View Full Version : Mouse/pad per Gaming
beh in realtà se vedi i prezzi, sono quasi 15€ (ci sono anche le ss, a 61 lo trovi dall'amazzone)
su 60€ di spesa non sono pochi... cmq se guardi i prezzi dei 2 mouse nello stesso negozio vedi che la diff è maggiore, volendo se ti trovano (per dire) lo xai li dove hanno il sensei a 65e non lo paghi più di 50
quando ho preso il sensei non avevo idea esistesse questo raw e comunque il negozio non l'aveva, aveva lo xai che pero' costava solo 5 euro meno, anche solo per l'illuminazione per 5 euro ho preso il sensei sinceramente, senza contare 5700 contro 5000, poi l'interpolazione e lo schermo come detto non serviranno ma per quella minima differenza meglio averle che no imho
avastreg
13-03-2012, 19:27
Il BE dovrebbe smettere di tracciare a 3 CD, 3.5 cm circa.
accidenti è tantissimo.
quando sposto il mouse per risettarlo in posizione il mouse continua ad andare!
il logitech g400 ha lo stesso problema?
devil_mcry
13-03-2012, 19:33
quando ho preso il sensei non avevo idea esistesse questo raw e comunque il negozio non l'aveva, aveva lo xai che pero' costava solo 5 euro meno, anche solo per l'illuminazione per 5 euro ho preso il sensei sinceramente, senza contare 5700 contro 5000, poi l'interpolazione e lo schermo come detto non serviranno ma per quella minima differenza meglio averle che no imho
imho anche 5700 sono interpolati :D solo che l'avago 9500 può essere interpolato via firmware fino a 5700 dpi (upscalando gli step da 90cpi a 100cpi), attivando l'altra cosa raddoppia, facendo fare l'upscaling al processore integrato
a prescindere dall'utilità o meno, sarebbe bello capire anche la qualità del risultato, però in generale va bene ai produttori che testare certe cose è impossibile o quasi
cmq lucine a parte, la differenza è limitata. non dico che hai fatto male a prenderlo in senso assoluto, ma come dimostri, l'hype dei dpi funziona benissimo...
accidenti è tantissimo.
quando sposto il mouse per risettarlo in posizione il mouse continua ad andare!
il logitech g400 ha lo stesso problema?
ma sono 3.5mm ha sbagliato a digitare :D il mouse con il lift off + alto che ho mai avuto non arrivava al cm
Donbabbeo
13-03-2012, 19:42
ahahha si, sono un coglione, sono mm, non cm :asd:
devil_mcry
13-03-2012, 19:46
http://www.baraldi.it/faro_ok.jpg
con questo forse riesce a trackare a 3.5cm ancora XD
avastreg
13-03-2012, 20:20
ahahha si, sono un coglione, sono mm, non cm :asd:
e io a crederti senza pensarci :fagiano:
esiste una lista delle distanze lift off di tutti i mouse?
ho letto su internet di molte lamentele alla rotella del deathadder (e ho letto su overclock.net che la rotella del BE è uguale a quella del normale, dicevano che cambia solo il colore). Ma va proprio così male?
devil_mcry
13-03-2012, 20:24
e io a crederti senza pensarci :fagiano:
esiste una lista delle distanze lift off di tutti i mouse?
ho letto su internet di molte lamentele alla rotella del deathadder (e ho letto su overclock.net che la rotella del BE è uguale a quella del normale, dicevano che cambia solo il colore). Ma va proprio così male?
non credo, se chiedi probabilmente di qualche mouse sono noti
poi alcuni lo hanno regolabile
per il deathadder, già solo lo scroll dentellato migliora il feedback, io quello liscio vecchio di razer lo odio
Quindi la risoluzione nativa quale sarebbe? 2850?
Mi sapreste consigliare un metodo testabile per regolare la lift-off distance?
Ho letto che sun un pad 9HD il Sensei va impostato al 25%, io sul mio pad in teflon artigianale sono al 3% ma mi sembra lavori correttamente...
no, 5040dpi :D mica dimezza in continuo
ha l'avago 9500
no, 5040dpi :D mica dimezza in continuo
ha l'avago 9500
Di base e arriva fino a 5670 cpi con modifica firmware (dati presi dalla documentazione Avago).
Altra cosa che potrebbe essere utile ad alcuni: il sensore lavora a step di 90cpi e quindi a quei valori non interpola.
devil_mcry
13-03-2012, 21:20
Di base e arriva fino a 5670 cpi con modifica firmware (dati presi dalla documentazione Avago).
Altra cosa che potrebbe essere utile ad alcuni: il sensore lavora a step di 90cpi e quindi a quei valori non interpola.
considerando che
-steelseries manco lo da per 5670 dpi, ma 5700 (che è il valore interpolato)
-http://www.avagotech.com/pages/en/navigation_interface_devices/navigation_sensors/laserstream/adns-9500/
• High speed motion detection – up to 150ips and 30G
• Enhanced Programmability
o Frame rate up to 11,750fps
o 1 to 5 mm lift detection
o Selectable resolution up to 5040cpi with 90 cpi step size
o X and Y axes independent resolution setting
o Adjustable rest modes, sleep and wake up times
• Self-adjusting frame rate for optimum performance
• 16-bit motion data registers
• Compliance to IEC/EN 60825-1 Eye Safety
o Class 1 laser power output level
o On-chip laser fault detect circuitry
• No laser power calibration required
• Dual power supply voltages: 3V or 5V
secondo le specifiche avago, con interpolazione mediante fw e upscaling arriva a 5700, che è il valore a cui tutti i mouse con il 9500 sono settati, se non stock (e non è un caso)
5700dpi è interpolato, che lo fai con il fw o con un processore dedicato cambia poco, non è la risoluzione nativa del sensore
@devil_mcry
Il datasheet dice altro. Il limite del sensore è 5670cpi (90cpi x63) con firmware diverso altrimenti non avrebbe senso inserirlo sul datasheet se fossero interpolati :) Ma posso anche sbagliarmi, non ho progettato io il 9500 :p
La SS sullo Xai avevo scritto 5001cpi come presa in giro alla corsa dei cpi ma poi ovviamente c'è caduta anche lei (vedi gli 11700cpi interpolati del Sensei) perché il cliente/consumatore voleva i cpi (un po' come la storia, mi ripeto, dei Mpixel sulle fotocamere digitale, gli Hz sui televisori eccetra).
avastreg
13-03-2012, 21:56
non credo, se chiedi probabilmente di qualche mouse sono noti
poi alcuni lo hanno regolabile
per il deathadder, già solo lo scroll dentellato migliora il feedback, io quello liscio vecchio di razer lo odio
lift off dell'imperator e del g400?
come mai tutte le recensioni dicono che il sensei è il top? c'è veramente cosi tanta differenza? o è semplicemente un ottimo mouse come altri?
grazie :D
mi sapete dire qualcosa sul gaming rat 5? ho una versione però invece di avere il sensore a 4000 dpi lo ha a 5600 O_o
Donbabbeo
13-03-2012, 22:14
lift off dell'imperator e del g400?
come mai tutte le recensioni dicono che il sensei è il top? c'è veramente cosi tanta differenza? o è semplicemente un ottimo mouse come altri?
grazie :D
Sensei:
http://i829.photobucket.com/albums/zz218/jermirzo/cars/zooi/big_engine.jpg
:asd:
Le recensioni sono secoli che non hanno più senso per nulla, l'unica cosa che conta veramente è il parere degli utenti.
Leggiti questo link (http://www.overclock.net/t/1089290/steelseries-sensei) e vedi che ne pensano. Io ho letto solo le prime pagine e l'unica cosa che dicevano era "Xai is better and cheap" (ma se vogliamo dirla tutta era ancora la presentazione a quel tempo, le impressioni reali sono venute dopo e non le ho lette)
devil_mcry
13-03-2012, 22:38
@devil_mcry
Il datasheet dice altro. Il limite del sensore è 5670cpi (90cpi x63) con firmware diverso altrimenti non avrebbe senso inserirlo sul datasheet se fossero interpolati :) Ma posso anche sbagliarmi, non ho progettato io il 9500 :p
La SS sullo Xai avevo scritto 5001cpi come presa in giro alla corsa dei cpi ma poi ovviamente c'è caduta anche lei (vedi gli 11700cpi interpolati del Sensei) perché il cliente/consumatore voleva i cpi (un po' come la storia, mi ripeto, dei Mpixel sulle fotocamere digitale, gli Hz sui televisori eccetra).
ancora lol :D
leggi meglio è palesemente un errore, lo avevo già letto
il datasheet dice che la risoluzione del sensore può variare in base a 6 bit (0-5) ma dice che il massimo valore impostabile è 0x38
0x38 è in esadecimale e vale 56
quello è un refuso in quanto con 6 bit puoi arrivare più in alto (0x3F), ma è contraddetto subito quando dice che il massimo valore impostabile è 0x38, che per 90 dpi fa circa 5670. se tu fai 0x38 in decimale e lo moltiplichi per 90 non esce ovviamente 5670
e subito sotto la tabella riporta come massimo valore 5040 non 5670
per altro in tutte le specifiche di avago viene poi riportato 5040... è un errore
devil_mcry
13-03-2012, 22:45
Sensei:
:asd:
Le recensioni sono secoli che non hanno più senso per nulla, l'unica cosa che conta veramente è il parere degli utenti.
ecco su questo vorrei aprire una parentesi, dato che sono anche "dall'altra parte"
il problema è, per come la vedo io, è la reale impossibilità di testare oggettivamente un mouse
mi spiego meglio, per ora, per quel che mi riguarda, valuto il lift off, il controllo da driver, eventuali bug del sensore, problemi di ergonomia e qualitativi
ma la qualità di tracciatura, tolto che è poco diversa tra un mouse e l'altro visto che i sensori sono 3 ad ora, non è facile da valutare
ho tentato per diverso tempo di costruire un braccetto per far fare al mouse un movimento fisso ma insorge una problematica non indifferente... o si testa il mouse sempre a risoluzione (del sensore) bassa, oppure serve un monitor con una risoluzione folle...
quindi cosa rimane di oggettivo? lift off, qualità del mouse, aspetti strutturali e le features
poi c'è ancora un discorso, oggi giorno per come la vedo io i mouse sono quasi tutti esagerati per le reali necessità di un gamer, molti sensori oltre ad una certa risoluzione iniziano ad avere jitter più o meno evidente
la superficie poi è fondamentale, io per ora ne ho una che uso sempre (ho solo cambiato il form factor) ma...
non è un mondo facile
cmq dall'altra parte, internet, ne leggi di tutti i colori
davvero... e sopratutto non sai cosa cavolo combinano. per esempio, qui il g500 lo elogiano, la lo schifano
devil_mcry
13-03-2012, 22:46
lift off dell'imperator e del g400?
come mai tutte le recensioni dicono che il sensei è il top? c'è veramente cosi tanta differenza? o è semplicemente un ottimo mouse come altri?
grazie :D
l'imperator 4g ha il lift off regolabile
ah tieni presente una cosa, il lift off dipende dal tappetino
c'è un massimo, ma i laser perdono qualità nella tracciatura sui mousepad in tessuto, risultato, smettono di tracciare prima
ecco su questo vorrei aprire una parentesi, dato che sono anche "dall'altra parte"
il problema è, per come la vedo io, è la reale impossibilità di testare oggettivamente un mouse
mi spiego meglio, per ora, per quel che mi riguarda, valuto il lift off, il controllo da driver, eventuali bug del sensore, problemi di ergonomia e qualitativi
ma la qualità di tracciatura, tolto che è poco diversa tra un mouse e l'altro visto che i sensori sono 3 ad ora, non è facile da valutare
ho tentato per diverso tempo di costruire un braccetto per far fare al mouse un movimento fisso ma insorge una problematica non indifferente... o si testa il mouse sempre a risoluzione (del sensore) bassa, oppure serve un monitor con una risoluzione folle...
quindi cosa rimane di oggettivo? lift off, qualità del mouse, aspetti strutturali e le features
poi c'è ancora un discorso, oggi giorno per come la vedo io i mouse sono quasi tutti esagerati per le reali necessità di un gamer, molti sensori oltre ad una certa risoluzione iniziano ad avere jitter più o meno evidente
la superficie poi è fondamentale, io per ora ne ho una che uso sempre (ho solo cambiato il form factor) ma...
non è un mondo facile
cmq dall'altra parte, internet, ne leggi di tutti i colori
davvero... e sopratutto non sai cosa cavolo combinano. per esempio, qui il g500 lo elogiano, la lo schifano
bha, se un mouse e' buono lo e' oggettivamente, al di la dei 9800000 dpi.
la qualita' costruttiva e gli scazzi di un sensore sono oggettivi imho.
per me ad esempio il primo lachesis era na schifezza, come quasi per tutti, su 10 tappetini 8 non erano digeriti dal sensore, oggettivamente sensore di scarsa qualita'.
il copper invece era ed e' un ottimo mouse, dal punto di vista hardware magari e' stato superato ma permette a qualsiasi gamer di fare cio' che serve bene, quindi tutto quello che e' venuto dopo e' un di piu'.
poi ok, ci sono cose soggettive, io sono low e mi trovo meglio con x oppure il design mi fa schifo etc, pero' oggettivamente alcune cose sono riscontrabili.
e idem per i tappetini, oggettivamente lo steel sx e' fantastico, funziona perfettamente con qualunque mouse ed e' indistruttibile, poi ok e' caro, viceversa ho visto mousepad roccat o razer da mani nei capelli, consumati dopo 2 settimane.
devil_mcry
13-03-2012, 23:27
bha, se un mouse e' buono lo e' oggettivamente, al di la dei 9800000 dpi.
la qualita' costruttiva e gli scazzi di un sensore sono oggettivi imho.
per me ad esempio il primo lachesis era na schifezza, come quasi per tutti, su 10 tappetini 8 non erano digeriti dal sensore, oggettivamente sensore di scarsa qualita'.
il copper invece era ed e' un ottimo mouse, dal punto di vista hardware magari e' stato superato ma permette a qualsiasi gamer di fare cio' che serve bene, quindi tutto quello che e' venuto dopo e' un di piu'.
poi ok, ci sono cose soggettive, io sono low e mi trovo meglio con x oppure il design mi fa schifo etc, pero' oggettivamente alcune cose sono riscontrabili.
e idem per i tappetini, oggettivamente lo steel sx e' fantastico, funziona perfettamente con qualunque mouse ed e' indistruttibile, poi ok e' caro, viceversa ho visto mousepad roccat o razer da mani nei capelli, consumati dopo 2 settimane.
ma di che lachesis parli? perchè li ci sono differenze
il primo aveva un sensore rognoso, il secondo ha il classico t.e. che è montato da metà dei brand di mouse di fascia alta e più o meno va come l'avago
però al di la di problemi macroscopici come in quel mouse, ci sono situazioni (la maggior parte) in cui è abbastanza difficile scovare qualche rogna
l'usura: l'usura è il discorso più difficile da affrontare in questo caso, non puoi provare una cosa 6 mesi prima di fare la recensione, per ovvi motivi, e non è detto che si rovini subito (anche qui eccetto casi eclatanti)
la qualità è l'unico elemento facilmente valutabile, ma è anche quello più volubile, metti che ti arriva il sample sfigato...
ma di che lachesis parli? perchè li ci sono differenze
il primo aveva un sensore rognoso, il secondo ha il classico t.e. che è montato da metà dei brand di mouse di fascia alta e più o meno va come l'avago
però al di la di problemi macroscopici come in quel mouse, ci sono situazioni (la maggior parte) in cui è abbastanza difficile scovare qualche rogna
l'usura: l'usura è il discorso più difficile da affrontare in questo caso, non puoi provare una cosa 6 mesi prima di fare la recensione, per ovvi motivi, e non è detto che si rovini subito (anche qui eccetto casi eclatanti)
la qualità è l'unico elemento facilmente valutabile, ma è anche quello più volubile, metti che ti arriva il sample sfigato...
l'ho scritto, il primo e vedo che concordiamo
avastreg
14-03-2012, 00:24
non è un mondo facile
cmq dall'altra parte, internet, ne leggi di tutti i colori
davvero... e sopratutto non sai cosa cavolo combinano. per esempio, qui il g500 lo elogiano, la lo schifano
è veramente un mondo difficile, me ne sto rendendo conto!
bè se uno deve prendere il g500 ora non conviene prendere il g400?
l'imperator 4g ha il lift off regolabile
ah tieni presente una cosa, il lift off dipende dal tappetino
c'è un massimo, ma i laser perdono qualità nella tracciatura sui mousepad in tessuto, risultato, smettono di tracciare prima
mi sta venendo il dubbio tra imperator e deathadder black.. ok il secondo ha il sensore migliore, ma la forma dell'imperator mi piace e poi mi sembra più evoluto.
alla fine tra pregi e difetti si equivalgono per un palm? (senza cercare il pelo nell'uovo)
come tappetino da abbinarci a mani basse uno steelseries 4hd / qck? o altro (roccat taito?)
Siamo OT ma personalmente con il Qck mi trovo male a giocare sugli FPS. Come ho già detto da qualche parte il tappetino si muove sulla scrivania quando muovo eccessivamente il mouse (ovvero molto spesso durante le partite a MW3, Quake eccetera) e si perde in precisione/stabilità. Per un uso normale su Windows invece va più che bene e se non fosse per quel difetto la superficie in se rende benissimo con il mio ottico.
paolob79
14-03-2012, 10:23
Io uso Imperator con Vespula... per ora nessun problema e il vespula è bello fermo...
Si infatti parlo esclusivamente del QCK :)
Ho anche un eXactMat ed un Goliathus che vanno perfettamente e sono inchiodati al tavolo :) E lo stesso valeva per il tappetino ALLSOP che avevo prima di prendere il Goliathus sul quale però il mio mouse non va molto bene (l'ho dato a mio fratello che lo usa con un IME 3.0) e quindi ho preso il QCK.
avastreg
14-03-2012, 10:43
Siamo OT ma personalmente con il Qck mi trovo male a giocare sugli FPS. Come ho già detto da qualche parte il tappetino si muove sulla scrivania quando muovo eccessivamente il mouse (ovvero molto spesso durante le partite a MW3, Quake eccetera) e si perde in precisione/stabilità. Per un uso normale su Windows invece va più che bene e se non fosse per quel difetto la superficie in se rende benissimo con il mio ottico.
grazie per l'opinione!
nessuno possiede l'm60 della corsair? eventuali problemi emersi? sembra interessante! da usare palm grip
jonbonjovanni
14-03-2012, 10:57
grazie per l'opinione!
nessuno possiede l'm60 della corsair? eventuali problemi emersi? sembra interessante! da usare palm grip
guarda anch'io sono indeciso tra l'm60 della corsair e l'imperator razer per 2 motivi :
Il razer ha la possibilità di spostare in avanti o dietro i tasti alla sx , ma non ha i pesetti per il bilanciamento del peso ed il tasto rosso laterale sx per la funzione sniper (FPS ovviamente) che credo sia molto utile . .
devil_mcry
14-03-2012, 11:03
guarda anch'io sono indeciso tra l'm60 della corsair e l'imperator razer per 2 motivi :
Il razer ha la possibilità di spostare in avanti o dietro i tasti alla sx , ma non ha i pesetti per il bilanciare il peso ed il tasto rosso laterale sx per la funzione sniper (FPS ovviamente) che credo sia molto utile . .
i pesetti sono inutili, quindi per quanto riguarda quell'aspetto fregatene
il tasto sniper lo puoi usare solo se hai una presa palm grip e forse flat finger (dipende), nel mio caso era comodo solo in palm
lo scroll dell'imperator è molto meglio, inoltre il controllo dell'accelerazione (che io uso) non c'è nei driver corsair
avastreg
14-03-2012, 11:04
guarda anch'io sono indeciso tra l'm60 della corsair e l'imperator razer per 2 motivi :
Il razer ha la possibilità di spostare in avanti o dietro i tasti alla sx , ma non ha i pesetti per il bilanciare il peso ed il tasto rosso laterale sx per la funzione sniper (FPS ovviamente) che credo sia molto utile . .
miei dubbi:
deathadder: il liftoff alto (4 CD), la lunghezza forse eccessiva
imperator: lo zbug, ma apprezzo il fatto che è più recente, un po' più corto e liftoff regolabile
m60: ho paura che sia basso, corto e troppo tozzo per un palm grip (ho provato il g9 che è ancora più tozzo e corto ma alto uguale e non mi ci son trovato bene). per il resto penso prenderei quest'ultimo per tutto il resto
Donbabbeo
14-03-2012, 11:12
guarda anch'io sono indeciso tra l'm60 della corsair e l'imperator razer per 2 motivi :
Il razer ha la possibilità di spostare in avanti o dietro i tasti alla sx , ma non ha i pesetti per il bilanciare il peso ed il tasto rosso laterale sx per la funzione sniper (FPS ovviamente) che credo sia molto utile . .
Sappi che è partita la denuncia ai carabinieri. :banned:
:asd:
jonbonjovanni
14-03-2012, 11:20
miei dubbi:
deathadder: il liftoff alto (4 CD), la lunghezza forse eccessiva
imperator: lo zbug, ma apprezzo il fatto che è più recente, un po' più corto e liftoff regolabile
m60: ho paura che sia basso, corto e troppo tozzo per un palm grip (ho provato il g9 che è ancora più tozzo e corto ma alto uguale e non mi ci son trovato bene). per il resto penso prenderei quest'ultimo per tutto il resto
guarda io ho ora il g9x e non mi trovo proprio bene troppo piccolo ei tasti laterali sx troppo indietro per me ,poichè devo indietreggiare il pollice per premerli quindi non troppo eregonomico , sempre per me.
In passato ho usato il microsoft habu (razer mancava solo il logo) e mi trovavo benissimo.
poi ho letto del roccat kone + ma pare che ha un problema con la rotella centrale.
jonbonjovanni
14-03-2012, 11:29
Sappi che è partita la denuncia ai carabinieri. :banned:
:asd:
lol
vedi sopra ho corretto sto in uffico e scrivo mentre lavoro
devil_mcry
14-03-2012, 11:37
lol
vedi sopra ho corretto sto in uffico e scrivo mentre lavoro
si riferiva al concetto in se, non all'errore ortografico penso
i pesi sono inutili, sopratutto nell'm60 che è in metallo e pesa già un casino
jonbonjovanni
14-03-2012, 11:45
si riferiva al concetto in se, non all'errore ortografico penso
i pesi sono inutili, sopratutto nell'm60 che è in metallo e pesa già un casino
a ok cmq meglio aver corretto.
Cmq sto uscendo pazzo
poichè mi sembra di aver deciso poi cambio idea tra roccat kone +, imperator e m60
bombolo_flint
14-03-2012, 12:22
a ok cmq meglio aver corretto.
Cmq sto uscendo pazzo
poichè mi sembra di aver deciso poi cambio idea tra roccat kone +, imperator e m60
Il mio consiglio è quello di scegliere tra Razer Imperator 4G (Philips Twin Eye PLN-2032 "laser").Corsair Vengeance M60 e Vengeance M90 (entrambi,Avago ADNS-9500 "laser").Altrimenti ci sono altri modelli della Logitech.
Se ti serve aiuto puoi contattarmi via MP.
Ciao. :)
Donbabbeo
14-03-2012, 14:23
si riferiva al concetto in se, non all'errore ortografico penso
Ovviamente mi riferivo ai pesetti in sé, me ne sbatto degli errori ortografici, tanto più che neanche me n'ero accorto :asd:
un buon mouse da 40€ lo si trova, con palm grip?
avastreg
14-03-2012, 16:16
un buon mouse da 40€ lo si trova, con palm grip?
logitech g400?
logitech g400?
MOLTO itneressante grazie
e come tappetino sui 10€ ?
avastreg
14-03-2012, 21:49
@Zerkak @devil_mcry: grazie per le info, ad entrambi, non potevo avere risposte più precise!
Il Sensei l'ho preso da poco è sicuramente è un ottimo mouse, ma non è miracoloso. Come prestazioni niente da dire, come progettazione forse si poteva fare meglio. Sicuramente non sono pentito dell'acquisto, anzi... Forse un po' caro, ma non c'è quella gran differenza con altri mouse (Imperator in primis).
Mi date un dritta su come testare la lift off distance? Io ce l'ho al 3% e mi sembra funzioni bene, ma sono in para perchè mi sembra troppo bassa...
La tecnica dei CD. Prendi due cd li distanzi un po e ci metti sopra il mouse. Vedi se traccia. Se traccia ancora aggiungi altri due CD. Poi ci dici quanti cd ci vogliono perché il mouse smetta di tracciare!
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
ripeto la domanda scusate...ma nessuno mi ha risposto, il cyborg rat 5 come è come mouse?
avastreg
15-03-2012, 08:22
basandosi sulla vostra esperienza personale, mi date conferma che i mouse ottici vanno meglio sui tappetini soft e i laser su quelli hard?
Donbabbeo
15-03-2012, 09:11
basandosi sulla vostra esperienza personale, mi date conferma che i mouse ottici vanno meglio sui tappetini soft e i laser su quelli hard?
Sì, il mio (Sidewinder Gaming Mouse) è laser e traccia male sul pad (stoffa).
Devo usarlo direttamente sul legno.
Comunque è il laser che è un pò schizzinoso, l'ottico va su tutto, come il nero :O
devil_mcry
15-03-2012, 09:43
al laser basta un nanopelo che inizia a rompere i marroni alla grande
quante volte mi è capitato che smettesse di tracciare bene perchè sotto si era infilato qualcosa di talmente microscopico da non vedersi
avastreg
15-03-2012, 10:44
ripeto la domanda scusate...ma nessuno mi ha risposto, il cyborg rat 5 come è come mouse?
io non l'ho quindi non posso darti una risposta, magari prova ad entrare più nel dettaglio e vedrai che qualcuno ti risponderà.
inoltre se provi a scavare in questo topic e in quello della scelta del mouse sono sicuro che qualcuno ha già parlato del rat
Sì, il mio (Sidewinder Gaming Mouse) è laser e traccia male sul pad (stoffa).
Devo usarlo direttamente sul legno.
Comunque è il laser che è un pò schizzinoso, l'ottico va su tutto, come il nero :O
al laser basta un nanopelo che inizia a rompere i marroni alla grande
quante volte mi è capitato che smettesse di tracciare bene perchè sotto si era infilato qualcosa di talmente microscopico da non vedersi
grazie delle risposte
sapete spiegarmi in parole povere cos'è l'angle snapping e la prediction (ok sulla seconda ho già le idee un po' più chiare) e soprattutto nel concreto come influiscono sul modo di giocare?
si scoprono sempre nuove cose e l'indecisione regna sovrana (ora sto puntando il g400 magari post LZ13333..)
devil_mcry
15-03-2012, 10:58
io non l'ho quindi non posso darti una risposta, magari prova ad entrare più nel dettaglio e vedrai che qualcuno ti risponderà.
inoltre se provi a scavare in questo topic e in quello della scelta del mouse sono sicuro che qualcuno ha già parlato del rat
grazie delle risposte
sapete spiegarmi in parole povere cos'è l'angle snapping e la prediction (ok sulla seconda ho già le idee un po' più chiare) e soprattutto nel concreto come influiscono sul modo di giocare?
si scoprono sempre nuove cose e l'indecisione regna sovrana (ora sto puntando il g400 magari post LZ13333..)
sono la stessa cosa
angle snapping
mouse prediction
drift control
dipende dalla casa, ma indicano tutte la stessa cosa, ovvero come vengono "corrette" le linee curve
in sostanza, aiutano a tracciare linee dritte, se tipo te riuscissi a fare una linea obliqua con un angolo piccolo rispetto a quella orizzontale, l'angle snapping potrebbe farla uscire dritta ugualmente
sull'esperienza ludica dipende un po da quanto è accentuata la cosa, se lo è pochissimo non cambia moltissimo, se lo è molto ... beh immagina cosa può succedere se quello che fai è diverso da quello che succede a pc
per il rat5, non so bene, mi sembra un pò forzata come cosa anche se pare girare una reversione da 5600dpi, forse un rat 7 rimarchiato
sapreste consigliarmi il miglior tappetino da abbinare ad un mamba 4g? :)
bombolo_flint
15-03-2012, 11:21
sapreste consigliarmi il miglior tappetino da abbinare ad un mamba 4g? :)
Ciao,ci sarebbe il Razer Scarab,Razer Vespula,Roccat Taito,Roccat Sense - Glacier Blue,Roccat Sense - Adrenalin Blue,EVGA Gaming Surface ECG,SteelSeries 9HD e i quattro mousepad della TTeSports.
p.s.: Se vuoi fare una accoppiata come si deve ti consiglio il Razer Scarab,oppure il Vespula.
Ciao. ;)
p.s.: Se vuoi fare una accoppiata come si deve ti consiglio il Razer Scarab,oppure il Vespula.
Ciao. ;)
ti ringrazio per il consiglio prezioso :)
dello scarab c'è anche la versione BF3 :eek:
e come tappetino sui 10€ da abbinare al g400?
che dite?
bombolo_flint
15-03-2012, 11:42
ti ringrazio per il consiglio prezioso :)
dello scarab c'è anche la versione BF3 :eek:
Figurati,è stato un piacere,se hai bisogno di ulteriore aiuto puoi chiedermi anche via MP.
Per lo Scarab c'è la versione semplice e c'è la versione Battlefield 3(manco me ne ricordavo più,scusa).C'è pure il Razer Vespula Mass Effect 3,più quella Star Wars - The Old Republic.
Però ti consiglio lo Scarab perchè è un mousepad tutto nuovo di progettazione,adatto all'Imperator 4G,ai nuovi Naga e al Razer Mamba 4G,che hai tu.
;)
Però ti consiglio lo Scarab perchè è un mousepad tutto nuovo di progettazione,adatto all'Imperator 4G,ai nuovi Naga e al Razer Mamba 4G,che hai tu.
;)
seguirò il tuo consiglio infatti, prenderò lo scarab bf3, ora lo cerco negli shop :)
bombolo_flint
15-03-2012, 11:59
che dite?
Ciao,per 19,90€ c'è il Evo-G Mousepad MP-1.
Ciao. ;)
bombolo_flint
15-03-2012, 12:03
seguirò il tuo consiglio infatti, prenderò lo scarab bf3, ora lo cerco negli shop :)
Bene,aspetta che ti mando un MP,dove trovarlo nei shop subito disponibile,attimo.
p.s.: OPP,hai MP dove trovarlo.
;)
Ciao,per 19,90€ c'è il Evo-G Mousepad MP-1.
Ciao. ;)
azz no direi decisamente troppo!
volevo restare sui 10€ max.
ps meglio duro o di stoffa?
avastreg
15-03-2012, 16:55
azz no direi decisamente troppo!
volevo restare sui 10€ max.
ps meglio duro o di stoffa?
roccat taito?
direi di aver preso la mia decisione: g400. Vince sul deathadder perchè un po' più lungo (con il palm grip non voglio ritrovarmi il tasto a metà dita perchè il mouse è corto) e perchè mi costa 20 euro in meno.
Un'informazione che può risultare utile: come diceva @DonBabbeo nell'altro topic, esistono due versioni di g400, una con prediction, l'altra senza.
Sembra non sia necessario guardare il pid, basta vedere qual'è il modello.
910-002277 -> modello vecchio con prediction
910-002279 -> modello nuovo senza prediction
hanno due Avago diversi.
Per quanto riguarda il lift-off, credo sia veramente alto anche nel g400 (3 cd), però con il tape fix dovrei sistemarlo.
Bene,aspetta che ti mando un MP,dove trovarlo nei shop subito disponibile,attimo.
p.s.: OPP,hai MP dove trovarlo.
;)
acchiappato, grazie di tutto bombolo :)
bombolo_flint
15-03-2012, 18:17
acchiappato, grazie di tutto bombolo :)
Figurati,è un piacere.Se ti serve altro puoi sempre contattarmi.
;)
bombolo_flint
15-03-2012, 18:32
azz no direi decisamente troppo!
volevo restare sui 10€ max.
ps meglio duro o di stoffa?
Ci sarebbe da un certo Eprezzo,lo SteelSeries QcK "misure 320x285x2mm,in tessuto morbido,adatto sia a mouse ottici e laser",a 10,64€.
;)
ok, avevo visto anche il raccat taito, come hanno consigliato infatti, a 10.50.
che dici?
direi di aver preso la mia decisione: g400. Vince sul deathadder perchè un po' più lungo (con il palm grip non voglio ritrovarmi il tasto a metà dita perchè il mouse è corto) e perchè mi costa 20 euro in meno.
Un'informazione che può risultare utile: come diceva @DonBabbeo nell'altro topic, esistono due versioni di g400, una con prediction, l'altra senza.
Sembra non sia necessario guardare il pid, basta vedere qual'è il modello.
910-002277 -> modello vecchio con prediction
910-002279 -> modello nuovo senza prediction
hanno due Avago diversi.
e qual'è il migliore?
bombolo_flint
15-03-2012, 19:52
ok, avevo visto anche il raccat taito, come hanno consigliato infatti, a 10.50.
che dici?
Il Roccat Taito va anche bene,sono entrambi buoni sia il QcK che il Taito.Puoi tranquillamente anche prendere il Taito.
;)
bombolo_flint
15-03-2012, 19:56
Per il mouse Logitech G400,se lo trovi senza "prediction - 910-002279",è meglio,altrimenti anche il modello di prima non è male,però se lo shop dove devi prenderlo ha quel modello ,meglio.
Ciao. ;)
Con il QCK mi trovo malissimo per l'incapacità di stare fermo durante le partite agli FPS altrimenti sarebbe un ottimo tappetino... Forse è a causa del modello piccolo ma sta di fatto che la base in plastica "antiscivolo" è penosa, nulla a che vedere con quella dell'eXactMat (che ha quattro piedini agli angoli in plastica anti scivolo) o del Goliathus.
avastreg
15-03-2012, 22:41
Il Roccat Taito va anche bene,sono entrambi buoni sia il QcK che il Taito.Puoi tranquillamente anche prendere il Taito.
;)
il taito va bene per il g400?
ma è un tappetino hard o soft?
bombolo_flint
15-03-2012, 23:47
il taito va bene per il g400?
ma è un tappetino hard o soft?
Il Taito è un mousepad soft,va bene per il G400,tranquillo,non si hanno problemi di alcun genere :).In alternativa c'è il Razer Goliathus sempre soft,oppure se non hai limiti di spesa puoi prendere mousepad hard,tipo lo SteelSeries SX,Razer Vespula,Razer Scarab,Razer Ironclad.
Ciao. ;)
il taito va bene per il g400?
ma è un tappetino hard o soft?
ho io il Roccat Taito, nella versione mini e spessore 3mm.
E' soft, abbastanza scorrevole, ottimo per mouse ottici
avastreg
16-03-2012, 08:30
Il Taito è un mousepad soft,va bene per il G400,tranquillo,non si hanno problemi di alcun genere :).In alternativa c'è il Razer Goliathus sempre soft,oppure se non hai limiti di spesa puoi prendere mousepad hard,tipo lo SteelSeries SX,Razer Vespula,Razer Scarab,Razer Ironclad.
Ciao. ;)
ho io il Roccat Taito, nella versione mini e spessore 3mm.
E' soft, abbastanza scorrevole, ottimo per mouse ottici
grazie andrò per quello
Ho notato che per fare un giro completo 360 in bf3 sposto il mouse di 21 cm. Forse non sono highsenser! Che ne pensate?
ma il g500 non è meglio del g400 ? :D esiste qualche buon kit mouse+tastiera?=
avastreg
16-03-2012, 09:05
ma il g500 non è meglio del g400 ? :D esiste qualche buon kit mouse+tastiera?=
mah io ho letto un po' di roba su vari forum e alcuni lamentano problemi con il sensore del g500 (inoltre la forma è diversa e il g500 pesa di più).
ho visto che molti per aiutare nella scelta ponevano questa domanda: vuoi molti tasti? g500. Altrimenti g400 :D
Io vado per il g400, se non avessi però modo di fixare il LOD del g400, forse andrei per il g500 o comunque per un sensore laser.
ragazzi alla fine ho preso il g500 dalle amazzoni; prezzo troppo invitante.
Fatto veramente bene;molto soddisfatto;) ;)
Grazie a bombolo per i consigli
Io vado per il g400, se non avessi però modo di fixare il LOD del g400, forse andrei per il g500 o comunque per un sensore laser.
che confusione... che è il LOD?
ma non sono tutti ottici-laser? che differenza c'è?
cmq non mi servono duecento tasti dopotutto
bombolo_flint
16-03-2012, 10:46
ragazzi alla fine ho preso il g500 dalle amazzoni; prezzo troppo invitante.
Fatto veramente bene;molto soddisfatto;) ;)
Grazie a bombolo per i consigli
Prego,figurati è stato un piacere,sono contento che sei rimasto soddisfatto. :)
Se hai bisogno di qualsiasi aiuto,in qualsiasi momento,mi chiami in MP.
;)
grazie andrò per quello
Ho notato che per fare un giro completo 360 in bf3 sposto il mouse di 21 cm. Forse non sono highsenser! Che ne pensate?
dipende pure se alzi o meno il mouse dal pad.
Io per esempio tendo ad alzarlo piuttosto che a muoverlo molto in orizzontale, e normalmente mi muovo su un'area molto piccola, tanto che tengo il Taito mini size in posizione verticale.
avastreg
16-03-2012, 11:50
ragazzi alla fine ho preso il g500 dalle amazzoni; prezzo troppo invitante.
Fatto veramente bene;molto soddisfatto;) ;)
Grazie a bombolo per i consigli
bravo io ho appena comprato sempre da amazon g400 + taito mid size!
che confusione... che è il LOD?
ma non sono tutti ottici-laser? che differenza c'è?
cmq non mi servono duecento tasti dopotutto
LOD: lift-off distance. Distanza a cui puoi alzare il mouse senza che il mouse continui a tracciare. Negli ottici è molto più alta rispetto ai laser, e nei laser spesso è regolabile.
dipende pure se alzi o meno il mouse dal pad.
Io per esempio tendo ad alzarlo piuttosto che a muoverlo molto in orizzontale, e normalmente mi muovo su un'area molto piccola, tanto che tengo il Taito mini size in posizione verticale.
si bè 21 cm per un giro 360° senza alzare il mouse; ma in realtà di solito per girarmi cosi lo alzo. Leggendo in giro ho capito che sono più midsenser (quasi low) che highsenser, tendo ad alzarlo perchè ho un tappetino del cavolo ora :)
link con carrellata di mouse e consigli http://www.esreality.com/?a=post&id=2024663 (non so se è già stato postato)
più sei highsenser più conviene un sensore laser molto preciso ad alti dpi no?
Markos666
16-03-2012, 12:06
Premessa (Opzionale): Ciao , sono Marco, con piacere mi presento, ma non è di questo che dobbiamo parlare. Mi sono iscritto a questo forum, perchè sono in procinto di comprare un mouse ( di quelli fatti per bene), che mi serva per giocare ad alcuni FPS online, MMORPG e tutti gli altri giochi che un computer possa offrire. Cerco in un mouse la massima precisione , dal momento che quando lo uso sono frenetico , e davvero veloce a muovermi, aprire cartelle , applicazioni ecc. Ho speso all'incirca in un 50 € in totale , tutti spesi in mouse da 5-10 euro cadauno. L'unico con il quale sono stato bene era un mouse logitech, pagato 10 €, che molto probabilmente aveva un difetto di fabbrica che lo rendeva veramente preciso e confortevole. Peccato che mi sono visto costretto a stracciargli fra le mie mani il filo dall'interno per il troppo nervosismo, dato che stava iniziando a dare reali problemi anch'esso. In parole povere: Sono un HighSenser, impugnatura Claw e cerco un mouse ottimo (Che non superi 60-70 €). Cosa mi consigliate, facendo uso delle vostre molteplici esperienze in gioco?
Grazie in anticipo della risposta, un saluto.
Premessa (Opzionale): Ciao , sono Marco, con piacere mi presento, ma non è di questo che dobbiamo parlare. Mi sono iscritto a questo forum, perchè sono in procinto di comprare un mouse ( di quelli fatti per bene), che mi serva per giocare ad alcuni FPS online, MMORPG e tutti gli altri giochi che un computer possa offrire. Cerco in un mouse la massima precisione , dal momento che quando lo uso sono frenetico , e davvero veloce a muovermi, aprire cartelle , applicazioni ecc. Ho speso all'incirca in un 50 € in totale , tutti spesi in mouse da 5-10 euro cadauno. L'unico con il quale sono stato bene era un mouse logitech, pagato 10 €, che molto probabilmente aveva un difetto di fabbrica che lo rendeva veramente preciso e confortevole. Peccato che mi sono visto costretto a stracciargli fra le mie mani il filo dall'interno per il troppo nervosismo, dato che stava iniziando a dare reali problemi anch'esso. In parole povere: Sono un HighSenser, impugnatura Claw e cerco un mouse ottimo (Che non superi 60-70 €). Cosa mi consigliate, facendo uso delle vostre molteplici esperienze in gioco?
Grazie in anticipo della risposta, un saluto.
come prima cosa ti consiglierei un po' di sano riposo e di lontananza dal PC :D
a parte scherzi, io ho le tue stesse caratteristiche di impugnatura e movimento. Ho scelto il CM Spawn, lo trovi a 30-40 euro.
Non è laser ma ottico, ha 3 scelte di DPI con massimo 3500 (o 3200 non ricordo) e le funzioni e il software non sono all'altezza dei mouse da 80-90 euro. Però mi ha convinto l'impugnatura e la forma (largo ma piuttosto piccolo, per molti "IL" mouse per claw grip), e altre info che ho reperito qui sul forum.
Quando poi si deciderà ad arrivarmi scriverò anche delle impressioni di utilizzo :stordita:
gianmarco_roma
16-03-2012, 14:30
come prima cosa ti consiglierei un po' di sano riposo e di lontananza dal PC :D
a parte scherzi, io ho le tue stesse caratteristiche di impugnatura e movimento. Ho scelto il CM Spawn, lo trovi a 30-40 euro.
Non è laser ma ottico, ha 3 scelte di DPI con massimo 3500 (o 3200 non ricordo) e le funzioni e il software non sono all'altezza dei mouse da 80-90 euro. Però mi ha convinto l'impugnatura e la forma (largo ma piuttosto piccolo, per molti "IL" mouse per claw grip), e altre info che ho reperito qui sul forum.
Quando poi si deciderà ad arrivarmi scriverò anche delle impressioni di utilizzo :stordita:
viva lo spawn :asd:
ma che differenze ci sono tra laser e ottico?
Allora ragazzi! Dopo che ho rinviato il mio mouse roccat kone+ per ripararlo (difetto della rotella) sono passati più di 5 settimane ed ecco la risposta del servizio post-vendita del negozio (peperoncino):
“Gentile Cliente,
in riferimento al reso per la garanzia, siamo spiacenti di comunicarLe che purtroppo il centro assistenza ci ha comunicato che il bene inviato non è riparabile.
Pertanto le chiediamo di inviarci i Suoi dati Bancari per poter effettuare il bonifico di riaccredito o se desidera un buono sconto per un prossimo acquisto del valore da rimborsarLe.
Spiacenti per l’inconveniente“.
Siccome io voglio acquistare un altro mouse che si aviccini al roccat kone+ e visto che loro mi possono anche fare qualche piccolo sconticino ho guardato i mouse disponibili nel negozio e voglio scegliere tra questi:
Steelseries Sensei euro 79,99
Steelseries Xai euro 69,00
Logitech gaming mouse G700 euro 77,00
Logitech Performance Mouse MX euro 69,00
Razer Imperator 2012 New 4G euro 69,99
Ragazzi! Datemi un‘opinione tenendo presente la grandezza del roccat kone+ che avevo, che io sono un claw grip superhigh senser e mi servono molti dpi.(Monitor full hd 24''). Per la lunghezza deve essere più o meno simile anche se un po‘ più piccolo non mi dispiace. Giochi che preferisco giocare sono esclusivamente fps e giochi di guida. Io, preferisco uno degli ultimi tre, e non voglio avere i problemi della rotella che aveva il kone+. Quale di quei tre è più adatto a me? Vi ringrazio anticipatamente.
Grazie! Prima di decidere vorrei sentire anche qualcun altro che ha avuto esperienze con i sudetti mouse.
Ciao, mi perdonerete se cambio argomento. :D
A proposito di gamepad, avevo puntato il Microsoft XBox 360 per Windows, versione wired (non ho necessità di wireless, sono abbastanza vicino al pc e mi seccherebbe dover cambiare le batterie). L'ho puntato per via dei trigger analogici e per via del prezzo abbordabile (siamo nell'ordine dei 25-30€).
Mi confermate che abbia la vibrazione?
Quali altri pad ci sono in giro che abbiano vibrazione e trigger analogici?
Markos666
16-03-2012, 23:12
Uhm, scusatemi se lo dico , ma questo forum mi sembra un pò incasinato!
Ho chiesto un parere , ho ricevuto una sola risposta e si è passati ad un altro argomento! WTF? :eek:
jonbonjovanni
17-03-2012, 09:46
ragazzi in base all' esperienza di un mio amico che gioca a Bf3 come me e preferisce mouse di dimensioni maggiori rispetto a tipo logitech g9x , mi ha detto che sta usando il razer mamba 4g 2012 e si trova benissimo ,io ormai avevo deciso di prendere razer imperator dopo aver scartato in successione
rat 7
roccat kone +
tt esports element
corsair m60
Voi che dite ? lo so c'è differneza di prezzo su uno shop lo si può trovare a 100€.
Aggiungo che il mio amico diceva che non ha nessun problema di disconnessione ecc.
Allora vale pena ?
avastreg
17-03-2012, 10:52
Uhm, scusatemi se lo dico , ma questo forum mi sembra un pò incasinato!
Ho chiesto un parere , ho ricevuto una sola risposta e si è passati ad un altro argomento! WTF? :eek:
è un forum :D
nessuno è pagato per risponderti, non è un servizio di assistenza. Ovviamente essendo topic unico c'è un po' di marasma. Probabilmente la sola risposta che hai ricevuto è giusta e nessuno ha da aggiungere; in realtà ne hai ricevute due, gianmarco_roma ha confermato quello detto da Viking.
Giusto per venirti incontro, un mio amico highsens/claw ha il CM spawn (come detto da Viking) ed è contentissimo. Non spendi neanche tanto, corri a comprarlo :)
In questi casi più che aspettarti tante risposte scava questo topic leggendoti gli ultimi sei mesi: la domanda "miglior mouse per highsenser claw?" è stata già risposta almeno 10 volte.
19Francesco81
17-03-2012, 10:53
Per curiosità vorrei sapere per il mio mouse quale mouse-pad è consigliabile?
Poi bisogna prenderlo chiaro o scuro?
EDIT:
Vorrei sapere un'altra cosa il mouse va pulito nella parte di sotto? Cioè vanno pulite quelle gommine che poggiano sul mouse-pad? Sè la risposta è si, che cosa bisogna usare?
gianmarco_roma
17-03-2012, 11:56
Allora ragazzi! Dopo che ho rinviato il mio mouse roccat kone+ per ripararlo (difetto della rotella) sono passati più di 5 settimane ed ecco la risposta del servizio post-vendita del negozio (peperoncino):
“Gentile Cliente,
in riferimento al reso per la garanzia, siamo spiacenti di comunicarLe che purtroppo il centro assistenza ci ha comunicato che il bene inviato non è riparabile.
Pertanto le chiediamo di inviarci i Suoi dati Bancari per poter effettuare il bonifico di riaccredito o se desidera un buono sconto per un prossimo acquisto del valore da rimborsarLe.
Spiacenti per l’inconveniente“.
Siccome io voglio acquistare un altro mouse che si aviccini al roccat kone+ e visto che loro mi possono anche fare qualche piccolo sconticino ho guardato i mouse disponibili nel negozio e voglio scegliere tra questi:
Steelseries Sensei euro 79,99
Steelseries Xai euro 69,00
Logitech gaming mouse G700 euro 77,00
Logitech Performance Mouse MX euro 69,00
Razer Imperator 2012 New 4G euro 69,99
Ragazzi! Datemi un‘opinione tenendo presente la grandezza del roccat kone+ che avevo, che io sono un claw grip superhigh senser e mi servono molti dpi.(Monitor full hd 24''). Per la lunghezza deve essere più o meno simile anche se un po‘ più piccolo non mi dispiace. Giochi che preferisco giocare sono esclusivamente fps e giochi di guida. Io, preferisco uno degli ultimi tre, e non voglio avere i problemi della rotella che aveva il kone+. Quale di quei tre è più adatto a me? Vi ringrazio anticipatamente.
Se sei certo di avere una presa claw e di essere superhigh senser allora leggi bene qua. Io dopo essere passato per razer copperhead, imperator e logitech g5 (vers.5700dpi)
ho trovato il MIO mouse, appunto il cooler master Spawn. E' IL mouse per prese claw grip pure, che più ad artiglio non si può :asd: . A parte gli scherzi è stato costruito appositamente ed esclusivamente per questo tipo di presa e appena impugnato la mano sembrava essere entrata in un guanto di lino. E' ottico.
Per il prezzo contenuto (35-40 euro) rispetto ad altri topi l'ho valutato subito un buon prodotto, sotto il punto di vista dei materiali usati, della precisone del sensore e della versatilità. Io lo uso a 800 dpi, ma sono disponibili anche 1800 e 3500 dpi. Ha regolazione dell'angle snapping, macro ecc ecc tutte caratteristiche che puoi leggere qua http://hardware.hdblog.it/2011/04/22/recensione-cm-storm-spawn-un-mouse-da-gioco-dalla-linea-accattivante/
e qua
http://www.eurogamer.it/articles/hardware-cooler-master-storm-spawn-recensione-5
Unica pecca è che il software di gestione crasha se c'è google chrome aperto.Poco male, quando devi operare col software lo chiudi :)
Spero di esserti stato utile.
@markos 666
Riguardo alla velocità di risposta in questo e negli altri thread, si cerca di rispondere a tutti tenendo conto delle conoscenze che abbiamo e appena entriamo e leggiamo i nuovi messaggi. Quindi calma e pazienza che prima o poi una risposta arriva ;)
gianmarco_roma
17-03-2012, 11:58
Per curiosità vorrei sapere per il mio mouse quale mouse-pad è consigliabile?
Poi bisogna prenderlo chiaro o scuro?
EDIT:
Vorrei sapere un'altra cosa il mouse va pulito nella parte di sotto? Cioè vanno pulite quelle gommine che poggiano sul mouse-pad? Sè la risposta è si, che cosa bisogna usare?
Non sono esperto di mouse pad quindi lascio la parola magari a bombolo e agli altri che ne sanno di più. Riguardo la pulizia dei piedini in teflon (le gommine) non c'è bisogno di pulirli altrimenti li consumi più velocemente :)
19Francesco81
17-03-2012, 12:44
Non sono esperto di mouse pad quindi lascio la parola magari a bombolo e agli altri che ne sanno di più. Riguardo la pulizia dei piedini in teflon (le gommine) non c'è bisogno di pulirli altrimenti li consumi più velocemente :)
Ho chiesto quelle cose perchè da qualche giorno il mio mouse fà i capricci, nel senso a volte non funziona...però sè lo uso sul tavolo della scrivania o su un tappetino (del valore di 2 euro)....funziona perfettamente.
Quindi magari poteva essere un fatto di sporcizia....ma da quello ke leggo lo escludo. Ora non mi resta che aspettare una risposta alla prima domanda.Forse questi due oggetti non si sposano bene, anche sè mi sembra strano...,visto che fino a ieri funzionava tutto perfettamente. L'unica cosa che mi scoccia e che non riesco a capire perchè un tappetino di 2 euro nn crea problemi e uno studiato e dal valore maggiore crea tutti questi problemi al mio mouse....ma forse bisogna pulire il laser???
gianmarco_roma
17-03-2012, 12:46
Ho chiesto quelle cose perchè da qualche giorno il mio mouse fà i capricci, nel senso a volte non funziona...però sè lo uso sul tavolo della scrivania o su un tappetino (del valore di 2 euro)....funziona perfettamente.
Quindi magari poteva essere un fatto di sporcizia....ma da quello ke leggo lo escludo. Ora non mi resta che aspettare una risposta alla prima domanda.Forse questi due oggetti non si sposano bene, anche sè mi sembra strano...,visto che fino a ieri funzionava tutto perfettamente. L'unica cosa che mi scoccia e che non riesco a capire perchè un tappetino di 2 euro nn crea problemi e uno studiato e dal valore maggiore crea tutti questi problemi al mio mouse....ma forse bisogna pulire il laser???
beh allora è diverso. Perchè se fino a ieri il mouse e il tappetino insieme andavano bene allora il problema non è più del pad ma proprio del mouse. Che mouse e che pad hai? Quelli scritti in firma?
ehm... :)
A proposito di gamepad, avevo puntato il Microsoft XBox 360 per Windows, versione wired (non ho necessità di wireless, sono abbastanza vicino al pc e mi seccherebbe dover cambiare le batterie). L'ho puntato per via dei trigger analogici e per via del prezzo abbordabile (siamo nell'ordine dei 25-30€).
Mi confermate che abbia la vibrazione?
Quali altri pad ci sono in giro che abbiano vibrazione e trigger analogici?
19Francesco81
17-03-2012, 13:10
beh allora è diverso. Perchè se fino a ieri il mouse e il tappetino insieme andavano bene allora il problema non è più del pad ma proprio del mouse. Che mouse e che pad hai? Quelli scritti in firma?
Si!!
Ma guarda che il mouse funziona perfettamente. Ora per esempio lo sto usando senza il mouse-pad. Perchè sinceramente mettermi il tappetino da due euro mi innervosisce troppo. Prima con il Razer Destructor s'incantava ogni 5 minuti, ora invece và benissimo. Quindi arrivati a questo punto volevo sapere, sè non si usa il mouse-pad il mouse nè risente in fututo?
A me purtroppo piacciono le cose chiare, però sè questo mouse-pad nn và bene che dici il razer vespula sarebbe l'ideale?
jonbonjovanni
17-03-2012, 14:52
ragazzi in base all' esperienza di un mio amico che gioca a Bf3 come me e preferisce mouse di dimensioni maggiori rispetto a tipo logitech g9x , mi ha detto che sta usando il razer mamba 4g 2012 e si trova benissimo ,io ormai avevo deciso di prendere razer imperator dopo aver scartato in successione
rat 7
roccat kone +
tt esports element
corsair m60
Voi che dite ? lo so c'è differneza di prezzo su uno shop lo si può trovare a 100€.
Aggiungo che il mio amico diceva che non ha nessun problema di disconnessione ecc.
Allora vale pena ?
up
Arrivato ieri lo Spawn, a parte il panico iniziale perché l'app crashava in continuazione e perché il mouse andava dove voleva, l'ho settato un po' e ho messo sotto un mousepad da 5e, ora funzione perfettamente :)
Lo tengo a 3500dpi, sensibilità Windows al massimo con attivo il miglioramento della precisione, dal pannello dello Spawn la sens. è circa 5-6 e accelerazione off. Che ne dite dei settaggi?
Arrivato ieri lo Spawn, a parte il panico iniziale perché l'app crashava in continuazione e perché il mouse andava dove voleva, l'ho settato un po' e ho messo sotto un mousepad da 5e, ora funzione perfettamente :)
Lo tengo a 3500dpi, sensibilità Windows al massimo con attivo il miglioramento della precisione, dal pannello dello Spawn la sens. è circa 5-6 e accelerazione off. Che ne dite dei settaggi?
Crasha con Chrome aperto, è un bug noto. Prima di aprire il pannello di controllo chiudi Chrome. Come settings ti consiglio 1800 dpi e 125 di polling rate, accellerazione on, ma al minimo. Cià
Donbabbeo
17-03-2012, 15:32
Arrivato ieri lo Spawn, a parte il panico iniziale perché l'app crashava in continuazione e perché il mouse andava dove voleva, l'ho settato un po' e ho messo sotto un mousepad da 5e, ora funzione perfettamente :)
Lo tengo a 3500dpi, sensibilità Windows al massimo con attivo il miglioramento della precisione, dal pannello dello Spawn la sens. è circa 5-6 e accelerazione off. Che ne dite dei settaggi?
Ellamadonna, non sarà troppo sensibile?
Per quel che posso dire, ti consiglio di impostare la sensibilità di windows a 6/11 (mappatura 1:1, nessun postprocessing software del sistema operativo, tutto il lavoro se lo becca il mouse) e miglioramento della precisione disattivato (per gli stessi motivi di cui sopra).
Accelerazione personalmente off tutta la vita, ma c'è chi al contrario si trova a suo agio con essa, dipende più che altro da sensazioni personali, prova entrambi e vedi come ti trovi meglio.
19Francesco81
17-03-2012, 15:38
Ragazzi leggendo quello che ha scritto filly95, mi è venuto in mente che io non l'ho mai settato e forse inizialmente è andato tutto bene ed ora sta iniziando a fare i capricci. Quindi appena è possibile qualcuno si arma di pazienza è mi scrive esattamente quello che devo settare...così provo, altrimenti mi sà che opzionerò per vendermelo.
Ciao e Grazie a tutti!
gianmarco_roma
17-03-2012, 17:26
up
ne vale la pena? personalmente spendere tutti quegli euri per il mamba mi sembra esagerato per chi non ha un'esigenza particolare. Costa troppo per me.
Non ho seguito la tua richiesta nelle pagine precedenti, quindi ti chiedo il motivo per cui vuoi cambiare il tuo mouse :)
Suppongo che usando un g9x hai palm grip tutta la vita no?
gianmarco_roma
17-03-2012, 17:30
Ragazzi leggendo quello che ha scritto filly95, mi è venuto in mente che io non l'ho mai settato e forse inizialmente è andato tutto bene ed ora sta iniziando a fare i capricci. Quindi appena è possibile qualcuno si arma di pazienza è mi scrive esattamente quello che devo settare...così provo, altrimenti mi sà che opzionerò per vendermelo.
Ciao e Grazie a tutti!
per settare le impostazioni del tuo g700 devi scaricare il software logitech "setpoint".
Vai a questo indirizzo, scorri un po' la pagina e clicchi scarica il software.
Poi devi dirci se sei low-mid-high senser ,a che tipo di games giochi ecc.
Se l'hai già detto nelle pagine precedenti scusami ma non le ho lette.
L'indirizzo dove puoi scaricare il software setpoint è questo:
http://www.logitech.com/it-it/428/7244?softwareid=671&osid=14§ion=downloads&bit=32
19Francesco81
17-03-2012, 19:06
per settare le impostazioni del tuo g700 devi scaricare il software logitech "setpoint".
Vai a questo indirizzo, scorri un po' la pagina e clicchi scarica il software.
Poi devi dirci se sei low-mid-high senser ,a che tipo di games giochi ecc.
Se l'hai già detto nelle pagine precedenti scusami ma non le ho lette.
L'indirizzo dove puoi scaricare il software setpoint è questo:
http://www.logitech.com/it-it/428/7244?softwareid=671&osid=14§ion=downloads&bit=32
Ti ringrazio per la tua risposta ti stai dimostrando gentilissimo.
Però ti chiedo scusa ma ho sbagliato, anzi non detto bene. Intendevo che non ho usato mai i settaggi di windows, mentre il software della logitech è già installato. Per quanto riguarda i giochi, mi piacciono tutti da mafia II a crysis II da pes 2012 a batterfield 3 e per ultimo Mass Effect 3.
Non sò sè dirti sè sono basso-medio-alto...,perchè penso di non aver capito bene, ma sè me lo spieghi ti rispondo.
Cmq è ufficiale il mio mouse nn funziona con questo mouse-pad...forse funziona con mouse-pad scuri? Ma questo dovreste farmelo sapere voi....così eventualmente posso pensare di venderlo e di comprarne uno nuovo.
Tu che mi consigli?
gianmarco_roma
17-03-2012, 19:49
Ti ringrazio per la tua risposta ti stai dimostrando gentilissimo.
Però ti chiedo scusa ma ho sbagliato, anzi non detto bene. Intendevo che non ho usato mai i settaggi di windows, mentre il software della logitech è già installato. Per quanto riguarda i giochi, mi piacciono tutti da mafia II a crysis II da pes 2012 a batterfield 3 e per ultimo Mass Effect 3.
Non sò sè dirti sè sono basso-medio-alto...,perchè penso di non aver capito bene, ma sè me lo spieghi ti rispondo.
Cmq è ufficiale il mio mouse nn funziona con questo mouse-pad...forse funziona con mouse-pad scuri? Ma questo dovreste farmelo sapere voi....così eventualmente posso pensare di venderlo e di comprarne uno nuovo.
Tu che mi consigli?
Figurati stiamo qui apposta per questo :D
Riguardo i settaggi di windows è semplice.
Se hai windows 7 vai su pannello di controllo, hardware e suoni e clicchi su mouse in alto a destra. Da lì cliccando sul menù a tendina della finestra che ti appare puoi regolare velocità del cursore ecc.
Dai giochi che hai citato deduco che giochi perlopiù a fps(first person shooter).
Per quanto concerne low-mid-high sens questo ce lo devi dire te :D
Hai bisogno di ampi movimenti per far muovere il cursore del mouse durante la partita? Un low senser avrebbe bisogno di parecchio spazio per fare un giro completo di 360° ad esempio.
E' strano comunque che il mouse non ti funzioni solo con quel tappetino. Sapevo che solo il lachesis della razer dava problemi con diversi tappetini.
Non so che dirti, se hai un mouse pad chiaro o disegnato provane uno tutto scuro tipo goliathus sphex ,questi qua. A seconda poi di che materiale lo preferisci lo scegli; ti fai un giro sul sito della razer ecc. e vedi tu :)
devil_mcry
17-03-2012, 19:58
Ellamadonna, non sarà troppo sensibile?
Per quel che posso dire, ti consiglio di impostare la sensibilità di windows a 6/11 (mappatura 1:1, nessun postprocessing software del sistema operativo, tutto il lavoro se lo becca il mouse) e miglioramento della precisione disattivato (per gli stessi motivi di cui sopra).
Accelerazione personalmente off tutta la vita, ma c'è chi al contrario si trova a suo agio con essa, dipende più che altro da sensazioni personali, prova entrambi e vedi come ti trovi meglio.
la voce "migliora prestazioni del puntatore" abilita l'accelerazione in modo trasparente... di fatto è l'accelerazione
per il resto quoto, metti il map sw a 1:1, far fare elaborazioni in sw è una cavolata
Salve a tutti,
sto cercando un nuovo mouse da usare con il laptop.
Lo utilizzero' principalmente a casa ed al lavoro ma potrei averne bisogno anche in treno. Deve funzionare bene su varie superfici, essere sensibile e non troppo ingombrante.
Sono highsenser con un mano abbastanza grande.
Cosa mi consigliate con un budget massimo di 25/30 euro?
Thanks,
Haran
Premessa:
Arrivo da un Microsoft/Razer Habu e visto che ormai mi sta lentamente abbandonando (dopo già due interventi home-made sul cavo), ho deciso di regalarmi un nuovo topo. :D
Presa:
Fingertip (65%) / Palm (35%) (switcho inconsapevolmente :D a seconda di cosa gioco e quanto sono stanco)
Sensibilità:
Direi Mid-senser (6/11 w/2000 DPI @ 720p, però passerò a brevissimo a 1080p).
Dimensione mano:
Normale
Note:
- Mi piacerebbe avere almeno un paio di pulsanti extra laterali, il più bassi e il più indietro possibile; tipo la posizione dei tasti del R.A.T. 7 e R.A.T. 9. Il fatto che ci sia il "poggia-dito" è ininfluente (anche se con quello i pulsanti possono essere un po' più in alto (credo).
- Magari wireless/BT (anche se so che possono avere una latency leggermente superiore, non mi strappo i capelli)
Budget:
60-70€
Avevo guardato il G700 ma non sono fermamente convinto, perlomeno vorrei valutare altre alternative prima. Poi se avete in mente anche un pad per fare la combo, fuori da quel budget, faccio che farmi suggerire anche quello. Grazie anticipatamente!
19Francesco81
18-03-2012, 09:36
Figurati stiamo qui apposta per questo :D
Riguardo i settaggi di windows è semplice.
Se hai windows 7 vai su pannello di controllo, hardware e suoni e clicchi su mouse in alto a destra. Da lì cliccando sul menù a tendina della finestra che ti appare puoi regolare velocità del cursore ecc.
Dai giochi che hai citato deduco che giochi perlopiù a fps(first person shooter).
Per quanto concerne low-mid-high sens questo ce lo devi dire te :D
Hai bisogno di ampi movimenti per far muovere il cursore del mouse durante la partita? Un low senser avrebbe bisogno di parecchio spazio per fare un giro completo di 360° ad esempio.
E' strano comunque che il mouse non ti funzioni solo con quel tappetino. Sapevo che solo il lachesis della razer dava problemi con diversi tappetini.
Non so che dirti, se hai un mouse pad chiaro o disegnato provane uno tutto scuro tipo goliathus sphex ,questi qua. A seconda poi di che materiale lo preferisci lo scegli; ti fai un giro sul sito della razer ecc. e vedi tu :)
Bene!
Allora mi è chiaro, quasi, tutto ma per avere un quadro ancora più preciso mi servirebbe sapere qualcos'altro:
1- Come nuovo mouse-pad mi piace molto il Razer Vespula....va bene?
2- Il mio mouse-pad è completamente bianco...anzi ha un piccolo disegno in alto a destra ed una scritta in basso a sinistra, ma per capirci meglio è questo (http://imageshack.us/photo/my-images/819/razerdestructor.jpg/).
3- Usando il mouse sul tavolo della mia scrivania, il laser nè può risentire? O meglio si potrebbe danneggiare in qualche modo?
Buona Domenica a tutti!
gianmarco_roma
18-03-2012, 10:14
Bene!
Allora mi è chiaro, quasi, tutto ma per avere un quadro ancora più preciso mi servirebbe sapere qualcos'altro:
1- Come nuovo mouse-pad mi piace molto il Razer Vespula....va bene?
2- Il mio mouse-pad è completamente bianco...anzi ha un piccolo disegno in alto a destra ed una scritta in basso a sinistra, ma per capirci meglio è questo (http://imageshack.us/photo/my-images/819/razerdestructor.jpg/).
3- Usando il mouse sul tavolo della mia scrivania, il laser nè può risentire? O meglio si potrebbe danneggiare in qualche modo?
Buona Domenica a tutti!
http://www.ampletech.net/news/2761/razer-vespula-preciso-o-veloce-secondo-le-esigenze/
qui puoi leggere una recensione sul vespula. Personalmente non lo conosco ma sembra un buon prodotto.
:) Prendi quello tutto nero.
Io ce l'ho. Ottimo pad, vibrazione e supporto nativo di Windows.
Hai la versione wired o quella wireless? Mi chiedevo se la wireless è altrettanto precisa e veloce in risposta quanto la wired.
Buongiorno a tutti ragazzi,
dopo aver sostituito il pyra perchè era dotato di un autonomia delle batterie ridicola ho deciso di riacquistarlo conscio del fatto che (almeno per me) è l'unico mouse per highsenser clawgrip:D
perchè? grazie a questo forum ho scoperto l'esistenza sul mercato di batterie ricaricabili IBRIDE LSD a bassa scarica.
Così ho ordinato delle eneloop su internet e nel frattempo ho provato il mouse con delle ibride che ho scoperto di avere nel cordless philips di casa da 650mAh:)
direi che si sono comportate bene...dalle 6h scarse di autonomia con le "standard" sono passato alle 10h e considerato che le eneloop che mi arriveranno domani sono da 800 mAh si potrebbe riuscire a guadagnare ancora qualcosina:)
con questo spero di aver dato un contributo a chi vorrà acquistare il pyra...perchè leggendo le recensioni sul web si legge che il suo punto debole sono proprio le batterie:)
Grazie a tutti per le risposte, stasera appena torno a casa vedo di regolare le impostazioni!
Mi è arrivato il CM Storm SPAWN:
Di seguito le mie impressioni:
Packaging: semplice ed essenziale: contiene il mouse e una guida di installazione rapida. Niente CD dei drivers, per i quali si rimanda a un indirizzo web.
Il mouse: il mouse è esteticamente molto bello: si presenta con una livrea rosso scuro con finitura opaca, una grossa area tasti nero opaco delimitata da una stretta cornice in nero lucido. Ai lati presenta due ampie fasce gommate e forate che assicurano una presa salda e confortevole (v. oltre “Ergonomia”).
E’ un mouse di piccole dimensioni, e si presenta con una forma molto particolare, piuttosto corto e relativamente largo. Tuttavia è tutt’altro che tozzo, ma ha una forma a mio avviso estremamente gradevole.
L’impressione generale è di una certa robustezza e cura nell’assemblaggio, per certi versi sorprendente in un mouse di questa fascia di prezzo. Nessuno scricchiolio o gioco, plastiche ben rifinite.
Il filo è abbastanza spesso, per il momento ancora un po’ “viziato” dalle piegature di fabbrica, speriamo che pian piano si aggiusti da sé. Come unica cosa avrei previsto l’uscita del filo qualche millimetro più in alto per evitare che lo stesso tocchi il mouse pad.
I tasti sono piuttosto ampi e molto lunghi rispetto alla dimensione complessiva del mouse: ciò rende possibile ottenere il clic anche premendo vicino alla base, in tal modo il tasto risulta comodo per qualunque tipo di presa, e cliccabile anche con la falange, per chi tende a poggiare tutto il dito lungo la superficie del mouse. Quanto alla sensazione tattile dei tasti, essi sono molto sensibili, per i miei gusti forse anche troppo. Si avverte una leggera resistenza dovuta alla molla ma il clic è pressoché immediato. E’ una delle (poche) caratteristiche del mouse cui faccio un po’ fatica ad abituarmi: ho sempre l’impressione che se non sto attento potrei cliccare nel momento sbagliato. Anche questa è una questione soggettiva, sono sicuro che molti apprezzeranno l’estrema sensibilità del mouse. Analogo discorso per i tasti laterali (lato sx): sono tasti morbidi, con attuazione quasi immediata e poca resistenza. Il clic non è secco ma si avverte una leggera resistenza dovuta alla molla. Non amo particolarmente la sensazione che mi danno, e avrei preferito tasti con maggiore resistenza e un clic più secco. C’è da dire, tuttavia, che per la posizione che hanno è piuttosto difficile cliccarli per sbaglio.
La rotellina è ricoperta in gomma assicurando il giusto grip. E’ molto precisa e senza giochi. Lo scroll fa una discreta resistenza alla rotazione, cosa che per molti potrebbe risultare scomodo (personalmente a me piace), e non è possibile eliminare la frizione passando alla modalità scorrimento libero, presente su mouse di fascia alta.
Ergonomia: questo è a mio avviso il vero punto forte dello Spawn: appena lo toccate avete l’impressione che sia stato disegnato per la vostra mano: le dita scivolano sulla superficie e si adagiano nei relativi spazi con una sensazione davvero piacevole. Il pollice trova posizione sulla fascia gommata di sinistra, dove si collocano anche i due tasti laterali, in posizione (almeno per me) piuttosto comoda. Con la mia mano premo il tasto anteriore con il polpastrello e quello posteriore con la falange.
Il dito indice e il medio trovano posizione comoda, grazie anche alla curvatura del mouse presente ma non troppo accentuata.
Ciò che mi piace davvero tanto è la nicchia laterale per il dito anulare e l’area gommata a destra, dove trova riposo il mignolo. Per me, che ho una presa “claw” è una manna dal cielo: con gli altri mouse ho sempre avuto la sconfortevole sensazione di avere l’anulare e il mignolo “sospesi”, cosa che a lungo andare risultava affaticante. Avere tutte le dita al posto giusto è invece molto piacevole!
Peso: lo Spawn è un mouse che definirei medio-leggero. L’estrema scorrevolezza (dovuta anche al pad che sto usando, Roccat Taito) lo fa sembrare molto leggero. Sollevandolo si avverte invece un peso che definirei adeguato. Personalmente lo avrei gradito leggermente più pesante, ma penso che si possa ovviare con un tappetino leggermente meno scorrevole.
Software: essenziale, consente il settaggio dei tasti, sensibilità del mouse e dello scroll, ed altre funzionalità molte delle quali già presenti in Windows. I dpi sono settabili in maniera discreta in 3 posizioni, 800, 1800, 3500.
Interessante la possibilità di registrare delle macro da tastiera e salvarle su un tasto a piacere. Credo possa tornare utile con i giochi di ruolo, anche se alla fine i tasti disponibili non sono moltissimi. Ho notato una certa tendenza del software ad impallarsi, ma ho letto che si tratta di un’incompatibilità con il browser Chrome (che in effetti uso). Avrei gradito la possibilità di salvare diversi profili di uso, ad esempio per richiamarli in giochi diversi. A quanto ho potuto vedere ciò non è possibile.
Quanto ai settaggi ottimali non mi pronuncio perché sono ancora in fase di test. In linea di massima setto 3500 dpi in BF3 con una sensibilità in game settata a 3 tacche dal minimo. In ambiente Windows lo sto usando a 1800 dpi e 7/11 di sensibilità.
Segnalo che sul sito sono presenti 3 diversi firmware, l’ultimo dei quali è ottimizzato per pad di colore scuro. Avendo un pad nero ho scaricato proprio quello. Nulla da dire, il mouse è preciso ed estremamente scorrevole, nessun impuntamento. In generale (a parte quanto detto sopra con riferimento al software) non ho riscontrato alcun problema nell’utilizzo lato hardware.
Conclusioni: il CM Storm SPAWN è un mouse esteticamente spettacolare, personalmente il più bel gaming mouse che abbia visto. Niente luci o ammennicoli di troppo, essenziale, linee pulite, aspetto aggressivo ma non troppo. Se fosse un’automobile sarebbe una berlinetta sportiva. Quello che mi piace di più è la comodità della presa: direi che è ideale per chi ha una presa claw perché è un mouse corto, largo e con tasti lunghi, quindi non costringe a posizioni delle dita innaturali. Se dovessi sbilanciarmi direi che è un mouse ideale anche per chi ha una presa intermedia tra claw e palm, ovvero a chi poggia tutta la superificie delle dita, perché esse si posizionano negli spazi appositi con gran naturalezza (io stesso nell’utilizzo “office” tendo ad appoggiare le dita quasi per intero). Probabilmente è un mouse utilizzabile anche da chi ha presa palm, a condizione però di avere una mano molto piccola.
PROS: prezzo; ergonomia; estetica; assemblaggio; ideale per prese claw e finger.
CONS: tasti principali troppo sensibili; tasti laterali troppo morbidi; software poco stabile; filo troppo vicino alla base del mouse; può risultare per alcuni troppo leggero.
Allego alcune foto esplicative. La mia mano misura circa 20 cm dal polso alla punta del dito medio.
Ringrazio gianmarco_roma per i consigli sullo SPAWN, che hanno inciso sul mio acquisto e che si sono rivelati assolutamente fedeli.
http://img268.imageshack.us/img268/2130/img1759s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/img1759s.jpg/)
http://img337.imageshack.us/img337/4679/img1762mo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/img1762mo.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img259.imageshack.us/img259/228/img1757yc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/img1757yc.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img29.imageshack.us/img29/7903/img1756fw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/img1756fw.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grazie per la recensione anche se la mia scelta l'ho già fatta ed aspetto il mouse impaziente (che finalmente ho acquistato) :D
Sui tasti sensibili e senza click mi troverei anch'io in difficoltà invece non vedo l'ora di abbandonare la rotellina senza scatti :p
Abbiamo le dimensioni della mano uguali (che non reputerei normali ma grandi) e personalmente con un mouse così piccolo non mi troverei :)
Per quanto riguarda le impostazioni software ti consiglio, come hanno già scritto poco fa, di utilizzare la velocità su Windows a 6/11 e disattivare "aumenta precisione". Piccolo OT: in BF3 per cambiare finemente la sensibilità fallo dal file di configurazione presenza nella cartella BF3 in Documenti ;)
Se sei certo di avere una presa claw e di essere superhigh senser allora leggi bene qua. Io dopo essere passato per razer copperhead, imperator e logitech g5 (vers.5700dpi)
ho trovato il MIO mouse, appunto il cooler master Spawn. E' IL mouse per prese claw grip pure, che più ad artiglio non si può :asd: . A parte gli scherzi è stato costruito appositamente ed esclusivamente per questo tipo di presa e appena impugnato la mano sembrava essere entrata in un guanto di lino. E' ottico.
Per il prezzo contenuto (35-40 euro) rispetto ad altri topi l'ho valutato subito un buon prodotto, sotto il punto di vista dei materiali usati, della precisone del sensore e della versatilità. Io lo uso a 800 dpi, ma sono disponibili anche 1800 e 3500 dpi. Ha regolazione dell'angle snapping, macro ecc ecc tutte caratteristiche che puoi leggere qua http://hardware.hdblog.it/2011/04/22/recensione-cm-storm-spawn-un-mouse-da-gioco-dalla-linea-accattivante/
e qua
http://www.eurogamer.it/articles/hardware-cooler-master-storm-spawn-recensione-5
Unica pecca è che il software di gestione crasha se c'è google chrome aperto.Poco male, quando devi operare col software lo chiudi :)
Spero di esserti stato utile.
Ciao! Ti ringrazio per la risposta. A me quel mouse sembra troppo piccolo e il negozio in questione non ce l'ha. Credo di decidere per il Steelseries Sensei però devo pagare la differenza visto che il kone+ l'avevo pagato 64,90 euro e il sensei costa 79,99. Per questo mando un e-mail al negozio perchè mi spieghi come devo fare.
jonbonjovanni
19-03-2012, 10:11
Premessa:
Arrivo da un Microsoft/Razer Habu e visto che ormai mi sta lentamente abbandonando (dopo già due interventi home-made sul cavo), ho deciso di regalarmi un nuovo topo. :D
Presa:
Fingertip (65%) / Palm (35%) (switcho inconsapevolmente :D a seconda di cosa gioco e quanto sono stanco)
Sensibilità:
Direi Mid-senser (6/11 w/2000 DPI @ 720p, però passerò a brevissimo a 1080p).
Dimensione mano:
Normale
Note:
- Mi piacerebbe avere almeno un paio di pulsanti extra laterali, il più bassi e il più indietro possibile; tipo la posizione dei tasti del R.A.T. 7 e R.A.T. 9. Il fatto che ci sia il "poggia-dito" è ininfluente (anche se con quello i pulsanti possono essere un po' più in alto (credo).
- Magari wireless/BT (anche se so che possono avere una latency leggermente superiore, non mi strappo i capelli)
Budget:
60-70€
Avevo guardato il G700 ma non sono fermamente convinto, perlomeno vorrei valutare altre alternative prima. Poi se avete in mente anche un pad per fare la combo, fuori da quel budget, faccio che farmi suggerire anche quello. Grazie anticipatamente!
guarda io venivo dal tuo stesso mouse ora ho il g9x ma mi trovo malissimo sono indeciso tra il razer imperator 4g e mamba 4g secondo me + adeguati a chi ha usato l'habu ,
differenze demensioni
habu 125mm (Lunghezza) x 65mm (Larghezza) x 40mm(Altezza)
imperator 123 mm (Lunghezza) x 70 mm (Larghezza) x 43mm(Altezza)
mamba 115 mm (Lunghezza) x 68 mm (Larghezza) x 43mm(Altezza)
mamba è sia wireless che wired costo 100€
imperator solo cavo costo 56€
altra cosa fondamentale secondo è la posizione dei tasti laterali , infatti il g9x oltre ad essere troppo piccolo per me ha i tasti laterali troppo indietro e faccio fatica con il pollice mentre per l'imperator puoi scegliere la posizione mentre per il mamba vedendo le foto hanno una posizione simile a quelli del habu.
Per quanto riguarda il g700 dipende dall'utilizzo se giochi solo a fps allora il g700 , secodno me ha troppi tasti inutili .
Io stavo vedendo anche
roccat kone + ma ha il problema della rotella centrale
corsair m60 poche recensioni forse perchè troppo acerbo .
n.b. gioco solo fps tipo battlefield 3
spero di essersi stato utile così
jonbonjovanni
19-03-2012, 10:12
Grazie per la recensione anche se la mia scelta l'ho già fatta ed aspetto il mouse impaziente (che finalmente ho acquistato) :D
Sui tasti sensibili e senza click mi troverei anch'io in difficoltà invece non vedo l'ora di abbandonare la rotellina senza scatti :p
Abbiamo le dimensioni della mano uguali (che non reputerei normali ma grandi) e personalmente con un mouse così piccolo non mi troverei :)
Per quanto riguarda le impostazioni software ti consiglio, come hanno già scritto poco fa, di utilizzare la velocità su Windows a 6/11 e disattivare "aumenta precisione". Piccolo OT: in BF3 per cambiare finemente la sensibilità fallo dal file di configurazione presenza nella cartella BF3 in Documenti ;)
che mouse hai scelto alla fine?
devil_mcry
19-03-2012, 10:14
purtroppo l'ergonomia troppo diversa dall'abitudine porta gravi problemi di adattamento
il top sarebbe provarne alcuni ma e impossibile
jonbonjovanni
19-03-2012, 10:30
purtroppo l'ergonomia troppo diversa dall'abitudine porta gravi problemi di adattamento
il top sarebbe provarne alcuni ma e impossibile
come non quotarti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
paolob79
19-03-2012, 10:33
Ragazzi ma per me che al lavoro uso 8 ore un mouse di m@@da.. piccolo e scomodo.. che praticamente uso con indice e anulare per i tasti.. il medio sulla rotella.. e lo muovo con pollice e mignolo... che cavolo di mouse devo prendere ?
guarda io venivo dal tuo stesso mouse ora ho il g9x ma mi trovo malissimo sono indeciso tra il razer imperator 4g e mamba 4g secondo me + adeguati a chi ha usato l'habu ,
differenze demensioni
habu 125mm (Lunghezza) x 65mm (Larghezza) x 40mm(Altezza)
imperator 123 mm (Lunghezza) x 70 mm (Larghezza) x 43mm(Altezza)
mamba 115 mm (Lunghezza) x 68 mm (Larghezza) x 43mm(Altezza)
mamba è sia wireless che wired costo 100€
imperator solo cavo costo 56€
altra cosa fondamentale secondo è la posizione dei tasti laterali , infatti il g9x oltre ad essere troppo piccolo per me ha i tasti laterali troppo indietro e faccio fatica con il pollice mentre per l'imperator puoi scegliere la posizione mentre per il mamba vedendo le foto hanno una posizione simile a quelli del habu.
Per quanto riguarda il g700 dipende dall'utilizzo se giochi solo a fps allora il g700 , secodno me ha troppi tasti inutili .
Io stavo vedendo anche
roccat kone + ma ha il problema della rotella centrale
corsair m60 poche recensioni forse perchè troppo acerbo .
n.b. gioco solo fps tipo battlefield 3
spero di essersi stato utile così
Gentilissimo :D
Devo dire che con i precedenti acquisti sono andato molto a sentimento e probabilmente sono stato parecchio fortunato. Sull'habu, l'unica cosa che non riesco ad usare è il tasto laterale più vicino al cavo. Non mi viene naturale nell'impugnatura mentre gioco agli FPS, quindi ben venga se i tasti laterali sono leggermente più indietro (quindi più fingertip grip che palm). Finalità del mouse prevalentemente FPS anche io, poi magari qualche A&S a caso (:D) e più in la GW2. Per gli RTS penso imparerò a bindarmi il prossimo acquisto, ossia un G13 (ora ho un Nostromo n52te, ma vorrei cambiarlo).
gianmarco_roma
19-03-2012, 11:29
Mi è arrivato il CM Storm SPAWN:
Complimentoni per la recensione prima di tutto perchè sembra uscita direttamente da una rivista informatica di tutto rispetto :D
Seconda cosa sono molto contento che hai fatto l'acquisto giusto rimanendo così soddisfatto :)
Riguardo al tuo ringraziamento nella parte finale della recensione non posso essere che contento di averti aiutato nella scelta.
T'aggiungo pure in bf3 già che ci siamo :asd:
paolob79
19-03-2012, 12:15
Ragazzi ma per me che al lavoro uso 8 ore un mouse di m@@da.. piccolo e scomodo.. che praticamente uso con indice e anulare per i tasti.. il medio sulla rotella.. e lo muovo con pollice e mignolo... che cavolo di mouse devo prendere ?
Eiiiii :help:
jonbonjovanni
19-03-2012, 12:40
errore
Complimentoni per la recensione prima di tutto perchè sembra uscita direttamente da una rivista informatica di tutto rispetto :D
Seconda cosa sono molto contento che hai fatto l'acquisto giusto rimanendo così soddisfatto :)
Riguardo al tuo ringraziamento nella parte finale della recensione non posso essere che contento di averti aiutato nella scelta.
T'aggiungo pure in bf3 già che ci siamo :asd:
ottimo grazie! dai che scatta anche il partitone :D
Salve ragazzi, avrei un grossissimo problema. Vi ricordate che circa 2 settimane fa avevo ordinato il Razer Imperator 4G? Bene ora non funziona più per qualche strano motivo a me ignoto.
Ho lasciato il PC acceso ma inattivo e quando sono tornato era andato in modalità sospensione, visto che dovevo uscire di nuovo cerco di spegnere il PC ma il mouse non si muove, allora lo spengo con la tastiera. Non è la prima volta che mi si blocca dopo la sospensione ma in genere basta che riavvio e va, beh questa volta non va. Il mouse è proprio spento, nonostante sia collegato alla presa USB (ho provato su tutte le porte USB che ho, posteriori e anteriori, ma niente). Ho collegato un altro mouse e non ha problemi, quindi immagino sia il Razer la causa.
Qualche idea? :muro:
EDIT - Risolto. Il firmware si era danneggiato, immagino. È bastato fare l'update et voilà
gianmarco_roma
19-03-2012, 14:19
Salve ragazzi, avrei un grossissimo problema. Vi ricordate che circa 2 settimane fa avevo ordinato il Razer Imperator 4G? Bene ora non funziona più per qualche strano motivo a me ignoto.
Ho lasciato il PC acceso ma inattivo e quando sono tornato era andato in modalità sospensione, visto che dovevo uscire di nuovo cerco di spegnere il PC ma il mouse non si muove, allora lo spengo con la tastiera. Non è la prima volta che mi si blocca dopo la sospensione ma in genere basta che riavvio e va, beh questa volta non va. Il mouse è proprio spento, nonostante sia collegato alla presa USB (ho provato su tutte le porte USB che ho, posteriori e anteriori, ma niente). Ho collegato un altro mouse e non ha problemi, quindi immagino sia il Razer la causa.
Qualche idea? :muro:
EDIT - Risolto. Il firmware si era danneggiato, immagino. È bastato fare l'update et voilà
meno male. :D
gianmarco_roma
19-03-2012, 14:21
Eiiiii :help:
Che mouse è quello che hai descritto? Non ci sono informazioni con le quali possiamo capire come aiutarti.
Quindi devi dire prima di tutto il budget, poi che uso devi fare del mouse. Poi eventualmente altre cose, intanto queste.
Donbabbeo
19-03-2012, 14:21
Ragazzi ma per me che al lavoro uso 8 ore un mouse di m@@da.. piccolo e scomodo.. che praticamente uso con indice e anulare per i tasti.. il medio sulla rotella.. e lo muovo con pollice e mignolo... che cavolo di mouse devo prendere ?
Sincero? Una trackball di quelle controllabili con indice e medio.
Una buona Kensington (Slimblade, Orbit, Expert) viene dai 20 ai 90 €, altrimenti il top è la CST LaserTrack (~150 €)
paolob79
19-03-2012, 14:34
Sincero? Una trackball di quelle controllabili con indice e medio.
Una buona Kensington (Slimblade, Orbit, Expert) viene dai 20 ai 90 €, altrimenti il top è la CST LaserTrack (~150 €)
Oh mamma.. e come si usa quella roba li ?
no no a sto punto pensavo a qualcosa come il cm storm che ha l'incavo sulla sinistra per poggiare il mignolo...
devil_mcry
19-03-2012, 15:01
Eiiiii :help:
ma scusa che centra cm i mouse da gaming? c'e l'altro thread pi generico sui mouse...
paolob79
19-03-2012, 15:02
ma scusa che centra cm i mouse da gaming? c'e l'altro thread pi generico sui mouse...
Perchè forse non hai capito.. mi serve per casa per giocare mica al lavoro.
ora ho un imperator.
devil_mcry
19-03-2012, 15:05
hai scritto che lo usi 8 ore al lavoro...
paolob79
19-03-2012, 15:09
hai scritto che lo usi 8 ore al lavoro...
Non mi sono spiegato.. al lavoro uso un mouse schifoso e lo uso come descritto.. vorrei trovare qualcosa che mi permetta di giocare e stare comodo a casa.. e visto che la lavoro lo uso per 8 ore cosi.. a casa un mouse normale mi trovo leggerlemte scomodo dopo un po perchè abituato al lavoro... :(
gianmarco_roma
19-03-2012, 15:30
Non mi sono spiegato.. al lavoro uso un mouse schifoso e lo uso come descritto.. vorrei trovare qualcosa che mi permetta di giocare e stare comodo a casa.. e visto che la lavoro lo uso per 8 ore cosi.. a casa un mouse normale mi trovo leggerlemte scomodo dopo un po perchè abituato al lavoro... :(
che presa hai?
http://www.freemodding.it/wp-content/uploads/2011/05/claw-grip-palm-grip.jpg
che mouse hai scelto alla fine?
SS Sensei con annesso tappetino 4HD :)
I motivi sono semplici: mouse simmetrico simile al mio attuale e leggermente più lungo e tozzo che sicuramente mi aiuterà; 5 profili programmabili da mouse senza necessità del software sul PC; ottimo laser (e soprattutto senza z-bug, visto che lo alzo parecchio durante le fasi di gioco) e svariate regolazioni possibili e mi veniva 6 euro in più dello Xai (che tra le altre cose ha una rotellina meno raffinata).
bombolo_flint
19-03-2012, 17:49
SS Sensei con annesso tappetino 4HD :)
I motivi sono semplici: mouse simmetrico simile al mio attuale e leggermente più lungo e tozzo che sicuramente mi aiuterà; 5 profili programmabili da mouse senza necessità del software sul PC; ottimo laser (e soprattutto senza z-bug, visto che lo alzo parecchio durante le fasi di gioco) e svariate regolazioni possibili e mi veniva 6 euro in più dello Xai (che tra le altre cose ha una rotellina meno raffinata).
Ottima scelta e accoppiata con il mousepad,complimenti. ;)
Sono indeciso sul tappetino per il mio prossimo mouse.. di tessuto o rigido? o ancora di più in microfibra della mionix? (mionix sargas 260) cerco un tappetino piccolo il mio tappetino attuale è circa 23,5x20,5 ma un po' più grande mi andrebbe bene visto che in pratica di queste dimensioni così piccole come il mio è impossibile da trovare.. pensavo allo steelseries qck mini.. di tessuto.. altrimenti il mionix sargas 260.. microfibra.. altrimenti lo steelseries 4hd.. plastica rigida.. ma che differenza c'è nell'usare un mouse a laser su queste 3 diverse superfici?
bombolo_flint
19-03-2012, 23:06
Concordo, ottima scelta! Fammi sapere come ti va col 4HD, io sono in attesa del 9HD ed ero indeciso con lo Scarab...
Vediamo se va meglio del mio mat in teflon fatto con le mie manine!
Posso dirti che il 4HD va benone come lo Scarab,quindi ti lascio immaginare come vada il 9HD. ;)
Avevo fatto un mega intervento ma non avevo attivi i cookie :D
"Ricapitolando":
Possiedo il QCK mini e per quanto la superficie sia ottima il tappetino si muove sulla scrivania (alla faccia della base "anti scivolo") durante le fasi più concitate di un FPS o strategico (in pratica sempre) ed a fine partita ritrovo il tappetino in posizioni assurde :) In poche parole te lo sconsiglio.
La scelta tra rigido (plastica, vetro, alluminio, teflon e mix) e stoffa è personale (a volte no, ne parlerò poco sotto).
La stoffa crea più attrito ed il mouse sembra più "pesante" e si ha la sensazione di maggiore precisione, in più c'è un maggiore comfort, diciamo, tattile (per esempio sull'alluminio la mano suda di più ed in più la superficie è fredda).
Dico questo perché possiedo anche un Razer eXactMat, in alluminio, che comunque fa il suo lavoro con il mouse laser con cui lo uso: pochissimo attrito e il laser lavora benissimo con questa superficie.
Tornando al discorso della scelta tra stoffa, rigido eccetera per esempio possiedo un Goliathus control, in stoffa, che crea problemi con il mouse ottico attuale (che uso sul QCK) ma va benissimo con l'altro ottico ed il laser.
A breve mi arriverà un 4HD (ed un nuovo mouse laser con cui sostituirò l'attuale ottico) e se hai pazienza ti farò sapere come va con i mouse che possiedo ;)
PS: forse ti conveniva scrivere nella discussione in rilievo ma ormai ci siamo :p
Messaggio di Andrey7 e di Zermak uniti a questa discussione ufficiale.
paolob79
20-03-2012, 07:42
che presa hai?
http://www.freemodding.it/wp-content/uploads/2011/05/claw-grip-palm-grip.jpg
La prima.. non appoggio tutto il palmo al mouse
jonbonjovanni
20-03-2012, 11:22
salve ragazzi dopo tante recensioni , foto , informazioni ho scelto il mouse finalmente.
Ho preso il mamba ordinato su un famoso shop spero che arrivi al + presto.
Allora ho fatto le seguenti valutazioni (che spero siano confermate appena lo avrò fra le mani)
1 ergonomia con questa gobba molto simile al habu già avuto in passato
2 posizione tasti laterali
3 posizione tasti per la gestione dei dpi
4 dimensioni .
Appena lo avrò via farò sapere
Io ho come mousepad questo razer exactmat , vi metto il link
http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.169416500
però ho visto anche questo
http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.244227600/categoryId.56404900
secondo voi potrebbe andare bene
raga che quale mouse pad potete consigliarmi per il mio g700? gioco prevalentemente a giochi tipo mmo...
gianmarco_roma
20-03-2012, 13:56
La prima.. non appoggio tutto il palmo al mouse
allora leggiti cosa ha scritto viking sul CM Spawn
il Caccia
20-03-2012, 14:16
cosa mi consigliereste da abbinare al mio diamondback sui circa 20€?
da qualche anno utilizzo ss qck, ma vorrei qualcosa di un pò più preciso
ps: di dimensioni contenute, sono highsenser per cui sposto molto poco il mouse
Ragazzi, che mousepad consigliate da abbinare a un g9x? Il Taito non scorre abbastanza per i miei gusti... Uno Steelseries 4HD magari?
devil_mcry
20-03-2012, 16:49
La prima.. non appoggio tutto il palmo al mouse
fk il post il tablet non l'ha messo
stamattina ti suggerivo di cambiare il mouse da ufficio piuttosto che l'imperator (mi pare di aver letto che hai quello) in quanto hai di sicuro un risultato migliore
non è tanto il mouse di sera che è scomodo, è che arrivi con la mano distrutta dalla giornata
bombolo_flint
20-03-2012, 18:53
Ragazzi, che mousepad consigliate da abbinare a un g9x? Il Taito non scorre abbastanza per i miei gusti... Uno Steelseries 4HD magari?
Puoi abbinare al Logitech G9X uno dei seguenti mousepad,SteelSeries 4HD,SteelSeries 9HD,SteelSeries SX,Razer Goliathus,Razer Vespula,Razer Scarab,Razer Ironclad.
Ciao. ;)
Ho deciso di mettere il carro davanti ai buoi e così sono partito dal mousepad. Non avendo bisogno di dimensioni eccessive, ma apprezzando la portabilità (gioco su un 12") ho optato per il Razer Kabuto. Con l'attuale Habu, tuttavia il sensore laser è MOLTO impreciso (sbarella proprio) anche se leggevo che altri mouse tipo l'orochi che sono comunque laser invece si comportano egregiamente. Considerato il pad in questione dovrei propendere più verso i laser o gli ottici?
Puoi abbinare al Logitech G9X uno dei seguenti mousepad,SteelSeries 4HD,SteelSeries 9HD,SteelSeries SX,Razer Goliathus,Razer Vespula,Razer Scarab,Razer Ironclad.
Ciao. ;)
E allora vada per lo SteelSeries 4HD che mi incuriosisce...
Grazie bombolo! :)
Ciao ragazzi un consiglio.
Un mouse gaming sui 50 euro. Ho una presa Claw Grip e sensibilità media. Gioco prevalentemente a BF3
Inoltre vorrei sapere se secondo voi il mousepad è d'obbligo, ho una scrivania con fondo completamente liscio
bombolo_flint
21-03-2012, 12:40
E allora vada per lo SteelSeries 4HD che mi incuriosisce...
Grazie bombolo! :)
Figurati è stato un piacere.Se hai bisogno di ulteriore aiuto puoi chiedermi in qualsiasi momento sia nella discussione,oppure in MP,come più ti trovi comodo.
Ciao. ;)
Limited Edition
21-03-2012, 13:07
Scusate, sono un claw finger ( si dice così?)
vorrei un mouse, ma non capisco se prenderlo laser o ottico...
mi sembra di trovarmi bene con 3000 dpi occhio e croce...
Chi mi aiuta?
Ci sarebbe il Logitech Wireless Mouse M705 ma non sò se va bene per giocare, mi sembra sia a 3200 dpi
altrimenti un aerocool che costa poco...
Non capisco perché ce ne sono alcuni ottici che comunque costicchiano quasi come uno laser
Questo mi piacerebbe http://www.aerocool.com.tw/index.php/products/strike-x/52-strike-x-mouse/161-strike-x-freedom
devil_mcry
21-03-2012, 14:04
ma wireless o wired?
il m705 è un buon mouse, ma non è molto da gaming.
il secondo non lo conoscevo onestamente... cmq ottico o laser sul prezzo fa in realtà poco, è più facile trovare mouse economici ottici, ma quelli di fascia alta possono essere ottici e costare come i laser
quelli wireless poi hanno prezzi davvero omogenei
Limited Edition
21-03-2012, 15:28
ma wireless o wired?
il m705 è un buon mouse, ma non è molto da gaming.
il secondo non lo conoscevo onestamente... cmq ottico o laser sul prezzo fa in realtà poco, è più facile trovare mouse economici ottici, ma quelli di fascia alta possono essere ottici e costare come i laser
quelli wireless poi hanno prezzi davvero omogenei
Intanto grazie per la risposta...aspettiamo se qualche guru ci illumini meglio
LionelHutz
21-03-2012, 18:26
ciao, sicuramente tra di voi c'è chi usa il mouse per bf3
come avete fatto ad impostare tutti i tasti direttamente dal gioco (opzioni-assegnazione tasti)
perchè a me non funziona, sono rimaste "salvate" le combinazioni di tasti che usavo sul vecchio logitech, ma sul g500 ad esempio non riesco ad impostare nessun tipo di comando sul tasto 10
ho dovuto impostarlo da setpoint, ma non dal gioco, è mai possibile?
mi hanno consegnato oggi il razer scarab, spettacolare, ora si che il mio mouse va alla grande! grazie ancora all'utente Bombolo per la disponibilità e il prezioso consiglio:)
bombolo_flint
21-03-2012, 19:35
mi hanno consegnato oggi il razer scarab, spettacolare, ora si che il mio mouse va alla grande! grazie ancora all'utente Bombolo per la disponibilità e il prezioso consiglio:)
Figurati,mi fa piacere che tu sia rimasto contento.:)
Se ti dovesse servire qualsiasi aiuto,puoi tranquillamente scrivermi in MP.
Ciao. ;)
bombolo_flint
22-03-2012, 09:56
Scusate, sono un claw finger ( si dice così?)
vorrei un mouse, ma non capisco se prenderlo laser o ottico...
mi sembra di trovarmi bene con 3000 dpi occhio e croce...
Chi mi aiuta?
Ci sarebbe il Logitech Wireless Mouse M705 ma non sò se va bene per giocare, mi sembra sia a 3200 dpi
altrimenti un aerocool che costa poco...
Non capisco perché ce ne sono alcuni ottici che comunque costicchiano quasi come uno laser
Questo mi piacerebbe http://www.aerocool.com.tw/index.php/products/strike-x/52-strike-x-mouse/161-strike-x-freedom
Ciao,come mouse l'Aerocool va bene per te che sei "Claw Grip",come mouse è fatto bene,ci sarebbe anche il Razer Imperator e il Corsair Vengeance M60 e Vengeance M90,Logitech G300,Logitech G700,Logitech M705 da te mensionato,"entrambi adatti alla tua impugnatura".
Parlando del Logitech G700,Logitech Anywhere MX,Logitech MX Performance,si entra nella fascia più alta di Logitech,perchè costituiti dal laser "DarkField" e ricevitore "Unyfing" (Logitech M705 solo con ricevitore "Unyfing"),che ti permettono con un unico nano ricevitore di gestire fino a 10 mouse,senza problemi,per il laser "DarkField" lo puoi usare su tutte le superfici,compreso il vetro dallo spessore di 2 e 4 mm.
Se ti serve aiuto puoi anche contattarmi via MP.
Ciao. ;)
il Caccia
22-03-2012, 10:08
com'è il golyathus della razer?
bombolo_flint
22-03-2012, 10:18
com'è il golyathus della razer?
Il Razer Goliathus è un buon mousepad in tessuto,hai più attrito per via del tessuto,però hai controllo,ma se vuoi controllo e scorrevolezza senza attrito e senza accumulare polvere che possono finire sotto i piedini del mouse,ti consiglio il Razer Scarab.
Ciao. ;)
bombolo_flint
22-03-2012, 10:39
ciao, sicuramente tra di voi c'è chi usa il mouse per bf3
come avete fatto ad impostare tutti i tasti direttamente dal gioco (opzioni-assegnazione tasti)
perchè a me non funziona, sono rimaste "salvate" le combinazioni di tasti che usavo sul vecchio logitech, ma sul g500 ad esempio non riesco ad impostare nessun tipo di comando sul tasto 10
ho dovuto impostarlo da setpoint, ma non dal gioco, è mai possibile?
Puoi salvare sia le impostazioni dei vari profili e le Macro dei giochi,selezionando tramite il software "Logitech Setpoint,per poi memorizzarli nella memoria interna del mouse,senza doverli impostare di nuovo in futuro" da lì dentro selezioni il gioco a cui vuoi assegnare dato pulsante per dato gioco.
Se ti serve aiuto,puoi chiedermi anche via MP.
Ciao. ;)
il Caccia
22-03-2012, 10:58
Il Razer Goliathus è un buon mousepad in tessuto,hai più attrito per via del tessuto,però hai controllo,ma se vuoi controllo e scorrevolezza senza attrito e senza accumulare polvere che possono finire sotto i piedini del mouse,ti consiglio il Razer Scarab.
Ciao. ;)
troppo in là per il mio budget, ma grazie per il consiglio :) ho valutato anche il ss 4hd, ma credo mi orienterò su razer.
Prodotti in plastica rigida invece sui 20€? ce ne sono di validi?
bombolo_flint
22-03-2012, 11:07
troppo in là per il mio budget, ma grazie per il consiglio :) ho valutato anche il ss 4hd, ma credo mi orienterò su razer.
Prodotti in plastica rigida invece sui 20€? ce ne sono di validi?
Ho capito,comunque il SteelSeries 4HD e SteelSeries 9HD e il Razer Vespula,sono ottimi.Puoi scegliere tra uno di questi tre.
Per mousepad da 20€ in plastica dura,ma scorrevole,ci sarebbe il "Corepad Keira White" 19,90€,adatto per ottici e laser.Lo puoi trovare dal dragone.
Ciao. ;)
il Caccia
22-03-2012, 11:51
grazie ;)
bombolo_flint
22-03-2012, 11:54
grazie ;)
E di che,figurati,sono quì apposta. :)
Se ti serve altro aiuto,per qualsiasi cosa,non esitare a contattarmi via MP.
Ciao. ;)
Dopo diversi tentativi e svariate ore passate a leggere recensioni e commenti sui forum ho trovato finalmente la pace:
Logitech g9x + SteelSeries 4hd!
Volevo ringraziare per l'ultima volta tutti quelli che mi hanno dato i loro consigli e in particolare bombolo_flint che è stato super gentile e disponibile.
E ora si fragga come si deve! :D
Sto da pochi giorni usando Sensei e 4HD ed a breve scriverò le mie impressioni, prima voglio provarli per bene ;)
Dico solo che il passaggio da ottico a laser è stato indolore ed il mouse con annesso tappetino si comportano benissimo.
Tornando ai teppetini, il 4HD l'ho preso a poco più di 16euro, così come il Goliathus. Di quest'ultimo ci sono due versioni, la control, che possiedo, con texture profonda e la speed con texture più leggera che secondo me è la scelta migliore tra le due :)
il Caccia
22-03-2012, 15:39
Sto da pochi giorni usando Sensei e 4HD ed a breve scriverò le mie impressioni, prima voglio provarli per bene ;)
Dico solo che il passaggio da ottico a laser è stato indolore ed il mouse con annesso tappetino si comportano benissimo.
Tornando ai teppetini, il 4HD l'ho preso a poco più di 16euro, così come il Goliathus. Di quest'ultimo ci sono due versioni, la control, che possiedo, con texture profonda e la speed con texture più leggera che secondo me è la scelta migliore tra le due :)
ecco, ho appena ordinato la control, allegriaa :D
ho preso quella perchè tengo già il diamondback con sensibilità molto alta, e in bf3 ho difficoltà ad essere preciso, con lo speed avevo paura di essere ancora meno preciso... vediamo come va l'abbinata :)
gianmarco_roma
22-03-2012, 15:56
ecco, ho appena ordinato la control, allegriaa :D
ho preso quella perchè tengo già il diamondback con sensibilità molto alta, e in bf3 ho difficoltà ad essere preciso, con lo speed avevo paura di essere ancora meno preciso... vediamo come va l'abbinata :)
il diamond ricorda molto il copperhead, tranne per la gobbetta :D mouse molto bello a mio avviso. Speriamo che l'accoppiata control + high sens vada bene dai :)
@il Caccia
La versione control non è affatto male ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di un po' meno ruvido, la texture è davvero evidente :)
Considerando che è già stoffa secondo me la versione speed è perfetta ;)
bombolo_flint
22-03-2012, 18:31
Dopo diversi tentativi e svariate ore passate a leggere recensioni e commenti sui forum ho trovato finalmente la pace:
Logitech g9x + SteelSeries 4hd!
Volevo ringraziare per l'ultima volta tutti quelli che mi hanno dato i loro consigli e in particolare bombolo_flint che è stato super gentile e disponibile.
E ora si fragga come si deve! :D
Figurati,di niente.Se ti dovesse servire altro aiuto,mi puoi in ogni momento contattare via MP.
Ciao. ;)
il Caccia
22-03-2012, 19:30
@il Caccia
La versione control non è affatto male ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di un po' meno ruvido, la texture è davvero evidente :)
Considerando che è già stoffa secondo me la versione speed è perfetta ;)
vediamo un pò quando arriva, volevo provare, perchè il mouse lo tengo sempre a sensibilità alta essendo un highsenser, e in bf3 a volte, specie se uso scout ho difficoltà a mirare con precisione, voglio vedere se il tappetino fa la differenza, con lo speed avevo paura di "scivolare" troppo. vediamo dai, tanto per 20€ si può provare :) gli anni passati ho usato qck, abbastanza soddisfacente, specie per il prezzo oltre che nell'uso, ora sto usando uno scrauso della ozone, e non mi trovo, scarsissima precisione.
vediamo, vi aggiorno, magari torna utile a qualche altro amico qui :)
bombolo_flint
23-03-2012, 11:19
Nessuno ha testato lo Scarab ed il 9/4HD? Volevo sapere il discorso scorrevolezza se è molto diverso...
Ciao,sono simili come scorrevolezza e comfort.Solo che il Razer Scarab,avendo una superfice sabbiata,lo rende più scorrevole "tipo una lastra di ghiaccio per intenderci" e privo di problemi,tipo l'accumulo accidentale di polvere o altro che possano interferire con i piedini e il sensore laser del mouse.Normalmente io consiglio lo Scarab a chi vuole alte performance senza badare al costo.Invece lo SteelSeries 4HD e 9HD,per chi vuole performance buone,ma a un costo più contenuto.
Se vuoi altre delucidazioni,puoi chiedermi anche via MP. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
23-03-2012, 11:42
Ciao ragazzi un consiglio.
Un mouse gaming sui 50 euro. Ho una presa Claw Grip e sensibilità media. Gioco prevalentemente a BF3
Inoltre vorrei sapere se secondo voi il mousepad è d'obbligo, ho una scrivania con fondo completamente liscio
Ciao,se ti interessa c'è il Logitech G300,con tasti dedicati personalizzabili,tipo il G700 per farti un esempio lampante. :)
Riguardo la superfice della scrivania se è liscia a tal punto da non avere attrito,non hai bisogno del mousepad,sarebbe solo uno sfizio prenderlo,perchè se è una superfice in legno laccata,il mousepad sta lì solo per bellezza ma utilità nessuna,perchè hai già la superfice della scrivania che ti fa egregiamente da mousepad.
Se hai bisogno di aiuto puoi chiedermi anche via MP. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
23-03-2012, 11:55
@il Caccia
La versione control non è affatto male ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di un po' meno ruvido, la texture è davvero evidente :)
Considerando che è già stoffa secondo me la versione speed è perfetta ;)
Zermak,hai ragione,da quando è uscito il Razer Goliathus,la versione "Speed" è sempre stata la migliore,perchè ti da la sensazione quasi di usare il mouse su un mousepad in alluminio,per via della scorrevolezza corretta,senza appesantire eccessivamente il mouse.Infatti chi vuole un mousepad in tessuto,deve sempre tenere conto della scorrevolezza che offre,altrimenti si rischia di trovarsi non tanto bene.
Ciao. ;)
il Caccia
23-03-2012, 12:00
questo pomeriggio dovrebbe arrivarmi il control e vi dico un pò come và abbinato al mio mouse :) così magari è d'aiuto anche ad altri che si troveranno indecisi nella scelta
LionelHutz
24-03-2012, 09:04
salve, con il g500 non riesco a memorizzare i profili
ovvero, ad ogni riavvio, i tasti "supplementari" non hanno le loro funzioni da me definite, devo necessariamente avviare logitech setpoint per farlo funzionare "correttamente"
inoltre ho notato che il materiale semi-ruvido sui lati non è stata una scelta ottimale, visto che con l'avvicinarsi dell'estate si tende a sudare e quel materiale ne amplifica l'effetto
bombolo_flint
24-03-2012, 11:28
Grazie, chiarissimo, proprio quello che mi interessava!
Figurati è stato un piacere,se hai bisogno di altre delucidazioni,mi puoi chiedere anche via MP.
Ciao. ;)
Devastator III
24-03-2012, 11:34
Buongiorno a tutti.
Voglio cambiare il mio Razer Copperhead. Mi accompagna dal 2005, ma voglio qualcosa che dia una ventata di aria fresca al mio utilizzo del pc.
Ho ordinato un Razer Scarab (è da un anno che lo sogno), per sostituire il mio Cyber Snipa in tessuto. L'accoppiata Cyber Snipa più Copperhead non è stata comunque ideale. Il mouse "perde colpi", e a volte va in direzioni a caso, credo a causa del tappetino non propriamente efficiente.
Cliccare sulla giusta cartella, giocare, navigare, lavorare con photohop, sono cose che mi sono sempre venute difficili usando questa accoppiata.
Spero che con il Razer Scarab la situazione migliori dal punto di vista dell'accuratezza.
Vorrei cambiare il Copperhead con un mouse che renda più agevole il controllo.
Sono il classico ibrido claw gripper\fingertip grip: muovo solamente il polso e le mie dita si fermano a metà dei tasti.
Qui potete vedere la mia impugnatura
http://dl.dropbox.com/u/8931966/_DSC9953.JPG
E qui dove si sono usurati maggiormente i tasti del mouse
http://dl.dropbox.com/u/8931966/_DSC9948.JPG
Il budget è attorno ai 50 euro. Il mouse deve avere due tasti laterali per il pollice. Li uso per andare avanti e indietro tra le cartelle e non voglio rinunciarvi.
bombolo_flint
24-03-2012, 11:48
Buongiorno a tutti.
Voglio cambiare il mio Razer Copperhead. Mi accompagna dal 2005, ma voglio qualcosa che dia una ventata di aria fresca al mio utilizzo del pc.
Ho ordinato un Razer Scarab (è da un anno che lo sogno), per sostituire il mio Cyber Snipa in tessuto. L'accoppiata Cyber Snipa più Copperhead non è stata comunque ideale. Il mouse "perde colpi", e a volte va in direzioni a caso, credo a causa del tappetino non propriamente efficiente.
Cliccare sulla giusta cartella, giocare, navigare, lavorare con photohop, sono cose che mi sono sempre venute difficili usando questa accoppiata.
Spero che con il Razer Scarab la situazione migliori dal punto di vista dell'accuratezza.
Vorrei cambiare il Copperhead con un mouse che renda più agevole il controllo.
Sono il classico ibrido claw gripper\fingertip grip: muovo solamente il polso e le mie dita si fermano a metà dei tasti.
Qui potete vedere la mia impugnatura
http://dl.dropbox.com/u/8931966/_DSC9953.JPG
E qui dove si sono usurati maggiormente i tasti del mouse
http://dl.dropbox.com/u/8931966/_DSC9948.JPG
Il budget è attorno ai 50 euro. Il mouse deve avere due tasti laterali per il pollice. Li uso per andare avanti e indietro tra le cartelle e non voglio rinunciarvi.
Ciao,visto che hai un budget limitato,ti posso consigliare il Logitech G300,ottimo mouse,con tasti dedicati personalizzabili,tipo il G700,per darti l'idea.
Ciao. ;)
Devastator III
24-03-2012, 11:55
Ciao,visto che hai un budget limitato,ti posso consigliare il Logitech G300,ottimo mouse,con tasti dedicati personalizzabili,tipo il G700,per darti l'idea.
Ciao. ;)
Se c'è da salire di budget, dato che comunque il nuovo mouse mi durerà per altri 6 anni come minimo, posso farlo.
Il g300 ha i tasti laterali in posizione non proprio felice. Li preferirei come sul Copperhead, proprio sotto il pollice :)
bombolo_flint
24-03-2012, 11:58
Se c'è da salire di budget, dato che comunque il nuovo mouse mi durerà per altri 6 anni come minimo, posso farlo.
Il g300 ha i tasti laterali in posizione non proprio felice. Li preferirei come sul Copperhead, proprio sotto il pollice :)
Ah ho capito,allora ci sarebbe il Razer Imperator 4G,con i due tasti su pollice integrati in una slitta all'interno del mouse,che ti consente di spostarli avanti o indietro,come più ti trovi comodo.Ed è per il tipo di impugnatura che possiedi. ;)
p.s.: Oltre al fatto che sarà una ottima accoppiata al Razer Scarab che hai ordinato.
Ci sarebbe anche il Logitech MX Performance.Corsair Vengeance M60,Corsair Vengeance M90.
Devastator III
24-03-2012, 12:41
Ah ho capito,allora ci sarebbe il Razer Imperator 4G,con i due tasti su pollice integrati in una slitta all'interno del mouse,che ti consente di spostarli avanti o indietro,come più ti trovi comodo.Ed è per il tipo di impugnatura che possiedi. ;)
p.s.: Oltre al fatto che sarà una ottima accoppiata al Razer Scarab che hai ordinato.
Ci sarebbe anche il Logitech MX Performance.Corsair Vengeance M60,Corsair Vengeance M90.
Grazie per i consigli.
E io come molte altre persone, in presenza di molti consigli, rimango spaesato (solo in ambito fotografico vado sempre a colpo sicuro).
Dato che sembri preparato, guardando le foto che ho allegato, quale mouse si adatterebbe meglio al mio utilizzo, fornendo agevolezza nel controllo?
Ad esempio ho letto in giro pareri positivi sul CM Spawn, ma a me sembra davvero piccolo (nonostante io sia claw\finger grip). Stessa cosa per lo SS Sensei, che come forma mi sembra molto simile al mio Copperhead, e non so se troverei giovamento da quell'impugnatura.
Questi altri mouse che invece mi hai nominato? Quale tra questi è quello che mi farebbe innamorare? :D
Ciao a tutti!
Visto che ho sempre avuto un mouse e una tastiera a dir poco scandalosi mi sono deciso a comprarli nuovi.
Sto cercando un mouse wireless con il quale poter giocare tranquillamente e fare operazioni di routine.
Non ho pretese altissime, visto che anche il budget non dovrebbe superare i 50 euro.
Ringrazio anticipatamente
Ciao a tutti!
Visto che ho sempre avuto un mouse e una tastiera a dir poco scandalosi mi sono deciso a comprarli nuovi.
Sto cercando un mouse wireless con il quale poter giocare tranquillamente e fare operazioni di routine.
Non ho pretese altissime, visto che anche il budget non dovrebbe superare i 50 euro.
Ringrazio anticipatamente
Guarda ci sono migliaia di mouse ma come ho suggerito a un'altra persona, il Logitech g300 che ho comprato da un po' costa poco, è funzionale e comodo e ha abbastanza extra buttons da non doverti mai preoccupare di cambiarlo ^^
Guarda ci sono migliaia di mouse ma come ho suggerito a un'altra persona, il Logitech g300 che ho comprato da un po' costa poco, è funzionale e comodo e ha abbastanza extra buttons da non doverti mai preoccupare di cambiarlo ^^
Grazie della risposta veloce!
Il g300 è un signor mouse! Il problema è che non è wireless e a me servirebbe così...
Qualche altro consiglio?
maliconi
25-03-2012, 00:05
Salve,sapete consigliarmi qual'è il miglior mouse per giocare con il computer? devo regalarlo a mio nipote. grazie mille
LionelHutz
25-03-2012, 09:13
salve, con il g500 non riesco a memorizzare i profili
ovvero, ad ogni riavvio, i tasti "supplementari" non hanno le loro funzioni da me definite, devo necessariamente avviare logitech setpoint per farlo funzionare "correttamente"
inoltre ho notato che il materiale semi-ruvido sui lati non è stata una scelta ottimale, visto che con l'avvicinarsi dell'estate si tende a sudare e quel materiale ne amplifica l'effetto
up :)
Salve,sapete consigliarmi qual'è il miglior mouse per giocare con il computer? devo regalarlo a mio nipote. grazie mille
se ci dici come impugna il mouse possiamo esserti utile e renderlo contento :D
ciao vorrei cambiare il mio trust laser con qualcosa di dedicato al gaming..
sto valutando due possibilità il razer deathadder e lo steelseries Ikari laser ...
il razer sembra piu performante a livello tecnico ma ho sentito parlar male della qualità generale, lo steelseries invece mi piace perchè semplice...
voi in definitiva cosa mi consigliate? eventuali alternative?
grazie:)
fbi.cola
25-03-2012, 12:16
Ciao ragazzi, attualmente sto usando un Razer Copperhead ed il mouse pad Nova della Raiden. Avevo questo mouse pad per motivi di spazio, ora avendo cambiato scrivania ho piu' spazio, soprattutto tale vecchio mouse pad essendo in gomma aderente ormai con l'uso ha perso la sua originale aderenza... in sostanza non fa piu' presa bene sulla superficie e nella parte laterale si formano rigonfiamenti e bolle che ovviamente minano la mia operativita'...
Volendo cambiarlo con un mouse pad cosa mi consigliate? Preferirei uno di tipo rigido, proprio per non avere piu' problemi di cui sopra... ho letto qualche pagina addietro che consigliate il Razer Scarab ( io avevo anche adocchiato il Vespula) mi dareste maggiori info voi che gia' lo usate? mi sembra di capire che a differenza del Vespula sia di una forma piu' "rettangolare", come superficie come si comporta?
Seconda domanda: volendo cambiare il mio Copperhead , quali mouse dovrei prendere in considerazione?
Con lui mi sono trovato bene ma sinceremante se fosse un tantino piu' piccolo lo preferirei , avendo io una mano non tanto grande... per capirci: sul portatile uso Orochi sempre Razer, lui lo impugno perfettamente, non dico di volere un mouse cosi' piccolo ma magari una via di mezzo... l'Imperator sempre della Razer come si colloca?
Alaric.se
25-03-2012, 12:23
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio su quale mouse prendere secondo voi quale reputate migliore tra il corsair m60 ed lo steelseries Sensei, la mia impugnatura e claw grip i mousepad che ho sono il razer vespula ed il razer ironclad, grazie.
Salve a tutti
Devo sostituire il mio vecchio G9 con cui mi sono trovato benissimo
volevo valutare altre soluzioni oltre il G9x e mi chiedo se avevate idea di qualche altro mouse gaming di dimensioni ridotte e compatte come il G9?
denghiu
Ciao ragazzi, attualmente sto usando un Razer Copperhead ed il mouse pad Nova della Raiden. Avevo questo mouse pad per motivi di spazio, ora avendo cambiato scrivania ho piu' spazio, soprattutto tale vecchio mouse pad essendo in gomma aderente ormai con l'uso ha perso la sua originale aderenza... in sostanza non fa piu' presa bene sulla superficie e nella parte laterale si formano rigonfiamenti e bolle che ovviamente minano la mia operativita'...
Volendo cambiarlo con un mouse pad cosa mi consigliate? Preferirei uno di tipo rigido, proprio per non avere piu' problemi di cui sopra... ho letto qualche pagina addietro che consigliate il Razer Scarab ( io avevo anche adocchiato il Vespula) mi dareste maggiori info voi che gia' lo usate? mi sembra di capire che a differenza del Vespula sia di una forma piu' "rettangolare", come superficie come si comporta?
Seconda domanda: volendo cambiare il mio Copperhead , quali mouse dovrei prendere in considerazione?
Con lui mi sono trovato bene ma sinceremante se fosse un tantino piu' piccolo lo preferirei , avendo io una mano non tanto grande... per capirci: sul portatile uso Orochi sempre Razer, lui lo impugno perfettamente, non dico di volere un mouse cosi' piccolo ma magari una via di mezzo... l'Imperator sempre della Razer come si colloca?
sul mouse visto che lo vuoi piu' piccolo non saprei, so che io ho cambiato il copper per il sensei e mi sto trovando molto bene.
per il tappetino ho sempre avuto lo steelseries sx, connubbio perfetto sia con il copper che con il sensei, tra l'altro e' metallico e pressoche' indistruttibile, certo costa un po'.
XxX_Iv91_XxX
25-03-2012, 16:02
Salve ragazzi, ho preso il mouse della Roccat, ossia un Roccat Kova+, però ora dovreste aiutarmi a settarlo per bene, per giocare a BF3 e anche altri giochi perchè io non ci capisco molto, se qualcuno fosse cosi gentile di farmi capire bene come settare queste cose, vi posto le immagini in spoiler:
http://img543.imageshack.us/img543/3291/advancedcontrol.png (http://imageshack.us/photo/my-images/543/advancedcontrol.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img29.imageshack.us/img29/5485/buttonsetting.png (http://imageshack.us/photo/my-images/29/buttonsetting.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img406.imageshack.us/img406/623/maincontrol.png (http://imageshack.us/photo/my-images/406/maincontrol.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dr.Speed
25-03-2012, 16:22
la mia ragazza continua a nascondermi il mouse (g500) perche la sveglio mentre dorme per giocare ( :D ) mi consigliate un mouse sempre laser che faccia meno rumore al click? mi capita di giocare a rpg dove bisogna cliccare molto e con questo mouse tiro delle cannonate :D
scartacarte
25-03-2012, 19:41
salve, con il g500 non riesco a memorizzare i profili
ovvero, ad ogni riavvio, i tasti "supplementari" non hanno le loro funzioni da me definite, devo necessariamente avviare logitech setpoint per farlo funzionare "correttamente"
inoltre ho notato che il materiale semi-ruvido sui lati non è stata una scelta ottimale, visto che con l'avvicinarsi dell'estate si tende a sudare e quel materiale ne amplifica l'effetto
ma sei sicuro di salvare il profilo correttamente?
fbi.cola
25-03-2012, 22:00
sul mouse visto che lo vuoi piu' piccolo non saprei, so che io ho cambiato il copper per il sensei e mi sto trovando molto bene.
per il tappetino ho sempre avuto lo steelseries sx, connubbio perfetto sia con il copper che con il sensei, tra l'altro e' metallico e pressoche' indistruttibile, certo costa un po'.
ovviamente per il discorso tappetino non ho precisato che non ho problemi di budget, unica cosa ne vorrei provare uno totalmente rigido
Ho visto alcuni video , quelli della Razer totalmente rigidi sono il Iron qualcosa e il Vespula. Il primo mi potrebbe andare bene ma la scelta del solo colore bianco non mi piace affatto... il colore del Vespula potrebbe andare meglio pero' ha una forma un po' particolare, non perfettamente rettangolare...
quello della steelseries che consigli di che colore e'? e' di alluminio rigido?
tornando infine al discorso mouse , ho scoperto di essere highsensitive (non sapevo si esserlo) e di avere una impugnatura Flat finger grip
Devastator III
26-03-2012, 07:26
Grazie per i consigli.
E io come molte altre persone, in presenza di molti consigli, rimango spaesato (solo in ambito fotografico vado sempre a colpo sicuro).
Dato che sembri preparato, guardando le foto che ho allegato, quale mouse si adatterebbe meglio al mio utilizzo, fornendo agevolezza nel controllo?
Ad esempio ho letto in giro pareri positivi sul CM Spawn, ma a me sembra davvero piccolo (nonostante io sia claw\finger grip). Stessa cosa per lo SS Sensei, che come forma mi sembra molto simile al mio Copperhead, e non so se troverei giovamento da quell'impugnatura.
Questi altri mouse che invece mi hai nominato? Quale tra questi è quello che mi farebbe innamorare? :D
Uppino :)
LionelHutz
26-03-2012, 07:29
ma sei sicuro di salvare il profilo correttamente?
gestione profili, ho creato il mio bf3, poi ho fatto memorizza...
Donbabbeo
26-03-2012, 08:25
Uppino :)
Davvero trovi quei mouse menzionati piccoli usando la presa claw grip?
Non è che magari sei più un palmgripper che usa un mouse non adatto alla sua presa?
Devastator III
26-03-2012, 08:40
Davvero trovi quei mouse menzionati piccoli usando la presa claw grip?
Non è che magari sei più un palmgripper che usa un mouse non adatto alla sua presa?
Nella pagina precedente nel mio primo post ho anche allegato delle fotografie di come tengo il mouse.
Lo riposto
Buongiorno a tutti.
Voglio cambiare il mio Razer Copperhead. Mi accompagna dal 2005, ma voglio qualcosa che dia una ventata di aria fresca al mio utilizzo del pc.
Ho ordinato un Razer Scarab (è da un anno che lo sogno), per sostituire il mio Cyber Snipa in tessuto. L'accoppiata Cyber Snipa più Copperhead non è stata comunque ideale. Il mouse "perde colpi", e a volte va in direzioni a caso, credo a causa del tappetino non propriamente efficiente.
Cliccare sulla giusta cartella, giocare, navigare, lavorare con photohop, sono cose che mi sono sempre venute difficili usando questa accoppiata.
Spero che con il Razer Scarab la situazione migliori dal punto di vista dell'accuratezza.
Vorrei cambiare il Copperhead con un mouse che renda più agevole il controllo.
Sono il classico ibrido claw gripper\fingertip grip: muovo solamente il polso e le mie dita si fermano a metà dei tasti.
Qui potete vedere la mia impugnatura
http://dl.dropbox.com/u/8931966/_DSC9953.JPG
E qui dove si sono usurati maggiormente i tasti del mouse
http://dl.dropbox.com/u/8931966/_DSC9948.JPG
Il budget è massimo 70 euro. Il mouse deve avere due tasti laterali per il pollice. Li uso per andare avanti e indietro tra le cartelle e non voglio rinunciarvi.
Non ho mai detto di trovare quei mouse elencati piccoli, ho scritto che solo il Cm Spawn mi sembra piccolo :)
Ciao a tutti!
Visto che ho sempre avuto un mouse e una tastiera a dir poco scandalosi mi sono deciso a comprarli nuovi.
Sto cercando un mouse wireless con il quale poter giocare tranquillamente e fare operazioni di routine.
Non ho pretese altissime, visto che anche il budget non dovrebbe superare i 50 euro.
Ringrazio anticipatamente
up
ciao vorrei cambiare il mio trust laser con qualcosa di dedicato al gaming..
sto valutando due possibilità il razer deathadder e lo steelseries Ikari laser ...
il razer sembra piu performante a livello tecnico ma ho sentito parlar male della qualità generale, lo steelseries invece mi piace perchè semplice...
voi in definitiva cosa mi consigliate? eventuali alternative?
grazie:)
up:D
maliconi
26-03-2012, 10:29
up :)
se ci dici come impugna il mouse possiamo esserti utile e renderlo contento :D
non importa si adatta ;)
pensavo un logitech che dite? il migliore qual'è ?
gianmarco_roma
26-03-2012, 11:16
Uppino :)
riguardo lo spawn, ce l'ho da un mese, è per prese claw pure e ho una mano medio grande (19 cm circa dalla punta del medio al palmo). Calza perfettamente e il puntatore ottico è molto preciso. Poi il prezzo contenuto ( 35-40 euro) me l'ha fatto prendere subito e sono rimasto molto soddisfatto...se vai di qualche pagina indietro leggi la recensione che ha scritto viking e se vai ancora più indietro (6-7 febbraio ) c'è la mia. Altri mouse per impugnatore claw e finger c'è l'imperator che io sappia. Senti bombolo che è lui che conosce bene l'imperator :)
gianmarco_roma
26-03-2012, 11:17
non importa si adatta ;)
pensavo un logitech che dite? il migliore qual'è ?
suo nipote quanti anni ha? perchè magari con un logitech g5 ad esempio non si troverebbe molto bene data la grandezza e la pesantezza del prodotto in questione.
gianmarco_roma
26-03-2012, 11:21
Non ho mai detto di trovare quei mouse elencati piccoli, ho scritto che solo il Cm Spawn mi sembra piccolo :)
lo spawn ce l'ho da un mese circa. Ho una mano medio-grande (19 cm circa dalla punta del medio alla fine del palmo) e mi trovo perfettamente con l'impugnatura. Ricordo che questo mouse si adatta in modo perfetto a claw grip pure. Poi si può usare anche con tipo finger ma sono quasi convinto che il risultato non sia così eccellente rispetto a quelle claw :) :)
gianmarco_roma
26-03-2012, 11:23
ciao vorrei cambiare il mio trust laser con qualcosa di dedicato al gaming..
sto valutando due possibilità il razer deathadder e lo steelseries Ikari laser ...
il razer sembra piu performante a livello tecnico ma ho sentito parlar male della qualità generale, lo steelseries invece mi piace perchè semplice...
voi in definitiva cosa mi consigliate? eventuali alternative?
grazie:)
impugnatura? claw palm? la prima cosa è questa. Almeno si va sul sicuro.
http://www.freemodding.it/wp-content/uploads/2011/05/claw-grip-palm-grip.jpg
Devastator III
26-03-2012, 12:58
riguardo lo spawn, ce l'ho da un mese, è per prese claw pure e ho una mano medio grande (19 cm circa dalla punta del medio al palmo). Calza perfettamente e il puntatore ottico è molto preciso. Poi il prezzo contenuto ( 35-40 euro) me l'ha fatto prendere subito e sono rimasto molto soddisfatto...se vai di qualche pagina indietro leggi la recensione che ha scritto viking e se vai ancora più indietro (6-7 febbraio ) c'è la mia. Altri mouse per impugnatore claw e finger c'è l'imperator che io sappia. Senti bombolo che è lui che conosce bene l'imperator :)
Grazie. Ho letto le vostre recensioni, e lo Spawn continua a non convincermi.
Bombolo aveva consigliato anche i Logitech MX Performance, Corsair Vengeance M60 e Corsair Vengeance M90, e anche questi non mi convincono molto.
Mi sa che l'unica alternativa è davvero l'Imperator.
Intanto oggi mi è arrivato lo Scarab. Bellissimo.
Una domanda che mi attanaglia da tempo. Ma sono solo io, tra i claw\fingertip gripper, a non poggiare del tutto il polso sul tappetino, ma bensì solo le parti evidenziate in questa immagine?
http://dl.dropbox.com/u/8931966/PALMO_gallery.jpg
19Francesco81
26-03-2012, 13:07
Ragazzi sono un pò nel panico, sè vi ricordate avevo come mouse-pad il Razer Destructor Bianco, ma il mouse andava a scatti e così ho comprato il Razer Vespula Rigido Nero.....benissimo, mi è arrivato oggi. Apro il pacco tutto contento, gli metto il mio mouse di sopra e sorpresa delle sorprese il puntatore non si muove di un millimetro.............AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
@19Francesco81
Che mouse hai? C'è mica qualche opzione per il "lift"?
@Devastator III
Possiedo anch'io il Copperhead (che usa mio fratello) e viene utilizzato su un eXactMat (tappetino rigido in alluminio) ed il mouse va perfettamente, senza alcun problema :)
Per quanto riguarda l'usura, sei sicuro sia usura quella sui tasti? A me sembra accumulo di "sporco di sudore" sinceramente e basta pulirlo per bene e torna come nuovo, parlo per esperienza :p
Per quanto riguarda l'ultimo intervento personalmente sono fingertip/palm grip ed il polso è tutto poggiato sul tappetino, mentre il mignolo non lo tocca, è leggermente staccato dalla base.
@XxX_Iv91_XxX
Ti ho risposto nell'altra discussione, tieni le impostazioni di Windows come sono (6 tacche su 11 e "aumenta precisione puntatore" disattivato) e modifica solo gli altri valori sul pannello Roccat (e sinceramente anche la voce sensitivity sul pannello la lascerei a metà, così com'è e lavorerei sui DPI da utilizzare in gioco e non ;)).
Visto che ci sono faccio una mini recensione del Sensei che possiedo da meno di una settimana. Piccola nota: lo uso per FPS (BF3, MW3, QL) e action RTS (League of Legends) oltre che su Windows ovviamente.
Tralasciando la forma (che si puo' vedere dalle foto) la superficie del mouse è di tipo metallica (plastica metallizzata), il grip è buono per me che lo uso in "fingertip/palm grip" ma si sporca facilmente (con poche ore di utilizzo, sudando, alcune macchie si presentano subito ma sono facilmente rimovibili con uno straccio ed acqua).
I tasti principali (destro, sinistro) sono leggermente più duri del mio vecchio mouse e sembrano più robusti. La rotellina, per quel poco che la uso (sono abituato a bindare le armi sulla tastiera), è ottima, con leggeri scatti che rendono lo scrolling semplice, anche il click ha un ottima sensibilità (né troppo duro, né troppo morbido da premere per sbaglio ma anche quest'ultimo uso poco, per via del tipo di impugnatura :p).
I tasti laterali di destra personalmente non li uso e sinceramente sono scomodi visto il tipo di impugnatura che uso per il mouse tant'è che a volte li premo accidentalmente durante le partite ma sono attivi solo su Windows per cui non creano problemi.
Quelli di sinistra invece sono abbastanza comodi, soprattutto quello più centrale (più vicino al polso), il click è facile ma non vengono premuti accidentalmente.
Veniamo al sensore :)
Il passaggio è stato quasi indolore tant'è che adesso su Windows sono a 1800cpi (ed ovviamente impostazioni di Windows base, 6/11, niente aumenta precisione puntatore) ed in gioco a 4050cpi (con la sensibilità in gioco a 1 e 0.05 rispettivamente per QL-MW3-CS:S e BF3).
Il sensore non mi ha dato alcun problema e si comporta perfettamente.
Ho anche provato il software per gestire il mouse (tanto per provare la modifica del colore dei led e dell'immagine sull'LCD) e mi sembra ben fatto ma se ne puo' fare anche a meno se si è interessati solo a cambiare i cpi, il polling rate ed il lift visto che si possono modificare direttaemtne dal firmware del mouse via LCD.
19Francesco81
26-03-2012, 13:54
Il mouse è quello in firma Logitech G700!
Ho notato una cosa sè uso il mouse-pad dalla parte ruvida il puntatore non si muove di un millimetro sè lo giro usandolo dalla parte liscia và a scatti.
Idee????
Vi prego risolvetemi il problema...grazie!
Edit:
opzione per il lift?
Mi spiace, ma devi essere più specifico....dimmi esattamente dov'è questa opzione.
Tipo è nel software Set point? Ed eventualmente come si chiama?
Ciao e ancora grazie del tuo aiuto.
Purtroppo non conosco il software Setpoint (o meglio so cos'è ma non ho mouse Logitech) e se sei così gentile da farmi gli screen delle varie schermate ti posso aiutare :)
Devastator III
26-03-2012, 14:49
Possiedo anch'io il Copperhead (che usa mio fratello) e viene utilizzato su un eXactMat (tappetino rigido in alluminio) ed il mouse va perfettamente, senza alcun problema :)
Infatti dicevo che l'accoppiata Copperhead+Cyber Snipa non funzionava granchè.
Infatti è da due ore che uso il Razer Scarab ed è tutta un altra storia :)
Però è proprio il Copperhead che come forma credo non sia l'ideale per me. Per questo volevo provare a cambiarlo.
Per quanto riguarda l'usura, sei sicuro sia usura quella sui tasti? A me sembra accumulo di "sporco di sudore" sinceramente e basta pulirlo per bene e torna come nuovo, parlo per esperienza :p
La foto dei tasti che avevo postato non era per evidenziare lo sporco, ma per fare vedere dove le mie dita cliccano maggiormente, e per fare quindi capire qual'è il mio tipo di impugnatura del mouse.
Per quanto riguarda l'ultimo intervento personalmente sono fingertip/palm grip ed il polso è tutto poggiato sul tappetino, mentre il mignolo non lo tocca, è leggermente staccato dalla base.
Come si fa ad essere sia fingertip che palm grip? :confused:
Comunque la mia domanda sorgeva dal fatto che mi si è fatto un callo osseo nella zona del polso che ho evidenziato in rosso e che dopo lunghe sessioni fa un po' male...
ho acquistato un roccat taito da abbinare al g500.... vediamo come va
devil_mcry
26-03-2012, 15:01
Il mouse è quello in firma Logitech G700!
Ho notato una cosa sè uso il mouse-pad dalla parte ruvida il puntatore non si muove di un millimetro sè lo giro usandolo dalla parte liscia và a scatti.
Idee????
Vi prego risolvetemi il problema...grazie!
Edit:
opzione per il lift?
Mi spiace, ma devi essere più specifico....dimmi esattamente dov'è questa opzione.
Tipo è nel software Set point? Ed eventualmente come si chiama?
Ciao e ancora grazie del tuo aiuto.
non credo che il tuo possa regolare il lift off... di solito logitech ha la sua "regolazione automatica" ed il risultato è un lift off pessimo, roba di quasi un cm o giù di li...
quelli che hanno il lift off regolabile sono i corsair, i razer 4g, steelseries con avago 9500, roccat kova+ e qualche altro mouse più esotico
19Francesco81
26-03-2012, 15:11
Purtroppo non conosco il software Setpoint (o meglio so cos'è ma non ho mouse Logitech) e se sei così gentile da farmi gli screen delle varie schermate ti posso aiutare :)
Nessun disturbo anzi, ma veniamo a noi ecco le foto:
http://imageshack.us/f/100/immaginefy.jpg/
http://imageshack.us/f/707/immagine2xzm.jpg/
http://imageshack.us/f/40/immagine3xm.jpg/
http://imageshack.us/f/33/immagine4ob.jpg/
http://imageshack.us/f/36/immagine5qq.jpg/
http://imageshack.us/f/692/immagine6vh.jpg/
http://imageshack.us/f/207/immagine7e.jpg/
http://imageshack.us/f/37/immagine8d.jpg/
http://imageshack.us/f/714/immagine9w.jpg/
Sono nelle tue mani...........illuminami!!!!
devil_mcry
26-03-2012, 15:17
e come immaginavo, non c'è la voce
19Francesco81
26-03-2012, 15:25
E quindi adesso? Soluzioni?
Non ditemi che mi devo comprare un tappetino nuovo che mi metto a piangere..................daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
Uffffffffffffffff, cmq un mouse della razer equivalente ad un G700 qual'è?
Ho visto il Razer Imperator però ha il filo e sinceramente lo vorrei senza.
devil_mcry
26-03-2012, 15:34
no ma il problema nel tuo caso (secondo me) è imputabile all'incompatibilità sensore/mousepad
d'altro canto, razer non usa l'avago su nessun suo mouse. EDIT avago 9500
io non ho quei due mousepad, pur avendo un mouse con l'avago, ma se proprio non ti si muove non hai modo di fare niente se non cambiare mousepad.
però è strano, io provai con l'm60 che sul mousepad in tessuto il lift off veniva degradato rispetto al legno della scrivania
esempio il settaggio più spinto non andava sul qck...
i logitech hanno tanto lift off di solito, percui mi pare strano...
se vuoi un mouse senza filo, razer fa il mamba 4g
19Francesco81
26-03-2012, 16:49
Ma possibile che tra tutti gli utenti non c'è nessuno che abbia il logitech G700 con un tappetino della Razer?
Così magari può aiutarmi.
Dr.Speed
26-03-2012, 16:55
Ma possibile che tra tutti gli utenti non c'è nessuno che abbia il logitech G700 con un tappetino della Razer?
Così magari può aiutarmi.
g500 e razer exactmat (http://i325.photobucket.com/albums/k365/hexusTAKTAK/DSC01291-Copy.jpg) sul lato speed e nessun problema
19Francesco81
26-03-2012, 17:20
g500 e razer exactmat (http://i325.photobucket.com/albums/k365/hexusTAKTAK/DSC01291-Copy.jpg) sul lato speed e nessun problema
Sai ho provato un MK300 che avevo sul Razer e va che è una bellezza....ma cose da pazzi...sigh...sigh...sigh...:cry: :cry: !!
bombolo_flint
26-03-2012, 17:41
Infatti dicevo che l'accoppiata Copperhead+Cyber Snipa non funzionava granchè.
Infatti è da due ore che uso il Razer Scarab ed è tutta un altra storia :)
Però è proprio il Copperhead che come forma credo non sia l'ideale per me. Per questo volevo provare a cambiarlo.
Ciao,ti consiglio il Razer Imperator,visto che sei un Claw Grip.Con quello ti troverai bene.
Ciao. ;)
bombolo_flint
26-03-2012, 17:52
Scusa 19Francesco81,ma le batterie del G700,sono cariche del tutto oppure segnalano livello "Critico"?Perchè potrebbe anche essere la carica delle batterie insufficiente,perchè da uno dei screen,da "Livello Carica Critico",prova a collegarlo tramite cavo usb per ricaricare le batterie e usalo per un pò e vedi se non ti da di nuovo problemi,perchè è strano che non funzioni sul Destructor.
p.s.: Due sono le cose,o hai le batterie troppo scariche "Livello Critico",già lì non si muove più il mouse.Oppure è fallato il mouse a livello sensore.Altro non può essere.
Ciao. :)
devil_mcry
26-03-2012, 18:02
Scusa 19Francesco81,ma le batterie del G700,sono cariche del tutto oppure segnalano livello "Critico"?Perchè potrebbe anche essere la carica delle batterie insufficiente,perchè da uno dei screen,da "Livello Carica Critico",prova a collegarlo tramite cavo usb per ricaricare le batterie e usalo per un pò e vedi se non ti da di nuovo problemi,perchè è strano che non funzioni sul Destructor.
p.s.: Due sono le cose,o hai le batterie troppo scariche "Livello Critico",già lì non si muove più il mouse.Oppure è fallato il mouse a livello sensore.Altro non può essere.
Ciao. :)
ma va, alcuni mouse su alcune superfici non vanno proprio
la mia scrivania dove ho il fisso non funziona con nessun mouse ottico con avago (fascia ottica media alta...) mentre va con i laser e con i mouse da 2 soldi
l'm60 sul mousepad qck e lift off al minimo non traccia completamente, nemmeno a scatti
e poi per esperienza, un mouse con batterie scariche da altri problemi, tipo si spegne oppure si blocca... e presumo che abbia verificato che almeno il mouse fosse ancora acceso
probabilmente è il mouse, perchè piccola nota, g500 e g9x avevano un lift off assurdo, leggevo che il g700 ne ha molto meno, probabilmente però ha qualche difficoltà su alcune superfici
bombolo_flint
26-03-2012, 18:07
ma va, alcuni mouse su alcune superfici non vanno proprio
la mia scrivania dove ho il fisso non funziona con nessun mouse ottico con avago (fascia ottica media alta...) mentre va con i laser e con i mouse da 2 soldi
l'm60 sul mousepad qck e lift off al minimo non traccia completamente, nemmeno a scatti
e poi per esperienza, un mouse con batterie scariche da altri problemi, tipo si spegne oppure si blocca... e presumo che abbia verificato che almeno il mouse fosse ancora acceso
probabilmente è il mouse, perchè piccola nota, g500 e g9x avevano un lift off assurdo, leggevo che il g700 ne ha molto meno, probabilmente però ha qualche difficoltà su alcune superfici
Guarda,non saprei dirti,è la prima volta che mi capita una situazione come quella di Francesco81.Ti posso dire che sul Vespula va bene il G700.Io penso che il G700 gli sia capitato con un sensore difettoso e gli da di questi problemi.Tutto può essere.
Ciao. :)
devil_mcry
26-03-2012, 18:11
ci può anche stare che hanno cambiato qualcosa in una recente reversione del g700
già i g500/g9x non uscivano tutti uguali, sopratutto come lift off leggevo di gente che lamentava lift off assurdi
edit, cmq leggo di alcuni che dopo un po' lamentano che il mouse non va più su moltissime superfici
http://forums.logitech.com/t5/G-series-Gaming-Mice/G700-Unresponsive-on-most-surfaces/td-p/730946
http://forums.logitech.com/t5/G-series-Gaming-Mice/G700-Tracking-problem/td-p/512562/page/3
se ne trovano altri cmq
prova e eliminare i driver logitech
bombolo_flint
26-03-2012, 18:15
ci può anche stare che hanno cambiato qualcosa in una recente reversione del g700
già i g500/g9x non uscivano tutti uguali, sopratutto come lift off leggevo di gente che lamentava lift off assurdi
Infatti,la tua ipotesi è la più plausubile,una versione diversa dai precedenti G700,quindi gli da di questi problemi.Attualmente io lo uso sul Vespula e Scarab,ma anche su base in legno laccata non mi da problemi.Bisogna vedere che versione è per venirne a capo.
p.s.: Sto leggendo i link che hai messo.
C'è da aggiungere che il Razer Destructor è un mousepad che non riflette il laser dei mouse,prova che è stato rimpiazzato dal Vespula prima e dallo Scarab e Ironclad,dopo,proprio perchè dava problemi di tracciamento.Quindi il mouse è apposto,deve solo cambiare il mousepad.
Deve eliminare i Driver Setpoint e reinstallarli,può anche darsi che ci sia qualche problema e con una reinstallazione nuova si risolverebbe il tutto.
Ciao.
Devastator III
26-03-2012, 18:39
Ciao,ti consiglio il Razer Imperator,visto che sei un Claw Grip.Con quello ti troverai bene.
Ciao. ;)
Più fingertip che claw.
Ma se va bene per entrambi i tipi di impugnatura, potrei trovarmi bene.
C'è da vedere se abbia davvero delle sostanziali differenze ergonomiche rispetto al mio attuale Copperhead, altrimenti sarebbero soldi buttati..
19Francesco81
26-03-2012, 19:33
Scusa 19Francesco81,ma le batterie del G700,sono cariche del tutto oppure segnalano livello "Critico"?Perchè potrebbe anche essere la carica delle batterie insufficiente,perchè da uno dei screen,da "Livello Carica Critico",prova a collegarlo tramite cavo usb per ricaricare le batterie e usalo per un pò e vedi se non ti da di nuovo problemi,perchè è strano che non funzioni sul Destructor.
p.s.: Due sono le cose,o hai le batterie troppo scariche "Livello Critico",già lì non si muove più il mouse.Oppure è fallato il mouse a livello sensore.Altro non può essere.
Ciao. :)
Dai ragazzi mi fate così pivello:p ?
Il mouse era collegato...alla carica. Quindi aveva il supporto dell'alimentazione e poi sè lo metto sulla copertina di un libro nero e rigido e funziona...mentre sul razer destructor e sul razer vespula nero rigido no...non funziona. Però ti posso dire che sul razer destructor all'inizio andava benissimo, poi ad un tratto ha smesso di funzionare. Mentre sul Vespula da subito. Ripeto sulla superfice veloce va à scatti, mentre su quella di precisione non si muove per niente.
ragazzi non so cosa fare ma anche il deathadder non mi va a genio... è durato più del rat7 e sembrava quasi che avessi trovato il mio mouse ma oggi dopo un po' di partite mediocri a bf3 ho riagganciato il mio vecchio mouse per vedere ed è tutta un altra cosa, divento un altro giocatore :D
bona, ho staccato e riattaccato il mio vecchio mouse senza pensarci 2 volte (ha anche la rotella senza scatto che per navigare è manna dal cielo).
credo che il mouse definitivo per quanto mi riguarda sia questo, l'ho capito dopo un po' ma finalmente ci sono arrivato, quindi mi tengo questo... questo va ad avvalorare la mia tesi che alla fin fine i mouse da gioco sono uno una mezza trovata commerciale, dico mezza perchè c'è chi si trova bene, ma come ben vedete un mouse da 16 euro della mediaworld può risultare più comodo e di conseguenza migliore, perchè alla fine di questo si tratta, comodità.
cmq il mio mouse è questo :D :
http://www.microsoft.com/hardware/it-it/p/comfort-mouse-4500/4FD-00004
19Francesco81
26-03-2012, 21:26
ragazzi non so cosa fare ma anche il deathadder non mi va a genio... è durato più del rat7 e sembrava quasi che avessi trovato il mio mouse ma oggi dopo un po' di partite mediocri a bf3 ho riagganciato il mio vecchio mouse per vedere ed è tutta un altra cosa, divento un altro giocatore :D
bona, ho staccato e riattaccato il mio vecchio mouse senza pensarci 2 volte (ha anche la rotella senza scatto che per navigare è manna dal cielo).
credo che il mouse definitivo per quanto mi riguarda sia questo, l'ho capito dopo un po' ma finalmente ci sono arrivato, quindi mi tengo questo... questo va ad avvalorare la mia tesi che alla fin fine i mouse da gioco sono uno una mezza trovata commerciale, dico mezza perchè c'è chi si trova bene, ma come ben vedete un mouse da 16 euro della mediaworld può risultare più comodo e di conseguenza migliore, perchè alla fine di questo si tratta, comodità.
cmq il mio mouse è questo :D :
http://www.microsoft.com/hardware/it-it/p/comfort-mouse-4500/4FD-00004
Pensa che io avevo questo (http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/7244) e per forza maggiore sono stato costretto a passare a quest'altro (http://www.logitech.com/it-it/433/5755?osid=1&osid=14&bit=64)...ovviamente io uso solo il mouse. Perchè sinceramente essendo che mi è arrivato oggi il mouse-pad nuovo voglio usarlo e il mio non mi permette di farlo...per ora.
Ma spero di risolvere al più presto!
fbi.cola
26-03-2012, 22:33
ovviamente per il discorso tappetino non ho precisato che non ho problemi di budget, unica cosa ne vorrei provare uno totalmente rigido
Ho visto alcuni video , quelli della Razer totalmente rigidi sono il Iron qualcosa e il Vespula. Il primo mi potrebbe andare bene ma la scelta del solo colore bianco non mi piace affatto... il colore del Vespula potrebbe andare meglio pero' ha una forma un po' particolare, non perfettamente rettangolare...
quello della steelseries che consigli di che colore e'? e' di alluminio rigido?
tornando infine al discorso mouse , ho scoperto di essere highsensitive (non sapevo si esserlo) e di avere una impugnatura Flat finger grip
Ripropongo le mie domande: considerata la mia impugnatura che dovrebbe essere Flat Finger Grip (senz'altro il mouse non lo "Grabbo" con le dita a pinza) dovendo passare da un Razer Copperhead cosa mi consigliereste?
Mi e' stato consigliato il Steelseries Ikari per via della sua dimensione ridotta, io avevo addocchiato l'Imperator della Razer... premetto che con i Razer che ho mi sono sempre trovato bene e sarei propenso a continuare la tradizione... pero' ho letto su altri forum di utenti che si lamentano del peggioramento nella produzione e costruzione degli ultimi modelli Razer... a me sembrano ottimi prodotti comunque...
e per finire quindi su che mouse pad dovrei orientarmi? Quelli Razer li ho visionati e credo di averne capito le caratteristiche...
quello Iron mi piace come tipo , forma ma il colore bianco non mi garba per nulla, idem per lo scarab... il vespula come colore mi piace ma la forma e' un po ' particolare...
di altre marche oltre allo Steelseries consigliatomi da nevione quale mi consigliereste predilegendo uno di tipo rigido?
bombolo_flint
26-03-2012, 23:11
Dai ragazzi mi fate così pivello:p ?
Il mouse era collegato...alla carica. Quindi aveva il supporto dell'alimentazione e poi sè lo metto sulla copertina di un libro nero e rigido e funziona...mentre sul razer destructor e sul razer vespula nero rigido no...non funziona. Però ti posso dire che sul razer destructor all'inizio andava benissimo, poi ad un tratto ha smesso di funzionare. Mentre sul Vespula da subito. Ripeto sulla superfice veloce va à scatti, mentre su quella di precisione non si muove per niente.
No figurati,era per capire che stesse succedendo al tuo mouse.Ma ho capito perchè non ti va.Se lo usi con il Vespula versione nero non si muove,se invece lo usi con il Vespula versione classica "Grigio Chiaro",invece funziona,perchè è la versione che ho io,mentre con lo Scarab e Ironclad,che sono bianchi,funziona bene.Quindi devi usare mousepad con colori chiari,evita mousepad neri o blu scuro e altre tonalità che portino verso colori scuri,devi usare sempre colori chiari e vedrai che ti funzionerà alla perfezione.
p.s.: La copertina nera del libro riflette la luce,mentre il Razer Destructor,ha una superfice non riflettente,ecco perchè è stato sostituito prima dal Vespula versione classica (grigio chiaro),poi dallo Scarab e a seguito dall'Ironclad.
Se hai bisogno di aiuto puoi contattarmi via MP.
Ciao. ;)
bombolo_flint
26-03-2012, 23:14
Più fingertip che claw.
Ma se va bene per entrambi i tipi di impugnatura, potrei trovarmi bene.
C'è da vedere se abbia davvero delle sostanziali differenze ergonomiche rispetto al mio attuale Copperhead, altrimenti sarebbero soldi buttati..
Con l'Imperator ti troverai benissimo,tranquillo.Comunque controlla che sul tuo Copperhead non sia sporcizia anzichè usura,perchè potresti risparmiarti soldi per un mouse.Comunque se sei intenzionato a cambiarlo,l'Imperator fa a caso tuo.
Ciao. ;)
bombolo_flint
26-03-2012, 23:19
Ripropongo le mie domande: considerata la mia impugnatura che dovrebbe essere Flat Finger Grip (senz'altro il mouse non lo "Grabbo" con le dita a pinza) dovendo passare da un Razer Copperhead cosa mi consigliereste?
Mi e' stato consigliato il Steelseries Ikari per via della sua dimensione ridotta, io avevo addocchiato l'Imperator della Razer... premetto che con i Razer che ho mi sono sempre trovato bene e sarei propenso a continuare la tradizione... pero' ho letto su altri forum di utenti che si lamentano del peggioramento nella produzione e costruzione degli ultimi modelli Razer... a me sembrano ottimi prodotti comunque...
e per finire quindi su che mouse pad dovrei orientarmi? Quelli Razer li ho visionati e credo di averne capito le caratteristiche...
quello Iron mi piace come tipo , forma ma il colore bianco non mi garba per nulla, idem per lo scarab... il vespula come colore mi piace ma la forma e' un po ' particolare...
di altre marche oltre allo Steelseries consigliatomi da nevione quale mi consigliereste predilegendo uno di tipo rigido?
Ti consiglio il Razer Imperator con accoppiata con il Razer Scarab.Ti spiego perchè il Vespula è stato fatto in grigio chiaro,perchè è un colore chiaro che riflette ogni punto del sensore laser per non perdere tracciamento.Invece il Razer Scarab e Razer Ironclad,sono bianchi e sono dedicati al Mamba,Imperator,Lachesis V.2,Naga.La loro colorazione bianca,fa si che il sensore in loro dotazione tracci a dovere,senza che tu abbia problemi di nessun tipo.
Ciao. ;)
bombolo_flint
26-03-2012, 23:23
ragazzi non so cosa fare ma anche il deathadder non mi va a genio... è durato più del rat7 e sembrava quasi che avessi trovato il mio mouse ma oggi dopo un po' di partite mediocri a bf3 ho riagganciato il mio vecchio mouse per vedere ed è tutta un altra cosa, divento un altro giocatore :D
bona, ho staccato e riattaccato il mio vecchio mouse senza pensarci 2 volte (ha anche la rotella senza scatto che per navigare è manna dal cielo).
credo che il mouse definitivo per quanto mi riguarda sia questo, l'ho capito dopo un po' ma finalmente ci sono arrivato, quindi mi tengo questo... questo va ad avvalorare la mia tesi che alla fin fine i mouse da gioco sono uno una mezza trovata commerciale, dico mezza perchè c'è chi si trova bene, ma come ben vedete un mouse da 16 euro della mediaworld può risultare più comodo e di conseguenza migliore, perchè alla fine di questo si tratta, comodità.
cmq il mio mouse è questo :D :
http://www.microsoft.com/hardware/it-it/p/comfort-mouse-4500/4FD-00004
Il Microsoft Comfort 4500 è un ottimo mouse,non te lo levare perchè con il suo sensore BlueTrack,traccia su qualsiasi superfice,compresa legno (di ogni tipo di finitura)e marmo (sempre di ogni finitura).Più altre tipo di materiali come superfici,insomma è un sensore che si adatta bene a qualsiasi materiale dove poggia.
Ciao. ;)
Donbabbeo
27-03-2012, 08:40
ragazzi non so cosa fare ma anche il deathadder non mi va a genio... è durato più del rat7 e sembrava quasi che avessi trovato il mio mouse ma oggi dopo un po' di partite mediocri a bf3 ho riagganciato il mio vecchio mouse per vedere ed è tutta un altra cosa, divento un altro giocatore :D
bona, ho staccato e riattaccato il mio vecchio mouse senza pensarci 2 volte (ha anche la rotella senza scatto che per navigare è manna dal cielo).
credo che il mouse definitivo per quanto mi riguarda sia questo, l'ho capito dopo un po' ma finalmente ci sono arrivato, quindi mi tengo questo... questo va ad avvalorare la mia tesi che alla fin fine i mouse da gioco sono uno una mezza trovata commerciale, dico mezza perchè c'è chi si trova bene, ma come ben vedete un mouse da 16 euro della mediaworld può risultare più comodo e di conseguenza migliore, perchè alla fine di questo si tratta, comodità.
cmq il mio mouse è questo :D :
http://www.microsoft.com/hardware/it-it/p/comfort-mouse-4500/4FD-00004
Che versione del DeathAdder hai? Lo vendi? :D
iennacus
27-03-2012, 08:53
Imho quando cambiate mouse dovete mettere in preventivo almeno 2-3 mesi in cui vi abituate al nuovo device altrimenti il vecchio mouse vi sembrerà sempre migliore di quello nuovo
bombolo_flint
27-03-2012, 11:24
Imho quando cambiate mouse dovete mettere in preventivo almeno 2-3 mesi in cui vi abituate al nuovo device altrimenti il vecchio mouse vi sembrerà sempre migliore di quello nuovo
Esatto,se non si da tempo alla mano e il tipo di impugnatura che si ha,a abituarsi,potrete cambiare sempre mouse ma alla fine ritornerete sempre al vecchio,perchè non si mette mai in preventivo di dare tempo al tempo.
Ciao. ;)
bombolo_flint
27-03-2012, 11:26
Che versione del DeathAdder hai? Lo vendi? :D
Don,se è il Black Edition,tu corri anche a prenderlo a piedi.Buon per te se te lo vende,perchè è un ottimo mouse.:D
Ciao. ;)
bombolo_flint
27-03-2012, 11:29
Più fingertip che claw.
Ma se va bene per entrambi i tipi di impugnatura, potrei trovarmi bene.
C'è da vedere se abbia davvero delle sostanziali differenze ergonomiche rispetto al mio attuale Copperhead, altrimenti sarebbero soldi buttati..
Tranquillo,in fatto di ergonomia,il Razer DeathAdder,Orochi,Imperator e Mamba,sono tra i migliori,tra i mouse della Razer.Quindi con l'Imperator ti troverai molto meglio,anche perchè potrai spostare in avanti o indietro anche i tasti laterali su pollice a seconda di come ti trovi comodo con l'impugnatura che hai.
Ciao. ;)
Donbabbeo
27-03-2012, 11:50
Don,se è il Black Edition,tu corri anche a prenderlo a piedi.Buon per te se te lo vende,perchè è un ottimo mouse.:D
Ciao. ;)
:asd:
Ho un vago ricordo di un suo vecchio post e mi sembra che abbia addirittura la left Edition... :(
Che versione del DeathAdder hai? Lo vendi? :D
Il re-spawn 3.5 e si, penso di venderlo. Se deciderlo di metterlo sul mercatino metto il link in firma
Che versione del DeathAdder hai? Lo vendi? :D
no, ho la versione standard right hand non la black edition left hand :D
avevo preso quella perchè si dice in giro che la black edition abbia i bordi in un materiale gommoso differente che garantisce meno grip... ci sono anche vari video sul tubo che lo dimostrano, gente su forum, ecc...
cmq se ti piace un mouse più sobrio guarda che il led puoi spegnerlo e anche la rotellina (che rimane bianca però)
Tranquillo,in fatto di ergonomia,il Razer DeathAdder,Orochi,Imperator e Mamba,sono tra i migliori,tra i mouse della Razer.Quindi con l'Imperator ti troverai molto meglio,anche perchè potrai spostare in avanti o indietro anche i tasti laterali su pollice a seconda di come ti trovi comodo con l'impugnatura che hai.
Ciao. ;)
A forza di ragionare su queste "prese" mi sta venendo il dubbio su quale sia realmente la mia (e quindi su cosa debba comprare). Ho già acquistato d'impeto un mousepad Kabuto che si è rivelato disastroso e del quale ho già fatto un reso. Con uno Steelseries Xai prestato e con il mio Habu jitterava sulla superficie.
Ora premesso che con l'Habu mi sono trovato sempre discretamente (seppur sia palesemente Palmgrip) usando i thumb in posizione arretrata. Il mouse che uso in ufficio è più piccolo e mi trovo bene anche con quello, anzi giocando agli RTS e agli FPS (non in orario lavorativo :D ) sospetto che inizi a piacermi di più un mouse di dimensioni più contenute.
http://img846.imageshack.us/img846/8662/photo270312124104.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/photo270312124104.jpg/) http://img208.imageshack.us/img208/9867/photo270312124050.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/photo270312124050.jpg/) http://img600.imageshack.us/img600/6387/photo270312124130.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/photo270312124130.jpg/)
Il mouse della foto in questione è QUESTO (http://www.ebay.com/itm/Dell-XN966-M-UAR-DEL7-USB-Optical-Scroll-Wheel-Mouse-/370540735974)
Stavo pensando all'Imperator (insieme a un mousepad decente a questo punto). Mi spaventano solo i thumb "alti" visto che (come da foto) io il pollice lo tengo in posizione "scazzata" appoggiato al tappetino e i tasti laterali più bassi non mi dispiacerebbero.
Suggerimenti? :D (Il budget diciamo che non deve eccedere i 100€ tra mouse e tappetino)
no, ho la versione standard right hand non la black edition left hand :D
avevo preso quella perchè si dice in giro che la black edition abbia i bordi in un materiale gommoso differente che garantisce meno grip... ci sono anche vari video sul tubo che lo dimostrano, gente su forum, ecc...
cmq se ti piace un mouse più sobrio guarda che il led puoi spegnerlo e anche la rotellina (che rimane bianca però)
Imho quando cambiate mouse dovete mettere in preventivo almeno 2-3 mesi in cui vi abituate al nuovo device altrimenti il vecchio mouse vi sembrerà sempre migliore di quello nuovo
il mouse ce l'ho da un paio di mesi ormai, anche se probabilmente hai ragione, è solo che non ho pazienza :D
cmq alcuni difetti, o almeno quelli che per me rappresentano dei difetti, li ho notati.
tipo il peso: troppo pesante per i miei gusti (nonostante dicano sia un mouse leggero), a me piace leggerissimo, plasticoso :D ,
le dimensioni: troppo corto per impugnarlo come dovrebbe essere impugnato (palm), o rimangono fuori le dita o non ho contatto con il palmo... se no tocca impugnarlo claw (ho la mano lunga).
il profilo: nonostante sia comodissimo, tanto che la prima volta che lo impugnai ero convinto di aver fatto centro perchè il feeling è davvero buono, il mouse tende a farti tenere le dita in modo parallelo al tappetino, cosa che mi impedisce di avere il totale controllo. preferisco e sono abituato a tenere la mano in modo che formi un arco, quindi il "davanti" del mouse deve essere basso.
sensore: ottimo non gli si può dire nulla, tranne che tende a catturare il movimento anche ad un altezza di 0,5 mm o giù di li... quindi se siete persone che alzano spesso il mouse dal tappetino non va tanto bene.
PS. ho fatto casino con i quote :D
il mouse ce l'ho da un paio di mesi ormai, anche se probabilmente hai ragione, è solo che non ho pazienza :D
cmq alcuni difetti, o almeno quelli che per me rappresentano dei difetti, li ho notati.
tipo il peso: troppo pesante per i miei gusti (nonostante dicano sia un mouse leggero), a me piace leggerissimo, plasticoso :D ,
le dimensioni: troppo corto per impugnarlo come dovrebbe essere impugnato (palm), o rimangono fuori le dita o non ho contatto con il palmo... se no tocca impugnarlo claw (ho la mano lunga).
il profilo: nonostante sia comodissimo, tanto che la prima volta che lo impugnai ero convinto di aver fatto centro perchè il feeling è davvero buono, il mouse tende a farti tenere le dita in modo parallelo al tappetino, cosa che mi impedisce di avere il totale controllo. preferisco e sono abituato a tenere la mano in modo che formi un arco, quindi il "davanti" del mouse deve essere basso.
sensore: ottimo non gli si può dire nulla, tranne che tende a catturare il movimento anche ad un altezza di 0,5 mm o giù di li... quindi se siete persone che alzano spesso il mouse dal tappetino non va tanto bene.
PS. ho fatto casino con i quote :D
A forza di ragionare su queste "prese" mi sta venendo il dubbio su quale sia realmente la mia (e quindi su cosa debba comprare). Ho già acquistato d'impeto un mousepad Kabuto che si è rivelato disastroso e del quale ho già fatto un reso. Con uno Steelseries Xai prestato e con il mio Habu jitterava sulla superficie.
Ora premesso che con l'Habu mi sono trovato sempre discretamente (seppur sia palesemente Palmgrip) usando i thumb in posizione arretrata. Il mouse che uso in ufficio è più piccolo e mi trovo bene anche con quello, anzi giocando agli RTS e agli FPS (non in orario lavorativo :D ) sospetto che inizi a piacermi di più un mouse di dimensioni più contenute.
http://img846.imageshack.us/img846/8662/photo270312124104.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/photo270312124104.jpg/) http://img208.imageshack.us/img208/9867/photo270312124050.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/photo270312124050.jpg/) http://img600.imageshack.us/img600/6387/photo270312124130.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/photo270312124130.jpg/)
Il mouse della foto in questione è QUESTO (http://www.ebay.com/itm/Dell-XN966-M-UAR-DEL7-USB-Optical-Scroll-Wheel-Mouse-/370540735974)
Stavo pensando all'Imperator (insieme a un mousepad decente a questo punto). Mi spaventano solo i thumb "alti" visto che (come da foto) io il pollice lo tengo in posizione "scazzata" appoggiato al tappetino e i tasti laterali più bassi non mi dispiacerebbero.
Suggerimenti? :D (Il budget diciamo che non deve eccedere i 100€ tra mouse e tappetino)
a me sembra in tutto e per tutto una presa fingergrip
jonbonjovanni
27-03-2012, 12:39
salve ragazzi mi è finalmente arrivato il razer mamba 4g 2012, bellissimo mouse esteticamente anche a livello software.
Ergonomicamente mi trovo benissimo data la netta somiglianza con il microsoft habu, volevo chiedervi come impostare i vari settaggi per fps come battlefield 3 sia come assaltatore sia come sniper, intendo i vari polling rate , sensibilità ecc.
Inoltre io ho come mousepad il Razer eXactMat Precision double surface
che però ritengo non idoneo per questo mouse , ho letto che consigliavate il razer scarab, ironcald come mousepad rigidi e il Razer Goliathus come mousepad morbido.
Secondo voi quale andrebbe bene?
P.s per quanto riguarda l'uso del mouse credo che un nuovo mouse debba essere usato per un pò come si diceva + su, infatti io ho tentato di usare il logitech g9x che ho in firma ma non ho mai avuto troppo feeling con sto mouse troppo piccolo per me (infatti lo vendo!!!!)
a me sembra in tutto e per tutto una presa fingergrip
Perfetto (qualche pagina fa avevo ipotizzato una mia combinazione Fingertip / Palm quindi mi rincuora); a questo punto però il domandone: cosa posso comprare sulla base delle necessità sopra esposte? :oink: Mouse fingertip con i thumb laterali bassi non ce ne sono? :D
Come sensibilità, sonoun midsenser, in questo momento uso un mouse 24L x 20H e direi che per stare comodo la dimensione giusta potrebbe essere tipo 30L x 20H (proprio come il Kabuto). Sul fatto di superficie rigida o morbida a dire il vero ho sempre usato morbide, ma se rigido è meglio, mi adeguerò :O
bombolo_flint
27-03-2012, 18:41
A forza di ragionare su queste "prese" mi sta venendo il dubbio su quale sia realmente la mia (e quindi su cosa debba comprare). Ho già acquistato d'impeto un mousepad Kabuto che si è rivelato disastroso e del quale ho già fatto un reso. Con uno Steelseries Xai prestato e con il mio Habu jitterava sulla superficie.
Ora premesso che con l'Habu mi sono trovato sempre discretamente (seppur sia palesemente Palmgrip) usando i thumb in posizione arretrata. Il mouse che uso in ufficio è più piccolo e mi trovo bene anche con quello, anzi giocando agli RTS e agli FPS (non in orario lavorativo :D ) sospetto che inizi a piacermi di più un mouse di dimensioni più contenute.
http://img846.imageshack.us/img846/8662/photo270312124104.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/photo270312124104.jpg/) http://img208.imageshack.us/img208/9867/photo270312124050.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/photo270312124050.jpg/) http://img600.imageshack.us/img600/6387/photo270312124130.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/photo270312124130.jpg/)
Il mouse della foto in questione è QUESTO (http://www.ebay.com/itm/Dell-XN966-M-UAR-DEL7-USB-Optical-Scroll-Wheel-Mouse-/370540735974)
Stavo pensando all'Imperator (insieme a un mousepad decente a questo punto). Mi spaventano solo i thumb "alti" visto che (come da foto) io il pollice lo tengo in posizione "scazzata" appoggiato al tappetino e i tasti laterali più bassi non mi dispiacerebbero.
Suggerimenti? :D (Il budget diciamo che non deve eccedere i 100€ tra mouse e tappetino)
Ti consiglio il Razer Imperator,con quello ti troverai bene,visto che puoi selezionare la posizione dei tasti laterali su pollice a seconda come ti trovi comodo.Poi se sei indeciso anche sul mousepad,ti consiglio il Razer Scarab.
Se ti serve ulteriore aiuto,puoi chiedermi in MP.
Ciao. ;)
bombolo_flint
27-03-2012, 18:43
salve ragazzi mi è finalmente arrivato il razer mamba 4g 2012, bellissimo mouse esteticamente anche a livello software.
Ergonomicamente mi trovo benissimo data la netta somiglianza con il microsoft habu, volevo chiedervi come impostare i vari settaggi per fps come battlefield 3 sia come assaltatore sia come sniper, intendo i vari polling rate , sensibilità ecc.
Inoltre io ho come mousepad il Razer eXactMat Precision double surface
che però ritengo non idoneo per questo mouse , ho letto che consigliavate il razer scarab, ironcald come mousepad rigidi e il Razer Goliathus come mousepad morbido.
Secondo voi quale andrebbe bene?
P.s per quanto riguarda l'uso del mouse credo che un nuovo mouse debba essere usato per un pò come si diceva + su, infatti io ho tentato di usare il logitech g9x che ho in firma ma non ho mai avuto troppo feeling con sto mouse troppo piccolo per me (infatti lo vendo!!!!)
Ciao,ottimo acquisto,vedrai che ti troverai benissimo.
Per quanto riguarda il mousepad da abbinare e non avere problemi,ti consiglio il Razer Scarab,visto che è nato per l'accoppiata di questi mouse Razer di nuova generazione.
Se ti serve aiuto,puoi contattarmi via MP.
Ciao. ;)
bombolo_flint
27-03-2012, 18:47
il mouse ce l'ho da un paio di mesi ormai, anche se probabilmente hai ragione, è solo che non ho pazienza :D
cmq alcuni difetti, o almeno quelli che per me rappresentano dei difetti, li ho notati.
tipo il peso: troppo pesante per i miei gusti (nonostante dicano sia un mouse leggero), a me piace leggerissimo, plasticoso :D ,
le dimensioni: troppo corto per impugnarlo come dovrebbe essere impugnato (palm), o rimangono fuori le dita o non ho contatto con il palmo... se no tocca impugnarlo claw (ho la mano lunga).
il profilo: nonostante sia comodissimo, tanto che la prima volta che lo impugnai ero convinto di aver fatto centro perchè il feeling è davvero buono, il mouse tende a farti tenere le dita in modo parallelo al tappetino, cosa che mi impedisce di avere il totale controllo. preferisco e sono abituato a tenere la mano in modo che formi un arco, quindi il "davanti" del mouse deve essere basso.
sensore: ottimo non gli si può dire nulla, tranne che tende a catturare il movimento anche ad un altezza di 0,5 mm o giù di li... quindi se siete persone che alzano spesso il mouse dal tappetino non va tanto bene.
PS. ho fatto casino con i quote :D
Per il tipo di mano e impugnatura che hai tu,un Imperator risulterebbe anche piccolo.Devi usare un mouse tipo il Razer Mamba,per renderti l'idea.
Se hai dubbi e vuoi aiuto,puoi contattarmi via MP.
Ciao. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.