PDA

View Full Version : Mouse/pad per Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Maurè
27-01-2010, 00:32
Grazie per il link :) , sono molto incuriosito dai pad in vetro e alluminio.
Una domanda però mi sorge spontanea a proposito di impugnature: il deathadder è un mouse per lowsenser, se però impostiamo dpi e sensibilità al massimo va bene anche per un highsenser? O è limitato nell'utilizzo solo per l'ergonomia da lowsenser?

la forma del mouse può essere da low o da high, ma tutto dipende da te.
Il low impugna il mouse con tutta la mano e lo trascina, mentre l'high lo sposta con le dita a mano ferma.
Puoi essere un high ma impugnare il mouse con tutta la mano per essere più comodo o viceversa.

]v[atte
27-01-2010, 10:30
la forma del mouse può essere da low o da high, ma tutto dipende da te.
Il low impugna il mouse con tutta la mano e lo trascina, mentre l'high lo sposta con le dita a mano ferma.
Puoi essere un high ma impugnare il mouse con tutta la mano per essere più comodo o viceversa.


Non esistono forme da lowsenser e forme da high... Impugnare il mouse "claw" o "palm" è indifferente, è solo gusto personale...

La differenza sta nei movimenti, su TMG, in QUESTO ARTICOLO (http://www.themaskedgamer.com/guida-mousedpi/) che riguarda la configurazione dei DPI del mouse, la cosa è spiegata abbastanza bene...

@ Max1mo: nello stesso articolo è spiegato anche come i DPI del mouse non siano così fondamentali, in quanto è il monitor il "collo di bottiglia"!

Max1mo
27-01-2010, 11:27
v[atte;30623454']Non esistono forme da lowsenser e forme da high... Impugnare il mouse "claw" o "palm" è indifferente, è solo gusto personale...

La differenza sta nei movimenti, su TMG, in QUESTO ARTICOLO (http://www.themaskedgamer.com/guida-mousedpi/) che riguarda la configurazione dei DPI del mouse, la cosa è spiegata abbastanza bene...

@ Max1mo: nello stesso articolo è spiegato anche come i DPI del mouse non siano così fondamentali, in quanto è il monitor il "collo di bottiglia"!

Letto, bell'articolo:) . Ovvio che se uno gioca su un "17" non se ne fà niente di un mouse con 4000 dpi, come detto nell'articolo sarebbero soldi buttati (o quasi). Io sono un high sens, ho un lachesis + destructor e gioco a 1680, mi trovo benissimo ergonomia del mouse apparte, mi chiedevo però se con un deathadder mi sarei trovato bene o meglio essendo il deathadder un mouse da low sens e appunto la sotto domanda era: perchè il deathadder è un mouse da low sens? ergonomia? sensore? Perchè se appunto l'unica differenza è l'impugnatura allora non è il deathadder ad essere per low sens ma la maggioranza che lo usa! :muro: :D

il_capitano
27-01-2010, 11:52
Letto, bell'articolo:) . Ovvio che se uno gioca su un "17" non se ne fà niente di un mouse con 4000 dpi, come detto nell'articolo sarebbero soldi buttati (o quasi). Io sono un high sens, ho un lachesis + destructor e gioco a 1680, mi trovo benissimo ergonomia del mouse apparte, mi chiedevo però se con un deathadder mi sarei trovato bene o meglio essendo il deathadder un mouse da low sens e appunto la sotto domanda era: perchè il deathadder è un mouse da low sens? ergonomia? sensore? Perchè se appunto l'unica differenza è l'impugnatura allora non è il deathadder ad essere per low sens ma la maggioranza che lo usa! :muro: :D

E' l'ergonomia del Deathadder che ti porta ad appoggiare tutto il palmo o quasi e quindi ad usarlo come un lowsenser. Ovvio poi che qualcuno, pur avendo un mouse ergonomico, potrebbe usarlo solo con le dita (highsenser), ma questo andrebbe contro il design del mouse (e quindi il suo uso).

aLaaa
27-01-2010, 11:54
Letto, bell'articolo:) . Ovvio che se uno gioca su un "17" non se ne fà niente di un mouse con 4000 dpi, come detto nell'articolo sarebbero soldi buttati (o quasi). Io sono un high sens, ho un lachesis + destructor e gioco a 1680, mi trovo benissimo ergonomia del mouse apparte, mi chiedevo però se con un deathadder mi sarei trovato bene o meglio essendo il deathadder un mouse da low sens e appunto la sotto domanda era: perchè il deathadder è un mouse da low sens? ergonomia? sensore? Perchè se appunto l'unica differenza è l'impugnatura allora non è il deathadder ad essere per low sens ma la maggioranza che lo usa! :muro: :D

La differenza tra lachesis e deathadder, a parte l'impugnatura (il lachesis è simmetrico, il deathadder è per destri) sta nella gestione del sensore (che è praticamente identico), il deathadder è ottimizzato per il tracking dei movimenti ampli (oltre i 10") mentre il lachesis da il meglio di se tra i 4 e i 10 pollici di movimento. :)

edit:
@Max1mo: ho letto ora che hai un destructor, io ho il lachesis e sono highsens, su maskedgamer dice che il destructor per high sens va bene, è vero? Vale la pena comprarlo?

Max1mo
27-01-2010, 12:20
ho letto ora che hai un destructor, io ho il lachesis e sono highsens, su maskedgamer dice che il destructor per high sens va bene, è vero? Vale la pena comprarlo?

Assolutamente si, il lachesis vola su questo pad. :D

Zabuza
27-01-2010, 12:41
Salve a tutti,

volevo sapere com'è secondo voi il razer Abyssus, che mi intrigava visto il prezzo basso. Avevo comprato qualche tempo addietro un lachesis, che anche avendo un sensore ottimo e tasti perfetti, mi distruggeva il polso :D e mi ha costretto a ritornare al mio vecchio microsoft wireless optical mouse 3000 :D :D :D
Sono un highsenser e non la mano grossa. Che ne dite di sto abyssus? Nel caso sia un buon mouse che tappetino gli abbinereste? Possibilmente sempre razer perchè ho più facilità a trovarli.
PS. ma il copperhead si trova ancora? Mouse meraviglioso...

quindi insomma è un buon mouse a parer vostro? Stavo pensando di accoppiarci, come consiglia la stessa razer, un pad Razer Goliatus. Che ne dite?

eXcelsVs
27-01-2010, 18:06
quindi insomma è un buon mouse a parer vostro? Stavo pensando di accoppiarci, come consiglia la stessa razer, un pad Razer Goliatus. Che ne dite?

Ha solo 3 tasti il razer abyssus. Io lo scarterei subito proprio perchè sono stato abituato con mouse da minimo 5 tasti.
Se tu invece non hai problemi di questo tipo, te lo consiglio subito, perchè se non sbaglio ha lo stesso sensore del razer deathadder respawn (infrarossi 3.5G a 3500 dpi, niente male). Da abbinare con un razer goliathus control secondo me. O in alternativa un Steelseries QcK.

Zabuza
27-01-2010, 18:09
Per un highsenser non sarebbe meglio lo speed? O è il contrario? Il non avere tasti extra mi scoccia un poco ma in effetti quelli del lachesis non li usavo mai all'atto pratico quindi non credo che avrò problemi...

WaterFrank
27-01-2010, 18:18
Per un highsenser non sarebbe meglio lo speed? O è il contrario? Il non avere tasti extra mi scoccia un poco ma in effetti quelli del lachesis non li usavo mai all'atto pratico quindi non credo che avrò problemi...

per un highsens meglio speed.. cmq se nn usi i tasti laterali è un ottimo mouse..

eXcelsVs
27-01-2010, 18:23
si, se sei high sens è meglio speed, ma io prediligo i control in ogni caso, perchè pretendo precisione nei movimenti, piu che velocità.. tanto quella la ho cmq spostando il braccio :D

cmq ragazzi ho bisogno di info riguardo il Lachesis.. qualcuno che lo ha abbinato a un steelseries QCK sa dirmi come funziona? o piu in generale, sapete se da problemi di tracciamento con i mousepad in tessuto/fibra?

Dany16vTurbo
27-01-2010, 18:25
si, se sei high sens è meglio speed, ma io prediligo i control in ogni caso, perchè pretendo precisione nei movimenti, piu che velocità.. tanto quella la ho cmq spostando il braccio :D

cmq ragazzi ho bisogno di info riguardo il Lachesis.. qualcuno che lo ha abbinato a un steelseries QCK sa dirmi come funziona? o piu in generale, sapete se da problemi di tracciamento con i mousepad in tessuto/fibra?
Un mio amico ha il lachesis + qck e non ha nessun problema

Max1mo
27-01-2010, 18:50
Per un highsenser non sarebbe meglio lo speed? O è il contrario?

Per un highsens meglio il control rispetto allo speed, in quei pochi centimetri che usa un highsens è meglio avere precisione rispetto a velocità. Al contrario il lowsens che per spostare il cursore di 2cm sul monito usa 2 metri di pad preferisce la velocità alla precisione.

eXcelsVs
27-01-2010, 19:18
Per un highsens meglio il control rispetto allo speed, in quei pochi centimetri che usa un highsens è meglio avere precisione rispetto a velocità. Al contrario il lowsens che per spostare il cursore di 2cm sul monito usa 2 metri di pad preferisce la velocità alla precisione.

E' l'esatto contrario di quello che ho sempre pensato io.
Ma forse nessuno ha ragione e nessuno ha torto, alla fine è questione di punti di vista e anche di stile di gioco.
Io mi sento di consigliare ai low senser dei mousepad con piu controllo, come quelli in tessuto, forse perchè sono abituato a fare da sniper su call of duty 4. Ma facendo delle considerazioni, un giocatore con il mio stesso mouse per esempio che non usa sniper ma armi che richiedono molta piu velocità (come l'ak74u su COD4) allora si in quel caso servirebbe un pad speed. Alla fine è questione di gusti ed abitudini. L'importante è abbinare i sensori dei mouse con dei pad di materiale giusto!

aLaaa
27-01-2010, 19:22
Per un highsens meglio il control rispetto allo speed, in quei pochi centimetri che usa un highsens è meglio avere precisione rispetto a velocità. Al contrario il lowsens che per spostare il cursore di 2cm sul monito usa 2 metri di pad preferisce la velocità alla precisione.

eh no, wait.
Per un High senser è meglio sempre lo speed, il sensore è più preciso perchè la texture ha più "punti" rispetto ad un pad a maglia "grande" da lowsenser.
Il tuo destructor ad esempio dovrebbe essere più "liscio" del Goliathus.

Max1mo
27-01-2010, 19:59
Mi stò confondendo davvero molto :wtf: :asd:

Zabuza
27-01-2010, 21:07
Io avevo provato l'exactmat della razer che ha tutte e due le superfici, solo che a me la parte control sembrava che facesse slittare molto di più il mouse della parte speed, piu liscia ed aderente che usavo...

il_capitano
27-01-2010, 21:29
Io avevo provato l'exactmat della razer che ha tutte e due le superfici, solo che a me la parte control sembrava che facesse slittare molto di più il mouse della parte speed, piu liscia ed aderente che usavo...
Impossibile, è esattamente il contrario!
eh no, wait.
Per un High senser è meglio sempre lo speed, il sensore è più preciso perchè la texture ha più "punti" rispetto ad un pad a maglia "grande" da lowsenser.
Il tuo destructor ad esempio dovrebbe essere più "liscio" del Goliathus.
Quoto!
Per un highsens meglio il control rispetto allo speed, in quei pochi centimetri che usa un highsens è meglio avere precisione rispetto a velocità. Al contrario il lowsens che per spostare il cursore di 2cm sul monito usa 2 metri di pad preferisce la velocità alla precisione.
E' l'esatto contrario!

il_capitano
27-01-2010, 21:31
Per un highsenser non sarebbe meglio lo speed? O è il contrario? Il non avere tasti extra mi scoccia un poco ma in effetti quelli del lachesis non li usavo mai all'atto pratico quindi non credo che avrò problemi...

I tasti laterali dx del Lachesis sono praticamente quasi inutili...sul mio nuovo Mamba invece li hanno spostati tutti a sx !!! Ora si che posso usarli tutti! :D

eXcelsVs
28-01-2010, 09:54
Qualche minuto fa ho ordinato il razer Deathadder :sofico:
Appena mi arriva vi dico le mie impressioni :cool:

il_capitano
28-01-2010, 10:05
Avete letto del Razer Vespula? Che ne dite? Secondo me è di fascia media, niente a che vedere col Destructor.

eXcelsVs
28-01-2010, 10:38
Avete letto del Razer Vespula? Che ne dite? Secondo me è di fascia media, niente a che vedere col Destructor.

non mi piace affatto, e cmq per i tappetini preferisco scegliere altre marche.

Max1mo
28-01-2010, 10:43
Avete letto del Razer Vespula? Che ne dite? Secondo me è di fascia media, niente a che vedere col Destructor.

Beh esteticamente è bello, però escono pad nuovi ogni 2 giorni! :mad: Il prezzo almeno è interessante.

Maurè
28-01-2010, 10:54
v[atte;30623454']Non esistono forme da lowsenser e forme da high... Impugnare il mouse "claw" o "palm" è indifferente, è solo gusto personale...

La differenza sta nei movimenti, su TMG, in QUESTO ARTICOLO (http://www.themaskedgamer.com/guida-mousedpi/) che riguarda la configurazione dei DPI del mouse, la cosa è spiegata abbastanza bene...

@ Max1mo: nello stesso articolo è spiegato anche come i DPI del mouse non siano così fondamentali, in quanto è il monitor il "collo di bottiglia"!

non è vero, prendi il g9 per esempio.

mirmeleon
28-01-2010, 11:06
Recensione Mionix NAOS e mousepad Sargas:
http://www.freemodding.it/recensioni/hardware/3120/mionix-naos-5000-e-mionix-sargas-260.html

:p

Max1mo
28-01-2010, 11:10
Recensione Mionix NAOS e mousepad Sargas:
http://www.freemodding.it/recensioni/hardware/3120/mionix-naos-5000-e-mionix-sargas-260.html

:p

L'ho visto stamattina in un negozio dove ho comprato delle ventole, dal vivo questo mouse è veramente stupendo! Peccato non abbia potuto provarlo :D

Zhang
28-01-2010, 12:02
Arrivato il mio DeathAdder! e' veramente il mouse che cercavo, appena l'ho "ingroppato" ho sentito un senso di familiarita' (avevo il Intellimouse explorer 3.0), tengo a 3500dpi (con sensibilita' impostato su cifre bassissime, rispetto al vecchio mouse) con pollingrate 500hz fissi e mi trovo da dio :D

Grazie a tutti per il consiglio, ne sono veramente soddisfatto.! :p

Ciao

mirmeleon
28-01-2010, 12:11
L'ho visto stamattina in un negozio dove ho comprato delle ventole, dal vivo questo mouse è veramente stupendo! Peccato non abbia potuto provarlo :D

Ce l'ho io!
Favoloso!!
:D :D

Max1mo
28-01-2010, 13:01
Arrivato il mio DeathAdder! e' veramente il mouse che cercavo, appena l'ho "ingroppato" ho sentito un senso di familiarita' (avevo il Intellimouse explorer 3.0), tengo a 3500dpi (con sensibilita' impostato su cifre bassissime, rispetto al vecchio mouse) con pollingrate 500hz fissi e mi trovo da dio :D

Grazie a tutti per il consiglio, ne sono veramente soddisfatto.! :p

Ciao

Ti sei Razerizzato! Complimenti per l'acquisto ;)

eXcelsVs
28-01-2010, 15:57
Arrivato il mio DeathAdder! e' veramente il mouse che cercavo, appena l'ho "ingroppato" ho sentito un senso di familiarita' (avevo il Intellimouse explorer 3.0), tengo a 3500dpi (con sensibilita' impostato su cifre bassissime, rispetto al vecchio mouse) con pollingrate 500hz fissi e mi trovo da dio :D

Grazie a tutti per il consiglio, ne sono veramente soddisfatto.! :p

Ciao

domani dovrebbe arrivare anche a me, spedito oggi dal dragone :D

aLaaa
28-01-2010, 21:30
Mi stò confondendo davvero molto :wtf: :asd:

ahahahah involontariamente hanno risolto il nostro dubbio sullo speed/control: http://www.themaskedgamer.com/mousepad-razer-speed-control/

Max1mo
28-01-2010, 22:01
ahahahah involontariamente hanno risolto il nostro dubbio sullo speed/control: http://www.themaskedgamer.com/mousepad-razer-speed-control/

Mistero risolto :asd:

il_capitano
29-01-2010, 10:19
Mistero risolto :asd:

E' proprio come dicevo io... :Prrr:

WaterFrank
29-01-2010, 11:45
ahahahah involontariamente hanno risolto il nostro dubbio sullo speed/control: http://www.themaskedgamer.com/mousepad-razer-speed-control/

esatto.. bastava la logica per arrivarci :)

Dany16vTurbo
29-01-2010, 12:38
Kabuto arrivato, ottime rifiniture, ma come scorrevolezza lo ritengo inferiore al QcK, a volte se si preme un pò il mouse questo si impunta...

Orochi: ottimo mouse se wired, con il BT non riesco a collegarlo al portatile, i tasti laterali nel mio caso da 4 diventano 2, sono davvero piccoli :P

eXcelsVs
29-01-2010, 13:31
mi è appena arrivato il razer deathadder respawn (quello da 3500 dpi).. è incredibile persino su windows si vede la differenza rispetto all'habu.. nn sbaglia 1 pixel che sia 1! abbinato al QCK poi è una belva, consiglio a chiunque sia in cerca di un ottimo mouse a un buon prezzo! con 60 euro + ss si prendono DA+QCK!! :sofico:

Fastrunner
29-01-2010, 13:40
mi è appena arrivato il razer deathadder respawn (quello da 3500 dpi).. è incredibile persino su windows si vede la differenza rispetto all'habu.. nn sbaglia 1 pixel che sia 1! abbinato al QCK poi è una belva, consiglio a chiunque sia in cerca di un ottimo mouse a un buon prezzo! con 60 euro + ss si prendono DA+QCK!! :sofico:

bell a:D anch'io avevo l'Habu e mi sta arrivando il deathadder 3500dpi (però a 52e :sofico:) sul sito razer ho visto che ci sono firmware e driver, sono due .exe se non sbaglio...sono da usare?? se si come??

eXcelsVs
29-01-2010, 14:18
bell a:D anch'io avevo l'Habu e mi sta arrivando il deathadder 3500dpi (però a 52e :sofico:) sul sito razer ho visto che ci sono firmware e driver, sono due .exe se non sbaglio...sono da usare?? se si come??

io ho scaricato solo i driver (2.01 mi pare) e installati quelli a posto... cmq credimi, è tutto un altro mondo secondo me, non lo avrei mai pensato ma è nettamente piu preciso il sensore del deathadder... l'unica pecca forse è che alzandolo di poco continua a tracciare.. ma non è sta gran pecca :D

cmq pensa che ieri ho segnalato a quelli del dragone che da altre parti costava di meno.. l'hanno aggiornato dopo poche ore hihihi costa 48 ora, centesimo + centesimo -!

NB: nella scatola non c'è nessun CD per driver e firmware..

EDIT: ora ho scaricato pure l'ultimo firmware, versione 2.31

devil_mcry
30-01-2010, 00:52
LOGITECH Opti. MX518

è modesto per il gaming? w7 compatibile?

eXcelsVs
30-01-2010, 09:03
LOGITECH Opti. MX518

è modesto per il gaming? w7 compatibile?

è modesto per modo di dire, c'è gente che lo usa ancora ed è soddisfatta.
Il mouse dovrebbe essere compatibile con win7 scaricando setpoint 4.80. :)

devil_mcry
30-01-2010, 12:27
è modesto per modo di dire, c'è gente che lo usa ancora ed è soddisfatta.
Il mouse dovrebbe essere compatibile con win7 scaricando setpoint 4.80. :)

quindi dici che vale la pena?

trovo a 33 quello e a 46 il g500 ma nn mi va di spendere cosi tanto

eXcelsVs
30-01-2010, 13:15
bah io non sono mai stato amante dei prodotti logitech, spesso e volentieri scelgo altre marche (e sui mouse, razer in primis).
La differenza fra i due mouse è notevole.. l'mx518 è un mouse dotato di sensore ottico a 1800 dpi, il g500 invece di uno laser a 5700 dpi...
Personalmente non ti consiglierei nessuno dei due perchè come ho detto preferisco i razer, ma se devi proprio scegliere ti conviene spendere quei 13 euro in piu per il g500 perchè ha una tecnologia molto piu avanzata e oltretutto puoi regolarne il peso.

vincenzomary
30-01-2010, 13:15
quindi battlefileld bad company 2, un mouse gaming mi aiuterebbe? tenete presente che non so proprio giocare a questo tipo di giochi.
grazie

devil_mcry
30-01-2010, 13:18
bah io non sono mai stato amante dei prodotti logitech, spesso e volentieri scelgo altre marche (e sui mouse, razer in primis).
La differenza fra i due mouse è notevole.. l'mx518 è un mouse dotato di sensore ottico a 1800 dpi, il g500 invece di uno laser a 5700 dpi...
Personalmente non ti consiglierei nessuno dei due perchè come ho detto preferisco i razer, ma se devi proprio scegliere ti conviene spendere quei 13 euro in piu per il g500 perchè ha una tecnologia molto piu avanzata e oltretutto puoi regolarne il peso.
che razer prenderesti tu?

eXcelsVs
30-01-2010, 13:31
che razer prenderesti tu?

se guardi qualche post piu in su puoi leggere che mi è arrivato ieri il deathadder a 3500 dpi, e direi che ne sono molto soddisfatto. Lo svantaggio di questi mouse però è che è difficilissimo trovare un negozio dove siano reperibili e quindi saresti costretto ad ordinarli online (pagando quindi le spese di spedizione).

Per sapere quale consigliarti dovrei sapere come usi il mouse (se con l'intero palmo o solo con le dita, cioè se sei lowsenser o highsenser), quanti tasti deve avere e quanto sei disposto a spendere.
Se non vuoi superare i 45 euro è difficile, gli unici accessibili sarebbero il diamondback 3G (ha 7 tasti, 1800 dpi, sta sui 36 euro dal dragone + ss), l'abyssus (3 tasti, 3500 dpi, sui 40+ss). Io come ho già detto ho preso il deathadder (5 tasti, 3500 dpi, sui 48+ss) e lo ritengo il migliore in assoluto come rapporto prezzo/qualità.

Detto questo devo ammettere che il g500 a 46 euro è un affare, nonostante le mie opinioni controverse.
Fai delle considerazioni e trai le tue conclusioni. :D

Ah ultimo consiglio, abbina un buon tappetino al mouse!

Fastrunner
30-01-2010, 13:35
io ho scaricato solo i driver (2.01 mi pare) e installati quelli a posto... cmq credimi, è tutto un altro mondo secondo me, non lo avrei mai pensato ma è nettamente piu preciso il sensore del deathadder... l'unica pecca forse è che alzandolo di poco continua a tracciare.. ma non è sta gran pecca :D

cmq pensa che ieri ho segnalato a quelli del dragone che da altre parti costava di meno.. l'hanno aggiornato dopo poche ore hihihi costa 48 ora, centesimo + centesimo -!

NB: nella scatola non c'è nessun CD per driver e firmware..

EDIT: ora ho scaricato pure l'ultimo firmware, versione 2.31

ahah io lo pago 52 ma da un negozio fisico, dovrebbe arrivare martedì (speravo ieri :() cmq allora installo solo i driver, grazie :D

devil_mcry
30-01-2010, 13:45
se guardi qualche post piu in su puoi leggere che mi è arrivato ieri il deathadder a 3500 dpi, e direi che ne sono molto soddisfatto. Lo svantaggio di questi mouse però è che è difficilissimo trovare un negozio dove siano reperibili e quindi saresti costretto ad ordinarli online (pagando quindi le spese di spedizione).

Per sapere quale consigliarti dovrei sapere come usi il mouse (se con l'intero palmo o solo con le dita, cioè se sei lowsenser o highsenser), quanti tasti deve avere e quanto sei disposto a spendere.
Se non vuoi superare i 45 euro è difficile, gli unici accessibili sarebbero il diamondback 3G (ha 7 tasti, 1800 dpi, sta sui 36 euro dal dragone + ss), l'abyssus (3 tasti, 3500 dpi, sui 40+ss). Io come ho già detto ho preso il deathadder (5 tasti, 3500 dpi, sui 48+ss) e lo ritengo il migliore in assoluto come rapporto prezzo/qualità.

Detto questo devo ammettere che il g500 a 46 euro è un affare, nonostante le mie opinioni controverse.
Fai delle considerazioni e trai le tue conclusioni. :D

Ah ultimo consiglio, abbina un buon tappetino al mouse!

ora uso un mouse di quelli normali, cmq tendenzialmente nn voglio mouse piccoli da muovere solo con le dita, ci appoggio sempre il palmo almeno in parte

mi servirebbero 5 tasti... xke cosi posso swappare le armi senza usare la tastiera

x il tappetino, io gioco sempre senza, nn lo sopporto uso la scrivania dici che è un problema?

Nemolo
30-01-2010, 14:40
Un consiglio, quale miglior tappetino per un G9x control ? Da quel che ho capito control sono quei caciaroni che fanno ampi movimenti di mouse, come me :asd:

Grazie

eXcelsVs
30-01-2010, 14:51
steelseries sx dovrebbe essere buono per logitech g9x.. non sono sicurissimo.. l'unica cosa che ti consiglio è di comprare un pad rigido.

Nemolo
30-01-2010, 15:02
Ok, rigido, già questo mi è utile, grazie.

aLaaa
30-01-2010, 16:06
Un consiglio, quale miglior tappetino per un G9x control ? Da quel che ho capito control sono quei caciaroni che fanno ampi movimenti di mouse, come me :asd:

Grazie

sei un low senser? Qpad Heaton...

Nemolo
30-01-2010, 16:33
sei un low senser? Qpad Heaton...

Sì decisamente

Regis
30-01-2010, 21:04
cosa mi consigliate fra :

razer deathadder e logitech g500?

eXcelsVs
30-01-2010, 21:45
cosa mi consigliate fra :

razer deathadder e logitech g500?

il primo perchè ce l'ho io e ne sono strasoddisfatto xD

vincenzomary
31-01-2010, 05:42
quindi battlefileld bad company 2, un mouse gaming mi aiuterebbe? tenete presente che non so proprio giocare a questo tipo di giochi.
grazie
scusate per l'autoquote, potreste rispondere.grazie

natural
31-01-2010, 09:59
quindi battlefileld bad company 2, un mouse gaming mi aiuterebbe? tenete presente che non so proprio giocare a questo tipo di giochi.
grazie
Io dico che se non sai giocare ad un gioco il mouse di sicuro non ti fa diventare magicamente pro ma ti può aiutare, come prestazioni puoi apprezzare le differenze solo quando hai acquisito un po' di skill in game, cosa che potrai fare solo giocando, discorso differente invece per la forma del mouse la disposizione e il numero di tasti presenti...

Non esiste una forma gaming, ma se trovi un topo che riesci a tenere con più comfort e meno affaticamento allora ti permetterà di giocare meglio in termini di concentrazione precisone e stanchezza.
I tasti sono importani, secondo me più ce ne sono meglio è, difficile trovarli sempre disposti in modo decente, ma una gran quantità di tasti ti permette di bindare più funzioni su una periferica secondo me più immediata e veloce che una tastiera

Importante è anche avere la memoria interna del mouse e anche più profili, questo permette di dare ad ogni tasto una macro con cui fare azioni multiple che richiederebbero di pigiare molti più tasti solitamente

Ma a cosa serve tutta questa velocità e precisione? a dare quel vantaggio infinitesimale su un altro avversario umano, perchè se giochi in single quindi solo vs computer allora tutto questo è un po' sprecato

Se non ti pesa spendere 40-70 € fallo, così puoi vedere e provare tu stesso la differenza... ora che topo hai?

vincenzomary
31-01-2010, 10:06
Io dico che se non sai giocare ad un gioco il mouse di sicuro non ti fa diventare magicamente pro ma ti può aiutare, come prestazioni puoi apprezzare le differenze solo quando hai acquisito un po' di skill in game, cosa che potrai fare solo giocando, discorso differente invece per la forma del mouse la disposizione e il numero di tasti presenti...

Non esiste una forma gaming, ma se trovi un topo che riesci a tenere con più comfort e meno affaticamento allora ti permetterà di giocare meglio in termini di concentrazione precisone e stanchezza.
I tasti sono importani, secondo me più ce ne sono meglio è, difficile trovarli sempre disposti in modo decente, ma una gran quantità di tasti ti permette di bindare più funzioni su una periferica secondo me più immediata e veloce che una tastiera

Importante è anche avere la memoria interna del mouse e anche più profili, questo permette di dare ad ogni tasto una macro con cui fare azioni multiple che richiederebbero di pigiare molti più tasti solitamente

Ma a cosa serve tutta questa velocità e precisione? a dare quel vantaggio infinitesimale su un altro avversario umano, perchè se giochi in single quindi solo vs computer allora tutto questo è un po' sprecato

Se non ti pesa spendere 40-70 € fallo, così puoi vedere e provare tu stesso la differenza... ora che topo hai?
grazie, un piccolo topo solo per muovermi, ma è proprio questo il problema, io direi che nei giochi tipo battlefield dove devi stare attento, è inconcepibile non avere prolungamjenti della mano, non dico della mente, in modo tale da non dover stare sempre li a cercare il tasto.ma.... forse sono io che non so giocare, ad una certa età sai...
quindi volendolo proprio acquistare e non poter vedere, solo su internet cosa potrei comprare, ho letto il forum ma esistono una miriade di mouse ultraplanetari....

WaterFrank
31-01-2010, 10:23
grazie, un piccolo topo solo per muovermi, ma è proprio questo il problema, io direi che nei giochi tipo battlefield dove devi stare attento, è inconcepibile non avere prolungamjenti della mano, non dico della mente, in modo tale da non dover stare sempre li a cercare il tasto.ma.... forse sono io che non so giocare, ad una certa età sai...
quindi volendolo proprio acquistare e non poter vedere, solo su internet cosa potrei comprare, ho letto il forum ma esistono una miriade di mouse ultraplanetari....

dipende da quanto vuoi spendere

vincenzomary
31-01-2010, 10:26
dipende da quanto vuoi spendere
tra 40 e 60 euri...
grazie

g472vm
31-01-2010, 10:28
giochi fps come bfbc2-mw2-altri hanno bisogno di un numero limitato di tasti generalmente. Di solito i "movimenti" vengono gestiti da tastiera(WASD, spazio per saltare, SHIFT per correre, Q ed E per il lean/sporgersi, eventualmente CTRL per altre funzioni + un tasto azione, di solito F o G, per plantare/defusare). Poi c'è il discorso armi, corpo a corpo, nade ecc...Per quanto riguarda le armi, molto spesso si usano i tasti numerici, però nei giochi più recenti si tende a limitare ad armia principale+arma secondaria l'equip, quindi spesso a chi gioca viene più semplice "switchare" direttamente con il mouse. Personalmente ho il cambio arma settato con la rotella del mouse, e uso i due tasti laterali per bash(coltello) e granata secondaria + tasto centrale per la nade classica. spesso vedo usare i tasti laterali per switchare e la rotella per equip secondario e corpo a corpo.

In generale avere almeno 5 tasti è fondamentale, in quanto ti libera dal dover avere sotto controllo anche il tasto per il bash, ed evitare che nella frenesia non si prema il tasto giusto. Quindi alla fine il discorso è che la maggior parte dei mouse gaming va bene, a patto che la forma sia quella giusta, anche per il tipo di sensibilità della mano(high/lowsense).

Differente il discorso per i MMOG, dove c'è bisogno di un numero molto più alto di tasti, e per quello ti avrei consigliato il Razer NAGA(anche se non l'ho provato direttamente) ma che con i 15 tasti laterali dovrebbe essere utile ghgh

vincenzomary
31-01-2010, 10:31
giochi fps come bfbc2-mw2-altri hanno bisogno di un numero limitato di tasti generalmente. Di solito i "movimenti" vengono gestiti da tastiera(WASD, spazio per saltare, SHIFT per correre, Q ed E per il lean/sporgersi, eventualmente CTRL per altre funzioni + un tasto azione, di solito F o G, per plantare/defusare). Poi c'è il discorso armi, corpo a corpo, nade ecc...Per quanto riguarda le armi, molto spesso si usano i tasti numerici, però nei giochi più recenti si tende a limitare ad armia principale+arma secondaria l'equip, quindi spesso a chi gioca viene più semplice "switchare" direttamente con il mouse. Personalmente ho il cambio arma settato con la rotella del mouse, e uso i due tasti laterali per bash(coltello) e granata secondaria + tasto centrale per la nade classica. spesso vedo usare i tasti laterali per switchare e la rotella per equip secondario e corpo a corpo.

In generale avere almeno 5 tasti è fondamentale, in quanto ti libera dal dover avere sotto controllo anche il tasto per il bash, ed evitare che nella frenesia non si prema il tasto giusto. Quindi alla fine il discorso è che la maggior parte dei mouse gaming va bene, a patto che la forma sia quella giusta, anche per il tipo di sensibilità della mano(high/lowsense).

Differente il discorso per i MMOG, dove c'è bisogno di un numero molto più alto di tasti, e per quello ti avrei consigliato il Razer NAGA(anche se non l'ho provato direttamente) ma che con i 15 tasti laterali dovrebbe essere utile ghgh

vedo che siete molto esperti in questo campo, sono io allora che ho problemi, per me quella miriade di cose da fare (preme tasti velocemente) in un gioco frenetico (di guerra) è inconcepibile. forse rinuncerò a giocare alla fine.

g472vm
31-01-2010, 10:47
naaa, e perchè? a parte che il gioco in quanto tale deve essere prima di tutto un divertimento. Ma questo non significa che non essere dei "nerd"=non giocare. Alla fine che ti importa se fai 20-10 o 10-20(kill-morti)? L'importante è che ti sei divertito. Poi alla fine è tutto un fatto di esperienza, "nessuno nasce imparato" :D devi solo trovare il modo più efficace di giocare o semplicemente farci un po di abitudine.

dude182
31-01-2010, 11:14
Ciao! Per caso qualcuno possiede il "Kinzu" della Steelseries?
Sono consapevole che non ha tasti laterali, ma a quella cifra (30-35 euro) mouse simmetrici (sono mancino) con tasti non ne ho trovati.
Altri possibili candidati sarebbero l'Abyssus e il Salmosa della Razer.

Max1mo
31-01-2010, 11:43
vedo che siete molto esperti in questo campo, sono io allora che ho problemi, per me quella miriade di cose da fare (preme tasti velocemente) in un gioco frenetico (di guerra) è inconcepibile. forse rinuncerò a giocare alla fine.


naaa, e perchè? a parte che il gioco in quanto tale deve essere prima di tutto un divertimento. Ma questo non significa che non essere dei "nerd"=non giocare. Alla fine che ti importa se fai 20-10 o 10-20(kill-morti)? L'importante è che ti sei divertito. Poi alla fine è tutto un fatto di esperienza, "nessuno nasce imparato" devi solo trovare il modo più efficace di giocare o semplicemente farci un po di abitudine.

Quoto in tutto, come in tutte le cose ci vuole pratica, l'importante è non smettere (se ci si diverte) solo perchè non si è primo in classifica, io ero noobissimo le prime volte :asd: , magari evita i server "hardcore". Tornando al discorso mouse, se vuoi giocare e hai la possibilità compralo, non te ne pentirai sicuramente. Buon Gaming :D

vincenzomary
31-01-2010, 12:39
Quoto in tutto, come in tutte le cose ci vuole pratica, l'importante è non smettere (se ci si diverte) solo perchè non si è primo in classifica, io ero noobissimo le prime volte :asd: , magari evita i server "hardcore". Tornando al discorso mouse, se vuoi giocare e hai la possibilità compralo, non te ne pentirai sicuramente. Buon Gaming :D
vado per il g500 logitech allora...

eXcelsVs
31-01-2010, 16:02
Ciao! Per caso qualcuno possiede il "Kinzu" della Steelseries?
Sono consapevole che non ha tasti laterali, ma a quella cifra (30-35 euro) mouse simmetrici (sono mancino) con tasti non ne ho trovati.
Altri possibili candidati sarebbero l'Abyssus e il Salmosa della Razer.

Un consiglio personale è di buttarti sul razer abyssus, perchè ha lo stesso identico sensore del deathadder (3.5G, 3500 dpi).

Th4N4Th0S
31-01-2010, 16:48
io mi trovo benissimo con l'Habu, considerando poi che l'ho preso a poco sono ancora + contento xD
cmq l'Habu nella pagina iniziale c'è scritto che è per Lowsenser cmq io sono highsenser e mi ci trovo benissimo anche in termini di posizione della mano e dei tasti.

eXcelsVs
31-01-2010, 16:52
io mi trovo benissimo con l'Habu, considerando poi che l'ho preso a poco sono ancora + contento xD
cmq l'Habu nella pagina iniziale c'è scritto che è per Lowsenser cmq io sono highsenser e mi ci trovo benissimo anche in termini di posizione della mano e dei tasti.

quando comprai l'habu io, circa 2 anni fa (ora non lo uso piu..ho di meglio :D ) lo usavo con alta sensibilità, perchè giocavo a fear e mi sembrava giusto averla alta.. quando son passato a call of duty 4 è cambiato tutto.. ho cominciato ad usare basse sensibilità su tutti i giochi, perchè mi trovavo e tutt'ora mi trovo meglio così.
Cmq secondo me hanno sbagliato a montare quel sensore laser sull'habu, è piu da highsenser che fa da lowsenser e se non sbaglio è lo stesso sensore del copperhead.. è cmq ottimo :)

Alfabeto
31-01-2010, 18:22
cosa ne pensate del "Cooler Master CM Storm"?

Th4N4Th0S
01-02-2010, 00:02
quando comprai l'habu io, circa 2 anni fa (ora non lo uso piu..ho di meglio :D ) lo usavo con alta sensibilità, perchè giocavo a fear e mi sembrava giusto averla alta.. quando son passato a call of duty 4 è cambiato tutto.. ho cominciato ad usare basse sensibilità su tutti i giochi, perchè mi trovavo e tutt'ora mi trovo meglio così.
Cmq secondo me hanno sbagliato a montare quel sensore laser sull'habu, è piu da highsenser che fa da lowsenser e se non sbaglio è lo stesso sensore del copperhead.. è cmq ottimo :)

si lo so che è ottimo. cmq io per giocare lo metto a 2000 DPI e regolo la sensibilità in gioco tramite la modalita "on the fly". xo' una cosa, quando sono nel desktop se regolo la sensibilità tramite tasto+ rotella spunta la colonnina che mi indica a quanto sto modificando la sensibilità xo' se sono dentro il game non spunta. sapete un modo per farlo psuntare??( sennò ci devo andare a poco a poco).

cmq se a qualcuno interessa ho un Microsoft Sidewinder in perfette condizioni, se volete info in + contattatemi.

tinos
01-02-2010, 10:52
Ciao, avrei bisogno di un consiglio da parte degli esperti, su un nuovo mouse ergonomico che vada bene per tutti gli usi, anche per giochi.
Nella mia esperienza ho avuto:
-trust ottico, microsoft laser, (poco precisi)
-logitech MX 1000 (ottimo controllo e funzionalità tasti, durata batteria 10 giorni, contro: peso eccessivo)
Volevo spendere due parole per l'MX 1000 laser, questo mouse l'ho utilizzato per circa 5-8 ore al giorno con molta soddisfazione anche nei giochi frenetici, dopo circa un anno, a causa del peso eccessivo, mi è venutà una brutta tendinite che mi sono portato dietro per 3 anni prima di guarire completamente, e pensate che non riuscivo ad entrare neppure un'attimo in un locale con l'aria condizionata, pena dolori atroci per tutto l'avambraccio e le dita, questo per far capire l'importanza di scegliere un buon mouse ergonomico e leggero, sul quale non bisogna badare a spese.

Dopo un anno di utilizzo dell'MX 1000 laser sono passato al G7, tutta un'altra storia, più leggero più veloce da manovrare, mi ci è voluto un pò per abituarmi alla mancanza dei tasti dell'MX 1000 ma la mia tendinite ha ringraziato, ora purtroppo le batterie del G7 restano poco più di 4 ore in carica e volevo sostituirlo con un'altro altrettanto valido.
Da quel che ho letto il G7 dovrebbe essere utilizzato dagli lowsenser, mentre io dovrei essere un highsenser, per il fatto che utilizzo un tappetino di forma quasi ovale, largo circa 20 cm con appoggio in gel per il polso e muovendomi di circa 4 cm sul tappetino riesco a coprire tutto il monitor.
L'impugnatura del mouse la effettuo con il pollice l'anulare ed il mignolo, per gli spostamenti, poi utilizzo l'indice per il ckick sinistro e per muovere la rotellina centrale nelle 4 direzioni, il medio per tasto destro.

I tasti aggiuntivi che reputo molto utili e che non dovrebbero mai mancare sono:

a)il tasto che permette la navigazione avanti/indietro nelle cartelle e nella navigazione internet
b)lo scrolling destra/sinistra della rotellina centrale
c)il tasto per la selezione dei dpi, quest'ultima la tengo sempre sulla media.

Fra i tanti modelli che ho selezionato, su alcuni mancano le informazioni più importanti:

-cyber snipa (peso?)http://www.cybersnipa.com/us/gaming-mice/stinger-mouse.php
-razer mamba, imperator, lachesis (peso? scrolling dex/six della rotella centrale?)http://eu.razerzone.com/gaming-mice/

questi, qualcuno li ha già avuti? Il kova vi sembra ergonomico?
-roccat kone http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kone/#crb_2
-roccat kova http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/cebit2008-5_9.html

logitech:
-G500 gaming mouse (peso?)http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/5750&cl=it,it?section=specs
-G9x laser mouse (peso?)http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/5092&cl=it,it?section=features

Con cavo o senza cavo non importa, tanto ormai si equivalgono, ciò che ritengo molto importante sono i punti che ho espresso sopra, ergonomicità e leggerezza.

Grazie

Ciao :)

Nemolo
01-02-2010, 11:41
oh mamma che wall of text, sei impazzito?

il g9x credo abbia i pesini, quindi svuotato è leggero, poi puoi appesantirlo zavorrandolo con i pesetti messo in dotazione.

mirmeleon
01-02-2010, 13:14
tra 40 e 60 euri...
grazie

In quella fascia trovi:
CM Storm;
Ozone Smog;
Roccat Kone
L'ozone smog l'ho provato io e l'ho subito cambiato per via del software buggato, del Roccat Kone non ne ho sentito parlare molto bene a differenza invece del CM ritenuto veramente ottimo.....

Un pò più su c'è il:
Razer Imperator € 69,00;
Mionix NAOS 5000 € 74,00.

Io ho quest'ultimo e debbo dire che, avendone provati tanti, se li MAGNA tutti!!!!!!
:D :D

tinos
01-02-2010, 14:53
In quella fascia trovi:
CM Storm;
Ozone Smog;
Roccat Kone
L'ozone smog l'ho provato io e l'ho subito cambiato per via del software buggato, del Roccat Kone non ne ho sentito parlare molto bene a differenza invece del CM ritenuto veramente ottimo.....

Un pò più su c'è il:
Razer Imperator € 69,00;
Mionix NAOS 5000 € 74,00.

Io ho quest'ultimo e debbo dire che, avendone provati tanti, se li MAGNA tutti!!!!!!
:D :D

hai provato anche quelli da me citati?

vincenzomary
01-02-2010, 14:59
In quella fascia trovi:
CM Storm;
Ozone Smog;
Roccat Kone
L'ozone smog l'ho provato io e l'ho subito cambiato per via del software buggato, del Roccat Kone non ne ho sentito parlare molto bene a differenza invece del CM ritenuto veramente ottimo.....

Un pò più su c'è il:
Razer Imperator € 69,00;
Mionix NAOS 5000 € 74,00.

Io ho quest'ultimo e debbo dire che, avendone provati tanti, se li MAGNA tutti!!!!!!
:D :D
grazie, siete super informati eh.

mirmeleon
01-02-2010, 15:22
grazie, siete super informati eh.

Non c'è di che!

http://www.nexthardware.com/recensioni/periferiche-di-gioco/300/mionix-naos-5000-sargas-360.htm

http://www.freemodding.it/recensioni/hardware/3120/mionix-naos-5000-e-mionix-sargas-260_1.html

Io l'ho abbinato al mousepad Mionix Sargas 260, in quanto high-senser e va una bomba!

:D :D

mirmeleon
01-02-2010, 15:23
hai provato anche quelli da me citati?

Ovvero?
:D

tinos
01-02-2010, 15:42
Ciao, avrei bisogno di un consiglio da parte degli esperti, su un nuovo mouse ergonomico che vada bene per tutti gli usi, anche per giochi.
Nella mia esperienza ho avuto:
-trust ottico, microsoft laser, (poco precisi)
-logitech MX 1000 (ottimo controllo e funzionalità tasti, durata batteria 10 giorni, contro: peso eccessivo)
Volevo spendere due parole per l'MX 1000 laser, questo mouse l'ho utilizzato per circa 5-8 ore al giorno con molta soddisfazione anche nei giochi frenetici, dopo circa un anno, a causa del peso eccessivo, mi è venutà una brutta tendinite che mi sono portato dietro per 3 anni prima di guarire completamente, e pensate che non riuscivo ad entrare neppure un'attimo in un locale con l'aria condizionata, pena dolori atroci per tutto l'avambraccio e le dita, questo per far capire l'importanza di scegliere un buon mouse ergonomico e leggero, sul quale non bisogna badare a spese.

Dopo un anno di utilizzo dell'MX 1000 laser sono passato al G7, tutta un'altra storia, più leggero più veloce da manovrare, mi ci è voluto un pò per abituarmi alla mancanza dei tasti dell'MX 1000 ma la mia tendinite ha ringraziato, ora purtroppo le batterie del G7 restano poco più di 4 ore in carica e volevo sostituirlo con un'altro altrettanto valido.
Da quel che ho letto il G7 dovrebbe essere utilizzato dagli lowsenser, mentre io dovrei essere un highsenser, per il fatto che utilizzo un tappetino di forma quasi ovale, largo circa 20 cm con appoggio in gel per il polso e muovendomi di circa 4 cm sul tappetino riesco a coprire tutto il monitor.
L'impugnatura del mouse la effettuo con il pollice l'anulare ed il mignolo, per gli spostamenti, poi utilizzo l'indice per il ckick sinistro e per muovere la rotellina centrale nelle 4 direzioni, il medio per tasto destro.

I tasti aggiuntivi che reputo molto utili e che non dovrebbero mai mancare sono:

a)il tasto che permette la navigazione avanti/indietro nelle cartelle e nella navigazione internet
b)lo scrolling destra/sinistra della rotellina centrale
c)il tasto per la selezione dei dpi, quest'ultima la tengo sempre sulla media.

Fra i tanti modelli che ho selezionato, su alcuni mancano le informazioni più importanti:

-cyber snipa (peso?)http://www.cybersnipa.com/us/gaming-mice/stinger-mouse.php
-razer mamba, imperator, lachesis (peso? scrolling dex/six della rotella centrale?)http://eu.razerzone.com/gaming-mice/

questi, qualcuno li ha già avuti? Il kova vi sembra ergonomico?
-roccat kone http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kone/#crb_2
-roccat kova http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/cebit2008-5_9.html

logitech:
-G500 gaming mouse (peso?)http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/5750&cl=it,it?section=specs
-G9x laser mouse (peso?)http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/5092&cl=it,it?section=features

Con cavo o senza cavo non importa, tanto ormai si equivalgono, ciò che ritengo molto importante sono i punti che ho espresso sopra, ergonomicità e leggerezza.

Grazie

Ciao :)

Ovvero?
:D

ecco :)

vincenzomary
01-02-2010, 15:46
Non c'è di che!

http://www.nexthardware.com/recensioni/periferiche-di-gioco/300/mionix-naos-5000-sargas-360.htm

http://www.freemodding.it/recensioni/hardware/3120/mionix-naos-5000-e-mionix-sargas-260_1.html

Io l'ho abbinato al mousepad Mionix Sargas 260, in quanto high-senser e va una bomba!

:D :D
ed io che pensavo che con i mouse (no pallina) non ci fosse più bisogno dei (tappettini).ma... sono arretrato...

tinos
01-02-2010, 17:05
mouse mai visti in commercio:

http://www.laptopshop.co.uk/news/tag/coolest-mouse/

Alfabeto
01-02-2010, 17:29
cosa ne pensate del "Cooler Master CM Storm"?

Nessuno lo ha mai provato???

mirmeleon
01-02-2010, 17:41
ecco :)

Provati i Razer Lachesis ed Imperator!
Non mi hanno impressionato soprattutto quest'ultimo....

Discreto il Cyber Snypa Stinger anche per il rapporto prezzo/prestazioni, il Kone ho letto solo rece!
Il CM Storm mi dicono essere veramente ottimo!
Ti posso dire comunque che la scelta è molto soggettiva e va fatta a pelle....
Il Mionix ha ovviamente lo scroller ma non si può spostare lateralmente!
:)

natural
01-02-2010, 19:46
Ciao, avrei bisogno di un consiglio da parte degli esperti, su un nuovo mouse ergonomico che vada bene per tutti gli usi, anche per giochi.

Con cavo o senza cavo non importa, tanto ormai si equivalgono, ciò che ritengo molto importante sono i punti che ho espresso sopra, ergonomicità e leggerezza.

Grazie

Ciao :)

Ciao il cyber snipa è un ottimo mouse, lo vende anche la trust rimarchiato qui in ita col nome di Elite GM-4800 (e anche in versione redbull )e si trova facilmente nei supermercati...
Il 1° è il cybersnipa, il 2° è Il trust Elite GM-4800 e nella terza foto il trust nella versione redbull
http://www.beam-zone.co.uk/images/CyberSnipa%20Stinger.jpghttp://www.vebox.net/trustart/gm-4800-2.gifhttp://www.trust.com/_images/products/500/16233-4.jpg

Io ho preso il redbull pochi giorni fà, prima avevo il microsft sidewinder x5 ma cercavo un mouse più ergonomico specialmente dalla parte destra del mouse, dove microsoft si è dimenticata di fare un appoggio per mignolo e anulare... ebbene questo trust/Cyber Snipa è eccezionale da questo punto di vista, si impugna benissimo, ha un sensore che mi sembra molto preciso, anche a 3200 dpi si controlla ottimamente ed inoltre ha funzioni come le macro, 5 risoluzioni dpi selezionabili e 3 profili selezionabili onthefly in game con tasti dedicati, oltre i pesi come moda vuole.
9 tasti totali, 8 tasti configurabili (2 laterali, i 2 classici sin e dx, click rotellina centrale + click rotellina dx e sin+ tasto profilo che può essere cmq configurato) + 1 non configurabili per switchare i dpi (l'x 5 ne aveva 5 configurabili + 3 fissi)

Macro: si possono assegnare macro a 6 degli 8 tasti configurabili (Tutti tranne mouse sx e dx) e si possono salvare nella memoria onboard del mouse.
Ci sono 3 profili quindi si possono assegnare fino a 24 funzioni, 3 per tasto, oppure fino a 18 macro più 6 tasti funzione... ad es se si gioca a due game contemporaneamente non c'è bisogno di riconfigurare nulla, basta switchare col tasto profilo ...

Peso: a me sembra leggero, 180 grammi, si possono aggiungere anche 7 pesi che zavorrano molto il topo, personalmente lo uso senza perchè scorre meglio e con meno forza sul mio steelpad sx .
Io ci gioco a counterstrike source e con questo sono molto più preciso e la mano mi si affatica meno

PS.
Ho installato il software del Cyber Snipa Stinger per modificare i vari parametri, funziona meglio e ha più funzioni da cambiare di quello trust

pps Lo stinger è rimarchiato anche da ocz e da Revoltec

awo23
02-02-2010, 09:13
cosa ne pensate del "Cooler Master CM Storm"? Nessuno lo ha mai provato???

mouse o mousepads?

vale1988
02-02-2010, 09:20
Vorrei chiedervi: che mi dite del Toshiba X20? Ovviamente è un entry level, però a quel prezzo (15€) si trova davvero poca roba...

Steve Grow
02-02-2010, 11:08
Mi serve un consiglio su un mousepad.
Ho un mouse laser, e ogni tanto non so perche "sbarella". Cioè io muovo il mouse a destra e questo va solo in alto o in basso... oppure tremola un po e quindi poi sbaglio il punto dove cliccare.
Me lo faceva anche il vecchio mouse... l'ho cambiato e ogni tanto ci fa anche questo. Credo sia dovuto al tappetino.... perche una volta pulito questo fenomeno sparisce.

Sarà pure il tappetino che è di quelli scrausissimi che ti regalano? E' anche vero che una volta a settimana mi tocca pulirlo che si formano dei mini puntini neri duri nelle zone dove uso il mouse e non vorrei che sono questi che lo mandano in tilt.

Vorrei un mousepad buono, dove l'attrito del mouse sia bassissimo, deve proprio volarci sopra. Ero orientato a quelli belli rigidi, ma non saprei che prendere. Niente stoffa e niente roba plasticosa.

Che mi dite ? :)

mirmeleon
02-02-2010, 12:55
Mi serve un consiglio su un mousepad.
Ho un mouse laser, e ogni tanto non so perche "sbarella". Cioè io muovo il mouse a destra e questo va solo in alto o in basso... oppure tremola un po e quindi poi sbaglio il punto dove cliccare.
Me lo faceva anche il vecchio mouse... l'ho cambiato e ogni tanto ci fa anche questo. Credo sia dovuto al tappetino.... perche una volta pulito questo fenomeno sparisce.

Sarà pure il tappetino che è di quelli scrausissimi che ti regalano? E' anche vero che una volta a settimana mi tocca pulirlo che si formano dei mini puntini neri duri nelle zone dove uso il mouse e non vorrei che sono questi che lo mandano in tilt.

Vorrei un mousepad buono, dove l'attrito del mouse sia bassissimo, deve proprio volarci sopra. Ero orientato a quelli belli rigidi, ma non saprei che prendere. Niente stoffa e niente roba plasticosa.

Che mi dite ? :)

Prendi il Mionix Sargas 260 o 360 a seconda di quanto lo vuoi grande!
Costo 11,90 € per il 260 ed 11,60 € per il 360!
Vai tranquillo!
:D :D

Ops leggo che non li vuoi di stoffa, ma ti posso assicurare che va da Dio!

Zen9
02-02-2010, 15:16
Ragazzi consigliatemi un mouse e un pad, mouse wireless, ah nn vorrei spendere un capitale massimo 50€.

Grazie :D

Zen9
02-02-2010, 15:58
Ragazzi consigliatemi un mouse e un pad, mouse wireless, ah nn vorrei spendere un capitale massimo 50€.

Grazie :D

Come lo vedete questo?

Cooler Master CM Storm - Sentinel Advance

vincenzomary
02-02-2010, 16:12
Cooler Master CM Storm - Sentinel Advance + MousePad Weapon M4
andrebbe bene, per uno come me che usa il mouse con i polpastrelli... (presumo si dica highsenser)
grazie

Il pio
02-02-2010, 16:52
Allora, finalmente ho potuto usare il mouse ozone smog con il tappetino razer eXactMat: che dire, fantastici!! Il mouse con i suoi piedini in ceramica letteralmente scivola sul tappetino, VOLA, consigliato a chi ama la velocità. Non ho nessun problema di software del mouse. Molto bello, anche i colori, preciso e veloce se volete (5000dpi!!:D :D ). Ottimo affare per quel prezzo! Utile il tasto del cambio dpi al volo e del profilo. Consigliato.

tinos
02-02-2010, 16:55
Provati i Razer Lachesis ed Imperator!
Non mi hanno impressionato soprattutto quest'ultimo....

Discreto il Cyber Snypa Stinger anche per il rapporto prezzo/prestazioni, il Kone ho letto solo rece!
Il CM Storm mi dicono essere veramente ottimo!
Ti posso dire comunque che la scelta è molto soggettiva e va fatta a pelle....
Il Mionix ha ovviamente lo scroller ma non si può spostare lateralmente!
:)

Per quanto riguarda il Lachesis, sei anche tu della stessa idea di quelli di Digitalversus (http://www.digitalversus.it/article-679-6156-117.html)?

riporto il punto essenziale:

La prima volta che lo vedete, il Mamba Razer assomiglia a un mouse che era progettato pensando alla comodità. Tuttavia, in pratica non funziona proprio così. A differenza di quello che si potrebbe pensare, la forma non rende facile mettere le mani direttamente sopra. Proprio come i suoi predecessori di Razer, il Mamba è controllato meglio con le punta delle dita. Ciò significa che il vostro tunnel carpale non ha mai la possibilità di rilassarsi, e perché la maggior parte del peso è nella parte posteriore del mouse, il polso si stanca molto rapidamente.

Andiamo proprio bene....:mbe:

Mentre quì (http://www.digitalversus.it/article-679-6208-33.html)parlano molto bene del Logitech G500 e del Roccat Kone per venire incontro a chi ha avuto (come me) problemi al tunnel carpale e per prevenirli, e lo SteelSeries Ikari Laser Mouse che è più piatto.

Secondo la vostra esperienza sarebbe meglio un mouse dal profilo piatto, oppure uno piuttosto ricurvo?

Io non ho ancora capito se è meglio tenere il mouse con 2 o 3 dita per spostarlo oppure appoggiare anche il palmo della mano, in questo caso credo ci sia bisogno di un mouse che offra la minima resistenza al trascinamento, come questo che ha pure l'appogio per il mignolo:
http://forums.techarena.in/portable-devices/1044339.htm

ciao

tinos
02-02-2010, 17:21
Ciao il cyber snipa è un ottimo mouse, lo vende anche la trust rimarchiato qui in ita col nome di Elite GM-4800 (e anche in versione redbull )e si trova facilmente nei supermercati...
Il 1° è il cybersnipa, il 2° è Il trust Elite GM-4800 e nella terza foto il trust nella versione redbull

cut...

Peso: a me sembra leggero, 180 grammi, si possono aggiungere anche 7 pesi che zavorrano molto il topo, personalmente lo uso senza perchè scorre meglio e con meno forza sul mio steelpad sx .
Io ci gioco a counterstrike source e con questo sono molto più preciso e la mano mi si affatica meno

PS.
Ho installato il software del Cyber Snipa Stinger per modificare i vari parametri, funziona meglio e ha più funzioni da cambiare di quello trust

pps Lo stinger è rimarchiato anche da ocz e da Revoltec

Ciao,
mi sembrava un po familiare sto topo, ecco dove lo avevo visto! Marchiato Trust, in un supermercato :), ma non l'ho preso in considerazione poichè i mouse trust che ho avuto erano molto economici e per niente precisi.

Ma sei proprio sicuro del peso???
Cavolo 180 grammi è un bel mattone! L'Mx 1000 pesava circa 168 grammi e mi ha creato problemi al braccio, il G7 pesa circa 130 grammi e mi ci trovo a malapena bene, no io devo prenderne uno più leggero o al limite sullo stesso peso del G7.
Comunque volevo sapere se sono tutti e tre identici oppure cambia a livello hw.
Come precisione com'è?

ciao

Alfabeto
02-02-2010, 18:02
mouse o mousepads?

Mouse

tinos
02-02-2010, 18:31
Allora, finalmente ho potuto usare il mouse ozone smog con il tappetino razer eXactMat: che dire, fantastici!! Il mouse con i suoi piedini in ceramica letteralmente scivola sul tappetino, VOLA, consigliato a chi ama la velocità. Non ho nessun problema di software del mouse. Molto bello, anche i colori, preciso e veloce se volete (5000dpi!!:D :D ). Ottimo affare per quel prezzo! Utile il tasto del cambio dpi al volo e del profilo. Consigliato.

Ciao, in confronto al G7 com'è? Ovviamente se lo hai avuto.

Precisione, peso, impugnatura?

Dacci le tue impressioni :) .

I 1000Hz si possono dimezzare? Perchè pare che molti mouse li renda inutilizzabili.

ciao

natural
02-02-2010, 21:04
Ciao,
mi sembrava un po familiare sto topo, ecco dove lo avevo visto! Marchiato Trust, in un supermercato :), ma non l'ho preso in considerazione poichè i mouse trust che ho avuto erano molto economici e per niente precisi.

Ma sei proprio sicuro del peso???
Cavolo 180 grammi è un bel mattone! L'Mx 1000 pesava circa 168 grammi e mi ha creato problemi al braccio, il G7 pesa circa 130 grammi e mi ci trovo a malapena bene, no io devo prenderne uno più leggero o al limite sullo stesso peso del G7.
Comunque volevo sapere se sono tutti e tre identici oppure cambia a livello hw.
Come precisione com'è?

ciao

In effetti ho preso un abbaio, mi son fidato delle caratteristiche lette in un sito, ripesato con la bilancia ora, sta attorno ai 100 grammi scarico e 140 con i pesi dentro... si sono sbagliati ;)
Pesa come il logitech vx revolution che oramai uso solo come telecomando :D

La trust rimarchia i cyber snipa, mi aveva messo la pulce un utente quando avevo chiesto qualche pagina fa sulla qualità dei trust e uno aveva fatto notare che l'elite 4800 era identico come forma al cyber snipa stinger, ho approfondito un po' tra le recensioni sui forum esteri e non si scappa, sono identici come hardware e tutto il resto... poi ho visto che sono molte le marche che rimarchiano lo stinger evidentemente è un ottimo mouse come dimostrano le recensioni e ha deciso di aumentare il potenziale di vendita facendolo rimarchiare ad altri marchi più famosi...
Anch'io ci sono passato davanti mille volte domandandomi chi mai avrebbe speso 50€ per un trust...:D

Il software della trust però ha qualche bug(o forse è bloccato), non permette di alzare i dpi oltre 2000... dopo svariate bestemmie ho installato il softaware originale del cybersnipa e con quello va che è una cannonata :D, precisissimo anche a 3200 e si può settare dpi diversi per l'asse x e y, e settarne fino a 4 step che si possono cambiare on the fly pigiando il primo pulsante poco sotto la rotella (per capire lo step la rotella cambia colore tra spento,verde,blu e rosso)
Si può anche modificare la velocità della trasmissione della porta usb (ultrapolling) , tra 125 e 1000 hz ...

Ha le funzioni di tutti mouse più avanzati e anche più di altri di pari costo :confused:

Io ho preso il redbull solo perchè non avevano più la versione liscia e non vedevo l'ora di smettere di usare lx5 (iniziava a farmi male e mi dava un urto incredibile non riuscire ad impugnare saldamente la parte destra del mouse), altrimenti avrei preso l'elite 4800 che costa anche meno, sui 35€ nei supermercati ... il mio ha in più solo un tappetino che anche se decente non userò mai e una colorazione a dir poco appariscente :D , anche se veramente figa :D ... già immagino le prese per il culo alle lan :D

... e pensare che forse per spirito di emulazione si son fatti spedire 10, dicansi 10, sidewinder x5 rigenerati dall'inghilterra... :D

Altrimenti un mouse che piacerebbe provare anche a me, soprattutto per l'ergonomia del mignolo e anulare è il mionis naos 5000, è anche bellissimo tra l'altro... però ha pochi tasti, in pratica solo 5... la rotella non ha nemmeno gli scatti laterali mannaggia...
Anche il logitech g 500 dovrebbe essere ergonomicamente interessante e ha tanti tasti, solo che a destra dove interessa a me non mi sembra offrire grande appoggio... ha la memoria solo per un profilo macro a quanto ho capito e io non lo posso acquistare perchè ho uno steelpad sx in alluminio e a detta di un altro utente il laser sbarella su questo pad :( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30692776

però mi intrippa anche il logitech g9... devo usare un buono da una 70ina di € da eur@nics e siccome non c'è verso di trovare una tastiera gaming come dico io forse ce li butto tanto per provarlo, solo che non sò come si comporti su superfici tipo alluminio ... eventualmente lo rivenderei...

Maurè
03-02-2010, 00:11
Cooler Master CM Storm - Sentinel Advance + MousePad Weapon M4
andrebbe bene, per uno come me che usa il mouse con i polpastrelli... (presumo si dica highsenser)
grazie

Anche se sei highsenser, la forma del mouse suggerisce di appoggiare tutta la mano al mouse stesso rimanendo molto comodi.
Io sono un highsenser e con l'ergonomia di questo mouse mi ci sono trovato subito bene.
Attento che non è piccolo e se hai la mano piccina potrebbe risultare un pò scomodo.
Per il resto è un gran mouse.

awo23
03-02-2010, 06:52
Mouse

per tutti coloro interessati al mouse CM sentinel advance posso dire che è per highsenser. io credo di aver capito di essere un mid high senser eheh, cioè il mouse ogni tanto lo sollevo per riportarlo nella zona del tappetino dove mi vien meglio compiere i movimenti e per questo motivo ho dovuto impiegare un pò di tempo per abituarmici dato che la presa di questo mouse non è il massimo se lo devi sollevare, mentre è ottima se ci poggi la mano sopra. diciamo che se sei abituato come me allora ti suggerisco una sagoma simil logitech mx518. io l'ho abbinato ad un pad CM battle SSK in plastica rigido e per ciò che mi riguarda scorre pure troppo :mc:

una nota dolente di questo mouse (speriamo venga fixato presto visto che il prodotto è giovane ed il forum officiale da un ottimo supporto) è che se tieni fermo il mouse e clicki con qualunque tasto il cursore a monitor oscilla lievemente (abituato ad un logitech ottico 800 dpi sta cosa mi fa un pò senso)

comunque c'era una discussione aperta su questo mouse proprio in questa sezione se ti servon altre info chiedi pure

evil_stefano
03-02-2010, 09:21
ciao ragazzi, sapete consigliarmi un pad con poggia polso x chi ha la tendinite ?

me ne servirebbe uno buono.. :D

Giustaf
03-02-2010, 10:17
Un bel mouse razer da acquistare insieme alla lycosa? :stordita:

io pensavo di prendere l'imperator...ma leggendo sopra sembra non faccia bene alla mano. Io non ho alcun problema al polso/mano, ma non vorrei mi venisse, al massimo però ci giocherei 2 o 3 ore al giorno...

cosa mi consigliate?

Regis
03-02-2010, 10:26
Un bel mouse razer da acquistare insieme alla lycosa? :stordita:

io pensavo di prendere l'imperator...ma leggendo sopra sembra non faccia bene alla mano. Io non ho alcun problema al polso/mano, ma non vorrei mi venisse, al massimo però ci giocherei 2 o 3 ore al giorno...

cosa mi consigliate?

per 2 - 3 ore al giorno non penso ti venga la tendinite cmq ci sono anche deathadder 3500 e lachesys che sono anche dei buoni mouse

ciao ragazzi, sapete consigliarmi un pad con poggia polso x chi ha la tendinite ?

me ne servirebbe uno buono.. :D

hai già provato mousepads con poggiapolsi? perchè molti non si ci trovano proprio e poi lo abbandonano in un angolo cmq l'unico pad con il poggiapolsi è il razer exactmat.La tua tendinite cmq potrebbe derivare dal mouse troppo pesante da spostare ora non so cosa hai ma cmq io penserei a cambiare anche mouse

Giustaf
03-02-2010, 10:43
per 2 - 3 ore al giorno non penso ti venga la tendinite cmq ci sono anche deathadder 3500 e lachesys che sono anche dei buoni mouse


il miglior mouse razer "in assoluto" quale sarebbe? :stordita: :)

Regis
03-02-2010, 11:29
il miglior mouse razer secondo te qual'è? :stordita: :)

principalmente dipende dalla tua mano se grossa o piccola poi cmq tra i migliori sicuramente cè il deathadder poi via via il lachesys e poi l'imperator ma tutto a stà a te come ti ci trovi

il_capitano
03-02-2010, 11:33
il miglior mouse razer "in assoluto" quale sarebbe? :stordita: :)

principalmente dipende dalla tua mano se grossa o piccola poi cmq tra i migliori sicuramente cè il deathadder poi via via il lachesys e poi l'imperator ma tutto a stà a te come ti ci trovi

Per me è il Razer Mamba. Ho avuto il il Copperhead e il Lachesis ma, soprattutto quest'ultimo, era poco ergonomico.
Anche io avevo il Razer eXactMat con poggiapolsi ma l'ho sempre trovato scomodo. Ora c'è pure il Razer Vespula.

Max1mo
03-02-2010, 12:00
ciao ragazzi, sapete consigliarmi un pad con poggia polso x chi ha la tendinite ?

me ne servirebbe uno buono.. :D

Io uso l'exactrest dell'exactmat sul destructor e mi ci trovo bene :D

natural
03-02-2010, 13:38
hai già provato mousepads con poggiapolsi? perchè molti non si ci trovano proprio e poi lo abbandonano in un angolo cmq l'unico pad con il poggiapolsi è il razer exactmat.La tua tendinite cmq potrebbe derivare dal mouse troppo pesante da spostare ora non so cosa hai ma cmq io penserei a cambiare anche mouse

Quoto infatti anch'io dopo aver avuto qualche problema nella zona tunnel carpale ho acquistato quei tappetini con poggiapolso incorporato e effettivamente me l'hanno risolto ma non sò se fosse dovuto ad un vecchio mouse trust wireless che pesava un colpo...che successivamente ho cambiato per altri con filo più leggeri... dopo che mi è sparito il dolore non li ho usati più perchè mi sembrano scomodi, costringono ad una posizione innaturale per giocare e si è meno precisi, al limite metto un polzino di quelli da tennista

evil_stefano
03-02-2010, 14:12
hai già provato mousepads con poggiapolsi? perchè molti non si ci trovano proprio e poi lo abbandonano in un angolo cmq l'unico pad con il poggiapolsi è il razer exactmat.La tua tendinite cmq potrebbe derivare dal mouse troppo pesante da spostare ora non so cosa hai ma cmq io penserei a cambiare anche mouse

no, non li avevo ancora provati, grazie x il consiglio, cmq il mouse è un mouse ottico scrausa hp che uso al lavoro, il problema principale è che tengo in una posizione scorretta il braccio e il polso.. sia sulla tastiera del notebook (mano sx) che sul mouse (mano dx) a volte neanche il braciio tocca la scrivania xè è una scrivania d'arredo abb alta, e siamo compressi tutti insieme, x cui spesso appoggio solo il polso...

cmq adesso vado a vedere exactRest .

Il pio
03-02-2010, 14:19
Ciao, in confronto al G7 com'è? Ovviamente se lo hai avuto.

Precisione, peso, impugnatura?

Dacci le tue impressioni :) .

I 1000Hz si possono dimezzare? Perchè pare che molti mouse li renda inutilizzabili.

ciao

Allora, il g7 non l'ho provato.
Per quanto riguarda la precisione, avendo a disposizione da 90 a 5040 dpi puoi settare la più adatta a te. Il peso è ottimo essendo anche regolabile con i pesi aggiuntivi (di base comunque non è pesante).
Impugnatura: ergonomia ottima, il palmo aderisce completamente al mouse. Il pollice aderisce bene e con l'impugnatura laterale (destra) intercambiabile, anulare e mignolo si adattano ancora meglio, FANTASTICO!

La frequenza non si può impostare, comunque non credo serva cambiarla, non avrebbe senso forse.

Spero di essere stato utile. Ciao!:)

Giustaf
03-02-2010, 16:14
tra imperator e deathadder mi piace di più l'imperator...però non vorrei che fosse scomodo, la mia mano è di grandezza media e con dita sottili..

voi dite che conviene sacrificare la bellezza e prendere il deathadder perchè più confortevole? purtroppo non ho modo di provarli...il mouse che ho adesso è il logitech g3 e non ho mai avuto problemi neppure quando giocavo 6 ore al giorno!

eXcelsVs
03-02-2010, 16:39
tra imperator e deathadder mi piace di più l'imperator...però non vorrei che fosse scomodo, la mia mano è di grandezza media e con dita sottili..

voi dite che conviene sacrificare la bellezza e prendere il deathadder perchè più confortevole? purtroppo non ho modo di provarli...il mouse che ho adesso è il logitech g3 e non ho mai avuto problemi neppure quando giocavo 6 ore al giorno!

Se non riesci a provarli è veramente un problema scegliere quello più comodo.. Il Deathadder ce l'ho sotto mano e devo dire che per la mia mano (scusate la ripetizione :D ) è un pò piccolo, le dita infatti superano i tasti destro e sinistro.. oltretutto i tasti laterali (io che venivo da un habu con tasti intercambiabili, usavo quelli piu vicini alla mano) mi sono sembrati scomodi, anche se ora mi ci sto abituando. Per il resto il mouse è confortevole, la linea può essere comoda per la maggior parte di chi lo usa come scomoda per altri. L'imperator non l'ho provato ma mi da l'impressione di essere piuttosto "ciccione".. se hai le mani piccole o cmq nella media penso che il deathadder sia più comodo, ma non ne sono al 100% sicuro.

tinos
04-02-2010, 01:32
no, non li avevo ancora provati, grazie x il consiglio, cmq il mouse è un mouse ottico scrausa hp che uso al lavoro, il problema principale è che tengo in una posizione scorretta il braccio e il polso.. sia sulla tastiera del notebook (mano sx) che sul mouse (mano dx) a volte neanche il braciio tocca la scrivania xè è una scrivania d'arredo abb alta, e siamo compressi tutti insieme, x cui spesso appoggio solo il polso...

cmq adesso vado a vedere exactRest .

Se ti può essere utile, io sto usando il secondo della lista:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=21&libera=gel&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0
marca Allsop, con appoggio abbastanza rigido e poi metto sempre un asciugamano attaccato al poggiapolso, piegato 8 volte, per avere la stessa altezza del poggiapolso, sul quale appoggio anche l'avambraccio, così sforzo minimamente il polso ed inoltre non sono a contatto con la superficie della scrivania che è fredda, ma anche d'estate và bene perchè non mi fà sudare il braccio. Bello heh il mio sistema che ne pensate? :D

L'unico fattore negativo di questo tappetino e che è leggermente stretto, ora che ho visto il razer exactmat (http://www.codinghorror.com/blog/archives/001092.html) dovrei vedere se fosse possibile trovarne qualcuno simile ma tutto in stoffa e non in alluminio, poichè essendo freddo potrebbe dare problemi di infiammazioni.

tinos
04-02-2010, 02:30
Allora, il g7 non l'ho provato.
Per quanto riguarda la precisione, avendo a disposizione da 90 a 5040 dpi puoi settare la più adatta a te. Il peso è ottimo essendo anche regolabile con i pesi aggiuntivi (di base comunque non è pesante).
Impugnatura: ergonomia ottima, il palmo aderisce completamente al mouse. Il pollice aderisce bene e con l'impugnatura laterale (destra) intercambiabile, anulare e mignolo si adattano ancora meglio, FANTASTICO!

La frequenza non si può impostare, comunque non credo serva cambiarla, non avrebbe senso forse.

Spero di essere stato utile. Ciao!:)

Grazie sei stato di grande aiuto! :)

Ora si tratta di vedere fra i seguenti 3 mouse selezionati e con simili caratteristiche, quale potrebbe fare al caso, di chi come me ha una mano abbastanza grande, vediamo se riusciamo a tirar fuori i punti di forza di ognuno di questi mouse:

a) Cyber snipa stinger (http://www.testfreaks.it/mouse/cyber-snipa-stinger-mouse/)
stracollaudato e commercializzato con 3 marchi differenti, prezzo ottimo circa 31€. Appoggio per pollice e mignolo :) .

b) Ozone Smog (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mouse-tastiere_ozone_smog.aspx)
piedini di scorrimento in ceramica, ha un profilo molto alto (pare) prezzo 49€.
Appoggio per pollice , anulare e mignolo :) .

c) Roccat Kone (http://multiplayer.it/forum/tech-area/355901-%5Btopic-ufficiale%5D-hardware-news-and-update-39.html)
tante belle lucine però...La ritenete utile questa caratteristica?
è il primo mouse la mondo che integra
la Distance Control Unit (DCU), che viene incontro ai giocatori che hanno l'abitudine ad alzare il mouse per spostamenti lunghi: grazie alla DCU
il mouse capisce quando viene sollevato è blocca il sensore
Prezzo 65€. Appoggio solo per pollice :( .

Dai forza ragazzi! :)
Chi vuole aggiungere qualcosa?

ciao

Fastrunner
04-02-2010, 12:36
oleeèè appena montato il Deathadder 3500, adesos mi sparo due ore di cod e vediamo come va :D
Prima impressione molto molto buona, già a partire dalla confezione con tanto di manuali adesivi certificati etc, e continuando dall'impugnatura (ma quella è soggettiva, io ero già abituato all'Habu)

Regis
04-02-2010, 12:51
oleeèè appena montato il Deathadder 3500, adesos mi sparo due ore di cod e vediamo come va :D
Prima impressione molto molto buona, già a partire dalla confezione con tanto di manuali adesivi certificati etc, e continuando dall'impugnatura (ma quella è soggettiva, io ero già abituato all'Habu)

non te ne pentirai di sicuro sopratutto dopo aver usato l'habu unica pecca di questo mouse è la memoria integrata che manca e non capisco il perchè di questa scelta da parte di razer

mirmeleon
04-02-2010, 13:17
Grazie sei stato di grande aiuto! :)

Ora si tratta di vedere fra i seguenti 3 mouse selezionati e con simili caratteristiche, quale potrebbe fare al caso, di chi come me ha una mano abbastanza grande, vediamo se riusciamo a tirar fuori i punti di forza di ognuno di questi mouse:

a) Cyber snipa stinger (http://www.testfreaks.it/mouse/cyber-snipa-stinger-mouse/)
stracollaudato e commercializzato con 3 marchi differenti, prezzo ottimo circa 31€. Appoggio per pollice e mignolo :) .

b) Ozone Smog (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mouse-tastiere_ozone_smog.aspx)
piedini di scorrimento in ceramica, ha un profilo molto alto (pare) prezzo 49€.
Appoggio per pollice , anulare e mignolo :) .

c) Roccat Kone (http://multiplayer.it/forum/tech-area/355901-%5Btopic-ufficiale%5D-hardware-news-and-update-39.html)
tante belle lucine però...La ritenete utile questa caratteristica?
è il primo mouse la mondo che integra
la Distance Control Unit (DCU), che viene incontro ai giocatori che hanno l'abitudine ad alzare il mouse per spostamenti lunghi: grazie alla DCU
il mouse capisce quando viene sollevato è blocca il sensore
Prezzo 65€. Appoggio solo per pollice :( .

Dai forza ragazzi! :)
Chi vuole aggiungere qualcosa?

ciao

Allora dunque:
1- Cyber Snypa Stinger: ottimo mouse come rapporto prezzo/prestazioni! Non puoi regolare però il lift distance (mi pare);
2.Ozone smog: ha un software scaricabile palesemente buggato, in pratica non mantiene i settaggi dei dpi da te selezionati al riavvio di Windows soprattutto se diversi lungo gli assi x ed y (ne ho cambiati 2). Forse a stò punto sarebbe meglio il Cyber Snypa Silencer che è identico ma probabilmente ha un software più accurato vista la marca; Non ha memoria interna. Monta lo stesso sensore del Mionix Naos.
3-Roccat kone: c'è di meglio. A quel prezzo e forse qualcosa di meno trovi il CM storm notevolmente migliore in tutti i sensi (l'ho visto da qualche parte a 57,50 €). La caratteristica che tu chiami DCU altro non è il lift distance che trovi in quasi tutti i mouse di fascia alta.
Spero di esserti stato d'aiuto.
:D :D

natural
04-02-2010, 13:29
Grazie sei stato di grande aiuto! :)

Ora si tratta di vedere fra i seguenti 3 mouse selezionati e con simili caratteristiche, quale potrebbe fare al caso, di chi come me ha una mano abbastanza grande, vediamo se riusciamo a tirar fuori i punti di forza di ognuno di questi mouse:

a) Cyber snipa stinger (http://www.testfreaks.it/mouse/cyber-snipa-stinger-mouse/)
stracollaudato e commercializzato con 3 marchi differenti, prezzo ottimo circa 31€. Appoggio per pollice e mignolo :) .

b) Ozone Smog (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mouse-tastiere_ozone_smog.aspx)
piedini di scorrimento in ceramica, ha un profilo molto alto (pare) prezzo 49€.
Appoggio per pollice , anulare e mignolo :) .

c) Roccat Kone (http://multiplayer.it/forum/tech-area/355901-%5Btopic-ufficiale%5D-hardware-news-and-update-39.html)
tante belle lucine però...La ritenete utile questa caratteristica?
è il primo mouse la mondo che integra
la Distance Control Unit (DCU), che viene incontro ai giocatori che hanno l'abitudine ad alzare il mouse per spostamenti lunghi: grazie alla DCU
il mouse capisce quando viene sollevato è blocca il sensore
Prezzo 65€. Appoggio solo per pollice :( .

Dai forza ragazzi! :)
Chi vuole aggiungere qualcosa?

ciao

Occhio all'ozone perchè pagine addietro un utente l'aveva preso ma non riusciva a salvare le macro e al riavvio si resettava, quindi il software sembra avere qualche problema...
Non sò se il software del cybersnipa silence (che è lo stesso mouse) sia meglio ma sarebbe ottimo perchè l'ozone ha anche i piedini in ceramica che il silance non ha

tinos
04-02-2010, 18:39
Allora dunque:
1- Cyber Snypa Stinger: ottimo mouse come rapporto prezzo/prestazioni! Non puoi regolare però il lift distance (mi pare);
2.Ozone smog: ha un software scaricabile palesemente buggato, in pratica non mantiene i settaggi dei dpi da te selezionati al riavvio di Windows soprattutto se diversi lungo gli assi x ed y (ne ho cambiati 2). Forse a stò punto sarebbe meglio il Cyber Snypa Silencer che è identico ma probabilmente ha un software più accurato vista la marca; Non ha memoria interna. Monta lo stesso sensore del Mionix Naos.
3-Roccat kone: c'è di meglio. A quel prezzo e forse qualcosa di meno trovi il CM storm notevolmente migliore in tutti i sensi (l'ho visto da qualche parte a 57,50 €). La caratteristica che tu chiami DCU altro non è il lift distance che trovi in quasi tutti i mouse di fascia alta.
Spero di esserti stato d'aiuto.
:D :D

Grazie :)

A questo punto, visto che si parla di software buggati, devo chiederti se questi mouse hanno le funzioni di base che non necessitano di alcun software per funzionare.
Mi spiego meglio, ad esempio sul mio G7, i DPI li posso selezionare anche senza installare nulla, certo installando il programma si possono selezionare più passi invece senza, soltanto 3.
E poi c'è da dire un'altra cosa, io uso per la maggior parte del tempo Ubuntu, ebbene con Ubuntu i tasti del G7 funzionano tutti alla quasi perfezione come se avessi installato il programma della logitech:
-lo scrolling orizontale
-la navigazione con il tasto laterale
Invece con Xp per avere queste funzioni dovrei installare il suo programma della logitech, ma dato che uso xp solo per giocare, non mi serve installare alcun programma che lo gestisca :) .

In questo modo anche se il programma delle macro non è un gran chè poco importa, l'importante che funzioni la regolazione del DPI, lo scrolling laterale con la rotella, la navigazione avanti/indietro con i tasti laterali.

Per quanto riguarda il lift distance, mi interesserebbe sapere da Voi Giocatori incalliti se è una caratteristica che ritenete utile.

ciao :)

Sir.Jerry
04-02-2010, 20:00
Grazie :)

Per quanto riguarda il lift distance, mi interesserebbe sapere da Voi Giocatori incalliti se è una caratteristica che ritenete utile.

ciao :)

Beh per quanto mi riguarda non alzo mai il mouse... però conosco parecchie persone che sollevano il mouse mentre giocano quindi penso proprio sia utile! :D

Regis
04-02-2010, 20:15
Beh per quanto mi riguarda non alzo mai il mouse... però conosco parecchie persone che sollevano il mouse mentre giocano quindi penso proprio sia utile! :D

veramente sono i low senser che alzano il mouse perchè il mousepad non basta quindi siamo piu' portati ad alzare il mouse perchè non potremmo farne altrimenti mentre per gli high senser diventa piu' difficile alzarlo perchè devono movimenti di alcuni centimetri e quindi non ne hanno bisogno di alzare il mouse salvo uno nn abbia un mousepad eccessivamente ridotto :D

awo23
05-02-2010, 06:47
il CM sentinel advance se lo alzi di 3-4 mm non si muove

eXcelsVs
06-02-2010, 14:51
il CM sentinel advance se lo alzi di 3-4 mm non si muove

Tutti i mouse intorno ai 2mm non tracciano più, a seconda del sensore (se è ottico o laser)

tinos
06-02-2010, 15:48
Tutti i mouse intorno ai 2mm non tracciano più, a seconda del sensore (se è ottico o laser)

Confermo! Anche il mio G7 fino a 2-3 mm poi non traccia più.

Regis
06-02-2010, 17:41
aggiungo che dipende dalla superficie sulla quale si stà usando non sono sempre 2-3 mm con tutti i mouse. per es. il g500 sullo steelseries sx anche alzandolo continua a leggere la superficie cosa che non succede su altri pad come per es. destructor dipende come sempre da mouse a mouse e sempre dalla superficie sulla quale lo si vuole usare

Fastrunner
08-02-2010, 11:20
bhè dopo un intenso weekend posso dire di essere molto soddisfatto del deathadder, lo trovo molto più preciso dell'Habu. i tasti invece mi danno un'idea meno "sicura", sopratutto il destro m'è capitato di premerlo inavvertitamente xD il tasto più lontano di lato invece è proprio fuori dalla portata del mio alluce, non ci arrivo proprio, sopratutto nelle situzioni concitate. cmq dovrò farci un pò la mano, nonostante siano praticamente uguali, la prima volta che ho giocato m'è venuto un crampo al mignolo :fagiano: il sensore prende il movimento fino a mezzo centimetro direi ad occhio, forse anche di più

P.S.gioco sul un mousepad da 5 euro del mediaworld...

il_capitano
08-02-2010, 11:24
...il tasto più lontano di lato invece è proprio fuori dalla portata del mio alluce, non ci arrivo proprio, sopratutto nelle situazioni concitate...

E ci credo bene!!! :D Secondo me giochi proprio "con i piedi" :sofico: :ciapet:

eXcelsVs
08-02-2010, 15:57
E ci credo bene!!! :D Secondo me giochi proprio "con i piedi" :sofico: :ciapet:

HAHAHAHAHAHAHAHHA:rotfl:

Fastrunner
08-02-2010, 23:57
E ci credo bene!!! :D Secondo me giochi proprio "con i piedi" :sofico: :ciapet:

lol :doh: è stata la fretta di tornare a giocare a cod :D

tinos
09-02-2010, 00:14
Ricapitolando, l'Ozone ha problemi di software, il CM storm (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30789945&postcount=88) non ha lo scrolling orizontale, alla fine rimane il cyber snipa e vada per questo.

ciao

natural
09-02-2010, 01:36
Ricapitolando, l'Ozone ha problemi di software, il CM storm (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30789945&postcount=88) non ha lo scrolling orizontale, alla fine rimane il cyber snipa e vada per questo.

ciao

Io l'ozone non lo scarterei a priori, se funziona col software del cybersnipa sarebbe ottimo e in più del silence avrebbe due cover diverse per la parte destra del mouse (con un incavo o due, per anulare e mignolo) e i piedini in ceramica con cui dovrebbe volare...

E terrei da conto anche il g9 di logitech perchè rispetto a tutti questi mouse nominati ha di differente la forma, nel senso che invece che appoggiarci sopra la mano lo tieni con le dita perchè è più basso e più corto...
oltre a questo la rotella dovrebbe essere tipo quella del mio vx revolution quindi straprecisa sia per il game che per la navigazione (e molto più morbida da usare dello stinger), oltrea ad avere la possibilità di usarla senza frizione che è uno scialo


A me il g9 arriva la prossima settimana, vediamo se è meglio del redbull, ho come l'impressione che la forma più tozza potrebbe giovare sia all'affaticamento del polso sia alla precisone in game, sono curioso proprio :)

Stò iniziando ad avere troppi mouse sulla scrivania ... :D

mirmeleon
09-02-2010, 09:55
Ricapitolando, l'Ozone ha problemi di software, il CM storm (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30789945&postcount=88) non ha lo scrolling orizontale, alla fine rimane il cyber snipa e vada per questo.

ciao

Si ma quale?
Cyber Snipa è la marca....
o prendi lo stinger, oppure il silencer identico allo smog!
:D :D

GoA
09-02-2010, 10:57
Ebben signori ho acquistato un razer deathadder 3500 dpi, aggiornato il firmware ed installati i drivers per win764bit.

Quando pero' verifico col tasto destro sul mouse-> proprietà-> drivers ,i drivers installati risultatno essere quelli della microsoft ( hid mouse compatibile) pubblisher: microsoft etc etc.

Se provo a caricare i drivers manualmente dalla cartella d'installazione dei drivers mi da errore e non li carica.

E' normale questa cosa?

mirmeleon
09-02-2010, 11:14
Ebben signori ho acquistato un razer deathadder 3500 dpi, aggiornato il firmware ed installati i drivers per win764bit.

Quando pero' verifico col tasto destro sul mouse-> proprietà-> drivers ,i drivers installati risultatno essere quelli della microsoft ( hid mouse compatibile) pubblisher: microsoft etc etc.

Se provo a caricare i drivers manualmente dalla cartella d'installazione dei drivers mi da errore e non li carica.

E' normale questa cosa?

Si i driver sono quelli di windows!
Il software del mouse ti consente di attivare alcune peculiarità del mouse altrimenti non attivabili!
Lo fa anche con il mio Mionix Naos!
:D :D

eXcelsVs
09-02-2010, 12:09
Ebben signori ho acquistato un razer deathadder 3500 dpi, aggiornato il firmware ed installati i drivers per win764bit.

Quando pero' verifico col tasto destro sul mouse-> proprietà-> drivers ,i drivers installati risultatno essere quelli della microsoft ( hid mouse compatibile) pubblisher: microsoft etc etc.

Se provo a caricare i drivers manualmente dalla cartella d'installazione dei drivers mi da errore e non li carica.

E' normale questa cosa?

Quello che ho evidenziato in grassetto è assolutissimamente normale... anche a me in gestione periferiche lo segna come mouse compatibile HID e i driver li segna come forniti da microsoft.

La cosa non è normale se non ti si attiva la tray icon e non puoi aprire i driver razer... disinstalla e reinstalla

Arci94
10-02-2010, 12:52
ragazzi volevo sapere se sapete se ci sono differenze tra OZONE Ground Level S e OZONE Ground Level perchè ho preso da ebay la versione più piccola ma mi hanno spedito per sbaglio la versione più grande
siccome ci hanno messo un mese per spedirmelo quegli incapaci se glielo rimando se ne parla tra un altro mese e non mi va, quindi in caso metto una parte sotto la tastiera (avevo preso la versione più piccola perchè non ci entrava)
sulla confezione c'è scritto: Ground level regular se giochi con il tuo braccio, e level S se giochi con il tuo polso
essendo io un highsenser volevo appunto sapere se x me è meglio il level S o infondo è solo più piccolo dell'altro

grazie a chi mi aiuterà :)

WaterFrank
10-02-2010, 13:08
ragazzi volevo sapere se sapete se ci sono differenze tra OZONE Ground Level S e OZONE Ground Level perchè ho preso da ebay la versione più piccola ma mi hanno spedito per sbaglio la versione più grande
siccome ci hanno messo un mese per spedirmelo quegli incapaci se glielo rimando se ne parla tra un altro mese e non mi va, quindi in caso metto una parte sotto la tastiera (avevo preso la versione più piccola perchè non ci entrava)
sulla confezione c'è scritto: Ground level regular se giochi con il tuo braccio, e level S se giochi con il tuo polso
essendo io un highsenser volevo appunto sapere se x me è meglio il level S o infondo è solo più piccolo dell'altro

grazie a chi mi aiuterà :)

sono identici.. cambiano le dimensioni e basta :)

tinos
11-02-2010, 21:32
Io l'ozone non lo scarterei a priori, se funziona col software del cybersnipa sarebbe ottimo e in più del silence avrebbe due cover diverse per la parte destra del mouse (con un incavo o due, per anulare e mignolo) e i piedini in ceramica con cui dovrebbe volare...

Vorrei saperne di più riguardo al software dell'ozone smog. Come sarebbe, questo mouse funziona meglio con il software del Cyber snipa silence??? E non sapevo nulla neppure delle due cover:boh:.


E terrei da conto anche il g9 di logitech perchè rispetto a tutti questi mouse nominati ha di differente la forma, nel senso che invece che appoggiarci sopra la mano lo tieni con le dita perchè è più basso e più corto...
oltre a questo la rotella dovrebbe essere tipo quella del mio vx revolution quindi straprecisa sia per il game che per la navigazione (e molto più morbida da usare dello stinger), oltrea ad avere la possibilità di usarla senza frizione che è uno scialo
Il g9 è proprio brutto a dirla tutta.
A questo punto dovrei considerare anche qualche modello interessante della logitech, questa famosa rotellina sembra essere utile.
L'unica pecca di sti mouse e che hanno le batterie proprietarie come il mio G7, che ti costringono a buttare via tutto appena si esauriscono, a differenza delle stilo (a meno che io non mi sbagli).
Le stilo vengono utilizzate soltanto nei mini mouse per notebook?

Visto che tu li hai avuti quasi tutti, come sono questi ad usabilità e batteria:
Performance mouse MX
MX 1100 cordless laser mouse
500 gaming mouse (http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/&cl=it,it)
Non è facile trovare info dettagliate sui mouse della logitech (peso, batterie ecc)


A me il g9 arriva la prossima settimana, vediamo se è meglio del redbull, ho come l'impressione che la forma più tozza potrebbe giovare sia all'affaticamento del polso sia alla precisone in game, sono curioso proprio :)

Stò iniziando ad avere troppi mouse sulla scrivania ... :D
Ma che fai da tester per i mouse? :)



Si ma quale?
Cyber Snipa è la marca....
o prendi lo stinger, oppure il silencer identico allo smog!
:D :D

Cyber snipa stinger:) l'avevo dimenticato.

Quà la scelta si complica un poco...

Ciao

natural
12-02-2010, 12:21
Vorrei saperne di più riguardo al software dell'ozone smog. Come sarebbe, questo mouse funziona meglio con il software del Cyber snipa silence??? E non sapevo nulla neppure delle due cover:boh:.

E' una supposizione che facevo, siccome anche il software di trust del mio redbull ha qualche bug oltre alla castrazione diqualche configurazione, ho risolto semplicemente usando quello originale dello stinger, se funzionasse così anche tra smog e silencer sarebbe da preferire l'ozone rispetto al silencer...
Per le cover basta che vai sul sito dell'ozone :D , in pratica ti danno due parti laterali intercambiabili per l'appoggio mignolo anulare, è una bella furbata... oltre ai piedini in ceramica :)

http://www.ozonegaming.com/ozone/images/products/ozone_smog_page_2.jpg

http://www.ozonegaming.com/ozone/images/products/ozone_smog_page_1.jpg



Il g9 è proprio brutto a dirla tutta.
A questo punto dovrei considerare anche qualche modello interessante della logitech, questa famosa rotellina sembra essere utile.
L'unica pecca di sti mouse e che hanno le batterie proprietarie come il mio G7, che ti costringono a buttare via tutto appena si esauriscono, a differenza delle stilo (a meno che io non mi sbagli).
Le stilo vengono utilizzate soltanto nei mini mouse per notebook?

Visto che tu li hai avuti quasi tutti, come sono questi ad usabilità e batteria:
Performance mouse MX
MX 1100 cordless laser mouse
500 gaming mouse (http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/&cl=it,it)
Non è facile trovare info dettagliate sui mouse della logitech (peso, batterie ecc)

No no, solo il vx, che però causa wireless non va bene per giocare perchè è visibile ad occhio nudo il lag in game... e questo vale er tutti mouse senza fili, tranne razer mamba e sidewinder x8

Il g500 penso sia ottimo, non l'ho provato e non posso perchè il suo laser non si sposa col mio steelpad sx, ha 10 tasti programmabili con macro e si può salvare sulla memoria un profilo... purtroppo solo 1 a quanto sembra... un po' poco... ma ha il tasto per switchare lo scorrimento della rotella sopra al mouse, quindi stra comodo...cmq c'è un thread infinito sul g500, li ti sapranno sicuramente consigliare bene ;)


Ma che fai da tester per i mouse? :)

E' solo una malattia :D

Onestamente mi sarei fermato al trust/stinger perchè cmq è ottimo, il g9 l'ho preso solo perchè avevo un buono con l'euronics di 70€ per una x6 (che non andava bene per il mio stile di gioco) ... siccome non riuscivano ad ordinare tastiere gaming che mi gustavano allora ho preso l'unico mouse gaming con una forma particolare rispetto agli altri, per provare se la forma mi piace più ed è più comoda e precisa... allo stesso tempo se non mi gusta lo rivendo, almeno qualcosa dei soldi del buono ci riprendo :D
...Maledetti bouni...


Nonna nonna m'hanno fatto un buono!!! (http://www.youtube.com/watch?v=kzHPq2keaMk&feature=related)

audax
12-02-2010, 12:31
Avete un ' idea di come togliere lo strato di colla che lascia il Razer sphex sulla scrivania ?

Regis
12-02-2010, 13:08
Avete un ' idea di come togliere lo strato di colla che lascia il Razer sphex sulla scrivania ?

provato con qualche sgrassante tipo alchol o sgrassatori vari?

Nemolo
12-02-2010, 13:15
prova l'acetone

natural
12-02-2010, 14:21
prova l'acetone

Ma sei pazzo? ... se ha il tavolo verniciato? :D
.
Meglio l'alcool

Regis
12-02-2010, 16:24
magari anche con un po di olio lasciarlo agire per qualche ora e poi strofinargli sopra con un panno e se non si toglie completamente ripetere la procedura

tinos
12-02-2010, 21:22
E' una supposizione che facevo, siccome anche il software di trust del mio redbull ha qualche bug oltre alla castrazione diqualche configurazione, ho risolto semplicemente usando quello originale dello stinger, se funzionasse così anche tra smog e silencer sarebbe da preferire l'ozone rispetto al silencer...
Per le cover basta che vai sul sito dell'ozone :D , in pratica ti danno due parti laterali intercambiabili per l'appoggio mignolo anulare, è una bella furbata... oltre ai piedini in ceramica :)

Però l'utente Il pio su questo thread, non ha avuto nessun problema di software. Ho poi visto la cover, molto furba.

No no, solo il vx, che però causa wireless non va bene per giocare perchè è visibile ad occhio nudo il lag in game... e questo vale er tutti mouse senza fili, tranne razer mamba e sidewinder x8
Eppure io negli ultimi 4 o 5 anni ho utilizzato solo mouse wireless, prima l'MX1000 ed ora il G7 e non mi sono mai accorto di nulla. Per far una prova ho collegato anche un normalissimo mouse ottico a filo contemporaneamente al G7 e differenze non nè ho notate, a parte la maggior precisione del G7 :), muovendo il cursore sullo schermo, molto velocemente devo dire che non c'è nessuna differenza fra i due mouse, quindi per quel che mi riguarda il wireless và benone, l'unica pecca come dicevo prima sono le batterie, poichè dovrebbero venir utilizzate le stilo anzichè batterie proprietarie. Su questo ultimo punto nessuno mi sa rispondere, cioè, quali mouse utilizzano le stilo ?

Il g500 penso sia ottimo, non l'ho provato e non posso perchè il suo laser non si sposa col mio steelpad sx, ha 10 tasti programmabili con macro e si può salvare sulla memoria un profilo... purtroppo solo 1 a quanto sembra... un po' poco... ma ha il tasto per switchare lo scorrimento della rotella sopra al mouse, quindi stra comodo...cmq c'è un thread infinito sul g500, li ti sapranno sicuramente consigliare bene ;)

A questo punto ho già quasi deciso di seguire le orme di IL Pio, mi butto sull'ozone smog e relativo tappetino razer con appoggio polso, sto perdendo troppo tempo per un mouse, al massimo c'è li scambiamo, facciamo un mese a testa, così ci rimettiamo soltanto le spese di spedizione :) .

E' solo una malattia :D
Meglio questa che la malattia delle macchine :D

Onestamente mi sarei fermato al trust/stinger perchè cmq è ottimo, il g9 l'ho preso solo perchè avevo un buono con l'euronics di 70€ per una x6 (che non andava bene per il mio stile di gioco) ... siccome non riuscivano ad ordinare tastiere gaming che mi gustavano allora ho preso l'unico mouse gaming con una forma particolare rispetto agli altri, per provare se la forma mi piace più ed è più comoda e precisa... allo stesso tempo se non mi gusta lo rivendo, almeno qualcosa dei soldi del buono ci riprendo :D
...Maledetti bouni...


Nonna nonna m'hanno fatto un buono!!! (http://www.youtube.com/watch?v=kzHPq2keaMk&feature=related)
bellissima questa :D

Ciao

natural
12-02-2010, 21:50
Però l'utente Il pio su questo thread, non ha avuto nessun problema di software. Ho poi visto la cover, molto furba.
Magari han risolto i bug, meglio :)



Eppure io negli ultimi 4 o 5 anni ho utilizzato solo mouse wireless, prima l'MX1000 ed ora il G7 e non mi sono mai accorto di nulla. Per far una prova ho collegato anche un normalissimo mouse ottico a filo contemporaneamente al G7 e differenze non nè ho notate, a parte la maggior precisione del G7 :), muovendo il cursore sullo schermo, molto velocemente devo dire che non c'è nessuna differenza fra i due mouse, quindi per quel che mi riguarda il wireless và benone,
Te ne accorgi quando giochi ad fps on line tipo cs source perchè ogni tanto laggano, sono microlag che se giochi single player a giochi tranquilli non ci fai caso, per es gothic, risen, assassin non sentivo nessun limite a giocarci anche col vx... ma quando il millesimo fa la differenza tra la vita e la morte un microlag o il mouse che risponde male scatena le bestemmie più inaudite :D


l'unica pecca come dicevo prima sono le batterie, poichè dovrebbero venir utilizzate le stilo anzichè batterie proprietarie. Su questo ultimo punto nessuno mi sa rispondere, cioè, quali mouse utilizzano le stilo ?
boh

tinos
12-02-2010, 23:06
Possibile che per due pezzi devo acquistare in due shop differenti?

Non riesco a trovare il mouse ozone smog ed un tappetino rettangolare con poggiapolsi nello stesso shop.

Ho effettuato diverse ricerche ma non è che poi c'è ne siano molti tappetini con poggiapolsi, ho trovato solo il razer vespula e l'exctmat.
Sapete se ne esistono altri, sempre restando sulle stesse dimensioni e forma all'incirca?

ciao

Badruk
14-02-2010, 09:55
Salve a tutti ho gia' letto tutte le faq e la guida per la scelta del mouse... Da quanto ho visto ho capito di essere un user high senser anche se non ho un mouse tale.. Nel senso che non appoggio mai il palmo della mano sul mouse anche se la presenza di un mouse economico si fa sentire soprattutto negli sparatutto ( devo fare tipo tutta la scrivania per fare un 360° )

Quindi giungo ad una domanda.. Cosa mi consigliate come mouse per una fascia di prezzo max sui 30/35 euro?

Meglio mouse ottici o laser?

P.S. pensavo a mouse con cavo e questa e' una foto dela mia attuale situazione http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs127.snc3/17441_340456655210_620495210_5247907_1109583_n.jpg

audax
14-02-2010, 11:00
Ma sei pazzo? ... se ha il tavolo verniciato? :D
.
Meglio l'alcool

Ho provato l' alcool ,ma toglie soltanto una piccola parte . Restano molte bollice sopra al legno.
Il materiale della scrivania è legno con sopra quello strato tipo plastificato .

eXcelsVs
14-02-2010, 11:10
Salve a tutti ho gia' letto tutte le faq e la guida per la scelta del mouse... Da quanto ho visto ho capito di essere un user high senser anche se non ho un mouse tale.. Nel senso che non appoggio mai il palmo della mano sul mouse anche se la presenza di un mouse economico si fa sentire soprattutto negli sparatutto ( devo fare tipo tutta la scrivania per fare un 360° )

Quindi giungo ad una domanda.. Cosa mi consigliate come mouse per una fascia di prezzo max sui 30/35 euro?

Meglio mouse ottici o laser?

P.S. pensavo a mouse con cavo e questa e' una foto dela mia attuale situazione http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs127.snc3/17441_340456655210_620495210_5247907_1109583_n.jpg

Mi sembra di intuire che non hai capito molto bene la differenza tra low senser e high senser.
I low senser sono quelli che normalmente usano il mouse appoggiandogli il palmo della mano e spostandolo muovendo l'intero braccio, compiendo quindi movimenti di molti centimetri (io per esempio per un 360° ho bisogno di piu di 40 cm).
Gli high senser sono quelli che normalmente usano il mouse solo con le dita spostandolo muovendo solo il polso e quindi effettuando movimenti veramente ridotti (pochissimi centimetri).

Da quello che hai scritto tu, cioè "devo fare tipo tutta la scrivania per fare un 360°", sei un low senser. Non è questione di mouse, potresti alzare la sensibilità in-game se sei high senser. Se invece sei abituato a giocare così e ti trovi anche bene, sei un low senser.

Nella fascia bassa dei mouse per gamer (intorno ai 30-35 euro) si trovano pochi mouse di VERA qualità.
Uno di questi secondo me è il razer diamondback 3G (1800dpi). Lo trovi sul dragone a circa 35 euro in offerta (costerebbe intorno ai 45).
In alternativa ci sono il Mionix Saiph (sui 35 o poco più) , il Logitech MX 518 (35 + o -), il Razer Salmosa (quest ultimo costa 30 euro in offerta, ma è piuttosto piccolo come mouse, sensore ottico), razer abyssus (sui 40 euro, 3500 dpi, sensore ottico), sharkoon fireglider (7 tasti, peso regolabile, 3600dpi), steelseries kinzu (3200dpi, solo 3 tasti, sui 37 euro circa).

Per quando riguarda il sensore.. è più una questione di abitudine e di superficie su cui si usa il mouse. Quindi fai molta attenzione all'acquisto. Personalmente preferisco i mouse ottici, perchè il laser che ho avuto prima di quello ottico che ho ora mi ha dato vari problemi sul tappetino in tessuto e per quello che costava era inconcepibile.

Spero di esserti stato d'aiuto ;)

Badruk
14-02-2010, 12:13
sisi ho capito cosa vuol dire high o low sensor.. Il fatto del 360° era ironico, muovo semplicemente il polso alzando ( quando sono al limite del tappetino ) il mouse e riportandolo dall'altro lato per poi rifare...

natural
14-02-2010, 12:43
Ho provato l' alcool ,ma toglie soltanto una piccola parte . Restano molte bollice sopra al legno.
Il materiale della scrivania è legno con sopra quello strato tipo plastificato .

Prova allora con un po' di benzina, quella te la porta via sicuro ;)

sisi ho capito cosa vuol dire high o low sensor.. Il fatto del 360° era ironico, muovo semplicemente il polso alzando ( quando sono al limite del tappetino ) il mouse e riportandolo dall'altro lato per poi rifare...

Un hig senser fa un 360 in 2,5-4 cm :D

Cmq tanto alla fine dei conti dice poco, troverai il tuo setting ideale solo provando a variare i dpi

Per quella cifra consiglio il cybersnipa stinger se compri online oppure la vesrione rimarchiata da trust in italia che si trova nei centri commerciali, il trust Laser Gamer Mouse Elite GM‑4800

Badruk
14-02-2010, 13:14
Cyber Snipa Silencer Mouse 44.90

Razer Krait - 1600 dpi 39euro

Razer Salmosa 29euro

Revoltec FightMouse PRO - X Grid - 3.200dpi 42euro

Razer Diamondback 3G 1800dpi - Flame Red 36 euro

Oppure facendo una pazzia:

CM Storm SENTINEL Advance Gaming Mouse - black 60 euro

Del CM Storm che mi sapete dire?

awo23
14-02-2010, 13:42
Oppure facendo una pazzia:

CM Storm SENTINEL Advance Gaming Mouse - black 60 euro

Del CM Storm che mi sapete dire?


che guardando la foto che hai postato il SENTINEL è 3 volte + grande :D io ci poggio sopra tutto il palmo della mano

Badruk
14-02-2010, 13:44
E come ti ci trovi?

Mighez
14-02-2010, 14:05
mi servirebbe un consiglio per un buon tappetino da gaming da abbinare al mio nuovo g500
possibilmente senza spenderci troppo

awo23
14-02-2010, 15:25
E come ti ci trovi?

allora come caratteristiche è una bomba (peccato solo la rotella che non scrolla nell'asse orizzontale) io l'ho preso perchè era l'unico che potevo acquistare senza sbattermi in ordini online. all'inizio è stata una tragedia adattarmici perchè ero abituato ad avere lo stesso mouse logitech da 8 e più anni difatti ero indeciso: cambio mouse o compro un tappetino? ho deciso di investirci altri 20 euro prendendo un tappetino in plastica rigido sempre della CM e adesso non potrei farne a meno di entrambi :) cmq c'è un thread specifico su questo mouse

WaterFrank
14-02-2010, 15:59
mi servirebbe un consiglio per un buon tappetino da gaming da abbinare al mio nuovo g500
possibilmente senza spenderci troppo

dipende se lo vuoi morbido, cioè stoffa oppure rigido, cioè plastica/allumuio/vetro..

Mighez
14-02-2010, 16:21
dipende se lo vuoi morbido, cioè stoffa oppure rigido, cioè plastica/allumuio/vetro..

non ho preferenze al riguardo se non quello che funziona meglio col g500 :)

Badruk
14-02-2010, 16:57
Sharkoon FireGlider Laser Mouse a 29 euro!

Non ho trovato una recensione negativa, voi che mi dite di questo mouse?

In alternativa un mouse + pad da drako a 50 euro max? ( 60 incluse spedizioni )

Badruk
15-02-2010, 14:07
up

Max1mo
15-02-2010, 19:41
Sharkoon FireGlider Laser Mouse a 29 euro!

Non ho trovato una recensione negativa, voi che mi dite di questo mouse?

In alternativa un mouse + pad da drako a 50 euro max? ( 60 incluse spedizioni )

Me gusta lo Sharkoon! Qualche pagina indietro mi pare ci fosse un utente che lo aveva. ;)

Edit: L'utente e' Arci94 chiedi a lui per sapere come si trova, esteticamente e' molto bello :D

Badruk
15-02-2010, 19:45
Che pad potrei abbinarci? Per restare sotto i 50 euro totali ( quindi max pad = 20 euro )

Max1mo
15-02-2010, 19:56
Che pad potrei abbinarci? Per restare sotto i 50 euro totali ( quindi max pad = 20 euro )

Lo SteelSeries Gaming Pad - SteelPad QcK+ potrebbe andar bene, c'e' anche la versione piu' piccola che costa meno. In alternativa il Razer Goliathus sempre su quel prezzo.

Impossibile
16-02-2010, 09:08
dipende se lo vuoi morbido, cioè stoffa oppure rigido, cioè plastica/allumuio/vetro..

per avere un buon tappettino, poco ingombrante e ottimo per la scorrevolezza e precisione ti consiglio il Razer Sphex
http://cache.gawker.com/assets/images/gizmodo/2009/06/IMG_9095.jpg

lo trovi nei migliori store ad un prezzo sui 18 euro e anche in versioni "moddate"
;)

mirmeleon
16-02-2010, 09:39
mi servirebbe un consiglio per un buon tappetino da gaming da abbinare al mio nuovo g500
possibilmente senza spenderci troppo

Mionix Sargas 260 - 360 - 460 a seconda della misura da te desiderata.
:cool:

WaterFrank
16-02-2010, 11:02
Mionix Sargas 260 - 360 - 460 a seconda della misura da te desiderata.
:cool:

io ho preso lo Sharkoon 1337 Aqua XL, 444x335x2mm a 10.90€.. il migliore qualità/prezzo

scorrevolezza e precisione ottima col DeathAdder

Mega Man
16-02-2010, 19:04
Sharkoon FireGlider Laser Mouse a 29 euro!

Non ho trovato una recensione negativa, voi che mi dite di questo mouse?

In alternativa un mouse + pad da drako a 50 euro max? ( 60 incluse spedizioni )

Me gusta lo Sharkoon! Qualche pagina indietro mi pare ci fosse un utente che lo aveva. ;)

Edit: L'utente e' Arci94 chiedi a lui per sapere come si trova, esteticamente e' molto bello :D
Eheh.. ce l'ho anch'io il Fireglider! :Prrr:
Ho fatto una rece sul sito del negozio dove l'ho comprato, dopo averlo provato solo per una settimana.. ed adesso, dopo due mesi d'utilizzo intensivo :D confermo tutto ciò che avevo scritto ;)
Modifico un po' la recensione originale che avevo scritto.

Ora ho il mouse da qualche giorno e posso dare qualche parere.
Il mouse mi da la sensazione d'essere grandino, più del diamondback che ho provato più volte da un amico (per la precisione il Salamander red), ma non ho comunque difficoltà sia ad usarlo con le sole dita che con tutta la mano. Avendo l'appoggio per il pollice sulla sinistra, è adatto ai soli destri, non è simmetrico. Il sensore laser è quello del buon Copperhead (Agilent ADNS-6010) e dev'essere segno di affdabilità. Quindi, dato il prezzo del mouse (30 € nei migliori negozi come Drako), si tratta dell'affare definitivo? Bhe, ovviamente su qualcosa devono aver risparmiato, e ad occhio deve trattarsi di qualche "dettaglio" sulla costruttività. Non abbiate paura: non vi resteranno pezzi di mouse in mano: solo che, ad esempio, i tasti laterali sono un po' "traballanti" ma svolgono comunque il loro lavoro, come anche la rotella che ha un movimento deciso ma un leggerissimo "gioco".

Il pulsante per cambiare DPI si trova in mezzo ai due tasti principali e sotto la rotella (non lo premerete mai involontariamente, tranquilli ).
Di default, ad ogni colore\combinazione di colori corrisponde un tot di DPI, le combinazioni sono: 600, 800, 1200, 1600, 2000, 3600. Tuttavia, grazie all'editor del mouse, potrete decidere a piacere le sei combinazioni e\o decidere di toglierne alcune che considerate superflue, io ad esempio ne ho tenute 4, più che altro per comodità, anche nei colori: alcune combinazioni hanno colori alternati col tasto che lampeggia cambiando colore, e ciò mi dava "fastidio"; ho preferito mettere una combinazione "1600-bianco, 1800-verde, 2000-giallo, 3600-rosso". Si, non è obbligatorio basarsi sui DPI standard ma potrete decidere da voi che numero mettere.

Il tastino a fianco della rotella è settato per fare un "triple shot", cioè come premere tre volte il tasto sinistro del mouse. Utile quando in alcuni giochi si usano armi semiautomatiche, come le pistole o i fucili. Ovviamente il triple shot ha un suo "tempo", quindi se in un suddetto gioco l'arma è comunque lenta a sparare, è facile che non sparerete tre colpi ma solo due o addirittura uno! In Left 4 Dead ad esempio, le pistole sparano esattamente tre colpi, mentre il fucile da caccia ed il Benelli soltanto due.
Data la posizione elevata (un po' più in alto della rotella) in cui si trova il pulsante non è comodissimo da raggiungere. Personalmente ci ho solo dovuto fare un po' l'abitudine, diciamo che è un po' scomodo se usato proprio come tasto primario.. tuttavia non si tratta di una funzione essenziale, e comunque, come gli altri tasti (tranne quello per cambiare DPI) può essere settato a piacere col mouse editor.

Quindi i tasti sono 7 in tutto: i due classici, la rotella, il tastino per il triple shot, quello per i DPI (non settabile a piacere) ed i due tasti sulla sinistra da raggiungere col pollice, settati di default per andare avanti-indietro nelle pagine web.
Dopo qualche mese di prova con giochi più o meno "esigenti" in fatto di precisione, posso dire di trovarmici bene e che, anche per via dei pesi regolabili, è adatto a tutte le esigenze.
Ah si, a proposito: inclusi nella confezione ci sono un set di pesi da regolare a piacere (o togliere del tutto), una bustina nera dove mettere il mouse nel caso dobbiate fargli fare qualche viaggio, i piedini sotto al mouse sono cinque (4 agli angoli ed uno più grande al centro, in alto) e ci sono due set di ricambi (5+5), quindi insieme a quelli già sotto al mouse è come averne tre, infine il mini-cd col manuale e l'editor.



Per il pad non posso aiutarvi.. preferisco la semplice comodità d'appoggio, infatti ho un tappetino con poggiapolso in gel :asd: :Prrr:

natural
18-02-2010, 00:01
Mi è arrivato oggi il logitech g9x, mi ha lasciato un po' perplesso il laser, ottimo come precisone ma quando lo alzo continua a tracciare anche fino a 1.5 cm, quindi mi risulta un po' scomodo fare sto movimento quando sono in game, perchè perde la posizione in quanto il puntatore va a ramengo è normale che faccia così ?

Ergonomicamente confermo che è perfetto per chi preferisce tenere il mouse in punta di dita per avere più precisone, veramente il top

tinos
18-02-2010, 18:03
Mi è arrivato oggi il logitech g9x, mi ha lasciato un po' perplesso il laser, ottimo come precisone ma quando lo alzo continua a tracciare anche fino a 1.5 cm, quindi mi risulta un po' scomodo fare sto movimento quando sono in game, perchè perde la posizione in quanto il puntatore va a ramengo è normale che faccia così ?

Ergonomicamente confermo che è perfetto per chi preferisce tenere il mouse in punta di dita per avere più precisone, veramente il top

Cavolo e meno male che lo hanno costruito appositamente per gamer!

Io invece, nell'attesa dei nuovi arrivi dei mouse Cyber snipa silencer e Ozone Smog, visto che non c'è nè più in giro neanche uno, sto cercando di capire le varie differenze hardware fra i due, sono indeciso :confused: .

Martedì mi è arrivato il mousepad Razer Exactmat con poggia-polso, non sono molto contento.
E' freddo perchè tutto in alluminio ed in quanto a precisione, preferisco il mio vecchio (anche se più piccolo) ALLsop, in stoffa e gomma e gel per poggia-polso, forse la maggiore precisione sarà dovuta al fatto che crea un pò di attrito nello scorrimento ma potrebbe anche essere perchè il tessuto che lo ricopre ha una trama molto fitta, resistente e morbida, anche se ha 4 o 5 anni, non perde neppure un filo e non ha minimamente segni di usura, all'epoca lo avevo pagato ben 25€ :) .

ciao

natural
18-02-2010, 19:27
Cavolo e meno male che lo hanno costruito appositamente per gamer!

Io invece, nell'attesa dei nuovi arrivi dei mouse Cyber snipa silencer e Ozone Smog, visto che non c'è nè più in giro neanche uno, sto cercando di capire le varie differenze hardware fra i due, sono indeciso :confused: .

Martedì mi è arrivato il mousepad Razer Exactmat con poggia-polso, non sono molto contento.
E' freddo perchè tutto in alluminio ed in quanto a precisione, preferisco il mio vecchio (anche se più piccolo) ALLsop, in stoffa e gomma e gel per poggia-polso, forse la maggiore precisione sarà dovuta al fatto che crea un pò di attrito nello scorrimento ma potrebbe anche essere perchè il tessuto che lo ricopre ha una trama molto fitta, resistente e morbida, anche se ha 4 o 5 anni, non perde neppure un filo e non ha minimamente segni di usura, all'epoca lo avevo pagato ben 25€ :) .

ciao

Leggendo il forum eng di logitech è solo un difetto (anche se purtroppo è capitato a me)
Già ho contattato il centro assistenza logitech che me ne manderà uno nuovo:eek: :D
Ergonomicamente però è il non plus ultra

per l'exactmat ti posso capire, io ho lo steelseries sx tutto in alluminio senza coperture e in effetti è abbastanza freddo ora, anche se non è un grosso problema, io metto un polsino da tennista che mi fa da leggero rialzo e mi fa anche da isolante :D ... però non lo baratterei mai con altri, specie quello che avevi tu in silicone, che ho avuto anch'io... quegli appoggi van bene per scaricare il polso e risolvono anche i problemi del tunnel carpale ma sono troppo alti per giocare ... :)

Mega Man
19-02-2010, 07:36
Cavolo e meno male che lo hanno costruito appositamente per gamer!

Io invece, nell'attesa dei nuovi arrivi dei mouse Cyber snipa silencer e Ozone Smog, visto che non c'è nè più in giro neanche uno, sto cercando di capire le varie differenze hardware fra i due, sono indeciso :confused: .

Martedì mi è arrivato il mousepad Razer Exactmat con poggia-polso, non sono molto contento.
E' freddo perchè tutto in alluminio ed in quanto a precisione, preferisco il mio vecchio (anche se più piccolo) ALLsop, in stoffa e gomma e gel per poggia-polso, forse la maggiore precisione sarà dovuta al fatto che crea un pò di attrito nello scorrimento ma potrebbe anche essere perchè il tessuto che lo ricopre ha una trama molto fitta, resistente e morbida, anche se ha 4 o 5 anni, non perde neppure un filo e non ha minimamente segni di usura, all'epoca lo avevo pagato ben 25€ :) .

ciao
Tinos, stai ancora cercando un mouse nuovo?

Leggi la mia mini-rece riguardante il Fireglider, poco sopra, e vedi se ti può interessare.. :D ;)

Se t'interessa che il mouse sia leggero.. prima avevo un mouse laser scrauso Trust ed era un mattone, questo Fireglider, senza i pesi, è abbastanza leggero ma si sente comunque il suo peso.

Se cerchi un mouse veramente leggero, consiglio il Razer Diamondback: ce l'ha un mio amico.. ed è una vera piuma! :D

Badruk
19-02-2010, 12:35
Arrivato il fireglider e ne sono contento ( considerate che ho fatto ancora poca pratica e vi diro' di piu' avanti col tmepo.. )

Io gioco senza pesetti perche' ero abituato ad un mouse mini veramente leggero. A differenza della recensione posso dire che il tasto da ''3 click'' e' raggiungibile facilmente ( o forse sono io che ho le dita lunghe ). La precisione e' ottima ( ricordiamo che ha lo stesso sistema dei razer... ) ad un prezzo ( per quel che vale ) irrisorio!

Consigliatissimo!

tinos
21-02-2010, 12:38
La prossima settimana arriverà l'ozone smog, comunque anche questo fireglider è interessante, però visto che è un'oggetto che userei per molto tempo preferisco prendere qualcosa di più preciso.

Avete già visto il Mionix NAOS 5000 - Extreme Hi-Level Gaming Mouse? Sembra avere una buona ergonomia.

Ma perchè non si capisce mai chiaramente se sta benedetta rotella di sti mouse scrolla in 4 direzioni, vi avete info?

ciao

natural
21-02-2010, 13:12
La prossima settimana arriverà l'ozone smog, comunque anche questo fireglider è interessante, però visto che è un'oggetto che userei per molto tempo preferisco prendere qualcosa di più preciso.

Avete già visto il Mionix NAOS 5000 - Extreme Hi-Level Gaming Mouse? Sembra avere una buona ergonomia.

Ma perchè non si capisce mai chiaramente se sta benedetta rotella di sti mouse scrolla in 4 direzioni, vi avete info?

ciao
il naos non ha la rotella che scrolla orizzontalmente, l'ha detto un utente che ce l'ha ;)

tinos
21-02-2010, 14:21
il naos non ha la rotella che scrolla orizzontalmente, l'ha detto un utente che ce l'ha ;)

Che delusione per un mause che costa oltre 70€!

Tornando ai miei 2 preferiti, a parte i piedini in ceramica, che non sarebbero proprio indicati per il mio mousepad in alluminio e vernice perchè consumerebbero troppo velocemente la vernice, secondo te si sentirebbe la differenza da 7200fps del cybersnipa silencer a 12000fps dell'ozone smog?

Questo è l'unico dato oggettivo che distingue i due mouse in questione :) .

Max1mo
21-02-2010, 14:57
Devo cambiare i piedini ormai consumati del mio lachesis, qualche buona marca oltre alla hyperglide? :)

natural
21-02-2010, 15:06
Che delusione per un mause che costa oltre 70€!

Tornando ai miei 2 preferiti, a parte i piedini in ceramica, che non sarebbero proprio indicati per il mio mousepad in alluminio e vernice perchè consumerebbero troppo velocemente la vernice, secondo te si sentirebbe la differenza da 7200fps del cybersnipa silencer a 12000fps dell'ozone smog?

Questo è l'unico dato oggettivo che distingue i due mouse in questione :) .

In effetti è stata una delusione anche per me, l'avevo addocchiato per l'ergonimia e il design spettacolare il mionis, ma quando ti abitui a certe comodità tornare indietro è dura...
Secondo me (a naso) non si notano ste differenze, troppo impercettibili,
Poi mi vien da pensare che, tanto alla finec'è sempre un collo di bottiglia, il monitor, che refresha a una 70 ina di volte al secondo max 120 quelli che stanno uscendo per il 3d, quindi immagino che la maggior parte degli fps vadano comunque persi

Secondo me la cosa che fa più la differenza tra mouse di un certo livello è solo l'ergonomia e di questa non ce n'è una universale ma dipende da persona a persona...padroneggiare il mouse al 100% ti da un vantaggio infinitamente maggiore rispetto a passare da un mouse da 3200 dpi a 5700, ad avere una tasto in più per le macro o i pesi, perchè ti consente di fare tutti i movimenti con scioltezza e precisone...
Oltre può fare solo la skill :D

N!coz
21-02-2010, 15:29
Ragazzi ciao a tutti!
Vi chiedo un consiglio, io posseggo un mx revolution che mi sta abbandonando ( il normale click in automatico spamma un doppio click senza che me ne accorga , penso sia un problema hardware perchè è iniziato proprio ieri), penso quindi che passerò a un mx performance, o al razer mamba ( non faccio quasi mai del gaming non ho esigenze specifiche)
Ciò che volevo domandarvi è invece un consiglio sul pad.
Possiedo da tempi immemori ( acquistato su ngi anni fa) un Func surface 1030.
Ha svolto benissimo il suo lavoro per vario tempo ma il suo feedback mi sta stancando, il mouse alla fine non scorre moltissimo lo sento un pò legato.

Consiglio, stando su pad non troppo sgargianti come colori e di dimensioni affini al mio, cosa consigliereste ? Nel primo post c'è un elenco di pad, ma non conoscendone le case produttrici non so come raggiungerli!
saluti a tutti ;)

natural
21-02-2010, 15:38
In effetti è stata una delusione anche per me, l'avevo addocchiato per l'ergonimia e il design spettacolare il mionis, ma quando ti abitui a certe comodità tornare indietro è dura...
Secondo me (a naso) non si notano ste differenze, troppo impercettibili,
Poi mi vien da pensare che, tanto alla finec'è sempre un collo di bottiglia, il monitor, che refresha a una 70 ina di volte al secondo max 120 quelli che stanno uscendo per il 3d, quindi immagino che la maggior parte degli fps vadano comunque persi

Secondo me la cosa che fa più la differenza tra mouse di un certo livello è solo l'ergonomia e di questa non ce n'è una universale ma dipende da persona a persona...padroneggiare il mouse al 100% ti da un vantaggio infinitamente maggiore rispetto a passare da un mouse da 3200 dpi a 5700, ad avere una tasto in più per le macro o i pesi, perchè ti consente di fare tutti i movimenti con scioltezza e precisone...
Oltre può fare solo la skill :D

Devo cambiare i piedini ormai consumati del mio lachesis, qualche buona marca oltre alla hyperglide? :)
Mi sa che sono i migliori, oltre vanno quelli in ceramica che però non saprei dove trovare...

Altrimenti Nei vari briko et simila vendono dei pattini in teflon della gpi che sono perfetti, io ad es li mettevo sul mio x5 sidewinder
Dimensione: Diametro 17mm
altezza sui 2 mm
Confezione da 20 pattini stava sui 5-6 € non ricordo
http://www.castorama.fr/images/products/h/h_182164.jpg

joydivision
21-02-2010, 15:48
Ragazzi ciao a tutti!
Vi chiedo un consiglio, io posseggo un mx revolution che mi sta abbandonando ( il normale click in automatico spamma un doppio click senza che me ne accorga , penso sia un problema hardware perchè è iniziato proprio ieri), penso quindi che passerò a un mx performance, o al razer mamba ( non faccio quasi mai del gaming non ho esigenze specifiche)
Ciò che volevo domandarvi è invece un consiglio sul pad.
Possiedo da tempi immemori ( acquistato su ngi anni fa) un Func surface 1030.
Ha svolto benissimo il suo lavoro per vario tempo ma il suo feedback mi sta stancando, il mouse alla fine non scorre moltissimo lo sento un pò legato.

Consiglio, stando su pad non troppo sgargianti come colori e di dimensioni affini al mio, cosa consigliereste ? Nel primo post c'è un elenco di pad, ma non conoscendone le case produttrici non so come raggiungerli!
saluti a tutti ;)

Se vuoi qualcosa di super scorrevole io ti consigli X8 + cristallo acidato. Scorre perfettamente ma quello che mi piace di più è la totale assenza di attrito statico. Presente quando usi un mirino con 4000 dpi? Il mouse sembra incollato poi appena fai un pò di forza in più ti sballa tutto.
Naturalmente IMHO.;)

N!coz
21-02-2010, 21:20
Se vuoi qualcosa di super scorrevole io ti consigli X8 + cristallo acidato. Scorre perfettamente ma quello che mi piace di più è la totale assenza di attrito statico. Presente quando usi un mirino con 4000 dpi? Il mouse sembra incollato poi appena fai un pò di forza in più ti sballa tutto.
Naturalmente IMHO.;)


eheheh dovresti però dirmi marca di entrambi.. x8 chi lo produce? e cristallo acidado quali marche lo seguono?
Cosa intendi col mouse che sembra incollato e se fai + forza sballa? :O

In ogni caso avevo trovato anche com pad il steelseries sx, qualcuno lo conosce per caso?!

WaterFrank
22-02-2010, 11:10
eheheh dovresti però dirmi marca di entrambi.. x8 chi lo produce? e cristallo acidado quali marche lo seguono?
Cosa intendi col mouse che sembra incollato e se fai + forza sballa? :O

In ogni caso avevo trovato anche com pad il steelseries sx, qualcuno lo conosce per caso?!

l'X8 è della microsoft..
il cristallo acidato te lo fai fare dal vertrai, è una lastra di vetro delle dimensioni ke vuoi satinata all'acido, ma nn sempre funziona con i mouse

l'SX è uno dei migliori mousepad, se nn il migliore tra quelli rigidi.. occhio ke essendo in alluminio è freddo

natural
22-02-2010, 12:01
Il vetro acidato lo sconsiglio perche rimane comunque troppo ruvido per farci scorrere decentemente il mouse, bisognerebbe poi lavorarlo con qualche pasta abrasiva per lisciarlo perbenino

Steelseries sx perfetto, solo un po' freddo, ma è indistruttibile ed inconsumabile, se l'x8 ha i piedi del x5 allora è ottimo, si controlla molto bene

N!coz
22-02-2010, 12:52
molto gentile...a desso mi informerò dai vetrai se son in grado di farmi quel prodotto.. in caso contrario punto all'sx ;)

Mega Man
22-02-2010, 12:57
Quanto costerebbe una lastra di vetro acidato con le dimensioni "standard" di un pad? Chessò, 250x210?
Essendo fatta da un vetraio professionista, non penso sia tanto economico.. :asd:

mirmeleon
22-02-2010, 13:33
Devo cambiare i piedini ormai consumati del mio lachesis, qualche buona marca oltre alla hyperglide? :)

Mionix Mouse Glidez in teflon nero!
Si ritagliano e si attaccano modellandoli alla forma dei precedenti piedini.
Li ho presi di scorta per il mio mouse NAOS 5000.
http://www.mionix.net/page.php?al=glidez
:D :D

WaterFrank
22-02-2010, 16:59
Quanto costerebbe una lastra di vetro acidato con le dimensioni "standard" di un pad? Chessò, 250x210?
Essendo fatta da un vetraio professionista, non penso sia tanto economico.. :asd:

dipende dal vetraio, ma te la cavi anche con 10€

Mega Man
22-02-2010, 17:37
dipende dal vetraio, ma te la cavi anche con 10€
Mmh.. capito, pensavo tipo 20-30 € ;)

Cmq dal dragozzo ho visto molti pad interessanti sotto i 20 €, gli sharkoon m'ispirano.

WaterFrank
22-02-2010, 17:59
Mmh.. capito, pensavo tipo 20-30 € ;)

Cmq dal dragozzo ho visto molti pad interessanti sotto i 20 €, gli sharkoon m'ispirano.

io ho lo sharkoon 1337 XL ed è fantastico!!

N!coz
22-02-2010, 22:56
Il vetro acidato lo sconsiglio perche rimane comunque troppo ruvido per farci scorrere decentemente il mouse, bisognerebbe poi lavorarlo con qualche pasta abrasiva per lisciarlo perbenino

Steelseries sx perfetto, solo un po' freddo, ma è indistruttibile ed inconsumabile, se l'x8 ha i piedi del x5 allora è ottimo, si controlla molto bene

niente da fare, ormai mi son fissato con lo steelseries sx o il razor destructor , mi sembrano molto validi entrambi...
un dubbio però. dalle foto l'sx sembra molto spesso, vi risulta?

natural
22-02-2010, 23:53
niente da fare, ormai mi son fissato con lo steelseries sx o il razor destructor , mi sembrano molto validi entrambi...
un dubbio però. dalle foto l'sx sembra molto spesso, vi risulta?

L'sx è 2mm scarsi, 1mm di lamina e 1 scarso di gomma ;)

Sir.Jerry
23-02-2010, 01:04
niente da fare, ormai mi son fissato con lo steelseries sx o il razor destructor , mi sembrano molto validi entrambi...
un dubbio però. dalle foto l'sx sembra molto spesso, vi risulta?

io ho lo steelseries sx... gli unici pad meno spessi sono quelli di tessuto da 1 mm :D ;)

Mega Man
23-02-2010, 11:23
Ho visto che l'X5 Sidewinder è nella lista dei mouse di fascia alta.. dite che è un ottimo mouse? Devo rosikare per non averlo preso a 40 € quando era in offerta? :asd:

natural
23-02-2010, 14:30
Mi è arrivato oggi il logitech g9x, mi ha lasciato un po' perplesso il laser, ottimo come precisone ma quando lo alzo continua a tracciare anche fino a 1.5 cm, quindi mi risulta un po' scomodo fare sto movimento quando sono in game, perchè perde la posizione in quanto il puntatore va a ramengo è normale che faccia così ?

Ergonomicamente confermo che è perfetto per chi preferisce tenere il mouse in punta di dita per avere più precisone, veramente il top

Leggendo il forum eng di logitech è solo un difetto (anche se purtroppo è capitato a me)
Già ho contattato il centro assistenza logitech che me ne manderà uno nuovo :D
Ergonomicamente però è il non plus ultra


Arrivato il g9x nuovo :cool:
Il lift distance funziona correttamente e a 4-5mm il laser non traccia più :)

Ringrazio ancora logitech per la velocità, è bastato descrivere il problema e subito era già i partenza un nuovo mouse(nuova confezione,quindi tutto doppio :eek: ), sono spettacolari

Come detto in precedeza , penso che questo è per me il mouse definitivo, almeno fino all'arrivo di bestiole superiori :D
Accantono il redbull o lo darò a mio fratello, anche se a malincuore...

WaterFrank
23-02-2010, 14:41
Arrivato il g9x nuovo :cool:
Il lift distance funziona correttamente e a 4-5mm il laser non traccia più :)

Ringrazio ancora logitech per la velocità, è bastato descrivere il problema e subito era già i partenza un nuovo mouse(nuova confezione,quindi tutto doppio :eek: ), sono spettacolari

Come detto in precedeza , penso che questo è per me il mouse definitivo, almeno fino all'arrivo di bestiole superiori :D
Accantono il redbull o lo darò a mio fratello, anche se a malincuore...

ottimo!

ma fammi capire, adesso hai 2 mouse??

natural
23-02-2010, 18:03
ottimo!

ma fammi capire, adesso hai 2 mouse??

Beh uno però ha il problema descritto sopra ...

WaterFrank
23-02-2010, 18:35
Beh uno però ha il problema descritto sopra ...

ke alla fine nn è tutto questo problema :) buono avere 2 mouse al prezzo di uno :)

oedem
23-02-2010, 18:40
se volessi un mouse con 3 tasti programmabili (oltre i soliti 2) + scroll, budget massimo 40€, cosa dovrei prendere?

sono highsenser e mi piacerebbe che non fosse troppo ingombrabile in modo da poterlo portare anche con notebook

'azie

ADRENALINE JUNKIE
23-02-2010, 20:26
se qualcuno volesse darmi una mano CLICCHI QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149290)

Grazie :)

Max1mo
23-02-2010, 20:37
se qualcuno volesse darmi una mano CLICCHI QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149290)

Grazie :)

Potevi fare la richiesta direttamente qui senza aprire un 3d :D . Per rispondere alla tua richiesta a quel prezzo c'e' lo Sharkoon FireGlider, l'ho detto gia' diverse volte, a me piace molto e ne sento parlare molto bene ;)

N!coz
23-02-2010, 20:44
io ho lo steelseries sx... gli unici pad meno spessi sono quelli di tessuto da 1 mm :D ;)

caspitaaa! allora la foto è ingannevole! ottimo.. allora propendo per quello...

Ultima cosa, considerando che non sono un gamer , e che arrivo da un logitech mx ( non il precision)..
il mio nuovo mouse quale potrebbe essere tra un Logitech precision mx, un razer mamba o un microsoft x8? ( seppur lx8 mi sembri già molto da gamer con tutte quelle luci e i pesetti di fianco!! )

N!coz
23-02-2010, 20:47
se qualcuno volesse darmi una mano CLICCHI QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149290)

Grazie :)

mi accordo con chi consiglia lo sharkoon anche perchè non ne conosco tantissimi da gamer

Sir.Jerry
23-02-2010, 23:47
caspitaaa! allora la foto è ingannevole! ottimo.. allora propendo per quello...

Ultima cosa, considerando che non sono un gamer , e che arrivo da un logitech mx ( non il precision)..
il mio nuovo mouse quale potrebbe essere tra un Logitech precision mx, un razer mamba o un microsoft x8? ( seppur lx8 mi sembri già molto da gamer con tutte quelle luci e i pesetti di fianco!! )

Occhio che gli mx della logitech non sono consigliati per lo steelseries sx... un mio carissimo amico ha il performance mx e gli va benone con lo steelseries... però forse la questione è a "fondoschiena" :stordita: :D

Una volta provata l'ergonomia dell'mx ed abituato è dura passare ad altro... i mouse di altra marca, che si avvicinano (se non migliori) a quell'ergonomia sono l'ozone smog, il cybersnipa silencer ed il mionix naos 5000 (ne parlano bene tutti).

DidyMond
24-02-2010, 08:51
Ragazzi, una curiosità:
Probabilmente prenderò il mouse CM Storm Sentinel, ma vorrei sapere se è proprio indinspensabile comprare anche un mousepad, nel senso che io ora utilizzo il mio mouse (non da gamer ma sempre ottico) sulla scrivania senza nulla.
La scrivania è legno liscio, non di quelle che "grattano"...

In caso occorresse anche un mousepad potreste consigliarmi quale?

N!coz
24-02-2010, 10:29
Occhio che gli mx della logitech non sono consigliati per lo steelseries sx... un mio carissimo amico ha il performance mx e gli va benone con lo steelseries... però forse la questione è a "fondoschiena" :stordita: :D

Una volta provata l'ergonomia dell'mx ed abituato è dura passare ad altro... i mouse di altra marca, che si avvicinano (se non migliori) a quell'ergonomia sono l'ozone smog, il cybersnipa silencer ed il mionix naos 5000 (ne parlano bene tutti).

Molto interessanti i mouse che hai postato, devo dire che l'unico che mi attira veramente tanto è il Mionix naos 5000.. il fatto è che è cable, mentre io avrei necessità di un wireless :muro: :muro:
Ma dimmi un pò dell'sx? sul sito non trovo rilevazioni riferite a mouse non compatibili, dove risiederebbe la probabile incongruenza? gulp con quel che costa non mi posso permettere che non funga!

natural
24-02-2010, 10:53
caspitaaa! allora la foto è ingannevole! ottimo.. allora propendo per quello...

Ultima cosa, considerando che non sono un gamer , e che arrivo da un logitech mx ( non il precision)..
il mio nuovo mouse quale potrebbe essere tra un Logitech precision mx, un razer mamba o un microsoft x8? ( seppur lx8 mi sembri già molto da gamer con tutte quelle luci e i pesetti di fianco!! )

Se non ci giochi mamba e x8 sono inutili, l'unica caratteristica che li distingue dagli altri mouse wireless è che hanno un ping molto basso e quindi lag molto contenuto
Caratteristiche che però si apprezzano solo giocando ad fps online, dove il millesimo di secondo fa la differenza (e allora conviene prendere un wired)...
Nel quotidiano, lavoro, navigazione ma anche nei giochi single player va bene anche wireless "normale" come l'mx performance...

...E se non ci giochi cmq un mousepad come l'sx è forse troppo "estremo" le sue caratteristiche principali sono una scorrevolezza ottima e durata infinita... il prezzo è il freddo in questa stagione... è un prezzo che se giochi a livello alto online non è eccessivo(userai qualcosa per non appoggiare il polso direttamente e via) ma nell'uso quotidiano credo sia un difetto un po' più fastidioso, un qualsiasi pad in plastica forse sarebbe meglio secondo me...

;)

N!coz
24-02-2010, 13:14
Se non ci giochi mamba e x8 sono inutili, l'unica caratteristica che li distingue dagli altri mouse wireless è che hanno un ping molto basso e quindi lag molto contenuto
Caratteristiche che però si apprezzano solo giocando ad fps online, dove il millesimo di secondo fa la differenza (e allora conviene prendere un wired)...
Nel quotidiano, lavoro, navigazione ma anche nei giochi single player va bene anche wireless "normale" come l'mx performance...

...E se non ci giochi cmq un mousepad come l'sx è forse troppo "estremo" le sue caratteristiche principali sono una scorrevolezza ottima e durata infinita... il prezzo è il freddo in questa stagione... è un prezzo che se giochi a livello alto online non è eccessivo(userai qualcosa per non appoggiare il polso direttamente e via) ma nell'uso quotidiano credo sia un difetto un po' più fastidioso, un qualsiasi pad in plastica forse sarebbe meglio secondo me...

;)

Gentilissimo con le tue risposte precise ed esaurienti... come mousepad non c'è problema sull'estremo..scorrevolezza precisione e fluidità mi interessano ai massimi livelli, non sempre è necessario giocare per apprezzarne le qualità, ti posso fare questo esempio.. tempo fa feci un banale confronto con il mio precision mx e un mouse wired della dell dato in bundle con un pc... beh lavorando su gimp ( stavo facendo cose di precisione) notavo come a un piccolissimo microscopico spostamento del dell corrispondesse un altrettanto microscopito movimento del puntatore, invece col precision ho riscontrato uno scatto più netto e secondo me più impreciso. naturalmente a parità di velocità.. la cosa è strana, perchè anche se parliamo di un wireless contro un wired, non stiamo parlando di ciofeche di 10 anni fa!!
Quindi penso che un pad "importante" si possa apprezzare in qualsiasi occasione, al di la del freddo della superficie che a me attira ;)
Tra quelli in plastica consiglieresti un razer destructor?
In ogni caso se non mi sottolinei particolari incongruenza dell'sx con un futuro precision mx penso che starò su quello :)

Regis
24-02-2010, 17:09
qualcuno sa dirmi pad sul livello del destructor escludendo lo steelseries sx ed sp? :D

natural
24-02-2010, 18:02
Gentilissimo con le tue risposte precise ed esaurienti... come mousepad non c'è problema sull'estremo..scorrevolezza precisione e fluidità mi interessano ai massimi livelli, non sempre è necessario giocare per apprezzarne le qualità, ti posso fare questo esempio.. tempo fa feci un banale confronto con il mio precision mx e un mouse wired della dell dato in bundle con un pc... beh lavorando su gimp ( stavo facendo cose di precisione) notavo come a un piccolissimo microscopico spostamento del dell corrispondesse un altrettanto microscopito movimento del puntatore, invece col precision ho riscontrato uno scatto più netto e secondo me più impreciso. naturalmente a parità di velocità.. la cosa è strana, perchè anche se parliamo di un wireless contro un wired, non stiamo parlando di ciofeche di 10 anni fa!!
Quindi penso che un pad "importante" si possa apprezzare in qualsiasi occasione, al di la del freddo della superficie che a me attira ;)
Tra quelli in plastica consiglieresti un razer destructor?
In ogni caso se non mi sottolinei particolari incongruenza dell'sx con un futuro precision mx penso che starò su quello :)

Allora non troverai di meglio dell'sx :)
Per il laser dell'mx non saprei non avendolo avuto,
Di Logitech ho un vx revolution e un g9x e ci funzionano senza problemi

Ho letto però che con il g500 non traccia
Bisognerebbe sapere che laser monta l'mx, o da qualcuno che l'ha provato con l'sx e cmq non saprei che lag ha... ad es con il vx ci facevo tutto e ci giocavo in single player, ma con photoshop era un po' impreciso e nei giochi online soffriva molto...da qui la necessità di prendere un wired...

awo23
24-02-2010, 18:43
Ragazzi, una curiosità:
Probabilmente prenderò il mouse CM Storm Sentinel, ma vorrei sapere se è proprio indinspensabile comprare anche un mousepad, nel senso che io ora utilizzo il mio mouse (non da gamer ma sempre ottico) sulla scrivania senza nulla.
La scrivania è legno liscio, non di quelle che "grattano"...

In caso occorresse anche un mousepad potreste consigliarmi quale?

devi prenserli insieme online? altrimenti prendi il sentinel e vedi come ti ci trovi sulla scrivania in base anche alle tue vecchie abitudini se lo preferisci + scorrevole o meno etc

Runzolf
24-02-2010, 19:27
Ciao a tutti,
è da un po' che ho un CM Sentinel, e dopo i consigli di molti utenti ho deciso di prendermi un buon pad. Finora non ho avuto alcun problema ad usarlo con un pad standard, ma tra poco comincerò a giocare (FPS in primis), e ho sentito che è li che i pad da gamer fanno la differenza.

Il budget è di circa 20€, e comprerei dal Drago per comodità.

Chiedendo in giro ho ristretto la scelta tra il Razer Goliathus (Speed o control?) oppure tra uno Steelseries QCK o 4HD.
Qualcuno mi aiuta nella scelta fra questi tre?
Se ci sono buone alternative suggerite pure :)

WaterFrank
24-02-2010, 20:19
Ciao a tutti,
è da un po' che ho un CM Sentinel, e dopo i consigli di molti utenti ho deciso di prendermi un buon pad. Finora non ho avuto alcun problema ad usarlo con un pad standard, ma tra poco comincerò a giocare (FPS in primis), e ho sentito che è li che i pad da gamer fanno la differenza.

Il budget è di circa 20€, e comprerei dal Drago per comodità.

Chiedendo in giro ho ristretto la scelta tra il Razer Goliathus (Speed o control?) oppure tra uno Steelseries QCK o 4HD.
Qualcuno mi aiuta nella scelta fra questi tre?
Se ci sono buone alternative suggerite pure :)

per qualità e prezzo ti consiglio lo sharkoon 1337

DidyMond
24-02-2010, 22:07
devi prenserli insieme online? altrimenti prendi il sentinel e vedi come ti ci trovi sulla scrivania in base anche alle tue vecchie abitudini se lo preferisci + scorrevole o meno etc

Se lo prendo lo acquisto on-line da e-Price, costa meno che dal drago! :)
Comunque allora inizierò a provarlo così normale, poi in caso faccio un'altra spesa! :)

bimbodj
25-02-2010, 15:29
Salve raga.... vorrei sapere se a voi è mai capitato che il vostro mouse laggasse in windows ...

cioè che mentre lo muovete si blocca "Ogni 3 Secondi" per poi riprendersi... stò uscendo di Testa :mad: :cry: :cry:

mi è arrivato oggi il mouse "Cyber Snipa Silencer"

ho provato anke a settare a 1000hz l'usb ... ma ho notato che lo era già ... quindi senza nessun miglioramento :( ....

please HELP ME T_T

mirmeleon
25-02-2010, 17:32
Salve raga.... vorrei sapere se a voi è mai capitato che il vostro mouse laggasse in windows ...

cioè che mentre lo muovete si blocca "Ogni 3 Secondi" per poi riprendersi... stò uscendo di Testa :mad: :cry: :cry:

mi è arrivato oggi il mouse "Cyber Snipa Silencer"

ho provato anke a settare a 1000hz l'usb ... ma ho notato che lo era già ... quindi senza nessun miglioramento :( ....

please HELP ME T_T

No mai!!
Hai provato a disinstallare i driver del precedente mouse?
:eek: :eek:

N!coz
25-02-2010, 18:14
Salve raga.... vorrei sapere se a voi è mai capitato che il vostro mouse laggasse in windows ...

cioè che mentre lo muovete si blocca "Ogni 3 Secondi" per poi riprendersi... stò uscendo di Testa :mad: :cry: :cry:

mi è arrivato oggi il mouse "Cyber Snipa Silencer"

ho provato anke a settare a 1000hz l'usb ... ma ho notato che lo era già ... quindi senza nessun miglioramento :( ....

please HELP ME T_T

dunque la mia risposta non è certo di aiuto però posso dirti che a me su Ubuntu 9.10, ogni tanto il mio Logitech Precision mx va a scatti, sembra proprio che perda il segnale.
A volte è sufficiente che stacchi il connettore usb wireless e lo riattacchi e tutto riprende a funzionare, mentre spesso devo riavviare perchè qualcosa cambi... di più non posso dirti perchè non ho ancora scovato il problema :mc:

Runzolf
25-02-2010, 19:55
per qualità e prezzo ti consiglio lo sharkoon 1337

Mentre tra quei tre che ti ho detto? :confused:

bimbodj
26-02-2010, 02:01
No mai!!
Hai provato a disinstallare i driver del precedente mouse?
:eek: :eek:

dunque la mia risposta non è certo di aiuto però posso dirti che a me su Ubuntu 9.10, ogni tanto il mio Logitech Precision mx va a scatti, sembra proprio che perda il segnale.
A volte è sufficiente che stacchi il connettore usb wireless e lo riattacchi e tutto riprende a funzionare, mentre spesso devo riavviare perchè qualcosa cambi... di più non posso dirti perchè non ho ancora scovato il problema :mc:

Grazie a entrambi...

dopo aver verificato varie soluzioni ... provato su OS diversi .. e provato anke sulla PS3... il problema sembrava non risolversi...

Salve raga.... vorrei sapere se a voi è mai capitato che il vostro mouse laggasse in windows ...

cioè che mentre lo muovete si blocca "Ogni 3 Secondi" per poi riprendersi... stò uscendo di Testa :mad: :cry: :cry:

mi è arrivato oggi il mouse "Cyber Snipa Silencer"

ho provato anke a settare a 1000hz l'usb ... ma ho notato che lo era già ... quindi senza nessun miglioramento :( ....

please HELP ME T_T

La Soluzione per me è stata:

su Windows 7 a 64Bit ...

Collegarlo(il mouse) all'HUB USB con Alimentazione esterna(12volt) della Logitech

lo sò sembra strano ma è l'unica soluzione... in ogni caso o modo .. il mouse aveva un lag ogni tot secondi ... ogni 3 o 5 secondi ... dipendeva dalle condizioni...

ora invece sembra andare splendidamente...

vedremo la Cyber Snipa (ho aperto un ticket presso la loro assistenza USA) cosa mi risponde riguardo al mio problema... anke xkè online non ho trovato molto riguardo a questi problemi .. la maggior parte delle persone che aveva problemi ... erano utilizzato di mouse cordless (senza fili) ... ed il problema il più delle volte era imputabile alle batterie...

natural
26-02-2010, 10:44
Grazie a entrambi...

dopo aver verificato varie soluzioni ... provato su OS diversi .. e provato anke sulla PS3... il problema sembrava non risolversi...



La Soluzione per me è stata:

su Windows 7 a 64Bit ...

Collegarlo(il mouse) all'HUB USB con Alimentazione esterna(12volt) della Logitech

lo sò sembra strano ma è l'unica soluzione... in ogni caso o modo .. il mouse aveva un lag ogni tot secondi ... ogni 3 o 5 secondi ... dipendeva dalle condizioni...

ora invece sembra andare splendidamente...

vedremo la Cyber Snipa (ho aperto un ticket presso la loro assistenza USA) cosa mi risponde riguardo al mio problema... anke xkè online non ho trovato molto riguardo a questi problemi .. la maggior parte delle persone che aveva problemi ... erano utilizzato di mouse cordless (senza fili) ... ed il problema il più delle volte era imputabile alle batterie...

Allora guarda, è un porblemino di win 7 64, praticamente sono le opzioni di risparmio energia che incredibilmente tagliano elettricità anche alle usb, l'avevo scoperto quando notai che una chiavetta non riuscivo ad aprirla quando fino a 2 ore prima con xp non avevo problemi ;)

Pannello di controllo / risparmio energia / spunta bilanciato invece che risparmio :)

Però ora che ci penso una cosa simile mi succede con il mio cybersnipa stinger rimarchiato da trust se lo collego alle usb della sm il pc non parte, mentre se lo collego all'hub si, però poiuna volta avviato win funziona bene anche con quelle della mobo... ma dovrebbe essere la mobo di cui non ho mai aggiornato bios driver etc

bimbodj
26-02-2010, 22:09
Allora guarda, è un porblemino di win 7 64, praticamente sono le opzioni di risparmio energia che incredibilmente tagliano elettricità anche alle usb, l'avevo scoperto quando notai che una chiavetta non riuscivo ad aprirla quando fino a 2 ore prima con xp non avevo problemi ;)

Pannello di controllo / risparmio energia / spunta bilanciato invece che risparmio :)

Però ora che ci penso una cosa simile mi succede con il mio cybersnipa stinger rimarchiato da trust se lo collego alle usb della sm il pc non parte, mentre se lo collego all'hub si, però poiuna volta avviato win funziona bene anche con quelle della mobo... ma dovrebbe essere la mobo di cui non ho mai aggiornato bios driver etc

non è quello il mio problema...(windows7)

xkè ho provato su un pc datato con windows xp e usb1.1
provato su un altro pc con xp e p4 e usb 2.0
provato su un c2d (pc2) bios aggiornato e ankè lì dà lo stesso problema...

l'unica soluzione è quella dell'hub alimentato ... forse il mouse è difettoso mbò...

cmq oggi ho giocato per 4 ore di fila .. nessun problema... in windows idem ... ^__^

oedem
27-02-2010, 08:05
se volessi un mouse con 3 tasti programmabili (oltre i soliti 2) + scroll, budget massimo 40€, cosa dovrei prendere?

sono highsenser e mi piacerebbe che non fosse troppo ingombrabile in modo da poterlo portare anche con notebook

'azie
nessuno mi aiuta? :cry:

WaterFrank
27-02-2010, 19:59
nessuno mi aiuta? :cry:

dai un occhio allo sharkoon Fireglider.. altrimenti anche al razer Diamondback 3G

devil_mcry
27-02-2010, 21:32
tra RAZER Diamondback e Logitech MX518 quale prendereste? :|

Mega Man
28-02-2010, 16:59
nessuno mi aiuta? :cry:

dai un occhio allo sharkoon Fireglider.. altrimenti anche al razer Diamondback 3G
Quoto, leggi la mia mini-recensione scritta qualche pagina fa sul Fireglider, ottimo se vuoi spendere poco, ha 7 tasti di cui 6 programmabili (quello per settare i DPI non è programmabile). Occhio che è grandino, dipende da come sei abituato. Se vuoi altre info fammi sapere.
Io comunque non sono pentito dell'acquisto, per soli 30 € ;)
Il Diamondback 3G invece (3G è il nuovo modello) è più piccolo, molto leggero, ha qualche tasto in meno ma lo consiglio comunque, costa un po' di più ma su un sito lo avevo visto a 30 €..

tra RAZER Diamondback e Logitech MX518 quale prendereste? :|
Io posso dirti che ho provato il Diamondback (il modello vecchio però, Salamander Red) e, come detto sopra, è piccolo (almeno per me, nel senso che lo "copro" con la mano, mentre il Fireglider è un po' più grande), molto leggero e comodo da usare. L'MX 518 è ugualmente un ottimo mouse ma non avendolo provato non so dirti, forse mi sembra più grande e "tondo".

andreag86
28-02-2010, 23:03
Ciao a tutti, ho un mouse logitech MX revolution abbinato a un mouse pad da supermercato (mi par di averlo pagato 1 € :D ) secondo voi vale la pena comprarne uno migliore (non ho esperienza in proposito)?
Se si, visto che dovrei ordinare un pc dal sito ekey e preferirei comprare tutto da un negozio, potreste consigliarmene uno fra questi (sempre che ce ne sia uno che valga la pena)?

Razer GOLIATHUS Alpha Control 19,00 €
Razer GOLIATHUS Mousemat Control Version 18,50 €
Razer GOLIATHUS Omega Speed 13,50 €
Razer Mousepad DESTRUCTOR 36,00 €
ROCCAT Tappetino Taito 14,00 €

Se in alternativa un mousepad vale l'altro tanto meglio, sono completamente ignorante in materia.
Grazie

Smoke99
01-03-2010, 07:35
Ragazzi mi consigliate un buon mouse con una spesa sui 40-50 euro al massimo? grazie
Ho visto il cyber snipa stinger... cosa ne pensate? ( sono un highsenser )

Evil Chuck
02-03-2010, 15:50
ciao a tutti....
per favore potreste consigliarmi qualche buon mouse sulla fascia dei 30 euro?
vorrei sapere secondo voi il migliore su qsta fascia di prezzo....
sarei indirizzato sul Razer Salmosa e a qnt pare nn ho visto molto altro online...vorrei + scelta...:read:

p.s. il Logitech MX518 nn mi piace...

attendo risposte....grazie in anticipo....:help:

natural
02-03-2010, 15:57
Sulla fascia dei 30-40 € consiglio cybrsnipa stinger o trust Elite GM‑4800 (Che è lo stinger rimarchiato da trust ) ;)

oedem
02-03-2010, 15:59
Quoto, leggi la mia mini-recensione scritta qualche pagina fa sul Fireglider, ottimo se vuoi spendere poco, ha 7 tasti di cui 6 programmabili (quello per settare i DPI non è programmabile). Occhio che è grandino, dipende da come sei abituato. Se vuoi altre info fammi sapere.
Io comunque non sono pentito dell'acquisto, per soli 30 € ;)
Il Diamondback 3G invece (3G è il nuovo modello) è più piccolo, molto leggero, ha qualche tasto in meno ma lo consiglio comunque, costa un po' di più ma su un sito lo avevo visto a 30 €..
quale sito?

ora mi è sorto un altro quesito: avendo preso un nb, avrei bisogno di un mouse anche qui
ce n'è uno non troppo grande ma con qualche tasto in più dei classici 2+scroll che possa usare sia per il fisso che per il nb?

Evil Chuck
02-03-2010, 16:13
Sulla fascia dei 30-40 € consiglio cybrsnipa stinger o trust Elite GM‑4800 (Che è lo stinger rimarchiato da trust ) ;)

no non mi piacciono...meglio il Salmosa...
io cercavo qualcosa di + semplice..."esteticamente parlando"
cn una buona precisione

andreag86
03-03-2010, 06:45
Ciao a tutti, ho un mouse logitech MX revolution abbinato a un mouse pad da supermercato (mi par di averlo pagato 1 € :D ) secondo voi vale la pena comprarne uno migliore (non ho esperienza in proposito)?
Se si, visto che dovrei ordinare un pc dal sito ekey e preferirei comprare tutto da un negozio, potreste consigliarmene uno fra questi (sempre che ce ne sia uno che valga la pena)?

Razer GOLIATHUS Alpha Control 19,00 €
Razer GOLIATHUS Mousemat Control Version 18,50 €
Razer GOLIATHUS Omega Speed 13,50 €
Razer Mousepad DESTRUCTOR 36,00 €
ROCCAT Tappetino Taito 14,00 €

Se in alternativa un mousepad vale l'altro tanto meglio, sono completamente ignorante in materia.
Grazie

Qualcuno sa consigliarmi?

Maurè
03-03-2010, 11:59
Qualcuno sa consigliarmi?

destructor

oedem
03-03-2010, 13:30
conoscete la marca Raptor-Gaming?

andreag86
03-03-2010, 18:11
destructor

Ma vale la pena pagare il doppio rispetto ad esempio di uno dei goliathus che sono della stessa marca?
Per caso ce l'hai e sa dimrmi come ti trovi?

Yoshi69
04-03-2010, 08:33
ragazzi ma ad oggi quale mouse per gaming consigliereste di prendere?e quale mouse pad??
grazie

len
04-03-2010, 09:51
Raga, cerco un'accoppiata mouse/tastiera adatta per il Gaming (ma anche per altri usi tipo grafica 3d) dal miglior rapporto prezzo/prestazioni. Qualcosa di buono che faccia bene il proprio dovere e che non costi uno sproposito.

Grazie

natural
04-03-2010, 11:10
ragazzi ma ad oggi quale mouse per gaming consigliereste di prendere?e quale mouse pad??
grazie

logitech g9x senza ombra di dubbio abbinato a steelseries sx ;)

Maurè
04-03-2010, 11:52
Ma vale la pena pagare il doppio rispetto ad esempio di uno dei goliathus che sono della stessa marca?
Per caso ce l'hai e sa dimrmi come ti trovi?

dipende da come giochi.
Il destructor non ce l'ho ma offre un'ottima scorrevolezza riducendo moltissimo l'attrito (letto pareri e recensioni).
Se sei un highsenser è uno dei mousepad migliori che puoi comprare.
Gli altri sono tutti buoni pad, ma vedi tu anche in base al budget.

Yoshi69
04-03-2010, 11:53
logitech g9x senza ombra di dubbio abbinato a steelseries sx ;)

ma costa 40 euri in più del g500!!sarei + intenzionato al g500 ma poi ho letto che va male con steelseries Sx (che gia ho)voi che sapete in proposito?

natural
04-03-2010, 13:16
ma costa 40 euri in più del g500!!sarei + intenzionato al g500 ma poi ho letto che va male con steelseries Sx (che gia ho)voi che sapete in proposito?

g500 con l'sx non va
Di diverso hanno l'impugnatura, se preferisci tenere il mouse con tutta la mano sopra allora g500, se preferisci tenere il mouse con le dita allora g9x o g9 che costa +o- come il g500 e in meno del g9x ha solo i dpi a 3200 invece che 5700(ininfluente ;) )

Yoshi69
04-03-2010, 13:37
scusa ma g9x e g500 non hanno lo stesso sensore??

natural
04-03-2010, 13:57
scusa ma g9x e g500 non hanno lo stesso sensore??

a quanto pare no, chi ha provato il g500 con sx e superfici troppo lucide riporta che non funziona e posso anche crederci perchè sono di fascia diversa, all'uscita g9x stava a 99€ come anche il g9 ...

joydivision
04-03-2010, 14:15
Il vetro acidato lo sconsiglio perche rimane comunque troppo ruvido per farci scorrere decentemente il mouse, bisognerebbe poi lavorarlo con qualche pasta abrasiva per lisciarlo perbenino

Steelseries sx perfetto, solo un po' freddo, ma è indistruttibile ed inconsumabile, se l'x8 ha i piedi del x5 allora è ottimo, si controlla molto bene

Arrivo lungo a rispondere, ma ti dico che ti sbagli.
Non è per niente ruvido e il mouse scivola come se fosse su del ghiaccio.
E lo ripeto per l' ennesima volta, completa assenza di attrito statico.
Che non tutti i mouse lo leggano bene è vero, ed è per questo che ho detto in accoppiata con X8.
Satinato ed acidato sono due cose diverse.
Ciao.

natural
04-03-2010, 14:46
Arrivo lungo a rispondere, ma ti dico che ti sbagli.
Non è per niente ruvido e il mouse scivola come se fosse su del ghiaccio.
E lo ripeto per l' ennesima volta, completa assenza di attrito statico.
Che non tutti i mouse lo leggano bene è vero, ed è per questo che ho detto in accoppiata con X8.
Satinato ed acidato sono due cose diverse.
Ciao.

Io l'ho provato:) Il vetro acidato non mi scorreva una mazza, o almeno non per le mie necessità non sò, ci mettevo il sapone considera... meglio i mousepad di plastica, ma dal momento che si consumano presto e bisogna continuamente cambiarli allora son passato all'sx che scorre come quelli di plastica ma durerà fino a che non mi stufo io di giocare :)

len
04-03-2010, 15:22
Raga, cerco un'accoppiata mouse/tastiera adatta per il Gaming (ma anche per altri usi tipo grafica 3d) dal miglior rapporto prezzo/prestazioni. Qualcosa di buono che faccia bene il proprio dovere e che non costi uno sproposito.

Grazie

nessuno?

Yoshi69
05-03-2010, 08:58
nessuno?

penso valga la risposta data anche a me

G9x + steelseries SX!

WaterFrank
05-03-2010, 10:16
nessuno?

dipende da come sei abituato ad impugnare un mouse..

se preferisci un mouse comodo guarda il g5-g500-deathadder, senò il g9 se impugni il mouse con le dita va bene..

come pad io sono dell'idea ke un buon pad in stoffa sia sufficiente, tipo steelseries QCK o sharkoon 1337

natural
05-03-2010, 10:24
nessuno?

Dipende sempre dalle esigenze, per chi non gioca ad fps online va bene qualsiasi mouse, per avere aqualcosa che qualitativamente sia superiore bisogna andare su mouse da 30-40€ in su, per fare una scelta oculata leggi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433) e poi riporta le tue osservazioni insieme a come impugni il mouse ;)
Importante è anche se pensi che ti servano le macro...

Tastiere gaming... hai esigenze particolari? luminose? giochi con le frecce o wasd ? userai macro?

devil_mcry
05-03-2010, 10:55
Quoto

Io posso dirti che ho provato il Diamondback (il modello vecchio però, Salamander Red) e, come detto sopra, è piccolo (almeno per me, nel senso che lo "copro" con la mano, mentre il Fireglider è un po' più grande), molto leggero e comodo da usare. L'MX 518 è ugualmente un ottimo mouse ma non avendolo provato non so dirti, forse mi sembra più grande e "tondo".

Boh a giorni mi arriva... mouse enormi li odio ma anche quelli minuscoli... speriamo bene... anche xke l'mx518 lo avrei pagato meno ma nn è simmetrico e nn sn abituato...

GoA
05-03-2010, 22:40
ragazzi scusatemi la domanda, so di non essere nel thread adatto ma chiedo aiuto a voi esperti:
oggi volevo installare l'ultimo firmware del mio deathadder 3500 dpi, ho scaricato il firmware dal sito ufficiale,l'ho lanciato e a fine operazione mi è uscito un errore che l'aggiornamento non era andato a buon fine e di ripetere l'operazione...peccato che pero' il mouse ha smesso completamente di funzionare ed ora windows non lo vede, ne xp ne win7 64...mi dice periferica sconosciuta etc etc..e nel pannello dei drivers razer mi dice firmware version N/A...sono disperato:cry:

len
05-03-2010, 23:24
penso valga la risposta data anche a me

G9x + steelseries SX!

dipende da come sei abituato ad impugnare un mouse..

se preferisci un mouse comodo guarda il g5-g500-deathadder, senò il g9 se impugni il mouse con le dita va bene..

come pad io sono dell'idea ke un buon pad in stoffa sia sufficiente, tipo steelseries QCK o sharkoon 1337

Dipende sempre dalle esigenze, per chi non gioca ad fps online va bene qualsiasi mouse, per avere aqualcosa che qualitativamente sia superiore bisogna andare su mouse da 30-40€ in su, per fare una scelta oculata leggi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433) e poi riporta le tue osservazioni insieme a come impugni il mouse ;)
Importante è anche se pensi che ti servano le macro...

Tastiere gaming... hai esigenze particolari? luminose? giochi con le frecce o wasd ? userai macro?

Il mouse lo sposto con le dita e non ho esigenze da vero professionista. Cercavo un mouse decente (adesso ho un logitech da 20 euro compreso tastiera di 5 anni fa) che mi permettesse di videogiocare bene ma che sia utile anche in altri ambienti (tipo grafica).

Gioco un pò a tutto, anche FPS online.

Per la tastiera, anche qui non ho esigenze particolari. Di solito uso WASD.

La cosa principale comunque e che non vorrei spendere 60 euro solo per il mouse, perchè per me sarebbero veramente sprecate.

Grazie