View Full Version : [Ps3] Aspettando GRAN TURISMO 5
Marko#88
23-08-2010, 19:40
No, non sono assolutamente d'accordo.
Un setup ancora piu` "semplice" sarebbe un deciso passo indietro. Gia e` stato fin troppo semplice fin'ora, visto che non e` stato mai possibile controllare temperatura e pressione degli pneumatici, che nella realta` sono la base del setup dell'assetto dell'auto.
Livellare ulteriormente verso il basso le possibilita` di tweaking e le informazioni a disposizione e rendere il tutto piu` arcade anche nella modalita` GT sminuirebbe il lavoro fatto dal punto di vista della fisica. L'unica per livellare la competitivita` online e` creare un opzione per creare "stanze" che ammettano solo assetti default per ogni categoria di sospensione. E pure nella modalita` single player, volendo ci si potrebbe pure accontentare degli assetti di default dato che come base di partenza (almeno negli ultimi giochi) non sono troppo male.
Non c'e` di norma bisogno di impazzire dietro agli assetti.
Trovo pero` fuori luogo e "pericoloso" che ne venga invocata una limitazione per livellare le differenze nell'online.
Concordo pienamente...
io ho il vecchio DFP con il logo Gt... quello di Gt4 non credo che non funzioni.. sarebbe una presa per il cu...
anch'io ho il dfp che uso attualmente su pc. ho intenzione di prendere la ps3 con il bundle di gt5 non appena esce e avendo già un monitor full-hd da 24" e appunto il dfp voglio godermi al 100% gran turismo.
ora però mi hai messo paura con la tua domanda. :D no vabbè a parte gli scherzi, fino ad ora TUTTI mi hanno assicurato che il dfp funzionerà alla grande con gt5 esattamente come il dfgt...almeno lo spero.
ma è meglio il driving force pro o il driving force gt?:rolleyes: :rolleyes:
ma è meglio il driving force pro o il driving force gt?:rolleyes: :rolleyes:
entrambi ottimi volanti ma meglio il GT
ma è meglio il driving force pro o il driving force gt?:rolleyes: :rolleyes:
beh il dfgt se non erro è il successore del dfp quindi è migliore. in ogni caso, come già detto, sono due ottimi volanti e sono il vero compromesso tra qualità e prezzo, insomma quella tipologia di volante per chi non vuole spendere una cifra enorme ma avere allo stesso tempo un prodotto di alta qualità.
Sono d'accordo con s12a. Per quanto mi riguarda preferisco di gran lunga avere la possibilità di "impazzire per i setting", piuttosto che ritrovarmi un gioco così grande con il setting-menù simile a gt5p.
Nemmeno io avrò intere giornate a diposizione, se non qualche ora dopo essere tornato da lavoro (sempre se la giornata non sia stata troppo stressante...), ma fare delle prove prima di un evento, per cucirmi addosso l'auto, sicuramente renderà più profonda l'esperienza, e più longevo il gioco!
Evidentemente mi sono spiegato male, non ho mai detto di preferire un setup più semplice di quello di GT4 / GT3... il setup del prologo lo trovo terribile.
Ritengo però gli ultimi 2 capitoli della serie un ottimo compromesso e se il gioco non si distanziasse da questi sarei apposto.
Non credo proprio che le opzioni si ridurranno a quelle che abbiamo visto, è logico pensare che sono solo una parte degli interventi che sono possibili fare, le stesse schermate potrebbero essere incomplete visto che per esempio nella modalità arcade erano presenti i pneumatici per la pioggia mentre dalle schermate del setup erano assenti... qualcosa non torna. ;)
Se è per questo spero anche che aggiungano la possibilità di un setup asimmetrico per le nascar (anche una cosa super semplificata con qualche slider che ti consenta di impostare i valori di un lato e la percentuale dell'altro) perchè altrimenti l'esperienza verrebbe decisamente condizionata.
Spero solo (e sinceramente neanche lo temo visto anche le schermate che hanno diffuso) che non ci costringano ad avere a che fare con setup ultra complessi che si vedono (da molti anni) sui simulatori per PC che da soli potrebbero portare via ore al giorno e che richiedono, in assenza di competente tecniche, un tempo impensabile per chi vuole "solo giocare".
La mia sui volanti: il GT è nettamente la soluzione dotata del miglior rapporto qualità prezzo, ottimo feedback, ottimo volante, cambio e pedaliera + giocattolosi ma veramente super funzionali.
Il G27 ha i suoi pro e i suoi contro che sappiamo, sicuramente vincono i primi e chi può spenderci 300 euro in sciolteza fa bene a farlo... io ho preferito il primo perchè anche il fratello maggiore ha i suoi compromessi e difettucci e non me la sono sentita di affrontare l'investimento. Se nel futuro logitech presenterà un nuovo volante "definitivo" non esiterò a prenderlo anche se dovese costare qualcosa in più.
Flak
GUARDIAN 77
24-08-2010, 03:56
piccola considerazione:
gt è un gioco che prendono gli appassionati di giochi d' auto (pochi), la massa che non ne capisce na cippa ma vuole gt il gioco come la realtà.
un mese prima però esce un f1 2010, gioco di massa per eccellenza, anche il binbominchia più esagerato vuole correre come sciumacher...si possono scornare dite?
bella la Formula 1!
il mondiale non lo segue più nessuno, 2 sorpassi in 2 ore:doh: e gare vinte dai box
bella la Formula 1!
il mondiale non lo segue più nessuno, 2 sorpassi in 2 ore:doh: e gare vinte dai box
A me la f1 piace moltissimo non solo dal punto di vista della gara ma dal punto di vista delle migliorie tecniche e dello sviluppo della vettura.
Io da amante di giochi d auto acquistero tutti e due ma non mi consideri bimbo minchia perché mi piace f1.
Poi escono con oltre 1 mese e mezzo di distanza, non penso si accavallino troppo
piccola considerazione:
gt è un gioco che prendono gli appassionati di giochi d' auto (pochi), la massa che non ne capisce na cippa ma vuole gt il gioco come la realtà.
un mese prima però esce un f1 2010, gioco di massa per eccellenza, anche il binbominchia più esagerato vuole correre come sciumacher...si possono scornare dite?
No, Gran Turismo è come PES, puo' essere "il gioco" o fare cacare che vendera' sempre piu' di qualsiasi altro gioco del suo genere senza problemi.
una curiosità. ma fino ad ora è apparsa qualche immagine/video dove si vede questo meteo variabile? insomma almeno per essere sicuri che avremo anche la pioggia in gt5.
alexbands
24-08-2010, 10:23
il gioco di formula uno piace all'appassionato (come me) perchè è la massima espressione della tecnologia automobilistica (anche se troppo spesso viene frenata da regole più o meno intelligenti per la sicurezza), ma su questo sono dubbioso riguardo il titolo codemaster, visti i precedenti grid e dirt non mi aspetto una simulazione.... l'ultimo f1 decente fu il season 99-02 di ea-sport su pc, che era piuttosto simulativo (il team di sviluppo in parte era lo stesso di gtr)
Detto questo, il titolo di formula uno attrae anche una grande mole di ragazzini (nei casi gravi bimbeminkia :D) che vedono le gare in tv e vogliono fare schumacher (oddio quello di quest'anno non gli conviene :D)
Ma come diceva qualcuno prima di me, per tornare in topic, gt venderà tantissimo pure se risulterà essere l'incarnazione videoludica dello schifo, molto più di formula 1, nonostante quest'ultimo sia multi piattaforma. Ha un nome, è atteso dall'uscita della ps3, è pubblicizzato in pompa magna ad ogni fiera da anni, gran parte delle riviste gli metteranno 9 e 10 come se fosse niente...
Ecco l'esempio di [?] è azzeccatissimo, immaginate un pes che non esce da 5-6 anni quanto venderebbe già solo al day-one (poi fa niente che fifa è meglio :p)
una curiosità. ma fino ad ora è apparsa qualche immagine/video dove si vede questo meteo variabile? insomma almeno per essere sicuri che avremo anche la pioggia in gt5.
No, ancora nulla a riguardo.
Questa e la risposta che ho ricevuto in seguito ad una mia mail di lamentela riguardante le effigia del palio in GT5
La rassicuro subito non ci interessa l’aspetto “del guadagno” non facciamo pubblicità al Palio, ne parliamo sempre nel contesto della vita e del modo di essere della nostra Città.
Ci interessa che il Palio si veda e se ne parli con i linguaggi e gli strumenti che non isolano le immagini dalla natura di una Festa che dura, ininterrotta, da secoli .
Per questo non condividiamo l’uso.
Saluti.
L’Amministratore Delegato Area Marchio
Dott.ssa Anna Carli
una curiosità. ma fino ad ora è apparsa qualche immagine/video dove si vede questo meteo variabile? insomma almeno per essere sicuri che avremo anche la pioggia in gt5.
La cosa che mi preoccupa è che tra le caratteristiche sul sito ufficiale hanno parlato di transizione giorno/notte, ma non del meteo...
fonte: http://eu.gran-turismo.com/it/news/d13911p3.html
pando811
24-08-2010, 10:47
La cosa che mi preoccupa è che tra le caratteristiche sul sito ufficiale hanno parlato di transizione giorno/notte, ma non del meteo...
fonte: http://eu.gran-turismo.com/it/news/d13911p3.html
hai la firma un attimino irregolare :asd:
La cosa che mi preoccupa è che tra le caratteristiche sul sito ufficiale hanno parlato di transizione giorno/notte, ma non del meteo...
fonte: http://eu.gran-turismo.com/it/news/d13911p3.html
Prova la versione inglese con le nuove informazioni dal Gamescom:
http://eu.gran-turismo.com/c/binary/images/14245/photo05a.jpg
Immagini di gioco con condizioni meteo diverse da quelle ottimali e soprattutto, dinamiche, pero`, non se ne sono state ancora viste.
Spider-Mans
24-08-2010, 11:58
oggi ho prenotato GT5 e il volante ufficiale: Driving Force GT
questi 2 mesi saranno una attesa interminabile xD
hai la firma un attimino irregolare :asd:
grazie per la segnalazione
Immagini di gioco con condizioni meteo diverse da quelle ottimali e soprattutto, dinamiche, pero`, non se ne sono state ancora viste.
Infatti, sembra che nel track editor si imposti una condizione meteo permanente, almeno a me da quella impressione
EDIT: Ci saranno auto usate: http://us.gran-turismo.com/us/news/d5297p2.html
EDIT: qui si può vedere che ci sarà la b-spec mode come in gt4: http://www.gran-turismo.com/hk/news/d9751.html
Infatti, sembra che nel track editor si imposti una condizione meteo permanente, almeno a me da quella impressione
Si imposta il tempo di partenza, come nel caso dell'orario, nella riga sotto.
Con i bottoni con la luna e la pioggia credo si possa selezionare (e forse impostare) il ciclo giorno/notte e il meteo dinamico.
Flak
SUPERALEX
24-08-2010, 12:36
oggi ho prenotato GT5 e il volante ufficiale: Driving Force GT
questi 2 mesi saranno una attesa interminabile xD
come mai hai prenotato anche il volante? quanto lo paghi?
trapanator
24-08-2010, 12:38
Questa e la risposta che ho ricevuto in seguito ad una mia mail di lamentela riguardante le effigia del palio in GT5
La rassicuro subito non ci interessa l’aspetto “del guadagno” non facciamo pubblicità al Palio, ne parliamo sempre nel contesto della vita e del modo di essere della nostra Città.
Ci interessa che il Palio si veda e se ne parli con i linguaggi e gli strumenti che non isolano le immagini dalla natura di una Festa che dura, ininterrotta, da secoli .
Per questo non condividiamo l’uso.
Saluti.
L’Amministratore Delegato Area Marchio
Dott.ssa Anna Carli
Fanno ancora il Palio di Siena? :stordita:
tecnologico
24-08-2010, 12:48
bella la Formula 1!
il mondiale non lo segue più nessuno, 2 sorpassi in 2 ore:doh: e gare vinte dai box
gli ascolti sono sempre gli stessi, i sorpassi ci sono, piste stupide a parte, e ai box non mettono più benzina quindi non ci sono strategie. belli i luoghi comuni :asd:
Evidentemente mi sono spiegato male, non ho mai detto di preferire un setup più semplice di quello di GT4 / GT3... il setup del prologo lo trovo terribile.
Ritengo però gli ultimi 2 capitoli della serie un ottimo compromesso e se il gioco non si distanziasse da questi sarei apposto.
In effetti ho sbagliato io a tirare di mezzo il prologo ;)
Volevo semplicemente dire che, per quanto mi riguarda, mi piace perdere tempo nei settaggi della vettura pur di adattare l'auto al mio stile di guida, e limare qualche decimino. Per cui se devo scegliere tra un setting-menù semplice, ed uno più complesso, opterei sicuramente per il secondo caso.
Poi ovviamente sono gusti...
No, ancora nulla a riguardo.
ma è stata confermata la pioggia?
Prova la versione inglese con le nuove informazioni dal Gamescom:
http://eu.gran-turismo.com/c/binary/images/14245/photo05a.jpg
Immagini di gioco con condizioni meteo diverse da quelle ottimali e soprattutto, dinamiche, pero`, non se ne sono state ancora viste.
effettivamente da quell'immagine si nota la possibilità di selezionare il meteo (es. sole, pioggia e magari anche nuvoloso) però io non ho capito una cosa.
volendo fare una gara potrò scegliere l'orario a cui correre e le condizioni del meteo? cioè, si potranno avere queste combinazioni?
alba - sole
alba - pioggia
giorno - sole
giorno - pioggia
tramonto - sole
tramonto - pioggia
sera - sole
sera - pioggia
ma è stata confermata la pioggia?
volendo fare una gara potrò scegliere l'orario a cui correre e le condizioni del meteo? cioè, si potranno avere queste combinazioni?
alba - sole
alba - pioggia
giorno - sole
giorno - pioggia
tramonto - sole
tramonto - pioggia
sera - sole
sera - pioggia
La pioggia è stata confermata, o meglio il meteo dinamico.
In realtà si sa ancora poco, ma in teoria si dovrebbe poter scegliere solo la condizione di partenza, la quale potrebbe variare nel corso della gara.
Se scelgo alba-pioggia, e magari la gara dura 20 giri, è possibile che le condizioni meteo cambino nel corso della gara.
si beh il meteo dinamico aumenta il realismo del gioco, l'importante che si possa scegliere orario e condizioni climatiche.
alexbands
24-08-2010, 15:30
e l'importante è che non cambi solo per estetica, e che i cambiamenti alla guida siano verosimili...
Spider-Mans
24-08-2010, 17:24
come mai hai prenotato anche il volante? quanto lo paghi?
non era disponibile al momento quindi me lo ha ordinato
non ricordo il prezzo totale xD ma piu o meno quanto si trova online
gli ascolti sono sempre gli stessi, i sorpassi ci sono, piste stupide a parte, e ai box non mettono più benzina quindi non ci sono strategie. belli i luoghi comuni :asd:
Grande :asd:
e l'importante è che non cambi solo per estetica, e che i cambiamenti alla guida siano verosimili...
infatti, il cambiamento si deve sentire e deve essere realistico.
comunque stavo guardando il video presente su gamesblog dove c'è la 500 a siena e lì si vedono le varie telecamere disponibili e cioè:
1) cockpit
2) esterna da dietro la vettura
3) tetto (le auto della cpu infatti vengono inquadrate da una posizione più alta)
4) paraurti (visto che si vede solo contagiri e contakm sullo schermo).
vabbè per quanto riguarda la prima sappiamo ormai che sarà presente solo sulle 200 auto premium, per quanto riguarda quella esterna è la classica visuale che io ritengo piuttosto "arcade", quella sul tetto a mio avviso non ha ragione di esistere perchè non ha praticamente nulla di realistico e poi c'è quella sul paraurti.
alcuni di voi che giocano con il volante trovano quella del paraurti la più realistica e comoda io però la utilizzerò solo quando non è presente quella del cockpit (mi riferisco alle auto standard) ma vorrei lo stesso da voi un parere.
a vostro avviso la visuale del paraurti per chi gioca con il volante è sufficientemente realistica? vi faccio questa domanda perchè io quel tipo di visuale nei giochi di guida non l'ho mai usata e vista la mancanza di almeno 800 cockpit avrei almeno preferito quella sul cofano come c'è in nfs shift.
infatti, il cambiamento si deve sentire e deve essere realistico.
comunque stavo guardando il video presente su gamesblog dove c'è la 500 a siena e lì si vedono le varie telecamere disponibili e cioè:
1) cockpit
2) esterna da dietro la vettura
3) tetto (le auto della cpu infatti vengono inquadrate da una posizione più alta)
4) paraurti (visto che si vede solo contagiri e contakm sullo schermo).
vabbè per quanto riguarda la prima sappiamo ormai che sarà presente solo sulle 200 auto premium, per quanto riguarda quella esterna è la classica visuale che io ritengo piuttosto "arcade", quella sul tetto a mio avviso non ha ragione di esistere perchè non ha praticamente nulla di realistico e poi c'è quella sul paraurti.
alcuni di voi che giocano con il volante trovano quella del paraurti la più realistica e comoda io però la utilizzerò solo quando non è presente quella del cockpit (mi riferisco alle auto standard) ma vorrei lo stesso da voi un parere.
a vostro avviso la visuale del paraurti per chi gioca con il volante è sufficientemente realistica? vi faccio questa domanda perchè io quel tipo di visuale nei giochi di guida non l'ho mai usata e vista la mancanza di almeno 800 cockpit avrei almeno preferito quella sul cofano come c'è in nfs shift.
tu normalmente guidi sul paraurti della tua auto ?
se si, allora è realistica come visuale.
Intrepido
24-08-2010, 19:51
Uno di quei sottocosto ai quali proprio non si può dire di no...........
Verissimo :D
dssdsdsdsdsdsdsdsd
24-08-2010, 19:57
infatti, il cambiamento si deve sentire e deve essere realistico.
comunque stavo guardando il video presente su gamesblog dove c'è la 500 a siena e lì si vedono le varie telecamere disponibili e cioè:
1) cockpit
2) esterna da dietro la vettura
3) tetto (le auto della cpu infatti vengono inquadrate da una posizione più alta)
4) paraurti (visto che si vede solo contagiri e contakm sullo schermo).
vabbè per quanto riguarda la prima sappiamo ormai che sarà presente solo sulle 200 auto premium, per quanto riguarda quella esterna è la classica visuale che io ritengo piuttosto "arcade", quella sul tetto a mio avviso non ha ragione di esistere perchè non ha praticamente nulla di realistico e poi c'è quella sul paraurti.
alcuni di voi che giocano con il volante trovano quella del paraurti la più realistica e comoda io però la utilizzerò solo quando non è presente quella del cockpit (mi riferisco alle auto standard) ma vorrei lo stesso da voi un parere.
a vostro avviso la visuale del paraurti per chi gioca con il volante è sufficientemente realistica? vi faccio questa domanda perchè io quel tipo di visuale nei giochi di guida non l'ho mai usata e vista la mancanza di almeno 800 cockpit avrei almeno preferito quella sul cofano come c'è in nfs shift.
a visuale chiamata "paraurti" non è altro che una visuale cockpit senza appunto... il cockpit! L' unica differenza risiede nel fatto che il punto di vista è centrale rispetto alla visuale interna (in cui è invece, a seconda del tipo di vettura, decentrata a DX o SX nel lato dove c' è il posto di guida). :)
untireggo
24-08-2010, 20:47
GT5 (e anche F1 2010) supportano la cambiata con frizione e cambio manuale?
Chiedo perchè dovendo acquistare un volante per questi 2 giochi, sarebbe forse uno spreco di denaro,per ME, puntare al G25/27 mentre sarebbe più adatto il Driving Force GT
Non vorrei ritrovarmi con un volante più costoso e che ha solo migliori rifiniture, tra pedali e volante rivestito in "pelle", e poi nella guida mi da le stesse cose che mi darebbe il DF GT
Grazie 1000
Non vorrei ritrovarmi con un volante più costoso e che ha solo migliori rifiniture, tra pedali e volante rivestito in "pelle", e poi nella guida mi da le stesse cose che mi darebbe il DF GT
Grazie 1000
Guarda, la vera differenza tra G25/G27 e gli altri prodotti Logitech non sta tanto nel force feedback o nel volante (anche se le palette del G25 sono di un altro pianeta) ma proprio nella pedaliera, che è composta da pedali di metallo con una resistenza davvero "super" (per spingere il freno con le mani bisogna far forza eh... ma tanta...).
Per la mia esperienza, è stata proprio la pedaliera il "plus" del G25, anche in quelle SIM per pc dove la sensibilità della frizione è fondamentale per fasi delicate come la partenza.
Per la cambiata con frizione non ti so rispondere, uso sempre il cambio sequenziale al volante, ma ho sentito tantissimi utenti che hanno usato cambio manuale e frizione sin dal prologo, quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Saluti.
untireggo
24-08-2010, 21:43
Guarda, la vera differenza tra G25/G27 e gli altri prodotti Logitech non sta tanto nel force feedback o nel volante (anche se le palette del G25 sono di un altro pianeta) ma proprio nella pedaliera, che è composta da pedali di metallo con una resistenza davvero "super" (per spingere il freno con le mani bisogna far forza eh... ma tanta...).
Per la mia esperienza, è stata proprio la pedaliera il "plus" del G25, anche in quelle SIM per pc dove la sensibilità della frizione è fondamentale per fasi delicate come la partenza.
Per la cambiata con frizione non ti so rispondere, uso sempre il cambio sequenziale al volante, ma ho sentito tantissimi utenti che hanno usato cambio manuale e frizione sin dal prologo, quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Saluti.
Ti ringrazio per la risposta :)
Dato che il G25 non riesco a trovarlo(neppure usato e tenuto bene) dovrei puntare al g27....
alexbands
24-08-2010, 22:40
Guarda, la vera differenza tra G25/G27 e gli altri prodotti Logitech non sta tanto nel force feedback o nel volante (anche se le palette del G25 sono di un altro pianeta) ma proprio nella pedaliera, che è composta da pedali di metallo con una resistenza davvero "super" (per spingere il freno con le mani bisogna far forza eh... ma tanta...).
Per la mia esperienza, è stata proprio la pedaliera il "plus" del G25, anche in quelle SIM per pc dove la sensibilità della frizione è fondamentale per fasi delicate come la partenza.
Per la cambiata con frizione non ti so rispondere, uso sempre il cambio sequenziale al volante, ma ho sentito tantissimi utenti che hanno usato cambio manuale e frizione sin dal prologo, quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Saluti.
confermo
tieni presente che il g27 non ha la funzione sequenziale sul cambio tradizionale, di fatto aggiunge i led di cambiata che raramente trovano giochi compatibili...
infatti io ho appositamente aspettato un'occasione per il g25... ci vuole pazienza :p
untireggo
24-08-2010, 22:53
confermo
tieni presente che il g27 non ha la funzione sequenziale sul cambio tradizionale, di fatto aggiunge i led di cambiata che raramente trovano giochi compatibili...
infatti io ho appositamente aspettato un'occasione per il g25... ci vuole pazienza :p
Quindi in mancanza del G25, meglio accontentarsi del DF GT?
e in futuro attendere un'occasione per il g25 o un prezzo più umano per il g27....
alexbands
24-08-2010, 23:00
no guarda, il punto come ti era stato detto prima, è che il pezzo forte del g25/27 è la pedaliera, che da una pista a quella degli altri volanti di livello inferiore. Ora tra g25 e g27 IO ho preferito cercarmi pazientemente il g25 per questa funzione in più, ma da qui a dire che se non trovi il g25 è meglio prendere il dfgt ce ne passa... a meno che non ne fai un discorso economico ovviamente
tu normalmente guidi sul paraurti della tua auto ?
se si, allora è realistica come visuale.
E infatti, a differenza di giochi come Dirt2 dove la visuale è davvero sul paraurti (bassa e avanzata), quella di GT è praticamente una visuale interna alternativa, dal cruscotto, senza appunto il cruscotto, o meglio, gli interni. :P
Sono uno di quelli che trova più realistica questa visuale perchè il campo visivo assomiglia più a quello che si ha guidando veramente, quando uso la visuale interna con GT prologue mi sembra di guidare dai sedili posteriori, la sensazione è quella, la trovo scomoda e poco realistica, seppure molto "coinvolgente" e spettacolare.
Inoltre nn mi va giù il fatto di avere 2 paia di mani e un volante aggiuntivo oltre ai miei... che trall'altro non si muovono come i miei perchè limitati a 200°. :asd:
Se ci sarà l'opzione di "spostare avanti il sedile" (e di un bel po') e si potrà togliere il volante dallo schermo userò sicuramente la visuale interna, altrimenti rimarrò fedele a quella a schermo pieno.
Flak
Therock2709
24-08-2010, 23:38
GT5 (e anche F1 2010) supportano la cambiata con frizione e cambio manuale?
Grazie 1000
Ebbene sì (GT5) (credo) (:asd:)
Allora il discorso è: nel Prologue c'è la modalità friz+cambio, si attiva premendo il triangolo mentre sei in gara (e devi far così per tutte le gare).
Questa modalità è un po' "segreta e nascosta" perché quando premi triangolo non fa nessun suono, né compare niente a schermo, ma se cambi marcia (G25) va in folle e non ingrana la successiva se non premi la friz.
Questa modalità l'ho scoperta da qualche parte su internet (anzi, forse proprio in questo thread).
Cmq riguardo al G25 volevo informare che è pienamente supportato dal Prologue, anche se non compare nell'elenco volanti delle opzioni; cioé se metti in modalità sequenziale, si attivano i paddle e la leva del cambio su/giù, mentre se metti modalià H, vanno le 6 marce (con frizione se vuoi).
Inoltre i tasti (PAD + 4 tasti) sopra il cambio sono mappati come il controller PS3, quindi quando sei "al volante" non ti serve più il dualshock3.
Ciao ;)
Therock2709
24-08-2010, 23:43
Sono uno di quelli che trova più realistica questa visuale perchè il campo visivo assomiglia più a quello che si ha guidando veramente, quando uso la visuale interna con GT prologue mi sembra di guidare dai sedili posteriori, la sensazione è quella, la trovo scomoda e poco realistica, seppure molto "coinvolgente" e spettacolare.
Inoltre nn mi va giù il fatto di avere 2 paia di mani e un volante aggiuntivo oltre ai miei... che trall'altro non si muovono come i miei perchè limitati a 200°. :asd:
Flak
Quoto.
Cmq secondo me la visuale migliore è ad altezza cruscotto (alla base del parabrezza) e full-screen (fuori dalla macchina) con HUD, primo per il campo visivo, secondo per il "secondo volante".
:)
a visuale chiamata "paraurti" non è altro che una visuale cockpit senza appunto... il cockpit! L' unica differenza risiede nel fatto che il punto di vista è centrale rispetto alla visuale interna (in cui è invece, a seconda del tipo di vettura, decentrata a DX o SX nel lato dove c' è il posto di guida). :)
ah ecco, mi sembrava di ricordare una cosa del genere. quindi in realtà la telecamera non si trova sul paraurti ma sul parabrezza dell'auto.
giusto per curiosità, in gt4 c'era questa visuale? o c'era quella proprio sul paraurti?
E infatti, a differenza di giochi come Dirt2 dove la visuale è davvero sul paraurti (bassa e avanzata), quella di GT è praticamente una visuale interna alternativa, dal cruscotto, senza appunto il cruscotto, o meglio, gli interni. :P
Sono uno di quelli che trova più realistica questa visuale perchè il campo visivo assomiglia più a quello che si ha guidando veramente, quando uso la visuale interna con GT prologue mi sembra di guidare dai sedili posteriori, la sensazione è quella, la trovo scomoda e poco realistica, seppure molto "coinvolgente" e spettacolare.
Inoltre nn mi va giù il fatto di avere 2 paia di mani e un volante aggiuntivo oltre ai miei... che trall'altro non si muovono come i miei perchè limitati a 200°. :asd:
Se ci sarà l'opzione di "spostare avanti il sedile" (e di un bel po') e si potrà togliere il volante dallo schermo userò sicuramente la visuale interna, altrimenti rimarrò fedele a quella a schermo pieno.
Flak
l'unica cosa che non mi piace molto di questa visuale diciamo sul parabrezza è che mancano li specchietti laterali, mentre in quella da cockpit almeno c'è la possibilità di guardare, senza girare l'inquadratura, lo specchietto laterale sinistro.
in quella da parabrezza diciamo che sullo schermo abbiamo contagiri, contakm e specchietto centrale.
.....quando uso la visuale interna con GT prologue mi sembra di guidare dai sedili posteriori, la sensazione è quella, la trovo scomoda e poco realistica, seppure molto "coinvolgente" e spettacolare.
Quotone al 100%
Inoltre nn mi va giù il fatto di avere 2 paia di mani e un volante aggiuntivo oltre ai miei... che trall'altro non si muovono come i miei perchè limitati a 200°.
Scomodissimo davvero.
A parte il bello di vedere volante e mani di buona fattura, non riesco a digerire il fatto di vedere due mani che non sono le mie (mi limita l'immedesimazione nel ruolo) e, ancora, peggio, che si muovono in modo diverso dai comandi che il mio cervello da alle mie mani vere....
Se ci sarà l'opzione di "spostare avanti il sedile" (e di un bel po') e si potrà togliere il volante dallo schermo userò sicuramente la visuale interna, altrimenti rimarrò fedele a quella a schermo pieno.
Ri-quoto al 100%
Non sapevo mai come spiegare la mia sensazione nel guidare in GT5p dentro l'abitacolo: l'idea di essere seduto nei sedili posteriori è efficacissima. :D :cool:
Quotone al 100%
Scomodissimo davvero.
A parte il bello di vedere volante e mani di buona fattura, non riesco a digerire il fatto di vedere due mani che non sono le mie (mi limita l'immedesimazione nel ruolo) e, ancora, peggio, che si muovono in modo diverso dai comandi che il mio cervello da alle mie mani vere....
Ri-quoto al 100%
Non sapevo mai come spiegare la mia sensazione nel guidare in GT5p dentro l'abitacolo: l'idea di essere seduto nei sedili posteriori è efficacissima. :D :cool:
stessa cosa che provo anche io in gt5p e shift,
per questo guido sempre dalla visuale del cofano anche perchè sono molto più preciso nella guida.
per questo guido sempre dalla visuale del cofano anche perchè sono molto più preciso nella guida.
Vero!
L'altro problema, per me e te almeno :fagiano: , è di perdere qualcosa in precisione di guida: tendo sempre ad anticipare leggermente l'ingresso in curva, soprattutto a destra, e non conosco al centimetro la posizione della ruota anteriore, anche qui sempre peggio con la destra.
The Bear
25-08-2010, 09:45
Nessun utente è stato a Colonia e ha postato una sua impressione sul gioco?
Io ho potuto fare solo 4 giri al nordschleife con la enzo, con cambio manuale e diff. pro... con il driving force gt.
Che dire, un abisso rispetto al prologue, imho, molto difficile da tenere l'auto,
sterzo molto sensibile e cordoli ed erba da evitare come la peste, anche con una sola ruota.
Peccato per l'audio basso rispetto al bordello che c'era in fiera,
complice un palco con guitar hero a neanche 10m,
ma cmq mi ha dato un'ottima impressione la demo.
Il tracciato è stato riprodotto molto bene, ma i colori di quei sony bravia erano imho troppo saturi,
il prologue nel mio tv sembra dalla palette dei colori + fotorealistico.
Unico neo un alias troppo marcato, le ombre nel cockpit erano troppo seghettate,
e con la visuale esterna il fumo generato da un testacoda non si amalgamava per niente con la sagoma dell'auto, tutta seghettata.
P.S. : la pedaliera del gt sembra di burro, troppo morbida... ok invece il volante, restituisce un ottimo feeling.
Nessun utente è stato a Colonia e ha postato una sua impressione sul gioco?
Io ho potuto fare solo 4 giri al nordschleife con la enzo, con cambio manuale e diff. pro... con il driving force gt.
Che dire, un abisso rispetto al prologue, imho, molto difficile da tenere l'auto,
sterzo molto sensibile e cordoli ed erba da evitare come la peste, anche con una sola ruota.
Peccato per l'audio basso rispetto al bordello che c'era in fiera,
complice un palco con guitar hero a neanche 10m,
ma cmq mi ha dato un'ottima impressione la demo.
Il tracciato è stato riprodotto molto bene, ma i colori di quei sony bravia erano imho troppo saturi,
il prologue nel mio tv sembra dalla palette dei colori + fotorealistico.
Unico neo un alias troppo marcato, le ombre nel cockpit erano troppo seghettate,
e con la visuale esterna il fumo generato da un testacoda non si amalgamava per niente con la sagoma dell'auto, tutta seghettata.
P.S. : la pedaliera del gt sembra di burro, troppo morbida... ok invece il volante, restituisce un ottimo feeling.
ottimo sapere finalmente delle impressioni dal vivo.
Per aliasing non mi preoccupo troppo dato che è una delle ultime cose che si aggiustano.
IA hai avuto modo di constatarla?
Unico neo un alias troppo marcato, le ombre nel cockpit erano troppo seghettate,
e con la visuale esterna il fumo generato da un testacoda non si amalgamava per niente con la sagoma dell'auto, tutta seghettata.
Dai video mi sembra di aver visto che in caso di fumo/polvere densi la grafica renderizzata in concomitanza della zona visivamente da esso coperta sembra essere a risoluzione piu` bassa di quella circostante. Credo sia un artificio per poter implementare questo effetto senza penalizzare troppo le prestazioni.
Unico neo un alias troppo marcato, le ombre nel cockpit erano troppo seghettate,
e con la visuale esterna il fumo generato da un testacoda non si amalgamava per niente con la sagoma dell'auto, tutta seghettata.
Le ombre a bassa risoluzione le notai anche nella demo con la 370z di qualche mese fa, vedo che non hanno posto rimedio.. magari cambia qualcosa in questi 2 mesi prima dell'uscita, ma a questo punto non credo proprio...
Però la resa della polvere ad esempio sembra eccellente:
http://i35.tinypic.com/fks6x0.gif
Ciao
The Bear
25-08-2010, 10:14
IA hai avuto modo di constatarla?
Sfortunatamente sì, nel senso che se guidi bene e pulito l'ia è aggressiva al
punto giusto, ma alla prima cappella se hai gente dietro stai sicuro che non
riusciranno mai a schivarti, anche trovandosi ad una distanza di sicurezza.
Mi ricorda un po' troppo prologue, come quando dopo un testacoda tutti
vengono a cozzarti contro creando una mega coda, o quando non riesci a
muoverti nè in prima nè in retro perchè hai l'avversario a culo che continua ad accelerare cercando di rimettersi in pista...
Ho visto una marea di gente rimasta bloccata così, appena usciti di pista.
Questa cosa un po' mi ha deluso. :rolleyes:
Speriamo nel titolo finale.
The Bear
25-08-2010, 10:19
Però la resa della polvere ad esempio sembra eccellente:
Ciao
Purtroppo è il video che ti frega... la resa è si ottima di fumo e polvere, ma
(con la visuale esterna) appena l'auto spunta fuori dal polverone o dalla fumata,
si notano i contorni sgranati e "pixelosi" del veicolo, che stonano di brutto.
SUPERALEX
25-08-2010, 10:34
Sfortunatamente sì, nel senso che se guidi bene e pulito l'ia è aggressiva al
punto giusto, ma alla prima cappella se hai gente dietro stai sicuro che non
riusciranno mai a schivarti, anche trovandosi ad una distanza di sicurezza.
Mi ricorda un po' troppo prologue, come quando dopo un testacoda tutti
vengono a cozzarti contro creando una mega coda, o quando non riesci a
muoverti nè in prima nè in retro perchè hai l'avversario a culo che continua ad accelerare cercando di rimettersi in pista...
Ho visto una marea di gente rimasta bloccata così, appena usciti di pista.
Questa cosa un po' mi ha deluso. :rolleyes:
Speriamo nel titolo finale.
ma tipo in forza com'è l'ia è così tanto + avanzata?qualcuno lo sa?
ma tipo in forza com'è l'ia è così tanto + avanzata?qualcuno lo sa?
Si decisamente più avanzata, anche se sarebbe preferibile parlare dopo aver visto la release finale di GT...
alexbands
25-08-2010, 11:31
Nessun utente è stato a Colonia e ha postato una sua impressione sul gioco?
Io ho potuto fare solo 4 giri al nordschleife con la enzo, con cambio manuale e diff. pro... con il driving force gt.
Che dire, un abisso rispetto al prologue, imho, molto difficile da tenere l'auto,
sterzo molto sensibile e cordoli ed erba da evitare come la peste, anche con una sola ruota.
Peccato per l'audio basso rispetto al bordello che c'era in fiera,
complice un palco con guitar hero a neanche 10m,
ma cmq mi ha dato un'ottima impressione la demo.
Il tracciato è stato riprodotto molto bene, ma i colori di quei sony bravia erano imho troppo saturi,
il prologue nel mio tv sembra dalla palette dei colori + fotorealistico.
Unico neo un alias troppo marcato, le ombre nel cockpit erano troppo seghettate,
e con la visuale esterna il fumo generato da un testacoda non si amalgamava per niente con la sagoma dell'auto, tutta seghettata.
P.S. : la pedaliera del gt sembra di burro, troppo morbida... ok invece il volante, restituisce un ottimo feeling.
Mi spieghi meglio quest' aspetto? perchè rendere le auto indomabili può essere anche meno realistico che nel prologo, non funziona mica così il realismo! (tra l'altro nel prologue già appunto era difficile tenere le più potenti, specie le trazioni posteriori, che scivolavano come saponette)
Non so a quanti possa interessare, ma ho scoperto che il programmatore della fisica delle auto di Enthusia e` stato assunto dalla Polyphony per lavorare su GT5P e GT5, magari e` anche per questo che ci sono stati miglioramenti sempre crescenti da questo punto di vista.
dssdsdsdsdsdsdsdsd
25-08-2010, 12:47
(tra l'altro nel prologue già appunto era difficile tenere le più potenti, specie le trazioni posteriori, che scivolavano come saponette)
Falso, nel prologo auto come viper e ford gt sono fin troppo manovrabili (per non parlare della BB!), la fisica perdona troppo, ma a leggere ovunque il miglioramento rispetto a GT5:P c' è stato in questo senso. ;)
La grande lacuna del prologue sta nel force feedback, che non permette di ricevere abbastanza informazioni quando l' auto si trova al limite dell' aderenza, ma anche qui leggendo i commenti di chi è stato a Colonia, ci sono ottime speranze. :cool:
alexbands
25-08-2010, 14:02
Falso? guarda che io l'ho giocato il prologo, forse non te lo ricordi quando a 150-160 slittavano nei curvoni col motore già in coppia come se prendessi olio... la gt ricordo che era un pò meno accentuato ma una rondine non fa primavera
se per te quello è realistico, e se nel nuovo sono ancora peggio, stiamo messi male
tecnologico
25-08-2010, 14:49
sempre detto io che per l' utente medio più la macchina sbanda più crede che il gioco sia una simulazione...gente crede che dirt sia iper simulativo perchè l' auto sbanda :asd:
si sa mica se sarà multi lingua? :D
no perchè in negozio chiedono 70 carte...:muro:
risparmiare un 20-25€ non mi dispiacerebbe :D
ps. nessuno commenta la presenza dei kart? :D
MIRAGGIO
25-08-2010, 18:02
Salve..
Ci siamo..è giunto il momento di comprarmi la PS3 ( solo per questo gioco )
Siccome che la serie GT non l' ho mai giocato...volevo sapere dai voi profani in che consiste effettivamente...Si avvicina a qualce gioco?
Toca race
NFS-S
Gtrevolution
Rfactor
ecc..
Insomma giusto per rendermi conto...
Altra cosa... vale la pena prendere la ps3 da 120Gb..quella che si trova intorno alle 290-300€??
Ultima cosa.. Uscirà una PS3 dedicata con il gioco GT5 in bundle?
PS
Oggi mi sono anche attrezzato...
Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32914860&postcount=6169)
Grazie.
Salve..
Ci siamo..è giunto il momento di comprarmi la PS3 ( solo per questo gioco )
Siccome che la serie GT non l' ho mai giocato...volevo sapere dai voi profani in che consiste effettivamente...Si avvicina a qualce gioco?
Toca race
NFS-S
Gtrevolution
Rfactor
ecc..
Insomma giusto per rendermi conto...
Altra cosa... vale la pena prendere la ps3 da 120Gb..quella che si trova intorno alle 290-300€??
Ultima cosa.. Uscirà una PS3 dedicata con il gioco GT5 in bundle?
PS
Oggi mi sono anche attrezzato...
Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32914860&postcount=6169)
Grazie.
Caso mai sei tu il profano :D
Siccome che la serie GT non l' ho mai giocato...volevo sapere dai voi profani in che consiste effettivamente...Si avvicina a qualce gioco?
Toca race
NFS-S
Gtrevolution
Rfactor
ecc..
Insomma giusto per rendermi conto...
Ultima cosa.. Uscirà una PS3 dedicata con il gioco GT5 in bundle?
Dipende da cosa cerchi da un gioco di auto.
Se cerchi la simulazione, sicuramente è molto migliore rispetto a NFS, Toca (su ps3 si chiama GRID), ecc...anzi il paragone non sussuste proprio.
Probabilmente non è ancora (e credo che non lo sarà mai, essendo un titolo da console) ai livelli di RFactor e GTR2 (GTREvolution non l'ho mai provato, ma è una versione arcadizzata di GTR2, quindi meno simulativo), ma rimane comunque il fatto di non poterlo paragonare direttamente dato che ancora deve uscire.
Tieni conto che se vorrai giocarlo senza aiuti e fisica PRO, l'acquisto di un volante sarà quasi obbligatorio, sempre se sei un vero appassionato di titoli di guida. Altrimenti vai di PAd e fisica standard!
Poi se cerchi solo il divertimento senza impegno, potresti prenderlo lo stesso, e giocarci con tutti gli aiuti e la fisica standard, e goderti la grafica e tutto il resto. Rimane comunque un titolo adatto a tutti, grazie alla possibilità di poter scegliere molte impostazioni per renderlo una simulazione o un arcade...
Riguardo al Bundle ne uscirà sicuramente uno con PS3 e GT5!
Caso mai sei tu il profano :D
:asd:
Vabbè ha sbagliato termine :D
DvL^Nemo
25-08-2010, 18:32
Salve..
Ci siamo..è giunto il momento di comprarmi la PS3 ( solo per questo gioco )
Siccome che la serie GT non l' ho mai giocato...volevo sapere dai voi profani in che consiste effettivamente...Si avvicina a qualce gioco?
Toca race
NFS-S
Gtrevolution
Rfactor
ecc..
Insomma giusto per rendermi conto...
Altra cosa... vale la pena prendere la ps3 da 120Gb..quella che si trova intorno alle 290-300€??
Ultima cosa.. Uscirà una PS3 dedicata con il gioco GT5 in bundle?
PS
Oggi mi sono anche attrezzato...
Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32914860&postcount=6169)
Grazie.
Se non puoi proprio aspettare un po' di tempo ok, altrimenti sicuramente faranno un bundle ps3+gt5
Ma qualcuno di voi sa niente del concorso Signature Edition riservato hai ragazzi italiani con più di 18 anni che permetterà di partecipare a una gara vera?:eek: :eek:
Ma qualcuno di voi sa niente del concorso Signature Edition riservato hai ragazzi italiani con più di 18 anni che permetterà di partecipare a una gara vera?:eek: :eek:
l'unica cosa che si sa è che bisogna acquistare la versione da 180€ per poter partecipare al concorso:mad:
E il concorso consiste nell'estrazione di 1 fortunato per la guida reale o il concorso è la guida reale per tutti coloro compreranno questa edizione?
Perdonami ma non capisco:D
Ma qualcuno di voi sa niente del concorso Signature Edition riservato hai ragazzi italiani con più di 18 anni che permetterà di partecipare a una gara vera?:eek: :eek:
:doh:
MIRAGGIO
25-08-2010, 19:44
Grazie delle varie risposte...
A dire il vero cerco un gioco abbastanza realistico in termini grafici .. il livello svolto dalla sony sembra ottimo così pure i vari modelli delle auto ( almeno vedendo i vari filmati di Prologo )
Come simulazione bhe..spero che si possa adattare alle esigenze di ogni utente dall'Arcade alla simulazione più estrema...
Cmq alla fine sono attratto principalmente dall'enorme parco macchine ...anche se non sarà simulativo al massimo..spero vivamente che non sarà come lo schifo di Need for Speed Shift.
:doh:
Eddai... con le h ho sempre faticato ad andarci d'accordo.....:ciapet: :ciapet:
:D
Grazie delle varie risposte...
A dire il vero cerco un gioco abbastanza realistico in termini grafici .. il livello svolto dalla sony sembra ottimo così pure i vari modelli delle auto ( almeno vedendo i vari filmati di Prologo )
Come simulazione bhe..spero che si possa adattare alle esigenze di ogni utente dall'Arcade alla simulazione più estrema...
Cmq alla fine sono attratto principalmente dall'enorme parco macchine ...anche se non sarà simulativo al massimo..spero vivamente che non sarà come lo schifo di Need for Speed Shift.
Vai pure tranquillissimo....;)
The Bear
25-08-2010, 20:33
Mi spieghi meglio quest' aspetto? perchè rendere le auto indomabili può essere anche meno realistico che nel prologo, non funziona mica così il realismo! (tra l'altro nel prologue già appunto era difficile tenere le più potenti, specie le trazioni posteriori, che scivolavano come saponette)
Il problema del prologo, che sto giocando, è che il force feedback non trasmette abbastanza,
e con alcune auto c'è un fastidioso effetto saponetta.
Con la demo di Colonia, che ho provato al livello + difficile, con cambio manuale,
no controllo traz, no abs, no traiettoria...
beh mi son girato 3 volte al nordschleife.
Poi calcola che il prologo lo gioco con il g25, a casa mia,
gt5 invece in fiera con un volante che non avevo mai provato, il gt,
e il volume troppo basso per sentire se perdevo trazione o meno,
facendo affidamento a quello che mi trasmetteva il volante.
Ma la sensazione di guida che mi trasmette gt5 è molto avanti rispetto al prologo,
se guidi pulito ti diverti come un matto, se vuoi osare devi mettere in conto
che gt5 perdona poco, quindi lo fai a tuo rischio e pericolo.
Per me sarà un giocone, a patto di avere un volante e un po' di pazienza agli inizi.
Beh, per chi non ha pazienza e/o controller adeguati c'e` sempre la fisica standard con gli aiuti di guida attivati fra l'altro di default.
Potenzialmente GT5 puo` essere realistico ai livelli dei sim per PC come modello di guida, dato che non c'e` bisogno da quel punto di vista di scendere a compromessi per quello "professionale".
Spero che questa possibilita` di rendere il gioco accessibile a piu` "livelli" ci sia anche per altre caratteristiche.
Beh, per chi non ha pazienza e/o controller adeguati c'e` sempre la fisica standard con gli aiuti di guida attivati fra l'altro di default.
Dicevo così perchè ci si deve fare la mano, e gt5 al liv. pro con il joypad è un po' un suicidio.
Ovvio che per il giocatore della domenica, viste le millemila opzioni sugli aiuti e i
3 livelli di difficoltà selezionabili prima di fare una gara, il joypad basta e avanza.
The Bear
25-08-2010, 20:57
Dicevo così perchè ci si deve fare la mano, e gt5 al liv. pro con il joypad è un po' un suicidio.
Ovvio che per il giocatore della domenica, viste le millemila opzioni sugli aiuti e i
3 livelli di difficoltà selezionabili prima di fare una gara, il joypad basta e avanza.
Scusate, ho postato con il nick della moglie! :muro:
Eddai... con le h ho sempre faticato ad andarci d'accordo.....:ciapet: :ciapet:
:D
oltre a comprare l'edizione devi anche fare il 1o tempo su un circuito che diranno loro e sino a quando diranno loro..
è un po come la gt academy.
alexbands
25-08-2010, 21:25
Il problema del prologo, che sto giocando, è che il force feedback non trasmette abbastanza,
e con alcune auto c'è un fastidioso effetto saponetta.
Con la demo di Colonia, che ho provato al livello + difficile, con cambio manuale,
no controllo traz, no abs, no traiettoria...
beh mi son girato 3 volte al nordschleife.
Poi calcola che il prologo lo gioco con il g25, a casa mia,
gt5 invece in fiera con un volante che non avevo mai provato, il gt,
e il volume troppo basso per sentire se perdevo trazione o meno,
facendo affidamento a quello che mi trasmetteva il volante.
Ma la sensazione di guida che mi trasmette gt5 è molto avanti rispetto al prologo,
se guidi pulito ti diverti come un matto, se vuoi osare devi mettere in conto
che gt5 perdona poco, quindi lo fai a tuo rischio e pericolo.
Per me sarà un giocone, a patto di avere un volante e un po' di pazienza agli inizi.
Allora, faccio una premessa... ho da qualche giorno comprato il g25, ma non per questo giustifico che col pad un gioco di guida trasformi le auto in saponette (come ho potuto constatarte ad esempio in shift, saponette col pad, realistico col volante... la cosa non è giustificabile, il gioco va tarato bene anche col pad)
detto questo, non ho capito quindi se a colonia perdevi l'auto ancora più facilmente che nel prologo o se stavolta la "sensazione" di grip e relativo limite erano coerenti
Allora, faccio una premessa... ho da qualche giorno comprato il g25, ma non per questo giustifico che col pad un gioco di guida trasformi le auto in saponette (come ho potuto constatarte ad esempio in shift, saponette col pad, realistico col volante... la cosa non è giustificabile, il gioco va tarato bene anche col pad)
detto questo, non ho capito quindi se a colonia perdevi l'auto ancora più facilmente che nel prologo o se stavolta la "sensazione" di grip e relativo limite erano coerenti
Ragazzino io possiedo sia volante che naturalmente par però non trovo il volante nettamente migliore rispetto al pad.con il volante si riesce ad essere piu precisi e a sentire meglio l asfalto ma non e detto che questo avvantaggiato nettamente. Con il par si ha una velocità di reazione migliore e con un po di allenamento anche un ottima precisione.
non per niente uno di quelli selezionati in gtacademy aveva usato solo pad senza volant.
Naturalmente imho
Mi sembra di aver capito che nonostante il rumore fosse assordante impedendo di capire dall'audio quando le ruote perdessero aderenza e con un volante inferiore e regolato ad una forza piu` debole di quanto fosse abituato a casa con il G25, il force feedback come sensazioni sarebbe migliorato nelle ultime build aiutando a capire meglio il limite dell'auto.
Comunque per quello che puo` valere, con la Time Trial oramai scaduta e con un po' di impegno con il joypad era secondo me giocabile (usando lo stick sinistro per lo sterzo, grilletti superiori per freno ed acceleratore ed L1/R2 per il cambio marcia - con la fisica professional del tempo, che nel frattempo pare sia stata migliorata) perche' comunque i comandi erano in qualche modo filtrati ed il raggio di sterzata era variabile con la velocita` e l'imbardata dell'auto. Personalmente ero riuscito anche ad essere relativamente competitivo nella classifica totale italiana. Non penso che ci saranno problemi a riguardo nella versione finale, anche se con la fisica professional e` evidentemente meglio usare un volante.
Viceversa con il vecchio Logitech Force Feedback con soli 200 gradi di rotazione sebbene avessi piu` e piu` diretto controllo sui comandi (specialmente freno ed acceleratore; nessun filtro e nessuna modifica in base alla velocita`), avevo problemi perche' lo sterzo era troppo sensibile in rettilineo; evidentemente la Time Trial era calibrata per i volanti da 900 gradi di rotazione.
Post un po' contorto, spero si capisca.
alexbands
25-08-2010, 22:13
Ragazzino io possiedo sia volante che naturalmente par però non trovo il volante nettamente migliore rispetto al pad.con il volante si riesce ad essere piu precisi e a sentire meglio l asfalto ma non e detto che questo avvantaggiato nettamente. Con il par si ha una velocità di reazione migliore e con un po di allenamento anche un ottima precisione.
non per niente uno di quelli selezionati in gtacademy aveva usato solo pad senza volant.
Naturalmente imho
Spero che volevi scrivere ragazzi e non ragazzino, visto che lo ero più di 10 anni fà :p :D
Ma infatti questo dico, gt prologue non ho mai avuto modo di provarlo col volante ma molti dicono che migliora parecchio... io ci credo/credevo poco, però con shift ho potuto verificare una cosa simile... col pad la guida era vomitevole, col volante invece quanto meno è verosimile....
Ovviamente questo NON È un aspetto positivo del gioco, vuol dire che il gioco non è stato ben configurato per l'utilizzo con il pad...
Per dire io riuscivo a giocare e a divertirmi al primo gtr su pc col pad con nessun aiuto, e non è che ad ogni curva stavo a girarmi, bastava accelerare con moderazione ;)
Il problema della Time Trial (e credo anche di GT5P che pero` non ho) era che il controllo dell'acceleratore usando i comandi analogici del joypad non era lineare, a differenza dei giochi precedenti. Credo fosse questo il problema principale che portava ad una difficile gestione dell'acceleratore con conseguente facile perdita di controllo, ed infatti sulla TT serviva abbastanza cautela. Puoi confermare questo fatto per il Prologue?
Sinceramente non so perche' ci sia stata questa modifica, spero che nella versione finale la corrispondenza fra input ed acceleratore del gioco torni ad essere lineare anche se conto di giocarci maggiormente con un kit voltante+pedaliera serio.
alexbands
25-08-2010, 22:41
ma guarda il problema non credo fosse quello (o meglio, solo quello)...
ti spiego prendevo una trazione posteriore....
ovviamente come mi aspetto c'è bisogno di una certa cautela in uscita da curve strette e in partenza... ci faccio un pò la mano e ok tutto bene
poi per fare un esempio, con la mia skyline a trazione posteriore (non mi ricordo se era una mine's o di un altro preparatore) all'high speed ring, con l'acceleratore premuto a tavoletta e con l'auto "a pieni giri" e a velocità non elevatissime (accadeva spesso intorno ai 150) in quei curvoni che sono sostanzialmente rettilinei e tra l'altro anche sopraelevati (capirei ad esempio se fossero in contropendenza) senza alcun preavviso l'auto prende e parte per la tangente senza possibilità di recupero...
risultato? per fare bene quelle curve o ti appoggiavi al muretto (:D) oppure andavi a tentativi moderando la velocità ed aumentandola ad ogni passaggio per capire guardando il tachimetro qaul'era il limite.
ovviamente la cosa si è ripetuta con tutte le auto di pari livello (parlo della classe S negli eventi RWD) che sono riuscito a provare per i soldi che avevo...
se questo si chiama realismo... vorrà dire che sono vivo per miracolo a fare le curve ampie in autostrada oltre i 100 orari con una 206 :p
Perciò quando sento le persone che provano gt5 e dicono che le auto non stanno in strada e sono indomabili, mi preoccupo molto
Se parli di Mine's Skyline GT-R (che mi sembra sia 4x4 con prevalenza di trazione sull'asse posteriore) ad'occhio direi turbina che decide di andare in pressione e fornire potenza a meta` curva oppure effetto del differenziale autobloccante (non regolabile sul prologue) probabilmente in dotazione sulla maggior parte delle RWD di alta potenza che a tavoletta a meta` curva tende a far girare l'auto specie se tarato in maniera "selvaggia".
Pero` GT5P non l'ho mai provato, dunque non saprei dirti nulla di piu` preciso sul perche' o come le auto perdessero aderenza all'improvviso e senza preavviso in curva, e sinceramente e` la prima volta che leggo di un simile difetto su GT5P.
Casomai su GT4 succedeva spesso che i pendoli dovuti a sovrasterzi di potenza erano praticamente sempre irrecuperabili in quanto per qualche inspiegabile motivo violenti subito dopo la prima controsterzata. A pensarci bene credo che il problema fosse principalmente a causa della gestione dinamica del raggio di sterzata, che con il joypad variava a seconda dell'angolo di imbardata dell'auto e poteva farlo in maniera non intuitiva quanto improvvisa.
Magari e` sempre un problema non di fisica, ma di "aiuto alla sterzata" del joypad non ottimale.
Sulla Time Trial non mi sembra di ricordare problemi simili.
E le demo nelle varie manifestazioni sono tutte con il volante... credo che per avere un'idea precisa della guidabilita` del gioco con il Dual Shock occorra aspettare la versione finale.
Se questo si chiama realismo
Occorre pero` considerare che tentare di giudicare la fisica con il joypad... e` alquanto difficile dato che ci sono troppi fattori in piu` che complicano le cose rispetto ad un volante e pedaliera che operano linearmente e senza filtri od aiuti vari. Personalmente pero` mi aspetto che una persona qualunque che prende una Enzo (per dire), disabilita tutti gli aiuti con la fisica professional, e con volante e pedaliera tenta di guidare a tavoletta senza dosare l'acceleratore in alcun modo vada inesorabilmente in testacoda ogni 2x3 come e` giusto che sia (come si e` visto dai vari video di giocatori inetti).
alexbands
25-08-2010, 23:10
era di sicuro una skyline "tuned" solo posteriore, visto l'evento tra l'altro riservato... ti assicuro che non poteva essere un problema di "erogazione" (non è che la turbina attacca a 7-8 mila giri, numeri detti a caso per dire che era ben oltre il punto in cui una turbina attacca) di differenziale TEORICAMENTE potrebbe essere, ma non così netto irrecuperabile e senza preavviso...
Come detto ho giocato a tanti giochi anche simulatori 100% per pc col pad, se a gt5 prologue il problema "andava via" utilizzando un volante, si vede che come dicevo il pad è tarato una schifezza...
riguardo il fatto che dici infine su chi ha provato il gioco in fiera... certo, c'è da considerare il giocatore alle prime armi che manco sa andare diritto, ma il nostro amico prima che dice di averlo provato a colonia non mi sembra uno di questi, perciò gli avevo chiesto lumi ;)
oltre a comprare l'edizione devi anche fare il 1o tempo su un circuito che diranno loro e sino a quando diranno loro..
è un po come la gt academy.Ma bisogna anche avere una macchina propria preparata con team e sponsor dietro? o a un normalissimo ragazzo come me ti danno un casco e ti fanno sedere su stà macchina e poi tutto stà alle tue capacità? perchè se è la prima opzione lascio perdere sin da subito.. se è la seconda un pensierino c'è lo faccio molto seriamente!
ragazzi, ma se comprassi un volante da 30€ (tipo quella della Ferrari), pensate che l'esperienza di gioco sarebbe peggio che con il joystick!???? Non uccidetemi, lo so che voi parlate di mostri sacri come il g25 o il g27, ma non lavoro, sono studente, e già prendere il gioco a 60€ è un "sacrificio", non posso spenderne anche solo 100 per il volante...:muro:
alexbands
26-08-2010, 00:03
credo sia più uno strazio che altro giocare con quei volanti, non avendo feedback ma una semplice molla che fa tornare il volante al centro (nella maggior parte dei casi) staresti messo peggio del pad.
senza considerare la pedaliera che sicuramente è leggera e andrà a spasso e avrà pedali dalla resistenza minima...
Ti consiglio di cercarti qualche usato sul mercatino (tipo in questi giorni si è venduto un dfp a 40 euro)
Mandrillo Corp
26-08-2010, 07:32
Il problema della Time Trial (e credo anche di GT5P che pero` non ho) era che il controllo dell'acceleratore usando i comandi analogici del joypad non era lineare
esattamente, è tutta qua la differenza fra pad e volanti:
non si può parzializzare il gas
e vi sfido a fare tempi con il pad, lo si vedeva in GT accademy e anche nella gara della classe S nel prologue in cui bisognava fare il tempo con la ford gt40
(l'unico oro che ancora mi manca, mi mancano 2 decimi)
è un pregio per gli sviluppatori perchè è sintomo di un ottimo lavoro, ma un peccato per quelli come me che preferiscono la comodità del pad, quando hanno un pò di tempo da ritagliare al gioco
perdegola
26-08-2010, 08:17
esattamente, è tutta qua la differenza fra pad e volanti:
non si può parzializzare il gas...
io non ricordo bene se era in GT3 o GT4, comunque era sulla ps2, dove premendo più o meno forte il tasro X, si riusciva a parzializzare l'acceleratore, e per me era fatto benissimo! Mi sembra che ci sia anche nel prologue questa cosa, ma purtroppo è stata fatta male, almeno io, non riesco più a parzializzare come facevo sulla ps2!!!
Ma per comprare la collector edition, devo per forza prenotarla, o si troverà tranquillamente anche dopo il 3 Novembre???
Ma bisogna anche avere una macchina propria preparata con team e sponsor dietro? o a un normalissimo ragazzo come me ti danno un casco e ti fanno sedere su stà macchina e poi tutto stà alle tue capacità? perchè se è la prima opzione lascio perdere sin da subito.. se è la seconda un pensierino c'è lo faccio molto seriamente!
nella gt academy succedeva che:
1 ti inscrivevi e scaricavi la demo;
2 iniziavi a girare sul circuito cercando di fare il miglior tempo possibile sia con la 370r sia con quella stradale;
3 alla fine del concorso i primi 10 della classifica nazionale andavano a roma a fare le finali;
4 chi vinceva faceva un corso di guida in pista pagato da loro
5 al migliore del corso gli veniva fornita una 370z da gara per partecipare a varie gare reali.
quindi la macchina alla fine di tutto te la davano loro..però bisognava essere i primi al mondo in sostanza.
Mandrillo Corp
26-08-2010, 08:53
io non ricordo bene se era in GT3 o GT4, comunque era sulla ps2, dove premendo più o meno forte il tasro X, si riusciva a parzializzare l'acceleratore, e per me era fatto benissimo! Mi sembra che ci sia anche nel prologue questa cosa, ma purtroppo è stata fatta male, almeno io, non riesco più a parzializzare come facevo sulla ps2!!!
già dal dualshock 2 il tasto X aveva più di uno status.. ma di quanto parliamo ad esagerare 3 step a 10millimetri di gap?..
dai su, la parzializzazione del gas nelle corse è tutte, con le curve a lunga percorrenza, ad esempio le varianti di Suzuka, a fine giro si parla di decimi..
fateci caso nelle classifiche di gt accademy per trovare i primi pad dovevi passare centinaia di posizioni
credo sia più uno strazio che altro giocare con quei volanti, non avendo feedback ma una semplice molla che fa tornare il volante al centro (nella maggior parte dei casi) staresti messo peggio del pad.
senza considerare la pedaliera che sicuramente è leggera e andrà a spasso e avrà pedali dalla resistenza minima...
Ti consiglio di cercarti qualche usato sul mercatino (tipo in questi giorni si è venduto un dfp a 40 euro)
cazzoooo :muro: :muro: e quando la ritrovo un'offerta cosi????????? Cmq grazie, ho capito...non pensavo che potesse essere addirittura "peggio"...allora, o trovo l'offertona, o aspetterò tempi migliori...:rolleyes:
scusate ma tra il logitech dfp pro e il dfp gt ci sono grosse differenze? chiedo perchè il primo l'ho trovato usato a 60/70€ mentre il secondo solo nuovo a 120€,e se sono uguali preferirei risparmiare
The Bear
26-08-2010, 09:25
riguardo il fatto che dici infine su chi ha provato il gioco in fiera... certo, c'è da considerare il giocatore alle prime armi che manco sa andare diritto, ma il nostro amico prima che dice di averlo provato a colonia non mi sembra uno di questi, perciò gli avevo chiesto lumi ;)
:D Diciamo che non sono un racer sfegatato, gioco anche a gtr + qualche mod,
ma mi piace giocare senza aiuti con frizione e cambio a H, con sterzo a 900°.
Ho qualche video della mia "performance" in gt5, e rispetto a quelli che vedo sul
tubo me la cavo meglio, ma non sono un top driver!
E' per questo che mi sarebbe piaciuto avere + di un parere da chi ci ha giocato
in fiera, per mettere insieme + considerazioni sulle sensazioni trasmesse dal gioco...
e sì che di italiani ne ho sentiti in giro al gamescon... :cry:
:read: Una cosa però: chi gioca al prologue spero abbia completato i 3 eventi A B e C,
sbloccando così la messa a punto rapida, perchè solo dal quel momento il prologo
diventa giocabile, potendo intervenire su vari settaggi, come togliere peso e
aumentare i cavalli dell'auto, cambiare le gomme, abbassare l'altezza da terra,
regolare i rapporti etc...
P.S. : chi mi consiglia un'app che mi comprima i video mpg della mia fotocamera
(da 70-100 mega l'uno) per poi upparli sul tubo? ho 30k di upload a casa,
non vorrei metterci una vita a pubblicarli, grazie.
P.S. : chi mi consiglia un'app che mi comprima i video mpg della mia fotocamera
(da 70-100 mega l'uno) per poi upparli sul tubo? ho 30k di upload a casa,
non vorrei metterci una vita a pubblicarli, grazie.
Prova Avidemux (http://fixounet.free.fr/avidemux/).
Poi scegli come codec video Mpeg4 AVC, e codec audio AAC
Per il video nella configurazione codec gioca un po' con il quantizer per ottenere il bilanciamento ottimale fra qualita` e dimensione.
alexbands
26-08-2010, 10:58
:D Diciamo che non sono un racer sfegatato, gioco anche a gtr + qualche mod,
ma mi piace giocare senza aiuti con frizione e cambio a H, con sterzo a 900°.
Ho qualche video della mia "performance" in gt5, e rispetto a quelli che vedo sul
tubo me la cavo meglio, ma non sono un top driver!
E' per questo che mi sarebbe piaciuto avere + di un parere da chi ci ha giocato
in fiera, per mettere insieme + considerazioni sulle sensazioni trasmesse dal gioco...
e sì che di italiani ne ho sentiti in giro al gamescon... :cry:
:read: Una cosa però: chi gioca al prologue spero abbia completato i 3 eventi A B e C,
sbloccando così la messa a punto rapida, perchè solo dal quel momento il prologo
diventa giocabile, potendo intervenire su vari settaggi, come togliere peso e
aumentare i cavalli dell'auto, cambiare le gomme, abbassare l'altezza da terra,
regolare i rapporti etc...
P.S. : chi mi consiglia un'app che mi comprima i video mpg della mia fotocamera
(da 70-100 mega l'uno) per poi upparli sul tubo? ho 30k di upload a casa,
non vorrei metterci una vita a pubblicarli, grazie.
Capisco ma non è che io mi ritenga un professionista del volante virtuale, intendo un minimo di competenza rispetto a chi invece va in fiera vede un volante e si mette a giochicchiare...
riguardo la parte in grassetto ad essere onesto per me è proprio arrivato in S che il gioco mi ha mostrato il peggio, riguardo il modello di guida...
Inoltre quel modo di preparare l'auto, capisco che si trattava di un prologo, ma era un pò ridicolo abbassare il peso e aumentare Cv spostando dei cursori :p
La regolazione dell'assetto ok ma non è che ci fossero tutti sti parametri....
perdegola
26-08-2010, 10:59
Ma per comprare la collector edition, devo per forza prenotarla, o si troverà tranquillamente anche dopo il 3 Novembre???
up
dssdsdsdsdsdsdsdsd
26-08-2010, 11:00
Falso? guarda che io l'ho giocato il prologo, forse non te lo ricordi quando a 150-160 slittavano nei curvoni col motore già in coppia come se prendessi olio... la gt ricordo che era un pò meno accentuato ma una rondine non fa primavera
se per te quello è realistico, e se nel nuovo sono ancora peggio, stiamo messi male
il punto è che secondo il mio punto di vista il problema stava non nella fisica, ma nel force feedback, che in una situazione virtuale è l' unica cosa che permette di gestire le situazioni limite con successo, "sentendo" il grip dell' auto in maniera soddisfacente. ;)
The Bear
26-08-2010, 11:20
Capisco ma non è che io mi ritenga un professionista del volante virtuale, intendo un minimo di competenza rispetto a chi invece va in fiera vede un volante e si mette a giochicchiare...
riguardo la parte in grassetto ad essere onesto per me è proprio arrivato in S che il gioco mi ha mostrato il peggio, riguardo il modello di guida...
Inoltre quel modo di preparare l'auto, capisco che si trattava di un prologo, ma era un pò ridicolo abbassare il peso e aumentare Cv spostando dei cursori :p
La regolazione dell'assetto ok ma non è che ci fossero tutti sti parametri....
Hai ragione che gli eventi S potevano anche risparmiarseli, ma potendo
cambiare alcuni parametri dopo aver finito A B C, per me almeno le condizioni di guida su alcune auto
sono migliorate, anzi le guido + volentieri. E almeno posso driftare meglio! :D
Il garage non è certo al livello di gtr e soci, figuriamoci.
Ecco un video, è la mia prima volta con gt5 (non sono riuscito a togliere la
traiettoria ottimale, il menu era in crucco... solo alla 2° volta ho capito qual'era la voce).
Da notare all'inizio, nei primi 30 sec,
che quando il fumo passa sotto al muso della enzo, il muso inspiegabilmente
mostra un alias pessimo, spero si noti nel video (casomai faccio uno screenshot):
http://www.youtube.com/watch?v=5f1sWxKP_Vc
The Bear
26-08-2010, 11:21
il punto è che secondo il mio punto di vista il problema stava non nella fisica, ma nel force feedback, che in una situazione virtuale è l' unica cosa che permette di gestire le situazioni limite con successo, "sentendo" il grip dell' auto in maniera soddisfacente. ;)
Quoto.
alexbands
26-08-2010, 11:30
il punto è che secondo il mio punto di vista il problema stava non nella fisica, ma nel force feedback, che in una situazione virtuale è l' unica cosa che permette di gestire le situazioni limite con successo, "sentendo" il grip dell' auto in maniera soddisfacente. ;)
Che è diverso dal dire che non succedeva :)
Se si vuole fare un buon lavoro comunque insisto che il pad va tarato a dovere, altrimenti nel prologo chiunque non sia munito di volante che fa arrivato in classe S, posa il gioco? Ad esempio per curiosità provai ad attivare il controllo di trazione ma era peggio, si perdeva più tempo che "driftando" perchè interveniva come su un'utilitaria sostanzialmente fermandoti
http://www.youtube.com/watch?v=5f1sWxKP_Vc
Spero davvero si decidano a sistemare l'animazione della cambiata :(
Per il resto non ti so dire niente vedendo il video, non so cosa combinavi con i piedi :D
The Bear
26-08-2010, 11:42
Spero davvero si decidano a sistemare l'animazione della cambiata :(
Per il resto non ti so dire niente vedendo il video, non so cosa combinavi con i piedi :D
:D Sarà che avevo le scarpe (a casa gioco con i calzini), ma la pedaliera del logitech gt
mi sembrava veramente di burro, sensibilità prossima allo zero... e in +
frenavo con il piede sx.
L'animazione della cambiata non la capisco, nessuno sposterebbe la mano in quel modo...
e in + si attiva quando sei in zona rossa o giù di lì, zero sincronismo con la realtà!
Per il resto non ti so dire niente vedendo il video, non so cosa combinavi con i piedi :D
C'e` in basso a sinistra il grafico con la quantita` di acceleratore e freno premuti.
alexbands
26-08-2010, 11:51
C'e` in basso a sinistra il grafico con la quantita` di acceleratore e freno premuti.
si certo, ma non è che aiuta tanto
:D Sarà che avevo le scarpe (a casa gioco con i calzini), ma la pedaliera del logitech gt
mi sembrava veramente di burro, sensibilità prossima allo zero... e in +
frenavo con il piede sx.
L'animazione della cambiata non la capisco, nessuno sposterebbe la mano in quel modo...
e in + si attiva quando sei in zona rossa o giù di lì, zero sincronismo con la realtà!
Comunque l'ho rivisto facendo attenzione a quando ti sei girato, correggimi se sbaglio, ma ti sei girato toccando l'erba senza accelerare? Se si mi sembra una reazione un pò fuori luogo
A me sembra che si sia girato toccando l'erba frenando dopo aver frenato con l'auto in appoggio in curva (se vedi il grafico dei G). Credo sia praticamente matematico il testacoda in tale situazione.
alexbands
26-08-2010, 12:09
ho chiesto perchè ho questo dubbio, a me sembra che quando va sull'erba non preme assolutamente nulla, ma un attimo prima stava frenando...
è comunque esagerato perche se si frena al punto di bloccare le ruote posteriori, quella che tocca l'erba è meno frenata ispetto a quella su asfalto e il testacoda è in agguato....
Ma per essere così repentino e inevitabile bisogna appunto arrivare al bloccaggio o quasi e l'erba dev'essere bagnatuccia
Se noti si gira praticamente quando le ruote posteriori transizionano dal cordolo in cemento all'erba. Fra l'altro la strada e` anche in discesa, l'auto non sara` delle piu` "rassicuranti" dal punto di vista della guida, ripeto, tutto questo in aggiunta alla frenata in appoggio (se noti la barra rossa della frenata) non puo` che destabilizzare l'auto.
Non vedo anomalie da quel punto di vista, almeno con l'"occhiometro" dato che per giudicare sarebbe da provare personalmente.
esattamente, è tutta qua la differenza fra pad e volanti:
non si può parzializzare il gas
non sono d'accordo
o meglio lo ero prima, mo dopo aver provato dirt2 ho cambiato idea perchè usando la levetta anologica destra come gas si riesce a dare una parzializzazione del gas ;)
ovvio che col volante siamo a livelli molto diversi, la corsa dei pedali è 10 volte maggiore di quella del grilletto del pad, però secondo me se fatto bene rispetto ad usare la vecchia X il grilletto permette una parzializzazione molto maggiore
col il grilletto xbox360 si parzializza benissimo con quello PS3 molto meno per come è fatto purtroppo , penalizza molto nei giochi di guida ,,, già sono pochissimi
col il grilletto xbox360 si parzializza benissimo con quello PS3 molto meno per come è fatto purtroppo , penalizza molto nei giochi di guida ,,, già sono pochissimi
essendo ignorante di xbox su cosa cambia il grilletto?
tecnologico
26-08-2010, 12:58
corsa più lunga, pulsante più solido e soprattutto...non è tondo ma cavo
corsa più lunga, pulsante più solido e soprattutto...non è tondo ma cavo
ok allora è decisamente meglio :D
però rispetto alla X di una volta abbiam fatto progressi :D
col il grilletto xbox360 si parzializza benissimo con quello PS3 molto meno per come è fatto purtroppo , penalizza molto nei giochi di guida ,,, già sono pochissimi
Oltre alla bassa qualita` dei grilletti del SixAxis, il problema su GTAcademy (credo anche nel Prologue, ma non sono sicuro) era di natura software. C'era una zona morta iniziale, l'ultimo quarto non cambiava l'input dal 100% e la corsa rimanente non era lineare e saliva in maniera esponenziale nell'ultimo tratto. La cosa era identica sia che si utilizzassero i pulsanti o la levetta analogica in alternativa.
In pratica questo era il diagramma di corrispondenza input/acceleratore:
http://i40.tinypic.com/2u7ubmo.jpg
Basta prendere questi per rendere il grilletto decisamente migliore:
http://i5.photobucket.com/albums/y180/nchoudhury/Pioneer/trigger6.jpg
Certo la corsa rimane inferiore, ma la presa e la precisione aumentano tanto.
Basta prendere questi per rendere il grilletto decisamente migliore:
http://i5.photobucket.com/albums/y180/nchoudhury/Pioneer/trigger6.jpg
Certo la corsa rimane inferiore, ma la presa e la precisione aumentano tanto.
mmm... altre info?
alexbands
26-08-2010, 13:17
ce li ho anche io, migliora solo la presa e l'ergonomia sinceramente (per quanto siano fattori importanti) ma resta il fatto che sono "mollaccioni" come grilletti
Alla fine secondo me si salva del pad ps3 solo il dpad, il resto è tutto antiquato (forma, posizione della leva analogica sinistra, superficie troppo liscia)
mmm... altre info?
Sono dei pezzettini di plastica che si collegano ai grilletti del pad tramite un semplicissimo aggancio, pressione e clip.
Costano 3-4 euro e si chiamano Ps3 Trigger.
Io ho comprato 2 anni fa quelli della Gioteck, non so se ci sono altre società che li producono.
ce li ho anche io, migliora solo la presa e l'ergonomia sinceramente (per quanto siano fattori importanti) ma resta il fatto che sono "mollaccioni" come grilletti
Beh ovvio, la meccanica mica la possono modificare, ma puoi gestire molto meglio la corsa e quindi la precisione.
alexbands
26-08-2010, 13:22
aggiungo che si trovano piuttosto facilmente da gamestop e da mediawolrd
Quelli di gamestop mi si sono spaccati dopo poco tempo, sono fatti di ricotta (li pagai 3 euro se ricordo bene)
quelli di mediaworld li ho pagati 5 euro ma almeno ad occhio sembrano molto più robusti (sono appunto della gioteck)
edit: anche quelli gamestop sono della gioteck, ma ribadisco che sono di fattura più scadente
Ragazzi, dove posso trovare un driving force pro a 40-50€ usato???:cry: Non trovo nessun sito, tanto meno ebay, nel quale si vendono!! Anche nel mercatino stesso non trovo niente!!!!:cry:
ce li ho anche io, migliora solo la presa e l'ergonomia sinceramente (per quanto siano fattori importanti) ma resta il fatto che sono "mollaccioni" come grilletti
Alla fine secondo me si salva del pad ps3 solo il dpad, il resto è tutto antiquato (forma, posizione della leva analogica sinistra, superficie troppo liscia)
daltronde cosa è cambiato dall'apparizione della PS1 il pad è quello cambia solo il colore in pratica
nella gt academy succedeva che:
1 ti inscrivevi e scaricavi la demo;
2 iniziavi a girare sul circuito cercando di fare il miglior tempo possibile sia con la 370r sia con quella stradale;
3 alla fine del concorso i primi 10 della classifica nazionale andavano a roma a fare le finali;
4 chi vinceva faceva un corso di guida in pista pagato da loro
5 al migliore del corso gli veniva fornita una 370z da gara per partecipare a varie gare reali.
quindi la macchina alla fine di tutto te la davano loro..però bisognava essere i primi al mondo in sostanza.Ho visto un pò i tempi dei tracciati...:eek: :eek: da paura.... gli terrò un'occhio.. grazie per le info :)
Andre106
26-08-2010, 14:40
Ragazzi, dove posso trovare un driving force pro a 40-50€ usato???:cry: Non trovo nessun sito, tanto meno ebay, nel quale si vendono!! Anche nel mercatino stesso non trovo niente!!!!:cry:
io ho un dfp da vendere, ma devo controllare che sia in ordine, al momento sono fuori casa...
Salve..
Ci siamo..è giunto il momento di comprarmi la PS3 ( solo per questo gioco )
Siccome che la serie GT non l' ho mai giocato...volevo sapere dai voi profani in che consiste effettivamente...Si avvicina a qualce gioco?
Toca race
NFS-S
Gtrevolution
Rfactor
ecc..
Insomma giusto per rendermi conto...
Altra cosa... vale la pena prendere la ps3 da 120Gb..quella che si trova intorno alle 290-300€??
Ultima cosa.. Uscirà una PS3 dedicata con il gioco GT5 in bundle?
PS
Oggi mi sono anche attrezzato...
Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32914860&postcount=6169)
Grazie.
a quanto pare a ottobre verrà rinnovato il comparto ps3, la 120gb verrà rimpiazzata con la 160gb, e la 250 con la 320.
I prezzi rimarranno invariati
EDIT: http://subitotechs.com/game/prezzo-ps3-160-gb-ps3-320-gb-playstation-move/
Ragazzi, dove posso trovare un driving force pro a 40-50€ usato???:cry: Non trovo nessun sito, tanto meno ebay, nel quale si vendono!! Anche nel mercatino stesso non trovo niente!!!!:cry:
Tieni d'occhio questo thread:
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showforum=33
Con un po' di pazienza si trova sempre qualcosa... :)
io ho un dfp da vendere, ma devo controllare che sia in ordine, al momento sono fuori casa...
ok, quando lo trovi pvtizzami e vediamo un pò che si può fare! ;)
Tieni d'occhio questo thread:
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showforum=33
Con un po' di pazienza si trova sempre qualcosa... :)
Grazie mille della segnalazione, terrò d'occhio! :) è solo che non ho una vera postazione, anzi, per niente!! Che ne dite della Atomic Driving station???? si trova anche quella a 50-60€ usata...ci si può giocare??? o devo inventarmi qualcosa a casa???
alexbands
26-08-2010, 17:49
io non l'ho provata ma si dice che sia un pò un trabiccolo... sempre meglio di niente ovviamente, ma forse se ti inventi tu qualcosa risparmi ed ottieni risultati migliori... alla fine basta un tavolinetto da pc a cui agganciare il volante, e per i pedali inventarsi qualcosa per tenerli fermi... una soluzione del genere già è meglio del braccio dell'atomic ;)
io non l'ho provata ma si dice che sia un pò un trabiccolo... sempre meglio di niente ovviamente, ma forse se ti inventi tu qualcosa risparmi ed ottieni risultati migliori... alla fine basta un tavolinetto da pc a cui agganciare il volante, e per i pedali inventarsi qualcosa per tenerli fermi... una soluzione del genere già è meglio del braccio dell'atomic ;)
ok! No, in realtà pensavo che mio padre e mio zio sono due MAGHI del faidate, quindi credo non ci mettano niente a inventarmi un braccio di acciaio, forse anche piu stabile dell'atomic...è che dovrei tenerlo in mezzo ai letti, perché ho la tv al muro che è ESATTAMENTE a metà tra il mio letto e quello di mio fratello...non avrei altra soluzione!
Intanto aspetto di avere il dfp...se con Andre ci accordiamo su un buon prezzo, me lo prendo al volo! :D
a quanto pare a ottobre verrà rinnovato il comparto ps3, la 120gb verrà rimpiazzata con la 160gb, e la 250 con la 320.
I prezzi rimarranno invariati
EDIT: http://subitotechs.com/game/prezzo-ps3-160-gb-ps3-320-gb-playstation-move/
quindi potrebbe anche essere che il bundle ps3 + gt5 comprenda la ps3 320gb e non più la 250gb. giusto? in tal caso c'è pericolo che il bundle ps3 320gb + gt5 possa costare più di 349€?
dssdsdsdsdsdsdsdsd
26-08-2010, 18:36
quindi potrebbe anche essere che il bundle ps3 + gt5 comprenda la ps3 320gb e non più la 250gb. giusto? in tal caso c'è pericolo che il bundle ps3 320gb + gt5 possa costare più di 349€?
le nuove slim avranno un HD più grande ma manterranno invariato il prezzo.
SUPERALEX
26-08-2010, 19:01
è una bastardata io preferivo un taglio di prezzi con lo stesso hd..tanto 120gb nn servono a granchè e se a uno servono invece cambia l'hd con uno bello grosso tanto nn costano + niente
ragazzi, e di questo che ne dite???
Thrustmaster RGT Force Feedback Pro
ha tre pedali, e pare che sia stato "progettato" per GTR2...boh, non so come sia...però l'ho trovato a 70€...qualcuno di voi ce l'ha???
untireggo
26-08-2010, 23:06
Quanto è più solida e pesa la pedaliera del g25/27 in confronto a quella di un driving force gt/pro?
Quanto è più solida e pesa la pedaliera del g25/27 in confronto a quella di un driving force gt/pro?
Prova a chiedere qui :read: Parliamo di volanti?? :) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32904359#post32904359)
untireggo
26-08-2010, 23:10
Prova a chiedere qui :read: Parliamo di volanti?? :) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32904359#post32904359)
tnx :)
Torniamo a parlare del gioco...ho letto di un paio di notizie NON sconvolgenti, ma IHMO degne di essere riportate qui...
http://www.games4all.it/articolo/gran-turismo-5-immagini-con-qualche-ritocco/12595/
Storia vecchia signori...ma ancora attuale...:
Gran Turismo 5: immagini con qualche ritocco
Pubblicato da Gianluca Rini in Abilità, Giochi Corse, Gioco Gran Turismo 5, News, PS3.
Venerdì, 27 Agosto 2010.
Non sempre gli screenshots che vediamo relativamente ad un videogame rappresentano la realtà. Questa volta è toccato a Gran Turismo 5, il videogioco tanto atteso che recentemente è stato presentato attraverso nuovo materiale informativo diffuso durante l’evento Gamescom. Avevamo potuto vedere delle nuove immagini che ci mostravano degli ulteriori dettagli delle gare che potremo effettuare sul terreno di gioco. Ma a quanto pare in queste immagini ci sono delle incongruenze, dei dettagli che sono stati modificati dal team di sviluppo prima della diffusione del materiale anche attraverso la conferenza.
Non si tratta ovviamente di dettagli molto evidenti o così importanti da nascondere la realtà grafica di Gran Turismo 5, ma tutto questo ancora una volta ci dimostra che quella del ritocco grafico è una pratica effettuata sempre più frequentemente da parte degli sviluppatori di videogiochi anche molto famosi, prima della diffusione delle varie immagini.
Le differenze tra le foto originali e quelle modificate sono state spiegate da parte di Kazunori Yamauchi, che ha parlato proprio di queste piccole modifiche effettuate alle foto di Gran Turismo 5, che in alcuni casi avevano, tra le indicazioni relative alla gara effettuata, dei dati che non coincidevano con il reale percorso di gioco che si poteva vedere in quel momento.
Quindi, come potete facilmente intuire, non si è trattato di grandi differenze dal punto di vista grafico e tecnico del videogioco, visto che le modifiche riguardano esclusivamente le indicazioni di gara e ovviamente non sono relative allo stile grafico di Gran Turismo 5.
Purtroppo si sa..come letto in un forum, pure Forza3 si macchiò di questa "colpa"...le immagini diffuse prima del gioco mostravano dettagli che le macchine non avevano...pure il tanto acclamato GT, a quanto pare, non ne è esente. Aldilà di quanto scritto, bisognerà vedere fino a quanto si spingeranno queste mancanze grafiche...vedremo...
L'altra notizia, credo piu attesa è questa:
http://www.everyeye.it/ps3/notizia/gran-turismo-5-la-controversia-con-il-palio-non-fara-ritardare-l-uscita-del-gioco_81255
Notizia | 25/08/2010 ( ore 11.20 ) : Dopo la notizia che il consorzio per la Tutela del Palio di Siena ha avviato azioni legali contro Sony per l'utilizzo improprio delle immagini delle bandiere delle contrade, Kazunori Yamauchi ha risposto su Twitter (via Kotaku) ai fan preoccupati dichiarando che il gioco, comunque vada a finire la controversia, non ritarderà ulteriormente:
"Possiamo rimuovere tutte le immagini coinvolte in un istante, ma eliminarle sarebbe molto spiacevole." dichiara il game designer in uno dei suoi messaggi.
Come finirà la questione è ancora presto per dirlo, ma almeno sembra che la vicenda non avrà nessuna ripercussione sulla tanto travagliata data di rilascio, prevista per il 3 Novembre 2010.
BENEEEE...spero che le rimuovano, cosi niente piu storie, ne da una parte ne dall'altra...ma la cosa piu importante è che il tutto non faccia ritardare il gioco, e di questa cosa ci ha ben rassicurato yamauchi!:)
Prima notizia scritta da schifo, da come e` impostata sembra quasi che delle immagini siano state fotoritoccate per farle sembrare migliori di quello che sarebbero nel gioco.
Piu` semplicemente nelle immagini dell'online mode apparse sul sito ufficiale ci sono delle evidenti discrepanze dei dati visualizzati a schermo rispetto a quello che sembra succedere. La spiegazione ufficiale e` perche' si tratta di un mock-up, rappresentazione del concetto generale di quello che sara l'online nella versione finale non presa direttamente dal gioco.
Ecco un'immagine che evidenzia tali stranezze (versione tradotta dalla versione originale in giapponese):
http://img210.imageshack.us/img210/8931/transl.jpg
Nota: a mio parere sono dei mock-up anche le schermate dei menu del tuning viste tempo addietro, dato che oltre a contenere errori ortografici, sono anche stranamente troppo semplicistiche e mancanti di informazioni presenti sui giochi precedenti.
Mi scuso se ho quasi rischiato di allarmare la community, io ho solo riportato PARI PARI quello che letto su un sito, dove in effetti mancavano le foto "incriminate"...se si tratta solo di questo, allora ok...io credevo fosse riferito a chissà quale (anche se minuscolo) dettaglio grafico...
alexbands
28-08-2010, 11:48
ma state sicuri che i fotoritocchi ci sono, ci sono sempre stati e sempre ci saranno in qualunque gioco.
Anche a livello grafico gt5 non ne sarà esente, semplicemente questa cosa delle info incongruenti è stata facilmente scopribile.
Ovvio, ma qui le modifiche non mi sembrano che depongano molto a favore del gioco. I dati visualizzati sono tutti sballati (fra l'altro non menzionati: pure la velocita`, 100 Km/h quasi al limitatore in terza contro GT-R e simili? I nomi degli ID dei giocatori sono tutti vini?). L'articolo (non Verro che l'ha postato, eh!) voleva fare lo scoop, ma l'autore evidentemente non aveva capito bene cosa era successo.
alexbands
28-08-2010, 12:14
Semplicemente qui non hanno dato peso all'hud, non è certo una cosa che può deporre a "sfavore" del gioco, non è che hanno messo auto a 4 poligoni ;)
Semplicemente qui non hanno dato peso all'hud, non è certo una cosa che può deporre a "sfavore" del gioco, non è che hanno messo auto a 4 poligoni ;)
No, infatti..:) Nel senso, questi errori di HUD sono sicuramente errori dovuti alla "fretta" di dover mettere giu qualcosa, è evidente che saranno RIMOSSI nella versione finale del gioco...
MOLTOO peggio se veniva fuori che certe foto spacciate per ingame poi tali non fossero state...che magari certi dettagli sui quali poi i fanboy puntavano (come per dire, i riflessi NEI FARI delle auto) si scopriva che nel gioco in realtà non c'erano...(ho detto tanto per dire, non fissate sul riflesso nei fari che non gliene frega niente a nessuno :D )...
alexbands
28-08-2010, 12:51
ma sicuramente ci sono anche in quel senso i fotoritocchi, questa cosa dell'hud invece non è una cosa da "risolvere" nella versione finale, è un fotomontaggio per rappresentare una situazione di gara on-line, poco riuscito direi :p
ma sicuramente ci sono anche in quel senso i fotoritocchi, questa cosa dell'hud invece non è una cosa da "risolvere" nella versione finale, è un fotomontaggio per rappresentare una situazione di gara on-line, poco riuscito direi :p
penso che più che fotomontaggio sia una vera situazione di gara, con i tool che avranno ci sarà voluto poco... avranno semplicemente settato le condizioni di gara a casaccio, magari quello che le ha impostate era appena tornato dal bar dopo un cicchetto :D :D
Domandina in-game :D voi in base a cosa li settate i livelli di campanatura, angolo di convergenza, stabilizzatore etc? Io stò usando la Ford Gt concept by Gran Turismo e mi manca un'ultimissima gara per finire al 100% il prologue con tutte le sue gare ma proprio non ci riesco.. La Suzuka a 750pp è proprio ostica:p
Mi sà proprio che devo dare un pò più peso hai settaggi....
According to Kazunori Yamauchi, the game has an optional hard drive install but to run the game, a 256MB space is required. The amount of space needed for the install is at least 10GB and gamers can expect a smooth experience. If this is indeed true, 10GB is indeed one of the biggest game that has an install on the PlayStation 3.
:sofico:
Domandina in-game :D voi in base a cosa li settate i livelli di campanatura, angolo di convergenza, stabilizzatore etc? Io stò usando la Ford Gt concept by Gran Turismo e mi manca un'ultimissima gara per finire al 100% il prologue con tutte le sue gare ma proprio non ci riesco.. La Suzuka a 750pp è proprio ostica:p
Mi sà proprio che devo dare un pò più peso hai settaggi....
Sono state create per altri giochi ma i concetti di queste due guide sono generali e valgono anche per Gran Turismo. Dai un'occhiata:
http://www.webalice.it/mbacilieri/assetto/index.html
http://www.gpfun.net/public/downloads/files/Docs/Guida-Setup-GPL.pdf
According to Kazunori Yamauchi, the game has an optional hard drive install but to run the game, a 256MB space is required. The amount of space needed for the install is at least 10GB and gamers can expect a smooth experience. If this is indeed true, 10GB is indeed one of the biggest game that has an install on the PlayStation 3.
:sofico:
Sembra il gioco del telefono, Yamauchi nel twitter di ieri non ha scritto che almeno 10 GB sono necessari, ma che con 10 GB di spazio libero per l'installazione l'esperienza di gioco e` piu` fluida. Non e` dato per il momento ancora sapere se la dimensione di installazione sara` selezionabile, ma penso di si`; non credo che il gioco o non sara` installato o si portera` via 10 GB di spazio, qualche via di mezzo deve esserci.
Per quello che mi riguarda comunque, non ci sarebbero problemi se di GB ne richiedesse opzionalmente 25 od oltre, anzi, sarebbe meglio ancora.
DvL^Nemo
28-08-2010, 18:06
Ci vorrebbe un attrezzo del genere per goderselo al meglio :D
http://www.youtube.com/watch?v=Az_yvVIx95Y&feature=related
alla modica di 1000 euro circa :D
DvL^Nemo
28-08-2010, 18:20
Mii che postazione..
http://img168.imageshack.us/img168/8748/91796047.jpg
Sembra il gioco del telefono, Yamauchi nel twitter di ieri non ha scritto che almeno 10 GB sono necessari, ma che con 10 GB di spazio libero per l'installazione l'esperienza di gioco e` piu` fluida. Non e` dato per il momento ancora sapere se la dimensione di installazione sara` selezionabile, ma penso di si`; non credo che il gioco o non sara` installato o si portera` via 10 GB di spazio, qualche via di mezzo deve esserci.
Per quello che mi riguarda comunque, non ci sarebbero problemi se di GB ne richiedesse opzionalmente 25 od oltre, anzi, sarebbe meglio ancora.
Appunto come è scritto, è richiesto almeno 256MB!
Ci vorrebbe un attrezzo del genere per goderselo al meglio :D
http://www.youtube.com/watch?v=Az_yvVIx95Y&feature=related
alla modica di 1000 euro circa :D
Secondo me invece andrebbe meglio QUESTO (http://en.vidivodo.com/359162/simulateur-f1)
Appunto come è scritto, è richiesto almeno 256MB!
Mi riferivo a questo:
The amount of space needed for the install is at least 10GB
Quello che intendevo dire era che nel messaggio originale di Yamauchi non e` stato scritto che servono almeno 10 GB per l'installazione. Io credo che saranno possibili selezioni intermedie.
hardvibes
28-08-2010, 19:39
Secondo me invece andrebbe meglio QUESTO (http://en.vidivodo.com/359162/simulateur-f1)Ma cosa guida? Un Bigfoot? Un'auto da drag race? Non esiste che il pilota si muova cosi tanto nell'abitacolo di una vettura normale...
Ma cosa guida? Un Bigfoot? Un'auto da drag race? Non esiste che il pilota si muova cosi tanto nell'abitacolo di una vettura normale...
Piu` che i movimenti istantanei credo che simuli i G di accelerazione in maniera semi-passiva: in teoria se fosse possibile spostare la cabina perpendicolarmente rispetto al pavimento sarebbe possibile subire fino ad un massimo di 1 G complessivi continuati verso quella direzione (la forza di gravita`).
MIRAGGIO
28-08-2010, 20:39
Ma cosa guida? Un Bigfoot? Un'auto da drag race? Non esiste che il pilota si muova cosi tanto nell'abitacolo di una vettura normale...
fidati..quando sei sopra a quei simulatori..la sensazione è quasi reale....e non ti accorgi nemmeno di tutto quel ballare.. ( solo che vede esternamente può sembrare irreale )
NB
I migliori in commercio sono questi
Force Dynamics (http://www.force-dynamics.com/media/)
Mandrillo Corp
28-08-2010, 22:17
Domandina in-game :D voi in base a cosa li settate i livelli di campanatura, angolo di convergenza, stabilizzatore etc? Io stò usando la Ford Gt concept by Gran Turismo e mi manca un'ultimissima gara per finire al 100% il prologue con tutte le sue gare ma proprio non ci riesco.. La Suzuka a 750pp è proprio ostica:p
Mi sà proprio che devo dare un pò più peso hai settaggi....
guarda ci sono delle liste di setting perfette nella rete, le migliori ovviamente su gtplanet.net, cerca nel loro forum, io ho usato quelle per pigliare l'oro nelle 2 gare che non mi riusciva da solo per finire gt5p
MIRAGGIO
29-08-2010, 10:21
può essere utile...
http://a.imageshack.us/img824/2867/g25buttonmap1.jpg
PS
Comprata la PS3 Slim da 120gb (2104a) ..ora aspetto che esca sto gt5 ...che scimmia...
Per chi mi volesse aggiungere al PlayNetwork sono:
MIRAGGIO71
Basta che dite che siete di HWU magari ci facciamo qualche garetta quando uscirà il gioco.
Sono state create per altri giochi ma i concetti di queste due guide sono generali e valgono anche per Gran Turismo. Dai un'occhiata:
http://www.webalice.it/mbacilieri/assetto/index.html
http://www.gpfun.net/public/downloads/files/Docs/Guida-Setup-GPL.pdf
guarda ci sono delle liste di setting perfette nella rete, le migliori ovviamente su gtplanet.net, cerca nel loro forum, io ho usato quelle per pigliare l'oro nelle 2 gare che non mi riusciva da solo per finire gt5pDarò uno sguardo. Grazie mille :)
Avete letto attentamente questo articolo ( http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/2526/gamescom-2010-i-giochi-presentati_14.html )?
Vi posto la frase che mi ha fatto riflettere:
In Gran Turismo 5 ci saranno circa mille vetture, divise in due categorie: Standard e Premium. Le vetture della categoria Premium saranno fedelmente modellate secondo le controparti reali, e questo anche per ciò che riguarda gli interni. Ci sono anche vetture recenti come la Ferrari Enzo e la Lamborghini Gallardo. Le vetture Standard, invece, avranno interni meno rifiniti. Tra queste troviamo la Lamborghini Countach e la Ford Mustang.
Errore di scrittura o c'è ancora qualche speranza?
Avete letto attentamente questo articolo ( http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/2526/gamescom-2010-i-giochi-presentati_14.html )?
Vi posto la frase che mi ha fatto riflettere:
Errore di scrittura o c'è ancora qualche speranza?
Nessuna speranza purtroppo, Yamauchi al Gamescom ha detto chiaro e tondo che è il suo maggiore disappunto, dopo aver constatato il disappunto sui forum hanno cercato di proporre una soluzione tipo GT PSP con i cockpit neri ma non ha funzionato e hanno abbandonato l'idea.
Flak
Errore di scrittura o c'è ancora qualche speranza?
Credo di no...ormai si sono espressi troppe persone vicine a PD per poter sperare in un cockpit nelle standard...
Prima notizia scritta da schifo, da come e` impostata sembra quasi che delle immagini siano state fotoritoccate per farle sembrare migliori di quello che sarebbero nel gioco.
CUT
Ecco un'immagine che evidenzia tali stranezze (versione tradotta dalla versione originale in giapponese):
http://img210.imageshack.us/img210/8931/transl.jpg
Nota: a mio parere sono dei mock-up anche le schermate dei menu del tuning viste tempo addietro, dato che oltre a contenere errori ortografici, sono anche stranamente troppo semplicistiche e mancanti di informazioni presenti sui giochi precedenti.
Potrebbe benissimo essere.
Nella peggiore delle ipotesi sono incomplete.
Ma sopratutto, qualcuno (non ricordo se qui o su GTPlanet) aveva fatto giustamente notare che in questa immagine non si vedono i miglioramenti per esempio presenti su Fuji in quanto texture (asfalto con frenate, erba più realistica specialmente nei pressi del cordolo, cordolo più alto / rovinato ecc)... a me anche l'illuminazione sembra quella di GT5 prologue.
Secondo me E' GT5 prologue. :asd:.
Flak
Nessuna speranza purtroppo, Yamauchi al Gamescom ha detto chiaro e tondo che è il suo maggiore disappunto, dopo aver constatato il disappunto sui forum hanno cercato di proporre una soluzione tipo GT PSP con i cockpit neri ma non ha funzionato e hanno abbandonato l'idea.
Flak
Credo di no...ormai si sono espressi troppe persone vicine a PD per poter sperare in un cockpit nelle standard...
capisco. vabbè dobbiamo abituarci a guidare con la camera senza cockpit. nessun dramma anche se sarebbe stato più bello avere 1000 cockpit.
DFGemini
29-08-2010, 14:07
per la serie "quando la passione chiama" ieri sono tornato al centro commerciale della scorsa settimana dove avevo visto il dfgt in offerta e l'ho preso:p .
tra l'altro segnalo l'offerta per coloro che vivono a roma o dintorni(auchan di parco leonardo).99 € per un dfgt mi sembra una buona offerta no?
cmq alcune domande,dal momento che preso dalla frenesia non ho aspettato stamattina per montarlo ma l'ho fatto ieri notte alle 2:stordita: :
-non avendo giochi di macchine al momento ho provato il volante con burnout paradise,funziona tutto ma ho notato che i 900° non sono attivi,o meglio alla minima sterzata l'auto và in testacoda,come se ne avvertisse solo 200°.è normale?cioè possibile che con burnout non vadano i 900°?
-altra cosa sempre con burnout:il tasto PS non sembra funzionare.può essere dovuto alla non completa compatibilità del gioco con il volante o qualche difetto?forse mi conviene provare con qualche gioco,non di guida,per testare il funzionamento.
2 parole sul volante:solido,splendido,elegante e anche un pò ingombrante:rolleyes: .....l'ho montato sulla scrivania e proprio per questo ho dovuto disattivare la vibrazione altrimenti tremava tutto il tavolo ogni volta:doh: .la pedaliera idem,solida e ben calibrata e non slitta.vorrei testare il cambio ma dovrò scaricarmi qualche demo per farlo.
fino ad ora primo volante comprato in vita mia e sono molto soddisfatto.appena avrò 2 minuti lo testerò meglio con altre demo.
ora inizia l'attesa per GT5:O
alexbands
29-08-2010, 14:57
Col g25 ho provato varie demo e quando viene lanciato un gioco, il volante fa un ceck e mette un "freno" alla rotazione in base al supporto del gioco.
Cioè mi spiego, con la demo di nfs shift gira per tutti e 900° poi nel gioco puoi settarne quanti ne vuoi, ma fisicamente il volante gira sempre per tutti e 900°
Con grid e dirt 2 invece, il volante FISICAMENTE non gira più di 200 gradi (a meno che non si abbia la forza per romperlo)
Nel caso di burnout al 99mila % non supporta di certo 900° però forse il dfgt non ha questa funzione del blocco "fisico" della sterzata
Questa cosa del freno "fisico" non la sapevo. Interessante se funzionera` anche su GT5, specie se in base all'auto guidata (magari qualcuno puo` confermare per GT5P?).
Un motivo in piu` per prendermi il G27.
Questa cosa del freno "fisico" non la sapevo. Interessante se funzionera` anche su GT5, specie se in base all'auto guidata (magari qualcuno puo` confermare per GT5P?).
Un motivo in piu` per prendermi il G27.
E' una funzione che ha anche il DFGT.
Su console l'impostazione dei gradi avviene in automatico da gioco a gioco, a meno che, in un gioco che supporta i 900°, non ci sia una funzione specifica nel menù per limitare i gradi.
Su PC invece si può ovviamente forzare via software anche se il gioco non supporta l'opzione.
GT5 Prologue ha tutto a 900° senza possibilità di intervento, non sarebbe male avere l'opzione nel gioco completo o semplicemente le monoposto con angoli inferiori (F1 300°, Go-Kart 60° ecc).
Flak
MIRAGGIO
29-08-2010, 18:45
mio dio... la scimmia sale sempre di più
http://www.gtpla.net/wp-content/uploads/2010/08/isr-gamescom-1.jpg
Speriamo solo che i suoni dei motori siano fedelissimi
davide155
29-08-2010, 18:55
Nooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!
Questa non me la dovevate far vedere...........LA 500!!
Dopo questa mio al day one :O
Chissa` se con la reintroduzione delle modifiche da corsa, assenti a partire da Gran Turismo 3, la si potra` far diventare cosi` ad esempio:
http://1.bp.blogspot.com/_TXJcM3hUhjs/SdGXrmljVqI/AAAAAAAADng/hcm0xuGKFZc/s320/Fiat500_Abarth_595SS_1.jpg
alexbands
29-08-2010, 19:32
Questa cosa del freno "fisico" non la sapevo. Interessante se funzionera` anche su GT5, specie se in base all'auto guidata (magari qualcuno puo` confermare per GT5P?).
Un motivo in piu` per prendermi il G27.
E' una funzione che ha anche il DFGT.
Su console l'impostazione dei gradi avviene in automatico da gioco a gioco, a meno che, in un gioco che supporta i 900°, non ci sia una funzione specifica nel menù per limitare i gradi.
Su PC invece si può ovviamente forzare via software anche se il gioco non supporta l'opzione.
GT5 Prologue ha tutto a 900° senza possibilità di intervento, non sarebbe male avere l'opzione nel gioco completo o semplicemente le monoposto con angoli inferiori (F1 300°, Go-Kart 60° ecc).
Flak
Allora, da quel che ho provato io, su ps3 il g25 sistema il "fondo corsa" del volante solo all'inizio in base al gioco che si avvia...
Poi in shift ad esempio si possono settare i gradi da 200 fino a 900, ma il volante fisicamente gira sempre a 900 gradi (ovviamente poi andare oltre i gradi settati nel gioco è inutile)
tecnologico
29-08-2010, 19:32
cos' è quel blu sotto?
Allora, da quel che ho provato io, su ps3 il g25 sistema il "fondo corsa" del volante solo all'inizio in base al gioco che si avvia...
Poi in shift ad esempio si possono settare i gradi da 200 fino a 900, ma il volante fisicamente gira sempre a 900 gradi (ovviamente poi andare oltre i gradi settati nel gioco è inutile)
Hmm... sarebbe comunque interessante (e spero che lo sia) se il fondocorsa fosse limitato fisicamente a seconda dell'auto nel gioco, piuttosto che solo l'input del volante. Pensandoci su all'avvio/sui pc e` probabilmente implementato agendo sulla forza del force feedback al massimo oltre una certa soglia di rotazione. Magari sui G25/G27 che hanno due motori la sensazione di "muro" riesce meglio che sul DFGT.
Potrei sbagliarmi, comunque.
.......[] Pensandoci su all'avvio/sui pc e` probabilmente implementato agendo sulla forza del force feedback al massimo oltre una certa soglia di rotazione. Magari sui G25/G27 che hanno due motori la sensazione di "muro" riesce meglio che sul DFGT.
Potrei sbagliarmi, comunque.
Direi che è assolutamente come dici tu visto che basta forzare un pò il g25 e il "muro" crolla ;)
può essere utile...
http://a.imageshack.us/img824/2867/g25buttonmap1.jpg
PS
Comprata la PS3 Slim da 120gb (2104a) ..ora aspetto che esca sto gt5 ...che scimmia...
Per chi mi volesse aggiungere al PlayNetwork sono:
MIRAGGIO71
Basta che dite che siete di HWU magari ci facciamo qualche garetta quando uscirà il gioco.
Per il g27 invece?
Effettivamente sul G25 i tasti del joypad a parte quello PS sono gia` tutti usati.
I quattro in piu` del G27 per funzionare dovrebbero emulare i tasti aggiuntivi presenti solo DFGT. (tasti + / -, rotella + / -, tasto enter, tasto clacson ... e gia` c'e` qualcosa in piu` che non sarebbe possibile avere sul G27).
Sul DFGT il muro è assolutamente perfetto, secco, duro, le prime volte pensavo fosse una sorta di blocco fisico.
Si riesce a forzare solo facendo una forza di un certo peso e non raccomandabile.
Le differenze tra DFGT e G25 sono altrove, finiture, pedali e cambio sono di un altro livello, il volante e il FFB in particolare, nonostante i 2 motori del G25, sono molto ma molto simili.
Flak
cos' è quel blu sotto?
Credo sia un riflesso sul monitor.
Flak
Marko#88
29-08-2010, 21:15
mio dio... la scimmia sale sempre di più
Speriamo solo che i suoni dei motori siano fedelissimi
Oddio, sai che noia? felice che ci sia ma non abbastanza da gridare al miracolo :D
I suoni speriamo, in GT4 non è che fossero chissà che...ma ne hanno avuto di tempo! Io non vedo l'ora cacchio :cool:
Chissa` se con la reintroduzione delle modifiche da corsa, assenti a partire da Gran Turismo 3, la si potra` far diventare cosi` ad esempio:
http://1.bp.blogspot.com/_TXJcM3hUhjs/SdGXrmljVqI/AAAAAAAADng/hcm0xuGKFZc/s320/Fiat500_Abarth_595SS_1.jpg
Magari...chissà perchè ho forti dubbi in proposito...:asd:
Sul DFGT il muro è assolutamente perfetto, secco, duro, le prime volte pensavo fosse una sorta di blocco fisico.
Si riesce a forzare solo facendo una forza di un certo peso e non raccomandabile.
Le differenze tra DFGT e G25 sono altrove, finiture, pedali e cambio sono di un altro livello, il volante e il FFB in particolare, nonostante i 2 motori del G25, sono molto ma molto simili.
Devo dire che a riguardo allora sono sempre piu` indeciso. Se il FFB e` praticamente uguale, i 150 euro in media di piu` del DFGT per un G27 valgono veramente la spesa per giocare praticamente solo a GT5 (anche se non escludo di usarlo per qualche sim pc in futuro) ? In che cosa esattamente i pedali sono meglio, frizione a parte? Il DFGT dalla sua ha leva sequenziale (sul G27 c'e` solo il selettore ad H), tasti appositamente ideati per GT5, compatibilita` perfetta ed ovviamente prezzo.
Magari...chissà perchè ho forti dubbi in proposito...:asd:
Perche'? Io credo che molte versioni famose da gara di veicoli esistenti saranno inserite proprio in questo modo, con le modifiche da gara che su GT5 torneranno nuovamente.
Mi auto quoto, in risposta al quesito di s12a:
Guarda, la vera differenza tra G25/G27 e gli altri prodotti Logitech non sta tanto nel force feedback o nel volante (anche se le palette del G25 sono di un altro pianeta) ma proprio nella pedaliera, che è composta da pedali di metallo con una resistenza davvero "super" (per spingere il freno con le mani bisogna far forza eh... ma tanta...).
Per la mia esperienza, è stata proprio la pedaliera il "plus" del G25, anche in quelle SIM per pc dove la sensibilità della frizione è fondamentale per fasi delicate come la partenza.
Per la cambiata con frizione non ti so rispondere, uso sempre il cambio sequenziale al volante, ma ho sentito tantissimi utenti che hanno usato cambio manuale e frizione sin dal prologo, quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Saluti.
Quindi la differenza principale e` la consistenza dei pedali...
Credo comunque che aspettero` qualche settimana dopo l'uscita per capire bene dalle esperienze degli utenti se varra` la pena prendere un G27. Anche se la possibilita`, volendo, di poter gestire la frizione manualmente e` interessante e mi farebbe propendere per quest'ultimo (sempre se nella versione finale le cambiate sempre perfette con la frizione automatizzata non saranno compensate da qualche modifica dei controlli di gioco, ad esempio in base alla quantita` di acceleratore premuto, durata pressione tasto cambiata, ecc).
MIRAGGIO
29-08-2010, 21:53
Oddio, sai che noia? felice che ci sia ma non abbastanza da gridare al miracolo :D
I suoni speriamo, in GT4 non è che fossero chissà che...ma ne hanno avuto di tempo! Io non vedo l'ora cacchio :cool:
Magari...chissà perchè ho forti dubbi in proposito...:asd:
Noia..ti riferisci alla lentezza ovviamente..bhe se ci giri su SPA sono d'accordo...ma se con l'editor ti crei una pistarella stile gokart con tante curve....ne riparliamo.
;)
Poi voglio utilizzare tutti i 900gradi e cambio a 4 marce ..lol
PS
Come si comporta il g25 con questo gioco ?? lo Steering lock si setta in automatico in base alla vettura?
alexbands
29-08-2010, 22:08
stavamo parlando proprio di questo... nel prologo erano tutte a 900°, del nuovo invece non si sa nulla ancora... ma la vedo difficile visto che di solito il check viene effettuato solo al lancio del gioco
-non avendo giochi di macchine al momento ho provato il volante con burnout paradise,funziona tutto ma ho notato che i 900° non sono attivi,o meglio alla minima sterzata l'auto và in testacoda,come se ne avvertisse solo 200°.è normale?cioè possibile che con burnout non vadano i 900°?
-altra cosa sempre con burnout:il tasto PS non sembra funzionare.può essere dovuto alla non completa compatibilità del gioco con il volante o qualche difetto?forse mi conviene provare con qualche gioco,non di guida,per testare il funzionamento.
2 parole sul volante:solido,splendido,elegante e anche un pò ingombrante:rolleyes: .....l'ho montato sulla scrivania e proprio per questo ho dovuto disattivare la vibrazione altrimenti tremava tutto il tavolo ogni volta:doh:
-Io l'ho provato con la demo e ho avuto la tua stessa sensazione, ma non ho notato se durante la calibrazione, il volante smette di ruotare a 200°.
-Il tasto PS non funziona neanche a me, ma nella demo non c'è possibilità di settare niente...magari nel gioco intero si può.
Non puoi disattivare la vibrazione!!! :doh: Il bello è tutto li!!!:D Se hai la possibilità prenditi un bel Wheel Stand Pro, ormai consigliato da tutti...è un ottimo prodotto e riuscirai a goderti appieno il volante! ;) In verità tra BP e GT5P, c'è un abisso nel ritorno di forza e vibrazioni varie, ovviamente a favore di GT...si sentono cordoli e sconnessioni sull'asfalto, su BP sentivo solo i marciapiedi (e neanche sempre! :D ) ma magari perchè è una demo...:confused:
MIRAGGIO
29-08-2010, 22:26
stavamo parlando proprio di questo... nel prologo erano tutte a 900°, del nuovo invece non si sa nulla ancora... ma la vedo difficile visto che di solito il check viene effettuato solo al lancio del gioco
NO SPETTA..
I gradi di sterzata sono una cosa... l'angolo di sterzata è un altra cosa ..io intendevo proprio dell'angolo.
Cmq per i GRADI
http://www.gtplanet.net/forum/showthread.php?t=112719 ( non ci sono problemi )
cos' è quel blu sotto?
ma quale blu???:confused: Quello sotto la 500??? Quella è la strisciata della traiettora ideale!:p O forse non ho capito io di cosa state parlando!:confused:
Devo dire che a riguardo allora sono sempre piu` indeciso. Se il FFB e` praticamente uguale, i 150 euro in media di piu` del DFGT per un G27 valgono veramente la spesa per giocare praticamente solo a GT5 (anche se non escludo di usarlo per qualche sim pc in futuro) ? In che cosa esattamente i pedali sono meglio, frizione a parte? Il DFGT dalla sua ha leva sequenziale (sul G27 c'e` solo il selettore ad H), tasti appositamente ideati per GT5, compatibilita` perfetta ed ovviamente prezzo.
Perche'? Io credo che molte versioni famose da gara di veicoli esistenti saranno inserite proprio in questo modo, con le modifiche da gara che su GT5 torneranno nuovamente.
La differenza è nelle finiture, nella resistenza dei pedali e, ovviamente, nel cambio.
Il FFB e quindi la performance del blocco volante è molto simile, prima di scegliere ho letto diverse recensioni (non di utenti del DFGT, ehehehh) in cui si sostiene sia addirittura identico, la mia prova del G25 è stata veloce ma anche io ho avuto impressioni simili.
Quello che posso dire io è che nonostante il motore singolo la forza è disumana se settata al massimo, io con GT5P gioco a 3/10 altrimenti mi indolensisco le braccia, pensa te.
Su youtube ci sono i video in cui si vede la calibrazione del volante, processo più indicativo di quello che si può pensare perchè fa capire la reattività che riesce a raggiungere.
Su youtube c'è un video comparativo di G25 (o 27, non ricordo), DFGT e DFP, il G25 e il DFGT finiscono la calibratura quasi insieme (il G25 termina alcuni istanti prima) mentre il DFP impiega oltre il doppio del tempo.
Il volante è saldo, nessun gioco anomalo, solo una piccola (ma evidente) zona morta al centro del volante, difetto presente identico anche nel G25 e G27 (cosa per la quale mi sono convinto a non spendere 300 euro).
Per il resto il cambio sequenziale è leggerino, plasticoso ma funzionale, stessa cosa per i paddles, che sono poco più di 2 bottoni messi dietro i 2 raggi del volante orizzontali, poco realistici ma molto precisi (mai avuto problemi con doppi cambi ecc).
Storia simile per la pedaliera, da cui però viste le recensioni e le opioni degli utenti mi aspettavo meno (ho avuto altri pedali e so cosa vuol dire una pedaliera veramente brutta) e alla fine mi ha sorpreso in positivo.
Peso medio ma piuttosto massiccia e si ancora bene a qualsiasi superficie (io mi sono autocostruito uno stand ma non è essenziale averne uno a differenza di altre pedaliere che altrimenti si muovono sicuro), i pedali di GAS e freno hanno corsa, dimensione e resistenza differenti.
Sono fatti in un'ottima plastica molto dura, sembrano decisamente resistenti.
Non raggiungono certo il livello di realismo dei 2 volanti top di gamma logitech ma sicuramente fanno il loro lavoro e si riescono a dosare con precisione.
Ovviamente se si è abituati col G25 saranno troppo leggeri e sulle prime impossibili da dosare correttamente.
Morale, i 2 "G" sono sicuramente meglio, ma il DFGT rimane un ottimo volante dotato di un ottimo rapporto qualità prezzo, cosa che manca al G27.
Il miglior acquisto era il G25 a 150 euro, offerta che ormai è impossibile da trovare e che io mi sono stupidamente lasciato sfuggire. ;)
Flak
scusate non ho capito una cosa
con gt5 ritorna la possibilità di elaborare le auto come in gt1&2? cioè prendo il mio cesso e poi spendendoci su qualche miliardo me la trasforma da gara?
o come nel 3&4 si tratta dei cerchi, alettoni e non ricordo cos'altro? :mbe:
alexbands
29-08-2010, 23:04
NO SPETTA..
I gradi di sterzata sono una cosa... l'angolo di sterzata è un altra cosa ..io intendevo proprio dell'angolo.
Cmq per i GRADI
http://www.gtplanet.net/forum/showthread.php?t=112719 ( non ci sono problemi )
ah ok capito io male, beh si quello che dici tu dovrebbe per forza dipendere dall'auto (l'angolo di sterzata) anzi se proprio vogliono fare la cosa come si deve deve anche essere modificabile in fase di setup dell'assetto
scusate non ho capito una cosa
con gt5 ritorna la possibilità di elaborare le auto come in gt1&2? cioè prendo il mio cesso e poi spendendoci su qualche miliardo me la trasforma da gara?
o come nel 3&4 si tratta dei cerchi, alettoni e non ricordo cos'altro? :mbe:
Sara` possibile, ma non per tutte le auto.
Personalmente credo che lo sara` per la 500 pero`.
La differenza è nelle finiture, nella resistenza dei pedali e, ovviamente, nel cambio.
Il FFB e quindi la performance del blocco volante è molto simile, prima di scegliere ho letto diverse recensioni (non di utenti del DFGT, ehehehh) in cui si sostiene sia addirittura identico, la mia prova del G25 è stata veloce ma anche io ho avuto impressioni simili.
Quello che posso dire io è che nonostante il motore singolo la forza è disumana se settata al massimo, io con GT5P gioco a 3/10 altrimenti mi indolensisco le braccia, pensa te.
Su youtube ci sono i video in cui si vede la calibrazione del volante, processo più indicativo di quello che si può pensare perchè fa capire la reattività che riesce a raggiungere.
Su youtube c'è un video comparativo di G25 (o 27, non ricordo), DFGT e DFP, il G25 e il DFGT finiscono la calibratura quasi insieme (il G25 termina alcuni istanti prima) mentre il DFP impiega oltre il doppio del tempo.
Il volante è saldo, nessun gioco anomalo, solo una piccola (ma evidente) zona morta al centro del volante, difetto presente identico anche nel G25 e G27 (cosa per la quale mi sono convinto a non spendere 300 euro).
Per il resto il cambio sequenziale è leggerino, plasticoso ma funzionale, stessa cosa per i paddles, che sono poco più di 2 bottoni messi dietro i 2 raggi del volante orizzontali, poco realistici ma molto precisi (mai avuto problemi con doppi cambi ecc).
Storia simile per la pedaliera, da cui però viste le recensioni e le opioni degli utenti mi aspettavo meno (ho avuto altri pedali e so cosa vuol dire una pedaliera veramente brutta) e alla fine mi ha sorpreso in positivo.
Peso medio ma piuttosto massiccia e si ancora bene a qualsiasi superficie (io mi sono autocostruito uno stand ma non è essenziale averne uno a differenza di altre pedaliere che altrimenti si muovono sicuro), i pedali di GAS e freno hanno corsa, dimensione e resistenza differenti.
Sono fatti in un'ottima plastica molto dura, sembrano decisamente resistenti.
Non raggiungono certo il livello di realismo dei 2 volanti top di gamma logitech ma sicuramente fanno il loro lavoro e si riescono a dosare con precisione.
Ovviamente se si è abituati col G25 saranno troppo leggeri e sulle prime impossibili da dosare correttamente.
Morale, i 2 "G" sono sicuramente meglio, ma il DFGT rimane un ottimo volante dotato di un ottimo rapporto qualità prezzo, cosa che manca al G27.
Il miglior acquisto era il G25 a 150 euro, offerta che ormai è impossibile da trovare e che io mi sono stupidamente lasciato sfuggire. ;)
Flak
Capisco, grazie per la spiegazione.
In pratica l'unica differenza sostanziale per me sarebbe il pedale della frizione, anche se la qualita` dei G25/27 in generale e` ovviamente migliore.
Boh... in ogni caso vedro` a gioco uscito.
alexbands
29-08-2010, 23:17
Non proprio, la resistenza del freno del g25 è tutt'altra, con un cambio di resistenza verso metà corsa che è importante per evitare le bloccate....
Inoltre, dato che niente è perfetto e si possono trovare difetti a qualunque cosa, la pedaliera del g25 ha dalla sua veramente molte mod e personalizzazioni, anche poco costose (prolunge, spessori, irrigidimenti per il freno) che permettono volendo di cucirsi addosso la pedaliera....
Certo va valutato se vale la pena di fare tutto questo per gt5...
piccolo esempio:
http://www.simhq.com/_technology2/technology_154a.html
:boh:
A questo punto penso che lo prendero` seriamente in considerazione una volta saputo che la compatibilita` con GT5 sara` ufficiale e non "semiufficiale". Anche perche' per quello che ho visto dai video su GT5P le cambiate sulle auto manuali con la frizione del G25/27 risultano molto piu` veritiere, e la cosa mi interessa alquanto. Chiudo il discorso per ora.
Se noti si gira praticamente quando le ruote posteriori transizionano dal cordolo in cemento all'erba. Fra l'altro la strada e` anche in discesa, l'auto non sara` delle piu` "rassicuranti" dal punto di vista della guida, ripeto, tutto questo in aggiunta alla frenata in appoggio (se noti la barra rossa della frenata) non puo` che destabilizzare l'auto.
Non vedo anomalie da quel punto di vista, almeno con l'"occhiometro" dato che per giudicare sarebbe da provare personalmente.
In-car footage of Audi R8 Wreck at VIR (http://www.youtube.com/watch?v=gQLM-K9TwWM&feature=related) :asd:
Maserati Spyder Crash Nürburgring (http://www.youtube.com/watch?v=demm-CUgJHY&feature=related) :asd::asd:
NoPlaceToHide
30-08-2010, 10:19
ma quello col maserati quanto faceva i 50???
boh.. secondo me neanche a rifarlo 100 volte esci di strada... vai a sapere che è successo
pensandoci su se andava a 200km/h manco si muoveva di 1 mm..
alexbands
30-08-2010, 11:04
quello con l'audi non mi sembra abbia preso l'erba, mi sembra sia stato fregato dal dosso/cunetta... quello con la maserati boh, forse c'erano delle strisce chiodate sul cordolo :D
Mandrillo Corp
30-08-2010, 11:08
boh.. secondo me neanche a rifarlo 100 volte esci di strada... vai a sapere che è successo
la pista era bagnata, si vede chiaramente l'asfalto più scuro del normale e leggermente lucido, anche se andava piano è andato con le ruote sul cordolo che bagnato ha fatto da scivolo dato che era in discesa, questo non ne ha un'idea di come si guida e ha controsterzato aumentando il pendolo verso l'esterno.. il guardrail era vicinissimo
quello sulla R8 invece è un idiota, gli ha sottosterzato e comunque con la vettura sterzata ha girato il volante come se dovesse fare una rotonda normalmente per strada...
se non sei capace di guidare in pista non puoi affrontare quelle doppiecurve a velocità sostenute
Per perdere il controllo non è necessario andare sull'erba, o avere un auto da 500+ CV.
Nel primo video si vede bene che nel momento in cui perde il controllo, l'auto stava transitando su un dosso. Nel momento in cui l'auto passa velocemente dal tratto in salita, al tratto in discesa, complice anche una cattiva interpretazione del pilota (secondo me ha optato per una traiettoria troppo stretta, e quindi ha dovuto dare più sterzo del necessario), l'auto perde carico al posteriore, e bam....
Nel secondo semplicemente chi guidava ha spalancato troppo il gas...il fatto che procedeva lentamente, ha peggiorato la situazione, proprio perchè l'accelerazione è stata più brusca...
Poi figurarsi cosa succede a toccare l'erba a 200 Km/h
Marko#88
30-08-2010, 15:22
Perche'? Io credo che molte versioni famose da gara di veicoli esistenti saranno inserite proprio in questo modo, con le modifiche da gara che su GT5 torneranno nuovamente.
Non lo so il perchè, magari ricordo male ma le poche macchine che avevano disponibile quel tipo di elaborazione erano tutte giapponesi e qualche americana famosa...però ai tempi di GT2 ero alle medie, considerando che faccio fatica a ricordarmi cosa ho mangiato a colazione stamattina non faccio testo :D
Noia..ti riferisci alla lentezza ovviamente..bhe se ci giri su SPA sono d'accordo...ma se con l'editor ti crei una pistarella stile gokart con tante curve....ne riparliamo.
Nella realtà potrebbe essere divertente una gara fra 500 old in un kartodromo...in GT sarebbe una noia mortale, in TV non c'è il senso della velocità e in GT ce n'è sempre stato anche meno di quel che ho sempre sperato...figurati che due maroni girare con una macchina che sembra di esser fermi...scelte personali, anche in GT4 non ho mai sopportato i trabiccoli da 100 cavalli...ma ripeto, sono scelte :)
SUPERALEX
30-08-2010, 15:51
Nella realtà potrebbe essere divertente una gara fra 500 old in un kartodromo...in GT sarebbe una noia mortale, in TV non c'è il senso della velocità e in GT ce n'è sempre stato anche meno di quel che ho sempre sperato...figurati che due maroni girare con una macchina che sembra di esser fermi...scelte personali, anche in GT4 non ho mai sopportato i trabiccoli da 100 cavalli...ma ripeto, sono scelte :)
ma va vuoi mettere che bella una 500 cup 2 giri sul nurburgring:muro: :muro:
Io però non capisco una cosa. Qualche giorno fa guardavo i video della 500 a siena e lì si può benissimo vedere che le possibili visuali sono:
1) cockpit
2) parabrezza
3) tetto
4) esterno
quindi manca quella presente anche in nfs shift e cioè quella sul cofano che magari poteva essere utile per le vetture standard vista la mancanza dei cockpit.
Ora stavo guardando i due video che ci sono su gamesblog dove c'è una nissan gtr e una mercedes slr e ho potuto notare che lì la visuale sul cofano c'è.
Ma allora questa visuale da cofano ci sarà per tutte le auto (premium e standard) oppure no?
dssdsdsdsdsdsdsdsd
30-08-2010, 16:07
Io però non capisco una cosa. Qualche giorno fa guardavo i video della 500 a siena e lì si può benissimo vedere che le possibili visuali sono:
1) cockpit
2) parabrezza
3) tetto
4) esterno
quindi manca quella presente anche in nfs shift e cioè quella sul cofano che magari poteva essere utile per le vetture standard vista la mancanza dei cockpit.
Ora stavo guardando i due video che ci sono su gamesblog dove c'è una nissan gtr e una mercedes slr e ho potuto notare che lì la visuale sul cofano c'è.
Ma allora questa visuale da cofano ci sarà per tutte le auto (premium e standard) oppure no?
non è una visuale cofano, è sempre quella sul tetto che in base al tipo e all' altezza dell' auto cambia di posizione o angolazione.
ah ecco, effettivamente mi sembrava un po' troppo alta. vabbè si userà quella del parabrezza.:)
si conosce la lista delle auto, secondo voi ci saranno delle Alfa attuali come la MiTo?
si conosce la lista delle auto, secondo voi ci saranno delle Alfa attuali come la MiTo?
la brera c'è..credo che ci saranno anche la nuova giulietta e la mito..
ma la lista completa con auto e tracciati quando si saprà?
hardvibes
30-08-2010, 17:58
ma la lista completa con auto e tracciati quando si saprà?02/11/2010
ma alla fine di settembre non c'è un altro evento dove verrà presentato GT5?
http://www.youtube.com/watch?v=AJyR4s9F1s0&feature=player_embedded#!
Personalmente ho notato (in successione):
- alberi "3D"
- rombo del motore, che purtroppo non si sente forte, ma IMO convince e non sembra assolutamente un super aspirapolvere
- IA che si supera allegramente
Flak
http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2010/30-agosto-2010/siena-vince-contro-sony-via-bandiere-gioco-1703664809329.shtml
Siena Batte Sony:)
ma alla fine di settembre non c'è un altro evento dove verrà presentato GT5?
Il 16 settembre c'e' il TGS a Tokio.
Credo/spero che riceveremo un mare di informazioni (liste auto, piste ecc) oltre a vedere qualcosa di nuovo (qualche tracciato, il tempo ecc).
Ovvio non vedremo tutto visto che sicuramente conserveranno molte sorprese per i recensori e gli acquirenti, ma le liste definitive credo saranno rivelate.
Flak
MIRAGGIO
30-08-2010, 19:36
http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2010/30-agosto-2010/siena-vince-contro-sony-via-bandiere-gioco-1703664809329.shtml
Siena Batte Sony:)
io sinceramente gli avrei tolto anche il tracciato ... :O
alexbands
30-08-2010, 19:41
http://www.youtube.com/watch?v=AJyR4s9F1s0&feature=player_embedded#!
Personalmente ho notato
- rombo del motore, che purtroppo non si sente forte, ma IMO convince e non sembra assolutamente un super aspirapolvere
Flak
A me invece sinceramente sembra il solito rumore piatto e anonimo che abbiamo potuto "ammirare" finora nei vari video (sempre per quel che si sente ovviamente)
io sinceramente gli avrei tolto anche il tracciato ... :O
Caso incomprensibile e comunicato altrettanto ridicolo, IMO.
Hanno vinto...
...Ah, ah ah (risata lenta).
Se non vi avessero perso tempo e soldi avrebbero fatto benissimo a togliere tutto.
Archiviata ennesima figuraccia internazionale, settoriale ma di tutto rispetto. : |
Flak
A me invece sinceramente sembra il solito rumore piatto e anonimo che abbiamo potuto "ammirare" finora nei vari video (sempre per quel che si sente ovviamente)
Il timbro però è profondo... io sinceramente non so se le console attuali, con la scarsissima memoria a disposizione, possano permettersi suoni "vivi", incostanti, composti da decine di layer.
Anzi, dubito fortemente.
Sicuramente un timbro più veritiero è quello che dobbiamo aspettarci e che anzi, possiamo pretendere, ed è quello che colmerebbe il divario con i giochi per console con i migliori reparti audio.
Un suono al livello delle migliori (mod per i) sim per PC invece non è possibile aspettarselo IMO.
Flak
alexbands
30-08-2010, 20:09
Riguardo il fatto di siena per me comunque la cosa è stata gonfiata inutilmente, quelli del consorzio erano liberi di richiederne la rimozione, e sony ha agito di conseguenza stop
Non sta a noi giudicare il consorzio (a me il palio non piace per niente, per il senese invece è una delle cose più importanti, e può ritenere offensivo l'uso di una bandiera in una corsa di kart)
Il timbro però è profondo... io sinceramente non so se le console attuali, con la scarsissima memoria a disposizione, possano permettersi suoni "vivi", incostanti, composti da decine di layer.
Anzi, dubito fortemente.
Sicuramente un timbro più veritiero è quello che dobbiamo aspettarci e che anzi, possiamo pretendere, ed è quello che colmerebbe il divario con i giochi per console con i migliori reparti audio.
Un suono al livello delle migliori (mod per i) sim per PC invece non è possibile aspettarselo IMO.
Flak
beh sulla concorrenza c'è comunque di molto meglio, e a mio avviso il comparto hardware dell'audio è inferiore a quello ps3... non credo sia questo il punto
Dato che praticamente non avevo visto alcun video di Le Mans del Gamescom fino ad oggi non mi ero accorto che anche qui, come a Monza, i PD hanno inserito i nuovi alberi sul circuito.
La cosa bella è che essendo un circuito che avevamo già visto in build di qualche mese fa possiamo fare un confronto A/B.
Trovo un po' strano che dopo mesi (anzi, anni) di critiche sugli alberi 2d, di fronte alla sorpresa dei nuovi alberi non ci siano stati commenti praticamente da nessuna parte.
Così facendo il bastian contrario mi sono divertito a fare un paio di screenshot comparativi. ;)
Quando parlo di "immagine n. x" mi riferisco alla coppia della riga in questione.
Notare come:
- Gli alberi sono di molte più specie e forme diverse (imagine 2)
- Quando appartenenti alla stessa specie sono più diversi tra loro (imagine 1; imagine 3 sullo sfondo)
- L'altezza degli alberi e la loro densità è più variabile e ritoccata ovunque (imagine 3)
- L'illuminazione sugli alberi è un altro mondo, prima erano molto piatti anche per il fatto che non essendoci praticamente fogliame non potevano crearsi ombre, ora il risultato è estremamente più realistico anche per questo
- La quantità di alberi non è calata, anzi sembra aumentata (alcuni alberi coprono quasi del tutto l'edificio nella prima immagine e nuovi alberi alti sono presenti nella terza)
- Ovviamente, e più importante, i nuovi elementi sono molto più realistici, nella realizzazione tecnicnica (effetto "3d") e nella modellazione (sagoma)
Flak
http://img576.imageshack.us/img576/8932/gt5alberi.jpg (http://img576.imageshack.us/i/gt5alberi.jpg/)
hardvibes
31-08-2010, 00:08
L'aveva detto o no Kazunori che l'IA sarebbe migliorata e che avrebbe commesso errori come un qualsiasi pilota? Ecco allora beccatevi questo bel video e guardate cosa fa la ZR1 a 3min18 :D
http://www.vandal.net/video/13477/gran-turismo-5-norschfield-vandal-tv-gc
alexbands
31-08-2010, 01:37
io più che un ia migliorata (non vorrei sbagliarmi ma qualche lungo così l'ho visto pure giocando al prologue) vedo sempre le solite collisioni demenziali, sinceramente...
ps. Flak riguardo gli alberi l'ho detto, che dobbiamo fare ripeterlo a ogni post? :D scherzo
pps. ma a ste fiere hanno sempre i televisori sballati o sono solo io che trovo il verde troppo verde? cioè i colori scelti per le auto mi sembrano realistici, l'ambiente invece spesso mi fa un effetto cartonato
io più che un ia migliorata (non vorrei sbagliarmi ma qualche lungo così l'ho visto pure giocando al prologue) vedo sempre le solite collisioni demenziali, sinceramente...
Io vedo una IA da paura e delle collisioni migliorabili.
ps. Flak riguardo gli alberi l'ho detto, che dobbiamo fare ripeterlo a ogni post? :D scherzo
Esatto, per 3 anni almeno. :P
Scherzi a parte, spero che a qualcuno possa interessare.
Flak
alexbands
31-08-2010, 01:46
ti accontenti di poco allora (specie per le collisioni) :p
Rigurdo il verde che dite? io tempo fa quando uscì la time trial notai in parecchi screenshot colori MOLTO più accesi rispetto al prologo e quasi un effetto HDR, non so se mi spiego...
negli screen shot degli ultimi tempi (ad esempio questi postati ora e la 500 di qualche post fa) io ho la forte sensazione di auto con palette colori ottime (che le fanno sembrare quasi delle foto) e il resto invece con colori troppo accesi, quasi cartonati...
l'effetto finale è quasi di un copia incolla dell'auto sullo sfondo.... però magari potrebbe essere colpa degli screen shot o delle tv
The Pein
31-08-2010, 10:11
Ora voglio gli striscioni con su scritto " Consorzio Merda "
:asd:
Che Merda...
Ma perchè fare stè troiate??
Che Merda...
Ma perchè fare stè troiate??
pubblicità innocente gratis bye bye, e ci sono sponsor di gt5 che hanno pagato fior di quattrini per mettere i propri stemmi e loghi, mah
Io vedo una IA da paura e delle collisioni migliorabili.
Flak
dove l'hai vista questa IA da paura ? io vedo sempre la solita IA stupida.
cosa confermata anche dall'utente che ha provato il gioco al gamescom.
Mandrillo Corp
31-08-2010, 11:40
dove l'hai vista questa IA da paura ? io vedo sempre la solita IA stupida.
cosa confermata anche dall'utente che ha provato il gioco al gamescom.
il tempo concesso per le prove al gamescom era limitatissimo, una manciata di minuti.. e non ne ho visto uno fare un giro pulito e quindi essere in ritmo gara, sembra che a questi eventi si radunino quelli che non sanno guidare..
ci stà che in quei pochi minuti abbia subito pochi attacchi;
io ne ho visti da parte delle altre auto della cpu, quindi il fatto che ci siano dimostra che la IA è aggressiva, e vedendo gli errori, è anche simulativa..
poi su quanto e quando direi di rimandare le sentenze a delle sessioni di prova più lunghe e da parte di persone che riescono a fare un giro come dio comanda
L'aveva detto o no Kazunori che l'IA sarebbe migliorata e che avrebbe commesso errori come un qualsiasi pilota? Ecco allora beccatevi questo bel video e guardate cosa fa la ZR1 a 3min18 :D
http://www.vandal.net/video/13477/gran-turismo-5-norschfield-vandal-tv-gc
Beh si errori ok però questo qui arriva lungo con la frenata e poi che fa sterza a sx per prendere in pieno quello che sopraggiunge?
Interessante l'idea della IA aggressivotta però da migliorare le reazioni post errore IMHO, anche perchè dando tutto gas in quella situazione a occhio e croce la macchina doveva sbandare prima sulla dx e poi spendolare a sinistra non andare subito a sinistra e mettersi di traverso...
Iantikas
31-08-2010, 12:28
oramai mancano solo due mesi...e da quel che ho visto dai video più recenti (animazione della cambiata sequenziale a parte) e da ciò che hanno scritto quelli di simhq son fiducioso nella bontà del gioco finale...
...ciao
DFGemini
31-08-2010, 12:41
ieri sera ho scaricato la demo di GRID e testato il DFGT appena preso,dopo la prova poco veritiera fatta con burnout paradise il primo giorno.
le cose sono cambiate decisamente,ora la differenza si sente davvero e l'auto è molto più governabile rispetto a burnout,con un comportamento decisamente più realistico(e aggiungerei che ho potuto finalmente apprezzare la guida con volante rispetto al classico pad).
ho impostato la "durezza" dello sterzo al 10%,perchè al 50 come stava settata da gioco era impossibile girare il volante con reattività:mbe: .
ho anche impostato la guida con i 900°,ma devo dire che per quanto riguarda GRID mi trovo abbastanza male,soprattutto nelle curve strette,quindi l'ho risettata a 200°.a riguardo voi come preferite giocare?900° o 200°?con i primi io mi trovo effettivamente troppo lento nel girare in curva.
inoltre unico neo riscontrato è la pedaliera,che sul parquet mi slitta,in particolare quando freno......devo trovare un modo per evitarlo,consigli?
untireggo
31-08-2010, 12:49
ieri sera ho scaricato la demo di GRID e testato il DFGT appena preso,dopo la prova poco veritiera fatta con burnout paradise il primo giorno.
le cose sono cambiate decisamente,ora la differenza si sente davvero e l'auto è molto più governabile rispetto a burnout,con un comportamento decisamente più realistico(e aggiungerei che ho potuto finalmente apprezzare la guida con volante rispetto al classico pad).
ho impostato la "durezza" dello sterzo al 10%,perchè al 50 come stava settata da gioco era impossibile girare il volante con reattività:mbe: .
ho anche impostato la guida con i 900°,ma devo dire che per quanto riguarda GRID mi trovo abbastanza male,soprattutto nelle curve strette,quindi l'ho risettata a 200°.a riguardo voi come preferite giocare?900° o 200°?con i primi io mi trovo effettivamente troppo lento nel girare in curva.
inoltre unico neo riscontrato è la pedaliera,che sul parquet mi slitta,in particolare quando freno......devo trovare un modo per evitarlo,consigli?
Slitta perchè troppo leggera? Ci sono i gommini sotto?
Chiedo perchè io non ho ancora un volante con tanto di pedaliera :)
La prima cosa che mi viene da dire,e la più ovvia, è quella di prenderti (o farti) una postazione di guida
p.s.
Perchè non provi il volante con GT HD? forse è un capellino più simulativo di grid :)
MIRAGGIO
31-08-2010, 12:53
ieri sera ho scaricato la demo di GRID e testato il DFGT appena ........
Ripeto..
L'unico gioco dove si guida meglio ( meglio per non dire bene rispetto a tutti gli altri titoli escludendo gt5 ovviamente ) con il volante è solo NFS-Shift e Supercar Challenger
Lasciate perdere grid e tutti gli altri...il volante con questi non va bene.
SUPERALEX
31-08-2010, 13:02
io presi il dfgt proprio x shift e in prospettiva di gt5 ovviamente e si guidava benissimo...la pedaliera su pavimento a piastrelle tiene abb bene anche se ogni tanto bisogna raddrizzarla perchè si gira dalla parte del freno quando fai staccatone...cmq c'è anche un robo sotto che si può abbassare che credo serva ad aumentare la tenuta
untireggo
31-08-2010, 13:06
Ma si riesce a cambiare bene con i tasti dietro al volante del DF GT, invece di avere delle levette a farfalla?
specie quando sei curva e si hanno le braccia quasi incrociate :D
Beh si errori ok però questo qui arriva lungo con la frenata e poi che fa sterza a sx per prendere in pieno quello che sopraggiunge?
le corse sono cosi..uno entra nel primo "buco" che trova e poi quel che succede succede..(ogni riferimento è puramente casuale)..
la sbandata a sinistra è plausibile..vedi vettel.
comunque credo che ogni pilota avrà un livello di aggresività diverso..ci sarà quello più tranquillo che magari si limita a seguirti, e quello invece che al minimo errore si infila..oppure uno che ti sta dietro per qualche giro e poi quando si stufa ti supera(sarebbe bello cosi)..
quello che invece non mi piace è che ad ogni gara le auto si mettono in fila e si distanziano fra di loro..non ci sono i duelli per le prime posizioni tra di loro..
Filodream
31-08-2010, 13:10
si cambia piuttosto bene.. anche se poco racing, il sistema è comunque funzionale, assicuro.
Iantikas
31-08-2010, 13:34
ieri sera ho scaricato la demo di GRID e testato il DFGT appena preso,dopo la prova poco veritiera fatta con burnout paradise il primo giorno.
le cose sono cambiate decisamente,ora la differenza si sente davvero e l'auto è molto più governabile rispetto a burnout,con un comportamento decisamente più realistico(e aggiungerei che ho potuto finalmente apprezzare la guida con volante rispetto al classico pad).
ho impostato la "durezza" dello sterzo al 10%,perchè al 50 come stava settata da gioco era impossibile girare il volante con reattività:mbe: .
ho anche impostato la guida con i 900°,ma devo dire che per quanto riguarda GRID mi trovo abbastanza male,soprattutto nelle curve strette,quindi l'ho risettata a 200°.a riguardo voi come preferite giocare?900° o 200°?con i primi io mi trovo effettivamente troppo lento nel girare in curva.
inoltre unico neo riscontrato è la pedaliera,che sul parquet mi slitta,in particolare quando freno......devo trovare un modo per evitarlo,consigli?
giochi come grid e dirt 2 nn rendono giustizia ai volanti...a casa tengo g25/g27 e turbo s con pedaliera clubsport ma in quei titoli gioco col pad della xbox360...
...shift nella lista degli arcade è un caso particolare perchè risulta più piacevole col volante ma sia col volante che col pad è ben lontano dal restituire un guida un minimo realistica...
...i 900° son ben riprodotti in pochissimi giochi...anche le simulazioni come GTR2, GTRevo, rFactor, etc nn supportano come si deve i 900° di rotazione perchè nn li riproducono in maniera reale ma fanno solo aumentare i gradi di rotazione necessari ad impartire una determinata sterzata man mano che si aumenta la rotazione massima del volante (con alcune mod e modficando alcune opzioni diventano più utilizzabili rotazioni elevate, ma anche in alcune delle migliori mod che più si prestano a rotazioni elevate è meglio nn andare molto' oltre i 700° e in genere la maggior parte preferisce stare intorno ai 500°)...
...gli unici giochi dove sono utilizzabili e danno una risposta del tutto simile a quella che si ha nella realtà sono (per quanto possa sembrare assurdo perchè nn catalogate dai più come delle vere e proprie simulazioni) GT5-P e Forza 3 (forse anche iRacing e LiveforSpeed ma il primo l'ho provato per un solo mese più di un anno fa quando uscì la promozione che lo rendeva free in versione full per quel periodo di tempo e l'altro nn l'installo da un paio d'anni...quindi anche se mi ricordo che erano ben supportati nn ci metterei la mano sul fuoco)...
[in Forza3 per farli funzionare bene col TurboS bisogna prima accendere la console e poi accendere il volante...se invece si accende la console tramite volante funzionano male così come in arcade alla grid]
se vuoi davvero scoprire la migliore esperienza che un buon volante ti può offrire ti consiglio di procurarti GTR2 e GTLegends e d'installare la Power&Glory 2.1 (con un G25/G27 sfruttando firzione e cambio ad H per me è il massimo che finora ho visto su pc)...su livelli molto simili si piazza anche la Historic GT per rFactor...e poi sempre per rFactor ci son le mod sulle vecchie F1 e sulle GT (nn son fatte per sfruttare neanche lontanamente i 900° di rotazione ma rappresentano come "sensazioni" sempre il meglio che le sim pc ti possono offrire)
mentre su ps3, usato col volante, GT5-P sa regalare ancora qualche soddisfazione...
...ciao
alexbands
31-08-2010, 13:42
scusate l'off topic ma volevo approfittare per chiedere una cosa a Iantikas:
Con quella mod che dici per gtr2 si riesce ad attivare la frizione "necessaria" da azionare al cambio di marcia con cambio ad H? Sto cercando un gioco che supporti questa cosa da quando ho preso il G25...
BlackZorro
31-08-2010, 13:43
rilasceranno qualche demo di GT5 sul PSN?
non credo vero?!:rolleyes:
Magari l'amata $ony ci fa una sorpresa per celebrare la fine dell'estate e a settembre rilascia la demo del gamescon :O
Ciao
hardvibes
31-08-2010, 13:57
rilasceranno qualche demo di GT5 sul PSN?
non credo vero?!:rolleyes:No, lo ha scritto Yamauchi sul suo twitter.
BlackZorro
31-08-2010, 14:03
No, lo ha scritto Yamauchi sul suo twitter.
:banned:
Iantikas
31-08-2010, 16:21
scusate l'off topic ma volevo approfittare per chiedere una cosa a Iantikas:
Con quella mod che dici per gtr2 si riesce ad attivare la frizione "necessaria" da azionare al cambio di marcia con cambio ad H? Sto cercando un gioco che supporti questa cosa da quando ho preso il G25...
certo, basta impostare la frizione manuale (nelle impo vien visto un altro asse analogico come quello di freno e acceleratore)...anzi frizione e cambio ad H per me son indispensabili nella power&glory perchè prende tutta un altra piega il gioco (magari si sarà pure più veloci ma fa proprio strano guidare un auto anni 70 con le levette dietro al volante :D )...
...col g25 ti divertirai da morire alla P&G (dopo che la installi ricordati poi di eseguire la patch per il FFB e per il terreno, il setup ti piazza l'eseguibile all'interno della cartella di gtr2)...per me è il massimo...di meglio c'è solo la realtà...e pensare che è una mod...
...verso fine 2009 si parlava molto della versione 3.0 e l'uscita nn pareva taredare molto ma lo sviluppo deve essersi rallentato parecchio perchè è da marzo che nn sento novità...
...ciao
p.s.: http://gtlw-blog.flyingpig.info/index.php questo è il sito ufficiale della mod dove oltre all'ultima versione trovi anche i manuali sui vari pneumatici etc...
alexbands
31-08-2010, 17:05
certo, basta impostare la frizione manuale (nelle impo vien visto un altro asse analogico come quello di freno e acceleratore)...anzi frizione e cambio ad H per me son indispensabili nella power&glory perchè prende tutta un altra piega il gioco (magari si sarà pure più veloci ma fa proprio strano guidare un auto anni 70 con le levette dietro al volante :D )...
...col g25 ti divertirai da morire alla P&G (dopo che la installi ricordati poi di eseguire la patch per il FFB e per il terreno, il setup ti piazza l'eseguibile all'interno della cartella di gtr2)...per me è il massimo...di meglio c'è solo la realtà...e pensare che è una mod...
...verso fine 2009 si parlava molto della versione 3.0 e l'uscita nn pareva taredare molto ma lo sviluppo deve essersi rallentato parecchio perchè è da marzo che nn sento novità...
...ciao
p.s.: http://gtlw-blog.flyingpig.info/index.php questo è il sito ufficiale della mod dove oltre all'ultima versione trovi anche i manuali sui vari pneumatici etc...
ti invio un pm visto che siamo off topic perchè continuano ad entrarmi le marce senza bisogno di premere la frizione...
Mandrillo Corp
31-08-2010, 17:05
rilasceranno qualche demo di GT5 sul PSN?
non credo vero?!:rolleyes:
si la demo.. dovessero farla non gli verrebbe da meno di 30gb a sti matti :sbonk:
sarei curioso di vedere cosa c'è dentro le postazioni che installano ai vari eventi dimostrativi..
si la demo.. dovessero farla non gli verrebbe da meno di 30gb a sti matti :sbonk:
sarei curioso di vedere cosa c'è dentro le postazioni che installano ai vari eventi dimostrativi..
Diciamo pure che polipony le demo le fa 3 anni prima e pure a pagamento :asd:
E' stato confermato se non erro che non ci saranno demo, e non certo per problemi relativi allo spazio :rolleyes:
MIRAGGIO
31-08-2010, 18:15
nel frattempo ..mi sono prenotato il gioco
mio il 03/11/2010 :O
hardvibes
31-08-2010, 18:41
nel frattempo ..mi sono prenotato il gioco
mio il 03/11/2010 :ODeposito di 10€? Ma ce li hai voluti mettere te? A me hanno chiesto 5...
MIRAGGIO
31-08-2010, 19:42
Deposito di 10€? Ma ce li hai voluti mettere te? A me hanno chiesto 5...
si li ho messi io 10 ..anche a me avevano detto 5 .... è lunga l'attesa...
MIRAGGIO
31-08-2010, 19:45
giochi come grid e dirt 2 nn rendono giustizia ai volanti...a casa tengo g25/g27 e turbo s con pedaliera clubsport ma in quei titoli gioco col pad della xbox360...
...shift nella lista degli arcade è un caso particolare perchè risulta più piacevole col volante ma sia col volante che col pad è ben lontano dal restituire un guida un minimo realistica...
...i 900° son ben riprodotti in pochissimi giochi...anche le simulazioni come GTR2, GTRevo, rFactor, etc nn supportano come si deve i 900° di rotazione perchè nn li riproducono in maniera reale ma fanno solo aumentare i gradi di rotazione necessari ad impartire una determinata sterzata man mano che si aumenta la rotazione massima del volante (con alcune mod e modficando alcune opzioni diventano più utilizzabili rotazioni elevate, ma anche in alcune delle migliori mod che più si prestano a rotazioni elevate è meglio nn andare molto' oltre i 700° e in genere la maggior parte preferisce stare intorno ai 500°)...
...gli unici giochi dove sono utilizzabili e danno una risposta del tutto simile a quella che si ha nella realtà sono (per quanto possa sembrare assurdo perchè nn catalogate dai più come delle vere e proprie simulazioni) GT5-P e Forza 3 (forse anche iRacing e LiveforSpeed ma il primo l'ho provato per un solo mese più di un anno fa quando uscì la promozione che lo rendeva free in versione full per quel periodo di tempo e l'altro nn l'installo da un paio d'anni...quindi anche se mi ricordo che erano ben supportati nn ci metterei la mano sul fuoco)...
[in Forza3 per farli funzionare bene col TurboS bisogna prima accendere la console e poi accendere il volante...se invece si accende la console tramite volante funzionano male così come in arcade alla grid]
se vuoi davvero scoprire la migliore esperienza che un buon volante ti può offrire ti consiglio di procurarti GTR2 e GTLegends e d'installare la Power&Glory 2.1 (con un G25/G27 sfruttando firzione e cambio ad H per me è il massimo che finora ho visto su pc)...su livelli molto simili si piazza anche la Historic GT per rFactor...e poi sempre per rFactor ci son le mod sulle vecchie F1 e sulle GT (nn son fatte per sfruttare neanche lontanamente i 900° di rotazione ma rappresentano come "sensazioni" sempre il meglio che le sim pc ti possono offrire)
mentre su ps3, usato col volante, GT5-P sa regalare ancora qualche soddisfazione...
...ciao
Approvo tutto ..ma sopratutto come hai spiegato bene la differenza tra gradi di sterzata e angolo... compimenti.
:O
dove l'hai vista questa IA da paura ? io vedo sempre la solita IA stupida.
cosa confermata anche dall'utente che ha provato il gioco al gamescom
Dove l'ho vista? In tutti (e dico tutti) i filmati dalla 24 ore di Le Mans in poi.
Non è diversa da quella a cui eravamo abituati, c'e' un abisso colossale, se non si nota IMO non si è in buona fede.
Questo non vuol dire che sia perfetta (non conosco giochi di guida con una IA all'altezza di una griglia fatta da giocatori in carne ed ossa) ma le auto si superano (anche 2 alla volta), commettono errori, cercano di evitarti se sei in mezzo alla strada (ovvio che se freni totalmente a buffo in rettilineo e ti sono dietro ti prendono) ti pressano e nessuno segue la stessa identica linea.
Ci sono così tanti video a testimoniare questi comportamenti in tante circostanze molto diverse tra loro che è difficile non trovarli.
Poi sicuramente questo non è una regola e succede di constatare comportamenti decisamente "stupidi" a volte... ma questo non accade solo in GT5, ma anche in Forza per le stesse ragioni, in Tekken quando batti il boss finale facendo sempre la stessa mossa, in Fifa quando i portieri escono a caso, ecc.
Non credo che in giochi del genere sia arrivato il momento di aspettarsi la perfezione da una IA, ed è anche per questo che esiste l'online.
Flak
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.