View Full Version : [Ps3] Aspettando GRAN TURISMO 5
alexbands
21-10-2010, 20:37
ehehe..
l'unica differenza è che vorrei scegliermele le mie 5 / 6 auto e i miei 2 / 3 percorsi... :rolleyes:
Però non avevo bisogno di mille auto se tra queste ci sono pure pulmini, carrozzelle a motore e gokart che sono ridicoli imho..
Hanno voluto fare una specie di rFactor+tutti i mod usciti mi sa.
Cioè boh... sto Kaz mi pareva tanto perfezionista e fino a mesi fa mi fidavo quasi a occhi chiusi... adesso invece ho capito che è più un bimbominchia che altro.
Un perfezionista non ragiona così.. non fa minestroni. Qui io vedo solo 800 mila robe fatte da cavolo e non ho idea di come possano funzionare tutte assieme. Sono proprio curioso di vedere..
Di certo non mi fiderò delle opinioni delle riviste/siti online/massa che lo elogeranno in ogni modo possibile.
occhio a quello che dici sull'innominabile che qui dentro potrebbero linciarti
ehehe..
l'unica differenza è che vorrei scegliermele le mie 5 / 6 auto e i miei 2 / 3 percorsi... :rolleyes:
Però non avevo bisogno di mille auto se tra queste ci sono pure pulmini, carrozzelle a motore e gokart che sono ridicoli imho..
Hanno voluto fare una specie di rFactor+tutti i mod usciti mi sa.
Cioè boh... sto Kaz mi pareva tanto perfezionista e fino a mesi fa mi fidavo quasi a occhi chiusi... adesso invece ho capito che è più un bimbominchia che altro.
Un perfezionista non ragiona così.. non fa minestroni. Qui io vedo solo 800 mila robe fatte da cavolo e non ho idea di come possano funzionare tutte assieme. Sono proprio curioso di vedere..
Di certo non mi fiderò delle opinioni delle riviste/siti online/massa che lo elogeranno in ogni modo possibile.
A me sembra il solito discorso generalista / disfattista.
Come quando si parla de "l'ennesimo rinvio"... questo rinvio per noi europei e per gli americani è il primo in assoluto se vogliamo dirla tutta. ;)
Tornando al discorso io vedo il "solito" Gran Turismo, ricco e pieno di contenuti, che per la prima volta affronta e cerca di superare i suoi limiti e difetti storici.
La varietà dei mezzi per quanto mi riguarda non è che il presieguo di un discorso inziato da tempo, io troverò molto divertente correre con tutti i tipi di mezzi e spero in piste adatte ai kart.
Qui cmq è soggettiva, c'è chi avrebbe preferito più super-car premium.
A me questo questo non sembra un minestrone ma il più puro spirito della serie.
Quale sarà poi il risultato finale nessuno lo sa, ma io sono fiducioso che da dicembre avrò molto meno tempo per scrivere qui sopra. ;)
Non capisco le "800 mila robe fatte da cavolo" di cui parli, perchè a parte i filmati di un'infinità di piccole demo ognuna diversa tra loro non abbiamo visto altro, dobbiamo ancora mettere le mani su una lista auto o piste, figuriamoci capire come saranno implemente e sviluppate le nuovi funzioni e vetture nel gioco completo.
Flak
ehehe..
l'unica differenza è che vorrei scegliermele le mie 5 / 6 auto e i miei 2 / 3 percorsi... :rolleyes:
Però non avevo bisogno di mille auto se tra queste ci sono pure pulmini, carrozzelle a motore e gokart che sono ridicoli imho..
Hanno voluto fare una specie di rFactor+tutti i mod usciti mi sa.
Cioè boh... sto Kaz mi pareva tanto perfezionista e fino a mesi fa mi fidavo quasi a occhi chiusi... adesso invece ho capito che è più un bimbominchia che altro.
Un perfezionista non ragiona così.. non fa minestroni. Qui io vedo solo 800 mila robe fatte da cavolo e non ho idea di come possano funzionare tutte assieme. Sono proprio curioso di vedere..
Di certo non mi fiderò delle opinioni delle riviste/siti online/massa che lo elogeranno in ogni modo possibile.
i kart sono la base della guida sportiva, mi sembra tutt'altro che ridicolo metterli in un gioco del genere...
A me sembra il solito discorso generalista / disfattista.
Come quando si parla de "l'ennesimo rinvio"... questo rinvio per noi europei e per gli americani è il primo in assoluto se vogliamo dirla tutta. ;)
Tornando al discorso io vedo il "solito" Gran Turismo, ricco e pieno di contenuti, che per la prima volta affronta e cerca di superare i suoi limiti e difetti storici.
La varietà dei mezzi per quanto mi riguarda non è che il presieguo di un discorso inziato da tempo, io troverò molto divertente correre con tutti i tipi di mezzi e spero in piste adatte ai kart.
Qui cmq è soggettiva, c'è chi avrebbe preferito più super-car premium.
A me questo questo non sembra un minestrone ma il più puro spirito della serie.
Quale sarà poi il risultato finale nessuno lo sa, ma io sono fiducioso che da dicembre avrò molto meno tempo per scrivere qui sopra. ;)
Non capisco le "800 mila robe fatte da cavolo" di cui parli, perchè a parte i filmati di un'infinità di piccole demo ognuna diversa tra loro non abbiamo visto altro, dobbiamo ancora mettere le mani su una lista auto o piste, figuriamoci capire come saranno implemente e sviluppate le nuovi funzioni e vetture nel gioco completo.
Flak
i kart sono la base della guida sportiva, mi sembra tutt'altro che ridicolo metterli in un gioco del genere...
Sono un gran sostenitore di GT5, e nonostante questo rinvio mi abbia amareggiato e fatto incazzare, so che lo prenderò al day one...
Non la penso come FiloDream, però non ha nemmeno tutti i torti...quello che vuole dire lui, è che "mischiare" tante cose, spesso porta a farle decenti tutti, ma ottime nessuna! Come è già stato detto, i Kart hanno un comportamento in strada diverso dalle super-car, che a loro volta è diverso dai furgoncini, che ce l'hanno diverso dai veicoli militari...con questo voglio dire, che non è facile, PER NESSUNO, creare un gioco con tanta varietà, e far si che ognuna, nel suo piccolo, sia ottima. Cioé, se si fa un gioco di F1, si crea UNA fisica per tutto il gioco, e quella va bene per tutte e 24 le auto, ma se si mettono kart, si dovrà prevedere un tipo di comportamento solo per kart, se poi si mettono furgoni, servirà la fisica per furgoni e cosi via....
E il rischio che tutto venga decente, ma non stupefacente, permettetemi di dirlo, ma c'è...come il voler mettere 1000 auto, e poi "solo" (per quanto sia già un gran numero) 200 sono da ps3...il rischio è lo stesso...
Inoltre, Flak, non per criticarti, anzi, hai ragione, e lo penso anche io che quando si parla di "ennesimo" rinvio è una cagata, perché è il primo per noi, e il secondo per i giapponesi...però non puoi negare che DOPO 6 ANNI (cioé, sono TANTISSIMI per un videogioco...) uno un pò si scoccia di sentir dire "eh, il gioco non è finito"...forse non è stato detto proprio cosi ma qualcosa sotto c'è, sennò il gioco usciva, e appunto, DOPO 6 ANNI che il gioco abbia ancora magagne, fa girare un pò il culo a tutti, no...? :rolleyes:
Per il resto, attendo fiducioso! :)
*sasha ITALIA*
21-10-2010, 22:37
da profano...
i continui in rinvii sono estenuanti per gli appassionati ma d'altronde sono l' unico modo per poter garantire un prodotto unico e perfetto; i problemi SERI però di GT rimangono sempre gli stessi ...
fisica assurda, danni inesistenti, collisioni da dischetto da hockey... come si può registrare il suono di 1000 auto e poi perdersi su questioni basilari?
In ogni caso, piccola parentesi personale...
dovrebbero introdurre graffi e polvere sulle carrozzerie.. stanno a guardare il pelo nell'uovo ma se vuoi che una cosa sembri vera devi anche ricrearne le imperfezioni...
Sono un gran sostenitore di GT5, e nonostante questo rinvio mi abbia amareggiato e fatto incazzare, so che lo prenderò al day one...
Idem con patate. ;)
Non la penso come FiloDream, però non ha nemmeno tutti i torti...quello che vuole dire lui, è che "mischiare" tante cose, spesso porta a farle decenti tutti, ma ottime nessuna! Come è già stato detto, i Kart hanno un comportamento in strada diverso dalle super-car, che a loro volta è diverso dai furgoncini, che ce l'hanno diverso dai veicoli militari...con questo voglio dire, che non è facile, PER NESSUNO, creare un gioco con tanta varietà, e far si che ognuna, nel suo piccolo, sia ottima. Cioé, se si fa un gioco di F1, si crea UNA fisica per tutto il gioco, e quella va bene per tutte e 24 le auto, ma se si mettono kart, si dovrà prevedere un tipo di comportamento solo per kart, se poi si mettono furgoni, servirà la fisica per furgoni e cosi via....
E il rischio che tutto venga decente, ma non stupefacente, permettetemi di dirlo, ma c'è...come il voler mettere 1000 auto, e poi "solo" (per quanto sia già un gran numero) 200 sono da ps3...il rischio è lo stesso...
Ma è tutto giustissimo quello che dici, il problema è appunto che tu (come cerco di fare anche io) ci metti una serie di punti interrogativi e le paure, sono appunto tali e non certezze di fallimenti.
Come si fa a dire però che il gioco appare come un'accozzaglia di elementi realizzati male?
Non sappiamo come saranno una miriade di caratteristiche del gioco (a partire dalla fisica), figuriamoci se possiamo dare giudizi sulla realizzazione delle stessi.
Kart, jeep e furgoni hanno sicuramente comportamenti diversi tra loro, ma se il gioco è programmato in un certo modo, semplicemente inserendo le caratteristiche tecniche il comportamento dovrebbe essere verosimile.
YK ha detto che il motore di GT5 consentirebbe di gestire le moto (ovviamente non senza un bel po' di lavoro aggiungo io), quindi a maggior ragione non dovrebbe avere problemi a rendere credibile il comportamento di altri mezzi a 4 ruote.
Sono mezzi che abbiamo visto solo oggi ma chi ci dice che non sono in lavorazione da anni?
Inoltre, Flak, non per criticarti, anzi, hai ragione, e lo penso anche io che quando si parla di "ennesimo" rinvio è una cagata, perché è il primo per noi, e il secondo per i giapponesi...però non puoi negare che DOPO 6 ANNI (cioé, sono TANTISSIMI per un videogioco...) uno un pò si scoccia di sentir dire "eh, il gioco non è finito"...forse non è stato detto proprio cosi ma qualcosa sotto c'è, sennò il gioco usciva, e appunto, DOPO 6 ANNI che il gioco abbia ancora magagne, fa girare un pò il culo a tutti, no...? :rolleyes:
Per il resto, attendo fiducioso! :)
Anche qui sono d'accordissimo, questo rinvio IMO era assolutamente da evitare, hanno fatto una figuraccia colossale quale che sia il motivo. Non doveva succedere e non è giustificabile dopo 5-6 anni di attesa.
Detto questo, per me finisce qui, aspetto pazientemente la nuova data giocando ad altro e sperando di trovare nuove informazioni e news sulla rete. ;)
Flak
da profano...
i continui in rinvii sono estenuanti per gli appassionati ma d'altronde sono l' unico modo per poter garantire un prodotto unico e perfetto; i problemi SERI però di GT rimangono sempre gli stessi ...
fisica assurda, danni inesistenti, collisioni da dischetto da hockey... come si può registrare il suono di 1000 auto e poi perdersi su questioni basilari?
In ogni caso, piccola parentesi personale...
dovrebbero introdurre graffi e polvere sulle carrozzerie.. stanno a guardare il pelo nell'uovo ma se vuoi che una cosa sembri vera devi anche ricrearne le imperfezioni...
Della fisica (che cmq negli ultimi anni è l'unica cosa che è costantemente migliorata insieme alla grafica, eheheh) hanno parlato sempre quelli che hanno avuto la possibilità di provare il gioco alle varie fiere o eventi.
Tutti parlano di decisi miglioramenti dal prologo e dal time trial.
Impossibile dare un giudizio fino a quando non si prova con mano ma direi che ci sono i motivi per essere per lo meno positivi.
I danni sono confermati (graffi, ammaccature e pannelli che possono staccarsi) ma praticamente abbiamo visto poca roba.
Per la polvere, ecco: ;)
http://www.youtube.com/watch?v=fN7MopkBddw
Flak
hardvibes
21-10-2010, 23:04
i kart sono la base della guida sportiva, mi sembra tutt'altro che ridicolo metterli in un gioco del genere...Niente di più vero...
dr.zosimov
21-10-2010, 23:07
piccolo ot
ieri sera alla trasmissione "reparto corse" su rai due hanno fatto vedere il Rally Legend 2010,che spettacolo.:ave:
video:
http://www.youtube.com/watch?v=ICEaD2NPjCw&feature=related
:sbavvv:
L'ECV1 in strada! Questa proprio mi mancava.... Grazie a chi ha permesso che potesse accadere e in particolare a Beppe Volta... L'ho conosciuto di persona qualche annetto fa, davvero una persona disponibilissima: l'ho massacrato di domande per più di un'ora e mi ha dato retta senza battere ciglio..
E comunque, dopo tutta questa attesa voglio sperare che Polyphony non abbia dimenticato l'S4 :cry:
DFGemini
21-10-2010, 23:28
la mia più grande paura è che alla fine GT5 si riveli un prodotto confezionato molto bene,nonostante gli esagerati tempi di sviluppo,ma che di impressionante ha solamente la veste "esterna"(grafica,numero di macchine/tracciati,opzioni varie come F1,nascar,kart etc) mentre la veste interna(danni,fisica,guida realistica e attinente alla macchina in uso etc) sia realizzata in maniera approssimativa o peggio ancora come i vecchi GT(ai tempi andava bene,ma ora direi decisamente di no).
se così fosse lo comprerei cmq e ci giocherei fino a consumarlo,ma la delusione rimarrebbe.
e non dimentichiamoci del comparto online,che poco si nomina,ma imho riveste una grande importanza in questa gen e in un titolo di corse DEVE essere pressochè perfetto(lag minima,server/host stabili e altre piccolezze)
lo so,son pessimista di natura:D
la mia più grande paura è che alla fine GT5 si riveli un prodotto confezionato molto bene,nonostante gli esagerati tempi di sviluppo,ma che di impressionante ha solamente la veste "esterna"(grafica,numero di macchine/tracciati,opzioni varie come F1,nascar,kart etc) mentre la veste interna(danni,fisica,guida realistica e attinente alla macchina in uso etc) sia realizzata in maniera approssimativa o peggio ancora come i vecchi GT(ai tempi andava bene,ma ora direi decisamente di no).
se così fosse lo comprerei cmq e ci giocherei fino a consumarlo,ma la delusione rimarrebbe.
e non dimentichiamoci del comparto online,che poco si nomina,ma imho riveste una grande importanza in questa gen e in un titolo di corse DEVE essere pressochè perfetto(lag minima,server/host stabili e altre piccolezze)
lo so,son pessimista di natura:D
Se leggi tutte le impressioni di chi ha provato il gioco (siti di riferimento o anche solo appassionati) trovi praticamente solo impressioni positive, si tessono lodi del nuovo modello fisico degli pneumatici, si parla di grossi passi in avanti rispetto a GT5 Prologue e GT Academy. Si parla sempre di un grande senso di contatto con l'asfalto e force feedback di gran lunga migliorato.
Kaz non è solo un creatore di videogiochi ma è anche un pilota, e credo che la sua maniacalità questa volta, con i mezzi tecnici a supportarlo e un tempo lunghissimo si sia riversata in buona parte sulla fisica.
L'ultimo giudizio spetta ad ognuno di noi ma io sono decisamente ottimista sotto questo aspetto.
Anzi, non vedo l'ora di provare il gioco, il comportamento dell'auto è la cosa che più sono impaziente di testare! ;)
Per quanto riguarda l'online dal punto di vista di feature sembra completissimo, rimane da testare la qualità del servizio, questo è sicuro.
Per ora sappiamo che i server saranno globali quindi sarà possibile gareggiare con piloti da tutto il mondo e con qualsiasi versione del gioco (EU/USA/JP).
Flak
alexbands
22-10-2010, 00:36
K.Y.D.F. :sofico:
A me sembra il solito discorso generalista / disfattista.
Come quando si parla de "l'ennesimo rinvio"... questo rinvio per noi europei e per gli americani è il primo in assoluto se vogliamo dirla tutta. ;)
cut
Si certo, stiamo difendendo l'indifendibile...
Se leggi tutte le impressioni di chi ha provato il gioco (siti di riferimento o anche solo appassionati) trovi praticamente solo impressioni positive, si tessono lodi del nuovo modello fisico degli pneumatici, si parla di grossi passi in avanti rispetto a GT5 Prologue e GT Academy. Si parla sempre di un grande senso di contatto con l'asfalto e force feedback di gran lunga migliorato.
L'ultimo giudizio spetta ad ognuno di noi ma io sono decisamente ottimista sotto questo aspetto.
Anzi, non vedo l'ora di provare il gioco, il comportamento dell'auto è la cosa che più sono impaziente di testare! ;)
cut
Non mi fido di chi parla, io mi baso su quello che vedo, la fisica di guida non la conosco, ma le collisioni sono rimaste ridicole, non mi sembra il caso di inventarsi scuse assurde. Piuttosto sta fisica dei pneumatici è confermata o qualcuno ha sparato a zero in una commento sulla fisica?
Allora:
Il sottoscritto si comprò la ps3 40gb il 30 novembre 2007, il 13 dicembre 2007 si scaricò la demo sullo store Jap di gt5p.
Poi il 23 Marzo 2008 si comprò gt5p.
a novembre 2008 vende tutto.
ora decido di ricomprarmi la ps3 a marzo 2011 (mi serve un lettore BD per la mia nuova casa) e forse uscirà Gt5.
Andiamo bene.
tecnologico
22-10-2010, 06:49
le opinioni degli esperti valgono 3 lire. sono 4 anni che danno 10 e 9 a pes...in certe situazioni danno voti "politici" (pes, gt, halo, gta)
ma le collisioni sono rimaste ridicole
Potrebbe anche non essere, però le collisioni appaiono ridicole quando il rollover viene disattivato. In quei pochi video in cui era attivato, gli scontri sui guardrail apparivano ben migliori, proprio perchè l'impatto era calcolato con un asse di rotazione in più.
le opinioni degli esperti valgono 3 lire. sono 4 anni che danno 10 e 9 a pes...in certe situazioni danno voti "politici" (pes, gt, halo, gta)
Tipo i SimHQ? :O :asd:
P.S. Tra l'altro il sito SimHQ non ha niente a che vedere con le console, quindi dire che GT5 fà schifo, non gli sarebbe costato nulla. :Prrr:
torgianf
22-10-2010, 08:29
Potrebbe anche non essere, però le collisioni appaiono ridicole quando il rollover viene disattivato. In quei pochi video in cui era attivato, gli scontri sui guardrail apparivano ben migliori, proprio perchè l'impatto era calcolato con un asse di rotazione in più.
Tipo i SimHQ? :O :asd:
P.S. Tra l'altro il sito SimHQ non ha niente a che vedere con le console, quindi dire che GT5 fà schifo, non gli sarebbe costato nulla. :Prrr:
quando simHQ defini' forza 3 una delle migliori sim mai uscite, c'era un coglione che l' unica cosa che riusciva a notare dai video era la mancanza del dado che blocca la ruota al mozzo. simHQ va bene, pero' pure loro danno un colpo al cerchio e uno alla botte visto le ingenti sponsorizzazioni che hanno
comunque, pure kunos ne parla bene della fisica di gt5, e questo tranquillizza un bel po' sul risultato finale
nemesis_76
22-10-2010, 08:31
scusate ma ho appena visto su thehut che la release date di GT5 è 28 Gennaio 2011 hanno esagerato oppure è proprio cosi?
torgianf
22-10-2010, 08:35
scusate ma ho appena visto su thehut che la release date di GT5 è 28 Gennaio 2011 hanno esagerato oppure è proprio cosi?
nessuno sa quando uscira', non lo sanno manco in sony, scee dice che la data si sapra' tra 2 o 3 settimane, i negozi online mettono date a caso, e tutti i siti e blog piu' autorevoli non sanno nulla.
CapodelMondo
22-10-2010, 08:39
da profano...
i continui in rinvii sono estenuanti per gli appassionati ma d'altronde sono l' unico modo per poter garantire un prodotto unico e perfetto; i problemi SERI però di GT rimangono sempre gli stessi ...
fisica assurda, danni inesistenti, collisioni da dischetto da hockey... come si può registrare il suono di 1000 auto e poi perdersi su questioni basilari?
In ogni caso, piccola parentesi personale...
dovrebbero introdurre graffi e polvere sulle carrozzerie.. stanno a guardare il pelo nell'uovo ma se vuoi che una cosa sembri vera devi anche ricrearne le imperfezioni...
scusa ma la prima parte sui rinvi che sono un modo per poter garantire un prodotto perfetto mi sembra una baggianata. perfetto comunque non lo sarà mai, con questo ragionamento il gioco non esce mai..
A me sembra il solito discorso generalista / disfattista.
Come quando si parla de "l'ennesimo rinvio"... questo rinvio per noi europei e per gli americani è il primo in assoluto se vogliamo dirla tutta. ;)
discorso generalista dopo 4 anni non c'è la data di uscita . Io ero andato a prenotarlo Limited normale crededendo che oramai bello o brutto 10 o 100.000 veicoli uscisse finalmente alla data annunciata
e mi ritrovo con un ennesimo rinvio a data da destinarsi ...
non un DEMO per capire cosa prima o poi ,,, sicuramente POI riuscirò a vedere sulla PS3
c'è qualcosa che non quadra ,,, il problema attuale è un calo di frames rate in momenti particolarmente concitati o quello che vuoi ?
fai uscire il gioco e poi distribuisci una patch in un secondo momento
secondo me il problema non si riduce a questo ,,, ci sono problemi più grossi che determinano il ritardo tanto da non renderlo presentabile
da profano...
i continui in rinvii sono estenuanti per gli appassionati ma d'altronde sono l' unico modo per poter garantire un prodotto unico e perfetto; i problemi SERI però di GT rimangono sempre gli stessi ...
fisica assurda, danni inesistenti, collisioni da dischetto da hockey... come si può registrare il suono di 1000 auto e poi perdersi su questioni basilari?
In ogni caso, piccola parentesi personale...
dovrebbero introdurre graffi e polvere sulle carrozzerie.. stanno a guardare il pelo nell'uovo ma se vuoi che una cosa sembri vera devi anche ricrearne le imperfezioni...
In una news di qualche mese fa se non ricordo male tra le nuove caratteristiche implementate erano citati i graffi e lo sporco visibile sulla carrozzeria. A riguardo vi è anche quel famoso video dove si vede una subaru in un rally che fa un bel salto su sterrato, poi mentre è in controsterzo inquadrano una ruota anteriore e sono ben visibili graffi e fango sul paraurti.. quindi a meno che non fosse un video in CG, sembra che finalmente cominciano a lavorare sui difetti storici della serie.
La fisica.. beh, dai video postati sul tubo, sembra ancora il classico "the real pinball simulator"... poi chissà, magari erano sempre eventi in modalità arcade e in modalità simulazione è tutta un'altra storia (lasciatemi illudere :sofico: ).
Ciao
torgianf
22-10-2010, 08:55
In una news di qualche mese fa se non ricordo male tra le nuove caratteristiche implementate erano citati i graffi e lo sporco visibile sulla carrozzeria. A riguardo vi è anche quel famoso video dove si vede una subaru in un rally che fa un bel salto su sterrato, poi mentre è in controsterzo inquadrano una ruota anteriore e sono ben visibili graffi e fango sul paraurti.. quindi a meno che non fosse un video in CG, sembra che finalmente cominciano a lavorare sui difetti storici della serie.
La fisica.. beh, dai video postati sul tubo, sembra ancora il classico "the real pinball simulator"... poi chissà, magari erano sempre eventi in modalità arcade e in modalità simulazione è tutta un'altra storia (lasciatemi illudere :sofico: ).
Ciao
hai dimenticato che in fiera fanno provare il gioco solo a quelli con scritto in fronte " mammalucco "
Crasher89
22-10-2010, 09:07
io non capisco perchè la fisica debba fare per forza "schifo"!! oggi giorni trovano modi,algoritmi e quant'altro per implementare più cose in uno...tempo fa sulle schede video unificarono pixel shader e vertex shader...cosa di cui tutti erano scettici!!!oggi siamo scettici sulle diverse fisiche delle vetture presenti in GT5 e diamo per scontato che il risultato non sarà gratificante...ma siete tutti programmatori professionisti?? scusate eh,ma fino a prova contraria qui nessuno lavora alla polyphony,quindi lasciateli fare il loro lavoro,che magari,e dico magari,sanno cosa fanno!!!poi quando uscirà il gioco si vedrà se le diverse fisiche siano state implementate a modo!
(che detto tra parentesi,la fisica è quella...sono i parametri che vanno modificati)
per i danni sono fiducioso anche qui,credo/spero che saranno fatti a modo e non avranno quasi nulla a che vedere con quelli che vediamo in giro per video!!!
ci sono diversi tipi di auto in GT5??questo è sempre stato uno dei punti di forza di gt...anche dai tempi del 2,ricordo un certo renault espace F1,circa 600 auto,auto storiche,prototipi etc...GT4 OLTRE 700 auto,auto storiche,van,UNA MACCHINA DEL 2022(se non ricordo male)macchina da F1 e quantaltro che ora non ricordo!!!600 auto nel 1999 andavano bene,ma 1000 nel 2010 no??sarà migliorato qualcosa o no,in fatto di tecniche di programmazione??
Crasher89
22-10-2010, 09:13
discorso generalista dopo 4 anni non c'è la data di uscita . Io ero andato a prenotarlo Limited normale crededendo che oramai bello o brutto 10 o 100.000 veicoli uscisse finalmente alla data annunciata
e mi ritrovo con un ennesimo rinvio a data da destinarsi ...
non un DEMO per capire cosa prima o poi ,,, sicuramente POI riuscirò a vedere sulla PS3
c'è qualcosa che non quadra ,,, il problema attuale è un calo di frames rate in momenti particolarmente concitati o quello che vuoi ?
fai uscire il gioco e poi distribuisci una patch in un secondo momento
secondo me il problema non si riduce a questo ,,, ci sono problemi più grossi che determinano il ritardo tanto da non renderlo presentabile
io le patch sulle console non le posso sentire...se la prendono comoda i produttori...prima ai tempi di ps1,i giochi non avevano di questi problemi,e uno comprava la console per non avere problemi mentre giocava(a differenza del pc)....
maggiore scia
22-10-2010, 09:16
:sbavvv:
L'ECV1 in strada! Questa proprio mi mancava.... Grazie a chi ha permesso che potesse accadere e in particolare a Beppe Volta... L'ho conosciuto di persona qualche annetto fa, davvero una persona disponibilissima: l'ho massacrato di domande per più di un'ora e mi ha dato retta senza battere ciglio..
E comunque, dopo tutta questa attesa voglio sperare che Polyphony non abbia dimenticato l'S4 :cry:
e la Stratos...:O
tecnologico
22-10-2010, 09:25
io le patch sulle console non le posso sentire...se la prendono comoda i produttori...prima ai tempi di ps1,i giochi non avevano di questi problemi,e uno comprava la console per non avere problemi mentre giocava(a differenza del pc)....
ricordi mooooolto male :asd:
maggiore scia
22-10-2010, 09:25
qua c'è una intervista in inglese a Yamauchi
link:
http://www.carmagazine.co.uk/News/Search-Results/Industry-News/Mr-Gran-Turismo-speaks-on-the-eve-of-GT5s-launch/
se qualche anima pia ha voglia di fare un riassunto sarebbe cosa gradita...:D
scusate ma ho appena visto su thehut che la release date di GT5 è 28 Gennaio 2011 hanno esagerato oppure è proprio cosi?
hanno tirato a caso come più o meno tutti fanno in questo periodo
Crasher89
22-10-2010, 09:27
ricordi mooooolto male :asd:
non c'erano tutti i problemi di oggi e non puoi negarlo...compravi un gioco e ci giocavi,punto!! che poi c'erano bug in cui ti trovavi spyro a volare sotto la citta ok :)
turbofantasyfan
22-10-2010, 09:27
Io spero solamente che la nuova data d'uscita sia entro fine novembre.. sarebbe psicologicamente pesantino un pò per tutti un rinvio a fine gennaio o peggio inizi primavera 2011
io non capisco perchè la fisica debba fare per forza "schifo"!! oggi giorni trovano modi,algoritmi e quant'altro per implementare più cose in uno...tempo fa sulle schede video unificarono pixel shader e vertex shader...cosa di cui tutti erano scettici!!!oggi siamo scettici sulle diverse fisiche delle vetture presenti in GT5 e diamo per scontato che il risultato non sarà gratificante...ma siete tutti programmatori professionisti?? scusate eh,ma fino a prova contraria qui nessuno lavora alla polyphony,quindi lasciateli fare il loro lavoro,che magari,e dico magari,sanno cosa fanno!!!poi quando uscirà il gioco si vedrà se le diverse fisiche siano state implementate a modo!
(che detto tra parentesi,la fisica è quella...sono i parametri che vanno modificati)
per i danni sono fiducioso anche qui,credo/spero che saranno fatti a modo e non avranno quasi nulla a che vedere con quelli che vediamo in giro per video!!!
ci sono diversi tipi di auto in GT5??questo è sempre stato uno dei punti di forza di gt...anche dai tempi del 2,ricordo un certo renault espace F1,circa 600 auto,auto storiche,prototipi etc...GT4 OLTRE 700 auto,auto storiche,van,UNA MACCHINA DEL 2022(se non ricordo male)macchina da F1 e quantaltro che ora non ricordo!!!600 auto nel 1999 andavano bene,ma 1000 nel 2010 no??sarà migliorato qualcosa o no,in fatto di tecniche di programmazione??
Non capisci la soddisfazione di trasformare un punto di forza di GT, in un difetto :rolleyes:
io le patch sulle console non le posso sentire...se la prendono comoda i produttori...prima ai tempi di ps1,i giochi non avevano di questi problemi,e uno comprava la console per non avere problemi mentre giocava(a differenza del pc)....
In tempi passati, i bug c'erano comunque, ma ce li dovevamo tenere per forza.
Oggi invece possono essere corretti con le patch. In linea teorica è stata una rivoluzione in positivo. Il problema vero è che gli sviluppatori non dovrebbero sfruttare questa possibilità per dimezzare il tempo di testing!
io non capisco perchè la fisica debba fare per forza "schifo"!! ?
per forza no , e speriamo proprio che non sia cosi ... certo non deve essere neanche lontano parente di GT5 prologue sotto questo aspetto però
siccome non si riesce a capire alla fine della fiera che razza di roba sarà visto che viene dichiarato continuamente tutto ed il contrario di tutto ,,, qulache dubbio c'è sulla confusione che regna nella software house
Crasher89
22-10-2010, 09:39
Non capisci la soddisfazione di trasformare un punto di forza di GT, in un difetto :rolleyes:
In tempi passati, i bug c'erano comunque, ma ce li dovevamo tenere per forza.
Oggi invece possono essere corretti con le patch. In linea teorica è stata una rivoluzione in positivo. Il problema vero è che gli sviluppatori non dovrebbero sfruttare questa possibilità per dimezzare il tempo di testing!
il problema è che ora ci marciano...ma si,facciamo uscire il gioco buggato e poi lo correggiamo (vedi assassin's creed) prima i giochi uscivano "a raffica" ok con qualche bug grafico,ma finito li!
@grid spero anche,anzi oserei dire,credo che non sarà un parente di gt prologue...
@admix se era il punto di forza 10 anni fa,non vedo perchè debba essere un difetto ora con appena 300 macchine in più...
per forza no , e speriamo proprio che non sia cosi ... certo non deve essere neanche lontano parente di GT5 prologue sotto questo aspetto però
Fosse solo come il GT Academy, la fisica è nettamente migliore rispetto al prologo. Ora molti report (seri) la definiscono molto migliorata anche rispetto all'academy...
tecnologico
22-10-2010, 09:41
non c'erano tutti i problemi di oggi e non puoi negarlo...compravi un gioco e ci giocavi,punto!! che poi c'erano bug in cui ti trovavi spyro a volare sotto la citta ok :)
io non posso negarlo? all' epoca ps1 quanto avevi 6, 7 anni? eri un bambino, molte cose magari non le notavi..avevi il giochino e amen.
ps1 tutto era buggatissimo :asd:
qua c'è una intervista in inglese a Yamauchi
link:
http://www.carmagazine.co.uk/News/Search-Results/Industry-News/Mr-Gran-Turismo-speaks-on-the-eve-of-GT5s-launch/
se qualche anima pia ha voglia di fare un riassunto sarebbe cosa gradita...:D
L'unica parte che mi ha colpito (e mi ha fatto rotolare a terra dalle risate), è quando ha paragonato lo sviluppo di GT5 all'Apollo Space Program :stordita:
Per il resto, dice che il simulatore di F1 gli piace, che vorrebbe guidare sul Nurburgring con una Ferrari, e che il gioco ci ha messo tanto tempo ad uscire perchè ci sono tante novità rispetto a GT4.
Crasher89
22-10-2010, 09:47
io non posso negarlo? all' epoca ps1 quanto avevi 6, 7 anni? eri un bambino, molte cose magari non le notavi..avevi il giochino e amen.
ps1 tutto era buggatissimo :asd:
ne avevo 9 :) avevi il gioco funzionante almeno :)
tecnologico
22-10-2010, 09:50
ne avevo 9 :) avevi il gioco funzionante almeno :)
ah be se ne avevi 9 allora...:O
Fosse solo come il GT Academy, la fisica è nettamente migliore rispetto al prologo. Ora molti report (seri) la definiscono molto migliorata anche rispetto all'academy...
Speriamo... nell'academy mi è capitato di finire con due ruote sull'erba a 40km/h e l'auto ha cominciato a pattinare all'infinito a velocità costante sul prato come fosse una lastra di ghiaccio fino a scontrarsi contro le barriere dopo decine e decine di metri :mbe:
Ciao
Crasher89
22-10-2010, 09:56
ah be se ne avevi 9 allora...:O
vabbè lascia perdere...a 9 anni ero scemo e non avevo occhi per vedere certe cose...
da qualche parte nella discussione ho letto che ci voglio mesi per creare un auto premium, lavorando nella grafica 3D mi viene da ridere difronte ad un'affermazione come questa....
questo è quello che si riesce a creare in 4 GIORNI (vi assicuro che ci sono tutti i più minimi dettagli)
http://img220.imageshack.us/img220/7499/95426872.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/4014/63241004.jpg
PS: non l'ho modellata io, ho postato solo per chiarire alcune tempistiche :sofico:
discorso generalista dopo 4 anni non c'è la data di uscita . Io ero andato a prenotarlo Limited normale crededendo che oramai bello o brutto 10 o 100.000 veicoli uscisse finalmente alla data annunciata
e mi ritrovo con un ennesimo rinvio a data da destinarsi ...
non un DEMO per capire cosa prima o poi ,,, sicuramente POI riuscirò a vedere sulla PS3
c'è qualcosa che non quadra ,,, il problema attuale è un calo di frames rate in momenti particolarmente concitati o quello che vuoi ?
fai uscire il gioco e poi distribuisci una patch in un secondo momento
secondo me il problema non si riduce a questo ,,, ci sono problemi più grossi che determinano il ritardo tanto da non renderlo presentabile
Non ho fatto un discorso genralista ma ho detto i fatti.
Il rinvio è il secondo per il giappone, il primo per noi europei.
Che poi a 2 settimane dal lancio dopo 5 anni di gestazione e una data che ha faticato moltissimo ad arrivare dovevano assolutamente evitare di rimandare il gioco sono d'accordo con te.
La questione del calo dei framrate si è capito che non è il motivo, sono pagine che lo scriviamo! ;)
Trall'altro come dici anche te non avrebbe avuto senso rimandare il gioco perchè perdeva qualche battuta con la pioggia (i video ingame si sono visti, sembrava restare fluido anche in questa situazione quindi veramente il problema poteva essere giusto in partenza con molte auto davanti a noi)... ha molto ma molto più senso la storia del firmware.
In una news di qualche mese fa se non ricordo male tra le nuove caratteristiche implementate erano citati i graffi e lo sporco visibile sulla carrozzeria. A riguardo vi è anche quel famoso video dove si vede una subaru in un rally che fa un bel salto su sterrato, poi mentre è in controsterzo inquadrano una ruota anteriore e sono ben visibili graffi e fango sul paraurti.. quindi a meno che non fosse un video in CG, sembra che finalmente cominciano a lavorare sui difetti storici della serie.
La fisica.. beh, dai video postati sul tubo, sembra ancora il classico "the real pinball simulator"... poi chissà, magari erano sempre eventi in modalità arcade e in modalità simulazione è tutta un'altra storia (lasciatemi illudere :sofico: ).
Ciao
Sopratutto la fisica definitiva non l'abbiamo mai vista, il rollover a parte quel video delle giapponesi non è pervenuto, e proprio lì si è visto come gli urti vengano gestiti in modo molto diverso.
Io sono fiducioso per la versione finale del gioco.
io non capisco perchè la fisica debba fare per forza "schifo"!! oggi giorni trovano modi,algoritmi e quant'altro per implementare più cose in uno...tempo fa sulle schede video unificarono pixel shader e vertex shader...cosa di cui tutti erano scettici!!!oggi siamo scettici sulle diverse fisiche delle vetture presenti in GT5 e diamo per scontato che il risultato non sarà gratificante...ma siete tutti programmatori professionisti?? scusate eh,ma fino a prova contraria qui nessuno lavora alla polyphony,quindi lasciateli fare il loro lavoro,che magari,e dico magari,sanno cosa fanno!!!poi quando uscirà il gioco si vedrà se le diverse fisiche siano state implementate a modo!
(che detto tra parentesi,la fisica è quella...sono i parametri che vanno modificati)
per i danni sono fiducioso anche qui,credo/spero che saranno fatti a modo e non avranno quasi nulla a che vedere con quelli che vediamo in giro per video!!!
ci sono diversi tipi di auto in GT5??questo è sempre stato uno dei punti di forza di gt...anche dai tempi del 2,ricordo un certo renault espace F1,circa 600 auto,auto storiche,prototipi etc...GT4 OLTRE 700 auto,auto storiche,van,UNA MACCHINA DEL 2022(se non ricordo male)macchina da F1 e quantaltro che ora non ricordo!!!600 auto nel 1999 andavano bene,ma 1000 nel 2010 no??sarà migliorato qualcosa o no,in fatto di tecniche di programmazione??
Quoto.
ricordi mooooolto male :asd:
Speriamo... nell'academy mi è capitato di finire con due ruote sull'erba a 40km/h e l'auto ha cominciato a pattinare all'infinito a velocità costante sul prato come fosse una lastra di ghiaccio fino a scontrarsi contro le barriere dopo decine e decine di metri :mbe:
Ciao
Sì, il comportamento sull'erba di Academy era ridicolo ma probabilmente era fatto apposta per evitare cheat e altro.
Dovevano scegliere chi guidava meglio e chi lo faceva pulito.
Da allora in tutte le demo viste non si è mai visto un comportamento sull'erba lontanamente simile a quello. ;)
Flak
da qualche parte nella discussione ho letto che ci voglio mesi per creare un auto premium, lavorando nella grafica 3D mi viene da ridere difronte ad un'affermazione come questa....
questo è quello che si riesce a creare in 4 GIORNI (vi assicuro che ci sono tutti i più minimi dettagli)
http://img220.imageshack.us/img220/7499/95426872.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/4014/63241004.jpg
PS: non l'ho modellata io, ho postato solo per chiarire alcune tempistiche :sofico:
Non è esattamente lo stesso genere di lavoro...
Ciao
@grid spero anche,anzi oserei dire,credo che non sarà un parente di gt prologue...
..
io lo dò per scontato altrimenti non l'avrei prenotato
speriamo bene a questo punto
Non è esattamente lo stesso genere di lavoro...
Ciao
si, è vero, però bisogna anche pensare che alla pd c'è sicuramente piu di un programmatore, e sicuramente, credo, saranno tra i migliori al mondo...(ok, forse i migliori sono quelli che si occupano della CG di film come Avatar, ma nel mondo videoludico credo che siano tra i piu grandi...), quindi se in 4 giorni si può fare quel modello, che per quanto grezzo mi sembra piu che ben fatto, sembra strano anche a me che ci vogliano MESI per creare un'auto Premium, comunque, aldilà di quanto ci vuole o ci hanno messo, di auto Premium ce ne sono 200, e quelle sono...:O
Crasher89
22-10-2010, 11:19
"Ogni auto del gioco è stata creata usando 500'000 poligoni (300 000 in più rispetto a Gran Turismo 5 Prologue, il quale ne prevedeva 200'000)." cit.
tempo fa si era letto (quasi sicuramente sbaglio) che per ogni auto impiegavano 40-45 giorni...
torgianf
22-10-2010, 11:22
"Ogni auto del gioco è stata creata usando 500'000 poligoni (300 000 in più rispetto a Gran Turismo 5 Prologue, il quale ne prevedeva 200'000)." cit.
tempo fa si era letto (quasi sicuramente sbaglio) che per ogni auto impiegavano 40-45 giorni...
altra castroneria made in pd.
DFGemini
22-10-2010, 11:26
la verità è che anche il Kaz ormai è diventato fan di questo 3d e perciò sta tirando la corda il più possibile:O
maggiore scia
22-10-2010, 11:27
L'unica parte che mi ha colpito (e mi ha fatto rotolare a terra dalle risate), è quando ha paragonato lo sviluppo di GT5 all'Apollo Space Program :stordita:
Per il resto, dice che il simulatore di F1 gli piace, che vorrebbe guidare sul Nurburgring con una Ferrari, e che il gioco ci ha messo tanto tempo ad uscire perchè ci sono tante novità rispetto a GT4.
addirittura...:D
thanks.
Crasher89
22-10-2010, 11:36
altra castroneria made in pd.
purtroppo a meno che tu non abbia un contatore di poligoni,dobbiamo attenerci a quello che dicono...che poi,scusa l'ignoranza,ma perchè non può essere vero?
torgianf
22-10-2010, 11:46
purtroppo a meno che tu non abbia un contatore di poligoni,dobbiamo attenerci a quello che dicono...che poi,scusa l'ignoranza,ma perchè non può essere vero?
non puo' essere vero perche' per muovere 30.000.000 di poligoni al secondo per una sola auto, ci vorrebbe altro che una ps3. tralasciando poi il fatto che 500.000 poligoni per una sola auto non servono praticamente a nulla....
non puo' essere vero perche' per muovere 30.000.000 di poligoni al secondo per una sola auto, ci vorrebbe altro che una ps3. tralasciando poi il fatto che 500.000 poligoni per una sola auto non servono praticamente a nulla....
Sisi`, sicuramente alla Polyphony NON hanno implementato tecniche base del rendering 3D come ad esempio LOD, clipping e culling, ma renderizzano a schermo tutti i 500000 poligoni di ogni auto in ogni situazione (pure quelli non visibili, non si sa mai), dal photomode agli avversari in lontananza in pista.
Geniali! :read: :asd:
da qualche parte nella discussione ho letto che ci voglio mesi per creare un auto premium, lavorando nella grafica 3D mi viene da ridere difronte ad un'affermazione come questa....
questo è quello che si riesce a creare in 4 GIORNI (vi assicuro che ci sono tutti i più minimi dettagli)
http://img220.imageshack.us/img220/7499/95426872.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/4014/63241004.jpg
PS: non l'ho modellata io, ho postato solo per chiarire alcune tempistiche :sofico:
si ma quello e' un modello di pura fantasia fatto alla meglio senza texture ne materiali...
fare un auto riprodotta perfettamente come la controparte reale con anche gli interni e con texture realistiche e' decisamente un'altro genere di lavoro, senza considerare che c'e' anche la necessita' di avere a disposizione la macchine vera e propria.
alexbands
22-10-2010, 12:09
si ma quello e' un modello di pura fantasia fatto alla meglio senza texture ne materiali...
fare un auto riprodotta perfettamente come la controparte reale con anche gli interni e con texture realistiche e' decisamente un'altro genere di lavoro, senza considerare che c'e' anche la necessita' di avere a disposizione la macchine vera e propria.
guarda che le case dopo aver fornito ler licenze forniscono anche i cad, mica i pd vanno a prendere le auto vere e si mettono con righello squadretta e macchina fotografica per riprodurle...
guarda che le case dopo aver fornito ler licenze forniscono anche i cad, mica i pd vanno a prendere le auto vere e si mettono con righello squadretta e macchina fotografica per riprodurle...
No, non necessariamente, in particolare per i modelli piu` vecchi (ma neanche tanto, diciamo dalla prima meta` degli anni '80 in giu`) dato che per essi i CAD intesi come disegni tecnici in formato digitale vettoriale non esistono.
Che tu ci creda o no (oramai non mi aspetto piu` nulla francamente) nel caso della Polyphony Digital la fonte di riferimento principale da cui il team di modellatori attingono sono modellini in scala (quindi, parafrasando, modellando a manina con righello e squadretta), seguiti dai disegni tecnici digitalizzati ove possibili e set di foto per i particolari, specialmente degli interni (le texture ad esempio da qualche parte dovranno pur ottenerle) e delle auto piu` rare o vecchie/antiche.
:asd:
alexbands
22-10-2010, 12:28
No, non necessariamente, in particolare per i modelli piu` vecchi (ma neanche tanto, diciamo dalla prima meta` degli anni '80 in giu`) dato che per essi i CAD intesi come disegni tecnici in formato digitale vettoriale non esistono.
Che tu ci creda o no (oramai non mi aspetto piu` nulla francamente) nel caso della Polyphony Digital la fonte di riferimento principale da cui il team di modellatori attingono sono modellini in scala (quindi, parafrasando, modellando a manina con righello e squadretta), seguiti dai disegni tecnici digitalizzati ove possibili e set di foto per i particolari, specialmente degli interni (le texture ad esempio da qualche parte dovranno pur ottenerle) e delle auto piu` rare o vecchie/antiche.
:asd:
ah si? andiamo bene allora...
peccato comunque che quasi tutte le 200 premium sono recenti e hanno i CAD (che definire disegni tecnici in vettoriale è MOLTO riduttivo)...
Da un cad si fabbrica un' auto VERA senza bisogno di nessun' altro dato (ci sono anche le "texture", le info sui materiali, come tagliarli, lavorarli etc etc) e non ci vuole un mese, figurati per una semplificazione del modello 3d quanto tempo ci vuole....
Comunque io sapevo addirittura che i pd ci mettono 6 mesi ad auto, altro che 45 giorni :O
io non capisco perchè la fisica debba fare per forza "schifo"!! oggi giorni trovano modi,algoritmi e quant'altro per implementare più cose in uno...tempo fa sulle schede video unificarono pixel shader e vertex shader...cosa di cui tutti erano scettici!!!oggi siamo scettici sulle diverse fisiche delle vetture presenti in GT5 e diamo per scontato che il risultato non sarà gratificante...ma siete tutti programmatori professionisti?? scusate eh,ma fino a prova contraria qui nessuno lavora alla polyphony,quindi lasciateli fare il loro lavoro,che magari,e dico magari,sanno cosa fanno!!!poi quando uscirà il gioco si vedrà se le diverse fisiche siano state implementate a modo!
(che detto tra parentesi,la fisica è quella...sono i parametri che vanno modificati)
per i danni sono fiducioso anche qui,credo/spero che saranno fatti a modo e non avranno quasi nulla a che vedere con quelli che vediamo in giro per video!!!
ci sono diversi tipi di auto in GT5??questo è sempre stato uno dei punti di forza di gt...anche dai tempi del 2,ricordo un certo renault espace F1,circa 600 auto,auto storiche,prototipi etc...GT4 OLTRE 700 auto,auto storiche,van,UNA MACCHINA DEL 2022(se non ricordo male)macchina da F1 e quantaltro che ora non ricordo!!!600 auto nel 1999 andavano bene,ma 1000 nel 2010 no??sarà migliorato qualcosa o no,in fatto di tecniche di programmazione??
Una volta arrivato alla parte in grassetto mi sono reso conto che nemmeno sai quello di cui parli :asd:
ah si? andiamo bene allora...
peccato comunque che quasi tutte le 200 premium sono recenti e hanno i CAD (che definire disegni tecnici in vettoriale è MOLTO riduttivo)...
Da un cad si fabbrica un' auto VERA senza bisogno di nessun' altro dato (ci sono anche le "texture", le info sui materiali, come tagliarli, lavorarli etc etc) e non ci vuole un mese, figurati per una semplificazione del modello 3d quanto tempo ci vuole....
Un conto e` pero` fabbricare fisicamente un'auto, un altro creare un modello 3D con un certo budget di poligoni. La differenza e` qui: quello che nei "CAD" delle case costruttrici e` ad esempio una linea curva od un insieme di linee curve rappresentanti una superficie sagomata, su un gioco/simulatore 3D va approssimato manualmente sempre tenendo conto del budget poligonale a disposizione. E` completamente diversa la concezione della modellazione (e le esigenze di ambo le parti del resto), per questo tali "CAD" non sono veramente utilizzabili in maniera diretta come se si stesse importando un file in CSV su Excel (o ridurre di dettaglio un modello ad alta qualita` su un software 3D per fare un paragone piu` consono).
Comunque io sapevo addirittura che i pd ci mettono 6 mesi ad auto, altro che 45 giorni :O
Pure considerando un tempo di modellazione di sei mesi per modello, anche io mostrai piu` di qualche perplessita` (piu` che sul tempo sul numero finale di auto premium) considerando che il team di modellatori 3D dedicati solo alle auto dovrebbe essere di circa 30 persone, se non e` aumentato nel frattempo (da GT5 Prologue).
Una volta arrivato alla parte in grassetto mi sono reso conto che nemmeno sai quello di cui parli :asd:
Tranquillo, probabilmente neanche te, se pensi che ci voglia una fisica diversa per ogni tipo di auto :asd:
alexbands
22-10-2010, 12:55
Un conto e` pero` fabbricare fisicamente un'auto, un altro creare un modello 3D con un certo budget di poligoni. La differenza e` qui: quello che nei "CAD" delle case costruttrici e` ad esempio una linea curva od un insieme di linee curve rappresentanti una superficie sagomata, su un gioco/simulatore 3D va approssimato manualmente sempre tenendo conto del budget poligonale a disposizione. E` completamente diversa la concezione della modellazione (e le esigenze di ambo le parti del resto), per questo tali "CAD" non sono veramente utilizzabili in maniera diretta come se si stesse importando un file in CSV su Excel.
Pure considerando un tempo di modellazione di sei mesi per modello, anche io mostrai piu` di qualche perplessita` considerando che il team di modellatori 3D dedicati solo alle auto dovrebbe essere di circa 30 persone, se non e` aumentato nel frattempo.
ah beh allora andiamo a misurare a mano visto che è così difficile semplificare i CAD... peccato comunque che chiunque ne sa veramente di cad ti dirà il contrario
Crasher89
22-10-2010, 12:58
Una volta arrivato alla parte in grassetto mi sono reso conto che nemmeno sai quello di cui parli :asd:
mi sono spiegato male :) intendevo dire che le leggi della fisica sono quelle per tutti i tipi di veicoli...quelle non vanno modificate!!capisci?
Eh va be`, dovevo capirlo subito che oltre che nella progettazione del motore grafico alla Polyphony Digital ci sono incompetenti anche per quello che riguarda la modellazione 3D delle auto :D :asd:
cut
Tranquillo, probabilmente neanche te, se pensi che ci voglia una fisica diversa per ogni tipo di auto :asd:
A te chi ti ha interpellato?
mi sono spiegato male :) intendevo dire che le leggi della fisica sono quelle per tutti i tipi di veicoli...quelle non vanno modificate!!capisci?
Meno male che lo dici che ti sei espresso male, perchè già qualche defender mi aveva attaccato... Cmq quello che dici è vero, io la fisica non la giudico a spada tratta senza averla provata, ma come dicevo le collisioni da vedere sono un cazzotto in un occhio, e lì c'è cmq poco da provare...
Eh va be`, dovevo capirlo subito che oltre che nella progettazione del motore grafico alla Polyphony Digital ci sono incompetenti anche per quello che riguarda la modellazione 3D delle auto :D :asd:
Non si ha modo di pensarla diversamente per certi versi, non credi?
alexbands
22-10-2010, 13:02
edit, doppio
alexbands
22-10-2010, 13:06
mi sono spiegato male :) intendevo dire che le leggi della fisica sono quelle per tutti i tipi di veicoli...quelle non vanno modificate!!capisci?come dissi l'altra volta, in linea DEL TUTTO TEORICA in un gioco basterebbe inserire LE LEGGI DELLA FISICA™ e poi ci puoi fare di tutto...
puoi simulare perfettamente dalle bici ai transatlantici....
Ma siccome un' auto di formula uno ad esempio "risveglia" leggi fisiche che un camion non va a richiamare e viceversa, non ha molto senso fare un motore tanto complicato... (specie ai giorni d'oggi)
Per questo si preferisce ottimizzare vari "pack" del motore fisico per ogni tipologia di auto....
Ovviamente se i pd hanno lavorato bene l'avranno fatto....
Eh va be`, dovevo capirlo subito che oltre che nella progettazione del motore grafico alla Polyphony Digital ci sono incompetenti anche per quello che riguarda la modellazione 3D delle auto :D :asd:
boh non ti capisco....
Secondo te da un modello vettoriale è così difficile ricavare un modello "discreto"?
Diamine è per questo che il vettoriale ha sfondato, ci puoi fare tutto....
se ad esempio la famosa linea curva la vuoi fare con 4 segmenti, lo dici al programma cad e lui fa il calcolo in un attimo....
Lo faccio tutti i giorni per studio al matlab con i segnali, che in un attimo possono essere "ridotti" come campionamento...
Poi se tu preferisci credere che perdono davvero 6 mesi a macchina con i regoli sui modellini mi va bene, figurati...
boh non ti capisco....
Secondo te da un modello vettoriale è così difficile ricavare un modello "discreto"?
Diamine è per questo che il vettoriale ha sfondato, ci puoi fare tutto....
se ad esempio la famosa linea curva la vuoi fare con 4 segmenti, lo dici al programma cad e lui fa il calcolo in un attimo....
Lo faccio tutti i giorni per studio al matlab con i segnali, che in un attimo possono essere "ridotti" come campionamento...
Poi se tu preferisci credere che perdono davvero 6 mesi a macchina con i regoli sui modellini mi va bene, figurati...
Molti credono che qui si parli per sentito dire secondo me
Crasher89
22-10-2010, 13:12
come dissi l'altra volta, in linea DEL TUTTO TEORICA in un gioco basterebbe inserire LE LEGGI DELLA FISICA™ e poi ci puoi fare di tutto...
puoi simulare perfettamente dalle bici ai transatlantici....
Ma siccome un' auto di formula uno ad esempio "risveglia" leggi fisiche che un camion non va a richiamare e viceversa, non ha molto senso fare un motore tanto complicato... (specie ai giorni d'oggi)
Per questo si preferisce ottimizzare vari "pack" del motore fisico per ogni tipologia di auto....
Ovviamente se i pd hanno lavorato bene l'avranno fatto....
esattamente quello che volevo dire io :)
edit:
http://www.italiatopgames.it/section/nsn.asp?ID=3804
quasi inutile...per me prima di natale può voler dire anche il 24 dicembre...
alexbands
22-10-2010, 13:24
esattamente quello che volevo dire io :)
edit:
http://www.italiatopgames.it/section/nsn.asp?ID=3804
quasi inutile...per me prima di natale può voler dire anche il 24 dicembre...
forse introdotte le moto? ma LOL
dpcris85
22-10-2010, 13:26
edit:
http://www.italiatopgames.it/section/nsn.asp?ID=3804
quasi inutile...per me prima di natale può voler dire anche il 24 dicembre...
Come fa un sito a ritenere fonte affidabile un banner pubblicitario, se fino a pochi giorni fa i banner pubblicitari riportavano la famigerata data del 3 novembre?
io insisto.... taaaaanto tempo fa, quando uscì TT, ci furono delle dichiarazioni che lasciarono intendere che gt5 avrebbe incorporato sia le auto (serie GT) che le moto (serie TT).
vuoi vedere che mantengono le promesse? :D
DrunknAndry
22-10-2010, 13:42
non sarebbe in stile PD non mantenere le promesse....:asd:
A te chi ti ha interpellato?
Non si ha modo di pensarla diversamente per certi versi, non credi?
:help: :asd:
boh non ti capisco....
Secondo te da un modello vettoriale è così difficile ricavare un modello "discreto"?
Non e` difficile, ma non e` una cosa "immediata" ne' ottimizzata od utilizzabile in maniera rapida.
Tirando il paragone per le orecchie, e` come cercare di vettorializzare una foto con i tool di conversione ad esempio di Inkscape od Illustrator: li` per li` i risultati visivamente sono buoni, ma ad analizzare i tracciati si puo` notare che oltre a non essere in genere affatto ottimizzati dal punto di vista della complessita`, sono anche difficili da lavorarci sopra.
Se ad esempio le mesh risultanti da una conversione "simile" dai modelli CAD in 3D comportano comunque un lavoro di ottimizzazione e modifiche manuali tali da richiedere un dispendio di tempo paragonabile alla modellazione manuale da zero, tanto vale appunto modellare a mano o limitare la conversione diretta per altri dettagli. Per quello che puo` valere - dopo provo a ricercare l'intervista in merito - mi ricordo che i CAD delle Case alla PD vengono utilizzati principalmente come riferimento, confronto, piuttosto che come base.
Diamine è per questo che il vettoriale ha sfondato, ci puoi fare tutto....
se ad esempio la famosa linea curva la vuoi fare con 4 segmenti, lo dici al programma cad e lui fa il calcolo in un attimo....
Lo faccio tutti i giorni per studio al matlab con i segnali, che in un attimo possono essere "ridotti" come campionamento...
Come spiegato, in teoria e` facile, nella pratica non e` cosi` pratico, se permetti il gioco di parole.
Poi se tu preferisci credere che perdono davvero 6 mesi a macchina con i regoli sui modellini mi va bene, figurati...
Usano ovviamente diverso materiale di riferimento, ma non solo CAD o non solo foto, o non solo modellini.
Sulla fisica:
come dissi l'altra volta, in linea DEL TUTTO TEORICA in un gioco basterebbe inserire LE LEGGI DELLA FISICA™ e poi ci puoi fare di tutto...
puoi simulare perfettamente dalle bici ai transatlantici....
Ma siccome un' auto di formula uno ad esempio "risveglia" leggi fisiche che un camion non va a richiamare e viceversa, non ha molto senso fare un motore tanto complicato... (specie ai giorni d'oggi)
Le leggi fisiche che la Formula 1 usa o "risveglia", valgono come dici anche per il camion. Ipotizziamo che su una F1 conti molto oltre al Cx anche il Cy od il valore di deportanza laterale: nulla vieta di creare un motore fisico generico che tenga conto di tali valori per tutte le auto. La differenza sta nei dati/parametri utilizzati, che sul camion saranno calcolati in base a parametri o stime in maniera da valere sul comportamento stradale in maniera verosimile, mentre sulla F1 probabilmente forniti in base a misure o specifiche precise.
Per questo si preferisce ottimizzare vari "pack" del motore fisico per ogni tipologia di auto....
Ovviamente se i pd hanno lavorato bene l'avranno fatto....
Piu` che pack aggiuntivi credo proprio che si tratti di una questione di piu` cura su aspetti o dati tecnici che su altre auto magari sono ininfluenti o poco rilevanti. E` comunque verosimile che alcune auto abbiano avuto piu` cura per quello che riguarda alcune caratteristiche tecniche importanti rispetto ad altre (magari, al posto di sospensioni a quadrilateri "generici", le hanno con misure, attacchi e variazioni alla corsa della sospensioni reali, per dire - dati non sempre disponibili fra l'altro).
alexbands
22-10-2010, 13:50
:help: :asd:
Non e` difficile, ma non e` una cosa "immediata" ne' ottimizzata od utilizzabile in maniera rapida.
Tirando il paragone per le orecchie, e` come cercare di vettorializzare una foto con i tool di conversione ad esempio di Inkscape od Illustrator: li` per li` i risultati visivamente sono buoni, ma ad analizzare i tracciati si puo` notare che oltre a non essere in genere affatto ottimizzati dal punto di vista della complessita`, sono anche difficili da lavorarci sopra.
Se ad esempio le mesh risultanti da una conversione "simile" dai modelli CAD in 3D comportano comunque un lavoro di ottimizzazione e modifiche manuali tali da richiedere un dispendio di tempo paragonabile alla modellazione manuale da zero, tanto vale appunto modellare a mano o limitare la conversione diretta per altri dettagli. Per quello che puo` valere - dopo provo a ricercare l'intervista in merito - mi ricordo che i CAD delle Case alla PD vengono utilizzati principalmente come riferimento, confronto, piuttosto che come base.
Come spiegato, in teoria e` facile, nella pratica non e` cosi` pratico, se permetti il gioco di parole.
Usano ovviamente diverso materiale di riferimento, ma non solo CAD o non solo foto, o non solo modellini.
Sulla fisica:
Le leggi fisiche che la Formula 1 usa o "risveglia", valgono come dici anche per il camion. Ipotizziamo che su una F1 conti molto oltre al Cx anche il Cy od il valore di deportanza laterale: nulla vieta di creare un motore fisico generico che tenga conto di tali valori per tutte le auto. La differenza sta nei dati/parametri utilizzati, che sul camion saranno calcolati in base a parametri o stime in maniera da valere sul comportamento stradale in maniera verosimile, mentre sulla F1 probabilmente forniti in base a misure o specifiche precise.
Piu` che pack aggiuntivi credo proprio che si tratti di una questione di piu` cura su aspetti o dati tecnici che su altre auto magari sono ininfluenti o poco rilevanti. E` comunque verosimile che alcune auto abbiano avuto piu` cura per quello che riguarda alcune caratteristiche tecniche importanti rispetto ad altre (magari, al posto di sospensioni a quadrilateri "generici", le hanno con misure, attacchi e variazioni alla corsa della sospensioni reali, per dire - dati non sempre disponibili fra l'altro).
Non ho detto che nel caso della modellazione del 3d ci vuole un click, ma con la potenza dei calcoratori dei pd (e la bravura dei designer, si ipotizza) non è così complicato da volerci 6 mesi, e avendo i CAD i modellini fidati che non servono....
Sulla fisica tra camion e f1 ci sono effetti talmente piccoli di un fenomeno fisico su una rispetto all'altra tipologia da poter essere considerati trascurabili, è così che si lavora in ingegneria...
se la deportanza di un camion è trascurabile (esempio) è inutile sprecare risorse a calcolarla
:help: :asd:
Menomale che te l'ha detto il diretto interessato di essersi espresso male, se no tu subito a difendere il tuo idolo eh? Rispondi quando fai ste figure, oppure abbozza invece di sparare faccine :rolleyes:
Crasher89
22-10-2010, 14:07
Menomale che te l'ha detto il diretto interessato di essersi espresso male, se no tu subito a difendere il tuo idolo eh? Rispondi quando fai ste figure, oppure abbozza invece di sparare faccine :rolleyes:
non sono l'idolo di nessuno ne tantomento voglio esserlo :)
secondo me lui ha capito cosa volevo dire mentre tu no...non sto dicendo che tu sei stupido sia chiaro!!
solo che lui è partito in quarta con tono "aggressivo" :)
alexbands
22-10-2010, 14:09
non credo intendesse te come idolo da difendere ;).... comunque mi sembra una questione gratuita quella che state prendendo :)
Non ho detto che nel caso della modellazione del 3d ci vuole un click, ma con la potenza dei calcoratori dei pd non è così complicato da volerci 6 mesi, e avendo quelli i modellini fidati che non servono....
Ma io non parlavo di potenza, intendevo lavoro di ottimizzazione manuale per l'uso dei modelli su un software che deve renderizzarli in tempo reale.
Quanto ai 6 mesi l'unica cosa che mi viene in mente che possa giustificarli in un flusso di lavoro assimilato ed il piu` possibile automatizzato e` che esso includa anche il tempo necessario per preparare il modello dei danni per ogni auto, le eventuali variazioni e modelli speciali (che richiedono poche modifiche, ma comunque del tempo) oltre che la modellazione delle parti estetiche aggiuntive specifiche (bodykit, modifiche da corsa, ecc, confermate nel gioco finale - parzialmente c'erano gia` su GT5P con le auto nelle versioni Tuned).
Sulla fisica tra camion e f1 ci sono effetti talmente piccoli di un fenomeno fisico su una rispetto all'altra tipologia da poter essere considerati trascurabili, è così che si lavora in ingegneria...
se la deportanza di un camion è trascurabile (esempio) è inutile sprecare risorse a calcolarla
Anche qui, una volta che il motore fisico e` sufficientemente generico (nel senso che sia il minimo comune multiplo per tutte le auto), che senso avrebbe limitarlo in certi casi piuttosto che avere valori fudged o stimati qualora non disponibili? Dopotutto in GT5 possono gareggiare anche 16 auto uguali contemporaneamente, fare cio` per limitare i calcoli nel caso gareggino auto di categoria diversa non e` che possa fare granche' dal punto di vista prestazionale.
Neanche a dire che ci sia la necessita` di risparmiarsi calcoli per comodita` come possa avevre bisogno di fare un ingegnere in certi casi nel mondo reale.
Menomale che te l'ha detto il diretto interessato di essersi espresso male, se no tu subito a difendere il tuo idolo eh? Rispondi quando fai ste figure, oppure abbozza invece di sparare faccine
:friend:
...ok :D
Crasher89
22-10-2010, 14:17
non credo intendesse te come idolo da difendere ;).... comunque mi sembra una questione gratuita quella che state prendendo :)
credo di si...stando ai quote si!!!anche perchè nessun altro ha detto di essersi espresso male :P
ti perdono solo per il tuo avatar :)
alexbands
22-10-2010, 14:18
Ma io non parlavo di potenza, intendevo lavoro di ottimizzazione manuale per l'uso dei modelli su un software che deve renderizzarli in tempo reale.
Quanto ai 6 mesi l'unica cosa che mi viene in mente che possa giustificarli in un flusso di lavoro assimilato ed il piu` possibile automatizzato e` che esso includa anche il tempo necessario per preparare il modello dei danni per ogni auto, le eventuali variazioni e modelli speciali (che richiedono poche modifiche, ma comunque del tempo) oltre che la modellazione delle parti estetiche aggiuntive specifiche (bodykit, modifiche da corsa, ecc, confermate nel gioco finale - parzialmente c'erano gia` su GT5P con le auto nelle versioni Tuned).
Anche qui, una volta che il motore fisico e` sufficientemente generico (nel senso che sia il minimo comune multiplo per tutte le auto), che senso avrebbe limitarlo in certi casi piuttosto che avere valori fudged o stimati qualora non disponibili? Dopotutto in GT5 possono gareggiare anche 16 auto uguali contemporaneamente, fare cio` per limitare i calcoli nel caso gareggino auto di categoria diversa non e` che possa fare granche' dal punto di vista prestazionale.
Neanche a dire che ci sia la necessita` di risparmiarsi calcoli per comodita` come possa avevre bisogno di fare un ingegnere in certi casi nel mondo reale.
:friend:
...ok :D
per potenza leggasi anche "programmi evoluti" e poi ho editato aggiungendo anche la bravura dei designer...
è ovvio se devo farlo io con il mio pc ci metto 3 anni, loro se pure dovessero "ricopiare" nel loro formato i CAD che hanno (cosa che per me è alquanto improbabile), sono ben in grado di farlo in tempi ragionevoli...
Ha senso infine "limitare" il motore fisico per 2-3 motivi...
Cioè faccio la premessa che sono stato il primo a dire che in teoria è possibile fare un gran bel motore che supporti tutto e tutti...
ma:
1. diventa troppo complicato sia da scrivere che da gestire
2. appesantisce l'elaborazione con calcoli inutili....
mi viene a tal proposito un esempio colorito, anche per sdrammatizare...
Facciamo finta che devo simulare corsa podestre e ciclistica, e sono così precisino che nella maratona simulo le vesciche ai piedi, mentre nel ciclismo le piaghe al sedere (:D )
Ha senso secondo te fare un motore che le calcoli sempre entrambe e sprecare risorse a calcolare le piaghe al sedere mentre non si è seduti?
L'ingegnere bravo decide che non ha senso e ottimizza il tutto solo sul necessario
3. Un sunto dei due punti precedenti, si lavora più velocemente, precisamente, e con risultati migliori....
La fisica assoluta e precisa è difficile da trovare anche nei libri ;)
credo di si...stando ai quote si!!!anche perchè nessun altro ha detto di essersi espresso male :P
ti perdono solo per il tuo avatar :)
e di cosa devo essere perdonato io? non ho fatto niente, cercavo di placare :p
grazie per l'avatar
Crasher89
22-10-2010, 14:27
e di cosa devo essere perdonato io? non ho fatto niente, cercavo di placare :p
grazie per l'avatar
era per ridere :)
per quello che dici tu,verrebbe da pensare(per logica) che con tutto il tempo che stanno impiegando per tirar fuori sto gioco,abbiano fatto un "mini motore fisico" per ogni auto...
Una volta arrivato alla parte in grassetto mi sono reso conto che nemmeno sai quello di cui parli :asd:
A te chi ti ha interpellato?
Menomale che te l'ha detto il diretto interessato di essersi espresso male, se no tu subito a difendere il tuo idolo eh? Rispondi quando fai ste figure, oppure abbozza invece di sparare faccine :rolleyes:
Cerchiamo di capirci:
1) intervieni a criticare, con un certo sarcasmo, quanto scrive un altro.
2) un utente critica, con lo stesso IDENTICO sarcasmo, il tuo modo di criticare
3) tu ti risenti e ti comporti come se avessi diritto di decidere chi parla e di cosa parla.
Non è modo di fare. Consiglio di prendere un week-end di pausa da questo thread per non prendere una settimana di pausa dal forum.
Le critiche sono legittime, gli scontri tra utenti no.
alexbands
22-10-2010, 14:32
era per ridere :)
per quello che dici tu,verrebbe da pensare(per logica) che con tutto il tempo che stanno impiegando per tirar fuori sto gioco,abbiano fatto un "mini motore fisico" per ogni auto...
si certo, scherzavo pure io :)
ma magari, sarei il videogiocatore più felice....
invece io guardando i video ho sempre la sensazione che il tempo lo abbiano perso per orpelli e contenuti di quantità, piuttosto che badare alle cose che contano....
Cioè per dire, prima ancora di mostrarci il meteo, la scintilla, il circuito nuovo, il go-kart etc, dovevano mostrarmi, per parlare della cosa più criticata negli ultimi tempi, delle collisioni finalmente degne di tal nome....
e invece a tutt'ora sembra di vedere gt-flipper, e questo non incute certo fiducia perchè vuol dire che è una cosa che hai trascurato/pensato di pezzare alla fine, e non si lavora così sulle cose importanti....
È come se disegnassi un' auto di formula uno pensando prima all'estetica e poi all'efficienza, non so se mi spiego
Ha senso infine "limitare" il motore fisico per 2-3 motivi...
Cioè faccio la premessa che sono stato il primo a dire che in teoria è possibile fare un gran bel motore che supporti tutto e tutti...
ma:
1. diventa troppo complicato sia da scrivere che da gestire
2. appesantisce l'elaborazione con calcoli inutili....
mi viene a tal proposito un esempio colorito, anche per sdrammatizare...
Facciamo finta che devo simulare corsa podestre e ciclistica, e sono così precisino che nella maratona simulo le vesciche ai piedi, mentre nel ciclismo le piaghe al sedere (:D )
Ha senso secondo te fare un motore che le calcoli sempre entrambe e sprecare risorse a calcolare le piaghe al sedere mentre non si è seduti?
L'ingegnere bravo decide che non ha senso e ottimizza il tutto solo sul necessario
3. Un sunto dei due punti precedenti, si lavora più velocemente, precisamente, e con risultati migliori....
La fisica assoluta e precisa è difficile da trovare anche nei libri ;)
Dal punto di vista dell'ingegnere non calcolare o considerare quello che avrebbe rilevanza minima o nulla sul totale puo` essere giusto, ma nel caso di un software che deve sottostare a criteri di riutilizzabilita` e genericita`, oltre che nel caso peggiore di calcolare tutti i parametri fisici per tutte le auto nel caso che la griglia di partenza sia composta da auto della stessa tipologia, fare "casi" speciali od eccezioni non la troverei una cosa vantaggiosa.
E` comunque vero che ne' io ne' te conosciamo i dettagli di tale motore fisico, dunque non si puo` sapere alla fine quale sia la sua effettiva implementazione, se diverse tipologie vengono gestite in maniera diversa o meno. A mio parere no in ogni caso (anche perche' non stiamo parlando di un motore fisico universale, ma comunque qualcosa di specializzato in automobili, che seppur di forme e finalita` variegate sono sottoposte tutte alle stesse dinamiche di guida in scale diverse - a differenza dell'esempio del ciclista e del corridore che hai fatto).
alexbands
22-10-2010, 14:40
Dal punto di vista dell'ingegnere non calcolare o considerare quello che avrebbe rilevanza minima o nulla sul totale puo` essere giusto, ma nel caso di un software che deve sottostare a criteri di riutilizzabilita` e genericita`, oltre che nel caso peggiore di calcolare tutti i parametri fisici per tutte le auto nel caso che la griglia di partenza sia composta da auto della stessa tipologia, fare "casi" speciali od eccezioni non la troverei una cosa vantaggiosa.
E` comunque vero che ne' io ne' te conosciamo i dettagli di tale motore fisico, dunque non si puo` sapere alla fine quale sia la sua effettiva implementazione, se diverse tipologie vengono gestite in maniera diversa o meno. A mio parere no in ogni caso (anche perche' non stiamo parlando di un motore fisico universale, ma comunque qualcosa di specializzato in automobili, che seppur di forme e finalita` variegate sono sottoposte tutte alle stesse dinamiche di guida/fisica - a differenza dell'esempio del ciclista e del corridore che hai fatto).
beh ai videogames lavorano degli ingegneri, mica è un altro mestiere....
il lavoro dell'ingegnere è costruire modelli matemateci per simulare, modellare, analizzare fenomeni reali, che siano di economia, elettronica, meccanica, addirittura cucina volendo :p
Questo modello matematico diventa uno strumento potentissimo perchè dato in pasto all'elaboratore, permette di ottenere cose irraggiungibili dalla mente umana, a costi risibili tra l'altro...
Fatta questa piccola premessa, nel costruire il modello matematico di un motore fisico di un videogame, si cerca sempre di ottimizzare secondo i criteri ingegneristici, compatibilmente con lo scopo del proprio lavoro...
Se voglio costruire il motore generico, faccio come dici tu, ma ti assicuro che ad oggi non siamo ancora "pronti" a questo
Se invece decido che è meglio ottimizzare varie versioni (nota bene, il motore di base è lo stesso, ma si fanno varie versioni diversamente ottimizzate) lavoro avendo presente di volta in volta il diverso tipo di vettura...
e nessuno vieta che in pista la formula 1 e il camion obbediscano ognuna al suo "pack" del motore fisico, contemporaneamente
ps: ma vedi un poco tu che disquisizioni stiamo a fare aspettando sto benedetto gioco, invece di parlare di dati di fatto :sofico:
DFGemini
22-10-2010, 14:53
sull'online:non ho GT5P,ma da quel che ho capito non esiste la funzione "inviti" su quest'ultimo,il che rende impossibile giocare con i propri amici se non in modo casuale.
c'è certezza che sul futuro GT5 questa logica opzione venga aggiunta?sarebbe grave se non fosse così...
beh ai videogames lavorano degli ingegneri, mica è un altro mestiere....
il lavoro dell'ingegnere è costruire modelli matemateci per simulare, modellare, analizzare fenomeni reali, che siano di economia, elettronica, meccanica, addirittura cucina volendo
Questo modello matematico diventa uno strumento potentissimo perchè dato in pasto all'elaboratore, permette di ottenere cose irraggiungibili dalla mente umana, a costi risibili tra l'altro...
Fatta questa piccola premessa, nel costruire il modello matematico di un motore fisico di un videogame, si cerca sempre di ottimizzare secondo i criteri ingegneristici, compatibilmente con lo scopo del proprio lavoro...
Se voglio costruire il motore generico, faccio come dici tu, ma ti assicuro che ad oggi non siamo ancora "pronti" a questo
Se invece decido che è meglio ottimizzare varie versioni (nota bene, il motore di base è lo stesso, ma si fanno varie versioni diversamente ottimizzate) lavoro avendo presente di volta in volta il diverso tipo di vettura...
e nessuno vieta che in pista la formula 1 e il camion obbediscano ognuna al suo "pack" del motore fisico, contemporaneamente
Sinceramente, considerando le dinamiche degli autoveicoli, non mi viene in mente un esempio concreto di sottoinsieme piu` dettagliato per una o piu` categoria specifiche - al limite dati piu` dettagliati/precisi* (ad esempio modello sospensioni/aerodinamico/ecc) - Puoi fare un esempio concreto?
Viceversa, se (spero di no) in GT5 circolassero contemporaneamente auto e moto, potrei capirlo benissimo dato che la dinamica di guida e` completamente diversa (e nel caso delle moto ad oggi non efficacemente simulabile come per le auto, complessita` a parte) fra i due tipi di veicolo.
* un esempio calzante e` nei software di simulazione fluidodinamica dei motori con i flussi di aspirazione: in quello che ho auto per le mani era possibile specificare una sola variabile generica di efficienza in base alla quale veniva calcolato il resto in base alla velocita` del flusso, oppure specificare i valori misurati al flussometro - Questo esempio un po' fuori luogo e nerdoso per far intendere meglio che cosa intendo con dati piu` dettagliati o precisi. La fisica rimane la stessa, il dettaglio e l'accuratezza no.
sull'online:non ho GT5P,ma da quel che ho capito non esiste la funzione "inviti" su quest'ultimo,il che rende impossibile giocare con i propri amici se non in modo casuale.
c'è certezza che sul futuro GT5 questa logica opzione venga aggiunta?sarebbe grave se non fosse così...
yes c'è la possibilità di room solo ad invito ;)
edit, che se no gira gira....
alexbands
22-10-2010, 15:02
Sinceramente, considerando le dinamiche degli autoveicoli, non mi viene in mente un esempio concreto di sottoinsieme piu` dettagliato per una o piu` categoria specifiche - al limite dati piu` dettagliati/precisi* (ad esempio modello sospensioni/aerodinamico/ecc) - Puoi fare un esempio concreto?
Viceversa, se (spero di no) in GT5 circolassero contemporaneamente auto e moto, potrei capirlo benissimo dato che la dinamica di guida e` completamente diversa (e nel caso delle moto ad oggi non efficacemente simulabile come per le auto, complessita` a parte) fra i due tipi di veicolo.
* un esempio calzante e` nei software di simulazione fluidodinamica dei motori con i flussi di aspirazione: in quello che ho auto per le mani era possibile specificare una sola variabile generica di efficienza in base alla quale veniva calcolato il resto in base alla velocita` del flusso, oppure specificare i valori misurati al flussometro - Questo esempio un po' fuori luogo e nerdoso per far intendere meglio che cosa intendo con dati piu` dettagliati o precisi. La fisica rimane la stessa, il dettaglio e l'accuratezza no.
purtroppo il mio ambito è l'elettronica, non saprei essere così preciso, ma quel che mi viene in mente di molto diverso tra una formula 1 o un pulmino (per restare su veicoli presenti in gt5) sono diversi
-rollìo praticamente inesistente in f1, accentuatissimo su un furgone, quindi calcoli in più sullo spostamento del baricentro etc etc inutili da applicare su una f1
-deportanza praticamente inesistente su un furgoncino
-gomme talmente diverse da poter essere considerate le une di ferro e le altre di legno
-reattività delle auto diametralmente opposte.... (dovuto si a parametri fisici come peso dimensioni etc, ma basta pensare alle sospensioni talmente diverse che dovrebbero avere due nomi diversi per capire la differenza quanto è grande)
Non so se ti rendi conto che per simulare bene le differenti sospensioni dovresti inserire il modello fisico di molle, sospensioni, metalli utilizzati etc, e calcolare di volta in volta le reazioni in base a geometria e materiali di quest'utlime....
E non puoi fare un modello generico di sospensione e poi imposti più dura quella della formula 1 e più morbida quella del furgone, perchè fanno proprio tutt'altri movimenti....
Quindi magari si accomunano le sospensioni della formula uno con dei loro parametri di escursione possibili in base al modello, quelle delle utilitarie con i loro parametri e così via
Comunque non so se hai letto bene, ma io ho specificato appunto che il modello di base è lo stesso, sono le ottimizzazioni che cambiano... forse diciamo la stessa cosa
Cerchiamo di capirci:
1) intervieni a criticare, con un certo sarcasmo, quanto scrive un altro.
2) un utente critica, con lo stesso IDENTICO sarcasmo, il tuo modo di criticare
3) tu ti risenti e ti comporti come se avessi diritto di decidere chi parla e di cosa parla.
Non è modo di fare. Consiglio di prendere un week-end di pausa da questo thread per non prendere una settimana di pausa dal forum.
Le critiche sono legittime, gli scontri tra utenti no.
Io ho criticato ciò che un utente aveva scritto, e subito sono stato attaccato, mentre il diretto interessato ha dichiarato di essersi espresso male, mi sembra il solito processo alle intenzioni da parte di certi utenti, che tra l'altro mi ha anche messo in bocca parole da me mai dette. Non credo di essere solo io in torto.
Ribadisco che non ha assolutamente criticato il mio modo di criticare con sarcasmo, bensì mi ha messo in bocca parole da me non dette, sembra questo un comportamento correto?
DrunknAndry
22-10-2010, 15:10
ma di cosa state parlando..?? :asd: :asd:
ci sarà un abbozzo di fisica generale e qualche lieve differenziamento per i vari tipi di mezzi (furgoni, kart, auto...)
c'è ma poi chi si potrà mai accorgere della fisica....??? se prendi il furgone sarà più lento...poca accellerazione e più lento a sterzare...un kart invece rapidissimo nell'accellerazione e nello sterzo....le macchine una via di mezzo...
almeno credo...:asd:
alexbands
22-10-2010, 15:18
ma di cosa state parlando..?? :asd: :asd:
ci sarà un abbozzo di fisica generale e qualche lieve differenziamento per i vari tipi di mezzi (furgoni, kart, auto...)
c'è ma poi chi si potrà mai accorgere della fisica....??? se prendi il furgone sarà più lento...poca accellerazione e più lento a sterzare...un kart invece rapidissimo nell'accellerazione e nello sterzo....le macchine una via di mezzo...
almeno credo...:asd:
dobbiamo pur parlare di qualcosa, visto che il gioco non c'è :)
quel che dici tu è quel che è più probabile, si spera che facciano almeno delle ottimizzazioni diverse per vetture molto diverse, e poi si teorizza che con il modello fisico ideale automaticamente si comportino tutte realisticamente
Crasher89
22-10-2010, 15:20
ma di cosa state parlando..?? :asd: :asd:
ci sarà un abbozzo di fisica generale e qualche lieve differenziamento per i vari tipi di mezzi (furgoni, kart, auto...)
c'è ma poi chi si potrà mai accorgere della fisica....??? se prendi il furgone sarà più lento...poca accellerazione e più lento a sterzare...un kart invece rapidissimo nell'accellerazione e nello sterzo....le macchine una via di mezzo...
almeno credo...:asd:
la fai troppo semplice....per un titolo che dichiara(espressamente nel titolo) di essere una simulazione di guida,la fisica è alla base!!pensa ad un simulatore di volo con una fisica approssimata e immagina cosa può uscire fuori...
Cecc@_87
22-10-2010, 15:21
gran turismo 5 il 28 gennaio 2011,e troppo presto dai un altro rinvio ce lo vuole facciamo febbraio 2011 ssisi:D
ma la pubblicità di sony australia l'avete vista? :O
http://promotion.sony.com.au/Bravia3d/
chissà :O
SUPERALEX
22-10-2010, 15:35
figata chissà perchè da noi nn le fanno mai ste cose
maggiore scia
22-10-2010, 15:41
ma la pubblicità di sony australia l'avete vista? :O
http://promotion.sony.com.au/Bravia3d/
chissà :O
che sia la volta buona...:asd:
-rollìo praticamente inesistente in f1, accentuatissimo su un furgone, quindi calcoli in più sullo spostamento del baricentro etc etc inutili da applicare su una f1
-deportanza praticamente inesistente su un furgoncino
-gomme talmente diverse da poter essere considerate le une di ferro e le altre di legno
-reattività delle auto diametralmente opposte.... (dovuto si a parametri fisici come peso dimensioni etc, ma basta pensare alle sospensioni talmente diverse che dovrebbero avere due nomi diversi per capire la differenza quanto è grande)
Non so se ti rendi conto che per simulare bene le differenti sospensioni dovresti inserire il modello fisico di molle, sospensioni, metalli utilizzati etc, e calcolare di volta in volta le reazioni in base a geometria e materiali di quest'utlime....
E non puoi fare un modello generico di sospensione e poi imposti più dura quella della formula 1 e più morbida quella del furgone, perchè fanno proprio tutt'altri movimenti....
Quindi magari si accomunano le sospensioni della formula uno con dei loro parametri di escursione possibili in base al modello, quelle delle utilitarie con i loro parametri e così via
Si ma se il motore fisico è quello, il fatto che il pulmino o la forumla1 si comportino in maniera completamente diversa, imho c'entra poco.
Nel senso che, io posso modificare i dati delle 2 tipologie di vetture a piacimento.
Il pulmino ha molto rollio, una f1 quasi zero (seppur poco, ma c'è). E' così difficile impostare un valore prossimo allo 0 alla vetture di f1, e un valore abbastanza alto al pulmino? (Tanto per fare un esempio semplicistico!)
Lo stesso vale per deportanza e tutto il resto...
Io ho criticato ciò che un utente aveva scritto, e subito sono stato attaccato, mentre il diretto interessato ha dichiarato di essersi espresso male, mi sembra il solito processo alle intenzioni da parte di certi utenti, che tra l'altro mi ha anche messo in bocca parole da me mai dette. Non credo di essere solo io in torto.
Ribadisco che non ha assolutamente criticato il mio modo di criticare con sarcasmo, bensì mi ha messo in bocca parole da me non dette, sembra questo un comportamento correto?
Dunque, niente di quanto mi spieghi sopra traspare dagli interventi che ho citato, o sbaglio?
Vedo l'accusa di non sapere di cosa si sta parlando ( completata con un :asd: e senza ulteriori spiegazioni su quali siano i punti non chiari ) un "A te chi ti ha interpellato".
Non sarai l'unico in torto, ma mi pare che hai iniziato tu e, non soddisfatto del comportamento dell'interlocutore, hai continuato a pungolarlo con toni perentori... questo si chiama "cercare il flame".
Quindi, resta l'invito a prendersi almeno il week-end di vacanza da questo thread completato dall'invito a esprimermi ogni futuro dubbio in privato.
Queste sono le regole e sei pregato ti attenerti.
alexbands
22-10-2010, 15:46
Si ma se il motore fisico è quello, il fatto che il pulmino o la forumla1 si comportino in maniera completamente diversa, imho c'entra poco.
Nel senso che, io posso modificare i dati delle 2 tipologie di vetture a piacimento.
Il pulmino ha molto rollio, una f1 quasi zero (seppur poco, ma c'è). E' così difficile impostare un valore prossimo allo 0 alla vetture di f1, e un valore abbastanza alto al pulmino? (Tanto per fare un esempio semplicistico!)
Lo stesso vale per deportanza e tutto il resto...se hai letto bene tutto il discorso, io sostengo per primo che in linea teorica, col motore fisico ideale, si può scrivere un solo motore e bon, e poi funziona con tutto quello che ci metti...
ma per motivi sia di sviluppo che di prestazioni delle macchine attuali, si ottimizza diversamente
ecco infatti cosa scrissi giorni fa:
in linea del tutto teorica, se implementi La Fisica™ può bastare quella per tutte le tipologie, non è che ogni auto è soggetta a leggi fisiche diverse....
Siccome non è così facile in un gioco in effetti è bene prevedere diversi modelli a seconda delle situazioni...
C'è da dire che in fm3 prendere una r1 o r2 o prendere un altro tipo di auto sembra proprio cambiare gioco....
Quindi nulla è impossibile.
Da come mi ha abituato GT negli anni, e da quel poco che si riesce a capire dai video, ho i tuoi stessi dubbi (calderone pezzato, e l'esempio lampante si ha con i rally)
se hai letto bene tutto il discorso, io sostengo per primo che in linea teorica, col motore fisico ideale, si può scrivere un solo motore e bon, e poi funziona con tutto quello che ci metti...
ma per motivi sia di sviluppo che di prestazioni delle macchine attuali, si ottimizza diversamente
capisco ciò che vuoi dire, ma personalmente lo condivido solo quando si sente parlare di moto in gt5. Auto e moto sono troppo diverse da poter condividere un unico motore fisico.
PEr quanto riguarda invece i veicoli a 4 ruote, generalmente la fisica di guida è la stessa, ma cambiano solo le specifiche delle componenti (motore, sospensioni, rollio, cx, deportanza, ecc).
PEr quello dico che ad un pulmino non è difficile immettere un valore 0 alla voce 'deportanza'....
Non so se mi sono spiegato meglio! :)
alexbands
22-10-2010, 16:13
io ho capito, ma fidati che la fisica è complicata, non è che siccome hanno tutte 4 ruote la fisica è sempre quella...
purtroppo per spiegarmi meglio non ho altro da aggiungere a quanto detto finora con s12a, in particolare soffermati sul discorso delle sospensioni....
Ti potrei fare un esempio "elettronico" che è più il mio campo....
Io posso costruire un bellissimo modello di amplificatore, super bello e super performante... ma poi che strano, vado ad applicargli un segnale con una frequenza diversa dal solito in ingresso, e non funziona: non amplifica, non da nulla, distorce... può capitare di tutto....
Sono costretto quindi a prendere quel modello dell'amplificatore, che come "layout" va bene, e ridimensionarne i componenti....
e dopo aver fatto questo lavoro, non va più bene alle frequenze alle quali invece prima funzionava bene...
Quindi se ho bisogno di amplificare entrambi i tipi di segnale, dovrò prevedere entrambi i modelli, che hanno lo stesso layout ma un' "ottimizzazione" diversa
Un lavoro simile può essere necessario anche nel modello matematico di un motore fisico, quando le forze in gioco sono troppo diverse.
Crasher89
22-10-2010, 16:32
io ho capito, ma fidati che la fisica è complicata, non è che siccome hanno tutte 4 ruote la fisica è sempre quella...
purtroppo per spiegarmi meglio non ho altro da aggiungere a quanto detto finora con s12a, in particolare soffermati sul discorso delle sospensioni....
Ti potrei fare un esempio "elettronico" che è più il mio campo....
Io posso costruire un bellissimo modello di amplificatore, super bello e super performante... ma poi che strano, vado ad applicargli un segnale con una frequenza diversa dal solito in ingresso, e non funziona: non amplifica, non da nulla, distorce... può capitare di tutto....
Sono costretto quindi a prendere quel modello dell'amplificatore, che come "layout" va bene, e ridimensionarne i componenti....
e dopo aver fatto questo lavoro, non va più bene alle frequenze alle quali invece prima funzionava bene...
Quindi se ho bisogno di amplificare entrambi i tipi di segnale, dovrò prevedere entrambi i modelli, che hanno lo stesso layout ma un' "ottimizzazione" diversa
Un lavoro simile può essere necessario anche nel modello matematico di un motore fisico, quando le forze in gioco sono troppo diverse.
parli di modifiche diciamo "formularie" in tempo reale??
NoPlaceToHide
22-10-2010, 16:33
e se il rinvio fosse la pippa di implementare il 3D che stanno cercando di spingere come un toro da monta con la vacca!?
Vogliono iniziare a propinarci sto caiser di 3D in tutti i modi (parlo in generale) ma è ancora troppo presto, chi cacchio sta tutta la sera a guardarsi la tv con gli occhiali???
...Ray Charles...
vabbhè cattivo gusto però...:asd:
alexbands
22-10-2010, 16:35
parli di modifiche diciamo "formularie" in tempo reale??no, non in tempo reale....
Se ad esempio devo trattare un segnale con banda di frequenza A, ho bisogno dell'induttore A, resistenza A, e condensatore A (per citare tre componenti classici)
Se invece devo trattare un segnale con banda B, ho bisogno dell'induttore B etc etc...
Quindi PRIMA di amplificare il segnale, devo sapere quale amplificatore prendere, se quello con i componenti A o quello con i componenti B...
Allo stesso modo se devo simulare una formula 1, prendo la versione del motore fisico ottimizzato con i parametri da formula 1, se devo simulare il furgone, prendo la versione ottimizzata per i furgoni
Crasher89
22-10-2010, 16:42
no, non in tempo reale....
Se ad esempio se devo trattare un segnale con banda di frequenza A, ho bisogno dell'induttore A, resistenza A, e condensatore A (per citare tre componenti classici)
Se invece devo trattare un segnale con banda B, ho bisogno dell'induttore B etc etc...
Quindi PRIMA di amplificare il segnale, devo sapere quale amplificatore prendere, se quello con i componenti A o quello con i componenti B...
Allo stesso modo se devo simulare una formula 1, prendo la versione del motore fisico ottimizzato con i parametri da formula 1, se devo simulare il furgone, prendo la versione ottimizzata per i furgoni
aaah capito!!! fortuna che ho fatto elettrotecnica e t'ho capito :P
in pratica ci dovrebbero stare ipotizziamo due modelli fisici differenti per una 350z e una R8 le mans...le due auto dovrebbero essere riconosciute e dovrebbero essere applicate ad ognuna il "suo" modello fisico...
alexbands
22-10-2010, 16:49
beh in teoria si, ma ripeto, il motore fisico, le leggi in esso contenute e trasformate in algoritmi, sono ovviamente gli stessi (la fisica è quella non cambia) ma possono cambiare parametri e costanti interne di questi algoritmi...
quindi ci saranno alla fine varie "compilazioni" del motore a seconda dello scopo, all'interno delle quali saranno anche semplificati algoritmi inutili e non attinenti alla categoria e così via...
O almeno spero che si siano degnati di fare questo lavoro in GT5 :p
si ma quello e' un modello di pura fantasia fatto alla meglio senza texture ne materiali...
fare un auto riprodotta perfettamente come la controparte reale con anche gli interni e con texture realistiche e' decisamente un'altro genere di lavoro, senza considerare che c'e' anche la necessita' di avere a disposizione la macchine vera e propria.
3 settimane
http://forum.cg-cars.com/gallery/showimage.php?i=3746&c=5
ma figuratevi se le case danni in giro i disegni cad al primo che passa...
e cmq e' meglio rimodellare da zero con le idee chiare sui poligoni da utilizzare piuttosto che importare un cad fatto con le nurbs...
ed anche il lavoro di texturizzazione va fatto lo stesso...
magari i 6 mesi per macchina comprendono il modello, texture, i dati per la fisica, il testing, le correzioni e tante altre cose di logistica ecc...
Non nè capisco di elettronica, per cui non ho ben compreso la similitudine tra i due esempi.
PErò ciò che dico io, la differenza di comportamento delle due tipologie di vetture, stà nel come funzionano le sospensioni, non nella fisica.
PEr cui, nel caso gt5, non credo vada modificato il motore fisico, bensì il funzionamento delle sospensione, grazie ad dati diversi, il rollio su tutti!
Se la f1 è diversa dal pulmino, non è perchè è soggetta a forze fisiche diverse, ma perchè le sospensioni sono diverse. Indi per cui credo che modificare questi dati che vengono interpretati dal gioco, si possa comunque ottenere ciò che si vuole.
io insisto.... taaaaanto tempo fa, quando uscì TT, ci furono delle dichiarazioni che lasciarono intendere che gt5 avrebbe incorporato sia le auto (serie GT) che le moto (serie TT).
vuoi vedere che mantengono le promesse? :D
Un po' meno tempo fa, quando uscì GT5P, ci furono delle dichiarazioni che lasciarono intendere che il gioco avrebbe ricevuto i danni via patch.
Non mi fiderei troppo delle dichiarazioni che lasciano intendere :O
alexbands
22-10-2010, 17:02
Non nè capisco di elettronica, per cui non ho ben compreso la similitudine tra i due esempi.
PErò ciò che dico io, la differenza di comportamento delle due tipologie di vetture, stà nel come funzionano le sospensioni, non nella fisica.
PEr cui, nel caso gt5, non credo vada modificato il motore fisico, bensì il funzionamento delle sospensione, grazie ad dati diversi, il rollio su tutti!
Se la f1 è diversa dal pulmino, non è perchè è soggetta a forze fisiche diverse, ma perchè le sospensioni sono diverse. Indi per cui credo che modificare questi dati che vengono interpretati dal gioco, si possa comunque ottenere ciò che si vuole.
vabbè più di questo non ti so dire... per fare quello che dici tu ci vuole un modello esaustivo della fisica delle sospensioni applicabile ad ogni tipo di sospensione (geometria materiali etc)
non basta dire questa è più morbida, quell'altra è più dura....
Poi non so quante volte ho ripetuto, che il modello di base e le leggi che implementa non cambiano, ma viene ottimizzato in più versioni, certo che la fisica è una sola!
Nel mio esempio comunque puoi pure far finta che sto parlando di patate da cuocere con l'olio adatto, funziona uguale.... sempre una padella e le patate ci vogliono, il fuoco e quindi il combustibile, ma per la razza di patate A è meglio l'olio A e per la razza di patate B l'olio B
ps. comunque per la cronaca una vettura di f1 È soggetta a forza fisiche che il pulmino non subisce ;)
3 settimane
http://forum.cg-cars.com/gallery/showimage.php?i=3746&c=5
molto bella, ma vorrei vedere quanto ci mette ad ottenere lo stesso risultato utilizzando un decimo dei poligoni e includendo tutte le animazioni di sospensioni e danni vari...
ci ho lavorato anche io con 3d studio e so bene come funziona, ma un discorso e' fare un modello da immagine che te lo puo' renderizzare anche in 2 giorni, un'altro e' ottenere il massimo con un modello da videogioco...
Crasher89
22-10-2010, 17:03
beh in teoria si, ma ripeto, il motore fisico, le leggi in esso contenute e trasformate in algoritmi, sono ovviamente gli stessi (la fisica è quella non cambia) ma possono cambiare parametri e costanti interne di questi algoritmi...
quindi ci saranno alla fine varie "compilazioni" del motore a seconda dello scopo, all'interno delle quali saranno anche semplificati algoritmi inutili e non attinenti alla categoria e così via...
O almeno spero che si siano degnati di fare questo lavoro in GT5 :p
sisi è quello che dicevo prima io... :)
dai non penso che sono scemi...secondo me hanno fatto un buon lavoro...non sto considerando i vari prologue e video che si vedono in giro eh...
vi ricordate del concorso, vinto da un italiano:D , che regalava gran turismo 5 a ki inventava il nome alla canzone d'inizio? be, se a lui hanno dato gt5 vuol dire 2 cose: o il gioco era già pronto o lo correggeranno in futuro con delle patch, e xkè nn possono fare lo stesso con noi?:mbe:
Crasher89
22-10-2010, 17:18
vabbè più di questo non ti so dire... per fare quello che dici tu ci vuole un modello esaustivo della fisica delle sospensioni applicabile ad ogni tipo di sospensione (geometria materiali etc)
non basta dire questa è più morbida, quell'altra è più dura....
Poi non so quante volte ho ripetuto, che il modello di base e le leggi che implementa non cambiano, ma viene ottimizzato in più versioni, certo che la fisica è una sola!
Nel mio esempio comunque puoi pure far finta che sto parlando di patate da cuocere con l'olio adatto, funziona uguale.... sempre una padella e le patate ci vogliono, il fuoco e quindi il combustibile, ma per la razza di patate A è meglio l'olio A e per la razza di patate B l'olio B
ps. comunque per la cronaca una vettura di f1 È soggetta a forza fisiche che il pulmino non subisce ;)
beh vorrei vedere la forza che schiaccia a terra una macchina da F1 applicata ad un camion(tanto per citarne una)!!! lol
alexbands
22-10-2010, 17:24
ma se ci pensate il discorso è semplice....
In ogni istante ad esempio siamo soggetti all'attrazione gravitazionale lunare...
Ha effetti su maree e quant'altro , ma su di noi l'effetto è trascurabile...
Quindi se dovessi calcolare lo spostamento di un oggetto dal punto a al punto b nel tempo, la tengo in considerazione l'attrazione lunare o no? ovviamente no...
Allo stesso modo se sto simulando un camion, non ha senso andare a calcolare la deportanza, sapendo che praticamente non ne ha ;)
Sisi`, sicuramente alla Polyphony NON hanno implementato tecniche base del rendering 3D come ad esempio LOD, clipping e culling, ma renderizzano a schermo tutti i 500000 poligoni di ogni auto in ogni situazione (pure quelli non visibili, non si sa mai), dal photomode agli avversari in lontananza in pista.
Geniali! :read: :asd:
Si vede anche da alcuni confronti in game e nel photomode che la quantità di dettagli sia superiore in quest'ultimo.
Sarebbe anche inutile il contrario visto che in quest'ultima modalità alcuni elementi sono distinguibili solo a qualche cm di distanza.
Le auto premium sono così esagerate che probabilmente riusciranno ad essere mosse con tutti i dettagli solo dalla PS4.
No, non necessariamente, in particolare per i modelli piu` vecchi (ma neanche tanto, diciamo dalla prima meta` degli anni '80 in giu`) dato che per essi i CAD intesi come disegni tecnici in formato digitale vettoriale non esistono.
Che tu ci creda o no (oramai non mi aspetto piu` nulla francamente) nel caso della Polyphony Digital la fonte di riferimento principale da cui il team di modellatori attingono sono modellini in scala (quindi, parafrasando, modellando a manina con righello e squadretta), seguiti dai disegni tecnici digitalizzati ove possibili e set di foto per i particolari, specialmente degli interni (le texture ad esempio da qualche parte dovranno pur ottenerle) e delle auto piu` rare o vecchie/antiche.
:asd:
Un conto e` pero` fabbricare fisicamente un'auto, un altro creare un modello 3D con un certo budget di poligoni. La differenza e` qui: quello che nei "CAD" delle case costruttrici e` ad esempio una linea curva od un insieme di linee curve rappresentanti una superficie sagomata, su un gioco/simulatore 3D va approssimato manualmente sempre tenendo conto del budget poligonale a disposizione. E` completamente diversa la concezione della modellazione (e le esigenze di ambo le parti del resto), per questo tali "CAD" non sono veramente utilizzabili in maniera diretta come se si stesse importando un file in CSV su Excel (o ridurre di dettaglio un modello ad alta qualita` su un software 3D per fare un paragone piu` consono).
Pure considerando un tempo di modellazione di sei mesi per modello, anche io mostrai piu` di qualche perplessita` (piu` che sul tempo sul numero finale di auto premium) considerando che il team di modellatori 3D dedicati solo alle auto dovrebbe essere di circa 30 persone, se non e` aumentato nel frattempo (da GT5 Prologue).
Tranquillo, probabilmente neanche te, se pensi che ci voglia una fisica diversa per ogni tipo di auto :asd:
Eh va be`, dovevo capirlo subito che oltre che nella progettazione del motore grafico alla Polyphony Digital ci sono incompetenti anche per quello che riguarda la modellazione 3D delle auto :D :asd:
A me sfugge il senso della discussione.
Si mette in discussione il fatto che davvero abbiano impiegato tutto questo tempo per riprodurre le vetture?
E allora per quale motivo non sarebbero dovuti riuscire a fare tutte le auto premium? Perchè lavorano mezza giornata e il resto lo passano a finire le scorte di vino del Kaz?
:help: :asd:
cut
Sulla fisica:
Le leggi fisiche che la Formula 1 usa o "risveglia", valgono come dici anche per il camion. Ipotizziamo che su una F1 conti molto oltre al Cx anche il Cy od il valore di deportanza laterale: nulla vieta di creare un motore fisico generico che tenga conto di tali valori per tutte le auto. La differenza sta nei dati/parametri utilizzati, che sul camion saranno calcolati in base a parametri o stime in maniera da valere sul comportamento stradale in maniera verosimile, mentre sulla F1 probabilmente forniti in base a misure o specifiche precise.
Piu` che pack aggiuntivi credo proprio che si tratti di una questione di piu` cura su aspetti o dati tecnici che su altre auto magari sono ininfluenti o poco rilevanti. E` comunque verosimile che alcune auto abbiano avuto piu` cura per quello che riguarda alcune caratteristiche tecniche importanti rispetto ad altre (magari, al posto di sospensioni a quadrilateri "generici", le hanno con misure, attacchi e variazioni alla corsa della sospensioni reali, per dire - dati non sempre disponibili fra l'altro).
Dal punto di vista dell'ingegnere non calcolare o considerare quello che avrebbe rilevanza minima o nulla sul totale puo` essere giusto, ma nel caso di un software che deve sottostare a criteri di riutilizzabilita` e genericita`, oltre che nel caso peggiore di calcolare tutti i parametri fisici per tutte le auto nel caso che la griglia di partenza sia composta da auto della stessa tipologia, fare "casi" speciali od eccezioni non la troverei una cosa vantaggiosa.
E` comunque vero che ne' io ne' te conosciamo i dettagli di tale motore fisico, dunque non si puo` sapere alla fine quale sia la sua effettiva implementazione, se diverse tipologie vengono gestite in maniera diversa o meno. A mio parere no in ogni caso (anche perche' non stiamo parlando di un motore fisico universale, ma comunque qualcosa di specializzato in automobili, che seppur di forme e finalita` variegate sono sottoposte tutte alle stesse dinamiche di guida in scale diverse - a differenza dell'esempio del ciclista e del corridore che hai fatto).
Anche qui, teoricamente il modello fisico in questi giochi è 1, le auto reagiscono in modo diverso semplicemente il base ai dati che sono inseriti per ogni vettura e che vengono letti dall'unico modello fisico.
Per quanto può contare per gli scettici lo stesso KZ ha detto questo qualche intervista fa.
Per questo qualitativamente la guidabilità dei mezzi dovrebbe essere di pari livello e parlare di accozzaglie non credo sia corretto.
Come dici tu poi è ovvio che per le auto più importanti o di cui si dispone di più dati saranno riusciti a ricreare un comportamento più verosimile: dati più curati, comportamento migliore.
Flak
NoPlaceToHide
22-10-2010, 17:59
ma se ci pensate il discorso è semplice....
In ogni istante ad esempio siamo soggetti all'attrazione gravitazionale lunare...
Ha effetti su maree e quant'altro , ma su di noi l'effetto è trascurabile...
Quindi se dovessi calcolare lo spostamento di un oggetto dal punto a al punto b nel tempo, la tengo in considerazione l'attrazione lunare o no? ovviamente no...
Allo stesso modo se sto simulando un camion, non ha senso andare a calcolare la deportanza, sapendo che praticamente non ne ha ;)
Cosa dici, alcuni si trasformano in lupi mannari!
alexbands
22-10-2010, 18:04
Cosa dici, alcuni si trasformano in lupi mannari!
quello dovrebbe essere un effetto ottico della luna, non gravitazionale :rotfl:
Cecc@_87
22-10-2010, 18:30
ho sentito che gt5 avra il supporto al 3d ma per giocarci si dovra avere x forza una tv 3d o funziona anche su una tv normale(senza 3d ma hdmi)??:help:
mt_iceman
22-10-2010, 18:30
ci sono diversi tipi di auto in GT5??questo è sempre stato uno dei punti di forza di gt...anche dai tempi del 2,ricordo un certo renault espace F1,circa 600 auto,auto storiche,prototipi etc...GT4 OLTRE 700 auto,auto storiche,van,UNA MACCHINA DEL 2022(se non ricordo male)macchina da F1 e quantaltro che ora non ricordo!!!600 auto nel 1999 andavano bene,ma 1000 nel 2010 no??sarà migliorato qualcosa o no,in fatto di tecniche di programmazione??
ok.
ma sono passati 13 anni. TREDICI.
quello che allora era sbalorditivo (il numero di macchine, la grafica, la fisica verosimile etc etc ) col passare del tempo non lo è più.
anche gpl è un capolavoro, una pietra miliare delle sim. ma ciò non lo rende automaticamente "attuale"
in gt l'evoluzione c'è stata quasi esclusivamente nella quantità e non nella qualità.
la concorrenza è arrivata a livelli analoghi, superando il titolo poliphony laddove il titolo poliphony (al netto di gt5, chiaro) è rimasta al palo. è innegabile che vedere fasi di gioco di gt5 dai video rimandino paro paro al capostipite. non è un bene.
il numero di auto è un fattore di forza a fronte di una fisica di guida e dei danni evoluta e sempre più realistica, a un forcefeedback dal feeling estremo, auto che siano TUTTE allo stesso livello e non quella bufala tremenda delle premium e delle standard prese paro da gt4 e abbellite.
che poi mettiamo le cose in chiaro: nessuno dice che gt5 debba per forza implementare o evolvere le mancanze che ho citato o che non debba piacere così com 'è. però nemmeno me lo si spacci per qualcosa che non è
il tutto al netto di ritardi, dichiarazioni, demo scadenti a prezzi salati etc etc
NoPlaceToHide
22-10-2010, 18:35
quello dovrebbe essere un effetto ottico della luna, non gravitazionale :rotfl:
no si allungano i peli
ok.
ma sono passati 13 anni. TREDICI.
quello che allora era sbalorditivo (il numero di macchine, la grafica, la fisica verosimile etc etc ) col passare del tempo non lo è più.
anche gpl è un capolavoro, una pietra miliare delle sim. ma ciò non lo rende automaticamente "attuale"
in gt l'evoluzione c'è stata quasi esclusivamente nella quantità e non nella qualità.
la concorrenza è arrivata a livelli analoghi, superando il titolo poliphony laddove il titolo poliphony (al netto di gt5, chiaro) è rimasta al palo. è innegabile che vedere fasi di gioco di gt5 dai video rimandino paro paro al capostipite. non è un bene.
il numero di auto è un fattore di forza a fronte di una fisica di guida e dei danni evoluta e sempre più realistica, a un forcefeedback dal feeling estremo, auto che siano TUTTE allo stesso livello e non quella bufala tremenda delle premium e delle standard prese paro da gt4 e abbellite.
che poi mettiamo le cose in chiaro: nessuno dice che gt5 debba per forza implementare o evolvere le mancanze che ho citato o che non debba piacere così com 'è. però nemmeno me lo si spacci per qualcosa che non è
il tutto al netto di ritardi, dichiarazioni, demo scadenti a prezzi salati etc etc
Io non capisco sulle basi di cosa si facciano certe dichiarazioni.
Gran Turismo 5 è il primo capitolo della serie che cerca (con che risultati non può ancora dirli nessuno) di eliminare praticamente tutti i difetti storici della serie.
Flak
Io non capisco sulle basi di cosa si facciano certe dichiarazioni.
Gran Turismo 5 è il primo capitolo della serie che cerca (con che risultati non può ancora dirli nessuno) di eliminare praticamente tutti i difetti storici della serie.
Flak
Lo fa sulla basi dei video fatti al TGS, dove, almeno si presume, sia stata rilasciata la demo del gioco (praticamente) completo.
In fondo, lo fa sulle stesse basi di chi dice "eh, ma la fisica è MOLTO migliore del Gt Academy o del Prologue"...si parla solo su basi di video e dei pochissimi che lo hanno provato...
torgianf
22-10-2010, 20:20
Sisi`, sicuramente alla Polyphony NON hanno implementato tecniche base del rendering 3D come ad esempio LOD, clipping e culling, ma renderizzano a schermo tutti i 500000 poligoni di ogni auto in ogni situazione (pure quelli non visibili, non si sa mai), dal photomode agli avversari in lontananza in pista.
Geniali! :read: :asd:
allora o si sa di cosa si sta parlando o si tace. 500.000 poligoni per una sola auto sono una cazzata, e non c'e' lod, culling e minchiam che tenga. 500.000 poligoni, rotfl
torgianf
22-10-2010, 20:22
Tranquillo, probabilmente neanche te, se pensi che ci voglia una fisica diversa per ogni tipo di auto :asd:
tra un kart e un furgone sicuramente si, ma tanto sono sicuro che tu e altri milioni di utenti non notereste alcuna differenza manco tra uno scania e un motoscafo
Lo fa sulla basi dei video fatti al TGS, dove, almeno si presume, sia stata rilasciata la demo del gioco (praticamente) completo.
In fondo, lo fa sulle stesse basi di chi dice "eh, ma la fisica è MOLTO migliore del Gt Academy o del Prologue"...si parla solo su basi di video e dei pochissimi che lo hanno provato...
Il gioco completo che non aveva però queste caratteristiche (annunciate):
- danni estetici
- danni meccanici
- rollover (e quindi fisica definitiva, specialmente per quanto riguarda gli urti)
- 16 auto su pista
- almeno altri 30 tracciati
- pit stop
- pioggia dinamica (l'abbiamo vista solo statica)
- pioggia + notte
- neve (vista solo nel trailer)
- tutte le auto standard (in modo da avere la sicurezza che la fisica sia quella delle premium), alcune premiu, tutte le F1 e monoposto in generale (kart esclusi)
- online (anche solo uno sguardo ai menu' per capire le opzioni vere e proprie)
- headtracking (l'abbiamo visto all'E3 e funzionava male ma di recente abbiamo visto una intera finestra di calibrazione con molte opzioni)
- sporco sulla carrozzeria (visto solo nel trailer di gamestop)
- editor dei tracciati
Giusto qualche mancanza (e non parlo delle piste o delle auto) per essere indicativo del gioco completo.
Di che stiamo parlando? :asd:
PD, appositamente (per sorprenderci al day1 o perchè sono caratteristiche su cui hanno lavorato fino alla fine non è dato saperlo), ci tiene all'oscuro di molte caratteristiche del gioco, e non è il mago Zurlì che lo dice ma il fatto che mancano caratteristiche annunciate, a volte mai viste, altre viste mezza volta qualche mese fa e poi tolte.
Senza parlare del fatto che alcuni elementi grafici devono essere aggiornati (vedi gli alberi nuovi, "3d", che hanno fatto la loro comparsa al Gamescom su Monza e Le Mans, sono comparsi anche a Roma al TGS ma mancano ancora dal Nurburgring e molte altre piste).
Stesso discorso si può fare sui suoni, alle ultime fiere si sono sentiti suoni decisamente buoni (per quanto il tubo consenta di dare giudizi) e alcuni rumori degni del miglior asciugacapelli braun.
Per quanto riguarda il confronto con il time trial, per capire che le differenze ci sono, basta averci giocato a GT Academy: l'auto si comportava in un modo talmente differente rispetto alle demo più recenti che è possibile dirlo con certezza (senza esprimere giudizi di merito che vadano oltre al "la fisica è cambiata") anche osservando dei video.
L'ottimismo (non sicurezza, "ottimismo") deriva dal fatto che mi fido del fatto che la fisica non sia stata peggiorata e delle impressioni di chi ha potuto provare il gioco che parlano in maniera piuttosto unanime di un'esperienza di guida più realistica e soddisfacente.
Flak
mt_iceman
22-10-2010, 20:25
Io non capisco sulle basi di cosa si facciano certe dichiarazioni.
Gran Turismo 5 è il primo capitolo della serie che cerca (con che risultati non può ancora dirli nessuno) di eliminare praticamente tutti i difetti storici della serie.
Flak
io non capisco sulle basi di cosa non si possano fare.
maggiore scia
22-10-2010, 20:48
Gran Turismo 5 3D Review: Hands-on first impressions
link:
http://www.t3.com/reviews/gaming/games/gran-turismo-5-3d-hands-on-first-impressions-review
Gameplay
The level of realism found in GT5 is not limited to its graphical superiority, its physics are also far beyond anything seen in previous titles. Braking too hard into a corner or tapping the accelerator at the microsecond and you will quickly find yourself fighting against a few hundred horses pushing and pulling the car in all the directions you are trying not to go.
In terms of steering, cars in the game appear to respond to their true to life counterparts with vehicles notorious for poor handling being loose in the corners and forcing you to fight against vicious under and over steer. The meticulous nature with which this game has been constructed can at times be infuriating when a strong lap is ruinied by a minor lapse in concentration. This frustration is soon forgotten, however, as you cross the line for the next lap and once again submit to the true brilliance of this long awaited title.
me lo sono tradotto con google:stordita: e le impressioni sul gameplay sono piu che ottime.per quanto riguarda la grafica sembra assurdo.....:D
CapodelMondo
22-10-2010, 21:00
la parte in cui in maniera entusiasta parlano del fatto che un piccolo errorino ti fa perdere la possibiltà di fare un buon giro come se fosse dovuto alla meticolosità del titolo mi ha fatto pensare che il metro di paragone fosse mario kart
alexbands
22-10-2010, 21:06
evidentemente non hanno mai provato a fare un piccolo errorino a wipeout :p
http://www.2dayblog.com/2010/10/22/no-gran-turismo-5-in-your-christmas-socks-this-time/#more-19895
maggiore scia
22-10-2010, 21:10
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101022220822_gt5_pal.jpg
bella,peccato che non si sa quando esce il gioco...:p
bomber76
22-10-2010, 21:25
Per Natale uscira' secondo voi, visto che comprero' la Ps3?
io non capisco sulle basi di cosa non si possano fare.
Non capisco come si possa dire che un gioco si preannuncia come l'ennesimo capitolo che innova poco o niente (discorso che ti appoggio in pieno fino a GT4) quando siamo di fronte al primo titolo della serie che porta delle vere novità e nello specifico:
- riscrive l'IA
- inserisce i danni
- rivede (drasticamente, se il paragone è GT4) la fisica
- rende dinamiche le gare inserendo ciclo giorno notte e meteo
- porta a 16 le auto in gara
- inserisce l'online
- inserisce un generatore di tracciati
- inserisce la possibilità di rollover (che _secondo me_ non si limiterà a far rotolare le macchine con baricentro alto ma con l'auto non più obbligata a rimanere innaturalmente con le 4 ruote a terra si avrà una più verosimile la fisica degli urti: vedi forza 3)
- inserisce tutta una serie di chicche per l'immersività chiamate a gran voce dai fan come gli skidmark, le luci della retromarcia, il clacson, i fari, i ptp nei rally con tanto di navigatore e, ovviamente, i cockpit per le auto premium
Tutto questo vale se prendiamo (come credo sia corretto) come paragone GT4, ma anche chiamando in causa il prologo quasi tutti questi punti rimangono novità assolute (o miglioramenti significativi in un paio di casi).
Flak
maggiore scia
22-10-2010, 21:39
Per Natale uscira' secondo voi, visto che comprero' la Ps3?
forse esce a fine novembre.forse....
raffilele
22-10-2010, 23:30
è sempre bello quando in una discussione su dei giochini spunta quello che "ah ma io ne capisco, mica come tutti gli altri giocatori che son dei coglioni".
devono essere delle gran soddisfazioni....
alexbands
22-10-2010, 23:56
dà soddisfazioni anche quando arriva l'utente a dispensare perle di saggezza e filosofia spicciola ;)
Iantikas
23-10-2010, 01:23
nel bene o nel male l'importante è essere soddisfatti :sofico:
...nn centra un H ma m'andava di scrivere qualcosa e allora beccattevi sto post :oink:
raffilele
23-10-2010, 01:38
dà soddisfazioni anche quando arriva l'utente a dispensare perle di saggezza e filosofia spicciola ;)
son contento di averti dato una soddisfazione, ma a dir la verità non mi pare di aver dispensato nessuna perla di saggezza o di essermi cimentato con la filosofia. mi son limitato ad esplicitare cosa accade in questo "bellissimo" thread.
c'è sempre qualcuno (o più di uno) che parla come se ne sapesse più degli altri, non è che capita solo nel thread di GT, accade su qualunque argomento (da semplici giochini fino a discorsi sull'economia)
anzi vorrei sapere a chi di noi non è mai capitato di porsi in modo saccente qualche volta (non che sia bello, però capita, a chi poco e a chi troppo)
io non so a chi ti riferivi (leggo ogni tanto) ma non mi sembra il caso di stare a polemizzare su qualcosa del genere (al limite segnala se uno avesse esagerato), e tantomeno di polemizzare sulla polemica. già è un thread delicato :asd:
tecnologico
23-10-2010, 07:28
son contento di averti dato una soddisfazione, ma a dir la verità non mi pare di aver dispensato nessuna perla di saggezza o di essermi cimentato con la filosofia. mi son limitato ad esplicitare cosa accade in questo "bellissimo" thread.
se non ti piace non entri, non credo che qualcuno si strappi i capelli per l' assenza di uno o un altro utente...
Crasher89
23-10-2010, 07:50
se non ti piace non entri, non credo che qualcuno si strappi i capelli per l' assenza di uno o un altro utente...
esatto,più che altro,se non ti piace seguire il thread non losegui,semplice!!leggere commeni di persone che scrivono con sarcasmo,non è molto bello...
The Pein
23-10-2010, 09:26
A me basta quello che c'è! ;)
NoPlaceToHide
23-10-2010, 10:46
però pensateci questo non potrà nemmeno essere eletto topic of the year....non per le polemiche non per i saccenti non per i flames...maaaaa
per quale anno lo candidiamo!? :asd:
Crasher89
23-10-2010, 10:50
però pensateci questo non potrà nemmeno essere eletto topic of the year....non per le polemiche non per i saccenti non per i flames...maaaaa
per quale anno lo candidiamo!? :asd:
SEMPLICE...topic of decade!!!! :)
OvErClOck82
23-10-2010, 11:08
SEMPLICE...topic of decade!!!! :)
si rischia di sforare anche per la decade, di questo passo :asd:
maggiore scia
23-10-2010, 11:16
altri 4 video.
link:
http://www.gtplanet.net/gran-turismo-5-horn-sound-samples/
altri 4 video.
link:
http://www.gtplanet.net/gran-turismo-5-horn-sound-samples/
Grafica davvero pazzesca ma...non sapevo ci fosse pure il clacson!?!? :confused: Oppure ho sentito male io...:stordita:
altri 4 video.
link:
http://www.gtplanet.net/gran-turismo-5-horn-sound-samples/
bello!
alexbands
23-10-2010, 13:12
son contento di averti dato una soddisfazione, ma a dir la verità non mi pare di aver dispensato nessuna perla di saggezza o di essermi cimentato con la filosofia. mi son limitato ad esplicitare cosa accade in questo "bellissimo" thread.
e chi ha detto che mi riferivo a te? :O
Grafica davvero pazzesca ma...non sapevo ci fosse pure il clacson!?!? :confused: Oppure ho sentito male io...:stordita:
hai sentito benissimo infatti quel video e' fatto apposta per far sentire il clacson...e scritto nel titolo del video...:)
DrunknAndry
23-10-2010, 14:42
ora si spiega il ritardo.....
hanno dovuto implementare il clacson...:asd: :asd:
Ma dunque ancora nessuna data definitiva?
PS: 824 pagine?? e che vi siete detti? :D
hai sentito benissimo infatti quel video e' fatto apposta per far sentire il clacson...e scritto nel titolo del video...:)
eh si infatti ho visto dopo :) ...mi ero appena svegliato ero un pò addormentato, il il clacson ha contribuito a svegliarmi :asd:
ora si spiega il ritardo.....
hanno dovuto implementare il clacson...:asd: :asd:
:rotfl:
NoPlaceToHide
23-10-2010, 15:52
bello!
cambia avtar :ncomment:
theDesigner
23-10-2010, 17:34
ora si spiega il ritardo.....
hanno dovuto implementare il clacson...:asd: :asd:
Il clacson dell'Audi è davvero terribile!!!!
DrunknAndry
23-10-2010, 17:39
sicuramente avranno fatto un suono del clacson uguale per tutti....poi per ogni auto c'è qualche piccola differenziazione...un po' come con la fisica...
:sofico:
Macchè... quel perfezionista del Kaz in persona sicuramente starà ancora finendo di campionare uno per uno i clacson di tutti e mille i veicoli :O :asd:
Ciao
IterumRuditLeo
23-10-2010, 17:48
si rischia di sforare anche per la decade, di questo passo :asd:
sarà il topic del secolo infatti! secondo solo a quello del duca, che sarà il topic del millennio
DrunknAndry
23-10-2010, 17:48
Macchè... quel perfezionista del Kaz in persona sicuramente starà ancora finendo di campionare uno per uno i clacson di tutti e mille i veicoli :O :asd:
Ciao
e per i kart come fa...?? :sofico:
torgianf
23-10-2010, 17:52
ho ripreso a 10€ quella merda del prologue, e' piu' brutto di quanto ricordassi :asd:
DrunknAndry
23-10-2010, 17:59
:sbonk:
allora o si sa di cosa si sta parlando o si tace. 500.000 poligoni per una sola auto sono una cazzata, e non c'e' lod, culling e minchiam che tenga. 500.000 poligoni, rotfl
:confused:
L'altro utente a cui ha risposto, ti ha detto giustamente che le auto nn vengono renderizzate sempre a 500.000 poligoni. Se tu insisti dicendo invece che sono dati che spara il Kaz, perchè una ps3 non può muovere 500.000 poligoni x 16 + ambiente, probabilmente sei tu quello che non sà di cosa si parla :)
Se una vettura è in lontananza, che senso ha renderizzarla a 500.000 poligoni? Questo si chiama LOD...
torgianf
23-10-2010, 19:23
:confused:
L'altro utente a cui ha risposto, ti ha detto giustamente che le auto nn vengono renderizzate sempre a 500.000 poligoni. Se tu insisti dicendo invece che sono dati che spara il Kaz, perchè una ps3 non può muovere 500.000 poligoni x 16 + ambiente, probabilmente sei tu quello che non sà di cosa si parla :)
Se una vettura è in lontananza, che senso ha renderizzarla a 500.000 poligoni? Questo si chiama LOD...
vabbe', inutile alimentare discussioni senza senso. sto giocando a sta bellezza di prologue
ciao :)
BlackZorro
23-10-2010, 19:32
ho ripreso a 10€ quella merda del prologue, e' piu' brutto di quanto ricordassi :asd:
:sofico:
Crasher89
23-10-2010, 19:40
cambia avtar :ncomment:
HAHAHAHAHA LOOOOL same avatar no party lol
hardvibes
23-10-2010, 19:41
+ LOD
http://pic.phyrefile.com/t/th/the_interceptor/2010/08/22/FERRARI_330P4-67_JAGUAR_XJ13_66_Ford_GT40markIVRaceCar_01_001.jpg
- LOD
http://pic.phyrefile.com/t/th/the_interceptor/2010/08/22/Circuit-de-la-Sarthe_Jaguar_XJ13-Race-Car_001.jpg
Replay
http://img515.imageshack.us/img515/603/imag0096wo5.jpg
Gameplay (per farvi notare che il LOD è comunque altissimo)
http://i44.tinypic.com/314w1ky.jpg
http://file.si/pfiles/91606/002.png
http://file.si/pfiles/91605/001.png
E nel conteggio dei poligoni (400-500.000) sono inclusi ovviamente gli interni. Non c'è bisogno di postare le immagini no? Credo che sappiate a che punto sono dettagliati...
Iantikas
23-10-2010, 20:16
premettendo che dovresti inserire le miniature (basta poi un click per guardarselo senza spaginare enormente il forum)...
...mi sembra assurdo pensare che in-game avremo auto da 500000 poligoni l'una...nei trailer in CG calcolati da svariate workstation si...ma in-game, appunto tramite diversi livelli di LOD, sarebbe già ottimo se ce ne fossero 1/10 di questi...
...ciao
maggiore scia
23-10-2010, 20:17
+ LOD
http://pic.phyrefile.com/t/th/the_interceptor/2010/08/22/FERRARI_330P4-67_JAGUAR_XJ13_66_Ford_GT40markIVRaceCar_01_001.jpg
cribbio,che spettacolo visivo.
il dettaglio dei particolari di questo motore è eccelso.
notare i filtri a trombetta.
hardvibes
23-10-2010, 20:19
...mi sembra assurdo pensare che in-game avremo auto da 500000 poligoniNon ho detto che in-game hanno 500.000 poligoni (quelli magari nel photomode da come puoi vedere) ma il numero è comunque altissimo.
sicuramente avranno fatto un suono del clacson uguale per tutti....poi per ogni auto c'è qualche piccola differenziazione...un po' come con la fisica...
:sofico:
?
Non ho detto che in-game hanno 500.000 poligoni (quelli magari nel photomode da come puoi vedere) ma il numero è comunque altissimo.
Io non so quanti poligoni ci sono, se ci abbiano messo 2 settimane o 6 mesi per auto, se modellano sotto cannabis o eccitanti, ma la Daihatsu e la BMW sembrano 2 foto. :sofico:
Flak
hardvibes
23-10-2010, 21:20
Io non so quanti poligoni ci sono, se ci abbiano messo 2 settimane o 6 mesi per auto, se modellano sotto cannabis o eccitanti, ma la Daihatsu e la BMW sembrano 2 foto. :sofico:
FlakQuesti li hai visti? :)
http://www.youtube.com/watch?v=FW66fvPIHFg
http://www.youtube.com/watch?v=6O-CCQzRc1g
http://www.youtube.com/watch?v=bLQOCsbWvbE
http://www.youtube.com/watch?v=7jmtxS25MsI
http://www.youtube.com/watch?v=UGRA6ZoYSm0
http://www.youtube.com/watch?v=y3Bv37Bl5bw
http://www.youtube.com/watch?v=tFSXy7vX14M
http://www.youtube.com/watch?v=tDac24T5KvY
NoPlaceToHide
23-10-2010, 21:53
ma alla fin fine il Kaz, manualmente davvero cosa fà dentro PD?
Secondo me gioca a prato fiorito tutto il tempo e ogni tanto smista qualche mail :asd:
alexbands
23-10-2010, 22:49
ho ripreso a 10€ quella merda del prologue, e' piu' brutto di quanto ricordassi :asd:
ma chi te l'ha fatto fare? li davi in beneficenza era meglio....
dopo aver giocato a tu sai cosa* è normale che è peggio ancora di quanto ricordavi ;)
*PGR4
torgianf
23-10-2010, 22:57
ma chi te l'ha fatto fare? li davi in beneficenza era meglio....
dopo aver giocato a tu sai cosa* è normale che è peggio ancora di quanto ricordavi ;)
*PGR4
c'era il 3 x 25 al gamerush e mi serviva per prendere shift e resistance 2. un sottobicchiere o una zeppa di riserva fa sempre comodo. dio che roito :asd:
alexbands
24-10-2010, 01:05
c'era il 3 x 25 al gamerush e mi serviva per prendere shift e resistance 2. un sottobicchiere o una zeppa di riserva fa sempre comodo. dio che roito :asd:
ah ecco... buon divertimento se hai il coraggio di arrivare in categoria S, dove il gioco mostra il meglio di se :D
CapodelMondo
24-10-2010, 08:26
:confused:
L'altro utente a cui ha risposto, ti ha detto giustamente che le auto nn vengono renderizzate sempre a 500.000 poligoni. Se tu insisti dicendo invece che sono dati che spara il Kaz, perchè una ps3 non può muovere 500.000 poligoni x 16 + ambiente, probabilmente sei tu quello che non sà di cosa si parla :)
Se una vettura è in lontananza, che senso ha renderizzarla a 500.000 poligoni? Questo si chiama LOD...
non ha senso nemmeno renderizzarla a 500.000 da vicino e per farlo metterci sei mesi (cosa che mi sa della solita sparata ad minchiam)...ma va beh..a volte dimentico che loro possono farlo uscire quando vogliono.
dariostella92
24-10-2010, 08:55
ho ripreso a 10€ quella merda del prologue, e' piu' brutto di quanto ricordassi :asd:
ho fatto la stessa cosa e ho pensato la stessa cosa :D
Umbertox88x
24-10-2010, 10:28
Scusate la domanda..ma è veramente cosi brutto gt5 prologue??? No perchè io avendo preso la play3 circa 6 mesi fa, nonostante adoro tutta la serie gt, ho deciso di aspettare l'uscita di gt5 e nn ho preso il prologue...intanto mi son rimesso a girare con il mio g27 nuovo con GT4 e mi diverto come un matto!!! GT5 prologue rispetto a GT4 sarà parecchio avanti no????
alexbands
24-10-2010, 10:43
se non hai mai provato niente di diverso dalla serie gt e ti piace, non dovresti avere delusioni dal prologue
torgianf
24-10-2010, 10:45
Scusate la domanda..ma è veramente cosi brutto gt5 prologue??? No perchè io avendo preso la play3 circa 6 mesi fa, nonostante adoro tutta la serie gt, ho deciso di aspettare l'uscita di gt5 e nn ho preso il prologue...intanto mi son rimesso a girare con il mio g27 nuovo con GT4 e mi diverto come un matto!!! GT5 prologue rispetto a GT4 sarà parecchio avanti no????
e' lo stesso roito dei primi 4, quindi se ti son piaciuti quelli, ti piacera' anche il prologue. e' lo stesso gioco, paro paro ai suoi predecessori, quindi 0 fisica, ia scriptata, 0 danni ecc....
Umbertox88x
24-10-2010, 10:49
se non hai mai provato niente di diverso dalla serie gt e ti piace, non dovresti avere delusioni dal prologue
no beh ho provato altro, per esempio gtr....ma avendo sempre preferito la console al pc, su gran turismo ho consumato i joystick e ora il volante...
alexbands
24-10-2010, 11:07
no beh ho provato altro, per esempio gtr....ma avendo sempre preferito la console al pc, su gran turismo ho consumato i joystick e ora il volante...
se dopo aver provato anche gtr non hai avuto problemi a preferire gt, il prologue fà decisamente al caso tuo, visto che come ti diceva torgianf cambia poco o nulla rispetto ai vecchi gt...
di peggiore forse ci sono le partenze esclusivamente lanciate dall'ultimo posto, che la gara la vinci non sbagliando perchè è solo questione di tempo necessario a sorpassare tutti appoggiandoti magari a loro in curva :p
Arcade 100% insomma
Umbertox88x
24-10-2010, 11:46
se dopo aver provato anche gtr non hai avuto problemi a preferire gt, il prologue fà decisamente al caso tuo, visto che come ti diceva torgianf cambia poco o nulla rispetto ai vecchi gt...
di peggiore forse ci sono le partenze esclusivamente lanciate dall'ultimo posto, che la gara la vinci non sbagliando perchè è solo questione di tempo necessario a sorpassare tutti appoggiandoti magari a loro in curva :p
Arcade 100% insomma
non ho detto che preferisco gt a gtr...sono due giochi completamente diversi..però un conto è giocare in poltrona con un 40 pollici davanti e dolby sorround a un gt..un altro giocare a gtr su un computer del cavolo..
Sul fatto di appoggiarsi basta non farlo!! io cerco sempre di sorpassare senza toccare, come si farebbe nella reatà..e anche i danni secondo me cambia poco se ci sono o no tanto quando sei bravo mica vai a muro e non mi piace certo fare le curve facendo sponda sui muri (certo spero vivamente che i danni in gt5 ci siano e fatti bene)
alexbands
24-10-2010, 11:54
non ho detto che facevi male a preferire gt, ho detto che se lo preferisci (nel senso serie di ragioni che ti porta a giocare a gt, che a me non riguardano), continuerai a preferirlo, perchè non è cambiato....
per il resto non è che io devo giocare anche contro il gioco per evitarne le assurdità.... se no ogni gioco diventa perfetto in questo modo
Umbertox88x
24-10-2010, 12:06
ah ok nn avevo capito...
Comunque non sono d'accordo sulla seconda cosa che dici...allora se fanno un gioco dove andando sull'erba vai forte e la macchina ha la stessa tenuta che ha sull'asfalto te ti metti a tagliare tutte le curve?? lo stesso vale con l'appoggiarsi sulle altre macchine in curva...Ovvio rimane un'ENORME pecca di gt ma sta a te non utilizzare questo aiuto.
Comunque tornando a gt5 io sono piu che fiducioso..penso che con tutti i miglioramenti che avrà rispetto alle serie precedenti mi piacerà da matti..
alexbands
24-10-2010, 12:10
non è che io gioco sfruttando i difetti del gioco (cosa da bambini ovviamente) ma prova a giocarci on-line....
inoltre se ti capita, non è che dici uh, mo riavvio la gara perchè mi ha fatto appoggiare come se niente fosse....
modi di pensare comunque...
Umbertox88x
24-10-2010, 12:15
si si certo questo è un altro paio di maniche, io stavo parlando di gioco gioco, non di online..
Nell'online spero proprio che abbiano pensato a qualcosa di serio per evitere certe cose che si vedono ( il solo fatto che ci siano i danni realistici non basterebbe perchè a certa gente di finire la gara alla prima curva non interessa niente)...
a proposito, di questo si ha qualche notizia o buio anche qua???
alexbands
24-10-2010, 12:19
ma tu pensa che è talmente "scandalosa" questa cosa, che nel single player arrivati in classe S (parlo del prologo) stesso loro hanno introdotto la penalità se ti appoggi agli avversari o al muro (togliendoti potenza per tot secondi)
la cosa bella è che ovviamente finisce che paghi 2 volte un eventuale errore....
Si deve risolvere a priori la cosa, non certo con penalità e quant'altro, e questo ovviamente riguarda anche l'on-line... (dove conseguenze reali sulle cappellate aiuterebbero ad evitare certi comportamenti)
Di ufficiale comunque non si sa nulla a parte che prevederà 16 giocatori in stanza...
Umbertox88x
24-10-2010, 12:25
si una cosa simile c'era anche in gt4..ricordo che a città d'aria c'era una gara dove se toccavi l'avversario ti toglievano potenza per 5 secondi, anche se era lui a venirti addosso la maggior parte delle volte..
Boh comuqnue si vedrà..non è un problema da poco visto che ormai l'online determina la longevità di un gioco!!! se steccano l'online il gioco perde moltissimo.
Basta pensare le copie che vendono giochi come COD soprattutto grazie all'online
RobyG_08
24-10-2010, 12:25
ma tu pensa che è talmente "scandalosa" questa cosa, che nel single player arrivati in classe S (parlo del prologo) stesso loro hanno introdotto la penalità se ti appoggi agli avversari o al muro (togliendoti potenza per tot secondi)
la cosa bella è che ovviamente finisce che paghi 2 volte un eventuale errore....
Si deve risolvere a priori la cosa, non certo con penalità e quant'altro, e questo ovviamente riguarda anche l'on-line... (dove conseguenze reali sulle cappellate aiuterebbero ad evitare certi comportamenti)
Di ufficiale comunque non si sa nulla a parte che prevederà 16 giocatori in stanza...
Ecco, questa la cosa la dissi anche io penso mille e qualcosa post fa... non puoi mettermi una cosa di "soprannaturale" che mi penalizza se faccio una vaccata, ci dovrebbe pensare la fisica....
A parte ciò son contento che nel 5 si potranno fare gare private, così almeno so con chi gioco..
Per il resto, la serie GT, penso che l'unica cosa di grottesco possa essere che si definisce the real d. sim. a parte questo dall'1 al 4 è un gioco con il quale mi son sempre divertito, che come fine ultimo (il divertimento intendo) non è mica male.
Ma qui son gusti.
alexbands
24-10-2010, 12:33
Ecco, questa la cosa la dissi anche io penso mille e qualcosa post fa... non puoi mettermi una cosa di "soprannaturale" che mi penalizza se faccio una vaccata, ci dovrebbe pensare la fisica....
A parte ciò son contento che nel 5 si potranno fare gare private, così almeno so con chi gioco..
Per il resto, la serie GT, penso che l'unica cosa di grottesco possa essere che si definisce the real d. sim. a parte questo dall'1 al 4 è un gioco con il quale mi son sempre divertito, che come fine ultimo (il divertimento intendo) non è mica male.
Ma qui son gusti.
beh se qualcuno cerca il mio primo storico messaggio in questa discussione, sostenevo qualcosa di simile....
A me la serie gt piaceva e la ritenevo un altro "genere" rispetto ad esempio alla serie forza motorsport....
Poi dal prologo in poi hanno insistito nella direzione del concorrente, con scarsi risultati, e ora questi risultati non dico che li pretendo ma quasi...
Perchè c'è il rischio che poi diventi "nè quello nè questo" e perde ogni senso
Umbertox88x
24-10-2010, 12:34
Ecco, questa la cosa la dissi anche io penso mille e qualcosa post fa... non puoi mettermi una cosa di "soprannaturale" che mi penalizza se faccio una vaccata, ci dovrebbe pensare la fisica....
A parte ciò son contento che nel 5 si potranno fare gare private, così almeno so con chi gioco..
Per il resto, la serie GT, penso che l'unica cosa di grottesco possa essere che si definisce the real d. sim. a parte questo dall'1 al 4 è un gioco con il quale mi son sempre divertito, che come fine ultimo (il divertimento intendo) non è mica male.
Ma qui son gusti.
Avrebbero dovuto chiamarla The Best Console Driving Simulation :D ...di certo meglio di need for speed e compagnia bella (non parlo degli ultimi perchè non ci ho giocato)...
Comunque divertire diverte...e se ti prendi una macchina bella potente e il tuo obbiettivo è quello di tirare giu i centesimi giro dopo giro prendendo ogni singolo cordolo che ti faccia guadagnare qualcosa diventa molto appagante come gioco..io preferisco quasi giocare da solo che contro altre auto...
alexbands
24-10-2010, 12:35
Avrebbero dovuto chiamarla The Best Console Driving Simulation :D ...di certo meglio di need for speed e compagnia bella (non parlo degli ultimi perchè non ci ho giocato)...
Comunque divertire diverte...e se ti prendi una macchina bella potente e il tuo obbiettivo è quello di tirare giu i centesimi giro dopo giro prendendo ogni singolo cordolo che ti faccia guadagnare qualcosa diventa molto appagante come gioco..io preferisco quasi giocare da solo che contro altre auto...
altra cappellata ovviamente :p
Umbertox88x
24-10-2010, 12:42
altra cappellata ovviamente :p
cosa?
alexbands
24-10-2010, 12:44
cosa?ad oggi c'è decisamente di meglio come simulazione console, 3 capitoli di forza motorsport.... non sarà la simulazione perfetta, ma certo non permette a gt di darsi quella definizione che ho messo in grassetto :p
guglielmit
24-10-2010, 12:44
Per problemi di tempo non posso seguire il 3D.
Ho saputo che GT5 e' stato nuovamente rimandato :mad: E' stata rilasciata una data per uscita o siamo in data da destinarsi?
Grazie
alexbands
24-10-2010, 12:46
la seconda che hai detto... dovrebbe essere annunciata per fine mese
ad oggi c'è decisamente di meglio come simulazione console, 3 capitoli di forza motorsport.... non sarà la simulazione perfetta, ma certo non permette a gt di darsi quella definizione che ho messo in grassetto :p
Fino al prolugue posso darti ragione. Sul resto vedremo;)
E poi quello è solo un secondo titolo del gioco, mica esprime la qualità.
Allora dovremmo lamentarci pure sul fatto che il gioco si chiama Gran Turismo, ma non ci sono solo vetture di quel tipo.
alexbands
24-10-2010, 13:04
cosa c'è di sbagliato in "ad oggi"?
Se mi compro un titolo che si chiama pallavolo mica è uguale se esce il calcio, che discorso è...
è ovvio che quel secondo titolo è stato messo per pubblicizzare un prodotto come simulatore no?
Il titolo comunque è incentrato sulle gran turismo (per definizione, vetture di serie adattate alle gare)
cosa c'è di sbagliato in "ad oggi"?
Se mi compro un titolo che si chiama pallavolo mica è uguale se esce il calcio, che discorso è...
Niente di sbagliato, ho detto solo chi ti dò ragione se ci fermiamo fino al prologo, per il resto vedremo.
Il mio discorso è che quello non è da considerare come una caratteristica del gioco.
PEr esempio, se prendiamo Pro Evolution Soccer, dovremmo lamentarci perchè non c'è stata più evoluzione (EVOLUTION) dai tempi della ps2 (tranne grafica)?
Io la vedo così.
PEr esempio, se prendiamo Pro Evolution Soccer, dovremmo lamentarci perchè non c'è stata più evoluzione (EVOLUTION) dai tempi della ps2 (tranne grafica)?
Non per dire, ma in effetti, ultimamente ci sono molte persone che si lamentano di PES e preferiscono FIFA proprio per questo motivo :D
(ma giustamente, si sarebbero lamentate anche se il titolo fosse stato diverso)
alexbands
24-10-2010, 13:24
mi sembra un esempio calzante come il vinavil sul metallo
Umbertox88x
24-10-2010, 13:26
ad oggi c'è decisamente di meglio come simulazione console, 3 capitoli di forza motorsport.... non sarà la simulazione perfetta, ma certo non permette a gt di darsi quella definizione che ho messo in grassetto :p
beh senti io la xbox non l'ho mai presa quindi per me la definizione è giusta..che pignolo oh!!! :muro: :Prrr:
alexbands
24-10-2010, 13:27
eh? se ti dico le cose come stanno sono pignolo? ho solo detto che è una cretinata anche chiamarlo best simulator su console, visto che la 360 stranamente è una console...
e come ci agitiamo in fretta mamma mia :p
Umbertox88x
24-10-2010, 13:34
eh? se ti dico le cose come stanno sono pignolo? ho solo detto che è una cretinata anche chiamarlo best simulator su console, visto che la 360 stranamente è una console...
e come ci agitiamo in fretta mamma mia :p
guarda che l'ho detto per ridere non hai visto la smile :Prrr: ?.... mica me la prendo per una ca..ta del genere!!!
alexbands
24-10-2010, 13:40
ho messo pure io la linguaccia se vedi ;)
quello che mi chiedo è come mai se la simulazione è tanto ridicola, la fisica tanto assurda, i danni estremamente irreali e c'è un gioco migliore in tutte queste cose su console, si va avanti da centinaia di pagine a parlarne??
A legger tutte ste pagine sembra una "caccia continua ai difetti"...sembra quasi molti abbian "paura" del potenziale di questo videogioco...
Umbertox88x
24-10-2010, 13:48
quello che mi chiedo è come mai se la simulazione è tanto ridicola, la fisica tanto assurda, i danni estremamente irreali e c'è un gioco migliore in tutte queste cose su console, si va avanti da centinaia di pagine a parlarne??
A legger tutte ste pagine sembra una "caccia continua ai difetti"...sembra quasi molti abbian "paura" del potenziale di questo videogioco...
Quoto :)...
Non per dire, ma in effetti, ultimamente ci sono molte persone che si lamentano di PES e preferiscono FIFA proprio per questo motivo :D
(ma giustamente, si sarebbero lamentate anche se il titolo fosse stato diverso)
Dicevo di lamentarsi del titolo, non del gioco.
E' come se dicessi: "PErchè si chiama pro EVOLUTION soccer, se il gioco ogni anno è sempre lo stesso?"
Ma quando mai un titolo esprime la qualità del gioco?
quello che mi chiedo è come mai se la simulazione è tanto ridicola, la fisica tanto assurda, i danni estremamente irreali e c'è un gioco migliore in tutte queste cose su console, si va avanti da centinaia di pagine a parlarne??
A legger tutte ste pagine sembra una "caccia continua ai difetti"...sembra quasi molti abbian "paura" del potenziale di questo videogioco...
Quoto!
torgianf
24-10-2010, 13:57
quello che mi chiedo è come mai se la simulazione è tanto ridicola, la fisica tanto assurda, i danni estremamente irreali e c'è un gioco migliore in tutte queste cose su console, si va avanti da centinaia di pagine a parlarne??
A legger tutte ste pagine sembra una "caccia continua ai difetti"...sembra quasi molti abbian "paura" del potenziale di questo videogioco...
l' unica paura che ho e' di trovarmi di fronte ad una monnezza come i precedenti 6 capitoli, anzi 7
CapodelMondo
24-10-2010, 14:03
l' unica paura che ho e' di trovarmi di fronte ad una monnezza come i precedenti 6 capitoli, anzi 7
ma un hands on da leggermi di qualche sito 'affidabile' che non sia granturismothebest.com o gtmerda.net c'è ???
visto che a em interessa la fisica, la ia e tutto il resto mi occupa un 10% di interesse... ok che lo compro comunque ma ogni articolo che ho letto parla poco di questo e molto della fuffa
alexbands
24-10-2010, 14:04
quello che mi chiedo è come mai se la simulazione è tanto ridicola, la fisica tanto assurda, i danni estremamente irreali e c'è un gioco migliore in tutte queste cose su console, si va avanti da centinaia di pagine a parlarne??
A legger tutte ste pagine sembra una "caccia continua ai difetti"...sembra quasi molti abbian "paura" del potenziale di questo videogioco...
io mi chiedo invece come si possano ancora leggere, dopo tutte queste pagine, ancora commenti del genere....
Umbertox88x
24-10-2010, 14:11
io mi chiedo invece come si possano ancora leggere, dopo tutte queste pagine, ancora commenti del genere....
Io mi chiedo come fai a dare giudizi su gt5 se ancora nn lo hai provato!!! per quello che si è visto gt5 avrà una grafica spettacolare (e chiamalo poco) e molti altre pecche delle passate edizioni sembra che le abbiano messe a posto...non c'è dubbio però che la cosa piu importante del gioco sia la FISICA e su questa caratteristica abbiamo ancora pochissime informazione a parte pochi video di gente incapace a guidare a qualche fiera qua e la...
Quindi per adesso io non ho niente di cui lamentarmi (rinvii a parte)..
l' unica paura che ho e' di trovarmi di fronte ad una monnezza come i precedenti 6 capitoli, anzi 7
de gustibus....evidentemente con le copie vendute e l'attesa per questo nuovo capitolo 6 monnezze non erano (almeno per milioni di utenti).
Giochi di auto ce ne sono a volontà per pc e consoles..se uno non trova quel che vuole in un gioco può sempre rifarsi con altri.
ma un hands on da leggermi di qualche sito 'affidabile' che non sia granturismothebest.com o gtmerda.net c'è ???
visto che a em interessa la fisica, la ia e tutto il resto mi occupa un 10% di interesse... ok che lo compro comunque ma ogni articolo che ho letto parla poco di questo e molto della fuffa
http://www.simhq.com/_motorsports5/motorsports_150a.html
alexbands
24-10-2010, 14:27
Io mi chiedo come fai a dare giudizi su gt5 se ancora nn lo hai provato!!! per quello che si è visto gt5 avrà una grafica spettacolare (e chiamalo poco) e molti altre pecche delle passate edizioni sembra che le abbiano messe a posto...non c'è dubbio però che la cosa piu importante del gioco sia la FISICA e su questa caratteristica abbiamo ancora pochissime informazione a parte pochi video di gente incapace a guidare a qualche fiera qua e la...
Quindi per adesso io non ho niente di cui lamentarmi (rinvii a parte)..
e tu come fai a dirmi che io non posso lamentarmi di cose che non hai provato? il discorso è simmetrico...
quindi se permetti, provati i precedenti, rivedendo alcuni dei difetti più importanti nei filmati etc, ho tutto il diritto di essere perplesso, senza dovermi leggere certi post senza senso di qualcuno
la grafica l'ha sempre avuta, ora serve altro.
ho fatto la stessa cosa e ho pensato la stessa cosa :D
e siamo 3 ad averlo ripreso il Prologue
ma io ho avuto il coraggio di pagarlo ben 15 euro ... e ce ne vuole di coraggio a pagarlo questa cifra stratosferica :asd:
non ho detto che preferisco gt a gtr...sono due giochi completamente diversi..però un conto è giocare in poltrona con un 40 pollici davanti e dolby sorround a un gt..un altro giocare a gtr su un computer del cavolo..
diciamo anche che da parecchio tempo spazio permettendo non è un gran problema collegare un PC ad un moderno LCD o Plasma amplificatore compreso
Questi li hai visti? :)
http://www.youtube.com/watch?v=FW66fvPIHFg
http://www.youtube.com/watch?v=6O-CCQzRc1g
http://www.youtube.com/watch?v=bLQOCsbWvbE
http://www.youtube.com/watch?v=7jmtxS25MsI
http://www.youtube.com/watch?v=UGRA6ZoYSm0
http://www.youtube.com/watch?v=y3Bv37Bl5bw
http://www.youtube.com/watch?v=tFSXy7vX14M
http://www.youtube.com/watch?v=tDac24T5KvY
Mi erano sfuggiti.
Pornografia automobilistica. :asd:
Veramente uno spettacolo.
Scusate la domanda..ma è veramente cosi brutto gt5 prologue??? No perchè io avendo preso la play3 circa 6 mesi fa, nonostante adoro tutta la serie gt, ho deciso di aspettare l'uscita di gt5 e nn ho preso il prologue...intanto mi son rimesso a girare con il mio g27 nuovo con GT4 e mi diverto come un matto!!! [/QUOTE
GT5 Prologue è IMO decisamente divertente.
E' però anche molto limitato (come eventi, modalità, online e piste... come macchine non mi senti di dire che siano poche perchè se non sbaglio sono circa una settantina) e si porta dietro un po' tutti i difetti storici della serie che ormai hanno stancato.
D'altronde è un gioco uscito circa 3 anni fa che doveva essere l'antipasto del gioco vero e proprio che sarebbe dovuto uscire dopo un anno circa.
Nel frattempo GT5 è diventato qualcosa di molto differente da quella che era l'idea iniziale e il prologo per moltissimi aspetti (a partire proprio dalla fisica che è stata riscritta da zero) non è più indicativo di quello che sarà GT5.
[QUOTE]GT5 prologue rispetto a GT4 sarà parecchio avanti no????
Completamente un altro gioco direi visto tutti gli elementi inseriti per la prima volta o le migliorie ai limiti e difetti storici della serie.
EDIT: Scusa, avevo letto "GT5".
Beh in verità le differenze di GT5p rispetto al 4, quantità a parte (a favore del 4 ovviamente) sono un modello fisico migliorato (ma che per GT5 è stato interamente riscritto, quindi non più indicativo di quello ci aspetta), l'online, seppure molto embrionale, e, ovviamente, una grafica che sotto alcuni aspetti (principalmente resa delle automobili, interni ed esterni) riesce ancora ad impressionare.
ah ok nn avevo capito...
Comunque non sono d'accordo sulla seconda cosa che dici...allora se fanno un gioco dove andando sull'erba vai forte e la macchina ha la stessa tenuta che ha sull'asfalto te ti metti a tagliare tutte le curve?? lo stesso vale con l'appoggiarsi sulle altre macchine in curva...Ovvio rimane un'ENORME pecca di gt ma sta a te non utilizzare questo aiuto.
Comunque tornando a gt5 io sono piu che fiducioso..penso che con tutti i miglioramenti che avrà rispetto alle serie precedenti mi piacerà da matti..
Quoto.
Ecco, questa la cosa la dissi anche io penso mille e qualcosa post fa... non puoi mettermi una cosa di "soprannaturale" che mi penalizza se faccio una vaccata, ci dovrebbe pensare la fisica....
A parte ciò son contento che nel 5 si potranno fare gare private, così almeno so con chi gioco..
Per il resto, la serie GT, penso che l'unica cosa di grottesco possa essere che si definisce the real d. sim. a parte questo dall'1 al 4 è un gioco con il quale mi son sempre divertito, che come fine ultimo (il divertimento intendo) non è mica male.
Ma qui son gusti.
D'accordo con te.
GT quel nomignolo di "the real driving simulation" cmq se lo porta dietro dai tempi in cui fare vere simulazioni su console era impossibile, i primi GT su PS1 considerato l'hardware a disposizione, i concorrenti (tutti super arcade senza neanche un minimo di profondità) e i tempi non erano male.
Su PS2 fecero invece pochi passi avanti quando giochi come Enthusia dimostrarono che era possibile fare di più.
Per problemi di tempo non posso seguire il 3D.
Ho saputo che GT5 e' stato nuovamente rimandato :mad: E' stata rilasciata una data per uscita o siamo in data da destinarsi?
Grazie
La nuova data dovrebbe uscire entro ottobre.
Si parla di dicembre cmq.
quello che mi chiedo è come mai se la simulazione è tanto ridicola, la fisica tanto assurda, i danni estremamente irreali e c'è un gioco migliore in tutte queste cose su console, si va avanti da centinaia di pagine a parlarne??
A legger tutte ste pagine sembra una "caccia continua ai difetti"...sembra quasi molti abbian "paura" del potenziale di questo videogioco...
Sì, questo thread è così. :asd:
Contenti loro!
Cmq GT è un videogioco ed è un bel videogioco perchè diverte.
Anche con tutti i suoi difetti.
Il punto è questo.
GT5 se le promesse verranno mantenute sarà l'inizio di un nuovo corso per la serie... mettici pure il fatto che lo aspettiamo da 5 anni. :asd:
de gustibus....evidentemente con le copie vendute e l'attesa per questo nuovo capitolo 6 monnezze non erano (almeno per milioni di utenti).
Giochi di auto ce ne sono a volontà per pc e consoles..se uno non trova quel che vuole in un gioco può sempre rifarsi con altri.
Quoto.
Flak
Beh in verità le differenze di GT5p rispetto al 4, quantità a parte (a favore del 4 ovviamente) sono un modello fisico migliorato (ma che per GT5 è stato interamente riscritto, quindi non più indicativo di quello ci aspetta), l'online, seppure molto embrionale, e, ovviamente, una grafica che sotto alcuni aspetti (principalmente resa delle automobili, interni ed esterni) riesce ancora ad impressionare.
Le ombre negli interni sono terribili, sembrano a 320x240 :stordita:
La grafica non è male, per un gioco del 2007, ma l'ho trovata un po'... luminosa? Non so se mi spiego.
fino a prova contraria non si può parlare di difetti ,,,
MA NEANCHE DI PREGI
non ci si può basare su un "filmetto" o su un immagine statica per decantarlo .
Ci si può basare magari sbagliando sulle versioni precedenti che si richiamano a questo titolo e nello specifico a GT5 prologue che a mio modo di vedere era deludente e per nulla divertente , salvandosi solo dal punto di vista grafico .
a 3 anni dal Prologo non si ha ancora una data di uscita del gioco definitivo senza una motivazione credibile poi
mettiamoci che la data ufficiale l'hanno data che le catene specializzate hanno cominciato a pubblicizzarlo e a prendere prenotazioni ( eccone uno che ha prenotato la Limited normale )
questa marcia indietro non è una cosa normale qualcosa non funziona il fatto di non avere neanche una data vuol dire che i problemi non sono trascurabili dovuti solo al maniacale perfezionismo ,,,
se fossero dovuti a questo dovrebero farsi ricoverare in una clinica per nevrotici maniacali
ogni tanto mi leggo qualche pagina per sapere un pò cosa pensate, se si hanno novità, se ci sono nuovi video da vedere ecc....e premetto che il prologue non era piaciuto neanche a me, ma è veramente antipatico e inopportuno leggere parole "merda di qua, merda di là", monnezza...per dire che un gioco non piace.
E' proprio necessario usare queste parole per esprimere le proprie opinioni? :doh: Mah...ovviamente imho.
Le ombre negli interni sono terribili, sembrano a 320x240 :stordita:
La grafica non è male, per un gioco del 2007, ma l'ho trovata un po'... luminosa? Non so se mi spiego.
La grafica IMO ha ancora oggi degli scorci di fotorealismo piuttosto impressionante, specialmente se pensiamo che si tratta di un gioco di 3 anni fa.
Le ombre sono a bassa risoluzione è vero, ma qui vengono fuori i limiti della console.
A me sinceramente non disturbano.
Per la luminosità è vero, ma è un problema comune a tanti giochi... ad ogni modo io ho risolto alla grande regolando la TV con un profilo video con meno luminosità e meno contrasto.
Il punto è che, anche con le ombre a bassa risoluzione, l'ottimo utilizzo degli shader, e l'illuminazione in generale rendono le auto in particolare IMO ancora oggi le più realistiche in circolazione (console o pc).
Flak
fino a prova contraria non si può parlare di difetti ,,,
MA NEANCHE DI PREGI
non ci si può basare su un "filmetto" o su un immagine statica per decantarlo .
Ci si può basare magari sbagliando sulle versioni precedenti che si richiamano a questo titolo e nello specifico a GT5 prologue che a mio modo di vedere era deludente e per nulla divertente , salvandosi solo dal punto di vista grafico .
a 3 anni dal Prologo non si ha ancora una data di uscita del gioco definitivo senza una motivazione credibile poi
mettiamoci che la data ufficiale l'hanno data che le catene specializzate hanno cominciato a pubblicizzarlo e a prendere prenotazioni ( eccone uno che ha prenotato la Limited normale )
questa marcia indietro non è una cosa normale qualcosa non funziona il fatto di non avere neanche una data vuol dire che i problemi non sono trascurabili dovuti solo al maniacale perfezionismo ,,,
se fossero dovuti a questo dovrebero farsi ricoverare in una clinica per nevrotici maniacali
Chi è che qui sopra parla di pregi dall'immagine statica?
Se si parla di fisica si da credito alle prove di SimHQ, simracingcentrale e i vari appassionati che, dando anche giudizi simili tra loro, rendono le impressioni attendibili.
In questo non ho mai letto nessuno dire "la fisica di GT5 sarà sicuramente una bomba" ma si parla con ottimismo.
Solo ed unicamente questo, mi sembra lecito e lo sarebbe stato anche senza queste recensioni aggiungo io, visto che se si scrive qui sopra si spera che il gioco non deluderà.
Per il resto, graficamente i filmati direi che bastano per farci essere più che ottimisti.
E anche le immagini statiche, se sono prese da gameplay (se ti riferivi a me confermo quello che ho detto, e i filmati postati poco dopo da hardvibes rendono piuttosto palese la splendida resa delle vetture). ;)
L'IA, difficile giudicarla, per chi ha seguito il gioco si vedono enormi passi avanti (e principalmente perchè prima era penosa... ora invece le auto si sorpassano, commettono errori, ci evitano, seguono linee diverse tra loro, se seguono solo azioni scriptatissime), l'impressione è, per quanto mi riguarda, molto buona, speriamo che volante alla mano il tutto verrà confermato.
Dal punto di vista del contorno... chissà?
I dettagli (vedi le opzioni per l'online) fanno ben sperare, incrociamo le dita che le promesse vengano mantenute all'uscita.
Flak
torgianf
24-10-2010, 18:17
de gustibus....evidentemente con le copie vendute e l'attesa per questo nuovo capitolo 6 monnezze non erano (almeno per milioni di utenti).
Giochi di auto ce ne sono a volontà per pc e consoles..se uno non trova quel che vuole in un gioco può sempre rifarsi con altri.
e' il gioco casual per definizione dopo pes, le copie vendute contano il giusto. ad oggi rimane poco piu' che un polpettone con 0 fisica, 0 ia e 0 danni, pero' ammetto che i primi 10 minuti di ogni capitolo mi hanno quasi divertito. le aspettative sono sempre state alte, e stavolta finalmente pare addirittura che ci siamo.
CapodelMondo
24-10-2010, 18:21
http://www.simhq.com/_motorsports5/motorsports_150a.html
preferivo non leggerlo :asd:
a me basta che abbiamo messo la fisica a livello decente, punito certi tipi di contatto (leggasi curve in parabolica appoggiati sull esterno ) e messo un IA a livello. Il mio scetticismo deriva dal fatto che rifare tante cose e centrare subito il bersaglio non è facile anzi...non parliamo di aggiustatine ma di riscritture per cui un titolo arrivato al 6 capitolo riparte da 0 nel bene e nel male...
sicuramente andava fatto, anche se gt5 avrebbe venduto comunque solo con il proprio nome e una grafica a livello ps3, ma bisogna vedere i risultati. a me poi già leggere che la fisica wrc fa un po fare la cacca pone sempre il dubbio del perchè inserire tutto nel calderone ma vabbeh quelle son scelte altrui....
maggiore scia
24-10-2010, 20:49
Nissan Motul Autech GT R Super GT' 08
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101024214825_plugin-container2010-10-2421-41-22-03.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101024214854_plugin-container2010-10-2421-41-23-83.jpg
video:
http://www.youtube.com/watch?v=mEmKJ9H93Fc&feature=player_embedded
DrunknAndry
24-10-2010, 21:20
a livello grafico, di ambientazione e di immersione nel gioco davvero stupefacente.....sembrava di essere dentro alla macchina....
poi viene tutto un po' a mancare quando sbatti sulle barriere e contro un altra auto di fatto rimbalzando e senza il minimo danno/graffio....
ogni video che vedo ho sempre più la convinzione che sarà un buono/ottimo/stupendo titolo ARCADE....
lascia l'amaro in bocca perchè avevano fatto delle promesse che lasciavano intendere tutto il contrario....
IterumRuditLeo
24-10-2010, 21:24
regà... ma come fate a parlà di fisica senza averlo provato? che ne sapete quello che sta giocando che ha fatto\premuto in ogni momento? è impossibile dai... ci si può fare una mezza idea ma finchè non cel'hai in mano e non vedi come risponde ai tuoi di comandi non potrai mai avere un'idea concreta... quando l'avrò tra le mani potrò dire "è da dio" (e spero vivamente di poterlo fare) oppure "mah... questi 6 anni hanno fatto modelli 3d e basta"
alexbands
24-10-2010, 21:31
regà... ma come fate a parlà di fisica senza averlo provato? che ne sapete quello che sta giocando che ha fatto\premuto in ogni momento? è impossibile dai... ci si può fare una mezza idea ma finchè non cel'hai in mano e non vedi come risponde ai tuoi di comandi non potrai mai avere un'idea concreta... quando l'avrò tra le mani potrò dire "è da dio" (e spero vivamente di poterlo fare) oppure "mah... questi 6 anni hanno fatto modelli 3d e basta"
sul modello di guida la penso come te, ma le collisioni ad esempio si vedono eccome
IterumRuditLeo
24-10-2010, 21:35
sul modello di guida la penso come te, ma le collisioni ad esempio si vedono eccome
si ma fino a un certo punto, puoi farti una mezza idea... finchè non hai in mano il gioco finale non puoi dire "fa schifo" ne "è perfetto"... puoi dire "sembra" e stop... in più ogni gioco che è uscito fin'ora non è identico alla propria demo se non in rare eccezioni...
alexbands
24-10-2010, 21:44
se vedo il flipper mi sembra oggettivo il problema... non credo ci sia molto da provare/sperare/valutare....
per il resto io sto parlando del prologo che fa schifo, su ciò che deve uscire esprimo solo dubbi e perplessità, e nessuno può vietarmelo perchè altrimenti si dovrebbero vietare anche gli entusiasmi (essendo entrambe le cose senza un fondamento oggettivo)
maggiore scia
24-10-2010, 21:54
a livello grafico, di ambientazione e di immersione nel gioco davvero stupefacente.....sembrava di essere dentro alla macchina....
quoto.
graficamente è superlativo.
guarda che spettacolo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101024225056_news_tgs_gran_turismo_5_trailers-9975.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101024225253_plugin-container2010-10-2422-43-15-561.jpg
l'immagine a destra l'ho scattata da un video.
Resa grafica sempre spettacolare ma sono sempre più convinto (vedooo..prevedooo..stravedooo :asd:) che GT5 come grafica non ci deluderà, come fisica "forse" non ci deluderà...ma imho rimarremo delusi dai danni, contatti, ecc...:stordita:
Io non ho ancora visto un video dove si infliggono penalità ... non so non vedo inflieggere penalità a uno che tampona di brutto quello che gli è davanti e vedere un indicatore di quanto l'auto è rimasta danneggiata, bah... ma forse è solo una mia "fissa"...
alexbands
24-10-2010, 22:28
ma in realtà come ho detto prima, se tiri una craniata a un altro non ci deve certo pensare un "commissario" a rovinarti la gara, te la sei rovinata da solo (in un gioco con conseguenze realistiche negli impatti)
come detto prima nel prologo, dove questo non accadeva, ti davano la penalità stile grand prix 4, tot secondi senza acceleratore, sia se tamponavi qualcuno, che ti ci appoggiavi in curva o che ti facevi la curva appoggiata al muro....
Ora sinceramente io non credo che non ci saranno i danni meccanici, sarebbe assurdo, quello di cui mi lamento sono i rimbalzi e le curve in appoggio che ancora si vedono....
si, hai ragione... ma i rimbalzi non dovrebbero essere comunque collegati ai danni?
Io rimbalzo su una macchina ma un pò di danno lo subisco, magari solo estetico e non meccanico... questi danni o li implementano bene, con regole precise, penalità o, ripeto, o danni meccanici di varia entità o saranno danni un pò ad minchiam, perchè se io mi appoggio di brutto e mi faccio la fiancata completa con un altro almeno lo specchietto mi deve partire e se rimane ancora un pò di effetto rimbalzo pazienza, imho non è questo il problema
Sarò pessimista ma secondo me i rimbalzi saranno così anche nella versione finale di gt5...che a me potrebbe pure andare bene ma è tutto il resto che è nebuloso...
Chissà potevano fare almeno una beta del multy, la fanno per molti giochi e non per gt5 :doh:
alexbands
24-10-2010, 22:48
beh i danni devono essere coerenti con quel che vedi....
cioè è ovvio che se per ipotesi nella fisica di gioco è prevista la curva in appoggio senza conseguenze, l'auto non si danneggia... mentre nel rimbalzo strano, anche se irrealistico, se c'è stato l'urto forte ci vuole il danno adeguato...
è quindi ovvio che ci vuole prima di tutto la collisione credibile per avere il danno credibile....
Alle penalità non credo, si fa la fine del prologo (magari già fai un errore e ti becchi pure la penalità senza colpe)
Resa grafica sempre spettacolare ma sono sempre più convinto (vedooo..prevedooo..stravedooo :asd:) che GT5 come grafica non ci deluderà, come fisica "forse" non ci deluderà...ma imho rimarremo delusi dai danni, contatti, ecc...:stordita:
Io non ho ancora visto un video dove si infliggono penalità ... non so non vedo inflieggere penalità a uno che tampona di brutto quello che gli è davanti e vedere un indicatore di quanto l'auto è rimasta danneggiata, bah... ma forse è solo una mia "fissa"...
Le penalità c'erano anche sul prologo.
Sono cmq un contorno, quello che serve è una fisica degli impatti riveduta e assolutamente meno permissima.
si, hai ragione... ma i rimbalzi non dovrebbero essere comunque collegati ai danni?
Io rimbalzo su una macchina ma un pò di danno lo subisco, magari solo estetico e non meccanico... questi danni o li implementano bene, con regole precise, penalità o, ripeto, o danni meccanici di varia entità o saranno danni un pò ad minchiam, perchè se io mi appoggio di brutto e mi faccio la fiancata completa con un altro almeno lo specchietto mi deve partire e se rimane ancora un pò di effetto rimbalzo pazienza, imho non è questo il problema
Sarò pessimista ma secondo me i rimbalzi saranno così anche nella versione finale di gt5...che a me potrebbe pure andare bene ma è tutto il resto che è nebuloso...
Chissà potevano fare almeno una beta del multy, la fanno per molti giochi e non per gt5 :doh:
Secondo me danni e rimbalzi non c'entrano niente.
Anche lo specchietto, sarebbe bello se si staccasse ma quello che conta è proprio la reazione dell'auto (forze, spostamenti) con all'impatto.
Gli impatti secondo me saranno direttamente collegati alla fisica definitiva, in questo caso fino a quando non vedremo il gioco con la possibilità di ribaltamento (leggi: auto che reagisce libera alle sollecitazioni) sarà tutto falsato, in queste occasioni è importantissimo come si muove l'auto sugli assi.
Non so se avete visto nei video fino al TGS che la macchina si impennava durante gli impatti.
Reazione assurda, non può che penalizzare il risultato.
Nell'unico video di una build con il rollover (il famoso video delle giapponesi che guidano le 500) si vedono poche collisioni ma il comportamento fa ben sperare.
Dobbiamo vedere la versione definitiva del modello fisico per poter giudicare gli urti.
Io sono piuttosto fiducioso perchè PD si è visto (l'ha anche dichiarato) come abbia preso in considerazione le richieste della comunity per capire dove migliorare il gioco, quello degli impatti è uno degli elementi più sentiti.
Speriamo bene. ;)
Flak
ho appena visto per la prima volta il video col rollover... devo dire che o è una pura dimostrazione del tipo "guardate, adesso le vetture le facciamo rotolare!" oppure la cosa va rivista pesantemente... a 80km/h la 500 affronta la prima curva (non un tornante ma una curva di 90° e con un raggio medio) e si ribalta??? ma dai... in quel caso ci doveva essere molto rollio,poi l'anteriore sinistra avrebbe avuto un "impuntamento" e alla fine perdita completa dell'avantreno
Crasher89
25-10-2010, 08:16
ho appena visto per la prima volta il video col rollover... devo dire che o è una pura dimostrazione del tipo "guardate, adesso le vetture le facciamo rotolare!" oppure la cosa va rivista pesantemente... a 80km/h la 500 affronta la prima curva (non un tornante ma una curva di 90° e con un raggio medio) e si ribalta??? ma dai... in quel caso ci doveva essere molto rollio,poi l'anteriore sinistra avrebbe avuto un "impuntamento" e alla fine perdita completa dell'avantreno
parli di questo video??
http://www.youtube.com/watch?v=2Qn7TL9mMqM
sembra esagerato anche a me...comportamento quasi forzato...
maggiore scia
25-10-2010, 09:42
il Cinquino di ieri e di oggi.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101025104114_Gran_Turismo_5__20_.jpg
ps
non è una foto,è il gioco.:D
e' il gioco casual per definizione dopo pes, le copie vendute contano il giusto. ad oggi rimane poco piu' che un polpettone con 0 fisica, 0 ia e 0 danni
:sbonk:
preferivo non leggerlo :asd:
:mbe:
Per quale motivo? l'unico neo che hanno trovato riguarda la fisica sullo sterrato. Il resto dicono che raggiunge un realismo anche maggiore di Fm3...
Stì commenti non li capirò mai!
a 80km/h la 500 affronta la prima curva (non un tornante ma una curva di 90° e con un raggio medio) e si ribalta??? ma dai...
La vecchia 500 è nota per i suoi ribaltamenti facili. In più non possiamo nemmeno sapere che gomme monta. Con delle gomme che hanno più grip del necessario, voglio vedere se non si ribalta.
Anzi, se ritrovo il video che postai tempo fà, potrai vedere che il capottamento nella realtà era molto vicino a quello in GT5. Addirittura nel video la 500 (nella realtà, non in gt5) era in curva su asfalto bagnato. Ciò significa che il grip era addirittura minore, ed era più difficile capottarsi. Figuriamoci con gomme performanti su asfalto asciutto!
Ma una lista delle auto ufficiali non c'è ancora?
Crasher89
25-10-2010, 09:59
Ma una lista delle auto ufficiali non c'è ancora?
si...c'era scritto: tante auto :P
CapodelMondo
25-10-2010, 10:07
:sbonk:
:mbe:
Per quale motivo? l'unico neo che hanno trovato riguarda la fisica sullo sterrato. Il resto dicono che raggiunge un realismo anche maggiore di Fm3...
Stì commenti non li capirò mai!
per il semplice fatto che implementare una roba come il rally per farla male non mi piace proprio come politica di 'tutto nel calderone' tanto per dire 'che bello c'è il rally'
:sbonk:
:mbe:
Per quale motivo? l'unico neo che hanno trovato riguarda la fisica sullo sterrato. Il resto dicono che raggiunge un realismo anche maggiore di Fm3...
Stì commenti non li capirò mai!
La vecchia 500 è nota per i suoi ribaltamenti facili. In più non possiamo nemmeno sapere che gomme monta. Con delle gomme che hanno più grip del necessario, voglio vedere se non si ribalta.
Anzi, se ritrovo il video che postai tempo fà, potrai vedere che il capottamento nella realtà era molto vicino a quello in GT5. Addirittura nel video la 500 (nella realtà, non in gt5) era in curva su asfalto bagnato. Ciò significa che il grip era addirittura minore, ed era più difficile capottarsi. Figuriamoci con gomme performanti su asfalto asciutto!
io a 50 km/h ho ribaltato con la mia uno (ero neo patentato) in una curva a 90°.
Mi è bastato sterzare troppo violentemente senza toccare i freni, fate un pò voi.
Crasher89
25-10-2010, 10:12
io a 50 km/h ho ribaltato con la mia uno (ero neo patentato) in una curva a 90°.
Mi è bastato sterzare troppo violentemente senza toccare i freni, fate un pò voi.
sisi ma non dico che è impossibile...dico solo che come è fatto SEMBRA un po troppo semplice il ribaltamento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.