View Full Version : Mouse/pad per Gaming
Per me il tipo di impugnatura dell'utente SimoxTa è più "claw" che "finger"/"palm".
Comunque come già detto un mouse tipo l'Imperatore (ma anche un G9x) dovrebbe fare al suo caso, ma ti ricordo il problema dello z-bug del sensore che usa (ed è fastidioso se alzi spesso il mouse).
Per me il tipo di impugnatura dell'utente SimoxTa è più "claw" che "finger"/"palm".
Comunque come già detto un mouse tipo l'Imperatore (ma anche un G9x) dovrebbe fare al suo caso, ma ti ricordo il problema dello z-bug del sensore che usa (ed è fastidioso se alzi spesso il mouse).
Panico panico panico :D
Rispetto al claw mi sembra di usare i polpastrelli più distesi per giocare (perlomeno dalle immagini che ho visto in giro). Per quanto riguarda lo Z-axis bug, ho letto qualcosa, ma non è mia abitudine alzare sovente il mouse (anche se nei video si vede che "salta"). Più che altro parlando del mousepad, 40€ per lo Scarab mi sembrano una fucilata (è vero, è vero ho detto 100€ come somma di mouse + pad :oink: ), però speravo di potermi mantenere su qualcosa di più economico in virtù del fatto che l'imperator si trova sui 55 sulle amazzoni (tipo Sphex o non so che :D)
Più che altro parlando del mousepad, 40€ per lo Scarab mi sembrano una fucilata (è vero, è vero ho detto 100€ come somma di mouse + pad :oink: ), però speravo di potermi mantenere su qualcosa di più economico in virtù del fatto che l'imperator si trova sui 55 sulle amazzoni (tipo Sphex o non so che :D)
Ho da poco preso un 4HD; semi rigido con superficie in, diciamo, plastica e va perfettamente, quasi quanto un rigido in alluminio. Il sensore traccia benissimo e trasmette un buon feeling :)
gianmarco_roma
27-03-2012, 21:58
Panico panico panico :D
Rispetto al claw mi sembra di usare i polpastrelli più distesi per giocare (perlomeno dalle immagini che ho visto in giro). Per quanto riguarda lo Z-axis bug, ho letto qualcosa, ma non è mia abitudine alzare sovente il mouse (anche se nei video si vede che "salta"). Più che altro parlando del mousepad, 40€ per lo Scarab mi sembrano una fucilata (è vero, è vero ho detto 100€ come somma di mouse + pad :oink: ), però speravo di potermi mantenere su qualcosa di più economico in virtù del fatto che l'imperator si trova sui 55 sulle amazzoni (tipo Sphex o non so che :D)
io ho un roccat sense glacier blue (softpad) e mi trovo molto bene con il cm spawn che è ottico.
Mmmm...in giro per la rete consigliano anche il Deathadder Black Edition che costa quanto l'Imperator e dicono essere l'unico mouse il cui sensore è "flawless" (oltre che dire che si può utilizzare anche come fingertip). Impressioni di qualcuno che l'ha provato?
Donbabbeo
28-03-2012, 09:24
Mmmm...in giro per la rete consigliano anche il Deathadder Black Edition che costa quanto l'Imperator e dicono essere l'unico mouse il cui sensore è "flawless" (oltre che dire che si può utilizzare anche come fingertip). Impressioni di qualcuno che l'ha provato?
Il Black Edition ha un'ottima qualità costruttiva (a differenza del 3.5G), il sensore è uno dei migliori attualmente esistenti (secondo me è il migliore) ma ha un lod abbastanza alto, di circa mezzo cm; se sei abituato a sollevare molto il mouse può essere fastidioso.
Importante inoltre è che senza driver installati non si può cambiare profilo e non c'è il bottone per lo switch dei DPI, se vuoi cambiare DPI devi cambiare profilo.
In memoria viene memorizzato un solo DPI ed un solo polling rate.
PS: a 1800 DPI @ 500 mhz da il massimo, quindi se non hai bisogno di switchare al volo lo imposti così e dei driver puoi fregartene.
Per quanto riguarda l'impugnatura io l'ho sempre visto come un mouse molto indicato ai palm gripper anche se per dovere di cronaca va detto che Razer stessa lo mette tra i mouse fingertip. In fin dei conti la forma è identica all'Habu che già possiedi, quindi vedi tu, se l'Habu ti funziona ancora bene secondo me il cambio è ingiustificato.
jonbonjovanni
28-03-2012, 10:54
Il Black Edition ha un'ottima qualità costruttiva (a differenza del 3.5G), il sensore è uno dei migliori attualmente esistenti (secondo me è il migliore) ma ha un lod abbastanza alto, di circa mezzo cm; se sei abituato a sollevare molto il mouse può essere fastidioso.
Importante inoltre è che senza driver installati non si può cambiare profilo e non c'è il bottone per lo switch dei DPI, se vuoi cambiare DPI devi cambiare profilo.
In memoria viene memorizzato un solo DPI ed un solo polling rate.
PS: a 1800 DPI @ 500 mhz da il massimo, quindi se non hai bisogno di switchare al volo lo imposti così e dei driver puoi fregartene.
Per quanto riguarda l'impugnatura io l'ho sempre visto come un mouse molto indicato ai palm gripper anche se per dovere di cronaca va detto che Razer stessa lo mette tra i mouse fingertip. In fin dei conti la forma è identica all'Habu che già possiedi, quindi vedi tu, se l'Habu ti funziona ancora bene secondo me il cambio è ingiustificato.
Io ero abituato al micorsoft habu ed ho trovato il razer mamba identico come forma ed ergonomia inoltre ti permette di cambiare ben 5 profili con i tasti situati nel vertice alto sx...P.s. Costa però tanto.
Io ero abituato al micorsoft habu ed ho trovato il razer mamba identico come forma ed ergonomia inoltre ti permette di cambiare ben 5 profili con i tasti situati nel vertice alto sx...P.s. Costa però tanto.
Prenderei il Mamba 4G se non fosse per il ricevitore ultra ingombrante (che fa anche da charging station); idem per il RAT 9 (col quale come ergonomia andrei a colpo sicuro anche se il software sembra non essere dei migliori. Devo dire che il Razer Orochi non mi dispiaceva (ed è pure consigliato ai fingertip a detta di Razer) ma il problema dello sleep mode dopo 2 secondi mi spaventa non poco. Per il resto si trovano impressioni discordanti (nell'utilizzo wired), chi lo elegge a fratello minore del Deathadder per solidità e comodità, chi invece dice di starne alla larga come la peste (e devo capire se sia solo per lo sleep mode o per altre problematiche). Sempre più combattuto...
Donbabbeo
28-03-2012, 11:12
Io ero abituato al micorsoft habu ed ho trovato il razer mamba identico come forma ed ergonomia inoltre ti permette di cambiare ben 5 profili con i tasti situati nel vertice alto sx...P.s. Costa però tanto.
Difatti il Mamba è la "evoluzione" del DeathAdder, in pratica invece di smettere di vendere il Death Adder (secondo me è quello che vendono di più :O ) giustificando il tutto con le aggiunte che si porta dietro il Mamba.
Per capire che il DeathAdder è un mouse "vecchio" basta guardare al fatto che non ha il salvataggio dei profili nella memoria del mouse, cosa che adesso hanno praticamente tutti, ma nel 2008 (o era prima?) non aveva ancora nessuno.
jonbonjovanni
28-03-2012, 11:19
Prenderei il Mamba 4G se non fosse per il ricevitore ultra ingombrante (che fa anche da charging station); idem per il RAT 9 (col quale come ergonomia andrei a colpo sicuro anche se il software sembra non essere dei migliori. Devo dire che il Razer Orochi non mi dispiaceva (ed è pure consigliato ai fingertip a detta di Razer) ma il problema dello sleep mode dopo 2 secondi mi spaventa non poco. Per il resto si trovano impressioni discordanti (nell'utilizzo wired), chi lo elegge a fratello minore del Deathadder per solidità e comodità, chi invece dice di starne alla larga come la peste (e devo capire se sia solo per lo sleep mode o per altre problematiche). Sempre più combattuto...
guarda io lo sto usando da una settimana in modalità wireless il ricevitore non è tanto grande e poi fa la sua bella figura potendo anche cambiare la colorazione dell base.
Comunque lo puoi sempre usare in modalità wired senza problemi
devil_mcry
28-03-2012, 11:34
Difatti il Mamba è la "evoluzione" del DeathAdder, in pratica invece di smettere di vendere il Death Adder (secondo me è quello che vendono di più :O ) giustificando il tutto con le aggiunte che si porta dietro il Mamba.
Per capire che il DeathAdder è un mouse "vecchio" basta guardare al fatto che non ha il salvataggio dei profili nella memoria del mouse, cosa che adesso hanno praticamente tutti, ma nel 2008 (o era prima?) non aveva ancora nessuno.
credo che nel 3.5g avrebbero potuto inserire la memoria, razer gioca anche un po' con il posizionamento sul mercato
cmq quoto in toto deathadder b.e. è uno dei mouse più belli oggi acquistabili
fbi.cola
28-03-2012, 13:16
Ti consiglio il Razer Imperator con accoppiata con il Razer Scarab.Ti spiego perchè il Vespula è stato fatto in grigio chiaro,perchè è un colore chiaro che riflette ogni punto del sensore laser per non perdere tracciamento.Invece il Razer Scarab e Razer Ironclad,sono bianchi e sono dedicati al Mamba,Imperator,Lachesis V.2,Naga.La loro colorazione bianca,fa si che il sensore in loro dotazione tracci a dovere,senza che tu abbia problemi di nessun tipo.
Ciao. ;)
Intanto grazie a tutti per le precedenti risposte
Faccio il punto della situazione: non sono poi cosi' tanto sicuro di cambiare mouse visto che il Copperhead ancora funziona bene...
Ma il mouse pad lo devo cambiare
Ho letto i vostri consigli , sicuramente tra i mousepad che mi proponete prediligo quelli con materiali rigidi, in particolare il Razer Ironclad e lo Steelseries SX.
Il problema e' che quello Razer , pur apprezzando il fatto che ha il colore bianco proprio per aumentare la precisione, non mi va giu' perche' il suo bianco stonerebbe con tutto il resto....
Lo Steelseries SX sarebbe allora il candidato ideale ma da una rapida ricerca in rete e' introvabile...
Guardando sul sito Steelseries ho anche trovato lo Steelseries Experience I-2 che e' completamente in vetro.
Questo tra l'altro e' disponibile su Drako
La cosa che mi lascia perplesso e' che nelle caratteristiche dice che e' indicato per mouse ottici... io non ho mai avuto un mousepad di vetro e non ne conosco gli usi, puo' andare bene anche con il laser?
In generale che pareri ci sono su questo mouse pad?
Se ti puo' aiutare possiedo un Copperhead che uso su un eXactMat della Razer e va perfettamente per cui se ti piacciono i rigidi con i tappetini in alluminio non avresti alcun problema :)
In realtà si puó cambiare sensibilità on the fly con il d.a.
Sconsiglio il black edition per una questione di grip... La qualità costruttiva è praticamente identica
Donbabbeo
28-03-2012, 15:17
credo che nel 3.5g avrebbero potuto inserire la memoria, razer gioca anche un po' con il posizionamento sul mercato
Eh ovvio, ora il Mamba è indirizzato sia a chi vuole un mouse wireless sia a chi vuole un mouse "moderno" con quella forma (che tra i gamers ci scommetto sono di più di quelli che lo vogliono wireless), se il DA avesse la memoria questi ultimi comprerebbero il DA invece che il Mamba e la Razer ci rimetterebbe vista la differenza di costo...
Di sicuro i loro conti li sanno fare bene :O
In realtà si puó cambiare sensibilità on the fly con il d.a.
Sconsiglio il black edition per una questione di grip... La qualità costruttiva è praticamente identica
No, non si può cambiare la sensibilità on the fly senza driver installati...
Devi rimappare un tasto qualsiasi del mouse a questa funzione e la mappatura dei tasti funziona solo ed esclusivamente se hai su i driver.
Per la qualità non sono affatto d'accordo: la qualità costruttiva ed i materiali usati sono molto differenti e praticamente ogni recensione/utente che li ha provati entrambi lo conferma.
Anche la storia del grip mi suona nuova, io ho sempre sentito l'esatto contrario, cioè che il DA normale è scivoloso lateralmente per via della plastica lucida ed al contrario la finitura "matte" del DABE si impugna benissimo.
il Caccia
28-03-2012, 16:17
allora io ho testato un pò il Goliathus versione control della razer con il diamondback e nonostante un pò di perplessità iniziale considerato che è verameeente molto ruvido come texture devo dire che mi trovo bene, in bf3 riesco ad essere molto più preciso.
Mi sento di dire che è un tappetino adatto a chi usa frequenze molto alte, e fa brevi movimenti con il mouse, un highsenser insomma
Eh ovvio, ora il Mamba è indirizzato sia a chi vuole un mouse wireless sia a chi vuole un mouse "moderno" con quella forma (che tra i gamers ci scommetto sono di più di quelli che lo vogliono wireless), se il DA avesse la memoria questi ultimi comprerebbero il DA invece che il Mamba e la Razer ci rimetterebbe vista la differenza di costo...
Di sicuro i loro conti li sanno fare bene :O
No, non si può cambiare la sensibilità on the fly senza driver installati...
Devi rimappare un tasto qualsiasi del mouse a questa funzione e la mappatura dei tasti funziona solo ed esclusivamente se hai su i driver.
Per la qualità non sono affatto d'accordo: la qualità costruttiva ed i materiali usati sono molto differenti e praticamente ogni recensione/utente che li ha provati entrambi lo conferma.
Anche la storia del grip mi suona nuova, io ho sempre sentito l'esatto contrario, cioè che il DA normale è scivoloso lateralmente per via della plastica lucida ed al contrario la finitura "matte" del DABE si impugna benissimo.
beh ovvio, intendo con i driver installati, perchè avrebbe motivo di non installarli?:D
cmq per il grip ti sbagli, anch'io credevo che il black avesse più grip per via della gomma laterale e invece è proprio il contrario. non so dove tu abbia sentito che il grip sia superiore, prima di scegliere la versione standard mi sono informato a fondo e quasi tutti lamentano il problema del grip sul black, tanto da non riuscire a sollevarlo...
http://www.youtube.com/watch?v=GxWUCyQgUTE
il video è indicativo, ma ce ne sono altri che evidenziano questo difetto, per non parlare dei molti forum che avevo letto, dove sostanzialmente il pensiero è quello: standart + grip, black - grip.
per la qualità costruttiva non so di cosa tu stia parlando, i mouse sono identici l' unica differenza la fanno la plastica superiore e le bande laterali che come detto non danno grip quindi...
Ragazzi , una doimanda sono in procinto di comprare un mouse con il filo ( ho sempre avuto senza fili) e vorei comprare il rat3, mi servirebbe però sapere la lunghezza del filo...
qualcuno potrebbe aiutarmi? Di solito quanto è lungo il filo?
jonbonjovanni
28-03-2012, 17:08
Ragazzi , una doimanda sono in procinto di comprare un mouse con il filo ( ho sempre avuto senza fili) e vorei comprare il rat3, mi servirebbe però sapere la lunghezza del filo...
qualcuno potrebbe aiutarmi? Di solito quanto è lungo il filo?
guarda non saprei risponderti ma la lunghezza ad esempio del rat 7 e di 1,80 cm
Ciao a tutti!
Visto che ho sempre avuto un mouse e una tastiera a dir poco scandalosi mi sono deciso a comprarli nuovi.
Sto cercando un mouse wireless con il quale poter giocare tranquillamente e fare operazioni di routine.
Non ho pretese altissime, visto che anche il budget non dovrebbe superare i 50 euro.
Ringrazio anticipatamente
up!
gianmarco_roma
28-03-2012, 20:28
up!
mouse wireless sotto i 50 euro non mi vengono... ho visto ora su amazon un logitech g700 a 66 euro.. altrimenti c'è il roccat pyra, ma sempre da 60 euro si parte. Se aspetti qualcun'altro te ne suggeriscono qualcuno in più :)
mouse wireless sotto i 50 euro non mi vengono... ho visto ora su amazon un logitech g700 a 66 euro.. altrimenti c'è il roccat pyra, ma sempre da 60 euro si parte. Se aspetti qualcun'altro te ne suggeriscono qualcuno in più :)
grazie!! cmq non mi interessano soltanto i mouse da gaming... me ne va bene uno anche non da gaming ma che sia decente!:D
Black-RR
28-03-2012, 22:24
Ragazzi vorrei cambiare mouse dopo anni di Microsoft Intellimouse explorer, quindi sono abituato al wireless... e tra l'altro consumi superbassi visto che le batterie le cambio 2-3 volte l'anno.
Dunque... mi pare di capire che tutti i mouse gaming wireless durano si e no qualche giorno e poi bisogna rimettere il cavetto...quindi ero quasi propenso a valutare un mouse wired magari con il "trespolo" o come si chiama :D per noon incespicare sul cavo.
Detto questo sono settimane che guardo i prodotti Roccat ed ero quasi deciso a prendere il Kone+ (oltre al resto) ma girovagando su HU apprendo che ha il difettuccio della rotellina :mad: , ma anche i Razer a quanto pare non sono esenti da problemi... quindi ricapitolando se volessi un buon mouse ovviamente blu led cosa mi consigliate? :mc:
devil_mcry
28-03-2012, 22:27
Ragazzi vorrei cambiare mouse dopo anni di Microsoft Intellimouse explorer, quindi sono abituato al wireless... e tra l'altro consumi superbassi visto che le batterie le cambio 2-3 volte l'anno.
Dunque... mi pare di capire che tutti i mouse gaming wireless durano si e no qualche giorno e poi bisogna rimettere il cavetto...quindi ero quasi propenso a valutare un mouse wired magari con il "trespolo" o come si chiama :D per noon incespicare sul cavo.
Detto questo sono settimane che guardo i prodotti Roccat ed ero quasi deciso a prendere il Kone+ (oltre al resto) ma girovagando su HU apprendo che ha il difettuccio della rotellina :mad: , ma anche i Razer a quanto pare non sono esenti da problemi... quindi ricapitolando se volessi un buon mouse ovviamente blu led cosa mi consigliate? :mc:
qualche ora, non qualche giorno
l'unico che dura giorni è l'orochi
Black-RR
28-03-2012, 22:39
Addirittura! E L'OROCHI costo un botto e mezzo.... :muro:
Dimenticavo....sono highsenser e classifica di posizione dita...anche se un po distese.
qualche ora, non qualche giorno
l'unico che dura giorni è l'orochi
E per il resto? E' valido? :D
Donbabbeo
29-03-2012, 09:21
Addirittura! E L'OROCHI costo un botto e mezzo.... :muro:
Dimenticavo....sono highsenser e classifica di posizione dita...anche se un po distese.
EH? :mbe:
Hai pretese particolari (a parte il wireless)? Vorresti mantenere la stessa forma del mouse? Sei un incallito giocatore o solo occasionale?
Comunque io davvero non la capisco questa passione per i led :asd:
devil_mcry
29-03-2012, 09:28
E per il resto? E' valido? :D
cosa l'orochi?
è un mouse che è una via di mezzo tra un mouse da gaming e un mouse normale mobile
dura tanto perchè in modalità wireless ha alcune features di risparmio energetico, come il sensore che scende a max 2000dpi (mi pare, comunque scende) e il sensore che si spegne quando non si muove
il fatto che il sensore si spenga mentre il mouse è fermo non è un problema, almeno che non passi la vita a fare il camper, ma in quel caso ti sta bene :P :asd: altrimenti è una cosa che rimane molto marginale
non ha ultrapolling 1000hz, ma solo 125hz in quanto è un mouse bluetooth, e richiede un dongle BT per funzionare ovviamente
ha il cavo, in questa modalità va al max (credo compresi i 1000hz di usb ma è da controllare non ricordo su 2 piedi) però usando batterie AA non ricarica
la durata mi pare fosse di 6 settimane circa, un mouse wireless per notebook dura molto di più (con 1 AA e non 2) tipo il mio ms wireless mouse 4000 si fa qualche mese (4-5) con 1 pila
però è un prodotto che complessivamente ha il suo perchè, è pensato per i portatili più che per i fissi, infatti dura abbastanza
imperator 4g, 3.5, g700, rat 9, roccat pyra wireless durano tutti meno di 12 ore, in particolare il pyra che ne dura tipo 4 con le pile stock, anche se leggevo che sono cambiabili
alla fine 10 ore sono più che suff per giocare, ma va tenuto in ricarica di notte, con il mamba c'è la basetta di ricarica è + fattibile la cosa
Black-RR
29-03-2012, 09:39
Addirittura! E L'OROCHI costo un botto e mezzo.... :muro:
Dimenticavo....sono highsenser e classifica di posizione dita...anche se un po distese.
Maledetto T9 ahahahah volevo scrivere claw ma le tengo leggermente distese.
EH? :mbe:
Hai pretese particolari (a parte il wireless)? Vorresti mantenere la stessa forma del mouse? Sei un incallito giocatore o solo occasionale?
Comunque io davvero non la capisco questa passione per i led :asd:
Il wireless secondo me è veramente comodo ma ha senso solo se non devi stare li a caricare sempre se no tanto vale che lo si prende wired.
La forma di quello che ho non è male... ma tanto ne uso uno diverso da 5 euro in ufficio e problemi non ne ho.
Giocatore occasionale (manca il tempo :( ) ma quando gioco lo faccio di brutto :D
Ecco il mio:
http://s18.postimage.org/mmdl21n7t/microsoft_wireless_intellimouse_explorer_2_0_k9o.jpg (http://postimage.org/)
Black-RR
29-03-2012, 09:42
:doh: E' il Mamba a costare un botto... non l'Orochi. :doh:
cosa l'orochi?
è un mouse che è una via di mezzo tra un mouse da gaming e un mouse normale mobile
dura tanto perchè in modalità wireless ha alcune features di risparmio energetico, come il sensore che scende a max 2000dpi (mi pare, comunque scende) e il sensore che si spegne quando non si muove
il fatto che il sensore si spenga mentre il mouse è fermo non è un problema, almeno che non passi la vita a fare il camper, ma in quel caso ti sta bene :P :asd: altrimenti è una cosa che rimane molto marginale
non ha ultrapolling 1000hz, ma solo 125hz in quanto è un mouse bluetooth, e richiede un dongle BT per funzionare ovviamente
ha il cavo, in questa modalità va al max (credo compresi i 1000hz di usb ma è da controllare non ricordo su 2 piedi) però usando batterie AA non ricarica
la durata mi pare fosse di 6 settimane circa, un mouse wireless per notebook dura molto di più (con 1 AA e non 2) tipo il mio ms wireless mouse 4000 si fa qualche mese (4-5) con 1 pila
però è un prodotto che complessivamente ha il suo perchè, è pensato per i portatili più che per i fissi, infatti dura abbastanza
imperator 4g, 3.5, g700, rat 9, roccat pyra wireless durano tutti meno di 12 ore, in particolare il pyra che ne dura tipo 4 con le pile stock, anche se leggevo che sono cambiabili
alla fine 10 ore sono più che suff per giocare, ma va tenuto in ricarica di notte, con il mamba c'è la basetta di ricarica è + fattibile la cosa
Si si le spec tecniche le conosco, compresa anche la non possibilità di caricare le batterie a meno di non fare un circuitino con un controller.
Più che altro mi interessava sapere eventuali bug noti (eccetto lo sleep time di 2 secondi in wireless mode). In wired ha problemi?
Per il BT, invece ti smentisco dicendo che NON serve il dongle (se chiaramente ce l'hai dentro al notebook), il che lascerebbe una USB libera (che sui portatili non è da sottovalutare).
Nel mio caso poi potrebbe essere LA soluzione visto che gioco così:
http://img163.imageshack.us/img163/4738/photo240312135647.th.jpg (http://img163.imageshack.us/img163/4738/photo240312135647.jpg) http://img405.imageshack.us/img405/8205/photo240312135418.th.jpg (http://img405.imageshack.us/img405/8205/photo240312135418.jpg)
devil_mcry
29-03-2012, 10:43
Si si le spec tecniche le conosco, compresa anche la non possibilità di caricare le batterie a meno di non fare un circuitino con un controller.
Più che altro mi interessava sapere eventuali bug noti (eccetto lo sleep time di 2 secondi in wireless mode). In wired ha problemi?
Per il BT, invece ti smentisco dicendo che NON serve il dongle (se chiaramente ce l'hai dentro al notebook), il che lascerebbe una USB libera (che sui portatili non è da sottovalutare).
Nel mio caso poi potrebbe essere LA soluzione visto che gioco così:
http://img163.imageshack.us/img163/4738/photo240312135647.th.jpg (http://img163.imageshack.us/img163/4738/photo240312135647.jpg) http://img405.imageshack.us/img405/8205/photo240312135418.th.jpg (http://img405.imageshack.us/img405/8205/photo240312135418.jpg)
ovviamente parlavo di dongle perchè non tutti i notebook lo hanno il BT, tipo il mio non lo ha, nemmeno il vecchio e quello della mia ragazza. idem quasi tutti i fissi :D ma mi pareva abbastanza chiara la cosa, il senso è che razer non ti da la connessione lato pc
per bug noti, non mi pare, eccetto il solito z-axis ma lascia il tempo che trova
fbi.cola
29-03-2012, 19:15
io possiedo il Razer Orochi, che uso in abbinamento al tappetino Kabuto per il mio portatile. L'ho sempre utilizzato col cavo e pertanto non so dirvi quanto dura in wireless... per quanto riguarda la precisione e la comodita' mi trovo molto bene
Tornando invece alla mia voglia di cambiamenti...
sono indeciso se comprare o meno il mouse Steelseries Sempei... ho letto ottime recensioni e mi attizza come oggettillo da possedere (in realta' il Razer Copperhead funzia tuttora egregiamente)
per il discorso del mouse pad sono invece in difficolta'... ho stabilito di volere comprare lo Steelseries SX per via del materiale che mi piace deppiu' ovvero l'alluminio
l'equilavelente Razer, l'Ironclad non mi piace per via del colore che andrebbe a fare a cazzotti con tutto il resto...
Il problema e' che lo Steelseries SX sembra introvabile... sullo stesso sito del produttore mi comunica che e' indisponibile... sui maggiori siti (Amazon it , Amazon UK, Drako, ecc... ) non si trova... io aspetterei anche ma non vorrei fosse andato fuori produzione...
Nell'attesa , giusto come rimpiazzo temporaneo andrei su qualcosa di piu' economico in stoffa (ho visto anche le soluzioni rigide di plastica della Steelseries... pero' e' plastica!!! ) , ho visto quelli Steelseries QCK ... non ho capito la versione "Mass" da cosa differisce dagli altri... in ogni caso ho letto anche ottime recensioni su questa linea, secondo voi potrebbe essere un buon ripiego temporaneo?
Ciao ragazzi, su un famoso sito di online ho trovato in vendita un logitech G500 a soli (rispetta ad altri prezzi visti per lo stesso prodotto) 38€..
Attualmente utilizzo una risoluzione 1680x1050 anche se a breve dovrei cambiare anche lo schermo.. Sò che tutti quei dpi non servono a nulla nemmeno su uno schermo da 1920x1080 però mi chiedevo se non ne valesse la pena visto il prezzo e visto che utilizzo da 5 anni un mouse della microsoft da 3€..
Dite che sentirei la differenza nell'utilizzo in gioco ma anche in altre applicazioni??
un altra cosa.. questo mouse come il G700 ha anche lui la possibilità di connettersi wireless??
Black-RR
29-03-2012, 23:45
Il G700 mi gusta pure... cosa mi dite di questo mouse?
Come pad ero orientato sul Roccat Alumic
Guardavo anche l'Apuri sempre della Roccat.... ma è realmente comodo o è inutile?
:rolleyes:
scartacarte
30-03-2012, 00:17
stavo pensando di cambiare il g500..alla lunga dopo 2-3 h mi stanca terribilmente la mano quindi volevo optare per un mouse di pari dimensione ma leggero poichè sono low sens e giocando a giochi in cui sollevo spesso il mouse non riesco più ad usarlo o forse sono io che sto man mano
diventando claw grip..
beh in ogni caso cercavo un rimpiazzo non troppo costoso e leggero.
Il g500 mi sa che lo vendo,quanto ci posso ricavare?lo uso da 1 anno circa
ma è come nuovo ed ancora in garanzia.
devil_mcry
30-03-2012, 08:26
Ciao ragazzi, su un famoso sito di online ho trovato in vendita un logitech G500 a soli (rispetta ad altri prezzi visti per lo stesso prodotto) 38€..
Attualmente utilizzo una risoluzione 1680x1050 anche se a breve dovrei cambiare anche lo schermo.. Sò che tutti quei dpi non servono a nulla nemmeno su uno schermo da 1920x1080 però mi chiedevo se non ne valesse la pena visto il prezzo e visto che utilizzo da 5 anni un mouse della microsoft da 3€..
Dite che sentirei la differenza nell'utilizzo in gioco ma anche in altre applicazioni??
un altra cosa.. questo mouse come il G700 ha anche lui la possibilità di connettersi wireless??
no il g500 non e wireless, solo il g700
bombolo_flint
30-03-2012, 12:21
stavo pensando di cambiare il g500..alla lunga dopo 2-3 h mi stanca terribilmente la mano quindi volevo optare per un mouse di pari dimensione ma leggero poichè sono low sens e giocando a giochi in cui sollevo spesso il mouse non riesco più ad usarlo o forse sono io che sto man mano
diventando claw grip..
beh in ogni caso cercavo un rimpiazzo non troppo costoso e leggero.
Il g500 mi sa che lo vendo,quanto ci posso ricavare?lo uso da 1 anno circa
ma è come nuovo ed ancora in garanzia.
Puoi prendere il Logitech G300,che è un ottimo mouse,con tasti dedicati,tipo come il G700 per darti una idea.
Se invece prendi il Logitech G700,Logitech MX Performance,fai una ottima scelta,visto la qualità e la comodità.C'è anche il Razer Mamba 4G 2012,che è comodo.
Però se tendi ad avere una posizione della mano da "Claw Grip",ti consiglio il Razer Imperator 4G,Corsair Vengeance M60 e Corsair Vengeance M90.
"Anche se alla fine un Razer Mamba 4G e un Logitech G700,risulterebbero la migliore soluzione in quanto a qualità e comfort".
Se hai bisogno di aiuto puoi contattarmi via MP.
Ciao. ;)
Nell'attesa , giusto come rimpiazzo temporaneo andrei su qualcosa di piu' economico in stoffa (ho visto anche le soluzioni rigide di plastica della Steelseries... pero' e' plastica!!! ) , ho visto quelli Steelseries QCK ... non ho capito la versione "Mass" da cosa differisce dagli altri... in ogni caso ho letto anche ottime recensioni su questa linea, secondo voi potrebbe essere un buon ripiego temporaneo?
Mi ripeto per l'ennesima volta, il QCK lo possiedo e l'ho usato fino ad una settimana fa ed anche se la superficie è ottima secondo me è da scartare se si usa per giochi FPS eccetera perché il tappetino si muove sulla scrivania (alla faccia dell "non slip rubber base") nei momenti pià concitati (praticamente sempre)...
Le versioni con i nomi dei giochi hanno solo in più l'immagine dello stesso sul tappetino, nient'altro :)
La Qpad annuncia un mouse col sensore Avago 9800:
http://www.corporate.qpad.se/modules/news/article.php?storyid=255
Donbabbeo
30-03-2012, 17:18
La Qpad annuncia un mouse col sensore Avago 9800:
http://www.corporate.qpad.se/modules/news/article.php?storyid=255
(quasi) Stessa forma del Mionix Naos (che a me piace molto) ma brutto come la fame :asd:
Se avesse buone prestazioni mi tenterebbe (ma dovrei verniciarlo cazzo), aspettiamo prove dal vivo.
fbi.cola
30-03-2012, 18:02
Mi ripeto per l'ennesima volta, il QCK lo possiedo e l'ho usato fino ad una settimana fa ed anche se la superficie è ottima secondo me è da scartare se si usa per giochi FPS eccetera perché il tappetino si muove sulla scrivania (alla faccia dell "non slip rubber base") nei momenti pià concitati (praticamente sempre)...
Le versioni con i nomi dei giochi hanno solo in più l'immagine dello stesso sul tappetino, nient'altro :)
Grazie, se veramente scivola via non fa per me... ma nell'attesa cosa prendo? Sempre della Steelseries andrebbe bene il 9HD che e' studiato appositamente per i laser e dovrebbe abbinarsi col mouse Sensei?
Il fatto di essere di plastica incide sul consumo ma credo che come superficie e come stabilita' sia buono o sbaglio? e sto famigerato Steelseries SX possibile non sia piu' in commercio?
Ho proprio un Sensei che uso su un 4HD (ovvero la versione più piccola del 9HD) ed il mouse ed il tappetino vanno perfettamente :)
Per un qualcosa di più economico ho sentito che si consigliavano i tappetini in stoffa della Roccat, il Taito se non sbaglio ma non ho esperienza diretta con questi e non so come si comportano.
Ragazzi ho comprato oggi il G500.. Non ho preso nessun PAD insieme, pensate che sia davvero molto utile su una scrivania di finto legno lucida?
Nel caso cosa mi consigliate?? qualcosa che non costi eccessivamente però..
fbi.cola
30-03-2012, 21:12
Ho proprio un Sensei che uso su un 4HD (ovvero la versione più piccola del 9HD) ed il mouse ed il tappetino vanno perfettamente :)
Per un qualcosa di più economico ho sentito che si consigliavano i tappetini in stoffa della Roccat, il Taito se non sbaglio ma non ho esperienza diretta con questi e non so come si comportano.
Ok , allora passiamo a testare la linea Steelseries con il suo Sensei e il 9HD , ordino e quando mi arriva poi vi racconto come mi trovo:)
scartacarte
30-03-2012, 23:14
Puoi prendere il Logitech G300,che è un ottimo mouse,con tasti dedicati,tipo come il G700 per darti una idea.
Se invece prendi il Logitech G700,Logitech MX Performance,fai una ottima scelta,visto la qualità e la comodità.C'è anche il Razer Mamba 4G 2012,che è comodo.
Però se tendi ad avere una posizione della mano da "Claw Grip",ti consiglio il Razer Imperator 4G,Corsair Vengeance M60 e Corsair Vengeance M90.
"Anche se alla fine un Razer Mamba 4G e un Logitech G700,risulterebbero la migliore soluzione in quanto a qualità e comfort".
Se hai bisogno di aiuto puoi contattarmi via MP.
Ciao. ;)
scusa non ho specificato....lo voglio con il filo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io stavo optando per un intellimouse 3.0 o un g400,sempre se risco a vendere il mouse che ho ora...
preferivo il g400 per l'assistenza logitech perchè alla fine mi dicono tutti che sia la migliore ma non l'ho ancora sperimentata..
secondo voi se chiamo la logitech dite che mi possono fare il cambio di mouse????
Black-RR
31-03-2012, 00:47
Non mi riesco a convincere :confused:
Che mi dite dei Corsair M60 e M90?
bombolo_flint
31-03-2012, 00:51
scusa non ho specificato....lo voglio con il filo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io stavo optando per un intellimouse 3.0 o un g400,sempre se risco a vendere il mouse che ho ora...
preferivo il g400 per l'assistenza logitech perchè alla fine mi dicono tutti che sia la migliore ma non l'ho ancora sperimentata..
secondo voi se chiamo la logitech dite che mi possono fare il cambio di mouse????
TRanquillo,con cavo c'è il Logitech G300,G400 e G500.Per quanto riguarda il cambio del mouse puoi approfittare del programma di rottamazione Logitech.
Se hai bisogno di aiuto puoi chiedermi in MP.
Ciao. ;)
bombolo_flint
31-03-2012, 00:53
Non mi riesco a convincere :confused:
Che mi dite dei Corsair M60 e M90?
Ciao,come mouse sia il Vengeance M60 e M90 sono ottimi come qualità.Si avvicinano molto ai Logitech come qualità,vai tranquillo che se sei intenzionato a prendere il M60 o M90,non ne rimani deluso,soprattutto dall'M90.
Ciao. ;)
bombolo_flint
31-03-2012, 00:55
Ragazzi ho comprato oggi il G500.. Non ho preso nessun PAD insieme, pensate che sia davvero molto utile su una scrivania di finto legno lucida?
Nel caso cosa mi consigliate?? qualcosa che non costi eccessivamente però..
Ciao,se è una base lucida,laccata tipo quelle in ciliegio,allora non hai bisogno di nessun mousepad,risparmiati i soldi.
Se hai altri dubbi,puoi contattarmi via MP.
Ciao. ;)
Black-RR
31-03-2012, 00:58
Ciao,come mouse sia il Vengeance M60 e M90 sono ottimi come qualità.Si avvicinano molto ai Logitech come qualità,vai tranquillo che se sei intenzionato a prendere il M60 o M90,non ne rimani deluso,soprattutto dall'M90.
Ciao. ;)
Grazie della risposta... mi sai parlare anche dei pad Roccat in particolare dell'Alumic e dell'accessorio tendifilo Apuri?
bombolo_flint
31-03-2012, 00:59
Piccolo aiuto per tutti che sono indecisi se prendere un mousepad oppure no.
"Se avete una superfice della scrivania che è satinata ma liscia,priva di ruvidità e quindi causa di attrito,oppure una superfice laccata tipo ciliegio,non prendete nessun mousepad,perchè la vostra superfice della scrivania è più che perfetta per qualsiasi mouse".
Chiunque abbia bisogno di info o aiuto in merito,può contattarmi a qualsiasi orario del giorno e risponderò il più velocemente possibile.
Ciao. ;)
bombolo_flint
31-03-2012, 01:01
Grazie della risposta... mi sai parlare anche dei pad Roccat in particolare dell'Alumic e dell'accessorio tendifilo Apuri?
E' un semplice tendifilo come quello della Razer,ci fai passare il cavo del mouse e decidi quanto farne restare fuori,così non ti si intralcia il cavo tra la tastiera e altro,onestamente se hai un bel pò di spazio puoi evitarlo di prenderlo.
Ciao. ;)
Jeremy01
31-03-2012, 17:05
ho un mamba e il tasto laterale (che uso tantissimo ovviamente) resta un po rientrato ed è piu lento nel click e nel ritorno: sapete come posso ripristinarlo?
Jeremy01
31-03-2012, 18:39
gli ho fatto una ripulita e semmbra andare bene ma adesso ho un altro problema: per smontare il mouse ho dovuto togliere una delle basette sulle quali poggia il mouse (quelle che si consumano per intenderci) sotto la quale c'era la vite e anche i pad gommosi laterali....non si riattaccano piu bene ed è grave sopratutto per quelli laterali dove poggio il pollice e il mignolo (quindi ai due lati) poi ovviamente anche il pad su cui scivala ma almeno stando sotto il mouse lo comprime e piu o meni si attacca:
- come mi consigliate di riattaccarli?
scartacarte
31-03-2012, 19:25
TRanquillo,con cavo c'è il Logitech G300,G400 e G500.Per quanto riguarda il cambio del mouse puoi approfittare del programma di rottamazione Logitech.
Se hai bisogno di aiuto puoi chiedermi in MP.
Ciao. ;)
il problema del programma di rottamazione logitech è il seguente:
1-il mio mouse è perfetto e funziona da dio..a parte la scritta logitech
che è leggermente scura.
2-ti danno il 205 di sconto su un prodotto superiore ai 50 euro--il g400 e il g300 costano meno!!!!
il 20% è in generale poco come sconto,risparmierei quanto?10 euro da uno nuovo...mi conviene venderlo,anche perchè i prezzi sul sito logitech sono altini.io il mio g500 lo pagai 50 euro,li lo vendono a 70.
Inoltre pensavo all'intellimouse 3.0 o al microsoft habu,piuttosto che ad un g400..il sensore è uguale a quello del g500??
perchè ai tempi lo presi senza sapere dell'accelerazione positiva che aveva e mi accorgo che in game ne risento un po' a volte..
Black-RR
01-04-2012, 12:42
Sto affinando la mia scelta del mouse... :)
Quindi i Corsair mi piacciono molto e devo dire che l'M60 mi attira di più dell'M90.
Stavo guardando anche i TT... qualcuno sa dirmi come sono? In particolare il Black Element
Non sembra male anche il Mionix Naos
:confused:
Jeremy01
01-04-2012, 15:38
Per il piedino si trova in commercio un badesivo trasparente sottilissimo che è simile a quello usato di serie. Per i fianchetti: il bostik. Gomma-plastica col bostik è ottimo. Per pulire eventuali residui, solvente anti-silicone. Lo trovi nelle ferramenta fornite, è tipo diluente, ma puoi usarlo ovunque, anche sulle vernici e non fa nulla. Ottimo per togiere anche le etichette.
bene, allora vado di bostick (pensavo che il suo grado di indurimento non andasse bene....addirittura avevo fatto un pensiero al mastice)
mirmeleon
02-04-2012, 16:11
Sto affinando la mia scelta del mouse... :)
Quindi i Corsair mi piacciono molto e devo dire che l'M60 mi attira di più dell'M90.
Stavo guardando anche i TT... qualcuno sa dirmi come sono? In particolare il Black Element
Non sembra male anche il Mionix Naos
:confused:
Prendi il Mionix Naos 5000 con processore avago 9500 è fenomenale!
Sto cercando anche io un buon mouse, da utilizzare con gioco tipo Diablo, Skyrim, Mass Effect 3.
Vorrei che duri molto, ma non ci vorrei spendere più di 100.
Mi ero avvicinato al Logitech G9x, ai Cyborg (look accattivante) ma proprio non so decidere...
Ho notato oggi che impugno il mouse nel modo che viene definito Claw Grip...
Consigli?
Bom ho comprato l'Imperator e lo Scarab; domani vi maledirò o benedirò :D (mal che vada faccio il reso) :ciapet:
Black-RR
02-04-2012, 19:00
Prendi il Mionix Naos 5000 con processore avago 9500 è fenomenale!
Vedo però che questo mouse è di difficile reperibilità.
Visto che mi parli bene dell'avago 9500 a questo punto mi sono quasi deciso per il Corsair Vengeance... rimane l'indecisione tra l'M60 e l'M90 anche se l'M60 mi sembra più adatto ad un Highsenser come me (giusto? :rolleyes: )e tra l'altro l'M90 ha troppi tasti programmabili che non userei mai.
Per il pad sono ancora orientato verso il Roccat Alumic per via del fatto che ha il pad per il polso al quale difficilmente posso rinunciare....e considerando che ancora uso un pad minuscolo non vorrei fosse troppo grande.
Accetto sempre i vostri consigli.
;)
Ciao vorrei cambiare il mio mouse trust laser con qualcosa di dedicato al gaming.
sto cercando in particolare un mouse con le seguenti caratteristiche: relativamente grande, laser, non tamarro, ergonomico.
durante la mia lunga ricerca ho individuato due mouse che potrebbero fare al caso mio: lo steelseries Ikari laser ed il cooler master cm storm Sentinel.
quale secondo voi mi converrebbe prendere? eventuali alternative?
grazie:)
Donbabbeo
03-04-2012, 09:20
Guarda anche il Mionix Naos, stessa forma dell'Ikari ma più recente (personalmente lo trovo esteticamente migliore).
Posso chiedere perchè hai come requisito che sia laser?
Bom ho comprato l'Imperator e lo Scarab; domani vi maledirò o benedirò :D (mal che vada faccio il reso) :ciapet:
Dove lo mettete il mignolo sull'imperator? Cacchio per il resto della mano è comodo ma il mignolo, forse per abitudine) è un problema, almeno per me. :ciapet:
mirmeleon
03-04-2012, 11:57
Vedo però che questo mouse è di difficile reperibilità.
Visto che mi parli bene dell'avago 9500 a questo punto mi sono quasi deciso per il Corsair Vengeance... rimane l'indecisione tra l'M60 e l'M90 anche se l'M60 mi sembra più adatto ad un Highsenser come me (giusto? :rolleyes: )e tra l'altro l'M90 ha troppi tasti programmabili che non userei mai.
Per il pad sono ancora orientato verso il Roccat Alumic per via del fatto che ha il pad per il polso al quale difficilmente posso rinunciare....e considerando che ancora uso un pad minuscolo non vorrei fosse troppo grande.
Accetto sempre i vostri consigli.
;)
Guarda io ce l'ho da due anni e posso dirti che come manegevolezza e precisione è un qualcosa di spettacolare!;)
Lo uso con tappetini in tessuto e formato mini della stessa Mionix, Ozone etc. e va bene!
Non posso che consigliarlo!
Se non lo reperisci puoi prendere lo Xai che ha lo stesso sensore così come il corsair!
:D
fbi.cola
03-04-2012, 18:56
Oggi mi sono arrivati la coppiata Steelseries 9HD e mouse Steelseries Sensei.
Non so se esiste un thread apposito per lo Sensei, ho cercato nelle prime pagine e non l'ho trovato quindi posto qui le mie domande.
Ho scaricato il software Steelseries Engine che mi ha installato i drivers e difatti il mouse funziona senza problemi.
Prima domanda strana: di solito le altre volte ho sempre sostituito il mouse, questa volta invece mi e' sembrato brutto staccare il mio fedele Razer Copperhead , pertanto ho voluto attaccare il nuovo Sensei alla porta frontale USB giusto per provarlo, in attesa di decidere cosa fare definitivamente...
Noto pero' con piacere che con questa soluzione entrambi i mouse funzionano egualmente, mi aspettavo tipo dei conflitti , legati ai drivers, invece entrambi sono accesi e stanno fianco a fianco e riesco ad usarli
Posso lasciarli attaccati entrambi , scegliendo di volta in volta quale impugnare (e relegando quello non usato in un angolo della scrivavia) oppure e' da evitare?
Seconda domanda: per il Copperhead ho sempre usato dei piedini comprati a parte (non si sono mai consumati e funzionano egregiamente) ed ora usando i due mouse mi accorgo dell'utilita' di questi piedini che rialzano di qualche millimetro il Razer.
In pratica il Copperhead scivola meglio mentre il nuovo arrivato produce una diversa sensazione come di "attrito", non che non scorra meglio per intenderci, ma facendo un confronto la mia mano sente la differenza.
Sarei quindi propenso a comprare i piedini anche per il nuovo Sensei, esistono di ufficiali o su quale tipo dovrei orientarmi?
Grazie in anticipo :)
Allora premetto di essere un highsenser con presa claw, sono indeciso molto sul mouse, vorrei che fosse comunque comodo ma che abbia in discreto numero di pulsanti :P
Black-RR
04-04-2012, 12:13
Ordinato oggi Corsair Vengeance M60. :)
Guarda anche il Mionix Naos, stessa forma dell'Ikari ma più recente (personalmente lo trovo esteticamente migliore).
Posso chiedere perchè hai come requisito che sia laser?
molto bello questo mionix:)
attualmente ho un pad steelseries QCK+ quindi anche per questo motivo mi ero orientato sull'ikari...
qualcuno ha provato il mionix naos su un pad di tessuto tipo il QCK??
Black-RR
04-04-2012, 21:55
Ragazzi ma a parte Roccat e Razer ci sono altri tappetini con poggiapolso integrato?
19Francesco81
05-04-2012, 19:10
Ciao a tutti, volevo solo dirvi che per il mouse ho risolto.
Ho contattato logitech e me lo hanno sostituito.............alla grande direi:D !!!
Ora mi ritrovo con due bellissimi mouse-pad razer vespula rigido nero e razer destructor bianco......e non sò quale usare:p !!!
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un aiuto.
Vorrei sostituire il mio vecchio e pessimo mouse che ormai mi accompagna da qualche anno con un mouse migliore.
Non deve essere per forza un mouse da gaming fantastico, basta che sia comodo da usare, wireless, e che mi permetta di giocare tranquillamente.
Ho notato alcuni mouse come il roccat pyra wireless, l'm705 della logitech però non so minimamente come siano.
Budget massimo intorno ai 50 euro.
Spero possiate aiutarmi!
IlCavaliereOscuro
05-04-2012, 20:35
Mi serve un consiglio per l'acquisto di un Mouse da gioco.
Vorrei teneste in considerazione questi requisiti:
1) Sono sicuramente HIGHSENSER
2) La presa credo sia una via di mezzo tra CLAW e PALM.
Per spiegarmi meglio, ho provato e mi trovo benissimo sia con il RAZER Lachesis che con il TRUST MaxTrack.
Con il 1° però riesco a raggiungere meglio i tasti laterali.
Con nessuno dei due appoggio il polso sul mousepad.
3) Vorrei che le funzioni del mouse (DPI, sensibilità) e i tasti fossero programmabili
4) Non voglio spendere troppo (MAX 45€ se ne vale la pena)
Aggiungo anche che:
-Utilizzerò il mouse QUASI ESCLUSIVAMENTE per FPS e Windows (per gli altri giochi utilizzo il gamepad della XBOX360)
-Il mousepad è artigianale in vetro, quindi dovrebbe funzionare su questo tipo di superficie
- Se possibile i colori del mouse dovrebbero essere BLU e NERO (ho tutto così, dal monitor all'UPS... :D :D :D )
P.S. VOGLIO EVITARE ASSOLUTAMENTE RAZER. MI SONO TROVATO MALE PER DIVERSI MOTIVI.
GRAZIE!
Franci 91
07-04-2012, 13:03
Sapete consigliarmi un buon tappetino con poggia polsi? Io ho un roccat kova e un'impugnatura clawgrip highsenser.
Stavo guardando il razer vespula e il roccat aluminc. Sembrano essere gli unici che corrispondano alle mie esigenze. Però costano 35€, qualcosa di più economico non c'è? Tipo sui 20€
mi consigliate un buon mouse sui 30-40 euro??
Salve, avrei bisogno di un consiglio sul nuovo mouse da prendere, avevo preso un razer naga epic perchè mi piaceva ma non conoscevo della differenza tra highsenser e lowsenser, quindi ho preso il mouse che mi sembrava più figo, in realtà giocando per la maggior parte solo fps mi sono accorto che forse questo non è il modello più indicato. Ora vi dico subito che sono un highsenser, non appoggio il palmo sul mouse ma di poco, qualche volta pigio i tasti con la punta delle dita, come un artiglio, quella che chiamiamo clawgrip:
http://imageshack.us/photo/my-images/535/clawgrip.jpg/
In questo momento tengo il naga a 3000 dpi, come già detto avrei bisogno di un mouse adatto agli fps dato che praticamente gioco solo a quelli, tipo bf3, cod e simili. Per il budget non fatevi problemi, in questi (rari) casi sono disposto a spendere. Ho visto che quelli più indicati per le mie esigenze potrebbero essere:
- ROCCAT Kone+
- CORSAIR m60
- CYBORG RAT 7
della razer o logitech cosa c'è adatto alle mie esigenze? Quelli sopra indicati come vanno?
EDIT: dimenticavo, il pad è il razer vespula, mentre le mie mani hanno le dita fine e non sono troppo lunghe.
Black-RR
08-04-2012, 15:55
Lascia perdere il Kone+.... volevo prenderlo anche io ma fortunatamente poi ho letto qui la discussione ufficiale e l'ho scartato.
Degli altri posso solo dirti che ho ordinato il Corsair M60 e anche io come te sono highsenser....vedremo come va.
gianmarco_roma
08-04-2012, 15:56
Salve, avrei bisogno di un consiglio sul nuovo mouse da prendere, avevo preso un razer naga epic perchè mi piaceva ma non conoscevo della differenza tra highsenser e lowsenser, quindi ho preso il mouse che mi sembrava più figo, in realtà giocando per la maggior parte solo fps mi sono accorto che forse questo non è il modello più indicato. Ora vi dico subito che sono un highsenser, non appoggio il palmo sul mouse ma di poco, qualche volta pigio i tasti con la punta delle dita, come un artiglio, quella che chiamiamo clawgrip:
http://imageshack.us/photo/my-images/535/clawgrip.jpg/
In questo momento tengo il naga a 3000 dpi, come già detto avrei bisogno di un mouse adatto agli fps dato che praticamente gioco solo a quelli, tipo bf3, cod e simili. Per il budget non fatevi problemi, in questi (rari) casi sono disposto a spendere. Ho visto che quelli più indicati per le mie esigenze potrebbero essere:
- ROCCAT Kone+
- CORSAIR m60
- CYBORG RAT 7
della razer o logitech cosa c'è adatto alle mie esigenze? Quelli sopra indicati come vanno?
EDIT: dimenticavo, il pad è il razer vespula, mentre le mie mani hanno le dita fine e non sono troppo lunghe.
se sei claw grip e highsenser tieni in considerazione anche lo spawn della cooler master. Ci sono due recensioni pagine indietro. Io mi sono trovato molto molto bene e gioco solo a fps. Prima avevo g5, imperator e copperhead. Arrivato questo ho capito cosa è la comodità e il comfort :) :)
ho controllato un pò tutti i modelli, ho visto che il rat 9 fondamentalmente è uguale al 7, solo che ha il wireless, il ke mi intriga molto. Credo di andare su questo...Ormai abituato col naga epic che ha il wireless devo dire che la comodità dello stare senza filo è impareggiabile, inoltre i tempi di risposta del con/senza filo sono ormai identici.
gianmarco_roma
08-04-2012, 20:35
ho controllato un pò tutti i modelli, ho visto che il rat 9 fondamentalmente è uguale al 7, solo che ha il wireless, il ke mi intriga molto. Credo di andare su questo...Ormai abituato col naga epic che ha il wireless devo dire che la comodità dello stare senza filo è impareggiabile, inoltre i tempi di risposta del con/senza filo sono ormai identici.
allora se vuoi wireless vai su quello :) :) poi ci dici come va dato che i rat non sono i tipici mouse che si vedono/possiedono tutti i giorni
clawgrip e lowsenser, va bene il logitech g500 o il g400? qual è meglio dei due? avete altro da consigliarmi sotto i 40€? grazie :D
allora se vuoi wireless vai su quello :) :) poi ci dici come va dato che i rat non sono i tipici mouse che si vedono/possiedono tutti i giorni
cavolo, io lo davo per scontato ma non pensavo che il rat 9 si potesse utilizzare SOLO senza filo, credvo vi fosse comunque l'attaco per il wired. Questa cosa mi rallenta un pò nella scelta
gianmarco_roma
09-04-2012, 00:10
cavolo, io lo davo per scontato ma non pensavo che il rat 9 si potesse utilizzare SOLO senza filo, credvo vi fosse comunque l'attaco per il wired. Questa cosa mi rallenta un pò nella scelta
sul dragone chi lo ha acquistato è rimasto molto contento per il fatto che si può adattare a tutti i tipi di impugnatura, molto preciso, il cambio delle batterie porta via solo pochi secondi... i mouse wireless non li ho mai considerati dato che non ho questo bisogno. A me sto fatto della forma non mi convince, poi può essere anche il suo punto di forza. Io andrei sul classico :D
gianmarco_roma
09-04-2012, 00:17
Rik`[;37246161']clawgrip e lowsenser, va bene il logitech g500 o il g400? qual è meglio dei due? avete altro da consigliarmi sotto i 40€? grazie :D
se sei clawgrip e lowsenser nè g5 nè g4 sono per claw :confused:
io ce l'ho il g5 e lo usavo fino a due mesi fa, sono claw e la mano me la uccideva dopo due ore di gioco. Come ho detto sopra ho acquistato lo spawn della cooler master che è IL mouse per le prese claw. Compatto, molto preciso grazie al suo sensore ottico, ci sono molte recensioni su internet.
Il prezzo è uno dei suoi punti forti perchè costa fra i 35 e i 40 euro. Vedi te, se sei claw e lowsens non posso che consigliartelo. Mi sono trovato perfettamente, la mano in un guanto di lino :)
IIITrinityIII
09-04-2012, 01:35
Salve, avrei bisogno di un paio di consigli e pareri su cosa mi convenga fare con mouse e pad.
Mouse, ho un Lachesis 4000dpi da ormai 4 anni e sebbene non mi abbia mai dato il minimo problema mi è venuto il dubbio se sia il caso di cambiare i piedini in teflon che mi sembrano abbastanza conciati male. Per intenderci se lo guardo "di profilo" i piedini sono praticamente allo stesso livello del fondo del mouse, ho quasi l'impressione che a volte scorra sulla plastica nera invece che sui piedini. Qualcuno qui con questo mouse (o altri Razer) ha provato a sostituirli e sa dirmi se effettivamente serve a qualcosa? Magari se serve posso fare delle foto e mi date un'idea?
Punto due, dove ho le idee più confuse, il pad. Ho un Razer Destructor che nel giro di un paio d'anni si è consumato vistosamente nella parte in cui lo uso di più (sono abbastanza high senser quindi ho sfruttato più il lato sinistro vicino alla tastiera) e praticamente, essendo diventato molto liscio invece di avere la sua classica superficie tipo sabbiato, si incrosta continuamente di sporco e polvere oltre a non far scorrere nel modo giusto il mouse. Ora, se col mouse posso provare a cambiare i piedini, il pad dovrei proprio cambiarlo e i miei dubbi sono infiniti:
- quanto mi durerebbe un pad in stoffa? Ad esempio sarei indeciso tra Steelseries QcK e Razer Sphex.
- in stoffa sarebbe adatto al sensore laser o lascio perdere perchè è meglio per gli ottici?
- premesso che vorrei evitare la plastica per non ricadere nei guai che ho col Destructor, consigliereste alluminio o vetro?
Al momento starei meditando tra il QcK in stoffa e l'I-2 in vetro della Steelseries, ma mi sono solo basato su qualche video e non ho sentito pareri concreti da chi li ha provati.
Grazie in anticipo.
bombolo_flint
09-04-2012, 12:44
Per chi ha la presa "Claw Grip",si consigliano mouse come il: Cooler Master Spawn,Razer Imperator,Logitech Anywhere MX,Logitech G9X,Logitech G9X modello Alienware TactiX,Logitech G700,Logitech G300,R.A.T. dalla serie 5 al 9.
Per i mousepad invece: Razer Vespula,Razer Scarab,Razer Ironclad,SteelSeries SX e altri SteelSeries della serie 4HD e 9HD.
Se invece si ha una superfice della scrivania in legno o altro materiale tipo,satinato o legno laccato,si può fare a meno di prendere un mousepad,perchè va benissimo già la superfice satinata o laccata della scrivania.
Ciao. ;)
ciao mi consigliate un buon mouse a 40 euro?? sono PALM , gioco solo ad fps ..
cosa vuol dire highsenser, low senser?
Black-RR
10-04-2012, 09:36
Se invece si ha una superfice della scrivania in legno o altro materiale tipo,satinato o legno laccato,si può fare a meno di prendere un mousepad,perchè va benissimo già la superfice satinata o laccata della scrivania.
Ciao. ;)
Condivido... ma per chi come me è abituato o peggio ha la necessità di avere l'appoggio per il polso?
se sei clawgrip e lowsenser nè g5 nè g4 sono per claw :confused:
io ce l'ho il g5 e lo usavo fino a due mesi fa, sono claw e la mano me la uccideva dopo due ore di gioco. Come ho detto sopra ho acquistato lo spawn della cooler master che è IL mouse per le prese claw. Compatto, molto preciso grazie al suo sensore ottico, ci sono molte recensioni su internet.
Il prezzo è uno dei suoi punti forti perchè costa fra i 35 e i 40 euro. Vedi te, se sei claw e lowsens non posso che consigliartelo. Mi sono trovato perfettamente, la mano in un guanto di lino :)
Per chi ha la presa "Claw Grip",si consigliano mouse come il: Cooler Master Spawn,Razer Imperator,Logitech Anywhere MX,Logitech G9X,Logitech G9X modello Alienware TactiX,Logitech G700,Logitech G300,R.A.T. dalla serie 5 al 9.
Per i mousepad invece: Razer Vespula,Razer Scarab,Razer Ironclad,SteelSeries SX e altri SteelSeries della serie 4HD e 9HD.
Se invece si ha una superfice della scrivania in legno o altro materiale tipo,satinato o legno laccato,si può fare a meno di prendere un mousepad,perchè va benissimo già la superfice satinata o laccata della scrivania.
Ciao. ;)
grazie ad entrambi, gentilissimi! vedendo prezzi e modelli credo che alla fine prenderò il G300, mi sembra preciso per le mie esigenze..
edit: accoppiato a questo tappetino come lo vedete?
http://www.amazon.it/gp/product/B001FVW6DM/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&m=A11IL2PNWYJU7H
sniper_red
10-04-2012, 13:50
Ciao raga, mi serve un piccolo consiglio,
ho preso (forse c'e' anche un mio post molto indietro) un Razer - Lachesis
mouse ottimo! pero' non mi abituo al fatto che ha i tasti (sx/rotellina/dx) piu alti del normale, sono sempre stato abituato a mouse con i tasti piu spioventi, tipo i classici logitech
pensavo quindi di vendere il Lachesis e di prendere o
*) logitech g300
*) Steelseries Diablo 3
visto che uso i giochi blizzard e sopratutto diablo 3 opterei per quest'ultimo,
ma conosco poco questa marca...
avete consigli?
PS sono Highsenser/ per il Grip, non ricordo bene il termine giusto, mi sembra finger/claw, cioè polso fermo sul tavolo e con le dita sposto il mouse, infine ho una mano grande (= molto lunga)
Salve, avrei bisogno di un paio di consigli e pareri su cosa mi convenga fare con mouse e pad.
Mouse, ho un Lachesis 4000dpi da ormai 4 anni e sebbene non mi abbia mai dato il minimo problema mi è venuto il dubbio se sia il caso di cambiare i piedini in teflon che mi sembrano abbastanza conciati male. Per intenderci se lo guardo "di profilo" i piedini sono praticamente allo stesso livello del fondo del mouse, ho quasi l'impressione che a volte scorra sulla plastica nera invece che sui piedini. Qualcuno qui con questo mouse (o altri Razer) ha provato a sostituirli e sa dirmi se effettivamente serve a qualcosa? Magari se serve posso fare delle foto e mi date un'idea?
Punto due, dove ho le idee più confuse, il pad. Ho un Razer Destructor che nel giro di un paio d'anni si è consumato vistosamente nella parte in cui lo uso di più (sono abbastanza high senser quindi ho sfruttato più il lato sinistro vicino alla tastiera) e praticamente, essendo diventato molto liscio invece di avere la sua classica superficie tipo sabbiato, si incrosta continuamente di sporco e polvere oltre a non far scorrere nel modo giusto il mouse. Ora, se col mouse posso provare a cambiare i piedini, il pad dovrei proprio cambiarlo e i miei dubbi sono infiniti:
- quanto mi durerebbe un pad in stoffa? Ad esempio sarei indeciso tra Steelseries QcK e Razer Sphex.
- in stoffa sarebbe adatto al sensore laser o lascio perdere perchè è meglio per gli ottici?
- premesso che vorrei evitare la plastica per non ricadere nei guai che ho col Destructor, consigliereste alluminio o vetro?
Al momento starei meditando tra il QcK in stoffa e l'I-2 in vetro della Steelseries, ma mi sono solo basato su qualche video e non ho sentito pareri concreti da chi li ha provati.
Grazie in anticipo.
Al Copperhead ho cambiato i piedini diverse volte visto l'uso eccessivo che ne fa mio fratello (su un mousepad in alluminio) :) Con i piedini nuovi il mouse torna a scorrere come nuovo, ovviamente.
Diversi anni fa un gentilissimo ragazzo di questo forum mi ha spedito un foglio di teflon che tutt'ora possiedo e custodisco con cura per sostituire i piedini al mouse ;)
Per quanto riguarda il tappetino ti sconsiglio vivamente il QCK. Ne possiedo uno, versioni mini; la superficie è ottima ma il tappetino si muove sulla scrivania... Niente a che vedere con l'ottimo (infallibile direi) grip di qualsiasi altro tappetino (vedi Razer Goliathus, Razer eXatMat, SteelSeries 4HD; li possiedo tutti e non parlo per sentito dire :p).
il razer abysuss e buono per gli fps?
Black-RR
11-04-2012, 18:46
Ragazzi oggi mi è arrivato il Corsai M60... e sono scioccato da quanto è bello, fluido e tutto.
La forma è un po strana e ci devo ancora fare l'abitudine...ma spero che bene si adatti al mio tipo di impugnatura e uso.
Lo sto usando sulla scrivania senza mousepad e scorre che è una favola.
Aspetto ancora chi mi dice come si trova con il Roccat Alumic visto che io DEVO avere un appoggio per il polso se non voglio prendere bustine di antinfiammatori tutti i giorni. :O
:sofico:
grosso999
11-04-2012, 19:01
Ciao a tutti, devo cambiare il mousepad perchè il mio razer sphex si è rivelato un pessimo acquisto in quanto la parte adesiva inferiore non si attacca più e ora vorrei prendere un mousepad che mi duri nel tempo senza problemi da abbinare con un logitech mx revolution.
Ho trovato un Razer Scarab a 39 € e un SteelSeries 4HD a 18 €, ora mi chiedevo c'è tanta differenza quallitativa fra i due, visto che uno costa più del doppio dell'altro? Ovviamente se avete altro da consigliarmi vi ascolto.
Ho da poco preso un 4HD per il mio Sensei ed al momento va benissimo. Lo Spex non so perché costi così tanto, forse per via delle dimensioni (vedi ad esempio il 9HD rispetto al 4HD), e non so da cosa sia composta la superficie. La plastica dura del 4HD pare reggere bene l'uso intensivo che ne faccio ;)
che ne dite del razer specter a 66€? sono un palm grip
Bart_-93
11-04-2012, 22:56
raga volevo prendere il razer lachesis v2 (quello da 5600dpi) però ho sentito che crea vari problemi (tipo si freeza e si deve staccare e riattaccare l'usb) ora. questi problemi sono solo per la vecchia versione del lachesis o anche nella nuova? se ci sono anche nella nuova non c'è modo di fixarli?
come alternativa avevo il roccat kone+, ma ho sentito che anche quello è abbastanza pieno di problemi,è vero?
Silent killer
12-04-2012, 08:29
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato lo ss sensei, avevo già un mousepad razer goliathus control ed., e ho notato subito che il mouse non scorre bene, a volte sembra quasi che si incastri nel tessuto, si sente addirittura il classico rumore di peletti tirati. Non so come spiegarvelo :D
Inoltre i gommini del mouse si stanno già riempiendo di polvere, e non riesco a levarla.
Ho appena ordinato uno ss 4HD, ma a lavoro ho un QCK+, secondo voi annullo l'ordine e vado sul sicuro con il QCK+, o si comporterà come il razer? :muro:
Il 4HD è un buon mousepad, oppure ce ne sono migliori nella stessa fascia di prezzo? Grazie :D
sniper_red
12-04-2012, 08:39
per bart, io (anche se lo sto vendendo sul forum) non ho MAI avuto problemi col lachesis, anzi e' uno spettacolo di mouse! e poi i led che metti un qualsiasi colore sulla rotellina (e volendo uno diverso sul logo) e' troppo fascion :D
cmq tornado a discorso serio, in 2 mesi non ho avuto nessun problema con usb o altro, anzi, li avevo col vecchio mouse logitech, ma con questo no :D
Bart_-93
12-04-2012, 13:49
per bart, io (anche se lo sto vendendo sul forum) non ho MAI avuto problemi col lachesis, anzi e' uno spettacolo di mouse! e poi i led che metti un qualsiasi colore sulla rotellina (e volendo uno diverso sul logo) e' troppo fascion :D
cmq tornado a discorso serio, in 2 mesi non ho avuto nessun problema con usb o altro, anzi, li avevo col vecchio mouse logitech, ma con questo no :D
ottimo.. mi diresti che sistema operativo hai?
sniper_red
12-04-2012, 13:50
windows 7 home sp1 x64 (oem)
Bart_-93
12-04-2012, 13:56
windows 7 home sp1 x64 (oem)
stesso mio. ottimo :D dai mi sono convinto, mi sa che lo prendo xD
Silent killer
12-04-2012, 14:51
aiuto :asd:
Coccoricò
12-04-2012, 15:22
Saaaalve
sapreste consigliarmi un mouse gaming economico? Mi basta che abbia uno/due tasti laterali e che non sia mini, ho la mano abbastanza grossa.
Lo so che uno vale l'altro in fascia bassa, ma tanto per non prendere qualcosa che mi si rompe subito..se sapete qualche mouse abbastanza duraturo e che avete testato, mi farebbe piacere comodo
Grazzie :D
Knighter
12-04-2012, 19:36
Ragazzi aiuto...ho ritirato dal mio negoziante il mouse Cm Storm Sentinel Zero-G e appena inserisco il cd per installare il software dedicato bhè...NON PARTE!!! Tolto e rimesso 3 volte, pulito il cd anche coi panni in microfibra usa e getta (quelli per pulire gli schermi), ma niente!!! Aiutoooo stasera volevo provare i vari profili in Battlfield 3, ma senza software nn posso nemmeno regolare i DPI, niente di niente!
gianmarco_roma
12-04-2012, 21:48
Ragazzi aiuto...ho ritirato dal mio negoziante il mouse Cm Storm Sentinel Zero-G e appena inserisco il cd per installare il software dedicato bhè...NON PARTE!!! Tolto e rimesso 3 volte, pulito il cd anche coi panni in microfibra usa e getta (quelli per pulire gli schermi), ma niente!!! Aiutoooo stasera volevo provare i vari profili in Battlfield 3, ma senza software nn posso nemmeno regolare i DPI, niente di niente!
non puoi scaricarlo online il software dal sito della cm?
Knighter
12-04-2012, 22:52
si posso scaricarli dal sito cm storm, il fatto è che questo mouse non va AFFATTO AGGIORNATO agli ultimi driver usciti, pena far diventare il mouse inutilizzabile, problemi con lo schermo che non funzionerà più, problemi coi DPI eccetera...ho paura che scaricando il software dedicato dal sito io abbia anche l'ultima versione del software capisci???...anche se effettivamente sul cd c'è scritto versione 1.5 e sul sito c'è la stessa versione quindi magari alla fine installarlo dal cd o scaricarlo dal sito nn mi cambierà un cazzo...
grosso999
13-04-2012, 14:15
Ragazzi, ricevuto oggi il 9HD per il mio Sensei.
Prime impressioni: se questi sono i pad per gaming sono veramente deluso.
Se volete spendere poco fate come avevo fatto io prima: comprate un foglio di teflon (costo circa 2€), sceglietene voi lo spessore, per evitare che fletta vuole abbastanza alto, altrimenti basta un 3mm da incollare sopra ad una lastra di ferro/acciaio. Carteggiatelo con carta vetro 800 usando un orbitale, o a mano con movimenti circolari. Gocce di silicone autoadesive come piedini e via.
La scorrevolezza è circa il doppio del 9HD, il mouse traccia perfettamente, costa un ventesimo e quando si rovina, basta una passata di carta per rimetterlo a nuovo.
Difetti: è gelato, quindi possibili fenomeni di condensazione del sudore.
Io volevo comprare il 4hd, che è lo stesso modello solo più piccolo, visto che mi pare sia uno dei più consigliati, di preciso cos'è che ti ha deluso?
devil_mcry
13-04-2012, 15:13
ho visto il g300, sembra piccolino solo che era inscatolato
gianmarco_roma
13-04-2012, 17:26
si posso scaricarli dal sito cm storm, il fatto è che questo mouse non va AFFATTO AGGIORNATO agli ultimi driver usciti, pena far diventare il mouse inutilizzabile, problemi con lo schermo che non funzionerà più, problemi coi DPI eccetera...ho paura che scaricando il software dedicato dal sito io abbia anche l'ultima versione del software capisci???...anche se effettivamente sul cd c'è scritto versione 1.5 e sul sito c'è la stessa versione quindi magari alla fine installarlo dal cd o scaricarlo dal sito nn mi cambierà un cazzo...
prova non costa nulla. Al massimo disinstalli tutto e via. Strano comunque. Il mouse l'hai provato anche su altri pc?
Mi aspettavo una scorrevolezza paurosa, ho letto che "sembra di essere sul ghiaccio". Il vecchio pad in teflon era molto più scorrevole...
Inoltre il mio ha un piccolo problema (che sembrano avere anche molti Scarab), fa leggermente la pancia al centro.
Ho contattato l'RMA è sembra me lo sostituiscano, spero di non dover rispedire il vecchio, altrimenti faccio prima a comperarne un'altro.
Avete idea di come "ripararlo" eventualmente?
Queste cose non so dove tu le abbia lette.
Personalmente ho scritto le miei impressioni su 4HD ed ovviamente essendo in plastica è meno scorrevole dell'alluminio ed appunto del teflon ma comunque ha una buona scorrevolezza.
IIITrinityIII
16-04-2012, 22:38
Al Copperhead ho cambiato i piedini diverse volte visto l'uso eccessivo che ne fa mio fratello (su un mousepad in alluminio) :) Con i piedini nuovi il mouse torna a scorrere come nuovo, ovviamente.
Diversi anni fa un gentilissimo ragazzo di questo forum mi ha spedito un foglio di teflon che tutt'ora possiedo e custodisco con cura per sostituire i piedini al mouse ;)
Per quanto riguarda il tappetino ti sconsiglio vivamente il QCK. Ne possiedo uno, versioni mini; la superficie è ottima ma il tappetino si muove sulla scrivania... Niente a che vedere con l'ottimo (infallibile direi) grip di qualsiasi altro tappetino (vedi Razer Goliathus, Razer eXatMat, SteelSeries 4HD; li possiedo tutti e non parlo per sentito dire :p).
Intanto grazie dei consigli :) direi che inizierò col sostituire i piedini al Lachesis (anche se l'idea di pagare 10€ di sped. su 13€ di merce mi secca alquanto...) e vedo come cambiano le cose...
Se volessi poi fare la spesa per il pad nuovo sono sempre più orientato sull'I-2 in vetro (o casomai me lo faccio fare in vetro satinato), a quanto leggo e dalle mie impressioni il Lachesis digerisce meglio le superfici dure e non la stoffa...
Se qualcun altro vuole darmi altri pareri ne sarei felice, più idee sento meglio è. :)
PS- una cosa che mi viene in mente però è questa: il fatto che il QcK o altri aderiscano più o meno bene non potrebbe dipendere dai tavoli a cui sono appoggiati? Ho la scrivania nuova, in legno laccato, e mi sembra che il Destructor non sia proprio "incollato" come su quella vecchia. Anche se comunque è ben lontano dal muoversi mentre uso il mouse, dovrei proprio spostarlo di proposito per farlo scivolare via..
airduster
17-04-2012, 00:59
secondo voi va bene il logitech m705 per giocare?? premetto che faccio qualche partita a mw3 la sera e devo sostituire un vecchio RX300 che inizia a non funzionare più molto bene. più o meno allo stesso prezzo trovo anche il G500 a discapito però del wireless che a volte mi tornerebbe utile (anche se ho vissuto fino adesso con il cavo).
c'è tanta differenza tra i due?? a parte i tasti
grazie
ps. dimenticavo, magari un consiglio anche per un tappetino decente a un prezzo moderato
devil_mcry
17-04-2012, 08:58
bhe si, uno e un mouse da gaming con sensore regolabile e driver pensati apposta per quello, l'altro no
Queste cose non so dove tu le abbia lette.
Personalmente ho scritto le miei impressioni su 4HD ed ovviamente essendo in plastica è meno scorrevole dell'alluminio ed appunto del teflon ma comunque ha una buona scorrevolezza.
e non è gelato, mica è in alluminio :)
dav89211
17-04-2012, 13:16
Ragazzi sapete consigliarmi un gaming mouse con una spesa di max 35€?
I miei giochi sono BF3,AA2 quindi sparatutto !
Attualmente utilizzo un Microsoft mouse mobile wireless 1000 che non è proprio adatto a queste cose :D (tra un pò lo schianterò sul muro :mad: :mad: :mad: ).
Ho letto che il fireglider della sharkoon è un ottimo mouse (laser di alta qualità) ed ha un prezzo molto buono,cosa ne dite?
Avete altri consigli?
Ho un impugnatura Claw grip.
Grazie !
gianmarco_roma
17-04-2012, 20:03
Ragazzi sapete consigliarmi un gaming mouse con una spesa di max 35€?
I miei giochi sono BF3,AA2 quindi sparatutto !
Attualmente utilizzo un Microsoft mouse mobile wireless 1000 che non è proprio adatto a queste cose :D (tra un pò lo schianterò sul muro :mad: :mad: :mad: ).
Ho letto che il fireglider della sharkoon è un ottimo mouse (laser di alta qualità) ed ha un prezzo molto buono,cosa ne dite?
Avete altri consigli?
Ho un impugnatura Claw grip.
Grazie !
claw grip e 35 euro? cooler master Spawn :D
dav89211
18-04-2012, 00:28
claw grip e 35 euro? cooler master Spawn :D
Grazie,sembra interessante !!
Oltre a questo sapete qualche altro modello adatto a me ?
In modo da avere più scelte :)
gianmarco_roma
18-04-2012, 12:54
Grazie,sembra interessante !!
Oltre a questo sapete qualche altro modello adatto a me ?
In modo da avere più scelte :)
a quel prezzo non ci sono tante alternative purtroppo. Oltre allo Spawn c'è il g300 della logitech a 40.00 euro + ss sul sito ufficiale. Se vai qualche pagina indietro trovi una recensione completa e ben fatta da Viking sullo Spawn. :)
bombolo_flint
18-04-2012, 13:22
Grazie,sembra interessante !!
Oltre a questo sapete qualche altro modello adatto a me ?
In modo da avere più scelte :)
Per quella fascia di prezzo,c'è solo il Cooler Master Spawn e il Logitech G300.Se vuoi altri tipi di mouse bisogna salire un pò di prezzo,ma ti conviene.
Se ti serve aiuto,puoi contattarmi anche via MP. :)
Ciao. ;)
dav89211
18-04-2012, 20:43
Comprato cooler master Spawn ,arriva venerdì e vi faccio sapere !!
Grazie del consiglio !!
gianmarco_roma
19-04-2012, 08:00
Comprato cooler master Spawn ,arriva venerdì e vi faccio sapere !!
Grazie del consiglio !!
di nulla! spero che rimarrai soddisfatto dall'acquisto. Se hai una presa claw è il mouse che grazie alla sua ergonomia e comfort si adatterà perfettamente alla tua mano. :D
dav89211
20-04-2012, 10:59
di nulla! spero che rimarrai soddisfatto dall'acquisto. Se hai una presa claw è il mouse che grazie alla sua ergonomia e comfort si adatterà perfettamente alla tua mano. :D
Sicuramente !!mi fido dei consigli del forum mi sono sempre trovato bene :)
Oggi dovrebbe arrivare .... non vedo l'ora xD
gianmarco_roma
20-04-2012, 11:38
Sicuramente !!mi fido dei consigli del forum mi sono sempre trovato bene :)
Oggi dovrebbe arrivare .... non vedo l'ora xD
:D :D spero ti troverai bene. Fino adesso 2 utenti su 3 si sono trovati molto bene.
raga dopo aver provato una marea di mouse, ho tenuto l'abyssus...niente da fare il suo sensore credo sia il migliore in circolazione...mouse simili ce ne sono (anche a peso...credo stia intorno i 90gr)? perche ha un paio di difetti allucinanti (la luce che non si spegne, la rotella che ad ogni reboot resetta quante pagine scrollare e la mancanza di almeno 1 tasto in piu) ma come sensore e manovrabilita' non ha eguali. accetto consigli :)
uno sui 40 € per un palm grip?
dav89211
20-04-2012, 13:58
Arrivato il Cm storm !!
L'impugnatura è ottima!
Installando i vari update però è successo che non andava più bene, accadeva che andava a scatti in alcune zone del tappetino :(
Quindi ho deciso di far fare l'update direttamente dal programmino del mouse e adesso sembra andare bene !
è tutto normale che dite ?
gianmarco_roma
20-04-2012, 14:54
Arrivato il Cm storm !!
L'impugnatura è ottima!
Installando i vari update però è successo che non andava più bene, accadeva che andava a scatti in alcune zone del tappetino :(
Quindi ho deciso di far fare l'update direttamente dal programmino del mouse e adesso sembra andare bene !
è tutto normale che dite ?
Se vai sul sito ufficiale della cooler master trovi tutto. Dal software di gestione del mouse ai vari firmware. Io personalmente ho lasciato il firmware pre-installato nel mouse senza aggiornarlo. Ah un'altra cosa: se usi google chrome non tenerlo aperto quando apri il software del mouse. Crasha in continuazione :)
Riguardo l'impugnatura non avevo dubbi che ti saresti trovato bene. :)
Donbabbeo
20-04-2012, 15:16
uno sui 40 € per un palm grip?
Logitech G400 o Razer DeathAdder, per ora sono gli unici mouse palmgrip con sensore privo di difetti.
dav89211
20-04-2012, 15:48
Se vai sul sito ufficiale della cooler master trovi tutto. Dal software di gestione del mouse ai vari firmware. Io personalmente ho lasciato il firmware pre-installato nel mouse senza aggiornarlo. Ah un'altra cosa: se usi google chrome non tenerlo aperto quando apri il software del mouse. Crasha in continuazione :)
Riguardo l'impugnatura non avevo dubbi che ti saresti trovato bene. :)
Infatti,grazie per la scelta gianmarco_roma ;)
Facendo gli update scaricati dal sito ufficiale dava problemi !
Adesso sembra andare perfettamente?
Ragazzi dato che non ho mai avuto gaming mouse,volevo chiedervi:
-Per cosa usate i tasti laterali? (io ho Bf3)
Grazie !!
gianmarco_roma
20-04-2012, 18:13
Infatti,grazie per la scelta gianmarco_roma ;)
Facendo gli update scaricati dal sito ufficiale dava problemi !
Adesso sembra andare perfettamente?
Ragazzi dato che non ho mai avuto gaming mouse,volevo chiedervi:
-Per cosa usate i tasti laterali? (io ho Bf3)
Grazie !!
gioco a bf3 anche io (ora praticamente mai perchè ho gli esami della sessione estiva :rolleyes: ) Ot: aggiungimi: xenon05 :asd:
Il tasto laterale superiore lo uso per ricaricare, mentre quello inferiore lo uso per mettermi immediatamente a terra, utile per quando ti arrivano raffiche.
Salve a tutti... dovrei acquistare un mouse per gaming, ma dato la mia ignoranza in materia mi affido alla vostra esperienza :D spero di essere nella ezione giusta ;)
attualmente uso un Microsoft wirelles mouse 5000, quindi non credo sia il massimo per giocare, ma l'ergonomia non è male e il topino risulta abbastanza comodo... cercavo un mouse di qualità e di buona fattura che disponga anche di qualche tasto e feature opzionali... principalmente mi servirebbe per BF3, ma lo utilizzeri anche per altri giochi
in rete ho trovato questi mouse:
-roccat kone+
-Razer Imperator 2012 4G
-CM Storm Sentinel z3ro
-Cyborg RAT 7
voi cosa ne pensate??? quali sono i loro pregi o difetti??? vorrei spendere max 70€ anche perchè dovrei comprare anche la testiera, che come in questa caso ho chiesto aiuto nella sezione tastiere per gaming
Aspetto le vostre risposte e vi ringrazio in anticipo ;)
dav89211
20-04-2012, 19:03
gioco a bf3 anche io (ora praticamente mai perchè ho gli esami della sessione estiva :rolleyes: ) Ot: aggiungimi: xenon05 :asd:
Il tasto laterale superiore lo uso per ricaricare, mentre quello inferiore lo uso per mettermi immediatamente a terra, utile per quando ti arrivano raffiche.
Grazie :)
devil_mcry
20-04-2012, 20:15
Salve a tutti... dovrei acquistare un mouse per gaming, ma dato la mia ignoranza in materia mi affido alla vostra esperienza :D spero di essere nella ezione giusta ;)
attualmente uso un Microsoft wirelles mouse 5000, quindi non credo sia il massimo per giocare, ma l'ergonomia non è male e il topino risulta abbastanza comodo... cercavo un mouse di qualità e di buona fattura che disponga anche di qualche tasto e feature opzionali... principalmente mi servirebbe per BF3, ma lo utilizzeri anche per altri giochi
in rete ho trovato questi mouse:
-roccat kone+
-Razer Imperator 2012 4G
-CM Storm Sentinel z3ro
-Cyborg RAT 7
voi cosa ne pensate??? quali sono i loro pregi o difetti??? vorrei spendere max 70€ anche perchè dovrei comprare anche la testiera, che come in questa caso ho chiesto aiuto nella sezione tastiere per gaming
Aspetto le vostre risposte e vi ringrazio in anticipo ;)
dunque... mi pare che l'ms che hai ora sia abbastanza contenuto come dimensioni
escludiamo quindi subito lo zero-g. bel mouse ma è decisamente per palm grip, non solo, cm ha annunciato la versione nuova basata sul nuovo avago ... sarebbe cmq un acquisto non conveniente
escludiamo anche il kone+ in quanto quel mouse ha un difetto di progettazione tale per cui lo scroll si scassa spesso, anzi sempre ... inoltre la qualità roccat non e il max
rimangono tra i tuoi candidati il rat7 e l'imperator 4g
dal punto di vista tecnico, l'imperator vince. qualunque rat7 ha specifiche tecniche inferiori(e cmq ti consiglierei la versione da 6400dpi)
dal punto di vista qualitativo sono entrambi validi, io ho provato l'mmo ma e abbastanza simile al rat7 di base
tieni presente che molte caratteristiche del rat sono inutili, come il peso variabile e metà delle sue trasformazioni. inoltre le linee non troppo morbide all'inizio sono strane
come presa, il rat e abbastanza elastico, l'imperator ottimo per le prese flat finger in particolare, cmq si lascia usare
io ti consiglierei l'imperator, dello zerog e del rat mmo ho in firma anche le mie recensioni se ti interessa
un'altro mouse che non mi è dispiaciuto è l'm60 di corsair ... guarda anche quello
così su due piedi nn mi viene in mente altro aereo hai domande chiedi
dunque... mi pare che l'ms che hai ora sia abbastanza contenuto come dimensioni
escludiamo quindi subito lo zero-g. bel mouse ma è decisamente per palm grip, non solo, cm ha annunciato la versione nuova basata sul nuovo avago ... sarebbe cmq un acquisto non conveniente
escludiamo anche il kone+ in quanto quel mouse ha un difetto di progettazione tale per cui lo scroll si scassa spesso, anzi sempre ... inoltre la qualità roccat non e il max
rimangono tra i tuoi candidati il rat7 e l'imperator 4g
dal punto di vista tecnico, l'imperator vince. qualunque rat7 ha specifiche tecniche inferiori(e cmq ti consiglierei la versione da 6400dpi)
dal punto di vista qualitativo sono entrambi validi, io ho provato l'mmo ma e abbastanza simile al rat7 di base
tieni presente che molte caratteristiche del rat sono inutili, come il peso variabile e metà delle sue trasformazioni. inoltre le linee non troppo morbide all'inizio sono strane
come presa, il rat e abbastanza elastico, l'imperator ottimo per le prese flat finger in particolare, cmq si lascia usare
io ti consiglierei l'imperator, dello zerog e del rat mmo ho in firma anche le mie recensioni se ti interessa
un'altro mouse che non mi è dispiaciuto è l'm60 di corsair ... guarda anche quello
così su due piedi nn mi viene in mente altro aereo hai domande chiedi
prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto in modo cosi amplio e dettagliato... ;)
avrei alcune domande... l'imperator ha la possibilità di cambiare i dpi direttamente dal mouse come nel rat? inoltre il rat mi sembra che abbia piu tarti e in più dovrebbe avere il tasto (mi pare quello rosso) che abbassa i dpi ad un valore prestabilito, utile per quando si prende la mira... ho capito bene???
per quanto riguarda l'm60 della corsair l'avevo notato anche io ma non mi sembrava allo stesso livello del rat e dell'imperator... è cosi?
ps... corro a leggermi le tue recensioni ;)
devil_mcry
21-04-2012, 01:58
non proprio, sul rat cambia la sensibilità non la risoluzione del sensore (dpi) ma comunque l'effetto e quello, il cambio di dpi lo fa il corsair
cmq si con l'imperator puoi cambiare i dpi in gioco
per l'm60, nella mia personale classifica di gradimento c'e sicuramente lui sopra al rat (parlo del mmo io in effetti ma dovrebbe essere molto simile)
da un punto di vista tecnico, il sensore del rat, qualunque sia, e più spinto dell'avago montato sul corsair, ma quest'ultimo ad esempio ha il controllo del lift off che manca sul rat ed e una cosa buona
i materiali sono buoni in entrambi i mouse, entrambi sono basati su uno chassis metallico pero con l'm60 mi sono trovato subito (ps occhio alla posizione del tasto sniper a quel punto)
cmq concretamente sono tutti e tre mouse di altissimo livello. a quel livello la differenza la fa il feeling che ti danno in gaming per la forma
non proprio, sul rat cambia la sensibilità non la risoluzione del sensore (dpi) ma comunque l'effetto e quello, il cambio di dpi lo fa il corsair
cmq si con l'imperator puoi cambiare i dpi in gioco
per l'm60, nella mia personale classifica di gradimento c'e sicuramente lui sopra al rat (parlo del mmo io in effetti ma dovrebbe essere molto simile)
da un punto di vista tecnico, il sensore del rat, qualunque sia, e più spinto dell'avago montato sul corsair, ma quest'ultimo ad esempio ha il controllo del lift off che manca sul rat ed e una cosa buona
i materiali sono buoni in entrambi i mouse, entrambi sono basati su uno chassis metallico pero con l'm60 mi sono trovato subito (ps occhio alla posizione del tasto sniper a quel punto)
cmq concretamente sono tutti e tre mouse di altissimo livello. a quel livello la differenza la fa il feeling che ti danno in gaming per la forma
si in effetti sono tutti e tre molto importanti tecnicamente... ma solo uno ne poso scegliere :(
cos'è il controllo del lift off?
a me interesserebbe più che altro il mouse più preciso e comodo, la bellezza poi è un valore soggettivo... dell'imperator mi piace il doppio sensore e quindi la sua precisione, tra l'altro penso sia abbastanza comodo; del rat mi piace come estetica e funzioni ed ha più tarsti rispetto all'imperator ma come questo credo sia molto comodo grazie alle varie regolazioni; l'm60 stesso discorso del rat ma gradisco un pò meno l'estetica e credo sia un pò meno comodo del rat e del razer...
quindi in conclusione sono ancora indeciso :muro: :muro: :muro:
ps grazie ancora
devil_mcry
21-04-2012, 13:51
si in effetti sono tutti e tre molto importanti tecnicamente... ma solo uno ne poso scegliere :(
cos'è il controllo del lift off?
a me interesserebbe più che altro il mouse più preciso e comodo, la bellezza poi è un valore soggettivo... dell'imperator mi piace il doppio sensore e quindi la sua precisione, tra l'altro penso sia abbastanza comodo; del rat mi piace come estetica e funzioni ed ha più tarsti rispetto all'imperator ma come questo credo sia molto comodo grazie alle varie regolazioni; l'm60 stesso discorso del rat ma gradisco un pò meno l'estetica e credo sia un pò meno comodo del rat e del razer...
quindi in conclusione sono ancora indeciso :muro: :muro: :muro:
ps grazie ancora
il rat è un po piu scomodo degli altri due
il lift off è di quanto devi alzare il mouse per far si che smetta di trackare
il rat è un po piu scomodo degli altri due
il lift off è di quanto devi alzare il mouse per far si che smetta di trackare
strano e pure pensavo fosse il più comodo a causa delle tante regolazioni...
come precisione del sensore e quindi l'usabilità per quanto riguarda il puntatore rimane l'imperator??? però l'imperatore oltre ai tasti classici e quelli per abbassare e aumentare il dpi da gioco gli unici "liberi" da usare sono due??? mentre il rat ha gli stessi tasti programmabili più il tasto rosso sniper???
devil_mcry
21-04-2012, 17:56
strano e pure pensavo fosse il più comodo a causa delle tante regolazioni...
come precisione del sensore e quindi l'usabilità per quanto riguarda il puntatore rimane l'imperator??? però l'imperatore oltre ai tasti classici e quelli per abbassare e aumentare il dpi da gioco gli unici "liberi" da usare sono due??? mentre il rat ha gli stessi tasti programmabili più il tasto rosso sniper???
ma le tante regolazioni del rat sono anche un po' commerciali, l'unica davvero utile è quella dei tasti laterali (ma quella la ha anche l'imperator) e quella del poggia palmo per modificare la presa
la parte destra intercambiabile è solo di estetica, come le superfici di contatto (comode ma cambia poco all'esperienza d'uso)
cmq giocando ad fps (bf3 in particolare) sono un po' inutili tanti tasti nel mouse, perchè comunque bf ne ha tantissimi, troppi e la maggior parte non sarebbero comunque comodi sul mouse
io ad esempio ho sul mouse solo la replicazione del tasto 1, per mettere al volo l'arma primaria e credo il 2, ma uso solo uno dei due di solito
il tasto aim, è comodo ma solo se sei un camper, perchè con le armi da vicino fai comunque movimenti abbastanza ampi, almeno per il rat. diverso invece sull'm60 perchè puoi cambiare proprio i dpi, quindi anche aumentarli, e li verrebbe comodo sui mezzi magari
tieni presente che sia il rat che l'm60 hanno quel tasto molto avanti, io sull'm60 con la mia presa naturale non arrivo a premerlo, sul rat7 è messo più o meno uguale (il mmo lo ha indietro)
Allora in sintesi sono indeciso per questi motivi:
-l'imperator lo preferisco perchè penso abbia il miglior sensore e sia molto comodo
- l'm60 lo preferisco per il tasto sniper, ma a questo punto non so puntare sul m90 a causa dei maggiori tasti ( anche se forse ne pregiudicano l'ergonomia)
-il rat per il buon sensore (quello 6400 dpi) e il tasto "simil" sniper
ancora sono molto incerto e non riesco a venirne fuori :mc:
inoltre per quanto riguarda la parte supporto e software chi offre la qualità e personalizzabili migliori??? :help:
Il Polling Rate del g500 di default sta a 500 conviene alzarlo a 1000 per giocare a BF3?
QVGray-Fox
23-04-2012, 23:19
Salve a tutti!
Avrei intenzione di sostituire il mio attuale mouse Logitech G5 che inizia a perdere qualche colpo.
Da quello che sono riuscito a capire dovrei essere un utente highsenser con impugnatura Flat Finger e principalmente gioco a MMORPG, FPS e RTS.
Sono alla ricerca di un mouse con un discreto numero di pulsanti facilmente distinguibili e raggiungibili, per intenderci non sono interessato al razer naga epic.
Pensavo che il mouse giusto per me fosse il Roccat Kone plus ma dopo aver letto tutti i problemi nel thread apposito ho qualche riserva. Mi attira anche il Corsair M90 ma sembra abbia diversi problemi col software associato. Attendo un vostro suggerimento.
PS: come budget vorrei rientrare sugli 80 euro!
Il Polling Rate del g500 di default sta a 500 conviene alzarlo a 1000 per giocare a BF3?
non serve a niente alzare il pooling rate a un valore che sia superiore al numero di frames che puoi visualizzare sullo schermo.
aveva senso 15 anni fa quando con win98 il pooling rate era a 50hz e quindi si vedeva il gioco scattare per colpa del mouse.
oggi con 500hz di default non ha senso alzarlo.
devil_mcry
24-04-2012, 20:16
non serve a niente alzare il pooling rate a un valore che sia superiore al numero di frames che puoi visualizzare sullo schermo.
aveva senso 15 anni fa quando con win98 il pooling rate era a 50hz e quindi si vedeva il gioco scattare per colpa del mouse.
oggi con 500hz di default non ha senso alzarlo.
eh? :mbe:
oggi come prima è 125hz non 500, ed è la frequenza della porta usb quella. 500hz è il valore che di default mettono molti mouse ma non è lo standard, i mouse non da gaming etc vanno a 125hz
Allora in sintesi sono indeciso per questi motivi:
-l'imperator lo preferisco perchè penso abbia il miglior sensore e sia molto comodo
- l'm60 lo preferisco per il tasto sniper, ma a questo punto non so puntare sul m90 a causa dei maggiori tasti ( anche se forse ne pregiudicano l'ergonomia)
-il rat per il buon sensore (quello 6400 dpi) e il tasto "simil" sniper
ancora sono molto incerto e non riesco a venirne fuori :mc:
inoltre per quanto riguarda la parte supporto e software chi offre la qualità e personalizzabili migliori??? :help:
aspetto vostre risposte cosi da poter acquistare il mouse senza timori o dubbi :O
Ciao a tutti.
Mio padre mi ha regalato un mouse, ha trovato un offerta su un sito e mi ha preso il CM Storm Inferno. Volevo sapere da voi comè questo mouse visto che ancora mi deve arrivare. Io sono un claw grip high sens con mani da pianista (grandi con dita parecchio lunghe). Attualmente uso un trust da 6euro (codice 15862) che essendo di soli 800dpi mi costringe a salire con la sensibilità del mouse nelle impostazioni dei giochi.
Questo Inferno è utilizzabile come claw?
gianmarco_roma
26-04-2012, 16:20
Ciao a tutti.
Mio padre mi ha regalato un mouse, ha trovato un offerta su un sito e mi ha preso il CM Storm Inferno. Volevo sapere da voi comè questo mouse visto che ancora mi deve arrivare. Io sono un claw grip high sens con mani da pianista (grandi con dita parecchio lunghe). Attualmente uso un trust da 6euro (codice 15862) che essendo di soli 800dpi mi costringe a salire con la sensibilità del mouse nelle impostazioni dei giochi.
Questo Inferno è utilizzabile come claw?
recensione: http://www.xtremehardware.com/gaming/mouse-e-mousepad/coolermaster-storm-inferno-201010214286/
Logitech G400 o Razer DeathAdder, per ora sono gli unici mouse palmgrip con sensore privo di difetti.
a parte la questione che il sensore del da legge anche a 1 cm dal tappetino... poi per il resto è ottimo
Donbabbeo
26-04-2012, 17:18
a parte la questione che il sensore del da legge anche a 1 cm dal tappetino... poi per il resto è ottimo
La storia del LoD la tiro fuori esclusivamente se l'utente che fa richiesta del mouse non è highsenser.
embassy81
02-05-2012, 23:24
Ciao a tutti.. ho bisogno di un piccolo consinglio... uso sul fisso un MX1000... ormai da circa 3 e passa anni... a mio parere ottimo...
Il problema arriva dal fatto che DEVO giocare a diablo anche sul MAC :D
quindi .. non potendomi portare dietro anche la basetta.... mi tocca prenderne un altro..
ora... qual'è il mouse di fascia alta con la forma più simile? ho provato il G9, ma mi sembra piccolo rispetto l'mx1000.. tra l'altro ha un'impugnatura ad artiglio e non a palmo...
sarei intenzionato a prendere lo Steel di Diablo3... che poi è uno Xai se nn sbaglio.... non avendone mai visto uno in giro da poter toccare, che dite? ci siamo come forma?
o sul mercato c'è qualcosa di meglio con una forma più simile all'mx1000?
grazie per le dritte
ciauz
Jeremy01
05-05-2012, 19:04
che ne pensate dell' eXactMat ?
bombolo_flint
05-05-2012, 19:50
che ne pensate dell' eXactMat ?
Che è un ottimo mousepad,se hai modo di trovarlo,prendilo senza pensarci,ti troverai bene,altrimenti c'è il Razer Vespula e il Razer Scarab.
Ciao.;)
che ne pensate dell' eXactMat ?
che lo uso da 6 anni ( il 31 maggio ) e non ho ancora trovato un motivo per cambiarlo
Jeremy01
07-05-2012, 13:03
ottimo grazie...
come lo vedete un G9X per un low-senser flat finger? (uso FPS)
bombolo_flint
08-05-2012, 12:49
Ciao a tutti.. ho bisogno di un piccolo consinglio... uso sul fisso un MX1000... ormai da circa 3 e passa anni... a mio parere ottimo...
Il problema arriva dal fatto che DEVO giocare a diablo anche sul MAC :D
quindi .. non potendomi portare dietro anche la basetta.... mi tocca prenderne un altro..
ora... qual'è il mouse di fascia alta con la forma più simile? ho provato il G9, ma mi sembra piccolo rispetto l'mx1000.. tra l'altro ha un'impugnatura ad artiglio e non a palmo...
sarei intenzionato a prendere lo Steel di Diablo3... che poi è uno Xai se nn sbaglio.... non avendone mai visto uno in giro da poter toccare, che dite? ci siamo come forma?
o sul mercato c'è qualcosa di meglio con una forma più simile all'mx1000?
grazie per le dritte
ciauz
Ciao,ti posso consigliare per il Mac il,Logitech Performance Mouse MX,con sensore laser "DarkField",vedi perchè è fatto bene.
Se ti serve aiuto puoi contattarmi tramite MP.
Ciao. ;)
cioma001
08-05-2012, 14:16
Io ho provato microsoft sidewinder x5 - x8, cm storm sentinel, logitech g9x, razer lachesis, roccat kova, steelseries xai e sensei. Tra tutti questi di gran lunga mi sono trovato meglio ( e uso tutt'ora) il SENSEI <3 . Il peggiore invece a mio parere è stato il SENTINEL... tanto fumo e poco arrosto xD
Io ho provato microsoft sidewinder x5 - x8, cm storm sentinel, logitech g9x, razer lachesis, roccat kova, steelseries xai e sensei. Tra tutti questi di gran lunga mi sono trovato meglio ( e uso tutt'ora) il SENSEI <3 . Il peggiore invece a mio parere è stato il SENTINEL... tanto fumo e poco arrosto xD
quoto, in questo momento posseggo il sensei, 2 copperhead ed un g3 e il sensei c'e' da dire che e' un mouse favoloso, ormai uso esclusivamente lui.
leggo che molti consigliano il mouse sensei
che differenze ci sono tra
steelseries sensei
steelseries sensei raw
steelseries sensei fnatic
come hardware sono la stessa cosa e cambia solo la superficie ?
quale consigliate ? meglio il raw rubber ?
cioma001
08-05-2012, 16:59
leggo che molti consigliano il mouse sensei
che differenze ci sono tra
steelseries sensei
steelseries sensei raw
steelseries sensei fnatic
come hardware sono la stessa cosa e cambia solo la superficie ?
quale consigliate ? meglio il raw rubber ?
http://steelseries.com/products/mice/steelseries-sensei-raw
guarda qua... c'è la tabellina del sensei raw in confronto con il sensei. semplicemente il sensei e il top gamma steelseries, mentre il raw è di una fascia più bassa, penso sia stato fatto per ridurre il prezzo e accaparrarsi tutta quella fascia di mercato che nn vuole spendere più di 60 € per un mouse xD
In poche parole le differenze sostanziali sono:
la possibilità di cambiare colore delle luci, di salvare 5 profili, la scelta della superficie, il fatto che il sensei può arrivare fino a 11.400 CPI (cosa secondo me inutile) e lo schermo sottostante ( molto comodo per switchare i vari profili )
Il fnatic invece è esattamente uguale al normale sensei, solo che ha la colorazione tipica del brand fnatic xD
confermo la bontà del sensei.
cioma001
08-05-2012, 17:52
Tengo a precisare che la mia esperienza in fatto di mouse è basata sulle mie 2000 ore di cod4 xD può essere che il SENSEI in altri ambiti/giochi non risulti più poi così tanto efficace... esempio per chi gioca a world of warcraft potrebbe essere utile un mouse con più pulsati xD
A mio parere cmq in ambito fps il SENSEI non ha rivali :)
cioma001
09-05-2012, 08:29
Effettivamente dopo un po' di rodaggio (venivo dal Copperhead), trovo il Sensei decisamente una spanna sopra.
Gli unici difetti che trovo sono il peso un po' elevato e leggermente sbilanciato verso il "sedere" del topo e i tasti laterali dx che vanno disabilitati per non premerli involontariamente.
Sono destro highsenser fingertip.
Io invece sono lowsenser palmgrip :)
tribal123
12-05-2012, 16:12
Sempre alla ricerca del "mouse perfetto" mi sta attirando il Cyborg Rat 7 (non mi interessa il wireless) e chiedevo se qualche possessore con mano piccola highsenser clawgrip ci si trova bene.
http://img259.imageshack.us/img259/3421/121921.jpg
Grazie
EDIT: mi sono reso conto di essere fingertip e non claw:muro:
gianmarco_roma
12-05-2012, 18:22
Sempre alla ricerca del "mouse perfetto" mi sta attirando il Cyborg Rat 7 (non mi interessa il wireless) e chiedevo se qualche possessore con mano piccola highsenser clawgrip ci si trova bene.
http://img259.imageshack.us/img259/3421/121921.jpg
Grazie
mano piccola highsenser clawgrip? Cooler master Spawn :) Il mouse per le prese claw che di più non si può. Facci un pensiero, pagine indietro del mese di febbraio-marzo trovi recensione mia che sono stato il primo ad acquistarlo e di viking, un altro utente che è rimasto molto soddisfatto. Ci sono anche molti feedback su internet. Facci sapere :)
Jeremy01
12-05-2012, 19:37
avrei bisogno si qualche consiglio su qualche mouse da prendere:
- Highsenser / flatfinger
- gioco FPS
- la forma e l'ergonomia del mamba è perfetta per la mia mano
mi consigliate qualche alternativa valida?
19Francesco81
13-05-2012, 17:40
Ciao a tutti,
allora avrei bisogno di un consiglio.
In breve ora mi ritrovo con due mouse:
1- Logitech G700;
2- Cyborg R.A.T. 9.
Considerando che in casa il pc lo uso solo io e che avrei un altro portatile, ma un mouse del genere sarebbe sprecato ho intenzione di vendermene uno ma non saprei quale.
Voi quale vi vendereste e perchè?
C'è da aggiungere che il R.A.T. 9 ancora non l'ho usato.
E tra le altre cose ho anche due mouse-pad.
Razer destructor bianco e razer vespula rigido nero.
Io avevo intenzione di togliermi il vespula e il r.a.t. 9.
Voi che mi dite?
jonbonjovanni
13-05-2012, 21:59
Ciao a tutti,
allora avrei bisogno di un consiglio.
In breve ora mi ritrovo con due mouse:
1- Logitech G700;
2- Cyborg R.A.T. 9.
Considerando che in casa il pc lo uso solo io e che avrei un altro portatile, ma un mouse del genere sarebbe sprecato ho intenzione di vendermene uno ma non saprei quale.
Voi quale vi vendereste e perchè?
C'è da aggiungere che il R.A.T. 9 ancora non l'ho usato.
E tra le altre cose ho anche due mouse-pad.
Razer destructor bianco e razer vespula rigido nero.
Io avevo intenzione di togliermi il vespula e il r.a.t. 9.
Voi che mi dite?
a quanto lo venderesti il rat 9?
19Francesco81
13-05-2012, 22:28
a quanto lo venderesti il rat 9?
Sinceramente devo ancora decidere sè vendere questo o l'altro.
Ma questa non mi sembra il thread appropriato per parlare di questo.
Io voglio solo un consiglio tra i due mouse quale terreste e perchè?
Per il momento e tutto qua ;) !
Vorrei prendermi un mousepad sui 15-20 euro al massimo. Cosa mi consigliate?
Mi consigliate un mouse per fps sui circa 40-50 euro?
Io avevo pensato al Roccat Kova + (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kova-/), ne conoscete altri secondo voi migliori?
Adesso uso un razer diamondback,ma ha quasi 5 anni ed il tasto sinistro comincia ad essere difettoso
http://razormouse.net/wp-content/uploads/2010/12/razer-diamondback-mouse1.jpg
Come forma e impugnatura con questo mi sono trovato molto bene, il kova+ non dovrebbe essere tanto diverso vero?
gianmarco_roma
14-05-2012, 10:23
Mi consigliate un mouse per fps sui circa 40-50 euro?
Io avevo pensato al Roccat Kova + (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kova-/), ne conoscete altri secondo voi migliori?
Adesso uso un razer diamondback,ma ha quasi 5 anni ed il tasto sinistro comincia ad essere difettoso
http://razormouse.net/wp-content/uploads/2010/12/razer-diamondback-mouse1.jpg
Come forma e impugnatura con questo mi sono trovato molto bene, il kova+ non dovrebbe essere tanto diverso vero?
Che presa hai? claw o palm? vedi immagine ad inizio pagina
Che presa hai? claw o palm? vedi immagine ad inizio pagina
Palm grip.
Jeremy01
14-05-2012, 12:09
il Mousepad ideale cambia da mouse a mouse?....se si cosa mi consigliate per un Imperator e per un Mamba? (entrambi da 5600dpi quindi non gli ultimi usciti)
jonbonjovanni
14-05-2012, 15:38
il Mousepad ideale cambia da mouse a mouse?....se si cosa mi consigliate per un Imperator e per un Mamba? (entrambi da 5600dpi quindi non gli ultimi usciti)
razer scarab!!!!!!!!
un consiglio veloce per un mouse sui 35-40 euro per:
- highsenser
- presa intermedia tra palm e finger, cioè il palmo l'appoggio un po', ma appena appena, senza fare forza
grazie!
gianmarco_roma
14-05-2012, 17:22
un consiglio veloce per un mouse sui 35-40 euro per:
- highsenser
- presa intermedia tra palm e finger, cioè il palmo l'appoggio un po', ma appena appena, senza fare forza
grazie!
c'è il g400 della logitech a 45 euro sul loro sito. Altrimenti il g300 :) :)
grazie
qualche alternativa, cosi se riesco a trovarne di diversi in negozio li provo un po'?
gianmarco_roma
14-05-2012, 17:31
Palm grip.
a 50 euro vedi se trovi il g500 della logitech, vai sul sicuro. Altrimenti c'è il g400 a 45 euro sempre sul loro sito. Del kova non so che dirti, dovresti vedere anche le dimensioni dei mouse per non prenderne uno troppo grande o troppo piccolo.
gianmarco_roma
14-05-2012, 21:26
grazie
qualche alternativa, cosi se riesco a trovarne di diversi in negozio li provo un po'?
eh ma per 35-40 euro non ce n'è tanta di alternativa purtroppo. Che mi vengono in mente sono questi, ti avrei suggerito anche lo spawn della cooler master ma è solo per prese claw.
Jeremy01
14-05-2012, 22:38
come si verifica il grado di usura dei piedini del mouse?
gianmarco_roma
14-05-2012, 22:42
come si verifica il grado di usura dei piedini del mouse?
il mouse comincia letteralmente a grattare sul pad, oppure se non sono consumati troppo non scorre più molto bene :)
eh ma per 35-40 euro non ce n'è tanta di alternativa purtroppo. Che mi vengono in mente sono questi, ti avrei suggerito anche lo spawn della cooler master ma è solo per prese claw.
e salendo un poco?
gianmarco_roma
14-05-2012, 23:25
e salendo un poco?
trovi il g500 sempre logitech che costa intorno ai 50 euro. Ancora meglio il razer deathadder che per la tua presa sarebbe penso il migliore.Costa sui 60 euro. Altrimenti arrivi ai mouse di lascia alta e ti aggiri intorno ai 70-80 euro. Vedi tu :)
Jeremy01
15-05-2012, 00:02
il mouse comincia letteralmente a grattare sul pad, oppure se non sono consumati troppo non scorre più molto bene :)
oltre all'usabilità conoscete un metodo di verifica diverso? (misurazione, impronta, altro)
ho trovato il Razer Deathadder a 47 euro, penso che prenderò quello... il Logitech G400 mi sembra troppo cicciuto...
funziona bene senza tappetino o è consigliato averlo?
Vorrei prendermi un mousepad sui 15-20 euro al massimo. Cosa mi consigliate?
Dimenticavo, ho il mouse di Diablo 3 della SteelSeries.
gianmarco_roma
15-05-2012, 14:06
ho trovato il Razer Deathadder a 47 euro, penso che prenderò quello... il Logitech G400 mi sembra troppo cicciuto...
funziona bene senza tappetino o è consigliato averlo?
Di norma deathadder=ottimo feeling rimangono quasi tutti contenti di questo prodotto. Perció per quel prezzo è un buonissimo acquisto. Riguardo al pad se hai una scrivania di legno laccato non servirebbe, altrimenti un pad non troppo costoso che io ho e con cui mi trovo molto bene è il roccat sense glacier blue
cioma001
15-05-2012, 14:25
ho trovato il Razer Deathadder a 47 euro, penso che prenderò quello... il Logitech G400 mi sembra troppo cicciuto...
funziona bene senza tappetino o è consigliato averlo?
a mio avviso prendere un mouse da 30/35 € in su e utilizzarlo senza tappetino apposito non ha senso xD è come prendere una ferrari e montarci le ruote di una panda... non fai tanta strada :p
consigilio mouse per sostituire il logitech G5 che ho ora, ho le seguenti caratteristiche:
highsenser
mani grandi
clawgrip
spesa max 60 euro, uso un tappetino dedicato in stoffa (spawn), ho anche un razer lachesis ma non mi trovo con l'impugnatura, con il logitech mi trovo quasi perfettamente solo che la forma arrotondata dei tasti non mi piace, vorrei tasti flat se non addirittura scavati leggermente :)
Utilizzo giochi FPS e Hack'n slash.
Consigli?
devil_mcry
17-05-2012, 19:11
consigilio mouse per sostituire il logitech G5 che ho ora, ho le seguenti caratteristiche:
highsenser
mani grandi
clawgrip
spesa max 60 euro, uso un tappetino dedicato in stoffa (spawn), ho anche un razer lachesis ma non mi trovo con l'impugnatura, con il logitech mi trovo quasi perfettamente solo che la forma arrotondata dei tasti non mi piace, vorrei tasti flat se non addirittura scavati leggermente :)
Utilizzo giochi FPS e Hack'n slash.
Consigli?
le mani grandi per una presa clawgrip sono un vantaggio... c'è qualche mouse che ti piace? io prenderei l'imperator
le mani grandi per una presa clawgrip sono un vantaggio... c'è qualche mouse che ti piace? io prenderei l'imperator
quoto, imperator 2012! ;)
quoto, imperator 2012! ;)
come forma mi piace molto, il lachesis che ho non mi è mai andato a genio per colpa della forma in punta troppo larga, questo però mi sembra ottimo.
Ero anche attirato dalla serie RAT della saitek.
tribal123
18-05-2012, 10:35
Mi consigliate un mouse per fps sui circa 40-50 euro?
Io avevo pensato al Roccat Kova + (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kova-/), ne conoscete altri secondo voi migliori?
Adesso uso un razer diamondback,ma ha quasi 5 anni ed il tasto sinistro comincia ad essere difettoso
Come forma e impugnatura con questo mi sono trovato molto bene, il kova+ non dovrebbe essere tanto diverso vero?
Guarda, io li ho tutti e 2
http://img826.imageshack.us/img826/5300/20120518093019.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/20120518093019.jpg/)
E devo dire che nonostante tutto continuo a trovarmi meglio col Razer,
secondo me alcuni punti a favore sono (per chi è fingertip grip soprattutto)
1) i piedini migliori sul Razer (scorre di più)
2) il maggior peso del Razer (non ne sono sicuro ma a sensazione è così)
3) la presa fingertip è agevolata dal fatto che il Razer nella parte posteriore "muore" prima del Kova, con il risultato che il palmo della mano riesce a non avere quasi contatto con quella superficie. Col Kova sento strusciare il dorso del mouse sul palmo della mano e allora la mia fingertip tende a trasformarsi in una claw grip.
4) la forma particolare del Razer in corrispondenza dei tasti laterali, se noti creano su entrambi i lati una specie di "bordo" con il quale il pollice e il mignolo sollevano agevolmente il mouse quando è necessario, sul Kova quelle superfici sono più perpendicolari e tende a scivolare verso il basso.
5) il Razer è generalmente più preciso...se devo andare velocemente a posizionarlo su un punto piccolo lo faccio abb. velocemente, col Kova devo fare dei micro-aggiustamenti
Per il resto effettivamente sono molto simili come apparenza, ma danno un'esperienza d'uso diversa!
Di seguito un pò di immagini....
http://img152.imageshack.us/img152/2729/20120518093053.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/152/20120518093053.jpg/)http://img26.imageshack.us/img26/4885/20120518093145.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/20120518093145.jpg/)http://img405.imageshack.us/img405/1079/20120518093254.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/20120518093254.jpg/)http://img404.imageshack.us/img404/7505/20120518093307.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/20120518093307.jpg/)http://img641.imageshack.us/img641/7240/20120518093521.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/20120518093521.jpg/)
Alla fine posto quest'ottima guida della Razer sui vari metodi di impugnatura grazie alla quale ho scoperto che sono finger e non claw :p
http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic
UomoAzione
18-05-2012, 11:48
ragazzi penso di acquistare a breve un G13, qualcuno ha notizie di un possibile successore che possa uscire a breve?
è fuori da un po e mi scoccerebbe se tra poco uscisse la nuova versione :)
Mi è appena morto il razer lachesis :cry: (in effetti era vecchiotto :asd: ) volevo passare a mamma logitech che non mi ha mai deluso... cosa consigliate? (principalmente FPS e un po di grafica)
Thanks
C'è qualcuno che abbia il R.A.T. 5 che mi dica cosa ne pensa?
come forma mi piace molto, il lachesis che ho non mi è mai andato a genio per colpa della forma in punta troppo larga, questo però mi sembra ottimo.
Ero anche attirato dalla serie RAT della saitek.
io ho la versione precedente e lo trovo un ottimo mouse, lo utilizzo anche per lavorare e non stanca assolutamente ne mano ne polso. Abbinato a un buon tappettino imho è un ottimo acquisto! ;)
Anche a me i RAT non dispiacciono, però non li ho mai provati.
io ho la versione precedente e lo trovo un ottimo mouse, lo utilizzo anche per lavorare e non stanca assolutamente ne mano ne polso. Abbinato a un buon tappettino imho è un ottimo acquisto! ;)
Anche a me i RAT non dispiacciono, però non li ho mai provati.
come secondo mouse ho un banalissimo logitech m90 da pochi soldi che uso per sistemare pc vari senza togliere il g5 dal mio, con l'm90 mi trovo decisamente a mio agio come dimensioni e presa ovviamente non ha nulla di gaming però rende l'idea di che presa ho, il razer imperator 2012 è circa così?
Ciao, mi servirebbero un paio di nuovi pad.
Mi sono trovato benissimo con il Razer Spex, quindi pad sottilissimo.
L'unico neo è un pò grande quindi mi piacerebbe con delle dimensioni ridotte.
Utilizzo mouse ottico.
Grazie.
come secondo mouse ho un banalissimo logitech m90 da pochi soldi che uso per sistemare pc vari senza togliere il g5 dal mio, con l'm90 mi trovo decisamente a mio agio come dimensioni e presa ovviamente non ha nulla di gaming però rende l'idea di che presa ho, il razer imperator 2012 è circa così?
grossomodo penso di si, l'imperator ha una forma ergonomica ottima
come secondo mouse ho un banalissimo logitech m90 da pochi soldi che uso per sistemare pc vari senza togliere il g5 dal mio, con l'm90 mi trovo decisamente a mio agio come dimensioni e presa ovviamente non ha nulla di gaming però rende l'idea di che presa ho, il razer imperator 2012 è circa così?
interessato anch'io, la forma del logitech OEM è perfetta per la mia mano
Mi è appena morto il razer lachesis :cry: (in effetti era vecchiotto :asd: ) volevo passare a mamma logitech che non mi ha mai deluso... cosa consigliate? (principalmente FPS e un po di grafica)
Thanks
Che ne pensate del g500 come sostituto del lachesis?
stavo valutando la possibilità di prendere un nuovo mouse, visto che il mio cmstorm sentinel advance è partito, e cmq sono rimasto molto deluso dal prodotto...attualmente possiedo anche un logitech g300, ma non so se vale la pena cambiarlo.
Le mie caratteristiche sono: via di mezzo tra claw grip e fingertip, highsenser.
Requisiti del mouse:
--50-60 euro max
--Sensore SENZA nessun problema (fondamentale, non deve avere problemi di lift-off, bug sugli assi, etc..)
--parte software all'altezza
--buona qualità costruttiva
qualche consiglio particolare? o tengo il g300?
mi accodo alla richiesta di keizer
sto cercando un buon mouse, attualmente ho un logitech mx3200, che ripsonda alle seguenti caratteristiche
prezzo 60€max
highsenser
ottima qualità costruttiva
sensore molto preciso
Ciao a tutti,
Stamattina il mio cyber snipa stinger ha deciso di abbandonarmi e quindi devo rimpiazzarlo.
Sono un highsenser claw grip. Budget massimo 50/55 euro spedito.
Stavo vedendo per il R.A.T 5 è molto particolare, che differenze ci sono con il 3?
Vedevo anche il cm spawn, solo che mi sembra piccolino e le mie mani sono abbastanza grandi.
gianmarco_roma
24-05-2012, 09:57
mi accodo alla richiesta di keizer
sto cercando un buon mouse, attualmente ho un logitech mx3200, che ripsonda alle seguenti caratteristiche
prezzo 60€max
highsenser
ottima qualità costruttiva
sensore molto preciso
clawgrip palmgrip o fingertip? :)
gianmarco_roma
24-05-2012, 10:00
Ciao a tutti,
Stamattina il mio cyber snipa stinger ha deciso di abbandonarmi e quindi devo rimpiazzarlo.
Sono un highsenser claw grip. Budget massimo 50/55 euro spedito.
Stavo vedendo per il R.A.T 5 è molto particolare, che differenze ci sono con il 3?
Vedevo anche il cm spawn, solo che mi sembra piccolino e le mie mani sono abbastanza grandi.
ho io lo spawn e si, in effetti è piccolo come mouse, ma io ho una mano medio lunga e mi ci trovo molto molto bene. In effetti alla fin fine non è piccolissimo come ad esempio i mouse da 5 euro per laptop. Ci sono le dimensioni su internet, fai un rapido confronto e vedi se potrebbe andare bene :)
Allora devo scartarlo, sarebbe troppo piccolo per me preferisco appoggiare almeno leggermente la parte superiore del palmo (per intenderci la base delle ossa carpali) mentre non gioco.
clawgrip palmgrip o fingertip? :)
pardon...
anche io una via di mezzo tra clawgrip e fingertip....anche se più fingertip!
gianmarco_roma
24-05-2012, 19:14
Allora devo scartarlo, sarebbe troppo piccolo per me preferisco appoggiare almeno leggermente la parte superiore del palmo (per intenderci la base delle ossa carpali) mentre non gioco.
eh si allora, il mouse è per claw grip pura. :)
Che ne pensate del g500 come sostituto del lachesis?
:help:
gianmarco_roma
25-05-2012, 23:04
:help:
ciao, si andrebbe bene, entrambi per palm grip, stesse dimensioni più o meno. Io il mio lo vendo, se vuoi contattami in pm
Salve a tutti
Sapete dirmi se esistono mouse sia wireless che bluetooth? Inoltre come si chiamano precisamente gli accessori wireless non bluetooth? Vedo che spesso un accessorio bluetooth viene chiamato wireless.
Fabio7586
27-05-2012, 00:45
ragazzi, allora dopo varie vicissitudini, nel senso che avevo comprato un kone[+] che dopo tre mesi è partito (sia per il fatto che non funzionava più sia per un problema al click che diventava duro), me lo sono fatto sostituire da amazon, due mesi più tardi, il mouse mostrava segni di cedimento (stessi problemi), ho deciso di farmi rimborsare, cosicchè ho messo la differenza ed ho preso un cyborg mmo 7 (che per il momento tiene!); presi anche un tappetino, esattamente il roccat alumic, del quale stamane mi sono accorto che non era perfettamente planare (pensavo fosse un problema mio), e me ne sono accorto perchè il mouse non poggiava tutti i piedini sullo stesso! Ho chiesto l'ennesimo rimborso! Ora cosa prendo? Avevo pensato ad un razer ironclaw, ma c'è qualcosa di meglio? Ho visto un video ed ho notato che in confronto ad un tappetino di tela, scorreva peggio, è una mia impressione oppure si possono fare degli accorgimenti per diminuire l'attrito su quel tipo di materiale?
Blasco80
28-05-2012, 13:13
Sarei interessato all'acquisto del primo gaming mouse! E proprio perchè il primo non vorrei spendere cifre alte per poi magari trovarmi male.
Mi stavo orientando su tre/quattro modelli
Logitech G400 (36€)
Logitech G300 (32€)
Cooler Master Storm Spawn (37€)
Cooler Master Storm Xornet (20€ in offerta)
Dei quattro, il G300 non ha alcun tasto per il pollice e quindi mi sentirei di scartarlo. Balza all'occhio invece l'offerta dello Xornet, che ne avrebbe due a portata di pollice (ha cinque tasti + 2 fix function)
Pareri? Esperienze personali? :)
mi accodo alla richiesta di keizer
sto cercando un buon mouse, attualmente ho un logitech mx3200, che ripsonda alle seguenti caratteristiche
prezzo 60€max
highsenser
ottima qualità costruttiva
sensore molto preciso
a metà strada tra fingertip e clawgrip
riuppo la domanda...
devo fare un'ordine a breve e vorrei inserire nel mezzo il mouse e il razer nostromo!
Fifointhesky
30-05-2012, 10:23
Ragazzi ho bisogno di un consiglio.
Da sempre gioco con mouse logitech non gaming dopo che avevo fatto un paio di tentativi (tragicamente falliti) oramai qualche anno fa con gaming mouse.
Vorrei riprovare.
Vi dò qualche info per aiutarvi a consigliarmi nel modo giusto.
- la posizione che uso abitualmente è con polso sul tappetino, indice e medio rispettivamente su tasto sinistro e destro
- dimensioni contenute, ma neppure come un mouse per notebook
- buona scorrevolezza
- non troppi tasti
- non troppo sensibile, sono abituato a sfruttare tutto il tappetino
Grazie
gianmarco_roma
30-05-2012, 10:34
riuppo la domanda...
devo fare un'ordine a breve e vorrei inserire nel mezzo il mouse e il razer nostromo!
ciao pedro, in che senso metà strada tra finger e claw? o sei claw o sei finger :D
Con la claw hai il palmo poggiato sul mouse con la finger no, ecco la differenza fra le due. Il posizionamento delle dita invece non cambia.
Ragazzi ho bisogno di un consiglio.
Da sempre gioco con mouse logitech non gaming dopo che avevo fatto un paio di tentativi (tragicamente falliti) oramai qualche anno fa con gaming mouse.
Vorrei riprovare.
Vi dò qualche info per aiutarvi a consigliarmi nel modo giusto.
- la posizione che uso abitualmente è con polso sul tappetino, indice e medio rispettivamente su tasto sinistro e destro
- dimensioni contenute, ma neppure come un mouse per notebook
- buona scorrevolezza
- non troppi tasti
- non troppo sensibile, sono abituato a sfruttare tutto il tappetino
Grazie
Ciao,
io ho appena sostituito il razer con un logitech g500; spettacolare, mi trovo molto meglio, per la sensibilità puoi scegliere tu quanti dpi vuoi e cambiarli al volo.
gianmarco_roma
30-05-2012, 10:37
Ragazzi ho bisogno di un consiglio.
Da sempre gioco con mouse logitech non gaming dopo che avevo fatto un paio di tentativi (tragicamente falliti) oramai qualche anno fa con gaming mouse.
Vorrei riprovare.
Vi dò qualche info per aiutarvi a consigliarmi nel modo giusto.
- la posizione che uso abitualmente è con polso sul tappetino, indice e medio rispettivamente su tasto sinistro e destro
- dimensioni contenute, ma neppure come un mouse per notebook
- buona scorrevolezza
- non troppi tasti
- non troppo sensibile, sono abituato a sfruttare tutto il tappetino
Grazie
ciao fifo, prima di tutto ci devi dire qual è la tua presa sul mouse.
Vai qui http://www.razerzone.com/mouseguide/ergonomic
Clicchi su palm grip, claw grip e fingertip e dalle immagini riferisci quale delle tre preferisci.
Così andiamo per gradi per non sbagliare l'acquisto :) :)
Fifointhesky
30-05-2012, 10:51
Direi fingertip-grip, però l'avambraccio lo appoggio sulla scrivania.
gianmarco_roma
30-05-2012, 10:58
Direi fingertip-grip, però l'avambraccio lo appoggio sulla scrivania.
appurato che hai una presa finger (l'avambraccio naturalmente poggia sulla scrivania), qual è il tuo budget massimo?
Fifointhesky
30-05-2012, 11:08
appurato che hai una presa finger (l'avambraccio naturalmente poggia sulla scrivania), qual è il tuo budget massimo?
Budget illimitato :sofico:
No a parte gli scherzi, vorrei un buon mouse, ma non cerco necessariamente il top, di sicuro quello che cerco non è il marchio, ma la reale praticità.
Considera che fino ad oggi ho giocato con un mouse Logitech non dedicato al gaming e mi sono trovato bene.
Ho però acquistato un nuovo pc e quindi vorrei affiancare un buon mouse.
Diciamo che non vorrei superare in nessun caso le 100 euro, ma che, se il mouse giusto per me costa 20 euro va bene lo stesso.
ciao pedro, in che senso metà strada tra finger e claw? o sei claw o sei finger :D
Con la claw hai il palmo poggiato sul mouse con la finger no, ecco la differenza fra le due. Il posizionamento delle dita invece non cambia.
beh allora sono sicuramente finger.............:D :D
gianmarco_roma
30-05-2012, 13:11
Budget illimitato :sofico:
No a parte gli scherzi, vorrei un buon mouse, ma non cerco necessariamente il top, di sicuro quello che cerco non è il marchio, ma la reale praticità.
Considera che fino ad oggi ho giocato con un mouse Logitech non dedicato al gaming e mi sono trovato bene.
Ho però acquistato un nuovo pc e quindi vorrei affiancare un buon mouse.
Diciamo che non vorrei superare in nessun caso le 100 euro, ma che, se il mouse giusto per me costa 20 euro va bene lo stesso.
Allora, per fingertip ci sono lo Steelseries Sensei, il razer abyssus, il razer Lachesis, il Deathadder.
Se hai le dita abbastanza lunghe e vuoi un mouse solido compatto e abbastanza grande allora puoi andare su Logitech:
-g500 (ottimo e personalizzabile con i pesetti all'interno)
-g9
Infine c'è anche il RAT 7 che si adatta a tutte le impugnature, non l'ho mai visto dal vivo nè quindi provato.
Guardati le recensioni su internet, cerca immagini, guarda quale di questi si potrebbe adattare meglio alla tua mano. :) :)
gia' che ci sono chiedo anche io, sto comprando un notebook Santech con la ATI 7970M top di gamma e vediamo se e' giunta l'ora di cambiare il mio mouse.
guardando il sito postato da gianmarco uso la palm grip, e tutt'ora uso da anni (dal 2005-2006) il mio beneamato Logitech MX518 e mi ci trovo da dio. non essendo piu' aggiornato da tale data, so che ci sono stati molti cambiamenti.
sapreste dirmi l'evoluzione del Logitech Mx518 e come si chiama attualmente?
gracias :D
http://whiplashpc.com/wp-content/uploads/2010/12/Logitech-MX-518-8.jpg
gia' che ci sono chiedo anche io, sto comprando un notebook Santech con la ATI 7970M top di gamma e vediamo se e' giunta l'ora di cambiare il mio mouse.
guardando il sito postato da gianmarco uso la palm grip, e tutt'ora uso da anni (dal 2005-2006) il mio beneamato Logitech MX518 e mi ci trovo da dio. non essendo piu' aggiornato da tale data, so che ci sono stati molti cambiamenti.
sapreste dirmi l'evoluzione del Logitech Mx518 e come si chiama attualmente?
gracias :D
http://whiplashpc.com/wp-content/uploads/2010/12/Logitech-MX-518-8.jpg
credo sia il g500, comprato giusto un paio di giorni fa:
http://www.logitech.com/assets/15994/15994.png
http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/5750
gianmarco_roma
30-05-2012, 20:40
credo sia il g500, comprato giusto un paio di giorni fa:
http://www.logitech.com/assets/15994/15994.png
http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/5750
il diretto successore dell'mx518 è il g400 che è esteticamente è identico, ma possiede molte features nuove come i maggiori dpi :) :)
jack_the_kayman
30-05-2012, 22:59
il tappetino roccat sota che ho da neanche un anno, si è praticamente gonfiato in più punti, rendendo fastidiosissimo lo scorrimento del mouse -.-
mi consigliereste un buon tappetino da usare con il logitech G500?
gianmarco_roma
30-05-2012, 23:11
il tappetino roccat sota che ho da neanche un anno, si è praticamente gonfiato in più punti, rendendo fastidiosissimo lo scorrimento del mouse -.-
mi consigliereste un buon tappetino da usare con il logitech G500?
se vuoi un tappetino buono per rapporto qualità prezzo ti posso dire che personalmente possiedo un roccat sense glacier blue da circa 6 mesi e il mio spawn scorre veramente bene. Il tappetino è in stoffa
Razer mamba 2012 - razer scarab
jonbonjovanni
31-05-2012, 00:38
Razer mamba 2012 - razer scarab
quoto
Fifointhesky
31-05-2012, 01:07
Allora, per fingertip ci sono lo Steelseries Sensei, il razer abyssus, il razer Lachesis, il Deathadder.
Se hai le dita abbastanza lunghe e vuoi un mouse solido compatto e abbastanza grande allora puoi andare su Logitech:
-g500 (ottimo e personalizzabile con i pesetti all'interno)
-g9
Infine c'è anche il RAT 7 che si adatta a tutte le impugnature, non l'ho mai visto dal vivo nè quindi provato.
Guardati le recensioni su internet, cerca immagini, guarda quale di questi si potrebbe adattare meglio alla tua mano. :) :)
Grazie Gianmarco, utilissimi i tuoi consigli.
Ho studiato tutti i mouse da te consigliati, ne ho esclusi alcuni per le elevate dimensioni e quelli che sono rimasti in gioco sono:
Razer Abyssus
SteelSeries Kinzu (leggermente più piccolo del Sensei e dello Xai)
Zowie MiCO
Logitech G9
I primi 3 erano perfetti, probabilmente sarebbero stati i naturali successori al mio non-gaming mouse che per tanti anni mi ha accompagnato, sia per dimensioni, sia per semplicitá di utilizzo.
Purtroppo però sento l'esigenza di avere almeno un paio di tasti in più da poter, all'occorrenza, configurare a piacimento e credo che i Logitech G9 o G9x potrebbero fare al caso mio.
A tal proposito vorrei però chiederti alcune cose, proprio riguardo questi mouse.
1- secondo te è possibile configurare i tasti appena sotto il tasto sinistro oppure sono destinati esclusivamente alla regolazione della sensibilità?
2- ci sono differenze sostanziali tra i due modelli? Quale consigli?
jack_the_kayman
31-05-2012, 09:40
se vuoi un tappetino buono per rapporto qualità prezzo ti posso dire che personalmente possiedo un roccat sense glacier blue da circa 6 mesi e il mio spawn scorre veramente bene. Il tappetino è in stoffa
non c'è una versione senza disegno?
Razer mamba 2012 - razer scarab
consigliavi a me lo scarab o ti riferivi ad un altro utente?
gianmarco_roma
31-05-2012, 09:56
non c'è una versione senza disegno?
No senza disegno non c'è :) Riguardo lo scarab, 36 euro per un pad personalmente non ce li spenderei. Questo che ti consiglio costa 19 euro. Ovviamente lo scarab sarà di qualità superiore, ma sui pad soprattutto quelli di stoffa tutte queste differenze non ci sono. Trovi disuguaglianze se acquisti tipo l'ironclad che è in alluminio satinato.
jack_the_kayman
31-05-2012, 10:01
eh sì infatti 36€ mi paiono eccessivi, con il sota mi trovavo bene sia come dimensione, sia come altezza e materiali (e lo avevo pagato mi pare sempre sui 15€ più o meno) peccato che abbia fatto queste 'collinette', che leggo purtroppo si siano verificate a moltissimi possessore di questo pad.
1) adesso se il sense glacier mi confermate che resti 'in piano' mi va benissimo :D
2) ma tra il roccat sense glacier ed il roccat sense Adrenalin Blue, cambia solo il disegno?
3) un mio amico mi consigliava anche il roccat taito, che ne dite?
gianmarco_roma
31-05-2012, 11:11
eh sì infatti 36€ mi paiono eccessivi, con il sota mi trovavo bene sia come dimensione, sia come altezza e materiali (e lo avevo pagato mi pare sempre sui 15€ più o meno) peccato che abbia fatto queste 'collinette', che leggo purtroppo si siano verificate a moltissimi possessore di questo pad.
1) adesso se il sense glacier mi confermate che resti 'in piano' mi va benissimo :D
2) ma tra il roccat sense glacier ed il roccat sense Adrenalin Blue, cambia solo il disegno?
3) un mio amico mi consigliava anche il roccat taito, che ne dite?
1) lo uso da 6 mesi, non è nè usurato nè altro, perfettamente "pianeggiante" ;)
2) cambia solo il disegno esatto
3) il taito come materiale è molto molto simile, alcuni lamentano l'assenza di rifiniture sui bordi che potrebbe provocare qualche sfilacciamento ma niente di particolare. Costa qualche euro in meno del sense
gianmarco_roma
31-05-2012, 15:16
Grazie Gianmarco, utilissimi i tuoi consigli.
Ho studiato tutti i mouse da te consigliati, ne ho esclusi alcuni per le elevate dimensioni e quelli che sono rimasti in gioco sono:
Razer Abyssus
SteelSeries Kinzu (leggermente più piccolo del Sensei e dello Xai)
Zowie MiCO
Logitech G9
I primi 3 erano perfetti, probabilmente sarebbero stati i naturali successori al mio non-gaming mouse che per tanti anni mi ha accompagnato, sia per dimensioni, sia per semplicitá di utilizzo.
Purtroppo però sento l'esigenza di avere almeno un paio di tasti in più da poter, all'occorrenza, configurare a piacimento e credo che i Logitech G9 o G9x potrebbero fare al caso mio.
A tal proposito vorrei però chiederti alcune cose, proprio riguardo questi mouse.
1- secondo te è possibile configurare i tasti appena sotto il tasto sinistro oppure sono destinati esclusivamente alla regolazione della sensibilità?
2- ci sono differenze sostanziali tra i due modelli? Quale consigli?
i tasti sotto il tasto sinistro sono perfettamente configurabili.
Quale dei due ti consiglierei? se devo essere sincero non saprei perchè non li conosco come mouse. So solo che sono per palm grip e che per i finger non so se possano essere molto comodi.
Fifointhesky
31-05-2012, 20:03
i tasti sotto il tasto sinistro sono perfettamente configurabili.
Quale dei due ti consiglierei? se devo essere sincero non saprei perchè non li conosco come mouse. So solo che sono per palm grip e che per i finger non so se possano essere molto comodi.
Ma sei sicuro, io stò parlando del G9x, mi sembra strano che sia palm, l'ho trovato nella classifica dei 5 miglior mouse finger.
Anche le dimensioni fanno pensare ad un finger, 108x73x35 ,sembra davvero molto piccolo per essere un mouse su cui si deve poggiare il palmo.
gianmarco_roma
01-06-2012, 00:07
Ma sei sicuro, io stò parlando del G9x, mi sembra strano che sia palm, l'ho trovato nella classifica dei 5 miglior mouse finger.
Anche le dimensioni fanno pensare ad un finger, 108x73x35 ,sembra davvero molto piccolo per essere un mouse su cui si deve poggiare il palmo.
ora che ci penso il g5 è per palm, mi sono sbagliato hai ragione. Del g9x ne parlano molto bene. Unica pecca è la rotella centrale che se usata come terzo tasto non ha i famosi "scatti" ma è a rotazione libera.
Ciao,
io ho appena sostituito il razer con un logitech g500; spettacolare, mi trovo molto meglio, per la sensibilità puoi scegliere tu quanti dpi vuoi e cambiarli al volo.
ottima scelta, anch'io lo adoro questo g500, quasi quasi me ne compro uno stock per tutti gli anni a venire :)
raga, secondo voi il Razer Imperator 4G è adatto ai fingertip highsenser?
Ciao a tutti... alla fine ho preso un corsair M90 e il razer Scarab... entrambi ottimi prodotti ;)
fherendil
01-06-2012, 19:44
sbagliato di scrivere
gianmarco_roma
01-06-2012, 20:14
raga, secondo voi il Razer Imperator 4G è adatto ai fingertip highsenser?
più da palm, ma si può adattare anche ai finger :) :)
jack_the_kayman
01-06-2012, 21:31
ottima scelta, anch'io lo adoro questo g500, quasi quasi me ne compro uno stock per tutti gli anni a venire :)
confermo, ho il g500 da gennaoio 2011 e mi ci trovo benissimo, mi piacerebbe che la rotellina fosse più morbida a precisa da premere, però per il resto è ottimo ;)
più da palm, ma si può adattare anche ai finger :) :)
meglio allora il deathadder e il lachesys?
Tasslehoff
02-06-2012, 13:01
meglio allora il deathadder e il lachesys?Io col Lachesis ho avuto una pessima esperienza e consiglio di starci il più lontano possibile. :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.