PDA

View Full Version : Mouse/pad per Gaming


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

nicop84
09-11-2008, 18:34
per le differenze non ti saprei rispondere, ma per il gaming il laser è quasi d'obbligo perchè è più preciso

grazie;)
per ora mi terrò il mio mx500, amenochè qualcuno non lo voglia subito, così io mi prendo il g5:D

nTia89
09-11-2008, 19:02
grazie;)
per ora mi terrò il mio mx500, amenochè qualcuno non lo voglia subito, così io mi prendo il g5:D

anch'io mi tengo il razer krait.

1) non gioco molto
2)la differenza non sarà tale da chiederne il cambio

cmq con il mio krait mi trovo benissimo .... in confronto con il "vecchio" logitech (credo al laser visto che aveva una luce rossa ....???)

non c'è paragone!!!!!:sofico: :sofico: :sofico:

franz899
09-11-2008, 19:09
per le differenze non ti saprei rispondere, ma per il gaming il laser è quasi d'obbligo perchè è più preciso
Ma non è vero per niente, dipende dal modo con cui muovi e impugni il mouse, e per la precisione conta il sensore non la tecnologia ;)

nicop84
09-11-2008, 21:05
anch'io mi tengo il razer krait.

1) non gioco molto
2)la differenza non sarà tale da chiederne il cambio

cmq con il mio krait mi trovo benissimo .... in confronto con il "vecchio" logitech (credo al laser visto che aveva una luce rossa ....???)

non c'è paragone!!!!!:sofico: :sofico: :sofico:

quelli a luce rossa sono ottici, e anche il mio è ottico:sob:

Ma non è vero per niente, dipende dal modo con cui muovi e impugni il mouse, e per la precisione conta il sensore non la tecnologia ;)

in ogni caso penso che i sensori dei mouse laser siano migliori di quelli ottici o sbaglio??

nTia89
09-11-2008, 21:13
quelli a luce rossa sono ottici, e anche il mio è ottico:sob:



ma il mio krait non ha la luce di nessun colore ?!?!?!?
allora è laser ?!?!?!

gionnico
09-11-2008, 21:17
quelli a luce rossa sono ottici, e anche il mio è ottico:sob:

Io ho un laser che "per bellezza" ha la lucina rossa. E' laser per certo, e su linux la luce rossa non funziona (ma il mouse si). In paratica è invisibile il laser.*


in ogni caso penso che i sensori dei mouse laser siano migliori di quelli ottici o sbaglio??

Su tomshw leggevo. Non è proprio vero che siano meglio laser per gaming. Magari ad un hi sensor va bene laser, preciso che non si può spostare troppo velocemente però. Ma a un low sensor serve ottico perché i laser non hanno velocità massima sufficiente mentre un buon ottico a 2000dpi è già abbastanza e non ha alcun limite di velocità se non il braccio di chi lo usa. ;)


* in realtà il fondo rosso serve nel mio mouse a rendere uniforme e riconoscibile il fondo per maggior precisione ma non ci sono problemi anche senza. Altri laser non hanno questa caratteristica.

nTia89
09-11-2008, 21:20
ma il mio krait non ha la luce di nessun colore ?!?!?!?
allora è laser ?!?!?!

mi quoto precisando che il mio è ottico

NickerX
09-11-2008, 21:31
Ciao a tutti!!
Vorrei acquistare un Razer Deathadder, ma volevo sapere se si comporta bene con un tappetino in tessuto (economico :p).
Altrimenti ne comprerò un altro assieme al mouse! :D

Grazie in anticipo!!

UP... :D

nTia89
09-11-2008, 21:36
UP... :D

se decidi di comprare un mouse di quel calibro devi mettere in conto anche un tappetino decente....

nTia89
09-11-2008, 21:46
per il mio razer krait (ottico) quale tappetino ci sta bene ???

nicop84
10-11-2008, 10:13
Ciao a tutti!!
Vorrei acquistare un Razer Deathadder, ma volevo sapere se si comporta bene con un tappetino in tessuto (economico :p).
Altrimenti ne comprerò un altro assieme al mouse! :D

Grazie in anticipo!!

io ho acquistato lo steelpad mini, pagato circa 10 euro comprese le s.s, appena arriva ti saprò dire se ne è valsa la pena e se ci sono veramente differenze quello steel e quello super economico che ho:D

franz899
10-11-2008, 12:11
Io ho un laser che "per bellezza" ha la lucina rossa. E' laser per certo, e su linux la luce rossa non funziona (ma il mouse si). In paratica è invisibile il laser.*



Su tomshw leggevo. Non è proprio vero che siano meglio laser per gaming. Magari ad un hi sensor va bene laser, preciso che non si può spostare troppo velocemente però. Ma a un low sensor serve ottico perché i laser non hanno velocità massima sufficiente mentre un buon ottico a 2000dpi è già abbastanza e non ha alcun limite di velocità se non il braccio di chi lo usa. ;)


* in realtà il fondo rosso serve nel mio mouse a rendere uniforme e riconoscibile il fondo per maggior precisione ma non ci sono problemi anche senza. Altri laser non hanno questa caratteristica.

Bastano 450dpi ad un mouse ottico per essere preciso, ripeto, è la qualità del sensore che determina le prestazioni :)

CronoX
10-11-2008, 19:04
ragazzi premetto che non ne capisco un tubo di mouse...vorrei spendere sulla ventina per un buon mouse...non estremo...com'è il trust gm4600?
ah io uso le dita per spostarlo....

nTia89
10-11-2008, 19:09
ah io uso le dita per spostarlo....


anch'iiiioooooooo

CronoX
10-11-2008, 19:12
anch'iiiioooooooo

e te pareva...aspettavo il pingone di turno...:D
ahaha

nicop84
10-11-2008, 21:42
ragazzi premetto che non ne capisco un tubo di mouse...vorrei spendere sulla ventina per un buon mouse...non estremo...com'è il trust gm4600?
ah io uso le dita per spostarlo....

se vuoi posso venderti il mio logitech mx500 ottico, a 25 euro+s.s, così mi prendo il g5:D
L' MX500 è un ottimo mouse, dalle ottime caratteristiche, solo che vorrei prenderne uno laser..
Il mouse si trova in ottimo stato, l'ho acquistato circa 1 anno fa, senza graffi e non mi è mai caduto;)
se sei interessato possiamo sentirci in pvt!
http://img356.imageshack.us/img356/8471/mx500qg7.th.gif (http://img356.imageshack.us/my.php?image=mx500qg7.gif)http://img356.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
se vuoi poi posso passarti anche foto reali dem mouse;)

CronoX
10-11-2008, 22:01
non è troppo pesante?!e poi non è obsoleto?è vecchissimo ormai

nicop84
10-11-2008, 23:05
non è troppo pesante?!e poi non è obsoleto?è vecchissimo ormai

:( è il mio caro mouse, non ti permetto di parlargli così :ncomment:, è un ottimo mouse anche se vecchio...e penso sia pure meglio del trust di cui hai chiesto prima:ciapet:

CronoX
10-11-2008, 23:22
ahaha...ma è del 2002!20 euro comprese le spedizioni

Lonherz
11-11-2008, 00:38
e penso sia pure meglio del trust di cui hai chiesto prima:ciapet:
ma anche no...
il trust gm4600 e`un a4tech da 2000 dpi rimarchiato trust, e si tratta di un ottimo mouse per quella cifra, e`su tutto un altro livello rispetto all'mx500 (che anche se buono e`comunque un mouse "normale", non da gioco)

nTia89
11-11-2008, 09:01
per il mio razer krait (ottico) quale tappetino ci sta bene ???

^
|
consigli

nicop84
11-11-2008, 10:02
ahaha...ma è del 2002!20 euro comprese le spedizioni

no, mi dispiace, se riesco a venderlo a 25 + spese bene, altrimenti per il momento me lo tengo.
il prezzo è alto, lo so, ma perche cambiarlo non mi interessa più di tanto e l'avrei fatto solo se riuscivo a copraire almeno metà della spesa per il g5;)

ma anche no...
il trust gm4600 e`un a4tech da 2000 dpi rimarchiato trust, e si tratta di un ottimo mouse per quella cifra, e`su tutto un altro livello rispetto all'mx500 (che anche se buono e`comunque un mouse "normale", non da gioco)

ma ovvio che scherzavo...
penso lo capiscano tutti che un mouse del 2002 (come ci fa notare CronoX) non può essere comparabile con un mouse uscito ora...

franz899
11-11-2008, 12:10
ma ovvio che scherzavo...
penso lo capiscano tutti che un mouse del 2002 (come ci fa notare CronoX) non può essere comparabile con un mouse uscito ora...

L'intelimouse explorere 3.0 è un modello del 1999 rimesso in commercio, hanno solamente aggiornato il sensore, quando la qualità c'è non esiste la parola vecchio. Un altro esempio è l'MX518 :)

Lonherz
11-11-2008, 12:11
ma ovvio che scherzavo...
penso lo capiscano tutti che un mouse del 2002 (come ci fa notare CronoX) non può essere comparabile con un mouse uscito ora...
ah ok, ho precisato perche` di solito trust non e` che venga vista molto come sinonimo di qualita` :asd: (e solitamente e` anche abbastanza vero (almeno per le periferiche trust che ho provato io), ma in questo caso la cosa e` diversa perche` il gm4600 e` prodotto da un'altra azienda, e di trust ha solo il nome)

nicop84
11-11-2008, 12:47
ah ok, ho precisato perche` di solito trust non e` che venga vista molto come sinonimo di qualita` :asd: (e solitamente e` anche abbastanza vero (almeno per le periferiche trust che ho provato io), ma in questo caso la cosa e` diversa perche` il gm4600 e` prodotto da un'altra azienda, e di trust ha solo il nome)

esatto, anche io trust non la vedo come una buona marca...
parere personale ovviamente, al momento ho provato solo un mouse della trust, ottico e wireless, ma l'ho abbandonato immediatamente, era pesante, troppo alto e dopo poco tempo mi faceva male il polso, le batterie duravano circa 5 ore, il cursore andava spesso a scatti, un vero disastro, tant'è che sono tornato al mouse con la pallina:D
poi ho preso questo mx500 e devo dire che mi trovo bene, tant'è che avrei paura a passare al g5 perche non so proprio cosa possa cambiare...
è vero anche che momunque sia ci farei l'abitudine...

Hudso 3870x2
11-11-2008, 17:03
Ragazzi, ennesimo consiglio:
dopo averlo visto più o meno dal vivo nella confezione ed essermi accertato che non è poi così grande come sembra, mi sono seriamente intenzionato a prendere il G9, passandoci dal mio normale logitech ottico: visto che la spesa non è propriamente esigua, faccio un acquisto valido? Lo so che le caratteristiche del G9 sembrano tutte di prim'ordine ma passo comunque ad un mouse molto diverso dal mio attuale, a partire dal sensore da ottico a laser...il laser dovrebbe essere più preciso ma proprio qui ho letto che non è altrettanto veloce, mentre il sensore ottico come limite ha solo la velocità del braccio di chi lo usa, testuali parole lette sempre qui; non è che acquistandolo mi ritrovo con un mouse più lento del mio attuale? O magari anche più scomodo? Vabbè che ci si abitua ma sarebbe comunque un bel passo indietro e butterei 60 euri :(
Quindi chiedo a voi un parere sulla validità del mio (forse) futuro acquisto, grazie :)

nTia89
11-11-2008, 17:48
Ragazzi, ennesimo consiglio:
dopo averlo visto più o meno dal vivo nella confezione ed essermi accertato che non è poi così grande come sembra, mi sono seriamente intenzionato a prendere il G9, passandoci dal mio normale logitech ottico: visto che la spesa non è propriamente esigua, faccio un acquisto valido? Lo so che le caratteristiche del G9 sembrano tutte di prim'ordine ma passo comunque ad un mouse molto diverso dal mio attuale, a partire dal sensore da ottico a laser...il laser dovrebbe essere più preciso ma proprio qui ho letto che non è altrettanto veloce, mentre il sensore ottico come limite ha solo la velocità del braccio di chi lo usa, testuali parole lette sempre qui; non è che acquistandolo mi ritrovo con un mouse più lento del mio attuale? O magari anche più scomodo? Vabbè che ci si abitua ma sarebbe comunque un bel passo indietro e butterei 60 euri :(
Quindi chiedo a voi un parere sulla validità del mio (forse) futuro acquisto, grazie :)

60 € li spendo solo x un razer.....

parere personale

raziel88
11-11-2008, 17:50
Ciao a tutti. Sono indeciso sull'acquisto di un nuovo mouse per giocare. Non ho mai avuto un mouse votato al gaming quindi nn sono esperto in questo campo :D .Ad ogni modo da quello ke ho letto sul forum credo di essere un highsenser. Sarei indeciso su tre mouse:
razer lachesis
roccat kone
steelseries ikari laser
Solo del primo sono sicuro ke è adatto agli highsenser ma ho letto ke nn è molto comodo.
Degli altri 2,invece, ho trovato varie recensioni online ke gli danno un voto superiore al lachesis.
Voi ke mi consigliate ?
Grazie in anticipo.

Hudso 3870x2
11-11-2008, 18:43
60 € li spendo solo x un razer.....

parere personale
Opinione personale dettata da cosa? Qualità migliore dei razer o semplice simpatia personale della serie atisti/nVidiosi? :D

nTia89
11-11-2008, 19:18
Opinione personale dettata da cosa? Qualità migliore dei razer o semplice simpatia personale della serie atisti/nVidiosi? :D

nooooo

nel senso che x le mie necessità utente normale (solo qualche gioco...ogni tanto....) mi basta anzi avanza un mouse da 7.
per intenderci io ho preso il razer krait :sofico: :sofico: :sofico:
30 € spesi nel miglior modo !!!!!!!

questo x me è il giusto compromesso tra € / qualità :cool: :cool:
ed in confronto con un mouse "normale" il krait è 100 volte migliore....

se hai bisogno di un mouse decente con buon rapporto € / qualità il mio consiglio sono i razer ( krait e via dicendo .....

nTia89
11-11-2008, 19:21
.Ad ogni modo da quello ke ho letto sul forum credo di essere un highsenser.
Grazie in anticipo.

dove hai letto ????

raziel88
11-11-2008, 19:23
dove hai letto ????


Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433)

Hudso 3870x2
11-11-2008, 19:50
nooooo

nel senso che x le mie necessità utente normale (solo qualche gioco...ogni tanto....) mi basta anzi avanza un mouse da 7.
per intenderci io ho preso il razer krait :sofico: :sofico: :sofico:
30 € spesi nel miglior modo !!!!!!!

questo x me è il giusto compromesso tra € / qualità :cool: :cool:
ed in confronto con un mouse "normale" il krait è 100 volte migliore....

se hai bisogno di un mouse decente con buon rapporto € / qualità il mio consiglio sono i razer ( krait e via dicendo .....

Il fatto però è che io sono un videogiocatore e al pc o gioco o chatto/navigo, per questo puntavo ad un mouse votato al gaming :D

Ner0
11-11-2008, 20:23
mi iscrivo :D

raga' da poco gioco a cod4 ma ho intenzione di prendere un muovo mouse dato che ho un senza fili della microsoft a 3 pulsanti che mi va stretto.

ero indeciso tra il g5 e il razer copperhead...

quale e' meglio ? e dove si puo' compare online ad un prezzo buono?

ciao a tutti:D

Mi[C]
11-11-2008, 20:41
consiglio copperhead.

nTia89
11-11-2008, 22:48
mi iscrivo :D

raga' da poco gioco a cod4 ma ho intenzione di prendere un muovo mouse dato che ho un senza fili della microsoft a 3 pulsanti che mi va stretto.

ero indeciso tra il g5 e il razer copperhead...

quale e' meglio ? e dove si puo' compare online ad un prezzo buono?

ciao a tutti:D

razer copperhead

Lonherz
11-11-2008, 22:59
lol a proposito di g5 vs copperhead, qualche giorno fa al luccacomics c'erano vari videogiochi da provare...
ovviamente saltando direttamente le miriadi di fps da console da giocare col joypad (no comment, meglio se non dico nulla :rolleyes: ), sono riuscito a trovare un pc, solo che il mouse era un g5... :doh: (in pratica TUTTE le periferiche da pc presenti in fiera erano g5+g15 )

...dopo 5 minuti stavo gia`impazzendo, non riuscivo a beccare nulla da quanto lo trovassi scomodo :asd: , ero quasi tentato di montarmi abusivamente il copperhead (che avevo nello zaino) perche`in quel modo proprio non ci riuscivo a giocare :asd:

nTia89
11-11-2008, 23:07
lol a proposito di g5 vs copperhead, qualche giorno fa al luccacomics c'erano vari videogiochi da provare...
ovviamente saltando direttamente le miriadi di fps da console da giocare col joypad (no comment, meglio se non dico nulla :rolleyes: ), sono riuscito a trovare un pc, solo che il mouse era un g5... :doh: (in pratica TUTTE le periferiche da pc presenti in fiera erano g5+g15 )

...dopo 5 minuti stavo gia`impazzendo, non riuscivo a beccare nulla da quanto lo trovassi scomodo :asd: , ero quasi tentato di montarmi abusivamente il copperhead (che avevo nello zaino) perche`in quel modo proprio non ci riuscivo a giocare :asd:

parole sante.........:muro: :muro: :muro:

CronoX
11-11-2008, 23:53
io anche devo giocare a cod5...uso solo le dita per muovere il mouse...sui 25 euro cosa c'è?!

Ner0
12-11-2008, 01:36
raga' spulciando il forum e i vari thread sui mouse razer ho letto del fratello

Lachesis, lo ritenete migliore del Copperhead? SOno molto indeciso tra i due ...

e cmq che tappetino ci abbino per un uso grandioso ?


grazie

lio90
12-11-2008, 11:03
lol a proposito di g5 vs copperhead, qualche giorno fa al luccacomics c'erano vari videogiochi da provare...
ovviamente saltando direttamente le miriadi di fps da console da giocare col joypad (no comment, meglio se non dico nulla :rolleyes: ), sono riuscito a trovare un pc, solo che il mouse era un g5... :doh: (in pratica TUTTE le periferiche da pc presenti in fiera erano g5+g15 )

...dopo 5 minuti stavo gia`impazzendo, non riuscivo a beccare nulla da quanto lo trovassi scomodo :asd: , ero quasi tentato di montarmi abusivamente il copperhead (che avevo nello zaino) perche`in quel modo proprio non ci riuscivo a giocare :asd:

io con il g5 mi trovo davvero bene. Mai visto mouse migliore. Ho provato i vari razer ma sono troppo piccoli... non so come definirli... l'impugnatura del g5 è anche riposante... sarà che ho le mani grosse ed è stato difficile trovare un mouse che le "supportasse" così bene.

g5 rulez IMHO!

PS Poi adesso sul vetro va da paura! O_O

raziel88
12-11-2008, 14:31
Ciao a tutti. Sono indeciso sull'acquisto di un nuovo mouse per giocare. Non ho mai avuto un mouse votato al gaming quindi nn sono esperto in questo campo :D .Ad ogni modo da quello ke ho letto sul forum credo di essere un highsenser. Sarei indeciso su tre mouse:
razer lachesis
roccat kone
steelseries ikari laser
Solo del primo sono sicuro ke è adatto agli highsenser ma ho letto ke nn è molto comodo.
Degli altri 2,invece, ho trovato varie recensioni online ke gli danno un voto superiore al lachesis.
Voi ke mi consigliate ?
Grazie in anticipo.

Nessun consiglio ?

Hudso 3870x2
12-11-2008, 17:08
E pure a me, nessuna opinione sull'acquisto del g9? Qualcuno che ce l'ha?

Frisi
12-11-2008, 21:36
Io ho preso il g9 1 settimana fa... Uso l'impugnatura più grande (quella piccola oltre che scomoda è fatta con un materiale orrendo al tatto) e mi trovo benissimo... la rotellina è stupefacente..
Non ho provato i vari razer ecc, quindi non ho termini di paragone..

Hudso 3870x2
12-11-2008, 23:01
E mi assicuri che è molto veloce e preciso come dovrebbe essere? Un acquisto che vale la pena fare insomma?

Frisi
13-11-2008, 08:44
Ribadisco che non ho mai provato altri mouse per gaming, ma dalla mia esperienza direi che il g9 è ottimo, sia come velocità che come precisione e anche come comodità..
Poi ovviamente queste sensazioni possono cambiare da persona a persona XD

nicop84
13-11-2008, 10:38
appena arrivato!!

Appena ho aperto la confezione, a forma di tubo mi è sembrato un normale tappettino mouse in tesuto al tatto, la stessa ipressione me l'ha fatta come ho poggiato il mouse, per circa 1 minuto, sembrava uguale, ma poi dopo quel minuto si sente la vera scorrevolezza, di gran lunga superiore al calssico tappettino in tessuto:eek:
inoltre ha la parte inferiore che aderisce benissimo non scivola per niente!!
Altra nota positiva è lo spessore, sottilissimo, cosa che lo rende molto più comodo rispetto a prima dato che il mio aveva uno spessore di quasi un cm:p

Davvero un buon mousepad per il prezzo a cui si trova (pagato 5.25 €), peccato che ci sono le 5€ di spedizione, se lo trovate in un negozio di zona prendetelo senza ripensamenti.
Cmq sia 10 euro totali per questo mousepad li vale;)

Ah dimenticav di dirvi che danno anche un'adesivo in dortazione

Purtroppo non posso fare considerazioni pragonandolo ad altri mouse pad, ma solo notare le grandi differenza tra il vecchio mouse pad in tessuto economico e questo!
+scorrevolezza
-spessore
+attrito alla superficie in cui viene poggiato

Spero di esservi stato d'aiuto..
per qualsiasi domanda chiedete pure!;)

Ah mi sono dimensticato di dirvi che danno anche un adesivo in dotazione:Prrr:

nTia89
13-11-2008, 13:13
appena arrivato!!

Appena ho aperto la confezione, a forma di tubo mi è sembrato un normale tappettino mouse in tesuto al tatto, la stessa ipressione me l'ha fatta come ho poggiato il mouse, per circa 1 minuto, sembrava uguale, ma poi dopo quel minuto si sente la vera scorrevolezza, di gran lunga superiore al calssico tappettino in tessuto:eek:
inoltre ha la parte inferiore che aderisce benissimo non scivola per niente!!
Altra nota positiva è lo spessore, sottilissimo, cosa che lo rende molto più comodo rispetto a prima dato che il mio aveva uno spessore di quasi un cm:p

Davvero un buon mousepad per il prezzo a cui si trova (pagato 5.25 €), peccato che ci sono le 5€ di spedizione, se lo trovate in un negozio di zona prendetelo senza ripensamenti.
Cmq sia 10 euro totali per questo mousepad li vale;)

Ah dimenticav di dirvi che danno anche un'adesivo in dortazione

Purtroppo non posso fare considerazioni pragonandolo ad altri mouse pad, ma solo notare le grandi differenza tra il vecchio mouse pad in tessuto economico e questo!
+scorrevolezza
-spessore
+attrito alla superficie in cui viene poggiato

Spero di esservi stato d'aiuto..
per qualsiasi domanda chiedete pure!;)

Ah mi sono dimensticato di dirvi che danno anche un adesivo in dotazione:Prrr:

il tuo che tipo di mouse è????

anch'io cerco un tappetino decente ma a pochi €

nicop84
13-11-2008, 13:16
il tuo che tipo di mouse è????

anch'io cerco un tappetino decente ma a pochi €

è un logitech mx500 ottico.
non è granchè ma mi trovo bene.
Cmq il pad più lo usi e più si sente la differenza rispetto al tappettino classico...:sofico:

Ner0
13-11-2008, 13:20
ma che differenza c'e' tra 2000 dpi e 4000 ?

nel senso si nota molto nell'utilizzo gaming?


sono indeciso tra copperhead e lachesis:muro:

nTia89
13-11-2008, 13:25
ma che differenza c'e' tra 2000 dpi e 4000 ?

nel senso si nota molto nell'utilizzo gaming?


sono indeciso tra copperhead e lachesis:muro:

direi proprio di si.....

thedarkest
13-11-2008, 16:39
non capisco l'habu in fascia media.. ho sia l'habu che il lachesis e per funzionalita' ( non pensate solo ai 2k dpi in piu') e sopratutto ergonomia l'habu e' nettamente migliore!

Demonius
13-11-2008, 19:08
Ciao a tutti è da un anno e mezzo circa che non seguo più le discussioni sui mouse pad.

Io ero rimasto al Func Surface 1030 Archetype considerato come il migliore in assoluto. Adesso mi chiedevo se in tutto questo tempo trascorso ne sono usciti dei migliori oppure se continua ad essere il numero uno. Grazie

Maurè
13-11-2008, 23:23
appena arrivato!!

Appena ho aperto la confezione, a forma di tubo mi è sembrato un normale tappettino mouse in tesuto al tatto, la stessa ipressione me l'ha fatta come ho poggiato il mouse, per circa 1 minuto, sembrava uguale, ma poi dopo quel minuto si sente la vera scorrevolezza, di gran lunga superiore al calssico tappettino in tessuto:eek:
inoltre ha la parte inferiore che aderisce benissimo non scivola per niente!!
Altra nota positiva è lo spessore, sottilissimo, cosa che lo rende molto più comodo rispetto a prima dato che il mio aveva uno spessore di quasi un cm:p

Davvero un buon mousepad per il prezzo a cui si trova (pagato 5.25 €), peccato che ci sono le 5€ di spedizione, se lo trovate in un negozio di zona prendetelo senza ripensamenti.
Cmq sia 10 euro totali per questo mousepad li vale;)

Ah dimenticav di dirvi che danno anche un'adesivo in dortazione

Purtroppo non posso fare considerazioni pragonandolo ad altri mouse pad, ma solo notare le grandi differenza tra il vecchio mouse pad in tessuto economico e questo!
+scorrevolezza
-spessore
+attrito alla superficie in cui viene poggiato

Spero di esservi stato d'aiuto..
per qualsiasi domanda chiedete pure!;)

Ah mi sono dimensticato di dirvi che danno anche un adesivo in dotazione:Prrr:

ottimo acquisto ;)

nicop84
13-11-2008, 23:39
Questo periodo mi sta venendo lo schizzo di cambiare anche il mouse...
sono indeciso tra il g5 e il copperhead, ho visto che molti di voi consigliano il razer, ma i driver non sono granchè:rolleyes: , inoltre ho letto che molti utenti dopo poco tempo di utilizzo hanno avuto problemi con il tasto destro, che iniziava a diffettare, quindi queste cose mi fanno tendere la bilancia verso la parte del g5, dato che ho letto pochi diffetti del logitech!
inoltre come ergonomia dovrebbe essere molto simile al mio mx500, compresi i tasti laterali, che ormai mi sono abituato ad usarli e quando navigo su internet li uso moltissimo per andare avanti o indietro di pag, cosa invece che nel razer tutti hanno dato un parere negativo sulla posizione di questi due tasti:rolleyes:

voi che ne dite??
perche meglio il copperhead del g5??
quali sonoi punti forti del razer e quali del g5?

gionnico
14-11-2008, 12:38
ottimo acquisto ;)

Dove li trovo i pad e quali sono alcuni buoni?
In internet kelkoo e ciao servono a poco e neppure google mi ha fatto trovare shop con ampia scelta (soprattutto delle marche di cui si parla qui).

Per 10€ insomma c'è solo la stoffa?


Parlate di lastra di vetro satinato da far fare al vetraio .. ma per esempio io su un tavolo di cristallo temprato non riesco a usare il mouse ottico. Non è un problema??

Maurè
14-11-2008, 14:50
Dove li trovo i pad e quali sono alcuni buoni?
In internet kelkoo e ciao servono a poco e neppure google mi ha fatto trovare shop con ampia scelta (soprattutto delle marche di cui si parla qui).

Per 10€ insomma c'è solo la stoffa?


Parlate di lastra di vetro satinato da far fare al vetraio .. ma per esempio io su un tavolo di cristallo temprato non riesco a usare il mouse ottico. Non è un problema??

contatta nicop perchè quel pad a 5euro è un affare, io non l'ho mai visto sotto i 10euro.
In generale ti posso dire che la steelpad fa ottimi pad per tutte le esigenze

cami91
14-11-2008, 16:17
Sapete consigliarmi qualche pad a un prezzo umano per un pad (ho trovato il Razer eXactMat a 30€, troppo per me)?
Possibilmente sotto i 20.
Grazie

EDIT: ho trovato lo SteelSeries Gaming Pad 4d, su drako, sapete dirmi se è valido?

nicop84
14-11-2008, 17:02
Dove li trovo i pad e quali sono alcuni buoni?
In internet kelkoo e ciao servono a poco e neppure google mi ha fatto trovare shop con ampia scelta (soprattutto delle marche di cui si parla qui).

Per 10€ insomma c'è solo la stoffa?


Parlate di lastra di vetro satinato da far fare al vetraio .. ma per esempio io su un tavolo di cristallo temprato non riesco a usare il mouse ottico. Non è un problema??

Risp in pvt!

contatta nicop perchè quel pad a 5euro è un affare, io non l'ho mai visto sotto i 10euro.
In generale ti posso dire che la steelpad fa ottimi pad per tutte le esigenze

Il prezzo cmq era 5,25€ e il modello è Steelpad Qck MINI
quindi è il modello più piccolo!

Sapete consigliarmi qualche pad a un prezzo umano per un pad (ho trovato il Razer eXactMat a 30€, troppo per me)?
Possibilmente sotto i 20.
Grazie

EDIT: ho trovato lo SteelSeries Gaming Pad 4d, su drako, sapete dirmi se è valido?

Come ho risp agli altri io ho preso lo Steelpad Qck Mini, in tessuto, pagato 5,25€ e devo dire che rispetto al classico tappetino in tessuto che avevo questo è notevolmente più scorrevole!;)

roBErto_1615
14-11-2008, 17:27
Questo periodo mi sta venendo lo schizzo di cambiare anche il mouse...
sono indeciso tra il g5 e il copperhead, ho visto che molti di voi consigliano il razer, ma i driver non sono granchè:rolleyes: , inoltre ho letto che molti utenti dopo poco tempo di utilizzo hanno avuto problemi con il tasto destro, che iniziava a diffettare, quindi queste cose mi fanno tendere la bilancia verso la parte del g5, dato che ho letto pochi diffetti del logitech!
inoltre come ergonomia dovrebbe essere molto simile al mio mx500, compresi i tasti laterali, che ormai mi sono abituato ad usarli e quando navigo su internet li uso moltissimo per andare avanti o indietro di pag, cosa invece che nel razer tutti hanno dato un parere negativo sulla posizione di questi due tasti:rolleyes:

voi che ne dite??
perche meglio il copperhead del g5??
quali sonoi punti forti del razer e quali del g5?

Salve a tutti, quoto il tuo post nicop84 perchè mi sembra perfetto per dire la mia in questo 3D e ovviamente per rispondere al quesito che tu poni.
Io ho avuto il G5, sfiziosa la possibilità di regolare il suo peso indubbiamente preciso, purtroppo dopo pochi mesi di (relativamente) intenso utilizzo il tastino dx mi è partito: io sono un patito di UT e chi lo conosce sa l'importanza del fuoco secondario di alcune armi che si ottiene tenendo premuto proprio quel tasto...
Devo purtroppo registrare che questo inconveniente mi è successo con i precedenti 3 (tre) mx 518 ed un mx 510 ed un successivo mx518!!
Adesso magari mi chiederete: ma tu usi i mouse col martello o con le dita??
E io vi rispondo: la seconda che avete detto! OK magari non li accarezzo ma caspita, non ho le mani dell'incredibile Hulk!!!!
Pertanto ho cominciato a chiedermi: ma questi signori della Logitech non riescono a costruire dei tasti dove IL FINE CORSA NON SIA LO SWITCH MA UN FERMO FATTO DELLA STESSA PLASTICA CON CUI FANNO LA SCOCCA?? Così difficile?? Io credo di no, io credo che ci stiano marciando alla grande per vendere più mouse possibile, il risultato è che in meno di due anni ho speso l'equivalente sufficiente ad acquistare un monitor da 22", per cui, dopo che il mio ultimo mx518 dal nervoso "si" è violentemente scagliato contro ikl pavimento, sonbo uscito ed ho comprato un Trust MI-2540D 1000 dpi, costo € 12 ca. leggerissimo, preciso.. E pure carino via...
Ora magari saranno in molti a storcere il naso.. "Trust, pfui, non c'è paragone... BLA BLA.." Io so solo che provandolo nelle stesse condizioni mi fa lo stesso servizio, per carità, per completezza devo anche dire che io sono una schiappa :D ma ho constatato che non trovo differenza fra questo ed i blasonati mouse che avevo prima ì, differenza che invece ho avvertito (ecome!) quando nella mia ignoranza usavo per il gaming un wireless mx700 (quello sì, seppure maltrattato giocando a suon di 5 ore al giorno, ancora funzionante)

gionnico
14-11-2008, 18:14
Risp in pvt!

Visto che ora costa un po'di più, prima che lo prendo, mica c'è qualcosa di meglio a 15€ ? :D

nTia89
14-11-2008, 18:40
ho letto che si parla di usare il vetro al posto dei tappetini normali......
come funzionano ????

vanno bene anche x i mouse sia ottici che laser ????

nicop84
14-11-2008, 19:28
Visto che ora costa un po'di più, prima che lo prendo, mica c'è qualcosa di meglio a 15€ ? :D

guarda sul sito del drago g=K
ci sono tanti mousepad e in molti ci sono piccole recensioni degli utenti;)

nicop84
14-11-2008, 21:16
Salve a tutti, quoto il tuo post nicop84 perchè mi sembra perfetto per dire la mia in questo 3D e ovviamente per rispondere al quesito che tu poni.
Io ho avuto il G5, sfiziosa la possibilità di regolare il suo peso indubbiamente preciso, purtroppo dopo pochi mesi di (relativamente) intenso utilizzo il tastino dx mi è partito: io sono un patito di UT e chi lo conosce sa l'importanza del fuoco secondario di alcune armi che si ottiene tenendo premuto proprio quel tasto...
Devo purtroppo registrare che questo inconveniente mi è successo con i precedenti 3 (tre) mx 518 ed un mx 510 ed un successivo mx518!!
Adesso magari mi chiederete: ma tu usi i mouse col martello o con le dita??
E io vi rispondo: la seconda che avete detto! OK magari non li accarezzo ma caspita, non ho le mani dell'incredibile Hulk!!!!
Pertanto ho cominciato a chiedermi: ma questi signori della Logitech non riescono a costruire dei tasti dove IL FINE CORSA NON SIA LO SWITCH MA UN FERMO FATTO DELLA STESSA PLASTICA CON CUI FANNO LA SCOCCA?? Così difficile?? Io credo di no, io credo che ci stiano marciando alla grande per vendere più mouse possibile, il risultato è che in meno di due anni ho speso l'equivalente sufficiente ad acquistare un monitor da 22", per cui, dopo che il mio ultimo mx518 dal nervoso "si" è violentemente scagliato contro ikl pavimento, sonbo uscito ed ho comprato un Trust MI-2540D 1000 dpi, costo € 12 ca. leggerissimo, preciso.. E pure carino via...
Ora magari saranno in molti a storcere il naso.. "Trust, pfui, non c'è paragone... BLA BLA.." Io so solo che provandolo nelle stesse condizioni mi fa lo stesso servizio, per carità, per completezza devo anche dire che io sono una schiappa :D ma ho constatato che non trovo differenza fra questo ed i blasonati mouse che avevo prima ì, differenza che invece ho avvertito (ecome!) quando nella mia ignoranza usavo per il gaming un wireless mx700 (quello sì, seppure maltrattato giocando a suon di 5 ore al giorno, ancora funzionante)

quindi il logitech me lo sconsiglieresti??:(

lio90
14-11-2008, 22:14
Salve a tutti, quoto il tuo post nicop84 perchè mi sembra perfetto per dire la mia in questo 3D e ovviamente per rispondere al quesito che tu poni.
Io ho avuto il G5, sfiziosa la possibilità di regolare il suo peso indubbiamente preciso, purtroppo dopo pochi mesi di (relativamente) intenso utilizzo il tastino dx mi è partito: io sono un patito di UT e chi lo conosce sa l'importanza del fuoco secondario di alcune armi che si ottiene tenendo premuto proprio quel tasto...
Devo purtroppo registrare che questo inconveniente mi è successo con i precedenti 3 (tre) mx 518 ed un mx 510 ed un successivo mx518!!
Adesso magari mi chiederete: ma tu usi i mouse col martello o con le dita??
E io vi rispondo: la seconda che avete detto! OK magari non li accarezzo ma caspita, non ho le mani dell'incredibile Hulk!!!!
Pertanto ho cominciato a chiedermi: ma questi signori della Logitech non riescono a costruire dei tasti dove IL FINE CORSA NON SIA LO SWITCH MA UN FERMO FATTO DELLA STESSA PLASTICA CON CUI FANNO LA SCOCCA?? Così difficile?? Io credo di no, io credo che ci stiano marciando alla grande per vendere più mouse possibile, il risultato è che in meno di due anni ho speso l'equivalente sufficiente ad acquistare un monitor da 22", per cui, dopo che il mio ultimo mx518 dal nervoso "si" è violentemente scagliato contro ikl pavimento, sonbo uscito ed ho comprato un Trust MI-2540D 1000 dpi, costo € 12 ca. leggerissimo, preciso.. E pure carino via...
Ora magari saranno in molti a storcere il naso.. "Trust, pfui, non c'è paragone... BLA BLA.." Io so solo che provandolo nelle stesse condizioni mi fa lo stesso servizio, per carità, per completezza devo anche dire che io sono una schiappa :D ma ho constatato che non trovo differenza fra questo ed i blasonati mouse che avevo prima ì, differenza che invece ho avvertito (ecome!) quando nella mia ignoranza usavo per il gaming un wireless mx700 (quello sì, seppure maltrattato giocando a suon di 5 ore al giorno, ancora funzionante)
beh io passando da un a4 tech 2000dpi gamer edition laser ad un g5 refresh sono entrato in un nuovo mondo. :eek:

nicop84
14-11-2008, 22:38
beh io passando da un a4 tech 2000dpi gamer edition laser ad un g5 refresh sono entrato in un nuovo mondo. :eek:

ho visto che ci sono pareri contrapposti dappertutto, vorrà dire che devo sbatterci la testa io per sapere com'è, dato che anche l'uso del mouse è una cosa oggettiva, differente da persona a persona..
il fatto della rottura di questi mouse mi lascia un po perplesso, sia per il g5(LOGITECH) che per il copperhead (RAZER):doh:

Maurè
14-11-2008, 23:44
cmq da quello che ho sentito l'assistenza della logitech è formidabile, un piccolo problema e ti spediscono un oggetto nuovo

nicop84
15-11-2008, 08:56
cmq da quello che ho sentito l'assistenza della logitech è formidabile, un piccolo problema e ti spediscono un oggetto nuovo

WOW bello così!!
Dai ora vedrò di valutare un po la cosa...
sarei più propenso al logitech dato che ce li ha anche il fornitore da cui compro e lo pagherei 40 euro:p

roBErto_1615
15-11-2008, 11:02
Devo fare una precisazione: i Logitech son OTTIMI, però sono costosi e ho trovato fastidioso il fatto che mi continuassero a partire gli switces: azzarola, mi aspettavo che un mouse deputato al gaming fosse costruito con certi fondamentali di robustezza! Però nulla toglie che l'uso da parte di altri utenti non porti allo stesso problema che io ho avuto, ripeto sto tuttora usando un Logitech MX700 -uguale come fotma all'MX518, e va ancora benissimo, il che mi fa pensare male!!
@ nicop84: il G5 è bellissimo, un tasto in meno sul pollice ma 2 in più sull'indice: la rotellina che va a dx e sx, preciso insomma, fico! però A ME è partito addirittura lo switch sx mannaggia!!
A te la scelta, giusta la conclusione del tuo ultimo post...

nTia89
15-11-2008, 11:07
cmq da quello che ho sentito l'assistenza della logitech è formidabile, un piccolo problema e ti spediscono un oggetto nuovo

la cosa mi sembra un po' strana .... :confused: :confused:

lio90
15-11-2008, 11:13
la cosa mi sembra un po' strana .... :confused: :confused:

per la g15 è così.
Per il g5 non so.
Comunque in generale l'assistenza Logitech è ben valutata :D

nTia89
15-11-2008, 11:20
per la g15 è così.
Per il g5 non so.
Comunque in generale l'assistenza Logitech è ben valutata :D

non sto dicendo niente.....

solo che un'azienda (qualunque sia ) non ti cambia il prodotto dandotene uno nuovo di pacca così....

mi sembra un po' strano ecco tutto.....

thedarkest
15-11-2008, 13:16
scusate la domanda nubbia: e' circa un anno che ho l'habu ma solo oggi ho visto che nel librettino ci sono i piedini in teflon. ora mi chiedo: sono di riserva o gli originali che io non ho mai messo?

nicop84
15-11-2008, 13:37
Devo fare una precisazione: i Logitech son OTTIMI, però sono costosi e ho trovato fastidioso il fatto che mi continuassero a partire gli switces: azzarola, mi aspettavo che un mouse deputato al gaming fosse costruito con certi fondamentali di robustezza! Però nulla toglie che l'uso da parte di altri utenti non porti allo stesso problema che io ho avuto, ripeto sto tuttora usando un Logitech MX700 -uguale come fotma all'MX518, e va ancora benissimo, il che mi fa pensare male!!
@ nicop84: il G5 è bellissimo, un tasto in meno sul pollice ma 2 in più sull'indice: la rotellina che va a dx e sx, preciso insomma, fico! però A ME è partito addirittura lo switch sx mannaggia!!
A te la scelta, giusta la conclusione del tuo ultimo post...

e come ergonomia com'è il g5 rispetto all'mx700??
te lo chiedo perche come ho gia detto possiedo un mx500 che se non sbaglio la forma dovrebbe essere identica, forse il tuo è un po più pesante dato che ha la batteria..
se non sbaglio la forma tra mx518, mx700, mx500 dovrebbero essere uguali, sembra altrettanto uguale anche il g5, ma tu che li hai provati tutti com'è ilg5 rispetto agli atri?
più alto, più basso, più leggero ecc..??

Maurè
15-11-2008, 14:58
non sto dicendo niente.....

solo che un'azienda (qualunque sia ) non ti cambia il prodotto dandotene uno nuovo di pacca così....

mi sembra un po' strano ecco tutto.....

bè, devi restituire quello incriminato :)

nTia89
15-11-2008, 15:09
bè, devi restituire quello incriminato :)

beh ma prima gli faranno dei controlli....

Maurè
15-11-2008, 15:28
beh ma prima gli faranno dei controlli....

certo, se vai sul 3d del g9 a parecchia gente gli è arrivato uno nuovo

lio90
15-11-2008, 22:56
a me pare tu possa mandare anche solo una foto che attesti l'impossibilità di utilizzo del mezzo ...

roBErto_1615
16-11-2008, 08:07
e come ergonomia com'è il g5 rispetto all'mx700??
te lo chiedo perche come ho gia detto possiedo un mx500 che se non sbaglio la forma dovrebbe essere identica, forse il tuo è un po più pesante dato che ha la batteria..
se non sbaglio la forma tra mx518, mx700, mx500 dovrebbero essere uguali, sembra altrettanto uguale anche il g5, ma tu che li hai provati tutti com'è ilg5 rispetto agli atri?
più alto, più basso, più leggero ecc..??

il G5 è praticamente uguale come forma, però gli manca uno dei 2 tasti al pollice ma ne guadagni 2 sull'indice che sarebbero per lo scrolling laterale delle pagine.
Credo sia superiore agli mx in quanto maneggevolezza perchè oltre alla tecnologia laser (ma io onestamente -nel mio piccolo- non ho riscontrato differenze) hai la possibilità di bilanciartelo meglio aunmentandogli il peso con i pesetti in dotazione aumentandone quindi l'inerzia ai movimenti.
Ah! sorry! Stavo dimenticando che i tastini avanti e dietro la rotellina in gaming sono deputati alla regolazione della sensibilità del mouse, cosa anche molto interessante in molti games dove devi passare da azioni di fuoco ravvicinato alla necessità di precisione da cecchino e col g5 lo fai con la semplicepressione di questi due tastini ovviamente preimpostandoti da software i 5 gradi di sensibilità che ti garbano

-Slash
17-11-2008, 11:45
Ragazzi devo prendere il primo mouse diciamo un po' più da gamer. La spesa deve essere sotto i 30 euro...

avevo pensato a ocz equalizer, razer krait e razer salmosa...

l'equalizer ha 2500 dpi... la differenza rispetto a 1600 si sente molto? cosa consigliate?

edit: dimenticavo, penso di essere highsenser

gionnico
17-11-2008, 13:07
Ragazzi devo prendere il primo mouse diciamo un po' più da gamer. La spesa deve essere sotto i 30 euro...

avevo pensato a ocz equalizer, razer krait e razer salmosa...

l'equalizer ha 2500 dpi... la differenza rispetto a 1600 si sente molto? cosa consigliate?

edit: dimenticavo, penso di essere highsenser

Io ho preso un trust GM-4600 a mi pare 25€. Installati i drivers della A4Tech (più aggiornati) mi ci trovo proprio bene.

Darkgift
17-11-2008, 14:17
Ho appena preso il mouse della NZXT Avatar (2600 dpi)dal draghetto ; vedo che non figura tra i mouse in prima pagina (insieme al roccat kone che si preannuncia davvero un capolavoro.....già solo a guardarlo :sofico: )

Mi sono accorto che non legge proprio benissimo sulla mia scrivania nera...allora sto prendendo un tappetino "Roccat Sense" modello Adrenaline Blue......dite che va bene ?

ps: lo swicth hardware è fantastico ed il mouse scivola che è un piacere...solo le dimensioni un po contenute (per le mie mani grandicelle) mi lasciano qualche dubbio...altrimenti bel mouse davvero.

Attendo conferme sulla scelta del tappetino riportata sopra ;)

PS: mi sa che mi prendo pure una lycosa della razer...e poi ho completato l'opera ;)

-Slash
17-11-2008, 15:50
Io ho preso un trust GM-4600 a mi pare 25€. Installati i drivers della A4Tech (più aggiornati) mi ci trovo proprio bene.
grazie :D

ma guardandolo mi sembra la copia dell'ocz equalizer... solo che ha 2000dpi al posto dei 2500 dell'ocz...

nTia89
17-11-2008, 16:00
Ragazzi devo prendere il primo mouse diciamo un po' più da gamer. La spesa deve essere sotto i 30 euro...

avevo pensato a ocz equalizer, razer krait e razer salmosa...

l'equalizer ha 2500 dpi... la differenza rispetto a 1600 si sente molto? cosa consigliate?

edit: dimenticavo, penso di essere highsenser

RAZER KRAIT

il numero di dpi conta poco....quello che fa la differenza è la bontà di costruzione e qualità del sensore

RAZER KRAIT

-Slash
17-11-2008, 18:37
RAZER KRAIT

il numero di dpi conta poco....quello che fa la differenza è la bontà di costruzione e qualità del sensore

RAZER KRAIT
ma il salmosa non dovrebbe essere meglio del krait?

comunque ho ancora qualche dubbio, non hanno neanche un tasto laterale :confused:

Lonherz
17-11-2008, 18:52
Ho appena preso il mouse della NZXT Avatar (2600 dpi)dal draghetto ; vedo che non figura tra i mouse in prima pagina (insieme al roccat kone che si preannuncia davvero un capolavoro.....già solo a guardarlo :sofico: )

Mi sono accorto che non legge proprio benissimo sulla mia scrivania nera...allora sto prendendo un tappetino "Roccat Sense" modello Adrenaline Blue......dite che va bene ?

ps: lo swicth hardware è fantastico ed il mouse scivola che è un piacere...solo le dimensioni un po contenute (per le mie mani grandicelle) mi lasciano qualche dubbio...altrimenti bel mouse davvero.

Attendo conferme sulla scelta del tappetino riportata sopra ;)

PS: mi sa che mi prendo pure una lycosa della razer...e poi ho completato l'opera ;)

non e`che potresti fare un po' di foto sopra, sotto, di lato, ecc..?

da quando l'ho visto mi ha colpito particolarmente, mi interessa molto visto che concettualmente mi sembra molto simile al mio amato copperhead, cioe`un mouse abbastanza sottile e "longilineo", ed ero curioso di capire meglio le differenze...

PS: ha la memoria interna per le impostazioni e i profili in hardware?
PPS: cos'e`lo switch hardware?

Darkgift
17-11-2008, 19:49
Appena posso posto un po di foto...ma dovrete accontentarvi della qualità del mio nokia 2megapixel ;-)

lo switch hardware del sensore dpi significa che anche in game, in qualunque momento, premendo i relativi tasti vicini allo scroll si puo switchare tra le 4 risoluzioni disponibili (da 800-1200-1800-2600 dpi)...è davvero comodo nel caso con alcuni giochi la risluzione impostata non sia "adatta" ;-)

non ha memoria interna ma si possono creare vari profili e caricarli, così come possono assegnare delle macro tramie la relativa funzione
Dispone, al pari dei razer, dell'ultra polling fino a 1000 mhz

io ho le mani un po grandi....xcio devo ammettere che forse era meglio il roccat kone....ma cmq ottimo mouse (esteticamente davvero bello)
ho ordinato il mouse pad della roccat........appena arriva vi posto le impressioni su questo tappetino...è il mouse che te lo chiede....

thedarkest
17-11-2008, 20:17
ciao,io ho un habu con exactmat, mi consigliate la parte control o la speed per giocare?

CronoX
17-11-2008, 22:33
ma il salmosa non dovrebbe essere meglio del krait?

comunque ho ancora qualche dubbio, non hanno neanche un tasto laterale :confused:

se usi ubuntu o altre distro linux come si comportano questi mouse su questi so?!

Lonherz
18-11-2008, 00:25
Appena posso posto un po di foto...ma dovrete accontentarvi della qualità del mio nokia 2megapixel ;-)

lo switch hardware del sensore dpi significa che anche in game, in qualunque momento, premendo i relativi tasti vicini allo scroll si puo switchare tra le 4 risoluzioni disponibili (da 800-1200-1800-2600 dpi)...è davvero comodo nel caso con alcuni giochi la risluzione impostata non sia "adatta" ;-)

non ha memoria interna ma si possono creare vari profili e caricarli, così come possono assegnare delle macro tramie la relativa funzione
Dispone, al pari dei razer, dell'ultra polling fino a 1000 mhz

io ho le mani un po grandi....xcio devo ammettere che forse era meglio il roccat kone....ma cmq ottimo mouse (esteticamente davvero bello)
ho ordinato il mouse pad della roccat........appena arriva vi posto le impressioni su questo tappetino...è il mouse che te lo chiede....
azz pero`allora senza memoria interna significa che comunque per usare le funzioni avanzate del mouse servono i driver dedicati, giusto? :S

Lonherz
18-11-2008, 00:27
se usi ubuntu o altre distro linux come si comportano questi mouse su questi so?!
quelli migliori per linux sono quelli con la memoria interna, perche`rendono tutte le funzioni avanzate del mouse indipendenti dal sistema operativo.

tra quelli che hai citato (che non hanno memoria interna) il migliore dovrebbe essere il salmosa, perche`almeno per dpi e polling rate ha delle levette meccaniche sotto al mouse, che sono quindi anch'esse indipendenti dal so

-Slash
18-11-2008, 21:39
se usi ubuntu o altre distro linux come si comportano questi mouse su questi so?!
Non lo so perchè non ne ho ancora comprato uno :asd:

al momento ho un logitech da 10 euro e con ubuntu funzionava bene :D
il migliore dovrebbe essere il salmosa, perche`almeno per dpi e polling rate ha delle levette meccaniche sotto al mouse, che sono quindi anch'esse indipendenti dal so
anche l'ocz equalizer ha la levetta per il dpi, per il polling non lo so

CronoX
19-11-2008, 03:57
grazie per le risposte

CronoX
20-11-2008, 11:49
il vx nano è per highsenser?

Darkgift
20-11-2008, 12:47
azz pero`allora senza memoria interna significa che comunque per usare le funzioni avanzate del mouse servono i driver dedicati, giusto? :S

SI ovviamente è necessario installare il driver...ma la cosa mi sembra abbastanza normale per questo tipo di prodotti ;-)

Lonherz
20-11-2008, 16:15
SI ovviamente è necessario installare il driver...ma la cosa mi sembra abbastanza normale per questo tipo di prodotti ;-)
per i piu`avanzati (copperhead, lachesis, g9, kone, ecc..) invece non lo e` ;)
grazie alla memoria interna conservano tutte le funzionalita` anche senza driver (vengono eseguite in hardware)

(e la cosa si fa sentire parecchio ad esempio quando le funzionalita`avanzate del mouse come cambio dpi profili, macro, ecc vuoi usarle sotto linux)

Darkgift
21-11-2008, 00:12
per i piu`avanzati (copperhead, lachesis, g9, kone, ecc..) invece non lo e` ;)
grazie alla memoria interna conservano tutte le funzionalita` anche senza driver (vengono eseguite in hardware)

(e la cosa si fa sentire parecchio ad esempio quando le funzionalita`avanzate del mouse come cambio dpi profili, macro, ecc vuoi usarle sotto linux)


Io non ho quest'esigenza

CronoX
21-11-2008, 06:28
il vx nano è per highsenser?

up

decave
21-11-2008, 19:50
ragazzi chiedo scusa , ho cercato di farmi un'idea con i post precedenti ma non ci sono riuscito (forse anche perche' ho letto al volo :D )
un consiglio su un mousepad carino , non per giocarci a grandi livelli (quindi non me chiedete lowsense etc :P poiche' e' uguale) e ben fatto ?
la spesa deve essere inferiore ai 20 euro ! (meglio se si avvicina ai 10-15 euri :D
steelpad ? come lo vedete ?
ah un'info ... ho un G5


grassssssssssie :)

Maurè
22-11-2008, 14:42
ragazzi chiedo scusa , ho cercato di farmi un'idea con i post precedenti ma non ci sono riuscito (forse anche perche' ho letto al volo :D )
un consiglio su un mousepad carino , non per giocarci a grandi livelli (quindi non me chiedete lowsense etc :P poiche' e' uguale) e ben fatto ?
la spesa deve essere inferiore ai 20 euro ! (meglio se si avvicina ai 10-15 euri :D
steelpad ? come lo vedete ?
ah un'info ... ho un G5


grassssssssssie :)

un qck mini della steelpad

CronoX
22-11-2008, 14:55
ma io sono invisibile?

Maurè
22-11-2008, 15:26
ma io sono invisibile?

il vx nano? :boh:
aspetta che vedo un pò di immagini




dico la mia, è per lowsenser

CronoX
22-11-2008, 16:05
ma per uno come me che non ha mai badato ai mouse che differenza può fare uno dedicato ai lowsenser?

Frisi
22-11-2008, 17:41
ma per uno come me che non ha mai badato ai mouse che differenza può fare uno dedicato ai lowsenser?

ail mio consiglio è questo: lascia perdere lowsenser o highsenser, in quanto dipende molto poco dal mouse ma molto da chi lo usa (i mouse più grossi sono etichettati "lowsenser" ma non è detto che un highsenser con le mani grandi non si trovi bene :))
Quindi, vai e fai tante prove su strada (per esempio al mediamondo c'è tutta la fila di mouse da provare) e senti quale ti è più comodo per come utilizzi normalmente il pc... Il mouse deve essere tutt'uno con voi, quindi l'acquisto deve essere fatto dopo prove, non preso per sentito dire su internet..

gionnico
22-11-2008, 18:23
Mi sono fatto fare al prezzo di 8€ un PAD di vetro satinato all'acido (spesso 4mm).
Ora il mio mouse ottico (Trust GM-4600) non legge la superficie liscia.

E' normale? Dal lato satinato invece lo legge però ovviamente l'attrito aumenta e fa anche un po'di rumore.

Ci sono striscioline o qualcosa da mettere sotto al mouse perché scorra più facilmente dei suoi piedini?

Mi[C]
22-11-2008, 18:40
infatti è sul lato satinato che deve scorrere, su quello liscio non può.
l'attrito più che con altri piedini diminuisce se la grammatura della satinatura diventa più sottile, quindi va levigato di più, magari a mano con pasta abrasiva o carta vetrata.

lio90
23-11-2008, 12:46
ail mio consiglio è questo: lascia perdere lowsenser o highsenser, in quanto dipende molto poco dal mouse ma molto da chi lo usa (i mouse più grossi sono etichettati "lowsenser" ma non è detto che un highsenser con le mani grandi non si trovi bene :))
Quindi, vai e fai tante prove su strada (per esempio al mediamondo c'è tutta la fila di mouse da provare) e senti quale ti è più comodo per come utilizzi normalmente il pc... Il mouse deve essere tutt'uno con voi, quindi l'acquisto deve essere fatto dopo prove, non preso per sentito dire su internet..

quoto, io ho le mani grandi (anche troppo asd) e sono highsenser quindi devo usare mouse con impugnatura larga e comoda!

gionnico
23-11-2008, 13:54
;25128464']va levigato di più, magari a mano con pasta abrasiva o carta vetrata.
Avevo letto che appunto la satinatura ad acido è migliore perché più sottile come grana di altri metodi quali la sabbiatura.

Ho paura che con carta vetrata o pasta abrasiva potrei fare di peggio: si c'è attrito e fa rumore ma non ho un metro di paragone con altri pad di questo tipo.

Ghitos
23-11-2008, 17:26
Avevo intenzione di comprare un mouse serio per gaming, visto che vengo da un logitech cordless.
Mi ero diretto sul nuovo Roccat Kone, sul quale non sono riuscito neanche a trovare una recensione negativa, da abbinare a un Roccat Sense Adrenaline Blue.

Voi esperti che ne pensate di queste nuove periferiche?

Per il mouse c'è il topic ufficiale, ma per il mousepad sapete niente?
Si rovina con il tempo? Come sono i "microcristalli" come materiale per pad?

L'avevo scelto proprio perchè si abbinava bene con il mouse, ed era molto sottile.

Grazie.

CronoX
23-11-2008, 17:45
ail mio consiglio è questo: lascia perdere lowsenser o highsenser, in quanto dipende molto poco dal mouse ma molto da chi lo usa (i mouse più grossi sono etichettati "lowsenser" ma non è detto che un highsenser con le mani grandi non si trovi bene :))
Quindi, vai e fai tante prove su strada (per esempio al mediamondo c'è tutta la fila di mouse da provare) e senti quale ti è più comodo per come utilizzi normalmente il pc... Il mouse deve essere tutt'uno con voi, quindi l'acquisto deve essere fatto dopo prove, non preso per sentito dire su internet..

grazie

quoto, io ho le mani grandi (anche troppo asd) e sono highsenser quindi devo usare mouse con impugnatura larga e comoda!

anche io ho le mani grandi :D

lio90
23-11-2008, 20:21
Avevo intenzione di comprare un mouse serio per gaming, visto che vengo da un logitech cordless.
Mi ero diretto sul nuovo Roccat Kone, sul quale non sono riuscito neanche a trovare una recensione negativa, da abbinare a un Roccat Sense Adrenaline Blue.

Voi esperti che ne pensate di queste nuove periferiche?

Per il mouse c'è il topic ufficiale, ma per il mousepad sapete niente?
Si rovina con il tempo? Come sono i "microcristalli" come materiale per pad?

L'avevo scelto proprio perchè si abbinava bene con il mouse, ed era molto sottile.

Grazie.

bah non le ho mai viste/provate. Farai una recensione per tutti noi :D

cami91
24-11-2008, 14:05
Ciao a tutti, ero interessato a comprare un razer lachesis, e volevo anche prendere un mousepad, dato che per ora non ne ho nessuno, e ho visto il razer destructor.
Secondo voi com'è?
Merita 27€ di spesa?

Manux87
25-11-2008, 15:02
Ciao a tutti, ero interessato a comprare un razer lachesis, e volevo anche prendere un mousepad, dato che per ora non ne ho nessuno, e ho visto il razer destructor.
Secondo voi com'è?
Merita 27€ di spesa?

ce l'ho entrambi. Prendilo a occhi chiusi.

Jeremy01
25-11-2008, 23:22
ragazzi ma il pad è essenziale?...io il mio modesto thrust laser lo appoggio direttamente silla scrivania

CronoX
26-11-2008, 07:29
me lo chiedevo anche io...credo che si rovini il mouse...no?

gionnico
26-11-2008, 13:09
ragazzi ma il pad è essenziale?...io il mio modesto thrust laser lo appoggio direttamente silla scrivania

Per anni non ho usato un pad. Mi sono trovato bene.

Ora mi sono fatto un pad di vetro ma non noto molta differenza dalla scrivania in legno liscio.

Però fa scena. :D

cami91
26-11-2008, 13:32
ce l'ho entrambi. Prendilo a occhi chiusi.

Grazie

stgww
26-11-2008, 19:25
Ciao, mi piace molto il design della logitech, ma ho visto che in fascia media consigliate un razer. premettendo che oltre al gioco serve e in maniera massiccia a photoshop e grafica in generale, secondo voi meglio un g5 un mx revolution trovato in offerta a 60 ?
O sempre meglio il razer?
Thx a lot

Mi[C]
26-11-2008, 19:45
per 60€ buttati a capofitto sul copperhead senza pensarci due volte imo.

cami91
27-11-2008, 20:16
Meglio uno steelpad sx o un razer destructor?

entrambi a 40€

cadmoz
28-11-2008, 15:23
Fasce diverse di prezzo... sono indeciso...che dite mi "accontento" di un Salmosa per il gaming o punto ad un Copperhead spendendo qualche euro in più? ...badate ch evengo da un Trust MI-2100 optical PS/2...il salto di qualità credo comunque sia sarà enorme!!!
Fatemi sapere! :D

ps
gioco ad Fps tipo COD4 o L4D...

franz899
28-11-2008, 16:36
Fasce diverse di prezzo... sono indeciso...che dite mi "accontento" di un Salmosa per il gaming o punto ad un Copperhead spendendo qualche euro in più? ...badate ch evengo da un Trust MI-2100 optical PS/2...il salto di qualità credo comunque sia sarà enorme!!!
Fatemi sapere! :D

ps
gioco ad Fps tipo COD4 o L4D...

I tasti laterali del mouse sono comodi, non saprei proprio rinunciarci, sopratutto negli fps.

Mi[C]
28-11-2008, 22:30
Meglio uno steelpad sx o un razer destructor?

entrambi a 40€

a parità di prezzo SX assolutamente!!

braga
29-11-2008, 13:07
Devo acquistare un mouse pad senza esagerare con la spesa. Tra questi due quale mi consigliate?

ThermalTake GreenX Mouse Pad 14 €

Razer Mantis Speed Mouse Pad 18 €

nTia89
29-11-2008, 22:25
Devo acquistare un mouse pad senza esagerare con la spesa. Tra questi due quale mi consigliate?

ThermalTake GreenX Mouse Pad 14 €

Razer Mantis Speed Mouse Pad 18 €

razer

Balthasar
30-11-2008, 12:13
Avevo letto che appunto la satinatura ad acido è migliore perché più sottile come grana di altri metodi quali la sabbiatura.

Ho paura che con carta vetrata o pasta abrasiva potrei fare di peggio: si c'è attrito e fa rumore ma non ho un metro di paragone con altri pad di questo tipo.
Io a casa avevo un pezzo di vetro satinato con acido in maniera non del tutto uniforme. Per fartela breve il mouse gira meglio dove il vetro è appena appena più ruvido che nei punti dov'è appena appena più liscio.
Per questo motivo questa settimana andrò dal vetraio a chiedere se mi può fare un pad in acido ma renderlo un pò più ruvido del solito.

Per risolvere il rumore non puoi far molto, la soluzione migliore è quella di applicare al mouse dei piedini in teflon (una volta attaccati li dovrai rodare) così da ridurre enormemente il rumore e renderlo ulteriormente scorrevole.



CIAWA

nTia89
30-11-2008, 12:29
Io a casa avevo un pezzo di vetro satinato con acido in maniera non del tutto uniforme. Per fartela breve il mouse gira meglio dove il vetro è appena appena più ruvido che nei punti dov'è appena appena più liscio.
Per questo motivo questa settimana andrò dal vetraio a chiedere se mi può fare un pad in acido ma renderlo un pò più ruvido del solito.

Per risolvere il rumore non puoi far molto, la soluzione migliore è quella di applicare al mouse dei piedini in teflon (una volta attaccati li dovrai rodare) così da ridurre enormemente il rumore e renderlo ulteriormente scorrevole.



CIAWA

interessante,,,,,,,,,,

CronoX
30-11-2008, 15:34
ma senza pad si rovina il mouse anche?

gionnico
30-11-2008, 16:30
ma senza pad si rovina il mouse anche?
Dipende dalla superficie. Se lo fai scorrere sulla pietra arenaria forse si. ;)

Io li ho usati per anni su legno e plastica e l'unico problema è che ogni tanto si impolverano i piedini e intorno ai piedini.
Li pulisco con alcool.

Balthasar
30-11-2008, 17:00
ma senza pad si rovina il mouse anche?
Non è che si rovina il mouse, si consumano i piedini (che in molti casi son sostituibili).
Dipende anche (oltre a quanto detto sopra) dal tipo di materiale con cui son fatti i piedini. Solitamente quelli di plastica son quelli che durano d+ di tutti ma non sono i migliori in quanto a scivolamento.
Alla fine poi quel che più importa è su quale superficie tu ti trovi meglio, ci son persone che si trovano melgio sul vetro che garantisce bassi livelli di attrito mentre altri vogliono qualcosa che "freni" il mouse e che non lo faccia correre a destra ed a sinistra.

Insomma, se il vetro non ti convince troppo vai su tessuti e metalli. :D


CIAWA

CronoX
30-11-2008, 17:36
io uso il legno da più di un anno ormai...e l'unica cosa è la polvere...il fatto è che tra un pò avrò il vx nano e voglio trattarlo bene

andryonline
01-12-2008, 10:10
Non so se sono stati segnalati, ma ci sarebbero anche degli ottimo mouse della nuova anzienda tedesca Roccat.
Ne parlano benissimo e secondo me dovreste tenerne in considerazione nei topic d'apertura. ;)

Ghitos
01-12-2008, 14:14
Fino a ieri ero sicuro di prendere il Roccat Kone + Roccat Sense Adrenalin Blue.
Però poi, anche a causa della risposta di drako, mi è un pò venuto il dubbio di non averlo entro le feste natalizie.
Quindi si ripropongo i due storici concorrenti Lachesis e G9.
Guardando i dati di tutti e 3 i mouse, il migliore pare essere il Kone, anche se condivide 800 dpi in meno rispetto al Lachesis.
Quest'ultimo, non mi piace neanche molto esteticamente.
Quindi, qual'è il miglior mouse fra Lachesis e G9?
Qual'è il meno esente da difetti (per esempio il Lachesis avevo sentito che aveva alcuni problemi)?

Tanto comunque verso metà 2009, voglio dare questa chance alla Roccat, però avrei bisogno delle periferiche entro natale.

Ghitos
02-12-2008, 14:20
Fino a ieri ero sicuro di prendere il Roccat Kone + Roccat Sense Adrenalin Blue.
Però poi, anche a causa della risposta di drako, mi è un pò venuto il dubbio di non averlo entro le feste natalizie.
Quindi si ripropongo i due storici concorrenti Lachesis e G9.
Guardando i dati di tutti e 3 i mouse, il migliore pare essere il Kone, anche se condivide 800 dpi in meno rispetto al Lachesis.
Quest'ultimo, non mi piace neanche molto esteticamente.
Quindi, qual'è il miglior mouse fra Lachesis e G9?
Qual'è il meno esente da difetti (per esempio il Lachesis avevo sentito che aveva alcuni problemi)?

Tanto comunque verso metà 2009, voglio dare questa chance alla Roccat, però avrei bisogno delle periferiche entro natale.Nessuno?

Balthasar
02-12-2008, 16:30
Nessuno?
Sulla carta stiamo li.
Non ti aspettare abissali differenze, seppur abbiano sensori con dpi diversi io non farei influenzare la mia scelta da un dettaglio così visto che sul lato pratico è quasi impercettibile. Sul lato sw entrambi danno tutte le opzioni possibili ed immaginabili quindi anche a quel livello si eqivalgono. Il razer dovrebbe esser + comodo (anche per le mani + piccole a differenza del G9). Ah, forse l'unica differenza a livello tecnico è che al G9 è possibile impostare lo scroll liscio o a tacche mentre al razer no (utile o inutile dipende dall'uso che ne vuoi fare).
Io credo che l'ultima parola la dovresti lasciare alla tua mano.


CIAWA

Ghitos
02-12-2008, 22:32
Sulla carta stiamo li.
Non ti aspettare abissali differenze, seppur abbiano sensori con dpi diversi io non farei influenzare la mia scelta da un dettaglio così visto che sul lato pratico è quasi impercettibile. Sul lato sw entrambi danno tutte le opzioni possibili ed immaginabili quindi anche a quel livello si eqivalgono. Il razer dovrebbe esser + comodo (anche per le mani + piccole a differenza del G9). Ah, forse l'unica differenza a livello tecnico è che al G9 è possibile impostare lo scroll liscio o a tacche mentre al razer no (utile o inutile dipende dall'uso che ne vuoi fare).
Io credo che l'ultima parola la dovresti lasciare alla tua mano.


CIAWA
Ho visto diverse recensioni e sono sempre più convinto sul g9.
Grazie del tuo parere.

cadmoz
02-12-2008, 23:44
Vorrei acquiastare il razer copperhead. Dove potrei trovarlo a Roma ed a che prezzo potrei trovarlo?

Balthasar
04-12-2008, 09:19
Vorrei acquiastare il razer copperhead. Dove potrei trovarlo a Roma ed a che prezzo potrei trovarlo?
Un Habu, che è una rev migliorata del copperhead, non lo vuoi provare prima? :confused:


CIAWA

Lonherz
04-12-2008, 09:41
Vorrei acquiastare il razer copperhead. Dove potrei trovarlo a Roma ed a che prezzo potrei trovarlo?
uno dei negozi migliori per i razer è proprio a roma (overclockers roma)
Un Habu, che è una rev migliorata del copperhead, non lo vuoi provare prima? :confused:

CIAWA
l'habu (anche se la tecnologia interna è la stessa) è un mouse MOLTO diverso come forma, praticamente l'opposto

cadmoz
04-12-2008, 14:06
uno dei negozi migliori per i razer è proprio a roma (overclockers roma)


Mi è forse a 1 km in linea d'aria!!! Non lo conoscevo!!! Grazie 1000 ci vado a dare un'occhiata quanto prima! :D

Balthasar
04-12-2008, 14:12
l'habu (anche se la tecnologia interna è la stessa) è un mouse MOLTO diverso come forma, praticamente l'opposto
Se ti riferisci al fatto che sia indicato x i lowsenser mi trovo parzialmete in disaccordo.
Io mi ci sto abituando abbastanza velocemente senza aver problemi anche se prima ero abituato alle forme di un buon vecchio Logitech Lx3. :p
Devo ancora aver conferma delle mie impressioni perchè non ho avuto modo di provarlo molto sul "campo" ma fino ad ora direi che è adatto sia ad i low che ad gli high a patto che questi ultimi abbiano una mano medio grande.

Per questo motivo, prima di scartarlo io gli darei una possibilità (e se si è abituati a dei mouse "magri" pure + di 1a per farsi la mano:D ).


CIAWA

Lonherz
04-12-2008, 14:29
Se ti riferisci al fatto che sia indicato x i lowsenser mi trovo parzialmete in disaccordo.
Io mi ci sto abituando abbastanza velocemente senza aver problemi anche se prima ero abituato alle forme di un buon vecchio Logitech Lx3. :p
Devo ancora aver conferma delle mie impressioni perchè non ho avuto modo di provarlo molto sul "campo" ma fino ad ora direi che è adatto sia ad i low che ad gli high a patto che questi ultimi abbiano una mano medio grande.

Per questo motivo, prima di scartarlo io gli darei una possibilità (e se si è abituati a dei mouse "magri" pure + di 1a per farsi la mano:D ).


CIAWA

io intendevo che è proprio diverso come forma e dimensioni, indipendentemente dal tipo di utilizzo è oggettivamente più grosso, e visto che lui si era orientato verso il copperhead immaginavo che volesse un mouse stile copperhead :)

Mi[C]
04-12-2008, 16:21
io se fossi di roma punterei su easyfix

Balthasar
04-12-2008, 16:26
E se io volessi trovare dei razer a prezzi convenienti online dove potrei andare?
Mi conviene acquistarli dall'estero o mi devo buttare sui "soliti" negozi italiani?

P.S.
Sia ben chiaro, io son soddisfattissimo con il mio Habu, voglio solo dare qualche consiglio in + ad un amico :p


CIAWA

cadmoz
04-12-2008, 17:51
;25297348']io se fossi di roma punterei su easyfix

Grazie! Ora provo anche lì....overclockers li ha esauriti e non gli tornano prima di Gennaio! :(

Ghitos
05-12-2008, 21:17
Niente il Kone non è arrivato dal dragone. :(
Quindi in gara rimangono G9 e Lachesis, leggendo questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1640931)fantastica guida sento di preferire la soluzione Logitech.

Però sinceramente non saprei che fare, il Kone mi attira assai lo stesso, ma ho bisogno delle periferiche da gaming prima di natale.
Quindi farei G9 + tastiera da scegliere + mousepad da scegliere che si abbina bene al G9.

Qual'è il pad che si abbina meglio al G9?
Prendo il Roccat Sense Adrenaline Blue con l'ottica futura di sostituire il G9 col Kone o mi affido a prodotti migliori?

Perchè in ogni caso mi piacerebbe la combinata Roccat, sperando sempre che esca:

Kone-Valo-Sense

Per questo natale mi ritroverei:

G9-(probabile)Lycosa-Pad da scegliere


In altre parole mi consigliate di lasciar perdere la combinata Roccat e di pensare a mousepad riconosciuti universalmente migliori, o di prendere in seria considerazione la Roccat, e di comprare il pad con l'ottica futura di prendermi un Kone (quindi come pad Sense Adrenalin Blue)?

:confused:

doomer
06-12-2008, 12:18
Niente il Kone non è arrivato dal dragone. :(
Quindi in gara rimangono G9 e Lachesis, leggendo questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1640931)fantastica guida sento di preferire la soluzione Logitech.

Però sinceramente non saprei che fare, il Kone mi attira assai lo stesso, ma ho bisogno delle periferiche da gaming prima di natale.
Quindi farei G9 + tastiera da scegliere + mousepad da scegliere che si abbina bene al G9.

Qual'è il pad che si abbina meglio al G9?
Prendo il Roccat Sense Adrenaline Blue con l'ottica futura di sostituire il G9 col Kone o mi affido a prodotti migliori?

Perchè in ogni caso mi piacerebbe la combinata Roccat, sperando sempre che esca:

Kone-Valo-Sense

Per questo natale mi ritroverei:

G9-(probabile)Lycosa-Pad da scegliere


In altre parole mi consigliate di lasciar perdere la combinata Roccat e di pensare a mousepad riconosciuti universalmente migliori, o di prendere in seria considerazione la Roccat, e di comprare il pad con l'ottica futura di prendermi un Kone (quindi come pad Sense Adrenalin Blue)?

:confused:
g9 e lachesis sono mouse OTTIMI e secondo me non ha senso comprare il kone dopo aver comprato uno dei 2...

Maurè
06-12-2008, 14:22
g9 e lachesis sono mouse OTTIMI e secondo me non ha senso comprare il kone dopo aver comprato uno dei 2...

quoto, sarebbe solo uno spreco.
Poi ognuno fa come vuole....

Ade^^
06-12-2008, 14:37
ciao ragazzi,scusatemi ma l'OCZ Equalizer Laser Gaming Mouse 2500 Dpi Usb è + indicato x lowsenser o highsenser? mi pare che i lowsenser con quelli con mani + piccole abituati con mouse + piccoli,no?:D

ps: qualcuno lo ha provato? sa se è un buon mouse a parte x la quantità di dpi?

Ghitos
06-12-2008, 15:24
g9 e lachesis sono mouse OTTIMI e secondo me non ha senso comprare il kone dopo aver comprato uno dei 2...

quoto, sarebbe solo uno spreco.
Poi ognuno fa come vuole....Ok vado di G9.

iancu
07-12-2008, 12:48
ciao ragazzi, che mouse mi consigliate?
gioco soltanto ad un game a Football manager, quindi un mouse con 24 pulsantini cambi di frequenza etc etc non mi interessa poi molto.
Mi interessa invece la linea, mi piacciono moltissimo quelli con i led e logo illuminati. Ho una bella mano 20 cm e mezzo, e ho già visto almeno in foto che il razer krait forse è troppo piccolo.
Per ora ho un logitech mx518 e ultimamente la mia mano ha dolorini, credo per la gobba troppo pronunciata di questo mouse.
Sono highsenser e non uso il pad...ho un notebook.
Che mi dite?
La spesa non è un problema ma non vorrei superare i 60 euro.

Balthasar
09-12-2008, 18:43
ciao ragazzi, che mouse mi consigliate?
gioco soltanto ad un game a Football manager, quindi un mouse con 24 pulsantini cambi di frequenza etc etc non mi interessa poi molto.
Mi interessa invece la linea, mi piacciono moltissimo quelli con i led e logo illuminati. Ho una bella mano 20 cm e mezzo, e ho già visto almeno in foto che il razer krait forse è troppo piccolo.
Per ora ho un logitech mx518 e ultimamente la mia mano ha dolorini, credo per la gobba troppo pronunciata di questo mouse.
Sono highsenser e non uso il pad...ho un notebook.
Che mi dite?
La spesa non è un problema ma non vorrei superare i 60 euro.
Il Microsoft Habu allora è quello che fa per te (certo, non ti serve un mouse da hard-gamer o pro-gamer e te ne basterebbe anche uno da 30€.. ma visto che puoi arrivare fino a 60 xke non optare x qualcosa di meglio? :stordita: ).
Sarà che la bellezza è questione di gusti.. ma x me l'Habu è fantastico, in + con la mano che ti ritrovi (mi superi di 0.5cm :D ) dovresti stare molto comodo vista la sua forma non "striminzita". Ah, non ha necessariamente bisogno di pad visti i piedini in teflon.

Il prezzo si aggira sui 45€ (su internet) e se lo vuoi provare puoi cercarlo in ipermercati o negozi di informatica.
Mi sembra superfluo dire le caratteristiche tecniche visto che è una revisione migliorata del Copperhead di Razer. :read:

CIAWA

iancu
09-12-2008, 19:42
:cry: troppo tardi...
ho preso il razer diamondback 3g
:stordita: che ne pensi?

Balthasar
09-12-2008, 20:02
:cry: troppo tardi...
ho preso il razer diamondback 3g
:stordita: che ne pensi?
Beh, è + stretto.. ma anche lui fa bene il suo sporco lavoro. :D


CIAWA

Mi[C]
09-12-2008, 20:42
Ah, non ha necessariamente bisogno di pad visti i piedini in teflon.

è proprio perchè i piedini sono in teflon e quindi delicati che si usa un mousepad.
i piedini lavorano meglio se su una superficie adeguata, stanno molto poco a rigarsi e a non essere più scorrevoli per via della polvere. non sono da trascurare. se tenuti bene durano 2 anni, forse più :)

iancu
09-12-2008, 22:45
anche il diamonback3g ha i cosini in teflon?:rolleyes:

snake_*
16-12-2008, 11:47
ciao ragazzi secondo voi dato ke ora sono possessore di un a4tech x7 modello da 2000 dpi e vorrei tanto provare un razer cosa mi consigliato per low-med sense? sono indeciso tra copperhead e deathadder dato ke sono i due modelli che mi attirano maggiormente; ma potrei anke optare per un lachesis :)= a voi i consigli. AH dimenticavo ho uno steelseries qck ciaoss

bombolo_flint
18-12-2008, 19:20
Ciao snake_*,io ti consiglio o l'Habu oppure la serie SideWinder.Ciao:)

Darkgift
18-12-2008, 20:19
ragazzi ho preso il mouse-pad Razer Destructor......che dire.....è fenomenale...40 euro..ma precisione assoluta !! assolutamente consigliato.
Controllo TOTALE ;)

CronoX
18-12-2008, 22:05
ho il vx nano!che figata!me lo aspettavo un pò più solido...forse è la plastica della parte superiore troppo economica....ed ora mi faccio l'icemat!

ShineOn
18-12-2008, 22:42
Premesso che ho un pad QPAD EC-R che va da dio, volevo sapere se altri hanno notato come la superficie carbytech si usuri in poco tempo, ce l'ho da 5 mesi e già ha alcune zone lucide e quindi + lisce :rolleyes:

CronoX
18-12-2008, 22:59
dove si vendono i gommini per il vx nano?vorrei comprarne un paio prima che esca dal mercato...sulla baia non c'è nulla

Mi[C]
18-12-2008, 23:03
se invece di cercare "gommini" provi con "piedini" o "teflon feet" qualcosa in più esce :)

CronoX
18-12-2008, 23:08
hmm...ho fatto una ricerca veloce..grazie..e comunque non ho trovato nulla ..conoscete un sito dove ne vendono?!

bombolo_flint
19-12-2008, 13:03
Ciao CronoX,hai provato dal dragone?Di solito la si trovano,fai sapere.Ciao:)

bombolo_flint
19-12-2008, 19:40
Dopo aver letto i vari post di questo meraviglioso Thread da parte di Mi[C],ho deciso di prender uno SteelPad SX.Ci voleva proprio un Thread così,complimenti.:)

CronoX
20-12-2008, 18:27
Ciao CronoX,hai provato dal dragone?Di solito la si trovano,fai sapere.Ciao:)

dov'è dal dragone?!

bombolo_flint
20-12-2008, 21:13
Dev'essere finito perchè mi ricordo che lo vidi tempo fa,comunque vedo se si trova ad altre parti e ti fo sapere.:)

bombolo_flint
20-12-2008, 21:17
Attualmente ci sono solo questi dal dragone,(QPAD Glidz 2.5 Dualpack per Logitech G5, G7, G10).:)

CronoX
21-12-2008, 16:45
ma dove si trova il dragone?!così'è?!un negozio!?

Mi[C]
21-12-2008, 17:02
dragone sarebbe drako.it

bombolo_flint
21-12-2008, 17:44
Esatto la,non ho messo il nome reale perchè non so se si possono mettere nomi di shop.:)

CronoX
21-12-2008, 17:54
nulla...l'unico risultato è il mouse...grazie lo stesso!

bombolo_flint
21-12-2008, 19:23
Figurati di niente CronoX è un piacere poterti aiutare,comunque continuo la ricerca per te,se trovo qualcosa ti faccio sapere.:)

snake_*
23-12-2008, 12:32
ciao ragazzi come va il lachesis sul qck???

CronoX
23-12-2008, 16:07
Figurati di niente CronoX è un piacere poterti aiutare,comunque continuo la ricerca per te,se trovo qualcosa ti faccio sapere.:)

grazie mille ancora!buone feste a tutti!

bombolo_flint
24-12-2008, 00:58
Contracambio,buone feste a tutti e felice anno nuovo.:yeah:

grng
25-12-2008, 11:29
Sono indeciso se cambiare mouse...ho un ms ie3.0 con cui mi trovo discretamente, però è 800 dpi e a breve dovrebbe arrivarmi un monitor full hd (1920x1080).
800dpi iniziano a diventare pochini per questa risoluzione?
Come budget mi sono prefissato sui 50euro max per il mouse, più 20-30 per un mousepad medio-grande (sono un lowsens e uso la m_accel, faccio 360° su 25-30cm circa senza accel, ho 2 pad da 25cm ma sono pochini, ne vorrei uno sui 30-35cm).
Pensavo, se decidessi di andare al risparmio, sull'mx518 (1600dpi possono bastare?); altrimenti vorrei provare un razer (mai avuto uno) deathadder o diamondback g3, mouse da 3200-4000dpi mi sembrano eccessivi (anche come spesa) essendo ormai un net/progamer in pensione (a meno che rtcw2 non sarà un giocone, non tornerò nel giro di clan, clanbase, esl etcetc).
Gioco solo fps, ogni tanto quake live e i cod (e rtcw2 ovviamente, quando uscirà :asd:).
Consigli?

Zermak
25-12-2008, 13:55
Sono indeciso se cambiare mouse...ho un ms ie3.0 con cui mi trovo discretamente, però è 800 dpi e a breve dovrebbe arrivarmi un monitor full hd (1920x1080).
800dpi iniziano a diventare pochini per questa risoluzione?
Come budget mi sono prefissato sui 50euro max per il mouse, più 20-30 per un mousepad medio-grande (sono un lowsens e uso la m_accel, faccio 360° su 25-30cm circa senza accel, ho 2 pad da 25cm ma sono pochini, ne vorrei uno sui 30-35cm).
Pensavo, se decidessi di andare al risparmio, sull'mx518 (1600dpi possono bastare?); altrimenti vorrei provare un razer (mai avuto uno) deathadder o diamondback g3, mouse da 3200-4000dpi mi sembrano eccessivi (anche come spesa) essendo ormai un net/progamer in pensione (a meno che rtcw2 non sarà un giocone, non tornerò nel giro di clan, clanbase, esl etcetc).
Gioco solo fps, ogni tanto quake live e i cod (e rtcw2 ovviamente, quando uscirà :asd:).
Consigli?
L'Intellimouse Explorer 3 ha un sensore ottico a 400dpi (e non ad 800dpi) ed infatti ha non poco deluso mio fratello che lo usa su un LCD da 1440x900 pixels (abituato al Razer Copperhead usato su un LCD da 1280x1024 pixels).

grng
25-12-2008, 14:07
L'Intellimouse Explorer 3 ha un sensore ottico a 400dpi (e non ad 800dpi)
Già vero, hai ragione, motivo in più per cambiarlo :asd:
Dato che nei negozi "fisici" i razer in esposizione sono molto rari, il deathadder come forma è molto simile/uguale al ms habu? Almeno mi farei un'idea...
Anche se la mia prima scelta credo sarà il diamondback g3

Balthasar
25-12-2008, 19:24
Dato che nei negozi "fisici" i razer in esposizione sono molto rari, il deathadder come forma è molto simile/uguale al ms habu?
E perchè non prendere direttamente un Habu scusa? Cos'è non ti convince? :mbe:
Cos'avrebbe il Death Adder in + dell'Habu?
E' la revisione di un modello di fascia superiore (il Copperhead), ha un sensore laser migliore (Agilent), è impregnato della tecnologia Razer, ha una disposizione dei tasti migliore (2 in + all'attivo), costa -, si trova anche negli ipermercati (no spese di spedizione).. che altro vuoi di +? :confused:

Se hai una mano da 20/21cm non pensarci mezza volta e prendilo, non te ne pentirai.


CIAWA

grng
25-12-2008, 20:33
La spanna è sui 23cm...più che altro evito ms perchè il 3.0 l'ho trovato penoso come materiali, davvero scadente a dir poco, dopo 3 mesi era messo peggio dei logitech che avevo da 3 anni :asd:
Comunque lo trovo allo stesso prezzo del deathadder, e lo prendo online perchè mi serve anche il mousepad

pierluigi86
25-12-2008, 21:11
volevo chiedere una cosa a voi esperti per il gioco tra il logitech lx7 (23 euro) e il logitech mx518 (32 euro) quale consigliate??? grazie

Balthasar
26-12-2008, 13:44
più che altro evito ms perchè il 3.0 l'ho trovato penoso come materiali, davvero scadente a dir poco, dopo 3 mesi era messo peggio dei logitech che avevo da 3 anni :asd:
Comunque lo trovo allo stesso prezzo del deathadder, e lo prendo online perchè mi serve anche il mousepad
:eek:
E' da evitare il paragone tra l'intellimouse e l'Habu, son 2 pianeti completamente diversi. :D


CIAWA

grng
26-12-2008, 14:26
volevo chiedere una cosa a voi esperti per il gioco tra il logitech lx7 (23 euro) e il logitech mx518 (32 euro) quale consigliate??? grazie
lx7 è wireless? allora mille volte meglio l'mx518 :)

Balthasar
26-12-2008, 19:22
volevo chiedere una cosa a voi esperti per il gioco tra il logitech lx7 (23 euro) e il logitech mx518 (32 euro) quale consigliate??? grazie
"per il gioco" è una parola grossa se affiancata a questi 2 mouse, sopratutto per quel che riguarda l'LX7 che è tutto fuorchè un mouse x game visto che manca di sw avanzato ed il sensore è debole (ed in + non ha cavo USB).

L'mx518 è una versione "leggera" del ben + famoso G5, ti consiglierei di dare un occhiata anche a quest'ultimo visto che su internet il prezzo non si distacca troppo da quello dell'mx.
Se è nelle tue possibilità (se vuoi spendere 40€ x un mouse) allora vai ad occhi chiusi sul G5.

Ah, piccolo appunto, il G5 e l'mx518 son mouse grossi ed alti maggiormente indicati per i lowsenser.. sei sicuro che ti vadano bene?


CIAWA

pierluigi86
27-12-2008, 13:59
"per il gioco" è una parola grossa se affiancata a questi 2 mouse, sopratutto per quel che riguarda l'LX7 che è tutto fuorchè un mouse x game visto che manca di sw avanzato ed il sensore è debole (ed in + non ha cavo USB).

L'mx518 è una versione "leggera" del ben + famoso G5, ti consiglierei di dare un occhiata anche a quest'ultimo visto che su internet il prezzo non si distacca troppo da quello dell'mx.
Se è nelle tue possibilità (se vuoi spendere 40€ x un mouse) allora vai ad occhi chiusi sul G5.

Ah, piccolo appunto, il G5 e l'mx518 son mouse grossi ed alti maggiormente indicati per i lowsenser.. sei sicuro che ti vadano bene?


CIAWA


secondo te è meglio un mouse Lowsenser oppure Highsenser? come faccio a scoprire con quale mi troverei meglio? devo solo provarli?

grng
27-12-2008, 14:24
Nei giochi in quanto spazio (in cm) hai una rotazione di 360° dello sguardo?
Se è sui 5-10-15cm sei un highsenser, se è sopra i 25cm un low.
La scelta del mouse poi la fai sull'ergonomia, i tasti che ti servono, se sei mancino o destro, etc...un mouse per high/low si riconosce dalla disposizione del sensore (al centro del mouse, oppure spostato sopra), dalla forma/peso, etc

pierluigi86
27-12-2008, 14:57
allora sono decisamente highsenser e sono pure mancino...
tra un logitech g3 e un razes salmosa quale consigliate???

bombolo_flint
27-12-2008, 22:53
Io ti consiglio l'Habu come mouse.Ciao.:)

Mi[C]
28-12-2008, 00:43
non puoi consigliargli l'habu se ti dice che è mancino :D
almeno copperhead, visto che è la stessa cosa soltanto che è ambidestro

lio90
28-12-2008, 14:06
;25606201']non puoi consigliargli l'habu se ti dice che è mancino :D
almeno copperhead, visto che è la stessa cosa soltanto che è ambidestro

quoto. Un po' scomodo per un mancino quel mouse.. :D

Balthasar
28-12-2008, 18:23
;25606201']almeno copperhead, visto che è la stessa cosa soltanto che è ambidestro
Diciamo che ci assomiglia, non è proprio la stessa cosa (tra ergonomia e 2 tasti in +) :p
allora sono decisamente highsenser e sono pure mancino...
tra un logitech g3 e un razes salmosa quale consigliate???
Tra i 2 ti cosiglierei il G3 anche se è un pò vecchio.. se puoi spendere d+ cerca di prendere un Diamondback 3G o meglio ancora un Copperhead che al- ha qualche tasto in +.. se no vedi un logitech.

In ogni caso se ci dici il budget in ogni caso possiamo consigliarti meglio.


CIAWA

Mi[C]
28-12-2008, 18:28
il numero di tasti è lo stesso, poi l'ergonomia dell'habu non è consona al tipo di ottica che monta. è un ibrido. certo a qualcuno può andare benissimo lo stesso, ma io non sono d'accordo in ogni caso.

iancu
28-12-2008, 19:08
Mi sono comprato un diamondback eh insomma..non mi trovo poi molto bene, ho letto adesso che per chi supera i 20cm si consiglia l'habu...
ma poi io uso solo le ditina per spostare il mouse e non vorrei che non facesse al mio caso,
mi butto sul copperhead che è una via di mezzo??
Highsenser no palm

bombolo_flint
28-12-2008, 19:31
Ops,sorry,m'ero dimenticato che era mancino,chiedo venia,vada allora per il Copperhead,però ti consiglio il Copperhead Chaos Green,meraviglioso anche come estetica.:)

Balthasar
28-12-2008, 20:02
;25614406']il numero di tasti è lo stesso, poi l'ergonomia dell'habu non è consona al tipo di ottica che monta. è un ibrido. certo a qualcuno può andare benissimo lo stesso, ma io non sono d'accordo in ogni caso.
I due tasti a dx son poco raggiungibili (se provi te ne rendi conto) in + sono in una cattiva posizione perchè si corre il rischio di premerli inavvertitamente.
In + non è un "ibrido" (spesso ho letto che era indicato x i lowsenser se ti riferisci a quello), semplicemente la forma è + adatta a chi ha una mano "adulta" da 20cm e passa.


CIAWA

Spider-Man
29-12-2008, 10:41
Ciao,


ho ordinato il PC nuovo per il quale ho scelto come Mouse il RAZER Lachesis e ora sono alla ricerca di un ECCELLENTE Mouse Pad (anche perché ho speso € 62 per il Mouse e quindi vorrei cercare di sfruttarlo per bene e al massimo).
Cercando un po' ho scoperto che i Mouse Pad per i Mouse Laser costano un occhio della fronte e siccome non ho alcuna intenzione di spendere oltre € 15 per un "tappetino" vorrei sapere se potete indicarmi un VALIDO ed ECONOMICO Mouse Pad...
Ho preso in considerazione anche l'idea di costruirmi da me un Mouse Pad come riportato al link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130 ma vorrei sapere se quel tipo di Mouse Pad è buono per il mio Lachesis, se mi consigliate questa possibilità o se esistono alternative migliori.



Grazie e Ciao.

grng
29-12-2008, 11:22
ora sono alla ricerca di un ECCELLENTE Mouse Pad (anche perché ho speso € 62 per il Mouse e quindi vorrei cercare di sfruttarlo per bene e al massimo).

Appunto, non fare il taccagno, dopo aver speso 62euro per un mouse cosa vuoi che siano 20 per un tappetino :asd:.
Vedi un po' i razer goliathus, i qpad, i steelseries...senza andare a spendere 30-35euro ci sono ottimi tappetini sui 15-20euro

Mi[C]
29-12-2008, 21:55
I due tasti a dx son poco raggiungibili (se provi te ne rendi conto)

beh dai in 3 anni di utilizzo me ne sarei reso conto ;)

bombolo_flint
30-12-2008, 10:33
Be da possessore del Copperhead,i tasti a destra non sono proprio una comodità per chi non è mancino,male non sono ma comodi proprio no,almeno questo è il mio parere.Ciao.:)

Mi[C]
30-12-2008, 22:05
no, non sono comodi, ma uno su due con un po' di pratica lo si preme senza problemi. l'ultimo lo usi per altre cose che non hanno bisogno di essere usate al volo. non vedo il problema.

bombolo_flint
30-12-2008, 22:46
No infatti nessun problema,era solo una constatazione.Ciao.;)

BunnyRabbit90
01-01-2009, 21:23
Ragazzi sarei interessato a prendere un Razer Diamondback 3G, e visto il prezzo del mouse vorrei accopiargli un mousepad all'altezza...sempre non cifre elevate. Mi sapete consigliare qualcosa?

P.S. il mouse lo prendo sul dragone (che tra l'altro adesso non è disponibile :( ), quindi se magari mi consigliate un mousepad presente nel negozio faccio un unica spesa. Grazie in anticipo

grng
01-01-2009, 21:44
Io l'ho appena ordinato, abbinato ad un razer goliathus control, appena mi arrivano (ma si parla di 10 giorni circa, prima del 7 non spediscono) ti farà sapere.
Io sul tuo shop guarderei ad un pad razer, oppure steelseries 4D/qck (e il modello dipende anche dal budget che hai in testa. se sei low/high senser etc)

BunnyRabbit90
02-01-2009, 12:15
appena ordinato anch'io ma a un negozietto vicino casa, almeno non pago le spese di spedizione :p x il mousepad penso me ne farò fare uno in vetro, ho letto in rete che sono fantastici e appena possibile mi metto alla ricerca di un vetraio...qualcuno ha questo mouse abbinato a un mousepad in vetro? se si, com'è?

Baned0n
03-01-2009, 19:22
Ciao a tutti,
ho da pochi giorni comprato questo mouse della razer. I primi momenti ha funzionato tutto correttamente senza nessun tipo di problemi, poi di colpo mi succede che mentre sto giocando, il puntatore parta in maniera incontrollata (di solito verso l'alto) facendomi completamente perdere il controllo su ciò che sto facendo.
Ho provato ad aggiornare i driver alla versione 1.10 ma il problema sussiste.
Avete qualche suggerimento da darmi?

P.S.
Se dovessi aver sbagliato sezione chiedo scusa anticipatamente ma non ho trovato una help desk tra tutti i mille forum presenti

Grazie anticipatamente

K Reloaded
04-01-2009, 11:17
Ciao a tutti,
ho da pochi giorni comprato questo mouse della razer. I primi momenti ha funzionato tutto correttamente senza nessun tipo di problemi, poi di colpo mi succede che mentre sto giocando, il puntatore parta in maniera incontrollata (di solito verso l'alto) facendomi completamente perdere il controllo su ciò che sto facendo.
Ho provato ad aggiornare i driver alla versione 1.10 ma il problema sussiste.
Avete qualche suggerimento da darmi?

P.S.
Se dovessi aver sbagliato sezione chiedo scusa anticipatamente ma non ho trovato una help desk tra tutti i mille forum presenti

Grazie anticipatamente

c'è un thread sul tuo mouse ... cmq aggiorna il firmware ;)

Darkgift
04-01-2009, 14:24
Ciao,


ho ordinato il PC nuovo per il quale ho scelto come Mouse il RAZER Lachesis e ora sono alla ricerca di un ECCELLENTE Mouse Pad (anche perché ho speso € 62 per il Mouse e quindi vorrei cercare di sfruttarlo per bene e al massimo).
Cercando un po' ho scoperto che i Mouse Pad per i Mouse Laser costano un occhio della fronte e siccome non ho alcuna intenzione di spendere oltre € 15 per un "tappetino" vorrei sapere se potete indicarmi un VALIDO ed ECONOMICO Mouse Pad...
Ho preso in considerazione anche l'idea di costruirmi da me un Mouse Pad come riportato al link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130 ma vorrei sapere se quel tipo di Mouse Pad è buono per il mio Lachesis, se mi consigliate questa possibilità o se esistono alternative migliori.



Grazie e Ciao.

Se vuoi l'eccellenza devi essere disposto a spendere piu di 15 euro.
Io ne ho spesi 40 :sofico: Razer Destructor......meraviglioso !!! Precisione assoluta e look elegante ;)

K Reloaded
04-01-2009, 14:29
guarda con il firmware 1.91 il LC funziona perfettamente anche sul vetro ... :p

Spider-Man
04-01-2009, 15:17
guarda con il firmware 1.91 il LC funziona perfettamente anche sul vetro ... :p



Ciao,


ma su quale tipo di vetro?
Il vetro acidato e temprato va bene per il Lachesis vero?


Grazie e Ciao.

bombolo_flint
06-01-2009, 19:27
Prendi un mousepad,SteelSeries SteelPad SX in alluminio,molto meglio.:D

akhen
07-01-2009, 08:01
Appena preso A4Tech X-750BF a 15€, domani arriva e lo confronto col diamondback :cool:

xybercom
07-01-2009, 21:20
io mi trovo bene con l'accoppiata copperhead e razer mantis control
il diamond back (ho anche questo) e' quasi uguale al copperhead, il copperhead ha una migliore illuminazione, il logo che pulsa e i tasti laterali leggermente meglio (anche se io comunque non li uso)

Mi[C]
08-01-2009, 17:12
nuovo mouse razer, Mamba:

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/01/rzr_mamba_charge.jpg (http://www2.razerzone.com/mamba/trailer.html)

è un habu wireless da 1ms. sembra essere leggero, e oltre alla base ha la possibilità di inserire il cavo quando scarico per evitare periodi di "downtime"

direi ben fatta se non fosse che quell'ergonomia non mi piace, ma a voi può essere utile :)

CronoX
08-01-2009, 18:03
magnifico!prezzo!?

grng
08-01-2009, 18:13
Sorry ma sono iscritto al partito "odio i wireless" :asd:
Lo terrei sempre col cavo attaccato hihihi (sempre che non serva solo per ricaricarlo)
Cmq sembra bellino

BunnyRabbit90
08-01-2009, 19:01
ke spettacolo!!! :eek: proprio adesso ke ho ordinato il Diamondback3g?! :cry:

Zermak
08-01-2009, 19:45
;25754052']nuovo mouse razer, Mamba

è un habu wireless da 1ms. sembra essere leggero, e oltre alla base ha la possibilità di inserire il cavo quando scarico per evitare periodi di "downtime"

direi ben fatta se non fosse che quell'ergonomia non mi piace, ma a voi può essere utile :)
Dell'Habu come componentistica non ha molto. Si parla, nelle specifiche tecniche, di sensore laser 3.5G da 5600dpi :)

Lonherz
09-01-2009, 00:58
;25754052']nuovo mouse razer, Mamba:

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/01/rzr_mamba_charge.jpg

è un habu wireless da 1ms. sembra essere leggero, e oltre alla base ha la possibilità di inserire il cavo quando scarico per evitare periodi di "downtime"

direi ben fatta se non fosse che quell'ergonomia non mi piace, ma a voi può essere utile :)

sembra che rispetto all'habu/deathadder abbiano aggiunto le rientranze "a V" per pollice e anulare/mignolo ai due lati del mouse tipiche del copperhead... vogliono fare una specie di ibrido copperhead/deathadder?? :eek: :mbe: :sbavvv:

probabilmente per me continuera` a essere troppo grosso per le dita rispetto al ch, pero` non so perche` ma con quelle rientranze mi incuriosisce, sarei quasi curioso di provarlo...

Pero` non mi convince molto il fatto del wireless per via delle batterie:
usera` normali pile estraibili o una batteria interna?
col cavo si potranno rimuovere le pile per ridurre il peso?
se ha una batteria interna non rimovibile, quanto pesera` mouse + batteria?

PS: l'assenza del logo pulsante e` un mancanza grave :O :asd: ... ho capito che deve limitare il consumo delle batterie, ma avrebbero potuto dare la possibilita` di tenerlo acceso solo col cavo, o qualcosa del genere :O :(

zio noob
09-01-2009, 11:36
sono tentato anch'io che ho il lachesis(il grande difetto del copperhead e del lach,imo,è che sono mouse simmetrici)da quelle rientranze..e un ibrido ch/da penso che sia il meglio :D non so se aspettare quello dopo o prendermi questo.
per rispondere alle tue domande:
probabilmente batteria interna,forse rimovibile ma inficiando la garanzia:rolleyes:

Mi[C]
09-01-2009, 11:38
Dell'Habu come componentistica non ha molto. Si parla, nelle specifiche tecniche, di sensore laser 3.5G da 5600dpi :)

certo, ovviamente mi riferivo solo all'ergonomia e ai cenni estetici. ;)
per il prezzo dovremmo aspettare che venga commercializzato. ma comunque sembra leggerino nonostante la pila interna

franz899
09-01-2009, 11:42
Davvero interessante, un mouse con la forma che preferisco( l'intellimouse explorer ha dato la forma a questi mouse razer ;) ) incredibilmente wireless :)

Chissà le prestazioni(spero non perda niente rispetto a quelli con il cavo) e sopratutto il costo :D

zio noob
09-01-2009, 11:43
il prezzo per ora è di 129,99€:stordita:

grng
09-01-2009, 11:48
Immaginavo stesse sui 100€ o poco più...
Sarei curioso di valutare le prestazioni e il lag di una soluzione simile

franz899
09-01-2009, 11:51
130€? :eek:

Costa il doppio di un mouse normale(da gamer), mi tengo stretto il mio(30€ :D ).

Mi[C]
09-01-2009, 13:05
bhe me l'aspettavo, non poteva costare meno di un lachesis appena uscito... 79€ quindi oltre i 100 c'era da aspettarselo. poi che 130€ sia troppo si vedrà dal numero di bugs che troveremo sul mamba appena uscito...

Lonherz
09-01-2009, 14:03
;25764700']ma comunque sembra leggerino nonostante la pila interna
quanto pesa? non sono riuscito a trovare l'informazione da nessuna parte :(

grng
11-01-2009, 10:11
M'è arrivato il diamondback abbinato a un razer goliathus control.
Prime impressioni buone; qualità costruttiva ottima (molto più dell'ie3.0, che era più grosso ma più leggero, sembrava mezzo vuoto), il db3g è più compatto, ambidestro, grip della parte esterna molto superiore (le plastiche dell'ie mi si erano scolorite nel giro di un mese e mezzo :asd:), scroll della rotella più duro.
Leggevo di qualcuno che aveva problemi coi tasti laterali, io non ne ho avuti,anzi li preferisco a quelli dell'ie, soprattutto per il feedback dopo averli premuti (e sull'ie 1 dei 2 era quasi inutilizzabile, troppo piccolo e troppa corsa).
Se proprio devo fare un appunto sull'ergonomia, devo ancora abituarmi al tasto destro/sinistro, sono molto più lunghi del normale - occupano metà mouse -, a me capita spesso di premere il destro quando lo sollevo (anche perchè con l'ie lateralmente avevo pollice-mignolo, mentre sul db potrei usare pollice-anulare, essendo più stretto e più basso).
Questione di abitudine insomma...
Il software è ancora nella versione 1.00, ma completo e ben fatto (manca soltanto il polling dell'usb...comunque risolvibile tramite programmino esterno).
L'ho provato sul mio vecchio tappetino (thunder 8 x-raypad) e saltava alcune letture, sul goliathus invece tutto perfetto.
Usando 1800dpi m'è toccato abbassare la sens sia di win che dei giochi (l'ho dimezzata) perchè è davvero parecchio sensibile...non riesco ad immaginarmi mouse da 4000-5000dpi :asd:
Per 40euro sono più che soddisfatto

Lonherz
13-01-2009, 16:04
che figata il servizio logitech per personalizzare le cover del G9x :D, ho gia` provato a farne una :asd:

http://img440.imageshack.us/img440/8878/g9razeruj6.th.jpg (http://img440.imageshack.us/img440/8878/g9razeruj6.jpg)

Maurè
13-01-2009, 16:08
che figata il servizio logitech per personalizzare le cover del G9x :D, ho gia` provato a farne una :asd:

http://img440.imageshack.us/img440/8878/g9razeruj6.th.jpg (http://img440.imageshack.us/img440/8878/g9razeruj6.jpg)

:asd:

bombolo_flint
13-01-2009, 22:32
Molto bello questo servizio Logitech,si può personalizzare a piacimento la cover del mouse,splendido.;)

Xwarrior
13-01-2009, 22:52
Ciao..sto cercando un nuovo mouse in sostituzione del mio attuale..ho visto in prima pagina alcuni modelli..in particolare ho guardato l'habu della microsoft e il Diamondback 3G della razer..consigli su uno o l'altro?come prezzo mi sembrano simili...principalmente lo userei per gaming...
Ringrazio in anticipo,

Mirco

K Reloaded
14-01-2009, 10:36
Ciao..sto cercando un nuovo mouse in sostituzione del mio attuale..ho visto in prima pagina alcuni modelli..in particolare ho guardato l'habu della microsoft e il Diamondback 3G della razer..consigli su uno o l'altro?come prezzo mi sembrano simili...principalmente lo userei per gaming...
Ringrazio in anticipo,

Mirco

low, mid o high senser? tutto parte da questo ... ;)

Xwarrior
14-01-2009, 12:50
Diciamo medio/alta sensibilità...per giochi abbastanza veloci tipo call of duty..

Lonherz
14-01-2009, 13:43
Pero` non mi convince molto il fatto del wireless per via delle batterie:
usera` normali pile estraibili o una batteria interna?
col cavo si potranno rimuovere le pile per ridurre il peso?
se ha una batteria interna non rimovibile, quanto pesera` mouse + batteria?

batterie rimovibili... http://forum.tgmonline.it/images/smilies/sbav.gif
108 grammi senza batterie... http://forum.tgmonline.it/images/smilies/sbav.gif
129 grammi con batterie... http://forum.tgmonline.it/images/smilies/sbav.gif

http://img177.imageshack.us/img177/2666/pesozl6.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

grng
14-01-2009, 13:57
Diciamo medio/alta sensibilità...per giochi abbastanza veloci tipo call of duty..
cod è più per low :asd:
Veloci (solitamente per high) sono i quake, gli ut, i pk.
cmq se sei mancino direi diamondback ovviamente, destro non so, il da è più ergonomico, il db simmetrico; io ho preso lo stesso il dbg3

Lonherz
14-01-2009, 14:45
cod è più per low :asd:
Veloci (solitamente per high) sono i quake, gli ut, i pk.
cmq se sei mancino direi diamondback ovviamente, destro non so, il da è più ergonomico, il db simmetrico; io ho preso lo stesso il dbg3
a dir la verita` ho sempre visto di piu` il contrario :D: lowsenser per giochi stile q3, ut, ecc e highsenser per giochi tipo cod, cs, ecc

Hedo
14-01-2009, 15:33
non trovando il logitech g3 (ahimè fuori produzione) sto cercando un mouse pe ril game per me lowsens/palm possibilmente mouse molto basso e corto (attualmente ho un mx310 e mi trovo benissimo).

cosa consigliate? anche razer va bene.. budget massimo 50/60€ ... l'importante che sia comodo anche con i tasti laterali che uso molto nel gioco

Maurè
14-01-2009, 16:05
a dir la verita` ho sempre visto di piu` il contrario :D: lowsenser per giochi stile q3, ut, ecc e highsenser per giochi tipo cod, cs, ecc

esatto

grng
14-01-2009, 16:15
esatto
sarà strano io allora, ma in cod uso sens più bassa che in q3-q4-ql (anche se in quake - così come in misura minore nei cod - col treaking della cfg puoi variare come ti pare la sens, anche personalizzata per le diverse armi).
E per il defrag di q3 la uso ancora più alta :asd:

Maurè
14-01-2009, 22:40
sarà strano io allora, ma in cod uso sens più bassa che in q3-q4-ql (anche se in quake - così come in misura minore nei cod - col treaking della cfg puoi variare come ti pare la sens, anche personalizzata per le diverse armi).
E per il defrag di q3 la uso ancora più alta :asd:

se uno è lowsenser influirà su tutti i giochi.
Ma tipicamente giochi come quake o ut sono da low, mentre dod, cs sono da high

il divino
15-01-2009, 11:06
Volendo comperare un Razer, come rapporto qualità prezzo cosa mi consigliate tra questi?

RAZER LACHESIS 4000DPI BANSHEE BLUE

RAZER DIAMONDBACK 3G 1800DPI FROST BLUE

Lonherz
15-01-2009, 12:52
Volendo comperare un Razer, come rapporto qualità prezzo cosa mi consigliate tra questi?

RAZER LACHESIS 4000DPI BANSHEE BLUE

RAZER DIAMONDBACK 3G 1800DPI FROST BLUE

il lachesis in proporzione al prezzo ha piu` roba del db3g (ha in piu` la memoria interna, 9 tasti, 2200 dpi in piu`).

Se invece cerchi una via di mezzo tra i due c'e` il copperhead

Alello
16-01-2009, 09:23
ciao a tutti ..

mi date un consiglio sula scelta del mouse e del mousepad ?

ho un budget max intorno ai 35 euro ..

gioco principalmente a css..


grazie

K Reloaded
16-01-2009, 09:52
icemod :stordita:

bombolo_flint
16-01-2009, 23:33
Consiglio come mousepad uno SteelSeries SteelPad SX in alluminio anodizzato.;)

Armin
27-01-2009, 14:15
Mi sono sempre chiesto: ma questi mouse da 60€ sono davvero indispensabili?? E' visibile anche ad occhio di profano la differenza fra un muose da 2000dpi e un normale mouse da 800dpi???

gionnico
27-01-2009, 21:31
Mi sono sempre chiesto: ma questi mouse da 60€ sono davvero indispensabili?? E' visibile anche ad occhio di profano la differenza fra un muose da 2000dpi e un normale mouse da 800dpi???

A parte 60€, anche a 20-25€ trovi un 2000dpi. E si la differenza si vede.

Poi tra 20€ e 60€ sicuramente c'è..

Comunque i dpi li vedi subito per la velocità del mouse e inoltre noti la maggior precisione e la reazione immediata al minimo spostamento (il led/laser è sempre acceso a differenza degli economici 800dpi da ufficio che cambiano intensità luminosa e dunque anche la definizione).

Lukario93
27-01-2009, 21:32
Mi sono sempre chiesto: ma questi mouse da 60€ sono davvero indispensabili?? E' visibile anche ad occhio di profano la differenza fra un muose da 2000dpi e un normale mouse da 800dpi???

me lo sono sempre chiesto anche io,aspetiammo qualcuno che ci sveli l' "arcano":D

edit:ci hanno risposto un minuto prima del mio post