View Full Version : Mouse/pad per Gaming
peddinira
13-10-2012, 14:47
amazon giusto oggi mi ha consegnato il kova+ (28,90).
è il mio primo mouse gaming quindi non volevo "esagerare" anche non perchè non sapevo bene cosa aspettarmi. la prima impressione è veramente ottima :cool: .
io sono highsenser con una presa prevalentemente finger anche se spesso tende al claw, beh il kova sembra mi calzi a pennello :)
oltre al prezzo particolarmente "ragionevole" la presenza di + tasti e della funzione easyshift sono stati i fattori determinanti nella mia scelta.
p.s.
anche io vorrei in futuro affiancare (per la sx) un pad, probabilmente il Razer Nostromo (sempre x il fattore economico, viene la metà del G13 ;) ) e mi chiedevo se i vari sw di configurazione non andassero a pestarsi i piedi...
Ciao randall,
devo dire che il kova mi interessa moltissimo..
E' vero che ha meno tasti del CM Recon ma ha anche la funzione easy shift...
Bene avrei un paio di domande per te
1) Qual'è il tasto "shift"?
2) Questo sistema è facile da usare in gam,e...? Tipo premere il tasto shift+left o right ecc.? hai fatto qualche prova? Come ti stai trovando?
black1995
13-10-2012, 15:03
https://www.youtube.com/watch?v=bItqiOWWDyo&feature=plcp per farsi un' idea del mouse (rat7) e del suo bundle che nessuno ne parla mai
Crasher89
13-10-2012, 15:17
ok finalmete ho preso il taipan...
dopo un paio di minuti di smarrimento dato che è molto più piccolo del g500,devo promuovere a pieni voti sto mouse! è veramente ben fatto,si adatta alla mano,movimenti rapidi e precisi! veraemnte ottimo!
una domanda: ma a cosa servono tutti sti DPI sui mouse? stavo provando i beneamati 8200DPI del taipan, ma non è utilizzabile per nulla... in game ne uso 2000/2200
Cosa mi dite del Razer Naga?
Premetto che ho un Mac e sono mancino.
Grazie.
Crasher89
15-10-2012, 12:41
Cosa mi dite del Razer Naga?
Premetto che ho un Mac e sono mancino.
Grazie.
oddio...il naga essendo mancino non so quanto ti può essere comodo! se vuoi restare in razer prendi il taipan che è per ambidestri...
Ragazzi mi sapete consigliare un mouse da affiancare ad un portatile ?
L'utilizzo sarebbe per giochi come Skyrim, Diablo, WOW...niente sparatutto online...quindi pensavo ad un mouse comodo per lunghe sessioni (:D) e che abbia un po' di tasti programmabili giusto per limitare l'uso della tastiera.
Dite che conviene comprare un mouse wireless per il game o è obbligatorio il wired ? già ci studio e ascolto musica sulla scrivania, se posso eliminare qualche cavo lo faccio volentieri (purchè poi non mi diventi una rottura cambiare le pile ogni giorno :D )
Non avendo mai comprato un mouse appositamente per il game, mi affido a voi...non vorrei spendere più di tanto (pensavo una 30ina di euro se c'è qualcosa, ma ditemi pure), deciderò più avanti se fare l'upgrade.
Grazie :)
Ragazzi mi sapete consigliare un mouse da affiancare ad un portatile ?
L'utilizzo sarebbe per giochi come Skyrim, Diablo, WOW...niente sparatutto online...quindi pensavo ad un mouse comodo per lunghe sessioni (:D) e che abbia un po' di tasti programmabili giusto per limitare l'uso della tastiera.
Dite che conviene comprare un mouse wireless per il game o è obbligatorio il wired ? già ci studio e ascolto musica sulla scrivania, se posso eliminare qualche cavo lo faccio volentieri (purchè poi non mi diventi una rottura cambiare le pile ogni giorno :D )
Non avendo mai comprato un mouse appositamente per il game, mi affido a voi...non vorrei spendere più di tanto (pensavo una 30ina di euro se c'è qualcosa, ma ditemi pure), deciderò più avanti se fare l'upgrade.
Grazie :)
prima devi dirci come impugni il mouse :)
per quanto riguarda i fili, ci sono mouse da gameing wireless...
https://www.youtube.com/watch?v=bItqiOWWDyo&feature=plcp per farsi un' idea del mouse (rat7) e del suo bundle che nessuno ne parla mai
ottimo unboxing! :)
purtroppo io mi sono trovato male con il mio rat 7 (contagion)...
oddio...il naga essendo mancino non so quanto ti può essere comodo! se vuoi restare in razer prendi il taipan che è per ambidestri...
E' che giocando a WoW volevo diversi tasti configurabili, ma vedo che anche il Taipan ha diversi tasti configurabili.
Altri suggerimento per mouse del genere? Intendo ambidestri ovviamente essendo mancino, e compatibili col Mac.
Grazie!
Crasher89
15-10-2012, 15:47
E' che giocando a WoW volevo diversi tasti configurabili, ma vedo che anche il Taipan ha diversi tasti configurabili.
Altri suggerimento per mouse del genere? Intendo ambidestri ovviamente essendo mancino, e compatibili col Mac.
Grazie!
c'è l'ottimo steelseries sensei! costicchia eh,ma è una bomba! quando l'ho visto in foto non mi è piaciuto molto,ma lo ha preso un amico ed è bello ma soprattutto veramente comodo da usare! anche questo ha due tasti a destra e due a sinistra.
anche io gioco a wow,ma tutti sti tasti sui mouse non li voglio,piuttosto bindo su tastiera che è meglio.
c'è l'ottimo steelseries sensei! costicchia eh,ma è una bomba! quando l'ho visto in foto non mi è piaciuto molto,ma lo ha preso un amico ed è bello ma soprattutto veramente comodo da usare! anche questo ha due tasti a destra e due a sinistra.
anche io gioco a wow,ma tutti sti tasti sui mouse non li voglio,piuttosto bindo su tastiera che è meglio.
Si in effetti tutti i tasti del Naga sono un po' eccessivi, anche se un Mouse così mi ispira da prendere solo per pensare "Merda che mostro lol", anche se effettivamente essendo mancino dovrei cliccare i tasti con mignolo e anulare non il massimo.
Che differenze ci sono tra un steelseries sensei e il Taipan?
il taipan ha il doppio sensore, di cui non capisco sinceramente l'utilità, io l'ho scartato perché troppo tamarro, però effettivamente sembra piu ergonomico del sensei....
Ho letto alcune recensioni che lamentavano la bassa qualità dei materiali del razer, però io non l'ho mai visto dal vero.
La steelseries come azienda in generale mi trasmette piu affidabilità e piu attenzione alle cose fondamentali che alle "lucine".
Comunque a me domani arriva proprio il sensei:)
Crasher89
15-10-2012, 16:15
Si in effetti tutti i tasti del Naga sono un po' eccessivi, anche se un Mouse così mi ispira da prendere solo per pensare "Merda che mostro lol", anche se effettivamente essendo mancino dovrei cliccare i tasti con mignolo e anulare non il massimo.
Che differenze ci sono tra un steelseries sensei e il Taipan?
sono simili... taipan ha 8400dpi dual sensor mentre sensei ne ha 11400
l'ergonomia dipende dalla tua mano... io mi trovo bene con entrambi,magari sul taipan puoi premere accidentalmente i due tasti opposti,ma solo all'inizio
peddinira
15-10-2012, 16:27
Io direi che al prezzo di razer o sensei trovi di meglio...
Non guardare i dpi...già 5000 sono mooooolto più che sufficienti...
Ad ogni modo non hai risposto alla domande principale....comer impugni il mouse....
Ad ogni modo essendo tu mancino con ogni probabilità dovari andare su mouse simmetrici....
Io ti consiglierei di valutare mooolto attentamente il nuovo Cooler Master Recon che pare proprio il nuovo riferimento per impugnatura fingertip (54 euro circa spedizione esclusa...c'è già in qualche shop italiano) O s evuoi risparmiare valuta anche il roccat kova plus
Se tu hai un'impugnatura palm... allora dovresti cercare qualcosa di simmetrico un pò più grande...Forse il migiore da questo punto di vista potrebbe essere il razer lachesis ma costa...Altrimenti puoi spulciare qualche prodotto della thermaltake ;)
PS si possono postare link di forum esteri...?
Io direi che al prezzo di razer o sensei trovi di meglio...
Non guardare i dpi...già 5000 sono mooooolto più che sufficienti...
Ad ogni modo non hai risposto alla domande principale....comer impugni il mouse....
Ad ogni modo essendo tu mancino con ogni probabilità dovari andare su mouse simmetrici....
Io ti consiglierei di valutare mooolto attentamente il nuovo Cooler Master Recon che pare proprio il nuovo riferimento per impugnatura fingertip (54 euro circa spedizione esclusa...c'è già in qualche shop italiano) O s evuoi risparmiare valuta anche il roccat kova plus
Se tu hai un'impugnatura palm... allora dovresti cercare qualcosa di simmetrico un pò più grande...Forse il migiore da questo punto di vista potrebbe essere il razer lachesis ma costa...Altrimenti puoi spulciare qualche prodotto della thermaltake ;)
PS si possono postare link di forum esteri...?
Il prezzo non sarebbe un problema, certo basta che non si superino i 100 euro :p
Dovrei essere un misto tra Claw Grip e Palm Grip, più tendente al Claw guardando il disegno sul sito della Razer.
Diciamo che mi piacerebbe avere tanti tasti configurabili..
peddinira
15-10-2012, 16:50
Il prezzo non sarebbe un problema, certo basta che non si superino i 100 euro :p
Dovrei essere un misto tra Claw Grip e Palm Grip, più tendente al Claw guardando il disegno sul sito della Razer.
Diciamo che mi piacerebbe avere tanti tasti configurabili..
LOl se non tu non fossi mancino ti consiglierei il G700 della loghitech penso sarebeb perfetto per te...
Altrimenti che dovrai orientarti tra quelli già proposti ;) dovrebbero andare ababstanza bene per claw/palm ;)
Io direi che al prezzo di razer o sensei trovi di meglio...
Non guardare i dpi...già 5000 sono mooooolto più che sufficienti...
Ad ogni modo non hai risposto alla domande principale....comer impugni il mouse....
Ad ogni modo essendo tu mancino con ogni probabilità dovari andare su mouse simmetrici....
Io ti consiglierei di valutare mooolto attentamente il nuovo Cooler Master Recon che pare proprio il nuovo riferimento per impugnatura fingertip (54 euro circa spedizione esclusa...c'è già in qualche shop italiano) O s evuoi risparmiare valuta anche il roccat kova plus
Se tu hai un'impugnatura palm... allora dovresti cercare qualcosa di simmetrico un pò più grande...Forse il migiore da questo punto di vista potrebbe essere il razer lachesis ma costa...Altrimenti puoi spulciare qualche prodotto della thermaltake ;)
PS si possono postare link di forum esteri...?
scusa quali sono le alternative al taipan e al sensei, non ne hai detta neanche una!
il recon è troppo piccolo... il kova è ottico...
prima devi dirci come impugni il mouse :)
per quanto riguarda i fili, ci sono mouse da gameing wireless...
Ehm...con la mano ? :Prrr:
Seriamente, non so come risponderti, mi sto fissando la mano proprio ora e tutto quello che ci ricavo è che è la destra :D la tengo un po arquata, a mo' di artiglio, ma credo dipenda dal mouse non da me.
peddinira
15-10-2012, 17:36
scusa quali sono le alternative al taipan e al sensei, non ne hai detta neanche una!
il recon è troppo piccolo... il kova è ottico...
L'utente ha specificato di avere un'impugnatura claw. Io ho un'imugnatura fingertip ed uso ora abyssus (che è razer ed ottico) che è già pereftto Recon è anche un pò più grande quindi dovrebbe andare benissimo per claw ;)
Si roccat è ottico ed anche recon... Io preferisco il sensore ottico.. non vale sempre l'equazione più costoso = migliore ;)
L'utente ha specificato di avere un'impugnatura claw. Io ho un'imugnatura fingertip ed uso ora abyssus (che è razer ed ottico) che è già pereftto Recon è anche un pò più grande quindi dovrebbe andare benissimo per claw ;)
Si roccat è ottico ed anche recon... Io preferisco il sensore ottico.. non vale sempre l'equazione più costoso = migliore ;)
non sempre ma in questo caso si.
perchè oggettivamente il laser è per definizione piu preciso, basta aver studiato la tecnica delle due tecnologie ed infatti i mouse top di gamma sono tutti laser.
Ed in ogni caso il recon è piccolo e non assolutamente adatto al claw ed il kova oltre ad essere ottico è un mouse entry level che non sta nella stessa categoria del sensei, semma dell'ikari.
Sono curioso di sapere le alternative a parità di prezzo (il sensei RAW l'ho preso 53 euro sp gratis) ai due mouse di cui stiamo parlando, per forma e sensore. Cosi eventualmente potrei rivedere il mio acquisto.
LOl se non tu non fossi mancino ti consiglierei il G700 della loghitech penso sarebeb perfetto per te...
Altrimenti che dovrai orientarti tra quelli già proposti ;) dovrebbero andare ababstanza bene per claw/palm ;)
Tra quelli che mi hai proposto sono propenso a prendere il Razer Lachesis, alla fine nove pulsanti non sono pochi :D
peddinira
15-10-2012, 18:09
non sempre ma in questo caso si.
perchè oggettivamente il laser è per definizione piu preciso, basta aver studiato la tecnica delle due tecnologie ed infatti i mouse top di gamma sono tutti laser.
Ed in ogni caso il recon è piccolo e non assolutamente adatto al claw ed il kova oltre ad essere ottico è un mouse entry level che non sta nella stessa categoria del sensei, semma dell'ikari.
Sono curioso di sapere le alternative a parità di prezzo (il sensei RAW l'ho preso 53 euro sp gratis) ai due mouse di cui stiamo parlando, per forma e sensore. Cosi eventualmente potrei rivedere il mio acquisto.
Scusami un sensore laser già sopra i 4000 è pressochè inutilizzabile già per me che sono fingertip highsensitive lol
a che serve spendere un pacco di soldi per dpi 8000 e passa..? Bho..
Io preferisco di gran lunga un sensore ottico di ottimo livello come quelli che ho proposto che lavorano ottimamente su tutte le superfici..Io ad esempio non ho mai usato un tappetino :)
Ad ogni modo se questi dovessero risultare piccoli per l'utente, ho già specificato che potrebbe orientarsi su lachesis (un tasto in più del sensei, o su alcuni thermaltake)
EDit thermal take bleck element anche se simmetrico ha una disposizione dei tasti no proprio adatta ai mancini. Peccato è ottimo.
Cmq non sottovaluterei il roccat kova sia perchè con la funzione easy shift dispone già di un numero di tasti superiore anche al sensei, dipende da che claw è l'utente...se poggia il palmo su mouse allora recon e roccat potrebbero risultare piccoli...altrimenti io li terrei in considerazione per il numero dei tasti configurabiile
Il Lachesis è pienamente compatibile con Mac vero? :stordita:
Scusami un sensore laser già sopra i 4000 è inutilizzabile per me che sono fingertip highsensitive lol
a che serve spendere un pacco di soldi per dpi 800 e passa..? Bho..
Io preferisco di gran lunga un sensore ottico di ottimo livello come quelli che ho proposto che lavorano ottimamente su tutte le superfici..Io ad esempio non ho mai usato un tappetino :)
Ad ogni modo se questi dovessero risultare piccoli per l'utente, ho già specificato che potrebbe orientarsi su lachesis (un tasto in più del sensei, o su alcuni thermaltake)
EDit thermal take bleck element anche se simmetrico ha una disposizione dei tasti no proprio adatta ai mancini.
Cmq non sottovaluterei il roccat kova sia perchè con la funzione easy shift dispone già di un numero di tasti superiore anche al sensei, dipende da che claw è l'utente...se poggia il palmo su mouse allora recon e roccat potrebbero risultare piccoli...altrimenti io li terrei in considerazione per il numero dei tasti configurabiile
hai detto molto bene...
per te che sei highsenser! gia per un claw la differenza c'è.
poi di quale pacco di soldi stai parlando il recon costa uguale al sensei[RAW]! e alla fine ha un tasto in piu.
Il lachesis è un ottimo mouse che a me personalmente non piace e che costa di piu (15%).
Quindi alla fine non siamo riusciti a trovarne di mouse con "forma" e "sensore" uguali al taipan o al sensei.;)
Questo mi tranquillizza perché ho fatto l'unica (ahimè) scelta possibile, nel senso che avrei preferito ci fossero piu mouse di questo tipo, a quel prezzo ovviamente.
Avevo valutato anche il g500 ma, a parte il costo, quell'unico colore in cui lo fanno è orrendo.
Crasher89
15-10-2012, 19:10
Tra quelli che mi hai proposto sono propenso a prendere il Razer Lachesis, alla fine nove pulsanti non sono pochi :D
ti sconsiglierei il lachesis... è ottimo come mouse,ma ha una garanzia di click molto bassa. a molti utenti i tasti vanno a farsi benedire abbastanza presto...
Mmmm sono tornato nel dubbio allora :cry:
Allora il Taipan, anche se non capisco molto la differenza, non è per clow?
Crasher89
15-10-2012, 20:04
Mmmm sono tornato nel dubbio allora :cry:
Allora il Taipan, anche se non capisco molto la differenza, non è per clow?
allora... io sono finger,quindi mezzo claw e mezzo palm. il taipan è comodo ma ho deciso che lo do indietro e prendo il sensei fnatic edition perchè il taipan essendo ambidestro,ha la stessa conca che ha a sinistra e quindi mi è scomodo per l'appoggio del mignolo e dell'anulare.
ti consiglierei il sensei,ottima fattura,ottima presa,ottima scorrevolezza! per me vale tutti i soldi spesi.
ti consiglierei il sensei,ottima fattura,ottima presa,ottima scorrevolezza! per me vale tutti i soldi spesi.
ecco..:read:
Io direi che al prezzo di razer o sensei trovi di meglio...
Non guardare i dpi...già 5000 sono mooooolto più che sufficienti...
Ad ogni modo non hai risposto alla domande principale....comer impugni il mouse....
Ad ogni modo essendo tu mancino con ogni probabilità dovari andare su mouse simmetrici....
Io ti consiglierei di valutare mooolto attentamente il nuovo Cooler Master Recon che pare proprio il nuovo riferimento per impugnatura fingertip (54 euro circa spedizione esclusa...c'è già in qualche shop italiano) O s evuoi risparmiare valuta anche il roccat kova plus
Se tu hai un'impugnatura palm... allora dovresti cercare qualcosa di simmetrico un pò più grande...Forse il migiore da questo punto di vista potrebbe essere il razer lachesis ma costa...Altrimenti puoi spulciare qualche prodotto della thermaltake ;)
PS si possono postare link di forum esteri...?
Il lachesis non lo definirei per palm anzi... Ha un impugnatura decisamente claw. Il palm razer per eccellenza è il deathadder che esiste anche per mancini, ma lo escluderei per la povertà di tasti. Escluderei anche il sensei per il medesimo motivo. Il naga non so se esiste per mancini ma lo escluderei perchè quei tastini sono troppo piccoli/vicini da risultare inutilizzabili.
allora... io sono finger,quindi mezzo claw e mezzo palm. il taipan è comodo ma ho deciso che lo do indietro e prendo il sensei fnatic edition perchè il taipan essendo ambidestro,ha la stessa conca che ha a sinistra e quindi mi è scomodo per l'appoggio del mignolo e dell'anulare.
ti consiglierei il sensei,ottima fattura,ottima presa,ottima scorrevolezza! per me vale tutti i soldi spesi.
Mi S a che stai facendo confusione... Finger non è mezzo claw e mezzo palm... Finger impugni il mouse solo con le dita muovendolo solo con esse.
Mmmm sono tornato nel dubbio allora :cry:
Allora il Taipan, anche se non capisco molto la differenza, non è per clow?
Ecco qua una guida alle 3 impugnature principali. Butta un occhio, ti consiglio peró di non affidarti troppo ai prodotti consigliati da razer perchè sono tutti sballati (deathadder consigliato come claw e lachesis come palm O.o)
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/fingertipgrip
gianmarco_roma
15-10-2012, 20:42
non comprate il Lachesis! è un pozzo di bug ed è fatto con lo sputo !
non comprate il Lachesis! è un pozzo di bug ed è fatto con lo sputo !
Lo sto per acquistare a breve XD
Non sei il primo che dice così peró :(
Per curiosità, ti riferisci al vecchio lachesis o al multycolor?
Mi S a che stai facendo confusione... Finger non è mezzo claw e mezzo palm... Finger impugni il mouse solo con le dita muovendolo solo con esse.
probabilmente intende dire che come nel mio caso usa le dita per la precisione e il palmo per muovere il mouse in maniera piu grossolana.
Ad esempio negli fps per muovermi sono palm ma per mirare sono finger ma non cosi estremizzato come nel sito razer.
Qualcuno ha provato il corsair m60 o m90?
Un Naga è così impossibile da usare per un mancino?
gianmarco_roma
15-10-2012, 22:47
Qualcuno ha provato il corsair m60 o m90?
corsair m60 per finger è ottimo, l'm90 per palm essendo più grande. Ottimi prodotti entrambi
Crasher89
16-10-2012, 00:28
probabilmente intende dire che come nel mio caso usa le dita per la precisione e il palmo per muovere il mouse in maniera piu grossolana.
Ad esempio negli fps per muovermi sono palm ma per mirare sono finger ma non cosi estremizzato come nel sito razer.
Esatto! Mi riferivo solo all'impugnatura, non ai movimento :)
Sono molto indeciso tra il lachesis e l m60... Tralasciando tutte le questioni tecniche non riesco a capire quale potrebbe adattarsi meglio alla mia impugnatura. il lachesis si adatterebbe meglio con la tastiera che sto andando a prendere per via dei led verdi :P
Ciao a tutti, avrei intenzione di prendere questo mouse http://www.gadgetblog.it/post/16491/manhattan-stealth-un-mouse-full-touch
Qualcuno l'ha mai provato? Anche io che sono finger e mi piace muovere le dita piú che il polso andrei bene nell'utilizzo?
guarda io sono abbastanza niubbo riguardo ai mouse da gioco (che sono l'oggetto del topic) però a sensazione il mouse che hai visto pur essendo "innovativo" come concetto a naso non credo sia adatto x gaming... ma potrei sbagliarmi ed è solo una mia opinione...
già che ci sono e visto che mi è stata chiesta anche in pvt, riporto qui una mia impressione sul mio primo recente acquisto, il roccat kova+:
"io comprato assieme al mouse a 11€ il roccat taito 3mm medium... però non l'ho ancora tolto dalla scatola nemmeno per provarlo e mi sembra che il kova+ se la cavi benissimo anche direttamente sulla scrivania ikea :D
ho impostalto la risoluzione a 1600 fissa.
tieni presente però che è il mio primo mouse serio quindi magari non mi sono accorto di difetti o lacune che per altri più progamer magari esistono...
visto il costo io sono soddisfattissimo."
aggiungo che dopo un paio d'ore a BF3 mi "sembra" che rispetto ai mouse precedenti (un LC 800dpi, un logitech mx310 ed un logitech wirless) la precisione ed il controllo siano decisamente migliorati :)
non ho ancora giocato con la configurazione dei tasti ed i profili, credo che aumentino drasticamente l'esperienza d'uso in positivo ;)
per ora l'unica cosa un pò negativa (ma assolutamente sopportabile eh) che ho riscontrato è il lungo tempo (anche 20") necessari per reimpostare le funzioni avanzate del mouse dopo che vengono modificate tramite il sw roccat.
essendo full touch lo escluderei a priori per un utilizzo gaming...
peddinira
16-10-2012, 09:02
Un Naga è così impossibile da usare per un mancino?
Guarda a questo punto se non trovi di meglio, ti consiglierei di dare un'occhiata anche al Thermaltake black element (http://www.ttesports.it/index.php?pagina=prodotti&catalogo=2&categoria=3&codice=MO-BLE001DT#foto_gal) (forse poco conosciuto). Ho letto recensioni moooolto positive. E' anche bello :) Ha molti tasti e forse con un pò di pratica utilizzabili anche da un mancino (con l'anulare)..Le dimensioni credo si adattino bene al claw..Magari qualcuno più competente ti può dare qualche info in più.
Sono molto indeciso tra il lachesis e l m60... Tralasciando tutte le questioni tecniche non riesco a capire quale potrebbe adattarsi meglio alla mia impugnatura. il lachesis si adatterebbe meglio con la tastiera che sto andando a prendere per via dei led verdi :P
Hai guardato anche tu il thermaltake bleack eleement? Sei claw?
guarda io sono abbastanza niubbo riguardo ai mouse da gioco (che sono l'oggetto del topic) però a sensazione il mouse che hai visto pur essendo "innovativo" come concetto a naso non credo sia adatto x gaming... ma potrei sbagliarmi ed è solo una mia opinione...
già che ci sono e visto che mi è stata chiesta anche in pvt, riporto qui una mia impressione sul mio primo recente acquisto, il roccat kova+:
"io comprato assieme al mouse a 11€ il roccat taito 3mm medium... però non l'ho ancora tolto dalla scatola nemmeno per provarlo e mi sembra che il kova+ se la cavi benissimo anche direttamente sulla scrivania ikea :D
ho impostalto la risoluzione a 1600 fissa.
tieni presente però che è il mio primo mouse serio quindi magari non mi sono accorto di difetti o lacune che per altri più progamer magari esistono...
visto il costo io sono soddisfattissimo."
aggiungo che dopo un paio d'ore a BF3 mi "sembra" che rispetto ai mouse precedenti (un LC 800dpi, un logitech mx310 ed un logitech wirless) la precisione ed il controllo siano decisamente migliorati :)
non ho ancora giocato con la configurazione dei tasti ed i profili, credo che aumentino drasticamente l'esperienza d'uso in positivo ;)
per ora l'unica cosa un pò negativa (ma assolutamente sopportabile eh) che ho riscontrato è il lungo tempo (anche 20") necessari per reimpostare le funzioni avanzate del mouse dopo che vengono modificate tramite il sw roccat.
Ecco perchè adoro il sensore ottico :)
Attendo che tu mi dia qualche info anche sulla configurazione tasti ed in particolare sull'easy shift...
Io a questo punto credo proprio che comprerò uno tra Roccat Kova+ e CM Recon (da qui (http://www.overclock.net/t/1203798/cm-storm-recon/110) in poi info dettagliate su questo nuovo prodotto)
Niente da fare per il g700 non adattissimo a fingertip e per il quale sembra anche peresentarsi un bug durante la pressione continuata di alcuni tasti :( (grosso problema in gaming)
Guarda a questo punto se non trovi di meglio, ti consiglierei di dare un'occhiata anche al Thermaltake black element (forse poco conosciuto). Ho letto recensioni moooolto positive. E' anche bello :) Ha molti tasti e forse con un pò di pratica utilizzabili anche da un mancino (con l'anulare)..Le dimensioni credo si adattino bene al claw..Magari qualcuno più competente ti può dare qualche info in più.
Ok, il Naga proprio non è consigliato da nessuno vero? :D
Grazie comunque anche per quest'ultimo consiglio !
peddinira
16-10-2012, 09:12
Ok, il Naga proprio non è consigliato da nessuno vero? :D
Grazie comunque anche per quest'ultimo consiglio !
A parte il prezzo, il naga per mancini non esiste...Credo data la configurazione asimmetrica assolutamente impossibile da utilizzare con la mano sinistra...
Insisto sul Naga perchè un mio amico appunto su WoW è mancino e riesce ad usarlo bene ( almeno a quanto mi dice lui eh ). Volevo giusto sapere se era un problema per noi mancini la non scelta del Naga oppure aveva dei problemi in sè il mouse.
Non è male anche il Thermaltake ma costa abbastanza :D
Dopo anni di razer. credo che la arie r.a.t sia un passo avanti come design comodità. e driver
Dopo anni di razer. credo che la arie r.a.t sia un passo avanti come design comodità. e driver
Ehm... No XD. Almeno per quanto mi riguarda il r.a.t 7 l' ho trovato parecchio scomodo e poco adatto al game.
Razer avrà i suoi problemi ma ha alcuni mouse come il da che sono particolarmente riusciti ( altri come il naga molto meno XD)
peddinira
16-10-2012, 10:01
Insisto sul Naga perchè un mio amico appunto su WoW è mancino e riesce ad usarlo bene ( almeno a quanto mi dice lui eh ). Volevo giusto sapere se era un problema per noi mancini la non scelta del Naga oppure aveva dei problemi in sè il mouse.
Non è male anche il Thermaltake ma costa abbastanza :D
Eh si... lol
Fammi capire... Tu appoggi il palmo sul dorso del muse? Il polso è fermo sul piano o lo usi per spostare il mouse? A quanti dpi hai settato il mouse attuale in gaming?
Eh si... lol
Fammi capire... Tu appoggi il palmo sul dorso del muse? Il polso è fermo sul piano o lo usi per spostare il mouse? A quanti dpi hai settato il mouse attuale in gaming?
Il problema è che io attualmente non ho assolutamente mouse da gaming, avendo un Mac ho il bellissimo Magic Mouse con tasto sinistro e tasto destro :stordita:
Il polso è fermo sul piano e non appoggio il dorso sul mouse :p
Insisto sul Naga perchè un mio amico appunto su WoW è mancino e riesce ad usarlo bene ( almeno a quanto mi dice lui eh ). Volevo giusto sapere se era un problema per noi mancini la non scelta del Naga oppure aveva dei problemi in sè il mouse.
Non è male anche il Thermaltake ma costa abbastanza :D
Mi sembra strano che si trovi bene... Considera che tutti i tasti li avresti a sinistra quindi dovresti usare il mignolo per selezionare dei tasti già scomodi per l'utilizzo destroso. Oltre a ció considera che il mouse è disegnato per essere ergonomicamente comodo alla mano destra, quindi avresti anche un mouse scomodo ergonomicamente. Se proprio vuoi il naga verifica bene che non ci sia la versione per mancini sul sito razer, altrimenti ti consiglio vivamente di guardare altrove.
Il problema è che io attualmente non ho assolutamente mouse da gaming, avendo un Mac ho il bellissimo Magic Mouse con tasto sinistro e tasto destro :stordita:
Il polso è fermo sul piano e non appoggio il dorso sul mouse :p
Se ira usi un magic mouse, qualsiasi mouse ti risulterà comodo lol... Seriamente parlando: se appoggi il polso e di conseguenza muovo poco il mouse sei highsenser e quindi la presa o ce l'hai claw o finger.
Probabilmente avendo usato solo quel tipo di mouse e magari avendo giocato poco su pc non hai ancora sviluppato un metodo ben preciso con cui inpugni. Il modo di inpugnare non é una cosa innata ma piú una questione di abitudine. La presa palm è la piu diffusa e naturale ma si puó benissimo cambiare metodo addirittura scegliendolo. Io per esempio prima ero un palm puro e con il passare del tempo ho preferito una presa claw che ora è diventata la mia presa naturale.
peddinira
16-10-2012, 10:35
Insisto sul Naga perchè un mio amico appunto su WoW è mancino e riesce ad usarlo bene ( almeno a quanto mi dice lui eh ). Volevo giusto sapere se era un problema per noi mancini la non scelta del Naga oppure aveva dei problemi in sè il mouse.
Non è male anche il Thermaltake ma costa abbastanza :D
Il problema è che io attualmente non ho assolutamente mouse da gaming, avendo un Mac ho il bellissimo Magic Mouse con tasto sinistro e tasto destro :stordita:
Il polso è fermo sul piano e non appoggio il dorso sul mouse :p
Mmmm...detta così sembrerebbe la mia stessa presa lol
Ma allora in pratica sposti il mouse solo con la punta delle dita giusto?
In pratica il polso è fermo e il mouse lo muovi con pollice e anulare (+ mignolo) disposti ai lati che toccano sul piano..corretto? Insomma l'avambraccio redsta nella stessa psoizione.. giusto?
Mmmm...detta così sembrerebbe la mia stessa presa lol
Ma allora in pratica sposti il mouse solo con la punta delle dita giusto?
In pratica il polso è fermo e il mouse lo muovi con pollice e anulare (+ mignolo) disposti ai lati che toccano sul piano..corretto? Insomma l'avambraccio redsta nella stessa psoizione.. giusto?
Esattamente così, perfetta descrizione ..
Quindi? :D
Mmmm...detta così sembrerebbe la mia stessa presa lol
Ma allora in pratica sposti il mouse solo con la punta delle dita giusto?
In pratica il polso è fermo e il mouse lo muovi con pollice e anulare (+ mignolo) disposti ai lati che toccano sul piano..corretto? Insomma l'avambraccio redsta nella stessa psoizione.. giusto?
Ma è ovvio che tiene il palmo alzato! Cioè... Parliamoci chiaro, il magicmouse è una tavola con sotto un laser. Non prenderei il suo modo di impugnare il mm come quello di riferimento. Ammeno che lui non dica espressamente che con il mm ci ha già giocato e che con quell impugnatura (finger) si è trovato bene.
peddinira
16-10-2012, 10:56
Esattamente così, perfetta descrizione ..
Quindi? :D
lolllisssimo...
Ma allora identico a me...Vhè se ti trvovi bene, se vai avanti cos' da anni anche in game...Allora sei fingertip highsense come me :)
Allora i mose da considerare per mancini e con molti tasti sono essenzialmente quelli che sto valutando io :)
1) Roccat kova + sui 30 euro (qualche difettuccio ce l'ha)
2) Cooler Master Recon
Il secondo sta sui 55 € in Italia (considera che è appane uscito) e dato che non hai problemi di budget ti consiglierei prorpio questo. Nei miei post trovi i link relativi e poi puoi cercare recensioni e video sulla rete...
Alla fine credo proprio che anche io comprerò il Recon ;) Dovrebeb calzarci a pennello lol
Ah giusto.. Compatibile con Mac?
Il Taipan quindi bocciato?
peddinira
16-10-2012, 11:26
Ah giusto.. Compatibile con Mac?
Il Taipan quindi bocciato?
Il taipan e un pò più grande forse troppo per fingertip.
Inoltre è inutilmente più costoso (secondo me) (e non di poco) rispetto al recon che è più adatto alla presa che hai descritto ;)
Detto questo dal sito ufficiale mi pare che il recon non supporti Mac...Mi sembrerebbe assurdo...Il mouse è nuovo e forse i driver mac ancora non ci sono
Fosse così mi sa che il taipan sarebbe una scelta obbligata per te...Oppure con un tatso in meno sensei raw stesse dimensioni del taipan Entrambi un pò più grandi del Recon
Prima però puoi sempre mandare un email a Coler Master Italia e domandare ;)
peddinira
16-10-2012, 17:58
Ah giusto.. Compatibile con Mac?
Il Taipan quindi bocciato?
Mi ero dimenticato di suggerirti anche il nuovo Razer Ouroboros (https://www.google.it/search?num=10&hl=it&safe=off&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1280&bih=892&q=razer+ouroboros&oq=razer+ouroboros&gs_l=img.12...0.0.0.1410.0.0.0.0.0.0.0.0..0.0...0.0...1ac.94PQC3OVKe4) in arrivo a breve...
Sono sicuro che con quello non avari problemi a trovare l'impugnatura perfetta per te lol
ma mi sa che si sfora il budget alla grande lol
Certo io non lo lascerei mai sulla scrivania un coso come quello lol
[Kendall]
16-10-2012, 18:38
Ragazzi, dato il tipo di topic, se a qualcuno interessa vendo il mio Roccat Kone[+], dire nuovo è poco (ieri mattina!). Non lo vendo per problemi o altro, semplicemente c'ho la manina e il kone è troppo grande per me (non pensavo sinceramente, ero abituato ai razer che son di linea più affusolati).
Essendo nuovo lo vendo a 10€ in meno di quello che l'ho pagato quindi 60€ (+ la spedizione che volete, o consegna a mano se siete dalle parti di vicenza/padova/verona).
Comprensivo di scontrino ovviamente.
Sigh, mi piaceva sto mouse :cry:
;38307361']Ragazzi, dato il tipo di topic, se a qualcuno interessa vendo il mio Roccat Kone[+], dire nuovo è poco (ieri mattina!). Non lo vendo per problemi o altro, semplicemente c'ho la manina e il kone è troppo grande per me (non pensavo sinceramente, ero abituato ai razer che son di linea più affusolati).
Essendo nuovo lo vendo a 10 in meno di quello che l'ho pagato quindi 60 (+ la spedizione che volete, o consegna a mano se siete dalle parti di vicenza/padova/verona).
Comprensivo di scontrino ovviamente.
Sigh, mi piaceva sto mouse :cry:
Purtruppo il problema è che è difficile poter provare questo genere di mouse prima dell' acquisto e diventa come un terno al lotto, se aggiungiamo anche il fatto che non sono proprio mouse economici...
Io è già il 2o che cambio per quel motivo XD
Crasher89
16-10-2012, 19:17
;38307361']Ragazzi, dato il tipo di topic, se a qualcuno interessa vendo il mio Roccat Kone[+], dire nuovo è poco (ieri mattina!). Non lo vendo per problemi o altro, semplicemente c'ho la manina e il kone è troppo grande per me (non pensavo sinceramente, ero abituato ai razer che son di linea più affusolati).
Essendo nuovo lo vendo a 10€ in meno di quello che l'ho pagato quindi 60€ (+ la spedizione che volete, o consegna a mano se siete dalle parti di vicenza/padova/verona).
Comprensivo di scontrino ovviamente.
Sigh, mi piaceva sto mouse :cry:
ahahah come me che sto vendendo il taipan xD
Oggi sono andato dal dragone e aveva proprio l' m60 in esposizione :D
Oltra ad ilun rat 7 e un roccat kone.
Beh, che dire... Il mouse ergonomicamente mi calza bene di primo impatto. Purtroppo non aveva il lachesis con cui volevo confrontarlo e quindi il dubbio mi è comunque rimasto... :D
[Kendall]
17-10-2012, 12:08
Oggi sono andato dal dragone e aveva proprio l' m60 in esposizione :D
Oltra ad ilun rat 7 e un roccat kone.
Beh, che dire... Il mouse ergonomicamente mi calza bene di primo impatto. Purtroppo non aveva il lachesis con cui volevo confrontarlo e quindi il dubbio mi è comunque rimasto... :D
Rispetto al kone a livello di ergonomia com'è? Più snello, simile, più grande?
Curiosità, hai provato anche il rat7? (ci stavo facendo un mezzo pensierino)
;38311379']Rispetto al kone a livello di ergonomia com'è? Più snello, simile, più grande?
Curiosità, hai provato anche il rat7? (ci stavo facendo un mezzo pensierino)
Beh, il kone è più grosso, più "palm" ... L' m60 è più corto, ha la curva della gobba più accentuata il che consente una presa ad "artiglio", mi è sembrato un mouse prettamente da claw, come daltronde si dice in giro.
Il rat l' ho avuto e l'ho rivenduto quasi subito :D
Secondo me non è un mouse con cui competere, ma più un gioiellino da tenere sulla scrivania, e ti spiego anche il perchè.
Il mouse si vende come modulabile ma in realtà l' unica presa che risulta essere comoda (ma nemmeno troppo) è quella palm. Il mouse è troppo pesante per essere usato da highsenser anche se completamente a secco imho e l'aletta a sinistra non si puó smontare il che non consente di "sentire il tappetino" in quanto evita il contatto tra il pollice e quest'ultimo. Il tasto precision è una cavolata (anche sull' m60 ma almeno qui è programmabile). Unica cosa buona il sensore anche se ho notato un lift-off un po' altino.
Sir.Jerry
17-10-2012, 14:22
Io ho la mano di 18 cm più o meno e con il lachesis non mi trovavo per niente bene mi faceva male il polso praticamente sempre (sulla precisione nulla da dire)! Avrò anche una presa strana tra il claw ed il palm però... :D
Da 2 anni ho l'imperator ed i dolori al polso sono spariti...
Se avete la mani molto piccole vi consiglio il Logitech G9x :)
Io ho la mano di 18 cm più o meno e con il lachesis non mi trovavo per niente bene mi faceva male il polso praticamente sempre (sulla precisione nulla da dire)! Avrò anche una presa strana tra il claw ed il palm però... :D
Da 2 anni ho l'imperator ed i dolori al polso sono spariti...
Se avete la mani molto piccole vi consiglio il Logitech G9x :)
Capisco... Ma con il lachesis il palmo è effettivamente a contatto con il culo del mouse? Io ho una presa claw e tengo il palmo a contatto con il mouse e le dita piegate anziche riposate. Per me è importante che il mouse non sia gestibile esclusivamente dalle dita.
Cmq ho la mano lunga
[Kendall]
17-10-2012, 17:43
Sempre più convinto di andare su di un Razer DeathAdder Black. Dicono abbia uno dei migliori sensori in circolazione, ottima ergonomia e quei benedetti tasti laterali in posizione avanzata (cosa importante per me che tendo ad "andare lungo" sul mouse) e se son troppo arretrati faccio fatica ad arrivarci con il pollice.
In alternativa sembrerebbe molto buono pure il Mionix Naos 5000.
Secondo voi ragazzi quale potrebbe essere il migliore tra i due, per uno come me che si è trovato da dio a livello di ergonomicità con il Razer Imperator?
Ovviamente altri consigli sono ben accetti :D
(su, fatemi dimenticare lo sbagliato acquisto del Kone :cry: )
:D
Genesis46
17-10-2012, 17:57
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2512605 chi mi da una mano? :fagiano:
;38313703']Sempre più convinto di andare su di un Razer DeathAdder Black. Dicono abbia uno dei migliori sensori in circolazione, ottima ergonomia e quei benedetti tasti laterali in posizione avanzata (cosa importante per me che tendo ad "andare lungo" sul mouse) e se son troppo arretrati faccio fatica ad arrivarci con il pollice.
In alternativa sembrerebbe molto buono pure il Mionix Naos 5000.
Secondo voi ragazzi quale potrebbe essere il migliore tra i due, per uno come me che si è trovato da dio a livello di ergonomicità con il Razer Imperator?
Ovviamente altri consigli sono ben accetti :D
(su, fatemi dimenticare lo sbagliato acquisto del Kone :cry: )
:D
Avendo impugnato il kone oggi e possedendo un da ti posso dire che l'impugnatura è diversa nonostante siano entrambi mouse per palm. Il kone ha una gobba più regolare, più standard diciamo. il da ha una gobba particolare: è accentuata a livello nocche dove raggiunge il punto più alto, e va giu morbida sul palmo con una curvatura molto poco accentuta, senza riepire come il kone. Essendo claw non mi sono trovato bene con il da ma ne apprezzo l' ergonomia che a mio parere è la migliore ergonomia per palm che abbia provato... tant' è che mio fratello e addirittura mia madre (che peró non gioca :D) la apprezzano molto (ovviamente impugnano entrambi palm.
Se sei palm te lo sconsiglierei solo se hai una mano veramente lunga.
Ah un' altra cosa se ti interessa, il kone mi è sembrato un po' scarso a livello costruttivo... Mi è sembrata un po' plasticaccia. In questo senso, ritengo il da superiore a livello costruttivo e di materiali, tieni peró conto che io ho la versione "standard" e non la black editio n
Donbabbeo
17-10-2012, 19:38
;38313703']Sempre più convinto di andare su di un Razer DeathAdder Black. Dicono abbia uno dei migliori sensori in circolazione, ottima ergonomia e quei benedetti tasti laterali in posizione avanzata (cosa importante per me che tendo ad "andare lungo" sul mouse) e se son troppo arretrati faccio fatica ad arrivarci con il pollice.
In alternativa sembrerebbe molto buono pure il Mionix Naos 5000.
Secondo voi ragazzi quale potrebbe essere il migliore tra i due, per uno come me che si è trovato da dio a livello di ergonomicità con il Razer Imperator?
Ovviamente altri consigli sono ben accetti :D
(su, fatemi dimenticare lo sbagliato acquisto del Kone :cry: )
:D
Se sei highsenser e palm con il DA non puoi sbagliare. L'unico appunto che mi sento di fare è che senza i driver installati non puoi cambiare i DPI.
È comunque consigliato per un highsenser visto che il LOD è parecchio elevato.
Se sei highsenser e palm con il DA non puoi sbagliare. L'unico appunto che mi sento di fare è che senza i driver installati non puoi cambiare i DPI.
È comunque consigliato per un highsenser visto che il LOD è parecchio elevato.
Come lo vedi tu l' m60 rispetto al lachesis multicolor? Oggi ho provato l'm60 e mi è sembrato comido per come impugno. Purtroppo non ho potuto provare il lachesis quindi non saprei proprio quale mi calzerebbe meglio, anche se ripeto l' m60 mi ha dato una buona impressione.
[Kendall]
17-10-2012, 20:18
Mhhhh... Mi sa proprio che andrò su di un bel DA (magari accoppiato con una Blackwidow Stealth, sto cercando pure la mia prima tastiera meccanica).
L'M60 sarebbe davvero carino e costruttivamente valido (almeno a vedere i video), però davvero non so come starebbe in mano mia a livello di ergonomia
Ciao a tutti!
Chiedo consiglio qui dato che sembrate saperla lunghissima. Sto cercando un mouse per giocare che abbia come caratteristica principale la capacità di 'leggere' col sensore anche la superficie bianca: ho una scrivania di legno bianco laccato e anche i mouse che hanno sulla scatola esaltazioni di ogni tipo sul loro sensibilissimo sensore non riescono a venirne fuori e mi tocca usare il tappetino. Non che finora abbia fatto tanti esperimenti: diciamo che fino adesso mi sono sempre barcamenato con i mouse Microsoft e Logitech che si trovano nelle grandi catene. Ma ora penso di essere pronto a fare il 'salto' verso qualcosa di più serio. Quindi voglio anzitutto un sensore capace di leggere il legno bianco laccato. Poi vorrei anche che fosse senza fili e abbastanza durevole. Non mi interessa che abbia tremila funzioni extra, dato che non ne ho mai usata neanche una.
Voi cosa mi consigliereste? :-)
Grazie in anticipo e ciao!
Mosè
io se avessi una scrivania di lecco laccato utilizzerei per forza un tappetino per evitare di rovinarla..
se non dici le tue caratteristiche di impugnatura non possiamo aiutarti.
salve a tutti
il mio mx518 mi sta piano piano abbandonando, potrebbe vivere ancora molto ma vorrei cambiarlo
prima di cercarmi un attimo in giro, volevo chiedere subito quali fossero i modelli soddisfino una mia fissa: il filo!
purtroppo, come l'mx310 precedente e questo mx518, purtroppo mi da un sacco fastidio la rigidezza del filo: mi crea strane curve che nemmeno con un po' di caldo o un po' di forza riesco a sistemare...
ho visto l'altro giorno una recensione del logitech g9x con il cavo non in plastica, ma foderato in corda, cosa che mi rende particolarmente interessato..
esistono altri mouse del genere con rivestimenti cavi in tela o cmq cavo particolarmente flessibile e che non si cristallizzi nel tempo ???
[Kendall]
18-10-2012, 11:09
salve a tutti
il mio mx518 mi sta piano piano abbandonando, potrebbe vivere ancora molto ma vorrei cambiarlo
prima di cercarmi un attimo in giro, volevo chiedere subito quali fossero i modelli soddisfino una mia fissa: il filo!
purtroppo, come l'mx310 precedente e questo mx518, purtroppo mi da un sacco fastidio la rigidezza del filo: mi crea strane curve che nemmeno con un po' di caldo o un po' di forza riesco a sistemare...
ho visto l'altro giorno una recensione del logitech g9x con il cavo non in plastica, ma foderato in corda, cosa che mi rende particolarmente interessato..
esistono altri mouse del genere con rivestimenti cavi in tela o cmq cavo particolarmente flessibile e che non si cristallizzi nel tempo ???
Quasi tutti i mouse da gaming hanno il filo in tessuto intrecciato, salvo rari casi, quindi da questo punto di vista puoi andare tranquillo. Quanto avevi intenzione di spendere e, cosa più importante, come impugni il mouse?
Palm Grip?
http://assets.razerzone.com/peripherals-guide/mouse/images/palmgrip-illus01.jpg
Claw Grip?
http://assets.razerzone.com/peripherals-guide/mouse/images/clawgrip.jpg
o Fingertip Grip?
http://assets.razerzone.com/peripherals-guide/mouse/images/fingertip-illus01.jpg
grassie per la risposta, ho chiesto per il filo tessuto in tela solo perchè gli ultimi due e unici mouse li avevano appunto in plastica ed è da 5 anni che non mi interesso di mouse ^^
per la presa direi sicuramente la prima, ovvero palm grip ..ho visto in giro le varie discussioni sui mouse tutti a dire sens bassa/alta: io ho la sens bassa ma non faccio enormi spostamenti, al max credo di essere sotto i 20 cm in larghezza..
come pad ho un qck+ sfruttato a meno della metà delle sue reali possibilità :D .
cmq, spesa non saprei.. vorrei rimanere sui 50/60 euro massimo
nell'eveoluzioni dei mouse vedo pesi aggiuntivi, macro e innumerevoli tasti...non ho mai provato la prima opzione quindi non saprei come potrebbe influenzarmi, ma per le altre due cose non mi interessano molto, ho necessità solo dei due tasti "avanti" e "indietro" su un solo lato o anche da entrambe le parti, e che la rotella si possa schiacciare agilmente(è con quella che miro con cecchinaggi vari, non vi spaventate per la mia config:D)
[Kendall]
18-10-2012, 17:17
Su quella fascia di prezzo ce ne sono diversi. Tra i più gettonati ci sono il Razer DeathAdder(60€), il Logitech G500 (57€).
Ci sarebbe anche il Kone[+] che sfora un po' il budget essendo venduto attorno ai 70. Tutti i prezzi senza considerare la spedizione.
(Quest'ultimo se ti interessa lo vendo nuovo a 55+spedizione, acquistato e rimesso nella scatola subito perchè c'ho la manina e non riesco ad impugnarlo bene, se hai una mano medio/grande non hai problemi).
Se dai un'occhiata alle recensioni vedrai che sono 3 ottimi mouse.
mattxx88
18-10-2012, 17:19
:0 ho bazzicato su sto 3d per caso e mi sn incuriosito, come mouse ho preso tempo fa un rat7, all'inizio mi trovavo male e avevo dolori allucinanti alla mano (sessioni anche di pomeriggi interi fino a sera di fps).
come impugnatura, la mia, ho scoperto che si chiama (grazie all'immagine sopra) claw-grip :D
voi che mouse consigliereste per me? sn completamente inesperto nel campo
Donbabbeo
18-10-2012, 17:48
;38320178']Su quella fascia di prezzo ce ne sono diversi. Tra i più gettonati ci sono il Razer DeathAdder(60€), il Logitech G500 (57€).
Il G500 non è affatto gettonato. Al massimo lo è il G400.
gianmarco_roma
18-10-2012, 17:56
:0 ho bazzicato su sto 3d per caso e mi sn incuriosito, come mouse ho preso tempo fa un rat7, all'inizio mi trovavo male e avevo dolori allucinanti alla mano (sessioni anche di pomeriggi interi fino a sera di fps).
come impugnatura, la mia, ho scoperto che si chiama (grazie all'immagine sopra) claw-grip :D
voi che mouse consigliereste per me? sn completamente inesperto nel campo
cooler master Spawn
gianmarco_roma
18-10-2012, 17:59
;38320178']Su quella fascia di prezzo ce ne sono diversi. Tra i più gettonati ci sono il Razer DeathAdder(60€), il Logitech G500 (57€).
Ci sarebbe anche il Kone[+] che sfora un po' il budget essendo venduto attorno ai 70. Tutti i prezzi senza considerare la spedizione.
(Quest'ultimo se ti interessa lo vendo nuovo a 55+spedizione, acquistato e rimesso nella scatola subito perchè c'ho la manina e non riesco ad impugnarlo bene, se hai una mano medio/grande non hai problemi).
Se dai un'occhiata alle recensioni vedrai che sono 3 ottimi mouse.
il kone+ un ottimo mouse? aspetta un attimo. Se vai sul topic ufficiale nonchè in giro su google noterai che c'è una caterva di gente che ha avuto problemi di vario genere, in particolare allo scroll. Per correttezza nei confronti di chi viene qua a farsi consigliare è necessario dire cose corrette
io se avessi una scrivania di lecco laccato utilizzerei per forza un tappetino per evitare di rovinarla..
se non dici le tue caratteristiche di impugnatura non possiamo aiutarti.
Intanto grazie per la risposta!
Per la scrivania forse mi son spiegato male... non è pregiata, è una comunissima scrivania Ikea col piano di legno bianco lucido. Non mi interessa che si possa rovinare, dato che con ogni probabilità pagherò il mouse più di quanto ho pagato la scrivania :-)
Le mie caratteristiche di impugnatura... boh. Se devo seguire lo schemino postato da un altro utente poco sopra, direi che la mia impugnatura è simile a quella chiamata "claw grip". Ora ho un Microsoft Explorer Mouse e come impugnatura mi trovo bene, magari andrebbe ancora meglio se fosse un pelino più grande...
Mi è venuto in mente che ogni volta che inizio un nuovo gioco la prima cosa che faccio, sempre se è possibile, è diminuire la sensibilità del mouse nelle opzioni. Mi viene il mal di mare se la schermata si muove velocemente e l'opzione di default per me è sempre troppo veloce. Non so se questo possa servire :-)
Grazie ancora!
Mosè
peddinira
18-10-2012, 18:25
cooler master Spawn
E' uscito il nuovo recon :)
Credo vada bene anche per claw altrimenti cè anche il corsair M60, claw per eccellenza!
il kone+ un ottimo mouse? aspetta un attimo. Se vai sul topic ufficiale nonchè in giro su google noterai che c'è una caterva di gente che ha avuto problemi di vario genere, in particolare allo scroll. Per correttezza nei confronti di chi viene qua a farsi consigliare è necessario dire cose corrette
infatti i roccat li avevo già scartati, visto che miei compagni di team lo hanno provato e gli si è rotta velocemente la rotellina
il g500 mi piace abbastanza sembra comodo per le mie mani, pero' se puntassi su quello sceglierei la versione "vecchia" il g5 visto che questo 500 ha il problema del sensore con il 5% di accelerazione di default
cosa ne pensate del Puretrak Valor??
[Kendall]
18-10-2012, 21:00
il kone+ un ottimo mouse? aspetta un attimo. Se vai sul topic ufficiale nonchè in giro su google noterai che c'è una caterva di gente che ha avuto problemi di vario genere, in particolare allo scroll. Per correttezza nei confronti di chi viene qua a farsi consigliare è necessario dire cose corrette
Questa cosa non la sapevo, l'ho acquistato pure io proprio a seguito di una sequenza di recensioni tutte positive. Il mouse rimane estremamente valido come performance, certo se ha questa tendenza congenita alla rottura concordo che sia una scelta poco felice.
infatti i roccat li avevo già scartati, visto che miei compagni di team lo hanno provato e gli si è rotta velocemente la rotellina
il g500 mi piace abbastanza sembra comodo per le mie mani, pero' se puntassi su quello sceglierei la versione "vecchia" il g5 visto che questo 500 ha il problema del sensore con il 5% di accelerazione di default
cosa ne pensate del Puretrak Valor??
Potresti dare un'occhiata anche al Mionix Naos 5000, mouse poco conosciuto ma per quel che ho letto dall'ergonomia superba. (La Mionix è una azienda che produce periferiche espressamente votate al gaming)
;38321457']Questa cosa non la sapevo, l'ho acquistato pure io proprio a seguito di una sequenza di recensioni tutte positive. Il mouse rimane estremamente valido come performance, certo se ha questa tendenza congenita alla rottura concordo che sia una scelta poco felice.
Potresti dare un'occhiata anche al Mionix Naos 5000, mouse poco conosciuto ma per quel che ho letto dall'ergonomia superba. (La Mionix è una azienda che produce periferiche espressamente votate al gaming)
ho visto il mionix ma costa troppo :|
il g400 ha un cavo plasticoso diamine, non mi ispira proprio uff
[Kendall]
18-10-2012, 21:43
ho visto il mionix ma costa troppo :|
il g400 ha un cavo plasticoso diamine, non mi ispira proprio uff
Allora vai di DeathAdder. E' considerato da una miriade di gamer uno dei mouse più validi e precisi nel mercato (e con una ottima ergonomia).
Lynfiord
19-10-2012, 11:26
Da due giorni mi è arrivato da Amazon il Kova+ della Roccat. Devo dire che a mio parere e per il mio modo di impugnarlo al momento stando su una fascia di prezzo non elevata potrei dire che il rapporto qualità prezzo è favoloso.
L'ho pagato 30 euro e direi che a questo prezzo mi sento di consigliarlo ampiamente a chi cerca un mouse di questo tipo e ha un budget limitato.
Come mancanze mi sento di segnalare il cavo non ricoperto in tessuto e il fatto (da verificare) che dia l'impressione di una plastica un po' sottilina, effettivamente pesa solo 90 grammi, anche se è tutto da vedere ancora che non sia durevole. Per il resto al tatto è piacevole e nonostante sia ambidestro mi ci trovo perfettamente, logicamente i due tasti a sinistra del mouse essendo destrorso non sono propriamente comodi ma credo sia una cosa comune a tutti i mouse ambidestri, molto carina l'aggiunta dell'easy shift anche se attivandola sfrutta come shift uno dei due tasti a destra. Il driver è molto ben fatto e con parecchie personalizzazioni e profili di giochi e macro già presenti al suo interno.
Rimane per me nella fascia di prezzo per cui l'ho pagato probabilmente uno dei migliori mouse. Immagino Amazon l'abbia messo a quel prezzo per via del fatto che a fine mese dovrebbe uscire la nuova serie Roccat, quindi per chi fosse interessato ancora per un po' credo lo trova allo stesso prezzo che ho pagato io. Ripeto per 30 euro non posso proprio lamentarmi al momento.
furletto
19-10-2012, 15:31
A me invece, da amazon, è arrivato adesso il Razer abyssus, pagato 33 euro. Che dire, io avevo un comunissimo logitech da 4 soldi, quindi a confronto non c'è paragone! Con lo switch a 3500 dpi va come una scheggia ed è molto preciso nonostante io non usi alcun tappetino, quindi è direttamente sul "legno" della scrivania ikea.
Volevo sapere, che cambia fra 125 hz e 1000hz? Io per ora lo tengo su 1000, ma ci sono occasioni in cui è meglio tenerlo a 125????
[Kendall]
19-10-2012, 15:53
A me invece, da amazon, è arrivato adesso il Razer abyssus, pagato 33 euro. Che dire, io avevo un comunissimo logitech da 4 soldi, quindi a confronto non c'è paragone! Con lo switch a 3500 dpi va come una scheggia ed è molto preciso nonostante io non usi alcun tappetino, quindi è direttamente sul "legno" della scrivania ikea.
Volevo sapere, che cambia fra 125 hz e 1000hz? Io per ora lo tengo su 1000, ma ci sono occasioni in cui è meglio tenerlo a 125????
Il polling rate rappresenta la frequenza con la quale il mouse invia informazioni al computer. Più alto è, più velocemente le tue azioni vengono "registrate" e più fluide pertanto sono le transizioni da uno stato all'altro.
1000 Hz è un valore molto alto, probabilmente neppure realmente necessario (con quel valore il tuo mouse invia informazioni ogni millisecondo). D'altro canto non vedo vantaggi nell'abbassarlo (almeno per quello che ne so io).
mattxx88
19-10-2012, 16:04
cooler master Spawn
è orribileeee :cry:
altro non c'e?
Donbabbeo
19-10-2012, 16:09
;38325903']Il polling rate rappresenta la frequenza con la quale il mouse invia informazioni al computer. Più alto è, più velocemente le tue azioni vengono "registrate" e più fluide pertanto sono le transizioni da uno stato all'altro.
1000 Hz è un valore molto alto, probabilmente neppure realmente necessario (con quel valore il tuo mouse invia informazioni ogni millisecondo). D'altro canto non vedo vantaggi nell'abbassarlo (almeno per quello che ne so io).
A dire il vero cambiando il polling rate cambia e non poco il rendimento del mouse, a volte a 1000 Mhz si hanno più pacchetti persi che a 500 o un jitter più elevato o una tracking speed maggiore/minore.
Spesso 500 è meglio dei 1000, ma dipende da mouse e mouse.
Crasher89
19-10-2012, 16:21
A dire il vero cambiando il polling rate cambia e non poco il rendimento del mouse, a volte a 1000 Mhz si hanno più pacchetti persi che a 500 o un jitter più elevato o una tracking speed maggiore/minore.
Spesso 500 è meglio dei 1000, ma dipende da mouse e mouse.
quoto
gianmarco_roma
19-10-2012, 17:00
A dire il vero cambiando il polling rate cambia e non poco il rendimento del mouse, a volte a 1000 Mhz si hanno più pacchetti persi che a 500 o un jitter più elevato o una tracking speed maggiore/minore.
Spesso 500 è meglio dei 1000, ma dipende da mouse e mouse.
quotazzo :asd:
gianmarco_roma
19-10-2012, 17:03
ho visto il mionix ma costa troppo :|
il g400 ha un cavo plasticoso diamine, non mi ispira proprio uff
il g400 è un prodotto validissimo. Successore dell'amatissimo mx518 è dotato inoltre di un sensore flawless (privo di bug)
Non capisco questo problema del cavo di plastica. Prima di pluggare il mouse il cavo si stende per bene per evitare la creazione di nodi e/o simili et voilà, risultato garantito. Non si possono scartare prodotti per il "cavo" :)
gianmarco_roma
19-10-2012, 17:05
è orribileeee :cry:
altro non c'e?
io ce l'ho da febbraio ed è un prodotto molto molto valido per tante caratteristiche che ho scritto milioni di volte.
Te lo porteresti a casa per 35-40 euro, ha un sensore ottico privo di bug e molto molto preciso.
Mi sembra che tu giochi a bf3 giusto? se si, con questo mouse ho una precisione del 23% con fucili di precisione. Mi dirai e chi te l'ha chiesto? Era per dimostrarti la precisione del sensore che abbinato ad un buon pad risulta estremamente vincente
gianmarco_roma
19-10-2012, 17:06
Da due giorni mi è arrivato da Amazon il Kova+ della Roccat. Devo dire che a mio parere e per il mio modo di impugnarlo al momento stando su una fascia di prezzo non elevata potrei dire che il rapporto qualità prezzo è favoloso.
L'ho pagato 30 euro e direi che a questo prezzo mi sento di consigliarlo ampiamente a chi cerca un mouse di questo tipo e ha un budget limitato.
Come mancanze mi sento di segnalare il cavo non ricoperto in tessuto e il fatto (da verificare) che dia l'impressione di una plastica un po' sottilina, effettivamente pesa solo 90 grammi, anche se è tutto da vedere ancora che non sia durevole. Per il resto al tatto è piacevole e nonostante sia ambidestro mi ci trovo perfettamente, logicamente i due tasti a sinistra del mouse essendo destrorso non sono propriamente comodi ma credo sia una cosa comune a tutti i mouse ambidestri, molto carina l'aggiunta dell'easy shift anche se attivandola sfrutta come shift uno dei due tasti a destra. Il driver è molto ben fatto e con parecchie personalizzazioni e profili di giochi e macro già presenti al suo interno.
Rimane per me nella fascia di prezzo per cui l'ho pagato probabilmente uno dei migliori mouse. Immagino Amazon l'abbia messo a quel prezzo per via del fatto che a fine mese dovrebbe uscire la nuova serie Roccat, quindi per chi fosse interessato ancora per un po' credo lo trova allo stesso prezzo che ho pagato io. Ripeto per 30 euro non posso proprio lamentarmi al momento.
i materiali della roccat lasciano spesso e volentieri a desiderare, nel senso che non sono molto duraturi, ma per quella cifra lo avrei acquistato anche io ;) grazie per il feedback
Crasher89
19-10-2012, 17:10
gianmarco,c'è la funzione "multiquote" per evitare di scrivere mille post di fila :)
peddinira
19-10-2012, 17:23
è orribileeee :cry:
altro non c'e?
Ribadisco che è uscito il cooler master recon, in partica il successore dello spawn...
molto più bello..almeno credo lol
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6826
mattxx88
19-10-2012, 17:35
io ce l'ho da febbraio ed è un prodotto molto molto valido per tante caratteristiche che ho scritto milioni di volte.
Te lo porteresti a casa per 35-40 euro, ha un sensore ottico privo di bug e molto molto preciso.
Mi sembra che tu giochi a bf3 giusto? se si, con questo mouse ho una precisione del 23% con fucili di precisione. Mi dirai e chi te l'ha chiesto? Era per dimostrarti la precisione del sensore che abbinato ad un buon pad risulta estremamente vincente
:D si siamo pure amici sul battlelog, sono NoWaY :P
Ribadisco che è uscito il cooler master recon, in partica il successore dello spawn...
molto più bello..almeno credo lol
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6826
con quel tipo di grip ci sono solo questi 2 modelli nel mercato?
peddinira
19-10-2012, 17:57
è orribileeee :cry:
altro non c'e?
:D si siamo pure amici sul battlelog, sono NoWaY :P
con quel tipo di grip ci sono solo questi 2 modelli nel mercato?
Ho già detto anche corsair M60 prerfetto per claw grip ;)
mattxx88
19-10-2012, 17:59
Ho già detto anche corsair M60 prerfetto per claw grip ;)
ah vedi che c'e altro :D potevi farmi una piccola listarella di 4/5 pezzi :sofico:
scherzo, gentilissimo!!
peddinira
19-10-2012, 18:03
ah vedi che c'e altro :D potevi farmi una piccola listarella di 4/5 pezzi :sofico:
scherzo, gentilissimo!!
lol questi so io :D
EDIT
Ho trovato anche questo:
A mre sembra claw voi che dite?
lol
http://rk86.com/frolov/mouse-1.jpg
il g400 è un prodotto validissimo. Successore dell'amatissimo mx518 è dotato inoltre di un sensore flawless (privo di bug)
Non capisco questo problema del cavo di plastica. Prima di pluggare il mouse il cavo si stende per bene per evitare la creazione di nodi e/o simili et voilà, risultato garantito. Non si possono scartare prodotti per il "cavo" :)
si lo so che ha grandi capacità di sensore e di mano, ma il filo di plastica boh non mi ispira proprio...ho sempre avuto molto spazio sulla scrivania per stendere bene il cavo del 518 ma inesorabilmente mi crea strozzature e curve oscene che ogni tanto ne impediscono il movimento fluido...
ora non so se son solo pare mentali mie, ma immagino che questo problema di rigidezza sia meno marcato sulle soluzioni a cavo rivestito in tela...
Donbabbeo
19-10-2012, 19:21
si lo so che ha grandi capacità di sensore e di mano, ma il filo di plastica boh non mi ispira proprio...ho sempre avuto molto spazio sulla scrivania per stendere bene il cavo del 518 ma inesorabilmente mi crea strozzature e curve oscene che ogni tanto ne impediscono il movimento fluido...
ora non so se son solo pare mentali mie, ma immagino che questo problema di rigidezza sia meno marcato sulle soluzioni a cavo rivestito in tela...
Il cavo rivestito in tela è un pò schifato da tutti perché si sfilaccia ed è più facile che si rompa. Generalmente chi l'ha usato tende ad evitarlo per un nuovo mouse.
Cambiando discorso: Razer DeathAdder 4G
http://i.imgur.com/zjeli.jpg
Sapevatelo :O
gianmarco_roma
19-10-2012, 23:53
gianmarco,c'è la funzione "multiquote" per evitare di scrivere mille post di fila :)
sorry, giusto :)
io ce l'ho da febbraio ed è un prodotto molto molto valido per tante caratteristiche che ho scritto milioni di volte.
Te lo porteresti a casa per 35-40 euro, ha un sensore ottico privo di bug e molto molto preciso.
Mi sembra che tu giochi a bf3 giusto? se si, con questo mouse ho una precisione del 23% con fucili di precisione. Mi dirai e chi te l'ha chiesto? Era per dimostrarti la precisione del sensore che abbinato ad un buon pad risulta estremamente vincente
Lo spawn è comodo se usato da un claw grip? Intendo proprio con palmo a contatto e dita ad "artiglio". Con il qck mass come lo vedi?
Indeciso tra spawn e m60 (e lachesis...)
Ah, un altra cosa, ho la mano piuttosto lunga.
[Kendall]
20-10-2012, 08:42
Il cavo rivestito in tela è un pò schifato da tutti perché si sfilaccia ed è più facile che si rompa. Generalmente chi l'ha usato tende ad evitarlo per un nuovo mouse.
Cambiando discorso: Razer DeathAdder 4G
Sapevatelo :O
Su alcuni forum statunitensi l'hanno presa come una tragedia :D
(perchè l'attuale ha un sensore perfetto e molti temono che il nuovo possa non esserlo più)
Ok, scarto lo spawn e il lachesis...
Oltre all' m60 mi è venuto in mente il g9x. Che dite?
MaxXxive
20-10-2012, 10:41
Cyborg MMo7?
Cyborg MMo7?
Io mi sono trovato male con il rat 7 quindi personalmente lo sconsiglio, peró sento che molta gente è soddisfatta. L' mmo7 oviamente se giochi agli mmo7 :D o se comunque vuoi molti tasti sul mouse ( personalmente mi è scomodo avere troppi tasti, ma io gioco prevalentemente agli fps quindi...)
gianmarco_roma
20-10-2012, 14:06
Ok, scarto lo spawn e il lachesis...
Oltre all' m60 mi è venuto in mente il g9x. Che dite?
il g9x è più per finger, vai sull'm60. Lo Spawn è per claw pure
giovanni69
20-10-2012, 14:57
Salve a tutti,
Sto usando ancora un buon vecchio Mouse Trust MI-6200 laser combo su 2 PC per le seguenti ragioni:
- precisione Laser 800
- wired con adattatore USB/PS2 (che a volte serve)
- lo considero 'grosso', cioè riempe bene la mia mano da uomo: la sua altezza dal piano, cioè lo spessore è di ben 50 mm.
- tasti del mouse morbidi e click 'tenero'
- non richiede software e cosi' gira senza problemi su Win XP X64
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14462
Sto cercando un rimpiazzo perchè questo modello ormai ha 6 anni, è fuori produzione ed anche il modello MI- 6970C Carbon Edition che uso sul terzo PC non è piu' offerto:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15864
Il Logitech G500 non mi sembra grosso.
Il Logitech Performance MX è spesso 49 mm, è laser, ma purtropp wireless... :(
Mi basta che sia principalmente con cavo, laser, tasti teneri x il 'click' e dimensioni grosse per riempire la mano (spesso, cioè alto dal piano almeno 47 mm).
Qualche alternativa? :rolleyes:
Grazie
UP!
:O
il g9x è più per finger, vai sull'm60. Lo Spawn è per claw pure
Lo so... L' unica cosa è che non mi ispira il poggia anulare, sono abituato a tenerlo appoggiato al tappetino.
Come sensore tra g9x e m60?
I mouse pad razer sono ottimi,peccato che costino una fortuna!
Ciao ragazzi, nel caso decidessi di sostituire il mio copperhead con cui mi trovo e mi sono trovato benissimo, a quale modello dovrei rivolgermi?
furletto
20-10-2012, 18:42
A dire il vero cambiando il polling rate cambia e non poco il rendimento del mouse, a volte a 1000 Mhz si hanno più pacchetti persi che a 500 o un jitter più elevato o una tracking speed maggiore/minore.
Spesso 500 è meglio dei 1000, ma dipende da mouse e mouse.
con il mio Abyssus cosa mi conviene fare allora ? o 125 oppure 1000 niente vie di mezzo :/
Genesis46
20-10-2012, 19:53
Finalmente ho risolto il problema di lag tra Razer Naga e Pad Roccat Alumic, ora fila tutto liscio era da pulire la lente del mouse che aveva un pò di polvere, per il momento giro con 5600dpi e da pannello windows velocità impostata al minimo... che ne dite? quale sarebbe il settaggio ottimale per FPS giocati su un 24" a 1920x1080?
Finalmente ho risolto il problema di lag tra Razer Naga e Pad Roccat Alumic, ora fila tutto liscio era da pulire la lente del mouse che aveva un pò di polvere, per il momento giro con 5600dpi e da pannello windows velocità impostata al minimo... che ne dite? quale sarebbe il settaggio ottimale per FPS giocati su un 24" a 1920x1080?
Da pannello windows devi impostare 6 e non il minimo. Per i dpi sta a te decidere, anche se ci sono mouse che danno meglio con determinati dpi. Non conoscendo il naga non so dirti nella fattispecie.
Genesis46
21-10-2012, 10:49
Da pannello windows devi impostare 6 e non il minimo. Per i dpi sta a te decidere, anche se ci sono mouse che danno meglio con determinati dpi. Non conoscendo il naga non so dirti nella fattispecie.Ma se imposto al massimo la velocità da pannello windows e al minimo i dpi non diminuisce la precisione?
peddinira
21-10-2012, 18:13
Quoto; 6 imposta valore 1:1, ogni altro valore è una correzione software di Win... E togli l'"attiva precisione puntatore" per gli stessi motivi...
Lavora poi sui DPI per regolarti la sensibilità: altro non è che di quanti pixel^2 si deve spostare il puntatore in un pollice...
Nei giochi invece puoi mettere valori di DPI alti e correggere la sensibilità mouse dal pannello di controllo (del gioco).
Ma come fato a meterlo su 6?
Io in velocità puntatore ho messo la sesat tacca..è questo che intendete?
paolob79
22-10-2012, 08:24
Ho un Imperator, sabato da Drako ho provato il R.A.T. 7... mi sono innamorato.. il poggia mignolo è una figata assurda... mi sa che cambierò presto...
L0'unico dubbio è se puntare direttamente sull'mmo anche se di 19 tasti non me ne faccio nulla o andare sul "liscio"..
mattxx88
22-10-2012, 08:28
Ho un Imperator, sabato da Drako ho provato il R.A.T. 7... mi sono innamorato.. il poggia mignolo è una figata assurda... mi sa che cambierò presto...
L0'unico dubbio è se puntare direttamente sull'mmo anche se di 19 tasti non me ne faccio nulla o andare sul "liscio"..
io ho il liscio nero ed è fenomenale esteticamente :)
paolob79
22-10-2012, 08:39
io ho il liscio nero ed è fenomenale esteticamente :)
Non pensavo che fosse cosi comodo... a vederlo sembra un qualcosa di pura estetica ma è pazzesco in mano... con il poggia pollice e mignolo è un invenzione da paura..
Poi bello pesato... beh... dovrò ordinarlo.. mo vedo dove arriva prima... li da Drako mi hanno detto di averne gia in lista parecchi che lo hanno ordinato quindi è probabile che alla prima fornitura non appaia nemmeno disponibile sul sito perchè andranno tutti ai preorder.
Donbabbeo
22-10-2012, 08:57
con il mio Abyssus cosa mi conviene fare allora ? o 125 oppure 1000 niente vie di mezzo :/
Non ne ho idea. La cosa come ho detto varia da mouse a mouse, bisognerebbe fare qualche ricerca del caso (ora ovviamente non posso farla, sono in ufficio)
;38328588']Su alcuni forum statunitensi l'hanno presa come una tragedia :D
(perchè l'attuale ha un sensore perfetto e molti temono che il nuovo possa non esserlo più)
Probabilmente il sensore manterrà la perfezione, la cosa che preoccupa di più è la castrazione via software se, come tutti i nuovi mouse Razer, richiederà Synapse 2.0.
Quello che serve al DeathAdder è una memoria interna per memorizzare dei profili, per il resto è perfetto. Peccato che alla Razer non siano d'accordo con gli utenti. :(
[Kendall]
22-10-2012, 10:01
Non ne ho idea. La cosa come ho detto varia da mouse a mouse, bisognerebbe fare qualche ricerca del caso (ora ovviamente non posso farla, sono in ufficio)
Probabilmente il sensore manterrà la perfezione, la cosa che preoccupa di più è la castrazione via software se, come tutti i nuovi mouse Razer, richiederà Synapse 2.0.
Quello che serve al DeathAdder è una memoria interna per memorizzare dei profili, per il resto è perfetto. Peccato che alla Razer non siano d'accordo con gli utenti. :(
Che limitazioni comporta Synapse 2?
Te lo chiedo perchè il DeathAdder 3.5 mi dovrebbe arrivare a giorni
Donbabbeo
22-10-2012, 10:32
;38337904']Che limitazioni comporta Synapse 2?
Te lo chiedo perchè il DeathAdder 3.5 mi dovrebbe arrivare a giorni
Fa abbastanza cagare a sentire molti. In pratica invece di salvare gli eventuali profili creati nel PC, li salva in cloud sui server Razer, dove tra l'altro è quasi certo che vengano immagazzinate informazioni sull'utilizzo del PC (nell'EULA lo dice chiaramente).
Tra l'altro molti hanno problemi di lag e ritardi nell'utilizzo del mouse con il synapse 2.0 acceso.
Il bello è che le versioni vecchie sono state prontamente rimosse dai loro server e, finché si tratta dei vecchi modelli nati prima del suo arrivo c'è sempre la possibilità di prendere i vecchi driver da qualche altra parte, mentre per i nuovi modelli è l'unico modo di avere i driver.
PS: tu con il 3.5 vai tranquillo, basta che trovi dove scaricare il vecchio synapse.
peddinira
23-10-2012, 09:21
Esatto!
Grazie, a 3500 dpi però mi sembra funzioni meglio sulla quinta ;)
Crasher89
24-10-2012, 00:15
che tappetino mi consigliate? ora ho un TT konkor, ma dopo che ho provato il roccat taito, vorrei cambiarlo...
cosa mi consigliate? abbianato ad uno steelseries sensei
[Kendall]
24-10-2012, 08:04
che tappetino mi consigliate? ora ho un TT konkor, ma dopo che ho provato il roccat taito, vorrei cambiarlo...
cosa mi consigliate? abbianato ad uno steelseries sensei
Io mi trovo da dio con l'allumic della roccat. Tappetino rigido davvero ben fatto e preciso. Attualmente lo sto usando con il DeathAdder appena arrivato e non sbaglia un colpo (a proposito, mouse perfetto, questo si che ha un'ergonomia ideale per la mia mano e il mio tipo di presa).
peddinira
24-10-2012, 09:39
Ciao a tutti,
Intanto è da un paio di giorni che sto utlizzando il nuovo Cooler Master Recon.
Ho pensato di postare qualche impressione
http://www.xtremeshack.com/photos/7adc3b40.jpg
(Foto da internet, non è il mio mouse :D)
Prima di tutto io sono fingertip e venivo da un Razer Abyssus...
Cominciamo dall'impugnatura. Il Recon è veramente di un altro pianeta come qualità rispetto all'abyssus ( e forse anche rispetto ai razer in generale) Da veramente l'impressione di un prodotto di alta gamma. La plastica della parte superiore, è particolare, antiscivolo anti sudore, e sfiorarla è quasi erotico...non sot scherzando lol. Ma parlavamo dell'impugnatura..bene le dimensioni del mouse sono del tutto paragonabili all'abyssus, ma il profilo è diverso...sostanzialmente il mouse è perfetto per un impugnatura claw...a meno non si abbiano mani da cestista (io sono alto 1,83 con distanza da ppunta medio a polso 20-21 cm) Tnenedo il mouse claw i tasti sono al posto giusto.
Ma io sono finger e d il mouse si adatta bene anche a questo tipo di presa (pesa 102 gr senza filo), e come se no bastasse devo dire che sorpendentemente anche l'impugnatura palm è piuttosto comoda nonostante le dimensioni. Le mie dita sposrgono di un cm oltre i tasti ma data la forma del mouse questo non crea alcun fastidio, alemno al sottoscritto, solo lo scrolling della rotellina risulta leggermente più scomodo con plam in quanto questa viene a trovarsi uu pò arretrata rispetto alla punta dell'indice.
Il filo è meglio anche dell'Abyssu, morbidissimo, non oppone alcuna resistenza
Ottima la rotellina, ed i tatsi sopra di essa grandi e raggingibili, così come quelli laterali (anche se all'inizio ci vuole un pò di pratica) soprattutto con quelli sul lato opposto .per questi ultimi con un pò di pratica si possono selezionare direttamente con l'anulare sfruttando l'incavo creato apposta, in partica, prima falange per il tasto anteriore e seconda per il posteriore, fatta la mano è un godo!
SEnsore. Ottimo ottico lo'avago 3090 con 4000 dpi, nessun problema sulla scrivania.A 4000 dpi usarlo in desktop è già difficile per me che sono Fingertip ma in game (Space FPS dal titolo Star Conflict) il miglioramento è netto, molto netto, e basta uin click per cambiare dpi da 4000 a 3200 e giù ancora (sniper mode) con il profilo standard, oppure si può switchare profilo (ognuno con la propria colorazione associata) e metterne unno con dpi più bassi come ho fatto io :).
Configurabilità ottioma. Una volta installato il software scaricato dal sito Cooler Master, si può fare davvero di tutto e disporre di tasti e funzioni a piacimento, sia per il gaming che per l'uso desktop, dove si possono inserire i vari comandi pag aventi, indietro, ecc. si possono macrare ctrl+c ctrl+v ecc. ecc. Il mouse dispone di un profilo "Recon" fisso e di 4 personalizzabili, ma forse sono di più (devo ancora approfondire).
Regolazione delle colorazioni led customizzabili all'inverosimile, per potensa tonalità, addirittura selezionabili su ciascuno degli elementi luminosi, vale a dire rotellina, tasti superiori e logo. Ognuno di essi può essere personalizzato a piacimento indipendentemente dagli altri.
Le uniche pecche a mio modesto parere sono:
1) Non si possono settare dpi alternativi a quelli selezionabili di 800, 1600, 3200, 4000 (quindi niente 3500 ecc.)
2)Lo scorlling in avanti ed indietro della rotellina non è macrabile
3) Il lod è eccessivo, ma questo pare sia un bug del firmware in attesa di fix, dal momento che ci sono 5 valori di LOD settabili per ogni valore di dpi compreso tra 800 e 4000, i quali al momento però non sembrano funzionare.
4)Ad minchiam ogni tanto il software ricarica i profili di default, vale a dire il suo originale e perde le impostazioni di quelli supplementari..speriamo fixino anche questo. Anche se a dire la verità non è una catastrofe dal momento che i profili restano memorizzato nel mouse, perciò almeno per ora consiglio caldamente di lasciare su alcuni tasti la funzione di selezione profilo. Io ho anche salvato sul desktop la cartella Cooler Master che si trova in documenti, e che credo contenga le impostazioni dei profili, vedremo se tornerà utile ;)
Spero di esservi stato utile :)
Per finger tra g9x e m60? Perchè ho notato che spesso passo da claw a finger, soprattutto negli fps
peddinira
24-10-2012, 14:40
Per finger tra g9x e m60? Perchè ho notato che spesso passo da claw a finger, soprattutto negli fps
G9x è puramente finger, impossibile da usare claw credo troppo basso, per m60 esattamente l'opposto perfetto per claw ma assolutamente troppo alto e pesante pre finger lol, sono mouse molto specifici...con queste esigenze dovrai adattarti un pò credo...
G9x è puramente finger, impossibile da usare claw credo troppo basso, per m60 esattamente l'opposto perfetto per claw ma assolutamente troppo alto e pesante pre finger lol, sono mouse molto specifici...con queste esigenze dovrai adattarti un pò credo...
Credo che l' m60 pesi meno... Mmm non so proprio che fare ufff.
peddinira
24-10-2012, 14:58
Credo che l' m60 pesi meno... Mmm non so proprio che fare ufff.
Potrebbe interessarti quello che ho scritto sul recon... ;)
Valuta un pò....
Crasher89
24-10-2012, 15:00
;38350337']Io mi trovo da dio con l'allumic della roccat. Tappetino rigido davvero ben fatto e preciso. Attualmente lo sto usando con il DeathAdder appena arrivato e non sbaglia un colpo (a proposito, mouse perfetto, questo si che ha un'ergonomia ideale per la mia mano e il mio tipo di presa).
è speed?
mmm...30 euro... mi sa prendo il taito :)
Potrebbe interessarti quello che ho scritto sul recon... ;)
Valuta un pò....
Si infatti... Un dubbio in più mi hai messo, mannaggia a te :D
[Kendall]
24-10-2012, 17:42
è speed?
mmm...30 euro... mi sa prendo il taito :)
Eh, son tappetini decisamente diversi. Se ne vuoi uno rigido difficile spendere molto meno di 30€. Rimanendo sul tessuto di sicuro spendi meno ma hai decisamente meno (seppur un buon tappetino).
Che poi, magari ad alcuni il rigido può non piacere, però per la mia esperienza (prima avevo un CM Storm in tessuto) non tornerei mai indietro.
Crasher89
24-10-2012, 17:45
;38354530']Eh, son tappetini decisamente diversi. Se ne vuoi uno rigido difficile spendere molto meno di 30€. Rimanendo sul tessuto di sicuro spendi meno ma hai decisamente meno (seppur un buon tappetino).
Che poi, magari ad alcuni il rigido può non piacere, però per la mia esperienza (prima avevo un CM Storm in tessuto) non tornerei mai indietro.
beh da amazon il roccat taito sta a 11€!!
[Kendall]
24-10-2012, 17:49
beh da amazon il roccat taito sta a 11€!!
Si ma non è di quelli rigidi (come l'alumic, il vespula & company).
Cervantes
25-10-2012, 11:27
Ciao a tutti
Voglio sostituire il mio mx510 con qualcosa di piu nuovo.
Sono highsense palmgrip.
Come tappetino ho o lo steelpad s&s o steelpad qck+
Utilizzo esclusivamente fps.
Sono indeciso tra il razer imperator 2012, g500 e SteelSeries Sensei Pro Grade Laser
Il razer 2012 dovrebbe essere immune dal bug dell'asse z (Anche se essendo highsense non dovrei risentirne) e ha un impugnatura diversa dal g500 che è simile al mx510 che ho adesso che nn è male, ma tende ad affaticarmi il polso e la parte esterna della mano..quindi spero che cambiando impugnatura le cose migliorino.
Il g500 mi ispira perchè cmq è simile al mio, ha 3 tasti sul pollice che mi ispirano. Sento un po' l'esigenza di avere qualche tasto laterale in più.
Il sensei mi ispira sempre per l'impugnatura diversa, sia per i tasti sul migliolo..se riesco ad usarli mi fanno molta gola :-P
Consigli?
Grazie
Come mai il mio da traccia male? Nel senso che il puntatore si blocca per poi recuperare di botto... Ufff, per fortuna che il sensore del da non aveva problemi.
[Kendall]
25-10-2012, 14:21
Che superficie utilizzi?
Il mio lo sto usando da 3-4 giorni e finora nessun problema di sorta.
L'unica incertezza ce l'ha all'avvio del sistema quando viene caricato Synapse 2 (ho voluto almeno provarlo prima di bocciarlo), quando per una frazione di secondo carica i settaggi aggiornati del mouse e ha un piccolo scattino. Dopo di che comunque piú niente e procede liscio come l'olio.
Crasher89
25-10-2012, 14:32
Ciao a tutti
Voglio sostituire il mio mx510 con qualcosa di piu nuovo.
Sono highsense palmgrip.
Come tappetino ho o lo steelpad s&s o steelpad qck+
Utilizzo esclusivamente fps.
Sono indeciso tra il razer imperator 2012, g500 e SteelSeries Sensei Pro Grade Laser
Il razer 2012 dovrebbe essere immune dal bug dell'asse z (Anche se essendo highsense non dovrei risentirne) e ha un impugnatura diversa dal g500 che è simile al mx510 che ho adesso che nn è male, ma tende ad affaticarmi il polso e la parte esterna della mano..quindi spero che cambiando impugnatura le cose migliorino.
Il g500 mi ispira perchè cmq è simile al mio, ha 3 tasti sul pollice che mi ispirano. Sento un po' l'esigenza di avere qualche tasto laterale in più.
Il sensei mi ispira sempre per l'impugnatura diversa, sia per i tasti sul migliolo..se riesco ad usarli mi fanno molta gola :-P
Consigli?
Grazie
esperienza personale: steelseries sensei!
;38359602']Che superficie utilizzi?
Il mio lo sto usando da 3-4 giorni e finora nessun problema di sorta.
L'unica incertezza ce l'ha all'avvio del sistema quando viene caricato Synapse 2 (ho voluto almeno provarlo prima di bocciarlo), quando per una frazione di secondo carica i settaggi aggiornati del mouse e ha un piccolo scattino. Dopo di che comunque piú niente e procede liscio come l'olio.
Qck mass... Qualcuno di voi ha idea di come vada pulito un tappetino in tessuto?
esperienza personale: steelseries sensei!
+1:D
Cervantes
25-10-2012, 15:44
esperienza personale: steelseries sensei!
Se me la motivi anche mi aiuti a capire :P Grazie
Donbabbeo
25-10-2012, 15:52
Se me la motivi anche mi aiuti a capire :P Grazie
Io ti consiglio il DA. Non c'è neanche bisogno di dire il perché visto che lo ripeto tutte le volte.
In ogni caso è uno dei pochi senza difetti e con un'altissima tracking speed, l'unico difetto è un LOD elevato (ma è comunque un problema trascurabile essendo tu highsenser).
Crasher89
25-10-2012, 15:57
Se me la motivi anche mi aiuti a capire :P Grazie
non c'è bisogno di motivazioni! xD
scherzi a parte:
ha un'ottima fluidità nei movimenti,abbinato ad un roccat taito (l'ho provato in questa configurazione) si riescono a gestire anche gli 11000dpi (o CPI che dir si voglia). ma per usarli bene bisogna essere highsense. io l'ho usato eccellentemene a 2500/3000dpi
ottma gestione dei profili on board e ottima personalizzazione dei profili in tutte le caratteristiche del mouse tramite programma windows. luci editabili a 16 milioni di colori
impugnatura ambidestra,ma decisamente molto comoda. la mano poggia delicatamente su tutto il mouse,non stanca il polso e le dita e la mano non suda (questo con un sensei fnatic edition)
unico neo è che all'inizio potresti premere i due tasti laterali del lato destro. ma poi impari a impugnare bene e non li premi più!
però se vuoi il mio taipan,guarda la mia firma xD
Io ti consiglio il DA. Non c'è neanche bisogno di dire il perché visto che lo ripeto tutte le volte.
In ogni caso è uno dei pochi senza difetti e con un'altissima tracking speed, l'unico difetto è un LOD elevato (ma è comunque un problema trascurabile essendo tu highsenser).
A me sta proprio dando problemi di tracciamento :D
Magari è il tappetino un po' sporco ma non ho idea di pulirlo senza rovinarlo
Sir.Jerry
26-10-2012, 13:20
Qualcuno usa il taito con mouse razer 3.5g e mi sa dire come va? :D
sauron_x
31-10-2012, 11:36
Ciao ragazzi!
Ho un CM Infermo con pad roccat Taito.
Mi sono accorto che con questo pad anche se il mouse scorre bene, fatico molto quando sono in gaming. Senza pad sono velocissimo, con il pad non mi adatto come vorrei e ce l'ho da un pò questo pad. Il mouse scorre bene, sono io che non mi riesco ad adattare, non so se sia per via del sudore o per altro.
Che ne pensate?
scusa se chiedo qua, ma sul thread di windows 8 ci sono 1000 e passa pagine delle solite domande sulla licenza
ho il g9 logitech e sto usando i setpoint 6.32 x64
i 6.50 anche su 7 non hanno, o non mi installano, il pannello per gestire il mio g9
sapete per quale motivo hanno tolto il pannello di configurazione del mouse?
Ciao ragazzi!
Ho un CM Infermo con pad roccat Taito.
Mi sono accorto che con questo pad anche se il mouse scorre bene, fatico molto quando sono in gaming. Senza pad sono velocissimo, con il pad non mi adatto come vorrei e ce l'ho da un pò questo pad. Il mouse scorre bene, sono io che non mi riesco ad adattare, non so se sia per via del sudore o per altro.
Che ne pensate?
Usalo senza tappetino se ti trovi meglio no?
sauron_x
01-11-2012, 10:49
Usalo senza tappetino se ti trovi meglio no?
Ciao, volevo avere una superficie da appoggiare sotto in effetti.
E non so se mi trovo male per via del tessuto che magari con il sudore si bagna e mi da fastidio muovere il palmo, oppure mi da proprio fastidio il tessuto in generale.
Nessuno ha mai avuto questo problema?
Un mio amico nel 2008 acquistò un pad rigido della point view a 6€!! Ora partono tutti dai 30€.
Non ce n'è uno rigido o di un materiale simile a poco prezzo?
Altrimenti che potrei fare?
paolob79
01-11-2012, 18:01
Ciao, volevo avere una superficie da appoggiare sotto in effetti.
E non so se mi trovo male per via del tessuto che magari con il sudore si bagna e mi da fastidio muovere il palmo, oppure mi da proprio fastidio il tessuto in generale.
Nessuno ha mai avuto questo problema?
Un mio amico nel 2008 acquistò un pad rigido della point view a 6!! Ora partono tutti dai 30.
Non ce n'è uno rigido o di un materiale simile a poco prezzo?
Altrimenti che potrei fare?
Io ho il razer vespula.. Mi pare si chiami così.. Rigido e da una parte liscio e dall'altra zigrinato.. Perfetto e il sudore non ci si appiccica..
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Ciao, volevo avere una superficie da appoggiare sotto in effetti.
E non so se mi trovo male per via del tessuto che magari con il sudore si bagna e mi da fastidio muovere il palmo, oppure mi da proprio fastidio il tessuto in generale.
Nessuno ha mai avuto questo problema?
Un mio amico nel 2008 acquistò un pad rigido della point view a 6€!! Ora partono tutti dai 30€.
Non ce n'è uno rigido o di un materiale simile a poco prezzo?
Altrimenti che potrei fare?
Io sono andato all obi è ho comprato un pezzo di Policarbonato Colorato 25x50cm per 2,5€ è perfetto per il mouse in quanto e molto liscio e presenta sul colore una leggera texture molto densa che permette un ottima precisione.
L'unico difetto che ha e che è scivoloso su entrambi i lati e quindi non fà grip sulla scrivania, di conseguenza bisogna ingegnarsi un po', io ho risolto mettendo negli angoli una punta di silicone per poi allungarla e renderla più sottile possibile con una spatolina e lasciarla asciugare all'aria aperta
Una volta asciutto il silicone da il giusto grip si qualsiasi superfice :)
sauron_x
01-11-2012, 20:14
Io ho il razer vespula.. Mi pare si chiami così.. Rigido e da una parte liscio e dall'altra zigrinato.. Perfetto e il sudore non ci si appiccica..
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Il problema è che il razer vespula costa abbastanza, sui 40€. E se non mi piace butto solo soldi e dopo mi dispiacerebbe abbastanza
Io sono andato all obi è ho comprato un pezzo di Policarbonato Colorato 25x50cm per 2,5€ è perfetto per il mouse in quanto e molto liscio e presenta sul colore una leggera texture molto densa che permette un ottima precisione.
L'unico difetto che ha e che è scivoloso su entrambi i lati e quindi non fà grip sulla scrivania, di conseguenza bisogna ingegnarsi un po', io ho risolto mettendo negli angoli una punta di silicone per poi allungarla e renderla più sottile possibile con una spatolina e lasciarla asciugare all'aria aperta
Una volta asciutto il silicone da il giusto grip si qualsiasi superfice :)
Ciao, interessante.
Anche io stavo pensando di optare per fare qualcosa di artigianale.
Ho già provato il vetro satinato all'acido, all'inizio andava bene (anche se è abbastanza rumoso ma dopo un pò ci si abitua), dopo un pò l'acido si consuma e il risultato che fa è quello contrario.
Pensavo qualcosa tipo Porcellana o Alluminio. Ma non so quale è meglio.
Dovrei avere però qualche piastrella in porcellana provvisoria in magazzino, ma non so se può andare. Forse anche di alluminio.
Vedevo online una persona che ne aveva fatto uno ad hoc in porcellana, veramente venuto bene, mi chiedo sta gente come faccia.
Se non lo fai tu in rete i prezzi sono altissimi, e sulla modica cifra di 10€ mi sa che si equivalgono tutto al taito ma posso pure sbagliarmi.
Cmq, Matalf che mouse usi? La tua soluzione può interessarmi. La spesa se è così è bassa e posso tentare.
Inoltre mi sembra che tempo fa da castorama lo avevo visto.
Se io mi trovo abbastanza bene con il polso sulla scrivania, ci vorrebbe una superficie che mi dia lo stesso risultato.
Per il grip sulla scrivania non credo sia un problema, al massimo ci metto dei gommini sotto adesivi.
Salve a tutti,
Da quello che ho capito sono highsenser e claw grip.
Ho provato vari mouse, MX Performance: scartato, G700: scartato.
Per assurdo mi sono trovato molto peggio con il G700 anche se l'impugnatura è la medesima.
Attualmente uso un Orochi con il quale mi trovo molto bene, però vorrei cambiare con qualcosa di più performante e leggermente più grande :D
un mio amico ha il RAT 9 che non mi sembra male. Mi piace anche l'Ouroboros, ma sto iniziando a convincermi di prenderlo con il filo, per risparmiare sul peso e perché li collego direttamente alla G19 quindi non mi sono d'impiccio (l'Orochi per l'appunto lo uso con il filo).
Ho visto l'M60 della Corsair che accoppierei alla K60 (merita???).
Unico problema, sono fissato con i marchi, solo se costretto prendo varie cose diverse, preferisco avere tastiera-mouse-cuffie con un unico produttore per avere un unico sw che li gestisca, ma queste sono cose a parte, mi adeguo in caso :)
Cosa mi consigliate? Vorrei evitare di buttare altri soldi.
EDIT: come pad uso un XFX Warpad, più grande di quanto pensassi, ma comodissimo.
Saluti
Kappa
Salve a tutti,
Da quello che ho capito sono highsenser e claw grip.
Ho provato vari mouse, MX Performance: scartato, G700: scartato.
Per assurdo mi sono trovato molto peggio con il G700 anche se l'impugnatura è la medesima.
Attualmente uso un Orochi con il quale mi trovo molto bene, però vorrei cambiare con qualcosa di più performante e leggermente più grande :D
un mio amico ha il RAT 9 che non mi sembra male. Mi piace anche l'Ouroboros, ma sto iniziando a convincermi di prenderlo con il filo, per risparmiare sul peso e perché li collego direttamente alla G19 quindi non mi sono d'impiccio (l'Orochi per l'appunto lo uso con il filo).
Ho visto l'M60 della Corsair che accoppierei alla K60 (merita???).
Unico problema, sono fissato con i marchi, solo se costretto prendo varie cose diverse, preferisco avere tastiera-mouse-cuffie con un unico produttore per avere un unico sw che li gestisca, ma queste sono cose a parte, mi adeguo in caso :)
Cosa mi consigliate? Vorrei evitare di buttare altri soldi.
EDIT: come pad uso un XFX Warpad, più grande di quanto pensassi, ma comodissimo.
Saluti
Kappa
...
steelseries sensei
Di cui no mi piace l'estetica... Senno?
Saluti
Kappa
gianmarco_roma
04-11-2012, 18:39
Di cui no mi piace l'estetica... Senno?
Saluti
Kappa
claw grip? cooler master Spawn
claw grip? cooler master Spawn
Non è di una scomodità enorme con quella forma?
Saluti
Kappa
Crasher89
04-11-2012, 18:59
Di cui no mi piace l'estetica... Senno?
Saluti
Kappa
tu mi avevi scritto sul thread del mouse :) malefico!!
comunque io ho preso il sensei fnatic... è semplice in estetica e in foto non rende come dal vivo,ma ti assicuoro che vale ogni soldo speso. in alternativa c'è sempre il mio taipan xD
tu mi avevi scritto sul thread del mouse :) malefico!!
comunque io ho preso il sensei fnatic... è semplice in estetica e in foto non rende come dal vivo,ma ti assicuoro che vale ogni soldo speso. in alternativa c'è sempre il mio taipan xD
Perchè hai venduto il Taipan allora? :Prrr:
Saluti
Kappa
Crasher89
04-11-2012, 19:09
Perchè hai venduto il Taipan allora? :Prrr:
Saluti
Kappa
La prima frase era riferita al sensei non al taipan. il taipan purtroppo ha un'impugnatura che non mi è comoda :)
La prima frase era riferita al sensei non al taipan. il taipan purtroppo ha un'impugnatura che non mi è comoda :)
Il Sensei e il CM Storm purtroppo non mi fanno impazzire, mi sa che andrò di RAT7 per il supporto al mignolo...
Saluti
Kappa
gianmarco_roma
04-11-2012, 19:35
Non è di una scomodità enorme con quella forma?
Saluti
Kappa
è un mouse costruito e disegnato esclusivamente per claw grip.
è un mouse costruito e disegnato esclusivamente per claw grip.
Lo capisco, ma ora come ora quello con cui mi sono trovato meglio è l'Orochi. Che è simmetrico.
Almeno con il RAT7 me lo posiziono come voglio...
Saluti
Kappa
Donbabbeo
05-11-2012, 08:16
Il Sensei e il CM Storm purtroppo non mi fanno impazzire, mi sa che andrò di RAT7 per il supporto al mignolo...
Saluti
Kappa
Scusa la domanda, ma se sei claw grip che te ne fai del supporto al mignolo? :confused:
mattxx88
05-11-2012, 08:19
ragazzi ho preso il tappetino roccat alumic, ma col mio rat 7 funzione da schifo :confused:
possibile che il sensore sia il problema?
peddinira
05-11-2012, 09:16
Lo capisco, ma ora come ora quello con cui mi sono trovato meglio è l'Orochi. Che è simmetrico.
Almeno con il RAT7 me lo posiziono come voglio...
Saluti
Kappa
Claw, usi mouse simmetrico, high sensitive...
Ma perchè non valuti il recon?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38350942&postcount=7676
Io lo sto usando sei hai domande specifiche chiedi :)
Quan'è lunga la tua mano? (punta dito medio, inizio polso)
Raga R.A.T 9 allo stesso prezzo del 7 mi conviene o lo sconsigliate wireless? :)
paolob79
05-11-2012, 10:33
Raga R.A.T 9 allo stesso prezzo del 7 mi conviene o lo sconsigliate wireless? :)
Beh il prezzo è sicuramente buono... il 9 avendo le pile penso sia cmq più pesante del 7... io inoltre mi sono rotto dia vere robe wireless da dover ricaricare.. anche con il pad ho fatto l'errore di prendere il wirelesse :muro:
Scusa la domanda, ma se sei claw grip che te ne fai del supporto al mignolo? :confused:
Tengo la mano claw così impostata, da sx verso dx:
-Pollice a lato
-Indice tasto sinistro
-Medio tasto destro
-Anulare sul lato
-Pollice a zonzo, mi da fastidio
Capito? :)
@peddinira, devo leggermi bene la rece... Grazie cmq :)
Saluti
Kappa
furletto
05-11-2012, 17:21
UNA COSA IMPORTANTE!
Se qualcuno mi riesce a rispondere mi fa un grosso favoro:
Differenza fra Razer abyssus standard e quello mirror edition? Al di la dell'estetica?
Ho acquistato il mirror dalla cina ed e' arrivato dopo 2 mesi, nel frattempo ho preso quello normale su un sito italiano. Ho provato il nuovo mirror e fa la luce rossa quando attaccato... il mio invece non fa alcuna luce! Eppure funzionano entrambi
EDIT: per luce intendo quella dell'ottica infrarosso, non quella blu estetica!
Raga, com'è il r.a.t. 3? Dovrebbe prenderlo mio cugino ma a me non ispira grande fiducia.
sauron_x
07-11-2012, 11:57
Ciao raga, ho preso una basetta di pvc espanso, simile al polibicarbonato.
Magnifica, anche se ho notato su bf3 a volte mi blocca il mouse, non so perchè.
Ho un CM Inferno.
C'è qualche mousepad sui 20€ con materiale rigido?
Che non sia il materiale gommoso dei pad tradizionali
mattxx88
07-11-2012, 13:47
io continuo ad avere problemi con l'allumic pad di roccat. usandolo con il mio R.A.T 7 non risponde affatto bene...
può essere che il sensore non sia compatibile?
Avevo voglia di prendere un mouse nuovo... ho un copperhead con cui mi trovo perfettamente e mi chiedevo su quale modello magari sempre Razer o Roccat dovrei indirizzarmi per avere un valido sostituto in termini di ergonomia e funzionalità...?!? :
gianmarco_roma
07-11-2012, 16:36
Avevo voglia di prendere un mouse nuovo... ho un copperhead con cui mi trovo perfettamente e mi chiedevo su quale modello magari sempre Razer o Roccat dovrei indirizzarmi per avere un valido sostituto in termini di ergonomia e funzionalità...?!? :
Taipan, Abyssus, Sensei (ma di meno rispetto ai primi due)
peddinira
09-11-2012, 09:11
Ciao a tutti,
Intanto è da un paio di giorni che sto utlizzando il nuovo Cooler Master Recon.
Ho pensato di postare qualche impressione
http://www.xtremeshack.com/photos/7adc3b40.jpg
(Foto da internet, non è il mio mouse :D)
Prima di tutto io sono fingertip e venivo da un Razer Abyssus...
Cominciamo dall'impugnatura. Il Recon è veramente di un altro pianeta come qualità rispetto all'abyssus ( e forse anche rispetto ai razer in generale) Da veramente l'impressione di un prodotto di alta gamma. La plastica della parte superiore, è particolare, antiscivolo anti sudore, e sfiorarla è quasi erotico...non sot scherzando lol. Ma parlavamo dell'impugnatura..bene le dimensioni del mouse sono del tutto paragonabili all'abyssus, ma il profilo è diverso...sostanzialmente il mouse è perfetto per un impugnatura claw...a meno non si abbiano mani da cestista (io sono alto 1,83 con distanza da ppunta medio a polso 20-21 cm) Tnenedo il mouse claw i tasti sono al posto giusto.
Ma io sono finger e d il mouse si adatta bene anche a questo tipo di presa (pesa 102 gr senza filo), e come se no bastasse devo dire che sorpendentemente anche l'impugnatura palm è piuttosto comoda nonostante le dimensioni. Le mie dita sposrgono di un cm oltre i tasti ma data la forma del mouse questo non crea alcun fastidio, alemno al sottoscritto, solo lo scrolling della rotellina risulta leggermente più scomodo con plam in quanto questa viene a trovarsi uu pò arretrata rispetto alla punta dell'indice.
Il filo è meglio anche dell'Abyssu, morbidissimo, non oppone alcuna resistenza
Ottima la rotellina, ed i tatsi sopra di essa grandi e raggingibili, così come quelli laterali (anche se all'inizio ci vuole un pò di pratica) soprattutto con quelli sul lato opposto .per questi ultimi con un pò di pratica si possono selezionare direttamente con l'anulare sfruttando l'incavo creato apposta, in partica, prima falange per il tasto anteriore e seconda per il posteriore, fatta la mano è un godo!
SEnsore. Ottimo ottico lo'avago 3090 con 4000 dpi, nessun problema sulla scrivania.A 4000 dpi usarlo in desktop è già difficile per me che sono Fingertip ma in game (Space FPS dal titolo Star Conflict) il miglioramento è netto, molto netto, e basta uin click per cambiare dpi da 4000 a 3200 e giù ancora (sniper mode) con il profilo standard, oppure si può switchare profilo (ognuno con la propria colorazione associata) e metterne unno con dpi più bassi come ho fatto io :).
Configurabilità ottioma. Una volta installato il software scaricato dal sito Cooler Master, si può fare davvero di tutto e disporre di tasti e funzioni a piacimento, sia per il gaming che per l'uso desktop, dove si possono inserire i vari comandi pag aventi, indietro, ecc. si possono macrare ctrl+c ctrl+v ecc. ecc. Il mouse dispone di un profilo "Recon" fisso e di 4 personalizzabili, ma forse sono di più (devo ancora approfondire).
Regolazione delle colorazioni led customizzabili all'inverosimile, per potensa tonalità, addirittura selezionabili su ciascuno degli elementi luminosi, vale a dire rotellina, tasti superiori e logo. Ognuno di essi può essere personalizzato a piacimento indipendentemente dagli altri.
Le uniche pecche a mio modesto parere sono:
1) Non si possono settare dpi alternativi a quelli selezionabili di 800, 1600, 3200, 4000 (quindi niente 3500 ecc.)
2)Lo scorlling in avanti ed indietro della rotellina non è macrabile
3) Il lod è eccessivo, ma questo pare sia un bug del firmware in attesa di fix, dal momento che ci sono 5 valori di LOD settabili per ogni valore di dpi compreso tra 800 e 4000, i quali al momento però non sembrano funzionare.
4)Ad minchiam ogni tanto il software ricarica i profili di default, vale a dire il suo originale e perde le impostazioni di quelli supplementari..speriamo fixino anche questo. Anche se a dire la verità non è una catastrofe dal momento che i profili restano memorizzato nel mouse, perciò almeno per ora consiglio caldamente di lasciare su alcuni tasti la funzione di selezione profilo. Io ho anche salvato sul desktop la cartella Cooler Master che si trova in documenti, e che credo contenga le impostazioni dei profili, vedremo se tornerà utile ;)
Spero di esservi stato utile :)
Ciao a tutti riuppo questo post solo per comunicare la lieta novella...
Cooler Master ha rilasciato una nuova versione del software (adesso 1.19) che risolve i bug precedenti Quindi i punti 3 e 4, tra le pecche, possono tranquillamente essere eliminati...
Inpratica da quel che ho capito il lod prima era fisso su 3 adesso tutte le altre impostazioni (1-5) funzionano..è una goduria! Lod bassi vano bene su superfici estremmamente liscie, mentre già una scrivania richied un lod 2... in pratica potrete usarlo dappertutto anche sulla suola di una scarpa lol
Anche i profili vanno alla grandissima, addirittura disistallatya la vecchia versione caicata la nuova e c'erano ancora i vecchi lol... Nella sezione i profili, io ho impiegato un po' di tempo per capire che per gestirli bisogna usare le frecce su e giù ;)
Insomma mouse strepitoso!!!
Ecco le stats ottenute sulla squallida superfice che si vede a pag 400:
http://s10.imagestime.com/out.php/i868382_CMStats.jpg
mattxx88
09-11-2012, 09:23
Ciao a tutti riuppo questo post solo per comunicare la lieta novella...
Cooler Master ha rilasciato una nuova versione del software (adesso 1.19) che risolve i bug precedenti Quindi i punti 3 e 4, tra le pecche, possono tranquillamente essere eliminati...
Inpratica da quel che ho capito il lod prima era fisso su 3 adesso tutte le altre impostazioni (1-5) funzionano..è una goduria! Lod bassi vano bene su superfici estremmamente liscie, mentre già una scrivania richied un lod 2... in pratica potrete usarlo dappertutto anche sulla suola di una scarpa lol
Anche i profili vanno alla grandissima, addirittura disistallatya la vecchia versione caicata la nuova e c'erano ancora i vecchi lol... Nella sezione i profili, io ho impiegato un po' di tempo per capire che per gestirli bisogna usare le frecce su e giù ;)
Insomma mouse strepitoso!!!
Questo lod cosa sarebbe? secondo te è per quello che il r.a.t. 7 non va con il tappetino roccat alumic?
peddinira
09-11-2012, 09:47
Questo lod cosa sarebbe? secondo te è per quello che il r.a.t. 7 non va con il tappetino roccat alumic?
Lift off distance...
I pratica misura la distanza con cui il sensore continua a funzionare anche se staccato dal tappetino ;)
mattxx88
09-11-2012, 10:04
Lift off distance...
I pratica misura la distanza con cui il sensore continua a funzionare anche se staccato dal tappetino ;)
è proprio lei mi sa allora. appena sollevo il rat dal tappetino in alluminio ci mette troppi secondi per riprendere a funzionare.e a volte perde il segnale ossia il cursore sta fermo o lagga e mi tocca scuotere il mouse -.-
son tornato al tappetino in tela e ho buttato via 34 euro -.-
paolob79
09-11-2012, 10:33
Devo comprare il rat7... vale la pena prendere il mmo ?
mattxx88
09-11-2012, 10:36
Devo comprare il rat7... vale la pena prendere il mmo ?
dipende dall'uso a me i tasti che ha già il 7 bastano, nemmeno li uso tutti
edit: a me sta piacendo non poco quello recensito da peddinara, in accoppiata alle mie storm sirus non sfigurerebbe :)
peddinira
09-11-2012, 10:40
Questo lod cosa sarebbe? secondo te è per quello che il r.a.t. 7 non va con il tappetino roccat alumic?
è proprio lei mi sa allora. appena sollevo il rat dal tappetino in alluminio ci mette troppi secondi per riprendere a funzionare.e a volte perde il segnale ossia il cursore sta fermo o lagga e mi tocca scuotere il mouse -.-
son tornato al tappetino in tela e ho buttato via 34 euro -.-
convertitevi all'ottico lol
paolob79
09-11-2012, 10:41
dipende dall'uso a me i tasti che ha già il 7 bastano, nemmeno li uso tutti
edit: a me sta piacendo non poco quello recensito da peddinara, in accoppiata alle mie storm sirus non sfigurerebbe :)
A me piace il colore arancio sulle parti in metallo :cool:
Cmq io manco li userei mai i tasti... solo che in effetti cambiano pochi euri tra il 7 e l'mmo... su amazon ho visto un 20 euro scarsi mi pare...
A me del rat7 interessa per il 99% l'appoggia mignolo heheeh
Donbabbeo
09-11-2012, 10:42
è proprio lei mi sa allora. appena sollevo il rat dal tappetino in alluminio ci mette troppi secondi per riprendere a funzionare.e a volte perde il segnale ossia il cursore sta fermo o lagga e mi tocca scuotere il mouse -.-
son tornato al tappetino in tela e ho buttato via 34 euro -.-
Il Rat usa il sensore Philips Twin Eye, reso famoso più che altro per un vero e proprio bug sull'asse Z, in pratica sollevando e riabbassando il mouse quello schizza via ad minchiam.
mattxx88
09-11-2012, 10:50
A me piace il colore arancio sulle parti in metallo :cool:
Cmq io manco li userei mai i tasti... solo che in effetti cambiano pochi euri tra il 7 e l'mmo... su amazon ho visto un 20 euro scarsi mi pare...
A me del rat7 interessa per il 99% l'appoggia mignolo heheeh
lo è affetivamente, infatti ho montato subito il supporto
Il Rat usa il sensore Philips Twin Eye, reso famoso più che altro per un vero e proprio bug sull'asse Z, in pratica sollevando e riabbassando il mouse quello schizza via ad minchiam.
non ho notato sta cosa, e fidati che lo alzo spesso quando guido l'eli su bf3
ha un design spettacolare poi il r.a.t ed è un regalo della morosa, non posso venderlo dai :D
paolob79
09-11-2012, 10:56
lo è affetivamente, infatti ho montato subito il supporto
non ho notato sta cosa, e fidati che lo alzo spesso quando guido l'eli su bf3
ha un design spettacolare poi il r.a.t ed è un regalo della morosa, non posso venderlo dai :D
Eh lo so... l'ho provato a caso qualche settimana fa ad Drako... appena messa su la mano ho sentito un confort assoluto.. solo che non lo aveva disponibile subito e sul rat3 non c'è... bisogna andare sul 7-mmo-9 per trovarlo..
Ragazzi, ho un problemino con il mio mouse.. Ho un RAT 9 Saitek, e ho assegnato ai vari pulsanti dei tasti della tastiera. Purtroppo la rotella laterale non viene correttamente vista nei giochi.. Mentre provando con ad es il blocco note la rotellina produce correttamente le due lettere assegnate, nei giochi spesso capita che non viene vista o solo dopo averla attivata parecchie volte.. Sapete cosa può essere o come si può ovviare?
Ho acquistato da poco questo mouse "fenomenale" e da subito ho avuto una delusione non da poco: riesco ad assegnare correttamente le istruzioni ai pulsanti della periferica con il software della Razer però Windows 7 non riconosce le istruzioni.
http://t3.pixhost.org/thumbs/2780/14801262_software-lachesis.jpg (http://www.pixhost.org/show/2780/14801262_software-lachesis.jpg)
Il sistema operativo vede correttamente la periferica dentro a "Dispositivi e Stampanti":
http://t3.pixhost.org/thumbs/2780/14801273_dispa.jpg (http://www.pixhost.org/show/2780/14801273_dispa.jpg)
ma se vado a visualizzare i driver del mouse, il dispositivo è riconosciuto come "Mouse Compatibile HID". Com'è possibile??? :mbe::
http://t3.pixhost.org/thumbs/2780/14801282_periferiche.jpg (http://www.pixhost.org/show/2780/14801282_periferiche.jpg)
I driver del Razer Lachesis 5600 dpi sono aggiornati alla versione 3.00 ed il firmeare alla 2.05, del resto quelli più aggiornati in dircolazione e disponibili.
Come può essere possibile che non funziona nulla? Ho speso 70,00 € per il cavolo?
gianmarco_roma
11-11-2012, 17:59
Ho acquistato da poco questo mouse "fenomenale" e da subito ho avuto una delusione non da poco: riesco ad assegnare correttamente le istruzioni ai pulsanti della periferica con il software della Razer però Windows 7 non riconosce le istruzioni.
http://t3.pixhost.org/thumbs/2780/14801262_software-lachesis.jpg (http://www.pixhost.org/show/2780/14801262_software-lachesis.jpg)
Il sistema operativo vede correttamente la periferica dentro a "Dispositivi e Stampanti":
http://t3.pixhost.org/thumbs/2780/14801273_dispa.jpg (http://www.pixhost.org/show/2780/14801273_dispa.jpg)
ma se vado a visualizzare i driver del mouse, il dispositivo è riconosciuto come "Mouse Compatibile HID". Com'è possibile??? :mbe::
http://t3.pixhost.org/thumbs/2780/14801282_periferiche.jpg (http://www.pixhost.org/show/2780/14801282_periferiche.jpg)
I driver del Razer Lachesis 5600 dpi sono aggiornati alla versione 3.00 ed il firmeare alla 2.05, del resto quelli più aggiornati in dircolazione e disponibili.
Come può essere possibile che non funziona nulla? Ho speso 70,00 € per il cavolo?
non ti vorrei deludere, magari sarai fortunato più di tanti altri utenti ma questo prodotto dà non pochi problemi a livello di sensore e ora vedo anche a livello di driver
Ciao a tutti, qualcuno può consigliarmi qualche mouse per gaming. Sinceramente il mio "made in china" inzia a starmi stretto e volevo prendere qualcosa di buono ma non troppo costoso ;). Io avrei pensato al logitech G300, che ne dite?
Donbabbeo
13-11-2012, 08:35
Ciao a tutti, qualcuno può consigliarmi qualche mouse per gaming. Sinceramente il mio "made in china" inzia a starmi stretto e volevo prendere qualcosa di buono ma non troppo costoso ;). Io avrei pensato al logitech G300, che ne dite?
Più info. Che presa hai? Cosa giochi? Budget? Quanti tasti? Che tappetino hai?
Diabolik183
13-11-2012, 09:45
Ragazzi, buongiorno, in breve: ho un g9 nuovo che giace nel suo apposito scatolo perche' non riesco ad utilizzarlo.
Sono un high-senser fingertip grip ed ho un "tappetino con poggiapolso matsuyama" :) .
Possiedo un Razer Abyssus con il quale mi son trovato benissimo, ma vorrei cambiare perche' si e' un po' rimbambito a causa del troppo utilizzo. Cosa mi consigliate? Ho paura di fare un altro acquisto sbagliato tipo il G9. Grazie mille!!!
edit: Ho avuto anche un G400 che ho regalato. Ho sentito parlare bene dei Roccat, ma non riesco ad orientarmi su quale modello possa fare al caso mio. Ri-Grazie!
gianmarco_roma
13-11-2012, 10:06
Ragazzi, buongiorno, in breve: ho un g9 nuovo che giace nel suo apposito scatolo perche' non riesco ad utilizzarlo.
Sono un high-senser fingertip grip ed ho un "tappetino con poggiapolso matsuyama" :) .
Possiedo un Razer Abyssus con il quale mi son trovato benissimo, ma vorrei cambiare perche' si e' un po' rimbambito a causa del troppo utilizzo. Cosa mi consigliate? Ho paura di fare un altro acquisto sbagliato tipo il G9. Grazie mille!!!
edit: Ho avuto anche un G400 che ho regalato. Ho sentito parlare bene dei Roccat, ma non riesco ad orientarmi su quale modello possa fare al caso mio. Ri-Grazie!
sull'onda dell'Abyssus c'è il Sensei, il Taipan , g300 (meno adatto rispetto agli altri due), g9x
Più info. Che presa hai? Cosa giochi? Budget? Quanti tasti? Che tappetino hai?
presa? uso quella usb (gioco sul portatile ma sto per prendermi un fisso). Gioco soprattutto ad fps tipo B3 o BC2, per i tasti credo che, oltre agli standard, uno a lato sinistro ed uno al lato destro andrebbero bene, come tappetino uso la scrivania :D
p.s. budget credo sui 30/40 euro
gianmarco_roma
13-11-2012, 12:40
presa? uso quella usb (gioco sul portatile ma sto per prendermi un fisso). Gioco soprattutto ad fps tipo B3 o BC2, per i tasti credo che, oltre agli standard, uno a lato sinistro ed uno al lato destro andrebbero bene, come tappetino uso la scrivania :D
p.s. budget credo sui 30/40 euro
la presa intendeva quale presa fra palm claw e finger
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic
DarkShelter
13-11-2012, 13:47
scusate ragazzi, posto qui perchè mi sembra il topic più attinente.
il mouse.
vado su: pannello di controllo - harware e suoni - mouse - rotellina,
e imposto lo scorrimento verticale a 2 righe per volta.
applico e dò l'ok.
di punto in bianco, del tutto a caso, questa impostazione si disimposta da sola, e lo scorrimento verticale torna a 1.
perchè?!?!
grazie.
peddinira
13-11-2012, 14:50
Ragazzi, buongiorno, in breve: ho un g9 nuovo che giace nel suo apposito scatolo perche' non riesco ad utilizzarlo.
Sono un high-senser fingertip grip ed ho un "tappetino con poggiapolso matsuyama" :) .
Possiedo un Razer Abyssus con il quale mi son trovato benissimo, ma vorrei cambiare perche' si e' un po' rimbambito a causa del troppo utilizzo. Cosa mi consigliate? Ho paura di fare un altro acquisto sbagliato tipo il G9. Grazie mille!!!
edit: Ho avuto anche un G400 che ho regalato. Ho sentito parlare bene dei Roccat, ma non riesco ad orientarmi su quale modello possa fare al caso mio. Ri-Grazie!
Ciao anche io ho mandato in pensione l'abyssus perchè avevo bisogno di più tasti ad anche io sono highsense fingertip ;)
Adeeso uso con enorme soddisfazione un Cooler Master Recon guarda una pagina indietro ;)
Crasher89
13-11-2012, 15:00
Ragazzi, buongiorno, in breve: ho un g9 nuovo che giace nel suo apposito scatolo perche' non riesco ad utilizzarlo.
Sono un high-senser fingertip grip ed ho un "tappetino con poggiapolso matsuyama" :) .
Possiedo un Razer Abyssus con il quale mi son trovato benissimo, ma vorrei cambiare perche' si e' un po' rimbambito a causa del troppo utilizzo. Cosa mi consigliate? Ho paura di fare un altro acquisto sbagliato tipo il G9. Grazie mille!!!
edit: Ho avuto anche un G400 che ho regalato. Ho sentito parlare bene dei Roccat, ma non riesco ad orientarmi su quale modello possa fare al caso mio. Ri-Grazie!
guarda la mia firma :)
[QUOTE=gianmarco_roma;38528200]la presa intendeva quale presa fra palm claw e finger
lol.. prima figuraccia. Comunque palm
gianmarco_roma
13-11-2012, 20:16
[QUOTE=gianmarco_roma;38528200]la presa intendeva quale presa fra palm claw e finger
lol.. prima figuraccia. Comunque palm
tranquillo, più che il g300 vai dritto sul g400, ha il sensore privo di difetti
non ti vorrei deludere, magari sarai fortunato più di tanti altri utenti ma questo prodotto dà non pochi problemi a livello di sensore e ora vedo anche a livello di driver
Ottimo...
Qualcosa che non so?
paolob79
14-11-2012, 17:09
Arrivato il RAT7... che goduria... maroooooo lo amo gia... mi sarebbe piaciuto l'mmo per il colore ma alla fine di 2000 tasti non me ne faccio nulla..
Alex-Lemour
14-11-2012, 17:19
avete mai provato con il feltro?
gianmarco_roma
15-11-2012, 14:54
Ottimo...
Qualcosa che non so?
in che senso qualcosa che non sai? :)
in che senso qualcosa che non sai? :)
Che so già che ha problemi driver.
Ho bisogno di una soluzione...
gianmarco_roma
15-11-2012, 17:05
Che so già che ha problemi driver.
Ho bisogno di una soluzione...
prova a cambiare driver e/o firmware se non lo hai già fatto. Altrimenti non so che dirti
prova a cambiare driver e/o firmware se non lo hai già fatto. Altrimenti non so che dirti
le ho provate tutte.
Alla fine ho ordinato il Steelseries Sensei, speriamo bene...
Saluti
Kappa
gianmarco_roma
15-11-2012, 17:54
le ho provate tutte.
in ultima ti direi di formattare, magari c'è qualche conflitto ma mi sembra alquanto improbabile. Formattando però avresti la prova del 9 che è il mouse ad essere difettoso ergo il problema non è al livello software ma hardware
Crasher89
15-11-2012, 17:58
Alla fine ho ordinato il Steelseries Sensei, speriamo bene...
Saluti
Kappa
vai tranquillo :)
vai tranquillo :)
Alla fine in negozio uso un mouse HP che come forma è molto simile, essendo il Sensei semplice. Quindi dovrei trovarmi benone :D
Saluti
Kappa
in ultima ti direi di formattare, magari c'è qualche conflitto ma mi sembra alquanto improbabile. Formattando però avresti la prova del 9 che è il mouse ad essere difettoso ergo il problema non è al livello software ma hardware
Formattare il PC e non so nemmeno se lo risolvo?
Figurati.
Io un'idea ce l'ho: basta aggiornare il driver in manuale, solamente che non so in che directory di destinazione devo puntare...
maracaib0
16-11-2012, 01:11
impugnatura: claw grip
mano: grande. 21 cm dalla punta del dito medio al polso; 12 cm larghezza
sensibilità: highsenser
budget: 60€
giochi: FPS (bf3, crysis, counter strike...)
richieste particolari: tasti aggiuntivi, no wireless
peddinira
16-11-2012, 08:17
impugnatura: claw grip
mano: grande. 21 cm dalla punta del dito medio al polso; 12 cm larghezza
sensibilità: highsenser
budget: 60€
giochi: FPS (bf3, crysis, counter strike...)
richieste particolari: tasti aggiuntivi, no wireless
Coooler master recon o corsair m60 ;)
Sul primo guarda un mio post una o due pag indietro.
Sono ottimi entrambi.
maracaib0
16-11-2012, 11:44
Coooler master recon o corsair m60 ;)
Sul primo guarda un mio post una o due pag indietro.
Sono ottimi entrambi.
Sto dando un'occhiata.
Riguardo i mouse gaming cooler master, ho letto in giro per il web che il più consigliato per claw grip è in genere lo storm spawn. Sapresti dirmi cosa ha di speciale e se per me andrebbe bene o no?
Ps: sono un cestista :D
Donbabbeo
16-11-2012, 14:27
Sto dando un'occhiata.
Riguardo i mouse gaming cooler master, ho letto in giro per il web che il più consigliato per claw grip è in genere lo storm spawn. Sapresti dirmi cosa ha di speciale e se per me andrebbe bene o no?
Ps: sono un cestista :D
Lo Spawn ha dalla sua che costa poco, ha la forma perfetta per il claw grip (sebbene considerando la dimensione della tua mano non saprei se sia effettivamente la scelta migliore), ha ottimi materiali e qualità costruttiva e soprattutto ha un sensore senza difetti al contrario del 90% dei mouse in commercio.
Revolution89z
16-11-2012, 15:51
Ciao ragazzi c'è per caso qualche possessore del cm storm inferno? Vorrei sapere se è possibile fare in modo che i profili cambino da soli in base all'app lanciata :)
gianmarco_roma
16-11-2012, 18:09
Lo Spawn ha dalla sua che costa poco, ha la forma perfetta per il claw grip (sebbene considerando la dimensione della tua mano non saprei se sia effettivamente la scelta migliore), ha ottimi materiali e qualità costruttiva e soprattutto ha un sensore senza difetti al contrario del 90% dei mouse in commercio.
aaaaaah lo Spawn... :asd:
a parte gli scherzi sono un felice possessore da febbraio 2012. Che dire lo ricomprerei 100 volte. La cosa che più apprezzo di questo mouse è la precisione estrema del sensore ottico flawless e la gomma antiscivolo ai lati.
Poi per 35-40 euro!
Diabolik183
17-11-2012, 13:17
Ciao Ragazzuoli, alla fine, ho preso uno "Steelseries Sensei Raw" Rubberized, marchio che tra l'altro non avevo mai sentito. Ho scelto il "Raw", al posto del modello "ammiraglio" Sensei, oltre che per il prezzo, anche perche' non sono diciamo un hardcore gaming.
Come prime impressioni, posso dirvi che sono abbastanza positive, vengo da un Razer Abyssus (con il quale mi sono trovato benissimo), è un po' piu' grande di dimensioni (avendo una mano medio-piccola), ma lo posso ugualmente usare da fingertip e claw grip. Buone impressioni anche per il software di gestione che implementa anche l'aggiornamento firmware, ottimo in caso di update di quest'ultimo.
Unica nota "dolente" che mi ha lasciato un po' di rammarico sono i materiali da cui e' composto: non capisco perche' si ostinino ad adottare o per meglio dire "definire" GOMMA quel rivestimento odioso e scivoloso presente tra l'altro nella cover di default del mio tanto ODIATO G9. Molto meglio i materiali del Razer Abyssus, gomma "vera" che, dopo tante ore di gioco e indifferentemente dal "clima" la sensazione al tatto con il mouse e l'impugnatura erano pressochè invariabile.
Ora sto giocando a DarkSiders 2 in attesa di AC3, vediamo come va, e se avete qualche domanda contattatemi pure.
ragazzi, non per smorzare gli animi ma ci tengo a dirlo: i mouse da gaming sono una fregatura!
dopo l'ennesimo tentativo di trovare un mouse che mi andasse bene, ho buttato altri 60 euro (che fortunatamente sono riuscito a recuperare in parte).
mouse durato 3 settimane e poi venduto con l'amoro in bocca... sono al 4 tentativo e dei 4 mouse da gaming che ho comprato il microsoft comfort mouse li batte tutti (ed è un mouse da 16 euro).
sensore che non da problemi ne di tracciabilità, ne di lift off, ergonomia perfetta, impugnatura gommata, è leggerissimo... insomma, con questo mouse gioco decisamente meglio a qualsiasi gioco.
basta, con i cosiddetti "mouse da gaming" ho chiuso. i soldi li buttero in qualcosa che mi dia un miglioramento concreto d'ora in poi...
scusate lo sfogo ma dopo quasi 200 euro buttati mi girano un po'.
basta, con i cosiddetti "mouse da gaming" ho chiuso. i soldi li buttero in qualcosa che mi dia un miglioramento concreto d'ora in poi...
una escort? :D
scusa la battura ma non ho resistito
cmq credo che il mouse sia una cosa altamente soggettiva, qualunque cosa possano dirti gli altri alla fine dipende esclusivamente dal singolo. anch'io sono molto in dubbio e non so' che prendere.
una escort? :D
scusa la battura ma non ho resistito
cmq credo che il mouse sia una cosa altamente soggettiva, qualunque cosa possano dirti gli altri alla fine dipende esclusivamente dal singolo. anch'io sono molto in dubbio e non so' che prendere.
LOL
ovvio che sia soggettiva (per quanto concerne l'impugnatura).
a mio parere però si trovano mouse adatti a tutti sotto i 20 euro...
Diabolik183
17-11-2012, 13:52
Logitech Pilot Optical S96 Usb 800 dpi, il mio MITO!!! :cry:
LOL
ovvio che sia soggettiva (per quanto concerne l'impugnatura).
a mio parere però si trovano mouse adatti a tutti sotto i 20 euro...
mi pare ci siano un paio di modelli di comfort mouse, quale usi tu?
ho visto i modelli 4500 e 6000
ragazzi, non per smorzare gli animi ma ci tengo a dirlo: i mouse da gaming sono una fregatura!
dopo l'ennesimo tentativo di trovare un mouse che mi andasse bene, ho buttato altri 60 euro (che fortunatamente sono riuscito a recuperare in parte).
mouse durato 3 settimane e poi venduto con l'amoro in bocca... sono al 4 tentativo e dei 4 mouse da gaming che ho comprato il microsoft comfort mouse li batte tutti (ed è un mouse da 16 euro).
sensore che non da problemi ne di tracciabilità, ne di lift off, ergonomia perfetta, impugnatura gommata, è leggerissimo... insomma, con questo mouse gioco decisamente meglio a qualsiasi gioco.
basta, con i cosiddetti "mouse da gaming" ho chiuso. i soldi li buttero in qualcosa che mi dia un miglioramento concreto d'ora in poi...
scusate lo sfogo ma dopo quasi 200 euro buttati mi girano un po'.
che mouse hai preso?
Io sono sempre stato alla larga da marche tipo roccat e razer.
Ho un Sensei e mi trovo benissimo, soprattutto per l'ottima qualità.
Prima avevo un trust laser ergonomico pagato 17,90 tanti anni fa.. mai un problema però era un po troppo piccolo e il sensore non era precissimo per cui ho deciso di cambiarlo ma continuo a usarlo su un altro pc.
Knuckled
17-11-2012, 15:04
Stò pesando di sostituire il mio Logitech G7, dopo che una batteria si è aperta a metà e l'altra inizia a durare poco.
Ho letto un pò di discussioni ma sono indeciso.
La cosa importante per me è che sia wireless e con batteria ricaricabile. Il G7 era comodissimo perchè avendo due batterie al litio non avevi problemi di rimanere senza.
Non mi interessano i mouse hardcore, non ho più tanto tempo per giocare (inizio ad essere vecchio.....).
Avrei visto il Logitech Performance MX ma avendo le mani piccole non vorrei fosse troppo grosso. Dalle foto non si capisce che dimensioni abbia.
Altre marche non ho idea di che prodotti abbiano e soprattutto se migliori o peggiori.
L'alternativa è comprare due batterie compatibili con il mio G7 e andare avanti con quello (costo di due batterie sui 15 euro l'una)
che mouse hai preso?
Io sono sempre stato alla larga da marche tipo roccat e razer.
Ho un Sensei e mi trovo benissimo, soprattutto per l'ottima qualità.
Prima avevo un trust laser ergonomico pagato 17,90 tanti anni fa.. mai un problema però era un po troppo piccolo e il sensore non era precissimo per cui ho deciso di cambiarlo ma continuo a usarlo su un altro pc.
in ordine: rat 7 contagion, deathadder 3.5, g9x e m60, tutti rivenduti tranne il da perchè lo usa mia madre...
il comfort è il 4500
in ordine: rat 7 contagion, deathadder 3.5, g9x e m60, tutti rivenduti tranne il da perchè lo usa mia madre...
il comfort è il 4500
l'unico che mi sembra strano che abbia poca qualità è logitech.. tutti gli altri li ho sempre evitati infatti..
io non posso che consigliarti il sensei, mouse senza fronzoli e di qualità.
l'unico che mi sembra strano che abbia poca qualità è logitech.. tutti gli altri li ho sempre evitati infatti..
io non posso che consigliarti il sensei, mouse senza fronzoli e di qualità.
mi spiace, ma come ho scritto sopra ho smesso di comprare mouse da gaming... credo proprio che mi terrò il mio comfort mouse.
gianmarco_roma
17-11-2012, 18:01
Stò pesando di sostituire il mio Logitech G7, dopo che una batteria si è aperta a metà e l'altra inizia a durare poco.
Ho letto un pò di discussioni ma sono indeciso.
La cosa importante per me è che sia wireless e con batteria ricaricabile. Il G7 era comodissimo perchè avendo due batterie al litio non avevi problemi di rimanere senza.
Non mi interessano i mouse hardcore, non ho più tanto tempo per giocare (inizio ad essere vecchio.....).
Avrei visto il Logitech Performance MX ma avendo le mani piccole non vorrei fosse troppo grosso. Dalle foto non si capisce che dimensioni abbia.
Altre marche non ho idea di che prodotti abbiano e soprattutto se migliori o peggiori.
L'alternativa è comprare due batterie compatibili con il mio G7 e andare avanti con quello (costo di due batterie sui 15 euro l'una)
se posso consigliarti prendi due batterie compatibili con quel costo lì. Non cambiare mouse se è praticamente nuovo, per gli wireless da gaming nessuno scende sotto i 50-60 euro
mi spiace, ma come ho scritto sopra ho smesso di comprare mouse da gaming... credo proprio che mi terrò il mio comfort mouse.
fai bene io sono stato sempre contro, perché ho ritenuto questi prodotti tutto fumo, lucine e personalizzazioni inutili...
Però avendo bisogno comunque di cambiare mouse ho dato un'occhiata anche in questo ambito ed ho trovato un'azienda di cui posso parlare bene e che dà peso a cose diverse dagli altri, ed ho ritenuto giusto riportare la mia esperienza positiva.
Knuckled
17-11-2012, 21:52
se posso consigliarti prendi due batterie compatibili con quel costo lì. Non cambiare mouse se è praticamente nuovo, per gli wireless da gaming nessuno scende sotto i 50-60 euro
Ma infatti non sono convinto di cambiare :)
Nel caso che mouse consiglieresti?
gianmarco_roma
18-11-2012, 11:17
Ma infatti non sono convinto di cambiare :)
Nel caso che mouse consiglieresti?
guarda, mi sembra che pagine indietro avevo scritto una lista lunghissima di mouse wireless da gaming per un utente che aveva la tua stessa necessità. Se hai un po' di pazienza cerca il post in questione, altrimenti ti riscrivo i mouse che mi ricordo :)
Knuckled
18-11-2012, 13:04
guarda, mi sembra che pagine indietro avevo scritto una lista lunghissima di mouse wireless da gaming per un utente che aveva la tua stessa necessità. Se hai un po' di pazienza cerca il post in questione, altrimenti ti riscrivo i mouse che mi ricordo :)
Ok grazie. Cerco io ;)
Comunque ho presa palm
l'unico che mi sembra strano che abbia poca qualità è logitech.. tutti gli altri li ho sempre evitati infatti..
io non posso che consigliarti il sensei, mouse senza fronzoli e di qualità.
il sensei e' davvero ottimo, io ho un sensei e due copperhead, se riesco vendo i 2 copper e mi prendo un sensei di scorta nel caso si rompesse questo/ uscisse di produzione.
unica pecca quella copertura di plastica colorata d'argento, potevano farlo del solito colore nero e magari gommoso, cosi' da sensazione di scarsa solidita'.
tra l'altro in un angolino la copertura argentea mi e' saltata...:doh:
Donbabbeo
18-11-2012, 14:50
il sensei e' davvero ottimo, io ho un sensei e due copperhead, se riesco vendo i 2 copper e mi prendo un sensei di scorta nel caso si rompesse questo/ uscisse di produzione.
unica pecca quella copertura di plastica colorata d'argento, potevano farlo del solito colore nero e magari gommoso, cosi' da sensazione di scarsa solidita'.
tra l'altro in un angolino la copertura argentea mi e' saltata...:doh:
Prendi il sensei raw allora, ha la copertura in gomma, costa meno e l'unica cosa che manca è il led colorato e quella cagata di processore integrato che non serve a nulla.
il sensei e' davvero ottimo, io ho un sensei e due copperhead, se riesco vendo i 2 copper e mi prendo un sensei di scorta nel caso si rompesse questo/ uscisse di produzione.
unica pecca quella copertura di plastica colorata d'argento, potevano farlo del solito colore nero e magari gommoso, cosi' da sensazione di scarsa solidita'.
tra l'altro in un angolino la copertura argentea mi e' saltata...:doh:
infatti io ho preso il sensei raw rubberizzed nero;)
Revolution89z
18-11-2012, 21:56
Ragazzi c'è qualche possessore del thermaltake theron? Vorrei sapere se tutti i tasti sul mouse sono completamente personalizzabili. Mi riferisco specialmente ai tasti superiori ( penso che di default servano per aumentare e diminuire i dpi ). Ho comprato da pochi giorni un CM Storm Inferno ma non mi trovo ( è il primo mouse di fascia media dopo g9x kone ecc... ) e si sente la differenza soprattutto quando gioco per un pò di tempo e la mano è completamente bagnata di sudore!
vai tranquillo :)
Arrivato oggi, ho giocato a CS:GO un'ora a pausa pranzo. FANTASTICO!
Finalmente un mouse del quale sono soddisfatto!!!!! :read:
Consigliato ragazzi.
Unica è configurarlo, un macello, dovrò seguire la guida.
Saluti
Kappa
Revolution89z
19-11-2012, 16:39
Ragazzi c'è qualche possessore del thermaltake theron? Vorrei sapere se tutti i tasti sul mouse sono completamente personalizzabili. Mi riferisco specialmente ai tasti superiori ( penso che di default servano per aumentare e diminuire i dpi ). Ho comprato da pochi giorni un CM Storm Inferno ma non mi trovo ( è il primo mouse di fascia media dopo g9x kone ecc... ) e si sente la differenza soprattutto quando gioco per un pò di tempo e la mano è completamente bagnata di sudore!
up
Prendi il sensei raw allora, ha la copertura in gomma, costa meno e l'unica cosa che manca è il led colorato e quella cagata di processore integrato che non serve a nulla.
bhe non e' esattamente lo stesso mouse, a parte il processore (che ok non serve) e i led bianchi e non a 16,8 milioni di colori manca lo schermo sotto e ha un profilo on board contro cinque.
sembra piu' lo xai che il sensei imho.
tra l'altro ho un negozio di fiducia dove trovo il sensei a 69 ivato che mi pare un ottimo prezzo, normalmente lo vedo oltre gli 80.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.