View Full Version : Mouse/pad per Gaming
City Hunter '91
27-01-2014, 19:01
Ah ecco, mi pareva strano che la batteria durava poco e te ne davano solo una.
Ad ogni modo è molto pesante anche senza i pesetti dentro, fra molle, rondelle e viti è un mouse che pesa molto ed è anche piuttosto largo.
Lo consiglierei solo a chi piacciono i mouse particolarmente pesanti, io personalmente mi ci trovo male.
[Kommando]
27-01-2014, 20:53
Mi avete fatto venire voglia di prendere il razer oroboros anche a me :eek:
Avrei bisogno di un consiglio per un Mouse Gaming.
Fascia di prezzo: 40/50 euro, Fingertip, con almeno due tasti laterali
Grazie :)
edit: ho aperto una discussione
Il kinzu v2... Per finger è perfetto e costa poco, purtroppo non ha i tasti laterali, a quel prezzo non puoi pretendere.
Help: quale dei mousepad in alluminio considerate il migliore in assoluto???
Ad esempio cosa mi consigliate tra questi:
1. Corsair Vengeance MM600
2. Razer Manticor Elite
3. Roccat Alumic
Ragazzi cosa ne pensate di questo Trust Gxt35 ?? Considerate che non voglio spendere un'esagerazione... è un buon compromesso qualità prezzo o mi consigliate altri modelli?? :D
http://www.amazon.it/Trust-18471-Wireless-Laser-Gaming/dp/B008NCX09K
Con 60€ di certo non acquisterei quello
Ragazzi cosa ne pensate di questo Trust Gxt35 ?? Considerate che non voglio spendere un'esagerazione... è un buon compromesso qualità prezzo o mi consigliate altri modelli?? :D
http://www.amazon.it/Trust-18471-Wireless-Laser-Gaming/dp/B008NCX09K
No per carità, lascia perdere la trust!
illidan2000
28-01-2014, 09:23
Ah ecco, mi pareva strano che la batteria durava poco e te ne davano solo una.
Ad ogni modo è molto pesante anche senza i pesetti dentro, fra molle, rondelle e viti è un mouse che pesa molto ed è anche piuttosto largo.
Lo consiglierei solo a chi piacciono i mouse particolarmente pesanti, io personalmente mi ci trovo male.
al peso forse si ci può abituare secondo me; cmq la cosa che più non mi piace, è che per ricaricarlo lo devi usare wired (non se ne parla di metterlo sulla basetta; e intanto che fai??)
illidan2000
28-01-2014, 11:38
io vorrei tanto un mouse wireless da gaming, serio, ed è una settimana che guardo a destra e a manca.
ad esempio ho trovato utile questa recensione:
http://bestgamingmouseguide.org/best-wireless-gaming-mouse/
io sono molto indeciso uff...
1) Logitech g700s
pro:
- sensore top
- garanzia, assistenza, drivers logitech
- carica con microusb, quindi lo lascerei la notte come faccio con il cell su caricabatterie dedicato
contro:
- non ha la seconda batteria, costringerebbe ad usare il filo
- batteria che dura un giorno
- Jitter occasionale dovuto al wifi come leggo dalle conclusione di questa review:
http://www.gamingnexus.com/Article/Logitech-G700S/Item4008.aspx
2) Logitech g602
pro:
- sensore laser buono 2500dpi sono sufficienti per me
- garanzia, assistenza, drivers logitech
- durata batteria infinita
- assenza di problemi wifi:
http://www.gamingnexus.com/Article/Logitech-G602-Wireless-Gaming-Mouse/Item4160.aspx
contro:
- non si carica la batteria (ma dura tanto...)
- design
3) RAT 9
pro:
- sensore top (6500 dpi laser)
- seconda batteria
- molto customizzabile
- design (sarei pure indeciso sul colore: bianco, nero, nero glossy)
contro:
- peso? (non saprei...)
sui Razer: Mamba e Naga Epic ho visto che hanno problemi di varia natura, quindi li scarterei
- prezzo
City Hunter '91
28-01-2014, 18:32
cmq la cosa che più non mi piace, è che per ricaricarlo lo devi usare wired (non se ne parla di metterlo sulla basetta; e intanto che fai??)
Ma di quale mouse parli? Oroboros o rat?
Per il peso invece dipende, io dopo anni col copperhead trovo pesante anche un g5, non riuscirei a tornare indietro ai mouse pesanti, ma cmq è soggettiva la cosa.
;40637713']Mi avete fatto venire voglia di prendere il razer oroboros anche a me :eek:
L'oroby vince, amico :asd:
A parte gli scherzi, è leggero, ultra-preciso, si adatta alla superficie di utilizzo tramite il programma synapse, è sia con filo che senza, e la batteria dura circa 12 ore, magari qualcosa di meno, ma cmq molto rispetto agli standard. Il design è accattivante, almeno per me. Magari il prezzo è altino, ma cmq dura nel tempo.
Bingo Bongo
29-01-2014, 01:32
quanto c'è di vero in questa pic: http://imgur.com/gallery/LFrp5aH ?
illidan2000
29-01-2014, 09:17
Ma di quale mouse parli? Oroboros o rat?
l'ouroboros ti costringe ad usare il filo o metterlo sulla basetta; per il rat, metti la seconda batteria e continui wireless...
quanto c'è di vero in questa pic: http://imgur.com/gallery/LFrp5aH ?
beh, già dal primo commento: This is idiotically wrong....
quanto c'è di vero in questa pic: http://imgur.com/gallery/LFrp5aH ?
Il tipo che ha creato quell'immagine avrà sicuramente provato TUTTI i modelli che mostra e in modo approfondito, giusto?
Sappiamo entrambi la risposta, quindi non c'è molto altro da dire.
Tra l'altro mischia mouse claw, finger e palm, ed è difficile che uno si trovi benissimo con tutte.
Per carità, sono d'accordo che settordicimila dpi non servono a nulla e che i pesetti sono abbastanza inutili (a mio avviso), però se per un 50% può aver ragione, per il restante 50% è solo uno dei solito "superpro" che vuole andare controcorrente a tutti i costi sentendosi superiore perché ha scelto qualcosa di diverso.
Inoltre non penso di essere strano io se, dovendo spendere 70/80€ (perché questi sono i prezzi dei vari Zowie) pretendo, oltre ad un buon sensore, anche qualità costruttiva superiore, estetica piacevole e qualche funzione in più.
Ed un mouse con un ottimo sensore ma orrendo, scomodo, e di qualità costruttiva scarsa è "overpayed" tanto quanto un mouse superfigo con un sensore così e così.
City Hunter '91
29-01-2014, 13:04
l'ouroboros ti costringe ad usare il filo o metterlo sulla basetta; per il rat, metti la seconda batteria e continui wireless...
Volendo puoi anche usare due pile stilo AA con l'oroboros, in modo da averlo sempre senza filo e ricaricarlo col cavo o sulla base quando non si usa. Insomma il fatto che il rat abbia 2 batterie è comodo, 2 batterie però che hanno vita breve e nel tempo ancora più breve quindi, ma non è di certo un elemento determinante per preferirlo, poi ognuno sceglie anche in base ai gusti giustamente.
quanto c'è di vero in questa pic: http://imgur.com/gallery/LFrp5aH ?
Ha ragione Egypt, qualcosa di vero c'è, ma il resto è moda da contro tendenza. Poi è ovvio che prendere mouse da 80-100 euro è un lusso, a nessuno serve veramente un mouse che costa così tanto, ci sono ottimi mouse che fanno il loro dovere già a 40 euro. Ma è ridicolo andare a sindacare sulle spese degli altri.
illidan2000
29-01-2014, 14:23
Volendo puoi anche usare due pile stilo AA con l'oroboros, in modo da averlo sempre senza filo e ricaricarlo col cavo o sulla base quando non si usa. Insomma il fatto che il rat abbia 2 batterie è comodo, 2 batterie però che hanno vita breve e nel tempo ancora più breve quindi, ma non è di certo un elemento determinante per preferirlo, poi ognuno sceglie anche in base ai gusti giustamente.
mi sto orientando sul g700s....
City Hunter '91
30-01-2014, 01:10
Io invece ho preso l'oroboros, lo sto provando ora, proprio un bel mouse, soddisfattissimo.
Salve ragazzi....ho bisogno di un consiglio:D
avrei bisogno di un tappetino extralarge...diciamo sui 90cm di lunghezza.
al momento ho visto il
Corsair Vengeance MM200
Razer Goliathus Control Edition
Razer Goliathus Speed Edition
Preferirei qualcosa sul nero...o comunque non tendente al rosso....
Blu o nero sarebbe il massimo.
Ricordo che possiedo un mousepad in vetro...quindi diciamo molto scorrevole..non vorrei ritrovarmi con un tappetino in tessuto che mi dia fastidio...
sapete darmi qualche consiglio? dalle recensioni del corsair ne parlano molto bene....
City Hunter '91
30-01-2014, 11:35
Allora scarta subito il golaitus razer perché è in stoffa, ce l'ho io, fa il suo dovere come tappetino, ma se preferisci il vetro orientati sul altro.
uhm... più leggo e più mi si intrecciano le idee.
indicativamente sarei orientato per un "semplice" cm storm recon... a seconda dei momenti di gioco passo da finger a claw (senza nemmeno accorgermene :D ). potrebbe essere indicato o c'è di meglio sotto i 50 euri?
filo e design semi sobrio sono requisiti fondamentali... :O :stordita:
City Hunter '91
30-01-2014, 14:40
mi sto orientando sul g700s....
Bel mouse anche quello, inoltre come l'oroboros, monta una stilo ricaricabile anziché batterie proprietarie, come le ha il rat9.
Vantaggio non da poco, con pochi euro ti compri 4 batterie ricaricabili e sei sempre a posto in modalità senza filo. Mi prenderò 4 sanyo eneloop da 2500 mha, sono le migliori sul mercato, precaricate al massimo, e non costano molto.
29Leonardo
30-01-2014, 14:45
uhm... più leggo e più mi si intrecciano le idee.
indicativamente sarei orientato per un "semplice" cm storm recon... a seconda dei momenti di gioco passo da finger a claw (senza nemmeno accorgermene :D ). potrebbe essere indicato o c'è di meglio sotto i 50 euri?
filo e design semi sobrio sono requisiti fondamentali... :O :stordita:
logitech g400, ma non credo vada bene per la presa claw
carino! ho visto la versione s (g400s). a dire il vero non mi faccio molti pipponi su claw, finger o palm... era giusto per specificare come lo uso io. ho avuto per anni un mx310 (che mi sono portato in ufficio :D ), ora ho un Gigabyte GM-M6880 preso quasi a caso e non è che mi stia trovando male ma vorrei un qualcosa di più, come dire, "prestante" o qualitativamente migliore :D
Devastator III
01-02-2014, 09:26
Che voi sappiate è finalmente uscito qualche firmware modificato o altro che permetta di cambiare colore dei led in base al profilo?
Perchè questo funziona solamente con il profilo di default, che cambiando dpi fa cambiare anche colore ai led.
Siccome non ero soddisfatto di quel profilo, ne ho creato uno mio, ma purtroppo non permette di fare la stessa cosa :(
29Leonardo
01-02-2014, 10:51
carino! ho visto la versione s (g400s). a dire il vero non mi faccio molti pipponi su claw, finger o palm... era giusto per specificare come lo uso io. ho avuto per anni un mx310 (che mi sono portato in ufficio :D ), ora ho un Gigabyte GM-M6880 preso quasi a caso e non è che mi stia trovando male ma vorrei un qualcosa di più, come dire, "prestante" o qualitativamente migliore :D
Sinceramente sul prestante non ti saprei dire su di un mouse, non è un motore che deve correre su strada :asd:, l'importante per me è che funzioni bene e stop, il g400 non ha il sensore buggato rispetto altri mouse e tanto mi basta.:)
Salve a tutti, ho bisogno di un piccolo consiglio, cerco un mouse con le seguenti caratteristiche:
prezzo, deve costare poco.
wireless, voglio eliminare qualche filo dal retro del pc.
base di carica, non ho voglia di dover cambiare sempre batteria, preferisco metterlo nella base di carica la notte.
compatibile con linux (Kubuntu, uso sempre questo).
Avere tasti aggiuntivi (ora ho un logitech UltraXoptical mouse che ha un tasto centrale per tornare indietro sulle pagine web, COMODISSIMO).
:D
Ah, non gioco col pc, molto, ma molto raramente!
No per carità, lascia perdere la trust!
Ok quindi con un budget di massimo 70-80 euro, cosa mi consigliate? :)
Sinceramente sul prestante non ti saprei dire su di un mouse, non è un motore che deve correre su strada :asd:, l'importante per me è che funzioni bene e stop, il g400 non ha il sensore buggato rispetto altri mouse e tanto mi basta.:)
si, in quel senso dicevo :D. ok, grazie per il consiglio. ;)
illidan2000
03-02-2014, 09:53
Bel mouse anche quello, inoltre come l'oroboros, monta una stilo ricaricabile anziché batterie proprietarie, come le ha il rat9.
Vantaggio non da poco, con pochi euro ti compri 4 batterie ricaricabili e sei sempre a posto in modalità senza filo. Mi prenderò 4 sanyo eneloop da 2500 mha, sono le migliori sul mercato, precaricate al massimo, e non costano molto.
ho ordinato il g700s, 89 euro su amazon. visto che c'ero, mi sono preso le batterie amazon basics, pacco da 8, 14 euro. Sono delle eneloop 2000mha rimarchiate; ho pure preso un caricabatterie serio, il bc700 (costicchia...)
dopodomani dovrebbe arrivarmi il tutto; questo fine settimana metterò sotto stress (shadow warrior :D) e faccio sapere!
Flying Tiger
03-02-2014, 22:49
ho ordinato il g700s, 89 euro su amazon. visto che c'ero, mi sono preso le batterie amazon basics, pacco da 8, 14 euro. Sono delle eneloop 2000mha rimarchiate; ho pure preso un caricabatterie serio, il bc700 (costicchia...)
dopodomani dovrebbe arrivarmi il tutto; questo fine settimana metterò sotto stress (shadow warrior :D) e faccio sapere!
Sono curioso di leggere le tue impressioni ;)
:)
illidan2000
04-02-2014, 11:19
Sono curioso di leggere le tue impressioni ;)
:)
è già arrivato! grande Amazon...!
oggi lo uso un po' in ufficio, senza installare driver, su un tappetino da un euro.
purtroppo noto che non riesco ad essere molto veloce negli spostamenti brevi, mentre a lunga distanza sono un fulmine (questo ripeto, senza settare alcunché)
da stasera lo metto da me su uno steelseries (vecchiotto purtroppo). potrei anche decidere di cambiare anche tappetino se noto qualcosa che non mi convince!
Flying Tiger
04-02-2014, 11:26
è già arrivato! grande Amazon...!
oggi lo uso un po' in ufficio, senza installare driver, su un tappetino da un euro.
purtroppo noto che non riesco ad essere molto veloce negli spostamenti brevi, mentre a lunga distanza sono un fulmine (questo ripeto, senza settare alcunché)
da stasera lo metto da me su uno steelseries (vecchiotto purtroppo). potrei anche decidere di cambiare anche tappetino se noto qualcosa che non mi convince!
Beh un mouse di quella categoria credo che debba essere settato a puntino prima di giungere a delle valutazioni , in ogni caso come mi trovi con l' ergonomia ? da quanto ho potuto vedere è molto grande e " sagomato " e non è detto che questa soluzione sia comoda nell' uso quotidiano .
:)
illidan2000
04-02-2014, 11:49
Beh un mouse di quella categoria credo che debba essere settato a puntino prima di giungere a delle valutazioni , in ogni caso come mi trovi con l' ergonomia ? da quanto ho potuto vedere è molto grande e " sagomato " e non è detto che questa soluzione sia comoda nell' uso quotidiano .
:)
ho un leggero fastidio all'anulare, non so se è questione di abitudine; forse doveva essere un filino più stretto per impugnarlo a pennello. in palm grip il fastidio non c'è, ma mi toccano a terra sia l'anulare che soprattutto il mignolo, smorzando i miei movimenti
[Kommando]
04-02-2014, 14:48
Io invece ho preso l'oroboros, lo sto provando ora, proprio un bel mouse, soddisfattissimo.
Quanto durano le batterie?
Flying Tiger
04-02-2014, 17:50
ho un leggero fastidio all'anulare, non so se è questione di abitudine; forse doveva essere un filino più stretto per impugnarlo a pennello. in palm grip il fastidio non c'è, ma mi toccano a terra sia l'anulare che soprattutto il mignolo, smorzando i miei movimenti
Uhmm....quindi è come pensavo , nonstante le dimensioni ha una ergonomia diciamo un pò discutibile , certo come al solito queste considerazioni sono soggettive in funzione di come si è abituati con il mouse e della presa che si adotta però devo dire che pensavo meglio ...
:)
Donbabbeo
04-02-2014, 21:19
Circolano voci secondo cui il CM Alcor in uscita monti un ADNS 3090 con solo step nativi e senza software.
Hype a 1000 :stordita:
illidan2000
05-02-2014, 07:37
Uhmm....quindi è come pensavo , nonstante le dimensioni ha una ergonomia diciamo un pò discutibile , certo come al solito queste considerazioni sono soggettive in funzione di come si è abituati con il mouse e della presa che si adotta però devo dire che pensavo meglio ...
:)
no, è questione di abitudine. tra qualche giorno la mano secondo me si abitua. poi ti dirò... già sul mio steelseries, il mignolo sfiora e scivola via benissimo
con il mio zalman "non ergonomico", dopo due settimane, non mi sono abituato. quello si vede subito che non va proprio bene per la mia mano
gianmarco_roma
05-02-2014, 20:21
Circolano voci secondo cui il CM Alcor in uscita monti un ADNS 3090 con solo step nativi e senza software.
Hype a 1000 :stordita:
http://www.overclock.net/t/1457653/cm-storm-alcor-and-mizar/10
dicono anche che lo Spawn v2 non arriverà molto presto.. :(
SuperTux
05-02-2014, 20:34
Ragazzi vi posso chiedere un consiglio al volo?
Che ne pensate del CM Reaper? Esteticamente mi piace molto ma non riesco a capire se vale ciò che costa.
http://www.overclock.net/t/1457653/cm-storm-alcor-and-mizar/10
dicono anche che lo Spawn v2 non arriverà molto presto.. :(
Refresh dello Xornet?
http://deskthority.net/mice-other-input-devices-f3/cm-storm-xornet-refresh-any-feedback-suggestions-t7251.html
"Upgrade sensor? Pixart 3310? Avago 3988? Others?"
Quale scegliere tra G400 o G400s?
Non sono riuscito a capire le differenze, a parte la diversa texture dei tasti.
Sono quasi arrivato ad una decisione finale ... eppure il dubbio rimane: ci sono mice fingertip migliori nella stessa fascia di prezzo?
Perchè googolando, ho letto lamentele su certi tasti ai quali bisogna imprimere una forza eccessiva per farli funzionare...
Devastator III
07-02-2014, 11:07
Che piedini mi consigliate per sostituire quelli usurati del mio Recon?
Flying Tiger
09-02-2014, 23:32
no, è questione di abitudine. tra qualche giorno la mano secondo me si abitua. poi ti dirò... già sul mio steelseries, il mignolo sfiora e scivola via benissimo
con il mio zalman "non ergonomico", dopo due settimane, non mi sono abituato. quello si vede subito che non va proprio bene per la mia mano
Preso il G500S proprio oggi , il 700 non mi ha convinto dal lato ergonomia e per il fatto che sia comunque principalmene wireless anche se si può utilizzare con il filo e l' ho dato indietro, ho preferito andare su un mouse diciamo più classico ma comunque anche questo di dimensioni generose e nativo per essere utilizzato con il filo , per altro a livello hardware montano lo stesso sensore quindi è proprio solo una questione di impostazione della periferica .
In abbinamento ho preso anche il pad G440 che si sposa alla perfezione con il G500S , e così ho anche completato la configurazione che è diventata full Logitech .....tastiera G710+ , mouse G500S e pad G440...;)
:)
illidan2000
10-02-2014, 22:09
Preso il G700S proprio oggi , nonostante non fossi del tutto convinto dell' ergonomia diciamo particolare di questo prodotto devo dire che mi sono ricreduto , per la mia mano e per il mio utilizzo si è dimostrato molto comodo già dai primi minuti di utilizzo , inoltre è un prodotto di indiscussa qualità per materiali , assemblaggio e funzionamento oltre alla comodissima funzionalità di poter essere utilizzato con filo o wireless .
In abbinamento ho preso anche il pad G440 che si sposa alla perfezione con il G700 , e così ho anche completato la configurazione che è diventata full Logitech .....tastiera G710+ , mouse G700S e pad G440...;)
:)
il pad lo devo prendere pure io... questo in stoffa (molto buono) della steelseries, per i movimenti ravvicinati non è il massimo.
Io ho un problemino però con il g700s: per click un po' prolungati, quando stacco, sembra quasi che si incastri e disincastri. per il funzionamento non ci sono problemi, ma non è tanto bello.
non so se mi sono spiegato bene, ma produce un suono come uno schiocco di ossa... si incastra proprio. sto pensando al reso :(
Flying Tiger
10-02-2014, 22:15
il pad lo devo prendere pure io... questo in stoffa (molto buono) della steelseries, per i movimenti ravvicinati non è il massimo.
Io ho un problemino però con il g700s: per click un po' prolungati, quando stacco, sembra quasi che si incastri e disincastri. per il funzionamento non ci sono problemi, ma non è tanto bello.
non so se mi sono spiegato bene, ma produce un suono come uno schiocco di ossa... si incastra proprio. sto pensando al reso :(
Mah ...guarda come dicevo nel mio reply precedente che ho corretto in base allo sviluppo della questione l' ho dato indietro e ho preso al suo posto il G500S , tra l' altro nativo per essere usato con il filo , soluzione che preferisco .
Non discuto l' ergonomia del G700 ma proprio non mi ci trovo , preferisco un mouse dal disegno diciamo più classico , per altro montano lo stesso hardware quindi è solo una questione diciamo di impostazione .
:)
illidan2000
10-02-2014, 22:20
Mah ...guarda come dicevo nel mio reply precedente che ho corretto in base allo sviluppo della questione l' ho dato indietro e ho preso al suo posto il G500S , tra l' altro nativo per essere usato con il filo , soluzione che preferisco .
Non discuto l' ergonomia del G700 ma proprio non mi ci trovo , preferisco un mouse dal disegno diciamo più classico , per altro montano lo stesso hardware quindi è solo una questione diciamo di impostazione .
:)
no, il filo io proprio non lo volevo. sto pensando pure di dare anche caricabatterie e batterie (ancora non aperti), e prendermi il rat9 :muro:
l'ergonomia è buona. L'ho usato veramente poco onestamente, e ci devo ancora fare la mano, ma più passa il tempo e più mi trovo bene; peccato questo problema con il click più "deciso"/"profondo". Tu non hai notato nulla?
Flying Tiger
10-02-2014, 22:30
no, il filo io proprio non lo volevo. sto pensando pure di dare anche caricabatterie e batterie (ancora non aperti), e prendermi il rat9 :muro:
l'ergonomia è buona. L'ho usato veramente poco onestamente, e ci devo ancora fare la mano, ma più passa il tempo e più mi trovo bene; peccato questo problema con il click più "deciso"/"profondo". Tu non hai notato nulla?
Infatti anche io l' ho usato pochissimo , nel mio esemplare non ho riscontrato il tuo problema , funzionava tutto ottimamente e devo dire che per materiali , ecc... mi ha dato l' impressione di essere un prodotto veramente di qualità .
Che dire da una parte mi dispiace averlo restituto anche perchè a prescindere dall' ergonomia è un mouse molto grosso e solido , dall' altra se non mi ci trovo c'e' poco da fare , con il G500S è tutta un' altra storia , un pelo più piccolo ma per me molto più comodo tanto che mi sono trovato bene da subito....un gran bel prodotto anche questo....
:)
illidan2000
10-02-2014, 22:42
Infatti anche io l' ho usato pochissimo , nel mio esemplare non ho riscontrato il tuo problema , funzionava tutto ottimamente e devo dire che per materiali , ecc... mi ha dato l' impressione di essere un prodotto veramente di qualità .
Che dire da una parte mi dispiace averlo restituto anche perchè a prescindere dall' ergonomia è un mouse molto grosso e solido , dall' altra se non mi ci trovo c'e' poco da fare , con il G500S è tutta un' altra storia , un pelo più piccolo ma per me molto più comodo tanto che mi sono trovato bene da subito....un gran bel prodotto anche questo....
:)
sto vedendo; in effetti tra i due (wireless a parte) cambia poco; ma a volte basta quel poco...
Flying Tiger
10-02-2014, 22:50
sto vedendo; in effetti tra i due (wireless a parte) cambia poco; ma a volte basta quel poco...
Infatti , a volte è proprio quel poco che fà la differenza tra il trovarsi o meno con una periferica a mio avviso molto personale come appunto è il mouse .
In abbinamento al suo pad poi funziona a meraviglia , non è in tessuto come quello che usavo precedentemente ma è con la superficie plastificata che ho trovato sicuramente migliore come scorrevolezza , ecc... rispetto al primo.
:)
illidan2000
10-02-2014, 22:55
Infatti , a volte è proprio quel poco che fà la differenza tra il trovarsi o meno con una periferica a mio avviso molto personale come appunto è il mouse .
In abbinamento al suo pad poi funziona a meraviglia , non è in tessuto come quello che usavo precedentemente ma è con la superficie plastificata che ho trovato sicuramente migliore come scorrevolezza , ecc... rispetto al primo.
:)
boh, io sono indeciso più di prima con il da farsi. Il mouse in mano, non un grandissimo feeling, e soprattutto questo difetto.
Di cambiare lo devo cambiare, ma poi?
Flying Tiger
10-02-2014, 23:07
boh, io sono indeciso più di prima con il da farsi. Il mouse in mano, non un grandissimo feeling, e soprattutto questo difetto.
Di cambiare lo devo cambiare, ma poi?
Eh beh....il discorso come dicevo è sempre molto personale , inoltre nel tuo caso c'è quel difetto che anche se non inficia il funzionamento del mouse su un prodotto di questa categoria non ci deve assolutamente essere .
E se oltre a questo non hai neanche quel grandissimo feeling direi che il cerchio è chiuso , certo rimane il problema con cosa cambiarlo , una scelta senza dubbio non facile .....
:)
boh, io sono indeciso più di prima con il da farsi. Il mouse in mano, non un grandissimo feeling, e soprattutto questo difetto.
Di cambiare lo devo cambiare, ma poi?
E il G602? ;)
peddinira
11-02-2014, 09:09
no, il filo io proprio non lo volevo. sto pensando pure di dare anche caricabatterie e batterie (ancora non aperti), e prendermi il rat9 :muro:
l'ergonomia è buona. L'ho usato veramente poco onestamente, e ci devo ancora fare la mano, ma più passa il tempo e più mi trovo bene; peccato questo problema con il click più "deciso"/"profondo". Tu non hai notato nulla?
Guarda io posso dirti che prima di acquistare il Recon ero indirizzato prorpio sul g700... Infatti mi piace moltissimo la configurazione, la posizine ed il numero dei tasti a disposizione...(secondo me sotto questo punto di vista è il migliore). A parte questo però il mouse vanta un ergonomia problematica, dimensioni eccessive per un fingertip come me e soprattutto alcuni ben noti bug ai click, anche della rotellina.... Puroppo c'è già un thread su quel mouse poco noto ed un pò vecchiotto...Però ci avresti trovato tutte le info necessarie...
Se il filo non è una necessità imprescindibile io ti diei di andare sul g400, è sempre un mouse grande da palm ed in pratica esente da bug...
illidan2000
11-02-2014, 09:39
Guarda io posso dirti che prima di acquistare il Recon ero indirizzato prorpio sul g700... Infatti mi piace moltissimo la configurazione, la posizine ed il numero dei tasti a disposizione...(secondo me sotto questo punto di vista è il migliore). A parte questo però il mouse vanta un ergonomia problematica, dimensioni eccessive per un fingertip come me e soprattutto alcuni ben noti bug ai click, anche della rotellina.... Puroppo c'è già un thread su quel mouse poco noto ed un pò vecchiotto...Però ci avresti trovato tutte le info necessarie...
Se il filo non è una necessità imprescindibile io ti diei di andare sul g400, è sempre un mouse grande da palm ed in pratica esente da bug...
si, avevo visto che il g700 potesse avere problemi; la speranza era riposta nella nuova versione senza bug, che purtroppo si sono presentati.
con il filo, ero più orientato su un Corsair M65 veramente... ma sto di nuovo considerando il RAT9, che è molto customizzabile. Tanto le batterie e caricabatterie li posso restituire pure, e il prezzo mi verrebbe uguale
E il G602? ;)
mi sembra anche più grosso del g700s, ci avevo pensato. forse essendo più grosso, può essere più ergonomico perché mi appoggio meglio? boh, dovrei provare!
mattxx88
11-02-2014, 10:06
Circolano voci secondo cui il CM Alcor in uscita monti un ADNS 3090 con solo step nativi e senza software.
Hype a 1000 :stordita:
su draco lo dan come avago 3090 ma credo sia un errore no?
la forma mi intriga molto cmq, credo lo prenderò e vedo con quale mi trovo meglio fra il recon che ho ora
Flying Tiger
11-02-2014, 10:42
si, avevo visto che il g700 potesse avere problemi; la speranza era riposta nella nuova versione senza bug, che purtroppo si sono presentati.
con il filo, ero più orientato su un Corsair M65 veramente... ma sto di nuovo considerando il RAT9, che è molto customizzabile. Tanto le batterie e caricabatterie li posso restituire pure, e il prezzo mi verrebbe uguale
In effetti ad esempio con il G500s i problemi diciamo di gioventù sono stati risolti con un aggiornamento del firmware e infatti il mio esemplare che è già aggiornato di fabbrica funziona a meraviglia e ne sono veramente soddisfatto.
In ogni caso con il 700s io ribadisco che non ho riscontrato alcun problema sui tasti o di altra natura e anche leggendo in giro per la rete ne parlano ovunque in termini più che positivi , secondo me il tuo esemplare è difettato.
L' M65 è un ottimo prodotto mentre a quanto pare il Rat9 non lo è altrettanto , almeno da quanto si legge in giro per la rete ,sopratutto per il peso e la scarsa durata delle batterie.....
mi sembra anche più grosso del g700s, ci avevo pensato. forse essendo più grosso, può essere più ergonomico perché mi appoggio meglio? boh, dovrei provare!
L' ho provato anche se brevente , più che grosso come dimensioni in generale per la sua particolare configurazione di tasti G è più alto e di parecchio e questo forse non può piacere in termini di comodità quando lo impugni , poi chiaramente come sempre bisognerebbe provarlo per avere un riscontro effettivo.
:)
Donbabbeo
11-02-2014, 20:08
su draco lo dan come avago 3090 ma credo sia un errore no?
la forma mi intriga molto cmq, credo lo prenderò e vedo con quale mi trovo meglio fra il recon che ho ora
ADNS è il nome in codice delle ottiche Avago
Info sul Corsair Raptor M40?
Azaelneo
12-02-2014, 07:42
è arrivata l'ora di pensionare il mio fidato g9...consigli su cosa prendere ?
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
12-02-2014, 08:14
è arrivata l'ora di pensionare il mio fidato g9...consigli su cosa prendere ?
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Il mouse da cui provenivo anche io , il mio percorso è stato G9-->Corsair M65-->G700s-->G500s , e devo senz' altro dire che a mio avviso quest' ultimo è da considerarsi il naturale successore del G9 ;)
:)
Azaelneo
12-02-2014, 08:29
Il mouse da cui provenivo anche io , il mio percorso è stato G9-->Corsair M65-->G700s-->G500s , e devo senz' altro dire che a mio avviso quest' ultimo è da considerarsi il naturale successore del G9 ;)
:)
ed io cercavo proprio il naturale successore :D Grazie della dritta ;)
Overpaul
12-02-2014, 09:24
anche io voglio cambiare passando da Kone + a g500, dite che come passaggio è valido?
come materiali e finiture è migliore?
peddinira
12-02-2014, 10:16
In effetti ad esempio con il G500s i problemi diciamo di gioventù sono stati risolti con un aggiornamento del firmware e infatti il mio esemplare che è già aggiornato di fabbrica funziona a meraviglia e ne sono veramente soddisfatto.
In ogni caso con il 700s io ribadisco che non ho riscontrato alcun problema sui tasti o di altra natura e anche leggendo in giro per la rete ne parlano ovunque in termini più che positivi , secondo me il tuo esemplare è difettato.
L' M65 è un ottimo prodotto mentre a quanto pare il Rat9 non lo è altrettanto , almeno da quanto si legge in giro per la rete ,sopratutto per il peso e la scarsa durata delle batterie.....
:)
Attenzione col rat... stavo per dirlo io...
illidan2000
12-02-2014, 10:48
Il mouse da cui provenivo anche io , il mio percorso è stato G9-->Corsair M65-->G700s-->G500s , e devo senz' altro dire che a mio avviso quest' ultimo è da considerarsi il naturale successore del G9 ;)
:)
ho fatto il reso, mi faccio rimandare un altro g700s
Flying Tiger
12-02-2014, 11:16
ed io cercavo proprio il naturale successore :D Grazie della dritta ;)
Figurati di niente :)
anche io voglio cambiare passando da Kone + a g500, dite che come passaggio è valido?
come materiali e finiture è migliore?
Beh i prodotti della Roccat non sono certo famosi per la qualità dei materiali e dell' assemblaggio , il G500s è di gran lunga superiore anche in questo aspetto , a mio avviso il passaggio è molto valido .
ho fatto il reso, mi faccio rimandare un altro g700s
Certo se per te il discorso wireless è fondamentale hai fatto bene , sicuramente quello che ti manderanno in sostituzione non avrà problemi , come del resto quello che avevo io che funzionava perfettamente.
:)
Flying Tiger
12-02-2014, 17:05
Ecco il G500s all' opera , oltretutto i led blu di cui è equipaggiato si sposano alla perfezione con quelli della 710+ , originariamente bianchi ma che ho moddato a blu :
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/706/qtsd.jpg (https://imageshack.com/i/jmqtsdj)
IL pad G440 in orgine è molto grosso , io l' ho adattato con una mod allo spazio che ho a disposizione tra la 710+ e il bordo del tavolo tagliandolo delle dimensioni giuste e rifinendo gli angoli che ho smussato con il Dremel , praticamente non si vede nulla e sembra originale ;)
:)
Info sul Corsair Raptor M40?
Qualcuno mi sa dire se e' comodo e risponde anche ai micro-movimenti della mano? perche' molti non li fanno.
Ho notato che dalla parte destra il design fa mancare una parte dell'impugnatura.
Flying Tiger
12-02-2014, 22:38
Qualcuno mi sa dire se e' comodo e risponde anche ai micro-movimenti della mano? perche' molti non li fanno.
Ho notato che dalla parte destra il design fa mancare una parte dell'impugnatura.
A meno che non trovi qualcuno che lo ha difficilmente otterrai delle risposte alle tue domande , per altro mi pare anche che sia un prodotto non particolarmente diffuso e la cosa si fà ancora più complicata...
:)
A meno che non trovi qualcuno che lo ha difficilmente otterrai delle risposte alle tue domande , per altro mi pare anche che sia un prodotto non particolarmente diffuso e la cosa si fà ancora più complicata...
:)
Il motivo è perché è nuovo o perché è di bassa qualità? Perché da quanto ho letto a parte il fatto che è ottico e per me è meglio che laser, ha solo meno tasti degli altri corsair perché appunto è un mouse per Fps. Per 46€ penso sia un ottimo affare dato che ha anche tecnologia OMRON
Flying Tiger
13-02-2014, 08:14
Il motivo è perché è nuovo o perché è di bassa qualità? Perché da quanto ho letto a parte il fatto che è ottico e per me è meglio che laser, ha solo meno tasti degli altri corsair perché appunto è un mouse per Fps. Per 46€ penso sia un ottimo affare dato che ha anche tecnologia OMRON
I prodotti Corsair non sono sicuramente di bassa qualtà , anzi questo brand si caratterizza tra le altre cose anche per questo discorso , mentre quello nuovo è l' M45 e non l' M40 che è sul mercato oramai da tempo ....
Il problema è che tu chiedi se questo prodotto è comodo , quando è arcinoto che questo discorso è sempre soggettivo e mai oggettivo , nel senso per come uso io il mouse è comodo e ti dico che lo è , per come lo usi tu magari no e mi dici scusa ma cosa mi hai detto io lo trovo scomodissimo....come puoi ben capire a questa domanda è impossibile dare una risposta così come per la questione Ottico vs Laser dove in pratica il discorso è più o meno lo stesso, nel senso per te è meglio il primo , per me è meglio il secondo e non ne veniamo a capo....
Mi pare che tu voglia delle risposte da altri quando puoi dartele soltanto tu...
:)
I prodotti Corsair non sono sicuramente di bassa qualtà , anzi questo brand si caratterizza tra le altre cose anche per questo discorso , mentre quello nuovo è l' M45 e non l' M40 che è sul mercato oramai da tempo ....
Il problema è che tu chiedi se questo prodotto è comodo , quando è arcinoto che questo discorso è sempre soggettivo e mai oggettivo , nel senso per come uso io il mouse è comodo e ti dico che lo è , per come lo usi tu magari no e mi dici scusa ma cosa mi hai detto io lo trovo scomodissimo....come puoi ben capire a questa domanda è impossibile dare una risposta così come per la questione Ottico vs Laser dove in pratica il discorso è più o meno lo stesso, nel senso per te è meglio il primo , per me è meglio il secondo e non ne veniamo a capo....
Mi pare che tu voglia delle risposte da altri quando puoi dartele soltanto tu...
:)
Sul discorso laser-ottico ti dico ottico perché tutti i laser provati i micro movimenti della mano non li fanno poi ho notato che anche alcuni ottici non li fanno ma meno. Sul fatto del comodo ho chiesto magari qualcuno o tanti potevano rispondere scomodo o comodo. Il Raptor m45 ha solo 1000 dpi in più del m40 sono identici praticamente. Cmq andrò a provarlo dove li vendono e vedrò.
Overpaul
13-02-2014, 09:20
guarda che il 90% di problemi di tracciamento è dato dalla superficie di utilizzo... anche perchè dal punto di vista tecnico, il laser è migliore sotto tutti i punti di vista..
hai provato a cambiare tipologia di tappetino? ad esempio, io con quelli di tessuto mi trovo malissimo, per me devono essere rigidi...
Flying Tiger
13-02-2014, 10:29
Cmq andrò a provarlo dove li vendono e vedrò.
Infatti , se hai la possibilità di provarlo direttamente è la cosa migliore , così puoi renderti conto direttamente se la periferica fà al caso tuo , non solo come comodità dal momento che anche alcuni ottici non hanno il tracciamento che cerchi...
guarda che il 90% di problemi di tracciamento è dato dalla superficie di utilizzo... anche perchè dal punto di vista tecnico, il laser è migliore sotto tutti i punti di vista..
hai provato a cambiare tipologia di tappetino? ad esempio, io con quelli di tessuto mi trovo malissimo, per me devono essere rigidi...
Assolutamente daccordo , a titolo di esempio il mio G500s cambia radicalmente risposta a seconda che lo utilizzi con un pad in tessuto della Corsair piuttosto che con quello rigido G440 , oltre al fatto che a mio avviso occorre anche agire con le regolazioni della periferica al fine di trovare la configurazione giusta per il nostro utilizzo.
:)
Qualcuno mi sa dire se e' comodo e risponde anche ai micro-movimenti della mano? perche' molti non li fanno.
se non risponde bene c'è un problema di tracciabilità con la superficie, o dpi troppo bassi, o qualità scarsa. non dipende dal fatto che sia un laser perché sono quelli più indicati per alte sensibilità e necessità di micro spostamenti.
Donbabbeo
13-02-2014, 20:20
dal punto di vista tecnico, il laser è migliore sotto tutti i punti di vista..
Non è vero.
Tutti i sensori laser sul mercato soffrono di accelerazione, in particolare se usati a bassi DPI.
Overpaul
13-02-2014, 21:59
a parte che il fatto che soffrano di accelerazione è da dimostrare, per alcuni potrebbe essere un vantaggio (io che sono highsenser, cerco sempre l'accelerazione quando disponibile) e comunque di fatto un sensore laser azzera i problemi di tracciamento, oltre a raggiungere risoluzioni molto più alte, cosa che gli ottici, per "debolezza strutturale", non potranno mai fare (come detto dipende quasi solo dalla texture della superficie su cui lavorano)
Il migliore mouse a livello di sensibilità che ho provato è un mini mouse trasparente e nero che vendono anche online sicuramente cinese dal costo di 4€ fate voi. Ottico e su qualsiasi superficie va da dio, cioè se mi sposto in qualsiasi direzione anche di un mm lui si sposta. Assurdo mi sono detto. Come del resto è assurdo che un mouse quando lo prendi dei vedere le superfici e spendere altri 15-20€ per un pad perché magari lo prendi liscio e poi sarebbe stato meglio ruvido. Bo va be' andrò a provare questo Corsair M40 appena posso che se va bene per 45€ pasta e avanza per giocare agli Fps.
Sapphire91
15-02-2014, 10:12
Cosa ne pensate del nuovo PERIXX MX 1800?
Ho visto che come forma è simile al CORSAIR M60/65, inoltre sembra avere anche un buon sensore ottico ADNS 3090 e si trova sui 25€!
Lo consigliate? Ciao e grazie. :)
[Kommando]
15-02-2014, 12:10
Ma l'ouroboros è buono per chi ha una impugnatura di tipo claw? :confused:
SwatMaster
16-02-2014, 15:54
Ciao a tutti!
Vorrei cambiare il G9 dopo più di 5 anni di onorato servizio, e guardando in giro ho trovato Corsair M65 e SteelSeries Sensei... Contando che la differenza di prezzo è veramente minima (rispettivamente 63€ contro 58€), cosa consigliereste? Sono un highsenser con impugnatura fingertip/palm.
Per adesso sono più sbilanciato verso il M65, più che altro per un fattore estetico.
a parte che il fatto che soffrano di accelerazione è da dimostrare
più che altro è inutile perché un highsenser non arriverà mai a incontrare il problema.
se un lowsenser ha bisogno di G alti prende un ottico e fine..
Overpaul
16-02-2014, 23:21
esatto...
sapete dove trovare un G9X a prezzo umano? su amazon è a 135 € :sofico:
Hola...chiedo a chi possiede il Razer Mamba.
Ho visto che ha la batteria al litio, buono..cercavo un mouse così. Mi annoia cambiare le pile.
Inoltre volevo chiedervi se si può disattivare la radio ed usarlo con il cavo
ciao grazie
per forza
http://sale.images.woot.com/Razer_Mamba_Wired___Wireless_Laser_Gaming_Mouse0zuDetail.jpg
illidan2000
17-02-2014, 22:21
Certo se per te il discorso wireless è fondamentale hai fatto bene , sicuramente quello che ti manderanno in sostituzione non avrà problemi , come del resto quello che avevo io che funzionava perfettamente.
:)
è tornato all'ovile. non ha più il problema del click che si impasta... ora mi sa che mi faccio pure il g440 però. per i micromovimenti, non mi trovo molto bene con il tappeto in tessuto. quasi che un mouse da 10 euro vada meglio...
comunque ho notato una cosa: rispetto al g7, sembra che agli stessi DPI faccio il doppio del movimento. prima mettevo 1200 DPI e andavo tranquillo da parte a parte del monitor con poca corsa. Ora devo mettere 600 DPI con il g700s. è normale?!?!?
Overpaul
17-02-2014, 23:04
sicuramente è diversa l'impostazione di sensibilità... ad esempio io sul Kone tengo i dpi al max ma la sensibilità quasi al minimo...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
17-02-2014, 23:28
è tornato all'ovile. non ha più il problema del click che si impasta... ora mi sa che mi faccio pure il g440 però. per i micromovimenti, non mi trovo molto bene con il tappeto in tessuto. quasi che un mouse da 10 euro vada meglio...
Infatti come avevo ipotizzato il tuo esemplare era fallato anche perchè il mio funzionava perfettamente , problema risolto , bene :)
Guarda che il G440 è rigido con la superfice plastificata , un prodotto di qualità che tra l' altro in abbinamento al G500s funziona a meraviglia , come puoi notare anche dall' immagine ...
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/706/qtsd.jpg (https://imageshack.com/i/jmqtsdj)
:)
JJ McTiss
18-02-2014, 10:15
Ciao a tutti,
amo i mmorpg e dopo un onorato servizio è quasi arrivato il momento di pensionare il mio logitech G500, che inizia a dare qualche segno di cedimento.
Sono deciso a prendere un mouse dedicato a questo tipo di game (gioco ad Aion, a Guild Wars 2 e simili), ma dopo aver letto moltissime recensioni sono molto combattuto tra queste due scelte:
Razer Naga 2014 (http://www.razerzone.com/it-it/gaming-mice/razer-naga/)
Logitech G600 (http://gaming.logitech.com/it-it/product/g600-mmo-gaming-mouse)
http://lanoc.org/images/reviews/razer_naga_2014/image_26.jpg
Vorrei quindi un consiglio e un parere dagli esperti su quale sarebbe la scelta migliore e magari qualche feedback da chi li avesse provati entrambi :)
JJ
illidan2000
18-02-2014, 10:49
sicuramente è diversa l'impostazione di sensibilità... ad esempio io sul Kone tengo i dpi al max ma la sensibilità quasi al minimo...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
per sensibilità intendi quella impostata su windows? la tengo sempre in mezzo (6° tacca) da una vita...
cmq la metterò alla terza. così mi pare un po' sprecato! eheh 8200 dpi per usarne 600!
[Kommando]
18-02-2014, 11:06
Io preferisco il Naga ma non sono mai riuscito ad usare i tasti laterali di nessun mouse, quando li premo sposto tutto il mouse :muro: :sofico:
Overpaul
18-02-2014, 11:17
per sensibilità intendi quella impostata su windows? la tengo sempre in mezzo (6° tacca) da una vita...
cmq la metterò alla terza. così mi pare un po' sprecato! eheh 8200 dpi per usarne 600!
io lo regolo dal pannello roccat o dai giochi. attenzione: la sensibilità NON è la risoluzione del sensore.
se abbassi la sensibilità, semplicemente riduci la velocità di spostamento del cursore rispetto alla superficie; la risoluzione rimane sempre la stessa.
in sostanza, la risoluzione influenza la precisione, la sensibilità solo la velocità (=meglio tenere precisione alta e velocità bassa che viceversa)
spero di essermi spiegato :D
in ogni caso, a me pare sprecato un sensore da 8200 dpi... quando mai uno riesce a sfruttare un sensore da 5000, figurati oltre... comunque fai delle prove, piuttosto metti la risoluzione tra i 5/6000 e gioca con la sensibilità...
illidan2000
18-02-2014, 11:19
io lo regolo dal pannello roccat o dai giochi. attenzione: la sensibilità NON è la risoluzione del sensore.
se abbassi la sensibilità, semplicemente riduci la velocità di spostamento del cursore rispetto alla superficie; la risoluzione rimane sempre la stessa.
in sostanza, la risoluzione influenza la precisione, la sensibilità solo la velocità (=meglio tenere precisione alta e velocità bassa che viceversa)
spero di essermi spiegato :D
si si... ma per renderla uniforme in tutti i contesti, meglio abbassare quella di windows, no?
A tutti i possessori del Cm Storm Recon: ho notato che la rotellina non è proprio silenziosa (ma dai video di youtube mi pare di capire che si tratta di una caratteristica) e fa un certo "gioco" sull'asse se forzata: si sposta un po' a destra e un po' a sinistra, ma lievemente. Capita anche a voi?
Overpaul
18-02-2014, 11:31
si si... ma per renderla uniforme in tutti i contesti, meglio abbassare quella di windows, no?
mmm, non sono strasicuro ma credo che quella del pannello del mouse o dei giochi la bypassi... per sicurezza lascerei quella di win a metà e regolerei le altre..
devil_mcry
18-02-2014, 11:38
A tutti i possessori del Cm Storm Recon: ho notato che la rotellina non è proprio silenziosa (ma dai video di youtube mi pare di capire che si tratta di una caratteristica) e fa un certo "gioco" sull'asse se forzata: si sposta un po' a destra e un po' a sinistra, ma lievemente. Capita anche a voi?
Quello che avevo provato io era solido, a te lo ha sempre fatto o si è presentato con l'usura?
Comunque, parere personale, lo scroll è un aspetto critico nei mouse, ci danno poco peso imho
Mi è capitato di aver per le mani più volte mouse uguali in più di un pezzo e gli scroll a volte erano davvero molto differenti...
devil_mcry
18-02-2014, 11:40
si si... ma per renderla uniforme in tutti i contesti, meglio abbassare quella di windows, no?
Molti driver regolano alcuni parametri di Windows, non ricordo bene nel Roccat ma credo che se lui va a vedere il pannello del mouse di Windows trova lo stesso setting impostato nei driver.
illidan2000
18-02-2014, 12:19
mmm, non sono strasicuro ma credo che quella del pannello del mouse o dei giochi la bypassi... per sicurezza lascerei quella di win a metà e regolerei le altre..
sì, ma non mi pare di aver visto nulla del genere sul pannello logitech. magari stasera ci do un'altra occhiata
@Flying Tiger: hai notato qualcosa del genere nei drivers logitech?
Quello che avevo provato io era solido, a te lo ha sempre fatto o si è presentato con l'usura?
Comunque, parere personale, lo scroll è un aspetto critico nei mouse, ci danno poco peso imho
Mi è capitato di aver per le mani più volte mouse uguali in più di un pezzo e gli scroll a volte erano davvero molto differenti...
Pure il mio, a meno che col dito non lo si spinga lateralmente la corsa è perfetta, il segnale inviato al PC pure. Con un piccolo spessore risolverei, il gioco è davvero minimo. Più che altro è una mia curiosità, il mouse da 4€ ha la rotella praticamente appoggiata sul resto del mouse, il che la rende ferma ma anche più dura da scorrere.
devil_mcry
18-02-2014, 12:49
Pure il mio, a meno che col dito non lo si spinga lateralmente la corsa è perfetta, il segnale inviato al PC pure. Con un piccolo spessore risolverei, il gioco è davvero minimo. Più che altro è una mia curiosità, il mouse da 4€ ha la rotella praticamente appoggiata sul resto del mouse, il che la rende ferma ma anche più dura da scorrere.
Non mettere lo spessore, dopo poi diventa più duro credo
Per lo scroll... Purtroppo è vero che a volte su mouse da 10€ trovi scroll più precisi che su mouse da 60...
Flying Tiger
18-02-2014, 15:19
sì, ma non mi pare di aver visto nulla del genere sul pannello logitech. magari stasera ci do un'altra occhiata
@Flying Tiger: hai notato qualcosa del genere nei drivers logitech?
A memoria nei drivers sono selezionabili solo il polling rate e dpi e non mi risulta ci sia anche la possibilità di variare la sensibilità , per altro anche con i G500s è la stessa cosa .
Se vuoi modificare questo parametro devi agire dalle regolazioni di Windows , che di default lo imposta a 6 .
:)
illidan2000
18-02-2014, 15:54
A memoria nei drivers sono selezionabili solo il polling rate e dpi e non mi risulta ci sia anche la possibilità di variare la sensibilità , per altro anche con i G500s è la stessa cosa .
Se vuoi modificare questo parametro devi agire dalle regolazioni di Windows , che di default lo imposta a 6 .
:)
tu come lo tieni?
Corrado83
18-02-2014, 18:24
ciao a tutti, vorrei un consiglio, sto usando un mouse g300 prima versione, di circa 6 anni fà, mi trovo bene e vorrei cambiarlo con un logitech poco piu grande, ho la mano grande e avrei pensato ad un logitech g400s o g500, potrebbero andar bene come upgrade?
Gioco ad ut99, bf4, crysis, insomma mi serve un mouse preciso che non mi sfugga dalle mani :D
Saluti,
Corrado
Non mettere lo spessore, dopo poi diventa più duro credo
Per lo scroll... Purtroppo è vero che a volte su mouse da 10€ trovi scroll più precisi che su mouse da 60...Rileggendo post più vecchi almeno 3 utenti hanno avuto il mio stesso problema, ne deduco sia una caratteristica. Qualcuno ha addirittura utilizzato "il cartoncino", come pensavo io! Vabè, a conti fatti se non ho nessun problema non mi va di farlo sostituire in garanzia per un "non problema".
JJ McTiss
19-02-2014, 13:38
Ciao a tutti,
amo i mmorpg e dopo un onorato servizio è quasi arrivato il momento di pensionare il mio logitech G500, che inizia a dare qualche segno di cedimento.
Sono deciso a prendere un mouse dedicato a questo tipo di game (gioco ad Aion, a Guild Wars 2 e simili), ma dopo aver letto moltissime recensioni sono molto combattuto tra queste due scelte:
Razer Naga 2014 (http://www.razerzone.com/it-it/gaming-mice/razer-naga/)
Logitech G600 (http://gaming.logitech.com/it-it/product/g600-mmo-gaming-mouse)
http://lanoc.org/images/reviews/razer_naga_2014/image_26.jpg
Vorrei quindi un consiglio e un parere dagli esperti su quale sarebbe la scelta migliore e magari qualche feedback da chi li avesse provati entrambi :)
JJ
Mi autoquoto nella speranza che qualcuno possa darmi un consiglio :rolleyes:
JJ
Ciao, cosa ne pensate del Logitech G602 (a 73€)?
Utilizzo gaming leggero, ma più che altro navigazione e office (si possono usare tutti quei tasti programmabili per fare operazioni specifiche come taglia incolla copia-formato?)
Cambio il mio truzzissimo ma economico Sharkoon Rush solo per un Wireless, nella speranza che il mouse mobile mi salvi dalla tendinite al gomito :( basta che mi assicurate che la tecnologia wireless lo rende seriamente comparabile ad un tranquillo mouse con cavo e quindi niente lag
illidan2000
20-02-2014, 10:12
Ciao, cosa ne pensate del Logitech G602 (a 73€)?
Utilizzo gaming leggero, ma più che altro navigazione e office (si possono usare tutti quei tasti programmabili per fare operazioni specifiche come taglia incolla copia-formato?)
Cambio il mio truzzissimo ma economico Sharkoon Rush solo per un Wireless, nella speranza che il mouse mobile mi salvi dalla tendinite al gomito :( basta che mi assicurate che la tecnologia wireless lo rende seriamente comparabile ad un tranquillo mouse con cavo e quindi niente lag
lo vedo solo un po' grassoccio, ma poi dipende dalla mano. Per il lag, non è assolutamente un problema.
Per gli shortcut, puoi impostare qualsiasi tasto o combinazione di tasti. Il copia e incolla mi pare siano addirittura già predefiniti, ma laddove mancassero, basta che metti ctrl+c,ctrl+v.... il copia formato sinceramente non conosco lo shortcut
lo vedo solo un po' grassoccio, ma poi dipende dalla mano. Per il lag, non è assolutamente un problema.
Per gli shortcut, puoi impostare qualsiasi tasto o combinazione di tasti. Il copia e incolla mi pare siano addirittura già predefiniti, ma laddove mancassero, basta che metti ctrl+c,ctrl+v.... il copia formato sinceramente non conosco lo shortcut
Grazie mille (sì per copia formato è ctrl+maiusc+c)
Un'ultima cosa: ha senso spendere 90€ per il G700s? Questo ha 4 tasti sul lato sinistro cosa che lo rende più pratico probabilmente per le macro, e la questione del filo collegabile e la docking station... ma mi pare di leggere che si mangia le batterie
Insomma meglio G700s o G602+G240 (il primo pad di marca che ho trovato)?
illidan2000
20-02-2014, 16:30
Grazie mille (sì per copia formato è ctrl+maiusc+c)
Un'ultima cosa: ha senso spendere 90€ per il G700s? Questo ha 4 tasti sul lato sinistro cosa che lo rende più pratico probabilmente per le macro, e la questione del filo collegabile e la docking station... ma mi pare di leggere che si mangia le batterie
Insomma meglio G700s o G602+G240 (il primo pad di marca che ho trovato)?
su questo non ti so rispondere... conta che il pad è molto importante secondo me, ma io già ne avevo uno di stoffa della steelseries, che per ora tengo (ma più avanti prenderò il g440 che è fatto apposta per questi mouse...)
dipende poi da quante macro ti servono. io ho pure la g15, che ha altri 15 tasti aggiuntivi per le macro. e da quanto usi il mouse. Non ti so dire nemmeno quanta batteria si mangia il g700s, poiché il primo che era arrivato era difettoso, e in una settimana non ho consumato la batteria (poco uso). il secondo, stessa sorte, poco uso, batteria ancora non consumata. Ho comprato però delle batterie da amazon, le basics, che sono delle eneloop praticamente
su questo non ti so rispondere... conta che il pad è molto importante secondo me, ma io già ne avevo uno di stoffa della steelseries, che per ora tengo (ma più avanti prenderò il g440 che è fatto apposta per questi mouse...)
dipende poi da quante macro ti servono. io ho pure la g15, che ha altri 15 tasti aggiuntivi per le macro. e da quanto usi il mouse. Non ti so dire nemmeno quanta batteria si mangia il g700s, poiché il primo che era arrivato era difettoso, e in una settimana non ho consumato la batteria (poco uso). il secondo, stessa sorte, poco uso, batteria ancora non consumata. Ho comprato però delle batterie da amazon, le basics, che sono delle eneloop praticamente
Grazie mille, mi è appena arrivato il G602 (avendo anch'io la Logitech G15 l'ho preferito), sembra ottimo :)
Ragazzi mi consigliate un mouse wireless con budget massimo 60-70 euro? Gioco a qualche fps, qual è il migliore per qualità prezzo in quella fascia? Se c'è un modello ottimo posso aumentare anche di qualche euro, purchè ne valga la pena... ;)
illidan2000
25-02-2014, 10:02
Grazie mille, mi è appena arrivato il G602 (avendo anch'io la Logitech G15 l'ho preferito), sembra ottimo :)
sono contento! hai preso pure il tappetino?
Overpaul
25-02-2014, 10:40
ragazzi sono ancora indeciso, G500s o Corsair M65?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
illidan2000
25-02-2014, 10:47
ragazzi sono ancora indeciso, G500s o Corsair M65?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
bel dilemma.... il tastino sniper dell'm65 mi ha sempre attirato...
Overpaul
25-02-2014, 10:59
esatto, anche a me. mi attira altrettanto lo scroll libero sull'altro (non lo uso solo per giocare)
di Corsair non so se fidarmi sinceramente.. con logitech sulla qualità si va sul sicuro..
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
4lorenzo6
25-02-2014, 15:27
Qualcuno sa darmi un consiglio su che tappetino abbinare ad un Razer Deathadder (che sono intenzionato ad acquistare).
Grazie mille :) :)
SwatMaster
25-02-2014, 23:55
esatto, anche a me. mi attira altrettanto lo scroll libero sull'altro (non lo uso solo per giocare)
di Corsair non so se fidarmi sinceramente.. con logitech sulla qualità si va sul sicuro..
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Venendo da un G9 preso nel 2008 e usato fino a una settimana fa, ti posso assicurare che l'M65 non ha nulla da invidiare al Logitech. Se vuoi qualche foto, prova o impressione specifica chiedimi pure ;)
Sent from my Nexus S using Tapatalk
Overpaul
26-02-2014, 00:20
diciamo che se potessi darmi qualche altra impressione te ne sarei grato... come qualità costruttiva come si presenta?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Devastator III
26-02-2014, 07:31
Che piedini mi consigliate per sostituire quelli usurati del mio Recon?
Up :)
Flying Tiger
26-02-2014, 08:37
ragazzi sono ancora indeciso, G500s o Corsair M65?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Attualmente utiizzo un G500s e prima di questo usavo proprio un M65 , premesso che provenivo da un G9 .....
Per quella che è stata la mia esperienza , posso senz' altro dire che l' M65 è un ottimo prodotto in termini di qualità dei materiali e del' assemblaggio , base in alluminio , pesi e il tanto reclamizzato tasto Sniper , ma alla prova dei fatti diciamo che ha presentato delle lacune dovute principalmente al posizionamento di quest' ultimo , dovrebbe essere azionato dal pollice comodamente ma è posizionato troppo indietro e costringe a un movimento innaturale per azionarlo che di fatto lo rende abbastanza inutile , al peso che lo rende uno dei mouse più pesanti in commercio e che può essere un problema , al rivestimento gommoso della scocca superiore che tende a "segnare" i punti di appoggio della mano e delle dita con un alone ( a onor di cronaca dipende anche dal grado di acidità della pelle e nel mio caso si è presentato) che costringe a frequenti operazioni di pulizia pena la presenza permanente di questi aloni devo dire molto antiestetici.
Personalmente mi sono trovato molto meglio con il G500s , plastica della scocca rigida e non gommosa , possibilità di regolare la rotella dello scroll con scatto o lineare , regolazione dei dpi con due comodi tasti attivabili dall' indice con molta rapidità e senza movimenti innaturali , per altro settandoli a dovere dal software di gestione con quello davanti hai l' effetto sniiper e con quello posteriore il dpi di uso corrente , molto più leggero di default ma che puoi appensantire a piacimento fino ad arrivare quasi al peso dell' M65 , il sensore avago 9800 aggiornato rispetto a quest' ultimo , la solita e consolidata qualità dei materiali e costruttiva dei prodotti Logitech unita a quell' eleganza delle linee che forse il prodotto della corsair non ha...
Ovviamente le mie considerazioni sono soggettive , personalmente rimango dell' idea che sono entrambi degli ottimi prodotti che per caratteristiche costruttive , features e quant' altro si posizionano ai vertici della categoria , e la scelta dipende come sempre dai gusti personali , ma se dovessi consigliarne uno tra i due direi senza dubbio G500s .
:)
Overpaul
26-02-2014, 09:27
grazie mille. la tua esperienza è molto preziosa! ora so per certo che posso escludere il Corsair, visto che ho esattamente lo stesso problema di aloni col mio attuale Kone.
vada per il G500s, vi farò sapere appena mi arriva ;)
Flying Tiger
26-02-2014, 10:21
grazie mille. la tua esperienza è molto preziosa! ora so per certo che posso escludere il Corsair, visto che ho esattamente lo stesso problema di aloni col mio attuale Kone.
vada per il G500s, vi farò sapere appena mi arriva ;)
Figurati di niente , se posso essere utile ben volentieri anche perchà queste periferiche non sono certo economiche e fare un acquisto che poi non soddisfa completamente le nostre aspettative diciamo che disturba non poco....;)
Vedrai che ne rimarrai più che soddisfatto , è veramente un' ottimo mouse e come dico sempre a mio avviso è il diretto successore del mai dimenticato G9...
:)
Overpaul
26-02-2014, 11:00
tra l'altro... il g9x si trova nuovo a 135 euro :D
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
26-02-2014, 11:14
tra l'altro... il g9x si trova nuovo a 135 euro :D
Si ho visto , per altro per caso ne avevo trovato anche uno nel classico negozietto sotto casa che lo spacciava per l' ultimo ritrovato della tecnica ....a 140€ e con la confezione neanche messa tanto bene , sembrava un fondo di magazzino.....un furto....:rolleyes:
:)
salve a tutti! :D
vorrei cambiare il mio topo, e sto cercando il compromesso migliore tra qualità e confort! voglio privilegiare il confort perché dovrò passarci diverse ore su sia per gaming che per lavoro...
dubbio tra g500s e deathadder 2013 quale mi consigliereste tra i due?
HELP!!!
sono contento! hai preso pure il tappetino?
Si G440 (confesso di non aver mai posseduto un tappetino prima d'ora)
Non ho provato a usarlo sul tavolo, ma su questo il G602 funziona egregiamente (modalità a consumo elevato chiaramente, non quella da 1440 ore)
Eh dopo il 3o tentativo credo di aver finalmente trovato il mio mouse.
Dopo rat 7(delusione totale) e deathadder (un buon mouse ma ho scoperto poi di non amare l'impugnatura palm), sono arrivato ad una epifania: abyssus!
Paradossalmente il mouse più economico che ho preso (se si esclude il comfort mouse di microsoft che ho comunque preferito hai 2 sopracitati), è quello con cui mi sto trovando meglio.
Presa claw quasi perfetta per la mia mano, solo il fatto di essere ambidestro rende il lato destro (se si è destrorsi) un po' spigoloso, ma è una cosa a cui ci si abitua in fretta.
Mouse leggerissimo, cosa che apprezzo, ma che unito al fatto che la struttura non è proprio solida come quella di mouse più cari, lo fa sembrare un po' plasticoso, di scarsa qualità costruttiva... Dico sembra perchè in realtà il mouse è solidissimo.
Il sensore è ottico. Molto preciso e i piedini in teflon scorrono che è una meraviglia (pad di tessuto steelseries), unica difetto è che taglia troppo tardi... Diciamo c'è c'è un gioco direi di circa mezzo centimetro, quindi se siete persone che sollevate il mouse spesso probabilmente lo troverete fastidioso.
Altro difetto, che riguarda l'estetica, è che il led del logo razer non si puó spegnere. Si lo so è una sciocchezza, ma per me che non amo le periferiche che sembrano un calcinculo delle giostre, non è il massimo...
Per il resto "best mouse eva!!" O almeno di quelli che ho provato, che non sono poi tanti alla fine (aggiungeteci m60, sidewinder e g500...)
illidan2000
04-03-2014, 10:13
io ancora non riesco ad abituarmi al g700s... e non so nemmeno spiegare il perché, forse ho la mano troppo piccola per usarlo con postura claw, ma leggermente grande per una palm, che cmq sto preferendo. uff...
peddinira
04-03-2014, 10:14
Eh dopo il 3o tentativo credo di aver finalmente trovato il mio mouse.
Dopo rat 2 (delusione totale) e deathadder (un buon mouse ma ho scoperto poi di non amare l'impugnatura palm), sono arrivato ad una epifania: abyssus!
Paradossalmente il mouse più economico che ho preso (se si esclude il comfort mouse di microsoft che ho comunque preferito hai 2 sopracitati), è quello con cui mi sto trovando meglio.
Presa claw quasi perfetta per la mia mano, solo il fatto di essere ambidestro rende il lato destro (se si è destrorsi) un po' spigoloso, ma è una cosa a cui ci si abitua in fretta.
Mouse leggerissimo, cosa che apprezzo, ma che unito al fatto che la struttura non è proprio solida come quella di mouse più cari, lo fa sembrare un po' plasticoso, di scarsa qualità costruttiva... Dico sembra perchè in realtà il mouse è solidissimo.
Il sensore è ottico. Molto preciso e i piedini in teflon scorrono che è una meraviglia (pad di tessuto steelseries), unica difetto è che taglia troppo tardi... Diciamo c'è c'è un gioco direi di circa mezzo centimetro, quindi se siete persone che sollevate il mouse spesso probabilmente lo troverete fastidioso.
Altro difetto, che riguarda l'estetica, è che il led del logo razer non si puó spegnere. Si lo so è una sciocchezza, ma per me che non amo le periferiche che sembrano un calcinculo delle giostre, non è il massimo...
Per il resto "best mouse eva!!" O almeno di quelli che ho provato, che non sono poi tanti alla fine (aggiungeteci m60, sidewinder e g500...)
SE sei claw e ne hai la possibilità prova anche il CM storm recon. Ottico come l'abyssus senza bug, tasti aggiuntivi, un pò più larghetto. L'abyssus è per finger mentre il recon è un ibrido secondo me perfetto per claw. Anche io avevo un abyssus prima ;)
SE sei claw e ne hai la possibilità prova anche il CM storm recon. Ottico come l'abyssus senza bug, tasti aggiuntivi, un pò più larghetto. L'abyssus è per finger mentre il recon è un ibrido secondo me perfetto per claw. Anche io avevo un abyssus prima ;)
Grazie per il consiglio! lo terró in considerazione anche se dubito di cambiare l'abyssus in tempi brevi dato che è praticamente nuovo...
Flying Tiger
04-03-2014, 12:27
io ancora non riesco ad abituarmi al g700s... e non so nemmeno spiegare il perché, forse ho la mano troppo piccola per usarlo con postura claw, ma leggermente grande per una palm, che cmq sto preferendo. uff...
Lo stesso problema che ho avuto io , tanto che senza nulla togliere al 700s che è un prodotto di prim' ordine sono passato al 500s con cui invece mi trovo divinamente.
La questione a mio avviso è legata all' ergonomia , il 700s è troppo sagomato per cui o ti ci trovi da subito come impostazione o non c'è niente da fare , anche con l' uso non riesci ad abituarti , sopratutto se come nel mio caso provieni da mouse con un ergonomia diciamo standard come il G9 o l' M65....
:)
Overpaul
06-03-2014, 10:01
arrivato il G500s.
devo dire che già alla prima impugnatura mi sono trovato bene, di fatto come forma è molto molto simile al Kone, è lungo e largo uguale, forse giusto un pò più alto e "gibboso".
come tasti... fantastici, non scattano, sembrano molto solidi alla pressione, e la rotella è spettacolare, anni luce migliore di quella Roccat.
giusto i click mi sono sembrati un pò "plasticosi". non mi fa impazzire il materiale utilizzato ai lati per favorire il grip, mi ci devo abituare.
tamarrata ma comunque molto ben fatta la cartuccia con i pesi estraibili :D
ottimo il software di personalizzazione (lo usavo già per le G35), la sensibilità del sensore è useless oltre i 6000 dpi, adesso sto provando 3 diversi livelli e vedrò di aggiustarli man mano che li uso.
prodotto consigliatissimo, sarei curioso di provare anche il 602 a sto punto...
PS secondo voi che differenze materiali ci sono nel tenere 500 o 1000 hz di polling? pro e contro?
illidan2000
06-03-2014, 10:52
Lo stesso problema che ho avuto io , tanto che senza nulla togliere al 700s che è un prodotto di prim' ordine sono passato al 500s con cui invece mi trovo divinamente.
La questione a mio avviso è legata all' ergonomia , il 700s è troppo sagomato per cui o ti ci trovi da subito come impostazione o non c'è niente da fare , anche con l' uso non riesci ad abituarti , sopratutto se come nel mio caso provieni da mouse con un ergonomia diciamo standard come il G9 o l' M65....
:)
il g500s è wired però :(
sono ancora in tempo a cambiarlo di nuovo, con un g602. boh....non so che fare
Buonasera a tutti,
necessito di aiuto dopo il mio acquisto fallimentare. Non avendo mai provato mouse da gamer incallito ed essendo inesperto, in passato ho acquistato il roccat kone prima versione, che tuttora posseggo.
Due problemi, il primo la grandezza del mouse. Ho capito che è per palm grip e non credo si adatti al mio stile. Tendo ad impugnare il mouse in parte, ho visto su internet le varier tipologie di impugnatura, sembro più vicino ad un fingertip, anche se mi è molto difficile valutare.
Secondo problema, durante una sessione di gioco, il cursore si impalla. Cerco di spiegarmi in maniera semplice, il cursore scorre fluido, poi ad un certo punto scorre in maniera lentissima, devo dargli una scrollata da un lato all'altro del tappetino per farlo tornare alla sensibilità impostata.
Cosa cerco: un'accoppiata mouse + mousepad per gamer, prettamente per giochi tipo rts, hack n slash e moba. Non ho un budget. Sicuramente di dimensioni inferiori al roccat, non credo che il palm grip faccia per me al 100%.
Io avevo pensato allo steelseries sensei raw + steelseries 9HD. Puo' essere un buon acquisto per le mie esigenze?
Spero nei vostri consigli
Grazie
Flying Tiger
06-03-2014, 18:26
il g500s è wired però :(
sono ancora in tempo a cambiarlo di nuovo, con un g602. boh....non so che fare
Certamente, è wired e se cerchi un mouse wireless ovviamente non fà al caso tuo....
Il G602 potrebbe essere a questo punto una buona alternativa essendo molto meno sagomato che non il G700s , per altro se quest' ultimo non ti soddisfa a mio avviso è inutile stare a pensarci sopra...
:)
PaulGuru
06-03-2014, 19:17
Un mouse wireless col sensore ottico del Deathadder 2013 ?
illidan2000
06-03-2014, 19:21
Certamente, è wired e se cerchi un mouse wireless ovviamente non fà al caso tuo....
Il G602 potrebbe essere a questo punto una buona alternativa essendo molto meno sagomato che non il G700s , per altro se quest' ultimo non ti soddisfa a mio avviso è inutile stare a pensarci sopra...
:)
è che mi ci sto abituando pian piano. e poi sto usando il pc molto poco in questo periodo. poi mi sto convincendo che forse mi servirebbe un mouse rigido invece del mio steelseries in tessuto...
stavo pensando al g440
Ciao,
Volevo chiedervi ma perche' alcuni sensori laser che ho provato su alcuni mouse non sono precisi come i sensori ottici?
Flying Tiger
07-03-2014, 08:16
è che mi ci sto abituando pian piano. e poi sto usando il pc molto poco in questo periodo. poi mi sto convincendo che forse mi servirebbe un mouse rigido invece del mio steelseries in tessuto...
stavo pensando al g440
Beh se ti stai abituando e da quanto mi pare di capire vuoi tenere comunque il G700s il discorso è ovviamente ancora diverso , e per quanto mi riguarda visto che ho già fatto il passaggio da un pad corsair in tessuto al G440 non posso che consigliartelo , sono fatti come si dice l' uno per l' altro e su quest' ultimo il feeling con il mouse cambia radicalmente , premesso che chiaramente il discorso rimane comunque soggettivo.
:)
Windtears
07-03-2014, 19:30
SE sei claw e ne hai la possibilità prova anche il CM storm recon. Ottico come l'abyssus senza bug, tasti aggiuntivi, un pò più larghetto. L'abyssus è per finger mentre il recon è un ibrido secondo me perfetto per claw. Anche io avevo un abyssus prima ;)
ho l'abyssus da quasi due anni e ora lo devo pensionare data la fragilità mostruosa delle plastiche che fanno da pulsanti click: mi è cascato una volta per terra e voila' mouse inservibile (ho sopportato fino ad adesso incollando parte della zeppetta di plastica che permette il click)
Dato che non sono un gamer pro (tutt'altro) e che uso un roccat taito come mousepad... che consigliate?
Non vorrei spendere molto e non sono un amante di macro e 10mila tasti. :) Mi servirebbe wireless (ma vorrei evitare plasticacce e roba varia piuttosto mi tengo il filo) comodo, senza troppe pretese ma magari un po' piu' solido dell'abyssus. :)
Che posso aggiungere? Che da quel che ho capito in giro mi pare di essere un highsenser col vizio di non sollevare mail mouse dal tappetino e una presa flat finger :P
Shadow Man
08-03-2014, 09:27
Salve ragazzi
Che pad mi consigliate per il mio logitech g400s ?
PaulGuru
08-03-2014, 09:39
Un mouse wireless col sensore ottico del Deathadder 2013 ?
:read:
Windtears
08-03-2014, 10:54
:read:
è il consiglio per me? Ho visto il deathadder 2013 pare un gran bel mouse, magari ci fosse a quel prezzo wireless... :)
Grazie per il consiglio.;)
PaulGuru
08-03-2014, 11:16
è il consiglio per me? Ho visto il deathadder 2013 pare un gran bel mouse, magari ci fosse a quel prezzo wireless... :)
Grazie per il consiglio.;)
ma quale consiglio ? la mia era una domanda per me :D
Windtears
08-03-2014, 13:13
ma quale consiglio ? la mia era una domanda per me :D
:D :doh:
raga ma qualcuno con il sensei ha risolto il fastidiosissimo bug che a volte il mouse non viene rilevato all'avvio di win?
io ne ho 2 di sensei, entrambi col problema, gia' provato di tutto, cambiare le impostazioni di risparmio energetico, aggiornare il firm, i driver, mai risolto.
in modo randomico il mouse non e' riconosciuto all'avvio di win, a volte basta premere la rotellina e il mouse si accende, a volte bisogna staccare e riattaccare fisicamente il mouse, piu' raramente allo spegnimento di win il mouse rimane acceso.
puo' farlo 1 volta su 10 riavvii, piu' frequentemente o meno frequentemente, poi una volta avviato win il mouse va benone.
ho letto che ne soffrono tutti i sensei ma non ho mai trovato una soluzione definitiva, non e' un dramma ma se risolvessi sarebbe meglio.
domandina veloce veloce, che ne pensate del Perixx MX-2000IIB ?
Sera a tutti!:D
Possiedo un vecchio copperhead che purtroppo sta cominciando a fare capricci...sono un po fuori dal giro ma come alternative cosa potrei prendere?
grazie in anticipo
PaulGuru
10-03-2014, 15:37
Sera a tutti!:D
Possiedo un vecchio copperhead che purtroppo sta cominciando a fare capricci...sono un po fuori dal giro ma come alternative cosa potrei prendere?
grazie in anticipo
Deathadder 2013 è l'over the top assoluto.
raga ma qualcuno con il sensei ha risolto il fastidiosissimo bug che a volte il mouse non viene rilevato all'avvio di win?
io ne ho 2 di sensei, entrambi col problema, gia' provato di tutto, cambiare le impostazioni di risparmio energetico, aggiornare il firm, i driver, mai risolto.
in modo randomico il mouse non e' riconosciuto all'avvio di win, a volte basta premere la rotellina e il mouse si accende, a volte bisogna staccare e riattaccare fisicamente il mouse, piu' raramente allo spegnimento di win il mouse rimane acceso.
puo' farlo 1 volta su 10 riavvii, piu' frequentemente o meno frequentemente, poi una volta avviato win il mouse va benone.
ho letto che ne soffrono tutti i sensei ma non ho mai trovato una soluzione definitiva, non e' un dramma ma se risolvessi sarebbe meglio.
Ho il sensei da 2 anni ormai e questa cosa mi sarà capitata al massimo 3/4 volte..quindi niente di problematico nel mio caso
Ho il sensei da 2 anni ormai e questa cosa mi sarà capitata al massimo 3/4 volte..quindi niente di problematico nel mio caso
a me va a periodi, a volte non lo fa per un sacco di tempo, a volte lo fa sovente.
sinceramente mi rompe le balle che un mouse cosi' bello e di qualita' abbia sto bug fastidioso.
ma non c'e' proprio una soluzione?
immagino sia un problema software, non capisco perche' alla steelseries non risolvano...
intanto ho rispolverato il secondo sensei voglio vedere se fa il bug con la stessa frequenza.
Deathadder 2013 è l'over the top assoluto.
mmm un po caruccio ma mi sembra pure il copperhead lo pagai su quella cifra...grazie!:D
PaulGuru
10-03-2014, 22:15
mmm un po caruccio ma mi sembra pure il copperhead lo pagai su quella cifra...grazie!:D
Costano tutti così ma li vale tutti, è un prodotto che dovrai tenerti svariati anni quindi alla fine è meglio non stringere troppo la manica.
Shadow Man
11-03-2014, 17:30
Salve ragazzi
Che pad mi consigliate per il mio logitech g400s ?
nessuna idea? :)
illidan2000
12-03-2014, 10:46
nessuna idea? :)
ovviamente il g440 di logitech stessa...
Shadow Man
12-03-2014, 12:25
ovviamente il g440 di logitech stessa...
ce l'hai?
per capire bene che tipo di materiale è dato che ho un qck e un (mezzo distrutto)razer exacmat
illidan2000
12-03-2014, 12:54
ce l'hai?
per capire bene che tipo di materiale è dato che ho un qck e un (mezzo distrutto)razer exacmat
L'ho ordinato ieri, mi arriva venerdì, max lunedì (amazon)
cmq è di materiale rigido; dovrebbe essere come il lato Control dell'exactmat
Shadow Man
12-03-2014, 13:01
L'ho ordinato ieri, mi arriva venerdì, max lunedì (amazon)
visto il venditore direi anche prima :)
su che mouse lo usi?
Salve a tutti, sapreste consigliarmi un mouse per sostituire il mio Roccat Kova + ? (lo uso da quasi due anni e mi sono sempre trovato molto bene)
Gioco principalmente a League of Legends e saltuariamente a FPS e action RPG.
Mi servirebbe un buon numero di tasti programmabili soprattutto per LoL.
Stando al sito della Razer ho una presa tra il claw e il fingertip.
Ovviamente wired. Budget dai 50 in sù, tanto il prezzo in genere è quello...
Grazie in anticipo :)
[Kommando]
12-03-2014, 15:41
Ma il Deathadder è claw?
illidan2000
12-03-2014, 15:49
visto il venditore direi anche prima :)
su che mouse lo usi?
g700s
illidan2000
13-03-2014, 11:07
Anche io ho un g700s, come ti trovi? A me fa un po male l'avambraccio... Dopo una sessione di gaming mi sento come se avessi portato due borse della spesa con un solo braccio :(
Inviato utilizzando Talpatalk
ce l'ho da un mese e l'ho usato poco. anche io ho problemi con l'avambraccio, ma penso perché devo cambiare l'altezza della sedia, mettendomi più alto.
la presa è diversa, e anche il gomito va messo diversamente.
siccome lo uso poco a casa, ho avuto la brillante idea di portarmelo in ufficio, così da abituarmici meglio e in fretta, e devo dire che la cosa sta portando i suoi frutti. Qui ho la sedia più alta, e non ho nessun male...
Major Clock
13-03-2014, 18:35
Ho un g9x che uso nonostante non ne sia entusiasta per il semplice fatto della rotellina "seamless" ammesso che si chiami così, quella a scorrimento continuo invece che a scattini. Non posso più fare a meno di questa caratteristica ma dall'ultimo aggiornamento di win (ho win7 x64) fatto 2gg fa è apparso un fastidiosissimo limitatore o non so cos'altro che in pratica mi fa scorrere il testo come se avessi la rotellina a scatti, tira giù un po' di righe di testo (o di zoom o di qualunque altra cosa) e poi si ferma.
Le impostazioni di win sul comportamento della rotellina non sono cambiate, e non ho toccato niente nei driver nè nei profili.
CaFFeiNe
13-03-2014, 21:19
Salve a tutti, sapreste consigliarmi un mouse per sostituire il mio Roccat Kova + ? (lo uso da quasi due anni e mi sono sempre trovato molto bene)
Gioco principalmente a League of Legends e saltuariamente a FPS e action RPG.
Mi servirebbe un buon numero di tasti programmabili soprattutto per LoL.
Stando al sito della Razer ho una presa tra il claw e il fingertip.
Ovviamente wired. Budget dai 50 in sù, tanto il prezzo in genere è quello...
Grazie in anticipo :)
beh dai 50 in su è generico, c'è 50 in su 75, e 50 in su 150 euro
ui sinceramente ho ordinato un g602 per rimpiazzare un gigabyte anivia problematico (anche se alla fine, a parte il z-axis è un ottimo mouse, due batterie ricaricabili, possibilita' di caricarlo via filo e usarlo via filo, ma la batteria se non pompi al massimo i dpi, ti dura anche qualche giorno con uso piuttosto combinato (tra le 4 e le 10 ore al giorno) essendo una Li ion personalizzata...
altrimenti il g602 a me ha convinto molto...
altrimenti ci sono i madcatz, sia la versione RAT che la versione MMO
etc etc ;)
dipende poi da che tipo di impugnatura hai, se lo vuoi wireless o wired, etc etc ;)
Devastator III
14-03-2014, 00:05
Buonasera a tutti. Vorrei acquistare un mouse wireless low cost per il mio portatile. Avevo visto il Logitech M185, che sembra simpatico. Il fatto è che ha un sensore ottico. Contando che mi servirà per un uso blando, conviene prendere un laser, cosicché funzioni su più superfici?
Avete altri pareri in proposito? Magari anche con due tasti laterali?
Shadow Man
14-03-2014, 17:05
Ho un g9x che uso nonostante non ne sia entusiasta per il semplice fatto della rotellina "seamless" ammesso che si chiami così, quella a scorrimento continuo invece che a scattini. Non posso più fare a meno di questa caratteristica ma dall'ultimo aggiornamento di win (ho win7 x64) fatto 2gg fa è apparso un fastidiosissimo limitatore o non so cos'altro che in pratica mi fa scorrere il testo come se avessi la rotellina a scatti, tira giù un po' di righe di testo (o di zoom o di qualunque altra cosa) e poi si ferma.
Le impostazioni di win sul comportamento della rotellina non sono cambiate, e non ho toccato niente nei driver nè nei profili.
forse interpreto male io il tuo problema, non ti piace la rotellina senza gli scatti?
cioè libera?
ho pure io il g9x,usa la tecnologia microgear,premi il tasto sotto e hai le due modalità
Major Clock
14-03-2014, 17:53
forse interpreto male io il tuo problema, non ti piace la rotellina senza gli scatti?
cioè libera?
ho pure io il g9x,usa la tecnologia microgear,premi il tasto sotto e hai le due modalità
La rotellina la uso già in modalità "seamless" o "senza scattini" solo che se prima se avevo un excel di 5000 righe e scrollavo in giù mi andava giù finchè la rotellina non si fermava fisicamente, adesso la pagina a monitor va giù di 3 righe e si ferma anche se la rotellina sta ancora scorrendo. Nei giochi se prima per zoomare in/out al 100% mi bastava una scrollata unica ora ne devo dare 3-4. In pratica si comporta come se stessi usando la modalità "a scattini". Spero sia un po' più chiaro adesso v0v
Ho provato ad aggiornare il programma di gestione di Logitech (che immagino contenga anche i driver) ma non è cambiato niente.
beh dai 50 in su è generico, c'è 50 in su 75, e 50 in su 150 euro
altrimenti il g602 a me ha convinto molto...
altrimenti ci sono i madcatz, sia la versione RAT che la versione MMO
etc etc ;)
dipende poi da che tipo di impugnatura hai, se lo vuoi wireless o wired, etc etc ;)
L'impugnatura, come avevo scritto, è tra claw e fingertip (più tendente alla prima però). Lo preferirei wired...wireless solo se è ricaricabile tramite filo o se ha la charging dock.
Il budget tra i 50 e gli 80.
Devastator III
15-03-2014, 09:34
Buonasera a tutti. Vorrei acquistare un mouse wireless low cost per il mio portatile. Avevo visto il Logitech M185, che sembra simpatico. Il fatto è che ha un sensore ottico. Contando che mi servirà per un uso blando, conviene prendere un laser, cosicché funzioni su più superfici?
Avete altri pareri in proposito? Magari anche con due tasti laterali?
Ad esempio a poco prezzo ho trovato il Logitech LS1, che ha la reotellina a quattro vie e quindi andrebbe a supplire ai tasti laterali. Il problema è che è corded.
Buonasera a tutti. Vorrei acquistare un mouse wireless low cost per il mio portatile. Avevo visto il Logitech M185, che sembra simpatico. Il fatto è che ha un sensore ottico. Contando che mi servirà per un uso blando, conviene prendere un laser, cosicché funzioni su più superfici?
Avete altri pareri in proposito? Magari anche con due tasti laterali?
Mi associo alla domanda :D
Devastator III
15-03-2014, 20:34
Mi associo alla domanda :D
Alla fine ho preso il Microsoft Wireless Mobile 4000.
Abbastanza economico, un tsto laterale, e una tecnologia ibrida laser\ottica che sembra farlo funzionare su molte superfici.
illidan2000
16-03-2014, 09:38
Alla fine ho preso il Microsoft Wireless Mobile 4000.
Abbastanza economico, un tsto laterale, e una tecnologia ibrida laser\ottica che sembra farlo funzionare su molte superfici.
ce l'hai già in mano? come ti trovi?
Devastator III
16-03-2014, 11:22
ce l'hai già in mano? come ti trovi?
No, l'ho ordinato dall'Amazonia.
Per i lan party ovviamente non userò questo, ma spero che per l'uso occasionale vada bene.
illidan2000
16-03-2014, 13:42
No, l'ho ordinato dall'Amazonia.
Per i lan party ovviamente non userò questo, ma spero che per l'uso occasionale vada bene.
che altro mouse hai?
cmq ho visto recensioni un po' negative degli utenti di amazon su questo mouse. si lamentano soprattutto dell'eccessiva durezza del tasto centrale (sulla rotella)
Devastator III
16-03-2014, 14:06
che altro mouse hai?
cmq ho visto recensioni un po' negative degli utenti di amazon su questo mouse. si lamentano soprattutto dell'eccessiva durezza del tasto centrale (sulla rotella)
Ho uno Storm Recon (che uso come mouse quotidiano) e un Copperhead (di riserva). Siccome il portatile lo userei saltuariamente, non mi faccio problemi se un mouse da 17 euro ha la rotella dura :D
illidan2000
16-03-2014, 14:46
Ho uno Storm Recon (che uso come mouse quotidiano) e un Copperhead (di riserva). Siccome il portatile lo userei saltuariamente, non mi faccio problemi se un mouse da 17 euro ha la rotella dura :D
io ho un g700s, ma ancora non mi sono abituato dal passaggio dal mio vecchissimo g7... non riesco ad essere preciso nei movimenti piccoli
Ciao a tutti!
Mia moglie ha appena deciso di regalarmi un mouse nuovo che sostituirà quello in firma. Cosa mi consigliate come wired in un prezzo compreso tra 50 e 100? Gioco a un po' di tutto, soprattutto a Diablo III e GdR in generale.
Grazie in anticipo per i consigli!
PS.: Mi sembrano appriopriati per le mie esigenze il G400s e il Razer Deathadded 2013. Come vi sembrano?
Se posso consigliarti di evitare come la peste il razer... Lascia stare per carità e fatti il logitech ;)
Inviato utilizzando Talpatalk
Sì accetto il tuo consiglio. Dopotutto ho l'MX500 da 11 (!) anni e ancora funziona bene. Ordino il g400s!! Grazie!
peppearcy
18-03-2014, 13:30
We ragazzi!! Scusatemi! volevo porre una domanda che tappetino è consigliabile usare per il logitech g500? io ho questo mouse da circa 3 anni secondo voi è giusto cambiare i "piedini " del mouse? :D
Antonio1991
18-03-2014, 17:57
We ragazzi!! Scusatemi! volevo porre una domanda che tappetino è consigliabile usare per il logitech g500? io ho questo mouse da circa 3 anni secondo voi è giusto cambiare i "piedini " del mouse? :D
Io uso lo steelseries qck, la scelta del tappetino dipende da quanta fluidità vuoi nello scorrimento del mouse.
Se usi piccoli movimenti del mouse per eseguire grandi movimenti del cursore allora prova a vedere i mousepad Razer con caratteristica ""control".
La superficie di tessuto da maggiore stabilità, ma anche le superfici rigide vanno bene.
peppearcy
18-03-2014, 20:51
Sinceramente ho un tappetino razer goliathus speed e mi trovo un pò male perchè il tessuto è strano e mi sento rigido.
Antonio1991
19-03-2014, 01:12
Sinceramente ho un tappetino razer goliathus speed e mi trovo un pò male perchè il tessuto è strano e mi sento rigido.
I mousepad speed hanno una tenuta molto controllata del mouse, sono fatti se usi alti i dpi del mouse.
Se cerchi più fluidità nello scorrimento col tappetino, l' HD della steelseries è un ottimo rigido, se no della razer hai una vasta scelta di surface "control" per avere maggior scorrimento con il mouse.
Rayd Raider
19-03-2014, 09:19
Per Un sensore laser da come mi è stato consigliato in passato l'abbinamento perfetto sarebbe con un rigido(es. G500+4HD)
Pensate che possa scorrere bene il puntatore anche su cloth?
Inviato dal mio Nexus 4
illidan2000
19-03-2014, 17:52
Per Un sensore laser da come mi è stato consigliato in passato l'abbinamento perfetto sarebbe con un rigido(es. G500+4HD)
Pensate che possa scorrere bene il puntatore anche su cloth?
Inviato dal mio Nexus 4
logitech ha sfornato il suo di tappetino, il g440, appositamente per i suoi mouse "G" (G400, g500, g602,g700), e guardacaso è rigido... io ce l'ho, e devo dire che dà meno "impedimento" rispetto al mio vecchio steelseries in tessuto
Antonio1991
19-03-2014, 23:09
Ottima scelta, i logitech vanno a pennello con la loro serie G.
Però tra uno steelseries e un logitech c'è una differenza di prezzo del doppio sullo stesso tipologia di mousepad :/
illidan2000
20-03-2014, 09:04
Ottima scelta, i logitech vanno a pennello con la loro serie G.
Però tra uno steelseries e un logitech c'è una differenza di prezzo del doppio sullo stesso tipologia di mousepad :/
su queste cose non bado minimamente a spese. lo steelseries mi è durato 6 anni, e ancora lo sto usando in questo momento in ufficio, il mouse altrettanti anni, finche' non mi è stato letteralmente rubato...
Appena arrivato:
http://uppix.net/Kod2UY.jpg
Come ho scritto più volte in questo topic ero un felice possessore del primo CM Storm Sentinel Advance che mi ha però abbandonato poco dopo la garanzia, poco meno di un anno fa.
Per mesi, fino ad oggi, sono andato avanti con un trust wireless che però ho dovuto cambiare perché ultimamente faceva un po' quello che voleva (cliccavi e non cliccava o cliccava due volte ecc...).
Quando lo avrò provato un po' più a fondo darò le mie impressioni e lo paragonerò alla mia vecchia gloria (anche se ormai fuori produzione e sostituita con il V2.
Per ora posso dire che:
1) Esteticamente è molto carino, nel complesso neanche troppo tamarro. Certo, non è proprio anonimo ma in giro c'è di peggio (o meglio, a seconda dei gusti).
2) Lessi che lo scroll aveva scatti poco definiti, ma onestamente non mi pare proprio, anzi, forse anche più definiti del CM.
3) Lo scroll come pulsante invece, è un po' "lento", diciamo che nell'uso "normale" non ci sono problemi, ma se per qualche motivo avete bisogno di cliccarlo a manetta forse è un pelo poco reattivo.
4) Ottimo il feedback dei tasti sx e destro, molto reattivi.
5) Il tasto sniper è, come scritto già innumerevoli volte nelle recensioni, effettivamente un po' lontano. Io ho le mani grandi e le dita lunghe, ma non arrivo a premerlo troppo facilmente con impostazione fingertip (impostazione che usavo anche sul CM che tecnicamente sarebbe per palm). Ci arrivo, ma sicuramente non lo prendo in pieno.
6) Niente da dire per ora sui tastini laterali.
7) I tasti superiori (quelli che di default sono abbinati alla regolazione dei dpi) li preferivo come sul CM, affiancati orizzontalmente anziché verticalmente. Il tasto posteriore infatti non è agilmente raggiungibile, e per me che usavo i due tasti superiori del CM come copia/incolla era molto meglio averli disposti diversamente.
8) La ruvidità laterale ha sicuramente un suo perché dal punto di vista della presa, ma esteticamente non tanto, quando l'ho aperto mi sembrava un mouse usato- Avete presente i "grumi" che si formano sulla gomma dei mouse molto utilizzati? Ecco, esteticamente la parte ruvida somiglia a quelli.
9) Lift-off regolabile e decisamente basso (all'impostazione più bassa). Per me non sarebbe stato comunque un grande problema visto che non lo alzo quasi mai, però a chi è abituato a farlo farà piacere saperlo.
10) Pannello di controllo infinitamente più triste e scarno del CM. Non che corsair ci abbia mai abituati diversamente, pure quello delle cuffie è molto essenziale.
Per ora basta.
Tenete presente che l'ho collegato e usato 15min tipo, Quindi ogni cosa potrebbe essere soggetta a modifiche... Anche se non credo.
illidan2000
20-03-2014, 17:25
si, ma hai mancato la parte fondamentale: che feeling hai con il mouse? riesci ad impugnarlo bene ? è troppo grosso/piccolo/ti sfugge di mano?
Nei micromovimenti sei veloce e preciso?
si, ma hai mancato la parte fondamentale: che feeling hai con il mouse? riesci ad impugnarlo bene ? è troppo grosso/piccolo/ti sfugge di mano?
Nei micromovimenti sei veloce e preciso?
Non l'ho scritto perché come detto l'ho provato veramente poco. Comunque l'impugnatura mi sembra buona, e il mouse non sfugge. Mi trovo bene. Non lo trovo troppo grande né troppo piccolo, almeno per le mie mani. Ma sono uno che usava il CM Storm in finger (quando sarebbe un palm), quindi la cosa è un po' relativa. O meglio, personale.
Anche a livello ergonomico va bene, le uniche cose a livello di comodità che mi turbano, come ho già scritto, sono il tasto sniper un po' lontano anche per mani grandi, e la disposizione dei tasti superiori, che avrei preferito orizzontale anziché verticale, ma penso sia un problema mio questo, visto che di solito è questa la disposizione standard.
Non so quanti altri mouse, oltre al CM Storm, abbiano i tasti superiori disposti orizzontalmente.
Devastator III
21-03-2014, 13:24
Microsoft Wireless Mobile 4000 arrivato.
Me l'aspettavo un po' più piccolo. Non che sia grande, ma avendo visto i micro mouse che si usano con i notebook di solito, questo è leggermente più grande.
Comunque sta bene in mano e il sensore fa il suo dovere su tutte le superfici.
Le recensioni su amazon dicevano che la rotellina fosse troppo dura da premere, ma a me non è sembrato per niente.
Qui a confronto con il Recon.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/8931966/IMAG0262.jpg
illidan2000
21-03-2014, 20:00
ottimo acquisto allora!
Ansem_93
24-03-2014, 16:58
salve a tutti. qualcuno potrebbe dirmi se esiste una alternativa al sidewinder x8?
Io ho per necessità bisogno di spostare spesso il mouse dalla scrivania. Però fino ad oggi non ho visto nessun mouse che come il sidewinder permetta di ricaricarlo mentre lo si utilizza.
Ma davvero non esiste niente di simile?!
Ansem_93
24-03-2014, 17:00
Microsoft Wireless Mobile 4000 arrivato.
Me l'aspettavo un po' più piccolo. Non che sia grande, ma avendo visto i micro mouse che si usano con i notebook di solito, questo è leggermente più grande.
Comunque sta bene in mano e il sensore fa il suo dovere su tutte le superfici.
Le recensioni su amazon dicevano che la rotellina fosse troppo dura da premere, ma a me non è sembrato per niente.
Qui a confronto con il Recon.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/8931966/IMAG0262.jpg
ho preso anche io quel mouse, confermo che è davvero ottimo. peccato che il tasto laterale sia scomodo da usare.
illidan2000
25-03-2014, 07:30
salve a tutti. qualcuno potrebbe dirmi se esiste una alternativa al sidewinder x8?
Io ho per necessità bisogno di spostare spesso il mouse dalla scrivania. Però fino ad oggi non ho visto nessun mouse che come il sidewinder permetta di ricaricarlo mentre lo si utilizza.
Ma davvero non esiste niente di simile?!
ce ne sono molti, tipo il mio g700s. ma io preferisco cambiare le batterie, piuttosto che mettere il filo e ricaricarlo
Devastator III
25-03-2014, 08:53
ho preso anche io quel mouse, confermo che è davvero ottimo. peccato che il tasto laterale sia scomodo da usare.
Questo è vero. Fosse stato uno o due centimetri più indietro sarebbe stato molto meglio e si sarebbe potuto premere con più facilità.
illidan2000
25-03-2014, 09:54
Questo è vero. Fosse stato uno o due centimetri più indietro sarebbe stato molto meglio e si sarebbe potuto premere con più facilità.
io invece vado su un classico logitech m175 per lavoro mi sa... 11 euro, buone recensioni...
Upgrader
25-03-2014, 12:02
Salve a tutti, volevo acquistare un nuovo mouse per cambiare il mio mx518 (nonostante gli 8anni di servizio se la cava ancora bene...) comunque voglio provare qualcosa di diverso e che si potesse adattare meglio alla mia presa..
Cosa mi consigliate per un claw grip con le dita lunghe?? da abbinare ad un steelseries sx. budget diciamo sotto i 100.. wired
Non ho bisogno di molti tasti programmabili o lucine strane...
grazie.
Overpaul
25-03-2014, 20:10
ragazzi, mi sto finalmente abituando al mio nuovo G500s... domanda, c'è modo di ridurre l'accelerazione del cursore? ho già dovuto disattivare "aumenta la precisione del cursore" dal pannello windows, altrimenti era pressochè inutilizzabile...
ora sto usando un settaggio di 4800 dpi e polling a 500 hz, voi come lo usate?
__xEpiiC_uS3R-
25-03-2014, 21:41
Salve ragazzi.. devo comprare un mouse e non saprei..
Gioco palm su league of legends e claw negli fps(battlefield,cod,combat arms)
Sensibilità medio-alta
Mano grande sui 15-20cm ora non so esattamente
Budget fino a 60€ circa sono disposto a spenderli
Ho visto il rival(steelseries) e me ne sono innamorato.. ma mi blocca il fatto dei tasti laterali che credo essenziali per lol(il quale è il gioco che gioco di più) e quindi non so su che indirizzarmi
e vabbè poi il tappetino quello che è più adatto al mouse tanto costerà 10-15€ a parte dal prezzo del mouse
Consigli?
ragazzi, mi sto finalmente abituando al mio nuovo G500s... domanda, c'è modo di ridurre l'accelerazione del cursore? ho già dovuto disattivare "aumenta la precisione del cursore" dal pannello windows, altrimenti era pressochè inutilizzabile...
ora sto usando un settaggio di 4800 dpi e polling a 500 hz, voi come lo usate?
L'"aumenta precisione" di windows andrebbe sempre e comunque disattivato, quindi hai fatto bene a toglierlo. La velocità (sempre dal pannello di windows) lasciala a default (6° barretta se non erro).
Per disattivare completamente ogni tipo di accelerazione usa QUESTO (http://www.hardcoreware.net/files/mouse_fix.reg).
E' un file che ti va a modificare una voce del registro, che appunto disattiva completamente l'accelerazione, poiché windows normalmente non consente di farlo.
Più di questo non credo si possa fare.
ROCCAT Pyra Wireless, Razer Orochi, Razer Ouroboros
Mi mettete questi tre mouse in ordine dal migliore al peggiore?
Sono indeciso :S
Overpaul
26-03-2014, 00:00
perfetto grazie!! comunque è strano, il Roccat era molto più regolare nel tracciamento, e non era accelerato (e avevo l'aumento precisione attivato)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Di niente :)
Probabilmente aveva un sensore diverso il Roccat.
Ansem_93
26-03-2014, 13:04
ce ne sono molti, tipo il mio g700s. ma io preferisco cambiare le batterie, piuttosto che mettere il filo e ricaricarlo
il g700s è davvero parecchio costoso :( non ci sono alternative più economiche? inoltre non mi sembra proprio il massimo della comodità come mouse.
Io avevo visto il performance MX, ma non sono riuscito a capire se lo si può caricare tramite cavo continuandolo ad utilizzare o no :(
io ho acquistato un Logitech M557 Bluetooth per evitare di impegnare una porta usb.
Il mouse si è collegato subito al notebook ed in mano dà una buona sensazione di robustezza.
Il problema è che la rotella in sè sembra poco stabile in sede, penso per via del fatto che possa muoversi anche lateralmente.
Il punto è proprio il suo movimento laterale, sembra che scrollando la rotella si arrivi ad un punto in cui essa si sposta troppo a sinistra per cui il click laterale sinistro non può avvenire.
Sto provvedendo a renderlo (comprato su amazon) ma sono perplesso sulla possibilità che ne arrivi un altro difettoso.
In alternativa pensavo al Microsoft H3S Sculpt Comfort Mouse.
Raga qualcuno ha un "rimedio" per pulire i mouse che hanno la gomma pure sui tasti?
Cavolo dopo 5min di utilizzo ci era già venuta (e continua ad esserci) la stampa del dito sul tasto sinistro...
Raga qualcuno ha un "rimedio" per pulire i mouse che hanno la gomma pure sui tasti?
Cavolo dopo 5min di utilizzo ci era già venuta (e continua ad esserci) la stampa del dito sul tasto sinistro...
ti riferisci all'm65?
in questo caso è consigliato pulirlo sempre alla fine di ogni utilizzo pena rimane l'alone sui tasti del sudore delle dita
Esatto. Con cosa posso pulirlo?
Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
Esatto. Con cosa posso pulirlo?
Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
se non va via con l'acqua non ti conviene usare detersivi perchè rischieresti di levare il colore
PaulGuru
28-03-2014, 15:49
ti riferisci all'm65?
in questo caso è consigliato pulirlo sempre alla fine di ogni utilizzo pena rimane l'alone sui tasti del sudore delle dita
Le superficii soft touch dei gaming mouse infatti l'ho abbandonata da tempo, fa proprio skifo, ogni minima traccia di sudore lascia l'impronta e non va più via, si consuma velocemente e quando si asciuga lascia l'appiccicaticcio.
Per questo sono passato agli ultimi modelli Razer.
[Kommando]
28-03-2014, 16:08
Sto provando giusto adesso il Deathadder 2013 e mi sembra che scorra decisamente meno del mio vecchio Lachesis che ha cmq i piedini in teflon consumati :sofico:
se non va via con l'acqua non ti conviene usare detersivi perchè rischieresti di levare il colore
Ancora non ho provato nulla, tenterò con acqua tiepida. Il mouse ce l'ho da un paio settimane, forse è ancora recuperabile la traccia che c'è adesso.
Le superficii soft touch dei gaming mouse infatti l'ho abbandonata da tempo, fa proprio skifo, ogni minima traccia di sudore lascia l'impronta e non va più via, si consuma velocemente e quando si asciuga lascia l'appiccicaticcio.
Per questo sono passato agli ultimi modelli Razer.
Sui lati ci sta pure, ma sui tasti sx e dx non ha senso, infatti il mio ex Sentinel lo aveva ovunque tranne là.
PaulGuru
28-03-2014, 19:17
Sui lati ci sta pure, ma sui tasti sx e dx non ha senso, infatti il mio ex Sentinel lo aveva ovunque tranne là.
Sui lati sì ma sul dorso no, non solo i tasti dx e sx ma anche dove poggi il palmo si inzuppa di sudore da fare skifo e rimangono tutte le linee della pelle impresse.
Le superficii soft touch dei gaming mouse infatti l'ho abbandonata da tempo, fa proprio skifo, ogni minima traccia di sudore lascia l'impronta e non va più via, si consuma velocemente e quando si asciuga lascia l'appiccicaticcio.
Per questo sono passato agli ultimi modelli Razer.
non ho capito perchè non hanno usato la stessa formula di altri mouse per evitare questo...
PaulGuru
29-03-2014, 10:09
non ho capito perchè non hanno usato la stessa formula di altri mouse per evitare questo...
Moltissimi gaming mouse sono così.
[Kommando]
29-03-2014, 11:28
;40918239']Sto provando giusto adesso il Deathadder 2013 e mi sembra che scorra decisamente meno del mio vecchio Lachesis che ha cmq i piedini in teflon consumati :sofico:
Nessuno ha avuto le mie stesse sensazioni?
lo spettacolo di mouse da provare, qui siete sicuri di trovare quello giusto ^_^
http://img18.imageshack.us/img18/9145/bvzb.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/1333/2zf9.jpg
http://img594.imageshack.us/img594/7127/rx0b.jpg
Devastator III
29-03-2014, 12:18
lo spettacolo di mouse da provare, qui siete sicuri di trovare quello giusto ^_^
Cose che qui non vedrò mai.
[Kommando]
29-03-2014, 12:25
Da i colori sembra un Saturn, ma qui da me non sanno manco cosa sia un mouse da gaming
;40921011']Da i colori sembra un Saturn, ma qui da me non sanno manco cosa sia un mouse da gaming
si, però in lussemburgo infatti, ma anche a berlino stessa cosa, praticamente ti prende un infarto quando lo vedi, hanno praticcamente tutte le perifericbe gaming immaginabili, tastiere, cuffie mousepad… ^_^
devil_mcry
29-03-2014, 13:28
;40921011']Da i colori sembra un Saturn, ma qui da me non sanno manco cosa sia un mouse da gaming
Se vai da Mediamarket a Berlino è uguale
PaulGuru
29-03-2014, 15:25
;40920798']Nessuno ha avuto le mie stesse sensazioni?
Confermo, ma può dipendere dal tappetino, io col mio tappeto Razer all'inizio scorreva alla grande adesso sempre che qualche volta "gratti" leggermente.
I piedini non mi sembrano consumati anche perchè fra le 2 superfici è il tessuto che si consuma, per il teflon che è solido e liscio è moooolto difficile se non dopo molto tempo o nel caso in cui usi mousepad di alluminio o facessi troppa pressioni sul tappeto.
[Kommando]
29-03-2014, 15:41
Io uso un Goliathus, ma non ricordo più se speed o control :sofico:
Corrado83
01-04-2014, 18:50
ciao, sono indeciso se prendere mouse laser o ottico, che differenze ci sono?
gioco solo a fps tipo ut99, ut2k4 e bf4 e molto presto a titanfall, ho intenzione di prendere il g400s, ma ci sono anche dei mouse laser che mi fan gola. Ho una mano grande e mi serve un mouse che non mi sfugga dalle mani XD
Mi potete dare un consiglio se prenderlo ottico o laser?
Grazie
PaulGuru
01-04-2014, 18:55
ciao, sono indeciso se prendere mouse laser o ottico, che differenze ci sono?
gioco solo a fps tipo ut99, ut2k4 e bf4 e molto presto a titanfall, ho intenzione di prendere il g400s, ma ci sono anche dei mouse laser che mi fan gola. Ho una mano grande e mi serve un mouse che non mi sfugga dalle mani XD
Mi potete dare un consiglio se prenderlo ottico o laser?
Grazie
l'ottico è superiore
Overpaul
01-04-2014, 20:04
l'ottico è superiore
in cosa di grazia?
sotto il punto di vista tecnico, il laser è superiore in tutto.... poi c'è mouse e mouse, per carità.
io sto mettendo alla frusta il g500s e si sta comportando egregiamente, ha solo molto più accelerazione del roccat che avevo prima, quindi va tarato...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
PaulGuru
01-04-2014, 20:16
in cosa di grazia?
sotto il punto di vista tecnico, il laser è superiore in tutto.... poi c'è mouse e mouse, per carità.
io sto mettendo alla frusta il g500s e si sta comportando egregiamente, ha solo molto più accelerazione del roccat che avevo prima, quindi va tarato...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
L'ottico ha una precisione migliore, a parità di numero di DPI il cursore con l'ottico è decisamente più controllabile.
Il laser ha come unico vantaggio il valore massimo di DPI raggiungibile che è solo una mossa di puro marketing per vendere di più, all'inizio non ci credevo manco io ma mi son dovuto ricredere.
Il G500s se non sbaglio usa l'Avago9800 che come anche il precedente soffre di un eccessiva accelerazione positiva ma a differenza del 9500 introduce pure un leggero lag ( ad oggi sembrerebbe risolto via firmware, anche se non dicono però come abbia fatto l'algoritmo a correggerlo e a costo di cosa ) come oramai parecchi, prova il Deathadder 2013 e vedrai che non c'è proprio paragone, sensore senza bugs, preciso e ben più gestibile ad alti valori di DPI.
Ho avuto l'M90 ( Avago9500 ) e l'M65 ( Avago9800 ) per breve periodo per recesso e la differenza con questo DA è visibile.
Sono tutti buoni i mouse finchè non ne trovi uno migliore, l'unico neo del DA a parer mio è il peso troppo ridotto ( sui 100gr ).
PS : la differenza vera la fanno molto più i vari modelli di sensori che i mouse in sè, se prendi l'ottico di punta, quello appunto usato dal DA è un conto, se invece prendi i modelli ottici di fascia bassa da 4 soldi tipo quelli usati dai giocattoli CM Storm allora può essere diverso ma a parità di sensore da mouse a mouse a parte le caratteristiche fisiche, sotto questo punto di vista cambia ben poco, può cambiare se una casa introduce un firmware più fixato o un software di gestione inferiore rispetto ad una altra ma a parte questo in linea di massima sono uguali.
Donbabbeo
01-04-2014, 20:35
L'ottico ha una precisione migliore, a parità di numero di DPI il cursore con l'ottico è decisamente più controllabile.
Il laser ha come unico vantaggio il valore massimo di DPI raggiungibile che è solo una mossa di puro marketing per vendere di più, all'inizio non ci credevo manco io ma mi son dovuto ricredere.
Il G500s se non sbaglio usa l'Avago9800 che come anche il precedente soffre di un eccessiva accelerazione positiva ma a differenza del 9500 introduce pure un leggero lag ( ad oggi sembrerebbe risolto via firmware, anche se non dicono però come abbia fatto l'algoritmo a correggerlo e a costo di cosa ) come oramai parecchi, prova il Deathadder 2013 e vedrai che non c'è proprio paragone, sensore senza bugs, preciso e ben più gestibile ad alti valori di DPI.
Ho avuto l'M90 ( Avago9500 ) e l'M65 ( Avago9800 ) per breve periodo per recesso e la differenza con questo DA è visibile.
Sono tutti buoni i mouse finchè non ne trovi uno migliore, l'unico neo del DA a parer mio è il peso troppo ridotto ( sui 100gr ).
PS : la differenza vera la fanno molto più i vari modelli di sensori che i mouse in sè, se prendi l'ottico di punta, quello appunto usato dal DA è un conto, se invece prendi i modelli ottici di fascia bassa da 4 soldi tipo quelli usati dai giocattoli CM Storm allora può essere diverso ma a parità di sensore da mouse a mouse a parte le caratteristiche fisiche, sotto questo punto di vista cambia ben poco, può cambiare se una casa introduce un firmware più fixato o un software di gestione inferiore rispetto ad una altra ma a parte questo in linea di massima sono uguali.
Amen.
Tra l'altro per i più sensibili è un cattivo mouse perfino il DA, molti percepiscono un'eccessiva lag anche con quello.
PaulGuru
01-04-2014, 20:57
Amen.
Tra l'altro per i più sensibili è un cattivo mouse perfino il DA, molti percepiscono un'eccessiva lag anche con quello.Il sensore del DA non ha bugs.
Inoltre non ci sono molte "alternative", o prendi un mouse con Avago9800 o con l'Avago S3988 / 3090.
Overpaul
01-04-2014, 22:13
L'ottico ha una precisione migliore, a parità di numero di DPI il cursore con l'ottico è decisamente più controllabile.
Il laser ha come unico vantaggio il valore massimo di DPI raggiungibile che è solo una mossa di puro marketing per vendere di più, all'inizio non ci credevo manco io ma mi son dovuto ricredere.
Il G500s se non sbaglio usa l'Avago9800 che come anche il precedente soffre di un eccessiva accelerazione positiva ma a differenza del 9500 introduce pure un leggero lag ( ad oggi sembrerebbe risolto via firmware, anche se non dicono però come abbia fatto l'algoritmo a correggerlo e a costo di cosa ) come oramai parecchi, prova il Deathadder 2013 e vedrai che non c'è proprio paragone, sensore senza bugs, preciso e ben più gestibile ad alti valori di DPI.
Ho avuto l'M90 ( Avago9500 ) e l'M65 ( Avago9800 ) per breve periodo per recesso e la differenza con questo DA è visibile.
Sono tutti buoni i mouse finchè non ne trovi uno migliore, l'unico neo del DA a parer mio è il peso troppo ridotto ( sui 100gr ).
PS : la differenza vera la fanno molto più i vari modelli di sensori che i mouse in sè, se prendi l'ottico di punta, quello appunto usato dal DA è un conto, se invece prendi i modelli ottici di fascia bassa da 4 soldi tipo quelli usati dai giocattoli CM Storm allora può essere diverso ma a parità di sensore da mouse a mouse a parte le caratteristiche fisiche, sotto questo punto di vista cambia ben poco, può cambiare se una casa introduce un firmware più fixato o un software di gestione inferiore rispetto ad una altra ma a parte questo in linea di massima sono uguali.
impossibile dal punto di vista tecnico, un sensore ottico è, per sua natura, sempre "ingannabile", mentre il laser non lo è praticamente mai (lavora con la rifrazione della luce sulla granularità della superficie, non percepibile dall'occhio dell'ottico)
concordo su quanto riguarda il fattore dpi a livello di marketing, sicuramente è un dato tra gli ultimi nella valutazione della bontà di un sensore, ma certamente non sul lag del g500: lo sto usando a 500 hz e non è assolutamente avvertibile alcun tipo di ritardo. ti esorto a provarlo per rendertene conto.
PaulGuru
02-04-2014, 00:32
impossibile dal punto di vista tecnico, un sensore ottico è, per sua natura, sempre "ingannabile", mentre il laser non lo è praticamente mai (lavora con la rifrazione della luce sulla granularità della superficie, non percepibile dall'occhio dell'ottico)
concordo su quanto riguarda il fattore dpi a livello di marketing, sicuramente è un dato tra gli ultimi nella valutazione della bontà di un sensore, ma certamente non sul lag del g500: lo sto usando a 500 hz e non è assolutamente avvertibile alcun tipo di ritardo. ti esorto a provarlo per rendertene conto.
E' tutto il contrario semmai, è il sensore laser quello più soggetto a disturbi, il raggio laser può essere riflesso erratamente o il sensore di ricezione può essere influenzato più facilmente rispetto ad un ottico.
L'ottico è superiore al laser, semplicemente non riesce ad erogare lo stesso numero di DPI.
Riguardo il controllo, il DA è letteralmente un altro pianeta a parità di DPI, a 3600dpi ad esempio fra l'M65 e il DA non c'era proprio paragone.
Per il lag è stato fixato via software ma di certo il feeling dubito sia come il DA, io un mouse con Avago9800 l'ho già avuto, semmai ti esorto io a provare il DA.
Overpaul
02-04-2014, 07:49
E' tutto il contrario semmai, è il sensore laser quello più soggetto a disturbi, il raggio laser può essere riflesso erratamente o il sensore di ricezione può essere influenzato più facilmente rispetto ad un ottico.
L'ottico è superiore al laser, semplicemente non riesce ad erogare lo stesso numero di DPI.
Riguardo il controllo, il DA è letteralmente un altro pianeta a parità di DPI, a 3600dpi ad esempio fra l'M65 e il DA non c'era proprio paragone.
Per il lag è stato fixato via software ma di certo il feeling dubito sia come il DA, io un mouse con Avago9800 l'ho già avuto, semmai ti esorto io a provare il DA.
perdonami, ma è una questione tecnologica.
tralasciamo il discorso DPI (termine tra l'altro erroneamente trasposto dall'ambito stampanti, sarebbe più corretto usare il termine CPI, captions per inch, con i mouse) e il fatto che certamente ci sono mouse ottici superiori a certi laser economici.
il mouse ottico, tu mi insegni, lavora con un sensore a lente che legge gli spostamenti grazie a una luce infrarossa riflessa sulla superficie. il mouse laser, invece, legge lo spostamento grazie a un sottilissimo fascio appena percettibile.
la luce infrarossa raggiunge una frequenza nello spettro più bassa, che unitamente al fatto che il sensore in sé non è altro che una lente, un obiettivo di una fotocamera se vogliamo, fa sì che spesso la rifrazione lo tragga in inganno. lo dimostra il fatto che spesso i mouse ottici siano colti in fallo al variare della superficie di lavoro, banalmente cambiando tappetino. altro aspetto in cui vengono meno, è la funzionalità in caso di sollevamento, cosa che affligge i lowsenser, ovvero sollevando di qualche mm il mouse, il sensore genera comunque uno spostamento. molto spesso è un aspetto regolabile, ma non eliminabile, per chiaro limite tecnologico.
il mouse laser invece, lavora con un fascio che legge la granularità della superficie di lavoro, e per calcolare uno spostamento "conta" le rifrazioni percepite, per cui raramente può sbagliare. oggigiorno inoltre si stanno introducendo sempre più i laser blu, poiché questo tipo di luce ha una frequenza di spettro ancora più alta e quindi più precisa.
poi siamo d'accordo che da entrambe le parti vi siano mouse di ottima fattura e validissimi. il DA lo reputo un ottimo mouse, semplicemente per me quella ottica è una tecnologia ormai... obsoleta.
ormai mi sono abituato alla rotellina libera e ai 3 tasti laterali del Logitech, sarà dura farmi cambiare idea :)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
illidan2000
02-04-2014, 09:20
io, dal mio piccolo, posso solo aggiungere che sto sudando sette camice per abituarmi e/o regolare il mio g700s. semplicemente non sono abituato a questo mouse, anche per l'ergonomia.
provengo dal g7, che era anch'esso a laser (2000dpi max), e non aveva questa accelerazione però.
ora in ufficio ho preso un miserrimo logitech m175, e pure a questo stento ad andarci d'accordo: accelerazione maggiore del previsto, e sto provando a settarla in mille modi possibili da SetPoint, e la forma leggermente allargata sul davanti.
in questi 3 mesi dopo il g7, sembra che io non abbia mai tenuto un mouse in mano, è una cosa da non crederci!
(mentre mi trovo bene con i mouse "anonimi" che sono nelle postazioni in ufficio!!!!)
Overpaul
02-04-2014, 09:28
guarda, io ho migliorato molto la situazione disattivando l'opzione "migliora precisione" di Windows. poi è tutto un gioco di regolazione tra dpi e sensibilità (anche questa da win). l'unica è fare delle prove... hai controllato che il firmware sia aggiornato?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Corrado83
02-04-2014, 11:29
È un bel dilemma quindi, io alzo spesso il mouse per i movimenti, forse cambiando mouse e sensibilità dovrò abituarmi a nn farlo
Inviato dal Sony Xperia M
illidan2000
02-04-2014, 12:41
guarda, io ho migliorato molto la situazione disattivando l'opzione "migliora precisione" di Windows. poi è tutto un gioco di regolazione tra dpi e sensibilità (anche questa da win). l'unica è fare delle prove... hai controllato che il firmware sia aggiornato?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
si, pure io ce l'ho spenta quella... firmware aggiornato.
provo a vedere stasera se c'è qualche altra opzione dentro al software logitech.
Ma oltre al logitech gaming software va installato pure il SetPoint per il g700s? non l'ho capito!
PaulGuru
02-04-2014, 12:54
guarda, io ho migliorato molto la situazione disattivando l'opzione "migliora precisione" di Windows. poi è tutto un gioco di regolazione tra dpi e sensibilità (anche questa da win). l'unica è fare delle prove... hai controllato che il firmware sia aggiornato?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Usa il tuo stesso sensore ed è pure lo stesso brand e fa parte della stessa serie di prodotti il suo feedback riguardo il sensore è lo stesso identico del tuo, le cose che descrive ce le hai per forza anche tu, semplicemente lui le nota e non gli piacciono mentre te hai una percezione differente da lui.
E' un Avago9800 e va come tutti gli Avago9800, e anche se non fosse proprio così questo è di certo il caso.
Overpaul
02-04-2014, 13:04
si, pure io ce l'ho spenta quella... firmware aggiornato.
provo a vedere stasera se c'è qualche altra opzione dentro al software logitech.
Ma oltre al logitech gaming software va installato pure il SetPoint per il g700s? non l'ho capito!
penso di no, io uso solo il software. Setpoint che io sappia era per i vecchi prodotti, forse ancora quelli da ufficio.
Usa il tuo stesso sensore ed è pure lo stesso brand e fa parte della stessa serie di prodotti il suo feedback riguardo il sensore è lo stesso identico del tuo, le cose che descrive ce le hai per forza anche tu, semplicemente lui le nota e non gli piacciono mentre te hai una percezione differente da lui.
E' un Avago9800 e va come tutti gli Avago9800, e anche se non fosse proprio così questo è di certo il caso.
Paul, non ho scritto da nessuna parte che quello che dice siano fandonie... gli ho semplicemente suggerito come poteva risolvere.
che questo sensore sia accelerato me ne sono accorto anche io, risponde diversamente e ok, siamo d'accordo. io ho risolto con quelle poche accortezze. funziona anche diversamente, ad esempio, dal Roccat, con il quale avevo la risoluzione sempre al massimo (6000 dpi) e regolavo la sensibilità per rallentare il movimento. con i Logitech non si può fare, bisogna per forza agire sui dpi, basta un pò di utilizzo per capire quali siano gli step corretti per ciascuno.
continuo a ribadire che il sensore, secondo me, non ha alcun tipo di problema, al di là delle percezioni personali. anzi, questo non soffre minimamente di lift-off, cosa che succedeva col Kone anche impostato al minimo.
Corrado83
02-04-2014, 13:36
Quindi a parità di dpi come il g400s, c'è di meglio anche laser? Spesa Max 50€, grazie
Inviato dal Sony Xperia M
PaulGuru
02-04-2014, 13:41
Quindi a parità di dpi come il g400s, c'è di meglio anche laser? Spesa Max 50€, grazie
Inviato dal Sony Xperia M
Io ho sempre saputo che l'ottico è superiore.
Corrado83
02-04-2014, 14:02
Si ok, me l'han detto in molti anche a me, ma se 3 player forti usano ottico, poi parlo cn un'altro allo stesso livello ed usa un mouse laser, mi viene un dubbio fotonico! :D
Inviato dal Sony Xperia M
PaulGuru
02-04-2014, 15:03
Si ok, me l'han detto in molti anche a me, ma se 3 player forti usano ottico, poi parlo cn un'altro allo stesso livello ed usa un mouse laser, mi viene un dubbio fotonico! :D
Inviato dal Sony Xperia M
I players generalmente sono gran parte laser perchè ad usare il laser sono gran parte dei prodotti, pochi mouse che trovi in vendita usano l'ottico a parte Zowie che lo usa da tradizione, 7-8 mouse su 10 sono laser per puro marketing, uno è pubblicizzato per 8200dpi, l'altro solo 6400dpi quindi è evidente il vantaggio pubblicitario.
Il sensore del DA non ha bugs, mentre tutti gli altri sì, non capisco che altro ci sia da discutere sinceramente, nessuno dice che gli altri non siano buoni, alla fine atterrerai sempre in piedi solo che il DA è superiore, se così non fosse avrei già comprato l'Ouroboros da un bel pezzo !!!
PS : Leggi quì : http://www.xtremehardware.com/gaming/mouse-e-mousepad/razer-deathadder-2013-mai-sensore-ottico-fu-cosi-performante-201304088496/?start=6
Negli ultimi tempi c'è stata forse una rivalutazione delle due tecnologie, Laser vs Ottico (che entrambe soffrono potenzialmente di qualche difetto), ma possiamo parlare di Essential per questo mouse?
Riteniamo che il sensore che equipaggia il DeathAdder 4G sia forse la soluzione migliore oggi in commercio, superiore al Philips Twin Eye da 6400dpi che soffre di alcuni bug, e degno rivale del ADNS-9800, anch’esso buggato.
Corrado83
02-04-2014, 15:15
ok, allora mi butto su logitech g400s ottico.
Grazie
Overpaul
02-04-2014, 15:31
mah... non ho ancora capito dove sta il bug, prima di comprarlo mi sono documentato (anche su questo forum) e non ho trovato nulla a riguardo. ora, usandolo, non ho riscontrato alcun problema. buh :confused:
PaulGuru
02-04-2014, 17:28
mah... non ho ancora capito dove sta il bug, prima di comprarlo mi sono documentato (anche su questo forum) e non ho trovato nulla a riguardo. ora, usandolo, non ho riscontrato alcun problema. buh :confused:
accelerazione positiva + lag, è risaputo e lo stesso vale per il precedente Avago9500 ma quantomeno questo non aveva il lag.
non ti appariranno come movimenti errati o altro perchè in tutti i mouse i difetti sono corretti via software, a cambiare sarà solamente la sensazione di feeling.
Donbabbeo
02-04-2014, 21:02
Il sensore del DA non ha bugs.
Inoltre non ci sono molte "alternative", o prendi un mouse con Avago9800 o con l'Avago S3988 / 3090.
Non ho parlato di bug, ho parlato di eccessiva interpolazione per raggiungere quei DPI che di fatto comporta un ritardo nel movimento del cursore.
Stessa cosa dicasi con il nuovo 3310 e gli ultimi firmware del 3090.
C'è chi riesce a percepirlo e chi no, dipende dalla sensibilità personale e dall'esperienza che uno ha; io sono certo che non sarei in grado di accorgermene.
Personalmente se dovessi dare un consiglio, oggi come oggi prenderei il Corsair M45/Steelseries Rival/Mionix Naos 7000/Mionix Avior 7000, a seconda della forma che uno preferisce.
Perché non consiglio il DA (sia chiaro, non lo ritengo un cattivo mouse, semplicemente se uno è in procinto di fare l'acquisto quelli qua sopra sono migliori)? Perché non ha memoria interna (e per un mouse da 60/70 € è un requisito fondamentale) e perché il sensore è più nuovo e non esclusivo, quindi la stessa Pixart ha maggior interesse nello svilupparci sopra (tra l'altro tutti gli indizi puntano al fatto che il 3310 sia la versione riveduta e corretta del 3988)
Si ok, me l'han detto in molti anche a me, ma se 3 player forti usano ottico, poi parlo cn un'altro allo stesso livello ed usa un mouse laser, mi viene un dubbio fotonico! :D
Inviato dal Sony Xperia M
Questo è l'elenco dei principali giocatori di Quake Live con i rispettivi mouse.
Per i DPI il 90% di essi gioca a 400 DPI.
421 - Razer Abyssus (+Razer Goliathus) -> MS WMO 1.1a
alfaomega - Razer DA (+Razer Goliathus)
alteza - Zowie AM (+Artisan Hien Mid + SS 6Gv2)
_ash - Logitech G400 (+Razer Goliathus Control + Razer Black Widow 2012)
axion - Razer DA 3G
Av3k - Logitech MX 310 -> Razer Salmosa -> SS Kana
baksteen - MS IME 3.0 -> SS Kana
bodzo - SS Ikari Laser -> MS WMO 1.1a
calipt - Razer DA -> Roccat Kova -> SS Kinzu v1 -> Razer Abyssus -> Lollysus optical (WMO innards)
cas - Logitech G100s
cerboz - Zowie AM (+Corepad C1 L)
chance - Razer Salmosa -> MS WMO 1.1a -> SS Kinzu v1
cooller - MS WMO 1.1a -> Razer Abyssus (+Corepad Cerro ***-Large) -> Zowie EC2 eVo
Cypher - MS WMO 1.1a -> Razer DA -> Razer Abyssus -> SS Kana -> MS WMO 1.1a
czm - Logitech MX 300 -> Razer Salmosa -> SS Kinzu v1
DaHanG - SS Ikari Optical -> Razer DA -> SS Xai -> SS Kinzu v1 -> SS Kana (+Razer Goliathus + SS 7G)
DEISMA - MS WMO 1.1a (+Razer Goliathus Control)
dem0n - MS WMO 1.1a
dkt - Logitech G9 -> MS IME 3.0 -> Zowie EC1 -> Raptor M3 DKT -> Zowie FK
draven - MS IMO 1.1a
evil - SS Kinzu v1 (+SS QcK Heavy + SS 6Gv2)
fazz - MS WMO 1.1a -> MS IME 3.0 -> Razer Abyssus
fearzzz - Logitech MX 518 -> Logitech G100s(+SS QcK)
fox - MS WMO 1.1a
FraZe - SS Kana (+SS QcK+)
frs - Razer Abyssus
funnyb - MS WMO 1.1a
Gandhi - Logitech MX 300
Garpy - Razer DA
griffin - MS IME 3.0
guard - MS IME 3.0 -> Zowie EC1 eVo
h8m3 - Ninox Aurora beta (+Artisan Hien Hard + SS 7G)
hypnoi - Razer Abyssus (+Razer Goliathus Speed + Logitech G11)
ins - MS IME 3.0 -> some black ball mouse
ischju - MS IMO 1.1a
jibo - MS WMO 1.1a
k1llsen - Logitech MX 518 -> Logitech G9 -> Logitech G9x
krysa - MS WMO 1.1a
l1nkin - MS WMO 1.1a -> SS Kinzu v1 -> KinzuAdder -> Ninox Aurora
Latrommi - Logitech G400 (+Razer Goliathus Control)
madix - Zowie IMO 1.1a
mew - Logitech MX 300 -> Logitech G100
mj_ - Razer Abyssus (+QcK Mass)
nightops - Razer DA 3G
noctis - Logitech G1 inside MS "Trekker" ball mouse -> Razer Abyssus w. Salmosa internals --> Logitech G100s
NooD - Zowie AM (+Zowie G-TF Speed)
pavel_ - SS Xai -> SS Kana -> Zowie EC2 eVo (+SS QcK Heavy + SS 6Gv2)
PURRI - MS IME 3.0 -> Zowie (EC1 eVo?)
rapha - Logitech MX 518 -> MS WMO 1.1a w. SS-sticker -> SS Xai (-> MS WMO 1.1a ?)
rehepapp - Logitech MX 518 -> Razer Abyssus
Sev3n - MS WMO 1.1a -> Zowie AM (+SS QcK Heavy)
Spart1e - SS Kinzu v1 -> SS Xai
starosta - Razer Abyssus (+Razer Mantis Control)
stermy - MS IME 3.0
Strenx - Logitech MX 510 -> Logitech MX 518 -> SS Kinzu v1 -> Logitech MX 518 (-> SS Kinzu v1 ?)
T1E - Razer Abyssus
toxjq - MS WMO 1.1a
twister - MS WMO 1.1a -> SS Kana
unnamedtony - Logitech MX 518
Vo0 - MS IME 3.0 -> Razer DA -> MS IME 3.0 --> Zowie EC2 eVo
Weird - Logitech G5
winz - Razer Abyssus w. Salmosa internals --> Logitech G100s
Z4muZ - MS IME 3.0
ZeRo4 - MS Intellimouse (ball) -> MS WMO 1.1a -> Razer Abyssus
zoot - Logitech MX 518 -> Roccat Kone -> MS IME 3.0 -> SS Kana
zsx - MS IMO 1.1a(?) -> MS IME 3.0
bps - Logitech MX 518 -> Razer DA
bulat - MS IME 3.0
LocKtar - Logitech MX 518 -> Logitech G400
Milton - Logitech G400
ParadokS - Logitech G400
rikoll - MS IME 3.0 -> Logitech MX 518 -> Razer Lachesis -> Razer DA -> Logitech G9x
Zero - Zowie EC2
PaulGuru
03-04-2014, 11:12
Non ho parlato di bug, ho parlato di eccessiva interpolazione per raggiungere quei DPI che di fatto comporta un ritardo nel movimento del cursore.
Stessa cosa dicasi con il nuovo 3310 e gli ultimi firmware del 3090.
C'è chi riesce a percepirlo e chi no, dipende dalla sensibilità personale e dall'esperienza che uno ha; io sono certo che non sarei in grado di accorgermene.Ha comunque delle correzioni software che non sono gratuite, che sia percepibile o meno da utente ad utente è vero ma se è per questo c'è gente che non percepisce la differenza fra 30fps e 60fps, non per questo vuol dire che il difetto non ci sia o sia nullo.
Anche io se è per questo non ho avuto problemi con nessuno dei mouse che ho avuto, te ne accorgi quando ne prendi uno superiore.
Personalmente se dovessi dare un consiglio, oggi come oggi prenderei il Corsair M45/Steelseries Rival/Mionix Naos 7000/Mionix Avior 7000, a seconda della forma che uno preferisce.Tutti gli ottici.
Perché non consiglio il DA (sia chiaro, non lo ritengo un cattivo mouse, semplicemente se uno è in procinto di fare l'acquisto quelli qua sopra sono migliori)? Perché non ha memoria interna (e per un mouse da 60/70 € è un requisito fondamentale) e perché il sensore è più nuovo e non esclusivo, quindi la stessa Pixart ha maggior interesse nello svilupparci sopra (tra l'altro tutti gli indizi puntano al fatto che il 3310 sia la versione riveduta e corretta del 3988)
Si è vero il DA come mouse in sè ha delle "mancanze" ma stavamo parlando a livello di sensore.
PS : comunque sia il fatto di non avere memoria interna inizialmente ha preoccupato molto anche me ma appena ho visto in funzione Synapse 2.0 le paure sono passate tutte.
Grandioso su tutti i fronti !
fireradeon
03-04-2014, 13:48
PS : comunque sia il fatto di non avere memoria interna inizialmente ha preoccupato molto anche me ma appena ho visto in funzione Synapse 2.0 le paure sono passate tutte.
Grandioso su tutti i fronti !
Concordo io ho il DA e secondo me è un ottimo mouse, qualche bug lo ha, ma risolvibile. Unico neo vero, a mio avviso, è la grandezza del mouse che lo rende più consigliato a una mano medio-grande che non ad una mano piccola.
Io ho la mano medio-piccola e a volte si nota qualche problematica nel gestirlo al meglio.
PaulGuru
03-04-2014, 16:00
Concordo io ho il DA e secondo me è un ottimo mouse, qualche bug lo ha, ma risolvibile. Unico neo vero, a mio avviso, è la grandezza del mouse che lo rende più consigliato a una mano medio-grande che non ad una mano piccola.
Io ho la mano medio-piccola e a volte si nota qualche problematica nel gestirlo al meglio.quale scusa ? il sensore è noto appunto per non averne, se parli del Lift off penso fosse riferito ad una partita difettosa perchè io non ce l'ho proprio, posso sollevare il mouse quanto voglio ma non parte mai nulla.
Inoltre il DA essendo dell'ultima serie Razer ha la superficie rigida porosa che rispetto a quelli ricoperti in gomma o plastica gommosa è anni luce avanti, non c'è proprio partita, si sporca enormemente di meno ed è più facile da pulire e difficile da consumare.
cresg820
04-04-2014, 00:16
ciao a tutti,
qualche consiglio per un mouse wireless per gamming max 50 euro?
Impugnatura flat e mano di medie dimensioni.
Graize.
Corrado83
04-04-2014, 09:24
Ok, grazie per le info. Ora avrei bisogno di sapere per conto di un amico, se il razer naga 2014 per star wars, sia il migliore o c'è qualcosa di meglio con questa tipologia di tasti?
Inviato dal Sony Xperia M
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.