PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800 GT/9800 GT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

Drakon
10-12-2007, 15:13
quando si vedono dei crash, sono SEMPRE le ram a fare le bizze, perchè con ventola al 45%, la temp del core è sempre tenuta a bada...
Volete una prova?
Quando il pc vi crasha per elevate temperature, vedrete righe rosse a tutto schermo audio in loop, blocco dell'immagine, ed impossibilità di tornare a windows... STESSI sintomi che si hanno, quando si sale con la frequenza delle ram oltre il limite tollerato dalla scheda...
Ciò implica che siano proprio queste ultime a rompere, visto che nelle versioni occate di serie spesso non reggono la frequenza, ed in quelle lisce si impallano se le ram stesse non hanno adeguata ventilazione...

Tutte le GT che ho visto, non hanno problemi a salire di core, salgono molto, in piena stabilità, e con temp accettabili se si sale con la ventola al 45%. Io per esempio a 735 di core non ho l'ombra di un fastidio, e sono sicuro che la scheda vada anche oltre, ma guai a toccare le ram...
Queste ultime sono di per sè già al limite, basta tenere le ventola a default, e dunque non raffreddarle per bene, ed ecco che la scheda può crashare anche con tutto a default. Quando si aumenta il regime di rotazione della ventola, spesso i crash scompaiono, ma ripeto, questo non accade perchè si tiene + fresco il core (visto che può lavorare a temp ben + alte) ma accade perchè le ram (già al limite) vengono raggiunte da un flusso d'aria maggiore, tutto qua..


Tutto quello ke hai detto è vero..

mi sono preoccupato quando al core davo una frequenza di 650mhz e alle memorie di 1000mhz e mi crashava... pensavo fosse una scheda veramente sfigata!! invece lasciando le memorie a default( dopo le ho alzate a 935mhz stabili) sono salito a 740mhz sul core con dissipatore stock senza Vmod con ventolina a 80% di velocità.

al 3dmark06 ho acquisito un incremento pari a 1500punti circa.. lo shader clock l'ho lasciato linkato a quello della GPU.

quindi le memorie fanno davvero schifo.. o meglio, sono state spinte al limite dalla casa produttrice.

Dime333
10-12-2007, 15:13
Per chi vuole la zotac liscia su chl ce l'hanno disponibile!

stecdc
10-12-2007, 15:16
anche sul mio modello le ram non sono un granche, se provo a 2000 il pc si blocca... mi riesce ad essere stabile giusto a 1900mhz...

kbl
10-12-2007, 15:23
Per chi vuole la zotac liscia su chl ce l'hanno disponibile!

GAME OVER

bear75
10-12-2007, 15:23
anche sul mio modello le ram non sono un granche, se provo a 2000 il pc si blocca... mi riesce ad essere stabile giusto a 1900mhz...

la mia in firma è stabile in crysis e the witcher, anche giocando in finestra o passando al desktop.
a 2000 di ram non arrivo però

KillerNet
10-12-2007, 15:23
arrivata da 2 giorni la 8800 gt Zotac Amp edition :) Figata!!!

halduemilauno
10-12-2007, 15:24
cosa hanno i .13 in piu degli altri?

troppo tardi metti i 169.17.
ftp://download.nvidia.com/downloads/nZone/drivers/
;)

sbera
10-12-2007, 15:25
la mia in firma è stabile in crysis e the witcher, anche giocando in finestra o passando al desktop.
a 2000 di ram non arrivo però
con the witcher a che risoluzione giochi? quanti fps?

Spike79
10-12-2007, 15:28
Vedrai la differenza,un consiglio:l'E6750 lavora con un fsb di 1333 mhz per avere le memorie in sincrono con il fsb devi mettere memorie a 667 mhz , quindi ( 667 x 2 ) = 1333,le memorie da 800 mhz costano di piu e l' incremento di velocita e minimo,se non intendi fare dell' overclock ti conviene tenere le memoria a 667 mhz.
Ciao;)

Visto il prezzo, le 800 mi convengono cmq, potrei eventualmente diminuirne la velocità 'dopo'.
Per la GT invece non dovrebbero esserci problemi di spazio sulla Asus P5K-E , no ? mi pare che le porte sata siano a distanza corretta...

Lino P
10-12-2007, 15:29
Tutto quello ke hai detto è vero..

mi sono preoccupato quando al core davo una frequenza di 650mhz e alle memorie di 1000mhz e mi crashava... pensavo fosse una scheda veramente sfigata!! invece lasciando le memorie a default( dopo le ho alzate a 935mhz stabili) sono salito a 740mhz sul core con dissipatore stock senza Vmod con ventolina a 80% di velocità.

al 3dmark06 ho acquisito un incremento pari a 1500punti circa.. lo shader clock l'ho lasciato linkato a quello della GPU.

quindi le memorie fanno davvero schifo.. o meglio, sono state spinte al limite dalla casa produttrice.

hai capito perfettamente...;)

ilratman
10-12-2007, 15:31
Visto il prezzo, le 800 mi convengono cmq, potrei eventualmente diminuirne la velocità 'dopo'.
Per la GT invece non dovrebbero esserci problemi di spazio sulla Asus P5K-E , no ? mi pare che le porte sata siano a distanza corretta...

Prendi le 800, l'appetito vien mangiando e non credo resisterai all'overclock del e6750. :)

Poi le 800 costano meno forse l'anno scorso costavano di più ma adesso non è così.

Lino P
10-12-2007, 15:33
troppo tardi metti i 169.17.
ftp://download.nvidia.com/downloads/nZone/drivers/
;)

hal si sa cosa correggono?
Link alle note della release?

ghiltanas
10-12-2007, 15:33
oggi ho rimesso su finalmente oblivion (su xp con i 169.13, dopo proverò anche i .17)...beh che differenza :D , che spettacolo giocarci a 1680*1050 con aa hdr vsync e triple buffer e af al massimo :cool: . Negli interni sto sui 60, negli esterni va anche a 25 ma è molto bello giocarci cosi ;)

ghiltanas
10-12-2007, 15:34
hal si sa cosa correggono?

con crysis migliorano il frame rate, almeno ad alcuni utenti che li hanno messi su. io nn li ho ancora provati

mircocatta
10-12-2007, 15:37
troppo tardi metti i 169.17.
ftp://download.nvidia.com/downloads/nZone/drivers/
;)

sono troppo "beta" per i miei gusti

bear75
10-12-2007, 15:37
con the witcher a che risoluzione giochi? quanti fps?

1680x1050 AF 16x AA 2x tutto al max

negli interni va anche oltre i 100fps

in esterno la media è circa 50fps e mai sotto i 40fps

Kyrandia
10-12-2007, 15:39
ho abbassato la frquenza degli shaders e reggo 750/1785/1075 con dissy stock ! quanto spinge sta scheda.. il vf1000 come vi sembra come dissy ?

Pokoto
10-12-2007, 15:44
con crysis migliorano il frame rate, almeno ad alcuni utenti che li hanno messi su. io nn li ho ancora provati

ma succede solo su vista o anche xp?

halduemilauno
10-12-2007, 15:45
hal si sa cosa correggono?
Link alle note della release?

crysis e final fantasy Xl. rispetto ai .13. rispetto ai .09 diverse altre cose. devi vedere le note dei .13.
;)

halduemilauno
10-12-2007, 15:46
ho abbassato la frquenza degli shaders e reggo 750/1785/1075 con dissy stock ! quanto spinge sta scheda.. il vf1000 come vi sembra come dissy ?

ottimi valori.
;)

KillerNet
10-12-2007, 15:52
Salve a tutti.
vi chiedo cortesemente di aiutarmi in un problemino incontrato durante l'assemblaggio/installazioni ecc del nuovo pc comprato componente per componente.

Mi ritrovo con
cpu e6750
sk.madre p5n32e sli plus
sk.video 8800 gt amp della zotac
alimentatore tagan 580w modulare
e 4 gb di ram DDR2 A-Data extreme edition 4-4-4-12 800mhz
il problema risiede proprio nelle ram.
se ne monto 2 (entrambe da un lato) ok 2 gb single channel
se ne monto 2 (negli appositi channel) ok 2 in dual channel
se ne monto 3 ok 3gb rilevati, tutti i single channel
SE ne monto 4 cioè uso tutti gli slot, non mi si avvia window (Vista ultimate 64bit)

posso capire che non funza il dual channel con 4gb montate, ma che mi dia sistematicamente una schermata blu con errore durante il caricamento del sistema operativo, non l'ho proprio capita.
Ho effettuato numerose prove, invertite le ram.. e quale metto metto, al momento dell'avvio con la 4a ram montata, esce fuori l'errore.

Ho pensato che forse dovrei aggiornare il bios.
Chiedo un vostro parere/aiuto.
Grazie.
a presto.

Samoht
10-12-2007, 15:58
Stasera provo i .13 e vi so dire se Crysis mi parte (con i .12 mi si imbambola, sia il 32 che il 64 bit).

Bioshock sarà anche bello, ma mi sono rotto di avere Crysis installato e non poterlo giocare... :asd:

Pokoto
10-12-2007, 16:00
Salve a tutti.
vi chiedo cortesemente di aiutarmi in un problemino incontrato durante l'assemblaggio/installazioni ecc del nuovo pc comprato componente per componente.

Mi ritrovo con
cpu e6750
sk.madre p5n32e sli plus
sk.video 8800 gt amp della zotac
alimentatore tagan 580w modulare
e 4 gb di ram DDR2 A-Data extreme edition 4-4-4-12 800mhz
il problema risiede proprio nelle ram.
se ne monto 2 (entrambe da un lato) ok 2 gb single channel
se ne monto 2 (negli appositi channel) ok 2 in dual channel
se ne monto 3 ok 3gb rilevati, tutti i single channel
SE ne monto 4 cioè uso tutti gli slot, non mi si avvia window (Vista ultimate 64bit)

posso capire che non funza il dual channel con 4gb montate, ma che mi dia sistematicamente una schermata blu con errore durante il caricamento del sistema operativo, non l'ho proprio capita.
Ho effettuato numerose prove, invertite le ram.. e quale metto metto, al momento dell'avvio con la 4a ram montata, esce fuori l'errore.

Ho pensato che forse dovrei aggiornare il bios.
Chiedo un vostro parere/aiuto.
Grazie.
a presto.

edit

MexeM
10-12-2007, 16:00
Salve a tutti.
vi chiedo cortesemente di aiutarmi in un problemino incontrato durante l'assemblaggio/installazioni ecc del nuovo pc comprato componente per componente.

Mi ritrovo con
cpu e6750
sk.madre p5n32e sli plus
sk.video 8800 gt amp della zotac
alimentatore tagan 580w modulare
e 4 gb di ram DDR2 A-Data extreme edition 4-4-4-12 800mhz
il problema risiede proprio nelle ram.
se ne monto 2 (entrambe da un lato) ok 2 gb single channel
se ne monto 2 (negli appositi channel) ok 2 in dual channel
se ne monto 3 ok 3gb rilevati, tutti i single channel
SE ne monto 4 cioè uso tutti gli slot, non mi si avvia window (Vista ultimate 64bit)

posso capire che non funza il dual channel con 4gb montate, ma che mi dia sistematicamente una schermata blu con errore durante il caricamento del sistema operativo, non l'ho proprio capita.
Ho effettuato numerose prove, invertite le ram.. e quale metto metto, al momento dell'avvio con la 4a ram montata, esce fuori l'errore.

Ho pensato che forse dovrei aggiornare il bios.
Chiedo un vostro parere/aiuto.
Grazie.
a presto.

E cosa c'entra questo con la 8800GT???

Sicuramente è un problema che ha a che fare con la scheda madre... Forse un bios aggiornato può risolverlo, ma può anche essere semplicemente che tu non possa andare con 4 moduli (per motivi di alimentazione ad esempio). Diverse schede madre hanno questo problema, infatti si consiglia sempre di usare 2 soli moduli.

ilratman
10-12-2007, 16:01
Salve a tutti.
vi chiedo cortesemente di aiutarmi in un problemino incontrato durante l'assemblaggio/installazioni ecc del nuovo pc comprato componente per componente.

Mi ritrovo con
cpu e6750
sk.madre p5n32e sli plus
sk.video 8800 gt amp della zotac
alimentatore tagan 580w modulare
e 4 gb di ram DDR2 A-Data extreme edition 4-4-4-12 800mhz
il problema risiede proprio nelle ram.
se ne monto 2 (entrambe da un lato) ok 2 gb single channel
se ne monto 2 (negli appositi channel) ok 2 in dual channel
se ne monto 3 ok 3gb rilevati, tutti i single channel
SE ne monto 4 cioè uso tutti gli slot, non mi si avvia window (Vista ultimate 64bit)

posso capire che non funza il dual channel con 4gb montate, ma che mi dia sistematicamente una schermata blu con errore durante il caricamento del sistema operativo, non l'ho proprio capita.
Ho effettuato numerose prove, invertite le ram.. e quale metto metto, al momento dell'avvio con la 4a ram montata, esce fuori l'errore.

Ho pensato che forse dovrei aggiornare il bios.
Chiedo un vostro parere/aiuto.
Grazie.
a presto.

ho paura che la scheda madre sia un po' una rogna con 4GB di ram, le nvidia non sono proprio l'optimum come gestione della ram.
guarda sul manuale della scheda cosa dice perchè molte volte dicono espressamente quali sono i tagli da mettere per evitare problemi.
la p5n32 è data, mi sembra, per 16GB e quindi 4 non dovrebbe neanche sentirli, forse il problema sta nella ram o nel fatto del dualchannel.

devo dare atto ad intel di essere superiore, ai chipset nvidia, nella gestione della ram e anche dei dischi.
il fatto di avere il dualchannel anche asimmetrico ti preserva da possibili problemi di compatibilità e il controller raid è il migliore come stabilità.

ti consiglio di chiedere sul thread della scheda madre, li avranno sicuramente la soluzione migliore ma poi tienici informati di come hai risolto.

robygr
10-12-2007, 16:13
troppo tardi metti i 169.17.
ftp://download.nvidia.com/downloads/nZone/drivers/
;)

sai per caso come vanno e cosa correggono?

io gioco prevalentemente a cod4 in multi..

ma per un po di tempo ogni driver che esce è per forza meglio di quello prima? grazie

halduemilauno
10-12-2007, 16:16
sai per caso come vanno e cosa correggono?

io gioco prevalentemente a cod4 in multi..

ma per un po di tempo ogni driver che esce è per forza meglio di quello prima? grazie

in quel specifico non so. provali se non vanno metti i .13.
;)

Tioz90
10-12-2007, 16:23
Un mio amico ha appena preso una 8800gt e deve cambaire dissi
Cosa consigliate sui 30€? Io pensavo un vf900 ma immagino ci sia di meglio

convoluzione
10-12-2007, 16:24
Ciao chi mi sa elencare quali sono le schede 8800GT con dissipatore dual slot ?
Tipo ad esempio : EVGA GeForce 8800 GT SSC ACS³

grazie

veneno
10-12-2007, 16:25
sapete di qualche negozio che le ha disponibili? sono stato due settimane in vacanza e speravo di trovare la situazione migliorata...invece ancora niente...

*andr3a*
10-12-2007, 16:28
Un mio amico ha appena preso una 8800gt e deve cambaire dissi
Cosa consigliate sui 30€? Io pensavo un vf900 ma immagino ci sia di meglio

accelero s1 + turbo module oppure + 2 ventole a tua scelta.

thermaltake duorb. :)

andryonline
10-12-2007, 16:43
Vedrai la differenza,un consiglio:l'E6750 lavora con un fsb di 1333 mhz per avere le memorie in sincrono con il fsb devi mettere memorie a 667 mhz , quindi ( 667 x 2 ) = 1333,le memorie da 800 mhz costano di piu e l' incremento di velocita e minimo,se non intendi fare dell' overclock ti conviene tenere le memoria a 667 mhz.
Ciao;)

Forse siamo OT, ma già che ci sono: questo discorso vale anche per il pc in sign?


Ora rientro subito in topic: se dovessi decidermi per la 8800GT, occorrerà un upgrade dell'alimentatore o non avrò alcun problema?

halduemilauno
10-12-2007, 16:48
Forse siamo OT, ma già che ci sono: questo discorso vale anche per il pc in sign?


Ora rientro subito in topic: se dovessi decidermi per la 8800GT, occorrerà un upgrade dell'alimentatore o non avrò alcun problema?

si. basta alzare il bus da 266 a 333. la ram che hai è gia pronta per il 333. no il tuo ali va bene.
;)

Samoht
10-12-2007, 16:58
in quel specifico non so. provali se non vanno metti i .13 ;)...'nchia già i .17? :eek: e va bene, scaricherò i .17 stasera... ma non è che arrivo a casa e ci sono già i .22 o .23?? :mbe:sono stato due settimane in vacanza e speravo di trovare la situazione migliorata...invece ancora niente...e da quando in qua la gente lavora, in vacanza?? :asd:

wolf24
10-12-2007, 16:59
accelero s1 + turbo module oppure + 2 ventole a tua scelta.

thermaltake duorb. :)

a quanto pare è da strquotare per i 20 euro che si risparmiano rispetto agli altri dissi della stessa qualità.... penso che anche io lo farò a breve....:D

Quincy_it
10-12-2007, 16:59
Visto il prezzo, le 800 mi convengono cmq, potrei eventualmente diminuirne la velocità 'dopo'.
Per la GT invece non dovrebbero esserci problemi di spazio sulla Asus P5K-E , no ? mi pare che le porte sata siano a distanza corretta...

Purtroppo no,
l'8800 GT finisce sopra ad almeno 1 porta SATA. :(

halduemilauno
10-12-2007, 17:01
...'nchia già i .17? :eek: e va bene, scaricherò i .17 stasera... ma non è che arrivo a casa e ci sono già i .22 o .23?? :mbe:e da quando in qua la gente lavora, in vacanza?? :asd:

quelli escono domani insieme alla 8800gts512.
;)

andryonline
10-12-2007, 17:01
si. basta alzare il bus da 266 a 333. la ram che hai è gia pronta per il 333. no il tuo ali va bene.
;)

Il bus della ram? Da bios?

Scusate, ma che differenza c'è tra la Zotac "liscia" e la sua versione "Amp"?

halduemilauno
10-12-2007, 17:05
Il bus della ram? Da bios?

Scusate, ma che differenza c'è tra la Zotac "liscia" e la sua versione "Amp"?

il bus del procio. le differenze riguardano le frequenze.
;)

Samoht
10-12-2007, 17:10
Purtroppo no, l'8800 GT finisce sopra ad almeno 1 porta SATA. :(Io ho qualche problema con gli slot della la ram di sistema invece: la vga "master" (chiamiamola così perchè è quella più vicino alla cpu) con la sua lunghezza mi si pianta giusta giusta sotto agli slot di alloggiamento della ram di sistema. Se si montano prima le ram e poi la vga non c'è nessun problema... ma provate un po' a tirare giù le ram (o a montarle) con la vga installata... :cry: E per questo motivo, non posso nemmeno installare un memory cooler della ocz che avevo comprato qualche tempo fa: ha due staffette di metallo che vanno a far presa sui gancini plastici di ritenzione dei moduli ram, ma non lo si può montare perchè per via della vga, non ci sta...:muro:

Tioz90
10-12-2007, 17:23
a quanto pare è da strquotare per i 20 euro che si risparmiano rispetto agli altri dissi della stessa qualità.... penso che anche io lo farò a breve....:D
Quale dei due?

Farlok77
10-12-2007, 17:25
a quanto pare è da strquotare per i 20 euro che si risparmiano rispetto agli altri dissi della stessa qualità.... penso che anche io lo farò a breve....:D

E' godereccio soprattutto perchè alla partenza del pc non starnazza come quell'anatra del dissi originale...non potevo riavviare il pc di sera per non svegliare la mia ragazza (non ha il sonno particolarmente leggero o pesante, ma si svegliava al riavvio del pc con il dissi stock :D )

andryonline
10-12-2007, 17:39
il bus del procio. le differenze riguardano le frequenze.
;)

Aspetta, fammi capire: dovrei aumentare il bus del processore (overclock) per "sfruttare" le mie attuali ram?
Questo lo si fa dal bios?


PS: grazie, gentilissimo come sempre! ;)

halduemilauno
10-12-2007, 17:43
Aspetta, fammi capire: dovrei aumentare il bus del processore (overclock) per "sfruttare" le mie attuali ram?
Questo lo si fa dal bios?


PS: grazie, gentilissimo come sempre! ;)

tu oc il procio per aumentare le prestazioni. che poi le tue ram siano gia predisposte a questo è un in più. si lo si fa dal bios.
;)

ATi7500
10-12-2007, 17:46
sai per caso come vanno e cosa correggono?

io gioco prevalentemente a cod4 in multi..

ma per un po di tempo ogni driver che esce è per forza meglio di quello prima? grazie

dal documento word contenuto nel link..

This driver is only a recommended update for customers playing Final Fantasy XI.

bYeZ!

frankdan
10-12-2007, 17:55
Salve a tutti.
vi chiedo cortesemente di aiutarmi in un problemino incontrato durante l'assemblaggio/installazioni ecc del nuovo pc comprato componente per componente.

Mi ritrovo con
cpu e6750
sk.madre p5n32e sli plus
sk.video 8800 gt amp della zotac
alimentatore tagan 580w modulare
e 4 gb di ram DDR2 A-Data extreme edition 4-4-4-12 800mhz
il problema risiede proprio nelle ram.
se ne monto 2 (entrambe da un lato) ok 2 gb single channel
se ne monto 2 (negli appositi channel) ok 2 in dual channel
se ne monto 3 ok 3gb rilevati, tutti i single channel
SE ne monto 4 cioè uso tutti gli slot, non mi si avvia window (Vista ultimate 64bit)

posso capire che non funza il dual channel con 4gb montate, ma che mi dia sistematicamente una schermata blu con errore durante il caricamento del sistema operativo, non l'ho proprio capita.
Ho effettuato numerose prove, invertite le ram.. e quale metto metto, al momento dell'avvio con la 4a ram montata, esce fuori l'errore.

Ho pensato che forse dovrei aggiornare il bios.
Chiedo un vostro parere/aiuto.
Grazie.
a presto.
Forse la soluzione la trovi qui :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455590

Supemattus
10-12-2007, 17:57
Grande !!! dopo più di un mese di attesa, sono riuscito a trovarla, Zotac 8800Gt liscia, domani o al massimo dopodomani dovrei averla, sono felicissimo !!!

fefe86vi
10-12-2007, 17:58
Ciao ragazzi ...mi serve il vostro aiuto xkè devo fare dei conti su quanti ampere mi rimangono siccome avrei intenzione di prendere

thermaltake armor va8003bws

il quale ha parecchie ventole e come ali ho un thermaltake 550 w

abbinato a
e6850
p5kc
8800gt
hd samsung 320 16mb

ecco tutto questo x capire quanto consuma sta scheda video per capire se devo affidarmi ad un ali + grosso a causa delle precchie ventole e luci del case....

voi che dite???

Tioz90
10-12-2007, 18:00
Dai raga, Arctic accelero o thermaltake duoorb?:D

sbera
10-12-2007, 18:02
1680x1050 AF 16x AA 2x tutto al max

negli interni va anche oltre i 100fps

in esterno la media è circa 50fps e mai sotto i 40fps

:eek: :eek: :eek:

sbavo al solo pensiero

thx
10-12-2007, 18:02
Ciao ragazzi ...mi serve il vostro aiuto xkè devo fare dei conti su quanti ampere mi rimangono siccome avrei intenzione di prendere

thermaltake armor va8003bws

il quale ha parecchie ventole e come ali ho un thermaltake 550 w

abbinato a
e6850
p5kc
8800gt
hd samsung 320 16mb

ecco tutto questo x capire quanto consuma sta scheda video per capire se devo affidarmi ad un ali + grosso a causa delle precchie ventole e luci del case....

voi che dite???


Per me diventera' il 3D degli alimentatori.:muro:
Ma pensate che questa scheda consumi troppo?

Il tuo ali va piu' che bene,questa scheda consuma meno in full load della GTX,GTS,e delle Ati serie x19xx

Fatevene una ragione:read:

Kyrandia
10-12-2007, 18:16
E' godereccio soprattutto perchè alla partenza del pc non starnazza come quell'anatra del dissi originale...non potevo riavviare il pc di sera per non svegliare la mia ragazza (non ha il sonno particolarmente leggero o pesante, ma si svegliava al riavvio del pc con il dissi stock :D )

meglio accelero s1+turbo module a 24€ oppure vf1000 a 34€ ?

halduemilauno
10-12-2007, 18:17
Ciao ragazzi ...mi serve il vostro aiuto xkè devo fare dei conti su quanti ampere mi rimangono siccome avrei intenzione di prendere

thermaltake armor va8003bws

il quale ha parecchie ventole e come ali ho un thermaltake 550 w

abbinato a
e6850
p5kc
8800gt
hd samsung 320 16mb

ecco tutto questo x capire quanto consuma sta scheda video per capire se devo affidarmi ad un ali + grosso a causa delle precchie ventole e luci del case....

voi che dite???


mo comincio a rispondere cosi. e fra un pò manco rispondo più a queste domande.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1584294

Tommy86
10-12-2007, 18:23
Per me diventera' il 3D degli alimentatori.:muro:
Ma pensate che questa scheda consumi troppo?

Il tuo ali va piu' che bene,questa scheda consuma meno in full load della GTX,GTS,e delle Ati serie x19xx

Fatevene una ragione:read:

e pensare che c'è un tread apposta per sapere se l'ali va bene :doh:

sapete per caso quali sono le frequenze delle nuove ventole della 8800?

cioè sapete a che temperatura va a tot, a quell'altra va a to+10%, etc??

lo aderràa anche la AMP o siccome era maggiorata di serie non la cambiano?

thxs ;)

*andr3a*
10-12-2007, 18:25
meglio accelero s1+turbo module a 24€ oppure vf1000 a 34€ ?

Prenditi l'accelero con due ventolozze da 92, altro che turbo module! :P

Io con due tacens aura vado da dio e ho speso 10 euro per le ventole (inudibili)!:)

sbera
10-12-2007, 18:25
tramite questo sito http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine impostando un q6600, scheda madre high end, 2 ddr2, 1 hd sata, un lettore dvd e la 8800gt calcola un consumo di 262watt :mbe:

selezionando solo la 8800gt e impostando 100% di utilizzo segna 133watt :fagiano:

Kyrandia
10-12-2007, 18:29
Prenditi l'accelero con due ventolozze da 92, altro che turbo module! :P

Io con due tacens aura vado da dio e ho speso 10 euro per le ventole (inudibili)!:)

grazie per la risposta..il fatto è che il turbo module lo pago 7 euro:) ma al di la del prezzo (10 euro di differenza) quale dissipa meglio? anche le memorie, si monta facilemnte l'accelero ?

Farlok77
10-12-2007, 18:32
tramite questo sito http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine impostando un q6600, scheda madre high end, 2 ddr2, 1 hd sata, un lettore dvd e la 8800gt calcola un consumo di 262watt :mbe:

selezionando solo la 8800gt e impostando 100% di utilizzo segna 133watt :fagiano:

Non mi fido di quel calcolatore!
Dice che il mio E2180 a 3200MHz e 1.5v consuma 153W, cosa impossibile secondo me...a 153W il dissipatore sarebbe ardente. Un'altro calcolatore mi dice invece, piu' realisticamente che ne dissipa 73W.

Farlok77
10-12-2007, 18:34
grazie per la risposta..il fatto è che il turbo module lo pago 7 euro:) ma al di la del prezzo (10 euro di differenza) quale dissipa meglio? anche le memorie, si monta facilemnte l'accelero ?

Ci vogliono 5 minuti a montarlo, pero' se non incastri i dissipatorini per le ram contro il dissipatore principale con qualcosa di artigianale, rischi di trovarti i dissini per tutto il case al primo spostamento :rolleyes:

K4pp4
10-12-2007, 18:38
sapete mica un link con una guida per lo smontaggio del dissi e il montaggio di un vf1000?

non vorrei combinare casini ^^

thx

sbera
10-12-2007, 18:40
sapete mica un link con una guida per lo smontaggio del dissi e il montaggio di un vf1000?

non vorrei combinare casini ^^

thx
il bello del sito zalman è che ci sono tutte le animazioni che ti fanno vedere i montaggi :D
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=289&code=013

Actze
10-12-2007, 18:43
ragazzi anche io l'ho ordinata. A giudicare dal n° di pagine del thread sono il bilionesimo user ad averla comprata...

ho appena preso i driver beta che contengono un fix apposito per la 8800 GT come probabilmente saprete già tutti

speriamo che la scheda vada forte come sembra dai bench :cool:

Tioz90
10-12-2007, 18:50
Dai raga, Arctic accelero o thermaltake duoorb?:D
Mi quoto:D

thx
10-12-2007, 18:53
Mi quoto:D

Il duorb e' piu' quotato

Tioz90
10-12-2007, 18:59
Gli interessano puramente le prestazioni (ovviamente l's1 costa meno)

ilratman
10-12-2007, 19:13
E' un'oretta che sto facendo 3dmark a manetta e il pc non si è mai riavviato ovviamente a case chiuso e ventola a default.

Ieri molte volte non superava il 3dmark crashava.

L'unica cosa che ho cambiato è mettere su i 169.13 al posto dei 169.09.

Secondo me la AMP con i 169.09 ha questo problema.

Quelli che hanno qualche problema con la AMP che driver hanno?

Dark_Immortal_Scream
10-12-2007, 19:30
appena presa 8800 gt dell'asus è una bestia sono soddisfattissimo ;)

Farlok77
10-12-2007, 19:37
E' un'oretta che sto facendo 3dmark a manetta e il pc non si è mai riavviato ovviamente a case chiuso e ventola a default.

Ieri molte volte non superava il 3dmark crashava.

L'unica cosa che ho cambiato è mettere su i 169.13 al posto dei 169.09.

Secondo me la AMP con i 169.09 ha questo problema.

Quelli che hanno qualche problema con la AMP che driver hanno?

Differenze di performance nel 3dmark?

Ermenegino
10-12-2007, 19:46
Scusate...quali sono per ora i migliori driver per questa scheda? E....(non sono un esperto) come si aggiornano i driver?

MarcoPN
10-12-2007, 19:49
appena presa 8800 gt dell'asus è una bestia sono soddisfattissimo ;)
Mi fa piacere che ne parli bene dato che l'ho ordinata e dovrebbe arrivarmi domani. Traffico dei camion permettendo :)
Come sei messo a temperature e rumorosita'? hai provato a pomparla un po'?

halduemilauno
10-12-2007, 19:54
Scusate...quali sono per ora i migliori driver per questa scheda? E....(non sono un esperto) come si aggiornano i driver?

169.13/169.17.
la sign. mettila orizzontale cosi occupa troppo spazio e violi il regolamento.
;)

Ermenegino
10-12-2007, 19:59
169.13/169.17.
la sign. mettila orizzontale cosi occupa troppo spazio e violi il regolamento.
;)

Grazie dell'avvertimento...non sapevo. Ma come faccio ad aggiornare i driver?

biecho
10-12-2007, 20:01
ragazzi anche io l'ho ordinata. A giudicare dal n° di pagine del thread sono il bilionesimo user ad averla comprata...

ho appena preso i driver beta che contengono un fix apposito per la 8800 GT come probabilmente saprete già tutti

speriamo che la scheda vada forte come sembra dai bench :cool:

di che fix parli?

Horizont
10-12-2007, 20:08
intende quello del problema delle 8800GT dopo la riattivazione del pc dallo standby.
cmq io ora sto formattando il pc e farò la prova del 9, se continua a bloccarsi me la faccio cambiare.

Venus80
10-12-2007, 20:13
Secondo me la AMP con i 169.09 ha questo problema.

Quelli che hanno qualche problema con la AMP che driver hanno?


Tutti e due.
Ieri ho messo su i 169.13 e sto crashando comunque. ;)

Ora sto facendo qualche test.
A più tardi.

biecho
10-12-2007, 20:19
Tutti e due.
Ieri ho messo su i 169.13 e sto crashando comunque. ;)

Ora sto facendo qualche test.
A più tardi.

io ho la amp con i driver 169.02 memorie a 961(x2) ventola ottimizzata con rivatuner 40% 60% 80% e non crasha.

emax81
10-12-2007, 20:30
la mia 8800GT Zotac è in viaggio :cry:

The Peacemaker
10-12-2007, 20:31
Figuriamoci se non dovevo beccare la sfiga....... Oggi doveva arrivare la mia AMP e ovviamente scatta lo sciopero degli autotrasportatori quindi niente da fare ancora :cry:

21-5-73
10-12-2007, 20:33
Figuriamoci se non dovevo beccare la sfiga....... Oggi doveva arrivare la mia AMP e ovviamente scatta lo sciopero degli autotrasportatori quindi niente da fare ancora :cry:

Pensa che io ne stò aspettando 2........ Dovevano arrivare domani pomeriggio, ma a questo punto non ci spero più.

lovis
10-12-2007, 20:36
e se io dico che ho trovato una 8800gt zotac amp a 2150euro.cosa dite?:D :D

carver
10-12-2007, 20:38
ARRIVATE!

2 mitiche asus 8800gt lisce....
non vedo l'ora di provarle x benino!
ciauz!

cmq x il momento le ho messe su dfi... e confermo ceh 2 connettori sata son coperti dalla scheda!

Topper83
10-12-2007, 20:41
e se io dico che ho trovato una 8800gt zotac amp a 2150euro.cosa dite?:D :D

Solo??? :D

silent_sword
10-12-2007, 20:41
raga
ma avete visto l'asus en8800gt top???
ha le stesse frequenze della zotac 8800gt amp...
naturalmente in + ha l'affidabilità asus e company of heroes!!!

ciro207
10-12-2007, 20:41
e se io dico che ho trovato una 8800gt zotac amp a 2150euro.cosa dite?:D :D
Dopo che l'hai comprate te... ci dici dove, ovvio?! :D

lovis
10-12-2007, 20:43
ancora non la compro,comunque si lo vista su un sito,solo ce il simbolo rosso,devo informarmi.,per sapere di che sito è,pvt.

biecho
10-12-2007, 20:45
ancora non la compro,comunque si lo vista su un sito,solo ce il simbolo rosso,devo informarmi.,per sapere di che sito è,pvt.

e' da ivare.

Roddy
10-12-2007, 20:47
ancora non la compro,comunque si lo vista su un sito,solo ce il simbolo rosso,devo informarmi.,per sapere di che sito è,pvt.

Già non sono più affidabili i simboli verdi in molti negozi online...figuriamoci quelli rossi!!

pierluigi86
10-12-2007, 20:51
e se io dico che ho trovato una 8800gt zotac amp a 2150euro.cosa dite?:D :D

che eri al negozio di informatica sotto casa mia...

lovis
10-12-2007, 20:52
no,com anche io mi chiamo pierluigi.:D :D

fabio08
10-12-2007, 21:17
ciao ragazzi,
vorrei un parere sulla manli, visto che la dovrebbero aver presa in diversi, ora è a 225€ disponibile...:)
che dite...è affidabile? in overclock come se la cava?
cosa danno in bundle?
grazie

AirUpThere
10-12-2007, 21:35
Ho trovato la Zotac 8800GT a 100m da dove lavoro e volevo sapere se secondo voi è un buon acquisto(immagino che risponderete di si!)però il fatto è che hanno anche la 3870 che mi coterebbe 50€ in meno quindi nn so che fare...crysis nn mi scatterà vero a 1440x900 High?!il vf900 è compatibile cn questa scheda?e il vf1000?

biste81
10-12-2007, 21:39
Ragazzi io non sono un esperto di informatica come molti di voi qui, ma come mai zitto zitto ho trovato un sito dove hanno le zotac subito disponibili??? Almeno fino a oggi a pranzo, si.
L'ho scovato tramite le aste online e il tizio mi ha dato poi il suo indirizzo internet dal negozio. Tutto questo gia 2 gg fa.
Ora vorrete spaere tutti qualè. si puo dire?
Cmq vado a ritirarmi la mia zotac al piu presto in loco, ma prometto che cambierò ali e ram heehe :(

Drakon
10-12-2007, 21:46
Ho in parte risolto il problema della temperatura senza spendere nemmeno un centesimo :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210212637_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210212637_Immagine.jpg)
Questa è la temperatura che raggiungo col dissipatore standard in IDLE con ventolina al 40%.

Mi era passato in mente di sostituire la pasta termica con l'Artic5 per vedere se fossero migliorate sensibilmente le temperature.

Provengo da una gloriosa X800pro dissipata con lo zalman vf700Cu e visto che adesso non deve più subire Overclock pesante :D mi è balenata l'idea di provare se effettivamente fosse compatibile con la scheda visto che sul sito ZALMAN non riporta la compatibilità.

Detto Fatto!! Smonto il dissipatore originale e trovo questo sotto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210213612_4rewr43.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210213612_4rewr43.jpg)

Spiccico i dissipatorini delle ram e le monto nella skeda video nuova.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210212744_PC100239.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210212744_PC100239.jpg)

Dopo aver accertato che i fori combaciano con la staffa del dissipatore procedo alla stesura della pasta termica e al montaggio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210212852_PC100243.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210212852_PC100243.jpg)

Ecco la 8800gt sul mio sistema ancora da completare :D (manca solo lo zerotherm nirvana sulla Cpu)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210213302_PC100249.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210213302_PC100249.jpg)

Ed ecco le temperature in IDLE con ventola dello zalman a metà. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210213330_Temp.VF700.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210213330_Temp.VF700.jpg)

A TUTTI I POSSESSORI DI DISSIPATORI AFTER MARKET, Prima di procedere ad un nuovo acquisto, verificate se avete dissipatori in casa inutilizzati compatibili :D


Adesso provo ad aprire applicazioni 3d

pierlungo
10-12-2007, 22:00
Figuriamoci se non dovevo beccare la sfiga....... Oggi doveva arrivare la mia AMP e ovviamente scatta lo sciopero degli autotrasportatori quindi niente da fare ancora :cry:

dove l'hai ordinata?da qualche parte a torino?o su internet?

pierlungo
10-12-2007, 22:00
Ragazzi io non sono un esperto di informatica come molti di voi qui, ma come mai zitto zitto ho trovato un sito dove hanno le zotac subito disponibili??? Almeno fino a oggi a pranzo, si.
L'ho scovato tramite le aste online e il tizio mi ha dato poi il suo indirizzo internet dal negozio. Tutto questo gia 2 gg fa.
Ora vorrete spaere tutti qualè. si puo dire?
Cmq vado a ritirarmi la mia zotac al piu presto in loco, ma prometto che cambierò ali e ram heehe :(

Mi mandi un pvt?

Pokoto
10-12-2007, 22:13
Mi quoto:D

Accelero con ventole adeguate per il massimo del silenzio.

carver
10-12-2007, 22:14
c'e' sul riva tuner uno stress test ( es il cubetto pelodo di ati) x vedere se le frequenze messe danno errori? scusate la niubbata ma e' la prima volta di nvidia x me

Pokoto
10-12-2007, 22:16
ciao ragazzi,
vorrei un parere sulla manli, visto che la dovrebbero aver presa in diversi, ora è a 225€ disponibile...:)
che dite...è affidabile? in overclock come se la cava?
cosa danno in bundle?
grazie

ma una botta di google la vogliamo dare? :D

fabio08
10-12-2007, 22:37
simpatico...:rolleyes:

NightStalker
10-12-2007, 22:46
simpatico...:rolleyes:

bhe guarda che ha ragione.

le 8800 GT reference sono tutte uguali (prodotte addirittura nello stesso stabilmento), è stato ribadito + e + volte

ilratman
10-12-2007, 22:49
Differenze di performance nel 3dmark?

con il 169.09, quando riusciva a finire il test avevo fatto come max 12230
adeso con 169.13 12217pt quindi praticamente nessuna differenza solo che adesso mi è stabile e finisco sempre il test.

spero fossero solo i driver a far crashare l'intero sistema.

e6600@3000, 4gb ddr2 800@667 cl4, 8800gt amp a default 700/1700/2000.

temperature in idle 52° in full 68°, ventola a default gestita dal driver e sale con la temp.

no rivatuner.

Silencer
10-12-2007, 22:53
ripongo la domanda:
Secondo voi ottengo dei vantaggi sostituendo la pasta termica della casa con la mx2?

Grazie

Lino P
10-12-2007, 23:23
ripongo la domanda:
Secondo voi ottengo dei vantaggi sostituendo la pasta termica della casa con la mx2?

Grazie

direi di si.. per il semplice fatto che la spalmeresti senza eccessi, e con mooooooooooooolta + accuratezza rispetto alla produzione di massa... cosa che va al di là delle qualità della pasta in sè..

robygr
10-12-2007, 23:50
raga
ma avete visto l'asus en8800gt top???
ha le stesse frequenze della zotac 8800gt amp...
naturalmente in + ha l'affidabilità asus e company of heroes!!!

affidabilita asus tutta da dimostrare.. e la zotac è meglio in quanto a specifiche.;)

Roddy
10-12-2007, 23:57
ripongo la domanda:
Secondo voi ottengo dei vantaggi sostituendo la pasta termica della casa con la mx2?

Grazie

Si, è un'ottima pasta che ti aiuterà a dissipare meglio il calore.
L'ho usata sotto il waterblock e rende bene: la gpu in idle è a 35° e in full load non passa i 40°.

ilratman
11-12-2007, 00:12
ok un'ora a tf2 e nessun crash, ieri mi crashava ogni 10-20 minuti.

AMP a default e temperature in idle di 52° e in full di 68°.

erano proprio i 169.09 che non andavano.

mettete i 169.13, stabilità ottima.

raggiunta la stabilità adesso si comincia a salire tanto per vedere il limite delle scheda.

hanamichi1987
11-12-2007, 00:21
raga la skeda è troppo grande per entrare nel case aplus el diablo? O ci entra benissimamente?

Lino P
11-12-2007, 00:24
raga la skeda è troppo grande per entrare nel case aplus el diablo? O ci entra benissimamente?

cavolo se ci entra.. E secondo te 1 spende 130 euri di case e non vi entra una GT? :mbe:

Shaka87
11-12-2007, 00:35
da quando ho installato la 8800 gt ho problemi di frame rate esclusivamente con i giochi source based (hl2, portal, tf2..) soprattutto in presenza di filtri, con l'x1800 nessun problema invece, da cosa può dipendere? (I driver sono i 169.13)

hanamichi1987
11-12-2007, 00:51
cavolo se ci entra.. E secondo te 1 spende 130 euri di case e non vi entra una GT? :mbe:

boh :D
cmq sta x arrivarmi la tua stessa 8800gt :P

carver
11-12-2007, 00:56
e' scandaloso xo' che una scheda come questa butti i sui 66° nel case e non fuori!

*andr3a*
11-12-2007, 01:14
raga la skeda è troppo grande per entrare nel case aplus el diablo? O ci entra benissimamente?

ci sta ci sta! :D :read:

Roddy
11-12-2007, 01:15
e' scandaloso xo' che una scheda come questa butti i sui 66° nel case e non fuori!

In questo caso ci voleva un raffreddamento dual slot...più costoso naturalmente! Penso che si vedrà sulla 8800 GTS 512.

Darkman
11-12-2007, 01:21
con il 169.09, quando riusciva a finire il test avevo fatto come max 12230
adeso con 169.13 12217pt quindi praticamente nessuna differenza solo che adesso mi è stabile e finisco sempre il test.

spero fossero solo i driver a far crashare l'intero sistema.

e6600@3000, 4gb ddr2 800@667 cl4, 8800gt amp a default 700/1700/2000.

temperature in idle 52° in full 68°, ventola a default gestita dal driver e sale con la temp.

no rivatuner.

Ma i nuovi drivers gestiscono autonomamente la ventola in base alla temperatura? Oppure è prerogativa solo della Amp?

carver
11-12-2007, 01:22
In questo caso ci voleva un raffreddamento dual slot...più costoso naturalmente! Penso che si vedrà sulla 8800 GTS 512.

mha... x 10 € di piu'.... bho...
io ne ho addirittura 2!

ps come faccio x controllare le frequenze con RivaT?
c'e' un peluche peloso come su atitool che mi testa le frequenze e mi dice se ci son artefatti?

Mavors
11-12-2007, 01:23
Mi state facendo venire terribili dubbi sull'alimentatore.... Il mio LC Power titan da 560 W dovrebbe avere 18 A sui 12 W+. Quindi inferiori rispetto ai 24 A consigliati da nvidia. In 1 anno di partite con l'attuale X1900 Gt non ha mai dato problemi e non ha mai crashato? Devo comunque pensare che può non essere sufficiente a supportare la 8800 GT ?

*andr3a*
11-12-2007, 01:30
Mi state facendo venire terribili dubbi sull'alimentatore.... Il mio LC Power titan da 560 W dovrebbe avere 18 A sui 12 W+. Quindi inferiori rispetto ai 24 A consigliati da nvidia. In 1 anno di partite con l'attuale X1900 Gt non ha mai dato problemi e non ha mai crashato? Devo comunque pensare che può non essere sufficiente a supportare la 8800 GT ?

il tuo sicuramente ha 2 linee da 12v quindi in pratica gli ampere saranno la somma delle due linee (cmq in giro c'è scritto come si fa a calcora esattamente) quindi vai tranquillo :)

ilratman
11-12-2007, 01:39
da quando ho installato la 8800 gt ho problemi di frame rate esclusivamente con i giochi source based (hl2, portal, tf2..) soprattutto in presenza di filtri, con l'x1800 nessun problema invece, da cosa può dipendere? (I driver sono i 169.13)

potrebbe dipendere dal processore, se non hai un processore abbastanza potente non riesce a gestire al meglio la 8800gt.
io con tf2 e company vado da dio mai visto meglio.
ho problemi con l'altro pc, ho messo la 7600gt (quadro fx560) che prima era su questo pc con e6600 su un sempron 3400+ e il frame rate con tf2 è calato paurosamente e scatta mentre prima con e6600 nessuno scatto.

Ma i nuovi drivers gestiscono autonomamente la ventola in base alla temperatura? Oppure è prerogativa solo della Amp?

non lo so sinceramente, tutte le schede che ho avuto lo facevano come lo fa la AMP ma ho avuto solo quadro negli ultimi anni per cui non so dirti.
comunque anche con i driver vecchi 196.02 saliva la ventole.

Pokoto
11-12-2007, 01:40
simpatico...:rolleyes:

Scusa non volevo certo offenderti, però...
http://www.hardwarezone.com.ph/articles/view.php?cid=3&id=2428&pg=3
dalla prima pagina di google inserendo "manli bundle 8800gt".
P.s. bel gatto!

ilratman
11-12-2007, 01:41
Mi state facendo venire terribili dubbi sull'alimentatore.... Il mio LC Power titan da 560 W dovrebbe avere 18 A sui 12 W+. Quindi inferiori rispetto ai 24 A consigliati da nvidia. In 1 anno di partite con l'attuale X1900 Gt non ha mai dato problemi e non ha mai crashato? Devo comunque pensare che può non essere sufficiente a supportare la 8800 GT ?

se consideri che 8800gt consuma probabilmente meno della 1900gt che hai ti sei già risposto se va bene.

Pokoto
11-12-2007, 01:45
http://www.hardwarezone.com.ph/articles/view.php?id=2428&cid=3&pg=10

Darkman
11-12-2007, 01:57
non lo so sinceramente, tutte le schede che ho avuto lo facevano come lo fa la AMP ma ho avuto solo quadro negli ultimi anni per cui non so dirti.
comunque anche con i driver vecchi 196.02 saliva la ventole.

anche le mie precedenti schede lo facevano ma la zotac 8800gt liscia che ho io non lo fa e per avere questa funzione ho perso 1 ora di smanettamenti con il rivatuner... per questo mi suona strano.
Anche le XFX, PoW e Asus che ho vendute non avevano controllo automatico ventola.

ilratman
11-12-2007, 02:01
anche le mie precedenti schede lo facevano ma la zotac 8800gt liscia che ho io non lo fa e per avere questa funzione ho perso 1 ora di smanettamenti con il rivatuner... per questo mi suona strano.
Anche le XFX, PoW e Asus che ho vendute non avevano controllo automatico ventola.

allora mi sa che la 8800gt liscia non lo ha anche se lo trovo strano e se è così mi spiego perchè arrivano a temp assurde.

la mia se ne sta sempre buona buona sotto i 70° con la ventola che si sente chiaramente salire di giri.

*andr3a*
11-12-2007, 02:03
e' scandaloso xo' che una scheda come questa butti i sui 66° nel case e non fuori!

In questo caso ci voleva un raffreddamento dual slot...più costoso naturalmente! Penso che si vedrà sulla 8800 GTS 512.


Si, è un'ottima pasta che ti aiuterà a dissipare meglio il calore.
L'ho usata sotto il waterblock e rende bene: la gpu in idle è a 35° e in full load non passa i 40°.

Stesse temperature col mio Accelero S1 modded! :sofico:

Con 40 euro vi togliete ogni pensiero sulle temp; certo non sono noccioline, ma è una gran soddisfazione! Di certo questo dissi me lo tengo stretto anche per la prossima vga! :)

Taiki
11-12-2007, 02:06
Mi state facendo venire terribili dubbi sull'alimentatore.... Il mio LC Power titan da 560 W dovrebbe avere 18 A sui 12 W+. Quindi inferiori rispetto ai 24 A consigliati da nvidia. In 1 anno di partite con l'attuale X1900 Gt non ha mai dato problemi e non ha mai crashato? Devo comunque pensare che può non essere sufficiente a supportare la 8800 GT ?

io ho un Fortron Bluestorm 2 da 500W, anche il mio con 18A su ciascuna 12V e per adesso mi funziona tutto senza problemi

Emme11
11-12-2007, 03:22
qualcuno sa dove trovare qualke post o qualke istruzione con magari quake foto su come smontare pulire e rimontare un dissipatore differente con relativi dissipatorini per le ram su una 8800 gt? tnx :)

biecho
11-12-2007, 07:54
Mi state facendo venire terribili dubbi sull'alimentatore.... Il mio LC Power titan da 560 W dovrebbe avere 18 A sui 12 W+. Quindi inferiori rispetto ai 24 A consigliati da nvidia. In 1 anno di partite con l'attuale X1900 Gt non ha mai dato problemi e non ha mai crashato? Devo comunque pensare che può non essere sufficiente a supportare la 8800 GT ?

vai tranquillo!

Farlok77
11-12-2007, 08:35
http://www.hardwarezone.com.ph/articles/view.php?id=2428&cid=3&pg=10

Molto interessante :)
Per curiosità, quanto fai in superpi 1m con l'opteron?

halduemilauno
11-12-2007, 08:52
troppo tardi metti i 169.17.
ftp://download.nvidia.com/downloads/nZone/drivers/
;)

...'nchia già i .17? :eek: e va bene, scaricherò i .17 stasera... ma non è che arrivo a casa e ci sono già i .22 o .23?? :mbe:e da quando in qua la gente lavora, in vacanza?? :asd:


quelli escono domani insieme alla 8800gts512.
;)

come detto ieri oggi escono i nuovi 169.21 ufficiali.
http://en.expreview.com/?p=98
;)

overjet
11-12-2007, 09:02
Qualcuno ha provato i nuovi driver 169.17.
Ha notato qualche miglioramento ?!?

The Peacemaker
11-12-2007, 09:05
dove l'hai ordinata?da qualche parte a torino?o su internet?

Presa su chl con ritiro presso un POPITT.

Lino P
11-12-2007, 09:08
e' scandaloso xo' che una scheda come questa butti i sui 66° nel case e non fuori!

eh eh, hai ragione... ma non facciamoci sentire sennò ce magnano...;)

ilratman
11-12-2007, 09:13
eh eh, hai ragione... ma non facciamoci sentire sennò ce magnano...;)

eh già infatti mi è salita la temp del sistema di 5 gradi, mi sa che metterò una bella ventola di quelle radiali nello slot pci appena sotto.

ghiltanas
11-12-2007, 09:24
eh già infatti mi è salita la temp del sistema di 5 gradi, mi sa che metterò una bella ventola di quelle radiali nello slot pci appena sotto.

spiega spiega che mi interessa ;) , in pratica sarebbe come simulare il sistema di dissipazione della gtx o delle gts?

Venus80
11-12-2007, 09:34
ok un'ora a tf2 e nessun crash, ieri mi crashava ogni 10-20 minuti.

AMP a default e temperature in idle di 52° e in full di 68°.

erano proprio i 169.09 che non andavano.

mettete i 169.13, stabilità ottima.

raggiunta la stabilità adesso si comincia a salire tanto per vedere il limite delle scheda.


Mezz'ora di Team Fortress 2: raggiunti i 75 gradi spaccati s'è impallato il PC sul gioco, con un "beep di sistema" seguito dal sonoro del gioco in loop. Come al solito, unica soluzione il reset/riavvio manuale.

Impostazioni della AMP di fabbrica, ventole moddate con il tweak di RivaTuner.
Driver: 169.13.

Poi ho giocato un'ora a Call of Duty 4 multiplayer (altro gioco con cui nei giorni scorsi avevo problemi) e nulla. Spesso la scheda toccava i 75 gradi (non superandoli mai), ma tutto ha funzionato senza problemi.

Continuo a sperimentare.
Stasera vado di 169.17 lisci, senza Riva.
In caso di problemi torno alla solita solfa delle ventole tweakkate e comincio a giocarmi la triste carta del downclock delle MEM.

P.S. Lode al ragazzo che mi ha segnalato come visualizzare la temperatura del core on-screen (a cui ho aggiuto il regime di rotazione della ventola, per avere un quadro più completo) senza stare lì ad impazzire con Alt+TAB: mi hai evitato di diventare come Lino Banfi in "Vieni Avanti Cretino". :D

Spike79
11-12-2007, 09:39
Mezz'ora di Team Fortress 2: raggiunti i 75 gradi spaccati s'è impallato il PC sul gioco, con un "beep di sistema" seguito dal sonoro del gioco in loop. Come al solito, unica soluzione il reset/riavvio manuale.

Temperature della AMP di fabbrica, ventole moddate con il tweak di RivaTuner.
Driver: 169.13.

Poi ho giocato un'ora a Call of Duty 4 multiplayer (altro gioco con cui nei giorni scorsi avevo problemi) e nulla. Spesso la scheda toccava i 75 gradi (non superandoli mai), ma tutto ha funzionato senza problemi.

Continuo a sperimentare.
Stasera vado di 169.17 lisci, senza Riva.
In caso di problemi torno alla solita solfa delle ventole tweakkate e comincio a giocarmi la triste carta del downclock delle MEM.

P.S. Lode al ragazzo che mi ha segnalato come visualizzare la temperatura del core on-screen (a cui ho aggiuto il regime di rotazione della ventola, per avere un quadro più completo) senza stare lì ad impazzire con Alt+TAB: mi hai evitato di diventare come Lino Banfi in "Vieni Avanti Cretino". :D

Con la AMP, in un case un pò 'incasinato', da un amico ha raggiunto gli 81°, senza toccar nulla, senza usare rivatuner (coi .13 non è compatibile), ma non ha freezato nulla (CoD4 girava che era un piacere).

Domanda....come si visualizzano le temp 'On screen' ? è una funzione di Riva ?

ghiltanas
11-12-2007, 09:43
gente siccome ora siamo in inverno e gia' adesso le temp di questa vga nn e' da record, andando + in la si alzano le temp ambientali e quindi forse sostituisco il dissipatore; molti sento parlano bene dell'accelero s1 e anche a me sembra un ottimo prodotto, vorrei pero' qualche consiglio: le ventole sue e' meglio abbinarcele? dopo e' possibile sempre regolarne la velocita'? (anche attraverso riva) ultime 2 cose, la pasta termica va bene quella dei processori, come l'artic silver5? infine ho letto che i dissipatorini sulle memorie si staccano, come si puo' ovviare a questo problema?

scusate per il milione di domande :D , grazie in anticipo a chi mi vorra' rispodnere :)

Spike79
11-12-2007, 09:49
eh già infatti mi è salita la temp del sistema di 5 gradi, mi sa che metterò una bella ventola di quelle radiali nello slot pci appena sotto.

Per 'ventola radiale' intendi questa ?
http://img234.imageshack.us/my.php?image=p7100012hx2.jpg (http://img234.imageshack.us/img234/4301/p7100012hx2.jpg)

Ma se aspira da dentro e manda fuori, non creerebbe disturbo alla ventola della GT che gli starebbe proprio sopra ? ?

halduemilauno
11-12-2007, 09:56
Con la AMP, in un case un pò 'incasinato', da un amico ha raggiunto gli 81°, senza toccar nulla, senza usare rivatuner (coi .13 non è compatibile), ma non ha freezato nulla (CoD4 girava che era un piacere).

Domanda....come si visualizzano le temp 'On screen' ? è una funzione di Riva ?

non significa nulla che non è compatibile. rivatuner funziona lo stesso. se esce fuori quell'avviso è solo per il fatto che rivatuner è precedente a quel driver. e per forza è uscito prima.
;)

Spike79
11-12-2007, 10:00
Si si, la so la 'storia' di Riva, nessun problema.

Ho invece trovato qualcosa di interessante dopo un pò di 'googlamento'

Ecco un bell'esempio di "Slot Cooler":
http://us.st11.yimg.com/us.st.yimg.com/I/xoxide_1977_98599884

Occupa ben due slot, ma come si fissa alla mobo ?

Farlok77
11-12-2007, 10:01
Si si, la so la 'storia' di Riva, nessun problema.

Ho invece trovato qualcosa di interessante dopo un pò di 'googlamento'

Ecco un bell'esempio di "Slot Cooler":
http://us.st11.yimg.com/us.st.yimg.com/I/xoxide_1977_98599884

Occupa ben due slot, ma come si fissa alla mobo ?

Non si fissa alla mobo :)

Spike79
11-12-2007, 10:07
lavorerebbe così in teoria:
http://www.xoxide.com/lib/xoxide/tt-tmg-sl1-4.jpg

Mentre quest'altra, è più compatta, però non capisco da dove pesca l'aria:
http://www.xoxide.com/lib/xoxide/tt-cyclo-blue-slot-5.jpg

E' della Thermaltake pure lei.

Farlok77
11-12-2007, 10:09
lavorerebbe così in teoria:
http://www.xoxide.com/lib/xoxide/tt-tmg-sl1-4.jpg

Mentre quest'altra, è più compatta, però non capisco da dove pesca l'aria:
http://www.xoxide.com/lib/xoxide/tt-cyclo-blue-slot-5.jpg

E' della Thermaltake pure lei.

Ste sventolette mi sembrano poco efficienti. Ormai meno di una 120mm non metto niente...

Spike79
11-12-2007, 10:13
Beh, ma una 12 come la posizioni ???
Sinceramente ho solo una perplessità, a prescindere dal mettere una 'slot fan' o una 12x12.... se faccio ASPIRARE aria , praticamente la toglie al dissy della GT, e magari peggiora la capacità della ventola del dissy stesso....se invece faccio SOFFIARE, cosa ottengo ? un flusso d'aria extra che va sopra al dissy, ma non creerei vortici inutili ?

halduemilauno
11-12-2007, 10:13
cmq c'è anche la 8800GTE della Galaxy che segnalai a suo tempo.
http://www.expreview.com/img/review/galaxy_8800gte_hdmi/galaxy_geforce_8800gt_512mb_01.jpg

http://www.expreview.com/img/review/galaxy_8800gte_hdmi/galaxy8800gte_tests.png

http://www.expreview.com/img/review/galaxy_8800gte_hdmi/galaxy8800gte_tests.png

;)

squalo85
11-12-2007, 10:17
cmq c'è anche la 8800GTE della Galaxy che segnalai a suo tempo.
http://www.expreview.com/img/review/galaxy_8800gte_hdmi/galaxy_geforce_8800gt_512mb_01.jpg

http://www.expreview.com/img/review/galaxy_8800gte_hdmi/galaxy8800gte_tests.png

http://www.expreview.com/img/review/galaxy_8800gte_hdmi/galaxy8800gte_tests.png

;)

ma se qualcuno la vendesse ci farebbe un gran favore! nn credi???:sofico:

halduemilauno
11-12-2007, 10:18
ma se qualcuno la vendesse ci farebbe un gran favore! nn credi???:sofico:

ne sono convinto.
;)

Farlok77
11-12-2007, 10:18
Beh, ma una 12 come la posizioni ???
Sinceramente ho solo una perplessità, a prescindere dal mettere una 'slot fan' o una 12x12.... se faccio ASPIRARE aria , praticamente la toglie al dissy della GT, e magari peggiora la capacità della ventola del dissy stesso....se invece faccio SOFFIARE, cosa ottengo ? un flusso d'aria extra che va sopra al dissy, ma non creerei vortici inutili ?

Ma il dissi della GT è chiuso, non ha senso metterci altro. Nel mio caso con l'accelero S1 , la 120mm spara l'aria verso la CPU (guarda la foto nel mio profilo per capire meglio) che pero' non ha problemi di temperatura dato che ha una ventola dietro che butta fuori il tutto.
Non ha senso prendere quel coso slot da montare sulla GT originale perchè con 20 euro ti prendi l'accelero che è sicuramente piu' silenzioso ed efficiente. Se invece vuoi abbinarlo all'accelero...boh non avrebbe cmq senso.
Forse il coso-slot ha ragione di esistere solo se lo abbini ai vecchi dissipatori con ventola "aperti", cosi' ripulisci un po' l'aria calda intorno...

Lino P
11-12-2007, 10:21
eh già infatti mi è salita la temp del sistema di 5 gradi, mi sa che metterò una bella ventola di quelle radiali nello slot pci appena sotto.

io ormai c'ho rinunciato.. alla fine il case mi serve solo per tenere attaccati i componenti, ma ho sempre tutto smontato, senza pannello, coi componenti in vista, in modo da poter di tanto in tanto allungara le manina (il case ce l'ho a fianco) e toccare i vari dissy... Che lo chiudo a fare? Tanto ogni tanto sono lì a buttarci le mani o a montargli qualcosa, a sto punto che resti così com'è...

Farlok77
11-12-2007, 10:24
io ormai c'ho rinunciato.. alla fine il case mi serve solo per tenere attaccati i componenti, ma ho sempre tutto somontato, senza pannello, coi componenti in vista, in modo da poter di tanto in tanto allungara le manina (il case ce l'ho a fianco) e toccare i vari dissy... Che lo chiudo a fare? Tanto ogni tanto sono lì a buttarci le mani o a montargli qualcosa, a sto punto che resti così com'è...

Io ho montato il pc 2 settimane fa, 1 settimana fa l'ho chiuso "sigillato" e ieri sera ho scoperto di aver cannato qualcosa nel connettere il front audio :(
Adesso con tutta la mercanzia che ho dentro ci mettero' mezza giornata ad attaccare quel cavetto...è proprio dietro la GT con l'accelero, il sensore del case infilato dentro e l'alimentazione della ventola della GT fascettata :(

Spike79
11-12-2007, 10:24
Ma il dissi della GT è chiuso, non ha senso metterci altro. Nel mio caso con l'accelero S1 , la 120mm spara l'aria verso la CPU (guarda la foto nel mio profilo per capire meglio) che pero' non ha problemi di temperatura dato che ha una ventola dietro che butta fuori il tutto.
Non ha senso prendere quel coso slot da montare sulla GT originale perchè con 20 euro ti prendi l'accelero che è sicuramente piu' silenzioso ed efficiente. Se invece vuoi abbinarlo all'accelero...boh non avrebbe cmq senso.
Forse il coso-slot ha ragione di esistere solo se lo abbini ai vecchi dissipatori con ventola "aperti", cosi' ripulisci un po' l'aria calda intorno...

In effetti non hai tutti i torti....cmq il tuo PC è davvero carico di pezzi!
Ma come funziona una 12x12 su un dissy così in alto ? riesce a pescare aria fresca ?

squalo85
11-12-2007, 10:26
Hal che ne dici di questa???


http://www.centerzone.it/nvidia/galaxy-8800-gt-con-alimentazione-a-tre-fasi.html

ciro207
11-12-2007, 10:27
http://www.expreview.com/img/review/galaxy_8800gte_hdmi/galaxy_geforce_8800gt_512mb_01.jpg
Sto tipo di schede aperte mi piace molto di più. Per esempio anche la ASUS non è male. Io onestamente aspetto almeno gennaio per capirci qualcosa. Ho avuto schede da 40euro per un vita... posso aspettare ancora ;D

ilratman
11-12-2007, 10:27
Mezz'ora di Team Fortress 2: raggiunti i 75 gradi spaccati s'è impallato il PC sul gioco, con un "beep di sistema" seguito dal sonoro del gioco in loop. Come al solito, unica soluzione il reset/riavvio manuale.

Impostazioni della AMP di fabbrica, ventole moddate con il tweak di RivaTuner.
Driver: 169.13.

Poi ho giocato un'ora a Call of Duty 4 multiplayer (altro gioco con cui nei giorni scorsi avevo problemi) e nulla. Spesso la scheda toccava i 75 gradi (non superandoli mai), ma tutto ha funzionato senza problemi.

Continuo a sperimentare.
Stasera vado di 169.17 lisci, senza Riva.
In caso di problemi torno alla solita solfa delle ventole tweakkate e comincio a giocarmi la triste carta del downclock delle MEM.

P.S. Lode al ragazzo che mi ha segnalato come visualizzare la temperatura del core on-screen (a cui ho aggiuto il regime di rotazione della ventola, per avere un quadro più completo) senza stare lì ad impazzire con Alt+TAB: mi hai evitato di diventare come Lino Banfi in "Vieni Avanti Cretino". :D

secondo me hai qualche problema di software visto che con cod4, che richiede molta più potenza di tf2, non hai problemi.

per esempio io ho dovuto togliere AVG perchè tf2 crashava sempre con il loop che hai detto ma è un problema arcinoto, adesso ho antivir e va da dio.

ti dico con i 169.09 non crashava il gioco ma l'intero pc e si riavviava da solo adesso con i 169.13 nessun problema e la AMP non supera i 70°, per la precisione 68°, durante tf2.

ieri sera ho fatto più di due ore a tf2 senza sentirle.

spiega spiega che mi interessa ;) , in pratica sarebbe come simulare il sistema di dissipazione della gtx o delle gts?

è una cosa simile a questa

http://www.thermaltake.com/product/DCfan/Slot/a2426/a2426.asp

halduemilauno
11-12-2007, 10:28
Hal che ne dici di questa???


http://www.centerzone.it/nvidia/galaxy-8800-gt-con-alimentazione-a-tre-fasi.html

ottima. l'avevo gia segnalata.
;)

Farlok77
11-12-2007, 10:29
Hal che ne dici di questa???


http://www.centerzone.it/nvidia/galaxy-8800-gt-con-alimentazione-a-tre-fasi.html

Che è cloccata standard e nessuno ti garantisce che le tre fasi riescano veramente a portarla piu' in alto di una standard. Sicuramente non arriverà ai livelli di quella di Luch cmq :D

Lino P
11-12-2007, 10:29
In effetti non hai tutti i torti....cmq il tuo PC è davvero carico di pezzi!
Ma come funziona una 12x12 su un dissy così in alto ? riesce a pescare aria fresca ?

in teoria non la pescherà mai, visto che è interna al case... In pratica getta l'aria calda presente nel case sulla vga...
Senza offesa Farlok, però la cosa è evidente...:p

Lorhan
11-12-2007, 10:33
ho appena finito di installare la amp nel pc, ho messo i drive nuovi e rt 206 come al solito...

poi mi sono messo acreare i profili e tute le impostazioni delle ventole ma ho notato una cosa stranissima... nel hwmonitor la voce fan duty rimane sempre a 100%.
indipendentemente dalla reale velocità della fan... i progili funzionano perfettamente e ad "orecchio" sentro la ventola accelerare e rallentare ma nel nell'osd e nellla barra tip rimane l'indicazione 100% fissa

qualcuno puo aiutarmi a risolvere? capita ad altri?

ilratman
11-12-2007, 10:35
io ormai c'ho rinunciato.. alla fine il case mi serve solo per tenere attaccati i componenti, ma ho sempre tutto smontato, senza pannello, coi componenti in vista, in modo da poter di tanto in tanto allungara le manina (il case ce l'ho a fianco) e toccare i vari dissy... Che lo chiudo a fare? Tanto ogni tanto sono lì a buttarci le mani o a montargli qualcosa, a sto punto che resti così com'è...

come ti capisco, quando avevo una stanza tutta mia facevo anch'io cose così piacevoli come il bricolage computeristico, ma adesso il pc è in salotto in un angolo e lasciarlo a cuore aperto non se ne parla proprio, il mio cane si divertirebbe troppo a metterci il naso dentro.

spero di cambiare casa fra qualche tempo così da avere di nuovo uno studio per me dove dedicarmi di nuovo a queste simpatiche attività di fai da te.

Farlok77
11-12-2007, 10:35
In effetti non hai tutti i torti....cmq il tuo PC è davvero carico di pezzi!
Ma come funziona una 12x12 su un dissy così in alto ? riesce a pescare aria fresca ?

Prima avevo 2 big tower. Ora ho circa le stesse cose in un mid tower, mi serve per spostarmi tra PD e GE...putroppo ho una berlina e non posso tirarmi sempre dietro i due cassoni BIG. Con questo case lo posso mettere nello spazio dove stanno i piedi del passeggero e lasciare libero dietro per altre cose.
Per l'aria calda, basta lasciare fuori la copertura metallica di uno slot PCI, se guardi sotto la scheda video vedrai che c'è una griglietta. E' quella che ti danno con l'accelero da mettere nella cover PCI, ma ho preferito lasciarne una vuota e mettere quella sotto per far passare un po' di aria in piu'.

Cmq nel mio case ci sono 36 gradi segnati da smartguardian sulla MB, 22 segnati dal sensore del case (è realistico) in IDLE. Il sensore si trova legato a quella matassa di cavi SATA, per quello segna meno gradi rispetto a quelli del sw della MOBO...è un po' piu' esterno. E' praticamente la temperatura reale all'interno del case. Un'altro sensore si trova sul dissipatore della GPU e segna 34, mentre all'interno della GPU ce ne sono 41 (via SW).

Farlok77
11-12-2007, 10:37
in teoria non la pescherà mai, visto che è interna al case... In pratica getta l'aria calda presente nel case sulla vga...
Senza offesa Farlok, però la cosa è evidente...:p

Non c'è aria calda nel case...forse è per quello che le temp sono ottime :)

squalo85
11-12-2007, 10:39
Siccome è uscita la nuova gts, dite ke è da preferire a questa??

Farlok77
11-12-2007, 10:43
Siccome è uscita la nuova gts, dite ke è da preferire a questa??

Ma esiste qualche review?

ciro207
11-12-2007, 10:45
Ma esiste qualche review?
http://www.tweaktown.com/articles/1234/1/page_1_introduction/index.html

;)

Venus80
11-12-2007, 10:46
secondo me hai qualche problema di software visto che con cod4, che richiede molta più potenza di tf2, non hai problemi.

per esempio io ho dovuto togliere AVG perchè tf2 crashava sempre con il loop che hai detto ma è un problema arcinoto, adesso ho antivir e va da dio.

ti dico con i 169.09 non crashava il gioco ma l'intero pc e si riavviava da solo adesso con i 169.13 nessun problema e la AMP non supera i 70°, per la precisione 68°, durante tf2.

ieri sera ho fatto più di due ore a tf2 senza sentirle.

Ehm, forse non ci siamo capiti: a me CoD4 non ha crashato ieri sera, che ero lì tutto bello preparato con le temp e percentuali di lavoro della ventola visualizzati in-game, ma di regola è soggetto a crash tanto quanto TF2. :)

E lo è sia con i .09 che con i .13

Per gli altri: come dice Hal, il fatto che Riva non sia 'dichiaratamente' compatibile con una data versione dei driver non vuol dire nulla. A me gestisce perfettamente tutte le opzioni di gestione delle ventole e altre cose. :)

ilratman
11-12-2007, 10:46
Prima avevo 2 big tower. Ora ho circa le stesse cose in un mid tower, mi serve per spostarmi tra PD e GE...putroppo ho una berlina e non posso tirarmi sempre dietro i due cassoni BIG. Con questo case lo posso mettere nello spazio dove stanno i piedi del passeggero e lasciare libero dietro per altre cose.
Per l'aria calda, basta lasciare fuori la copertura metallica di uno slot PCI, se guardi sotto la scheda video vedrai che c'è una griglietta. E' quella che ti danno con l'accelero da mettere nella cover PCI, ma ho preferito lasciarne una vuota e mettere quella sotto per far passare un po' di aria in piu'.

Cmq nel mio case ci sono 36 gradi segnati da smartguardian sulla MB, 22 segnati dal sensore del case (è realistico) in IDLE. Il sensore si trova legato a quella matassa di cavi SATA, per quello segna meno gradi rispetto a quelli del sw della MOBO...è un po' piu' esterno. E' praticamente la temperatura reale all'interno del case. Un'altro sensore si trova sul dissipatore della GPU e segna 34, mentre all'interno della GPU ce ne sono 41 (via SW).

ma visto che viaggi molto non ti conviene un case tipo il lanbox?

l'ho visto e mi sembra veramente notevole ma sopprattutto dovrebbe entrarci pure l'S1 con la ventola che pesca aria direttamente da fuori.

dacci un'occhiata

http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/thermaltake-lanbox.html

è veramente coccolo.

io ci sto facendo un pensierino.

Farlok77
11-12-2007, 10:50
ma visto che viaggi molto non ti conviene un case tipo il lanbox?

l'ho visto e mi sembra veramente notevole ma sopprattutto dovrebbe entrarci pure l'S1 con la ventola che pesca aria direttamente da fuori.

dacci un'occhiata

http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/thermaltake-lanbox.html

è veramente coccolo.

io ci sto facendo un pensierino.

Si ma come ce li faccio stare 7HD piu' uno estrabile? :)
Penso da questo punto di vista, di aver raggiunto il miglior compromesso possibile per le mie esigenze. E prima avevo un chieftec big, era piu' lo spazio inutilizzabile che quello utilizzato...alla fine avere tanto spazio disposto male è inutile in un case..a meno di non avere cavi lunghi dei metri arrotolati :)

Lino P
11-12-2007, 10:53
Non c'è aria calda nel case...forse è per quello che le temp sono ottime :)

non lo metto in dubbio, per carità, ma una ventola di "in", deve pescare dall'esterno aria fresca, e convogliarla all'interno del case, magari nel dettaglio verso la vga, come la classica ventola montata al sidepanel...
Per quanto non voglia essere calda, l'aria all'interno del case non sarà mai fresca come quella che proviene dall'esterno...
Cmq sia, l'importante è che le tue temp siano buone, per carità, nulla da togliere al tuo assemblaggio, se ne sta semplicemente discutendo...:)

Spike79
11-12-2007, 10:54
http://www.tweaktown.com/articles/1234/1/page_1_introduction/index.html

;)

Al 3dMark06 fa circa 1000pt più della GT e pochi FPS in più nei giochi....direi che per il prezzo che ha, ho fatto bene a prendermi la AMP.
Ovvio, cloccando quella GTS verrà fuori un bel mostro, ma sinceramente a me basta la Amp così com'è.

Shaka87
11-12-2007, 10:56
potrebbe dipendere dal processore, se non hai un processore abbastanza potente non riesce a gestire al meglio la 8800gt.
io con tf2 e company vado da dio mai visto meglio.
ho problemi con l'altro pc, ho messo la 7600gt (quadro fx560) che prima era su questo pc con e6600 su un sempron 3400+ e il frame rate con tf2 è calato paurosamente e scatta mentre prima con e6600 nessuno scatto.


Mah, è un x2 3800 @ FX60. Fosse il processore l'aggiunta dei filtri non dovrebbe pesare, vedrò di fare un altro paio di prove... Bioshock va da dio invece.

ciro207
11-12-2007, 10:58
Sono d'accordo con te. Poi guardate che strano

http://images.tweaktown.com/imagebank/88gtsg92_g_09.gif

La GT ha più fps della GTS, solo su questo test.

Lorhan
11-12-2007, 11:02
ho appena finito di installare la amp nel pc, ho messo i drive nuovi e rt 206 come al solito...

poi mi sono messo acreare i profili e tute le impostazioni delle ventole ma ho notato una cosa stranissima... nel hwmonitor la voce fan duty rimane sempre a 100%.
indipendentemente dalla reale velocità della fan... i progili funzionano perfettamente e ad "orecchio" sentro la ventola accelerare e rallentare ma nel nell'osd e nellla barra tip rimane l'indicazione 100% fissa

qualcuno puo aiutarmi a risolvere? capita ad altri?

mi autoquoto.. qui i post corrono veloci :)

ma a voi il duty della ventola (la percentuale) è segnata regolarmente?

Farlok77
11-12-2007, 11:03
non lo metto in dubbio, per carità, ma una ventola di "in", deve pescare dall'esterno aria fresca, e convogliarla all'interno del case, magari nel dettaglio verso la vga, come la classica ventola montata al sidepanel...
Per quanto non voglia essere calda, l'aria all'interno del case non sarà mai fresca come quella che proviene dall'esterno...
Cmq sia, l'importante è che le tue temp siano buone, per carità, nulla da togliere al tuo assemblaggio, se ne sta semplicemente discutendo...:)

Diciamo che se non fossero state buone (cioè come hai detto tu, tanta differenza tra "fuori" e "dentro") avrei fatto un buco sul case sopra o a lato (sul pannello mancante del case c'è una griglia di circa 25 cm, ovviamente non si vede perchè è rimossa per fare la foto).

Sotto la temp della mia GT in OC :) in IDLE
http://img516.imageshack.us/img516/1431/tempun2.jpg (http://imageshack.us)
http://img516.imageshack.us/img516/1431/tempun2.d8b81e28ac.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=516&i=tempun2.jpg)

silent_sword
11-12-2007, 11:06
raga
tutti aspettavano la 8800gts g92 e sono rimasti sbalorditi...perchè la nostra cara 8800gt gli frega 5fps :eek:

http://www.tweaktown.com/articles/1234/18/page_18_benchmarks_crysis/index.html

Farlok77
11-12-2007, 11:07
Al 3dMark06 fa circa 1000pt più della GT e pochi FPS in più nei giochi....direi che per il prezzo che ha, ho fatto bene a prendermi la AMP.
Ovvio, cloccando quella GTS verrà fuori un bel mostro, ma sinceramente a me basta la Amp così com'è.

Nessuno ha notato che consuma 50W in piu'? :eek:

http://images.tweaktown.com/imagebank/88gtsg92_g_11.gif

Pokoto
11-12-2007, 11:11
Molto interessante :)
Per curiosità, quanto fai in superpi 1m con l'opteron?

35s

Farlok77
11-12-2007, 11:14
35s

In OC?

Ma come mai tieni i valori della GT in OC cosi' bassi (sono come i miei circa), anche tu sfiga o scelta personale? :rolleyes:

ilratman
11-12-2007, 11:19
non mi sembra niente di eccezzionale questa 8800gts

http://images.tweaktown.com/imagebank/88gtsg92_g_02.gif

se considero che con la AMP e e6600@3000 faccio 12230pt con il q6600@3000 ne dovrei fare 14300 mi pare che la gts non sia il top a meno di non far uscire una versione AMP anche della gts.

Farlok77
11-12-2007, 11:21
non mi sembra niente di eccezzionale questa 8800gts

http://images.tweaktown.com/imagebank/88gtsg92_g_02.gif

se considero che con la AMP e e6600@3000 faccio 12230pt con il q6600@3000 ne dovrei fare 14300 mi pare che la gts non sia il top a meno di non far uscire una versione AMP anche della gts.

Ci sarà anche quella...ne dubiti?

Karu
11-12-2007, 11:21
Nessuno ha notato che consuma 50W in piu'? :eek:

http://images.tweaktown.com/imagebank/88gtsg92_g_11.gif


Azz... chissà nel topic della GTS quanti posts in più per la scelta dell'alimentatore :asd:

Scherzi a parte è un bel po' di più per, mi pare, per ora, pochi FPS in più.

Farlok77
11-12-2007, 11:23
Azz... chissà nel topic della GTS quanti posts in più per la scelta dell'alimentatore :asd:

Scherzi a parte è un bel po' di più per, mi pare, per ora, pochi FPS in più.

Perchè non si vede piu' l'immagine? :confused:

ilratman
11-12-2007, 11:25
Azz... chissà nel topic della GTS quanti posts in più per la scelta dell'alimentatore :asd:

Scherzi a parte è un bel po' di più per, mi pare, per ora, pochi FPS in più.

sono sempre meno di una 8800gtx o ultra o di una 2900xt.

Lorhan
11-12-2007, 11:44
a voi funziona il monitoraggio della percentuale di funzionamento della fan con la 8800GT? ho provato a reinstalalre drive e TR206 ma rimane sempre e comunque fisso su 100% mentre la velocità varia regolarmente...

ma la voce esatta è "Reference Fan Duty Cycle" esatto? se non ricordo male prima di formattare (nella vecchia installazione) avevo un'altra voce simile... inolte c'era anche il modo di visualizzare la velocità in rpm .. ora scomparsa...

carver
11-12-2007, 11:58
raga... la ventolina della mia gt all'o80% da qualche rumoraccio strano..
capita anche a voi?

NigthStalker_86
11-12-2007, 12:26
Ciao ragazzi!

Con l'alimentatore in firma, e i sui 420W con amperaggi 28-30-30, riuscirei a supportare questa scheda video? :stordita:

Non ho intenzione di fare lo SLI...:)

THX to ALL!

alexlionheart
11-12-2007, 12:29
sapete se esistono driver ottimizzati per unreal 2007?
con la 8800gt giocando al massimo a 1600 la media e' ottima tuttavia nelle situazioni incasinate il frame rate mi scende anche a 35/40(mappa sandstorm con 32 omini e 6 mezzi alieni che si scannano durante la tempesta di sabbia:D )

khoben
11-12-2007, 12:31
Ciao

ho appena acquistato un 8800 gt bliss della gainward

ci ho sbattuto sopra il v1000 dello zalman e ora sto leggendo per l'oc
innanzitutto qualche consiglio?

Mi conviene, non mi conviene fino a dove spingermi etc ho letto quello che c'è da leggere in prima pagina ma non so se vale per tutte le versioni (intendo marche).

poi dubbio sul rivatuner

setto come da prima pagina ma poi essendo un impostazione software suppongo che al riavvio del pc ritorni la configurazione base a meno che non faccia eseguire all'avvio di windows questo tool ?

insomma visto che sarebbe il mio primo oc qualcuno ha la pazienza di darmi qualche dritta per non friggere la scheda ^^

grazie

NigthStalker_86
11-12-2007, 12:33
Ciao ragazzi!

Con l'alimentatore in firma, e i sui 420W con amperaggi 28-30-30, riuscirei a supportare questa scheda video? :stordita:

Non ho intenzione di fare lo SLI...:)

THX to ALL!

Ok, risolto, ho visto in prima pagina! :fagiano: :D

bear75
11-12-2007, 12:44
non mi sembra niente di eccezzionale questa 8800gts

http://images.tweaktown.com/imagebank/88gtsg92_g_02.gif

se considero che con la AMP e e6600@3000 faccio 12230pt con il q6600@3000 ne dovrei fare 14300 mi pare che la gts non sia il top a meno di non far uscire una versione AMP anche della gts.

io faccio 142xx in 3dmark06 e 43fps in crysis demo 1280x1024 high
per ora resto sulla gt :)

sommojames
11-12-2007, 12:54
Non è che per miracolo qualcuno mi sa indicare uno shop che ce l'abbia disponibile ora? Qualunque marca mi va benissimo, è più di 1 mese che son senza scheda video ed IMHO non ha senso comprare nient'altro se non la GT.

halduemilauno
11-12-2007, 12:57
Non è che per miracolo qualcuno mi sa indicare uno shop che ce l'abbia disponibile ora? Qualunque marca mi va benissimo, è più di 1 mese che son senza scheda video ed IMHO non ha senso comprare nient'altro se non la GT.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8800gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
spulcia sono aumentate le voci.
;)

Silencer
11-12-2007, 13:00
io sto aspettando i nuovi drivers 169.21 per formattare il sistema operativo e ripartire con i nuovi whql :)
Dovrebbero uscire oggi alle 3 ora italiana vero?

christianr
11-12-2007, 13:15
Qualcuno sa se questo dissi della TT è compatibile?

http://www.thermaltake.com/product/Cooler/TMG/CL-G0080/cl-g0080.asp

:)

ilratman
11-12-2007, 13:23
Qualcuno sa se questo dissi della TT è compatibile?

http://www.thermaltake.com/product/Cooler/TMG/CL-G0080/cl-g0080.asp

:)

Non so dirti so solo che non prenderò mai nulla della thermaltake visto che i dati che dichiarano sono sempre falsi.

Ho due dissi della TT il goldenorb2 e il blueorb2 che uso solamente in modalità pasiva perchè a dispetto dei 17db dichiarati ne fanno almeno 50, sono i dissipatori più rumorosi che abbia mai sentito.
questo è dichiarato 16 per cui mi sa che è rumoroso come gli altri.

Kriptos
11-12-2007, 13:29
Dove posso acquistare l accelero s1 e le turbo module ad un prezzo ragionevole?

Genocide85
11-12-2007, 13:31
si può usare ati tray tool in tutte le sue funzionalità con questa scheda??parlo soprattutto della regolazione delle ventole!:D

Kyrandia
11-12-2007, 13:46
new OC 760/1915/1050 (volt1.1 da bios) con ventola al 70% max 67 gradi (rumorosissima) , decidendomi per acceleros1+turbo mod o vf1000

http://img207.imageshack.us/img207/7294/37610438df6.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=37610438df6.jpg)

shaders a quasi 2 ghz :eek:

Samoht
11-12-2007, 13:59
new OC 760/1915/1050 (volt1.1 da bios) con ventola al 70% max 67 gradi (rumorosissima) , decidendomi per acceleros1+turbo mod o vf1000 shaders a quasi 2 ghz :eek:... ma sei stabile? io con la V default prendo anche i 750 sulla gpu... cioè, prenderli li prende, però poi mentre magari giochi a Crysis, spariscono gli alberi, o diventano trasparenti :asd:

Lino P
11-12-2007, 14:05
... ma sei stabile? io con la V default prendo anche i 750 sulla gpu... cioè, prenderli li prende, però poi mentre magari giochi a Crysis, spariscono gli alberi, o diventano trasparenti :asd:


:D

jeremj
11-12-2007, 14:15
Finalmente ieri sera è arrivata la scheda video, questa sera lascio il pc per montare la video e anche hd tutto compreso.

Kyrandia
11-12-2007, 14:18
:D

si stabile, ho proprio provato crysis..anche a me V default va a 750/1875 ma non stabile:)

Teocartu
11-12-2007, 14:30
Raga ho una domanda...avevo un ali da 400w e il pc, da quando ho preso la 8800gt, mi crashava durante i giochi...ora ne ho uno da 570w con 2 linee da 12volt e 16 ampere ciascuna e,abbassando le freq di lavoraz delle mem a 920(erano a 950) i giochi vanno senza problemi...xo il 3d mark06 mi fa solo 8200punti...

dite che potrei aver collegato male l'alimentazione della scheda? (i molex da 4 pin sono 2 coppie da 3 e io al primo terzetto ho collegato hard disk, lettore dvd e primo adattatore vga; invece al secondo terzetto ho collegato la ventola dell'hdd e il secondo attacco della vga)

oppure è un problema del resto dell'hardware? (1700 punti di cpu test con core2duo e4400, scheda madre asus p5s-mx se, 2gb di ram ddr2 a 667mhz)

risp per favore!!!!!!!!

Kyashan71
11-12-2007, 14:32
Finalmente ieri è arrivata anche a me la Zotac Amp, dopo quasi un mese di attesa! Ho avuto anche un bel po' di fortuna visto che il corriere è riuscito per un pelo ad evitare il blocco dei tir... :eek:

Ho installato la scheda e ho notato alcune cosette: innanzitutto all'accensione del pc, la ventola non fa assolutamente alcun rumore come detto da quasi tutti voi, cos'è devo preoccuparmi? :stordita:

Prima di provare qualunque gioco la prima cosa che ho fatto è stata quella di downcloccarla tramite Riva Tuner al livello di una gt liscia, vale a dire 600/1500/1800 (900). Solo dopo averla ordinata ho letto in giro di troppi malfunzionamenti con annesso rischio di rovinare le memorie della scheda nel giro di poco tempo, e così voglio mettermi sul sicuro.

Altra cosa che ho notato è che impostando la ventola su "Auto control" questa aumenta o diminuisce la rotazione in automatico a seconda delle temperature raggiunte (almeno così mi sembra leggendo i valori su riva tuner, potrei pure sbagliarmi) senza alcun bisogno di impostare profili personalizzati o di aggiungere files nel registro.

Fino ad ora ho avuto modo di provare solamente 2 giochi (Tomb Raider Anniversary e Half Life 2 con relativi seguiti) e non ho avuto particolari problemi, sono ancora pochi per decretare la riuscita della scheda, ma sinceramente ogni volta che ne provo uno nuovo ho paura che non funzioni... :rolleyes:

Infine per quel po' che l'ho provata sembra essere compatibile con la mia mobo Asrock 939 Dual-VSTA... :D

Samoht
11-12-2007, 14:35
si stabile, ho proprio provato crysis..anche a me V default va a 750/1875 ma non stabile:)Mandami un mp su come hai settato il bios e tutto quanto: visto che vado ad acqua, magari ci provo anche...

p.s.: Anche a me non funziona più l'eseguibile a 64bit di Crysis :mbe:

*andr3a*
11-12-2007, 14:38
Prima di provare qualunque gioco la prima cosa che ho fatto è stata quella di downcloccarla tramite Riva Tuner al livello di una gt liscia, vale a dire 600/1500/1800 (900). Solo dopo averla ordinata ho letto in giro di troppi malfunzionamenti con annesso rischio di rovinare le memorie della scheda nel giro di poco tempo, e così voglio mettermi sul sicuro.


:eek: secondo me hai esagerato ad abbassarla cosi tanto! al max se mi freezasse qualche gioco fossi in te abbasserei a 975 le memorie ma il resto lo lascierei cosi com'è!

che poi la scheda non è che si rovina (dato che esce di fabbrica conq uelle freq) è che ti si blocca il gioco. quindi imho dovresti tornare @default e giocare e giocare. se eventualmente ti si blocca abbassi un pò le mem e se si blocca ancora anche il resto.
;)

Lino P
11-12-2007, 14:38
Finalmente ieri è arrivata anche a me la Zotac Amp, dopo quasi un mese di attesa! Ho avuto anche un bel po' di fortuna visto che il corriere è riuscito per un pelo ad evitare il blocco dei tir... :eek:

Ho installato la scheda e ho notato alcune cosette: innanzitutto all'accensione del pc, la ventola non fa assolutamente alcun rumore come detto da quasi tutti voi, cos'è devo preoccuparmi? :stordita:

Prima di provare qualunque gioco la prima cosa che ho fatto è stata quella di downcloccarla tramite Riva Tuner al livello di una gt liscia, vale a dire 600/1500/1800 (900). Solo dopo averla ordinata ho letto in giro di troppi malfunzionamenti con annesso rischio di rovinare le memorie della scheda nel giro di poco tempo, e così voglio mettermi sul sicuro.

Altra cosa che ho notato è che impostando la ventola su "Auto control" questa aumenta o diminuisce la rotazione in automatico a seconda delle temperature raggiunte (almeno così mi sembra leggendo i valori su riva tuner, potrei pure sbagliarmi) senza alcun bisogno di impostare profili personalizzati o di aggiungere files nel registro.

Fino ad ora ho avuto modo di provare solamente 2 giochi (Tomb Raider Anniversary e Half Life 2 con relativi seguiti) e non ho avuto particolari problemi, sono ancora pochi per decretare la riuscita della scheda, ma sinceramente ogni volta che ne provo uno nuovo ho paura che non funzioni... :rolleyes:

Infine per quel po' che l'ho provata sembra essere compatibile con la mia mobo Asrock 939 Dual-VSTA... :D

tutto ok, ha semplicemente la nuova revision della vga...

Karu
11-12-2007, 14:48
Finalmente ieri è arrivata anche a me la Zotac Amp, dopo quasi un mese di attesa! Ho avuto anche un bel po' di fortuna visto che il corriere è riuscito per un pelo ad evitare il blocco dei tir... :eek:

Ho installato la scheda e ho notato alcune cosette: innanzitutto all'accensione del pc, la ventola non fa assolutamente alcun rumore come detto da quasi tutti voi, cos'è devo preoccuparmi? :stordita:

Prima di provare qualunque gioco la prima cosa che ho fatto è stata quella di downcloccarla tramite Riva Tuner al livello di una gt liscia, vale a dire 600/1500/1800 (900). Solo dopo averla ordinata ho letto in giro di troppi malfunzionamenti con annesso rischio di rovinare le memorie della scheda nel giro di poco tempo, e così voglio mettermi sul sicuro.

Altra cosa che ho notato è che impostando la ventola su "Auto control" questa aumenta o diminuisce la rotazione in automatico a seconda delle temperature raggiunte (almeno così mi sembra leggendo i valori su riva tuner, potrei pure sbagliarmi) senza alcun bisogno di impostare profili personalizzati o di aggiungere files nel registro.

Fino ad ora ho avuto modo di provare solamente 2 giochi (Tomb Raider Anniversary e Half Life 2 con relativi seguiti) e non ho avuto particolari problemi, sono ancora pochi per decretare la riuscita della scheda, ma sinceramente ogni volta che ne provo uno nuovo ho paura che non funzioni... :rolleyes:

Infine per quel po' che l'ho provata sembra essere compatibile con la mia mobo Asrock 939 Dual-VSTA... :D

Mi sembri un tantino troppo ansioso e prevenuto... :mbe:

Metti tutto a default e vai così! Si interviene solo se si presentano problemi.

A me, ad esempio, fino ad ora (tiè), tutto perfetto a default. ;)


Ah.. anche a me appena acceso non fa rumore la ventola per poi sfumare (come faceva la 8600GTS che avevo prima). Anche la mia si regola automaticamente la ventola in base alle temperature.

La mia AMP è quella new release, con DVI Audio e adattatore DVI->HDMI

bear75
11-12-2007, 14:49
new OC 760/1915/1050 (volt1.1 da bios) con ventola al 70% max 67 gradi (rumorosissima) , decidendomi per acceleros1+turbo mod o vf1000

http://img207.imageshack.us/img207/7294/37610438df6.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=37610438df6.jpg)

shaders a quasi 2 ghz :eek:

l'ordine di importanza per aumentare le prestazioni è:

-shaders
-core
-memoria

meglio scendere sul core e tirar su gli shaders quindi ;)

Samoht
11-12-2007, 14:52
Prima di provare qualunque gioco la prima cosa che ho fatto è stata quella di downcloccarla tramite Riva Tuner al livello di una gt liscia, vale a dire 600/1500/1800 (900).Spero tu la rimetta alle frequenze di fabbrica al più presto...Fino ad ora ho avuto modo di provare solamente 2 giochi (Tomb Raider Anniversary e Half Life 2 con relativi seguiti) e non ho avuto particolari problemi, sono ancora pochi per decretare la riuscita della scheda, ma sinceramente ogni volta che ne provo uno nuovo ho paura che non funzioni...per decretare ceramente la riuscita, mi dispiace per te, ma dovrai installare Vista e far girare qualche titolo Dx10 - altrimenti decreterai la riuscita in dx9 ;)Infine per quel po' che l'ho provata sembra essere compatibile con la mia mobo Asrock 939 Dual-VSTA...Con una mobo simile, ci avrei abbinato magari una X1900... al massimo una X1950 :asd:

halduemilauno
11-12-2007, 14:52
Finalmente ieri è arrivata anche a me la Zotac Amp, dopo quasi un mese di attesa! Ho avuto anche un bel po' di fortuna visto che il corriere è riuscito per un pelo ad evitare il blocco dei tir... :eek:

Ho installato la scheda e ho notato alcune cosette: innanzitutto all'accensione del pc, la ventola non fa assolutamente alcun rumore come detto da quasi tutti voi, cos'è devo preoccuparmi? :stordita:

Prima di provare qualunque gioco la prima cosa che ho fatto è stata quella di downcloccarla tramite Riva Tuner al livello di una gt liscia, vale a dire 600/1500/1800 (900). Solo dopo averla ordinata ho letto in giro di troppi malfunzionamenti con annesso rischio di rovinare le memorie della scheda nel giro di poco tempo, e così voglio mettermi sul sicuro.

Altra cosa che ho notato è che impostando la ventola su "Auto control" questa aumenta o diminuisce la rotazione in automatico a seconda delle temperature raggiunte (almeno così mi sembra leggendo i valori su riva tuner, potrei pure sbagliarmi) senza alcun bisogno di impostare profili personalizzati o di aggiungere files nel registro.

Fino ad ora ho avuto modo di provare solamente 2 giochi (Tomb Raider Anniversary e Half Life 2 con relativi seguiti) e non ho avuto particolari problemi, sono ancora pochi per decretare la riuscita della scheda, ma sinceramente ogni volta che ne provo uno nuovo ho paura che non funzioni... :rolleyes:

Infine per quel po' che l'ho provata sembra essere compatibile con la mia mobo Asrock 939 Dual-VSTA... :D

prudenza eccessiva e un tantinello fuori luogo. rimetti come stava. al limite la ram a 950/975.
;)

Kyrandia
11-12-2007, 14:54
l'ordine di importanza per aumentare le prestazioni è:

-shaders
-core
-memoria

meglio scendere sul core e tirar su gli shaders quindi ;)

grazie per l'info:) provo:) tu hai mod 1.1 ?
che mi consiglio accelero s1+turbo mod o vf1000 ? quando dissipero bene penso di salire ancora

Emme11
11-12-2007, 15:00
qualcuno sa dove trovare qualke post o qualke istruzione con magari quake foto su come smontare pulire e rimontare un dissipatore differente con relativi dissipatorini per le ram su una 8800 gt? tnx :)

up:help:

Kyashan71
11-12-2007, 15:01
prudenza eccessiva e un tantinello fuori luogo. rimetti come stava. al limite la ram a 950/975.
;)Ma tanto col mio Athlon 4600+ dual core sarei cpu limited, tanto vale lasciarla downcloccata...

akiramax2
11-12-2007, 15:02
non fa una piega :D

ghiltanas
11-12-2007, 15:19
gente siccome ora siamo in inverno e gia' adesso le temp di questa vga nn e' da record, andando + in la si alzano le temp ambientali e quindi forse sostituisco il dissipatore; molti sento parlano bene dell'accelero s1 e anche a me sembra un ottimo prodotto, vorrei pero' qualche consiglio: le ventole sue e' meglio abbinarcele? dopo e' possibile sempre regolarne la velocita'? (anche attraverso riva) ultime 2 cose, la pasta termica va bene quella dei processori, come l'artic silver5? infine ho letto che i dissipatorini sulle memorie si staccano, come si puo' ovviare a questo problema?

scusate per il milione di domande :D , grazie in anticipo a chi mi vorra' rispodnere :)

mi quoto magari qualcuno mi risp :)

Genocide85
11-12-2007, 15:22
Ma tanto col mio Athlon 4600+ dual core sarei cpu limited, tanto vale lasciarla downcloccata...

grande, hai aspettato un mese per avere una scheda + costosa e rallentarla nn appena arrivata???:sofico:

parisisalvo
11-12-2007, 15:24
Qui al momento ho circa 18/17 gradi di temp ambientale (ed è inverno). D'estate quando ci sn anke 42 gradi dentro, la scheda che fa? evapora direttamente?

Farlok77
11-12-2007, 15:24
grande, hai aspettato un mese per avere una scheda + costosa e rallentarla nn appena arrivata???:sofico:

:p :p :p :p

*andr3a*
11-12-2007, 15:25
up:help:

togli le viti, togli il dissipatore, togli la pasta, metti la pasta nuova, metti il dissi, metti le viti. fine :)

major1977
11-12-2007, 15:32
Ragazzi l'ASUS come si comporta a temperature..da anche lei dei problemi?

Silencer
11-12-2007, 15:39
individuati i nuovi driver 169.21!! ma sono ancora beta perchè nvidia sta aspettando che microsoft fornisca il WHQL!

http://uk.download.nvidia.com/Windows/169.21/169.21_forceware_winvista_64bit_international_beta.exe

per altre versioni basta sostituire nel link winvista con winxp e/o 64bit con 32bit

robygr
11-12-2007, 15:47
individuati i nuovi driver 169.21!! ma sono ancora beta perchè nvidia sta aspettando che microsoft fornisca il WHQL!

http://uk.download.nvidia.com/Windows/169.21/169.21_forceware_winvista_64bit_international_beta.exe

per altre versioni basta sostituire nel link winvista con winxp e/o 64bit con 32bit

che aggiungono sti .21?

io sono ancora con i .09 perche in cod4 faccio 200 fps fissi.. con i .13 e i .17 mi calanano gli fps e poi mi risalgono..



trovati i nuoni whlq

NVIDIA ForceWare 169.21 WHQL will launch soon - Today, 01:27
Beijing time 22:00 (that’s GMT+8) NVIDIA will announce G92-8800GT.
And with the card final unveils, the new driver 169.21WHQL will also be published.

Added support for GeForce 8800 GTS 512 GPU.
Recommended driver for the latest DirectX 9, DirectX 10, and OpenGL applications.
Numerous game and application compatibility fixes. Please refer to the release documentation
for more information on features, driver fixes, and known issues.

Silencer
11-12-2007, 15:51
beh almeno non saranno beta ma ufficiali!

quindi non dovrebbero dare troppi problemi

Ermenegino
11-12-2007, 16:00
Scusate...ma come aggiorno i driver? Sono ibranato con i pc...

Spike79
11-12-2007, 16:05
Scusate...ma come aggiorno i driver? Sono ibranato con i pc...

1) Disinstalli i vecchi da Installazione applicazioni
2) Riavvii in provvisoria
3) Lanci DriverCleaner e spazzi tutto "Nvidia"
4) Riavvii
5) Installi i driver nuovi

Fine

Ermenegino
11-12-2007, 16:08
Grazie mille.....molto preciso. Io ho il modello dell'asus...per l'overclock...quali parametri consigliate di mettere (non troppo spinti...ho una paura matta di friggere la scheda)? E a che % mettere la ventola?
P.S. Non ho cambiato il dissipatore.

Kyashan71
11-12-2007, 16:10
grande, hai aspettato un mese per avere una scheda + costosa e rallentarla nn appena arrivata???:sofico:Avessi saputo di tutti i problemi riscontrati dagli utenti prima di ordinarla, avrei sicuramente optato per una scheda non occata, ma ormai la frittata era fatta, e vista l'impossibilità di trovarla in giro anche in versione liscia, ho preferito non disdire l'ordine per non perdere la fila. E poi ho speso solo 10 euro in più, mica 100 :D

In compenso mi ritrovo con una ventola più performante di quella delle versioni lisce... :cool:

E se mai mi verrà voglia posso sempre occarla...

Spike79
11-12-2007, 16:12
Grazie mille.....molto preciso. Io ho il modello dell'asus...per l'overclock...quali parametri consigliate di mettere (non troppo spinti...ho una paura matta di friggere la scheda)? E a che % mettere la ventola?
P.S. Non ho cambiato il dissipatore.

Ma se temi qualcosa, perchè occare ?
guarda che il guadagno, per un OC minimo, E' minimo....
Cmq c'è una guida a Rivatuner nel primo post, usa quello, se vuoi.

Ermenegino
11-12-2007, 16:13
Avessi saputo di tutti i problemi riscontrati dagli utenti prima di ordinarla, avrei sicuramente optato per una scheda non occata, ma ormai la frittata era fatta, e vista l'impossibilità di trovarla in giro anche in versione liscia, ho preferito non disdire l'ordine per non perdere la fila. E poi ho speso solo 10 euro in più, mica 100 :D

In compenso mi ritrovo con una ventola più performante di quella delle versioni lisce... :cool:

E se mai mi verrà voglia posso sempre occarla...

Anche io come te ho paura di friggere la scheda...ma a me è già "liscia"...ma un minimo di overclock glielo faccio.

Spike79
11-12-2007, 16:17
Ma che mai vorrai friggere ? mica gli dai 1000mhz di botto in più....e cmq, le OC di fabbrica van benissimo così.

Simonex84
11-12-2007, 16:19
Qualcuno ha la MSI NX8800GT-T2D512E-OC??

Non mi sembra per niente male, il prezzo non lo dico altrimenti mi picchiate

Performances :
Core Clock (MHz): 660
Shader Clock (MHz): 1650
Memory Clock (MHz): 1900

ilratman
11-12-2007, 16:21
Mi sembri un tantino troppo ansioso e prevenuto... :mbe:

Metti tutto a default e vai così! Si interviene solo se si presentano problemi.

A me, ad esempio, fino ad ora (tiè), tutto perfetto a default. ;)


Ah.. anche a me appena acceso non fa rumore la ventola per poi sfumare (come faceva la 8600GTS che avevo prima). Anche la mia si regola automaticamente la ventola in base alle temperature.

La mia AMP è quella new release, con DVI Audio e adattatore DVI->HDMI

si quoto tutto.

da quando ho messo i 169.13 non ho più avuto crash e la AMP va proprio da dio.

anche la mia con hdmi.

Samoht
11-12-2007, 16:21
Scusate...ma come aggiorno i driver? Sono ibranato con i pc...MA DAAAIIIII!!!!! :asd:

Spike79
11-12-2007, 16:22
Qualcuno ha la MSI NX8800GT-T2D512E-OC??

Non mi sembra per niente male, il prezzo non lo dico altrimenti mi picchiate

Performances :
Core Clock (MHz): 660
Shader Clock (MHz): 1650
Memory Clock (MHz): 1900

L'essere buona o no lo dice il prezzo...se costa più di una AMP, imho tanto buona non è...

VitOne
11-12-2007, 16:22
1) Disinstalli i vecchi da Installazione applicazioni
2) Riavvii in provvisoria
3) Lanci DriverCleaner e spazzi tutto "Nvidia"
4) Riavvii
5) Installi i driver nuovi

Fine

Con Vista mi dà meno problemi disinstallare la scheda video tramite Gestione Periferiche (per quello che riguarda il punto 1). Altrimenti disinstallando da Installazione Applicazioni (quindi tramite tool nVidia) il sistema operativo è così intelligente :rolleyes: da ripristinare i driver che trova per la 8800, magari di installazioni precedenti!

Per il punto 3 attenzione MASSIMA: bisogna cancellare quello che riguarda SOLO la scheda grafica, in particolare se si ha una scheda madre con Chipset nVidia, altrimenti si rischia di non fare più il boot, ed è capitato già più volte. Sia nel punto 1 che nel punto 3 bisogna quindi prestare massima attenzione a disinstallare solo ed esclusivamente quello che riguarda i driver video, senza toccare il resto ;).

Simonex84
11-12-2007, 16:23
L'essere buona o no lo dice il prezzo...se costa più di una AMP, imho tanto buona non è...

Quanto costa la AMP?

Spike79
11-12-2007, 16:24
Quanto costa la AMP?

260€ circa

Simonex84
11-12-2007, 16:25
260€ circa

La MSI dove la prendo io costa decisamente di meno :D

VitOne
11-12-2007, 16:26
L'essere buona o no lo dice il prezzo...se costa più di una AMP, imho tanto buona non è...

A mio modo di vedere non è detto che ad un prezzo maggiore corrisponda una scheda di qualità maggiore, inoltre non è detto che una scheda costruita meglio vada meglio in overlcock o in durata: la mia Sparkle, pagata sui 220€, con saldature di pessima qualità sopra, tramite una semplice ri-flashatura del BIOS riesce a chiudere 3DM06 a 800Mhz di GPU senza superare i 40° (raffreddamento a liquido). Il prezzo più alto può essere motivato dalla scarsa disponibiltà della scheda (i negozi che la hanno ne approfittano), dalla pubblicità, dalla confezione. Le saldature fanno schifo (come sulla mia) ma la scheda va meglio delle versioni vendute ad un prezzo maggiorato per esempio per via dell'overclock.

biecho
11-12-2007, 16:36
drivercleaner mi date il link?

http://www.drivercleaner.net/??

Kriptos
11-12-2007, 16:52
Molto probabilmente acquisterò l accelero s1.Che pasta devo prendere?per il procio ho la artic silver ma ho sentito dire che non va bene per la gpu.

Roddy
11-12-2007, 16:55
Molto probabilmente acquisterò l accelero s1.Che pasta devo prendere?per il procio ho la artic silver ma ho sentito dire che non va bene per la gpu.

Arctic ceramique o arctic cooling mx-2.

Kyrandia
11-12-2007, 16:55
sull'accelero c'è gia la mx1 stesa mi pare..se non c'è ti consiglio la mx2, la migliore in assoluto, meglio della artic5

Roddy
11-12-2007, 16:58
sull'accelero c'è gia la mx1 stesa mi pare..se non c'è ti consiglio la mx2, la migliore in assoluto, meglio della artic5

La mx-2 è veramente ottima ed è molto più facile stenderla rispetto alla mx-1!

ghiltanas
11-12-2007, 16:59
qualcuno li ha già provati i .21? (cmq ogni 3 giorni escono driver nuovi :stordita: )

Kyrandia
11-12-2007, 17:01
La mx-2 è veramente ottima ed è molto più facile stenderla rispetto alla mx-1!

verissimo, ce l'ho sul quad e ne ho ancora molta nella siringa! io ho appena ordinato l'accelero+turbomod+dissi zalman(ho sentito che quelli artic per mem tengono male) e mettero la mx2 anche se gia fosse presente la mx1

Kriptos
11-12-2007, 17:03
Arctic ceramique o arctic cooling mx-2.

sull'accelero c'è gia la mx1 stesa mi pare..se non c'è ti consiglio la mx2, la migliore in assoluto, meglio della artic5

ok grazie.Conoscete un sito da dove poterlo acquistare insieme al turbo module?Io ho trovato un sito che li vende a 38 euro s.s.i.

Roddy
11-12-2007, 17:07
ok grazie.Conoscete un sito da dove poterlo acquistare insieme al turbo module?Io ho trovato un sito che li vende a 38 euro s.s.i.

Non saprei...io ho messo la scheda sotto liquido! :sofico:

Kyrandia
11-12-2007, 17:10
ok grazie.Conoscete un sito da dove poterlo acquistare insieme al turbo module?Io ho trovato un sito che li vende a 38 euro s.s.i.

hai pm

Kyrandia
11-12-2007, 17:11
Non saprei...io ho messo la scheda sotto liquido! :sofico:

Roddy le viti si tolgono facilemte? cacciavite a stella normale ?