PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800 GT/9800 GT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 [135] 136 137 138 139 140 141 142 143 144

LacioDromBuonViaggio
12-07-2009, 20:44
una brutta cosa é parlare a vanvera ...

parlavo in generale, non volevo dire che non sai riconoscere di non essere CPU-Limited! :nonio:

Comunque, visto che ne state parlando, mi spieghereste le differenze tra 7900 e 8800? come mai con la prima si riesce a fare più fps a dettagli bassi, mentre la seconda rende meglio più generalmente?

Io ho sempre sentito dire che, per certi versi, una 7800 era sempre meglio di una 8600, ma non mi sono mai soffermato sui dettagli.

Fantomatico
12-07-2009, 21:04
parlavo in generale, non volevo dire che non sai riconoscere di non essere CPU-Limited! :nonio:

Comunque, visto che ne state parlando, mi spieghereste le differenze tra 7900 e 8800? come mai con la prima si riesce a fare più fps a dettagli bassi, mentre la seconda rende meglio più generalmente?

Io ho sempre sentito dire che, per certi versi, una 7800 era sempre meglio di una 8600, ma non mi sono mai soffermato sui dettagli.

Nel suo caso serve un processore più veloce per sfruttare A PIENO la 8800GT, l'ideale sarebbe un Core 2 Duo, un processore Intel che è molto più veloce degli AMD.

La 7900 riesce a spremerla di più perchè il processore va più che bene per quella vga, tutto qui.

lio90
12-07-2009, 21:14
l'ideale sarebbe un Core 2 Duo, un processore Intel che è molto più veloce degli AMD.


spero tu voglia intendere degli AMD Athlon socket 939 e non in generale :eek:

pacstealer
12-07-2009, 21:40
gente io ho la stessa 8800GT della foto iniziale in prima pagina del 3d(quella nera con le striscione bianche), quindi che caratteristiche ha? quali sono i bench della mia scheda??
thanks

Fantomatico
13-07-2009, 09:47
spero tu voglia intendere degli AMD Athlon socket 939 e non in generale :eek:

Sì sì, i processori AMD del passato, non quelli attuali.

luX0r.reload
13-07-2009, 13:05
spero tu voglia intendere degli AMD Athlon socket 939 e non in generale :eek:
Beh se si parla di Dual Core, penso anche con gli attuali AMD.
AMD è ottimo come rapporto prezzo prestazioni, ma Intel è ancora imbattuto a livello di di performance pura e cruda (anche se non di molto)

NightStalker
13-07-2009, 14:16
Beh se si parla di Dual Core, penso anche con gli attuali AMD.
AMD è ottimo come rapporto prezzo prestazioni, ma Intel è ancora imbattuto a livello di di performance pura e cruda (anche se non di molto)

si bhe mhz x mhz si

però ormai livello prezzo/prestazioni è tornata avanti AMD colla sua politica di prezzi aggressiva...

vedi il Phenom II x2 550 (3.1 ghz) o l'x3 720 (2.8 ghz), rispettivamente 85€ e 100€... vanno circa come un E8400, che costa però 125€.

Certo mhz per mhz e core per core l'architettura C2DUO è ancora avanti, ma ormai siamo lì.

E' il Nehalem che è anni luce avanti come performance... Ma costa il doppio già il 920 che è il modello base.

cristch
13-07-2009, 14:43
ciao a tutti la mia 8800gt ha ormai un anno e mzzo di vita e volevo sapere se era possibile aggiornare il bios in maniera ufficiale e se si quali vantaggi pratici se ne ricavano?(maggiori prestazioni?minor consumo magari con un undervolt?)
grazie

Jackari
13-07-2009, 17:43
si può utilizzare anche per una 8800gt evga precision?
vorrei creare un profilo per quando non gioco con il pc in idle in modo da consumare meno e tenere più fresca la vga

Straniero
14-07-2009, 08:31
si può utilizzare anche per una 8800gt evga precision?
vorrei creare un profilo per quando non gioco con il pc in idle in modo da consumare meno e tenere più fresca la vga

Ciao. Io avevo utilizzato rivaturner abbassando le frequenze di metà, ma come temperature avevo ottenuto si e no uno massimo due gradi per i consumi non saprei dirti quanto possa migliorare...

Apix_1024
14-07-2009, 12:54
rispondo per la questione dei consumi ;) ho fatto delle prove qualche mese fa sulla mia 8800gt e devo dire che la gestione dei consumi da parte di nvidia lascia un pò basiti. in firma se cliccate sul primo link (consumi sistema) vedrete una tabella.
ho provato solo la vga sotto carico con la ciambella pelosa e in oc e sotto carico direi che gli incrementi sono circa lineari. in idle invece sono stato abbastanza deluso visto che con rivatuner ho un profilo con core@400 shader@1000 ram@700 e le temperature mi sono scese di 1°C massimo 2°C rispetto alle frequenze di default 600/1500/900.

per il fatto di flashare il bios direi che non comporti nessun miglioramento tangibile sui consumi visto che cmq non cambierebbe una cippa a livello hardware ma potrebbe causare instabilità ;)

sbera
14-07-2009, 13:27
c'è qualcuno con la 8800gt e l'accelero twin turbo che mi confermi la compatibilità e le prestazioni?

sbera
14-07-2009, 14:51
da un po di tempo, giocando a qualche gioco impegnativo, mi capita che crashi tutto (con conseguente riavvio forzato)
pensavo fossero le temperature, visto che la vga diventa bollente anche sul pcb (le temp non riesco a vederle perchè quando crasho non riesco a tornare a windows) ma oggi mi ha dato per la prima volta un problema dei driver. un errore tipo nv4. la risoluzione era scesa a 640x480 e i colori a 16
ora secondo voi è un problema di driver che hanno incominciato da soli a scazzare o è un problema di temp?

edit- controllata la temp ora: dopo 5 min di gioco (DRakensang tutto al massimo) raggiunge 102°

fioriniflavio
14-07-2009, 15:05
c'è qualcuno con la 8800gt e l'accelero twin turbo che mi confermi la compatibilità e le prestazioni?

si io.....
Perfettamente compatibile, rumore molto basso (soprattutto se hai una scheda madre che abbassa la velocità delle ventole automaticamente), temperatura che non supera mai 65° sotto sforzo.

LacioDromBuonViaggio
14-07-2009, 15:35
edit- controllata la temp ora: dopo 5 min di gioco (DRakensang tutto al massimo) raggiunge 102°

Ottima per le uova!

Comunque torna indietro di una pagina e guarda le indicazioni che abbiamo dato a un utente con il tuo stesso problema!
Putroppo d'estate fa caldo, quindi o si cerca di cambiare dissipatore/pasta/ventole, oppure tempo fa postai una soluzione temporanea alternativa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27970572&postcount=33630), per chi non ha provveduto a sostituire il proprio dissipatore stock!
:sofico:

sbera
14-07-2009, 15:36
si io.....
Perfettamente compatibile, rumore molto basso (soprattutto se hai una scheda madre che abbassa la velocità delle ventole automaticamente), temperatura che non supera mai 65° sotto sforzo.
dalla firma vedo che hai un S1 :mbe:
cmq la velocità delle ventole la controllerei io tramite un controller

sbera
14-07-2009, 15:43
Ottima per le uova!

Comunque torna indietro di una pagina e guarda le indicazioni che abbiamo dato a un utente con il tuo stesso problema!
Putroppo d'estate fa caldo, quindi o si cerca di cambiare dissipatore/pasta/ventole, oppure tempo fa postai una soluzione temporanea alternativa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27970572&postcount=33630), per chi non ha provveduto a sostituire il proprio dissipatore stock!
:sofico:
il problema è che ho il pc accanto al monitor, quindi il ventilatore me lo dovrei mettere davanti alla faccia :fagiano:
cmq oggi ordino il twin turbo e sperem in bene :)

fioriniflavio
14-07-2009, 15:45
dalla firma vedo che hai un S1 :mbe:
cmq la velocità delle ventole la controllerei io tramite un controller

infatti si chiama accelero S1 :D più performante del S2 e del twin turbo ;)

fioriniflavio
14-07-2009, 15:48
[edit]

tribal123
14-07-2009, 15:50
Dal canto mio posso testimoniare che la mia 8800GT per ora mi soddisfa ancora pienamente, e non ho nemmeno provato ancora a occarla un pò.
Ho sperimentato dei problemi ora che mi sono messo a giocare ad America's Army 3ma penso che sia + dovuto al fatto che il gioco è buggato di suo che ad altro.

Cmq. ora proverò a occarla un pò e vediamo.

P.s. cosa prendete come riferimento per i bench? 3dMark06 o altro?

sbera
14-07-2009, 15:50
infatti si chiama accelero S1 :D più performante del S2 e del twin turbo ;)
ah ok, quindi è diverso da quello che vorrei prendermi io

fioriniflavio
14-07-2009, 15:57
ah ok, quindi è diverso da quello che vorrei prendermi io

sono molto simili esteticamente, quello che ho io è il fratello maggiore (mettiamola così).
visto che devi fare l'acquisto prendi l'S1 + modulo turbo e non te ne pentirai.

sbera
14-07-2009, 16:10
sono molto simili esteticamente, quello che ho io è il fratello maggiore (mettiamola così).
visto che devi fare l'acquisto prendi l'S1 + modulo turbo e non te ne pentirai.
però mi verrebbe a costare 15€ in più
a questo punto mi accontento del twin turbo sperando che faccia il suo lavoro

toretto337
14-07-2009, 16:14
meglio l's1 del twin turbo ;)
magari meglio ancora se con quei 11€ ci piazzi una ventola da 120 invece del turbo modul ;)

fioriniflavio
14-07-2009, 16:20
però mi verrebbe a costare 15€ in più
a questo punto mi accontento del twin turbo sperando che faccia il suo lavoro

a quanto trovi il twin turbo???
come fa a costarti 15€ in più se l'S1 senza modulo viene 20€ e il twin 28€????? (fonte www.trovaprezzi.it)

ps= puoi anche mettere delle normali ventole se ti avanzano al posto del modulo turbo.

sbera
14-07-2009, 16:33
a quanto trovi il twin turbo???
come fa a costarti 15€ in più se l'S1 senza modulo viene 20€ e il twin 28€????? (fonte www.trovaprezzi.it)

ps= puoi anche mettere delle normali ventole se ti avanzano al posto del modulo turbo.
dal drago il twin turbo viene 27 e l'S1 25 però il kit turbo costa altri 15€ in più

però leggendo in giro sempra che l'S1 sia proprio migliore del twin turbo. allora mi sa che la scelta cadrà sull'S1 (con una bella ventola da 120mm, magari una nanoxia FX12 da 10€)
però ho visto che nella confezione dell'S1 ci sono solo i dissipatorini per le ram mentre con il twin turbo ci sono altri dissi per i mosfet

fioriniflavio
14-07-2009, 16:51
dal drago il twin turbo viene 27 e l'S1 25 però il kit turbo costa altri 15€ in più

però leggendo in giro sempra che l'S1 sia proprio migliore del twin turbo. allora mi sa che la scelta cadrà sull'S1 (con una bella ventola da 120mm, magari una nanoxia FX12 da 10€)
però ho visto che nella confezione dell'S1 ci sono solo i dissipatorini per le ram mentre con il twin turbo ci sono altri dissi per i mosfet

no nella confezione dell'S1 rev2 ci sono entrambi... cmq lascia perdere drako, usa trova prezzi e seleziona il negozio con i prezzi più bassi. Il modulo turbo costa circa 8€.

LacioDromBuonViaggio
14-07-2009, 17:16
P.s. cosa prendete come riferimento per i bench? 3dMark06 o altro?

Con Windows XP l'ultimo 3DMark che funziona è il 06. Io lo usavo giusto per i bench e per sollazzo personale, ma non per testare la stabilità della scheda.

tribal123
14-07-2009, 17:36
Secondo voi con la mia conf. in firma (tenendo conto che la CPU occata quando gioco è a 3Ghz) sono CPU Limited o posso tirare ancora un pò (magari provando a spremere qualcosa dalla VGA?

fioriniflavio
14-07-2009, 17:41
Secondo voi con la mia conf. in firma (tenendo conto che la CPU occata quando gioco è a 3Ghz) sono CPU Limited o posso tirare ancora un pò (magari provando a spremere qualcosa dalla VGA?

a che risoluzione giochi?

tribal123
14-07-2009, 18:27
a che risoluzione giochi?

Ho un Benq FP751 che supporta max 1280x1024 :cry: :cry:

fioriniflavio
14-07-2009, 18:34
Ho un Benq FP751 che supporta max 1280x1024 :cry: :cry:

a quella risoluzione la cpu influisce molto, quindi non credo che avresti grossi vantaggi tirando la vga.....

tribal123
14-07-2009, 18:40
a quella risoluzione la cpu influisce molto, quindi non credo che avresti grossi vantaggi tirando la vga.....

Credi che avrei + benefici magari cambiando monitor e se sì cosa mi consiglieresti (nell'ottica che intanto potrei tenerlo buono per il futuro quando cambiassi il PC)?

Apix_1024
14-07-2009, 18:44
Credi che avrei + benefici magari cambiando monitor e se sì cosa mi consiglieresti (nell'ottica che intanto potrei tenerlo buono per il futuro quando cambiassi il PC)?

a 1280x1024 la 8800gt sonnechia un pò. se già passassi ad un bel 20" o 22" da 1680x1050 le cose cambierebbero non poco! il massimo sarebbe ora un full-hd ;)
cmq cambiando procio (da opetron [email protected] a ph II X4 [email protected]) la vga ha buttato su quasi 5k punti nel 3d mark 06 :eek: :eek: :eek:

fioriniflavio
14-07-2009, 18:45
Credi che avrei + benefici magari cambiando monitor e se sì cosa mi consiglieresti (nell'ottica che intanto potrei tenerlo buono per il futuro quando cambiassi il PC)?

i FPS sono sicuramente superiori a quella risoluzione rispetto a 1680x1050, però mentre a quest'ultima risoluzione i fps aumentano in maniera proporzionale alle frequenze della gpu, nel tuo caso è la cpu ad incidere maggiormente.
Un monitor a 1680x1050 ormai credo sia un punto di partenza per ogni computer da gioco.
Ma perché vuoi spingere il pc?? hai problemi con qualche gioco? o è solo per dire ho fatto più punti di te al 3dMark :D :D :D

fioriniflavio
14-07-2009, 18:46
a 1280x1024 la 8800gt sonnechia un pò. se già passassi ad un bel 20" o 22" da 1680x1050 le cose cambierebbero non poco! il massimo sarebbe ora un full-hd ;)
cmq cambiando procio (da opetron [email protected] a ph II X4 [email protected]) la vga ha buttato su quasi 5k punti nel 3d mark 06 :eek: :eek: :eek:

si però se gioca in full-hd la 8800gt arranca secondo me.... 1680x1050 è il giusto compromesso

tribal123
14-07-2009, 18:48
a 1280x1024 la 8800gt sonnechia un pò. se già passassi ad un bel 20" o 22" da 1680x1050 le cose cambierebbero non poco! il massimo sarebbe ora un full-hd ;)

Mmmhh.. potrei effettivamente pensarci su, ma col Full-hd migliorerei anche nei giochi normali? Tieni presente che non vedo normalmente video sul PC ma lo uso per giocare, quindi ricerco la prestazione in quel campo.

tribal123
14-07-2009, 18:53
i FPS sono sicuramente superiori a quella risoluzione rispetto a 1680x1050, però mentre a quest'ultima risoluzione i fps aumentano in maniera proporzionale alle frequenze della gpu, nel tuo caso è la cpu ad incidere maggiormente.
Un monitor a 1680x1050 ormai credo sia un punto di partenza per ogni computer da gioco.
Ma perché vuoi spingere il pc?? hai problemi con qualche gioco? o è solo per dire ho fatto più punti di te al 3dMark :D :D :D
Capito il meccanismo;)
No, il mio desiderio di "spingere" sta nel fatto che al momento sono un pò in panne con un gioco in particolare e che se riesco a mantenere la mia macchina attuale al max delle sue potenzialità ancora per un pò mi evito un upgrade prox. al quale non ho neanche (al momento) tempo per pensare.....

Apix_1024
14-07-2009, 21:42
si però se gioca in full-hd la 8800gt arranca secondo me.... 1680x1050 è il giusto compromesso


il full-hd l'avevo proposto solo pensando ad un upgrade che lui ha accennato. vedendo quanto ho guadagnato io passando da amd dual core 939 a phenom II X4 credo che con un i7 o i5 o qualunque piattaforma aggionata potrebbero dare un bel boost alla 8800gt ;)
è vero anche che già a 1680x1050 con un pò di filtri le cose diventano già impegnative anche per questa vga ;)


Capito il meccanismo;)
No, il mio desiderio di "spingere" sta nel fatto che al momento sono un pò in panne con un gioco in particolare e che se riesco a mantenere la mia macchina attuale al max delle sue potenzialità ancora per un pò mi evito un upgrade prox. al quale non ho neanche (al momento) tempo per pensare.....

allora valuta un 20" - 22" a 1680x1050 :D

Jackari
15-07-2009, 00:00
la mia 8800gt sta in idle ad ottanta :eek: gradi.
posto che la temperatura non è affatto normale può dipendere dalla scarsa efficenza della pasta termica? pensavo di smontarla (il dissy è quello stock) e mettere su la zalman zm-stg1. dite che potrei risolvere?

toretto337
15-07-2009, 00:10
la ventola gira? che case hai? è ben areato?
cmq potresti risolvere facilmente montando un accelere s1 ;)

Jackari
15-07-2009, 00:14
la ventola gira? che case hai? è ben areato?
cmq potresti risolvere facilmente montando un accelere s1 ;)

la ventola gira.
il case è aereato. è un cm690 ma al momento è sprovvisto di ventola - e di pannello - laterale (con la quale la temperatura scendeva a 65° in idle) perchè troppo rumorosa (e non riesco a trovare le viti adatte per montarla insieme alla griglia inferiore del case, procedimento che dovrebbe risolvere il problema della rumorosità). so che anche altri utenti, con dissi stock, hanno ste temperature da capogiro. mi viene voglia di passare alla concorrenza (ati 4770)

sbera
15-07-2009, 08:48
la ventola gira.
il case è aereato. è un cm690 ma al momento è sprovvisto di ventola - e di pannello - laterale (con la quale la temperatura scendeva a 65° in idle) perchè troppo rumorosa (e non riesco a trovare le viti adatte per montarla insieme alla griglia inferiore del case, procedimento che dovrebbe risolvere il problema della rumorosità). so che anche altri utenti, con dissi stock, hanno ste temperature da capogiro. mi viene voglia di passare alla concorrenza (ati 4770)
io attualmente sto a 70 in idle (e oltre 100 in fulload :fagiano: ) soprattutto perchè ho il pc in soffitta e purtroppo, non essendo coibentata bene, fa un caldo insopportabile. oggi ordino l'accelero S1 + una ventola da 120. dovrebbe arrivare nel giro di un paio di giorni, poi ti dico come va :)

Jackari
15-07-2009, 12:44
io attualmente sto a 70 in idle (e oltre 100 in fulload :fagiano: ) soprattutto perchè ho il pc in soffitta e purtroppo, non essendo coibentata bene, fa un caldo insopportabile. oggi ordino l'accelero S1 + una ventola da 120. dovrebbe arrivare nel giro di un paio di giorni, poi ti dico come va :)

hai già provato a cambiare la pasta termoconduttiva?
a me sinceramente scoccia spendere 30 euro per una scheda che ne vale 50.
a sto punto tanto vale cambiarla sperando che le altre con dissi stock siano un pò più performanti.

LacioDromBuonViaggio
15-07-2009, 13:00
hai già provato a cambiare la pasta termoconduttiva?
a me sinceramente scoccia spendere 30 euro per una scheda che ne vale 50.
a sto punto tanto vale cambiarla sperando che le altre con dissi stock siano un pò più performanti.

Che versione della 8800 hai? {Se è una rev. A purtroppo non puoi solo cambiare dissi per migliorare}. Con la pasta puoi guadagnare massimo 5°, non fa miracoli. Tu stesso hai detto che il tuo case non è areato quindi non puoi pretendere chissà che cosa...

Se la 8800GT in idle sta a 65°, puoi anche provare a cambiare scheda ma se non hai un case areato con questo caldo non c'è niente da fare..

Io con il dissipatore che vedi in firma, una ventola da 8sopra il dissipatore, una ventola da 14 davanti al case in aspirazione, una ventola laterale da 12 (proprio affianco alla scheda) in estrazione, una ventola zalman da 12 (tunnel ad alta pressione) in estrazione sul fondo del case, sto a 52° in idle... ed è già troppo..

tribal123
15-07-2009, 16:45
Ho un pò provato a occare la mia Galaxy Rev.2 che è questa
http://www.expreview.com/img/review/8800gt_256mb/galaxy_8800gt_256mb_02.jpg
con NTune, ma stranamente non mi dà la possibilità di cambiare la velocità della ventola, cioè l'opzione è in grigio e non selezionabile:confused:

Jackari
15-07-2009, 16:49
Che versione della 8800 hai? {Se è una rev. A purtroppo non puoi solo cambiare dissi per migliorare}. Con la pasta puoi guadagnare massimo 5°, non fa miracoli. Tu stesso hai detto che il tuo case non è areato quindi non puoi pretendere chissà che cosa...

Se la 8800GT in idle sta a 65°, puoi anche provare a cambiare scheda ma se non hai un case areato con questo caldo non c'è niente da fare..

Io con il dissipatore che vedi in firma, una ventola da 8sopra il dissipatore, una ventola da 14 davanti al case in aspirazione, una ventola laterale da 12 (proprio affianco alla scheda) in estrazione, una ventola zalman da 12 (tunnel ad alta pressione) in estrazione sul fondo del case, sto a 52° in idle... ed è già troppo..

da dove si vede la rev?

LacioDromBuonViaggio
15-07-2009, 19:45
da dove si vede la rev?

Guarda non so se con GPU-Z {magari guardando il modello del BIOS} lo si può capire!
Io lo so perchè l'ho presa in un determinato periodo e perchè a suo tempo se n'è parlato tanto. Io ho uno dei primi modelli (QUESTO (http://www.all4pc.com/images/XFX%208800GT%20512MB.jpg)) che, dopo aver scoperto che il dissipatore/ventola era fallato, è stato sostituito con un modello un pò più performante ma 50€ più caro (QUESTO (http://www.nvnews.net/reviews/xfx_geforce_8800gt_256mb/xfx_8800gt.jpg))! :D

Ovviamente parlo di XFX, non so se anche le altre marche hanno avuto gli stessi problemi. Che la 8800 scaldasse un casino è risaputo! (http://www.guru3d.com/article/sparkle-geforce-8800gt-coolpipe3-512mb-review/3)

LacioDromBuonViaggio
15-07-2009, 20:01
ma si puo fare lo sli con 2 9800gt diverse cioè marca e memoria diversa?

Certo! anche con memoria diversa, solamente che sfrutteresti poco la memoria.
Esempio: se fai lo SLI con una 9800 da 512 e una 9800 da 256 avrai solamente 256 di memoria disponibili. Questo è uno dei tanti motivi per cui, ora come ora, mi sento di sconsigliare uno SLI. E parlo con cognizione di causa. A suo tempo mi sono fatto prestare un'altra 8800GT per provare lo SLI e sono rimasto totalmente deluso. In 3DMark06 non ho ottenuto miglioramenti tangibili tanto che pensavo che lo SLI non fosse abilitato :eek: {GPU-Z invece sosteneva il contrario}.

Quando ho acquistato i pezzi per il mio pc li ho acquistati in funzione di un eventuale SLI (780i + TAGAN500) perchè avrei voluto testare le potenzialità di 2 schede video messe insieme. Ma mi sono dovuto ricredere (grazie anche ai preziosi consigli di coloro che frequentano questo thread).

Piuttosto che acquistare un'altra 8800 o 9800 (alla fine non cambia niente) a quanto, 70€? preferisco vendere quella che ho e passare a una GTX260. {IMHO}:fagiano:

EDIT: per queste richieste c'era un thread apposito per lo SLI. Lì sicuramente troverai molte più risposte e pareri...

Jackari
15-07-2009, 20:07
Ovviamente parlo di XFX, non so se anche le altre marche hanno avuto gli stessi problemi. Che la 8800 scaldasse un casino è risaputo! (http://www.guru3d.com/article/sparkle-geforce-8800gt-coolpipe3-512mb-review/3)


questo lo sapevo anch'io .
non immaginavo però che la ventola stock facesse tale casino quando al max.
bah al limite dell'usabile secondo me (peggio della x1950xt che almeno raffredava decentemente).

LacioDromBuonViaggio
15-07-2009, 20:18
una ha 1 gb e l'altra 512 ovviamente andra a sfruttare i 512 MB giusto?
mi dai il link del 3d dello sli?

Esatto, solo 512!

Il link non cel'ho più e la ricerca ora non mi funziona :doh: !
Prova a cercare tu nella sezione Schede Video.
Mi pare il titolo fosse: 'Guida alla configurazione dello SLI' .

sbera
16-07-2009, 12:28
stamattina è arrivato l'S1 + FX2000 120mm :D

prima:
idle-70°
fulload-104°
impossibile giocare più di 10 min a qualsiasi gioco, pena il blocco totale o la presenza di artefatti

dopo:
idle-45°
fulload-55°
il tutto con la ventola al minimo, totalmente inudibile
probabilmente le temp aumenteranno se mi faccio sessioni di gioco di qualche ora in pieno pomeriggio, però già cosi mi sembrano temp più che ottime :D

pacstealer
16-07-2009, 12:56
gente, per voi mettere un bel ventolone sul pannello laterale del case che spara proprio sulla 8800GT fa qualcosa di sensibilmente buono in termini di temperatura o serve a poco?

fioriniflavio
16-07-2009, 13:03
stamattina è arrivato l'S1 + FX2000 120mm :D

prima:
idle-70°
fulload-104°
impossibile giocare più di 10 min a qualsiasi gioco, pena il blocco totale o la presenza di artefatti

dopo:
idle-45°
fulload-55°
il tutto con la ventola al minimo, totalmente inudibile
probabilmente le temp aumenteranno se mi faccio sessioni di gioco di qualche ora in pieno pomeriggio, però già cosi mi sembrano temp più che ottime :D

rimarrai sorpreso del fatto che le temp non aumenteranno di molto..... L'S1 è una bestia e costa molto meno di altri dissipatori più scarsi

fioriniflavio
16-07-2009, 13:05
gente, per voi mettere un bel ventolone sul pannello laterale del case che spara proprio sulla 8800GT fa qualcosa di sensibilmente buono in termini di temperatura o serve a poco?

cambia dissipatore, quella è la migliore soluzione: poca spesa - ottima resa

pacstealer
16-07-2009, 13:16
cambia dissipatore, quella è la migliore soluzione: poca spesa - ottima resa

quanto costa un dissi per la vga? cmq riguardo alla ventola che metto sul pannello cosa ne pensi?

gigi88
16-07-2009, 13:19
quanto costa un dissi per la vga? cmq riguardo alla ventola che metto sul pannello cosa ne pensi?

dai 20-25€ in su, meglio cambiare dissi!

fioriniflavio
16-07-2009, 13:30
quanto costa un dissi per la vga? cmq riguardo alla ventola che metto sul pannello cosa ne pensi?

l'S1 lo trovi a 20€ poi scegli se mettere il suo modulo turbo composto da 2 ventole o una singola ventola da 12

tribal123
16-07-2009, 15:27
stamattina è arrivato l'S1 + FX2000 120mm :D

prima:
idle-70°
fulload-104°
impossibile giocare più di 10 min a qualsiasi gioco, pena il blocco totale o la presenza di artefatti

dopo:
idle-45°
fulload-55°
il tutto con la ventola al minimo, totalmente inudibile
probabilmente le temp aumenteranno se mi faccio sessioni di gioco di qualche ora in pieno pomeriggio, però già cosi mi sembrano temp più che ottime :D
La Nanoxia ce l'hai messa direttamente sopra collegandola alla presa della scheda?

tribal123
16-07-2009, 15:52
Salve, la mia geforce 8800 gt dell Pow si blocca con qualsiasi gioco , dopo qualche minuto lo schermo diventa nero ,l'audio di fondo rimane e dopo un pò si blocca del tutto ,sono obbligato a spegnere il pc e riavviarlo,cosi il problema si risolve.
Avete qualche idea?
Un pò troppo generica come domanda.
Sei sicuro che sia la scheda video la colpevole? Da cosa lo desumi?
Hai mai monitorato le temperature in esercizio e durante le sessioni di gioco?

ReDeX
16-07-2009, 15:52
Temperature in full load? Pulisci il dissipatore dalla polvere di tanto in tanto?

fioriniflavio
16-07-2009, 15:53
Salve, la mia geforce 8800 gt dell Pow si blocca con qualsiasi gioco , dopo qualche minuto lo schermo diventa nero ,l'audio di fondo rimane e dopo un pò si blocca del tutto ,sono obbligato a spegnere il pc e riavviarlo,cosi il problema si risolve.
Avete qualche idea?

1) Controlla le temperature
2) se le temperature sono normali abbassa le frequenze della scheda e riprova
3)che alimentatore usi?

fioriniflavio
16-07-2009, 16:17
L'alimentatore è un Enermax Liberty da 500W, le temperature rimangono stabili anche dopo sessioni intensive (provato a fare test stres con 3d mark) provato anche a downclockare la scheda ma non cambia nulla.

buttala allora :asd: :asd: :asd:
a parte gli scherzi, la cpu è overclokata?
le ram sono stabili (memtest86+)?

sbera
16-07-2009, 17:58
La Nanoxia ce l'hai messa direttamente sopra collegandola alla presa della scheda?
l'ho agganciata in un modo poco ortodosso (utilizzando due fil di ferro) e poi l'ho collegata al controller della zalman (questo http://www.casapc.it/images/Image/zmmfc1_400.jpg )

Roman91
16-07-2009, 18:10
l'ho agganciata in un modo poco ortodosso (utilizzando due fil di ferro) e poi l'ho collegata al controller della zalman (questo http://www.casapc.it/images/Image/zmmfc1_400.jpg )

sarà anche poco ortodosso, xò intanto sposta l'aria e non fa vibrazioni:D

unnilennium
16-07-2009, 21:55
Quanto devo farlo andare il memtest?

finchè non completa il test, e te lo scrive pure :) poi ricomincia, ma almeno una volta dovresti farglielo fare

fioriniflavio
17-07-2009, 01:39
Quanto devo farlo andare il memtest?

un paio di volte e stai tranquillo :D

cbr600f98
18-07-2009, 21:04
da quanto ho letto qui in giro mi sa che dovrò rassegnarmi e spendere qualche soldo per un dissi però ci provo a chiedervelo uguaqlmente.

sono da poco passato dalla 4850 che vedete in firma ad una PNY 8800 GT 512 single slot per poter sfruttare appieno linux che mal sopporta le ati senza però rinunciare alle prestazioni video sotto windows.

Adesso però mi ritrovo in idle a 70°-75° e dopo qualche minuto di gioco 85°-88°.

L'unica soluzione è quella di sostituire il dissipatore con uno più performante giusto? quale consigliate, io mi ero orientato o sul DUORB o Accellero che mi dite.

P.S. aggiungo che non è questione di aerazione case..poiche la 4850 Golden Sample in idle e ventola ferma mi stava a 40°.

sbera
18-07-2009, 21:13
da quanto ho letto qui in giro mi sa che dovrò rassegnarmi e spendere qualche soldo per un dissi però ci provo a chiedervelo uguaqlmente.

sono da poco passato dalla 4850 che vedete in firma ad una PNY 8800 GT 512 single slot per poter sfruttare appieno linux che mal sopporta le ati senza però rinunciare alle prestazioni video sotto windows.

Adesso però mi ritrovo in idle a 70°-75° e dopo qualche minuto di gioco 85°-88°.

L'unica soluzione è quella di sostituire il dissipatore con uno più performante giusto? quale consigliate, io mi ero orientato o sul DUORB o Accellero che mi dite.

P.S. aggiungo che non è questione di aerazione case..poiche la 4850 Golden Sample in idle e ventola ferma mi stava a 40°.
Accelero S1 + ventola da 120 ;)
sono passato da 70 idle / 100 full a 45 idle / 55 full

cbr600f98
18-07-2009, 21:14
Accelero S1 + ventola da 120 ;)
sono passato da 70 idle / 100 full a 45 idle / 55 full

mi mandi un pm con il link dove l'hai preso tu ed i dettagli della ventola da abbinarci. grazie

Il turbo module della artic coling da abbinare al Accellero S1 rev. 2.0 è valido?

sbera
18-07-2009, 21:21
mi mandi un pm con il link dove l'hai preso tu ed i dettagli della ventola da abbinarci. grazie

Il turbo module della artic coling da abbinare al Accellero S1 rev. 2.0 è valido?
l'ho preso da drako perchè mi veniva comodo, cmq io l'ho pagato 25€ma a quanto pare in giro c'è anche a poco meno
io ho messo una ventola da 120mm della nanoxia (FX12-2000) ma basta una qualsiasi ventola, giusto per smuovere un po l'aria (tieni conto che io la tengo sempre al minimo)

cbr600f98
19-07-2009, 11:35
l'ho preso da drako perchè mi veniva comodo, cmq io l'ho pagato 25€ma a quanto pare in giro c'è anche a poco meno
io ho messo una ventola da 120mm della nanoxia (FX12-2000) ma basta una qualsiasi ventola, giusto per smuovere un po l'aria (tieni conto che io la tengo sempre al minimo)

Accellero S1 rev. 2.0 + ventola da 12 FX12-2000 ordinati ed in arrivo vediamo le differenze.
é difficile il montaggio?

sbera
19-07-2009, 11:42
Accellero S1 rev. 2.0 + ventola da 12 FX12-2000 ordinati ed in arrivo vediamo le differenze.
é difficile il montaggio?
no. alla fine se hai un po di dimestichezza te la cavi in poco tempo.
unica cosa ricordati di pulire bene le ram e i chip mosfet (anche con la gomma da cancellare, come suggerisce arctic cooling) perchè i dissipatorini che vai a metterci sopra potrebbero non attaccare bene

ah, la ventola devi metterla in un modo un po "artigianale" perchè non ci sono dei supporti appositi nella confezione. io l'ho attaccata con del fil di ferro, tanto sta su e non si sentono le vibrazioni ;)

biecho
19-07-2009, 15:31
ad oggi quali sono i migliori driver per la 8800gt?

.:Sephiroth:.
19-07-2009, 23:47
ad oggi quali sono i migliori driver per la 8800gt?

io metto sempre gli ultimi...

capo82pjk
20-07-2009, 11:56
io metto sempre gli ultimi...

anche io, gli ufficiali però, i beta evito sempre

robertogl
22-07-2009, 15:59
ciao
ho un problema:ho collegato il pc al monitor normale e alla tv..il problema è che se voglio giocare a qualcosa mentre un'altra persona naviga,per esempio,appena questa persona clicca per qualsiasi motivo sul monitor del pc,il gioco viene ridotto a icona o si apre il menù :doh:
non c'è un modo di avere due monitor veramente separati?

zeropage
23-07-2009, 12:08
Strano con EVEREST dice a 55NM con GPU-Z a 65NM:quale sara'? Ho la scheda in titolo. Sarebbe possibile secondo voi flasharla con un bios della ASUS per postare settaggi 2d e risparmiare corrente? A me quello che interessa e avere un settaggio minimo di consumo per la mia 9800GT, mi date un suggerimento alternativo per favore?Grazie :p

biste81
23-07-2009, 17:22
scusatemi ho un prblema...
è da un po di tempo che vedo dei difetti, tipo dei rallentamenti forti nell'aprire addirittura il menu start e le varie tendine, e poi blocchi improvvisi nei giochi. per i giochi lo potevo capire, perche ho preso un 23" full hd e pensavo fosse per quello, ma nel menu?
pensavo fosse opportuno formattare, ho formattatoe e ho addirittura cambiato hd (quello in firma) ma il problema si ripresenta...
tastandola è sempre stata bella calda e nei giochi arrivava oltre i 60-70°, a riposo sui 40°... al tatto è sempre molto calda!

Fantomatico
23-07-2009, 19:59
Strano con EVEREST dice a 55NM con GPU-Z a 65NM:quale sara'? Ho la scheda in titolo. Sarebbe possibile secondo voi flasharla con un bios della ASUS per postare settaggi 2d e risparmiare corrente? A me quello che interessa e avere un settaggio minimo di consumo per la mia 9800GT, mi date un suggerimento alternativo per favore?Grazie :p

Prova a dare un' occhiata sul sito ufficiale..dev'esserci scritto qual è il processo produttivo.
Io ho una 8800Gt e ho un processo produttivo a 65 nanometri..deduco quindi che la 9800 abbia un processo a 55 nanometri.

Non mi intendo di flash di schede, posso consigliarti però di guardare sul sito ufficiale, se c'è qualche utility la trovi sicuramente lì, dai un' occhiata.

Aguex
24-07-2009, 13:02
Ciao,
ho preso una 8800gt e ho notato che il clock del core è fisso a 600mhz. C'è modo di farlo diminuire in idle con qualche utility e farlo tornare a default nei giochi? Con la hd3850 che avevo prima questa cosa era automatica.

Grazie :D

Fantomatico
24-07-2009, 13:44
Ciao,
ho preso una 8800gt e ho notato che il clock del core è fisso a 600mhz. C'è modo di farlo diminuire in idle con qualche utility e farlo tornare a default nei giochi? Con la hd3850 che avevo prima questa cosa era automatica.

Grazie :D

Quel valore è CORRETTO, è già a default, il core dev'essere a 600 ...
Se vuoi aumentarlo/diminuirlo, usa RivaTuner.

Aguex
24-07-2009, 15:05
Quel valore è CORRETTO, è già a default, il core dev'essere a 600 ...
Se vuoi aumentarlo/diminuirlo, usa RivaTuner.

Sì, so che è quello corretto, stavo chiedendo se si può diminuire solo quando non si usa il 3d. In RivaTuner non mi compare la schermata per regolare la frequenza purtroppo, nel senso che non c'è il tasto per andarci..

Fantomatico
24-07-2009, 16:57
Sì, so che è quello corretto, stavo chiedendo se si può diminuire solo quando non si usa il 3d. In RivaTuner non mi compare la schermata per regolare la frequenza purtroppo, nel senso che non c'è il tasto per andarci..

Ah scusami ho frainteso, cmq non saprei...vediamo se c'è qualche utente che sa di più in merito. :)

Aguex
24-07-2009, 17:12
Ah scusami ho frainteso, cmq non saprei...vediamo se c'è qualche utente che sa di più in merito. :)

Ho risolto: bastava andare nella sezione Power User - RivaTuner \ System e impostare ForceDriverVersion a 19038 (ultima versione) :)

Rhadamanthis
25-07-2009, 16:13
eseguito il flash con voltaggio 1.1 volt e cambiato la rotazione della ventola che festisce il twin turbo, ora a 730, 1825, 2000 si mangia tutto

BobaFeet
26-07-2009, 00:29
Ho risolto: bastava andare nella sezione Power User - RivaTuner \ System e impostare ForceDriverVersion a 19038 (ultima versione) :)

Se vai qui (http://www.pctuner.net/forum/schede-video/86913-guida-rivatuner-utili-consigli-e-trucchi-per-gestire-al-meglio-la-nostra-nvidia.html) c'é un tread che spiega perfettamente come abbassare la frequenza e/o creare settaggi 2D/3D.

Cmq, non vorrei dire una purga ma, mi sembrava che la serie 9800 avesse delle utility che riconoscevano quando la scheda non stava usando il 3D ed abbassava il clock del core in automatico....correggetemi se sbaglio...

Bye:cool:

halduemilauno
26-07-2009, 09:46
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=3104
http://www.nvidia.com/object/product_geforce_gts_240_us.html
;)

cbr600f98
26-07-2009, 11:32
no. alla fine se hai un po di dimestichezza te la cavi in poco tempo.
unica cosa ricordati di pulire bene le ram e i chip mosfet (anche con la gomma da cancellare, come suggerisce arctic cooling) perchè i dissipatorini che vai a metterci sopra potrebbero non attaccare bene

ah, la ventola devi metterla in un modo un po "artigianale" perchè non ci sono dei supporti appositi nella confezione. io l'ho attaccata con del fil di ferro, tanto sta su e non si sentono le vibrazioni ;)

montato accellero s1 con turbo module e sostiuita ventola laterale con una Fx12-2000 ho migliorato un casino le temp.

da 70/75 in idle sono passato a 40/45
da 80/85 in full sono passato a 50/53 al max

uno spettacolo e ovviamente anche il resto del PCB ne ha risentito in ottima maniera.

Roman91
26-07-2009, 11:43
nessuno?:(

la giuda è giusta;)

thedarkest
26-07-2009, 12:06
ho una 9800gt della zotac, e' normale che appena ci metto il dito sopra ( anche dopo pochi minuti dall'accensione) la scheda sia rovente? in idle mi sta a 50-55°.. colpa del dissipatore single slot senza il convogliatore?

Roman91
26-07-2009, 12:40
ok ma il punto 2 non mi è chiaro 2):O
rimuovo la protezione dalla GPU da flashare quindi a quella da 1 GB di ram giusto?
il bios che ho salvato è G92.rom quindi di quella da 512 che andra a sostituire quella da 1 GB:)
va bene cosi?
....e rispondete con Y alla domanda che verrà posta :confused: a me mi chiede se voglio sovrascrivere un firmware-bios insoma ma con tutti quei device id mi confondo e basta:stordita:
se serve uno screen di gpuz ditello.

raga chiarittemi un po le idee su questi step da fare:(
Ziro!

ma scusa, non è + semplice flashare una scheda per volta (togliendo l'altra?)

JüN1oR
26-07-2009, 15:03
Ciao a tutti ragazzi o giocato a crisis, questo gioco e veramente spaventoso, fa scaldare la scheda video in un modo assurdo :eek: , sono arrivato quasi a 95 gradi, che dite sono a rischio? Devo cambiare dissipatore? No perchè per smontarlo e pulirlo, mi si e spezzato un piedino e adesso l' ho avvitato solo su 2, togliendo il terzo! Grazie in anticipo a tutti :) :help: :help:

al17
26-07-2009, 15:32
Ciao a tutti ragazzi o giocato a crisis, questo gioco e veramente spaventoso, fa scaldare la scheda video in un modo assurdo :eek: , sono arrivato quasi a 95 gradi, che dite sono a rischio? Devo cambiare dissipatore? No perchè per smontarlo e pulirlo, mi si e spezzato un piedino e adesso l' ho avvitato solo su 2, togliendo il terzo! Grazie in anticipo a tutti :) :help: :help:

Se non l'hai ancora fatto, puoi aumentare la rotazione della ventola. Usa rivatuner.

Di quale piedino parli?

JüN1oR
26-07-2009, 15:35
Se non l'hai ancora fatto, puoi aumentare la rotazione della ventola. Usa rivatuner.

Di quale piedino parli?

Parlo dei piedini che si agganciano alla sceda video, quelli che hanno tutti i dissipatori :) ;)

thedarkest
26-07-2009, 18:49
Vi piace la mia 8800GT?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090726183930_DSC03675.JPG

oh ma che diavol:D sono 2 nanoxia quelle sopra vero?
bella complimenti

JüN1oR
26-07-2009, 19:03
Vi piace la mia 8800GT?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090726183930_DSC03675.JPG

Sopratutto che dissipatore hai usato per mettere le 2 ventole della nanoxia? :confused: :D

unnilennium
26-07-2009, 19:15
Sopratutto che dissipatore hai usato per mettere le 2 ventole della nanoxia? :confused: :D

veramente l'ha scritto arctic cooling s1..ha volto la plastica dei bordi ma é lui.

al17
26-07-2009, 20:30
Parlo dei piedini che si agganciano alla sceda video, quelli che hanno tutti i dissipatori :) ;)

Non ho capito. Il dissipatore sta attaccato alla scheda video grazie a diversi viti con un piccola molla, e di certo sono più di tre.

95° comunque sono tanti. A che velocità hai la ventola?

Roman91
26-07-2009, 21:19
Accelero S1 rev.2...le due nanoxia da 120 ci stanno, anche se quella a destra sborda di 2 cm.:)

powered by CM690:read:

Rhadamanthis
26-07-2009, 22:41
Sisi sono due Nanoxia. Per la precisione quella a SX è da 2000rpm controllata via rehobus (immagini in firma), quella a DX è da 1250rpm via mobo. Il dissi è un Accelero S1 rev.2 a cui ho asportato i bordi in plastica nera. I dissi per la ram sono degli Swiftech MC8800 originariamente piuttosto alti, dato che andrebbero montati col liquido, che ho perciò accorciato col dremel e carta vetrata. La pasta è la AS5.:D

usa l'artic cooling mx-2/3 (quando esce), cosi diminuisci ancora un po


ragazzi, prox settimana la porto a 1.25 volt

JüN1oR
26-07-2009, 23:46
Non ho capito. Il dissipatore sta attaccato alla scheda video grazie a diversi viti con un piccola molla, e di certo sono più di tre.

95° comunque sono tanti. A che velocità hai la ventola?

Il dissipatore a 4 piedini che si agganciano alla scheda video ad altrettante 4 viti, uno di questi piedini mi si e spezzato per avvitarlo un po di più :muro: e poi ne o staccato uno io e l' ho rimontato su 2 piedini naturalmente opposti in obliquo :D comunque solo con crisis a raggiunto 95 grandi :mad: con gli altri giochi arriva neanche ad 80 :cool:

al17
27-07-2009, 01:10
Il dissipatore a 4 piedini che si agganciano alla scheda video ad altrettante 4 viti, uno di questi piedini mi si e spezzato per avvitarlo un po di più :muro: e poi ne o staccato uno io e l' ho rimontato su 2 piedini naturalmente opposti in obliquo :D comunque solo con crisis a raggiunto 95 grandi :mad: con gli altri giochi arriva neanche ad 80 :cool:

Quindi sono le viti. Beh, l'aderenza chip/dissipatore non dovrebbe essere pregiudicata più di tanto purchè tu ne abbia almeno due in obliquo.

Si può sapere a che accidente di velocità hai la ventola!?! Se hai la ventola a 30% i 95° sono normali se è settata a 100% non lo è affatto!

RiccardoBN
27-07-2009, 02:31
Vi piace la mia 8800GT?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090726183930_DSC03675.JPG

io ci tengo 2 coolermaster da 8 cm sopra xo sto a 755/1881/2350 in RS
la skeda è la ecs standard con accelero

capo82pjk
27-07-2009, 13:48
vi piace il mio sli?? :D

ho dovuto seghettare alcune alette per far passare il ponte sli. La scheda principale ha un rev1 mentre la seconda un rev2.
Le temperature della prima sono 10-15 gradi + alte (62 gradi vs 50 in idle e 85gradi vs 65 in full) e non so se è dovuto alle alette seghettate oppure alla pasta utilizzata che è una coolermaster da pochi euro..mi consigliate di cambiarla?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090727134141_8800gt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090727134141_8800gt.jpg)

JüN1oR
27-07-2009, 14:25
vi piace il mio sli?? :D

ho dovuto seghettare alcune alette per far passare il ponte sli. La scheda principale ha un rev1 mentre la seconda un rev2.
Le temperature della prima sono 10-15 gradi + alte (62 gradi vs 50 in idle e 85gradi vs 65 in full) e non so se è dovuto alle alette seghettate oppure alla pasta utilizzata che è una coolermaster da pochi euro..mi consigliate di cambiarla?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090727134141_8800gt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090727134141_8800gt.jpg)

Come hai fatto a mettere la rev 1 sulla 8800gt? non e compatibile :eek: comunque sara per i diversi dissipatori che ce quella differenza di temp ;) uno ha 2 headpipe l' altro 4 :D

capo82pjk
27-07-2009, 14:55
Come hai fatto a mettere la rev 1 sulla 8800gt? non e compatibile :eek: comunque sara per i diversi dissipatori che ce quella differenza di temp ;) uno ha 2 headpipe l' altro 4 :D

no no ti confermo che è compatibile :) , sono quasi identici, tutti e due con 4 headpipe. Il rev2 si differenzia solo perchè ha i doppi fori per l'installazione ;)

inoltre volevo chiedere dove posso trovare degli adesivi per i dissipatori delle memorie, li ho attaccati con la pasta termica ma non mi convince molto, se devo smontare e rimontare la scheda rischio che si staccano

JüN1oR
27-07-2009, 16:16
no no ti confermo che è compatibile :) , sono quasi identici, tutti e due con 4 headpipe. Il rev2 si differenzia solo perchè ha i doppi fori per l'installazione ;)

inoltre volevo chiedere dove posso trovare degli adesivi per i dissipatori delle memorie, li ho attaccati con la pasta termica ma non mi convince molto, se devo smontare e rimontare la scheda rischio che si staccano

Si scusami mi confondevo con l' accelero S2 :D :muro:

unnilennium
28-07-2009, 16:18
no no ti confermo che è compatibile :) , sono quasi identici, tutti e due con 4 headpipe. Il rev2 si differenzia solo perchè ha i doppi fori per l'installazione ;)

inoltre volevo chiedere dove posso trovare degli adesivi per i dissipatori delle memorie, li ho attaccati con la pasta termica ma non mi convince molto, se devo smontare e rimontare la scheda rischio che si staccano

con la pasta i dissi non tengono nulla..é troppo fluida col caldo si stacca sicuro..x attaccarli,mi pare artic avesse fatto qualcosa,una specie di colla termoconduttiva bicomponente che conduce e attacca bene i dissi,ma nn l'ho provata.

A13X
28-07-2009, 21:02
con la pasta i dissi non tengono nulla..é troppo fluida col caldo si stacca sicuro..x attaccarli,mi pare artic avesse fatto qualcosa,una specie di colla termoconduttiva bicomponente che conduce e attacca bene i dissi,ma nn l'ho provata.


QUESTA (http://www.arcticsilver.com/arctic_silver_thermal_adhesive.htm)

Io l'ho utilizzata e devo dire che fa veramente bene il suo lavoro.

Saluti.

.:Sephiroth:.
29-07-2009, 10:15
vi piace il mio sli?? :D

ho dovuto seghettare alcune alette per far passare il ponte sli. La scheda principale ha un rev1 mentre la seconda un rev2.
Le temperature della prima sono 10-15 gradi + alte (62 gradi vs 50 in idle e 85gradi vs 65 in full) e non so se è dovuto alle alette seghettate oppure alla pasta utilizzata che è una coolermaster da pochi euro..mi consigliate di cambiarla?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090727134141_8800gt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090727134141_8800gt.jpg)

qual'è la scheda co la temp + alta?

visto che l'aria calda tende a salire, potrebbe essere dovuto all'alimentatore che lo hai messo sotto e quindi riscalda di + anche gli altri componenti

capo82pjk
29-07-2009, 10:21
QUESTA (http://www.arcticsilver.com/arctic_silver_thermal_adhesive.htm)

Io l'ho utilizzata e devo dire che fa veramente bene il suo lavoro.

Saluti.

mm ottima, ma ho appena letto che l'applicazione è permanente, un po un casino se un giorno dovessi rimettere il dissi originale della scheda.
Ho trovato adesso dal drago dei pad termici adesivi, mi sa che prenderò quelli

capo82pjk
29-07-2009, 10:40
qual'è la scheda co la temp + alta?

visto che l'aria calda tende a salire, potrebbe essere dovuto all'alimentatore che lo hai messo sotto e quindi riscalda di + anche gli altri componenti

la scheda che scalda di + è la prima in alto, quella principale.
Faccio presente che tutte e due le schede sono passive, potrei provare con un turbo module cosi vedo se cambia qualcosa. Credo che all'altezza della prima scheda ci sia poco ricircolo d'aria

A13X
29-07-2009, 11:20
mm ottima, ma ho appena letto che l'applicazione è permanente, un po un casino se un giorno dovessi rimettere il dissi originale della scheda.
Ho trovato adesso dal drago dei pad termici adesivi, mi sa che prenderò quelli



Se puoi prendi il pad adesivo della microcool, se non sbaglio per le bga dovrebbe essere il modello T412.

Saluti

.:Sephiroth:.
29-07-2009, 11:36
la scheda che scalda di + è la prima in alto, quella principale.
Faccio presente che tutte e due le schede sono passive, potrei provare con un turbo module cosi vedo se cambia qualcosa. Credo che all'altezza della prima scheda ci sia poco ricircolo d'aria

si potresti provare a montarci sopra il turbo module, ma lo potrai fare solo alla scehda principale, all'altra nn c'è proprio spazio

capo82pjk
29-07-2009, 11:48
si potresti provare a montarci sopra il turbo module, ma lo potrai fare solo alla scehda principale, all'altra nn c'è proprio spazio

no infatti, pero diciamo che quella scheda è abbastanza 'fortunata'. Cosi passiva, giocando per ore, non ha mai superato i 66 gradi! (senza oc).

Sono abbastanza soddisfatto di questo sli, anche con la mia config non proprio attuale, riesco a giocare con tutti i giochi a 1920x1200 tutto al massimo (tranne Crysis e Arma2 :stordita: )

RiccardoBN
29-07-2009, 12:00
Purtroppo la mia Sparkle è molto sfigata in overclock, io sono alle frequenze in firma con overvolt.:D

no il fatto è che io ho la scheda culata

http://img16.imageshack.us/img16/2708/3dmark0614293.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/3dmark0614293.jpg/)

RiccardoBN
29-07-2009, 12:02
vi piace il mio sli?? :D

ho dovuto seghettare alcune alette per far passare il ponte sli. La scheda principale ha un rev1 mentre la seconda un rev2.
Le temperature della prima sono 10-15 gradi + alte (62 gradi vs 50 in idle e 85gradi vs 65 in full) e non so se è dovuto alle alette seghettate oppure alla pasta utilizzata che è una coolermaster da pochi euro..mi consigliate di cambiarla?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090727134141_8800gt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090727134141_8800gt.jpg)

probabilmente la scheda ke sta sul primo slot pci ex lavora di piu... poichè in uno sli di solito la 2 skeda gestisce un numero inferiore di texture e pixel e si basa anke solo sulla fisica certe volte

Fantomatico
29-07-2009, 12:25
no infatti, pero diciamo che quella scheda è abbastanza 'fortunata'. Cosi passiva, giocando per ore, non ha mai superato i 66 gradi! (senza oc).

Sono abbastanza soddisfatto di questo sli, anche con la mia config non proprio attuale, riesco a giocare con tutti i giochi a 1920x1200 tutto al massimo (tranne Crysis e Arma2 :stordita: )

Per pura curiosità: Crysis a che livello riesci a giocarlo fluidamente?
Non intendo con le dx 10, mi riferisco alle dx 9...a 1920 x 1200 quanti fps ottieni?

mrbruno85
29-07-2009, 21:17
Ciao a tutti vi posto il mio problema che sto riscontrando ultimamente:

Con alcuni giochi mi sta capitando ultimamente che all'improvviso mi appare schermata nera con "nessun segnale" e devo riavviare drasticamente dal pulsante reset...

Ho pensato fosse un problema della scheda video però il fatto strano è che è capitato con giochi che non sono proprio il massimo ( Age of Empire 3 ) mentre con altri giochi fila liscio senza nessun problema ( Call of juarez, prototype, PES 2009 )... :muro:

Secondo voi cosa può essere?? :help:

capo82pjk
30-07-2009, 08:21
Per pura curiosità: Crysis a che livello riesci a giocarlo fluidamente?
Non intendo con le dx 10, mi riferisco alle dx 9...a 1920 x 1200 quanti fps ottieni?

eh purtroppo non lo so perchè ci ho giocato quando avevo una sola scheda video..
dovrei provare a reinstallarlo

pacstealer
30-07-2009, 10:08
Gente ho una 8800gt e uando gioco a virtua tennis 2009 mi si spegne lo schermo.. Cioè solo con quel gioco si attivano i risparmi energia.. È ci e se il winzoz non capisse che sto usando il PC, allora ogni tre minuti muovo il mouse per farlo riaccendere... Come mai? Please help e sorry se ho sbagliato sezione

LacioDromBuonViaggio
30-07-2009, 16:52
Gente ho una 8800gt e uando gioco a virtua tennis 2009 mi si spegne lo schermo.. Cioè solo con quel gioco si attivano i risparmi energia.. È ci e se il winzoz non capisse che sto usando il PC, allora ogni tre minuti muovo il mouse per farlo riaccendere... Come mai? Please help e sorry se ho sbagliato sezione

E' sottinteso che usi il gamepad, quindi?
Sicuramente non c'entra niente la scheda video. :D

pacstealer
30-07-2009, 19:49
azz non l'ho detto :D
ma è cmq normale? perche anche con gta4 uso solo gamepad

Masamune
31-07-2009, 12:14
mmm sta cacchio di scheda scalda come altoforno... e la ventola fa un casino della madonna. in più ho dovuto aprire il case e spararci sopra con un ventilatore da tavolo. ora gioco a 72-74°
purtroppo il matrix vx è piccolo come case e di aria nn ne passa molta.
secondo voi mettendo l'accelero s1 rev.2 col turbo module e sostituendo le ventole del case con 2 noctua nf-s12b-flx risolvo in manera radicale o quasi?
il preventivo tra sta roba, pasta e dissi x le ram si aggira intorno i 90 euri, che nn sono pochi... nn so se metterli al pizzo e investirli in una nuova vga tra 6 mesi... -_-

Dj Huzi
01-08-2009, 02:37
ciao.. volevo porvi una domanda: Vorrei provare a montare un raffreddamento a liquido che ho qua sottomano.. faceva parte di una x1950xtx toxic . . è gia bello completo.. gli agganci sono gli stessi, l'unica cosa è che per vedere se andava bene come temp, volevo evitare di mettere subito i dissy piccoli che ho comprato.. mi dispiace rovinare il pad di sti 15 dissipatorini se poi magari rismonto tutto . . secondo voi, rischio di romperla se ci arrivo giusto fino in windows? è meglio metterli subito?

illidan2000
01-08-2009, 04:05
ciao.. volevo porvi una domanda: Vorrei provare a montare un raffreddamento a liquido che ho qua sottomano.. faceva parte di una x1950xtx toxic . . è gia bello completo.. gli agganci sono gli stessi, l'unica cosa è che per vedere se andava bene come temp, volevo evitare di mettere subito i dissy piccoli che ho comprato.. mi dispiace rovinare il pad di sti 15 dissipatorini se poi magari rismonto tutto . . secondo voi, rischio di romperla se ci arrivo giusto fino in windows? è meglio metterli subito?

molta gente non mette nulla sulle ram quando monta dissipatori alternativi o il liquido, quindi stai tranquillo, ci puoi pure giocare

Straniero
02-08-2009, 13:50
mmm sta cacchio di scheda scalda come altoforno... e la ventola fa un casino della madonna. in più ho dovuto aprire il case e spararci sopra con un ventilatore da tavolo. ora gioco a 72-74°
purtroppo il matrix vx è piccolo come case e di aria nn ne passa molta.
secondo voi mettendo l'accelero s1 rev.2 col turbo module e sostituendo le ventole del case con 2 noctua nf-s12b-flx risolvo in manera radicale o quasi?
il preventivo tra sta roba, pasta e dissi x le ram si aggira intorno i 90 euri, che nn sono pochi... nn so se metterli al pizzo e investirli in una nuova vga tra 6 mesi... -_-

Ciao. Con la metà dei soldi potresti prendere un case più performante come l'antrec three hundred per 50€ (ne ho sentito parlare molto bene, per la cifra scritta). Io non credo possa valere come il cambio che proponi tu, ma potrebbe essere una valida alternativa...

pacstealer
02-08-2009, 20:46
ciao, ho fatto un test breve con OCCT el la 8800GT mi andava in full a 86°.. come la vedete? raffreddamento singolo slot

lupennino
03-08-2009, 10:59
ciao, ho fatto un test breve con OCCT el la 8800GT mi andava in full a 86°.. come la vedete? raffreddamento singolo slot
mi pare alto....

ReDeX
03-08-2009, 11:09
mi pare alto....

Se ha il dissipatore della reference nvidia allora è normale che raggiunga queste temperature, soprattutto in estate.

Brenta987
03-08-2009, 11:17
Se ha il dissipatore della reference nvidia allora è normale che raggiunga queste temperature, soprattutto in estate.

Confermo...:rolleyes:

con giochi impegnativi e ventola al 60%(che per me è già un casino d'inferno) ho visto i 90° :eek:

Ora sto giocando a MAFIA e praticamente sembra che la scheda non abbia neppure bisogno di impegnarsi, non arriva a 70°...:asd:

bear75
03-08-2009, 12:57
io ho messo un Duorb usato, ho sostutuito le ventole piccole e rumorose con una noctua da 90mm che mi avanzava e:
- silenzio totale
- 64° max nei giorni torridi

pacstealer
03-08-2009, 13:04
ho la classica, quella che c'è in foto nel primo post, nera con le strisce bianche

Brenta987
03-08-2009, 14:48
ho la classica, quella che c'è in foto nel primo post, nera con le strisce bianche

Si si, è il classico "fornetto"...:sofico:

davide155
03-08-2009, 15:44
Ragazzi ma rivatuner non esce più?
Sono rimasti alla versione di febbraio......e con i nuovi driver non parte più.

Si sa nulla?

pacstealer
03-08-2009, 16:34
con rivatuner+la dll g92 in full mi ha segnato 92° mentre realtemp segnava 90 e dopo aver fermato il test mi sta a 55°(riva) o 57°realtemp

Lights_n_roses
04-08-2009, 11:17
scusate il domandone idiota ma rivatuner con vista 64 e l'8800 gt è una missione impossibile farlo funzionare ?? ho provato con 200 guide ma nonriesco ....anche perhcè non credo che mi riconosca bene i driver...qualcuno sa darmi qualche delucidazione ??

Masamune
04-08-2009, 11:40
Ciao. Con la metà dei soldi potresti prendere un case più performante come l'antrec three hundred per 50€ (ne ho sentito parlare molto bene, per la cifra scritta). Io non credo possa valere come il cambio che proponi tu, ma potrebbe essere una valida alternativa...

stavo pensando di cambiare case, ma vorrei cambiare pc fra un annetto nn appena casa nuova è finita e gli spazi sono organizzati. a quel punto mi faccio un bel case dalle proporzioni generose, l'alimentatore basso e il ventolone sul tetto. ^^
mi sa che i soldini me li metto da parte, va.
tanto questa è la seconda estate che passo col ventilatore sarato sul pc e la ventola della vga al 100%. sopravviverò! :D

grazie del consiglio. ;)

LacioDromBuonViaggio
04-08-2009, 13:46
tanto questa è la seconda estate che passo col ventilatore sarato sul pc e la ventola della vga al 100%. sopravviverò! :D


Conservati soldi che è meglio... Il ventilatore è stato anche mio fedele amico per un pò di tempo! :fagiano:

Masamune
04-08-2009, 14:14
ho risolto radicalmente:
nn appena ritorno dalle ferie mi prendo il nine hundred two.
a meno che nn cambino tutti gli standard del mondo, sto case me lo posso portà avanti altri 10 anni ^^

grazie cari. :)


EDIT: ho testè comprato il coolermaster HAF 922... il procio sta fresco ma la vga scalla comunque.
però meno di prima e quindi la ventola nn grida più come un'arpia.
a sto punto direi: mortacci di chi ha inventato la 8800gt con il dissi a singolo slot.

luX0r.reload
05-08-2009, 22:01
scusate il domandone idiota ma rivatuner con vista 64 e l'8800 gt è una missione impossibile farlo funzionare ?? ho provato con 200 guide ma nonriesco ....anche perhcè non credo che mi riconosca bene i driver...qualcuno sa darmi qualche delucidazione ??
Perchè impossibile? Io ce l'ho su da un anno e non mi da nessun problema... e conta che non sono l'utonto che disabilita lo UAC o il controllo per la firma dei drivers, e nonostante abbia queste cose attive rivatuner mi va alla perfezione.

Che guide hai usato??? :rolleyes:

Devi installarlo partendo dal file RivaTuner224Drv.rtu
Clic dx su quest'ultimo e poi devi specificare di aprire tale file con RivaTuner224.exe.

Così dovresti finalmente riuscire a vedere la luce :D

Brenta987
06-08-2009, 00:34
Giornata caldissima, stasera provo la demo di NFS Carbon...


la scheda con ventola al 50% schizza a 96°.....:eek:


alzata ventola al 60% restava a malapena sotto i 90°.....:cry:

pacstealer
06-08-2009, 01:07
Esiste un dissi con ventola per questa vga che costa poco ma che sia veramente efficace? Perché con la mia standard a singolo slot arrivò a 92gradi!:( insomma una cosa facile da montere e che tenga bassa la temp.. Va bene ovviamente che sia anche a doppio slot

unnilennium
06-08-2009, 10:04
Esiste un dissi con ventola per questa vga che costa poco ma che sia veramente efficace? Perché con la mia standard a singolo slot arrivò a 92gradi!:( insomma una cosa facile da montere e che tenga bassa la temp.. Va bene ovviamente che sia anche a doppio slot

facile da montare se nn ne hai mai montato uno in vita tua nn esiste :) cmq artic cooling s1 o twin turbo fanno al caso tuo...certo che questa domanda si ripete una pagina si e una no d'estate,basta cercare x il forum :)

Roirei
06-08-2009, 10:26
ciao, ho fatto un test breve con OCCT el la 8800GT mi andava in full a 86°.. come la vedete? raffreddamento singolo slot
Magari li facesse la mia, smanettando con rivatuner d'estate mi arriva comunque a 90°, stavo pensando di metterci su un dissipatore ma tra poco la cambio.
Temperature così alte alla lunga possono nuocere all'intera macchina? Io se non alzo la ventola e riduco il clock delle ram ho d'estate spesso perdite di segnale, però che non vorrei rovinare l'intero pc per il caldo che fa la scheda video.

mrbruno85
06-08-2009, 10:35
Magari li facesse la mia, smanettando con rivatuner d'estate mi arriva comunque a 90°, stavo pensando di metterci su un dissipatore ma a deciso che tra poco la cambio.
Temperature così alte alla lunga possono nuocere all'intera macchina? Io se non alzo la ventola e riduco il clock delle ram ho d'estate spesso perdite di segnale, però che non vorrei rovinare l'intero pc per il caldo che fa la scheda video.

Escludi il fatto che un singolo componente scaldandosi possa danneggiare l'intero PC... basta possedere un case con un ottima aereazione ed un buon dissipatore sul processore...

Roirei
06-08-2009, 10:46
Escludi il fatto che un singolo componente scaldandosi possa danneggiare l'intero PC... basta possedere un case con un ottima aereazione ed un buon dissipatore sul processore...
Il procio è a posto da quando ho cambiato case e messo le ventole d'estate fatica a toccare i 55°, è solo il "fornetto" che ha temperature fuori misura.

Roirei
06-08-2009, 11:09
Ciao a tutti vi posto il mio problema che sto riscontrando ultimamente:

Con alcuni giochi mi sta capitando ultimamente che all'improvviso mi appare schermata nera con "nessun segnale" e devo riavviare drasticamente dal pulsante reset...

Ho pensato fosse un problema della scheda video però il fatto strano è che è capitato con giochi che non sono proprio il massimo ( Age of Empire 3 ) mentre con altri giochi fila liscio senza nessun problema ( Call of juarez, prototype, PES 2009 )... :muro:

Secondo voi cosa può essere?? :help:

Lo fa anche la mia, l'unica soluzione che ho trovato e abbassare il clock delle ram (non è overcloccata) e modificare il comportamento della ventola, facendo così arrivo a 90° e i giochi che mi davano problemi filano lisci, anno 1404 lasciando tutto a default mi arrivava a 98° e ohni 10 minuti mi usciva la schermata nera come a te.
Però non ho mai capito se è solo un problema di temperatura o la vga buggata.

Masamune
06-08-2009, 11:53
ok, dopo qlc prova posso ritenermi soddisfatto
case nuovo e chiuso: vga temp max 76° con ventola all'85% e procio 47° col dissi stock. prima stavo anche a 92° con la vga e ventola al 100% e la cpu arrivava oltre i 52.

il matrix è un bel case ma nonostante l'alluminio e le due ventole da 12 è troppo piccolo x sopportare tutto sto calore...
probabilmente se avessi cambiato ventole e dissi nn avrei risolto molto.

pacstealer
06-08-2009, 14:02
ma con la scheda così calda non si danneggia la scheda madre?
Ho il PC in firma con due ventole da 12 una in entrata e una in uscita

ReDeX
06-08-2009, 14:20
E' la gpu a raggiungere quella temperatura, non tutta la scheda video, se il case è ben areato gli altri componenti risentono solo minimamente della temperatura della gpu.

Futura12
13-08-2009, 11:54
Bella sta scheda video:asd: me ne hanno prestata una appena rientrata dall'RMA causa artefatti.
Beh appena montata ho capito subito perchè quella precedente si è rotta,ti credo...ho giocato 10 minuti a crysis...si è bloccato..tocco il case è bollente (un cm690 molto areato).
Temperatura GPU 104 gradi e la ventola è rimasta fissa al 35%:eek:

pacstealer
13-08-2009, 14:10
EHHEEHE
io giocando a assassins creed ho visto che la temp max che arriva la vga è 80°... come la vedete? il procio con il mio dissi a 56°

Apix_1024
13-08-2009, 14:13
Bella sta scheda video:asd: me ne hanno prestata una appena rientrata dall'RMA causa artefatti.
Beh appena montata ho capito subito perchè quella precedente si è rotta,ti credo...ho giocato 10 minuti a crysis...si è bloccato..tocco il case è bollente (un cm690 molto areato).
Temperatura GPU 104 gradi e la ventola è rimasta fissa al 35%:eek:


il dissi originale con la gestione della ventola by nvidia è tutto fuorchè dimensionato a dovere. io infatti a suo tempo avevo cercato una versione con un dissi moddato questa:
http://www.mediastore-pc.com/catalog/images/G8800GT-HEATPIPE.jpg
ed infatti ho temp massime sotto i 70°C

EHHEEHE
io giocando a assassins creed ho visto che la temp max che arriva la vga è 80°... come la vedete? il procio con il mio dissi a 56°

con dissi default direi che sei a temp ottime visto anche il caldo di questo periodo!:D

Futura12
13-08-2009, 23:18
Si ma capisci l'utente medio (non sono io:D) si compra sta 8800GT e quasi sicuramente non ha un case tipo il mio,fa partire un gioco un attimo pesante...2 minuti e fine dei giochi:fagiano:
A me non mi importa più di tanto la scheda non è mia ...eviterò di giocare a Crysis per non dannegiare la scheda, tanto lo conosco a memoria.
Ma è impensabile che Nvidia ha messo in commercio forni simili:mbe:

Apix_1024
13-08-2009, 23:59
Si ma capisci l'utente medio (non sono io:D) si compra sta 8800GT e quasi sicuramente non ha un case tipo il mio,fa partire un gioco un attimo pesante...2 minuti e fine dei giochi:fagiano:
A me non mi importa più di tanto la scheda non è mia ...eviterò di giocare a Crysis per non dannegiare la scheda, tanto lo conosco a memoria.
Ma è impensabile che Nvidia ha messo in commercio forni simili:mbe:



quello che è impensabile è che permetta ai driver di non impostare la ventola al 100% oltre i 75°C. questo per me è impensabile. :muro: che ci sta a fare la ventola al 30-35%? fa bella presenta e bona...:muro:

Futura12
14-08-2009, 00:07
quello che è impensabile è che permetta ai driver di non impostare la ventola al 100% oltre i 75°C. questo per me è impensabile. :muro: che ci sta a fare la ventola al 30-35%? fa bella presenta e bona...:muro:

in ogni caso al 70-100% la ventola si raffredda,ma fa un baccano terribile (8500rpm:eek: ) dovevano fare proprio meglio il dissy,un dual-slot era d'obbligo.

Apix_1024
14-08-2009, 00:12
in ogni caso al 70-100% la ventola si raffredda,ma fa un baccano terribile (8500rpm:eek: ) dovevano fare proprio meglio il dissy,un dual-slot era d'obbligo.

il rumore per loro non esiste :O è l'invenzione degli utenti lamentoni :O

Life bringer
14-08-2009, 02:52
Annuncio che con il nuovo sistema (asus p5q-e) la scheda video ha raggiunto nuove vette di calura!
Complice il layout vergognoso della scheda madre in fatto di slot pci, mi trovo la x-fi in pratica incollata alla scheda video, questa sta a 81 gradi in IDLE :eek:

ipertotix
14-08-2009, 18:31
mah.....io sti problemi di surriscaldamento (anche se sono molto comuni con il dissi stock delle 8800gt) con la mia 9800gt nn li ho mai avuti....merito probabilmente dell'ottimo dissi in alluminio tipo zalman....ma è pur vero che quando apro applicazioni 3d (giochi la maggior parte) imposto con rivatuner la ventola all'80% e le temp nn mi superano mai i 55-60° (forse qualcosina in piu senza aria condizionata e nelle ore piu calde...)....cmq il consiglio che do a chiunque abbia la 8800gt con il dissi stock è : monitorare le temp con i relativi giri/min con rivatuner....e se il rumore è troppo fastidioso cambiate dissi.....uno zalman o uno zeroterm sono perfetti....al limite anche un S1 se lo spazio nel case lo consente....;)

.:Sephiroth:.
15-08-2009, 15:30
Annuncio che con il nuovo sistema (asus p5q-e) la scheda video ha raggiunto nuove vette di calura!
Complice il layout vergognoso della scheda madre in fatto di slot pci, mi trovo la x-fi in pratica incollata alla scheda video, questa sta a 81 gradi in IDLE :eek:

vero, concordo in pieno

sono passato da una dfi dk p35 alla asus p5q-e e la temperature è aumentata di 7-8 gradi e nn capisco minimamente il perchè, visto che gli altri componenti sono rimasti gli stessi...

sensore sballato? qualche componente troppo vicino?

mistero..

Life bringer
15-08-2009, 15:40
A me i gradi sono aumentati parecchio, circa 10 in più, il problema pensavo fosse imputabile allo slot pci se noti ne abbiamo uno proprio sopra e uno proprio sotto la scheda video, però ho provato a mettere la scheda video sopra invece di sotto, ma non è cambiato proprio niente, non so che pensare, dubito che i sensori siano sballati perchè stanno sulla scheda video non sulla mb... boh! ciò non toglie che comunque il layout è moooooooooolto opinabile..

.:Sephiroth:.
15-08-2009, 18:28
A me i gradi sono aumentati parecchio, circa 10 in più, il problema pensavo fosse imputabile allo slot pci se noti ne abbiamo uno proprio sopra e uno proprio sotto la scheda video, però ho provato a mettere la scheda video sopra invece di sotto, ma non è cambiato proprio niente, non so che pensare, dubito che i sensori siano sballati perchè stanno sulla scheda video non sulla mb... boh! ciò non toglie che comunque il layout è moooooooooolto opinabile..

nn ti so dire, anche io ho notato questo aumento dratisco delle temp...ma onestamente ho rinunciato a cercare una soluzione

io ho una asus 800gt(quella col glaciator), tu hai una diversa? se si allora è certamente la scheda madre..

schumifun
15-08-2009, 18:44
ma sono l'unico qui ad avere una 8800gt con dissipatore stock della Point of View a stare a 53 54 gradi con ventola al minimo?:D

Apix_1024
15-08-2009, 19:06
ma sono l'unico qui ad avere una 8800gt con dissipatore stock della Point of View a stare a 53 54 gradi con ventola al minimo?:D

si perchè anche la mia con le heatpipes in idle sta già a 44°C... in full passa i 60 ora come ora...:muro: :muro:

Mik83
15-08-2009, 23:43
Ci sono anche io che con una versione addirittura cloccata dalla fabbrica a 660 - 950 sta fresca fresca... un po' sotto i 60 gradi in full. a volte li prende i 60 ma simao li.

e come full intendo ore e ore di calcolo con folding at home.

Ps la mia E'una MSI e piu' precisamente e' la : NX8800GT-T2D512E-OC.

Cmq sta fresca fresca...

.:Sephiroth:.
16-08-2009, 00:26
Ci sono anche io che con una versione addirittura cloccata dalla fabbrica a 660 - 950 sta fresca fresca... un po' sotto i 60 gradi in full. a volte li prende i 60 ma simao li.

e come full intendo ore e ore di calcolo con folding at home.

Ps la mia E'una MSI e piu' precisamente e' la : NX8800GT-T2D512E-OC.

Cmq sta fresca fresca...

a me in inverno sta a 44 in idle e 60 in full...

nn capisco, per caso voi avete cambiato pasta termica?magari quella che ho fa skifo (nn lo mai toccata)

Life bringer
16-08-2009, 01:59
nn ti so dire, anche io ho notato questo aumento dratisco delle temp...ma onestamente ho rinunciato a cercare una soluzione

io ho una asus 800gt(quella col glaciator), tu hai una diversa? se si allora è certamente la scheda madre..

Io ho una zotac...

robertogl
16-08-2009, 09:50
ho appena messo i driver 190.38 per seven.Ora non riesco più a ridimensionare il secondo monitor collegato alla 8800,ovvero la tv.Lo schermo diventa nero 1 secondo ma poi torna come prima...:help:
con i 186.35 funzionava :boh:

.:Sephiroth:.
16-08-2009, 10:52
ho appena messo i driver 190.38 per seven.Ora non riesco più a ridimensionare il secondo monitor collegato alla 8800,ovvero la tv.Lo schermo diventa nero 1 secondo ma poi torna come prima...:help:
con i 186.35 funzionava :boh:

a questo punto rimetti i vecchi oppure aspetta i nuovi

robertogl
16-08-2009, 11:24
a questo punto rimetti i vecchi oppure aspetta i nuovi

infatti ho rimesso i vecchi,però non dovrebbe fare così :O

Roirei
17-08-2009, 10:02
Qual'è la temperatura limite della 8800gt? la mia in questa giorni arriva oltre i 100° e infatti si spegne. Anche mettendo la ventola al massimo non cambia nulla, purtroppo il case non è in una buona posizione, adesso proverò a ridurre il clock delle ram e a pulirla un pò perchè è inutilizzabile.

Futura12
17-08-2009, 10:30
Qual'è la temperatura limite della 8800gt? la mia in questa giorni arriva oltre i 100° e infatti si spegne. Anche mettendo la ventola al massimo non cambia nulla, purtroppo il case non è in una buona posizione, adesso proverò a ridurre il clock delle ram e a pulirla un pò perchè è inutilizzabile.

è sui 100 gradi....comunque veramente sta scheda video è inspiegabile,ben peggio della mia vecchia G80 8800GTS...che si scaldava molto meno.
Qua se gioco con la ventola all'85% è praticamente impossibile stare a meno di 85 gradi senza alcun overclock....

Life bringer
17-08-2009, 10:46
La mia era arrivata a 101 gradi (rilevati con gpu-z) ma non ha dato segni di cedimento, può anche essere che le temp siano sovrastimate, boh... io non vedo l'ora di disfarmene parlando sinceramente :)

Roirei
17-08-2009, 10:52
La mia era arrivata a 101 gradi (rilevati con gpu-z) ma non ha dato segni di cedimento, può anche essere che le temp siano sovrastimate, boh... io non vedo l'ora di disfarmene parlando sinceramente :)
Come non quotarti, è la prima volta in più di dieci anni che ho problemi di temperature sul pc. Questa scheda è ancora valida come potenza, ma almeno per me è inutilizzabile per quanto scalda.
Il pc è anche abbastanza aereato, visto che il procio arriva in full e col caldo sui 53-54°.

Futura12
17-08-2009, 10:53
La mia era arrivata a 101 gradi (rilevati con gpu-z) ma non ha dato segni di cedimento, può anche essere che le temp siano sovrastimate, boh... io non vedo l'ora di disfarmene parlando sinceramente :)

Boh io per sicurezza come ho gia detto in precedenza,essendo questa Asus una versione aggiustata in RMA,visto che si era cotta e sopratutto non è mia...non ci gioco proprio a roba pesante,figurati che poi magari mi si rompe e la devo pure ripagare,inizierei a bestemmiare in modo allarmante.:p

Life bringer
17-08-2009, 11:10
Si si per carità, era la mia esperienza, fra l'altro queste temperature da fornetto le ho raggiunte giocando a the sims 3 :asd:

Futura12
17-08-2009, 11:15
Si si per carità, era la mia esperienza, fra l'altro queste temperature da fornetto le ho raggiunte giocando a the sims 3 :asd:

Io con Crysis...perchè stranamente sulla mia 4850 non sono mai riuscito ad usare il filtro Anisotropico su quel gioco.
Ma dopo ben poco ho lasciato perdere,temperature allucinanti,chassis bollente...e in ogni caso dopo 30-40 minuti crashava per il caldo,mai successe ste cose prima:rolleyes: è proprio ridicolo sto dissipatore stock.

Apix_1024
17-08-2009, 13:31
La mia era arrivata a 101 gradi (rilevati con gpu-z) ma non ha dato segni di cedimento, può anche essere che le temp siano sovrastimate, boh... io non vedo l'ora di disfarmene parlando sinceramente :)

l'ultima vga che mi arrivò a 106°C sotto cubo peloso era la mitica ati x1900gt con dissipatore stock... anche quella era un bel fornetto e la ati aveva pure speculato sul dissi... la 8800gt con il dissi stock in un case poco areato è praticamente inutilizzabile...:muro:

carver
18-08-2009, 00:18
una asus 8800gt 512 con scatola e gioco originale ( company of hero) puo' valerli 60€? a breve svendero' il mio super pc... :(

schumifun
18-08-2009, 01:01
si perchè anche la mia con le heatpipes in idle sta già a 44°C... in full passa i 60 ora come ora...:muro: :muro:

Ci sono anche io che con una versione addirittura cloccata dalla fabbrica a 660 - 950 sta fresca fresca... un po' sotto i 60 gradi in full. a volte li prende i 60 ma simao li.

e come full intendo ore e ore di calcolo con folding at home.

Ps la mia E'una MSI e piu' precisamente e' la : NX8800GT-T2D512E-OC.

Cmq sta fresca fresca...

no a me 54 in idle, ma ho 30 e passa di tamb
qui leggo di gente con 70 gradi in idle e 100 in full...
mah sembra molto strano a meno che non avete case molto poco areati;)

Life bringer
18-08-2009, 04:28
Parlo per me, un cooler master stacker con 4 ventole mi pare tutto fuorchè poco aereato, eppure in questo momento ho la scheda video a 84 gradi in IDLE, c'è da dire che da quando ho montato il nuovo pc è salita di circa 10 gradi la temperatura in idle, però sono comunque tanti. Credo che sia stato appurato che il dissipatore standard è assolutamente insuff. per questi fornelli. Inoltre gli altri componenti del computer sono tutti freschi freschi, come si spiega? :rolleyes:

Rhadamanthis
18-08-2009, 08:11
ma non vi conviene mettervi un artic twin turbo e risolvete una volta x tutte.?

Mik83
18-08-2009, 10:02
Anche io ho un case bello grande.... e con 5 ventole

il case e' questo ma nero : http://media.ldlc.com/ld/products/00/00/69/73/LD0000697326_2.jpg

1 in aspirazione da 80 davanti, 2 laterali da 92mm sul pannello laterale che e' tutta una griglia, i dietro da 92mm in espulsione, 1 sopra da 80mm in espulsione.

Ma la scheda sta a temperature piu che normali... una 50ina di gradi scarsi in idle.. 60 o qualcosina di piu' a volte in full.

DISSIPATORE STANDARD e SCHEDA OVERCLOCCATA DI FABBRICA A 660 - 950.

Non mi pare questo gran dramma anche se le mie temp fossero di 1o gradi piu alte.Se la sceda lavora e' giusto che scaldi.

Prima con la 8800gtx stava intorno agli 80 in idle e il full passava abbondantemente i 100 ma era normale e quella aveva un dissiparote doppio slot ecc...

Life bringer
18-08-2009, 10:52
ma non vi conviene mettervi un artic twin turbo e risolvete una volta x tutte.?

Non intendo spendere un euro bucato in una scheda della quale mi libererò il prima possibile :)

Anche io ho un case bello grande.... e con 5 ventole

il case e' questo ma nero : http://media.ldlc.com/ld/products/00/00/69/73/LD0000697326_2.jpg

1 in aspirazione da 80 davanti, 2 laterali da 92mm sul pannello laterale che e' tutta una griglia, i dietro da 92mm in espulsione, 1 sopra da 80mm in espulsione.

Ma la scheda sta a temperature piu che normali... una 50ina di gradi scarsi in idle.. 60 o qualcosina di piu' a volte in full.

DISSIPATORE STANDARD e SCHEDA OVERCLOCCATA DI FABBRICA A 660 - 950.

Non mi pare questo gran dramma anche se le mie temp fossero di 1o gradi piu alte.Se la sceda lavora e' giusto che scaldi.

Prima con la 8800gtx stava intorno agli 80 in idle e il full passava abbondantemente i 100 ma era normale e quella aveva un dissiparote doppio slot ecc...

E' questa la scheda?
http://www.ixbt.com/video3/images/g80-9/xfx-8800gtx-front.jpg
In caso affermativo ha un dissipatore ben diverso di quello della 8800GT
:asd:
Se la scheda da problemi in full direi che non è molto normale, quelle temperature comunque mi sembrano alte in generale, poi tant è...

Roirei
18-08-2009, 11:17
Gli altri componenti del pc sono ad una temperatura normale considerato il caldo, è proprio la scheda che ha qualcosa che non va; anche mettendo la ventola al massimo praticamente non cambia nulla.
Non intendo metterci su un dissipatore, appena c'è qualche occasione la metto dove merita di stare :).
Può anche essere che le vecchie versioni della POV abbiano più problemi, sapevo che le più recenti hanno una ventola diversa.

Mik83
18-08-2009, 13:14
beh il link della scheda non funziona ma comunque mi sembra che sia quello standard a me... il classico 1 slot con ventola in mezzo.

LA scheda e' come questa http://xtremegx.com/store/images/msirednew.jpg

o se voltete questa (solo che quella dell'immagine e' un' 8600 e la mia e' un 8800) ma il logo e il dissipatore sono identici e mi sembrano standard.

http://www.micrologixz.com/hardware/graphicards/graphicardpic/MSI%20NX8800GT-T2D256E-OCBIG.jpg


Comunque finche' sta sotto i 100 gradi in full io non mi preoccuperei.

Life bringer
18-08-2009, 13:23
La ventola mi sembra più grossa di quella montata sulla mia 8800, la cosa può influire e infatti nelle rev successive è stata aumentaa la dimensione non del dissi ma della ventola, potrebbe essere quella la discriminante

Mik83
19-08-2009, 11:15
Ragazzi?? ciao a tutti chiedo il vostro aiuto.
Oggi provo a collegare la suddetta scheda in hd al mio televisore hd ready e quindi 720p (uso solo quello come monitor perche' l'eizo l'ho venduto).

Vi chiedo 3 cose.

1) si vede tutto verde. Nel senso che per esempio le cornici qui del sito hardware upgrade sono normalmente blu... ebbene con la scheda collegata in hdtv si vedono verdi. e i colori in generale molto smorti. Avete idea di cosa possa essere o e' la scheda difettosa?? ps ho provato a cambiare l'adattatore e ho messo quello della ex 8800gtx che mi si e' bruciata ma con quello e' un casino allucinante.. sostanzialmente non va con quel cavo..
in standard definition va bene e i colori sono perfetti.
Le faccine delle emoticon sono un arancio bordo'... e il grigio trae un pelo sul rosso sempre in hd mentre in sd e' normale.


2)perche' se io ho un tv 32 pollici lcd hdready (720p o 1080i) e per la precisione il philips 32pf5320/10 cioe' questo http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=32PF5320/10&slg=it&scy=IT

se metto alla risoluzione del 720p e cioe' 1280x720 devo ridimensionare il desktop perche' se no mi va fuori dai bordi sia in alto/basso che laterali? in pratica dal pannello nvidia devo rimpicciolire la risoluzione tramite l'apposita sezione a :1216x676?? cosi' si cede comunque in hd solo che lo schermo viene lievemente schiacciato e i caratteri si vedono leggermente peggio ma comunque competamente leggibili.

questo succede anche se metto a 1024x768 l'immagine mi sborda sempre rispetto lo schermo. e devo ridimensionare sempre in hd.

in standard definition e' tutto normalissimo.


3)esistono driver per questo TV?? se si dove li piglio?

Mik83
20-08-2009, 14:06
ok mi autorispondo.

Riportata la scheda al negozio ieri, hanno constatato anche loro del problema in hd. La scheda fa vedere tutto verde e i colori non esistono.Mentre in standard definition va tutto ok.

Stamane mi arriva un messaggio sul cell che posso passare a ritirare la scheda che mi e' stata sostituita.

Oggi vado.

akiramax2
20-08-2009, 14:24
io ho una zotac 8800gt e sia su windows 7 64bit che su vista 64bit con i nuovi drivers mi freezano i giochi oppure mi compaiono miliardi di puntini... con i 182.50 funziona tutto bene ma non essendo pienamente supportati ogni tanto BSOD :muro: tempo fa avevo xp 32bit e non avevo questi problemi.

Mik83
20-08-2009, 14:51
fidati che le bsod con i driver nvidia sono all'ordine del giorno.
Ho su xp 32bit e in media ho una schermata blu ogni 2 o 3 giorni... se lascio il pc acceso di continuo.
Invece se uso il pc normalmente ho schermate blu quando apro folding at home e o boinc nella loro visualizzazione grafica.
Idem nei giochi ogni tanto con qualcuno capita...
Questo sia con la 8800 gtx che con la 8800gt. e provato su diverse piattaforme.

Ora da un paio di gg ho una ati sgrausissima... e cioe' vecchia come il cucco e super poco potente ma schermate blu nemmeno l'ombra. e il pc e' costantemente acceso.

Purtroppo con Nvidia e' cosi'... e spero me la cambino con una ati oggi quando vado a ritirare la 8800gt sostituita.

Apix_1024
20-08-2009, 15:04
fidati che le bsod con i driver nvidia sono all'ordine del giorno.
Ho su xp 32bit e in media ho una schermata blu ogni 2 o 3 giorni... se lascio il pc acceso di continuo.
Invece se uso il pc normalmente ho schermate blu quando apro folding at home e o boinc nella loro visualizzazione grafica.
Idem nei giochi ogni tanto con qualcuno capita...
Questo sia con la 8800 gtx che con la 8800gt. e provato su diverse piattaforme.

Ora da un paio di gg ho una ati sgrausissima... e cioe' vecchia come il cucco e super poco potente ma schermate blu nemmeno l'ombra. e il pc e' costantemente acceso.

Purtroppo con Nvidia e' cosi'... e spero me la cambino con una ati oggi quando vado a ritirare la 8800gt sostituita.



devo dire allora di non essere l'unico con bsod casuali su nvdisp.dll o simile (non ricordo bene il nome) con boinc e con rfactor a caso dopo 1 minuto oppure dopo 3 ore... io ho risolto in parte rimettendo i 182.06 come drivers. sono gli unici che limitino le bsod... quelli successivi sono traumatici per la mia 8800gt :(

Mik83
20-08-2009, 15:41
gia' non sei l'unico... a me comunque sembrano tutti piuttosto scadenti questi driver... e confermo come dici tu le bsod posson o arrivare dopo 1 minuto come dopo 3 giorni di fila.
E' ora che Nvidia si dia una mossa per tappare queste enormi falle nei driver.
Non e' possibile che ogni 3x2 il pc si inchioda con una bsod e sempre per colpa di driver nvidia.

Fantomatico
20-08-2009, 16:12
Io ho i driver 186.18 e non ho avuto alcun problema con i giochi da quando li ho installati, sempre stabilità e ottime performance...ricordo anch'io di problemi con Folding@home, ma con i giochi nessunissimo problema, a sto punto provate anche voi quei driver.

Per la questione delle schermate blu, onestamente non saprei...però non è tutto oro quel che luccica e questo lo posso dire anch'io: ho preso a inizio anno una 8800GT (rev. A2) e mi sono trovato un modello fallato anche a frequenze standard..ho dovuto downcloccare di un po'(qualche utente si ricorderà dei miei problemi)...fate voi.

Se dovessi dire qualcosa in merito sia ad ATI che a Nvidia, mi complimenterei con la prima per la stabilità dei driver, con la seconda per il boost prestazionale e la loro relativa rapidità di uscita con i nuovi titoli.

Mik83
20-08-2009, 23:51
sostituita la 8800gt fallata con una IDENTICA ma funzionante.
In hd ora si vede bene.
Prima si vedeva solo verde.

ora devo capire solo una cosa e se qualcuno mi aiuta mi fa un piacere.

Come detto sopra ho un tv 32 pollici hdready. della philips.
Quindi sopporta benissimo la 720p e anche la 1080i.
detto cio' quanod io passo alla hd, i bordi dell'immagine vanno sempre fuori dai bordi del tv... e' come se servisse un tv piu grande.ma non e' cosi' perche' in hd anche se diminuisco la risoluzione i bordi mi vanno sempre a finire fuori dai margini della tv.

perche'?? c'e' quanlceh impostazione da toccare?

in pratica per spiegarmi: la risoluione 720p e cioe' 1280x720 per riprodurla a schermo intero senza vedere i bordi tagliati fuori, devo rimpicciolirla tramite l'apposita utility di ridimensionamento del pannello di controllo nvidia a 1216x684. Cosi' si vede tutto entro i margini del tv. anche se un pelo piu schiacciato.

Qualcuno sa come o cosa fare in questo caso??
francamente non capisco come un tv nativo per il 720p e cioe' 1280x720 quando lo faccio andare a quella risoluzione mi fa le immagini piu grandi del tv e devo rimpicciolire... bo!! aiutatemi.

fba00
21-08-2009, 05:17
sostituita la 8800gt fallata con una IDENTICA ma funzionante.
In hd ora si vede bene.
Prima si vedeva solo verde.

ora devo capire solo una cosa e se qualcuno mi aiuta mi fa un piacere.

Come detto sopra ho un tv 32 pollici hdready. della philips.
Quindi sopporta benissimo la 720p e anche la 1080i.
detto cio' quanod io passo alla hd, i bordi dell'immagine vanno sempre fuori dai bordi del tv... e' come se servisse un tv piu grande.ma non e' cosi' perche' in hd anche se diminuisco la risoluzione i bordi mi vanno sempre a finire fuori dai margini della tv.

perche'?? c'e' quanlceh impostazione da toccare?

in pratica per spiegarmi: la risoluione 720p e cioe' 1280x720 per riprodurla a schermo intero senza vedere i bordi tagliati fuori, devo rimpicciolirla tramite l'apposita utility di ridimensionamento del pannello di controllo nvidia a 1216x684. Cosi' si vede tutto entro i margini del tv. anche se un pelo piu schiacciato.

Qualcuno sa come o cosa fare in questo caso??
francamente non capisco come un tv nativo per il 720p e cioe' 1280x720 quando lo faccio andare a quella risoluzione mi fa le immagini piu grandi del tv e devo rimpicciolire... bo!! aiutatemi.

i televisori hd ready hanno risoluzione nativa al 99 % dei casi 1366x768 e NON 1280x720,ecco il perchè del tuo problema.
il mio scrauso samsung da 26 ha la seconda entrata hdmi mappabile 1:1 (1366x768),per cui con xb360 e pc non ho problemi,sgarfa nelle istruzioni del tuo,sicuramente hai questa possibilità ;)
altrimenti vai di VGA e passa la paura :D

Futura12
21-08-2009, 12:29
i televisori hd ready hanno risoluzione nativa al 99 % dei casi 1366x768 e NON 1280x720,ecco il perchè del tuo problema.
il mio scrauso samsung da 26 ha la seconda entrata hdmi mappabile 1:1 (1366x768),per cui con xb360 e pc non ho problemi,sgarfa nelle istruzioni del tuo,sicuramente hai questa possibilità ;)
altrimenti vai di VGA e passa la paura :D

Quoto io con il mio Samsung da 27'' ho collegato la scheda video tramite la presa vga,cosi da non aver strani problemi...e di suo ha impostato la risoluzione corretta. 1366x768:)

Mik83
21-08-2009, 16:29
il mio non ha la vga ma ha solo la dvi che e' la medesima entrata (nel tv) dell'hd cioe' dvi e hd sono sulla stessa presa dvi.
solo che in dvi (standard definition) collego il pc tramite l'opportuno cavo ''dvi - dvi'' mentre se voglio l'hd collego il pc tramite la s-video della scheda grafica nvidia 8800gt con l'apposito cavo rosso - verde - blu e poi con un altro cavo nella tv mi collego sempre in dvi ma l'altra estremita' si collega al rosso - verde - blu della scheda grafica.

detto cio' se lo collego in dvi (e quindi in definizione standard) tutte le risoluzioni sono corrette e dentro i margini ma non sono in hd.
se collego in hd quindi stessa porta sul tv ma uscita diversa sulla scheda VEDO IN HD E VEDO DECISAMENTE MEGLIO ma i margini se imposto 1280x720p non sono mai dentro lo schermo.
quindi non posso collegare in dvi normale e avere l'hd. come suggerite voi.
la 1366x768 quando collego in hd non compare come risoluzione ma solo le classcihe 720p (1280x720) e 1080i e poi anche di inferiori ma la 1366x768 NON E' HD. e per cio' non e' selezionabile nella visualizzazione in hd.
Quello che mi pare suggeriate voi non e' propio fisicamente fattibile. o l'hd o l'sd a 1366x768.
attendo lumi..

Mik83
21-08-2009, 16:39
ps il mio tv lcd 32 pollici non ha attacchi hdmi. d'altronde ha quasi 4 anni.
ha 2 scart, 1 dvi in, una dvi audio in(che e' tonda tipo alloggiamento cuffie),e poi ha ovviamente quelle per l'antenna... ma non centra e poi ha lateralmente la s-video, una che si chiama video in 2 che si chiamano audio (le classiche giallo bianco rosso credo si chiami rca) in e una microfono.
tutte quelle laterali sono tonde dove c'e' da inserire uno spinotto tipo alloggiamento cuffie tranne la s video che e' tonda ma ha tutti i pin.

QUINDI non ha hdmi e l'unico modo di collegare il hd e' tramite la porta dvi.
solo che devo decidere se in sd (allora vado di porta dvi della scheda video) o altrimenti hd e allora vado di cavo verde blu e rosso.

Purtroppo in questa occasione ho sempre i bordi che mi vanno fuori dal tv. come se il tv non bastasse.

Non so se mi sono spiegato e scusatemi se non ho i termini tecnici ma bo.. non mi piace tanto dovere restringere il desktop windows a 1216x686 in hd e quindi tutto il resto.
avete consigli??

Futura12
21-08-2009, 16:41
Mi spiace per te...ma la risoluzione dei televisori HD-ready è 1366x768 e non 1280x720. Questo è indubbio.

Mik83
21-08-2009, 17:19
e invece ti dico che non e' cosi'.
1) la mia nemmeno in dvi normale e' possibile selezionare quella risoluzione.
il massimo e' 1280x1024.
2)in hd men che meno.... non e' selezionabile quella risoluzoine.

io parlo sempre dal pannello di controllo nvidia.

ci sono la
480p : 720x480
576p : 720x576
720p : 800x600
1080i : 1024x768
720p: 1216x684 (creata da me poiche' e' un rimpicciolimento della 1280x720)
720p: 1280x720
1080i: 1280x1024
1080i: 1920x1080

poi io posso prendere queste e rimpicciolirle tutte e fare come ho fatto creando una risoluzione ad hoc.

IN TUTTE L'IMMAGINE del desktop windopws MI VA FUORI DAI BORDI DEL MONITOR.
devo rimpicciolirle tipo come ho fatto con la 1280x720 portata a 1216x684.

perche'??

NB il mio tv e' un 32 pollici e come risoluzione massima in dvi e' 1280x1024.
la risoluzoine da voi menzionata non c'e' e non ci arriva.

Il monitor confermo che e' HD perche' vedo in hd e cioe' stupendamente bene quando e' collegato in hd solo che c'e' il problema dei bordi e non so come risolvere.
Inoltre c'e' scritto sul manuale che e' hd. C'e' scritto sul tv che e' hd c'e' scritto sul sito philips che e' hd.
e me ne accorgo quando vedo in hd...

Nb si parla di hd ready ovvio.
Quindi il mio tv non e' come dite voi 1366x768.
Coi i film devo ancora provare ma penso che sia lo stesso dato che vengono comunque eseguiti sotto windows.

attendo lumi ancora, sperando di avere fornito piu dettagli possibili.

Mik83
21-08-2009, 17:22
inoltre se seleziono quella piu grande tipo la 1920x1080 e voglio rimpicciolirla fino a 1280x720 NON POSSO perche' io la rimpicciolisco si ma fino ad un valore comunque superiore a quello che vorrei o a quello proposto da voi.
mi pare che si fermi a 1440x bo non mi ricordo l'altezza.

Futura12
21-08-2009, 17:32
e invece ti dico che non e' cosi'.
1) la mia nemmeno in dvi normale e' possibile selezionare quella risoluzione.
il massimo e' 1280x1024.
2)in hd men che meno.... non e' selezionabile quella risoluzoine.

io parlo sempre dal pannello di controllo nvidia.

ci sono la
480p : 720x480
576p : 720x576
720p : 800x600
1080i : 1024x768
720p: 1216x684 (creata da me poiche' e' un rimpicciolimento della 1280x720)
720p: 1280x720
1080i: 1280x1024
1080i: 1920x1080

poi io posso prendere queste e rimpicciolirle tutte e fare come ho fatto creando una risoluzione ad hoc.

IN TUTTE L'IMMAGINE del desktop windopws MI VA FUORI DAI BORDI DEL MONITOR.
devo rimpicciolirle tipo come ho fatto con la 1280x720 portata a 1216x684.

perche'??

NB il mio tv e' un 32 pollici e come risoluzione massima in dvi e' 1280x1024.
la risoluzoine da voi menzionata non c'e' e non ci arriva.

Il monitor confermo che e' HD perche' vedo in hd e cioe' stupendamente bene quando e' collegato in hd solo che c'e' il problema dei bordi e non so come risolvere.
Inoltre c'e' scritto sul manuale che e' hd. C'e' scritto sul tv che e' hd c'e' scritto sul sito philips che e' hd.
e me ne accorgo quando vedo in hd...

Nb si parla di hd ready ovvio.
Quindi il mio tv non e' come dite voi 1366x768.
Coi i film devo ancora provare ma penso che sia lo stesso dato che vengono comunque eseguiti sotto windows.

attendo lumi ancora, sperando di avere fornito piu dettagli possibili.

Non credo i televisori sono standardizzati...quindi le risoluzioni sono quelle per forza:boh:

Plasma vecchi: 852x488
HD-Ready:1366x768
FHD:1920x1080

Comunque non credo dipenda dalla 8800GT perchè ci ho collegato il televisore proprio ieri pomeriggio e funzionava a dovere. 1366x768
Risoluzione massima 1280x1024 è impossibile..primo perchè è 5:4 e non 16:9...e secondo perchè 1024 di larghezza non li vede proprio un televisore HD.
Se mi dici il modello esatto della TV forse riesco a trovarti più informazioni in rete...

Life bringer
21-08-2009, 19:00
Non tutti i televisori hd ready hanno come nativa 1366x768, sono la maggioranza, ma non tutti, purtroppo è un bordello d'immani proporzioni, non si capice il perchè i produttori non hanno rispettato i 720 punti verticali.
Poi ci sono alcuni televisori che hanno la risoluzione vga lockata i samsung NON sono fra quelli. Infatti permettono di selezionare tutte le risoluzioni disponibili per il pannello, i philips non so, certo senza sapere nemmeno il modello fare una ricerca è un po' una cosa ardua :asd:

Mik83
21-08-2009, 20:59
esatto il mio modello non credo sia come i samsung e la risoluzione ti giuro che e' quella.

il modello l'ho gia' menzionato prima e' il 32PF5320/10

Vi linko anche il manuale dal sito philips

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&cat=FLAT_TV_CA&sct=LCD_LARGE_30_40_SU&session=20090821145827_79.0.25.3&grp=TV_GR&ctn=32PF5320/10&mid=Link_UserManuals&hlt=Link_UserManuals


Vi giuro che la massima risoluzione e' 1280x1024 in standard definition e tra l'altro si vede da cani e' meglio settare la 1024x768 allora si che si vede bene.

per l'hd invece sono quelle menzionate sopra.

ovviamente parlo quando si collega il pc. con la tv non so a che risoluzione e'. sempre se esiste la risoluzione ''nell'area tv''.

Life bringer
21-08-2009, 21:09
Temo abbia la vga lockata in questo caso, prova a chiedere su av magazine, li sono dei guru per quanto riguarda le tv, magari c'è anche un topic ufficiale.
Intanto però ho trovato questo:
PC-VGA input isn't fantastically sharp so also wouldn't recommend this as a primary monitor. Although 1024x768 is the official supported resolution for VGA input I set my PC input to 1366x768@60Hz and it works well.Note that there is some bleed over between HD component input and VGA output - when the VGA cable is plugged in it gave a little picture and sound interference when viewing the HD component source.

Mik83
21-08-2009, 21:14
ok a parte eventuali disturbio cose strane.... che per ora in 4 anni non mi sono capitate ma come ha fatto il tizio a settare nel pc 1366x768??? io non ce la faccio... non si puo'...

Cmq che come utilizzo come monitor pc in standard definition e' vero che e' una ciofeca... non vedo bene come sul mio ex monitor ora in ufficio EIZO s-1931.
Ho invece provato dei filmati in hd e si vedono veramente ma veramente bene.
l'unica e' il fatto che non so come fare per risolvere il prob di ridurre i margini... laterali..
ps ora lo sto utilizzando come UNICO monitor in attesa di un quanto mai prossimo arrivo di un portatile. a quel punto il pc fisso sara' solo adibito a visione di film e giochi e a quel punto il tv32pollici e' perfetto.

Life bringer
21-08-2009, 21:18
Beh cacchio mi paragoni un eizo con una tv... è ovvio che come funzioni da monitor non ci sia paragone, come abbia fatto, non ne ho idea... non vorrei che fosse inizialmente unlockata e nei firm successivi l'abbiano settata massimo a quella risoluzione. Se puoi prova un cavo hdmi, io ho la brutta impressione che sia lockata in quel caso c'è poco da fare...

Mik83
21-08-2009, 22:00
non ha ingressi in hdmi la tv. e nemmeno la scheda video.

Life bringer
21-08-2009, 22:08
Hum bel casino, di solito l'hdmi non è lockato... se vuoi fare la prova del 9 puoi provare con una scheda video, magari ati, per vedere se ti fornisce la risoluzione nativa, se non te la fornisce è la vga lockata, vediamo se gli altri hanno qualche suggerimento diverso...

Mik83
21-08-2009, 22:13
trovarla una ati.. mi toccherebbe comprarla e non mi va di spendere denari.
l'unica che ho e' una x300se che non fa propio al caso non possedendo tale uscita ed essendo un bel catorcio vecchio di anni.

fba00
22-08-2009, 18:43
a ecco,leggendo le istruzioni che hai linkato vedo che il tv ha la risoluzione massima collegato al pc via dvi 1024x768 :muro:
avevo già letto in giro di sta storia,da sparargli nelle palle ai progettisti proprio

Roman91
22-08-2009, 19:25
a ecco,leggendo le istruzioni che hai linkato vedo che il tv ha la risoluzione massima collegato al pc via dvi 1024x768 :muro:
avevo già letto in giro di sta storia,da sparargli nelle palle ai progettisti proprio

oppure impiccaje per le palle
come ha fatto il tizio alla pagina 2 sotto voce "jump style" (fate la ricerca su google image)
terrificante:eek: :eek:

fba00
22-08-2009, 19:43
oppure impiccaje per le palle
come ha fatto il tizio alla pagina 2 sotto voce "jump style" (fate la ricerca su google image)
terrificante:eek: :eek:

ma...ma... :eek:

Life bringer
22-08-2009, 22:20
Quella della lockata vga è una questione che non ho mai capito (e per la quale non mi sono mai interessato) ma credo ci siano problemi di diritti per la visione in alta definizione, non supporta lo standard hdcp (cioè permette la visione sempre e comunque non c'è il "controllo") e ai grandi capi è una cosa che non sta bene :rolleyes:
"Basta" orientarsi verso prodotti che non hanno la vga lockata.

Fantomatico
28-08-2009, 16:45
Qualcuno con la 8800GT usa gli ultimi driver? Voglio solo sapere se sono stabili...

Io ho i 186.18, ho reinstallato Crysis e noto dei grossi problemi di fluidità: gli fps sono molto traballanti tanto che non riesco ad avere una visione di gioco fluida, ma passo dai 25 ai 35 fps in men che non si dica... non è normale, è come se il gioco laggasse quasi...ora provo a fare una bella pulizia driver, altrimenti mi sa che devo avere un po' di casino al pc.

Apix_1024
28-08-2009, 16:56
Qualcuno con la 8800GT usa gli ultimi driver? Voglio solo sapere se sono stabili...

Io ho i 186.18, ho reinstallato Crysis e noto dei grossi problemi di fluidità: gli fps sono molto traballanti tanto che non riesco ad avere una visione di gioco fluida, ma passo dai 25 ai 35 fps in men che non si dica... non è normale, è come se il gioco laggasse quasi...ora provo a fare una bella pulizia driver, altrimenti mi sa che devo avere un po' di casino al pc.


io sono ritornato ai 182 per stare stabile e traquillo. sia i 185 che i 186 fanno pena sulle 8800gt :D

pacstealer
28-08-2009, 17:13
ciao, io li ho.. uso farc cry 2 con tutto su molto alto e qualcosa su elevato.. AA2x anche.. va fluido... qualche volta scatta ma appena appena...

Fantomatico
28-08-2009, 17:23
Ho provato gli ultimi disponibili, anche abbastanza recenti... serie 190, ora vi dico se vanno bene.

EDIT: Provati.. non è cambiato nulla col gioco in questione...che siano troppo nuovi per le nostre vga? :|
Ho una specie di lag... il gioco carica ad ogni momento, vado dai 28 fps ai 35 nel primo livello, e sono pochissimi.

Gli altri giochi vanno bene, sarà Crysis a sto punto...-.-

ghiltanas
28-08-2009, 23:32
l'accelero twin turbo in bundle ha anche i dissipatorini per le ram giusto?

ghiltanas
28-08-2009, 23:33
io sono ritornato ai 182 per stare stabile e traquillo. sia i 185 che i 186 fanno pena sulle 8800gt :D

io ho i 186 su seven 64bit e vanno alla grande :mbe:

Apix_1024
28-08-2009, 23:58
io ho i 186 su seven 64bit e vanno alla grande :mbe:

bhà con xp pro sp3 era una bsod continua con errore su nvdisp4.dll :( poteva capitare appena acceso il pc come dopo 3 ore. tutto random.... rimessi i 182 zero bsod:confused:

lupennino
29-08-2009, 01:08
io ho 186.18 va tutto bene....

ma non ho giocato a crysis...con questi driver.
lo fa solo con quel gioco?

pacstealer
29-08-2009, 01:37
Io giocando a crysis warhead se gioco a livelli medi va tutto bene mentre se imposto tutto su high o very high mi compaiono dei pallini colorati sulla sinistra dello schermo... Il gioco va liscio se non c'è nessuno m'a appena c'è quelxuno accadono robe tipo lag m'a non scatti

ghiltanas
29-08-2009, 10:17
bhà con xp pro sp3 era una bsod continua con errore su nvdisp4.dll :( poteva capitare appena acceso il pc come dopo 3 ore. tutto random.... rimessi i 182 zero bsod:confused:

la colpa è dell'os, passa a vista o seven e i bsod saranno solo un ricordo ;)

Apix_1024
29-08-2009, 10:20
la colpa è dell'os, passa a vista o seven e i bsod saranno solo un ricordo ;)

appena esce 7 lo farò. ora la rc che si può usare solo 2 ore poi va riavviato il pc si scontra con il fatto che il pc io lo uso anche per l'università e molto più di 2 ore di seguito ;)

ghiltanas
29-08-2009, 10:23
appena esce 7 lo farò. ora la rc che si può usare solo 2 ore poi va riavviato il pc si scontra con il fatto che il pc io lo uso anche per l'università e molto più di 2 ore di seguito ;)

veramente la rc è da marzo 2010 che si potrà usare per nn + di 2 ore di fila :)

hydroboy93
29-08-2009, 11:21
Io ho questa scheda (9800GT a doppio slot)
http://img329.imageshack.us/i/galaxy9800gtda6.jpg/#q=galaxy 9800 gt
non ho nessun problema di dissipazione la scheda in full è a 80 gradi.
Le 8800/9800gt a singolo slot invece hanno parecchi problemi di dissipazione.

Fantomatico
29-08-2009, 11:33
io ho 186.18 va tutto bene....

ma non ho giocato a crysis...con questi driver.
lo fa solo con quel gioco?

Sì io ho notato problemi solo con quello... anche ora con gli ultimi disponibili, 190.62, XP SP 3.

@Gilthanas: Tu mi sapresti dire se Crysis ti dà problemi simili con la 8800GT?
Magari è qualche incompatibilità degli ultimi driver con la nostra serie in abbinamento a Crysis...anche se mi pare strano.
Nessun problema con schermate blu o cose simili, è descritto nella pagina precedente.

ghiltanas
29-08-2009, 11:54
Sì io ho notato problemi solo con quello... anche ora con gli ultimi disponibili, 190.62, XP SP 3.

@Gilthanas: Tu mi sapresti dire se Crysis ti dà problemi simili con la 8800GT?
Magari è qualche incompatibilità degli ultimi driver con la nostra serie in abbinamento a Crysis...anche se mi pare strano.
Nessun problema con schermate blu o cose simili, è descritto nella pagina precedente.

mmm io crysis ce l'ho solo sull'installazione con vista, che da quando è uscita la beta di seven (febbraio) avrò avviato si e no una decina di volte per aggiornare il sistema...su seven ho messo solo crysis wars mi pare, per giocare in multi e li nn ho problemi di stabilità (se nn fosse che dopo un pò mi chicca fuori dai server per il pb e seven nn vanno ancora d'accordo mi sa :rolleeyes:)
cmq è + di un mese che nn avvio il fisso, perchè con queste temp nella stanza in cui è, è impossibile usarlo :cry:
al momento nn ti sono molto di aiuto...

Fantomatico
29-08-2009, 12:00
mmm io crysis ce l'ho solo sull'installazione con vista, che da quando è uscita la beta di seven (febbraio) avrò avviato si e no una decina di volte per aggiornare il sistema...su seven ho messo solo crysis wars mi pare, per giocare in multi e li nn ho problemi di stabilità (se nn fosse che dopo un pò mi chicca fuori dai server per il pb e seven nn vanno ancora d'accordo mi sa :rolleeyes:)
cmq è + di un mese che nn avvio il fisso, perchè con queste temp nella stanza in cui è, è impossibile usarlo :cry:
al momento nn ti sono molto di aiuto...

Ah ok non preoccuparti dai, però se hai la possibilità di provare mi faresti contento... se hai Crysis base installato prova e vedi se noti quel che ho descritto, mi pare assurdo...O_o Immagino cmq che avresti notato problemi anche in Crysis Wars, bha non saprei...che sia XP che sta deficitando sempre più?:mc:

Apix_1024
29-08-2009, 12:58
veramente la rc è da marzo 2010 che si potrà usare per nn + di 2 ore di fila :)



devo smettere di farmi delle piste di coca allora... mi sa che sia ora del format sul pc in firma... dopo l'ultimo esame ci farò un bel pensierino ;) grazie della news, per me!:asd:

Mik83
29-08-2009, 15:16
STANCO ANZI STANCHISSIMO delle continue schermate blu anche io con il driver nvidia nvdisp4.dll ogni volta che accendo il pc e' sicuro che esce la schermata blu, con win xp sp3, ho rimesso su i 182 anche io.

Per ora nessuna schermata blu.

E ALTRA COSA IMPORTANTISSIMA:

ora mi funziona la tv in HD cioe' la vedo giusta nelle sue dimensioni corrette 1280x720 e i margini restano dentro lo schermo.
Cosi' come deve funzionare. Ora va che e' una meraviglia.

Quindi mi sorge spontanea una domanda: MA CHE RAZZA DI PORCHERIE STA SFORNANDO NVIDIA COME DRIVER??
Noto che molti fedeli a nvidia sparlano male di ati ma qui siamo al ridicolo. Ogni volta che accendo il pc schermata blu.

SPERIAMO di avere risolto con questi driver precedenti.

e inoltre: driver ufficiali che non fanno funzionare l'hd quando driver beta lo fanno ... ma che porcate fanno quelli della nvidia??
Non la comprero' mai piu' di sicuro.
Continuano a sfornare tonnellate di drive buggati o incompleti o non funzionali.
Meglio che si vergognino e incomincino a imparare come programmare sti benedetti driver.

Per la cronaca avevo anche io gli ultimi certificati.

COMUNQUE una vergogna.


Chiuso lo sfogo, ora l'hd mi funziona.

Fantomatico
29-08-2009, 18:24
STANCO ANZI STANCHISSIMO delle continue schermate blu anche io con il driver nvidia nvdisp4.dll ogni volta che accendo il pc e' sicuro che esce la schermata blu, con win xp sp3, ho rimesso su i 182 anche io.

Per ora nessuna schermata blu.

E ALTRA COSA IMPORTANTISSIMA:

ora mi funziona la tv in HD cioe' la vedo giusta nelle sue dimensioni corrette 1280x720 e i margini restano dentro lo schermo.
Cosi' come deve funzionare. Ora va che e' una meraviglia.

Quindi mi sorge spontanea una domanda: MA CHE RAZZA DI PORCHERIE STA SFORNANDO NVIDIA COME DRIVER??
Noto che molti fedeli a nvidia sparlano male di ati ma qui siamo al ridicolo. Ogni volta che accendo il pc schermata blu.

SPERIAMO di avere risolto con questi driver precedenti.

e inoltre: driver ufficiali che non fanno funzionare l'hd quando driver beta lo fanno ... ma che porcate fanno quelli della nvidia??
Non la comprero' mai piu' di sicuro.
Continuano a sfornare tonnellate di drive buggati o incompleti o non funzionali.
Meglio che si vergognino e incomincino a imparare come programmare sti benedetti driver.

Per la cronaca avevo anche io gli ultimi certificati.

COMUNQUE una vergogna.


Chiuso lo sfogo, ora l'hd mi funziona.


Di solito si consiglia sempre di aggiornare i propri driver, per poter sfruttare al meglio la scheda in possesso... ma di questo passo penso che dovremo fare attenzione d'ora in poi a consigliare a chiunque l'aggiornamento del software video, perchè sembra che solo i possessori di hardware recente traggano giovamento da questa procedura: evidentemente(questo è un mio pensiero) le vga non più "al top" vengono trascurate col passare del tempo ed è possibile di conseguenza il rilevamento di qualche anomalia... solo così posso spiegare questi problemi.
A questo punto chi ha una gpu di qualche anno addietro è meglio che rimanga con i driver che lui ritiene stabili con tutti i videogiochi e le applicazioni, e solo quando c'è realmente bisogno si prova l'aggiornamento.

Io fino a questo momento non ho avuto problemi con i videogames in generale, ma con Crysis ho dei problemi abbastanza fastiosi da 2 versioni di driver... e tornare indietro non mi va, tanto è un titolo che ho già giocato per parecchio tempo e preferisco fare a meno di rigiocarlo piuttosto che reinstallare driver vecchi, che magari potrebbero causare problemi con i giochi di prossima uscita.
Io sono un ex possessore di una scheda video di fascia alta della ATI: la x1900xt. Con quel modello non ho mai avuto problemi con i giochi anche dopo aver installato driver degli anni successivi, e invece ora con la 8800 dopo quasi 2 anni non posso più giocare Crysis con i driver attuali?
Bha...se è veramente un problema diffuso (e mi pare di sì a legger i vostri commenti) è proprio meglio che non aggiorniamo più un bel nulla.

Ho il sistema aggiornato, dx aggiornate, e nel primo livello appena carico la partita salvata andrebbe anche bene.. poi in qualsiasi situazione(non per il caricamento di certe aree), proprio dovunque gli fps vacillano dai 22 ai 31, sempre che ballano , sembra proprio che non riesca a gestirlo, tutta la visuale balla come se laggasse perennamente...non saprei proprio.:|

Apix_1024
29-08-2009, 20:24
con xp sp3 gli unici driver che vadano senza scazzi sono proprio i 182.02 ;) tutti gli altri fanno pena :D

Fantomatico
29-08-2009, 21:02
con xp sp3 gli unici driver che vadano senza scazzi sono proprio i 182.02 ;) tutti gli altri fanno pena :D

Voi che problemi avete riscontrato? Qualcosa di simile?

Potrei anche mettere i 182, ma non so se ne valga la pena fare tutte queste installazioni,disinstallazioni di driver, qualcuno mi garantisce che il sistema non ne risente? Ovviamente utilizzo sempre utility per la rimozione delle tracce rimaste...

ghiltanas
31-08-2009, 22:18
quando tolgo il dissi reference, per installarne un altro, come la pulisco la gpu? basta un panno qualunque per togliere la pasta residua?

altra cosetta, io voglio mettere l'accelero twin turbo, oltre a dissipare la gpu, devo solo applicare i dissipatorini alle memorie e stop giusto? (che fral'altro per applicarli basta che ce li appico sopra,la psta c'è già applicata, o sbaglio?)

_Birbante_
31-08-2009, 22:29
quando tolgo il dissi reference, per installarne un altro, come la pulisco la gpu? basta un panno qualunque per togliere la pasta residua?

io l'ho pulita con un panno (un pezzo di una vecchia maglietta :asd:) inumidito con l'alcol

ciao!

ghiltanas
31-08-2009, 22:30
ah ok :D , farò cosi anch'io ;)

Roman91
31-08-2009, 22:42
quando tolgo il dissi reference, per installarne un altro, come la pulisco la gpu? basta un panno qualunque per togliere la pasta residua?

altra cosetta, io voglio mettere l'accelero twin turbo, oltre a dissipare la gpu, devo solo applicare i dissipatorini alle memorie e stop giusto? (che fral'altro per applicarli basta che ce li appico sopra,la psta c'è già applicata, o sbaglio?)

un consiglio. quando toglio il dissi, cerca di lasciare tutti i pad termoconduttivi delle ram sul dissi reference;)
per pulire va benissimo l'alcol + coton fioc

ghiltanas
01-09-2009, 10:14
un consiglio. quando toglio il dissi, cerca di lasciare tutti i pad termoconduttivi delle ram sul dissi reference;)
per pulire va benissimo l'alcol + coton fioc

ah ok, togliere bene i pad vecchi ;)
ormai, causa anche temp ambiente elevata, la situazione è diventata insostenibile. Con ventola al 50% in idle sto sui 60, con la demo di batman sono arrivato a 78-79 (senza physx), se mettessi su crysis nn oso immaginare a che valori andrebbe la temp :rolleyes: ( e tutto questo con ventola al 50...)

ghiltanas
01-09-2009, 10:40
a proposito di batman arkam asylum, qualcuno ha provato la demo? se attivo physx il gioco diventa ingiocabile, sarà che devo mettere su i driver nuovi? :confused:

Apix_1024
01-09-2009, 11:00
a proposito di batman arkam asylum, qualcuno ha provato la demo? se attivo physx il gioco diventa ingiocabile, sarà che devo mettere su i driver nuovi? :confused:

attivando physx in pratica sacrifichi un parte della potenza della gpu per i calcoli della fisica e quindi è ovvio che se già senza eri sui 40fps per esempio, con la fisica attiva più di 25-30 non arriverai di certo :( il prezzo è alto per chi ha una sola vga purtroppo :( o ti pigli una vga secondaria che aiuti oppure attivi physx solo sui titoli che ti facciano più di 60fps ;)

ghiltanas
01-09-2009, 11:14
attivando physx in pratica sacrifichi un parte della potenza della gpu per i calcoli della fisica e quindi è ovvio che se già senza eri sui 40fps per esempio, con la fisica attiva più di 25-30 non arriverai di certo :( il prezzo è alto per chi ha una sola vga purtroppo :( o ti pigli una vga secondaria che aiuti oppure attivi physx solo sui titoli che ti facciano più di 60fps ;)

so come funziona physx, il punto è che con altri giochi la gestione della fisica nn incideva cosi drasticamente sulle prestazioni, quindi volevo sapere se forse era un problema di driver, oppure in questo gioco la fisica è implementata in maniera massiccia, tale da giustificare un calo cosi netto di prestazioni

Apix_1024
01-09-2009, 11:18
so come funziona physx, il punto è che con altri giochi la gestione della fisica nn incideva cosi drasticamente sulle prestazioni, quindi volevo sapere se forse era un problema di driver, oppure in questo gioco la fisica è implementata in maniera massiccia, tale da giustificare un calo cosi netto di prestazioni

credo che ogni gioco abbia un carico fisico diverso e deciso dallo sviluppatore. se con altri giochi va bene credo proprio che la fisica di batman sia troppo pesante per la configurazione a singola 8800gt ;)
cmq controlla sempre le migliorie apportate dai driver nella pagina nvidia, magari ci stanno lavorando ;)

Collision
01-09-2009, 11:44
Quindi in generale al fine delle prestazioni per chi ha singola 8800GT/9800GT è meglio disabilitarlo Physx? :stordita:

Io pensavo che non cambiasse nulla!

Apix_1024
01-09-2009, 11:51
Quindi in generale al fine delle prestazioni per chi ha singola 8800GT/9800GT è meglio disabilitarlo Physx? :stordita:

Io pensavo che non cambiasse nulla!


dipende da gioco a gioco ;)

Collision
01-09-2009, 12:01
dipende da gioco a gioco ;)
Nel senso che in certi giochi avrei vantaggi pure avendo una singola CPU? O che in certi giochi non mi fa differenza averlo attivato o disattivato?

Comunque attualmente gioco a GTA4, Call Of Juarez 2 e sto attendendo l'uscita di FIFA10... stasera provo a disattivare!