View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800 GT/9800 GT
Evangelion01
09-05-2008, 19:51
secondo voi le 70 € circa che dividono una 8800GT da una 9800GTX valgono la pena le prestazioni sono superiori !????? !!! è una semplice domanda !!lo so che non è il post della 9800! apparte io ho una mostruosa 8800gt asus che mi ha pienamente soddisfatto!!!!
Assolutamente NO. Molto meglio una 8800 gts 512 che ora si trova sui 180€. Altrimenti ho visto che c'è la 8800gt 512 con accelero già montato a 148€... da sbavo. Oppure la mia in firma che non fa schifo a 160€. :D
per me invece 70€ tra GT e GTX sono completamente a favore della GTX, discorso diverso se si parlava di GTS vs GTX...un pò per il dissy MOOOOOLTO migliore, un pò per l'alimentazione, un pò per il pcb diverso che dovrebbe poter garantire più oc...
Evangelion01
09-05-2008, 20:10
per me invece 70€ tra GT e GTX sono completamente a favore della GTX, discorso diverso se si parlava di GTS vs GTX...un pò per il dissy MOOOOOLTO migliore, un pò per l'alimentazione, un pò per il pcb diverso che dovrebbe poter garantire più oc...
Magari la gtx sale di più, anche perchè parte già da frequenze più alte. Ma il dissy a giudicare da molte rece è rumoroso e non è nulla di che. Molto meglio una gt a 150€ con accelero incluso, sicuramente molto più efficace di qualunque dissy stock, e che non richiede di essere cambiato con conseguente risparmio di $ e garanzia. Cmq la 9800gtx costa sui 230€, che sono 80€ in più della gt senza contare il dissy : io non ho dubbi. :p
alex oceano
09-05-2008, 20:12
insomma sul podio vediamo:
1 9800gtx
2 8800gts
3 8800gt
4 il resto del mondo!!!
Evangelion01
09-05-2008, 20:21
insomma sul podio vediamo:
1 9800gtx
2 8800gts
3 8800gt
4 il resto del mondo!!!
La 8800 gt e al 8800gts 512 montano esattamente lo stesso chip della 9800 GTX ! Solo che Nvidia per confondere per bene gli utenti, ha deciso di chiamarla "Novemila800" per far sembrare questa vga una nuova quando in realtà è perfettamente UGUALE alle vecchie ( e certo, sennò chi se la pigliava? :asd: ). E pare che il giochino gli stia pure riuscendo...:doh:
Secondo voi, considerando la 8800gts 512, 130mhz in più sulle memorie e 25mhz in più sul core, valgono 50€ ? io direi di no..:D
Per me la 9800gtx è un po' una fregatura. L' unica feature interessante è l' hybrid power, che però è inutile senza chipset nvidia. ;)
alex oceano
09-05-2008, 20:34
sari curioso personalmente di testare la 9800gtx anche se dalla mia 8800gt non c'è molta differenza!! la differenza abissale era dalla 7600gt alla 8800gt!!!
Bustonèr
09-05-2008, 21:42
Ricordate il mio prob con la Zotac 8800Gt di due pagine fà? dopo i vari crash da Cod4 provando drivers e altro, infine è morta:cry: con riavvio a schermo nero e beeeep etc etc...
bè, per informarvi
ora sto lavorando con una scheda video PCI antica (non Express), sono riuscito a riaccendere e vedo che la mobo, l'ali e le ram sembrano sane .
Quindi non mi resta altro da fare che mandare la scheda in garanzia e comunque oggi chiedendo a più negozianti, mi hanno detto che è stata colpa dell'Alimentatore e che 550Watt non sono assolutamente sufficenti, cioè al limite.
In ogni caso intanto l'ho portata a farla testare, perchè ancora un dubbio resta, cioè se è saltata la vga o il pci-ex della mobo,
come faccio a controllare il pci-ex sulla mobo? credo sia normale che su cpuz non veda nulla sulla sezione graphic interface (non essendoci la scheda), vero???:mbe:
consigli?
550W con un buon amperaggio col piffero che sono al limite....
macca4motion
09-05-2008, 22:00
;) La 8800 gt e al 8800gts 512 montano esattamente lo stesso chip della 9800 GTX ! Solo che Nvidia per confondere per bene gli utenti, ha deciso di chiamarla "Novemila800" per far sembrare questa vga una nuova quando in realtà è perfettamente UGUALE alle vecchie ( e certo, sennò chi se la pigliava? :asd: ). E pare che il giochino gli stia pure riuscendo...:doh:
Secondo voi, considerando la 8800gts 512, 130mhz in più sulle memorie e 25mhz in più sul core, valgono 50€ ? io direi di no..:D
Per me la 9800gtx è un po' una fregatura. L' unica feature interessante è l' hybrid power, che però è inutile senza chipset nvidia. ;)
Veramente se vogliamo proprio fare i pignoli la gts e la gtx hanno dalla loro una manciata di stream processor in più, come fu ai tempi della 8800gtx rispetto alla 8800gts su g80. Sempre il G92...ma in diverse versioni comunque, anche se sul chip della gts e della gtx non è impresso lo stesso codice, ad indicare che forse qualche differenza c'è, credo sostanzialmente si tratti di "prima" o "seconda" scelta.
Ricordate il mio prob con la Zotac 8800Gt di due pagine fà? dopo i vari crash da Cod4 provando drivers e altro, infine è morta:cry: con riavvio a schermo nero e beeeep etc etc...
bè, per informarvi
ora sto lavorando con una scheda video PCI antica (non Express), sono riuscito a riaccendere e vedo che la mobo, l'ali e le ram sembrano sane .
Quindi non mi resta altro da fare che mandare la scheda in garanzia e comunque oggi chiedendo a più negozianti, mi hanno detto che è stata colpa dell'Alimentatore e che 550Watt non sono assolutamente sufficenti, cioè al limite.
In ogni caso intanto l'ho portata a farla testare, perchè ancora un dubbio resta, cioè se è saltata la vga o il pci-ex della mobo,
come faccio a controllare il pci-ex sulla mobo? credo sia normale che su cpuz non veda nulla sulla sezione graphic interface (non essendoci la scheda), vero???:mbe:
consigli?
Beh guarda io credo che ti stiano prendendo in giro. O tu hai un alimentatore economico con una sola linea 12v a cui hai attaccato tutto, oppure non sapendo cosa dirti ti hanno detto quello per pararsi il :ciapet: .
C'è gente che la monta su classi di alimentatori decisamente sotto i tuoi 550W. IMHO è un problema di VGA difettosa. Se la richiesta di corrente è troppa, difficilmente si brucia l'alimentatore, ma semplicemente si spegne. Può bruciarsi per un picco di tensione, quello sì, e da quello che ho visto, con un picco è quasi sempre la VGA a partire per prima. Consiglio almeno una ciabatta con filtro incorporato a cui attaccare tutte le prese "importanti". Ciao ciao ;)
Ragazzi ma ce la faccio con il mio ali con la 8800gt??
ho un tecnoware con 2 linee da 12v a 17a l'una.. l'ali è da 500watt... aspetto vostre delucidazioni.
Bustonèr
09-05-2008, 22:10
tre negozi hanno detto questo, poi capisco che vogliono anche cercare di vendermi un nuovo Ali, ma credo che alla fine hanno proprio ragione, perchè ho provato di tutto e i crash succedevano solamente dopo troppo carico con cod4, cioè andava in protezione finchè la vga non ha retto più il carico ....comunque vediamo con che esito esce dal test, :(
Ragazzi ma ce la faccio con il mio ali con la 8800gt??
ho un tecnoware con 2 linee da 12v a 17a l'una.. l'ali è da 500watt... aspetto vostre delucidazioni.
riprendendo la mia domanda una volta arrivata la scheda come faccio a stressarla per vedere se funzia?
macca4motion
09-05-2008, 22:22
;) tre negozi hanno detto questo, poi capisco che vogliono anche cercare di vendermi un nuovo Ali, ma credo che alla fine hanno proprio ragione, perchè ho provato di tutto e i crash succedevano solamente dopo troppo carico con cod4, cioè andava in protezione finchè la vga non ha retto più il carico ....comunque vediamo con che esito esce dal test, :(
Guarda, pensala come vuoi eh, ma per il troppo carico l'alimentatore si spegne, non si brucia, tant'è che adesso lo stai ancora usando. La VGA non deve fulminarsi perchè la stai mettendo sotto, è il suo compito ed è progettata per poter funzionare al 100% per lunghi periodi, come una CPU, tanto per fare un paragone. Per me è solamente una questione di scheda video difettosa. L'ali, se vuoi un consiglio, a meno che non sia economicissimo e abbia quindi bassi amperaggi, per ora non cambiarlo... ;)
macca4motion
09-05-2008, 22:25
riprendendo la mia domanda una volta arrivata la scheda come faccio a stressarla per vedere se funzia?
Te la godi a più non posso giocando finchè non si sfoglia il secondo strato di pelle sotto i polpastrelli! ;)
Per l'ali, secondo me puoi collegarla con il doppio molex, avendo un po' di accortezza nel distribuire i carichi, dovresti starci. Magari se cloccassi anche la vga potrebbe non bastare più, visto il quad cloccato che hai sotto...ma non ci giurerei comunque... ;)
Bustonèr
09-05-2008, 22:27
Beh guarda io credo che ti stiano prendendo in giro. O tu hai un alimentatore economico con una sola linea 12v a cui hai attaccato tutto, oppure non sapendo cosa dirti ti hanno detto quello per pararsi il :ciapet: .
C'è gente che la monta su classi di alimentatori decisamente sotto i tuoi 550W. IMHO è un problema di VGA difettosa. Se la richiesta di corrente è troppa, difficilmente si brucia l'alimentatore, ma semplicemente si spegne. Può bruciarsi per un picco di tensione, quello sì, e da quello che ho visto, con un picco è quasi sempre la VGA a partire per prima. Consiglio almeno una ciabatta con filtro incorporato a cui attaccare tutte le prese "importanti". Ciao ciao ;)
Ma sei sicuro che un 550watt sia così sufficente, (Forum e negozi, sembra che stia parlando con 2 pianeti opposti)
ma allora che diamine è stato a bruciarla? (sempre che lo sia)
Ali Raptoxx Pro 550
1 sata, 3 molex e 2 molex, e il resto per la mobo
30Amp - 12V
ho parlato ancora con chi me l'ha venduto e dice che è un ottimo Ali e le specifiche sono reali...
macca4motion
09-05-2008, 22:35
Ma sei sicuro che un 550watt sia così sufficente, (Forum e negozi, sembra che stia parlando con 2 pianeti opposti)
ma allora che diamine è stato a bruciarla? (sempre che lo sia)
Ali Raptoxx Pro 550
1 sata, 3 molex e 2 molex, e il resto per la mobo
30Amp - 12V
ho parlato ancora con chi me l'ha venduto e dice che è un ottimo Ali e le specifiche sono reali...
Per me non sei certo sottodimensionato con un alimentatore del genere e la tua configurazione. Non farti abbagliare da chi monta un ali da 1kW solo perchè ha dentro un magnifico led blu oppure perchè "l'amico-quello-esperto" gli ha detto che è meglio prenderlo da 1200W perchè la 6600GT ciuccia un casino...
Gli alimentatori di grossa taglia hanno sicuramente dalla loro tensioni magari più stabili, più ampère e più linee, ma sono riservati ad una nicchia di mercato che monta 3 schede video e una cella di peltier per raffreddare il processore. Una configurazione "normale", cioè con una vga, 2 HD e un quad, con 550W è alimentata a dovere secondo me...
Te la godi a più non posso giocando finchè non si sfoglia il secondo strato di pelle sotto i polpastrelli! ;)
Per l'ali, secondo me puoi collegarla con il doppio molex, avendo un po' di accortezza nel distribuire i carichi, dovresti starci. Magari se cloccassi anche la vga potrebbe non bastare più, visto il quad cloccato che hai sotto...ma non ci giurerei comunque... ;)
quindi mi consigli di non usare il pciexpress a 6 pin dell'alimentatore?
ps.. ho un neon nel pc.. mi conviene toglierlo?
dimenticavo quanti ampere sono richiesti per la 8800gt?
robertino75
09-05-2008, 22:49
quindi mi consigli di non usare il pciexpress a 6 pin dell'alimentatore?
ps.. ho un neon nel pc.. mi conviene toglierlo?
se hai il cavo pci-e a 6 pin dell'alimentatore usa quello è fatto apposta per le schede video.
dimenticavo quanti ampere sono richiesti per la 8800gt?
non vorrei sbagliarmi ma all'incirca 25-26A...correggetemi se sbaglio.
macca4motion
09-05-2008, 22:50
quindi mi consigli di non usare il pciexpress a 6 pin dell'alimentatore?
ps.. ho un neon nel pc.. mi conviene toglierlo?
Il neon lascialo... ;)
Non so quanti ampère porti sulla linea del pci-x, ma prima prova con quello apposta dell'ali, che ha una linea tutta sua per la vga, in caso si spenga, prova con lo sdoppio. Ho fatto un giro sul sito, non sono sicuro ma credo abia 20 o 22 Ah sulla linea del pci-x, e dovrebbe anche essere certificato per lo sli, quindi non dovresti avere grattacapi attaccandola al connettore 6pin.
EDIT: se è quello che ho visto sul sito, dovrebbe averne 19...
Bustonèr
09-05-2008, 22:51
Per me non sei certo sottodimensionato con un alimentatore del genere e la tua configurazione. Non farti abbagliare da chi monta un ali da 1kW solo perchè ha dentro un magnifico led blu oppure perchè "l'amico-quello-esperto" gli ha detto che è meglio prenderlo da 1200W perchè la 6600GT ciuccia un casino...
Gli alimentatori di grossa taglia hanno sicuramente dalla loro tensioni magari più stabili, più ampère e più linee, ma sono riservati ad una nicchia di mercato che monta 3 schede video e una cella di peltier per raffreddare il processore. Una configurazione "normale", cioè con una vga, 2 HD e un quad, con 550W è alimentata a dovere secondo me...
guardando in giro cosa tengono altri con Alimentatori peggiori, direi che la penso come te,
e un driver errato potrebbe avermi fatto saltare la vga o il pci-ex della mobo?
perchè sbalzi non ne ho mai avuti, anche perchè prima di fermarsi completamente, mi aveva fatto quello scherzo una decina di volte, sempre e solo con Cod4.
robertino75
09-05-2008, 22:59
guardando in giro cosa tengono altri con Alimentatori peggiori, direi che la penso come te,
e un driver errato potrebbe avermi fatto saltare la vga o il pci-ex della mobo?
perchè sbalzi non ne ho mai avuti, anche perchè prima di fermarsi completamente, mi aveva fatto quello scherzo una decina di volte, sempre e solo con Cod4.
i driver non possono farti saltare la vga evidentemente era già difettosa di suo....ti hanno venduto una vga difettosa.
macca4motion
09-05-2008, 23:00
guardando in giro cosa tengono altri con Alimentatori peggiori, direi che la penso come te,
e un driver errato potrebbe avermi fatto saltare la vga o il pci-ex della mobo?
perchè sbalzi non ne ho mai avuti, anche perchè prima di fermarsi completamente, mi aveva fatto quello scherzo una decina di volte, sempre e solo con Cod4.
Un driver non ha questo potere, credo che sia soltanto la scheda video che era difettosa. Magari cod4 riuusciva in qualche modo a stressare la tua scheda con una combinazione di operazioni che andavano proprio a sollecitare dove esisteva il difetto, fino al cedimento. Tanti produttori di questa scheda hanno avuto rma per difetti sulle memorie a quanto si legge in rete, potrebbe essere la stessa cosa anche per te. Purtroppo sono cose che succedono, tanto per farti un esempio, conosco gente che, ordinata la ram nuova, appena arrivata e montata, un banco è completamente non funzionante! Purtroppo qualcosa ai controlli di qualità sfugge sempre...
Ragazzi ho connesso la scheda all'ali con il connettore a Y che ho trovato nella confezione, solo che non ho capito bene se devo connettere entrambi i molex, i blocchetti di plastica piatti ( non so se si capisce :rolleyes: ), o solo uno... che devo fare?
Grazie!
connettili entrambi...perchè la scheda ha bisogno di un'alimentazione a 6 pin...e ne prende 3 da ogni molex collegato.
Grazie, sai per caso se è un problema averla utilizzata con connesso solo un connettore? Potrei aver danneggiato qualcosa o semplicemente la scheda veniva "sotto alimentata"? :rolleyes:
Qualcuno sa dirmi niente a riguardo? ( So che la domanda è scema ma vorrei essere sicuro di essere a posto :stordita: )
robertino75
09-05-2008, 23:07
Qualcuno sa dirmi niente a riguardo? ( So che la domanda è scema ma vorrei essere sicuro di essere a posto :stordita: )
connettendo un solo molex dovresti aver sotto alimentato la scheda...si....
macca4motion
09-05-2008, 23:08
;) Qualcuno sa dirmi niente a riguardo? ( So che la domanda è scema ma vorrei essere sicuro di essere a posto :stordita: )
Allora, stai tranquillo che non hai rotto niente. Se si usa la Y, vanno collegati entrambi i molex, serve per avere più ampère unendo quelli di due linee distinte (attenzione, non si sommano matematicamente, sono meno della somma matematica). Comunque, visto il tuo ali, non ti serve quell'adattatore credo... ;)
Bustonèr
09-05-2008, 23:09
:cry: :cry: :cry: ....grazie mille dei consigli, infatti la storia delle ram è proprio successa a me tempo fà.
ma adesso che l'Ali funziona, escludete che possa aver dei problemi e magari danneggiarmi la prossima?
macca4motion
09-05-2008, 23:18
:cry: :cry: :cry: ....grazie mille dei consigli, infatti la storia delle ram è proprio successa a me tempo fà.
ma adesso che l'Ali funziona, escludete che possa aver dei problemi e magari danneggiarmi la prossima?
IMHO, e lo sottolineo, il tuo ali sta benissimo, era solo una questione di scheda video difettosa. Comunque controlla di avere un filtro sulla presa che ti metta al riparo dai picchi di tensione. Non so se la tua linea è "pulita", ma dove abito io ad esempio, gli sbalzi sono piuttosto frequenti.
L'ultima dcisione spetta a te comunque, io me lo terrei l'ali al tuo posto e dormirei tranquillo, poi vedi, magari nella sezione degli alimentatori sanno darti qualche dritta maggiore se esponi loro le tue perplessità! ;)
Bustonèr
09-05-2008, 23:27
thanks
:mbe: ma sbaglio o questa scheduzza da un pochino di problemi??
Bustonèr
10-05-2008, 00:02
:mbe: ma sbaglio o questa scheduzza da un pochino di problemi??
parli della mia o in generale?
Bè, domani ho l'esito. :D
Evangelion01
10-05-2008, 00:30
;)
Veramente se vogliamo proprio fare i pignoli la gts e la gtx hanno dalla loro una manciata di stream processor in più, come fu ai tempi della 8800gtx rispetto alla 8800gts su g80. Sempre il G92...ma in diverse versioni comunque, anche se sul chip della gts e della gtx non è impresso lo stesso codice, ad indicare che forse qualche differenza c'è, credo sostanzialmente si tratti di "prima" o "seconda" scelta.
Lo so benissimo, ma la differenza tra 8800gts512 e 9800gtx è di 50€ circa. E frequenze a parte sono esattamente identiche. Ah già, la 9800 ha due prese per l' alimentazione. :asd:
parli della mia o in generale?
Bè, domani ho l'esito. :D
parlo in generale.. ho visto su diversi forum molte 8800 defunte.. a questo punto spero che la mia sia fortunata..
riguardo la tua vga.. ho dei dubbi in proposito.. secondo me potrebbe funzionare su di un altro pc.. magari se toglievi la pila del bios forse sarebbe resuscitata.. una volta con un ati 1950 mi successe una cosa simile.. sembrava defunta la scheda.. invece ripartì
nicola2048
10-05-2008, 02:19
Salve a tutti.
Qualcuno di voi ha visto dal vivo una CLUB3D 8800GT già dotata di dissi ZeroTherm 810?
Vorrei saper se ne posso montare 2 in SLI considerando che sulla Asus P5N-D i due PCI-E sono distanziati tra loro da un solo slot PCI.
Il potenziale problema sarebbe quello dei dadi di ritenzione del dissipatore posti sul lato posteriore della scheda: se troppo lunghi, quelli della scheda posta sotto toccherebbero la ventola del dissipatore della 8800GT posta sopra come si vede da questa foto che mostra lo stesso problema per un DuoOrb: http://img386.imageshack.us/img386/8889/doposatadt9.jpg (hanno dovuto segare i dadi della scheda di sotto che si vede adesso essere più corti ripetto a quelli della schda di sopra)
Qualcuno sa se laClub3D 8800GT ZeroTherm ha questo problema?
alex oceano
10-05-2008, 13:00
ho visto la parola"molte 8800gt defunte" mi sono spaventato da che sono dovute queste morti !!!!!!!!!!!!!!!:help:
macca4motion
10-05-2008, 13:11
ho visto la parola"molte 8800gt defunte" mi sono spaventato da che sono dovute queste morti !!!!!!!!!!!!!!!:help:
Beh, credo che si debba anche tenere in considerazione il fatto che ne hanno vendute una valanga, ma se ad alcuni è risultata essere difettosa, non necessariamente lo sono tutte. Molte rev1 soffrivano di problemi alle ram, pare che la rev3 sia la più azzeccata, probabilmente hanno imparato dai loro errori! ;)
alex oceano
10-05-2008, 13:14
una domanda ma sono state colpite anche le asus!??? a che periodo risale non sò se saprai rispondermi! ero curioso ciaooooo
macca4motion
10-05-2008, 13:23
Guarda non sono sicuro ma credo che la 8800GT della Asus sia uscita in un secondo momento, non m i pare fosse tra i produttori della data di lancio. Ma non so dove dicevano comunque che tutte quelle con design Reference sono prodotte da Asus e personalizzate dai vari brand. Non posso darti ulteriori info purtroppo! ;)
alex oceano
10-05-2008, 13:28
la mia asus 8800gt la ho presa a febbraio e ha il dissipatore glacial thank no quella che copre tutte le memrie cioè il primo tipo:O :O
Beh, credo che si debba anche tenere in considerazione il fatto che ne hanno vendute una valanga, ma se ad alcuni è risultata essere difettosa, non necessariamente lo sono tutte. Molte rev1 soffrivano di problemi alle ram, pare che la rev3 sia la più azzeccata, probabilmente hanno imparato dai loro errori! ;)
le point of view hanno avuto problemi? come si vede la revisione?
macca4motion
10-05-2008, 14:24
le point of view hanno avuto problemi? come si vede la revisione?
Non so proprio dirti quali marche abbiano avuto problemi e quali no...bisognerebbe rileggersi tutto il 3D per saperlo!
La rev2 rispetto alla 1 dovrebbe avere la ventola leggermente diversa e in un'altra posizione, mentre la rev3 ha una uscita nativa HDMI. Mi sembra che le differenze siano quelle, a livello visivo. Cosa abbiano cambiato poi dentro, non lo so proprio...
maurosio
10-05-2008, 16:06
faccio un piccolo sunto:
molte GT8800 hanno avuto problemi di temperature e di memorie con le revision 1. Giochi che si bloccavano, freeze del computer i sintomi principali.
I "banchi di prova" utilizzati per la prova del 9 erano:
- 3dmark 2003
- fifa 2008 (con i suoi difetti)
- crysis
- COD4
Tra le piu' colpite le XFX XXX (tra cui la mia) ma anche altre marche non se la passavano bene.
Leggendo poi i forum internazionali si poteva notare che i problemi erano enormi e non di un piccolo gruppo di utenti.
Il problema principale erano le memorie che non reggevano determinate frequenze.
La mia era una rev.1 e dopo quasi 3 mesi di RMA è tornata nuova, nuova sostituita con una rev. 2 che va veramente bene.
puoi leggere tutta la mia storia (ma anche quella di altri) verso le pagg. 900 di questo forum.
"polemic mode ON"
se una scheda ha così tanti posts vuol dire che i problemi che ci sono/sono stati sono veramente molti. Quasi il doppio della GTS...;)
"polemic mode OFF"
robertino75
10-05-2008, 16:13
faccio un piccolo sunto:
molte GT8800 hanno avuto problemi di temperature e di memorie con le revision 1. Giochi che si bloccavano, freeze del computer i sintomi principali.
I "banchi di prova" utilizzati per la prova del 9 erano:
- 3dmark 2003
- fifa 2008 (con i suoi difetti)
- crysis
- COD4
Tra le piu' colpite le XFX XXX (tra cui la mia) ma anche altre marche non se la passavano bene.
Leggendo poi i forum internazionali si poteva notare che i problemi erano enormi e non di un piccolo gruppo di utenti.
Il problema principale erano le memorie che non reggevano determinate frequenze.
La mia era una rev.1 e dopo quasi 3 mesi di RMA è tornata nuova, nuova sostituita con una rev. 2 che va veramente bene.
puoi leggere tutta la mia storia (ma anche quella di altri) verso le pagg. 900 di questo forum.
"polemic mode ON"
se una scheda ha così tanti posts vuol dire che i problemi che ci sono/sono stati sono veramente molti. Quasi il doppio della GTS...;)
"polemic mode OFF"
ti darei ragione se i post fossero presenti nella sezione supporto tecnico...ma qui non mi pare che ci troviamo in quella sezione...e cmq ci sono molte pagine anche perchè ci sono ripetute le solite domande all'infinito come :
"ho comprato questa scheda...quali frequenze posso raggiungere in overclock?"
"in idle ho 54° e in ful 70° sono normali come temperature?"
"qual'è il dissipatore migliore per la 8800gt?"
"qual'è la marca migliore?zotac...xfx...gainward...ecc..ecc..?"
ci sono pagine su pagine di queste domande....è normale che poi il topic diventa lungo una quaresima :D
Brutale910
10-05-2008, 16:19
ti darei ragione se i post fossero presenti nella sezione supporto tecnico...ma qui non mi pare che ci troviamo in quella sezione...e cmq ci sono molte pagine anche perchè ci sono ripetute le solite domande all'infinito come :
"ho comprato questa scheda...quali frequenze posso raggiungere in overclock?"
"in idle ho 54° e in ful 70° sono normali come temperature?"
"qual'è il dissipatore migliore per la 8800gt?"
"qual'è la marca migliore?zotac...xfx...gainward...ecc..ecc..?"
ci sono pagine su pagine di queste domande....è normale che poi il topic diventa lungo una quaresima :D
è vero, ma puoi dire che i problemi che ha manifetato siano pochi...... volevo comprarla ma ho rinunciato per timore di rimanere mesi senza come sto ragazzo che ha la aveva la xfx
robertino75
10-05-2008, 16:24
è vero, ma puoi dire che i problemi che ha manifetato siano pochi...... volevo comprarla ma ho rinunciato per timore di rimanere mesi senza come sto ragazzo che ha la aveva la xfx
questo non lo sò....io sò solo che la scheda che ho comprato io non mi ha dato fin'ora problemi.....ho solo detto che un topic che ha molti post non è che è cosi perchè ci sono molti problemi....anche perchè questa non è neanche la sezione per parlarne....
tu hai fatto la tua scelta....mi pare che bene o male capita con tutte le schede di avere problemi e di mandarle in RMA non è che è un'esclusiva della 8800gt...poi mi pare di aver capito che molti problemi erano legati alla prima revisione...e visto che ora siamo alla terza...mi sembra che siano diminuti....
maurosio
10-05-2008, 16:30
questo non lo sò....io sò solo che la scheda ...poi mi pare di aver capito che molti problemi erano legati alla prima revisione...e visto che ora siamo alla terza...mi sembra che siano diminuti....
esatto, quando lme l'hanno cambiata mi hanno mandato quella nuova ed è completamente diversa.
E funziona benissimo.
Io ho alimentato questo topic dai primi post (avendola comprata fine ottobre) e l'ho seguito fino al post n° 1000. Poi, in attesa di ricevere indietro la gt ho preso la gts.
Un altro problema che questa scheda aveva (solo alcuni brand) era il fatto che la ventola fosse fissa al 29% e non si autoregolasse nonostante il cambio di firmware che molti (tra cui il sottoscritto) facevano.
Adesso, ripeto, quelle nuove vanno molto bene e secondo me rimangono il miglior rapporto qualità/prezzo... ;)
deboarri
10-05-2008, 20:34
come volevasi dimostrare...appena montata ,installati i driver 169.21....riavvio installo rivatuner.....faccio due cavolate e ....ale'monitor azzurrro e pc bloccato.....riavvio....tutto ok dopo un oretta dico...proviamo un po GOW...partito...fluidissimo bellissimo ...dopo 2,5 minuti zac bloccato completamente........aiuto.....che posso fare?????
macca4motion
10-05-2008, 20:52
come volevasi dimostrare...appena montata ,installati i driver 169.21....riavvio installo rivatuner.....faccio due cavolate e ....ale'monitor azzurrro e pc bloccato.....riavvio....tutto ok dopo un oretta dico...proviamo un po GOW...partito...fluidissimo bellissimo ...dopo 2,5 minuti zac bloccato completamente........aiuto.....che posso fare?????
Puoi dare qualche info in più? Cosa significa che sei completamente bloccato? ;)
deboarri
10-05-2008, 21:09
....a dire il vero GOW come test non lo trovo molto attendibile...lo faceva anche prima con la ati...non mi è mai successo che dal desktop mi ritrovassi con lo schermo blu dovento poi resettare.....in GOW si era bloccato in una scena...l'audio non sono sicuro che andasse...ma da li non sono riuscito ad uscire...ho dovuto spegnere il pc e riaccenderlo...:confused:
macca4motion
10-05-2008, 21:12
Ma i vecchi driver della ati sei sicuro di averli rimossi completamente?
deboarri
10-05-2008, 21:14
normale procedura....didinstallati ,mod. provvisoria.....drivecleener....riavvio installato driver nvidia.....mai avuto problemi........PRIMA....:mad:
macca4motion
10-05-2008, 21:16
normale procedura....didinstallati ,mod. provvisoria.....drivecleener....riavvio installato driver nvidia.....mai avuto problemi........PRIMA....:mad:
Beh, provala ancora un po', magari è stato solo un disguido caudato dalle prove con RivaTuner. Un po' tutti i programmi per l'overclock, sia della gpu o della cpu, fanno i capricci, prova a testarla con qualche altro gioco ;)
unrealman
10-05-2008, 21:18
raga ho fatto solo 9400pt al 3d06 SO sporco
6420@def
2gb ram
Club 3d coled by zerotherm (di default) 8800GT 512mn
i driver ultimi by nvida
come mai cosi poco ?? :(
deboarri
10-05-2008, 21:21
provero'...........:(
Bustonèr
10-05-2008, 22:50
eccomi, mi hanno testato la Zotac e funziona:eek:, a questo punto avrei portato anche l'intero Pc, così mi testava la mobo e l'ali, ma per la coda me lo avrebbe testato comunque martedì,
senza dover aspettare chiedo a voi gente come fare a testare la mobo o l'ali? (anche per imparare :) )
robertino75
10-05-2008, 23:06
raga ho fatto solo 9400pt al 3d06 SO sporco
6420@def
2gb ram
Club 3d coled by zerotherm (di default) 8800GT 512mn
i driver ultimi by nvida
come mai cosi poco ?? :(
che intendi per SO sporco?
cmq mi sembra normale come punteggio...hai la cpu a 2.13ghz....e nel 3Dmark06 sei cpu limited a quella frequenza.
ciao
deboarri
11-05-2008, 13:35
raga ho fatto solo 9400pt al 3d06 SO sporco
6420@def
2gb ram
Club 3d coled by zerotherm (di default) 8800GT 512mn
i driver ultimi by nvida
come mai cosi poco ?? :(
non saprei io con la tua stessa scheda e il pc in firma 11.900.......
robertino75
11-05-2008, 13:51
non saprei io con la tua stessa scheda e il pc in firma 11.900.......
beh tu hai un E6750 di base ha 2.66ghz contro i 2.13ghz del 6420...poi la tua cpu è overclokkata?la tua scheda video?
openspace
11-05-2008, 18:36
Salve a tutti.....
Anche io ho problemi con la 8800gt su un pc appena assemblato da me.
In pratica quello che succede e' che parte il boot di sistema ma dopo la schermata di caricamento di win xp la schermo diventa nero e c'e' assenza di segnale.
La cosa stranissima e' che non succede sempre ma cmq molto frequentemente. Nel caso riesca a caricare per intero il sistema operativo tutto fila liscio e le applicazioni funzionano regolarmente. Altre volte non ne vuole proprio sapere e si arresta sempre nello stesso punto.:muro:
Di seguito il mio sistema:
q6600
gigabyte p35 ds4
4 gb corsair
alimentatore LC power da 700w
e chiaramente la 8800 gt zotac (alimentata correttamente)
Le prove che ho fatto sono le seguenti: istallazione di due sistemi operativi diversi (uno in italiano uno in inglese) stesso problema, quindi da escludere sistema operativo
Spostamento della scheda nei due slot pcie
Ultimi aggiornamenti win xp
aggiornamento ultimi driver
directx ver 9.0c
Prova con altro alimentatore (nel caso quello da 700w fosse rotto)
Prova con una vecchia 6600gt ( chiaramente in questo caso funziona tutto)
Sarei grato a chiunque voglia darmi una mano perche' non so piu' cosa fare.....:muro:
macca4motion
11-05-2008, 19:48
Salve a tutti.....
Anche io ho problemi con la 8800gt su un pc appena assemblato da me.
In pratica quello che succede e' che parte il boot di sistema ma dopo la schermata di caricamento di win xp la schermo diventa nero e c'e' assenza di segnale.
La cosa stranissima e' che non succede sempre ma cmq molto frequentemente. Nel caso riesca a caricare per intero il sistema operativo tutto fila liscio e le applicazioni funzionano regolarmente. Altre volte non ne vuole proprio sapere e si arresta sempre nello stesso punto.:muro:
Di seguito il mio sistema:
q6600
gigabyte p35 ds4
4 gb corsair
alimentatore LC power da 700w
e chiaramente la 8800 gt zotac (alimentata correttamente)
Le prove che ho fatto sono le seguenti: istallazione di due sistemi operativi diversi (uno in italiano uno in inglese) stesso problema, quindi da escludere sistema operativo
Spostamento della scheda nei due slot pcie
Ultimi aggiornamenti win xp
aggiornamento ultimi driver
directx ver 9.0c
Prova con altro alimentatore (nel caso quello da 700w fosse rotto)
Prova con una vecchia 6600gt ( chiaramente in questo caso funziona tutto)
Sarei grato a chiunque voglia darmi una mano perche' non so piu' cosa fare.....:muro:
Hai controllato che non esistano versioni di bios per la scheda madre più recenti della tua?
Bustonèr
11-05-2008, 20:06
Salve a tutti.....
Anche io ho problemi con la 8800gt su un pc appena assemblato da me.
In pratica quello che succede e' che parte il boot di sistema ma dopo la schermata di caricamento di win xp la schermo diventa nero e c'e' assenza di segnale.
La cosa stranissima e' che non succede sempre ma cmq molto frequentemente. Nel caso riesca a caricare per intero il sistema operativo tutto fila liscio e le applicazioni funzionano regolarmente. Altre volte non ne vuole proprio sapere e si arresta sempre nello stesso punto.:muro:
Di seguito il mio sistema:
q6600
gigabyte p35 ds4
4 gb corsair
alimentatore LC power da 700w
e chiaramente la 8800 gt zotac (alimentata correttamente)
Le prove che ho fatto sono le seguenti: istallazione di due sistemi operativi diversi (uno in italiano uno in inglese) stesso problema, quindi da escludere sistema operativo
Spostamento della scheda nei due slot pcie
Ultimi aggiornamenti win xp
aggiornamento ultimi driver
directx ver 9.0c
Prova con altro alimentatore (nel caso quello da 700w fosse rotto)
Prova con una vecchia 6600gt ( chiaramente in questo caso funziona tutto)
Sarei grato a chiunque voglia darmi una mano perche' non so piu' cosa fare.....:muro:
purtroppo anche la mia me lo ha fatto un paio di volte, ma quando vedevo nero, ho notato che si blocca tutto e l'hd fermo, quindi nemmeno possibile lavorare o spegnere a schermo nero perchè in realtà si ferma tutto prima di entrare completamente, e riavviando tutto ok
succede idem a te? se si, sicuro che sia la vga, perchè è l'unica cosa che ho cambiato e l'unica a farmelo.
openspace
11-05-2008, 21:25
purtroppo anche la mia me lo ha fatto un paio di volte, ma quando vedevo nero, ho notato che si blocca tutto e l'hd fermo, quindi nemmeno possibile lavorare o spegnere a schermo nero perchè in realtà si ferma tutto prima di entrare completamente, e riavviando tutto ok
succede idem a te? se si, sicuro che sia la vga, perchè è l'unica cosa che ho cambiato e l'unica a farmelo.
Sono pressoche' certo che si tratta della zotac 8800gt perche' come ho detto provando la 6600gt tutto va liscio...
Mi piacerebbe sapere se c'e' qualcuno con la stessa scheda e madre e stessa scheda grafica che non ha problemi (cosi' intanto escludo una eventuale incompatibilita' tra le due)
In particolare la MB e' come detto una Gigabyte siglata: EP35-DS4 Rev. 2.1
mentre la Zotac e' una 8800gt con frequenza di core di 660Mhz
La versione del bios (vado a memoria ) e' la 6.00PG (F2)
Eppure io un piccolo dubbio ce l'ho....(ma non sara' che l'overclock di fabbrica che opera la zotac e' un po' problematico? (standard la frequenza di core dovrebbe essere a 600Mhz)
mirco2034
11-05-2008, 23:20
Scusate, avevo letto su questo thread del problema delle schermate blu ed audio in loop con questa scheda.
Ecco, sono due volte che mi capita e la scheda ha una settimana di vita :doh:
Da cosa dipende?
luX0r.reload
12-05-2008, 10:45
Sono pressoche' certo che si tratta della zotac 8800gt perche' come ho detto provando la 6600gt tutto va liscio...
Mi piacerebbe sapere se c'e' qualcuno con la stessa scheda e madre e stessa scheda grafica che non ha problemi (cosi' intanto escludo una eventuale incompatibilita' tra le due)
In particolare la MB e' come detto una Gigabyte siglata: EP35-DS4 Rev. 2.1
mentre la Zotac e' una 8800gt con frequenza di core di 660Mhz
La versione del bios (vado a memoria ) e' la 6.00PG (F2)
Eppure io un piccolo dubbio ce l'ho....(ma non sara' che l'overclock di fabbrica che opera la zotac e' un po' problematico? (standard la frequenza di core dovrebbe essere a 600Mhz)
Che vuol dire che l'overclock di fabbrica è problematico?
Io ho la Zotac e come vedi dalla firma sono salito un bel po' co sta schedozza. Mai avuto problemi... comprata, installata, vmoddata, overcloccata:rolleyes:
Magari ti è capitata una scheda fallata... riportala al negozio. Se è fallata te la cambiano. Se funziona te la testano loro quindi ti eviti lo sbattimento di fare prove su prove
deboarri
12-05-2008, 17:41
beh tu hai un E6750 di base ha 2.66ghz contro i 2.13ghz del 6420...poi la tua cpu è overclokkata?la tua scheda video?
ne una ne l'altra.............
Bustonèr
12-05-2008, 23:42
Hey gente, ho portato la mia Zotac a testare e come vi ho già detto funzia, oggi allora provo a farla andare sul secondo pc, e non va un ca... come sul primo (ormai sicuro sia la mobo o l'ali con problemi), invece fà uguale anche sul 2ndo (anche se li c'è un ali di marca smarcato da 500W, con 18A sui 12V).
Ma cosa diamine succede?
è la corrente di casa mia che di botto ha problemi?
Mi sà che porterò l'intero pc al negozio (che rottura la coda) e vedremo se funzia.
Paolosnz
13-05-2008, 00:33
ma a driver siamo fermi ancora ai 169.21?
anonimo2008
13-05-2008, 07:20
ma a driver siamo fermi ancora ai 169.21?
Ufficiali si, ma ho provato delle versioni beta e vanno praticamente perfette
Anonimo2008
Paolosnz
13-05-2008, 09:15
Ufficiali si, ma ho provato delle versioni beta e vanno praticamente perfette
Anonimo2008
praticamente? :D a quali versioni ti riferisci?
anonimo2008
13-05-2008, 09:19
praticamente? :D a quali versioni ti riferisci?
i 174.74 sono quelli che ho provato di più senza avere problemi
Anonimo2008
major1977
13-05-2008, 10:50
i 174.74 sono quelli che ho provato di più senza avere problemi
Anonimo2008
anche con Riva?...bisogna reinstallarlo o nn ce ne bisogno? :confused:
Ragazzi, scie rosse durante durante il secondo test di 3DMark2006 e conseguente freeze?
Core, shader, o memoria?
E menomale che mi aveva superato 1h di cubo peloso!
88diablos
13-05-2008, 13:34
raga a qualcuno si è mai guastata questa vga?
a me il pc non si accende proprio con la vga montata, invece se la tolgo si avvia
Ragazzi, scie rosse durante durante il secondo test di 3DMark2006 e conseguente freeze?
Core, shader, o memoria?
E menomale che mi aveva superato 1h di cubo peloso!
scie rosse mi fanno pensare alla cpu..prova a vedere cosa dice il sig. Otrhos
raga a qualcuno si è mai guastata questa vga?
a me il pc non si accende proprio con la vga montata, invece se la tolgo si avvia
è per caso una asus?
88diablos
13-05-2008, 13:50
è per caso una asus?
zotac
scie rosse mi fanno pensare alla cpu..prova a vedere cosa dice il sig. Otrhos
Stò occando il mio Phenom 9600BE, avevo fatto 6 orette di Orthos ma tutto bene...le aveva passate...a 2,6Ghz...
Bustonèr
13-05-2008, 14:03
zotac
Che Alimentatore e mobo hai?
ho portato mio pc a testare stamattina e pare sia andata sia la mobo che la Zotac, cioè la mobo và, ma ha preso troppo stress per via dell'ali insufficente dopo i vari crash fino a quello fatale (si accende ma non vedo nulla), quindi si sono per dire starate (botte ai condensatori).
mentre per la Zotac sto aspettando i test.
88diablos
13-05-2008, 14:05
Che Alimentatore e mobo hai?
ho portato mio pc a testare stamattina e pare sia andata sia la mobo che la Zotac, cioè la mobo và, ma ha preso troppo stress per via dell'ali insufficente dopo i vari crash fino a quello fatale (si accende ma non vedo nulla), quindi si sono per dire starate (botte ai condensatori).
mentre per la Zotac sto aspettando i test.
ho un'ocz powerstream da 700watt
raga mi sa che la zotac sta cominciando a soffrire il primo caldo
ieri mentre giocavo a TDU ha cominciato a darmi poligoni a casaccio. eppure la temp non superava i 66°
sono uscito dal gioco e ho sparato la ventola al 100% e non mi ha dato più problemi :stordita:
Bustonèr
13-05-2008, 14:25
ho un'ocz powerstream da 700watt
Provala su un'altro pc, e prova pure un'altra vga sulla tua mobo,
sono sintomi simili al mio problema, un disastro :mad:
tu almeno hai la sicurezza di avere un ali più che sufficente.
Ma prima ti ha mai crashato? (spegnimento di botto e riaccensione in 3-4 sec)
magari come a me, giocando
88diablos
13-05-2008, 14:27
Provala su un'altro pc, e prova pure un'altra vga sulla tua mobo,
sono sintomi simili al mio problema, un disastro :mad:
tu almeno hai la sicurezza di avere un ali più che sufficente.
Ma prima ti ha mai crashato? (spegnimento di botto e riaccensione in 3-4 sec)
magari come a me, giocando
la mobo è ok, con un'altra vga funziona
avevo atitool aperto con il 3d view per vedere le temp (40gradi in full a liquido) e ad un tratta il pc si è spento
Provala su un'altro pc, e prova pure un'altra vga sulla tua mobo,
sono sintomi simili al mio problema, un disastro :mad:
tu almeno hai la sicurezza di avere un ali più che sufficente.
Ma prima ti ha mai crashato? (spegnimento di botto e riaccensione in 3-4 sec)
magari come a me, giocando
scusa, ma che ali avevi?
Bustonèr
13-05-2008, 14:39
Anche la mia con un altra vga funziona, perchè con carico minore (geforce 8400), ma mi dicono che la mobo è facile che si danneggi se subisce stress da alimentazione non sufficente, quindi si stara e ha bisogno di molta più potenza, prova ad accendere con tutto staccato (Hd, lettori, solo un banco di ram, e altro), vedi se ti parte
Bustonèr
13-05-2008, 14:42
scusa, ma che ali avevi?
avevo e ho ancora un Raptoxx 550 Pro, con 30Amp 12V
poi hanno provato a farmelo partire con un 650W Enermax e niente, ho paura che sia andata la mia Zotac:muro:
avevo e ho ancora un Raptoxx 550 Pro, con 30Amp 12V
poi hanno provato a farmelo partire con un 650W Enermax e niente, ho paura che sia andata la mia Zotac:muro:
e lo chiami "scadente"??
88diablos
13-05-2008, 14:51
avevo e ho ancora un Raptoxx 550 Pro, con 30Amp 12V
poi hanno provato a farmelo partire con un 650W Enermax e niente, ho paura che sia andata la mia Zotac:muro:
ed anche la mia sembra andata:muro:
Bustonèr
13-05-2008, 14:52
e lo chiami "scadente"??
Più che la certezza, è che ho dubbi se sono ampere reali o fasulli come tante ditte finte professionali mettono in vendita,
alla fine il dubbio resta dal sapere se è stato l'ali o la zotac difettosa di fabbrica, che mi ha funzionato una sola settimana e prima di mandarla in garanzia aspetto appunto il test.
Più che la certezza, è che ho dubbi se sono ampere reali o fasulli come tante ditte finte professionali mettono in vendita,
alla fine il dubbio resta dal sapere se è stato l'ali o la zotac difettosa di fabbrica, che mi ha funzionato una sola settimana e prima di mandarla in garanzia aspetto appunto il test.
non so che config. hai, però è difficile arrivare a consumare 500watt(anche in picco)
PS sono andato sul sito della RaptoxX però non ci sono ali da 550watt..
Bustonèr
13-05-2008, 14:55
ed anche la mia sembra andata:muro:
Se sei in garanzia (dalle testate al muro non sembra), attento che non te la accettano se notano che hai tolto il dissipatore (occhio ai segni) e messo un watercooler.
Evangelion01
13-05-2008, 14:56
Ma che c'è ,la zodacite acuta in giro? :D
Bustonèr
13-05-2008, 15:00
non so che config. hai, però è difficile arrivare a consumare 500watt(anche in picco)
PS sono andato sul sito della RaptoxX però non ci sono ali da 550watt..
la mia precisamente è una Zotac 8800Gt Amp, e in negozio mi dicono che succhia come una bestia in picco, ma infatti non credo nemmeno io fino a 550Watt
per via dell'ali infatti mi fanno incazzare che non ci sia nel sito, avedolo comprato appena 1 anno fà, e poi mi sono accorto che il mio segna ver.1.3, mentre sul sito sono passati tutti alla ver.2.0, dove non hanno più fatto il 550, ma 500-600 etc etc...
Bustonèr
13-05-2008, 15:03
Ma che c'è ,la zodacite acuta in giro? :D
Pare di si, e mi piacerebbe sapere se qualcuno ha una di queste Zotacccc senza avere problemi, io non ci credo a questo punto. :(
giannica
13-05-2008, 15:04
la mia precisamente è una Zotac 8800Gt Amp, e in negozio mi dicono che succhia come una bestia in picco, ma infatti non credo nemmeno io fino a 550Watt
per via dell'ali infatti mi fanno incazzare che non ci sia nel sito, avedolo comprato appena 1 anno fà, e poi mi sono accorto che il mio segna ver.1.3, mentre sul sito sono passati tutti alla ver.2.0, dove non hanno più fatto il 550, ma 500-600 etc etc...
http://www.pctuner.net/articoli/schede_video/719/Zotac_GeForce_8800GT__l_anello_mancante/7.html
200w watt in full
luX0r.reload
13-05-2008, 15:08
Pare di si, e mi piacerebbe sapere se qualcuno ha una di queste Zotacccc senza avere problemi, io non ci credo a questo punto. :(
Io ho un enermax liberty da 500w, e una zotac vmoddata con frequenze bestia e non ho mai avuto problemi:rolleyes:
http://www.pctuner.net/articoli/schede_video/719/Zotac_GeForce_8800GT__l_anello_mancante/7.html
200w watt in full
200watt!!!
cioè la zotac amp succhia quasi il doppio di una GT stock!!!!
:doh:
luX0r.reload
13-05-2008, 15:18
200watt!!!
cioè la zotac amp succhia quasi il doppio di una GT stock!!!!
:doh:
Questa da dove è uscita? :confused:
Ragazzi, scie rosse durante durante il secondo test di 3DMark2006 e conseguente freeze?
Core, shader, o memoria?
E menomale che mi aveva superato 1h di cubo peloso!
Questa da dove è uscita? :confused:
luX, mi sai aiutare?
La situazione è questa
Con gli ultimi drivers ufficiali, stavo a 675/1687/1000 (1,05V) stabile con 1h di cubo peloso, e passavo tranquillamente svariati cicli di 3DMark06.
Convinto della stabilità della situazione, ho flashato a quelle frequenze.
Dopo ho messo i 175.16, occato la cpu a 2600Mhz (si è fatta 6h di Orthos) e lanciato il 3DMark06.
Al secondo test (quello della foresta per intederci), raffiche di puntini rossi a schermo e freeze del sistema :muro:
Bustonèr
13-05-2008, 15:33
le vostre zotac, quando accendete il pc, anche a voi la ventolina parte a manetta e rallenta dopo 2 sec?
giannica
13-05-2008, 15:35
le vostre zotac, quando accendete il pc, anche a voi la ventolina parte a manetta e rallenta dopo 2 sec?
a tutte le schede capita..anche a me si accende al 100% e poi ritorna alla normalità
Bustonèr
13-05-2008, 15:41
e se la mia adesso invece va a manetta per sempre, dovrei preoccuparmi di più??? :cry: :cry: :cry:
giannica
13-05-2008, 15:43
e se la mia adesso invece va a manetta per sempre, dovrei preoccuparmi di più??? :cry: :cry: :cry:
regola la ventola con rivatuner
Bustonèr
13-05-2008, 15:46
regola la ventola con rivatuner
non conosco rivatuner, che ho installato proprio prima che non funzionasse più nulla, ma a me interessa che la scheda funzioni a modo suo ancora prima di entrare in win, non credo rivatuner possa modificare il bios della vga, o sbaglio.
200watt!!!
cioè la zotac amp succhia quasi il doppio di una GT stock!!!!
:doh:
Ma non diciamo fesserie....la AMP ha solo 100mhz in più di core e poco più per ram e shader.
http://www.pctuner.net/articoli/schede_video/719/Zotac_GeForce_8800GT__l_anello_mancante/7.html
200w watt in full
Appunto....e cmq , la GT chiede 24A per un sistema completo, la AMP ne consiglia 26.
Io ho un Corsair VX550W e con 41A sulla 12v, vado liscio come l'olio.
Piuttosto che lamentarvi della GT, lamentatevi dei vostri alimentatori fuffa.... millemila watt e poi non reggono manco un minuto sotto stress :rolleyes:
E il mio l'ho pagato "ben" 70€ , quindi non è certo un ali di extralusso.
La ventola è normale che vada al 100% per qualche sec durante il boot, è una specie di 'self-test'.
Con Riva ho settato vari profili ventola in base alla temp, ma ho anche modificato il regime "automatico" portandolo da 29% a 40% (e resta inudibile)....in questo modo, la mia AMP resta sotto i 48° in idle e dopo un paio d'ore di gioco (max 71° a 60%) li raggiunge in un attimo quando chiudo il gioco.
giannica
13-05-2008, 15:49
non conosco rivatuner, che ho installato proprio prima che non funzionasse più nulla, ma a me interessa che la scheda funzioni a modo suo ancora prima di entrare in win, non credo rivatuner possa modificare il bios della vga, o sbaglio.
allora lascia la ventola cosi come, dovrebbe autoregolarsi automaticamente
Ma non diciamo fesserie....la AMP ha solo 100mhz in più di core e poco più per ram e shader.
una 8800GT liscia consuma 107watt..la amp 200watt:read:
robertino75
13-05-2008, 15:55
200watt!!!
cioè la zotac amp succhia quasi il doppio di una GT stock!!!!
:doh:
no la zotac non consuma 200W....forse avresti dovuto leggerlo tutto l'articolo :D
pagina 4 :
Consumi : Il test dei consumi si riferisce alla potenza richiesta dal sistema completo, da non confondere con i consumi della singola scheda. Per il rilevamento, sarà usato il solito tester PC-300 prodotto da Lafayette." :read:
almeno è quello che riportano.
una 8800GT liscia consuma 107watt..la amp 200watt:read:
Ma non diciamo bestiate....leggetevelo tutto l'articolo prima di dire ste cose....anche solo prova a ragionarci...come fa una scheda UGUALE ad un'altra consumare IL DOPPIO di Watt ? e che è ? Dual GPU ? Se pigli una GT liscia e la porti a 700/1700/2000 (ossia a frequenze della AMP), allora raddoppi il consumo ? ma dai.....
Anzi, ti dirò di più, se googli, troverai che la Zotac (non AMP) è accreditata di minori consumi rispetto alle altre GT, per una miglior componentistica.
Cmq se pensi che la AMP consumi troppo, puoi sempre provare a downcloccarla a livello delle GT lisce....
Tè, eccoti un'immagine:
http://images.tweaktown.com/imagebank/zot88gtamp_g_11.gif
Se non si vedesse, la AMP succhia (TUTTO IL SISTEMA) 293w (full) e 193w (idle), una ASUS EN-GT (liscia) , 277w & 195w.
Recensione (http://www.tweaktown.com/reviews/1262/17/page_17_power_consumption_tests/index.html)
no la zotac non consuma 200W....forse avresti dovuto leggerlo tutto l'articolo :D
pagina 4 :
Consumi : Il test dei consumi si riferisce alla potenza richiesta dal sistema completo, da non confondere con i consumi della singola scheda. Per il rilevamento, sarà usato il solito tester PC-300 prodotto da Lafayette." :read:
almeno è quello che riportano.
ma non diciamo fesserie
200 watt con un e6320 portato a 2,7Ghz con 1,4v di vcore e con la amp
Bustonèr
13-05-2008, 15:59
quello che dicevo è che sò che è normale che la ventola va a manetta per i primi sec, ma adesso va a manetta per sempre,
e siccome stò aspettando che me la testino per domani, invece credo di sapere già che ha problemi,
non è normale che cambi le funzioni standard, perciò :cry:
robertino75
13-05-2008, 16:00
ma non diciamo fesserie
200 watt con un e6320 portato a 2,7Ghz con 1,4v di vcore e con la amp
non diciamo fesserie?
guardati la pagina che ti devo dire...mica l'ho scritta io :stordita:
http://www.pctuner.net/articoli/schede_video/719/Zotac_GeForce_8800GT__l_anello_mancante/4.html
non diciamo fesserie?
guardati la pagina che ti devo dire...mica l'ho scritta io :stordita:
http://www.pctuner.net/articoli/schede_video/719/Zotac_GeForce_8800GT__l_anello_mancante/4.html
avranno scritto una baggianata:fiufiu:
robertino75
13-05-2008, 16:06
avranno scritto una baggianata:fiufiu:
e già e tu invece sai la verità no?:rolleyes:
visto che sembri tanto informato quanto pensi che consumi un E6320 portato a 2.7ghz?piu di 65W?
Leggiti la rece di Tweaktown (http://www.tweaktown.com/reviews/1262/17/page_17_power_consumption_tests/index.html).
Oppure questa, di ICT Portal (http://www.ictportal.it/schede-video/zotac-8800gt-amp-edition-overclock-di-fabbrica-9.html)
Entrambe riportano consumi uguali (più o meno), non certo esosi come quelli che dici.
Basta googlare e ne trovi a decine.
Secondo me, 200w in IDLE son corretti, ma PER TUTTO IL PC con dentro la AMP (infatti le rece dicono 193-194w in idle).
e già e tu invece sai la verità no?:rolleyes:
visto che sembri tanto informato quanto pensi che consumi un E6320 portato a 2.7ghz?piu di 65W?
100-120
robertino75
13-05-2008, 16:13
100-120
quindi secondo te...portando la cpu a 2.7ghz si raddoppia il consumo?te lo dico perchè il 6320...come anche il 6550 consumano 65W....
quindi secondo te...portando la cpu a 2.7ghz si raddoppia il consumo?te lo dico perchè il 6320...come anche il 6550 consumano 65W....
portando la frequenza a 2,7ghz il consumo aumenta di circa 20-30watt
e portando il vcore a 1,41v sale di altri 25-30watt
e partendo dai iniziali 65watt si arriva a 100-120watt
Bustonèr
13-05-2008, 16:21
quello che dicevo è che sò che è normale che la ventola va a manetta per i primi sec, ma adesso va a manetta per sempre,
e siccome stò aspettando che me la testino, invece credo di sapere già che ha problemi,
non è normale che cambi le funzioni standard
comunque sull'ultimo crash (quello fatale), avevo appena installato rivatuner (che non conoscevo) per registrare temp e altro durante le solite partite a Cod4 (che craschavano sempre),
ma da quella volta è crashato e riavviato come al solito dopo 3sec, ma a schermo nero e ventola a menetta, rivatuner può aver causato danni?
quello che dicevo è che sò che è normale che la ventola va a manetta per i primi sec, ma adesso va a manetta per sempre,
e siccome stò aspettando che me la testino, invece credo di sapere già che ha problemi,
non è normale che cambi le funzioni standard
comunque sull'ultimo crash (quello fatale), avevo appena installato rivatuner (che non conoscevo) per registrare temp e altro durante le solite partite a Cod4 (che craschavano sempre),
ma da quella volta è crashato e riavviato come al solito dopo 3sec, ma a schermo nero e ventola a menetta, rivatuner può aver causato danni?
ogni tanto succedeva anche a me!
soluzione?
stacca i banchi di ram e la vga per 10-20 sec. resetta il bios e uala!
il pc torna funzionante ;)
PS non ne sono sicuro ma credo che il problema derivi dalla mobo (north bridge precisamente)
Riva di default non fa nulla, a meno che tu non ti sia messo a 'giocare' con gli slider che modificano le frequenze.
Le temp e le varie frequenze e velocità son visibili con l' hardware monitor di Riva, che di default ne mostra solo due o tre.
O il problema è alla mobo, come giustamente dice Roman, o all'ali magari....ma chi lo sa, può anche essere la VGA difettata.
Io e un mio amico abbiamo il medesimo sistema, tutto uguale (a parte le ram), e le AMP frullano che è un piacere (a lui a temp di 5°-10° circa più alte,visto la minor aerazione del case)....
Io con Riva ho anche creato un profilo "downclockato" a META' delle freq standard , così le temp son ancora più basse e il consumo cala di circa 1A
Bustonèr
13-05-2008, 16:38
ogni tanto succedeva anche a me!
soluzione?
stacca i banchi di ram e la vga per 10-20 sec. resetta il bios e uala!
il pc torna funzionante ;)
PS non ne sono sicuro ma credo che il problema derivi dalla mobo (north bridge precisamente)
ho già provato a resettare il bios ma senza staccare tutto, purtroppo però ho la vga in negozio a testare e non posso provare.
sei sicuro? altrimenti avevi gli stessi miei sintomi?
^FallenAngel^
13-05-2008, 16:40
La situazione è questa
Con gli ultimi drivers ufficiali, stavo a 675/1687/1000 (1,05V) stabile con 1h di cubo peloso, e passavo tranquillamente svariati cicli di 3DMark06.
Convinto della stabilità della situazione, ho flashato a quelle frequenze.
Dopo ho messo i 175.16, occato la cpu a 2600Mhz (si è fatta 6h di Orthos) e lanciato il 3DMark06.
Al secondo test (quello della foresta per intederci), raffiche di puntini rossi a schermo e freeze del sistema :muro:
Secondo me sono le ram... dalla mia esperienza il core porta a freeze, gli shaders a poligoni sfarfallanti e le ram a puntini rossi o schermo a scacchiera (e conseguente freeze).
ho già provato a resettare il bios ma senza staccare tutto, purtroppo però ho la vga in negozio a testare e non posso provare.
sei sicuro? altrimenti avevi gli stessi miei sintomi?
se non ricordo male questa cosa succedeva qualche volta quando spegnevo il pc di botto e poi provavo a riaccenderlo subito!
in pratica il monitor si accendeva..schermata nera..ventola della vga al 100%
mi ricordo che aveva a che fare con la ram..tipo ..se lasciavo solo 1 banco oppure la cambiavo di slot il pc partiva
Bustonèr
13-05-2008, 16:45
Riva di default non fa nulla, a meno che tu non ti sia messo a 'giocare' con gli slider che modificano le frequenze.
Le temp e le varie frequenze e velocità son visibili con l' hardware monitor di Riva, che di default ne mostra solo due o tre.
O il problema è alla mobo, come giustamente dice Roman, o all'ali magari....ma chi lo sa, può anche essere la VGA difettata.
Io e un mio amico abbiamo il medesimo sistema, tutto uguale (a parte le ram), e le AMP frullano che è un piacere (a lui a temp di 5°-10° circa più alte,visto la minor aerazione del case)....
Io con Riva ho anche creato un profilo "downclockato" a META' delle freq standard , così le temp son ancora più basse e il consumo cala di circa 1A
ho una P5B, che non sò se sapete, ma con i grandi aggiornamenti al bios hanno modificato parecchio del 965, che adesso supporta anche i quad etc etc.. e non vorrei che la mobo sia instabile con la zotac per via dei vari upgrade magari non proprio stabili con tutto,
infatti adesso quando mi boota, mi fà un beep lungo e tre corti, che significano vga problem, che non sarebbero mai usciti senza l'upgrade al bios, simile alle p5b deluxe.
ho una P5B, che non sò se sapete, ma con i grandi aggiornamenti al bios hanno modificato parecchio del 965, che adesso supporta anche i quad etc etc.. e non vorrei che la mobo sia instabile con la zotac per via dei vari upgrade magari non proprio stabili con tutto,
infatti adesso quando mi boota, mi fà un beep lungo e tre corti, che significano vga problem, che non sarebbero mai usciti senza l'upgrade al bios, simile alle p5b deluxe.
ma ti dava questo segnale anche quando avevi la vga installata?
PS può essere che anchè a me faceva questo beep, però non ho installato l'altoparlante
Bustonèr
13-05-2008, 16:50
se non ricordo male questa cosa succedeva qualche volta quando spegnevo il pc di botto e poi provavo a riaccenderlo subito!
in pratica il monitor si accendeva..schermata nera..ventola della vga al 100%
mi ricordo che aveva a che fare con la ram..tipo ..se lasciavo solo 1 banco oppure la cambiavo di slot il pc partiva
ho provato con le ram a lasciarne una sola, niente
poi in negozio hanno pure provato un banco nuovo e niente, l'unica che devo provare è come dicevi di resettare tutto con tutto staccato, speriamo:rolleyes:
Bustonèr
13-05-2008, 16:50
se non ricordo male questa cosa succedeva qualche volta quando spegnevo il pc di botto e poi provavo a riaccenderlo subito!
in pratica il monitor si accendeva..schermata nera..ventola della vga al 100%
mi ricordo che aveva a che fare con la ram..tipo ..se lasciavo solo 1 banco oppure la cambiavo di slot il pc partiva
ho provato con le ram a lasciarne una sola, niente
poi in negozio hanno pure provato un banco nuovo e niente, l'unica che devo provare è come dicevi di resettare tutto con tutto staccato, speriamo:rolleyes:
Bustonèr
13-05-2008, 16:50
se non ricordo male questa cosa succedeva qualche volta quando spegnevo il pc di botto e poi provavo a riaccenderlo subito!
in pratica il monitor si accendeva..schermata nera..ventola della vga al 100%
mi ricordo che aveva a che fare con la ram..tipo ..se lasciavo solo 1 banco oppure la cambiavo di slot il pc partiva
ho provato con le ram a lasciarne una sola, niente
poi in negozio hanno pure provato un banco nuovo e niente, l'unica che devo provare è come dicevi di resettare tutto con tutto staccato, speriamo:rolleyes:
Bustonèr
13-05-2008, 16:51
se non ricordo male questa cosa succedeva qualche volta quando spegnevo il pc di botto e poi provavo a riaccenderlo subito!
in pratica il monitor si accendeva..schermata nera..ventola della vga al 100%
mi ricordo che aveva a che fare con la ram..tipo ..se lasciavo solo 1 banco oppure la cambiavo di slot il pc partiva
ho provato con le ram a lasciarne una sola, niente
poi in negozio hanno pure provato un banco nuovo e niente, l'unica che devo provare è come dicevi di resettare tutto con tutto staccato, speriamo:rolleyes:
Bustonèr
13-05-2008, 16:55
connessione in tilt, e facendo + click, questo imbecille mi ha messo giù 4 volte il messaggio, come cancellare gli altri?
connessione in tilt, e facendo + click, questo imbecille mi ha messo giù 4 volte il messaggio, come cancellare gli altri?
cmq non credo che centri la vga, perchè a me succedeva sia con la 8800Gts che con la GT
Bustonèr
13-05-2008, 17:13
cmq non credo che centri la vga, perchè a me succedeva sia con la 8800Gts che con la GT
Ho dimenticato, la vga l'ho provata ieri su un'altro pc che ho, e anche li idem (anche se con una mobo con vga integrata, che non riesco a disattivare), e che poi l'unica cosa che hanno in comune i 2 pc sono le stesse ram.
Se mi dicono che la Zotac funzia, allora la mobo ha subito danni (anche se con un altra vga funziona, meno potente però).
luX0r.reload
13-05-2008, 17:18
luX, mi sai aiutare?
La situazione è questa
Con gli ultimi drivers ufficiali, stavo a 675/1687/1000 (1,05V) stabile con 1h di cubo peloso, e passavo tranquillamente svariati cicli di 3DMark06.
Convinto della stabilità della situazione, ho flashato a quelle frequenze.
Dopo ho messo i 175.16, occato la cpu a 2600Mhz (si è fatta 6h di Orthos) e lanciato il 3DMark06.
Al secondo test (quello della foresta per intederci), raffiche di puntini rossi a schermo e freeze del sistema :muro:
Io sconsiglio sempre di flashare le vga a frequenze fuori specifica. Dipende molto dai drivers... sopratutto se sono beta (anche se c'è chi dice che sono beta sono perchè non hanno la certificazione microsoft... vabbè), infatti io sto con gli ufficiali:D
Ti consiglio di riflashare con le freq originarie e di farti un profilo in rivatuner per l'overclock... due click e stai a posto
Io sconsiglio sempre di flashare le vga a frequenze fuori specifica. Dipende molto dai drivers... sopratutto se sono beta (anche se c'è chi dice che sono beta sono perchè non hanno la certificazione microsoft... vabbè), infatti io sto con gli ufficiali:D
Ti consiglio di riflashare con le freq originarie e di farti un profilo in rivatuner per l'overclock... due click e stai a posto
Grazie, farò come dici e ripristinerò i valori di default (ho conservato il bios originale).
macca4motion
13-05-2008, 18:55
Io sconsiglio sempre di flashare le vga a frequenze fuori specifica. Dipende molto dai drivers... sopratutto se sono beta (anche se c'è chi dice che sono beta sono perchè non hanno la certificazione microsoft... vabbè), infatti io sto con gli ufficiali:D
Ti consiglio di riflashare con le freq originarie e di farti un profilo in rivatuner per l'overclock... due click e stai a posto
Beh, se trova una configurazione stabile, poi può flashare tranquillamente alle frequenze che ha testato. I programmini per cloccare a me non sono mai andati giù... ;) ;) ;)
Mi iscrivo in attesa che arrivi a casa, comprata oggi su eBay Asus nuova a 140€ SS incluse ^^
anonimo2008
13-05-2008, 19:37
anche con Riva?...bisogna reinstallarlo o nn ce ne bisogno? :confused:
Si certo funzionano anche col rivatuner
Anonimo2008
Spacecowboy®
13-05-2008, 19:44
Comprata anche io oggi.
Ho preso la ECS con il dissi accelero a 145€ + 8€ x il kit turbo.
Mi sto facendo una cultura in sti giorni su sta scheda, però non ho ancora trovato un bios già bello che pronto con un pelino di overvolt.
La mia unica preoccupazione è l'alimentatore che temo possa non farcela, è un cooler master extreme power da 430W con 2 uscite +12v da 14A e 15A....vedremo...
P.S. ma eventualmente con il cavetto che trasforma 2 connettori a 4 vie in 1 a 6 vie x l'alimentazione pcie, si possono unire le 2 linee 12v?
giannica
13-05-2008, 20:19
Comprata anche io oggi.
Ho preso la ECS con il dissi accelero a 145€ + 8€ x il kit turbo.
Mi sto facendo una cultura in sti giorni su sta scheda, però non ho ancora trovato un bios già bello che pronto con un pelino di overvolt.
La mia unica preoccupazione è l'alimentatore che temo possa non farcela, è un cooler master extreme power da 430W con 2 uscite +12v da 14A e 15A....vedremo...
P.S. ma eventualmente con il cavetto che trasforma 2 connettori a 4 vie in 1 a 6 vie x l'alimentazione pcie, si possono unire le 2 linee 12v?
lascia stare quei collegamenti..l'ali potrebbe farcela
luX0r.reload
13-05-2008, 20:56
Beh, se trova una configurazione stabile, poi può flashare tranquillamente alle frequenze che ha testato. I programmini per cloccare a me non sono mai andati giù... ;) ;) ;)
Beh il problema è che cambiando drivers è probabile che la config che prima era stabile non lo sia più:D
Tutto qua:ciapet:
Beh il problema è che cambiando drivers è probabile che la config che prima era stabile non lo sia più:D
Tutto qua:ciapet:
Infatti, mi sà che il problema è proprio lì ;)
stefo72m
13-05-2008, 23:40
Ho dimenticato, la vga l'ho provata ieri su un'altro pc che ho, e anche li idem (anche se con una mobo con vga integrata, che non riesco a disattivare), e che poi l'unica cosa che hanno in comune i 2 pc sono le stesse ram.
Se mi dicono che la Zotac funzia, allora la mobo ha subito danni (anche se con un altra vga funziona, meno potente però).
Riguardo al tuo problema con la scheda, io ho quella in firma (PC nuovo assemblato da me, solo la mobo mi è stata regalata...).Il problema me lo ha dato fin dall'inizio, giocando ad un certo punto monitor buio (no signal) e musica in loop; facendo reset la mobo bippava. Spegnendo ripartiva tutto correttamente, la VGA però era OK (mandata in assistenza e facendo varie prove su altri PC). Con una scheda tipo 8600, funzionava tutto. A questo punto ho provato a cambiare alimentatore (mettendone uno da 500W scarso) e tutto filava liscio.
Allora ho mandato l'ali in assistenza ma mi hanno detto che era OK, ma a me con l'ali in firma la scheda si blocca (sul test del drago con 3Dmark06, e giocando), con altro ali, fila tutto liscio.
Ora mi sono impuntato sull'ali e l'ho rimandato in assistenza e attendo risposta.
robertino75
14-05-2008, 00:30
sono disponibili sul sito Nvidia i forceware 175.16 WHQL.
e supportano anche la 8800gt.
io li ho appena installati e li devo ancora testare.
Usciti i driver WHQL 175.16
salve
la GALAXY 8800GT con una uscita HDMI e dissi coolermaster è buona? Ha i problemi delle mem?!?
grazie
ciao
anonimo2008
14-05-2008, 09:06
Usciti i driver WHQL 175.16
incredibile ma vero finalmente ieri sono usciti gli ufficiali per XP
http://www.nvidia.it/object/winxp_175.16_whql_it.html
provo dopo con la 8800GT sperando di non dover rimpiangere i beta 174.74 che mi vanno benissimo
Anonimo2008
su XP ho ancora i 169.12, ditemi se ci sono notevoli migliorie che li metto.
a chi cerca un buon dissi per questa scheda, consiglio vivamente l'Arctic Cooling Accelero Xtreme 8800: a differenza degli altri, questo ha 3 ventole silenziose da 80 e sono controllate direttamente dalla vga anzichè avere la solita connessione molex o il rheobus manuale... e il prezzo non è nemmeno esoso.
ci sono in giro test su questo dissi?
anonimo2008
14-05-2008, 11:47
non è antiestetico, di più...
Anonimo2008
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=527&pageid=1
Sembra buono a patto che non mi spezzi la scheda nel connettore pci-e
:mc: :mc:
michele.sa0
14-05-2008, 11:47
ciao ragazzi. Mio cugino ha acquistato la 8800gt in spagna perchè ci trovammo li non so se questo sia una motivazione cmq una volta inserita la scheda nel pc e fatta partire la ventola parte a manetta facendo un rumore alllucinante. Anche io ho la8800gt e sin dalla prima volta che la inserii nel pc la ventola si auto regolò per poi utilizzare rivaturner scegliendo a mio piacimento qual''era la velocità della ventola ma questa scheda non risponde hai comani di rivaturner costringendomi a tenerla alla velociità preimpostata. Come faccio? Che sara?
anonimo2008
14-05-2008, 11:50
su Windows? probabile sia un problema di driver, ce l'avevano quelli di linux
scarica gli ultimi
Anonimo2008
michele.sa0
14-05-2008, 11:51
ho installato i 175.16
Che dici se formatto dovrei risolvere?
anonimo2008
14-05-2008, 11:52
ho installato i 175.16
Che dici se formatto dovrei risolvere?
disinstalla, pulisci con driver cleaner e ccleaner, reinstalla
se sono i driver dovrebbe scomparire (a meno che abbiano sto difetto ma essendo ufficiali non credo)
Anonimo2008
non è antiestetico, di più...secondo me non è malaccio... del resto, trovamene uno che sia "estetico" :asd: Arctic Cooling ha sacrificato il lato estetico per dominare sull'efficienza (che alla fine è quello che conta no?): ha lasciato a piedi il Thermalright HR-03.Sembra buono a patto che non mi spezzi la scheda nel connettore pci-eMa no non spezza niente... basta fissare bene la scheda anche agli slot posteriori... e cmq anche il dissi stock non scherza quanto a peso...
La cosa bella di questo dissi è che le ventole hanno cuscinetti fluidodinamici e sono silenziosissime, e poi le si controlla sempre tramite la vga, quindi volendo RivaTuner resta sempre utile per questo ;)
ciao ragazzi. Mio cugino ha acquistato la 8800gt in spagna...Di che marca è la scheda? alcune schede non prevedono il controllo della ventola.
anonimo2008
14-05-2008, 12:08
Di che marca è la scheda? alcune schede non prevedono il controllo della ventola.
non credo siano uscite versioni con ventola per forza al massimo, non sarebbe logico (anche perché il casino è incredibile)
io avendo la bimba dal day one potrei anche regarlarle un nuovo vestito, ma a parte l'estetica i 37 € che mi dà il trovaprezzi mi sembrano tutt'altro che pochi
Anonimo2008
non credo siano uscite versioni con ventola per forza al massimo, non sarebbe logico (anche perché il casino è incredibile)se scorri indietro il 3ad (non so di quante pagine, però :asd:) lo puoi leggere da solo... ci sono eccome, ma non ricordo la marca però. La ventola stava al massimo, e non poteva essere gestita via software - per risolvere il problema bisognava farsi mandare il bios da flashare dalla casa produttricea parte l'estetica i 37 € che mi dà il trovaprezzi mi sembrano tutt'altro che pochiL'estetica è una questione di gusti: io per esempio lo trovo molto bello, semplice, funzionale... e sopratutto NERO!! (adoro il nero). Dal Drago lo trovi a 36€, e poi I 37€ dovresti paragonarli magari ai 40€ del Thermalright HR-03... ma anche qui è questione di punti di vista: per me non sono tanti, se si tratta di un buon acquisto... devi vedere i pro e i contro: Il Thermalright ad esempio è passivo, e se ci vuoi mettere una ventola ci devi aggiungere altri soldi. La ventola che vai ad aggiungere poi potrai al massimo controllarla con un rheobus a meno che non ti inventi qualche complicato accrocchio... mentre le ventole dell'arctic le colleghi allo stesso connettore della vga.
Il Thermalright sarà passivo (e si vede :asd: ), ma le ventole dell'arctic non si sentono, e ti danno la possibilità di "chiedere qualcosa in più", volendo.
Io non lo uso personalmente perchè sono a liquido, ma ne ho montati un paio e li ho trovati veramente buoni qualitativamente: sulla base del dissipatore c'è già applicata la MX2 come pasta, che non è male... (ok, non è il metallo liquido che uso solitamente io, ma è cmq una buona pasta termica).
secondo me non è malaccio... del resto, trovamene uno che sia "estetico" :asd: Arctic Cooling ha sacrificato il lato estetico per dominare sull'efficienza (che alla fine è quello che conta no?): ha lasciato a piedi il Thermalright HR-03.Ma no non spezza niente... basta fissare bene la scheda anche agli slot posteriori... e cmq anche il dissi stock non scherza quanto a peso...
La cosa bella di questo dissi è che le ventole hanno cuscinetti fluidodinamici e sono silenziosissime, e poi le si controlla sempre tramite la vga, quindi volendo RivaTuner resta sempre utile per questo ;)
Ma è compatibile con la 8800gt ?!?
Sul sito Arctic-Cooling c'è scritto:
Accelero Xtreme is designed for nVIDIA GeForce 8800 Ultra, GTX, GTS (G80)
Non è specificata la 8800gt.
No il modello nasce per la GTX, ma con qualche piccola modifica lo si adatta. Io ne ho montato uno su una GTX e uno su una GT (l'utente me l'ha portato avendolo acquistato per sbaglio e non sapeva montarlo, ma glie l'ho adattato)
supersalam
14-05-2008, 12:37
Io ho una 8800 GT Zotac Amp! e va come una bestia. Ho un ali da 750 della Corsair. Non credo che questa scheda possa fare di più, l'ultimo gioco che ho provato è la demo di GRID e con tutto al massimo a 1680*1050 con filtri al massimo non scatta niente.
Qualcuno con una Zotac fa di più?
Ah ecco. :D
In cosa consiste, nella pratica, questo adattamento per la 8800gt ?!?
Quali operazioni bisogna eseguire ?!?
giannica
14-05-2008, 13:18
ciao ragazzi. Mio cugino ha acquistato la 8800gt in spagna perchè ci trovammo li non so se questo sia una motivazione cmq una volta inserita la scheda nel pc e fatta partire la ventola parte a manetta facendo un rumore alllucinante. Anche io ho la8800gt e sin dalla prima volta che la inserii nel pc la ventola si auto regolò per poi utilizzare rivaturner scegliendo a mio piacimento qual''era la velocità della ventola ma questa scheda non risponde hai comani di rivaturner costringendomi a tenerla alla velociità preimpostata. Come faccio? Che sara?
è la xfx alpha dog edition?
michele.sa0
14-05-2008, 14:15
Di che marca è la scheda? alcune schede non prevedono il controllo della ventola.
La scheda è questa
http://www.st-store.it/images/xfx8800gt1.jpg
QUindi non sarà possibile regolare la ventola??? NOn si può sentire cavolooo
Bustonèr
14-05-2008, 14:18
Riguardo al tuo problema con la scheda, io ho quella in firma (PC nuovo assemblato da me, solo la mobo mi è stata regalata...).Il problema me lo ha dato fin dall'inizio, giocando ad un certo punto monitor buio (no signal) e musica in loop; facendo reset la mobo bippava. Spegnendo ripartiva tutto correttamente, la VGA però era OK (mandata in assistenza e facendo varie prove su altri PC). Con una scheda tipo 8600, funzionava tutto. A questo punto ho provato a cambiare alimentatore (mettendone uno da 500W scarso) e tutto filava liscio.
Allora ho mandato l'ali in assistenza ma mi hanno detto che era OK, ma a me con l'ali in firma la scheda si blocca (sul test del drago con 3Dmark06, e giocando), con altro ali, fila tutto liscio.
Ora mi sono impuntato sull'ali e l'ho rimandato in assistenza e attendo risposta.
In negozio sulla mia hanno già provato un'altro ali di buona marca e niente, anche se devono effetivamente ancora testare se la vga è morta (per stasera dovrei avere il referto).
Ma che ali hai che funziona?
Se magari hai l'occasione di provare Cod4 (che tra l'altro è stupendo), perchè tanta gente ha risolto problemi con vari test e giochi cambiando appunto ali o trovando driver più adatti, ma alla fine c'è sempre qualcosa che non va, e tra le maggiori che si sentono è proprio cod4.
Grazie per l'aiuto, e speriamo di poter trovare il problema definitivo, e mi chiedo come la zotac o nvidia non abbiano fatto test a sufficenza per poi anche indicare meglio sulle istruzione i requisiti.
gianfranco.59
14-05-2008, 14:24
La scheda è questa
http://www.st-store.it/images/xfx8800gt1.jpg
QUindi non sarà possibile regolare la ventola??? NOn si può sentire cavolooo
dalla foto sembra di vedere la ventola collegata al pcb con un molex a due fili, se è così non è termoregolabile, controlla
michele.sa0
14-05-2008, 14:26
si è cosi. Quindi non c'è alternativa?
Bustonèr
14-05-2008, 14:32
:read: :read: :read:
Ma è possibile che non esista oltre ai Forum, un cavolo di sito dove tutto è in ordine in base ai modelli specifici, problemi, varie soluzioni, contatore di problemi (così le case produttrici vedono e si muovono per risolvere).
se avessi il tempo e più che altro dei finanziamenti, farei subito
ottimi i forum, ma ciò che manca è solamente "Ordine" ;)
gianfranco.59
14-05-2008, 14:35
si è cosi. Quindi non c'è alternativa?
capitò pure a me con un modello di twintech, ma furono gentilissimi quelli dello shop in zona tiburtina a cambiarmela subito (gli avevo però chiesto, prima dell'acquisto, se avrei guadagnato in silenziosità rispetto alla mia vecchia ATI x1950xtx e mi avevano rassicurato in tal senso).
Credo che in caso di ventola non termoregolabile si possa risolvere solo montando un dissipatore silenzioso da regolare manualmente (tipo zalman ecc), cosa che ovviamente fa perdere la garanzia :(
No il modello nasce per la GTX, ma con qualche piccola modifica lo si adatta. Io ne ho montato uno su una GTX e uno su una GT (l'utente me l'ha portato avendolo acquistato per sbaglio e non sapeva montarlo, ma glie l'ho adattato)
E' possibile sapere in cosa consinste questa modifica da effettuare ?!?
Grazie.
Icemangio
14-05-2008, 15:58
Io ho una Xfx 8800 Gt 512 XXX ecc... devo montare un dissipatore perchè crasha di continuo...
Il classico blue screen...
Ho provato l'Accelero Xtreme 8800 (naturalmente incompatibile) per poi passare allo Zalman VF1000. Da solo, contiua a crashare... pensate sia il caso di metterci le heatskin ZM RHS88?
Ma sono compatibili?
Prima di acquistarle speravo di avere una vs consulenza...
robertino75
14-05-2008, 16:35
Io ho una Xfx 8800 Gt 512 XXX ecc... devo montare un dissipatore perchè crasha di continuo...
Il classico blue screen...
Ho provato l'Accelero Xtreme 8800 (naturalmente incompatibile) per poi passare allo Zalman VF1000. Da solo, contiua a crashare... pensate sia il caso di metterci le heatskin ZM RHS88?
Ma sono compatibili?
Prima di acquistarle speravo di avere una vs consulenza...
come hai fatto a provare l'accelero xtreme se è incompatibile :confused:
cmq se crasha la scheda con lo zalman 1000 forse non ti viene da pensare che non centra niente il dissipatore?
Brutale910
14-05-2008, 16:41
Io ho una Xfx 8800 Gt 512 XXX ecc... devo montare un dissipatore perchè crasha di continuo...
Il classico blue screen...
Ho provato l'Accelero Xtreme 8800 (naturalmente incompatibile) per poi passare allo Zalman VF1000. Da solo, contiua a crashare... pensate sia il caso di metterci le heatskin ZM RHS88?
Ma sono compatibili?
Prima di acquistarle speravo di avere una vs consulenza...
forse più che altro dovresti mandarla in rma
Icemangio
14-05-2008, 16:44
come hai fatto a provare l'accelero xtreme se è incompatibile :confused:
cmq se crasha la scheda con lo zalman 1000 forse non ti viene da pensare che non centra niente il dissipatore?
Beh... ho provato a farcelo stare :) .... con scarsi risultati...
Cmq dove pensi possa essere il problema? Credi davvero sia il caso di ricorrere all'assistenza?
Ed aggiungendo lo Zm Rhs88?
mrbruno85
14-05-2008, 17:00
Qualcuno che ha provato i 175.16 sa dare qualche prima impressione,qualche test con giochi o 3dmark??? Conviene installarli?
deboarri
14-05-2008, 17:27
dopo avere risolto (sperem) il problema dei crash con alcuni giochi mi rimane quello che subito dopo l'avvio dopo circa 2 minuti lo schermo mi diventa azzurro ...oppure porpora come l'ultima volta...resetto il pc riparte normalmente e anche se lo tengo acceso 10 ore tutto ok....che cavolo potrebbe essere?:mad:
No il modello nasce per la GTX, ma con qualche piccola modifica lo si adatta. Io ne ho montato uno su una GTX e uno su una GT (l'utente me l'ha portato avendolo acquistato per sbaglio e non sapeva montarlo, ma glie l'ho adattato)
In che consiste questa modifica ?!?
Grazie.
alex oceano
14-05-2008, 18:22
mi in somma questo Accelero Xtreme ci sta su un asus 8800gt mi sembra pareccho tunig pc!! il risultati penso siano buoni:read: prezzo intorno alle 50€??
Icemangio
14-05-2008, 18:30
mi in somma questo Accelero Xtreme ci sta su un asus 8800gt mi sembra pareccho tunig pc!! il risultati penso siano buoni:read: prezzo intorno alle 50€??
E' un vero e proprio tuning!!! Non penso valga nemmeno la pena acquistarlo per poi modificarlo... E' un ottimo dissipatore, forse il migliore come rapporto qualità /prezzo, ma scordati di vederlo sulla 8800GT. C'ho provato anc'io ma son dovuto tornare sui miei passi :muro:
alex oceano
14-05-2008, 18:54
allora su che vga va non sò se lo hai scritto pagine avanti ti chiedo in modo gentile se me lo puo far sapere!!!!!!!!!
Bustonèr
14-05-2008, 18:54
E' un vero e proprio tuning!!! Non penso valga nemmeno la pena acquistarlo per poi modificarlo... E' un ottimo dissipatore, forse il migliore come rapporto qualità /prezzo, ma scordati di vederlo sulla 8800GT. C'ho provato anc'io ma son dovuto tornare sui miei passi :muro:
Credo che tu stia semplicemente perdendo tempo, se magari elenchi il problema nelle varie situazioni così si capisce meglio.
Siamo in tanti in giro per forum con problemi di crash con ste 8800 e io stò aspettando il "referto" dal negozio per stasera.
(nella maggior parte dei casi per ora, sembra che siano solo difetti di fabbrica, meglio mandarle in garanzia).
luX0r.reload
14-05-2008, 20:44
dopo avere risolto (sperem) il problema dei crash con alcuni giochi mi rimane quello che subito dopo l'avvio dopo circa 2 minuti lo schermo mi diventa azzurro ...oppure porpora come l'ultima volta...resetto il pc riparte normalmente e anche se lo tengo acceso 10 ore tutto ok....che cavolo potrebbe essere?:mad:
Prova ad aggiornare il bios della MoBo
luX0r.reload
14-05-2008, 20:49
:read: :read: :read:
Ma è possibile che non esista oltre ai Forum, un cavolo di sito dove tutto è in ordine in base ai modelli specifici, problemi, varie soluzioni, contatore di problemi (così le case produttrici vedono e si muovono per risolvere).
se avessi il tempo e più che altro dei finanziamenti, farei subito
ottimi i forum, ma ciò che manca è solamente "Ordine" ;)
Penso non si possa fare una cosa del genere, anche perchè ogni scheda è diversa dall'altra, anche se sono della stessa marca e dello stesso modello.
La stessa cosa succede anche con gli altri componenti del pc, ad esempio il procio
mrbruno85
14-05-2008, 21:38
Leggendo le release note dei driver 175.16 nella sezione "mode support for windows" ho letto:
" The NVIDIA graphics driver includes a standard list of display modes that are
supported by default. These modes are listed in the section “Default Modes Supported
by GPU for Windows XP” on page 43.
The actual modes available depend on the capabilities of the display. In addition, the
NVIDIA graphics driver has a “dynamic EDID detection” capability and will make
available additional modes that are listed in the display EDID, provided the graphics
hardware can support it.
The NVIDIA graphics driver also supports the high resolutions available with the
displays listed in Table A.1 as well as the non‐standard modes listed in Table A.2."
E nella tabella A.2 ci sono le risoluzioni 1680x1050 e 1366x768, ma questo vuol dire che queste risoluzioni non sono supportate?? o ho capito male io??
Leggendo le release note dei driver 175.16 nella sezione "mode support for windows" ho letto:
" The NVIDIA graphics driver includes a standard list of display modes that are
supported by default. These modes are listed in the section “Default Modes Supported
by GPU for Windows XP” on page 43.
The actual modes available depend on the capabilities of the display. In addition, the
NVIDIA graphics driver has a “dynamic EDID detection” capability and will make
available additional modes that are listed in the display EDID, provided the graphics
hardware can support it.
The NVIDIA graphics driver also supports the high resolutions available with the
displays listed in Table A.1 as well as the non‐standard modes listed in Table A.2."
E nella tabella A.2 ci sono le risoluzioni 1680x1050 e 1366x768, ma questo vuol dire che queste risoluzioni non sono supportate?? o ho capito male io??
Signica che il driver supporta le alte risoluzioni in tabella A.1 così come le modalità non standard elencate nella tabella A.2
mrbruno85
14-05-2008, 21:46
Signica che il driver supporta le alte risoluzioni in tabella A.1 così come le modalità non standard elencate nella tabella A.2
Grazie.... sono di origini calabresi capisci a me :D
robertino75
14-05-2008, 21:50
i driver 175.16 WHQL non supportano 1680x1050...al suo posto c'è 1600x900 e 1768x992 e sono entrambe risoluzioni 16:9 :eek:
perchè hanno eliminato 1680x1050?ci stavo facendo caso ora....sia nei giochi che sul desktop ovviamente....ma che strunzata hanno fatto?:confused:
tirano fuori i driver certificati e hanno ste limitazioni che la beta non ha?:muro:
molti hanno schermi 20" e 22" pollici....e sono costretti a usare 1600x900?ma si sono bevuti il cervello?
io con il 24" se voglio calare la risoluzione e giocare a una risoluzione inferiore a 1920x1200 in 16:10 non ho alternative?
ma...ma.....hanno tolto anche 1440x900!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :doh: :doh:
e il 1280x1024 ora appare spalmato in formato 16:9 invece di apparire con le bande nere...ma che è sto schifo!!?!?!? torno subito ai beta!!!!!!!! :banned: :banned: :banned:
mirco2034
14-05-2008, 22:59
Installati
1440x900,ho fatto una breve partita a cod4 online e sembrano ok
robertino75
14-05-2008, 22:59
Installati
1440x900,ho fatto una breve partita a cod4 online e sembrano ok
cioè li hai installati e c'è 1440x900?e perchè a me no :confused:
queste sono le risoluzioni che mi dà :
1)800x600
2)1024x768
3)1176x664
4)1280x720
5)1280x1024
6)1600x900
7)1768x992
8)1920x1080
9)1920x1200
ora ho rimesso 175.16 beta e le risoluzioni sono queste :
1)800x600
2)1024x768
3)1280x720
4)1280x960
5)1280x1024
6)1440x900
7)1600x900
8)1600x1000
9)1600x1200
10)1680x1050
11)1920x1080
12)1920x1200
:confused:
io sul 19" wide ho 1440*900 e ce l'ho ancora questa risoluzione :confused:
robertino75
14-05-2008, 23:06
io sul 19" wide ho 1440*900 e ce l'ho ancora questa risoluzione :confused:
e allora com'è possibile che a me dà quasi tutte risoluzioni 16:9 e solo 1920x1200 in 16:10?da cosa può dipendere :confused:
mirco2034
14-05-2008, 23:06
cioè li hai installati e c'è 1440x900?e perchè a me no :confused:
Si :Prrr:
http://img187.imageshack.us/img187/3517/000000yo2.th.png (http://img187.imageshack.us/my.php?image=000000yo2.png)
stefo72m
14-05-2008, 23:14
Ma che ali hai che funziona?
Un AROWANA A500 (marca mai sentita).
Se magari hai l'occasione di provare Cod4 (che tra l'altro è stupendo), perchè tanta gente ha risolto problemi con vari test e giochi cambiando appunto ali o trovando driver più adatti, ma alla fine c'è sempre qualcosa che non va, e tra le maggiori che si sentono è proprio cod4.
Non serve, mi si pianta già con il vecchio Gothic3, Oblivion e SW Battlfront II... praticamente con tutto.
Ma solo con il CoolerMaster
stefo72m
14-05-2008, 23:21
dopo avere risolto (sperem) il problema dei crash con alcuni giochi mi rimane quello che subito dopo l'avvio dopo circa 2 minuti lo schermo mi diventa azzurro ...oppure porpora come l'ultima volta...resetto il pc riparte normalmente e anche se lo tengo acceso 10 ore tutto ok....che cavolo potrebbe essere?:mad:
già provato a controllare il cavo VGA-Monitor? Prova a stuzzicarlo a PC acceso e vedi se ti cambia qualcosa... non si sa mai
robertino75
14-05-2008, 23:24
Si :Prrr:
http://img187.imageshack.us/img187/3517/000000yo2.th.png (http://img187.imageshack.us/my.php?image=000000yo2.png)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080514232240_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080514232240_Immagine.JPG)
non sò davvero che pensare...ho provato anche a reinstallarli di nuovo...ma la situazione è uguale a prima....:confused:
una cosa...ma a te sotto a 1440x900 quali risoluzioni ti dà?
mirco2034
14-05-2008, 23:35
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080514232240_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080514232240_Immagine.JPG)
non sò davvero che pensare...ho provato anche a reinstallarli di nuovo...ma la situazione è uguale a prima....:confused:
una cosa...ma a te sotto a 1440x900 quali risoluzioni ti dà?
Nessun'altra, il mio monitor arriva a 1440x900
http://img514.imageshack.us/img514/7973/111wv8.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=111wv8.jpg)
robertino75
14-05-2008, 23:37
Nessun'altra, il mio monitor arriva a 1440x900
http://img514.imageshack.us/img514/7973/111wv8.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=111wv8.jpg)
intendo che risoluzioni hai prima di 1440x900...mica hai una risoluzione sola no?avrai che sò....1024x768...vedo che ne hai altre 3 :D
mirco2034
14-05-2008, 23:44
intendo che risoluzioni hai prima di 1440x900...mica hai una risoluzione sola no?avrai che sò....1024x768...vedo che ne hai altre 3 :D
:D Hai ragione :D
800x600
1024x768
1152x864
1440x900
luX0r.reload
14-05-2008, 23:48
intendo che risoluzioni hai prima di 1440x900...mica hai una risoluzione sola no?avrai che sò....1024x768...vedo che ne hai altre 3 :D
Prova ad aggiungere le risoluzioni mancanti con la "custom resolution"... io ho risolto così per la 1440x900
robertino75
14-05-2008, 23:49
:D Hai ragione :D
800x600
1024x768
1152x864
1440x900
grazie :D
cmq è veramente strana sta cosa....che sia un problema di "incompatibilità" dei driver con il mio monitor?
perchè non riesco proprio a capire come con i WHQL ho prima di tutto un numero miniore di risoluzioni a disposizione...9 con i WHQL e 12 con i Beta...e poi vengono a mancare tutte le risoluzioni 16:10 tranne quella nativa del monitor 1920x1200...infatti manca 1680x1050...1440x900.....:boh:
Prova ad aggiungere le risoluzioni mancanti con la "custom resolution"... io ho risolto così per la 1440x900
ciao luxor....
sto provando a inserire manualmente le risoluzioni che mancano....ma il problema è che io con i driver 175.16 beta tenendo impostato il monitor su rapporto altezza-larghezza(che uso per la ps3)avevo cmq l'immagine a schermo intero se mettevo 1440x900...1680x1050 che sono appunto risoluzioni 16:10...e avevo le bande nere laterali se usavo risoluzioni come 1280x1024 o 1280x960....1600x1200...insomma con le risoluzioni 4:3 e 5:4....ora invece per vedere 1680 o 1440 a schermo intero devo selezionare sul monitor schermo intero....e con le risoluzioni 4:3 e 5:4 ora ho l'immagine spalmata su tutto lo schermo e le bande nere invece di trovarsi ai lati si trovano sopra e sotto...non riesco a capire....
Bustonèr
15-05-2008, 00:20
Penso non si possa fare una cosa del genere, anche perchè ogni scheda è diversa dall'altra, anche se sono della stessa marca e dello stesso modello.
La stessa cosa succede anche con gli altri componenti del pc, ad esempio il procio
Si ma infatti andrebbe benissimo anche se ci sono appunto tantissime sottomarche per modello e così via
L'idea ce l'ho e appena trovo il tempo, vedo di svilupparla
prova ad installare i driver del monitor se è una marca seria li trovi sul sito di supporto.... ;) io ho risolto cosi per il philips....;)
In che consiste questa modifica ?!?Chiedo pubblicamente scusa: ho scritto una c@$$@ta... sulle gt non ci sta: erano entrambe gtx, solo che una aveva dei problemi con la disposizione dei dissipatori sui mosfet e ho modificato alcuni dissipatori...
no sulle gt non ci sta: è diversa la disposizione dei componenti.
Cmq per le gtx va molto: Venerdì viene un'altro amico a farsene montare uno... sarebbe bello vedere una versione anche per gt!
Ok. :D
Allora per la 880gt qual'è il miglior dissi che dissipa meglio ?!?
Vorrei il dissipatore che la fa più stare fresca possibile.
Grazie.
/EDIT
Dimenticavo non mi interessa nè del rumore nè del costo... Basta che la tenga molto fredda...
Grazie.
/FINE EDIT
liquido :read:
cmq senza pensare al rumore, cosa a mio avviso stupida, penso che un S1 con 2 Silverstone Fm122 sparate al massimo (107CFM e 42dB) sia difficilmente "battibile"
Liquido magari lo monto quando farà più caldo...
Ora vorrei provare un buon dissi ad aria...
Tra questi tre:
ZEROtherm Hurricane HC92 CU 8800
Zalman VF900CU
Zalman CNPS VF1000 - CU - LED
Qual'è il migliore ?!?
Il nome completo, compreso di marca e modello, che mi stavi citando... Qual'è ?!?
io ho un problema di temp sulla scheda dovuto al case che è un po' farlocco (non ha nessuna ventola supplementare ed è piccolo). Diciamo che giocando a game pesanti (bioshock, timeshift) arrivo anche intorno ai 100°. La scheda è una gigabyte con il dissipatore stock.
Stavo pensando (vedi firma) di tentare di scambiarla con una scheda con dissi zaltman o simile. Secondo voi mi aiuterebbe? Oppure è possibile cambiare manualmente il dissi con un altro? E' una operazione facile?!?
Altra soluzione potrebbe essere quella di aprire il case ma:
1) io odio il rumore - quindi metterei il pc ancora più incassato (il pc è mezzo dentro un cassettone, ma il retro del mobile è aperto ed è molto più grande del pc... voglio dire, di aria ce n'è)
2) non si "rovina" nulla tenendolo aperto (polvere, e cose simili)?
grazie
ciao
openspace
15-05-2008, 13:27
Se a qualcuno puo' interessare.....
Dopo aver cambiato tre alimentatori, banchi di memoria, e non so piu' quante prove....ho risolto i problemi riscontrati con la mia Zotac 8800gt, installando i driver di una XFX 8800gt. (i driver sono scaricabili in rete. Il sn della scheda e':IYF017235) Dopo moltissimi riavvii non si e' piu' presentato il problema dell'assenza di segnale e conseguente schermata nera.
Spero possa aiutare qualcuno
Un saluto
Bustonèr
15-05-2008, 13:48
Se a qualcuno puo' interessare.....
Dopo aver cambiato tre alimentatori, banchi di memoria, e non so piu' quante prove....ho risolto i problemi riscontrati con la mia Zotac 8800gt, installando i driver di una XFX 8800gt. (i driver sono scaricabili in rete. Il sn della scheda e':IYF017235) Dopo moltissimi riavvii non si e' piu' presentato il problema dell'assenza di segnale e conseguente schermata nera.
Spero possa aiutare qualcuno
Un saluto
ma che problemi avevi precisamente prima?
anonimo2008
15-05-2008, 13:50
liquido :read:
cmq senza pensare al rumore, cosa a mio avviso stupida, penso che un S1 con 2 Silverstone Fm122 sparate al massimo (107CFM e 42dB) sia difficilmente "battibile"
infatti, Accelero S1 V2 che costa molto poco, poi ci metti una o due ventole a scelta silenziose ed efficenti
ma chi ve lo fa fare a spendere chissà quanto
comunque io la sto provando a 0.95v, sulle frequenze standard sembra andare perfetta e scalda meno
Anonimo2008
robertino75
15-05-2008, 13:51
Se a qualcuno puo' interessare.....
Dopo aver cambiato tre alimentatori, banchi di memoria, e non so piu' quante prove....ho risolto i problemi riscontrati con la mia Zotac 8800gt, installando i driver di una XFX 8800gt. (i driver sono scaricabili in rete. Il sn della scheda e':IYF017235) Dopo moltissimi riavvii non si e' piu' presentato il problema dell'assenza di segnale e conseguente schermata nera.
Spero possa aiutare qualcuno
Un saluto
i driver?forse intendi il bios della scheda video?perchè a me non risulta che esistono driver specifici per ogni marca...o sbaglio?
anonimo2008
15-05-2008, 13:53
i driver?forse intendi il bios della scheda video?perchè a me non risulta che esistono driver specifici per ogni marca...o sbaglio?
ovvio che non esistono, li fa nvidia i driver
se ha cambiato bios risolvendo il problema allora o i timings del precedente erano più tirati o questo bios ha frequenze inferiori
sta di fatto che come uscita era difettosa ed era giusto farsela cambiare
Anonimo2008
Bustonèr
15-05-2008, 13:53
un driver o programma, può cambiare le impostazioni della ventola della 8800 sin dalla prima accensione, cioè ancor prima che entri in windows, esempio:
appena accendo il pc la 8800 normalmente parte a menetta per 2sec per poi calare al 30%, ma può essere che qualche programma abbia cambiato le impostazioni sin dall'avvio? cioè adesso va sempre a manetta.
è possibile che rivatuner o Ntune possa fare ciò????
anonimo2008
15-05-2008, 13:56
un driver o programma, può cambiare le impostazioni della ventola della 8800 sin dalla prima accensione, cioè ancor prima che entri in windows, esempio:
appena accendo il pc la 8800 normalmente parte a menetta per 2sec per poi calare al 30%, ma può essere che qualche programma abbia cambiato le impostazioni sin dall'avvio? cioè adesso va sempre a manetta.
è possibile che rivatuner o Ntune possa fare ciò????
solo modificando il BIOS, senno dall'avvio di windows e basta un programma può avere influenza sulla scheda video
Anonimo2008
Bustonèr
15-05-2008, 13:57
i driver?forse intendi il bios della scheda video?perchè a me non risulta che esistono driver specifici per ogni marca...o sbaglio?
Vorresti dire che il bios della scheda è modificabile? (ovviamente sì) ma da cosa o da chi???
Come ripristinare il bios originale ad una scheda che non si fà vedere? (schermo nero)
anonimo2008
15-05-2008, 13:58
Vorresti dire che il bios della scheda è modificabile? (ovviamente sì) ma da cosa o da chi???
Come ripristinare il bios originale ad una scheda che non si fà vedere? (schermo nero)
scheda PCI e la flashi
Anonimo2008
Bustonèr
15-05-2008, 14:01
scheda PCI e la flashi
Anonimo2008
potresti spiegarti meglio che non ne capisco molto.
come faccio a flasharla, da dove
luX0r.reload
15-05-2008, 14:02
i driver?forse intendi il bios della scheda video?perchè a me non risulta che esistono driver specifici per ogni marca...o sbaglio?
Si, esistono. Alcune marche rilasciano drivers custom per la loro scheda video... seppur il core è basato sui reference nVidia.
anonimo2008
15-05-2008, 14:04
potresti spiegarti meglio che non ne capisco molto.
come faccio a flasharla, da dove
infili nel PC una scheda video PCI e la 8800GT, con precedenza di avvio impostata nel BIOS alla PCI, il PC si avvia e dovresti riuscire a flasharla
Anonimo2008
anonimo2008
15-05-2008, 14:04
Si, esistono. Alcune marche rilasciano drivers custom per la loro scheda video... seppur il core è basato sui reference nVidia.
insomma fanno come Omega, i driver però quelli nvidia sono, seppur moddati
Anonimo2008
Bustonèr
15-05-2008, 14:08
infili nel PC una scheda video PCI e la 8800GT, con precedenza di avvio impostata nel BIOS alla PCI, il PC si avvia e dovresti riuscire a flasharla
Anonimo2008
scusa se rompo o insisto, ma quindi per flasharla intendi che basta installare i suoi driver nvidia che ho sul cd abbinato alla scheda?
perchè io ti dico che non va più niente da quando ho installato rivatuner.
può riva modificarne il bios????
anonimo2008
15-05-2008, 14:11
scusa se rompo o insisto, ma quindi per flasharla intendi che basta installare i suoi driver nvidia che ho sul cd abbinato alla scheda?
perchè io ti dico che non va più niente da quando ho installato rivatuner.
può riva modificarne il bios????
sarebbe assurdo modificare il BIOS da windows, si fa da DOS infatti
se il PC parte a schermo nero non può essere un'impostazione del rivatuner
Anonimo2008
scusa se rompo o insisto, ma quindi per flasharla intendi che basta installare i suoi driver nvidia che ho sul cd abbinato alla scheda?
perchè io ti dico che non va più niente da quando ho installato rivatuner.
può riva modificarne il bios????
per il flash e domande ti rimando a questo link
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1614536)
Bustonèr
15-05-2008, 14:13
qualche esperto può darmi una risposta?
ANNULLATO
scusate ho visto ora
Liquido magari lo monto quando farà più caldo...
Ora vorrei provare un buon dissi ad aria...
Tra questi tre:
ZEROtherm Hurricane HC92 CU 8800
Zalman VF900CU
Zalman CNPS VF1000 - CU - LED
Qual'è il migliore ?!?
Il nome completo, compreso di marca e modello, che mi stavi citando... Qual'è ?!?
Quoto.
Quoto.
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589739)
PS il crossposting è vietato!!!!
Ho chiesto solo qual'è meglio...
luX0r.reload
15-05-2008, 14:38
Quoto.
Qualche pagina addietro ho postato un grafico con le performance di vari dissy adatti alla GT. Se fai una ricerca...
robertino75
15-05-2008, 14:52
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589739)
PS il crossposting è vietato!!!!
forse non ti è molto chiaro il significato di crossposting....
"Il crossposting è la pratica di aprire due o più discussioni identiche in più sezioni. Questo va evitato, scegliendo invece il forum più idoneo alla discussione. Una discussione di crosspost sarà quindi chiusa, eventualmente cancellata se di disturbo eccessivo."
quotare un proprio messaggio non mi pare che sia un crossposting....
anonimo2008
15-05-2008, 14:57
forse non ti è molto chiaro il significato di crossposting....
"Il crossposting è la pratica di aprire due o più discussioni identiche in più sezioni. Questo va evitato, scegliendo invece il forum più idoneo alla discussione. Una discussione di crosspost sarà quindi chiusa, eventualmente cancellata se di disturbo eccessivo."
quotare un proprio messaggio non mi pare che sia un crossposting....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589739&page=95
ha scritto in due discussioni le stesse cose, e su qualsiasi forum è chiamato crossposting
giusto per precisare, non ce l'ho con overjet
Anonimo2008
E nonostante ciò non ho ancora ricevuto una valida risposta...
anonimo2008
15-05-2008, 15:01
E nonostante ciò non ho ancora ricevuto una valida risposta...
come no? c'è un grafico, l'ho visto anch'io
comunque preferisco l'S1 + 2 ventole silenziose
Anonimo2008
come no? c'è un grafico, l'ho visto anch'io
comunque preferisco l'S1 + 2 ventole silenziose
Anonimo2008
io S1 + turbo module così ci si sbatte meno per attaccarle, si ha meno peso, si spende meno ecc ecc
forse non ti è molto chiaro il significato di crossposting....
"Il crossposting è la pratica di aprire due o più discussioni identiche in più sezioni. Questo va evitato, scegliendo invece il forum più idoneo alla discussione. Una discussione di crosspost sarà quindi chiusa, eventualmente cancellata se di disturbo eccessivo."
quotare un proprio messaggio non mi pare che sia un crossposting....
ma che c'hai con me?:mbe:
E nonostante ciò non ho ancora ricevuto una valida risposta...
se vuoi risparmiare puoi prenderi l'ottimo accellero s1(rev2)
luX0r.reload
15-05-2008, 15:29
E nonostante ciò non ho ancora ricevuto una valida risposta...
... ti ho trovato la pagina che ti dicevo:rolleyes: . Vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1584294&page=1380
e scorri la pagina... ci sono due grafici. Temperature e Livello di rumore
Bustonèr
15-05-2008, 15:33
ho acceso il pc con la 8800 e una vga a parte, e non me la vede nemmeno in win, da nessuna parte, dite sia morta morta o avete altri test da farmi provare???
nel frattempo che aspetto risposta per la garanzia magari riesco a rianimarla
Salve ho messo da poco 4Gb di ram su vista ultimate 64 e andando a guardare dul Dxdiag--->Schermo-->Totale appross. memoria mi dice che ho 2284 MB :eek: invece di 500 perchè?
ho acceso il pc con la 8800 e una vga a parte, e non me la vede nemmeno in win, da nessuna parte, dite sia morta morta o avete altri test da farmi provare???
nel frattempo che aspetto risposta per la garanzia magari riesco a rianimarla
spiegati bene
hai attaccato la 8800 alla pci-ex
e un'altra sk video allo slot pci
e cosi sei riuscito ad accendere il pc
però la 8800 nn viene riconosciuta
hai già provato a flasharla?
Bustonèr
15-05-2008, 15:40
spiegati bene
hai attaccato la 8800 alla pci-ex
e un'altra sk video allo slot pci
e cosi sei riuscito ad accendere il pc
però la 8800 nn viene riconosciuta
hai già provato a flasharla?
non ancora
ma magari sai spiegarmi come fare in pochi passi?
e poi se non la riconosce come faccio a flasharla se magari non la vede proprio?
flashare il bios comporta la perdita di garanzia???
luX0r.reload
15-05-2008, 15:44
ho acceso il pc con la 8800 e una vga a parte, e non me la vede nemmeno in win, da nessuna parte, dite sia morta morta o avete altri test da farmi provare???
nel frattempo che aspetto risposta per la garanzia magari riesco a rianimarla
Windows ti vede la vga che hai impostato come primaria da bios. Non te ne può vedere due... a meno che non siano in SLI (o crossfire)
luX0r.reload
15-05-2008, 15:45
non ancora
ma magari sai spiegarmi come fare in pochi passi?
e poi se non la riconosce come faccio a flasharla se magari non la vede proprio?
flashare il bios comporta la perdita di garanzia???
Sbattitene che non te la veda windows... tanto il flash va fatto da DOS:muro:
Bustonèr
15-05-2008, 15:49
Windows ti vede la vga che hai impostato come primaria da bios. Non te ne può vedere due... a meno che non siano in SLI (o crossfire)
se faccio partire però il pc senza la vecchia vga non vedo nulla e anzi basta che aspetto per 30sec e sento la serie di beeep che indicano "problema scheda video"
adesso provo a rimettere pure il bios originale della mobo che magari influisce in qualcosa, siccome ho l'ultimo della p5b che ha avuto troppe modifiche.
se faccio partire però il pc senza la vecchia vga non vedo nulla e anzi basta che aspetto per 30sec e sento la serie di beeep che indicano "problema scheda video"
adesso provo a rimettere pure il bios originale della mobo che magari influisce in qualcosa, siccome ho l'ultimo della p5b che ha avuto troppe modifiche.
feeeermo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20052180&postcount=199
guida passo passo su come flashare la scheda
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,137/page,1/
qui invece puoi trovare i bios della zotac
luX0r.reload
15-05-2008, 15:52
se faccio partire però il pc senza la vecchia vga non vedo nulla e anzi basta che aspetto per 30sec e sento la serie di beeep che indicano "problema scheda video"
adesso provo a rimettere pure il bios originale della mobo che magari influisce in qualcosa, siccome ho l'ultimo della p5b che ha avuto troppe modifiche.
Se ti fa i beep la scheda è guasta... c'è poco da fare. Non è che al negozio dove l'hai portata hanno provato a flasharci qualche altro bios e hanno fatto casini?
robertino75
15-05-2008, 15:54
ma che c'hai con me?:mbe:
se intendi dire che il messaggio era riferito a te si....ti ho quotato apposta...se intendi che ce l'ho con te personalmente direi proprio di no...visto che non sò manco chi sei :D
luX0r.reload
15-05-2008, 15:55
feeeermo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20052180&postcount=199
guida passo passo su come flashare la scheda
Si, però io eviterei di aggiungere gli switch -4 -5 -6
Se li aggiungi nvflash non ti fa il controllo che il bios che stai provando a flashare è per la tua scheda video...
se intendi dire che il messaggio era riferito a te si....ti ho quotato apposta...se intendi che ce l'ho con te personalmente direi proprio di no...visto che non sò manco chi sei :D
:)
Si, però io eviterei di aggiungere gli switch -4 -5 -6
Se li aggiungi nvflash non ti fa il controllo che il bios che stai provando a flashare è per la tua scheda video...
sisi,
inoltro ho visto ora che manca anche il comando per togliere la protezione!
se nn ricordo male dovrebbe essere --protectoff
PS il dos e il bios si possono mettere anche su 1 solo floppy
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.