View Full Version : Mouse/pad per Gaming
bobovieri_32
19-12-2011, 14:32
capita purtroppo...
Quindi è ''normale''? oppure è solo un problema mio?:confused: :muro: :cry:
zwinglio
19-12-2011, 18:43
sono andato a provare un po' di mouse in negozio e ho scelto il logitech m705 ! :) Spero di non pentirmene...
giovanbattista
19-12-2011, 20:05
ottimo vedrai che non tui deluderà
SilentDoom
20-12-2011, 11:32
Sono in procinto di acquistare il mio primo mouse wireless (visto che verrà utilizzato molto spesso come "telecomando" in salotto), a questo punto avrei bisogno del vostro prezioso aiuto per avere un' indicazione su qualche modello verso cui dirigermi.. Non sono un hardcore-gamer ma un videogiocatore molto nella norma quindi non ho esigenze particolari nè tecniche nè estetiche.. Mi basta che sia un buon mouse (un pò più preciso di quello da 10 euro che sto utilizzando), di qualità e che, possibilmente, non costi una follia.. :)
devil_mcry
20-12-2011, 12:30
Sono in procinto di acquistare il mio primo mouse wireless (visto che verrà utilizzato molto spesso come "telecomando" in salotto), a questo punto avrei bisogno del vostro prezioso aiuto per avere un' indicazione su qualche modello verso cui dirigermi.. Non sono un hardcore-gamer ma un videogiocatore molto nella norma quindi non ho esigenze particolari nè tecniche nè estetiche.. Mi basta che sia un buon mouse (un pò più preciso di quello da 10 euro che sto utilizzando), di qualità e che, possibilmente, non costi una follia.. :)
i mouse wireless da gaming sono praticamente tutti dai 60 in su... e sono pure pochi
prova prima a valutare un mouse wireless normale.
da gaming praticamente ci sono
roccat pyra wireless (le batt non durano niente)
razer orochi (ottima autonomia, usa AA, è bluetooth)
rat 9
razer naga wireless
logitech g700 (poca autonomia)
razer mamba g4
considera che si parte dai circa 50e per i primi ai 100 per gli ultimi, sono più o meno in ordine di performance
-|Phoenix|-
20-12-2011, 13:58
ciao ragazzi, anche io avrei bisogno di un parere...
vorrei comprarmi un mouse nuovo, sono high senser e diciamo che conto di spendere circa una quarantina di euro. ho guardato un po tutti i modelli in questa fascia e alcuni li ho già scartati (abyssus, roccat kova, revoltec fight mouse) e alla fine sono indeciso tra due:
- MIONIX NAOS 3200
- LOGITECH G300
mi pare che i due hanno + o - le stesse caratteristiche di sensore e performance. Anche il software non essendo top di gamma è quello che è per entrambi...
Diciamo che del primo mi ha colpito la forma molto ergonomica e del g300 mi piaciono invece i pulsanti laterali posizionati in alto e non di fianco.
non ho la possibilità di "toccare con mano" in qualche negozio quindi non so su che cosa orientarmi, mi sapreste consigliare qualche buona recensione di questi muose?
per la questione tappetino non saprei, come superficie pensavo tipo stoffa (mionix sargas o il Qck), ma qui davvero non ne ho idea....consigli? :)
stefano_sa
20-12-2011, 21:52
Non penso possa venire meglio di un mousepad da 5 euro, la fibra di carbonio sarà al massimo buona come riuscita estetica finale, ma ai fini della scorrevolezza e quindi attrito con i mousfeet tutto dipenderà dalla resina che copre la fibra di carbonio e come reagisce al contatto col teflon, se non farà troppo attrito sara decente altrimenti tutto tempo buttato :D
sto testando.....sopra la fibra ho steso del gelcoat trasparente stampato su specchio e lucidato.......la scorrevolezza mi sembra ottima; ora stò pensando alle finiture: sul fondo (per il grip col tavolo) ho "spalmato", sulla fibra di vetro di supporto, del sikaflex nero con spatola a denti fini ottenendo un grip "appiccicoso:D " con spessore quasi nullo (mi piacciono i pad molto sottili) e domani devo finire il "bordo" verniciandolo con smalto nero lucido ovviamente solo per estetica.
Ovviamente le prestazioni saranno paragonabili ad un qualunque pad commerciale decente........ma volete mettere che figata la fibra di carbonCHio?????? :cool: :cool: :cool:
Jeremy01
21-12-2011, 00:17
l'accellerazione dal pannelo impostazioni del mouse la consigltae attiva o disattivata?
SiR.OnLy
21-12-2011, 00:36
l'accellerazione dal pannelo impostazioni del mouse la consigltae attiva o disattivata?
io sempre disattivata!
Antimo96
21-12-2011, 10:56
CHe mouse mi consigliate tra il G300 e il G500?(pari prezzo)
Per ora gioco maggiormente a battlefield 3...quindi in teoria sarebbe migliore il G500 ma...in futuro giocherò anche ad alcuni mmo.
devil_mcry
21-12-2011, 11:03
il g500 è cmq tecnicamente superiore... valuta anche la forma però
cmq non ti credere, avresti poi gli stessi tasti in + con il g300
uhmmm cmqqq ho altri topi per le mani :P dopo le vacanze leggerete qualcosa
Antimo96
21-12-2011, 11:07
il g500 è cmq tecnicamente superiore... valuta anche la forma però
cmq non ti credere, avresti poi gli stessi tasti in + con il g300
uhmmm cmqqq ho altri topi per le mani :P dopo le vacanze leggerete qualcosa
In che senso gli stessi tasti in piu?
Comunque il g500 sarebbe piu adatto alla mia mano,visto che i 2 tasti laterali li potrei raggiungere piu facilmente con il pollice.
devil_mcry
21-12-2011, 11:15
che hanno lo stesso numero di tasti quindi la storia dell'mmo non è importante
-|Phoenix|-
21-12-2011, 13:19
ciao ragazzi, anche io avrei bisogno di un parere...
vorrei comprarmi un mouse nuovo, sono high senser e diciamo che conto di spendere circa una quarantina di euro. ho guardato un po tutti i modelli in questa fascia e alcuni li ho già scartati (abyssus, roccat kova, revoltec fight mouse) e alla fine sono indeciso tra due:
- MIONIX NAOS 3200
- LOGITECH G300
mi pare che i due hanno + o - le stesse caratteristiche di sensore e performance. Anche il software non essendo top di gamma è quello che è per entrambi...
Diciamo che del primo mi ha colpito la forma molto ergonomica e del g300 mi piaciono invece i pulsanti laterali posizionati in alto e non di fianco.
non ho la possibilità di "toccare con mano" in qualche negozio quindi non so su che cosa orientarmi, mi sapreste consigliare qualche buona recensione di questi muose?
per la questione tappetino non saprei, come superficie pensavo tipo stoffa (mionix sargas o il Qck), ma qui davvero non ne ho idea....consigli? :)
un aiutino o un consiglio....?
pensavo di comprare uno dei due tra oggi e domani... :stordita:
iennacus
21-12-2011, 14:28
Ordinato il Kone[+] e il taito!
Speriamo che arrivino presto visto che il mio habu oramai fa i doppio click a caso!
donverde
21-12-2011, 14:46
buongiorno a tutti mi intrometto nella discussione per un consiglio veloce :)
avrei necessità di regalare un mouse per giocare a un mio amico. Lui adora i mmorpg quindi non ha bisogno di accorgimenti particolari per fps o simili. Budget non molto alto (max 50 euro ma max :P ).
Pensavo di abbinarlo alla tastiera Roccat Isku. Qualche idea??? Grazie mille a tutti! :D
iennacus
21-12-2011, 15:03
IMHO il kone+, su amazon lo trovi a 61 e rotti euro. Sfori di 10euro ma hai uno dei migliori mouse per mmorpg.
riguardo la isku ottima scelta IMHO!
Peccato che la reclusa mi funzioni ancora bene, altrimenti avrei comprato pure quella ;)
SilentDoom
21-12-2011, 19:12
i mouse wireless da gaming sono praticamente tutti dai 60 in su... e sono pure pochi
prova prima a valutare un mouse wireless normale.
da gaming praticamente ci sono
roccat pyra wireless (le batt non durano niente)
razer orochi (ottima autonomia, usa AA, è bluetooth)
rat 9
razer naga wireless
logitech g700 (poca autonomia)
razer mamba g4
considera che si parte dai circa 50e per i primi ai 100 per gli ultimi, sono più o meno in ordine di performance
Grazie, intanto cerco qualche info più precisa su quelli che mi hai citato.. Diciamo che fino ad una 70ina di euro posso arrivarci, chiaramente per avere un buon prodotto.. Qualche mouse non-gaming interessante da segnalare?
qualcuno sa dirmi qualcosa sul corsair m60?
sono indeciso tra questo e il rat 7 contagion
devil_mcry
22-12-2011, 15:10
qualcuno sa dirmi qualcosa sul corsair m60?
sono indeciso tra questo e il rat 7 contagion
dovrebbe arrivarmi da testare dopo le vacanze l'm60
ryosaeba86
22-12-2011, 17:51
ragazzi devo farmi il regalino di natale....che ne dite dell'accoppiata Roccar Kone+ e mousepad Roccat Taito ????
posso procedere all'acquisto??!!!!
grazie
Giokikkio82
22-12-2011, 21:23
salve a tutti, vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha questo tipo di mouse "REVOLTEC FIGHTMOUSE ELITE", perchè sarei intenzionato a comprarlo, mi alletta il prezzo ed il desine, che sembra comodo, ma mi piacerebbe sentire il commento di un possessore, o di qualcuno che ha avuto modo di provarlo, grazie a tutti anticipatamente.
androide2.0
22-12-2011, 21:44
salve a tutti, vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha questo tipo di mouse "REVOLTEC FIGHTMOUSE ELITE", perchè sarei intenzionato a comprarlo, mi alletta il prezzo ed il desine, che sembra comodo, ma mi piacerebbe sentire il commento di un possessore, o di qualcuno che ha avuto modo di provarlo, grazie a tutti anticipatamente.
io ce l'ho e ho fatto questa rece su un'altro forum se vuoi leggila se hai qualche altra domanda fai pure
http://www.tomshw.it/forum/tastiere-mouse-e-altri-controller/209075-revoltec-fightmouse-elite-topic-ufficiale.html
Giokikkio82
22-12-2011, 22:32
io ce l'ho e ho fatto questa rece su un'altro forum se vuoi leggila se hai qualche altra domanda fai pure
http://www.tomshw.it/forum/tastiere-mouse-e-altri-controller/209075-revoltec-fightmouse-elite-topic-ufficiale.html
mi daresti il link che gli dò un occhiata, grazie
Giokikkio82
22-12-2011, 22:45
mi daresti il link che gli dò un occhiata, grazie
OK scusa L'ho letto, ci sono arrivato dopo :D
Giokikkio82
22-12-2011, 22:58
OK scusa L'ho letto, ci sono arrivato dopo :D
ok aggiudicato, mi ha convinto :D
Buongiorno scusate se mi intrometto nella discussione ma vorrei comprarmi un bel mouse da gaming e sinceramente avrei pensato al mamba qualcuno c'è l'ha? e secondo voi vale il prezzo che costa?
dovrebbe arrivarmi da testare dopo le vacanze l'm60
Bene, fammi sapere come ti trovi poi :)
ryosaeba86
23-12-2011, 16:05
ragazzi tra il kone+ e il rat9....voi chi sceglieresti????
grazie
ragazzi tra il kone+ e il rat9....voi chi sceglieresti????
grazie
Io personalmente il rat 9:D
Anche se preferisco il 7 per via del cavo
stefano_sa
24-12-2011, 19:20
....cut........ma volete mettere che figata la fibra di carbonCHio?????? :cool: :cool: :cool:
.....ok.....mò ve lo dico......se lascio la superfice non rifinita il sensore legge bene ma esteticamente fa schifo......se invece lucido bene viene na figata, il mouse vola.....ma il sensore "arranca" e legge male :( :( :( :(
Bene: il Qck va bene col g500 o c'è di meglio?? :ciapet: :ciapet:
jumpboy8
24-12-2011, 22:38
c'è qualcosa di meglio che posso comprare di un G500 a 37€ spedito? lo userei per giocare a vari fps, principalmente direi BF3 e CSS
attualmente uso (da non so quanto tempo) un Logitech iFeel Mouse dell'anteguerra, dite che noterò la differenza? :Prrr:
non sono nè highsenser nè lowsenser, diciamo una via di mezzo, forse però più tendente all'highsenser, non muovo moltissimo il mouse, ma neanche 20-30cm :asd:
EDIT: tra l'altro, amici vari mi consigliavano caldamente di prendere un tappetino apposito, dite che è proprio necessario o posso anche farne a meno e usarne uno comune?
.....ok.....mò ve lo dico......se lascio la superfice non rifinita il sensore legge bene ma esteticamente fa schifo......se invece lucido bene viene na figata, il mouse vola.....ma il sensore "arranca" e legge male :( :( :( :(
Bene: il Qck va bene col g500 o c'è di meglio?? :ciapet: :ciapet:
in alternativa cè il goliathus ed il roccat taito quest'ultimo il meno caro
devil_mcry
25-12-2011, 12:45
c'è qualcosa di meglio che posso comprare di un G500 a 37€ spedito? lo userei per giocare a vari fps, principalmente direi BF3 e CSS
attualmente uso (da non so quanto tempo) un Logitech iFeel Mouse dell'anteguerra, dite che noterò la differenza? :Prrr:
non sono nè highsenser nè lowsenser, diciamo una via di mezzo, forse però più tendente all'highsenser, non muovo moltissimo il mouse, ma neanche 20-30cm :asd:
EDIT: tra l'altro, amici vari mi consigliavano caldamente di prendere un tappetino apposito, dite che è proprio necessario o posso anche farne a meno e usarne uno comune?
quel prezzo e molto buono il g500 e un buon mouse anche se grossino
ragazzi ho ordinato il rat 7 contagion.
che pad ci abbino??
ero indeciso se fare o meno quello artigianale in vetro satinato...
oppure comprarne uno che non costi un casino e che sia adatto ad un highsenser, non sono sicuro ma credo che con uno rigido mi troverei meglio,
ho anche sentito che i laser vanno meglio su tappetini rigidi.
Deathlok92
26-12-2011, 17:14
Salve ragazzi,
ho appena comprato un Razer Abyssus.. qualcuno ha idea di come configurarlo al meglio per giocare a FPS? (Call of Duty MW3 per intenderci).
Stavo pensando al mionix 380, qualcuno lo possiede e puó dirmi come si trova?
Edit: voglio valutare anche il razer scarab e il roccat alumic.
Ho visto sul tubo che ad un tizio il mionix in questione dava problemi nel momento in cui sollevava il mouse e lo riappoggiava, il problema glie lo dava con un mamba che teoricamente ha lo stesso sensore del rat contagion quindi credo di scartare l' opzione mionix.
Ps. Sono highsenser quindi teoricamente le superfici rigide sono preferibili giusto? E gioco prevalentemente ad fps
Edit: anche lo steelseries 9hd XD sono molto indeciso
Stavo pensando al mionix 380, qualcuno lo possiede e puó dirmi come si trova?
Edit: voglio valutare anche il razer scarab e il roccat alumic.
Ho visto sul tubo che ad un tizio il mionix in questione dava problemi nel momento in cui sollevava il mouse e lo riappoggiava, il problema glie lo dava con un mamba che teoricamente ha lo stesso sensore del rat contagion quindi credo di scartare l' opzione mionix.
Ps. Sono highsenser quindi teoricamente le superfici rigide sono preferibili giusto? E gioco prevalentemente ad fps
Edit: anche lo steelseries 9hd XD sono molto indeciso
Alla fine ho ordinato lo steelseries qck mass che dicono che con questo mouse sia il migliore.
Antimo96
27-12-2011, 12:53
Ehm mi è arrivato il G500...ma c'è un problema ho infilato la cartuccia dei pesi in modo sbagliato(non scende piu oraXD).
Soluzioni?XD
Edit:risolto con un po di forza brutaXD
stefano_sa
27-12-2011, 19:51
in alternativa cè il goliathus ed il roccat taito quest'ultimo il meno caro
Visti e strafighi.....il mio problema però è il poco spazio sulla scrivania, quindi se puoi/potete darmi opzioni qualitativamente superiori ma restando nelle dimensioni del qck mini................
devil_mcry
27-12-2011, 22:09
Visti e strafighi.....il mio problema però è il poco spazio sulla scrivania, quindi se puoi/potete darmi opzioni qualitativamente superiori ma restando nelle dimensioni del qck mini................
ma il qck mini nn e male... ha una scorrevolezza molto alta
cmq tempo famc'era anche un cm storm ma ora e fuori produzione mi sa, io uso quello mi trovo molto bene
oppure il razer kabuto
stefano_sa
27-12-2011, 22:44
....tempo famc'era anche un cm storm ma ora e fuori produzione mi sa, io uso quello mi trovo molto bene
......
intendi questo? http://www.cmstorm.com/en/products/surfaces/cs_s_battle_pad_h2/
devil_mcry
27-12-2011, 23:36
intendi questo? http://www.cmstorm.com/en/products/surfaces/cs_s_battle_pad_h2/
mi sembra lui si. io il secondo l'ho preso in uk fai te
TiaCatta
28-12-2011, 01:43
Salve a tutti, se posso vorrei chiedere anche io consiglio a qualcuno più esperto di me per quanto riguarda la scelta di un mouse... Ne stavo cercando uno particolarmente adatto per giocare a giochi FPS come COD e, possibilmente, con il filo. Detesto quando comincia a funzionare male a causa di pile/batterie che si scaricano. Non so se è un fattore rilevante, ma sono abituato ad impugnare il mouse in un modo che penso sia abbastanza strano, segue (pessimo) disegno fatto con Paint per rendere l'idea:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=81632&stc=1&d=1325032836
Per quanto a budget, pensavo di arrivare anche sui 50-60 euro. Avete in mente qualcosa?
Grazie per le eventuali risposte =)
imserious
28-12-2011, 10:57
Ragazzi,mi serviverebbe un bel mousepad per il mio CM STORM SENTINEL ADVANCE,che mi consigliate?Stavo pensando al Razer Goliathus o il Vespula dato che vedo pareri negativi sul Qck
Salve a tutti, se posso vorrei chiedere anche io consiglio a qualcuno più esperto di me per quanto riguarda la scelta di un mouse... Ne stavo cercando uno particolarmente adatto per giocare a giochi FPS come COD e, possibilmente, con il filo. Detesto quando comincia a funzionare male a causa di pile/batterie che si scaricano. Non so se è un fattore rilevante, ma sono abituato ad impugnare il mouse in un modo che penso sia abbastanza strano, segue (pessimo) disegno fatto con Paint per rendere l'idea:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=81632&stc=1&d=1325032836
Per quanto a budget, pensavo di arrivare anche sui 50-60 euro. Avete in mente qualcosa?
Grazie per le eventuali risposte =)
O.o veramente strano come impugni il mouse...
Per quell impugnatura l unico che mi viene in mente è lo steelseries xai
Sapreste dirmi se il mouse razer imperator abbinato al mousepad razer scarab vada bene per il gaming?Ho un'impugnatura claw/finger grip....
Salve a tutti, se posso vorrei chiedere anche io consiglio a qualcuno più esperto di me per quanto riguarda la scelta di un mouse... Ne stavo cercando uno particolarmente adatto per giocare a giochi FPS come COD e, possibilmente, con il filo. Detesto quando comincia a funzionare male a causa di pile/batterie che si scaricano. Non so se è un fattore rilevante, ma sono abituato ad impugnare il mouse in un modo che penso sia abbastanza strano, segue (pessimo) disegno fatto con Paint per rendere l'idea:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=81632&stc=1&d=1325032836
Per quanto a budget, pensavo di arrivare anche sui 50-60 euro. Avete in mente qualcosa?
Grazie per le eventuali risposte =)
logitech gx9 ;)
.....ok.....mò ve lo dico......se lascio la superfice non rifinita il sensore legge bene ma esteticamente fa schifo......se invece lucido bene viene na figata, il mouse vola.....ma il sensore "arranca" e legge male :( :( :( :(
Bene: il Qck va bene col g500 o c'è di meglio?? :ciapet: :ciapet:
E beh si se la superfice è riflettente il sensore va a donnine... te l'avevo detto che era fatica sprecata cmq qualsiasi mousepad di marca è buono per il suo lavoro la cosa più rilevante è poi il consumo...
Sapreste dirmi se il mouse razer imperator abbinato al mousepad razer scarab vada bene per il gaming?Ho un'impugnatura claw/finger grip....
Il migliore per un impugnatura claw finger è il g9 o g9x
L'imperator è un po' grande per quel tipo di presa, poi certo, dipende tutto da quello a cui uno è abituato...
Buongiorno a tutti, ho un dubbio che mi assilla!
Vorrei acquistare il Logitech G500 ma su Amazon ne trovo due: uno definito "Logitech G500 Mouse da gioco con cavo" a 37,24 euro spedito (ma nella descrizione dice che sono incluse le pile!) e uno chiamato "Logitech G500 Gaming Mouse" da 62 Euro (e qui non parla di pile).
Da quanto ne so esiste soltanto una versione di G500, quindi non capisco la differenza tra i due... :confused:
Vorrei prendere il più economico, ma vi sarei grato se mi confortaste con il vostro parere!
Grazie :)
Buongiorno a tutti, ho un dubbio che mi assilla!
Vorrei acquistare il Logitech G500 ma su Amazon ne trovo due: uno definito "Logitech G500 Mouse da gioco con cavo" a 37,24 euro spedito (ma nella descrizione dice che sono incluse le pile!) e uno chiamato "Logitech G500 Gaming Mouse" da 62 Euro (e qui non parla di pile).
Da quanto ne so esiste soltanto una versione di G500, quindi non capisco la differenza tra i due... :confused:
Vorrei prendere il più economico, ma vi sarei grato se mi confortaste con il vostro parere!
Grazie :)
contolla sul sito logitech ma da quello che so esiste solo un modello di g500 quindi andrei con quello più economico, ottima scelta comunuqe, lo adoro questo mouse, pensavo di comprarne già un altro nel caso si rovinasse così ho già un rimpiazzo. :D
Grazie per la rapidissima risposta :)
Ho verificato sul sito Logitech e in effetti esiste un solo G500, con cavo e senza pile.
Mi stupisce molto questa differenza che fa Amazon, ma probabilmente si tratta di qualche errore di traduzione/copia-incolla... :eek:
Il migliore per un impugnatura claw finger è il g9 o g9x
L'imperator è un po' grande per quel tipo di presa, poi certo, dipende tutto da quello a cui uno è abituato...
Io ho un notebook da 3 anni quindi sono abituato a giocare col minimouse della trust,però ho le mani molto grandi(sono alto 1,93...)quindi credo che non sarbbe un trauma usare il razer,ero indeciso tra l'imperator,il lachesis e il r.a.t. 7,voi cosa mi consigliate?
ciao a tutti,
sono un mid-high senser (uso solo il polso, indice sul sinistro, medio sul destro, pollice sui laterali), tengo da ormai una decina di anni 2 mouse, uno per gli fps l'altro per internet/windows e i giochi più ragionati
al momento ho un G9 e un Copperhead, volevo sostituire quest'ultimo con uno un po' più importante, ma sempre nell'ottica di utilizzarlo principalmente con gli fps
prezzo va bene dai 50 agli 80 o poco più
grazie in anticipo
Ma i dpi conviene tenerlial max e regolare la sensibilità da windows o dal gioco per avere la massima precisione?
devil_mcry
29-12-2011, 18:11
Io ho un notebook da 3 anni quindi sono abituato a giocare col minimouse della trust,però ho le mani molto grandi(sono alto 1,93...)quindi credo che non sarbbe un trauma usare il razer,ero indeciso tra l'imperator,il lachesis e il r.a.t. 7,voi cosa mi consigliate?
tra quelli l'imperator, il lachesis da noie
ciao a tutti,
sono un mid-high senser (uso solo il polso, indice sul sinistro, medio sul destro, pollice sui laterali), tengo da ormai una decina di anni 2 mouse, uno per gli fps l'altro per internet/windows e i giochi più ragionati
al momento ho un G9 e un Copperhead, volevo sostituire quest'ultimo con uno un po' più importante, ma sempre nell'ottica di utilizzarlo principalmente con gli fps
prezzo va bene dai 50 agli 80 o poco più
grazie in anticipo
con la stessa forma nn c'e piu niente io guarderei imperator 4g e sensei ma hanno un feeling diverso
il lachesis sarebbe quello piu vicino ma e troppo rognoso cm driver
il sensei si avvicina di più come maneggevolezza al g9 o al copperhead? era uno di quelli che leggendo questo topic mi aveva dato le impressioni migliori
devil_mcry
29-12-2011, 21:07
il sensei si avvicina di più come maneggevolezza al g9 o al copperhead? era uno di quelli che leggendo questo topic mi aveva dato le impressioni migliori
credo a nessuno dei due ... si impugna abb. bene con una presa flat finger
credo a nessuno dei due ... si impugna abb. bene con una presa flat finger
ottimo è come uso io il mouse
Ma i dpi conviene tenerlial max e regolare la sensibilità da windows o dal gioco per avere la massima precisione?
Mai variare la sens di win :asd:
Al massimo se non hai settaggi separati dai driver abbassa i dpi, io con l'imperator oltre i 2000 non vado
Mai variare la sens di win :asd:
Al massimo se non hai settaggi separati dai driver abbassa i dpi, io con l'imperator oltre i 2000 non vado
Mmm... E allora a che serve avere un mouse a 6400 dpi?
Mmm... E allora a che serve avere un mouse a 6400 dpi?
Con settaggi separati dai driver intendi la sensibilità da settare in-game?
Con settaggi separati dai driver intendi la sensibilità da settare in-game?
No intendo che col mio mouse posso settare la sens di windows (che tengo 6/11 della barra, a metà per evitare accel positiva/negativa o altro magagne), quella in game ovviamente e dal pannello razer solo i dpi (e qua posso personalizzare il numero delle impostazioni e i dpi stessi a passi di 100 - attualmente uso 1200-1600-2300)
Non posso, in sostanza, andare sul pannello razer e settare dpi e sens separatamente, non c'è proprio la voce (i dpi influenzano la sens...a 4000 dpi il mouse è 2 volte più sensibile che a 2000, sempre con sens windows default)
Questo sull'imperator, con il lachesis ad esempio c'è.
ops ho sbagliato post. dovevo postare su guida alla scelta del mouse
La voce "aumenta la precisione del mouse" da windows la attivate oppure no?
Jeremy01
02-01-2012, 15:25
avrei bisogno di un consiglio su un mousepad:
1. quale mi onsigliate per un Razer Mamba (highsenser - flatfinger)?
2. in una situazione come questa
http://img845.imageshack.us/img845/1769/immagineni.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/immagineni.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
cosa mi consigliate di fare? (ad es. mousepad piccolissimo, medio, grande con tastiera sopra ecc ecc)
avrei bisogno di un consiglio su un mousepad:
1. quale mi onsigliate per un Razer Mamba (highsenser - flatfinger)?
2. in una situazione come questa
http://img845.imageshack.us/img845/1769/immagineni.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/immagineni.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
cosa mi consigliate di fare? (ad es. mousepad piccolissimo, medio, grande con tastiera sopra ecc ecc)
Sei nella mia stessa situazione...
Io alla fine ho optato per uno steelseries qck mass che non è grande ma sotto la tastiera ci finisce comunque, anche se messo in verticale... Ma ti posso dire che nonostante il mouspad sia 0,6 mm, quindi non proprio sottile, fastidio non da, manco te ne accorgi che la tastiera sta "in bilico". Poi essendo anch' io highsenser di quel mouse non uso manco la metà XD peró comunque mi ci trovo bene
avrei bisogno di un consiglio su un mousepad:
1. quale mi onsigliate per un Razer Mamba (highsenser - flatfinger)?
2. in una situazione come questa
http://img845.imageshack.us/img845/1769/immagineni.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/immagineni.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
cosa mi consigliate di fare? (ad es. mousepad piccolissimo, medio, grande con tastiera sopra ecc ecc)
Sei nella mia stessa situazione...
Io alla fine ho optato per uno steelseries qck mass che non è grande ma sotto la tastiera ci finisce comunque, anche se messo in verticale... Ma ti posso dire che nonostante il mouspad sia 0,6 mm, quindi non proprio sottile, fastidio non da, manco te ne accorgi che la tastiera sta "in bilico". Poi essendo anch' io highsenser di quel mousePad non uso manco la metà XD peró comunque mi ci trovo bene
devil_mcry
03-01-2012, 02:29
prova il qck mini
RastaMan92
03-01-2012, 18:01
Ragazzi dite che uno SteelSeries QcK (Il modello base, sottile e di dimensioni medie) vada bene con un Logitech G500? Il mouse scivolerà bene e il sensore funzionerà come deve su quella superficie in tessuto nero? Il tessuto non consuma molto i piedini del mouse rispetto alla plastica o sbaglio?
Volevo acquistare entrambi su Amazon per un totale di 45Euro.
SteelSeries QcK - Pagina Ufficiale (http://steelseries.com/products/surfaces/steelseries-qck)
Logitech G500 - Pagina Ufficiale (http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/5750)
giovanbattista
04-01-2012, 01:15
Tt eSPORTS, the 'gaming obsessed division' of Thermaltake has now officially launched the Pyrrhus mouse pad. Coming in three dimensions – 440 by 350, 360 by 300 and 280 by 210 mm, the Pyrrhus is just 2 mm thick, and features a natural rubber base that provides a solid grip and a synthetic fiber material on top that's easy to clean (can be hand-washed) and enables precise tracking for all types of sensors. (http://www.techpowerup.com/157953/Tt-eSports-Introduces-the-Pyrrhus-Gaming-Mouse-Pads.html)
http://www.techpowerup.com/img/12-01-03/tt_esports_pyrrhus_01.jpghttp://www.techpowerup.com/img/12-01-03/tt_esports_pyrrhus_02.jpg
The Pyrrhus mouse pads have begun being listed in Taiwan and should go global later this month.
19Francesco81
04-01-2012, 09:21
Oggi il mio mouse improvvissamente ha smesso di funzionare.
Non riesco più a muovere la freccetta per capirci, mentre i restanti tasti funzionano perfettamente.
Ho provato a soffiargli dentro, perchè ho pensato ad un pò di polvere.....ho persino usato il phono per avere più potenza ma niente da fare.
Che dite lo mando in RMA???
Overpaul
04-01-2012, 10:39
ragazzi, domanda velocissima: per un Kone+ con pochissimo spazio (max 22x25) cosa mi consigliate?
ho adocchiato il Roccat Taito mini e lo Steelseries Qck mini... sono un hyper-senser!
ci sono alternative?
La voce "aumenta la precisione del mouse" da windows la attivate oppure no?
up :D
devil_mcry
04-01-2012, 14:49
up :D
quella voce attiva l'accelerazione del mouse
io la attivo sempre anche su mouse non da gaming perché sono abituato cosi ... voi fate vobis
quella voce attiva l'accelerazione del mouse
io la attivo sempre anche su mouse non da gaming perché sono abituato cosi ... voi fate vobis
ah.. potevano chiamarla accelerazione però...:D
comunque, stamattina mi è arrivato finalmente il rat contagion :D
la prima impressione è stata: "ma quanto è bello il design!!"
la seconda:"ma come si impugna sto coso?!?:D" diciamo che ci ho messo un po' per trovare la configurazione giusta, il feeling non è ancora perfetto però credo sia questione di abitudine, e aggiustamenti minimi.
ho provato a fare qualche partita in bf3 e il tastino dell' AIM precision è davvero comodo, come quello della sensibilità on the fly.
sostanzialmente mi ritengo soddisfatto, anche se è meglio aspettare ancora un po' prima di dare un verdetto finale.
RastaMan92
04-01-2012, 17:14
Ragazzi dite che uno SteelSeries QcK (Il modello base, sottile e di dimensioni medie) vada bene con un Logitech G500? Il mouse scivolerà bene e il sensore funzionerà come deve su quella superficie in tessuto nero? Il tessuto non consuma molto i piedini del mouse rispetto alla plastica o sbaglio?
Volevo acquistare entrambi su Amazon per un totale di 45Euro.
SteelSeries QcK - Pagina Ufficiale (http://steelseries.com/products/surfaces/steelseries-qck)
Logitech G500 - Pagina Ufficiale (http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/5750)
Qualcuno mi risponde?
Overpaul
04-01-2012, 19:55
ragazzi, domanda velocissima: per un Kone+ con pochissimo spazio (max 22x25) cosa mi consigliate?
ho adocchiato il Roccat Taito mini e lo Steelseries Qck mini... sono un hyper-senser!
ci sono alternative?
up :rolleyes:
RastaMan92
04-01-2012, 20:17
Ragazzi dite che uno SteelSeries QcK (Il modello base, sottile e di dimensioni medie) vada bene con un Logitech G500? Il mouse scivolerà bene e il sensore funzionerà come deve su quella superficie in tessuto nero? Il tessuto non consuma molto i piedini del mouse rispetto alla plastica o sbaglio?
Volevo acquistare entrambi su Amazon per un totale di 45Euro.
SteelSeries QcK - Pagina Ufficiale (http://steelseries.com/products/surfaces/steelseries-qck)
Logitech G500 - Pagina Ufficiale (http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/5750)
Aiuto non più necessario. :cool:
Duncan88
04-01-2012, 23:18
Nessuno parla della serie Saitek Cyborg ?
Nessuno parla della serie Saitek Cyborg ?
a me è arrivato il rat 7 contagion proprio stamattina :D
Overpaul
05-01-2012, 00:13
rigiro la domanda: per chi li ha provati,che superficie è più adatta ad un hipersenser che usa un kone+? il pad deve essere grande max 21x25...
lagunarock
05-01-2012, 09:46
Originariamente inviato da RastaMan92 Guarda i messaggi
Ragazzi dite che uno SteelSeries QcK (Il modello base, sottile e di dimensioni medie) vada bene con un Logitech G500? Il mouse scivolerà bene e il sensore funzionerà come deve su quella superficie in tessuto nero? Il tessuto non consuma molto i piedini del mouse rispetto alla plastica o sbaglio?
Volevo acquistare entrambi su Amazon per un totale di 45Euro.
SteelSeries QcK - Pagina Ufficiale
Logitech G500 - Pagina Ufficiale
Aiuto non più necessario. :cool:
Ti rispondo lo stesso.
Attenzione che sembra che alcuni G500 non digeriscano bene i tappetini in tessuto come lo Steelseries QCK.
Altre info qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045518&page=50#995
avrei bisogno di un consiglio su un mousepad:
1. quale mi onsigliate per un Razer Mamba (highsenser - flatfinger)?
2. in una situazione come questa
http://img845.imageshack.us/img845/1769/immagineni.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/immagineni.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
cosa mi consigliate di fare? (ad es. mousepad piccolissimo, medio, grande con tastiera sopra ecc ecc)
Che ne dici di questo :Razer Goliathus-Speed Edition Gaming Mouse Pad-Small Size
Nessuno parla della serie Saitek Cyborg ?
Per quello che riguarda la serie cyborg , posso dire che il mio R.A.T. 5 funziona alla grande da quando lo comprato ,più di un anno fa.
Hitman#47
05-01-2012, 20:37
Oggi vado controcorrente e invece di parlarvi di mouse da 60 EURO con 5000 dpi voglio fare il "barbone" e parlarvi di un mouse che fino ad oggi manco sapevo che esistesse,ne' tantomeno l azienda. Si tratta di un NGS gamer pro (http://www.ngstechnology.com/rd/detail.php?i=1&idp=572) e lo consiglio a tutti quei videogiocatori mancini che non vogliono spendere troppo (costa 20 euro).
http://www.ngstechnology.com/ImageDATA3/M/2878.jpg
L ho provato per un quarto d ora e posso dirvi che:
Pregi
1- comodo e leggero
2-preciso e con tutti i tasti raggiungibili e, cosa piu importante, a prova di errore di click involontario
Difetti
1- marca a me sconosciuta quindi non penso che sfornino software o aggiornamenti a raffica.
Volevo apportare a questa discussione il mio contributo per tutti quegli utenti che cercano qualcosa di buono e funzionale sopratutto senza spendere un patrimonio;)
RastaMan92
05-01-2012, 21:16
Ti rispondo lo stesso.
Attenzione che sembra che alcuni G500 non digeriscano bene i tappetini in tessuto come lo Steelseries QCK.
Altre info qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045518&page=50#995
Già infatti non lo ho ordinato, ho trovato riscontro anche sui forum ufficiali logitech quindi non ho voluto rischiare ;)
qualcuno sa dirmi qualcosa sul corsair m60?
sono indeciso tra questo e il rat 7 contagion
per il momento lascia stare, driver e sopratutto software buggato....tasti non configurabili e se provi a modificare alcuni parmatri il mouse non legge più la superfice.
Overpaul
06-01-2012, 08:51
ragazzi, domanda per qualcuno che li ha provati: differenze tra Roccat Taito, Steelseries QCK e Steelseries 3HD? grazie
ragazzi, domanda per qualcuno che li ha provati: differenze tra Roccat Taito, Steelseries QCK e Steelseries 3HD? grazie
io li ho provati e posso dirti che il 3hd(plastica) ha un'ottima scorrevolezza e durabilità indicato però per gli high o mid sens date le sue dimensioni, il roccat taito(tessuto) buona durabilità e scorrevolezza ed ottimo anche dal lato del prezzo questo può usarlo chiunque da high a low sens , il qck infine è quello piu' anziano dei tre (tessuto) ed ha una buona scorrevolezza (fra i tre però questo è il pad dove il mouse scorre meno) ed un'ottima durabilità indicato per tutti i sens date le sue dimensioni ed ha anche un buon prezzo
Overpaul
06-01-2012, 11:19
io li ho provati e posso dirti che il 3hd(plastica) ha un'ottima scorrevolezza e durabilità indicato però per gli high o mid sens date le sue dimensioni, il roccat taito(tessuto) buona durabilità e scorrevolezza ed ottimo anche dal lato del prezzo questo può usarlo chiunque da high a low sens , il qck infine è quello piu' anziano dei tre (tessuto) ed ha una buona scorrevolezza (fra i tre però questo è il pad dove il mouse scorre meno) ed un'ottima durabilità indicato per tutti i sens date le sue dimensioni ed ha anche un buon prezzo
quindi, essendo un super high-senser, cosa mi consiglieresti?
se sei high senser ti consiglio il 3hd, la scorrevolezza però è veramente alta e se non sei abituato ti ci vorrebbe un bel po per abituarti altrimenti ti prendi il roccat taito che non si discosta di molto dalla scorrevolezza del 3hd mentre ti sconsiglio vivamente di prendere il qck dato che faresti molta piu' fatica a spostare il mouse di piccoli movimenti
Overpaul
06-01-2012, 11:48
grazie, opterò per quello.. il problema è che non lo trovo da nessuna parte :(
grazie, opterò per quello.. il problema è che non lo trovo da nessuna parte :(
cè anche il 4hd se vuoi che è la stessa cosa (cambiano le dimensioni ) e non costa tanto di piu'
Overpaul
06-01-2012, 12:21
non posso, è troppo grande... max 21x35
devil_mcry
06-01-2012, 12:54
in firma, qualcosa per il WOW legendary edition
tra non molto farò l'M60 ;)
lagunarock
06-01-2012, 13:25
grazie, opterò per quello.. il problema è che non lo trovo da nessuna parte :(
Lo trovi solo in alcuni store online nelle Filippine o in Indonesia :D
Se sei interessato all'acquisto...beh...sai quale sarà la prossima meta per le tue vacanze :D
Duncan88
06-01-2012, 13:57
come mai i razer costano così tanto ?
a me sembrano dei mouse tuttaltro che speciali.
devil_mcry
06-01-2012, 14:09
come mai i razer costano così tanto ?
a me sembrano dei mouse tuttaltro che speciali.
beh a prescindere dal fatto che il mouse da gaming l'ha inventato razer, cerca boomslang, il primo, sono comunque prodotti molto validi
molti degli altri produttori piazzano mille vaccate sui propri mouse inutili solo per marketing, la gente poi abbocca...
ad ogni modo che non tutti i mouse razer siano nati con il buco ci sta, ma ad oggi ad esempio sono pochissimi i mouse che permettono di regolare i lift off come permettono i mouse razer 4g (giusto altri 2-3) o che hanno alcune funzioni tipo la possibilità di cambiare sensibilità con l'indicatore a video
sopratutto si rovinano poco nel tempo, rispetto ad altri che perdono i pezzi (roccat su tutti)
infine ad oggi razer monta il sensore più "potente" sul mercato, i prossimi avago devono essere ancora commercializzati sotto forma di sensore
ad oggi, quasi tutti quelli che usano avago hanno l'upscaling software del sensore, dato che gli avago 9500 sono sensori da 5040dpi non 5700,o come nel caso del sensei, 11.4 in modalità doppia
http://www.avagotech.com/pages/en/navigation_interface_devices/navigation_sensors/laserstream/adns-9500/
l'upscaling sw comunque porta ad un errore, ad esempio i logitech, quello che inviano al pc non è realmente quello che leggono, almeno gli ultimi modelli con sensore da 5700dpi, in quanto fanno un giro strano per upscalare quello che leggono, in sostanza ti arriva la lettura dopo
Duncan88
06-01-2012, 14:27
Si però i Razer costano un sacco di soldi anche per i modelli base a 3 tasti come l'Abissus che è ridicolo ed è il modello più scarso della gamma, che non ha manco i stati laterali costa 40€, ancora peggio il DeathAdder che ha solo i 2 tasti a sinistra ma costa da 60-70€, oppure il Mamba che sta a 130€, va bene che ha 5600dpi, però ........ sono tutti sovrapprezzati e non hanno nemmeno forme particolari.
Per quanto riguarda i sensori, non capisco come possano influire sui games, oltre 3000dpi io trovo i mouse troppo sensibili, come fai a giocare con 5000-6000-11000 ?
Cioè va bene che magari il sensore è il top, ma la differenza pratica con gli altri quantè ?
devil_mcry
06-01-2012, 14:40
Si però i Razer costano un sacco di soldi anche per i modelli base a 3 tasti come l'Abissus che è ridicolo ed è il modello più scarso della gamma, che non ha manco i stati laterali costa 40€, ancora peggio il DeathAdder che ha solo i 2 tasti a sinistra ma costa da 60-70€, oppure il Mamba che sta a 130€, va bene che ha 5600dpi, però ........ sono tutti sovrapprezzati e non hanno nemmeno forme particolari.
Per quanto riguarda i sensori, non capisco come possano influire sui games, oltre 3000dpi io trovo i mouse troppo sensibili, come fai a giocare con 5000-9000 ?
se non ci fossero i sensori da 6000 dpi oggi, non avresti quello da 3000 di qualche anno fa. ad ogni modo il mamba si trova sui 100e il 4g (6400dpi con lift off). oltre al fatto che ad esempio alcuni mouse ottici fermi a 3200dpi io li uso al massimo della risoluzione, se salgo su un carro non posso salire oltre per muovere più velocemente il mezzo è comunque una fregatura. i dpi in certe situazioni vengono usati. anche io in media sto sui 3000 dpi ma normalmente... non vuol dire che non si va oltre
ma il mamba è un mouse wireless, con batteria e autonomia discreta (g700 e pyra durano meno, molto meno) con dock di ricarica oltre che con il cavo (classico nei mouse da gaming) costano tutti cari e non hanno dock o sensore come il mamba
il deathadder è il miglior mouse ottico che ad oggi puoi comprare praticamente oltre al fatto che costa una 50ina di euro se non prendi i modelli limited edition
il numero di tasti è relativo all'utilizzo, guardi mouse da fps per destrorsi, è ovvio che hanno 5 tasti fruibili
hai mai avuto mouse simmetrici con 7 tasti? io si, sono praticamente inutilizzabili i due tasti lato mignolo, sono pensati per i mancini quelli e vice versa
senno vedi il naga, costa poco di più, ha talmente tanti tasti che perdi il conto... ma è un mouse per mmo non per fps
15 tasti, profilo sinistro intercambiabile a circa 60-70e dovrebbe essere il must have per te...
Overpaul
06-01-2012, 14:41
beh a prescindere dal fatto che il mouse da gaming l'ha inventato razer, cerca boomslang, il primo, sono comunque prodotti molto validi
molti degli altri produttori piazzano mille vaccate sui propri mouse inutili solo per marketing, la gente poi abbocca...
ad ogni modo che non tutti i mouse razer siano nati con il buco ci sta, ma ad oggi ad esempio sono pochissimi i mouse che permettono di regolare i lift off come permettono i mouse razer 4g (giusto altri 2-3) o che hanno alcune funzioni tipo la possibilità di cambiare sensibilità con l'indicatore a video
sopratutto si rovinano poco nel tempo, rispetto ad altri che perdono i pezzi (roccat su tutti)
infine ad oggi razer monta il sensore più "potente" sul mercato, i prossimi avago devono essere ancora commercializzati sotto forma di sensore
ad oggi, quasi tutti quelli che usano avago hanno l'upscaling software del sensore, dato che gli avago 9500 sono sensori da 5040dpi non 5700,o come nel caso del sensei, 11.4 in modalità doppia
http://www.avagotech.com/pages/en/navigation_interface_devices/navigation_sensors/laserstream/adns-9500/
l'upscaling sw comunque porta ad un errore, ad esempio i logitech, quello che inviano al pc non è realmente quello che leggono, almeno gli ultimi modelli con sensore da 5700dpi, in quanto fanno un giro strano per upscalare quello che leggono, in sostanza ti arriva la lettura dopo
considerazioni molto opinabili. ho avuto più volte a che fare con i Razer (parlo solo di mouse, il resto non so) e ti assicuro che parlando di plasticoni o mosse di marketing, ti stai riferendo proprio a loro.
sono degli ottimi mouse, ma non di certo superiori ad altri, come ad esempio un Roccat Kone+ o un Microsoft Sidewinder.
a dire il vero, il concetto stesso di mouse gaming è una mera mossa di marketing, si può giocare benissimo con mouse "normali" come ho fatto io per anni. ho visto gente vincere tornei di Team Fortress ad alti livelli con dei Logitech da 15 €.
Si però i Razer costano un sacco di soldi anche per i modelli base a 3 tasti come l'Abissus che è ridicolo ed è il modello più scarso della gamma, che non ha manco i stati laterali costa 40€, ancora peggio il DeathAdder che ha solo i 2 tasti a sinistra ma costa da 60-70€, oppure il Mamba che sta a 130€, va bene che ha 5600dpi, però ........ sono tutti sovrapprezzati e non hanno nemmeno forme particolari.
Per quanto riguarda i sensori, non capisco come possano influire sui games, oltre 3000dpi io trovo i mouse troppo sensibili, come fai a giocare con 5000-9000 ?
??? il deathadder, che è un eccellente mouse, lo trovi a 40 € su amazon (quindi spedito). il Mamba è davvero ottimo, ma come dici tu costa una follia.
per il discorso della risoluzione del sensore, è relativo, io ad esempio lo tengo al massimo (6000 dpi) e abbasso la sensibilità... d'altronde non vedo perchè se uno ha un sensore con risoluzione molto alta non dovrebbe sfruttarlo! :)
Duncan88
06-01-2012, 14:44
Posso chiedere cosa serve il sensore potentissimo se esiste la regolazione della sensibilità dalle opzioni del gioco ? :confused:
Visto che poi si è costretti ad abbassarlo durante windows, intendo nei confronti di mouse altrettanto buoni ma non così esagerati ovviamente, cioè fra avere un 3200DPI e un 5600DPI, regolando la sensibilità dal gioco non è uguale o simile ?
Poi i razer da quel che vedo sono tutti di plastica, semi liscia fra l'altro di quella a cui aderisce il sudore e perde colore col tempo a furia di usurarlo.
Solo io valuto anche la forma del mouse e la regolazione della forma per la comodità della mano ?
si può giocare benissimo con mouse "normali" come ho fatto io per anni. ho visto gente vincere tornei di Team Fortress ad alti livelli con dei Logitech da 15 €.
chi è convinto che il mouse faccia il giocatore ha proprio sbagliato....:doh:
Overpaul
06-01-2012, 14:54
semplice, perchè RISOLUZIONE =/ SENSIBILITA'.
un sensore a 5000 dpi percepirà sempre 5000 punti diversi in un pollice di movimento, se la abbassi ne percepirà meno e quindi effettuerà dei "micro-salti" da un punto all'altro (sostanzialmente è come abbassare la risoluzione di un'immagine)
se abbassi la sensibilità, invece, diminuisci solamente la velocità di spostamento del cursore a schermo...
è ovvio che si tratta di finezze, percepire la differenza tra 3200 e 6000 dpi è difficile, a meno che tu non abbia un occhio particolare...
Duncan88
06-01-2012, 14:59
semplice, perchè RISOLUZIONE =/ SENSIBILITA'.
un sensore a 5000 dpi percepirà sempre 5000 punti diversi in un pollice di movimento, se la abbassi ne percepirà meno e quindi effettuerà dei "micro-salti" da un punto all'altro (sostanzialmente è come abbassare la risoluzione di un'immagine)
se abbassi la sensibilità, invece, diminuisci solamente la velocità di spostamento del cursore a schermo...
è ovvio che si tratta di finezze, percepire la differenza tra 3200 e 6000 dpi è difficile, a meno che tu non abbia un occhio particolare...
appunto.
Overpaul
06-01-2012, 15:00
si, ma se mi compro un mouse da 6000 dpi perchè non dovrei sfruttarli? :D
devil_mcry
06-01-2012, 15:01
considerazioni molto opinabili. ho avuto più volte a che fare con i Razer (parlo solo di mouse, il resto non so) e ti assicuro che parlando di plasticoni o mosse di marketing, ti stai riferendo proprio a loro.
sono degli ottimi mouse, ma non di certo superiori ad altri, come ad esempio un Roccat Kone+ o un Microsoft Sidewinder.
a dire il vero, il concetto stesso di mouse gaming è una mera mossa di marketing, si può giocare benissimo con mouse "normali" come ho fatto io per anni. ho visto gente vincere tornei di Team Fortress ad alti livelli con dei Logitech da 15 €.
opinabile? più o meno... guarda io di roba ne vedo molta e ne provo abbastanza e ti posso dire che roccat è davvero fumo negli occhi come qualità
sono tutti di plastica i mouse, tranne i Corsair che pesano però come 2 mouse normali :rolleyes: , ma mouse che in 6-8 mesi si scrostano, scollano e distruggono come i roccat non ne ho mai visti
sfiga?! possibile, come sfiga quella che hanno i possessori di logitech o razer a cui si rompono subito (per altro ad un mouse è capitato anche a me)
ma ti pare normale che al kova+ dopo 8 mesi di utilizzo certosino è saltata la gommatura in un punto dove un highsenser non poggia quasi mai il palmo e si stacca la parte in gomma laterale perdendo colla? stesso punto dove al kone+ salta la gommatura nel giro di poco...
ok c'è chi non da peso a questi aspetti estetici ma è assurda una cosa del genere, e se guardi online effettivamente è questa la nomea che si sta facendo roccat, che al tempo non credevo nemmeno io.
se cerchi ho anche messo la foto qualche pagina indietro del kova+e avevo già parlato del kone
Posso chiedere cosa serve il sensore potentissimo se esiste la regolazione della sensibilità dalle opzioni del gioco ? :confused:
Visto che poi si è costretti ad abbassarlo durante windows, intendo nei confronti di mouse altrettanto buoni ma non così esagerati ovviamente, cioè fra avere un 3200DPI e un 5600DPI, regolando la sensibilità dal gioco non è uguale o simile ?
Poi i razer da quel che vedo sono tutti di plastica, semi liscia fra l'altro di quella a cui aderisce il sudore e perde colore col tempo a furia di usurarlo.
Solo io valuto anche la forma del mouse e la regolazione della forma per la comodità della mano ?
cosa???? cioe vuol dire che davvero non hai mai preso un mouse razer in mano :doh:
la plastica nera, che rimane nera con la vecchiaia, dei razer è trattata con una superficie anti-sudore. non ti suda la mano e se provi a bagnare il mouse vedi che l'acqua non si ferma
se prendi un mouse razer usato e passi un panno umido, vedi dove il trattamento è andato via perchè fa l'alone, ma a differenza dei mouse gommati non si vede (almeno quello)
i mouse gommati diventano lucidi quando si usurano dove si rovinano...
la regolazione della forma? ma guarda che il mouse si compra in base alla forma, non in base a quanto di può modificare per diventare comodo, inoltre parlando di regolazione, permettimi, hai fatto un bel tonfo nell'acqua.
i mouse hanno la possibilità di variare i profili del sensore e di cambiare la sensibilità al volo proprio per non fare upscaling e downscaling del sensore in software
secondo te perchè inventano sensori da 3000-5000 dpi quando un mouse da 800 upscalato al massimo da windows avrebbe più o meno gli stessi risultati?
si può parlare di tutto, ma almeno un minimo di informazione...
se allora basta un'interpolazione sw per te per fare il mouse, hai decisamente sbagliato thread...
Overpaul
06-01-2012, 15:12
opinabile? più o meno... guarda io di roba ne vedo molta e ne provo abbastanza e ti posso dire che roccat è davvero fumo negli occhi come qualità
sono tutti di plastica i mouse, tranne i Corsair che pesano però come 2 mouse normali :rolleyes: , ma mouse che in 6-8 mesi si scrostano, scollano e distruggono come i roccat non ne ho mai visti
sfiga?! possibile, come sfiga quella che hanno i possessori di logitech o razer a cui si rompono subito (per altro ad un mouse è capitato anche a me)
ma ti pare normale che al kova+ dopo 8 mesi di utilizzo certosino è saltata la gommatura in un punto dove un highsenser non poggia quasi mai il palmo e si stacca la parte in gomma laterale perdendo colla? stesso punto dove al kone+ salta la gommatura nel giro di poco...
ok c'è chi non da peso a questi aspetti estetici ma è assurda una cosa del genere, e se guardi online effettivamente è questa la nomea che si sta facendo roccat, che al tempo non credevo nemmeno io.
se cerchi ho anche messo la foto qualche pagina indietro del kova+e avevo già parlato del kone
cosa???? cioe vuol dire che davvero non hai mai preso un mouse razer in mano :doh:
la plastica nera, che rimane nera con la vecchiaia, dei razer è trattata con una superficie anti-sudore. non ti suda la mano e se provi a bagnare il mouse vedi che l'acqua non si ferma
se prendi un mouse razer usato e passi un panno umido, vedi dove il trattamento è andato via perchè fa l'alone, ma a differenza dei mouse gommati non si vede (almeno quello)
i mouse gommati diventano lucidi quando si usurano dove si rovinano...
la regolazione della forma? ma guarda che il mouse si compra in base alla forma, non in base a quanto di può modificare per diventare comodo, inoltre parlando di regolazione, permettimi, hai fatto un bel tonfo nell'acqua.
i mouse hanno la possibilità di variare i profili del sensore e di cambiare la sensibilità al volo proprio per non fare upscaling e downscaling del sensore in software
secondo te perchè inventano sensori da 3000-5000 dpi quando un mouse da 800 upscalato al massimo da windows avrebbe più o meno gli stessi risultati?
si può parlare di tutto, ma almeno un minimo di informazione...
se allora basta un'interpolazione sw per te per fare il mouse, hai decisamente sbagliato thread...
la tua esperienza con il kova è strana, io ho un Kone+ da un anno e non ha il minimo problema. anche lui è trattato con la superficie anti-sudore ed è assolutamente intatto, nonostante ne faccia un uso intensivo. è senza dubbio il miglior mouse che abbia mai usato.
ripeto, non sto dicendo che i Razer siano m£rd4, ma di sicuro mouse come i Roccat non gli sono inferiori. inoltre imho, Razer ha commesso, per molti modelli, l'errore di elevare troppo il prezzo, è palese che paghi la marca.
i mouse si DEVONO scegliere in base alla forma, se manca la comodità nell'uso quotidiano avere un mouse da 10 milioni di dpi e 47 tasti non ha senso.
sul discorso sensore ti quoto, ma magari non ci scaldiamo troppo che non mi pare il caso :D
Bi7hazard
06-01-2012, 15:28
ho un kone [+] e ti devo contraddire.
http://img137.imageshack.us/img137/6048/roccat12.jpg
come puoi notare, la parte del logo sta venendo via dopo circa 8 mesi di uso costante...
Overpaul
06-01-2012, 15:39
forse tu appoggi il palmo della mano in quel punto durante l'uso? e sudi parecchio?
SiR.OnLy
06-01-2012, 16:27
noi sudatori siamo diventati una razza discriminata..
caxxo un mouse da 70€ non si deve scolorire neanche dopo 10 anni anche se sudi <.< altrimenti voglio gli incentivi!
Overpaul
06-01-2012, 17:13
noi sudatori siamo diventati una razza discriminata..
caxxo un mouse da 70€ non si deve scolorire neanche dopo 10 anni anche se sudi <.< altrimenti voglio gli incentivi!
e su questo non posso che darti ragione :cincin:
tutti sudano cmq chi meno chi piu' è normale
Duncan88
06-01-2012, 18:42
si, ma se mi compro un mouse da 6000 dpi perchè non dovrei sfruttarli? :D
Se ce l'hai già è un conto, ma se uno lo deve comprare nuovo, perchè comprare il 10.000 DPI quando cambia poco o nulla con un 3000, posso capire una lieve differenza di prezzo e invece un Razer te lo rifilano a 70-80€ o 120€ e non hanno nemmeno la forma per la mano destra, è la classica forma ambidestra dei mouse da ufficio.
Cioè al posto di un Razer se uno si compra il Saitek Cyborg RAT3 gli cambia la vita ?
Io nono ho avuto molti mouse, ma ho avuto sia quelli scarsi che quelli decenti e la differenza più che in comodità non è che dia questo chissà quale vantaggio nei FPS, forse in certe situazioni ( rarissime ) la sensibilità in più ti potrebbe dare qualche risorsa in più per fare la kill, ma nulla di più, io poi non riesco a giocare oltre i 3000DPI, diventa tutto un po' troppo reattivo ma meno stabile.
devil_mcry
06-01-2012, 21:29
si ma il rat 3 e proprio un mouse modesto... cioè visto che lo hai citato molto meglio il deathadder del rat3
che poi quasi tutti i mouse razer sono per destrorsi. oppure esplicitamente per mancini
l'unico simmetrico che fanno ancora e il lachesis, l'abyssus e l'orochi
fermo restando che i prezzi di cui parli tu non sono i prezzi reali
anche l'ultimo mouse che ho recensito(vedi in firma) lo vendono a 90e online. ma ne costa in media 60
RastaMan92
06-01-2012, 22:30
Ragazzi vedo che voi siete molto esperti, che ne pensate del Logitech G500? Considerato anche il costo di 37Euro spedizioni incluse.
Bi7hazard
06-01-2012, 23:13
forse tu appoggi il palmo della mano in quel punto durante l'uso? e sudi parecchio?
no e che per curiosità ho grattare lievemente per vedere se era d qualità u.u
Dopo qualche giorno passato a testare il rat 7 mi sono reso conto che non è il mio mouse... Lo trovo scomodo nonostante le mille regolazioni.
Cavoli fraggavo decisamente di più sul mio vecchio mouse da 16 euro della mediaworld... Poi boh, a me sta storia dei mouse da gamer mi sembra tutta un operazione commerciale, perchè ok il sensore più sensibile con il poling rate più alto, le macro ecc... Ma nell uso pratico, diciamo la verita, non cambia un crisbis...
Adesso ho capito che per fare la differenza il mouse deve essere comodo, il resto è fuffa, ed io con il rat 7 purtroppo non mi ci trovo.
Mi dispiace perchè l' ho pagato quello che l' ho pagato, peró alla fine è andata così.
Comunque credo proprio di venderlo, gli do un ultima settimana di chance e se proprio non mi ci abituo, lo metteró sul mercatino.
devil_mcry
07-01-2012, 01:28
Ragazzi vedo che voi siete molto esperti, che ne pensate del Logitech G500? Considerato anche il costo di 37Euro spedizioni incluse.
Se sei palmgrip e usi l'accelerazione e un'ottimo mouse
Dopo qualche giorno passato a testare il rat 7 mi sono reso conto che non è il mio mouse... Lo trovo scomodo nonostante le mille regolazioni.
Cavoli fraggavo decisamente di più sul mio vecchio mouse da 16 euro della mediaworld... Poi boh, a me sta storia dei mouse da gamer mi sembra tutta un operazione commerciale, perchè ok il sensore più sensibile con il poling rate più alto, le macro ecc... Ma nell uso pratico, diciamo la verita, non cambia un crisbis...
Adesso ho capito che per fare la differenza il mouse deve essere comodo, il resto è fuffa, ed io con il rat 7 purtroppo non mi ci trovo.
Mi dispiace perchè l' ho pagato quello che l' ho pagato, peró alla fine è andata così.
Comunque credo proprio di venderlo, gli do un ultima settimana di chance e se proprio non mi ci abituo, lo metteró sul mercatino.
Stessa cosa... provato il rat 7 qualche giorno e subito rispedito... per chi bada al sodo e quindi a fraggare il più possibile è un mouse che tecnicamente non offre niente in più, anzi... ed è pure scomodo... la differenza negli fps la fa la linea adsl o meglio la fibra ottica... il mouse aiuta ma non cambia la vita, la forma invece è decesiva... ed ognuno ha quella che più ama... prova il g9x se devi provare qualcos'altro ;)
Overpaul
07-01-2012, 02:17
Se ce l'hai già è un conto, ma se uno lo deve comprare nuovo, perchè comprare il 10.000 DPI quando cambia poco o nulla con un 3000, posso capire una lieve differenza di prezzo e invece un Razer te lo rifilano a 70-80€ o 120€ e non hanno nemmeno la forma per la mano destra, è la classica forma ambidestra dei mouse da ufficio.
Cioè al posto di un Razer se uno si compra il Saitek Cyborg RAT3 gli cambia la vita ?
Io nono ho avuto molti mouse, ma ho avuto sia quelli scarsi che quelli decenti e la differenza più che in comodità non è che dia questo chissà quale vantaggio nei FPS, forse in certe situazioni ( rarissime ) la sensibilità in più ti potrebbe dare qualche risorsa in più per fare la kill, ma nulla di più, io poi non riesco a giocare oltre i 3000DPI, diventa tutto un po' troppo reattivo ma meno stabile.
stiamo dicendo praticamente la stessa cosa :) ho comprato un mouse che mi piaceva e che sapevo essere ottimo, visto che ha 6000 dpi li sfrutto, tutto qui.
no
e che per curiosità ho grattare lievemente per vedere se era d qualità u.u
non sono riuscito a capire se sei serio o no.
RastaMan92
07-01-2012, 02:57
Se sei palmgrip e usi l'accelerazione e un'ottimo mouse
Sono palmgrip misto a clawgrip nel senso che tengo indice e medio inarcati e appoggio una porzione del palmo sul retro del mouse (con polso sul tavolo), questo almeno sul mouse attuale, il G500 mi deve ancora arrivare.
L'accelerazione è attivata nel pannelli di controllo ma gli fps la gestiscono da se vero? (non ho mai controllato se in game fosse attiva o meno ma credo di si).
Stessa cosa... provato il rat 7 qualche giorno e subito rispedito... per chi bada al sodo e quindi a fraggare il più possibile è un mouse che tecnicamente non offre niente in più, anzi... ed è pure scomodo... la differenza negli fps la fa la linea adsl o meglio la fibra ottica... il mouse aiuta ma non cambia la vita, la forma invece è decesiva... ed ognuno ha quella che più ama... prova il g9x se devi provare qualcos'altro ;)
Credo di andare di g500 essendo un palmgrip e per via della forma, che rispecchia quella del mio vecchio mouse.
Una cosa che non mi piace del rat è che ha il profilo troppo basso, ció non mi consente di avere il giusto grip sul mouse, al contrario del g500 che mi sembra abbastanza " bombato"... Poi, pur essendo regolabile, mi da l impressione di essere un mouse per clawgrip.
Come ho detto voglio provarlo ancora una settima, giusto per vedere se la situazione cambia, ma non credo.
Bi7hazard
07-01-2012, 08:42
non sono riuscito a capire se sei serio o no.
c'era 1 lieve tagliettino sono andato toccare 1 pò con la punta del unghia e niente ho capito che non era proprio di prima qualità
questo dopo circa 8 mesi di utilizzo intensivo ed e l'unico problema che vorrei fare notare.
tralasciando lo scrool non proprio fluido come la concorrenza. Il resto delle caratteristiche di questo mouse sono di prim'ordine
.......anyway, che pad mi consigliate per un roccat kone [+] new? Il sota dopo molti mesi di utilizzo ha cominciato a deformarsi o meglio"gonfiato" in certi tratti. Un vero peccato per la qualità dimostrata.
Stavo pensando a qualcosa intorno i 10-20 euro .-.
Dopo qualche giorno passato a testare il rat 7 mi sono reso conto che non è il mio mouse... Lo trovo scomodo nonostante le mille regolazioni.
Cavoli fraggavo decisamente di più sul mio vecchio mouse da 16 euro della mediaworld... Poi boh, a me sta storia dei mouse da gamer mi sembra tutta un operazione commerciale, perchè ok il sensore più sensibile con il poling rate più alto, le macro ecc... Ma nell uso pratico, diciamo la verita, non cambia un crisbis...
Adesso ho capito che per fare la differenza il mouse deve essere comodo, il resto è fuffa, ed io con il rat 7 purtroppo non mi ci trovo.
Mi dispiace perchè l' ho pagato quello che l' ho pagato, peró alla fine è andata così.
Comunque credo proprio di venderlo, gli do un ultima settimana di chance e se proprio non mi ci abituo, lo metteró sul mercatino.
Comunque anche col miglior mouse al mondo per il tuo stile di impugnatura, dovresti spendere qualche giorno per abituarti.
Riguardo al sensore, penso che possa dare benefici per un discorso di dpi/cpi e risoluzione monitor con cui giochi, il resto è davvero poca cosa, già con sensori di mouse da 30-40euro (che per mouse da gamer è quasi fascia bassa, 3000-3500dpi insomma) staresti largo, andare oltre (5600-6000 dpi) e oltre è solo marketing, un po' come i sensori da 15000Mpixel delle fotocamere compatte :asd:
Duncan88
07-01-2012, 12:02
si ma il rat 3 e proprio un mouse modesto... cioè visto che lo hai citato molto meglio il deathadder del rat3
che poi quasi tutti i mouse razer sono per destrorsi. oppure esplicitamente per mancini
l'unico simmetrico che fanno ancora e il lachesis, l'abyssus e l'orochi
fermo restando che i prezzi di cui parli tu non sono i prezzi reali
anche l'ultimo mouse che ho recensito(vedi in firma) lo vendono a 90e online. ma ne costa in media 60
il cyborg rat3 era un esempio, comunque intendevo dire che costa 37€, mentre il deathadder lo paghi 47.
Credo di andare di g500 essendo un palmgrip e per via della forma, che rispecchia quella del mio vecchio mouse.
Una cosa che non mi piace del rat è che ha il profilo troppo basso, ció non mi consente di avere il giusto grip sul mouse, al contrario del g500 che mi sembra abbastanza " bombato"... Poi, pur essendo regolabile, mi da l impressione di essere un mouse per clawgrip.
Come ho detto voglio provarlo ancora una settima, giusto per vedere se la situazione cambia, ma non credo.
Se sei pam allora il g500 lo senti sicuramente meglio, io sono claw-finger ma il rat 7 non va bene uguale la disposizine anche dei tasti laterali è errata e invariabile, è troppo largo e l'appoggio inamovibile del pollice limita il sentire gli spostamenti sul mouspad... insomma ...
Duncan88
07-01-2012, 13:21
parlando con un utente mi è sembrato di capire che il "trattamento anti-sudore" in realtà non è un modo per non lasciare incrostazioni o aloni sul mouse da parte del sudore che si asciuga, ma è una superficie che tende a non far sudare te o sbaglio ?
In quest'ultimo caso mi chiedo come possa funzionare, può essere anche una superficie porosa, traspirante, o quello che vuoi ma in estate con 38°.......
la disposizine anche dei tasti laterali è errata e invariabile, è troppo largo e l'appoggio inamovibile del pollice limita il sentire gli spostamenti sul mouspad... insomma ...
ecco, mi hai letto nel pensiero:eek: !
comunque credo di metterlo da subito sul mercatino, non ho pazienza e non riesco a giocare a bf3 :D ... quanto considerate che possa valere dato che l'ho preso martedì?
è la versione contagion con sensore a 6400 dpi, io l'ho pagata 99 euri :(
devil_mcry
07-01-2012, 13:55
parlando con un utente mi è sembrato di capire che il "trattamento anti-sudore" in realtà non è un modo per non lasciare incrostazioni o aloni sul mouse da parte del sudore che si asciuga, ma è una superficie che tende a non far sudare te o sbaglio ?
In quest'ultimo caso mi chiedo come possa funzionare, può essere anche una superficie porosa, traspirante, o quello che vuoi ma in estate con 38°.......
il trattamento anti sudore evita di far sudare la mano, e se suda non si crea la pozza sotto le dita ma al max l'alone. funzionare funziona, il come fa a funzionare non lo so, ma ti posso dire per esperienza diretta che i mouse anti-sudore o hanno la superficie gommata (come quasi tutti i mouse) o la superficie dura anti-sudore di razer (prima li gommava anche lei) e quando usi un mouse non trattato completamente te ne accorgi subito
altrimenti sudi e la diff si vede davvero tanta
il cyborg rat3 era un esempio, comunque intendevo dire che costa 37€, mentre il deathadder lo paghi 47.
si ma è il rat3 a costare troppo... è un mouse economico, poco ergonomico che non ha motivo di essere comprato
non capisco perchè secondo te quello sarebbe un mouse valido, cosa te lo fa pensare? il fatto che alcune parti si muovono?
non capisco proprio il tuo punto di vista
Sono palmgrip misto a clawgrip nel senso che tengo indice e medio inarcati e appoggio una porzione del palmo sul retro del mouse (con polso sul tavolo), questo almeno sul mouse attuale, il G500 mi deve ancora arrivare.
L'accelerazione è attivata nel pannelli di controllo ma gli fps la gestiscono da se vero? (non ho mai controllato se in game fosse attiva o meno ma credo di si).
e abbastanza grosso come mouse... la gobba è alta
prova a vedere se riesci ad usarlo cosi, se lo hai già ordinato
l'accelerazione una volta attivata dai driver è presente ovunque...
Duncan88
07-01-2012, 16:30
il trattamento anti sudore evita di far sudare la mano, e se suda non si crea la pozza sotto le dita ma al max l'alone. funzionare funziona, il come fa a funzionare non lo so, ma ti posso dire per esperienza diretta che i mouse anti-sudore o hanno la superficie gommata (come quasi tutti i mouse) o la superficie dura anti-sudore di razer (prima li gommava anche lei) e quando usi un mouse non trattato completamente te ne accorgi subito
altrimenti sudi e la diff si vede davvero tanta
si ma è il Rat3 a costare troppo... è un mouse economico, poco ergonomico che non ha motivo di essere comprato
non capisco perchè secondo te quello sarebbe un mouse valido, cosa te lo fa pensare? il fatto che alcune parti si muovono?
non capisco proprio il tuo punto di vista
Il Rat3 era un esempio, ci son anche il CM Storm Spawn o l'Inferno o il Revoltec FightMouse Elite, intendevo dire che un mouse come il Deathadder che costa così, ci sono altri mouse con gli stessi dpi o molto oltre e lo stesso numero di tasti e costano 10-15€ meno, per non parlare della forma castrata nei Razer, fra un ambidestro, un destro e un mancino sono quasi uguali, l'unico forse che accentua più la mano destra è l'imperator.
Poi se guardi il Lachesis che è ambidestro quindi non ha la predisposiazione per la mano destra non capisco perchè debba costare così, praticamente è anche troppo lungo ed è più scomodo di moltissimi altri mouse.
Comunque anche uscendo da questo discorso mouse, basta vedere na tastiera o un gamepad xbox della razer, il classico pad stile xbox360 copiato dalla microsoft, prodotto dalla razer costa il doppio.
Se l'antisudore è come hai detto te, allora ha poco senso, perchè o assorbe il sudore o in qualche modo fa traspirare, ma in estate con 38° il problema non so quanto possa incidere, non ci vuole molto a levare la mano dal mouse un attimino per asciugarsela addosso, mezzo secondo.................io credevo che i Razer praticamente avessero un materiale che praticamente quando il sudore si asciugava non lasciava la chiazza o l'incrostazione.......o al massimo faceva scolare il sudore in un modo particolarmente veloce.
devil_mcry
07-01-2012, 18:06
Il Rat3 era un esempio, ci son anche il CM Storm Spawn o l'Inferno o il Revoltec FightMouse Elite, intendevo dire che un mouse come il Deathadder che costa così, ci sono altri mouse con gli stessi dpi o molto oltre e lo stesso numero di tasti e costano 10-15€ meno, per non parlare della forma castrata nei Razer, fra un ambidestro, un destro e un mancino sono quasi uguali, l'unico forse che accentua più la mano destra è l'imperator.
Poi se guardi il Lachesis che è ambidestro quindi non ha la predisposiazione per la mano destra non capisco perchè debba costare così, praticamente è anche troppo lungo ed è più scomodo di moltissimi altri mouse.
Comunque anche uscendo da questo discorso mouse, basta vedere na tastiera o un gamepad xbox della razer, il classico pad stile xbox360 copiato dalla microsoft, prodotto dalla razer costa il doppio.
Se l'antisudore è come hai detto te, allora ha poco senso, perchè o assorbe il sudore o in qualche modo fa traspirare, ma in estate con 38° il problema non so quanto possa incidere, non ci vuole molto a levare la mano dal mouse un attimino per asciugarsela addosso, mezzo secondo.................io credevo che i Razer praticamente avessero un materiale che praticamente quando il sudore si asciugava non lasciava la chiazza o l'incrostazione.......o al massimo faceva scolare il sudore in un modo particolarmente veloce.
Lasciamo perdere. ti va di scherzare abbiamo capito.
apparte che il lachesis è pensato per prese claw grip, ma è ovvio che non hai minimamente idea di cosa voglia dire senno non scrivevi quella cosa
Apparte che il gamepad della razer lo fa anche simile la logitech e anche quello costa di più, ed è quello ms a costare poco (ma non la metà), apparte che la versione tournament ha gli analogici con la regolazione della durezza, dei tasti in più,superficie anti-sudore, pulsanti retroilluminati e dpad non buggato come quello originale MS, l'altro di listino ha quasi lo stesso prezzo
apparte che ancora ce l'hai li con la forma del deathadder che è uno tra i mouse più apprezzati di razer per di piu, il mancino è speculare al destrorso, ambidestro vuol dire che uno sa usare entrambe le mani, per un mouse si dice simmetrico ma anche qui... non esiste il deathadder simmetrico
immagino che anche la blackwindow sia per te uno spreco di soldi... vero?
i prodotti si valutano in base alle specifiche, te parli a vanvera
sono due pagine che dici cose senza senso, ora anche con le superfici anti-sudore hai raggiunto l'apice. compra una cosa anti sudore e vedi la differenza. se ti da fastidio spendere 40-50e per un mouse da giaming ben venga ma non venire a sparare cavolate qui almeno
devil_mcry
07-01-2012, 18:08
per inciso i prezzi a cui fai riferimento
http://www.microsoft.com/hardware/en-us/p/xbox-360-controller-for-windows
http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.218523900/parentCategoryID.54297600/categoryId.54746700
proprio il doppio... questi sono i prezzi di listino dei due produttori, considerando che il razer base ha comunque delle funzioni in più e il tournament ne ha ben di più dimostra quanto sia distorta la tua visione delle cose, come il deathadder a 70e
Go Fast Or Go Home
07-01-2012, 19:25
Richiesta strana.
Un buon mouse che abbia illuminazione verde?
Overpaul
07-01-2012, 19:41
Richiesta strana.
Un buon mouse che abbia illuminazione verde?
ottima domanda... il Kone+ si può regolare nell'illuminazione, quindi puoi metterlo tutto verde.
idem il CM Storm Sentinel advance, se non sbaglio (ma controlla)
SUPERALEX
07-01-2012, 19:51
si anche lo zero-g
RastaMan92
07-01-2012, 20:01
anyway, che pad mi consigliate per un roccat kone [+] new? Il sota dopo molti mesi di utilizzo ha cominciato a deformarsi o meglio"gonfiato" in certi tratti. Un vero peccato per la qualità dimostrata.
Stavo pensando a qualcosa intorno i 10-20 euro .-.
Che ne dici del Roccat Taito? Si trova sui 12Euro
e abbastanza grosso come mouse... la gobba è alta
prova a vedere se riesci ad usarlo cosi, se lo hai già ordinato
l'accelerazione una volta attivata dai driver è presente ovunque...
Oggi ho ricontrollato per bene come tengo il mouse e posso dire di essere clawgrip, polso appoggiato al tavolo e raramente tocco con una parte del palmo il retro del mouse, si senza dubbio claw grip.
Anche il mio attuale mouse è abbastanza bombato, dalle immagini mi sembra che il G500 sia leggermente più bombato ma quasi uguale, penso di riuscire ad adattarmi. L'ho già ordinato e dovrebbe arrivare tra un paio di giorni, sfortunatamente ho preso di mezzo il fine settimana :/
Il mio attuale mouse è quello che vedi fuori dallo scatolo:
http://www.itry-online.it/shop/images/prodotti/big/349.jpg
Go Fast Or Go Home
07-01-2012, 20:21
Credo che prenderò il Kone+ :D
devil_mcry
07-01-2012, 20:28
Che ne dici del Roccat Taito? Si trova sui 12Euro
Oggi ho ricontrollato per bene come tengo il mouse e posso dire di essere clawgrip, polso appoggiato al tavolo e raramente tocco con una parte del palmo il retro del mouse, si senza dubbio claw grip.
Anche il mio attuale mouse è abbastanza bombato, dalle immagini mi sembra che il G500 sia leggermente più bombato ma quasi uguale, penso di riuscire ad adattarmi. L'ho già ordinato e dovrebbe arrivare tra un paio di giorni, sfortunatamente ho preso di mezzo il fine settimana :/
Il mio attuale mouse è quello che vedi fuori dallo scatolo:
http://www.itry-online.it/shop/images/prodotti/big/349.jpg
uhm boh per me il g500 è grosso... cioe io non riesco ad usarlo
cmq probabilmente hai una presa flat finger non veramente clawgrip, ma è uguale
Richiesta strana.
Un buon mouse che abbia illuminazione verde?
Anche molti steelseries
RastaMan92
07-01-2012, 21:31
uhm boh per me il g500 è grosso... cioe io non riesco ad usarlo
cmq probabilmente hai una presa flat finger non veramente clawgrip, ma è uguale
Se corrispondono a quelle mostrate in questo video io sono decisamente Claw Grip perché lo tengo in modo identico praticamete. Spero di non avere problemi col G500, vi farò sapere appena arriva :)
http://www.youtube.com/watch?v=RqSGFQIcU_o
Bi7hazard
07-01-2012, 21:33
Che ne dici del Roccat Taito? Si trova sui 12Euro
grazie, ero indeciso proprio su quello
Buonasera,
sto per comprare un nuovo mouse da gaming(FPS tipo Bf3 o Mw2) e sono indeciso tra il kone+ e l'imperator 2012, sono orientato più verso l'imperator ma leggendo delle recensioni in rete dicono che è molto leggero (il mio attuale mouse è un logitech m705, che essendo wireless e con 2 pile AA non è proprio leggero) cosa che non so se mi renderà difficile abituarmici.A caratteristiche mi sembrano abbastanza simili e non saprei quale scegliere...
Dal video che ho visto qualche post più sopra la mia presa dovrebbe essere la claw grip e sono un mid-high senser(più verso l'high).
Mi servirebbe anche un tappetino adatto al mouse che prenderò tra quelli sopracitati, se fosse possibile in tessuto; io stavo pensando al Razer Goliathus Control Edition ma non so se è adatto o se c'è qualche altro tappetino a minor prezzo ma di buona qualità...Potreste darmi una mano?
Grazie
Jackmalton
08-01-2012, 22:47
Ragazzi da qualche parte ho visto il mouse di diablo 3 ora non ricordo dove pero??Che ne dite ne vale la pena??
devil_mcry
08-01-2012, 23:39
E steelseries quasi di sicuro
19Francesco81
09-01-2012, 18:23
Ciao a tutti,
scrivo perchè voglio condividere con voi ciò che mi è capitato.
1 luglio 2011 ho comprato il R.A.T. 9 e mi sono trovato benissimo.
Poi la settimana scorsa accendo il pc, muovo il mouse ma non succede niente.
Dopo tutti itentativi del caso mi sono deciso di contattarli per mandarlo in RMA.
Risposta immediata...positiva.
Mi hanno inviato tutti i dati ed ho notato che nonostante abbia detto che sono italiano mi hanno detto di spedirlo a San Diego....San Diego???
Allora dopo aver controllato i costi della spedizione (anche sè non c'è n'era bisogno) gli ho detto che avrei preferito mandarlo in spagna, francia o germania.
Ed oggi mi hanno risposto dicendomi che il loro centro garanzia è solo negli U.S.A.
Non sò voi ma io dopo questa esperienza non comprerò mai più un loro prodotto, perchè parliamoci chiaro il guasto può capitare ma sè poi ci devo rimettere dei soldi non nè vale + la pena....ad esempio ad un mio amico gli è ucita ad un tratto la luce rossa al revodrive X2 240. Mandato in RMA e il 4 gennaio mi è arrivato il revodrive 3 X2 240 GB...c'è stato pure un guadagno.
E le spedizioni tramite posta sono costate meno di 20 euro.
Ora morale della favola sono stato costretto a comprarmi un altro mouse.
Ho voluto condividere con voi questa mia esperienza, perchè qui siamo tutti appassionati di pc e mi sembrava giusto.
Eventualmente chiedo scusa sè il mio intervento è da considerarsi:ot: !
Dato che ho appena preso unreal tournament 3 e mi diverto anche con altri giochi tipo call of duty o skyrim, volevo avere un consiglio su un buon mouse sui 40-45 euro circa...
Deve essere anche comodo perchè il pc lo uso anche per navigare o per altri utilizzi, non prettamente per giocare...
Da quanto ho capito ho una presa fingertip, perchè non allungo del tutto le dita, ma tendo a schiacciare i tasti con i polpastrelli..
Ora ho un gigabyte GM-M6800, come forma mi piace, anche perchè ho le dita abbastanza lunghe, però chiedo a voi un consiglio se c'è qualcosa di meglio...
Duncan88
09-01-2012, 23:24
I mouse per impugnature clawgrip non dovrebberro essere più corti anzichè allungati ?
Il Razer Naga per quale impugnatura è previsto ?
Ciao a tutti,
scrivo perchè voglio condividere con voi ciò che mi è capitato.
1 luglio 2011 ho comprato il R.A.T. 9 e mi sono trovato benissimo.
Poi la settimana scorsa accendo il pc, muovo il mouse ma non succede niente.
Dopo tutti itentativi del caso mi sono deciso di contattarli per mandarlo in RMA.
Risposta immediata...positiva.
Mi hanno inviato tutti i dati ed ho notato che nonostante abbia detto che sono italiano mi hanno detto di spedirlo a San Diego....San Diego???
Allora dopo aver controllato i costi della spedizione (anche sè non c'è n'era bisogno) gli ho detto che avrei preferito mandarlo in spagna, francia o germania.
Ed oggi mi hanno risposto dicendomi che il loro centro garanzia è solo negli U.S.A.
Non sò voi ma io dopo questa esperienza non comprerò mai più un loro prodotto, perchè parliamoci chiaro il guasto può capitare ma sè poi ci devo rimettere dei soldi non nè vale + la pena....ad esempio ad un mio amico gli è ucita ad un tratto la luce rossa al revodrive X2 240. Mandato in RMA e il 4 gennaio mi è arrivato il revodrive 3 X2 240 GB...c'è stato pure un guadagno.
E le spedizioni tramite posta sono costate meno di 20 euro.
Ora morale della favola sono stato costretto a comprarmi un altro mouse.
Ho voluto condividere con voi questa mia esperienza, perchè qui siamo tutti appassionati di pc e mi sembrava giusto.
Eventualmente chiedo scusa sè il mio intervento è da considerarsi:ot: !
Storia assurda, mi disp tanto per te questi sono pazzi...
... logitech mi ha mandato un g9x dopo 3-4 gg appena li ho contattati perchè aveva il lift-off difettoso...
acer mi ha riparato il cellulare in una settimana, è venuto il corriere a casa mia e me lo ha riportato a casa... senza spese di spedizione...
comunque... io proverei ancora a capire dove poterglielo mandare ... mi sembra strano che l'unico posto per l'rma sia in america ... telefonagli e se fanno ancora i finti tonti incazzati ...
Donbabbeo
10-01-2012, 09:12
comunque... io proverei ancora a capire dove poterglielo mandare ... mi sembra strano che l'unico posto per l'rma sia in america ... telefonagli e se fanno ancora i finti tonti incazzati ...
L'hai acquistato in un negozio o da un privato?
Se è negozio ed in europa sono tenuti per legge a farsi carico loro di tutte le beghe riguardanti la spedizione e la riparazione.
Tu contatta il negozio dove l'hai acquistato che sono cavoli loro.
I mouse per impugnature clawgrip non dovrebberro essere più corti anzichè allungati ?
Il Razer Naga per quale impugnatura è previsto ?
Si estatto tipo il g9... Per il naga non so dirti
scrivo qui anche se non so se si puo, ho comperato un lachesis refresh 5600 dpi e non mi trovo, mouse usato 10 minuti se qualcuno e' interessato lo rivendo a 45.
Il mouse e' nuovo ho rimesso anche lo sticker sotto ed e' veramente come nuovo e non ha nessun problema, solo che per me e' pesante preferisco roba leggera tipo l'abyssus. Sono disposto a scambiarlo anche con un imperator o deathadder ovviamente in pari condizioni o una logitech g110 o una blackwidow ultimate o ultimate/stealth ovviamente con mio conguaglio.
se qualcuno e' interessato posso fare foto delle condizioni del mouse.
ciao
devil_mcry
10-01-2012, 19:42
I mouse per impugnature clawgrip non dovrebberro essere più corti anzichè allungati ?
Il Razer Naga per quale impugnatura è previsto ?
esatto, più corto = claw, più lungo palm
il naga non è molto lungo, però ha la gobba un pò pronunciata, dovrebbe essere fattibile per una presa flat finger ma, data la tipologia del mouse non l'ho mai provato
Duncan88
10-01-2012, 20:01
devil magari puoi aiutarmi tu.
Io non so che presa ho :(
Perchè fra claw e palm io penso di avere un incrocio.
Nel senso che io quando impugno il mouse è vero che STENDO le dita e assumo una posizione palm grip, ma preferisco i mouse corti per non appoggiare il palmo, e tengo il mouse ancorato alla mano solo col le dita laterali, ovvero col pollice, il mignolo e l'anulare e mouvo il mouse col polso, quindi senza muovere l'avambraccio.
E' sempre palm grip ? O è un incrocio ? Possibile ?
devil_mcry
10-01-2012, 20:05
devil magari puoi aiutarmi tu.
Io non so che presa ho :(
Perchè fra claw e palm io penso di avere un incrocio.
Nel senso che io quando impugno il mouse è vero che STENDO le dita e assumo una posizione palm grip, ma preferisco i mouse corti per non appoggiare il palmo, e tengo il mouse ancorato alla mano solo col le dita laterali, ovvero col pollice, il mignolo e l'anulare.
E' sempre palm grip ?
Se così fosse come mai preferisco i mouse corti ?
si chiama flat finger o in altri modi analoghi
impugno anche io il mouse cosi, polso appoggiato alla superficie, dita distese e e presa praticamente tra pollice e anulare, il mignolo spesso nemmeno lo uso
per la mia mano, una presa claw grip vera la posso avere solo su mouse da 100mm circa di lunghezza...
Duncan88
10-01-2012, 20:10
si chiama flat finger o in altri modi analoghi
impugno anche io il mouse cosi, polso appoggiato alla superficie, dita distese e e presa praticamente tra pollice e anulare, il mignolo spesso nemmeno lo uso
per la mia mano, una presa claw grip vera la posso avere solo su mouse da 100mm circa di lunghezza...
Ah ok.
Quindi volendo il Naga potrebbe andarmi bene ?
Dato che ho appena preso unreal tournament 3 e mi diverto anche con altri giochi tipo call of duty o skyrim, volevo avere un consiglio su un buon mouse sui 40-45 euro circa...
Deve essere anche comodo perchè il pc lo uso anche per navigare o per altri utilizzi, non prettamente per giocare...
Da quanto ho capito ho una presa fingertip, perchè non allungo del tutto le dita, ma tendo a schiacciare i tasti con i polpastrelli..
Ora ho un gigabyte GM-M6800, come forma mi piace, anche perchè ho le dita abbastanza lunghe, però chiedo a voi un consiglio se c'è qualcosa di meglio...
Il g9x per chè impugnature sarebbe?
devil_mcry
10-01-2012, 20:37
Ah ok.
Quindi volendo il Naga potrebbe andarmi bene ?
a numeri in teoria si, ma dovresti provarlo, i razer come tutti i mouse da gaming (o quasi) hanno l'apertura davanti e puoi tastarli (attraverso la plastica ovviamente) vedi come ti pare... se lo trovi
Duncan88
10-01-2012, 20:46
potrei chiedere come trovi i 2 mouse della corsair ? :)
mai visti ?
devil_mcry
10-01-2012, 20:52
potrei chiedere come trovi i 2 mouse della corsair ? :)
mai visti ?
ho l'm60 li sulla mensola da recensire ma prima devo finire altro, penso che sett prox lo inizio a provare
l'altro no... a prime impressioni, la forma non pare male, ma è pesantuccio
Duncan88
10-01-2012, 21:02
ho l'm60 li sulla mensola da recensire ma prima devo finire altro, penso che sett prox lo inizio a provare
l'altro no... a prime impressioni, la forma non pare male, ma è pesantuccio
è quasi interamente di metallo :D
più che un mouse, è una zavorra impugnabile :ciapet:
devil_mcry
10-01-2012, 21:13
infatti lol... ma vedro meglio appena ho modo la sett prox san in vacanza :p per quello si parla di ven
Duncan88
10-01-2012, 21:30
noto solo ora che non sono a conoscenza di come mouse come i razer possano variare la sensibilità del sensore.
Ad esempio col G9x della logitech te lo permette con un tasto, di variare la sensibilità in tempo reale con singoli click step by step, gli altri invece ?
Il rat 7 a 66 euro spedito può essere un buon mouse?
Ho sentito che il sensore non e' il top, dato che vengo da un mouse da 12 euro potrei notare questi problemi?
Il rat 7 a 66 euro spedito può essere un buon mouse?
Ho sentito che il sensore non e' il top, dato che vengo da un mouse da 12 euro potrei notare questi problemi?
io sto vendendo il mio, che però è la versione contagion che ha il sensore da 6400 dpi.
per quel poco che l'ho usato il sensore non sembra affatto male anzi, il problema che molti accusavano con rat 7 originale, ovvero che sollevando e riappoggiando il mouse il puntatore "impazziva" spostandosi nei bordi dello schermo non l'ho notato.
tuttavia a me è risultato scomodo a livello ergonomico, almeno per la mia mano è stato così.
Spider-Man
13-01-2012, 14:23
Che ne pensate del Roccat Kone+?
Overpaul
13-01-2012, 14:42
Che ne pensate del Roccat Kone+?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266324
Ciao a tutti,
scrivo perchè voglio condividere con voi ciò che mi è capitato.
1 luglio 2011 ho comprato il R.A.T. 9 e mi sono trovato benissimo.
Poi la settimana scorsa accendo il pc, muovo il mouse ma non succede niente.
Dopo tutti itentativi del caso mi sono deciso di contattarli per mandarlo in RMA.
Risposta immediata...positiva.
Mi hanno inviato tutti i dati ed ho notato che nonostante abbia detto che sono italiano mi hanno detto di spedirlo a San Diego....San Diego???
Allora dopo aver controllato i costi della spedizione (anche sè non c'è n'era bisogno) gli ho detto che avrei preferito mandarlo in spagna, francia o germania.
Ed oggi mi hanno risposto dicendomi che il loro centro garanzia è solo negli U.S.A.
Non sò voi ma io dopo questa esperienza non comprerò mai più un loro prodotto, perchè parliamoci chiaro il guasto può capitare ma sè poi ci devo rimettere dei soldi non nè vale + la pena....ad esempio ad un mio amico gli è ucita ad un tratto la luce rossa al revodrive X2 240. Mandato in RMA e il 4 gennaio mi è arrivato il revodrive 3 X2 240 GB...c'è stato pure un guadagno.
E le spedizioni tramite posta sono costate meno di 20 euro.
Ora morale della favola sono stato costretto a comprarmi un altro mouse.
Ho voluto condividere con voi questa mia esperienza, perchè qui siamo tutti appassionati di pc e mi sembrava giusto.
Eventualmente chiedo scusa sè il mio intervento è da considerarsi:ot: !
A me sinceramente suona strana la cosa; come diceva qualcuno la responsabilità di RMA dovrebb'essere del negozio dal quale l'hai comprato.
io sto vendendo il mio, che però è la versione contagion che ha il sensore da 6400 dpi.
per quel poco che l'ho usato il sensore non sembra affatto male anzi, il problema che molti accusavano con rat 7 originale, ovvero che sollevando e riappoggiando il mouse il puntatore "impazziva" spostandosi nei bordi dello schermo non l'ho notato.
tuttavia a me è risultato scomodo a livello ergonomico, almeno per la mia mano è stato così.
Ciao, per quanto tempo l'hai usato? Sulla prima revision dei rat posso abbastanza confermare in quanto ho ampiamente seguito un thread estero dove in molti gli hanno acquistati appena usciti, per poi lamentarsi/segnalare (quasi la metà di tutti che l'hanno preso) che i mouse nonostante i prezzi erano ancora da "fase beta" (soprattutto i modelli 7 e 9).
Tu lo usavi per che tipo di giochi (fps, gdr etc)? A livello dei materialli come ti è sembrato? so che in molti lamentavano il fatto che il pezzo aggiustabile del pollice non rimaneva fisso, ma tenedeva a tornare in dentro man mano che premevi quei tasti...anche se stringevi la vite con una brugola :rolleyes:
iennacus
13-01-2012, 21:37
Ragazzi ho un problema con il kone+ e il taito.
Il mouse sembra non riconoscere bene gli spostamenti quando utilizzo il taito. Il cursore inizia a bloccarsi come se incontrasse un muro invisibile, e il movimento quindi diventa non fluido, si sposta a caso, rende impossibile l'utilizzo.
Ho provato senza il taito e il mouse va bene.
Come configurazione ho 1000dpi e tcu off (ho provato anche con tcu on ma non cambia niente)
A qualcuno è capitato? Come posso risolvere? Mi spiace dover buttare il taito :(
Visto che parliamo di mouse adattabili...
http://www.techpowerup.com/img/12-01-11/level%2010%20m%20mouse%20rendering%20dwusa.jpg
http://www.dexigner.com/news/24460
Ragazzi ho un problema con il kone+ e il taito.
Il mouse sembra non riconoscere bene gli spostamenti quando utilizzo il taito. Il cursore inizia a bloccarsi come se incontrasse un muro invisibile, e il movimento quindi diventa non fluido, si sposta a caso, rende impossibile l'utilizzo.
Ho provato senza il taito e il mouse va bene.
Come configurazione ho 1000dpi e tcu off (ho provato anche con tcu on ma non cambia niente)
A qualcuno è capitato? Come posso risolvere? Mi spiace dover buttare il taito :(
ciao, ma perchè non posti sul thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266324)?
Comunque, è un anno e mezzo che uso Kone[+] + Taito e l'unico momento quando mi succede quello che hai appena descritto te, è quando c'è un pellucco anche appena visibile che si è infilato nella fessura del sensore...a volte se è abbastanza lunghetto o sporgente riesco ad estrarlo o con le ditta o con la punta di uno stuzzicadenti o se no na bella soffiata e torna tutto come normale...
Hitman#47
13-01-2012, 21:53
ragazzi, qualcuno sa quando e se uscira' l aerocool strike-x blast?http://cdn.iqmore.com/iqmoreidv_img/Computer_Show/Computex/Computex_2011/Computex2011_AeroCool/04.JPG
l ho visto nel video di presentazione ed in alcune foto scattate a novembre 2011, ma sul sito ufficiale ci sono solamente due dei 3 mouse presentati ( manca appunto il blast).Qualcuno sa qualcosa?
iennacus
14-01-2012, 12:08
ciao, ma perchè non posti sul thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266324)?
Comunque, è un anno e mezzo che uso Kone[+] + Taito e l'unico momento quando mi succede quello che hai appena descritto te, è quando c'è un pellucco anche appena visibile che si è infilato nella fessura del sensore...a volte se è abbastanza lunghetto o sporgente riesco ad estrarlo o con le ditta o con la punta di uno stuzzicadenti o se no na bella soffiata e torna tutto come normale...
Ciao, grazie per il suggerimento ed in effetti ha funzionato :muro:
Per il topic del kone, hai ragione ma me lo dimentico sempre in quanto ho la subscription su questo topic e non su quello ;) ora la metto pure li
Kinkajou
15-01-2012, 22:04
Che ne dite del Roccat Pyra Wired (trovato a 28,65€)? Ultimamente sto usando un normalissimo mouse wireless della Trend e mi trovo molto bene. Come dimensioni è uguale, sono un highsenser quindi è ok. La cosa che mi spaventa è il cavo.. Prima di questo Trend ne avevo uno da portatile col cavo da 70cm che attaccavo con una prolunga e quindi mi impicciavo tantissimo. Col cavo da 1.5 metri si gioca bene?
Oggi mi son deciso a modificare l'ergonomia del sensei così da farne un mouse perfetto anche sotto quest'aspetto per chi ha una presa claw-finger
L'ho accorciato al pari dell'g9x , ho messo lo schermo sopra e ho sagomato le parti laterali
è ancora da rifinare ma giocando a css per provarlo il risultato è perfetto finalmente :)
ecco il risultato
http://img6.imageshack.us/img6/1095/img20120116213625.jpg
A me sinceramente suona strana la cosa; come diceva qualcuno la responsabilità di RMA dovrebb'essere del negozio dal quale l'hai comprato.
Ciao, per quanto tempo l'hai usato? Sulla prima revision dei rat posso abbastanza confermare in quanto ho ampiamente seguito un thread estero dove in molti gli hanno acquistati appena usciti, per poi lamentarsi/segnalare (quasi la metà di tutti che l'hanno preso) che i mouse nonostante i prezzi erano ancora da "fase beta" (soprattutto i modelli 7 e 9).
Tu lo usavi per che tipo di giochi (fps, gdr etc)? A livello dei materialli come ti è sembrato? so che in molti lamentavano il fatto che il pezzo aggiustabile del pollice non rimaneva fisso, ma tenedeva a tornare in dentro man mano che premevi quei tasti...anche se stringevi la vite con una brugola :rolleyes:
l'ho usato pochissimo, tipo 3-4 giorni principalmente con bf3 e skyrim.
come materiali e a livello costruttivo molto buono, il mouse è solido nonostante a prima vista faccia pensare il contrario, diciamo che sotto a questo aspetto hanno fatto un ottimo lavoro.
il problema del supporto del pollice non l'ho avvertito, forse perchè l'ho usato troppo poco per far si che si sposti.
Oggi mi son deciso a modificare l'ergonomia del sensei così da farne un mouse perfetto anche sotto quest'aspetto per chi ha una presa claw-finger
L'ho accorciato al pari dell'g9x , ho messo lo schermo sopra e ho sagomato le parti laterali
cè ancora qualcuno allora che gioca con l'SX :D
cmq cè qualcuno che ha lo xai e quando va per premere i tasti laterali di dx contemporaneamente il mouse si freeza facendo vedere sull'lcd la versione del fw del mouse ?
cè ancora qualcuno allora che gioca con l'SX :D
cmq cè qualcuno che ha lo xai e quando va per premere i tasti laterali di dx contemporaneamente il mouse si freeza facendo vedere sull'lcd la versione del fw del mouse ?
L'sx è uno spettacolo ce l'ho da penso più di 2 anni ed è rimasta l'unica cosa uguale sulla mia scrivania... giusto una righetta ma sempre perfetto :)
Hitman#47
17-01-2012, 16:44
Oggi mi son deciso a modificare l'ergonomia del sensei così da farne un mouse perfetto anche sotto quest'aspetto per chi ha una presa claw-finger
L'ho accorciato al pari dell'g9x , ho messo lo schermo sopra e ho sagomato le parti laterali
è ancora da rifinare ma giocando a css per provarlo il risultato è perfetto finalmente :)
ecco il risultato
http://img6.imageshack.us/img6/1095/img20120116213625.jpg
Perdonami, ma per quanto possa capire l esigenza di avere un mouse adatto alla propria mano, a me pare uno scempio modificare cosi uno xai o un sensei o un qualsiasi altro mouse !!!!Solo a vederlo cosi mi viene da piangere:cry:
Il consiglio che do a tutti prima di comprare un mouse e":
1- vedere le dimensioni sul sito ufficiale (in modo da poterlo comparare eventualmente con il mouse che si intende pensionare)
2-guardarsi un bel video su youtube per vederlo in mano al presentatore (visto che e' pieno di video ufficiali o di recensioni)
3- se e' possibile toccare con mano il mouse prima di comprarlo (so che in italia e' un po piu difficile che all estero trovare degli shop attrezzati) in modo da capire se e' quello che fa per noi.E' inutile avere un mouse con 10.000 milioni di dpi se poi nella nostra mano ha la stessa praticita' di una motozappa
Kinkajou
17-01-2012, 18:21
Mi è arrivato il Roccat Pyra Wired e posto delle brevi considerazioni. Più che altro punti negativi. Magari saranno utili per qualcuno.
1) La rotella centrale è dura alla pressione.
2) I due tasti laterali sono scomodi da usare. La pressione del tasto laterale destro è un disastro per chi impugna il mouse nel modo "claw". Per il sinistro ci sono molti meno problemi anche se la pressione non è proprio naturale.
3) I tasti sinistro e destro sono a mio avviso troppo sensibili. Spesso mi capita di premere involontariamente il tasto destro: mentre mi sposto col polso, quando faccio rapidi movimenti e clicco col sinistro o quando uso la rotella! Basta un niente e parte il menu a tendina -__-
Mi ci dovrò abituare... (rimpiango già il mouse da 5€ del portatile) e soprattutto devo capire come impostare le macro. Anzi se qualcuno mi può dare spiegazioni gliene sarei grato!
Ultima cosa, per chi ha un mouse USB. Come caaaaaaaspiterina lo mettete il filo voi? A me o fa resistenza contro la scrivania o si ammucchia sulla cassa destra :mad:
29Leonardo
18-01-2012, 16:35
Qualcuno possiede il nuovo logitech G300? Pareri?
Hitman#47
18-01-2012, 22:13
Qualcuno possiede il nuovo logitech G300? Pareri?
Posso darti alcune info se ti interessa:
innanzitutto e' piccolo ed e' perfetto per un hightsenser.Per farti un idea la mia mano misura dal palmo alla punta del medio 18 cm ed e' larga 12 cm e questo mouse sembra fatto su misura da un sarto.Quando ci poggi la mano lo senti tuo, come se non ci fosse nulla, davvero benfatto sotto questo punto di vista. I tasti programmabili sono comodi ma ci vuole un po di tempo per farci l abitudine.Se proprio gli su vuol trovare un difetto direi che avrebbero potuto farlo con piu dpi e magari laser e non ottico,ma se uno e' una sega a giocare lo e' anche con un mouse da un milione di dpi:D :D :D :D :D
29Leonardo
19-01-2012, 09:27
Ciao, grazie per la risposta.
Sinceramente non gioco in maniera accanita agli fps online, quindi di dpi e sensori laser mi interessa davvero poco. Inoltre me la cavo discretamente con un logitech da 5€ quindi penso che questo un pelo migliore sarà.:asd:
Piu che altro mi interessa per via dei tasti programmabili in quella posizione (secondo me comodi rispetto ad averne millemila posizionati solo al fianco sinistro).
Inoltre anchio ho una mano grande quindi mi interessava anche l'impugnatura, il prezzo mi pare ottimo quindi direi che è un acquisto sicuro per me.
Donbabbeo
19-01-2012, 09:35
Se proprio gli su vuol trovare un difetto direi che avrebbero potuto farlo con piu dpi e magari laser e non ottico,ma se uno e' una sega a giocare lo e' anche con un mouse da un milione di dpi:D :D :D :D :D
Ad essere onesti, un sensore ottico è per ora superiore ad uno laser, prima di tutto non esiste un sensore laser esente da difetti inoltre è molto più schizzinoso per quanto riguarda le superfici.
Stessa cosa per quanto riguarda i DPI, non serve a nulla andare oltre i 1000 a risoluzioni ~HDReady e a 2000 ~FULLHD (ammetto che sia un'affermazione un pò stiracchiata, ma non si discosta molto dalla realtà)
Non per niente tra i professionisti uno dei mouse più utilizzati resta il Microsoft Intellimouse 1.1 o 3.0, che non supera i 450 DPI, ma non ha predizione, accelerazione o angle snapping.
:O
Hitman#47
19-01-2012, 09:36
Ciao, grazie per la risposta.
Sinceramente non gioco in maniera accanita agli fps online, quindi di dpi e sensori laser mi interessa davvero poco. Inoltre me la cavo discretamente con un logitech da 5€ quindi penso che questo un pelo migliore sarà.:asd:
Piu che altro mi interessa per via dei tasti programmabili in quella posizione (secondo me comodi rispetto ad averne millemila posizionati solo al fianco sinistro).
Inoltre anchio ho una mano grande quindi mi interessava anche l'impugnatura, il prezzo mi pare ottimo quindi direi che è un acquisto sicuro per me.
Di nulla;) io ho avutoil lachesis, usato la xai e posso dirti che per un higthsenser con la mano come la mia questo g300 e' perfetto:sborone: bisogna fare l abitudine ai 4 tasti programmabili sulla punta del mouse e , a mio parere, gli altri due vicino alla rotellina centrale sono scomodi, sarebbe stato meglio averne uno su ambo i lati utilizzabile con il pollice.
29Leonardo
19-01-2012, 13:31
In effetti si, però dipende sempre dalla tipologia di gioco. Ad esempio per un fps forse era meglio averne 2 sul lato sinistro (uno per il coltello l'altro per la corsa ad esempio per cod4).
Per un rpg invece non cambia granchè in quanto non hai bisogno di rapidità/accessibiltà nei tasti.
Comunque per quella fascia di prezzo (l'ho trovatoa 37 su eprezzo) credo non ci sia di meglio.
Ho preso oggi il R.A.T. 7 Contagion..
Funziona tutto bene, solo che non riesco a capire come fare a modificare dal software i 3 "MODE".
Perchè appena ne apro uno questo me lo fa cambiare in tutti e 3 e non riesco ad avere 3 profili diversi (tipo Windows7,Call of duty,Battlefield)...
Qualcuno può aiutarmi?
sweetlou
19-01-2012, 22:45
Ad essere onesti, un sensore ottico è per ora superiore ad uno laser, prima di tutto non esiste un sensore laser esente da difetti inoltre è molto più schizzinoso per quanto riguarda le superfici.
Stessa cosa per quanto riguarda i DPI, non serve a nulla andare oltre i 1000 a risoluzioni ~HDReady e a 2000 ~FULLHD (ammetto che sia un'affermazione un pò stiracchiata, ma non si discosta molto dalla realtà)
Non per niente tra i professionisti uno dei mouse più utilizzati resta il Microsoft Intellimouse 1.1 o 3.0, che non supera i 450 DPI, ma non ha predizione, accelerazione o angle snapping.
:O
5k e oltre dpi hanno il loro perchè se si usa Eyefinity
Bi7hazard
20-01-2012, 09:00
volevo sapere se esistesse una tastiera economica retroilluminata. Ho gia una g110 cn la quale mi trovo molto bene, volevo giusto qualcosa di più economico per il muletto
Donbabbeo
20-01-2012, 09:33
5k e oltre dpi hanno il loro perchè se si usa Eyefinity
vero, non c'avevo pensato, a mia difesa però quello che ho scritto resta corretto visto che io parlavo di risoluzioni intorno al FullHD per i 2000 DPI.
Devo dire che è una cosa che mi intriga il triplo monitor, ma non son sicuro che valga l'investimento...
:D
@Bi7hazard: Logitech Illuminated Keyboard? Altrimenti metti la g110 sul muletto e comprati una tastiera vera, che le logitech son plasticoni :O
Hitman#47
20-01-2012, 16:11
vero, non c'avevo pensato, a mia difesa però quello che ho scritto resta corretto visto che io parlavo di risoluzioni intorno al FullHD per i 2000 DPI.
Devo dire che è una cosa che mi intriga il triplo monitor, ma non son sicuro che valga l'investimento...
il troplo monitor varra' la spesa solo quando faranno monitor privi di cornice e bordo, altrimentni e' na schifezza giocare con due cm di cornice :muro: meglio a quel punto puntare su dei monitor tipo un dell u3011 o un superplasma da 50 pollici!!!:sofico: :sofico: che quando giochi a B3 ti sembra di impugnare l arma veramente!!!ahahahaha:D :D :D :D
Donbabbeo
20-01-2012, 16:37
il troplo monitor varra' la spesa solo quando faranno monitor privi di cornice e bordo, altrimentni e' na schifezza giocare con due cm di cornice :muro: meglio a quel punto puntare su dei monitor tipo un dell u3011 o un superplasma da 50 pollici!!!:sofico: :sofico: che quando giochi a B3 ti sembra di impugnare l arma veramente!!!ahahahaha:D :D :D :D
Eh ci credo, però il superplasma sempre FullHD è, a quel punto meglio il dell che la risoluzione è superiore e vedi molto meglio a parità di distanza...
Io comunque volevo il doppio monitor al lavoro, tenere codice da una parte e interfaccia dall'altra sarebbe una manna... :O
Comunque per onor di cronaca, da qualche parte ho visto il progetto di un setup multimonitor fatto con dei dell (credo fossero i 2412) a cui avevano tolto la cornice...
Hitman#47
20-01-2012, 18:23
Eh ci credo, però il superplasma sempre FullHD è, a quel punto meglio il dell che la risoluzione è superiore e vedi molto meglio a parità di distanza...
Io comunque volevo il doppio monitor al lavoro, tenere codice da una parte e interfaccia dall'altra sarebbe una manna... :O
Comunque per onor di cronaca, da qualche parte ho visto il progetto di un setup multimonitor fatto con dei dell (credo fossero i 2412) a cui avevano tolto la cornice...
setup multimonitor senza cornice.....:sbav: :sbav: da orgarmo atomico!!!
Duncan88
23-01-2012, 20:16
come mai gli zowie costano così tanto e sono definiti mouse da gaming se non hanno sensori potenti ?
Donbabbeo
23-01-2012, 20:42
come mai gli zowie costano così tanto e sono definiti mouse da gaming se non hanno sensori potenti ?
Definisci sensore potente.
Se per potente intendi con DPI altissimi, come ho già detto qualche post fa, il DPI alto l'ottieni solo con un sensore laser ed allo stato attuale la tecnologia laser non riesce a competere con quella ottica per quel che riguarda precisione e velocità.
Invece di tirare fuori lo specchietto delle allodole dei DPI, come lo sono i Megahertz per i processori o i Megapixel per le fotocamere, si limitano alla sostanza (almeno per quanto riguarda il sensore, per il resto non posso giudicare non possedendone uno).
Comunque costano tanto perchè sono mouse gaming "seri" e già questo basta per farli costare tanto.
Ciao ragazzi, chiedo innanzitutto scusa se è già stato chiesto tante volte ma avrei bisogno di un vostro consiglio. Mi servirebbe un mouse con le seguenti caratteristiche:
-wired
-per highsenser
-per claw grip
-pochi tasti programmabili HARDWARE, tipo 2/4
-sensore ottico
-Punti bonus: si illumina di un colore che voglio io.
Ora sto con uno scrauso, prima avevo un MX Revolution e ci giocavo bene. No fps, uso principalmente mmorpg.
Il G300 non mi piace perché ha i tasti programmabili messi in una posizione del cavolo, quindi quello no.
Grazie in anticipo.
Duncan88
23-01-2012, 23:38
Definisci sensore potente.
Se per potente intendi con DPI altissimi, come ho già detto qualche post fa, il DPI alto l'ottieni solo con un sensore laser ed allo stato attuale la tecnologia laser non riesce a competere con quella ottica per quel che riguarda precisione e velocità.
Invece di tirare fuori lo specchietto delle allodole dei DPI, come lo sono i Megahertz per i processori o i Megapixel per le fotocamere, si limitano alla sostanza (almeno per quanto riguarda il sensore, per il resto non posso giudicare non possedendone uno).
Comunque costano tanto perchè sono mouse gaming "seri" e già questo basta per farli costare tanto.
I zowie non primaggiano in modo assoluto su nessun altro gaming mouse tipo razer o steelseries, leggevo i commenti su overclock.net degli utenti sul EC2 pro e son tutt'altro che buoni, nonostante i grandi proclami, non era così preciso e quando sollevavi il mouse dal tappeto faceva l'effetto decollo nonostante il valore di lift-off che doveva essere un record e tasti laterali troppo molli. Inoltre la forma è esclusiva palm grip e rende impossibile le altre 2 impugnature.
Donbabbeo
24-01-2012, 09:42
I zowie non primaggiano in modo assoluto su nessun altro gaming mouse tipo razer o steelseries, leggevo i commenti su overclock.net degli utenti sul EC2 pro e son tutt'altro che buoni, nonostante i grandi proclami, non era così preciso e quando sollevavi il mouse dal tappeto faceva l'effetto decollo nonostante il valore di lift-off che doveva essere un record e tasti laterali troppo molli. Inoltre la forma è esclusiva palm grip e rende impossibile le altre 2 impugnature.
Letto anche io, sinceramente non ho letto grandi commenti neanche di Steelseries e di Razer, tutt'altro.
Viene universalmente riconosciuto che il migliore mouse è il Razer DeathAdder 3G, che rispetto al 3,5G ha il liftoff molto più basso, ma a parte quello gli altri Razer son mediocri e con materiali pessimi.
Gli Steelseries invece hanno un'ottima qualità di costruzione ma peccano di sensore.
Come ho tetto gli unici commenti positivi sono per il DeathAdder, il CM Spawn sebbene non sia perfetto e lo Zowie AM sebbene abbia qualche difetto di gioventù.
Comunque l'ho già detto perchè costano cari: mouse gaming "professionali" e c'è gente che paga ed è disposta a pagare un plus per queste cavolate.
Duncan88
24-01-2012, 12:35
Letto anche io, sinceramente non ho letto grandi commenti neanche di Steelseries e di Razer, tutt'altro.
Viene universalmente riconosciuto che il migliore mouse è il Razer DeathAdder 3G, che rispetto al 3,5G ha il liftoff molto più basso, ma a parte quello gli altri Razer son mediocri e con materiali pessimi.
Gli Steelseries invece hanno un'ottima qualità di costruzione ma peccano di sensore.
Come ho tetto gli unici commenti positivi sono per il DeathAdder, il CM Spawn sebbene non sia perfetto e lo Zowie AM sebbene abbia qualche difetto di gioventù.
Comunque l'ho già detto perchè costano cari: mouse gaming "professionali" e c'è gente che paga ed è disposta a pagare un plus per queste cavolate.
il deathadder è in normale gomma mi è parso di capire rispetto ai modelli più costosi, ed è solo palm grip.
io non riuscivo nemmeno sui tasti figurati, non so perchè fanno mouse così lunghi, quando i migliori giocatori sono claw grip.
Donbabbeo
24-01-2012, 15:21
il deathadder è in normale gomma mi è parso di capire rispetto ai modelli più costosi, ed è solo palm grip.
io non riuscivo nemmeno sui tasti figurati, non so perchè fanno mouse così lunghi, quando i migliori giocatori sono claw grip.
Sì, ma qui non si stava parlando della presa o del feeling del mouse, si parlava della qualità del sensore, ed il DeathAdder è perfetto, è per tutto il resto che è pessimo.
Che io sappia molti pro usano l'intellimouse 1.1 o 3.0 che piccolo non è (ma è preciso e a 1024x768 o 800x600 a 450 DPI è perfetto), non l'avrei mai cambiato se non si fosse rotto.
Se usi la presa claw grip (non riesco a capire come non possano farvi male le dita dopo 10 minuti) ci saranno sicuramente altri mouse più adatti alla tua mano, tipo il CM Spawn di cui si parla molto bene ultimamente.
Duncan88
25-01-2012, 00:03
la clawgrip è la migliore per il confort, non muovi nulla, fai il movimento minimo indispensabile, io posso farci 15 ore di fila, ma in tutta la mia vita mai dolori o crampi o fastidi alle dita, per muovere un mouse da 100-150gr se dovesse accadere, allora sei proprio messo male.
la clawgrip è la migliore per il confort, non muovi nulla, fai il movimento minimo indispensabile, io posso farci 15 ore di fila, ma in tutta la mia vita mai dolori o crampi o fastidi alle dita, per muovere un mouse da 100-150gr se dovesse accadere, allora sei proprio messo male.
mi sa che confondi lowsenser e highsenser con il tipo di impugnatura.
uno può essere highsenser e palmgrip e muovere solo il polso come me...
Duncan88
25-01-2012, 00:19
mi sa che confondi lowsenser e highsenser con il tipo di impugnatura.
uno può essere highsenser e palmgrip e muovere solo il polso come me...
nono io sono highsenser e clawgrip
polso inchiodato, avambraccio moscio e immobile, muovo il muove lateralmente piegando il polso, e per fare avanti / indietro uso le dita, distendo le dita per mandare avanti il mouse e le ritraggo per tirarlo verso di me.
Proprio relax massimo eppure ai FPS domino.
No il palm grip per muoverlo avanti e indietro deve per forza muovere l'avambraccio in avanti e indietro avendo le dita distese completamente e il polso sollevato da terra.
nono io sono highsenser e clawgrip
polso inchiodato, avambraccio moscio e immobile, muovo il muove lateralmente piegando il polso, e per fare avanti / indietro uso le dita, distendo le dita per mandare avanti il mouse e le ritraggo per tirarlo verso di me.
Proprio relax massimo eppure ai FPS domino.
No il palm grip per muoverlo avanti e indietro deve per forza muovere l'avambraccio in avanti e indietro avendo le dita distese completamente e il polso sollevato da terra.
beh si è vero, nel movimento verticale l'avanbraccio lo si muove leggermente adesso che me lo fai notare, ma è una cosa talmente automatica che non da assolutamente alcun tipo di stress, almeno per me è così.
poi ognuno ha la propria impugnatura, è una cosa molto soggettiva, non credo ce ne sia una migliore di un' altra.
Il palmgrip non è vero che tiene il polso alzato da terra perforza... Io stesso sono palmgrip e lo tendo appoggiato
Duncan88
25-01-2012, 00:45
beh si è vero, nel movimento verticale l'avanbraccio lo si muove leggermente adesso che me lo fai notare, ma è una cosa talmente automatica che non da assolutamente alcun tipo di stress, almeno per me è così.
poi ognuno ha la propria impugnatura, è una cosa molto soggettiva, non credo ce ne sia una migliore di un' altra.
Il palmgrip non è vero che tiene il polso alzato da terra perforza... Io stesso sono palmgrip e lo tendo appoggiato
se il mouse è lungo non ci riesci, dipende anche dalle dimensioni della mano, fra l'altro anche se fosse appoggiato è solo un impressione perchè non scarichi lì tutto il peso, e sei costretto a rialzare leggermente per spostarlo in avanti, quindi è una presa sicuramente più stancante di un clawgrip, muovere le dita ha un peso diverso che spostare il peso dell'avambraccio.
Io stesso ho provato il deathadder e a momenti manco riuscivo ad arrivare con le punte delle dita verso la punta dei 2 tasti di selezione senza sollevare il polso, roba da matti non capisco come razer e steelseries e zowie facciano a sfornare mouse più lunghi del cosino di Siffredi, roba del tipo CM sentinel, il mouse da 14cm, solo un giocatore di basket lo impugnerebbe comodamente quello.
se il mouse è lungo non ci riesci, dipende anche dalle dimensioni della mano, fra l'altro anche se fosse appoggiato è solo un impressione perchè non scarichi lì tutto il peso, e sei costretto a rialzare leggermente per spostarlo in avanti, quindi è una presa sicuramente più stancante di un clawgrip, muovere le dita ha un peso diverso che spostare il peso dell'avambraccio.
Probalminte il carico diminuisce nel momento in cui si deve spostare verticalmente ma è una cosa talmente automatica che non la si avverte.
Per il fatto di essere più o meno comoda è soggettivo... Quando sono costretto ad usare mouse più corti e ad addottare quindi una presa claw mi danno fastidio le dita dopo un po' di utilizzo.
quello con cui ti trovi comodo te non perforza è comodo a me e viceversa.
Duncan88
25-01-2012, 01:06
Probalminte il carico diminuisce nel momento in cui si deve spostare verticalmente ma è una cosa talmente automatica che non la si avverte.
Per il fatto di essere più o meno comoda è soggettivo... Quando sono costretto ad usare mouse più corti e ad addottare quindi una presa claw mi danno fastidio le dita dopo un po' di utilizzo.
quello con cui ti trovi comodo te non perforza è comodo a me e viceversa.
questo perchè te hai le dita più lunghe delle mie, quindi quando fai il claw, te pieghi troppo le dita, le mie sono quasi distese invece, sono solo leggermente piegate, te se hai le dita lunghe e quindi anche la mano è ovvio che il palm è obbligatorio sennò quando fai il claw l'aspetto che assumi è quello di un artiglio troppo pronunciato.
Se invece hai le mani medie e piccole, non so che dirti, sarai debole te :)
te se hai le dita lunghe e quindi anche la mano è ovvio che il palm è obbligatorio sennò quando fai il claw l'aspetto che assumi è quello di un artiglio troppo pronunciato.
un mio amico ha la mano che è enorme e gioca con la claw ma non gli fa male nulla... Questione di abitudine... Ad ogni modo rinnovo la mia richiesta di quelache post fa ;)
Donbabbeo
25-01-2012, 09:54
La penso esattamente come Yakumat, oltre ad avere esattamente la sua stessa presa, mano sdraiata sul mouse e movimenti con il polso appoggiato al tappetino.
Ad onore del vero va detto che entrambe le impugnature che stiamo usando sono stressanti per le articolazioni perchè il polso non è a riposo.
La posizione rilassata del polso si ha con il polso sollevato, alzate il braccio, ruotate di 30° la mano (palmo verso sinistra) e lasciatelo "morto": quello è un polso a riposo, non certo un polso appoggiato al tavolo con il palmo verso il basso.
Un'immagine vale più di mille parole
http://www.ergomart.com/images/Computer_Keyboards/Degrees_of_Pronation.jpg
Se uno volesse avere una posizione realmente ergonomica deve usare un mouse con la forma pensata per esserlo, la posizione non c'entra nulla perchè entrambe sono sbagliate.
Tipo questo
http://www.mousearena.com/wp-content/uploads/2010/01/tests-and-reviews-of-wow-pen-joy-ergonomic-mouse-2.jpg
Hitman#47
25-01-2012, 13:16
Se uno volesse avere una posizione realmente ergonomica deve usare un mouse con la forma pensata per esserlo, la posizione non c'entra nulla perchè entrambe sono sbagliate.
Tipo questo
http://www.mousearena.com/wp-content/uploads/2010/01/tests-and-reviews-of-wow-pen-joy-ergonomic-mouse-2.jpg
Veramente figo sto mouse:cool:
Duncan88
25-01-2012, 13:44
sarà anche figo ma è un palm grip rovesciato, per andare avanti e indietro devi muovere il braccio.
Hitman#47
25-01-2012, 14:51
sarà anche figo ma è un palm grip rovesciato, per andare avanti e indietro devi muovere il braccio.
scusami, ma con un mouse tradizionale tu come fai a muovere il cursore su e giu? con la forza del pensiero?:asd: :asd:
il movimento e' lo stesso per entrambe le tipologie, l unico dubbio e' che mi sembra veramente enorme come mouse ( ho visto per curiosita' anche l evoluent vm4L) oltre al prezzo elevato
Donbabbeo
25-01-2012, 15:47
sarà anche figo ma è un palm grip rovesciato, per andare avanti e indietro devi muovere il braccio.
Sono d'accordo che si muove il braccio, (anche se si tratta di movimenti minimi) ma non è quello che causa problemi, anzi, una presa low senser è paradossalmente migliore per chi soffre di tunnel carpale o simili perchè favorisce il flusso sanguigno e limita al massimo l'appoggio del polso che è il problema maggiore.
Parlando in termini biomeccanici, un mouse standard in claw grip esercita un'eccessivo carico sugli estensori e sul pollice, oltre a forzare il movimento tramite il polso e queste sono tutte pessime abitudini.
Un mouse veramente ergonomico ha una presa palm grip, supporto per il polso, supporto per tutte e 5 le dita, deve essere mosso come un lowsenser ed avere la rotella vicina alla punta dell'indice (deve essere raggiunta senza piegare le dita).
E questo te lo dice uno che NON segue questi accorgimenti, non lo dico tanto per fare il figo e sostenere la mia tesi, dopotutto una presa palmgrip highsenser è dannosa praticamente quanto una clawgrip.
scusami, ma con un mouse tradizionale tu come fai a muovere il cursore su e giu? con la forza del pensiero?:asd: :asd:
Lui è clawgrip, e i clawgrip distendono le dita per mandare in su il cursore e le ritraggono per mandarlo su.
Oppure non si usa proprio il mouse:
http://www.contour-design.com/international-summary
Guardare il costo please...
Donbabbeo
25-01-2012, 17:06
Oppure non si usa proprio il mouse:
http://www.contour-design.com/international-summary
Guardare il costo please...
Eh beh, questo l'avevo lasciato fuori perchè è un'accrocchio inadatto al gioco, costa caro e dopo si capisce subito che frequento geekhack :asd:
Underthebridge
26-01-2012, 09:11
ciao ragazzi dopo alcuni giorni di frequentazioni dei thread su mouse e tastiera da gaming mi sono deciso sulla tastiera che sarà una tt meka ita, mentre sul mouse indecisione: tra g300, abyssus, cm storm spawn quale prendereste? stanno tutti intorno alle 40 euro e tutti adatti al clawgrip
gianmarco_roma
26-01-2012, 11:11
ciao ragazzi dopo alcuni giorni di frequentazioni dei thread su mouse e tastiera da gaming mi sono deciso sulla tastiera che sarà una tt meka ita, mentre sul mouse indecisione: tra g300, abyssus, cm storm spawn quale prendereste? stanno tutti intorno alle 40 euro e tutti adatti al clawgrip
la meka con layout ita dove la prenderesti?
io ti consiglierei il cm storm...ne parlano tutti bene e per 40 euro mi sembra ottimo...certo è che manca dei pesetti (che un logitech g5 ha per esempio), caratteristica che per un gamer incallito farebbe comodo....
Per delucidazioni puoi vedere qui comunque...c'è tutta la recensione sul mouse in questione...
http://www.pctuner.net/articoli/periferiche_tastiere_mouse/1639/Cooler-Master-CM-Storm-Spawn-veloce-preciso-ed-economico/1.html
se sei disposto a spendere qualcosina in più c'è lo storm sentinel sempre di cooler master con prezzo consigliato di 59 euro
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/mouse-cm-storm-sentinel-advance-una-periferica-pensata-per-i-videogiocatori_30581.html
Duncan88
26-01-2012, 11:22
ma scusa lo spawn ha i due tasti laterali, il g300 e l'abyssus no, quindi non credo ci sia da discutere, nei FPS e ancora peggio negli strategici è un altro mondo l'avere i tasti laterali.
gianmarco_roma
26-01-2012, 11:34
quoto :)
Scusate se ripeto la richiesta, un buon mouse per mmorpg con pochi tasti per clawgrip? Non sono un gamer "incallito" a cui servono i pesetti, >9000 dpi, ecc.. Basta che abbia le funzioni base e qualche tasto comodo programmabile... Budget 40€ massimo, quindi il CM Spawn mi sembra abbastanza buono, peccato che è rosso, qualche alternativa?? Grazie in anticipo...
Duncan88
26-01-2012, 14:20
Scusate se ripeto la richiesta, un buon mouse per mmorpg con pochi tasti per clawgrip? Non sono un gamer "incallito" a cui servono i pesetti, >9000 dpi, ecc.. Basta che abbia le funzioni base e qualche tasto comodo programmabile... Budget 40€ massimo, quindi il CM Spawn mi sembra abbastanza buono, peccato che è rosso, qualche alternativa?? Grazie in anticipo...
Nemmeno a me piace che sia rosso, però è l'unico a quel prezzo.
38€ sono un budget per le fasce basse, lo spawn però dicono offra parecchio più.
Un alternativa è il Razer Naga o Spectre, Corsair M90 o ancora meglio il Logitech G9x, ma per 40€ solo la scatola puoi avere.
Dai 12cm in sù di lunghezza non credo sia più molto comodo per un clawgrip.
http://www.e-katalog.kiev.ua/jpg_zoom1/76872.jpg
http://www.corsair.com/media/catalog/product/m/9/m90_viewc_lit_2.png
http://4.mshcdn.com/wp-content/gallery/razer-naga-molten-special-edition-gaming-mouse/razer-molten-5.jpg
http://www.tomshw.it/files/2010/06/immagini/25786/razer-spectre-2_t.jpg
Hitman#47
26-01-2012, 16:22
Nemmeno a me piace che sia rosso, però è l'unico a quel prezzo.
38€ sono un budget per le fasce basse, lo spawn però dicono offra parecchio più.
Un alternativa è il Razer Naga o Spectre, Corsair M90 o ancora meglio il Logitech G9x, ma per 40€ solo la scatola puoi avere.
Dai 12cm in sù di lunghezza non credo sia più molto comodo per un clawgrip.
Io sono mancino e quando si tratta di mouse e' un calvario.ne ho provati vari tra cui razer lachesi 4000dpi ( posso solo parlarne bene dopo che feci l aggiornamento firmware, unica nota stonata e' che i tasti laterali non potevano essere programmati nel menu di gioco, quindi pressoche' inutili), steelseries xai ( fatto bene, preciso ma troppo bombato e grande per la mia mano) g300 (buon mouse, carino,sopratutto comodo ma i tasti frontali non sono il massimo della praticita', sarebbero stati piu utili sui lati) e poi ho provato pure il g9 che e' un gioiello se non fosse che e' solamente per destrorsi:muro:
Nemmeno a me piace che sia rosso, però è l'unico a quel prezzo.
38€ sono un budget per le fasce basse, lo spawn però dicono offra parecchio più.
Un alternativa è il Razer Naga o Spectre, Corsair M90 o ancora meglio il Logitech G9x, ma per 40€ solo la scatola puoi avere.
Dai 12cm in sù di lunghezza non credo sia più molto comodo per un clawgrip.
Grazie, di quelli che mi hai scritto mi convincono lo spawn e il g9x, forse riesco a prendere il g9x gratis o scontatissimo, quindi forse opterò per quello... Qualche altro suggerimento?
Io sono mancino e quando si tratta di mouse e' un calvario.ne ho provati vari tra cui razer lachesi 4000dpi ( posso solo parlarne bene dopo che feci l aggiornamento firmware, unica nota stonata e' che i tasti laterali non potevano essere programmati nel menu di gioco, quindi pressoche' inutili), steelseries xai ( fatto bene, preciso ma troppo bombato e grande per la mia mano) g300 (buon mouse, carino,sopratutto comodo ma i tasti frontali non sono il massimo della praticita', sarebbero stati piu utili sui lati) e poi ho provato pure il g9 che e' un gioiello se non fosse che e' solamente per destrorsi:muro:
Io sono mancino ma ho sempre usato il mouse da destro :D Quindi per fortuna il problema non mi tange :P
Donbabbeo
26-01-2012, 16:37
Io fortunatamente sono destrorso, ho sempre usato un Intellimouse 1.1 finchè non si è rotto dopo anni ed anni di onorato servizio e ne ho preso uno usato a caso senza pensarci troppo (Microsoft Sidewinder Mouse).
Personalmente non sono un pro, non ho alcuna aspettativa particolare, non ho mai switchato il DPI (che tengo a 1000 @ 1280x800) né mai settato una macro, quindi il mouse in sé per sé va più che bene per il mio utilizzo.
Però la forma non mi soddisfa affatto, a volte capita che giochi anche 5 o 6 giorni di fila (cioè riesco a ritagliare un paio d'ore al giorno per giocare, non che gioco 144 ore di fila :asd: ) e questo mi provoca dei dolori al tunnel carpale. Probabilmente lo impugno in un modo per cui non è stato pensato visto che con la presa palm grip indietreggiata (cioè appoggiando il polso sul tappetino) non raggiungo bene i pulsanti laterali, mentre con una palm grip avanzata (cioè con il palmo completamente sopra il mouse ed il polso sollevato) la forma del mouse è terribilmente scomoda.
Se devo cambiare mouse (e lo farò a breve) ne prenderei decisamente uno più adatto all'impugnatura palmgrip, possibilmente con supporto al mignolo, odio averlo "a strascico" dietro mentre muovo il mouse. O Steelseries Ikari o Mionix Naos.
Dove posso leggere bene le differenze tra le varie impugnature così da capire qual'è la mia e vedere quale mouse più mi si adatta?
Ora ho un RAT 7 Contagion, comodissimo, ma non mi ci trovo con i tasti di avanti e indietro e ogni volta devo caricare i profili..
Donbabbeo
26-01-2012, 16:47
Dove posso leggere bene le differenze tra le varie impugnature così da capire qual'è la mia e vedere quale mouse più mi si adatta?
Ora ho un RAT 7 Contagion, comodissimo, ma non mi ci trovo con i tasti di avanti e indietro e ogni volta devo caricare i profili..
Ciapa:
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic
Ciapa:
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic
Grazie, ma l'ho già letta e non riesco a capire quale sia la mia...
Vi metto 2 foto di come tengo il mouse così magari mi dite voi..
http://img831.imageshack.us/img831/3497/26012012043.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/26012012043.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/3882/26012012044.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/26012012044.jpg/)
Sir.Jerry
26-01-2012, 17:08
Quel mouse è uno spettacolo! :eek:
Hai la mia stessa impugnatura quando non gioco... e sinceramente non so come si potrebbe classificare! :rolleyes:
Io avevo problemi con i tasti laterali ed ho preso l'imperator proprio per questo motivo.:mbe:
Hitman#47
26-01-2012, 19:04
Grazie, ma l'ho già letta e non riesco a capire quale sia la mia...
Vi metto 2 foto di come tengo il mouse così magari mi dite voi..
http://img831.imageshack.us/img831/3497/26012012043.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/26012012043.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/3882/26012012044.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/26012012044.jpg/)
Decisamente una impugnatura da fingertip grip
Donbabbeo
26-01-2012, 19:12
Grazie, ma l'ho già letta e non riesco a capire quale sia la mia...
Vi metto 2 foto di come tengo il mouse così magari mi dite voi...
A me sinceramente sembra la classica palm grip, semplicemente tieni il medio piegato invece di "sdraiarlo" sul mouse.
Come muovi il mouse? Muovendo il polso?
Hitman#47
26-01-2012, 19:17
ragazzi stavo pensando di ordinarmi da amazon uk il Razer DeathAdder Left-Hand. Mettendo da parte il fatto che sono obbligato a prenderlo per mancini, vorrei sapere se c'e' qualcuno di voi che ce l ha e che quindi possa garantirmi che i due tasti laterali sono utilizzabili in modalita' game dal menu del gioco, perche mi ricordo che con il lachesis spesso e volentieri il menu dei giochi non mi faceva utilizzare e quindi programmare i due tasti laterali.
Opinioni in merito al Razer DeathAdder?
A me sinceramente sembra la classica palm grip, semplicemente tieni il medio piegato invece di "sdraiarlo" sul mouse.
Come muovi il mouse? Muovendo il polso?
Normalmente tengo il braccio fermo e faccio ruotare la mano per spostarmi di lato... poi se devo andare agli estremi su e giù un pò il braccio lo allungo, se no tendo a muovere la mano...
Non so se la speigazione può essere esauriente...:D
Donbabbeo
26-01-2012, 20:11
Normalmente tengo il braccio fermo e faccio ruotare la mano per spostarmi di lato... poi se devo andare agli estremi su e giù un pò il braccio lo allungo, se no tendo a muovere la mano...
Non so se la speigazione può essere esauriente...:D
Beh e come fai a ruotare la mano se non muovi il polso? :asd:
Spiegazione esauriente, sei un palm grip :O
Grazie mille a tutti...!! Adesso ho finalmente capito che impugnatura ho...
Quindi chi è plam grip predilige mouse con il "gobbone" piuttosto che quelli tipo g9x?
Guardando le foto di ando88 mi è venuto un dubbio e ho fatto delle foto di come tengo il mouse... Nelle foto impugno quello che abbiamo a scuola ma pur essendo quel mouse un po' lungo più o meno l'impugnatura è quella. Ecco i link delle foto:
http://imgur.com/tirDK (non si vede molto bene ma le dita sono sollevate)
http://imgur.com/m9CvL
Io penso sia una claw, guardando vari video su YouTube mi riconosco molto nei movimenti/presa.
elektronikotine
26-01-2012, 22:10
Salve a tutti.
Dopo un esperienza abbastanza deludente con un logitech g500, della quale molti vostri colleghi hanno già assaporato i dettagli nel thread dedicato, ho deciso di non demordere e cercare ancora una volta un mouse per il gaming adatto a me.
Come impugnatura credo di essere un Claw Grip, dato che aggancio il mouse con il palmo, le dita rimangono stese sul mouse e muovo il mouse ancorando l'avambraccio e muovendo il polso.
Del G500 ho apprezzato la "pesantezza" e la possibilità di aumentare il peso così da migliorare il feeling con il mouse. Mi sono piaciuti l'ergonomia ottima per la mia presa ed il sensore laser molto comodo e preciso.
Non mi sono piaciute la rotella per lo scroll, imprecisa e fatta di cartone ed il sistema di gestione dato da setpoint(programma di gestione di logitech). Può sembrare riduttivo che abbia cambiato il mouse per la rotella, ma in pratica in ambiente desktop avevo difficoltà ad usarlo (in entrambe le modalità della rotella, free scroll e scroll a scatti) ed in ambiente gaming avevo 3 tasti malfunzionanti(si attivavano da soli o non funzionavano bene), oltre alla rotella che mi impediva di cambiare bene le armi negli fps.
Senza scendere nei dettagli che ho descritto nel thread apposito, quindi vi chiederei consiglio per un mouse da gioco con queste caratteristiche:
1- Pesante ed ergonomico per claw grip
2- Rotella abbastanza pesante o comunque che abbia un feel deciso
3- Possibilmente un sensore laser (anche se l'ottico non mi dispiace).
4- Possibilità di regolare i dpi agendo direttamente su tasti presenti sul mouse(non sotto quindi)
5- Diversi tasti personalizzabili (me ne bastano 3-4)
6- Non Logitech... non mi piacciono i prodotti che fanno adesso.
7- Possibilmente con filo, non voglio caricare sempre le batterie.
Grazie a tutti per le vostre risposte!!!
Duncan88
26-01-2012, 23:17
Normalmente tengo il braccio fermo e faccio ruotare la mano per spostarmi di lato... poi se devo andare agli estremi su e giù un pò il braccio lo allungo, se no tendo a muovere la mano...
Non so se la speigazione può essere esauriente...:D
Se muove il braccio per qualsiasi motivo non è clawgrip, quello è un Fingertip Grip, ovvero una variante palmgrip con mouse allontanato poco dal palmo perchè è corto il mouse, se allungasse il mouse ( visto che è un RAT ) fino al palmo sarebbe palmgrip.
Salve a tutti.
Dopo un esperienza abbastanza deludente con un logitech g500, della quale molti vostri colleghi hanno già assaporato i dettagli nel thread dedicato, ho deciso di non demordere e cercare ancora una volta un mouse per il gaming adatto a me.
Come impugnatura credo di essere un Claw Grip, dato che aggancio il mouse con il palmo, le dita rimangono stese sul mouse e muovo il mouse ancorando l'avambraccio e muovendo il polso.
Del G500 ho apprezzato la "pesantezza" e la possibilità di aumentare il peso così da migliorare il feeling con il mouse. Mi sono piaciuti l'ergonomia ottima per la mia presa ed il sensore laser molto comodo e preciso.
Non mi sono piaciute la rotella per lo scroll, imprecisa e fatta di cartone ed il sistema di gestione dato da setpoint(programma di gestione di logitech). Può sembrare riduttivo che abbia cambiato il mouse per la rotella, ma in pratica in ambiente desktop avevo difficoltà ad usarlo (in entrambe le modalità della rotella, free scroll e scroll a scatti) ed in ambiente gaming avevo 3 tasti malfunzionanti(si attivavano da soli o non funzionavano bene), oltre alla rotella che mi impediva di cambiare bene le armi negli fps.
Senza scendere nei dettagli che ho descritto nel thread apposito, quindi vi chiederei consiglio per un mouse da gioco con queste caratteristiche:
1- Pesante ed ergonomico per claw grip
2- Rotella abbastanza pesante o comunque che abbia un feel deciso
3- Possibilmente un sensore laser (anche se l'ottico non mi dispiace).
4- Possibilità di regolare i dpi agendo direttamente su tasti presenti sul mouse(non sotto quindi)
5- Diversi tasti personalizzabili (me ne bastano 3-4)
6- Non Logitech... non mi piacciono i prodotti che fanno adesso.
7- Possibilmente con filo, non voglio caricare sempre le batterie.
Grazie a tutti per le vostre risposte!!!
Io ti consiglierei visto le tue richieste uno xai/sensei o kinzu dipende dal tuo budget oppure un roccat kova[+] quest'ultimo non ha la funzione di change dpi on the fly
Se muove il braccio per qualsiasi motivo non è clawgrip, quello è un Fingertip Grip, ovvero una variante palmgrip con mouse allontanato poco dal palmo perchè è corto il mouse, se allungasse il mouse ( visto che è un RAT ) fino al palmo sarebbe palmgrip.
Io ho l'impugnatura alta del rat, e il palmo lo appoggio abbastanza..
Donbabbeo
27-01-2012, 09:18
Io ho l'impugnatura alta del rat, e il palmo lo appoggio abbastanza..
Sei palmgrip difatti :D
E sì, dovresti prendere mouse grandi e lunghi, il g9x è per clawgrip, troppo corto.
Guardando le foto di ando88 mi è venuto un dubbio e ho fatto delle foto di come tengo il mouse... Nelle foto impugno quello che abbiamo a scuola ma pur essendo quel mouse un po' lungo più o meno l'impugnatura è quella. Ecco i link delle foto:
http://imgur.com/tirDK (non si vede molto bene ma le dita sono sollevate)
http://imgur.com/m9CvL
Io penso sia una claw, guardando vari video su YouTube mi riconosco molto nei movimenti/presa.
Muovi il mouse con le dita o con la mano?
Muovi il mouse con le dita o con la mano?
Distendendo le dita sposto in alto il cursore. Ripiegandole lo porto giù.
Donbabbeo
27-01-2012, 10:07
Distendendo le dita sposto in alto il cursore. Ripiegandole lo porto giù.
Clawgrip allora :D
@Duncan88: la fingertip è una variante del clawgrip comunque, non del palmgrip, con la fingertip muovi il mouse esattamente come faresti con una clawgrip, cambia solo che con la clawgrip appoggi il palmo al mouse, mentre con la fingertip lo tieni staccato dal palmo.
Duncan88
27-01-2012, 10:52
Clawgrip allora :D
@Duncan88: la fingertip è una variante del clawgrip comunque, non del palmgrip, con la fingertip muovi il mouse esattamente come faresti con una clawgrip, cambia solo che con la clawgrip appoggi il palmo al mouse, mentre con la fingertip lo tieni staccato dal palmo.
Mi sa che ti sbagli, clawgrip NON SI POGGIA MAI IL PALMO SUL MOUSE, al massimo solo la parte alta se il mouse è alto.
Se appoggiassimo il palmo mi spieghi come faremmo a portare il mouse indietro se è già a contatto col palmo ? :rolleyes:
Il fingertip invece ha le mani distese quindi muove il mouse esattamente come il palm, ovvero muove il braccio per far su e giù perchè ha le dita sempre distese, ha solamente il mouse più lontano dal palmo.
Donbabbeo
27-01-2012, 11:04
The claw grip is defined by the fact that six contact points are made on the surface of the mouse.
The main difference between the claw grip and the palm grip is that in the claw grip, only the fingertips and the pit of the palm come into contact with the mouse whereas in the palm gri, the entire length of the fingers and the whole palm rests on the mouse surface.
Tu muovi il mouse con le dita, ma ti appoggi con il palmo per stabilizzarlo e frenarlo dopo il movimento di dita.
Se al contrario non entri mai in contatto tra palmo e mouse sei più fingertip che clawgrip.
The fingertip grip is similar to the claw grip, in the fact that users prefer quick, precise movements, but differs because the user wants increased agility.
A fingertip grip user will also “pull” the mouse along a mousing surface, but since the rear of the mouse no longer makes contact with the pit of the user’s hand, the user can make further adjustments and tweak the mouse with his fingertips when compared to the claw grip.
Duncan88
27-01-2012, 11:35
Allora mi sà che ho fatto confusione io.
Pardon.
elektronikotine
27-01-2012, 17:05
Io ti consiglierei visto le tue richieste uno xai/sensei o kinzu dipende dal tuo budget oppure un roccat kova[+] quest'ultimo non ha la funzione di change dpi on the fly
Ciao! Grazie infinite per la tua risposta...
Allora ho spulciato i vari mouse che mi hai proposto. Gli Steelseries Xai e Sensei mi sembrano ottimi (anche se non ho capito le differenze dato che mi sembrano abbastanza uguali). Per la serie Roccat, invece, piuttosto che il kova+ preferirei il kone+
Veniamo al punto dolente... Quanto sono robusti gli steelseries?? Perchè i roccat mi sembra di aver capito siano un po' difettosi...
Ah oltre a questi ho visto il microsoft sidewinder x8 e il thermaltake black element(che non riesco a trovare in vendita da nessuna parte) che mi sembrano ottimi... che ne pensi??
Ciao! Grazie infinite per la tua risposta...
Allora ho spulciato i vari mouse che mi hai proposto. Gli Steelseries Xai e Sensei mi sembrano ottimi (anche se non ho capito le differenze dato che mi sembrano abbastanza uguali). Per la serie Roccat, invece, piuttosto che il kova+ preferirei il kone+
Veniamo al punto dolente... Quanto sono robusti gli steelseries?? Perchè i roccat mi sembra di aver capito siano un po' difettosi...
Ah oltre a questi ho visto il microsoft sidewinder x8 e il thermaltake black element(che non riesco a trovare in vendita da nessuna parte) che mi sembrano ottimi... che ne pensi??
Dallo xai al sensei cambia il sensore da 5000 se non sbaglio a 11400(sensei) poi cambia qualcosa a livello estetico ed anche qualche funzione in piu' nel software per il sensei sono comunque dei mouse che come durata sono nella media. Per quanto riguarda i roccat invece il kova+ mi sembrava piu' indicato per la forma dato che tu usi una clawgrip mentre per il roccat kone + ha una forma piu' indicata per i palmgrip anche se cmq si può adattare alla claw grip(provato personalmente) per quanto riguarda i difetti del kone+ non ti so dire , posso dirti solo che nella versione precedente del kone aveva solo il difetto della rotella e nient'altro sono cmq dei mouse solidi per gli altri due non ti so aiutare perchè non li ho provati ti direi solo caxxate prova cmq a leggere qualche recensione in giro aiutano sempre a scegliere
elektronikotine
27-01-2012, 18:26
Dallo xai al sensei cambia il sensore da 5000 se non sbaglio a 11400(sensei) poi cambia qualcosa a livello estetico ed anche qualche funzione in piu' nel software per il sensei sono comunque dei mouse che come durata sono nella media. Per quanto riguarda i roccat invece il kova+ mi sembrava piu' indicato per la forma dato che tu usi una clawgrip mentre per il roccat kone + ha una forma piu' indicata per i palmgrip anche se cmq si può adattare alla claw grip(provato personalmente) per quanto riguarda i difetti del kone+ non ti so dire , posso dirti solo che nella versione precedente del kone aveva solo il difetto della rotella e nient'altro sono cmq dei mouse solidi per gli altri due non ti so aiutare perchè non li ho provati ti direi solo caxxate prova cmq a leggere qualche recensione in giro aiutano sempre a scegliere
Grazie, gentilissmo... Che tu sappia il roccat kone+ ha problemi alla rotella?? Ho letto in giro di si
EDIT: Ho letto solo ora che non sei molto informato sul kone+...
Cmq vorrei sapere se gli steelseries hanno una buona meccanica ed una buona rotella
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.