View Full Version : [Ps3] Aspettando GRAN TURISMO 5
mt_iceman
19-06-2010, 23:49
evitalo. è più una tortura che altro.
ah si?
avendo già il logitech g25, ma non avendo lo sbattimento di comprare quel cesso di volante microsoz (più che altro per i 270°), pensavo di prendere solo il volante (senza pedaliera e shift 6+1 e sequenziale, questi ultimi davvero osceni). volante che fra l'altro vendono proprio coi supporti per adattarlo alla pedaliera del g25.
certo, se la microsoz, porcaputtanaeva, si decidesse a rendere compatibile il g25 risolverebbe i problemi di uan marea di utenti
Yngwie74
20-06-2010, 01:11
@hardvibes
perdonami ho insultato per caso tuo padre? dalla tua risposta mi pare di si...
poi o l'ha detto lui o un suo portavoce a me frega poco
se ha detto una cavolata l'ha detta e come vedi ti hanno già risposto...
io non sono uno che critica gt5 a prescindere, ho comprato da poco la ps3 e come già detto non è che mi faccia schifo l'idea che da gt5 venga fuori un capolavoro, tra l'altro sono un appassionato della saga che lo attende da anni esattamente come voi, se no mica mi compravo pure il prologo...
per ora però quelli che vedo sono più i contro che i pro, ed essendo io una persona molto critica/esigente li faccio notare, basandomi unicamente su quel che vedo e non su parole al vento di sviluppatori più o meno credibili...
siete voi che ogni volta che si fa una critica su un difetto/mancanza oggettivo/a state a difendere sto gioco come un figlio...
è il vostro l'atteggiamento che imho è incomprensibile e per niente costruttivo...
sono pagine e pagine che sto cercando di capire insieme a voi sta questione del cockpit e delle auto standard, sfiduciato ma speranzoso in qualche buona notizia...
Io porto rispetto ad una persona che cominciando dal nulla nel 1994 con un numero molto limitato di sviluppatori è riuscito a vendere più di 50 milioni di copie della serie GT.
Non per questo devo essere etichettato come leccaculo. Credi che io sia contento dell'assenza del cockpit per 800 vetture o degli anni di attesa?
Quale cosa oggettiva? Dire che Yamauchi è un pagliaccio? Non mi sembra tanto oggettivo né tantomeno un commento costruttivo.
p.s. Non so qui ma nella sezione politica e attualità chi insulta un qualsiasi personaggio pubblico si becca una sospensione...
la cosa oggettiva è che ha detto una sboronata, dicendo una falsità tra l'altro... quindi il termine pagliaccio ci sta tutto, non l'ho mica chiamato pedofilo..
e no non siamo nella sezione politica, dove la sospensione c'è perchè offendere un politico è analogo ad offendere il partito che rappresenta e chi lo segue
"Jeff Rubenstein ha scritto una falsità per un motivo X o Y", questo è un commento oggettivo.
cambia la forma, non la sostanza
vabè perdono non lo chiamo più pagliaccio se no offendo i suoi veneratori :rolleyes:
ora non si può più usare ironia e fare battute... ma che siamo ad un funerale?
3GG ad entrambi.
Yngwie74
20-06-2010, 01:25
Ma tu stai ancora da ascoltarlo quello lì???
La sua è una causa persa :D
Ho scritto poco in questo thread e rimango allucinato nel modo in cui qualcuno tende a difendere sto gioco a tutti i costi; sembra che gli tocchino la madre/fidanzata :asd:
vabbe questo thread è diventato una farsa
trollate flammate...postare in loop la stessa immagine...importante è parlare male di gt5
molto divertente
3GG anche a voi due.
Yngwie74
20-06-2010, 01:36
Fonti numero poligoni:
Direttamente dal sito di GT :asd: http://eu.gran-turismo.com/it/products/gt5p/car/
Poligoni forza 3: http://www.gamesblog.it/post/15397/forza-motorsport-3-la-recensione
Spiderman ora come la mettiamo? Lo vedi che parli tanto per dare fiato alla bocca? Tu i tuoi dati dove li hai presi? Ho un'idea :asd:
http://digilander.libero.it/orteip1/copertina_topolino_copertina_fumetto4.jpg
3GG anche a te.
Yngwie74
20-06-2010, 01:44
spider per quanto tempo ancora ci renderai grazie con la tua presenza? no perchè di cugggini sparaminchiate non è che se ne sente tanto l' esigenza...e dato che sei sbucato fuori in sti giorni non è che torni da dove vieni? :asd:
3GG, anche per te.
DFGemini
20-06-2010, 11:15
mi pare di capire che per un buon volante la spesa minima è intorno ai 150 € giusto?speriamo che GT5 giustifichi tale spesa:sperem:
non ho mai comprato un volante per console,nè per pc,ma dopo la trial-demo provata mesi fa ne ho sentito l'esigenza anche perchè credo che l'esperienza di guida sia ben altra cosa rispetto al classico pad.
certo però ste periferiche quanto costano:doh:
mi pare di capire che per un buon volante la spesa minima è intorno ai 150 € giusto?speriamo che GT5 giustifichi tale spesa:sperem:
non ho mai comprato un volante per console,nè per pc,ma dopo la trial-demo provata mesi fa ne ho sentito l'esigenza anche perchè credo che l'esperienza di guida sia ben altra cosa rispetto al classico pad.
certo però ste periferiche quanto costano:doh:
Beh, poi il volante si può usare anche per altri giochi. Ad esempio, Outrun 2 deve essere molto meglio che con il pad :O inoltre, penso si possa usare facilmente anche col PC. Avrei un Sega Rally in attesa...
A proposito, ma un volante per PS3 sarebbe compatibile anche con la PS2 (e i giochi PS1)?
DFGemini
20-06-2010, 11:28
Beh, poi il volante si può usare anche per altri giochi. Ad esempio, Outrun 2 deve essere molto meglio che con il pad :O inoltre, penso si possa usare facilmente anche col PC. Avrei un Sega Rally in attesa...
A proposito, ma un volante per PS3 sarebbe compatibile anche con la PS2 (e i giochi PS1)?
beh se un volante per ps3 fosse compatibile anche con pc non mi dispiacerebbe per niente:) .
beh se un volante per ps3 fosse compatibile anche con pc non mi dispiacerebbe per niente:) .
Mi immagino che un volante per PS3 abbia il cavo USB, perciò al massimo basterebbero dei driver corretti. Infatti gran parte delle periferiche per 360/PS3 si possono usare anche sul PC. Se poi il PC è già supportato direttamente dalla Logitech stessa, ancora meglio.
Ma per quanto riguarda la PS2, e ancora peggio, i giochi PS1 (su PS2 o PS3)? Il GT si può usare per quelli?
mi pare di capire che per un buon volante la spesa minima è intorno ai 150 € giusto?speriamo che GT5 giustifichi tale spesa:sperem:
Non per fare spam, ma al momento il Logitech Driving Force GT per PS3 su Amazon UK si trova per l'equivalente di meno di 110 euro. L'unica cosa e` che non sono sicuro che la presa di alimentazione sia compatibile con i nostri impianti elettrici, anche se essendo li` la tensione di rete a 220v come da noi in teoria basterebbe un semplice adattatore.
In ogni caso sono convinto che all'uscita di GT5 usciranno bundle convenienti.
Poi certo, se vuoi un volante di qualita` maggiore (G25, G27 oppure i vari Fanatec) occorre pagare di piu`.
Masteraf
20-06-2010, 11:49
il driving force GT (quello ufficiale di gt5) funziona sia con ps3, ps2 e PC
Anche il vecchio driving force pro (quello di gt4) funziona con ps3, ps2 e PC
Poi per chi ha un budget più alto, consigliatissimo è il G27 o G25 :D
Non per fare spam, ma al momento il Logitech Driving Force GT per PS3 su Amazon UK si trova per l'equivalente di meno di 110 euro. L'unica cosa e` che non sono sicuro che la presa di alimentazione sia compatibile con i nostri impianti elettrici, anche se essendo li` la tensione di rete a 220v come da noi in teoria basterebbe un semplice adattatore.
In ogni caso sono convinto che all'uscita di GT5 usciranno bundle convenienti.
Poi certo, se vuoi un volante di qualita` maggiore (G25, G27 oppure i vari Fanatec) occorre pagare di piu`.
La roba UK va a 220V tranquillamente, basta un semplice adattatore.
PS. il Force Pro quanto è peggio del GT?
senza andarselo a prendere in inghilterra, con trovaprezzi lo si trova tra le 80 e le 110€ su diversi siti. :)
sicuramente però trovarsi un g25 (che prima che venisse tolto dal mercato al mediworld lo offrivano a 150€)
La roba UK va a 220V tranquillamente, basta un semplice adattatore.
PS. il Force Pro quanto è peggio del GT?
Parecchio, non ha i 900°, ha un force feedback diverso, pedali simili ma con meno resistenza, ecc.
Io ho preso il Force GT e lo straconsiglio, l'unico compromesso è costituito dai pedali, il volante e il force feedback è praticamente identico a quello del G27 (gomma invece di pelle come rivestimento ma molto molto comoda e morbida).
I pedali sono a molla e non a pistoni idraulici ma gas e freno hanno 2 resistenze diverse e si riescono a dosare con una certa precisione.
Mancano I paddles realistici dietro al volante ma ci sono 2 mini paddles (o bottoni se preferite) che svolgono egregiamente il loro lavoro.
Non c'e' il cambio manuale con frizione ovviamente ma è presente quello sequenziale che sul G27 manca.
Non conviene prenderlo in UK, io lo presi qualche mese fa cercandolo su trovaprezzi e trovandolo a 95-105 euro (non ricordo di preciso), spedito, in Italia.
Flak
La roba UK va a 220V tranquillamente, basta un semplice adattatore.
PS. il Force Pro quanto è peggio del GT?
Credo che abbia meno controlli (dei quali alcuni sul GT sono specifici per Gran Turismo) e che abbia una meccanica meno recente e piu` rumorosa.
senza andarselo a prendere in inghilterra, con trovaprezzi lo si trova tra le 80 e le 110€ su diversi siti. :)
Su Amazon (o Play.com e equivalenti) sara` possibile prenderlo assieme al gioco quando uscira`, sicuramente a prezzi vantaggiosi rispetto a quelli italiani. I giochi europei io oramai li prendo quasi tutti li`.
Parecchio, non ha i 900°, ha un force feedback diverso, pedali simili ma con meno resistenza, ecc.
Io ho preso il Force GT e lo straconsiglio, l'unico compromesso è costituito dai pedali, il volante e il force feedback è praticamente identico a quello del G27 (gomma invece di pelle come rivestimento ma molto molto comoda e morbida).
I pedali sono a molla e non a pistoni idraulici ma gas e freno hanno 2 resistenze diverse e si riescono a dosare con una certa precisione.
Mancano I paddles realistici dietro al volante ma ci sono 2 mini paddles (o bottoni se preferite) che svolgono egregiamente il loro lavoro.
Non c'e' il cambio manuale con frizione ovviamente ma è presente quello sequenziale che sul G27 manca.
Non conviene prenderlo in UK, io lo presi qualche mese fa cercandolo su trovaprezzi e trovandolo a 95-105 euro (non ricordo di preciso), spedito, in Italia.
Flak
Grazie per le informazioni, a questo punto sono indeciso se prenderlo in Italia o meno.
Il "problema" e` che lo usero` probabilmente solo per Gran Turismo, dunque non mi serve ora.
Parecchio, non ha i 900°, ha un force feedback diverso, pedali simili ma con meno resistenza, ecc.
Io ho preso il Force GT e lo straconsiglio, l'unico compromesso è costituito dai pedali, il volante e il force feedback è praticamente identico a quello del G27 (gomma invece di pelle come rivestimento ma molto molto comoda e morbida).
I pedali sono a molla e non a pistoni idraulici ma gas e freno hanno 2 resistenze diverse e si riescono a dosare con una certa precisione.
Mancano I paddles realistici dietro al volante ma ci sono 2 mini paddles (o bottoni se preferite) che svolgono egregiamente il loro lavoro.
Non c'e' il cambio manuale con frizione ovviamente ma è presente quello sequenziale che sul G27 manca.
Non conviene prenderlo in UK, io lo presi qualche mese fa cercandolo su trovaprezzi e trovandolo a 95-105 euro (non ricordo di preciso), spedito, in Italia.
Flak
Sai se è compatibile anche con i giochi per PS1? Più che altro per curiosità, visto che non li userei certo spesso.
Sulla qustione auto standard, un utente in questo thread (non ricordo chi fosse) ha detto che un eventuale porting da GT4 sarebbe scandaloso perchè i modelli poligonali di quelle auto, sono veri e propri blocchi unici, e che quindi i danni non sarebbero gestibili.
Riprendendo ciò che ha scritto Alexbands (scusa se ti cito, dato che non puoi rispondermi causa sospensione), dicendo che essendo le auto di gt4 a 40.000 poligoni, e non conoscendo (almeno noi comuni mortali) tecniche per aumentare numero di poligoni, ma solo di smussare eventuali spigoli, mi è sorto questo dubbio:
Non è possibile che sono state comunque effettute modifiche evidenti ai modelli poligonali delle auto standard, dato che senza modifiche, non si possono implementare i danni a queste auto, essendo dei blocchi unici?
LE possibilità potrebbero essere concrete, perchè in tal caso, modificando la parte riguardante la carrozzeria, e renderla compatibile con motore fisico dei danni, credo sia probabile, a questo punto, anche una modellazione atta per aumentare la qualità del modelli, ergo numero di poligoni!
dpcris85
20-06-2010, 15:23
[/lurking mode off]
non conoscendo (almeno noi comuni mortali) tecniche per aumentare numero di poligoni, ma solo di smussare eventuali spigoli
esistono tecniche automatiche di mesh smoothing che possono, come giustamente dici, smussare gli spigoli (ad esempio se il modello low polygon count di un'auto ha un cofano troppo spigoloso, è possibile per interpolazione eliminare la spigolosità e renderlo "perfettamente" curvo). queste tecniche producono un incremento del polygon count, che però corrisponde solo ad un miglioramento della resa delle superfici, in quanto nessuna tecnica automatica può introdurre "nuovi" dettagli in un modello. questa considerazione permette di spiegare perchè ci sono visibili differenze qualitative tra i modelli di varie vetture "standard": la qualità del modello finisce per dipendere sostanzialmente dalla quantità di dettagli che (ai tempi di gt4) si è deciso di sacrificare.
Non è possibile che sono state comunque effettute modifiche evidenti ai modelli poligonali delle auto standard, dato che senza modifiche, non si possono implementare i danni a queste auto, essendo dei blocchi unici?
LE possibilità potrebbero essere concrete, perchè in tal caso, modificando la parte riguardante la carrozzeria, e renderla compatibile con motore fisico dei danni, credo sia probabile, a questo punto, anche una modellazione atta per aumentare la qualità del modelli, ergo numero di poligoni!
l'implementazione dei danni, intesi come deformazione del modello 3d, richiedono che il modello contenga informazioni sul "tipo" di materiale delle varie parti del modello stesso. esempio: se un'auto si schianta, mi aspetto che le parti del modello che corrispondono alla carrozzeria dell'auto si deformino, ma che quelle che corrispondono ai fari anteriori si frantumino. poi, a seconda del livello di realismo richiesto, vorrò anche assegnare diversi valori di densità, elasticità, resistenza alla torsione ecc. delle varie parti del modello.
un lavoro del genere su modelli non "compatibili" con il proprio motore fisico (esempio: che non hanno i poligoni "raggruppati" in base al materiale di cui sono fatte le parti che rappresentano) è parecchio impegnativo. siccome leggevo, pagine indietro in questo stesso thread, che esisterebbero due "tipi" di sistema dei danni (uno "completo", che prevede la deformazione del modello poligonale, e uno "parziale", che prevede solo la sovrapposizione al modello di texture di "graffi" e "strusciate"), è probabile che con le vetture standard utilizzeranno il sistema dei danni "parziali".
[lurking mode on]
secondo me sono in alto mare ,,, perchè non vogliono rendere pubblica una DEMO cosi da "rassicurare" tutti gli appassionati e dimostrare i progressi e la bontà del lavoro che stanno svolgendo ... invece no
quindi c'è qualcosa che nn va
esistono tecniche automatiche di mesh smoothing che possono, come giustamente dici, smussare gli spigoli (ad esempio se il modello low polygon count di un'auto ha un cofano troppo spigoloso, è possibile per interpolazione eliminare la spigolosità e renderlo "perfettamente" curvo). queste tecniche producono un incremento del polygon count, che però corrisponde solo ad un miglioramento della resa delle superfici, in quanto nessuna tecnica automatica può introdurre "nuovi" dettagli in un modello. questa considerazione permette di spiegare perchè ci sono visibili differenze qualitative tra i modelli di varie vetture "standard": la qualità del modello finisce per dipendere sostanzialmente dalla quantità di dettagli che (ai tempi di gt4) si è deciso di sacrificare.
Quello che pensavo. Da quello che si era detto, la qualità dei modelli standard doveva essere come in gt4. Ciò che si perde è soltanto il dettaglio, inteso come particolarità della carrozzeria, e non come dettaglio grafico puro...
Da questo si può pensare che, se già ci stanno lavorando da qualche mese, sia stato possibile aggiungerne di questi dettagli, non in maniera maniacale come per le premiums, ma almeno per non avere carrozzerie troppo lisce senza particolari estetici...
Ovviamente se non avessero ancora iniziato, ormai è quello che ci aspetta.
l'implementazione dei danni, intesi come deformazione del modello 3d, richiedono che il modello contenga informazioni sul "tipo" di materiale delle varie parti del modello stesso. esempio: se un'auto si schianta, mi aspetto che le parti del modello che corrispondono alla carrozzeria dell'auto si deformino, ma che quelle che corrispondono ai fari anteriori si frantumino. poi, a seconda del livello di realismo richiesto, vorrò anche assegnare diversi valori di densità, elasticità, resistenza alla torsione ecc. delle varie parti del modello.
un lavoro del genere su modelli non "compatibili" con il proprio motore fisico (esempio: che non hanno i poligoni "raggruppati" in base al materiale di cui sono fatte le parti che rappresentano) è parecchio impegnativo. siccome leggevo, pagine indietro in questo stesso thread, che esisterebbero due "tipi" di sistema dei danni (uno "completo", che prevede la deformazione del modello poligonale, e uno "parziale", che prevede solo la sovrapposizione al modello di texture di "graffi" e "strusciate"), è probabile che con le vetture standard utilizzeranno il sistema dei danni "parziali".
Ecco le caratteristiche dei danni:
1-Performance Damage
Performance damage affects how the car performs based on calculating the physical effects of collisions and damage on various parameters. It affects vehicle stability and control, depending on the amount of damage taken. This level of damage affects both premium and standard cars.
2-Dirt, Scratches, and Dents
This is damage that can be visually seen, and involves the vehicle collecting dirt, scratches and dents. This level of damage affects both premium and standard cars.
3-Dislodging and Deformation of Body Panels
This third level of damage causes body panels to come loose or to deform from their original shapes. This level of damage affects premium cars only.
Nel livello 2 sono previste le ammaccature anche per i modelli standard.
Questo significa che non basta solo una texture da applicare, ma che il modello 3d della vettura sia compatibile.
Il mio dubbio è: è possibile rendere danneggiabile (ammaccature soltanto) un modello 3d a blocco, senza che sia previsto un livello 3d ex-novo?
Cioè, se non fosse possibile, non si dovrebbe rimodellare le parti che successivamente saranno danneggibili?
belleparole ,,, ma i fatti ?
dpcris85
20-06-2010, 17:59
Da questo si può pensare che, se già ci stanno lavorando da qualche mese, sia stato possibile aggiungerne di questi dettagli, non in maniera maniacale come per le premiums, ma almeno per non avere carrozzerie troppo lisce senza particolari estetici...
si può certamente ipotizzare questo; almeno da quello che ho visto, per raggiungere il livello delle auto premium stimo una settimana-uomo circa di modellazione per ogni auto. considerate 800 auto standard e supponendo che la polyphony digital abbia un team enorme di 3d modelers (diciamo, 40 persone), ci vogliono 20 settimane, in tempo per l'uscita.
tuttavia, dubito fortemente che sia questa l'intenzione della polyphony digital. se così fosse, innanzitutto avrebbero evitato di diffondere le immagini attuali dei modelli delle auto standard, che le hanno procurato una notevole pubblicità negativa; anzi, avrebbe potuto del tutto eliminare la distinzione tra auto premium e auto standard, raggiungendo così l'obiettivo di uscire davvero con 1000 auto alla massima qualità.
tra l'altro ricordiamo che se gt5 esce tra 5 mesi, dovrebbe essere in fase di testing, e quindi è improbabile che subisca modifiche significative (men che meno una cosa come questa)
Il mio dubbio è: è possibile rendere danneggiabile (ammaccature soltanto) un modello 3d a blocco, senza che sia previsto un livello 3d ex-novo?
dunque, partiamo dal presupposto che per ammaccatura intendo una cosa come questa (http://www.carsmetics.com/images/car-dent-repair.jpg)
teoricamente parlando, non c'è bisogno di "preparare" i modelli delle auto standard per ottenere un'ammaccatura di dimensioni medio/piccole. in questo caso, il sistema dei danni considererebbe l'intera auto come se fosse fatta di lamiera, omogenea in tutti i suoi punti, e approssimerebbe i calcoli fisici (distribuzione delle forze, ecc) che deve fare per calcolare la deformazione. non sarebbe il massimo del realismo, ma è possibile ottenerlo. il problema è che per deformazioni appena più grandi (ad esempio una cosa come questa (http://www.losangelesinjurylawyerblog.com/Crashed%20car%20front%20end%20(Large).jpg)) inizierebbero a vedersi cose molto poco realistiche. infatti nel testo che hai citato sottolineavano il fatto che le deformazioni dei pannelli sono supportate solo per le auto premium.
va detto che però modellare in 3d ammaccature di dimensioni medio/piccole è uno spreco, visto che si ottiene un risultato marginale impegnando una grossa quantità di risorse. probabilmente si limiteranno ad applicare una bump map (http://en.wikipedia.org/wiki/Bump_mapping) nel punto dell'ammaccatura, il che è più coerente con la divisione "danni tessiturali"/"danni poligonali" che c'era nel testo che hai citato.
Cioè, se non fosse possibile, non si dovrebbe rimodellare le parti che successivamente saranno danneggibili?
no, in realtà non è un problema di rimodellamento; la "compatibilità" di un modello 3d con il sistema (completo) dei danni è relativo al fatto che all'interno del modello ci devono essere informazioni aggiuntive sul materiale di cui è fatto ogni poligono, perchè possano poi essere passate al sistema dei danni per calcolare che genere di deformazione deve subire quel poligono. è come se si "etichettassero" i vari poligoni "acciaio", "alluminio", "vetro", ecc.
Ventresca
20-06-2010, 18:16
belleparole ,,, ma i fatti ?
eh, aspettiamo il 2 novembre, è la data di uscita..
eh, aspettiamo il 2 novembre, è la data di uscita..
Mancano ancora il GamesCon ad Agosto ed il Tokyo Game Show a Settembre.
Gia` dal GamesCon diverse altre novita`/caratteristiche del gioco dovrebbero essere chiarificate.
Per quanto riguarda le ammaccature delle standards, saranno credo di lieve entità, nulla a che vedere con la seconda immagine da te linkata.
Penso di poter escludere l'utilizzo del bump map, a meno che in fase di rendering, questa sia sensibile ai cambiamenti di posizioni della fonte di luce.
Io credevo che il modello avrebbe dovuto subire qualcosa come applicare una griglia virtuale su di essa, con maglie tanto più piccole quanto il grado di "risoluzione" che si vorrebbe raggiungere!
Comunque, in merito a "va detto che però modellare in 3d ammaccature di dimensioni medio/piccole è uno spreco", va detto che non sarà utilizzata questa tecnica, perchè la fisica dei danni di GT5 è in real time, e non contempla modelli pre-impostati che si attivano ad una determinata condizione (come in grid, ecc...).
eh, aspettiamo il 2 novembre, è la data di uscita..
qulacosa potevano anche farcela vedere però non credi ,,,
azz... l'ho ripreso oggi LBP ma a 15 euri ,,, a leggerlo prima :muro: :D
dpcris85
20-06-2010, 18:57
Penso di poter escludere l'utilizzo del bump map, a meno che in fase di rendering, questa sia sensibile ai cambiamenti di posizioni della fonte di luce.
le bump map di fatto "funzionano" proprio grazie alle fonti di luce :D. furono ideate per sfruttare la luce che illuminava gli oggetti per creare superfici "rugose" senza fare saltare il polygon count a livelli inaccettabili. è un po' difficile spiegare come funzionano in poche parole... prova a leggere qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Bump_mapping) (c'è un'immagine a destra abbastanza esplicativa)
Io credevo che il modello avrebbe dovuto subire qualcosa come applicare una griglia virtuale su di essa, con maglie tanto più piccole quanto il grado di "risoluzione" che si vorrebbe raggiungere!
sì, questo è il metodo che ho ipotizzato si potesse usare sulle auto standard per modellare le ammaccature in 3d
Comunque, in merito a "va detto che però modellare in 3d ammaccature di dimensioni medio/piccole è uno spreco", va detto che non sarà utilizzata questa tecnica, perchè la fisica dei danni di GT5 è in real time, e non contempla modelli pre-impostati che si attivano ad una determinata condizione (come in grid, ecc...).
appunto per questo trovo che sia uno spreco. se gt5 avesse implementato danni pre-impostati (o al massimo calcolati per via euristica) sarebbe stato tranquillamente applicare i danni pre-impostati anche alle standard; ma senza i dati sui materiali del modello poligonale, un sistema di danni real-time potrebbe al massimo raggiungere risultati approssimativi, credibili solo nel caso di piccole ammaccature (nel qual caso non vale la pena, secondo me, di usare un sistema del genere, visto che le bump map sono ottime per rappresentare piccole ammaccature).
Marko#88
20-06-2010, 19:11
Parecchio, non ha i 900°, ha un force feedback diverso, pedali simili ma con meno resistenza, ecc.
Si che gira di 900° il DFP...
choccoutente
20-06-2010, 19:16
Parecchio, non ha i 900°, ha un force feedback diverso, pedali simili ma con meno resistenza, ecc.
Io ho preso il Force GT e lo straconsiglio, l'unico compromesso è costituito dai pedali, il volante e il force feedback è praticamente identico a quello del G27 (gomma invece di pelle come rivestimento ma molto molto comoda e morbida).
ma che stai a di?!?:mbe:
eh, aspettiamo il 2 novembre, è la data di uscita..
il giorno dei MORTI ,,, ottima scelta :mbe: :D
sto gioco mi preoccupa ....
Parecchio, non ha i 900°, ha un force feedback diverso, pedali simili ma con meno resistenza, ecc.
Io ho preso il Force GT e lo straconsiglio, l'unico compromesso è costituito dai pedali, il volante e il force feedback è praticamente identico a quello del G27 (gomma invece di pelle come rivestimento ma molto molto comoda e morbida).
I pedali sono a molla e non a pistoni idraulici ma gas e freno hanno 2 resistenze diverse e si riescono a dosare con una certa precisione.
Mancano I paddles realistici dietro al volante ma ci sono 2 mini paddles (o bottoni se preferite) che svolgono egregiamente il loro lavoro.
Non c'e' il cambio manuale con frizione ovviamente ma è presente quello sequenziale che sul G27 manca.
Non conviene prenderlo in UK, io lo presi qualche mese fa cercandolo su trovaprezzi e trovandolo a 95-105 euro (non ricordo di preciso), spedito, in Italia.
Flak
Come già detto da altri:
1) Il DFP ha i 900° gradi
2) La pedaliera è identica a quella del DFP
3) La corona dello sterzo del DFGT è più grande (uguale a quella del G25/G27)
4) Il DFGT ha un migliore FFB rispetto al DFP, simile a quello del G25 ma non ancora altezza di quest'ultimo...
Ciao.
le bump map di fatto "funzionano" proprio grazie alle fonti di luce :D. furono ideate per sfruttare la luce che illuminava gli oggetti per creare superfici "rugose" senza fare saltare il polygon count a livelli inaccettabili. è un po' difficile spiegare come funzionano in poche parole... prova a leggere qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Bump_mapping) (c'è un'immagine a destra abbastanza esplicativa)
Pensavo fossero solo texture normali, ora leggendo sul link ho compreso meglio!
appunto per questo trovo che sia uno spreco. se gt5 avesse implementato danni pre-impostati (o al massimo calcolati per via euristica) sarebbe stato tranquillamente applicare i danni pre-impostati anche alle standard; ma senza i dati sui materiali del modello poligonale, un sistema di danni real-time potrebbe al massimo raggiungere risultati approssimativi, credibili solo nel caso di piccole ammaccature (nel qual caso non vale la pena, secondo me, di usare un sistema del genere, visto che le bump map sono ottime per rappresentare piccole ammaccature).
Però, collegandomi a ciò che sostenevo prima, se avessero l'intenzione di rendere al meglio i danni anche per le auto standard, dovrebbero comunque mettere mano ai modelli 3D presi da GT4.
Per cui potrebbe essere ipotizzabili anche delle modifiche sui dettagli, per rendere la vettura quanto più "complessa" possibile.
Poi dipende tutto dai risultati ottenuti dello smoothing...
Ovviamente ciò che dico è in via del tutto ipotetica, dato che non sappiamo effettivamente cosa vogliono o stanne facendo!
dpcris85
21-06-2010, 00:04
Però, collegandomi a ciò che sostenevo prima, se avessero l'intenzione di rendere al meglio i danni anche per le auto standard, dovrebbero comunque mettere mano ai modelli 3D presi da GT4.
Per cui potrebbe essere ipotizzabili anche delle modifiche sui dettagli, per rendere la vettura quanto più "complessa" possibile.
Poi dipende tutto dai risultati ottenuti dello smoothing...
Ovviamente ciò che dico è in via del tutto ipotetica, dato che non sappiamo effettivamente cosa vogliono o stanne facendo!
certamente, è tranquillamente possibile, e trovo che sarebbe stata la decisione più logica da prendere (in fase di pianificazione) da parte dei project manager di gt5. il problema è che a quest'ora dovrebbero stare abbondantemente in fase di testing, se vogliono rispettare la data che hanno dichiarato, e quindi non possono cambiare i modelli poligonali in questa fase (se no che testano?)
l'unica via, se avessero cambiato idea sulla questione auto premium/standard, sarebbe di rinviare l'uscita. è difficile stimare di quanto tempo avrebbero bisogno, ma sicuramente non è una cosa da pochi mesi: almeno 3 settimane-uomo per ogni macchina, una per il dettagliamento degli esterni, una per la creazione di interni ad alta qualità, una per la caratterizzazione fisica del modello poligonale (e i dovuti test)
Come già detto da altri:
1) Il DFP ha i 900° gradi
2) La pedaliera è identica a quella del DFP
3) La corona dello sterzo del DFGT è più grande (uguale a quella del G25/G27)
4) Il DFGT ha un migliore FFB rispetto al DFP, simile a quello del G25 ma non ancora altezza di quest'ultimo...
Ciao.
1) Verissimo, è stato il primo con i 900° se non sbaglio, ho fatto confusione col fatto che puo' essere settato come 200° se non ricordo male
2) Quando lo provai da un amico ricordo che la pedaliera era uguale esteticamente ma la resistenza dei pedali era inferiore
3) yes, anche il migliore IMO rimane il thrustmaster F430
4) io a suo tempo lessi che aveva un FFB praticamente identico a quello del G27 (se poi a quest'ultimo sia superiore quello del G25 non lo so, so che cambia l'ingranaggio che abbatte la rumorosità ma sul FFB ho letto pareri contrastanti)
Flak
Iantikas
21-06-2010, 09:44
1) Verissimo, è stato il primo con i 900° se non sbaglio, ho fatto confusione col fatto che puo' essere settato come 200° se non ricordo male
2) Quando lo provai da un amico ricordo che la pedaliera era uguale esteticamente ma la resistenza dei pedali era inferiore
3) yes, anche il migliore IMO rimane il thrustmaster F430
4) io a suo tempo lessi che aveva un FFB praticamente identico a quello del G27 (se poi a quest'ultimo sia superiore quello del G25 non lo so, so che cambia l'ingranaggio che abbatte la rumorosità ma sul FFB ho letto pareri contrastanti)
Flak
il DFGT è ad ingranaggi tipo il g25 ma utilizza un solo motore per il FFB...il g25 ne utilizza due...e il g27 ne utilizza sempre due ma con ingranaggi elicoidali...
...naturalmente anche la logica di controlla è diversa...e per i pedali nn c'è proprio paragone...
...il driving force gt è praticamente il volante da cui partire se uno vuole cmq qualcosa di decente...però nel complesso nn c'è paragone con l'esperienza offerta da un g25 o da un g27...
...ciao
il DFGT è ad ingranaggi tipo il g25 ma utilizza un solo motore per il FFB...il g25 ne utilizza due...e il g27 ne utilizza sempre due ma con ingranaggi elicoidali...
...naturalmente anche la logica di controlla è diversa...e per i pedali nn c'è proprio paragone...
...il driving force gt è praticamente il volante da cui partire se uno vuole cmq qualcosa di decente...però nel complesso nn c'è paragone con l'esperienza offerta da un g25 o da un g27...
...ciao
So bene la storia dei motori e degli ingranaggi, ma tutte le recensioni e opinioni degli utenti (bada bene: possessori di G25 o G27) dicono che il feeling (pelle a parte) del Gorce GT è praticamente uguale a quello dei fratelli maggiori.
Come reattività e precisione d'altronde è veramente eccellente, come forza anche, io la tengo piuttosto bassa altrimenti diventa una fatica improponibile guidare. :asd:
Unico neo è la zona morta (solo per quanto riguarda il FFB) al centro, difetto derivato pari pari dal G25 (e che si porta dietro anche il G27).
Ovviamente se si ha il budget necessario conviene prendere il G25 o G27 anche solo per i pedali e i paddles realistici.
Io (visto che per me sarebbe una spesa importante) prima di spendere quei soldi però vorrei avere un volante veramente definitivo senza il difetto della dead zone e con un cambio senza compromessi.
Anche un raggio leggermente maggiore sarebbe gradito. ;)
Flak
ghiltanas
21-06-2010, 11:17
Dove hai letto queste perplessità? o_O
"L'esperienza di gioco, complice anche il setting professionale della postazione è stata decisamente esaltante. [...] Ovviamente questa breve prova non può dare un giudizio definitivo sulla qualità del modello di guida, ma tra una buona intelligenza artificiale, che non ha mai mortificato la sfida con trenini e ovvie traiettorie, e un comportamento delle macchine piuttosto esigente, ma mai troppo punitivo, tutto giocato sul filo della parzializzazione del gas e delle correzioni di sterzo, si può essere ragionevolmente ottimisti sulla sicura strada scelta da Polyphony"
Per quanto riguarda il frame rate, la perplessità c'e' ma molto modesta: è stato rilevato qualche calo sporadico in visuale esterna e solo nei circuiti cittadini.
Flak
"Tornando un poco indietro è più che giusto spendere qualche riga sull'aspetto tecnico del gioco. Le bocche cucite del personale Sony presente non ha spiegato perché le vetture Premium utilizzate per la demo non supportassero i danni"
per il frame rate sotto "Paure" in fondo...
Cmq come ho detto sono solo perplessità, niente allarmismi :p
"Tornando un poco indietro è più che giusto spendere qualche riga sull'aspetto tecnico del gioco. Le bocche cucite del personale Sony presente non ha spiegato perché le vetture Premium utilizzate per la demo non supportassero i danni"
Ormai ci siamo abituati a vedere demo senza danni.
Io credo che il motivo generalmente è che è una feature in continua rifinitura.
per il frame rate sotto "Paure" in fondo...
Cmq come ho detto sono solo perplessità, niente allarmismi :p
Neanche questo mi spaventa, inoltre se sporadicamente il gioco perdesse qualche frame non ne farei un problema.
Piuttosto trovo interessante questa voce (che viene da fonti ufficiali quindi con una certa credibilità) dei 40 tracciati e 100 variazioni.
Non c'entra niente con i numeri dati fino ad oggi ma metterebbe tutti d'accordo. :asd:
Da prendere con le pinze cmq.
Per agosto a settembre aspetto la pioggia. ;)
Flak
ghiltanas
21-06-2010, 11:49
vista la capienza di un blu-ray speriamo proprio che lo riempiano con parecchi tracciati e variazioni, altrimenti ci sarebbe il rischio monotonia.
Ma una demo vera, la faranno uscire prima? si sa nulla?
Da Twitter Yamauchi scrive che probabilmente non avranno tempo per crearne una.
vista la capienza di un blu-ray speriamo proprio che lo riempiano con parecchi tracciati e variazioni, altrimenti ci sarebbe il rischio monotonia.
Ma una demo vera, la faranno uscire prima? si sa nulla?
Io spero che non rilascino nulla e si concentrino solo ed unicamente sulla versione definitiva.
E' vero che ne hanno diverse pronte ma sono generalmente esclusive, tranne quella dell'E3, che, chissà, forse vedremo tra qualche mese.
Tanto ora viene l'estate, poi uscirà F1 2010 a settembre, ad ogni modo non ne sentiremo la mancanza.
Flak
Guardate questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=rC7wpupIP5U
Pollici alla Fonzie non ne vedo in questo video (anche se si vede poco) :D . Non mi pronuncio sulla fisica e il comportamento della vettura.
Spero che non sia dovuto al fatto che l'animazione è diversa per le auto con cambio al volante.
il DFGT è ad ingranaggi tipo il g25 ma utilizza un solo motore per il FFB...il g25 ne utilizza due...e il g27 ne utilizza sempre due ma con ingranaggi elicoidali...
...naturalmente anche la logica di controlla è diversa...e per i pedali nn c'è proprio paragone...
...il driving force gt è praticamente il volante da cui partire se uno vuole cmq qualcosa di decente...però nel complesso nn c'è paragone con l'esperienza offerta da un g25 o da un g27...
...ciao
Si parlava delle rispettive pedaliere del DFP e DFGT... :)
http://uk.playstation.com/ps3/news/articles/detail/item285382/Talking-games-with-Shuhei-Yoshida/
Articolo sul sito ufficiale PS3, quindi in teoria decisamente affidabile.
Ve la faccio breve e vi elenco le nuove feature che vengono citate dal presidente di SCE:
- Condizioni meteo
- Go-Kart
- Editor tracciati
- Eventi stunt
A Novembre celebrerò l'arrivederci alla vita sociale.
Flak
Marko#88
21-06-2010, 16:54
http://uk.playstation.com/ps3/news/articles/detail/item285382/Talking-games-with-Shuhei-Yoshida/
Articolo sul sito ufficiale PS3, quindi in teoria decisamente affidabile.
Ve la faccio breve e vi elenco le nuove feature che vengono citate dal presidente di SCE:
- Condizioni meteo
- Go-Kart
- Editor tracciati
- Eventi stunt
A Novembre celebrerò l'arrivederci alla vita sociale.
Flak
Mi sa che lo celebriamo in 2...:asd:
Mi sa che lo celebriamo in 2...:asd:
Facciamo 3 và....:asd:
Questa dei Kart mi è nuova!
Ragazzi, rincaro la dose.
Mi era sfuggito questo passaggio "Not only will Gran Turismo 5 deliver an even more comprehensive set of cars and courses than gamers saw with previous iterations [...]".
Stando a quanto dice Yoshida (che trall'altro essendo giapponese con KY facile si riesca a capire :asd:) GT5 avrà più macchine e più tracciati rispetto ai precedenti capitoli. :D
Vabbè, altro? :asd:
Flak
Vabbè, altro? :asd:
Flak
il gioco ,,, che è l'unica cosa importante ,,, perche di proclami ne abbiamo sentiti abbastanza ,,, ogni giorno rilanciano e ritardano :sofico:
http://uk.playstation.com/ps3/news/articles/detail/item285382/Talking-games-with-Shuhei-Yoshida/
Articolo sul sito ufficiale PS3, quindi in teoria decisamente affidabile.
Ve la faccio breve e vi elenco le nuove feature che vengono citate dal presidente di SCE:
- Condizioni meteo
- Go-Kart
- Editor tracciati
- Eventi stunt
A Novembre celebrerò l'arrivederci alla vita sociale.
Flak
ma con l'editor significa che si potranno eventalmente ricreare circuiti reali e scambiarseli?
davide22
21-06-2010, 18:42
Ulteriori immagini che mettono in luce che le standard non siano altro che i modelli di gt4.
GT5
http://i7.fastpic.ru/big/2010/0621/ef/a2e883b193561be0bcc96158107701ef.jpeg
GT4
http://i7.fastpic.ru/big/2010/0621/ae/e98d6bc7a021a08dd8fd2249e828afae.jpeg
Visto la scarsa qualità , e visto le innumerevoli novità introdotte (tra cui anche il meteo..felice se davvero è cosi')...facevano molta più bella figura a non mettercele proprio ste 800 auto. Casomai potevano rilasciare qualche premium in più sotto forma di DLC.. ma cmq il gioco ne avrebbe giovato..
Mettere 800 auto cosi' è come non metterle perchè effettivamente non le userà nessuno, vista anche la non presenza della visuale interna e la differenza "mostruosa" rispetto alle premium...
Non mi pronuncio su fisica e IA..almeno fino a quando non lo provo..
raffilele
21-06-2010, 18:56
sull'anteprima di everyey hanno detto che le standard avranno la visuale interna ma standardizzata.
bho, bisogna attendere perchè ognuno dice una cosa diversa
choccoutente
21-06-2010, 19:02
il modello è identico altro che ritocchino manco le texture hanno toccato
Ma con tutto questo ben di dio ci stiamo ancora a lamentare delle auto standard? :asd:
Flak
choccoutente
21-06-2010, 19:11
Ma con tutto questo ben di dio ci stiamo ancora a lamentare delle auto standard? :asd:
Flak
come andare a pranzo da gigi il porcaro, 15 euro 14kg di cibo a cazzo con buon risotto e cotolette marce....ma tanto con tutto quello che ti danno che te lamenti delle blatte nel patè? :asd:
del resto, sono solo il 75% delle auto....
come andare a pranzo da gigi il porcaro, 15 euro 14kg di cibo a cazzo con buon risotto e cotolette marce....ma tanto con tutto quello che ti danno che te lamenti delle blatte nel patè? :asd:
del resto, sono solo il 75% delle auto....
Sì il 25% sono 200 auto (incredibili).
Una volta si era contenti quando le auto erano 20. :asd:
Io non avrò mai usato con regolarità più di una manciata di auto nei vecchi capitoli della saga e nel garage sono sempre stato sotto le 100 unità.
Le auto che preferisco sono praticamente tutte premium quindi mi sento sicuro.
Certo questa è una mia opinione.
Sulle standard io prima di mortificarle le proverei con mano.
Dal video mi pare evidentente che la qualità è quanto meno variabile, ci sono modelli che rendono alle perfezione, come le Alfa storiche, le muscle e forse anche la 205 (per quello che si vede essendo notte).
Per me, queste, rendono come le premium, anche col video in alta definizione.
Saranno modelli che si prestano bene oppure modelli non imporatati da GT4 ma anche so fosse... quello che conta è la resa.
Poi sicuramente facendo le mega zoommate qualche spigolo emergerebbe ugualmente, ma l'importante è che in gara non si notino.
Io sinceramente scambio tutte le 800 auto con queste novità degli ultimi giorni, dovendo scegliere non avrebbe avuto senso il solito GT con miliardi di auto e poche novità sostanziali.
Tengo molto di più alla varietà delle piste.
So che 5 anni di attesa sono tantissimi, l'idea delle auto standard non piace neanche a me, ma credo che si sia capito che non li hanno spesi solo andando a fare endurance al Nurburgring. :asd:
Flak
Ghiblone
21-06-2010, 19:25
Caduta di stile di poliphony questa disuniformità del parco auto.
Io spero solo che non abbiano sbagliato l'articolo del meteo, go-karting, stunt arena e il track editor confondendo gt5 con modnation.
In effetti ci ho sempre sperato in questo track-editor di gt5 che Amar citava già un anno fa, poi per me il meteo sarebbe il massimo, non oso immaginare che scenari..
Speriamo che sia tutto vero, io rimango ancora scettico per adesso, ma spero in bene..
Wow
choccoutente
21-06-2010, 21:37
ma sicuro sui go kart? che cacchio ci fai su una pista 10 anni per un giro? forse intendevano le monoposto della formula kart.....corrono sulle piste del circuito nascar...
perdegola
21-06-2010, 21:41
quindi ci sarebbe il meteo variabile??? :eek:
Sì il 25% sono 200 auto (incredibili).
Una volta si era contenti quando le auto erano 20. :asd:
Io non avrò mai usato con regolarità più di una manciata di auto nei vecchi capitoli della saga e nel garage sono sempre stato sotto le 100 unità.
Le auto che preferisco sono praticamente tutte premium quindi mi sento sicuro.
Certo questa è una mia opinione.
Sulle standard io prima di mortificarle le proverei con mano.
Dal video mi pare evidentente che la qualità è quanto meno variabile, ci sono modelli che rendono alle perfezione, come le Alfa storiche, le muscle e forse anche la 205 (per quello che si vede essendo notte).
Per me, queste, rendono come le premium, anche col video in alta definizione.
Saranno modelli che si prestano bene oppure modelli non imporatati da GT4 ma anche so fosse... quello che conta è la resa.
Poi sicuramente facendo le mega zoommate qualche spigolo emergerebbe ugualmente, ma l'importante è che in gara non si notino.
Io sinceramente scambio tutte le 800 auto con queste novità degli ultimi giorni, dovendo scegliere non avrebbe avuto senso il solito GT con miliardi di auto e poche novità sostanziali.
Tengo molto di più alla varietà delle piste.
So che 5 anni di attesa sono tantissimi, l'idea delle auto standard non piace neanche a me, ma credo che si sia capito che non li hanno spesi solo andando a fare endurance al Nurburgring. :asd:
Flak
quoto, pero' aggiungo che alla fine e' un gioco di guida... la grafica se c'e' va benissimo, pero' preferisco avere 1000 delle quali 800 peggiori graficamente, ma pur sempre valide da guidare piuttosto che solo 200...
Come dice choccoutente è possibile che siano vetture Kart, non go-kart 125cc (e poi su che piste si potrebbero usare?).
Io rimango scettico sul track-editor. Siamo sicuri che non intendano un editor di tracce musicali, utile per farsi una playlist personale da ascoltare durante le gare?
Perchè la vedrei dura crearsi una pista amatoriale, con lo standard qualitativo professionale della PD. Poi se così fosse, meglio ancora....
Sulla questione auto standard, ammetto che un pò di delusione l'ho avuta. Però io credo sia saggio aspettare ancora un pò prima di trarre conclusioni, perchè magari in game la differenza non sarà così evidente.
Per avere un titolo longevo, è stato comunque importante inserire queste 800 auto.
D'altra parte sui Sim per PC, molte auto non hanno nemmeno la qualità delle standard di GT5, ma nessuno si lamenta essendoci la fisica di guida molto avanzata.
Ma pensandoci bene, quella categoria si chiama Cart, e non Kart!
Iantikas
22-06-2010, 00:34
io all'uscita in ogni caso lo prendo...
...tanto ho "buttato" 50-60€ in giochi ben peggiori che dopo 7-8 ore ho abbandonato (ultimo splinter cell conviction)...di sicuro da gt5 anche dovesse avere tutte le pecche di questo mondo ne tiro fuori di più...
...però di certo se davvero le auto standard son prese tutte pari pari da gt4 e nn hanno visuale interna o la tengono standardizzata mi casca di parecchio...
....e se hanno fatto questo con le auto nn voglio neanche pensare a cosa avranno combinato col modello di guida (che è la cosa fondamentale)...
...boh, quando uscirà si vedrà...ma di perplessità ne nutro parecchie...ciao
p.s.: se dovesse far davvero cilecca nn mi resta che sperare che il sesto lo tirino fuori a breve come ciò che doveva essere il quinto oppure che i turn10 nn si cullino sugli allori dato il flop dei poliphony e facciano cmq uscire nel 2011 forza 4...
Chi troppo vuole ......
E' sempre stata una sfida di numeri, io ho il parco auto più grande del tuo; io ho più poligoni di te etc... :sofico:
Conveniva fare poche auto, fatte veramente bene. Ed aggiungerne altre successivamente come DLC. Abrebbero fatto una migliore figura.
ragazzi ma voi lo sapevate che c'erano anche i go-kart su gt5... io me l'ero perso
ARTICOLO QUI (http://multiplayer.it/notizie/78408-gran-turismo-5-gt-5-qualche-conferma-da-shuhei-yoshida-su-gran-turismo-5.html)
si sa qualcosa sulla lista delle auto, ci saranno le alfa storiche come la 75 o non potrò mai vederla da nessuna parte? quindi tutte le auto avranno la visuale interna alcune più dettagliate altre meno?
Per questo gioco venderei la 360 e passarei alla ps3, dato che gli altri giochi tranne alcuni ci sono anche su pc, ma secondo voi ne vale la pena?
choccoutente
22-06-2010, 10:59
e se il trak editor (sempre che non si riferisca all' audio) sia limitato ai go kart? avrebbe una sua logica....
Probabilmente: o quello, oppure e` stato un errore di traduzione e con track editor in realta` intendevano editor di tracce musicali personalizzate all'interno del gioco (su altri giochi che he hanno il supporto occorre tornare nel menu principale per modificare la playlist). Considerata la complessita` grafica dei circuiti preesistenti di GT e la loro ottimizzazione, nonche' il tempo necessario per crearne uno da zero, sono altamente scettico che ci sia un vero e editor di circuiti.
Fra l'altro lo troverei anche fuori luogo in un gioco di corse come GT. Piuttosto, come ho scritto altrove, troverei molto piu` coerente per Gran Turismo avere un circuito di test dal tracciato configurabile, sulla falsariga di quelli reali (come ad esempio il Balocco, circuito di prova Fiat).
si sa qualcosa sulla lista delle auto, ci saranno le alfa storiche come la 75 o non potrò mai vederla da nessuna parte? quindi tutte le auto avranno la visuale interna alcune più dettagliate altre meno?
Per questo gioco venderei la 360 e passarei alla ps3, dato che gli altri giochi tranne alcuni ci sono anche su pc, ma secondo voi ne vale la pena?
decisamente no considerando il livello del gioco di auto in esclusiva per la 360.
al limite prendi la ps3 e ti tieni la 360 se gt5 sarà un giocone di pari livello al suo antagonista.
Probabilmente: o quello, oppure e` stato un errore di traduzione e con track editor in realta` intendevano editor di tracce musicali personalizzate all'interno del gioco (su altri giochi che he hanno il supporto occorre tornare nel menu principale per modificare la playlist). Considerata la complessita` grafica dei circuiti preesistenti di GT e la loro ottimizzazione, nonche' il tempo necessario per crearne uno da zero, sono altamente scettico che ci sia un vero e editor di circuiti.
Fra l'altro lo troverei anche fuori luogo in un gioco di corse come GT. Piuttosto, come ho scritto altrove, troverei molto piu` coerente per Gran Turismo avere un circuito di test dal tracciato configurabile, sulla falsariga di quelli reali (come ad esempio il Balocco, circuito di prova Fiat).
immagino che per track editor si riferiscano alla possibilità di inserire le nostre canzoni come sottofondo del gioco, + o - come succede per wipeout hd
perdegola
22-06-2010, 12:02
Probabilmente: o quello, oppure e` stato un errore di traduzione e con track editor in realta` intendevano editor di tracce musicali personalizzate all'interno del gioco (su altri giochi che he hanno il supporto occorre tornare nel menu principale per modificare la playlist). Considerata la complessita` grafica dei circuiti preesistenti di GT e la loro ottimizzazione, nonche' il tempo necessario per crearne uno da zero, sono altamente scettico che ci sia un vero e editor di circuiti.
Fra l'altro lo troverei anche fuori luogo in un gioco di corse come GT. Piuttosto, come ho scritto altrove, troverei molto piu` coerente per Gran Turismo avere un circuito di test dal tracciato configurabile, sulla falsariga di quelli reali (come ad esempio il Balocco, circuito di prova Fiat).
sicuramente è come dici tu!
quindi ci sarà il meteo variabile??
ho appena trovato questo articolo: http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/124526/track-editor-in-gran-turismo-5.aspx :boh:
choccoutente
22-06-2010, 12:15
beh, la lista auto a sto punto è facile. quelle di gt4 + le 200 premium
beh, la lista auto a sto punto è facile. quelle di gt4 + le 200 premium
Spero anche qualcuna da GT1 e GT2, chiaramente ad un dettaglio grafico almeno paragonabile a quello di GT4.
Personalmente vorrei rivedere ad esempio la Fiat Seicento Sporting di GT2.
sicuramente è come dici tu!
quindi ci sarà il meteo variabile??
ho appena trovato questo articolo: http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/124526/track-editor-in-gran-turismo-5.aspx :boh:
Pare di si`, ma ancora non si sa nulla di concreto
ma sicuro sui go kart? che cacchio ci fai su una pista 10 anni per un giro? forse intendevano le monoposto della formula kart.....corrono sulle piste del circuito nascar...
10 anni? Sei mai salito su un go-kart? tranne i taglia erba che ti fanno utilizzare a pagamento?
Ho un go-kart "artigianale" a marce non omologato, 250cc, costruito da un mio amico e poi venduto a me e fidati che i 100 km appena hai un rettilineo li prendi in pochi istanti..
ovviamente se mettono solo kart da "passeggio" stiamo freschi, ma visto che il tuning e sempre stato alleato di GT, basta potenziare..
...però di certo se davvero le auto standard son prese tutte pari pari da gt4 e nn hanno visuale interna o la tengono standardizzata mi casca di parecchio...
Scusa un attimo, ma secondo te è mai possibile che importino i modelli 3d da gt4, e metterli in GT5 pari pari? a me sembra follia....:confused:
Saranno anche presi da GT4, ma sicuramente avranno avuto un trattamento per far si che siano apprezzabili in HD.
Già i modelli erano al limite a 480 di risoluzione, figurati a 1080p!
Tra l'altro, 1 o 2 pagine fà c'è bello e spiegato il procedimento di "conversione" ipotetico adottato...
PEr il trackeditor, come ho già scritto, penso sia un editor di tracce musicali...anche se l'ipotesi un un editor di circuiti mi fà venire davvero l'acquolina in bocca!
10 anni? Sei mai salito su un go-kart? tranne i taglia erba che ti fanno utilizzare a pagamento?
Ho un go-kart "artigianale" a marce non omologato, 250cc, costruito da un mio amico e poi venduto a me e fidati che i 100 km appena hai un rettilineo li prendi in pochi istanti..
ovviamente se mettono solo kart da "passeggio" stiamo freschi, ma visto che il tuning e sempre stato alleato di GT, basta potenziare..
Penso fosse ironico ....
Resta comunque il fatto che i kart in un circuito normale ce li vedo malino!
A meno che non si tratti di SuperKart, una categoria simile ai go-kart, che nella realtà corrono anche nei circuiti grossi come philip Island!
RobyG_08
22-06-2010, 14:05
si sa qualcosa sulla lista delle auto, ci saranno le alfa storiche come la 75 o non potrò mai vederla da nessuna parte? quindi tutte le auto avranno la visuale interna alcune più dettagliate altre meno?
Per questo gioco venderei la 360 e passarei alla ps3, dato che gli altri giochi tranne alcuni ci sono anche su pc, ma secondo voi ne vale la pena?
credo che la risposta a questa domanda l'avrai solo dopo che sarà uscito il gioco. D'altra parte se devi vendere la 360 forse ti conviene che gt5 lo provi prima di persona.
Shuei Yoshida di Sony Computer Entertainment ha rilasciato importanti dettagli in merito all'attesissimo quinto capitolo della serie Gran Turismo. E' stato finalmente confermato l'editor di tracciati. Gli utenti potranno, oltre che creare i propri percorsi, condividerli con gli utenti tramite Playstation Network ed ovviamente scaricare le creazioni degli altri giocatori.
Tra le altre novità Yoshida ha rivelato la modalità go-kart racing e le nuove stunt arenas.
spaziogames.it (http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/124526/track-editor-in-gran-turismo-5.aspx)
credo che tolga tutti i dubbi riguardo all'editor..
ora, se viene implementato bene potrebbe essere veramente un'ottima cosa..:)
spaziogames.it (http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/124526/track-editor-in-gran-turismo-5.aspx)
credo che tolga tutti i dubbi riguardo all'editor..
ora, se viene implementato bene potrebbe essere veramente un'ottima cosa..:)
Io sarei stato più contento se non mi avessero dato alcuna data...adesso chi aspetta fino a Novembre :D :asd:
Rimarrebbe comunque da verificare l'attendibilità di spaziogames, dato che hanno preso la notizia dalla stessa news che abbiamo letto noi.
Io sarei stato più contento se non mi avessero dato alcuna data...adesso chi aspetta fino a Novembre :D :asd:
Rimarrebbe comunque da verificare l'attendibilità di spaziogames, dato che hanno preso la notizia dalla stessa news che abbiamo letto noi.
vengono scritte 2 pagine al giorno ormai su sto thread..è difficile stare al passo:asd:
Intanto leggo un commento su GTPlanet, in merito alla notizia che le auto standard non avranno il cockpit
GUYS PLEASE READ THIS COMMENT!!
GTPlanet made a mistake. NO WHERE DOES IT SAY THAT GT5′S STANDARD CARS WILL HAVE NO INTERIORS. EVERY CAR IN GT5 ,STANDARD AND PREMUIM, WILL HAVE INTERIORS. That means all of the 1000+ cars in Gran Turismo 5 will have interiors. The only difference between STANDARD cars and PREMIUM cars in GT5 is that the PREMUIM CARS WILL BE MORE DETAILS, DETAILED ON THE UNDERSIDE OF THE PREMIUM CARS, WILL BE ABLE TO HAVE REGULAR HEADLIGHTS AND HIGH BEAM HEADLIGHTS, AND THE DAMAGE WILL BE MORE DETIALED AND PANELS WILL FALL OFF THE CARS. STANDARD CARS WILL NOT BE AS DETAILED AS PREMUIM CARS (BUT WILL STILL LOOK BETTER THAN ANY GAME ON THE CURRENT MARKET,) ONLY HAVE STANDARD HEADLIGHTS, AND THE DETIAL IN THE DAMAGE ON STANDARD CARS ARE MERELY SCRATCHES AND INDENTS.
Two of my team members played the E3 demo and were able to talk to some of the PD employees that made the game. My members got to drive both some premium and standard cars. They ALL HAVE INTERIORS.
@GTPlanet, please do more research before you throw something like this out. This sturd up alot of confusion this week. PLEASE INFORM THAT THIS ARTICLE WAS INCORRECT AND TELL THEM THE SPECIFIC FEATURES GT5 WILL DEFINENTLY HAVE. I’m not offending anyone. Im just saying that this could mislead ALOT of people.
Ovvio che un commento così vada comunque preso per le pinze, data la dubbia attendibilità.
Però la parte sottolineata sembra interessante...
Dopo scrive anche che nella demo E3 era presente la camaro, auto standard con vetri oscurati, ma è stato possibile giocare con il cockpit presente!
questa è un'ottima notizia, certo da prendere con le pinze ma comunque è stato fatto l'esempio della camaro, auto standard, che all'e3 si poteva provare con la visuale interna.
io comunque non mi stupirei molto della presenza dei 1000 cockpit, anzi sarebbe assurdo se non ci fossero.
se lo notiamo noi che la mancanza dei cockpit sarebbe una vera e propria mancanza figuriamoci se non lo notano in PD. loro saranno di sicuro super attenti ad ogni minimo particolare (almeno lo spero) e se mettono 1000 auto queste auto devono essere complete limando quindi al massimo le differenze visibili tra auto standard e auto premium.
secondo me, la situazione sarà questa:
auto standard:
- cockpit fissi -> cioè non si potrà girare la visuale a destra, a sinistra e dietro rimanendo sempre nell'abitacolo (quando si premerà il pulsante per la visuale posteriore sarà attivata la telecamera sul paraurti posteriore)
- danni ridotti all'interno e all'esterno -> niente parti che volano via qua e là e niente vetri che si spaccano
auto premium:
- cockpit mobili -> cioè si potrà girare la visuale a destra, a sinistra e dietro rimandendo sempre nell'abitacolo (quando si premerà il pulsante per la visuale posteriore sarà attivata la visuale posteriore ma sempre rimanendo nell'abitacolo)
- danni realistici
per il resto le differenze grafiche, interne ed esterne, tra auto premium e standard a mio avviso non si noteranno molto.
ripeto, queste sono MIE sensazioni. non le ho lette da nessuna parte.;)
dssdsdsdsdsdsdsdsd
22-06-2010, 18:06
[CUT]
ripeto, queste sono MIE sensazioni. non le ho lette da nessuna parte.;)
La presenza dei cockpit nelle sole auto premium è confermata dallo scritto sul sito ufficiale Japan. ;)
Intanto leggo un commento su GTPlanet, in merito alla notizia che le auto standard non avranno il cockpit
Ovvio che un commento così vada comunque preso per le pinze, data la dubbia attendibilità.
Però la parte sottolineata sembra interessante...
Dopo scrive anche che nella demo E3 era presente la camaro, auto standard con vetri oscurati, ma è stato possibile giocare con il cockpit presente!
Non è il primo utente che dichiara che responsabili PD/Sony all'E3 confermavano la presenza dei cockpit anche per le auto standard.
Io sinceramete non ho un'idea su cosa troveremo a novembre, e sull'affidabilità di queste dichiarazioni, per me le possibilità sono del 50%.
Sulla "provenienza" delle auto standard da GT4 o no anche non saprei cosa dire, la Courvette si vede nettamente che è lo stesso modello, le muscle e le alfa però rendono alla grande... se anche in game renderanno così, che siano importate direttamente o no non me ne fregherà nulla perchè l'importante è il risultato.
Ad ogni modo sono completamente in disaccordo con chi parla di queste 800 auto standard come una presa in giro (ma quanto è abusato questo termine su questo thread? :asd:), di uno scempio che era meglio evitare in luogo delle sole 200 auto premium.
Ma anche no!
Non è il massimo della vita ma sono sempre 800 auto in più, anche le peggiori non mi pare che siano indegne dal video di presentazione, e poi anche se ci sarà qualche spigolo di troppo l'importante è che si guidino bene come le altre.
Speriamo che piano piano qualche DLC trasformi sempre più auto standard in auto premium. ;)
Alla fine probabilmente curare da matti gli interni è stata una diretta conseguenza dell'implementazione dell'headtracking... ve la butto lì: magari le auto standard avranno i cockpit ma senza possibilità di headtracking, e le visuali laterali e posteriore ci proietterebbero fuori dall'abitacolo.
Non so quanto sia verosimile ma chissà.
Per quanto riguarda il fatto dell'editor dei tracciati sono perplesso:
Perchè la dichiarazione diretta di Yoshida presente sul sito ufficiale playstation è da confermare/inaffidabile/tradotta male ma poi diventa sicura una volta riportata pari pari da Spaziogames? :asd:
Flak
Riepto quello che ho scritto prima. Dal sito di GT5:
※“スタンダードカー”はインテリア視点に対応していません。
Significa che "nelle macchine standard non c'è supporto al punto di vista interno".
Però, in questo caso, la parola "supporto" si potrebbe tradurre anche come "interazione", nel qual caso potrebbe essere semplicemente che nelle machhine standard ci sarà la visuale interna ma non ci si potrà muovere intorno.
Tuttavia, questa riga è scritta moooolto in piccolo nel sito, il che mi fa pensare ad una cosa abbastanza negativa. Inoltre, sono dubbioso, perchè la parola in questione viene generalmente usata come "supporto" quando si parla di software.
Non è il primo utente che dichiara che responsabili PD/Sony all'E3 confermavano la presenza dei cockpit anche per le auto standard.
Io sinceramete non ho un'idea su cosa troveremo a novembre, e sull'affidabilità di queste dichiarazioni, per me le possibilità sono del 50%.
Sulla "provenienza" delle auto standard da GT4 o no anche non saprei cosa dire, la Courvette si vede nettamente che è lo stesso modello, le muscle e le alfa però rendono alla grande... se anche in game renderanno così, che siano importate direttamente o no non me ne fregherà nulla perchè l'importante è il risultato.
Ad ogni modo sono completamente in disaccordo con chi parla di queste 800 auto standard come una presa in giro (ma quanto è abusato questo termine su questo thread? :asd:), di uno scempio che era meglio evitare in luogo delle sole 200 auto premium.
Ma anche no!
Non è il massimo della vita ma sono sempre 800 auto in più, anche le peggiori non mi pare che siano indegne dal video di presentazione, e poi anche se ci sarà qualche spigolo di troppo l'importante è che si guidino bene come le altre.
Speriamo che piano piano qualche DLC trasformi sempre più auto standard in auto premium. ;)
Alla fine probabilmente curare da matti gli interni è stata una diretta conseguenza dell'implementazione dell'headtracking... ve la butto lì: magari le auto standard avranno i cockpit ma senza possibilità di headtracking, e le visuali laterali e posteriore ci proietterebbero fuori dall'abitacolo.
Non so quanto sia verosimile ma chissà.
Per quanto riguarda il fatto dell'editor dei tracciati sono perplesso:
Perchè la dichiarazione diretta di Yoshida presente sul sito ufficiale playstation è da confermare/inaffidabile/tradotta male ma poi diventa sicura una volta riportata pari pari da Spaziogames? :asd:
Flak
Non sono d'accordo. Stiamo sempre parlando di cose non certe, ma se questa sarà la realtà io la considero una presa in giro. 800 auto prese da gt4 (probabilmente anche i suoni e il modello di guida leggendo in altri forum) sono l'80% del totale parco auto. Il gioco deve essere gt5 non gt4 + 20%gt5.
Cmq sempre leggendo su altri forum se la situazione è quella vista si potrebbero verificare 2 cose:
1) 2 modalità: una classica o standard con le 800 auto e una premium con le 200.
2) quando si usano le premium con le auto standard le prime saranno della stessa qualità delle standard (per non avere una differenza sia nella grafica che nella fisica che potrebbe compromettere il gameplay)
Non sono d'accordo. Stiamo sempre parlando di cose non certe, ma se questa sarà la realtà io la considero una presa in giro. 800 auto prese da gt4 (probabilmente anche i suoni e il modello di guida leggendo in altri forum) sono l'80% del totale parco auto. Il gioco deve essere gt5 non gt4 + 20%gt5.
cut
Stai riducendo il gioco al numero di auto.
Flak
La presenza dei cockpit nelle sole auto premium è confermata dallo scritto sul sito ufficiale Japan. ;)
questa cosa l'avevo letta anch'io ma ho appunto lo stesso dubbio di malek86.
Riepto quello che ho scritto prima. Dal sito di GT5:
Significa che "nelle macchine standard non c'è supporto al punto di vista interno".
Però, in questo caso, la parola "supporto" si potrebbe tradurre anche come "interazione", nel qual caso potrebbe essere semplicemente che nelle machhine standard ci sarà la visuale interna ma non ci si potrà muovere intorno.
Tuttavia, questa riga è scritta moooolto in piccolo nel sito, il che mi fa pensare ad una cosa abbastanza negativa. Inoltre, sono dubbioso, perchè la parola in questione viene generalmente usata come "supporto" quando si parla di software.
Il mio dubbio su questa suddivisione Standard/Premium e` che l'ufficio marketing Sony ci abbia messo lo zampino, e che con il tempo verranno rilasciate col contagocce e comunque a pagamento le versioni Premium delle auto Standard.
Non avete mai fatto caso che nel mondo del marketing il termine "premium" e` spesso usato per indicare un alone di esclusivita`, spesso non corrisposto al prezzo pagato? Ecco il mio unico dubbio e` questo, sarebbe uno smacco clamoroso. D'altronde il gioco sarebbe gia` "completo" con le auto standard cosi` (Yamauchi menziono` tempo fa in un'intervista che di voler offire un gioco completo alla prima uscita, e le auto standard non e` che permettano di fare piu` cose, alla fine, di quelle premium) ed in ogni caso questa disdicevole pratica, trasformatasi dall'offrire contenuti extra per premiare chi il gioco l'ha comprato ad uno schema per mungere gli utenti anche ad anni dall'acquisto del gioco, e` gia` praticata da qualche tempo da molte altre software house.
Incrocio le dita...
Stai riducendo il gioco al numero di auto.
Flak
Cosidera che anche parecchi circuiti sono ripresi da gt4 (con il dubbio sulla qualità rispetto ai nuovi tracciati sul quale veramente c'è poco da dire a parte gli alberi). Inoltre considera che i danni visti (per esempio quelli della 370z) non mi sembrano molto veritieri (seppur in real time). Infine se teniamo conto della fisica e del modello di guida ancora da verificare, mi sembra che i dubbi ci siano.
Ripeto anche io nutro dubbi sulle auto standard (visto le 2 versioni di camaro). Ma se addirittura hanno fatto questo macello sulle auto che dovrebbero essere la cosa più importante in un gioco di corse insieme alle gare e alla fisica, non riesco a essere positivo sul resto.
Inoltre visto che mancano 5 mesi all'uscita il gioco dovrebbe stare in fase di test. Quindi ora come ora non c'è tempo nemmeno di migliorare qualcosa, ma solo il tempo di eliminare i bug.
Il mio dubbio su questa suddivisione Standard/Premium e` che l'ufficio marketing Sony ci abbia messo lo zampino, e che con il tempo verranno rilasciate col contagocce e comunque a pagamento le versioni Premium delle auto Standard.
Non avete mai fatto caso che nel mondo del marketing il termine "premium" e` spesso usato per indicare un alone di esclusivita`, spesso non corrisposto al prezzo pagato? Ecco il mio unico dubbio e` questo, sarebbe uno smacco clamoroso. D'altronde il gioco sarebbe gia` "completo" con le auto standard cosi` (Yamauchi menziono` tempo fa in un'intervista che di voler offire un gioco completo alla prima uscita, e le auto standard non e` che permettano di fare piu` cose, alla fine, di quelle premium) ed in ogni caso questa disdicevole pratica, trasformatasi dall'offrire contenuti extra per premiare chi il gioco l'ha comprato ad uno schema per mungere gli utenti anche ad anni dall'acquisto del gioco, e` gia` praticata da qualche tempo da molte altre software house.
Incrocio le dita...
Lo trovo difficile. In linea di massima, la gente sarebbe molto più disposta a pagare per delle auto nuove, che non per delle versioni migliorate delle auto che avrebbe già.
Credo che i DLC (che comunque ci saranno sicuramente) si limiteranno ad inserire auto nuove. Le quali saranno ovviamente allo stesso livello di qualità delle Premium, e ovviamente a pagamento (tranne forse qualcuna, per promozione e pubblicità, come avviene in altri giochi del tipo).
Ah il dubbio sulle auto standard lo si ha anche guardando il sito di gran turismo, che mostra una Countach e una r8 (versione gara) che non provengono sicuramente da gt4. Possibile che abbiano usato il motore grafico di gt4 per fare quelle vetture? Possibile che una r8 da gara non possa essere premium ? (visto che cmq basterebbe modificare la r8 premium che c'è)
Se è veramente così altro che presa in giro.....
Cosidera che anche parecchi circuiti sono ripresi da gt4 (con il dubbio sulla qualità rispetto ai nuovi tracciati sul quale veramente c'è poco da dire a parte gli alberi). Inoltre considera che i danni visti (per esempio quelli della 370z) non mi sembrano molto veritieri (seppur in real time). Infine se teniamo conto della fisica e del modello di guida ancora da verificare, mi sembra che i dubbi ci siano.
Ripeto anche io nutro dubbi sulle auto standard (visto le 2 versioni di camaro). Ma se addirittura hanno fatto questo macello sulle auto che dovrebbero essere la cosa più importante in un gioco di corse insieme alle gare e alla fisica, non riesco a essere positivo sul resto.
Premetto che a me i danni vanno BENISSIMO così, l'importante è che meccanicamente le conseguenze siano verosimili, se poi c'e' qualche ammaccatura e graffio come quelli che ha mostrato GT5 o mostra FM3 ancora meglio, ma non mi importa veramente nulla di vedere il rottame andare a fuoco. :asd:
L'ipotesi dei 2 modelli di guida per auto standard e auto premium è totalmente campata per aria visto che non è l'auto a fare il modello di guida ma è il gioco che ha un motore fisico che calcola i dati dell'auto (peso, dimensioni, trasmissione, potenza ecc) per stabilire la risposta alle nostre azioni.
L'unica ipotesi per cui si rendesse necessario "rispolverare" il vecchio modello di guida sarebbe quella che per le auto standard siano stati immessi meno dati rispetto a quelli immesse sulle 200 premium.
Visto però che non è una compilazione impossibile (si tratta di riempire della tabelle con numeri presi da dati ufficiali dei costruttori o "inventati" e approssimati) e che sinceramente non credo che ci siano nuovi fattori presi in considerazione per creare la fisica di GT5 (solo una migliore "lettura", che è quello che fa la differenza) la reputo una ipotesi di gran lunga improbabile.
Anche l'esistenza di tracciati standard importati direttamente da GT4 è una speculazione che si legge in qualche forum e priva di conferme ufficiali o non.
Non dico che non sia possibile e il risultato ipotetico è tranquillamente osservabile confrontando il Nurburgring visto fino a qualche mese fa (era importato direttamente da GT4, texture comprese) con quello visto dopo la 24h.
Ad ogni modo l'idea di una modalità "povera" di GT5 (auto importate direttamente da GT4 su tracciati importati da GT4 con la fisica di GT4) mi pare decisamente fantasiosa. ;)
Flak
questa cosa l'avevo letta anch'io ma ho appunto lo stesso dubbio di malek86.
Alla fine, è probabile che il dubbio in giro sia sorto proprio per questo motivo. Qualcuno avrà tradotto la parola come "supporto", e altri come "interazione".
Il giapponese ha questo problema, che a volte le parole si possono confondere. L'unica è aspettare l'uscita del gioco, oppure una conferma in inglese dall'Uchi o qualcuno della Polyphony.
Premetto che a me i danni vanno BENISSIMO così, l'importante è che meccanicamente le conseguenze siano verosimili, se poi c'e' qualche ammaccatura e graffio come quelli che ha mostrato GT5 o mostra FM3 ancora meglio, ma non mi importa veramente nulla di vedere il rottame andare a fuoco. :asd:
L'ipotesi dei 2 modelli di guida per auto standard e auto premium è totalmente campata per aria visto che non è l'auto a fare il modello di guida ma è il gioco che ha un motore fisico che calcola i dati dell'auto (peso, dimensioni, trasmissione, potenza ecc) per stabilire la risposta alle nostre azioni.
L'unica ipotesi per cui si rendesse necessario "rispolverare" il vecchio modello di guida sarebbe quella che per le auto standard siano stati immessi meno dati rispetto a quelli immesse sulle 200 premium.
Visto però che non è una compilazione impossibile (si tratta di riempire della tabelle con numeri presi da dati ufficiali dei costruttori o "inventati" e approssimati) e che sinceramente non credo che ci siano nuovi fattori presi in considerazione per creare la fisica di GT5 (solo una migliore "lettura", che è quello che fa la differenza) la reputo una ipotesi di gran lunga improbabile.
Flak
Ma in tal caso non è possibile che un motore fisico tiene in conto per alcune auto i danni e per le standard no (visto che a quanto letto sono solo danni superficiali). Non vedo come si possa conciliare che in una gara ci siano auto standard e premium, le une da considerasi un unico blocco o quasi visto l'assenza dei danni (se non quelli superficiali), e le premium che invece ricevono i danni tranquillamente.
Per fare un esempio, anche se forse estremo, è come se su un biliardo alcune palle siano di gomma e le altre di ferro. Da qui il dubbio sulla fisica.
E secondo me è il male minore se separano le auto premium dalle standard.
Ora che leggo un po' in giro le varie etimologie (come vedete io mi impegno, altro che voi :O :D), ci sta che in questo caso la parola possa essere usata nel senso di "interazione" o per dirla in maniera più rozza, "aggeggiare con qualcosa".
Il che significherebbe che non ci si potrà guardare intorno nel cockpit. Sarebbe una soluzione più che accettabile. Certo rimarrebbe comunque il problema di vedere se effettivamente ogni macchina avrà il suo cockpit, oppure saranno standard.
Diciamo che tramuto il mio pessimismo in un cauto ottimismo (del tipo, pronto ad essere smentito in ogni momento) :O
Ma in tal caso non è possibile che un motore fisico tiene in conto per alcune auto i danni e per le standard no (visto che a quanto letto sono solo danni superficiali). Non vedo come si possa conciliare che in una gara ci siano auto standard e premium, le une da considerasi un unico blocco o quasi visto l'assenza dei danni (se non quelli superficiali), e le premium che invece ricevono i danni tranquillamente.
Per fare un esempio, anche se forse estremo, è come se su un biliardo alcune palle siano di gomma e le altre di ferro.
E secondo me è il male minore se separano le auto premium dalle standard.
Non potrebbe essere semplicemente che le auto standard avranno i danni solo a livello di gameplay? Cioè, anche se non vengono mostrati, il gioco può comunque modificare il modello di guida per riflettere un danno a qualcosa, no?
Ora che leggo un po' in giro le varie etimologie (come vedete io mi impegno, altro che voi :O :D), ci sta che in questo caso la parola possa essere usata nel senso di "interazione" o per dirla in maniera più rozza, "aggeggiare con qualcosa".
Il che significherebbe che non ci si potrà guardare intorno nel cockpit. Sarebbe una soluzione più che accettabile. Certo rimarrebbe comunque il problema di vedere se effettivamente ogni macchina avrà il suo cockpit, oppure saranno standard.
Diciamo che tramuto il mio pessimismo in un cauto ottimismo (del tipo, pronto ad essere smentito in ogni momento) :O
Spero vivamente sia così. Me lo comprerei al volo e dimostrerebbe che gli anni di attesa sono stati premiati
Non potrebbe essere semplicemente che le auto standard avranno i danni solo a livello di gameplay? Cioè, anche se non vengono mostrati, il gioco può comunque modificare il modello di guida per riflettere un danno a qualcosa, no?
La deformazione esterna o un danno interno dovrebbero essere frutto del motore fisico che tiene conto di certi fattori e restituisce un certo risultato. E stiamo parlando addirittura di danni in real time. Mi sembra impossibile come cosa.
Ma in tal caso non è possibile che un motore fisico tiene in conto per alcune auto i danni e per le standard no (visto che a quanto letto sono solo danni superficiali). Non vedo come si possa conciliare che in una gara ci siano auto standard e premium, le une da considerasi un unico blocco o quasi visto l'assenza dei danni (se non quelli superficiali), e le premium che invece ricevono i danni tranquillamente.
Per fare un esempio, anche se forse estremo, è come se su un biliardo alcune palle siano di gomma e le altre di ferro. Da qui il dubbio sulla fisica.
E secondo me è il male minore se separano le auto premium dalle standard.
Mammamia quanta confusione.
Fino ad oggi l'unica differenza per quanto riguarda i danni tra auto standard e premium è che le ultime si ammaccheranno e potranno perdere pezzi, le prime no.
E' una questione puramente estetica, non si è mai parlato di differenze per quanto riguarda i danni meccanici (che funzionano in tutt'altro modo, con algoritmi del tipo "se vengo colpito in una tot zona ad una tot velocità ho tot possibilità di danneggiare questo questo e questo"). ;)
Flak
Il che significherebbe che non ci si potrà guardare intorno nel cockpit. Sarebbe una soluzione più che accettabile.
e questa cosa potrebbe anche giustificare la presenza dei vetri neri sulle auto standard, non perchè non c'è cockpit all'interno ma piuttosto perchè è modellato solo nella parte del volante (sedili e tutto il resto non sono visibili).
e questa cosa potrebbe anche giustificare la presenza dei vetri neri sulle auto standard, non perchè non c'è cockpit all'interno ma piuttosto perchè è modellato solo nella parte del volante (sedili e tutto il resto non sono visibili).
Sì, anch'io l'avevo pensato. Il motivo per cui hanno messo i vetri neri, potrebbe essere perchè altrimenti gli toccava modellare tutto l'interno. Anche se avessero dovuto farlo a livello più scrauso rispetto alle Premium, sarebbe comunque stato un lavoro lungo, e inoltre può anche essere che non gli è possibile modificare così tanto i modelli di GT4.
Iantikas
22-06-2010, 19:22
Spero vivamente sia così. Me lo comprerei al volo e dimostrerebbe che gli anni di attesa sono stati premiati
La deformazione esterna o un danno interno dovrebbero essere frutto del motore fisico che tiene conto di certi fattori e restituisce un certo risultato. E stiamo parlando addirittura di danni in real time. Mi sembra impossibile come cosa.
forza 3 per quanto riguarda i danni a livello estetico praticamente ha solo sverniciate e fari che si rompono (e le sverniciate son delle texture rovinate che si sovrappongono a quella originale)...se proprio vai a sbattere contro un muro a 200km/h allora può succedere che parte via il paraurti...ma esteticamente questo è tutto...
...mentre a livello fisico i danni son molto più complessi e si subiscono e incrementano in maniera versimile in funzione degli urti che si prendono...
...quindi una differenza netta tra ciò che si vede a schermo e ciò che viene implementato a livello fisico nn'è impossibile ma anzi esiste in vasri titoli, tra cui forza 3...
...e a me un implementazione "alla forza 3" andrebbe già benissimo...e se dovessi sperare in miglioramenti li vorrei soprattutto dal lato fisico....quello visivo se lo migliorano be venga ma è un aspetto secondario...
...ciao
cut
...quindi una differenza netta tra ciò che si vede a schermo e ciò che viene implementato a livello fisico nn'è impossibile ma anzi esiste in vasri titoli, tra cui forza 3...
Ovvio... basta aver presente come funzionino queste cose.
Non è che se io mi schianto in un gioco il motore virtuale posto nel modello dell'auto si sposta/rompe quindi non riesco più a ripartire.
Non c'e' niente dentro al modello dell'auto. :asd:
Teoricamente potrei avere un cubo rosso a rappresentare la mia ferrari F430 e avere i danni e la fisica più realistica del mondo.
...e a me un implementazione "alla forza 3" andrebbe già benissimo...e se dovessi sperare in miglioramenti li vorrei soprattutto dal lato fisico....quello visivo se lo migliorano be venga ma è un aspetto secondario...
Stra-quoto.
Flak
Sì, anch'io l'avevo pensato. Il motivo per cui hanno messo i vetri neri, potrebbe essere perchè altrimenti gli toccava modellare tutto l'interno. Anche se avessero dovuto farlo a livello più scrauso rispetto alle Premium, sarebbe comunque stato un lavoro lungo, e inoltre può anche essere che non gli è possibile modificare così tanto i modelli di GT4.
si infatti, modellare tutti i cockpit di tutte le auto è un lavoraccio e se le cose stanno così potrebbero anche aver ragione. insomma meglio investire tempo per cose più di "spessore" come hanno fatto tra l'altro. però la visuale interna di tutte le auto è d'obbligo. speriamo bene.
p.s. ma alla fine sono stati confermati pioggia e 900° di rotazione del volante visibile nel gioco?
si infatti, modellare tutti i cockpit di tutte le auto è un lavoraccio e se le cose stanno così potrebbero anche aver ragione. insomma meglio investire tempo per cose più di "spessore" come hanno fatto tra l'altro. però la visuale interna di tutte le auto è d'obbligo. speriamo bene.
p.s. ma alla fine sono stati confermati pioggia e 900° di rotazione del volante visibile nel gioco?
La pioggia è stata "confermata" da Yoshida, i 900° di rotazione non penso che li vedremo: di recente ho visto i video della vecchia demo di GT prologue (che aveva i 900°) e non si poteva vedere: meglio com'e' ora.
D'altronde non credo ci sia un metodo per farla decentemente perchè implementerebbe anticipare le mosse del giocatore visto che sulle sterzate strette la mano dal volante si stacca molto prima di arrivare al limite.
Sono movimenti che vengono grotteschi a riproporli virtualmente.
Io spero vivamente che ci sia l'opzione di levare direttamente il volante e le mani dal cockpit: si risolverebbe il problema dei 900° e per chi gioca col volante si renderebbe IMO molto più realistico il tutto.
Flak
Mammamia quanta confusione.
Fino ad oggi l'unica differenza per quanto riguarda i danni tra auto standard e premium è che le ultime si ammaccheranno e potranno perdere pezzi, le prime no.
E' una questione puramente estetica, non si è mai parlato di differenze per quanto riguarda i danni meccanici (che funzionano in tutt'altro modo, con algoritmi del tipo "se vengo colpito in una tot zona ad una tot velocità ho tot possibilità di danneggiare questo questo e questo"). ;)
Flak
Ah beh se aggiornano i modelli fisici delle standard ok :D ( sempre se le standard sono prese pari pari da gt4)
Ah beh se aggiornano i modelli fisici delle standard ok :D ( sempre se le standard sono prese pari pari da gt4)
Ehm, anche in quel caso, come cercavo di spiegare prima, non ci sarebbe niente da aggiornare: il modello fisico è comune a tutte le auto ed è quello del gioco (GT5), che fa comportare le auto in maniera diversa tra loro a seconda dei dati (tecnici) immessi per ogni auto.
Flak
Ehm, anche in quel caso, come cercavo di spiegare prima, non ci sarebbe niente da aggiornare: il modello fisico è comune a tutte le auto ed è quello del gioco (GT5), che fa comportare le auto in maniera diversa tra loro a seconda dei dati (tecnici) immessi per ogni auto.
Flak
Aspetta, quello che dici tu è il motore fisico, quel che dico io (i modelli) sono l'insieme di dati che dici tu che cambiano da auto ad auto.
Sono quelli che devono aggiornare
Aspetta, quello che dici tu è il motore fisico, quel che dico io (i modelli) sono l'insieme di dati che dici tu che cambiano da auto ad auto.
Sono quelli che devono aggiornare
Ok, ma non per forza questi dati sono cambiati da GT4 a GT5.
Se erano accurati ai tempi di GT4 probabilmente non ce ne sarà stato bisogno, al limite li avranno completati (parlo per ipotesi, magari ci sono 100 entry in + per auto, ma dubito).
Gli stessi dati in un motore fisico diverso possono comportare un risultato stravolto.
Flak
La pioggia è stata "confermata" da Yoshida
molto bene.
i 900° di rotazione non penso che li vedremo: di recente ho visto i video della vecchia demo di GT prologue (che aveva i 900°) e non si poteva vedere: meglio com'e' ora.
D'altronde non credo ci sia un metodo per farla decentemente perchè implementerebbe anticipare le mosse del giocatore visto che sulle sterzate strette la mano dal volante si stacca molto prima di arrivare al limite.
Sono movimenti che vengono grotteschi a riproporli virtualmente.
non hai torto.
Io spero vivamente che ci sia l'opzione di levare direttamente il volante e le mani dal cockpit: si risolverebbe il problema dei 900° e per chi gioca col volante si renderebbe IMO molto più realistico il tutto.
Flak
oltre a questo sarebbe bello poter disabiitare il menù in gara, mi riferisco a quello con mappa del circuito, giri, posizione, ecc.
Per quanto riguarda la fisica di guida, è fuori discussione che le auto standard e premium avranno la stessa fisica. Questo perchè il motore fisico non dipende dalle auto, ma legge solo i valori associati ad esse (giusto per dirla facile).
Come dice Flak, non è che se sbatto su un muro, il modello 3d del radiatore si rompe, l'aria virtuale non entra più a sufficenza, e questo provoca l'innalzamento delle temperature, e successivamente si fonderanno le bronzine....magari avessimo questo grado di realismo (per giunta, ancora un miraggio anche in ambito PC).
Semplicemente il motore fisico legge i valori dell'impatto, valuta la zona interessata, e valuta se un pezzo o meno deve risultare virtualmente rotto, come ad esempio una sospensione. Se ciò fosse verificato, l'auto inizerà a tirare da una parte (ad esempio).
"Tutto qui!".
news presa da hwupgrade.it (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/gran-turismo-5-costi-di-produzione-e-nuove-caratteristiche_33004.html)
in sintesi:
-il gioco è costato circa 60 milioni di dollari
-sarà presente un editor dei tracciati che permetterà di crearne nuovi da zero
-2 tipi di vetture(premium e standard, le quali avranni interni meno definiti)
-(è presente tra le standard la lamborghini Countach, che sicuramente è stata creata da zero dato che in gt4 non vi erano le lamborghini)
-meteo variabile
-possibilità di scegliere in quale parte della giornata giocare
-corse go-cart
-eventi stunt
-3D e "tracciamento testa"
e tutto il resto bene o male si sapeva già.
-(è presente tra le standard la lamborghini Countach, che sicuramente è stata creata da zero dato che in gt4 non vi erano le lamborghini)
Beh, questo è strano. Se dovevano farla da zero, perchè non fare direttamente una Premium?
Ma infatti è il dubbio che ho sulle standard:
http://us.gran-turismo.com/us/news/d5247.html
Anche la r8 è stata fatta da 0
Personalmente credo che le 800 machine standard siano importate così come sono è una mezza verità... nel senso che è probabile che abbiano usato i modelli che avevano come base per poter fare quelli per GT5, per non ripartire da zero, non credo che li abbiano lasciati così come erano.
-sarà presente un editor dei tracciati che permetterà di crearne nuovi da zero
la prima cosa che farò sarà creare un lungo rettilineo e testare la velocità della veyron.:D
-2 tipi di vetture(premium e standard, le quali avranni interni meno definiti)
quindi ci saranno gli interni anche per le auto standard. speriamo sia realmente così.
-meteo variabile
chissà però se questo meteo variabile sarà automatico o se il giocatore potrà scegliere se correre con pioggia o senza.
-possibilità di scegliere in quale parte della giornata giocare
ma si potrà scegliere se correre anche ad esempio con la pioggia? oppure solo "giorno", "notte", "nuvoloso" (magari qui con l'intervento del meteo variabile) e "tramonto"?
il mio sogno sarebbe farmi un giro del nurburgring con il cielo nuvoloso e la pioggia.
Personalmente credo che le 800 machine standard siano importate così come sono è una mezza verità... nel senso che è probabile che abbiano usato i modelli che avevano come base per poter fare quelli per GT5, per non ripartire da zero, non credo che li abbiano lasciati così come erano.
penso la stessa cosa anch'io. cioè non è che hanno preso le auto da gt4 e le hanno inserite così com'erano. almeno lo spero.
Personalmente credo che le 800 machine standard siano importate così come sono è una mezza verità... nel senso che è probabile che abbiano usato i modelli che avevano come base per poter fare quelli per GT5, per non ripartire da zero, non credo che li abbiano lasciati così come erano.
Quoto!
quindi ci saranno gli interni anche per le auto standard. speriamo sia realmente così.
Credo che non ci saranno gli interni. Altrimenti non avrebbero scurito i vetri. Forse si riferivano alla visuale interna.
turbofantasyfan
23-06-2010, 14:59
Se la news di hwu è vera non so veramente cosa dire..
è incredibile.. se è tutto verò non ci sarà altro tempo per giocare ad altri giochi...
i kart, l'editor, tutte quelle auto, top gear, il meteo.. ma sto sognando o è tutto vero??
cioè se riescono a creare un ottimo multiplayer pensa che gare si riescono ad organizzare.. incredibile.. incredibile veramente..
Official: All Cars In GT5 Will Have Interior Views
In recent times there has been much speculation to whether GT5 will have cockpit views for 800 of it's cars. Well I can confirm that it will indeed have views for all of it's cars.
When I contacted PD for an official statement they sent a rather generic reply back, but with info tucked away inside.
200 of the ‘Premium’ cars will have extremely detailed interiors, down to the last bolt. Whilst the ‘Standard’ cars will all have interiors. This may mean that it is a somewhat un-detailed or that it is not totally real life. But it will have what PD are calling Generic Interiors. They are assuring me that it is still going to be a phenomenally looking experience, in standard or in premium vehicles. The 800 standard cars are going to be remodelled of the existing Gt4 models, but will be using the texture and physics that the other cars use. What this means is that the car models are being copied but the actual cars, are not just being copied and pasted. They are still being modelled accurately, but just not from scratch. This is the direct quote from the email reply:
“Standard cars do indeed have a cockpit/dashboard view, just not nearly as detailed as the premium cars. The existing cars are not just being copied; they are all being generated properly to create authentic experiences from car to car.”
This is good news as I was beginning to worry, that the cars would not look as good as they could, but this is really reassuring. With the recent news of the Weather conditions, Go-Karts (anyone else confused by this) and the inclusion of a track editor, Gran Turismo 5 is looking mighty good. It will release on November 2nd in NA, and (hopefully) in the rest of the world sometime close to that.
fonte: http://igamereport.com/2010/06/23/official-all-cars-in-gt5-will-have-interior-views/
:fiufiu:
Resta da verificare comunque l'attendibiltà!
Non sarà che "Generic Interiors" significa che avranno una serie di layout predefiniti da usare in varie macchine?
Anche questo potrebbe spiegare perchè mettono i vetri oscurati. Se si vedessero da vicino due macchine diverse con lo stesso interno, sarebbe un pochino strano...
Spider-Mans
23-06-2010, 15:42
visuale cockpit confermato anche sulle auto standard (news su nextgame (http://next.videogame.it/gran-turismo-5/88362/))
finalmente chiusa la questione
...
sul track editor, go kart e le stunt arenas e meteo variabile sono una novita assoluta nella serie
sto gioco diventa sempre piu totale :sbav:
Niko Bellic
23-06-2010, 15:54
Speriamo che la fisica delle auto sarà quanto più possibile simulativa.....
Non vorrei che mancasse proprio l'elemento più importante in un gioco di macchine, anche perchè per il resto sembra davvero un buon titolo, speriamo.....
la prima cosa che farò sarà creare un lungo rettilineo e testare la velocità della veyron.:D
Speriamo che abbiano impostato bene le velocità massime raggiungibili secondo delle logiche razionali... in GT4 non c'era forse quella macchinozza rossa da salita che raggiungeva i 500 Km/h :fagiano: :doh:
NapaxXx83
23-06-2010, 16:04
Speriamo che abbiano impostato bene le velocità massime raggiungibili secondo delle logiche razionali... in GT4 non c'era forse quella macchinozza rossa da salita che raggiungeva i 500 Km/h :fagiano: :doh:
Intendi la Suzuki Escudo??:D
in GT4 l'avevano un pò depotenziata... in compenso c'era la toyota minolta che con il giusto settaggio( praticamente guidavi con la macchina in weely :stordita: :stordita: ) passava tranquillamente i 500 km/h...
Più che altro a 500km/h aveva lo stesso comportamento che a 300... molto realistico :asd:
La Suzuki Escudo... che bei ricordi:D
http://byfiles.storage.live.com/y1pR8bMAN1jmD7PX41N-eyi-v0Oq8uUPYj_e4D9zlJZx6fTsOn5ybtaHfUFNO11CNarHVc-Yc2GLQ4
Io, invece, leggo che la mitica Toyota Celica GT-Four '95 di Sega Rally Championship sarà una macchina premium. Inutile dire che sarà mia ad ogni costo :O
Intanto mi accontenterò della Amuse S2000, che in GT PSP non mi ha mai tradito. Sempre che posso trasferirla.
Se la news di hwu è vera non so veramente cosa dire..
è incredibile.. se è tutto verò non ci sarà altro tempo per giocare ad altri giochi...
i kart, l'editor, tutte quelle auto, top gear, il meteo.. ma sto sognando o è tutto vero??
il problema non sarà tanto il non poter giocare ad altri titoli ma il non poter più uscire di casa...e non sto scherzando. :D
cioè se riescono a creare un ottimo multiplayer pensa che gare si riescono ad organizzare.. incredibile.. incredibile veramente..
se non sbaglio tra l'altro giocare on-line con la ps3 è anche gratuito. giusto?
:fiufiu:
Resta da verificare comunque l'attendibiltà!
beh ma cominciano a crescere come numero le notizie che danno per certa la visuale interna per tutte le auto.
Anche questo potrebbe spiegare perchè mettono i vetri oscurati. Se si vedessero da vicino due macchine diverse con lo stesso interno, sarebbe un pochino strano...
beh più che altro le auto standard potrebbero non avere proprio il cockpit, cioè la visuale interna potrebbe essere fissa proprio perchè la parte modellata magari sarà solo la parte del cruscotto. ma anche così andrebbe benone, insomma sono dettagli che ci possono anche stare.
visuale cockpit confermato anche sulle auto standard (news su nextgame (http://next.videogame.it/gran-turismo-5/88362/))
finalmente chiusa la questione
...
speriamo sia davvero così.
sul track editor, go kart e le stunt arenas e meteo variabile sono una novita assoluta nella serie
sto gioco diventa sempre piu totale :sbav:
se uscirà così sarà davvero il gioco di auto definitivo. non vedo l'ora che arriva novembre per avere maggiori certezze su gt5 e andare subito ad acquistare il bundle ps3 slim 250gb + gt5.
Speriamo che la fisica delle auto sarà quanto più possibile simulativa.....
Non vorrei che mancasse proprio l'elemento più importante in un gioco di macchine, anche perchè per il resto sembra davvero un buon titolo, speriamo.....
esatto, le premesse ci sono tutte ma che siano seguito da una fisica non dico da simulatore (es. rfactor) ma quanto di più lontano da un arcade.
Speriamo che abbiano impostato bene le velocità massime raggiungibili secondo delle logiche razionali... in GT4 non c'era forse quella macchinozza rossa da salita che raggiungeva i 500 Km/h :fagiano: :doh:
infatti, le auto devono avere le loro reali velocità di punta, accelerazione, ripresa ecc.. insomma deve essere riprodotte le reali prestazioni delle auto. e inoltre spero davvero che in gara ci sia differenza tra un'auto più potente e una meno potente. ad esempio se io in gara guido una ferrari california e tra le auto della cpu c'è una 458 italia non mi deve essere assolutamente possibile superarla sul rettilineo come se avessi 200cv in più, cioè per superarla devo realmente impegnarmi nelle curve perchè sul dritto mi deve staccare.
queste possono sembrare piccole cose ma rendono un gioco più realistico e più gustoso da essere giocato.
turbofantasyfan
23-06-2010, 16:22
se non sbaglio tra l'altro giocare on-line con la ps3 è anche gratuito. giusto?
si si è totalmente gratuito..
esatto, le premesse ci sono tutte ma che siano seguito da una fisica non dico da simulatore (es. rfactor) ma quanto di più lontano da un arcade.
Io invece userò il modello di guida standard :O
hardvibes
23-06-2010, 16:42
Ragazzi non vi montate la testa con il cockpit per le 800 auto, non c'è nessuna conferma ufficiale:nono:.
Ragazzi non vi montate la testa con il cockpit per le 800 auto, non c'è nessuna conferma ufficiale:nono:.
A questo punto, tutti gli indizi sembrerebbero puntare al fatto che la visuale cockpit ci sarà. Se poi non ci si potrà guardare intorno (come sembrerebbe dal sito giapponese), e se useranno dei layout predefiniti per più macchine (come potrebbe sembrare da quella risposta), quello è un altro discorso. A me interessava principalmente che ci fosse la visuale interna :O
si si è totalmente gratuito..
molto bene. mi ricordavo bene.
Io invece userò il modello di guida standard :O
beh dipende un po' dalle abitudini. io ad esempio ho iniziato a giocare seriamente con il volante ai giochi di auto partendo da rfactor e gtr2. già quando passai a TDU mi trovai un po' a disagio. ora sto giocando a nfs shift dove ho aggiunto alcune mod per renderlo più realistico.
insomma mi sa tanto che userò la fisica più realistica possibile in gt5. se invece giocassi con il pad allora le cose sarebbero diverse e forse opterei per qualche altra modalità come ad esempio fanno parecchi che giocano a nfs shift con il pad piuttosto che con il volante.
Ragazzi non vi montate la testa con il cockpit per le 800 auto, non c'è nessuna conferma ufficiale:nono:.
hai ragione, forse è meglio non montarsi la testa perchè altrimenti nel caso in cui i cockpit non ci dovessero essere ci rimarremmo male il doppio. anche se in ogni caso c'è più di un indizio che vorrebbe questi 1000 cockpit tutti presenti.
A questo punto, tutti gli indizi sembrerebbero puntare al fatto che la visuale cockpit ci sarà.
infatti. comunque non cantiamo vittoria fino all'uscita del gioco o ad una conferma ufficiale anche se da quell'intervista in inglese postata prima se essere stata confermata proprio da PD la visuale interna per tutte e 1000 le auto.
Se poi non ci si potrà guardare intorno (come sembrerebbe dal sito giapponese)
io penso proprio a questo. le visuali interne ci saranno ma non si potrà magari guardarsi intorno perchè il cockpit intorno in realtà magari non ci sarà proprio come vorrebbero giustificare anche i vetri neri.
e se useranno dei layout predefiniti per più macchine (come potrebbe sembrare da quella risposta), quello è un altro discorso.
ma in realtà cosa vuol dire che ci saranno dei layout predefiniti? cioè si intende dei cockpit (parlo di quelli visibili dall'interno) non modellati da zero ma modellati su un modello già esistente? cioè se è così da quello che ho capito apparentemente gli interni saranno tutti diversi ma di base è sempre lo stesso. vabbè l'importante che non si vedano molte differenze con le auto premium, poi se l'interno è creato da zero o se è modellato su uno già esistente poco importa. l'importante è la resa grafica e quella deve essere di prim'ordine.
A me interessava principalmente che ci fosse la visuale interna :O
la penso come te. le visuale interne ci DEVONO essere.
ma in realtà cosa vuol dire che ci saranno dei layout predefiniti?
Significa che per le standard useranno 1 cockpit uguale per un tot di vetture, 1 altro per un altro tot, ecc...senza stare lì a sbattersi per ricreare perfettamente cockpit fedeli per tutte le 800 vetture...
Per me va già bene....meglio di niente!
beh dipende un po' dalle abitudini. io ad esempio ho iniziato a giocare seriamente con il volante ai giochi di auto partendo da rfactor e gtr2. già quando passai a TDU mi trovai un po' a disagio. ora sto giocando a nfs shift dove ho aggiunto alcune mod per renderlo più realistico.
insomma mi sa tanto che userò la fisica più realistica possibile in gt5. se invece giocassi con il pad allora le cose sarebbero diverse e forse opterei per qualche altra modalità come ad esempio fanno parecchi che giocano a nfs shift con il pad piuttosto che con il volante.
A me piacerebbe prendere il volante, ma temo che per motivi di spazio (dovrei tenerlo sulle gambe, oltre a doverlo connettere ogni volta) e di soldi (alla fine, è pur sempre una cifra notevole) finirò per restare col pad.
Ma anche avessi il volante, forse preferirei il modello standard. Non sono un grande fan delle simulazioni... mi piacciono di più gli arcade. I vecchi GT avevano un modello di guida che per me andava bene, però con i difetti che la AI faceva schifo e che i "rimbalzi" erano parecchio strani. Se sistemano questi, per me va benissimo il modello normale.
Inoltre, a differenza di altri qui dentro, a me interessa un gioco dove si possano fare corse velocemente, piuttosto che una carriera dove passarci le ore. A tal proposito, spero che i tempi di caricamento e i vari menù siano ridotti all'osso. Uno dei motivi per cui ho quasi smesso di giocare con le console casalinghe, è che spesso prima di arrivare al gioco vero e proprio occorre una vita... e se ho poco tempo per giocare, finisce che mi rompo le scatole, e preferisco giocare su console portatili oppure sul PC.
Significa che per le standard useranno 1 cockpit uguale per un tot di vetture, 1 altro per un altro tot, ecc...senza stare lì a sbattersi per ricreare perfettamente cockpit fedeli per tutte le 800 vetture...
Per me va già bene....meglio di niente!
basta che il cockpit di una bmw m6 non viene uguale a quello di una dacia logan.:D
A me piacerebbe prendere il volante, ma temo che per motivi di spazio (dovrei tenerlo sulle gambe, oltre a doverlo connettere ogni volta) e di soldi (alla fine, è pur sempre una cifra notevole) finirò per restare col pad.
anch'io c'ho pensato un bel po' prima di fare l'acquisto (logitech dfp) 4 anni fa (se non erro). il mio problema era proprio lo spazio ma ce l'ho fatta per questione di centimetri veramente.
Ma anche avessi il volante, forse preferirei il modello standard. Non sono un grande fan delle simulazioni... mi piacciono di più gli arcade. I vecchi GT avevano un modello di guida che per me andava bene, però con i difetti che la AI faceva schifo e che i "rimbalzi" erano parecchio strani. Se sistemano questi, per me va benissimo il modello normale.
spero davvero che abbiano risolto questi problemi. il famoso trenino era proprio brutto da vedere ma ormai anche nfs shift ha un'AI carina da vedere e quindi sarebbe assurdo vedere in gt5 ancora questi trenini con zero sorpassi.
per i rimbalzi invece non saprei, bisogna vedere cosa verrà fuori ma effettivamente i rimbalzi contro le altre auto non sono tanto belli da vedere.
Inoltre, a differenza di altri qui dentro, a me interessa un gioco dove si possano fare corse velocemente, piuttosto che una carriera dove passarci le ore.
da quello che ho capito hanno rimosso la modalità relativa alle patenti e hanno messo una nuova modalità carriera che da quanto ho capito ti farà partire con auto di bassa cilindrata e poco potenti e ti farà arrivare fino alle più potenti supercar.
A tal proposito, spero che i tempi di caricamento e i vari menù siano ridotti all'osso. Uno dei motivi per cui ho quasi smesso di giocare con le console casalinghe, è che spesso prima di arrivare al gioco vero e proprio occorre una vita... e se ho poco tempo per giocare, finisce che mi rompo le scatole, e preferisco giocare su console portatili oppure sul PC.
io non sono un esperto di ps3, anche perchè non la possiedo ancora, ma da quello che so la cpu della ps3 è abbastanza performante e se i 2 chip di ram da 128mb (prima erano 4 da 64mb) lavoreranno come si deve potremmo rimanere piacevolmente sorpresi anche dai tempi di caricamento.
ma tutto questo lo sapremo con l'uscita del gioco.
Beh, tutto può essere, ma tendo ad escludere che un sito/blog che voglia avere un minimo di attendibilità si inventi mail.
Ormai è l'ennesima testimonianza che dice la stessa cosa, non la darei per sicura ma ci credo ora. ;)
Considerando che in passato non si è mai parlato di assenza di cockpit per i modelli standard ma solo di "danni differenti", "meno dettagli" direi che è un'altro indizio.
Ricorodo anche l'intervista che fu tolta dal web e poi corretta perche' era stato (erroneamente si spera) tradotto che le auto standard non avrebbero avuto i cockpit.
A questo punto è probabile che ci saranno cockpit senza differenziazioni tra le varie versioni di modelli e senza possibilità di headtracking.
Io ci firmerei. ;)
Per quanto riguarda la Countach è facile capire perchè non è stata fatta premium... le auto premium richiederanno una lavoro 10 volte superiore a quello di un'auto standard (anche creata da zero).
Le auto che sono finite tra le standard saranno state scelte in base a 2 fattori: appetibilità (meglio puntare sui modelli più recenti o una bella diablo si saranno detti) e resa con un numero di poligoni inferiori.
I modelli squadrati anni '70 sicuramente rendono bene anche con meno poligoni, non credo ne servano 500.000 per lei:
http://www.adrianblog.com/wp-content/uploads/lamborghini-countach-lp500s.jpg
A me piacerebbe prendere il volante, ma temo che per motivi di spazio (dovrei tenerlo sulle gambe, oltre a doverlo connettere ogni volta) e di soldi (alla fine, è pur sempre una cifra notevole) finirò per restare col pad.
Ma anche avessi il volante, forse preferirei il modello standard. Non sono un grande fan delle simulazioni... mi piacciono di più gli arcade.
Io ti capisco, non c'è niente di male. ;)
Personalmente oggi preferisco le simulazioni e spero anche io che GT sia serio e realistico in modalità professionale (la standard probabilmente non la proverò neanche), ma sono cresciuto giocando alle simulazioni quanto agli arcade e ho imparato a divertirmi da matti con entrambi i tipi di giochi.
Flak
io non sono un esperto di ps3, anche perchè non la possiedo ancora, ma da quello che so la cpu della ps3 è abbastanza performante e se i 2 chip di ram da 128mb (prima erano 4 da 64mb) lavoreranno come si deve potremmo rimanere piacevolmente sorpresi anche dai tempi di caricamento.
ma tutto questo lo sapremo con l'uscita del gioco.
Temo che, con il progressivo aumentare della grafica, sorga anche questo difetto. Per esempio, da quel che ho potuto vedere nella stazione demo di Forza 3, i tempi di caricamento sono parecchio lunghi. Anche il GT Academy non è che mi fosse sembrato particolarmente veloce, e pensare che caricava dal disco fisso. PGR4 invece era un pochino meglio (almeno i menù erano velocissimi), ma complessivamente era lento anch'esso a caricare le gare.
Ora, se uno vuole giocare tre ore e fare un bel po' di carriera, allora non è che sia un grosso problema. Ma se uno quel giorno vuole fare un paio di gare al massimo, i tempi di caricamento iniziano a sentirsi. In pratica, considerando un tempo medio di 5 minuti per fare una gara di tre giri, finisce che circa un 20% del tempo lo passi ad aspettare che carichino il menu e le piste.
In queste situazioni, ovvio che uno poi si riduce a preferire le console portatili, dove i tempi di caricamento sono spesso ridotti (o almeno quando la roba è sulla memory, per quanto riguarda la PSP), oppure il PC, dove a dispetto dei soliti pregiudizi, si gioca molto più velocemente una volta che il titolo è stato installato.
PS. che è sta storia dei chip di RAM? Hanno fatto qualche modifica alla Slim? :what:
Io ti capisco, non c'è niente di male. ;)
Personalmente oggi preferisco le simulazioni e spero anche io che GT sia serio e realistico in modalità professionale (la standard probabilmente non la proverò neanche), ma sono cresciuto giocando alle simulazioni quanto agli arcade e ho imparato a divertirmi da matti con entrambi i tipi di giochi.
Anch'io apprezzo qualche simulazione (mi viene in mente GP2), ma alla fine non riesco a gestirle, e torno sempre agli arcade, dove invece si può pensare a guidare e basta.
Beh, comunque qualche gara in professionale proverò a farla, anche se temo che non durerò molto :D
Beh, tutto può essere, ma tendo ad escludere che un sito/blog che voglia avere un minimo di attendibilità si inventi mail.
Ormai è l'ennesima testimonianza che dice la stessa cosa, non la darei per sicura ma ci credo ora. ;)
si infatti, ormai più di un sito riporta la stessa notizia e presa anche da fonti diverse. vabbè comunque aspettiamo e vediamo cosa esce fuori.
Considerando che in passato non si è mai parlato di assenza di cockpit per i modelli standard ma solo di "danni differenti", "meno dettagli" direi che è un'altro indizio.
ma infatti, nessuno ha mai parlato di assenza di cockpit. io qualche giorno fa vi feci anche notare una cosa. questa cosa dell'assenza dei cockpit non era mai stata detta a mio avviso per due motivi. primo, perchè forse non era affatto vero che i cockpit non ci sarebbero stati. secondo, perchè sarebbe stata una mancanza troppo grossa e si sono guardati bene dal dirlo.
stando a quanto detto nelle ultime ore sembra che la prima possibilità sia la più sicura, insomma hanno sempre parlato di danni diversi ma MAI di assenza di cockpit proprio perchè i cockpit ci saranno in tutte le auto altrimenti lo avrebbero specificato.
A questo punto è probabile che ci saranno cockpit senza differenziazioni tra le varie versioni di modelli e senza possibilità di headtracking.
Io ci firmerei. ;)
ed è quello che penso anch'io. nella peggiore delle ipotesi non si potrà girare la visuale interna a destra e a sinistra ma poco importa.
Per quanto riguarda la Countach è facile capire perchè non è stata fatta premium... le auto premium richiederanno una lavoro 10 volte superiore a quello di un'auto standard (anche creata da zero).
Le auto che sono finite tra le standard saranno state scelte in base a 2 fattori: appetibilità (meglio puntare sui modelli più recenti o una bella diablo si saranno detti) e resa con un numero di poligoni inferiori.
I modelli squadrati anni '70 sicuramente rendono bene anche con meno poligoni, non credo ne servano 500.000 per lei:
questo secondo me è un altro problema che potrebbe essere molto meno grave di quello che pensiamo. ok, i modelli premium saranno più rifiniti ma non credo proprio che i modelli standard da schifo.
Temo che, con il progressivo aumentare della grafica, sorga anche questo difetto. Per esempio, da quel che ho potuto vedere nella stazione demo di Forza 3, i tempi di caricamento sono parecchio lunghi. Anche il GT Academy non è che mi fosse sembrato particolarmente veloce. PGR4 invece era un pochino meglio (almeno i menù erano velocissimi), ma complessivamente era lento anch'esso a caricare le gare.
Ora, se uno vuole giocare tre ore e fare un bel po' di carriera, allora non è che sia un grosso problema. Ma se uno quel giorno vuole fare un paio di gare al massimo, i tempi di caricamento iniziano a sentirsi. In pratica, considerando un tempo medio di 5 minuti per fare una gara di tre giri, finisce che circa un 20% del tempo lo passi ad aspettare che carichino il menu e le piste.
In queste situazioni, ovvio che uno poi si riduce a preferire le console portatili, dove i tempi di caricamento sono spesso ridotti (o almeno quando la roba è sulla memory, per quanto riguarda la PSP), oppure il PC, dove a dispetto dei soliti pregiudizi, si gioca molto più velocemente una volta che il titolo è stato installato.
io confido nella potenza della ps3 e sono fiducioso.
alexbands
23-06-2010, 18:49
ma guardate che i modelli standard saranno importati "dalle precedenti versioni di gt" e non solo da gt4... la countach ed anche la r8 che qualcuno ha nomitato prima in gt psp c'erano, quindi sono state importate da li...
non credo proprio abbiano fatto da zero auto standard (o almeno lo spero)
c'è da constatare guardando la lista delle auto premium, che purtroppo ci sono i numeri ma non c'è la qualità: 254 auto soltanto su 830 non sono giapponesi, molte auto, sensate o meno hanno 4-5 versioni, (tipo 4 lupo, non so quante honda s2000 etc)...
inoltre unendo all'ipotetica lista delle premium postata qui qualche pagina fa ci sono poche ferrari (9 se ho contato bene), 3 lamborghini, una maserati, una aston martin, 5 ruf di cui le più nuove sono del 2000... un pò triste....
io confido nella potenza della ps3 e sono fiducioso.
Non dubito della potenza della PS3, ma della velocità di lettura del BR :stordita:
Fra l'altro non penso nemmeno si possa installare il gioco, visto che parleremmo di parecchi gigabyte...
cut
ci sono poche ferrari (9 se ho contato bene),
cut
Eh, sono problemi eh! :asd:
Flak
alexbands
23-06-2010, 19:04
Eh, sono problemi eh! :asd:
Flak
certo che a te va bene proprio tutto eh? :p
se mi mettono 8-9 ferrari e 39 skyline (non 39 nissan, 39 skyline) un pò un problema lo sarà ;)
Non dubito della potenza della PS3, ma della velocità di lettura del BR :stordita:
Fra l'altro non penso nemmeno si possa installare il gioco, visto che parleremmo di parecchi gigabyte...
staremo a vedere.;)
alexbands
23-06-2010, 19:07
queste dovrebbero essere le 830 auto standard:
http://www.altplusf4.com/index.php/200910182556/PlayStation-News/full-gran-turismo-psp-cars-list.html
pardon, 39 skyline
queste dovrebbero essere le 830 auto standard:
http://www.altplusf4.com/index.php/200910182556/PlayStation-News/full-gran-turismo-psp-cars-list.html
pardon, 39 skyline
ma questa non è la lista delle auto presenti in gt per la psp?
alexbands
23-06-2010, 19:24
si, e siccome gt psp include praticamente tutte le auto presenti nei precedenti capitoli, altro non è che la lista delle 830 auto standard di gt5...
infatti sul sito ufficiale dice che le auto standard sono le auto presenti nei precedenti capitoli della serie (quindi in generale e non solo in gt4, che infatti ne ha "solo" 700)
certo che a te va bene proprio tutto eh? :p
se mi mettono 8-9 ferrari e 39 skyline (non 39 nissan, 39 skyline) un pò un problema lo sarà ;)
Se leggi i miei post difficilmente ne faccio 2 di fila senza avere qualche dubbio/perplessità/paura su qualche aspetto. ;)
Poi ho le mie idee sui pro e i contro di quello che sembra aspettarci.
Il fatto è che ci sono cose che seppure non "ideali" IMO sono ben lontani da essere veri problemi.
9 Ferrari sono una cifra, anche in presenza di 2050 skyline.
Poi si sa, sono giapponesi, hanno più accesso alle Nissan (nonchè una collaborazione che va oltre quella videoludica) e probabilmente anche più passione di noi, se Gran Turismo lo faceva la Milestone era il contrario.
L'importante è che queste 39 skyline non finiscano tutte tra le premium, lì sì che sarebbe fastidioso.
800 auto sono così tante che possiamo permetterci anche tante (troppe) copie senza scendere a compromessi veri.
Quello che conta è che le 200 premium siano varie ed equilibrate e da quello che si è visto fino ad ora sembra così, le ferrari sembrano praticamente tutte appartenere a questa categoria, è presente anche la nuovissima 458 Italia, e direi che non si può chiedere molto di più.
Flak
se si considera vera quella ipotetica lista delle auto premium metà sono auto giapponesi. Effettivamente è dal primo gt che mettono più auto giapponesi che "straniere". Leggendo la lista delle auto di gt psp qualche aston martin e maserati in più (magari una mc12) non mi sarebbero dispiaciute.
La cosa più importante è che però per tutte le auto ci siano dei modelli fisici credibili e non che magari con le suzuki vai più forte delle ferrari. (esempio)
alexbands
23-06-2010, 19:50
@ dr flak...
la mia era più una battuta non te la prendere ;)
comunque 9 ferrari son poche ci sono anche modelli recenti assenti, e comunque non ho nominato solo quelle... le porsche (sotto nome ruf) sono solo 5 ed aggiornate al 2000, le lambo sono solo 3, maserati una sola (almeno un mc12 no?) stesso discorso per le aston martin....
cioè ok se mi metti 5-6 auto per ogni marchio, ma questa sproporzione per me non va bene... saranno contenti i giapponesi che poi è il mercato principale di GT, diciamocela tutta :(
Poi figurati io sono il primo a dire che il numero delle auto poco conta (io sono del partito meglio solo le 200 premium) ma se compro un gioco con scritto sulla custodia 1000 auto, gioco di corse, mi aspetto di trovare tutte le auto più blasonate, piuttosto che le più improbabili jappo....
Cioè alla fine, fatti alla mano, quel 1000 è un numero che rappresenta veramente poco, a mio avviso ovviamente...
@ dr flak...
la mia era più una battuta non te la prendere ;)
comunque 9 ferrari son poche ci sono anche modelli recenti assenti, e comunque non ho nominato solo quelle... le porsche (sotto nome ruf) sono solo 5 ed aggiornate al 2000, le lambo sono solo 3, maserati una sola (almeno un mc12 no?) stesso discorso per le aston martin....
cioè ok se mi metti 5-6 auto per ogni marchio, ma questa sproporzione per me non va bene... saranno contenti i giapponesi che poi è il mercato principale di GT, diciamocela tutta :(
Poi figurati io sono il primo a dire che il numero delle auto poco conta (io sono del partito meglio solo le 200 premium) ma se compro un gioco con scritto sulla custodia 1000 auto, gioco di corse, mi aspetto di trovare tutte le auto più blasonate, piuttosto che le più improbabili jappo....
Cioè alla fine, fatti alla mano, quel 1000 è un numero che rappresenta veramente poco, a mio avviso ovviamente...
io al posto loro le ferrari manco le avrei messe, visto che fino ad ora se la sono sempre tirata con i diritti... :muro:
poi e' ovvio che una casa giappone ha accesso piu' facile alle auto giapponesi, per di piu' con la nissan visto che fra le 2 case c'e' molta collaborazione, la nissan fece adirittura uscire una versione speciale della 350z per l'uscita di gt4 ed in piu' la polyphony ha fatto l'interfaccia del computer di bordo della gtr...
@ dr flak...
la mia era più una battuta non te la prendere ;)
comunque 9 ferrari son poche ci sono anche modelli recenti assenti, e comunque non ho nominato solo quelle... le porsche (sotto nome ruf) sono solo 5 ed aggiornate al 2000, le lambo sono solo 3, maserati una sola (almeno un mc12 no?) stesso discorso per le aston martin....
cioè ok se mi metti 5-6 auto per ogni marchio, ma questa sproporzione per me non va bene... saranno contenti i giapponesi che poi è il mercato principale di GT, diciamocela tutta :(
Poi figurati io sono il primo a dire che il numero delle auto poco conta (io sono del partito meglio solo le 200 premium) ma se compro un gioco con scritto sulla custodia 1000 auto, gioco di corse, mi aspetto di trovare tutte le auto più blasonate, piuttosto che le più improbabili jappo....
Cioè alla fine, fatti alla mano, quel 1000 è un numero che rappresenta veramente poco, a mio avviso ovviamente...
Sicuramente la lista delle auto è SBILANCIATISSIMA, questo è obiettivo, però per come la vedo io, l'anomalia sono le "300" honda, non le 9 ferrari.
Non so se mi spiego.
Lo dico onestamente, per me l'ideale è trovare le auto più rappresentative per ogni marca (o almeno la più rappresentativa), Porsche a parte grandi assenti non ne vedo. Poi ognuno avrà il modello a cui è legato che magari sarà assente ma questo sarebbe possibile anche con liste più omogenee.
Per me l'unico problema delle liste attuali è che per trovare la Nissan o la Honda che voglio comprare ci metto mezz'ora. :asd:
Flak
io al posto loro le ferrari manco le avrei messe, visto che fino ad ora se la sono sempre tirata con i diritti... :muro:
poi e' ovvio che una casa giappone ha accesso piu' facile alle auto giapponesi, per di piu' con la nissan visto che fra le 2 case c'e' molta collaborazione, la nissan fece adirittura uscire una versione speciale della 350z per l'uscita di gt4 ed in piu' la polyphony ha fatto l'interfaccia del computer di bordo della gtr...
se vabbè un gioco di auto senza ferrari... :muro:
Sicuramente la lista delle auto è SBILANCIATISSIMA, questo è obiettivo, però per come la vedo io, l'anomalia sono le "300" honda, non le 9 ferrari.
Non so se mi spiego.
Lo dico onestamente, per me l'ideale è trovare le auto più rappresentative per ogni marca (o almeno la più rappresentativa), Porsche a parte grandi assenti non ne vedo. Poi ognuno avrà il modello a cui è legato che magari sarà assente ma questo sarebbe possibile anche con liste più omogenee.
Per me l'unico problema delle liste attuali è che per trovare la Nissan o la Honda che voglio comprare ci metto mezz'ora. :asd:
Flak
infatti sono le 300 honda anche secondo me una anomalia assurda, ma anche le 9 ferrari di fronte a 1000 auto presenti nel gioco... bè diciamo che se avessero messo 50 ferrari e 10 honda sarebbe stato meglio :asd:
secondo me bisognerebbe partire da cosa attrae di più la gente a livello di auto, in modo da aggiungerle a quelle "irrinunciabili" che hanno segnato la storia dell'automobilismo e alle più recenti.
almeno a me di avere 30-40 modelli di skyline diversi, spesso solo per l'aerografia non importa un fico secco.
alexbands
23-06-2010, 20:11
Lo dico onestamente, per me l'ideale è trovare le auto più rappresentative per ogni marca
Flak
il punto è che mancano anche quelle.... vedi mc12, quattroporte, 360 modena, fxx, f50 (su queste due però ho un dubbio devo ricontrollare) lamborghini miura, aston martin vanquish, dbs, etc etc
mica cotica
il punto è che mancano anche quelle.... vedi mc12, quattroporte, 360 modena, fxx, f50 (su queste due però ho un dubbio devo ricontrollare) lamborghini miura, aston martin vanquish, dbs, etc etc
mica cotica
e la diablo e la koenigsegg ccx no :O
antocarmeci
23-06-2010, 20:15
Sera a tutti , vorrei prendere il Logitech Driving Force GT per giocare in futuro a GT5 , qualcuno di voi ha per caso questo volante ? come vi trovate soprattutto con il cambio al volante visto che non ha le farfalle ?
altra cosa per caso conoscete il supporto per volanti che c'è in questo video ?
http://www.youtube.com/watch?v=Zks5USsyXVg
sapete dirmi se è stabile ?
alexbands
23-06-2010, 20:19
confermo l'assenza di f50 e fxx, e aggiungo 599xx (quella del record al nurburgring), testarossa e GTO (sia la 250 che la 288)
Il vero problema IMHO non è tanto la presenza di molte auto giapponesi (d'altronde il gioco lo fanno in Giappone, il mercato maggiormente coinvolto è quello).
Piuttosto trovo starana la presenza di auto identiche che cambiano solo per aerografie, ecc...come successo in GT4.
Se invece ci fossero tante auto giapponesi, ma tutte diverse, sarebbe già diverso.
Io sono convinto che il parco macchine premium verrà infoltito da DLC, spero gratuite!
Kazunory disse che era una strada che non voleva intreprendere, ma qualora fossero gratuiti, nessuno credo si opporrebbe! (che poi potrebbero trovarsele per un ventuale gt6 :sofico: )
Il vero problema IMHO non è tanto la presenza di molte auto giapponesi (d'altronde il gioco lo fanno in Giappone, il mercato maggiormente coinvolto è quello).
Piuttosto trovo starana la presenza di auto identiche che cambiano solo per aerografie, ecc...come successo in GT4.
Se invece ci fossero tante auto giapponesi, ma tutte diverse, sarebbe già diverso.
Io sono convinto che il parco macchine premium verrà infoltito da DLC, spero gratuite!
Kazunory disse che era una strada che non voleva intreprendere, ma qualora fossero gratuiti, nessuno credo si opporrebbe! (che poi potrebbero trovarsele per un ventuale gt6 :sofico: )
In realtà GT ha sempre venduto di più in Europa (spesso vende più in EU che in US e JP messe assieme). Potrebbero anche considerarci un po' di più :D
Per i DLC gratuiti, mi sa che stai sperando troppo. Anche se il Nori volesse darli gratuiti, scommetto che alla Sony non si farebbero sfuggire una simile occasione per fare soldi :O
alexbands
23-06-2010, 20:59
si ma i giapponesi sono fortemente nazionalisti... anche se vendono di più in europa, pensano sempre soprattutto al proprio mercato... in questo caso direi purtroppo (in genere non ci vedo nulla di male :p)
comunque anche per quel che dice admix, e che io prima ho accennato, alla fine senti 100 auto, ma di effettive sono molte di meno e di blasone ancora meno.... della serie i numeri non dicono tutto ;)
Inoltre ho notato che è un parco auto che andrebbe svecchiato di parecchio: sempre considerando premium (dalla lista ipotetica) più standard, solo 115 auto circa sono dal 2005 in poi....
a titolo puramente indicativo, non per dire che "di là è meglio", ma in forza 3 dal 2005 in poi sono ben 243 le auto.... su un totale di 500 circa (dlc inclusi)
Capitan_Harlock_1979
23-06-2010, 21:00
allora il sound come stanno? si sente come la ENZO dal vivo? :D
se si considera vera quella ipotetica lista delle auto premium metà sono auto giapponesi.
cut
Quale lista?
Il vero problema IMHO non è tanto la presenza di molte auto giapponesi (d'altronde il gioco lo fanno in Giappone, il mercato maggiormente coinvolto è quello).
Piuttosto trovo starana la presenza di auto identiche che cambiano solo per aerografie, ecc...come successo in GT4.
Se invece ci fossero tante auto giapponesi, ma tutte diverse, sarebbe già diverso.
Il punto è che quelle nissan o honda tutte uguali IMO in almeno in parte vanno quasi considerate come bonus.
Non penso minimamente che la realizzazione di quelle auto comporti la rinuncia ad altri modelli... piuttosto il modello 3d è il medesimo (magari cambiano piccoli particolari velocemente modificabili) e l'accesso ai dati (compreso il campionamento del rombo del motore... se vivessimo in un mondo ideale :asd:) è sicuramente più agevole rispetto a quello di altre auto europee.
Temo che se la Skyline in GT fosse una sola avremmo 38 auto in meno.
Io sono convinto che il parco macchine premium verrà infoltito da DLC, spero gratuite!
Kazunory disse che era una strada che non voleva intreprendere, ma qualora fossero gratuiti, nessuno credo si opporrebbe! (che poi potrebbero trovarsele per un ventuale gt6 :sofico: )
Io temo che Sony esigerà invece il gettone.
Di questi tempi è già tanto se il gioco non te lo danno moncato apposta col DLC già pronto (non che lo temi per GT5, questo no). :\
Flak
ma se mettessero 50 ferrari, l'mc12 e altre supercar..poi lo compri tu l'eventuale DLC con le 200 honda che non riescono a mettere???
:asd:
Quale lista?
questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32345062&postcount=10691
alexbands
23-06-2010, 21:11
Il punto è che quelle nissan o honda tutte uguali IMO in almeno in parte vanno quasi considerate come bonus.
Non penso minimamente che la realizzazione di quelle auto comporti la rinuncia ad altri modelli... piuttosto il modello 3d è il medesimo (magari cambiano piccoli particolari velocemente modificabili) e l'accesso ai dati (compreso il campionamento del rombo del motore... se vivessimo in un mondo ideale :asd:) è sicuramente più agevole rispetto a quello di altre auto europee.
Temo che se la Skyline in GT fosse una sola avremmo 38 auto in meno.
ma infatti io non dico invece di 39 skyline potevano fare 39 ferrari...
quel che dici tu è ovvio...
solo che 39 skyline di qua, 20 s2000 di la, doppioni di qua doppioni di là dichiari 1000 auto, ma le effettive sono significativamente meno ed è alta la probabilità di non trovare quella che si cerca alla pari se non addirittura peggio di un gioco invece che ne dichiara la metà
turbofantasyfan
23-06-2010, 21:14
Sera a tutti , vorrei prendere il Logitech Driving Force GT per giocare in futuro a GT5 , qualcuno di voi ha per caso questo volante ? come vi trovate soprattutto con il cambio al volante visto che non ha le farfalle ?
altra cosa per caso conoscete il supporto per volanti che c'è in questo video ?
http://www.youtube.com/watch?v=Zks5USsyXVg
sapete dirmi se è stabile ?
te lo consiglio molto.. io ci faccio un uso con i contro caxxi quest'anno ho fatto 2 camp rfactor on line perciò lo uso parecchio e devo dire che va da dio..
l'unica cosa da lasciar perdere sono le levette cambio marcia dietro il volante.. davvero di bassa qualità rispetto al g25 ad esempio
io fortunatamente uso solamente la leva o destra del volante per il cambio marcia.
un tempo avevo il dfp che è molto buono anche quello, l'ho dovuto cambiare perchè era consumato, e sono passato al dfgt, non cambia molto, è un pò meglio in termine di qualita del ritorno di forza..
so che tra un pò di tempo dovrò cambiarlo e mi sa che prenderò un g25 che è tutta un altra musica in termine di robustezza ritorno di forza e qualità dei materiali.
cmq se tu giochi solo a gt va piu che bene il dfgt, sulla baia a volte trovi anche buoni affari (come l'ho trovato io a 70 € nuovo tempo fa)
sai che il dfgt sei sui 100 il g25 dai 160 ai 200 circa
Il vero problema IMHO non è tanto la presenza di molte auto giapponesi (d'altronde il gioco lo fanno in Giappone, il mercato maggiormente coinvolto è quello).
Ma che dici?
Vuoi mettere le vendite EUROPEE con quelle giapponesi? Sono piu le vendite europee che quelle us+jp.
Potrebbero evitar di fare i nazifanatici e mettere auto omogenee.. bah!
L'assenza di ferrari testarossa sinceramente mi sconvolge
questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32345062&postcount=10691
Non so perchè ma avevo completamente saltato quel post...
Trovo la lista verosimile (d'altronde le abbiamo già viste quasi tutte) e, per quanto riguarda i miei gusti, anche ottima.
Ci sono sempre tante auto Giapponesi (mi pare si arrivi a circa 1/3 del totale, non a metà), le Nissan sono sempre troppe, ma le mie preferite delle varie marche sono più o meno tutte lì.
Ne mancherebbero un paio ma esagerei anche solo a dire che mi "accontento". ;)
Flak
alexbands
23-06-2010, 21:37
infatti ritengo la lista premium più equilibrata: seppure le giapponesi fossero la metà, non ho contato, sempre più bilanciato che le 546 su 800 delle standard...
se le auto fossero SOLO quelle 200, allora si potrei accontentarmi di sole 9 ferrari, anche se resterebbe imperdonabile la totale assenza di porsche e della mc12... e insisto su f50 FXX testarossa e 599XX (sarà che sono auto da urlo? :p)
edit: sono 77 le giapponesi su 152/153...
visto che a quanto pare non sono tutte e 200 speriamo aggiungano le grandi assenti :p
Ma che dici?
Vuoi mettere le vendite EUROPEE con quelle giapponesi? Sono piu le vendite europee che quelle us+jp.
Potrebbero evitar di fare i nazifanatici e mettere auto omogenee.. bah!
L'assenza di ferrari testarossa sinceramente mi sconvolge
HAi ragione, ma io intedevo che essendo un gioco Giapponese, è normale che si punti più da quella parte. anche perchè non è nemmeno lecito paragonare le vendite di un continente con le vendite di un singolo stato!
Mi sono espresso male io ;)
Comunque vedendo quella lista, anche se non ufficiale, l'unica predominante è la Nissan. Per il resto il parco macchine è piuttosto omogeneo (tenendo conto che per Honda e Toyota contano la presenza di vetture super-gt e nascar!)
HAi ragione, ma io intedevo che essendo un gioco Giapponese, è normale che si punti più da quella parte. anche perchè non è nemmeno lecito paragonare le vendite di un continente con le vendite di un singolo stato!
In realtà, è lecito eccome. Infatti, il crescente fatturato del mercato dei videogiochi in Europa e America è il motivo per cui così tanti sviluppatori giapponesi (Capcom, Konami, Squenix, etc.) in questa generazione hanno incominciato a puntare su giochi fatti per il mercato occidentale. Il mercato dei videogiochi in Giappone è un po' in crisi.
Prima o poi ci passerà anche la Sony... secondo me, in GT6 ci sarà più omogeneità :O
maggiore scia
23-06-2010, 21:56
allora il sound come stanno? si sente come la ENZO dal vivo? :D
magari.
enzo gt5
http://www.youtube.com/watch?v=taqhnwytxtc
real enzo
http://www.youtube.com/watch?v=9L-QqcHiWqw
sinceramente vorrei 300 macchine in meno ma un sound dei motori fatti bene.....è fondamentale.imho.
alexbands
23-06-2010, 21:58
magari.
enzo gt5
http://www.youtube.com/watch?v=taqhnwytxtc
real enzo
http://www.youtube.com/watch?v=9L-QqcHiWqw
sinceramente vorrei 300 macchine in meno ma un sound dei motori fatti bene.....è fondamentale.imho.
e non è solo quello ad essere carente... fate caso ai tonfi negli impatti sempre uguali e al rumore delle gomme (entrambi sembrano ancora quelli di gt1)
diciamo che per ora con tutto quello di bene e di male si può dire del gioco, l'audio è forse la parte messa peggio
maggiore scia
23-06-2010, 22:01
e non è solo quello ad essere carente... fate caso ai tonfi negli impatti sempre uguali e al rumore delle gomme (entrambi sembrano ancora quelli di gt1)
diciamo che per ora con tutto quello di bene e di male si può dire del gioco, l'audio è forse la parte messa peggio
senti la fxx dal vivo.impressive:D
http://www.youtube.com/watch?v=QAr-vvgqzwg&feature=related
alexbands
23-06-2010, 22:09
fortunatamente io ci sono abituato quasi :p
http://www.youtube.com/watch?v=jIo5HHJ4Cq4
http://www.youtube.com/watch?v=Rtc21Rz6pnE&feature=related#t=15s
scusate l'OT
real enzo
http://www.youtube.com/watch?v=9L-QqcHiWqw
Che manico...
La dimostrazione che le macchine non sono proprio incollate all'asfalto. :Prrr:
il GTAccademy alla fine (parlando dell'aderenza) non era così fuori dal mondo!
e non è solo quello ad essere carente... fate caso ai tonfi negli impatti sempre uguali e al rumore delle gomme (entrambi sembrano ancora quelli di gt1)
diciamo che per ora con tutto quello di bene e di male si può dire del gioco, l'audio è forse la parte messa peggio
Io invece ho notato negli ultimi video un miglioramento proprio nello stridio delle gomme (più realistico basso di volume e di timbro rispetto a quello meno recente) e degli impatti, anch'essi più reali.
Su questo video sicuramente stona il fatto che ad un piccolo impatto corrisponde lo stesso tonfo di un impatto più forte, su Roma non lo avevo notato, ma non so se era per via delle collisioni improbabili.
Credo e spero che sia un dettaglio che aggiusteranno prima dell'uscita.
Per i motori io spero ancora che il caso della Lexus IS non sia isolato. :rolleyes:
Flak
alexbands
23-06-2010, 22:19
non posso aggiungere altro che un "speriamo"
fortunatamente io ci sono abituato quasi :p
http://www.youtube.com/watch?v=jIo5HHJ4Cq4
http://www.youtube.com/watch?v=Rtc21Rz6pnE&feature=related#t=15s
scusate l'OT
Comunque solo il timbro è somigliante, perchè quel particolare rumore che sà di "racing" non si sente.
Ovviamente meglio di niente, ma questo solo per dire che è cosa tutt'altro che facile.
Io comunque aspetto l'uscita del gioco, anche perchè già con il prologo i suoni (almeno come timbro) erano molto somiglianti (almeno per alcuni confronti che feci tempo fa!)
alexbands
23-06-2010, 22:24
Che manico...
La dimostrazione che le macchine non sono proprio incollate all'asfalto. :Prrr:
il GTAccademy alla fine (parlando dell'aderenza) non era così fuori dal mondo!
beh dipende... nell'altro video quella fxx sembra esattamente incollata all'asfalto... ed ha 800 cavalli contro i 660 della enzo :D
riguardo l'audio in forza 3 molto è perchè il volume è molto basso e quel "sapore di racing" viene anche dal suono non pulito che un microfono raccoglie a bordo...
comunque in game i rumorini si sentono eccome ;)
poi ovvio la perfezione credo sia impossibile, ma almeno è plausibile non sbagliare del tutto :p
beh dipende... nell'altro video quella fxx sembra esattamente incollata all'asfalto... ed ha 800 cavalli contro i 660 della enzo :D
riguardo l'audio in forza 3 molto è perchè il volume è molto basso e quel "sapore di racing" viene anche dal suono non pulito che un microfono raccoglie a bordo...
comunque in game i rumorini si sentono eccome ;)
poi ovvio la perfezione credo sia impossibile, ma almeno è plausibile non sbagliare del tutto :p
Comunque nota quante correzioni fà, soprattutto in mezzo e in uscita...
e poi: http://www.youtube.com/watch?v=nfF1Fzx8tmA
se puoi guardane un bel pò...
Puoi notare che perdere aderenza anche per poco è assolutamente normale, al contrario di come si diceva in merito all'aderenza dell'accademy. poi ovvio, non voglio dire che quello era un comportamento super-realistico, però nemmen fuori dal mondo...
Per il suono, non avendo fm3, non potrei contraddirti....diciamo che mi fido :p
alexbands
23-06-2010, 22:50
beh è ovvio, ma quello, sempre perchè purtroppo fm3 è l'unico paragone non per fare game war, succede anche alla guida di un'auto di fm3 (sia le correzioni che le perdite di posteriore)...
manco su una formula uno non si fanno correzioni, devi essere un robot XD
io non ho provato l'academy purtroppo perchè quando ho preso la ps3 già era scaduto, ma avendo sentito parlare di scodate a basse velocità ho storto il naso, però dovrei provare personalmente...
infatti oramai sono una cantilena, se non provo con mano non dico nulla sulla fisica...
quello che posso criticare dai filmati però sono le collisioni, ancora ai livelli improponibili del prologo purtroppo
beh è ovvio, ma quello, sempre perchè purtroppo fm3 è l'unico paragone non per fare game war, succede anche alla guida di un'auto di fm3 (sia le correzioni che le perdite di posteriore)...
manco su una formula uno non si fanno correzioni, devi essere un robot XD
io non ho provato l'academy purtroppo perchè quando ho preso la ps3 già era scaduto, ma avendo sentito parlare di scodate a basse velocità ho storto il naso, però dovrei provare personalmente...
infatti oramai sono una cantilena, se non provo con mano non dico nulla sulla fisica...
quello che posso criticare dai filmati però sono le collisioni, ancora ai livelli improponibili del prologo purtroppo
Io nemmeno ho mai provato fm3, e posso solo giudicare dai video. Quello che noto è un eccessiva aderenza delle auto. Poi magari provandolo la situazione è diversa.
Lo stesso per l'accademy. Mi sembra ovvio che accelerare a fondo provochi un testacoda se non si usa un minimo di perizia. Oltre al fatto che non sapevamo il setting utilizzato per poter fare un raffronto serio.
Per quanto riguarda il prologo, le collisioni sono davver pessime, soprattutto quelle a muro. Delle volte capita di picchiare col muso mentre si è già quasi in testacoda. A quel punto ti aspetti che l'auto, collidendo col muro, inizi a girare su se stessa per qualche istante, invece rimane con un angolo molto simile a quello d'impatto :doh:
D'altronde parliamo di un gioco ormai superato (almeno per quanto riguarda la fisica)
alexbands
23-06-2010, 23:26
magari quelli nei video di fm3 sono più bravi di quelli nei video di gt e si spiega tutto XD... perciò dico che va provato di persona
comunque prima mi sono spiegato male, ho letto in giro, forse su questo thread all'epoca, che la 370z da gara dell'accademy aveva uno strano comportamento nei curvoni, nel senso magari avevi già preso il curvone, eri a 70-80, e l'auto scivolava di continuo, anche se non ho capito se dietro o su tutte e 4 le ruote...
siccome ho notato una cosa simile nel prologo, tipo con determinate auto (esempio viper e ford gt) che in curvoni già presi e quindi in fase di percorrenza in quarta marcia a 150 col motore già in coppia mi scivolasse in modo del tutto irrealistico (sennò gli alettoni che ci stanno a fare) ho pensato al solito difetto, ma per l'ennesima volta, dovrei provare...
Tornando alle collisioni purtroppo ho visto cose negli ultimi video nell'e3 pari pari a quelle del prologo (vedesi il video della 458 o della mercedes)
antocarmeci
23-06-2010, 23:33
te lo consiglio molto.. io ci faccio un uso con i contro caxxi quest'anno ho fatto 2 camp rfactor on line perciò lo uso parecchio e devo dire che va da dio..
l'unica cosa da lasciar perdere sono le levette cambio marcia dietro il volante.. davvero di bassa qualità rispetto al g25 ad esempio
io fortunatamente uso solamente la leva o destra del volante per il cambio marcia.
un tempo avevo il dfp che è molto buono anche quello, l'ho dovuto cambiare perchè era consumato, e sono passato al dfgt, non cambia molto, è un pò meglio in termine di qualita del ritorno di forza..
so che tra un pò di tempo dovrò cambiarlo e mi sa che prenderò un g25 che è tutta un altra musica in termine di robustezza ritorno di forza e qualità dei materiali.
cmq se tu giochi solo a gt va piu che bene il dfgt, sulla baia a volte trovi anche buoni affari (come l'ho trovato io a 70 € nuovo tempo fa)
sai che il dfgt sei sui 100 il g25 dai 160 ai 200 circa
grazie della risposta , lo userei solamente per GT5 + rFactor e se merita il nuovo F1 2010 in uscita a Settembre.
Purtroppo è il mio primo volante e non vorrei subito buttarmi sul G25/27 perchè ho paura di non trovarmi bene e fare una spesa troppo grossa non mi pare il caso per iniziare, già tra volante, supporto e gioco se ne andranno un 215€.
Mi hai confermato che il cambio al volante è penoso come avevo letto in giro e questo purtroppo è una cosa che mi dispiace non avere , per quanto riguarda il supporto del video hai pareri ?
Intervista a Yamauchi all'E3.
Non aggiunge niente che non si sappia gia` in ogni caso:
http://www.youtube.com/watch?v=lV5XymQ3s_8
ma anche per quanto riguarda le piste ci saranno quelle di gt4 più altre nuove come accade per le auto?
hardvibes
24-06-2010, 05:36
Se è vero che in Europa esce il 24 di novembre io la collectors la importo dagli USA:mad:
http://www.gtplanet.net/sony-france-shows-gt5-release-on-november-24th/
Sto già pensando a Amazon.com, con posta prioritaria (mi importa una sega del prezzo)!!! Altri negozi?
La data di uscita in Giappone quale sarebbe?
turbofantasyfan
24-06-2010, 08:47
grazie della risposta , lo userei solamente per GT5 + rFactor e se merita il nuovo F1 2010 in uscita a Settembre.
Purtroppo è il mio primo volante e non vorrei subito buttarmi sul G25/27 perchè ho paura di non trovarmi bene e fare una spesa troppo grossa non mi pare il caso per iniziare, già tra volante, supporto e gioco se ne andranno un 215€.
Mi hai confermato che il cambio al volante è penoso come avevo letto in giro e questo purtroppo è una cosa che mi dispiace non avere , per quanto riguarda il supporto del video hai pareri ?
ma gurda, io personalmente mi sono costruito una postazione in legno che è saldissima, l'ho modificata 3 volte per renderla perfettamente rigida, però gioco in uno stanzino con un sedile apposta, non gioco in salotto sul divano..
tempo fa dei ragazzi qui sul forum avevano comprato dei supporti simili a quello che hai citato sul video ed erano anche molto soddisfatti.. prova al max a fare una ricerca sul forum e vedere se trovi la discussione e li chiedi info.
l'Unico consiglio che posso darti è di risolvere prima il problema postazione e poi acquista il volante. Che ti consiglio vivamente per goderti per bene gt5..
per il volante vai alla grande con il dfgt come prima periferica.. sia per giocare con gt che è perfetto, sia per giocare a rfactor (andra settato a dovere con il real feel plugin) se poi cerchi qualche camp o dritta contattami pure in privato.. (fine ot)
purtroppo come si diceva l'unica pecca del dfgt sono i due pulsanti per il cambio marcia..
Comunque nota quante correzioni fà, soprattutto in mezzo e in uscita...
e poi: http://www.youtube.com/watch?v=nfF1Fzx8tmA
se puoi guardane un bel pò...
Puoi notare che perdere aderenza anche per poco è assolutamente normale, al contrario di come si diceva in merito all'aderenza dell'accademy. poi ovvio, non voglio dire che quello era un comportamento super-realistico, però nemmen fuori dal mondo...
Per il suono, non avendo fm3, non potrei contraddirti....diciamo che mi fido :p
la perdita di aderenza e' normalissima, se si guida con la macchina incollata all'asfalto vuol dire che si sta andando a passeggio...
poi un pilota professionista e' in grado di lasciar correre la macchina e tenere una guida pulita quando la macchina non ha aderenza, i piloti un po' meno bravi invece correggono di continuo come il tipo nel video.
Se è vero che in Europa esce il 24 di novembre io la collectors la importo dagli USA:mad:
http://www.gtplanet.net/sony-france-shows-gt5-release-on-november-24th/
Sto già pensando a Amazon.com, con posta prioritaria (mi importa una sega del prezzo)!!! Altri negozi?
Se usi la posta standard internazionale USPS, ti arriva in tre settimane, e allora fai prima a comprarlo qui...
Se invece usi l'EMS, ti dovrebbe arrivare nel giro di dieci giorni, ma preparati a spendere minimo 25$, se non di più. Alcuni siti offrono anche l'UPS, che ti garantisce l'arrivo nell'arco di una settimana, ma costa ancora di più. Inoltre, aumenta notevolmente il rischio di incappare nella dogana, il che sarebbero minimo altri 35$ (di più se scegli la Collector).
In pratica, stai guardando ad una spesa probabile di 69$ + 25$ + 40$, che al cambio attuale fanno circa 105€. Di più se invece vuoi la Collector, perchè poi ti aumentano anche la dogana. Naturalmente potresti essere fortunato e non pagarla, specie se chiedi al venditore di "mentire" sul prezzo. Ma non ci contare troppo, soprattutto se ordini la Limited (tendono a controllare più spesso i pacchi grandi).
Personalmente, visto che la data di rilascio non è poi così distante, aspetterei. Se si fosse trattato di tre mesi, allora avresti ragione, ma penso che per tre settimane non valga la pena. Anche perchè, perfino con l'EMS non c'è garanzia che ti arrivi davvero in dieci giorni... se la dogana ti blocca il pacco, possono farti aspettare tutto il tempo che vogliono.
PS. se compravi da Yesasia potevi evitare la dogana... purtroppo però, a causa di "pressioni" dalla Sony, quasi nessun sito asiatico spedisce giochi americani per PS3 nei paesi della comunità europea, quindi non è un'opzione.
si ma i giapponesi sono fortemente nazionalisti... anche se vendono di più in europa, pensano sempre soprattutto al proprio mercato... in questo caso direi purtroppo (in genere non ci vedo nulla di male :p)
comunque anche per quel che dice admix, e che io prima ho accennato, alla fine senti 100 auto, ma di effettive sono molte di meno e di blasone ancora meno.... della serie i numeri non dicono tutto ;)
Inoltre ho notato che è un parco auto che andrebbe svecchiato di parecchio: sempre considerando premium (dalla lista ipotetica) più standard, solo 115 auto circa sono dal 2005 in poi....
a titolo puramente indicativo, non per dire che "di là è meglio", ma in forza 3 dal 2005 in poi sono ben 243 le auto.... su un totale di 500 circa (dlc inclusi)
il vero problema, secondo me, non e' il nazionalismo dei giapponesi, ma che per fare un buon lavoro con i modelli e le texture occorre avere le auto sottomano per diversi giorni e questo con alcune auto europee/americane puo' essere un problema...
alexbands
24-06-2010, 12:29
la perdita di aderenza e' normalissima, se si guida con la macchina incollata all'asfalto vuol dire che si sta andando a passeggio...
poi un pilota professionista e' in grado di lasciar correre la macchina e tenere una guida pulita quando la macchina non ha aderenza, i piloti un po' meno bravi invece correggono di continuo come il tipo nel video.
giusto, era a questo che mi riferivo quando dicevo: "dipende"
comunque dipende anche dall'auto ovviamente
di certo non sono normali perdite di aderenza come quelle di cui parlavo prima invece
il vero problema, secondo me, non e' il nazionalismo dei giapponesi, ma che per fare un buon lavoro con i modelli e le texture occorre avere le auto sottomano per diversi giorni e questo con alcune auto europee/americane puo' essere un problema...
anche questo è vero, ma non è che allora perchè hai le giapponesi sotto mano, ne inserisci a profusione, trascurando le altre case....
inoltre basta fare più team in giro per il mondo, si sviluppa parallelamente (e più velocemente quindi) e il risultato è migliore e più omogeneo, come ha fatto tra l'altro la concorrenza
inoltre basta fare più team in giro per il mondo, si sviluppa parallelamente (e più velocemente quindi) e il risultato è migliore e più omogeneo, come ha fatto tra l'altro la concorrenza
questa e' una buona idea, pero' non e' facile lavorare con il giappone... perche' trovare un team di sviluppatori europei/americani in grado anche di conoscere bene il giapponese non e' facile e allo stesso tempo non e' facile spedire della gente dal giappone in giro per il mondo...
alla fine la loro decisione a livello aziendale e' comprensibile, hanno fatto tutte le auto giappo che han potuto visto la disponibilita' e quelle straniere che sono riusciti a fare senza impazzire piu' di tanto...
poi bisogna pensare che per le auto giapponesi hanno sempre avuto disponibilita' fin dal primo capitolo, mentre al contrario molte case straniere non hanno concesso i diritti fino ad ora.
di sicuro tutti noi avremmo preferito una lista di auto piu' omogenea, ma probabilmente nel sesto capitolo si avra' una situazione migliore.
Marko#88
24-06-2010, 12:46
magari.
enzo gt5
http://www.youtube.com/watch?v=taqhnwytxtc
real enzo
http://www.youtube.com/watch?v=9L-QqcHiWqw
sinceramente vorrei 300 macchine in meno ma un sound dei motori fatti bene.....è fondamentale.imho.
Quello è un difetto di GT da sempre ma non che forza sia migliore...da quelpunto di vista (suoni) sono molto meglio i vari GTR, Race On, Rfactor ecc...
alexbands
24-06-2010, 12:47
questa e' una buona idea, pero' non e' facile lavorare con il giappone... perche' trovare un team di sviluppatori europei/americani in grado anche di conoscere bene il giapponese non e' facile e allo stesso tempo non e' facile spedire della gente dal giappone in giro per il mondo...
alla fine la loro decisione a livello aziendale e' comprensibile, hanno fatto tutte le auto giappo che han potuto visto la disponibilita' e quelle straniere che sono riusciti a fare senza impazzire piu' di tanto...
poi bisogna pensare che per le auto giapponesi hanno sempre avuto disponibilita' fin dal primo capitolo, mentre al contrario molte case straniere non hanno concesso i diritti fino ad ora.
di sicuro tutti noi avremmo preferito una lista di auto piu' omogenea, ma probabilmente nel sesto capitolo si avra' una situazione migliore.
beh il punto è che seppur con giusta causa (ipotetica), il risultato alla fine per noi è sgradevole purtroppo...
e qui secondo me rientra anche la questione che per loro è fondamentale soddisfare i clienti giapponesi, altrimenti qualche sforzo in più l'avrebbero fatto
speriamo si per il sesto capitolo, ma dopo tutta questa attesa cominciare a pensare al 6 per risolvere quel che ancora non va... beh è dura :(
Quello è un difetto di GT da sempre ma non che forza sia migliore...da quelpunto di vista (suoni) sono molto meglio i vari GTR, Race On, Rfactor ecc...
mi permetto di dissentire, basta guardare quei video di prima... non che sia perfetto, ma è decisamente migliore.... spero si possa arrivare almeno a quel livello in gt5
anche se oramai temo che quel che fatto è fatto a questo punto
Marko#88
24-06-2010, 13:08
mi permetto di dissentire, basta guardare quei video di prima... non che sia perfetto, ma è decisamente migliore.... spero si possa arrivare almeno a quel livello in gt5
anche se oramai temo che quel che fatto è fatto a questo punto
Una rondine non fa primavera, fm3 lo uso spesso da un amico e moooolte macchine hanno rumori che c'entrano poco e nulla con la realtà...
alexbands
24-06-2010, 13:33
beh azzeccarli proprio tutti non è possibile (o quasi) in gtr e simili le auto sono poche (e nel caso di rfactor ognuna è un mod a se stante)
già è una cosa azzeccare le più importanti e dare suono credibili alle altre...
poi io lo gioco personalmente e non dall'amico, e tutti sti suoni inverosimili non li sento, anche perchè ne io ne tu conosciamo i motori di tutte le auto (ne perdo tempo su youtube a cercarmi tutte le versioni reali, ammesso si trovino)
ma come detto può capitare qualcuno che non hanno campionato ed hanno approssimato in base ai dati che avevano (anzi credo che per la maggior parte delle non famose si faccia così).
quella enzo di gt5 è sballata proprio, per non parlare della famosa 908 dell'e3 che era sballato anche il regime di esercizio del motore
la perdita di aderenza e' normalissima, se si guida con la macchina incollata all'asfalto vuol dire che si sta andando a passeggio...
poi un pilota professionista e' in grado di lasciar correre la macchina e tenere una guida pulita quando la macchina non ha aderenza, i piloti un po' meno bravi invece correggono di continuo come il tipo nel video.
E' come la penso io. Per questo ho fatto riferimento alle critiche mosse verso GTAccademy, reo di avere una fisica con poca aderenza. Secondo me è più che lecito aspettarsi questi tipi di reazione, soprattutto quando alla guida non c'è un pilota professionista. Io penso che a quel tempo si prendeva come oro colato la fisica di Forza3, e si criticava di conseguenza la fisica diversa del GTAccademy.
Poi bastava vedere un replay dei primi in classifica, per notare che chi è capace riesce a controllare piuttosto bene queste reazioni, senza perdere troppo la vettura...
Tutto questo per dire che spesso si critica fin troppo GT5 anche sui difetti che non ha!
Le baruffe più accese nascono spesso da ciò, perchè non mi sembra di aver litigato con alexbands in merito all'audio di alcune vetture di GT5 ;)
OT: per quanto riguarda il tizio del video, penso lo faccesse un pò apposta, anche per far tremare di paura il compagno di fianco! :eek:
alexbands
24-06-2010, 13:51
Le baruffe più accese nascono spesso da ciò, perchè non mi sembra di aver litigato con alexbands in merito all'audio di alcune vetture di GT5 ;)
OT: per quanto riguarda il tizio del video, penso lo faccesse un pò apposta, anche per far tremare di paura il compagno di fianco! :eek:
ma infatti fin quando si parla facendo confronti costruttivi non c'è nulla di male...
il problema è quando arriva il fan sfegatato che nega le evidenze (pregi della concorrenza e difetti del titolo preferito)
per me comunque resta adeguata l'aderenza delle auto in fm3, dipende molto dalle vetture...
ieri con il volante senza nessun aiuto non riuscivo a tenere dritta una camaro (classe b, nessun potenziamento al motore, quindi doveva sbandare poco visto che avevo potenziato gomme e sospensioni)
Ogni uscita di curva era una sudata
questo perchè le americane hanno notoriamente un' erogazione brutale..
Se guidi una ferrari che ha un'erogazione ben studiata e "da corsa", un bilanciamento pesi ottimale, sospensioni racing etc, si scoda lo stesso ma di solito è ben controllabile
riguardo il tizio del video, beh si è palese che il tizio faceva un pò lo sborone :D
hardvibes
24-06-2010, 13:54
Se usi la posta standard internazionale USPS, ti arriva in tre settimane, e allora fai prima a comprarlo qui...
Se invece usi l'EMS, ti dovrebbe arrivare nel giro di dieci giorni, ma preparati a spendere minimo 25$, se non di più. Alcuni siti offrono anche l'UPS, che ti garantisce l'arrivo nell'arco di una settimana, ma costa ancora di più. Inoltre, aumenta notevolmente il rischio di incappare nella dogana, il che sarebbero minimo altri 35$ (di più se scegli la Collector).
In pratica, stai guardando ad una spesa probabile di 69$ + 25$ + 40$, che al cambio attuale fanno circa 105€. Di più se invece vuoi la Collector, perchè poi ti aumentano anche la dogana. Naturalmente potresti essere fortunato e non pagarla, specie se chiedi al venditore di "mentire" sul prezzo. Ma non ci contare troppo, soprattutto se ordini la Limited (tendono a controllare più spesso i pacchi grandi).
Personalmente, visto che la data di rilascio non è poi così distante, aspetterei. Se si fosse trattato di tre mesi, allora avresti ragione, ma penso che per tre settimane non valga la pena. Anche perchè, perfino con l'EMS non c'è garanzia che ti arrivi davvero in dieci giorni... se la dogana ti blocca il pacco, possono farti aspettare tutto il tempo che vogliono.
PS. se compravi da Yesasia potevi evitare la dogana... purtroppo però, a causa di "pressioni" dalla Sony, quasi nessun sito asiatico spedisce giochi americani per PS3 nei paesi della comunità europea, quindi non è un'opzione.http://www.topnews.in/files/homer-simpson-doh.jpg
Bastardi fino in fondo! Grazie dell'avvertimento.
alexbands
24-06-2010, 13:59
se c'è un delay nella data di uscita europea rispetto a quella americana, sempre roba di poco come si ipotizza, io ci vedo solo lati positivi, visto che si può avere un primo feedback sul gioco vista la totale assenza di demo... anche se mi fido poco del parere altrui (specie delle riviste che sono certo osanneranno gt5 a prescindere, come fanno con tutti i titoli "blockbuster") è sempre meglio di niente...
Non ho mai comprato nulla al day-one che non avesse almeno mezza demo :p
Bastardi fino in fondo! Grazie dell'avvertimento.
Se sei fortunato, pagherai solo il costo della spedizione super-prioritaria (su Amazon vedo che vengono 35$ per i videogiochi) e del gioco, cioè 90$ per l'edizione normale, che per averla due settimane prima sarebbe tutto sommato accettabile per un fan.
Se sei sofrtunato, pagherai il costo della spedizione e del gioco, ti fermeranno il pacco alla dogana, ti faranno aspettare una settimana in più, e poi ti appiopperanno una tassa doganale che può variare a seconda di come gli gira la luna quel giorno - legalmente dovrebbe essere il 20% del valore più un'imposta per i vari bolli, solo che la suddetta imposta per i vari bolli non ha un valore preciso e dipende dall'oggetto spedito. Una volta l'ho pagata pochissimo, un'altra volta mi hanno praticamente raddoppiato il costo del pacco. Nel migliore dei casi saranno sui 120$, nel peggiore dei casi preparati a spendere anche 170$.
Dipende tutto da quanto ti senti in vena di rischiare. Ritieni di essere fortunato? Se sì, e se hai la disponibilità economica, potresti anche provarci :O
E' come la penso io. Per questo ho fatto riferimento alle critiche mosse verso GTAccademy, reo di avere una fisica con poca aderenza. Secondo me è più che lecito aspettarsi questi tipi di reazione, soprattutto quando alla guida non c'è un pilota professionista. Io penso che a quel tempo si prendeva come oro colato la fisica di Forza3, e si criticava di conseguenza la fisica diversa del GTAccademy.
Poi bastava vedere un replay dei primi in classifica, per notare che chi è capace riesce a controllare piuttosto bene queste reazioni, senza perdere troppo la vettura...
Tutto questo per dire che spesso si critica fin troppo GT5 anche sui difetti che non ha!
Le baruffe più accese nascono spesso da ciò, perchè non mi sembra di aver litigato con alexbands in merito all'audio di alcune vetture di GT5 ;)
OT: per quanto riguarda il tizio del video, penso lo faccesse un pò apposta, anche per far tremare di paura il compagno di fianco! :eek:
Secondo me, parlo senza aver potuto purtroppo provare accademy, non si è di certo criticata la fisica perchè si prendeva come oro colato quella di fm3, probabilmente molti di quelli cha hanno corso con la "demo" non hanno nemmeno mai provato forza. Sono tentato a credere che cmq avessero ragione, in quanto gt si porta dietro quasi da 3 lustri la fisica basata sulle gomme di sapone, che è tutt'altro che realistica quando si parla di vetture che hanno un certo bilanciamento anche senza alcun tipo di assistenza alla guida...
P.s. Per quanto riguarda il soud delle auto il paragone non sussite, purtroppo non c'è storia, a me sembrano ancora i vecchi sound riciclati o quasi...
E' come la penso io. Per questo ho fatto riferimento alle critiche mosse verso GTAccademy, reo di avere una fisica con poca aderenza. Secondo me è più che lecito aspettarsi questi tipi di reazione, soprattutto quando alla guida non c'è un pilota professionista. Io penso che a quel tempo si prendeva come oro colato la fisica di Forza3, e si criticava di conseguenza la fisica diversa del GTAccademy.
Poi bastava vedere un replay dei primi in classifica, per notare che chi è capace riesce a controllare piuttosto bene queste reazioni, senza perdere troppo la vettura...
Tutto questo per dire che spesso si critica fin troppo GT5 anche sui difetti che non ha!
Le baruffe più accese nascono spesso da ciò, perchè non mi sembra di aver litigato con alexbands in merito all'audio di alcune vetture di GT5 ;)
OT: per quanto riguarda il tizio del video, penso lo faccesse un pò apposta, anche per far tremare di paura il compagno di fianco! :eek:
il problema e' che le auto potenti, sopratutto a trazione posteriore, vanno guidate in curva dosando l'accelleratore a regola d'arte, pero' nella guida reale un pilota ha tantissimi "input" trasmessi proprio dalla macchina che aiutano a capire quando si sta per oltrepassare il limite, purtroppo in un gioco molti di questi non ci sono e ci dobbiamo accontentare solo del force feedback percio', per assurdo, risulta piu' difficile da dosare il gas in maniera realistica e si tende spesso ad affondare piu' del dovuto...
in piu' ho conosciuto tantissimi personaggi che nei giochi di guida affondando l'accelleratore in pieno a meta' curva e poi si lamentano dicendo che il gioco non e' realistico... peccato che nella realta' guidando in quel modo non riuscirebbero neanche a gestire una macchina da 100cv, figuriamoci una supersportiva...
Secondo me, parlo senza aver potuto purtroppo provare accademy, non si è di certo criticata la fisica perchè si prendeva come oro colato quella di fm3, probabilmente molti di quelli cha hanno corso con la "demo" non hanno nemmeno mai provato forza. Sono tentato a credere che cmq avessero ragione, in quanto gt si porta dietro quasi da 3 lustri la fisica basata sulle gomme di sapone, che è tutt'altro che realistica quando si parla di vetture che hanno un certo bilanciamento anche senza alcun tipo di assistenza alla guida...
Può essere bilanciata come vuoi, ma se ci vai pesante di gas, non ci sono santi che ti possono aiutare.
Lungi da me dire che la fisica dell'accademy fosse perfetta, però mi sembravano molto fuoriluogo critiche così pesanti per un aspetto che viene simulato con una certa dose di realismo...critiche mosse non di certo da piloti professionisti che possono vantare trofei almeno nazionali nelle proprie bacheche (ovviamente mi ci metto dentro anche io).
Questo per dire che l'impossibilità di uscire forte senza girarsi, o mantenere una linea pulita, potrebbe essere più un limite umano, piuttosto che un limite del gioco.
il problema e' che le auto potenti, sopratutto a trazione posteriore, vanno guidate in curva dosando l'accelleratore a regola d'arte, pero' nella guida reale un pilota ha tantissimi "input" trasmessi proprio dalla macchina che aiutano a capire quando si sta per oltrepassare il limite, purtroppo in un gioco molti di questi non ci sono e ci dobbiamo accontentare solo del force feedback percio', per assurdo, risulta piu' difficile da dosare il gas in maniera realistica e si tende spesso ad affondare piu' del dovuto...
in piu' ho conosciuto tantissimi personaggi che nei giochi di guida affondando l'accelleratore in pieno a meta' curva e poi si lamentano dicendo che il gioco non e' realistico... peccato che nella realta' guidando in quel modo non riuscirebbero neanche a gestire una macchina da 100cv, figuriamoci una supersportiva...
Quoto!
Proprio per la mancanzi di feddback efficaci come nella realtà, mi sembra addirittura logico aspettarsi una guida anche leggermente più difficile dal reale...
alexbands
24-06-2010, 18:26
Io aggiungo anche una certa difficoltà nel dosare quei grilletti ridicoli (scusate ma è proprio il termine più adatto) del pad ps3...
Detto questo però non puoi far diventare il gioco più difficile della realtà per mancanza di feedback, se no che simulatore è?
ho giocato gtr ed rfactor che sono i simulatori per eccellenza, ed in particolare gtr metteva alla guida di veri e propri mostri da competizione, e vi assicuro che non scivolavano come in gt5 prologue (perchè io solo del prologue posso parlare). come detto più volte mi riferisco a quelle scivolate in curvoni veloci già impostati (tipo il curvone dell'high speed ring)
La perdita di aderenza se si spalanca il gas a marce basse in uscita da curve lente invece è sacrosanta e non c'è assetto che tenga (o quasi)
Poi ovviamente da auto ad auto questo limite è diverso (esempio su una ferrari è più facile parzializzare che su una mustang)
Inoltre va detta un'altra cosa: gli aiuti. In particolare il controllo di trazione, l'ho trovato si realistico, nel senso che come accade nella realtà se stai sbandando taglia potenza al motore e evita la perdita del posteriore, ma questo ti fa perdere una marea di tempo. Questa cosa logicamente avviene in un'auto stradale di uso "comune", mentre, sempre parlando del prologo, ciò avveniva anche su bolidi come le ferrari dove nella realtà tali controlli sono realizzati quasi per migliorarle le prestazioni rispetto al "dosaggio del gas" umano...
Quindi per me sarebbe spendido se implementassero il controllo realistico e fedele al tipo di vettura, perchè fatto così per tutte, rende il gioco ingiocabile per chi non riesce con tc disattivato a domare le sbandate (realistiche o meno che siano)
Secondo me, parlo senza aver potuto purtroppo provare accademy, non si è di certo criticata la fisica perchè si prendeva come oro colato quella di fm3, probabilmente molti di quelli cha hanno corso con la "demo" non hanno nemmeno mai provato forza. Sono tentato a credere che cmq avessero ragione, in quanto gt si porta dietro quasi da 3 lustri la fisica basata sulle gomme di sapone, che è tutt'altro che realistica quando si parla di vetture che hanno un certo bilanciamento anche senza alcun tipo di assistenza alla guida...
P.s. Per quanto riguarda il soud delle auto il paragone non sussite, purtroppo non c'è storia, a me sembrano ancora i vecchi sound riciclati o quasi...
Simo, se il tuo nick non mi inganna hai 18/19 anni e dubito tu abbia giocato bene come chi è più grande i capitoli precedenti a GT4.
Quando è uscito GT3 avevi 9 anni e quando è uscito il primo ne avevi 6.
Questo per dire che il difetto "storico" dei GT fino al 3 era l'opposto di quello che dici tu, ossia che l'auto era incollata all'asfalto e se prendevi una curva troppo veloce quello che succedeva era un bel sottosterzo e basta. :)
Anche con GT4, che per la prima volta si impegnava ad aggiornare la fisica rendendola più simulativa alcune cose cambiavano, ma era ancora difficilissimo far scodare le auto con sovrasterzi di potenza.
Il prologue lo conosciamo bene, con i suoi pregi e difetti.
Parlando del Time Trial che ho prima odiato e poi amato sinceramente vedere il video della Enzo a suo tempo anche a me fece ricordare quella fisica.
La differenza è che la perdita di aderenza e SOPRATUTTO la riconquista della stessa su un'auto vera è più netta e brutale, se si sta col retrotreno che si muove e poi si riaddrizza l'auto, quando le gomme ritrovano l'aderenza è come se ci fosse un passaggio netto da una situazione di instabilità a quella di controllo. Ovviamente si è sempre al limite quindi è facile perderlo di nuovo, ma spesso si puo' osservare questo comportamento che invece nell'academy mancava.
Io sinceramente non pretendo la perfezione assoluta in questi aspetti, certo non mi dispiacerebbe, ma sono comportamenti piuttosto complessi da ricreare in maniera credibile senza fare peggio.
Per me la fisica del time trial è un'ottima partenza per ottenere qualcosa di veramente valido una volta migliorata (e sicuramente rendere meno precaria la tenuta di strada è un aspetto di questi).
Flak
Io aggiungo anche una certa difficoltà nel dosare quei grilletti ridicoli (scusate ma è proprio il termine più adatto) del pad ps3...
Detto questo però non puoi far diventare il gioco più difficile della realtà per mancanza di feedback, se no che simulatore è?
ho giocato gtr ed rfactor che sono i simulatori per eccellenza, ed in particolare gtr metteva alla guida di veri e propri mostri da competizione, e vi assicuro che non scivolavano come in gt5 prologue (perchè io solo del prologue posso parlare). come detto più volte mi riferisco a quelle scivolate in curvoni veloci già impostati (tipo il curvone dell'high speed ring)
La perdita di aderenza se si spalanca il gas a marce basse in uscita da curve lente invece è sacrosanta e non c'è assetto che tenga (o quasi)
Inoltre va detta un'altra cosa: gli aiuti. In particolare il controllo di trazione, l'ho trovato si realistico, nel senso che come accade nella realtà se stai sbandando taglia potenza al motore e evita la perdita del posteriore, ma questo ti fa perdere una marea di tempo. Questa cosa logicamente avviene in un'auto stradale di uso "comune", mentre, sempre parlando del prologo, ciò avveniva anche su bolidi come le ferrari dove nella realtà tali controlli sono realizzati quasi per migliorarle le prestazioni rispetto al "dosaggio del gas" umano...
Quindi per me sarebbe spendido se implementassero il controllo realistico e fedele al tipo di vettura, perchè fatto così per tutte, rende il gioco ingiocabile per chi non riesce con tc disattivato a domare le sbandate (realistiche o meno che siano)
la differenza dell'academy rispetto a gtr è che gtr un minimo di preavviso te lo da prima di far sbandare l'auto, e da quel minimo bisgogna essere bravi nel tenere l'auto in pista..
con l'academy invece l'auto perdeva aderenza quando "doveva" perderla, però di preavvisi non te ne dava e riprendere la guida era pressochè impossibile..forse questo fatto era stato fatto apposta per selezionare il "giro perfetto" o i "piloti" migliori, dato che poi con l'auto vera un'uscita di pista poteva portare a diverse migliaia di euro di danni..
poi come modello di guida a me non dispiaceva più di tanto, e se in gt5 sarà cosi, ma leggermente migliorato con effetti tipo sbandate, freno motore che fa il suo dovere, sarò "contento"..
Io aggiungo anche una certa difficoltà nel dosare quei grilletti ridicoli (scusate ma è proprio il termine più adatto) del pad ps3...
Detto questo però non puoi far diventare il gioco più difficile della realtà per mancanza di feedback, se no che simulatore è?
ho giocato gtr ed rfactor che sono i simulatori per eccellenza, ed in particolare gtr metteva alla guida di veri e propri mostri da competizione, e vi assicuro che non scivolavano come in gt5 prologue (perchè io solo del prologue posso parlare). come detto più volte mi riferisco a quelle scivolate in curvoni veloci già impostati (tipo il curvone dell'high speed ring)
La perdita di aderenza se si spalanca il gas a marce basse in uscita da curve lente invece è sacrosanta e non c'è assetto che tenga (o quasi)
In verità, se la fisica è perfettamente riprodotta come nella realtà, nel gioco non avendo le sensazioni provenienti dal sedere-schiena-gambre-ecc...è logico aspettarsi una maggiore difficoltà.
Poi ovvio che in un gioco per console o pc, si usa qualche stratagemma per sopperire a questa mancanza di feedback, però parliamo sempre e comunque di cose artificiali, che in realtà non esistono...
Inoltre va detta un'altra cosa: gli aiuti. In particolare il controllo di trazione, l'ho trovato si realistico, nel senso che come accade nella realtà se stai sbandando taglia potenza al motore e evita la perdita del posteriore, ma questo ti fa perdere una marea di tempo. Questa cosa logicamente avviene in un'auto stradale di uso "comune", mentre, sempre parlando del prologo, ciò avveniva anche su bolidi come le ferrari dove nella realtà tali controlli sono realizzati quasi per migliorarle le prestazioni rispetto al "dosaggio del gas" umano...
Quindi per me sarebbe spendido se implementassero il controllo realistico fedele al tipo di vettura, perchè fatto così per tutte, rende il gioco ingiocabile per chi non riesce con tc disattivato a domare le sbandate (irrealistiche o meno che siano)
Qui hai ragione in parte, nel senso che per le super sportive il TCS ha un ruolo per diminuire il tempo sul giro, ovvero serve proprio per aumentare le prestazioni della vettura.
Nei giochi questo elemento secondo me è giusto che venga utilizzato come fatto fin'ora, ovvero per far aumentare il tempo sul giro. Questo perchè altrimenti tutti utilizzerebbero il TCS, e chi non lo utilizza non ha nessun vantaggio a farlo.
Invece come è ora, se uno è proprio "incapace" lo utilizza, ma mi piace il fatto che chi è maggiormente sensibile abbia un vantaggio dal punto di vista del cronometro.
Altrimenti non ci sarebbe una ragione per non utilizzare l'aiuto.
Per fare un altro esempio, lo stesso vale per il cambio automatico nei giochi.
Ai programmatori non costa nulla impostare la cambiata nel punto migliore possibile, però se ci fai caso di solito, utilizzando il cambio automatico, la cambiata avviene abbastanza presto, diminuento le prestazioni totali.
Questo è fatto in modo tale da avvantaggiare chi utilizza il cambio manuale, affiidandosi ai propri sensi, giustamente direi!
alexbands
24-06-2010, 19:00
concordo che in un gioco gli aiuti debbano aumentare il tempo sul giro, ma in gt prologue era fatto troppo male...
cioè tipo uscivo di curva con la viper, acceleravo troppo, il tcs interveniva frenandomi quasi l'auto (roba che appunto accade sulle auto comuni) e questo fa perdere una marea di tempo...
e in quel tipo di gare poi con partenza lanciata che partivi ultimo, ogni evento del genere era talmente frustrante che alla fine ritoglievo il tcs (provavo a metterlo perchè sbandava troppo, di solito gioco sempre senza aiuti a qualsiasi gioco su ruote :p)
In altri giochi come in fm3, il tcs da uno svantaggio nell'accelerazione che è più lenta di se invece riesci tu manualmente a dosarla perfettamente...
ecco a me sembra più giusto un compromesso del genere...
anche per il cambio sono d'accordo, e infatti in fm3 con l'automatico si perde una cifra, in manuale e addirittura con frizione si guadagna un bel pò
la differenza dell'academy rispetto a gtr è che gtr un minimo di preavviso te lo da prima di far sbandare l'auto, e da quel minimo bisgogna essere bravi nel tenere l'auto in pista..
con l'academy invece l'auto perdeva aderenza quando "doveva" perderla, però di preavvisi non te ne dava e riprendere la guida era pressochè impossibile..forse questo fatto era stato fatto apposta per selezionare il "giro perfetto" o i "piloti" migliori, dato che poi con l'auto vera un'uscita di pista poteva portare a diverse migliaia di euro di danni..
poi come modello di guida a me non dispiaceva più di tanto, e se in gt5 sarà cosi, ma leggermente migliorato con effetti tipo sbandate, freno motore che fa il suo dovere, sarò "contento"..
se il gt academy è come dici (e non ho motivo di non crederti) sono d'accordo con te, è buono ma va sistemata l'imprevedibilità e la possibilità di recupero della sbandata
se manca un buon freno motore è un'altra cosa grave da sistemare
Io spero sempre che gli aiuti comportino degli svantaggi sul cronometro, altrimenti si toglie troppo a chi invece possiede una certa sensibilità di guida.
In Gt5p settandolo a valori bassi interviene quasi esclusivamente quando l'auto si intraversa di un tot di gradi, a valori alti invece a volte fà degenerare l'accelerazione di un bel pò, finchè il volante non è quasi dritto. Diciamo che settandolo su valori intermedi si può trovare un buon compromesso...
Al di la di questo, a me del TCS possono farsene cosa vogliono, tanto non lo uso mai...
alexbands
24-06-2010, 23:38
nell'ipotesi in cui fai l'auto che sbanda come se niente fosse il tcs ci vuole ben fatto se no gli altri (pure io odio gli aiuti) che non riescono "manualmente" sono costretti a buttare il gioco...
quel tcs del prologo interviene talmente male che è meglio evitare di farlo entrare in funzione, di conseguenza è inutile... imho ovviamente
nell'ipotesi in cui fai l'auto che sbanda come se niente fosse il tcs ci vuole ben fatto se no gli altri (pure io odio gli aiuti) che non riescono "manualmente" sono costretti a buttare il gioco...
quel tcs del prologo interviene talmente male che è meglio evitare di farlo entrare in funzione, di conseguenza è inutile... imho ovviamente
Hai ragione, perchè più che tagliarla la potenza, la toglie di colpo, e questo fa si che rimani troppo piantato in curva.
Forse "preferiresti" qualcosa di più graduale, che tolga meno potenza, così che al suo intervento, parte della potenza continui a "fluire"...
DA questo punto di vista hai ragione, ma se così fosse settato, si darebbe troppo vantaggio a chi lo utilizza, perchè l'intervento elettronico è molto più veloce e preciso dell'intervento umano.
Settarlo un pò meglio si, ma fino ad un certo punto.
Io mi riferisco soprattutto in prospettiva online, perchè nella modalità carriera sinceramente poco mi importa se tizio usa tutti gli aiuti...
alexbands
24-06-2010, 23:56
ma infatti come ho detto prima io non voglio che l'uso del tcs passi indolore, un minimo di rallentamento lo deve dare, ma senza pregiudicare l'esperienza di guida (che nel prologo viene frustrata dal tcs se lo si utilizza)
Hai ragione, perchè più che tagliarla la potenza, la toglie di colpo, e questo fa si che rimani troppo piantato in curva.
Forse "preferiresti" qualcosa di più graduale, che tolga meno potenza, così che al suo intervento, parte della potenza continui a "fluire"...
DA questo punto di vista hai ragione, ma se così fosse settato, si darebbe troppo vantaggio a chi lo utilizza, perchè l'intervento elettronico è molto più veloce e preciso dell'intervento umano.
Settarlo un pò meglio si, ma fino ad un certo punto.
Io mi riferisco soprattutto in prospettiva online, perchè nella modalità carriera sinceramente poco mi importa se tizio usa tutti gli aiuti...
nella guida reale il TCS e' proprio così, cioe' toglie potenza di netto e la macchina si pianta (tranne magari per le auto con TCS regolabile, ma non ho mai avuto possibilita' di provarle)... pero' c'e' da dire che, in genere, prima del TCS agisce l'ESP andando a frenare dove serve per far riprendere aderenza senza stroncare il motore.
queste cose a mio avviso sono molto importanti in un gioco di auto "stradali" e devo dire che in gt4 era fatto veramente da cani, perche' era assurdo ritrovarsi a guidare una panda con esp, abs e tcs con 10 regolazioni!
alexbands
25-06-2010, 11:40
si ma come ho detto prima funziona così sulle macchine comuni, non sulle supersportive... è un comportamente che mi posso aspettare sulla fiat bravo o sulla 147, e perchè no anche sulle moderne utilitarie....
sulle sportive intermedie non saprei... magari visto la tua firma puoi dircelo tu :p
In ragione di ciò, io spero che ogni auto abbia (o non abbia in alcuni casi) il controllo di trazione realistico in base al tipo di vettura...
se ciò non è posiibile invece, spero in un controllo di trazione come quello della concorrenza, cioè non un vero tcs simulato, ma un aiuto che la cpu da al pilota per accelerare senza far danni (anche se non con la stessa efficacia di se riesci ad accelerare bene senza aiuti, come dicevo con admix)
perchè così com'è presente nel prologue è veramente inusabile (oltre al fatto che se vuoi farlo realistico 10 livelli non ci sono manco su una ferrari, figurarsi poi la panda)
anche nella mia quando entra proprio il TCS da una bella tagliata al motore...
alexbands
25-06-2010, 12:24
bah... speriamo che la fisica sia fatta abbastanza bene e i controlli siano ben calibrati (che forse è il difetto principale, complici i grilletti un pò farlocchi del ds3) così del tcs non frega niente a nessuno e tagliamo la testa al toro :p
io rimasi allibito quando nel prologue scoprì appena avviato che di default c'erano ancora X e quadrato per accelerare e frenare, il che forse indicava la scarsa attenzione che avevano avuto nel calibrare bene i grilletti
si ma come ho detto prima funziona così sulle macchine comuni, non sulle supersportive... è un comportamente che mi posso aspettare sulla fiat bravo o sulla 147, e perchè no anche sulle moderne utilitarie....
sulle sportive intermedie non saprei... magari visto la tua firma puoi dircelo tu :p
In ragione di ciò, io spero che ogni auto abbia (o non abbia in alcuni casi) il controllo di trazione realistico in base al tipo di vettura...
se ciò non è posiibile invece, spero in un controllo di trazione come quello della concorrenza, cioè non un vero tcs simulato, ma un aiuto che la cpu da al pilota per accelerare senza far danni (anche se non con la stessa efficacia di se riesci ad accelerare bene senza aiuti, come dicevo con admix)
perchè così com'è presente nel prologue è veramente inusabile (oltre al fatto che se vuoi farlo realistico 10 livelli non ci sono manco su una ferrari, figurarsi poi la panda)
Sarebbe bello se gli aiuti di guida del gioco fossero presenti o meno a seconda se lo siano o meno sull'auto originale, cambio automatico incluso (a proposito, su GT i cambi automatici non si comportano mai da veri e propri automatici in quanto cambiano marcia solo in prossimita` della zona rossa e non con la logica tipica di questi cambi, specie se si va piano).
Il problema e` che questi aiuti sono intesi proprio per quello che sono: aiuti di guida, e non come optional presenti sull'auto, per questo sono presenti su tutte le auto ed attivi di default, a prescindere dalla tipologia e la tecnologia costruttiva.
Confido in un'eventuale opzione per rendere realistici questi dispositivi (presenti solo se effettivamente inclusi sulle auto originali, livelli di regolazione e modalita` di attivazione corrispondenti alla realta`, ecc) ma dubito che verra` implementata. Stesso discorso per gli pneumatici, sulle auto stradali dovrebbero essere di serie gli pneumatici stradali, non quelli "sportivi" che da sempre su GT sono piu` simili a semi-slick che altro.
bah... speriamo che la fisica sia fatta abbastanza bene e i controlli siano ben calibrati (che forse è il difetto principale, complici i grilletti un pò farlocchi del ds3) così del tcs non frega niente a nessuno e tagliamo la testa al toro :p
io rimasi allibito quando nel prologue scoprì appena avviato che di default c'erano ancora X e quadrato per accelerare e frenare, il che forse indicava la scarsa attenzione che avevano avuto nel calibrare bene i grilletti
I grilletti a mio parere vanno bene, il problema e` che alla Polyphony hanno programmato negli ultimi giochi (prologue e time trial) un andamento non lineare dei valori di input degli stessi con il risultato che e` impossibile gestirne bene l'ultimo quarto di corsa circa. L'impressione e` che l'abbiano fatto apposta per non dare troppo vantaggio al joypad (che ha gli aiuti di sterzata nascosti non disattivabili) rispetto al volante.
Sarebbe bello se gli aiuti di guida del gioco fossero presenti o meno a seconda se lo siano o meno sull'auto originale, cambio automatico incluso (a proposito, su GT i cambi automatici non si comportano mai da veri e propri automatici in quanto cambiano marcia solo in prossimita` della zona rossa e non con la logica tipica di questi cambi, specie se si va piano).
va beh dai..è pur sempre un gioco di corse, non di passeggio..:asd:
alexbands
25-06-2010, 12:37
I grilletti a mio parere vanno bene, il problema e` che alla Polyphony hanno programmato negli ultimi giochi (prologue e time trial) un andamento non lineare dei valori di input degli stessi con il risultato che e` impossibile gestirne bene l'ultimo quarto di corsa circa. L'impressione e` che l'abbiano fatto apposta per non dare troppo vantaggio al joypad (che ha gli aiuti di sterzata nascosti non disattivabili) rispetto al volante.
se provi quelli del pad microsoft la pensi diversamente :p
comunque si sono soprattutto calibrati male...
il volante non avrà aiuti nascosti nella sterzata, ma vuoi mettere come imposti la traiettoria e la mantieni con un volante? basta questo a far da contrappeso ai famosi aiutini nascosti nel pad
va beh dai..è pur sempre un gioco di corse, non di passeggio..:asd:
Su tutti i giochi GT spesso mi e` capitato di selezionare un'auto ed andare in giro a passeggio per i circuiti per il gusto di farlo. A me farebbe piacere che in tali situazioni fosse possibile cambiare marcia in maniera "umana" (anche selezionando il cambio "manuale", le marce vengono inserite sempre al massimo della velocita`). Non sarebbe poi troppo complicato da fare: basterebbe implementare qualcosa del tipo che il cambio marcia sia proporzionalmente veloce a quanto velocemente/energeticamente si preme il tasto di cambiata (se non si usa un volante con pedaliera dotata di frizione).
se provi quelli del pad microsoft la pensi diversamente :p
uno dei punti deboli della PS3 è proprio quel PAD in generale indegno ,,,
lo stesso da 15 anni a questa parte ,,, dai tempi della PS1 praticamente non è cambiato nulla
Spider-Mans
25-06-2010, 12:46
bah... speriamo che la fisica sia fatta abbastanza bene e i controlli siano ben calibrati (che forse è il difetto principale, complici i grilletti un pò farlocchi del ds3) così del tcs non frega niente a nessuno e tagliamo la testa al toro :p
io rimasi allibito quando nel prologue scoprì appena avviato che di default c'erano ancora X e quadrato per accelerare e frenare, il che forse indicava la scarsa attenzione che avevano avuto nel calibrare bene i grilletti
gt5 va giocato e valutato con un volante... senno manco si inizia un discorso serio sulla simulazione...
il pad è troppo limitante in un racing serio e in gt sopratutto...
se provi quelli del pad microsoft la pensi diversamente :p
comunque si sono soprattutto calibrati male...
il volante non avrà aiuti nascosti nella sterzata, ma vuoi mettere come imposti la traiettoria e la mantieni con un volante? basta questo a far da contrappeso ai famosi aiutini nascosti nel pad
Beh certo con un volante si ha piu` precisione nell'impostazione delle traiettorie.
Fra l'altro mi sono appena ricordato che con una pedaliera gli input di freno ed acceleratore su Gran Turismo (almeno per quello che riguarda prologue e time trial) non sono "filtrati", variano velocemente quanto lo si riesce a fare fisicamente con i pedali.
Con il joypad invece c'e` un certo "delay" (sempre programmato) prima che i valori raggiungano quelli massimi, tanto e` vero che sulla time trial mi ricordo che fui costretto ad impostare i controlli di freno ed acceleratore sul joypad separati in maniera da poter cominciare frenare mentre il controllo dell'accelerazione, una volta rilasciato il pulsante, iniziava a scendere in maniera relativamente lenta, facendomi perdere istanti preziosi.
Comunque ribadisco che sono limitazioni software programmate, non hardware del joypad.
alexbands
25-06-2010, 13:08
gt5 va giocato e valutato con un volante... senno manco si inizia un discorso serio sulla simulazione...
il pad è troppo limitante in un racing serio e in gt sopratutto...
un gioco dev'essere fruibile anche col pad (lo dico da possessore di volante) persino i simulatori per pc hanno un comportamento "decente" col pad...
poi ovviamente col volante c'è il salto di qualità nei tempi, ma non deve succedere che col pad un gioco risulti ingiocabile e/o irrealistico
se si calibra come si deve si risolve tutto
Comunque ribadisco che sono limitazioni software programmate, non hardware del joypad.
si ma "fisicamente" i grilletti ds3 hanno una forma del tutto sbagliata (ho dovuto acquistare immediatamente quei grillettini aggiuntivi da gamestop), poca corsa, ed una resistenza alla pressione poco convincente
Con il joypad invece c'e` un certo "delay" (sempre programmato) prima che i valori raggiungano quelli massimi, tanto e` vero che sulla time trial mi ricordo che fui costretto ad impostare i controlli di freno ed acceleratore sul joypad separati in maniera da poter cominciare frenare mentre il controllo dell'accelerazione, una volta rilasciato il pulsante, iniziava a scendere in maniera relativamente lenta, facendomi perdere istanti preziosi.
Comunque ribadisco che sono limitazioni software programmate, non hardware del joypad.
Questi aiutini sono indispensabili per fruire un gioco di corse col PAd.
Pravai a giocare a rfactor col DS3, e mi andai a spulciare le opzioni realtite alla configurazione PAD.
Per prima cosa impostai tutto a zero (come per il volante), per vedere come andava. Non vi dico che disatro...mi ritrovai a 250km/h a dare un piccolo colpetto all'analogico, solo che senza "filtri", detti una sterzata equivalente ad un volante di circa 250° in un istante :eek:....
La macchina alle alte velocità era impossibile da gestire...
E poi era ancora più gravoso il lavoro perchè la zona morta era impostata a zero, per cui alle aalte velocità non si poteva nemmeno sfiorare l'analogico
Questo per dirvi che senza "aiutini" nascosti, con un PAD è impossibile giocare...
hardvibes
25-06-2010, 16:47
Altro rumor sempre sulla visuale delle standard http://www.shacknews.com/onearticle.x/64481
"This impressive display also came with a somewhat disappointing revelation as well. Only some 200 of the 1000-plus cars in the game will be of the so-called "premium" class that lives up to this standard of detailing. The other 800 plus cars fall into the "standard" category described as old favorites from the series brought up to the level needed for high definition display. One of the biggest differences is the intricately detailed full interiors of premium cars that go beyond the steering wheel and dashboard of standards."
Bellissime immagini da 18megapixel http://www.gtplanet.net/gran-turismo-5-18mp-photomode-screenshots-from-e3-2010/ :sbav:
Bellissime immagini da 18megapixel http://www.gtplanet.net/gran-turismo-5-18mp-photomode-screenshots-from-e3-2010/ :sbav:
La SLS rossa in quella foto è stupenda!!!
Altro rumor sempre sulla visuale delle standard http://www.shacknews.com/onearticle.x/64481
Non ho capito proprio la parte in grassetto...dice che c'è il volante e il tachimetro, ma non l'interno completo come nelle premium???:confused:
hardvibes
25-06-2010, 18:31
Non ho capito proprio la parte in grassetto...dice che c'è il volante e il tachimetro, ma non l'interno completo come nelle premium???:confused:Volante e cruscotto, è quello che dicono. Io penso che se fosse vero sarebbero anche di qualità inferiore rispetto alle 200+.
È risaputo che le premium hanno gli interni modellati alla perfezione e visibili. Oltre all'abitacolo anche le parti meccaniche come motori, intercooler, vari tubi e guarnizioni, sospensioni, etc...
A questo punto, si direbbe che sia più o meno confermato ciò che pensavo. Non ti fanno muovere la visuale interna nelle Standard perchè non c'è nient'altro da vedere, oltre il cruscotto e il volante. Probabilmente è lo stesso motivo per cui hanno messo i vetri oscurati.
se ho capito bene immagino si riferisca al dettaglio. cioè tutte e 1000 le auto avranno gli interni ma quelli delle vetture standard di qualità inferiore rispetto a quelli delle vetture premium.
sempre se ho tradotto bene credo sia una cosa che ormai sappiamo da tempo.
A questo punto, si direbbe che sia più o meno confermato ciò che pensavo. Non ti fanno muovere la visuale interna nelle Standard perchè non c'è nient'altro da vedere, oltre il cruscotto e il volante. Probabilmente è lo stesso motivo per cui hanno messo i vetri oscurati.
esatto, questa cosa è già da diverso tempo che la diciamo. ;)
Non sono un grande amante del photo mode (anzi, non me ne potrebbe importare di meno, una feature totalmente inutile per l'utilizzo che farò io del gioco), però la SLS di questa immagine è veramente allucinante.
Dettagli, quantità poligonare e sopratutto shader incredibili.
Una foto perfetta.
Sono contento per l'ennesimo indizio a favore delle tesi che vuole i cockpit (e solo quelli per quanto riguarda gli interni) anche per le standard.
Un piccolissimo compromesso che farebbe felici tutti.
Io continuo a sperare che sia possibile portare avanti il sedile virtuale altrimenti rimarrò fedele alla vecchia visuale senza cockpit.
Flak
esatto, questa cosa è già da diverso tempo che la diciamo. ;)
Rimane però il fatto che non è una sicurezza al 100%. Il problema è che la Polyphony non dice nulla... una piccola conferma ufficiale basterebbe a tranquillizzare tutti :stordita: ormai ci sono così tanti indizi al riguardo, non credo che sia un grosso problema per loro se svelano ufficialmente questo dettaglio, no? Poi capisco che non sia proprio buona pubblicità, ma tanto prima o poi lo dovranno dire...
PS. so che nel sito giapponese c'è scritto. Ma mi riferisco a una conferma ufficiale in inglese. Il giapponese si può male interpretare...
Non sono un grande amante del photo mode (anzi, non me ne potrebbe importare di meno, una feature totalmente inutile per l'utilizzo che farò io del gioco)
Così tanta bellezza, sarebbe proprio un peccato non immortalarla. Anzi spero si possano settare i paramentri come in un vera reflex, o almeno diaframma e velocità otturatore...
Rimanendo sempre in campo "artistico", a me sarebbe piaciuto anche un editor nei replay, e selezionare posizioni delle telecamere, i movimenti, zoomate, ecc....
Più che altro come passatempo, perchè mi è sempre piacito fare montaggi "racing", ma con inquadrature del tutto personalizzabili (tipo quella modalità di uncharted2)...
E' una sciocchezza, ma agli amanti di fotografia e video, questa feature poteva piacere...
Ovviamente veniva tutto dopo gli aspetti più importanti del gioco...
Rimane però il fatto che non è una sicurezza al 100%. Il problema è che la Polyphony non dice nulla... una piccola conferma ufficiale basterebbe a tranquillizzare tutti :stordita: ormai ci sono così tanti indizi al riguardo, non credo che sia un grosso problema per loro se svelano ufficialmente questo dettaglio, no? Poi capisco che non sia proprio buona pubblicità, ma tanto prima o poi lo dovranno dire...
PS. so che nel sito giapponese c'è scritto. Ma mi riferisco a una conferma ufficiale in inglese. Il giapponese si può male interpretare...
io ho la sensazione che loro questa cosa la diano per scontata, è per questo che non rilasciano una conferma ufficiale.
Credo che queste cose le si sapranno con buona probabilita` solo al GamesCom (se la partecipazione di Polyphony non viene annullata per ripicca a causa della "soffiata" di Yoshida), oppure (qui sicuramente) al Tokyo Game Show di Settembre.
io ho la sensazione che loro questa cosa la diano per scontata, è per questo che non rilasciano una conferma ufficiale.
Il fatto che ci siano stati così tanti dubbi in giro, significa che sbagliano a darla per scontata :D
Credo che queste cose le si sapranno con buona probabilita` solo al GamesCom (se la partecipazione di Polyphony non viene annullata per ripicca a causa della "soffiata" di Yoshida), oppure (qui sicuramente) al Tokyo Game Show di Settembre.
Che ha fatto Yoshida?
Che ha fatto Yoshida?
Avrebbe rilevato alcuni dettagli del gioco senza l'autorizzazione di Polyphony. Non si sa se siano confermati oppure no.
http://uk.playstation.com/ps3/news/articles/detail/item285382/Talking-games-with-Shuhei-Yoshida/
What can we look forward to when Gran Turismo 5 releases on PlayStation 3?
Gran Turismo 5 will offer gamers an experience more rich, more in-depth and more exciting than they might expect - even from a series as closely identified with innovation and invention as Gran Turismo. Not only will Gran Turismo 5 deliver an even more comprehensive set of cars and courses than gamers saw with previous iterations, it will also feature new game-enhacing graphical effects such as damage, night racing and weather.
These innovations are twinned with the option to join millions of like-minded individuals globally within the Gran Turismo community and to find a driving experience to suit, whether that is taking on the Top Gear test track, chucking cars around stunt arenas, go-karting, creating and sharing your own track or intense head-to-head races. Who, where and what to drive is completely down to the individual.
Avrebbe rilevato alcuni dettagli del gioco senza l'autorizzazione di Polyphony. Non si sa se siano confermati oppure no.
http://uk.playstation.com/ps3/news/articles/detail/item285382/Talking-games-with-Shuhei-Yoshida/
Sicuro che non avesse l'autorizzazione?
A parte questo, Yoshida è il presidente della SCE, giusto? Se i Polyphony non partecipassero per "ripicca" verso di lui, non mi sembrerebbe la mossa più salutare per il mantenimento del posto di lavoro :stordita: (senza contare che alla fine, è la Sony che decide se ci devono andare oppure no, credo? Oppure hanno davvero così tanta libertà?)
Sicuro che non avesse l'autorizzazione?
Si`, stando ad un paio dei twitter di Yamauchi della settimana scorsa.
A parte questo, Yoshida è il presidente della SCE, giusto? Se i Polyphony non partecipassero per "ripicca" verso di lui, non mi sembrerebbe la mossa più salutare per il mantenimento del posto di lavoro :stordita: (senza contare che alla fine, è la Sony che decide se ci devono andare oppure no, credo? Oppure hanno davvero così tanta libertà?)
Si`, ma e` vero anche che ci vuole poco a non poter partecipare a causa di "problemi" vari. Inoltre credo che Polyphony abbia abbastanza potere a riguardo considerando che si stanno occupando di uno dei giochi piu` importanti che deve uscire per la PS3. Sembra che Yamauchi ci tenesse davvero a tenere tutto segreto per divulgare informazioni a sua discrezione secondo le sue tempistiche.
C'e` anche poi la possibilita` che tali funzionalita` siano state solo abbozzate e che ora a causa delle dichiarazioni la Polyphony sia costretta a finirle in fretta e furia per non far fare una figuraccia alla SCE.
Si`, stando ad un paio dei twitter di Yamauchi della settimana scorsa.
Si`, ma e` vero anche che ci vuole poco a non poter partecipare a causa di "problemi" vari. Inoltre credo che Polyphony abbia abbastanza potere a riguardo considerando che si stanno occupando di uno dei giochi piu` importanti che deve uscire per la PS3. Sembra che Yamauchi ci tenesse davvero a tenere tutto segreto per divulgare informazioni a sua discrezione secondo le sue tempistiche.
C'e` anche poi la possibilita` che tali funzionalita` siano state solo abbozzate e che ora a causa delle dichiarazioni la Polyphony sia costretta a finirle in fretta e furia per non far fare una figuraccia alla SCE.
Se, ad appena 3 mesi dalla fine (nemmeno 4, perchè l'ultimo mese è dedicato al Master Up), queste features erano ancora solo abbozzate, allora credo che non avrebbero potuto finirle in ogni caso. Soprattutto il tempo dinamico e l'editor di piste, non credo siano cose che ci vuole così poco a farle.
Mi sembra più facile che volesse solo fare una sorpresa, e che Yoshida gliel'ha rovinata. Beh, fosse così, sarebbe un motivo un po' infantile per non partecipare, del tipo "tengo il broncio". Conto sul fatto che il Nori si dimostrerà più maturo di così, e che al Gamescom ci sarà.
PS. vorrei anche ringraziare Yoshida. Tutti noi apprezziamo il Kazu, ma il modo in cui non dice mai nulla, a volte è davvero snervante. Se non ci pensassero gli altri, lui sarebbe capace di tenersi tutto dentro fino al giorno prima dell'uscita nei negozi :O
dssdsdsdsdsdsdsdsd
26-06-2010, 11:15
Sicuro che non avesse l'autorizzazione?
A parte questo, Yoshida è il presidente della SCE, giusto?
È anche direttore di Polyphony Digital, per questo le sue affermazioni non mi sembrano campate in aria e le ritengo affidabili. ;)
http://www.polyphony.co.jp/english/index.html
Per quanto riguarda Kazunori che nega le features annunciate da Yoshida, questa cosa mi fa ben sperare (all' epoca di GT4 saltò fuori la voce che GT potesse contenere il Nürburgring Nordschleife, e Kaz negò fermamente il tutto fino al momento opportuno). :D
Due miei pensieri sulle dichiarazioni di Yoshida:
- trovo impossibile che si sia confuso con modnation races perchè (come è facile anche osservare dai credit all'interno dei giochi) è uno dei direttori della PD e perchè altrimenti la news presente sul sito ufficiale Sony sarebbe stata corretta nel giro di poche ore.
- se avesse dichiarato qualcosa che non doveva ancora essere dichiarato anche avrebbero potuto benissimo togliere la news. Poco importa se poi la gente avesse iniziato a dire tutto e il contrario di tutto sul motivo di quella correzione... mi sembra chiaro che PD ci sguazzi dentro le illazioni e le speculazioni che fanno crescere l'hype, tra speranze e paure.
- Ci possono essere 2 motivi per cui quell'intervista non sia stata corretta: uno potrebbe essere quello di non far fare una figura del fesso a Yoshida... cosa che cmq IMO se stanno così le cose ha fatto uguale non avendo pensato che stava dicendo troppo... a) ma non vedi che si sbottonano poco alla volta e che all'E3 hanno presentato giusto il ciclio giorno notte e il rollover? b) ma ti vuoi parlare con Yamauchi se hai qualche dubbio?
- L'altro motivo è che Yoshida pur sapendo che KY non voleva sbottonarsi ha pensato che fosse meglio fare così, che la dichiarazione delle feature andava troppo per le lunghe ed evidentemente non condivideva (o semplicemente se ne fregava) la politica conservativa di KY.
D'altronde il capo è lui e fa come gli pare.
Morale, a me se sia vera l'una o l'altra ipotesi non cambia molto, sono solo contento che la news rimanga lì e che mi dia la certezza matematica che sia tutto vero.
Per quanto riguarda il track editor o c'e' stato un errore pesante di traduzione (se riguardava i brani si sarebbe dovuto parlare di una "track list"), nel qual caso avrebbero potuto correggerlo, oppure non c'è margine di errore e l'editor dei tracciati ci sarà. Poi quanto potente staremo a vedere.
Inoltre, con i problemi legati ai diritti delle canzoni non credo che sarà possibile "condividere" le proprie tracklist perchè vorrebbe dire incentivare la pirateria.
Forse qualcuno non se lo ricorda più ma i CD e la musica in generale andrebbero comprati. :asd:
Non credo neanche all'ipotesi che la tracklist sia solo l'elenco di canzoni senza la presenza fisica dell'mp3... sarebbe assurdo, bisognerebbe avere tutti gli mp3 della tracklist in questione e con i tag identici.
Lo escludo del tutto.
Flak
Penso che Flak abbia fatto centro (speriamo!) ;)
Spider-Mans
26-06-2010, 15:54
Best Racing Game E3 gamespot:
Forza 4 kinect
Need for Speed
Test Drive Unlimited 2
Gran Turismo 5
and the winner is:
Gran Turismo 5
http://e3.gamespot.com/best-of-e3-2010/introduction/index.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.