PDA

View Full Version : Mouse/pad per Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63

donato74
29-04-2018, 09:02
Quoto, ho ancora il thread tra i sottoscritti... :cry:

Ricordo gente, all'epoca, che aveva smontato ripiani dei frigoriferi :) e fatto tagliare lastre su misura ai vetrai!

bombolo_flint
29-04-2018, 09:22
Secondo te questi (https://it.aliexpress.com/item/4-set-0-6mm-Computer-Mouse-Wired-antiscivolo-Del-Mouse-Teflon-Piedi-Mouse-Pattini-Pad-Per/32849199133.html?spm=a2g0y.10010108.1000014.6.156b4b3czaMlJh&traffic_analysisId=recommend_3035_null_null_null&scm=1007.13338.80878.000000000000000&pvid=8f987aad-ee94-498e-90b0-35e6d7916027&tpp=1) come vanno?

Hanno la stessa altezza degli originali .

Non ci fossero 13€ di spedizione , ma magari 7€ li prenderei originali.



Sono dello stesso materiale della Logitech originale, stessa qualità del Teflon, uguale spessore, anche l'aggancio nello scomparto sagomato dove vanno sono identici, solo che costano molto meno rispetto a tutto quello che ti fa pagare Logitech.


Ciao. ;)

bombolo_flint
29-04-2018, 09:26
Alla fine ho optato per un custom IceMat
https://i.imgur.com/yas3Fn4l.jpg




Hai fatto bene, perchè sono decisamente meglio rispetto a quelli in policarbonato dove se non hai cura la superficie superiore incomincia a scollarsi, poi la scorrevolezza su una superficie in vetro acidato o cristallo non la trovi su quei mousepad da te elencati, ma solo se prendi i costosi SteelSeries, costosi si, ma tutta una altra cosa. Comunque hai fatto bene a prendere questo custom IceMat.


Ciao. ;)

donato74
29-04-2018, 17:22
Hai fatto bene, perchè sono decisamente meglio rispetto a quelli in policarbonato dove se non hai cura la superficie superiore incomincia a scollarsi, poi la scorrevolezza su una superficie in vetro acidato o cristallo non la trovi su quei mousepad da te elencati, ma solo se prendi i costosi SteelSeries, costosi si, ma tutta una altra cosa. Comunque hai fatto bene a prendere questo custom IceMat.


Ciao. ;)

Ottimi gli SteelSeries, ma non sono mica costosi!

bombolo_flint
29-04-2018, 23:30
Ottimi gli SteelSeries, ma non sono mica costosi!


Scusa mi sono espresso male, intendevo costosi nel senso del valore aggiunto come qualita'/performance rispetto a quelli Corsair o Logitech sopratuttto il primo dove ci sono solo luci multicolor attorno ma qualita' dei materiali bassa.


Che poi non capisco perche' ci si impunta sempre a prendere Logitech, Corsair, Razer, quando ci stanno piu' che ottimi mousepad in vetro acidato come gli IceMat e quelli in metallo SteelSeries che offrono zero attrito, quindi una migliore funzionalita' lato uso piedini/base del mouse con relative performance migliori. E gia' una base in legno laccata basta e avanza per avere zero attrito, ma funzionalita' migliori.



Ciao carissimo. ;)

monster.fx
30-04-2018, 11:07
Scusa mi sono espresso male, intendevo costosi nel senso del valore aggiunto come qualita'/performance rispetto a quelli Corsair o Logitech sopratuttto il primo dove ci sono solo luci multicolor attorno ma qualita' dei materiali bassa.


Che poi non capisco perche' ci si impunta sempre a prendere Logitech, Corsair, Razer, quando ci stanno piu' che ottimi mousepad in vetro acidato come gli IceMat e quelli in metallo SteelSeries che offrono zero attrito, quindi una migliore funzionalita' lato uso piedini/base del mouse con relative performance migliori. E gia' una base in legno laccata basta e avanza per avere zero attrito, ma funzionalita' migliori.



Ciao carissimo. ;)

Guarda io ho il G440 abbinato al G502 che comincia a graffiarsi, sicuramente per via dei piedini. Eppure non metto chissà quanta forza e da qualche tempo lo sento grattare. O i piedini si usurano per scarsa qualità, o il policarbonato fa da carta vetrata. Mi ordino quel set di piedini e vediamo che accade(peccato ci mettano un mese)

bombolo_flint
30-04-2018, 16:31
Guarda io ho il G440 abbinato al G502 che comincia a graffiarsi, sicuramente per via dei piedini. Eppure non metto chissà quanta forza e da qualche tempo lo sento grattare. O i piedini si usurano per scarsa qualità, o il policarbonato fa da carta vetrata. Mi ordino quel set di piedini e vediamo che accade(peccato ci mettano un mese)



Ricorda che non sono i piedini la causa, ma il mousepad che ha una eccessiva ruviditá anche se al tatto non sembra, causando graffi e una avanzata e precoce usura dei piedini con il rischio di graffiare anche la base sottostante del mouse, ecco perché consiglio di più gli IceMat oppure la SteelSeries.

Oppure chi ha una base in legno laccata o ricoperta da uno strato di vetro o cristallo, può risparmiarsi la spesa del mousepad.



Ciao. ;)

zerotre
30-04-2018, 17:08
https://s18.postimg.cc/vtbmzuhbp/Whats_App_Image_2018-04-29_at_13.00.12.jpg (https://postimg.cc/image/vtbmzuhbp/)

io ho da poco preso l'artisan shidenkai xsoft, premetto che ho avuto da tanti anni a questa parte solo pad in alluminio o rigidi, l'ultimo prima di questo era un razer manticor, devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso, nonostante sia flessibile ha una superficie piu' scorrevole e soprattutto uno stop piu' accentuato, poi qualitativamente sembra un ottimo prodotto, arrivato dal giappone direi per pochi soldi, almeno per la taglia m

donato74
01-05-2018, 09:42
https://s18.postimg.cc/vtbmzuhbp/Whats_App_Image_2018-04-29_at_13.00.12.jpg (https://postimg.cc/image/vtbmzuhbp/)

io ho da poco preso l'artisan shidenkai xsoft, premetto che ho avuto da tanti anni a questa parte solo pad in alluminio o rigidi, l'ultimo prima di questo era un razer manticor, devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso, nonostante sia flessibile ha una superficie piu' scorrevole e soprattutto uno stop piu' accentuato, poi qualitativamente sembra un ottimo prodotto, arrivato dal giappone direi per pochi soldi, almeno per la taglia m

Ti stimo per l'esperimento che hai fatto, sembra una superficie interessante. Se ti va, mi manderesti link di dove lo hai preso a poco? io lo trovo a 50-60 euro e sarei curioso di provarlo, anche se ammetto di essermi "drogato" di tappetini in tessuto :)

donato74
01-05-2018, 09:48
Scusa mi sono espresso male, intendevo costosi nel senso del valore aggiunto come qualita'/performance rispetto a quelli Corsair o Logitech sopratuttto il primo dove ci sono solo luci multicolor attorno ma qualita' dei materiali bassa.


Che poi non capisco perche' ci si impunta sempre a prendere Logitech, Corsair, Razer, quando ci stanno piu' che ottimi mousepad in vetro acidato come gli IceMat e quelli in metallo SteelSeries che offrono zero attrito, quindi una migliore funzionalita' lato uso piedini/base del mouse con relative performance migliori. E gia' una base in legno laccata basta e avanza per avere zero attrito, ma funzionalita' migliori.


Ciao carissimo. ;)

Eh, ma gli Icemat in vetro dove li trovi? io li ho amati alla follia, purtroppo sono MOLTO old school.

zerotre
01-05-2018, 10:42
Ti stimo per l'esperimento che hai fatto, sembra una superficie interessante. Se ti va, mi manderesti link di dove lo hai preso a poco? io lo trovo a 50-60 euro e sarei curioso di provarlo, anche se ammetto di essermi "drogato" di tappetini in tessuto :)

bhe comunque era un esperimento quasi sicuro, in rete se ne parla tanto, piu' che altro pensavo di avere problemi con la spedizione dal giappone invece e' filato liscio, infatti l'ho preso direttamente sul sito del produttore:

https://www.artisan-jp.com/nj_index_eng.html

bombolo_flint
01-05-2018, 16:08
Eh, ma gli Icemat in vetro dove li trovi? io li ho amati alla follia, purtroppo sono MOLTO old school.


Lo so carissimo, però si possono anche far fare su misura da un vetraio, colore a gusto a piacere anche, tipo un bel verde menta.:D


Ciao e buona giornata carissimo. ;)

stefano192
02-05-2018, 22:00
Ciao a tutti. Vorrei sostituire il mio mousepad razer goliathus, però sinceramente non so in base a cosa scegliere un nuovo tappetino. Consigli per una spesa massimo 20€? So che son migliori tinta unita nera ovviamente, però a livello di materiali non so cosa sia meglio. Dimensioni all'incirca sui 30x24 massimo, per questioni di spazio. In realtà sarei indeciso se prenderne uno su cui appoggiare anche la tastiera, ma mi servirebbero da 70cm circa ma li ho visti solo da 90cm, troppo lunghi.

Portocala
03-05-2018, 07:45
Cerca mouse pad xl 700 su amzn e scegli uno che ha i bordi cuciti e sei a posto.

stefano192
03-05-2018, 11:07
Cerca mouse pad xl 700 su amzn e scegli uno che ha i bordi cuciti e sei a posto.

Thx gli ho dato un'occhiata e ne ho visto uno. Marca sconosciuta, ma ha buone recensioni e il prezzo è sui 15€ mi pare.

Per quanto riguarda quelli di dimensioni classiche, ho visto questi due.


SteelSeries QcK in tessuto, e il Corsair MM400 Rigido. Che differenza c'è tra tessuto e rigido? Perché c'è una variante del corsair in tessuto, e costa una decina di euro i meno rispetto i 26 del rigido. E un'ultima domanda, lo spessore è "importante"?

Portocala
03-05-2018, 11:20
Uno è in tessuto l'altro in plastica. Il consumo dei piedini del mouse è leggermente più accentuato sul rigido ma c'è meno attrito, come se usassi direttamente la scrivania.

Per lo spessore, è una questione di "morbidezza" quando appoggi la mano.

stefano192
03-05-2018, 12:41
Uno è in tessuto l'altro in plastica. Il consumo dei piedini del mouse è leggermente più accentuato sul rigido ma c'è meno attrito, come se usassi direttamente la scrivania.

Per lo spessore, è una questione di "morbidezza" quando appoggi la mano.

Grazie mille, ora vedo un po' cosa scegliere :)

ps: con "morbidezza", come funziona? Più è spesso, più è morbido, oppure il contrario? Mi viene da pensare che più è spesso, più si crea spazio tra mano e superficie rigida della scrivania, quindi da più morbidezza, però chiedo conferma :)

Portocala
03-05-2018, 13:03
Esatto. Appoggiando c'è più materiale che ti sorregge il polso.

stefano192
03-05-2018, 16:26
Esatto. Appoggiando c'è più materiale che ti sorregge il polso.

Purtroppo però spessi costano sulla 30ina, quasi il doppio di quello che ho visto io della steelseries qck. Ho trovato un vecchio tappetino, penso sia 1-2mm e in effetti la differenza rispetto al goliathus che ad occhio sarà sui 4mm, si sente un po' :( Per il resto penso che opterò per uno in tessuto, quelli in "plastica" non mi sono mai piaciuti.

Grazie comunque per la disponibilità!

donato74
04-05-2018, 10:29
Ecco qua cosa ho ritrovato sotto metri di fuffa :)

Reperto storico (http://oi65.tinypic.com/6zoe2d.jpg)

monster.fx
08-05-2018, 15:47
Ragazzi ... volendo passare all'alluminio e in attesa dei pad da sostituire al mio G502 che stanno lievemente grattando sul G440 , che ne pensate di questo (https://it.gearbest.com/home-gadgets/pp_238955.html?wid=1433363)?

La versione L ha le dimensioni quasi identiche del G440.

O secondo voi meglio lasciar stare?

Ho provato a rimettere il mio vecchio mousepad in tessuto e il puntatore è impreciso. Colpa del software dove ho impostato G440?

donato74
08-05-2018, 16:04
Ragazzi ... volendo passare all'alluminio e in attesa dei pad da sostituire al mio G502 che stanno lievemente grattando sul G440 , che ne pensate di questo (https://it.gearbest.com/home-gadgets/pp_238955.html?wid=1433363)?

La versione L ha le dimensioni quasi identiche del G440.

O secondo voi meglio lasciar stare?

Ho provato a rimettere il mio vecchio mousepad in tessuto e il puntatore è impreciso. Colpa del software dove ho impostato G440?

Prova a calibrare dal software logitech la superficie, un sacco di pro gamer usano pad in tessuto; a menoc he il tuo non sia super rovinato escludo sia colpevole. Poi se è uno di quelli pieni di disegnini e affini, sbattilo nella spazzatura :)
Io avevo un pad in alluminio, ma non mi piace il feeling ad essere sincero

bombolo_flint
08-05-2018, 19:16
Ragazzi ... volendo passare all'alluminio e in attesa dei pad da sostituire al mio G502 che stanno lievemente grattando sul G440 , che ne pensate di questo (https://it.gearbest.com/home-gadgets/pp_238955.html?wid=1433363)?

La versione L ha le dimensioni quasi identiche del G440.

O secondo voi meglio lasciar stare?

Ho provato a rimettere il mio vecchio mousepad in tessuto e il puntatore è impreciso. Colpa del software dove ho impostato G440?




Ogni volta che cambi il mousepad devi rifare la calibrazione tramite il software LGS e vedrai che sarà preciso perchè il sensre ottico deve adattarsi a una diversa superficie di scorrimento del mouse. :)


ps: Inoltre ti consiglio di lasciare salvate le calibrazioni fatte con i precedenti mousepad assieme ai nuovi che userai, così in caso di necessità basterà selezionarli dalla lista senza bisogno di fare di nuovo la calibrazione.



Buona serata. ;)

Bi7hazard
09-05-2018, 10:07
Niente raga, dopo nemmeno 6 mesi dal acquisto del Roccat Kone Pure + ho notato che il tasto sinistro fa più click anche se pigio una singola volta.. davvero snervante

leggendo delle review ho notato che è successo anche ad altri utenti, per fortuna l'ho acquistato da amazon.. :O

non esistono soluzioni che voi sappiate (senza smontare il mouse e perdere la garanzia ) visto che probabilmente dovrò fare il reso

donato74
09-05-2018, 10:26
Niente raga, dopo nemmeno 6 mesi dal acquisto del Roccat Kone Pure + ho notato che il tasto sinistro fa più click anche se pigio una singola volta.. davvero snervante

leggendo delle review ho notato che è successo anche ad altri utenti, per fortuna l'ho acquistato da amazon.. :O

non esistono soluzioni che voi sappiate (senza smontare il mouse e perdere la garanzia ) visto che probabilmente dovrò fare il reso

Io compro solo li proprio per questo. Tu chiami e chiedi la sostituzione, non il reso. Loro ti mandano un nuovo Kone Pure e , dopo che lo hai ricevuto, rendi il tuo. Meglio di così è impossibile :)

Bi7hazard
09-05-2018, 17:00
Io compro solo li proprio per questo. Tu chiami e chiedi la sostituzione, non il reso. Loro ti mandano un nuovo Kone Pure e , dopo che lo hai ricevuto, rendi il tuo. Meglio di così è impossibile :)

se tengo il nuovo esemplare (giusto per dargli un altra possibilità) se il problema si ripete potrei sempre fare 1 altra sostituzione entro 2 anni dal acquisto del primo giusto?

Portocala
10-05-2018, 07:37
La sostituzione è "gratuita" entro 30gg che io sappia.

donato74
10-05-2018, 07:48
La sostituzione è "gratuita" entro 30gg che io sappia.La sostituzione pur non essendo obbligatoria, su prodotti venduti e spediti da Amazon viene praticamente sempre effettuata.

Huawei P20 Pro

nickname88
12-05-2018, 12:01
Rivolto a chi di voi dispone del Razer Mamba ( l'ultima versione ) ?

Qualcuno saprebbe dirmi se il cavo micro usb di ricarica che si attacca specialmente alla base di ricarica può essere rimpiazzato con qualsiasi altro di terze parti ?

Grazie

gabmamb
30-05-2018, 10:06
... in attesa dei pad da sostituire al mio G502

intendi quelli sotto lisci per farlo scorrere?
si possono sostituire?:eek:
dove/come?

anche io ho bisogno una pad per il mio G502 ma non so cosa scegliere.
attualmente ho il razer sphex (https://media.takealot.com/covers/covers/4856083/4856083-2-zoom.jpg?1392899181) ma è davvero molto liscio.
mi consigliate qualcosa di buono?
gioco a BF1 online....

donato74
30-05-2018, 10:12
intendi quelli sotto lisci per farlo scorrere?
si possono sostituire?:eek:
dove/come?

anche io ho bisogno una pad per il mio G502 ma non so cosa scegliere.
attualmente ho il razer sphex (https://media.takealot.com/covers/covers/4856083/4856083-2-zoom.jpg?1392899181) ma è davvero molto liscio.
mi consigliate qualcosa di buono?
gioco a BF1 online....

I piedini del G502, come in tutti i mouse, sono solo incollati. Li stacchi e applichi quelli nuovi, che hanno un pad adesivo preinstallato, niente di complesso. Per il pad, io sono assolutamente un fan di quelli in tessuto, grip e scorrevolezza assieme. Io uso uno Zowie P-SR al momento, ma ne ho provato altri come SteelSeries QcK Mass che era altrettanto valido.

gabmamb
30-05-2018, 10:35
@donato74: dove hai trovato i ricambi?
grazie

com'è il pad G840?

donato74
30-05-2018, 10:37
@donato74: dove hai trovato i ricambi?
grazie

com'è il pad G840?

I piedini li trovi un pò ovunque: Amazon, Aliexpress così al volo.
Il G840 non l'ho mai considerato perchè per me sarebbe troppo grande.

Portocala
30-05-2018, 11:24
@donato74: dove hai trovato i ricambi?
grazie


Su reddit ci sono discussioni sui migliori piedini per i mouse.
https://www.reddit.com/r/G502MasterRace/comments/5uui63/g502_feet_replacement_just_do_it_instructions/

Nel tuo caso si consigliano i Hotline Games feet e Tiger Gaming https://www.itaktech.com/products/hotline-games-logitech-g502-mouse-feet-2014-edition

http://www.overclock.net/forum/375-mice/1504664-g502-mouse-feet-replacement-hotline-games-0-6mm.html

nickname88
30-05-2018, 12:03
Qualcuno ha il Logitech G603 ?

donato74
01-06-2018, 09:52
Qualcuno ha il Logitech G603 ?

L'ho provato brevemente

Nicola90
30-06-2018, 17:42
Ciao ragazzi! C'è qualche mouse decente entro i 20€? Mio padre mi aveva preso un paio di mouse dai cinesi a 3€ l'uno che ovviamente non sono durati molto, vorrei qualcosa di decente ora :D non ho bisogno dei tasti programmabili!

donato74
30-06-2018, 17:44
Ciao ragazzi! C'è qualche mouse decente entro i 20€? Mio padre mi aveva preso un paio di mouse dai cinesi a 3€ l'uno che ovviamente non sono durati molto, vorrei qualcosa di decente ora :D non ho bisogno dei tasti programmabili!LOGITECH G203 a 24 euro. Impareggiabile come prezzo e prestazioni

Huawei P20 Pro

Nicola90
30-06-2018, 17:55
LOGITECH G203 a 24 euro. Impareggiabile come prezzo e prestazioni

Huawei P20 Pro

Grazie mille Donato! Dovevo proprio prenderlo su Amazon avendo dei buoni lì, lo ordino subito :D

ferro10
30-06-2018, 21:52
LOGITECH G203 a 24 euro. Impareggiabile come prezzo e prestazioni

Huawei P20 ProQuoto il G203 monta un buon sensore considerando che costa 25€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Tommy Er Bufalo
01-07-2018, 20:16
quale può essere un degno sostituto dell'mx518? mi è durato più di 5 anni... anche se purtroppo il materiale gommoso era così scadente che dopo un po' l'ho dovuto grattare via per quanto si era impregnato di sudore... me ormai ha smesso di funzionare e nemmeno si accende più. ho preso tempo fa un tecknet raptor che però ogni tanto ha problemi alla rotella e al tasto sinistro e lo trovo piuttosto scomodo. infine mi danno fastidio i vari led che rimangono accesi quando il pc è spento. non ho problemi di prezzo anche se chiaramente non avendo chissà quali esigenze da gamer, mi basta che sia resistente. c'è qualcosa che incontri le mie esigenze?

donato74
01-07-2018, 20:26
quale può essere un degno sostituto dell'mx518? mi è durato più di 5 anni... anche se purtroppo il materiale gommoso era così scadente che dopo un po' l'ho dovuto grattare via per quanto si era impregnato di sudore... me ormai ha smesso di funzionare e nemmeno si accende più. ho preso tempo fa un tecknet raptor che però ogni tanto ha problemi alla rotella e al tasto sinistro e lo trovo piuttosto scomodo. infine mi danno fastidio i vari led che rimangono accesi quando il pc è spento. non ho problemi di prezzo anche se chiaramente non avendo chissà quali esigenze da gamer, mi basta che sia resistente. c'è qualcosa che incontri le mie esigenze?

Se vuoi rimanere su Logitech, i due modelli che gli si avvicinano di più sono G403 (https://www.logitechg.com/it-it/product/g403-prodigy-wired-gaming-mouse) e G502 (https://www.logitechg.com/it-it/product/g502-proteus-spectrum-rgb-gaming-mouse)

Tommy Er Bufalo
02-07-2018, 20:58
grazie per la risposta. non necessariamente logitech. ho letto in giro che il g403 è piuttosto grande ma io ho le mani molto piccole.

donato74
02-07-2018, 23:39
grazie per la risposta. non necessariamente logitech. ho letto in giro che il g403 è piuttosto grande ma io ho le mani molto piccole.Allora potresti prendere o il G203 sempre Logitech, oppure il mio mouse, il Roccar Kone Pure Owl-Eye

Huawei P20 Pro

weaponX
03-07-2018, 11:02
Salve a tutti.
Ho un Roccat Kone XTD che funziona benissimo ma dal punto di vista estetico si è rovinato con il tempo.
Il logo Roccat ormai è scomparso e la superficie gommata è diventata appiccicosa e sporca, difficile da pulire.
Anche la mia vecchia tastiera Logitech G15 aveva una parte rivestita di gomma che con il tempo è diventata appiccicosa e lo sporco vi rimaneva incollato.
Conoscete un mouse gaming RGB (anche bianco) che non abbia la superficie "gommata"?
Grazie per l'aiuto.

donato74
03-07-2018, 11:04
Salve a tutti.
Ho un Roccat Kone XTD che funziona benissimo ma dal punto di vista estetico si è rovinato con il tempo.
Il logo Roccat ormai è scomparso e la superficie gommata è diventata appiccicosa e sporca, difficile da pulire.
Anche la mia vecchia tastiera Logitech G15 aveva una parte rivestita di gomma che con il tempo è diventata appiccicosa e lo sporco vi rimaneva incollato.
Conoscete un mouse gaming RGB (anche bianco) che non abbia la superficie "gommata"?
Grazie per l'aiuto.

Chi più chi meno, tutti soffrono dello stesso problema. Io ho il kone pure own eye da una decina di mesi e per ora non mi ha dato problemi di quel tipo

Tommy Er Bufalo
04-07-2018, 07:01
dalle foto il g203 mi sembra non avere superfici gommate. me lo confermate? scarto anche il roccat che mi hai consigliato per la brutta esperienza avuta con la gomma dell'mx518

donato74
04-07-2018, 07:09
dalle foto il g203 mi sembra non avere superfici gommate. me lo confermate? scarto anche il roccat che mi hai consigliato per la brutta esperienza avuta con la gomma dell'mx518Il roccat a me pare plastica. La superficie del G203 nel tempo perderà la finitura opaca e avrai unto e ditate. Difficile che non accada mai! E molto dipende anche dal ph del tuo sudore, non siamo tutti uguali

Huawei P20 Pro

Tommy Er Bufalo
08-07-2018, 13:16
ah ok. della finitura opaca mi importa fino a un certo punto (ho la tastiera con il tasto a completamente cancellato xd), quello che non sopporto è quando diventa appiccicoso. per l'unto ho le mani di natura abbastanza asciutte e le lavo spesso :D
però penso che andrò in qualche negozio di elettronica per farmi un'idea di come sono dal vivo.
approfitto per chiedere se c'è qualche mouse decente wireless (ho delle pile eneloop quindi si può fare)

ShineOn
11-07-2018, 10:29
Ho un'impugnatura Claw grip e da qualche mese sto usando un Deathadder elite col quale non mi sto trovando bene come speravo...il tasto principale sinistro per me è troppo sensibile e spesso lo clicco accidentalmente, in più mi manca il thumb rest del mouse che avevo prima. Più di tutto però mi sono reso conto che due tasti laterali sono davvero POCHI per me, come minimo ne avrei bisogno di tre.

Per cui mi sono rimesso alla ricerca ed ho trovato due soluzioni all'inizio scartate...il Basilisk ed il G502. Entrambi hanno pro e contro. Su RJN consigliano il razer ma il logitech ha tasti a volontà (anche se quelli vicini all'indice non so quanto siano comodi).

Cosa mi consigliate? ci sono altre valide soluzioni con le caratteristiche che cerco?

donato74
11-07-2018, 10:31
Ho un'impugnatura Claw grip e da qualche mese sto usando un Deathadder elite col quale non mi sto trovando bene come speravo...il tasto principale sinistro per me è troppo sensibile e spesso lo clicco accidentalmente, in più mi manca il thump rest del mouse che avevo prima. Più di tutto però mi sono reso conto che due tasti laterali sono davvero POCHI per me, come minimo ne avrei bisogno di tre.

Per cui mi sono rimesso alla ricerca ed ho trovato due soluzioni all'inizio scartate...il Basilisk ed il G502. Entrambi hanno pro e contro. Su RJN consigliano il razer ma il logitech ha tasti a volontà (anche se quelli vicini all'indice non so quanto siano comodi).

Cosa mi consigliate? ci sono altre valide soluzioni con le caratteristiche che cerco?

Pur senza averli provati, credo che il Logitech abbia i tasti pretensionati, quindi molto sensibile ai click, cosa che mi pare ti sia indigesta

el_pocho2008
21-07-2018, 08:30
Buongiorno qualcuno ha il mouse pad gaming shield della msi? Come vi trovate? Il mio fornitore lo vende a 8 euro. Grazie

aramis6
21-07-2018, 09:27
Ragazzi mi consigliate un buon mouse wireless per uso ufficio,l'importante è che abbia i 2 tasti laterali un buon sensore e non sia troppo grosso.
Se possibile non vorrei spendere una follia, max 40€ :D

Grazie

MoXxY90
22-07-2018, 19:45
Ciao a tutti ragazzi.mi servirebbe un mouse da Gaming per il pc. Avevo e mi sono trovato bene con il Logitech g9x come presa e tutto. Lo dovrei usare con giochi come Fortnite e spara tutto. Diciamo che come budget massimo massimo 100€ ma non ci vorrei arrivare. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

donato74
22-07-2018, 19:48
Ciao a tutti ragazzi.mi servirebbe un mouse da Gaming per il pc. Avevo e mi sono trovato bene con il Logitech g9x come presa e tutto. Lo dovrei usare con giochi come Fortnite e spara tutto. Diciamo che come budget massimo massimo 100€ ma non ci vorrei arrivare. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIo pure avevo il G9x. Adesso uso felicemente un Roccat Kone Pure Owl Eyehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180722/5f43e235318d4379b93f768bb025d27d.jpg

Huawei P20 Pro

monster.fx
07-08-2018, 21:50
@donato74: dove hai trovato i ricambi?
grazie

com'è il pad G840?

Ioi ho presi da Ali Express arrivati in 30gg e da un mese gridavano il mio nome. :D
Li ho cambiati 10gg fa ed è rinato.

Oggi ho scoperto il Corsair Dark Core.
Com'è?

Bi7hazard
08-08-2018, 13:04
Chi più chi meno, tutti soffrono dello stesso problema. Io ho il kone pure own eye da una decina di mesi e per ora non mi ha dato problemi di quel tipo

anch'io ho il kone pure own eye ma dopo nemmeno 5 mesi (senza uso gaming ) soffre del doppio click sinistro che via via sta ppeggiorando così come la selezione del testo.. credo che attiverò l'rma di amazon sperando sia solo 1 caso isolato perché ormai mi sono abbituato al ergonomia di questo mouse, ho anche il logitech g203 ma lo trovo scomodo

lo xornet 2 aveva il problema della rotellina che si rompeva dopo 1 paio di mesi
il cooler master spawn era PERFETTO ma nn lo producono più :mad:

https://www.everythingusb.com/media/cooler-master-spawn-mouse.jpg

donato74
08-08-2018, 13:11
anch'io ho il kone pure own eye ma dopo nemmeno 5 mesi (senza uso gaming ) soffre del doppio click sinistro che via via sta ppeggiorando così come la selezione del testo.. credo che attiverò l'rma di amazon sperando sia solo 1 caso isolato perché ormai mi sono abbituato al ergonomia di questo mouse, ho anche il logitech g203 ma lo trovo scomodo

lo xornet 2 aveva il problema della rotellina che si rompeva dopo 1 paio di mesi
il cooler master spawn era PERFETTO ma nn lo producono più :mad:

https://www.everythingusb.com/media/cooler-master-spawn-mouse.jpg

Abbiamo gusti simili :) anche io avevo lo Xornet 2, ma troppe rotelle rotte. Credo che sia una partita difettosa quella del tasto sx sul roccat; avuto anche io un problema, ma con questo nuovo dopo mesi tutto ok.

Taiko
09-08-2018, 11:01
vorrei un consiglio su un mousepad per sensore ottico; possiedo un vecchio mx 300 logitech con sensore ottico da 800 cpi e vorrei cambiare il mousepad con uno odierno. Quale mi consigliate considerando che vorrei che vada bene per un futuro mouse ottico di nuova generazione?

donato74
09-08-2018, 11:05
dipende anche dai tuoi gusti, eskistono pad con molto grip, pad ultrascorrevoli, di plastica, di tessuto. Io amo i pad in tessuto, come gli steelseries o gli zowie. Ora uso uno steelseries perchè ne esistono di abbastanza spessi, e mi danno sollievo al polso.

Taiko
09-08-2018, 14:01
dipende anche dai tuoi gusti, eskistono pad con molto grip, pad ultrascorrevoli, di plastica, di tessuto. Io amo i pad in tessuto, come gli steelseries o gli zowie. Ora uso uno steelseries perchè ne esistono di abbastanza spessi, e mi danno sollievo al polso.

intendi il qck della steelseries? Lo usi con un mouse non steelseries? Alcuni dicono che ogni pad è studiato apposta per i propri mouse...

donato74
09-08-2018, 14:10
intendi il qck della steelseries? Lo usi con un mouse non steelseries? Alcuni dicono che ogni pad è studiato apposta per i propri mouse...

io uso un Roccat, e il discorso dei mouse + pad stessa marca è una biechissima operazione commerciale, salvo casi rarissimi come i mouse Logitech con ricarica wireless. E anche in quel caso, il rapporto costo/beneficio è pessimo

Taiko
09-08-2018, 14:45
io uso un Roccat, e il discorso dei mouse + pad stessa marca è una biechissima operazione commerciale, salvo casi rarissimi come i mouse Logitech con ricarica wireless. E anche in quel caso, il rapporto costo/beneficio è pessimo

allora vado di steelseries qck mini, o mi consigli altro?

donato74
09-08-2018, 14:53
allora vado di steelseries qck mini, o mi consigli altro?Per me è piccolo, ma è strettamente personale

Huawei P20 Pro

Taiko
09-08-2018, 15:25
Per me è piccolo, ma è strettamente personale

Huawei P20 Pro

ho la scrivania piccola, come mai per te è piccolo?

donato74
09-08-2018, 15:26
ho la scrivania piccola, come mai per te è piccolo?

Perchè io gioco con una sensibilità molto bassa, e non amo dover riposizionare il mouse, tutto qui. Le dimensioni del pad sono assolutamente soggettive, non esiste "giusto" o "sbagliato".

Trotto@81
09-08-2018, 16:04
Esiste un mouse esente da mouse slip e doppio click che mi permetta di giocare a scacchi senza commettere svarioni clamorosi?

Bi7hazard
13-08-2018, 10:14
Abbiamo gusti simili :) anche io avevo lo Xornet 2, ma troppe rotelle rotte. Credo che sia una partita difettosa quella del tasto sx sul roccat; avuto anche io un problema, ma con questo nuovo dopo mesi tutto ok.

speriamo sia davvero così, non mi resta che attendere... l'altro mouse l'ho rimesso via in attesa di rispedirlo ad amazon, ora sto usando quello nuovo

ps: se succedesse di nuovo non potrei più fare altre rma o sbaglio? dal precedente mouse ho ancora 1 anno e 2 mesi di garanzia residua

donato74
13-08-2018, 10:16
speriamo sia davvero così, non mi resta che attendere... l'altro mouse l'ho rimesso via in attesa di rispedirlo ad amazon, ora sto usando quello nuovo

ps: se succedesse di nuovo non potrei più fare altre rma o sbaglio? dal precedente mouse ho ancora 1 anno e 2 mesi di garanzia residua

Se sono venduti e spediti da Amazon, invece del normale reso, puoi chiedere la sostituzione. Loro ti mandano subito un nuovo mouse, e poi tu con comodo entro un mese rispedisci, a spese loro, quello guasto

ombramortale
21-08-2018, 19:09
G PRO Wireless (Logitech)

https://www.youtube.com/watch?v=NeWRU92qMUQ

80g wireless (con batteria :eek: )

ombramortale
21-08-2018, 19:11
Dimenticavo:
- progettato con la consulenza di Rocket Jump Ninja :)
- costa un rene (prevendita a 154 €)

Palexis
21-08-2018, 20:38
Come posso fare per progettare un joypad?

Trotto@81
22-08-2018, 12:09
Come posso fare per progettare un joypad?Semplice! Apri innanzitutto un thread perché qui sei OT e poi aspetti qualche folle che ti dia una consulenza gratuita.

donato74
22-08-2018, 15:06
Dimenticavo:
- progettato con la consulenza di Rocket Jump Ninja :)
- costa un rene (prevendita a 154 €)

Per diverse ragioni: scaffale

ombramortale
24-08-2018, 18:06
Personalmente mi frena il fatto che sia ambidestro ma trovo che sotto gli 80g di peso sia l'unica scelta sul mercato al momento (tra i wireless).

Ho visto le immagini dello Spawn qualche post fa, bel mouse, l'ho usato come un dannato ai tempi di Planetside 2. Peccato per il tasto dx che mi abbandonò dopo pochi mesi. Se uno ama quel genere di impugnatura non c'è nulla di meglio.

donato74
24-08-2018, 18:09
Personalmente mi frena il fatto che sia ambidestro ma trovo che sotto gli 80g di peso sia l'unica scelta sul mercato al momento (tra i wireless).

Ho visto le immagini dello Spawn qualche post fa, bel mouse, l'ho usato come un dannato ai tempi di Planetside 2. Peccato per il tasto dx che mi abbandonò dopo pochi mesi. Se uno ama quel genere di impugnatura non c'è nulla di meglio.
Beh se uno ha la necessità/passione per i wireless, magari ha senso, anche se la cifra rimane folle. In pratica ti porti a casa un G203 da 29 euro e per averlo wireless gliene devi dare altri 120. E' stato lo stesso RJ a dire che il G203 tutto sommato non aveva nulla da invidiare al G Pro, e anzi il cavo risultava meno fastidioso.

ombramortale
24-08-2018, 18:12
Su questo sfondi una porta aperta, >150 € per un mouse son troppi dindini :D

Avete invece novità su Zowie? Ho un EC2-A che come forma trovo molto confortevole ma il peso non è bassissimo.

bombolo_flint
24-08-2018, 20:07
Su questo sfondi una porta aperta, >150 € per un mouse son troppi dindini :D

Avete invece novità su Zowie? Ho un EC2-A che come forma trovo molto confortevole ma il peso non è bassissimo.




Ti consiglio lo SteelSeries Rival 600 a € 89,90. Nulla da dire sulla Logitech ma quest'ultimo che hanno presentato a quella cifra non è niente di che.


Buona serata.

\_Davide_/
28-08-2018, 14:34
Ciao ragazzi, appaio da queste parti perché non riesco a trovare un mouse che mi soddisfi, quindi vorrei provare qualcosa di serio senza però spendere un capitale.
Lo preferirei wired, visto che non sempre uso il pc fisso (più per una questione di costo che altro), non troppo leggero, senza troppi tasti, se ha qualche lucina non mi dispiace ma possibilmente non dovrebbe sembrare un'astronave :D

Insieme vorrei anche acquistare un mousepad, quale scelgo? Hanno senso quelli da 90 cm? (So che la cosa è personale, ma ho sempre e solo usato quelli piccoli: ora ho un Roccat Taito e l'unico difetto che posso trovargli è la dimensione ridotta).

donato74
28-08-2018, 14:38
Ciao ragazzi, appaio da queste parti perché non riesco a trovare un mouse che mi soddisfi, quindi vorrei provare qualcosa di serio senza però spendere un capitale.
Lo preferirei wired, visto che non sempre uso il pc fisso (più per una questione di costo che altro), non troppo leggero, senza troppi tasti, se ha qualche lucina non mi dispiace ma possibilmente non dovrebbe sembrare un'astronave :D

Insieme vorrei anche acquistare un mousepad, quale scelgo? Hanno senso quelli da 90 cm? (So che la cosa è personale, ma ho sempre e solo usato quelli piccoli: ora ho un Roccat Taito e l'unico difetto che posso trovargli è la dimensione ridotta).

Per il mouse, dipende da grandezza mani e impugnatura, anche. claw, fingertip, palm grip, per intenderci. La dimensione del pad, compatibilmente con le tue eventuali esigenze di spazio, sono legate sopratutto alla sensibilità: chi usa sensi molto alte, non ha magari bisogno di grandi superfici su cui muovere il mouse. Chi usa sensi basse, al contrario, ha bisogno di tappetini generosi, per evitare di dover continuamente riposizionare il mouse.

\_Davide_/
28-08-2018, 15:06
Quindi per il mouse devo trovarne un po' in esposizione e provarli? Oggi sono passato in una catena ma avevano solo un paio di logitech chiusi nella loro scatola :muro:
Riguardo al tappetino, uso sensibilità abbastanza basse, visto che mi capita di doverlo riposizionare!

grng
01-09-2018, 10:46
Ciao ragazzi, appaio da queste parti perché non riesco a trovare un mouse che mi soddisfi, quindi vorrei provare qualcosa di serio senza però spendere un capitale.
Lo preferirei wired, visto che non sempre uso il pc fisso (più per una questione di costo che altro), non troppo leggero, senza troppi tasti, se ha qualche lucina non mi dispiace ma possibilmente non dovrebbe sembrare un'astronave :D

Insieme vorrei anche acquistare un mousepad, quale scelgo? Hanno senso quelli da 90 cm? (So che la cosa è personale, ma ho sempre e solo usato quelli piccoli: ora ho un Roccat Taito e l'unico difetto che posso trovargli è la dimensione ridotta).
Se non quantifichi la spesa é difficile indirizzarti :D
Parlando di gaming, i mouse con sensore dal 3310 in avanti (3360, 3366, 3389 etcetc) vanno tutti bene, controlla il tuo tipo di impugnatura e il peso che vorresti, in rete trovi le liste dei mouse con sensori "buoni", direi che dai 30euro ai 60 (anche 70-80) ne trovi davvero parecchi, é solo questione di preferenze (logitech, zowie, nixeus revel, finalmouse, dream machines, ninox, cooler master, steelseries, razer, corsair e altri ne dimentico, hai solo l'imbarazzo della scelta).
Sui tappetini da 90cm non posso che consigliarteli, non si tratta di una spesa elevata e possono essere comodi

\_Davide_/
01-09-2018, 11:52
Non ho quantificato la spesa proprio perché non ho un range: vorrei mantenermi su un buon rapporto Q/P (leggasi "niente mouse da 300€ per avere due lucine in più), ma direi che sui 70-80€ va più che bene :)
Era più che altro se ci fosse qualche modello "sopra la media"

grng
01-09-2018, 12:41
A 30-40euro ottimi sono il logitech g203 (se hai la mano grande potresti trovarlo piccolo) e il nixeus revel.
Sui 60-70 guarderei i primi 4-5 nomi della mia lista (preferenze personali).
Gli zowie sono forse i piu puliti (niente driver/software, alcuni modelli montano il 3310 altri aggiornati al 3360, controlla sul sito), l'ultimo finalmouse dovrebbe essere il piú leggero (70g mi pare).
Come performance sono abbastanza allineati, dall'avago 3310 in avanti sono tutti ottimi sensori (ma sui 70-80euro punta direttamente a 3360 e derivati o 3389), va poi a forma dimensioni e peso a meno di esigenze particolari con luci e tasti :D

pixeldot
06-09-2018, 16:51
ciao a tutti, qualcuno ha avuto modo di confrontare il razer gigantus (45x45x2) con lo steelseries QcK XXL (90x40x4)?
non riesco a capire se si equivalgono come superficie oppure no.

mi serve un pad grande (tipo quello da 90x40) o due pad quadrati (45x45), uno per il mouse e uno per la tastiera, voglio che siano il più possibile spessi e soffici, con una superficie tipo i razer speed (velocità e facile da pulire).
il mouse è un roccat kova (preso perché gli ambidestri non piccoli sono rari e questo era in offerta a 20 euro :D devo dire che mi sta dando delle soddisfazioni! non credevo ma è veramente ben fatto e decisamente performante).

\_Davide_/
07-09-2018, 09:06
Ciao ragazzi, ho visto che c'è in sconto il Logitech MX Anywhere 2, pensavo di provarlo e nel caso relegarlo al secondo PC. Ho il bluetooth nativo sul fisso, secondo voi com'è per 40€ ?

bombolo_flint
12-09-2018, 17:10
Ciao ragazzi, ho visto che c'è in sconto il Logitech MX Anywhere 2, pensavo di provarlo e nel caso relegarlo al secondo PC. Ho il bluetooth nativo sul fisso, secondo voi com'è per 40€ ?





Vuoi un consiglio? Allora prenditi il Logitech G 203 Prodigy a € 40.99 direttamente dalla Logitech (su Amazon lo trovi in offerta a € 27.99), il vantaggio è giocarsela alla pari con il sensore ottico del G502, solo che invece di 12.000 DPI ne ha 8000 DPI, ma li userai tutti solo su monitor da 27" in poi. Mi dirai, "ma è con il cavo" credimi che vale più la spesa per il G203 che non per l'Anywhere 2, se vuoi restare in gaming e performance come si deve. :)

https://www.logitechg.com/it-it/product/g203-prodigy-gaming-mouse

Ciao. ;)

grng
12-09-2018, 17:54
Vuoi un consiglio? Allora prenditi il [COLOR="RoyalBlue"] il vantaggio è giocarsela alla pari con il sensore ottico del G502, solo che invece di 12.000 DPI ne ha 8000 DPI, ma li userai tutti solo su monitor da 27" in poi.
Piú che altro li usi tutti (in realtá non accadrá mai) solo da un certo rapporto risoluzione/sensitivity, sono queste 2 le variabili da considerare per poi settare i dpi (un sensore a un dato settaggio dpi ha le stesse prestazioni su un 15 o un 55", finché si mantiene la stessa risoluzione/numero di pixel).
Comunque per ambito gaming (molto sempre vaga come definizione, ci potresti buttar dentro chi fa 3 ore a settimana cosí come chi gioca a cs 3 ore al giorno per anni), preferirei anche io il g203

bombolo_flint
12-09-2018, 19:24
Piú che altro li usi tutti (in realtá non accadrá mai) solo da un certo rapporto risoluzione/sensitivity, sono queste 2 le variabili da considerare per poi settare i dpi (un sensore a un dato settaggio dpi ha le stesse prestazioni su un 15 o un 55", finché si mantiene la stessa risoluzione/numero di pixel).
Comunque per ambito gaming (molto sempre vaga come definizione, ci potresti buttar dentro chi fa 3 ore a settimana cosí come chi gioca a cs 3 ore al giorno per anni), preferirei anche io il g203



Il tuo discorso non fa una grinza, tutto giusto. :)


Mentre, il mio consiglio era incentrato sul Logitech G203 Prodigy più che altro per performance e qualità nell'uso intenso ogni giorno. Vuoi un mouse più che ottimo ma a un costo basso? Allora il G203 va benone. Logicamente, ricordando sempre se la propria tipologia di impugnatura va bene. :)



Buona serata. ;)

\_Davide_/
13-09-2018, 10:15
Vuoi un consiglio? Allora prenditi il Logitech G 203 Prodigy

Dunque, dimenticavo di dire che non lo userei per gaming, ma come mouse normale, in tutto questo però ne vorrei uno ottimo.
Ho uno schermo 27" 4K e sono in previsione di acquistare un 32" in futuro, o affiancargli un altro 27".

In tutto questo il G203 lo proverò di sicuro, la mia domanda era solo per avere una valutazione su quel mouse in particolare. :)

P.S. Mi interesserebbe avere un'ottima rotellina, possibilmente sbloccabile

bonzo84
17-09-2018, 13:07
Ho bisogno di un consiglio.
Sto usando il mouse Logitech G502 ma il cavo mi da una noia mortale:muro:
esiste qualcosa per fissarlo in modo che scorra? è difficile da spiegare, praticamente il cavo va verso il bordo della scrivania e poi scende giu al case, quando muovo il mouse verso di me mi da noia perchè devo tirarlo, se lo fermo con dello scotch ho sempre la resistenza che si crea quando lo spingo in avanti.
ci può essere una soluzione in commercio per questo? (il wifi direte voi...:stordita: )
Grazie

donato74
17-09-2018, 13:15
Ho bisogno di un consiglio.
Sto usando il mouse Logitech G502 ma il cavo mi da una noia mortale:muro:
esiste qualcosa per fissarlo in modo che scorra? è difficile da spiegare, praticamente il cavo va verso il bordo della scrivania e poi scende giu al case, quando muovo il mouse verso di me mi da noia perchè devo tirarlo, se lo fermo con dello scotch ho sempre la resistenza che si crea quando lo spingo in avanti.
ci può essere una soluzione in commercio per questo? (il wifi direte voi...:stordita: )
Grazie

Esistono da molti anni, almeno 20, innumerevoli modelli di tendifilo. Diversi giocatori li usano con soddisfazione. Io no nli amo, però neppure trovo fastidioso il filo, anche perchè il mio ha il filo in tessuto, molto meno fastidioso di quello in gomma. Li trovi facilmente su quasi tutti gli store tipo Amazon e affini, cerca tendifilo e trovi il mondo :)

CrazyDog
17-09-2018, 13:17
Ho bisogno di un consiglio.
Sto usando il mouse Logitech G502 ma il cavo mi da una noia mortale:muro:
esiste qualcosa per fissarlo in modo che scorra? è difficile da spiegare, praticamente il cavo va verso il bordo della scrivania e poi scende giu al case, quando muovo il mouse verso di me mi da noia perchè devo tirarlo, se lo fermo con dello scotch ho sempre la resistenza che si crea quando lo spingo in avanti.
ci può essere una soluzione in commercio per questo? (il wifi direte voi...:stordita: )
Grazie

forse farebbe al caso tuo un tendifilo tipo questo
https://static.ollo.it/img/catalog/2048x2048/cougar-bunker-gaming-mouse-bungee_331232_685288.jpg

Portocala
17-09-2018, 13:49
Muovi il mouse fino al massimo della distanza che lo useresti poi usa un pezzo di scotch per fermare il cavo al tavolo.

https://i.redd.it/4mih4a0drxl11.jpg

bonzo84
18-09-2018, 11:38
forse farebbe al caso tuo un tendifilo tipo questo
https://static.ollo.it/img/catalog/2048x2048/cougar-bunker-gaming-mouse-bungee_331232_685288.jpg

scusate l'ignoranza, ma sono sempre stato un caltrone con i mouse, addirittura fino a poco tempo fa non avevo neanche il tappetino:stordita:
ma il tendifilo linkato mi risolve lo sforzo del filo? cioè sia quando tiro verso di me il mouse sia quando lo muovo in avanti?
per "Portocala" ho provato a mettere il nastro, ma quando muovo in avanti il mouse il cavo fa una curva che mi rallenta il movimento, mi piacerebbe che il filo fosse sempre dritto ma non in tirare:mc:

Grazie a tutti:)

grng
18-09-2018, 13:12
scusate l'ignoranza, ma sono sempre stato un caltrone con i mouse, addirittura fino a poco tempo fa non avevo neanche il tappetino:stordita:
ma il tendifilo linkato mi risolve lo sforzo del filo? cioè sia quando tiro verso di me il mouse sia quando lo muovo in avanti?
per "Portocala" ho provato a mettere il nastro, ma quando muovo in avanti il mouse il cavo fa una curva che mi rallenta il movimento, mi piacerebbe che il filo fosse sempre dritto ma non in tirare:mc:

Grazie a tutti:)
Che filo hai, di titanio? :D
Sempre usato a stesso livello un fermo, il cavo fa una S e il movimento é lí...poi se giochi a cs e usi sens molto basse (>40-50cm/360) allora sí che ti servirebbe molto spazio/filo da muovere e sarebbe un problema.
Ora ho risolto con un fermo a 20cm in alto rispetto al tappetino e il gioco si sviluppa anche in verticale, dando ancora meno problemi.
Mai avuti tendifilo, sono taccagno, 30euro per un pezzo di plastica rotfl :D

bonzo84
18-09-2018, 15:50
Ti capisco, anch'io ero cosi, ma con questo mouse il cavo mi da noia.
Vi chiedo quindi un cinsiglio per un tendifilo, che abbia le caratteristiche che ho srcitto sopra.

Cap_it
24-09-2018, 07:20
Ciao, volevo chiedervi come è il Cooler master "MASTERMOUSE PRO L​" costo 40€.
Grazie

donato74
24-09-2018, 09:14
Ciao, volevo chiedervi come è il Cooler master "MASTERMOUSE PRO L​" costo 40€.
Grazie

recensione di RJ (http://www.rocketjumpninja.com/cooler-master-mastermouse-pro-l-review/) mi pare parli di scarsa qualità costruttiva

Cap_it
24-09-2018, 10:59
recensione di RJ (http://www.rocketjumpninja.com/cooler-master-mastermouse-pro-l-review/) mi pare parli di scarsa qualità costruttiva

Per favore, mi consigli un gaming mouse sui 40€.
Grazie

donato74
24-09-2018, 11:00
Per favore, mi consigli un gaming mouse sui 40€.
Grazie

Serve qualche dettaglio da parte tua. Dimensioni della mano, tipo di grip (palm, claw, fingertip) ed eventuali esigenze, tipo mille tasti per giocare a world of warcraft o cose del genere

grng
24-09-2018, 14:22
recensione di RJ (http://www.rocketjumpninja.com/cooler-master-mastermouse-pro-l-review/) mi pare parli di scarsa qualità costruttiva
Non mi pare cosí male, leggendo le note (non ho guardato il video)
Comunque vedrei il logitech g203 o il nixeus revel, entrambi sui 30 (g203) - 40euro

bombolo_flint
25-09-2018, 03:34
Ciao, volevo chiedervi come è il Cooler master "MASTERMOUSE PRO L​" costo 40€.
Grazie




Trovi sull'Amazzone il Logitech G203 Prodigy, con sensore ottico degno di nota a 8000DPI, al costo di €29,90. Però prima vedi se soddisfa l'uso che ne dovrai fare, come ergonomia/impugnatura e tipologia di gaming in cui lo dovrai usare. :)


Ha ragione Donato, quel Cooler Master Mastermouse Pro L, lo lascerei dove sta, non è niente di che.



Ciao. ;)

Crasher89
01-10-2018, 12:26
conseiderando che mi son trovato super bene con il logitech g500s, cosa mi consigliate tra corsair m65 e rival 600?

donato74
01-10-2018, 12:41
conseiderando che mi son trovato super bene con il logitech g500s, cosa mi consigliate tra corsair m65 e rival 600?

Il G 502 Logitech forse cio si avvicina di più e sei già abituato al software

Crasher89
01-10-2018, 12:47
Il G 502 Logitech forse cio si avvicina di più e sei già abituato al software

scusa... intendevo il 502. Attualmente ho quello..

grng
01-10-2018, 13:02
conseiderando che mi son trovato super bene con il logitech g500s, cosa mi consigliate tra corsair m65 e rival 600?
Morto il logitech? O vuoi provare altro?
Il corsair mi sembra parecchio differente dal g502 nella forma (probabilmente anche l'impugnatura cambia) forse non nel peso, il rival é giá piú simile.
Sono entrambi buoni come sensore

Crasher89
01-10-2018, 13:56
Morto il logitech? O vuoi provare altro?
Il corsair mi sembra parecchio differente dal g502 nella forma (probabilmente anche l'impugnatura cambia) forse non nel peso, il rival é giá piú simile.
Sono entrambi buoni come sensore

l'ho spostato in negozio... a casa ho un deathadder chroma OW edition ma si sono sfnaculati i click quindi mi stavo guardando intorno. Considerando che mi ero trovato molto bene anche con il sensei della steelseries non dovrei avere problemi con il rival 600

Cap_it
09-10-2018, 11:29
Serve qualche dettaglio da parte tua. Dimensioni della mano, tipo di grip (palm, claw, fingertip) ed eventuali esigenze, tipo mille tasti per giocare a world of warcraft o cose del genere

Trovi sull'Amazzone il Logitech G203 Prodigy, con sensore ottico degno di nota a 8000DPI, al costo di €29,90. Però prima vedi se soddisfa l'uso che ne dovrai fare, come ergonomia/impugnatura e tipologia di gaming in cui lo dovrai usare. :)


Ha ragione Donato, quel Cooler Master Mastermouse Pro L, lo lascerei dove sta, non è niente di che.



Ciao. ;)

E' per un bambino di 11 anni. Abbiamo fatto un po' di prove, penso che si troverà bene con un impugnatura palm grip, poiché appoggia la mano sul mouse.
Cosa mi consigliate?
Grazie

grng
09-10-2018, 15:20
E' per un bambino di 11 anni. Abbiamo fatto un po' di prove, penso che si troverà bene con un impugnatura palm grip, poiché appoggia la mano sul mouse.
Cosa mi consigliate?
Grazie
g203 é tra i pochi che mi vengono in mente, un tempo c'erano/ci sono gli zowie am ma siamo su altra fascia di prezzo.
Uscendo dai mouse gaming trovi milioni di marche/modelli di mouse piccoli, ma i sensori sono quelli che sono

donato74
09-10-2018, 15:28
g203 é tra i pochi che mi vengono in mente, un tempo c'erano/ci sono gli zowie am ma siamo su altra fascia di prezzo.
Uscendo dai mouse gaming trovi milioni di marche/modelli di mouse piccoli, ma i sensori sono quelli che sono

Aggiungo che il G203 è in offerta per la Amazon Gaming Week

Cap_it
09-10-2018, 16:24
Il G402 per 10€ in più non conviene?
Grazie

donato74
09-10-2018, 16:26
Il G402 non conviene?
Grazie

E' un buon mouse; credo che l'idea sia che forse potrebbe essere troppo grande per un ragazzino di 11 anni, tutto qua

Cap_it
09-10-2018, 17:59
E' un buon mouse; credo che l'idea sia che forse potrebbe essere troppo grande per un ragazzino di 11 anni, tutto qua

Grazie del consiglio, allora prendo il G203 sull'Amazzone!

ozlacs
15-10-2018, 09:42
ciao gente, cosa consigliate per sostituire un glorioso g9x?
che sia simile come forma, ovviamente cablato, e deve andare su un tappetino in stoffa Roccat

SiR.OnLy
15-10-2018, 13:22
ho di recente riassemblato un pc gaming.

per quanto riguarda mouse e tastiera inizialmente avevo optato per la soluzione "economica" acquistando il kit CM MS120 mouse + tastiera..

la tastiera (che sarebbe la versione aggiornata della masterset lite L) non ha senso di esistere.. tasti ibridi che fanno un casino assordante ed ogni volta che ne pigi uno fa un click come se si stesse rompendo.. quindi ho sostituito (mi trovo molto meglio con la mia tastiera multimediale economica da 5€)...

per quanto riguarda il mouse sono andato dritto su un razer basilisk pensando fosse la scelta migliore per avere un mouse di alto livello..

il software di gestione è buono peccato che le impostazioni sull'illuminazione del mouse fanno quello che vogliono.. ogni tanto le prende ogni tanto no.. praticamente ce l'ho sempre nella configurazione base dove tira fuori tutti i colori e stop..

in ogni caso come ergonomia non mi piace, il mignoolo mi tocca sempre la scrivania... quindi penso di fare il reso...


non so che prendere però.. tanti anni fa mi ero trovato benissimo con il logitech g5 e poi con il g500... il g502 l'ho visto ma mi sembra una copia del basilisk più tamarra.. non so che prendere senza spendere cifre folli (intorno ai 50€ pensavo)..

Portocala
15-10-2018, 14:10
Ti consiglio il G403 allora.

grng
16-10-2018, 11:18
Con gli ultimi logitech vai sul sicuro, il 403 é piú classico come forma, altrimenti 402/502
Il basilisk potrebbe andare a chi chiedeva il sostituto del g9x, anche se non amo razer in generale, di mouse con quella forma non ce ne sono tanti (quasi nessuno, a parte un vecchio cm)

SiR.OnLy
17-10-2018, 21:57
Con gli ultimi logitech vai sul sicuro, il 403 é piú classico come forma, altrimenti 402/502
Il basilisk potrebbe andare a chi chiedeva il sostituto del g9x, anche se non amo razer in generale, di mouse con quella forma non ce ne sono tanti (quasi nessuno, a parte un vecchio cm)

si penso di andare di 402 o anche di provare il 203.. costa poco e sembra essere un ottimo mouse per il prezzo che ha..
il 403 esteticamente non mi piace ed incomincia a costare "troppo" per non avere neanche un tasto in più oltre ai due classici a lato..

mattxx88
18-10-2018, 07:13
Ragazzi vi chiedo una delucidazione, i mouse con millemila dpi che senso hanno?
ad esempio gia un 6500/7000 a me risultano ingestibili..
al che mi sono chiesto, settare al minimo consentito la sensibilità in gioco e alzare i dpi del mouse, ha senso?

donato74
18-10-2018, 07:17
Ragazzi vi chiedo una delucidazione, i mouse con millemila dpi che senso hanno?
ad esempio gia un 6500/7000 a me risultano ingestibili..
al che mi sono chiesto, settare al minimo consentito la sensibilità in gioco e alzare i dpi del mouse, ha senso?

Si va molto nel tecnico; i DPI spesso sono moltiplicatori della risoluzione di base del mouse. Sinteticamente: no, non ha senso. I DPI vengono usati da anni dai produttori come valore da spacciare ai consumatori, ma non ha sempre correlazione con la qualità di mouse e sensore, anzi. Potresti avere un sacco di DPI indicati, ma il sensore potrebbe perdere traccia a fronte di accelerazioni importanti, che è drammatico per un FPS, ad esempio. Gran parte dei giocatori professionisti di CS:GO , per citare un gioco su tutti, non va oltre gli 800 DPI.

Portocala
18-10-2018, 10:10
Ragazzi vi chiedo una delucidazione, i mouse con millemila dpi che senso hanno?
ad esempio gia un 6500/7000 a me risultano ingestibili..
al che mi sono chiesto, settare al minimo consentito la sensibilità in gioco e alzare i dpi del mouse, ha senso?

Prova a lavorare su un monitor 4k con 400dpi :asd:

Qui una breve spiegazione: https://www.youtube.com/watch?v=sE-hgRNawsA

grng
18-10-2018, 11:41
si penso di andare di 402 o anche di provare il 203.. costa poco e sembra essere un ottimo mouse per il prezzo che ha..
il 403 esteticamente non mi piace ed incomincia a costare "troppo" per non avere neanche un tasto in più oltre ai due classici a lato..
Il g203 é sempre un'ottima alternativa, grazie al prezzo basso e alle ottime prestazioni, vedi se ti piace come forma/dimensioni/peso, altrimenti valuta le alternative

http://www.rocketjumpninja.com/top-40/

Ragazzi vi chiedo una delucidazione, i mouse con millemila dpi che senso hanno?
ad esempio gia un 6500/7000 a me risultano ingestibili..
al che mi sono chiesto, settare al minimo consentito la sensibilità in gioco e alzare i dpi del mouse, ha senso?

No, di solito non servono, basterebbero 400/800dpi @ 1080p.
Ma in certe condizioni (salendo di risoluzione e/o sensitivity, abbassando il fov) sono utili per evitare pixel skipping e altro

donato74
18-10-2018, 19:02
Prova a lavorare su un monitor 4k con 400dpi :asd:

Qui una breve spiegazione: https://www.youtube.com/watch?v=sE-hgRNawsA

Beh certo :) non conosco molti giocatori con 4K, ho dato per scontato che avesse un Full HD, risuluzione per la quale 400DPI a mio avviso sono già pochi. Se non erro, a parità di pollici dello schermo, passando da 1080p a 2160p , penso che un raddoppio dei DPI del mouse possa restituire lo stesso movimento. Comunque non conosco davvero nessun top player che giochi a 6000 DPI :)

grng
18-10-2018, 23:44
Beh certo :) non conosco molti giocatori con 4K, ho dato per scontato che avesse un Full HD, risuluzione per la quale 400DPI a mio avviso sono già pochi. Se non erro, a parità di pollici dello schermo, passando da 1080p a 2160p , penso che un raddoppio dei DPI del mouse possa restituire lo stesso movimento. Comunque non conosco davvero nessun top player che giochi a 6000 DPI :)
Molti pro players (di csgo) usano sens molto basse, 40-60cm/360, e risoluzioni 720p/1080p magari forzando i 4:3, ecco perché 400dpi bastano tranquillamente. In parte anche su quake, con basse sens, possono bastare.
Ed é anche un fatto di abitudine, poiché i vecchi mouse alzando troppo i dpi (1600 e oltre) iniziavano a dare glitch e altri problemi (scomparsi dal 3360 in avanti, forse anche sul 3310)

SiR.OnLy
22-10-2018, 08:42
Il g203 é sempre un'ottima alternativa, grazie al prezzo basso e alle ottime prestazioni, vedi se ti piace come forma/dimensioni/peso, altrimenti valuta le alternative

http://www.rocketjumpninja.com/top-40/



alla fine ho preso il g403 in offerta.. mi trovo meglio che col basilisk.. lo trovo forse un po' grande ma non credo di cambiarlo ancora :cool:
mi piacciono i click di ogni tasto, forse solo la rotellina l'avrei preferita più "rigida" con gli scatti più definiti ma va bene.

ora devo trovare una tastiera :O

Cap_it
22-10-2018, 10:58
E' un buon mouse; credo che l'idea sia che forse potrebbe essere troppo grande per un ragazzino di 11 anni, tutto qua

Alla fine ho preso il G402, poiché la differenza era minima.
E' un ottimo mouse.
Grazie mille per il consiglio;)

ThePunisher
22-10-2018, 11:18
Ho il Razer Vespula da anni ormai e non posso immaginare mousepad migliore.

donato74
22-10-2018, 14:42
Ho il Razer Vespula da anni ormai e non posso immaginare mousepad migliore.

Sui pad, ancora più che sui mouse, il gusto personale è davvero preponderante. Fatte salve alcune cinesate di dubbissima fattura, per il resto non mi sento di dare suggerimenti a nessuno; io stesso sono passato da pad in vetro a pad in tessuto. Quasi come dire se sia meglio la carne o il pesce! Per fortuna, ne esistono davvero miliardi, quando ho iniziato io, eri già fortunato se trovavi un mousepad che non fosse quello con la foto dell'acquario :D

illidan2000
23-10-2018, 08:48
Sui pad, ancora più che sui mouse, il gusto personale è davvero preponderante. Fatte salve alcune cinesate di dubbissima fattura, per il resto non mi sento di dare suggerimenti a nessuno; io stesso sono passato da pad in vetro a pad in tessuto. Quasi come dire se sia meglio la carne o il pesce! Per fortuna, ne esistono davvero miliardi, quando ho iniziato io, eri già fortunato se trovavi un mousepad che non fosse quello con la foto dell'acquario :D

alcuni pad sono "doppi"
da un lato è rigido, e dall'altro morbido, in tessuto

rog77x7
29-10-2018, 11:21
Mi consigliate un mouse da gaming/work Bluetooth e cavo ma non con batteria stilo? Ovviamente una batteria che duri nel tempo e non dopo un anno cestinarla.

Premetto che in bluetooth ho già controller Xbox e cuffia. Non vorrei che una terza periferica rallenterebbe le altre.


VERSIONE BLUETOOTH 4.2 su ASUS Rog GL703VM

Portocala
29-10-2018, 12:21
Logitech G305 o G603.
Ti compri le mini stilo energizer e con la mod alluminio ti porti a casa un mouse che pesa poco e che dura 1 mese o più.

rog77x7
29-10-2018, 12:26
Logitech G305 o G603.
Ti compri le mini stilo energizer e con la mod alluminio ti porti a casa un mouse che pesa poco e che dura 1 mese o più.

Differenza tra i 2 modelli? 1 mese intendi che la batteria dura un mese ma le dura elle ricaricabili non vanno bene? È per game e posso usare il bluettooth del notebook o per forza devo usare il pennino USB Bluetooth

Portocala
29-10-2018, 14:04
Puoi benissimo usare anche le ricaricabili.
Hanno tutti un dongle usb dedicato.

rog77x7
29-10-2018, 14:11
Puoi benissimo usare anche le ricaricabili.
Hanno tutti un dongle usb dedicato.

Non sai dirmi con una pila ricaricabile quanto dura il mouse.

Il dogle usb dedicato bisogna usarlo per forza oppure va bene anche il bluetooth del notebook!

Mega Man
29-10-2018, 14:31
Non sai dirmi con una pila ricaricabile quanto dura il mouse.

Il dogle usb dedicato bisogna usarlo per forza oppure va bene anche il bluetooth del notebook!

Entrambi funzionano con pile stilo AA, il G305 ne utilizza una, il G603 ne supporta due per avere autonomia maggiore (ma funziona pure con una), inoltre ha collegamento sia wireless con suo dongle che Bt ed ha due modalità di utilizzo, "gaming" e "normale" (tempo risposta 1ms e 8ms), in modalità bluetooth va automaticamente in "normale"; mentre G305 necessita del suo dongle wifi ed ha una sola modalità, tuttavia ha dalla sua l'ergonomia "da gaming" avendo la stessa forma del G Pro con cavo.
Comunque è sufficente prendere delle buone pile AA al litio che sono molto leggere (sui 10€ il pacco da quattro) e neanche senti il peso rispetto a quelle alcaline.

Il G703 è simile al 603 ma ha una sua batteria interna ricaricabile via Usb, però non dura molto, dovresti caricarlo una volta a settimana, mentre con le pile se utilizzi il G603 in modalità "normale" dura tranquillamente almeno un mese con uso intensivo (8 ore al giorno).

G403 - 603 - 703 sono simili (l'estetica è uguale), il più recente e versatile è lo 603 per via della doppia modalità di uso e collegamento, inoltre ha pure un nuovo sensore HERO utilizzato sui nuovi Logitech, come il G Pro wireless (device da 150€...), G502, G203 e il sopracitato G305.

Diciamo che G305 e 603 sono lo stesso mouse (stesso sensore, stessi dpi, prezzo simile) ma:
G305, necessita del suo dongle wifi, ha una sola modalità "gaming", ha impugnatura da fingertip, è un po' più leggero e piccolo da portare in giro, lo metti pure nel taschino
G603, si collega anche in bluetooth senza necessità di dongle (in Bt va automaticamente in modalità "normale", gaming è supportata soltanto con il suo dongle, Lightspeed), ha impugnatura da palmgrip \ clawgrip, da evitare per i fingetip, ma volendo ci si può adattare ad una impugnatura palm.

rog77x7
29-10-2018, 14:38
Entrambi funzionano con pile stilo AA, il G305 ne utilizza una, il G603 ne supporta due per avere autonomia maggiore (ma funziona pure con una), inoltre ha collegamento sia wireless con suo dongle che Bt ed ha due modalità di utilizzo, "gaming" e "normale" (tempo risposta 1ms e 8ms); mentre G305 necessita del suo dongle wifi ed ha una sola modalità.
Comunque è sufficente prendere delle buone pile AA al litio che sono molto leggere (sui 10€ il pacco da quattro) e neanche senti il peso rispetto a quelle alcaline.

Il G703 è simile al 603 ma ha una sua batteria interna ricaricabile via Usb, però non dura molto, dovresti caricarlo una volta a settimana, mentre con le pile se utilizzi il G603 in modalità "normale" dura tranquillamente almeno un mese con uso intensivo (8 ore al giorno).

G403 - 603 - 703 sono simili (l'estetica è uguale), il più recente e versatile è lo 603 per via della doppia modalità di uso e collegamento, inoltre ha pure un nuovo sensore HERO utilizzato sui nuovi Logitech, come il G Pro wireless, G502, G203 e il sopracitato G305.

Diciamo che G305 e 603 sono lo stesso mouse (stesso sensore, stessi dpi, prezzo simile) ma:
G305, necessita del suo dongle wifi, ha una sola modalità "gaming", ha impugnatura da fingertip, è un po' più leggero e piccolo da portare in giro, lo metti pure nel taschino
G603, si collega anche in bluetooth senza necessità di dongle (in Bt va automaticamente in modalità "normale", gaming è supportata soltanto con il suo dongle, Lightspeed), ha impugnatura da palmgrip \ clawgrip, da evitare per i fingetip, ma se è proprio necessario ci si può adattare
Un ultimo chiarimento, hai detto che il G603 in bluetooth con notebook va in modalità normale ed il gaming è supportato con soltanto con dongle. Quindi collegandolo in bluetooth del notebook nei giochi perdo qualcosa oppure se ne può fare a meno.
Vorrei evitare dongle anche se spendo un pò basta che abbia una batteria integrata che duri!

Mega Man
29-10-2018, 14:51
Un ultimo chiarimento, hai detto che il G603 in bluetooth con notebook va in modalità normale ed il gaming è supportato con soltanto con dongle. Quindi collegandolo in bluetooth del notebook nei giochi perdo qualcosa oppure se ne può fare a meno.
Vorrei evitare dongle anche se spendo un pò basta che abbia una batteria integrata che duri!


Onestamente non ho sentito questo limite nell'utilizzarlo in modalità normale, ma gioco prevalentemente in single player oppure multy in cooperativa (Left 4 Dead e co.), ho giocato tranquillamente, per dire, a Serious sam 3 finendo quel che mi mancava della campagna più qualche campagna dallo Steam workshop, senza sentirmi limitato rispetto al mio Razer Deathadder 2013 con cavo.
Modalità gaming è indicata per i giocatori diciamo professionisti che giocano a multy competitivi, tipo Call of duty, Counterstrike etc ad un certo livello.

Fatto reso perché non mi ero accorto che mancava il dongle wifi (preso in Amazon warehouse deals, usato ma non "come nuovo", immagino che il precedente proprietario abbia fatto il furbo, rendendolo ma tenendosi il ricevitore Lightspeed...), lo utilizzavo solo via Bt sul notebook e non ci feci subito caso; comunque l'ho usato per una settimana e mi ci sono fatto un'idea, capendo pure che non mi ci trovavo bene con l'impugnatura, quindi ne ho approfittato per comprare un G305.

La batteria NON è integrata, devi metterci una pila AA.
Il G703 ha la batteria integrata non intercambiabile, ma NON è bluetooth, necessita del suo ricevitore, inoltre è un modello un po' più vecchio.
Insomma devi scegliere tu "fra i due mali"...

rog77x7
29-10-2018, 14:54
Onestamente non ho sentito questo limite nell'utilizzarlo in modalità normale, ma gioco prevalentemente in single player oppure multy in cooperativa (Left 4 Dead e co.), ho giocato tranquillamente, per dire, a Serious sam 3 finendo quel che mi mancava della campagna più qualche campagna dallo Steam workshop, senza sentirmi limitato rispetto al mio Razer Deathadder 2013 con cavo.
Modalità gaming è indicata per i giocatori diciamo professionisti che giocano a multy competitivi, tipo Call of duty, Counterstrike etc ad un certo livello.

Fatto reso perché non mi ero accorto che mancava il dongle wifi (preso in Amazon warehouse deals, usato ma non "come nuovo", immagino che il precedente proprietario abbia fatto il furbo, rendendolo ma tenendosi il ricevitore Lightspeed...), lo utilizzavo solo via Bt sul notebook e non ci feci subito caso; comunque l'ho usato per una settimana e mi ci sono fatto un'idea, capendo pure che non mi ci trovavo bene con l'impugnatura, quindi ne ho approfittato per comprare un G305.

La batteria NON è integrata, devi metterci una pila AA.
Il G703 ha la batteria integrata non intercambiabile, ma NON è bluetooth, necessita del suo ricevitore, inoltre è un modello un po' più vecchio.
Insomma devi scegliere tu "fra i due mali"...

Non mi piacciono. Aspetto vediamo se quest'anno esce qualcosa senza dongle, con batteria integrata e che dura bene. Pure che spendo assai non mi frega.

Che ne pensi del ROG Spatha? Secondo te la batteria integrata quanto dura perchè su internet non ho trovato una recensione

Mega Man
29-10-2018, 14:56
Altrimenti cercando negli shop online etc puoi trovare molti mouse bluetooth, economici e con batteria integrata (senza pile), però non ho proprio idea della loro qualità, tipo... questo https://www.amazon.it/Tonor-Mouse-Bluetooth-Ricaricabile-Sottile/dp/B012UW6U4K/

rog77x7
29-10-2018, 14:58
Altrimenti cercando negli shop online etc puoi trovare molti mouse bluetooth, economici e con batteria integrata (senza pile), però non ho proprio idea della loro qualità, tipo... questo https://www.amazon.it/Tonor-Mouse-Bluetooth-Ricaricabile-Sottile/dp/B012UW6U4K/

Si grazie ho già fatto un giro

Che ne pensi del ROG Spatha? Secondo te la batteria integrata quanto dura perchè su internet non ho trovato una recensione

Mega Man
29-10-2018, 15:02
Ci sta la review proprio di HwUpgrade

https://www.youtube.com/watch?v=h9VjuNTLTeM

io non lo conosco, un po' dispendioso per il mio portafogli... quindi non posso esprimermi personalmente

rog77x7
29-10-2018, 15:09
Ci sta la review proprio di HwUpgrade

https://www.youtube.com/watch?v=h9VjuNTLTeM

io non lo conosco, un po' dispendioso per il mio portafogli... quindi non posso esprimermi personalmente

E vabbè che recensione è questa. Non ha detto nulla. non ha parlato della batteria poi si sa che asus per le caratteristiche li fa buoni ma nemmeno ha parlato dell'impugnatura se si tiene bene.

Per me non è una recensione completa.

giuseppesole
30-10-2018, 00:20
Ma il G900 che uso io no?

rog77x7
30-10-2018, 08:30
Ma il G900 che uso io no?

Ha sempre il dongle?

giuseppesole
30-10-2018, 10:05
E' normalmente via cavo. Se invece lo usi senza fili hai un ricevitore su porta USB.

rog77x7
30-10-2018, 10:09
E' normalmente via cavo. Se invece lo usi senza fili hai un ricevitore su porta USB.

ma non posso collegarlo senza ricevitore, direttamente al bluetooth del notebook

Portocala
30-10-2018, 12:01
No, perchè il bluetooth del portatile fa pena e poi non ci sarebbero interferenze.

Mega Man
31-10-2018, 12:06
ma non posso collegarlo senza ricevitore, direttamente al bluetooth del notebook

No, non ha proprio la connessione bluetooth, idem il modello successivo G903.
L'unico mouse da gaming decente che ha anche il bluetooth, ma NON la batteria integrata, è il G603, però hai detto che non ti piace.

Onestamente penserei meno al bluetooth e più al mouse in sè, anche perché con due periferiche Bt già collegate, una terza (cioè il mouse) potrebbe creare interferenze e non ottimizzare le prestazioni.

Bluetooth è una tecnologia di connessione totalmente diversa dal wireless con dongle di mouse e tastiere, non possono essere compatibili.

AlexCyber
05-11-2018, 14:21
ciao

avete qualche feedback sul mouse itek taurus g60 ?


:)

Lorenzoz
06-11-2018, 08:26
Ciao, scusate se interrompo la discussione, volevo solo dirvi che nel mercatino ho in vendita un Logitech G502 Proteus Spectrum completo di scatola originale e pesi e tappetino logitech G440.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2867810

Scusate l'intromissione.

lovsky
05-12-2018, 12:46
Salve ragazzi sto cercando un mouse pad di taglia media diciamo un 30*40cm semirigido plastificato, per intenderci come i vecchi Tucano. Noto che la gran parte dei videogiocatori ama quelli in tessuto ma personalmente sono sempre stato innamorato dei rigidi e in amazzonia non ho trovato nulla se non pad in tessuto da centinaia di recensioni. CHe mi consigliate? Ho un razer Naga
Grazie

monster.fx
05-12-2018, 13:31
Salve ragazzi sto cercando un mouse pad di taglia media diciamo un 30*40cm semirigido plastificato, per intenderci come i vecchi Tucano. Noto che la gran parte dei videogiocatori ama quelli in tessuto ma personalmente sono sempre stato innamorato dei rigidi e in amazzonia non ho trovato nulla se non pad in tessuto da centinaia di recensioni. CHe mi consigliate? Ho un razer Naga
Grazie

Io ho un G440 , rigido e abbastanza grande preso su AMZ tempo fa a 17€.

lovsky
05-12-2018, 14:32
Io ho un G440 , rigido e abbastanza grande preso su AMZ tempo fa a 17€.

cerco proprio qualcosa di simile in effetti ma vedo che costa 29€ su quel sito... conosci qualche alternativa un pò più economica?
grz!

Favuz
10-12-2018, 08:48
Salve a tutti.

Pensavo di regalarmi per Natale l'accoppiata logitech g203/g440, mouse e tappetino. Attualmente sono entrambi in offerta su amazon (23+20 euro), qualcuno li ha oppure conosce qualcosa di meglio per quel prezzo, diciamo sui 40 euro per entrambi?

Per il mouse, uso un'impugnatura fingertip e la mia mano è di taglia media/piccola.

donato74
10-12-2018, 08:51
Salve a tutti.

Pensavo di regalarmi per Natale l'accoppiata logitech g203/g440, mouse e tappetino. Attualmente sono entrambi in offerta su amazon (23+20 euro), qualcuno li ha oppure conosce qualcosa di meglio per quel prezzo, diciamo sui 40 euro per entrambi?

Per il mouse, uso un'impugnatura fingertip e la mia mano è di taglia media/piccola.

Sul mouse, al prezzo del G203 secondo me non esiste nulla neppure paragonabile. Il pad è molto personale; io preferisco quelli in stoffa, ma dire che un pad è meglio dell'altro non è possibile secondo me. Quantomeno non fra superfici differenti; sarebbe come dire che la carne è più buona del pesce o viceversa.

Portocala
10-12-2018, 09:05
Per il pad va a gusti, per il mouse a quella cifra non c'è niente di meglio del G203.

Favuz
10-12-2018, 09:05
Io ho sempre avuto pad rigidi (anche in ufficio), adesso ne ho uno in tessuto da 3 euro e non mi ci trovo benissimo, ecco perchè ne volevo prendere uno rigido di decente fattura.

E' che mi fa strano pagare 20 euro per un tappetino da mouse, mi chiedevo più che altro se quelli da 5 euro vanno bene lo stesso oppure la differenza si nota

donato74
10-12-2018, 09:20
Io ho sempre avuto pad rigidi (anche in ufficio), adesso ne ho uno in tessuto da 3 euro e non mi ci trovo benissimo, ecco perchè ne volevo prendere uno rigido di decente fattura.

E' che mi fa strano pagare 20 euro per un tappetino da mouse, mi chiedevo più che altro se quelli da 5 euro vanno bene lo stesso oppure la differenza si nota

Dato che non sei, evidentemente, un mega super pro gamer, (manco io sia chiaro), fa molta più differenza un signor mouse che un signor mousepad.

grng
10-12-2018, 09:23
L'unica alternativa sotto i 30 (lo vedo spesso in offerta su amz) é il rival 110, ma non so se sia allo stesso livello del logitech, puó diventare un'alternativa soprattutto se si vuole un mouse un po' piú grande del 203

ozlacs
10-12-2018, 09:47
per l'esperienza che ho avuto, posso dire che si, i mousepad rigidi sono fantastici come scorrevolezza, e non si sporcano come quelli in tessuto, ma si mangiano i piedini del mouse in maniera impressionante, motivo per cui sono passato al tessuto

Favuz
10-12-2018, 10:04
Leggendo un poco in giro, sembra che il 203 sia ottimo. Anche lo steelseries, ma come dicevo la mia mano non è enorme, quindi prenderò quello (visto anche il prezzo).

Per il tappetino, preferendone uno rigido rispetto al tessuto (anche se devo ammettere di non averne provato mai uno in tessuto di qualità), il g440 costa relativamente poco rispetto ad altri, parliamo di 5 euro di differenza, fa pendant col mouse, è un regalo, etc. etc.

Penso che prenderò l'accoppiata :D

Grazie a tutti per i consigli

Ares7170
10-12-2018, 14:46
A proposito di Steelseries, io penserei di chiedere a Babbo Natale il Rival 600: che ne pensate, ne vale la pena?

ArtificilKid
10-12-2018, 15:33
A proposito di Steelseries, io penserei di chiedere a Babbo Natale il Rival 600: che ne pensate, ne vale la pena?

Assolutamente.
Era la seconda alternativa al mio Logitech G402.
Poi ho trovato un'offerta e ho preso lui.

Comunque un ottimo pad sicuramente è il pad della Steelseries QcK XXL.

grng
10-12-2018, 21:58
A proposito di Steelseries, io penserei di chiedere a Babbo Natale il Rival 600: che ne pensate, ne vale la pena?
Ormai sono quasi tutti validi i mouse col 3360 e successivi sensori, il 600 rispetto ad altri é piú grande della media, peso un pelo superiore e pesetti aggiuntivi.
Se ti va bene come specifiche e ti interessa la personalizzazione del peso, vai tranquillo

Portocala
11-12-2018, 06:18
ll 610 è ottimo. Se vuoi risparmiare qualcosina il 310 è altrettanto valido.

Ares7170
11-12-2018, 12:28
Grazie a tutti per le opinioni ;)

|D@ve|
29-12-2018, 08:04
Giorno a tutti AoE.
Sono un felice possessore di Death Adder Chroma Razer.
Stavo valutando l' acquisto del nuovo modello Naga con tastiera laterale intercambiabile.
Qualcuno di voi lo usa ? Feedback ?
Grazie anticipatamente.

Knuckled
31-12-2018, 10:04
Ciao a tutti, qualcuno ha il Logitech G703? Il mio mouse Logitech G700 ha il pulsante sinistro che inizia a fare il doppio click quando premuto una volta e stò guardando in giro per sostituirlo

prolonga
04-01-2019, 18:30
Ciao a tutti.
Premetto che non sono un gamer, spero non mi buttiate fuori :D

Mi serve un mouse palmgrip per produttività (grafica, Photoshop....) affidabile e sensibile. Preferirei un wired, per stabilità, reattività e precisione (a meno che i wireless di oggi siano sovrapponibili al cavo.....). Un paio di tasti programmabili sono necessari di più ok, ma non fondamentale. Deve convivere con una tastiera wireless (Microsoft Confort Desktop 5000) e con Win 10 pro.
In alternativa (ripeto, se sovrapponibile come prestazioni) potrebbe andare il wireless ma radio, non BT e con batteria sostituibile.

Budget circa 80 euro
Non mi dispiacerebbe il Microsoft Surface Precision Mouse (è wired) che sul Wharehouse Deal trovo a 52 Euro ma non trovo giudizi sull'affidabilità, pare che sia ignorato da tutti.....

Mi dareste qualche idea?

Grazie

grng
04-01-2019, 21:06
Mi dareste qualche idea?

http://www.rocketjumpninja.com/find-a-mouse/

Comunque alcuni wireless hanno ormai prestazioni simili a quelli da gaming, per 50e sceglierei bene altrimenti potresti trovare roba decente spendendo la metá, se non sei fissato col sensore

prolonga
04-01-2019, 23:02
http://www.rocketjumpninja.com/find-a-mouse/

Comunque alcuni wireless hanno ormai prestazioni simili a quelli da gaming, per 50e sceglierei bene altrimenti potresti trovare roba decente spendendo la metá, se non sei fissato col sensore


Non sono fissato con il sensore, per certi versi posso anche "non considerarlo", se mi capita per le mani un mouse preciso, reattivo e stabile visto quello che lo uso a fare :)
Mi guardo quel sito poi se necessario mi rifaccio vivo.
Grazie per il link.

Mr. T
07-01-2019, 15:07
Quale mouse attuale si avvicina maggiormente come ergonomia al "vecchio" copperhead?

Portocala
07-01-2019, 15:38
Non c'è niente, quella forma è troppo old.
Che tipo di grip hai?

Mr. T
07-01-2019, 15:58
Non c'è niente, quella forma è troppo old.
Che tipo di grip hai?

Palm

Portocala
07-01-2019, 17:45
Se hai la mano sui 20x10 o più https://i2.wp.com/www.rocketjumpninja.com/images/handsize.jpg, ti consiglio il G403 o G703, Rival 310 o Rival 600

Mr. T
07-01-2019, 21:45
Se hai la mano sui 20x10 o più https://i2.wp.com/www.rocketjumpninja.com/images/handsize.jpg, ti consiglio il G403 o G703, Rival 310 o Rival 600

Tra il G403 (che esteticamente preferisco) e il 310? al prezzo attuale sui 50/60 € sono appetibili?

Portocala
08-01-2019, 09:46
Un pò carucci. Per Natale Mediamondo faceva sconti del 30-50% sui Logitech.

Mr. T
08-01-2019, 09:56
Un pò carucci. Per Natale Mediamondo faceva sconti del 30-50% sui Logitech.

Natale oramai è andato...... Quale sarebbe un prezzo "adeguato"?

Portocala
08-01-2019, 10:12
Costano 60 da 3-4 mesi a questa parte.

Cloud76
20-01-2019, 09:47
Mouse verticali wireless, cosa c'è di buono?

Portocala
20-01-2019, 18:41
Logitech MX Vertical

Cloud76
20-01-2019, 18:50
Logitech MX Vertical

Eh, quello è l'unico di una marca nota, ma costa la bellezza di 100 euro e non li vale assolutamente.
Guardando il catalogo amazon ce ne sono decine di altre marche, alcune mai sentite, mi chiedevo se ci fosse qualcosa di decente tra quelli più che altro.

Portocala
22-01-2019, 12:33
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0549/2681/articles/ModelO_announcement_568x568.jpg

Lo voglio!

ombramortale
25-01-2019, 14:16
Da qualche giorno sto usando il mouse G305 della Logitech.
Premetto che è il primo mouse da gaming wireless che uso e devo dire che mi sto trovando molto bene (vengo da uno zowie ec2).
Due appunti:
1. ho utilizzato una batteria al litio AAA con una pallina di alluminio per mantenere il peso a 82g (senza la cover ne perde altri 8 di grammi)
2. funziona anche su vetro

Mr. T
26-01-2019, 12:22
Se hai la mano sui 20x10 o più https://i2.wp.com/www.rocketjumpninja.com/images/handsize.jpg, ti consiglio il G403 o G703, Rival 310 o Rival 600

Alla fine ho preso il Deathadder elite. Ne ho testato l'ergonomia da mediaworld a fianco del G403 (ottimo anche questo) e alla fine ho preso il razer solo per i problemi lamentati da diversi utenti con lo scroller del logitech.

Mega Man
29-01-2019, 09:09
Per evitare eventuali problemi d'interferenza tra dispositivi wireless (mouse e co.) ed il wifi del modem - router, entrambi sulla 2.4Ghz, è meglio impostare il wifi del router su un canale alto? Tipo 9 - 11 etc...

\_Davide_/
29-01-2019, 09:18
Resta sempre molto prossimo ai 2.4 GHz (da 2412 a 2484 MHz), non so dove lavorino i mouse

guant4namo
07-02-2019, 19:41
Ciao a tutti, quale è il miglior sensore per il mouse gaming con filo ? :)

Portocala
07-02-2019, 23:10
Dal 3360 in su. Fregatene del sensore se punti ai modelli famosi. Devi andare di forma adatta a te.

Cavaliere89
17-02-2019, 16:59
Ciao a tutti,

volevo cortesemente chiedervi, visto che sono prossimo ad acquistare un ottimo mousepad esteso, se e' possibile avere qualcosa con misure personalizzate, anche aziende come steelseries o razer...

Fatemi sapere...

Grazie mille.

Cavaliere89
18-02-2019, 11:56
Ciao a tutti,

volevo cortesemente chiedervi, visto che sono prossimo ad acquistare un ottimo mousepad esteso, se e' possibile avere qualcosa con misure personalizzate, anche aziende come steelseries o razer...

Fatemi sapere...

Grazie mille.

Mi auto rispondo, ho avuto modo di testare un modello 900mm x 400mm e devo dire che ci sta alla grande, adesso pero' vorrei chiedervi un consiglio quale di questi 4 mouse pad estesi prendere? :

1 - https://steelseries.com/gaming-mousepads/qck-heavy-series#qck-heavy-xxl

2 - http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=17256

3 - https://steelseries.com/gaming-mousepads/qck-edge-series#qck-edge-xl

4- http://www.coolermaster.com/peripheral/pads/mp510/

mattxx88
18-02-2019, 12:12
Io ho provato solo gli steelseries su quelli da te elencati e mi ci sto trovando davvero bene (non uso quelle misure ma il materiale è il medesimo)

Blackbox11
19-02-2019, 09:19
Mi auto rispondo, ho avuto modo di testare un modello 900mm x 400mm e devo dire che ci sta alla grande, adesso pero' vorrei chiedervi un consiglio quale di questi 4 mouse pad estesi prendere? :



1 - https://steelseries.com/gaming-mousepads/qck-heavy-series#qck-heavy-xxl



2 - http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=17256



3 - https://steelseries.com/gaming-mousepads/qck-edge-series#qck-edge-xl



4- http://www.coolermaster.com/peripheral/pads/mp510/Prendi un cooler master swift-rx... Il migliore che ho mai provato sotto i 30 euro... Superficie semplicemente perfetta (né troppo ruvida né troppo liscia), buona qualità, nessuna puzza strana e infine é anche molto sobrio sulla scrivania

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Cavaliere89
21-02-2019, 19:32
Alla fine ho preso lo steel series qck+ che e' andato in promo sotto i 30 € ;)

D4N!3L3
19-03-2019, 14:55
Scusate, qualcuno ha da consigliarmi un mouse verticale che non mi duri un mese da usare a lavoro? Non vorrei spendere cifre alte dato che mi serve in ufficio.

Uso un po' di CAD e comunque ne faccio uso quasi tutto il giorno per varie attività.

A casa ho già 6 o 7 mouse diversi e lì ci ho speso, per questo qui vorrei spendere poco.

L'importante è che abbia una buona ergonomia e tasti che funzionino bene e siano accessibili.
Meglio se con cavo, non mi fido troppo delle prestazioni in wireless.

C'è qualcuno di voi che ne fa uso?

Grazie.

Grusalag
20-03-2019, 10:36
Da qualche giorno sto usando il mouse G305 della Logitech.
Premetto che è il primo mouse da gaming wireless che uso e devo dire che mi sto trovando molto bene (vengo da uno zowie ec2).
Due appunti:
1. ho utilizzato una batteria al litio AAA con una pallina di alluminio per mantenere il peso a 82g (senza la cover ne perde altri 8 di grammi)
2. funziona anche su vetro

Io ho il Logitech G203 da qualche tempo dopo che il mio Castor ha iniziato a fare le bizze e nonostante lo abbia pagato meno della metà mi trovo veramente benissimo.

Stavo pensando a sto punto di passare proprio alla versione Wireless ma mi frena un po' l'idea dato che non ho mai avuto dispositivi senza fili.
Ho paura più che altro di qualche interferenza che si può creare col modem appunto o qualche altro dispositivo. A cosa devo stare attento?

Grazie.

Nemolo
26-03-2019, 08:50
Più che alle interferenze devi stare attento che ti si scarichi nel bel mezzo di una sessione di gioco. Ricordo di un tizio al quale si scaricò e perse un pg di diablo hardcore da 4000 ore.

edit: io ho preso questo LUDOS FLAMMA (https://www.amazon.it/FLAMMA-Programmabili-Ergonomico-Italiano%E3%80%91Switch-Impostazioni/dp/B07B7F3NLC) recentemente e mi ci trovo bene, sarà una cinesata ma per il prezzo, solido e fa il suo dovere.

Portocala
26-03-2019, 09:05
Io ho il Logitech G203 da qualche tempo dopo che il mio Castor ha iniziato a fare le bizze e nonostante lo abbia pagato meno della metà mi trovo veramente benissimo.

Stavo pensando a sto punto di passare proprio alla versione Wireless ma mi frena un po' l'idea dato che non ho mai avuto dispositivi senza fili.
Ho paura più che altro di qualche interferenza che si può creare col modem appunto o qualche altro dispositivo. A cosa devo stare attento?

Grazie.

A nulla. Io ho un G403 Wireless e un G305, il ricevitore sotto il monitor (70-80cm dal modem) e non ho mai avuto problemi.

Il G403 ti avvisa quando la batteria scende sotto il 30 con luce ambra e sotto il 15 con luce rossa e lo metti sotto carica (lo uso col cavo collegato ed il trascinamento si sente eccome).

Il G305 lo uso con una AAA al litio con carta stagnola (il peso più ridotto possibile) e dovrei avere circa 2 mesi e mezzo, 3 mesi di utilizzo su High profile e uso intenso. Quando la batteria scenderà sotto il 15% il led sarà rosso.

Uso i mouse wireless da 2 anni e non tornerei al filo a meno che non fosse un paracord o simile (tipo il Glorious Odin O postato sopra).

Gioco solo ad FPS e non ho mai notato differenze.

illidan2000
26-03-2019, 11:24
A nulla. Io ho un G403 Wireless e un G305, il ricevitore sotto il monitor (70-80cm dal modem) e non ho mai avuto problemi.

Il G403 ti avvisa quando la batteria scende sotto il 30 con luce ambra e sotto il 15 con luce rossa e lo metti sotto carica (lo uso col cavo collegato ed il trascinamento si sente eccome).

Il G305 lo uso con una AAA al litio con carta stagnola (il peso più ridotto possibile) e dovrei avere circa 2 mesi e mezzo, 3 mesi di utilizzo su High profile e uso intenso. Quando la batteria scenderà sotto il 15% il led sarà rosso.

Uso i mouse wireless da 2 anni e non tornerei al filo a meno che non fosse un paracord o simile (tipo il Glorious Odin O postato sopra).

Gioco solo ad FPS e non ho mai notato differenze.

quoto. sono 20 anni che uso mouse wireless logitech...

Blackbox11
04-04-2019, 12:21
Ragazzi ho rispedito indietro il g502 ed ho preso un Razer Basilisk in offerta a 45 euro sul solito sito.

Devo essere onesto, non sono un grande fan di razer (esperienza pessima col deathadder), ma incuriosito dalle features ho deciso di provare con questo nuovo modello, il Basilisk

Sono un po schizzinoso sulla forma dei mouse in generale, la prima cosa é la comodità.

Dopo qualche ora di utlizzo posso affermare con certezza che il Basilisk é un top mouse. Comodissimo, gommato su entrambi i lati, rotellina regolabile in durezza(cosa che trovo fantastica), sensore ottico eccellente, software decente, RGB, tasto dpi basso intercambiale e disattivabile e in più altri tasti programmabili utilissimi nei games

Ho trovato il mouse perfetto per me ad una spesa tutto sommato molto contenuta

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

Grusalag
10-04-2019, 09:08
Io ho il Logitech G203 da qualche tempo dopo che il mio Castor ha iniziato a fare le bizze e nonostante lo abbia pagato meno della metà mi trovo veramente benissimo.

Stavo pensando a sto punto di passare proprio alla versione Wireless ma mi frena un po' l'idea dato che non ho mai avuto dispositivi senza fili.
Ho paura più che altro di qualche interferenza che si può creare col modem appunto o qualche altro dispositivo. A cosa devo stare attento?

Grazie.

Mi quoto da solo in quanto alla fine ho preso il G305 ... che dire, ottimo mouse sotto tutti i punti di vista a parte il feeling dei tastini laterali la cui corsa era troppo profonda, cioè andavano premuti molto a fondo (non so se era un difetto del mio modello oppure sono tutti così).

Comunque alla fine l'ho mandato indietro ed inscimmiato ho speso 140€ per il G Pro Wireless. Semplicemente perfetto :)

Portocala
10-04-2019, 09:11
Io sono passato da G403 wireless al G305 e mi trovo bene (un pelo corto il lato destro per le mie mani ma il controllo è superiore).

Il G Pro Wireless sembra fantastico ma la cifra è davvero elevata (più che altro per il problema dei click che lo affliggono a seconda del batch di produzione).

Grusalag
10-04-2019, 10:32
Io sono passato da G403 wireless al G305 e mi trovo bene (un pelo corto il lato destro per le mie mani ma il controllo è superiore).

Il G Pro Wireless sembra fantastico ma la cifra è davvero elevata (più che altro per il problema dei click che lo affliggono a seconda del batch di produzione).

Quanto misura la tua mano?

Problema dei click sarebbe? Io sapevo che c'era quella roba del click destro e sinistro che si toccavano, ma il mio non è afflitto da tale rogna.

Portocala
10-04-2019, 10:40
20x11, la gobba del G403 ogni tanto mi dava fastidio ma la gomma laterale è superiore in tutto a quella del G305 che ha meno grip.
Si, mi riferivo ai pulsanti che si toccavano.

Grusalag
10-04-2019, 10:44
20x11, la gobba del G403 ogni tanto mi dava fastidio.

Si, mi riferivo ai pulsanti che si toccavano.

Manona :D
Il G305 non è un po' troppo piccolo?

G Pro Wireless comunque veramente consigliato per chi vuole affrontare una spesa di questo genere. Miglior mouse della vita.
Ho apprezzato soprattutto il fatto che vada in stand by da solo dopo qualche minuto di inutilizzo (così non consuma batteria) e poi la questione tastini laterali moddabili a piacimento perché si tolgono e si mettono a calamita :D

Portocala
10-04-2019, 10:53
Infatti il dito medio "sborda" da tasto destro ma il controllo che ho sul mouse è superiore (ho le dita cortine ed il palmo grande).

Grusalag
10-04-2019, 11:45
Infatti il dito medio "sborda" da tasto destro ma il controllo che ho sul mouse è superiore (ho le dita cortine ed il palmo grande).

Ah ho capito. Io invece ho una mano 19x9 però dita abbastanza lunghe :D
Col G203/305 mi trovavo bene, ma col G Pro mi trovo da dio. Ho fatto la pazzia nel prenderlo, speriamo solo che duri perché ricacciare di nuovo quei soldi è un po' un trauma :D

gabmamb
10-04-2019, 14:05
ciao a tutti, vorrei sapere se il G502 ogi è superato.....a furia di lanciarlo per le incazzature da cheaters temo che cominci ad avere qualche failure....:mad: :muro:
utilizzo gaming, fps, gaming online soprattutto!

Grusalag
10-04-2019, 14:23
ciao a tutti, vorrei sapere se il G502 ogi è superato.....a furia di lanciarlo per le incazzature da cheaters temo che cominci ad avere qualche failure....:mad: :muro:
utilizzo gaming, fps, gaming online soprattutto!

Perché dovrebbe essere superato? Ma va la :D

bombolo_flint
16-04-2019, 23:50
Scusate... c’è qualcuno qua che usa un Corsair Dark Core SE?
L’ho appena preso e non mi ci raccapezzo... la rotella gira a manetta in modalità “free” e non riesco a scrollare manco le pagine web.
Come faccio a passare ad una modalità più precisa? iCue è un ottimo software per tante cose, ma per la gestione dei mouse è cervellotico a livelli imbarazzanti!

Baio


Ciao Baio, dici che il tasto centrale/rotella cliccabile gira senza fine come il G502? Non e`che sia danneggiato il tasto rotella centrale cliccabile? Perche`i mouse Corsair non hanno la funzione Free e Standard come rotazione. Controlla bene, perche`potrebbe essere danneggiata la rotella centrale cliccabile e quindi ti fa questo difetto di rotazione senza fine.


Ciao. ;)

bombolo_flint
18-04-2019, 17:29
Ciao, grazie per la risposta. :)
Praticamente gira all'infinito come nei mouse Logitech, solo che in questi mouse c'è uno switch per passare da una modalità all'altra, in quello Corsair no.
Infatti lo scrolling non funziona. Ho provato ad aprire un ticket web con Corsair, vediamo cosa dicono… altrimenti se lo riprende il WA dell'Amazzone.

Baio



Figurati di nulla, mi dispiace per l`imprevisto, fammi sapere poi come va a finire. :)



Ciao. ;)

jam71
23-04-2019, 10:15
Salve a tutti,qualcuno di voi che ha il Logitech G9X potrebbe dirmi se i pulsanti avanti -indietro (quelli posti a sinistra) e quelli sopra per aumentare-diminuire i dpi sono difettosi? praticamente fanno il click ma funzionano una volta si e dieci no,non ho trovato molto in rete,solo il cavetto di ricambio,i tastini non li vendono?

monster.fx
23-04-2019, 12:55
E' già finita... rimandato indietro e preso nuovo (nel frattempo il prezzo era calato abbastanza, costava quasi quanto ho pagato quello del WH).

Baio

Come ti trovi?
Se hai avuto il G502 che pro e contro ha?

Roland74Fun
23-04-2019, 13:22
Come ti trovi?

Se hai avuto il G502 che pro e contro ha?Io ce l'ho. Il G502 ha solo pro e nessun contro.

mattxx88
23-04-2019, 13:35
Io ce l'ho. Il G502 ha solo pro e nessun contro.

parliamone, per quanto mi riguarda è troppo fino e lungo, ergonomia pessima per la mia mano
mi sono trovato molto ma molto meglio col deathadder

e ancora prima del sensore per me viene l'ergonomia (che aimè è soggettiva e non puoi consigliarla)
ah e anche la rotella troppo dura da premere se proprio vogliamo essere pignoli, ma anche li, ognuno percepisce la cosa a proprio modo

Gigi_91
07-05-2019, 13:18
Tra un razer mamba wireless (non la versione nuova ma quella con le strisce led rgb ai lati) ed un logitech G502 (magari la vecchia versione che costa meno), qual è da preferire per FPS?
So che il mamba costa il doppio ma ho la possibilità di prenderlo usato più o meno allo stesso prezzo del logitech (nuovo)...

Inoltre, dato che il mamba lo sto testano per valutare se acquistarlo, qualcuno sa perchè quando è in modalità wireless si illumina solo la basetta e non il mouse? Ho smanettato su tutte le impostazioni di synapse ma niente da fare...oltretutto in modalità wireless, quando gioco ad apex legends, il mouse scatta ed è impossibile utilizzarlo a meno che non disattivo la modalità chroma apps che si collega automaticamente con il gioco (che comunque è inutile dato che come dicevo non si illumina lo stesso).
Via cavo non ho nessun problema di performance/illuminazione ma se non risolvo tanto vale prendere la versione con cavo che nuovo costa quanto quello wireless usato (e senza garanzia oltretutto)

crilinpd
08-05-2019, 20:38
Ragazzi chiedo un consiglio ai più esperti.. questo mouse:

Corsair M65 Pro, lo inserireste nella categoria "palm grip" o "claw grip"?

giuseppesole
09-05-2019, 09:34
In generale questo dipende dalla dimensione della tua mano. Ma non è spiegato tutto in prima pagina?

crilinpd
15-05-2019, 15:37
In generale questo dipende dalla dimensione della tua mano. Ma non è spiegato tutto in prima pagina?

bhè credo anche dal tipo di impugnatura oltre che dalla dimensione della mano!
No, non è spiegato tutto in prima pagina, per' altro il post è molto vecchio e andrebbe rifatto per i nuovi modelli dei mouse

giuseppesole
15-05-2019, 15:59
Mi spiego meglio: a seconda della dimensione della mano uno stesso mouse ha impugnature diverse. Dunque non ha senso chiedere, in assoluto, quali siano i mouse con una determinata impugnatura. Più chiaro?

Grusalag
16-05-2019, 09:15
Segnalo il G Pro Wireless a 50€ in meno su Amazon ... miglior mouse della vita!

falcy
19-05-2019, 12:56
Glorious Model O qualcuno lo ha già? quasi quasi lo ordino :)

Rocket Jump Ninja: https://www.youtube.com/watch?v=oqK2o-Hwzho

Sito ufficiale: https://www.pcgamingrace.com/products/glorious-model-o-black

Rumpelstiltskin
19-05-2019, 13:19
Sono anni che ci provo ma non ho mai capito esattamente come si sceglie il mouse in base alla mano. Alla fine compro sempre quello c’è mi piace di più:(

Qualcuno ha voglia di insegnarmi una volta per tutte come si fa?
:)

Blackbox11
19-05-2019, 16:00
Sono anni che ci provo ma non ho mai capito esattamente come si sceglie il mouse in base alla mano. Alla fine compro sempre quello c’è mi piace di più:(

Qualcuno ha voglia di insegnarmi una volta per tutte come si fa?
:)Semplicemente quello che corrisponde meglio al tuo tipo di impugnatura (claw, palm, fingertips)

Anche io sceglievo il mouse in base al gusto estetico... Un mouse valeva l'altro visto che lo usavo solo per navigare e lavorare... Poi da quando ho abbandonato le console e ho iniziato a giocare col pc le cose sono cambiate... Soprattutto da quando ho iniziato a fare qualche partita con gli sparatutto online... È lì che ti rendi conto se un mouse é fatto per la tua mano/impugnatura o meno

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

Grusalag
19-05-2019, 17:31
Glorious Model O qualcuno lo ha già? quasi quasi lo ordino :)

Rocket Jump Ninja: https://www.youtube.com/watch?v=oqK2o-Hwzho

Sito ufficiale: https://www.pcgamingrace.com/products/glorious-model-o-black

Mha guarda, a me sinceramente interessa anche perchè non costa molto. Ora ho il G Pro Wireless, ma cambio spesso mouse. Sarei curioso di provarlo.
Fammi/facci sapere come è se lo prendi.

Hai intenzione di acquistarlo dal sito ufficiale? Sul Drago italiano avevo visto che arrivano tipo i primi di Giugno.

falcy
19-05-2019, 18:05
Mi sa che aspetto che arrivi dal Drago che è il rivenditore autorizzato per l'Italia perché sul sito ufficiale c'è scritto che spediscono via DHL con tempi che variano dagli 8 ai 40 giorni e ai 49 $ bisogna aggiungere le spese di spedizione + tasse doganali (forse anche l'IVA non lo so) ma di sicuro non è molto conveniente.

Grusalag
19-05-2019, 21:46
Mi sa che aspetto che arrivi dal Drago che è il rivenditore autorizzato per l'Italia perché sul sito ufficiale c'è scritto che spediscono via DHL con tempi che variano dagli 8 ai 40 giorni e ai 49 $ bisogna aggiungere le spese di spedizione + tasse doganali (forse anche l'IVA non lo so) ma di sicuro non è molto conveniente.

Eh infatti non conviene. Aspettiamo allora, io mi son convinto a prenderlo. Speriamo sia peggio del G Pro altrimenti veramente butto 150€ nel cesso :D

monster.fx
20-05-2019, 14:56
Ragazzi mi si sta rovinando il mio G440. Inizialmente il mouse scorreva tranquillamente ora nella zona centrale sento che graffia. I pad del mouse sono nuovi (sostituiti da poco). Ho provato a pulirlo e un po' è migliorato.

Consigliate qualche prodotto in particolare?

Grusalag
21-05-2019, 10:01
Ragazzi mi si sta rovinando il mio G440. Inizialmente il mouse scorreva tranquillamente ora nella zona centrale sento che graffia. I pad del mouse sono nuovi (sostituiti da poco). Ho provato a pulirlo e un po' è migliorato.

Consigliate qualche prodotto in particolare?

Un semplice panno morbido inumidito con acqua tiepida e del sapone neutro :)

monster.fx
21-05-2019, 12:07
Un semplice panno morbido inumidito con acqua tiepida e del sapone neutro :)

Oggi provo. Ma nel caso volessi passare a quei pad in alluminio quale mi consigliereste?

Grusalag
21-05-2019, 13:25
Oggi provo. Ma nel caso volessi passare a quei pad in alluminio quale mi consigliereste?

Sempre usato pad in tessuto. Non saprei cosa consigliarti mi spiace, ma fai conto che i mousepad rigidi si usano con sensori laser. A meno che il tuo mouse non sia laser consiglio sempre il tessuto per gli ottici perché altrimenti potresti avere problemi di lettura da parte del sensore stesso.

jam71
24-05-2019, 14:16
Salve a tutti,ho appena acquistato il Logitech G502 Hero in sostituzione del G9X,un bel mouse ma con l'applicazione G hub non mi trovo proprio,secondo me molto piu' intuitivo l' LGS.Qualcuno che lo usa potrebbe spiegarmi o lincarmi una guida in italiano per creare i profili personalizzati e nel caso per resettare la memoria del mouse? ciao e grazie.

jam71
24-05-2019, 18:11
Stessa situazione con il mouse in firma, ho scaricato Logitech Hub e l'ho subito cassato perché non mi riusciva neppure di settare le pressione della rotella per chiudere le applicazioni.
Decisamente un software acerbo… il problema è che LGS non è aggiornato da mesi…

Baio

Il brutto è che LGS non me lo fa usare con questo mouse,mi manda a scaricare ed installare Logitech hub,comunque piu' o meno sono riuscito a creare i profili ma secondo me è troppo confusionario bo':rolleyes:

monster.fx
24-05-2019, 22:49
Stessa situazione con il mouse in firma, ho scaricato Logitech Hub e l'ho subito cassato perché non mi riusciva neppure di settare le pressione della rotella per chiudere le applicazioni.
Decisamente un software acerbo… il problema è che LGS non è aggiornato da mesi…

Baio

Strano ... A me ha fatto l'aggiornamento forse il mese scorso.
Domani verifico... sul sito ho visto che da ottobre non aggiornano.

Immagino facciano come corsair che è passato da CUE Che gestiva solo mouse , tastiere , cuffie e hub led singolarmente a iCue che permette di sincronizzare i dispositivi compatibili per un fantastico effetto albero di Natale.

jam71
25-05-2019, 12:11
Il brutto è che LGS non me lo fa usare con questo mouse,mi manda a scaricare ed installare Logitech hub,comunque piu' o meno sono riuscito a creare i profili ma secondo me è troppo confusionario bo':rolleyes:

Niente,ad ogni riavvio si resettano i profili:doh:

Rumpelstiltskin
02-06-2019, 09:41
Ok ragazzi,

mi sto documentando ma veramente ho biosgno del vostro aiuto anche per capire la tecnica esatta di come impugno il mouse.

Ho fatto una foto della mia mano, in giallo sono le parti che stanno a contatto con il mouse. La parte rossa invece è a contatto con il tappettino.

Vorrei capire se il G502 Wireless che sto puntando da qualche tempo possa andare bene per me o no. Utilizzo del mouse per game fps tipo BF5, Anthem, MEtro Exodus, Rage 2 etc.

E queste sono le dimensioni della mia mano :

Dalla punta del medio al polso : 17cm
Larghezza palmo : 8 cm

(ho la mano da elfo hahaha)

ecco la foto :

https://i.postimg.cc/ZnbG6DGv/Mano.jpg (http://postimg.cc/jw13bvdR)

illidan2000
02-06-2019, 09:54
Ok ragazzi,

mi sto documentando ma veramente ho biosgno del vostro aiuto anche per capire la tecnica esatta di come impugno il mouse.

Ho fatto una foto della mia mano, in giallo sono le parti che stanno a contatto con il mouse. La parte rossa invece è a contatto con il tappettino.

Vorrei capire se il G502 Wireless che sto puntando da qualche tempo possa andare bene per me o no. Utilizzo del mouse per game fps tipo BF5, Anthem, MEtro Exodus, Rage 2 etc.

E queste sono le dimensioni della mia mano :

Dalla punta del medio al polso : 17cm
Larghezza palmo : 8 cm

(ho la mano da elfo hahaha)

dovresti secondo me fare la foto a come lo tieni davvero il mouse!

Rumpelstiltskin
02-06-2019, 10:31
Ok questo è il mouse M330 che uso tutti i giorni per navigare etc :

https://i.postimg.cc/SN2hdHXc/M330.jpg (https://postimg.cc/Xpbm7Hkv)

e questo è il G900 che uso per giocare in fps :

https://i.postimg.cc/c15WQdJs/G900.jpg (https://postimg.cc/YjgT7KgV)

Rumpelstiltskin
03-06-2019, 11:49
Che mi dite in proposito? ;)

illidan2000
04-06-2019, 08:49
edit

giuseppesole
04-06-2019, 09:27
Sì che si vedono.

Grusalag
05-06-2019, 09:27
Ciao.

Secondo me hai un impugnatura hybrid palm/fingertip.

Domanda: hai gia il G900, cos'ha che non va?

illidan2000
05-06-2019, 11:31
Sì che si vedono.

ora sì! forse era un problema momentaneo.
Pure a me sembra un palm

Rumpelstiltskin
05-06-2019, 11:40
Ciao.

Secondo me hai un impugnatura hybrid palm/fingertip.

Domanda: hai gia il G900, cos'ha che non va?



Se lo uso per tante ore mi fa venire male al polso, comunque ho ordinato il g502 wireless vediamo se miglioro

Portocala
05-06-2019, 12:35
Il palm appoggià il polso e lui non sembra lo faccia.

Hai una mano piccola ed il G502 è enorme. Secondo me Roccat Kone potrebbe andare bene o G305.

Nei Mediaworld adesso c'è la sezione gaming e spesso hanno 5-6 mouse in esposizione che puoi provare. Fatti un giro li.

Rumpelstiltskin
05-06-2019, 17:36
Il palm appoggià il polso e lui non sembra lo faccia.

Hai una mano piccola ed il G502 è enorme. Secondo me Roccat Kone potrebbe andare bene o G305.

Nei Mediaworld adesso c'è la sezione gaming e spesso hanno 5-6 mouse in esposizione che puoi provare. Fatti un giro li.

Ti ringrazio però cercavo qualcosa che fosse wireless.
Stavo guardando il roccat leadr (https://it.roccat.org/Mice/Leadr)

cosa ne pensate? andrà bene per la mia mini mano?

Grusalag
06-06-2019, 14:23
Si infatti stavo pensando anche io che effettivamente quel mouse fosse troppo grande per te. Prova col G305 allora che è wireless. Il Roccat non lo conosco, ma questa marca onestamente non mi ha mai ispirato.

illidan2000
10-06-2019, 13:15
Ti ringrazio però cercavo qualcosa che fosse wireless.
Stavo guardando il roccat leadr (https://it.roccat.org/Mice/Leadr)

cosa ne pensate? andrà bene per la mia mini mano?

l hai preso?

Rumpelstiltskin
10-06-2019, 15:03
l hai preso?

No, come avevo già scritto prima ho ordinato il 502 Wireless che forse mi consegnano domani. Se non va bene lo restituisco e provo l'altro.