PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800 GT/9800 GT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 [141] 142 143 144

toretto337
29-04-2010, 23:21
ebbè insomma :asd:

forse l'accelero s1 è poca spesa/moolta resa ;)
poi la ventolina da 80...mm zalman nn è molto amica del silenzio :asd:

S1©kßø¥
29-04-2010, 23:52
ragazzi, ho fatto la prova della temperatura col furmark (secondo me il più potente) in appena 1min e 13sec la scheda è arrivata a 100°C. dite che ha senso sostituire il dissi oppure conviene passare direttamente a qualcosa di + recente?

Con che dissipatore sei? Io a 105 gradi ci sono arrivato, ma con dissi passivo, dopo 15 minuti e la scheda non è crashata ma il driver nvidia mi ha semplicemente bloccato il 3d e ha ripristinato il sistema senza neanche riavviare.
Accelero S1 here :D

FreeMan
29-04-2010, 23:58
Il dissi di serie va benissimo, mai avuto prob di T anche sotto OC.. ovviamente un OC sensato.. e cmq resta sempre tranquillamente entro i margini

>bYeZ<

Crash01
30-04-2010, 00:39
ebbè insomma :asd:

forse l'accelero s1 è poca spesa/moolta resa ;)
poi la ventolina da 80...mm zalman nn è molto amica del silenzio :asd:

Eh lo so, ma sul case ho due schythe SY1225SL12SH, che son quasi sempre a manetta e le ventole zalman non le senti. :asd:
Poi avevo già un vf1000, quando ho fatto lo sli ho preso anche l'altro.

extreme gamming
30-04-2010, 16:46
raga ma nessuno la provato splintercell conviction?

rizzotti91
30-04-2010, 17:59
Oggi sono andato in negozio da un amico portandogli la mia 8800gt e descrivendogli i problemi... cioè che a volte funzionava @4x a volte a 1x altre a 16 ma che nell'ultimo periodo funzionava a 16 però mi dava artefatti... mi ha detto che il web è pieno di questi problemi... è la gpu che si dissalda a causa delle alte temperature... la teneva per testarla ma dice che al 99% è da buttare... ne sapete niente?

extreme gamming
30-04-2010, 18:04
Oggi sono andato in negozio da un amico portandogli la mia 8800gt e descrivendogli i problemi... cioè che a volte funzionava @4x a volte a 1x altre a 16 ma che nell'ultimo periodo funzionava a 16 però mi dava artefatti... mi ha detto che il web è pieno di questi problemi... è la gpu che si dissalda a causa delle alte temperature... la teneva per testarla ma dice che al 99% è da buttare... ne sapete niente?

che intendi a 16 o 1x?

rizzotti91
30-04-2010, 18:05
Velocità del pci-express.. la collegavo allo slot pci-express 16x ma non andava sempre a 16x...

extreme gamming
30-04-2010, 18:08
Velocità del pci-express.. la collegavo allo slot pci-express 16x ma non andava sempre a 16x...

quindi ormai e da buttare la scheda?

Roman91
30-04-2010, 18:42
Oggi sono andato in negozio da un amico portandogli la mia 8800gt e descrivendogli i problemi... cioè che a volte funzionava @4x a volte a 1x altre a 16 ma che nell'ultimo periodo funzionava a 16 però mi dava artefatti... mi ha detto che il web è pieno di questi problemi... è la gpu che si dissalda a causa delle alte temperature... la teneva per testarla ma dice che al 99% è da buttare... ne sapete niente?

ne ho sentito parlare, anch'io una volta ebbi questo problema, però era la mobo e nn la gpu, quindi prima di buttare qualcosa fa delle prove (magari rubando il pc di un qualche tuo amico:D )
se poi vedi che è proprio la gpu, invece di buttarla :sofico: prova la ricetta del pcb al forno. chissà :O

toretto337
30-04-2010, 18:56
no nn funziona la ricetta del pcb al forno :asd:
testata su pc silenzioso ;)

psychok9
30-04-2010, 19:31
Il dissi di serie va benissimo, mai avuto prob di T anche sotto OC.. ovviamente un OC sensato.. e cmq resta sempre tranquillamente entro i margini

>bYeZ<
Ti riferisci anche alla Zotac 8800 GT da me postata con la ventola piccola?

extreme gamming
30-04-2010, 19:35
il metodo della ricetta funziona solo se la scheda soffre di artefatti non dei problemi che ai tu.
comunque prova su un altro pc sulla mia vecchia scheda madre la scheda andava massimo ad 8x con quella nuova a 16x.
ma per curiosita come ti giravano i giochi a 1x di pci exèress?

Roman91
30-04-2010, 19:58
il metodo della ricetta funziona solo se la scheda soffre di artefatti non dei problemi che ai tu.
comunque prova su un altro pc sulla mia vecchia scheda madre la scheda andava massimo ad 8x con quella nuova a 16x.
ma per curiosita come ti giravano i giochi a 1x di pci exèress?

fai te con la banda 16 volte minore, andava tremendamente + lento.
pensa ad una macchina che invece di arrivare a 160 km/h arriva a 16km/h, bello no?

toretto337
30-04-2010, 20:05
il medoto della ricetta nn funziona e basta :asd:

FreeMan
30-04-2010, 20:11
Ti riferisci anche alla Zotac 8800 GT da me postata con la ventola piccola?

no alle standard.. parlavo per me, nota la sign

il medoto della ricetta nn funziona e basta :asd:

c'è discussione dedicata, no OT

>bYeZ<

rizzotti91
30-04-2010, 23:07
A 1x mi scattava pure l'equalizzatore di foobar2000 ed msn se lo riducevo ad icona... comunque ho provato anche nel pc di un mio amico ma ho dovuto fare molto di corsa e li non partiva per niente... però ho visto che nella mia vecchia p5b dovevo, dopo averla incastrata nello slot, tirare verso il dissipatore del procio, il cavo di alimentazione supplementare in modo da tenerla piu "alzata"... non so se riesco a spiegarmi bene... è difficile a parole. Il succo è che a seconda di quanti millimetri(si millimetri non centimetri) tiravo questo cavo la vga funzionava a no... andava a 4 piuttosto che a 16 piuttosto che a 1...

oclla
01-05-2010, 00:45
A 1x mi scattava pure l'equalizzatore di foobar2000 ed msn se lo riducevo ad icona... comunque ho provato anche nel pc di un mio amico ma ho dovuto fare molto di corsa e li non partiva per niente... però ho visto che nella mia vecchia p5b dovevo, dopo averla incastrata nello slot, tirare verso il dissipatore del procio, il cavo di alimentazione supplementare in modo da tenerla piu "alzata"... non so se riesco a spiegarmi bene... è difficile a parole. Il succo è che a seconda di quanti millimetri(si millimetri non centimetri) tiravo questo cavo la vga funzionava a no... andava a 4 piuttosto che a 16 piuttosto che a 1...

Beh, allora è chiaramente un problema di contatti dello slot pci-ex della mobo.

rizzotti91
01-05-2010, 01:06
Beh, allora è chiaramente un problema di contatti dello slot pci-ex della mobo.

In un altro pc neanche partiva...

fastmenu
01-05-2010, 01:19
A 1x mi scattava pure l'equalizzatore di foobar2000 ed msn se lo riducevo ad icona... comunque ho provato anche nel pc di un mio amico ma ho dovuto fare molto di corsa e li non partiva per niente... però ho visto che nella mia vecchia p5b dovevo, dopo averla incastrata nello slot, tirare verso il dissipatore del procio, il cavo di alimentazione supplementare in modo da tenerla piu "alzata"... non so se riesco a spiegarmi bene... è difficile a parole. Il succo è che a seconda di quanti millimetri(si millimetri non centimetri) tiravo questo cavo la vga funzionava a no... andava a 4 piuttosto che a 16 piuttosto che a 1...



prova ad usare dello spry per contatti,e al limite saldare con un po di stagno la presa di alimentazione

psychok9
01-05-2010, 02:14
no alle standard.. parlavo per me, nota la sign
>bYeZ<

Capito... Potrei underclockarla. In tal caso secondo te quanto consumerebbe all'incirca se usata come PPU?

dinger
01-05-2010, 17:22
Ragazzi, help please! Continui crash su diversi giochi: Mass Effect 2 / Bioshock 2 / Il Padrino 2 ecc...
Lo schermo si "pixel" tutto, freeza ed infine si blocca. Qui sotto la mia config attuale:

Intel Core2 Duo CPU E6750 2.66GHz
NVIDIA GeForce 8800GT 512 MB driver 197.45
schedia audio integrata Realtek HD Audio output
Microsoft Windows XP Professional
DirectX 9.0c
scheda madre ASUS P5KC
Memoria 2048MB RAM
antivirus AVAST

Tutti i driver aggiornati. Bios compreso.
Ho installato pc probe dI ASUS per il monitoraggio delle temp ed effettivamente mi da 48c di MB quando avvio i giochi. Puo' essere dovuto a quello?
Grazie a tutti!

~Bl4k
01-05-2010, 17:32
Ragazzi, help please! Continui crash su diversi giochi: Mass Effect 2 / Bioshock 2 / Il Padrino 2 ecc...
Lo schermo si "pixel" tutto, freeza ed infine si blocca. Qui sotto la mia config attuale:

Intel Core2 Duo CPU E6750 2.66GHz
NVIDIA GeForce 8800GT 512 MB driver 197.45
schedia audio integrata Realtek HD Audio output
Microsoft Windows XP Professional
DirectX 9.0c
scheda madre ASUS P5KC
Memoria 2048MB RAM
antivirus AVAST

Tutti i driver aggiornati. Bios compreso.
Ho installato pc probe dI ASUS per il monitoraggio delle temp ed effettivamente mi da 48c di MB quando avvio i giochi. Puo' essere dovuto a quello?
Grazie a tutti!
hai provato con un'altra scheda video? o anche senza usando quella della MoBo? sò che il framerate sarà praticamente orrendo, ma è per testare se la video è da buttare / rma... sennò sospetto che sia proprio la MoBo

Deltaxu7
01-05-2010, 17:37
Ragazzi, help please! Continui crash su diversi giochi: Mass Effect 2 / Bioshock 2 / Il Padrino 2 ecc...
Lo schermo si "pixel" tutto, freeza ed infine si blocca. Qui sotto la mia config attuale:

Intel Core2 Duo CPU E6750 2.66GHz
NVIDIA GeForce 8800GT 512 MB driver 197.45
schedia audio integrata Realtek HD Audio output
Microsoft Windows XP Professional
DirectX 9.0c
scheda madre ASUS P5KC
Memoria 2048MB RAM
antivirus AVAST

Tutti i driver aggiornati. Bios compreso.
Ho installato pc probe dI ASUS per il monitoraggio delle temp ed effettivamente mi da 48c di MB quando avvio i giochi. Puo' essere dovuto a quello?
Grazie a tutti!

Come sei messo cn temperature cpu e vga??

dinger
01-05-2010, 18:12
purtroppo non ho un'altra scheda video a dispo...

dinger
01-05-2010, 18:13
Come sei messo cn temperature cpu e vga??

CPU me la da a 53c, dove vedo quella della VGA?

~Bl4k
01-05-2010, 22:50
purtroppo non ho un'altra scheda video a dispo...
se la scheda madre ha una integrata prova quella.... sennò fattela prestare da qualcuno, altrimenti sei costretto a buttarla senza sapere se era quello il problema

rizzotti91
01-05-2010, 23:02
CPU me la da a 53c, dove vedo quella della VGA?

La vedi con everest o con gpuz...

dinger
02-05-2010, 11:01
ecco allegato il risultato con gpuz

Crash01
02-05-2010, 12:16
ecco allegato il risultato con gpuz

Quelle temp in full le avevo anche io, credo siano nella norma..

extreme gamming
02-05-2010, 12:19
[OT]

Roman91
02-05-2010, 13:13
OT

ovviamente hai sbagliato il thead per chiedere consigli sulla ram, però credo tu ne sia cosciente, quindi vedi un po' che puoi fa;)

FreeMan
02-05-2010, 14:35
[OT]

:rolleyes:

>bYeZ<

Roman91
02-05-2010, 14:37
[Edit]
hai ragione, edito ;)

FreeMan
02-05-2010, 14:48
no.. e cmq esistono i pvt.. questi post sono da evitare, vale per lui come per voi altri

>bYeZ<

~Bl4k
03-05-2010, 15:27
ragazzi vi stò per lasciare.... a giorni mi arriva una 4890 1gb (pagata solo 100€ non potevo rifiutare) :sofico:

ho fatto il salto di qualità XD resterò nel topic comunque mi farò vedere, bye byeeeeee

FreeMan
03-05-2010, 15:40
Addio traditore :O





http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/lolasd.gif

>bYeZ<

oclla
03-05-2010, 15:40
Idem per me. ma è già arrivata, una 260GTX. Non è questo gran balzo, è una soluzione provvisoria a buon prezzo prima di una scheda più prestante (e costosa :O )

Almeno ho potuto portare tutti i dettagli al max in BC2, attivare HBAO e AA, mantendo gli stessi fps di prima. E notare che, alla fine, non cambia una ceppa!
I miglioramenti grafici sono così risicati che si apprezzano solo negli screen comparativi, nel bel mezzo della battaglia non c'è alcuna differenza.

Ad ogni modo la GT me la tengo, vale molto di più di quanto è valutata, senza contare il wb che mi resterebbe sul groppone. Magari la riutilizzerò per Physix.

FreeMan
03-05-2010, 15:54
E notare che, alla fine, non cambia una ceppa!
I miglioramenti grafici sono così risicati che si apprezzano solo negli screen comparativi, nel bel mezzo della battaglia non c'è alcuna differenza.


ma infatti.. i giochi vanno giocati e non solamente ammirati, per quello non ho mai speso cifre folli per una scheda video (a parte la prima geforce ma quella era tutta un'altra storia :asd:) ..

>bYeZ<

~Bl4k
03-05-2010, 16:04
ma infatti.. i giochi vanno giocati e non solamente ammirati, per quello non ho mai speso cifre folli per una scheda video (a parte la prima geforce ma quella era tutta un'altra storia :asd:) ..

>bYeZ<
ma infatti io l'ho fatto per necessità.... spiego, ho delle ram sgavissime a 533... e non ho una lira al momento per spendere 80€ per 4gb di ram (sta ladrata non mi và giu)

insomma, ste ram non mi reggono le 2 8800gt assieme... sopo 10 minuti di gioco crashano... quando ne ho attiva solo 1 va una scheggia (non è colpa della scheda, le ho usate singole tutte e 2)

il fatto è che fra le ram 533 (le ho pure occate a 620 senza cambiamenti) e le 8800gt c'è una differenza di bandwith ENORME (mi pare più di 15Gbps ma non ne son sicuro) e sono più che convinto che è quello il problema.... le ram non gli stanno dietro... mettici pure che sono 4 banchi e non 2x2 :rolleyes: te saluto... allora ho aumentato la potenza passando a singola scheda (approfittando dell'occasione ghiottissima), se vedo che le ram non stanno dietro manco a questa allora mi butto su un usato ddr2 800mhz... tanto con la vendita delle GT 120/130€ ce li faccio

oclla
03-05-2010, 16:07
ma infatti.. i giochi vanno giocati e non solamente ammirati, per quello non ho mai speso cifre folli per una scheda video (a parte la prima geforce ma quella era tutta un'altra storia :asd:) ..

>bYeZ<

Dipende. Ad esempio, Stalker COP è giocabile con un livello di dettaglio nettamente superiore, li il passaggio dalla GT alla 260 si fa notare di più.
In BadCompany, da una parte, non c'è molta differenza (quasi nulla) tra dettagli medi e massimi, l'HBAO è più visibile, per le ombre (e a volte è un handicap, i nemici dentro le case si vedono più difficilmente), dall'altra, in multiplayer non sto a guardare l'erba o i muri, ma solo le testoline dei nemici :D

E' vero che una volta le differenze di prestazioni delle schede erano molto più evidenti da una generazione all'altra, ormai siamo a livelli difficilmente percepibili. Forse con le DX11 cambia di più (BC2, per esempio).

FreeMan
03-05-2010, 17:07
ma si parlava di effetti non di velocità.. tu stesso dici che (in certi giochi) va uguale alla 8800GT ma con + effetti ma senza un reale guadagno di qualità grafica..

ovvio poi che le nuove DEVONO andare cmq meglio delle vecchie altrimenti mandiamo tutti a casa :O

il mio discorso, che si univa al tuo, era un discorso sull'equilibrio, sullo stare in quella famosa fascia prezzo/prestazioni conveniente che non ci fa ammattire come i fanboy/enthusiast ;)

ma infatti io l'ho fatto per necessità....

ah ma nessuno ti stava criticando.. la tua scelta è assolutamente lecita anche perchè cmq è giusto che tu faccia come meglio credi per te stesso :D

;)

>bYeZ<

oclla
03-05-2010, 17:29
Si, diciamo che la GT riesce tranquillamente a mantenere un rapporto qualità grafica/prestazioni/prezzo di tutto rispetto.
Ovvero, con schede più potenti aumenta si il livello grafico (percepibile o meno, dipende dal gioco) gestibile con buoni fps, ma il cambiamento non è più da "oooh :eek: " come ricordo con le vecchie schede. (Geforce2 -> Ati 9600xt -> X800 -> 7950GT -> 8800GT).

FreeMan
03-05-2010, 17:37
è stata e resta un'ottima scheda, di quelle nate bene con un impareggiabile rapporto prezzo/prestazioni/longevità

al momento di cambiarla non mi viene proprio nessuna tentazione :D

>bYeZ<

rizzi
03-05-2010, 17:56
è stata e resta un'ottima scheda, di quelle nate bene con un impareggiabile rapporto prezzo/prestazioni/longevità

al momento di cambiarla non mi viene proprio nessuna tentazione :D

>bYeZ<

Io presi una zotac amp per il mio desktop nell'ormai lontano natale 2007.

Il miglior acquisto mai fatto in ambito VGA. Proprio ieri ho installato i nuovi drivers e giocato a CoD MW2 a 1680x1050 tutto su extra e aa2x aniso 16x senza il minimo scatto.

Una bomba.

oclla
03-05-2010, 18:00
Infatti, il succo del mio discorso, proprio dopo averla cambiata (per scimmia mia :D ), è: la 8800GT è la migliore scheda mai avuta.

extreme gamming
03-05-2010, 18:24
Dipende. Ad esempio, Stalker COP è giocabile con un livello di dettaglio nettamente superiore, li il passaggio dalla GT alla 260 si fa notare di più.
In BadCompany, da una parte, non c'è molta differenza (quasi nulla) tra dettagli medi e massimi, l'HBAO è più visibile, per le ombre (e a volte è un handicap, i nemici dentro le case si vedono più difficilmente), dall'altra, in multiplayer non sto a guardare l'erba o i muri, ma solo le testoline dei nemici :D

E' vero che una volta le differenze di prestazioni delle schede erano molto più evidenti da una generazione all'altra, ormai siamo a livelli difficilmente percepibili. Forse con le DX11 cambia di più (BC2, per esempio).

guarda che con la gt a bad company 2 ci gioca al max con aa4x tranne l'hbao

Deltaxu7
03-05-2010, 18:34
guarda che con la gt a bad company 2 ci gioca al max con aa4x tranne l'hbao

Ci gira meglio senza antialias....!
Cmq ,e da 2 anni ke ho questa vga ,e gira ke è un piacere,nn vuole invecchiare!! Ieri ho installato splinter cell conviction...pensando al peggio ,ma funza di brutto. :)

extreme gamming
03-05-2010, 18:47
Ci gira meglio senza antialias....!
Cmq ,e da 2 anni ke ho questa vga ,e gira ke è un piacere,nn vuole invecchiare!! Ieri ho installato splinter cell conviction...pensando al peggio ,ma funza di brutto. :)

perfetto l'ai installato a che dettagli ti gira?

toretto337
03-05-2010, 18:52
quoto!
io l'ho cambiata solo xchè mi ha abbandonato :cry:

ma ho avuto la 275 in cambio, gratis :ciapet:

extreme gamming
03-05-2010, 19:22
quoto!
io l'ho cambiata solo xchè mi ha abbandonato :cry:

ma ho avuto la 275 in cambio, gratis :ciapet:

come mai ti ha abbandonato ai fatto overclock troppo spinti o se fusa per vecchiaia?

Deltaxu7
03-05-2010, 19:25
perfetto l'ai installato a che dettagli ti gira?

Tutto al max,tranne antialias 0 e antistropico 2x o 4x ,e uguale.
1680x1050 (nn l'ho misurato cn fraps,pero e fluido,nessunissimo scatto)

extreme gamming
03-05-2010, 19:36
ok ma alla mia risoluzione ovvero 1440x900 dici che ci va l'antialis a 4x?

Deltaxu7
03-05-2010, 19:42
ok ma alla mia risoluzione ovvero 1440x900 dici che ci va l'antialis a 4x?

In teoria nn dovresti avere problemi,cmq ti consiglio di nn superare i 2x...(nel caso tu lo comprassi).

psychok9
03-05-2010, 20:04
è stata e resta un'ottima scheda, di quelle nate bene con un impareggiabile rapporto prezzo/prestazioni/longevità

al momento di cambiarla non mi viene proprio nessuna tentazione :D

>bYeZ<

Soprattutto DX9, da mettere nell'albo delle migliori schede mai uscite.
Unici nei forse la longevità fisica (mi han detto che insieme alla mia ci son stati parecchi RMA anche in passato), e il sistema di raffreddamento stock.

FreeMan
03-05-2010, 21:43
per quanto mi riguarda zero prob e il dissi stock lo trovo adeguato

>bYeZ<

Progmatrix
03-05-2010, 21:49
per quanto mi riguarda zero prob e il dissi stock lo trovo adeguato

>bYeZ<

Anche io mai avuto problemi (grat grat) , ho la versione XFX Alpha dog edition extreme , e con dissi stock mai superati i 80° in estate. L'unica cosa che ho fatto è stata quella di rimuovere quello schifo di simil pad termici e usare della bella e performante Artic silver 5 :)

P.s. Metro2033 tutto su Molto Alto , dx9 Anisotropico 16X , No AA mi gira che è na viola a 1440X900 , sempre più soddisfatto di questa scheda.

Brenta987
03-05-2010, 21:54
per quanto mi riguarda zero prob e il dissi stock lo trovo adeguato

>bYeZ<

Anche io mai avuto problemi (grat grat) , ho la versione XFX Alpha dog edition extreme , e con dissi stock mai superati i 80° in estate. L'unica cosa che ho fatto è stata quella di rimuovere quello schifo di simil pad termici e usare della bella e performante Artic silver 5 :)

Io raggiungo temperature da fusione!!! (oltre i 90° e devo tenere la ventola almeno al 60%)

Ho anche io la Alpha Dog e vorrei togliere i pad anche io ma la pasta termica arriva ad aderire?? (P.s.: come pasta ho la MX2 di Arctico Cooling!) Mi sembra che lo spessore del pad sia superiore a quello di uno strato di pasta!!!:confused:

FreeMan
03-05-2010, 22:16
Io raggiungo temperature da fusione!!! (oltre i 90° e devo tenere la ventola almeno al 60%)


per me l'errore sta nella velocità della ventola.. io la tengo al 30% con frequenze di default e uso desktop (e sta sui 53/56°), al 70% quando gioco (@default e T<70°) e al 90% sotto OC stabile (660/1660/990) e al 100% con OC meno stabile/test (700/1700/1000) .. così le T non raggiungono livelli di guardia, direi max 80/85°

e la mia POV credo abbia il dissi + "base" che esista :D

http://www.dgttv.net/img/point-of-view/9146-geforce-8800-gt-512-mb-gddr3-pci-express.jpg

pretendere di + da un single slot così mi pare ingiusto

p.s. ovviamente il case deve essere cmq ben areato altrimenti bolle qualsiasi scheda video (e non solo lei)

>bYeZ<

oclla
03-05-2010, 23:41
guarda che con la gt a bad company 2 ci gioca al max con aa4x tranne l'hbao

Ti ho già risposto a proposito. Io voglio ALMENO 50 fps, in multiplayer. con quelle impostazioni stavo tra i 30 e i 40 (e ho un quad a 3.8, con 4 gb di ram).
Non mi faccio ammazzare solo perchè "si gioca tutto al max".
Adesso posso farlo. E comunque, come ho già detto non cambia niente, a livello grafico.

Progmatrix
04-05-2010, 01:00
Io raggiungo temperature da fusione!!! (oltre i 90° e devo tenere la ventola almeno al 60%)

Ho anche io la Alpha Dog e vorrei togliere i pad anche io ma la pasta termica arriva ad aderire?? (P.s.: come pasta ho la MX2 di Arctico Cooling!) Mi sembra che lo spessore del pad sia superiore a quello di uno strato di pasta!!!:confused:

La pasta aderisce perfettamente ,avevo fatto la prova con della pasta comune prima di mettere l'artic 5. Non significa nulla che lo strato del pad è più doppio di quello della pasta , il contatto tra dissi e i chip avviene già quando lo appoggi , poi stringendo le viti aumenterai notevolmente il contatto.
Occhio a quando rimonti il dissi , non stringere troppo le viti o spacchi i delicati chip!
A case come sei messo? Il mio ha un'ottima areazione , anche per quello le temperature in generale sono buone.

Questa è la mia
http://img22.imageshack.us/img22/9905/xfxalphadogedition8800g.jpg

aled1974
04-05-2010, 13:46
p.s. ovviamente il case deve essere cmq ben areato altrimenti bolle qualsiasi scheda video (e non solo lei)

>bYeZ<

e magari ogni tanto dare anche una pulita con bomboletta di aria compressa e pennello per togliere quanta più polvere possibile, e non solo alla gpu ;)

So che è possibile trasformare una 8800gt --> 9800gt, ma l'opposto?
come mai vorresti fare una cosa simile se posso chiedere?


ciao ciao

FreeMan
04-05-2010, 15:17
e magari ogni tanto dare anche una pulita con bomboletta di aria compressa e pennello per togliere quanta più polvere possibile, e non solo alla gpu ;)


si, in generale su tutti i dissi si deve fare.. a meno che non hai un case ben filtrato :fiufiu:

>bYeZ<

extreme gamming
04-05-2010, 15:24
Così, tanto per fare...come nome preferisco 8800gt :D

non si puo fare altrimenti tutti prenderebbero una qualsiasi scheda e la rinominerebbero ati 5970 e la venderebbero a caro prezzo

Progmatrix
04-05-2010, 18:03
non si puo fare altrimenti tutti prenderebbero una qualsiasi scheda e la rinominerebbero ati 5970 e la venderebbero a caro prezzo

E invece si può fare con modelli simili , che spesso si differiscono solo per frequenze castrate , ovviamente un'occhio allenato però riconoscerebbe subito il "falso" e volendo il far solo apparire il nome di una scheda al posto di un'altra è fattibilissimo :rolleyes: Ma te le cose le dici perchè le sai o per sentito dire :sofico:

rizzotti91
04-05-2010, 18:05
non si puo fare altrimenti tutti prenderebbero una qualsiasi scheda e la rinominerebbero ati 5970 e la venderebbero a caro prezzo

:asd:

Cmq credo si possa fare benissimo visto che sono praticamente la stessa scheda :D

Frytz
04-05-2010, 18:08
Così, tanto per fare...come nome preferisco 8800gt :D

Io sono uno di quelli che l'hanno rinominata in 9800gt:p
La cosa è fattibilissima essendo la stessa identica scheda;)

extreme gamming
04-05-2010, 18:09
be lo si potrebbe fare ma come si fa?

rizzotti91
04-05-2010, 18:10
be lo si potrebbe fare ma come si fa?

Flashando il bios...

rizzotti91
04-05-2010, 20:05
Quindi dite che funziona anche 9800gt @ 8800gt? Bene, ottima cosa :D

Io la certezza non te la posso dare però ho letto che qualche utente aveva messo il bios della 9800 sulla 8800 per fare uno sli e funzionava... :)

aled1974
04-05-2010, 21:43
si, in generale su tutti i dissi si deve fare.. a meno che non hai un case ben filtrato :fiufiu:

>bYeZ<
vero, come da firma ho un discreto case con tanto di feltrini cattura polvere ma quella maledetta riesce comunque ad infilarsi, quindi quelle 3-4 volte l'anno un po' di sana pulizia (per chi ha i filtri in particolar modo questi) meglio farla ;) ma sono (ero già prima) ampiamente off topic, scusate :ave:

riflashare il bios di una 9800 per farla diventare 8800 si potrà anche fare (io non lo so) ma al di la della sigla tutto ciò porta a qualche reale vantaggio? Che so, col bios 8800 si possono sbloccare frequenze che con quello 9800 sono fixate? No perchè sennò continuo a non capire il senso di "cercare rogne" del cambio bios :boh:

ciao ciao

unnilennium
04-05-2010, 22:46
vero, come da firma ho un discreto case con tanto di feltrini cattura polvere ma quella maledetta riesce comunque ad infilarsi, quindi quelle 3-4 volte l'anno un po' di sana pulizia (per chi ha i filtri in particolar modo questi) meglio farla ;) ma sono (ero già prima) ampiamente off topic, scusate :ave:

riflashare il bios di una 9800 per farla diventare 8800 si potrà anche fare (io non lo so) ma al di la della sigla tutto ciò porta a qualche reale vantaggio? Che so, col bios 8800 si possono sbloccare frequenze che con quello 9800 sono fixate? No perchè sennò continuo a non capire il senso di "cercare rogne" del cambio bios :boh:

ciao ciao

chi l'ha fatto l'ha fatto solo x avere la compatibilità dello sli tra 8800 e 9800 ... non credo che sblocchi nuove funzionalità o overclock più grandi, quello dipende dal modello della scheda , e dal c:ciapet:

aled1974
05-05-2010, 11:54
No, la differenza è puramente nominale :D
Sarà una cosa superficiale/stupida, ma preferisco avere una 9800gt rimarchiata in 8800gt piuttosto che una 9800gt. Sebbene siano le stesse schede...:)
Btw, non ho problemi a flashare bios, per esempio quello che monto attualmente l'ho creato io con nibitor ;)
:eek: complimenti :mano:, a questo punto attendo aggiornamenti :ave:

ciao ciao

unnilennium
05-05-2010, 13:14
No, la differenza è puramente nominale :D
Sarà una cosa superficiale/stupida, ma preferisco avere una 9800gt rimarchiata in 8800gt piuttosto che una 9800gt. Sebbene siano le stesse schede...:)
Btw, non ho problemi a flashare bios, per esempio quello che monto attualmente l'ho creato io con nibitor ;)



Si esatto, spero che la 9800gt che prenderò si overclocki meglio di questa...702/1620/2000 è un risultato piuttosto scarso, considerando che è voltmoddata :(

La XFX 9800gt che ho trovato, però sembrerebbe essere il modello Green, senza 6pin. Parte da 550/1375/1400...bisognerebbe capire se in overclock sale o no :fagiano:

non sale una mazza il modello green perchè non ce la fa, è underclockata di fabbrica proprio x consumare meno, senza dover avere alimentazione aggiuntiva... scordati di riuscire a tirarla, se arrivi alle frequenze normali della 9800gt sei fortunato, ma non credo che salga di più.

rizzotti91
05-05-2010, 13:53
Mamma mia quante pippe mentali per colore del pcb e nome della vga :muro: :rolleyes: :asd:

Chris Garner
05-05-2010, 18:37
Una cosa non sono mai riuscito a capire di questa scheda e della precedente (7600gt).. Nè questa e nè l'altra ne hanno mai voluto sapere di oc sulle ram... Non appena toccavo leggermente le frequenze della ram (es. da 900 a 930) la scheda si impallava alla grande.. Ho fatto diverse prove e alla fine ho constatato che le ram le dovevo lasciare così com'erano di fabbrica.. Mentre per la gpu e gli shader non mi posso lamentare... Gioco a 700/1850 tranquillamente senza problemi e con le temperature di ora la scheda non mi sale mai più di 42° (ovviamente dissi non stock accelero s1 con ventola nanoxia fx 2000 a 1000 giri fissi)

rizzotti91
05-05-2010, 18:59
Una cosa non sono mai riuscito a capire di questa scheda e della precedente (7600gt).. Nè questa e nè l'altra ne hanno mai voluto sapere di oc sulle ram... Non appena toccavo leggermente le frequenze della ram (es. da 900 a 930) la scheda si impallava alla grande.. Ho fatto diverse prove e alla fine ho constatato che le ram le dovevo lasciare così com'erano di fabbrica.. Mentre per la gpu e gli shader non mi posso lamentare... Gioco a 700/1850 tranquillamente senza problemi e con le temperature di ora la scheda non mi sale mai più di 42° (ovviamente dissi non stock accelero s1 con ventola nanoxia fx 2000 a 1000 giri fissi)

Cioè occando le ram ti si bloccava il pc?

luX0r.reload
05-05-2010, 20:45
Una cosa non sono mai riuscito a capire di questa scheda e della precedente (7600gt).. Nè questa e nè l'altra ne hanno mai voluto sapere di oc sulle ram... Non appena toccavo leggermente le frequenze della ram (es. da 900 a 930) la scheda si impallava alla grande.. Ho fatto diverse prove e alla fine ho constatato che le ram le dovevo lasciare così com'erano di fabbrica.. Mentre per la gpu e gli shader non mi posso lamentare... Gioco a 700/1850 tranquillamente senza problemi e con le temperature di ora la scheda non mi sale mai più di 42° (ovviamente dissi non stock accelero s1 con ventola nanoxia fx 2000 a 1000 giri fissi)
Io con la 8800GT ero arrivato, per bencare, a 2,3GHz sulle VRAM. Rock solid a 2,2GHz. Avevo fatto la vmod da bios e messo sulla gpu un vf900 e sulle vram ed i mosfet dei dissipatori in rame sempre della zalman ;)

Certo dipende anche dall'esemplare della scheda che si ha e da quanto si è :ciapet:

extreme gamming
06-05-2010, 11:44
io ho una asus en 8800gt dici che potrebbe reggere overclock alti?

rizzotti91
06-05-2010, 12:12
Nell'informatica non esistono ipotesi... devi provare...

~Bl4k
07-05-2010, 18:08
vi ho ufficialmente abbandonato... arrivata la 4890

extreme gamming
08-05-2010, 14:05
vi ho ufficialmente abbandonato... arrivata la 4890

ma tu se non sbaglio avevi uno sli di 8800gt perche ai cambiato con una 4890?

~Bl4k
08-05-2010, 16:22
ma tu se non sbaglio avevi uno sli di 8800gt perche ai cambiato con una 4890?
lo sli mi dava incompatibilità e non sempre è sfruttato su tutti i giochi, le prestazioni erano bune ma nonostante questo la 4890 stà sempre su, su tutti i giochi... inoltre io gioco in fullHD e 1gb di ram mi servono molto più di 512mb

extreme gamming
08-05-2010, 18:21
raga fra poco mi arrivano 4 gb di ram ora vorrei sapere quali sono is etaggi da usare per crysis su una 8800gt?
dato che prima dovevo per forza giocare su medio perche swappava con i miei 2 gb di ram

Crash01
08-05-2010, 20:14
lo sli mi dava incompatibilità e non sempre è sfruttato su tutti i giochi, le prestazioni erano bune ma nonostante questo la 4890 stà sempre su, su tutti i giochi... inoltre io gioco in fullHD e 1gb di ram mi servono molto più di 512mb

Ni
http://www.overclock.net/nvidia/503843-8800gt-vs-8800gt-sli-vs-4890-a.html
Incompatibilità? Dove scusa? Tanto per capire ;)

FreeMan
08-05-2010, 20:48
raga fra poco mi arrivano 4 gb di ram ora vorrei sapere quali sono is etaggi da usare per crysis su una 8800gt?
dato che prima dovevo per forza giocare su medio perche swappava con i miei 2 gb di ram

prova da te i vari settaggi sul TUO pc così IMAPARI, una volta per tutte, come impattano i filtri ecc sul TUO sistema

le tue domande sono spesso OT, sarà il caso di finirla

>bYeZ<

Fantomatico
08-05-2010, 20:52
raga fra poco mi arrivano 4 gb di ram ora vorrei sapere quali sono is etaggi da usare per crysis su una 8800gt?
dato che prima dovevo per forza giocare su medio perche swappava con i miei 2 gb di ram

Se hai installato tutto correttamente, inclusi i driver della scheda madre per esempio, con il tuo sistema (soprattutto con 4 gb di ram) giocherai bene a Crysis in dx9 1280x 1024 no filtri, qualità high.

Puoi giocare anche su qualità molto alta se ti accontenti di fps sotto i 30, il più delle volte.

~Bl4k
08-05-2010, 22:36
Ni
http://www.overclock.net/nvidia/503843-8800gt-vs-8800gt-sli-vs-4890-a.html
Incompatibilità? Dove scusa? Tanto per capire ;)
ni niente, tu ti basi su benchmark, io li ho testati e dati alla mano ma 4890 è più forte XD quel topic l'ho visto anche io, cavolate, io ho fatto 14k (cpu limited) con una 4890 e 12k e poco più con lo sli...

incompatibilità intesa come giochi che non sfruttavano lo sli

Crash01
09-05-2010, 00:23
ni niente, tu ti basi su benchmark, io li ho testati e dati alla mano ma 4890 è più forte XD quel topic l'ho visto anche io, cavolate, io ho fatto 14k (cpu limited) con una 4890 e 12k e poco più con lo sli...

incompatibilità intesa come giochi che non sfruttavano lo sli

Menomale che io mi baso sui benchmark, quei valori che mi riporti te, cosa sarebbero? :D
Convinzioni, io resto delle mie e tu delle tue :p :ciapet:

Tornando a noi, prima la tenevo a 700/1000/1700 ora sono a 763/1046/1910, questi setting me li fa forniti un amico che faceva overclock pesante su tom's :D

Temp nella norma, niente di esagerato. Non arrivano neanche a 65gradi in full (complice le 2x120 che ho sul top) :sofico:
Con lo stock stavo a 57 in idle senza OC..

~Bl4k
09-05-2010, 09:41
non capisco il tuo ragionamento... convinzioni? io le ho le schede! xD

stai rendendo la cosa leggermente ridicola, ti ripeto... lo sli non lo ho più perchè l'ho sparso un pò sul mercatino e un pò via altrimenti ti avrei benchato... inoltre scusa... basta che ragioni....

gioco in fullhd= 1gb di ram ti dà un boost alto di prestazioni

sli non supportato in tutti i giochi= le prestazioni sono più alte e se non lo sono, sono uguali in tutti i giochi

è una ATI= è risaputo che le ati possono attivare i filtri con meno "risentimento" sugli fps rispetto alle nvidia = mi posso permettere di attivare sempre i filtri cosa che prima non potevo fare

inoltre non tutte le configurazioni sono uguali... rispetto a quella che tu hai postato lui ha un i7 e 6gb di ram e ha fatto i test a 1280x1024, se io volessi fare gli stessi test a quella risoluzione non potrei avere gli stessi risultati perchè ho una CPU nettamente meno potente...

ti ripeto il guadagno di prestazioni è risicato (un 10%) ma c'è, ALMENO SULLA MIA CONFIGURAZIONE, dato che ogniuna è un mondo a se, dovresti saperlo no? :rolleyes:

Crash01
09-05-2010, 11:04
ti ripeto il guadagno di prestazioni è risicato (un 10%) ma c'è, ALMENO SULLA MIA CONFIGURAZIONE, dato che ogniuna è un mondo a se, dovresti saperlo no? :rolleyes:

10% mi sta bene, pensavo intendessi un guadagno molto maggiore.
La scelta l'hai fatta te, non so se e cosa hai speso, però per un 10% in più io non avrei cambiato scheda video. Se è tutto gratis il discorso cambia :)

~Bl4k
09-05-2010, 11:06
10% mi sta bene, pensavo intendessi un guadagno molto maggiore.
La scelta l'hai fatta te, non so se e cosa hai speso, però per un 10% in più io non avrei cambiato scheda video. Se è tutto gratis il discorso cambia :)
50€ venduta la pov@AMP! (riutilizzati per comprarmi 4gb di ram leggermente più decenti) e 60€ la zotac AMP! edition.... la 4890 pagata 100€ ancora in garanzia per 7 mesi, in totale mi è costata effettivamente 40€...

extreme gamming
09-05-2010, 12:48
Se hai installato tutto correttamente, inclusi i driver della scheda madre per esempio, con il tuo sistema (soprattutto con 4 gb di ram) giocherai bene a Crysis in dx9 1280x 1024 no filtri, qualità high.

Puoi giocare anche su qualità molto alta se ti accontenti di fps sotto i 30, il più delle volte.

se gioco a 1440x900? dx 10 detagli high funziona? senza filtri

Progmatrix
09-05-2010, 14:01
se gioco a 1440x900? dx 10 detagli high funziona? senza filtri

Invece di chiederlo perchè non lo provi? Hai paura che il pc ti mangi?:rolleyes:

Frytz
09-05-2010, 14:01
se gioco a 1440x900? dx 10 detagli high funziona? senza filtri

prova e vedi se ti va bene;)
Comunque senza filtri avevo giocato a Crysis a 1680x1050 in high, tranne qualche missioncina(tipo quella con la neve) dove avevo abbassato il dettaglio

extreme gamming
09-05-2010, 14:16
prova e vedi se ti va bene;)
Comunque senza filtri avevo giocato a Crysis a 1680x1050 in high, tranne qualche missioncina(tipo quella con la neve) dove avevo abbassato il dettaglio

dovevi abbassare il dettaglio nella missione della neve o in tutte?

Brenta987
09-05-2010, 14:20
Invece di chiederlo perchè non lo provi? Hai paura che il pc ti mangi?:rolleyes:

Q8

dovevi abbassare il dettaglio nella missione della neve o in tutte?

E provale queste cavolo di impostazioni!!!!!!!!!!!!!!!

~Bl4k
09-05-2010, 14:31
dovevi abbassare il dettaglio nella missione della neve o in tutte?
gaming, con tutta sincerità... io me ne sono andato dal topic anche perchè c'eri tu XD

PROVALE LE COSE! poi se non ti và chiedi, non succede niente, sei tu che hai il contatto con il tuo PC e sei tu che devi sapere cosa fare, quando tutto va male abbassi i dettagli, che ce vo?

extreme gamming
09-05-2010, 14:36
allora o usato questi setaggi presi da un sito o messo tutto al max tranne qualita ombre su medio, ogetti e post processing e acqua
su elevato o fatto il test gpu e il risultato e stato di 32 fps di media sono buoni per giocare?

~Bl4k
09-05-2010, 14:51
allora o usato questi setaggi presi da un sito o messo tutto al max tranne qualita ombre su medio, ogetti e post processing e acqua
su elevato o fatto il test gpu e il risultato e stato di 32 fps di media sono buoni per giocare?
si, PER ME sono buoni, ma ti ripeto sei TU che devi sapere se PER TE sono buoni...

FreeMan
09-05-2010, 15:00
raga, è brutto da dire ma non bisogna + rispondergli e dargli corda.. DEVE imparare e capire come funziona il forum e in seconda battuta un PC, il SUO pc... anche perchè se fosse un troll, cosa molto probabile, gli si da solo la soddisfazione che cerca

>bYeZ<

extreme gamming
09-05-2010, 15:08
sentite stop discorso chiuso o provato quei setaggi 32 fps di media dicono che sono buoni ok basta sono soddisfatto non mi resta che aspettare i 4gb di ram per cominciare a giocare seriamente

Progmatrix
09-05-2010, 17:20
prova e vedi se ti va bene;)
Comunque senza filtri avevo giocato a Crysis a 1680x1050 in high, tranne qualche missioncina(tipo quella con la neve) dove avevo abbassato il dettaglio

dovevi abbassare il dettaglio nella missione della neve o in tutte?

Sinceramente non so se ci prendi per il culo o ti diverti a non capire e a non rispondere ogni volta ti venga posta una domanda.

FreeMan
09-05-2010, 17:44
mio precedente post che a qualcuno deve essere sfuggito

purtroppo non è vero che tutti ignorano, fin troppi gli stanno dando corda..

usate l'ignore list





tu invece di ignorare alimenti ancora.. oltretutto LUI non ti da nemmeno corda.. non la da a nessuno, glissa sulle vostre frecciate e va avanti come un rullo compressore nei suoi discorsi.. lasciatelo li a discorrere magari si stufa di parlare da solo.

extreme gamming, basta ora, capisco la giovane età ma fino ad un certo punto, sforzati di scrivere decentemente (se non impari ora, crescendo sarà un serio problema) ed evita di fare domande INUTILI, prova da te i settaggi di cui chiedi e valuti se ti piacciono o meno, ogni pc fa storia a se come settaggi, inutile chiedere agli altri i settaggi del tuo pc.

ah, una volta che ti ho fatto un richiamo non credere che mi metta a riscriverlo decine di volte in attesa che tu mi faccia il piacere di fare quello che ti viene "chiesto".. capito cosa intendo vero? qui di troll non ce ne servono proprio, anzi, li allontaniamo.

>bYeZ<

mio post di oggi

raga, è brutto da dire ma non bisogna + rispondergli e dargli corda.. DEVE imparare e capire come funziona il forum e in seconda battuta un PC, il SUO pc... anche perchè se fosse un troll, cosa molto probabile, gli si da solo la soddisfazione che cerca

>bYeZ<

repetita iuvant

>bYeZ<

Roman91
09-05-2010, 17:45
Sinceramente non so se ci prendi per il culo o ti diverti a non capire e a non rispondere ogni volta ti venga posta una domanda.

mettilo nella lista ignore, ormai credo che l'abbiano fatto la maggior parte degli utenti

FreeMan
09-05-2010, 18:13
Sarebbe anche bene che i richiami e certi "consigli" li facesse solo un moderatore così da evitare possibili flame lasciando la gestione degli utenti a chi di dovere, poi se si flamma ecc ci finte di mezzo anche voi, se ci pensa un mod il problema non si presenta.

>bYeZ<

extreme gamming
09-05-2010, 19:50
un mio amico ha una 9500 dite che cela fa a dettagli alti o coi setaggi che uso io? a 1440x900

akiramax2
09-05-2010, 19:52
che spettacolo :D

FreeMan
09-05-2010, 20:52
un mio amico ha una 9500 dite che cela fa a dettagli alti o coi setaggi che uso io? a 1440x900

ennesimo OT e domanda del menga (manca tutto il resto della config)

se le mie parole si perdono nel vento il problema è solo tuo, ora comincio a sospendere come avevo promesso

cominciamo con 5gg

>bYeZ<

Progmatrix
09-05-2010, 21:07
mio precedente post che a qualcuno deve essere sfuggito
mio post di oggi
repetita iuvant

>bYeZ<
Hai ragione Gordon :D , ma ho risposto d'istinto senza pensarci 2 volte :stordita:

~Bl4k
09-05-2010, 21:09
ennesimo OT e domanda del menga (manca tutto il resto della config)

se le mie parole si perdono nel vento il problema è solo tuo, ora comincio a sospendere come avevo promesso

cominciamo con 5gg

>bYeZ<
che poi... 9500 con 8800gt :sofico: non è manco la metà XD

in ogni caso mi son disiscritto dal thread per le domande sue, ma quasi quasi continuo a seguirvi, in fondo le schede le ho avute, per sostegni tecnici ci sono sempre

Sergio94
09-05-2010, 22:09
Ciao ragazzi,
vorrei fare una piccola domanda, non so se è giusto il 3d.
Ho una 9800GTX+ della Sparkle, CPU-Z rileva la GPU G92, rev. A2 a 65nm, mentre l'ultima versione di GPU-Z rileva sempre il chip G92 rev. A2, ma a 55nm... insomma, la mia VGA è a 65 o a 55nm?
Grazie mille :D

Sergio

Crash01
09-05-2010, 22:16
Ciao ragazzi,
vorrei fare una piccola domanda, non so se è giusto il 3d.
Ho una 9800GTX+ della Sparkle, CPU-Z rileva la GPU G92, rev. A2 a 65nm, mentre l'ultima versione di GPU-Z rileva sempre il chip G92 rev. A2, ma a 55nm... insomma, la mia VGA è a 65 o a 55nm?
Grazie mille :D

Sergio

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-9800-gtx+-custom-per-sparkle_26479.html
55nm ;)

FreeMan
09-05-2010, 22:24
Ciao ragazzi,
vorrei fare una piccola domanda, non so se è giusto il 3d.
Ho una 9800GTX+

sei OT

veloce e banale ricerca

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767803&highlight=9800gtx

e trovavi anche subito la risposta

>bYeZ<

Sergio94
09-05-2010, 23:27
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-9800-gtx+-custom-per-sparkle_26479.html
55nm ;)

sei OT

veloce e banale ricerca

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767803&highlight=9800gtx

e trovavi anche subito la risposta

>bYeZ<

Grazie mille, scusate ma non avevo visto il 3D ufficiale...
Allora è solo CPU-Z che si sbaglia, ora ho la conferma definitiva che la mia VGA è a 55nm :D
Grazie ancora :)

Sergio

lupennino
13-05-2010, 15:03
Vi abbandono sigh.. la mia 8800gt è sul mercato.. SIGH...

sono passato proprio a tutt'altra storia come si vede dalla firma :)

però ho sempre la 9800gt nel mulettino... :)

~Bl4k
13-05-2010, 15:42
Vi abbandono sigh.. la mia 8800gt è sul mercato.. SIGH...

sono passato proprio a tutt'altra storia come si vede dalla firma :)

però ho sempre la 9800gt nel mulettino... :)
per quanto mi riguarda hai fatto benissimo, meglio di me che son passato dallo sli di GT alla singola 4890... onore e gloria alle GT, ma la 5850 è :Q_____

lupennino
13-05-2010, 15:47
per quanto mi riguarda hai fatto benissimo, meglio di me che son passato dallo sli di GT alla singola 4890... onore e gloria alle GT, ma la 5850 è :Q_____

Eh si.. si difende la ragazza =)

homer31
15-05-2010, 14:13
Bene, finalmente ho esaudito il mio desiderio, ho finalmente trovato una XFX 8800gt XT 512mb pcb nero! :D

L'altra 8800gt l'ho mandata in vacanza per qualche mese, forse la riciclerò per il mulo :)

è migliore?

extreme gamming
15-05-2010, 14:46
[crossposting]

FreeMan
15-05-2010, 14:52
[crossposting]

hai postato anche nel 3d del gioco.. e sempre le solite domande del cavolo

nel 3d del gioco stai anche uppando dopo pochi min dal post perchè "disperato"

sospeso 7gg

>bYeZ<

~Bl4k
15-05-2010, 15:03
hai postato anche nel 3d del gioco.. e sempre le solite domande del cavolo

nel 3d del gioco stai anche uppando dopo pochi min dal post perchè "disperato"

sospeso 7gg

>bYeZ<
il lupo perde il pelo ma non il vizio.... :D capirà prima o poi?

va beh, comunque qualcuno sà per caso quanto consumano rispettivamente 8800gt, 9800gt e gts250? vorrei usarne una di queste 3 per physx... dite che è uno spreco? potrebbe bastare anche una 8600 gts? leggo che servono 32sp....

lupennino
15-05-2010, 19:20
il lupo perde il pelo ma non il vizio.... :D capirà prima o poi?

va beh, comunque qualcuno sà per caso quanto consumano rispettivamente 8800gt, 9800gt e gts250? vorrei usarne una di queste 3 per physx... dite che è uno spreco? potrebbe bastare anche una 8600 gts? leggo che servono 32sp....

Ne parlavo con un'altro utente del forum.. è mi aveva parlato di 8800gt e 9800gt come minimo!

toretto337
15-05-2010, 19:42
Ne parlavo con un'altro utente del forum.. è mi aveva parlato di 8800gt e 9800gt come minimo!

addirittura? io so che anche una 9500gt va bn

S1©kßø¥
15-05-2010, 19:52
Anche una 9400 va bene, ma è consigliabile almeno una 9600 GT per avere delle prestazioni in physx decenti.

fastmenu
15-05-2010, 20:14
scusate se posto una domanda gia spiegata ma manco da qualche tempo,sul pc in firma ho due 8800gt in sli di cui sono sosddisfatto,almeno per l uso che faccio.
non ho capito però la funzione phYsx.
da gpu-z vedo lo sli attivo,le spunte sul cuda,e su phYsx,se sulla mia mobo una xfx N780i 3 way sli,montassi una 3à vga identica alle due attuali,potrei avere lo sli,e il phYsx dedicato dalla 3à vga o è inutile?
in termini di prestazioni cosa e come influscono?grazie a tutti;)

Crash01
16-05-2010, 00:47
scusate se posto una domanda gia spiegata ma manco da qualche tempo,sul pc in firma ho due 8800gt in sli di cui sono sosddisfatto,almeno per l uso che faccio.
non ho capito però la funzione phYsx.
da gpu-z vedo lo sli attivo,le spunte sul cuda,e su phYsx,se sulla mia mobo una xfx N780i 3 way sli,montassi una 3à vga identica alle due attuali,potrei avere lo sli,e il phYsx dedicato dalla 3à vga o è inutile?
in termini di prestazioni cosa e come influscono?grazie a tutti;)

Non puoi fare un 3-way con le 88gt. ;)
Non necessariamente devono essere uguali, io ho su una Palit e una PNY

~Bl4k
16-05-2010, 00:47
scusate se posto una domanda gia spiegata ma manco da qualche tempo,sul pc in firma ho due 8800gt in sli di cui sono sosddisfatto,almeno per l uso che faccio.
non ho capito però la funzione phYsx.
da gpu-z vedo lo sli attivo,le spunte sul cuda,e su phYsx,se sulla mia mobo una xfx N780i 3 way sli,montassi una 3à vga identica alle due attuali,potrei avere lo sli,e il phYsx dedicato dalla 3à vga o è inutile?
in termini di prestazioni cosa e come influscono?grazie a tutti;)
già se ci affianchi una 8600gt/gts nei giochi con utilizzo di physx (mirrors edge, batman AA e altri) avresti un incremento prestazionale notevole (anche 20-30%), non serve per forza la stessa scheda... per il resto ti è totalmente indifferente

Crash01
16-05-2010, 13:45
è migliore?

No, solo questione di estetica :O :D
Settimana prossima o l'altra ancora vi abbandono pure io, in arrivo nuova config con una bella 5850, ciao ciao sli :)

oclla
16-05-2010, 16:01
Io invece non riesco a cambiare scheda... ho appena fulminato la 3a.. :muro:

Phlmos
18-05-2010, 13:42
Ma secondo ovi una 9800GT da fare un pò di OC regge ancora benino nei giochi?
1680x1050 con un X3 ATII @ 3.0 ghz.

Mi basterebbero i 60fps

oclla
18-05-2010, 13:50
Ma secondo ovi una 9800GT da fare un pò di OC regge ancora benino nei giochi?
1680x1050 con un X3 ATII @ 3.0 ghz.

Mi basterebbero i 60fps

Ti accontenti di poco...
Dipende dal gioco.. e dalle impostazioni.. lavorando sui dettagli si trova sempre il miglior compromesso qualità/fluidità, che, per rispondere alla tua domanda, con la gt è decisamente buono, soprattutto a quella risoluzione. (io ci sto dentro a 1920x1200, fai tu..)

psychok9
18-05-2010, 17:28
Alcune settimane fa avevo chiesto ma forse nessuno aveva idea:
Questa scheda, utilizzata a fianco di una Radeon 5850 come PPU, che consumi ha? Intendo in IDLE e in carico PPU? Equivalenti all'utilizzo GPU (quindi attorno ai 110W)?

Grazie.

oclla
18-05-2010, 17:37
Non ne ho idea nemmeno io. Peraltro è la configurazione che ho in mente pure io :D

Però considera che non è che abbia una gestione intelligentissima di risparmio energetico, non consuma poco nemmeno in idle... quindi... boh.. sugli 80/90 è plausibile

BodyKnight
18-05-2010, 18:00
Downclocca. Scarica rivatuner e metti tutte le frequenze al minimo. Io salvo 5/6 gradi (da 66 a 60/61) con clock a 300 e ram a 450. Prova fatta con velocità della ventola fissa. Se la temperature scande evidentemente qualche cosa si risparmia in consumi, anche se non penso sia chissà quanto...

psychok9
18-05-2010, 18:13
Grazie. Non ci avevo pensato.
Allora se prenderò un nuovo alimentatore, in idle la imposterò ai minimi... ma si può anche downvoltare secondo voi?

nikodelma
19-05-2010, 14:36
Downclocca. Scarica rivatuner e metti tutte le frequenze al minimo. Io salvo 5/6 gradi (da 66 a 60/61) con clock a 300 e ram a 450. Prova fatta con velocità della ventola fissa. Se la temperature scande evidentemente qualche cosa si risparmia in consumi, anche se non penso sia chissà quanto...

Con la mia che è overvoltata scendendo a 300 e 450 risparmio solo 4watt...purtroppo!

MaxVIXI
19-05-2010, 16:19
Con la mia che è overvoltata scendendo a 300 e 450 risparmio solo 4watt...purtroppo!

questa discussione cade a fagiolo...,

uso una 8800gt come scheda per la fisica ma i consumi in idle di questa (mia amata) schedina mi preoccupano un po'...

così ho downcolckato pesantemente, ho moddato il bios a 350 di clock e 600 sulle momorie (abbassando anche il voltaggio a minimo a 0,85)

con rivaturner l'ho portata poi a 175 e 300 sulle memorie... mentre quando gioco la overclocko al max....

ma 2 domande... qualcuno sa grosso modo con queste impo quanto consumi?... domanda 2 quando la usa per la fisica come lavora la scheda precisamente? (perchè con msi ab, pur utilizzandola, non vedo alzarsi le statistiche di utilizzio della scheda)


ps: il guadagno penso sia maggiore di soli 4 watt visto che la temp della gpu è calata di 12 gradi.... però boh...

nikodelma
19-05-2010, 20:26
questa discussione cade a fagiolo...,

uso una 8800gt come scheda per la fisica ma i consumi in idle di questa (mia amata) schedina mi preoccupano un po'...

così ho downcolckato pesantemente, ho moddato il bios a 350 di clock e 600 sulle momorie (abbassando anche il voltaggio a minimo a 0,85)

con rivaturner l'ho portata poi a 175 e 300 sulle memorie... mentre quando gioco la overclocko al max....

ma 2 domande... qualcuno sa grosso modo con queste impo quanto consumi?... domanda 2 quando la usa per la fisica come lavora la scheda precisamente? (perchè con msi ab, pur utilizzandola, non vedo alzarsi le statistiche di utilizzio della scheda)


ps: il guadagno penso sia maggiore di soli 4 watt visto che la temp della gpu è calata di 12 gradi.... però boh...

Stavo parlando in idle!!e senza downvoltare!!Per i 4watt sono sicuro perchè ho il misuratore...

MaxVIXI
20-05-2010, 11:35
Stavo parlando in idle!!e senza downvoltare!!Per i 4watt sono sicuro perchè ho il misuratore...

si si avevo capito... mi sono espresso male...

la mia domanda è "ho guadagnato di più di 4 watt così facendo, giusto?

Filu81
20-05-2010, 12:11
salve , lo sò che sono of topic ... ma mi potreste iutare avendo una nvidia ...

ho acquistato una xfx gt240 [edit]

Roman91
20-05-2010, 12:21
salve , lo sò che sono of topic ... ma mi potreste iutare avendo una nvidia ...

ho acquistato una xfx gt240 [edit]


[edit]

tibbs71
20-05-2010, 12:26
[edit]

FreeMan
20-05-2010, 13:48
salve , lo sò che sono of topic ... ma mi potreste iutare avendo una nvidia ...

ho acquistato una xfx gt240 [edit]

ma che cavolo di discorsi.. mi chiedo a cosa serva suddividere il forum in discussioni se poi si ragiona come te.. in più hai anche ben pensato di crosspostare la tua domanda in altre 2 discussioni dedicate ad altre schede video :muro:

sospeso 5gg

in futuro posta la domanda nel 3d dedicato alla tua scheda video (o dell'hardware in tuo possesso) e se non lo trovi (ma devi impegnarti nel cercarlo) allora apri una discussione

>bYeZ<

vash79
26-05-2010, 23:50
Ciao ragazzi. Ho una Zotac 8800GT (G92) con il dissi stock ma mi sono deciso e ho preso un Accelleso S1 V2 con relativo Turbo module. Volevo però sapere se qualcuno ha provato a montare il dissi senza le ventole, o se non è nemmeno il caso di provare per evitare di fondere.
Grazie.

vash79
29-05-2010, 01:25
wow! ho installato l'accelero s1v2 con il turbo module. prima avevo 65°C in idle e 95°C in Full ( giocando a Oblivion al massimo dei settaggi..... ora 43 in idle e 49 in full.
Ammazza. Quasi quasi faccio anche la prova staccando le ventole.

alex oceano
29-05-2010, 08:01
wow! ho installato l'accelero s1v2 con il turbo module. prima avevo 65°C in idle e 95°C in Full ( giocando a Oblivion al massimo dei settaggi..... ora 43 in idle e 49 in full.
Ammazza. Quasi quasi faccio anche la prova staccando le ventole.

interessato all 'esperimento:)
che driver avete su 7 a 32 bit io ho i 192 ora di cambiarli?

oclla
29-05-2010, 10:38
wow! ho installato l'accelero s1v2 con il turbo module. prima avevo 65°C in idle e 95°C in Full ( giocando a Oblivion al massimo dei settaggi..... ora 43 in idle e 49 in full.
Ammazza. Quasi quasi faccio anche la prova staccando le ventole.

Accidenti, ottimo. Sono le temp che ho io a liquido (ora, con 25° in casa)

aled1974
29-05-2010, 11:17
interessato all 'esperimento:)
che driver avete su 7 a 32 bit io ho i 192 ora di cambiarli?

197.13 su 7 Rc 32bit e mi trovo bene, comunque ormai ti conviene aspettare :D

ciao ciao

alex oceano
29-05-2010, 13:03
Puoi aspettare i driver serie 256 whql, escono i primi di giugno (ora è in giro la beta) :)

197.13 su 7 Rc 32bit e mi trovo bene, comunque ormai ti conviene aspettare :D

ciao ciao

grazie dei consigli vada per questi nuovi 256 appena disponibili

vash79
29-05-2010, 17:41
Esperimento eseguito. Allora con le ventola scollegate la vga sta a 50° in idle e 65 in full, davvero ottimo.
Ma qualcosa mi ha turbato assai, dopo cira un paio d'ore di Oblivion infatti il sistema mi ha presentato una bella BSOD con errore sul file nv4disp.dll........ orrore. Ho spento e verificato a mano il dissi della vga, la temperatura era buona, anche quella dei mini dissipatorini delle ram. Invece quelli dei regolatori di corrente erano roventi. ho smontato la vga e l'Accelero e qui mi sono accorto che il dissi dei regolatori che io non vedo perchè è dietro si era staccato, e anche uno dei dissipatori delle ram. li ho riattaccati, tenedoli premuti un paio di minuti, riattaccato tutto, ricollegato la vga e pure le ventole.
Pare tutto normale, ma mi rimarrà la paranoia di questi minidissi. Spero che con le ventole anche se si dovessero staccarare la temp rimarrà sotto controllo.
Comunque l'Accelero mi pare fenomenale.

luX0r.reload
30-05-2010, 17:10
Esperimento eseguito. Allora con le ventola scollegate la vga sta a 50° in idle e 65 in full, davvero ottimo.
Ma qualcosa mi ha turbato assai, dopo cira un paio d'ore di Oblivion infatti il sistema mi ha presentato una bella BSOD con errore sul file nv4disp.dll........ orrore. Ho spento e verificato a mano il dissi della vga, la temperatura era buona, anche quella dei mini dissipatorini delle ram. Invece quelli dei regolatori di corrente erano roventi. ho smontato la vga e l'Accelero e qui mi sono accorto che il dissi dei regolatori che io non vedo perchè è dietro si era staccato, e anche uno dei dissipatori delle ram. li ho riattaccati, tenedoli premuti un paio di minuti, riattaccato tutto, ricollegato la vga e pure le ventole.
Pare tutto normale, ma mi rimarrà la paranoia di questi minidissi. Spero che con le ventole anche se si dovessero staccarare la temp rimarrà sotto controllo.
Comunque l'Accelero mi pare fenomenale.
Il problema c'è solo per i "regolatori di corrente". Le RAM puoi anche lasciarle senza dissy ;)

vash79
05-06-2010, 18:25
Oggi con caldo estivo 48 in idle e 58 in full. Mi si è pure ri-staccato un dissi dei regolatori. devo trovare uno spessorino in alluminio da metterci sotto.

alex oceano
06-06-2010, 00:18
temperature buone
4 ore di idle 50 tondi con il dissi galciator fansink della asus

matteoflash
06-06-2010, 14:09
wow! ho installato l'accelero s1v2 con il turbo module. prima avevo 65°C in idle e 95°C in Full ( giocando a Oblivion al massimo dei settaggi..... ora 43 in idle e 49 in full.
Ammazza. Quasi quasi faccio anche la prova staccando le ventole.

Interessante! Con la Zotac AMP! Edition mi trovo a 50° in idle, 65° in gaming (1920x1080 come risoluzione daily), 75°C in max stress con diversi benchmark. La differenza di temperature credo dipenda dalla diversa ventola installata in questa versione della 8800.

Sono davvero delle belle temperature, mi informo sul costo e la dimensione di questo accelero s1v2 turbo module :D

vash79
06-06-2010, 14:16
Interessante! Con la Zotac AMP! Edition mi trovo a 50° in idle, 65° in gaming (1920x1080 come risoluzione daily), 75°C in max stress con diversi benchmark. La differenza di temperature credo dipenda dalla diversa ventola installata in questa versione della 8800.

Sono davvero delle belle temperature, mi informo sul costo e la dimensione di questo accelero s1v2 turbo module :D

Comunque se noti poco più su le temp si sono un po alzate, ma comunque sono ottime. se decidi per l'acquisto oltre all'Accelero s1v2 prendi il turbo module, tanto le ventole non si sentono e fanno un'ottimo lavoro.

aled1974
07-06-2010, 13:22
se può servire, in questi giorni di calura (e sono pure sottotetto) la mia con dissi standard fa 58~60°C ad uso normale e ventola al 40%, salendo fino a 74~77°C massimo ad uso intensivo (calcoli cuda per ore continuate) e ventola al 75%

tra un mese prevedo comunque un aumento dei valori rilevati ;)

ciao ciao

matteoflash
08-06-2010, 01:57
Comunque se noti poco più su le temp si sono un po alzate, ma comunque sono ottime. se decidi per l'acquisto oltre all'Accelero s1v2 prendi il turbo module, tanto le ventole non si sentono e fanno un'ottimo lavoro.

Vero, visto :) Sono cmq molto buone.. Il modello è l'Accelero S1 ver. 2.0, giusto? Vorrei capire su che prezzi sta un tool del genere, perché non sarebbe niente male, soprattutto ora che, con l'aumento di 2°C in idle e dopo aver ruotato il dissipatore della CPU, la VGA ne risente di 4-5°C in tutto in gaming.. Ora faccio una ricerca :)

EDIT: Mi dicono dalla regia 20€ per l'S1 e 10€ circa per il turbo module, giusto? Ma il turbo module è silenzioso? :O Inoltre.. prima di installare l'Accelero S1, dovrei rimuovere la ventola stock Zotac, giusto? Non ho ancora idea di come si faccia, sono molto niubbo in materia ma imparo in fretta con buoni maestri come gli HwUpgradiani :D

fioriniflavio
08-06-2010, 11:59
Vero, visto :) Sono cmq molto buone.. Il modello è l'Accelero S1 ver. 2.0, giusto? Vorrei capire su che prezzi sta un tool del genere, perché non sarebbe niente male, soprattutto ora che, con l'aumento di 2°C in idle e dopo aver ruotato il dissipatore della CPU, la VGA ne risente di 4-5°C in tutto in gaming.. Ora faccio una ricerca :)

EDIT: Mi dicono dalla regia 20€ per l'S1 e 10€ circa per il turbo module, giusto? Ma il turbo module è silenzioso? :O Inoltre.. prima di installare l'Accelero S1, dovrei rimuovere la ventola stock Zotac, giusto? Non ho ancora idea di come si faccia, sono molto niubbo in materia ma imparo in fretta con buoni maestri come gli HwUpgradiani :D

è un ottima soluzione (vedi firma) e l'istallazione è semplicissima. Inoltre è quasi inudibile

vash79
08-06-2010, 12:24
Vero, visto :) Sono cmq molto buone.. Il modello è l'Accelero S1 ver. 2.0, giusto? Vorrei capire su che prezzi sta un tool del genere, perché non sarebbe niente male, soprattutto ora che, con l'aumento di 2°C in idle e dopo aver ruotato il dissipatore della CPU, la VGA ne risente di 4-5°C in tutto in gaming.. Ora faccio una ricerca :)

EDIT: Mi dicono dalla regia 20€ per l'S1 e 10€ circa per il turbo module, giusto? Ma il turbo module è silenzioso? :O Inoltre.. prima di installare l'Accelero S1, dovrei rimuovere la ventola stock Zotac, giusto? Non ho ancora idea di come si faccia, sono molto niubbo in materia ma imparo in fretta con buoni maestri come gli HwUpgradiani :D

Si il prezzo direi è quello. Il turbo module è praticamente inudibile e direi essere vitale. Come già detto mi si stacca un dissipatore che va sui regolatori di corrente, senza turbo module il pc va in bsod, con invece nessun problema.
L'installazione confermo essere semplice.

matteoflash
08-06-2010, 13:13
Ottimo, buono a sapersi :) Ci farò un bel pensierino (anche se, spedito e tutto, ho trovato sui 40-45€, che non è proprio pochissimo)

@vash79: Ho letto il post sui regolatori di corrente, ma sarebbero dei componenti installati sulla VGA giusto? In effetti, anch'io al tuo posto sarei rimasto in paranoia e, nel dubbio, avrei lasciato a vita il turbo module :D

EDIT: Secondo voi posso installarlo senza problemi sulla versione Zotac di questa scheda video (che spero differisca, fisicamente, solo per il sistema di dissipazione che verrà comunque rimosso x installare l'eventuale Accelero)?
[ho editato il link alla recensione perché mi sono accorto che era dell'S2)
EDIT2: nella versione 1.0, ho letto che la colla adesiva sotto i dissipatorini delle RAM inclusi era un po' scadente, è un problema che riguarda anche questa rev. 2?

Grazie x il supporto! :D

EDIT: confermo che i 2°C di aumento della temperatura VGA era dovuto esclusivamente al cambiamento di temperatura ambiente. Stasera ho attivato l'aria condizionata nel corridoio comunicante con la mia camera ed è tornata, tranquillamente, ai suoi 50°C di default, l'aumento quindi non dipendeva dalla rotazione del dissipatore della CPU :)

matteoflash
09-06-2010, 16:57
Chiedo un'informazione riguardo al Turbo Module x Accelero S1 rev 2, non avendo trovato topic a riguardo ed essendo un tools utilizzato molto per la 8800GT.

Ho trovato su vari negozi due modelli di Turbo Module: uno con ventole nere ed uno con ventole bianche. Secondo voi è solo una questione estetica? Perché quelle bianche (da me preferite, dato che sono identiche alla ventola del dissi della CPU) costano esattamente la metà, 5€ contro 10€.. Sono entrambe in coppia, perciò non riesco a capire quale sia la reale differenza :)

fioriniflavio
09-06-2010, 17:08
Chiedo un'informazione riguardo al Turbo Module x Accelero S1 rev 2, non avendo trovato topic a riguardo ed essendo un tools utilizzato molto per la 8800GT.

Ho trovato su vari negozi due modelli di Turbo Module: uno con ventole nere ed uno con ventole bianche. Secondo voi è solo una questione estetica? Perché quelle bianche (da me preferite, dato che sono identiche alla ventola del dissi della CPU) costano esattamente la metà, 5€ contro 10€.. Sono entrambe in coppia, perciò non riesco a capire quale sia la reale differenza :)

le mie sono nere

matteoflash
11-06-2010, 13:11
Strano infatti.. Ad ogni modo sto aspettando e valutando, forse riesco a farmi spedire l'Accelero + il Turbo Module a 35€, se ci riesco lo piglio e vi aggiorno slle temperature :)

PS: oggi la VGA sta a 53°C in idle con ventola a 2000 rpm (e fortuna che è la ventola "maggiorata" della Zotac), l'altro giorno è arrivata a 81°C in idle, ma ho paura che non si fermerà lì..

NOTA: qualcuno sa come mai da Rivatuner rilevo una temperatura sulla GPU differente da quella che rilevo su Everest? Fanno riferimento a sensori differenti secondo voi?
Da Everest ho 53°C, da RivaTuner ho 61°C.. In load con Everest ho ~72°C e con RivaTuner ho appena raggiunto gli 84°C.. L'estate è bella per gli umani, un po' meno per le macchine :D
Con la ventola al 100% forzato (3500 rpm), in idle, ottengo 46°C da Everest e 56°C da RivaTuner

vash79
11-06-2010, 13:43
anche le mie sono nere ma se guardate il sito ufficiale sono bianche
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=108

Secondo me sono uguali.

p.s se poi dalla pagina andate in support nel manuale pdf sono nere, mentre nelle foto del file zip sono bianche. Tra l'altro la confezione delle bianche mi sembra diversa da quelle delle nere, ma devo vedere stasera. Forse ne hanno fatto 2 versione così si ha possibilità di decidere in base ai gusti.

aled1974
11-06-2010, 14:07
PS: oggi la VGA sta a 53°C in idle con ventola a 2000 rpm (e fortuna che è la ventola "maggiorata" della Zotac), l'altro giorno è arrivata a 81°C in idle, ma ho paura che non si fermerà lì..

NOTA: qualcuno sa come mai da Rivatuner rilevo una temperatura sulla GPU differente da quella che rilevo su Everest? Fanno riferimento a sensori differenti secondo voi?
wow, nemmeno io scaccolando raggiungo 81°C (ok ventola standard a 75% di regime), mah :wtf: per le temperature togliti i dubbi scaricandoti gpu-z ;)

ciao ciao

P.S.
ma perchè usate ancora RivaTuner? Io ormai è da mesi che l'ho abbandonato per MsiAfterBurner :boh: che è poi dello stesso programmatore :read:

matteoflash
11-06-2010, 15:21
Per evitare crossposting, dai un'occhiata qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32271954&postcount=1949

Ho due sensori nella VGA e non so quale sia quello attendibile :/ Ora scarico MsiAfterBurner e vedo di cosa si tratta, se permette di monitorare anche con log grafici, lo userò sempre :)
EDIT: programma scaricato, molto carino esteticamente e personalizzabile.. Verifico se è presente il server per l'OSD in game e dico addio a RivaTuner :D Cmq, come su RivaTuner, da MSI AfterBurner rilevo le coppie di temperature più alte fra le due..

aled1974
11-06-2010, 21:56
sì è normale che ci siano due valori, uno si riferisce al pcb della scheda e uno al core grafico della stessa, almeno così "ce la vendono" i programmi, se poi di fatto ci siano due sensori o uno solo che viene rilevato male non lo so :boh:

però se permetti avendo rivatuner e gpuz d'accordo io direi che sono più affidabili di everest (o per meglio dire quei due rilevano la stessa cosa mentre everest un'altra) ;)

ciao ciao

P.S.
io come ti dicevo ho abbandonato rivatuner in favore di msi afterburner definitivamente :D

matteoflash
12-06-2010, 01:32
Ehm.. mi sa che non mi sono spiegato :D Ci sono due coppie di valori, significa che ci sono 2 valori del PCB e 2 valori della GPU. I due sensori sono entrambi corretti, però alcuni programmi ne indicano solo uno dei due, altri programmi (come GpuZ) vede entrambe le coppie di valori :)

paolo44
13-06-2010, 02:34
ciao a tutti
a me con questa scheda non mi rileva nessuna temperatura :(
come posso fare secondo voi? (ho una mobo p5k se della asus e la scheda sempre asus 8800gt )

inoltre secondo voi è conveniente cambiare la pasta termica alla scheda?

saluti!

luivit
13-06-2010, 10:27
ho una 9800gt che elabora per boinc, ho bisogno di occarla leggermente.
Fino ad ora per controllare la ventola usavo evga precision (ho creato diversi profili) con questo programma posso anche occare però non mi fa mettere mano ai voltaggi...ho provato riva tuner e anche quest'ultimo nn ne parla proprio di voltaggi, voi come fate? :fagiano:

~Bl4k
13-06-2010, 12:06
ho una 9800gt che elabora per boinc, ho bisogno di occarla leggermente.
Fino ad ora per controllare la ventola usavo evga precision (ho creato diversi profili) con questo programma posso anche occare però non mi fa mettere mano ai voltaggi...ho provato riva tuner e anche quest'ultimo nn ne parla proprio di voltaggi, voi come fate? :fagiano:
swi vede che la tua scheda non avrà il volterra... prova msi afterburner

Äl3x
13-06-2010, 16:14
forse è morta la mia amata 8800gt....

Vedo tutti artefatti al boot e caratteri strani...

Con cosa la sostituisco? Ati o nvidia prezzo <150 euro , proponete :D

akiramax2
13-06-2010, 16:17
5770 :)

~Bl4k
13-06-2010, 16:40
5770 :)
meglio 4890, che è leggermente più potente e la trovi a di meno... se vuole la potenza...

se vuole invece meno consumi e DX11, 5770

paolo44
13-06-2010, 19:16
come prestazioni sono praticamente equivalenti, imho conviene molto una scheda con supporto dx11 e a 45nm, soprattutto in chiave futura. Oltretutto le prestazioni stanno migliorando con il rilasciare di nuovi driver!

~Bl4k
13-06-2010, 20:09
come prestazioni sono praticamente equivalenti, imho conviene molto una scheda con supporto dx11 e a 45nm, soprattutto in chiave futura. Oltretutto le prestazioni stanno migliorando con il rilasciare di nuovi driver!
no... come prestazioni la 4890 stà un buon 10-15% sopra... il chè vuol dire in una scala ipotetica di 50fps per gioco sono 5-8fps circa o in una scala da 100 sono 10-15fps... mica niente

akiramax2
13-06-2010, 21:55
mi sa che stiamo off topic :cool:

matteoflash
13-06-2010, 22:12
ciao a tutti
a me con questa scheda non mi rileva nessuna temperatura :(
come posso fare secondo voi? (ho una mobo p5k se della asus e la scheda sempre asus 8800gt )

inoltre secondo voi è conveniente cambiare la pasta termica alla scheda?

saluti!

Ciao, con quali programmi stai tentando di rilevare la temperatura? Ti segnalo i seguenti:

- GpuZ
- Everest
- RivaTuner
- MSI AfterBurner

La pasta termica si può cambiare ogni tanto se si ha il dubbio che quella montata si sia o seccata o sia sbordata troppo fuori dal chip, peggiorando la termoconduzione. Inserendone una giusta quantità nel giusto modo, si potrebbero ottenere temperature inferiori (non sempre questo è possibile, dipenda anche dal tipo di pasta termica oltre a tanti altri fattori)

blak24
13-06-2010, 23:08
ragazzi non so se è il 3d giusto ma provo...
allora, ho una 8800gt sulla mia p5q pro e qualche tempo fa collegai al secondo slot pci-e una asus xonar dx (scheda audio), non pensando che la mobo avrebbe switchato in modalità 8x/8x per i due slot pci-e.

volevo sapere se la 8800gt fosse limitata dalla mobalità 8x... a me non sembra di aver riscontrato delle differenze nei giochi tra il prima e dopo.

altra cosa: nel caso volessi prendere una futura VGA (del tipo una hd5850) sarei limitato dall'8x?

P.S: mi spiegate come capire se si è limitati o meno dal bandwidth dello slot o meno? grazie mille :D

paolo44
14-06-2010, 01:33
Ciao, con quali programmi stai tentando di rilevare la temperatura? Ti segnalo i seguenti:

- GpuZ
- Everest
- RivaTuner
- MSI AfterBurner

La pasta termica si può cambiare ogni tanto se si ha il dubbio che quella montata si sia o seccata o sia sbordata troppo fuori dal chip, peggiorando la termoconduzione. Inserendone una giusta quantità nel giusto modo, si potrebbero ottenere temperature inferiori (non sempre questo è possibile, dipenda anche dal tipo di pasta termica oltre a tanti altri fattori)

trovata con everest, che tra l'altro ho visto che è stracompleto e molto utile
sono rimasto anche molto contento delle temp: sui 50 in idle e sui 57 in 3d (cod4)
la pasta è molto probabilmente secca (ho provato un po di tempo fa a cambiarla ma era tutto incollato proprio come quando si secca e ho lasciato perdere), a giorni mi arriva una pasta decente e magari la cambio.

grazie mille x la dritta :D

matteoflash
14-06-2010, 09:49
Complimenti per le temperature :D Ti aggiorno su un aspetto che credo di aver appurato proprio questi giorni.
Non so se il tuo modello ha questa caratteristica, ma in alcune 8800GT si trovano due temperature indicate come "GPU", una delle due dovrebbe essere quella riferita ai chip delle RAM (un sensore dovrebbe essere installato in quella zona). La temperatura che ritrovo su Everest è quella reale della GPU, mentre quella ce si trova anche con software come RivaTuner è quella delle RAM (mi arriva anche a 86°C d'estate lol).

Beh in effetti se è tutto incollato, sarebbe bene dargli una bella ripulita con cotone idrofilo (come mi hanno consigliato) e alcol, facendo attenzione ovviamente, inoltre cerca sempre di non farla sbordare perché se si mette più pasta termica del dovuto, si ottengono temperature più alte di quelle ottimali.

No problemz per la dritta, buona giornata :)

Äl3x
14-06-2010, 16:59
Ordinata ati hd 5770 ( causa rottura 8800) ...

addio thread della strepitosa 8800gt :(

matteoflash
14-06-2010, 17:47
Acquistato Accelero S1 rev 2 e Turbo Module, si va con il montaggio :D

paolo44
14-06-2010, 19:37
Complimenti per le temperature :D Ti aggiorno su un aspetto che credo di aver appurato proprio questi giorni.
Non so se il tuo modello ha questa caratteristica, ma in alcune 8800GT si trovano due temperature indicate come "GPU", una delle due dovrebbe essere quella riferita ai chip delle RAM (un sensore dovrebbe essere installato in quella zona). La temperatura che ritrovo su Everest è quella reale della GPU, mentre quella ce si trova anche con software come RivaTuner è quella delle RAM (mi arriva anche a 86°C d'estate lol).

Beh in effetti se è tutto incollato, sarebbe bene dargli una bella ripulita con cotone idrofilo (come mi hanno consigliato) e alcol, facendo attenzione ovviamente, inoltre cerca sempre di non farla sbordare perché se si mette più pasta termica del dovuto, si ottengono temperature più alte di quelle ottimali.

No problemz per la dritta, buona giornata :)

Si in effetti pure a me sembrano un po' bassine, considerando che ho dissi stock (è vero che l'ho minuziosamente pulita pochi giorni fa, pero visto il caldo e il dissi stock e le temp mi sembrano basse)
A me everest rileva un'unica temperatura ("Diodo GPU")

Domani mi arriva il dissi per la cup e la pasta termica, già che devo smontare tutto provo anche a dare una bella ripulita anche alla gpu già che sono in ballo :)

alex oceano
14-06-2010, 19:38
Acquistato Accelero S1 rev 2 e Turbo Module, si va con il montaggio :D

facci sapere che temperature in idle e full pareri ecc:)

matteoflash
14-06-2010, 20:14
Prima di darvi le mie impressioni (che vi preavviso essere veramente positive), vorrei chiedervi supporto riguardo al collegamento del cavo a 3 pin per il Turbo Module.
Nonostante sia riuscito (a fatica) a farlo passare tra le lamine del dissipatore, non riesco a collegarlo con l'attacco a 3 pin sulla mia 8800GT: sono per caso incompatibili? Al momento l'ho collegato alla MoBo, ma stanno andando a 400rpm e vorrei che vadano in base alla temperatura della VGA come previsto, dubito che collegandole ad un attacco qualunque delle SYS FAN questo possa avvenire

unnilennium
14-06-2010, 20:18
Prima di darvi le mie impressioni (che vi preavviso essere veramente positive), vorrei chiedervi supporto riguardo al collegamento del cavo a 3 pin per il Turbo Module.
Nonostante sia riuscito (a fatica) a farlo passare tra le lamine del dissipatore, non riesco a collegarlo con l'attacco a 3 pin sulla mia 8800GT: sono per caso incompatibili? Al momento l'ho collegato alla MoBo, ma stanno andando a 400rpm e vorrei che vadano in base alla temperatura della VGA come previsto, dubito che collegandole ad un attacco qualunque delle SYS FAN questo possa avvenire

è un pò difficile posizionarlo, ma cmq le ventole fanno pochissimo rumore anche al max, potresti anche smettere di preoccuparti e goderti il risultato...

matteoflash
14-06-2010, 20:34
Consiglieresti quindi di collegarlo ad un molex dell'alimentatore? La mia preoccupazione non era quella del rumore, era quella di avere il risultato ottimale :) Anche perché, x collegarlo all'alimentatore dovrei portare qualche cavo davanti (cosa fattibile ovviamente)

FreeMan
14-06-2010, 21:36
strepitosa 8800gt :(

effettivamente strepitosa.. sono passato (per cause di forza maggiore) dal 22"@1680x1050 ad un 24"@1920x1080 ed ero curioso di vedere come se la sarebbe cavata la nostra amata 8800GT.. bè se la cava alla grande, quasi non si è accorta dell'aumento di risoluzione e macina frame come se nulla fosse.. in questo periodo gioco a NFS SHIFT, SPLIT/SECOND e BLUR e tutto gira molto bene quasi al massimo dei dettagli, SHIFT al 96% di qualità, SPLIT/SECOND con con qualità ALTA tiene senza prob i 30fps massimi del gioco (con MOLTO ALTA crolla sotto i 10fps) e BLUR tutto al massimo.. sinceramente non credevo :D

di fatto l'unico limite di questa generazione di schede video è l'attivazione dei filtri, soprattutto l'AA (infatti SPLIT/SECOND su MOLTO ALTA si affossa), per il resto difficile avere problemi :sborone:


e ora torno a vedere la partita :O:sperem:

>bYeZ<

matteoflash
14-06-2010, 22:09
Okey ragazzi, ho collegato il Turbo Module all'alimentatore data l'impossibilità a collegarlo alla VGA. Vi do ora tutte le mie impressioni sull'accoppiata Accelero S1 rev 2 + Turbo Module, installato su una Zotac 8800GT Amp! Edition (OC di fabbrica).

I test sono stati effettuati con:
- Cryostasis Techdemo
- Everest, Rivatuner

TEMPERATURE

Avevo letto che era un ottimo dissipatore, ma non credevo fino a questo punto. Considerando che la ventola della VGA era già maggiorata rispetto alle VGA non OC di fabbrica, ecco qua i risultati dei miei test con temperatura ambiente di 25°C (si fa riferimento alle due temperature rilevate dai due sensori di questa VGA, la prima rilevata da Everest e la seconda da Rivatuner).

Temperature minime

Stock: 54°C / 62°C
Accelero fanless: 41°C / 47°C
Accelero + Turbo: 37°C / 45°C

Temperature massime

Stock: 76°C / 87°C
Accelero fanless: 55°C / 68°C
Accelero + Turbo: 47°C / 54°C

Guadagno in temperatura

Accelero fanless: -13°C/-15°C in idle, 21°C/-19°C in load
Accelero + Turbo: -17°C/-17°C in idle, 29°C/-33°C in load

In conclusione: temperature veramente ottime! Non credevo di riuscire ad ottenere, combinando Accelero e Turbo Module, addirittura 30°C in meno in full load! E' davvero impressionante.. Merita tutti gli elogi che ho letto nelle recensioni nel web.
L'impiego del Turbo Module permette un guadagno di ulteriori 4°C in idle e 11°C in full load nell'attuale case, confrontati all'impiego del solo Accelero senza ventole.

RUMOROSITA'

Assente.. Attualmente, l'unico rumore che sento provenire dal mio case proviene dalla ventola dell'alimentatore (che sostituirò oggi o domani). Nonostante abbia dovuto collegare il Turbo Module all'alimentatore causa difficoltà di inserimento del connettore nel PCB della scheda video, a massimo regime non si sentono affatto e, in questo modo, si gode a pieno della freschezza procurata da questo modulo.

INSTALLAZIONE

Non così immediata come avevo letto, gli appoggi trasparenti che vanno tra le viti e la scheda video fuggono facilmente, anche se non sono fondamentali all'installazione. L'adesivo al di sotto dei dissipatori per i chip di memoria e per i regolatori di tensione è molto debole, nonostante abbia pulito bene i chip con gomma e panni morbidi.. Spero che non cadano durante l'utilizzo :)
Avrei voluto collegare il cavo del Turbo Module direttamente alla VGA, ma è abbastanza impossibile.. Sono riuscito a far passare il cavo tra le lamine del dissipatore, ma non sono riuscito ad incastrare il connettore sulla base della VGA, perciò sono stato costretto a collegare le ventole direttamente all'alimentatore, mandandole al 100% fisso.

PREZZO

Con 40€ di spesa si porta a casa un bel frigorifero per la propria scheda video! L'acquisto è consigliatissimo per chi non prevede di sostituire la scheda video nel medio termine.

ilratman
14-06-2010, 22:14
effettivamente strepitosa.. sono passato (per cause di forza maggiore) dal 22"@1680x1050 ad un 24"@1920x1080 ed ero curioso di vedere come se la sarebbe cavata la nostra amata 8800GT.. bè se la cava alla grande, quasi non si è accorta dell'aumento di risoluzione e macina frame come se nulla fosse.. in questo periodo gioco a NFS SHIFT, SPLIT/SECOND e BLUR e tutto gira molto bene quasi al massimo dei dettagli, SHIFT al 96% di qualità, SPLIT/SECOND con con qualità ALTA tiene senza prob i 30fps massimi del gioco (con MOLTO ALTA crolla sotto i 10fps) e BLUR tutto al massimo.. sinceramente non credevo :D

di fatto l'unico limite di questa generazione di schede video è l'attivazione dei filtri, soprattutto l'AA (infatti SPLIT/SECOND su MOLTO ALTA si affossa), per il resto difficile avere problemi :sborone:


e ora torno a vedere la partita :O:sperem:

>bYeZ<

la 8800gt è la scheda meglio riuscita a nvidia negli ultimi anni

la degna erede, se così si può dire ovviamente, è la 5850 che ho preso in suo affiancamento.

nvidia ne ha di strada da fare per replicare una scheda così buona.

ilratman
14-06-2010, 22:22
Okey ragazzi, ho collegato il Turbo Module all'alimentatore data l'impossibilità a collegarlo alla VGA. Vi do ora tutte le mie impressioni sull'accoppiata Accelero S1 rev 2 + Turbo Module, installato su una Zotac 8800GT Amp! Edition (OC di fabbrica).

I test sono stati effettuati con:
- Cryostasis Techdemo
- Everest, Rivatuner

TEMPERATURE

Avevo letto che era un ottimo dissipatore, ma non credevo fino a questo punto. Considerando che la ventola della VGA era già maggiorata rispetto alle VGA non OC di fabbrica, ecco qua i risultati dei miei test con temperatura ambiente di 25°C (si fa riferimento alle due temperature rilevate dai due sensori di questa VGA, la prima rilevata da Everest e la seconda da Rivatuner).

Temperature minime

Stock: 54°C / 62°C
Accelero fanless: 41°C / 47°C
Accelero + Turbo: 37°C / 45°C

Temperature massime

Stock: 76°C / 87°C
Accelero fanless: 55°C / 68°C
Accelero + Turbo: 47°C / 54°C

Guadagno in temperatura

Accelero fanless: -13°C/-15°C in idle, 21°C/-19°C in load
Accelero + Turbo: -17°C/-17°C in idle, 29°C/-33°C in load

In conclusione: temperature veramente ottime! Non credevo di riuscire ad ottenere, combinando Accelero e Turbo Module, addirittura 30°C in meno in full load! E' davvero impressionante.. Merita tutti gli elogi che ho letto nelle recensioni nel web.
L'impiego del Turbo Module permette un guadagno di ulteriori 4°C in idle e 11°C in full load nell'attuale case, confrontati all'impiego del solo Accelero senza ventole.

RUMOROSITA'

Assente.. Attualmente, l'unico rumore che sento provenire dal mio case proviene dalla ventola dell'alimentatore (che sostituirò oggi o domani). Nonostante abbia dovuto collegare il Turbo Module all'alimentatore causa difficoltà di inserimento del connettore nel PCB della scheda video, a massimo regime non si sentono affatto e, in questo modo, si gode a pieno della freschezza procurata da questo modulo.

INSTALLAZIONE

Non così immediata come avevo letto, gli appoggi trasparenti che vanno tra le viti e la scheda video fuggono facilmente, anche se non sono fondamentali all'installazione. L'adesivo al di sotto dei dissipatori per i chip di memoria e per i regolatori di tensione è molto debole, nonostante abbia pulito bene i chip con gomma e panni morbidi.. Spero che non cadano durante l'utilizzo :)
Avrei voluto collegare il cavo del Turbo Module direttamente alla VGA, ma è abbastanza impossibile.. Sono riuscito a far passare il cavo tra le lamine del dissipatore, ma non sono riuscito ad incastrare il connettore sulla base della VGA, perciò sono stato costretto a collegare le ventole direttamente all'alimentatore, mandandole al 100% fisso.

PREZZO

Con 40€ di spesa si porta a casa un bel frigorifero per la propria scheda video! L'acquisto è consigliatissimo per chi non prevede di sostituire la scheda video nel medio termine.

la mia 8800gt amp sono anni che sta sotto acellero e senza turbo module, anzi se guardi nele pagine del mio case vedi come l'ho ridotto per farlo entrare nel fusion.

FreeMan
14-06-2010, 22:33
la 8800gt è la scheda meglio riuscita a nvidia negli ultimi anni

la degna erede, se così si può dire ovviamente, è la 5850 che ho preso in suo affiancamento.

nvidia ne ha di strada da fare per replicare una scheda così buona.

la 8800GT mi ricorda l'altra mia (ma non solo) amata, la Ti4200 che sembrava non dover "morire" mai.. ottime schede.. oltretutto la 8800GT non costava tanto, io l'avevo pagata, appena uscita dato che stavo giusto rifacendo tutto il pc, 210€ :eek: (si c'era un po' di sconto ma cmq il prezzo sarebbe stato cmq basso, circa 220/225€)

la 5850 sta cmq ancora ora buone 30€ sopra tale prezzo .. però ecco ora come ora non sento proprio il bisogno di cambiare, tanto l'AA a queste risoluzioni non è assolutamente fondamentale e le dx11 al momento non le trovo fondamentali.. insomma, così già si gioca molto bene, si noti che i giochi di cui parlavo sono tutti di guida e sono quelli dove l'avere la fludità/fps adeguata è FONDAMENTALE!

oltretutto mi dimenticavo di dire che la sto usando @default :asd: quindi sotto OC si va ancora meglio :asd: (ma ora fa troppo caldo e si perde in stabilità, è fastidioso il freeze mentre stai finendo l'ultimo sudato giro di pista http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/wallasd.gif )

>bYeZ<

Roman91
14-06-2010, 22:52
oltretutto mi dimenticavo di dire che la sto usando @default :asd: quindi sotto OC si va ancora meglio :asd: (ma ora fa troppo caldo e si perde in stabilità, è fastidioso il freeze mentre stai finendo l'ultimo sudato giro di pista http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/wallasd.gif )

>bYeZ<

te l'appoggio alla grande. personalmente voglio fare il grande salto, cambierò questa scheda quando non ci gireranno più i giochi, nemmeno a 480x640 tutto su ultra-low

alex oceano
14-06-2010, 22:52
e si il tempo passa veloce
a
febbraio la mia 8800gt fece 2 anni e dovo dire che anche in full hd si comporta molto bene con temperature molto buone

FreeMan
14-06-2010, 22:58
la mia va per i 3 anni.. l'avevo presa a fine 2007.. però di rughe neanche l'ombra :asd: (come il resto del pc che da allora non ha avuto alcun upgrade :O ram a parte)

>bYeZ<

ilratman
14-06-2010, 23:17
la mia va per i 3 anni.. l'avevo presa a fine 2007.. però di rughe neanche l'ombra :asd: (come il resto del pc che da allora non ha avuto alcun upgrade :O ram a parte)

>bYeZ<
ma infatti per un uso generico nessun problema anche con config di un tre anni fa, la potenza era ed è pure troppo.

io ho upgradato perchè manipolando video a 1080p con e5200 che avevo prima ci mettevo anche 3giorni a video, ora con i5 circa 9 ore, e visto che c'ero ho upgradato tutto.

adesso comincio a lavorare, sempre per hobbie ovviamente, anche con i video 4k e ho paura che i5 non basti.

infatti rimetto anche la 8800gt, insieme alla 5850, sperando in un aiuto con cuda.

FreeMan
15-06-2010, 02:53
ma infatti per un uso generico nessun problema anche con config di un tre anni fa, la potenza era ed è pure troppo.


troppa non + :D non lo era neanche 3 anni fa.. ma se la config è fatta bene e bilanciata spendi meno o cqm il giusto e rende a lungo.

per ora non ho trovato titolo recente che mi dia problemi.

>bYeZ<

~Bl4k
15-06-2010, 09:02
troppa non + :D non lo era neanche 3 anni fa.. ma se la config è fatta bene e bilanciata spendi meno o cqm il giusto e rende a lungo.

per ora non ho trovato titolo recente che mi dia problemi.

>bYeZ<
si, effettivamente al tempo 8800gt, 8800gtx e 3870 erano veramente belle schede video

matteoflash
15-06-2010, 09:57
A mio avviso, la 8800GT è tuttora una scheda veramente invidiabile, con un rapporto qualità/prezzo eccellente (in questo momento, parlasi del mercato usato).

Sfido altre VGA , dopo 3 anni dalla loro uscita e il cambiamento di motori grafici e standard vari, a riuscire a far girare titoli di ultima o ultimissima generazione a 20-30 fps o, in titoli come NFS Shift, a 40fps di media a dettagli massimi (escluso AA, impostato a 4x).. Sicuramente esisteranno, però posso dire con certezza soggettiva che offre ancora divertimento alle persone che hanno intenzione di giocare con titoli nuovi e vecchi.
Oltretutto, se la si applica a sistemi aggiornati rispetto a quelli di 3 anni fa, si hanno migliori ottimizzazioni e si ottiene anche un boost prestazionale importante, dovuto sicuramente alla dipendenza di alcuni titoli dalla potenza della CPU.

L'unico svantaggio sono le temperature che raggiunge, ma (come scritto nel mio precedente post/recensione) questo è risolvibile tramite l'acquisto di dissipatori efficienti :D

Ovviamente, tutto quanto è imo :D

unnilennium
15-06-2010, 11:21
A mio avviso, la 8800GT è tuttora una scheda veramente invidiabile, con un rapporto qualità/prezzo eccellente (in questo momento, parlasi del mercato usato).

Sfido altre VGA , dopo 3 anni dalla loro uscita e il cambiamento di motori grafici e standard vari, a riuscire a far girare titoli di ultima o ultimissima generazione a 20-30 fps o, in titoli come NFS Shift, a 40fps di media a dettagli massimi (escluso AA, impostato a 4x).. Sicuramente esisteranno, però posso dire con certezza soggettiva che offre ancora divertimento alle persone che hanno intenzione di giocare con titoli nuovi e vecchi.
Oltretutto, se la si applica a sistemi aggiornati rispetto a quelli di 3 anni fa, si hanno migliori ottimizzazioni e si ottiene anche un boost prestazionale importante, dovuto sicuramente alla dipendenza di alcuni titoli dalla potenza della CPU.

L'unico svantaggio sono le temperature che raggiunge, ma (come scritto nel mio precedente post/recensione) questo è risolvibile tramite l'acquisto di dissipatori efficienti :D

Ovviamente, tutto quanto è imo :D

havete ragione, è sempre una ottima scheda, peccato x i consumi, adesso ci sono le green edition, che in pratica sono delle 8800 rallentate x consumare meno, ma vanno anche più lente, ed in ogni caso una ati serie 5 consuma sempre di meno... peccato...

aled1974
15-06-2010, 11:39
A mio avviso, la 8800GT è tuttora una scheda veramente invidiabile, con un rapporto qualità/prezzo eccellente (in questo momento, parlasi del mercato usato).q8Sfido altre VGA , dopo 3 anni dalla loro uscita e il cambiamento di motori grafici e standard vari, a riuscire a far girare titoli di ultima o ultimissima generazione a 20-30 fps o, in titoli come NFS Shift, a 40fps di media a dettagli massimi (escluso AA, impostato a 4x).qui un po' meno, c'è da dire che in questi ultimi anni la maggior parte dei giochi sono porting da console, alcuni fatti bene, altri fatti male (cryostasis?)

in dx9-dx10 se la cava bene, a patto di rinunciare ai filtri ma i titoli di ultima generazione hanno parti dx11, se anche la nostra scheda potesse farli girare dubito che lo farebbe a framerate accettabile ;) Sicuramente esisteranno, però posso dire con certezza soggettiva che offre ancora divertimento alle persone che hanno intenzione di giocare con titoli nuovi e vecchi.ri-q8Oltretutto, se la si applica a sistemi aggiornati rispetto a quelli di 3 anni fa, si hanno migliori ottimizzazioni e si ottiene anche un boost prestazionale importante, dovuto sicuramente alla dipendenza di alcuni titoli dalla potenza della CPU.non mi è chiaro cosa volevi dire :mbe: L'unico svantaggio sono le temperature che raggiunge, ma (come scritto nel mio precedente post/recensione) questo è risolvibile tramite l'acquisto di dissipatori efficienti :D

Ovviamente, tutto quanto è imo :Danche senza spesa, io macino in media 8-10 ore di calcoli cuda ogni giorno scaccolando con boinc, usando un programmino gratuito come msi-AB (o rivatuner, tanto è lo stesso) basta aumentare il numero di giri della ventola

ieri sera ho guardato il log di msi-AB e la temp. massima raggiunta in tutta la giornata è stata 76°C con ventola al 75%, ora dopo quasi 4 ore la max rilevata è 66°C. Aggiungo niente clima in casa e abito sottotetto

il cambio dissipatore rimane comunque un'ottimo investimento se oltre al fresco si vuole anche un po' di silenzio, qui mi trovi perfettamente d'accordo :mano:

ciao ciao

oclla
15-06-2010, 11:47
in dx9-dx10 se la cava bene, a patto di rinunciare ai filtri ma i titoli di ultima generazione hanno parti dx11, se anche la nostra scheda potesse farli girare dubito che lo farebbe a framerate accettabile ;)

Bad Company 2 gira, senza filtri e tutto al max, a 50fps a 1920x1200 :rolleyes:

aled1974
15-06-2010, 11:59
in dx11? è per caso un porting da console? :asd:

cerchiamo di non storpiare quanto ho scritto prima per adattarlo e dar contro a tutti i costi :mano:

se ti può far piacere cito con piacere FreeMan con altrettanti giochi nuovissimi, ma non iniziamo per piacere a fare la conta di "questo gira a millemila fps nonostante esca domani" che non ha senso IMHO (ne l'inverso) ;)

ciao ciao

oclla
15-06-2010, 12:09
Bad Company 2 è DX11.

50fps è un framerate accettabile.

aled1974
15-06-2010, 12:14
ok, guarda non insisto oltre, hai ragione te e amici come prima, gioca pure a BC2 in dx11 sulla tua 8800GT :mano:

ciao ciao

oclla
15-06-2010, 12:23
Puoi sempre parlare di cose reali e non "dubito che lo farebbe a framerate accettabile", per giochi che appunto, escono domani.

matteoflash
15-06-2010, 12:32
@aled1974: accetto volentieri i tuoi commenti e li condivido :)

Spiego meglio il punto che non avevo approfondito:
Oltretutto, se la si applica a sistemi aggiornati rispetto a quelli di 3 anni fa, si hanno migliori ottimizzazioni e si ottiene anche un boost prestazionale importante, dovuto sicuramente alla dipendenza di alcuni titoli dalla potenza della CPU.

Utilizzando la 8800GT su una CPU/MoBo/Ram di 3 anni fa, si ottengo delle buone prestazioni.. Installandola invece in un sistema attuale, si ottengono dei discreti miglioramenti, probabilmente la si riesce a sfruttare al 100% (alcuni vecchi sistemi magari la castravano un pochino).
Questo è quello che ho notato passando da Asus M2N-E SLI + AMD 6000 x2 + 2x1GB Ram @800MHz a Gigabyte GA-P55A-UD3 + Intel i5-750 + 2x2GB Ram @1600MHz, per questo motivo volevo condividere il fatto che, imo, quando si installa questa VGA all'interno di hardware aggiornato, si ottiene anche una soddisfazione maggiore a livello di risultati :D

aled1974
15-06-2010, 13:44
Spiego meglio il punto che non avevo approfondito:
ok, ora ho capito e credo che sia "normale" visto l'aumento di potenza/banda dovuta a cpu-mobo-ram più prestanti per cui q8 anche questa parte :asd:
anch'io sono pienamente soddisfatto della nostra 8800gt :ave:

ciao ciao

FreeMan
15-06-2010, 14:06
L'unico svantaggio sono le temperature che raggiunge, ma (come scritto nel mio precedente post/recensione) questo è risolvibile tramite l'acquisto di dissipatori efficienti :D

si le T sono abbastanza alte ma con un dissi del genere non si potevano pretendere miracoli, oltretutto si sapeva bene quando era uscita.. cambiare dissi ci sta ma ora come ora spendere 40€ per cambiare dissi non ha senso imho, il guardagno in OC è minimo e la T alta è un problema solo se diventa TROPPO alta, altrimenti abbassare le T diventa solo "mania" senza fini realmente pratici.

Anche facendolo per il discorso rumore cambiare dissi non ha senso se non in rari ambiti, vedi chi la usa con BOINC ecc e quindi non ha il rumore del gioco (casse o cuffie che siano) che copre la turbin..ehm..ventola al 70/100% :D

ed in ogni caso una ati serie 5 consuma sempre di meno... peccato...

tecnologia + recente, ci sta ;) il paragone con le schede moderne non va fatto, si deve fare con quelle del suo periodo ;)

>bYeZ<

matteoflash
15-06-2010, 15:22
Beh.. La temperatura calda della VGA fuoriusciva dal case ed avendo una camera relativamente piccola ne risentivo anche in temperatura ambiente, anche se poco si è percepito un cambiamento. Inoltre, correggimi se dico una castroneria, tutti i componenti elettronici, se mantenuti ad una temperatura più bassa, ne risentono positivamente in termini di longevità.

Per quanto riguarda la rumorosità.. Diminuirla non è una mania se, durante la notte, si è abituati a giocare un pochino e le ventole danno fastidio ai componenti familiari che dormono.. In questo caso diventa una soluzione :D

FreeMan
15-06-2010, 16:31
Beh.. La temperatura calda della VGA fuoriusciva dal case ed avendo una camera relativamente piccola ne risentivo anche in temperatura ambiente, anche se poco si è percepito un cambiamento.

esagerato :D io nella stanza PC ne ho 2 di pc, pieni di ventole soprattutto in estrazione, ma non noto cambiamenti

Inoltre, correggimi se dico una castroneria, tutti i componenti elettronici, se mantenuti ad una temperatura più bassa, ne risentono positivamente in termini di longevità.

si sicuramente, ma è importante principalmente non andare oltre certe soglie, oltre quelle di progetto..

cmq il punto è che spendere 40€ su una scheda vecchia ormai non ha senso, costa poco meno della stessa usata.. senza oltretutto ottenere vantaggi realmente pratici e rilevabili

da nuova il discorso sarebbe stato già diverso


Per quanto riguarda la rumorosità.. Diminuirla non è una mania se, durante la notte, si è abituati a giocare un pochino e le ventole danno fastidio ai componenti familiari che dormono.. In questo caso diventa una soluzione :D

ehhh.. esagerato 2 la vendetta :D ok che fa rumore ma svegliare persone di un'altra stanza... cmq, ripeto, se uno ah esigenze veramente particolari allora ok, altrimenti no... tutto questo ovviamente imho.. ;)

>bYeZ<

blak24
15-06-2010, 20:17
ragazzi non so se è il 3d giusto ma provo...
allora, ho una 8800gt sulla mia p5q pro e qualche tempo fa collegai al secondo slot pci-e una asus xonar dx (scheda audio), non pensando che la mobo avrebbe switchato in modalità 8x/8x per i due slot pci-e.

volevo sapere se la 8800gt fosse limitata dalla mobalità 8x... a me non sembra di aver riscontrato delle differenze nei giochi tra il prima e dopo.

altra cosa: nel caso volessi prendere una futura VGA (del tipo una hd5850) sarei limitato dall'8x?

P.S: mi spiegate come capire se si è limitati o meno dal bandwidth dello slot o meno? grazie mille :D
mi autoquoto...:cry:

paolo44
15-06-2010, 20:56
esagerato :D io nella stanza PC ne ho 2 di pc, pieni di ventole soprattutto in estrazione, ma non noto cambiamenti




ehm veramente se tengo il pc acceso nella stanza con la porta chiusa la temperatura sale e anche abbastanza sensibilmente.. entrandoci sembra di entrare in un forno!

matteoflash
15-06-2010, 21:45
Beh in famiglia davano fastidio veramente, se non fosse vero pensi che ne parlerei su un forum come questo? Dammi pure dell'esagerato, ma le cose stanno proprio così :D
Avrei potuto benissimo risparmiare 40€ per il futuro, ma dato che si possono spendere soldi per ottenere una cosa piuttosto che un'altra (silenziosità/temperature piuttosto che prestazioni), ho fatto una scelta, tutto qua.. Questo per argomentare la tesi, ovviamente non si polemizza sia chiaro, si accettano qualsiasi commenti in questi 3D :)

FreeMan
15-06-2010, 22:09
ehm veramente se tengo il pc acceso nella stanza con la porta chiusa la temperatura sale e anche abbastanza sensibilmente.. entrandoci sembra di entrare in un forno!

Mai rilevata una cosa del genere.. ne nella mia che in altre stanza con PC

Beh in famiglia davano fastidio veramente, se non fosse vero pensi che ne parlerei su un forum come questo? Dammi pure dell'esagerato, ma le cose stanno proprio così :D
Avrei potuto benissimo risparmiare 40€ per il futuro, ma dato che si possono spendere soldi per ottenere una cosa piuttosto che un'altra (silenziosità/temperature piuttosto che prestazioni), ho fatto una scelta, tutto qua.. Questo per argomentare la tesi, ovviamente non si polemizza sia chiaro, si accettano qualsiasi commenti in questi 3D :)

si ma io avevo premesso che a parte casi particolari imho non valeva, ora, la spesa.. tu rientri evidentemente in quei casi particolari.. poi ovvio che non è che io stia vietando di cambiare dissi :asd: dico la mia ;)

poi ovvio, la voglia di "moddare" ecc non la tengo in considerazione perchè se si fa una cosa per passione non si possono fare assolutamente certi ragionamenti costo/prestazioni ;)

>bYeZ<

FreeMan
15-06-2010, 22:12
mi autoquoto...:cry:

posta nel 3d della tua mobo, qui sei OT

>bYeZ<

paolo44
15-06-2010, 23:10
sì devo dire che anche io ho cambiato un paio di ventole per "colpa" di mia madre a cui davano fastidio :P

cambiare il dissipatore in ogni caso può essere utile, sia per le temp anche in oc, sia ovviamente per il rumore, per non parlare come hai detto tu della sodisfazione personale :)

matteoflash
16-06-2010, 11:20
Spero di non andare OT ragazzi, volevo fare una domanda riguardo al monitoraggio della nostra scheda video e dei vari componenti.

Dopo che mi avete consigliato di sostituire Rivatuner (~obsoleto) con AfterBurner (la relativa evoluzione di RT), ho visto che non permette di abilitare vari plugins come RT e, quindi, si può monitorare (effettivamente) solo tutto ciò che riguarda la scheda video, mentre, già che c'ero, a me rimaneva comodo monitorare anche dati relativi alla CPU nell'OSD.
Conoscete un modo per tirar fuori questa caratteristica anche da AfterBurner?
Inoltre.. Sapete se è possibile in qualche modo salvare i grafici nei file di log (come per RT)?

Grazie

aled1974
16-06-2010, 12:43
ehm veramente se tengo il pc acceso nella stanza con la porta chiusa la temperatura sale e anche abbastanza sensibilmente.. entrandoci sembra di entrare in un forno!
Mai rilevata una cosa del genere.. ne nella mia che in altre stanza con PC
io si, praticamente in tutte le stanze, anche non abitate (fattore biologico) con pc o meno, ma è probabile che dipende dalla cattiva coibentazione della casa (più di 60 anni) e dal fatto che abito sottotetto con due piani di gente sotto e il caldo di solito sale :D

ciao ciao

P.S.
scusate l'off topic :ave:

vash79
16-06-2010, 13:58
a me rimaneva comodo monitorare anche dati relativi alla CPU nell'OSD

Con HWmonitor vedi tutte le temp e voltaggi. Mi pare che faccia anche il log ma non l'ho mai usato.

matteoflash
16-06-2010, 14:06
Salva dei file testuali, però non ci sono né grafici né file di log continuativi nel temp, da quello che ho potuto vedere. Se trovassi un AfterBurner con plugins per le temperature CPU e la possibilità di log, sarebbe il non-plus-ultra :D

aled1974
16-06-2010, 14:28
prova a dare un'occhiata qui http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=319558 se per caso è quello che cerchi

ciao ciao

matteoflash
16-06-2010, 19:36
Niente male.. Io non cercavo dei widget in particolare, ma questi sembrano interessanti :) Al momento non mi rileva alcuna delle misure di MSI AB, però ci lavorerò sopra.. Grazie x il link

matteoflash
18-06-2010, 19:05
prova a dare un'occhiata qui http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=319558 se per caso è quello che cerchi

ciao ciao

Guarda, non sai che fenomeno mi hai scatenato con questo link :D
Non conoscevo minimamente Rainmeter, ma dopo aver passato tantissime ore a personalizzarlo (è personalizzabile fino all'osso, ma bisogna perderci tempo), sono riuscito ad ottenere questo risultato e l'unico programma aggiuntivo che devo lasciare in esecuzione automatica è SpeedFan (avrei preferito che supportasse Everest, ma va bene lo stesso):

http://img64.imageshack.us/img64/1949/hwup.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/hwup.jpg/)

In sostanza è una specie di Sidebar trasparente (quella che vedi l'ho sistemata a destra dello schermo).. E considera che, per quanto tempo ho impiegato durante la personalizzazione, ancora non ho implementato i grafici in esportazione da AfterBurner! :D

Tra l'altro ho appena scoperto che anche AfternBurner permette di registare logs e quant'altro, avevo semplicemente una versione arretrata! Inoltre, finalmente, ho scoperto la differenza tra le due temperature che ho: una è rilevata al PCB della scheda video, l'altra alla GPU stessa.. E i grafici con Rainmeter vanno alla grande! Grazie del consiglio utilissimo :D

fastmenu
18-06-2010, 22:07
ehm veramente se tengo il pc acceso nella stanza con la porta chiusa la temperatura sale e anche abbastanza sensibilmente.. entrandoci sembra di entrare in un forno!

idem,se nel tugurio dove ho i pc tengo la ws e il server acceso,monitor spenti e porta chiusa,magari la notte,al mattino come minimo o piu di 5°c rispetto al resto della casa,e la sensazione del forno è reale.

FreeMan
19-06-2010, 02:07
vabbè, se vi blindate in camera.. :asd:

cmq amen, sarà appunto che nella mia stanza pc la porta non la chiudo mai e che non ho mai frequentato ambienti "piccoli" con pc e chiusi

>bYeZ<

aled1974
19-06-2010, 11:45
Guarda, non sai che fenomeno mi hai scatenato con questo link :D
Non conoscevo minimamente Rainmeter, .....
wow, un gran bel lavoro fin da adesso :winner:

per le temperature non te l'avevo già detto che una era del pcb e l'altra del core gpu? ;)

tienimi aggiornato sugli sviluppi di rainmeter, sono contento di averti passato qualcosa di utile e devo dire che sei proprio bravo :mano:

ciao ciao

alberto888zz
20-06-2010, 13:05
Ho provato a cercare ma sono 1700 pagine e mi resta difficile :D
Mi servono un paio di info che sicuramente voi mi saprete dare :)
Allora ho una 8800gt con accelero s1 rev. 2 e volevo sapere:
1- L'alimentatore che ho comincia a fare rumori strani mentre gioco...con cosa lo sostituisco? Prezzo non troppo alto please!
2- I piccoli dissipatori si staccano (quella colla fa schifo) cosa compro per riattaccarli??
3- Mi indicate una pasta termica buona da mettere sia sulla 8800gt che sulla mia cpu?? ho sentito che la artic 5 è buona...vero?

Per favore rispondete a tutte e 3 :help: :p

matteoflash
20-06-2010, 13:55
@aled1974: Ti ringrazio :D Sto ottenendo dei risultati veramente ottimi, al momento ho tutti quanti i monitor sulla Sidebar, tutti quelli che mi servono, sia in formato numerico sia in formato grafico. Ti contatto in PM per informazioni se sei interessato :)

@alberto888zz: Cerco di rispondere ad ogni punto:

1- Sicuro che la fonte del rumore sia l'alimentatore? La mia 8800GT, soprattutto quando i Frame Per Second (FPS) vanno su in quantità, emette un rumore (come se sforzasse), immagino sia normale (sempre avuto dalla data dell'acquisto). Non mi sembra provenga dall'alimentatore, se ti capita di indagare meglio tienimi aggiornato che magari mi sbaglio io.. Ad ogni modo, ti serve un alimentatore che ti garantisce un amperaggio di almeno 24A sulla linea +12V (questa informazione la puoi verificare direttamente sulle targhette che vengono applicate esternamente ad ogni alimentatore, corrispondono alle specifiche). Il dato dei 24A l'avevo letto su un thread qua, immagino sia accurato.

2- Purtroppo è vero. Non so come sostituire la parte adesiva (anche perché credo serva qualcosa che sia anche termoconduttore), ma alla fine sono riuscito ad installarli bene "cancellando", con una gomma da matita, la parte superiore dei chip di memoria e, successivamente, applicando dei "dissini" (:D) mai usati.. Purtroppo quelli già applicati perdono maggiormente aderenza.

3- Ho sentito parlar bene della Arctic MX-3 e della MX-5, non ricordo se la MX-5 contenesse argento. In questo caso, dovrai fare più attenzione per applicarla, evitando di farla sbordare dalla parte superiore del CHIP della tua VGA.

ilratman
20-06-2010, 14:25
Ho provato a cercare ma sono 1700 pagine e mi resta difficile :D
Mi servono un paio di info che sicuramente voi mi saprete dare :)
Allora ho una 8800gt con accelero s1 rev. 2 e volevo sapere:
1- L'alimentatore che ho comincia a fare rumori strani mentre gioco...con cosa lo sostituisco? Prezzo non troppo alto please!
2- I piccoli dissipatori si staccano (quella colla fa schifo) cosa compro per riattaccarli??
3- Mi indicate una pasta termica buona da mettere sia sulla 8800gt che sulla mia cpu?? ho sentito che la artic 5 è buona...vero?

Per favore rispondete a tutte e 3 :help: :p


1) enermax eco80+ 350w
2) del normalissimo biadesivo trasparente sottile, la diff con i biadesivi pseudo conduttivi è praticamente trascurabilE
3) artic cooling mx2 la mx3 è troppo difficile da stendere.

alberto888zz
20-06-2010, 14:40
Grazie mille raga!

1- Si quando gioco fa un rumore come se sforzasse ma sembra provenire dall'alimentatore...infatti ho provato a mettere la mano davanti alla grata di emissione della ventola dell'alimentatore (come a voler tappare l'usscita d'aria) e il rumore si toglie...mah! Sinceramente non riesco a capire bene il problema, se qualcuno più esperto di me mi aiuta sarebbe ottimo :)
Nel caso volessi cambiarlo basta un 350w?? Ho 3 hard disk, un masterizzatore dvd, una scheda audio pci, 3gb ram, un dualcore e6750 e 5 ventoline per il case! Io ora ho un 500w thermaltake

2- Non sapevo si potesse fare con semplice biadesivo! Quindi ne compro una sottile di quelli che si trovano in cartoleria e va tutto ok?! bene :D

3- allora opto per la artic mx2!

ps aggiungo due domandine stupide ma per me non lo sono...come pulisco la gpu della 8800gt?? e quanto e come applico la nuova pasta termica?

~Bl4k
20-06-2010, 15:07
ma un bell' Lc-Power Green Edition 650W v2.3 80% di efficenza come lo vedete invece? io ci tenevo 2 di queste in sli, io andrei con quello

FreeMan
20-06-2010, 15:20
c'è la sezione che tratta gli alimentatori, qui si va OT

>bYeZ<

matteoflash
20-06-2010, 18:06
Per la pulizia della ventola del tuo dissipatore, dovresti usare un compressore ad aria, facendo attenzione a non sparare con troppa pressione l'aria dal compressore. Consigliano di utilizzare i compressori con bomboletta per evitare la condensa dei compressori da "auto" per intenderci, ma per la sola ventola della VGA non ho mai avuto problemi, in genere viene sconsigliato per la pulizia di tutta la sezione interna del case.

Per la pasta termica, ti consiglio di leggerti i post in prima pagina dell'adeguata sezione e, se hai ulteriori dubbi, chiedi pure lì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
Si parla sia di quantità, sia di modalità e si affrontano due correnti di pensiero, dovrai scegliere quella con cui ti trovi meglio personalmente (io uso la tecnica che li viene chiamata "spalmer" :D)

aled1974
20-06-2010, 18:43
meglio ancora le bombolette di aria compressa direttamente se non si ha un compressore sotto mano (io ad es. non ce l'ho :muro:)

inutile sottolineare che va fatto a pc spento e scollegato dalla corrente, l'aria fredda provoca fenomeni di condensa (temporanea) ;)

se tappando il retro del case il ronzio smette potrebbe trattarsi di autovibrazione del case stesso (o di una sua parte) quando le vibrazioni indotte raggiungono/superano una certa ampiezza, esistono guaine/distanziali siliconici di diverse forme da montare un po' ovunque all'interno dei case :D

infine come pasta d'argento io ho due siringhe di AC silver 5 che conduce benissimo, ma non solo il calore, per cui occhio a non sbrodolare in giro se usi questa, viceversa anche le altre vanno benissimo, l'importante è stenderla bene e non troppa ;)

ciao ciao

Roman91
20-06-2010, 19:04
meglio ancora le bombolette di aria compressa direttamente se non si ha un compressore sotto mano (io ad es. non ce l'ho :muro:)

inutile sottolineare che va fatto a pc spento e scollegato dalla corrente, l'aria fredda provoca fenomeni di condensa (temporanea) ;)

se tappando il retro del case il ronzio smette potrebbe trattarsi di autovibrazione del case stesso (o di una sua parte) quando le vibrazioni indotte raggiungono/superano una certa ampiezza, esistono guaine/distanziali siliconici di diverse forme da montare un po' ovunque all'interno dei case :D

infine come pasta d'argento io ho due siringhe di AC silver 5 che conduce benissimo, ma non solo il calore, per cui occhio a non sbrodolare in giro se usi questa, viceversa anche le altre vanno benissimo, l'importante è stenderla bene e non troppa ;)

ciao ciao
siccome l'argento è un buon conduttore, basta che stai attento a dove la metti ;)

aled1974
20-06-2010, 19:27
appunto, e che ho detto? :asd:

ciao ciao

Roman91
20-06-2010, 19:32
appunto, e che ho detto? :asd:

ciao ciao

:eek: :eek: :eek: :eek:
ma pensa te, avevo letto solo AC silver 5

matteoflash
20-06-2010, 20:10
Piccolo aggiornamento sulle temperature della VGA in firma dopo l'acquisto dell'Accelero.. Con temp. ambiente di 20.7°C, è arrivata a 29°C di PCB e 39°C di GPU :sofico:

alberto888zz
21-06-2010, 11:21
1- Sicuro che la fonte del rumore sia l'alimentatore? La mia 8800GT, soprattutto quando i Frame Per Second (FPS) vanno su in quantità, emette un rumore (come se sforzasse), immagino sia normale (sempre avuto dalla data dell'acquisto). Non mi sembra provenga dall'alimentatore, se ti capita di indagare meglio tienimi aggiornato che magari mi sbaglio io.. Ad ogni modo, ti serve un alimentatore che ti garantisce un amperaggio di almeno 24A sulla linea +12V (questa informazione la puoi verificare direttamente sulle targhette che vengono applicate esternamente ad ogni alimentatore, corrispondono alle specifiche). Il dato dei 24A l'avevo letto su un thread qua, immagino sia accurato.


Allora...la mia 8800gt ha dissipatore passivo (accelero s1 rev.2) quindi senza ventoline e quindi non credo che sotto sforzo possa fare rumore lei. Correggetemi se sbaglio!?!?
Il rumore piuttosto sembra provenire dalla ventola dell'alimentatore che sotto sforzo aumenta di giri (è veramente così???).
Il mio alimentatore è un Thermaltake 500W...QUESTO (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?S=1172&ID=1539#Tab1)
ha 14A e 15A sui 12V

matteoflash
21-06-2010, 11:29
Abbiamo lo stesso dissipatore, a differenza che ho montato anche il Turbo Module, il rumore che sento io lo sento da prima della sostituzione del dissipatore, quindi escludiamolo senza problemi. Inoltre hai detto bene, il dissipatore passivo non emette rumore proprio per definizione.

Il rumore della ventola si capisce abbastanza bene data la sua natura, perciò se è la ventola dell'alimentatore dovresti capirlo subito.. Per quanto mi riguarda, ho sostituito di recente la ventola dell'alimentatore inserendone una silenziosissima, perciò posso escludere anche questa. Molto probabilmente il tuo caso è differente dal mio :)

La ventola dell'alimentatore aumenta di giri se aumenta la temperatura all'interno dello chassis dell'alimentatore, ammesso che la ventola sia autoregolata. Sul sito indica una velocità di 2500rpm +-10% (quindi 2250:2750), perciò potresti notare la differenza di rumore se aumentasse la temperatura interna.

alberto888zz
21-06-2010, 12:52
Abbiamo lo stesso dissipatore, a differenza che ho montato anche il Turbo Module, il rumore che sento io lo sento da prima della sostituzione del dissipatore, quindi escludiamolo senza problemi. Inoltre hai detto bene, il dissipatore passivo non emette rumore proprio per definizione.

Il rumore della ventola si capisce abbastanza bene data la sua natura, perciò se è la ventola dell'alimentatore dovresti capirlo subito.. Per quanto mi riguarda, ho sostituito di recente la ventola dell'alimentatore inserendone una silenziosissima, perciò posso escludere anche questa. Molto probabilmente il tuo caso è differente dal mio :)

La ventola dell'alimentatore aumenta di giri se aumenta la temperatura all'interno dello chassis dell'alimentatore, ammesso che la ventola sia autoregolata. Sul sito indica una velocità di 2500rpm +-10% (quindi 2250:2750), perciò potresti notare la differenza di rumore se aumentasse la temperatura interna.

Si credo che il problema sia differente! Comunque adesso compro anche io la Turbo Module...tanto ho visto che costa 10 euro! Per la sostituzione della ventola dell'alimentatore che ventola mi consigli? è un'operazione difficile?

ps: l'alimentatore mio è buono o tirato al massimo con la mia configurazione?

matteoflash
21-06-2010, 13:21
Si credo che il problema sia differente! Comunque adesso compro anche io la Turbo Module...tanto ho visto che costa 10 euro!
Te le consiglio, oltretutto, dato che era un po' complicato ricollegare il Turbo Module al connettore della stessa VGA, l'ho collegato direttamente all'alimentatore e sta sempre al 100%, senza un minimo di rumore.. In compenso, ho guadagnato sui 10°C in load e sui 3-4°C in idle se non ricordo male.
Per la sostituzione della ventola dell'alimentatore che ventola mi consigli? è un'operazione difficile?
Innanzitutto, la sostituzione della ventola dell'alimentatore comporta l'apertura dello chassis dell'alimentatore, che comporta a sua volta la perdita della garanzia dell'alimentatore, perciò valuta bene se farlo oppure no.
In caso affermativo, devi innanzitutto vedere la dimensione della ventola e guardare quanti cavi colorati ha, per determinare il tipo di ventola. Nel mio caso, ho trovato 3 cavi colorati (di cui 1 di controllo), dunque ho acquistato una ventola PWM, cioè autoregolata (+ temperatura + giri al minuto).

Dato che serviva una ventola da 120mm ho acquistato una Arctic F12 PWM da 300:1350 RPM, 57 CFM di flusso d'aria e 0.5 Sone.. Veramente silenziosa e con un ottimo flusso d'aria per l'alimentatore (a differenza di prima, dall'alimentatore fuoriesce aria fresca, a testimonianza del fatto che mantiene i componenti più freschi). Mi sono trovato molto bene ed è anche buona per installazioni all'interno del case, data la bassa rumorosità. Il prezzo si aggira intorno ai 7-8€.
ps: l'alimentatore mio è buono è tirato al massimo con la mia configurazione?
Con la tua configurazione non arrivi a saturare i 500W erogabili dall'alimentatore neanche in full load. Arriverai sì e no a 220W effettivi, ovvero meno della metà della capacità totale di erogazione.
In termini di consumo finale, parliamo di un massimo di 310W (efficienza 70%) / 275W (efficienza 80%) / 260W (efficienza 85%).

Ad ogni modo, la cifra di tuo interesse è il consumo effettivo, perciò diciamo che in full load stai al 45% del carico :)

ilratman
21-06-2010, 13:45
Si credo che il problema sia differente! Comunque adesso compro anche io la Turbo Module...tanto ho visto che costa 10 euro! Per la sostituzione della ventola dell'alimentatore che ventola mi consigli? è un'operazione difficile?

ps: l'alimentatore mio è buono è tirato al massimo con la mia configurazione?

la 8800gt emette alte frequenze quando pompa di brutto.

prova crysis e fai caso se durante la presentazione della nanotuta all'inizio fa il sibilo.

aled1974
21-06-2010, 13:58
Si credo che il problema sia differente! Comunque adesso compro anche io la Turbo Module...tanto ho visto che costa 10 euro! Per la sostituzione della ventola dell'alimentatore che ventola mi consigli? è un'operazione difficile?

ps: l'alimentatore mio è buono è tirato al massimo con la mia configurazione?
ma non è più semplice quanto dicevo io prima? :boh:

....
se tappando il retro del case il ronzio smette potrebbe trattarsi di autovibrazione del case stesso (o di una sua parte) quando le vibrazioni indotte raggiungono/superano una certa ampiezza, esistono guaine/distanziali siliconici di diverse forme da montare un po' ovunque all'interno dei case :D
....

ciao ciao

alberto888zz
21-06-2010, 15:32
la 8800gt emette alte frequenze quando pompa di brutto.

prova crysis e fai caso se durante la presentazione della nanotuta all'inizio fa il sibilo.

In definitiva credo che sia "semplicemente" la ventola dell'alimentatore troppo rumorosa quando i consumi salgono!

@aled1974: ho provato a vedere ma non sembra essere un problema di vibrazioni!

@ilratman: si infatti parlo di rumore solo quando pompa di brutto! ma stiamo parlando di una 8800gt senza ventoline (quindi non dovrebbe emettere nessun sibilio) e come detto prima il rumore sembra provenire dall'alimentatore.

@matteoflash: grazie 1000...sei stato veramente di aiuto! Siccome vedo che ne sai molto più di me...volevo qualche altra info sulle ventole per il mio case ma quì si va ot. se non ti da fastidio ti posso contattare in privato? grazie e ciao :)

ilratman
21-06-2010, 15:38
Io ho parlato di rumore ad alta frequenza non di sibilo di una ventola.

la 8800gt anche passiva fa rumore.

alberto888zz
23-06-2010, 14:40
In definitiva credo che sia "semplicemente" la ventola dell'alimentatore troppo rumorosa quando i consumi salgono!

@matteoflash: grazie 1000...sei stato veramente di aiuto! Siccome vedo che ne sai molto più di me...volevo qualche altra info sulle ventole per il mio case ma quì si va ot. se non ti da fastidio ti posso contattare in privato? grazie e ciao :)

up