View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800 GT/9800 GT
halduemilauno
23-10-2007, 11:32
________
Dissipatori compatibili con Geforce 8800Gt (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589739)
________
Prima rece.
http://topic.expreview.com/2007-10-23/1193114539d6255.html
http://www.vr-zone.com/articles/Nvidia_GeForce_8800_GT_Review/5369-3.html
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071030
http://firingsquad.com/hardware/nvidia_geforce_8800_gt_performance/
http://www.hothardware.com/Articles/NVIDIA_GeForce_8800_GT__G92_Takes_Flight/
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_index.html
http://www.legionhardware.com/document.php?id=699
http://www.pcper.com/article.php?type=expert&aid=475
qui una rece con tutte e tre le 8800gt.
http://www.expreview.com/review/2007-12-28/1198817531d7392_3.html
ecco una serie di rece che vedono la 8800gt contrapposta alla sua diretta avversaria 3870
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/ati-radeon-hd-3850-e-3870-amd-alla-riscossa_index.html
http://www.hothardware.com/Articles/ATI_Radeon_HD_3870_and_3850_55nm_RV670/
http://firingsquad.com/hardware/amd_rv670_performance_preview/
http://www.legionhardware.com/document.php?id=703
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071115
guida alla scelta.
http://firingsquad.com/hardware/nvidia_geforce_8800_gt_512mb_roundup/
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20071115/images/038.jpg
http://www.expreview.com/review/2007-11-27/1196159937d7085_7.html
http://www.expreview.com/img/review/zero_hd3870_gddr4/zero_hd3870_vs8800gt.png
per tutti quelli interessati all'oc e alla gestione della ventola(che si suggerisce di elevare il regime di rotazione dal 29% default a 39% il tutto per una maggior sicurezza)suggerisco l'ottimo rivatuner. qui il link dell'ultima versione rilasciata che riconosce la 8800gt e gli ultimi driver per essa. la 2.06.
http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=163&file=5&evp=2d213e528fb556c354432a3976bff55a
per tutti quelli che hanno dubbi sull'alimentatore idoneo a tale scheda ricordo che le caratteristiche consigliate dalla nvidia dicono che deve avere 400 watt di potenza e 24 ampere sui + 12 volt. queste sono le caratteristiche minime. quelle personalmente consigliate da me sono 500 watt e 30 ampere sui + 12 volt.
per qualunque domanda si consiglia di consultare le rece precedentemente postate giudicate le più rappresentative tra quelle finora uscite alle quali non mancheranno di aggiungersi altre giudicate tali.
per l'acquisto della 8800gt linko il sito trovaprezzi.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8800gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
la scheda è lunga 23 cm.
a proposito di temp. riporto la nota della rece della 8800gts512 ma che vale per tutte e a maggior ragione per la 8800gt:
"Ricordiamo in ogni caso che ci troviamo di fronte ad un caso limite, ottenuto attraverso la scena 18 del tool Shadermark, lasciato girare per circa 10 minuti. In ambito videoludico è lecito attendersi valori inferiori nell'ordine dei 10-12 °C rispetto a quanto riportato."
per monitorare la temp. della Asus EN8800gt
http://www.baila-it.net/news.php?item.27.1
Monitorare frequenze, temperature e velocità della ventola:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534732
una miniguida per oc la scheda:
apri RT, vai alla voce customize centrale, system settings, overclocking, levi la spunta a link clocks, fai scorrere i cursori core, shader e memory ai valori desiderati poi applica, ok.
l'oc si può benissimo fare mantenendo il dissi originale. basta elevare il regime di rotazione della ventola che a default è al 29% fino al 39/49% a seconda dell'oc che si ottiene e/o si voglia mantenere. un'ottimo oc è 700 di core, 1700 di shader e 2000 di ram. ovviamente consiglio rivatuner per fare il tutto. per tua tranquillità prima di arrivare a quei valori puoi fare degli step intermedi tipo 670/1650/1950. poi arrivare a quelli. se vuoi puoi provare a toccare il massimo che + o - dovrebbe essre 720/730 di core, 1750/1770 di shader e 2100/2150 di ram. i valori + importanti riguardano core e shader quindi pensa soprattutto ad essi.
qui un'immagine riepilogativa/chiarificatrice.
http://img110.imageshack.us/img110/1731/cewolfgi9.png
qui un link per la Vmod.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2522545#post2522545
una guida a cura dell'utente KOLBA per l'overvolt.
8800gt overvolt da bios
ATTENZIONE!
LA 8800GT si puo' overvoltare da bios!.
Direttamente con nibitor e il bios della vostra 8800gt.
Basta fare il backup del vostro bios anche direttamente da windows, poi cambiare la vid table a 1.2v oppure scegliere il valore 1.1v già disponibile, dipende dalla vostra dissipazione.
Esattamente i passi da fare sono questi:
1) Scaricatevi nibitor ver. 3.5a (l'unica versione che supporta la 8800gt)
2) Scaricatevi nvflash 5.57
3) eseguite nibitor e andate in TOOLS ---> READ BIOS ----> SELECT DEVICE
4) Selezionate la vostra scheda video
5) Ripetete di nuovo questo passaggio solo dopo READ BIOS ---> Read into file (Questo sarà il vostro backup)
6) aprite questo file e spostatevi in Voltages - Exact mode
7) Di default qui c'e' il valore di 1.05v, cambiatelo con 1.1v e ci sarà l' overvolt (ATTENZIONE SE SIETE CON IL DISSI STOCK LE TEMPERATURE AUMENTERANNO ULTERIORMENTE)
8) Attenzione mettete il voltaggio solo nel menu Exact mode - Extra, le altre voci lasciatele bianche cosi' come sono.
9) Salvate il file.
10) Fate un dischetto dos con questo file e nvflash
11) Flashate con nvflash -5 -6 nomebios.rom
se tutto è andato bene, oltre ad un overclock maggiore sicuramente avrete delle temp subito piu' alte. io a liquido in idle sono già a 2° in piu'.
Testato sulla zotac 8800gt e funziona.
Non mi assumo nessuna responsabilità se danneggiate qualcosa, fatelo a vostro rischio e pericolo.
Buon overclock!!!!!
qui un sito ove si può trovare una completa raccolta di bios, driver e utiliy per tutte le schede nvidia.
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectcat/cat,2/
http://www.expreview.com/img/topic/8800gt/8800spec_compare.png
http://fugger.netfirms.com/8800GT/gt2.jpg
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_8800_GT/images/card_naked.jpg
alcune case propongono o stanno per proporre la 8800gt con dissi modificati nel diametro(maggiorato)e nella velocità(ridotta)della ventola. ecco due immagini che fanno meglio capire.
http://www.expreview.com/img/news/071204/leadtek_px8800gt_05.jpg
http://www.expreview.com/img/news/071204/leadtek_px8800gt_06.jpg
qui un link per far vedere l'aggiornamento hardware alla quale è stata sottoposta.
http://bbs.expreview.com/thread-10533-1-1.html
e in quanto ai dissi...
http://img98.imageshack.us/img98/8797/1195484676i5ihfkqvem101hw7.jpg
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/ZOTAC_ZT-88TES3P-FSP/NVIDIA_8800_GT_Temp_Zones.jpg
;)
mi compare una pagina vuota,non leggo nessuna race..:p
appleroof
23-10-2007, 11:36
eccomi ;)
la scheda sembra essere eccellente prezzo/prestazioni, davvero eccellente
Kharonte85
23-10-2007, 11:42
Siamo sicuri?
No perche' anche a me non si visualizza nulla...:fagiano:
la scheda sembra essere eccellente prezzo/prestazioni, davvero eccellente
Se hai visto qualcosa parla! :D
robirisi
23-10-2007, 11:43
Ci sono anch'io! Ma quando arriva sto Lunedì 29!?! il tempo sembra essersi fermato...
eccumi, in attesa fino a natale, voglio proprio farmi un bel regalo :D
a me non si apre...:muro:
appleroof
23-10-2007, 11:45
Siamo sicuri?
No perche' anche a me non si visualizza nulla...:fagiano:
Se hai visto qualcosa parla! :D
:D
è appena sotto la gtx e sopra la gts640/2900xt in praticamente tutti i test :eek: al prezzo a cui dovrebbe essere proposta è eccellente seconso me
halduemilauno
23-10-2007, 11:46
Siamo sicuri?
No perche' anche a me non si visualizza nulla...:fagiano:
Se hai visto qualcosa parla! :D
credo che sia stata rimossa. cmq da quel che ho visto le caratteristiche son tutte confermate quindi 600/1500/1800 con 112 shader e 16 rops. dai bench risulta veramente ottima praticamente sempre sopra alla 8800gts e alla 2900xt da un giga e spesso molto vicina alla 8800gtx.
aspettiamo che possa di nuovo essere disponibile e in attesa di altre rece. ricordo che la scheda dovrebbe esser presentata il prossimo 29 ottobre.
;)
Kharonte85
23-10-2007, 11:46
:D
è appena sotto la gtx e sopra la gts640/2900xt in praticamente tutti i test :eek: al prezzo a cui dovrebbe essere proposta è eccellente seconso me
Consumi, temperatura e rumore? :mc:
:D
è appena sotto la gtx e sopra la gts640/2900xt in praticamente tutti i test :eek: al prezzo a cui dovrebbe essere proposta è eccellente seconso me
ma c'era pure il prezzo??a quanto la mettono???a me non fa visualizzare nulla!!!:doh:
Mi sposto pure io qua...cmq quel link non mi funziona :/
halduemilauno
23-10-2007, 11:50
io la rece la vedo. riposto il link.
http://topic.expreview.com/2007-10-23/1193114539d6255.html
http://www.expreview.com/img/topic/8800gt/3dmark_01.png
;)
io la rece la vedo. riposto il link.
http://topic.expreview.com/2007-10-23/1193114539d6255.html
;)
ora funziona:D
Consumi, temperatura e rumore? :mc:
E' semplicemente che le troppe connessioni simultanee gli stanno ingolfando il sito. ;)
Consumi: 20W circa in meno rispetto ad una GTS 640, in idle ed in load.
Calore: 86° in full load, consigliano la sostituzione dello stock cooler se si vuole fare OC importante e avere temperature più basse.
Rumore: :boh:
appleroof
23-10-2007, 11:53
Consumi, temperatura e rumore? :mc:
non sono riuscito a vedere perchè mi sà che i server sono sovraccarichi o qualcosa del genere :mad:
cmq anticipo questo:
edit
Mi sposto pure io qua...cmq quel link non mi funziona :/
Non ho capito se l' hanno rimossa oppure è esploso il server per il sovraccarico :fagiano:
appleroof
23-10-2007, 11:55
io la rece la vedo. riposto il link.
http://topic.expreview.com/2007-10-23/1193114539d6255.html
cut
;)
ok mi hai anticipato :)
;)
La rece è sempre quella , ma qui c' è qualche altro grafico :O
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1233846
Brightblade
23-10-2007, 11:59
86C...Dovro' abituarmici, arrivo dai 73 in overclock della 7900GT in estate :D
Cmq attendo di vedere cosa offre la concorrenza allo stesso prezzo prima di decidere.
halduemilauno
23-10-2007, 11:59
Non ho capito se l' hanno rimossa oppure è esploso il server per il sovraccarico :fagiano:
la seconda che hai detto.
;)
appleroof
23-10-2007, 12:01
http://img138.imageshack.us/img138/6337/wic1sg6.png (http://imageshack.us)
http://img516.imageshack.us/img516/4264/mcrae1qc3.png (http://imageshack.us)
la seconda che hai detto.
;)
No , è un altro problema ancora ... questi #@%&$!! hanno fatto un sito che funziona SOLO con IE :rolleyes:
appleroof
23-10-2007, 12:05
No , è un altro problema ancora ... questi #@%&$!! hanno fatto un sito che funziona SOLO con IE :rolleyes:
io ho firefox e funzia....scorrete la pagina verso destra se avete 1280x1024 o inferiore, se non si connette sono i server sovraccarichi..
p.s.: stupendo l'avatar :D :asd:
Ottima review...la scheda viaggia molto bene, è una spendida sostituta della GTS 320 (in tutti i test è nettamente avanti), si pone a metà strada tra GTS 640 e GTX (un po' come avevamo preventivato).
Peccato per il dissipatore, avrò cmq un motivo in più per metterla sotto liquido :D
P.S.: secondo voi mi converrebbe, con un 100-150euro, passare da un 3800+ X2 @2.6-2.7Ghz a un core2 4400 da overclockare?
Non vorrei essere troppo cpu limited, considerando che gioco a 1440x900
86C...Dovro' abituarmici, arrivo dai 73 in overclock della 7900GT in estate :D
Cmq attendo di vedere cosa offre la concorrenza allo stesso prezzo prima di decidere.
Gli 86°C sono però a frequenze stock, durante l'esecuzione del cubo di ATiTool (è scritto così). Il tutto confermerebbe le mie ipotesi di qualche tempo fa sulla G80GTS OC (112SP). ;)
Comunque quel sito dice già quali cooler si possano usare:
Thermalright HR-03 (not Plus), V2
Apack GX815、GX810 Apack GX815, GX810
Zalman VF900、ZV9、VF1000 Zalman VF900, ZV9, VF1000
Kharonte85
23-10-2007, 12:06
Adesso funziona e per sicurezza ho salvato tutti i grafici! :D
per leggere la recensione dovete spostarvi sulla destra, è impaginato malissimo questo sito :asd:
appleroof
23-10-2007, 12:08
Adesso funziona e per sicurezza ho salvato tutti i grafici! :D
;)
gianni1879
23-10-2007, 12:11
io la rece la vedo. riposto il link.
http://topic.expreview.com/2007-10-23/1193114539d6255.html
http://www.expreview.com/img/topic/8800gt/3dmark_01.png
;)
cmq davvero ottima, un pelo sotto alla GTX, davvero poco, ma quanto sarà il prezzo di lancio??
gianni1879
23-10-2007, 12:13
Io l'ho letto con firefox, ma si sbrana, devi scorrere sulla destra col cursore perché va tutto sulla destra...
io con Opera vedo tutto perfetto ;)
appleroof
23-10-2007, 12:18
cmq davvero ottima, un pelo sotto alla GTX, davvero poco, ma quanto sarà il prezzo di lancio??
la verione da 256mb dovrebbe stare sui 200 euro, 250 euro quella da 512mb, mancano conferme definitive al riguardo però ;)
Kharonte85
23-10-2007, 12:22
Allora, di positivo c'è che le prestazioni come previsto si piazzano fra la GTS 640mb e la GTX (e se il prezzo sara' quello vociferato c'è da stare davvero allegri :D )...inoltre a maggiore potenza corrispondono minori consumi:
http://img525.imageshack.us/img525/4620/powernu0.png
Quello che invece non mi convince del tutto è il dissipatore:
As a result of the single-slot design, GeForce8800GT cards radiator to many more delicate, thin build it in the cooling area and the older generation is smaller than many. However, in 8800 radiator structure and GTX / GTS identical, and are based on the design of turbine fan, and then centrifugal force will airflow through the chassis, the progenitor, of course, We also owe this to wind enclosures and internal cooling fins structure.
Confined to the thickness, GeForce8800GT cards endothermic part of a very thin layer of copper, used three flat heat pipe (two straight, a U-shaped) will be endothermic copper cooling fins at the bottom and link up in order to be fast at the bottom of the heat transferred to the cooling fins on. As Fin area are limited, flat heat pipe thermal capacity has dropped, heat pipe is also only in the bottom of combining fins, and not as GTX / GTS, as there is a heat pipe and fins end of the combination of heat transfer in this more difficult.
According to reports earlier tomshardware.tw, GeForce8800GT graphics fan speed at 1000 RPM to 3200 RPM, the noise is 34 dB.
ATI Tool ball running demo (3-D View) intercepted a maximum temperature of 86 ° C
By single-slot design restrictions, GeForce8800GT standby (idle) temperature is 62 ° C, loading load (Load) reached a maximum after 86 ℃, the players are not satisfied with the original radiator, I believe we should consider their own hands by.
Pero' c'è da dire che io sono abituato male (mai vista la 7800gs sopra i 62° in full :stordita: )...e vedo che comunque sono circa le stesse temp della GTX:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1753/temperatura.png
La mancanza delle dx10.1 seppur non fondamentali un po' mi perplime.:fagiano:
34db e 84° sbaglio o è un pò rumorosa??
qualcuno sa dirmi per fare un confronto quanti db fa una 1950 pro (che è dual slot) per capacitarmi del rumore?
Kharonte85
23-10-2007, 12:26
34db e 84° sbaglio o è un pò rumorosa??
84° dove lo hai letto?
Boh per sapere il rumore bisogna aspettare dei test che conosciamo...se fossero 34db a 10 cm sarebbe un miracolo :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1753/noise2.png
84° dove lo hai letto?
Boh per sapere il rumore bisogna aspettare dei test che conosciamo...se fossero 34db a 10 cm sarebbe un miracolo :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1753/noise2.png
86° :D
mmh mi sembra strano infatti...una single slot con ventolino che fa 86° starà sempre a palla per raffreddare e quindi un casino pazzesco...nooooooooooooooooooooo:muro: io già ho la radeon 9800pro che mi manda per matti...
TecnoWorld8
23-10-2007, 12:33
urca, se quei risultati sono veri, la GT è sempre sopra la 2900XT, che costa almeno 100€ in più...hanno proprio deciso di fare "male" ad ATi, questa volta...
Brightblade
23-10-2007, 12:34
Gli 86°C sono però a frequenze stock, durante l'esecuzione del cubo di ATiTool (è scritto così).
Si' si', mi era chiaro, non volevo infierire facendo il confronto con la temp della mia a freq stock :D
robirisi
23-10-2007, 12:39
Quello che invece non mi convince del tutto è il dissipatore:
According to reports earlier tomshardware.tw, GeForce8800GT graphics fan speed at 1000 RPM to 3200 RPM, the noise is 34 dB.
ATI Tool ball running demo (3-D View) intercepted a maximum temperature of 86 ° C
By single-slot design restrictions, GeForce8800GT standby (idle) temperature is 62 ° C, loading load (Load) reached a maximum after 86 ℃, the players are not satisfied with the original radiator, I believe we should consider their own hands by.
A me quel dissipatore non mi convince affatto, anzi mi fa proprio incazzare!:muro:
Come si può creare una così bella VGA e poi rovinare tutto montandoci sopra quel dissipatore single-slot??? A prescindere che le temp. siano in linea con quelle raggiunte dalla GTX, 86°C sotto sforzo sono davvero tanti, per non contare quanto possano influire negativamente sulle temperature dell'intero sistema!
Nvidia avrebbe fatto bene a confermare la scelta fatta per le 8800GTS: un dissipatore che richiama fortemente l'NV Silencer 5 (che possiedo) che espelle l'aria calda sul retro del case.
La mia 6800GT@Ultra col suddetto dissipatore non supera i 65°C neppure dopo 2 ore di Medal of Honor Airborne!!!
Per fortuna che sulla recensione che tutti abbiamo letto è indicato che la nuova 8800GT sarebbe compatibile con alcuni dei dissipatori prodotti da terze parti già ampiamente testati su schede come le GeForce 7900/7800/7600/6800.
A mio parere, questa del dissipatore resta comunque una grossa beffa!:mad:
appleroof
23-10-2007, 12:40
urca, se quei risultati sono veri, la GT è sempre sopra la 2900XT, che costa almeno 100€ in più...hanno proprio deciso di fare "male" ad ATi, questa volta...
la 2900xt è una scheda tutto sommato fallimentare, ormai è pacifico (con un minimo di obiettività) la 8800gt per onestà si deve confrontare con la 3756, o 3456 o insomma la nuova 3xxx di pari fascia...
TecnoWorld8
23-10-2007, 12:42
la 2900xt è una scheda tutto sommato fallimentare, ormai è pacifico (con un minimo di obiettività) la 8800gt per onestà si deve confrontare con la 3756, o 3456 o insomma la nuova 3xxx di pari fascia...
però ATi l'ha proposta a 380€ circa e ancora oggi è praticamente impossibile trovarla sotto i 330€. Quindi in questo caso non ha davvero avuto riguardo per i propri clienti.
..CUT..
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1753/temperatura.png
..CUT..
Unico appunto: le temperature di HWUpgrade sono ottenute con l'esecuzione dello Shadermark, mentre quelle di Expreview sono ottenute col cubo dell'AtiTool (che per quanto può essere pesante è solo un rettangolino dello schermo). ;)
urca, se quei risultati sono veri, la GT è sempre sopra la 2900XT, che costa almeno 100€ in più...hanno proprio deciso di fare "male" ad ATi, questa volta...
R600 (XT, Pro e GT) esce di produzione, è sicuro (hanno già fermato la produzione di sample per i partners). Il paragone quindi sarà con la sola RV670. ;)
orange87
23-10-2007, 12:43
:eek: Hype pazzesco...il 29 ottobre è ufficiale?
Dai che devo giocare a UTIII:rolleyes:
appleroof
23-10-2007, 12:45
però ATi l'ha proposta a 380€ circa e ancora oggi è praticamente impossibile trovarla sotto i 330€. Quindi in questo caso non ha davvero avuto riguardo per i propri clienti.
ma sai...secondo me non poteva fare diversamente, ha ridotto al mimimo i propri margini di guadagno vendendo la propria top a quel prezzo, dove la concorrenza forte delle prestazioni ha posto la sua top a 600 euro...
evidentemente meno di 300 euro circa voleva dire venderla praticamente in perdita o proprio a pari dei costi di produzione...
halduemilauno
23-10-2007, 12:46
la 2900xt è una scheda tutto sommato fallimentare, ormai è pacifico (con un minimo di obiettività) la 8800gt per onestà si deve confrontare con la 3756, o 3456 o insomma la nuova 3xxx di pari fascia...
oddio cosa sono quelle denominazioni? a cosa si riferiscono?
;)
A me quel dissipatore non mi convince affatto, anzi mi fa proprio incazzare!:muro:
Come si può creare una così bella VGA e poi rovinare tutto montandoci sopra quel dissipatore single-slot??? A prescindere che le temp. siano in linea con quelle raggiunte dalla GTX, 86°C sotto sforzo sono davvero tanti, per non contare quanto possano influire negativamente sulle temperature dell'intero sistema!
Nvidia avrebbe fatto bene a confermare la scelta fatta per le 8800GTS: un dissipatore che richiama fortemente l'NV Silencer 5 (che possiedo) che espelle l'aria calda sul retro del case.
La mia 6800GT@Ultra col suddetto dissipatore non supera i 65°C neppure dopo 2 ore di Medal of Honor Airborne!!!
Per fortuna che sulla recensione che tutti abbiamo letto è indicato che la nuova 8800GT sarebbe compatibile con alcuni dei dissipatori prodotti da terze parti già ampiamente testati su schede come le GeForce 7900/7800/7600/6800.
A mio parere, questa del dissipatore resta comunque una grossa beffa!:mad:
Quel dissipatore è lì perchè G92 non doveva andare così forte, in origine. Hanno aumentato shaders e clock dopo aver appreso del cambiamento di programma di ATi riguardo ad RV670.
Ecco cosa dice CJ in proposito (sorry per la traduzione dall'olandese made in Babelfish). ;)
On Fudzilla a piece that nVidia always stood knew what ATi for doing was and she could be as a result almost always a step for. In the same piece stood that, now AMD to the control is, it a piece more difficult is know what them now exact for doing be because of much wrong information. Now have I interesting what to hear got nVidia have within limited time had two different roadmaps. One dated to beginning September. The other one dated of beginning October and is most recent. By means of those first roadmap you could see that nVidia thought until recently that RV670 but 75% of R600 would be. G92 then a piece had less streamprocessors at launch in planning stands then what it has now (112). It was funny that it was initially ever also meant RV670 as 75% of R600, therefore 240 streamprocessors on 256-bit memory interface. But plc had recently that RV670 therefore 100% would be R600, as a result of which them in allerijl by the end of September had adapted the roadmap and G92 revalued, rather than planned, to 112 streamprocessors. Moreover they had not taken into account the fact that RV670 already coming months come from. They this way frequently assumed of it up to beginning September that RV670 in Q1 08 from would come, just like The Source has let know... and what was also original planning. But A11 the stepping of RV670 have ensured that the launching of RV670 with some months the (! could be obtained!) forward. To up to that point last insider-verhalen
http://gathering.tweakers.net/forum/list_messages/1252483/4
appleroof
23-10-2007, 12:47
oddio cosa sono quelle denominazioni? a cosa si riferiscono?
;)
non lo so, mi pare 3 sta per nuova, 7 per gpu, 5 per ram, oppure 5 per gpu, 7 per ram.... :uh:
:D
halduemilauno
23-10-2007, 12:48
non lo so, mi pare 3 sta per nuova, 7 per gpu, 5 per ram, oppure 5 per gpu, 7 per ram.... :uh:
:D
:D
robirisi
23-10-2007, 12:50
Cosa ca##o potrà mai raffreddare un dissipatore così fatto??? :muro:
http://img99.imageshack.us/img99/6480/f8bbd5e050e2b018b3dc9d0vk2.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=f8bbd5e050e2b018b3dc9d0vk2.jpg)
Così andrebbe molto meglio:
http://img88.imageshack.us/img88/574/8800gt512mbcoolerzv9bu2.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=8800gt512mbcoolerzv9bu2.jpg)
E così sarebbe semplicemente perfetta!
http://img88.imageshack.us/img88/5236/img2065ht5.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=img2065ht5.jpg)
Aspettiamo i dissi personalizzati delle varie marche prima di strapparci i capelli, sicuramente XFX proporrà qualcosa di meglio. ;)
Soulman84
23-10-2007, 12:52
eccomi ci sono anchio..sto aspettando solo di trovare un sito che le ha per ordinarne una..:sofico:
halduemilauno
23-10-2007, 12:53
Aspettiamo i dissi personalizzati delle varie marche prima di strapparci i capelli, sicuramente XFX proporrà qualcosa di meglio. ;)
esatto.
;)
TecnoWorld8
23-10-2007, 12:54
magari qualche produttore, al costo di una 20ina di € in più, la fornirà con un dissipatore decente...
la verione da 256mb dovrebbe stare sui 200 euro, 250 euro quella da 512mb, mancano conferme definitive al riguardo però ;)
200 euro magari!! :D ci credo quando vedo:D
ot:un saluto all'amico Apple
Tuvok-LuR-
23-10-2007, 12:56
:eek: Hype pazzesco...il 29 ottobre è ufficiale?
Dai che devo giocare a UTIII:rolleyes:
non uainale!!!
appleroof
23-10-2007, 12:57
esatto.
;)
magari qualche produttore, al costo di una 20ina di € in più, la fornirà con un dissipatore decente...
quoto (poi magari se dual slot qualcuno si sarebbe lamentato delle dimensioni della scheda :rolleyes: )
ad ogni modo aspetterei qualche altra buona rece prima di trarre conclusioni definitive, sia sul rumore che sul calore prodotto, in fondo è pur sempre una gpu a 65nm.....stiamo a vedere
Kharonte85
23-10-2007, 13:00
Unico appunto: le temperature di HWUpgrade sono ottenute con l'esecuzione dello Shadermark, mentre quelle di Expreview sono ottenute col cubo dell'AtiTool (che per quanto può essere pesante è solo un rettangolino dello schermo). ;)
Non credo che faccia molta differenza, quel cubetto è micidiale :D
appleroof
23-10-2007, 13:01
200 euro magari!! :D ci credo quando vedo:D
ot:un saluto all'amico Apple
così pare...
p.s.: bei tempi quelli della 7800gs :)
;)
non uainale!!!
:eh:
Kharonte85
23-10-2007, 13:02
non lo so, mi pare 3 sta per nuova, 7 per gpu, 5 per ram, oppure 5 per gpu, 7 per ram.... :uh:
:D
:sbonk:
p.s.: bei tempi quelli della 7800gs :)
Per me è come se non fossero mai passati...:stordita:
Per me è come se non fossero mai passati...:stordita:
:asd:
orange87
23-10-2007, 13:05
non uainale!!!
:Prrr: e invece si...
Qualcuno sa spiegare questa? :stordita:
http://www.expreview.com/img/topic/8800gt/hd_useage.png
intendo quell' 1,58%
halduemilauno
23-10-2007, 13:07
:Prrr: e invece si...
Qualcuno sa spiegare questa? :stordita:
http://www.expreview.com/img/topic/8800gt/hd_useage.png
intendo quell' 1,58%
lower is better. + è basso meglio è. si riferisce all'impatto sulla cpu.
;)
..CUT..
intendo quell' 1,58%
La percentuale è quella di utilizzo della CPU. La 8800GT ha la stessa accelerazione di G84/86 (migliore di G80). :)
Se uscisse con adattatore DVI-HDMI sarebbe perfetta visto il supporto hardware per l'overlay ad alta risoluzione.
Ma le HD2900XT e pro sono già fuori produzione???
raffaele1978
23-10-2007, 13:28
Questa nvidia pare rullare di brutto: sarà meglio che amd/ati abbia la contromossa giusta, altrimenti saranno ancora batoste:rolleyes:
TecnoWorld8
23-10-2007, 13:37
Ma le HD2900XT e pro sono già fuori produzione???
la 2900xt è ancora acquistabile ovunque, non credo sia fuori produzione, almeno fino all'arrivo delle nuove schede ATi. Certo che è stato un prodotto "presa in giro" per i clienti.
perchè ho comperato la ultra :muro:
:D
Bella scheda .
Pensavo che i 256 bit di bus avrebbero impattato molto le prestazioni , invece la banda è solo marginalmente inferiore alla 8800 GTS e si fa sentire molto poco , invece il "motore" più potente si fa sentire parecchio , in complesso è una scheda più "bilanciata" .
Una nota positiva per i consumi , mentre il dissy non sembra efficentissimo e ( presumo ) non sarà neppure silenziosissimo , questo è il dazio da pagare per avere un dissipatore single-slot .
halduemilauno
23-10-2007, 13:40
la 2900xt è ancora acquistabile ovunque, non credo sia fuori produzione, almeno fino all'arrivo delle nuove schede ATi. Certo che è stato un prodotto "presa in giro" per i clienti.
acquistabile è un conto fuori produzione un'altro. cmq esatto è fuori produzione e quindi acquistabile ancora per poco.
;)
secondo voi il VF900 della Zalman potrà essere montato su questa scheda?
sulle attuali 8800 si può?
la 2900xt è ancora acquistabile ovunque, non credo sia fuori produzione, almeno fino all'arrivo delle nuove schede ATi. Certo che è stato un prodotto "presa in giro" per i clienti.
Che sia ancora acquistabile (almeno fino all'arrivo di RV670) non significa che sia ancora in produzione: esistono i magazzini. Più fonti hanno già riportato che verrà sostituita, e non affiancata, dalle HD3800. ;)
ottimo!! le aspettative paiono confermate!!
veramente un ottima scheda...
ma io aspetterei anche la fantomatica data del 19 novembre...la nuova gts dovrebbe uscire per quella data no..?? e secondo me ci scappera anche una nuova gtx per quella data...vedremo...
cmq sta 8800gt potrebbe veramente fare molto ma molto male a ati...sconvolgendo (finalmente dopo piu di un anno) l'oramai statico mercato delle vga..
secondo voi il VF900 della Zalman potrà essere montato su questa scheda?
sulle attuali 8800 si può?
perchè... hai in mente un bel vmod come me ???? :D
Dylan BJ
23-10-2007, 13:51
kissa' qando nvidia tra qalke sett se ne uscira con GTX e ULTRA di seconda generazione!!! :D xke' oramai e' sempre + evidente ke capitera'... il gap tra G92 e GTX nn giustifica + la diff di prezzo e le GTX/ULTRA ora nn sono + appetibili..
con gli stessi soldi si prendono 2 8800GT :D
kissa' qando nvidia tra qaalke sett se ne uscira con GTX e ULTRA di seconda generazione!!! :D xke' oramai e' sempre + evidente ke capitera'... il gap tra G92 e GTX nn giustifica + la diff di prezzo e le GTX/ULTRA ora nn sono + appetibili..
con gli stessi soldi si prendono 2 8800GT :D
imho la 8800GT è troppo vicina per prestazioni alle gtx, e costerà davvero poco in confronto!
tutto questo non è altro che il preludio alle nuove top di gamma!
Alessio73
23-10-2007, 13:54
Ciao a tutti
questa molto probabilmente sarà la mia nuova scheda video.
ho una X1950XT256 con raffreddamento dual slot
non sono un fanboy Ati ne Nvidia, sono un fanboy dei miei euri....
se questa 8800Gt è nata grazie ad una presunta concorrenza delle future HD3x00, ben vengano risposte adeguate da Ati visto che Nvidia ha tenuto alti i prezzi di tutte le 8800 di fascia alta Ultra GTX GTS, e nemmeno ora all'imminente uscita di una 8800Gt sembrano calare, quindi nemmeno Nvidia è molto corretta con i sui clienti, posizionando sui 280 euro una GT di prestazioni superiori le GTS320 e 640 attuali sono sovracosto secondo me.
Per il discorso dissipatore meglio di gran lunga dual slot ma efficace, meglio un pò di rumore della ventola ma il sistema stabile, questo è quello che penso, e che spero di avere con il nuovo processo produttivo dei nuovi chip grafici dove si riducono i nm ma a quanto pare il calore resta simile alle precedenti gpu a 90nm.
Il supporto Directx 10.1 è una lacuna, a prescindere dal fatto che escano titoli o meno, la ridotta presenza di schede Dx10 e 10.1 rallenta lo sviluppo dei titoli con queste librerie perchè il parco clienti è esiguo e quindi la "retrocompatibilità" Directx9c deve essere mantenuta ancora, quindi secondo me prima escono e si diffondono soluzioni Dx10.1 e prima usciranno titoli in grado di sfruttarle.
Delle nuove GTS si sa poco ?... ma dubito che oltre un numero maggiore di sp ci sia supporto per Dx10.1 infatti il G92 anche se ha un 9 al posto dell'8 è un Restyle netto di un architettura.... seguendo il motto squadra vincente non si cambia.
Spero comunque che XFX o altri producano 8800GT dual slot senza alzare troppo il prezzo rispetto la reference.
vediamo, il 29 è prossimo....
ciao a tutti
perchè... hai in mente un bel vmod come me ???? :D
più che altro, dato che ce l'ho già, mi farebbe comodo per diminuire le temperature e il rumore :D
Dalla prima rece mi pare una scheda che rulla molto bene. Pure troppo mi vien da dire. Sta sopra alla GTS 640 nel 90% dei casi ed in molti avvicina pure la GTX.
Se così fosse e venisse confermato il prezzo di 250€ per la 512 mb sarebbe veramente un must buy.
halduemilauno
23-10-2007, 14:01
imho la 8800GT è troppo vicina per prestazioni alle gtx, e costerà davvero poco in confronto!
tutto questo non è altro che il preludio alle nuove top di gamma!
da una parte è lecito aspettarsi dopo la 8800gt g92 anche le 8800gts g92 e 8800gtx g92. e tra l'altro se tanto mi da tanto...
ma si è sempre in assenza di concorrenza e quindi bisogna aspettare. il 15 novembre e il 19 novembre per...il rilancio.
;)
non sono un fanboy Ati ne Nvidia, sono un fanboy dei miei euri....
Bella definizione eheh
da una parte è lecito aspettarsi dopo la 8800gt g92 anche le 8800gts g92 e 8800gtx g92. e tra l'altro se tanto mi da tanto...
ma si è sempre in assenza di concorrenza e quindi bisogna aspettare. il 15 novembre e il 19 novembre per...il rilancio.
;)
Assenza di concorrenza!! grande:D
imho la 8800GT è troppo vicina per prestazioni alle gtx, e costerà davvero poco in confronto!
tutto questo non è altro che il preludio alle nuove top di gamma!
Boh. Io non ne sarei così sicuro. La GTS e la GTX non dovevano essere sostituite, e sui documenti ufficiali continua a non esserci nulla che faccia trapelare altre schede oltre alla GT. A me sembra molto strano: mancherebbero solo 25 giorni all'uscita di una/due scheda/e nuova/e e non se ne sa assolutamente nulla? Non una foto, niente? Il 19 novembre potrebbe uscire anche D8M (=la nuova fascia bassa), e c'è già una foto. :boh:
Nemmeno nella tabella pubblicata oggi da Digitimes (sito serio, da professionisti del settore, non fudzilla) non c'è traccia di altre schede basate su G92. :mbe:
Dylan BJ
23-10-2007, 14:10
non dimentichiamoci della "sorpresa" di nvidia x crysis... a fine novembre.. :D
e' ovvio ke NON SI TRATTI di G92 8800GT(S)...
ergo sento odore di nuova GTX :p x tutti gli affamati di fullHD
non dimentichiamoci della "sorpresa" di nvidia x crysis... a fine novembre.. :D
e' ovvio ke NON SI TRATTI di G92 8800GT(S)...
ergo sento odore di nuova GTX :p x tutti gli affamati di fullHD
ma dove l'hai letta questa "sorpresa"?:mbe:
Marko#88
23-10-2007, 14:14
iscritto...:)
AnacondA_snk
23-10-2007, 14:25
senzaza dubbio la mia prossima scheda, il primo che la avvista si faccia avanti!
appleroof
23-10-2007, 14:27
:sbonk:
Per me è come se non fossero mai passati...:stordita:
:friend: :D
THIS IS MY VIDEO CARD.... ISCRITTISSIMO!!!
Vieirarock
23-10-2007, 14:29
I risultati dei test sono inequivocabili, non mi resta che sperare in una forte e spietata guerra dei prezzi affinchè possa farmi il regalo di natale a prezzi accessibili...:D
viper-the-best
23-10-2007, 14:35
Mentre l'alimentazione supplementare richiesta sarà sempre il classico pci-express a 6 pin o altro?
Marko#88
23-10-2007, 14:38
Mentre l'alimentazione supplementare richiesta sarà sempre il classico pci-express a 6 pin o altro?
dalle foto pare il classico 6 pin...;)
halduemilauno
23-10-2007, 14:39
http://www.homemedia.fr/actualites/2922-carte-graphique-LeadTek-GeForce-8800-GT-G92-HDCP.html
si parla anche di una versione extreme a 700/2000.
http://www.homemedia.fr/i/imgs/4028.jpg
;)
da una parte è lecito aspettarsi dopo la 8800gt g92 anche le 8800gts g92 e 8800gtx g92. e tra l'altro se tanto mi da tanto...
ma si è sempre in assenza di concorrenza e quindi bisogna aspettare. il 15 novembre e il 19 novembre per...il rilancio.
;)
ovviamente! ;)
Boh. Io non ne sarei così sicuro. La GTS e la GTX non dovevano essere sostituite, e sui documenti ufficiali continua a non esserci nulla che faccia trapelare altre schede oltre alla GT. A me sembra molto strano: mancherebbero solo 25 giorni all'uscita di una/due scheda/e nuova/e e non se ne sa assolutamente nulla? Non una foto, niente? Il 19 novembre potrebbe uscire anche D8M (=la nuova fascia bassa), e c'è già una foto. :boh:
Nemmeno nella tabella pubblicata oggi da Digitimes (sito serio, da professionisti del settore, non fudzilla) non c'è traccia di altre schede basate su G92. :mbe:
Dubbio lecito, ma se così non fosse, allora capiterebbe un pò quello che è successo con le 7800 quando uscirono le 7900, ovvero che le prime rimasero invendute a causa di un prezzo troppo alto mentre le seconde subentrarono massivamente!
Io credo che una volta uscite queste GT chi comprerebbe una GTX? o una ULTRA, se non gli utenti più enthusiast?! La GTX andrebbe un pelo meglio ma costerebbe il doppio e consumerebbe di più! Questo mi porta a pensare ad una nuova top di gamma....non se ne sa nulla questo è vero, ma ripeto, in questo modo nvidia non si farebbe un pò autogol?
ciauzzzzzzzzzzz
viper-the-best
23-10-2007, 14:43
Per la versione extreme a 700/2000 credo proprio che le case produttrici dovranno inventarsi nuovi dissipatori..
Cavolo che schedina, xche sia la volta buona che passo a Nvidia, si sa' il prezzo? se dovesse stare sotto i 300 la versione da 512 penso che farà l'ennessimo compaccio diventando una delle + vendute qualke info riguardante prezzi e ordinazioni?
viper-the-best
23-10-2007, 14:46
Cavolo che schedina, xche sia la volta buona che passo a Nvidia, si sa' il prezzo? se dovesse stare sotto i 300 la versione da 512 penso che farà l'ennessimo compaccio diventando una delle + vendute qualke info riguardante prezzi e ordinazioni?
Addirittura da quanto si sente la versione 512 dovrebbe stare sui 250 euri.. resta da vedere se i siti da cui sono prese queste info e questi test sono da considerare attendibili..cioè non c'è proprio nessun rischio che sia un quasi flop questa scheda?
Vieirarock
23-10-2007, 14:52
no, non credo vi siano dubbi che sia una scheda dal valore elevato, e detto da uno che nel case ha una ATI...
Come detto sopra, non posso che augurarmi un forte calo dei prezzi, ma lì sarà necessario un ruolo attivo del concorrente canadese..:)
l'unico mio dubbio è il calore elevato e quindi di conseguenza la discreta possibilità, visto il dissi single slot, di un elevata runmorosità di questa scheda....
viper-the-best
23-10-2007, 14:56
Già, speriamo che l'rv670 si dimostri un valido concorrente.. se i prezzi si manterranno così bassi e le schede avranno le prestazioni descritte, potrebbero essere le prime vere vga che diano un senso al SLI/Crossfire..:cool:
la domanda potrebbe essere così elevata da provocare un leggero innalzamento dei prezzi dei commercianti:sofico:
Kharonte85
23-10-2007, 15:00
Riprendendo, in vista dei risultati ottenuti da questa scheda, dei dubbi che avevo gia' espresso in passato...a questo punto converebbe ad nvidia pompare la GTS new fino a surclassare la 8800ultra e fare uscire dal mercato le 8800GTX/GTS...l'unico motivo per cui queste schede (8800gt e gts new) non prenderanno il nome di serie 9x00 è da attribuire al fatto che non sono dx10.1, imho.
La nuova top gamma sara' probabilmente la dual gpu di cui si vocifera da un po' la quale pero' non vedremo prima di fine anno.
Marko#88
23-10-2007, 15:01
http://www.homemedia.fr/actualites/2922-carte-graphique-LeadTek-GeForce-8800-GT-G92-HDCP.html
si parla anche di una versione extreme a 700/2000.
;)
a 2000 fra l'altro avrebbe la stessa identica banda di una gts di ora (a default ovviamente)...magri si occa anche un po' di più, difficlmente gli oc delle case sono fatti al limite della scheda...in genere sono frequenze quasi sempre superabili...:)
Kharonte85
23-10-2007, 15:02
a 2000 fra l'altro avrebbe la stessa identica banda di una gts di ora (a default ovviamente)...magri si occa anche un po' di più, difficlmente gli oc delle case sono fatti al limite della scheda...in genere sono frequenze quasi sempre superabili...:)
Quindi sappiamo gia' che c'è un po' di margine...;)
Riprendendo, in vista dei risultati ottenuti da questa scheda, dei dubbi che avevo gia' espresso in passato...a questo punto converebbe ad nvidia pompare la GTS new fino a surclassare la 8800ultra e fare uscire dal mercato le 8800GTX/GTS...l'unico motivo per cui queste schede (8800gt e gts new) non prenderanno il nome di serie 9x00 è da attribuire al fatto che non sono dx10.1, imho.
La nuova top gamma sara'probabilmente la dual gpu di cui si vocifera da un po'.
Concordo e aggiungo anche che solo la GT ha un processo produttivo a 65nm.
In ogni caso se non usciranno dal mercato, imho rimarranno invendute(gts-gtx & ultra)!
halduemilauno
23-10-2007, 15:03
Riprendendo, in vista dei risultati ottenuti da questa scheda, dei dubbi che avevo gia' espresso in passato...a questo punto converebbe ad nvidia pompare la GTS new fino a surclassare la 8800ultra e fare uscire dal mercato le 8800GTX/GTS...l'unico motivo per cui queste schede (8800gt e gts new) non prenderanno il nome di serie 9x00 è da attribuire al fatto che non sono dx10.1, imho.
La nuova top gamma sara' probabilmente la dual gpu di cui si vocifera da un po' che pero' credo che non vedremo prima di fine anno.
come gia detto se tanto mi da tanto è praticamente fisiologico che la(eventuale/probabile/inevitabile)8800gts g92 superi le gtx e ultra.
;)
il successo della scheda dipende dal costo, con 250 euro ti prendi una 2900pro che si porta sicuro al 100% alle frequenze della xt, di conseguenza se dovesse costare sopra i 300 io personalmente andrei sull'ati aòlla fine ci perderei 3 frame nei giochi ma risparmierei + di 100 euro, se davvero starà a 250 l'ati sarebbe nei guai
appleroof
23-10-2007, 15:07
Io sono tra quelli quasi convinti che uscirà un refresh della gtx a 65nm, ed effettivamente questi primi bench mi fanno propendere sempre più verso questa conclusione....
scusate la domanda, ma migliora solo la gpu rispetto le g80?
Kharonte85
23-10-2007, 15:08
Io sono tra quelli quasi convinti che uscirà un refresh della gtx a 65nm, ed effettivamente questi primi bench mi fanno propendere sempre più verso questa conclusione....
Puo' darsi che il tuo refresh sia la new GTS ;)
halduemilauno
23-10-2007, 15:09
il successo della scheda dipende dal costo, con 250 euro ti prendi una 2900pro che si porta sicuro al 100% alle frequenze della xt, di conseguenza se dovesse costare sopra i 300 io personalmente andrei sull'ati aòlla fine ci perderei 3 frame nei giochi ma risparmierei + di 100 euro, se davvero starà a 250 l'ati sarebbe nei guai
è incredibile quante persone ci sono che parlano di oc ma solo a senso unico.
:boh:
halduemilauno
23-10-2007, 15:10
scusate la domanda, ma migliora solo la gpu rispetto le g80?
come solo? g80 e g92 sono gpu.
Marko#88
23-10-2007, 15:10
Quindi sappiamo gia' che c'è un po' di margine...;)
esatto, a meno che quella non sia una versione veramente estrema è facile che un 725/750 sia raggiungibile avendo un po' di :ciapet: così come un 2000 tranquillo per le ram, forse 2100...
chi vivrà vedrà!:D
halduemilauno
23-10-2007, 15:10
doppio.
mircocatta
23-10-2007, 15:11
ragaz, ho letto ke non è ottima in overclock..ma è vero?
cioè, il problema è legato solo al dissipatore gisuto? una volta cambiato questa sale parecchio?
chiedo questo perchè pensavo ke avendo il processo produttivo a 65 nm, pensavo scaldasse meno e potesse salire molto di più del g80 a 90nm...:rolleyes: (ke già di suo, saliva un mucchio)
Kharonte85
23-10-2007, 15:11
Dipende molto da quanto hanno spinto le frequenze di base. In ogni caso i 2000 delle ram sono il limite, visto che GDDR3 a frequenze maggiori non ce ne sono :>
:mbe: ---> 8800ultra (2160 MHz Memory Type : 768MB GDDR3)
appleroof
23-10-2007, 15:12
Puo' darsi che il tuo refresh sia la new GTS ;)
si potrebbe essere in effetti...d'altra parte a quel punto la nuova top potrebbe vedersi quando uscirà r680, mi pare gennaio se non sbaglio, fino a g100 che dovrebbe cambiare tutto...
come al solito bisogna vedere anche cosa combina il concorrente...
Kharonte85
23-10-2007, 15:13
esatto, a meno che quella non sia una versione veramente estrema è facile che un 725/750 sia raggiungibile avendo un po' di :ciapet: così come un 2000 tranquillo per le ram, forse 2100...
chi vivrà vedrà!:D
Specie all'inizio non si arrischiano a fare versioni al limite...;)
appleroof
23-10-2007, 15:13
:mbe: ---> 8800ultra (2160 MHz Memory Type : 768MB GDDR3)
eppure su altri prodotti sono talmente informati....
appleroof
23-10-2007, 15:15
esatto, a meno che quella non sia una versione veramente estrema è facile che un 725/750 sia raggiungibile avendo un po' di :ciapet: così come un 2000 tranquillo per le ram, forse 2100...
chi vivrà vedrà!:D
esatto, come sappiamo poi le oc di fabbrica sono ben al di sotto dei limiti fisici delle gpu/ram come frequenze...;)
Skullcrusher
23-10-2007, 15:18
Davvero interessante come schedozza....cavoli, alla faccia di scheda di fascia media :sofico:
Kharonte85
23-10-2007, 15:18
2000 non sono un problema, il builder mette le GDDR3 che ho anche io sulla mia 2600XT ed è a posto, ma da 2100 non le produce nessuno, quindi non esistono e non possono essere montate su una scheda per andare oltre ;)
:mbe:
XFX commercializza ad oggi tre versioni di schede basate sul chip NVIDIA GeForce 8800 Ultra, due delle quali con frequenza di esercizio di GPU e memorie superiori a quella standard di 612 MHz (GPU) e 2.160 MHz (memorie). Le due schede overcloccate sono proposte con frequenze operative di 650 MHz e 2.260 MHz per GPU e memoria e 675 MHz / 2.300 MHz per la versione top.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1753/xfx-geforce-8800-ultra-quando-il-top-non-basta_2.html
Sono fuori specifica. Per fare una cosa così deci centellinare un sampling sulle ram e per 80MHz sulle ram non vorrei spendere 200€ in più...
Quindi non è vero che non esistono...quindi non sta scritto da nessuna parte che a piu' di 2000 non arrivino.
appleroof
23-10-2007, 15:20
:mbe:
XFX commercializza ad oggi tre versioni di schede basate sul chip NVIDIA GeForce 8800 Ultra, due delle quali con frequenza di esercizio di GPU e memorie superiori a quella standard di 612 MHz (GPU) e 2.160 MHz (memorie). Le due schede overcloccate sono proposte con frequenze operative di 650 MHz e 2.260 MHz per GPU e memoria e 675 MHz / 2.300 MHz per la versione top.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1753/xfx-geforce-8800-ultra-quando-il-top-non-basta_2.html
Quindi non è vero che non esistono...
se non sbaglio il limite delle gddr3 è sui 2,4 ghz ;)
da una parte è lecito aspettarsi dopo la 8800gt g92 anche le 8800gts g92 e 8800gtx g92. e tra l'altro se tanto mi da tanto...
ma si è sempre in assenza di concorrenza e quindi bisogna aspettare. il 15 novembre e il 19 novembre per...il rilancio.
;)
Sarebbe abbastanza strano .
Solitamente si parte dal top di gamma e si scende , questo G92 sembrerebbe invece una fascia media , anche il bus ristretto è chiaramente un passo indietro rispetto a G80 .
Un po' come se dopo la 6800 GT e la 6800 Ultra Nvidia avesse presentato solo la 7600 GT .
Io credo che il top di gamma sarà presentato con un altro chip , diverso da G92 , e con caratteristiche assai più spinte , con un bus da 384/512 bit , 1Gb di ram video e una GPU da almeno 200 shader .
In questo modo la nuova top di gamma avrebbe un bel 50% almeno di prestazioni in più rispetto alla GTX .
mircocatta
23-10-2007, 15:29
peccato per il suo dissi stock, non tanto per le temperature, si cambia con un'altro e le cose tornano a norma (pensando ke già ora con una 8800gts a doppio slot si possono guadagnare vari gradi cambiando il dissi) ma mi scoccia per la garanzia, che scade se cambiamo il dissipatore...o no?
e in più mi scoccia che non ci andrà il thermalright hr3 PLUS (quello ke è stato fatto per le 8800):mad:
halduemilauno
23-10-2007, 15:29
Sarebbe abbastanza strano .
Solitamente si parte dal top di gamma e si scende , questo G92 sembrerebbe invece una fascia media , anche il bus ristretto è chiaramente un passo indietro rispetto a G80 .
Un po' come se dopo la 6800 GT e la 6800 Ultra Nvidia avesse presentato solo la 7600 GT .
Io credo che il top di gamma sarà presentato con un altro chip , diverso da G92 , e con caratteristiche assai più spinte , con un bus da 384/512 bit , 1Gb di ram video e una GPU da almeno 200 shader .
In questo modo la nuova top di gamma avrebbe un bel 50% almeno di prestazioni in più rispetto alla GTX .
quella che hai appena dipinto andrebbe al 150%.
;)
Marko#88
23-10-2007, 15:31
Dipende molto da quanto hanno spinto le frequenze di base. In ogni caso i 2000 delle ram sono il limite, visto che GDDR3 a frequenze maggiori non ce ne sono :>
la ultra va a 216 di base, molte arrivano sui 2400...;)
:mbe: ---> 8800ultra (2160 MHz Memory Type : 768MB GDDR3)
appunto...:asd:
Specie all'inizio non si arrischiano a fare versioni al limite...;)
vero, questo ci fa ben sperare...:D
2000 non sono un problema, il builder mette le GDDR3 che ho anche io sulla mia 2600XT ed è a posto, ma da 2100 non le produce nessuno, quindi non esistono e non possono essere montate su una scheda per andare oltre ;)
vedere sopra, la ultra le a a 2160 e salgono ancora...
esatto, come sappiamo poi le oc di fabbrica sono ben al di sotto dei limiti fisici delle gpu/ram come frequenze...;)
si, quasi sempre le frequenze delle oc di fabbrica si superano con la stragrande maggioranza delle schede...:D
Interessato per il nuovo pc, mi iscrivo (sempre che non costa troppo :D )
come solo? g80 e g92 sono gpu.
si, ho capito, ma l'aumento della sola gpu è così estrema rispetto le g80?
nel senso tra due vga uguali, ma una g80 e l'altra g92, di quanto aumentano le prestazioni con le g92?
JoeLatino
23-10-2007, 15:42
Sono fuori specifica. Per fare una cosa così deci centellinare un sampling sulle ram e per 80MHz sulle ram non vorrei spendere 200€ in più...
sbagliato quelle delle 8800ultra sono memorie veloci a 0.9/0.8 che arrivano fino a 2300mhz,mentre qui si parla di moduli uguali a quelli delle 8800gtx;)
Iscritto.
Salvo qualche sorpresa sui prezzi son proprio contento d'aver chiesto sul forum, a suo tempo, cosa sarebbe successo a novembre...
Sennò sarei qui a battermi una seppur buona gts 320 sulla testa :muro:
mircocatta
23-10-2007, 15:50
a 2000 fra l'altro avrebbe la stessa identica banda di una gts di ora (a default ovviamente)...magri si occa anche un po' di più, difficlmente gli oc delle case sono fatti al limite della scheda...in genere sono frequenze quasi sempre superabili...:)
di solito quelle già overcloccate hanno chip migliori... e 700 di core invece che 600 vuol dire ke è un buon vhip secondo me..no?:confused: o sono le xxx queste?
JoeLatino
23-10-2007, 15:53
:D carina questa pubblicita'.... :D
http://www.drivecity.de/product_info.php?products_id=141357&pid=geizhals
ops scusate e' della 8800gts old...
redheart
23-10-2007, 15:58
però topic ufficiale aperto da poche ore e già 8 pagine :eek:
sul fatto che uscirà il 29 ottobre lo sanno anche i muri ma avverrà lo stesso giorno a livello mondiale?
JoeLatino
23-10-2007, 16:00
però topic ufficiale aperto da poche ore e già 8 pagine :eek:
sul fatto che uscirà il 29 ottobre lo sanno anche i muri ma avverrà lo stesso giorno a livello mondiale?
gia'...
e tra l'altro oltre a dei nuovi drivers uscira' anche rivaturner v2.06;)
Tuvok-LuR-
23-10-2007, 16:02
suppongo che il 29 scadrà l'NDA e tutti i siti che hanno avuto le schede da nvidia rilasceranno le review, poi ovviamente si cominceranno a trovare le schede in vendita, in Italia penso una decina di giorni dopo si dovrebbero già avere diverse scelte (anche se i primi prezzi sono di solito gonfiati)
halduemilauno
23-10-2007, 16:05
si, ho capito, ma l'aumento della sola gpu è così estrema rispetto le g80?
nel senso tra due vga uguali, ma una g80 e l'altra g92, di quanto aumentano le prestazioni con le g92?
ma due vga uguali una con il g80 e l'altra con il g92 che uguali sono? cmq provo a darti una risposta allora il g80 che è stato sostituito è 500/1200/1600 96 shader. il g92 che lo ha sostituito è 600/1500/1800 112 shader.
;)
halduemilauno
23-10-2007, 16:06
suppongo che il 29 scadrà l'NDA e tutti i siti che hanno avuto le schede da nvidia rilasceranno le review, poi ovviamente si cominceranno a trovare le schede in vendita, in Italia penso una decina di giorni dopo si dovrebbero già avere diverse scelte (anche se i primi prezzi sono di solito gonfiati)
supponi giusto. con disponibilità immediata.
;)
halduemilauno
23-10-2007, 16:10
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11774
;)
redheart
23-10-2007, 16:13
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11774
;)
ulteriori conferme :D
quella che hai appena dipinto andrebbe al 150%.
;)
IMHO sono caratteristiche perfettamente plausibili e neppure così fantascientifiche , la 8800 GTX è uscita da un anno e grazie al flop ATI nVidia non si è neanche dovuta sforzare per il refresh semestrale .
Un die shrink da 90 a 65 permette un raddoppio dei transistor per chip della stessa dimensione , passare da 128 FP a 196 è abbastanza banale come passare da 384 a 512 bit di bus , il tutto condito con una ritoccatina al clock della scheda , una GPU del genere non solo sarebbe del tutto alla portata di nVidia , ma sarebbe persino un approccio molto prudente e conservativo .
Kharonte85
23-10-2007, 16:15
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11774
;)
Mentre una prima recensione della GeForce 8800 GT realizzata dal sito expreview solca il mare del web (aprite il link con Internet Explorer)
:tie: :asd:
qui (http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=5939)
linketto a quella che dovrebbe essere la 8800gt prodotta da asus, sicuramente più carina di quella della foxconn:D
halduemilauno
23-10-2007, 16:16
IMHO sono caratteristiche perfettamente plausibili e neppure così fantascientifiche , la 8800 GTX è uscita da un anno e grazie al flop ATI nVidia non si è neanche dovuta sforzare per il refresh semestrale .
Un die shrink da 90 a 65 permette un raddoppio dei transistor per chip della stessa dimensione , passare da 128 FP a 196 è abbastanza banale come passare da 384 a 512 bit di bus , il tutto condito con una ritoccatina al clock della scheda , una GPU del genere non solo sarebbe del tutto alla portata di nVidia , ma sarebbe persino un approccio molto prudente e conservativo .
che sia alla portata di nvidia è fuor di dubbio, e io in merito ho gia detto alcune cose. ma addirittura molto prudente e conservativo...
;)
il g80 che è stato sostituito è 500/1200/1600 96 shader. il g92 che lo ha sostituito è 600/1500/1800 112 shader.
;)
capito, grazie.... per farla breve in percentuale di quanto migliorano rispetto le g80? (molto approssimativamente :fagiano: )
redheart
23-10-2007, 16:21
qui (http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=5939)
linketto a quella che dovrebbe essere la 8800gt prodotta da asus, sicuramente più carina di quella della foxconn:D
sicuramente + carina ma se non si ha il case trasparente...
halduemilauno
23-10-2007, 16:27
capito, grazie.... per farla breve in percentuale di quanto migliorano rispetto le g80? (molto approssimativamente :fagiano: )
le potenzialità del g92 non sono state tutte espresse. il g92 visto ora è in versione gt. e ha gia fatto vedere di essere ben supreriore al g80 in versione gts e molto vicino alla gtx.
;)
sicuramente + carina ma se non si ha il case trasparente...
ah beh li conta solo la vga, non di certo l'estetica... ma quella di foxconn è pietosa...
appleroof
23-10-2007, 16:30
:D carina questa pubblicita'.... :D
http://www.drivecity.de/product_info.php?products_id=141357&pid=geizhals
ops scusate e' della 8800gts old...
la danno in bundle? no perchè sennò la compro ora quella scheda :asd: :asd:
l'unico particolare sarebbe la mia ragazza che non credo sarebb emolto contenta, :ops: già mi martella quando spendo soldi per l'hw in sè....:D
ma addirittura molto prudente e conservativo...
;)
Se può affondare la lama perchè non lo fà? Sono questi gli atteggiamenti dettati dall'arroganza sviluppata quando si ha una supremazia, e sono questi gli atteggiamenti che "ti fanno finire col culo per terra" (Athlon 64 vs Pentium 4 su tutti).
Se si può finire un'avversario lo si fà subito, non si cerca di guadagnare e basta.
appleroof
23-10-2007, 16:33
Se può affondare la lama perchè non lo fà? Sono questi gli atteggiamenti dettati dall'arroganza sviluppata quando si ha una supremazia, e sono questi gli atteggiamenti che "ti fanno finire col culo per terra" (Athlon 64 vs Pentium 4 su tutti).
Se si può finire un'avversario lo si fà subito, non si cerca di guadagnare e basta.
:eek:
Athlon 64 3000+
23-10-2007, 16:37
il die del G92 per essere a 65 nm è bello grosso rispetto a quello di RV670 che anche se è a 55 nm è davvero molto più piccolo.
La gpu G92 è un core con 112 stream proccesor nativi?
Tuvok-LuR-
23-10-2007, 16:37
capito, grazie.... per farla breve in percentuale di quanto migliorano rispetto le g80? (molto approssimativamente :fagiano: )
non esiste una differenza intrinseca tra i due chip come per esempio si potrebbe dire tra due core di processori differenti, i chip funzionano praticamente alla stessa maniera tanto che a parità di caratteristiche (frequenze, bus e stream processors) dovrebbero avere prestazioni in linea.
Ciò che differenzia veramente il chip g92 dal g80 (g80 che comprende TUTTA la serie 8800, ergo non è rappresentato da una singola combinazione di frequenze/ampiezza di bus/stream processor ma da molteplici, a seconda della scheda) è la migliorata decodifica dei flussi ad alta definizione ed il die shrink da 90 a 65 nanometri, il quale consente:
1) rese produttive più elevate con conseguente diminuzione della spesa per chip
2) consumi e temperature minori
3) frequenze massime piu elevate
4) diminuzione della dimensione del core che, a parità di dimensione con g80 può quindi contenere eventualmente + transistor ergo bus piu elevato o maggior numero di sp
appleroof
23-10-2007, 16:38
il die del G92 per essere a 65 nm è bello grosso rispetto a quello di RV670 che anche se è a 55 nm è davvero molto più piccolo.
La gpu G92 è un core con 112 stream proccesor nativi?
potrebbe "nasconderne" molti di più.....
le potenzialità del g92 non sono state tutte espresse. il g92 visto ora è in versione gt. e ha gia fatto vedere di essere ben supreriore al g80 in versione gts e molto vicino alla gtx.
;)
scusa hal, non vorrei essere banale, ma come è possibile che si parli di 249 dollari (quindi in euri anche meno) per una vga così vicina ad un GTX? L'unica spigazione che mi viene in mente, e che g92 sarà così mostruoso nelle versioni top, da randere questa GT una reale fascia media..
Tuttavia con le GTX e le GTS ancora in commercio sembra tutto così strano..
Cioè le GTS e le GTX rimaste che fine faranno? Dovrebbero calare di 100 euri per essere preferite alla nuova GT.. Assurdo, non capisco..
il die del G92 per essere a 65 nm è bello grosso rispetto a quello di RV670 che anche se è a 55 nm è davvero molto più piccolo.
La gpu G92 è un core con 112 stream proccesor nativi?
Forse si, forse no. Per ora non ci è dato saperlo.
Vedremo cosa farà nVidia in queste settimane (mesi?).
non esiste una differenza intrinseca tra i due chip come per esempio si potrebbe dire tra due core di processori differenti, i chip funzionano praticamente alla stessa maniera tanto che a parità di caratteristiche (frequenze, bus e stream processors) dovrebbero avere prestazioni in linea.
Ciò che differenzia veramente il chip g92 dal g80 (g80 che comprende TUTTA la serie 8800, ergo non è rappresentato da una singola combinazione di frequenze/ampiezza di bus/stream processor ma da molteplici, a seconda della scheda) è la migliorata decodifica dei flussi ad alta definizione ed il die shrink da 90 a 65 nanometri, il quale consente:
1) rese produttive più elevate con conseguente diminuzione della spesa per chip
2) consumi e temperature minori
3) frequenze massime piu elevate
4) diminuzione della dimensione del core che, a parità di dimensione con g80 può quindi contenere eventualmente + transistor ergo bus piu elevato o maggior numero di sp
:eek: impressionante la tua chiarezza.... grazie!
grazie anche halduemilauno per le precedenti risposte
Tuvok-LuR-
23-10-2007, 16:49
scusa hal, non vorrei essere banale, ma come è possibile che si parli di 249 dollari (quindi in euri anche meno) per una vga così vicina ad un GTX? L'unica spigazione che mi viene in mente, e che g92 sarà così mostruoso nelle versioni top, da randere questa GT una reale fascia media..
Tuttavia con le GTX e le GTS ancora in commercio sembra tutto così strano..
Cioè le GTS e le GTX rimaste che fine faranno? Dovrebbero calare di 100 euri per essere preferite alla nuova GT.. Assurdo, non capisco..
beh credo che a questo punto nvidia smetterà di produrre le gts e tanti saluti, tanto loro le hanno già vendute ai fornitori e stà a questi sbolognarle.
tra l'altro si vocifera di una nuova 8800GTS su base G92 che andrebbe a piazzarsi come prezzo e prestazioni fra GT e 8600GTS.
per le gtx o calano di molto il prezzo ufficiale o smettono di produrre pure quelle, mentre le ultra penso continueranno a farle fino all'uscita del nuovo top di gamma (che viste le premesse credo che potrebbe essere sempre su G92)
halduemilauno
23-10-2007, 16:50
scusa hal, non vorrei essere banale, ma come è possibile che si parli di 249 dollari (quindi in euri anche meno) per una vga così vicina ad un GTX? L'unica spigazione che mi viene in mente, e che g92 sarà così mostruoso nelle versioni top, da randere questa GT una reale fascia media..
Tuttavia con le GTX e le GTS ancora in commercio sembra tutto così strano..
Cioè le GTS e le GTX rimaste che fine faranno? Dovrebbero calare di 100 euri per essere preferite alla nuova GT.. Assurdo, non capisco..
come gia detto questo g92 che ci appare cosi + potente di g80 è ora in versione gt(ovvero in versione base). la domanda è ci sarà anche in versione gts e gtx? credo di si. è impossibile offrire(in prestazioni) una quasi top a quel prezzo(magari). e quindi aspettiamoci altre varianti di questo g92 che cmq i rumors ne hanno gia parlato anticipando i(presunti)tempi di uscita(si è parlato di 19 e 29 novembre). probabilmente le gts e gtx sono o saranno quanto prima interrotte di produzione.
aspettiamo sviluppi ma aspettiamo anche cosa farà amd/ati.
;)
Se può affondare la lama perchè non lo fà? Sono questi gli atteggiamenti dettati dall'arroganza sviluppata quando si ha una supremazia, e sono questi gli atteggiamenti che "ti fanno finire col culo per terra" (Athlon 64 vs Pentium 4 su tutti).
Se si può finire un'avversario lo si fà subito, non si cerca di guadagnare e basta.
:fagiano:
Davvero interessante... Questa gt se reppresenterà il mercato di fascia media ha davvero un bel futuro!
Noto anche con piacere (foto prima pagina) che ha una sola connessione PCI-E e non 2 come le gtx/ultra, ovvero avrà consumi abbastanza ridotti come le gts (se di consumi ridotti si può parlare :rolleyes: ).
non esiste una differenza intrinseca tra i due chip come per esempio si potrebbe dire tra due core di processori differenti, i chip funzionano praticamente alla stessa maniera tanto che a parità di caratteristiche (frequenze, bus e stream processors) dovrebbero avere prestazioni in linea.
Ciò che differenzia veramente il chip g92 dal g80 (g80 che comprende TUTTA la serie 8800, ergo non è rappresentato da una singola combinazione di frequenze/ampiezza di bus/stream processor ma da molteplici, a seconda della scheda) è la migliorata decodifica dei flussi ad alta definizione ed il die shrink da 90 a 65 nanometri, il quale consente:
1) rese produttive più elevate con conseguente diminuzione della spesa per chip
2) consumi e temperature minori
3) frequenze massime piu elevate
4) diminuzione della dimensione del core che, a parità di dimensione con g80 può quindi contenere eventualmente + transistor ergo bus piu elevato o maggior numero di sp
è questo che non mi torna...le temperature sono alte per un 65nm...oppure hanno alzato di molto le frequenze??
JoeLatino
23-10-2007, 17:00
bella schedina,buone impressioni da quello che si dice.....
ma.... strano che sia ancora dx10 e non 10.1,no?
se fosse cosi' allora anche le future gts/gtx/ultra (se usciranno) avranno questa mancanza...:rolleyes:
non e' che nvidia poi le rendera' 'magicamente' compatibili?:D
ps come mai le temperature sono cosi' alte? per via del single slot?
halduemilauno
23-10-2007, 17:02
Se può affondare la lama perchè non lo fà? Sono questi gli atteggiamenti dettati dall'arroganza sviluppata quando si ha una supremazia, e sono questi gli atteggiamenti che "ti fanno finire col culo per terra" (Athlon 64 vs Pentium 4 su tutti).
Se si può finire un'avversario lo si fà subito, non si cerca di guadagnare e basta.
appunto. ma affondare la lama non sarebbe un'atteggiamento prudente e conservativo. dare un boost del 100/150% è appunto affondare la lama.
Tuvok-LuR-
23-10-2007, 17:02
Se può affondare la lama perchè non lo fà? Sono questi gli atteggiamenti dettati dall'arroganza sviluppata quando si ha una supremazia, e sono questi gli atteggiamenti che "ti fanno finire col culo per terra" (Athlon 64 vs Pentium 4 su tutti).
Se si può finire un'avversario lo si fà subito, non si cerca di guadagnare e basta.
allora, apparte il fatto che se "finisse l'avversario" gli unici a rimetterci saremmo noi (monopolio e prezzi non competitivi).
ATI non riesce a proporre soluzioni high-end? il prezzo si abbassa e il target diventa un mid-high cercando di far leva sul rapporto prezzo/prestazioni più favorevole (stessa cosa che fà AMD con le cpu).
ora guarda caso nvidia introduce la 8800GT che si posiziona proprio nel segmento mid-high, ovvero l'unico in cui ati riesce a dare un po' di grane? che sia un caso? direi di no.
Se ora nvidia rilasciasse una nuova high end coi controcazzi quanto dovrebbero farla pagare? 600 €? eh no, c'è la ultra in quella fascia, e non ha senso abbassare di prezzo la ultra se non ha avversarie nel suo segmento. allora che si fà? niente si continua a far soldi col g80 finchè ati non tira fuori qualcosa di decente, e intanto si continua a perfezionare la nuova high-end
halduemilauno
23-10-2007, 17:03
Davvero interessante... Questa gt se reppresenterà il mercato di fascia media ha davvero un bel futuro!
Noto anche con piacere (foto prima pagina) che ha una sola connessione PCI-E e non 2 come le gtx/ultra, ovvero avrà consumi abbastanza ridotti come le gts (se di consumi ridotti si può parlare :rolleyes: ).
dovrebbe consumare un 20 watt in meno della gts.
;)
allora, apparte il fatto che se "finisse l'avversario" gli unici a rimetterci saremmo noi (monopolio e prezzi non competitivi).
ATI non riesce a proporre soluzioni high-end? il prezzo si abbassa e il target diventa un mid-high cercando di far leva sul rapporto prezzo/prestazioni più favorevole (stessa cosa che fà AMD con le cpu).
ora guarda caso nvidia introduce la 8800GT che si posiziona proprio nel segmento mid-high, ovvero l'unico in cui ati riesce a dare un po' di grane? che sia un caso? direi di no.
Se ora nvidia rilasciasse una nuova high end coi controcazzi quanto dovrebbero farla pagare? 600 €? eh no, c'è la ultra in quella fascia, e non ha senso abbassare di prezzo la ultra se non ha avversarie nel suo segmento. allora che si fà? niente si continua a far soldi col g80 finchè ati non tira fuori qualcosa di decente, e intanto si continua a perfezionare la nuova high-end
quoto in todo:read:
appleroof
23-10-2007, 17:05
allora, apparte il fatto che se "finisse l'avversario" gli unici a rimetterci saremmo noi (monopolio e prezzi non competitivi).
ATI non riesce a proporre soluzioni high-end? il prezzo si abbassa e il target diventa un mid-high cercando di far leva sul rapporto prezzo/prestazioni più favorevole (stessa cosa che fà AMD con le cpu).
ora guarda caso nvidia introduce la 8800GT che si posiziona proprio nel segmento mid-high, ovvero l'unico in cui ati riesce a dare un po' di grane? che sia un caso? direi di no.
Se ora nvidia rilasciasse una nuova high end coi controcazzi quanto dovrebbero farla pagare? 600 €? eh no, c'è la ultra in quella fascia, e non ha senso abbassare di prezzo la ultra se non ha avversarie nel suo segmento. allora che si fà? niente si continua a far soldi col g80 finchè ati non tira fuori qualcosa di decente, e intanto si continua a perfezionare la nuova high-end
quoto
dovrebbe consumare un 20 watt in meno della gts.
;)
già...ma perchè scalda cosi????65nm, consumi ridotti ma temperature molto maggiori ai livelli delle gtx/ultra.... temperature alte= ventolina a palla=rumore ecco l'equazione perversa che vorrei evitare:cry:
Tuvok-LuR-
23-10-2007, 17:09
è questo che non mi torna...le temperature sono alte per un 65nm...oppure hanno alzato di molto le frequenze??
le temperature sono alte ma del tutto sostenibili per i chip di oggi, ergo nvidia risparmia qualcosa per proporre una scheda economicamente ancora piu conveniente.
inoltre una scheda single slot non può che gridare al mondo "è solo l'inizio" :sofico:
già...ma perchè scalda cosi????65nm, consumi ridotti ma temperature molto maggiori ai livelli delle gtx/ultra.... temperature alte= ventolina a palla=rumore ecco l'equazione perversa che vorrei evitare:cry:
Dissy piccolo ;)
Se avesse un dissipatore a doppio slot sarebbe fredda come un cadavere ( ma costerebbe 15 $ di più )
JoeLatino
23-10-2007, 17:11
Dissy piccolo ;)
Se avesse un dissipatore a doppio slot sarebbe fredda come un cadavere ( ma costerebbe 15 $ di più )
non oso pensare allora se raffreddata a liquido....!! :sofico:
Tornando al discorso RAM da un immagine postata si vede che sono delle Qimonda hyb18h512321bf-10 quindi di base a 2.0v e 1000Mhz ma con un range disponibile da 700 a 1200mhz come da datasheet Qimonda
come gia detto questo g92 che ci appare cosi + potente di g80 è ora in versione gt(ovvero in versione base). la domanda è ci sarà anche in versione gts e gtx? credo di si. è impossibile offrire(in prestazioni) una quasi top a quel prezzo(magari). e quindi aspettiamoci altre varianti di questo g92 che cmq i rumors ne hanno gia parlato anticipando i(presunti)tempi di uscita(si è parlato di 19 e 29 novembre). probabilmente le gts e gtx sono o saranno quanto prima interrotte di produzione.
aspettiamo sviluppi ma aspettiamo anche cosa farà amd/ati.
;)
certo, in effetti non abbiamo certo la sfera magica, fatto sta, che di GTS e GTX ce ne sono così tante sul mercato, che visto il lancio imminente della GT, è davvero difficile ipotizzare che si riesca a disfarsi delle scorte rimanenti in poco tempo..
Chi è il folle che spende di + per una vga "vecchia" che va di meno della nuova GT? Le restanti GTS e GTX non possono certo regalarle, ma per renderle concorrenziali alla GT dovrebbero calare di prezzo anche di 100 euri..
Salvo poi, che questa GT, nonostante tutto, sia molto lontana dalla GTX ad alte riso con filtri attivi, il che giustificherebbe una GTX immobile al suo prezzo...
appunto. ma affondare la lama non sarebbe un'atteggiamento prudente e conservativo. dare un boost del 100/150% è appunto affondare la lama.
No? E perchè?
allora, apparte il fatto che se "finisse l'avversario" gli unici a rimetterci saremmo noi (monopolio e prezzi non competitivi).
Questo è ovvio, e lo continuo a ripetere da tempo.
ATI non riesce a proporre soluzioni high-end? il prezzo si abbassa e il target diventa un mid-high cercando di far leva sul rapporto prezzo/prestazioni più favorevole (stessa cosa che fà AMD con le cpu).
ora guarda caso nvidia introduce la 8800GT che si posiziona proprio nel segmento mid-high, ovvero l'unico in cui ati riesce a dare un po' di grane? che sia un caso? direi di no.
Se ora nvidia rilasciasse una nuova high end coi controcazzi quanto dovrebbero farla pagare? 600 €? eh no, c'è la ultra in quella fascia, e non ha senso abbassare di prezzo la ultra se non ha avversarie nel suo segmento. allora che si fà? niente si continua a far soldi col g80 finchè ati non tira fuori qualcosa di decente, e intanto si continua a perfezionare la nuova high-end
Appunto, se questo non è un'atteggiamento arrogante.
Ora stò parlando per ipotesi, se io fossi il capoccia di nVidia tenterei di far affondare ATi per mettere tutti nel mio sacco. ;)
Ora ritorniamo al tuo discorso.
Fascia dei 600€, c'è la 8800 Ultra, il top, senza avversari. Mettiamo che la Ultra vada x.
Io presento una 9800 GTX che và 2x e la piazzo a 600€, stesso prezzo della precedente 8800 Ultra, e abbasso il prezzo di questa a 400€ (insieme a tutte le altre schede nVidia) e fotto brutalmente ATi.
Il mercato è mio, visto che ATi non ha alcuna risposta al mio attacco se non quello di abbassare ancora i prezzi, ma andando a rimetterci il guadagno.
dovrebbe consumare un 20 watt in meno della gts.
;)
:eek: 20W meno della gts sarebbero davvero un bel passo avanti. Le ultime vga stavano prendendo una brutta piega in termini di consumi...
:eek: 20W meno della gts sarebbero davvero un bel passo avanti. Le ultime vga stavano prendendo una brutta piega in termini di consumi...
si infatti mi preoccupa molto il consumo, visto che dovrei cambiare anche ali se consuma più di una gts....:D
Tuvok-LuR-
23-10-2007, 17:23
Tornando al discorso RAM da un immagine postata si vede che sono delle Qimonda hyb18h512321bf-10 quindi di base a 2.0v e 1000Mhz ma con un range disponibile da 700 a 1200mhz come da datasheet Qimonda
nella review sono arrivati a 1000 mhz con la ram in overclock.
probabilmente sono downvoltate, ma spero che non sia così per tutte, anche perchè col bus più piccolo può fare ancora più da collo di bottiglia che su g80
bididead
23-10-2007, 17:26
ALT!!! e 1 ora che leggo e le pagine aumentano ancora,fermatevi:D
Tuvok-LuR-
23-10-2007, 17:28
Il mercato è mio, visto che ATi non ha alcuna risposta al mio attacco se non quello di abbassare ancora i prezzi, ma andando a rimetterci il guadagno.
il fatto è che il mercato è già di nvidia ^^
inoltre in questo mercato chi si scopre per ultimo ha un grosso vantaggio, quindi finchè riesci a marciare col vecchio ben venga ^^
poi ovviamente da appassionato sarei il primo ad essere felice se domani presentassero la nuova nvidia top
appleroof
23-10-2007, 17:30
No? E perchè?
Questo è ovvio, e lo continuo a ripetere da tempo.
Appunto, se questo non è un'atteggiamento arrogante.
Ora stò parlando per ipotesi, se io fossi il capoccia di nVidia tenterei di far affondare ATi per mettere tutti nel mio sacco. ;)
Ora ritorniamo al tuo discorso.
Fascia dei 600€, c'è la 8800 Ultra, il top, senza avversari. Mettiamo che la Ultra vada x.
Io presento una 9800 GTX che và 2x e la piazzo a 600€, stesso prezzo della precedente 8800 Ultra, e abbasso il prezzo di questa a 400€ (insieme a tutte le altre schede nVidia) e fotto brutalmente ATi.
Il mercato è mio, visto che ATi non ha alcuna risposta al mio attacco se non quello di abbassare ancora i prezzi, ma andando a rimetterci il guadagno.
a parte ogni altra considerazione, e ce ne sarebbero a bizzeffe, chi ti ha detto che sia finita con la 8800gt?
appleroof
23-10-2007, 17:32
il fatto è che il mercato è già di nvidia ^^
inoltre in questo mercato chi si scopre per ultimo ha un grosso vantaggio, quindi finchè riesci a marciare col vecchio ben venga ^^
poi ovviamente da appassionato sarei il primo ad essere felice se domani presentassero la nuova nvidia top
quoto tutto
ALT!!! e 1 ora che leggo e le pagine aumentano ancora,fermatevi:D
:boh:
halduemilauno
23-10-2007, 17:36
No? E perchè?
Questo è ovvio, e lo continuo a ripetere da tempo.
Appunto, se questo non è un'atteggiamento arrogante.
Ora stò parlando per ipotesi, se io fossi il capoccia di nVidia tenterei di far affondare ATi per mettere tutti nel mio sacco. ;)
Ora ritorniamo al tuo discorso.
Fascia dei 600€, c'è la 8800 Ultra, il top, senza avversari. Mettiamo che la Ultra vada x.
Io presento una 9800 GTX che và 2x e la piazzo a 600€, stesso prezzo della precedente 8800 Ultra, e abbasso il prezzo di questa a 400€ (insieme a tutte le altre schede nVidia) e fotto brutalmente ATi.
Il mercato è mio, visto che ATi non ha alcuna risposta al mio attacco se non quello di abbassare ancora i prezzi, ma andando a rimetterci il guadagno.
ma probabilmente non ci siamo capiti. io stavo rispondendo a Cfranco che vacheggiava un g92 in versione mostro dicendo che sarebbe stato anche un'atteggiamento prudente e conservativo. e io gli facevo notare che le caratteristiche da lui elencate quali bus a 512 un giga di ram e soprattutto 200 shader son tutto meno che prudente e conservativo. ma sono appunto un affondare la lama come dicevi tu.
è chiaro ora. stavamo dicendo la stessa cosa ma dandogli un valore diverso.
Mister Tarpone
23-10-2007, 17:39
Ottima scheda questa GT, lo dicevo io... ;) ! ho letto un pò di test con alcuni giochi ed è impressionante :oink: con quel mattone di Dirt a 1280x1024 aa 4x in ultra quality va come una 8800GTX :eek: e stacca le 8800gts e 2900xt con una media di 10fps in più!!
immaginatevi con un pò di oc dove può arrivare......
halduemilauno
23-10-2007, 17:42
a parte ogni altra considerazione, e ce ne sarebbero a bizzeffe, chi ti ha detto che sia finita con la 8800gt?
appunto. ora con la gt ho piazzato il punto e il mercato vecchie schede nuove schede e a maggior ragione sempre + mio. aspetto il 15 che vedere l'rv670(che in realtà gia dovrei sapere)e zacchete presento il secondo round con la gts. e se la gt sta poco sotto la gtx la gts starà ben sopra alla ultra. ovviamente sto parlando della gts in versione g92 con le frequenze rinnovate. e nel frattempo svuoto i magazzini dalle g80.
;)
a parte ogni altra considerazione, e ce ne sarebbero a bizzeffe, chi ti ha detto che sia finita con la 8800gt?
Nessuno, infatti parlavo ipoteticamente.
ma probabilmente non ci siamo capiti. io stavo rispondendo a Cfranco che vacheggiava un g92 in versione mostro dicendo che sarebbe stato anche un'atteggiamento prudente e conservativo. e io gli facevo notare che le caratteristiche da lui elencate quali bus a 512 un giga di ram e soprattutto 200 shader son tutto meno che prudente e conservativo. ma sono appunto un affondare la lama come dicevi tu.
è chiaro ora. stavamo dicendo la stessa cosa ma dandogli un valore diverso.
Ah ok, ma un detto dice che la miglior difesa è l'attacco.
;)
immaginatevi con un pò di oc dove può arrivare......
A sostituire il dissi stock di sicuro. :asd:
appleroof
23-10-2007, 17:46
appunto. ora con la gt ho piazzato il punto e il mercato vecchie schede nuove schede e a maggior ragione sempre + mio. aspetto il 15 che vedere l'rv670(che in realtà gia dovrei sapere)e zacchete presento il secondo round con la gts. e se la gt sta poco sotto la gtx la gts starà ben sopra alla ultra. ovviamente sto parlando della gts in versione g92 con le frequenze rinnovate. e nel frattempo svuoto i magazzini dalle g80.
;)
in questo scenario, e apsettando ati (ma bisogna sempre aspettarla? :D ), la nuova gtx potrebbe essere la risposta a r680 ....
Soulman84
23-10-2007, 17:46
A sostituire il dissi stock di sicuro. :asd:
oclabs G3 pronto all'azione,signore!!
:sofico:
imho la 8800GT è troppo vicina per prestazioni alle gtx, e costerà davvero poco in confronto!
tutto questo non è altro che il preludio alle nuove top di gamma!
:sperem:
Mister Tarpone
23-10-2007, 17:54
A sostituire il dissi stock di sicuro. :asd:
ehhh.. quello sicuramente :sbonk:
Il test ad alte risoluzioni e coi filtri si trova? :fagiano:
appleroof
23-10-2007, 17:57
Il test ad alte risoluzioni e coi filtri si trova? :fagiano:
in prima pagina
Kharonte85
23-10-2007, 18:02
è questo che non mi torna...le temperature sono alte per un 65nm...oppure hanno alzato di molto le frequenze??
Single slot e hanno anche alzato le frequenze...
in prima pagina
grazie, gentilissimo ;)
Kharonte85
23-10-2007, 18:04
si infatti mi preoccupa molto il consumo, visto che dovrei cambiare anche ali se consuma più di una gts....:D
http://img525.imageshack.us/img525/4620/powernu0.png
bella scedina davvero :) aspettiamo la sua evoluzione in GTS e GTX (ho voglia di top di gamma :D )
Dark Schneider
23-10-2007, 18:13
Gran bella scheda questa 8800GT. Praticamente è la scheda che "chiedevo" mesi fa. Ossia una vga a 250 euro, con 512 MB e prestazioni da GTS...in questo caso le prestazioni sono anche maggiori, quindi ancora meglio. :)
Unica cosa: non ho gran voglia di rifarmi il pc ed il muletto che dovevo sostituire..ancora non schiatta completamente. :asd: Quindi forse se ne riparla più in là.
Se può affondare la lama perchè non lo fà? Sono questi gli atteggiamenti dettati dall'arroganza sviluppata quando si ha una supremazia, e sono questi gli atteggiamenti che "ti fanno finire col culo per terra" (Athlon 64 vs Pentium 4 su tutti).
Se si può finire un'avversario lo si fà subito, non si cerca di guadagnare e basta.
Beh scusa sarebbe da stupidi se nVidia mostrasse tutti i suoi assi. Non è così "utile" a nVidia presentare nuove e nuove schede se tanto la concorrenza non dà gran fastidio. Non è questione di assestare il colpo finale. Logicamente pensa prima di tutto a guadagnare con le schede in commercio. Se il concorrente è in difficoltà, a maggior ragione se la può prendere comoda.
I calcoli alla nVidia se li sanno fare. Sanno quando sfoderare l'asso e quando è più utile temporeggiare.
appleroof
23-10-2007, 18:25
cut
Beh scusa sarebbe da stupidi se nVidia mostrasse tutti i suoi assi. Non è così "utile" a nVidia presentare nuove e nuove schede se tanto la concorrenza non dà gran fastidio. Non è questione di assestare il colpo finale. Logicamente pensa prima di tutto a guadagnare con le schede in commercio
quoterrimo
Orsobubu
23-10-2007, 18:25
I calcoli alla nVidia se li sanno fare. Sanno quando sfoderare l'asso e quando è più utile temporeggiare.
In realtà nvidia ha sempre presentato per primi i top di gamma dei nuovi modelli di scheda video, c'è da chiedersi come mai quest'inversione di tendenza.
Se non ricordo male è in anticipo, si parlava dei primi di Novembre, magari è questione di qualche settimana ancora per i modelli top.
mircocatta
23-10-2007, 18:25
supponi giusto. con disponibilità immediata.
;)
mi duole dire ke le case nelle settimane a venire forse venderanno modelli personalizzati, non vorrei stare ad aspettare un ulteriore mese per acquistarla :(
appleroof
23-10-2007, 18:29
In realtà nvidia ha sempre presentato per primi i top di gamma dei nuovi modelli di scheda video, c'è da chiedersi come mai quest'inversione di tendenza.
Se non ricordo male è in anticipo, si parlava dei primi di Novembre, magari è questione di qualche settimana ancora per i modelli top.
a parte che può essere benissimo (per la parte in neretto) c'è da dire che la situazione contingente conta molto in questo caso...
halduemilauno
23-10-2007, 18:29
In realtà nvidia ha sempre presentato per primi i top di gamma dei nuovi modelli di scheda video, c'è da chiedersi come mai quest'inversione di tendenza.
Se non ricordo male è in anticipo, si parlava dei primi di Novembre, magari è questione di qualche settimana ancora per i modelli top.
perchè questa volta le top erano/sono ancora saldamente tali..
;)
Kharonte85
23-10-2007, 18:31
In realtà nvidia ha sempre presentato per primi i top di gamma dei nuovi modelli di scheda video, c'è da chiedersi come mai quest'inversione di tendenza.
Se non ricordo male è in anticipo, si parlava dei primi di Novembre, magari è questione di qualche settimana ancora per i modelli top.
Crysis
halduemilauno
23-10-2007, 18:31
Gran bella scheda questa 8800GT. Praticamente è la scheda che "chiedevo" mesi fa. Ossia una vga a 250 euro, con 512 MB e prestazioni da GTS...in questo caso le prestazioni sono anche maggiori, quindi ancora meglio. :)
Unica cosa: non ho gran voglia di rifarmi il pc ed il muletto che dovevo sostituire..ancora non schiatta completamente. :asd: Quindi forse se ne riparla più in là.
Beh scusa sarebbe da stupidi se nVidia mostrasse tutti i suoi assi. Non è così "utile" a nVidia presentare nuove e nuove schede se tanto la concorrenza non dà gran fastidio. Non è questione di assestare il colpo finale. Logicamente pensa prima di tutto a guadagnare con le schede in commercio. Se il concorrente è in difficoltà, a maggior ragione se la può prendere comoda.
I calcoli alla nVidia se li sanno fare. Sanno quando sfoderare l'asso e quando è più utile temporeggiare.
esatto. come dicevo prima ora ho messo a segno il punto e il mercato è sempre + mio. e ora aspetto e rilancio.
;)
appleroof
23-10-2007, 18:33
Crysis
:asd:
Bene, bene, bene! Mi sono iscritto a questo thread inaugurato da Hal. Questa scheda sembra (per adesso) un gioiello! Peccato forse per il dissipatore, ma speriamo come ha detto qualcuno che XFX studi qualcosa! ^_^
mircocatta
23-10-2007, 18:41
Bene, bene, bene! Mi sono iscritto a questo thread inaugurato da Hal. Questa scheda sembra (per adesso) un gioiello! Peccato forse per il dissipatore, ma speriamo come ha detto qualcuno che XFX studi qualcosa! ^_^
per me bisogna aspettare xfx, gainward, bfg, sparkle, e vediamo se farano più versioni! magari a single slot o doppio slot a un prezzo maggiorato! :)
Orsobubu
23-10-2007, 18:41
perchè questa volta le top erano/sono ancora saldamente tali..
;)
Eh, può darsi, ma ho come la sensazione che non aspetteranno molto ;)
La 9800gtx (sempre che sia questo il nome) era annunciata per Novembre, per cui forse aspettano solo un primo confronto con ATI.
Soulman84
23-10-2007, 18:43
per me bisogna aspettare xfx, gainward, bfg, sparkle, e vediamo se farano più versioni! magari a single slot o doppio slot a un prezzo maggiorato! :)
visto che sono tutte uguali essendo delle reference,nelle versioni "base" usciranno tutte col lo stesso dissi,solo con serigrafie differenti..poi magari faranno delle versioni con dissi più performanti,ma ovviamente i costi:sofico:
imho non vedo tutto questo affannarsi sul dissipatore..:rolleyes:
per me bisogna aspettare xfx, gainward, bfg, sparkle, e vediamo se farano più versioni! magari a single slot o doppio slot a un prezzo maggiorato!
BFG con il T!i ( thermointelligence ) aveva fatto un buon lavoro vediamo che tira fuori stavolta.
halduemilauno
23-10-2007, 18:49
Eh, può darsi, ma ho come la sensazione che non aspetteranno molto ;)
La 9800gtx (sempre che sia questo il nome) era annunciata per Novembre, per cui forse aspettano solo un primo confronto con ATI.
lo credo anch'io e per due motivi primo aspettano la risposta di ati e secondo non possono credere di vendere ancora per molto una scheda al 50%(e oltre) in + nel prezzo e che ti da si e no un 10% in + sulle prestazioni il tutto rispetto a questa 8800gt.
;)
mircocatta
23-10-2007, 18:53
visto che sono tutte uguali essendo delle reference,nelle versioni "base" usciranno tutte col lo stesso dissi,solo con serigrafie differenti..poi magari faranno delle versioni con dissi più performanti,ma ovviamente i costi:sofico:
imho non vedo tutto questo affannarsi sul dissipatore..:rolleyes:
insomma, faremo prima a prendere la scheda subito (sperando ke non abbia revisoni future :( altrimenti è ingiusto.. :D ) e comprare un dissi da terze parti in grado di esser migliore di un possibile dissipatore doppio slot? :D
ma un dissi di una 8800gts ci sta? altrimenti chiedo in giro a chi non lo usa sulla sua attuale 8800 e me lo vende :D
ma probabilmente non ci siamo capiti. io stavo rispondendo a Cfranco che vacheggiava un g92 in versione mostro dicendo che sarebbe stato anche un'atteggiamento prudente e conservativo. e io gli facevo notare che le caratteristiche da lui elencate quali bus a 512 un giga di ram e soprattutto 200 shader son tutto meno che prudente e conservativo. ma sono appunto un affondare la lama come dicevi tu.
Per me un incremento del 50% dei PS e della banda in un anno non è poi così tanto , se guardi in passato ci sono stati incrementi prestazionali molto superiori .
A novembre dell' anno scorso usciva la 8800 GTX , 2 anni fa usciva la 7800 GTX , tre anni fa eravamo con la 6800 Ultra , l' incremento di prestazioni tra una 6800 Ultra e una 7800 GTX sta sul 50%-80% , tra una 7800 GTX e una 8800 GTX il salto è del 100-150% .
E' per questo che giudico una scheda che ha "solo" il 50% di potenza in più rispetto al top di gamma dell' anno prima una scelta "conservativa" , visto che in passato abbiamo visto salti di ampiezza ben superiore , vicini e oltre il 100% in un anno .
D' altra parte se ci pensi questa 8800 GT da 256 mb va a prendere il posto che appena 8 mesi fa era della 8600 GTS ( uscita a 200 $ ) , rispetto alla quale vanta il quadruplo di shader e di banda :fagiano:
Robbysca976
23-10-2007, 19:02
Raga questa gpu sembra interessante....Ma credo sia un passo molto piccolo dietro alla gts...Il bus a 256bit contro i 320 mi puzza un po...
halduemilauno
23-10-2007, 19:04
Per me un incremento del 50% dei PS e della banda in un anno non è poi così tanto , se guardi in passato ci sono stati incrementi prestazionali molto superiori .
A novembre dell' anno scorso usciva la 8800 GTX , 2 anni fa usciva la 7800 GTX , tre anni fa eravamo con la 6800 Ultra , l' incremento di prestazioni tra una 6800 Ultra e una 7800 GTX sta sul 50%-80% , tra una 7800 GTX e una 8800 GTX il salto è del 100-150% .
E' per questo che giudico una scheda che ha "solo" il 50% di potenza in più rispetto al top di gamma dell' anno prima una scelta "conservativa" , visto che in passato abbiamo visto salti di ampiezza ben superiore , vicini e oltre il 100% in un anno .
D' altra parte se ci pensi questa 8800 GT da 256 mb va a prendere il posto che un anno fa era della 8600 GTS ( uscita a 200 $ ) , rispetto alla quale vanta il quadruplo di shader e di banda :fagiano:
continuiamo a non capirci. la scheda ipotizzata da te 512 di bus e 200 shader e cosi via cantando non darebbe un boost pari al 50% ma molto di + minimo nell'ordine del 100% ovvero il doppio. capisci ora? passare da 128 a 200 shader(solo per citare un'aspetto)non lo si può definire conservativo e prudente.
tutto qui.
;)
ps poi quello che farei io, o quello che farà nvidia, è un'altro discorso.
Dubbio lecito, ma se così non fosse, allora capiterebbe un pò quello che è successo con le 7800 quando uscirono le 7900, ovvero che le prime rimasero invendute a causa di un prezzo troppo alto mentre le seconde subentrarono massivamente!
Io credo che una volta uscite queste GT chi comprerebbe una GTX? o una ULTRA, se non gli utenti più enthusiast?! La GTX andrebbe un pelo meglio ma costerebbe il doppio e consumerebbe di più! Questo mi porta a pensare ad una nuova top di gamma....non se ne sa nulla questo è vero, ma ripeto, in questo modo nvidia non si farebbe un pò autogol?
ciauzzzzzzzzzzz
Non rimarrebbero invendute. Basta abbassare il prezzo ed il gioco è fatto. ;)
Riprendendo, in vista dei risultati ottenuti da questa scheda, dei dubbi che avevo gia' espresso in passato...a questo punto converebbe ad nvidia pompare la GTS new fino a surclassare la 8800ultra e fare uscire dal mercato le 8800GTX/GTS...l'unico motivo per cui queste schede (8800gt e gts new) non prenderanno il nome di serie 9x00 è da attribuire al fatto che non sono dx10.1, imho.
La nuova top gamma sara' probabilmente la dual gpu di cui si vocifera da un po' la quale pero' non vedremo prima di fine anno.
Sinceramente non so quanto convenga a NVidia immettere sul mercato una scheda che comunque per certi versi potrebbe essere inferiore ad una Ultra (framebuffer e banda) e che andrebbe a posizionarsi poco sopra come prestazioni nella migliore delle ipotesi? Con nessuno che ti corre dietro (ATi comunque non avrà nulla sopra RV670 fino a gennaio)? Non è forse più conveniente lasciare le schede odierne e abbassarne i prezzi sensibilmente per renderle più accessibili?
Sono d'accordo per quanto riguarda la top dual gpu. :)
Ora ritorniamo al tuo discorso.
Fascia dei 600€, c'è la 8800 Ultra, il top, senza avversari. Mettiamo che la Ultra vada x.
Io presento una 9800 GTX che và 2x e la piazzo a 600€, stesso prezzo della precedente 8800 Ultra, e abbasso il prezzo di questa a 400€ (insieme a tutte le altre schede nVidia) e fotto brutalmente ATi.
Il mercato è mio, visto che ATi non ha alcuna risposta al mio attacco se non quello di abbassare ancora i prezzi, ma andando a rimetterci il guadagno.
Il tuo discorso è corretto in linea di principio, ma non tieni conto di alcuni importanti fattori:
- dei costi di una politica del genere (gli azionisti vogliono vedere i dividendi, non i valori delle spese di R&D che salgono)
- del fatto che comunque non riuscirebbe a chiudere il mercato ad ATi con un prodotto high-end (ricordiamoci che il grosso della partita si gioca sulla grafica integrata e sulla fascia media). Al massimo ne danneggerebbe l'immagine.
- del fatto che le aziende (soprattutto quelle hardware) hanno un orizzonte temporale più lungo del nostro: quando sul mercato c'è G80, puoi star sicuro che NV sta progettando 2-3 generazioni successive (ognuna in una diversa fase del progetto).
NVidia fa meglio a risparmiare risorse e a prepararsi per quando sul mercato entrerà pure Intel e si vedranno le prime gpu integrate nelle cpu. Lei non avrà nulla per controbattere, AMD sicuramente sì, e se non si ingegna a trovare una soluzione diventerà un produttore di nicchia, e ciao ciao quote di mercato. Produrre roba di lusso ha un senso in alcuni ambiti, nell'hardware ci sono pochi esempi (anche perchè è un industria che per natura ha bisogno di economie di scala) e non so come i mercati potrebbero reagire. ;)
Riassunto dei test su dinoxpc
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13352&What=News&tt=Prima+review+per+la+scheda+video+GeForce+8800+GT
Visti i minor consumi rispetto alla gts, aspetto di vedere come andranno 2 schede in sli rispetto ad una ultra con CRYSIS in DX10
optimum_maximum
23-10-2007, 19:12
:eek: creato stamattina e già 12 pagine?
potreste dirmi gentilmente se ci sono state news importanti nella giornata di oggi? :stordita:
Kharonte85
23-10-2007, 19:14
:eek: creato stamattina e già 12 pagine?
potreste dirmi gentilmente se ci sono state news importanti nella giornata di oggi? :stordita:
post sopra il tuo e prima pagina.
mircocatta
23-10-2007, 19:25
iscritto :D
mi spiegate cosa volete dire scrivendo "iscritto?"
mi spiegate cosa volete dire scrivendo "iscritto?"
niente, è per attivare la notifica al 3D (senza usare lo strumento adatto :D )
Orsobubu
23-10-2007, 19:27
Non rimarrebbero invendute. Basta abbassare il prezzo ed il gioco è fatto. ;)
Sicuramente è auspicabile un generale abbassamento dei prezzi.
Consideriamo inoltre che questa 8800GT è collocabile in fascia MEDIA, e così com'è va già a colmare il gap tra le gts attuali e le gtx. In un quadro del genere è chiaro che la fascia top attuale diventa tale solo per l'esborso di euro, non ha più quel margine così vantaggioso.
C'è da aspettarsi, tra non molto, una nuova serie di schede (le 9800?) che vanno a coprire il medio/alto e il top, e speriamo una nuova serie di prezzi più bassi ;).
Rimane un'incognita sull discorso dx10.1, che potrebbero inserire in una revisione del g92 un pò più avanti.
Kharonte85
23-10-2007, 19:29
mi spiegate cosa volete dire scrivendo "iscritto?"
Equivale a dire: non ho nulla da dire, non so che cliccando su "strumenti" sottoscrivi discussione otterrei lo stesso risultato, pero' il +1 nei mex è una figata...:D
Non rimarrebbero invendute. Basta abbassare il prezzo ed il gioco è fatto. ;)
non è così semplice!
il prezzo della GT sarà molto competitivo, a tal punto che ridimensionare i costi delle attuali gts/gtx/ultra sarebbe controproducente e talvolta si potrebbe andare sottocosto! E' ovvio che tali schede sono state prodotte con un processo produttivo più costoso, e infatti la GT costerà meno anche per questo, quindi imho abbassare il prezzo sarà impossibile!
Il mio concetto fondamentalmente si basa su ciò che è già accaduto, e che presumo riaccadrà in vista della GT, per le 7800 quando uscirono le 7900! ;)
ciauzzzzzzzz
Equivale a dire: non ho nulla da dire, non so che cliccando su "strumenti" sottoscrivi discussione otterrei lo stesso risultato, pero' il +1 nei mex è una figata...:D
:read: grande K. :D
mircocatta
23-10-2007, 19:31
Sicuramente è auspicabile un generale abbassamento dei prezzi.
Consideriamo inoltre che questa 8800GT è collocabile in fascia MEDIA, e così com'è va già a colmare il gap tra le gts attuali e le gtx. In un quadro del genere è chiaro che la fascia top attuale diventa tale solo per l'esborso di euro, non ha più quel margine così vantaggioso.
C'è da aspettarsi, tra non molto, una nuova serie di schede (le 9800?) che vanno a coprire il medio/alto e il top, e speriamo una nuova serie di prezzi più bassi ;).
Rimane un'incognita sull discorso dx10.1, che potrebbero inserire in una revisione del g92 un pò più avanti.
se permetti ora come ora la 8800gt il 29 novembre sarà di fascia medio-alta, più vicina all'alto ke al medio.
poi quest'altranno se ne riparla, ma tuttora è così, siccome si piazza dietro alle high end
Kharonte85
23-10-2007, 19:32
non è così semplice!
il prezzo della GT sarà molto competitivo, a tal punto che ridimensionare i costi delle attuali gts/gtx/ultra sarebbe controproducente e talvolta si potrebbe andare sottocosto! E' ovvio che tali schede sono state prodotte con un processo produttivo più costoso, e infatti la GT costerà meno anche per questo, quindi imho abbassare il prezzo sarà impossibile!
Il mio concetto fondamentalmente si basa su ciò che è già accaduto, e che presumo riaccadrà in vista della GT, per le 7800 quando uscirono le 7900! ;)
ciauzzzzzzzz
Penso anche io che sia poco probabile un abbassamento dei prezzi...e poi chi ci rimetterebbe sarebbero solo i partner di nvidia e i negozianti che le hanno gia' aquistate a caro prezzo...
viper-the-best
23-10-2007, 19:32
Ma le dx 10.1 apporteranno così tante innovazione rispetto alle attuali 10? Già non è che siano così tanti i titoli dx10.. cioè questa cosa delle 10.1 mi sembra molto sentita..
mircocatta
23-10-2007, 19:34
Ma le dx 10.1 apporteranno così tante innovazione rispetto alle attuali 10? Già non è che siano così tanti i titoli dx10.. cioè questa cosa delle 10.1 mi sembra molto sentita..
di giochi directx 10.1 non ce ne sono e non ci saranno ancora per un po, io la trovo solo una trovata pubblicitaria ati, ma non si sa mai..
Penso anche io che sia poco probabile un abbassamento dei prezzi...e poi chi ci rimetterebbe sarebbero solo i partner di nvidia e i negozianti che le hanno gia' aquistate a caro prezzo...
esatto, ma di più i negozianti! ai tempi delle 7900 le 7800GTX erano ancora a 500euro e nessuno più le comprava perchè a 350euro c'erano le 7900GT che andavano uguale se non di più!
Kharonte85
23-10-2007, 19:40
Ma le dx 10.1 apporteranno così tante innovazione rispetto alle attuali 10? Già non è che siano così tanti i titoli dx10.. cioè questa cosa delle 10.1 mi sembra molto sentita..
E' sentita nella misura in cui c'è la paura di quello che è successo in passato, per esempio chi ha una seppur ottima scheda con shader 2.0 (acquistata quando gli sm 3.0 erano definiti superflui) oggi è tagliato fuori da parecchi titoli...pero' oggi c'è una differenza fondamentale nel mezzo della questione ovvero Windows Vista (le sue dx10 esclusive e il fatto che xp sia ancora il preferito [vedere SP3]) che in un certo senso allontaneranno in maniera tale il giorno in cui le dx9/10 saranno accantonate in favore delle sole dx10.1 da rendere questa mancanza solo marginale (dato che le differenze grafiche dx10 Vs dx10.1 saranno minime)
Equivale a dire: non ho nulla da dire, non so che cliccando su "strumenti" sottoscrivi discussione otterrei lo stesso risultato, pero' il +1 nei mex è una figata...:D
....mr. simpatia...va bhe :rolleyes: perchè è più rapido da fare no è, troppo difficile...
Soulman84
23-10-2007, 19:45
non so se avete notato raga,ma nel mercatino qui nel forum iniziano a fiorire le gtx..chissà come mai:sofico:
TecnoWorld8
23-10-2007, 19:48
non so se avete notato raga,ma nel mercatino qui nel forum iniziano a fiorire le gtx..chissà come mai:sofico:
beh, ma adesso come adesso a cosa possono passare? alla ultra? o stanno senza vga?
halduemilauno
23-10-2007, 19:49
E' sentita nella misura in cui c'è la paura di quello che è successo in passato, per esempio chi ha una seppur ottima scheda con shader 2.0 (acquistata quando gli sm 3.0 erano definiti superflui) oggi è tagliato fuori da parecchi titoli...pero' oggi c'è una differenza fondamentale nel mezzo della questione ovvero Windows Vista (le sue dx10 esclusive e il fatto che xp sia ancora il preferito [vedere SP3]) che in un certo senso allontaneranno in maniera tale il giorno in cui le dx9/10 saranno accantonate in favore delle sole dx10.1 da rendere questa mancanza solo marginale (dato che le differenze grafiche dx10 Vs dx10.1 saranno minime)
si ma mettiamo nella giusta ottica e peso specifico la differenza tra sm2 e sm3 come in quel caso e sm4 e sm4.1 in questo caso. differenza che mi pare evidente e netta.
;)
Soulman84
23-10-2007, 19:52
beh, ma adesso come adesso a cosa possono passare? alla ultra? o stanno senza vga?
se vendi una gtx a 380/400 euros,con un centinaio in più ti fai uno sli di gt:sofico:
Dark Schneider
23-10-2007, 19:52
In realtà nvidia ha sempre presentato per primi i top di gamma dei nuovi modelli di scheda video, c'è da chiedersi come mai quest'inversione di tendenza.
Se non ricordo male è in anticipo, si parlava dei primi di Novembre, magari è questione di qualche settimana ancora per i modelli top.
Perchè alla fine il top delle prestazioni appartiene ancora a nVidia con le 8800GTX e Ultra. Il concorrente non ha una scheda in grado di competere con la GTX ed Ultra in tempi brevi(è addirittura un anno esatto che AMD non ha niente di competitivo da mettere a confronto con il Top di gamma). Mentre poco tempo fa ha rilasciato la 2900 Pro che per la fascia di prezzo è valida e può costituire una spina nel fianco per la "vecchia" 8800GTS 320. Quindi attualmente nVidia è maggiormente concentrata nel migliorare la fascia dei 200-250 euro. Perchè sarà in questa fascia che al momento si combatterà, guardando anche ai prodotti che AMD introdurrà a Novembre.
Evidentemente non sono prodotti particolarmente pericolosi quelli che AMD immetterà a Novembre e probabilmente la 8800GT basta per tenerli a bada, magari pareggiano la 8800GT. Ma non la GTX ed Ultra, con tanto di "primato" prestazionale che resta saldamente di nVidia.
Nel caso contrario, nVidia si muoverà di conseguenza e immetterà le versioni di G92 più veloci. Quindi con calma può anche far sparire le attuali GTX ed Ultra e sostituirle con i G92 più prestazionali. Ma con calma e tranquillità, senza fretta. :) E' questo il vantaggio principale: poter osservare ed agire di conseguenza. A nVidia non interessa battere se stessa, proponendo una scheda video più veloce della 8800 GTX-Ultra.
Kharonte85
23-10-2007, 20:15
si ma mettiamo nella giusta ottica e peso specifico la differenza tra sm2 e sm3 come in quel caso e sm4 e sm4.1 in questo caso. differenza che mi pare evidente e netta.
;)
chiaro...;)
se vendi una gtx a 380/400 euros,con un centinaio in più ti fai uno sli di gt:sofico:
ma chi se la compra una gtx usata a 400 euro quando nuova ne costa pochi di più ? :D
Cmq sta 8800 voglio vedere come andrà quando i bench saranno chiari
mircocatta
23-10-2007, 20:27
Se si toglie il dissipatore originale, si invalida la garanzia?
viper-the-best
23-10-2007, 20:36
Se si toglie il dissipatore originale, si invalida la garanzia?
credo proprio di si..correggetemi se sbaglio:mc:
Tuvok-LuR-
23-10-2007, 20:36
basta che quando la mandi in garanzia lo rimetti e nessuno noterà che l'avevi tolto :D
e io giuro non farò la spia
Se si toglie il dissipatore originale, si invalida la garanzia?
credo proprio di si:O
TecnoWorld8
23-10-2007, 21:03
se vendi una gtx a 380/400 euros,con un centinaio in più ti fai uno sli di gt:sofico:
il problema è che una GTX usata al massimo potrebbe valere 300/320€...per fare uno SLI di GT ce ne vorranno 500...e non andrà di certo il doppio rispetto ad una GT, ipotizzo che andrà poco più (tipo 10-15%) di una attuale ultra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.