PDA

View Full Version : Mouse/pad per Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

gianmarco_roma
06-05-2013, 19:15
Anche io odio le batterie da sostituire ma odio ancora di più il filo! Inoltre ho la necessità di mettere il PC piuttosto distante dalla mia postazione e pertanto avrei grossi problemi con i cavi! Qualcuno sa se c' è qualche buon mouse wireless entro i 50 €? Grazie

wireless e gaming non vanno d'accordo, anzi. Tempi di risposta lunghi, troppo per la frenesia del gaming online.... a meno che non si giochi a mmorpg è ovvio :)

Lucagfc
06-05-2013, 19:28
wireless e gaming non vanno d'accordo, anzi. Tempi di risposta lunghi, troppo per la frenesia del gaming online.... a meno che non si giochi a mmorpg è ovvio :)

Si, so di questo problema. Pero sento che molti hanno acquistato dei mouse o tastiere wireless con il polling a 1000 mhz e il problema non dovrebbe esserci. In ogni caso io giocherò al 90% a gestionali o menageriali e pochissimo agli FPS

gianmarco_roma
06-05-2013, 20:29
Si, so di questo problema. Pero sento che molti hanno acquistato dei mouse o tastiere wireless con il polling a 1000 mhz e il problema non dovrebbe esserci. In ogni caso io giocherò al 90% a gestionali o menageriali e pochissimo agli FPS

purtroppo i mouse wireless per gaming non sono performanti come quelli wired ma tant'è.... se hai soldi da spendere prenditi il Logitech Performance Mouse MX

paolob79
06-05-2013, 20:32
Ma del nuovo razer da ben 150 euro?



Sent from my iPad

Lucagfc
06-05-2013, 20:34
purtroppo i mouse wireless per gaming non sono performanti come quelli wired ma tant'è.... se hai soldi da spendere prenditi il Logitech Performance Mouse MX

Grazie per i consigli. Non è che saresti così gentile da darmi due dritte anche "di la" nel topic delle tastiere? Grazie

gianmarco_roma
06-05-2013, 23:10
Ma del nuovo razer da ben 150 euro?



Sent from my iPad

sai Paolo, in questi anni ho capito che per i mouse e le tastiere da gaming il discorso "se costa di più allora è un prodotto migliore degli altri che costano meno" non vale assolutamente. Perciò secondo me è una gran boiata spendere quella cifra per un mouse che non sia quantomeno perfetto, e infatti non lo è. Investirei quei soldi in un bel mouse e in una bella tastiera, magari meccanica, e se ce l'hai già, spendi un terzo dei 150 euro e la parte restante te la tieni che non fai male ;) ovviamente poi se ti piace il razer acquistalo, la mia è una considerazione personale ovviamente

peddinira
07-05-2013, 08:13
ringrazio ancora il buon peddiniara che me lo consigliò a suo tempo (un mesetto fa) davvero un gran mouse, non potrei chiedere di più per le mie esigenze e i TV in bf3 si comandano da dio :fagiano:
per un mouse wireless purtroppo non so consigliarti visto che odio batterie che si scaricano e quant'altro (le sto eliminando anche da tutti i pc del mio ufficio le periferiche wieless :asd:)

Grazie...anche io lurko il thread di tanto in tanto...Il tuo mi smebra un buon consiglio ;) In verità ci sarebbe i discorso impugnatire...ma mi pare che l'utente non abbia particolari pretese e per quanto riguarda l'impugnatutra il recon è forse il mous epiù versatile a disposizione ;)

Anche io odio le batterie da sostituire ma odio ancora di più il filo! Inoltre ho la necessità di mettere il PC piuttosto distante dalla mia postazione e pertanto avrei grossi problemi con i cavi! Qualcuno sa se c' è qualche buon mouse wireless entro i 50 €? Grazie

Non preoccuparti del filo è molto flessibile non si impiglia mai ;)

wireless e gaming non vanno d'accordo, anzi. Tempi di risposta lunghi, troppo per la frenesia del gaming online.... a meno che non si giochi a mmorpg è ovvio :)

Ma del nuovo razer da ben 150 euro?



Sent from my iPad

sai Paolo, in questi anni ho capito che per i mouse e le tastiere da gaming il discorso "se costa di più allora è un prodotto migliore degli altri che costano meno" non vale assolutamente. Perciò secondo me è una gran boiata spendere quella cifra per un mouse che non sia quantomeno perfetto, e infatti non lo è. Investirei quei soldi in un bel mouse e in una bella tastiera, magari meccanica, e se ce l'hai già, spendi un terzo dei 150 euro e la parte restante te la tieni che non fai male ;) ovviamente poi se ti piace il razer acquistalo, la mia è una considerazione personale ovviamente


Quoto in blocco...grande gianmarco lol

paolob79
07-05-2013, 08:19
sai Paolo, in questi anni ho capito che per i mouse e le tastiere da gaming il discorso "se costa di più allora è un prodotto migliore degli altri che costano meno" non vale assolutamente. Perciò secondo me è una gran boiata spendere quella cifra per un mouse che non sia quantomeno perfetto, e infatti non lo è. Investirei quei soldi in un bel mouse e in una bella tastiera, magari meccanica, e se ce l'hai già, spendi un terzo dei 150 euro e la parte restante te la tieni che non fai male ;) ovviamente poi se ti piace il razer acquistalo, la mia è una considerazione personale ovviamente

Quoto in pieno... mi attirava il fatto di essere personalizzabile... mi frena il fatto che costa e che è wirless.. avesse i filo costerebbe forse la metà :muro:

Ho avuto il rat7 e mi sono trovato decentemente.. forse non proprio adatto alla mia impugnatura e troppo "piatto"... questo era più curvo e penso di poterlo tenere meglio in mano..

sortac
07-05-2013, 10:21
Si, so di questo problema. Pero sento che molti hanno acquistato dei mouse o tastiere wireless con il polling a 1000 mhz e il problema non dovrebbe esserci. In ogni caso io giocherò al 90% a gestionali o menageriali e pochissimo agli FPS

Non preoccuparti che anche i wirelesse vanno bene, ho ancora un VX Revolution che uso come telecomando da 3-4 metri e non perde un colpo

I loro limiti si evidenziano giusto quando giochi ad fps online , in single non hanno problemi

Lucagfc
07-05-2013, 10:22
Non preoccuparti che anche i wirelesse vanno bene, ho ancora un VX Revolution che uso come telecomando da 3-4 metri e non perde un colpo

I loro limiti si evidenziano giusto quando giochi ad fps online , in single non hanno problemi

Qualche modello da consigliare?

sortac
07-05-2013, 11:11
Qualche modello da consigliare?

Rimanendo su una marca affidabile io ti consiglieri logitech m705 se non ti servono tanti tasti e risparmi qualcosa o g700 spendendo un po' di più ma avendo un signor mouse con tanti tasti che molti usano per giocare anche ad fps online

Aspetta se qualcuno ti sa dare indicazioni su altre marche

mattxx88
08-05-2013, 09:27
Prova a dare un'occhiata allo Scarab..

Venerdi mi arriva, spero di non aver buttato altri 40€ come con l'alumic! :D

paolob79
08-05-2013, 09:30
Venerdi mi arriva, spero di non aver buttato altri 40€ come con l'alumic! :D

Io oramai compro solo da Amazon, 30 giorni per i resi, cosi su acquisti sbagliati posso rimediare..

mattxx88
08-05-2013, 09:36
Io oramai compro solo da Amazon, 30 giorni per i resi, cosi su acquisti sbagliati posso rimediare..

infatti l'ho preso da la! :)
il problema è che l'alumic ad esempio era perfetto appena preso, mi trovavo benissimo..
ora si sta rovinando tutto con l'uso e il mouse non si muove fluido

paolob79
08-05-2013, 09:38
infatti l'ho preso da la! :)
il problema è che l'alumic ad esempio era perfetto appena preso, mi trovavo benissimo..
ora si sta rovinando tutto con l'uso e il mouse non si muove fluido

Ah beh quello è un altro discorso.. pensavo ad un acquisto errato che si rileva in fretta...

Io non so ancora che mouse prendere... ora ho il razer imperator ma giorni fa su cod mi ha fatto brutti scherzi inchiodandosi spesso... e non so perchè..

gianmarco_roma
08-05-2013, 11:15
Ah beh quello è un altro discorso.. pensavo ad un acquisto errato che si rileva in fretta...

Io non so ancora che mouse prendere... ora ho il razer imperator ma giorni fa su cod mi ha fatto brutti scherzi inchiodandosi spesso... e non so perchè..

perchè ha un sensore non buonissimo purtroppo, anzi... Paolo che presa hai fra palm finger e claw?

paolob79
08-05-2013, 11:45
perchè ha un sensore non buonissimo purtroppo, anzi... Paolo che presa hai fra palm finger e claw?

Caro se guardi più sopra o una pag indietro avevo postato proprio una foto di come tengo la mano...

gianmarco_roma
08-05-2013, 13:09
Caro se guardi più sopra o una pag indietro avevo postato proprio una foto di come tengo la mano...

il cm Spawn come lo vedi?

paolob79
08-05-2013, 13:13
il cm Spawn come lo vedi?

Eh sto valutando un po di tutto sinceramente..

Dove si trova ?
Su amazon.it spedito da loro non lo trovo..

gianmarco_roma
08-05-2013, 13:39
Eh sto valutando un po di tutto sinceramente..

Dove si trova ?
Su amazon.it spedito da loro non lo trovo..

in effetti sembra fuori produzione ora che guardo... lo trovo solo in America :mbe:

paolob79
08-05-2013, 13:45
in effetti sembra fuori produzione ora che guardo... lo trovo solo in America :mbe:

Perlò sul sito Cooler Master o trovo.. boh..

mattxx88
08-05-2013, 13:56
in effetti sembra fuori produzione ora che guardo... lo trovo solo in America :mbe:

Nooo volevo provarlo, diamine
cmq retifico, razer scarab arrivato poco fa :eek:
rapidità disarmante di Amazon, sto acquistando sempre più spesso da loro meritano davvero
ho preso la versione normale non quella bf3 edition anche se sn patito del gioco :)

paolob79
08-05-2013, 14:02
Nooo volevo provarlo, diamine
cmq retifico, razer scarab arrivato poco fa :eek:
rapidità disarmante di Amazon, sto acquistando sempre più spesso da loro meritano davvero
ho preso la versione normale non quella bf3 edition anche se sn patito del gioco :)

Guarda io pago sempre la spedizione 1 giorno... e la mattina dopo l'ordine è sempre arrivato tutto... se per sbaglio non arriva ti rimborsano le spese.

mattxx88
09-05-2013, 08:09
Se acquistate spesso da amazon non vi conviene farvi il prime?

Fatto fatto :)

tornando allo scarab non sembra male come superfice, come larghezza è buono come altezza invece avrei preferito un 4 o 5 cm in +
me lo aspettavo rigido e invece è flessibile
come tracking del mouse e scorrevolezza è molto buono, stiamo a vedere il livello di durabilità ora

paolob79
09-05-2013, 08:14
Se acquistate spesso da amazon non vi conviene farvi il prime?

Veramente l'ho fatto... ma è buono solo se compro un articolo e scelgo la spedizione 1 giorno.. se faccio un ordine con 3 o più articoli spendo gia più perchè ogni articolo ha la spesa di spedizione singola.

Poi vabbè... se ad uno non interessa aspettare 3 giorni va benissimo

paolob79
09-05-2013, 08:35
Ah questo non lo so di solito acquisto solo un oggetto alla volta
Ieri mi è arrivato il razer imperator e ne sono pienamente soddisfatto
Ma un buon mousepad è essenziale?

Beh dipende da su che superficie lo usi... io per non saper ne leggere ne scrivere ai tempi presi anche il razer vespula e via...

Se compri un oggetto e decidi di avere la spedizione 1 giorno paghi tipo 3 euro e qualcosa... se ne compri 3 devi triplicare il costo e cosi via... mentre senza prima la consegna 1 giorno mi sembra fosse sugli 8 euri e potevi ordinare anche 10 oggetti

mattxx88
09-05-2013, 08:37
Ah questo non lo so di solito acquisto solo un oggetto alla volta
Ieri mi è arrivato il razer imperator e ne sono pienamente soddisfatto
Ma un buon mousepad è essenziale?

Dipende, io avevo un banale mousepad in tessuto e mi trovavo molto bene, per curiosità provai il roccat alumic (una favola prima che si rovinasse la superfice)
ho provato a tornare a quello in tessuto e mi sembrava di usare il mouse sulla gomma, dovevo "strascinare" il mouse per farlo muovere e non mi trovo più
da hig-senser ormai uso solo superfici rigide e molto scorrevoli
altro problema che mi dava il roccat da rovinato era che muovendo il mouse il cursore non aveva un movimento bello fluido ma aveva micro ballonzolamenti (giocando credevo di avere stuttering invece era il mouse :eek: )

paolob79
09-05-2013, 08:38
Io consiglio il vespula... ha 2 lati.. uno liscio ed uno leggermente zigrinato...

mattxx88
09-05-2013, 08:44
Io consiglio il vespula... ha 2 lati.. uno liscio ed uno leggermente zigrinato...

da quanto lo hai? è ancora buono o si è consumato?
il roccat alumic che ho io pure ha 2 lati

paolob79
09-05-2013, 08:48
da quanto lo hai? è ancora buono o si è consumato?
il roccat alumic che ho io pure ha 2 lati

quai 2 anni e non si è ancora rovinato... :p

mattxx88
09-05-2013, 08:49
quai 2 anni e non si è ancora rovinato... :p

azz ora mi fai venir voglia di provare pure quello
la superfice "speed" diciamo, è perfettamente lisci o rugosa?
edit: dicevi che amazon accetta il reso?
visto che ho provato lo scarab ieri qualche ora ed è ancora nuovo quasi quasi faccio reso e provo il vespula pure... che dici? fattibile?

paolob79
09-05-2013, 08:51
azz ora mi fai venir voglia di provare pure quello
la superfice "speed" diciamo, è perfettamente lisci o rugosa?

Beh tu sei gia messo meglio... io devo scegliere il mouse azz...

Ciapa... sul sito razer dicono 35 euri...

http://assets.razerzone.com/eeimages/products/60/razer-vespula-gallery-5__store_gallery.png

mattxx88
09-05-2013, 08:57
Beh tu sei gia messo meglio... io devo scegliere il mouse azz...

Ciapa... sul sito razer dicono 35 euri...

http://assets.razerzone.com/eeimages/products/60/razer-vespula-gallery-5__store_gallery.png

lo stavo guardando ora
costa come lo scarab, mo faccio il cambio articolo con amazon

paolob79
09-05-2013, 09:09
Io lo uso senza appoggiapolso..

Benjy88
09-05-2013, 12:18
Io ho vespula con mamba4g...devo dire che non mi pento assolutamente dell acquisto!!

teosc
10-05-2013, 10:39
in effetti sembra fuori produzione ora che guardo... lo trovo solo in America :mbe:

Mi ha risposto poco fa uno shop ed in effetti il CM SPAWN risulta fuori produzione.:cry:

Possibile che abbiano interrotto la produzione del loro mouse riuscito meglio...:muro:

Qualcuno ha altre notizie a riguardo?

paolob79
10-05-2013, 10:40
Mi ha risposto poco fa uno shop ed in effetti il CM SPAWN risulta fuori produzione.:cry:

Possibile che abbiano interrotto la produzione del loro mouse riuscito meglio...:muro:

Qualcuno ha altre notizie a riguardo?

No, purtroppo lo stavo cercando pure io e per ora l'ho trovato solo su amazon venduto da chissa chi... bah...

!fazz
10-05-2013, 10:44
azz ora mi fai venir voglia di provare pure quello
la superfice "speed" diciamo, è perfettamente lisci o rugosa?
edit: dicevi che amazon accetta il reso?
visto che ho provato lo scarab ieri qualche ora ed è ancora nuovo quasi quasi faccio reso e provo il vespula pure... che dici? fattibile?

completamente liscia da un lato e rugosa dall'altro

mattxx88
10-05-2013, 10:46
completamente liscia da un lato e rugosa dall'altro

grazie :) in settimana cmq mi arriva :D

killeragosta90
10-05-2013, 13:26
Ho appena acquistato un Logitech G300 e un Roccat Taito Mini-Size 3 mm per 41 euro spediti (nuovi dall'amazzone), spero di aver fatto un buon acquisto, è il mio primissimo mouse da gaming dopo anni, anni e anni di utilizzo del pc.....non avevo MAI badato alle periferiche come i mouse, ho sempre utilizzato quelli """standard""" da 9-10 euro :stordita: (e i tappetini da 5 euro del "MediaMondo")

gianmarco_roma
10-05-2013, 14:59
Mi ha risposto poco fa uno shop ed in effetti il CM SPAWN risulta fuori produzione.:cry:

Possibile che abbiano interrotto la produzione del loro mouse riuscito meglio...:muro:

Qualcuno ha altre notizie a riguardo?

in effetti non si spiega... Io ne volevo acquistare un altro oltre a quello che uso tutt'ora :doh:

DoraDaemon
13-05-2013, 23:42
com'è lo SteelSeries 4HD?? l'ho trovato a poco, e sono tentato.. va bene per un low sens?

k0rn2012
16-05-2013, 12:51
Sapreste dirmi come mai il mio mouse usb M.M.O. 7 non funziona nel bios??La tastiera per fortuna si....devo abilitare qualcosa?:confused:

Longinoos
16-05-2013, 13:11
Ciao a tutti!

Uso da ormai quasi dieci anni il mio fidato MX500, che ha retto attraverso il tempo e diversi S.O. senza perdere un colpo.

Mi sono accorto però che da un po' di tempo sta facendo i capricci ( si freeza ad intervalli random, con conseguenti maledizioni volanti soprattutto quando sono in game :( ). Credo sia una questione software, spero di risolvere pasticciando con i driver, anche se in teoria non è più supportato su Win 7.

Nel caso dovessi separarmente, sarò in cerca di un degno sostituto.

Non sapevo ci fosse una nomenclatura per i tipi di impugnatura del mouse, ma ho letto qualcosa sia in questo thread che altrove e credo di poter definire la mia "fingertips".
In pratica appoggio il polso sulla scrivania e tengo il mouse tra pollice e mignolo, senza appoggiare il palmo.
Gioco soprattutto ad RTS e MOBA ultimamente, ma anche ad altro a tempo perso ( dipende dai saldi in DD :D ).

Sapreste farmi qualche nome che faccia al caso mio?
Se dovessi andare alla cieca cercherei un "vecchio" mx518 che era praticamente uguale al mx500, ma mi rendo conto che forse è controproducente in abbinamento alla mia "presa". Mi fido dei vostri consigli.

In aggiunta: non ho mai utilizzato pad specifici, ma leggevo dello steelseries 4hd che costa una ventina di euro. Ha delle particolarità che possono creare problemi o potrebbe essere un buon primo esperimento ? Accetto ovviamente anche altri suggerimenti! ;)

gianmarco_roma
16-05-2013, 14:34
Ciao a tutti!

Uso da ormai quasi dieci anni il mio fidato MX500, che ha retto attraverso il tempo e diversi S.O. senza perdere un colpo.

Mi sono accorto però che da un po' di tempo sta facendo i capricci ( si freeza ad intervalli random, con conseguenti maledizioni volanti soprattutto quando sono in game :( ). Credo sia una questione software, spero di risolvere pasticciando con i driver, anche se in teoria non è più supportato su Win 7.

Nel caso dovessi separarmente, sarò in cerca di un degno sostituto.

Non sapevo ci fosse una nomenclatura per i tipi di impugnatura del mouse, ma ho letto qualcosa sia in questo thread che altrove e credo di poter definire la mia "fingertips".
In pratica appoggio il polso sulla scrivania e tengo il mouse tra pollice e mignolo, senza appoggiare il palmo.
Gioco soprattutto ad RTS e MOBA ultimamente, ma anche ad altro a tempo perso ( dipende dai saldi in DD :D ).

Sapreste farmi qualche nome che faccia al caso mio?
Se dovessi andare alla cieca cercherei un "vecchio" mx518 che era praticamente uguale al mx500, ma mi rendo conto che forse è controproducente in abbinamento alla mia "presa". Mi fido dei vostri consigli.

In aggiunta: non ho mai utilizzato pad specifici, ma leggevo dello steelseries 4hd che costa una ventina di euro. Ha delle particolarità che possono creare problemi o potrebbe essere un buon primo esperimento ? Accetto ovviamente anche altri suggerimenti! ;)

se vuoi restare sulla stessa ergonomia dell'mx 500 e dell'mx518 ma con caratteristiche eccellenti come il sensore senza bug, corri sul logitech g400, di meglio non trovi.
Se invece vuoi qualcosa per finger dai un occhio al Taipan della razer, al Sensei, al g9x della Logitech oppure all'Abyssus (non ha i tasti laterali ma è perfetto per finger)

mattxx88
16-05-2013, 14:53
alla fine avevo cambiato ancora ordine e oggi mi è arrivato un Razer Ironclad :D

Longinoos
16-05-2013, 16:35
se vuoi restare sulla stessa ergonomia dell'mx 500 e dell'mx518 ma con caratteristiche eccellenti come il sensore senza bug, corri sul logitech g400, di meglio non trovi.
Se invece vuoi qualcosa per finger dai un occhio al Taipan della razer, al Sensei, al g9x della Logitech oppure all'Abyssus (non ha i tasti laterali ma è perfetto per finger)

Grazie per la velocissima risposta :)

Direi che la scelta allora sarebbe tra il g400 e l'Abyssus. Non per una questione di prezzo, ma perchè da una parte andrei "sul sicuro" dal punto di vista dell'ergonomia nel senso che sono forme e dimensioni a cui sono abituato.
Dall'atra potrei provare una nuova tipologia di mouse, forse più adatta a me.

Secondo voi trarrei molto beneficio dall'Abyssus oppure questa differenza di scelte ergonomiche è un dettaglio ?

Per quanto riguarda il pad invece ci sono consigli particolari per la scelta ?

gianmarco_roma
16-05-2013, 18:47
Grazie per la velocissima risposta :)

Direi che la scelta allora sarebbe tra il g400 e l'Abyssus. Non per una questione di prezzo, ma perchè da una parte andrei "sul sicuro" dal punto di vista dell'ergonomia nel senso che sono forme e dimensioni a cui sono abituato.
Dall'atra potrei provare una nuova tipologia di mouse, forse più adatta a me.

Secondo voi trarrei molto beneficio dall'Abyssus oppure questa differenza di scelte ergonomiche è un dettaglio ?

Per quanto riguarda il pad invece ci sono consigli particolari per la scelta ?

beh l'ergonomia in un mouse è il 95% secondo me. Mouse scomodo ha vita corta, anzi cortissima. Perciò secondo me se ti trovi bene con l'ergonomia del mx500 allora vai diretto sul g400

peddinira
17-05-2013, 09:41
Ciao a tutti!

Uso da ormai quasi dieci anni il mio fidato MX500, che ha retto attraverso il tempo e diversi S.O. senza perdere un colpo.

Mi sono accorto però che da un po' di tempo sta facendo i capricci ( si freeza ad intervalli random, con conseguenti maledizioni volanti soprattutto quando sono in game :( ). Credo sia una questione software, spero di risolvere pasticciando con i driver, anche se in teoria non è più supportato su Win 7.

Nel caso dovessi separarmente, sarò in cerca di un degno sostituto.

Non sapevo ci fosse una nomenclatura per i tipi di impugnatura del mouse, ma ho letto qualcosa sia in questo thread che altrove e credo di poter definire la mia "fingertips".
In pratica appoggio il polso sulla scrivania e tengo il mouse tra pollice e mignolo, senza appoggiare il palmo.
Gioco soprattutto ad RTS e MOBA ultimamente, ma anche ad altro a tempo perso ( dipende dai saldi in DD :D ).

Sapreste farmi qualche nome che faccia al caso mio?
Se dovessi andare alla cieca cercherei un "vecchio" mx518 che era praticamente uguale al mx500, ma mi rendo conto che forse è controproducente in abbinamento alla mia "presa". Mi fido dei vostri consigli.

In aggiunta: non ho mai utilizzato pad specifici, ma leggevo dello steelseries 4hd che costa una ventina di euro. Ha delle particolarità che possono creare problemi o potrebbe essere un buon primo esperimento ? Accetto ovviamente anche altri suggerimenti! ;)

Grazie per la velocissima risposta :)

Direi che la scelta allora sarebbe tra il g400 e l'Abyssus. Non per una questione di prezzo, ma perchè da una parte andrei "sul sicuro" dal punto di vista dell'ergonomia nel senso che sono forme e dimensioni a cui sono abituato.
Dall'atra potrei provare una nuova tipologia di mouse, forse più adatta a me.

Secondo voi trarrei molto beneficio dall'Abyssus oppure questa differenza di scelte ergonomiche è un dettaglio ?

Per quanto riguarda il pad invece ci sono consigli particolari per la scelta ?

Dal momento che usavi un mouse palm e lo impugnavi come finger potresti valutare anche il cooler master recon... (ho postato le foto delle varie impugnature a pag 400) Con tasti aggiuntivi, sensore perfetto, profili ecc. E' un mouse versatile, secondo me dovrebbe andarti a pennello :) soprattutto se hai una mano lunga da 19 cm in su ;) Trovi una mia minirecensione a pag 387 ;)

Rukiasteez
17-05-2013, 12:57
So che questa domanda vi è stata fatta 1000 volte ma io non ho ancora trovato niente 😞 vorrei predermi con 50€ mouse e tappetino, l'uso principale è per gli fps... Avevo visto il roccat ma ho letto che ci sono molti problemi.. Consigli?

gianmarco_roma
17-05-2013, 15:54
So che questa domanda vi è stata fatta 1000 volte ma io non ho ancora trovato niente 😞 vorrei predermi con 50€ mouse e tappetino, l'uso principale è per gli fps... Avevo visto il roccat ma ho letto che ci sono molti problemi.. Consigli?

che presa hai? claw finger o palm?

http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse

GiZzy
17-05-2013, 16:09
So che questa domanda vi è stata fatta 1000 volte ma io non ho ancora trovato niente 😞 vorrei predermi con 50€ mouse e tappetino, l'uso principale è per gli fps... Avevo visto il roccat ma ho letto che ci sono molti problemi.. Consigli?

Io ho preso da Amazon il lupo da gaming, 4 tasti, regolatore di DPI, tasto fire e va da dio... Tappetino QCK Steelseries Mass da 6 mm, il mouse scorre che è una bellezza, mi ci trovo benissimo, per configurare i tasti ci vuole un programma esterno ma a parte questo niente da dire... 35€ ben spesi

GiZzy
17-05-2013, 16:11
P.S.: è wireless, ma non noto rallentamenti di sorta neanche con computer abbastanza potenti

Longinoos
17-05-2013, 18:21
Oggi l'MX ha definitivamente tirato le quoia :(

Che dire, i suoi anni di lavoro lo ha fatti, poverino...

Tornando a noi dunque, ora devo proprio mandarne a prendere uno nuovo.
Credo che proseguirò la stirpe logitech e andrò sul g400.

Volevo provare ad abbinarlo ad un pad "serio", nel senso che anche io sono uno di quelli che ha sempre usato il primo tappetino che gli capitava sotto mano.

Giusto per fare una prova, presso lo stsesso shop hanno Steelseries 4HD e QcK+.

A parte la superficie "dura" da una parte e soffice dall'altra, ci sono differenze sostanziali o qualitative che dovrei conoscere ?

Così posso mandare a prendere mouse+pad stasera e speriamo bene di avere tutto ad inizio settimana prossima per non restare fermo :D

Sniper88
17-05-2013, 23:23
Salve a tutti, ragazzi. Come avrete sicuramente intuito, ho bisogno di un grande aiuto per un Mouse da gioco. "Sono un palm grip"

Iniziamo col dire che gioco a Battlefield 3 e ho già prenotato Online Battlefield 4. Gioco soprattutto agli FPS.

Ho avuto un Roccat Kova+, ma non era entrato nelle mie grazie. Così, guardando in giro, comprai il Logitech G500. Purtroppo, però, si è rotto il tasto destro e ho deciso di ricomprare lo stesso mouse. Quest'ultimo, invece, sembra avere qualche problema al sensore laser.

Ora:

Quale Mouse mi consigliate di comprare?

Ho letto che il Corsair M65 è un ottimo mouse e, onestamente, al sottoscritto piace moltissimo


Vi ringrazio anticipatamente e vi mando un grande saluto.

Manuel!

gianmarco_roma
17-05-2013, 23:51
Oggi l'MX ha definitivamente tirato le quoia :(

Che dire, i suoi anni di lavoro lo ha fatti, poverino...

Tornando a noi dunque, ora devo proprio mandarne a prendere uno nuovo.
Credo che proseguirò la stirpe logitech e andrò sul g400.

Volevo provare ad abbinarlo ad un pad "serio", nel senso che anche io sono uno di quelli che ha sempre usato il primo tappetino che gli capitava sotto mano.

Giusto per fare una prova, presso lo stsesso shop hanno Steelseries 4HD e QcK+.

A parte la superficie "dura" da una parte e soffice dall'altra, ci sono differenze sostanziali o qualitative che dovrei conoscere ?

Così posso mandare a prendere mouse+pad stasera e speriamo bene di avere tutto ad inizio settimana prossima per non restare fermo :D

per il pad, se sei highsenser e quindi usi dpi elevati devi acquistare un pad con superficie hard textured, quindi ruvida, grezza, che ti garantisca maggior controllo, se invece sei middle-low senser va bene un pad in stoffa uniforme e liscia, tipo il Roccat Taito

Fede93
17-05-2013, 23:56
Anch'io gioco molto agli FPS, e ti consiglio quello che ho io, un Mad Catz Cyborg Rat 9. è perfetto sul sito ufficiale puoi scaricare anche il profilo "Battlefield 3"...figata assurda. Ciao!

mattxx88
18-05-2013, 09:00
ho letto che i mousepad in vetro divorano i piedini di teflon dei mouse, è vero?

killeragosta90
18-05-2013, 10:08
Qualcuno ha il roccat taito come mousepad?
Ho letto che dopo qualche mese si rovina
Lo volevo acquistare per il suo prezzo visto che ora utilizzo un foglio di carta

Il il Taito Mini l'ho comprato l'altro giorno da amazon, ha tutte recensioni positive, 5 stelle su 5 e nessuno ha segnalato la cosa da te scritta, poi non so....l'unico punto a sfavore di questo mousepad sembrerebbe essere il fatto che attira dannatamente la polvere, comunque sia non credo possa essere un grande problema.

Rukiasteez
18-05-2013, 12:45
che presa hai? claw finger o palm?

http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse

Direi palm grip!

Sniper88
18-05-2013, 13:40
Anch'io gioco molto agli FPS, e ti consiglio quello che ho io, un Mad Catz Cyborg Rat 9. è perfetto sul sito ufficiale puoi scaricare anche il profilo "Battlefield 3"...figata assurda. Ciao!

Stavo guardando un po' di recensioni, ma non mi entusiasma molto. Costa tanto, dato che dovrò ricomprare anche il MousePad. Sono davvero indeciso. :stordita:

Sniper88
18-05-2013, 14:06
Visto che non sono molto interessato al Wireless, potrei prendere anche il RAT 7. Stavo leggendo che si differenzia dal RAT 9 solo per quella caratteristica. I DPI, sono gli stessi


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

gianmarco_roma
18-05-2013, 14:44
Qualcuno ha il roccat taito come mousepad?
Ho letto che dopo qualche mese si rovina
Lo volevo acquistare per il suo prezzo visto che ora utilizzo un foglio di carta

dai uno sguardo ai pad della cooler master

gianmarco_roma
18-05-2013, 14:45
ho letto che i mousepad in vetro divorano i piedini di teflon dei mouse, è vero?

io non li ho mai provati ma posso intuire che il teflon dei piedini sfregando e facendo attrito con il vetro del pad si consumino molto molto più velocemente

gianmarco_roma
18-05-2013, 14:46
Direi palm grip!

allora hai abbastanza scelta. Ti direi però di dare un'occhiata al g400 della logitech e al Recon della cooler master, tutti e due con sensori perfetti senza bug

Peppenapoli17
18-05-2013, 15:20
Ho bisogno di un mouse da gaming (nulla di complesso), il miglior per rapporto qualità-prezzo. Budget 35-40, ma se costa meno è meglio. Devo prenderlo assolutamente su amazon.it dove ho dei buoni da usare in fretta (ieri mi sono scaduti i primi 10 euro..). Ho visto il g500 che sta ad un buon prezzo su amazon, me lo consigliate?
Grazie in anticipo.

soulsore
18-05-2013, 18:02
Salve gente, un mio amico vorrebbe prendersi un tappetino per il mouse (è un highsenser palmgrip) il problema è che lo spazio a disposizione è poco, 22cm circa in larghezza (destra-sinistra) e una trentina scarsa in lunghezza.. avevo visto che il Razer Kabuto rientrerebbe alla grande come dimensioni ma non sapevo se si adattava bene allo stile.. altrimenti ci sono altri mopusepad degni di nota ma di "piccole" dimensioni? Grazie mille ;)

Ho bisogno di un mouse da gaming (nulla di complesso), il miglior per rapporto qualità-prezzo. Budget 35-40, ma se costa meno è meglio. Devo prenderlo assolutamente su amazon.it dove ho dei buoni da usare in fretta (ieri mi sono scaduti i primi 10 euro..). Ho visto il g500 che sta ad un buon prezzo su amazon, me lo consigliate?
Grazie in anticipo.Io ho preso il G400 e mi ci trovo da Dio :)

Peppenapoli17
18-05-2013, 19:25
Ho trovato il g500 a poco meno di 40 euro, quindi penso di prendere quello. Mi consigliare di prendere anche un mouse pad (per ora non lo uso)? Se si quale?

Th3Riddl3
18-05-2013, 19:31
Ho trovato il g500 a poco meno di 40 euro, quindi penso di prendere quello. Mi consigliare di prendere anche un mouse pad (per ora non lo uso)? Se si quale?

il g500 è un ottimo mouse ce l'ho avuto ed è verametne buono....un po' difficile abituarsi se si viene da mouse piccoli ma il sensore è ottimo...

killeragosta90
19-05-2013, 03:32
Salve gente, un mio amico vorrebbe prendersi un tappetino per il mouse (è un highsenser palmgrip) il problema è che lo spazio a disposizione è poco, 22cm circa in larghezza (destra-sinistra) e una trentina scarsa in lunghezza.. avevo visto che il Razer Kabuto rientrerebbe alla grande come dimensioni ma non sapevo se si adattava bene allo stile.. altrimenti ci sono altri mopusepad degni di nota ma di "piccole" dimensioni? Grazie mille ;)

Io ho da poco acquistato il Roccat Taito Mini-Size che rientra perfetto nelle dimensioni da te indicate :)

Fede93
19-05-2013, 11:58
Bhè si è un wireless, ma non con pile etc, ha 2 batterie nella confezione una in uso, e una in ricarica, in modo che non rimani mai a piedi...comunque si il Rat 7 è col filo ma costa un 10-15€ in meno

gianmarco_roma
19-05-2013, 20:58
Ho bisogno di un mouse da gaming (nulla di complesso), il miglior per rapporto qualità-prezzo. Budget 35-40, ma se costa meno è meglio. Devo prenderlo assolutamente su amazon.it dove ho dei buoni da usare in fretta (ieri mi sono scaduti i primi 10 euro..). Ho visto il g500 che sta ad un buon prezzo su amazon, me lo consigliate?
Grazie in anticipo.

hai una presa palm grip? il g500 è una mezza ciofeca avendo un sensore laser buggato

gianmarco_roma
19-05-2013, 21:00
Ho trovato su amazon il cm speed - rx a 6€ ma ne vogliono altri 10 di spedizione ma per 15€ ho trovato il razer goliathus sempre su amazon che mi ispira di piu
Ovviamente consigli sono ben accetti

prendi lo speed rx se hai un mouse con sensore ottico, altrimenti il goliathus (speed o control edition?)

ltdmarco
20-05-2013, 09:32
Sapete indicarmi secondo voi quale mouse dovrei comprare (ambidestro - sono mancino) con circa 60 EURO?

Ero possessore di uno Steelseries Diablo...ma mi si è rotto il tasto sx. Mi rimborsano quanto speso dall'amazzone e devo acquistarne un altro (sarei quasi intenzionato a ricomprarlo uguale perchè mi trovavo molto bene...ma questa cosa del difetto del pulsante mi fa un po' desistere).
Grazie mille...

mattxx88
20-05-2013, 09:34
Sapete indicarmi secondo voi quale mouse dovrei comprare (ambidestro - sono mancino) con circa 60 EURO?

Ero possessore di uno Steelseries Diablo...ma mi si è rotto il tasto sx. Mi rimborsano quanto speso dall'amazzone e devo acquistarne un altro (sarei quasi intenzionato a ricomprarlo uguale perchè mi trovavo molto bene...ma questa cosa del difetto del pulsante mi fa un po' desistere).
Grazie mille...

Storm recon! pag 400

gianmarco_roma
20-05-2013, 10:03
Il mio mouse è un razer imperator con doppio sensore
Ho controllato il mouse pad razer è la versione control edition

sei highsenser o lowsenser?

gianmarco_roma
20-05-2013, 10:07
Sapete indicarmi secondo voi quale mouse dovrei comprare (ambidestro - sono mancino) con circa 60 EURO?

Ero possessore di uno Steelseries Diablo...ma mi si è rotto il tasto sx. Mi rimborsano quanto speso dall'amazzone e devo acquistarne un altro (sarei quasi intenzionato a ricomprarlo uguale perchè mi trovavo molto bene...ma questa cosa del difetto del pulsante mi fa un po' desistere).
Grazie mille...

uguali all'ergonomia del Diablo ci sono gli Zowie am (sensore senza bug), ec1 eVo (sensore buggato), oppure il Recon come dicevano sopra con sensore senza bug

ltdmarco
20-05-2013, 10:57
uguali all'ergonomia del Diablo ci sono gli Zowie am (sensore senza bug), ec1 eVo (sensore buggato), oppure il Recon come dicevano sopra con sensore senza bug

Cosa intendi per sensore con bug / senza ??

killeragosta90
20-05-2013, 12:02
Cosa intendi?

Leggi la prima pagina...

gianmarco_roma
20-05-2013, 13:29
Cosa intendi?

lowsenser: giocatore che usa pochi dpi, quindi una sensibilità bassa in game

highsenser: giocatore che usa molti dpi, alta sensibilità in game, a minimi spostamenti del mouse corrispondono ampi spostamenti del cursore

gianmarco_roma
20-05-2013, 13:30
Cosa intendi per sensore con bug / senza ??

i sensori dei mouse per la maggior parte sono buggati, hanno dei bug, non sono perfetti. Ad esempio: alcuni mouse con sensore laser hanno accelerazione, altri il bug dell'asse Z ecc

Sono pochi i mouse ad avere sensori perfetti e quindi senza bug, fra i quali quelli che ho citato sopra e altri che però non vanno bene come ergonomia per la tua presa :)

Peppenapoli17
20-05-2013, 14:41
hai una presa palm grip? il g500 è una mezza ciofeca avendo un sensore laser buggato
Cosa?

gianmarco_roma
20-05-2013, 19:00
Grazie della spiegazione
Io sono un lowsenser

prendi lo speed rx allora ;) il goliathus control edition è per highsenser

gianmarco_roma
20-05-2013, 19:00
Cosa?

http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse

palm claw o finger grip?

Peppenapoli17
20-05-2013, 20:12
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse

palm claw o finger grip?
Credo di avere una palm grip (appoggio il palmo della mano sul mouse, anche con quelli piccoli).

gianmarco_roma
20-05-2013, 20:28
Credo di avere una palm grip (appoggio il palmo della mano sul mouse, anche con quelli piccoli).

logitech g400 o cm Recon, tutti e due con sensori senza bug

Peppenapoli17
20-05-2013, 21:46
logitech g400 o cm Recon, tutti e due con sensori senza bug
Il secondo costa troppo. Il primo l'ho trovato allo stesso prezzo del g500.

gianmarco_roma
21-05-2013, 10:58
Il secondo costa troppo. Il primo l'ho trovato allo stesso prezzo del g500.

il g500 ha un sensore che non è paragonabile a quello del g400

Longinoos
21-05-2013, 12:56
Stamattina è arrivato il g400 + Steelseries 4HD.

Il passaggio dal mx500 è assolutamente indolore, forme e dimensioni mi sembrano identiche. L'unica aggiunta oltre la maggiore risoluzione è la possibilità di cambiare al volo la sensibilità, anche in game.

Salvo inconvenenti, spero di essere sistemato per altri 10 anni :D

Grazie a tutti per i consigli! :D

gianmarco_roma
21-05-2013, 13:01
Stamattina è arrivato il g400 + Steelseries 4HD.

Il passaggio dal mx500 è assolutamente indolore, forme e dimensioni mi sembrano identiche. L'unica aggiunta oltre la maggiore risoluzione è la possibilità di cambiare al volo la sensibilità, anche in game.

Salvo inconvenenti, spero di essere sistemato per altri 10 anni :D

Grazie a tutti per i consigli! :D

il g400 è uno dei mouse migliori sulla piazza per quanto riguarda la presa palm, contento che tu abbia azzeccato l'acquisto :)

paolob79
21-05-2013, 13:04
A me avete illuso con il cm che pare non essere più in vendita.. e ora sono a secco di idee.. fuf

killeragosta90
21-05-2013, 13:06
il g400 è uno dei mouse migliori sulla piazza per quanto riguarda la presa palm, contento che tu abbia azzeccato l'acquisto :)

Se lo avessi saputo prima pure io (sono un palm grip, highsenser), caspita....scusa gianmarco, vedi che te ne intendi molto, posso farti una domanda? Il G300 come lo reputi? Considerando che ha un sensore ottico...ha problemi o può andare bene? Io l'ho acquistato sotto consiglio di un altro forum, ero indeciso con il Drakonia, ma mi hanno detto che quest'ultimo aveva problemi di accellerazione positiva (?), se non erro, non me ne intendo molto...

Grazie mille :)

gianmarco_roma
21-05-2013, 13:07
A me avete illuso con il cm che pare non essere più in vendita.. e ora sono a secco di idee.. fuf

eh ma guarda che non si sa nemmeno il motivo per cui lo hanno messo fuori produzione. Io che attualmente lo uso ne volevo acquistare un altro, pensa...

gianmarco_roma
21-05-2013, 13:09
Se lo avessi saputo prima pure io (sono un palm grip, highsenser), caspita....scusa gianmarco, vedi che te ne intendi molto, posso farti una domanda? Il G300 come lo reputi? Considerando che ha un sensore ottico...ha problemi o può andare bene? Io l'ho acquistato sotto consiglio di un altro forum, ero indeciso con il Drakonia, ma mi hanno detto che quest'ultimo aveva problemi di accellerazione positiva (?), se non erro, non me ne intendo molto...

Grazie mille :)

il g300 è un buon mouse senza dubbio, i logitech della serie G nuova sono tutti costruttivamente e per quanto riguarda i materiali molto buoni. Resta da prendere in considerazione il sensore; l'unico che non ha bug (come ad esempio l'accelerazione positiva) è il g400. Gli altri della Logitech hanno tutti uno fra i bug relativi ai sensori (come bug dell'asse z, accelerazioni ecc)

paolob79
21-05-2013, 13:10
eh ma guarda che non si sa nemmeno il motivo per cui lo hanno messo fuori produzione. Io che attualmente lo uso ne volevo acquistare un altro, pensa...

Che tristezza... ma un altro mouse simile esiste ?

Su amazon (non ricordo quale... se it uk o che) lo avevo trovato ma era venduto da terzi e costava più di 130 euri..

gianmarco_roma
21-05-2013, 13:13
Che tristezza... ma un altro mouse simile esiste ?

Su amazon (non ricordo quale... se it uk o che) lo avevo trovato ma era venduto da terzi e costava più di 130 euri..

aumentano il prezzo apposta. Ce ne sarà uno o due su tutti gli amazon, quindi se lo vuoi lo paghi tre volte tanto.

Mouse simili purtroppo non ce ne sono (parlo dell'ergonomia)

killeragosta90
21-05-2013, 13:23
il g300 è un buon mouse senza dubbio, i logitech della serie G nuova sono tutti costruttivamente e per quanto riguarda i materiali molto buoni. Resta da prendere in considerazione il sensore; l'unico che non ha bug (come ad esempio l'accelerazione positiva) è il g400. Gli altri della Logitech hanno tutti uno fra i bug relativi ai sensori (come bug dell'asse z, accelerazioni ecc)
Grazie mille, gentillissimo! Ma sai per caso se anche G300 ha qualche bug? Perchè in tal caso devo ancora riceverlo ed entro 30 giorni senza aprirlo potrei recedere e farmelo sostituire (ovviamente paganodo la differenza di 10 euro) con il G400...se anche il G300 fosse esente da bug allora non mi farei troppi problemi e proverei questo, così magari per il futuro terrei per buono il G400 qualora volessi sostiruirlo :)

gianmarco_roma
21-05-2013, 13:43
Grazie mille, gentillissimo! Ma sai per caso se anche G300 ha qualche bug? Perchè in tal caso devo ancora riceverlo ed entro 30 giorni senza aprirlo potrei recedere e farmelo sostituire (ovviamente paganodo la differenza di 10 euro) con il G400...se anche il G300 fosse esente da bug allora non mi farei troppi problemi e proverei questo, così magari per il futuro terrei per buono il G400 qualora volessi sostiruirlo :)

dipende dalle tue esigenze. Se vuoi un mouse bello pieno grosso e compatto recedi e prendi il g400 che ha in più il sensore senza bug, se preferisci qualcosa di più leggero per ambidestri prendi il g300 ma ha il sensore buggato (ora non so quale bug di preciso) :)

Donbabbeo
21-05-2013, 14:13
eh ma guarda che non si sa nemmeno il motivo per cui lo hanno messo fuori produzione. Io che attualmente lo uso ne volevo acquistare un altro, pensa...

Ora mi informo.
Ho sempre dato per scontato che l'uscita di produzione fosse per lanciare la nuova gamma 2013 e magari un'altro modello con le forme del mai troppo compianto IntelliMouse Explorer, ma non si muove nulla all'orizzonte.

PS: rilinka la lista dei mouse flawless che ce n'è bisogno :D

killeragosta90
21-05-2013, 14:23
dipende dalle tue esigenze. Se vuoi un mouse bello pieno grosso e compatto recedi e prendi il g400 che ha in più il sensore senza bug, se preferisci qualcosa di più leggero per ambidestri prendi il g300 ma ha il sensore buggato (ora non so quale bug di preciso) :)

Azz! Non sapevo fosse buggato pure il sensore del G300, valuterò appena mi arriva, amgari valuto un attimo l'impugnatura e in caso se non mi convince appieno, recedo! Grazie :)

gianmarco_roma
21-05-2013, 14:35
Ora mi informo.
Ho sempre dato per scontato che l'uscita di produzione fosse per lanciare la nuova gamma 2013 e magari un'altro modello con le forme del mai troppo compianto IntelliMouse Explorer, ma non si muove nulla all'orizzonte.

PS: rilinka la lista dei mouse flawless che ce n'è bisogno :D

calcola ti stavo per scrivere in pvt :asd:

non c'è motivazione plausibile per l'uscita di produzione dello Spawn...mah

Riallego la lista dei sensori senza bug che il mr.Don aveva scritto tempo fa :)

STMicroelectronics OS MLT 04 usato nei Microsoft IntelliMouse (fuori produzione)
Avago ADNS-3888* usato nel Razer DeathAdder 3.5, B.E. e nell'Abyssus (esclusiva Razer) [rischio jitter con l'Abyssus, serve una versione con il nuovo firmware visto che non può essere aggiornato]
Avago ADNS-3668* usato nel Razer DeathAdder 3 (esclusiva Razer)
Avago ADNS-3090* usato nel CM Spawn, CM Recon, Zowie AM***, Ninox Aurora**, Zowie EC eVo***, Zowie EC2 eVo***, Roccat Savu****,
Avago ADNS-3095* usato nel Logitech G400
Avago ADNS-3988 usato nel Razer DeathAdder 2013 e nel Razer Krait 2013 (esclusiva Razer)

*: si tratta dello stesso identico sensore, la versione 3090/3095 è uguale al 3668/3888 ma non è esclusiva di nessuno.
**: i mouse che utilizzano quel sensore sono in realtà in numero più elevato. Solo quelli che non hanno problemi di tracciamento sono stati elencati. I problemi potrebbero dipendere dall'utilizzo di lenti, di firmware o di led differenti.
***: la lente nell'ottica degli Zowie è stata modificata per avere un LOD estremamente basso, a causa di questo hanno una velocità massima di tracciamento più bassa degli altri mouse con lo stesso sensore.
****: è molto schizzinoso con il materiale e la texture del mousepad, con pad non adatto ha una tracking speed massima molto bassa.

gianmarco_roma
21-05-2013, 14:37
Azz! Non sapevo fosse buggato pure il sensore del G300, valuterò appena mi arriva, amgari valuto un attimo l'impugnatura e in caso se non mi convince appieno, recedo! Grazie :)

di nulla :)

rizzotti91
21-05-2013, 17:01
Ciao a tutti, sabato ho comprato un Logitech G300 per sostituire un vecchio A4-Tech X-718F.

Utilizzo il logitech a 2500 dpi mentre l'A4 lo utilizzavo a 2000 dpi (il massimo), però il logitech sembra molto più lento rispetto l'A4, come mai?

Peppenapoli17
21-05-2013, 19:06
Cosa potrei prendere sui 30 euro sempre da amazon?

gianmarco_roma
21-05-2013, 19:13
Ciao a tutti, sabato ho comprato un Logitech G300 per sostituire un vecchio A4-Tech X-718F.

Utilizzo il logitech a 2500 dpi mentre l'A4 lo utilizzavo a 2000 dpi (il massimo), però il logitech sembra molto più lento rispetto l'A4, come mai?

in che senso "sembra"? o lo è o non lo è

gianmarco_roma
21-05-2013, 19:14
Cosa potrei prendere sui 30 euro sempre da amazon?

aggiungi 10 euro e prenditi il g400 dammi retta

Peppenapoli17
21-05-2013, 19:25
aggiungi 10 euro e prenditi il g400 dammi retta
Con quei 10 euro vorrei prendermi un mouse pad.

rizzotti91
21-05-2013, 19:48
in che senso "sembra"? o lo è o non lo è

Li ho provati entrambi collegati nello stesso momento ed effettivamente il logitech è più lento e meno fluido nei movimenti... come se l'A4-tech lo utilizzassi a 1600 dpi... eppure il logitech lo sto usando a 2500 dpi..

Peppenapoli17
21-05-2013, 20:08
Non ci sono altri mouse sui 30? Forse riesco ad arrivare a 40 ma il g400 esteticamente non mi piace molto..

gianmarco_roma
21-05-2013, 20:16
Non ci sono altri mouse sui 30? Forse riesco ad arrivare a 40 ma il g400 esteticamente non mi piace molto..

sui 30 euro ci sono mouse che sono ciofeche in confronto al g400, anche l'estetica ha la sua importanza ma avendo il tuo budget io me ne fregherei e mi prenderei il g400. Altrimenti dobbiamo andare su prodotti scadenti che costano dai 40 in giù

gianmarco_roma
21-05-2013, 20:16
Li ho provati entrambi collegati nello stesso momento ed effettivamente il logitech è più lento e meno fluido nei movimenti... come se l'A4-tech lo utilizzassi a 1600 dpi... eppure il logitech lo sto usando a 2500 dpi..

molto strano. Hai installato il software logitech?

rizzotti91
21-05-2013, 20:24
molto strano. Hai installato il software logitech?

Si, è proprio da li che verifico i dpi..

gianmarco_roma
21-05-2013, 20:32
Si, è proprio da li che verifico i dpi..

puoi postare uno screen?

rizzotti91
21-05-2013, 20:36
puoi postare uno screen?

Ecco:
http://s3.postimg.org/exth03603/Clipboard01.jpg (http://postimage.org/)

Ho notato che se imposto come velocità di aggiornamento 125, si muove molto più veloce... cosa influenza questa velocità?

gianmarco_roma
21-05-2013, 21:04
come sospettavo il problema sta nel fatto che hai impostato non un valore di sensibilità ma ben 3. Mi spiego meglio: vedi quelle tacche azzurre sulla barra dei dpi? quelli sono i valori assegnati. Tu ne hai impostati 3. Il massimo è 2500 dpi ma prima ce ne sono altri due che in pratica li riducono. E' come se il software facesse una media fra i 3 valori di dpi che hai impostato, quindi invece di 2500 dpi saranno 1600 oppure 1300 prendendo dei valori a caso.
Prova ad impostare un valore di dpi singolo su 2500 e vedrai il cambiamento ;)

rizzotti91
21-05-2013, 21:38
come sospettavo il problema sta nel fatto che hai impostato non un valore di sensibilità ma ben 3. Mi spiego meglio: vedi quelle tacche azzurre sulla barra dei dpi? quelli sono i valori assegnati. Tu ne hai impostati 3. Il massimo è 2500 dpi ma prima ce ne sono altri due che in pratica li riducono. E' come se il software facesse una media fra i 3 valori di dpi che hai impostato, quindi invece di 2500 dpi saranno 1600 oppure 1300 prendendo dei valori a caso.
Prova ad impostare un valore di dpi singolo su 2500 e vedrai il cambiamento ;)

Scusa, ma in teoria i valori che ho impostato, sono quelli che seleziono premendo il tasto "G9", infatti premendolo cambia la velocità e si sposta il rombo sopra le tacchetta dei dpi... credo che il tutto dipenda dalla velocità di aggiornamento..

gianmarco_roma
21-05-2013, 22:22
Scusa, ma in teoria i valori che ho impostato, sono quelli che seleziono premendo il tasto "G9", infatti premendolo cambia la velocità e si sposta il rombo sopra le tacchetta dei dpi... credo che il tutto dipenda dalla velocità di aggiornamento..

ero andato a colpo sicuro poichè avevo un g500 tempo fa e impostando più valori sulla barra dei dpi la velocità veniva per così dire filtrata. Fai così: imposta tutti i valori su 2500 dpi e non su 1000-1500 ecc

rizzotti91
21-05-2013, 22:42
ero andato a colpo sicuro poichè avevo un g500 tempo fa e impostando più valori sulla barra dei dpi la velocità veniva per così dire filtrata. Fai così: imposta tutti i valori su 2500 dpi e non su 1000-1500 ecc

Provato, ed è come dicevo io... non cambia nulla, invece se setto un polling differente cambia la velocità..

gianmarco_roma
21-05-2013, 23:11
Provato, ed è come dicevo io... non cambia nulla, invece se setto un polling differente cambia la velocità..

strano, in teoria ed anche in pratica il polling rate non influenza la velocità di puntamento ma un polling rate maggiore ad esempio significa che le informazioni vengono aggiornate più velocemente (1000 hz --> ogni 1ms), comunque basta che hai risolto :)

rizzotti91
22-05-2013, 09:33
strano, in teoria ed anche in pratica il polling rate non influenza la velocità di puntamento ma un polling rate maggiore ad esempio significa che le informazioni vengono aggiornate più velocemente (1000 hz --> ogni 1ms), comunque basta che hai risolto :)

Non so se si può definire una soluzione, perché devo tenere la velocità di aggiornamento a 250..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

gianmarco_roma
22-05-2013, 09:39
Non so se si può definire una soluzione, perché devo tenere la velocità di aggiornamento a 250..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ti dico mi sembra veramente strano che cambiando polling rate cambi anche la velocità di spostamento del cursore. Magari aspettiamo Donbabbeo, lui ti saprà dire meglio perchè io non ho più soluzioni :)

Vegita.ssj
22-05-2013, 11:04
Cosa potrei prendere sui 30 euro sempre da amazon?

35 euro ti prendi un bel Razer Abyssus:)

canepazzoO_O
22-05-2013, 12:04
ciao a tutti,
vorrei chiedervi che cosa ne pensate del MAD CATZ R.A.T. 3, ero intenzionato a prendere un g400 perche so che e un ottimo mouse pero anche il rat nn mi dispiacerebbe, io tengo il mouse con pollice/anulare e uso un vecchio logitech mx310, al di la del modo di tenere il mouse cosa ne pensate del rat? ha bug sul sensore?

gianmarco_roma
22-05-2013, 12:10
ciao a tutti,
vorrei chiedervi che cosa ne pensate del MAD CATZ R.A.T. 3, ero intenzionato a prendere un g400 perche so che e un ottimo mouse pero anche il rat nn mi dispiacerebbe, io tengo il mouse con pollice/anulare e uso un vecchio logitech mx310, al di la del modo di tenere il mouse cosa ne pensate del rat? ha bug sul sensore?

a molti utenti i Rat hanno dato dei problemi con il sensore per motivi a volte sconosciuti. Te lo sconsiglierei sinceramente. Per essere sicuri che presa hai fra palm claw e finger?

http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse

canepazzoO_O
22-05-2013, 12:39
be diciamo che tra i tre tipi sul sito quello che si avvicina di piu e il fingering, anche se a dire il vero il mio mouse ha la "gobbetta" (come stile e simile al g400) e siccome ho la mano piccola direi che sono quasi obbligato a toccare con il palmo...

cmq a meno che nn mi dici che il rat e la svolta per un player che gioca a battlefield 3 sarei propenso a prendere il g400.

PS: anzi a dire il vero un misto tra fingering e claw...

gianmarco_roma
22-05-2013, 13:43
be diciamo che tra i tre tipi sul sito quello che si avvicina di piu e il fingering, anche se a dire il vero il mio mouse ha la "gobbetta" (come stile e simile al g400) e siccome ho la mano piccola direi che sono quasi obbligato a toccare con il palmo...

cmq a meno che nn mi dici che il rat e la svolta per un player che gioca a battlefield 3 sarei propenso a prendere il g400.

PS: anzi a dire il vero un misto tra fingering e claw...

il rat non è la svolta :) anche io gioco a bf3 e serve un mouse veramente preciso come sai, quindi dobbiamo scegliere quello giusto per te. Se hai un misto fra claw e finger guardati gli Zowie AM, Zowie EC eVo, Zowie EC2 eVo,in ultimo anche il Corsair M60, il g9x della Logitech.
Te li ho detti tutti tranne il g400 perchè è un mouse bello grosso e pesante e se a maggior ragione hai la mano piccola non va bene per te.
Per prese ibride non è facile scegliere il prodotto giusto, quindi serve anche buon senso. Guarda quale potrebbe andare bene per te fra quelli che ti ho elencato. Calcola che sono tutti mouse abbastanza leggeri tranne l'M60

jkflame
22-05-2013, 17:40
salve, sapete dirmi un parere su questo sensore:

ADNS-9800

viene montato su un mause intorno ai 35€, le feacture che offre sembrano interessanti.
il mouse è della Anker.
dpi:8000
9 bottoni programmabili
cavo in "corda" e usb placato in oro
Polling Rate va da 125Hz a 1000Hz
l'alloggiamento per gli 8 pesetti
se no, consigli su qualche mouse palm grip?

gianmarco_roma
22-05-2013, 17:47
salve, sapete dirmi un parere su questo sensore:

ADNS-9800

viene montato su un mause intorno ai 35€, le feacture che offre sembrano interessanti.
il mouse è della Anker.
dpi:8000
9 bottoni programmabili
cavo in "corda" e usb placato in oro
Polling Rate va da 125Hz a 1000Hz
l'alloggiamento per gli 8 pesetti
se no, consigli su qualche mouse palm grip?

logitech g400 e dormi sonni tranquilli

Peppenapoli17
22-05-2013, 17:58
35 euro ti prendi un bel Razer Abyssus:)
Non vedo tasti personalizzabili, ce ne sono?

gianmarco_roma
22-05-2013, 18:35
Non vedo tasti personalizzabili, ce ne sono?


no in effetti non li ha

Peppenapoli17
22-05-2013, 18:46
no in effetti non li ha
Peccato, esteticamente mi piaceva molto. Non c'è altro?

gianmarco_roma
22-05-2013, 19:03
Peccato, esteticamente mi piaceva molto. Non c'è altro?

sulla linea dell'Abyssus c'è il Taipan ma non è uguale ovviamente

jkflame
22-05-2013, 19:04
logitech g400 e dormi sonni tranquilli

mm, quale pro? ho visto che costano +o- lo stesso, l unico suo vero vantaggio è il nome della marca Logitech più conosciuta della anker.
almeno su carta sembra inferiore D:

Peppenapoli17
22-05-2013, 19:07
sulla linea dell'Abyssus c'è il Taipan ma non è uguale ovviamente
Sta sui 70-80.. Troppo per me.

gianmarco_roma
22-05-2013, 19:31
mm, quale pro? ho visto che costano +o- lo stesso, l unico suo vero vantaggio è il nome della marca Logitech più conosciuta della anker.
almeno su carta sembra inferiore D:

i pro sono che il g400 è l'evoluzione del pluripremiato mx518, mouse molto conosciuto ed amato tra i giocatori per la sua versatilità; in più il g400 ha un sensore ottico senza bug, quindi perfetto. Come ergonomia per un palm è il massimo e come materiali sappiamo tutti che i mouse logitech tranne uno o due sono duraturi. Ti basta? :) :)

jkflame
22-05-2013, 19:35
i pro sono che il g400 è l'evoluzione del pluripremiato mx518, mouse molto conosciuto ed amato tra i giocatori per la sua versatilità; in più il g400 ha un sensore ottico senza bug, quindi perfetto. Come ergonomia per un palm è il massimo e come materiali sappiamo tutti che i mouse logitech tranne uno o due sono duraturi. Ti basta? :) :)

ahahah, si, però non so ormai mi ha convinto quel mause, voglio provarlo, magari scopriamo una nuova chicca nel mondo delle periferiche.
ps: grazie del consiglio ^^

gianmarco_roma
22-05-2013, 22:14
ahahah, si, però non so ormai mi ha convinto quel mause, voglio provarlo, magari scopriamo una nuova chicca nel mondo delle periferiche.
ps: grazie del consiglio ^^

i miei sono solo consigli, spero che il tuo acquisto sia quello giusto, quando ti arriva scrivici un tuo feedback ;)

Beardy
23-05-2013, 02:14
Salve a tutti, vorrei acquistare un nuovo mouse per il gaming con poche pretese.
All'inizio avevo adocchiato il G500 della Logitech, che viene 55€ su Amazon. Chiedendo informazioni sul altri lidi, però, mi è stato consigliato in alternativa anche lo Sharkoon Fireglider che costa sensibilmente di meno, ma mantiene un alto rapporto qualità/prezzo.

Voi che ne pensate? Il Fireglider è affidabile?

jkflame
23-05-2013, 06:19
Salve a tutti, vorrei acquistare un nuovo mouse per il gaming con poche pretese.
All'inizio avevo adocchiato il G500 della Logitech, che viene 55€ su Amazon. Chiedendo informazioni sul altri lidi, però, mi è stato consigliato in alternativa anche lo Sharkoon Fireglider che costa sensibilmente di meno, ma mantiene un alto rapporto qualità/prezzo.

Voi che ne pensate? Il Fireglider è affidabile?

Se devi prendere un mause della Sharkoon allora secondo me meglio che vai con qust' altro modello:
Sharkoon Drakonia Mouse
Costa qualche euro in più ( sta circa 29€) ma offre più vantaggi,tra cui 11 tasti programmabili e sensore da 5000 dpi

gianmarco_roma
23-05-2013, 09:56
Salve a tutti, vorrei acquistare un nuovo mouse per il gaming con poche pretese.
All'inizio avevo adocchiato il G500 della Logitech, che viene 55€ su Amazon. Chiedendo informazioni sul altri lidi, però, mi è stato consigliato in alternativa anche lo Sharkoon Fireglider che costa sensibilmente di meno, ma mantiene un alto rapporto qualità/prezzo.

Voi che ne pensate? Il Fireglider è affidabile?

fra 55 euro e 30 euro si colloca un mouse, che è il g400, che batte sia g500 sia il Fireglider per rapporto qualità/prezzo. Leggi sopra per capire il motivo perchè l'ho scritto mille volte in tre giorni :p

Beardy
23-05-2013, 14:05
fra 55 euro e 30 euro si colloca un mouse, che è il g400, che batte sia g500 sia il Fireglider per rapporto qualità/prezzo. Leggi sopra per capire il motivo perchè l'ho scritto mille volte in tre giorni :pSi, ho letto effettivamente, ma per questi 15€ in più, in cosa differisce rispetto al FireGlider?



Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

rizzotti91
23-05-2013, 17:48
Si, ho letto effettivamente, ma per questi 15€ in più, in cosa differisce rispetto al FireGlider?



Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Per la precisione del sensore..

jkflame
23-05-2013, 18:44
Si, ho letto effettivamente, ma per questi 15€ in più, in cosa differisce rispetto al FireGlider?



Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

allora

http://www.amazon.it/Logitech-Gaming-Mouse-G400/dp/B00573Y2RC/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1369329167&sr=1-1&keywords=logitech+g400

g400, come ti hanno già detto è il + affidabile e robusto(non più di tanto,leggendo le recensioni lascia una sensazione di "paura che si rompe"), insomma è il mause più collaudato di tutti,anche perchè è l evoluzione di un mouse che ha fatto "la storia"(MX518), un ottima affidabilità.
pecca sul fronte delle funzioni, in pratica ti ritrovi un normale mouse con solo 2 tasti laterali.
commento di ever eye:

"Il G400 è a tutti gli effetti il classico mouse non troppo curato dal lato estetico né dal lato qualitativo dei materiali, cosa che per il prezzo ufficiale di 45€ proposto dal sito ufficiale Logitech ci fa decisamente storcere il naso. A un prezzo medio di circa 40€ nei vari negozi online non ci sembra un acquisto pienamente consapevole, data l’enorme disponibilità di concorrenza per questa fascia di prezzo, in grado di offrire un livello qualitativo di gran lunga superiore, e in alcuni casi, anche un numero maggiore di feature. Rimane vero che il G400 è un mouse che funziona, e funziona molto bene per quello che può fare: se lo trovate a un prezzo d’occasione, potrebbe essere la periferica che fa per voi."
i prezzo variano,lo puoi trovare dai 35 ai 40€.


Sharkoon Fireglider:
http://www.amazon.it/Souris-Sharkoon-laser-Fireglider-Edizione/dp/B003C4FW7C/ref=sr_1_cc_3?s=aps&ie=UTF8&qid=1369329699&sr=1-3-catcorr&keywords=drakonia

è un mause di fascia bassa, monta un sensore: Agilent ADNS-6010
dpi: 3600
bottoni: 7
io questo lo escluderei visto che non si distacca molto dal suo fratello maggiore come prezzo.
cioè il drakonia:

http://www.amazon.it/Sharkoon-4044951012527-Drakonia-Mouse/dp/B00889SAE8/ref=sr_1_cc_1?s=aps&ie=UTF8&qid=1369329699&sr=1-1-catcorr&keywords=drakonia

isensore: Avago ADNS-9500
l avago è una delle migliori case produttrici di sensori,quindi questo da una sicurezza maggiore.
dpi:5000
tasti: 11 tutti macrabili (se non erro anche macro complesse)
profili memorizzabili: 5 (se non ricordo male)
pesi: 6 (30 gr in totale)
materiali: classici materiali da mause di questa fascia di prezzo (30/40), quindi economici ma pur sempre robusti.

i commenti per la rete elogiano la sua precisione.

infine il mause Anker :

http://www.amazon.it/Anker-risoluzione-programmabili-regolazione-Microswitch/dp/B00AAQRNQ8/ref=cm_cr_pr_product_top

poco conosciuto, ma si sta scavando la sua bella porzione di giocatori, infatti sta riscuotendo un enorme successo.
sensore: Avago ADNS-9800 (fratello maggiore del sensore del drakonia)
dpi: arriva fino a 8000
tasti: 9 macrabili
filo: in tessuto
usb: placato in oro(per me questo conta poco)
pesi: 8 pesi in dotazione
profili: 2( se non erro)
volendo è personalizzabile, cioè puoi scegliere il colore del led.
anche lui sta venendo elogiato per la sua precisione e affidabilità, anche i commenti su amazon sono tutti da 4/5 stelle.


ora decidi tu.

se vuoi un mouse semplice ma sicuro vai con il logitech.
se vuoi un mouse con caratteristiche in più, be scegli quello che ti interessa di più.

BrninTark
23-05-2013, 18:53
francamente direi g400 senza manco pensarci se la presa è quella giusta

jkflame
23-05-2013, 18:59
a si, mi sono dimenticato di ddire il g400 monta pure lui un avago, con precisione:

Avago optical sensor : ADNS-3090

francamente direi g400 senza manco pensarci se la presa è quella giusta

sinceramente ? no.

come vedi ormai quasi tutti i mause usano sensori +o- buoni, chi più chi meno.
il logitech si è acquistato una ottima reputazione questo è vero, ma è anche merito del suo predecessore,secondo me bisogna valutare in base alle esigenze, ormai la concorrenza su questa fascia di prezzo è altissima, i mouse elencati sono solo alcuni delle possibili alternative ^^.

BrninTark
23-05-2013, 23:35
beh se servono vetimila bottoni allora meglio evitare il g400 e probabilmente in quel caso la precisione non è un vero fattore: chi macra il mouse non lo usa certo per manovre precise al pixel, già i due tasti laterali per quanto comodi nella navigazione e nel gaming blando, NON si usano davvero nelle fasi concitate mollando la presa perfetta

se invece il sensore è fondamentale, beh il g400 semplicemente è il migliore in quella fascia di prezzo

p.s. il sensore è una derivazione fratta da avago su esclusiva logitech, non è lo stesso 3090 che si può trovare altrove ma migliore, credo sia chiamato 3095 o simile

Donbabbeo
24-05-2013, 08:35
beh se servono vetimila bottoni allora meglio evitare il g400 e probabilmente in quel caso la precisione non è un vero fattore: chi macra il mouse non lo usa certo per manovre precise al pixel, già i due tasti laterali per quanto comodi nella navigazione e nel gaming blando, NON si usano davvero nelle fasi concitate mollando la presa perfetta

se invece il sensore è fondamentale, beh il g400 semplicemente è il migliore in quella fascia di prezzo

p.s. il sensore è una derivazione fratta da avago su esclusiva logitech, non è lo stesso 3090 che si può trovare altrove ma migliore, credo sia chiamato 3095 o simile

ADNS-3095.
A livello hardware non ci sono cambiamenti degni di nota, è solo una versione del firmware differente. Nella stessa fascia di prezzo c'è pure il Roccat Savu che a 800 DPI raggiunge una tracking speed quasi doppia rispetto al G400.

gianmarco_roma
24-05-2013, 11:00
ADNS-3095.
A livello hardware non ci sono cambiamenti degni di nota, è solo una versione del firmware differente. Nella stessa fascia di prezzo c'è pure il Roccat Savu che a 800 DPI raggiunge una tracking speed quasi doppia rispetto al G400.

giusto, ma per il Savu occhio al pad che si usa perchè il tracciamento potrebbe sfarfallare talvolta :rolleyes:

jkflame
24-05-2013, 11:54
giusto, ma per il Savu occhio al pad che si usa perchè il tracciamento potrebbe sfarfallare talvolta :rolleyes:

Ma alla fine il povero utente che voleva un consiglio che fine ha fatto? Ahah noi ci siamo persi nel nostro discorso ^^".

Donbabbeo
24-05-2013, 14:15
Ma alla fine il povero utente che voleva un consiglio che fine ha fatto? Ahah noi ci siamo persi nel nostro discorso ^^".

Ma alla fin fine c'è poco da dire, se l'utente ha un minimo di scrupolo sulla qualità del mouse deve prendere uno di quelli perennemente consigliati perché tanto non c'è nulla di nuovo e valido.

Alla fin fine con 40 € di massima si porta a casa un signor mouse che è migliore di quelle truzzate che ne costano 2 o 3 volte tanto.

Beardy
25-05-2013, 01:00
Dunque, ringrazio tutti gli utenti per le risposte esaustive e mi scuso se non mi son fatto sentire prima (vi ho comunque seguito dal cellulare ;) ).

Allora, le cose che mi interessano principalmente sono tre: l'ergonomia, l'affidabilità dei materiali (che non si rompa facilmente, in soldoni) ed il prezzo.
Il primo fattore mi sembra di capire sia soggettivo e debba essere verificato personalmente, cosa attualmente impossibile. Per quanto riguarda i materiali, non riesco a capire bene come stanno messi G400 e Drakonia. La questione prezzo mi porterebbe a comprare quest'ultimo.

Passando alla precisione (cioè scegliere tra 3600 o 5000 dpi), mi è stato detto che, a meno che non si gioca a livelli alti simil-MLG, è relativamente poco importante; mi confermate o smentite?

Per quanto riguarda la questione tasti personalizzabili, non vorrei fare il capriccioso... Ma mi sembra che 2 siano pochi, mentre 11 eccessivi! XD Vabbè, come dicevano gli antichi, melius abundare quam deficere!

Illuminatemi, tanto ho 80 ore, secondo Amazon, prima del restock!

Edit: Tra l'altro, dalle immagini, vedo che abbiamo preso in considerazione i due mouse più brutti della storia! XD
Non fa niente, comunque, l'estetica è l'ultimo dei miei problemi.

Superfox
25-05-2013, 08:18
Ciao ragazzi, cerco un consiglio per un mouse. Su http://www.youtube.com/watch?v=RqSGFQIcU_o) ricado come stile nel "flat finger grip". I giochi che uso sono principalmente Company of Heroes & Starcraft, passando occasionalmente per RedOrchestra. Fino ad ora ho usato l'Abyssus con cui mi sono trovato bene, ma per il lavoro quotidiano è troppo piccolino come dimensioni. Avete qualche alternativa da proporre?

Ciao & grazie,
s.fox

edit: ma a rivederlo potrei essere anche un po' claw... boh :)

Sniper88
26-05-2013, 13:30
Ciao, ragazzi. Ho Acquistato questo mouse «Corsair Vengeance M65».

Nel comfort non c'è nulla da dire. Il problema, però, nasce quando vogliamo creare dei profili differenti per ogni applicazione. Mi spiego meglio.

Ho creato due Profili:

a) Windows
b) Battlefield 3

Nel profilo Windows ho lasciato tutto predefinito, alzando leggermente i DPI del primo "Step".

Nel secondo profilo, invece, quello di Battlefield 3, ho alzato i DPI cercando di tornare alla configurazione precedente (G500). Tre Step da 1200 - 4000 - 8200 (quest'ultima, per il JET). Ho assegnato a tre tasti, rispettivamente il coltello, la granata e la posizione prona del personaggio.

Successivamente, per il profilo di Battlefield 3, ho assegnato l'applicazione bf3.exe, così che possa partire automaticamente. Sembra funzionare tutto. Premo i tasti a cui avevo assegnato le lettere della tastiera e svolgono la loro azione normalmente. Il problema, però, sta nel cambio dei DPI:

» Se nel secondo STEP del PROFILO di Windows ho selezionato 1500 DPI, quando entro all'interno del gioco (BF3), rimanendo sempre con il secondo step (perché non è come il Software della Logitech che assegna uno step predefinito :( ), quando sposto il mirino, l'azione è molto lenta e non dovrebbe essere così, perché il secondo step di BF3 è di ben 4000 DPI.

I DPI non cambiano, rimangono sempre quelli del profilo di Defalut o, addirittura, riprende il profilo salvato all'interno della memoria del MOUSE.

Qualcuno ha un Corsair M60 o M65 e ha risolto questo problema?

In caso contrario, dovrò rispedirlo, perché non posso cliccare ALT+TAB, selezionare il profilo di BF3 e poi rientrare nel gioco ogni Santa volta. Non è per qualcosa, ma, visto il prezzo del mouse, mi sembra una BLASFEMIA.

Grazie a tutti e perdonate la mia prolissità.

Sniper88
26-05-2013, 14:33
Ragazzi, un'altra cosa:

Nel caso sia proprio il Software che non riesce a cambiare automaticamente il profilo per ogni applicazione, sapete dirmi se il RAT 7 riesce a cambiare il profilo mantenendo i DPI assegnati a quel profilo? Grazie.

Non vorrei prendermi un altro mouse e imbattermi nella stessa situazione.

IL_KILLER
28-05-2013, 11:58
Se mi ricordo farò questa prova per te appena arrivo a casa (dopo le 20:00) ;) è una cosa che incuriosisce anche me

Edit:

Il cambio del profilo gestisce solo i tasti come vengono assegnati, non imposta a parte i settaggi per i dpi. Unica cosa che puoi fare in più nei vari profili è la sensibilità generale del mouse tramite il sensore (che influirà su tutti i parametri riguardanti ai dpi)

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

Sniper88
28-05-2013, 21:23
Se mi ricordo farò questa prova per te appena arrivo a casa (dopo le 20:00) ;) è una cosa che incuriosisce anche me

Edit:

Il cambio del profilo gestisce solo i tasti come vengono assegnati, non imposta a parte i settaggi per i dpi. Unica cosa che puoi fare in più nei vari profili è la sensibilità generale del mouse tramite il sensore (che influirà su tutti i parametri riguardanti ai dpi)

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

Grazie mille, davvero! Va bene così. Domani acquisterò un Logitech G500S, che è uscito da poco. Avevo un Logitech G500 e andava da DIO (purtroppo, il tasto destro mi ha abbandonato). Manderò indietro il Mouse, perché per il costo che ha, non può non cambiare automaticamente i profili. Ho provato anche a contattare Corsair, ma senza risposta. Idem per il Forum. Veramente una grande delusione.

Grazie veramente, Killer! Sei stato gentilissimo!

IL_KILLER
29-05-2013, 01:07
Figurati ;) la cosa veramente buona del rat sono le sue regolazioni e i supporti cambiabili, puoi regolare il mouse alla tua mano! non è una cosa da poco, senza parlare del click che ha il mouse... Sembra di aver contatto diretto con l'interruttore... Sempre consigliabile provare il mouse prima dell'acquisto se possibile.. Ad ognuno il suo :)

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

Sniper88
29-05-2013, 09:52
Figurati ;) la cosa veramente buona del rat sono le sue regolazioni e i supporti cambiabili, puoi regolare il mouse alla tua mano! non è una cosa da poco, senza parlare del click che ha il mouse... Sembra di aver contatto diretto con l'interruttore... Sempre consigliabile provare il mouse prima dell'acquisto se possibile.. Ad ognuno il suo :)

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

Io avevo il Logitech G500, come puoi vedere benissimo dalla mia firma. Quindi, a livello ergonomico non avrò problemi. Speriamo anche nel sensore, ma non credo, visto che il G500 era già una bestia. Il fratello maggiore, G500S, ha l'ultimo sensore, che ho anche qui nel Corsair M65 ---> ADNS-9800 ed è veramente molto preciso, anche a DPI molto Alti.

L'ho già acquistato. Domani arriverà e posterò subito una delucidazione in merito.

Il Software della Logitech, a livello di personalizzazione dell'Hardware, a mio parere è il migliore. Puoi anche selezionare il livello di DPI predefinito con cui partire. Ad esempio, a BF3, avevo 5 profili. Avevo cliccato il quarto profilo (4000 DPI) come default e, ogni volta che entravo nel gioco, il mouse selezionava quel profilo. Non dico che il Software della Corsair debba fare necessariamente questo, ma almeno mantenere DPI separati per ogni Profilo... Credo sia una cosa molto fattibile, visto anche il prezzo del Mouse.

IL_KILLER
29-05-2013, 12:14
Vero anche io avevo un Logitech.. Allora vai sul sicuro nel tuo caso :-)

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

Peppenapoli17
29-05-2013, 13:06
Ok ragazzi finalmente il mio Sharkoon Drakonia è arrivato. Mi sembra abbastanza grande ma dovrei abituarmi. Ora il problema è che è poco sensibile e poi non riesco a programmare i tasti programmabili. Mi è arrivato anche Roccat Taito Mousepad, è notevolmente grande, non so dove metterlo. Per ora non l'ho aperto. Cosa mi consigliate di fare?

IL_KILLER
29-05-2013, 15:47
A te il tappetino piace in tessuto o in un materiale simile alla plastica?

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

Peppenapoli17
29-05-2013, 17:04
A te il tappetino piace in tessuto o in un materiale simile alla plastica?

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2
Entrambi, ma cosi è troppo grande.

IL_KILLER
29-05-2013, 18:48
Io ho il Roccat raivo, non è grande e il mouse scivola che è una bellezza. Molto facile anche da pulire

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

killeragosta90
29-05-2013, 19:40
Ok ragazzi finalmente il mio Sharkoon Drakonia è arrivato. Mi sembra abbastanza grande ma dovrei abituarmi. Ora il problema è che è poco sensibile e poi non riesco a programmare i tasti programmabili. Mi è arrivato anche Roccat Taito Mousepad, è notevolmente grande, non so dove metterlo. Per ora non l'ho aperto. Cosa mi consigliate di fare?

Scusa la domanda, ci sono ben 3 misure del Taito, non potevi sceglierlo della misura adatta?

Peppenapoli17
29-05-2013, 20:21
Scusa la domanda, ci sono ben 3 misure del Taito, non potevi sceglierlo della misura adatta?
Eh andavo di fretta e come il fesso non ho controllato la misura :S

killeragosta90
29-05-2013, 20:35
Eh andavo di fretta e come il fesso non ho controllato la misura :S

Non so quanto ti convenga, ma se ti pagano le spese di spedizione, recedi!

Peppenapoli17
29-05-2013, 21:01
Non so quanto ti convenga, ma se ti pagano le spese di spedizione, recedi!
Mi hanno detto che se voglio darlo dietro devo pagare 7 euro di spedizione :S

IL_KILLER
30-05-2013, 11:58
Se non ti va bene non aprirlo e vendilo. Con 7 euro tra poco ti compri un'altra tappetino

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

Sniper88
31-05-2013, 13:52
Ragazzi, ieri è arrivato il Logitech G500S. Avevo letto dei commenti davvero scoraggianti sul suo nuovo sensore (Avago S9808). Però, una volta che ho collegato il Mouse al Computer, quelle parole si sono dissolte in un fiocco di torbida bruma.

Un Mouse davvero stupendo e il sensore è dannatamente preciso. Lo consiglio a 1.000.000%. :cool:

Donbabbeo
31-05-2013, 14:13
Non per riaprire la solita polemica, ma il fatto che tu lo trovi preciso è semplicemente perché non sei in grado di coglierne l'imprecisione (sia chiaro, neanche io riesco).
Il tuo è semplicemente una valutazione basata su dati soggettivi ed opinabili.

Oggettivamente parlando, essendo un sensore laser è impreciso e sul mercato esistono sensori migliori, ma alla fin fine della fiera quelli in grado di percepirne le differenze sono pochi. :O

Sniper88
02-06-2013, 14:18
Sul mercato esistono altri sensori più precisi. Bene. Fammi qualche nome e illuminami.


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

Major Clock
02-06-2013, 16:53
non saranno propriamente gaming mouse, ma mi potete indicare più o meno quali aggeggi (non solo mouse, anche trackball o altre amenità) si possono trovare per evitare di avere le ossa dell'avambraccia "appiattite".

In pratica sto cercando un mouse ergonomico ma che sia decente anche per gaming, quindi con qualche pulsante programmabile, scrolling rapido e dpi possibilmente sui 3500.

L'unico che ho visto che sembra di qualità è l'evoluent vertical mouse, ma mi sembra un po' fuffoso e poi ha "solo" 2600 dpi max.

Altre idee? :rolleyes:

Ge-giovanni-89
02-06-2013, 17:06
non saranno propriamente gaming mouse, ma mi potete indicare più o meno quali aggeggi (non solo mouse, anche trackball o altre amenità) si possono trovare per evitare di avere le ossa dell'avambraccia "appiattite".

In pratica sto cercando un mouse ergonomico ma che sia decente anche per gaming, quindi con qualche pulsante programmabile, scrolling rapido e dpi possibilmente sui 3500.

L'unico che ho visto che sembra di qualità è l'evoluent vertical mouse, ma mi sembra un po' fuffoso e poi ha "solo" 2600 dpi max.

Altre idee? :rolleyes:

Func MS-3 :D
http://i41.tinypic.com/30cwsix.jpghttp://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2013/02/Func-MS-3-Gaming-Mouse-Top-View.jpg

Major Clock
02-06-2013, 17:20
not sure if serious :rolleyes:

io parlavo di mouse ergonomici in senso stretto, roba tipo anti-infortunistica, non roba tipo ti-metto-un-poggia-mignolo-e-te-lo-vendo-come-ergonomico

Ge-giovanni-89
02-06-2013, 17:34
not sure if serious :rolleyes:

io parlavo di mouse ergonomici in senso stretto, roba tipo anti-infortunistica, non roba tipo ti-metto-un-poggia-mignolo-e-te-lo-vendo-come-ergonomico

come non detto :D

Vegita.ssj
02-06-2013, 20:11
Sul mercato esistono altri sensori più precisi. Bene. Fammi qualche nome e illuminami.


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

Io ho un logitech g9x accoppiato ad un mousepad Steelseries 4HD. Mi ci trovo molto bene ma ti dico che ho provato un razer deathadder con un mousepad soft e "sentivo" di avere ancora più controllo. Penso che un buon mouse ottico sia superiore ad un laser. Tutto imho ovviamente.

Sent from my Galaxy S3

Sniper88
02-06-2013, 21:23
Io ho un Corsair MM200 e Logitech G500S e devo dire mi ha impressionato molto. Ho provato anche il Mouse della Corsair: Vengeance M65. Però, amo più il Logitech. Attualmente il Software della Corsair non è affidabile, perché i DPI non vengono salvati, nonostante imposti i profili giusti. Sto parlando con un programmatore, per cercare di risolvere il problema, ma credo di inviarlo nuovamente ad Amazon, perché ho trovato la mia configurazione.


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

Jeremy01
03-06-2013, 00:50
ragazzi sapete se "Mouse SteelSeries Sensei RAW Guild Wars 2 [62156]" è un sensei a tutti gli effetti o c'è qualcosa di diverso?

Donbabbeo
03-06-2013, 10:26
Sul mercato esistono altri sensori più precisi. Bene. Fammi qualche nome e illuminami.

STMicroelectronics OS MLT 04 usato nei Microsoft IntelliMouse (fuori produzione)
Avago ADNS-3888* usato nel Razer DeathAdder 3.5, B.E. e nell'Abyssus (esclusiva Razer) [rischio jitter con l'Abyssus, serve una versione con il nuovo firmware visto che non può essere aggiornato]
Avago ADNS-3668* usato nel Razer DeathAdder 3 (esclusiva Razer)
Avago ADNS-3090* usato nel CM Spawn, CM Recon, Zowie AM***, Ninox Aurora**, Zowie EC eVo***, Zowie EC2 eVo***, Roccat Savu****,
Avago ADNS-3095* usato nel Logitech G400
Avago ADNS-3988 usato nel Razer DeathAdder 2013 e nel Razer Krait 2013 (esclusiva Razer)

*: si tratta dello stesso identico sensore, la versione 3090/3095 è uguale al 3668/3888 ma non è esclusiva di nessuno.
**: i mouse che utilizzano quel sensore sono in realtà in numero più elevato. Solo quelli che non hanno problemi di tracciamento sono stati elencati. I problemi potrebbero dipendere dall'utilizzo di lenti, di firmware o di led differenti.
***: la lente nell'ottica degli Zowie è stata modificata per avere un LOD estremamente basso, a causa di questo hanno una velocità massima di tracciamento più bassa degli altri mouse con lo stesso sensore.
****: è molto schizzinoso con il materiale e la texture del mousepad, con pad non adatto ha una tracking speed massima molto bassa.

Tutti sensori ottici e privi di accelerazione/bug/prediction.

Sniper88
03-06-2013, 11:39
STMicroelectronics OS MLT 04 usato nei Microsoft IntelliMouse (fuori produzione)
Avago ADNS-3888* usato nel Razer DeathAdder 3.5, B.E. e nell'Abyssus (esclusiva Razer) [rischio jitter con l'Abyssus, serve una versione con il nuovo firmware visto che non può essere aggiornato]
Avago ADNS-3668* usato nel Razer DeathAdder 3 (esclusiva Razer)
Avago ADNS-3090* usato nel CM Spawn, CM Recon, Zowie AM***, Ninox Aurora**, Zowie EC eVo***, Zowie EC2 eVo***, Roccat Savu****,
Avago ADNS-3095* usato nel Logitech G400
Avago ADNS-3988 usato nel Razer DeathAdder 2013 e nel Razer Krait 2013 (esclusiva Razer)

*: si tratta dello stesso identico sensore, la versione 3090/3095 è uguale al 3668/3888 ma non è esclusiva di nessuno.
**: i mouse che utilizzano quel sensore sono in realtà in numero più elevato. Solo quelli che non hanno problemi di tracciamento sono stati elencati. I problemi potrebbero dipendere dall'utilizzo di lenti, di firmware o di led differenti.
***: la lente nell'ottica degli Zowie è stata modificata per avere un LOD estremamente basso, a causa di questo hanno una velocità massima di tracciamento più bassa degli altri mouse con lo stesso sensore.
****: è molto schizzinoso con il materiale e la texture del mousepad, con pad non adatto ha una tracking speed massima molto bassa.

Tutti sensori ottici e privi di accelerazione/bug/prediction.

Ti ringrazio. Il sensore del nuovo Logitech, una volta provato, smentisce tutto. Bisogna provarlo per dire che è ancora infettato dai bug. Per il sottoscritto, pignolo del ratio a BF3, non ha nulla. Anzi.


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

Donbabbeo
03-06-2013, 14:30
Ti ringrazio. Il sensore del nuovo Logitech, una volta provato, smentisce tutto. Bisogna provarlo per dire che è ancora infettato dai bug. Per il sottoscritto, pignolo del ratio a BF3, non ha nulla. Anzi.


Inviato dal mio iPhone 5, usando Tapatalk 2

Puoi credere ciò che vuoi, ma il G500s usa comunque un sensore laser e questo significa che ha accelerazione intrinseca (anche se devo essere onesto e dire che l'accelerazione di questo nuovo S9808 è inferiore rispetto alle versioni predecenti, probabilmente è intorno al 2 o 3%).
Purtroppo ha ben altri problemi questo mouse: per prima cosa ha un capacitore in ceramica che produce un rumore elettrico notevole e fastidioso, ma soprattutto ha un input lag elevatissimo che lo rende inutile in caso di gaming frenetico.

Donbabbeo
04-06-2013, 14:22
Nel frattempo Corsair ha annunciato 2 nuovi mouse e sia lode al signore c'hanno azzeccato con il sensore.

Raptor M40 (ADNS-3090)
http://content.hwigroup.net/images/news/Corsair_Raptor_M40_01.png

Raptor M30 (ADNS-3090)
http://content.hwigroup.net/images/news/Corsair_Raptor_M30_01.png

Son brutti come la fame, ma se non altro l'M30 sembra avere l'esatta forma del mai troppo compianto Intellimouse Explorer...

Teox82
04-06-2013, 14:25
Ho comprato di recente un Cooler Master Inferno:50€ quasi buttati!!!!
Tasti laterali(a fianco dei 2 tasti principali)che ballano,software che peggio non si può,tasti che vibrano,al rilascio,rotella che scricchiola :muro: :muro: :muro:

gianmarco_roma
04-06-2013, 14:52
Nel frattempo Corsair ha annunciato 2 nuovi mouse e sia lode al signore c'hanno azzeccato con il sensore.

Raptor M40 (ADNS-3090)
http://content.hwigroup.net/images/news/Corsair_Raptor_M40_01.png

Raptor M30 (ADNS-3090)
http://content.hwigroup.net/images/news/Corsair_Raptor_M30_01.png

Son brutti come la fame, ma se non altro l'M30 sembra avere l'esatta forma del mai troppo compianto Intellimouse Explorer...

finalmente qualcosa di buono all'orizzonte si vede :rolleyes:

BrninTark
04-06-2013, 16:35
l'm30 ha il medesimo body del fireglider e di mille altri

ho avuto il fire ed è molto comodo per palm, finalmente avrà un sensore degno, se il prezzo non sarà stupidamente alto e non faranno cazzate con il firmware potrebbe essere un nuovo best buy

gianmarco_roma
04-06-2013, 17:01
ecco dove lo avevo già visto l'M30 :read:

http://www.esreality.com/files/placeimages/2007/51490-inset_dahabu.jpg

Donbabbeo
04-06-2013, 18:30
l'm30 ha il medesimo body del fireglider e di mille altri

ho avuto il fire ed è molto comodo per palm, finalmente avrà un sensore degno, se il prezzo non sarà stupidamente alto e non faranno cazzate con il firmware potrebbe essere un nuovo best buy

Sullo store corsair l'M30 viene 49.99 $. Nel peggiore dei casi da noi sarebbero 49,99 € che non è esagerato come prezzo.

Come ho già detto l'M30 sembra avere la stessa identica forma dell'IntelliMouse Explorer, il che non può che farmi estremamente piacere.

Cambiando discorso a quanto pare Roccat rilascerà una versione del Kone Pure con sensore ottico
http://cdn.overclock.net/1/1e/1ee6dee2_roccat-mouse.jpeg

rizzotti91
04-06-2013, 21:00
Qualcuno mi sa dire perché con il logitech g3 per avere una velocità decente del sensore devo impostare un polling time di 250 o 125 al posto di 500 o 1000?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Donbabbeo
04-06-2013, 22:11
Sullo store corsair l'M30 viene 49.99 $. Nel peggiore dei casi da noi sarebbero 49,99 € che non è esagerato come prezzo.

Rettifica: il dragone lo vende a 36 €, ottimo prezzo direi ed a quanto immediatamente disponibile.
Aspetto qualche commento per capire se fa davvero al caso mio.
In ogni caso le dimensioni dicono 130 x 70 e 45 di altezza, le stesse dell'IM, ora vorrei proprio vederli uno di fianco all'altro...

Qualcuno mi sa dire perché con il logitech g3 per avere una velocità decente del sensore devo impostare un polling time di 250 o 125 al posto di 500 o 1000?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Non saprei, adesso vedo di informarmi in merito.
Se dovessi dire qualcosa al volo direi che il sensore registra meno di 1000 frame al secondo e con polling alto non riesce ad inviare abbastanza dati e quindi deve interpolare. Oppure hai il bus USB saturo e/o la CPU che lavora troppo e non riesce a controllare il bus USB ogni 1000 ms.
Ma suppongo che la prima ipotesia sia molto più probabile :O

rizzotti91
04-06-2013, 23:56
Rettifica: il dragone lo vende a 36 €, ottimo prezzo direi ed a quanto immediatamente disponibile.
Aspetto qualche commento per capire se fa davvero al caso mio.
In ogni caso le dimensioni dicono 130 x 70 e 45 di altezza, le stesse dell'IM, ora vorrei proprio vederli uno di fianco all'altro...



Non saprei, adesso vedo di informarmi in merito.
Se dovessi dire qualcosa al volo direi che il sensore registra meno di 1000 frame al secondo e con polling alto non riesce ad inviare abbastanza dati e quindi deve interpolare. Oppure hai il bus USB saturo e/o la CPU che lavora troppo e non riesce a controllare il bus USB ogni 1000 ms.
Ma suppongo che la prima ipotesia sia molto più probabile :O

Ciao grazie per la risposta.
Con il polling a 250 vado a perdere precisione del puntatore?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Donbabbeo
05-06-2013, 09:42
Ciao grazie per la risposta.
Con il polling a 250 vado a perdere precisione del puntatore?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Assolutamente no.

Probabilmente dirò qualcosa che già sai ma credo sia il caso di spiegare per bene come funziona una periferica USB (cosa che credo di aver già spiegato nel thread delle tastiere meccaniche se la memoria non mi inganna).

Un mouse o una tastiera USB "lavorano" indipendentemente dal PC, cioè inviano dati ad intervalli regolari sul BUS USB senza preoccuparsi che il PC effettivamente li legga. A questo punto la palla passa al PC che leggendo l'intervallo di invio dei dati si riserva dei cicli di CPU fissi per controllare il BUS USB ed interpretare i dati (è per questo che a volte capitava di avere rallentamenti con troppe periferiche attaccate, la CPU doveva controllare troppo spesso il BUS e non aveva abbastanza tempo per eseguire i calcoli).
Questo sistema si chiama Polling e l'intervallo di invio dei dati è il polling rate.

Un polling rate di 125 hz significa inviare 125 informazioni al secondo, 250 hz sono 250 informazioni al secondo e così via. Ovviamente avere più informazioni al secondo è sinonimo di maggior precisione, ma il rovescio della medaglia è ovviamente dato dal fatto che la CPU deve "perdere tempo" per controllare il BUS più spesso.

PS: il polling per un mouse serve praticamente a nulla. Anzi, spesso si sconsiglia di tenerlo troppo alto perché causa artefatti.

killeragosta90
05-06-2013, 09:45
Rettifica: il dragone lo vende a 36 €, ottimo prezzo direi ed a quanto immediatamente disponibile.
Aspetto qualche commento per capire se fa davvero al caso mio.
In ogni caso le dimensioni dicono 130 x 70 e 45 di altezza, le stesse dell'IM, ora vorrei proprio vederli uno di fianco all'altro...



Non saprei, adesso vedo di informarmi in merito.
Se dovessi dire qualcosa al volo direi che il sensore registra meno di 1000 frame al secondo e con polling alto non riesce ad inviare abbastanza dati e quindi deve interpolare. Oppure hai il bus USB saturo e/o la CPU che lavora troppo e non riesce a controllare il bus USB ogni 1000 ms.
Ma suppongo che la prima ipotesia sia molto più probabile :O
Scusa l'ignoranza, ma per CPU intendi quella del Mouse, il chip che gestisce il G300?

A proposito, posso farti un'altra domanda? Sai per caso dirmi se il G300 è affetto da bug? Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla a riguardo, sembrerebbe esente. Grazie :)

Donbabbeo
05-06-2013, 10:12
Scusa l'ignoranza, ma per CPU intendi quella del Mouse, il chip che gestisce il G300?

No, la CPU del computer.
Tanto per fare un esempio, usando un mouse con polling a 1000 hz ed una CPU da 4 Ghz, questa sprechera 1000 istruzioni al secondo per controllare gli aggiornamenti sulla posizione del puntatore.

Le periferiche di una volta invece lavoravano per interrupt, cioè era la periferica stessa che quando c'era un update lanciava un segnale alla CPU e quest'ultima era costretta ad interrompere l'operazione in corso per verificare l'interrupt.

A proposito, posso farti un'altra domanda? Sai per caso dirmi se il G300 è affetto da bug? Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla a riguardo, sembrerebbe esente. Grazie :)

Il G300 usa l'ADNS-3055 (una versione custom specifica per Logitech del 3050) che è privo di bug sebbene non abbia prestazioni da primato.
Purtroppo il bug ce l'hanno in testa alla Logitech perché la posizione del sensore non ha alcuna logica e vanifica qualsiasi qualità positiva del mouse.

Posizione arretrata e decentrata: peggio di così non potevano fare. Ma dovevano inserire il led colorato per i profili, sono giustificati :rolleyes:
http://www.insidehardware.it/images/stories/articoli/logitech-g300/logitech_mouse_g300%2020.jpg

rizzotti91
05-06-2013, 11:12
Assolutamente no.

Probabilmente dirò qualcosa che già sai ma credo sia il caso di spiegare per bene come funziona una periferica USB (cosa che credo di aver già spiegato nel thread delle tastiere meccaniche se la memoria non mi inganna).

Un mouse o una tastiera USB "lavorano" indipendentemente dal PC, cioè inviano dati ad intervalli regolari sul BUS USB senza preoccuparsi che il PC effettivamente li legga. A questo punto la palla passa al PC che leggendo l'intervallo di invio dei dati si riserva dei cicli di CPU fissi per controllare il BUS USB ed interpretare i dati (è per questo che a volte capitava di avere rallentamenti con troppe periferiche attaccate, la CPU doveva controllare troppo spesso il BUS e non aveva abbastanza tempo per eseguire i calcoli).
Questo sistema si chiama Polling e l'intervallo di invio dei dati è il polling rate.

Un polling rate di 125 hz significa inviare 125 informazioni al secondo, 250 hz sono 250 informazioni al secondo e così via. Ovviamente avere più informazioni al secondo è sinonimo di maggior precisione, ma il rovescio della medaglia è ovviamente dato dal fatto che la CPU deve "perdere tempo" per controllare il BUS più spesso.

PS: il polling per un mouse serve praticamente a nulla. Anzi, spesso si sconsiglia di tenerlo troppo alto perché causa artefatti.

Quindi tanto vale tenerlo a 125 hz?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Donbabbeo
05-06-2013, 14:07
Quindi tanto vale tenerlo a 125 hz?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Dovresti verificare a quale polling traccia meglio

Dany16vTurbo
05-06-2013, 14:29
PS: il polling per un mouse serve praticamente a nulla. Anzi, spesso si sconsiglia di tenerlo troppo alto perché causa artefatti.
Mmh, sapevo il contrario.... sulle tastiere serve pure a meno :confused:

rizzotti91
05-06-2013, 14:32
Dovresti verificare a quale polling traccia meglio

Come faccio a rendermene conto? Io noto solo che più scendo con il polling e più veloce diventa il puntatore..

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Donbabbeo
05-06-2013, 18:38
Mmh, sapevo il contrario.... sulle tastiere serve pure a meno :confused:

Sulle tastiere non serve a nulla, i dati inviati al secondo sono pochissimi.
Sul mouse dipende, o il mouse traccia meglio a 500 o 250 o è totalmente indifferente, di mouse che danno il meglio di sé a 1000 non me ne viene in mente nessuno.

Come faccio a rendermene conto? Io noto solo che più scendo con il polling e più veloce diventa il puntatore..

http://cdn.overclock.net/2/21/21bed24e_fk450-125.jpeg

Ripeti questo disegno usando il mouse, mantenendo inalterato il DPI e variando solo il polling.

Inoltre puoi eseguire questo programma http://enotus.at.tut.by/Articles/MouseTest/index.html (probabilmente verrà rilevato come virus dal tuo antivirus) e quest'altro http://rapidshare.com/files/442052611/logerandconverter.rar .
Quest'ultimo creerà un file WAV che devi aprire con un programma per analizzare lo spettro sonoro (tipo Audacity o Audition) il risultato sarà qualcosa di questo tipo:
http://cdn.overclock.net/2/22/229c5cca_1600cpi.png

Dany16vTurbo
05-06-2013, 19:32
Il secondo link non va, riesci a recuperarlo?
Il primo non mi fa vedere nulla :D

Donbabbeo
05-06-2013, 20:50
Il secondo link non va, riesci a recuperarlo?
Il primo non mi fa vedere nulla :D

Al primo link funziona, si apre una pagina e fa scaricare questa roba: http://enotus.at.tut.by/Files/MouseTest.exe (quasi certamente ve lo rileverà come virus, vi avverto :O ) per il secondo link vedo di recuperarlo in qualche modo ma non sarà facile :(

Hedarth
05-06-2013, 21:14
io ho da poco preso il sentinel advance II e devo dire che è un bel mouse. lo uso su un razer destructor.

Dany16vTurbo
05-06-2013, 21:21
Al primo link funziona, si apre una pagina e fa scaricare questa roba: http://enotus.at.tut.by/Files/MouseTest.exe (quasi certamente ve lo rileverà come virus, vi avverto :O ) per il secondo link vedo di recuperarlo in qualche modo ma non sarà facile :(

Nono, il primo l'ho scaricato, mosso il mouse ecc ma non ho valori :D
Magari è il mio kone che puppa :O

killeragosta90
06-06-2013, 09:37
No, la CPU del computer.
Tanto per fare un esempio, usando un mouse con polling a 1000 hz ed una CPU da 4 Ghz, questa sprechera 1000 istruzioni al secondo per controllare gli aggiornamenti sulla posizione del puntatore.

Le periferiche di una volta invece lavoravano per interrupt, cioè era la periferica stessa che quando c'era un update lanciava un segnale alla CPU e quest'ultima era costretta ad interrompere l'operazione in corso per verificare l'interrupt.

Il G300 usa l'ADNS-3055 (una versione custom specifica per Logitech del 3050) che è privo di bug sebbene non abbia prestazioni da primato.
Purtroppo il bug ce l'hanno in testa alla Logitech perché la posizione del sensore non ha alcuna logica e vanifica qualsiasi qualità positiva del mouse.

Posizione arretrata e decentrata: peggio di così non potevano fare. Ma dovevano inserire il led colorato per i profili, sono giustificati :rolleyes:

Quindi se imposto 1000Hz va ad incidere sulle prestazioni del processore, ho capito bene?
I mouse standard (diciamo i classici logitech con connessione USB da 10 euro che si trovano nei vari mediaworld) quanto hanno di polling rate predefinito, 125hz? Sul mio G300 (acquistato nuovo ma che purtroppo devo ancora provare perchè al momento mi deve arrivare la scheda video) stavo pensando di impostare un 250Hz ma se mi dici che incide sulle prestazioni, a 'sto punto mi accontento di un 125Hz, tanto se non erro già così la risposta dovrebbe essere di 8ms, quindi più che sufficieinte, credo... :stordita:

Per quanto riguarda la posizione del sensore del G300 ero al corrente del fatto che fosse decentrato, però non ne ho fatto un problema perchè non credo incida molto, alla fine è solo una questione di abitudine ed essendo io un highsenser e facendo piccoli spostamenti, non lo vedo come un problema :)

Perfection
06-06-2013, 12:44
Quindi se imposto 1000Hz va ad incidere sulle prestazioni del processore, ho capito bene?
Il tuo computer risale all'epoca della pietra?Il polling rate incide sulla reattività del mouse.Avvolte il mouse lavora meglio a 500 perchè è il limite fisico di quel sensore,quindi i segnali che te lo fanno capire è il lag di quando spari o il tracking sballato completamente.

Donbabbeo
06-06-2013, 14:20
Nono, il primo l'ho scaricato, mosso il mouse ecc ma non ho valori :D
Magari è il mio kone che puppa :O

Devi premere il pulsante start, altrimenti non registra :D

Il tuo computer risale all'epoca della pietra?

:asd:

killeragosta, una CPU a 4 Ghz esegue circa 4.000.000 di operazioni al secondo, toglierne 1000 per il polling è come sputare nel mare :D
Come dice Perfection è probabile che avvenga il contrario, cioè il mouse non riesce a stare dietro al polling e quindi riempe il bus di segnali interpolati o non li manda proprio :D

bongowango
06-06-2013, 21:14
ho acquistato da poco il razer taipan al posto del rat7 con il quale non mi trovavo bene. attualmente ho il pad che usavo con il rat, il glide7 in stoffa, solo che non mi sembra precisissimo. quale sarebbe migliore da usare con il taipan? sono un highsenser :)

Donbabbeo
10-06-2013, 18:28
Qualcuno qui ha ancora un Intellimouse Explorer da qualche parte in soffitta?

http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/505162d1325549716-beste-gaming-maus-gesucht-intellimouse3.jpg

Sto pensando a qualche progetto fuori di testa e mi servirebbe un mouse con esattamente quella forma visto che mi trovavo divinamente.

Se penso che ho buttato via il mio anni fa perchè non funzionava mi viene da piangere :cry:

gianmarco_roma
10-06-2013, 19:59
Qualcuno qui ha ancora un Intellimouse Explorer da qualche parte in soffitta?

http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/505162d1325549716-beste-gaming-maus-gesucht-intellimouse3.jpg

Sto pensando a qualche progetto fuori di testa e mi servirebbe un mouse con esattamente quella forma visto che mi trovavo divinamente.

Se penso che ho buttato via il mio anni fa perchè non funzionava mi viene da piangere :cry:

non lo vendono da nessuna parte qua in Europa? intendo non a prezzi spaventosi ovviamente :)

Donbabbeo
10-06-2013, 21:43
non lo vendono da nessuna parte qua in Europa? intendo non a prezzi spaventosi ovviamente :)

Se riuscissi a trovarlo a quasi gratis qua sul forum sarebbe meglio. :stordita:

Mi sono dimenticato di segnalare un'aspetto fondamentale della mia ricerca: mi va benissimo anche non funzionante, senza cavo, con la rotella rotta etc etc.
L'unica cosa che conta è che il guscio sia integro, anche se rigato mi sta bene.

Intanto domani ricontrollo meglio in soffitta che non si sa mai :fagiano:

Criss85
11-06-2013, 11:15
Ciao a tutti , devo cambiare il mio mouse... e sinceramente essendo molto pignolo non so quale scegliere e piu ne guardo piu mi piacciono tutti ehehe

sapete darmi qualche consiglio?

ora come ora uso un logitech m510 con il quale mi trovo molto bene con l'impugnatura

sto guardando interessato il logitech g700s che sembra essere interessante

e anche lo stesso RAT 9 (anche se quel buco sul palmo ho paura possa dare fastidio)

o il cyborg m.m.o.7

Pero ho letto di bug sui cyborg che se alzati il sensore si muove.... ho letto anche che pare sia risolto ... qualcuno sa nulla a riguardo? ( alzo spesso il mouse per muovermi e sarebbe un grosso problema )

non ho problemi di spesa e soprattutto deve essere grande non amo i mouse piccoli

per l'utilizzo .... ora come ora per giochi fps ma ho giocato e gioco a mmorpg dove utilizzo tutti i tasti programmabili.


non sto a rileggermi 400 pagine di discussione :P

vi ringrazio in anticipo

il Caccia
11-06-2013, 14:13
mi consigliate qualche alternativa al mio diamondback 3g della razer? non mi trovo, ho bisogno di un mouse per fingertip, uso gaming, magari laser e prezzo basso, vedo che ci sono xornet o spawn della cm, il pyra della roccat (che mi sembra un pò troppo piccolo)(anche se non sono laser), mi piacerebbe il g9x della logitech, ma è decisamente fuori prezzo, eviterei razer, che già con due prodotti mi son trovato male...
con il diamondback proprio non ho feeling, non riesco ad avere precisione, lo uso da anni ormai con razer goliathus versione speed, ma proprio non riesco ad avere precisione, battlefield per dire fare headshot in velocità mi riesce proprio difficile..
help :)

Donbabbeo
11-06-2013, 14:17
STMicroelectronics OS MLT 04 usato nei Microsoft IntelliMouse (fuori produzione)
Avago ADNS-3888* usato nel Razer DeathAdder 3.5, B.E. e nell'Abyssus (esclusiva Razer) [rischio jitter con l'Abyssus, serve una versione con il nuovo firmware visto che non può essere aggiornato]
Avago ADNS-3668* usato nel Razer DeathAdder 3 (esclusiva Razer)
Avago ADNS-3090* usato nel CM Spawn, CM Recon, Zowie AM***, Ninox Aurora**, Zowie EC eVo***, Zowie EC2 eVo***, Roccat Savu****,
Avago ADNS-3095* usato nel Logitech G400
Avago ADNS-3988 usato nel Razer DeathAdder 2013 e nel Razer Krait 2013 (esclusiva Razer)

*: si tratta dello stesso identico sensore, la versione 3090/3095 è uguale al 3668/3888 ma non è esclusiva di nessuno.
**: i mouse che utilizzano quel sensore sono in realtà in numero più elevato. Solo quelli che non hanno problemi di tracciamento sono stati elencati. I problemi potrebbero dipendere dall'utilizzo di lenti, di firmware o di led differenti.
***: la lente nell'ottica degli Zowie è stata modificata per avere un LOD estremamente basso, a causa di questo hanno una velocità massima di tracciamento più bassa degli altri mouse con lo stesso sensore.
****: è molto schizzinoso con il materiale e la texture del mousepad, con pad non adatto ha una tracking speed massima molto bassa sembra risolto con gli ultimi firmware. Attualmente è uno dei pochissimi mouse che ha tutti gli step a risoluzioni native e con tracking speed massima oltre i 4 m/s

Tié.

Per favore, ogni volta che si va a pagina nuova qualcuno quoti questo post, così ci risparmiamo un sacco di messaggi. :O

gianmarco_roma
11-06-2013, 14:58
Tié.

Per favore, ogni volta che si va a pagina nuova qualcuno quoti questo post, così ci risparmiamo un sacco di messaggi. :O

provvederò ogni volta che potrò :O :)

Criss85
11-06-2013, 15:21
tra questi?

Corsair Vengeance M65 ( appena scoperto nn sembra male)
rat 9
mmo 7

o consigli?

gianmarco_roma
11-06-2013, 15:30
tra questi?

Corsair Vengeance M65 ( appena scoperto nn sembra male)
rat 9
mmo 7

o consigli?

questo come vi sembra?

nessuno di quelli secondo me, dai un'occhiata al g400 della Logitech. Successore dell'mx518 ha un sensore senza bug (come scritto nel post sopra), cioè perfetto. Molto meglio dei tre che hai scritto :)

AEgYpT
11-06-2013, 15:42
Ciao ragazzi, avevo già fatto questa domanda poco tempo fa ma nessuno mi risposte; adesso vedo che il topic si è un po' animato quindi ci riprovo.

Un mesetto fa si è rotto il mio amato CM Storm Sentinel Advance (prima versione) e sono alla ricerca di un suo sostituto.
In realtà avrei volentieri ricomprato lo stesso, ma non lo producono più, rimpiazzato dall'Advance 2. Andrebbe bene pure quello, soltanto che costa 70€ e io vorrei arrivare al massimo a 60 (proprio massimo), anche se mi dispiace molto doverlo abbandonare. Stavo pensando di valutare anche un G500, però boh... non lo so.

Sono un fingertip highsenser ma mi trovavo benissimo con il citato Sentinel, che tecnicamente era un palmgrip da molti ritenuto "grandissimo". A me non sembrava così enorme, forse perché ho le mani grandi.
In ogni caso una cosa è certa: niente mouse piccoli.

Tasti programmabili: almeno 8, come il Sentinel (li usavo tutti e sempre). Niente mouse da millemila tasti, pur giocando anche a MMORPG non li userei.

Generi giocati: FPS e MMORPG

Lucine varie: mi piacerebbero vari colori come sul Sentinel (in pratica vorrei un altro Sentinel :asd:) ma alla fine usavo il 90% delle volte il blu per intonarlo a tutto il resto, quindi mi accontento di quello. Non è comunque un requisito essenziale, posso pure farne a meno se ne vale la pena.

Nota: niente RAT, mi fa cagare.


Infine una curiosità: com'è il Vengeance M60/M65? Ho letto diverse recensioni e i pareri sono molto discordanti.

Criss85
11-06-2013, 15:58
nessuno di quelli secondo me, dai un'occhiata al g400 della Logitech. Successore dell'mx518 ha un sensore senza bug (come scritto nel post sopra), cioè perfetto. Molto meglio dei tre che hai scritto :)

i rat mi piacciono per la possibilita di modificarli ma leggo di mille bug nel sensore e visto il loro prezzo a sto punto li escluderei

ma il corsair sembra buono come sensore .... leggo di problemi nel software confermi?

il g400 mi sembra un mouse un po vecchio nel senso ha poco da programmare , magari mi sbaglio

peddinira
12-06-2013, 08:32
Ciao ragazzi, avevo già fatto questa domanda poco tempo fa ma nessuno mi risposte; adesso vedo che il topic si è un po' animato quindi ci riprovo.

Un mesetto fa si è rotto il mio amato CM Storm Sentinel Advance (prima versione) e sono alla ricerca di un suo sostituto.
In realtà avrei volentieri ricomprato lo stesso, ma non lo producono più, rimpiazzato dall'Advance 2. Andrebbe bene pure quello, soltanto che costa 70€ e io vorrei arrivare al massimo a 60 (proprio massimo), anche se mi dispiace molto doverlo abbandonare. Stavo pensando di valutare anche un G500, però boh... non lo so.

Sono un fingertip highsenser ma mi trovavo benissimo con il citato Sentinel, che tecnicamente era un palmgrip da molti ritenuto "grandissimo". A me non sembrava così enorme, forse perché ho le mani grandi.
In ogni caso una cosa è certa: niente mouse piccoli.

Tasti programmabili: almeno 8, come il Sentinel (li usavo tutti e sempre). Niente mouse da millemila tasti, pur giocando anche a MMORPG non li userei.

Generi giocati: FPS e MMORPG

Lucine varie: mi piacerebbero vari colori come sul Sentinel (in pratica vorrei un altro Sentinel :asd:) ma alla fine usavo il 90% delle volte il blu per intonarlo a tutto il resto, quindi mi accontento di quello. Non è comunque un requisito essenziale, posso pure farne a meno se ne vale la pena.

Nota: niente RAT, mi fa cagare.


Infine una curiosità: com'è il Vengeance M60/M65? Ho letto diverse recensioni e i pareri sono molto discordanti.

E io non ti avevo letto lol....

Dal momento che usavi un mouse palm e lo impugnavi come finger potresti valutare il cooler master recon... (ho postato le foto delle varie impugnature a pag 400) Con tasti aggiuntivi tutti macrabili, sensore perfetto, profili ecc. E' un mouse versatile, secondo me dovrebbe andarti a pennello :) Trovi una mia minirecensione a pag 387 ;) Le impugnature a pag 400

Criss85
12-06-2013, 09:31
Vengeance M65 ha ancora bug nel software ?

il sensore come e?

BrninTark
12-06-2013, 09:47
se ti piace quella forma potresti andare di m40

Criss85
12-06-2013, 10:02
m65 ha pure il tasto aim e piu dpi non e meglio?

Donbabbeo
12-06-2013, 10:52
STMicroelectronics OS MLT 04 usato nei Microsoft IntelliMouse (fuori produzione)
Avago ADNS-3888* usato nel Razer DeathAdder 3.5, B.E. e nell'Abyssus (esclusiva Razer) [rischio jitter con l'Abyssus, serve una versione con il nuovo firmware visto che non può essere aggiornato]
Avago ADNS-3668* usato nel Razer DeathAdder 3 (esclusiva Razer)
Avago ADNS-3090* usato nel CM Spawn, CM Recon, Zowie AM***, Ninox Aurora**, Zowie EC eVo***, Zowie EC2 eVo***, Roccat Savu****, Corsair M40, Corsair M30
Avago ADNS-3095* usato nel Logitech G400
Avago ADNS-3988 usato nel Razer DeathAdder 2013 e nel Razer Krait 2013 (esclusiva Razer)

*: si tratta dello stesso identico sensore, la versione 3090/3095 è uguale al 3668/3888 ma non è esclusiva di nessuno.
**: i mouse che utilizzano quel sensore sono in realtà in numero più elevato. Solo quelli che non hanno problemi di tracciamento sono stati elencati. I problemi potrebbero dipendere dall'utilizzo di lenti, di firmware o di led differenti.
***: la lente nell'ottica degli Zowie è stata modificata per avere un LOD estremamente basso, a causa di questo hanno una velocità massima di tracciamento più bassa degli altri mouse con lo stesso sensore.
****: è molto schizzinoso con il materiale e la texture del mousepad, con pad non adatto ha una tracking speed massima molto bassa sembra risolto con gli ultimi firmware. Attualmente è uno dei pochissimi mouse che ha tutti gli step a risoluzioni native e con tracking speed massima oltre i 4 m/s

Sto cominciando a stufarmi.

Criss85
12-06-2013, 10:58
si grazie ma l'm65 monta un Avago ADNS-9800 che nella lista che postate nn c'è......

BrninTark
12-06-2013, 11:12
quelli in lista sono i sensori migliori, tutti ottici perchè al momento i laser hanno ancora della strada da fare

l'm65 non fa pena per nulla ma come sensore c'è di meglio, per esempio il suo fratello minore m40

Criss85
12-06-2013, 11:19
ah...

e io che pensavo che i laser fossero meglio degli ottici....

mmm a sto punto e un bel casino

vorrei un mouse palmgrip con tasto per sniper e programmabile .. bello e grande ma con tutti sti sensori buggati vedi il rat non so piu cosa scegliere:(

Sh4k3!
12-06-2013, 18:01
Ciao a tutti,
ero un felice possessore di un Razer Lachesis che ha smesso di funzionare da un giorno all'altro (l'ho già cambiato una volta un anno fa ma ormai è fuori garanzia :cry:), quindi ora sono alla ricerca di un mouse simile come ergonomia ma più semplice... diciamo che non mi interessano più le lucine, i quattro tasti programmabili :D, l'unica cosa che chiedo sono i due tasti laterali per spostarmi avanti e dietro nelle finestre. Il budget è sui 40-45€ max.

Ero orientato sulla Logitech o su un'altra marca robusta dato che la Razer mi ha deluso parecchio poiché ho scoperto che molti utenti si sono ritrovati nella mia identica situazione (cursore bloccato e tasti funzionanti).

Ho notato il Logitech G400 (anche se è stato rimpiazzato dal G400s) che oltre a rientrare nel budget è anche carino :D, secondo voi è adatto ad un highsenser che appoggia tutta la mano sul mouse?

Grazie, a presto :)

gianmarco_roma
12-06-2013, 20:10
Sto cominciando a stufarmi.

Don hai fatto il thread delle meccaniche, l'ora è giunta per questo thread.... :O

Donbabbeo
13-06-2013, 08:43
Don hai fatto il thread delle meccaniche, l'ora è giunta per questo thread.... :O

Il problema è che una tastiera è estremamente più semplice di un mouse: premi un tasto ed invia il segnale. Un mouse ha taaaaaaante variabili ed è molto più complesso, per fare la guida iniziale ci metterò una vita :muro:

Comunque appena becco un moderatore glielo dico :O

gianmarco_roma
13-06-2013, 10:31
Il problema è che una tastiera è estremamente più semplice di un mouse: premi un tasto ed invia il segnale. Un mouse ha taaaaaaante variabili ed è molto più complesso, per fare la guida iniziale ci metterò una vita :muro:

Comunque appena becco un moderatore glielo dico :O


:cincin:

Robbyno89
16-06-2013, 19:11
ciao,
sto cercando un mouse gaming sotto i 40€ ho adocchiato sti due
Ozone Gaming Mouse XENON Black 3500Dpi
ASUS - Mouse Gaming R. O. G. GX850- 5000 dpi

quale prendereste? ce ne sono altri migliori in questa fascia prezzi?

gianmarco_roma
16-06-2013, 21:05
ciao,
sto cercando un mouse gaming sotto i 40€ ho adocchiato sti due
Ozone Gaming Mouse XENON Black 3500Dpi
ASUS - Mouse Gaming R. O. G. GX850- 5000 dpi

quale prendereste? ce ne sono altri migliori in questa fascia prezzi?

http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse

che presa hai fra palm claw e finger grip?

Robbyno89
16-06-2013, 22:07
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse

che presa hai fra palm claw e finger grip?

credo fingertip
edit: avrei bisogno anche di un tappetino, il piano della scrivania è in vetro temprato ed attualmente uso un tappetino di Gardaland di plastica boh ahahah

irenikus
18-06-2013, 14:17
Vorrei cambiare mouse e sono indeciso fra il Razer Naga e l'Imperator. Secondo voi qual'è meglio?

teosc
18-06-2013, 21:58
Secondo voi come pad quale meglio tra Steelseries 4HD ed il nuovo Razer Manticor?

gianmarco_roma
18-06-2013, 22:38
credo fingertip
edit: avrei bisogno anche di un tappetino, il piano della scrivania è in vetro temprato ed attualmente uso un tappetino di Gardaland di plastica boh ahahah

dai un occhio al Roccat Savu, agli Zowie AM, EC eVo, EC2 eVo, altrimenti al Razer Abyssus che è esattamente per finger ma non ha i due tasti laterali. Per il pad a seconda del mouse che scegli verrà deciso di conseguenza :)

gianmarco_roma
18-06-2013, 22:39
Vorrei cambiare mouse e sono indeciso fra il Razer Naga e l'Imperator. Secondo voi qual'è meglio?

nessuno dei due, decisamente. Che presa hai fra palm finger e claw?

http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse

gianmarco_roma
18-06-2013, 22:41
Secondo voi come pad quale meglio tra Steelseries 4HD ed il nuovo Razer Manticor?

per il prezzo ti direi assolutamente il primo. Ma sei highsenser o lowsenser?

mattxx88
18-06-2013, 23:19
Secondo voi come pad quale meglio tra Steelseries 4HD ed il nuovo Razer Manticor?

Mi è arrivato stamattina il manticor, dopo aver provato roccat alumic, razer scarab e razer ironclad
Il manticor è il top anche l'irnoclad non è male

teosc
18-06-2013, 23:30
per il prezzo ti direi assolutamente il primo. Ma sei highsenser o lowsenser?

highsenser, te che dici?

Mi è arrivato stamattina il manticor, dopo aver provato roccat alumic, razer scarab e razer ironclad
Il manticor è il top anche l'irnoclad non è male

ty per il feedback;)

irenikus
18-06-2013, 23:32
nessuno dei due, decisamente. Che presa hai fra palm finger e claw?

http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic/rightmouse

Direi finger grip...

Hunter12345
19-06-2013, 09:24
Come da titolo del post, cerco un mouse per highsenser fingertrip, con almeno un 5 tasti programmabili (direttamente nel meni opzioni del game) adatto ad un mmo.

Guardavo il Razer DeathAdder, com'è?

gianmarco_roma
19-06-2013, 09:33
Mi è arrivato stamattina il manticor, dopo aver provato roccat alumic, razer scarab e razer ironclad
Il manticor è il top anche l'irnoclad non è male

come qualità sembra ottimo ma come prezzo non ci siamo.... secondo me 50 euro per questo pad sono veramente troppi

gianmarco_roma
19-06-2013, 09:35
highsenser, te che dici?



io non spenderei tanto per un pad, guarda il razer goliathus control edition che ha un buon rapporto qualità/prezzo. Poi ovviamente se vuoi spendere di più ci sono pad che offrono caratteristiche in più

gianmarco_roma
19-06-2013, 09:36
Direi finger grip...

per finger li ho scritti sopra, se hai mani grandi la scelta si allarga

gianmarco_roma
19-06-2013, 09:37
Come da titolo del post, cerco un mouse per highsenser fingertrip, con almeno un 5 tasti programmabili (direttamente nel meni opzioni del game) adatto ad un mmo.

Guardavo il Razer DeathAdder, com'è?

il deathadder è più per palm sinceramente

Hunter12345
19-06-2013, 09:38
il deathadder è più per palm sinceramente

Quale mi consiglieresti? Il naga HEX com'è?

Donbabbeo
19-06-2013, 09:44
STMicroelectronics OS MLT 04 usato nei Microsoft IntelliMouse (fuori produzione)
Avago ADNS-3888* usato nel Razer DeathAdder 3.5, B.E. e nell'Abyssus (esclusiva Razer) [rischio jitter con l'Abyssus, serve una versione con il nuovo firmware visto che non può essere aggiornato]
Avago ADNS-3668* usato nel Razer DeathAdder 3 (esclusiva Razer)
Avago ADNS-3090* usato nel CM Spawn, CM Recon, Zowie AM***, Ninox Aurora**, Zowie EC eVo***, Zowie EC2 eVo***, Roccat Savu****,
Avago ADNS-3095* usato nel Logitech G400
Avago ADNS-3988 usato nel Razer DeathAdder 2013 e nel Razer Krait 2013 (esclusiva Razer)

*: si tratta dello stesso identico sensore, la versione 3090/3095 è uguale al 3668/3888 ma non è esclusiva di nessuno.
**: i mouse che utilizzano quel sensore sono in realtà in numero più elevato. Solo quelli che non hanno problemi di tracciamento sono stati elencati. I problemi potrebbero dipendere dall'utilizzo di lenti, di firmware o di led differenti.
***: la lente nell'ottica degli Zowie è stata modificata per avere un LOD estremamente basso, a causa di questo hanno una velocità massima di tracciamento più bassa degli altri mouse con lo stesso sensore.
****: è molto schizzinoso con il materiale e la texture del mousepad, con pad non adatto ha una tracking speed massima molto bassa sembra risolto con gli ultimi firmware. Attualmente è uno dei pochissimi mouse che ha tutti gli step a risoluzioni native e con tracking speed massima oltre i 4 m/s
.

mattxx88
19-06-2013, 09:54
come qualità sembra ottimo ma come prezzo non ci siamo.... secondo me 50 euro per questo pad sono veramente troppi

l'ironclad costa uguale :asd: alla fine da higsenser ho bisogno di molta fluidità negli spostamenti, il Manticor da 1 a 10 gli darei 10 l'ironclad 9.5

mattxx88
19-06-2013, 09:56
.

scusate, ma metterla in prima no??

Donbabbeo
19-06-2013, 10:02
scusate, ma metterla in prima no??

Non ho i diritti e l'utente che ha creato il thread è uccel di bosco dal 2006 circa.
Dico sempre che chiederò ad un moderatore di trasferirmi il thread ma poi me ne dimentico sempre :O