio, bordini fastidiosi, abitudine, ecc...
Mi sapreste dire esattamente quanto si perde a non usarlo in fatto di prestazioni, usura dei gommini e quant'altro?? considerate che il mio piano è un simil-legno abbastanza ruvido che è diventato lisco con l'usura (lo so è un disastro..... :doh: :banned: ). Mi potreste indicare un modello entry level da pochi euro? ci sono preferenze se usare un mouse ottico o laser nel caso che non volessi un tappetino?
scusate le mille domande
guarda sui mousepad si potrebbe scrivere un trattato, ci sono mouse anche costosi che hanno il laser che non digerisce certi tappetini, mouse che vanno meglio con la stoffa, altri con la plastica, col vetro ecc.
Sicuramente il tappetino in game aiuta moltissimo rispetto alla pura e dura scrivania, che tra l'altro ti mangerebbe i piedini in teflon molto rapidamente.
Fondamentalmente un buon pad entry level e' lo steel qck, di stoffa, ce ne sono varie misure, dal mini a modelli mastodontici e ti costa una decina di euro, forse qualcosa meno.
Tuttavia se optassi per il copper ti posso assicurare che la morte sua e' lo steel sx, che costa molto e' vero, lo trovi sui 35 euro, pero' ti dura a vita al contrario dei tappetini di plastica o stoffa che si consumano (questo e' di alluminio) e come grip secondo me e' perfetto, in piu' ha una confezione di tutto rispetto con panno oleato per pulire il pad, piedini di teflon di ricambio per il mouse ecc.
L'ultima alternativa sarebbe costruirsi un icemat casalingo, con del vetro satinato all'acido, con 10/15 euro e un po' di manualita' te lo fai, anche se a me i pad in vetro stile icemat non sono mai piaciuti, c'e' comunque molta gente che li trova ottimi e comodi
il Caccia
30-10-2009, 19:28
bhe nevione che dire....gentilissimo e informato....ti ringrazio! ora ho le idee molto più chiare magari aspetto ancora qualche contributo sul sentinel e poi decido, comunque ho notato che al negozio drako di milano li hanno tutti e due ancora, magari vado direttamente e li prendo in mano prima di decidere....
ora un ultima domanda che può sembrarvi una "bestemmia" ma vorrei chiarirmi le idee anche sui muosepad.
Io non ho mai usato in vita mia un muose pad e mi troverei tuttora scomodo a cominciare per mille motivi: spazio, bordini fastidiosi, abitudine, ecc...
Mi sapreste dire esattamente quanto si perde a non usarlo in fatto di prestazioni, usura dei gommini e quant'altro?? considerate che il mio piano è un simil-legno abbastanza ruvido che è diventato lisco con l'usura (lo so è un disastro..... :doh: :banned: ). Mi potreste indicare un modello entry level da pochi euro? ci sono preferenze se usare un mouse ottico o laser nel caso che non volessi un tappetino?
scusate le mille domande
da possessore ti confermo anch'io che il diamonback è un mouse eccellente, a me danno solo fastidio i tasti laterali a destra, capita di premerli involontariamente, e la corsa dei tasti principali è un pò lunghetta (piccolezze eh) però ho trovato il krait (che ho ed è più economico) molto più preciso come "feeling" con i tasti, ma son cose soggettive, e piccolezze ribadisco.. quel che conta è l'ottimo sensore e la gran qualità costruttiva, se ti interessa il diamondback 3g è in offerta in germania su un sito arcinoto qui sul forum a 28€+15 circa di spedizione.
Però non è vero che il diamondback e il copper siano uguali come dimensioni e forma, sono molto simili, questo si.
Ti consiglio anch'io il copperhead se trovi una buona offerta
da possessore ti confermo anch'io che il diamonback è un mouse eccellente, a me danno solo fastidio i tasti laterali a destra, capita di premerli involontariamente, e la corsa dei tasti principali è un pò lunghetta (piccolezze eh) però ho trovato il krait (che ho ed è più economico) molto più preciso come "feeling" con i tasti, ma son cose soggettive, e piccolezze ribadisco.. quel che conta è l'ottimo sensore e la gran qualità costruttiva, se ti interessa il diamondback 3g è in offerta in germania su un sito arcinoto qui sul forum a 28€+15 circa di spedizione.
Però non è vero che il diamondback e il copper siano uguali come dimensioni e forma, sono molto simili, questo si.
Ti consiglio anch'io il copperhead se trovi una buona offerta
la scocca del copper e del diamondback 3g e' identica, cambia la forma e posizione dei tasti laterali
il Caccia
30-10-2009, 19:37
la scocca del copper e del diamondback 3g e' identica, cambia la forma e posizione dei tasti laterali
sicuro? quando li confrontai mi pare che il copper risultasse un pò più alto nella sezione del palmo
cmq parliamo di 1-2 millimetri di differenza eh, per il resto sono identici
sicuro? quando li confrontai mi pare che il copper risultasse un pò più alto nella sezione del palmo
cmq parliamo di 1-2 millimetri di differenza eh, per il resto sono identici
bho, 1-2 mm puo' essere, so che messi vicini a casa avevano la stessa scocca e stessi tasti anteriori, cambiava solo la striscia in silicone e relativi tasti laterali, ma impugnandoli non notavo differenze, quindi il palmo mi sembrava poggiasse uguale
il Caccia
30-10-2009, 19:52
bho, 1-2 mm puo' essere, so che messi vicini a casa avevano la stessa scocca e stessi tasti anteriori, cambiava solo la striscia in silicone e relativi tasti laterali, ma impugnandoli non notavo differenze, quindi il palmo mi sembrava poggiasse uguale
sarà ben così allora...
differenze che hai riscontrato tra i due? come utilizzo dico
sarà ben così allora...
differenze che hai riscontrato tra i due? come utilizzo dico
sinceramente le ottiche mi sembrano simili, forse sono influenzato dal fatto che il copper aveva i piedini consumati e il diamon era nuovo e scorreva come sul burro, comunque il sensore mi sembrava ottimo.
ovviamente i tasti laterali essendo abituato a quelli del copper mi risultavano un filino ostici da premere ma ci ho fatto subito la mano.
come ripeto l'unica cosa che non mi e' piaciuta e' l'illuminazione smorta e irregolare della striscia in silicone, perche' il diamon non ha la cannula dentro come il copper, quindi quest ultimo soprattutto al buio risulta molto piu' scenografico, ma e' solo una inezia estetica.
per 30/35 euro il diamondback 3g e' un signor mouse.
il Caccia
30-10-2009, 20:11
sinceramente le ottiche mi sembrano simili, forse sono influenzato dal fatto che il copper aveva i piedini consumati e il diamon era nuovo e scorreva come sul burro, comunque il sensore mi sembrava ottimo.
ovviamente i tasti laterali essendo abituato a quelli del copper mi risultavano un filino ostici da premere ma ci ho fatto subito la mano.
come ripeto l'unica cosa che non mi e' piaciuta e' l'illuminazione smorta e irregolare della striscia in silicone, perche' il diamon non ha la cannula dentro come il copper, quindi quest ultimo soprattutto al buio risulta molto piu' scenografico, ma e' solo una inezia estetica.
per 30/35 euro il diamondback 3g e' un signor mouse.
si confermo :)
sono rimasto un pelo deluso dall'illuminazione, ma è veramente un'inezia
ciao, ho deciso di cambiare il mio mouse ma ho difficoltà a scegliere quello più adatto a me, quindi chiedo un consiglio a voi esperti dopo aver letto questa discussione e le guide linkate.
Sono un highsense (copro tutto lo schermo con un movimento di 5 cm e tengo il polso incollato al tavolo), gioco anche per ore di fila a un po tutti i tipi di game (soprattutto RTS e FPS) e vengo da un mouse scrause da 10e che mi ha stufato. I modelli che a cui ho ristretto la mia scelta sono:
1 razer copperhead: non ho troppe pretese e questo muose il suo sporco lavora sembra che lo faccia bene.
2 razer lachesis: sembra meglio del copper head ma costa di più e non so se mi troverei bene con la forma.
3 cm sentinel advance: ecco questo mi piace in tutto e pensavo di prenderlo (estetica, costa ragionevolmente, ha di tutto di +....) ma ho paura che non sia adeguato ad un high sense o sbaglio? ho letto dei problemi di driver, keel89 come procede? io lo userei pure sotto win 7 quindi ci penserei bene. Mi date per favore le vostre impressioni se potrebbe essere adatto alle mie esigenze...?
e la prima volta che mi metto così di impegno per scegliere un muose se avete dei consigli anche su altri modelli che non ho elencato oppure se ho sbagliato qualcosa ditemi pure :D
grazie mille a tutti coloro che mi aiuteranno
Uh scusa non avevo visto :D , per ora nulla di nuovo nel versante driver.
Ho appena contattato un altra persona che cè l'ha per vedere se anche lui ha lo stesso prob, poi ti so dire :)
-|Phoenix|-
30-10-2009, 21:20
@ il caccia e nevione
ho controllato sul sito razer e in effetti sono differenti di un millimetro per lato, in altezza non saprei dire. cmq ho guardato molte foto su internet oggi e l'unica effettiva differenza estetica come dicevate sono la posizione dei 2 tastini e la leggera differenza di forma dei 2 tasti davanti. Così a vederli mi sembrano + comodi quelli del copper.
ho trovato un negozio con il copper a 54e+ritiro a mano, sembra tanto come prezzo? lo stesso negozio da sentinel a 59.....
@keel
ma che scusa, figurati.....mica è un lavoro! cmq penso di rimanere ancora indeciso per un po quindi fammi sapere quando riesci se ci sono novità.
vorrei chiederti un consiglio: io tengo il muose praticamente solo con 2 dita, stretto tra il pollice e l'anulare, con le due dita in mezzo per i tasti, con il polso sempre appoggiato. pensi che si adatti bene il CM? quindi lo consiglieresti anche ad un highsenser? grazie
@keel
ma che scusa, figurati.....mica è un lavoro! cmq penso di rimanere ancora indeciso per un po quindi fammi sapere quando riesci se ci sono novità.
vorrei chiederti un consiglio: io tengo il muose praticamente solo con 2 dita, stretto tra il pollice e l'anulare, con le due dita in mezzo per i tasti, con il polso sempre appoggiato. pensi che si adatti bene il CM? quindi lo consiglieresti anche ad un highsenser? grazie
penso che il CM vada bene sia x higt che lowsense, forse è un po scomodo per
l'anulare. cmq lo consiglieri si.:)
@ il caccia e nevione
ho controllato sul sito razer e in effetti sono differenti di un millimetro per lato, in altezza non saprei dire. cmq ho guardato molte foto su internet oggi e l'unica effettiva differenza estetica come dicevate sono la posizione dei 2 tastini e la leggera differenza di forma dei 2 tasti davanti. Così a vederli mi sembrano + comodi quelli del copper.
ho trovato un negozio con il copper a 54e+ritiro a mano, sembra tanto come prezzo? lo stesso negozio da sentinel a 59.....
@keel
ma che scusa, figurati.....mica è un lavoro! cmq penso di rimanere ancora indeciso per un po quindi fammi sapere quando riesci se ci sono novità.
vorrei chiederti un consiglio: io tengo il muose praticamente solo con 2 dita, stretto tra il pollice e l'anulare, con le due dita in mezzo per i tasti, con il polso sempre appoggiato. pensi che si adatti bene il CM? quindi lo consiglieresti anche ad un highsenser? grazie
e' un prezzo giusto direi, comunque i tasti davanti mi sembravano identici a me.
forse mi ricordo male
Ciao a tutti. Vorrei prendere un mousepad di fascia alta. Cercavo qualcosa di veloce, cioè che offre poca resistenza. Avevo pensato ad un Ulti-Mat original, che però non riesco a trovare un negozio online che lo venda. Voi altrimenti che mi consigliate?
P.S. Userei il mousepad per WoW.
Germano84Blaster
02-11-2009, 16:28
Salve a tutti.
Premetto che non sono molto esperto di mousepad, volevo farvi una domanda.
Quale mousepad mi consigliate che non sia troppo costoso, di dimensioni generose(25x30 basterebbero), con superficie in tessuto con buono scorrimento per il mio logitech g9 e che non consumi i piedini?
Lo so che al g9 basta poco spazio per via dei dpi, ma io mi trovo comodo con mousepad grandi che mi permettono di spostarmi senza difficoltà.
Grazie.
Salve a tutti.
Premetto che non sono molto esperto di mousepad, volevo farvi una domanda.
Quale mousepad mi consigliate che non sia troppo costoso, di dimensioni generose(25x30 basterebbero), con superficie in tessuto con buono scorrimento per il mio logitech g9 e che non consumi i piedini?
Lo so che al g9 basta poco spazio per via dei dpi, ma io mi trovo comodo con mousepad grandi che mi permettono di spostarmi senza difficoltà.
Grazie.
razer goliathus speed. ce ne sono di diverse dimensioni, scegli tu quella più giusta per te.
Germano84Blaster
02-11-2009, 17:27
razer goliathus speed. ce ne sono di diverse dimensioni, scegli tu quella più giusta per te.
Ok, grazie mi sembra un buon pad...Grazie ancora.:D
ciao a tutti!
L'altro giorno mi è arrivato il mouse dei miei sogni il "cmstorm sentinel advance" (coi led multi-color...solo x fighi:cool: )
Dopo l'eccitazione del momento l'ho montato e li mi è arrivato un bel palo nel :ciapet: , mi spiego, il mouse è fantastico un ergonomia pazzesca, una sensibilità allucinante, l'unico difetto abbastanza grave è la rotellina che è praticamente inutilizzabile data la durezza...ci vuole un martello per cliccarci su:muro:
e giocare x es. a crysis è difficile se vuoi accedere al menu abilità con lo scroll.:doh:
qualcuno è nella mia stessa situazione?:cry:
-|Phoenix|-
02-11-2009, 18:49
mi dispiace non saprei aiutarti....io sono indeciso se prenderlo....a parte la rotellina come ti trovi? hai problemi di driver (con win 7) come un utente che ha scritto pochi post di sopra? sei high o low sense?
scusa le 1000000 domande :D
mi dispiace non saprei aiutarti....io sono indeciso se prenderlo....a parte la rotellina come ti trovi? hai problemi di driver (con win 7) come un utente che ha scritto pochi post di sopra? sei high o low sense?
scusa le 1000000 domande :D
...x ora non ho win 7(e non ho intenzione di usarlo!), quindi non posso dirti nulla x i driver!
sono high sense, mi trovo molto bene col CM, ma la rotella è veramente troppo rigida, è un bel difetto x essere un mouse x gaming, se si pensa a qualsiasi mouse a basso costo che questo difetto non ha:muro:
ti consiglio il roccat kone o il G9...
...se la rotella non si ammorbidisce un po lo cambio...65€ buttati!
Mi consigliate un buon mousepad? Avevo pensato all'Ulti-Mat original ma non trovo nessuno che lo venda in italia e dall'estero le ss sono eccessive.
Lo userei soprattutto per World of Warcraft, niente fps quindi.
Grazie
...x ora non ho win 7(e non ho intenzione di usarlo!), quindi non posso dirti nulla x i driver!
sono high sense, mi trovo molto bene col CM, ma la rotella è veramente troppo rigida, è un bel difetto x essere un mouse x gaming, se si pensa a qualsiasi mouse a basso costo che questo difetto non ha:muro:
ti consiglio il roccat kone o il G9...
...se la rotella non si ammorbidisce un po lo cambio...65€ buttati!
la mia rotellina è normale, fattelo cambiare sarà difettoso :)
Mi consigliate un buon mousepad? Avevo pensato all'Ulti-Mat original ma non trovo nessuno che lo venda in italia e dall'estero le ss sono eccessive.
Lo userei soprattutto per World of Warcraft, niente fps quindi.
Grazie
il migliore secondo me è SteelSeries Gaming Pad 45€ costicchia ma merita, se vuoi spendere meno senza perdere di qualita c'è il roccat sota 25€
la mia rotellina è normale, fattelo cambiare sarà difettoso :)
grazie!
...avevo letto in altri forum di questo difetto, xò se tu mi dici che il tuo è normale non fai alcuno sforzo allore chiedo di farmelo cambiare!
VirusITA
03-11-2009, 11:15
che conta è l'ottimo sensore e la gran qualità costruttiva, se ti interessa il diamondback 3g è in offerta in germania su un sito arcinoto qui sul forum a 28€+15 circa di spedizione.
Ciao a tutti, mi serve un buon mouse da circa 30€ (+sped). Tra ieri e oggi mi sono fatto una cultura a riguardo :D volevo chiedere qualche consiglio a voi guru:
- come lo vedete l'a4tech X747H (3600dpi)? Le recensioni in giro sono buone.. E' a 25€+10 sped. E come alternativa, fratello (minore?) x750 da 2500dpi?
- qualche shop online consigliato, magari con s.s. basse? Costano come mezzo mouse :asd:
- qualcuno sa com'è il OCZ Behemoth Laser (4000dpi)? Peccato per la forma che sembra essere troppo forzata..
Che mouse mi consigliate? In genere gioco a fps (CoD, Left4Dead) e muovo molto poco la mano lungo il tappetino :D Gioco quasi da fermo :stordita:
-|Phoenix|-
03-11-2009, 12:47
Qualcun altro a problemi con i driver del sentinel advace? xchè a me nn riconosce i driver del CM e mi prende quelli di MS generici.
Ho provato sia con vista ( su portatile) e xp (su macchina virtuale) e nn funzionano su nessuno, io ho win 7.
bhe non so sa ha risolto ma aveva problemi con tutti i so come diceva un suo post vecchio.....a te tutto ok?hai xp?
il Caccia
03-11-2009, 14:01
Ciao a tutti, mi serve un buon mouse da circa 30€ (+sped). Tra ieri e oggi mi sono fatto una cultura a riguardo :D volevo chiedere qualche consiglio a voi guru:
- come lo vedete l'a4tech X747H (3600dpi)? Le recensioni in giro sono buone.. E' a 25€+10 sped. E come alternativa, fratello (minore?) x750 da 2500dpi?
- qualche shop online consigliato, magari con s.s. basse? Costano come mezzo mouse :asd:
- qualcuno sa com'è il OCZ Behemoth Laser (4000dpi)? Peccato per la forma che sembra essere troppo forzata..
Che mouse mi consigliate? In genere gioco a fps (CoD, Left4Dead) e muovo molto poco la mano lungo il tappetino :D Gioco quasi da fermo :stordita:
mi pare che del behemot si sia lamentato più di qualcuno, non vorrei dire una fesseria, fai un giro sul thread specifico.
Non conosco gli altri mouse da te citati, ma sui 30€ c'è anche il microsoft ie 3.0 da considerare.
Per il negozio online più economico vai di trovaprezzi e piglia dove costa meno, oppure su ebay, ma non in italia, fai la ricerca all'estero, io le migliori occasioni le ho trovate in inghilterra, non ti cambia niente come spedizioni etc..
Io personalmente ti posso dire per esperienza diretta che se non usi i tasti laterali il razer krait è un'ottima scelta, altrimenti se c'è ancora l'offerta su kaseking.de c'è il diamondback 3g a 28€, come scritto sopra, altrimenti ancora non è niente male l'ocz equalizer, ce l'ho a casa e a parte i tasti un pò duretti (ma io ormai sono abituato alla sensibilità razer) è un ottimo mouse
VirusITA
03-11-2009, 14:05
mi pare che del behemot si sia lamentato più di qualcuno, non vorrei dire una fesseria, fai un giro sul thread specifico.
Non conosco gli altri mouse da te citati, ma sui 30€ c'è anche il microsoft ie 3.0 da considerare.
Per il negozio online più economico vai di trovaprezzi e piglia dove costa meno, oppure su ebay, ma non in italia, fai la ricerca all'estero, io le migliori occasioni le ho trovate in inghilterra, non ti cambia niente come spedizioni etc..
Io personalmente ti posso dire per esperienza diretta che se non usi i tasti laterali il razer krait è un'ottima scelta, altrimenti se c'è ancora l'offerta su kaseking.de c'è il diamondback 3g a 28€, come scritto sopra, altrimenti ancora non è niente male l'ocz equalizer, ce l'ho a casa e a parte i tasti un pò duretti (ma io ormai sono abituato alla sensibilità razer) è un ottimo mouse
Stavo giusto cercando in Germania :D I tasti laterali mi servono, almeno uno a sx e uno a dx (sarebbero meglio 4 :D) e la possibilità di regolare il peso.
Stavo pensando, i dpi sono così fondamentali? Cioè un mouse da 1800dpi può essere migliore di uno da 3600dpi? Parlando di mouse seri e non di cineserie..
Per la questione pad, un normalissimo Steelpad da 15€ va benissimo vero? :D
il Caccia
03-11-2009, 14:08
Stavo giusto cercando in Germania :D I tasti laterali mi servono, almeno uno a sx e uno a dx (sarebbero meglio 4 :D) e la possibilità di regolare il peso.
Stavo pensando, i dpi sono così fondamentali? Cioè un mouse da 1800dpi può essere migliore di uno da 3600dpi? Parlando di mouse seri e non di cineserie..
Per la questione pad, un normalissimo Steelpad da 15€ va benissimo vero? :D
mmm, se vuoi tasti di qua e di la allora razer diamondback, se ti bastano solo sul lato sinistro allora anche ocz e microsoft.
io uso uno steelseries da 11€ spedizione compresa :asd: e lo trovo eccellente, lo cambio una/due volte l'anno, quando si consuma ;)
VirusITA
03-11-2009, 14:12
io uso uno steelseries da 11€ spedizione compresa :asd: e lo trovo eccellente, lo cambio una/due volte l'anno, quando si consuma ;)
Link :D Ma davvero si consuma così in fretta? :eek:
ragazzi ma un g5 + steelpad qck+ ? io ho questi due e non ho mai trovato di meglio a dire la verità..
grazie!
...avevo letto in altri forum di questo difetto, xò se tu mi dici che il tuo è normale non fai alcuno sforzo allore chiedo di farmelo cambiare!
che sistema operativo usi? quindi i driver ti funzionano bene?
che tappetino usi?
Stavo giusto cercando in Germania :D I tasti laterali mi servono, almeno uno a sx e uno a dx (sarebbero meglio 4 :D) e la possibilità di regolare il peso.
Stavo pensando, i dpi sono così fondamentali? Cioè un mouse da 1800dpi può essere migliore di uno da 3600dpi? Parlando di mouse seri e non di cineserie..
Per la questione pad, un normalissimo Steelpad da 15€ va benissimo vero? :D
come ha detto "il caccia" del behemoth qualcuno si è lamentato, ero interessato ma ho lasciato perdere
il Caccia
03-11-2009, 14:19
Link :D Ma davvero si consuma così in fretta? :eek:
ti ho mandato pm
ragazzi ma un g5 + steelpad qck+ ? io ho questi due e non ho mai trovato di meglio a dire la verità..
anch'io uso qck e mi trovo molto bene
VirusITA
03-11-2009, 14:24
ragazzi ma un g5 + steelpad qck+ ? io ho questi due e non ho mai trovato di meglio a dire la verità..
Ci credo :D Solo che il g5 è introvabile..
come ha detto "il caccia" del behemoth qualcuno si è lamentato, ero interessato ma ho lasciato perdere
Immaginavo.. Meno male :D
Per la questione dpi: il DiamondBack 3G mi ispira ma ne ha soli 1800.. E' limitante, rispetto a un 3500? Per la cronaca, preferirei il Deathadder per la forma, monta lo stesso sensore vero? :D
il Caccia
03-11-2009, 14:27
manco li usi 1800dpi, non capisci niente ingame...
[QUOTE=Maurè;29538578]che sistema operativo usi? quindi i driver ti funzionano bene?
che tappetino usi?
uso vista; driver ok; mi deve arrivare il roccat kone
Germano84Blaster
03-11-2009, 17:58
Razer goliathus speed e control
Salve qualcuno saprebbe dirmi come si comportano questi mousepad con il mio logitech g9?Li ho trovati a 15€ e non so quale comprare...
1. Come vanno con il g9 logitech?
2. Quali sono le differenze tra i due esattamente?
3. Consumano i piedini? Quanto l' uno quanto l' altro?(questo è il punto che mi interessa maggiormente...)
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciauzzz
Sir.Jerry
03-11-2009, 18:45
Razer goliathus speed e control
Salve qualcuno saprebbe dirmi come si comportano questi mousepad con il mio logitech g9?Li ho trovati a 15€ e non so quale comprare...
1. Come vanno con il g9 logitech?
2. Quali sono le differenze tra i due esattamente?
3. Consumano i piedini? Quanto l' uno quanto l' altro?(questo è il punto che mi interessa maggiormente...)
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciauzzz
1. Sicuramente vanno bene per il g9....
2. Il control fa più attrito e quindi il mouse risulta più "controllabile e/o preciso"... lo speed predilige la velocità fa meno attrito ottimo per gli fps frenetici
3. sono tutti e due in tessuno praticamente il consumo dei piedini è nullo!
[QUOTE=Maurè;29538578]che sistema operativo usi? quindi i driver ti funzionano bene?
che tappetino usi?
uso vista; driver ok; mi deve arrivare il roccat kone
ma hai preso il kone perchè vuoi sostituire il sentinel per via della rotella?
e il sentinel su che tappetino lo usi?
scusa per le domande ma vorrei prenderlo anche io per natale
Germano84Blaster
03-11-2009, 20:52
Premetto che sono un highsenser...
Ragazzi da due giorni ho cambiato il mio fidato logitech Mx Revolution che possiedo da 2 anni con il G9.....
Che dire l' MX revolution è un ottimo mouse di cui non ho mai rimpianto l' acquisto...
All' inizio ero scettico sul cambiare mouse, perchè avevo letto da molti che dpi, aggiornamenti al secondo,filo etc.. non servono a nulla e me ne stavo convincendo anche io tanto da sconsigliare i miei amici, ma ora.... :read:
...il g9 è assolutamente superiore come precisione, un altro mondo veramente!!Non tornerei mai indietro!!Ho la netta sensazione di maggiore controllo,più precisione,con photoshop riesco a disegnare linee mooolto più precise senza spazientirmi, con gli fps tutta un altra storia!! :sbav:
Come ergonomia anche preferisco il g9 all' Mx che cmq non era male(ma questo è soggettivo quindi non fa testo...)
Insomma sono superultramega soddisfatto del mio acquisto!!!
Grazie a chi me lo ha consigliato!!!
Germano84Blaster
03-11-2009, 20:54
1. Sicuramente vanno bene per il g9....
2. Il control fa più attrito e quindi il mouse risulta più "controllabile e/o preciso"... lo speed predilige la velocità fa meno attrito ottimo per gli fps frenetici
3. sono tutti e due in tessuno praticamente il consumo dei piedini è nullo!
Ma tu li hai provati entrambi?
Perchè a me è proprio il fatto che il control ha maggior attrito che mi fa pensare che consumi un pò i piedini... :confused:
Ma in generale come mousepad come sono?
Grazie!! ;)
Ciao a tutti,
volevo prendere il mouse Sidewinder X8 della microsoft? Qualcuno l'ha provato?
Mi sapreste consigliare un buon mouse cordless di fascia media? Mi stò guardando in giro e sono un pò disorientato
Grazie
Come vi pare il Razer Mamba?
il Caccia
12-11-2009, 21:16
Come vi pare il Razer Mamba?
costoso
:stordita:
VirusITA
12-11-2009, 21:33
cut
Grazie per i consigli :D Alla fine ho trovato un copperhead "usato" (ma come nuovo, letteralmente :) ) e mi trovo da dio :sofico: A 25€. Poi 11€ di mousepad di vetro satinato :D Son contento :O
il Caccia
12-11-2009, 21:37
Grazie per i consigli :D Alla fine ho trovato un copperhead "usato" (ma come nuovo, letteralmente :) ) e mi trovo da dio :sofico: A 25€. Poi 11€ di mousepad di vetro satinato :D Son contento :O
e come si suol dire "tutto è bene quel che finisce bene!" e ci aggiungo "contento tu, contenti tutti!"
;) con il copperhead non potevi che andare sul sicuro, ottimo acquisto
costoso
:stordita:
Eh già... però mi piace molto la possibilità di usarlo cordless... tra i tradizionali mi piaciono il Lachesis e il Roccat Kone...
Ho ristretto a questi 3 mouse la scelta...
E poi toccherà alla tastiera... razer lycosa o roccat valo?:)
PincoPallo
13-11-2009, 15:36
Parlando dei tradizionali ho appena acquistato il Sentinel Advance di Cooler Master: devo dire che non ho avuto problemi di sorta con i driver e ho gia' aggiornato il firmware (scaricabile dal sito CM Storm). Bhe devo dire che rapporto qualita' prezzo (pagati 55€) secondo me e' ottimo (ero indeciso tra questo e il G500).
Sinceramente avrei "paura" ad usare un mouse wireless per via delle batterie: se mi lasciasse a piedi sul piu bello dopo ore di "fraggature", non avendo il cavo, credo sarei capace di scaraventarlo dalla finestra... troppo pericoloso x tutti:D
PincoPallo
13-11-2009, 15:38
.
il Caccia
13-11-2009, 16:41
Eh già... però mi piace molto la possibilità di usarlo cordless... tra i tradizionali mi piaciono il Lachesis e il Roccat Kone...
Ho ristretto a questi 3 mouse la scelta...
E poi toccherà alla tastiera... razer lycosa o roccat valo?:)
io prenderei la lycosa a botta sicura :D
per me sto pensando alla arctosa, ma sinceramente mi scoccia proprio spendere....finora i piedini di una tastiera non mi sono mai durati più di una settimana, capita sempre un'incazzatura improvvisa e PAM! un cartone sulla tastiera e i piedini rialzanti volano in mille pezzi per tutta la stanza :D
perciò volevo tenermi sull'economico, mi ispirucchia la k300 della logitech, non è un mostro ma sembra fatta benino, e ha un paio di lucette :)
a 19€ c'è la g11, ma proprio non mi piace, gigante, rumorosissima, scricchiolante e mal illuminata...
invece stavo dando un'occhiata al magic mouse della apple, immagino sia compatibile win, ed è qualcosa di :eek: (non per giocare ovviamente)
Parlando dei tradizionali ho appena acquistato il Sentinel Advance di Cooler Master: devo dire che non ho avuto problemi di sorta con i driver e ho gia' aggiornato il firmware (scaricabile dal sito CM Storm). Bhe devo dire che rapporto qualita' prezzo (pagati 55€) secondo me e' ottimo (ero indeciso tra questo e il G500).
Sinceramente avrei "paura" ad usare un mouse wireless per via delle batterie: se mi lasciasse a piedi sul piu bello dopo ore di "fraggature", non avendo il cavo, credo sarei capace di scaraventarlo dalla finestra... troppo pericoloso x tutti:D
guarda che c'è l'indicatore di carica residua, e puoi portarti dietro la basetta per ricaricare, mica va a benzina e devi trovare un distributore :asd:
io prenderei la lycosa a botta sicura :D
per me sto pensando alla arctosa, ma sinceramente mi scoccia proprio spendere....finora i piedini di una tastiera non mi sono mai durati più di una settimana, capita sempre un'incazzatura improvvisa e PAM! un cartone sulla tastiera e i piedini rialzanti volano in mille pezzi per tutta la stanza :D
perciò volevo tenermi sull'economico, mi ispirucchia la k300 della logitech, non è un mostro ma sembra fatta benino, e ha un paio di lucette :)
a 19€ c'è la g11, ma proprio non mi piace, gigante, rumorosissima, scricchiolante e mal illuminata...
invece stavo dando un'occhiata al magic mouse della apple, immagino sia compatibile win, ed è qualcosa di :eek: (non per giocare ovviamente)
:
Si la lycosa my piace molto, il problema è il mouse....
ho visto il roccat kone ed è bellino però mi pare che soffra di alcuni problemi di affidabilità.
L'alternativa è il razer lachesis ... non saprei... sono talmente indeciso tra questi 2 che quasi quasi faccio una pazzia e ordino il mamba:D
Parlando dei tradizionali ho appena acquistato il Sentinel Advance di Cooler Master: devo dire che non ho avuto problemi di sorta con i driver e ho gia' aggiornato il firmware (scaricabile dal sito CM Storm). Bhe devo dire che rapporto qualita' prezzo (pagati 55€) secondo me e' ottimo (ero indeciso tra questo e il G500).
Sinceramente avrei "paura" ad usare un mouse wireless per via delle batterie: se mi lasciasse a piedi sul piu bello dopo ore di "fraggature", non avendo il cavo, credo sarei capace di scaraventarlo dalla finestra... troppo pericoloso x tutti:D
su che tappetino lo usi?
Qualcuno ha provato il microsoft sidewinder x8 ?
io prenderei la lycosa a botta sicura :D
per me sto pensando alla arctosa, ma sinceramente mi scoccia proprio spendere....finora i piedini di una tastiera non mi sono mai durati più di una settimana, capita sempre un'incazzatura improvvisa e PAM! un cartone sulla tastiera e i piedini rialzanti volano in mille pezzi per tutta la stanza :D
perciò volevo tenermi sull'economico, mi ispirucchia la k300 della logitech, non è un mostro ma sembra fatta benino, e ha un paio di lucette :)
a 19€ c'è la g11, ma proprio non mi piace, gigante, rumorosissima, scricchiolante e mal illuminata...
invece stavo dando un'occhiata al magic mouse della apple, immagino sia compatibile win, ed è qualcosa di :eek: (non per giocare ovviamente)
guarda che c'è l'indicatore di carica residua, e puoi portarti dietro la basetta per ricaricare, mica va a benzina e devi trovare un distributore :asd:
sinceramente ho 2 g11 e che sia grande d'accordo, che sia rumorosa si ma non ai livelli che dici tu, che sia scricchiolante non mi pare proprio e che sia mal illuminata e' una cazzata grande come una casa, e' una delle tastiere con l'illuminazione migliore che ho visto, tra l'altro regolabile su 2 livelli.
poi che non sia la perfezione siamo d'accordo ma e' pur sempre una g15 senza pannellino led, ovvero il top di logitech fino all'uscita di g19
il Caccia
14-11-2009, 15:32
sinceramente ho 2 g11 e che sia grande d'accordo, che sia rumorosa si ma non ai livelli che dici tu, che sia scricchiolante non mi pare proprio e che sia mal illuminata e' una cazzata grande come una casa, e' una delle tastiere con l'illuminazione migliore che ho visto, tra l'altro regolabile su 2 livelli.
poi che non sia la perfezione siamo d'accordo ma e' pur sempre una g15 senza pannellino led, ovvero il top di logitech fino all'uscita di g19
guarda, io la g11 ce l'ho qui sotto mano, per fortuna non mia, a 19€ (in alcuni store) è un buon acquisto, a più no. Illuminazione buona?! :eek: mi dispiace ma io la trovo veramente pessima...inoltre una cosa fastidiosissima (che magari avviene solo in questa che ho) è che mentre si digita vibra la rotellina superiore, il che è parecchio fastidioso..e i tasti stessi sono molto rumorosi, ma va ben insomma, ribadisco che a 19€ è un buon acquisto
Sir.Jerry
14-11-2009, 15:51
beh sinceramente non me la sento di smentire il Caccia come rumorosità cmq è molto meno rumorosa della ultra flat keyboard della logitech! A me la rotella del volume non vibra anzi mi sembra tutto molto stabile poco scricchilante e i tasti non vibrano (come accadeva per la ultra flat) ma l'illuminazione non è uniforme!
20 € per una tastiera gaming cmq sono pochissimi! :D
Ho provato la g19 a casa di un mio amico... molto bella e scenografica ma come rumorosità ahilui siamo ai livelli della g11! :(
bho io ribadisco la trovo rumorosa e grande ma non mi vibra (mai vibrata la rotella) e la mia ha l'illuminazione perfettamente uniforme.
i difetti sono stati una con un tasto che si incantava per colpa del caldo (e me l'hanno cambiata) e una in cui l'astina di metallo sotto la spacebar fa un po di rumore.
Pero' mi ci trovo molto bene e fortunati voi che in Italia la trovate a 20 euro, qui meno di 50 nada!:muro:
il Caccia
14-11-2009, 17:27
saremo beati noi ad avere la g11 a 20€, ma sinceramente farei a cambio con barcellona seduta stante :D troppo tempo che non ci torno!!
la mancanza di uniformità della tastiera si nota subito perchè le lettere non sono tutte ben illuminate, si vede a colpo d'occhio proprio..ma per avere qualcosa di decente bisogna spendere circa 60-70€ per una lycosa appunto, per cui...
Ishimaru-Keiji
14-11-2009, 20:59
Qualcuno ha provato il microsoft sidewinder x8 ?
Ce l'ho da qualche mese, ed è comodissimo, il formfactor è ottimo su un tappetino glacier blue della roccat vola a dir poco, la batteria dura 30 ore all'incirca, la latenza senza cavo è circa 2ms con il cavo che serve da ricarica praticamente nulla, il sensore è stupendo io ormai lo uso a 3000 DPI in game e 1500 per uso normale veramente ottimo, unica nota dolente è costoso...
-|Phoenix|-
15-11-2009, 12:37
Si la lycosa my piace molto, il problema è il mouse....
ho visto il roccat kone ed è bellino però non mi pare che circolino recensioni esaltanti.
L'alternativa è il razer lachesis ... non saprei... sono talmente indeciso tra questi 2 che quasi quasi faccio una pazzia e ordino il mamba:D
ciao....perchè dici che le recensioni non sono esaltanti....? postami qlks se riesci così capisco cosa intendi.
Cmq io ahime sono sempre + indeciso: tra i due modelli di partenza coppehead e cm sentinel propendo x il secondo(di cui la gente che l'ha provato qui ne parla molto bene) ma ora è tornato aggressivamente a gamba tesa il roccat kone....avete pareri su quest'ultimo rispetto ai 2 di prima??
sabato prossimo vado in negozio dal "drago" e me ne compro uno...ci sono offerte migliori da qlke altra parte?(tipo siti tedeschi...)
PS: KAEL come va con i driver del sentinel x win7? ho sentito altri pareri e pare che vadano bene a tutti....
ciao....perchè dici che le recensioni non sono esaltanti....? postami qlks se riesci così capisco cosa intendi.
Hai ragione... scusami mi sono spiegato male... volevo dire che leggendo le opinioni di chi lo possiede esiste il dubbio sull' affidabilità del prodotto... per quanto riguarda le prestazioni nessuno discute il Kone.
Io l'ho visto dal Drago venerdi', mi è stato proprio consigliato da loro. Mi hanno assicurato che la versione 2 (hanno in vendita quella a quanto pare) non soffre dei problemi di affidabilità che hanno amentato molti possessori.
Al momento no me la sono sentita di prenderlo e ho voluto fare qualche altra indagine... il fatto che il Razer Mamba mi piace parecchio anche se forse lo troverò un pò scomodo vista la forma molto bombata.
Quindi il mio appunto sul Kone è solo dovuto a dei dubbi di affidabilità, non ho trovato recensioni negative... se come sembra molti problemi sono stati risolti con la nuova versione credo che farai un ottimo acquisto, probabilmente dal punto di vista razionale dovrei anche io puntare sul Kone o sul Lachesis... ma mi sono fissato col Mamba... adesso medito un pò prima di fare follie
riccardo7
15-11-2009, 15:05
ragazzi, un mouse pad per il mio copperhead me lo consigliate?
che vada via liscio e preciso, che mi duri e che non costi più di 30-40 euro.
mi sono informato e ho optato per un EXACTMAT HIGH PRECISION
sapete dove posso trovarlo al prezzo minore, compreso di spese?
riccardo7
15-11-2009, 15:37
ragazzi, un mouse pad per il mio copperhead me lo consigliate?
che vada via liscio e preciso, che mi duri e che non costi più di 30-40 euro.
mi sono informato e ho optato per un EXACTMAT HIGH PRECISION
sapete dove posso trovarlo al prezzo minore, compreso di spese?
dopo qualche ricerca l'ho preso su pixmania a 33 euro comprese le spese con bartolini.
è il prezzo più basso che ho trovato...
PincoPallo
16-11-2009, 08:29
su che tappetino lo usi?
L'ho acquistato online e c'era una promozione in cui ti regalavano assieme al mouse il tappetino di CM Storm Weapon M4: al momento lo sto utilizzando su quello (tappetino senza lode e senza infamia)
L'ho acquistato online e c'era una promozione in cui ti regalavano assieme al mouse il tappetino di CM Storm Weapon M4: al momento lo sto utilizzando su quello (tappetino senza lode e senza infamia)
è quello in plastica vero?
in che negozio lo hai preso? mandami un pm ;)
ciccioven
16-11-2009, 20:14
Ma fra il RAZER Copperhead, il Krait e il diamondback 3g(ancora in offerta a 42€ comprese le ss) quale mi consigliate? E quale mousepad?Sono un novello.
Ma fra il RAZER Copperhead, il Krait e il diamondback 3g(ancora in offerta a 42€ comprese le ss) quale mi consigliate? E quale mousepad?Sono un novello.
potendo spendere un po' di piu' copper, se no anche il diamondback e' un ottimo mouse.
per il mousepad dipende dal budget, se e' basso steelpad quick, 10 euro, se e' piu' alto steelpad sx, 35 euro ma e' indistruttibile e ottimo specialmente col copper
ciccioven
16-11-2009, 20:53
non conosco i prezzi, ma non troppo, con 20€ ci si fa?
il Caccia
16-11-2009, 21:01
Ma fra il RAZER Copperhead, il Krait e il diamondback 3g(ancora in offerta a 42€ comprese le ss) quale mi consigliate? E quale mousepad?Sono un novello.
io prenderei il diamondback in germania a 28€+spedizione oppure il krait in italia se non ti servono i tasti laterali, io del krait sono stato veramente entusiasta, tornassi indietro adesso risparmierei soldi e me ne prenderei uno nuovo (il mio ha preso qualche colpo di troppo per le lan..) anzichè spendere il doppio come ho fatto per il diamondback (che cmq è un signor mouse)
io prenderei il diamondback in germania a 28€+spedizione oppure il krait in italia se non ti servono i tasti laterali, io del krait sono stato veramente entusiasta, tornassi indietro adesso risparmierei soldi e me ne prenderei uno nuovo (il mio ha preso qualche colpo di troppo per le lan..) anzichè spendere il doppio come ho fatto per il diamondback (che cmq è un signor mouse)
si, alla fine e' una questione di budget: il krait non volendo spender molto e' veramente un signor mouse.
il Caccia
16-11-2009, 21:32
si, alla fine e' una questione di budget: il krait non volendo spender molto e' veramente un signor mouse.
si confermo.
toglimi una curiosità nevione, tu che hai il copper e hai provato il diamond mi pare, io noto un "difetto" sia nel krait che nel 3g, ovvero sollevando il mouse per spostarlo durante l'utilizzo rimane un certo lag, il sensore riceve ancora e il cursore si sposta un pelino, anche se si solleva il mouse di qualche millimetro (2 o 3). Io sollevo molto spesso il mouse per i movimenti sul tappetino, e a volte questa cosa mi da un pochino fastidio, schiocchezze, beninteso. Mi domandavo, siccome il copper ha il sensore laser e non ottico, questo problemino lo presenta ugualmente?
si confermo.
toglimi una curiosità nevione, tu che hai il copper e hai provato il diamond mi pare, io noto un "difetto" sia nel krait che nel 3g, ovvero sollevando il mouse per spostarlo durante l'utilizzo rimane un certo lag, il sensore riceve ancora e il cursore si sposta un pelino, anche se si solleva il mouse di qualche millimetro (2 o 3). Io sollevo molto spesso il mouse per i movimenti sul tappetino, e a volte questa cosa mi da un pochino fastidio, schiocchezze, beninteso. Mi domandavo, siccome il copper ha il sensore laser e non ottico, questo problemino lo presenta ugualmente?
non lo sollevo mai:fagiano:
comunque ti sapro' dire, stasera sono dalla morosa, ma domani a casa faccio la prova e ti dico
-|Phoenix|-
18-11-2009, 00:04
io prenderei il diamondback in germania a 28€+spedizione oppure ....
scusa potresti linkarmi i mi gliori siti tedeschi che ci faccio un pensierino....per il CM sentinel o il roccat kone....
PS: se non si può x regolamento va benissimo pm
johancruijff
19-11-2009, 14:20
salve a tutti!
Ho intenzione di acquistare prima o poi un Diamondback 3G della Razer e volevo sapere se questo è un buon mouse per il gaming.
Fino a oggi ho sempre utilizzato mouse generici,pagati al massimo 10€.
E volevo anche sapere se bisogna abbinarci anche un mousepad particolare per godere appieno delle sue caratteristiche.
Ho letto qualche cosa tra i forum,ma sui mousepad non ho trovato granchè.
Voi cosa mi consigliate???
salve a tutti!
Ho intenzione di acquistare prima o poi un Diamondback 3G della Razer e volevo sapere se questo è un buon mouse per il gaming.
Fino a oggi ho sempre utilizzato mouse generici,pagati al massimo 10€.
E volevo anche sapere se bisogna abbinarci anche un mousepad particolare per godere appieno delle sue caratteristiche.
Ho letto qualche cosa tra i forum,ma sui mousepad non ho trovato granchè.
Voi cosa mi consigliate???
razer goliathus speed. ottimo rapporto prezzo/qualità
si confermo.
toglimi una curiosità nevione, tu che hai il copper e hai provato il diamond mi pare, io noto un "difetto" sia nel krait che nel 3g, ovvero sollevando il mouse per spostarlo durante l'utilizzo rimane un certo lag, il sensore riceve ancora e il cursore si sposta un pelino, anche se si solleva il mouse di qualche millimetro (2 o 3). Io sollevo molto spesso il mouse per i movimenti sul tappetino, e a volte questa cosa mi da un pochino fastidio, schiocchezze, beninteso. Mi domandavo, siccome il copper ha il sensore laser e non ottico, questo problemino lo presenta ugualmente?
si anche il copper in quel modo mi sembra abbia un leggerissimo lag
il Caccia
19-11-2009, 14:38
si anche il copper in quel modo mi sembra abbia un leggerissimo lag
ok grazie ;)
Sir.Jerry
20-11-2009, 00:17
si anche il copper in quel modo mi sembra abbia un leggerissimo lag
ok grazie ;)
Può essere dovuto all'asse Z dato che parliamo di sensore a 3 dimensioni? :stordita:
Con il logitech g9 ad esempio non succede... :)
ps. anche io sono uno che alza spesso il mouse mentre gioca... ormai mi ci sono abituato :D
ciao, sono in procinto di acquistare un mouse nuovo, e sono orientato su un Razer, ma indeciso sul modello.
Domani vedrò quanto mi costa comprarlo (ordinarlo) da un negozio fisico, comunque il mouse che mi interessa deve essere di buona fattura, di qualità insomma, e con filo. Direi che mi riconosco nel profilo "highsenser", muovo il mouse con le dita tenendo fermo il polso per capirci.
Tasti programmabili non sono indispensabili, ma potrebbero essere utili purchè siano "hardware", sulla scelta o meno dipenderà dal prezzo.
Il PC su cui sarà usato il mouse userà come sistema operativo Windows 7 a 64 bit, quindi è indispensabile l'esistenza di driver a 64 bit, in futuro installerò anche Linux Ubuntu a 64 bit, ma in tal caso basterà che funzioni come un mouse normale, non avrò bisogno di elevati livelli di DPI o altro.
Cosa mi consigliate? Al momento credo che i candidati possibili siano Razer Krait e Razer Lachesis, altre proposte? (il mouse deve essere "ambidestro"). Anche il Razer Diamondback 3G sembra interessante, ma non ho capito se ha le macro hardware come il Lachesis (e se va bene per gli highsenser)
tra krait e lachesis c'è un abisso... considera anche il copperhead almeno :)
in ogni caso la fattura di ogni razer è ottima, e tutti i mouse hanno i settaggi a livello hardware, meno "windows pointer speed", sensibilità e accelerazione
;29781758']tra krait e lachesis c'è un abisso... considera anche il copperhead almeno :)
in ogni caso la fattura di ogni razer è ottima, e tutti i mouse hanno i settaggi a livello hardware, meno "windows pointer speed", sensibilità e accelerazione
il Copperhead posso considerarlo, ma mi pare che non sia più in produzione, almeno a giudicare dal sito Razer, non so se questo possa essere un problema :p
il Krait lo tengo presente nel caso in cui copperhead/diamondback/lachesis costino molto di più, anche se non dovrebbe essere vero. In un negozio nella mia città li possono ordinare, il Krait lo pagherei intorno ai 35/40 euro, il diamondback intorno ai 40/45 euro (dipende dal colore) mentre il lachesis mi costerebbe 65 euro. A questo punto vedo quanto costa il copperhead, sempre che sia ancora reperibile.
Ho ancora il dubbio sul tipo di sensore: il sensore laser offre dei vantaggi effettivi rispetto ad un sensore ad infrarossi? Tra i mouse che ho indicato solo il Lachesis ha il sensore laser, ma se nell'uso quotidiano le differenze non sono poi così avvertibili direi che va bene anche un sensore ad infrarossi, dopotutto adesso sto tranquillamente usando un Logitech bulk pagato 10 euro un paio di anni fa :sofico:
il Caccia
22-11-2009, 20:50
il Copperhead posso considerarlo, ma mi pare che non sia più in produzione, almeno a giudicare dal sito Razer, non so se questo possa essere un problema :p
il Krait lo tengo presente nel caso in cui copperhead/diamondback/lachesis costino molto di più, anche se non dovrebbe essere vero. In un negozio nella mia città li possono ordinare, il Krait lo pagherei intorno ai 35/40 euro, il diamondback intorno ai 40/45 euro (dipende dal colore) mentre il lachesis mi costerebbe 65 euro. A questo punto vedo quanto costa il copperhead, sempre che sia ancora reperibile.
Ho ancora il dubbio sul tipo di sensore: il sensore laser offre dei vantaggi effettivi rispetto ad un sensore ad infrarossi? Tra i mouse che ho indicato solo il Lachesis ha il sensore laser, ma se nell'uso quotidiano le differenze non sono poi così avvertibili direi che va bene anche un sensore ad infrarossi, dopotutto adesso sto tranquillamente usando un Logitech bulk pagato 10 euro un paio di anni fa :sofico:
il krait online viene meno di 30€, per cui se vuoi prendere in negozio a 40 prendi il diamondback (il 3g immagino)
Ciao a tutti,
Devo prendere un mouse nuovo e sono indeciso tra il mamba e il g9x...
C'e qualcuno che li ha provati entrambi? qualche discussione dove ci sia un bel confronto?
ho letto in giro per la rete che il mamba soffre di pixel shifting... e questo mi lascia alquanto perplesso...
Ishimaru-Keiji
24-11-2009, 21:07
IMHO il g9X è una spesa useless e pregerirei il G500 così non butti i soldi
il mamba mi pare un pelo dispendioso se vuoi un mouse senza filo conviene l'X8 di microsoft
appena arrivato il g500. posso fare una mini-recensione prendendo come termine di paragone il lachesis.
che dire... nettamente migliore il g500 sotto quasi tutti i punti di vista!
- il software logitech è spettacolare in confronto a quello razer: macro, gestione profili, assegnamento tasti ecc tutto su un altro livello!
- la rotella è molto diversa, oltre a essere comodissima in windows con lo scorrimento libero è anche fantastica in gioco. con il lachesis spesso mi capitava che la rotella mi scivolasse perchè troppo dura mentre con questa del logitech mi trovo nettamente meglio.
- infine imho g500 batte laschesis anche come ergonomia, però questa è tutta una questione di gusti (non di highsenser o lowsenser, perchè io sono highsenser eppure il lachesis non riuscivo a tenerlo in mano).
l'unico "difetto" del logitech è il peso, nettamente maggiore del lachesis e questo si fa sentire. infatti la scorrevolezza sul mio tappetino razer goliathus è molto minore rispetto al precedente lachesis (non capisco a cosa servano i pesini in più quando è già bello in sovrappeso :D)
spero di essere stato utile. bye
grazie molto utile...
il g500 lo vedo un po troppo grande per come impugno io il mouse... ora ho un deathadder e non mi trovo molto perchè preferisco muovere il mouse con solo le dita.
appunto il g9x sembrava più piccolo e maneggevole... non saprei...
grazie molto utile...
il g500 lo vedo un po troppo grande per come impugno io il mouse... ora ho un deathadder e non mi trovo molto perchè preferisco muovere il mouse con solo le dita.
appunto il g9x sembrava più piccolo e maneggevole... non saprei...
anche io muovo il mouse con solo le dite e il logitech l'ho trovato più comodo del razer. poi forse sarà anche che il lachesis in molti mi dicevano fosse scomodo e io non li ho ascoltati :muro:
comunque è solo questione di abitudine
elektrogroove
25-11-2009, 00:33
Ciao ragazzi, ho un dubbio amletico...ho un mouse logitech wireless M305 con cui gioco bene direi, uno dei più affidabili(secondo me), però vorrei prenderne uno appositamente per giocare.
ho visto i mouse microsoft x3 e x5, quale mi consigliate?
grazie anticipatamente :)
WaterFrank
25-11-2009, 18:55
grazie molto utile...
il g500 lo vedo un po troppo grande per come impugno io il mouse... ora ho un deathadder e non mi trovo molto perchè preferisco muovere il mouse con solo le dita.
appunto il g9x sembrava più piccolo e maneggevole... non saprei...
mi sai dire se il deathadder ha i tasti a corsa corta o lunga tipo il diamondback?
Corsa lunga o corta? :stordita:
Uhm con il diamondback non saprei farti un confronto ma con il deathadder si, e sono praticamente uguali come feedback dei tasti (ovviamente la forma cambia)...
Razer(x)
26-11-2009, 21:38
Raga qualcuno ha il Razer Goliathus? Io ho il control e mi ci trovo malissimo :( il mouse si muove malissimo
Razer destructor, qualcuno lo ha? confronto con altri tappetini di alto livello, tipo steelseries SX ???
devo acquistare un mouse nuovo ma davvero non so come orientarmi! gioco un po tutto ma in particolar modo fps e quindi il mouse svolge un ruolo importante...
attualmente sono con mx518, quelli che mi attirano di piu sono: lachesis, g9 e g500 ma non vorrei fare un acquisto sbagliato
consigliatemi :)
devo acquistare un mouse nuovo ma davvero non so come orientarmi! gioco un po tutto ma in particolar modo fps e quindi il mouse svolge un ruolo importante...
attualmente sono con mx518, quelli che mi attirano di piu sono: lachesis, g9 e g500 ma non vorrei fare un acquisto sbagliato
consigliatemi :)
g500
l'ho appena preso rivendendo il lachesis
sai dirmi se rispetto al g9 e al mx518 (con quest'ultimo solo riguardo l'impugnatura) ci sono differenze sostanziali?
Ragazzi, sul sito razer hanno messo da qlke giorno la localizzazione ita:D si spera bene!!!
ragazzi consiglio: Krait o Salmosa?
il 518 scartato non mi piace...
cos'altro mi consigliate?
grazie
WaterFrank
27-11-2009, 15:04
Corsa lunga o corta? :stordita:
Uhm con il diamondback non saprei farti un confronto ma con il deathadder si, e sono praticamente uguali come feedback dei tasti (ovviamente la forma cambia)...
si il diamondback di un mio amico ha tasti molto morbidi, ma hanno una corsa lunga rispetto al mio ocz, e nn mi piacciono.. un pò come i tasti di una tastiera normale e queli di un portatile, il portatile ha tasti con corsa corta..
perciò se dici ke sono simili a quelli del G500 sono a corsa corta
LethalSniper
27-11-2009, 18:47
chiedo qui visto che nel topic ufficiale del lachesis nessuno mi caga:muro:
come avrete capito ho un lachesis e da un bel po' di mesi non mi funzionano i tasti laterali, prima in un gioco(cod4) poi anche su GTA SA(prima mi funzionavano benissimo)
su firefox funzionano eccome quindi il problema non è del mouse ma del software(penso:D )
Ho vista 64bit SP1:D
il Caccia
27-11-2009, 18:52
ragazzi consiglio: Krait o Salmosa?
il 518 scartato non mi piace...
cos'altro mi consigliate?
grazie
krait, eccezionale.
Razer(x)
29-11-2009, 11:00
Raga qualcuno ha il Razer Goliathus? Io ho il control e mi ci trovo malissimo :( il mouse si muove malissimo
UP
UP
Io ho lo speed e mi ci trovo da dio.
Razer(x)
29-11-2009, 23:06
Io ho lo speed e mi ci trovo da dio.
Si lo speed è ottimo, lo so, il problema è il control.
Si lo speed è ottimo, lo so, il problema è il control.
allora cambialo :D
Razer(x)
30-11-2009, 23:09
allora cambialo :D
Magari prima preferirei appurarmi che sia un problema comune :stordita:
il_capitano
01-12-2009, 12:24
-cut-
io ho appena preso il microsoft sidewinder x5 ma non ce l'ho ancora qui con me. spero di aver fatto una buona scelta.
Ciao ragazzi, mi è appena arrivato un Lachesis nuovo in sostituzione di un altro. Il problema è che questo nuovo non va proprio sul Razer eXactMat, il cursore non si muove proprio!!!! Sulla scrivania va meglio ma non benissimo, il cursore si blocca e spesso salta, oppure si muove di pochissimo anche se il mouse è assolutamente fermo. Che dite, è buggato? Il firmware è l'ultimo (1.91). Il vecchio Lachesis invece non aveva nessun problema a lavorare sull' eXactMat, andava una bomba! L'ho sostituito solo perchè si era consumato un po' troppo ;)
:help: :help: :help:
aggiornamento: adesso sta andando (male) anche su eXactMat....ma che succede? Sembra come se il laser si debba prima scaldare, boh...penso non sia assolutamente normale, vero?
provalo su un altro pc. se fa lo stesso fattelo sostituire
Su tweaktown hanno recensito parecchi mouse gaming, metto i link della pagina con i punteggi ottenuti cosi potete confrontarli.
Gigabyte gm-m8000 (http://www.tweaktown.com/reviews/1680/gigabyte_gm_m8000_ghost_gaming_mouse/index3.html)
CM Storm Sentinel Advance (http://www.tweaktown.com/reviews/2942/cooler_master_storm_sentinel_advance_cs_m_fps_tactics_pad/index7.html)
Mionix Saiph 3200 (http://www.tweaktown.com/reviews/2891/mionix_saiph_3200_gaming_mouse_and_alioth_400_surface/index6.html)
Sharkoon Rush Fireglider (http://www.tweaktown.com/reviews/2789/sharkoon_rush_fireglider_laser_gaming_mouse/index4.html)
NZXT Avatar (http://www.tweaktown.com/articles/1584/nzxt_avatar_gaming_mouse/index2.html)
SteelSeries Ikari optical e laser (http://www.tweaktown.com/articles/1350/steelseries_ikari_optical_and_laser_mice/index5.html)
Microsoft Sidewinder X5 (http://www.tweaktown.com/articles/1625/microsoft_sidewinder_x5_gaming_mouse/index3.html)
Logitech g9 (http://www.tweaktown.com/articles/1194/logitech_g9_gaming_mouse/index4.html)
buona scelta!
il Caccia
03-12-2009, 15:17
a mio parere manca la recensione dei migliori :)
VirusITA
03-12-2009, 16:22
a mio parere manca la recensione dei migliori :)
Ah niente, neanche un razer.. :D
a mio parere manca la recensione dei migliori :)
quoto. dove sono il g5 ma soprattutto il g500?
il Caccia
03-12-2009, 17:07
Ah niente, neanche un razer.. :D
quoto. dove sono il g5 ma soprattutto il g500?
infatti :asd:
bon ma penso siano recensioni a random, non di quelli ritenuti buoni e/o migliori
iNfectedMachine
03-12-2009, 18:01
io tra tutti quelli che ho provato mi sono tenuto il sharkoon fireglider è ottimo sia x la comodità trovata coi razer e sia per la disposizione dei tasti. è il top se giocate ai giochi come modern warfare.
Sapreste dirmi dove posso trovare in internet il Corepad® DESKPAD XXXL OEM?
Grazie in anticipo,
Snatty
a mio parere manca la recensione dei migliori :)
le ho postate tutte, ho tralasciato solo i wireless o i mouse minori.
Una bella recensione del g500 ce la vedrei molto bene, sui razer :boh:........cmq a me non interessano :)
il Caccia
04-12-2009, 08:43
le ho postate tutte, ho tralasciato solo i wireless o i mouse minori.
Una bella recensione del g500 ce la vedrei molto bene, sui razer :boh:........cmq a me non interessano :)
eh, ho capito che non ti interessano, ma non per questo sono peggiori degli altri, tutt'altro ;)
alexander toind
04-12-2009, 21:11
Ciao a tutti volevo avere un'info:
siccome a breve mi comprerò un razer lachesis che pad mi consigliate con questo mouse?
Qualsiasi consiglio è ben accettato :)
ciao a tutti, attendo fiducioso :D
Alex
eh, ho capito che non ti interessano, ma non per questo sono peggiori degli altri, tutt'altro ;)
lo so, scherzavo :)
il_capitano
05-12-2009, 12:17
Ciao a tutti volevo avere un'info:
siccome a breve mi comprerò un razer lachesis che pad mi consigliate con questo mouse?
Qualsiasi consiglio è ben accettato :)
ciao a tutti, attendo fiducioso :D
Alex
Clicca sulla mia firma ;)
salve a tutti
cercavo un mouse a non + di 40€
ho trovato questi:
Ocz equalizer 20€
Ocz eclipse 23€
revoltec fightmouse 30€
razer salmosa 30€
sharkoon fireglider(starei su questo)
microsoft intellimouse explorer 3.0 30€
steelseries kinzen 35€
quale mi consigliate?
in caso ci sono alternative?
Razer(x)
06-12-2009, 17:33
Quindi nessuno ha il pad goliathus control? :mbe:
il Caccia
06-12-2009, 17:39
salve a tutti
cercavo un mouse a non + di 40€
ho trovato questi:
Ocz equalizer 20€
Ocz eclipse 23€
revoltec fightmouse 30€
razer salmosa 30€
sharkoon fireglider(starei su questo)
microsoft intellimouse explorer 3.0 30€
steelseries kinzen 35€
quale mi consigliate?
in caso ci sono alternative?
razer krait
ocz equalizer
microsoft 3.0
ti consiglio uno di questi 3, nello specifico ho provato i primi due e ti consiglio il krait
il_capitano
07-12-2009, 07:15
Ragazzi, con un Razer Mamba cosa consigliate come tappetino? Mi piacciono i Razer e sono indeciso tra Razer eXactMat, Razer Destructor e Razer Megasoma. Mi aiutate? Meglio rigido o morbido?
i primi due sono di plastica con un'alta scorrevolezza, con il contro di essere in plastica e consumarsi in poco tempo.
l'altro sembra essere un ibrido tra i soliti tappetini in tessuto, ma con la superficie siliconica, bisogna solo capire quanto attrito sviluppa.
altrimenti se ti piace il minor attrito possibile puoi puntare allo SteelSeries SX
salve a tutti
cercavo un mouse a non + di 40€
ho trovato questi:
Ocz equalizer 20€
Ocz eclipse 23€
revoltec fightmouse 30€
razer salmosa 30€
sharkoon fireglider(starei su questo) 30€
microsoft intellimouse explorer 3.0 30€
steelseries kinzen 35€
quale mi consigliate?
in caso ci sono alternative?
altre impressioni?
ed é meglio il razer salmosa o krait?
Ragazzi, con un Razer Mamba cosa consigliate come tappetino? Mi piacciono i Razer e sono indeciso tra Razer eXactMat, Razer Destructor e Razer Megasoma. Mi aiutate? Meglio rigido o morbido?
io ho l'accoppiata Mamba + Exactmat
mi trovo molto bene, il mouse scorre che è una meraviglia... meglio che con il pad in vetro satinato
WaterFrank
08-12-2009, 12:06
altre impressioni?
ed é meglio il razer salmosa o krait?
l'equalizer, ke uso da qualche mese ormai, è ottimo a mio avviso! veloce preciso e con forma molto sobria, adatta a molti tipi di impugnatura differenti.. poi i tasti laterali a mio avviso sono fondamentali
Ansem_93
08-12-2009, 20:44
Raga io vorrei prendere un mouse da gaming,budget massimo 90€.
Userei il mouse per sessioni prolungate,visto che sto al pc diverse ore.
l'impugnatura mia è da high-senser,quindi muovo il mouse sopreattutto con idice,medio e pollice.
Dico subito che i razer non riesco ad averli,perchè dovrò prendere il mouse a mediamondo.
in particolare io ero propenso tra sidewinder x8 e G9x.
ordinato il mouse pad in silicone (http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.26205), i piedini 3M-Material Mouse Spacer Glide Pads for Logitech MX510/MX518 (26-Pad Pack) (http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.16839) per il logitech mx518 dite che sono buoni?
per la cronaca: sono arrivati i piedini ma non vanno bene, sono di un unica misura: piccoli. Ed sul mouse che ho io sono di 3 misure differenti: 2 grandi ed una piccola ma comunque diversa da quelle arrivate :fagiano:
Raga io vorrei prendere un mouse da gaming,budget massimo 90€.
Userei il mouse per sessioni prolungate,visto che sto al pc diverse ore.
l'impugnatura mia è da high-senser,quindi muovo il mouse sopreattutto con idice,medio e pollice.
Dico subito che i razer non riesco ad averli,perchè dovrò prendere il mouse a mediamondo.
in particolare io ero propenso tra sidewinder x8 e G9x.
il sidewinder sicuramente ti risulterà più "comodo" per le sessioni prolungate.
Ansem_93
09-12-2009, 18:53
come mai dici che è meglio il sidewinder del G9?
Sir.Jerry
09-12-2009, 20:25
secondo me è più comodo il g9x... ma è tutto un discorso fortemente personale!
come mai dici che è meglio il sidewinder del G9?
attento, non ho detto questo.
Ho parlato solo di comodità
ragazzi ero indeciso se prendere il razor krait, lo sharkoon fireglider o lo steelseries kinzu
voi quale consigliate?
ragazzi ero indeciso se prendere il razor krait, lo sharkoon fireglider o lo steelseries kinzu
voi quale consigliate?
lo sharkoon ce l'ha un utente e ha detto che si trova benissimo.
Ragazzi ma quali sono gli svantaggi dei mousepad in tessuto? e di quelli in plastica?
scusate ma é meglio il mouse ottico o laser? e che differenza c'é?
scusate ma é meglio il mouse ottico o laser? e che differenza c'é?
laser, è più preciso
laser, è più preciso
allora il kinzu lo scarto in quanto ottico
decisione finale: krait o fireglider?
io starei sul krait ma anche l'altro non sembra male
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.