PDA

View Full Version : [Ps3] Aspettando GRAN TURISMO 5


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

slv090
10-09-2010, 22:17
non riesci ad usarla una cosa del genere ci vuole qualcosa di stabile che non si muova,questo appena spingi va ovunque :asd:

comprarne 2 e usarli come "base" sulla quale costruire una postazione avanzata? :D :D

s12a
11-09-2010, 10:27
EDIT: niente, immagini vecchie credo.

Angi92
11-09-2010, 11:03
E' una pazzia! :)

Si ma comunque mi servirebbe anche per il pc, se vedo che per la ps3 non va pace... Però sul tavolo del pc ho spazio quindi vorrei provare...

Consigli su un volante compatibile pc\ps3?

213
11-09-2010, 12:51
In GT5P utilizzando il volante Logitech G27 perchè le palette per cambiare le marce dietro al volante non funzionano? C'è modo di farle funzionare?

alexbands
11-09-2010, 13:01
La mia è un ipotesi perchè non ci ho mai giocato col g25, ma se è fatto bene dovrebbe farti usare il cambio così com'è quello dell'auto... hai provato con le auto che hanno il sequenziale al volante?

Iantikas
11-09-2010, 13:02
In GT5P utilizzando il volante Logitech G27 perchè le palette per cambiare le marce dietro al volante non funzionano? C'è modo di farle funzionare?

no, GT5-P fu pensato per un uso "cambio ad H e frizione" esclusivamente col G25...che era anche l'unico volante compatibile ps3 ad offrire queste funzioni...

...siccome il G25 ha la possibilità di selezionare dal volante quale cambio usare in GT5-P nn furono inserite opzioni per selezionare la modalità d'utilizzo del cambio e della frizione ma si abilitiva la modalità che dal volante si sceglieva...

...questo però comporta che con Turbo S e G27, col cambio ad H attaccato al volante, GT5-P pensi si stia usando un G25 col selettore su cambio ad H e disattivi le palette dietro al volante...

...sia da parte della fanatec che da parte della logitech cmq è stato dichiarato che GT5 nn avrà di questi problemi e supporterà appieno entrambi i volanti...

...ciao

p.s.: cper attivare la frizione manhuale, durante la gara, devi premere sul volante il tasto che corrisponde al trinagolo del pad...

Dr_Flak
11-09-2010, 14:11
Ragazzi mi potreste consigliare un volante compatibile pc e ps3 che non costi un eresia?
Si può tenere un volante sulle ginocchia?
P.s. non sparatermi per quello che ho chiesto

http://gizmodo.com/assets/images/gizmodo/2008/07/logitechwheel2.jpg

Eccolo.

E' fatto per essere tenuto sulle ginocchia, è quindi un compromesso ma più che onesto.
Si accellera e si frena con le 2 levette analogiche poste dietro al volante, ha 180° di sterzata, il force feedback (non esagerato altrimenti sulle gambe non rimane, eheheh), è wireless e così via.
Sarà il volante meno simulativo della logitech ma sicuramente è il + pratico per chi ha grossi problemi di spazio.

Flak

tecnologico
11-09-2010, 14:38
fa cacare, a sto punto meglio il pad

Angi92
11-09-2010, 14:55
http://gizmodo.com/assets/images/gizmodo/2008/07/logitechwheel2.jpg

Eccolo.

E' fatto per essere tenuto sulle ginocchia, è quindi un compromesso ma più che onesto.
Si accellera e si frena con le 2 levette analogiche poste dietro al volante, ha 180° di sterzata, il force feedback (non esagerato altrimenti sulle gambe non rimane, eheheh), è wireless e così via.
Sarà il volante meno simulativo della logitech ma sicuramente è il + pratico per chi ha grossi problemi di spazio.

Flak

Io stavo pensando al volante della lamborghini... quello che costa 40€ all'euronix...
Compatibile sia pc che ps3... (un modo di attaccarlo fisso da qualche parte lo trovo alla fine)
Giudizi?

Filodream
11-09-2010, 15:50
Giudizio?
Una sola parola: INUTILE.

Se vuoi un volante giusto per dire che giocando giri una ruota, allora ok.
Altrimenti, se vuoi GUIDARE, il minimo che devi acquistare è il Driving Force GT.

O quello, o il g27, o il pad.
Fidati, prima di buttare nel cesso 40 / 50 euro..

hardvibes
11-09-2010, 16:07
Esatto. Le cose o si fanno bene o non si fanno per niente.
A questo punto è meglio che ti tieni il pad.
Quelle due schifezze li mi ricodano tanto il Mad Catz che avevo per PS1
http://img.amazon.ca/images/I/41GXRCR25NL._SL500_AA300_.jpg

Dr_Flak
11-09-2010, 16:09
Io stavo pensando al volante della lamborghini... quello che costa 40€ all'euronix...
Compatibile sia pc che ps3... (un modo di attaccarlo fisso da qualche parte lo trovo alla fine)
Giudizi?

Se hai lo spazio per poter attaccare un volante da qualche parte IMO non hai motivi per non prenderti un Logitech Driving Force GT.
Costa sui 100 euro ed ha un rapporto qualità prezzo eccellente.

Sono soldi spesi bene, se ci pensi non sono neanche tanti visto che un misero pad sony costa 60 euro mentre qui stiamo parlando di un volante con pedaliera robusti performanti e rifiniti bene (il volante è ottimo anche al tatto) seppure non al livell o del G27 che però costa quasi 3 volte tanto.

Flak

alexbands
11-09-2010, 16:36
Esatto. Le cose o si fanno bene o non si fanno per niente.
A questo punto è meglio che ti tieni il pad.
Quelle due schifezze li mi ricoda tanto il Mad Catz che avevo per PS1
http://img.amazon.ca/images/I/41GXRCR25NL._SL500_AA300_.jpg

ce l'ho anche io ancora buttato da qualche parte... ma almeno all'epoca non credo ci fosse molto di meglio

hardvibes
11-09-2010, 17:13
All'epoca... Io dico oggi.

alexbands
11-09-2010, 17:43
beh, ovvio se no non dicevo all'epoca

Dr_Flak
11-09-2010, 17:43
Io stavo pensando al volante della lamborghini... quello che costa 40€ all'euronix...
Compatibile sia pc che ps3... (un modo di attaccarlo fisso da qualche parte lo trovo alla fine)
Giudizi?

Se hai lo spazio per poter attaccare un volante da qualche parte IMO non hai motivi per non prenderti un Logitech Driving Force GT.
Costa sui 100 euro ed ha un rapporto qualità prezzo eccellente.

Sono soldi spesi bene, se ci pensi non sono neanche tanti visto che un misero pad sony costa 60 euro mentre qui stiamo parlando di un volante con pedaliera robusti performanti e rifiniti bene (il volante è ottimo anche al tatto) seppure non al livello del G27 che però costa quasi 3 volte tanto.

Flak

BlackZorro
11-09-2010, 17:59
sostanzialmente che differenze ci sono tra il G27 e il Driving Force GT?
oltre alle feature mancanti intendo proprio a livello di feeling di guida e di precisione/reattività

Malek86
11-09-2010, 18:21
Ma questi volanti come sono alimentati?

Esistono volanti che si alimentano solo dalla USB?

Dr_Flak
11-09-2010, 19:23
sostanzialmente che differenze ci sono tra il G27 e il Driving Force GT?
oltre alle feature mancanti intendo proprio a livello di feeling di guida e di precisione/reattività

Ne abbiamo parlato molto approfonditamente poche pagine fa. ;)

Ma questi volanti come sono alimentati?

Esistono volanti che si alimentano solo dalla USB?

Hanno un alimentatore esterno, muovere i potenti motori logitech usati per il force feedback non è una cosa che può essere fatta da usb.

Flak

Malek86
11-09-2010, 19:28
Hanno un alimentatore esterno, muovere i potenti motori logitech usati per il force feedback non è una cosa che può essere fatta da usb.

Anche i wireless usano l'alimentazione?

Un volante fatto per essere usato sulle ginocchia, come quello che hai postato te prima, credo sarebbe un po' un controsenso se uno dovesse usarlo con la spina sempre attaccata.

tecnologico
11-09-2010, 19:33
sostanzialmente che differenze ci sono tra il G27 e il Driving Force GT?
oltre alle feature mancanti intendo proprio a livello di feeling di guida e di precisione/reattività

notte e giorno

Il-Mago
11-09-2010, 19:33
gt5 sarà a 1080?

tecnologico
11-09-2010, 19:34
gt5 sarà a 1080?

una specie

s12a
11-09-2010, 19:37
gt5 sarà a 1080?

1280x1080, AA2x upscalato a 1920x1080
- oppure -
1280x720, AA4x

Dr_Flak
11-09-2010, 19:40
notte e giorno

Invece sono pressochè uguali come ogni recensione che ho letto (o la mia prova, seppur rapida, del G25) testimonia.

Ovviamente se si ha il budget non ha senso preferire il DFGT.

Flak

tecnologico
11-09-2010, 19:52
pressocchè uguali? ma dove? pedaliera, farfalla e motori feed sono 14 scalini sopra sul 27.

torgianf
11-09-2010, 20:17
Invece sono pressochè uguali come ogni recensione che ho letto (o la mia prova, seppur rapida, del G25) testimonia.

Ovviamente se si ha il budget non ha senso preferire il DFGT.

Flak

g25/g27 pressoche' uguali al dfgt ? ma dove ? in cosa ?
da una parte hai un volante con corona in pelle, farfalla in alluminio, doppio motore di force feedback, pedaliera con frizione, cambio ad H e un livello di costruzione da periferica di medio/alto livello. dall' altra un volante costruito interamente in plastiche economiche, 1 motore di force, 2 pulsantini al posto della farfalla, una pedaliera di livello base, leggera, scivolosa e che non oppone alcuna resistenza alla pressione sui pedali. va bene tutto, ma definire uguali 2 prodotti di fascia completamente diversa....

Filodream
11-09-2010, 21:17
in effetti...
è paragonabile giusto la funzionalità di base...
Alla fine 900°, precisione di sterzo, affidabilità nel tempo ed un force feedback che permetta di "comunicare" con l'auto, ce li ha anche il gt.

Ma comunque è tutto elevato alla seconda, qualitativamente parlando, nel g27.
Con la pedaliera poi non c'è paragone.

alexbands
11-09-2010, 21:31
Soprattutto nei sim pc il g25 tira fuori un feedback da paura....
È troppo bello affrontare il primo curvone di monza sforzandosi nel vero senso della parola per via dell'effetto contrario che tira per far tornare lo sterzo diritto (come nella realtà accelerando a ruote sterzate lo sterzo tende a tornare dritto, figurarsi in un curvone da 200 e passa km/h) e ricevere grossi strattoni per le asperità dell'asfalto....
Non credo che il dfgt abbia la forza e la precisione per fare tutto ciò a questi livelli...
Forse invece su gt5p dove alla fine il g25 era tarato come il dfgt il feedback era simile, ma perchè non sfruttato appieno dal gioco

slv090
11-09-2010, 23:22
tornando in,
secondo voi può essere possibile, in gran turismo, inserire un fattore che renda un'automobile con kilometraggio elevato di scarso valore economico?

esempio: la mia gtr ha 600.000 Km e usandola in una endurance sarei costretto a fare più soste ai box, dato il consumo maggiore.

naturalmente ci sono molti altri fattori che potrebbero diminuire il valore di un'auto con km elevato, e l'acquisto di un'auto usata sarebbe utile nel caso la si utilizzi per un paio di gare.

che ne dite?

slv090
11-09-2010, 23:23
scusate doppio, cancellate pure questo post

alexbands
11-09-2010, 23:35
tornando in,
secondo voi può essere possibile, in gran turismo, inserire un fattore che renda un'automobile con kilometraggio elevato di scarso valore economico?

esempio: la mia gtr ha 600.000 Km e usandola in una endurance sarei costretto a fare più soste ai box, dato il consumo maggiore.

naturalmente ci sono molti altri fattori che potrebbero diminuire il valore di un'auto con km elevato, e l'acquisto di un'auto usata sarebbe utile nel caso la si utilizzi per un paio di gare.

che ne dite?

Non essendoci un fattore "affidabilità" nel gioco, non credo proprio sia fattibile ciò che dici... che è questione appunto di affidabilità....
Si potrebbero forse diminuire le prestazioni di un'auto a chilometraggio elevato, ma non è così automatica come cosa... infatti più che in prestazioni quel che perde un auto con i km è appunto l'affidabilità

slv090
11-09-2010, 23:39
allora danni meccanici più probabili in caso di incidente? (gt5)

pando811
11-09-2010, 23:49
ma come diavolo si fa' ad usare un volante sulle ginocchia ??? per me è qualcosa di impensabile :asd:

Il-Mago
12-09-2010, 00:28
una specie

1280x1080, AA2x upscalato a 1920x1080
- oppure -
1280x720, AA4x

grazie.

Dr_Flak
12-09-2010, 05:25
pressocchè uguali? ma dove? pedaliera, farfalla e motori feed sono 14 scalini sopra sul 27.

g25/g27 pressoche' uguali al dfgt ? ma dove ? in cosa ?
da una parte hai un volante con corona in pelle, farfalla in alluminio, doppio motore di force feedback, pedaliera con frizione, cambio ad H e un livello di costruzione da periferica di medio/alto livello. dall' altra un volante costruito interamente in plastiche economiche, 1 motore di force, 2 pulsantini al posto della farfalla, una pedaliera di livello base, leggera, scivolosa e che non oppone alcuna resistenza alla pressione sui pedali. va bene tutto, ma definire uguali 2 prodotti di fascia completamente diversa....

in effetti...
è paragonabile giusto la funzionalità di base...
Alla fine 900°, precisione di sterzo, affidabilità nel tempo ed un force feedback che permetta di "comunicare" con l'auto, ce li ha anche il gt.

Ma comunque è tutto elevato alla seconda, qualitativamente parlando, nel g27.
Con la pedaliera poi non c'è paragone.

Soprattutto nei sim pc il g25 tira fuori un feedback da paura....
È troppo bello affrontare il primo curvone di monza sforzandosi nel vero senso della parola per via dell'effetto contrario che tira per far tornare lo sterzo diritto (come nella realtà accelerando a ruote sterzate lo sterzo tende a tornare dritto, figurarsi in un curvone da 200 e passa km/h) e ricevere grossi strattoni per le asperità dell'asfalto....
Non credo che il dfgt abbia la forza e la precisione per fare tutto ciò a questi livelli...
Forse invece su gt5p dove alla fine il g25 era tarato come il dfgt il feedback era simile, ma perchè non sfruttato appieno dal gioco

Non vi scaldate, il nostro amico chiedeva feeling di guida, precisione e reattività dello sterzo, quindi si parlava del volante, che nel DFGT è l'unica parte che tiene testa al G25/27.
Se non intendeva questo e ho capito male cmq colgo l'occasione per chiarire: mi riferivo al volante, non ai pedali o al cambio.
Per il resto infatti (cambio, finiture, pedali) non c'è storia ma l'ho sottolineato ogni singola volta che si parlava di volanti nelle pagine scorse.
Inoltre è superfluo anche solo parlarne visto che le specifiche e i materiali parlano chiari.

Cmq sì, il DFGT ha una forza e reattività elevatissime, il prologo a 5/10 di forza IMO è quasi ingiocabile per quanto tira e strattona il motore, finisci la gara con le piaghe alle mani.
Come avevo già segnalato a suo tempo è interessante anche constatare (forza appurata per farsi un'idea della reattivià del ffb) la procedura di calibrazione del DFGT che impiega quasi lo stesso tempo del G27 finendo la procedura alcuni istanti dopo, mentre il vecchio DFP, per fare l'esempio di un modello che invece è inferiore anche nel FFB, ci mette oltre il doppio. Si trovano i video su youtube.

Di tutti i simracer che sono stati alle fiere a provare in questo periodo GT5 non ho mai sentito uno lamentarsi della risposta del volante dei pod (tutti DFGT) mentre (giustamente) diversi si sono lamentati della risposta dei pedali totalmente diversa (e più finta / leggera) rispetto a quella del G25/27.

Il DFGT costa un terzo del G27, ha un solo motore al posto di due ma le differenze che fanno la differenza non sono assolutamente nel feeling del volante (esclusa la pelle e la maggiore rumorisità rispetto al G27, ma più contenuta di quella del G25).
A parte le mie parole potete leggervi diverse recensioni (di utenti e siti specializzati).
Vi linko la prima che ho trovato perchè me la ricordavo:

http://www.youtube.com/watch?v=wGVo9otfU4M
http://www.youtube.com/watch?v=sDH-RmW4iZs&feature=channel

Flak

tecnologico
12-09-2010, 07:27
hai il dfgt?

torgianf
12-09-2010, 09:54
Non vi scaldate, il nostro amico chiedeva feeling di guida, precisione e reattività dello sterzo, quindi si parlava del volante, che nel DFGT è l'unica parte che tiene testa al G25/27.
Se non intendeva questo e ho capito male cmq colgo l'occasione per chiarire: mi riferivo al volante, non ai pedali o al cambio.
Per il resto infatti (cambio, finiture, pedali) non c'è storia ma l'ho sottolineato ogni singola volta che si parlava di volanti nelle pagine scorse.
Inoltre è superfluo anche solo parlarne visto che le specifiche e i materiali parlano chiari.

Cmq sì, il DFGT ha una forza e reattività elevatissime, il prologo a 5/10 di forza IMO è quasi ingiocabile per quanto tira e strattona il motore, finisci la gara con le piaghe alle mani.
Come avevo già segnalato a suo tempo è interessante anche constatare (forza appurata per farsi un'idea della reattivià del ffb) la procedura di calibrazione del DFGT che impiega quasi lo stesso tempo del G27 finendo la procedura alcuni istanti dopo, mentre il vecchio DFP, per fare l'esempio di un modello che invece è inferiore anche nel FFB, ci mette oltre il doppio. Si trovano i video su youtube.

Di tutti i simracer che sono stati alle fiere a provare in questo periodo GT5 non ho mai sentito uno lamentarsi della risposta del volante dei pod (tutti DFGT) mentre (giustamente) diversi si sono lamentati della risposta dei pedali totalmente diversa (e più finta / leggera) rispetto a quella del G25/27.

Il DFGT costa un terzo del G27, ha un solo motore al posto di due ma le differenze che fanno la differenza non sono assolutamente nel feeling del volante (esclusa la pelle e la maggiore rumorisità rispetto al G27, ma più contenuta di quella del G25).
A parte le mie parole potete leggervi diverse recensioni (di utenti e siti specializzati).
Vi linko la prima che ho trovato perchè me la ricordavo:

http://www.youtube.com/watch?v=wGVo9otfU4M
http://www.youtube.com/watch?v=sDH-RmW4iZs&feature=channel

Flak

la forza che trasmette il force non c'entra nulla, e' la qualita' e quantita' degli effetti a fare la differenza. anche col dfp al massimo della forza alcuni giochi risultano ingiocabili ( i titoli simbin ad esempio ). le differenze sono nette in tutto, a partire dai materiali, passando per la costruzione ecc...
nessuno sta dicendo che il dfgt non sia buon volante, anzi, nella fascia bassa del mercato e' assolutamente il meglio che ci sia.
le review non fatico a credere che ne parlino bene, fatico pero' a credere che qualcuno dica che siano identici, e se lo fanno, sono da ricovero.

Angi92
12-09-2010, 10:08
la forza che trasmette il force non c'entra nulla, e' la qualita' e quantita' degli effetti a fare la differenza. anche col dfp al massimo della forza alcuni giochi risultano ingiocabili ( i titoli simbin ad esempio ). le differenze sono nette in tutto, a partire dai materiali, passando per la costruzione ecc...
nessuno sta dicendo che il dfgt non sia buon volante, anzi, nella fascia bassa del mercato e' assolutamente il meglio che ci sia.
le review non fatico a credere che ne parlino bene, fatico pero' a credere che qualcuno dica che siano identici, e se lo fanno, sono da ricovero.

Il dfgt è nella fascia bassa? Ma costa 100€...
Quali volanti ci sono nella fascia di mezzo tra quello e g27?

Verro
12-09-2010, 10:59
Il dfgt è nella fascia bassa? Ma costa 100€...
Quali volanti ci sono nella fascia di mezzo tra quello e g27?

il g25 :D

MarcoM
12-09-2010, 11:36
il g25 :D

Che purtroppo non si trova più... :cry:

torgianf
12-09-2010, 11:47
Il dfgt è nella fascia bassa? Ma costa 100€...
Quali volanti ci sono nella fascia di mezzo tra quello e g27?

nessuno, si passa direttamente dal plasticotto da 100€ ad un prodotto di fascia medio/alta come il g25/g27. 100€ sono assolutamente niente per un volante, c'e' roba in fascia alta o altissima che arrivano a costare fino a 4000€, solo volante, escluso pedaliera ovviamente :D

Verro
12-09-2010, 12:05
nessuno, si passa direttamente dal plasticotto da 100€ ad un prodotto di fascia medio/alta come il g25/g27. 100€ sono assolutamente niente per un volante, c'e' roba in fascia alta o altissima che arrivano a costare fino a 4000€, solo volante, escluso pedaliera ovviamente :D

beeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...:eek: :eek: :eek: :eek: è che roba c'è a 4000 pippi SENZA pedaliera?? dai...non è possibile!!

torgianf
12-09-2010, 12:06
beeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...:eek: :eek: :eek: :eek: è che roba c'è a 4000 pippi SENZA pedaliera?? dai...non è possibile!!

cerca cerca :D
ovviamente stiamo parlando di prodotti per veri professionisti del simracing, gente che viene pagata per giocare oppure appassionati con pochissimi problemi di budget. ho visto gente giocare con postazioni da 20.000€ tra volante, postazione idraulica ecc...

Malek86
12-09-2010, 12:10
nessuno, si passa direttamente dal plasticotto da 100€ ad un prodotto di fascia medio/alta come il g25/g27. 100€ sono assolutamente niente per un volante, c'e' roba in fascia alta o altissima che arrivano a costare fino a 4000€, solo volante, escluso pedaliera ovviamente :D

Che si comprano a fare 4000€ di volante, se tanto poi alla fine sei limitato da ciò che offre il gioco?

Cioè, posso anche comprare il super mega volante con manubrio in pelle umana e motore di feedback costruito dalla Ferrari, ma se poi il gioco è tarato per il DFGT, non credo che tutto questo serva a molto? :stordita:

torgianf
12-09-2010, 12:11
Che si comprano a fare 4000€ di volante, se tanto poi alla fine sei limitato da ciò che offre il gioco?

Cioè, posso anche comprare il super mega volante con manubrio in pelle umana e motore di feedback costruito dalla Ferrari, ma se poi il gioco è tarato per il DFGT, non credo che tutto questo serva a molto? :stordita:

diciamo che ci sono in giro prodotti leggermente superiori a gt in fatto di simulazione :D
pero' c'e' gente che ha delle mod da 1500€ ai g25 e giocano a gt4 con molta soddisfazione

http://www.drivingitalia.net/img_resize.php?orig=C_3.jpg&val=800&dir=/hardware/59/

e' un dfp, chi l' avrebbe mai detto :D

http://ecommerce.f1driving.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=17&category_id=8&option=com_virtuemart&Itemid=1&lang=en

quest' altro invece e' un volante costruito da zero, quindi niente mod di dfp o g25, e viene 1700€, ovviamente solo volante, e stiamo parlando gia di un prodotto costruito semindustrialmente, se poi si va su prodotti interamente artigianali, i prezzi lievitano ancora

Dr_Flak
12-09-2010, 15:24
la forza che trasmette il force non c'entra nulla, e' la qualita' e quantita' degli effetti a fare la differenza. anche col dfp al massimo della forza alcuni giochi risultano ingiocabili ( i titoli simbin ad esempio ). le differenze sono nette in tutto, a partire dai materiali, passando per la costruzione ecc...
nessuno sta dicendo che il dfgt non sia buon volante, anzi, nella fascia bassa del mercato e' assolutamente il meglio che ci sia.
le review non fatico a credere che ne parlino bene, fatico pero' a credere che qualcuno dica che siano identici, e se lo fanno, sono da ricovero.

Noto come il tuo preconcetto (e non l'esperienza diretta) ti porti a dare del pazzo a chi, provando e confrontando i 2 volanti, dica qualcosa che secondo te non può essere vera.

Il G27 è tanto meglio del DFGT ma la differenza non è ne nel force feedback ne nella precisione di guida dello sterzo.

E' verissimo che la forza anche del DFP è enorme e che non è questo a fare la differenza, ma un utente aveva detto che non credeva che il DFGT potesse avere la stessa forza del G25 e ho chiarito.
Quello che fa la differenza nel force feedback è la reattività (il test di calibrazione da un'idea proprio su questo visto che non si vede la forza ma la velocità negli spostamenti, che sono 2 cose diverse), cosa dove il DFGT sorprende tutti quelli che l'hanno provato e che non parlano per preconcetti.

Prima di decidere cosa acquistare mi sono letto una marea di recensioni, beccai anche 2 recensioni scritte da utenti di ragazzi che hanno il G27 e che lo consigliavano su tutti, che lo consigliavano per via dei pedali, finiture e il cambio ma che dicevano (perchè in passato lo avevano avuto) che il force feedback del DFGT era uguale.
Trovai anche un'interessantissima recensione di un tipo che li aveva avuti quasi tutti i volanti, e il responso era sempre il medesimo.

Io non so se è proprio uguale identico e trall'altro ho provato solo il G25, ma posso dire che la sensazione era la stessa che si ha con il DFGT quindi, morale, il mio consiglio è quello di andare tranquilli sul DFGT se quello che interessa prevalentemente è la qualità dello sterzo e del FFB e risparmiare almeno 150 euro fa la differenza.

Se non si hanno problemi di budget, o se interessa molto il cambio manuale e i pedali seri (quelli sì che sono giorno e notte), non ha senso andare sul DFGT perchè con il G27 ci si trova con un volante migliore e basta.

Flak

alexbands
12-09-2010, 15:32
hai provato esaustivamente il g25 con i migliori simulatori per dire che settato al massimo hanno la stessa forza, e la stessa precisione? strano allora hanno messo 2 motori per sfizio...
Lo dicesti proprio tu che il g25 l'avevi provato sommariamente e che ti "sembrava" come il dfgt, da qui a darlo per assodato ce ne passa...
Tra l'altro dici che il g25 è più reattivo, beh la forza è proporzionale all'accelerazione da queste parti

tecnologico
12-09-2010, 16:42
flak, non è che perchè lo hai tu e nello scatolo c' è scritto gt allora diventa un mostro di volante. è semplicemente il limite minimo per dire che si sta usando un volante. poi se te lo vedi ottimo e paragonabile a g25\g27 si vede che non ne capisci un granchè. se cominciamo coi fanboismi pure sul volante perchè lo si ha e c' è scritto gt siamo proprio a terra.

torgianf
12-09-2010, 17:46
Noto come il tuo preconcetto (e non l'esperienza diretta) ti porti a dare del pazzo a chi, provando e confrontando i 2 volanti, dica qualcosa che secondo te non può essere vera.


Flak

mi e' bastato vederla da vicino la 430 scuderia per capire che fosse meglio della mia focus a nafta. per il resto, il periodo sopra e' incommentabile, ti lascio volentieri pensarla cosi' :D

Dr_Flak
12-09-2010, 18:57
Sono sinceramente perplesso nel leggere certe risposte.

Cosa c'entra il logo GT nella mia scelta?

Ho scritto in ogni post che l'ho provato non molto approfonditamente (facendo a turni con il mio amico da cui ero ospite) quindi non capisco la domanda. Mi piacerebbe però sapere se voi l'avete mai provato (con giochi che conoscete) il DFGT.

Baso le mie parole, più che sulla prova personale (che però conta visto che il gioco era GT5P) sulle recensioni di utenti e siti (affidabili) che ho letto prima di fare l'acquisto.
Se cercate su google come ho fatto io potete trovare tutti i riferimenti, non ho le recensioni nei bookmark, a parte quella di simracingcentral che vi ho linkato (in cui, per la cronaca, parlano di un feeling del volante e del FFB non meno buono di quello del G25, dicendo che alcuni che l'avevano provato preferivano addirittura il DFGT).

Ho scritto alla nausea che, feeling del volante a parte, sul resto non c'e' storia e che chi può permetterselo senza problemi fa benissimo a prendere il G27 ma mi devo sentir dare del fanboy da persone che, evidentemnete, il DFGT non l'hanno mai provato.

State bene così. ;)

Flak

tecnologico
12-09-2010, 19:01
beh se per feeling del volante intendi che hai un cerchio in mano con entrambi beh si, il feeling è lo stesso. ma si fermano qui le uguaglianze.

alexbands
12-09-2010, 19:08
Le recensioni dicono che il feedback del dfgt è simile e realizzato "allo stesso modo", ma non dicono che sono della stessa qualità e che danno lo stesso feeling. Poi se uno o due recensori erano impazziti non lo so...
Tutte le auto son fatte con 4 ruote di gomma uno sterzo con servosterzo idraulico (fino a qualche tempo fa, ora da qualche anno sono elettrici) e 3 pedali di ferro, ma le sensazioni di guida cambiano da auto ad auto, e in meglio andando su con i listini...
A sto punto la logitech ha perso tempo a fare un volante a parte, meglio vendere come accessori del dfgt pedaliera e cambio come quelli del g25/27
Nessuno nega che sia un buon volante, ma non è paragonabile al g25/27...

Malek86
12-09-2010, 19:15
Non avendo i soldi nè lo spazio per un volante, qual'è il secondo controller migliore disponibile?

tecnologico
12-09-2010, 19:19
Non avendo i soldi nè lo spazio per un volante, qual'è il secondo controller migliore disponibile?

in che senso secondo? l' alternativa al volante è il pad....quello della 360 se la cavicchia con i giochi di guida...

Malek86
12-09-2010, 19:33
in che senso secondo? l' alternativa al volante è il pad....quello della 360 se la cavicchia con i giochi di guida...

Intendevo proprio quello che ho detto: ammesso che non posso giocarci col volante, quale joypad mi converrebbe usare?

Il Dual Shock 3, sinceramente, ha le levette analogiche e il d-pad un po' schifosi. Senza contare i grilletti orribili, anche con i cosini di plastica attaccati non è che si risolva molto. C'è qualcosa di più adatto a giro?

torgianf
12-09-2010, 19:38
Intendevo proprio quello che ho detto: ammesso che non posso giocarci col volante, quale joypad mi converrebbe usare?

Il Dual Shock 3, sinceramente, ha le levette analogiche e il d-pad un po' schifosi. Senza contare i grilletti orribili, anche con i cosini di plastica attaccati non è che si risolva molto. C'è qualcosa di più adatto a giro?

http://www.vgnetwork.it/images/Thrustmaster_Wireless_Gamepad_Ferrari/thrustmaster-f1-wireless-gamepad-02.jpg

ce l' ho in versione liscia, no ferrari. ha una corona analogica attorno alla croce direzionale che funziona come un volante, offre una buona resa, ma c'e' da farci l' abitudine, e' piuttosto difficile gestirla soprattutto se si gioca col cambiop manuale e senza aiuti.

alexbands
12-09-2010, 19:39
allora, partendo dal presupposto che secondo me DEVI imparare ad usare l'analogico piuttosto che il d-pad, non credo ci siano d-pad migliori di quello del ds3... è l'unica cosa buona di quel pad....
per i grilletti e tutto il resto hai ragione, il ds3 non è all'altezza...
Ci sono un paio di prodotti che imitano i pad della 360, uno è della dreamgear:
http://www.dreamgear.net/shadow-6-wireless-controller.html
Puoi trovarlo su ebay da un venditore inglese
L'altro invece lo vende amazon sul suo sito ma non so che marca sia:
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B003V4AK8E/ref=s9_simth_se_p63_i1?pf_rd_m=A3P5ROKL5A1OLE&pf_rd_s=auto-no-results-center-1&pf_rd_r=0DE7CEDBPAY7XC2W8W93&pf_rd_t=301&pf_rd_p=468420773&pf_rd_i=Bpf_rd_i%3D468294

quest'ultimo mi sembra più conveniente e più simile al pad 360, ma non ho mai provato nessuno dei 2

Malek86
12-09-2010, 19:41
http://www.vgnetwork.it/images/Thrustmaster_Wireless_Gamepad_Ferrari/thrustmaster-f1-wireless-gamepad-02.jpg

ce l' ho in versione liscia, no ferrari. ha una corona analogica attorno alla croce direzionale che funziona come un volante, offre una buona resa, ma c'e' da farci l' abitudine, e' piuttosto difficile gestirla soprattutto se si gioca col cambiop manuale e senza aiuti.

Uhm... non sono un grande fan degli "spinner", se capisci cosa intendo. Al massimo ci gioco ad Arkanoid :D

E devo dire che, come ergonomia, ad occhio non è che mi convinca particolarmente lo stile slanciato. Preferirei qualcosa di più contenuto, come il joypad della 360.

Le levette come sono?

allora, partendo dal presupposto che secondo me DEVI imparare ad usare l'analogico piuttosto che il d-pad, non credo ci siano d-pad migliori di quello del ds3... è l'unica cosa buona di quel pad....

Vai a comprare un Saturn, subito :O

per i grilletti e tutto il resto hai ragione, il ds3 non è all'altezza...
Ci sono un paio di prodotti che imitano i pad della 360, uno è della dreamgear:
http://www.dreamgear.net/shop-by-pla...ontroller.html
Puoi trovarlo su ebay da un venditore inglese
L'altro invece lo vende amazon sul suo sito ma non so che marca sia:
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B...pf_rd_i=468294

Se ci fosse qualcosa tipo della Logitech, sarei più contento. Di solito preferisco andare su marche affidabili.

Però la forma tipo quella della 360 mi piace.

torgianf
12-09-2010, 19:44
Uhm... non sono un grande fan degli "spinner", se capisci cosa intendo. Al massimo ci gioco ad Arkanoid :D

E devo dire che, come ergonomia, ad occhio non è che mi convinca particolarmente lo stile slanciato. Preferirei qualcosa di più contenuto, come il joypad della 360.

Le levette come sono?

diciamo che lo spinner ( ai miei tempi si chiamavano paddle :D ) e' molto buono, ma non e' semplice da usare. le levette sono nella media, leggermente migliori di quelle oscene del dualshock. ergonomicamente se hai delle mani piccole potresti avere qualche difficolta'. se vai qualche pagina dietro ho postato un pad in puro stile x360, lo vendono su amazon, io lo ordino in settimana, poi ti dico com'e'

alexbands
12-09-2010, 19:47
Vai a comprare un Saturn, subito :O

Se ci fosse qualcosa tipo della Logitech, sarei più contento. Di solito preferisco andare su marche affidabili.

Però la forma tipo quella della 360 mi piace.

Parlo dei pad attualmente in commercio ovviamente ;)
la dream gear è ottima come marca, e infatti il prezzo lo dimostra....
l'altro effettivamente non riesco manco a capire quale sia la marca...
è uscito da poco tocca aspettare qualche recensione (magari su youtube)

tecnologico
12-09-2010, 19:50
l' altro sembra avere i grilletti farlocchi

alexbands
12-09-2010, 20:04
quale, quello di amazon?

riposto i link perchè ho visto che non puntavano direttamente ai prodotti:
http://www.dreamgear.net/shadow-6-wireless-controller.html
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B003V4AK8E/ref=s9_simth_se_p63_i1?pf_rd_m=A3P5ROKL5A1OLE&pf_rd_s=auto-no-results-center-1&pf_rd_r=0DE7CEDBPAY7XC2W8W93&pf_rd_t=301&pf_rd_p=468420773&pf_rd_i=Bpf_rd_i%3D468294

bertux
12-09-2010, 20:13
http://www.vgnetwork.it/images/Thrustmaster_Wireless_Gamepad_Ferrari/thrustmaster-f1-wireless-gamepad-02.jpg

ce l' ho in versione liscia, no ferrari. ha una corona analogica attorno alla croce direzionale che funziona come un volante, offre una buona resa, ma c'e' da farci l' abitudine, e' piuttosto difficile gestirla soprattutto se si gioca col cambiop manuale e senza aiuti.

c'è l'ho anche io e lo trovo pessimo,a zni sto cercando di venderlo.
Sensibilità degli analogici e dei grilletti pessima, croce digitale difficile da usare per colpa di quel "volante analogico" ingestibile.
Manca anche dei sensori di movimento e vibrazione.
Me l'hanno dato insieme alla console, sinceramente lo sconsiglio

alexbands
12-09-2010, 20:15
c'è anche questo
http://www.gamestop.com/Catalog/ProductDetails.aspx?product_id=76898
qualche giorno fa dalle mie parti era in offerta a 20 euro, volevo provarlo ma non avevo voglia di spendere :p
di positivo ha il bluetooth

bertux
12-09-2010, 20:21
ragazzi non se se questo video è stato già visionato qui però lo posto cmq.
http://www.youtube.com/watch?v=17tehIM9_mo

I danni estetici non mi sembrano malvagi, non grido di sicuro al miracolo, ma sono cmq piacevoli

s12a
12-09-2010, 20:26
C'e` anche questo video di quella che a quanto si dice sembra essere una nuova build rispetto a quanto visto in giro.
Le ombre dell'abitacolo sembrano essere state notevolmente migliorate a proposito:

http://www.youtube.com/watch?v=QrshT5n304U

alexbands
12-09-2010, 20:28
ragazzi non se se questo video è stato già visionato qui però lo posto cmq.
http://www.youtube.com/watch?v=17tehIM9_mo

I danni estetici non mi sembrano malvagi, non grido di sicuro al miracolo, ma sono cmq piacevoliA me continuano a far ridere le texture stirate.... inoltre sarà un caso (magari qualche circuito ancora non finalizzato) ma quel circuito sembra roba da ps2 specie all'interno dell'ovale, ma anche le reti esterne....
infine notare al secondo 42, quando l'auto urta col posteriore il muro in un angolo, il paraurti che immediatamente si danneggia e si scurisce dall'altro lato...
Questi sono sempre i grandi benefici dei danni in real time?

mt_iceman
12-09-2010, 21:04
http://www.vgnetwork.it/images/Thrustmaster_Wireless_Gamepad_Ferrari/thrustmaster-f1-wireless-gamepad-02.jpg

ce l' ho in versione liscia, no ferrari. ha una corona analogica attorno alla croce direzionale che funziona come un volante, offre una buona resa, ma c'e' da farci l' abitudine, e' piuttosto difficile gestirla soprattutto se si gioca col cambiop manuale e senza aiuti.

http://www.digitaldisplacement.com/wp-content/uploads/2006/08/jogcon.jpg

mi ha fato venire in mente il jogcon. sto coso lo tirò fuori namco ai tempi di rdge racer

Dr_Flak
12-09-2010, 21:05
beh se per feeling del volante intendi che hai un cerchio in mano con entrambi beh si, il feeling è lo stesso. ma si fermano qui le uguaglianze.

Le recensioni dicono che il feedback del dfgt è simile e realizzato "allo stesso modo", ma non dicono che sono della stessa qualità e che danno lo stesso feeling. Poi se uno o due recensori erano impazziti non lo so...
Tutte le auto son fatte con 4 ruote di gomma uno sterzo con servosterzo idraulico (fino a qualche tempo fa, ora da qualche anno sono elettrici) e 3 pedali di ferro, ma le sensazioni di guida cambiano da auto ad auto, e in meglio andando su con i listini...
A sto punto la logitech ha perso tempo a fare un volante a parte, meglio vendere come accessori del dfgt pedaliera e cambio come quelli del g25/27
Nessuno nega che sia un buon volante, ma non è paragonabile al g25/27...

Non è paragonabile, ma non per via della precisione del volante (visto che il sensore ottico è il medesimo) o del FFB (per quello che ho detto fino ad ora).

La differenza grossa tra i 2 volanti è il materiale con cui la corona è rivestita che nel DFGT è gomma morbida (sebbene molto comoda e tutt'altro che economica al tatto non è certo paragonabile alla pelle del G25/27).

I materiali e il cambio manuale sono le cose che fanno la differenza enorme.

Non so se confrontando le stesse situazioni A/B ci sarebbero differenze di un certo tipo, sicuramente qualcosa di diverso ci sarà ma prova volante in mano i volanti sembrano essere buoni allo stesso modo.
I 2 motori del G25/27 probabilmente danno una maggiore e una risposta migliore sopratutto agli urti (unico caso dove può servire un movimento rapidissimo destra-sinistra del FFB).
Ho ritrovato questa recensione comparativa molto esaustiva che vi consiglio di leggere:

http://boardsus.playstation.com/t5/Gran-Turismo-Series/Logitech-Racing-Wheels-MEGA-REVIEW/m-p/38877674#M372033

Considerate che questo è il confronto peggiore che avevo trovato. :asd:
Ne trovai un'altra in cui un utente del G27 parlava di un comportamento invece identico del DFGT e alla fine dei giochi consigliava cmq il G27 perchè per il resto non c'e' paragone.
Io non credo che i 2 volanti rispondano identici ma che alla fine la bontà della risposta sia molto molto simile ed è molto più scorretto dire che sono agli antipodi che dire che sono uguali.

Ad ogni modo pareri del genere si possono trovare in molti thread di GTplanet, SimHQ e altri siti sparsi per internet.

Flak

alexbands
12-09-2010, 21:50
vabbè convinto tu...

Iantikas
13-09-2010, 01:17
Non è paragonabile, ma non per via della precisione del volante (visto che il sensore ottico è il medesimo) o del FFB (per quello che ho detto fino ad ora).

La differenza grossa tra i 2 volanti è il materiale con cui la corona è rivestita che nel DFGT è gomma morbida (sebbene molto comoda e tutt'altro che economica al tatto non è certo paragonabile alla pelle del G25/27).

I materiali e il cambio manuale sono le cose che fanno la differenza enorme.

Non so se confrontando le stesse situazioni A/B ci sarebbero differenze di un certo tipo, sicuramente qualcosa di diverso ci sarà ma prova volante in mano i volanti sembrano essere buoni allo stesso modo.
I 2 motori del G25/27 probabilmente danno una maggiore e una risposta migliore sopratutto agli urti (unico caso dove può servire un movimento rapidissimo destra-sinistra del FFB).
Ho ritrovato questa recensione comparativa molto esaustiva che vi consiglio di leggere:

http://boardsus.playstation.com/t5/Gran-Turismo-Series/Logitech-Racing-Wheels-MEGA-REVIEW/m-p/38877674#M372033

Considerate che questo è il confronto peggiore che avevo trovato. :asd:
Ne trovai un'altra in cui un utente del G27 parlava di un comportamento invece identico del DFGT e alla fine dei giochi consigliava cmq il G27 perchè per il resto non c'e' paragone.
Io non credo che i 2 volanti rispondano identici ma che alla fine la bontà della risposta sia molto molto simile ed è molto più scorretto dire che sono agli antipodi che dire che sono uguali.

Ad ogni modo pareri del genere si possono trovare in molti thread di GTplanet, SimHQ e altri siti sparsi per internet.

Flak

secondo me dovresti prima provare un G25/G27 su dei sim pc e confrontarci poi il DFP-GT...se il tuo parere lo basi solo su una prova di breve durata su GT5-P nn avrai mai un quadro realistico delle differenze (per esempio anche solo la velocità di calibrazione all'avvio, alla quale ti riferisci come metro di "qualità" del FFB, per il G25 in GT5-P è sensibilmente più lenta di quella che sia ha attaccandolo ad un pc o usandolo su un gioco che lo supporta completamente)...

...cmq imho la velocità di calibrazione all'avvio centra poco o niente con la bontà o potenza di un FFB...il Turbo S per esempio è molto più lento del G25/G27 a calibrarsi ma è enormemente più potente...ma il fatto che sia molto più potente nn significa che sia migliore (anzi, per me l'eccessiva potenza del Turbo S è un punto a sfavore e lo uso quasi sempre al 20/30% della potenza massima solitamente diminuendo anche il valore un pò dalle opzioni di gioco)...

...premesso che per me (e credo per molti che hanno giocato con più volanti) la componente principale per i migliori tempi sul giro son i pedali piuttosto che il volante (ed è questo, insieme alle features in più e all'uso di materiali molto più resistneti che gli conferiscono una longevità estremamente superiore, a determinare la grande differenza di prezzo)...ciò che rende un volante buono più che la potenza e la velocità in se è la sensazione che restituisce quando lo muovi e la quantità d'informazioni che nel frattempo riesce a trasmettere...

...ciao

BlackZorro
13-09-2010, 01:37
ragazzi ma in soldoni io uso il volante Microsoft con Xbox360+Forza3 e mi trovo bene...il gioco riesco a godermelo.

visti i miei parametri vado bene con il DFP-GT oppure mi devo buttare sul G25/27?

immagino di conoscere già la risposta :stordita:

alexbands
13-09-2010, 01:47
allora, tralasciando il discorso sulla qualità dei volanti, devi sapere che anche io ho il volante microsoft per forza 3 e mi trovavo bene....
avevo però delle riserve sui pedali, decisamente morbido quello del freno, poi visto che avevo voglia di riscoprire col volante i simulatori per pc e avere un volante anche per ps3, stavo tenendo d'occhio i volanti logitech....
Quando ho scoperto che con un adattatore "self-made" si potevano usare i pedali del g25 sul volante microsoft, non ho avuto dubbi sul da farsi... ho aspettato l'occasione giusta e mi ci sono tuffato appena trovata....
Il volante microsoft, non mi aveva mai dato "insoddisfazioni" lo ritenevo ben fatto...
Ma quando ho provato il g25, la differenza di qualità è emersa subito....
Però voglio dire, è un'altra cosa come soddisfazioni usare il g25, ma in termini di "guidabilità" della vettura, di tempi sul giro, è la stessa cosa alla fine...
quello che fa la differenza è la pedaliera....
Tutto questo sproloquio per dire cosa? beh se prendi il dfgt, di certo non rimpiangi il microsoft, come pedaliera sei sullo stesso livello mentre come volante migliori....
ma se fai lo sforzo (sempre potendo ovviamente) di prendere un g25/27, avrai il top come volante, ed una pedaliera SERIA da poter usare anche a forza 3 col volante microsoft (senza frizione ovviamente)
in più aggiungi il cambio ad H che è molto bello e immersivo se si usano auto con quel tipo di trasmissione

Iantikas
13-09-2010, 02:01
ragazzi ma in soldoni io uso il volante Microsoft con Xbox360+Forza3 e mi trovo bene...il gioco riesco a godermelo.

visti i miei parametri vado bene con il DFP-GT oppure mi devo buttare sul G25/27?

immagino di conoscere già la risposta :stordita:

dipende tutto dalle tue esigenze...

...pensa che ultimamente m'è venuto il pallino di crearmi un database dei miei tempi in ogni circuito in forza 3 con tutte le auto che mi piacciono, dato che forza 3 tiene memoria solo del migliore della classe...e finora sto a 46 auto, 5 giri per auto, al Nurburgring GP (quello del dlc nn il Nordschleife) e li ho fatti tutti col pad piuttosto che col Turbo S + Clubsport perchè col pad apprezzo di più il modello di guida (soprattutto con le auto nn Rx)...

...questo per dire che, per quanto un volante può essere ritenuto da molti eccezionale, dipende poi tutto da te...

...per me il G27 vale quello che costa in più del DFP-GT...soprattutto se lo userai molto e in molti giochi (adatti ad esaltarne le qualità)...ma se delle funzioni in più e della maggior qualità te ne fai poco e per lo più lo userai in GT5 o in giochi arcade (tipo nfs o quelli della codemasters) ciò che ti offre una DFP-GT nn'è certo un esperienza da buttar via...

...ciao

Iantikas
13-09-2010, 02:17
vorrei anche segnalare che per chi vuole le features dei G2x ma come prezzo vuol rimanere più vicino al DFP-GT c'è l'ultimo nato di casa Fanatec...

...ora chi magari sa cosa penso della Fanatec mi prenderà per pazzo a scrivere questo post...ma tolta la pedaliera (sulla quale mi posso esprimere dato che è la standard fanatec che ho avuto e che nn posso che parlarne male) il Carrera per 160€ può rivelarsi un buon volante (dalle prime recensioni il miglior volante prezzo-prestazioni attualmente in commercio) e su questo mi sento d'essere fiducioso per il semplice fatto che strutturalmente nn ha niente a che fare con i Turbo S e GT3 RS (a cinghia con singolo "motorone" per FFB e due motorini integrati all'interno del volante per le vibrazioni con tutte le problematiche proprie di questo design) ma ricalca la tipologia di volante propia dei Logitech (a ingranaggi del tutto simile al DFP-GT a singolo motore ma col mabuchi rs550 a prendersi carico del ffb, lo stesso motore montato sui turbo e gt3)...

...quindi nn dovrebbe avere nessuno dei problemi tipici dei volanti fanatec (e neanche delle qualità ma fidativi son molti di più i difetti) ma restituire un esperienza del tutto simile ai logitech...

...e infatti le rece ne parlano come di una via di mezzo tra dfp-gt e G25 ma molto più simile a quest'ultimo sia come funzioni che come qualità...

...rimangono tutte le riserve sull'avere a che fare con un azienda come la Fanatec, ma magari, se i recensori nn si son tutti bevuti il cervello, farci un pensierino nn'è una cosa tanto malvagia...

http://www.fanatec.de/html/index.php?id=280&lang=en

http://www.fanatec.de/webshop/new_eu/product_info.php?cPath=21&products_id=66&osCsid=29c8f0477960083a1e9b8b8b8767468f

...ciao

p.s.: son proprio curioso di vedere cosa presenterà d'ora in poi la fanatec (oddio per la verità la parte più bieca e infida di me la vorrebbe veder fallita); ho il presentimento che anche i futuri modelli top di gamma li farà uscire a ingranaggi e singolo o doppio motore per ffb e vibrazioni così come i logitech (imho sia perchè gli conviene come prezzo sia perchè tutti i difetti dei suoi volanti credo siano dovuti proprio a come son costruiti)...

alexbands
13-09-2010, 02:28
peccato non sia compatibile con xbox, l'avrei potuto usare come rimpiazzo per il microsoft (che è pure più ingombrante)
inoltre non mi pare supporti la pedaliera g25

Narx
13-09-2010, 03:32
Il Dual Shock 3, sinceramente, ha le levette analogiche e il d-pad un po' schifosi. Senza contare i grilletti orribili, anche con i cosini di plastica attaccati non è che si risolva molto. C'è qualcosa di più adatto a giro?

Schifosi? :O

Ma lo sai che il DS3 ha pure i pulsanti (Rot.X.Tring.O) calibrati? Come fossero levette analogiche, stessa cosa per il D-PAD, anch'esso calibrato a puntino, ovviamente se si ha la finezza di un elefante è tutto sul sistema 0- -1 (senza i decimali)...

Capisco che per chi non è abituato il pad DS3 può risalutare SCOMODO, ma definire il suo PUNTO FORTE, schifoso, mi sembra eccessivo....
Ricordati che è l'unico controller ad avere 10 bit di precisione (in pressione per i tasti, in spostamento per le levette), e personalmente non potrei fare a meno di tanta calibrazione, IMHO...
Forse sei troppo abituato ai Joystick da bar, quelli con 4 pulsanti la manopola e il pulsante sulla parte verticale della macchina....

Meglio definirlo SCOMODO questo Pad, che "Schifoso-Scalibrato"... :)

Gemini77
13-09-2010, 09:56
...
Ma lo sai che il DS3 ha pure i pulsanti (Rot.X.Tring.O) calibrati? Come fossero levette analogiche, stessa cosa per il D-PAD, anch'esso calibrato a puntino, ovviamente se si ha la finezza di un elefante è tutto sul sistema 0- -1 (senza i decimali)...


è da 10 anni che che i tasti dei DualShock sono spacciati come "calibrati", io ad onor del vero non ne ho mai visto benefici o differenze.

Sarà colpa mia che "zappo" o forse sarà per il fatto che con qualche millimetro di "gioco" la funzione analogica va a farsi benedire :p

pando811
13-09-2010, 10:04
Schifosi? :O

Ma lo sai che il DS3 ha pure i pulsanti (Rot.X.Tring.O) calibrati? Come fossero levette analogiche, stessa cosa per il D-PAD, anch'esso calibrato a puntino, ovviamente se si ha la finezza di un elefante è tutto sul sistema 0- -1 (senza i decimali)...

Capisco che per chi non è abituato il pad DS3 può risalutare SCOMODO, ma definire il suo PUNTO FORTE, schifoso, mi sembra eccessivo....
Ricordati che è l'unico controller ad avere 10 bit di precisione (in pressione per i tasti, in spostamento per le levette), e personalmente non potrei fare a meno di tanta calibrazione, IMHO...
Forse sei troppo abituato ai Joystick da bar, quelli con 4 pulsanti la manopola e il pulsante sulla parte verticale della macchina....

Meglio definirlo SCOMODO questo Pad, che "Schifoso-Scalibrato"... :)

sara' calibrato quanto vuoi ma da tenere in mano è uno schifo totale :asd: era molto meglio il dualshock 2 :asd:

gomax
13-09-2010, 10:31
sara' calibrato quanto vuoi ma da tenere in mano è uno schifo totale :asd: era molto meglio il dualshock 2 :asd:

Ma anche no :asd:
dal dual shock 2 al 3 in pratica cambiano solo i grilletti, all'inizio si storce il naso per la novità, ma dopo qualche giorno ci si fa l'abitudine e non danno nessun problema.
Io mi ci sono sempre trovato benissimo con ogni genere di gioco, e poi ci sarà un motivo per cui dopo 13 anni e decine di milioni di console vendute la $ony non ne abbia modificato il design principale; al contrario, in alcune tipologie di gioco ritengo scomodissimo il pad della 360 ad esempio.

Ciao

BlackZorro
13-09-2010, 10:33
vorrei anche segnalare che per chi vuole le features dei G2x ma come prezzo vuol rimanere più vicino al DFP-GT c'è l'ultimo nato di casa Fanatec...

...ora chi magari sa cosa penso della Fanatec mi prenderà per pazzo a scrivere questo post...ma tolta la pedaliera (sulla quale mi posso esprimere dato che è la standard fanatec che ho avuto e che nn posso che parlarne male) il Carrera per 160€ può rivelarsi un buon volante (dalle prime recensioni il miglior volante prezzo-prestazioni attualmente in commercio) e su questo mi sento d'essere fiducioso per il semplice fatto che strutturalmente nn ha niente a che fare con i Turbo S e GT3 RS (a cinghia con singolo "motorone" per FFB e due motorini integrati all'interno del volante per le vibrazioni con tutte le problematiche proprie di questo design) ma ricalca la tipologia di volante propia dei Logitech (a ingranaggi del tutto simile al DFP-GT a singolo motore ma col mabuchi rs550 a prendersi carico del ffb, lo stesso motore montato sui turbo e gt3)...

...quindi nn dovrebbe avere nessuno dei problemi tipici dei volanti fanatec (e neanche delle qualità ma fidativi son molti di più i difetti) ma restituire un esperienza del tutto simile ai logitech...

...e infatti le rece ne parlano come di una via di mezzo tra dfp-gt e G25 ma molto più simile a quest'ultimo sia come funzioni che come qualità...

...rimangono tutte le riserve sull'avere a che fare con un azienda come la Fanatec, ma magari, se i recensori nn si son tutti bevuti il cervello, farci un pensierino nn'è una cosa tanto malvagia...

http://www.fanatec.de/html/index.php?id=280&lang=en

http://www.fanatec.de/webshop/new_eu/product_info.php?cPath=21&products_id=66&osCsid=29c8f0477960083a1e9b8b8b8767468f

...ciao

p.s.: son proprio curioso di vedere cosa presenterà d'ora in poi la fanatec (oddio per la verità la parte più bieca e infida di me la vorrebbe veder fallita); ho il presentimento che anche i futuri modelli top di gamma li farà uscire a ingranaggi e singolo o doppio motore per ffb e vibrazioni così come i logitech (imho sia perchè gli conviene come prezzo sia perchè tutti i difetti dei suoi volanti credo siano dovuti proprio a come son costruiti)...

perchè odi così tanto la fanatec? :p

MarcoM
13-09-2010, 10:59
sara' calibrato quanto vuoi ma da tenere in mano è uno schifo totale :asd: era molto meglio il dualshock 2 :asd:

Beh, sono praticamente uguali, come fai a dire che il DS2 è molto meglio del DS3? :boh:
Personalmente sono contentissimo che Sony continui a mantenere il layout del suo pad inalterato da 13 anni. Io mi ci trovo benissimo da altrettanto tempo :cool:

admix
13-09-2010, 12:34
sara' calibrato quanto vuoi ma da tenere in mano è uno schifo totale :asd: era molto meglio il dualshock 2 :asd:

Sarebbe stato molto peggio il concept "a banana" che circolava prima dell'uscita della PS3

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091216171727_controller3cd.jpg

Io col DS3 mi ci trovo molto bene, coi grilletti è solo questione di abitudine.

gomax
13-09-2010, 12:46
Sarebbe stato molto peggio il concept "a banana" che circolava prima dell'uscita della PS3

[IMG]http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091216171727_obbrobrioimg

Io col DS3 mi ci trovo molto bene, coi grilletti è solo questione di abitudine.

Ah si ricordo quel coso :asd:
Vi fu un'ondata di proteste e ilarità in diversi forum, con tanto di parodie del bananapad :asd:
Immaginate giocare GT5 con questo :sofico:

Ciao

-simo91
13-09-2010, 12:50
Ma i grilletti del DS3 fanno ridere, io con quel pad mi trovo bene solo a PES e Fifa...

Pecio84
13-09-2010, 13:06
Ma i grilletti del DS3 fanno ridere, io con quel pad mi trovo bene solo a PES e Fifa...

Metti i "real trigger" e non avrai problemi.

L'unico problema del pad ps3, che lo rende un pò obsoleto, imho, è che quasi tutti i giochi odierni utilizzano entrambe le levette, e non molto le freccette, per cui essendo le due leve troppo vicine e basse, non è supercomoda l'impugnatura...

alexbands
13-09-2010, 13:13
diciamo che i grilletti, anche mettendo i real trigger, restano il problema principale perchè comunque hanno poca resistenza....
Per il resto le leve ravvicinate per me non sono un problema, ma va detto che ho le mani piccole....
I vantaggi di questo pad sono il d-pad (purtroppo ogni altro pad a confronto fa pena) e la leggerezza
L'ergonomia del pad tutto sommato, 13 anni fa fu innovativa e copiata da tutti, solo che col tempo tutti l'hanno affinata e migliorata, invece sti qua sono rimasti con ste forme super squadrate e plastica super liscia
renderlo un pò più "tondo" allungare le impugnature e, per chi ha le mani grandi, separare le leve analogiche, non sarebbero cattive idee (oltre a migliorare i grilletti, che ho sempre avuto l'impressione che son stati messi là giusto perchè ce li aveva anche l'altro, ma con nessuna intenzione di sfruttarli, vedi i vari molti giochi che non li utilizzano di default)

-simo91
13-09-2010, 13:19
Metti i "real trigger" e non avrai problemi.

L'unico problema del pad ps3, che lo rende un pò obsoleto, imho, è che quasi tutti i giochi odierni utilizzano entrambe le levette, e non molto le freccette, per cui essendo le due leve troppo vicine e basse, non è supercomoda l'impugnatura...

Infatti anche questo mi crea problemi, però ho 20cm di mano :asd:

pando811
13-09-2010, 13:22
Ma anche no :asd:
dal dual shock 2 al 3 in pratica cambiano solo i grilletti
Ciao

ma anche si :O,cambiano "solo i grilletti" appunto la cosa che fa piu' cagare nel dualshock 3 :asd:

Sarebbe stato molto peggio il concept "a banana" che circolava prima dell'uscita della PS3

Non ne parliamo neanche :asd:

Beh, sono praticamente uguali, come fai a dire che il DS2 è molto meglio del DS3? :boh:


come sopra i grilletti L2 e R2 sono diversi,sono molto molto come sono posizionati nel DS2

-simo91
13-09-2010, 13:34
A me continuano a far ridere le texture stirate.... inoltre sarà un caso (magari qualche circuito ancora non finalizzato) ma quel circuito sembra roba da ps2 specie all'interno dell'ovale, ma anche le reti esterne....
infine notare al secondo 42, quando l'auto urta col posteriore il muro in un angolo, il paraurti che immediatamente si danneggia e si scurisce dall'altro lato...
Questi sono sempre i grandi benefici dei danni in real time?

Danni in Real Time? Dove sono? L'auto subisce un urto da una lato e si ammacca dall'altro, inoltre un paio di volte viene colpita da un'altra auto e nessuna delle sue subisce ammaccature o graffi, ne è l'esempio il tamponamento nell'angolo destro del paraurti posteriore poco prima dell'impatto con il muro citato da alex....

NoPlaceToHide
13-09-2010, 13:39
ci ho giocato poco tempo fa con il nuovo DS...mi stavano per cadere le unghie dai crampi....era meglio la banana split

Ghiblone
13-09-2010, 15:47
Sarà colpa mia che "zappo" o forse sarà per il fatto che con qualche millimetro di "gioco" la funzione analogica va a farsi benedire :p

Io ho giocato tutto GT4 con il dual shock 2 e i tasti calibrati (X e quadrato) funzionavano bene. Nelle prove di patente a Monaco con la Gt-ONE o a Le Mans con la Bentley (con il tcs disattivato, perché nelle patenti era così) si sentiva, ma anche nelle prove sullo sterrato, mentre si cercava l'aderenza buona per accelerare al massimo....

NoPlaceToHide
13-09-2010, 16:13
Ma anche no :asd:
dal dual shock 2 al 3 in pratica cambiano solo i grilletti, all'inizio si storce il naso per la novità, ma dopo qualche giorno ci si fa l'abitudine e non danno nessun problema.
Io mi ci sono sempre trovato benissimo con ogni genere di gioco, e poi ci sarà un motivo per cui dopo 13 anni e decine di milioni di console vendute la $ony non ne abbia modificato il design principale; al contrario, in alcune tipologie di gioco ritengo scomodissimo il pad della 360 ad esempio.

Ciao

e cosa c'entra se lo vendono da 13 anni?
vendono anche da quando è nato il PC i mouse "normali" che di ergonomico non hanno nulla..........povero DS3 :mbe:

Verro
13-09-2010, 16:44
Scusate ragazzi, ma sono 5 pagine che stiamo parlando di volanti, e quindi siamo abbondamente OT visto che c'è il 3d apposito per i volanti...

Del gioco invece, non si sa niente di nuovo??? quando inizia il tokyo game show???? non vedo l'ora di avere succulenti novità! :D

hardvibes
13-09-2010, 17:14
Scusate ragazzi, ma sono 5 pagine che stiamo parlando di volanti, e quindi siamo abbondamente OT visto che c'è il 3d apposito per i volanti...

Del gioco invece, non si sa niente di nuovo??? quando inizia il tokyo game show???? non vedo l'ora di avere succulenti novità! :DGiovedi! Alle 6:00 del mattino ci sarà la conferenza Sony:stordita:

NoPlaceToHide
13-09-2010, 17:16
di solito gli OT coincidono con assenza di news.... :asd:

Verro
13-09-2010, 17:42
di solito gli OT coincidono con assenza di news.... :asd:

:asd: si, quello è verissimo! :D Ma cazzo, le news languono parecchio per essere 4-5 pagine che parliamo (pure io eh!) di volanti! :D :asd:

alexbands
13-09-2010, 17:45
credo che il grosso si sia visto... diranno qualche altra cosetta a tokyo, ma poi il gioco andrà in test intensivo, anzi di sicuro lo è già, manca un mese e mezzo

torgianf
13-09-2010, 17:52
credo che il grosso si sia visto... diranno qualche altra cosetta a tokyo, ma poi il gioco andrà in test intensivo, anzi di sicuro lo è già, manca un mese e mezzo

se lo vogliono far uscire il 3 novembre, e' in gold gia da un pezzo, a meno che non vogliano far fare il beta test agli utenti finali, un po' come succede coi giochi per pc :asd:

alexbands
13-09-2010, 17:54
si di solito il test parte 4-5 mesi prima e lo sviluppo si ferma, però con questi qui mai dire mai

-simo91
13-09-2010, 17:55
se lo vogliono far uscire il 3 novembre, e' in gold gia da un pezzo, a meno che non vogliano far fare il beta test agli utenti finali, un po' come succede coi giochi per pc :asd:

No, ma che dici, quelle che vedi ora sono build vecchie probabilmente :sofico:
Se sono recenti verranno corretti presto i difetti, fino al 2 novembre c'è tempo! :D

MarcoM
13-09-2010, 17:56
se lo vogliono far uscire il 3 novembre, e' in gold gia da un pezzo, a meno che non vogliano far fare il beta test agli utenti finali, un po' come succede coi giochi per pc :asd:

Prevedo già una bella patch al primo avvio del gioco... :asd:

alexbands
13-09-2010, 18:10
vi immaginate uno acquista il gioco, perde quelle 2-3 ore a installare perchè sarà obbligatoria un'installazione corposa, poi tack! un bell'aggiornamento da 1 giga, che con l'incredibile velocità dei server psn vuol dire aspettare altre 2 ore (sono serio, la stessa demo dello stesso gioco di 1 giga, sul psn 2 ore, sull'xbox mezz'oretta)
Poi parte il gioco filmati su filmati non saltabili...
a quel punto il gioco sarà già defenestrato prima ancora di averlo provato! XD

torgianf
13-09-2010, 18:13
vi immaginate uno acquista il gioco, perde quelle 2-3 ore a installare perchè sarà obbligatoria un'installazione corposa, poi tack! un bell'aggiornamento da 1 giga, che con l'incredibile velocità dei server psn vuol dire aspettare altre 2 ore (sono serio, la stessa demo dello stesso gioco di 1 giga, sul psn 2 ore, sull'xbox mezz'oretta)
Poi parte il gioco filmati su filmati non saltabili...
a quel punto il gioco sarà già defenestrato prima ancora di averlo provato! XD

quando' usci l' ultima patch di quello schifo del prologue, sono stato costretto a giocarlo staccando l' ethernet per piu' di un mese, visto che non ne voleva sapere di portare a termine il download della patch. ci manca solo che succeda una cosa del genere col gioco finale

-simo91
13-09-2010, 18:13
vi immaginate uno acquista il gioco, perde quelle 2-3 ore a installare perchè sarà obbligatoria un'installazione corposa, poi tack! un bell'aggiornamento da 1 giga, che con l'incredibile velocità dei server psn vuol dire aspettare altre 2 ore (sono serio, la stessa demo dello stesso gioco di 1 giga, sul psn 2 ore, sull'xbox mezz'oretta)
Poi parte il gioco filmati su filmati non saltabili...
a quel punto il gioco sarà già defenestrato prima ancora di averlo provato! XD

:D Lo trasformerai nel "The real freesbe simulator" :sofico:

Dr_Flak
13-09-2010, 18:43
No, ma che dici, quelle che vedi ora sono build vecchie probabilmente :sofico:
Se sono recenti verranno corretti presto i difetti, fino al 2 novembre c'è tempo! :D

E' palese che quelle attuali siano build vecchie, e ancora di più sono tutte build incomplete visto che a quella "recente" del bestbuy (che IMO è pre-E3) non ci sono tutte le novità presentate al gamescom ma ci sono i danni, assenti in germania.
Anche in quella tedesca, che di fatto è la più recente, oltre ai danni mancavano altre cose, come ad esempio gli alberi nuovi dal nurburgring e da madrid, mentre a le mans e monza erano presenti quelli "3d".
Senza considerare tutte le feature che non abbiamo visto.

Gold non è detto che si vada così tanti mesi prima.
Sicuramente non vale per GT5 visto che Yamauchi disse che quella presente alla fiera era l'ultimissima build scaricata la mattina stessa dal server della PD.

vi immaginate uno acquista il gioco, perde quelle 2-3 ore a installare perchè sarà obbligatoria un'installazione corposa, poi tack! un bell'aggiornamento da 1 giga, che con l'incredibile velocità dei server psn vuol dire aspettare altre 2 ore (sono serio, la stessa demo dello stesso gioco di 1 giga, sul psn 2 ore, sull'xbox mezz'oretta)
Poi parte il gioco filmati su filmati non saltabili...
a quel punto il gioco sarà già defenestrato prima ancora di averlo provato! XD

Yamauchi non ha mai parlato di installazione obbligatoria, ma che per godere al meglio del gioco sarà necessario installare e che l'installazione potrà occupare "fino" a 10giga. Cosa che fa intendere che saranno presenti anche installazioni intermedie (per chi ha problemi di spazio).
Io sinceramente non ci vedo molto di strano vista la mole enorme di dati che deve gestire il gioco e che a quanto pare il bluray sarà riempito fino all'orlo.
Se Tekken 6 e SSF4 li ho dovuti installare per potermeli godere non mi aspettavo niente di diverso da GT5.

Flak

MarcoM
13-09-2010, 18:44
quando' usci l' ultima patch di quello schifo del prologue, sono stato costretto a giocarlo staccando l' ethernet per piu' di un mese, visto che non ne voleva sapere di portare a termine il download della patch. ci manca solo che succeda una cosa del genere col gioco finale

Già, un vero incubo! Non mi ricordo le volte che ho dovuto riscaricare prima di arrivare alla fine dell'aggiornamento. Speriamo che questo problema sia risolto in GT5, altrimenti la tentazione di usarlo come freesbee viene davvero :muro:

tecnologico
13-09-2010, 18:45
i tasti del dualshock non sono calibrati. sta stronzata la si dice dai tempi ps2. se lo smontate vedrete che è perfettamente digitale, con gommino che poggia sulla plastica. se ha qualche tipo di gradazione questa è via sw ed è legata al tempo. in pratica se dai un colpetto veloce al tasto lui lo prende come se fosse "premuto meno" ma non sono per nulla calibrati meccanicamente.

alexbands
13-09-2010, 18:46
E' palese che quelle attuali siano build vecchie, e ancora di più sono tutte build incomplete visto che a quella "recente" del bestbuy (che IMO è pre-E3) non ci sono tutte le novità presentate al gamescom ma ci sono i danni, assenti in germania.
Anche in quella tedesca, che di fatto è la più recente, oltre ai danni mancavano altre cose, come ad esempio gli alberi nuovi dal nurburgring e da madrid, mentre a le mans e monza erano presenti quelli "3d".
Senza considerare tutte le feature che non abbiamo visto.

Gold non è detto che si vada così tanti mesi prima.
Sicuramente non vale per GT5 visto che Yamauchi disse che quella presente alla fiera era l'ultimissima build scaricata la mattina stessa dal server della PD.



Yamauchi non ha mai parlato di installazione obbligatoria, ma che per godere al meglio del gioco sarà necessario installare e che l'installazione potrà occupare "fino" a 10giga. Cosa che fa intendere che saranno presenti anche installazioni intermedie (per chi ha problemi di spazio).
Io sinceramente non ci vedo molto di strano vista la mole enorme di dati che deve gestire il gioco e che a quanto pare il bluray sarà riempito fino all'orlo.
Se Tekken 6 e SSF4 li ho dovuti installare per potermeli godere non mi aspettavo niente di diverso da GT5.

Flak

cosa ti sfugge dell'ironia del mio post?

torgianf
13-09-2010, 18:48
Gold non è detto che si vada così tanti mesi prima.

non oso immaginare quanti milioni di righe di codice e' vasto un gioco del genere, spero per loro che siano andati in gold gia da 4 o 5 mesi...

Sicuramente non vale per GT5 visto che Yamauchi disse che quella presente alla fiera era l'ultimissima build scaricata la mattina stessa dal server della PD.
Flak

ne dice di cose quest uomo

torgianf
13-09-2010, 18:49
i tasti del dualshock non sono calibrati. sta stronzata la si dice dai tempi ps2. se lo smontate vedrete che è perfettamente digitale, con gommino che poggia sulla plastica. se ha qualche tipo di gradazione questa è via sw ed è legata al tempo. in pratica se dai un colpetto veloce al tasto lui lo prende come se fosse "premuto meno" ma non sono per nulla calibrati meccanicamente.

i tasti hanno 255 gradazioni di pressione, e visto quanto e' preciso e affidabile sto pad, io riesco ad usare senza difficolta' pure la 36, la 143 e la 214. sei tu che sei scarso

alexbands
13-09-2010, 18:53
io riesco ad utilizzarli in due modalità (me ne sono reso conto con wipeout hd)
premuto normale (si riempivano 3/4 di acceleratore) e premuto forte che mi rompevo il dito (per riempire tutto l'acceleratore)
Al che di corsa sono andato a mettere a 0 la sensibilità dell'acceleratore :doh:

tecnologico
13-09-2010, 18:58
i tasti hanno 255 gradazioni di pressione, e visto quanto e' preciso e affidabile sto pad, io riesco ad usare senza difficolta' pure la 36, la 143 e la 214. sei tu che sei scarso

255gradi in 2mm di corsa :asd:

slv090
13-09-2010, 19:01
non ci saranno 255 gradazioni ma la differenza di pressione c'è, e lo si vede chiaramente se alla partenza si punta l'acceleratore, si riesce a fissare la lancetta a qualsiasi rpm.

torgianf
13-09-2010, 19:02
non ci saranno 255 gradazioni ma la differenza di pressione c'è, e lo si vede chiaramente se alla partenza si punta l'acceleratore, si riesce a fissare la lancetta a qualsiasi rpm.

i gradi di pressione secondo le specifiche del pad, sono esattamente 255, non era un numero sparato a caso

grid
13-09-2010, 19:02
Io sinceramente non ci vedo molto di strano vista la mole enorme di dati che deve gestire il gioco e che a quanto pare il bluray sarà riempito fino all'orlo.

Flak

sarà pieno come al solito di dati ridondanti a parte i filmetti ,,, 50 Gb ma quando li riempie

come al solito per cercare di limitare snervanti attese che ci saranno comunque il tutto sara replicato almeno 3 volte per ovviare alla abituale lentezza del lettore blueray

slv090
13-09-2010, 19:04
i gradi di pressione secondo le specifiche del pad, sono esattamente 255, non era un numero sparato a caso

8bit :read: :Prrr:

alexbands
13-09-2010, 19:04
di solito i dati sono replicati almeno 6 volte...
comunque c'è god of war 3 che è bello pesante e non installa un kb, quindi sono tutte teorie queste...

s12a
13-09-2010, 19:06
Cos'e` questa storia dei dati ripetuti?
Fonti, esempi?

torgianf
13-09-2010, 19:10
Cos'e` questa storia dei dati ripetuti?
Fonti, esempi?

si sa dal day one che i bd sono pieni di dati ridondanti per ovviare alle scarse prestazioni del lettore. la maggior parte delle iso dei giochi non superano i 12gb ( killzone, uncharted 2 ), e sono comunque dati non compressi, altrimenti starebbero comodi anche in un dl. diverso il discorso, ovviamente, per giochi tipo ff13, che arrivano ad occupare la quasi totale capienza di un bd a singolo strato

s12a
13-09-2010, 19:12
Magari qui l'installazione e` "fortemente consigliata" perche' ci sono meno dati ridondanti del solito?

alexbands
13-09-2010, 19:12
Già lo si sapeva da tempo, è necessario perchè il bluray va ad 1x, il dvd dell'xbox ad esempio, va a 12x
Replicando i dati almeno 6 volte, facendo un discorso un pò semplificato, si ottiene una velocità di lettura di circa la metà rispetto ad un gioco per xbox...
Ecco perchè molti giochi installano una parte dei dati, quelli a cui si accede con più frequenza...
La controprova si è avuta dopo il famoso jailbreak, la rete s'è riempita di giochi per ps3 la maggior parte dei quali entra perfettamente in un dvd9 (meno di 8 giga). Ripetuti 6 volte, 42-48 giga, che coincidono con la capacità di un bluray...
Nel caso delle esclusive, può succedere che entrano meno "ripetizioni" quindi la lettura del gioco rallenta ulteriormente. Ecco perchè l'installazione non è mai (o quasi) a scelta, se serve va fatta, se non serve è inutile

tecnologico
13-09-2010, 19:13
mi spiegate come fa ad avere gradi di pressione se meccanicamente è strutturato in modo on\off?

alexbands
13-09-2010, 19:15
ci sarà un sensore di pressione a 8 bit. È così dai tempi di ps2 e xbox 1

tecnologico
13-09-2010, 19:42
ma lo avete mai visto smontato?

alexbands
13-09-2010, 19:45
ho capito quel che dici, ma ciò non significa che non ci sia un sensore da qualche parte... d'altronde posso dirti, come ho spiegato prima sul fatto di wipeout hd, che ad essere analogici lo sono, il punto è che la cosa è inutilizzabile

Dr_Flak
13-09-2010, 20:29
Io sinceramente ci ho fatto l'abitudine di aspettare mezz'ora prima di giocare quando compro un gioco nuovo visto che non prendo praticamente mai giochi al day1 mi aspettano aggiornamenti lunghissimi praticamente sempre, eheheh.

I pad della PS2 e PS3 sono molto simili, generalmente mi trovo meglio con il DS3 ma è vero che i tasti calibrati riuscivo a dosarli meglio sul DS2.

GOW3 è un gioiello di programmazione, non stai un secondo ad aspettare caricamenti di alcun tipo.
Non mi sembra però che SSF4 sia programmato male (Tekken 6 sì).

L'installazione è un qualcosa che la casa produttrice fa per migliorare l'esperienza dell'utente quando non riesce a garantire tempi di caricamento rapidi. Non è un dispetto eh.

GOW3 (capolavoro, uno dei motivi per avere una PS3 IMO ;)) è un'avventura continua e lineare, con filmati e "tempi morti" per l'hardware, i caricamenti vengono fatti in modo intelligente prima di arrivare al "nuovo quadro".

In giochi dove devi scegliere il personaggio, l'auto, l'arena o la pista, più una serie di opzioni, non si può prevedere un bel niente e i caricamenti vanno fatti sul momento, motivo per cui un'installazione su HD può essere una svolta e velocizzare notevolmente l'attesa.

Flak

alexbands
13-09-2010, 20:37
beh non è che in gow 3 ci siano tutti sti tempi d'attesa chilometrici per caricare poi tutto ciò che viene dopo... infatti non è raro che il gioco si fermi qualche istante a caricare quando si cambia "ambiente"
Heavy Rain ha dei tempi d'attesa biblici, eppure ne avrebbe di tempo durante i filmati (e si deve installare)
La perla (in negativo) per ora resta metal gear con l'installazione ad ogni capitolo: chissà cos'avevano per la testa quei pazzi!

Ventresca
13-09-2010, 21:00
il pad a boomerang non è stato commercializzato perché c'era il rischio che una volta provati i grilletti se lo si lanciava dalla finestra tornava indietro causando gravi danni a chi lo aveva lanciato.. :D

RobyG_08
13-09-2010, 21:13
ma lo avete mai visto smontato?

Ma scusa, io sarò anche ignorante in materia, ma è dai tempi di colin 3 su PS2 che si riesce a dosare l'acceleratore in maniera tale da andare ad un'andatura fissa che non sia quella massima, e senza dare nessun colpettino, ma regolandosi con la pressione del tasto. Non l'ho mai smontato, anche lo facessi non ci capirei una fava, però bisogna dare atto che non funziona affatto ON/OFF (ultimo solo in ordine di data, provato pure col gt5 accademy (accelerando con la X non con le levette)). Aldilà del lato tecnico, come funzionamento ti risulta?

s12a
13-09-2010, 21:46
Per tornare in topic, secondo voi ci sara` la possibilita` di controllare la frizione con il joypad? Secondo me non e` un'impresa, e se ci sara` la possibilita` di aggiungere un pulsante "shift" o "funzione" da usare in combinazione con altri tasti si potrebbero moltiplicare le opzioni configurabili su di esso.

Questa e` la mia proposta parzialmente basata sulla configurazione che ho usato su GT Academy.

http://img834.imageshack.us/img834/6100/controlleru.jpg

Non sarebbe male. Nota: il controllo della frizione puo` sembrare poco intuitivo/pratico, ma se ci pensate bene (premere stick destro su tutto per attivarla completamente) sarebbe addirittura quasi "logica", se si considerano gli automatismi necessari per cambiare marcia su un'auto dotata di cambio manuale nella realta`.

Ovviamente, per chi puo`, meglio un G27 chiaramente.

alexbands
13-09-2010, 21:51
a forza 3 si setta la frizione sull'equivalente tasto X e poi con quadrato e cerchio si scala o si sale... è molto semplice fare tutto col pollice e non si litiga con gli altri comandi... anzi usarla o non usarla come comodità è quasi uguale...
Tanto non sono il genere di giochi dove serve una frizione analogica

s12a
13-09-2010, 21:58
a forza 3 si setta la frizione sull'equivalente tasto X e poi con quadrato e cerchio si scala o si sale... è molto semplice fare tutto col pollice e non si litiga con gli altri comandi... anzi usarla o non usarla come comodità è quasi uguale...
Tanto non sono il genere di giochi dove serve una frizione analogica

E` un'altra possibilita`, anch'essa valida.
E` vero che la frizione automatica del gioco basterebbe ed avanzerebbe, ma operando sempre in maniera "perfetta" con scalate e cambi marcia a salire sempre perfettamente sincronizzati ed eseguiti al massimo della velocita` tende a diventare anche dal punto di vista sonoro "monotona".

Boh, poi a me ogni tanto su GT4 capitava spesso di provare le auto sui circuiti viaggiando "normalmente" e stonavano i cambi marcia sempre veloci e perfetti.

Sarebbe piu` per sfizio che per motivi prestazionali, anche se con certe auto potrebbe aiutare, specie se su GT5 le modifiche alla sistema di sovralimentazione, per le auto che lo permettono, torneranno ad essere piu` realistiche con lag proporzionale alla grandezza della turbina installata e vuoto ai bassi.

Bestio
13-09-2010, 22:09
Già, un vero incubo! Non mi ricordo le volte che ho dovuto riscaricare prima di arrivare alla fine dell'aggiornamento. Speriamo che questo problema sia risolto in GT5, altrimenti la tentazione di usarlo come freesbee viene davvero :muro:

Io che non accendo la PS3 da 8 mesi avrò da fare anche 8 aggiornamenti FW... :asd:
Sarà meglio che aggiorno prima dell'uscita del gioco...

Comunque oramai sono abituato, quando compro un gioco PS3 la prima sera stacco il cavo Ethernet e gioco, poi prima di andare a dormire avvio l'aggiornamento e me ne vado a nanna. :asd:

Che poi anche l'estrema lentezza del PSN non l'ho mai capita, quando si aggiorna il FW del botolo in 2 o 3 min al massimo si aggiorna, PS3 l'ultima volta ci ha messo 5 ore!
Ed anche i giochi sul Live al massimo ci mettono un paio di minuti ad aggiornarsi, sul PSN capita che ci mettono ore pure quelli. :muro:
Comunque è sopratutto colpa del PSN EU, una volta un giochetto arcade ci metteva mezz'ora ad arrivare al 60% e poi si bloccava... mi sono collegato al PSN US ed in 5 minuti sceso!

alexbands
13-09-2010, 22:13
E` un'altra possibilita`, anch'essa valida.
E` vero che la frizione automatica del gioco basterebbe ed avanzerebbe, ma operando sempre in maniera "perfetta" con scalate e cambi marcia a salire sempre perfettamente sincronizzati ed eseguiti al massimo della velocita` tende a diventare anche dal punto di vista sonoro "monotona".

Boh, poi a me ogni tanto su GT4 capitava spesso di provare le auto sui circuiti viaggiando "normalmente" e stonavano i cambi marcia sempre veloci e perfetti.

Sarebbe piu` per sfizio che per motivi prestazionali, anche se con certe auto potrebbe aiutare, specie se su GT5 le modifiche alla sistema di sovralimentazione, per le auto che lo permettono, torneranno ad essere piu` realistiche con lag proporzionale alla grandezza della turbina installata e vuoto ai bassi.

beh a forza 3, in realtà credo per invogliare gli utenti ad usare la frizione manuale, succede il contrario... i cambi marcia sono più lenti lasciando la frizione automatica, in manuale sono più veloci e cambia che se non lasci l'acceleratore l'auto sale di giri facendoti perderè un pò di tempo...

Therock2709
13-09-2010, 22:35
vi immaginate uno acquista il gioco, perde quelle 2-3 ore a installare perchè sarà obbligatoria un'installazione corposa, poi tack! un bell'aggiornamento da 1 giga, che con l'incredibile velocità dei server psn vuol dire aspettare altre 2 ore (sono serio, la stessa demo dello stesso gioco di 1 giga, sul psn 2 ore, sull'xbox mezz'oretta)
Poi parte il gioco filmati su filmati non saltabili...
a quel punto il gioco sarà già defenestrato prima ancora di averlo provato! XD

E non hai contato che il 3 nov saranno tutti a scaricare aggiornamenti! :eek:

s12a
13-09-2010, 22:40
beh a forza 3, in realtà credo per invogliare gli utenti ad usare la frizione manuale, succede il contrario... i cambi marcia sono più lenti lasciando la frizione automatica, in manuale sono più veloci e cambia che se non lasci l'acceleratore l'auto sale di giri facendoti perderè un pò di tempo...

Questo e` qualcosa che mi piacerebbe vedere anche su GT5... magari il fatto che la possibilita` ci sia su Forza3 potrebbe essere uno spunto per PD per inserirlo su GT5. Fra l'altro un minimo di analogicita` i pulsanti del DualShock3/Sixaxis lo permettono.

Sul DFGT pero` vedrei male l'utilizzo della frizione con un pulsante da premere in piu`. Magari si possono utilizzare i tasti di cambiata: premendo viene "preinserita la marcia" e "premuta la frizione", rilasciando viene inserita la marcia preselezionata e rilasciata la frizione.

La cosa che mi mette in apprensione pero` e` che piu` i giochi sono venduti piu` tendono ad adattarsi alla media del pubblico. Spero in una notevole customizzazione del modello e degli aiuti di guida per ovviare a cio`, anche se gia` le opzioni del Prologue che permettevano anche di disattivare l'ABS (mi sembra, non ce l'ho) lasciano ben sperare.

Ventresca
14-09-2010, 00:19
255gradi in 2mm di corsa :asd:

i gradi non sono relativi alla corsa: in pratica se si preme il tasto fino a fondo corsa è come se valesse 1°; una volta che si trova a fondo corsa più si preme sul tasto (già premuto e a fondo corsa) e maggiore è il grado di pressione.

E' come le macchinette fotografiche digitali dove se si preme il tasto dello scatto fino a fine corsa mettono a fuoco, continuando a premere con un poco più di forza effettuano lo scatto (e senza che premendo sul tasto si avverta un ulteriore click meccanico).

Sulla ps2 con alcuni giochi era praticamente obbligatorio (motogp, gran turismo), e il grado di pressione era segnalato da 2 barrette sotto al tachimetro.

slv090
14-09-2010, 00:39
@s12a

ho letto qualche pagina fa che tu compri il gioco inglese, per spendere sui 45€.
ho visto la preorder su amazon (tra l'altro se fai preorder ti fanno 10$ di sconto sul successivo acquisto).
il punto è: gt5 sarà pal? cioè anche se lo prendo su amazon che è in inghilterra avrà la lingua italiana?

grazie in anticipo :)

Deids
14-09-2010, 00:46
Non credo.
Il problema non è se è pal o meno, perchè lo è.
Le esclusive Ps3 ormai da qualche mese non sono più multilingua.
Il gioco in italiano lo trovi solo in Italia, se lo prendi in uno store UK lo troverai solo in inglese.

slv090
14-09-2010, 00:47
Non credo.
Il problema non è se è pal o meno, perchè lo è.
Le esclusive Ps3 ormai da qualche mese non sono più multilingua.
Il gioco in italiano lo trovi solo in Italia, se lo prendi in uno store UK lo troverai solo in inglese.

grazie Deids :)

s12a
14-09-2010, 00:51
I giochi PS3 europei sono comunque multilingua: si adattano all'impostazione di lingua della console, per cui se come me la PS3 la impostate su "inglese", i giochi si vedranno in lingua inglese, mentre se la impostate su "italiano", li vedete in italiano se la lingua e` supportata dal gioco. Provate!

Fra l'altro GT5 a questo giro sara` tradotto addirittura anche in polacco; la versione europea dovrebbe contenere 14 lingue o giu` di li` se ricordo bene.
La serie e` sempre stata multilingue fin dal primo capitolo, almeno per quello che riguarda la versione europea.

Deids
14-09-2010, 01:04
I giochi PS3 europei sono comunque multilingua: si adattano all'impostazione di lingua della console, per cui se come me la PS3 la impostate su "inglese", i giochi si vedranno in lingua inglese, mentre se la impostate su "italiano", li vedete in italiano se la lingua e` supportata dal gioco. Provate!

Fra l'altro GT5 a questo giro sara` tradotto addirittura anche in polacco; la versione europea dovrebbe contenere 14 lingue o giu` di li` se ricordo bene.
La serie e` sempre stata multilingue fin dal primo capitolo, almeno per quello che riguarda la versione europea.


I giochi commercializzati in Inghilterra sono solo in lingua inglese, se si tratta di esclusive Sony.
Se sono commercializzati fuori dall'Inghilterra sono chiaramente multilingua e si adattano all'impostazione della console (che di default se non sbaglio è già impostata con la lingua del paese in cui sarà venduta).
E' stata una mossa della Sony per arginare il mercato straripante che hanno da qualche anno gli store Uk, con prezzi ancor più che concorrenziali.

GoW uk è solo in inglese, stessa cosa per Heavy rain, uncharted 2, wipeout hd e infamous.

torgianf
14-09-2010, 01:06
I giochi PS3 europei sono comunque multilingua: si adattano all'impostazione di lingua della console, per cui se come me la PS3 la impostate su "inglese", i giochi si vedranno in lingua inglese, mentre se la impostate su "italiano", li vedete in italiano se la lingua e` supportata dal gioco. Provate!

Fra l'altro GT5 a questo giro sara` tradotto addirittura anche in polacco; la versione europea dovrebbe contenere 14 lingue o giu` di li` se ricordo bene.
La serie e` sempre stata multilingue fin dal primo capitolo, almeno per quello che riguarda la versione europea.

prova con uncharted 2 o con heavy rain

s12a
14-09-2010, 01:09
Ora mi metti il dubbio. Alcuni giochi esclusivi Sony ne ho (fra cui God Of War 3, a cui pero` ha giocato principalmente un altro membro in famiglia qui a casa) ma non mi pare di averli mai visti ne' sentiti in lingua italiana dato che ho le PS3 impostate in inglese. Ma se comprassi quindi GT5 in Italia avrei la possibilita` di scelta della lingua inglese? La limitazione Sony e` solo verso le lingue diverse da quella inglese?

torgianf
14-09-2010, 01:11
Ora mi metti il dubbio. Alcuni giochi esclusivi Sony ne ho (fra cui God Of War 3, a cui pero` ha giocato principalmente un altro membro in famiglia qui a casa) ma non mi pare di averli mai visti ne' sentiti in lingua italiana. Ma se comprassi quindi GT5 in Italia avrei la possibilita` di scelta della lingua inglese? La limitazione Sony e` solo verso le lingue diverse da quella inglese?

fanno diverse versioni pal, quella uk contiene solo l' inglese, quella pal ita di soliti ha francese, tedesco e spagnolo oltre alla nostra, e altre versioni con le lingue scandinave ecc...

s12a
14-09-2010, 01:22
Questa mi e` assolutamente nuova, deve essere una cosa recente. Il problema non mi colpisce particolarmente perche' uso la lingua inglese e comunque in ogni caso comprando da Amazon.uk anche usando la spedizione ultra-rapida risparmierei comunque, ma pensavo che per tutti i giochi PS3 comprati in Italia ci fosse la possibilita` di scelta della lingua inglese in base alle impostazioni della console (almeno e` cosi` su Resistance, Little Big Planet e God of War III - quest'ultimo forse dato che gli ho solo dato un'occhiata rapida mentre ci giocava un'altra persona, ma al 95% si` - tutti giochi Sony presi in Italia).

E chi compra piu` in Italia a questo punto :confused:

Con GT5 a questo giro ero indeciso se prenderlo in UK ed aspettare o prenderlo subito all'uscita in Italia pagando di piu`, ma a questo punto la scelta e` fra prenderlo sempre in UK ma con corriere espresso (1-2 giorni) oppure con corriere ordinario (3-7 giorni feriali).

torgianf
14-09-2010, 01:26
Questa mi e` assolutamente nuova, deve essere una cosa recente. Il problema non mi colpisce particolarmente perche' uso la lingua inglese e comunque in ogni caso comprando da Amazon.uk anche usando la spedizione ultra-rapida risparmierei comunque, ma pensavo che per tutti i giochi PS3 comprati in Italia ci fosse la possibilita` di scelta della lingua inglese in base alle impostazioni della console (almeno e` cosi` su Resistance, Little Big Planet e God of War III - quest'ultimo forse dato che gli ho solo dato un'occhiata rapida mentre ci giocava un'altra persona, ma al 95% si` - tutti giochi Sony presi in Italia).

E chi compra piu` in Italia a questo punto :confused:

Con GT5 a questo giro ero indeciso se prenderlo in UK ed aspettare o prenderlo subito all'uscita in Italia pagando di piu`, ma a questo punto la scelta e` fra prenderlo sempre in UK ma con corriere espresso (1-2 giorni) oppure con corriere ordinario (3-7 giorni feriali).

ci sono e ci saranno ancora giochi che avranno l' inglese nelle pal ita, ma sicuramente non ce ne saranno piu' uk con la lingua italiana, almeno per i giochi prodotti o distribuiti da scee

s12a
14-09-2010, 01:42
Cosi` e` pero` un po' una roulette, ed eventualmente non voglio correre il rischio di prendere un gioco solo in italiano, dato che per me cosi` sono quasi ingiocabili (il problema opposto di altri utenti qui!). Se solo tale informazione fosse menzionata sul retro delle scatole come con i film. Sui giochi mi sembra invece che venga solo menzionata la presenza della lingua italiana, oppure la presenza di quella inglese se non c'e` l'italiano.

Iantikas
14-09-2010, 01:45
beh a forza 3, in realtà credo per invogliare gli utenti ad usare la frizione manuale, succede il contrario... i cambi marcia sono più lenti lasciando la frizione automatica, in manuale sono più veloci e cambia che se non lasci l'acceleratore l'auto sale di giri facendoti perderè un pò di tempo...

in GT5-P funziona alla stessa maniera...con la frizione automatica il gioco imposta un tempo di cambiata specifico per ogni auto...se la metti manuale la velocità del cambio marcia dipende da te...

...a me cmq col pad sia a GT5-P che a forza 3 nn piace proprio usare la frizione manuale e preferisco quella sensazione di lag che c'è con l'automatica...solo col volante se l'auto nn ha un cambio sequenziale uso la frizione manuale...

...ciao

Iantikas
14-09-2010, 01:48
Cosi` e` pero` un po' una roulette, ed eventualmente non voglio correre il rischio di prendere un gioco solo in italiano, dato che per me cosi` sono quasi ingiocabili (il problema opposto di altri utenti qui!). Se solo tale informazione fosse menzionata sul retro delle scatole come con i film. Sui giochi mi sembra invece che venga solo menzionata la presenza della lingua italiana, oppure la presenza di quella inglese se non c'e` l'italiano.

anche a me piace giocare la versione inglese...ma nei giochi dove c'è una storia e delle scene filmate dove spesso capita che la qualità del doppiaggio è di qualità molto più elevata in inglese...


...ma in un gioco di auto come GT5 nn credo ci sia tanta differenza...ciao

s12a
14-09-2010, 01:48
in GT5-P funziona alla stessa maniera...con la frizione automatica il gioco imposta un tempo di cambiata specifico per ogni auto...se la metti manuale la velocità del cambio marcia dipende da te...

...a me cmq col pad sia a GT5-P che a forza 3 nn piace proprio usare la frizione manuale e preferisco quella sensazione di lag che c'è con l'automatica...solo col volante se l'auto nn ha un cambio sequenziale uso la frizione manuale...

...ciao

Due domande:
Su GT5-P con il pad e la frizione manuale in scalata ed a salire occorre adeguare i giri oppure cio e` sempre automatico?
Cambiando marcia rilasciando la frizione velocemente le ruote motrici slittano?
Spero che il controllo della frizione venga reso "ufficiale" sulla versione finale dato che per quanto mi sembra di capire sul Prologue e` quasi una specie di feature segreta.

slv090
14-09-2010, 01:57
gia, io non ho la ps3 tutti i giorni ma solo 1 volta ogni 2 week end,
l'altra settimana stavo facendo un giro col g25 e la ferrari f40, devo aver premuto triangolo per caso e... o ca@@o! per farla partire da fermo si deve premere e rilasciare piano la frizione...
per il resto della giornata ho cercato di rifarlo con altre auto ma non ci sono più riuscito, finchè ho cercato online :O
non capisco come mai sia così "segreta":eek:

alexbands
14-09-2010, 01:59
ma sinceramente in un gioco d'auto può esserci pure solo l'inglese scritto e parlato, chissenefrega...
non lo ordino dall'inghilterra giuso perchè ci vuole un pò di tempo e mi mette ansia dopo aver speso 45 euro :p

s12a
14-09-2010, 01:59
gia, io non ho la ps3 tutti i giorni ma solo 1 volta ogni 2 week end,
l'altra settimana stavo facendo un giro col g25 e la ferrari f40, devo aver premuto triangolo per caso e... o ca@@o! per farla partire da fermo si deve premere e rilasciare piano la frizione...
per il resto della giornata ho cercato di rifarlo con altre auto ma non ci sono più riuscito, finchè ho cercato online :O
non capisco come mai sia così "segreta":eek:

Credo che sul Prologue sia stata una funzione sperimentale, non completamente implementata.
Spero che sul gioco completo ci sia il supporto ufficiale, ma considerando che la concorrenza diretta lo ha, confido di si`.

alexbands
14-09-2010, 02:33
La cosa importante è che non succeda come a forza 3 che impostando la frizione manuale diventa manuale anche sulle auto col sequenziale al volante... è un difetto gravissimo di questo gioco...
Soprattutto perchè non puoi nemmeno dire vabbeh, mo lo disattivo per usare l'auto col sequenziale, perchè ci perdi in prestazioni!
Quindi da questo gioco vorrei:
Pieno supporto al g25
Con cambio e frizione manuale settati negli aiuti:
-auto con trasmissione classica => il cambio funziona solo premendo la frizione ed usando il cambio ad H
-auto con sequenziale con leva del cambio su/giu => il cambio funziona solo col cambio a leva impostato su sequenziale, frizione non necessaria (mi verrebbe da dire a parte lo stacco in partenza ma tanto in gt5 le auto non si spengono, non serve)
-auto con sequenziale al volante => il cambio funziona solo col bilanciere al volante, frizione non necessaria (stessa parentesi del punto precedente)

In particolare mi preoccupa il secondo caso, visto che il g27 non ha più il sequenziale a leva up/down, potrebbero non preoccuparsi di programmare bene il supporto al g25.

s12a
14-09-2010, 02:39
Da quanto ho letto su GT5P su certe auto dotate di cambio automatico o sequenziale elettroattuato non e` possibile usare il controllo della frizione.
Quanto allo spegnimento delle auto... la mia idea e` che se il giocatore decide di voler avere il controllo della frizione allora deve anche mettere in conto di poter essere in grado di far spegnere anche inavvertitamente l'auto. Se Polyphony ha perso tempo per aggiungere il pulsante "clacson", implementare una combinazione per avviare il motore (io ipotizzavo select+acceleratore, cosi` ci sta anche la sgasata all'accensione, hehe) non porterebbe via troppo tempo penso.

alexbands
14-09-2010, 02:48
si ma è stato confermato tempo fa che le auto non si spegneranno..
si dice come al solito che la colpa sia delle licenze (e come al solito ci credo poco)

s12a
14-09-2010, 02:53
si ma è stato confermato tempo fa che le auto non si spegneranno..
si dice come al solito che la colpa sia delle licenze (e come al solito ci credo poco)

Sinceramente mi pare una str.....a, non vedo perche' dovrebbero impedire alle auto di spegnersi se il pilota non e` in grado di gestire la frizione manualmente, cosa sicuramente disabilitata di default.

Piu` che altro mi preoccupa un po' la questione ribaltamenti. Su Forza tutte le auto si possono ribaltare, incluse quelle di serie con un po' di impegno? Quando succede, la corsa e` finita?

alexbands
14-09-2010, 02:59
si possono ribaltare tutte le auto, anche troppo facilmente a volte.
Una volta ribaltate le auto si raddrizzano se premi l'acceleratore o il freno (buffamente in base a quale dei due premi cambia il senso di rotazione, quindi puoi farti anche dei balletti sul tetto XD). Una volta raddrizzata molto spesso il danno è abbastanza grave che l'auto non ce la fa a tornare ai box (tipo alla prima pendenza si ferma) ma comunque resta in moto. Se il danno è meno grave zoppicando torni ai box dove magicamente sistemano tutti i problemi meccanici, ma non sono in grado di risolvere i danni areodinamici (altro difetto grave del gioco)

PS. o mio dio sto parlando di difetti di forza 3, ma allora non sono un fanboy di questo gioco!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Bestio
14-09-2010, 05:14
ma sinceramente in un gioco d'auto può esserci pure solo l'inglese scritto e parlato, chissenefrega...
non lo ordino dall'inghilterra giuso perchè ci vuole un pò di tempo e mi mette ansia dopo aver speso 45 euro :p

Fai te che io ero tentato di comprarmelo Jappo, un po per tradizione visto che tutti gli altri 4 li ho Jappo, un po per ascoltare che arrangiamento hanno fatto a questo giro alla mitica sigla originale. :ave: (che inspiegabilmente nelle versioni PAL hanno sempre sostituito :mad: :mad: )
Ma uscendo in contemporanea non ha più molto senso... ma dato che tanto la versione EU me l'hanno già regalata, quasi quasi una Jap me la compro lo stesso per collezione. :asd:

Ventresca
14-09-2010, 09:30
nella pagina precedente avete detto che la versione uk non avrà l'Italiano: ma è una cosa confermata oppure dite di aspettare l'uscita per vedere cosa dicono gli altri utenti che lo hanno preso dall'Inghilterra?


Di solito c'è una sorta di mini comunicato che lo conferma (o almeno con Uncharted2 è stato così)..

slv090
14-09-2010, 10:41
http://www.gtplanet.net/gt5s-weather-will-play-tricks-on-you-during-endurance-races/ :read: :read:
-sperem!- :flower:

bertux
14-09-2010, 10:45
http://www.gtplanet.net/gt5s-weather-will-play-tricks-on-you-during-endurance-races/ :read: :read:
-sperem!- :flower:

dai -1 al tokio game show

Iantikas
14-09-2010, 10:54
Due domande:
Su GT5-P con il pad e la frizione manuale in scalata ed a salire occorre adeguare i giri oppure cio e` sempre automatico?
Cambiando marcia rilasciando la frizione velocemente le ruote motrici slittano?
Spero che il controllo della frizione venga reso "ufficiale" sulla versione finale dato che per quanto mi sembra di capire sul Prologue e` quasi una specie di feature segreta.

la prima domanda nn l'ho capita...cmq la differenza maggiore tra i due è che in forza 3 se sbagli e inserisci la marcia senza aver premuto bene la frizione la marcia entra lo stesso ma, se ci sono i danni attivi, segna un leggero danno al cambio...nel caso invece di GT5-P, o cambio marcia e frizione coincidono perfettament oppure rimani in folle finchè nn ce la fai...

...in entrambi se metti la frizione manuale e ti fermi il motore si spegne...ma in GT5-P ci mette molto poco (tipo 1sec o poco più) per riaccendersi e nn c'è un animazione sonora dell'accensione (che avviene in automatico come in forza 3)...

...in scalata devi proprio essere brutale per far scomporre l'auto...è un fenomeno molto meno accentuato che nelle sim pc e nn risulta neanche così insidioso se capita (a parte in GT5-P esclusivamente se stai col volante e con le gomme indicate nel manuale per un aderenza realistica)...

...in forza 3 le auto si possono ribalatare ma le puoi raddrizzare...tra i danni che si possono presentare l'unico che ha una vera conseguenza è il danno al motore che già per piccole percentuali può comnportare l'impossibilità di vincere la gara data la perdita di potenza che ne deriva (per danni vicini a quello massimo l'auto camminerà sempre ma lo farà a passo d'uomo)...poi viene il danno al cambio (che però deve raggiungere percentuali elevate per rappresentare un problema) e allo sterzo (che devi proprios chianatarti come si deve per essere un problema) e, solo per le auto di classe R1, i danni sulla carrozzeria hanno un effetto tangibile sull'aerodinamica della vettura...gli altri danni, soprattutto quelli a sospensione e ruote, hanno praticamente effetti molto trascurabili, rispetto per es. a quello che realmente significherebbe viaggiare con una sospensione danneggiata...

...il controllo della frizione e del cambio in GT5 sarà per forza di cose "ufficiale" perchè dovrà supportare volanti come G27 e Turbo S (probabilmente nle menù dove si scelgono fisica, aiuti, gomme, etc ci saranno anche le opzioni per cambio e frizsione)...in GT5-P, essendo queste funzioni inizialmente compatibili solo col G25 ed essendo stato, il supporto a questo volante, inserito all'ultimo momento, le modalità di controllo del cambio e della frizione furono rese accessibili solo dai comandi del volante e nn anche tramite opzioni del gioco...

...ciao

Malek86
14-09-2010, 10:55
nella pagina precedente avete detto che la versione uk non avrà l'Italiano: ma è una cosa confermata oppure dite di aspettare l'uscita per vedere cosa dicono gli altri utenti che lo hanno preso dall'Inghilterra?

Che è sta storia? Credevo che uno dei vantaggi del BR fosse anche di poter mettere dieci lingue insieme. Poi non credo che in GT5 ci siano chissà quante parole e frasi, a parte le solite descrizioni delle macchine, che saranno più o meno le stesse di GT4 :O

Anche nei film, ho visto che stanno iniziando a mettere sempre meno tracce audio nelle nuove uscite. Che palle, avere tutto questo spazio a disposizione e non sfruttarlo.

s12a
14-09-2010, 11:32
la prima domanda nn l'ho capita...cmq la differenza maggiore tra i due è che in forza 3 se sbagli e inserisci la marcia senza aver premuto bene la frizione la marcia entra lo stesso ma, se ci sono i danni attivi, segna un leggero danno al cambio...nel caso invece di GT5-P, o cambio marcia e frizione coincidono perfettament oppure rimani in folle finchè nn ce la fai...
Su GT, almeno fino a GT5P (sulle demo del 5 che deve uscire sembra che i cambi marcia a salire siano stati velocizzati notevolmente), viene effettuato un adeguamento dei giri sia a salire che a scendere durante la cambiata, almeno con la frizione automatica.
Vale a dire: a salire il gioco aspetta che i giri arrivino a quelli che si avrebbero innestando la marcia successiva, mentre a scendere effettua la "doppietta" (non e` una vera e propria doppietta, piu` un "adeguamento" di giri a frizione premuta). Dato che queste operazioni sono sempre eseguite perfettamente, le cambiate con la frizione automatica non provocano praticamente mai alcun scompenso all'auto.

La mia domanda era: su GT5P con il controllo della frizione attivo, queste operazioni sono delegate completamente al giocatore oppure in qualche modo c'e` una forma di controllo da parte della CPU sulle operazioni di cambiata (ad esempio inibendo il controllo dell'acceleratore, od effettuando la "doppietta" automaticamente in ogni caso in scalata, facendo slittare la frizione se la marcia innestata e` troppo corta per la velocita`, ecc)?

...in entrambi se metti la frizione manuale e ti fermi il motore si spegne...ma in GT5-P ci mette molto poco (tipo 1sec o poco più) per riaccendersi e nn c'è un animazione sonora dell'accensione (che avviene in automatico come in forza 3)...
Ok capito. Spero che nel gioco completo venga ovviata questa mancanza, anche se personalmente io confido in un controllo manuale e non automatico anche per questa operazione.

Grazie anche per il resto delle spiegazioni.

MarcoM
14-09-2010, 12:08
Che è sta storia? Credevo che uno dei vantaggi del BR fosse anche di poter mettere dieci lingue insieme. Poi non credo che in GT5 ci siano chissà quante parole e frasi, a parte le solite descrizioni delle macchine, che saranno più o meno le stesse di GT4 :O

Anche nei film, ho visto che stanno iniziando a mettere sempre meno tracce audio nelle nuove uscite. Che palle, avere tutto questo spazio a disposizione e non sfruttarlo.

Non è un problema di spazio, ma semplicemente è la Sony (ovviamente anche su richiesta dei distributori nazionali nei vari paesi) che non vuole incentivare le vendite tramite i "soliti" negozi UK (UK per modo di dire...) a prezzi ribassati rispetto ai prezzi standard dei negozi nel paese d'uscita, così, per le copie vendute tramite questi negozi online, si limita a mette la sola lingua inglese e quindi, se vuoi il gioco nella tua lingua originale, devi necessariamente comprare nel tuo paese, altrimenti ti accontenti dell'inglese e stop.
Non che in un gioco come GT5 la lingua abbia una qualche importanza secondo me... ;)

Malek86
14-09-2010, 12:17
Non è un problema di spazio, ma semplicemente è la Sony (ovviamente anche su richiesta dei distributori nazionali nei vari paesi) che non vuole incentivare le vendite tramite i "soliti" negozi UK (UK per modo di dire...) a prezzi ribassati rispetto ai prezzi standard dei negozi nel paese d'uscita, così, per le copie vendute tramite questi negozi online, si limita a mette la sola lingua inglese e quindi, se vuoi il gioco nella tua lingua originale, devi necessariamente comprare nel tuo paese, altrimenti ti accontenti dell'inglese e stop.
Non che in un gioco come GT5 la lingua abbia una qualche importanza secondo me... ;)

Infatti no, però è una cosa che mi rompe abbastanza. Uno dei vantaggi del BR poteva essere, per loro poi, il non dover stampare copie diverse del gioco per ogni regione.

E nota che solo la Sony ha intrapreso questa politica da poco: altre compagnie continuano a fare giochi multilingua tranquillamente.

Oltre, ovviamente, alla storia degli import. Come al solito, la SCEE avrebbe bisogno di un po' di globalizzazione in più.

alexbands
14-09-2010, 12:39
la prima domanda nn l'ho capita...cmq la differenza maggiore tra i due è che in forza 3 se sbagli e inserisci la marcia senza aver premuto bene la frizione la marcia entra lo stesso ma, se ci sono i danni attivi, segna un leggero danno al cambio...nel caso invece di GT5-P, o cambio marcia e frizione coincidono perfettament oppure rimani in folle finchè nn ce la fai...

beh mi sembra più realistico che la marcia entri danneggiando il cambio (la classica grattatona)

...in entrambi se metti la frizione manuale e ti fermi il motore si spegne...ma in GT5-P ci mette molto poco (tipo 1sec o poco più) per riaccendersi e nn c'è un animazione sonora dell'accensione (che avviene in automatico come in forza 3)...

Mica a forza si spengono? semplicemente per ripartire da fermo se acceleri un pò a frizione premuta è meglio se no ripartono saltellando... forse questo vorrebbe dare "l'illusione" dell'auto che si spegne, ma non si spegne affatto

Poi non sono affatto d'accordo che i danni areodinamici sono tangibili solo sulle r1 e che i danni alle sospensioni sono blandi... a volte quest'ultime si danneggiano pure semplicemente per un assetto sbagliato (troppa compressione) e giro dopo giro perdi decimi su decimi

Ventresca
14-09-2010, 12:42
io sarei propenso pure a prenderlo in inglese, il problema sorge se poi lo si rivende...

-simo91
14-09-2010, 14:53
la prima domanda nn l'ho capita...cmq la differenza maggiore tra i due è che in forza 3 se sbagli e inserisci la marcia senza aver premuto bene la frizione la marcia entra lo stesso ma, se ci sono i danni attivi, segna un leggero danno al cambio...nel caso invece di GT5-P, o cambio marcia e frizione coincidono perfettament oppure rimani in folle finchè nn ce la fai...

...in entrambi se metti la frizione manuale e ti fermi il motore si spegne...ma in GT5-P ci mette molto poco (tipo 1sec o poco più) per riaccendersi e nn c'è un animazione sonora dell'accensione (che avviene in automatico come in forza 3)...

...in scalata devi proprio essere brutale per far scomporre l'auto...è un fenomeno molto meno accentuato che nelle sim pc e nn risulta neanche così insidioso se capita (a parte in GT5-P esclusivamente se stai col volante e con le gomme indicate nel manuale per un aderenza realistica)...

...in forza 3 le auto si possono ribalatare ma le puoi raddrizzare...tra i danni che si possono presentare l'unico che ha una vera conseguenza è il danno al motore che già per piccole percentuali può comnportare l'impossibilità di vincere la gara data la perdita di potenza che ne deriva (per danni vicini a quello massimo l'auto camminerà sempre ma lo farà a passo d'uomo)...poi viene il danno al cambio (che però deve raggiungere percentuali elevate per rappresentare un problema) e allo sterzo (che devi proprios chianatarti come si deve per essere un problema) e, solo per le auto di classe R1, i danni sulla carrozzeria hanno un effetto tangibile sull'aerodinamica della vettura...gli altri danni, soprattutto quelli a sospensione e ruote, hanno praticamente effetti molto trascurabili, rispetto per es. a quello che realmente significherebbe viaggiare con una sospensione danneggiata...

...il controllo della frizione e del cambio in GT5 sarà per forza di cose "ufficiale" perchè dovrà supportare volanti come G27 e Turbo S (probabilmente nle menù dove si scelgono fisica, aiuti, gomme, etc ci saranno anche le opzioni per cambio e frizsione)...in GT5-P, essendo queste funzioni inizialmente compatibili solo col G25 ed essendo stato, il supporto a questo volante, inserito all'ultimo momento, le modalità di controllo del cambio e della frizione furono rese accessibili solo dai comandi del volante e nn anche tramite opzioni del gioco...

...ciao

Avrò circa 700 o più ore di gioco a forza, e in ogni riga leggo cose che non coincidono minimamente alla realtà del gioco. I danni alle sospensioni se arrivi al 25% sei già nei guai, perchè come ovvio che sia l'auto si comporta tirando da un lato, o abbassandosi troppo e creando ancora più danni toccando a terra. L'aerodinamica in ogni classe, di più a partire dalla A in sù, si sente tantissimo, puoi perdere sul giro anche 3-4 secondi con danni gravi, perchè l'auto in curva non tiene. Inoltre i danni al volante li senti e come! I danni al cambio, dopo 4-5 scalate o ingranate ad cazzum il cambio gratta a bestia, come se non usassi quasi la frizione.... Stiamo criticando un ottimo sistema dei danni, non mi sembra propria che sia il caso!

P.s. Mai spenta la macchina a forza, mantiene sempre il minimo... (frizione manuale)

Iantikas
14-09-2010, 16:28
Avrò circa 700 o più ore di gioco a forza, e in ogni riga leggo cose che non coincidono minimamente alla realtà del gioco. I danni alle sospensioni se arrivi al 25% sei già nei guai, perchè come ovvio che sia l'auto si comporta tirando da un lato, o abbassandosi troppo e creando ancora più danni toccando a terra. L'aerodinamica in ogni classe, di più a partire dalla A in sù, si sente tantissimo, puoi perdere sul giro anche 3-4 secondi con danni gravi, perchè l'auto in curva non tiene. Inoltre i danni al volante li senti e come! I danni al cambio, dopo 4-5 scalate o ingranate ad cazzum il cambio gratta a bestia, come se non usassi quasi la frizione.... Stiamo criticando un ottimo sistema dei danni, non mi sembra propria che sia il caso!

P.s. Mai spenta la macchina a forza, mantiene sempre il minimo... (frizione manuale)

mi sfugge il perchè di questa levata di scudi dato che nn ho capito in cosa stessi criticando il sistema dei danni di forza 3...in questo stesso 3d o anzi più volte scritto che spero per GT5 un sistema di danni almeno al livello di Forza 3...

...andando a ricontrollare ogni singola cosa che ho scritto l'unica informazione errata è il fatto che il motore si spegnesse fermandosi con la marcia inserita senza premere la frizione...nelle mie "sole" 180 ore di guida e 26834km percorsi nn'è una cosa che m'è capitato di fare negli ultimi mesi e ricordavo male...

...ma a parte questo nn posso che sottoscrivere tutto il resto...ogni grattata di marcia comporta 4% di danno al cambio...dopo 4-5 "grattate" si è al 16-20% di danno e sia nel sonoro che nei tempi di cambiata nn sussiste alcuna differenza...e 4-5 grattate son già molte più di quelle che solitamente si tendono a fare durante una gara (che di solito se ne scappa una già è tanto)...

...quello che ho scritto mi sembra anzi una ricostruzione estremamente realistica dei danni con cui avremo davvero a che fare nel gioco se corriamo e gareggiamo anzichè fare l'autoscontro con gli avversari o giochiamo a schiantarci contro i muretti a 200km/h...

...a parte con le R1 in nessuna altra auto i piccoli danni alla carrozzeria dovuti a leggeri tamponamenti o a qualche piccola sportellata hanno influenze tangibili sui tempi sul giro (figurarsi addirittura differenze di 4-5 secondi al giro...forse se hai l'intera carrozzeria in rosso, cosa cmq che nn mi è mai successa d'avere a meno che volontariamente nn decidessi di schiantarmi da qualche parte...e a parte questo se la carrozzeria sta in rosso di certo il danno alla carrozzeria nn è l'unico presente e quei 4-5 secondi di cui parli nn saranno certo dovuti all'aerodinamica)...

...sempre durante una normale gara nn m'è mai capitato d'avere danni allo sterzo o alle sospensioni...solo con le R1 le sospensioni possono rovinarsi senza subire urti ma il loro danneggiarsi è sempre cmq dovuto ad un uso improprio con reazioni troppo brusche in curvoni molto veloci ad alto carico aerodinamico oppure ad una errato asseto dell'auto...anche con le R1 a meno che nn si guidi apposta per crearlo difficilmente si passa il 10-20% di danno (quantità di danno che ha un ifluenza minima sui tempi sul giro)...

...con le altre auto, soprattutto dalla S in giù, a meno che nn ci si schianti da qualche parte ad elevata velocità (caso in cui il danno alle sospensioni diventa l'ultimo dei problemi) è impossibile che si rovinino sospensioni, sterzo, e ruote...

...giorni fa abbiamo anche fatto qualche giro insieme e nn mi sembravi uno che giocava all'autoscontro, anzi...quindi nn vedo come una descrizione così nn trovi corrispondenza nel tuo uso del gioco...

...ciao


beh mi sembra più realistico che la marcia entri danneggiando il cambio (la classica grattatona)


Mica a forza si spengono? semplicemente per ripartire da fermo se acceleri un pò a frizione premuta è meglio se no ripartono saltellando... forse questo vorrebbe dare "l'illusione" dell'auto che si spegne, ma non si spegne affatto

Poi non sono affatto d'accordo che i danni areodinamici sono tangibili solo sulle r1 e che i danni alle sospensioni sono blandi... a volte quest'ultime si danneggiano pure semplicemente per un assetto sbagliato (troppa compressione) e giro dopo giro perdi decimi su decimi

ma infatti pure per me è meglio l'implementazione di forza 3...ne avevamo parlato anche giorni fa parlando della frizione nella P&G (dove le marce entrano lo stesso anche senza frizione ma senza produrre danni) e t'avevo detto che un implementazione alla forza 3 con la marcia che entra lo stesso ma produce danni al cambio era la soluzione che preferivo piuttosto a quella di GT5-P dove nn entrano (virtualmente, ma sul cambio ti tocca ritoglierla e rimetterla) ma nn c'è danno...

...a parte l'errore nel ricordarmi che anche in forza 3 l'auto si spegnesse nn mi sembra d'aver scritto cose irrelistiche nel descrivergli i due giochi...e in nessuno dei due casi voleva essere una critica...

...ciao

alexbands
14-09-2010, 16:35
mi dispiace contraddirti ma sui danni di sospensioni, sterzo e areodinamica non è così permissivo il gioco.... anzi poi dipende anche da come si guida, ma se si guida al proprio limite sono cose che si fanno sentire subito, e mi incazzo molto quando in gare lunghe on-line una volta danneggiata l'areodinamica (in classe A ad esempio) tornando ai box non risolvo nulla e giro anhce 1 o 2 secondi più lento...
Per le sospensioni se il danno è grave l'auto è inguidabile, con danni lievi non si perdono secondi ma qualcosa si perde....
Riguardo il cambio, beh con la grattata il tempo di cambiata si allunga parecchio, come fai a fare gli stessi tempi?

Riguardo l'implementazione della frizione non volevo criticarti, ho solo detto che il sistema di fm3 è senza dubbio migliore del lasciare l'auto in folle

Comunque mi sa che è meglio tornare in topic visto che dovevamo solo spiegare all'amico come funzionava la frizione e il cappottamento in fm3... abbiamo un pò deragliato :p

Iantikas
14-09-2010, 16:52
mi dispiace contraddirti ma sui danni di sospensioni, sterzo e areodinamica non è così permissivo il gioco.... anzi poi dipende anche da come si guida, ma se si guida al proprio limite sono cose che si fanno sentire subito, e mi incazzo molto quando in gare lunghe on-line una volta danneggiata l'areodinamica (in classe A ad esempio) tornando ai box non risolvo nulla e giro anhce 1 o 2 secondi più lento...
Per le sospensioni se il danno è grave l'auto è inguidabile, con danni lievi non si perdono secondi ma qualcosa si perde....
Riguardo il cambio, beh con la grattata il tempo di cambiata si allunga parecchio, come fai a fare gli stessi tempi?

Riguardo l'implementazione della frizione non volevo criticarti, ho solo detto che il sistema di fm3 è senza dubbio migliore del lasciare l'auto in folle

Comunque mi sa che è meglio tornare in topic visto che dovevamo solo spiegare all'amico come funzionava la frizione e il cappottamento in fm3... abbiamo un pò deragliato :p

quello che dici infatti è tutto vero e lo sostengo anch'io...perchè oltretutto è un dato di fatto per chiunque abbia giocato a forza 3...

...ma se si fanno le gare della stagione o le normali gare multiplayer (che nn durano più di qualche giro e dove insieme ad altri 7 avversari difficilmente si guida al proprio limite come se si stesse da soli in prova a tempo), e si gareggia senza fare l'autoscontro, i danni con cui realisticamente si avrà a che fare solo in classe R1 possono lo stesso risultare tali da nn permetterti di raggiungere la vittoria...

...e lo stesso s'evince dal tuo post tramite le precisazioni che tu stesso hai fatto perchè appunto è così che funzionano i danni in forza 3...

...anche a me dispiace che si sia creato questo off topic....soprattutto perchè in nessun modo stavo criticando il sistema dei danni di forza 3 (e se è questa l'impressione che ho dato nn era mia internzione farlo)...

...ciao


p.s.: oltretutto forza 3 nell'ultimo periodo, che ho ripreso a giocarlo col pad piuttosto che col fanatec e flippandomi alle prove a tempo piuttosto che a gareggiare, lo sto rivalutando moltissimo nel modello di guida anche delle classe inferiori (pure F, E e D)...e già prima nn'è che nel complesso faceva schifo...

alexbands
14-09-2010, 17:17
beh è anche ovvio che i danni minimi vengano fuori guidando al limite e non se si va a spasso ;)

Mandrillo Corp
14-09-2010, 19:35
comunque sto facendo caso che non esiste un solo video serio in cui il giocatore provi a giocare seriamente, senza andare a sbattere volontariamente

potrebbe sembrare una cazzata, ma a me interessano i danni estetici e di motore che accadono quando in un giro tirato sbagli di poco e strisci le bariere o urti reali

tutti i video che si vedono hanno situazioni che a me, quando ci giocherò, non capiteranno mai > ovvero di sbattere volontariamente e ripetutamente per lungo tempo

non vedo l'ora che cominci questo TGS,
calcolando 1 settimana di distribuzione e 1 settimana di publishing e il lancio per il 3 novembre, probabilmente lo sviluppo finirà a metà ottobre,
quindi a quello che vedremo domani mancherà solo un mese di sviluppo per rifinirlo

torgianf
14-09-2010, 19:38
quindi a quello che vedremo domani mancherà solo un mese di sviluppo per rifinirlo

il polishing lo fanno l' anno venturo ?

dpcris85
14-09-2010, 19:46
calcolando 1 settimana di distribuzione e 1 settimana di publishing e il lancio per il 3 novembre, probabilmente lo sviluppo finirà a metà ottobre,
quindi a quello che vedremo domani mancherà solo un mese di sviluppo per rifinirlo

Una settimana di distribuzione? Per un lancio in contemporanea mondiale?
Una settimana di publishing? Per stampare il paio di milioncini di copie che venderanno al day one?
0 giorni di testing (in feature freeze, naturalmente)? Per un prodotto di questa portata?

Non so cos'ha in mente la PD, ma se non sono andati in feature freeze (= blocco totale dello sviluppo, solo bug fixing ed eventualmente qualche modifica minore a texture e modelli poligonali) da almeno un mese, posso dire con totale certezza e cognizione di causa che il beta-testing del gioco lo faranno gli acquirenti.

Malek86
14-09-2010, 19:46
il polishing lo fanno l' anno venturo ?

No, vedrai che il beta testing lo lasceranno agli utenti, come per il 95% dei giochi su console HD.

Cioè, intendiamoci, la possibilità di patchare un gioco dopo il lancio è sicuramente positiva, e ci evita parecchi problemi. Però ne crea altrettanti, dal punto di vista delle compagnie che possono decidere di "velocizzare" lo sviluppo evitando controlli tropo accurati e lasciandoli fare a noi, oppure facendoli dopo il lancio del gioco...

Beh, i giocatori per PC (io incluso) ci sono abituati, quindi la cosa non mi crea grosse difficoltà. Però mi mancano i tempi in cui si diceva che "i giochi per console hanno il vantaggio che non devi passare la notte a installare duecento patch"...

torgianf
14-09-2010, 19:49
No, vedrai che il beta testing lo lasceranno agli utenti, come per il 95% dei giochi su console HD.

senza la fase di polishing pero' ci troviamo un gioco che va a 10 fps, senza filtri e con 2 o 300000 bug. risolti questi si mette il gioco in commercio e tocca a noi fare i beta test. sono 2 cose diverse :O

Malek86
14-09-2010, 19:59
senza la fase di polishing pero' ci troviamo un gioco che va a 10 fps, senza filtri e con 2 o 300000 bug. risolti questi si mette il gioco in commercio e tocca a noi fare i beta test. sono 2 cose diverse :O

Ma infatti io credo che siano già dentro la fase di polishing da un bel pezzo.

Non mi hanno mai convinto quelli che dicono che "lo sviluppo continuerà fino alla fine". Beh, se consideriamo il beta testing come sviluppo, allora sì. Ma io credo che l'aggiunta di modalità e macchine e roba varia sia già terminata almeno da un mese. Anche perchè non puoi semplicemente aggiungere qualcosa all'ultimo, e poi rischiare di vedere che non funziona quando manca una settimana al Master Up: saresti costretto a rimuoverla all'ultimo secondo, oppure a posticipare ulteriormente il gioco.

Così, gli ultimi due mesi (cioè a partire da metà agosto) li avranno dedicati al beta testing, e forse ad eventuali limatine e piccolissimi aggiustamenti - che secondo me non è un tempo sufficiente per non dover poi rilasciare patch in futuro, ma vabbè, ci siamo abituati ormai.

yssj485
14-09-2010, 20:18
Mah, per come vanno le cose di recente, e conoscendo i produttori di GT, potrei pure sospettare che lo sviluppo del gioco sia terminato a fine estate, e che stiano già lavorando a patch di correzione/aggiornamento/espansione che potremmo ritrovarci da scaricare all'uscita. Oramai non mi sorprende più niente..

Mandrillo Corp
14-09-2010, 20:20
Una settimana di distribuzione? Per un lancio in contemporanea mondiale?
Una settimana di publishing? Per stampare il paio di milioncini di copie che venderanno al day one?
0 giorni di testing (in feature freeze, naturalmente)? Per un prodotto di questa portata?


il testing è parallelo con lo sviluppo, ogni step è sotto testing

sulle tempistiche di publishing sono quelle davvero, non le invento, lo so per lavoro

dpcris85
14-09-2010, 20:36
il testing è parallelo con lo sviluppo, ogni step è sotto testing

L'ultima volta che mi è capitato di assistere alla violazione della feature freeze per inserire una piccola, minuscola, insignificante feature, fummo costretti a rilasciare un mese dopo un aggiornamento per riparare l'enorme buco che si era creato.
Naturalmente GT5 è solo qualche migliaio di volte più grande: che cosa sarà mai qualche modifica dell'ultimo minuto? :rolleyes:

sulle tempistiche di publishing sono quelle davvero, non le invento, lo so per lavoro

Se lo dici tu...

-simo91
14-09-2010, 23:49
comunque sto facendo caso che non esiste un solo video serio in cui il giocatore provi a giocare seriamente, senza andare a sbattere volontariamente

potrebbe sembrare una cazzata, ma a me interessano i danni estetici e di motore che accadono quando in un giro tirato sbagli di poco e strisci le bariere o urti reali

tutti i video che si vedono hanno situazioni che a me, quando ci giocherò, non capiteranno mai > ovvero di sbattere volontariamente e ripetutamente per lungo tempo

non vedo l'ora che cominci questo TGS,
calcolando 1 settimana di distribuzione e 1 settimana di publishing e il lancio per il 3 novembre, probabilmente lo sviluppo finirà a metà ottobre,
quindi a quello che vedremo domani mancherà solo un mese di sviluppo per rifinirlo

Certo, non ti capiterà mai... Da quanto non giochi online a un gioco di guida? Hai presente l'ammucchiata alla prima curva di un circuito dopo la partenza e il solito spratico che pretende di frenare all'interno della curva? Bene, è il 70% delle gare online.

Ludus
15-09-2010, 00:12
Certo, non ti capiterà mai... Da quanto non giochi online a un gioco di guida? Hai presente l'ammucchiata alla prima curva di un circuito dopo la partenza e il solito spratico che pretende di frenare all'interno della curva? Bene, è il 70% delle gare online.

dicasi entrata a pesce :O

IterumRuditLeo
15-09-2010, 00:32
dicasi entrata a pesce :O

qua a Roma se dice "entrata coatta", credo renda meglio l'idea...

comunque "conoscendo" poliphony non credo che ci useranno come beta tester... il gioco ormai è pronto stanno levando ogni minimo bug presente, ovviamente è una mia idea, ma non credo uscirà un gioco buggato :D

Dr_Flak
15-09-2010, 02:17
Sinceramente a me importa niente dei bug (che verrebbero corretti in pochi giorni/settimane).
Tanto è un gioco con centinaia di ore di gioco potenziali e qualche annetto di vita davanti a se.
Se fosse un'avventura con 12 ore di gioco darebbe più fastidio se chi se la compra al day1 dovesse litigare con bug.

Detto questo non credo proprio che ci troveremo con un gioco zoppicante, anzi, conoscendo la maniacalità della PD probabile che sia perfetto o quasi (il gioco è vasto, qualche difetto minore può capitare, ricordo che a forza mancava l'animazione per il cambio della marcia, eheheeheh).

Piuttosto non do per scontato che quella che vedremo al TGS sarà la build definitiva.
Quasi sicuramente non sarà completa (non credo che ci faranno vedere tutte le piste, tutte le auto, le modalità, ecc) quindi dipende quando l'hanno preparata e sopratutto cosa vogliono farci vedere.

Le cose basilari cmq saranno quelle (fisica in primis che però è anche la + difficile da capire senza provare il gioco direttamente).

Mi piacerebbe vedere le auto standard, oltre al tempo che tutti aspettiamo.
Le cose che mi premono di più cmq sono il rollover e le collisioni (le auto che si impennano mi lasciano parecchio perplesso), la lista definitiva dei tracciati, delle auto.

Flak

alexbands
15-09-2010, 02:27
Sinceramente a me importa niente dei bug (che verrebbero corretti in pochi giorni/settimane).
Tanto è un gioco con centinaia di ore di gioco potenziali e qualche annetto di vita davanti a se.
Se fosse un'avventura con 12 ore di gioco darebbe più fastidio se chi se la compra al day1 dovesse litigare con bug.

Detto questo non credo proprio che ci troveremo con un gioco zoppicante, anzi, conoscendo la maniacalità della PD probabile che sia perfetto o quasi (il gioco è vasto, qualche difetto minore può capitare, ricordo che a forza mancava l'animazione per il cambio della marcia, eheheeheh).

Piuttosto non do per scontato che quella che vedremo al TGS sarà la build definitiva.
Quasi sicuramente non sarà completa (non credo che ci faranno vedere tutte le piste, tutte le auto, le modalità, ecc) quindi dipende quando l'hanno preparata e sopratutto cosa vogliono farci vedere.

Le cose basilari cmq saranno quelle (fisica in primis che però è anche la + difficile da capire senza provare il gioco direttamente).

Mi piacerebbe vedere le auto standard, oltre al tempo che tutti aspettiamo.
Le cose che mi premono di più cmq sono il rollover e le collisioni (le auto che si impennano mi lasciano parecchio perplesso), la lista definitiva dei tracciati, delle auto.

Flak

quello mica era un bug... semplicemente non c'erano e a causa delle forti proteste sui forum poco dopo fu inserito

Dr_Flak
15-09-2010, 02:29
quello mica era un bug... semplicemente non c'erano e a causa delle forti proteste sui forum poco dopo fu inserito

Cosa cambia?

Flak

alexbands
15-09-2010, 02:31
nulla? un bug è un difetto di programmazione, non una cosa non inserita :doh:
Ad esempio tutt'ora a fm3 ci sono delle auto che a volte a fine gara impallano il gioco... quello è un bug (e noi tutti non capiamo chi aspettano a risolverlo)

Bestio
15-09-2010, 04:36
nulla? un bug è un difetto di programmazione, non una cosa non inserita :doh:
Ad esempio tutt'ora a fm3 ci sono delle auto che a volte a fine gara impallano il gioco... quello è un bug (e noi tutti non capiamo chi aspettano a risolverlo)

Non l'hanno ancora corretto il bug con la TVR Sagaris? Io ho smesso di giocarlo proprio per quello... quando a causare bug è la tua auto preferita girano i OO non poco.
Per non parlare di quando si blocca dopo 1 ora e passa di gara Endurance e non ti salva il risultato.... :muro:

Per quanto riguarda il cambio, altra cosa che mi dava fastidio in FM3 è che le auto con cambio automatico a convertitore di coppia (come ad esempio le mercedes AMG) si comportavano come se avessero un normale cambio meccanico o meccanico robotizzato, mentre nella realtà hanno un comportamento completamente differente...

Poi vabbeh rimane il miglior gioco di guida finora uscito, vedremo se GT5 riuscirà ad essere superiore... Avere il G25/27 dalla sua parte è un grosso vantaggio, speriamo sappia sfruttarlo a dovere (non come nel prologo che aveva l'escurisone dello sterzo di un camion :doh: ) :)

s12a
15-09-2010, 07:33
Per quanto riguarda il cambio, altra cosa che mi dava fastidio in FM3 è che le auto con cambio automatico a convertitore di coppia (come ad esempio le mercedes AMG) si comportavano come se avessero un normale cambio meccanico o meccanico robotizzato, mentre nella realtà hanno un comportamento completamente differente...
Questo succedeva pure su GT4, stranamente solo un paio di auto che nella realta` sono automatiche in tutto il gioco cercano in qualche modo di simulare il comportamento del comportamento di coppia.
Io spero che su GT5 oltre a correggere questo problema per tutte le auto afflitte, anche la logica di cambiata si comporti come dovrebbe rispettivamente in AT/MT (automatico/sequenziale). L'unico gioco che ho provato che simulava questo in maniera piu` o meno corretta e` stato Enthusia Professional Racing per PS2.

torgianf
15-09-2010, 08:32
Certo, non ti capiterà mai... Da quanto non giochi online a un gioco di guida? Hai presente l'ammucchiata alla prima curva di un circuito dopo la partenza e il solito spratico che pretende di frenare all'interno della curva? Bene, è il 70% delle gare online.

sara' uno spasso vedere certa gente girare, fidati :D

turbofantasyfan
15-09-2010, 09:01
Certo, non ti capiterà mai... Da quanto non giochi online a un gioco di guida? Hai presente l'ammucchiata alla prima curva di un circuito dopo la partenza e il solito spratico che pretende di frenare all'interno della curva? Bene, è il 70% delle gare online.

è per quello che ogni sera prima di dormire prego che non si dimentichino di inserire le stanze on line, che tra l'altro hanno annunciato..

Rob46
15-09-2010, 09:12
..cut Poi vabbeh rimane il miglior gioco di guida finora uscito cut..

:eek: :sofico:

torgianf
15-09-2010, 09:14
:eek: :sofico:

su console cosa ci sarebbe di meglio, sentiamo :D

Bestio
15-09-2010, 09:27
:eek: :sofico:

Ho scritto gioco, se mi parli di simulazioni pure magari c'è anche di meglio, ma come gioco per me non c'è niente di meglio, ne su PC ne su Console.

Io pagherei oro per avere su PC un gioco con il modello di guida di R-Factor e una carriera coinvolgente in stile GT/FM, ma temo che resterà un sogno.

slv090
15-09-2010, 09:49
Hanno corretto l'annuncio sul sito sony riguardo al meteo variabile, guardate un pò:

http://www.gtplanet.net/gt5s-weather-will-play-tricks-on-you-during-endurance-races/
:cry:

torgianf
15-09-2010, 09:56
Hanno corretto l'annuncio sul sito sony riguardo al meteo variabile, guardate un pò:

http://www.gtplanet.net/gt5s-weather-will-play-tricks-on-you-during-endurance-races/
:cry:

piano piano sta diventando il gioco dei boscaioli

Mandrillo Corp
15-09-2010, 09:58
se ho ben capito, le prime notizie su GT5 arriveranno con la conferenza Sony che è schedulata per le nostre 6 del mattino di domani,
dato che aprirà al pubblico solo dal 18

sempre che non mettano disponibili ai giornalisti le postazioni prima della conferenza, allora in quel caso arriveranno notizie già dalle 3 di stanotte

s12a
15-09-2010, 10:24
Hanno corretto l'annuncio sul sito sony riguardo al meteo variabile, guardate un pò:

http://www.gtplanet.net/gt5s-weather-will-play-tricks-on-you-during-endurance-races/
:cry:

Hanno rimosso dal testo anche la parte riguardante l'ora di gara (giorno/notte) variabile, quando abbiamo visto la sua implementazione in innumerevoli video delle demo pubbliche giocabili sul circuito Toscana.

slv090
15-09-2010, 10:44
io sinceramente non ho visto la vera transizione in nessun video...
che ci sia notte/giorno si...

s12a
15-09-2010, 10:51
io sinceramente non ho visto la vera transizione in nessun video...
che ci sia notte/giorno si...

Prova a vedere qui ad esempio:

http://www.youtube.com/watch?v=xFPsgmR6HAw
http://www.youtube.com/watch?v=aYJ2lMwsfmc

-simo91
15-09-2010, 11:00
piano piano sta diventando il gioco dei boscaioli

Nel senso che lo stanno pezzando?

mt_iceman
15-09-2010, 11:36
Prova a vedere qui ad esempio:

http://www.youtube.com/watch?v=xFPsgmR6HAw
http://www.youtube.com/watch?v=aYJ2lMwsfmc

a meno che la feature non sia disponibile esclusivamente per il circuito toscano e pochi altri e per evitare fraintendimenti hanno eliminato quel testo dal sito. idem per le condizioni meteo variabili.

p.s. spero che in quelle demo mostrate nel video sia stato impostato più velocemente lo scorrere del tempo: in 50 secondi da una situazione di sole luminoso pomeridiano si passa a vedere le stelle in cielo :asd:

Rob46
15-09-2010, 12:00
su console cosa ci sarebbe di meglio, sentiamo :D

Ok, lo avevo preso in senso assoluto. :D

Ho scritto gioco, se mi parli di simulazioni pure magari c'è anche di meglio, ma come gioco per me non c'è niente di meglio, ne su PC ne su Console.

Io pagherei oro per avere su PC un gioco con il modello di guida di R-Factor e una carriera coinvolgente in stile GT/FM, ma temo che resterà un sogno.

Quoto anche se personalmente la carriera di FM non mi è sembrata molto coinvolgente.. Non ho mai provato nessun capitolo della serie GT se non il prologo quindi non mi posso esprimere nemmeno per GT..
\begin{OT}
Comunque secondo me se parli di Pc potrebbe essere interessante Shift con opportune mod.. non ho ancora provato ma leggevo in rete di netti miglioramenti alla fisica!!! e la grafica personalmente penso sia una delle migliori che abbia mai visto su un titolo automobilistico su PC :)
\end{OT}

admix
15-09-2010, 12:30
p.s. spero che in quelle demo mostrate nel video sia stato impostato più velocemente lo scorrere del tempo: in 50 secondi da una situazione di sole luminoso pomeridiano si passa a vedere le stelle in cielo :asd:

E' proprio così;)
altrimenti per vedere l'effetto, uno doveva giocare per una mezz'oretta....

Sinceramente credo sarà difficile capirci qualcosa fino all'uscita del gioco. Speriamo al TGS, ma finchè non arriva il 3 Novembre, le ipotesi si susseguiranno a raffica, coltivando marea di dubbi...

s12a
15-09-2010, 12:36
A proposito di TGS, le porte per il pubblico accreditato si apriranno alle prossime 3 di notte, mentre la conferenza Sony comincera` alle 6 di mattina. Chissa` se filtrera` qualche informazione in anticipo.

grid
15-09-2010, 13:27
alla fine ieri sono andato a ritirare da Gamestop la xbox360 slim halo Reach Edition con l'occasione ho prenotato GT5 collector's edition

mi ha detto la commessa che prenotandolo ora con 5 euro ,,, ci sarà lo sconto del 25% all'uscita in pratica calcolando i 5 euro di acconto ne darò altri 56 ,,, e paghero la limited 61 euro

naturalmente vale per tutte le versioni la promozione ,,,almeno cosi mi ha detto

s12a
15-09-2010, 13:42
alla fine ieri sono andato a ritirare da Gamestop la xbox360 slim halo Reach Edition con l'occasione ho prenotato GT5 collector's edition

mi ha detto la commessa che prenotandolo ora con 5 euro ,,, ci sarà lo sconto del 25% all'uscita in pratica calcolando i 5 euro di acconto ne darò altri 56 ,,, e paghero la limited 61 euro

naturalmente vale per tutte le versioni la promozione ,,,almeno cosi mi ha detto

Ma questa promozione e` valida in tutti i Gamestop?
A questo punto lo preordino per prenderlo in uno di questi il giorno di uscita e chissene se (forse) non c'e` la lingua inglese :stordita:

Malek86
15-09-2010, 13:43
alla fine ieri sono andato a ritirare da Gamestop la xbox360 slim halo Reach Edition con l'occasione ho prenotato GT5 collector's edition

mi ha detto la commessa che prenotandolo ora con 5 euro ,,, ci sarà lo sconto del 25% all'uscita in pratica calcolando i 5 euro di acconto ne darò altri 56 ,,, e paghero la limited 61 euro

naturalmente vale per tutte le versioni la promozione ,,,almeno cosi mi ha detto

Quanto costerebbe la normale?

s12a
15-09-2010, 13:45
Presumo i soliti 70 euro, quindi con il 25% di sconto costerebbe 52.5 euro.

grid
15-09-2010, 13:55
http://www.gamestop.it/core/common/default.aspx?product=32316

questa è la collector's calcolando che gli ho dato 5 euro mi ha detto la commessa che paghero altri 55 euro al ritiro

la normale si i 69.90 euro

quii tutti i prezzi anche del bundle con la console

http://www.gamestop.it/core/common/default.aspx?quickSearch=gt5

slv090
15-09-2010, 15:51
scusa ma il bundle non è con gt5p?
comunque, sai se l'offerta è proposta in generale in tutti i negozi gamestop?

hardvibes
15-09-2010, 16:23
con l'occasione ho prenotato GT5 collector's edition

mi ha detto la commessa che prenotandolo ora con 5 euro ,,, ci sarà lo sconto del 25% all'uscita in pratica calcolando i 5 euro di acconto ne darò altri 56 ,,, e paghero la limited 61 euro A me non hanno detto niente, nemmeno delle 1-2 stealth che a quanto pare danno in regalo nei gamestop americani :mbe:

grid
15-09-2010, 16:29
A me non hanno detto niente, nemmeno delle 1-2 stealth che a quanto pare danno in regalo nei gamestop americani :mbe: ho dato solo 5 euro e via

io sono andato a quello di EuroRoma 2 all'EUR abito li vicino , che ti devo dire tanto lo prendevo uguale ,,, quando gliho detto di prenotarmi sta copia mi ha detto questo di piu non so

quando esce se esce ,,,:D

e lo vado a ritirare te lo dirò se è vero o no

sarà una truffa conoscendo i tipi

grid
15-09-2010, 19:08
A breve allora passo pure io a Eurmerda2 :D

vedi un pò che ti dice ,,, se conferma lo andiamo a ritirare insieme e se non sconta la racchia li pistiamo de botte

Dr_Flak
15-09-2010, 19:14
nulla? un bug è un difetto di programmazione, non una cosa non inserita :doh:


Ehm, so cos'è un bug. :asd:
Non hai capito quello che intendevo, fa niente.


Ad esempio tutt'ora a fm3 ci sono delle auto che a volte a fine gara impallano il gioco... quello è un bug (e noi tutti non capiamo chi aspettano a risolverlo)


LOL, sinceramente questa mi mancava.
Ok, il primo "sostenitore di forza" che si lamenta per un bug di GT5, a meno che questo non formatti la PS3 sarà costretto a comprare e finire Eye Pet move edition. :asd:

Hanno corretto l'annuncio sul sito sony riguardo al meteo variabile, guardate un pò:

http://www.gtplanet.net/gt5s-weather-will-play-tricks-on-you-during-endurance-races/
:cry:

Hanno rimosso dal testo anche la parte riguardante l'ora di gara (giorno/notte) variabile, quando abbiamo visto la sua implementazione in innumerevoli video delle demo pubbliche giocabili sul circuito Toscana.

Esatto... non penso che quella rifa fosse stata messa lì da uno che passava per caso, evidentemente vogliono lasciare l'attesa per quando verrà mostrato (domani speriamo).
Tanto ormai il danno è fatto. :asd:

io sinceramente non ho visto la vera transizione in nessun video...
che ci sia notte/giorno si...

Ehm, ogni video del rally ambientato in toscana che gira da giugno ha tale transizione.

a meno che la feature non sia disponibile esclusivamente per il circuito toscano e pochi altri e per evitare fraintendimenti hanno eliminato quel testo dal sito. idem per le condizioni meteo variabili.

p.s. spero che in quelle demo mostrate nel video sia stato impostato più velocemente lo scorrere del tempo: in 50 secondi da una situazione di sole luminoso pomeridiano si passa a vedere le stelle in cielo :asd:

E' stato chiarito esplicitamente dai responsabili Sony che l'effetto è stato velocizzato per mostrare l'effetto nel demo che dura 2 minuti.

Premonizioni/speranze per domani mattina:

- Mostreranno i danni definitivi (migliorati da quelli delle demo del bestbuy)
- Rollover
- Nuove piste tra cui spiccherà SPA
- Veyron e mp4-12c
- F1
- Liste tracciati e auto definitive
- Meteo variabile
- Gameplay con 16 auto a schermo

Non so se ci sarà tutto perchè altrimenti per l'uscita rimarebbero da scoprire solo le auto standard (wow, eheheh) ma si spera. :asd:

Sopratutto non mi farei prendere dagli scompensi se qualcosa non fosse presente o non fosse presente nel modo che ci aspettiamo.
Penso ai danni per esempio, io sono convinto che in una demo pubblica non si possano inserire i danni meccanici realistici altrimenti al primo incidente (e abbiamo visto che il 99% di chi prova il gioco è incapace) chi sta giocando finisce la partita.
Opzioni e feature che mancano non annunciano la loro assenza dal gioco definitivo.
Caratteristiche ed elementi realizzati male sarebbero decisamente più preoccupanti.

Flak

alexbands
15-09-2010, 19:15
vedi un pò che ti dice ,,, se conferma lo andiamo a ritirare insieme e se non sconta la racchia li pistiamo de bottea giorni vado a chiedere a 2 gamestop qui a napoli... e dirò io a loro questa cosa... se non ne sanno niente, gatta ci cova

Ehm, so cos'è un bug. :asd:
Non hai capito quello che intendevo, fa niente.

LOL, sinceramente questa mi mancava.
Ok, il primo "sostenitore di forza" che si lamenta per un bug di GT5, a meno che questo non formatti la PS3 sarà costretto a comprare e finire Eye Pet move edition. :asd:

Flak

beh se intendi per difetti all'uscita di un gioco anche le cose volutamente non messe dagli sviluppatori, allora gt5 sarà il più difettoso della storia, visto che mancherà di 800 visuali cockpit :doh:

La tua seconda affermazione/battuta è proprio incommentabile (e da fanboy) :rolleyes:

Dr_Flak
15-09-2010, 19:18
A breve allora passo pure io a Eurmerda2 :D

Sì però fatevi un favore... non andate da quei ladri di Gamestop.
Al terzo piano c'e' l'ottimo opengames (da cui mi rifornisco spesso) che ha prezzi decisamente migliori (e gli usati costano la metà rispetto a GS), sono più cortesi ed è meno caotico.
Prenotando GT5 si ha il diritto ad una maglietta o una borsa con il logo di Gran Turismo. ;)

Flak

torgianf
15-09-2010, 19:19
a giorni vado a chiedere a 2 gamestop qui a napoli... e dirò io a loro questa cosa... se non ne sanno niente, gatta ci cova



beh se intendi per difetti do gioco anche le mancanze previste dagli sviluppatori, allora gt5 è il più difettoso della storia, visto che mancherà di 800 visuali cockpit :doh:

La tua seconda affermazione è proprio incommentabile :rolleyes:

solo la seconda affermazione ? sicuro ?

Dr_Flak
15-09-2010, 19:34
a giorni vado a chiedere a 2 gamestop qui a napoli... e dirò io a loro questa cosa... se non ne sanno niente, gatta ci cova



beh se intendi per difetti all'uscita di un gioco anche le cose volutamente non messe dagli sviluppatori, allora gt5 sarà il più difettoso della storia, visto che mancherà di 800 visuali cockpit :doh:

La tua seconda affermazione/battuta è proprio incommentabile (e da fanboy) :rolleyes:

Il tuo reply è un inno al senso dell'umorismo.

solo la seconda affermazione ? sicuro ?

Detta da te questa frase colpisce il mio io più profondo. Smetto da subito di postare per un po' e inizio a farmi un esame di coscienza.
Credo che mi ritirerò sulle montagne del Tibet.
A presto Torgy.

Flak

alexbands
15-09-2010, 19:38
Il tuo reply è un inno al senso dell'umorismo.


Flak

il mio? ma fammi il piacere.... ti avevo decisamente sopravvalutato come interlocutore...
stammi bene

dpcris85
15-09-2010, 20:52
Con tutto il rispetto: ma chi se ne frega di chi è meglio e chi ha meno bug tra FM3 e GT5? La mia concezione del mondo ammette l'esistenza di più di un gioco di auto.
Poi ci si lamenta che i moderatori intervengono e vietano di fare confronti tra FM3 e GT5; e grazie, se ogni volta inizia un botta e risposta per difendere l'onore del rispettivo gioco... :muro:

Sinceramente a me importa niente dei bug (che verrebbero corretti in pochi giorni/settimane).
Tanto è un gioco con centinaia di ore di gioco potenziali e qualche annetto di vita davanti a se.
Se fosse un'avventura con 12 ore di gioco darebbe più fastidio se chi se la compra al day1 dovesse litigare con bug.

Detto questo non credo proprio che ci troveremo con un gioco zoppicante, anzi, conoscendo la maniacalità della PD probabile che sia perfetto o quasi (il gioco è vasto, qualche difetto minore può capitare, ricordo che a forza mancava l'animazione per il cambio della marcia, eheheeheh).

È estremamente probabile che non rilasceranno il gioco senza un adeguato testing: oltre ad essere una mossa meschina, tende a produrre un discreto backlash che, con tutto l'hype che gira (giustamente) attorno a GT5 inciderebbe sensibilmente sulle vendite.

Piuttosto non do per scontato che quella che vedremo al TGS sarà la build definitiva.
Quasi sicuramente non sarà completa (non credo che ci faranno vedere tutte le piste, tutte le auto, le modalità, ecc) quindi dipende quando l'hanno preparata e sopratutto cosa vogliono farci vedere.

Le cose basilari cmq saranno quelle (fisica in primis che però è anche la + difficile da capire senza provare il gioco direttamente).

Mi piacerebbe vedere le auto standard, oltre al tempo che tutti aspettiamo.
Le cose che mi premono di più cmq sono il rollover e le collisioni (le auto che si impennano mi lasciano parecchio perplesso), la lista definitiva dei tracciati, delle auto.

Ecco, questo credo che sia il punto dolente dell'ultimo anno abbondante di GT5: cioè che si ostinano a lasciare fumose le feature che ci saranno. L'idea che mi sono fatto è che i manager della PD siano un po' troppo chiacchieroni, e abbiano abbondantemente violato quel sano riserbo che bisogna tenere durante lo sviluppo di un programma.
Anche a livelli altissimi, come quelli di cui stiamo parlando, implementare una feature non è mai una cosa lineare. Tra il "voglio fare questo", il riuscire a farlo, e il riuscirlo a fare che funziona ci sono degli abissi non da poco. Non voglio fare il menagramo, ma penso che alcune feature "annunciate" a mezza bocca saranno, se non ritirate, almeno ridimensionate.

Hanno corretto l'annuncio sul sito sony riguardo al meteo variabile, guardate un pò:

http://www.gtplanet.net/gt5s-weather-will-play-tricks-on-you-during-endurance-races/
:cry:

Questo è un probabile esempio di quello che dicevo nel paragrafo precedente.

alexbands
15-09-2010, 21:04
Con tutto il rispetto: ma chi se ne frega di chi è meglio e chi ha meno bug tra FM3 e GT5? La mia concezione del mondo ammette l'esistenza di più di un gioco di auto.
Poi ci si lamenta che i moderatori intervengono e vietano di fare confronti tra FM3 e GT5; e grazie, se ogni volta inizia un botta e risposta per difendere l'onore del rispettivo gioco... :muro:

beh ti quoto... ed è bello che per parlare io (che qui dentro non so perchè sono ritenuto un sostenitore di forza, manco fosse l'ssc napoli) di un bug di forza 3 (come se poi avessi detto che c'è un bug che ti fa esplodere la console), mi devo sentir dire (mascherato da battuta) che allora non posso lamentarmi dei bug di gt5... ma scherziamo?
Allora non lamentiamoci di nulla e giochiamo come capre davanti allo schermo

Dr_Flak
16-09-2010, 00:59
il mio? ma fammi il piacere.... ti avevo decisamente sopravvalutato come interlocutore...
stammi bene

Avevo fatto una battuta.
B-a-t-t-u-t-a.
Non battuta tipo "hey, palla!" ma battuta tipo "un uomo entra in caffè, spalsh".
Cioè una cosa fatta con un sorriso (sorriso ---> :)) e la sdramatizzazione su un argomento, oltre che affermare un concetto che evitasse altre polemiche (si è arrivati a dire che se il gioco dovrà installare patch all'avvio non lo si comprerà, ok, ognuno è libero di fare quello che vuole però...) IMO del tutto fuori luogo visto che ogni prodotto, come abbiamo visto, ha le sue magagne.
Non ho mai voluto dire "Forza è peggio di GT5 gne gne gne gne" (il fatto che GT5 deve ancora uscire potrebbe essere un indizio...) ma "visto che Forza ha i suoi bug non facciamone una tragedia lunga 8 pagine se anche GT5 avrà i suoi".

Non è necessario essere monodirezionali nelle posizioni, io c'ho tanta fiducia che GT5 spaccherà ma ho anche espresso più di una volta preoccupazioni e critiche, come un po' tutti quelli qui sopra che non remano contro al gioco.
Se ti vai a cercare i vecchi post non ho mai neanche criticato Forza, ha i suoi difetti qui e lì (ma il prologo ne ha il doppio), per quello che lo conosco, ma generalmente lo ritengo un gran bel gioco e l'ho sempre scritto.
E' stressante però avere a che fare con chi ha una posizione irremovibile, non vede l'ora di vedere qualcosa che non va per rimarcare e sottolinearlo e, appellandosi al diritto sacrosanto di ognuno di avere le proprie opinioni e poter criticare qualsivoglia aspetto di un gioco, non spendere mai una parola positiva per il gioco di cui è oggetto il thread.
Sempre con la lama sguainata per cercare il cavillo per far decadere, tutti insieme, i molti pregi che il gioco ha.

Allora, visto che probabilmente non siamo sulla stessa lunghezza d'onda o più semplicemente non ci capiamo, senza avere nulla di personale, da oggi in poi ignorerò alcuni utenti, tanto da non perdere tempo io e non farlo perdere al prossimo.
Buon GT a tutti, o quello che preferite. ;)

Flak

alexbands
16-09-2010, 01:10
Avevo fatto una battuta.
B-a-t-t-u-t-a.
Non battuta tipo "hey, palla!" ma battuta tipo "un uomo entra in caffè, spalsh".
Cioè una cosa fatta con un sorriso (sorriso ---> :)) e la sdramatizzazione su un argomento, oltre che affermare un concetto che evitasse altre polemiche (si è arrivati a dire che se il gioco dovrà installare patch all'avvio non lo si comprerà, ok, ognuno è libero di fare quello che vuole però...) IMO del tutto fuori luogo visto che ogni prodotto, come abbiamo visto, ha le sue magagne.
Non ho mai voluto dire "Forza è peggio di GT5 gne gne gne gne" (il fatto che GT5 deve ancora uscire potrebbe essere un indizio...) ma "visto che Forza ha i suoi bug non facciamone una tragedia lunga 8 pagine se anche GT5 avrà i suoi".

Non è necessario essere monodirezionali nelle posizioni, io c'ho tanta fiducia che GT5 spaccherà ma ho anche espresso più di una volta preoccupazioni e critiche, come un po' tutti quelli qui sopra che non remano contro al gioco.
Se ti vai a cercare i vecchi post non ho mai neanche criticato Forza, ha i suoi difetti qui e lì (ma il prologo ne ha il doppio), per quello che lo conosco, ma generalmente lo ritengo un gran bel gioco e l'ho sempre scritto.
E' stressante però avere a che fare con chi ha una posizione irremovibile, non vede l'ora di vedere qualcosa che non va per rimarcare e sottolinearlo e, appellandosi al diritto sacrosanto di ognuno di avere le proprie opinioni e poter criticare qualsivoglia aspetto di un gioco, non spendere mai una parola positiva per il gioco di cui è oggetto il thread.
Sempre con la lama sguainata per cercare il cavillo per far decadere, tutti insieme, i molti pregi che il gioco ha.

Allora, visto che probabilmente non siamo sulla stessa lunghezza d'onda o più semplicemente non ci capiamo, senza avere nulla di personale, da oggi in poi ignorerò alcuni utenti, tanto da non perdere tempo io e non farlo perdere al prossimo.
Buon GT a tutti, o quello che preferite. ;)

Flak

Io monodirezionale... strano visto che ho tirato fuori io vari difetti più o meno gravi della "concorrenza", e detti con la speranza di non ritrovare cose simili in GT5
La tua era una battuta, l'avevo capito (se no non scrivevo affermazione/battua), ma vedi anche una battuta può essere di cattivo gusto e/o provocatoria
Ti ricordo che il mio post sull'installazione e aggiornamento lunghissimo era chiaramente una battuta ed una sdrammatizzazione sull'hype enorme del gioco, e su come ci si sente aspettando il tempo di installazione
Tutti avevano capito, tu invece sei partito con sta storia dei bug e dei difetti e non ti sei fatto sfuggire l'occasione per trovare "qualcosa" contro fm3.
Se fossi stato monodirezionale, contro Gt5, manco avrei mai messo piede in questo topic.
Fai una ricerca sul thread di pes11, a me piace tantissimo fifa e pes lo snobbo, vedi se c'è un mio solo post ad esempio
Ti ho spiegato tante volte che sono esigente e quindi tendo a parlare più dei difetti che dei pregi delle cose, specie se i pregi mi risultano "scontati"
Ogni tuo post invece è si monodirezionale, ma non tanto sul fatto gt5 bello a prescindere, ma che hai ragione a prescindere
Usi un attegiamento da maestrino che deve stare sempre sulle 4 zampe, e la cosa per me è molto più stressante di chi invece critica quel che non gli piace in un gioco.
Per quanto mi riguarda già eri in ignore, ho solo atteso questa risposta. Come detto prima, stammi bene

Chiedo scusa ai moderatori e accetterò eventuali provvedimenti per non aver usato i pm per queste cose, ma certe cose dette su di me in pubblico mi sento di risponderle in pubblico...

hardvibes
16-09-2010, 07:55
Buongiorno a tutti!!

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/09/msft-tgs-live-0599.jpg
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/09/gt5-2010-09-16-2-600.jpg
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/09/anywhere-2010-09-16-600.jpg

Il tutto è molto sofisticato e si potrà accedere al proprio spazio personale dal broser del computer.

Hanno fatto vedere 2 trailer stupendi! Il primo con la neve e la pioggia (di giorno e di notte:eek:) dalla visuale cockpit con i tergicristalli in movimento, il secondo era un teaser della misteriosa auto Red Bull...non sembra affatto la RB5.

Edit:
http://www.gtpla.net/wp-content/uploads/2010/09/3.jpg
http://www.gtpla.net/wp-content/uploads/2010/09/7.jpg
http://www.gtpla.net/wp-content/uploads/2010/09/4.jpg
http://www.gtpla.net/wp-content/uploads/2010/09/6.jpg
http://www.gtpla.net/wp-content/uploads/2010/09/5.jpg
http://www.gtpla.net/wp-content/uploads/2010/09/Untitled-2.jpg

At the Sony TGS 2010 press conference, Yamauchi gave a brief overview of some of the new online functionality in GT5 – including web-based account management known as “Gran Turismo Anywhere”. Here’s a quick overview of what he said, via 1UP’s live blog. I’ll provide more specific details when they’re available.

overview of Community Functionality: He says they haven’t talked much about these features before. But from the My Home section of the game, you’ll be able to access Messages, Logs, Mail, Profile, A personal lounge, photo album, course album, gifts and a friends list.

Messages can be 140 characters. Man Twitter has really taken off in Japan. It’s even influencing GT5.

You’ll be able to access the my home from the My Home section.
I mean you’ll be able to access the My Home section from the web.

There’s going to be a live timing monitor, something called PS3-B-Spec accesible from your browser.

Project “X1 Prototype”
He says that there are rules and regulations in all forms of racing. What would a car that didn’t have to worry about those rules look like?
Showing a movie of the X1. It looks kinda like a Batmobile.

So the X1 will be in GT5, and that’s it for the game.

raffilele
16-09-2010, 08:38
quindi pare possiamo spuntare anche gli eventi atmosferici.

hai capito sti boscaioli

-simo91
16-09-2010, 08:45
Alfa Romeno Rulez :O
Simpatica la componente online.
Il secondo screenshot di quelli ultralowdefinition ha qualcosa che non mi convince per nulla, sembra un tracciato old gen, ma cmq non mi esprimo oltre poichè la risoluzione può giocare brutti scherzi.

NoPlaceToHide
16-09-2010, 08:55
altre news?
dai che lo voglio giocare dal mio amico :D...devo convincerlo a prendere anche un volante...

hardvibes
16-09-2010, 09:03
EDIT: ECCO IL TRAILER CON LA NEVE, PIOGGIA, NEBBIA E GARE NOTTURNE

----->http://www.youtube.com/watch?v=FcvFTW_0ckw<-----
(La qualità video è pessima, speriamo di ottenere presto il direct feed)

http://lh4.ggpht.com/_gT6nmnqfhOg/TJGwVByCqAI/AAAAAAAAEQs/6KNG2uREBEc/GT5_044.jpg


http://www.blogcdn.com/www.joystiq.com/media/2010/09/p1020060.jpeg

http://www.blogcdn.com/www.joystiq.com/media/2010/09/p1020058.jpeg

Dal secondo trailer, il prototipo Redbull Racing
http://www.blogcdn.com/www.joystiq.com/media/2010/09/p1020063.jpeg

http://www.blogcdn.com/www.joystiq.com/media/2010/09/p1020062.jpeg

purtroppo ancora non ci sono screen dell'auto ma vedendola dal video era molto simile a questa :eek:
http://www.racecar-engineering.com/imageBank/n/news-f20photo14.jpg

Bestio
16-09-2010, 09:14
quindi pare possiamo spuntare anche gli eventi atmosferici.

hai capito sti boscaioli

Sta diventando più tagliuzzato di Mafia2. :asd:

Poi magari arriveranno i DLC a pagamento con eventi atmosferici, alba e tramonto, ecc ecc ecc ecc ecc ecc. :p

hardvibes
16-09-2010, 09:32
Tutte news che arrivano in diretta da Tokyo!!! http://kotaku.com/5639458/gran-turismo-5-detailed-at-the-tokyo-game-show-live

1:15

Yamauchi says this is their third presentation -- E3, Gamescom and now TGS.

A new course for GT5 is Laguna Seca -- rebuilt for GT5. Another new course is Trail Mountain.

The night track is the Circuit de la Sarthe. It looks exactly like it does for races.

There is the Volkswagon Kubelwagen -- designed by Mr. Porsche. Another is the VW Schwimmagen, which can drive in water. Also designed by Porsche. Sadly, this game won't be in the release of GT5.

Another VW is the Samba Bus.
Thursday September 16, 2010 1:15
1:16

Another is a concept car, the Isuzu 4200R
Thursday September 16, 2010 1:16
1:16

Yamauchi is showing off "interesting" cars for GT5.
Thursday September 16, 2010 1:16
1:17

The other car is a GT by Citroen
Thursday September 16, 2010 1:17
1:17

Polyphony Digital designed the car's interior.
Thursday September 16, 2010 1:17
1:18

We are done with the interesting cars, and we have moved on to the "My Home" function of GT5
Thursday September 16, 2010 1:18
1:20

These are features that have been discussed in the past.
Thursday September 16, 2010 1:20
1:20

Now we are talking about "Gran Turismo Anywhere"
Thursday September 16, 2010 1:20
1:22

You can access My Home from a web browser on the internet.
Thursday September 16, 2010 1:22
1:22

So, you don't need your PS3 to check your messages or your photos, but you can check them at gran-turismo.com
Thursday September 16, 2010 1:22
1:22

You log in with your PSN id
Thursday September 16, 2010 1:22
1:23

This version of My Home will appear on gran-turismo.com when the game launches.
Thursday September 16, 2010 1:23
1:24

You can perform races on the net through a function called "Remote Races"
Thursday September 16, 2010 1:24
1:24

So you can play with your friends through the Bspec mode
Thursday September 16, 2010 1:24
1:24

via an internet browser.
Thursday September 16, 2010 1:24
1:25

If you keep your PS3 on Remote Mode, when you are outside, the PS3 will act as a server that will host games you play when out of your home.
Thursday September 16, 2010 1:25
1:26

He says Gran Turismo Anywhere is a bridge between the console and the browser game industry
Thursday September 16, 2010 1:26
1:27

The game has a series of special events like Karting Experience, the AMG driving school, The Stig Challenge, Jeff Gordon NASCAR School, Sebastien Loeb Rally Challenge, Gran Turismo Rally
Thursday September 16, 2010 1:27
1:28

Today, they are going to show us a Gran Turismo Rally
Thursday September 16, 2010 1:28
1:28

It is not a simply dirt time trial. Every time you play, the track will change
Thursday September 16, 2010 1:28
1:29

The special stages are automatically generated. You can hear the voice of the navigator!
Thursday September 16, 2010 1:29
1:29
Yamauchi is going to play a live demo
Thursday September 16, 2010 1:29
1:29
He goes into the special event section.
Thursday September 16, 2010 1:29
1:30
And has selected the rally.
Thursday September 16, 2010 1:30
1:30
The number of special stages is determined by the level you achieve.
Thursday September 16, 2010 1:30
1:31
The course was generated just now.
Thursday September 16, 2010 1:31
1:31
And Yamauchi is off!
Thursday September 16, 2010 1:31
1:32
The voice of the navigator is audible.
1:32
You can drive by either listening to the navigator or by looking at the map in the center of the screen.
1:33
You can play the Rally Mode offline or online.
Thursday September 16, 2010 1:33
1:34
Now, we are onto the in-game weather changes. The game has a dynamic weather system. So weather temp, pressure and humidity changes. Surface changes also change along with the weather!
Thursday September 16, 2010 1:34
1:35
The weather conditions are randomized. You will get a real forecast, but it will only be a guideline.
1:37
If it is wet, you'll be exposed to water sprays from the cars in front of you.
Thursday September 16, 2010 1:37
1:37
The weather system is only used for tracks you want to use for endurance races.
Thursday September 16, 2010 1:37
1:37
The courses you create in the course maker will be compatible with this.
Thursday September 16, 2010 1:37
1:37
Now they are showing a trailer of the weather mode. Lots of snow!

turbofantasyfan
16-09-2010, 09:50
[CENTER]EDIT: ECCO IL TRAILER CON LA NEVE, PIOGGIA, NEBBIA E GARE NOTTURNE




ops..sono venu@o nelle mutande..

raffilele
16-09-2010, 09:51
Tutte news che arrivano in diretta da Tokyo!!! http://kotaku.com/5639458/gran-turismo-5-detailed-at-the-tokyo-game-show-live

Now, we are onto the in-game weather changes. The game has a dynamic weather system. So weather temp, pressure and humidity changes. Surface changes also change along with the weather!

questo era il dubbio che avevo. quindi da come è scritto sembra che le condizioni meteo non siano solo un evento "estetico", ma andranno a modificare le condizioni della pista e quindi si spera dell'aderenza.

mi sembra anche molto interessante come hanno concepito l'online, che temevo fosse meno curato rispetto al single player. invece pare che anche questo ambito sia ben curato.

ottime ottime notizie

s12a
16-09-2010, 09:53
Mammamia... il gioco piu` tagliuzzato di sempre :D
Information overload!

A proposito da quello che e` spuntato fuori, il Rally e` esattamente come lo avevo immaginato!

hardvibes
16-09-2010, 09:54
1:38
Slick rainy streets.
Thursday September 16, 2010 1:38
1:38
You think GT5 has great looking cars? This is great looking weather!
Thursday September 16, 2010 1:38
1:38
Now, driving at night -- during the day, dusk and dawn.
Thursday September 16, 2010 1:38
1:39
Project "X1 Prototype" is on the screen.
Thursday September 16, 2010 1:39
1:40
This is a continuation of what was shown at E3 with regards to what Gran Turismo is doing with Red Bull racing.
Thursday September 16, 2010 1:40
1:40
It started with a question: What would a racing car, freed of all technical regulations look like?
Thursday September 16, 2010 1:40
1:41
The design was done by Polyphony Digital, the partner was Red Bull Racing, and the tech advisor was Adrian Newey.
Thursday September 16, 2010 1:41
1:42
The car has Newey's child like dream of making an incredibly fast car.
Thursday September 16, 2010 1:42
1:42
Now they are showing the car.
Thursday September 16, 2010 1:42
1:42
The faint outline of Red Bull's logo
Thursday September 16, 2010 1:42
1:43
It's hard to make out the car, we are getting blurry images.
Thursday September 16, 2010 1:43
1:43
Shot of a driver
Thursday September 16, 2010 1:43
1:43
The car ZOOMS by in shadow
Thursday September 16, 2010 1:43
1:43
We didn't get a clear look at it.
Thursday September 16, 2010 1:43
1:45
Yamauchi says that the complexity of the project is reaching the Apollo scale, but they are almost ready to launch.
Thursday September 16, 2010 1:45
1:45
Someone is asking about putting motorbikes in GT5.
Thursday September 16, 2010 1:45
1:46
He says if there is enough demand (once the game is done), they would certainly like to do it!
Thursday September 16, 2010 1:46
1:47
For those who want to race with more than two people on a dirt track, select a dirt race through My Lounge and you can race with many more cars.
Thursday September 16, 2010 1:47
1:48
"There are actually lots of things that we couldn't get into Gran Turismo 5. So in that sense, we have begun work on Gran Turismo 6."
Thursday September 16, 2010 1:48
1:50
Yamauchi is talking about how the sounds of the engines has been improved
Thursday September 16, 2010 1:50
1:51
If you do a standing start in a race with 15 cars in front of you, all kicking up water in front of you, there might not be 60 frames per second.
Thursday September 16, 2010 1:51
1:51
so besides extraordinary situations like this, they are shooting for 60 frames per second
Thursday September 16, 2010 1:51
1:52
so unless its like an extra situation (like mentioned), the game will have 60 frames per second.
Thursday September 16, 2010 1:52
1:53
And that looks like it's it!

ora posso morire in pace :asd:

gomax
16-09-2010, 09:55
Yamauchi dichiara che vi sono molte caratteristiche che non hanno potuto implementare in GT5, ma che sono previste in GT6 :asd:

Ciao

s12a
16-09-2010, 09:57
Confermato qualche occasionale calo di framerate in situazioni "difficili" purtroppo.
Scommetto che ce ne saranno di meno a 720p.

Bestio
16-09-2010, 09:58
Yamauchi dichiara che vi sono molte caratteristiche che non hanno potuto implementare in GT5, ma che sono previste in GT6 :asd:

Ciao

Chissà se i nostri nipotini riusciranno a giocarci... :asd:

raffilele
16-09-2010, 10:00
Yamauchi is talking about how the sounds of the engines has been improved

ecco, questo è da testare perchè se fosse vero sarebbe un bel miglioramento rispetto ai vecchi gt in cui l'audio non mi è mai piaciuto molto.

NoPlaceToHide
16-09-2010, 10:01
nn si capisce un emerita FAVA dal quel video con cosa l'hanno fatto con il

http://www.dgttv.net/site_images/nokia-3310-2.jpg

izivs
16-09-2010, 10:02
Ho sempre pensato che gt5 avrebbe fatto 3 milioni al day one.....mi sbagliavo.....qui secondo me si può arrivare a 5 :D

Malek86
16-09-2010, 10:06
Non ho capito bene se "Trail Mountain" è una nuova pista, oppure semplicemente un errore di battitura :stordita:

PS. comunque mi sa che le macchine standard non le mostreranno prima del lancio del gioco.

Confermato qualche occasionale calo di framerate in situazioni "difficili" purtroppo.
Scommetto che ce ne saranno di meno a 720p.

No, perchè il 720P avrà l'AA aumentato a 4X. Inoltre, se così fosse, sarebbero sfavoriti quelli che giocano a 1080p online.

hardvibes
16-09-2010, 10:09
Non ho capito bene se "Trail Mountain" è una nuova pista, oppure semplicemente un errore di battitura :stordita:Nel senso Trial Mountain e Laguna Seca sono state rifatte da zero.

s12a
16-09-2010, 10:12
No, perchè il 720P avrà l'AA aumentato a 4X. Inoltre, se così fosse, sarebbero sfavoriti quelli che giocano a 1080p online.
Per quello che puo` valere, su GT Academy io ho riscontrato una fluidita` leggermente maggiore a 720p, e diversa gente sul Prologue meno tearing (causato da leggeri cali frame rate, che deve essere fisso a 60fps per evitarne) sempre alla stessa risoluzione.