View Full Version : [Ps3] Aspettando GRAN TURISMO 5
in quel video si vede anche palesemente che quando il pilota perde il controllo e la macchina esce di pista...la telecamera inquadra l'espressione del pilota e non invece la reazione dell'auto all'urto con il guardrail......forse perchè come al solito è un leggero rimbalzo senza conseguenze ????? :doh:
anche a me quel video ha fatto una buona impressione...
...ciao
'sticazzi...
Se a voi ha fatto buona impressione...a me non ha colpito assolutamente. Rimbalzoni presenti, linea della traiettoria orrenda, in caso d'urto non compare nessun indicatore di eventuali danni subiti dall'auto...insomma, mi sembra sempre la solita solfa.
CapodelMondo
06-05-2010, 07:32
La stereoscopia stà ormai invadendo il mercato, e mi sembra giusto che le case produttrici possano farci un pensierino per vendere di più. E' il loro lavoro.
MA la cosa fondamentale è che nessuno ci viene ad imporre una tecnologia nuova, creata per sostituirne un'altra.
Questo passaggio è molto importante. Nessuno ci obbliga ad acquistare un tv 3d, ma è giusto che chi ha le possibilità economiche, possa vivere un esperienza tutta nuova.
Io vidi AVATAR in 3d al cinema, uno spettacolo davvero. Lo riguardai a casa (in 2d ovviamente) e aveva un appeal diverso, non era così spettacolare come al cinema (mi riferisco esclusivamente alle immagini, non alla trama, ecc...).
Da questo mi vien da pensare che, almeno personalmente, un gt5 in 3d possa essere davvero un orgasmo per i miei occhi.
Dal lato prettamente pratico, la stereoscopia non avrà un ruolo determinante, ma di sicuro l'aggiunta della terza dimensione, potrà rendere più realistica l'esperienza, quasi ci sembrerà di essere seduti nell'auto.
Dovevamo avere il gioco a Marzo, molto probabilmente la decisione dell'implementazione del 3d lo h fatto slittare in autunno. Senza il 3d il gioco credo fosse già pronto, percui questo tempo in più non credo abbia tolto del tempo prezioso per la realizzazione del gioco in sè. Probabilmente a lavoro finito, se rimarrà tempo, potrebbe essere reimpiegato per affinare altre cose.
sta invadendo gli scaffali e i volantini ma la gente desiste forte perchè è una tecnlogia acerba e poco pratica davvero. io che poi davanti ad un videogioco se ho tempo ci sto delle ore non voglio ridurre i miei occhi come quando sono uscito dalla sala per avatar, l unica cosa in comune con un orgasmo era che mi fuoriusciva liquido dagli occhi.
continuiamo poi a credere che il gioco si sempre li pronto ma entri nell ufficio del tizio un trafelato programmatore e dica ' e se implementassimo l effetto del vento contro la faccia di chi gioca ?' e lui 'mmmh buona idea, comunicate che rimandiamo l uscita e sentite da sony come sono messi coi televisori a ventola'
sta invadendo gli scaffali e i volantini ma la gente desiste forte perchè è una tecnlogia acerba e poco pratica davvero. io che poi davanti ad un videogioco se ho tempo ci sto delle ore non voglio ridurre i miei occhi come quando sono uscito dalla sala per avatar, l unica cosa in comune con un orgasmo era che mi fuoriusciva liquido dagli occhi.
continuiamo poi a credere che il gioco si sempre li pronto ma entri nell ufficio del tizio un trafelato programmatore e dica ' e se implementassimo l effetto del vento contro la faccia di chi gioca ?' e lui 'mmmh buona idea, comunicate che rimandiamo l uscita e sentite da sony come sono messi coi televisori a ventola'
Comunque considera che implementandolo adesso, possono avere un buon feedback per decidere il da farsi con gt6. Credo possa essere un banco prova.
Considera anche che questo gioco esce non prima di 3 anni dal successore, non farlo adesso, potrebbe accusare un distacco enorme dagli altri giochi, supponendo che da qui a 3 anni, il 3d potrebbe diventare quesi uno standard.
Credo che sia meglio pararsi da eventuali magagne ora che non ci costa niente, piuttosto che avere un gioco vecchio più in avanti.
P.S. io non ho avuto nessun problema a guardare il film. L'unico piccolo inconveniente è stato un segno più marcato sul naso, dovuto al peso in più degli occhialini stereoscopici sopra a quelli che già porto!
Comunque considera che implementandolo adesso, possono avere un buon feedback per decidere il da farsi con gt6. Credo possa essere un banco prova.
Considera anche che questo gioco esce non prima di 3 anni dal successore, non farlo adesso, potrebbe accusare un distacco enorme dagli altri giochi, supponendo che da qui a 3 anni, il 3d potrebbe diventare quesi uno standard.
Credo che sia meglio pararsi da eventuali magagne ora che non ci costa niente, piuttosto che avere un gioco vecchio più in avanti.
P.S. io non ho avuto nessun problema a guardare il film. L'unico piccolo inconveniente è stato un segno più marcato sul naso, dovuto al peso in più degli occhialini stereoscopici sopra a quelli che già porto!
Se fosse solo quello il problema, potevano semplicemente fare uscire il gioco ora e poi rilasciare una patch quando il 3D fosse stato approntato.
Purtroppo, immagino che dall'ufficio marketing gli abbiano telefonato dicendo "ehi gente, abbiamo bisogno di poter scrivere 3D sulla scatola, quindi è meglio che ci pensiate subito". E così noi aspettiamo, per qualcosa che, almeno ora come ora, è usufruibile dallo 0,00001% delle persone. Sarebbe come se la Nintendo ritardasse l'uscita di SMG2 per aggiungere una funzionalità di collegamento con Wii Scacchi :doh:
Comunque, se tutta sta storia del 3D fallisse miseramente, la cosa non mi dispiacerebbe più di tanto. Preferirei che si concentrassero su un tipo di 3D che non richiede occhialini. Non esistono già dei prototipi di questo tipo? Mi sembrava di aver sentito di sì. E vediamo se la Nintendo col 3DS riesce a fare il botto....
Se fosse solo quello il problema, potevano semplicemente fare uscire il gioco ora e poi rilasciare una patch quando il 3D fosse stato approntato.
Purtroppo, immagino che dall'ufficio marketing gli abbiano telefonato dicendo "ehi gente, abbiamo bisogno di poter scrivere 3D sulla scatola, quindi è meglio che ci pensiate subito". E così noi aspettiamo, per qualcosa che, almeno ora come ora, è usufruibile dallo 0,00001% delle persone. Sarebbe come se la Nintendo ritardasse l'uscita di SMG2 per aggiungere una funzionalità di collegamento con Wii Scacchi :doh:
Comunque, se tutta sta storia del 3D fallisse miseramente, la cosa non mi dispiacerebbe più di tanto. Preferirei che si concentrassero su un tipo di 3D che non richiede occhialini. Non esistono già dei prototipi di questo tipo? Mi sembrava di aver sentito di sì. E vediamo se la Nintendo col 3DS riesce a fare il botto....
Bisogna vedere se con una patch fosse stato possibile.
Anche io dico che è stata la Sony a fare pressione per implementare il 3D, anche pensando che il gioco potrebbe fare da traino alle nuove tv 3Dready Sony.
So bene che ancora non è usufruibile da tutti, ma da qui a 3 anni cosa succederà?
Gli schermi autostereoscopici (ovvero quelli funzionanti senza bisogno di occhialini) ancora soffrono di limiti di non poco conto.
1-Come per il nintendo 3DS, l'utente è costretto a restare immobile in un punto preciso dello spazio in riferimento sia alla distanza dallo schermo, sia alla posizione "cartesiana". Un vero problema per le TV.
Questo perchè per ora viene impiegata una barriera parallattica che ostruisce la visione dei pixel pari all'occhio destro, e quelli dispari all'occhio sinistro
2-Toshiba se non erro, ha brevettato un sistema detto prismatico, per avere più punti da dove potrebbe essere possibile guardare il TV. Il nintendo 3ds ne ha solo 1, con questo brevetto è possibile usufruire di più punti.
Gli inconvenienti sono sempre quelli, bisogna trovare il punto esatto di visione, altrimenti l'immagine ne sarebbe pesantemente compromessa.
In più la risoluzione dell'immagine è inversamente proporzionale al numero di punti di vista a disposizione.
Ad oggi il 3d con occhialini è senz'altro la scelta migliore per qualità, e tutto sommato anche per comodità!
torgianf
06-05-2010, 14:54
volendo, il cazzaro potrebbe usare la tecnologia trioviz in modo da portare il 3d su qualsiasi tv esistente, ma non diteglielo, altrimenti che scusa potra' mai piu' inventare... :asd:
Peccato che tale tecnologia richieda lenti anaglifiche, ossia quelle colorate che si sono sempre usate nel campo da 150 anni a questa parte.
maggiore scia
06-05-2010, 15:39
Gran Turismo 5 - Bernd Schneider drives SLS on Nurburgring (http://www.youtube.com/watch?v=0bcyQe7BuVE)
2 "nuove" immagini
http://img504.imageshack.us/img504/7308/slsnur04.jpg
http://img266.imageshack.us/img266/9061/slsnur02.jpg
gran bel video.
il tipo(pilota) sembrava davvero intrippato.bene,bene.:D
Bisogna vedere se con una patch fosse stato possibile.
Anche io dico che è stata la Sony a fare pressione per implementare il 3D, anche pensando che il gioco potrebbe fare da traino alle nuove tv 3Dready Sony.
So bene che ancora non è usufruibile da tutti, ma da qui a 3 anni cosa succederà?
Gli schermi autostereoscopici (ovvero quelli funzionanti senza bisogno di occhialini) ancora soffrono di limiti di non poco conto.
1-Come per il nintendo 3DS, l'utente è costretto a restare immobile in un punto preciso dello spazio in riferimento sia alla distanza dallo schermo, sia alla posizione "cartesiana". Un vero problema per le TV.
Questo perchè per ora viene impiegata una barriera parallattica che ostruisce la visione dei pixel pari all'occhio destro, e quelli dispari all'occhio sinistro
2-Toshiba se non erro, ha brevettato un sistema detto prismatico, per avere più punti da dove potrebbe essere possibile guardare il TV. Il nintendo 3ds ne ha solo 1, con questo brevetto è possibile usufruire di più punti.
Gli inconvenienti sono sempre quelli, bisogna trovare il punto esatto di visione, altrimenti l'immagine ne sarebbe pesantemente compromessa.
In più la risoluzione dell'immagine è inversamente proporzionale al numero di punti di vista a disposizione.
Ad oggi il 3d con occhialini è senz'altro la scelta migliore per qualità, e tutto sommato anche per comodità!
Sinceramente, sarei stupito se il 3DS fosse come dici te... perchè significherebbe che la console sarebbe utilizzabile solo da una posizione. Non ce la vedo molto bene, con il modello Nintendo per cui "col DS si deve divertire tutta la famiglia". Poi vabbè, non è che la Nintendo non può fare errori, vedi il Virtual Boy... però sarebbe strano se facessero una cosa così limitata.
Sinceramente, sarei stupito se il 3DS fosse come dici te... perchè significherebbe che la console sarebbe utilizzabile solo da una posizione. Non ce la vedo molto bene, con il modello Nintendo per cui "col DS si deve divertire tutta la famiglia". Poi vabbè, non è che la Nintendo non può fare errori, vedi il Virtual Boy... però sarebbe strano se facessero una cosa così limitata.
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-3ds-come-possibile-la-visione-stereoscopica-senza-occhialini_32024.html
;)
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-3ds-come-possibile-la-visione-stereoscopica-senza-occhialini_32024.html
;)
Ma quelli sono rumor. Per quanto possano essere accreditati, ci sta che poi alla fine sia tutto diverso. Cioè, tu ce la vedi la Nintendo a vendere un dispositivo dove devi stare con la testa ferma in un punto preciso? E' l'antitesi della comodità. Io quando gioco al DS lo muovo un po', anche senza volerlo. E' proprio normale che sia così.
Boh... quello che so è che finora Iwata sembra più furbo di Hiroshi Yamauchi, quindi non penso che farà qualcosa di flopposo come il VB. Chissà...
Comunque, per il momento l'industria si sta muovendo nella direzione opposta. Di sicuro la Sony punta molto sul 3D con gli occhialini. Anche se secondo me, è anch'essa una tecnologia immatura, meno di quella senza occhialini, ma non per questo priva di problemi. Preferirei che cominciassero dalla prossima generazione, ma se proprio ci tengono...
torgianf
06-05-2010, 16:19
Peccato che tale tecnologia richieda lenti anaglifiche, ossia quelle colorate che si sono sempre usate nel campo da 150 anni a questa parte.
e quindi ? sentiamo... :asd:
Ma quelli sono rumor. Per quanto possano essere accreditati, ci sta che poi alla fine sia tutto diverso. Cioè, tu ce la vedi la Nintendo a vendere un dispositivo dove devi stare con la testa ferma in un punto preciso? E' l'antitesi della comodità. Io quando gioco al DS lo muovo un po', anche senza volerlo. E' proprio normale che sia così.
Per ora, l'unico sistema in grado di offire il 3d senza occhialini, è quello della barriera parallattica.
L'unco sistema per aggirare il problema (sempre se fosse tecnicamente possibile) sarebb quello di dotare il 3DS di un dispositivo headtraking, così da adattare la barriera parallattica al movimento dell'utente.
Bisogna però vedere come reagisce con i pixel, ed evitare che oscuri metà fila pixel pari e matà fila pixel dispari.
Per ora, l'unico sistema in grado di offire il 3d senza occhialini, è quello della barriera parallattica.
L'unco sistema per aggirare il problema (sempre se fosse tecnicamente possibile) sarebb quello di dotare il 3DS di un dispositivo headtraking, così da adattare la barriera parallattica al movimento dell'utente.
Bisogna però vedere come reagisce con i pixel, ed evitare che oscuri metà fila pixel pari e matà fila pixel dispari.
E' possibile che la Nintendo sia riuscita a inventare qualcosa di nuovo in proposito, e magari ancora non lo sappiamo? Anche se personalmente dubito che il loro reparto di R&D possa competere con quelli di Toshiba e Sharp, quindi mi pare difficile.
A questo punto, aspettiamo l'E3... anche perchè direi che probabilmente apparirà pure GT5 in 3D, non credo che la Sony non voglia "contrattaccare" la Nintendo.
E' possibile che la Nintendo sia riuscita a inventare qualcosa di nuovo in proposito, e magari ancora non lo sappiamo? Anche se personalmente dubito che il loro reparto di R&D possa competere con quelli di Toshiba e Sharp, quindi mi pare difficile.
A questo punto, aspettiamo l'E3... anche perchè direi che probabilmente apparirà pure GT5 in 3D, non credo che la Sony non voglia "contrattaccare" la Nintendo.
Possibile, comunque rimane un discorso a sè stante, perchè tale tecnologia è molto limitativa nel campo TV, del quale usufruisce gt5.
Barriera parallattica con headtraking o meno, limiterebbe l'uso ad un solo utente. LA soluzione toshiba è pur sempre limitativa.
Secondo me dovremmo aspettare il 3D olografico :sofico:
Possibile, comunque rimane un discorso a sè stante, perchè tale tecnologia è molto limitativa nel campo TV, del quale usufruisce gt5.
Barriera parallattica con headtraking o meno, limiterebbe l'uso ad un solo utente. LA soluzione toshiba è pur sempre limitativa.
Secondo me dovremmo aspettare il 3D olografico :sofico:
Non così tanto. La concorrenza non è in base al prodotto specifico, ma in base alla funzione d'uso. La Sony potrebbe vedere al 3DS come a un "concorrente" in questo senso, perchè dopotutto, anch'esso permette di "giocare in 3D".
Inoltre, se la Nintendo facesse un gran botto, alla Sony avrebbero bisogno di qualcosa per attirare nuovamente l'attenzione su di loro... e non penso che il Move basti. Far vedere molti giochi in 3D sembra l'idea migliore, anche perchè, come hai detto te, ci stanno puntando molto, e l'E3 è il posto migliore per pubblicizzarli e per smuovere l'interesse nella tecnologia.
ma invece del 3d non potrebbero pensare al "fotorealismo"?
non tanto nel numero di poligoni, quanto nei colori, nella loro saturazione, nei riflessi e nelle ombre....
giochi belli,con grafica spettacolare, millemila poligoni, tutto in 3d, ma io continuo a vedere dei "fumetti in movimento", non degli oggetti reali.
Il verde dell'erba non è quello. Il grigio dell'asfalto non è quello. I colori sulle auto non hanno quella saturazione. Gli pneumatici non sembrano di gomma. I riflessi e la luminosità delle scene non sono quelle che vedo ad occhio nudo.
Vedere un cartone animato in 3d non è più "realistico" e immersivo di un vero film, imo.
ah, e faccio un discorso in generale, non solo per GT5, ma anche ad es. per FM3, o per qualsiasi fps...
Non così tanto. La concorrenza non è in base al prodotto specifico, ma in base alla funzione d'uso. La Sony potrebbe vedere al 3DS come a un "concorrente" in questo senso, perchè dopotutto, anch'esso permette di "giocare in 3D".
Ho capito ciò che dici, ma il punto è: il 3ds permette di giocare senza occhialini. GT5 può essere giocato senza occhilini?
Servirebbe un pannello autostereoscopico, e prima ho scritto tutti i difetti maggiori di questo dipo di pannello. Per ora IMHO non è possibile in modo decente.
X-Wanderer
06-05-2010, 20:35
buonasera :)
volevo chiedere un'informazione per pura curiosità: si conosce già la lista completa delle auto presenti nel gioco? è vero che saranno più di 1000?!
1) Come ha già detto admix il 3D senza occhialini oggi si può realizzare solo con la barriera parallittica quindi sì, per utilizzare (in 3d) il DS bisognerà stare in un punto ben preciso con la testa e lo potrà utilizzare un solo utente per volta.
Tecnologicamente non credo ci sia altro al momento e vedo difficile come possa realizzarsi a breve una soluzione alternativa.
Una console portatile (che il 99% delle volte è usata da una persona per volta) mi sembra anche l'occasione giusta per testare questa nuova (ma piuttosto economica) tecnologia.
2) Il video della SLS penso sia sempre la solita build. Niente di nuovo ma non so perchè mi sono piaciute molto le seguenze a schermo intero... una visuale nuova per questo nurburgring, che è anche quella che preferisco.
3) Punto saliente: brutte notizie per GT5. Da una recente intervista rilasciata in giapponese da KY e tradotta da un utente (inglese) su Gtplanet pare che il nostro mentore abbia affermato le seguenti cose:
- gare in notturna confermate ma non per tutte le piste: questo mi fa pensare che sia da escludere il ciclo giorno/notte e siano presenti solo le solite versioni in notturna come tradizione.
Unica speranza è che non siano presenti le gare in notturna solo nei circuiti in cui non è possibile correre di notte... ma ci credo poco
- Riguardo i tracciati pare abbia parlato di "20 piste". Il traduttore non ha accennato riferimenti a 60/70 "layout" o altro
Temo proprio ci aspettino 20 piste con diverse variazioni
- Si è parlato della possibilità di comprare le auto (rare) tramite aste online
- Si è parlato dell'implementazione di una avanzata fisica del body roll il che ci fa presupporre una cura particolare per il cappottamento dell'auto, caratteristica mancante completamente da tutte le demo che evidentemente non dispongono del tutto di questi aggiornamenti
- Sui danni e la frase riportata pochi post sopra non si è fatta molta chiarezza
- Pare che YK abbia anche detto che GT5P verrà aggiornato nuovamente prima dell'uscita di GT5
Quest'ultimo punto mi sembra fuori dal mondo e sono quasi sicuro si tratti di errore di traduzione... la cosa mi fa pensare che anche altri passaggi della traduzione possano essere stati riportati male visto che il tutto è stato trascritto (da un'intervista video) da un amico inglese di un utente di GTplanet che ha poi riportato (in modo stringatissimo e con parole mangiate) le varie informazioni.
Già YK non è il massimo della chiarezza, se poi ci sono altri 2 passaggi l'errore è di traduzione è molto facile.
Rimane il fatto che alcuni punti mi sembrano piuttosto chiari e in definitiva credo sia lecito essere più pessimisti sulla presenza di alcune caratteristiche.
Ah, meno 40 giorni all'E3. :asd:
Flak
X-Wanderer
06-05-2010, 22:11
sulle auto niente?? :D
sulle auto niente?? :D
Che le auto saranno più di 950 e probabilmente supereranno anche le 1000 unità è una delle poche caratteristiche confermate da mesi.
Sulla lista ancora niente di sicuro, sarà probabilmente qualcosa che verrà annunciato i prossimi mesi: dubito molto prima dell'uscita.
Ah ogni modo è lecito aspettarsi tutti i modelli presenti in GT4 (escluse le concept car poi diventate modelli definitivi), più quelli di GT5P, più le novità (SLS, F1, Ferrari, Laborghini ecc) presenti nei vari trailer che abbiamo visto fino ad ora.
Flak
hardvibes
06-05-2010, 22:31
Dubito che vedrai la lista completa delle auto prima dell'uscita del gioco.
GT5 finalmente confermato per l'E3 2010 http://uk.games.ign.com/articles/108/1086456p1.html
cut
3) Punto saliente: brutte notizie per GT5. Da una recente intervista rilasciata in giapponese da KY e tradotta da un utente (inglese) su Gtplanet pare che il nostro mentore abbia affermato le seguenti cose:
- gare in notturna confermate ma non per tutte le piste: questo mi fa
cut
Dimenticavo che si è parlato anche di un'intervento deciso per risolvere i problemi dovute alle collisioni (si parlava di GT5P e online, però non credo si punti su un sistema di penalità più curato, che rimarrebbe sempre una pezza su cui trovo stupido investire tempo, ma di un sistema più realistico che punisca con i giusti danni e rallentamenti sponde, speronamenti ecc).
Flak
3) Punto saliente: brutte notizie per GT5. Da una recente intervista rilasciata in giapponese da KY e tradotta da un utente (inglese) su Gtplanet pare che il nostro mentore abbia affermato le seguenti cose:
- gare in notturna confermate ma non per tutte le piste: questo mi fa pensare che sia da escludere il ciclo giorno/notte e siano presenti solo le solite versioni in notturna come tradizione.
Unica speranza è che non siano presenti le gare in notturna solo nei circuiti in cui non è possibile correre di notte... ma ci credo poco
- Riguardo i tracciati pare abbia parlato di "20 piste". Il traduttore non ha accennato riferimenti a 60/70 "layout" o altro
Temo proprio ci aspettino 20 piste con diverse variazioni
Il ciclo giorno/notte sarebbe una mancanza davvero troppo grande, almeno per me.
Non tanto a livello di Gameplay, ma perchè ormai ci speravo davvero, e sarebbe stata un'esperienza tutta nuova.
Ammetto che potrei addirittura arrabbiarmi. Speriamo sia un errore di traduzione!
PEr le 20 piste lo stesso. Certo resta la speranza dei DLC, ma da alcune interviste pare che KY non sia molto propenso a scegliere questa strada.
PEccato, 20 piste sarebbero pochine rispetto a 70.
Aspettiamo 40 giorni e vediamo se ci sarà qualcosa di concreto. Speriamo di non veder slittare tutto al TGS
Se le piste non saranno disponibili nel gioco completo causa mancanza di tempo (cosa di cui sono altamente scettico, ed alla fine se proprio devono possono comunque sempre riciclare le piste da GT4, che comunque anche solo con il passaggio alla risoluzione HD guadagnerebbero parecchio), ma bensi` come DLC, spero caldamente che non saranno a pagamento.
I DLC a pagamento sono la piu` grande meschinata che le case produttrici di software videoludico abbiano mai potuto concepire. Ci mancano solo le minirate in aggiunta al prezzo del gioco per poterlo godere appieno.
Se le piste non saranno disponibili nel gioco completo causa mancanza di tempo (cosa di cui sono altamente scettico, ed alla fine se proprio devono possono comunque sempre riciclare le piste da GT4, che comunque anche solo con il passaggio alla risoluzione HD guadagnerebbero parecchio), ma bensi` come DLC, spero caldamente che non saranno a pagamento.
I DLC a pagamento sono la piu` grande meschinata che le case produttrici di software videoludico abbiano mai potuto concepire. Ci mancano solo le minirate in aggiunta al prezzo del gioco per poterlo godere appieno.
D'accordissimo.
Tutto sta nell'onestà dei programmatori cmq.
Se il DLC è veramente qualcosa di aggiunto, imprevisto, di sostanzioso ad un prezzo ragionevole (es: un pacco di piste aggiuntive a distanza di 6 mesi dall'uscita del gioco per 10/15 euro), allora ben venga.
Altrimenti gogna ed atroci sofferenze.
Trovo del tutto scandalosa la storia del DLC di Bioshock 2 già presente sul disco.
Consapevole che si tratta di utopia ma la trovo veramente roba da boicottare a vita studio e software house.
Per GT5 credo che qualcosa andrà sacrificato, ci sono troppi forse, non ho mai creduto che avremmo avuto 70 piste vere + meteo in tempo reale + ciclo giorno notte + ai e collisioni perfette + danni alla burnout ecc.
Riguardo le mie preferenze se dovessi sacrificare qualcosa, pensandoci bene, direi forse il numero di tracciati, ma dipende molto da fattori accessori.
Se venisse confermato l'editor dei tracciati e GT6 uscisse in tempi ragionevoli 20 piste (che poi sono circa quelle di FM3), non mi esalterebbero, ma in pratica potrebbero andare benissimo.
I circuiti, così come le auto, sono inoltre gli elementi + semplici da aggiungere tramite DLC.
70 piste vere ma niente meteo, ciclo giorno/notte e miglioramenti sostanziali sotto altri fattori credo che mi farebbero venire a noia il gioco + in fretta, risultando solo un GT4 migliorato e non la rivoluzione che YK sbandiera ormai da tempo.
Non basta l'online per rivoluzionare un gioco.
Flak
questo ci manca, ma d'altronde con i costi sempre crescenti di sviluppo...
non so sinceramente cosa c'è sotto ma di sicuro siamo ad un punto in cui le console da gioco sono diventate un compromesso tra grafica/divertimento. La strada giusta non la conoscono neanche loro(sony,microsoft,nintendo). Io spero in meno giochi ma qualitativamente migliori degli attuali.
La mia prima console è la ps3 e avendo giocato alla xbox, devo ammettere che mi hanno enormemente deluso,i caricamenti lenti, romorosità eccessiva,per non parlare della grafica. Insomma venderle a 150 sarebbe anche troppo.
scusate lo sfogo e l'ot.
per gt5 spero sia diverso dal prologue, ma molto diverso, la fisica di guida era a dir poco indecente.
Sentir dire gt5 è un simulatore. No comment.
La miglior grafica ce l'ha gt5. No comment.
30 euri per 3 o 4 piste.
e dire che è stato il primo gioco che ho acquistato,da premettere che giocavo a gtr evolution.,.. non vi dico la delusione.
Ovvio che questi video che ci appioppano ogni volta sono ben lontani dalla realtà e fanno parte della strategia di marketing.
Non giudico il prossimo gt5 perché non è ancora uscito, ma so benissimo come non vorrei che fosse.
SALUT...
questo ci manca, ma d'altronde con i costi sempre crescenti di sviluppo...
non so sinceramente cosa c'è sotto ma di sicuro siamo ad un punto in cui le console da gioco sono diventate un compromesso tra grafica/divertimento. La strada giusta non la conoscono neanche loro(sony,microsoft,nintendo). Io spero in meno giochi ma qualitativamente migliori degli attuali.
La mia prima console è la ps3 e avendo giocato alla xbox, devo ammettere che mi hanno enormemente deluso,i caricamenti lenti, romorosità eccessiva,per non parlare della grafica. Insomma venderle a 150 sarebbe anche troppo.
scusate lo sfogo e l'ot.
per gt5 spero sia diverso dal prologue, ma molto diverso, la fisica di guida era a dir poco indecente.
Sentir dire gt5 è un simulatore. No comment.
La miglior grafica ce l'ha gt5. No comment.
30 euri per 3 o 4 piste.
e dire che è stato il primo gioco che ho acquistato,da premettere che giocavo a gtr evolution.,.. non vi dico la delusione.
Ovvio che questi video che ci appioppano ogni volta sono ben lontani dalla realtà e fanno parte della strategia di marketing.
Non giudico il prossimo gt5 perché non è ancora uscito, ma so benissimo come non vorrei che fosse.
SALUT...
Quoto tutto per dire che sono completamente in disaccordo con ogni singolo appunto della tua analisi. :asd:
Flak
CapodelMondo
07-05-2010, 07:12
Se le piste non saranno disponibili nel gioco completo causa mancanza di tempo (cosa di cui sono altamente scettico, ed alla fine se proprio devono possono comunque sempre riciclare le piste da GT4, che comunque anche solo con il passaggio alla risoluzione HD guadagnerebbero parecchio), ma bensi` come DLC, spero caldamente che non saranno a pagamento.
I DLC a pagamento sono la piu` grande meschinata che le case produttrici di software videoludico abbiano mai potuto concepire. Ci mancano solo le minirate in aggiunta al prezzo del gioco per poterlo godere appieno.
:eek:
:eek:
Hai saltato la parte fra parentesi immediatamente successiva che dava senso al tutto!
CapodelMondo
07-05-2010, 09:18
Hai saltato la parte fra parentesi immediatamente successiva che dava senso al tutto!
veramente ho quotato tutto..il grassetto l ho messo per dare rivlenza ad una cosa che in GT non vale in qualsiasi contesto.....
Si`, ma con il grassetto cosi` sembra che li sto giustificando perche' non hanno realmente avuto tempo. Il senso era che per la questione piste non possono davvero dire di non avere avuto tempo perche' possono sempre prendere quelle di GT4 come hanno gia` fatto (in gran parte per il Nurburgring e Tokyo R246).
In ogni caso ripensandoci, su, fra le notizie confermate tempo fa mi ricordo ci fosse anche l'inclusione di tutti i circuiti apparsi su GT4 e GT5P, dunque si dovrebbe stare in teoria tranquilli da questo punto di vista.
Piccola nota, ho fatto un giro su un famoso forum/BBS giapponese (2ch) e nel loro "thread ufficiale di GT5 (http://schiphol.2ch.net/test/read.cgi/gamespo/1272366069/)" sono anch'essi costernati dalla vaghezza delle informazioni che Yamauchi dispende e dal tempo che il gioco sta richiedendo per essere sviluppato. Le informazioni che hanno sono le stesse che abbiamo a disposizione noi.
Speriamo in qualche novita` concreta all'E3...
Per GT5 credo che qualcosa andrà sacrificato, ci sono troppi forse, non ho mai creduto che avremmo avuto 70 piste vere + meteo in tempo reale + ciclo giorno notte + ai e collisioni perfette + danni alla burnout ecc.
Sarei disposto ad accettare 20 piste, solo se mi daranno la sicurezza che il meteo dinamico (quello vero, e non semplice gara bagnata o gara asciutta) e il ciclo giorno/notte ci siano!
PEr la IA, collisioni e danni non credo faccia differenza il numero di piste, da che dovrebbero essere comunque delle priorità a prescindere.
Al contrario non nascondo di poter rimanere deluso!
Sarei disposto ad accettare 20 piste, solo se mi daranno la sicurezza che il meteo dinamico (quello vero, e non semplice gara bagnata o gara asciutta) e il ciclo giorno/notte ci siano!
PEr la IA, collisioni e danni non credo faccia differenza il numero di piste, da che dovrebbero essere comunque delle priorità a prescindere.
Al contrario non nascondo di poter rimanere deluso!
Ma infatti... sicuramente collisioni e AI migliorate sono la base da cui partire per poter giudicare con serenità il gioco finito.
Per il resto boh.
Io più ci penso alla questione delle piste e più mi dico:
- Come fai a sfruttare in maniera decente le licenze nascar e wrc con 20 piste? Se fossero davvero solo quelle avremmo 2-3 piste rally, 2-3 piste nascar, 1 pista test e solo il doppio delle piste del prologo per le gare normali.
GT PSP avrebbe il doppio dei tracciati...
Nurburgring si vede che è importato da GT4 (poi migliorato ma neanche troppo)... non credo che sia un lavoro lungo (basta aggiornare texture, aggiungere elementi a bordo pista, aumentare i poligoni - cosa cmq che sembra non fatta per il Nurburgring- ecc), di tempo per farlo anche per gli altri tracciati l'hanno avuto
- Al contempo, come mai KY continua a parlare sempre di queste 20 location? O è fesso e non capisce che manda in confusione la gente... oppure lo fa apposta: se all'E3 mi fanno vedere una lista di 1000 macchine dico "lo sapevo già" e alzo le spallucce, se mi fanno vedere 70 tracciati diversi in 20 nazioni/città distinte mi esalto. :asd:
Non credo che YK parli a vanvera... quindi o ci aspettano 20 tracciati oppure ha creato e manda avantiappositamente questo equivoco... che quindi dubito si risolverà casualmente... speriamo che per l'E3 stiano preparando un sorpresone.
Flak
- Come fai a sfruttare in maniera decente le licenze nascar e wrc con 20 piste? Se fossero davvero solo quelle avremmo 2-3 piste rally, 2-3 piste nascar, 1 pista test e solo il doppio delle piste del prologo per le gare normali.
GT PSP avrebbe il doppio dei tracciati...
- Al contempo, come mai KY continua a parlare sempre di queste 20 location? O è fesso e non capisce che manda in confusione la gente... oppure lo fa apposta: se all'E3 mi fanno vedere una lista di 1000 macchine dico "lo sapevo già" e alzo le spallucce, se mi fanno vedere 70 tracciati diversi in 20 nazioni/città distinte mi esalto. :asd:
L'ipotesi 20 piste, come dici te, genera altre questioni non proprio positive, perchè ci potremmo aspettare 2 situazioni:
1- 20 piste vere e proprie, ma senza che le wrc e nascar possano essere sfruttate a dovere
2- 2-3 piste wrc, 2-3 piste nascar, test track e top gear track, e poco più del doppio di piste del prologo
Tutte e due situazioni non proprio invidiabili.
IMHO preferirei la prima, dato che le nascar e wrc non le userei così tanto come per il resto delle categorie. Con questo almeno, spero in meteo dinamico e ciclo giorno/notte.
Ma poi mi chiedo, se saranno 20 le piste, in base alle dichiarazione le varianti dovrebbero essere 70, giusto?
Considerando anche il percorso inverso, si arriverebbe a 70 varianti tra tutti i circuiti?
per alcuni come il fuji ce ne sono anche 3, ma siamo sicuri che tutte le piste hanno a disposizione delle varianti?
per quanto mi possa riguardare, sono parzialmente d'accordo con voi, però permettetemi di dire che se un gioco che mi fa aspettare da tot anni,ed ancora deve uscire e mi dicono da quasi un'anno (giusto?) che è completo al 90%, che ci sarànno 70 piste, centinaia di macchine ( tra le più prestigiose) , con danni permanenti e che incidano sulla simulazione, agenti climatici e ciclo notte giorno sulle piste... e poi al giorno d'uscita mi ritrovo un gioco a metà.... m'incazzererei come una bestia:muro: . preferisco avere un gioco con tutte le promesse fattemi (aspettando un pò..) pagando anche qualcosa in più ma che sia un gioco completo con le promesse fatte da mister poliphony digital ( o mister perfezione...) di delusioni di giochi ne ho avuti troppi :rolleyes:
per quanto mi possa riguardare, sono parzialmente d'accordo con voi, però permettetemi di dire che se un gioco che mi fa aspettare da tot anni,ed ancora deve uscire e mi dicono da quasi un'anno (giusto?) che è completo al 90%, che ci sarànno 70 piste, centinaia di macchine ( tra le più prestigiose) , con danni permanenti e che incidano sulla simulazione, agenti climatici e ciclo notte giorno sulle piste... e poi al giorno d'uscita mi ritrovo un gioco a metà.... m'incazzererei come una bestia:muro: . preferisco avere un gioco con tutte le promesse fattemi (aspettando un pò..) pagando anche qualcosa in più ma che sia un gioco completo con le promesse fatte da mister poliphony digital ( o mister perfezione...) di delusioni di giochi ne ho avuti troppi :rolleyes:
Sono d'accordo, ma il nocciolo della questione è:
Ci avrà promesso 20 o 70 piste?
Il dubbio è proprio lì.
Comunque una cosa fondamentale è che l'online sia eccezionale, soprattutto senza lag, e massima possibilità di personalizzazione!
per quanto mi possa riguardare, sono parzialmente d'accordo con voi, però permettetemi di dire che se un gioco che mi fa aspettare da tot anni,ed ancora deve uscire e mi dicono da quasi un'anno (giusto?) che è completo al 90%, che ci sarànno 70 piste, centinaia di macchine ( tra le più prestigiose) , con danni permanenti e che incidano sulla simulazione, agenti climatici e ciclo notte giorno sulle piste... e poi al giorno d'uscita mi ritrovo un gioco a metà.... m'incazzererei come una bestia:muro: . preferisco avere un gioco con tutte le promesse fattemi (aspettando un pò..) pagando anche qualcosa in più ma che sia un gioco completo con le promesse fatte da mister poliphony digital ( o mister perfezione...) di delusioni di giochi ne ho avuti troppi :rolleyes:
Se non ricordo male a gennaio (un paio di giorni dopo il rinvio) avevano detto che era pronto al 90%.
Sappiamo tutti che in corsa hanno deciso di implementare/migliorare alcune caratteristiche e per questo il gioco è slittato a data da destinarsi, data che al tempo sicuramente non avevano in mente perchè non sapevano quanti e quali caratteristiche avrebbero potuto/dovuto(3d :asd:) aggiungere.
Il gioco è previsto per l'autunno/fine anno quindi parlare un'altra volta del 90% non mi sorprende visto che è sì la stessa percentuale, ma su un lavoro più completo.
La prima percentuale probabilmente era data un po' a caso... ma 3/4 mesi non sono niente nell'economia di 6 anni.
Per l'online non mi preoccuperei: YK ci punta moltissimo, temo anche troppo. Non vorrei vedere una componente online perfetta e poi un gioco single player meno completo di quello che sarebbe lecito aspettarci.
Firmerei per 70 piste, condizioni meteo variabili e notturne per buona parte delle piste, anche senza ciclo giorno/notte.
Flak
Se non ricordo male a gennaio (un paio di giorni dopo il rinvio) avevano detto che era pronto al 90%. [...]
A proposito, nel mondo della programmazione un detto ironico e` che il primo 90% del codice si porta via il primo 90% del tempo, mentre l'ultimo 10% si porta via il rimanente 90% del tempo.
Voglio sperare che quella di Yamauchi non fosse una battuta sagace, ma a questo punto il dubbio sorge :)
http://en.wikipedia.org/wiki/Ninety-ninety_rule
cmq io ci conto molto sul multi, ma che sia ben variegato e non troppo hardcore, mi spiegherò meglio, nel senso che ci debbano essere anche tornei per gli appassionati ed esperti ma senza abbandonare chi, magari, è appassionato di motori o fan dellla saga di gt, ma che lo preferisce giocare in multi senza troppo "agonismo" magari utilizzando il cambio automatico;) insomma un multiplayer completo adatto ai gamecore e a chi magari vuole soltanto divertirsi giocando insieme ad altri:D (sarebbbe un mix perfetto no?)
Bisogna prendere Yamauchi per il collo, riempirlo di sberle, e dirgli "ora basta con le allusioni, dicci chiaramente quante piste uniche ci sono" :O
Io comunque scommetto sulle 70 piste con poche variazioni. Anche perchè io preferisco avere molte piste, invece che molte macchine. Le macchine più lente non le vuole nessuno, e anche fra quelle veloci, di solito ne scegli una decina che ti vanno bene e usi sempre quelle. Invece, delle piste numerose mantengono longevo il gioco.
Io comunque scommetto sulle 70 piste con poche variazioni. Anche perchè io preferisco avere molte piste, invece che molte macchine. Le macchine più lente non le vuole nessuno, e anche fra quelle veloci, di solito ne scegli una decina che ti vanno bene e usi sempre quelle. Invece, delle piste numerose mantengono longevo il gioco.
Non sono d'accordo: la particolarita` di GT rispetto agli altri giochi di corse e` fra le altre cose sempre stata fin dall'inizio l'inclusione di auto "umane", non solo sportive o supercar. Piuttosto, io vorrei vedere meno auto "pronto-gara" e la reintroduzione delle "modifiche da corsa" di GT1 e 2.
Non sono d'accordo: la particolarita` di GT rispetto agli altri giochi di corse e` fra le altre cose sempre stata fin dall'inizio l'inclusione di auto "umane", non solo sportive o supercar. Piuttosto, io vorrei vedere meno auto "pronto-gara" e la reintroduzione delle "modifiche da corsa" di GT1 e 2.
sono stra daccordo con te, quanto mi divertivo con la yaris scrausa o con la fiat coupè a tarrarla e provare a vincere l'impossibile.
Anche le gare specifiche (tutte yaris, ecc) mi sono sempre piaciute... molto di più rispetto alle gare con mega macchine che magari non abbiamo mai neanche visto dal vivo
X-Wanderer
10-05-2010, 15:59
effettivamente anch'io la penso così :)
secondo me è molto più piacevole vedere molte auto diverse, magari anche auto storiche, piuttosto che tante auto da pista preparate direttamente per le gare (motore, assetto)...
Non sono d'accordo: la particolarita` di GT rispetto agli altri giochi di corse e` fra le altre cose sempre stata fin dall'inizio l'inclusione di auto "umane", non solo sportive o supercar. Piuttosto, io vorrei vedere meno auto "pronto-gara" e la reintroduzione delle "modifiche da corsa" di GT1 e 2.
quoto in pieno, anche io mi divertivo ne preparare le city car o utilitarie (mi ricordo che in gt2 in alcune gare utilizzavo sempre la 500 del 70'...... come sballottavo:D )
Antonioplay85
10-05-2010, 23:22
quoto.....:)
Beh anch'io mi diverto di più a correre con fm3 con le utilitarie che con quelle da corsa, sembra che puoi metterci più del tuo per andare un po' più veloce...
Marko#88
11-05-2010, 06:25
E' tutto molto soggettivo, considerando che sia in GT che in FM la sensazione di velocità non è resa granchè bene io al ring con macchine sdozze mi rompo le balle...:asd:
E poi voglio la cattiveria, devo finire il giro tirato ed essere soddisfatto di aver fatto i salti mortali :D
tecnologico
11-05-2010, 07:18
tutte le auto non racing mi fanno schifo. le uso solo se forzato e mal volentieri, se posso saltare la gara, la salto.
tutte le auto non racing mi fanno schifo. le uso solo se forzato e mal volentieri, se posso saltare la gara, la salto.
come si è detto è molto soggettiva... Io lo ritengo un punto di forza, te di debolazza...
Il mondo è bello perchè vario:D
tecnologico
11-05-2010, 07:40
posso capire a stento in un gioco di street racing, ma in una pista tipo laguna seca a girare con l opel corsa mi sembra na cazzata da 17enne che si esalta col macinino truccato...la cosa che mi secca è che praticamente ti obbligano ad usarli la prima parte di gioco giri con ste robe..difatti forza 3 l' ho giocato a rilento
mt_iceman
11-05-2010, 08:44
posso capire a stento in un gioco di street racing, ma in una pista tipo laguna seca a girare con l opel corsa mi sembra na cazzata da 17enne che si esalta col macinino truccato...la cosa che mi secca è che praticamente ti obbligano ad usarli la prima parte di gioco giri con ste robe..difatti forza 3 l' ho giocato a rilento
quoto.
le corse sul circuito montano con la punto evo non esistono. tantomeno quelle sul circuito.
preferisco mille volte un gioco che riproduca un campionato ben definito ma BENE, sia auto che circuiti, che non questi giochi alla fm o gt con 700 auto
posso capire a stento in un gioco di street racing, ma in una pista tipo laguna seca a girare con l opel corsa mi sembra na cazzata da 17enne che si esalta col macinino truccato...la cosa che mi secca è che praticamente ti obbligano ad usarli la prima parte di gioco giri con ste robe..difatti forza 3 l' ho giocato a rilento
secondo me il bello di un videogioco è quello di provare cose che nella realtà è difficile vedere o provare in prima persona... la serie GT, pur essendo portata alla simulazione, offre questa opportunità.
Forse sarebbe meglio rendere quel tipo di gare facoltative, però è innegabile che quello che ha reso grande la serie è la possibilità di immedesimarsi con macchine utilitarie e non (che possiamo aver provato e/o posseduto) in circuiti che abbiamo visto solo in televisione e provare a vedere le reali differenzze tra una macchinina utilitaria in un circuito come laguna seca rispetto alla viper di turno.
tecnologico
11-05-2010, 11:25
secondo me il bello di un videogioco è quello di provare cose che nella realtà è difficile vedere o provare in prima persona... la serie GT, pur essendo portata alla simulazione, offre questa opportunità.
Forse sarebbe meglio rendere quel tipo di gare facoltative, però è innegabile che quello che ha reso grande la serie è la possibilità di immedesimarsi con macchine utilitarie e non (che possiamo aver provato e/o posseduto) in circuiti che abbiamo visto solo in televisione e provare a vedere le reali differenzze tra una macchinina utilitaria in un circuito come laguna seca rispetto alla viper di turno.
peccato che l' auto che guidi tutti i giorni non si comporta per nulla in maniera simile a quello che vedi in gt (o altri) ne se presa base e meno che meno con upgrade virtuali. in pratica stai usando un cubo di poligoni che somiglia ad un auto normale e che va più lenta rispetto ad un altro cubo che somiglia ad una supercar.
mt_iceman
11-05-2010, 11:29
secondo me il bello di un videogioco è quello di provare cose che nella realtà è difficile vedere o provare in prima persona... la serie GT, pur essendo portata alla simulazione, offre questa opportunità.
Forse sarebbe meglio rendere quel tipo di gare facoltative, però è innegabile che quello che ha reso grande la serie è la possibilità di immedesimarsi con macchine utilitarie e non (che possiamo aver provato e/o posseduto) in circuiti che abbiamo visto solo in televisione e provare a vedere le reali differenzze tra una macchinina utilitaria in un circuito come laguna seca rispetto alla viper di turno.
abbi pazienza. ciò che dici è un controsenso.
con la tua utilitaria ci giri tutti i giorni e volendo si può fare qualche scampagnata a ritmo sostenuto su qualche stradina provinciale o di montagna (il chè non vuol dire correre come dei pazzi, sia chiaro). allo stesso modo esistono circuiti che lasciano l'opportunità di fare dei track day con pochi € se proprio si vuole provare l'emozione della pista.
peccato che l' auto che guidi tutti i giorni non si comporta per nulla in maniera simile a quello che vedi in gt (o altri) ne se presa base e meno che meno con upgrade virtuali. in pratica stai usando un cubo di poligoni che somiglia ad un auto normale e che va più lenta rispetto ad un altro cubo che somiglia ad una supercar.
per quanto riguarda l'aspetto tecnico ti posso dare ragione, soprattutto per la fisica, però all'epoca di gt2 e gt3 era una gran cosa...
ora necessariamente le utilitarie dovranno avere una loro propria fisica differente dalle super car, non solo rallentate
Però non puoi negare che a molti l'idea piaccia
abbi pazienza. ciò che dici è un controsenso.
con la tua utilitaria ci giri tutti i giorni e volendo si può fare qualche scampagnata a ritmo sostenuto su qualche stradina provinciale o di montagna (il chè non vuol dire correre come dei pazzi, sia chiaro). allo stesso modo esistono circuiti che lasciano l'opportunità di fare dei track day con pochi € se proprio si vuole provare l'emozione della pista.
il mio non è un controsenso... mi incuriosirebbe sapere tuta la gente che avrebbe l'opportunità e soprattutto le CAPACITA' di girare in un circuito da gara con la propria utilitaria quando a la possibilità di poter GIOCARE a gt 5 e provare un auto conosciuta e non solo vista in foto.
Poi ragazzi questo è tutto assolutamente imho, quindi don't worry be happy:cool:
tecnologico
11-05-2010, 12:01
il mio non è un controsenso... mi incuriosirebbe sapere tuta la gente che avrebbe l'opportunità e soprattutto le CAPACITA' di girare in un circuito da gara con la propria utilitaria quando a la possibilità di poter GIOCARE a gt 5 e provare un auto conosciuta e non solo vista in foto.
Poi ragazzi questo è tutto assolutamente imho, quindi don't worry be happy:cool:
1: non è che se sai girare a gt bene sai anche guidare un auto bene.
2: salire su una f430 e guidarla NON ha niente in comune con prendere una f430 a gt e usarla.
1: non è che se sai girare a gt bene sai anche guidare un auto bene.
2: salire su una f430 e guidarla NON ha niente in comune con prendere una f430 a gt e usarla.
Non capisco a cosa vuoi arrivare: non vale lo stesso anche per tutti gli altri giochi di guida?
tecnologico
11-05-2010, 13:02
Non capisco a cosa vuoi arrivare: non vale lo stesso anche per tutti gli altri giochi di guida?
ovvio, e quindi?
hardvibes
11-05-2010, 13:05
ovvio, e quindi?E quindi nel tuo ultimo messaggio avresti dovuto specificarlo.
Ma ormai va bene cosi.
tecnologico
11-05-2010, 13:13
E quindi nel tuo ultimo messaggio avresti dovuto specificarlo.
Ma ormai va bene cosi.
bastava leggere un paio di messaggi sopra. difficile?
E' tutto molto soggettivo, considerando che sia in GT che in FM la sensazione di velocità non è resa granchè bene io al ring con macchine sdozze mi rompo le balle...:asd:
http://www.youtube.com/watch?v=SRR7kAZqreg
1: non è che se sai girare a gt bene sai anche guidare un auto bene.
Non è di certo in rapporto 1:1, ma considera per esempio il GT accademy. I drivers escono dal gioco, e vengono catapultati su una 370z VERA, e il vincitore addirittura parteciperà ad un intero campionato della European GT3 Cup.
prova a farlo con un comune mortale...
Il gioco comunque dà un feedback quantomeno verosimile con la realtà.
PEr il discorso intrapreso, ovvio che è tutto molto soggettivo!
A chi piace guidare il bolide, a chi l'utilitaria, a chi entrambe.
Il gioco è questo, ci permette di passare dalle utilitarie alle race car. Nessuno, qualora non gradisca la soluzione, è obbligato a giocarci. Ci sono vari giochi che hanno intrapreso una strada diversa, vedi grid, shift, v8superstar,ecc...(certo bisognerebbe chiudere un occhio, forse entrambi, guardando l'aspetto tecnico)
1: non è che se sai girare a gt bene sai anche guidare un auto bene.
2: salire su una f430 e guidarla NON ha niente in comune con prendere una f430 a gt e usarla.
infatti io sono daccordo con te, uno che sa "guidare" in un videogioco non è per forza bravo a guidare nella realtà, ecco perchè dicevo che un videogiocatore apprezza il fatto di poter spingere al limite la propria auto virtuale che possiede nella realtà
Io per esempio ho una seat ibiza e ford focus e non mi sognerei mai di andare in un circuito e spremerle fino all'osso (fattore soldi, abilità,rischio ecc ecc) però mi piace l'idea di avere la controparte digitale da poter spremere e tarrare senza avere preoccupazioni di sorta... questo volevo dire
tecnologico
11-05-2010, 13:42
forse non sono molto chiaro :stordita:
quella che usi NON è la controparte digitale. se per ipotesi tu andassi in pista con la tua auto andrebbe in maniera totalmente diversa.
somiglia esteticamente alla tua auto. potrebbero anche farla a forma di cassa da morto, non cambia nulla...
forse non sono molto chiaro :stordita:
quella che usi NON è la controparte digitale. se per ipotesi tu andassi in pista con la tua auto andrebbe in maniera totalmente diversa.
somiglia esteticamente alla tua auto. potrebbero anche farla a forma di cassa da morto, non cambia nulla...
questo l'ho capito, tu citi il problema della fisica non differente nelle auto "comuni" però è innegabile che un'idea del gere ben realizzata con una fisica dedicata può piacere molto.
In gt2 erano altri tempi e ci si accontentava volentiari, gt4 non l'ho giocato però spero che le auto comuni siano presenti in maniera curata
raga dite quello che volete voi, ma a me girare con utilitaria o comunque gareggiare in tornei del genere mi piace, anche perchè rende tutto più divertente e non troppo racing, cioè smorza i toni di una gara più alla pro gt (e questo a me garba) ;)
questo l'ho capito, tu citi il problema della fisica non differente nelle auto "comuni" però è innegabile che un'idea del gere ben realizzata con una fisica dedicata può piacere molto.
In gt2 erano altri tempi e ci si accontentava volentiari, gt4 non l'ho giocato però spero che le auto comuni siano presenti in maniera curata
Ci sono parecchie auto comuni in GT4, forse anche troppe.
Ma il mio problema con le auto comuni non è il fatto che esistono. Semmai, mi romperebbe alquanto se il gioco uscisse con solo 20 piste, come ipotizzano alcuni, e Yamauchi si giustificasse dicendo "abbiamo speso così tanto tempo sulle macchine che non ce n'era avanzato abbastanza per le piste".
Se dovesse finire in questo modo, allora avrei preferito che facessero la metà macchine, ma che poi usassero il tempo rimasto per fare il doppio dei tracciati, non so se mi spiego :O
Ci sono parecchie auto comuni in GT4, forse anche troppe.
Ma il mio problema con le auto comuni non è il fatto che esistono. Semmai, mi romperebbe alquanto se il gioco uscisse con solo 20 piste, come ipotizzano alcuni, e Yamauchi si giustificasse dicendo "abbiamo speso così tanto tempo sulle macchine che non ce n'era avanzato abbastanza per le piste".
Se dovesse finire in questo modo, allora avrei preferito che facessero la metà macchine, ma che poi usassero il tempo rimasto per fare il doppio dei tracciati, non so se mi spiego :O
ok però questo è un discorso diverso... cmq mi sembra di aver letto già a gennaio che i tracciati confermati erano almeno 54
hardvibes
11-05-2010, 14:53
Semmai, mi romperebbe alquanto se il gioco uscisse con solo 20 piste, come ipotizzano alcuni
Non succederà, stai tranquillo. Ecco quelli confermati finora:
1)Circuit de la Sarthe
2)Daytona International Speedway
3)Dunsfold Park (Top Gear test track)
4)Eiger Nordwand
5)Fuji Speedway
6)High Speed Ring
7)Indianapolis Motor Speedway
8)Nurburgring Nordschleife
9)Suzuka Circuit
10)Tsukuba Circuit
11)London
12)Madrid
13)Rome
14)Route 5
15)Tokyo Route 246
16)Rally Stage Tuscany
Hai mai fatto caso alle location (e le rispettive temperature) che si leggono nel menu principale del Prologue? I tracciati in queste location non sono confermati al 100%....ma se li hanno messi li un motivo ci sarà:
17)Zolder
18)Spa-Francorchamps Circuit
19)Circuit de Monaco
20)Circuit of Jerez
21)Imola
22)Monza
23)Estoril
24)Hockenheim
25)Monterey (Laguna Seca) --> è in GT4
26)Sonoma (Infineon Raceway) --> è in GT4
27)Silverstone
28)Brands Hatch
29)Nevers Magny-Cours Circuit
30)Twin Ring Motegi --> è in GT4
31)Shangai International Circuit
poi quelli storici di Gran Turismo che secondo me non possono mancare (non dico tutti quelli elencati ma almeno i più importanti):
32)Trial Mountain
33)Seattle Circuit
34)Midfield Raceway
35)El Capitan
36)Apricot Hill
37)Autumn Ring
38)Deep Forest
39)Grand Valley
40)Midfield
41)Trial Mountain
42)New York
43)Città di Aria
44)Costa di Amalfi
poi mettici quelli non ancora visti per gli eventi wrc e nascar (veri o fittizzi che siano)...
e Yamauchi si giustificasse dicendo "abbiamo speso così tanto tempo sulle macchine che non ce n'era avanzato abbastanza per le piste".Secondo me questo non è possibile perché chi si occupa delle auto non si occupa dei tracciati. Nei titoli di coda di ogni GT elencano sempre il personale specializzato nel design delle auto e dei tracciati.
Per esempio nel finale di GT5P:
"car modeling director" x4
"car modeling" x31
"landscape design director" x3
"landscape design" x23
Secondo me sono 20 locazioni (nazioni dove risiedono i circuiti), 70 variazioni (dei circuiti che prevedono variazioni). Manca un dato: il numero effettivo dei circuiti/tracciati (che prevedano variazioni oppure no). Se tocca pesare le singole parole, mettendola cosi` torna tutto, considerato i circuiti mostrati nei screenshot, i circuiti sviluppati per GTP e 4 che non penso buttino via, e la lista qui sopra (che pero` contiene qualche doppione).
Yamauchi troll! :D
Non succederà, stai tranquillo. Ecco quelli confermati finora:
1)Circuit de la Sarthe
2)Daytona International Speedway
3)Dunsfold Park (Top Gear test track)
4)Eiger Nordwand
5)Fuji Speedway
6)High Speed Ring
7)Indianapolis Motor Speedway
8)Nurburgring Nordschleife
9)Suzuka Circuit
10)Tsukuba Circuit
11)Daytona International Superspeedway
12)Indianapolis Motor Speedway
13)London
14)Madrid
15)Rome
16)Route 5
17)Tokyo Route 246
18)Rally Stage Tuscany
Hai mai fatto caso alle location (e le rispettive temperature) che si leggono nel menu principale del Prologue? I tracciati in queste location non sono confermati al 100%....ma se li hanno messi li un motivo ci sarà:
19)Zolder
20)Spa-Francorchamps Circuit
21)Circuit de Monaco
22)Circuit of Jerez
23)Imola
24)Monza
25)Estoril
26)Hockenheim
27)Monterey (Laguna Seca) --> è in GT4
28)Sonoma (Infineon Raceway) --> è in GT4
29)Silverstone
30)Brands Hatch
31)Nevers Magny-Cours Circuit
32)Twin Ring Motegi --> è in GT4
33)Shangai International Circuit
poi quelli storici di Gran Turismo che secondo me non possono mancare (non dico tutti quelli elencati ma almeno i più importanti):
34)Trial Mountain
35)Seattle Circuit
36)Midfield Raceway
37)El Capitan
38)Apricot Hill
39)Autumn Ring
40)Deep Forest
41)Grand Valley
42)Midfield
43)Trial Mountain
44)New York
45)Città di Aria
46)Côte D'Azur
47)Costa di Amalfi
poi mettici quelli non ancora visti per gli eventi wrc e nascar (veri o fittizzi che siano)...
Secondo me questo non è possibile perché chi si occupa delle auto non si occupa dei tracciati.
dicendo 54 mi ricordavo quasi giusto:sofico:
hardvibes
11-05-2010, 15:42
e la lista qui sopra (che pero` contiene qualche doppione).Corretto. Avevo messo due volte Daytona e Indianapolis :D
Ho provato a rimaneggiare la lista togliendo i doppioni ed aggiungendo fra parentesi le varianti di alcuni tracciati. Quelli originali sono quasi sicuro che abbiano tutti la versione Reverse. Ci sono diversi ovali (Se includono Monza magari aggiungono la sopraelevata?) ma mancano ancora quasi completamente i tracciati rally:
http://img63.imageshack.us/img63/5034/gt5circuits.png
Ho provato a rimaneggiare la lista togliendo i doppioni ed aggiungendo fra parentesi le varianti di alcuni tracciati. Quelli originali sono quasi sicuro che abbiano tutti la versione Reverse. Ci sono diversi ovali (Se includono Monza magari aggiungono la sopraelevata?) ma mancano ancora quasi completamente i tracciati rally:
Quindi dal tuo calcolo, 42 piste uniche, e 82 comprese le varianti?
Ora iniziamo a ragionare. Speriamo solo che sia così davvero!
MA allora quel "70 variants" cosa c'entra, se in realtà sono 82?
L'unica cosa che mi viene in mente, è che dal giorno della dichiarazione ad oggi, abbiano aggiunto qualche circuito!
Quindi dal tuo calcolo, 42 piste uniche, e 82 comprese le varianti?
Ora iniziamo a ragionare. Speriamo solo che sia così davvero!
Si` ma comprende [alcune] piste non confermate presenti nei precedenti GT (in nero) e quelli secondo me frutto di speculazioni (le location presenti nella schermata del meteo). Se leviamo questi e lasciamo i tracciati blu, quelli confermati (anche se io nella lista ho messo Nurburgring GP e Nordschleife+GP, che non si sono visti fin'ora ma secondo me ne e` probabile l'inclusione) siamo di nuovo al punto di partenza.
MA allora quel "70 variants" cosa c'entra, se in realtà sono 82?
L'unica cosa che mi viene in mente, è che dal giorno della dichiarazione ad oggi, abbiano aggiunto qualche circuito!
Magari sono veramente 70 variazioni, ma ci sono meno varianti reverse o meno varianti "inutili" tipo ad esempio le microsezioni di Twin Ring Motegi che stavano su GT4 tanto per fare numero, o tutte le versioni di Fuji Speedway.
Oppure fra le varianti non vengono contate le versioni "reverse" dei circuiti originali, e quindi aggiungendo i tracciati rally mancanti e togliendo qualche probabile non-inclusione, attorno a 70 varianti diverse (nel senso di tracciati giocabili) ci si torna nuovamente.
In ogni caso, comunque la si metta, per logica e` assai improbabile che siano veramente 20 circuiti/tracciati nella versione finale, anche se ovviamente, tutto e` possibile.
Per quanto ne sappia tutti i circuiti di GTPSP e (se non ricordo male) GT4 dovrebbero essere inclusi in GT5.
Ho provato a creare un'altra lista.
In grigio sono i circuiti speculati.
In nero quelli non confermati.
In blu quelli confermati.
in rosso quelli di GTPSP.
In verde quelli di GT4.
Non ho considerato come varianti le versioni "reverse" dei circuiti originali".
I numeri tornano. Ho contato 14 "location" (nazioni, i circuiti originali tranne quelli cittadini li ho considerati come presenti in una nazione immaginaria), ma questo e` escludendo il photo mode:
http://img202.imageshack.us/img202/1531/gt5circ23.png
Antonioplay85
11-05-2010, 20:56
ma quando esce..............????????????:confused: :confused: :confused: :confused:
ormai mi sono rassegnato!!!! non ci penso più:fagiano:
Questa e` una domanda a cui forse si avra` risposta al prossimo E3 Expo, 15-17 Giugno.
Antonioplay85
11-05-2010, 22:42
Questa e` una domanda a cui forse si avra` risposta al prossimo E3 Expo, 15-17 Giugno.
speriamo!!! qualcosa devono dirlo per forza......:O
hardvibes
11-05-2010, 23:48
Perché l'hai messo in nero il rally stage della Toscana? Persino gtplanet l'ha messo tra quelli confermati poiché si vede chiaramente nel trailer del E3.
Quelli che mi ispirano maggiormente sono sicuramente quelli grigi, e rossi.
Sperimo davvero!
Avrei dovuto cambiargli colore allora...
Comunque la sostanza cambia poco (essendo comunque in lista), a mio parere questo e` l'unico modo che c'e` per raggiungere ed eventualmente superare 20 locations/70 variations. I conti tornano! (Salvo disastri dell'ultimo momento perche' "non c'era abbastanza tempo")
Androide Scelto
12-05-2010, 00:15
Quali sono le case automobilistiche dell'intero gioco?
Esiste qualche link di riferimento?
Visto che l'ho appena presa... c'è verso di prendere la Subaru Legacy :D
Pare sia stato semi-confermato qui (http://www.ps3blog.de/2010/racing/mit-gran-turismo5-ueber-den-virtuellen-nuerburgring-waehrend-kazunori-yamauchi-im-echten-rennwagen-dem-ziel-entgegenjagt/#comments) che il Nurburgring sara` presente nelle configurazioni Nordschleife (il vecchio circuito), GP (quello di F1) e Nordschleife+GP usato nelle gare endurance.
Sono uscite anche altre immagini:
http://us.gran-turismo.com/c/binary/images/5221/gp_001wa.jpg
http://us.gran-turismo.com/c/binary/images/5221/gp_002wa.jpg
http://us.gran-turismo.com/c/binary/images/5221/gp_003wa.jpg
http://us.gran-turismo.com/c/binary/images/5221/gp_005wa.jpg
http://us.gran-turismo.com/c/binary/images/5221/nord_001wa.jpg
http://us.gran-turismo.com/c/binary/images/5221/nord_004wa.jpg
http://us.gran-turismo.com/c/binary/images/5221/nord_002wa.jpg
http://us.gran-turismo.com/c/binary/images/5221/nord_005_wa.jpg
hardvibes
13-05-2010, 01:52
Confermati al 100% sia il GP che il 24h Course http://blog.us.playstation.com/2010/05/12/gran-turismo-5-now-with-more-nurburgring/ :cool:
Avevo anche menzionato come pressoche' certa la loro inclusione qualche post fa :D
A proposito, lo schema dei circuiti che ho fatto sale a 72 variazioni (ma include i circuiti GP di cui si hanno solo speculazioni a partire dalle schermate meteo viste tempo fa).
EDIT: data forse l'ora non mi ero accorto che le nuove immagini ritraggono proprio la sezione GP del Nurburgring!
Antonioplay85
13-05-2010, 07:51
Pare sia stato semi-confermato qui (http://www.ps3blog.de/2010/racing/mit-gran-turismo5-ueber-den-virtuellen-nuerburgring-waehrend-kazunori-yamauchi-im-echten-rennwagen-dem-ziel-entgegenjagt/#comments) che il Nurburgring sara` presente nelle configurazioni Nordschleife (il vecchio circuito), GP (quello di F1) e Nordschleife+GP usato nelle gare endurance.
Sono uscite anche altre immagini:
http://us.gran-turismo.com/c/binary/images/5221/gp_001wa.jpg
http://us.gran-turismo.com/c/binary/images/5221/gp_002wa.jpg
http://us.gran-turismo.com/c/binary/images/5221/gp_003wa.jpg
http://us.gran-turismo.com/c/binary/images/5221/gp_005wa.jpg
http://us.gran-turismo.com/c/binary/images/5221/nord_001wa.jpg
http://us.gran-turismo.com/c/binary/images/5221/nord_004wa.jpg
http://us.gran-turismo.com/c/binary/images/5221/nord_002wa.jpg
http://us.gran-turismo.com/c/binary/images/5221/nord_005_wa.jpg
alla grande.......:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Androide Scelto
13-05-2010, 09:23
Ma l'ultima delle immagini non è una Suzuki SX4?
Si`, lo e`.
Si era gia` vista in screenshot precedenti.
Chissa` se nel gioco finale ci sara` anche in versione stradale magari con l'equivalente Fiat con il Multijet :D
A proposito, altre immagini, che confermano al 100% il layout del Norschleife+circuito GP:
http://www.gran-turismo.com/c/binary/images/9257/03a.jpg
http://www.gran-turismo.com/c/binary/images/9257/09a.jpg
http://www.gran-turismo.com/c/binary/images/9257/11a.jpg
http://www.gran-turismo.com/c/binary/images/9257/12a.jpg
link:
http://www.gran-turismo.com/jp/news/d9256.html
hardvibes
13-05-2010, 10:16
Eccellente!
Speriamo che stavolta la Lexus non gli dia problemi. Forza Kaz!
http://us.gran-turismo.com/c/binary/images/5221/nord_004wa.jpg
La cura per i dettagli al di fuori delle auto mi sembra migliorata rispetto al passato!
Peccato per gli alberi...
La cura per i dettagli al di fuori delle auto mi sembra migliorata rispetto al passato!
Peccato per gli alberi...
Ma non sarebbe stato meglio aumentare i dettagli degli alberi e diminuire quelli degli oggetti fuori pista? Dopotutto, gli oggetti a bordo pista sono quelli che si vedono più spesso :stordita:
Ma non sarebbe stato meglio aumentare i dettagli degli alberi e diminuire quelli degli oggetti fuori pista? Dopotutto, gli oggetti a bordo pista sono quelli che si vedono più spesso :stordita:
Io credo che se sarebbe stato possibile, l'avrebbero fatto da loro. Devi contare che questa soluzione serve anche per ridurre il più possibile il quantitativo di memoria e carico al processore possibile.
Non dimentichiamoci che le auto hanno un gran bel numero di poligoni, quindi la coperta se la si tira da un lato, si scopre dall'altra.
In tutta onesta, pur essendo una soluzione "rustica", preferico i dettagli degli elementi importanti come vetture, asfalto, cordoli, e tutto ciò che rientra nella parte "motoristica", che alberi super dettagliati.
Ovvio se si potrebbe trovare una soluzione, ne sarei ben felice!
Io credo che almeno nel photomode che avranno probabilmente utilizzato per questi render, gli alberi potrebbero essere piu` dettagliati. In corsa credo sia invece molto difficile accorgersene se non facendosi caso apposta o passeggiando.
http://us.gran-turismo.com/c/binary/images/5221/nord_001wa.jpg
Gli alberi invece IMO, causa sistematiche sfumature del background (effetto bokeh), nel photomode spesso rendono da paura. Basta evitare foto dall'alto. :asd:
Il problema rimane quando si corre.
Da quello che ho potuto osservare è una scelta stilistica visto che confrontando il nurburgring di GT5 con quello di Forza3 si nota che il primo è molto più simile quanto a quantità di vegetazione ma il secondo ha alberi decisamente più belli da vedere.
Credo cmq che si possa fare qualcosa in più rispetto a quanto visto fino ad ora.
Se non dovesse accadere con GT5 credo che sia una delle cose che verranno migliorate nel prossimo capitolo visto che sicuramente è uno degli elementi che maggiormente stona con il resto.
Per il resto queste immagini mi hanno favorevolmente impressionato. Non so se è perchè non si vedeva nulla di nuovo da molto tempo ma mi sono goduto più del solito queste immagini.
Emerge una grande cura nelle texture e degli elementi a bordo pista in generale.
Per le auto lavorone come al solito: la SLR è uno spettacolo.
Flak
Ma sbaglio o e` stato modificato il FOV?
http://image.motortrend.com/f/toys/driven-nurburgring-circuit-on-gran-turismo-5/33394086+w750/gran-turismo-5-nurburgring.jpg
Il volante si vede molto poco.
QUOTE=s12a;31965060]Ma sbaglio o e` stato modificato il FOV?
http://image.motortrend.com/f/toys/driven-nurburgring-circuit-on-gran-turismo-5/33394086+w750/gran-turismo-5-nurburgring.jpg
Il volante si vede molto poco.[/QUOTE]
Assolutamente sì.
E' praticamente identico a quello che avevo postato io qualche tempo fa tagliando le porzioni in eccesso di immagine:
http://img534.imageshack.us/img534/4540/gt5pgolfflak2.jpg
Avranno introdotto la possibilità di avvicinare la visuale (come l'opzione "muovi il sedile" di rFactor ecc).
Si capisce anche dallo specchietto retrovisore visibile solo per metà e dal cofano bello in vista.
Spero introducano anche la possibilità di eliminare volanti e mani del volante.
Ad ogno modo così è tutta un'altra cosa.
Addio visuale esterna. :D
Flak
perdegola
13-05-2010, 22:25
http://www.gran-turismo.com/c/binary/images/9257/03a.jpg
comunque secondo me la enzo non ha quello spoiler regolabile al posteriore! :mbe:
Aggiungo la prova del 9:
http://www.youtube.com/watch?v=Pmx9QITCfyY
Qui YK guida la stessa Lexus.
Seppure in questo video la visuale sembra essere più avanzata rispetto a quella di altre vetture/build, la "nuova" visuale vista negli screenshot è più avanzata anche rispetto a questo filmato.
Nel video si vede una porzione della parte centrale del volante, negli screenshot solo la corona.
Stessa differenza per quanto riguarda gli specchietti retrovisori, che sono decisamente più visibili nel vecchio video.
Flak
Le immagini che avete postato qui sono molto più nitide di quelle che avevo visto io, che invece presentavano una pulizia inferiore dei bordi, un po' scalettati (e forse anche più realisticamente credibile per il gioco ingame).
Immagini (http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/122582/altri-rumor-sul-rilascio-di-gt5.aspx)
Le immagini che avete postato qui sono molto più nitide di quelle che avevo visto io, che invece presentavano una pulizia inferiore dei bordi, un po' scalettati (e forse anche più realisticamente credibile per il gioco ingame).
Immagini (http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/122582/altri-rumor-sul-rilascio-di-gt5.aspx)
Le immagini sono tutte in photomode (motore del gioco con risoluzione superiore e filtri aggiuntivi/fotografici); quelle di spaziogame sono le stesse peggiorate da un pessimo resize.
Flak
Androide Scelto
13-05-2010, 23:51
Ci sarà la Fiat?
Ci sarà la Fiat?
Direi proprio di si`, dal secondo capitolo in poi c'e` sempre stata.
Anche se la migliore line-up in rapporto al periodo in cui il gioco e` uscito l'ha avuta proprio GT2, secondo me.
Spero non ci siano le solite 500 (degli anni 60), Coupe e Barchetta in GT5.
Credo che comunque almeno la nuova 500 (pianale Panda) la includano, in Giappone sta avendo molto successo.
hardvibes
14-05-2010, 05:58
Mettete la foto del FOV e vi dimenticate di quotare la parte saliente dell'articolo?:mbe::D
http://wot.motortrend.com/6648203/toys/driven-nurburgring-circuit-on-gran-turismo-5/index.html
"New features of the game include a tyre grip penalty which temporarily reduces grip if you go off the track and onto the grass or into the gravel. It takes around three to four corners to retain full grip again.Drivers will also feel like they are in the hot seat when they crash into a guard rail and sparks fly."
comunque secondo me la enzo non ha quello spoiler regolabile al posteriore! :mbe:Ce l'ha, ce l'ha ;) http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrari_Enzo
ragazzi, le foto sono fantastiche, ma sono 4 anni che andiamo avanti a farci le pippe con le foto...:rolleyes: :muro: se tutto il tempo che hanno buttato a fare screenshot lo avessero impiegato a fare il gioco, sarebbe fuori da 2 anni!:rolleyes:
hardvibes
14-05-2010, 09:38
ragazzi, le foto sono fantastiche, ma sono 4 anni che andiamo avanti a farci le pippe con le foto...:rolleyes: :muro: se tutto il tempo che hanno buttato a fare screenshot lo avessero impiegato a fare il gioco, sarebbe fuori da 2 anni!:rolleyes:Spero tu sia sarcastico perché queste immagini vengono dal photomode e basta un click per scattarle...:rolleyes:
Mettete la foto del FOV e vi dimenticate di quotare la parte saliente dell'articolo?:mbe::D
http://wot.motortrend.com/6648203/toys/driven-nurburgring-circuit-on-gran-turismo-5/index.html
Spero pero` che questa cosa sia implementata in maniera realistica, ossia di entita` corretta (e non esagerata per favorire il gameplay/fairplay) e proporzionale al tipo di gomme utilizzato. Le gomme stradali ad esempio, magari non sportive e fredde (controparte su GT: gomme stradali economy), si sporcano relativamente poco (e con effetti limitati grazie anche alle scanalature), mentre le slick da corsa attirano di tutto in maniera maggiore quanto piu` sono morbide e calde.
Spero tu sia sarcastico perché queste immagini vengono dal photomode e basta un click per scattarle...:rolleyes:
Si, ovvio che scherzavo, è che sono stufo di tutte queste foto senza avere niente in mano!:muro:
hardvibes
16-05-2010, 10:40
C'entra poco col gioco ma attualmente Kaz è 59esimo alla 24h di Nurburgring :D. Ieri era partito 72esimo.
Qui la graduatoria live: http://adac.24h-rennen.de/Live-Ranking.4243.0.html (cercate #72 Lexus IS-F)
Nuovo video:
http://www.youtube.com/watch?v=q3kV1YJtLoA
hardvibes
16-05-2010, 14:29
http://www.youtube.com/watch?v=VFkfq8eXtpM
http://www.youtube.com/watch?v=g7qMABV9S1Y
tecnologico
16-05-2010, 15:14
Nuovo video:
http://www.youtube.com/watch?v=q3kV1YJtLoA
oddio gli alberi a croce :asd:
FunnyDwarf
16-05-2010, 15:20
oddio gli alberi a croce :asd:
:asd:
(c'è da piangere)
http://www.youtube.com/watch?v=VFkfq8eXtpM
http://www.youtube.com/watch?v=g7qMABV9S1Y
Questi mi erano sfuggiti, grazie.
Effettivamente pero` per certi versi gli alberi a bordo pista mi sembrano peggiori di quelli del Nurburgring di GT4, che succede?
tecnologico
16-05-2010, 15:26
cmq sulle auto nulla da dire, ma le piste...
cmq sarà cont tutti gli aiuti attivi perchè l' auto in sti video nun se po vedè
cmq sulle auto nulla da dire, ma le piste...
cmq sarà cont tutti gli aiuti attivi perchè l' auto in sti video nun se po vedè
Oltre agli alberi (difficilmente difendibili anche se - e vorrei vedere, eheheh - non peggio a quelli di GT4) non trovo altro da criticare.
Le texture sono tutta un'altra cosa rispetto al time trial, molto variegate, erba con densità diverse ovunque, sterrato molto dettagliato anche nelle vie di fuga, cordoli sporchi... tutto veramente ottimo.
Anche la rappresentazione poligonare del bordo pista mi sembra molto dettagliata e aderente alla realtà.
Simpatiche le scintille anche se andrebbe ritoccato qualche parametro per non farle apparire anche a velocità troppo basse.
Vorrei vedere dei replay per avere un confronto diretto ma anche i guard rail mi sembrano migliorati rispetto a quelli visti fino ad ora nel nurburgring, con texture più definite e meno spigoli alle curve.
Anche la fisica mi è sembrata molto curata.
L'ultimo video non fa molto testo perchè penso di poter dire che si vede chiaramente che il comportamento dell'auto è facilitato dalla fisica arcade e/o dal controllo di stabilità/trazione a palla.
Nei primi due invece ho avuto un'impressione ottima, comportamento versimile e un'aderenza all'erba che mi è sembrata migliorata rispetto il recente passato.
Flak
tecnologico
16-05-2010, 16:50
Oltre agli alberi (difficilmente difendibili anche se - e vorrei vedere, eheheh - non peggio a quelli di GT4) non trovo altro da criticare.
Le texture sono tutta un'altra cosa rispetto al time trial, molto variegate, erba con densità diverse ovunque, sterrato molto dettagliato anche nelle vie di fuga, cordoli sporchi... tutto veramente ottimo.
Anche la rappresentazione poligonare del bordo pista mi sembra molto dettagliata e aderente alla realtà.
Simpatiche le scintille anche se andrebbe ritoccato qualche parametro per non farle apparire anche a velocità troppo basse.
Vorrei vedere dei replay per avere un confronto diretto ma anche i guard rail mi sembrano migliorati rispetto a quelli visti fino ad ora nel nurburgring, con texture più definite e meno spigoli alle curve.
Anche la fisica mi è sembrata molto curata.
L'ultimo video non fa molto testo perchè penso di poter dire che si vede chiaramente che il comportamento dell'auto è facilitato dalla fisica arcade e/o dal controllo di stabilità/trazione a palla.
Nei primi due invece ho avuto un'impressione ottima, comportamento versimile e un'aderenza all'erba che mi è sembrata migliorata rispetto il recente passato.
Flak
scusa ma questa l' hai buttata giù d' ufficio. in sti video non v' è traccia di comportamenti fisici esaltanti...cos' come l' erba fuoripista...è in movimento e con una qualità schifosa sto filmato...dove l' hai vista la definizione?
scusa ma questa l' hai buttata giù d' ufficio. in sti video non v' è traccia di comportamenti fisici esaltanti...cos' come l' erba fuoripista...è in movimento e con una qualità schifosa sto filmato...dove l' hai vista la definizione?
No guarda non è mia prassi. :)
Ovvio che posso sbagliare perchè è sempre un giudizio che si da guardando e non giocando, ma l'auto, per quel (poco) che si vede, si comporta in maniera realistica, per quanto mi riguarda sull'asfalto quanto sull'erba.
Tempo fa si era dibatutto proprio sul fatto che il comportamento sull'erba era troppo permissivo (proprio in un video del nurburgring) e ora si vede una reazione diversa dell'auto in una situazione simile.
La cosa mi ha fatto piacere.
La qualità dei filmati non mi sembra male, sono sempre off-screen ma si possono visualizzare a 720p e sono migliori di tanti altri.
Come si vedono gli osceni alberi a croce si vedono texture molto più curate rispetto a quelle di cui parlavo nel mio post originale.
Quanta poi sarà la risoluzione ovviamente lo ignoro ma l'impressione è ottima, e ricordandomi quanto visto a fuji direi che è lecito aspettarsi la medesima qualità per le texture nuove.
Il miglioramento è obiettivo, quanto poi dal vivo colpirà è un'altro fattore.
La dove non sapevo se la mia impressione fosse dovuta ad un effettivo miglioramento o ad un'impressione sulla scia dell'ottimismo l'ho scritto esplicitamente.
Sono curioso di vedere qualche replay.
Flak
Effettivamente gli alberi di cartone con due texture incrociate fanno veramente ribrezzo, se li porteranno dietro fino a Gran Turismo 35 :asd:
Ma alla fine chissenefrega, voglio una fisica decente e danni almeno verosimili.
Ciao
hardvibes
16-05-2010, 17:39
giro completo http://www.youtube.com/watch?v=OY93-kRD7Nc&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=5NVxGjqNrEE&feature=player_embedded
l'interfaccia e i menu di questa build sono nuovi http://www.youtube.com:80/watch?v=WU8I2AaBsCk&feature=player_embedded#at=21
giro completo http://www.youtube.com/watch?v=OY93-kRD7Nc&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=5NVxGjqNrEE&feature=player_embedded
Ok, altro che impressione, oltre alle texture hanno completamente stravolto i guard-rail: nuove texture e tanti più poligoni.
Hanno aggiornato proprio le costruzioni poligonari, basta vedere i secondi iniziali, al posto del muretto c'e' un doppio guard rail (senza quei ridicoli spigoli che aveva prima) ecc.
Ma le novità stanno su tutta la pista, il nurburgring visto fino ad oggi era un mero porting di quello di GT4, questo è uno spettacolo.
Peccato davvero per gli alberi, più vari ma veramente ridicoli rispetto al resto.
Interessante il fatto che abbiano cambiato fonte d'illuminazione: ora la luce viene dal lato opposto rispetto a prima.
Qualche speranza per il ciclo giorno/notte?
Ci spero poco ma non si sa mai...
Altra osservazione (si sente bene nel primo dei 2 video del giro intero): lo stridio delle gomme sembra meno invadente.
Fisica? L'auto cambia direzione troppo velocemente e non si scompone neanche nelle manovre più estreme, credo che anche qui si tratti della fisica standard.
Flak
http://www.gtplanet.net/gt5s-nurburgring-gp-circuit-gameplay-videos/#more-6147
Nuovo video.
Lo trovo interessantissimo prima di tutto per quanto riguarda il comportamento sull'erba.
Ogni volta che l'auto mette 2 ruote fuori dalla pista finisce irrimediabilmente con lo girarsi... molto più severo di prima e realistico.
Anche le collisioni con le barriere mi sembrano più realistiche rispetto al passato, l'auto non rimbalza in pista come in passato, da quanto si vede mi sembra difficile usarle come sponde.
Graficamente non ho nulla da dire, tempo fa scrissi un post intero criticando aspramente il "nuovo" nurburgring che conoscevamo fino a qualche giorno fa... ora è tutto risolto, se avessero letto il mio post per seguire i suggerimenti non avrebbero fatto niente di diverso, eheheh.
Uno dei pochi appunti che si possono muovere è che i guard rail sono piatti... ma di fatto è + una sega mentale che altro perchè, a vederli, ora fanno deciamente un'ottima impressione... le texture sono definite e nelle curve non sembrano molto più spigolosi della controparte reale.
Riflettendo sul problema alberi (che rimane) bisognerebbe anche capire la scelta da che deriva.
In questa nuova build si vede chiaramente un lavoro anche in tal senso: hanno aggiunto diversi nuovi tipi di alberi dando il massimo della varietà e le colline sono piene come non mai.
Se si sono posti il problema allora probabilmente hanno deciso di sacrificare questo in favore di altro.
Alberi in 3d avrebbero voluto dire molti meno elmenti presenti e/o compromessi grafici di altro tipo (meno poligoni per le auto ecc).
Ognuno rimarrà delle sue idee, alla fine si tratta di gusti e pareri.
Flak
triplo post (scusate il browser è partito)
quadruplo post (scusate il browser è partito)
hardvibes
18-05-2010, 18:41
Si balla http://www.youtube.com/watch?v=nZJ9Tg4_5eM
(notare il piccolo dettaglio a 4:12-4:18)
Androide Scelto
18-05-2010, 21:27
Si potranno modificare i vari pezzi meccanici delle auto, oppure tuning predefinito?
Antonioplay85
18-05-2010, 22:46
ragazzi ci sono novità su gt5????? o niente come al solito.....
Si potranno modificare i vari pezzi meccanici delle auto, oppure tuning predefinito?
Non si sa con precisione visto che stando a Yamauchi GT5 dovrebbe essere sostanzialmente diverso come stile di gioco rispetto ai capitoli precedenti, ma da quel punto di vista non credo che ci saranno grandi stravolgimenti rispetto al passato.
ragazzi ci sono novità su gt5????? o niente come al solito.....
Qualche nuovo video dalla demo del Nurburgring con il layout della 24ore di cui qualche esempio e` gia` stato postato qui. Novita` concrete? Aspettare l'E3 a Giugno.
Antonioplay85
18-05-2010, 23:00
che giorno di giugno c'è l'E3????
Androide Scelto
18-05-2010, 23:04
che giorno di giugno c'è l'E3????
Dovrebbe essere dal 15 al 17.
Un altro video:
http://www.youtube.com/watch?v=C0zO41mr9-I&feature=player_embedded
Rombo del motore della Enzo cannato a parte (seriamente, provate ad ascoltare qualche video su YT, come ad esempio questo: http://www.youtube.com/watch?v=Y3oCn8Yn304), a mio parere il rumore provocato dagli pneumatici, soprattutto quello di rotolamento, e` migliorato abbastanza.
tecnologico
19-05-2010, 08:45
http://www.gtplanet.net/gt5s-nurburgring-gp-circuit-gameplay-videos/#more-6147
qwerty
Flak
a me pare tutto come nell' altro video. cmq non è l' erba scuffia perchè becca 2 cordoli a gradino e il genio affonda il pedale
Un altro video:
http://www.youtube.com/watch?v=C0zO41mr9-I&feature=player_embedded
Rombo del motore della Enzo cannato a parte (seriamente, provate ad ascoltare qualche video su YT, come ad esempio questo: http://www.youtube.com/watch?v=Y3oCn8Yn304), a mio parere il rumore provocato dagli pneumatici, soprattutto quello di rotolamento, e` migliorato abbastanza.
super ia, fa partenza, canna qualche impostazione, riavvia e l 'auto gialla fa lo stesso identico movimento ad allargare...un pelo di script?
cmq mi sa che hanno cominciato a sostituire il fischio idiota delle gomme quando curva...a volte c' è a volte no..
Quoto tutto per dire che sono completamente in disaccordo con ogni singolo appunto della tua analisi. :asd:
Flak
fanboy per caso??
la grafica sinceramente su full hd mi ha deluso, e il televisore è un philips, quindi...la "colpa" è del gioco.Punto.
la fisica di guida non è paragonabile ad un gtr evolution per pc, figuriamoci rfactor.
insomma dopo 20 anni di sviluppo permettetemi di sperare in un gt5 migliore.
:doh:
Filodream
19-05-2010, 11:51
mah, io sono già abbastanza soddisfatto del Prologue..
Gran Turismo così deve essere.. la mia opinione, è che andrebbe migliorato il sonoro (i rombi dei motori dai, ce la faranno mai a farli buoni?).
Per il resto, vari ritocchi alla fisica per renderla un po' più pregiata e per ora stop, apposto così.
Un altro gioco stile simulatore da pc non lo vogliono.
Io sono apposto, ce li ho già, quindi non lo vorrei così nemmeno io.
Inoltre, se lo rendessero difficoltoso quanto un simulatore, non lo comprerebbe più nessuno.
La massa vuole un gioco di guida dove può bulleggiarsi guidando decentemente (riuscendo a rimanere in pista), mostrando allo stesso tempo di avere il gioco impostato alla difficoltà massima.
Condisci il tutto con grafica fotorealistica e tanti contenuti ed ecco che esce il capolavoro.
Forza3 è sulla stessa barca, lo apprezzo molto e non vedo l'ora di usarlo più seriamente con un volante Porsche, ma anche lui ha le sue magagnone che come realismo non lo fanno avvicinare ai sim.
Eppure nessuno se n'è lamentato troppo..
Forse la scritta "the real driving simulator" se la dovrebbero risparmiare però.
Iantikas
19-05-2010, 13:53
mah, io sono già abbastanza soddisfatto del Prologue..
Gran Turismo così deve essere.. la mia opinione, è che andrebbe migliorato il sonoro (i rombi dei motori dai, ce la faranno mai a farli buoni?).
Per il resto, vari ritocchi alla fisica per renderla un po' più pregiata e per ora stop, apposto così.
Un altro gioco stile simulatore da pc non lo vogliono.
Io sono apposto, ce li ho già, quindi non lo vorrei così nemmeno io.
Inoltre, se lo rendessero difficoltoso quanto un simulatore, non lo comprerebbe più nessuno.
La massa vuole un gioco di guida dove può bulleggiarsi guidando decentemente (riuscendo a rimanere in pista), mostrando allo stesso tempo di avere il gioco impostato alla difficoltà massima.
Condisci il tutto con grafica fotorealistica e tanti contenuti ed ecco che esce il capolavoro.
Forza3 è sulla stessa barca, lo apprezzo molto e non vedo l'ora di usarlo più seriamente con un volante Porsche, ma anche lui ha le sue magagnone che come realismo non lo fanno avvicinare ai sim.
Eppure nessuno se n'è lamentato troppo..
Forse la scritta "the real driving simulator" se la dovrebbero risparmiare però.
infatti...giochi come GT o Forza son il giusto compromesso per chi vuol giocare senza proprio far a cazzotti con la realtà ma nn vuole perdere giornate solo per imparare decentemente un auto e una pista...
...la cosa curiosa è che a farci caso la maggior parte delle persone che qui sta a dire peste e corna di un gioco che ancora nn'è uscito poi in altri lidi osanna Forza 3 (che ha molti dei difetti che stan di continuo a criticare in quel che sarà GT5)...
...io intanto mi godo Forza 3 e quando uscirà mi godrò GT5 :sofico: ...ciao
super ia, fa partenza, canna qualche impostazione, riavvia e l 'auto gialla fa lo stesso identico movimento ad allargare...un pelo di script?
In effetti hai ragione, anche se si potrebbe pensare che prima dello START, le auto siano scriptate per forza IMHO!
Comunque le reazioni dell'auto in quel video sembrano migliorate, vedi accelerazioni brusche e 360°, vedi sottosterzi per imperizia del pilota, vedi lunghi dovuti al fondo sconnesso che provoca il distacco del pneumatico dall'asfalto...tutto molto bello, per quel che si può giudicare da un video...
Tra l'altro è lo stesso utente che ci ha sommerso di video fin'ora, dato che era in possesso di una demo del nordschleife. E' diventato improvvisamente un dilettante? :Prrr:
Tra l'altro è lo stesso utente che ci ha sommerso di video fin'ora, dato che era in possesso di una demo del nordschleife. E' diventato improvvisamente un dilettante? :Prrr:
Dalla descrizione del video ed i commenti dice che stava giocando senza audio, dato che era connesso alla videocamera, che le levette per cambiare marcia erano rotte e che c'era gente spazientita che stava aspettando il proprio turno, dunque le condizioni non erano granche'.
Comunque visivamente le perdite di aderenza sullo sconnesso mi sono sembrate verosimili. Io comunque spero che per il resto il gioco verra` migliorato perche' si notano i soliti piccoli difetti che si porta dagli altri capitoli.
C'e` chi ripete che e` solo una demo, ma se il gioco esce fra non troppo (settembre/ottobre?) io non credo che sia possibile fare molto. Questo dovrebbe essere il periodo di affinamento finale, a meno che il gioco non esca ancora fra un anno o piu`.
Oppure e` una strategia voluta per presentare all'E3 qualcosa di pazzesco da lasciare a bocca aperta all'ultimo momento giocatori e concorrenti.
Al momento do' ad entrambe le possibilita` il 50% di possibilita`. Non credo a vie di mezzo, che starebbero ancora lavorando sul gioco. Ci sarebbe da chiedersi cosa diavolo hanno fatto in tutto questo tempo considerando che il team di sviluppo e` composto in piu` sottoteam e che perdere tempo su una cosa non vuole necessariamente dire ritardarne un'altra.
Marko#88
19-05-2010, 17:33
Un altro video:
http://www.youtube.com/watch?v=C0zO41mr9-I&feature=player_embedded
Rombo del motore della Enzo cannato a parte (seriamente, provate ad ascoltare qualche video su YT, come ad esempio questo: http://www.youtube.com/watch?v=Y3oCn8Yn304), a mio parere il rumore provocato dagli pneumatici, soprattutto quello di rotolamento, e` migliorato abbastanza.
Io però con un sound del genere mi rifiuto di giocare, è inconcepibile. Ai tempi di Gt1 andava bene, Gt2 anche ma dal 3 in poi uno comincia ad aspettarsi un suono valido. Una Enzo che sembra una macchina elettrica? :rolleyes:
Poi quelle mani sul volante, vedere quando va a cambiare con le palette mi fa veramente ribrezzo....il comportamento non sembra male ma, da appassionato di GT, dico che dopo anni e anni che son dietro al gioco sono dei fancazzisti se la release finale sarà così. E sono sicuro che sarà così, le mani sul volante fanno cagare e la stragrande maggioranza dei suoni è ridicola. Che palle, era l'unico gioco per cui avevo preso la ps3. Poi so già che lo comprerò e probabilmente mi divertirà anche ma il rammarico per le piccole puttanate c'è. :(
Ma quindi uscirà mai? o si va direttamente a GT6?:confused: :confused: :D
Io però con un sound del genere mi rifiuto di giocare, è inconcepibile. Ai tempi di Gt1 andava bene, Gt2 anche ma dal 3 in poi uno comincia ad aspettarsi un suono valido. Una Enzo che sembra una macchina elettrica? :rolleyes:
Beh dai, ad ogni capitolo i suoni sono migliorati, questo non si puo` negare. Negli ultimi hanno acquisito il dinamismo giusto. Il problema e` che hanno sempre quel che di "sintetizzato", non aggrediscono l'aria (difficile spiegare... l'effetto "grattugia", di ruvidita` di molti motori, specie se preparati), o comunque, sono spesso solo vagamente simili ai suoni originali.
Poi quelle mani sul volante, vedere quando va a cambiare con le palette mi fa veramente ribrezzo....il comportamento non sembra male ma, da appassionato di GT, dico che dopo anni e anni che son dietro al gioco sono dei fancazzisti se la release finale sarà così. E sono sicuro che sarà così, le mani sul volante fanno cagare e la stragrande maggioranza dei suoni è ridicola. Che palle, era l'unico gioco per cui avevo preso la ps3. Poi so già che lo comprerò e probabilmente mi divertirà anche ma il rammarico per le piccole puttanate c'è. :(
Certo pero`, che comprare la PS solo per GT5 prima dell'uscita non e` che sia stata una cosa saggia, a prescindere da tutto. Non scappano ne' il gioco ne' la console.
In ogni caso, ho recentemente appreso che i suoni dei motori su GT5P prima di vari aggiornamenti da internet erano nettamente migliori, al che mi viene il dubbio se la Polyphony non stia davvero attuando una discutibile politica di occultamento delle vere caratteristiche del gioco, rivelando nuovi dettagli a piccoli bocconcini fino a poco prima dell'uscita della versione finale (magari presentata all'E3?).
Senti ad esempio la Nissan GT-R:
GT5P spec 1:
http://www.youtube.com/watch?v=-FG_XOPUqQs
GT5P spec2/3:
http://www.youtube.com/watch?v=CwzJ1t6RWn4
Ovviamente, la possibilita` che alla fine rimanga comunque tutto cosi` com'e`, e` concreta.
In ogni caso, ho recentemente appreso che i suoni dei motori su GT5P prima di vari aggiornamenti da internet erano nettamente migliori, al che mi viene il dubbio se la Polyphony non stia davvero attuando una discutibile politica di occultamento delle vere caratteristiche del gioco, rivelando nuovi dettagli a piccoli bocconcini fino a poco prima dell'uscita della versione finale (magari presentata all'E3?).
Non dubito che si stiano risparmiando tutto il bello per l'E3.
Ma l'idea che stiano abbassando la qualità da GT5P apposta mi sembra francamente ridicola. Anche perchè ormai, chi voleva comprarsi GT5P, se lo sarà già comprato da un pezzo. Non solo, ma sarebbe una cosa decisamente discutibile: e dopo il disastro di GT PSP, l'ultima cosa di cui hanno bisogno è di una pratica che, se scoperta, danneggerebbe ulteriormente la loro immagine.
Perciò non credo che sia come dici te. E' più facile che sia un impressione, oppure un effetto dovuto a diversi metodi di registrazione.
Marko#88
19-05-2010, 18:03
Beh dai, ad ogni capitolo i suoni sono migliorati, questo non si puo` negare. Negli ultimi hanno acquisito il dinamismo giusto. Il problema e` che hanno sempre quel che di "sintetizzato", non aggrediscono l'aria (difficile spiegare... l'effetto "grattugia", di ruvidita` di molti motori, specie se preparati), o comunque, sono spesso solo vagamente simili ai suoni originali.
Oddio, vedremo. Da questo video a me fa schifo esattamente come mi ha fatto schifo il 4 (il suono eh, il gioco l'ho adorato). Poi vedremo :)
Certo pero`, che comprare la PS solo per GT5 prima dell'uscita non e` che sia stata una cosa saggia, a prescindere da tutto. Non scappano ne' il gioco ne' la console.
In ogni caso, ho recentemente appreso che i suoni dei motori su GT5P prima di vari aggiornamenti da internet erano nettamente migliori, al che mi viene il dubbio se la Polyphony non stia davvero attuando una discutibile politica di occultamento delle vere caratteristiche del gioco, rivelando nuovi dettagli a piccoli bocconcini fino a poco prima dell'uscita della versione finale (magari presentata all'E3?).
Senti ad esempio la Nissan GT-R:
GT5P spec 1:
http://www.youtube.com/watch?v=-FG_XOPUqQs
GT5P spec2/3:
http://www.youtube.com/watch?v=CwzJ1t6RWn4
Ovviamente, la possibilita` che alla fine rimanga comunque tutto cosi` com'e`, e` concreta.
Dai che era una mezza battuta quella dell'aver comprato la ps3 per gt5. Diciamo che volevo un lettore BluRay avendo preso la Tv FullHD e che tanto prima o dopo la ps3 l'avrei comprata perchè GT5 mi farà divertire, a prescindere dai suoni così così...quindi l'ho presa direttamente ma usata quasi solo come lettore br appunto, di giochi ne avrò 4 o 5 a dir tanto...;)
Il discorso che stiano smerciando video "fasulli" mi sa troppo da :mc: anche per un appassionato della saga (e parlo da tale, lo ribadisco). :D
Beh, a mio parere non e` troppo campata in aria come cosa.
Fra l'altro sembra che rilasceranno altri aggiornamenti per GT5P dopo l'E3, il che puo` essere sia una buona che una brutta cosa stando a questa teoria (aggiorneranno la qualita` del Prologue a quella "vera"? Oppure vorra` dire che il gioco ci mettera` ancora tanto ad uscire in versione finale?).
Comunque puntualizzo che GT5 Prologue purtroppo non ce l'ho, ma a detta di chi ha provato a rimuovere gli aggiornamenti la differenza sonora fra le varie versioni effettivamente c'e`.
Per il resto, chi vivra` vedra`. Sono abbastanza scettico anche io su eventuali stravolgimenti qualitativi.
Filodream
19-05-2010, 20:00
ahahah... molto schietto Marko#88 nel post della pagina precedente :D
Comunque dai.. ci stanno dando dentro con questo Gran Turismo 5 eh!!!
Passi da gigante per quanto riguarda la serietà: guardate che bell'effetto che dà con la visuale dal cockpit (parlo del video con la Enzo).
Il pilota guida in una maniera oscena e mette davvero paura, come esserci dentro nella realtà :p
Mi piace molto ciò che sto vedendo, devo essere sincero.. sopra le mie aspettative.
Va a finire che non è niente male (se non qualcosa di meglio) nemmeno visto con gli occhi di un purista. Questo quasi mi spaventa considerando mole dei contenuti, online pregiato, ecc... capolavoro praticamente assicurato.
I suoni sono molto alla netkar nelle prime release, sono un ripiego.. evidentemente non son riusciti a fare di meglio (o magari sono suoni beta).
L'animazione delle mani che cambiano con le palette è un po' ridicola: più adatta a simulare un pilota novello della domenica, che un professionista che vuole andare forte. :rolleyes:
ah poi me ne sono ricordato ora: definirei fedele il nuovo stridìo delle gomme, udito dall'interno dell'auto.
fanboy per caso??
la grafica sinceramente su full hd mi ha deluso, e il televisore è un philips, quindi...la "colpa" è del gioco.Punto.
la fisica di guida non è paragonabile ad un gtr evolution per pc, figuriamoci rfactor.
insomma dopo 20 anni di sviluppo permettetemi di sperare in un gt5 migliore.
:doh:
Perchè essere in disaccordo con un tuo post mi renderebbe un fanboy?
Sono andato a ricercare il post incriminato perchè, perdonami, non ricordavo di cosa si parlasse, e confermo che sono in completo disaccordo su ogni punto.
Per quanto mi riguarda la Playstation 3 venduta a 300 euro è un ottimo affare perchè oltre ad una console molto potente è uno dei migliori lettori blu-ray in commercio e una macchina multimediale decisamente completa e sfiziosa.
Se la usi solo come console e ritieni pessima la grafica e i giochi come hai scritto forse hai fatto male a prenderla e ti saresti dovuto orientare su una wii che ha un'impostazione diversa e un prezzo più vicino ai 150 euro che avresti voluto spendere.
Oppure restare sul PC, le console non sono per tutti anche io ne ho fatto a meno per molto tempo.
Personalmente la PS3 l'ho acquistata a natale (altro che fan boy, non sono manco più boy figuriamoci fan, ahahah) e sono molto felice dell'acquisto.
Per quanto riguarda GT5P (che di piste ne ha 7 e non 3): sicuramente non è realistico come un rfactor (che gioco regolarmente con molte soddisfazioni) ma mi ci diverto molto, e questo è quello che conta.
Tornando alla discussione generale sono piuttosto d'accordo con i parari di Iantikas e Filodream... quello che penso è che, come anche scriveva un utente su GTPlanet, Gran Turismo rispetto a buona parte degli altri giochi di guida si differenzia perchè presenta il pacchetto più completo possibile: tante auto, tante piste, buona fisica (simulativa ma divertente anche senza impazzire), ottima presentazione e grafica, tanti extra, eventi vari e completi ecc.
Per questo, per buona parte degli utenti, è spesso la scelta ideale da inserire nel lettore.
Chi è interessato solo ad alcuni aspetti e/o non condivide alcune scelte della PD probabilmente si rivolgerà altrove ed è giusto così.
Ah, per la cronaca, sono veramente felice di quello che vedo nei nuovi video del nurburgring, per la prima volta si nota una cura grafica decisamente diversa rispetto a quella usata per GT4.
Sarebbe stato una delusione altrimenti.
La fisica è difficile giudicarla da un video ed è cmq una cosa personale: per quanto mi riguarda vedendolo mi viene voglia di giocarci e tanto basta. ;)
Suoni: come già detto migliorati di molto stridii gomme ma perplime parecchio il rombo del motore. Spero ad ogni modo che siano suoni non definitivi visto che sarebbe ridicolo passare da quel rombo della Lexus IS (riprodotto quasi alla perfezione) al braun-enzo. :asd:
Animazioni delle mani: preferivo forse i poligoni che si compenetravano. :asd:
Flak
Androide Scelto
19-05-2010, 23:52
Ma in che consiste il Prologue?
Scusate la domanda per voi banale, ma sono fuori dal giro da un bel po.
Ma in che consiste il Prologue?
Scusate la domanda per voi banale, ma sono fuori dal giro da un bel po.
Il prolugue, o meglio gt5 prolugue, è un antipasto di GT5.
Antipasto è una parola abbastanza grossa, perchè ormai risale a 2 anni fà, però ha lo scopo principale di sopperire alla mancanza del gioco definitivo.
Con quest'ultimo ha poco a che fare:
il prolugue ha 7 tracciati, una 50ina di auto, modalità online senza lobby private, e modalità arcade.
Se sei impaziente, potresti trovarlo sotto le 30€.
Anche se ormai la versione definitiva dovrebbe arrivare prima di natale, le voci dicono settembre...
Spero non sia stato già postato :
http://ps3.console-tribe.com/news/6-5-279733/gran-turismo-5-impressionante-video-a-bordo-della-enzo-ferrari.html
Therock2709
20-05-2010, 10:51
Un altro video:
http://www.youtube.com/watch?v=C0zO41mr9-I&feature=player_embedded
Rombo del motore della Enzo cannato a parte (seriamente, provate ad ascoltare qualche video su YT, come ad esempio questo: http://www.youtube.com/watch?v=Y3oCn8Yn304), a mio parere il rumore provocato dagli pneumatici, soprattutto quello di rotolamento, e` migliorato abbastanza.
1° video: Oltre al rumore cannato,c'è anche l'animazione della mano che cambia: stacca la mano dal volante per tirare il paddle :doh:
2° video: a voi non sembra lo stesso tizio di questo qui:
http://www.youtube.com/watch?v=WsKX7Sd5U_M
(almeno, il braccio è uguale :asd:) Da qualche parte ho letto che sia Schumi, ma ho forti dubbi...Anche se la FXX è quella nera...
E soprattutto: è italiano!
Altra cosa sul Prologue: la risoluzione se ho capito è 1280x720, quindi è un 720p... Ma allora non sarebbe meglio impostare la risoluzione d'uscita della PS3 a 720p? Così non c'è nessun up-scaling che introduce seghettature?
fanboy per caso??
Interessato ad una sospensione, per caso?
Se la risposta è negativa consiglio di evitare certe domande e certi atteggiamenti.
hardvibes
20-05-2010, 11:30
Altra cosa sul Prologue: la risoluzione se ho capito è 1280x720, quindi è un 720p... Ma allora non sarebbe meglio impostare la risoluzione d'uscita della PS3 a 720p? Così non c'è nessun up-scaling che introduce seghettature?Il prologue ha una risoluzione massima di 1280x1080.
Nessuno ti impedisce di impostarlo a 720p, ma a 1080p è più nitido e dettagliato....e sinceramente sul mio full hd l'aliasing lo vedo pochissimo.
Il prologue ha una risoluzione massima di 1280x1080.
Nessuno ti impedisce di impostarlo a 720p, ma a 1080p è più nitido e dettagliato....e sinceramente sul mio full hd l'aliasing lo vedo pochissimo.
C'è da dire che in 720p va a 1280x720 esatti e in più viene attivato l'MSAA a 4X. Credo che si dovrebbe vedere abbastanza bene.
Interessato ad una sospensione, per caso?
Se la risposta è negativa consiglio di evitare certe domande e certi atteggiamenti.
purtroppo un conto è scrivere e un conto è parlare. Di questo me ne rendo conto. Chiedo scusa per la "domanda".
Però per quanto riguarda gli "atteggiamenti" da evitare proprio non saprei cosa risponderti.
Per quanto riguarda il prologue non credo sia un gioco di "cacca"(perdonate il linguaggio scurrile), anzi, credo che sia il migliore su ps3. Però la simulazione è altra cosa, qui poi entra in gioco il fattore soggettivo, chi cerca la grafica, chi la fisica, chi un pò di tutte e due le cose, ovvio che qualcuno rimanga scontento. Nello specifico, spero in un gt5 graficamente e fisicamente impeccabile.
ciauz
Therock2709
20-05-2010, 14:57
Il prologue ha una risoluzione massima di 1280x1080.
Nessuno ti impedisce di impostarlo a 720p, ma a 1080p è più nitido e dettagliato....e sinceramente sul mio full hd l'aliasing lo vedo pochissimo.
Sì be' ci credo che a 1080p è il meglio di tutti, ma cmq c'è lo scaler di mezzo... Cmq anche nei TV dei negozi dove gira il menu di GT5P vedo seghettature...Cmq non dico che siano fastidiose, ma si notano...
C'è da dire che in 720p va a 1280x720 esatti e in più viene attivato l'MSAA a 4X. Credo che si dovrebbe vedere abbastanza bene.
Farò un po' di prove ;)
Un'altra cosa: a voi all'inizio di ogni gara quando inquadra tutte le macchine in fila vi va un po' a scattini? Io noto un calo di frame, poi quando passa nell'abitacolo tutto ritorna fluido. E inoltre vedo un po' di tearing ogni tanto :mbe: quando giro nelle curve strette (tipo tornanti nella pista di montagna).
hardvibes
20-05-2010, 15:48
Proprio a scatti no ma a 30fps si (per poi tornare a 60 in gara).
Il tearing nel prologue e' un problema conosciuto perche' il vertical sync e' disabilitato.
Therock2709
20-05-2010, 18:05
Proprio a scatti no ma a 30fps si (per poi tornare a 60 in gara).
Il tearing nel prologue e' un problema conosciuto perche' il vertical sync e' disabilitato.
Ah, ok grazie. Tutto normale allora :)
Andre106
20-05-2010, 18:34
1° video: Oltre al rumore cannato,c'è anche l'animazione della mano che cambia: stacca la mano dal volante per tirare il paddle :doh:
2° video: a voi non sembra lo stesso tizio di questo qui:
http://www.youtube.com/watch?v=WsKX7Sd5U_M
(almeno, il braccio è uguale :asd:) Da qualche parte ho letto che sia Schumi, ma ho forti dubbi...Anche se la FXX è quella nera...
E soprattutto: è italiano!
E' un tizio che ha anche un sito, ora non me lo ricordo... non so se sono le sue ma prova un sacco di macchine da paura...
Qui al sec 50 sulla Enzo si vede pure in faccia
http://www.youtube.com/watch?v=o-2yJzcHGqw&feature=related
edit:
ho fatto un po' di ricerche...
"ah ecco!
cmq il tizio è una delle persone più ricche del bel paese, ovvero il titolare della maggioranza del gruppo Sailmoiraghi & Viganò (SAFILO), nonchè possessore di una FXX, di una MC12, di una GT2 ........e con due figli di 25 anni circa che si divertono a girare di bisarca per le piste...."
Therock2709
20-05-2010, 22:16
Ho fatto un po' di prove per la risoluzione:
impostando la PS3 a 720p ci sono ancora le seghettature e le immagini sono più "impastate" e sfocate...Probabilmente dovuto all'AA se c'è...
Invece tornando a 1080p la nitidezza è notevole, però io continuo a notare queste seghettature che in alcuni momenti mi distraggono addirittura...
Cmq le vedo a distanza dirca 1,5mt da un 40", ovviamente da + distante non le noto più...
Therock2709
20-05-2010, 22:17
E' un tizio che ha anche un sito, ora non me lo ricordo... non so se sono le sue ma prova un sacco di macchine da paura...
ho fatto un po' di ricerche...
"ah ecco!
cmq il tizio è una delle persone più ricche del bel paese, ovvero il titolare della maggioranza del gruppo Sailmoiraghi & Viganò (SAFILO), nonchè possessore di una FXX, di una MC12, di una GT2 ........e con due figli di 25 anni circa che si divertono a girare di bisarca per le piste...."
Bastardissimo magnaccia che non è altro! :mad: :invidia:
hardvibes
21-05-2010, 08:47
Nurburgring in notturna confermato, e anche la Lexus guidata da Yamauchi per la 24 ore :sborone:
http://www.gtplanet.net/nurburgring-at-night-confirmed-for-gran-turismo-5/
http://www.autoexpress.co.uk/news/autoexpressnews/252055/gran_turismo_5_tested_out_at_the_nrburgring.html
Ottima notizia.
Ora resta da vedere se sara` proprio un percorso a parte (con ambientazione notturna) oppure se il tempo sara` veramente variabile.
Dopotutto comunque l'illuminazione del Nuerburgring che abbiamo visto negli ultimi giorni era gia` diversa dalla solita.
Sul ciclo giorno/notte e meteo dinamico ci spero tanto!
Aspettimo l'E3, sperando che sia di buon auspicio!
Antonioplay85
21-05-2010, 20:19
speriamo che il meteo è realistico!!!!
speriamo che il meteo è realistico!!!!
Sia... :look:
ragazzi frà due mesi questa discussione compierà tre anni, precisamente a luglio, a settembre si potrà mandarla all'asilo però del gioco ancora non c'è una data di uscita e credo che questa discussione oramai abbia diritto a qualche premio come l'aspettando più lungo della storia di Hw upgrade no? :D
ragazzi frà due mesi questa discussione compierà tre anni, precisamente a luglio, a settembre si potrà mandarla all'asilo però del gioco ancora non c'è una data di uscita e credo che questa discussione oramai abbia diritto a qualche premio come l'aspettando più lungo della storia di Hw upgrade no? :D
lo penso anche io
bisogna fare un articolo apposito che sintetizza tutto il contenuto del thread, comprese news, sospensioni, console war e cosi via..
è successo di tutto da quando il thread è nato, peccato che l'unica cosa che è venuta a mancare è il gioco:D
Sto facendo la gara a Eiger Nordwand con la bmw M3 coupè in cui in 10 minuti bisogna fare il tempo migliore. Ho notato che quando vado in scia a più di 4-5 macchine inizia a scattare tutto.. qualcun altro l'ha notato..? MI succede solo in quella pista e solo quando sono dietro ad un certo numero di macchine...
Sto facendo la gara a Eiger Nordwand con la bmw M3 coupè in cui in 10 minuti bisogna fare il tempo migliore. Ho notato che quando vado in scia a più di 4-5 macchine inizia a scattare tutto.. qualcun altro l'ha notato..? MI succede solo in quella pista e solo quando sono dietro ad un certo numero di macchine...
Un leggero calo di frame in presenza di molte vetture a schermo succede, quindi non è solo un tuo problema. Questo è dovuto principalmente ad una cattiva ottimizzazione delle risorse che necessita il gioco, in confronto all'hardware a disposizione.
Con questo ne approfitto per ricollegarmi al discorso degli alberi a croce, visti anche nei video di gt5.
Spesso si è criticata questa scelta, ma con il loro utilizzo si possono drasticamente diminuire questi problemi, con un risultato che agli occhi degli utenti, non è poi così malvagio (a meno di riprese dall'alto, come gli sceenshot postati in questi giorni!)
Ragionando un po' sull'articolo di Auto Express trovo molto più probabile la presenza del ciclo giorno notte dinamico.
Stando a quanto si legge dall'articolo il nurburgring in versione 24 ore è percorribile anche di notte.
Non specifica oltre perchè evidentemente chi ha mostrato il demo al giornalista non si è sbottonato e sicuramente il tipo non ha potuto giocare ore per vedere il tutto con i suoi occhi.
La presenza del circuito in versione "endurance" e della possibilità di correre di notte mi fa pensare che le due caratteristiche non siano casuali.
Il correre di notte pre-selezionandolo sarebbe un po' fine a se stesso, e renderebbe mal sfruttabile la caratteristica.
Inoltre farebbe molto strano e saprebbe di "antico" e incompleto poter gareggiare sul circuito di giorno o notte ma poi trovarsi a correre una 24 ore senza che la notte arrivi mai.
La stessa presenza del layout completo farebbe pensare che abbiano voluto puntare a ricreare nel modo il più fedele possibile l'evento.
Flak
Non credo ci fossero dubbi, ma... :stordita:
http://www.mcvuk.com/news/39126/Gran-Turismo-5-supports-Move-3D
Beh, almeno dicono che lo faranno vedere all'E3.
Non credo ci fossero dubbi, ma... :stordita:
http://www.mcvuk.com/news/39126/Gran-Turismo-5-supports-Move-3D
Beh, almeno dicono che lo faranno vedere all'E3.
quando c'è l'E3? non mi sovviene in questo momento :O
hardvibes
25-05-2010, 13:36
quando c'è l'E3? non mi sovviene in questo momento :ODal 15 al 17 giugno. La conferenza Sony è il 15 alle 20:30 ora italiana.
Dal 15 al 17 giugno. La conferenza Sony è il 15 alle 20:30 ora italiana.
me lo dovrò ricordare allora :cool:
Da un sito UK:
Gran Turismo 5 €45.95
Pre-Order Now Availability: Pre-order now for delivery on 24 September 2010
Verrebbe da chiedersi: Fonte? :fagiano:
tecnologico
25-05-2010, 16:16
Un leggero calo di frame in presenza di molte vetture a schermo succede, quindi non è solo un tuo problema. Questo è dovuto principalmente ad una cattiva ottimizzazione delle risorse che necessita il gioco, in confronto all'hardware a disposizione.
Con questo ne approfitto per ricollegarmi al discorso degli alberi a croce, visti anche nei video di gt5.
Spesso si è criticata questa scelta, ma con il loro utilizzo si possono drasticamente diminuire questi problemi, con un risultato che agli occhi degli utenti, non è poi così malvagio (a meno di riprese dall'alto, come gli sceenshot postati in questi giorni!)
sta a vedere che ora fanno bene a usare le croci:asd:
cmq è un sistema da ps1 e si nota tantissimo anche in corsa. non li usa quasi più nessuno gli alberi a croce
a sto punto meglio un 2d che si modifica in base all' angolo di visione
(lo so che sei su google a cercare tutti gli alberi a croce in grid, dirt, forza, rfactor ecc ecc :asd:)
sta a vedere che ora fanno bene a usare le croci:asd:
cmq è un sistema da ps1 e si nota tantissimo anche in corsa. non li usa quasi più nessuno gli alberi a croce
a sto punto meglio un 2d che si modifica in base all' angolo di visione
"KY, ideatore della serie Gran Turismo, ha parlato per ore degli aspetti tecnici del gioco. Molto imbarazzo ha creato la domanda di un giornalista in merito all'utilizzo degli alberi a croce, anzicchè 3d. Il boss Polyphony ha ammesso: "E' vero, ma gli alberi in 3d non sappiamo proprio farli. Possiamo ricrearvi alla perfezione un automobile senza la minima presenza di spigolature, ma quando arriviamo agli alberi in 3D nn sappiamo proprio dove mettere le mani"
Fonte: il mio sarcasmo :fagiano: "
(lo so che sei su google a cercare tutti gli alberi a croce in grid, dirt, forza, rfactor ecc ecc :asd:)
Che simpatico :fuck: :D
Comunque ricordiamoci che stiamo parlando di un simulatore di guida, non di paesaggi :rolleyes:
Preferisco di gran lunga la fisica e la grafica delle automobili, che l'assenza di tutto questo per far posto agli alberi 3d
tecnologico
25-05-2010, 16:56
beh, se interessa la simulazione mi par strano tanto attaccamento alla grafica dell' auto quando poi si dovrebbe usare una visuale in prima persona...
ah, piccolo appunto, gioco di guida, non simulazione.:asd:
beh, se interessa la simulazione mi par strano tanto attaccamento alla grafica dell' auto quando poi si dovrebbe usare una visuale in prima persona...
ah, piccolo appunto, gioco di guida, non simulazione.:asd:
In fondo hai ragione. Chi, mentre stà correndo a 300Km/h in bagarre, non nota gli alberi a croce :ciapet:
Dalla visule in prima persona forse non si vedono le auto davanti?!?
e chi usa la visuale dal cockpit?
Ah, piccolo appunto, simulazione. Che poi sia più o meno accurata è un altro discorso! Sempre tenendo conto che su console la Simulazione pura non si vedrà mai!
tecnologico
25-05-2010, 17:08
see va be va, lascio :asd:
see va be va, lascio :asd:
Te l'ho detto, hai ragione. Gli alberi in 3d sono fondamentali in un gioco di guida! :doh:
Soprattutto perchè la PS3 ha risorse hardware infinite!
speriamo che il meteo è realistico!!!!
:mbe:
Speriamo che il meteo SIA realistico :cry: :muro: :fagiano: :sofico:
Cmq sono dell'idea che la grafica non debba mai essere fine a se stessa, ma ben integrata nel gioco e nelle risorse hardware. Ergo se non danno particolari fastidi in-game vada per gli alberi a croce purchè nei replay un software ad hoc pensi a sostituirli con degli alberi 3D.
Credo che nessuno, dico nessuno, in Polyphony non sia d'accordo sul fatto che gli alberi in 3D siano migliori e non credo nemmeno che non sappiano crearli e inserirli: se non ci sono un motivo c'è... e pure importante.
:mbe:
Speriamo che il meteo SIA realistico :cry: :muro: :fagiano: :sofico:
Cmq sono dell'idea che la grafica non debba mai essere fine a se stessa, ma ben integrata nel gioco e nelle risorse hardware. Ergo se non danno particolari fastidi in-game vada per gli alberi a croce purchè nei replay un software ad hoc pensi a sostituirli con degli alberi 3D.
Credo che nessuno, dico nessuno, in Polyphony non sia d'accordo sul fatto che gli alberi in 3D siano migliori e non credo nemmeno che non sappiano crearli e inserirli: se non ci sono un motivo c'è... e pure importante.
Ovvio, è come la copertina a letto: se la tiri da una parte, si accorcia dall'altra :asd:
Resta pur sempre un hardware di 4 anni fa, tira fuori modelli poligonali ultra-dettagliati e realistici, ma è ovvio che non si può pretendere lo stesso livello di dettaglio da tutto l'ambiente circostante... è tutto frutto di compromessi.
Gli alberi a croce fanno veramente schifo, ma risaltano soprattutto nelle riprese aeree e sono un sacrificio accettabile IMHO :D
Ciao
matti157
25-05-2010, 21:35
secondo voi qualche previsione per Fiat, Lancia e Alfa?
giusto per sviare dalla grafica :D
Ovvio, è come la copertina a letto: se la tiri da una parte, si accorcia dall'altra :asd:
Resta pur sempre un hardware di 4 anni fa, tira fuori modelli poligonali ultra-dettagliati e realistici, ma è ovvio che non si può pretendere lo stesso livello di dettaglio da tutto l'ambiente circostante... è tutto frutto di compromessi.
Gli alberi a croce fanno veramente schifo, ma risaltano soprattutto nelle riprese aeree e sono un sacrificio accettabile IMHO :D
Ciao
Se (come è logico attendersi) il livello grafico si assesterà su quanto visto nell'ultima incarnazione del Nurburgring c'e' poco da lamentarsi a parte gli alberi.
Era un cruccio più pesante quando vedevi un porting quasi 1:1 da PS4, ora ci sono tanti poligoni in più e texture nuove, molto varie e dettagliate, oltre ai soliti eccellenti modelli poligonari delle auto e l'illuminazione che è superfluo descrivere.
Insomma, si vede le risorse hardware dove sono state impiegate e avendo migliorato tutto se ci troviamo ancora gli alberi in quel modo indubbiamente è stata una scelta precisa.
Se non vedremo qualcosa di meglio per la release finale (ormai mi sembra impossibile) evidentemente più di quello (oggi) dalla PS3 non si riesce a tirar fuori.
Magari vedremo qualcosa di nuovo tra 2-3 anni per GT6.
Personalmente trovo fastidiosi gli alberi in 2d perchè è vero che la maggior parte non li noti in gara ma questo non è sempre vero.
Dall'altro lato preferisco alberi in 2d ma fitti come devono essere che un circuito come il Nurburgring scarno e popolato da pochi alberi in 3d.
Flak
se non ci sono un motivo c'è... e pure importante.
Quello che dico io. Mica in Poliphony sono così stupidi da non saperlo, come pensa qualcuno!
Personalmente trovo fastidiosi gli alberi in 2d perchè è vero che la maggior parte non li noti in gara ma questo non è sempre vero.
Dall'altro lato preferisco alberi in 2d ma fitti come devono essere che un circuito come il Nurburgring scarno e popolato da pochi alberi in 3d.
Anche a me danno fastidio, ma preferisco avere gli alberi in 3d, che rinunciare a tutto il resto (graficamente parlando).
Purtroppo l'hardware è quello, se gli alberi 3d davano problemi, meglio così che un gioco a 30fps...
Mi chiedevo come farà la sony ad implementare il 3d in gt5 se gli alberi sono in 2d?:ciapet:
disboschiamo :O
:asd: :asd: :asd:
fabri27023
27-05-2010, 18:02
disboschiamo :O
Con annesso un nuovo rinvio del gioco, mi pare ovvio:asd:
Basta che si decidano a farlo uscire orchimmondo!
NoPlaceToHide
27-05-2010, 21:55
una constatazione:
buffo leggere in queste righe che si parli ora di compromessi grafici, perchè l'hw è quello che è, dove solo 1 o 2 anni fa si sciabolavano console war all'ultimo sangue per chi avesse l'hw più "lungo" e per chi dovesse ancora esprimere chissà quali fantasticherie e chicche negli anni a seguire, se poi si va a rileggere le prime pagine di questo topic che io ho "fortunatamente?" vissuto sin dall'inizio come ci siano picchi di euforia seguiti da depressioni per il comparto grafico/estetico/fisico...si potrebbe quasi riassumere con un grafico stile borsa...
una constatazione che può andare oltre a GT5 ma qui essendo riunito il tutto su un unico topic per chi ha letto sin dal principio spicca in una maniera ancor più evidente, ora le console sono in fase adulta quindi, si è consapevoli che a una certa età non si possono più chiedere certe prestazioni e così si è finalmente felici di ciò che si possiede...a Carl Lewis chiedereste in questo momento di battere il record sui 100 metri? e se non lo raggiunge rimarreste delusi? no...uguale per le nostre consolle....aaaahhhh hanno raggiunto la pace dei sensi....beate loro :D
una constatazione:
buffo leggere in queste righe che si parli ora di compromessi grafici, perchè l'hw è quello che è, dove solo 1 o 2 anni fa si sciabolavano console war all'ultimo sangue per chi avesse l'hw più "lungo" e per chi dovesse ancora esprimere chissà quali fantasticherie e chicche negli anni a seguire, se poi si va a rileggere le prime pagine di questo topic che io ho "fortunatamente?" vissuto sin dall'inizio come ci siano picchi di euforia seguiti da depressioni per il comparto grafico/estetico/fisico...si potrebbe quasi riassumere con un grafico stile borsa...
Il punto è: perchè hanno utlizzato gli alberi a croce?
1-non sanno fare gli alberi in 3d
2-Probabilmente intaccava il frame rate, portandolo sotto una soglia di sopportazione
I motivi credo siano soltanto questi (a meno che il Corpo Forestale dello Stato non abbia rilasciato i diritti :D :D ).
Non penso sia la prima ipotesi, indi per cui la cosa più probabile credo sia la seconda.
La questione Hardware è comunque relativa a ciò che il titolo ha da esprimere. Se per le auto non avessero utilizzato tutti quesi poligoni e quelle textures super dettagliate, probabilmente avremmo avuto gli alberi più belli mai visti su console :D .
Ma davvero avremmo voluto questo?
IMHO preferisco il dettaglio delle vetture come lo si vede oggi, che alberi in 3d.
La questione è che hanno voluto strafare con le vetture, ma per quanto sia potente l'hardware, ha comunque risorse limitate.
Se ci sarebbe stata la possibilità tecnica, anche avendo a disposizione un hardware doppiamente potente a quello odierno, probabilmente avrebbero comunque puntato tutto sulle vetture e le cose essenziali della pista, assegnando comunque un livello di priorità minore agli alberi!
NoPlaceToHide
28-05-2010, 06:49
rimane il fatto che questo è solo l'unico punto che mi ha generato quel tipo di pensiero, la cosa ripeto è più estesa e curiosa
rimane il fatto che questo è solo l'unico punto che mi ha generato quel tipo di pensiero, la cosa ripeto è più estesa e curiosa
è curiosa, però cozza un pò su come stanno le cose realmente.
Ovvero, se FM3 ha gli alberi in 3D, non significa necessariamente che l'hardware xbox360 sia migliore, perchè può darsi che hanno risparmiato sul dettaglio delle auto, per poter mettere gli alberi in 3D.
Poi ripeto, gli alberi a croce non piacciono neanche a me, ma preferisco un dettaglio così elevato delle auto, dei contorni importanti delle piste, e che giri sui 60 fps, che gli alberi 3D...
è curiosa, però cozza un pò su come stanno le cose realmente.
Ovvero, se FM3 ha gli alberi in 3D, non significa necessariamente che l'hardware xbox360 sia migliore, perchè può darsi che hanno risparmiato sul dettaglio delle auto, per poter mettere gli alberi in 3D.
Poi ripeto, gli alberi a croce non piacciono neanche a me, ma preferisco un dettaglio così elevato delle auto, dei contorni importanti delle piste, e che giri sui 60 fps, che gli alberi 3D...
quoto
anche se danno un pò noia alla vista gli alberi in 2d, non ci faccio quasi mai caso... spero cmq che questo comporti una maggiore cura sugli altri aspetti come le auto, i circuiti e la guida delle auto..
NoPlaceToHide
28-05-2010, 13:50
ma io parlo per tutte e 3 le piattaforme non solo per la PS3...infatti ho scritto...tempo fa si battagliava a chi ce l'aveva più lungo, ora ci si accontenta e giustamente si è contenti...un altro esempio è Alana Wake che non mi pare sia su PS3 no? :)
ma io parlo per tutte e 3 le piattaforme non solo per la PS3...infatti ho scritto...tempo fa si battagliava a chi ce l'aveva più lungo, ora ci si accontenta e giustamente si è contenti..
Credo che dopo anni di sviluppo, si è arrivati finalmente a conoscere quasi a fondo le potenzialità della console, ed è normale che si è arrivati a sfruttare tutto l'hardware. All'inizio le console erano un mondo tutto da esplorare...
Ciò che si può migliorare ancora sarà l'ottimizzazione delle risorse del gioco in base all'hardware. Penso/spero che con GT6, anche a parità di Hardware, si troverà un modo per ottimizzare il tutto, e cercare di migliorare ulteriormente il gioco. Ad oggi penso non sia possibile (constatazione indiretta, immagginando l'impossibilità di aggiungere alberi 3d senza intaccare il frameRate), ma con altri 3 anni di sviluppo e ricerche, forse ci si riuscirà
Il punto è: perchè hanno utlizzato gli alberi a croce?
1-non sanno fare gli alberi in 3d
2-Probabilmente intaccava il frame rate, portandolo sotto una soglia di sopportazione
I motivi credo siano soltanto questi (a meno che il Corpo Forestale dello Stato non abbia rilasciato i diritti :D :D ).
Non penso sia la prima ipotesi, indi per cui la cosa più probabile credo sia la seconda.
CUT
Non credo che ci sia gente intimamente convinta che alla PD non sappiano fare gli alberi in 3d.
Trall'altro esistono dei tool di sviluppo che ti creano il modello in automatico con un'interfaccia utente a portata di casalinga.
Il punto è semmai:
- non sanno sfruttare le risorse hardware
- le sanno sfruttare ma non le hanno bilanciate correttamente
Sul primo punto penso che non ci sia molto da discutere.
La PS3 non può reggere il confronto con un PC recente, eppure mi sembra che GT5P ancora oggi faccia la sua porca figura e i miglioramenti che si vedono dai video di GT5 ci mostrano un gioco deciamente più bello di prima.
Cose come auto, effetti di luce, cockpit non temono confronti.
Sul secondo punto ci sarebbe più da discutere.
Magari levando un migliaio di poligoni ad ogni modelli di auto si sarebbero potuti utilizzare per gli alberi.
Probabilmente però avranno fatto i loro calcoli e constatato che l'alleggerimento non era così indolore come potrebbe sembrare... ma non è detto, magari non si sono posti il problema non ritenendo gli alberi in 2d un grosso compromesso.
Non lo sapremo mai.
Sicuramente per il futuro qualcosa è lecito attendersi, lo stesso KY ha detto che la PS3 con GT5 secondo una sua stima è sfruttata all'80%.
Flak
Son d'accordo con il secondo punto.
Non hanno saputo/voluto ben bilanciare il tutto!
E' tutto lì il discorso.
Io comunque continuo a dire di preferire di gran lunga il dettaglio delle auto e della pista, che degli alberi...probabilmente sbaglio, ma preferisco così!
80% di cosa? Del massimo disponibile, oppure del livello di ottimizzazione raggiunto attualmente?
Se è la prima, allora mi sembra un commento abbastanza inutile, visto che uno non sa mai cosa può tirare fuori un programmatore furbo. Altrimenti, se lo sapesse, lo avrebbe fatto lui stesso.
Se è la seconda, allora perchè non usavano quel 20% rimasto per migliorare ancora la grafica?
In entrambi i casi, questi commenti sull'utilizzo percentuale di una console mi fanno sempre ridere. Mi ricordano Freezer che si carica contro Goku e fa "74%... 75%..." :O
Secondo me le percentuali andrebbero interpretate solo in base al livello grafico massimo raggiungibile con la potenza della console. Ovviamente dipende da tutto: ottimizzazione, dettagli modelli 3d, ombre, ecc...
Per cui se gt5 fosse davvero all' 80%, significa che quel 20% mancante sarà colmato solo quando si riuscirà ad ottimizzare al massimo le risorse, per utlizzzare una grafica mostruosa.
Secondo altre interpretazione il tutto non avrebbe senso, perchè basterebbe un'ottimizzazione nulla (per es. la mancanza di quella tecnica che permette di diminuire il dettaglio degli oggetti in lontananza) per colmare al 100% ogni risorsa della console, ma ovviamente il tutto con una grafica scadente.
Per cui secondo me le percentuali andrebbero interpretate (da noi e delle SH) in base al livello massimo della grafica raggiungibile della console, e non in base all'effettivo carico su tutto l'hardware!
tecnologico
30-05-2010, 18:46
le percentuali sono una grossa cazzata da sparare agli utenti boccaloni.
le percentuali sono una grossa cazzata da sparare agli utenti boccaloni.
Condivido, ma in parte.
Quando nel mio precedente post ho scritto
secondo me le percentuali andrebbero interpretate (da noi e dalle SH)
intendevo proprio che a volte le SH usano questo espediente per dire qualcosa di buono per il proprio gioco.
Questo perchè i loro riferimenti sono in base al carico sull'hardware. Nel caso gt5, per caricare l'hardware al 100% basta che introdurrebbero gli alberi in 3d e avrebbero risolto (anzi lo sfrutterebbero anche di più, dato che il processore non ce la farebbe a renderizzare tutto).
Anche un gioco penoso potrebbe saturare al 100% l'hardware, basterebbe non ottimizzarlo per nulla, e il gioco nemmeno girerebbe.
Però se ci si riferirebbe all'ipotetico livello grafico massimo raggiungibile con quella console, il tutto avrebbe un senso.
tecnologico
30-05-2010, 19:34
come fai a sapere il livello massimo se non lo hai mai raggiunto? e di conseguenza come fai a relativizzare il tuo lavoro su questo massimo?
sai chi da le percentuali? i portavoce cassoni che devono farti uscire un titolo versione n+1.
..::Redline::..
30-05-2010, 19:35
Condivido, ma in parte.
Quando nel mio precedente post ho scritto
intendevo proprio che a volte le SH usano questo espediente per dire qualcosa di buono per il proprio gioco.
Questo perchè i loro riferimenti sono in base al carico sull'hardware. Nel caso gt5, per caricare l'hardware al 100% basta che introdurrebbero gli alberi in 3d e avrebbero risolto (anzi lo sfrutterebbero anche di più, dato che il processore non ce la farebbe a renderizzare tutto).
Anche un gioco penoso potrebbe saturare al 100% l'hardware, basterebbe non ottimizzarlo per nulla, e il gioco nemmeno girerebbe.
Però se ci si riferirebbe all'ipotetico livello grafico massimo raggiungibile con quella console, il tutto avrebbe un senso.
Ti piace il condizionale ah :D ?Introducessero e riferisse;)
Ma abbiamo una data pressochècircamenoquasiapprossimativamenteperlopiùindicativamentesenzaombradidubbioall'incirca una data (no forse chiedo troppo:D ), un periodo di commecializzazione da fonte ufficiale?Tutto tace ai piani alti??
Ma un po' di elasticità no eh?
Prima di tutto l'80% è ovvio che si riferisca alla potenza di calcolo massima della macchina.
E' una percentuale (indicativa) data da uno sviluppatore che sa di cosa parla visto che ha sempre e solo lavorato su console Sony e sempre a solo a giochi di auto.
Ha sviluppato 2 capitoli per ogni precedente incarnazione della playstation e sono anni che ormai lavora sulla PS3.
Ha visto in passato, capitolo per capitolo, quanto è riuscito a spremere le vecchie console, fino ad oggi quanto è riuscito ad ottimizzare il lavoro sulla PS3 e vista l'enorme esperienza nel "campo" pensa di poter ottenere un incremento prestazionale di un altro quarto rispetto ad oggi.
Non mi sembra ne una presa in giro per utenti boccaloni ne una percentuale sparata a caso ne tantomeno il delirio di un pazzo.
Flak
intendevo proprio che a volte le SH usano questo espediente per dire qualcosa di buono per il proprio gioco.
Questo perchè i loro riferimenti sono in base al carico sull'hardware. Nel caso gt5, per caricare l'hardware al 100% basta che introdurrebbero gli alberi in 3d e avrebbero risolto (anzi lo sfrutterebbero anche di più, dato che il processore non ce la farebbe a renderizzare tutto).
Anche un gioco penoso potrebbe saturare al 100% l'hardware, basterebbe non ottimizzarlo per nulla, e il gioco nemmeno girerebbe.
Però se ci si riferirebbe all'ipotetico livello grafico massimo raggiungibile con quella console, il tutto avrebbe un senso.
E' questo il problema. Supponi che in futuro, un programmatore furbo riesca a trovare il modo per spremere più potenza dalla console. Tutt'ad un tratto, la sua percentuale non vuol dire più nulla.
Mi ricorda ad esempio quando tutti pensavano che il Nintendo 64 non avesse più nulla da dire, dopo Majora's Mask e Perfect Dark. E poi, a sorpresa, la Rare ha tirato fuori Conker 64, che sbriciolava qualunque altri titolo esistente per la console... e senza nemmeno usare l'espansione di memoria. Giustamente, la reazione di molti è stata "come diavolo ci sono riusciti?". In effetti, avevano usato parecchi metodi furbi.
Basta che qualcuno si inventi un'idea nuova, e tutto è rimesso in discussione.
NoPlaceToHide
31-05-2010, 12:58
Ma un po' di elasticità no eh?
Prima di tutto l'80% è ovvio che si riferisca alla potenza di calcolo massima della macchina.
E' una percentuale (indicativa) data da uno sviluppatore che sa di cosa parla visto che ha sempre e solo lavorato su console Sony e sempre a solo a giochi di auto.
Ha sviluppato 2 capitoli per ogni precedente incarnazione della playstation e sono anni che ormai lavora sulla PS3.
Ha visto in passato, capitolo per capitolo, quanto è riuscito a spremere le vecchie console, fino ad oggi quanto è riuscito ad ottimizzare il lavoro sulla PS3 e vista l'enorme esperienza nel "campo" pensa di poter ottenere un incremento prestazionale di un altro quarto rispetto ad oggi.
Non mi sembra ne una presa in giro per utenti boccaloni ne una percentuale sparata a caso ne tantomeno il delirio di un pazzo.
Flak
La percentuale di per sè sono una forma truffaldina per esprimere qualsiasi cosa sopratutto quando non si ha nessun tipo di riferimento.
Se ti dicessi che se tu ti metteresti a lavorare per me ti potrei dare il 50% in più di uno stipendio base. Tu cosa capisci? Nulla dato che stipendio base è un qualcosa di non tangibile potrebbe essere uno stipendio base che credo io di 50€ quindi prenderesti 75€, oppure uno stipendio base di un quadro di azienda da 3000€ allora prenderesti 4500€...
Assodato questo, se loro ti dicono siamo all'80% della potenza massima cosa vuol dire??? La potenza massima come la quantifichi?
Vuol dire renderizzare 100 poligoni? o 1'000'000'000 di poligono al secondo???
Anche se fosse come hanno già detto poco sopra la potenza di una consolle non è ne oggettiva ne quantificabile dato che ognuno può sviluppare o lavorare come meglio crede, e tirar fuori qualsiasi cosa...
Indi parlare con le percentuali è come parlare di noccioline a chi deve comprare delle mele.
raffilele
31-05-2010, 13:04
certo che siete inflessibili con le interviste del yama ma siete molto meno inflessibili nel vostro rapporto con il congiuntivo.:D
E' questo il problema. Supponi che in futuro, un programmatore furbo riesca a trovare il modo per spremere più potenza dalla console. Tutt'ad un tratto, la sua percentuale non vuol dire più nulla.
Mi ricorda ad esempio quando tutti pensavano che il Nintendo 64 non avesse più nulla da dire, dopo Majora's Mask e Perfect Dark. E poi, a sorpresa, la Rare ha tirato fuori Conker 64, che sbriciolava qualunque altri titolo esistente per la console... e senza nemmeno usare l'espansione di memoria. Giustamente, la reazione di molti è stata "come diavolo ci sono riusciti?". In effetti, avevano usato parecchi metodi furbi.
Basta che qualcuno si inventi un'idea nuova, e tutto è rimesso in discussione.
E' quello che dico. Il valore non è sacrosanto, ma indicativo.
Faccio un esempio.
Come ho scritto ieri, esiste una tecnica che permette di scalare gli oggetti (per qualità e numero di poligoni) in lontananza, in modo tale da liberare RAM e carico sul processore, dato che non serve a tanto renderizzarli col massimo del dettaglio.
Ora, se non si potesse utilizzare tale tecnica, la grafica sarebbe nettamente peggiore, ma allo stesso tempo si utilizzerebbe il medesimo quantitativo di RAM, e lo stesso carico sul processore, anche avendo una grafica penosa.
Indi per cui, per sfruttare al massimo la console, bisogna necessariamente utilizzare queste tecniche che permettono di ottimizzare al meglio il lavoro.
In base al carico sull'Hardware, questi dati hanno valore?
NO, perchè anche sfruttando il 100% dell'hardware, non significa che il gioco in questione sia migliore di un altro che ne sfrutta il 70%, ma in modo migliore, e di conseguenza con una migliore grafica.
PERò, come dice flak, se i programmatori, in linea di massima, sanno quanto ancora possono migliorare l'ottimizzazione del gioco utilizzando queste tecniche, più o meno si può fare una stima.
certo che siete inflessibili con le interviste del yama ma siete molto meno inflessibili nel vostro rapporto con il congiuntivo.:D
Bisogna ammettere che il congiuntivo è un modo verbale piuttosto scomodo per la lingua colloquiale. Sostituirlo con l'indicativo non mi crea alcun problema, a meno che non sto scrivendo un saggio o qualcosa del genere :O
Anche se in effetti, anche a me fa senso vedere quelli che invece non lo usano al posto del condizionale ("... se tu faresti in questo modo...") :D
E' quello che dico. Il valore non è sacrosanto, ma indicativo.
Faccio un esempio.
Come ho scritto ieri, esiste una tecnica che permette di scalare gli oggetti (per qualità e numero di poligoni) in lontananza, in modo tale da liberare RAM e carico sul processore, dato che non serve a tanto renderizzarli col massimo del dettaglio.
Ora, se non si potesse utilizzare tale tecnica, la grafica sarebbe nettamente peggiore, ma allo stesso tempo si utilizzerebbe il medesimo quantitativo di RAM, e lo stesso carico sul processore, anche avendo una grafica penosa.
Indi per cui, per sfruttare al massimo la console, bisogna necessariamente utilizzare queste tecniche che permettono di ottimizzare al meglio il lavoro.
In base al carico sull'Hardware, questi dati hanno valore?
NO, perchè anche sfruttando il 100% dell'hardware, non significa che il gioco in questione sia migliore di un altro che ne sfrutta il 70%, ma in modo migliore, e di conseguenza con una migliore grafica.
PERò, come dice flak, se i programmatori, in linea di massima, sanno quanto ancora possono migliorare l'ottimizzazione del gioco utilizzando queste tecniche, più o meno si può fare una stima.
Vero, però il problema sta nel fatto che non è facile sapere cosa faranno gli sviluppatori. Se si sapesse, allora si potrebbe fare noi stessi. L'idea è proprio che qualcuno tirerà fuori qualcosa di inaspettato, che manda all'aria anche le stime. Soprattutto sulla PS3, che si sviluppa con metodi diversi dal solito.
Comunque, non è tanto il fatto della dichiarazione in sè che mi infastidisce, quanto il fatto che molti sviluppatori continuano ad usare questa storia delle percentuale, quando in realtà si è detto tante volte che sono poco indicative. Sarebbe meglio dicessero "penso che in futuro si potrà fare qualcosa di meglio, anche se non posso dirlo con certezza".
Invece, ce n'è ancora tanti che dicono cose tipo "questo gioco spinge la console al 90%", oppure "sfrutteremo il 100% della console con Killzone 3" (ah sì? e se poi qualcuno tira fuori qualcosa di meglio, vi tocca rimangiarvi tutto?). Accidenti, lo dicevano perfino di Gears of War.
gli alberi a croce sono bruttini forte, pero' quante piste effetivamente hanno alberi a bordo strada che necessitano un dettaglio alto?
magari sono solo 3 o 4 e allora ci puo' anche stare che non si sono sbattuti piu' di tanto ad incasinare il motore grafico...
hardvibes
31-05-2010, 17:23
Playstation sponsor di Peugeot alla 24h du Mans (http://www.play3-live.com/news-ps3-sce-partenaire-de-peugeot-pour-les-24-h-du-mans-2010-20849.html)
E no, non si tratta della vecchia Pescarolo Sport Peugeot, bensi' di Team Peugeot Sport
http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.play3-live.com%2Fnews-ps3-sce-partenaire-de-peugeot-pour-les-24-h-du-mans-2010-20849.html&sl=fr&tl=it
http://www.jeuxvideo.com/news/2010/00043034-playstation-sponsor-de-peugeot-aux-24h-du-mans.htm
Bye bye Peugeot+X360.
Playstations sponsor di Peugeot alla 24h du Mans (http://www.jeuxvideo.com/news/2010/00043034-playstation-sponsor-de-peugeot-aux-24h-du-mans.htm)
E no, non si tratta della vecchia Pescarolo Sport Peugeot, bensi' di Team Peugeot Sport
http://www.play3-live.com/news-ps3-sce-partenaire-de-peugeot-pour-les-24-h-du-mans-2010-20849.html
http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.play3-live.com%2Fnews-ps3-sce-partenaire-de-peugeot-pour-les-24-h-du-mans-2010-20849.html&sl=fr&tl=it
Bye bye Peugeot+X360.
Hanno cambiato sponsor? Forse era scaduto il contratto.
Non che le cose dovrebbero cambiare molto, in ogni caso...
torgianf
31-05-2010, 20:18
le percentuali sono una grossa cazzata da sparare agli utenti boccaloni.
ma taci, se lo dice il kaz sara' tutto vero, che ne vuoi sapere tu...
il kaz e' un fan dei numeretti, spara ste minchiate da 20 anni, sin dal primo system analizer per psx, ma fa bene, tanto sa bene che pesci ci sono nel suo laghetto, e tutti quanti a fare ohhhhhh
tecnologico
31-05-2010, 20:59
ma taci, se lo dice il kaz sara' tutto vero, che ne vuoi sapere tu...
il kaz e' un fan dei numeretti, spara ste minchiate da 20 anni, sin dal primo system analizer per psx, ma fa bene, tanto sa bene che pesci ci sono nel suo laghetto, e tutti quanti a fare ohhhhhh
me lo ricordo questo:asd:
il thread è aperto da quasi 3 anni :eek:
*sasha ITALIA* l'autore sarà diventato nonno
oramai ci si viene per farsi 4 risate su tutte le boiate che si leggono ,,,
su questo mirabolante incredibile e INVISIBILE gioco definitivo ,,, :D
una specie di pesce d'aprile ,,,praticamente :sofico:
domani prenderò possesso dell'ennesima PS3 ,,, ma dubito che vedrò mai la chimera ,,,
oramai è ridicola la storia ,,, si dovrebbero andare a nascondere ,,, comunque vada hanno fatto una figura mondiale ... di ME ...DA :read: :D
mettono in programma 8 milioni di auto compresi i carro attrezzi e i mezzi della nettezza urbana poi da vedere eh ... manca la vespa 50 ,,, poi se ne escono con gli alberi 2 D ,,,, pessimi ,,, per me sto gioco è un pesce d'aprile solo che comincia a puzzare di marcio
A me vien da ridere in altre situazioni, ma lascio perdere perchè se lo scrivo, mi sospendono per altri 3 GG, quando chi flamma rimane incolume...
Comunque non sapevo che gt5 fosse un simulatore di flora. Paradossalmente hanno curato più le auto che gli alberi, il vero fulcro del gioco.
Purtroppo non si capisce che se inseriscono gli alberi in 3d, il frame rate cala vertiginosamente. Poi mettono gli alberi in 3d, e si viene a scrivere qui "che schifo, 3 anno di sviluppo, e il frame rate non stà nemmeno a 50fps".
Qualunque cosa si faccia, si sente l'esigenza di infangare GT5 (spesso senza argomentare!)
C'hanno messo così tanto? si vede che è un gioco che necessita di tempo.
Per andare OT, chiedimi se preferivo UBUNTU 10.04 subito, ma con qualche bug che mi ha reso la prima settimana infernale, o mesi dopo ma utilizzabile senza sbattimenti...
tecnologico
31-05-2010, 22:01
A me vien da ridere in altre situazioni, ma lascio perdere perchè se lo scrivo, mi sospendono per altri 3 GG, quando chi flamma rimane incolume...
Comunque non sapevo che gt5 fosse un simulatore di flora. Paradossalmente hanno curato più le auto che gli alberi, il vero fulcro del gioco.
Purtroppo non si capisce che se inseriscono gli alberi in 3d, il frame rate cala vertiginosamente. Poi mettono gli alberi in 3d, e si viene a scrivere qui "che schifo, 3 anno di sviluppo, e il frame rate non stà nemmeno a 50fps".
Qualunque cosa si faccia, si sente l'esigenza di infangare GT5 (spesso senza argomentare!)
C'hanno messo così tanto? si vede che è un gioco che necessita di tempo.
Per andare OT, chiedimi se preferivo UBUNTU 10.04 subito, ma con qualche bug che mi ha reso la prima settimana infernale, o mesi dopo ma utilizzabile senza sbattimenti...
addirittura:asd:
addirittura:asd:
Facciamo una cosa, vogliamo chiudere questa diatriba sugli alberi 3d?
Ditemi almeno 1 ragione plausibile per cui gli alberi 3d non sono stati inseriti e io vi dò ragione....
Perchè a sparlare sono bravi tutti.
FunnyDwarf
31-05-2010, 22:25
evidentemente* non hanno reputato così importante la cura dei particolari a bordo pista, perché volendo si puo' creare vegetazione convincente anche senza uso di 3d spinto e conseguente azzoppamento del frame rate, si vedano toolkit come SpeedTree.
Ovviamente bisogna aspettare che il gioco esca per trarne conclusioni sulla resa, non solo degli alberi spero :D
*secondo me
Yngwie74
31-05-2010, 22:26
ma taci, se lo dice il kaz sara' tutto vero, che ne vuoi sapere tu...
il kaz e' un fan dei numeretti, spara ste minchiate da 20 anni, sin dal primo system analizer per psx, ma fa bene, tanto sa bene che pesci ci sono nel suo laghetto, e tutti quanti a fare ohhhhhh
il thread è aperto da quasi 3 anni :eek:
*sasha ITALIA* l'autore sarà diventato nonno
oramai ci si viene per farsi 4 risate su tutte le boiate che si leggono ,,,
su questo mirabolante incredibile e INVISIBILE gioco definitivo ,,, :D
una specie di pesce d'aprile ,,,praticamente :sofico:
domani prenderò possesso dell'ennesima PS3 ,,, ma dubito che vedrò mai la chimera ,,,
oramai è ridicola la storia ,,, si dovrebbero andare a nascondere ,,, comunque vada hanno fatto una figura mondiale ... di ME ...DA :read: :D
mettono in programma 8 milioni di auto compresi i carro attrezzi e i mezzi della nettezza urbana poi da vedere eh ... manca la vespa 50 ,,, poi se ne escono con gli alberi 2 D ,,,, pessimi ,,, per me sto gioco è un pesce d'aprile solo che comincia a puzzare di marcio
3GG ad entrambi, in questo thread vi avevamo avvertito, e non siamo piu' disposti a passarci sopra.
A me vien da ridere in altre situazioni, ma lascio perdere perchè se lo scrivo, mi sospendono per altri 3 GG, quando chi flamma rimane incolume...
I 3 GG arrivano comunque per questa frase.
Io mi chiedo quando imprarerete a capire che, nello specifico, ci sono utenti a cui degli aberi non frega nulla e quindi sono ben disposti ad accettare le croci, ce ne sono altri che i suddetti alberi, in 2D a croce, li trovano intollerabili nel 2010, e che entrambi hanno diritto di esprimere la loro opinione in questo thread senza per forza venire catechizzati dalla parte avversa con discorsi sull'incapacita' di programmazione o di cali impressionanti di framerate (entrambe le cose tutte da dimostrare).
Santa pazienza, e' un gioco.
mt_iceman
01-06-2010, 07:59
Non che le cose dovrebbero cambiare molto, in ogni caso...
scherzi? io la trovo di un'importanza fondamentale. una vera conquista per tutti i fanboy.
:asd:
cmq guardando gli screen nel percorso cittadino a tokyo gli alberi sono fatti bene...
Salve a tutti , seguo questo thread da molto e da dietro le quinte, cioè senza intervenire ai commenti postati. Vedendo la brutta piega che ha preso il thread, vorrei cercare di placare gli animi sperando di non generare ulteriori flame.
Tutte le immagini e i video e le notizie che sono state mostrate in questo thread, vanno prese per quello che sono, e cioè dimostrazioni acerbe di un gioco incompleto. E' inutile criticare le scelte tecniche della polyphony se poi il gioco finale sarà completamente diverso.
Detto questo, sicuramente se il gioco rispecchierà quanto visto in queste dimostrazioni, almeno secondo il mio modesto parere, di certo non sarò felice del risultato, considerando per esempio gli alberi a croce o i cerchioni in 2d a 10 km/h o le sgommate che non vengono lasciate per terra o la fisica ancora non ottimizzata. Ma ripeto per il momento è inutile accanirsi sul gioco, come anche elogiarlo allo spasimo, se il gioco ancora deve uscire. Aspetterò l'uscita e vedrò il risultato di questi anni di lavoro e, se il gioco merita, lo comprerò.
NoPlaceToHide
01-06-2010, 14:48
Salve a tutti , seguo questo thread da molto e da dietro le quinte, cioè senza intervenire ai commenti postati. Vedendo la brutta piega che ha preso il thread, vorrei cercare di placare gli animi sperando di non generare ulteriori flame.
Tutte le immagini e i video e le notizie che sono state mostrate in questo thread, vanno prese per quello che sono, e cioè dimostrazioni acerbe di un gioco incompleto. E' inutile criticare le scelte tecniche della polyphony se poi il gioco finale sarà completamente diverso.
Detto questo, sicuramente se il gioco rispecchierà quanto visto in queste dimostrazioni, almeno secondo il mio modesto parere, di certo non sarò felice del risultato, considerando per esempio gli alberi a croce o i cerchioni in 2d a 10 km/h o le sgommate che non vengono lasciate per terra o la fisica ancora non ottimizzata. Ma ripeto per il momento è inutile accanirsi sul gioco, come anche elogiarlo allo spasimo, se il gioco ancora deve uscire. Aspetterò l'uscita e vedrò il risultato di questi anni di lavoro e, se il gioco merita, lo comprerò.
reply trito e ritrito e colmo di ipocrisia...
allora deletiamo tutti gli [aspettando ***] dal forum...tanto che senso ha discutere su una cosa che deve uscire basandosi su ciò che mostrano???
Perchè discutere (tra l'altro mi pare civilmente qua nessuno si è accapigliato eppure fioccano le sospensioni ma vabbhè)? Se tutti dovessimo dire, a me fa schifo questo -risposta- a me no anzi mi gasa, ma hey fratello respect!...
Si andrebbe da un'ipocrisia all'altra senza nervo e senza verve, perdendo tutto il gusto di leggere e di partecipare, se fosse stato tutto realmente così questo topic avrebbe 5 pagine di reply, e forse qualcuno preferirebbe!
Seguendo ancora questo ragionamento perchè io mi sto sbattendo nel mio lavoro a creare dei render grafici che siano magari anche più belli del prodotto finito per presentarlo su brochure o sulla rete? Posso fare anche delle gif da 150 kb che tanto non rappresentano il prodotto finito e potrà essere solo meglio di ciò che presento...
reply trito e ritrito e colmo di ipocrisia...
allora deletiamo tutti gli [aspettando ***] dal forum...tanto che senso ha discutere su una cosa che deve uscire basandosi su ciò che mostrano???
Perchè discutere (tra l'altro mi pare civilmente qua nessuno si è accapigliato eppure fioccano le sospensioni ma vabbhè)? Se tutti dovessimo dire, a me fa schifo questo -risposta- a me no anzi mi gasa, ma hey fratello respect!...
Si andrebbe da un'ipocrisia all'altra senza nervo e senza verve, perdendo tutto il gusto di leggere e di partecipare, se fosse stato tutto realmente così questo topic avrebbe 5 pagine di reply, e forse qualcuno preferirebbe!
Seguendo ancora questo ragionamento perchè io mi sto sbattendo nel mio lavoro a creare dei render grafici che siano magari anche più belli del prodotto finito per presentarlo su brochure o sulla rete? Posso fare anche delle gif da 150 kb che tanto non rappresentano il prodotto finito e potrà essere solo meglio di ciò che presento...
Ma infatti preciso che non ho detto che sia inutile il thread. Forse sono stato poco chiaro. Il mio intervento è stato una provocazione per cercare di discutere in maniera sicuramente più ottimistica e pacata su ciò che ci viene presentato, senza accanirsi o cercare di cambiare i pensieri degli altri. Tutto qua.
Yngwie74
01-06-2010, 16:50
(tra l'altro mi pare civilmente qua nessuno si è accapigliato eppure fioccano le sospensioni ma vabbhè)?
Fioccano le sospensioni perche' in questo thread, nonostante gli inviti alla civile discussione, si e' sempre andati oltre le righe e a niente sono serviti gli innumerevoli richiami, tra l'altro sempre nei confronti dii uno sparuto gruppo di utenti.
Se la meta' delle segnalazioni della sezione trovano origine in questo thread ci sara' pure un motivo. A questo punto, qui dentro, non si passa piu' sopra a niente.
Qualsiasi eventuale chiarimento deve avvenire tramite PM quindi evitate ulteriori reply sull'argomento.
mt_iceman
01-06-2010, 19:27
Gran Turismo 5 3D – Testers Are Not Impressed…
Posted on June 1st, 2010 in Console - 5 Comments
Gran Turismo 5 will one of the very first Playstation 3 titles to be available in 3D and the changes required to make the new feature work are often cited as one of the main reasons behind GT5’s massive delay.
Given that Sony seems to count on Gran Turismo to help sell 3D televisions, how stunning does the new feature actually look? Not much, at least according to 1up.com who got to try it themselves in Tokyo:
Gran Turismo 5 didn’t look markedly better or worse in 3D when compared to its showing at TGS last year. However, it suffered from the “pop-up book look” that many 3D images do–the game looked as if it was composed of several 2D images layered on top of each other. Movies that are filmed in 2D and brought to 3D via CGI tend to suffer from the same problem (think Clash of the Titans or Alice in Wonderland.)
Though 3D images can be hard to watch for a long period of time, GT5 was relatively easy to look at. This is thanks in large part to the game not using any strong depth of field effects. Often times the 3D image in a game or movie is broken when the viewer tries to examine an object that the camera is not focused on. The brain tries to process the object, but the eyes can’t bring it into focus, creating an odd effect that causes headaches or nausea in some. All objects in GT5, regardless of location, are rendered without any post-processing blur, so no matter where we looked on the screen, we could focus easily.
The GT5 demo stations in the cafe used a Recaro racing seat. The seat provided a wheel, foot petals, and vibrated to simulate crashes and the surface of the road. Fancy racing seats aside, the game didn’t play any differently then the TGS demo.
In addition to the GT5 demo, Sony displayed 3 different 3D trailers at the cafe, Wipeout HD, Motorstorm 2, and Killzone 2. The Wipeout and Motorstorm videos both featured gameplay footage, whereas the Killzone video featured an in-engine cinematic. The games looked impressive, though it wasn’t immediately apparent whether the new 3D versions of these games will play any better than their old 2D counterparts.
Gran Turismo 5 will be bringing 1000 cars and over 60 tracks to the Playstation 3, including new features such as damage, weather and day/night effects. There’s no date for either the release of the Japanese or the International versions yet. GT5 will be one of the first six Playstation 3 games to be available in 3D.
Ghiblone
01-06-2010, 19:29
Secondo me il 3D può essere molto utile per "staccare" l'abitacolo dalla pista, perché così come è fatto ora nei giochi di guida occupa (troppa) visuale e basta.
A parte che sto 3D non mi interessa propri... ma poi, una volta ero a un negozio di elettronica dove facevano la prova del televisore 3D con gli occhialini, e io ho provato a metterli, ma non cambiava nulla :mbe:
Comunque, queste sono aggiunte dell'ultimo minuto (così come il Move) delle quali non credo interesserà molto a nessuno, e quindi non le consideriamo nemmeno... certo mi secca che facciano ritardare il gioco, ma vabbè.
Gran Turismo 5 3D – Testers Are Not Impressed…
Posted on June 1st, 2010 in Console - 5 Comments
Gran Turismo 5 will one of the very first Playstation 3 titles to be available in 3D and the changes required to make the new feature work are often cited as one of the main reasons behind GT5’s massive delay.
Given that Sony seems to count on Gran Turismo to help sell 3D televisions, how stunning does the new feature actually look? Not much, at least according to 1up.com who got to try it themselves in Tokyo:
Gran Turismo 5 didn’t look markedly better or worse in 3D when compared to its showing at TGS last year. However, it suffered from the “pop-up book look” that many 3D images do–the game looked as if it was composed of several 2D images layered on top of each other. Movies that are filmed in 2D and brought to 3D via CGI tend to suffer from the same problem (think Clash of the Titans or Alice in Wonderland.)
Though 3D images can be hard to watch for a long period of time, GT5 was relatively easy to look at. This is thanks in large part to the game not using any strong depth of field effects. Often times the 3D image in a game or movie is broken when the viewer tries to examine an object that the camera is not focused on. The brain tries to process the object, but the eyes can’t bring it into focus, creating an odd effect that causes headaches or nausea in some. All objects in GT5, regardless of location, are rendered without any post-processing blur, so no matter where we looked on the screen, we could focus easily.
The GT5 demo stations in the cafe used a Recaro racing seat. The seat provided a wheel, foot petals, and vibrated to simulate crashes and the surface of the road. Fancy racing seats aside, the game didn’t play any differently then the TGS demo.
In addition to the GT5 demo, Sony displayed 3 different 3D trailers at the cafe, Wipeout HD, Motorstorm 2, and Killzone 2. The Wipeout and Motorstorm videos both featured gameplay footage, whereas the Killzone video featured an in-engine cinematic. The games looked impressive, though it wasn’t immediately apparent whether the new 3D versions of these games will play any better than their old 2D counterparts.
Gran Turismo 5 will be bringing 1000 cars and over 60 tracks to the Playstation 3, including new features such as damage, weather and day/night effects. There’s no date for either the release of the Japanese or the International versions yet. GT5 will be one of the first six Playstation 3 games to be available in 3D.
Qualcuno vuol fare cosa gradita con un riassuntino? :D
grazie
Qualcuno vuol fare cosa gradita con un riassuntino? :D
grazie
tl;dr
GT5 in 3D non sembra nulla di speciale, però almeno non fa venire il mal di testa.
La percentuale di per sè sono una forma truffaldina per esprimere qualsiasi cosa sopratutto quando non si ha nessun tipo di riferimento.
Se ti dicessi che se tu ti metteresti a lavorare per me ti potrei dare il 50% in più di uno stipendio base. Tu cosa capisci? Nulla dato che stipendio base è un qualcosa di non tangibile potrebbe essere uno stipendio base che credo io di 50€ quindi prenderesti 75€, oppure uno stipendio base di un quadro di azienda da 3000€ allora prenderesti 4500€...
Assodato questo, se loro ti dicono siamo all'80% della potenza massima cosa vuol dire??? La potenza massima come la quantifichi?
Vuol dire renderizzare 100 poligoni? o 1'000'000'000 di poligono al secondo???
Anche se fosse come hanno già detto poco sopra la potenza di una consolle non è ne oggettiva ne quantificabile dato che ognuno può sviluppare o lavorare come meglio crede, e tirar fuori qualsiasi cosa...
Indi parlare con le percentuali è come parlare di noccioline a chi deve comprare delle mele.
Secondo me ti sei fatto dei film esageratissimi. :asd:
Sono percentuali indicative, è un modo per dire che stanno spremendo la macchina quasi al limite ma c'e' ancora un margine per il futuro, previsione sicuramente dettata dall'esperienza recente (diretta sulla PS3) e passata sugli altri sistemi di casa Sony.
Piuttosto pensiamo che tra pochi giorni ormai ci sarà l'E3 in cui si attende una presentazione in pompa magna di GT5. ;)
Flak
Antonioplay85
01-06-2010, 23:02
qualche novità ragazzi???? o niente come al solito????
qualche novità ragazzi???? o niente come al solito????
Mancano solo dieci giorni all'E3. Se devono dire qualcosa, la diranno lì.
hardvibes
01-06-2010, 23:51
Veramente mancano 10 giorni alla 24h du Mans, e come alla 24h del Nurburgring ci sarà una demo ma con il circuito di La Sarthe e i prototipi LMS.
La conferenza Sony è fra 2 settimane esatte ;).
major1977
02-06-2010, 00:01
A parte che sto 3D non mi interessa propri... ma poi, una volta ero a un negozio di elettronica dove facevano la prova del televisore 3D con gli occhialini, e io ho provato a metterli, ma non cambiava nulla :mbe:
Comunque, queste sono aggiunte dell'ultimo minuto (così come il Move) delle quali non credo interesserà molto a nessuno, e quindi non le consideriamo nemmeno... certo mi secca che facciano ritardare il gioco, ma vabbè.
probabilmente non avevi visto come il sottoscritto il pulsantino di accensione :D
NoPlaceToHide
02-06-2010, 07:49
si ma che palle...per ogni cagata fanno slittare il gioco...se tra due mesi implementano l'opzioni nei televisori, vento tra i capelli se guardi una sessione di inseguimento di macchine GT5 slitterà perchè vorranno implementare al meglio tale opzione per chi vuol giocare con il finestrino abbassato o meno...humpf...
probabilmente non avevi visto come il sottoscritto il pulsantino di accensione :D
Eeeeh, ma che ne so io che vanno pure accesi? Credevo fossero come quelli colorati :asd:
Comunque vabbè. Spero che l'E3 della Sony non sia tutto incentrato sul 3D, altrimenti noi da casa non riusciremo a vedere nulla (bella fregatura, eh?).
Antonioplay85
02-06-2010, 11:21
Mancano solo dieci giorni all'E3. Se devono dire qualcosa, la diranno lì.
speriamo in buone notizie......:rolleyes: :rolleyes:
Marko#88
02-06-2010, 12:22
Ti piace il condizionale ah :D ?Introducessero e riferisse;)
Ma abbiamo una data pressochècircamenoquasiapprossimativamenteperlopiùindicativamentesenzaombradidubbioall'incirca una data (no forse chiedo troppo:D ), un periodo di commecializzazione da fonte ufficiale?Tutto tace ai piani alti??
"Basta che introducessero"? :mbe:
Magari "introducano" suona meglio eh? Almeno correggiamo correttamente...:asd:
questo thread è stato aperto nel 2007 ...
siamo a metà 2010 ed ancora non si conosce neppure la data di uscita. Eppure ci si continua a scontrare e fioccano le sospensioni. :rolleyes:
Anche il più accanito fan di GT dovrebbe avere almeno il buon senso di non difendere l' indifendibile.
Quando (e se) questo gioco uscirà, lo giudicheremo per quello che sarà, e se ne varrà la pena lo acquisterò di certo.
Ma questo non toglie la presa per i fondelli di una sw house che ci ha venduto aria fritta per 3 anni.
E' uscito anche Alan Wake, altro "vaporware" famoso. Manca solo che esca Duke Nukem Forever ed ancora si attende GT5 :asd: :asd:
raffilele
02-06-2010, 14:27
edit: non ne vale la pena. scusate il disturbo
mt_iceman
02-06-2010, 21:09
questo thread è stato aperto nel 2007 ...
siamo a metà 2010 ed ancora non si conosce neppure la data di uscita. Eppure ci si continua a scontrare e fioccano le sospensioni. :rolleyes:
Anche il più accanito fan di GT dovrebbe avere almeno il buon senso di non difendere l' indifendibile.
Quando (e se) questo gioco uscirà, lo giudicheremo per quello che sarà, e se ne varrà la pena lo acquisterò di certo.
Ma questo non toglie la presa per i fondelli di una sw house che ci ha venduto aria fritta per 3 anni.
E' uscito anche Alan Wake, altro "vaporware" famoso. Manca solo che esca Duke Nukem Forever ed ancora si attende GT5 :asd: :asd:
il problema vero è che nel frattempo fra mille video sbriluccicanti è stata tirata fuori una demo che con tutto il rispetto ha lasciato l'amaro in bocca, e parlo del modello di guida, con una fisica delle gomme, ovvero ciò che rappresenta la base di ogni sim che si rispetti, che pare totalmente assente.
NoPlaceToHide
03-06-2010, 09:29
Cmq pensandoci io in questo tempo ho fatto realmente una bimba un matrimonio un trasloco e allevato un gatto...:asd: in 3 anni se ne fanno di cose eh!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.