View Full Version : Mouse/pad per Gaming
xbrok3nx7
14-06-2019, 11:36
Vorrei prendere un mousepad 90x40 o qualcosa del genere,che mi consigliate?Quelli da 10 euro come sono rispetto ad altri più costosi?Inoltre di quanto spazio avrei bisogno più o meno considerando le dimensioni del tappetino e il monitor?
Grusalag
20-06-2019, 15:23
Qualcuno per caso ha già acquistato il GLORIOUS MODEL O ?? :)
illidan2000
20-06-2019, 17:26
No, come avevo già scritto prima ho ordinato il 502 Wireless che forse mi consegnano domani. Se non va bene lo restituisco e provo l'altro.
come ti sei trovato con il g502?
Rumpelstiltskin
20-06-2019, 17:44
come ti sei trovato con il g502?
Abbastanza bene ma non lo ho testato per bene perché ci sono state giornate troppo calde...
Susanoo78
21-06-2019, 23:17
ragazzi non so quale mouse prendere tra questi:
https://www.razer.com/eu-en/gaming-mice/razer-mamba-elite
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Mouse-gaming/Mouse-per-strategia-e-azione-MOBA/GLAIVE-RGB-PRO-Gaming-Mouse/p/CH-9302211-EU
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Mouse-gaming/Mouse-ad-azione-rapida-per-FPS/NIGHTSWORD-RGB-Tunable-FPS-MOBA-Gaming-Mouse/p/CH-9306011-EU
non poggio tutta la mano ma le punte delle dita.
questa cosa nel tempo ha rovinato il mouse attuale "roccat kone xtd" perche appoggiando solo la punta del dito sul tasto sinistro va a fare pressione alla base del tasto ( dietro la rotella) quindi ora un click ne sono 2
Susanoo78
22-06-2019, 13:04
Personalmente ho sempre avuto mouse Logitech, recentemente ho preso per un secondo pc un Corsair Dark Core RGB. All’epoca era il modello di punta ma devo dire che come qualità Logitech è anni avanti, almeno al momento.
Il primo che hai linkato, se non sbaglio, dovrebbe essere appena uscito... se è così, ti consiglio di aspettare qualche feedback nel Forum di Corsair.
Baio
grazie del consiglio.
razer anche non sembra male
Grusalag
24-06-2019, 12:10
Qualcuno per caso ha già acquistato il GLORIOUS MODEL O ?? :)
Mi quoto da solo perché l'ho acquistato da Drako. Non ho resistito :D
Vi farò sapere le mie impressioni anche in comparazione al mio attuale G Pro Wireless.
Portocala
24-06-2019, 15:12
Avevi già il top!!! :mbe:
Anche se il Glorious l'avrei preso comunque anch'io.
Da dove lo hai preso?
Grusalag
25-06-2019, 00:10
Avevi già il top!!! :mbe:
Anche se il Glorious l'avrei preso comunque anch'io.
Da dove lo hai preso?
Su Drako.
Lo so, ma volevo provarlo. :D
illidan2000
25-06-2019, 10:08
Su Drako.
Lo so, ma volevo provarlo. :D
sembra davvero molto leggero. Come ti trovi?
Grusalag
25-06-2019, 10:21
sembra davvero molto leggero. Come ti trovi?
Sto aspettando che arrivi :cool:
Portocala
25-06-2019, 13:25
sembra davvero molto leggero. Come ti trovi?
Pensa che Cooler Master ha fatto un modello ancora più leggero, il 53g, ben 15 grammi in meno rispetto al Model O https://www.youtube.com/watch?v=wWN2nd7Z1WE
:asd:
Grusalag
25-06-2019, 14:30
Pensa che Cooler Master ha fatto un modello ancora più leggero, il 53g, ben 15 grammi in meno rispetto al Model O https://www.youtube.com/watch?v=wWN2nd7Z1WE
:asd:
Bene, compreremo anche quello! :D
Alla fine faranno un mouse talmente leggero che avrà solo gli switch ed il resto fatto con la carta velina :D
Grusalag
27-06-2019, 10:59
È arrivato il Glorious Model O :D
A primo impatto gran bel topo. Ben fatto, bello esteticamente e quello che si dice sul cavo è vero, è come non averlo : molto morbido, non si aggroviglia, non si impiglia, si "modella" facilmente. La sensazione è quella di avere un mouse wireless.
Provenendo da un G PRO WIRELESS diciamo che mi ci sono trovato fin da subito sia come shape che come utilizzo.
Ci si adatta immediatamente, almeno è stata questa la sensazione per me.
Lo testero' ancora per almeno una settimana prima di trarre altre conclusione, ma per il momento posso dire che è uno dei mouse migliori che abbia mai provato (e mo chi glielo dice al GPW? :D).
Anche il software ben fatto, molto leggero ed easy!
Unico neo è che come il GPW se purtroppo si suda un po' il grip viene meno, ma essendo leggero diciamo che si riesce ad afferrarlo ugualmente.
illidan2000
28-06-2019, 12:08
È arrivato il Glorious Model O :D
A primo impatto gran bel topo. Ben fatto, bello esteticamente e quello che si dice sul cavo è vero, è come non averlo : molto morbido, non si aggroviglia, non si impiglia, si "modella" facilmente. La sensazione è quella di avere un mouse wireless.
Provenendo da un G PRO WIRELESS diciamo che mi ci sono trovato fin da subito sia come shape che come utilizzo.
Ci si adatta immediatamente, almeno è stata questa la sensazione per me.
Lo testero' ancora per almeno una settimana prima di trarre altre conclusione, ma per il momento posso dire che è uno dei mouse migliori che abbia mai provato (e mo chi glielo dice al GPW? :D).
Anche il software ben fatto, molto leggero ed easy!
Unico neo è che come il GPW se purtroppo si suda un po' il grip viene meno, ma essendo leggero diciamo che si riesce ad afferrarlo ugualmente.
le premesse sono ottime!
Life bringer
29-06-2019, 18:05
Buongiorno, ho necessità di sostituire il mouse.
Sono mancino quindi necessito di o un mouse per mancini oppure di quelli per ambidestri.
Attualmente uso uno Steelseries Sensei (https://media.steelseriescdn.com/thumbs/filer_public/ba/a5/baa5d98c-1f1a-4e4b-ad37-c3e87a02b38d/sensei-top.png__952x800_q100_crop-scale_optimize_subsampling-2.png), cercavo qualcosa di similare come forma e come pulsanti, mi vengono molto comodi 2 tasti per ogni lato.
Non sono minimamente interessato a lucine, led o mille mila dpi (quello attuale lo tengo a 2500), preferisco il cablato rispetto al wireless.
Idealmente vorrei stare sotto i 50 euro
Avete qualche suggerimento?
Grazie
Edit:
Sono indeciso fra tre modelli:
Zowie FK1, il nuovo Corsair M55 RGB PRO e lo SteelSeries Sensei 310, ogni consiglio è ben accetto :D
illidan2000
01-07-2019, 09:57
Buongiorno, ho necessità di sostituire il mouse.
Sono mancino quindi necessito di o un mouse per mancini oppure di quelli per ambidestri.
Attualmente uso uno Steelseries Sensei (https://media.steelseriescdn.com/thumbs/filer_public/ba/a5/baa5d98c-1f1a-4e4b-ad37-c3e87a02b38d/sensei-top.png__952x800_q100_crop-scale_optimize_subsampling-2.png), cercavo qualcosa di similare come forma e come pulsanti, mi vengono molto comodi 2 tasti per ogni lato.
Non sono minimamente interessato a lucine, led o mille mila dpi (quello attuale lo tengo a 2500), preferisco il cablato rispetto al wireless.
Idealmente vorrei stare sotto i 50 euro
Avete qualche suggerimento?
Grazie
Edit:
Sono indeciso fra tre modelli:
Zowie FK1, il nuovo Corsair M55 RGB PRO e lo SteelSeries Sensei 310, ogni consiglio è ben accetto :D
anche il logitech g203... sensore di ultima generazione (proprietario)
Life bringer
01-07-2019, 10:02
anche il logitech g203... sensore di ultima generazione (proprietario)
Wow costa una sciocchezza... però mi sembra di vedere che ha i tasti laterali solo a sinitra, sbaglio?
illidan2000
01-07-2019, 10:25
Wow costa una sciocchezza... però mi sembra di vedere che ha i tasti laterali solo a sinitra, sbaglio?
si, solo a sinistra. guarda altrimenti il g300s, ma ha i tasti sopra e non laterali.
io ho il g903, ma onestamente uso solo due tasti laterali (che ho rimappato in invio e canc). I tasti a destra mi impicciano anzi... uno l'ho usato per spegnere i led
Life bringer
01-07-2019, 10:28
In effetti forse hai ragione, io uso i tasti a sinistra come avanti ed indietro sul browser, mentre quelli a destra come pag su e pag giù, però li uso pochissimo...
Grazie.
TigerTank
02-07-2019, 14:51
Siccome il mio G602 dopo anni di buon servizio ha iniziato a fare le bizze, stamattina ho trovato disponibile su amazon il Corsair Nightsword RGB (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Mouse-gaming/Mouse-ad-azione-rapida-per-FPS/NIGHTSWORD-RGB-Tunable-FPS-MOBA-Gaming-Mouse/p/CH-9306011-EU).
Mi sembra tosto.
Io invece uso molto i tasti laterali, li ho mappati con le lettere della tastiera più scomodi da usare, tipo N, J, K ,L, B e H. Credo che rifarò la stessa cosa sul nuovo :D
si, solo a sinistra. guarda altrimenti il g300s, ma ha i tasti sopra e non laterali.
io ho il g903, ma onestamente uso solo due tasti laterali (che ho rimappato in invio e canc). I tasti a destra mi impicciano anzi... uno l'ho usato per spegnere i led
Eh già, se non sbaglio comunque il tuo mouse è pensato per essere configurato anche da chi vorrebbe usarlo con la mano sinistra.
Falcoblu
03-07-2019, 09:00
Siccome il mio G602 dopo anni di buon servizio ha iniziato a fare le bizze, stamattina ho trovato disponibile su amazon il Corsair Nightsword RGB (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Mouse-gaming/Mouse-ad-azione-rapida-per-FPS/NIGHTSWORD-RGB-Tunable-FPS-MOBA-Gaming-Mouse/p/CH-9306011-EU).
Mi sembra tosto.
L'ho preso sabato scorso a milano da Drako e devo senz'altro confermare che è davvero tosto, tra l'altro va a sostituire un logitech G502 per cui ho proprio il riscontro diretto tra i due mouse e confermo anche qui che, a differenza di quello che ho letto in alcuni interventi precedenti, non è affatto la "brutta copia" del logitech ma è un mouse secondo me superiore e non di poco, anche qualitativamente parlando relativamente ai materiali e assemblaggio.
illidan2000
03-07-2019, 09:08
Io invece uso molto i tasti laterali, li ho mappati con le lettere della tastiera più scomodi da usare, tipo N, J, K ,L, B e H. Credo che rifarò la stessa cosa sul nuovo :D
Eh già, se non sbaglio comunque il tuo mouse è pensato per essere configurato anche da chi vorrebbe usarlo con la mano sinistra.
si, mettendo i tasti a destra, immagino che un mancino li possa usare col pollice
Life bringer
03-07-2019, 17:43
Mi è arrivato il logitech, ammetto che non mi trovo molto bene è più leggero, più piccolo e più rumoroso del sensei.
In più ho installato il software logitech ma non me lo rileva, dice che non trova alcun mouse collegato :mbe:
TigerTank
03-07-2019, 18:04
L'ho preso sabato scorso a milano da Drako e devo senz'altro confermare che è davvero tosto, tra l'altro va a sostituire un logitech G502 per cui ho proprio il riscontro diretto tra i due mouse e confermo anche qui che, a differenza di quello che ho letto in alcuni interventi precedenti, non è affatto la "brutta copia" del logitech ma è un mouse secondo me superiore e non di poco, anche qualitativamente parlando relativamente ai materiali e assemblaggio.
Grazie del parere, domani arriva anche a me. Considerando che il G502 di suo è già un signor Mouse da gaming, mi fa piacere leggere un'impressione addirittura superiore.
Io sono molto "palm grip", infatti in passato ho avuto dei razer di quelli bassi ma non sono mai riuscito a farci l'abitudine. Questo nuovo della Corsair come impostazione è molto simile all'attuale G602.
si, mettendo i tasti a destra, immagino che un mancino li possa usare col pollice
Esatto :)
Life bringer
03-07-2019, 18:14
Hai installato il Logitech Gaming Software o Logitech G Hub?
Il secondo è più nuovo ed al momento non supporta tutti i mouse.
Baio
Ho installato il Logitech Gaming Software, ho scoperto però che la versione che ho scaricato non era aggiornata, ora funziona regolarmente.
illidan2000
04-07-2019, 09:23
Grazie del parere, domani arriva anche a me. Considerando che il G502 di suo è già un signor Mouse da gaming, mi fa piacere leggere un'impressione addirittura superiore.
Io sono molto "palm grip", infatti in passato ho avuto dei razer di quelli bassi ma non sono mai riuscito a farci l'abitudine. Questo nuovo della Corsair come impostazione è molto simile all'attuale G602.
ma il corsair è col filo????
TigerTank
04-07-2019, 10:12
ma il corsair è col filo????
Sì, con il filo ma a quanto pare un bel filo :D
Provo a ritornarci dopo il G602 wireless. Tanto io come stile muovo poco la mano, son più di precisione che di movimento già per altri ambiti oltre il gaming.
Per cui alzerò parecchio i DPI e ridurrò la sensibilità di movimento.
Il G602 proverò ad usarlo in salotto, collegandolo all' "One Connect" della TV quando devo navigare da lì.
Mal che vada lo rimando indietro o prendo un mouse bungee. :D
illidan2000
04-07-2019, 12:15
Sì, con il filo ma a quanto pare un bel filo :D
Provo a ritornarci dopo il G602 wireless. Tanto io come stile muovo poco la mano, son più di precisione che di movimento già per altri ambiti oltre il gaming.
Per cui alzerò parecchio i DPI e ridurrò la sensibilità di movimento.
Il G602 proverò ad usarlo in salotto, collegandolo all' "One Connect" della TV quando devo navigare da lì.
Mal che vada lo rimando indietro o prendo un mouse bungee. :D
sarà dura secondo me tornare al filo...
TigerTank
04-07-2019, 13:55
sarà dura secondo me tornare al filo...
Lo sto provando giusto ora, prima impressione ottima. Il filo si deve ancora "smollare" dalla piega da confezionamento ma è ben realizzato e inguainato. Ne troppo morbido ne troppo rigido. Stasera familiarizzo :)
EDIT: scorre a meraviglia sul mio Logitech G440.
Falcoblu
04-07-2019, 21:55
Lo sto provando giusto ora, prima impressione ottima. Il filo si deve ancora "smollare" dalla piega da confezionamento ma è ben realizzato e inguainato. Ne troppo morbido ne troppo rigido. Stasera familiarizzo :)
EDIT: scorre a meraviglia sul mio Logitech G440.
Bene, tra l'altro anch'io prediligo l'uso "Palm" del mouse e questo rispetto al 502 è secondo me molto meglio sagomato per questo tipo di presa a differenza del primo che è ho trovato essere troppo affusolato.
Molto interessante la regolazione dei pesi dove con il cue ti fa vedere in tempo reale come varia il baricentro così da trovare la configurazione ideale, personalmente ne utilizzo uno pieno al vertice anteriore e due vuoti ai lati, notevole anche la personalizzazione dell'illuminazione, quattro zone settabili singolarmente in base ai propri gusti/esigenze, da notare che essendo dotato di memoria interna una volta settato mantiene tutta la configurazione anche senza avere installato il cue, è possibile settare fino a tre profili personalizzati.
Per quanto mi riguarda ne sono più che soddisfatto, davvero un mouse eccellente anche a livello di sensore, ecc... , inoltre la parte superiore gommata non lascia impronte anche sei hai la mano sudata.
TigerTank
04-07-2019, 22:48
Bene, tra l'altro anch'io prediligo l'uso "Palm" del mouse e questo rispetto al 502 è secondo me molto meglio sagomato per questo tipo di presa a differenza del primo che è ho trovato essere troppo affusolato.
Molto interessante la regolazione dei pesi dove con il cue ti fa vedere in tempo reale come varia il baricentro così da trovare la configurazione ideale, personalmente ne utilizzo uno pieno al vertice anteriore e due vuoti ai lati, notevole anche la personalizzazione dell'illuminazione, quattro zone settabili singolarmente in base ai propri gusti/esigenze, da notare che essendo dotato di memoria interna una volta settato mantiene tutta la configurazione anche senza avere installato il cue, è possibile settare fino a tre profili personalizzati.
Per quanto mi riguarda ne sono più che soddisfatto, davvero un mouse eccellente anche a livello di sensore, ecc... , inoltre la parte superiore gommata non lascia impronte anche sei hai la mano sudata.
Concordo al 100%, stesse mie impressioni.
Il software Logitech comunque resta più immediato in quanto a remap dei tasti ma una volta compreso anche il cue Corsair non è male. Io ad esempio non me ne faccio nulla del tasto "cecchino" e trovo superflui 2 tasti per scorrere 3 livelli di DPI. Settato uno in "loop" e l'altro recuperato come tasto utilizzabile in gaming, così come il tasto "cecchino" :)
Altra cosa carina che ho visto è che i led possono essere usati in modalità temperatura, in riferimento alla cpu, vga o ad altri sensori settando 3 livelli di temperatura e relativi colori RGB :D
Ora dovrò giusto trovare il mio setting ideale in quanto a DPI dei 3 valori. Di sicuro non userò mai i 18000...anzi diciamo che già i 6000 schizzano fin troppo :D
Pesi io li ho messi tutti, abituato al peso del precedente G602 con 2 pile interne. Per la precisione i 3 pieni davanti e i 3 cavi dietro. Anche perchè come tappetino uso il Logitech G440 a superficie dura, parecchio "scivoloso".
Infine trovo che paradossalmente il tutto sia più preciso disattivando gli aumenti di precisione sia nel cue che in windows.
illidan2000
05-07-2019, 10:43
Infine trovo che paradossalmente il tutto sia più preciso disattivando gli aumenti di precisione sia nel cue che in windows.
la trovo una cosa normalissima... è il mouse che deve decidere in autonomia cosa fare...
TigerTank
05-07-2019, 10:49
la trovo una cosa normalissima... è il mouse che deve decidere in autonomia cosa fare...
Esatto, però essendo un'opzione che di default in windows è attiva, magari c'è chi non se ne accorge neppure :)
Comunque altra cosa che non sapevo e ho scoperto solo ieri...se in Icue si crea un profilo personalizzato, perchè carichi automaticamente all'avvio di windows va trascinato al primo posto della lista profili, sopra al "Predefinito".
il mio logitech G602 mi ha abbandonato, che trovo di simile?
Pure il mio Logitech G600 ha seri problemi al tasto sinistro che ogni volta che lo premo è come se lo premessi 7 volte a ripetizione incasinandomi tutto. :muro:
Pensavo di cambiarlo con un Corsair Scimitar Pro, (avendo già tastiera K95 almeno posso gestire M+T con lo stesso SW), sono mouse affidabili?
TigerTank
19-07-2019, 17:17
il mio logitech G602 mi ha abbandonato, che trovo di simile?
Se vuoi di nuovo Logitech e wireless, credo che il meglio attuale sia il G903.
Pure il mio Logitech G600 ha seri problemi al tasto sinistro che ogni volta che lo premo è come se lo premessi 7 volte a ripetizione incasinandomi tutto. :muro:
Pensavo di cambiarlo con un Corsair Scimitar Pro, (avendo già tastiera K95 almeno posso gestire M+T con lo stesso SW), sono mouse affidabili?
Ciao Bestio, io mi sto trovando molto bene con quello in firma, che è l'ultimo modello uscito di Corsair. Anche quello che dici dovrebbe essere ottimo se ti servono tanti tasti su mouse, altrimenti guarderei anche il Naga di Razer, che ha le parti modulari a seconda di quel che devi giocare.
Altrimenti altra soluzione per avere tanti pulsanti pronto uso potrebbe essere l'Orbweaver della razer.
bombolo_flint
21-07-2019, 18:07
Bene, tra l'altro anch'io prediligo l'uso "Palm" del mouse e questo rispetto al 502 è secondo me molto meglio sagomato per questo tipo di presa a differenza del primo che è ho trovato essere troppo affusolato.
Molto interessante la regolazione dei pesi dove con il cue ti fa vedere in tempo reale come varia il baricentro così da trovare la configurazione ideale, personalmente ne utilizzo uno pieno al vertice anteriore e due vuoti ai lati, notevole anche la personalizzazione dell'illuminazione, quattro zone settabili singolarmente in base ai propri gusti/esigenze, da notare che essendo dotato di memoria interna una volta settato mantiene tutta la configurazione anche senza avere installato il cue, è possibile settare fino a tre profili personalizzati.
Per quanto mi riguarda ne sono più che soddisfatto, davvero un mouse eccellente anche a livello di sensore, ecc... , inoltre la parte superiore gommata non lascia impronte anche sei hai la mano sudata.
Sono contento per te carissimo, che ti trovi bene e anche per TigerTank. Infatti ho notato che questo Corsair è molto più comodo essendo più ampio e non affusolato come il G502 che si resta sempre comodo (infatti ho preso il modello Hero che è un pò più largo dei due precedenti G502). Per quanto riguarda la disposizione tasti, trovo anche fatta meglio quella della Corsair, l'unico tasto del G502 che crea impiccio è proprio il tasto cecchino che lo ritrovi sempre sotto il pollice con il rischio di premerlo accidentalmente, potevano farlo più assottigliato seguendo il profilo della forma del mouse stesso e non avrebbe dato fastidio.:D
Ciao. ;)
illidan2000
22-07-2019, 09:30
Se vuoi di nuovo Logitech e wireless, credo che il meglio attuale sia il G903.
io ho proprio il g903, davvero un ottimo mouse. Le batterie durano parecchio (rispetto al mio vecchio g700s).
Si trova spesso in offerta sulle 100e. Ma il tappetino powerplay non è mai sceso di prezzo :(, ma non è un problema
Ciao Bestio, io mi sto trovando molto bene con quello in firma, che è l'ultimo modello uscito di Corsair. Anche quello che dici dovrebbe essere ottimo se ti servono tanti tasti su mouse, altrimenti guarderei anche il Naga di Razer, che ha le parti modulari a seconda di quel che devi giocare.
Altrimenti altra soluzione per avere tanti pulsanti pronto uso potrebbe essere l'Orbweaver della razer.
come è stato il ritorno al filo?
TigerTank
22-07-2019, 09:40
Nessuno problema, a parte che ho tanto spazio per cui non cozza da nessuna parte, non sento alcuna resistenza :)
Se proprio devo essere pignolo, forse avrei trovato un pelo più comodi i tasti laterali spostati un pelino indietro ma devo ancora farci l'abitudine con la mano.
Preso il Scimitar Pro in offerta sull'amazzone a 63€, dato che oramai mi sono abituato ai 12 tasti macro laterali (anche se li uso più nella produttività che nel gaming).
Arrivato oggi e mi sembra ottimo, anche se mi manca il terzo tasto da "anulare" al quale ormai mi ero abituato troppo bene. :cry:
matte91snake
23-07-2019, 12:07
ciao, è da un po' che non cambio il pad.
ad oggi cosa c'è comparabile a livello di scorrimento con goliathus speed?
goliathus escluso perchè da quando hanno introdotto il bordino cucito a volte scivola.
nell'ultimo periodo non mi sono trovato male col roccat sense ma il goliathus speed era fantastico
TigerTank
23-07-2019, 15:08
Preso il Scimitar Pro in offerta sull'amazzone a 63€, dato che oramai mi sono abituato ai 12 tasti macro laterali (anche se li uso più nella produttività che nel gaming).
Arrivato oggi e mi sembra ottimo, anche se mi manca il terzo tasto da "anulare" al quale ormai mi ero abituato troppo bene. :cry:
Eheheheh sempre così quando si cambia mouse o tastiera....bisogna un pò riabituarsi :D
ciao, è da un po' che non cambio il pad.
ad oggi cosa c'è comparabile a livello di scorrimento con goliathus speed?
goliathus escluso perchè da quando hanno introdotto il bordino cucito a volte scivola.
nell'ultimo periodo non mi sono trovato male col roccat sense ma il goliathus speed era fantastico
Io uso il Logitech rigido G440 e mi trovo benone.
A lavoro addirittura uso uno SteelSeries 4HD(quello con tutti i loghetti sulla superficie) che avrà gli anni di Noè ma è ancora perfetto...senza alcuna scollatura sui bordi.
bombolo_flint
23-07-2019, 16:55
ciao, è da un po' che non cambio il pad.
ad oggi cosa c'è comparabile a livello di scorrimento con goliathus speed?
goliathus escluso perchè da quando hanno introdotto il bordino cucito a volte scivola.
nell'ultimo periodo non mi sono trovato male col roccat sense ma il goliathus speed era fantastico
Vedi se va bene per il tuo uso lo SteelSeries QcK Edge, versione Large:
https://steelseries.com/gaming-mousepads/qck-edge-series#qck-edge-large
Ci sarebbe anche la versione XL, sempre se hai abbastanza spazio sulla postazione, te lo consiglio per una più elevata comodità: https://steelseries.com/gaming-mousepads/qck-edge-series#qck-edge-xl
Vedi anche il Cooler Master MP750, in versione M, L, XL : https://www.coolermaster.com/catalog/peripheral/mouse-pads/mp750/
Razer Gigantus - Elite Edition : https://www2.razer.com/it-it/store/razer-gigantus
Logitech G440: https://www.logitechg.com/it-it/products/gaming-mouse-pads/g440-hard-gaming-mouse-pad.html
Logitech G840 XL : https://www.logitechg.com/it-it/products/gaming-mouse-pads/g840-cloth-xl-gaming-mouse-pad.html
Corsair MM600 Alluminio : https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Mousepad-gaming/Mousepad-con-superficie-dura-e-trama-finissima/Mouse-pad-da-gaming-in-alluminio-a-doppio-lato-MM600/p/CH-9000104-WW
Corsair MM350 XL Premium : https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Mousepad-gaming/Mousepad-con-superficie-in-tessuto/MM350/p/CH-9413561-WW
Corsair MM350 Premium XL Esteso : https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Mousepad-gaming/Mousepad-con-superficie-in-tessuto/MM350/p/CH-9413571-WW
Vedi quale ti piace e sopratutto senti essere più adatto ai tuoi usi e comodità. :)
Ciao. ;)
illidan2000
24-07-2019, 11:57
Eheheheh sempre così quando si cambia mouse o tastiera....bisogna un pò riabituarsi :D
Io uso il Logitech rigido G440 e mi trovo benone.
A lavoro addirittura uso uno SteelSeries 4HD(quello con tutti i loghetti sulla superficie) che avrà gli anni di Noè ma è ancora perfetto...senza alcuna scollatura sui bordi.
pure io a lavoro mi sono portato il mio vecchio steelseries.... e a casa il g440 :D
matte91snake
24-07-2019, 14:23
Ciao. ;)
opinioni su questo? su qualche sito lo indicano il migliore in tessuto per la velocità, meglio del goliathus speed
https://www.pcgamingrace.com/products/glorious-xl-gaming-mouse-pad
Qualcuno ha il MX master 2S?
Nel sito viene indicato che c'è anche il clic con il pulsante centrale ma leggendo commenti c'è gente che l'ha restituito perchè questo clic non c'è:
Cliccando la rotella infatti non viene simulato un click sul tasto centrale ma viene attivato/disattivato meccanicamente lo scorrimento veloce della rotella stessa.
Uso spesso il tasto centrale per aprire le pagine web del browser in una nuova scheda, con questo mouse non è possibile farlo.
Sicuramente un bel mouse ma purtroppo l'ho rimandato indietro perché non è compatibile con i programmi CAD. Non c'è modo di fargli eseguire il comando Pan premendo la rotellina, cosa per me fondamentale. C'erano poi altre incompatibilità, così ho desistito e ho preso un altro modello.
bombolo_flint
24-07-2019, 16:50
opinioni su questo? su qualche sito lo indicano il migliore in tessuto per la velocità, meglio del goliathus speed
https://www.pcgamingrace.com/products/glorious-xl-gaming-mouse-pad
Scusami se ti rispondo in ritardo. :)
Può andare bene anche il mousepad della Glorious, alla fine è simile come superficie a quella dei SteelSeries e Cooler Master. Quindi se ti piace, prendilo tranquillamente.
Se ti serve ulteriore aiuto, non esitare a contattarmi. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
24-07-2019, 20:04
Per una accurata manutenzione della meccanica dei vostri mouse, perchè siano sempre perfetti come il primo giorno, privi di attrito e altri problemi che possono capitare nella meccanica dei switch, consiglio questo olio sintetico lubrificante, in pratica è lo stesso olio che si usa per lubrificare i meccanismi degli orologi, per evitare attrito, ossidazioni e altri problemi che potrebbero insorgere, comodo anche per la rotella cliccabile per far si che scorra sempre bene, oltre ai tasti cliccabili supplementari. Di facile applicazione, non richiede lo smontaggio del mouse.
https://candykeys.com/product/super-lube-oil-7-4ml-precision-pen
Auguro a tutti voi del Thread, una buona serata. :)
bombolo_flint
26-07-2019, 18:11
opinioni su questo? su qualche sito lo indicano il migliore in tessuto per la velocità, meglio del goliathus speed
https://www.pcgamingrace.com/products/glorious-xl-gaming-mouse-pad
Alla fine che mousepad hai scelto? Perchè quello della Glorious va anche bene, visto che come superficie è simile ai SteelSeries e ai Cooler Master.
Ciao. ;)
bombolo_flint
26-07-2019, 21:07
TigerTank, come va con il nuovo mouse Corsair? Riscontri dopo l'uso in questi giorni? :)
Buona serata. ;)
TigerTank
26-07-2019, 21:49
TigerTank, come va con il nuovo mouse Corsair? Riscontri dopo l'uso in questi giorni? :)
Buona serata. ;)
Ottimo ;)
Bisogna giusto trovare i propri setting personali in quanto a DPI e ICUE ha un comodo test di analisi della superficie su cui si usa il mouse.
Buona serata a te!
bombolo_flint
27-07-2019, 01:05
Ottimo ;)
Bisogna giusto trovare i propri setting personali in quanto a DPI e ICUE ha un comodo test di analisi della superficie su cui si usa il mouse.
Buona serata a te!
Scusa il ritardo con ci ti rispondo carissimo.
Mi fa piacere che ti trovi sia bene e che vada tutto bene, infatti questo modello è la revisione del precedente, infatti se noti sia la rotella cliccabile e la parte dove è collegato il cavo intrecciato è fatto con più accuratezza, nel precedente ci stavano piccole fragilità di gioventù del modello, ma questo è un vero e proprio carro armato, non a caso hanno usato una plastica diversa che è molto vicina al PBT che previene scolorimento, usura dovuta a sudorazione e errata pulizia nel tempo.
Il test di cui parli della scansione della superficie la conosco, avendo un Corsair Glaive ho potuto constatare che sia il settaggio iniziale e anche quelli futuri in caso si personalizza il sensore ottico con altri tipi di mousepad oppure una superficie in legno diversa è fatto molto meglio del Logitech. Di Logitech trovavo migliore l'LGS rispetto a quello di adesso, prima con Logitech potevi avviare l'analisi di uso del mouse e capire oltre a che tipologia di impugnatura appartieni, anche di vedere quali tasti venivano più usati, così da poter settare al meglio il mouse. Posso dirti che hai fatto la scelta migliore, perchè è un signor mouse ottico. :)
Per qualsiasi aiuto o consiglio, anche mousepad, non esitare a contattarmi. :)
Ti auguro di passare un buon Sabato. :)
Ciao. ;)
Ciao ragazzi, vorrei prendere un mouse ottimo per i giochi con illuminazione rgb ed anche ottimo per l'uso quotidiano e navigazione. Cosa mi consigliate?
Falcoblu
27-07-2019, 17:28
Ottimo ;)
Bisogna giusto trovare i propri setting personali in quanto a DPI e ICUE ha un comodo test di analisi della superficie su cui si usa il mouse.
Confermo, anch'io mi sto trovando davvero ottimamente con questo mouse, davvero un prodotto eccellente che ricomprerei senza alcun dubbio.
Comfermo anche il discorso dei setting personali, praticamente te lo "costruisci" in base alle tue esigenze, gusti, ecc.. così da averlo perfettamente tarato per ogni utilizzo.
bombolo_flint
27-07-2019, 17:37
Ciao ragazzi, vorrei prendere un mouse ottimo per i giochi con illuminazione rgb ed anche ottimo per l'uso quotidiano e navigazione. Cosa mi consigliate?
Se cerchi un mouse con una bella funzione di illuminazione RGB ma allo stesso tempo robusto come materiali e comodo da usare in gaming e non solo, puoi vedere Cooler Master che sono in PBT, oppure SteelSeries, Logitech G502 HERO, Logitech G903, oppure se vuoi dei bei giochi di luce RGB allora prendi il Corsair Nightsword RGB, ti troverai bene anche sul lato regolazione pesi, a seconda della tua impugnatura e abitudine nell'uso quotidiano. Guarda anche il Corsair Glaive Pro RGB, anche lui molto comodo essendo un mouse modulare, che si adatta sempre alla tua tipologia di impugnatura e preferenze di uso e comodità. :)
Ciao. ;)
niente, avevo ripreso un G602 ma l'ho beccato con il sensore difettoso, ora mi tocca fare il reso.
Che prendo?, mi sto indirizzando verso il corsair ironclaw, li vale 90 euro?
Se cerchi un mouse con una bella funzione di illuminazione RGB ma allo stesso tempo robusto come materiali e comodo da usare in gaming e non solo, puoi vedere Cooler Master che sono in PBT, oppure SteelSeries, Logitech G502 HERO, Logitech G903, oppure se vuoi dei bei giochi di luce RGB allora prendi il Corsair Nightsword RGB, ti troverai bene anche sul lato regolazione pesi, a seconda della tua impugnatura e abitudine nell'uso quotidiano. Guarda anche il Corsair Glaive Pro RGB, anche lui molto comodo essendo un mouse modulare, che si adatta sempre alla tua tipologia di impugnatura e preferenze di uso e comodità. :)
Ciao. ;)
Grazie mille! :cincin: Penso che opterò per il corsair, avendo anche la tastiera. Non so tra i due che hai citato però quale scegliere. Il mamba che ho però per la navigazione su internet per esempio è veramente basilare. Il miglior tuttofare? Se non c'è come scritto sopra punto sul Corsair.
bombolo_flint
28-07-2019, 20:01
Grazie mille! :cincin: Penso che opterò per il corsair, avendo anche la tastiera. Non so tra i due che hai citato però quale scegliere. Il mamba che ho però per la navigazione su internet per esempio è veramente basilare. Il miglior tuttofare? Se non c'è come scritto sopra punto sul Corsair.
Hai scelto bene a idirizzarti su Corsair, per la scelta, visto che penso sei indeciso:D , ti consiglio il Corsair Nightsword RGB, perchè mi hai detto che hai una tastiera meccanica Corsair, quindi prendi il Corsair he ti ho appena citato, oltre a trovarti bene, sia come materiali, comfort totale, avrai anche un più che ottimo completo con la tua tastiera Corsair appunto. :)
Buona serata a te e tutti del Thread. ;)
bombolo_flint
28-07-2019, 20:07
niente, avevo ripreso un G602 ma l'ho beccato con il sensore difettoso, ora mi tocca fare il reso.
Che prendo?, mi sto indirizzando verso il corsair ironclaw, li vale 90 euro?
Se per te la scelta non implica per forza il wireless, consiglio anche a te il Corsair Nightsword RGB. Se invece ti trovi bene con il wireless allora il Corsair Ironclaw è un ottimo mouse, dove ti troverai bene, sia lato materiali e comfort.
Per il prezzo, prendilo direttamente dalla Corsair, perchè invece di € 90, lo vieni a pagare € 79,99. :)
Direttamente dallo shop Corsair, € 79,99: https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Mouse-gaming/Wireless-Gaming-Mice/IRONCLAW-RGB-WIRELESS-Gaming-Mouse/p/CH-9317011-EU
Mi dimenticavo di aggiungere, che oltre a essere un più che ottimo mouse lato materiali e comfort, ha una latenza di 1ms anche essendo wireless, quindi avrai un mouse veloce come se fosse wired. Integra la tecnologia SlipStream, per il collegamento con ricevitore USB o Bluetooth. :)
Il sensore ottico è un PixArt PMW-3391 proprietario, stesse prestazioni del sensore ottico PixArt PMW-3366. Quindi avrai un mouse che ti troverai anche bene lato controllo non soltanto in gaming, ma in qualsiasi cosa farai, dove è richiesta la precisione.
Buona serata. ;)
Hai scelto bene a idirizzarti su Corsair, per la scelta, visto che penso sei indeciso:D , ti consiglio il Corsair Nightsword RGB, perchè mi hai detto che hai una tastiera meccanica Corsair, quindi prendi il Corsair he ti ho appena citato, oltre a trovarti bene, sia come materiali, comfort totale, avrai anche un più che ottimo completo con la tua tastiera Corsair appunto. :)
Buona serata a te e tutti del Thread. ;)
Ottimo, ho ordinato il Nightsword :) Grazie ancora del consiglio :cincin:
bombolo_flint
29-07-2019, 00:22
Ottimo, ho ordinato il Nightsword :) Grazie ancora del consiglio :cincin:
Ma figurati Tropic, per me l'importante è che tu abbia trovato la soluzione ideale per te, lato uso e comfort. Per qualsiasi dubbio o richiesta di consiglio, non hai che da chiedere. :)
Per la scelta posso dirti che andavi già bene con l'Ironclaw, ma con il Nightsword hai scelto il Top Corsair. :)
Poi considera che adesso hai il completo con la tua tastiera meccanica Corsair, dove potrai anche divertirti a associare le stesse funzioni di retroilluminazione della tastiera. :D
Auguro a te e tutti del Thread, un buon inizio settimana nuovo. ;)
Ma figurati Tropic, per me l'importante è che tu abbia trovato la soluzione ideale per te, lato uso e comfort. Per qualsiasi dubbio o richiesta di consiglio, non hai che da chiedere. :)
Per la scelta posso dirti che andavi già bene con l'Ironclaw, ma con il Nightsword hai scelto il Top Corsair. :)
Poi considera che adesso hai il completo con la tua tastiera meccanica Corsair, dove potrai anche divertirti a associare le stesse funzioni di retroilluminazione della tastiera. :D
Auguro a te e tutti del Thread, un buon inizio settimana nuovo. ;)
Grande! grzie di tutto
Salve a tutti,ho un Logitech g 502 Hero acquistato da qualche mese,sapete dirmi se è possibile quando spengo il pc che si spenga anche il logo del mouse? uso il Logitech gaming software ma non trovo settaggi a riguardo.
mattxx88
01-08-2019, 17:42
Salve a tutti,ho un Logitech g 502 Hero acquistato da qualche mese,sapete dirmi se è possibile quando spengo il pc che si spenga anche il logo del mouse? uso il Logitech gaming software ma non trovo settaggi a riguardo.
devi smanettare nel bios della scheda madre che tolga alimentazione alle usb
matte91snake
01-08-2019, 17:57
Alla fine che mousepad hai scelto? Perchè quello della Glorious va anche bene, visto che come superficie è simile ai SteelSeries e ai Cooler Master.
Ciao. ;)
Ciao!
ho deciso che ormai lo ordino dopo le ferie, tanto fra non molto parto :)
illidan2000
02-08-2019, 09:46
Salve a tutti,ho un Logitech g 502 Hero acquistato da qualche mese,sapete dirmi se è possibile quando spengo il pc che si spenga anche il logo del mouse? uso il Logitech gaming software ma non trovo settaggi a riguardo.
si spegne da solo dopo 10 min, almeno il mio g903 fa così. Cmq ho assegnato un profilo che lo spegne (assegnandolo ad un tasto laterale)
devi smanettare nel bios della scheda madre che tolga alimentazione alle usb
si spegne da solo dopo 10 min, almeno il mio g903 fa così. Cmq ho assegnato un profilo che lo spegne (assegnandolo ad un tasto laterale)
Ok grazie,allora chiedo nel thread della mia scheda madre (CH6),che si spenga dopo 10 minuti non l'ho mai notato,interessante anche assegnarli il tasto apposito,adesso vedo:)
mattxx88
02-08-2019, 11:14
Ok grazie,allora chiedo nel thread della mia scheda madre (CH6),che si spenga dopo 10 minuti non l'ho mai notato,interessante anche assegnarli il tasto apposito,adesso vedo:)
io ho risolto cosi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46135634&postcount=8746
su mobo asus e periferiche razer
io ho risolto cosi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46135634&postcount=8746
su mobo asus e periferiche razer
Anche la mia è asus,quindi la voce nel bios qual è?
mattxx88
02-08-2019, 15:11
Anche la mia è asus,quindi la voce nel bios qual è?
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?52422-HOW-TO-Turning-off-All-motherboar-lights-when-shut-down-Keep-ROG-LED-when-PC-is-on
primo post
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?52422-HOW-TO-Turning-off-All-motherboar-lights-when-shut-down-Keep-ROG-LED-when-PC-is-on
primo post
Non ho capito su che valore bisogna impostare la voce ERP: disabled, S4+S5 oppure S5...
mattxx88
02-08-2019, 16:28
Non ho capito su che valore bisogna impostare la voce ERP: disabled, S4+S5 oppure S5...
ripeto, io ho risolto cosi:
io ho risolto cosi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46135634&postcount=8746
su mobo asus e periferiche razer
mettendolo su enabled
ok, grazie a voi ho risolto,Asus crosshair VI Hero per far spegnere le usb all'arresto di Windows bisogna settare la voce ERP su enabled e flaggare S4+S5,ciao.
djmatrix619
13-08-2019, 17:41
Raga sto pensando di "abbandonare" il Logitech G402.
Mouse dall'ottimo rapporto qualitá prezzo, ma non mi ci trovo bene perché premo troppo facilmente i due pulsanti principali, e spesso faccio dei click involontari che son veramente fastidiosi.
Con cosa potrei cambiarlo? Vorrei un mouse simile al G502. Suggerimenti?
Simpatizzo per Corsair (pian pianino, senza volerlo, sto riempiendo il mio PC di roba Corsair), ed ho notato il Corsair Nightsword RGB.
Qualcuno lo utilizza? Mi puó dare la sua impressione a riguardo please?
GRAZIE.
zakmacraken
14-08-2019, 18:34
Ciao a tutti il mio vecchio microsoft wireless optical mouse 2000 dopo anni e anni di buon servizio sta morendo,quindi lo voglio sostituire ma vorrei qualche consiglio.Allora io sono mancino ho una presa ibrida palm/finger e ho una mano piccola,il budget è max 60-65€ non mi interessa wireless,per ora non lo utilizzerò per il gaming perché il pc è un vecchio preassemblato ma a mesi lo cambierò quindi mi voglio portare avanti.Se qualcuno mi può consigliare su qualche modello,grazie ciao.
Ho ordinato l'MX master 2S, leggendo le info sul sito però non mi è molto chiara la procedura di installazione:
https://support.logi.com/hc/it/articles/360023459853-MOUSE-WIRELESS-MX-MASTER-2S-Guida-introduttiva
Qualcuno che usa un logitech wireless sa dirmi:
-se funziona anche plug and play con il ricevitore fornito unifying senza installare nulla
-se è necessario installare il software Unifying che però lì non è menzionato, parla solo di Logitech Options (forse Options include anche il software Unifying?).
TigerTank
22-08-2019, 14:15
Ciao a tutti il mio vecchio microsoft wireless optical mouse 2000 dopo anni e anni di buon servizio sta morendo,quindi lo voglio sostituire ma vorrei qualche consiglio.Allora io sono mancino ho una presa ibrida palm/finger e ho una mano piccola,il budget è max 60-65€ non mi interessa wireless,per ora non lo utilizzerò per il gaming perché il pc è un vecchio preassemblato ma a mesi lo cambierò quindi mi voglio portare avanti.Se qualcuno mi può consigliare su qualche modello,grazie ciao.
G502? Su amazon rientra perfettamente nel tuo budget :)
EDIT: a 70€ c'è il G502 Hero che è il successore di quello sopra. Per pochi € in più imho tanto vale prendere direttamente questo.
Ci sarebbe anche il Corsair M65 PRO RGB che sta a 45€ ma lo escludo per via del fatto che con una mano piccola si potrebbero avere delle difficoltà con i tasti laterali. Cosa che sto vedendo anche con il mio attuale Nightsword. Davvero un ottimo mouse ma il mio ex G602 era più comodo in quanto a tasti laterali per cui in caso di mani piccole consiglierei più un Logitech.
monster.fx
22-08-2019, 20:24
G502? Su amazon rientra perfettamente nel tuo budget :)
EDIT: a 70€ c'è il G502 Hero che è il successore di quello sopra. Per pochi € in più imho tanto vale prendere direttamente questo.
Ci sarebbe anche il Corsair M65 PRO RGB che sta a 45€ ma lo escludo per via del fatto che con una mano piccola si potrebbero avere delle difficoltà con i tasti laterali. Cosa che sto vedendo anche con il mio attuale Nightsword. Davvero un ottimo mouse ma il mio ex G602 era più comodo in quanto a tasti laterali per cui in caso di mani piccole consiglierei più un Logitech.
Occhio che non sono mouse per mancini, ma destrorsi.
Thermaltake ha presentato il nuovo Level20 che é per entrambi i "metodi".
TigerTank
22-08-2019, 22:22
Occhio che non sono mouse per mancini, ma destrorsi.
Thermaltake ha presentato il nuovo Level20 che é per entrambi i "metodi".
Vero, mi era sfuggito :)
Allora a parte quello scritto da te vedrei uno di questi (https://www.pcgamer.com/uk/the-best-left-handed-mouse-for-gaming-for-2019/).
bombolo_flint
25-08-2019, 19:38
Sconsiglio per chi ha mani piccole sia il Corsair Nightsword e il Logitech G502 Hero.
Dimensioni del Corsair Nightsword:
Altezza: 129 mm
Larghezza: 86 mm
Profondità: 44 mm
Peso: 119 g, solo mouse (3 pesi da 4,5 g e altri 3 pesi da 2,8 g)
Dimensioni del Logitech G502 Hero:
Altezza: 132 mm
Larghezza: 75 mm
Profondità: 40 mm
Peso: 121 g, solo mouse (Pesi aggiuntivi 5 x 3,6 g)
Quindi come mouse per chi ha mani piccole non va bene, come anche il Logitech G903.
Consiglio per chi è ambidestro il: M55 RGB PRO Ambidextrous Multi-Grip
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Mouse-gaming/Mouse-per-strategia-e-azione-MOBA/M55-RGB-PRO-Ambidextrous-Multi-Grip-Gaming-Mouse/p/CH-9308111-EU
Buona serata. ;)
nickname88
30-08-2019, 13:35
Qualcuno ha avuto a che fare col Logitech G305 ?
Se sì mi saprebbe dare qualche feed sulla qualità costruttiva ?
Portocala
30-08-2019, 13:57
Io ce l'ho da 5 mesi circa. Mouse fantastico, nella mano mi sta benissimo (vengo dal G403 Wireless) anche se qualche mm in più non sarebbe male.
La G sul coperchio è già sparita, adesso è nero :D
Ha scricchiolato un sacco (per via della mia presa) finchè un giorno (qualche settimana fa) ho deciso di applicare un pezzettino di carta nel punto indicato con la freccia
https://i.imgur.com/WYFLkC1.jpg
L'ho preso a 20 euro, ma cmq entro i 30 credo non ci sia mouse che possa competere.
Dai 50 in su, Glorious Model O.
nickname88
30-08-2019, 15:47
Grazie della risposta, molto gentile :)
Quindi 5 mesi e si è già consumato il logo ? :muro:
La superficie invece ? E' rimasta porosa allo stesso modo o si è "lisciata" in quel punto ?
Che tu sappia la versione bianca è differente sotto il piano costruttivo ? Lo chiedo perchè ho letto i commenti di qualcuno che lo affermava ma ci credo poco al momento.
Portocala
30-08-2019, 19:42
Fregatene del logo, si vede che è giusto una spruzzata di vernice. La plastica è come nuova, 0 lisciamenti.
Il mouse bianco lo adoro ma difficilmente si trova a prezzi come quello nero. Ho paura che mangiando un'arancia si possa macchiare.
TigerTank
31-08-2019, 13:52
Fregatene del logo, si vede che è giusto una spruzzata di vernice. La plastica è come nuova, 0 lisciamenti.
Il mouse bianco lo adoro ma difficilmente si trova a prezzi come quello nero. Ho paura che mangiando un'arancia si possa macchiare.
Sì, al di là di eventuali abitudini insane con cibi e altro, basta che uno abbia la mano che suda e che abbia il sudore un pelo acido e i loghi(e pure le superfici) alla lunga si smangiano.
Per evitarlo si dovrebbero usare dei guanti :D
SUPERALEX
02-09-2019, 13:15
ciao, dopo quasi 10 anni di onorato servizio il mio cmstorm sentinel zero-g ha cominciato a perdere colpi, praticamente è diventata un'impresa fare un click singolo col tasto sinistro..quando schiaccio la metà delle volte mi prende un doppio click :p ora con questo mouse mi sono trovato benissimo soprattutto come forma essendo un palm, quindi stavo pensando di prendere il sentinel 3 che dal quel punto di vista è praticamente identico ma migliorato in altri aspetti, anche se non più in produzione. L'ho trovato su drako a 60€ spedito.
Tanto per scrupolo, c'è qualche altro modello recente che sia paragonabile come forma?
nickname88
14-09-2019, 11:06
Sì, al di là di eventuali abitudini insane con cibi e altro, basta che uno abbia la mano che suda e che abbia il sudore un pelo acido e i loghi(e pure le superfici) alla lunga si smangiano.
Per evitarlo si dovrebbero usare dei guanti :D
Il mio attuale Razer in vendita ha la superficie ancora al 99% come quando era nuova, eppure ho passato ben 6 estati.
FrancoBit
20-09-2019, 10:38
Ciao ragazzi, ho preso un mouse nuovo, il Corsair M65 rgb Elite, il precedente era il Sabre rgb. Ho scelto di prendere un'altro corsair perchè ho anche la k70rgb e non voglio altri software per la gestione delle periferiche, uno (iCUE) mi basta e mi avanza, anzi non mi è mai piaciuta sta cosa di avere un software diverso per ogni marca. Comunque, l'ho collegato e utilizzato subito, mi trovo bene come primo impatto, però toglierò i pesi, mi sembra un po' pesantino. Come materiali è veramente notevole, la scocca è in alluminio, prima volta che lo vedo su un mouse. Chiedo a chi altro usa i Corsair se è conveniente fare la calibrazione x la superficie, non l'ho mai fatta, neanche col vecchio, ma non ho mai avuto problemi. Il mio pad è il Gigantus di razer
il mio g9 mi ha abbandonato
giochi: fps
presa: claw grip, ho il palmo largo ma corto, dita cortissime, per cui evito i mouse con le gobbe, ed uso solo indice e medio per cliccare, anulare e pollice guidano solamente il mouse. In pratica guido il mouse solo con le dita; se il palmo tocca la gobba del mouse, non riesco piu' ad essere preciso
qui nei negozi trovi:
razer di tutto e di piu', ma al tatto mi sembra tutta roba di bassa qualità, e non mi fido
corsair (harpoon e un altro paio che adesso non ricordo)
logitech tutti quelli che volete
steelseries: rival 100, rival 110, sensei 300
cougar: di tutto e di piu'
cerco un mouse con lente ottica, per clawgrip, stando tra i 40 e i 50 EURO
sapresti consigliarmi qualcosa tra quelli elencati?
ps: come mousepad ho un qck+ steelseries nell'armadio, ma attualmente sto usando un vecchio goliathus control edition (con cui preferirei restare)
grazie
Portocala
13-10-2019, 19:16
Coolermaster MM710, Endgame Gear XM1, Glorious O-, G305
Coolermaster MM710, Endgame Gear XM1, Glorious O-, G305
grazie, attendevo sinceramente una conferma sui logitech
ho sempre e solo avuto quelli, dalla rotella agli ottici al laser
mi sembra, come forma, che il g305 rispetti quella dell'rx250 (e il precedente con la rotella "logitech wheel mouse" o qualcosa del genere)
il software lo conosco, quindi mi sa oggi faccio un salto al centro commerciale e ne prendo uno
grazie 1000
mattxx88
14-10-2019, 12:08
raga qualcuno può consigliarmi un mouse Logitech che abbia impugnatura più simile possibile al razer deathadder?
Solo Logitech, non altro. In quanto dovrò prendere una tastiera di tale marca e non voglio avere 2 software per gestire 1 mouse e 1 tastiera e quindi cambio pure il mouse gia che ci sono
Grazie
Portocala
14-10-2019, 15:24
G403, G603, G703
matte91snake
15-10-2019, 00:13
Alla fine che mousepad hai scelto?
Ciao!
mi è arrivato oggi il glorious extended su cui poggia anche la tastiera.
prime impressioni buone. scorrevolezza comparabile al roccat taito un po' usurato, ma precisione lievemente migliorata. vedremo la durata
ottimo il "tutt'uno" con la tastiera per evitare di dover tenere la tastiera troppo a sinistra per tenere il mousepad non troppo a destra
mattxx88
15-10-2019, 07:55
G403, G603, G703
Grazie portocala! ne ho visto uno nel mercatino di g403, quasi quasi lo provo
Buondì, ho notato da una settimana circa che nel mio pc succede una cosa strana: praticamente, da impostazioni, i file, le cartelle e quant'altro si devono aprire con il doppio click del mouse ma, stranamente, invece si aprono con un solo click. Inoltre su internet, quando compaiono i menu a tendina (dove devi magari selezionare la data di nascita) se ci clicco sopra la tendina compare e scompare quasi istantaneamente... devo provare 4/5 volte prima di farla comparire e poter scegliere il contenuto.
Ho win 10 ed il mouse è un Razer Deathadder Chroma: qualche idea?
mattxx88
24-10-2019, 08:36
Buondì, ho notato da una settimana circa che nel mio pc succede una cosa strana: praticamente, da impostazioni, i file, le cartelle e quant'altro si devono aprire con il doppio click del mouse ma, stranamente, invece si aprono con un solo click. Inoltre su internet, quando compaiono i menu a tendina (dove devi magari selezionare la data di nascita) se ci clicco sopra la tendina compare e scompare quasi istantaneamente... devo provare 4/5 volte prima di farla comparire e poter scegliere il contenuto.
Ho win 10 ed il mouse è un Razer Deathadder Chroma: qualche idea?
hai mouse di scorta da poter provare a sostituire?
hai mouse di scorta da poter provare a sostituire?
si dovrei aver un mouse semplice semplice per la prova
Ma può essere grave?:(
mattxx88
24-10-2019, 08:55
si dovrei aver un mouse semplice semplice per la prova
Ma può essere grave?:(
Eh può essere che devi cambiare il buon deathadder, ma appunto prima di fasciarsi la testa, prova il mouse che hai di scorta
poi altra prova che io farei è collegare il deathadder su un altro pc, senza installare il synapse e vedere come si comporta
Eh può essere che devi cambiare il buon deathadder, ma appunto prima di fasciarsi la testa, prova il mouse che hai di scorta
poi altra prova che io farei è collegare il deathadder su un altro pc, senza installare il synapse e vedere come si comporta
Ok grazie, faccio le due prove e vediamo cosa succede.
hai mouse di scorta da poter provare a sostituire?
Allora ho appena provato sul mio pc un mouse preso dal lavoro e, per aprire file e compagnia bella servono i soliti due click.. non ho provato il razer su un altro pc (proverò domani) però ho il sospetto che sia alla frutta
Allora ho appena provato sul mio pc un mouse preso dal lavoro e, per aprire file e compagnia bella servono i soliti due click.. non ho provato il razer su un altro pc (proverò domani) però ho il sospetto che sia alla frutta
Quello che ti sta capitando è capitato anche a me con un Logitech MX518 con non so quanti anni di onorato servizio, è il mouse che è andato.
Sostituito con un mouse standard è tutto è tornato come prima.
Qualcuno che possiede Mouse Logitech?
Ho un G502 ed ho problemi con il Software G HUB.
Non riesco a creare un profilo con Call of Duty Modern Warfare.
monster.fx
29-10-2019, 22:07
Qualcuno che possiede Mouse Logitech?
Ho un G502 ed ho problemi con il Software G HUB.
Non riesco a creare un profilo con Call of Duty Modern Warfare.
Io mi sono accorto che non cambia i profili. Se gioco rimane il profilo predefinito(del desktop), mentre il software iCue va alla grande. Boh.
Ragazzi tra Logi G502 e Corsair Nightsword che differenze ci sono?
Ho il G502 , ma vorrei avere tutto di un solo brand.
Miky2147
01-11-2019, 21:09
Salve, vorrei chiedere se qualcuno ha provato questo mouse: https://xtrfy.com/mice/m4/
Sembra di sostanza, non so cosa pensare riguardo il processore interno (come il nuovo roccat kone pure ultra), ma sembra costruito bene a parte magari un po' di gioco dei tasti che ho riscontrato in qualche review d'oltralpe. Io al momento uso con soddisfazione un xm1, qualità costruttiva impeccabile e completamente analogico con il suo tempo di attuazione del click di 1ms. Ma devo dire che questo è un prodotto intrigante. Mi ispira particolarmente la forma intellimouse style ma unita alla leggerezza.
Portocala
02-11-2019, 11:49
E' un ergo straconsigliato. Un G403 meno pesante.
Se ti serve e ti piace non sbagli a prenderlo.
bombolo_flint
12-11-2019, 18:31
Qualcuno che possiede Mouse Logitech?
Ho un G502 ed ho problemi con il Software G HUB.
Non riesco a creare un profilo con Call of Duty Modern Warfare.
Per crearti profili di tutti i tuoi titoli, ti consiglio di disinstallare Logitech G HUB e installare al suo posto Logitech LGS, fatto come si deve, purtroppo Logitech G HUB ha molte mancanze e non è per niente perfetto, con Logitech LGS invece risolverai, senza perdere nulla, anche se purtroppo non viene più aggiornato, m è l'unica soluzione. :)
Buona serata. ;)
bombolo_flint
12-11-2019, 18:38
Io mi sono accorto che non cambia i profili. Se gioco rimane il profilo predefinito(del desktop), mentre il software iCue va alla grande. Boh.
Ragazzi tra Logi G502 e Corsair Nightsword che differenze ci sono?
Ho il G502 , ma vorrei avere tutto di un solo brand.
Allora, tra il Logitech G502 HERO e il Corsair Nightsword, ti consiglio il secondo, oltre perchè è fatto decisamene meglio, non ha il tasto sniper che ti darebbe fastidio premendolo sempre involontariamente, il Nightsword è anche più grande ma come forma, è più ergonomico e quindi più comodo quando lo impugni. Poi con il Nightsword, come tutti i mouse Corsair, hai la calibrazione in caso cambi mousepad e nel caso dello Nightsword anche la calibrazione quando inserisci i pesi nel mouse. Cosa importante e molto sottovalutata e anche molto spesso dimenticata che Logitech con G HUB non integra, quindi in caso di cambio di mousepad, esempio, passi da quello in tessuto a uno in alluminio, con Corsair, SteelSeries e Razer, potrai fare la sincronicìzzazione e calibrazione tra mouse e mousepad nuovo, mentre con Logitech no. Quindi è si, prendi il Corsair Nightsword e vedrai che ti troverai benissimo.
Spero di esserti stato di aiuto e abbastanza esaustivo. :)
Buona serata. ;)
monster.fx
12-11-2019, 19:01
Allora, tra il Logitech G502 HERO e il Corsair Nightsword, ti consiglio il secondo, oltre perchè è fatto decisamene meglio, non ha il tasto sniper che ti darebbe fastidio premendolo sempre involontariamente, il Nightsword è anche più grande ma come forma, è più ergonomico e quindi più comodo quando lo impugni. Poi con il Nightsword, come tutti i mouse Corsair, hai la calibrazione in caso cambi mousepad e nel caso dello Nightsword anche la calibrazione quando inserisci i pesi nel mouse. Cosa importante e molto sottovalutata e anche molto spesso dimenticata che Logitech con G HUB non integra, quindi in caso di cambio di mousepad, esempio, passi da quello in tessuto a uno in alluminio, con Corsair, SteelSeries e Razer, potrai fare la sincronicìzzazione e calibrazione tra mouse e mousepad nuovo, mentre con Logitech no. Quindi è si, prendi il Corsair Nightsword e vedrai che ti troverai benissimo.
Spero di esserti stato di aiuto e abbastanza esaustivo. :)
Buona serata. ;)
Grazie caro.
In realtà ho il "vecchio" G502 spectrum, dove per come è posizionato il tasto Sniper , è inutilizzabile (troppo avanzato per la mia presa di diversi mm).
Il Corsair mi piace...
bombolo_flint
12-11-2019, 19:28
Grazie caro.
In realtà ho il "vecchio" G502 spectrum, dove per come è posizionato il tasto Sniper , è inutilizzabile (troppo avanzato per la mia presa di diversi mm).
Il Corsair mi piace...
Figurati carissimo, lieto di esserti stato di aiuto. :)
Purtroppo il tasto sniper del Logitech G502 da fastidio a qualsiasi impugnatura e dimensione della mano, perchè è progettato proprio male per come è stato integrato nella parte del corpo del mouse, per essere perfetto e senza dare fastidio e quindi evitare di essere premuto sempre involontariamente, dovevano farlo piatto, dove seguiva il profilo del corpo del mouse, ma purtroppo Logitech non è che stia brillando con le sue ultime uscite.
Prenditi il Corsair Nightsword, tutta un altra cosa, dammi retta, più grande e privo di quella forma troppo affusolata che contraddistingue il Logitech G502 Spectrum, il modello Hero è un pò più grande e più comodo, ma per colpa di quel tasto sniper, sei costretto a tenerlo disattivato, altrimenti diventa scomodo nell'uso continuo. :)
Buona serata. ;)
Angelus666
20-11-2019, 21:16
Ciao a tutti ragazzi. Dopo quasi 14 anni di onorato servizio, il mio Logitech MX518 si è inspiegabilmente polverizzato contro un muro (:rolleyes:) e adesso ho bisogno di un nuovo mouse da gaming. Di primo acchito avevo pensato di acquistare il redivivo MX518 (Legendary), ma alcuni mi hanno consigliato di lasciare stare la nostalgia e prendere qualcosa di ergonomicamente migliore per il tipo di uso. Ho la mano grande con lunghe dita sottili e uso una presa fingertip, con il palmo della mano che poggia sul tappetino, a fare da fulcro, per un movimento limitato (praticamente muovo solo la mano). Il pollice è più arretrato della media. Non mi interessano i led o mille mila tasti, giusto 2 o 3 tasti a portata di pollice o indice e basta. Il budget è di massimo 50 € e aspetterei il black friday per prenderlo. Ho letto un sacco di recensioni (professionali e non) su vari marchi e ho notato che, a parte Logitech, ci sono diffusi problemi di qualità e affidabilità, di cui comunque non è esente neanche il succitato marchio. Ho valutato anche il G502 Hero (ma mi andrebbe bene anche il Proteus Spectrum, visto che trovo insensata questa corsa al DPI), ma da qualche parte ho letto che non va tanto bene per la presa fingertip. Sto guardando con interesse anche al vecchio G402 che, secondo me, ha un'ergonomia migliore (più leggero e il terzo tasto laterale è più vicino al pollice).
Cosa mi consigliate che sia affidabile e duraturo?
Angelus666
21-11-2019, 20:55
Ciao a tutti ragazzi. Dopo quasi 14 anni di onorato servizio, il mio Logitech MX518 si è inspiegabilmente polverizzato contro un muro (:rolleyes:) e adesso ho bisogno di un nuovo mouse da gaming. Di primo acchito avevo pensato di acquistare il redivivo MX518 (Legendary), ma alcuni mi hanno consigliato di lasciare stare la nostalgia e prendere qualcosa di ergonomicamente migliore per il tipo di uso. Ho la mano grande con lunghe dita sottili e uso una presa fingertip, con il palmo della mano che poggia sul tappetino, a fare da fulcro, per un movimento limitato (praticamente muovo solo la mano). Il pollice è più arretrato della media. Non mi interessano i led o mille mila tasti, giusto 2 o 3 tasti a portata di pollice o indice e basta. Il budget è di massimo 50 € e aspetterei il black friday per prenderlo. Ho letto un sacco di recensioni (professionali e non) su vari marchi e ho notato che, a parte Logitech, ci sono diffusi problemi di qualità e affidabilità, di cui comunque non è esente neanche il succitato marchio. Ho valutato anche il G502 Hero (ma mi andrebbe bene anche il Proteus Spectrum, visto che trovo insensata questa corsa al DPI), ma da qualche parte ho letto che non va tanto bene per la presa fingertip. Sto guardando con interesse anche al vecchio G402 che, secondo me, ha un'ergonomia migliore (più leggero e il terzo tasto laterale è più vicino al pollice).
Cosa mi consigliate che sia affidabile e duraturo?
Ci riprovo, sperando di non essere finito inspiegabilmente in una sorta di ignore list del forum.:D
Ho continuato le ricerche e ciò mi ha portato ad escludere qualunque altro marchio che non sia Logitech, per una questione di qualità e affidabilità. Adesso resta da capire che modello possa fare per me. Come detto, ho una presa fingertip, una mano lunga 20 cm e larga 9 cm e prediligo movimenti limitati (uso poco spazio sulla scrivania). Purtroppo ho letto che il G502 Hero non è il massimo per gli FPS, perché troppo pesante e un po' sbilanciato e il grip sulla rotellina non è ottimale (tra l'altro pare che lo switch della rotellina tenda a rompersi). Il G402 come lo vedete? Pesa quasi quanto il vecchio MX518 ma ha qualche pulsante interessante. Il sensore com'è? Ha accellerazione/smoothing? Chi lo usa da tanto tempo, che mi dice a proposito di guasti e difetti?
Dimenticavo: non sono più un hardcore fps gamer, perché con l'età e con l'inattività ho perso i riflessi, per cui non ho velleità da pro-gamer, però non vorrei essere troppo penalizzato quando gioco. Considerate anche che non gioco solo ad FPS, ma anche a giochi più "tranquillli" tipo War Thunder, Space Engineers, ecc.
Rumpelstiltskin
21-11-2019, 21:30
Io ho il 502 ed ho la mano come la tua è nessun problema in game bf5.
Lo uso da circa 4 mesi e fino altro 0 problemi di sorta
Angelus666
22-11-2019, 02:01
Io ho il 502 ed ho la mano come la tua è nessun problema in game bf5.
Lo uso da circa 4 mesi e fino altro 0 problemi di sorta
Ciao, grazie per il tuo feedback. Che presa hai sul mouse? Usi riposizionarlo? Ho fatto un piccolo test per immaginare come possa essere usarlo: ho riempito il vecchio MX518 di pesetti fino a portarlo al peso del G502 Hero e devo dire che sembra davvero pesante. Non so come potrei trovarmici nel gioco.
Blackbox11
22-11-2019, 12:44
Ciao ragazzi, non so se a qualcuno può interessare, ma ho da vendere un Rog Pugio RGB praticamente nuovo...lo presi qualche mese fa, usato una sera e rimesso nella scatola.
Alla fine mi trovavo meglio col mouse attuale, il Razer Basilisk e non ho potuto fare reso perchè l'ho preso su ebay e non mi andava di pagare la spedizione
Credo che esteticamente sia il piu bello attualmente in commercio
Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk
doctor who ?
29-11-2019, 20:34
che ne pensate del G502 Hero a 40 sull'amazzone :D ?
TigerTank
29-11-2019, 21:54
che ne pensate del G502 Hero a 40 sull'amazzone :D ?
Mi sembra un'ottima situazione :)
ragazzi tra Corsair m65 pro rgb e Corsair m65 elite rgb cosa mi consigliate?
devo mandare in pensione per raggiunti limiti di eta' il mio Logitech g5 :)
Mi sembra un'ottima situazione :)
A parità di prezzo sull’amazzone g502 hero o corsair m65 pro o corsair m65 elite?
Tnx
Qualcuno ha mai provato un mouse verticale?
A me incuriosisce come ergonomia
TigerTank
03-12-2019, 11:38
A parità di prezzo sull’amazzone g502 hero o corsair m65 pro o corsair m65 elite?
Tnx
Io valuterei in base a tastiera e quindi software di gestione.
Se hai una tastiera logitech e relativo software già installato, allora prendi un mouse logitech. Se invece hai una tastiera Corsair ed Icue già installato, allora prendi un mouse corsair :D
.... Poi con il Nightsword, come tutti i mouse Corsair, hai la calibrazione in caso cambi mousepad e nel caso dello Nightsword anche la calibrazione quando inserisci i pesi nel mouse. Cosa importante e molto sottovalutata e anche molto spesso dimenticata che Logitech con G HUB non integra, quindi in caso di cambio di mousepad, esempio, passi da quello in tessuto a uno in alluminio, con Corsair, SteelSeries e Razer, potrai fare la sincronicìzzazione e calibrazione tra mouse e mousepad nuovo, mentre con Logitech no. Quindi è si, prendi il Corsair Nightsword e vedrai che ti troverai benissimo.
Spero di esserti stato di aiuto e abbastanza esaustivo. :)
Buona serata. ;)
ma porca pupazza!
io ho tutt'ora un G502 Proteus Spectrum dal 2016 e questo con il software logitech permetteva la calibrazione del mouse pad; ora dato che ha qualche problemino l'ho sostituito con il G502 Hero, poichè in rete ho letto che era il successore (evoluzione?) ma appena collegato è appunto sparita la calibrazione!!!!
pensavo ad un problema software...invece c'è stata una involuzione????
che ne pensate del G502 Hero a 40 sull'amazzone :D ?
44€? io l'ho preso:D
Ares7170
10-12-2019, 11:59
ma porca pupazza!
io ho tutt'ora un G502 Proteus Spectrum dal 2016 e questo con il software logitech permetteva la calibrazione del mouse pad; ora dato che ha qualche problemino l'ho sostituito con il G502 Hero, poichè in rete ho letto che era il successore (evoluzione?) ma appena collegato è appunto sparita la calibrazione!!!!
pensavo ad un problema software...invece c'è stata una involuzione????
Il nuovo sensore si autocalibra, è per questo che non hai più bisogno dell'opzione manuale ;)
Il nuovo sensore si autocalibra, è per questo che non hai più bisogno dell'opzione manuale ;)
serio?
dove trovo sta info?
ho scritto a logitech che miha risposto di aggioranre il firmware o rimandarlo al venditore....:confused:
doctor who ?
10-12-2019, 12:03
44€? io l'ho preso:D
Nono è stato in offerta lampo a 40, mi sto trovando molto bene devo dire
Ares7170
10-12-2019, 12:05
serio?
dove trovo sta info?
ho scritto a logitech che miha risposto di aggioranre il firmware o rimandarlo al venditore....:confused:
Era nella press release al tempo della presentazione, avevano specificato che la calibrazione manuale del sensore era consentita solo con i PMW3366 e relative versioni personalizzate dai singoli produttori. Il nuovo Hero calibra "al volo", e avrebbero rilasciato nuove versioni di firmware per risolvere i problemi di tracciamento che fossero emersi con nuovi mousepad ;)
Nono è stato in offerta lampo a 40, mi sto trovando molto bene devo dire
:doh: :doh: :doh:
Ares7170
10-12-2019, 12:07
E' per quello che ti hanno risposto di aggiornare il fw ;)
Era nella press release al tempo della presentazione, avevano specificato che la calibrazione manuale del sensore era consentita solo con i PMW3366 e relative versioni personalizzate dai singoli produttori. Il nuovo Hero calibra "al volo", e avrebbero rilasciato nuove versioni di firmware per risolvere i problemi di tracciamento che fossero emersi con nuovi mousepad ;)
tnx.
cmq info scarse su logitech!:mad:
\_Davide_/
10-12-2019, 12:19
C'è qualche mouse valido prodotto da Razer?
Ho una loro tastiera e non volevo avere il pc pieno di software di controllo tutti diversi. Attualmente ho un G203 e volevo passare a qualcosa di più solido
TigerTank
10-12-2019, 13:34
C'è qualche mouse valido prodotto da Razer?
Ho una loro tastiera e non volevo avere il pc pieno di software di controllo tutti diversi. Attualmente ho un G203 e volevo passare a qualcosa di più solido
Prova ad esempio a dare un'occhiata al Basilisk X HyperSpeed, sta a 70€ su amazon.
Se punti al risparmio c'è il Deathadder Elite in offerta scontato a 35€.
\_Davide_/
10-12-2019, 21:52
Prova ad esempio a dare un'occhiata al Basilisk X HyperSpeed, sta a 70€ su amazon.
Se punti al risparmio c'è il Deathadder Elite in offerta scontato a 35€.
Ti ringrazio; non punto particolarmente al risparmio, preferisco piuttosto aspettare l'offerta ed acquistare un prodotto valido
Uno dei migliori mouse gaming attuali, il Razer Viper, in versione wired o wireless.
Io l'ho avuto, venduto perchè per la mia mano e impugnatura avveo il pollice che toccava il mousepad. Inotre trovavo i side grips molto scivolosi con mani sudate.
Ultimo difetto, il led era personalizzabile solo tramite Synapse, senza tornava ad effetto rainbow.
Ottimo, io ho le mani enormi e ho rinunciato a trovare un mouse comodo in tal senso, il pollice tocca sempre e comunque il mousepad :D
Riguardo all'effetto rainbow, purtroppo la stessa cosa vale anche per la tastiera, e considerando che io ce l'ho quasi sempre sul bianco fisso è anche un po' fastidioso.
Onestamente, chi la usa con il bellissimo effetto "fiamma" o quello che premendo una lettera fa i rimbalzi di colore?
starstruck
19-12-2019, 11:23
Stavo cercando un buon mouse wireless intorno ai 25€, cosa mi consigliate?
Ciao a tutti, ho appena preso un ROG Gladius II Origin per poter gestire tutte le periferiche con un unico (schifoso) software.
Purtroppo al riavvio il mouse non carica il profilo dei DPI impostato, devo avviare manualmente quello schifo di Armory Crate e selezionare il Mouse.
Solo allora applica il profilo.
Qualcuno ha lo stesso problema? :stordita:
Blackbox11
20-12-2019, 10:39
Ciao a tutti, ho appena preso un ROG Gladius II Origin per poter gestire tutte le periferiche con un unico (schifoso) software.
Purtroppo al riavvio il mouse non carica il profilo dei DPI impostato, devo avviare manualmente quello schifo di Armory Crate e selezionare il Mouse.
Solo allora applica il profilo.
Qualcuno ha lo stesso problema? :stordita:Ho un Rog Pugio, nessun problema col software e i profili
Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk
Ho un Rog Pugio, nessun problema col software e i profili
Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk
Usi Armory II o Armory Crate per gestirlo?
mattxx88
20-12-2019, 11:11
Usi Armory II o Armory Crate per gestirlo?
Scusa scusa, oltre ad asus aura e armoury crate c'è anche un armoury II? omg
che confusione pazzesca con sti bloatware
Scusa scusa, oltre ad asus aura e armoury crate c'è anche un armoury II? omg
che confusione pazzesca con sti bloatware
Yes.....infatti al primo avvio il mouse tenta di installare autonomamente Armory II :muro:
Ma a quanto pare il "nuovo" HUB da Usare è solo Armory Crate, che dovrebbe sostituire tutti gli altri....tipo unico anello del Signore Degli Anelli
mattxx88
20-12-2019, 11:21
tipo unico anello del Signore Degli Anelli
:asd:
Ridiamoci su per non piangere....i software di gestione Asus credo siano i peggiori esistenti.
E te lo dico io che ho quasi tutto l'ecosistema gestito da quella chiavica di Armory Crate.
Però meglio così che riempirsi il PC di mille software di controllo lucette diversi.
Blackbox11
20-12-2019, 11:44
Usi Armory II o Armory Crate per gestirlo?Solo armoury 2
Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk
Solo armoury 2
Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk
Allora proverò ad installarlo (se ne trovo l'ultima versione)
Sai se si auto aggiorna?
Blackbox11
20-12-2019, 11:58
Allora proverò ad installarlo (se ne trovo l'ultima versione)
Sai se si auto aggiorna?Devi prendere una vecchia versione, altrimenti ti fa installare tutta quella mondezza del Crate
Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk
bombolo_flint
23-12-2019, 12:51
Il nuovo sensore si autocalibra, è per questo che non hai più bisogno dell'opzione manuale ;)
Esatto l'HERO e' diverso dal precendente sensore ottico, si autocalibra a seconda del mousepad che si usa, o superficie della postazione.
Per questo motivo sia la serie Pro e G Series, hanno il sensore HERO.
Buona giornata. ;)
Devi prendere una vecchia versione, altrimenti ti fa installare tutta quella mondezza del Crate
Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk
Ho installato la versione 3.00.16
Mi ha aggiornato il firmware delle periferiche, poi l'ho disinstallato e ora il mouse carica correttamente il profilo.
Ora uso solo quella monnezza del Crate per gestire i led.
Ragazzi ho un problema di scorrevolezza del mouse sul mio tappetino (steelseries)che dopo nemmeno un mese non fa scorrere bene il mouse logiteck (mx revolution), conoscete qualcosa di veramente valido?
Ragazzi ho un problema di scorrevolezza del mouse sul mio tappetino (steelseries)che dopo nemmeno un mese non fa scorrere bene il mouse logiteck (mx revolution), conoscete qualcosa di veramente valido?
Ti conviene un mousepad rigido.
se vuoi ho in vendita questo razer:
https://www.razer.com/gaming-mouse-mats/razer-manticor
Domandina per i mouse expert:
Sto considerando l'acquisto di uno di quei "MMO/MOBA Gaming Mouse" con tanti pulsanti laterali (tipo Logitech G600, Corsair Scimitar, Roccat Nyth ecc). Attualmente ho un mouse con 8 pulsanti aggiuntivi (oltre ai click) programmabili, e li sto sfruttando abbastanza tra shortcuts e macro (sia nei giochi che non) da voler espandere in questa direzione.
Il problema è che io non gioco ai MOBA, ma principalmente agli FPS e temo che questi tipi di mouse siano un po' troppo pesanti (150g nel caso dello Scimitar) per questi giochi. Sono un tipo mid-sensitivity e claw grip, perciò non faccio movimenti esagerati col braccio.
Qualche fps player ha avuto modo di sperimentare?
bombolo_flint
27-12-2019, 11:43
Domandina per i mouse expert:
Sto considerando l'acquisto di uno di quei "MMO/MOBA Gaming Mouse" con tanti pulsanti laterali (tipo Logitech G600, Corsair Scimitar, Roccat Nyth ecc). Attualmente ho un mouse con 8 pulsanti aggiuntivi (oltre ai click) programmabili, e li sto sfruttando abbastanza tra shortcuts e macro (sia nei giochi che non) da voler espandere in questa direzione.
Il problema è che io non gioco ai MOBA, ma principalmente agli FPS e temo che questi tipi di mouse siano un po' troppo pesanti (150g nel caso dello Scimitar) per questi giochi. Sono un tipo mid-sensitivity e claw grip, perciò non faccio movimenti esagerati col braccio.
Qualche fps player ha avuto modo di sperimentare?
Ti sei risposto da solo. Se non giochi ai MOBA, non ti servono questa tipologia, che sono inadatti al genere FPS, dove richiede una presa salda per movimenti veloci, al contrario dei MOBA che con la loro fila di tasti sul lato pollice non ti daranno nel caso dei FPS, risultandone un uso non comodo. Se cerchi mouse adeguati per gli FPS, c'è il Corsair nightsword, Logitech G502 HERO, oppure se vuoi spendere qualcosina di meno ma non perdere in qualità e comfort negli FPS, c'è il Logitech G403 HERO, con lati antiscivolo rinforzati, quindi niente scricchiolii:D .
Se guardi in questo periodo su Amazon, ci sono le offerte sia per il Corsair Nightsword e per la serie G della Logitech, come il G903 Lightspeed con sensore HERO a € 99.
Ti auguo un buon natale e buon anno nuovo a te e tutti di Hardware Upgrade. ;)
bombolo_flint
27-12-2019, 12:03
Ragazzi ho un problema di scorrevolezza del mouse sul mio tappetino (steelseries)che dopo nemmeno un mese non fa scorrere bene il mouse logiteck (mx revolution), conoscete qualcosa di veramente valido?
Le gioie e dolori (più dolori:D ) dei mouepad in tessuto, che col passare del tempo incominciano a creare problemi, alcontrario dei mousepad rigidi in polimeri di carbonio oppure in alluminio come quello che ti ha consigliato Rob-roy. Fossi in te prenderei da lui il mousepad della Razer il Manticore che ha messo in vendita, non te ne pentirai se vuoi un mousepad che duri fin quando non ti stancherai di lui, ma ti regalerà sempre esperienza d'uso e comfort ineguagliabili, come quelli della Logitech in polimeri di carbonio rivestiti da uno strato cristallino, che sono scivolosi come una lastra di ghiaccio, stessa cosa il Manticore della Razer, con zero attrito, ma comfort unico se cerchi una risposta e fedeltà della risposta perfetta da parte del mouse. Oltre a non riempirti di polvere inutile i piedini e il corpo del mouse stesso, come succede con quelli in tessuto.
Buona giornata. ;)
TigerTank
27-12-2019, 12:08
Occhio che il Corsair Nightsword non è per tutti ma solo per mani piuttosto grandi o impugnature abituali piuttosto "avanzate" sul dorso del mouse o con mouse leggermente inclinato verso sinistra. Altrimenti si potrebbero avere delle difficoltà a raggiungere i 2 tasti laterali (il pulsantone e l'altro sopra). Se poi uno è abituato ad impugnare il mouse con polso e parte del palmo appoggiati al piano, allora lo sconsiglio proprio. Diciamo che per la questione dei tasti laterali lo definirei molto palm grip.
Come tappetino io mi trovo bene con il Logitech G440.
bombolo_flint
27-12-2019, 12:19
Occhio che il Corsair Nightsword non è per tutti ma solo per mani piuttosto grandi o impugnature abituali piuttosto "avanzate" sul dorso del mouse o con mouse leggermente inclinato verso sinistra. Altrimenti si potrebbero avere delle difficoltà a raggiungere i 2 tasti laterali (il pulsantone e l'altro sopra). Se poi uno è abituato ad impugnare il mouse con polso e parte del palmo appoggiati al piano, allora lo sconsiglio proprio. Diciamo che per la questione dei tasti laterali lo definirei molto palm grip.
Come tappetino io mi trovo bene con il Logitech G440.
Logico carissimo, se voleva prendere un mouse per MOBA, non credo che abbia una mano piccola, ma sicuramente nella media, che va anche bene per il Corsair Nightsword. comunque la prima cosa che deve guardare è la grandezzae larghezza della mano, oltre a mettere in conto la tipologia di impugnatura che ha: Claw Grip, Fingertip Grip, ibrida Palm-Fingertip Grip, oppure Palm Grip.
Per il mousepad hai fatto una ottima scelta, costa poco e ha tanta resa e comfort, di facile pulizia e non raccoglie la polvere come succede in quelli in tessuto, che danno più problemi che altro.
Buon natale e buon anno nuovo carissimo. ;)
bombolo_flint
27-12-2019, 13:05
edit doppio.
TigerTank
27-12-2019, 15:08
Logico carissimo, se voleva prendere un mouse per MOBA, non credo che abbia una mano piccola, ma sicuramente nella media, che va anche bene per il Corsair Nightsword. comunque la prima cosa che deve guardare è la grandezzae larghezza della mano, oltre a mettere in conto la tipologia di impugnatura che ha: Claw Grip, Fingertip Grip, ibrida Palm-Fingertip Grip, oppure Palm Grip.
Per il mousepad hai fatto una ottima scelta, costa poco e ha tanta resa e comfort, di facile pulizia e non raccoglie la polvere come succede in quelli in tessuto, che danno più problemi che altro.
Buon natale e buon anno nuovo carissimo. ;)
Concordo, ho voluto precisare nel post sopra perchè io ho sempre avuto mouse da palm grip ma ad esempio dal precedente Logitech G602(che aveva 6 tastini laterali ma più "comodi" da raggiungere) all'attuale Corsair, ho comunque dovuto riabituarmi ad una postura un pò diversa della mano/impugnatura :)
Sì concordo, più semplice da pulire.
Tanti auguri anche a te :)
Ciao gente, mi serve un mouse nuovo, questa volta per davvero, avevo chiesto consiglio più volte in passato ma poi avevo sempre desistito, questa volta invece il glorioso g9x, dopo 9 anni di onorato servizio, mi ha abbandonato per davvero.
Vorrei rimanere su Logitech, ho anche la tastiera Logitech e non mi và di installare un altro software :asd:
Ovviamente rigorosamente a filo, se simile come forme al g9x meglio ma credo sia difficile.
Ho dato un'occhiata a G403 e G502, a parte il casino con le varie versioni esistenti, leggendo le recensioni su Amazon però mi cadono le braccia, quanto c'è di vero nelle varie problematiche di cui parlano?
Eventualmente altro?
Grazie :D
TigerTank
30-12-2019, 10:09
Ciao gente, mi serve un mouse nuovo, questa volta per davvero, avevo chiesto consiglio più volte in passato ma poi avevo sempre desistito, questa volta invece il glorioso g9x, dopo 9 anni di onorato servizio, mi ha abbandonato per davvero.
Vorrei rimanere su Logitech, ho anche la tastiera Logitech e non mi và di installare un altro software :asd:
Ovviamente rigorosamente a filo, se simile come forme al g9x meglio ma credo sia difficile.
Ho dato un'occhiata a G403 e G502, a parte il casino con le varie versioni esistenti, leggendo le recensioni su Amazon però mi cadono le braccia, quanto c'è di vero nelle varie problematiche di cui parlano?
Eventualmente altro?
Grazie :D
G502 Hero(65,99€ su amazon).
Circa i pareri negativi, il più delle volte si tratta di problemi personali a livello di abitudini o mani oppure di gente impedita alla minima difficoltà di gestione a livello software :D
Per non parlare poi del fatto che magari lo usano su superfici inadeguate o mouse pad da pochi €.
Chiaro che quando si passa ad un mouse nuovo un minimo di riadattamento è sempre necessario, sia come impugnatura che come gestione(tasti, sensibilità, settaggi, ecc...).
Per sfruttarlo al meglio ovviamente associalo ad un mouse pad all'altezza, nel caso di Logitech io ad esempio ho provato il G240 ma non mi sono trovato bene mentre con il G440 vado alla grande (sia con il precedente G602 che con l'attuale Corsair in firma).
A parte le questioni di scorrevolezza ormai preferisco i tappetini rigidi in quanto per pulirlo do una passata con un panno in microfibra leggermente inumidito e stop.
Ti sei risposto da solo. Se non giochi ai MOBA, non ti servono questa tipologia, che sono inadatti al genere FPS, dove richiede una presa salda per movimenti veloci, al contrario dei MOBA che con la loro fila di tasti sul lato pollice non ti daranno nel caso dei FPS, risultandone un uso non comodo. Se cerchi mouse adeguati per gli FPS, c'è il Corsair nightsword, Logitech G502 HERO, oppure se vuoi spendere qualcosina di meno ma non perdere in qualità e comfort negli FPS, c'è il Logitech G403 HERO, con lati antiscivolo rinforzati, quindi niente scricchiolii:D .
Se guardi in questo periodo su Amazon, ci sono le offerte sia per il Corsair Nightsword e per la serie G della Logitech, come il G903 Lightspeed con sensore HERO a € 99.
Ti auguo un buon natale e buon anno nuovo a te e tutti di Hardware Upgrade. ;)
Ti ringrazio, ho seguito il tuo consiglio e preso il G502 Hero, arrivato poco fa. Mi sto trovando abbastanza bene, anche se si notano i grammi in più rispetto ai mouse con cui ero abituato. L'impugnatura claw grip della mia mano piccola gli calza bene. La funzione G-Shift supplisce alla mancanza di tanti pulsanti (che un mouse per MOBA avrebbe) e il sensore lo sto trovando molto preciso.
Grazie di nuovo per i consigli e ricambio gli auguri :)
alla fine ho preso il G502 Hero, dovrebbe essere in consegna oggi.
come software Logitech Gaming Software o G Hub?
grazie per i consigli
Ares7170
03-01-2020, 12:39
alla fine ho preso il G502 Hero, dovrebbe essere in consegna oggi.
come software Logitech Gaming Software o G Hub?
grazie per i consigli
Logitech Gaming Software ;)
Blackbox11
03-01-2020, 13:01
Sto cambiando mouse a raffica, non riesco a trovarne uno comodo per la mia mano e coi pulsanti nei posti giusti per Battlefield V.
Apoena ordinato l'Ironclaw di Corsair dal warehouse... Di corsair ho provato già l'M65 e il Sabre, mi sono trovato male con entrambi 😔
Inviato dal mio Honor 20 Lite utilizzando Tapatalk
prime impressioni sul G502 Hero arrivato oggi: beh intanto non mi da una gran sensazione di solidità, non credo che durerà 10 anni come il g9x, ma spero di sbagliarmi :asd:
scherzi a parte, per il resto mi sembra un gran bel mouse, credo che avrò meno difficoltà di quanto mi aspettassi nell'adattamento, presa, posizione della mano, ecc.
ottimo il sensore, si sente eccome l'evoluzione dal nonnetto g9x.
pessima la rotella, ha tanto gioco ma almeno funzione bene.
il pulsante sul lato sinistro per il cambio al volo temporaneo dei dpi, l'idea è buona, ma scomodissimo per il mio pollice, lo premo anche quando non voglio perchè mi viene naturale appoggiare il pollice, ma tant'è, lo posso sempre disattivare.
per adesso soddisfatto :D
TigerTank
03-01-2020, 20:55
Sto cambiando mouse a raffica, non riesco a trovarne uno comodo per la mia mano e coi pulsanti nei posti giusti per Battlefield V.
Apoena ordinato l'Ironclaw di Corsair dal warehouse... Di corsair ho provato già l'M65 e il Sabre, mi sono trovato male con entrambi
Inviato dal mio Honor 20 Lite utilizzando Tapatalk
Al massimo prova con la Razer Orbweaver o la Tartarus. Così come mouse ti puoi limitare ad uno semplice o non usare eventuali tasti scomodi.
Voidblast
03-01-2020, 22:00
Il Razer Deathadder é ancora un mouse valido?
Lo avevo molti anni fa e dato che sto pensando di tornare nel mondo del pc dopo anni di astinenza inizio a fare qualche ricerca :mc:
prime impressioni sul G502 Hero arrivato oggi: beh intanto non mi da una gran sensazione di solidità, non credo che durerà 10 anni come il g9x, ma spero di sbagliarmi :asd:
scherzi a parte, per il resto mi sembra un gran bel mouse, credo che avrò meno difficoltà di quanto mi aspettassi nell'adattamento, presa, posizione della mano, ecc.
ottimo il sensore, si sente eccome l'evoluzione dal nonnetto g9x.
pessima la rotella, ha tanto gioco ma almeno funzione bene.
il pulsante sul lato sinistro per il cambio al volo temporaneo dei dpi, l'idea è buona, ma scomodissimo per il mio pollice, lo premo anche quando non voglio perchè mi viene naturale appoggiare il pollice, ma tant'è, lo posso sempre disattivare.
per adesso soddisfatto :D
ecco le prime impressioni a volte sono sbagliate.
dopo un pò di utilizzo serio, posso dire che quel cazzo di pulsante sniper rompe troppo le balle, anche disattivandolo.
non riesco ad avere una presa buona perchè non riesco a trovare una posizione per il pollice.
ci riproverò ancora un pò ma sono tentato di fare il reso :(
Fastrunner
07-01-2020, 09:59
Il Razer Deathadder é ancora un mouse valido?
Lo avevo molti anni fa e dato che sto pensando di tornare nel mondo del pc dopo anni di astinenza inizio a fare qualche ricerca :mc:
Io non gioco più come una volta, anzi non gioco proprio più al PC :muro:
Però anche solo per l'ufficio, non trovo nient'altro che si adatti alla mia mano come lui. Ne ho provati parecchi, anche altri Razer, ma niente.
Anche a distanza di 10 anni dai tempi di CoD, quando appoggio la mano su un Deathadder mi sento a casa. Lo riconoscerei anche bendato, l'ho tenuto in mano per più tempo del mio membro probabilmente :ciapet:
Sarà quindi una questione di abitudine, non te lo so dire. Ce ne sono di meglio, ce ne sono di più belli, ma la forma di quello lì è stata una droga per me.
Sono attualmente in ufficio con l'Imperator, aspetto da più di un anno che tiri le cuoia per riprendere un Deathadder ma niente, tiene botta. L'ho smontato un paio di volte per pulire i contatti sotto ai tasti e ridare il carico alle mollette e ha sempre ripreso vita. Ho visto qualche incertezza sulla rotella però, a breve mi sa che lo pensiono :D
Appena torna in offerta sull'Amazzone l'Elite...
Voidblast
07-01-2020, 10:17
Io non gioco più come una volta, anzi non gioco proprio più al PC :muro:
Però anche solo per l'ufficio, non trovo nient'altro che si adatti alla mia mano come lui. Ne ho provati parecchi, anche altri Razer, ma niente.
Anche a distanza di 10 anni dai tempi di CoD, quando appoggio la mano su un Deathadder mi sento a casa. Lo riconoscerei anche bendato, l'ho tenuto in mano per più tempo del mio membro probabilmente :ciapet:
Sarà quindi una questione di abitudine, non te lo so dire. Ce ne sono di meglio, ce ne sono di più belli, ma la forma di quello lì è stata una droga per me.
Sono attualmente in ufficio con l'Imperator, aspetto da più di un anno che tiri le cuoia per riprendere un Deathadder ma niente, tiene botta. L'ho smontato un paio di volte per pulire i contatti sotto ai tasti e ridare il carico alle mollette e ha sempre ripreso vita. Ho visto qualche incertezza sulla rotella però, a breve mi sa che lo pensiono :D
Appena torna in offerta sull'Amazzone l'Elite...
Anche io mi sono trovato sempre molto bene, nonostante abbia delle mani piccole ed il mouse sia bello generoso come dimensioni.
Io avevo il chroma come modello, l’elite non l’ho mai avuto, c’è molta differenza?
mattxx88
07-01-2020, 11:02
Io non gioco più come una volta, anzi non gioco proprio più al PC :muro:
Però anche solo per l'ufficio, non trovo nient'altro che si adatti alla mia mano come lui. Ne ho provati parecchi, anche altri Razer, ma niente.
Anche a distanza di 10 anni dai tempi di CoD, quando appoggio la mano su un Deathadder mi sento a casa. Lo riconoscerei anche bendato, l'ho tenuto in mano per più tempo del mio membro probabilmente :ciapet:
Sarà quindi una questione di abitudine, non te lo so dire. Ce ne sono di meglio, ce ne sono di più belli, ma la forma di quello lì è stata una droga per me.
Sono attualmente in ufficio con l'Imperator, aspetto da più di un anno che tiri le cuoia per riprendere un Deathadder ma niente, tiene botta. L'ho smontato un paio di volte per pulire i contatti sotto ai tasti e ridare il carico alle mollette e ha sempre ripreso vita. Ho visto qualche incertezza sulla rotella però, a breve mi sa che lo pensiono :D
Appena torna in offerta sull'Amazzone l'Elite...
idem come te
Avevo provato anche il Mamba che gli assomiglia molto, ma come il DA non ce nè a livello di comfort per la mia mano
Blackbox11
07-01-2020, 11:42
Non sono affatto d'accordo sul Deathadder 😁.... È stato il peggior mouse che ho mai avuto. Plasticoso, traballante (la rotellina ballava la samba ad ogni movimento) ma soprattutto scomodissimo (ho una mano 18x10 con presa mista claw/palm)
Il miglior mouse di razer che ho provato resta il Basilisk, che purtroppo si é rotto dopo 5 mesi.
Diciamo che non ho una buona opinione di Razer per quanto riguarda i mouse...
Inviato dal mio Honor 20 Lite utilizzando Tapatalk
mattxx88
07-01-2020, 11:46
Non sono affatto d'accordo sul Deathadder ��.... È stato il peggior mouse che ho mai avuto. Plasticoso, traballante (la rotellina ballava la samba ad ogni movimento) ma soprattutto scomodissimo (ho una mano 18x10 con presa mista claw/palm)
Il miglior mouse di razer che ho provato resta il Basilisk, che purtroppo si é rotto dopo 5 mesi.
Diciamo che non ho una buona opinione di Razer per quanto riguarda i mouse...
Inviato dal mio Honor 20 Lite utilizzando Tapatalk
per quanto riguarda la qualità io posso dirti che ho un DA 4g (quindi quello precedente all'attuale) da 3 anni ed è ancora nuovo
l'ho cambiato solo perchè avendo preso una tastiera Huntsman, il 4g non era supportato da Synapse 3 e da li il cambio
per quanto riguarda la comodità li va da persona a persona quindi non disputandum est :D
invece avevo preso un MX518 Legendary della Logitech per curiosità e sebbene lo trovassi molto scomodo per giocare, mi sto trovando assai bene per un uso ufficio (tengo una presa piu rilassata e distesa sul desktop)
Fastrunner
08-01-2020, 08:21
Io ho parlato di feeling con la mia mano e di sensazione nell'impugnarlo, non di qualità/MTBF/materiali/rapporto qualità prezzo/ecc :read: Come ho scritto ce ne sono di molto meglio in tutto, però se dovessi comprarne uno oggi prenderei di nuovo un DA :fagiano: Per dovere di cronaca, è anche vero che oggi non ho più voglia di girare tutti i negozi specializzati e star lì a provarli tutti...ci vuole tempo che non ho più :muro:
Anche io mi sono trovato sempre molto bene, nonostante abbia delle mani piccole ed il mouse sia bello generoso come dimensioni.
Io avevo il chroma come modello, l’elite non l’ho mai avuto, c’è molta differenza?
Fra Chroma ed Elite leggendo su Goooooogle ho trovato:
- Diverso grip della rotella
- Due nuovi tastini sotto la rotella configurabili
- Nuova disposizione dei piedini di teflon sul fondo
- Nuovi switch della Omron
- Nuovo sensore con più DPI e IPS
La forma dovrebbe restare pressoché identica
Voidblast
08-01-2020, 14:29
Si, l’elite ha qualcosina in più, poca roba perché il deathadder di suo é già ottimo.
Comunque anche io l’ho tenuto qualche anno e non mi ha mai dato problemi, anche i materiali li ho trovati molto premium (anche lo stesso filo in fibra intrecciata).
Voglio valutare diverse marche ma potrei anche ricomprare proprio lui.
allora regà, alla fine ho preso un G403 Hero.
tutto un altro feeling, è perfetto per la mia mano, anche meglio del G9x :eek:
con il G502 ho cannato di brutto, troppo piccolo per la mia mano, e presa scomodissima per via di quel cazzo di tasto sniper.
ho sottovalutato il fatto che sul vecchio G9x usavo la cover larga.
vabbè, farò il reso.
ora c'è un altro problemino però, il LGS pare non supporti il G403, non me lo rileva, dovrò per forza di cosa installare G Hub, che da quanto leggo però, pare non supportare la mia tastiera, una volgare G105, che funziona bene con il LGS... :asd:
Portocala
10-01-2020, 13:18
Io ho installato il software, ridotto a 1 solo settaggio (senza RGB) e salvato in memoria poi disinstallato.
bombolo_flint
19-01-2020, 00:17
Il Razer Deathadder é ancora un mouse valido?
Lo avevo molti anni fa e dato che sto pensando di tornare nel mondo del pc dopo anni di astinenza inizio a fare qualche ricerca :mc:
Si e' validissimo, uscita la nuova versione: RAZER DEATHADDER V2
https://www2.razer.com/it-it/store/razer-deathadder-v2
Te lo consiglio se vuoi un mouse comodo per lunghe sessioni, fatto bene come materiali e sensore ottico perfetto.
Ciao. ;)
bombolo_flint
19-01-2020, 00:46
allora regà, alla fine ho preso un G403 Hero.
tutto un altro feeling, è perfetto per la mia mano, anche meglio del G9x :eek:
con il G502 ho cannato di brutto, troppo piccolo per la mia mano, e presa scomodissima per via di quel cazzo di tasto sniper.
ho sottovalutato il fatto che sul vecchio G9x usavo la cover larga.
vabbè, farò il reso.
ora c'è un altro problemino però, il LGS pare non supporti il G403, non me lo rileva, dovrò per forza di cosa installare G Hub, che da quanto leggo però, pare non supportare la mia tastiera, una volgare G105, che funziona bene con il LGS... :asd:
Ottimo acquisto. Riguardo al software di gestioone Logitech, ormai l'LGS non viene piu' usato da tempo, adesso ogni tastiera meccanica e mouse della Logitech avra' come unico software il Logitech G Hub. Quindi o aggiorni la tastiera con un modello nuovo, oppure puoi usare l'LGS per la G105 e il G HUB per il G403.
Mi fa piacere che ti trovi bene con il G403 come dimensione, ma ti voglio correggere sulle dimensioni del G403 e G502 HERO, perche' quest'ultimo e' piu' grande. :)
Logitech G403 HERO: Altezza: 124 mm - Larghezza: 68 mm - Profondita': 43 mm - Peso: 87,3 g, con peso da 10 g, 97,3 g
Logitech G502 HERO: Altezza: 132 mm - Larghezza: 75 mm - Profondita': 40 mm - Peso: 121 g, con totale pesi 18 g (5 x 3,6 g) 139 g
Con profondita' si intende l'altezza della gobba del mouse.
Comunque, mi fa piacere che ti trovi bene con il G403 HERO, perche' e' un piu' che ottimo mouse a un prezzo conveniente. :)
Ciao. ;)
allora regà, alla fine ho preso un G403 Hero.
tutto un altro feeling, è perfetto per la mia mano, anche meglio del G9x :eek:
con il G502 ho cannato di brutto, troppo piccolo per la mia mano, e presa scomodissima per via di quel cazzo di tasto sniper.
ho sottovalutato il fatto che sul vecchio G9x usavo la cover larga.
vabbè, farò il reso.
ora c'è un altro problemino però, il LGS pare non supporti il G403, non me lo rileva, dovrò per forza di cosa installare G Hub, che da quanto leggo però, pare non supportare la mia tastiera, una volgare G105, che funziona bene con il LGS... :asd:
argh!
ero tentato anche io dal G502 (al momento ho un 518 da forse bho dieci anni?) e anche io ho notato lo sniper button e mi interrogavo se mi potesse o meno dare fastidio o se richiede un riadattamento nel come tenere il mouse, cosa che vorrei evitare
per curiosità, che dimenisone ha la tua mano? se come ricordo bene, la misura va fatta aprtendo dal metacarpo e fino al medio la mia mano è lunga 19cm....nè grande nè piccola insomma....
Aggiugno anche le misure del mio MX518 (sono prese dal sito logitech quidni dle nuovo modello ma che pare essere identico al mio vecchio modello)
SPECIFICHE FISICHE
Altezza: 131 mm
Larghezza: 73 mm
Profondità: 43 mm
Peso: 101 g, solo mouse
Lunghezza cavo: ~ 2,10 m
quindi il 502 è leggermente più largo (mi piace) ma leggermente più basso (che non mi piace e probabilmente è la differenza maggiore che senti rispetto al 403 che è identico in altezza al 518)....
Il peso mi interessa si e no, non gioco 12 ore di fila e non mi ritengo una pippa percui 30-40g di differenza non mi interessano affatto....
argh!
ero tentato anche io dal G502 (al momento ho un 518 da forse bho dieci anni?) e anche io ho notato lo sniper button e mi interrogavo se mi potesse o meno dare fastidio o se richiede un riadattamento nel come tenere il mouse, cosa che vorrei evitare
per curiosità, che dimenisone ha la tua mano? se come ricordo bene, la misura va fatta aprtendo dal metacarpo e fino al medio la mia mano è lunga 19cm....nè grande nè piccola insomma....
si circa 19 pure la mia.
a me dava tanto tanto fastidio il tasto sniper nella presa, ma proprio da far venir voglia di prendere il mouse e sbatterlo contro un muro urlando :asd:
Le prime release di GHub erano terribili, ma le ultime sono piuttosto stabili. Negli aggiornamenti vedo che pian piano stanno aggiungendo periferiche compatibili... certo che la tua tastiera è vecchiotta (l'ho avuta anche io), non so se ci rientrerà.
Ma per il mouse non puoi usare SetPoint? Quello credo che GHub possa conviere, al contrario di LGS.
Baio
ne ignoravo l'esistenza, che roba è? comunque al momento ho su GHub per il mouse e LGS per la tastiera :asd:
Blackbox11
28-01-2020, 16:58
Il Basilisk V2 sembra spettacolare.... Che ne pensate?
Io avevo il Basilisk v1 ed era un ottimo mouse, peccato che si é rotto dopo 5 mesi...
Inviato dal mio Honor 20 Lite utilizzando Tapatalk
Il Corsair Scimitar Pro che ho preso qualche mese fa comincia già a cioccare, il cursore va un po per i fatti suoi (nel senso che se traccio una linea retta orizzontale, questo ogni tanto salta su e giù senza motivo) e a volte si blocca pure, la rotellina perde parecchi colpi, e pure il tasto sinistro tenendo premuto a volte perde il contatto. :doh:
Mi sa che tornerò presto a Logitech, anche se pure l'M600 che avevo prima ha avuto qualche problemino ma dopo 4 anni di utilizzo...
Mentre il vecchissimo MX500 che uso sul PC da lavoro, a parte la rotellina che ruota libera (senza gli "scattini") funziona ancora perfettamente dopo quasi 20 anni di servizio!
Non fanno più i mouse di una volta... :cry:
TigerTank
30-01-2020, 12:09
Il Corsair Scimitar Pro che ho preso qualche mese fa comincia già a cioccare, il cursore va un po per i fatti suoi (nel senso che se traccio una linea retta orizzontale, questo ogni tanto salta su e giù senza motivo) e a volte si blocca pure, la rotellina perde parecchi colpi, e pure il tasto sinistro tenendo premuto a volte perde il contatto. :doh:
Mi sa che tornerò presto a Logitech, anche se pure l'M600 che avevo prima ha avuto qualche problemino ma dopo 4 anni di utilizzo...
Mentre il vecchissimo MX500 che uso sul PC da lavoro, a parte la rotellina che ruota libera (senza gli "scattini") funziona ancora perfettamente dopo quasi 20 anni di servizio!
Non fanno più i mouse di una volta... :cry:
Ahahah Bestio, non è che hai la mano pesante o sei un "rage gamer"(di quelli che quando si innervosiscono spaccano tutto o lanciano le periferiche in giro)?
Ovviamente scherzo, ti quoto circa il resto. Forme aerodinamiche e tamarre, led a profusione ma meno solidità.
Comunque coincidenza qualche Logitech con cui ho avuto a che fare(miei o di altri) hanno avuto proprio quel problema alla rotella :D
Io con il Nightsword per ora tutto ok. Devo giusto ricordarmi di rifare la "calibrazione superficiale" ogni volta che si aggiorna ICUE perchè mi pare che in tale circostanza sbarelli un pochino a sensibilità.
Ahahah Bestio, non è che hai la mano pesante o sei un "rage gamer"(di quelli che quando si innervosiscono spaccano tutto o lanciano le periferiche in giro)?
Ovviamente scherzo, ti quoto circa il resto. Forme aerodinamiche e tamarre, led a profusione ma meno solidità.
Comunque coincidenza qualche Logitech con cui ho avuto a che fare(miei o di altri) hanno avuto proprio quel problema alla rotella :D
Io con il Nightsword per ora tutto ok. Devo giusto ricordarmi di rifare la "calibrazione superficiale" ogni volta che si aggiorna ICUE perchè mi pare che in tale circostanza sbarelli un pochino a sensibilità.
Ormai gioco praticamente solo a city/base builder o gestionali, non posso più permettermi attacchi d'ira. :stordita:
Il G600 ha solo un problema al tasto destro che non fa bene contatto, non rimane premuto e mi da "click multipli" forse basterebbe smontarlo e pulirlo, ma per smontarlo bisogna scollare i paddini sotto che lo fanno scorrere, e temo di romperli o non riuscire più a reincollarli bene. :doh:
Ormai se le studiano tutte per incasinare pulizia, manutenzione o riparaizone. :mad:
TigerTank
30-01-2020, 22:23
Ormai gioco praticamente solo a city/base builder o gestionali, non posso più permettermi attacchi d'ira. :stordita:
Il G600 ha solo un problema al tasto destro che non fa bene contatto, non rimane premuto e mi da "click multipli" forse basterebbe smontarlo e pulirlo, ma per smontarlo bisogna scollare i paddini sotto che lo fanno scorrere, e temo di romperli o non riuscire più a reincollarli bene. :doh:
Ormai se le studiano tutte per incasinare pulizia, manutenzione o riparaizone. :mad:
E' vero, quella è una bella rogna. Mal che vada potresti prendere i piedini sostitutivi della Corepad. Su ebay ci sono.
IlCavaliereOscuro
30-01-2020, 22:51
[QUOTE=Blackbox11;46563922]Non sono affatto d'accordo sul Deathadder 😁.... È stato il peggior mouse che ho mai avuto. Plasticoso, traballante (la rotellina ballava la samba ad ogni movimento) ma soprattutto scomodissimo /QUOTE]
Non hai mai provato il Lachesis allora...
Razer è una marca troppo sopravvalutata!
si circa 19 pure la mia.
a me dava tanto tanto fastidio il tasto sniper nella presa, ma proprio da far venir voglia di prendere il mouse e sbatterlo contro un muro urlando :asd:
in questi giorni sono capitato alla mediaworld della zona e sorpresa sorpresa
avevano in esposizione sia il G502 wired che wireless, li ho provati e devo dire che per come lo tengo io il pollice sta a a qualche millimetro dallo sniper button, cosa che per cliccarlo dovevo proprio fare un lieve spostamento in avanti della mano il che andrebbe benone e nel mio caso non mi darebbe fastidio nel premerlo involontariamente......fra l'altro me lo sentivo decisamente comodo addosso.....bho forse alla fine c'è speranza!
doctor who ?
06-02-2020, 17:47
in questi giorni sono capitato alla mediaworld della zona e sorpresa sorpresa
avevano in esposizione sia il G502 wired che wireless, li ho provati e devo dire che per come lo tengo io il pollice sta a a qualche millimetro dallo sniper button, cosa che per cliccarlo dovevo proprio fare un lieve spostamento in avanti della mano il che andrebbe benone e nel mio caso non mi darebbe fastidio nel premerlo involontariamente......fra l'altro me lo sentivo decisamente comodo addosso.....bho forse alla fine c'è speranza!
Ho preso il 502 nell'ultimo black friday, se proprio gli vogliamo trovare difetti di quel genere:
qualche volta ho cliccato il tasto laterale al posto di mouse1, la rotella è sensibile e nei giochi conviene bloccare la rotazione libera altrimenti capita spesso che mentre muovi il mouse velocemente ti cambia arma, lo sniper button accidentalmente non l'ho mai premuto, imho richiede troppa pressione per essere cliccato accidentalmente
Diabolik183
05-03-2020, 20:17
Buonasera a tutti, non facevo un salto in questo thread da un bel po'.
Non so chi all'epoca mi consigliò di passare da un razer abyssus (vecchio modello) ad un Logitech G303 Daedalus Apex, la pace dei sensi!
Credo però sia arrivato il modello di sostituirlo perché è da un po' che con un single click ne fa due e la cosa sta diventando alquanto snervante.
Stavo cercando di prenderne un altro ma ho visto che ormai è fuori produzione. Quale tra il G305 (wireless) ed il G-Pro (con filo) mi consigliereste?
Credo che il successore sia il G-Pro, giusto?
Sono un fingertip grip.
Grazie a tutti e buona serata. ;)
Raga ad oggi il mio Logitech G403 wireless prodigy mi sembra si chiami, funziona solo se rimane il filo attaccato... se scollego il filo non comunica più con il suo trasmettitore o almeno sembra non farlo.
Installato driver software e aggiornato il firmware tramite proprio il software logitech ma nulla ... avete qualche idea o è già successo a qualcuno con windows 10 ?
Grazie in anticipo
Raga ad oggi il mio Logitech G403 wireless prodigy mi sembra si chiami, funziona solo se rimane il filo attaccato... se scollego il filo non comunica più con il suo trasmettitore o almeno sembra non farlo.
Installato driver software e aggiornato il firmware tramite proprio il software logitech ma nulla ... avete qualche idea o è già successo a qualcuno con windows 10 ?
Grazie in anticipo
Se puo' servire a qualcuno ho trovato la soluzione al problema installando "ConnectUtility_Logitech"
Mi sa che tornerò presto a Logitech, anche se pure l'M600 che avevo prima ha avuto qualche problemino ma dopo 4 anni di utilizzo...
Mentre il vecchissimo MX500 che uso sul PC da lavoro, a parte la rotellina che ruota libera (senza gli "scattini") funziona ancora perfettamente dopo quasi 20 anni di servizio!
Non fanno più i mouse di una volta... :cry:
Ah beh sicuro, il mio mx500 revolution dopo 13 anni d'uso intenso funziona ancora perfettamente (ho dovuto cambiargli solo la batteria).
Ad ogni modo l'ho pensionato, più che altro per il sensore laser (gli ottici offrono ben altra precisione). Ora ho due G502, uno lightspeed wireless ed uno con cavo. Il lightspeed non ha praticamente difetti, per me è il mouse definitivo.
Prima di questi ho provato anche altri mouse, tra cui il Deathadder elite...per quanto mi riguarda razer mi ha deluso, la qualità costruttiva e dei materiali di logitech è superiore.
Quanto a Ghub e Synapse sono uno peggio dell'altro, li devo usare entrambi visto che ho un tartarus v2. Perlomeno Ghub è meno pesante e non "incanta" i comandi dei tasti come quell'eterna beta di Synapse :O
Legolas84
12-03-2020, 18:50
Peccato che i post iniziali non vengano più aggiornati dal 2013.... quando presi il mio Razer DeathAdder era opinione diffusa che i sensori ottici fossero migliori dei Laser offrendo maggior precisione...
È ancora così? Dovendo acquistare un mouse nuovo meglio continuare a puntare ai sensori ottici?
È ancora così? Dovendo acquistare un mouse nuovo meglio continuare a puntare ai sensori ottici?
Assolutamente si.
bombolo_flint
22-03-2020, 13:18
Peccato che i post iniziali non vengano più aggiornati dal 2013.... quando presi il mio Razer DeathAdder era opinione diffusa che i sensori ottici fossero migliori dei Laser offrendo maggior precisione...
È ancora così? Dovendo acquistare un mouse nuovo meglio continuare a puntare ai sensori ottici?
I sensori laser non è che non sono perfetti, ma se hai la postazione con una superficie non regolare, oppure incominciano a finire tra il laser e la superficie pulviscoli di polvere, allora si hanno problemi di funzionamento regolare, come interruzioni oppure funzionamenti a scatti. Mentre invece con l'ottico, non si hanno problemi di questo genere, si adattano a qualsiasi superficie, materiale e colore o fantasia, senza dare problemi. Quindi si, prendi un mouse con sensore ottico.
Se ti orienti su Logitech, ti consiglio i modelli con sensore ottico Hero, visto che non hanno bisogno della calibrazione, quindi qualsiasi superficie o mousepad userai non dovrai fare ogni volta la calibrazione. :)
Buona giornata. ;)
bombolo_flint
22-03-2020, 13:22
Ah beh sicuro, il mio mx500 revolution dopo 13 anni d'uso intenso funziona ancora perfettamente (ho dovuto cambiargli solo la batteria).
Ad ogni modo l'ho pensionato, più che altro per il sensore laser (gli ottici offrono ben altra precisione). Ora ho due G502, uno lightspeed wireless ed uno con cavo. Il lightspeed non ha praticamente difetti, per me è il mouse definitivo.
Prima di questi ho provato anche altri mouse, tra cui il Deathadder elite...per quanto mi riguarda razer mi ha deluso, la qualità costruttiva e dei materiali di logitech è superiore.
Quanto a Ghub e Synapse sono uno peggio dell'altro, li devo usare entrambi visto che ho un tartarus v2. Perlomeno Ghub è meno pesante e non "incanta" i comandi dei tasti come quell'eterna beta di Synapse :O
Ottima scelta, sopratutto per il G502 Lightspeed Hero, un vero gioiello. Per quanto riguarda Razer, ti capisco, perchè sulla carta sono buoni mouse, ma peccato per la qualità costruttiva e questa storia Razer se la trascina da troppi anni, fin dai Diamondback.
Comunque ancora complimenti per l'acquisto del Logitech G502 Lightspeed Hero. :)
Buona giornata. ;)
Ottima scelta, sopratutto per il G502 Lightspeed Hero, un vero gioiello. Per quanto riguarda Razer, ti capisco, perchè sulla carta sono buoni mouse, ma peccato per la qualità costruttiva e questa storia Razer se la trascina da troppi anni, fin dai Diamondback.
Comunque ancora complimenti per l'acquisto del Logitech G502 Lightspeed Hero. :)
Buona giornata. ;)
Io comunque continuo a preferire il G402, la rotella del G502 non la digerisco proprio...
bombolo_flint
26-03-2020, 18:38
Io comunque continuo a preferire il G402, la rotella del G502 non la digerisco proprio...
Ti capisco, quello e' questione di gusti e usabilita' e anche di tipologia di impugnatura. Pero' se vuoi passare al sensore Hero, ti consiglio il Logitech G403, costa poco ed e' perfetto lato usabilita', comfort e qualita' costruttiva avendo i lati rinforzati come il G502, pero' senza il tasto sniper che puo' dare fastidio. Molto meglio di Razer che a qualita' costruttiva lascia il tempo che trova. :)
Buona serata. ;)
Io comunque continuo a preferire il G402, la rotella del G502 non la digerisco proprio...
Non quella alleggerita e gommata del lightspeed (che poi è la stessa del G903), un'altro mondo rispetto a quella dei G502 con cavo, pesantissima in metallo e pure scivolosa...vero punto dolente di quei mouse per me.
Infatti per il mio vecchio G502 ho acquistato una rotella modello G903 e così l'ho sostituita, ora ho entrambi i G502 con la rotella gommata...non proprio a buon mercato visti i 20 euro con la spedizione, ma alla fine spesi bene.
scusate, tempo fa chiesi per un mouse e finalmente ho visto una buona offerta per il g305 wireless, che dovrei ordinare online
qui, ad un negozio fisico, ho visto questo logitech pro, a 65 euro, che assomiglia molto al g305
il mouse mi pare questo: https://www.logitechg.com/en-us/products/gaming-mice/pro-hero.910-005439.html
la confezione esterna mostra il filo, quindi dubito sia la versione wireless, ma a me non cambia nulla
putroppo l'ho visto di sfuggita, ero intento a comprare un cavo hdmi, ma devo tornare allo shop
65 euro è un buon prezzo?
ci sono particulari su cui porre attenzione, riguardo a questo mouse e riguardo al fatto se sia esattamente quello che deve essere?
grazie in anticipo per le risposte
Walter83666
07-04-2020, 09:03
Ciao a tutti, mi piacerebbe un vostro parere riguardo un problema che sto riscontrando suo SteelSeries Rival 300.
Ho usato questo mouse per uso office quasi un paio d'anni, solo recentemente nell'uso game, fps tipo COD, mi sono reco conto che ogni tanto (tipo 10-15 minuti) mi parte qualche colpo come se avessi fatto qualche pressione sul tasto sinistro del mouse. Pensavo ad un difetto hardware e quindi grazie ad Amazon me lo sono fatto sostituire in garanzia.
Purtroppo dopo un po' di utilizzo mi sono reso conto che succede ancora la stessa cosa. Mi è successa anche su altro gioco, Metro Exodus.
Possibile che sia anche questo difettoso?
E' un problema software, tipo un impostazione di sensibilità? Oppure è una cosa che capita più o meno a tutti con anche con altri mouse?
TigerTank
07-04-2020, 10:40
scusate, tempo fa chiesi per un mouse e finalmente ho visto una buona offerta per il g305 wireless, che dovrei ordinare online
qui, ad un negozio fisico, ho visto questo logitech pro, a 65 euro, che assomiglia molto al g305
il mouse mi pare questo: https://www.logitechg.com/en-us/products/gaming-mice/pro-hero.910-005439.html
la confezione esterna mostra il filo, quindi dubito sia la versione wireless, ma a me non cambia nulla
putroppo l'ho visto di sfuggita, ero intento a comprare un cavo hdmi, ma devo tornare allo shop
65 euro è un buon prezzo?
ci sono particulari su cui porre attenzione, riguardo a questo mouse e riguardo al fatto se sia esattamente quello che deve essere?
grazie in anticipo per le risposte
Se non sbaglio il G305 è solo wireless, e su amazon costa 36€.
Se tu l'hai visto con il filo, non vorrei che fosse il G203...e quello su amazon sta a 25€.
Altrimenti se è il Logitech G Pro, 65€ ci stanno perchè su amazon sta a quasi 80.
Se non sbaglio il G305 è solo wireless, e su amazon costa 36€.
Se tu l'hai visto con il filo, non vorrei che fosse il G203...e quello su amazon sta a 25€.
Altrimenti se è il Logitech G Pro, 65€ ci stanno perchè su amazon sta a quasi 80.
eh credo sia quello con il sensore hero - ma questo dettaglio era scritto di lato alla scatola, l'ho giusto girata per leggere qualcosa al volo, dato che la scatola del mouse era bloccata da un sistema di sicurezza
non mi andava di chiedere al commesso, se no mi toccava poi chiedergli qualcuno che parlasse inglese... :stordita:
la scatola è nera e mostrava un mouse col filo
davanti c'era scritto solo logitech pro, senza G
e l'immagine del mouse sulla scatola era questa:
https://laptop.bg/system/images/206986/normal/910005440.jpg
sul sito italiano vedo questo https://www.logitechg.com/it-it/products/gaming-mice/pro-hero.910-005441.html
che mi sembrerebbe essere proprio il mouse che ho visto
domani passo dal negozio per vedere meglio
intanto grazie
TigerTank
07-04-2020, 11:52
Al massimo verifica al volo con il cell. il codice di serie riportato sulla scatola.
Per il G Pro con sensore Hero(quello che su amazon sta a 79,19€) è 910-005441, come riportato nella pagina Logitech che hai linkato ;)
Fosse davvero lui e a 65€ sarebbe un buon affare.
Al massimo verifica al volo con il cell. il codice di serie riportato sulla scatola.
Per il G Pro con sensore Hero(quello che su amazon sta a 79,19€) è 910-005441, come riportato nella pagina Logitech che hai linkato ;)
Fosse davvero lui e a 65€ sarebbe un buon affare.
non ci avevo pensato, che stupido che sono, e pensare che sono stato due giorni a confrontare i seriali dei barracuda 2.5 tra i divesi shop :asd:
le cose ovvie mi sfuggono sempre :doh: :banned:
fermo!
ho trovato il seriale
910-005440
ha lo 0 finale, e non l'1...
su amazon.it sta a 85 euro e c'è scritto tedesco... suppongo che sia lo stesso mouse, ma desinato a mercati esteri...
chiedo a voi per evitare di beccare fregature
con lo stesso seriale l'ho trovato anche a 60
TigerTank
07-04-2020, 16:00
fermo!
ho trovato il seriale
910-005440
ha lo 0 finale, e non l'1...
su amazon.it sta a 85 euro e c'è scritto tedesco... suppongo che sia lo stesso mouse, ma desinato a mercati esteri...
chiedo a voi per evitare di beccare fregature
con lo stesso seriale l'ho trovato anche a 60
Se cerchi il seriale su amazon esce in versione da 85€ e con dicitura "versione per l'europa dell'est" ma non so se implichi solo differenze di distribuzione o altro.
Nel dubbio secondo me potresti valutare anche il G502 Hero che costa 64€ su amazon.
Se cerchi il seriale su amazon esce in versione da 85€ e con dicitura "versione per l'europa dell'est" ma non so se implichi solo differenze di distribuzione o altro.
Nel dubbio secondo me potresti valutare anche il G502 Hero che costa 64€ su amazon.
sì credo di sì, mi è capitato anche con dei rasoi elettrici philips
in pratica sono gli stessi dispositivi, nulla di diverso
normalmente nei paesi dell'est, e ne ho visitati molti, i prezzi su elettronica ed informatica sono simili a quelli dell'ovest, ma capita che per alcuni prodotti ci sia una piccola differenza
ad esempio il g305 costa di più qua, e non mi ha mai convinto per via della pila AA all'interno
il G502 Hero va bene per il claw grip? ho le mani piccole, palmo largo ma dita cortissime
anche il G502 hero costa 60
entrambi i mouse sono a prezzi non scontati, quindi buoni affari
TigerTank
07-04-2020, 19:43
sì credo di sì, mi è capitato anche con dei rasoi elettrici philips
in pratica sono gli stessi dispositivi, nulla di diverso
normalmente nei paesi dell'est, e ne ho visitati molti, i prezzi su elettronica ed informatica sono simili a quelli dell'ovest, ma capita che per alcuni prodotti ci sia una piccola differenza
ad esempio il g305 costa di più qua, e non mi ha mai convinto per via della pila AA all'interno
il G502 Hero va bene per il claw grip? ho le mani piccole, palmo largo ma dita cortissime
anche il G502 hero costa 60
entrambi i mouse sono a prezzi non scontati, quindi buoni affari
Non vorrei dirti una cavolata ma mi sa che il g502 è più da palm grip mentre il G Pro è "ibrido".
Se cerchi qualcosa di specifico alla claw grip prova a leggere ad esempio QUI (https://www.rtings.com/mouse/reviews/best/claw-grip) o altri articoli simili in rete.
Io invece al contrario sono palm grip(anche se non ho una mano enorme) per cui sono sempre andato su mouse "panciuti".
Non vorrei dirti una cavolata ma mi sa che il g502 è più da palm grip mentre il G Pro è "ibrido".
Se cerchi qualcosa di specifico alla claw grip prova a leggere ad esempio QUI (https://www.rtings.com/mouse/reviews/best/claw-grip) o altri articoli simili in rete.
Io invece al contrario sono palm grip(anche se non ho una mano enorme) per cui sono sempre andato su mouse "panciuti".
eh bello è bello il g502
mai avuti mouse belli per via della mano, solo mouse bassi e piatti... quindi credo opterò per l'hero
come già detto, ero straconvinto del g305, e stavo per ordinarlo da amazon - sì qui il g305 costa 55 :/
ma avendo aspettato molto, mi sono ritrovato questo pro davanti, costa poco di più ma mi interessa anche di più
thx per tutte le dritte e consigli, poi vi farò avere un feedback appena lo prenderò
Prezioso
08-04-2020, 18:03
ragazzi ma esistono dei tappetini per mouse 'piccoli'? avevo il mouse della Microsoft, uno dei primi ottici e lo usavo senza tappetino sul tavolo in legno e mi trovavo benissimo, poi l'ho dovuto cambiare perché il tasto sx dopo anni e anni ogni tanto perdeva colpi e mi capitava di non sparare negli scontri 1vs1 ed ho deciso di prendere il razer mamba….be? mi trovo decisamente meglio con il Microsoft, ce l'ho da più di 2 anni ma niente, non riesco a trovarmi proprio, il MS era più leggero, più veloce(scorrevole), questo è sicuramente più preciso, comodo ma quello era più comodo, questo fa più attrito secondo me necessita per forza di un tappeto anche perché all'inizio va bene, oppure se pulisco il tavolo con una pezzolina per gli occhiali va una scheggia poi appunto man man fa sempre più attrito :muro:
il problema è che non ho tanto spazio, avevo pensato a questo punto al tappetone gigante della razer ma ho appena visto che è 920mm ed ho solo 820mm:cry: altrimenti era la soluzione perfetta, entrava perfettamente anche in alterra, è una scrivania con il piano che poi si chiude (ma che non chiudo mai ormai)
quando gioco ho lo spazio per il tappetino perché sposto l tastiera più a sx però poi per scrivere la sposto più a dx e non voglio che la tastiera sia inclinata perché poggia sul tappetino quindi ho davvero poco spazio…
in teoria avrei uno spazio utile di massimo 300(lunghezza)x150(larghezza)...troppo poco vero?
chiaramente c'è qualche altro mm concesso dai piedini della tastiera, una K70 e poi magari faccio un sacrificio spostandomi poco poco più a sx :)
bombolo_flint
13-04-2020, 13:24
Non vorrei dirti una cavolata ma mi sa che il g502 è più da palm grip mentre il G Pro è "ibrido".
Se cerchi qualcosa di specifico alla claw grip prova a leggere ad esempio QUI (https://www.rtings.com/mouse/reviews/best/claw-grip) o altri articoli simili in rete.
Io invece al contrario sono palm grip(anche se non ho una mano enorme) per cui sono sempre andato su mouse "panciuti".
Infatti non hai detto una cavolata:D . Il Logitech G502 e' Palm Grip/ Finger Grip, ma non Claw Grip. Come per il Corsair Nightsword, stessa tipologia di impugnatura. :)
Buona pasqua sia a te e tutti di Hardware Upgrade. ;)
bombolo_flint
13-04-2020, 13:38
ragazzi ma esistono dei tappetini per mouse 'piccoli'? avevo il mouse della Microsoft, uno dei primi ottici e lo usavo senza tappetino sul tavolo in legno e mi trovavo benissimo, poi l'ho dovuto cambiare perché il tasto sx dopo anni e anni ogni tanto perdeva colpi e mi capitava di non sparare negli scontri 1vs1 ed ho deciso di prendere il razer mamba….be? mi trovo decisamente meglio con il Microsoft, ce l'ho da più di 2 anni ma niente, non riesco a trovarmi proprio, il MS era più leggero, più veloce(scorrevole), questo è sicuramente più preciso, comodo ma quello era più comodo, questo fa più attrito secondo me necessita per forza di un tappeto anche perché all'inizio va bene, oppure se pulisco il tavolo con una pezzolina per gli occhiali va una scheggia poi appunto man man fa sempre più attrito :muro:
il problema è che non ho tanto spazio, avevo pensato a questo punto al tappetone gigante della razer ma ho appena visto che è 920mm ed ho solo 820mm:cry: altrimenti era la soluzione perfetta, entrava perfettamente anche in alterra, è una scrivania con il piano che poi si chiude (ma che non chiudo mai ormai)
quando gioco ho lo spazio per il tappetino perché sposto l tastiera più a sx però poi per scrivere la sposto più a dx e non voglio che la tastiera sia inclinata perché poggia sul tappetino quindi ho davvero poco spazio…
in teoria avrei uno spazio utile di massimo 300(lunghezza)x150(larghezza)...troppo poco vero?
chiaramente c'è qualche altro mm concesso dai piedini della tastiera, una K70 e poi magari faccio un sacrificio spostandomi poco poco più a sx :)
Prendi questo, ti troverai bene con il Raze Mamba. Taglia SM: 290 mm x 240 mm
https://www.hyperxgaming.com/it/mouse-pad/fury-gaming-mouse-pad#specifications
Buona pasqua. ;)
TigerTank
13-04-2020, 14:30
Infatti non hai detto una cavolata:D . Il Logitech G502 e' Palm Grip/ Finger Grip, ma non Claw Grip. Come per il Corsair Nightsword, stessa tipologia di impugnatura. :)
Buona pasqua sia a te e tutti di Hardware Upgrade. ;)
Grazie, altrettanto! :)
Infatti, è vero, io ci spalmo la mano sul Nightsword anche se devo dire che il tasto "cecchino" laterale(che io ho rimappato subito per altro fin dal primo giorno) resta comunque un pelino scomodo da raggiungere, a meno di abituarsi ad usare il mouse un pò inclinato verso sinistra rispetto all'impugnatura.
E' uscito anche il Corsair Dark Core RGB Pro(LINK (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Mouse-gaming/Wireless-Gaming-Mice/DARK-CORE-RGB-PRO-Wireless-Gaming-Mouse/p/CH-9315411-EU)) che mi sembra interessante.
Ares7170
13-04-2020, 15:52
Prendi questo, ti troverai bene con il Raze Mamba. Taglia SM: 290 mm x 240 mm
https://www.hyperxgaming.com/it/mouse-pad/fury-gaming-mouse-pad#specifications
Buona pasqua. ;)
Oltre al consueto ottimo consiglio di Bombolo, ti suggerisco anche lo Steelseries QcK hard: il lo uso con il G502 Hero ed è perfetto ;)
https://steelseries.com/gaming-mousepads/qck-hard#qck-hard-medium
bombolo_flint
13-04-2020, 15:57
Grazie, altrettanto! :)
Infatti, è vero, io ci spalmo la mano sul Nightsword anche se devo dire che il tasto "cecchino" laterale(che io ho rimappato subito per altro fin dal primo giorno) resta comunque un pelino scomodo da raggiungere, a meno di abituarsi ad usare il mouse un pò inclinato verso sinistra rispetto all'impugnatura.
E' uscito anche il Corsair Dark Core RGB Pro(LINK (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Mouse-gaming/Wireless-Gaming-Mice/DARK-CORE-RGB-PRO-Wireless-Gaming-Mouse/p/CH-9315411-EU)) che mi sembra interessante.
Si infatti, l'avevo notato il nuovo Corsair, il Dark Core, praticamente e' come il G502 Hero e G903 Hero, con le tre tecnologie di collegamento e uso, cavo, bluetooth e slipstream che e' uguale al lightspeed della Logitech. Il prezzo e' anche allineato con quelli Logitech. Un piu' che ottimo mouse, lato prezzo e qualita' costruttiva. Insomma, adesso c'e' l'imbarazzo della scelta.:D
Buona giornata. ;)
bombolo_flint
13-04-2020, 16:03
Oltre al consueto ottimo consiglio di Bombolo, ti suggerisco anche lo Steelseries QcK hard: il lo uso con il G502 Hero ed è perfetto ;)
https://steelseries.com/gaming-mousepads/qck-hard#qck-hard-medium
Ottimo mousepad anche lo SteelSeries, non l'ho elencato perche' mi sono mantenuto sulle misure date dall'interessato in questione. Comunque un piu' che ottimo consiglio, bravo. :)
Aggiungo al tuo piu' che ottimo consiglio, che i SteelSeries in tessuto sono ottimi perche' in caso dopo lunghe sessioni e tempi di uso, sono lavabili, senza problemi e questo e' un valore aggiunto da non sottovalutare, perche' non tutti i mousepad in tessuto sono impermeabili e lavabili. ;)
Inoltre il modello da te citato lo posseggo anche io e l'ho potuto provare per mesi (4 mesi esatti) in lunghe sessioni di gaming, ed e' ottimo, non fa gobbe come succede con altri mousepad in tessuto, la parte sottostante anche se viene lavata con detergenti per tenerlo sempre pulito come si deve, non perde le qualita' di grip di attrito sulla superficie. E quando lo si riposiziona splaff si stende da solo ordinato che e' una bellezza.:D Lo consiglio anche io se si vuole un mousepad di prima categoria per ogni situazione. E ricordiamoci che ha una tripla cucitura sui bordi per evitare involontarie sfilacciature che ne determinerebbero la fine, come succede su alcuni. Mentre quelli diciamo rigidi i QCK Hard sono prodotti in modo da essere fusi in un unico blocco, e li anche senza sfilecciature, insomma c'e' l'imbarazzo della scelta anche lato mousepad. :D
Auguri di buona pasqua anche a te. ;)
bombolo_flint
13-04-2020, 16:21
Della SteelSeries consiglio oltre il modello QCK Hard, anche il modello QCK Heavy, praticamente vi ci potete sedere anche sopra ma non perde nemmeno di un millimetro le qualita' lato costruzione e comfort.:D
https://steelseries.com/gaming-mousepads/qck-heavy-series#qck-heavy-medium
Taglia suggerita per Prezioso, medium. :)
Buona giornata. ;)
Prezioso
13-04-2020, 23:51
il mio grande problema è che 320mm per lo spazio che ho almeno 80mm vanno sotto la tastiera e non va bene questo...
\_Davide_/
14-04-2020, 18:23
Consiglio su un mouse: Razer in quanto ho già una tastiera di questa marca e non vorrei avere 200 programmini di gestione.
Ho le mani enormi, stavo pensando al basilisk ultimate wireless: considerazioni/ controindicazioni?
Per periodi lo uso 12 ore al giorno ed altri sta fermo molto tempo perché lavoro fuori.
bombolo_flint
15-04-2020, 14:11
Consiglio su un mouse: Razer in quanto ho già una tastiera di questa marca e non vorrei avere 200 programmini di gestione.
Ho le mani enormi, stavo pensando al basilisk ultimate wireless: considerazioni/ controindicazioni?
Per periodi lo uso 12 ore al giorno ed altri sta fermo molto tempo perché lavoro fuori.
Si se vuoi Razer per farti un completo, allora si il Razer Basilisk va bene per chi ha mani grandi, essendo: 130 mm x 62 mm x 42 mm. Peso:107 g.
Il modello da me riportato e' il Razer Basilisk Ultimate
Mentre il Razer Viper Ultimate e' leggermente piu' piccolo: 126.7 mm x 66.2 mm x 37.8 mm. Peso: 74 g.
Buona giornata. ;)
\_Davide_/
15-04-2020, 14:41
Si se vuoi Razer per farti un completo...
Sì non vorrei spostarmi dalla marca, la tastiera mi piace molto. Attualmente ho un Logitech G203 con tutte le limitazioni del caso (cavo, pulsantino DPI che aziono per sbaglio, programma che non si integra con quello Razer, etc...)
ho un logitech g602 e da qualche giorno ho un problema con la rotellina, quando faccio lo scroll di una pagina sia internet che di windows questo non si ferma al rilascio ma continua in entrambe le direzioni, a volte verso sotto e a volte verso sopra, devo cliccare la rotellina per fermarlo.Il mouse mi è volato un paio di volte per terra quindi ho il sospetto che sia qualcosa di meccanico ma la cosa veramente strana è che dopo circa un oretta di utilizzo del pc,(dove cerco di evitare la rotellina senno mi fa impazzire) ecco che se uso lo scroll funziona perfettamente.
ho provato a smanettare con le impostazioni ma non è cambiato niente, che diavolo puo essere?se è un danno meccanico perche poi torna a posto?
Ti capisco, quello e' questione di gusti e usabilita' e anche di tipologia di impugnatura. Pero' se vuoi passare al sensore Hero, ti consiglio il Logitech G403, costa poco ed e' perfetto lato usabilita', comfort e qualita' costruttiva avendo i lati rinforzati come il G502, pero' senza il tasto sniper che puo' dare fastidio. Molto meglio di Razer che a qualita' costruttiva lascia il tempo che trova. :)
Buona serata. ;)
Sono troppo abituato ad avere almeno 5-6 tasti bindabili extra sul mouse, il G403 non va bene per me. Anche il tastino sniper mi torna utile, opportunamente ribindato (non sono un amante degli fps).
Razer l'ho lasciata perdere anni fa dopo un Imperator che mi è durato meno di un anno :P
TigerTank
20-04-2020, 16:21
Sono troppo abituato ad avere almeno 5-6 tasti bindabili extra sul mouse, il G403 non va bene per me. Anche il tastino sniper mi torna utile, opportunamente ribindato (non sono un amante degli fps).
Razer l'ho lasciata perdere anni fa dopo un Imperator che mi è durato meno di un anno :P
Valuta il mio (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Mouse-gaming/Mouse-ad-azione-rapida-per-FPS/NIGHTSWORD-RGB-Tunable-FPS-MOBA-Gaming-Mouse/p/CH-9306011-EU) in firma, ha 3 tasti laterali, 2 accanto al click sinistro e altri 2 sotto alla rotella. 7 tasti ribindabili in totale. E in più il click della rotella.
Io li ho ribindati tutti(tanto uso un unico profilo) a parte uno accanto al click sinistro che uso per cambiare in loop i 3 livelli di DPI impostati in tale profilo.
Ciao, qualcuno con esperienze sul zowie serie S ?
Ottimo mousepad...
Cosa ne pensi del logitech powerplay? costo a parte ovviamente...
C'è qualcuno qui che lo utilizza?
Ciao, devo acquistare il mouse, il tappetino per il mio pc.
Premetto che servono principalmente per il gaming e in particolare per fps
stavo pensando allo SteelSeries Rival 310 oppure G403 hero
e il tappetino: Artisan Hien oppure Mionix Sargas XL
la mia mano è circa 18,5 cm x 9 cm e ho una presa di tipo palm grip.
Il mio budget si aggira intorno ai €150,00 con anche la tastiera ma valuto...
spero che possiate darmi qualche consiglio in merito, nel frattempo ringrazio per l'attenzione :D
Melting Blaze
22-04-2020, 12:46
Ciao a tutti,
scusate ma mouse mat duri non ne fanno più?
li trovo tutti di stoffa. io ho usato sempre dei razer Destructor 2 perchè come mouse ho sempre avuto razer naga.
se mi consigliate altre marche per me non è un problema basta che funzionino coi mouse laser (e possibilmente con quelli ottici, nel caso dovessi mai trovare un altro mouse con abbastanza tasti - il naga ne ha un po' troppi, io ne uso "solo" 6 sul lato usando il pollice).
io sono finger grip e sono a massima sensibilità da windows e 4800 dpi quindi il mouse lo muovo relativamente poco e i tappetini si "scavano / lucidano" abbastanza in fretta.
budget boh.. ho visto che girano in media dai 20€ ai 50€. purtroppo sono abituato visto che i due destructor li avevo pagati mi pare circa 40€ l'uno.
grazie :)
EDIT: mi sono scordato di dire che ne ho trovati ma sono RGB e costano una sassata (oltre ad essere imho inutili) per questo li ho scartati. mi ero scordato di dover indicare le mie preferenze di rgb nel tappetino del mouse...
Ares7170
22-04-2020, 15:09
Ciao a tutti,
scusate ma mouse mat duri non ne fanno più?
li trovo tutti di stoffa. io ho usato sempre dei razer Destructor 2 perchè come mouse ho sempre avuto razer naga.
se mi consigliate altre marche per me non è un problema basta che funzionino coi mouse laser (e possibilmente con quelli ottici, nel caso dovessi mai trovare un altro mouse con abbastanza tasti - il naga ne ha un po' troppi, io ne uso "solo" 6 sul lato usando il pollice).
io sono finger grip e sono a massima sensibilità da windows e 4800 dpi quindi il mouse lo muovo relativamente poco e i tappetini si "scavano / lucidano" abbastanza in fretta.
Qualche post sopra al tuo, Bombolo ed io abbiamo suggerito lo Stellseries...;)
budget boh.. ho visto che girano in media dai 20€ ai 50€. purtroppo sono abituato visto che i due destructor li avevo pagati mi pare circa 40€ l'uno.
grazie :)
EDIT: mi sono scordato di dire che ne ho trovati ma sono RGB e costano una sassata (oltre ad essere imho inutili) per questo li ho scartati. mi ero scordato di dover indicare le mie preferenze di rgb nel tappetino del mouse...
Qualche post sopra al tuo, Bombolo ed io abbiamo suggerito lo Steelseries hard...;)
TigerTank
22-04-2020, 15:50
Steelseries davvero stupendi, ne ho uno rigido che dopo anni è ancora integro, senza scollature strane o simili. Uno di quelli serie HD(mi pare 4HD) con tutti i loghetti ripetuti.
Mentre per il desktop mi trovo benone con il Logitech G440, su cui scorre a meraviglia anche il mio Nightsword.
bombolo_flint
22-04-2020, 20:00
Cosa ne pensi del logitech powerplay? costo a parte ovviamente...
C'è qualcuno qui che lo utilizza?
Come mousepad e' ottimo, la struttura e' robusta in alluminio, con una bella base antiscivolo dove non si muove, nemmeno su superfici lisce laccate. Dentro questo supporto vengono inseriti i due mousepad inclusi , uno rigido il G440 e un altro analogo al G440 ma in tessuto, per lasciarti la totale liberta' di scelta a seconda di quale superficie sei abituato. La ricarica continua a induzione e' comoda e ti consente di evitare di usare il cavo di ricarica del G502 Lightspeed e del G903 Ligtspeed. Io te lo consiglio se vuoi qualcosa di completo, fatto bene e avere il totale comfort. :)
Buona serata. ;)
bombolo_flint
22-04-2020, 20:08
Ciao a tutti,
scusate ma mouse mat duri non ne fanno più?
li trovo tutti di stoffa. io ho usato sempre dei razer Destructor 2 perchè come mouse ho sempre avuto razer naga.
se mi consigliate altre marche per me non è un problema basta che funzionino coi mouse laser (e possibilmente con quelli ottici, nel caso dovessi mai trovare un altro mouse con abbastanza tasti - il naga ne ha un po' troppi, io ne uso "solo" 6 sul lato usando il pollice).
io sono finger grip e sono a massima sensibilità da windows e 4800 dpi quindi il mouse lo muovo relativamente poco e i tappetini si "scavano / lucidano" abbastanza in fretta.
budget boh.. ho visto che girano in media dai 20€ ai 50€. purtroppo sono abituato visto che i due destructor li avevo pagati mi pare circa 40€ l'uno.
grazie :)
EDIT: mi sono scordato di dire che ne ho trovati ma sono RGB e costano una sassata (oltre ad essere imho inutili) per questo li ho scartati. mi ero scordato di dover indicare le mie preferenze di rgb nel tappetino del mouse...
Se cerchi e desideri avere un mousepad in alluminio aeronautico sabbiato come lo era il Destructor 2, c'e' la nuova versione il Razer Invicta, ha due lati, una Control e l'altra Speed. :)
https://www.razer.com/Gaming-Mouse-Mat/Razer-Invicta/p/RZ02-00860200-R3M1
Buona serata. ;)
bombolo_flint
22-04-2020, 20:23
Per chi invece ha poco spazio e non puo' usare i normali mousepad, consiglio il Razer Spex V2, ha lo stesso grip dell'alluminio, con il vantaggio di essere sottile e quindi di poter posare sopra la tastiera senza avere il difetto che essa rimanga da un lato rialzata. La superficie aderente con un collante che puo' essere staccato e riattaccato piu' volte, a patto di usarlo su superfici in legno o altri materiali satinati, perche' sul laccato aderisce, ma tende a muoversi leggermente se viene applicata piu' forza.
https://www.razer.com/Gaming-Mouse-Mat/Razer-Sphex-V2/p/RZ02-01940200-R3M1
Buona serata. ;)
bombolo_flint
22-04-2020, 20:36
Ciao, devo acquistare il mouse, il tappetino per il mio pc.
Premetto che servono principalmente per il gaming e in particolare per fps
stavo pensando allo SteelSeries Rival 310 oppure G403 hero
e il tappetino: Artisan Hien oppure Mionix Sargas XL
la mia mano è circa 18,5 cm x 9 cm e ho una presa di tipo palm grip.
Il mio budget si aggira intorno ai €150,00 con anche la tastiera ma valuto...
spero che possiate darmi qualche consiglio in merito, nel frattempo ringrazio per l'attenzione :D
Se non ti servono tanti tasti, allora ti consiglio il Logitech G403 con il suo sensore ottico Hero, con autocalibrazione, il mouse e' robusto con ai lati una doppia iniezione, quindi da non creare quei involontari scricchiolii quando lo si impugna, ma di avere un mouse veramente robusto e comodo, il peso totale con il pesetto incluso da 10g si attesta sui 97g. :)
Da qui la descrizione totale, anche tecnica, da cosi poterti aiutare al meglio nella decisione: https://www.logitechg.com/it-it/products/gaming-mice/g403-hero-gaming-mouse.910-005633.html
Buona serata. ;)
\_Davide_/
23-04-2020, 01:01
Se invece valutassi anche il cambio tastiera (da switch lineare a tattile e da layout tedesco a italiano) posso rimanere su Razer con Basilisk Ultimate + BlackWindow Elite o mi consigliate di cambiare marca per il set?
tra il Logitech G604 e il Corsair Ironclaw cosa mi consigliate?
TigerTank
23-04-2020, 11:17
tra il Logitech G604 e il Corsair Ironclaw cosa mi consigliate?
Sono entrambi ottimi ma io valuterei la cosa in primis cercando di usare meno software possibili in background. Per cui valuta la cosa anche in ottica tastiera come ha fatto anche Davide sopra.
Personalmente ho optato per Corsair in quanto tramite ICUE gestisco mouse, tastiera, ram Corsair RGB e di recente Corsair ha introdotto in ICUE il supporto alle schede madri Asus(al momento tranne che per l'ARGB).
Ares7170
23-04-2020, 11:34
tra il Logitech G604 e il Corsair Ironclaw cosa mi consigliate?
Mi sembra che siano equivalenti, l'Ironclaw ha una presa forse leggermente più palm del G604. Se non hai problemi di budget, prova a valutare anche il Dark Core rgb che monta il nuovo PAW3392.
Come ha sottolineato Tiger, poi entra in gioco anche la valutazione sull'ecosistema già posseduto, in modo da evitare per quanto possibile di installare mille software di gestione...;)
Se non ti servono tanti tasti, allora ti consiglio il Logitech G403 con il suo sensore ottico Hero, con autocalibrazione, il mouse e' robusto con ai lati una doppia iniezione, quindi da non creare quei involontari scricchiolii quando lo si impugna, ma di avere un mouse veramente robusto e comodo, il peso totale con il pesetto incluso da 10g si attesta sui 97g. :)
Da qui la descrizione totale, anche tecnica, da cosi poterti aiutare al meglio nella decisione: https://www.logitechg.com/it-it/products/gaming-mice/g403-hero-gaming-mouse.910-005633.html
Buona serata. ;)
Ti ringrazio per il consiglio, se mi dici che tra i 2 prenderesti il 403 hero allora penso che mi orienterò su quello, visto che mi sembra di capire che abbia uno dei sensori migliori in circolazione.
Tra i mousepad che ho indicato io e il razer sphex V2 quale secondo te è meglio?
monster.fx
23-04-2020, 21:55
Ragazzi una domanda.
Qualcuno ha mai avuto tra le mani il Corsair Dark Core ?
Vorrei sapere come qualità com'è , se ha quel fastidioso soft touch come materiale o normale plastica.
Ho il G502 Spectrum e mi ci trovo meravigliosamente, ma vorrei avere un solo ecosistema.
Melting Blaze
27-04-2020, 12:18
Qualche post sopra al tuo, Bombolo ed io abbiamo suggerito lo Steelseries hard...;)
ok. grazie ci guardo!
Steelseries davvero stupendi, ne ho uno rigido che dopo anni è ancora integro, senza scollature strane o simili. Uno di quelli serie HD(mi pare 4HD) con tutti i loghetti ripetuti.
Mentre per il desktop mi trovo benone con il Logitech G440, su cui scorre a meraviglia anche il mio Nightsword.
nel logitech mi ero già imbattuto ma molti utenti si lamentavano della scarsa durata della superficie che (a detta loro) dopo pochi mesi si era già rovinata..
Se cerchi e desideri avere un mousepad in alluminio aeronautico sabbiato come lo era il Destructor 2, c'e' la nuova versione il Razer Invicta, ha due lati, una Control e l'altra Speed. :)
https://www.razer.com/Gaming-Mouse-Mat/Razer-Invicta/p/RZ02-00860200-R3M1
Buona serata. ;)
grazie del feedback!
non capisco come mai da tuo link ci arrivo agevolmente, se vado invece su razer--> products--> mats
non lo trovo :eek:
TigerTank
27-04-2020, 12:29
nel logitech mi ero già imbattuto ma molti utenti si lamentavano della scarsa durata della superficie che (a detta loro) dopo pochi mesi si era già rovinata..
Il mio dopo un anno è ancora perfetto...certo è che lo gestisco con attenzione non appoggiando sopra roba strana(o mangiandoci-bevendoci sopra), tenendo puliti e controllati anche la parte inferiore e i piedini del mouse(se consumati può essere che ci siano attriti che non ci dovrebbero essere), e pulendolo con un semplice panno in microfibra inumidito. Magari dipende anche da come la gente tiene e pulisce i pad :)
\_Davide_/
27-04-2020, 13:06
Io di solito lo aspiro con l'aspirapolvere e/o lo soffio con il compressore. Attualmente ho un Aukey XL su cui mi era caduta una goccia di qualcosa e che non so come pulire.
Vorrei un consglio su quale mouse prendere tra G903, G502, G604.
Grazie in anticipo.
\_Davide_/
27-04-2020, 18:05
Penso tu debba dire qualcosa in più su come lo preferiresti: alla fine è quais totalmente soggettiva la scelta di mouse e tastiera!
Salve,
Devo mandare in pensione il mio Razer Deathadder Elite; stavo pensando di sostituirlo con un Glorius Race Model O. Mi servirebbe soprattutto per giocare agli fps, quindi necessito di un ottimo sensore. Non vorrei spendere più di 60 euro. Ho una mano di media grandezza.
Mi consigliate l'acquisto del Model O? Pensate che ci siano mouse migliori per gli fps intorno ai 60 euro?
Grazie.
Salve,
Devo mandare in pensione il mio Razer Deathadder Elite; stavo pensando di sostituirlo con un Glorius Race Model O. Mi servirebbe soprattutto per giocare agli fps, quindi necessito di un ottimo sensore. Non vorrei spendere più di 60 euro. Ho una mano di media grandezza.
Mi consigliate l'acquisto del Model O? Pensate che ci siano mouse migliori per gli fps intorno ai 60 euro?
Grazie.
Salve,
Devo mandare in pensione il mio Razer Deathadder Elite; stavo pensando di sostituirlo con un Glorius Race Model O. Mi servirebbe soprattutto per giocare agli fps, quindi necessito di un ottimo sensore. Non vorrei spendere più di 60 euro. Ho una mano di media grandezza.
Mi consigliate l'acquisto del Model O? Pensate che ci siano mouse migliori per gli fps intorno ai 60 euro?
Grazie.
Ciao io ho appena preso a 62 euro il Corsair M65 RGB Elite e lo trovo davvero valido..:)
https://www.corsair.com/us/it/Categorie/Prodotti/Mouse-gaming/Mouse-ad-azione-rapida-per-FPS/M65-RGB-ELITE/p/CH-9309011-NA
Che sensore ha? Non è un tantino pesante?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.