View Full Version : [Ps3] Aspettando GRAN TURISMO 5
OvErClOck82
04-07-2010, 08:45
si però ora avete scartavetrato i coglioni, eh :asd:
vanno bene i confronti, ma così inquinate il thread... si sa che FM3 è un ottimo gioco, ma come fate a dire che la fisica di GT5 farà schifo a prescindere perchè è un adattamento dal prologo ancora non lo so.... sfera di cristallo ? :asd:
personalmente ritengo che se anche fosse un adattamento, ma fosse fatto bene, mi andrebbe bene lo stesso... senza tante seghe mentali sui 360hz o sul tyre-flex. ma forse non fo testo, visto che comunque mi diverto anche con burnout e tutt'ora gioco con soddisfazione a FM2 :asd:
comunque, a me darebbe fastidio se il rapporto fosse 90% "extra" (grafica, modalità di gioco e cazzatine varie) e 10% fisica e realismo... ma poichè così non sembra, posso dire che a me va bene così. Se voglio un simulatore estremo gioco a GTR2 moddato o a rFactor... tutte queste diatribe fanno sorridere, IMHO perchè voi vi scannate sui giochi e intanto i PD o i T10 fanno i milioni :asd:
I danni in real time sarebbero che il motore fisico del gioco calcola punto per punto l'entità della collisione, e il punto preciso dove avviene, e ne restituisce il danno. (un pò come succede nella realtà)
Quindi immaginati la fedeltà
In fm3 invece sono stati creati dei modelli "pre-ammaccati" e a un determinato urto, si attivano.
I contro?
-non è possibile prevedere la miriade di sfaccettature di un incidente
-è possibile che si attiva un modello che centri poco con l'effettivo incidente
-a diversi impatti è possibile che vega restituito lo stesso danno, anche se l'impatto è diverso
Poi la finisco qua, tanto sono io quello che non capisce...
Senza offesa, ma se non si sanno queste differenza, perchè si pretende di aver ragione?
io non pretendo di aver ragione, io con te dicevo solamente che non è vero come affermi che in forza se sbatti a sinistra ti calcola il danno a destra...
il danno è diviso in macro zone dell'auto, ma se sbatti a sinistra il danno ce l'ha a sinistra...
sono proprio curioso di vederlo questo mirabolante sistema dei danni "real time" di GT5 quando uscirà :asd:
Ghiblone
04-07-2010, 10:00
-è possibile che si attiva un modello che centri poco con l'effettivo incidente
C'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri, c'entri.
Se riuscite a fare finire questo obbrobrio nel vocabolario, magari tra dieci anni, vi vengo a cercare uno a uno a casa. :O
dpcris85
04-07-2010, 11:27
A proposito del sistema di danni: qualcuno ha un link a qualche articolo che lo analizza "tecnicamente"? (mi interessa in particolare sapere se utilizza algoritmi euristici.)
A proposito del sistema di danni: qualcuno ha un link a qualche articolo che lo analizza "tecnicamente"? (mi interessa in particolare sapere se utilizza algoritmi euristici.)
Non penso ci siano in giro analisi tecniche così dettagliste, anche perché i pd sono tirchi in quanto a informazioni rilasciate.
CUT
vanno bene i confronti, ma così inquinate il thread... si sa che FM3 è un ottimo gioco, ma come fate a dire che la fisica di GT5 farà schifo a prescindere perchè è un adattamento dal prologo ancora non lo so.... sfera di cristallo ? :asd:
personalmente ritengo che se anche fosse un adattamento, ma fosse fatto bene, mi andrebbe bene lo stesso... senza tante seghe mentali sui 360hz o sul tyre-flex. ma forse non fo testo, visto che comunque mi diverto anche con burnout e tutt'ora gioco con soddisfazione a FM2 :asd:
CUT:
Semplicemente perchè la fisica del prologo è una barzelletta; e pure l'academy a me non è sembrato sto gran giocone sotto l'aspetto della fisica...
ripeto che io SPERO che questo gioco sia veramente da paura perchè dovrò purtroppo disfarmi del botolo (e quindi di FM) per prendere definitivamente la PS3...
Tornando a noi un esempio lampante della scarsezza del motore fisico del prologue:fare i curvoni con macchine tipo la GT-R a gas paralizzato e la perdita (assolutamente insensata) del retrotreno, questo tanto per dirne una...
Graficamente come dicevo qualche psot fa GT5 è una cosa meravigliosa (i famosi riflessi nel lenticolare della lambo) poi però ci lasciano col dubbio se mettono o meno i copckit su tutte le auto, come avevo già detto queste sono cose che IMHO non giustificano 5 (CINQUE) anni a lavorare su un gioco..
OvErClOck82
04-07-2010, 12:21
Semplicemente perchè la fisica del prologo è una barzelletta; e pure l'academy a me non è sembrato sto gran giocone sotto l'aspetto della fisica...
ripeto che io SPERO che questo gioco sia veramente da paura perchè dovrò purtroppo disfarmi del botolo (e quindi di FM) per prendere definitivamente la PS3...
Tornando a noi un esempio lampante della scarsezza del motore fisico del prologue:fare i curvoni con macchine tipo la GT-R a gas paralizzato e la perdita (assolutamente insensata) del retrotreno, questo tanto per dirne una...
Graficamente come dicevo qualche psot fa GT5 è una cosa meravigliosa (i famosi riflessi nel lenticolare della lambo) poi però ci lasciano col dubbio se mettono o meno i copckit su tutte le auto, come avevo già detto queste sono cose che IMHO non giustificano 5 (CINQUE) anni a lavorare su un gioco..
non lo metto in dubbio, anche se non ci ho mai giocato... comunque credo che ci sia da tenere presente che il prologo non ha danni (e questo influisce sulla fisica) e che l'academy cmq era per una sorta di concorso. Sicuramente in una mini-demo con 2 macchine è un pò difficile valutare l'aspetto della fisica..
quello che non mi torna è che si tende a considerare (a ragione o a torto si vedrà) un adattamento come una cosa negativa... secondo me se hanno preso la fisica di GT5p e l'hanno migliorata e adattata, hanno fatto una gran cosa. Dopotutto non credo che si siano messi a sviluppare la fisica dell'auto totalmente da 0, ma avranno usato il prologo come base.
quello che non mi torna è che si tende a considerare (a ragione o a torto si vedrà) un adattamento come una cosa negativa... secondo me se hanno preso la fisica di GT5p e l'hanno migliorata e adattata, hanno fatto una gran cosa. Dopotutto non credo che si siano messi a sviluppare la fisica dell'auto totalmente da 0, ma avranno usato il prologo come base.
se le fondamenta di una casa le fai su un terreno sabbioso, fangoso o franabile, di sicuro la casa non sarà sicura quanto a farla su un terreno solido ed edificabile.
OvErClOck82
04-07-2010, 12:36
se le fondamenta di una casa le fai su un terreno sabbioso, fangoso o franabile, di sicuro la casa non sarà sicura quanto a farla su un terreno solido ed edificabile.
si vabbè, ma non stiamo parlando di Big Rig, eh :asd: (http://www.youtube.com/watch?v=mB1zWEhgrLs)
insomma, son d'accordo che la base non sarà il massimo, ma il tempo lo hanno avuto... aspettiamo e vediamo
mt_iceman
04-07-2010, 12:51
OMG
al secondo 23" :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=DQzHQ8TJibM&feature=player_embedded#!
"stupenda" la fisica dell'impatto (contro una rete...ROTFL) nonchè il rumore del botto :asd:
si vabbè, ma non stiamo parlando di Big Rig, eh :asd: (http://www.youtube.com/watch?v=mB1zWEhgrLs)
insomma, son d'accordo che la base non sarà il massimo, ma il tempo lo hanno avuto... aspettiamo e vediamo
visto il tempo appunto, se ricominciavano da zero o su basi solide è meglio che partire da basi così così ihmo. :D
OMG
al secondo 23" :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=DQzHQ8TJibM&feature=player_embedded#!
"stupenda" la fisica dell'impatto (contro una rete...ROTFL) nonchè il rumore del botto :asd:
Perchè tiene il volante con i pollici in questo modo?
http://jgtwo.files.wordpress.com/2008/10/fonzie.jpg
Ma al paese loro quanto impiegano per una cambiata con sequenziale al volante? No perchè da me tipo 0,4s bastano e avanzano, quello del video impiega quasi 2 secondi. Non sarà mica che non riescono a fare un'animazione decente della cambiata e per non farla risultare in video in ritardo hanno fatto sto obbrobbrio? E poi stacca pure la mano dal volante per azionare la paletta! Ma questi l'hanno mai visto un sequenziale? :stordita:
OMG
al secondo 23" :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=DQzHQ8TJibM&feature=player_embedded#!
"stupenda" la fisica dell'impatto (contro una rete...ROTFL) nonchè il rumore del botto :asd:
se questi sono i danni real time... :asd:
OMG
al secondo 23" :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=DQzHQ8TJibM&feature=player_embedded#!
"stupenda" la fisica dell'impatto (contro una rete...ROTFL) nonchè il rumore del botto :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=e-ZD8e7oHx8
:asd:
Ma nella realtà non doveva alzarsi sul davanti come ha fatto webber con Kovalainen?
:asd:
Niko Bellic
04-07-2010, 14:15
http://www.youtube.com/watch?v=e-ZD8e7oHx8
:asd:
Ma nella realtà non doveva alzarsi sul davanti come ha fatto webber con Kovalainen?
:asd:
Questo thread sta prendendo una piega che ha dell'incredibile :asd:
Cioè sei andato a cercare un video di fm3 (per postarlo qui sul thread di gt5) per criticare la concorrenza? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
tecnologico
04-07-2010, 14:20
http://www.youtube.com/watch?v=e-ZD8e7oHx8
:asd:
Ma nella realtà non doveva alzarsi sul davanti come ha fatto webber con Kovalainen?
:asd:
genio succede solo se hai le ruote scoperte.
io non ho ancora capito se lo fai volontariamente o sei proprio così.
Niko Bellic
04-07-2010, 14:23
genio succede solo se hai le ruote scoperte.
io non ho ancora capito se lo fai volontariamente o sei proprio così.
e poi cercano di fare i professoroni :rolleyes:
genio succede solo se hai le ruote scoperte.
io non ho ancora capito se lo fai volontariamente o sei proprio così.
si certo, vetture con un baricentro così basso si capottano in avanti :asd:
Succede al massimo sbattendo su un muro, non contro un'altra auto!
tecnologico
04-07-2010, 14:23
Perchè tiene il volante con i pollici in questo modo?
Ma al paese loro quanto impiegano per una cambiata con sequenziale al volante? No perchè da me tipo 0,4s bastano e avanzano, quello del video impiega quasi 2 secondi. Non sarà mica che non riescono a fare un'animazione decente della cambiata e per non farla risultare in video in ritardo hanno fatto sto obbrobbrio? E poi stacca pure la mano dal volante per azionare la paletta! Ma questi l'hanno mai visto un sequenziale? :stordita:
in giappolandia si cambia premendo un tasto messo in fondo, sul piantone dello sterzo:O :sofico:
tecnologico
04-07-2010, 14:25
dato che la macchina in fm è rigida e non accartocciabile alla grid è normale che con un impatto di punta l' auto faccia perno
raffilele
04-07-2010, 14:26
no ma poi avete notato che sulla pista toscana non si incontra manco una lepre, o una volpe.
scaffale!
edit: mi accorgo adesso, guardano tutto il video, che non c'è manco l'effetto del vetro che si sporca per effetto dei numerosi insetti che si trovano in quelle zone. vado decisamente a cancellare il preordine.
fra33minuti
04-07-2010, 14:27
:D no ma poi avete notato che sulla pista toscana non si incontra manco una lepre, o una volpe.
scaffale!
http://www.youtube.com/watch?v=e-ZD8e7oHx8
:asd:
Ma nella realtà non doveva alzarsi sul davanti come ha fatto webber con Kovalainen?
:asd:
genio succede solo se hai le ruote scoperte.
io non ho ancora capito se lo fai volontariamente o sei proprio così.
appunto :asd:
oltretutto ti sei andando a cercare un video al rallentato di uno con una impreza sti lanciata in piena velocità che tampona una r8 o r10 audi (auto di categoria totalmente differente sia per struttura, peso e meccanica) praticamente ferma e che stà frenando...
si certo, vetture con un baricentro così basso si capottano in avanti :asd:
Succede al massimo sbattendo su un muro, non contro un'altra auto!
una impreza è una vettura normalissima e io sinceramente non ho mai visto tamponamenti dove la macchina che ha tamponato fa dei voli stile webber a valencia di una settimana fa come tu sostieni :asd:
che poi hai risposto ad una cosa che è stata fatta notare di come si ridicolo il contatto avvenuto contro una RETE DI PLASTICA in gt5 di cui tanto vantavi il pregevole fatto che calcola i danni in real time... a me sembra tale a quale al livello di tanti altri giochi se non peggio probabilmente.
proprio perchè non è uno scherzo, farlo con una fisica di alto livello, lo rende ancora più difficile....
mentre con fisiche ignobili (tipo grid o blur) non è un problema
se la fisica è quella di gt5p, hai voglia so pure poche
vediamo cosa sono riusciti a fare a gt5
GRID non ha una fisica ignobile ,,, è un ARCADE
ed un è un gioco ottimo ,,, che centra ora la fisica di GRID ma ce ne fossero di giochi del genere ,,,
dato che la macchina in fm è rigida e non accartocciabile alla grid è normale che con un impatto di punta l' auto faccia perno
Eh già, invece queste "eventualità" in gt5 non esistono? :asd:
Solo in fm3 i difetti sono normali...
anche in gt5 le auto sono rigide, a parte la carrozzeria
no ma poi avete notato che sulla pista toscana non si incontra manco una lepre, o una volpe.
scaffale!
edit: mi accorgo adesso, guardano tutto il video che non c'è manco l'effetto del vetro che si sporca per effetto dei numerosi insetti che si trovano in quelle zone. vado decisamente a cancellare il preordine.
Ti seguo anche io...
Altro che capolavoro :asd:
oltretutto ti sei andando a cercare un video al rallentato di uno con una impreza sti lanciata in piena velocità che tampona una r8 o r10 audi (auto di categoria totalmente differente sia per struttura, peso e meccanica) praticamente ferma e che stà frenando...
Appunto lo dico io. Una r10 ha un posteriore così basso, che a quella velocità l'auto di dietro al massimo prende volo, non è che si cappotta in avanti....
L'alettone non è che faccia tutta quella resistenza nella realtà!
tecnologico
04-07-2010, 14:33
admix
:sbonk:
admix
:sbonk:
se leggi bene ho scritto al massimo...per dire che se proprio bisogna estremizzare...
ma addirittura in avanti...
genio succede solo se hai le ruote scoperte.
io non ho ancora capito se lo fai volontariamente o sei proprio così.
Le leggi della fisica hanno preso una nuova piega. Noi comuni mortali non potremo più comprenderle :D :D
Appunto lo dico io. Una r8 ha un posteriore così basso, che a quella velocità l'auto di dietro al massimo prende volo, non è che si cappotta in avanti....
L'alettone non è che faccia tutta quella resistenza nella realtà!
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs162.snc4/37446_138627582816751_117111201635056_388403_3355583_n.jpg
in giappolandia si cambia premendo un tasto messo in fondo, sul piantone dello sterzo:O :sofico:
Ah ecco perchè, allora tutto ok! Grazie per la dritta! :sofico:
una impreza è una vettura normalissima e io sinceramente non ho mai visto tamponamenti dove la macchina che ha tamponato fa dei voli stile webber a valencia di una settimana fa come tu sostieni :asd:
che poi hai risposto ad una cosa che è stata fatta notare di come si ridicolo il contatto avvenuto contro una RETE DI PLASTICA in gt5 di cui tanto vantavi il pregevole fatto che calcola i danni in real time... a me sembra tale a quale al livello di tanti altri giochi se non peggio probabilmente.
Non hai capito il mio discorso.
Il paragone con webber era per farti capire il senso...non che doveva girarsi più volte in aria...
Ho semplicemente detto che se un auto ne tampona un altra, è molto molto improbabile che si cappotti in avanti, perchè anche la vettura tamponata non è piantata a terra e fissata con ferri profondi 5 metri.
Se sbatti contro un muro è probabile che lo faccia, ma non contro un posteriore di una R10.
L' R10 tra l'altro, avendo un posteriore molto basso, è molto più probable che la STI ci salti sopra, piuttosto che comportarsi come se fosse sbattuta su un muro...
Continui a nominare i danni realtime, confermando che non c'hai capito nulla...quelli calcolano solo il danno estetico, non gli impatti...
Il caso della rete rimane comunque poco realistico, e nessuno lo mette in dubbio....
Volevo solo far notare che siamo sulla stessa barca!
Le leggi della fisica hanno preso una nuova piega. Noi comuni mortali non potremo più comprenderle :D :D
Come ho già scritto, il caso webber era solo per far capire, in caso volessimo proprio estremizzare, il senso di rotazione che doveva prendere l'auto...
Nel video è successo addirittura il contrario!
alexbands
04-07-2010, 14:53
GRID non ha una fisica ignobile ,,, è un ARCADE
ed un è un gioco ottimo ,,, che centra ora la fisica di GRID ma ce ne fossero di giochi del genere ,,,
ignobile rispetto a quella di un simulatore, nel senso che è molto semplice da gestire.... lo so che è un arcade ;)
nell'ipotesi di auto molto poco deformabili (sia in forza che in gt quindi) è più realistico che un auto si impunti piuttosto che decolli, perchè si crea un improvvisa differenza di velocità (enorme) tra anteriore e posteriore....
per alzarsi c'è bisogno che qualcosa vada a finire sotto la parte anteriore della vettura, e per quanto la r8 sia bassa, mi sembra alquanto improbabile...
potrebbe succedere con un camion, che non decollerebbe però visto il peso :p
dpcris85
04-07-2010, 14:54
Non penso ci siano in giro analisi tecniche così dettagliste, anche perché i pd sono tirchi in quanto a informazioni rilasciate.
Uhm... :stordita: Questo è male, avrei voluto dare una "sbirciatina" a questi danni di cui tutti parlano. Ho visto qualche foto, ma dal mio punto di vista (quello del programmatore) sono inutili (è come giudicare gli arredi di una casa guardandone la facciata.
Un sistema di danni di cui non si conosce il tipo di algoritmo è per me ingiudicabile. Per questo speravo che ci fosse qualche analisi "in-depth", per capire che genere di risultato ci possiamo aspettare
alexbands
04-07-2010, 15:03
http://arsludica.org/wp-content/uploads/2007/11/crash_test.jpg
Non hai capito il mio discorso.
Il paragone con webber era per farti capire il senso...non che doveva girarsi più volte in aria...
:mc:
Ho semplicemente detto che se un auto ne tampona un altra, è molto molto improbabile che si cappotti in avanti, perchè anche la vettura tamponata non è piantata a terra e fissata con ferri profondi 5 metri.
si ma qui non si tratta di un semplice tamponamento.
è una situazione irreale dove un'auto "normale" tampona probabilmente a quasi 200 km/h una vettura prototipo FERMA e con freno azionato. in pratica è quasi come avesse sbattuto su un muro.
che voli via alzandosi il muso è molto più improbabile visto che con ruote coperte non c'è modo di fargli da "trampolino" per l'auto dietro. è più probabile che l'auto dietro si impunti sull'anteriore che fa da perno e si alzi il posteriore, certo senza ribaltarsi che mi sembra eccessivo, ma insomma l'impatto che c'è stato è fuori dalla normale concezione, quindi anche pensare ad un possibile esito di un simile incidente nella realtà non è tanto facile.
Se sbatti contro un muro è probabile che lo faccia, ma non contro un posteriore di una R8.
con una differenza di 200 km/h almeno, una in movimento e l'altra totalmente ferma (o quasi) con il freno attivo è praticamente come fosse un muro quella r8.
L' R8 tra l'altro, avendo un posteriore molto basso, è molto più probable che la STI ci salti sopra, piuttosto che comportarsi come se fosse sbattuta su un muro...
è bassa, ma mica è un trampolino !
per fare quello che dici te la r8 dovrebbe avere un posteriore di 20cm al massimo, in modo tale che si poteva infilare sotto il paraurti anteriore della sti.
Continui a nominare i danni realtime, confermando che non c'hai capito nulla...quelli calcolano solo il danno estetico, non gli impatti...
Il caso della rete rimane comunque poco realistico, e nessuno lo mette in dubbio....
che senso hanno dei danni, che invece di svolgere la funzione principale, ossia capire la dinamica dell'auto a seguito di un impatto, non lo fanno ma calcola però il danno procurato in real time...
in pratica avrò il paraurti ammaccato alla perfezione, tale e quale all'ammaccatura che mi procurerei facendolo il botto nella realtà, poi sti cavoli che le auto quando sbattono su uno ostacolo formano traiettorie ad angoli retti come fosse una pallina di gomma che sbatte contro un muro e che il contatto con una rete, muro o albero che sia, provoca gli stessi effetti a livello di dinamica dell'auto a seguito dell'impatto (non stò parlando di quantità di danni) e gli stessi suoni :asd:
Come ho già scritto, il caso webber era solo per far capire, in caso volessimo proprio estremizzare, il senso di rotazione che doveva prendere l'auto...
Nel video è successo addirittura il contrario!
:mc:
http://arsludica.org/wp-content/uploads/2007/11/crash_test.jpg
Quello è un impatto frontale....
alexbands
04-07-2010, 15:07
ah e quindi cambia la fisica.... 30 e lode
l'unica cosa che cambia in un frontale rispetto ad un urto contro un ostacolo fermo è che le velocità si sommano
se le due auto vanno a 70 all'ora ciascuna, è come se l'impatto avvenisse con una delle due ferma e l'altra a 140
Uhm... :stordita: Questo è male, avrei voluto dare una "sbirciatina" a questi danni di cui tutti parlano. Ho visto qualche foto, ma dal mio punto di vista (quello del programmatore) sono inutili (è come giudicare gli arredi di una casa guardandone la facciata.
Un sistema di danni di cui non si conosce il tipo di algoritmo è per me ingiudicabile. Per questo speravo che ci fosse qualche analisi "in-depth", per capire che genere di risultato ci possiamo aspettare
tanto i danni in real time riguardano solo le ammaccature estetiche.
per quanto riguarda la fisica dell'impatto non calcolano nulla in pratica :asd:
http://arsludica.org/wp-content/uploads/2007/11/crash_test.jpg
quando un'immagine vale più di 1000 parole.
Quello è un impatto frontale....
Adesso mi spieghi il principio fisico per cui vi è differenza nei due impatti :asd:
certo senza ribaltarsi che mi sembra eccessivo
Ah finalmente hai capito cosa volevo dire....
che senso hanno dei danni, che invece di svolgere la funzione principale, ossia capire la dinamica dell'auto a seguito di un impatto, non lo fanno ma calcola però il danno procurato in real time...
I DANNI in realtime riguardano solo i danni estetici...
Gli impatti è logico che sono realtime per tutti, ci mancherebbe....mica possono fare le dinamiche degli ncidenti pre-impostati!
alexbands
04-07-2010, 15:10
http://myminicooper.net/wp-content/uploads/2007/04/mini-ncap1.jpg
nella realtà lauto poi si ferma o comunque rimbalza poco perchè la profonda deformazione delle auto assorbe l'energia dell'impatto, nel gioco, dove questo assorbimento non c'è, e accade tipo nel video a 200 orari, altro che i tes a 65, succede l'esagerazione di ribaltamenti e rimbalzi improbabili...
ma a dire che dovrebbe decollare di anteriore, ce ne passa, mi spiace
http://myminicooper.net/wp-content/uploads/2007/04/mini-ncap1.jpg
nella realtà lauto poi si ferma o comunque rimbalza poco perchè la profonda deformazione delle auto assorbe l'energia dell'impatto, nel gioco, dove questo assorbimento non c'è, succede l'esagerazione di ribaltamenti e rimbalzi improbabili...
ma a dire che dovrebbe decollare di anteriore, ce ne passa, mi spiace
Principio d'inerzia, questo sconosciuto :asd:
nella realtà lauto poi si ferma o comunque rimbalza poco perchè la profonda deformazione delle auto assorbe l'energia dell'impatto, nel gioco, dove questo assorbimento non c'è, succede l'esagerazione di ribaltamenti e rimbalzi improbabili...
E' quello che cerco di farvi capire da mezz'ora...
non ho mai visto un auto tamponarne un altra e cappottarsi in avanti...
è normale che il posteriore possa alzarsi, ma un cappottamento no.
Un frontale è diverso perchè un auto incontra una forza contraria, e quindi è peggio di un muro.
Ma se l'auto è ferma, parte dell'energa si perde perchè l'auto tamponata scivola via sull'asfalto...
La parte del volo alla webber era per estremizzare, dato che la r10 ha un postriore quasi a trampolino. Nella realtà credo che l'alettone sarebbe andato distrutto, e l'auto potesse saltargli sopra, ma logicamente non prendere il volo e girarsi in aria, ma solo come a scavalcarla...
Ah finalmente hai capito cosa volevo dire....
no tu vuoi dire che la subaru ha fatto la cosa opposta a quello che doveva fare nella fisica normale, quando non è assolutamente vero, perchè ha fatto esattamente la cosa che dal punto di vista fisico sia lecito aspettarsi.
poi per l'intensità che ha portato al quasi ribaltamento, forse è eccessivo, ma forse nemmeno lo è visto che nei crash test che simulano un impatto frontale la vettura a 60km/h si solleva con molta evidenzia, nel video l'impatto è stato sicuramente quasi a 200km/h se non oltre vista la differenza evidente di velocità. quindi un possibile ribaltamento o quasi non è che lo escludo con assoluta certezza.
I DANNI in realtime riguardano solo i danni estetici...
Gli impatti è logico che sono realtime per tutti, ci mancherebbe....mica possono fare le dinamiche degli ncidenti pre-impostati!
bè a giudicare delle collisioni che si vedono nei vari video di anteprime di gt5, le collessioni sono parecchio pre-impostate, nel senso che avviene il classico effetto di gt5 di rimbalzo della vettura ad angolo retto con l'ostacolo che ha incontrato :asd:
alexbands
04-07-2010, 15:16
E' quello che cerco di farvi capire da mezz'ora...
non ho mai visto un auto tamponarne un altra e cappottarsi in avanti...
è normale che il posteriore possa alzarsi, ma un cappottamento no.
Un frontale è diverso perchè un auto incontra una forza contraria, e quindi è peggio di un muro.
Ma se l'auto è ferma, parte dell'energa si perde perchè l'auto tamponata scivola via sull'asfalto...
La parte del volo alla webber era per estremizzare, dato che la r10 ha un postriore quasi a trampolino. Nella realtà credo che l'alettone sarebbe andato distrutto, e l'auto potesse saltargli sopra, ma logicamente non prendere il volo e girarsi in aria, ma solo come a scavalcarla...
dai tu volevi che decollasse di anteriore...
e ti ho spiegato perchè si ribalta addirittura....
quelle due saab staranno andando a 50 all'ora ciascuna, quella mini a 65, in quel filmato si era forse sui 200 e con una deformazione molto leggera...
il MOTORE FISICO, ha fatto bene il suo lavoro con quelle ipotesi
ps:
l'unica cosa che cambia in un frontale rispetto ad un urto contro un ostacolo fermo è che le velocità si sommano
se le due auto vanno a 70 all'ora ciascuna, è come se l'impatto avvenisse con una delle due ferma e l'altra a 140
fidati che ci ho buttato il sangue su queste cose
E' quello che cerco di farvi capire da mezz'ora...
non ho mai visto un auto tamponarne un altra e cappottarsi in avanti...
è normale che il posteriore possa alzarsi, ma un cappottamento no.
Un frontale è diverso perchè un auto incontra una forza contraria, e quindi è peggio di un muro.
Ma se l'auto è ferma, parte dell'energa si perde perchè l'auto tamponata scivola via sull'asfalto...
La parte del volo alla webber era per estremizzare, dato che la r10 ha un postriore quasi a trampolino. Nella realtà credo che l'alettone sarebbe andato distrutto, e l'auto potesse saltargli sopra, ma logicamente non prendere il volo e girarsi in aria, ma solo come a scavalcarla...
Ti stai palesementa arrampicando sugli specchi.
Un Audi R15 (R10?) a ruote coperte non può fare da trampolino in alcun modo a una Subaru STI, in quanto l'audi è troppo alta, tra l'altro incollata al terreno, poichè tenuta frenata. Ciò che tu ti aspettavi non è possibile per le leggi della fisica.
no tu vuoi dire che la subaru ha fatto la cosa opposta a quello che doveva fare nella fisica normale
Io voglio dire che non doveva cappotarsi, al massimo saltargli sopra...
dai tu volevi che decollasse di anteriore...
e ti ho spiegato perchè si ribalta addirittura....
lo stesso di sopra...
alexbands
04-07-2010, 15:23
Io voglio dire che non doveva cappotarsi, al massimo saltargli sopra...
lo stesso di sopra...
e daglie.... è assolutamente IMPOSSIBILE quello che dici
OMG
al secondo 23" :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=DQzHQ8TJibM&feature=player_embedded#!
"stupenda" la fisica dell'impatto (contro una rete...ROTFL) nonchè il rumore del botto :asd:
Mio dio, il comportamente dell'auto è assolutamente irreale! Vado più veloce io col mio Qashqai su quella strada!
alexbands
04-07-2010, 15:25
http://www.lemans.cz/2009/foto/004__scaled_600_050.jpghttp://www.virtualr.net/wp-content/gallery/2036/audi_r15_3.jpg
mettiamo caso che queste auto siano alte circa 30 cm da terra, ok?
per decollarci sopra, il punto più basso dell'auto che la tampona, dev'essere almento a 30 cm da terra, se no si impunta, c'è poco da fare
dpcris85
04-07-2010, 15:25
tanto i danni in real time riguardano solo le ammaccature estetiche.
per quanto riguarda la fisica dell'impatto non calcolano nulla in pratica :asd:
Scusa, ma è impossibile questo. Se il sistema calcola i danni in real time e in manera non euristica (in parole povere, facendosi l'intero calcolo ogni volta), deve necessariamente tracciare una mesh (una griglia, diciamo) sulle varie parti dell'auto e calcolare le forse distribuite nei vari punti della griglia, i tensori, ecc., e da questi calcolare la progressiva deformazione della parte.
Se il sistema dei danni non è in grado di determinare con precisione la distribuzione di forze (computazione "fisica" e non "grafica"), per via dell'inerente non determinismo di un tale sistema si introduce una tale aberrazione nel risultato da renderlo inutilizzabile nella maggior parte dei casi.
L'unica sarebbe, come ho accennato, creare un sistema euristico (che, in parole povere, si appoggia a pre-computazioni parziali) ma questo attrarrebbe certamente molto meno interesse, da parte mia, rspetto ad un sistema di danni in real time "vero".
l'unica cosa che cambia in un frontale rispetto ad un urto contro un ostacolo fermo è che le velocità si sommano
se le due auto vanno a 70 all'ora ciascuna, è come se l'impatto avvenisse con una delle due ferma e l'altra a 140
Si ma dall'altra auto non c'è dissipazione di energia.
Cioè se tampono un auto ferma, parte dell'energia và perdendosi dal fatto che l'auto tamponata scorrerà sull'asfalto...
In caso di frontale non 'è questa dissipazione. Lo stesso come succede su un muro. Perchè su un muro si cappotta? perchè il muro da li difficilmente si muoverà, e tutte l'energia prodotta farà si che il momento che si crea sarà maggiore non essendoci quella perdita di energia assorbita dall'eventuale altra auto...
http://www.youtube.com/watch?v=e-ZD8e7oHx8
:asd:
Ma nella realtà non doveva alzarsi sul davanti come ha fatto webber con Kovalainen?
:asd:
Come volo magari non è il massimo, ma non sarebbe dovuto decollare come dici tu per il semplice fatto che queste sono auto a ruote coperte. Webber guida una F1, ruote scoperto, effetto catapulta per la rotazione quando una tocca l'altra.
alexbands
04-07-2010, 15:28
Si ma dall'altra auto non c'è dissipazione di energia.
Cioè se tampono un auto ferma, parte dell'energia và perdendosi dal fatto che l'auto tamponata scorrerà sull'asfalto...
In caso di frontale non 'è questa dissipazione. Lo stesso come succede su un muro. Perchè su un muro si cappotta? perchè il muro da li difficilmente si muoverà, e tutte l'energia prodotta farà si che il momento che si crea sarà maggiore non essendoci quella perdita di energia assorbita dall'eventuale altra auto...
io sto ipotizzando l'ostacolo fermo, com'è quasi quell'audi che è tenuta frenata...
un impatto frontale è esattamente come contro il muro, se il muro è abbastanza basso dopo quell'impuntamento può succedere la stessa cosa di quell'audi
di certo, non decolla sul trampolino...
spero si possa andare avanti
Si ma dall'altra auto non c'è dissipazione di energia.
Cioè se tampono un auto ferma, parte dell'energia và perdendosi dal fatto che l'auto tamponata scorrerà sull'asfalto...
In caso di frontale non 'è questa dissipazione. Lo stesso come succede su un muro. Perchè su un muro si cappotta? perchè il muro da li difficilmente si muoverà, e tutte l'energia prodotta farà si che il momento che si crea sarà maggiore non essendoci quella perdita di energia assorbita dall'eventuale altra auto...
Ma invece di arrampicarti sugli specchi perchè non ammetti che hai detto una cosa impossibile? Non c'è niente di male, mica tutti conosciamo la fisica. (Certo che a rigor di logica la fisica non servirebbe :asd: )
io sto ipotizzando l'ostacolo fermo, com'è quasi quell'audi che è tenuta frenata...
un impatto frontale è esattamente come contro il muro, se il muro è abbastanza basso dopo quell'impuntamento può succedere la stessa cosa di quell'audi
di certo, non decolla sul trampolino...
spero si possa andare avanti
Io esagerando posso aver detto anche una cosa sbagliata (il trampolino-la ricorsavo più bassa), ma siete stai bravi a rigirare la frittata.
Rimane pur sempre che il cappottamento completo è molto irreale, e quello era lo scopo del mio primo post...
Se poi non decolla è un errore mio, ma il vostro sistema di impatti che per voi è quasi il non plus ultra, non è proprio così perfetto!
alexbands
04-07-2010, 15:36
eh si, siamo sempre noi i malefici orchi che girano la frittata.... la prossima volta diciamo che deve decollare ok?
qualche volta ho detto che le collisioni in forza 3 sono perfette? quotalo
di certo sono più sensate di quelle viste finora a gt
eh si, siamo sempre noi i malefici orchi che girano la frittata.... la prossima volta diciamo che deve decollare ok?
Si perchè la parte del cappottamento irreale è stata saggiamente lasciata da parte.
Almeno vogliamo ammettere che il cappottamento è irreale?
Io esagerando posso aver detto anche una cosa sbagliata (il trampolino-la ricorsavo più bassa), ma siete stai bravi a rigirare la frittata.
Rimane pur sempre che il cappottamento completo è molto irreale, e quello era lo scopo del mio primo post...
Se poi non decolla è un errore mio, ma il vostro sistema di impatti che per voi è quasi il non plus ultra, non è proprio così perfetto!
Ma per favore, hai ammesso l'errore, ora non dire che la tua magra figura è stata causa nostra....
Scusa, ma è impossibile questo. Se il sistema calcola i danni in real time e in manera non euristica (in parole povere, facendosi l'intero calcolo ogni volta), deve necessariamente tracciare una mesh (una griglia, diciamo) sulle varie parti dell'auto e calcolare le forse distribuite nei vari punti della griglia, i tensori, ecc., e da questi calcolare la progressiva deformazione della parte.
Se il sistema dei danni non è in grado di determinare con precisione la distribuzione di forze (computazione "fisica" e non "grafica"), per via dell'inerente non determinismo di un tale sistema si introduce una tale aberrazione nel risultato da renderlo inutilizzabile nella maggior parte dei casi.
L'unica sarebbe, come ho accennato, creare un sistema euristico (che, in parole povere, si appoggia a pre-computazioni parziali) ma questo attrarrebbe certamente molto meno interesse, da parte mia, rspetto ad un sistema di danni in real time "vero".
non stò affermando io questo. Admix ha detto che i danni estetici sono real time e per tanto sono veritieri e corretti.
ora guarda questo video e dimmi se ti sembra una cosa plausibile il contatto dell'auto con la rete.
http://www.youtube.com/watch?v=DQzHQ8TJibM#t=0m20s
al che io ho pensato la stessa cosa che hai pensato te, infatti ho sempre messo la faccina :asd: ogni volta che parlavo del real time dei danni tanto sbandierato. ossia come sia possibile che riesca a calcolare il danno analizzando l'angolo di impatto, la velocità, la superficie di contatto, etc.. e poi vedi l'auto rimbalzare come una pallina di gomma contro un muro indipendentemente da come sia avvenuto l'impatto e contro cosa.
per quanto riguarda le teorie euristiche, tutto è basato su quelle teorie. per quanto tu voglia calcolare qualcosa in modo veritiero e in tempo reale, andrai sempre in contro a delle semplificazioni necessarie sia per la limitatezza della mente umana del programmatore che scrive il codice, sia per la limitatezza della potenza di calcolo dell'elaboratore. in informatica per ora è tutto euristico, ossia si cerca l'alternativa migliore tra le disponibili, ma non è quella assolutamente migliore.
altrimenti avremmo già i robot come nel film io robot..
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/ARTICOLI/fx-1.jpg
NB: io ho la concezione di euristico derivata ad esempio dalla programmazione del gioco degli scacchi (su cui ho letto qualcosa), sulle prove di ricreare la mente umana attraverso le teorie euristiche (c'è qualche scrittore che ha scritto in proposito, non ricordo se asimov stesso). quindi poi sull'applicazione in campo informatico può darsi che abbia sbagliato qualcosa.
alexbands
04-07-2010, 15:41
Si perchè la parte del cappottamento irreale è stata saggiamente lasciata da parte.
Almeno vogliamo ammettere che il cappottamento è irreale?
nella realtà lauto poi si ferma o comunque rimbalza poco perchè la profonda deformazione delle auto assorbe l'energia dell'impatto, nel gioco, dove questo assorbimento non c'è, e accade tipo nel video a 200 orari, altro che i test a 65, succede l'esagerazione di ribaltamenti e rimbalzi improbabili...
ma a dire che dovrebbe decollare di anteriore, ce ne passa, mi spiace
chi è che gira le frittate? l'ho detto io a te....
Si perchè la parte del cappottamento irreale è stata saggiamente lasciata da parte.
Almeno vogliamo ammettere che il cappottamento è irreale?
L'effetto dell'eccessivo cappottamento è un po' eccessivo poichè il telaio è inflessibile all'interno del gioco, ergo i danni non sono assorbiti dallo stesso, quindi l'intera forza viene scaricata in quel modo.
Nulla di fantascientifico, è semplicemente più accentuato di quanto dovrebbe essere, purtroppo.
Io non farei più supposizioni su ciò sinceramente dopo essermi reso conto di avere conoscenze un po' deboli in materia...
Vi state facendo talmente tante pippe mentali che forse nemmeno T10 o PD se ne sono mai fatte sull'argomento.
Sicuramente entrambe hanno cercato di implementare il calcolo delle deformazioni delle carrozzerie, ma in maniera differente.
Partiamo da un presupposto. Inserire danni realistici in un gioco di auto è difficilissimo ed inserire anche solo le deformazioni lo è altrettanto e presuppone uno studio del modello dell'auto riscritto da zero. Prendete ad esempio di un buon sistema di deformazione e distruzione i modelli di Dirt e Grid. Sicuramente perfettibili, ma comunque riescono a riportare a schermo la deformazione e la distruzione delle parti del modello dell'auto. Una cosa simile è possibile solo se si è pensata fin dall'inizio e non è applicabile imho a modelli già esistenti (con questo voglio fin da ora supporre che i danni per le 800 auto standard di GT5 non potranno mai riportare risultati del genere, a meno di una riscrittura da zero).
Secondo. Una cosa sono il calcolo dei danni subiti dall'auto (meccanici soprattutto) e un altro sono le interazioni con i modelli poligonali delle altre auto e degli oggetti della pista. Non sono la stessa cosa.
Un buon sistema di calcolo dei danni in real time suppongo debba presupporre un calcolo realistico della forza d'impatto associato alla posizione dei componenti nell'auto ed ovviamente ad un sistema di modifica parametrica dei valori della simulazione di guida.
La fisica degli impatti invece è completamente scollegata da ciò. Il rimbalzo o la deformazione implicano altri parametri, pur utilizzando peraltro sempre la forza d'impatto e tutto il resto.
Ora, magari i T10 sono riusciti ad inserire qualcosa di buono per quanto riguarda i danni meccani alle auto (io la penso così), qualcosa di meno buono, ma accettabile, a livello di fisica degli impatti, e qualcosa di appena sufficiente a livello di deformazione dei modelli. Per esempio una cosa che manca assolutamente sono i danni arrecati agli oggetti della pista (al di la di qualche strisciata, però per esempio le barriere e le gomme non si spostano).
In GT5 i PD spero vorranno inserire qualcosa di almeno sufficiente a livello di danni estetici e deformazione poligonale (non credo arriveranno a cose simili a Dirt o Grid, ma non interessa, basta anche qualcosa di meno) e finalmente qualcosa di almeno sufficiente a livello di fisica degli impatti e di danni meccanici.
Se possibile, per favore, d'ora in avanti cerchiamo di tenere distinte queste tre branche della "fisica/danni", altrimenti non facciamo altro che aumentare la confusione e le litigate OT.
Io esagerando posso aver detto anche una cosa sbagliata (il trampolino-la ricorsavo più bassa), ma siete stai bravi a rigirare la frittata.
Rimane pur sempre che il cappottamento completo è molto irreale, e quello era lo scopo del mio primo post...
Se poi non decolla è un errore mio, ma il vostro sistema di impatti che per voi è quasi il non plus ultra, non è proprio così perfetto!
certo che come ti arrampichi te sugli specchi, nessuno mai... :mc:
penso che nessuno abbia mai detto che le collisioni di forza siano perfette, ma dal punto di vista della dinamica dell'impatto sono certamente più veritiere del modello pallina di gomma contro il muro visto fino ad ora in gt. poi dal punto di vista dell'intensità del danno e del calcolo del danno è abbastanza carente ancora, vanno perfezionati dei punti.
concludendo vista la dinamica dell'incidente vista nel video, è molto più probabile quello che è successo, che se fosse decollata stile weber come tu sostenevi. a conti fatti è impossibile dire se è fattibile che si alzi così tanto il posteriore o meno perchè nella realtà non ho mai visto un incidente tra una vettura normale e una vettura prototipo a circa 200 km/h di differenza.
alexbands
04-07-2010, 15:48
io in realtà credo che l'unico gioco a fare dei veri danni in real time sia burnout paradise...
ed a dimostrazione della complessità del calcolo, ad arte interviene lo slowmotion per dare il tempo necessario al calcolo...
se vogliamo danni del genere, in un simulatore, senza slowmotion ovviamente, con 1000 auto etc, mi sa che stiamo sognando
Vi state facendo talmente tante pippe mentali che forse nemmeno T10 o PD se ne sono mai fatte sull'argomento.
Sicuramente entrambe hanno cercato di implementare il calcolo delle deformazioni delle carrozzerie, ma in maniera differente.
Partiamo da un presupposto. Inserire danni realistici in un gioco di auto è difficilissimo ed inserire anche solo le deformazioni lo è altrettanto e presuppone uno studio del modello dell'auto riscritto da zero. Prendete ad esempio di un buon sistema di deformazione e distruzione i modelli di Dirt e Grid. Sicuramente perfettibili, ma comunque riescono a riportare a schermo la deformazione e la distruzione delle parti del modello dell'auto. Una cosa simile è possibile solo se si è pensata fin dall'inizio e non è applicabile imho a modelli già esistenti (con questo voglio fin da ora supporre che i danni per le 800 auto standard di GT5 non potranno mai riportare risultati del genere, a meno di una riscrittura da zero).
Secondo. Una cosa sono il calcolo dei danni subiti dall'auto (meccanici soprattutto) e un altro sono le interazioni con i modelli poligonali delle altre auto e degli oggetti della pista. Non sono la stessa cosa.
Un buon sistema di calcolo dei danni in real time suppongo debba presupporre un calcolo realistico della forza d'impatto associato alla posizione dei componenti nell'auto ed ovviamente ad un sistema di modifica parametrica dei valori della simulazione di guida.
La fisica degli impatti invece è completamente scollegata da ciò. Il rimbalzo o la deformazione implicano altri parametri, pur utilizzando peraltro sempre la forza d'impatto e tutto il resto.
Ora, magari i T10 sono riusciti ad inserire qualcosa di buono per quanto riguarda i danni meccani alle auto (io la penso così), qualcosa di meno buono, ma accettabile, a livello di fisica degli impatti, e qualcosa di appena sufficiente a livello di deformazione dei modelli. Per esempio una cosa che manca assolutamente sono i danni arrecati agli oggetti della pista (al di la di qualche strisciata, però per esempio le barriere e le gomme non si spostano).
In GT5 i PD spero vorranno inserire qualcosa di almeno sufficiente a livello di danni estetici e deformazione poligonale (non credo arriveranno a cose simili a Dirt o Grid, ma non interessa, basta anche qualcosa di meno) e finalmente qualcosa di almeno sufficiente a livello di fisica degli impatti e di danni meccanici.
Se possibile, per favore, d'ora in avanti cerchiamo di tenere distinte queste tre branche della "fisica/danni", altrimenti non facciamo altro che aumentare la confusione e le litigate OT.
bè dalla tua analisi, il mio punto di vista è che i pd a livello di fisica degli impatti fanno veramente pena almeno a giudicare dal video postato e da tanti altri.
poi invece casomai raggiungeranno un livello superiore alla concorrenza per quanto riguarda di danni estetici e deformazione poligonale.
forza per me è l'esatto contrario. ha una buona fisica dell'impatto ma poi una insufficienza o scarsa sufficienza per quanto riguarda il danno estetico e poligonale.
cut..
Ora, magari i T10 sono riusciti ad inserire qualcosa di buono per quanto riguarda i danni meccani alle auto (io la penso così), qualcosa di meno buono, ma accettabile, a livello di fisica degli impatti, e qualcosa di appena sufficiente a livello di deformazione dei modelli. Per esempio una cosa che manca assolutamente sono i danni arrecati agli oggetti della pista (al di la di qualche strisciata, però per esempio le barriere e le gomme non si spostano).
Quotone, è una cose che sopporto molto poco...
forza per me è l'esatto contrario. ha una buona fisica dell'impatto ma poi una insufficienza o scarsa sufficienza per quanto riguarda il danno estetico e poligonale.
Che è quello che ho detto anch'io.
Iantikas
04-07-2010, 15:52
cmq a sentire i commenti di alcuni a volte mi sembra di possedere la versione taroccata in cina di forza 3 (a scanso di equivoci ho sia il botolo che forza originali e abbonamento gold :stordita: )...
...a parte che come la macchine si scassano o urtano è una cosa secondaria perchè mi piace guidare e nn fare l'autoscontro...ma se proprio uno deve andare a sbattere e deve valutare quanto sia realistica la collisione giochi come forza 3 e tanti altri di realistico hanno ben poco...
...i danni estetici sono proprio il minimo che uno si deve aspettare e quelli fisici sono sufficenti per la tipologia di gioco...niente su cui cmq tessere le lodi...
...giusto qualche video per dare un idea...
http://www.youtube.com/watch?v=NxkUQOfwImU&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=ZTIX1Io-r1M&annotation_id=annotation_963287&feature=iv
http://www.youtube.com/watch?v=jwqANauk3NM&feature=related
...e guardando i video di GT5 vedo che stiamo sullo stesso livello...
...di cose su cui pensar male questo GT5 ne ha...ma dai, siamo seri gli alberi, i cerchioni o come le macchine vanno a sbattere son proprio le ultime cose su cui uno dovrebbe soffermarsi...
...piuttosto avrei da ridire sul fatto che forse 800 auto nn avranno la visuale interna (senza scomodare i giochi attuali mi basta pensare solo che grand prix che giocavo su i386 la teneva...o anche i primi need for speed)...
...che le auto a bassa velocità pare che ancora stiano a fluttuare sull'olio...o che in sbandata il posteriore diventi il pendolo di un orologio...o il rumore dei pneumatici al limite dell'aderenza sia più che solo brutto ma proprio di un fastidio orrendo e che sia molto più onnipresente di quanto dovrebbe in realtà...
...queste son cose su cui posso capire il rimanere perplessi...ma nn si possono leggere pagine di lamentele su certi presunti problemi di GT5 quando le stesse persone nn hanno sprecato neanche un post sugli stessi identici problemi presenti in altri giochi...
...ciao
L'effetto dell'eccessivo cappottamento è un po' eccessivo poichè il telaio è inflessibile all'interno del gioco, ergo i danni non sono assorbiti dallo stesso, quindi l'intera forza viene scaricata in quel modo.
Nulla di fantascientifico, è semplicemente più accentuato di quanto dovrebbe essere, purtroppo.
Io non farei più supposizioni su ciò sinceramente dopo essermi reso conto di avere conoscenze un po' deboli in materia...
Lo stesso che accade in GT5, se la rete è indeformabile, è normale che l'auto ci rimbalzi sopra. Il punto è che la rete non dovrebbe essere indeformabile, proprio come le auto in fm3...
Solo che sul caso fm3 si può usare quella scusa, in gt5 per un non precisato motivo, no!
Il mio unico errore è stato di ricordare il posteriore della r10 o r15 che sia, più basso del reale. Tenendo conto di questo, e che la parte sottostante al paraurti anteriore dell'auto non è di materiale indistruttibile, avevo pensato che distruggendosi le ruote potevano aver la possibilità di salire sul posteriore della r15, soprattutto per quella velocità.
Ergo ho sbagliato solo nelle reali misure delle auto...
Che è quello che ho detto anch'io.
non mi sembra da come l'hai scritto, ma può darsi che abbia capito male io.
Ora, magari i T10 sono riusciti ad inserire qualcosa di buono per quanto riguarda i danni meccani alle auto (io la penso così), qualcosa di meno buono, ma accettabile, a livello di fisica degli impatti, e qualcosa di appena sufficiente a livello di deformazione dei modelli. Per esempio una cosa che manca assolutamente sono i danni arrecati agli oggetti della pista (al di la di qualche strisciata, però per esempio le barriere e le gomme non si spostano).
In GT5 i PD spero vorranno inserire qualcosa di almeno sufficiente a livello di danni estetici e deformazione poligonale (non credo arriveranno a cose simili a Dirt o Grid, ma non interessa, basta anche qualcosa di meno) e finalmente qualcosa di almeno sufficiente a livello di fisica degli impatti e di danni meccanici.
Lo stesso che accade in GT5, se la rete è indeformabile, è normale che l'auto ci rimbalzi sopra. Il punto è che la rete non dovrebbe essere indeformabile, proprio come le auto in fm3...
Solo che sul caso fm3 si può usare quella scusa, in gt5 per un non precisato motivo, no!
Il mio unico errore è stato di ricordare il posteriore della r10 o r15 che sia, più basso del reale. Tenendo conto di questo, e che la parte sottostante al paraurti anteriore dell'auto non è di materiale indistruttibile, avevo pensato che distruggendosi le ruote potevano aver la possibilità di salire sul posteriore della r15, soprattutto per quella velocità.
Ergo ho sbagliato solo nelle reali misure delle auto...
No, perchè in GT5 sono in "Rial Taim" :sofico: :sofico:
OvErClOck82
04-07-2010, 16:00
parlo dal basso del mio vecchio 6 in fisica... come si fa a ritenere buona la fisica dell'impatto di forza 3 se alla fine nè le barriere nè le auto si deformano ? :mbe:
alexbands
04-07-2010, 16:05
è un ipotesi che si fa, come infatti io non mi sono accanito contro la rete del video di gt5 che non si deforma....
in fisica esistono gli urti completamente elastici (cioè senza assorbimento dell'energia), quindi il motore fisico del gioco si comporta adeguatamente, stante quest'ipotesi...
il perchè non implementino, nell'uno e nell'altro, le deformazioni, è un'altro paio di maniche....
il fatto è che spesso in gt5 vedo collisioni che non rispettano nemmeno le leggi degli urti elastici (vedasi gli appoggi a muro e simili)
...giusto qualche video per dare un idea...
http://www.youtube.com/watch?v=NxkUQOfwImU&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=ZTIX1Io-r1M&annotation_id=annotation_963287&feature=iv
http://www.youtube.com/watch?v=jwqANauk3NM&feature=related
...e guardando i video di GT5 vedo che stiamo sullo stesso livello...
si vabbè qualche video di collisione normale e non fatta apposta con auto che vanno a 200 all'ora una contro l'altra con un miscuglio di 5 auto a volta coinvolte nell'incidente ? :asd:
vediti qualche contatto di gara normale e vedrai che cose assurde non c'è ne sono, come invece ci sono in gt5.
a me a livello di fisica dell'impatto non mi sembra proprio che siamo sullo stesso livello. quello di forza non è alto, anzi è medio-basso, ma gt è ancora più in basso.
è un ipotesi che si fa, come infatti io non mi sono accanito contro la rete del video di gt5 che non si deforma....
in fisica esistono gli urti completamente elastici (cioè senza assorbimento dell'energia), quindi il motore fisico del gioco si comporta adeguatamente, stante quest'ipotesi...
il perchè non implementino, nell'uno e nell'altro, le deformazioni, è un'altro paio di maniche....
il fatto è che spesso in gt5 vedo collisioni che non rispettano nemmeno le leggi degli urti elastici (vedasi gli appoggi a muro e simili)
Voglio fare un discorso con te.
Se le auto, muri, guardrail sono completamente indeformabili, perchè il famso effetto flipper di gt5 è ritenuto irreale?
Se nella realtà si urtano due blocchi di marmo, forse non avremmo lo stesso effetto di gt5?
alexbands
04-07-2010, 16:15
(vedasi gli appoggi a muro e simili)
dipende dal "flipper" come lo fai, quello di gt prologue è inverosimile....
non rispetta proprio nessuna legge (quasi nesssuna) della fisica
ma visto che io e te parliamo e non ci capiamo, non mi va nessun discorso
Voglio fare un discorso con te.
Se le auto, muri, guardrail sono completamente indeformabili, perchè il famso effetto flipper di gt5 è ritenuto irreale?
Se nella realtà si urtano due blocchi di marmo, forse non avremmo lo stesso effetto di gt5?
Tralasciando che il sicorso lo fai con lui, però ti rendi conto della cavolata che dici? Cioè dimmi la verità lo fai a posta o ti paga la Polipony?
Ma un conto è che IL TELAIO non essendo deformabilie non assorba del tutto l'urto, ma solo in parte, perchè è questo che fa forza, un conto è quella baggianata di fisica di GT5p con cui fai le curve appoggiato al muro, in quanto non è il telaio, ma tutta la fiancata è un unico blocco. Come ti dicevo se non hai proprio un minimo di competenza evita ste figuracce.
Ciè l'attrito barriera-muro non esite prorpio..... Ma stiamo scherzando? Sto Thread sta diventanto l'impossibile...
dpcris85
04-07-2010, 16:17
ora guarda questo video e dimmi se ti sembra una cosa plausibile il contatto dell'auto con la rete.
http://www.youtube.com/watch?v=DQzHQ8TJibM#t=0m20s
Mi spiace, ma sono sul cellulare e sarebbe alquanto penoso usare YouTube in queste condizioni. Lo vedrò quando tornerò a casa.
Posso però anticipare che cose come reticoli o materiali fibrosi (alberi o ostacoli di legno) sono davvero odiosi quando ci si devono simulare collisioni. Anche i giochi migliori, di solito, commettono il peccato di trattarli in maniera del tutto inverosimile (ad esempio trattandoli come indistruttibili).
EDIT: Finalmente ho visto il video, e sembra che sia stato optato per considerare la barriera come un muro indistruttibile. Non me la sento certo di condannarli, stiamo parlando di fogli plastici flessibili retti da asticelle di metallo: in questa generazione arranchiamo persino nel collision detection con oggetti del genere...
NB: io ho la concezione di euristico derivata ad esempio dalla programmazione del gioco degli scacchi (su cui ho letto qualcosa), sulle prove di ricreare la mente umana attraverso le teorie euristiche (c'è qualche scrittore che ha scritto in proposito, non ricordo se asimov stesso). quindi poi sull'applicazione in campo informatico può darsi che abbia sbagliato qualcosa.
In genere si parla di algoritmi euristici quando si hanno algoritmi che, invece di trattare ogni caso come a se stante, hanno una serie di soluzioni parzialmente precalcolate. Un esempio di applicazione in questo contesto: se ho determinato che nel 90% (numero a caso) dei frontali si deforma il cofano dell'auto in una certa maniera (che ho precalcolato), invece di vedere se in questo caso si deforma in quella maniera, "tiro un dado". Se ricado in quel 90%, gli applico quella deformazione e poi la "customizzo" un po' sulla base dell'esatta dinamica di questo scontro.
È chiaro che una scorciatoia del genere cambia abbastanza le cose (dal punto di vista del principio, non dell'effetto finale che di solito è abbastanza simile) rispetto ad un sistema che calcolasse tutto davvero in real time.
Voglio fare un discorso con te.
Se le auto, muri, guardrail sono completamente indeformabili, perchè il famso effetto flipper di gt5 è ritenuto irreale?
Se nella realtà si urtano due blocchi di marmo, forse non avremmo lo stesso effetto di gt5?
prova a dare una testata contro un muro e verifica se l'effetto flipper è lo stesso delle auto in gt5.
bisogna sacrificarsi per la scienza :O
dipende dal "flipper" come lo fai, quello di gt prologue è inverosimile....
non rispetta proprio nessuna legge (quasi nesssuna) della fisica
ma visto che io e te parliamo e non ci capiamo, non mi va nessun discorso
Ops, toccato un tasto dolente :asd:
Alla fine la verità è questa:
-in fm3 le auto sono indeformabili, ed è normale che le auto si cappottino
-in gt5 abbaimo la stessa condizione, ma rimbalzi su muri e reti non vanno bene, perchè nel 2010 non si possono accettare materiali indeformabli.
La domanda sorge spontanea: perchè su fm3 vanno bene, ma inspiegabilmente in gt5 sono irrealistici?
:confused:
...che le auto a bassa velocità pare che ancora stiano a fluttuare sull'olio...o che in sbandata il posteriore diventi il pendolo di un orologio...o il rumore dei pneumatici al limite dell'aderenza sia più che solo brutto ma proprio di un fastidio orrendo e che sia molto più onnipresente di quanto dovrebbe in realtà...
...queste son cose su cui posso capire il rimanere perplessi...ma nn si possono leggere pagine di lamentele su certi presunti problemi di GT5 quando le stesse persone nn hanno sprecato neanche un post sugli stessi identici problemi presenti in altri giochi...
...ciao
Su queste cose hai ragione davvero.
Però vorrei chiedere una cosa a tutti. Ma di cosa stiamo parlando per quanto riguarda i danni? Specifichiamolo per favore.
Un gioco di autoscontri non lo vuole nessuno, giusto? E allora perché vogliamo i danni e li vogliamo pure fatti bene? Io dico come la penso io.
I danni li voglio perché se mi viene in mente di fare una gara come si deve voglio che chi fa degli errori li paghi. Voglio avere addosso la tensione, l'ansia che se sbaglio una curva posso buttare tutto a puttane.
Nelle gare online a scazzo invece mi piace vedere la macchina realisticamente sfasciata a livello estetico ma senza compromettere la gara ed il divertimento. Ed ovviamente non posso chiedere ruote che si staccano o macchina completamente distrutta, altrimenti non posso più correre. Mentre danni estetici spinti fino a quel limite sono anche apprezzabili nel caso della gara ammodo di cui parlavo sopra.
Ora, guardando i video che hai postato, apparte qualche bug e qualche esagerazione, non vedo niente di male, anzi. Le macchine quando si urtano portano conseguenze "realistiche" (non reali, attenzione) che costano tempo e danni. I danni alle parti meccaniche compaiono al volo, ci sono e funzionano. Le macchine si deformano, perdono pezzi, etc.. Insomma, mi sembra un risultato accettabile ed anche apprezzabile.
Quando guardo i video di GT5 vedo roba simile o roba peggiore.
Partiamo sempre dal presupposto che Yama ha dichiarato un nuovo sistema di danni ed una fisica realistica, e che nonostante tutte le spiegazioni possibili tuttora non abbiamo capito assolutamente cosa voglia dire (è inutile che continuiate a volerlo spiegare in una maniera o nell'altra, saranno sempre supposizioni fino all'uscita del gioco, quindi non rompete i maroni).
Nei video invece vedo qualche danno estetico e urti irrealistici, tuttora come ieri.
E' questo che fa pensar male. E non è per spirito di critica assoluta. A me non interessa denigrare GT5, anzi! Io non ho la PS3 e credo non la comprerò mai, ma se GT5 sarà una megacapolavoro vorrà dire che i T10 per FM4 dovranno tirare fuori i coglioni sul serio, ed io ne sarò assolutamente contento. Inoltre potrò giocare a GT5 con i miei amici possessori di PS3 e sarò altrettanto contento.
Non sarò invece contento se in GT5 le macchine rimbalzeranno ancora come negli ultimi video postati, e non venitemi a dire le solite caxxate che "eh ma li la fisica è spenta" oppure "eh ma i danni sono disattivati" perché anche in FM3 i danni si possono disattivare ma il comportamente dell'auto non cambia. Non si rompono i pezzi e non si ammacca la carrozzeria, ma se sbatto contro un muro o se pizzico un'altra auto ci sono ottime probabilità di finire in testacoda o comunque fuori strada, mica guido un carroarmato!
Le "approssimazioni" di FM3 sono una buona cosa, ed è per questo che vorrei che anche i PD seguissero quella strada, magari migliorando dove possono.
La Citroen da rally che a 70 all'ora allarga una curva come quella, o che comunque risulta totalmente inguidabile come nel video non è assolutamente realistico (ripeto, non reale, dico realistico, ovvero una approssimazione credibile della realtà) e chi è un po' appassionato anche di gare rally fuori strada ne converrà con me.
Gli urti delle auto stradali viste negli ultimi video non sono realistici allo stesso modo. Ed è di questo che mi preoccupo, non di deformazione dei telai, di studi sulla fisica quantistica applicata al calcolo delle deformazioni dei bulloni della carrozzeria della 500 Abarth e così via. Ci capiamo?
Ciè l'attrito barriera-muro non esite prorpio..... Ma stiamo scherzando? Sto Thread sta diventanto l'impossibile...
Io parlo di rimbalzi, l'attrito già ho detto tempo fà che è una cosa che mancava, ma che è stata risolta già nell'accademy!
Sei tu che non capisci cosa dico...
parlo dal basso del mio vecchio 6 in fisica... come si fa a ritenere buona la fisica dell'impatto di forza 3 se alla fine nè le barriere nè le auto si deformano ? :mbe:
Ho cercato di spiegarlo prima. Si possono creare simulazioni realistiche anche senza tenere in conto tutto tutto tutto. Ovvio che una barriera di plastica o un guard-rail nella realtà si sarebbero rotti o deformati e l'urto avrebbe avuto altre conseguenze, ma stiamo sempre parlando di "giochi" che devono almeno dare un "senso di realistico" alle cose, non rappresentare perfettamente la realtà.
Se vuoi qualcosa di fatto meglio prova Dirt o Grid, per capirci.
Ops, toccato un tasto dolente :asd:
Alla fine la verità è questa:
-in fm3 le auto sono indeformabili, ed è normale che le auto si cappottino
-in gt5 abbaimo la stessa condizione, ma rimbalzi su muri e reti non vanno bene, perchè nel 2010 non si possono accettare materiali indeformabli.
La domanda sorge spontanea: perchè su fm3 vanno bene, ma inspiegabilmente in gt5 sono irrealistici?
:confused:
Non ti rispondo più, o non ci capisci nulla e vieni qui a fare il saputello, o prorpio non comprendi la lingua italiana, o non vuoi capirla per trollare.
http://dontfeedthetroll.com/logo.png
alexbands
04-07-2010, 16:22
Ops, toccato un tasto dolente :asd:
Alla fine la verità è questa:
-in fm3 le auto sono indeformabili, ed è normale che le auto si cappottino
-in gt5 abbaimo la stessa condizione, ma rimbalzi su muri e reti non vanno bene, perchè nel 2010 non si possono accettare materiali indeformabli.
La domanda sorge spontanea: perchè su fm3 vanno bene, ma inspiegabilmente in gt5 sono irrealistici?
:confused:
eh si proprio un tasto dolente, hai vinto evviva... ma ti leggi?
ecco perchè discorsi seri con te non li posso fare
Voglio fare un discorso con te.
Se le auto, muri, guardrail sono completamente indeformabili, perchè il famso effetto flipper di gt5 è ritenuto irreale?
Se nella realtà si urtano due blocchi di marmo, forse non avremmo lo stesso effetto di gt5?
Allora proprio non ci arrivi a capire che stiamo parlando di giochi.
Anche se in GT5 o negli altri giochi le barriere sono infinitamente rigide la cosa bella è inserire un sistema di urti che, pur non deformando la barriera, restituisca una situazione realistica sulle forze fisiche restituite all'auto.
Non è bello a vedersi magari perché un'auto che sbatte contro una rete e si accartoccia non è bello sicuramente, ma a livello di gameplay è peggio se rimbalza come se niente fosse successo. Se poi i programmatori di una parte o dell'altra riescono ad inserire barriere deformabili tanto meglio. Allora diciamo che se GT5 o qualunque altro gioco da oggi in avanti volesse definirsi il miglior gioco di auto dovrà per forza inserire ostacoli deformabili. Per inciso, in Dirt e Grid ci sono già (travolgere paletti di legno o cespugli o reti in Dirt comportava rallentamenti evidenti e a volte anche danni alla carrozzeria e meccanici. Quindi Dirt è meglio di GT5 e di FM3? Può darsi...
Non ti rispondo più, o non ci capisci nulla e vieni qui a fare il saputello, o prorpio non comprendi la lingua italiana, o non vuoi capirla per trollare.
eh si proprio un tasto dolente, hai vinto evviva... ma ti leggi?
ecco perchè discorsi seri con te non li posso fare
Questo sognifica non saper rispondere.
Il flipper è dovuto perchè i materiali son indeformabili, e quindi è normalissimo che si verifichino.
Voi tirare sempre il prologo in mezzo, proprio perchè è l'unica cosa negativa che c'è!
Vai a vedere nell'accademy se non rispetta leggi fisiche. il flipper c'è lo stesso, ma ripeto che è dovuto all'indeformabilità dei materiali....
Poi se due blocchi di marmo nella realtà assorbono gli urti, allora vivo davvero in un pianeta diverso dal vostro...
alexbands
04-07-2010, 16:28
si, non so rispondere a chi non mi capisce... è un mio difetto
se hai la pazienza di rileggere e capire bene tutto quello che ho scritto, e capisci i miei discorsi, ti posso rispondere
Allora proprio non ci arrivi a capire che stiamo parlando di giochi.
Anche se in GT5 o negli altri giochi le barriere sono infinitamente rigide la cosa bella è inserire un sistema di urti che, pur non deformando la barriera, restituisca una situazione realistica sulle forze fisiche restituite all'auto.
Non è bello a vedersi magari perché un'auto che sbatte contro una rete e si accartoccia non è bello sicuramente, ma a livello di gameplay è peggio se rimbalza come se niente fosse successo. Se poi i programmatori di una parte o dell'altra riescono ad inserire barriere deformabili tanto meglio. Allora diciamo che se GT5 o qualunque altro gioco da oggi in avanti volesse definirsi il miglior gioco di auto dovrà per forza inserire ostacoli deformabili. Per inciso, in Dirt e Grid ci sono già (travolgere paletti di legno o cespugli o reti in Dirt comportava rallentamenti evidenti e a volte anche danni alla carrozzeria e meccanici. Quindi Dirt è meglio di GT5 e di FM3? Può darsi...
E' quello che dico, a livello di simulazione di impatto puro, gt5 è molto meglio, perchè infatti le auto sono blocchi di marmo.
Se poi nella realtà i materiali si deformano, è un altro discorso, proprio perchè nel gioco non è conteplato.
Poi anche io dico che i flipper sono un difetto, o meglio erano.
Questo sognifica non saper rispondere.
Il flipper è dovuto perchè i materiali son indeformabili, e quindi è normalissimo che si verifichino.
Voi tirare sempre il prologo in mezzo, proprio perchè è l'unica cosa negativa che c'è!
Vai a vedere nell'accademy se non rispetta leggi fisiche. il flipper c'è lo stesso, ma ripeto che è dovuto all'indeformabilità dei materiali....
Poi se due blocchi di marmo nella realtà assorbono gli urti, allora vivo davvero in un pianeta diverso dal vostro...
Ma te ne intendi almeno un minimo prima di sparare a caso? Sai cos'è il tealaio di un'auto? Wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Telaio_%28meccanica%29)
In forza è indistruttibile il telaio, e questo in parte non assorbe l'urto, ma l'effetto flipper non c'è!
In GT la questione è diversa lo vuoi capire? E tutto indeformabile e l'urto non è proprio assorbito!
Ti ho evidenziato le parti più importanti così capisci meglio :asd:
si, non so rispondere a chi non mi capisce... è un mio difetto
se hai la pazienza di rileggere e capire bene tutto quello che ho scritto, e capisci i miei discorsi, ti posso rispondere
MA cosa devo capire se non mi hai nemmeno risposto?
Spiegamelo...
se continui a dire "non capisci", è facile!
E' quello che dico
No no, non è come dici tu, anzi, è il contrario.
Ma te ne intendi almeno un minimo prima di sparare a caso? Sai cos'è il tealaio di un'auto?
In forza è indistruttibile il telaio, e questo in parte non assorbe l'urto, ma l'effetto flipper non c'è!
In GT la questione è diversa lo vuoi capire? E tutto indeformabile e l'urto non è proprio assorbito!
Ti ho evidenziato le parti più importanti così capisci meglio :asd:
MA chi te lo dice che in gt5 è tutto indeformabile?
nel prologo forse!
alexbands
04-07-2010, 16:39
MA cosa devo capire se non mi hai nemmeno risposto?
Spiegamelo...
se continui a dire "non capisci", è facile!
se la domanda che mi fai dimostra che non hai capito quello che ti ho detto prima, non ho nulla da rispondere....
finiamola qui, ti rispondono gli altri se hanno la pazienza di ripetere sempre le stesse cose...
io quello che dovevo dire l'ho detto, tieniti le tue idee ed io le mie
MA chi te lo dice che in gt5 è tutto indeformabile?
nel prologo forse!
State continuando a discutere di cose che non sapremo mai, non riusciremo mai a capire come abbiano studiato il motore fisico e degli impatti sia i PD che i T10, non potremo mai sapere come abbiano interpretato certe cose e/o certi dati.
Ma una domanda volevo fartela già da prima. Come fai ad essere così sicuro che i danni estetici di GT5 saranno calcolati in "real time"? L'hai asserito qualche pagina fa, ma da dove hai preso l'informazione? E' così sicura? Perché anche altri qui sul forum fanno notare come un calcolo in "real-time" come dici tu è quasi impossibile, o che comunque comporterebbe implementazioni fisiche al di là dei voleri (e forse anche dei poteri) dei PD.
MA chi te lo dice che in gt5 è tutto indeformabile?
nel prologo forse!
Nel prologo, di quello parlavo.
In gt5 non lo so se ci sarà l'effetto flipper. In forza non c'è.
State continuando a discutere di cose che non sapremo mai, non riusciremo mai a capire come abbiano studiato il motore fisico e degli impatti sia i PD che i T10, non potremo mai sapere come abbiano interpretato certe cose e/o certi dati.
Ma una domanda volevo fartela già da prima. Come fai ad essere così sicuro che i danni estetici di GT5 saranno calcolati in "real time"? L'hai asserito qualche pagina fa, ma da dove hai preso l'informazione? E' così sicura? Perché anche altri qui sul forum fanno notare come un calcolo in "real-time" come dici tu è quasi impossibile, o che comunque comporterebbe implementazioni fisiche al di là dei voleri (e forse anche dei poteri) dei PD.
E' una pagliacciata classica di quel clown di Yamauchi, e lui ovviamente ci ha creduto :asd:
se la domanda che mi fai dimostra che non hai capito quello che ti ho detto prima, non ho nulla da rispondere....
finiamola qui, ti rispondono gli altri se hanno la pazienza di ripetere sempre le stesse cose...
io quello che dovevo dire l'ho detto, tieniti le tue idee ed io le mie
Io ho cominciato un discorso ex-novo sugi rimbalzi, e già avevi detto che non avevo capito...cosa se non avevi nemmeno risposto?
State continuando a discutere di cose che non sapremo mai, non riusciremo mai a capire come abbiano studiato il motore fisico e degli impatti sia i PD che i T10, non potremo mai sapere come abbiano interpretato certe cose e/o certi dati.
Questo vale per tutti ovviamente. Se mi si diche che forza ha solo il telaio e non la carrozzeria indeformabile, anch'essi sno dati ipotizzati...
Per questo dico che in questo thread quando si dicono cose contro fm3, si trovano scuse, con gt5 niente deve essere laciato al caso.
Ovviamente non ce l'ho con te...
Ma una domanda volevo fartela già da prima. Come fai ad essere così sicuro che i danni estetici di GT5 saranno calcolati in "real time"? L'hai asserito qualche pagina fa, ma da dove hai preso l'informazione?
Sono le caratteristiche ufficiali del prodotto...
(per i più audaci, immaginando già le loro risposte, posso dire che è contro la legge rilasciare dati ufficiali ingannevoli, e cioè che non corrispondono alla realtà!)
Nel prologo, di quello parlavo.
In gt5 non lo so se ci sarà l'effetto flipper. In forza non c'è.
Ecco, se parli di un gioco del 2007 ti posso credere. ma dato che siamo nel thread di gt5, è logico aspettarsi argomenti inerenti allo stesso!
E' una pagliacciata classica di quel clown di Yamauchi, e lui ovviamente ci ha creduto :asd:
Queste sono le classiche frasi di chi non ha niente in mano per controbattere!
cut..
Sono le caratteristiche ufficiali del prodotto...
(per i più audaci, immaginando già le loro risposte, posso dire che è contro la legge rilasciare dati ufficiali ingannevoli, e cioè che non corrispondono alla realtà!)
Già che scrivono "Real Driving Simulation" oltre che un offesa a chi gioca simulazioni serie, è anche una cosa illegale allora! :sofico: :sofico: :sofico:
Queste sono le classiche frasi di chi non ha niente in mano per controbattere!
Vedi di tornare a studiarti fisica invece :asd:
Iantikas
04-07-2010, 16:54
si vabbè qualche video di collisione normale e non fatta apposta con auto che vanno a 200 all'ora una contro l'altra con un miscuglio di 5 auto a volta coinvolte nell'incidente ? :asd:
vediti qualche contatto di gara normale e vedrai che cose assurde non c'è ne sono, come invece ci sono in gt5.
a me a livello di fisica dell'impatto non mi sembra proprio che siamo sullo stesso livello. quello di forza non è alto, anzi è medio-basso, ma gt è ancora più in basso.
quei video li avevo postati per chi nn ha il gioco...avendo fm3 (sul live sono iantikas84) nn ho bisogno di cercare video per sapere se le collisioni sono più o meno realistiche...
...anche a me sembra che i contatti in GT5 siano ad un livello un pò più basso del già basso livello di forza 3...ma mi sembra di fare una differenza tra prendere 2 e prendere 4...sempre insufficente son risultato...
...cioè anche il video del rally con l'auto che a circa 70 miglia rimbalza contro la rete (che in questo tipo di giochi è praticamente come se fosse un muro di diamante)...quel rimbalzo nn lo vedo tanto peggiore di come l'auto rimbalza in forza 3 tra i muretti di fujimi kaido...
...personalmente, da appassionato di questo tipo di giochi, reputando anche te uno a cui questo tipo di giochi piace, trovo molto più preoccupante vedere che il modello di guida sembra mantenere molte delle lacune del prologo o che 800 auot nn avranno gli interni piuttosto che soffermarmi sui cerchi che diminuiscono il lod a 5km/h, o sugli alberi a croce o sulle auto che rimbalzano...
...poi ognuno può avere le proprie priorità e per qualcuno degli urti realistici possono essere la cosa più importante in un gioco del genere...ma a questo punto l'obiettività vorrebbe che in tutti i giochi del genere usasse lo stesso metro di giudizio...e nn bacchettarne per benino uno per poi mettersi le fette di prosciutto sugli occhi per diffetti molto simili in un altro...
...per me le cose preoccuppanti che vedo dai video di GT5 dell'E3 (tenendo presente che poi bisogna sempre provare per forza di cose il gioco finale in prima persona per farsi relamente un idea di come stanno le cose) son ben diverse da quello su cui vi sto vedendo soffermarvi da pagine e pagine di questo 3d...
...ciao
Già che scrivono "Real Driving Simulation" oltre che un offesa a chi gioca simulazioni serie, è anche una cosa illegale allora!
Vedi di tornare a studiarti fisica invece :asd:
Quella frase fà parte del nome del prodotto, mica delle caratteristiche.
Se sono pagliacciate le mie, tu da quale fonte sicura hai preso il motore a 360hz, e il tyre flex?
immagino che avrai letto il codice del gioco, vero?
Il mio errore è stato solo sulle misure, non sulla fisica...se un auto toccasse con le sue ruote sul posteriore di un r15(che ricordavo più basso), volgio vedere se non ci salta sopra :asd:
hardvibes
04-07-2010, 16:58
Ma una domanda volevo fartela già da prima. Come fai ad essere così sicuro che i danni estetici di GT5 saranno calcolati in "real time"? L'hai asserito qualche pagina fa, ma da dove hai preso l'informazione? E' così sicura? Perché anche altri qui sul forum fanno notare come un calcolo in "real-time" come dici tu è quasi impossibile, o che comunque comporterebbe implementazioni fisiche al di là dei voleri (e forse anche dei poteri) dei PD.
GB: Gran Turismo 5 will offer a new kind of damage…
KY: Right now we are adding a brand new real-time deformation engine that will process according to the speed and angle of impact. But doing this in real-time remains truly complex. We could make it an easier way with pre-damaged models but definitely we don’t want to make it that way.
http://www.gtplanet.net/brand-new-real-time-damage-coming-to-gran-turismo-5/
http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=fr&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.gameblog.fr%2Fnews_11676_gran-turismo-5-interview-de-kazunori-yamauchi&sl=fr&tl=en&history_state0=
alexbands
04-07-2010, 16:58
Io ho cominciato un discorso ex-novo sugi rimbalzi, e già avevi detto che non avevo capito...cosa se non avevi nemmeno risposto?
ne avevamo già parlato, e ti ho anche quotato che mi lamentavo delle strisciate e non dei rimbalzi, che comunque sono fatti a "capocchia" e senza il minimo criterio in gt5...
in fm3 un minimo e verosimile criterio ce l'hanno....
se cerchi, queste cose già te le ho dette...
per favore non quotarmi più, questo è tutto quel che ho da dirti, non so parlare turco
quei video li avevo postati per chi nn ha il gioco...avendo fm3 (sul live sono iantikas84) nn ho bisogno di cercare video per sapere se le collisioni sono più o meno realistiche...
...anche a me sembra che i contatti in GT5 siano ad un livello un pò più basso del già basso livello di forza 3...ma mi sembra di fare una differenza tra prendere 2 e prendere 4...sempre insufficente son risultato...
...cioè anche il video del rally con l'auto che a circa 70 miglia rimbalza contro la rete (che in questo tipo di giochi è praticamente come se fosse un muro di diamante)...quel rimbalzo nn lo vedo tanto peggiore di come l'auto rimbalza in forza 3 tra i muretti di fujimi kaido...
...personalmente, da appassionato di questo tipo di giochi, reputando anche te uno a cui questo tipo di giochi piace, trovo molto più preoccupante vedere che il modello di guida sembra mantenere molte delle lacune del prologo o che 800 auot nn avranno gli interni piuttosto che soffermarmi sui cerchi che diminuiscono il lod a 5km/h, o sugli alberi a croce o sulle auto che rimbalzano...
...poi ognuno può avere le proprie priorità e per qualcuno degli urti realistici possono essere la cosa più importante in un gioco del genere...ma a questo punto l'obiettività vorrebbe che in tutti i giochi del genere usasse lo stesso metro di giudizio...e nn bacchettarne per benino uno per poi mettersi le fette di prosciutto sugli occhi per diffetti molto simili in un altro...
...per me le cose preoccuppanti che vedo dai video di GT5 dell'E3 (tenendo presente che poi bisogna sempre provare per forza di cose il gioco finale in prima persona per farsi relamente un idea di come stanno le cose) son ben diverse da quello su cui vi sto vedendo soffermarvi da pagine e pagine di questo 3d...
...ciao
Quot tutto, soprattutto la parte in grassetto!
GT5 ha dei difetti, ma qui sembra che sia l'unico!
ne avevamo già parlato, e di ho anche quitato che mi lamentavo delle strisciate e non dei rimbalzi, che comunque sono fatti a "capocchia" e senza il minimo criterio in gt5...
Delle strisciate già ti avevo dato ragione, ma dicendo che nell'accadmy era stato in parte risolto.
il criterio nell'accademy c'è. Ma se continuate a confrontare fm3 col prologo, è normale che pensate di aver ragione!
alexbands
04-07-2010, 17:03
non è che penso di aver ragione, in molti video rivedo le collisioni del prologo pari pari... che devo pensare?
comunque hai visto che ti avevo già risposto? :p
fm3 avrà tutti i difetti di questo mondo, facciamo finta che fa schifo, da gt5, che esce un anno dopo, con 5 anni di progetto, sviluppato da un team nel campo dal 94, con risorse economiche enormi, su una console più potente, mi aspetto qualcosa di molto meglio di fm3...
se vedo che in alcune cose, anche importanti come le collisioni o la fisica di guida, è inferiore, lo critico, perchè parto dal riferimento fm3 che reputo migliorabile ma ben fatto, ma del quale mai ho sostenuto la perfezione....
non ho nessun interesse a negare difetti di forza 3, dove ci sono ci sono, ma se si tirano in mezzo cacchiate come quell'urto di prima che l'auto doveva decollare, mi pare a me che sia giusto "difenderlo"
Quella frase fà parte del nome del prodotto, mica delle caratteristiche.
Se sono pagliacciate le mie, tu da quale fonte sicura hai preso il motore a 360hz, e il tyre flex?
immagino che avrai letto il codice del gioco, vero?
Il mio errore è stato solo sulle misure, non sulla fisica...se un auto toccasse con le sue ruote sul posteriore di un r15(che ricordavo più basso), volgio vedere se non ci salta sopra :asd:
Ho detto che sono pagliacciate quelle di Yamauchi... Ahhhhhh eccooooooo! Sei Yamauchi sotto mentite spoglie! Ecco perchè ti accanisci così tanto!!!
Signor Yamauchi la questione delle features di forza è che sono tangibili. Da noi sono tangibili, tu forza l'hai provato al massimo in qualche postazione alla standa :asd:
Cmq ho capito perchè non capivi i nostri discorsi, parli giapponese! :D
Ho detto che sono pagliacciate quelle di Yamauchi... Ahhhhhh eccooooooo! Sei Yamauchi sotto mentite spoglie! Ecco perchè ti accanisci così tanto!!!
Signor Yamauchi la questione delle features di forza è che sono tangibili. Da noi sono tangibili, tu forza l'hai provato al massimo in qualche postazione alla standa :asd:
Cmq ho capito perchè non capivi i nostri discorsi, parli giapponese! :D
Visto che continui a dire stupidaggini invece di rispondere?
i danni realtime sono cavolate che dice KY, invece fisica a 360hz e tyre flex, le hai tu stesso programmate, o quantomeno hai visto il codice, vero?
mt_iceman
04-07-2010, 17:12
http://www.youtube.com/watch?v=e-ZD8e7oHx8
:asd:
Ma nella realtà non doveva alzarsi sul davanti come ha fatto webber con Kovalainen?
:asd:
non ho fm3, non mi ispira e non credo ci giocherò mai.
indi per cui, ha fatto davvero una figuraccia con questo post.
l'unico dato di fatto è che in questo video le collisioni sono una porcata immonda la rete di cemento è ridicola (e le reti deformabili si vedono dai tempi di colin mcrae 1) e il rumore è quanto di più LOL ci possa essere
Visto che continui a dire stupidaggini invece di rispondere?
i danni realtime sono cavolate che dice KY, invece fisica a 360hz e tyre flex, le hai tu stesso programmate, o quantomeno hai visto il codice, vero?
Ma sei de coccio! Ma per curiosità quanti anni hai? Giusto per sapere, almeno mi regolo...
Se io Forza ce l'ho queste cose le vedo e sono tangibili, non c'è bigogno di vedere il codice. Ovviamente devi avere forza e avere un minimo di competenza, tu non ce l'hai e l'hai provato al massimo allo stand dell'auchan....
non ho nessun interesse a negare difetti di forza 3, dove ci sono ci sono, ma se si tirano in mezzo cacchiate come quell'urto di prima che l'auto doveva decollare, mi pare a me che sia giusto "difenderlo"
Ripeto che quello che ho scritto prima ra perchè pensavo che le misure delle auto fossero diverse...
Non mi sembra giusto ragionare così! solo perchè hanno più soldi, il gioco deve essere migliore?
Il gioco è migliore in alcune cose, e peggiore in altre. Stà a loro decidere cosa sono importanti, e cosa no.
Se tu non rientri nellla loro filosofia, non capisco perchè accanirsi, o sperare che cambino, se già hai trovato fm3 che invece sembra essere nella tua stessa lunghezza d'onda.
GT5 è GT5, fm3 è fm3...
Non penso che i due abbiano le stesse idee.
Ognuno scelgie in base ai propri gusti, ma non bisogna sperare che uno cambi perchè non la si pensa allo stesso modo.
Se uno ha voglia di simulazione pura, gioca a iracing o gtr2, mica prende fm3 o gt5...
per chi volesse info e novità sul gioco questo thread è quasi illeggibile
alexbands
04-07-2010, 17:17
Ripeto che quello che ho scritto prima ra perchè pensavo che le misure delle auto fossero diverse...
Non mi sembra giusto ragionare così! solo perchè hanno più soldi, il gioco deve essere migliore?
Il gioco è migliore in alcune cose, e peggiore in altre. Stà a loro decidere cosa sono importanti, e cosa no.
Se tu non rientri nellla loro filosofia, non capisco perchè accanirsi, o sperare che cambino, se già hai trovato fm3 che invece sembra essere nella tua stessa lunghezza d'onda.
GT5 è GT5, fm3 è fm3...
Non penso che i due abbiano le stesse idee.
Ognuno scelgie in base ai propri gusti, ma non bisogna sperare che uno cambi perchè non la si pensa allo stesso modo.
Se uno ha voglia di simulazione pura, gioca a iracing o gtr2, mica prende fm3 o gt5...
non sono io a dire che gt5 è il concorrente diretto di forza 3
se poi per te nell'ambito tecnologico, tempo di progettazione, soldi. esperienza, potenza dell'hardware superiore e l'uscita un anno dopo non contano niente, è un altro discorso
se fosse così sarebbero dei bei falliti da licenziare in tronco
Se io Forza ce l'ho queste cose le vedo e sono tangibili, non c'è bigogno di vedere il codice.
Lo stesso vale per i danni estetici in realtime!
Sicuramente ne ho più dei tuoi, visto il 91 nel nick!
non sono io a dire che gt5 è il concorrente diretto di forza 3
Io ti volevo solo dire che hai così tanta voglia di vedere un gt5 diverso, quando hai già fm3 che soddisfa le tue idee.
Chi sceglie fm3 o gt5 non lo fà solo per la simulazione, perchè chi vuole SOLO la simulazione, punterà sicuramente ad altro.
Nei giochi di guida conta solo la simulazione? allora perchè giocare a fm3 dato che di meglio c'è già rfactor, gtr2 o Iracing?
Io gt5 mica lo prendo solo per la simulazione! lo prendo anche per tutto il resto. Non sarà simulativo come i sim su pc, ma se volessi SOLO quello, come ti ho già detto, punto ad altro.
Lo stesso vale per i danni estetici in realtime!
Sicuramente ne ho più dei tuoi, visto il 91 nel nick!
Allora non capisci! Dove sono tangibili? Non ci hai giocato a GT5, come nessuno, ma dai video se quello è real time fa defecare il pene!
Hai più di 19 anni? Vorrei prorpio vedere, da certe tue affermazioni direi che non hai nemmeno la patente :D
P.S. Certo che torgianf ha fatto rodere il cocco a molti qua dentro :asd:
alexbands
04-07-2010, 17:32
Io ti volevo solo dire che hai così tanta voglia di vedere un gt5 diverso, quando hai già fm3 che soddisfa le tue idee.
Chi sceglie fm3 o gt5 non lo fà solo per la simulazione, perchè chi vuole SOLO la simulazione, punterà sicuramente ad altro.
Nei giochi di guida conta solo la simulazione? allora perchè giocare a fm3 dato che di meglio c'è già rfactor, gtr2 o Iracing?
Io gt5 mica lo prendo solo per la simulazione! lo prendo anche per tutto il resto. Non sarà simulativo come i sim su pc, ma se volessi SOLO quello, come ti ho già detto, punto ad altro.
ma che c'entrano i simulatorei per pc? io voglio un modello di guida coerente il più possibile realistico senza "scadere" nel professionale, e voglio che gt5 rispecchi questa cosa, visto che GLI SVILUPPATORI dicono che il titolo è un simulatore, e gt5 come voi lo aspetto da 5 anni, non è che perchè c'è forza ora gioco a quello in eterno con i paraocchi... si vuole sempre qualcosa di meglio, se no stavo giocando ancora a gt1, ti pare?
comunque per la cronaca, i gtr e affini li consumai a loro tempo, e come detto, non è che gioco in eterno sempre allo stesso gioco, prima o poi stanca anche il miglior gioco del mondo
Allora non capisci! Dove sono tangibili? Non ci hai giocato a GT5, come nessuno, ma dai video se quello è real time fa defecare il pene!
Continui a non capire cosa significhi real-time...
E poi dov è che fanno schifo i danni? volevi l'accattorciamento come in fm3 :asd:
ma che c'entrano i simulatorei per pc? io voglio un modello di guida coerente il più possibile realistico senza "scadere" nel professionale, e voglio che gt5 rispecchi questa cosa, visto che GLI SVILUPPATORI dicono che il titolo è un simulatore, e gt5 come voi lo aspetto da 5 anni, non è che perchè c'è forza ora gioco a quello in eterno con i paraocchi... si vuole sempre qualcosa di meglio, se no stavo giocando ancora a gt1, ti pare?
No, ha detto Flak che se non lo giochi l'anno in cui è uscito non puoi più giocarlo un gioco. Tu come fai? Se ti scoprono ti arrestano!
Continui a non capire cosa significhi real-time...
E poi dov è che fanno schifo i danni? volevi l'accattorciamento come in fm3 :asd:
E' stao bello discutere con te, ma "ia m'accucchio cu ri megli mia e n'impar", quindi con te non ci discuto più, tempo e sapone perso...
ma che c'entrano i simulatorei per pc? io voglio un modello di guida coerente il più possibile realistico senza "scadere" nel professionale, e voglio che gt5 rispecchi questa cosa, visto che GLI SVILUPPATORI dicono che il titolo è un simulatore, e gt5 come voi lo aspetto da 5 anni, non è che perchè c'è forza ora gioco a quello in eterno con i paraocchi... si vuole sempre qualcosa di meglio, se no stavo giocando ancora a gt1, ti pare?
La parte in grassetto è ciò che non condivido....perchè vuoi che lo faccia proprio gt5, se ghai già fm3?
Un pò come se una ragazza volesse cambiarti, rendendoti diverso da qul che sei! Non ti verrebbe da dirgli "ma perchè non te ne cerchi uno che già sia come tu lo desideri?"
Lo stesso dico io a te: GT5 è quello che è, punto. Se non ti pace, perchè vuoi cambiarlo a tutti i costi, se tu preferisci fm3.
Ho citato i sim perchè tu più volte hai detto che in un gioco di guida conta la simulazione. Allora perchè giochi a fm3 (o gt5) se conta la simulazione? non è meglio giocare direttamente a gtr2 o iracing?
ovvio che si debba migliorare, ma se in PD pensano che la simulazione di gt5 è il loro miglior compromesso tra arcade e sim, invece tu preferisci di più il compromesso adottato da fm3, gioca a quello no? o aspetta fm4, dato che turn10 soddisfa il tuo compromesso...
Io mica dico "volgio un fm3 con la grafica di gt5". Se non mi piace la grafica di fm3 non lo prendo e basta, mica pretendo che cambino la loro filosofia. Faccio prima a trovare io un gioco che rispecchi le mie idee...
IMHO
tecnologico
04-07-2010, 17:41
admix oggi ha raggiunto nuove vette di trollismo acuto :asd:
senza contare che mi sa che ho capito di chi è clone:asd:
E' stao bello discutere con te, ma "ia m'accucchio cu ri megli mia e n'impar", quindi con te non ci discuto più, tempo e sapone perso...
:cry: :cry: :cry: :asd:
P.S. ti ho chiesto semplicemente dove i danni di gt5 sono peggio di quelli di FM3. Penso che non ci sia una risposta, vero?
hardvibes
04-07-2010, 17:44
senza contare che mi sa che ho capito di chi è clone:asd:Di chi?:mbe:
alexbands
04-07-2010, 17:45
La parte in grassetto è ciò che non condivido....perchè vuoi che lo faccia proprio gt5, se ghai già fm3?
Un pò come se una ragazza volesse cambiarti, rendendoti diverso da qul che sei! Non ti verrebbe da dirgli "ma perchè non te ne cerchi uno che già sia come tu lo desideri?"
Lo stesso dico io a te: GT5 è quello che è, punto. Se non ti pace, perchè vuoi cambiarlo a tutti i costi, se tu preferisci fm3.
Ho citato i sim perchè tu più volte hai detto che in un gioco di guida conta la simulazione. Allora perchè giochi a fm3 (o gt5) se conta la simulazione? non è meglio giocare direttamente a gtr2 o iracing?
ovvio che si debba migliorare, ma se in PD pensano che la simulazione di gt5 è il loro miglior compromesso tra arcade e sim, invece tu preferisci di più il compromesso adottato da fm3, gioca a quello no? o aspetta fm4, dato che turn10 soddisfa il tuo compromesso...
Io mica dico "volgio un fm3 con la grafica di gt5". Se non mi piace la grafica di fm3 non lo prendo e basta, mica pretendo che cambino la loro filosofia. Faccio prima a trovare io un gioco che rispecchi le mie idee...
IMHO
non riesco a trovare un senso in questo discorso... boh
:cry: :cry: :cry: :asd:
P.S. ti ho chiesto semplicemente dove i danni di gt5 sono peggio di quelli di FM3. Penso che non ci sia una risposta, vero?
Te l'ho data 40 volta la risposta, ma tu si zucca!
I danni di Gt5 per ora sembrano seguire la teoria del rimbalzo (elastico?), la carrozzeria si deformerà anche in base all'impatto (come in forza, ma tu l'hai provato all'upim), ma la risposta dell'auto è ridicola, senza seguire le regole della fisica (ma tu hai dimostrato di non conoscerla, quindi non capiresti), ergo è solo al livello grafico il realismo. E poi citami una gara dove un nabbo ha gareggiato con il cofano alzato. Ma Yamauchi ste cose non le sa, lui si intende al massimo di lavatrici, e ti consiglia pure l'anticalcare economico :asd:
Ciao.
OvErClOck82
04-07-2010, 17:50
pagine e pagine di discussioni accanite su:
-un gioco di cui non si sanno nemmeno le caratteristiche principali
-un gioco che, in fin dei conti, in alcuni aspetti è irrealistico come GT5 (che, vedere il punto 1 non è ancora uscito)
-un gioco uscito quasi 3 anni fa e che dai commenti sembra che sarà uguale a quello che uscirà a novembre (del quale, rivedere il punto 1, non abbiamo visto ancora praticamente nulla)
dai, uscite un pò :asd:
non riesco a trovare un senso in questo discorso... boh
in parole povere, vuoi una ragazza bionda, occhi azzurri e con una 5à di reggiseno?
Perchè allora ti rivolgi a una mora, con occhi castani e seno piccolo, e pretendi che diventi come tu la desideri?
Non fai prima a trovartela come ti piace a te, senza pretedere di cambiare una che è diversa?
Ora la metafora è chiara? :p
Ergo
Ti piace lo stile adottato da fm3? perchè pretendi che gt5 diventi come il gioco dei turn10, se fm3 esiste già?
alexbands
04-07-2010, 17:55
questo discorso era valido anni fa, quando gt5 non era nemmeno paragonabile a forza, perchè per niente simulativo...
avendo loro deciso di fare lo stesso tipo di gioco della concorrenza, è ovvio che li paragono, e il discorso tuo non regge più
Te l'ho data 40 volta la risposta, ma tu si zucca!
I danni di Gt5 per ora sembrano seguire la teoria del rimbalzo (elastico?), la carrozzeria si deformerà anche in base all'impatto (come in forza, ma tu l'hai provato all'upim), ma la risposta dell'auto è ridicola, senza seguire le regole della fisica (ma tu hai dimostrato di non conoscerla, quindi non capiresti), ergo è solo al livello grafico il real time (ce secondo me è una cavolata). E poi citami una gara dove un nabbo ha gareggiato con il cofano alzato. Ma Yamauchi ste cose non le sa, lui si intende al massimo di lavatrici, e ti consiglia pure l'anticalcare economico :asd:
Ciao.
Stai confondendo danni estetici con la fisica degli impatti!
allora non è colpa mia se nn ci capiamo!
Rimbalzi = fisica degli impatti
ammaccature e graffi = motore dei danni realtime
I danni realtime a cui IO MI RIFERISCO, RIGUARDANO SOLO i danni estetici, mica le collisioni!
Le collisioni mica si possono pre-impostare, percui è logico che sono realtime.
Sei tu che sei scarso in materia bello :asd:
Io ho cominciato un discorso ex-novo sugi rimbalzi, e già avevi detto che non avevo capito...cosa se non avevi nemmeno risposto?
Questo vale per tutti ovviamente. Se mi si diche che forza ha solo il telaio e non la carrozzeria indeformabile, anch'essi sno dati ipotizzati...
Per questo dico che in questo thread quando si dicono cose contro fm3, si trovano scuse, con gt5 niente deve essere laciato al caso.
Ovviamente non ce l'ho con te...
Sono le caratteristiche ufficiali del prodotto...
(per i più audaci, immaginando già le loro risposte, posso dire che è contro la legge rilasciare dati ufficiali ingannevoli, e cioè che non corrispondono alla realtà!)
Anch'io parlavo per tutti, GT5, FM3, NFS Shift, e chi più ne ha più ne metta. Altrimenti perché avrei citato anche i T10.
Per quanto riguarda le caratteristiche ufficiali non commento. Per quanto mi riguarda non valgono niente, ne in GT5 ne in altri giochi ed altre categorie. Si spendono sempre un sacco di parole per i giochi, ma poi la realtà dei fatti quando infili il disco nella console è un'altra. E cmq negli annunci ufficiali certe "descrizioni" delle feature promesse spesso sono a pura e semplice interpretazione della swhouse (nel senso che "real-time" per Yamauchi solo Yamauchi sa cosa significa, noi potremmo pensare ad una cosa diversa da quello che pensa lui).
questo discorso era valido anni fa, quando gt5 non era nemmeno paragonabile a forza, perchè per niente simulativo...
avendo loro deciso di fare lo stesso tipo di gioco della concorrenza, è ovvio che li paragono, e il discorso tuo non regge più
La mia metafora non prevede il fatto bello/brutto, ma solo mi piace/non mi piace, indi per cui "questo discorso era valido anni fà" non significa nulla, propio perchè non parlavo di bellezza, ma di diversità.
Percui, se ti piace fm3, potresti prendere direttamente quello, senza voler cambiare gt5...
io la penso così: guardo le caratteristiche del prodotto, e scelgo ciò che mi piace. Se fm3 non rispecchia le mie idee, nn lo prendo e basta, perchè devo desiderare che cambi, se già mi piace gt5?
Stai confondendo danni estetici con la fisica degli impatti!
allora non è colpa mia se nn ci capiamo!
Rimbalzi = fisica degli impatti
ammaccature e graffi = motore dei danni realtime
I danni realtime a cui IO MI RIFERISCO, RIGUARDANO SOLO i danni estetici, mica le collisioni!
Le collisioni mica si possono pre-impostare, percui è logico che sono realtime.
Sei tu che sei scarso in materia bello :asd:
Avevo scritto una cazzata, corretto, preso dalla foga ho scritto real time al posto di realismo :asd:
Allora, se tu cidi i danni, sono i medesimi sia in forza che in gt, a parte che in forza a rigor di logica non si alza il cofano che rimare eretto come un grattacielo.
Per gli impatti, GT5 fino a quanto fisto finora fa schifo.
Non darmi dell'ignorante se non hai studiato nemmeno fisica, torna alle superiori, prendi pure la patente visto che ci sei, che poi ne riparliamo.
http://www.gtplanet.net/brand-new-real-time-damage-coming-to-gran-turismo-5/
http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=fr&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.gameblog.fr%2Fnews_11676_gran-turismo-5-interview-de-kazunori-yamauchi&sl=fr&tl=en&history_state0=
Ok, perfetto. Grazie della citazione. Rimane una cosa interpretabile come dicevo prima. Non ricordo quale utente qui nella discussione sta spiegando la questione del calcolo delle deformazioni in real-time con algoritmi o meno. Di quello parlo. Come possiamo sapere cosa Yama sta intendendo (vista anche la generale chiarezza delle sue dichiarazioni...)? Come possiamo sapere se i danni di FM3 sono calcolati in maniera molto difforme (apparte una generale "preimpostazione" dell'aspetto estetico)?
Ri-cito l'immagine di quella 370 danneggiata, che a me fa ribrezzo perché non è realistica (come non lo sono le rappresentazioni anche in FM3) anche solo per il fatto che il vetro ed i fanali sono intatti. Allora questo calcolo in real-time citato da Yamauchi, a che livello arriva? Non lo sapremo mai fino all'uscita del gioco. Stiamo discutendo di aria fritta, in un caso e nell'altro.
Anch'io parlavo per tutti, GT5, FM3, NFS Shift, e chi più ne ha più ne metta. Altrimenti perché avrei citato anche i T10.
Per quanto riguarda le caratteristiche ufficiali non commento. Per quanto mi riguarda non valgono niente, ne in GT5 ne in altri giochi ed altre categorie. Si spendono sempre un sacco di parole per i giochi, ma poi la realtà dei fatti quando infili il disco nella console è un'altra. E cmq negli annunci ufficiali certe "descrizioni" delle feature promesse spesso sono a pura e semplice interpretazione della swhouse (nel senso che "real-time" per Yamauchi solo Yamauchi sa cosa significa, noi potremmo pensare ad una cosa diversa da quello che pensa lui).
Per "tutti" mi rierivo agli utenti...
Non è interpretazione, è tecnica.
In pratica per tutti gli altri giochi sono previsti dei modelli che, in origine sono già modellati con le ammaccature. Per cui in caso di imptto, il gioco sostituisce il moello 3d integro, e ci mette il moello 3d con l'ammaccatura.
In gt5 invece non è così, perchè il modello 3d rimane sempre lo stesso, ma è il motore fisico che applica sul modello le ammaccature, in base al preciso punto di impatto, l'intensità, ecc...
Per farti un esempio banale:
se in fm3, per un impatto frontale fosse previsto solo 1 modelllo pre-impostato, qualsiasi sia l'imatto, sia per intensità, sia per inclinazione, si attivaerà sempre quello.
Ora è logico che se ne fanno di più, però il sistema non potrà mai essere così preciso come quellor realtime, appunto perchè sarebbe impossbile realizzare infiniti modelli pre-impostati, e associarli a infinite variaboli che può assumere l'incidente.
Quello realtime invece si!
Non è fatto di interpretazione. esistono o quelli realtime, o quelli preimpostati.
Per "tutti" mi rierivo agli utenti...
Non è interpretazione, è tecnica.
In pratica per tutti gli altri giochi sono previsti dei modelli che, in origine sono già modellati con le ammaccature. Per cui in caso di imptto, il gioco sostituisce il moello 3d integro, e ci mette il moello 3d con l'ammaccatura.
In gt5 invece non è così, perchè il modello 3d rimane sempre lo stesso, ma è il motore fisico che applica sul modello le ammaccature, in base al preciso punto di impatto, l'intensità, ecc...
Per farti un esempio banale:
se in fm3, per un impatto frontale fosse previsto solo 1 modelllo pre-impostato, qualsiasi sia l'imatto, sia per intensità, sia per inclinazione, si attivaerà sempre quello.
Ora è logico che se ne fanno di più, però il sistema non potrà mai essere così preciso come quellor realtime, appunto perchè sarebbe impossbile realizzare infiniti modelli pre-impostati, e associarli a infinite variaboli che può assumere l'incidente.
Quello realtime invece si!
Non è fatto di interpretazione. esistono o quelli realtime, o quelli preimpostati.
Ed infatti ho detto che FM3 ce li ha sicuramente in parte pre-calcolati (anche perché le deformazioni dei modelli di FM3 non è che siano poi granché e ricche di particolari e parti deformabili, al contrario per esempio dei sempre da me citati Dirt e Grid per esempio).
Ma rimane il fatto che se il sistema dei PD produce effetti come quelli della 370 allora non è che sia poi così migliore. Come diceva qualcuno prima siamo sempre voto 2 contro voto 4. Alla modellazione di Dirt e Grid (apparte tutti gli altri aspetti dei suddetti giochi) do allora voto 7/8.
OvErClOck82
04-07-2010, 18:12
bisogna vedere se davvero te lo fanno in real time :asd:
Avevo scritto una cazzata, corretto, preso dalla foga ho scritto real time al posto di realismo :asd:
Allora, se tu cidi i danni, sono i medesimi sia in forza che in gt, a parte che in forza a rigor di logica non si alza il cofano che rimare eretto come un grattacielo.
Per gli impatti, GT5 fino a quanto fisto finora fa schifo.
Non darmi dell'ignorante se non hai studiato nemmeno fisica, torna alle superiori, prendi pure la patente visto che ci sei, che poi ne riparliamo.
Il concetto rimane lo stesso, su i danni estetici si fà la differenza tra realtime (gt5) e pre-impostati (fm3).
Sulla fisica degli impatti è logico che si parla di real-time per entrambi, ma sarebbe impossibile avere degli impatti pre-impostati, è fuori dalla logica pensarlo...
Se solo avresti tanta saggezza quanti sono gli anni da cui ho la patente, la finiresti di provocare e schernire in questo modo...
alexbands
04-07-2010, 18:14
La mia metafora non prevede il fatto bello/brutto, ma solo mi piace/non mi piace, indi per cui "questo discorso era valido anni fà" non significa nulla, propio perchè non parlavo di bellezza, ma di diversità.
Percui, se ti piace fm3, potresti prendere direttamente quello, senza voler cambiare gt5...
io la penso così: guardo le caratteristiche del prodotto, e scelgo ciò che mi piace. Se fm3 non rispecchia le mie idee, nn lo prendo e basta, perchè devo desiderare che cambi, se già mi piace gt5?
per me questo tipo di discorso non è valido...
vuoi vedere ora non posso aspettarmi un miglioramento tra due simulatori per console
per me questo tipo di discorso non è valido...
vuoi vedere ora non posso aspettarmi un miglioramento tra due simulatori per console
Io non parlo dei miglioramenti, quello è logico aspettarseli.
IO parlo di quando si scrive che fm3 ha date caratteristiche (e non qualità) e le si vuole anche in gt5.
Logico che gli impatti devono essere migliorati...ma non parlavo di questo.
Dicevo che se per te fm3 è più simulativo, prendi quello senza pretendere che gt5 faccia altrettanto, dato che per PD il loro compremesso simulativo è migliore.
Questo perchè quando si parla di simulazione su giochi per console, è come parlare divertimento in un cimitero. A questo punto è ingiusto dire che fm3 è più simulativo, proprio perchè si parla sempre di COMPROMESSI.
Se ti piace il compromesso di fm3, prendi fm3.
Se ti piace il compromesso di gt5, prendi gt5.
Se non ti piacciono i compromessi, prendi gtr2 o iracing.
Indi per cui, dire che gt5 non è simulativo, e poi giocare a fm3, significa solo non aver ben chiaro cosa significa simulazione. Non dic che tu non ce l'hai chiaro, però è normale che se prendi fm3, non lo fai di certo per la simulazione, perchè scelgiere tra gt5 e fm3 per la simulazione, è come scegliere in quale cimitero andare a divertirsi con gli amici...
Non so se sono stato più chiaro...
alexbands
04-07-2010, 18:28
nono io parlo di qualità oggettive di fm3, non di caratteristiche che possono piacere o meno
continui a fare discorsi che non stanno in piedi, perchè i gt usciti finora avevano comportamenti campati in aria, fm3 non saranno simulativi a livello "professionale", ma sono verosimili coerenti e accettabili...
un gioco che si propone suo concorrente, non può proporre una fisica immaginaria (per assurdo) e dire che quella è la loro interpretazione
Who's the next?
04-07-2010, 18:31
Questo sognifica non saper rispondere.
Il flipper è dovuto perchè i materiali son indeformabili, e quindi è normalissimo che si verifichino.
Voi tirare sempre il prologo in mezzo, proprio perchè è l'unica cosa negativa che c'è!
Vai a vedere nell'accademy se non rispetta leggi fisiche. il flipper c'è lo stesso, ma ripeto che è dovuto all'indeformabilità dei materiali....
Poi se due blocchi di marmo nella realtà assorbono gli urti, allora vivo davvero in un pianeta diverso dal vostro...
Si tratta di un gioco, non della realtà. Mentre nella realtà l'energia dell'urto può essere assorbita dai corpi deformandosi, nel gioco non è necessario che il corpo si deformi fisicamente, è sufficiente calcolare matematicamente l'energia assorbita nell'urto e quindi il movimento dell'auto in seguito allo stesso. Mettiamo che l'auto sbatta frontalmente contro un muro, si calcola l'energia che l'auto e il muro sono in grado di assorbire, la parte restante determina lo spostamento dell'auto, che viene calcolato in base all'urto. In Forza 3 succede questo...se in GT 5 non viene calcolata l'energia assorbita, tutta l'energia prodotta dall'urto determina un movimento irreale, come se fosse una pallina.
per chi volesse info e novità sul gioco questo thread è quasi illeggibile
pagine e pagine di discussioni accanite su:
-un gioco di cui non si sanno nemmeno le caratteristiche principali
-un gioco che, in fin dei conti, in alcuni aspetti è irrealistico come GT5 (che, vedere il punto 1 non è ancora uscito)
-un gioco uscito quasi 3 anni fa e che dai commenti sembra che sarà uguale a quello che uscirà a novembre (del quale, rivedere il punto 1, non abbiamo visto ancora praticamente nulla)
dai, uscite un pò :asd:
QUOTO! Dai ragazzi non si riesce veramente più a leggerlo queto thread.
Il thread non serve a due persone per scannarsi e litigare ma serve a TUTTI quelli che vogliono parlare pacificamente del gioco.
OvErClOck82
04-07-2010, 18:40
Si tratta di un gioco, non della realtà. Mentre nella realtà l'energia dell'urto può essere assorbita dai corpi deformandosi, nel gioco non è necessario che il corpo si deformi fisicamente, è sufficiente calcolare matematicamente l'energia assorbita nell'urto e quindi il movimento dell'auto in seguito allo stesso. Mettiamo che l'auto sbatta frontalmente contro un muro, si calcola l'energia che l'auto e il muro sono in grado di assorbire, la parte restante determina lo spostamento dell'auto, che viene calcolato in base all'urto. In Forza 3 succede questo...se in GT 5 non viene calcolata l'energia assorbita, tutta l'energia prodotta dall'urto determina un movimento irreale, come se fosse una pallina.
vabbè, ma senza le deformazioni secondo me ha poco senso parlare di realismo o meno: sono entrambi non verosimili. Ciò non toglie che poi in uno dei due questo aspetto del gioco sia realizzato veramente male :asd:
speriamo che migliorino questa cosa...
nono io parlo di qualità oggettive di fm3, non di caratteristiche che possono piacere o meno
continui a fare discorsi che non stanno in piedi, perchè i gt usciti finora avevano comportamenti campati in aria, fm3 non saranno simulativi a livello "professionale", ma sono verosimili coerenti e accettabili...
un gioco che si propone suo concorrente, non può proporre una fisica immaginaria (per assurdo) e dire che quella è la loro interpretazione
Si ma non puoi tirare sempre il prologo, è logico che così fm3 in suo confronto è migliore.
Io ho provato l'accademy, e ti posso assicurare che con la fisica del prologo non c'entra assolutamente nulla.
Ponendo come punto saldo che la fisica di gt5 non è quella del prologo a questo punto abbiamo 2 tipi di compromessi, quello di gt5 e quello di fm3.
Ognuno sceglie il preferito (parlo di preferito proprio perchè sono "interpretazioni" di simulazione), e per me dire che la scelta di fm3 è migliore di quella di gt5 non è giusto, proprio perchè si tratta di compromessi.
E' più giusto dire invece "preferisco" anzicchè "è migliore".
Però dato che è più giusto dire "preferisco", essenso compromessi, per me è sbagliato pensare che un gioco debba cambiare il proprio compromesso rispetto all'altro, proprio perchè nè uno, nè l'altro, sono i migliori.
PD ha fatto una scelta, Turn10 un'altra.
Ognuno sceglie la sua preferita.
Poi se uno vuole proprio la simulazione pura, prende gtr2 o iracing, e lascia da parte grafica, e tutte quelle feature che hanno GT5 e FM3.
Un pò come dire che fare l'avvocato è meglio che fare il medico.
Non è giusto dire che è meglio, piuttosto quanto preferisco.
Chi ama la medicina, farà il medico.
chi ama le leggi, fa l'avvocato!
Sono scelte, e ognuno prende cosa vuole!
Who's the next?
04-07-2010, 18:54
vabbè, ma senza le deformazioni secondo me ha poco senso parlare di realismo o meno: sono entrambi non verosimili. Ciò non toglie che poi in uno dei due questo aspetto del gioco sia realizzato veramente male :asd:
speriamo che migliorino questa cosa...
Io avrei fatto uscire Gran Turismo 5 senza danni estetici, mi sarei concentrato sulla fisica del gioco, avrei messo tante piste, un buon numero di macchine(l'importante per me è che siano molto diverse dal punto di vista della guida). Questo perché, giocando a forza 2, non ho mai sentito la necessità dei danni, poiché gioco pulito, né la necessità delle 16 macchine in pista, in quanto se gioco bene è mi trovo sempre davanti anche al livello più difficile, a cosa mi servono 16 macchine, forse a fare il trenino bello lungo?
Detto questo, loro avrebbero potuto fare uscire il gioco 2 o 3 anni fa, facendo uscire magari anche gt 6 dopo 2 anni guadagnando di più(la cosa più importante per loro), ma probabilmente non era al livello della concorrenza, avranno quindi deciso di migliorarlo.
Iantikas
04-07-2010, 18:56
admix oggi ha raggiunto nuove vette di trollismo acuto :asd:
senza contare che mi sa che ho capito di chi è clone:asd:
...ma se fosse un clone di qualcuno nn sarebbe passibile di ban da parte dei mod di sezione? :confused:
Anch'io parlavo per tutti, GT5, FM3, NFS Shift, e chi più ne ha più ne metta. Altrimenti perché avrei citato anche i T10.
Per quanto riguarda le caratteristiche ufficiali non commento. Per quanto mi riguarda non valgono niente, ne in GT5 ne in altri giochi ed altre categorie. Si spendono sempre un sacco di parole per i giochi, ma poi la realtà dei fatti quando infili il disco nella console è un'altra. E cmq negli annunci ufficiali certe "descrizioni" delle feature promesse spesso sono a pura e semplice interpretazione della swhouse (nel senso che "real-time" per Yamauchi solo Yamauchi sa cosa significa, noi potremmo pensare ad una cosa diversa da quello che pensa lui).
in effetti le features dichiarate dagli stessi sviluppatori per fine pubblicitario hanno un valore prossimo allo zero...
...nn vorrei ricordar male ma addirittura Shift dovrebbe implementare la deformazione del pneumatico (almeno a detta degli sviluppatori)...ma all'atto pratico questa feature potrà anche esser presente ma cose positive per migliorare il modello di guida nn ne fa perchè la fisica di shift è un obrobio...
...Forza 3 se ben ricordo è l'unico altro gioco che attualmente la supporta...ma in forza è implementata in tutt'altra maniera e a qualcosa sicuramente serve (oltre che a far figo nei replay :sofico: ) perchè la sensazione di grip, sopratutto al limite dell'aderenza, è fatta molto bene...
...certo cmq nn serve per forza supportare determinate features per ottenere un buon risultato...ciao
tecnologico
04-07-2010, 19:00
...ma se fosse un clone di qualcuno nn sarebbe passibile di ban da parte dei mod di sezione? :confused:
no, valli a beccare. da qualche mese dopo l' agonia del loro forummino del cuore (cons***ab :asd:) si sono di nuovo riversati qui dentro:asd:
Iantikas
04-07-2010, 19:05
Io avrei fatto uscire Gran Turismo 5 senza danni estetici, mi sarei concentrato sulla fisica del gioco, avrei messo tante piste, un buon numero di macchine(l'importante per me è che siano molto diverse dal punto di vista della guida). Questo perché, giocando a forza 2, non ho mai sentito la necessità dei danni, poiché gioco pulito, né la necessità delle 16 macchine in pista, in quanto se gioco bene è mi trovo sempre davanti anche al livello più difficile, a cosa mi servono 16 macchine, forse a fare il trenino bello lungo?
Detto questo, loro avrebbero potuto fare uscire il gioco 2 o 3 anni fa, facendo uscire magari anche gt 6 dopo 2 anni guadagnando di più(la cosa più importante per loro), ma probabilmente non era al livello della concorrenza, avranno quindi deciso di migliorarlo.
io avrei preferito che entro 5-6 mesi dal prologo fosse uscito GT5 completo con pressocchè la stessa qualità visiva, lo stesso modello di guida ma qualche centinaio di auto in più e qualche decina di tracciati diversi...
...a quei tempi mi sarebbe andato benissimo così...e per il capitolo successivo avrebbero potuto curare il dettaglio attorno alla pista (lasciando dettagli esterni/interni della auto quasi invariato in modo da poterne aggiungere facilmente di nuove senza aggiustare pesantemente tutte quelle gia presenti), migliorare per bene il modello di guida, aggiungere altri tracciati e, se avanzava ancora tempo inserire il ciclo giorno-notte e il meteo dinamico...
...ed ecco pronto il sesto capitolo a circa 3 anni dal quinto...c'avrebbero pure guadagnato sicuramente molto più di quanto guadagneranno adesso con gt5...
...per me son davvero incomprensibili le motivazioni percui ci troviamo con un GT5 in uscita a novembre 2010 e con oltretutto tutte le lacune che forse avrà...
...ciao
tecnologico
04-07-2010, 19:08
in effetti è strano. viene da pensare che l' anno scorso dopo l' e3 abbiano visto natal e si sono decisi ad usarlo come arma contro natal (kinect) + 360 v2
....GT5 in uscita a novembre 2010 ....
:sperem:
Who's the next?
04-07-2010, 19:10
Ma perché non aspettate che escano dei video sui danni per commentarli, invece di perder tempo a discutere di ciò che non è stato mostrato?
Giusto per parlare di comportamenti delle auto, incidenti, guida sull'erba, etc. etc. etc.
http://www.youtube.com/watch?v=zzFKQlA8A1A&feature=PlayList&p=A7E67CD8EDC6564E&playnext_from=PL&playnext=1&index=39
alexbands
04-07-2010, 19:17
Si ma non puoi tirare sempre il prologo, è logico che così fm3 in suo confronto è migliore.
Io ho provato l'accademy, e ti posso assicurare che con la fisica del prologo non c'entra assolutamente nulla.
Ponendo come punto saldo che la fisica di gt5 non è quella del prologo a questo punto abbiamo 2 tipi di compromessi, quello di gt5 e quello di fm3.
Ognuno sceglie il preferito (parlo di preferito proprio perchè sono "interpretazioni" di simulazione), e per me dire che la scelta di fm3 è migliore di quella di gt5 non è giusto, proprio perchè si tratta di compromessi.
E' più giusto dire invece "preferisco" anzicchè "è migliore".
Però dato che è più giusto dire "preferisco", essenso compromessi, per me è sbagliato pensare che un gioco debba cambiare il proprio compromesso rispetto all'altro, proprio perchè nè uno, nè l'altro, sono i migliori.
PD ha fatto una scelta, Turn10 un'altra.
Ognuno sceglie la sua preferita.
Poi se uno vuole proprio la simulazione pura, prende gtr2 o iracing, e lascia da parte grafica, e tutte quelle feature che hanno GT5 e FM3.
Un pò come dire che fare l'avvocato è meglio che fare il medico.
Non è giusto dire che è meglio, piuttosto quanto preferisco.
Chi ama la medicina, farà il medico.
chi ama le leggi, fa l'avvocato!
Sono scelte, e ognuno prende cosa vuole!
vabbè, ci rinuncio
Who's the next?
04-07-2010, 19:19
io avrei preferito che entro 5-6 mesi dal prologo fosse uscito GT5 completo con pressocchè la stessa qualità visiva, lo stesso modello di guida ma qualche centinaio di auto in più e qualche decina di tracciati diversi...
...a quei tempi mi sarebbe andato benissimo così...e per il capitolo successivo avrebbero potuto curare il dettaglio attorno alla pista (lasciando dettagli esterni/interni della auto quasi invariato in modo da poterne aggiungere facilmente di nuove senza aggiustare pesantemente tutte quelle gia presenti), migliorare per bene il modello di guida, aggiungere altri tracciati e, se avanzava ancora tempo inserire il ciclo giorno-notte e il meteo dinamico...
...ed ecco pronto il sesto capitolo a circa 3 anni dal quinto...c'avrebbero pure guadagnato sicuramente molto più di quanto guadagneranno adesso con gt5...
...per me son davvero incomprensibili le motivazioni percui ci troviamo con un GT5 in uscita a novembre 2010 e con oltretutto tutte le lacune che forse avrà...
...ciao
Se Forza Motorsport 2 ha ottenuto un così grande successo, e se i giocatori dimostrano di divertirsi tantissimo anche senza 1200 macchine, il meteo e il ciclo giorno/notte, perché non farlo uscire? Credo che il gioco non fosse allo stesso standard qualitativo di FM 2, e che siano stati costretti a portare avanti lo sviluppo, anche perché non è affatto conveniente per loro che si dica che la concorrenza ha il gioco migliore, soprattutto quando si parla di Gran Turismo.
mt_iceman
04-07-2010, 19:20
Io avrei fatto uscire Gran Turismo 5 senza danni estetici, mi sarei concentrato sulla fisica del gioco, avrei messo tante piste, un buon numero di macchine(l'importante per me è che siano molto diverse dal punto di vista della guida). Questo perché, giocando a forza 2, non ho mai sentito la necessità dei danni, poiché gioco pulito, né la necessità delle 16 macchine in pista, in quanto se gioco bene è mi trovo sempre davanti anche al livello più difficile, a cosa mi servono 16 macchine, forse a fare il trenino bello lungo?
Detto questo, loro avrebbero potuto fare uscire il gioco 2 o 3 anni fa, facendo uscire magari anche gt 6 dopo 2 anni guadagnando di più(la cosa più importante per loro), ma probabilmente non era al livello della concorrenza, avranno quindi deciso di migliorarlo.
siamo nel 2010.
che la fisica di guida debba avere la priorità assoluta sono d'accordo, ma in un'epoca in cui anche il più scrauso gioco dimostra di avere una fisica dei danni e degli impatti almeno decente, è il minimo aspettarsi che un gioco di rilevanza come gt5 implementi in maniera decente certe features, che cmq aiutano ad aumentare l'immersività.
siamo a luglio, a novembre esce il gioco. fino a un paio di anni fa si potevano fare tutte le supposizioni del mondo. se la fisica dei danni e delgi impatti è quella vista nel video che ho postato, c'è da piangere
no, valli a beccare. da qualche mese dopo l' agonia del loro forummino del cuore (cons***ab :asd:) si sono di nuovo riversati qui dentro:asd:
MA che stai a dire! :mbe:
...ma se fosse un clone di qualcuno nn sarebbe passibile di ban da parte dei mod di sezione? :confused:
In caso 2 utenti abbiano lo stesso Ip, il sistema non ci mette tanto a constatarlo!
Se è vietato dal regolamento, i mod hanno per forza sistemi per farlo!
Who's the next?
04-07-2010, 19:51
siamo nel 2010.
che la fisica di guida debba avere la priorità assoluta sono d'accordo, ma in un'epoca in cui anche il più scrauso gioco dimostra di avere una fisica dei danni e degli impatti almeno decente, è il minimo aspettarsi che un gioco di rilevanza come gt5 implementi in maniera decente certe features, che cmq aiutano ad aumentare l'immersività.
siamo a luglio, a novembre esce il gioco. fino a un paio di anni fa si potevano fare tutte le supposizioni del mondo. se la fisica dei danni e delgi impatti è quella vista nel video che ho postato, c'è da piangere
Hai ragione, nel 2010 aspettarsi quelle features, in particolare i danni, è giusto e logico, dati i progressi compiuti per quanto riguarda la conoscenza dell'hardware e il suo sfruttamento
tecnologico
05-07-2010, 08:44
http://multiplayer.it/notizie/78777-gran-turismo-5-gt-5-gt5-photo-mode-e-gameplay-inediti.html
il secondo video.
nella prima metà sono auto standard. sono prese paro paro da ps2
raffilele
05-07-2010, 09:08
nella prima metà sono auto standard. sono prese paro paro da ps2
il custode del mio parco, che è molto ammanigliato con i piani alti, mi dice che sono prese proprio dalla ps1.
tecnologico
05-07-2010, 09:14
cos' è la sparata delle 10? :asd:
ps3 gt5
http://i7.fastpic.ru/big/2010/0621/ef/a2e883b193561be0bcc96158107701ef.jpeg
ps2 gt4
http://i7.fastpic.ru/big/2010/0621/ae/e98d6bc7a021a08dd8fd2249e828afae.jpeg
raffilele
05-07-2010, 09:34
cos' è la sparata delle 10? :asd:
non so, non ho visto l'ora. la tua a che ora era? cosi mi regolo per la mia.
pando811
05-07-2010, 09:38
quanta simpatia in questo thread :asd:
non so, non ho visto l'ora. la tua a che ora era? cosi mi regolo per la mia.
La sua non era una sparata, era un dato oggettivo con tanto di argomentazione tramite screenshoot.
Perchè vi ostinate così tanto? :asd:
Ventresca
05-07-2010, 09:47
cosa si dovrebbe evincere dalle foto postate da tecnologico?
raffilele
05-07-2010, 09:53
cosa si dovrebbe evincere dalle foto postate da tecnologico?
io fossi in te non metterei in dubbio queste opinioni, sono basate su "dati oggettivi" (cit.).
p.s. questo thread è davvero spassoso
cosa si dovrebbe evincere dalle foto postate da tecnologico?
Da quello che ho capito, si dovrebbe evincere che le auto standard di GT5 sono prese paro paro quelle di GT4, semplicemente riadattate e riscalate per la maggior risoluzione di GT5.
Questa comparazione gira da mesi, l'abbiamo vista e rivista su decine di siti... :muro:
Aspettiamo che esca il gioco (o di avere informazioni più certe) prima di giudicare qualcosa che in realtà nessuno ha ancora visto.
NoPlaceToHide
05-07-2010, 10:01
fighissimi quegli screen, sono del mame? :stordita:
azzo visto ora il trailer ufficiale...non mi gasa per niente :( per dire quello di FM3 mi ha fatto andare anche oltre le aspettative...in questo vedere quel pinball finale mi ha gettato in grande tristezza... :(
fighissimi quegli screen, sono del mame? :stordita:
No. Commodore 64.
Ma a me fanno morire quelli che negano, pure che gli butti le immagini in faccia.
Ammettetelo, vi pagano, oppure siete dei fanboy di prima classe :asd:
Ghiblone
05-07-2010, 10:09
Ma dove viene quell'immagine, da un trailer? Non potrebbero essere i modelli di GT-4 in qualità di placeholder?
Ma dove viene quell'immagine, da un trailer? Non potrebbero essere i modelli di GT-4 in qualità di placeholder?
Una è di un trailer recente, l'altra da gt4 su ps2.
Queste auto denominate "standard" verranno prese pari pari da gt4, comprese textures in Low Definition da quanto si vede. Saranno 800 su 1000, ossia 4/5 delle auto del gioco a livello grafico faranno pietà.
Poi c'è gente che ha detto che non è vero, che sono bellissime, che porteranno le textures in adattamento a 1080p, che porteranno i poligoni a 1080p (:sofico: :sofico: Un modello poligonale ha risoluzione? Della serie: Non ci capisco una mazza ma scrivo!), chi dice che è un complotto gestito dagli uomini lucertola che stanno cercando di conquistare il mondo.
Per ora, dati alla mano, non si parla tanto per, come qualcuno più sopra, si evince che sono presi pari pari, senza neppure cambiare le textures.
tecnologico
05-07-2010, 10:38
cosa si dovrebbe evincere dalle foto postate da tecnologico?
oltre le foto vedi il secondo video che ho linkato. nella prima metà sono le auto standard. il faro del prototipo è una textura....e il modello è quello di gt4
blocca il video al secondo 12
secondo 27 la corvette in questione, anche questa viene da ps2.
http://multiplayer.it/video/gran-turismo-5-per-ps3/gran-turismo-5-trailer-del-gameplay.hi/
nella seconda metà auto premium. la differenza con le prime è netta.
che le 800 standard siano rippate da gt4 credo sia un dato di fatto.
ecco l' articolo
http://www.playstationuniversity.com/gt5s-standard-cars-just-upscaled-gt4-models-4028/
ulteriore conferma: nel trailer, secondo 13\14\15 l' auto che passa ha come sponsor.....gt4
Oh beh, facciamo così, diciamo che non userò mai le macchine standard. Così risolvo anche il problema della visuale interna :O mi posso accontentare delle macchine premium. Tanto, 200 macchine sono abbastanza. GT3 ne aveva meno. Spero solo che uno non sia costretto a usare le standard nella carriera.
Certo che, quando si dice che "la qualità è meglio della quantità"... in questo caso, diciamo che le hanno ottenute entrambe, ma nettamente separate O_o
Ghiblone
05-07-2010, 10:59
Una è di un trailer recente, l'altra da gt4 su ps2.
Queste auto denominate "standard" verranno prese pari pari da gt4, comprese textures in Low Definition da quanto si vede.
L'ha detto qualcuno in poliphony?
No, dico... perché magari state mesi a discutere su una cosa che poi nel gioco completo non è più così. Siete sicuri che non siano placeholder?
Oh beh, facciamo così, diciamo che non userò mai le macchine standard. Così risolvo anche il problema della visuale interna :O mi posso accontentare delle macchine premium. Tanto, 200 macchine sono abbastanza. GT3 ne aveva meno. Spero solo che uno non sia costretto a usare le standard nella carriera.
Certo che, quando si dice che "la qualità è meglio della quantità"... in questo caso, diciamo che le hanno ottenute entrambe, ma nettamente separate O_o
Idem cum patatibus.
Basta che non se la menino dicendo che hanno 1000 autovetture, perchè alla fine sono import cars per l'80%, se no sono da prendere a pesci in faccia :asd:
L'ha detto qualcuno in poliphony?
No, dico... perché magari state mesi a discutere su una cosa che poi nel gioco completo non è più così. Siete sicuri che non siano placeholder?
C'è scritto pure sul sito ufficiale se non ricordo male.
cut..
ulteriore conferma: nel trailer, secondo 13\14\15 l' auto che passa ha come sponsor.....gt4
Certo che questi sono nati stanchi! Almeno cambiare gli sponsor....
La tanto famigerata perfezione Polipony è storia vecchia ormai...
Ghiblone
05-07-2010, 11:03
C'è scritto pure sul sito ufficiale se non ricordo male.
E se c'è scritto sul sito ufficiale che bisogno c'è di fare gli investigatori sulle immagini? :p Andandosi a cercare gli sponsor, gli spigoli... se l'hanno detto loro.
E se c'è scritto sul sito ufficiale che bisogno c'è di fare gli investigatori sulle immagini? :p Andandosi a cercare gli sponsor, gli spigoli... se l'hanno detto loro.
Non so se ci hai fatto caso, ci sono fanboy che stanno negando ogni evidenza :asd:
Allora si cerca di portarli con i piedi per terra
Anche se cmq avevano detto che avrebbero come "smudgiato" gli spigoli, ma a giudicare da quei prototipi direi che non è così....
Ghiblone
05-07-2010, 11:12
Anche se cmq avevano detto che avrebbero come "smudgiato" gli spigoli, ma a giudicare da quei prototipi direi che non è così....
Allora dico bene che state discutendo sulla roba provvisoria...
Se dicono che miglioreranno i modelli per il gioco finale che senso ha prendere il trailer del gioco non finito e dire che "non è così". Mi sembrate alquanto strambi da ambo le parti. :asd:
La cosa dei fanboy nemmeno mi convince molto. Perché non prendete le dichiarazioni dei PD e le incollate qui invece che tentare di convincere la gente?
Allora dico bene che state discutendo sulla roba provvisoria...
Se dicono che miglioreranno i modelli per il gioco finale che senso ha prendere il trailer del gioco non finito e dire che "non è così". Mi sembrate alquanto strambi da ambo le parti. :asd:
La cosa dei fanboy nemmeno mi convince molto. Perché non prendete le dichiarazioni dei PD e le incollate qui invece che tentare di convincere la gente?
No aspetta il trailer delle auto standard, che si può vedere sul sito ufficiale, è stato aggiunto quando è iniziato l'E3. Quindi il video è sicuramente recente e al 90% quello è il risultato finale delle 800 standard:
http://us.gran-turismo.com/us/news/d5247.html
La teoria del miglioramento dei modelli è una nostra speranza/idea che da quel video viene sicuramente smentita.
Poi chiamatemi illuso ma io ci spero ancora che le auto standard non siano quelle....:(
ulteriore conferma: nel trailer, secondo 13\14\15 l' auto che passa ha come sponsor.....gt4
era la pescarolo edizione 2001/2 (non mi ricordo bene) e come sponsor aveva GT4, quindi non c'è nulla di male..é come mettere martini sulle delta per fare un'esempio stupido..
quello che mi lascia perplesso è perchè hanno messo ancora quella edizione, al posto del modello nuovo(2009/10)..
in quanto al resto se il risultato sarà veramente cosi sarà una bella delusione..
Poi chiamatemi illuso ma io ci spero ancora che le auto standard non siano quelle....
un utente aveva postato un link con un articolo che diceva che ad occhio le differenze tra le auto standard e le premium non era cosi marcata, e le ipotesi sono 2: o chi ha scritto l'articolo non ci vede bene, oppure gli hanno fatto vedere qualche altro filmato, perchè dal video postato da tecnologico si vede chiaramente che i primi modelli in quanto a grafica fanno abbastanza schifo..
tecnologico
05-07-2010, 11:19
No aspetta il trailer delle auto standard, che si può vedere sul sito ufficiale, è stato aggiunto quando è iniziato l'E3. Quindi il video è sicuramente recente e al 90% quello è il risultato finale delle 800 standard:
http://us.gran-turismo.com/us/news/d5247.html
Poi chiamatemi illuso ma io ci spero ancora che le auto standard non siano quelle....:(
le standard sono quelle..escono fuori così in tutti i video...
Iantikas
05-07-2010, 11:19
stabo guardando i video successivi nel link postato...
...certo che l'animazione della cambiata per il sequenziale nn si può proprio vedere...
....spero davvero che la tolgano per l'uscita in commercio...perchè è meglio nn averla proprio che veder quello scempio...
...ma come si fa a mettere un animazione del genere...è davvero brutta...ma nn se ne accorgono?...
...boh
Allora dico bene che state discutendo sulla roba provvisoria...
Se dicono che miglioreranno i modelli per il gioco finale che senso ha prendere il trailer del gioco non finito e dire che "non è così". Mi sembrate alquanto strambi da ambo le parti. :asd:
La cosa dei fanboy nemmeno mi convince molto. Perché non prendete le dichiarazioni dei PD e le incollate qui invece che tentare di convincere la gente?
Secondo te, in un trailer di gioco di 1 mese fa, fino a novembre possono aggiustare 800 auto, se in cinque anni ne hanno fatte 200? A parte che lo "smudgiamento" (scusate il termine rozzo) deve eseguito direttamente dall'hardware ps3, quindi già in quel video dovrebbe essere presente, ma evidentemente non è così.
Devo ripescare lo screenshot in questo thread del sito ufficiale, l'aveva postato hardvibes se non sbaglio...
le standard sono quelle..escono fuori così in tutti i video...
Ma non è che ci sono tanti video. Il video è uno solo montato al massimo con altri video.
Cmq almeno la cambiata per le auto con cambio manuale e non al volante è fatta bene e non ci sono i pollici alla Fonzie. Si spera in qualche aggiustatina per le auto con paddles
Iantikas
05-07-2010, 11:24
ma che minkia è sto "smudgiamento"? :stordita: ...
...magari vuoi dire "smussamento" :p ....
...si scherza eh :D
tecnologico
05-07-2010, 11:24
era la pescarolo edizione 2001/2 (non mi ricordo bene) e come sponsor aveva GT4, quindi non c'è nulla di male..é come mettere martini sulle delta per fare un'esempio stupido..
giusto
quello che mi lascia perplesso è perchè hanno messo ancora quella edizione, al posto del modello nuovo(2009/10)..
perchè su gt4 non c' era :asd:
Ghiblone
05-07-2010, 11:26
Secondo te, in un trailer di gioco di 1 mese fa, fino a novembre possono aggiustare 800 auto, se in cinque anni ne hanno fatte 200?
Non è sempre detto che il trailer rappresenti l'ultimissimo stato dei lavori
A parte che lo "smudgiamento" (scusate il termine rozzo) deve eseguito direttamente dall'hardware ps3, quindi già in quel video dovrebbe essere presente
Ecco, vedi, questa frase non ha molto senso. Il fatto che lo smudge sia procedurale e non comporti la produzione di risorse non significa automaticamente che debba essere presente a qualsiasi data dei lavori sul gioco.
E' come se un team di sviluppo dicesse: "alla fine del gioco ci sarà l'HDR" e tu lo pretendi subito in tutti i trailer perché "è fatto dall'hardware".
Quando leggo ste cose percepisco un po' di accanimento, proprio perché si scivola sul non-sense...
ma che minkia è sto "smudgiamento"? :stordita: ...
...magari vuoi dire "smussamento" :p ....
...si scherza eh :D
Ecco il termine giusto, infatti l'ho detto che stavo probabilmente scrivendo un obbrobbrio! E' che usando Photoshop utilizzo i termini da li derivati :D
Non è sempre detto che il trailer rappresenti l'ultimissimo stato dei lavori
Ecco, vedi, questa frase non ha molto senso. Il fatto che lo smudge sia procedurale e non comporti la produzione di risorse non significa automaticamente che debba essere presente a qualsiasi data dei lavori sul gioco.
E' come se un team di sviluppo dicesse: "alla fine del gioco ci sarà l'HDR" e tu lo pretendi subito in tutti i trailer perché "è fatto dall'hardware".
Quando leggo ste cose percepisco un po' di accanimento, proprio perché si scivola sul non-sense...
Ps3 utilizza già il "cutting-edge graphics", le auto le vedrai come nel trailer.
Prima di parlare informati, non dire a me che parlo non-sense, se non lo stai nemmeno seguendo il thread.
http://img94.imageshack.us/img94/2231/standardcars.jpg
A parte che sul sito dice "sono state", e non "saranno", riferendosi alle standard cars, e c'è allegato pure un video dimostrativo dell'obbrobbrio grafico.
Secondo te, in un trailer di gioco di 1 mese fa, fino a novembre possono aggiustare 800 auto, se in cinque anni ne hanno fatte 200?
anche i video riguardanti la IA sono cambiati dalla notte al giorno in meno di un mese, quando già aprile si diceva "impossibile migliorare quella IA così radicalmente fino a Novembre". Invece, almeno per quanto riguarda la IA cieca e l'effetto trenino, la cosa è cambiata davvero.
Mica sono obbligati a mostrarti il lavoro allo stato di avanzamento effettivo...
Non è sempre detto che il trailer rappresenti l'ultimissimo stato dei lavori
;)
anche i video riguardanti la IA sono cambiati dalla notte al giorno in meno di un mese, quando già aprile si diceva "impossibile migliorare quella IA così radicalmente fino a Novembre". Invece, almeno per quanto riguarda la IA cieca e l'effetto trenino, la cosa è cambiata davvero.
Mica sono obbligati a mostrarti il lavoro allo stato di avanzamento effettivo...
Leggi il post sopra il tuo
alexbands
05-07-2010, 11:51
io non capisco come si fa a sperare che all'e3 di giugno, per un gioco in uscita il 2 novembre (quindi sicuramente finito e in fase di test) si presentino trailer graficamente inferiori al prodotto finale....
CHIUNQUE presenta nei trailer qualcosa di pompato, non di "spompato"
OvErClOck82
05-07-2010, 12:22
io non capisco come si fa a sperare che all'e3 di giugno, i trailer presentati per un gioco in uscita il 2 novembre (quindi sicuramente finito e in fase di test) presenti trailer graficamente inferiori al prodotto finale....
CHIUNQUE presenta nei trailer qualcosa di pompato, non di "spompato"
mah, non è mica detto, eh... sicuramente non ti cambiano totalmente la grafica, ma un miglioramente non è che sia impossibile...
alexbands
05-07-2010, 12:26
boh... io non ci spero, se poi fanno reverse marketing alla PD tutto può essere...
si può eliminare qualche bug, qualche imperfezione (a questo servono i test) ma la qualità grafica è quella se non leggermente inferiore, essendo appunto dei trailer
NoPlaceToHide
05-07-2010, 12:42
che poi io sinceramente dai primi video a oggi io tutto sto stravolgimento strappacapelli per la grafica mica l'ho mai visto...
Iantikas
05-07-2010, 13:12
io non capisco come si fa a sperare che all'e3 di giugno, i trailer presentati per un gioco in uscita il 2 novembre (quindi sicuramente finito e in fase di test) presenti trailer graficamente inferiori al prodotto finale....
CHIUNQUE presenta nei trailer qualcosa di pompato, non di "spompato"
infatti...ora nn per tirarlo sempre in mezzo :D ...ma anche all'e3 dell'anno scorso i video in-game di forza3 fecero vedere una qualità identica a quella che si aveva nel gioco finale uscito ad ottobre...
...quindi quello che vediamo adesso nei video di gt5 e quasi sicuramente ciò che vedremo nel gioco completo (motivo in più per preoccuparsi anche della cambiata...migliorarla ormai è impossibile...ciò che spero è che decidano proprio di toglierla perchè proprio nn si può vedere...certo tra i vari difetti questo della cambiata può anche esser visto come marginale)...
...ciao
alexbands
05-07-2010, 13:25
questo non è detto... a forza la cambiata era del tutto assente (l'animazione) e fu aggiunta successivamente con un aggiornamento a gioco già uscito (per la rivolta degli utenti sui forum ufficiali)
tecnologico
05-07-2010, 13:38
anche i video riguardanti la IA sono cambiati dalla notte al giorno in meno di un mese, quando già aprile si diceva "impossibile migliorare quella IA così radicalmente fino a Novembre". Invece, almeno per quanto riguarda la IA cieca e l'effetto trenino, la cosa è cambiata davvero.
Mica sono obbligati a mostrarti il lavoro allo stato di avanzamento effettivo...
;)
arieccolo :asd:
Iantikas
05-07-2010, 14:48
questo non è detto... a forza la cambiata era del tutto assente (l'animazione) e fu aggiunta successivamente con un aggiornamento a gioco già uscito (per la rivolta degli utenti sui forum ufficiali)
già è vero...mancava sia per il manuale che per il sequenziale...
...però se in tutto questo tempo ancora gli fanno muovere così le braccia in maniera del tutto irreale (il sequenziale è stato messo proprio per nn far togliere mai le mani dal volante al pilota mentre in GT5 è più il tempo che ci fluttuano attorno che quello che vien tenuto ben saldo fra le mani) ho seri dubbi che attueranno modifiche entro l'uscita del gioco...
...forse (spero) con patch successive gli daranno una sistemata perchè nn posso pensare che alla maggior parte degli aquirenti gli vada bene così com'è...
...ciao
Antonioplay85
05-07-2010, 14:53
La data d'uscita europea di Gran Turismo 5, ancora non ufficializzata da Sony, è tutt'ora un mistero. Eppure il negozio Crazy Videos in provincia di Milano riporta come data di distribuzione il 5 Ottobre 2010, dandone conferma anche in seguito a richiesta diretta.
Attendiamo conferme da Sony :rolleyes:
E' meglio che cominciate a risparmiare :O
http://www.eurogamer.net/articles/gt5-ultimate-edition-costs-190-amazon
Amazon France has listed an Ultimate Edition of Gran Turismo 5 for an eye-watering €189.95.
Credo che sia il prezzo più alto che abbia mai visto per un'edizione limitata di un gioco. Ci sono stati casi più costosi, ma di solito includevano qualche periferica (Steel Battalion, DJ Hero Renegade Edition, Otomedius, etc). Ci sarà mica un DFGT incluso?
Costa anche più di Radiant Silvergun... chissà chi se la compra :O
tecnologico
05-07-2010, 14:58
già è vero...mancava sia per il manuale che per il sequenziale...
...però se in tutto questo tempo ancora gli fanno muovere così le braccia in maniera del tutto irreale (il sequenziale è stato messo proprio per nn far togliere mai le mani dal volante al pilota mentre in GT5 è più il tempo che ci fluttuano attorno che quello che vien tenuto ben saldo fra le mani) ho seri dubbi che attueranno modifiche entro l'uscita del gioco...
...forse (spero) con patch successive gli daranno una sistemata perchè nn posso pensare che alla maggior parte degli aquirenti gli vada bene così com'è...
...ciao
sarà una mia idea, ma la cam interna la si usa si e no 10 minuti quando viene lo zio. non ho preso una tv gigante per poi vedere la pista in un quarto di schermo dato che nei 3\4 c' è un bel cruscotto sbrilluccicoso
Antonioplay85
05-07-2010, 15:00
E' meglio che cominciate a risparmiare :O
http://www.eurogamer.net/articles/gt5-ultimate-edition-costs-190-amazon
Credo che sia il prezzo più alto che abbia mai visto per un'edizione limitata di un gioco. Ci sono stati casi più costosi, ma di solito includevano qualche periferica (Steel Battalion, DJ Hero Renegade Edition, etc).
Costa anche più di Radiant Silvergun... chissà chi se la compra :O
:eek: roba da pazzi!!! tanto ci sono i bravi ragazzi che fanno guadagnare la polyphony.... :rolleyes:
io non lo compro neanche se costa 50€ :asd:
E' meglio che cominciate a risparmiare :O
http://www.eurogamer.net/articles/gt5-ultimate-edition-costs-190-amazon
Credo che sia il prezzo più alto che abbia mai visto per un'edizione limitata di un gioco. Ci sono stati casi più costosi, ma di solito includevano qualche periferica (Steel Battalion, DJ Hero Renegade Edition, etc).
Costa anche più di Radiant Silvergun... chissà chi se la compra :O
strano che il sito ufficiale non contiene nessuna informazione a riguardo, mentre c'è una buona descrizione della collector's edition.
Antonioplay85
05-07-2010, 15:04
strano che il sito ufficiale non contiene nessuna informazione a riguardo, mentre c'è una buona descrizione della collector's edition.
non diconono niente per fare una bella sorpresa nel giorno del lancio.... :asd:
non diconono niente per fare una bella sorpresa nel giorno del lancio.... :asd:
Che bella sorpresa poi....
Cmq potrebbe essere un bundle magari considerando un calo di prezzo della console?
Che bella sorpresa poi....
Cmq potrebbe essere un bundle magari considerando un calo di prezzo della console?
Sarebbe troppo poco.
E' più facile che sia l'edizione col volante.
Oppure un'edizione con qualcosa di inutile tipo la mitraglietta di GOW2, che te la facevano pagare 130€ :O
Ventresca
05-07-2010, 15:10
guardate che quasi sicuro è l'edizione col volante. con un prezzo così mi aspetterei di trovarci dentro un pezzo di una maserati! :D :D :D
Sarebbe troppo poco.
E' più facile che sia l'edizione col volante.
Oppure un'edizione con qualcosa di inutile tipo la mitraglietta di GOW2, che te la facevano pagare 130€ :O
a questo punto potrebbe essere simile alla ultimate di GOW3.
Io li spenderei pure quei soldi, ma solo se il gioco rispondesse a precisi requisiti che io reputo fondamentali. Per il momento, da quanto visto fino ad ora, non vale la pena nemmeno di comprare la base (almeno per me) :muro:
penso che oramai c'è da aspettare l'uscita del gioco sperando che siano rispettate le date ,,,
senza farsi illusioni esagerate sul risultato finale speriano sia un buon gioco ,,,
Antonioplay85
05-07-2010, 15:24
a questo punto potrebbe essere simile alla ultimate di GOW3.
Io li spenderei pure quei soldi, ma solo se il gioco rispondesse a precisi requisiti che io reputo fondamentali. Per il momento, da quanto visto fino ad ora, non vale la pena nemmeno di comprare la base (almeno per me) :muro:
quoto!!! :D
dopo il rinvio di dicembre 2009 ho detto basta!!!
e poi dopo tutto questo tempo, non ci sono neanche i risultati!!!
GT5 è pieno di cerotti...... :rolleyes:
vi faccio un esempio: è tipo windows xp pieno di aggiornamenti e service pack....dovute a cose ripensate e rifatte e corrette, uguale ad una cosa incerottata....ma non originale di nascita....
a novembre esce GT5 (facciamo finta che sia windows xp) va a finire che esce un altro gioco di guida dopo 1 mese ed è altamente superiore....(facciamo finta che sia windows vista che è il prodotto finale di titti i miglioramenti di xp nato originale, non ripezzato)
un esempio un po strano da capire.....però la penso cosi:fagiano:
magari se mi viene in mente un'altro esempio lo faccio, comunque il concetto è quello... :D
secondo me dovevano fare uscire GT5 insieme a forza motorsport3 e mettersi subito al lavoro di GT6 e farlo uscire nel giro di 1 anno (quindi doppia vendita=doppio guadagno, e non investimento doppio per fare le ripezzature e le correzioni=forti perdite)
hardvibes
05-07-2010, 15:30
"It’s all car-related"
Potrebbero essere tutti i contenuti di GTTV, e non solo.
NoPlaceToHide
05-07-2010, 15:31
quoto!!! :D
dopo il rinvio di dicembre 2009 ho detto basta!!!
e poi dopo tutto questo tempo, non ci sono neanche i risultati!!!
GT5 è pieno di cerotti...... :rolleyes:
vi faccio un esempio: è tipo windows xp pieno di aggiornamenti e service pack....dovute a cose ripensate e rifatte e corrette, uguale ad una cosa incerottata....ma non originale di nascita....
a novembre esce GT5 (facciamo finta che sia windows xp) va a finire che esce un altro gioco di guida dopo 1 mese ed è altamente superiore....(facciamo finta che sia windows vista che è il prodotto finale di titti i miglioramenti di xp nato originale, non ripezzato)
un esempio un po strano da capire.....però la penso cosi:fagiano:
magari se mi viene in mente un'altro esempio lo faccio, comunque il concetto è quello... :D
secondo me dovevano fare uscire GT5 insieme a forza motorsport3 e mettersi subito al lavoro di GT6 e farlo uscire nel giro di 1 anno (quindi doppia vendita=doppio guadagno, e non investimento doppio per fare le ripezzature e le correzioni=forti perdite)
ma casomai win 7 è la versione definitiva di win vista e win XP è la definitiva del me/2000...così come il 98 lo era per il 95...
Antonioplay85
05-07-2010, 15:35
ma casomai win 7 è la versione definitiva di win vista e win XP è la definitiva del me/2000...così come il 98 lo era per il 95...
diciamo di si!!! :)
ho preso l'esempio di windows xp perchè negli anni della sua vita ha avuto parecchi aggiornamenti, cioè ripezzature.... :)
ma casomai win 7 è la versione definitiva di win vista e win XP è la definitiva del me/2000...così come il 98 lo era per il 95...
Si, infatti, per me xp è un signor sistema operativo, a confronto con quel mattonazzo di vista, che è un buon pastrocchio, è su un altro pianeta.
Fermiamo gli OT :asd:
Può darsi che la limited includa un volante? Se si quale?
NoPlaceToHide
05-07-2010, 15:38
diciamo di si!!! :)
ho preso l'esempio di windows xp perchè negli anni della sua vita ha avuto parecchi aggiornamenti, cioè ripezzature.... :)
a si si io qui al lavoro lo uso e ancora son qui che scarico :D
Si, infatti, per me xp è un signor sistema operativo, a confronto con quel mattonazzo di vista, che è un buon pastrocchio, è su un altro pianeta.
Fermiamo gli OT :asd:
Può darsi che la limited includa un volante? Se si quale?
a sto punto penso un dfgt aggiornato.
Magari un g27 :D
In tal caso lo compro lo stesso pure se il gioco farà schifo :sofico:
alexbands
05-07-2010, 15:40
sarà una mia idea, ma la cam interna la si usa si e no 10 minuti quando viene lo zio. non ho preso una tv gigante per poi vedere la pista in un quarto di schermo dato che nei 3\4 c' è un bel cruscotto sbrilluccicoso
beh infatti questo è soggettivo, io uso sempre questa visuale, salvo rari casi di auto che veramente non si vede un tubo (tipo la 908) nel qual caso sono "costretto" a usare l'altrettanto valida visuale direttamente in pista (chiamiamola paraurti va)
NoPlaceToHide
05-07-2010, 15:41
con una ps3 micro slim no eh? :stordita:
Iantikas
05-07-2010, 16:23
sarà una mia idea, ma la cam interna la si usa si e no 10 minuti quando viene lo zio. non ho preso una tv gigante per poi vedere la pista in un quarto di schermo dato che nei 3\4 c' è un bel cruscotto sbrilluccicoso
va a gusti...
...io invece in tutti i giochi che lo permettono uso la visuale abitacolo e disattivo l'hud...
...solo in quelle macchine dove è fatta in maniera tale che nn si vede un H della strada uso quella paraurti o cofano (ma in GT quest'ultima nn la uso mai perchè più che cofano è dal tetto e nn mi ci trovo)...
...le visuali esterne invece nn le uso mai, se nn in qualche gioco del tutto arcade (stile burnout) dove la traiettoria nn conta granchè...
...ciao
La data d'uscita europea di Gran Turismo 5, ancora non ufficializzata da Sony, è tutt'ora un mistero. Eppure il negozio Crazy Videos in provincia di Milano riporta come data di distribuzione il 5 Ottobre 2010, dandone conferma anche in seguito a richiesta diretta.
Attendiamo conferme da Sony :rolleyes:
Adesso sta a vedere che Sony fa uscire un suo gioco prima in europa che nel resto del mondo!
Esiste un precedente simile?
Yngwie74
05-07-2010, 17:46
5gg a admix, alexbands -simo91 e tecnologico.
Non e' possibile continuare a leggere di utenti che si lamentano di un thread illeggibile a causa di una manciata di persone, tra member war, sfotto' e baruffe.
Effettivamente il thread e' quasi impossibile da seguire, la maggior parte delle discussioni vertono sul nulla piu' totale. Quando cerbert vi ha detto che confronti con i giochi della concorrenza erano possibili non era certo per fare uscire una games war come questa.
Discussione chiusa momentaneamente.
Discussione riaperta.
Antonioplay85
05-07-2010, 18:23
Adesso sta a vedere che Sony fa uscire un suo gioco prima in europa che nel resto del mondo!
Esiste un precedente simile?
non si sa mai!!!
magari testano prima in europa la reazione dei fan, cosi non rischiano di essere sgozzati in giappone in casa propria....:asd:
comunque ho letto qui la notizia...
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/124935/rumor-data-pal-per-gran-turismo-5.aspx
non si sa mai!!!
magari testano prima in europa la reazione dei fan, cosi non rischiano di essere sgozzati in giappone in casa propria....:asd:
comunque ho letto qui la notizia...
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/124935/rumor-data-pal-per-gran-turismo-5.aspx
a malapena sanno che esistiamo ,,, :D
No infatti è impossibile che arrivi prima in Europa e poi in Giappone. Cmq quella data di ottobre mi sembra sia riferita all'uscita del gioco in Giappone, mentre leggendo in giro mi pare che l'uscita europea sia prevista a dicembre.
Quindi secondo me la notizia riportata è una bufala.:doh:
Antonioplay85
05-07-2010, 19:33
mentre leggendo in giro mi pare che l'uscita europea sia prevista a dicembre.
dicembre 2011? :asd:
No infatti è impossibile che arrivi prima in Europa e poi in Giappone. Cmq quella data di ottobre mi sembra sia riferita all'uscita del gioco in Giappone, mentre leggendo in giro mi pare che l'uscita europea sia prevista a dicembre.
Quindi secondo me la notizia riportata è una bufala.:doh:
non credo, infatti sony vuole spingere molto sul suo secondo mercato (l'europa)...
infatti anche il move esce qualche giorno in anticipo da noi rispetto al resto del mondo (compreso giappone)
torgianf
05-07-2010, 20:32
quelli di simHQ l' hanno provato all' e3 e dicono che soprattutto la fisica lascia alquanto a desiderare:
Well, that two minute taste of GT5 simply wasn't good enough for SimHQ's team of die-hard sim racers, in large part because our brief exposure the game seemed pretty promising but didn't provide a good feel for the game's physics.
http://www.simhq.com/_motorsports5/motorsports_150a.html
certo che solo 2 minuti pero'....
alla fine sono rimasti comunque molto soddisfatti, specie per le nascar, che pur non avendo tutte le regole reali, sono belle da vedere e da guidare
quelli di simHQ l' hanno provato all' e3 e dicono che soprattutto la fisica lascia alquanto a desiderare:
http://www.simhq.com/_motorsports5/motorsports_150a.html
certo che solo 2 minuti pero'....
alla fine sono rimasti comunque molto soddisfatti, specie per le nascar, che pur non avendo tutte le regole reali, sono belle da vedere e da guidare
Leggendo l'articolo mi pare di capire che criticano la fisica nelle gare da rally dove l'auto è eccessivamente scivolosa, mentre usando la stessa macchina da rally su asfalto dicono che si comporta come se avesse la colla sui pneumatici. Però nel complesso mi sembra che siano abbastanza soddisfatti della fisica (riferita alle altre tipologie di gara provate).
Iantikas
05-07-2010, 21:14
quelli di simHQ l' hanno provato all' e3 e dicono che soprattutto la fisica lascia alquanto a desiderare:
http://www.simhq.com/_motorsports5/motorsports_150a.html
certo che solo 2 minuti pero'....
alla fine sono rimasti comunque molto soddisfatti, specie per le nascar, che pur non avendo tutte le regole reali, sono belle da vedere e da guidare
tra tutte le frasi di quell'aricolo che potevi linkare nel tuo post mi sto seriamente domandando perchè hai linkato quella :confused: ...
...il significato di quella frase è solo che inizialmente l'hanno potuto provare per due soli minuti e, naturalmente, nn c'hanno capito granchè...
...l'articolo però continua dicendo che pazientando alla fine della fiera hanno avuto l'opportunità di provarlo e di continuo su più postazioni per oltre un ora (a spezzoni di 2min la volta per come era strutturata la dema con sessioni forzatamente di 2min l'una)...
...e il risultato di queste prove è stato molto positivo...
After the team hogged three GT5 2D demo cockpits for over an hour (and drew a crowd that put more people into Sony's GT5 3D demo queue), the SimHQ racers came away with some very positive impressions of the demo's AI, physics and tire modeling, at least on paved surfaces. In addition, after longer exposure to the game, the force feedback and wheel resistance from the Logitech DFGT seemed to be quite good — certainly more robust than in GT5-Prologue. The Sony handlers did inform us that the physics engine of GT5 is a complete re-work over the Prologue edition, and it certainly seemed that way. We hope that the in-game experience with a G25/G27 or Fanatec wheel is even better — especially if in-game options for H-pattern, sequential or paddle shifting are offered, and those products' clutch pedals are still supported. It would be interesting to do a side-by-side comparison with Forza Motorsport 3. Or the just announced Forza Motorsports 4. Or both.
We're all looking forward to testing the finalized GT5, as the short taste we got at E3 seems to indicate that fans of PC racing simulations could soon have a compelling reason to put a PS3 on their Holiday wish list.
sinceramente questo articolo ridona parecchia fiducia a GT5...simhq è uno dei più grandi esponenti per la comunità di sim racers e in tutti i loro articoli (basta anche pensare a quelli sul g27 e sul turbo s che al contrario della norma nn sono solo un continuo tessere lodi) nn si son mai fatti problemi a bacchettare l'eventuali lacune di alcuni prodotti...
...ciao
torgianf
05-07-2010, 21:21
perche' e' il trafiletto che capeggia sulla home di drivingitalia.net. l' articolo l' ho letto dopo. e comunque ho specificato che e' una prova di 2 minuti, con tutto cio' che comporta sia nel bene che nel male.
tutto sommato rimane sempre il topic di gt5, quindi meglio starne alla larga :)
p.s.
che simhq non sia gtplanet e' abbastanza ovvio
Interessanti i commenti finali di SimHQ:
the SimHQ racers came away with some very positive impressions of the demo's AI, physics and tire modeling, at least on paved surfaces. In addition, after longer exposure to the game, the force feedback and wheel resistance from the Logitech DFGT seemed to be quite good — certainly more robust than in GT5-Prologue. The Sony handlers did inform us that the physics engine of GT5 is a complete re-work over the Prologue edition, and it certainly seemed that way. We hope that the in-game experience with a G25/G27 or Fanatec wheel is even better — especially if in-game options for H-pattern, sequential or paddle shifting are offered, and those products' clutch pedals are still supported. It would be interesting to do a side-by-side comparison with Forza Motorsport 3. Or the just announced Forza Motorsports 4. Or both.
We're all looking forward to testing the finalized GT5, as the short taste we got at E3 seems to indicate that fans of PC racing simulations could soon have a compelling reason to put a PS3 on their Holiday wish list.
Le tre parti grassettate - da me - sostanzialmente dicono:
1. Siamo venuti via (dall'e3) con impressioni molto positive sulla AI, sulla fisica e sulla modellazione degli pneumatici, almeno sulle superfici asfaltate (confermano indirettamente che sullo sterrato le auto scivolano un pò troppo)
2. il force feedback e la resistenza del DFGT è sembrata essere molto buona, certamente migliore del Prologue
3. il breve assaggio che abbiamo avuto all'e3 sembra indicare che i fan della simulazione su PC potrebbero presto avere una ragione per inserire una PS3 nella loro lista dei regali
Dicono anche che sarà interessante un confronto con FM3, FM4 o entrambi.
Una critica costruttiva... bravi!
Interessanti i commenti finali di SimHQ:
the SimHQ racers came away with some very positive impressions of the demo's AI, physics and tire modeling, at least on paved surfaces. In addition, after longer exposure to the game, the force feedback and wheel resistance from the Logitech DFGT seemed to be quite good — certainly more robust than in GT5-Prologue. The Sony handlers did inform us that the physics engine of GT5 is a complete re-work over the Prologue edition, and it certainly seemed that way. We hope that the in-game experience with a G25/G27 or Fanatec wheel is even better — especially if in-game options for H-pattern, sequential or paddle shifting are offered, and those products' clutch pedals are still supported. It would be interesting to do a side-by-side comparison with Forza Motorsport 3. Or the just announced Forza Motorsports 4. Or both.
We're all looking forward to testing the finalized GT5, as the short taste we got at E3 seems to indicate that fans of PC racing simulations could soon have a compelling reason to put a PS3 on their Holiday wish list.
Le tre parti grassettate - da me - sostanzialmente dicono:
1. Siamo venuti via (dall'e3) con impressioni molto positive sulla AI, sulla fisica e sulla modellazione degli pneumatici, almeno sulle superfici asfaltate (confermano indirettamente che sullo sterrato le auto scivolano un pò troppo)
2. il force feedback e la resistenza del DFGT è sembrata essere molto buona, certamente migliore del Prologue
3. il breve assaggio che abbiamo avuto all'e3 sembra indicare che i fan della simulazione su PC potrebbero presto avere una ragione per inserire una PS3 nella loro lista dei regali
Dicono anche che sarà interessante un confronto con FM3, FM4 o entrambi.
Una critica costruttiva... bravi!
Questi trafiletti rafforzano la mia fiducia su GT5. Sono sicuro che ne uscirà un giocone, pur sapendo che ci saranno anche quelli che lo criticheranno, nel bene e nel male.
torgianf
05-07-2010, 21:33
Centro Assistenza | Opzioni email | Segnala spam
zampadiringhio ha pubblicato un commento sul tuo profilo:
Non ti smentisci mai, stronzo.
Puoi rispondere a questo commento dalla tua pagina dei commenti.
eccolo qua, stavo col pensiero :D
ma poi zampadiringhio :asd:
vabbe' dai, segnalato per spam, rimosso il contenuto e bloccato quest' altro fake. a quanti siamo ? non sarebbe ora di postare il tuo vero nick ? di cosa hai paura ? :D
quelli di simHQ l' hanno provato all' e3 e dicono che soprattutto la fisica lascia alquanto a desiderare:
http://www.simhq.com/_motorsports5/motorsports_150a.html
"Well, that two minute taste of GT5 simply wasn't good enough for SimHQ's team of die-hard sim racers, in large part because our brief exposure the game seemed pretty promising but didn't provide a good feel for the game's physics."
Se non sbaglio quella frase si traduce così:
"Allora, quei 2 minuti di anteprima di GT5 non sono stati abbastanza per il gruppo di SimHQ di sim-racer incalliti, in buona parte perchè alla nostra breve prova il gioco è sembrato decisamente promettente ma non non sufficiente a trasmettere il feeling della fisica di guida."
Nel senso, in 2 minuti non sono riusciti a capire bene la fisica.
Magari mi sbaglio, è una frase un po' ambigua per la mia conoscenza dell'inglese, ma quel "for" (e anche il senso generale della frase) mi fa intendere la frase decisamente in quel modo.
Per intendere che il gioco non ha trasmesso un buon feeling DELLA fisica di guida credo avrebbero dovuto usare un "of".
Il "for" me lo fa suonare come "non ha trasmesso un buon feeling per la fisica di guida", quindi "non è riuscito a trasmettere il feeling di guida".
C'e' da dire però che quel "good" all'inizio potrebbe far intendere l'opposto, ossia che la fisica non li ha convinti.
Aggiornamento dell'ultimo momento: ho chiesto ad un mio amico che lavora e vive in Inghilterra e mi ha dato questa traduzione:
" beh, quei due minuti di assaggio di GT5 semplicemente non sono stati ababstanza per il team degli "esperti" delle simulazioni di automobilismo della SimHQ...Soprattutto perche alla nostra breve esposizione ( prova, direi, mi scoccio di cercare il dizionario ) il gioco è sembrato abbastanza promettente, ma non ha permesso di tastare la fisica del gioco ".
Voglio dire, è anche normale...
2 minuti per un gioco una simulazione di qualsiasi tipo non sono niente.
quoto!!! :D
dopo il rinvio di dicembre 2009 ho detto basta!!!
Non c'e' stato alcun rinvio di dicembre 2009.
Il rinvio è stato solo 1 ed è quello di marzo 2010.
2 parole sull'andazzo del thread degli ultimi giorni: sono d'accordissimo con il post di Yngwie74, ormai erano giorni che ho smesso di seguire il thread perchè non lo ritenevo più leggibile.
Troppe baruffe, confronti e sopratutto sempre le stesse discussioni/critiche.
Se c'e' chi provoca o non si comporta in maniera corretta meglio non rispondere, magari il thread si risolleva.
Flak
Ghiblone
05-07-2010, 21:40
tutto sommato rimane sempre il topic di gt5, quindi meglio starne alla larga :)
:confused:
Guarda che sei tu che, non volendo, ci hai dato un'informazione imprecisa. L'altro utente è stato così gentile da andarsi a leggere l'articolo per intero e da informare gli altri, senza nemmeno fare polemica...
torgianf
05-07-2010, 21:45
"Well, that two minute taste of GT5 simply wasn't good enough for SimHQ's team of die-hard sim racers, in large part because our brief exposure the game seemed pretty promising but didn't provide a good feel for the game's physics."
Se non sbaglio quella frase si traduce così:
"Allora, quei 2 minuti di anteprima di GT5 non sono stati abbastanza per il gruppo di SimHQ di sim-racer incalliti, in buona parte perchè alla nostra breve prova il gioco è sembrato decisamente promettente ma non non sufficiente a trasmettere il feeling della fisica di guida."
Nel senso, in 2 minuti non sono riusciti a capire bene la fisica.
Magari mi sbaglio, è una frase un po' ambigua per la mia conoscenza dell'inglese, ma quel "for" (e anche il senso generale della frase) mi fa intendere la frase decisamente in quel modo.
Per intendere che il gioco non ha trasmesso un buon feeling DELLA fisica di guida credo avrebbero dovuto usare un "of".
Il "for" me lo fa suonare come "non ha trasmesso un buon feeling per la fisica di guida", quindi "non è riuscito a trasmettere il feeling di guida".
C'e' da dire però che quel "good" all'inizio potrebbe far intendere l'opposto, ossia che la fisica non li ha convinti.
Aggiornamento dell'ultimo momento: ho chiesto ad un mio amico che lavora e vive in Inghilterra e mi ha dato questa traduzione:
" beh, quei due minuti di assaggio di GT5 semplicemente non sono stati ababstanza per il team degli "esperti" delle simulazioni di automobilismo della SimHQ...Soprattutto perche alla nostra breve esposizione ( prova, direi, mi scoccio di cercare il dizionario ) il gioco è sembrato abbastanza promettente, ma non ha permesso di tastare la fisica del gioco ".
Voglio dire, è anche normale...
2 minuti per un gioco una simulazione di qualsiasi tipo non sono niente.
Non c'e' stato alcun rinvio di dicembre 2009.
Il rinvio è stato solo 1 ed è quello di marzo 2010.
2 parole sull'andazzo del thread degli ultimi giorni: sono d'accordissimo con il post di Yngwie74, ormai erano giorni che ho smesso di seguire il thread perchè non lo ritenevo più leggibile.
Troppe baruffe, confronti e sopratutto sempre le stesse discussioni/critiche.
Se c'e' chi provoca o non si comporta in maniera corretta meglio non rispondere, magari il thread si risolleva.
Flak
o quoti tutto o lasci perdere, primo perche' ho specificato che 2 minuti sarebbero troppo pochi sia nel bene che nel male, e che comunque alla fine la fisica sembra promettere bene.
torgianf
05-07-2010, 21:47
:confused:
Guarda che sei tu che, non volendo, ci hai dato un'informazione imprecisa. L'altro utente è stato così gentile da andarsi a leggere l'articolo per intero e da informare gli altri, senza nemmeno fare polemica...
non ho dato nessuna informazione imprecisa come dici tu. ho postato l' articolo completo e quotato il trafiletto che capeggia su un altro sito, tutto qui. se per fare questo devo sorbirmi le cazzate dei coglioni fanboy via mail, capisci da solo che per me questo e' e rimarra' un topic di merda frequentato da coglioni e fanboy.
have fun
Ghiblone
05-07-2010, 21:49
non ho dato nessuna informazione imprecisa come dici tu. ho postato l' articolo completo e quotato il trafiletto che capeggia su un altro sito, tutto qui. se per fare questo devo sorbirmi le cazzate dei coglioni fanboy via mail, capisci da solo che per me questo e' e rimarra' un topic di merda frequentato da coglioni e fanboy.
have fun
Ah, non avevo capito che ti riferivi alle mail.
Comunque sì, era un'informazione imprecisa... l'hai detto tu che avevi letto solo il trafiletto (e il trafiletto è equivoco). Sembrava che il gioco fosse stato abbastanza bocciato, mentre invece era il contrario.
raffilele
05-07-2010, 21:51
non ho approfondito se hanno provato le demo da "fiera" oppure se hanno potuto mettere le mani su una versione "completa".
in ogni caso, pur considerando la parzialità della prova, mi sembrano delle impressioni promettenti, considerando che vengono da chi si è costruito una reputazione seria in questo settore videoludico.
speriamo che le impressioni vengano confermate a gioco uscito.
torgianf
05-07-2010, 21:52
Ah, non avevo capito che ti riferivi alle mail.
Comunque sì, era un'informazione imprecisa... l'hai detto tu che avevi letto solo il trafiletto (e il trafiletto è equivoco). Sembrava che il gioco fosse stato abbastanza bocciato, mentre invece era il contrario.
hai ragione :)
have fun
Ghiblone
05-07-2010, 21:55
hai ragione :)
have fun
E va bè, ma se parli solo per smile, non ti si può dire niente... non è che è un reato penale scrivere una cosa inesatta. Si è capito che tu (e noi e altri) abbiamo equivocato. Ho puntualizzato solo perché mi sembrava che te la fossi presa con l'autore della correzione, mentre ce l'avevi con quelli in privato.
Certo che siete impossibili... :rolleyes: tutti assittati in pizzo in questo thread.
hardvibes
05-07-2010, 22:13
Sono sicuro che miglioreranno le gare su sterrato. Tutto sommato buone impressioni :) .
o quoti tutto o lasci perdere, primo perche' ho specificato che 2 minuti sarebbero troppo pochi sia nel bene che nel male, e che comunque alla fine la fisica sembra promettere bene.
Guarda forse hai frainteso il tono del mio post.
Mica ho detto che hai tradotto in mala fede.
Anzi, se vogliamo dirla tutta questa volta il tuo intervento mi è sembrato decisamente super partes.
Se spesso mi sono trovato in disaccordo con te mica vuol dire che lo sia per principio eh. ;)
Semplicemente, hai dato la tua traduzione (che ho quotato) e io ho dato la mia.
Poi ho aggiunto quella del mio amico che sono riuscito a sentire appena prima di inviare il messaggio.
Non ho quotato altro perchè non aggiungeva nulla al senso del post ne poteva cambiare il senso ad una persona che legge in buona fede.
Ho dimenticato però di mettere "cut", questo sì... in genere lo scrivo sempre (provengo da usenet) e ci tengo molto per correttezza e chiarezza.
Flak
Antonioplay85
05-07-2010, 23:28
Non c'e' stato alcun rinvio di dicembre 2009.
Il rinvio è stato solo 1 ed è quello di marzo 2010.
2 parole sull'andazzo del thread degli ultimi giorni: sono d'accordissimo con il post di Yngwie74, ormai erano giorni che ho smesso di seguire il thread perchè non lo ritenevo più leggibile.
Troppe baruffe, confronti e sopratutto sempre le stesse discussioni/critiche.
Se c'e' chi provoca o non si comporta in maniera corretta meglio non rispondere, magari il thread si risolleva.
Flak
mio caro evidentemente non ne eri al corrente!! :rolleyes:
io l'avevo anche prenotato a gamestop poi è stato rimandato a marzo e poi la sai anche tu com'è andata a finire!!
peccato che non ho più la ricevuta di prenotazione, perchè dal nervoso dopo che ho saputo che anche a marzo non sarebbe uscito l'ho dato indietro per prendere un'altro gioco!! si stava quasi per scolorire...:rolleyes:
sei libero di credermi oppure no, e ti dico la verità non me ne frega niente, qua ci sono troppi fighetti tifosi di sto gioco che non riescono ad accettare la realtà, mi fanno ridere...:asd:
anzi mi sono talmente stufato che non mi vedrete più in questo thread, tanto sto gioco non lo comprerò, usciranno giochi migliori prima e dopo la sua uscita!! :fagiano:
buon proseguimento fedeli della polyphony :D
mio caro evidentemente non ne eri al corrente!! :rolleyes:
No, ti sbagli, l'unica data ufficiale è stata quella di Marzo 2010.
Quella di dicembre 2009 era una voce che girava da fonti più o meno attendibili ma mai ci fu un annuncio ufficiale dato da Sony o tantomeno Poliphony (Kaz anche nel 2008 parlava di 2010).
io l'avevo anche prenotato a gamestop poi è stato rimandato a marzo e poi la sai anche tu com'è andata a finire!!
La data di un negozio non costituisce una data ufficiale, è una delle prime cose scritte anche nel forum di Gtplanet. ;)
peccato che non ho più la ricevuta di prenotazione, perchè dal nervoso dopo che ho saputo che anche a marzo non sarebbe uscito l'ho dato indietro per prendere un'altro gioco!! si stava quasi per scolorire...:rolleyes:
sei libero di credermi oppure no, e ti dico la verità non me ne frega niente, qua ci sono troppi fighetti tifosi di sto gioco che non riescono ad accettare la realtà, mi fanno ridere...:asd:
anzi mi sono talmente stufato che non mi vedrete più in questo thread, tanto sto gioco non lo comprerò, usciranno giochi migliori prima e dopo la sua uscita!! :fagiano:
buon proseguimento fedeli della polyphony :D
Se non sei più interessato al gioco e già sai che non lo comprerai fai bene a non scrivere più qui sopra per evitare di far perdere tempo a te stesso e a chi qui sopra vuole continuare a parlare in modo costruttivo, il che non vuol dire cieco o fiducioso a tutti i costi, bensì semplicemente senza atteggiamenti del genere.
Flak
hardvibes
05-07-2010, 23:55
mio caro evidentemente non ne eri al corrente!! :rolleyes:
io l'avevo anche prenotato a gamestop poi è stato rimandato a marzo e poi la sai anche tu com'è andata a finire!!
peccato che non ho più la ricevuta di prenotazione, perchè dal nervoso dopo che ho saputo che anche a marzo non sarebbe uscito l'ho dato indietro per prendere un'altro gioco!! si stava quasi per scolorire...:rolleyes:
sei libero di credermi oppure no, e ti dico la verità non me ne frega niente, qua ci sono troppi fighetti tifosi di sto gioco che non riescono ad accettare la realtà, mi fanno ridere...:asd:
anzi mi sono talmente stufato che non mi vedrete più in questo thread, tanto sto gioco non lo comprerò, usciranno giochi migliori prima e dopo la sua uscita!! :fagiano:
buon proseguimento fedeli della polyphony :D
Non c'è bisogno di "crederti". Gamestop non è né Sony né Polyphony Digital.
Come tanti altri negozi fisici e online ha sempre tirato fuori date a casaccio, che non erano mai state annunciate ufficialmente. Per favore trovami un annuncio ufficiale che risalga a prima del Tokyo Game Show 2009 (per il rilascio del 31 Marzo 2010 in Giappone, poi rinviato il 13 di Gennaio). Giorno, mese e anno.
Comunque a noi interessa poco se lo prenderai o non lo prenderai...
p.s. io da gamestop ho fatto il pre-order di una Collector's Edition che in Europa ancora non è stata annunciata (ufficialmente), quindi tira le somme....
Sono sicuro che miglioreranno le gare su sterrato. Tutto sommato buone impressioni :) .
Per quanti mi riguarda, parlando di fisica, così come ho delle belle impressioni dai videso su asfalto, in effetti ho un po' di perplessità per quelli offroad, dove la scivolosità sembra eccessiva.
Poi vabbe' sono impressioni date da filmati senza un minimo di prova e come tali non contano molto.
Certo sarebbe un peccato vista la licenza WRC ma se le 20 location diventeranno 20 piste ho paura che il marchio "WRC" sarà più una sigla attraente che un vero valore aggiunto.
Flak
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.