View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800 GT/9800 GT
perbacco
27-02-2008, 14:23
Ho cambiato mobo, cpu e ram e continuo ad avere sfarfallii del minitor, secondo voi è proprio la scheda video difettosa? Con una 6800 gs non ho questi problemi.
Non è che sulla scheda video c'è qualche jumper da spostare per renderla compatibile con pcix 1.0?
Ciao a tutti
male non gli farà sicuramente, anzi...!
:asd:
petru916
27-02-2008, 14:37
Ok grazie èra quello che pensavo!!
Meno male che frà poco dovrebbero regalarmi un 5200+ a quanto pare!!
Pensi che risolverei qualcosa??
io ti consiglierei un bell' intel, altrimenti un bel 6000+, cn quello ke costano adesso le cpu amd sarebbe un peccato nn approfittarne, cmq anke il 5200+ è un bel procio....io andrei sul sicuro prendendo un 6000+, poi fai te ;)
Ho cambiato mobo, cpu e ram e continuo ad avere sfarfallii del minitor, secondo voi è proprio la scheda video difettosa? Con una 6800 gs non ho questi problemi.
Non è che sulla scheda video c'è qualche jumper da spostare per renderla compatibile con pcix 1.0?
Ciao a tutti
hai mica un gruppo di continuità in prossimità del monitor?
petru916
27-02-2008, 14:39
Ho cambiato mobo, cpu e ram e continuo ad avere sfarfallii del minitor, secondo voi è proprio la scheda video difettosa? Con una 6800 gs non ho questi problemi.
Non è che sulla scheda video c'è qualche jumper da spostare per renderla compatibile con pcix 1.0?
Ciao a tutti
ke io sappia no, io ho pci-exp 1.0 e nn ho di questi problemi....
major1977
27-02-2008, 14:41
Ho cambiato mobo, cpu e ram e continuo ad avere sfarfallii del minitor, secondo voi è proprio la scheda video difettosa? Con una 6800 gs non ho questi problemi.
Non è che sulla scheda video c'è qualche jumper da spostare per renderla compatibile con pcix 1.0?
Ciao a tutti
modello del monitor?..lcd o crt?
Ho cambiato mobo, cpu e ram e continuo ad avere sfarfallii del minitor, secondo voi è proprio la scheda video difettosa? Con una 6800 gs non ho questi problemi. Non è che sulla scheda video c'è qualche jumper da spostare per renderla compatibile con pcix 1.0? Non mi risulta che ci siano problemi di compatibilità tra PCI-e 2.0 e mobo PCI-e 1.0: semplicemente, si "adeguano" :mbe: io ti consiglierei un bell' intel, altrimenti un bel 6000+, cn quello ke costano adesso le cpu amd sarebbe un peccato nn approfittarne, cmq anke il 5200+ è un bel procio....io andrei sul sicuro prendendo un 6000+, poi fai te ;)in infatti... se cambi Amd per Amd, non ci guadagni molto, e se il tuo scopo è il gaming, passa ad Intel: non è un parere personale, ma un dato di fatto :asd:
major1977
27-02-2008, 15:24
Non mi risulta che ci siano problemi di compatibilità tra PCI-e 2.0 e mobo PCI-e 1.0: semplicemente, si "adeguano" :mbe: in infatti... se cambi Amd per Amd, non ci guadagni molto, e se il tuo scopo è il gaming, passa ad Intel: non è un parere personale, ma un dato di fatto :asd:
evidentemente avrà budget limitato dato che il 5200 glielo regalano...è ovvio che è meglio un dualcore ora come ora ma è anche vero che quel procio gli risolverà abbondantemente il suo problema..
Consolemaniac
27-02-2008, 15:49
Raga una info su una Twintech heatpipe...
Ma i due connettori sulla scheda (6 pin e molex 4 pin) devono essere collegati entrmabi?
L'ho presa ieri e ho collegato solo il 6 pin, non vorrei servissero entrambi, tipo per le due ventole... :doh:
Anche io l'ho appena comprata, appena l'ho scartata mi sembrava strana visto che ha una bella ventola abb. grande sulla sinistra e ha anche dei dissini in alluminio sulla memoria, l'aria esce da destra. La ventola a default gira al 2% e ora come temperature prese da everest mi da GPU 37° (rivatuner segna 45°), Ambiente GPU: 28° e Memoria GPU: 37° e confermo che durante il gioco (the witcher) mi arriva al massimo a 60 (temperature di rivatuner che me le da + alte rispetto a gpu-x ed everest che mi segnano 45-50) e con la ventola che arriva al 15-20%. Perciò ha un'ottima gestione delle ventole. Se riesco più in là faccio delle foto.
Rev 3?..io ho una POV acquistata a fine dicembre...è con dissi passivo quindi occupa un solo slot...forse è qui la differenza con la mia?tralaltro non riesco a salire oltre le freq che vedi in sign xo' così nn ho artefatti!
Dovrebbe fare una foto direttamente perchè su internet non ho trovato nulla ..
Persino sul sito principale dice che è una rev 1 (sarà pure rev 2 ma qual'è questa fantomatica rev 3 ? ) ..
http://www.pointofview-online.com/default2.asp?content_id=961
Ecco le foto:
http://aycu27.webshots.com/image/43706/2003193071588373766_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003193071588373766) http://aycu30.webshots.com/image/46069/2003182450854576590_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003182450854576590) http://aycu04.webshots.com/image/44603/2003161876683101961_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003161876683101961) http://aycu39.webshots.com/image/46798/2003167436139510677_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003167436139510677) http://aycu24.webshots.com/image/46103/2003191428945083831_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003191428945083831) http://aycu02.webshots.com/image/44361/2003112643663910499_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003112643663910499)
-noxius-
27-02-2008, 16:26
Carina, ma alla fine è una rev2 con dissi dual slot ..
Dove l'hai presa ? L'hai pagata sui 220-230 giusto ?
Consolemaniac
27-02-2008, 16:30
Carina, ma alla fine è una rev2 con dissi dual slot ..
Dove l'hai presa ? L'hai pagata sui 220-230 giusto ?
Dici a me?
Sempre solo il mio negozietto di Roma di fiducia (mi pare di aver capito che non si possono fare nomi dei negozi, ma se sei di Roma TCC ti dovrebbe far capire :D ).
Pagata 207 mi pare.
Carina, ma alla fine è una rev2 con dissi dual slot ..
Dove l'hai presa ? L'hai pagata sui 220-230 giusto ?
no è single slot e ha anche la porta hdmi oltre alla dvi. La scheda l'ho presa da NP
pc_silent_08
27-02-2008, 16:48
no è single slot e ha anche la porta hdmi oltre alla dvi. La scheda l'ho presa da NP
emm scusa.. NP sta per "nuovo prezzo"?!?!?
mi interessa molto questa scheda, se non è il negozio che ho scritto me lo puoi far sapere via pm?!?
grazie mille
Daniele3390
27-02-2008, 17:17
io ti consiglierei un bell' intel, altrimenti un bel 6000+, cn quello ke costano adesso le cpu amd sarebbe un peccato nn approfittarne, cmq anke il 5200+ è un bel procio....io andrei sul sicuro prendendo un 6000+, poi fai te ;)
Guarda, la CPU me la dovrebbero regalare per il mio compleanno che è tra 5gg, ed avevano un budgeto sugli 80/90€!Ho visto le CPU di Intel su quel prezzo, e mi pareva che non valeva la pena cambiare mobo a spese mie; per questo mi sono orientato su un 5200+ Tray a 74€!
Fosse per me, se non mi regalavano questa CPU avrei aspettato un altro mese e mi sarei preso un bel E6750 e lo avrei sparato sui 3GHz!
Poi ho calcolato che cmq, al 3DMark faccio solo 8500, però nei giochi vado una spada a tutto(tranne Crysis) a 1680*1050, giusto ogni tanto vedo qualche mini-microscatto :asd: a giochi come NFS PROSTREET o The Witcher ed ho sotto un 3800 X2 a 2.33Ghz, quindi penso che con un 5200+ X2 non avrò problemi, ho forse quello di non fare 13000pnt al 3dMark ma ne farò solo 9500 o forse 10000pnt!:)
Cmq volendo lo posso anche portare a 3Ghz,no?:D
cmq sia una curiosità visto che ci stiamo, ma la differenza trà TRAY o BOX è solo che nel primo ti danno solo la CPU e nella versine BOX ti danno CPU+DISSI, ma in prestazioni sono uguali vero??
evidentemente avrà budget limitato dato che il 5200 glielo regalano...è ovvio che è meglio un dualcore ora come ora ma è anche vero che quel procio gli risolverà abbondantemente il suo problema..
;) cmq il 5200 è un X2 cioè un dual core!!
perbacco
27-02-2008, 17:19
hai mica un gruppo di continuità in prossimità del monitor?
Ho il router con l'antennina, ma se metto la 6800 gs non ha sfarfallio, mentre con questa si nota.
major1977
27-02-2008, 17:22
...
;) cmq il 5200 è un X2 cioè un dual core!!
intendevo Intel dove risultano essere + performanti :)
rizzotti91
27-02-2008, 17:22
Allora, a 730 di core e 1825 di shader crysis crasha dopo 1 minuto :D
Sicuramente il core non ce la fa più, quindi lo lascio a 720... gli shader mi consigliate di lasciarli a 1800 oppure li salgo un pochino e provo? Se si di quanto li alzo?
La ram la lascio a 1000 oppure la alzo un pochino? Mi sembra che questa asus abbia i dissi sulle ram vero?
perbacco
27-02-2008, 17:25
modello del monitor?..lcd o crt?
è lcd, samsung sm 940mw
Sul sistema in firma, che ho tolto per far posto a asus p5k + e2160(provvisorio), mi succedeva che spingendo il pulsante di accensione il pc non si accendeva ma partivano solo le ventole, premendo il tasto reset al riavvio partiva tutto. Oltre allo sfarfallio. Con la 6800gs tutto ok invece.
Ho aiutato un amico ad assemblare un pc simile al mio, con la sola eccezione della vga che era una 8500gt , e anche in quel pc c'era il fatidico sfarfallio. Però lui aveva un monitor lcd molto datato, almeno rispetto al mio.
Ciao.
Soulless
27-02-2008, 17:26
Ragazzi mi è appena arrivata la 8800GT zotac amp! e siccome mi manca mobo ram psu e procio(quasi tutto insomma:D ) non ho ancora potuto provarla:( .
Volevo chiedervi: possibile che non ci sia un stampino da mettere di fronte al case o sono io che non son riuscito a trovarlo?
Sapete per ingannare l'attesa mi intrattengo con il case(armor+)...:oink:
Dovrebbe fare una foto direttamente perchè su internet non ho trovato nulla ..
Persino sul sito principale dice che è una rev 1 (sarà pure rev 2 ma qual'è questa fantomatica rev 3 ? ) ..
http://www.pointofview-online.com/default2.asp?content_id=961
la rev 3 ha un attacco dvi e un hdmi
noshalans
27-02-2008, 17:52
Ho deciso di mettere un Thermaltake DuOrb... Che ne pensate di questo dissipatore?
rizzotti91
27-02-2008, 17:54
Ho deciso di mettere un Thermaltake DuOrb... Che ne pensate di questo dissipatore?
So che viene considerato tra i migliori :)
Ecco le foto:
http://aycu27.webshots.com/image/43706/2003193071588373766_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003193071588373766) http://aycu30.webshots.com/image/46069/2003182450854576590_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003182450854576590) http://aycu04.webshots.com/image/44603/2003161876683101961_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003161876683101961) http://aycu39.webshots.com/image/46798/2003167436139510677_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003167436139510677) http://aycu24.webshots.com/image/46103/2003191428945083831_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003191428945083831) http://aycu02.webshots.com/image/44361/2003112643663910499_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003112643663910499)
ciao mi speghi una cosa nella prima foto da sx si vede un cavo che serve a connettere la scheda video all spdif della mobo , ma sulla mobo dove si collega...
perbacco
27-02-2008, 18:04
Ho provato a fare un 3dmark, la versione demo che poi si controlla il risultato sul sito, punti 7600.
Con il sistema in firma che ho smantellato in favore di asus p5k pro+ddr2 1*2gb corsair+ e2160(provviorio) a default ho totalizzato 500 punti in meno rispetto all'opteron 165 a default che equivale alla stessa frequenza del e2160.
Eppure pensavo che comunque a parità di frequenza qualsiasi intel fosse superiore ad un amd pari frequenza. Non pensavo che il buon opteron 165 tenesse comunque il passo, anche se non è confrontabile con le serie superiori di intel.
ciao mi speghi una cosa nella prima foto da sx si vede un cavo che serve a connettere la scheda video all spdif della mobo , ma sulla mobo dove si collega...
L'ho collegato al connettore SPDO della scheda madre
L'ho collegato al connettore SPDO della scheda madre
SPDO????????????????
-noxius-
27-02-2008, 18:49
la rev 3 ha un attacco dvi e un hdmi
Grazie . Meno male che non l'ho presa altrimenti mi sarei giocato il doppio monitor ..
SPDO????????????????
Credo intenda SPDIF, sui connettori interni della MB.
SPDO????????????????
Credo intenda SPDIF, sui connettori interni della MB.
S/PDIF-Out Connector: SPDO
sì, il connettore sulla mb
PhoEniX-VooDoo
27-02-2008, 21:24
Gia che ci siamo, sono in linea questi punteggi?
[email protected] (2MB), 3GB RAM, VGA 640/1900
- 3DMark 05 -> 17'200
- 3DMark 06 -> 11'400
Nessun ottimizzazione ecc ecc..
Certo che un Quad a 3.6Ghz aiuticchia con sti 3DM...
2005
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080227212226_3.6-2005.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080227212226_3.6-2005.JPG)
2006
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080227212237_3.6-2006.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080227212237_3.6-2006.JPG)
-andrea-
27-02-2008, 21:31
Raga ho comprato una 8800GT 512Mb della Palit per la mia ragazza e nn riesco a farla funzionare sul suo Pc (Fujitsu-Siemens ScaleoP).Gli ho già cambiato l'alimentatore(350w) con un 625w, poi ha DvdRw, Hdd 250Gb, E4300, Card-Reader, 2x512 DdrII 533.
Queste sono le caratteristiche della scheda madre:
MS-7293 Mainboard Specifications
> Processor Support
- Supports Intel® Pentium 4, Pentium D, Celeron D and intel® CoreTM 2 Duo processors in LGA775 package.
- Supports 3/4 pin CPU Fan Pin-Header with Fan Speed Control.
- Supports EIST Technology
- Supports Hyper-Threading (HT) Technology
- Supports Intel Dual Core Technology
> Supported FSB
- 533/800/1066 MHz
> Chipset
- North Bridge: VIA® PT890
- South Bridge: VIA® 8237A
> Memory Support
- DDRII 400/533 SDRAM (2GB Max)
- 2 DDRII DIMMs (240pin / 1.8V)
> LAN
- Supports LAN 10/100 Fast Ethermet by VIA® VT6103L
> IEEE 1394
- Chip integrated by VIA VT6308
> Audio
- Chip integrated by Realtek ALC883
- Flexible 8-channel audio with jack sensing
- Compliant with Azalia 1.x HD audio.
> IDE
- 2 ports (4 IDE channels).
- Supports Ultra DMA 33/66/100/133 mode
- Supports PIO, Bus Master operation mode
> SATA
- 2 SATA ports
- Supports 2 SATA devices.
- Supports storage and data transfers at up to 150 MB/s
> Floppy
- 1 floppy port
- Supports 1 FDD with 360K, 720K, 1.2M, 1.44M and 2.88Mbytes
> Connectors Backpannel
- 1 serial port (COM1)
- 1 IEEE 1394 port
- 4 USB 2.0 Ports
- 1 LAN jack
- 6 flexible audio jacks
- 1 SPDIF Out connector
> On-Board Pinheaders
- 1 front Audio pinheader
- 1 SPDIF-out pinheader
- 1 IEEE 1394 pinheaders
- 2 USB 2.0 pinheaders
- 2 front panel pinheaders (JFP1, JFP2)
> Slots
- 1 PCI Express x16 slot
- 1 PCI Express x1 slot
- 2 PCI slots.
- Support 3.3V/ 5V PCI bus Interface
> Form Factor
- Micro-ATX (24.4cm X 24.4cm)
il chipset VIA non supporta la GT..
-noxius-
27-02-2008, 21:41
Che problemi ti crea ?
ps: ma non mi dovevi far sapere stasera ?
-andrea-
27-02-2008, 21:47
il chipset VIA non supporta la GT..
Quindi Non posso fare nulla? O rivendo la vga o cambio la mobo?
Se aggiorno il bios?
-andrea-
27-02-2008, 21:49
Che problemi ti crea ?
ps: ma non mi dovevi far sapere stasera ?
Non si avvia il pc, si accende ma nn si sente il bip ke deve fare la mobo qnd si accende normalmente, quindi schemo nero cn pc "acceso".
Ps:c si sente in pvt
Consolemaniac
27-02-2008, 21:51
Raga una info su una Twintech heatpipe...
Ma i due connettori sulla scheda (6 pin e molex 4 pin) devono essere collegati entrmabi?
L'ho presa ieri e ho collegato solo il 6 pin, non vorrei servissero entrambi, tipo per le due ventole... :doh:
ehm.... :D
Daniele3390
27-02-2008, 21:52
Niente da fare..con il Chip via è difficle se quasi non impossibile montare una 8800GT!
Io anche, vengo da un via kt890, e sono stato costretto a cambiare!!Mi disp!
-andrea-
27-02-2008, 21:56
Niente da fare..con il Chip via è difficle se quasi non impossibile montare una 8800GT!
Io anche, vengo da un via kt890, e sono stato costretto a cambiare!!Mi disp!
Mhh..hai anke provato ad aggiornare il bios?
A quanto ricordo o fai il flesh al bios della vga con uno modificato o nn funziona
rizzotti91
27-02-2008, 21:56
Allora, a 730 di core e 1825 di shader crysis crasha dopo 1 minuto :D
Sicuramente il core non ce la fa più, quindi lo lascio a 720... gli shader mi consigliate di lasciarli a 1800 oppure li salgo un pochino e provo? Se si di quanto li alzo?
La ram la lascio a 1000 oppure la alzo un pochino? Mi sembra che questa asus abbia i dissi sulle ram vero?
UP!
-andrea-
27-02-2008, 21:56
A quanto ricordo o fai il flesh al bios della vga con uno modificato o nn funziona
cioè?
no è single slot e ha anche la porta hdmi oltre alla dvi. La scheda l'ho presa da NP
scusa potresti dirmi pure a me il negozio che sta per np:D
in privato ovviamente dato che qui non è possibile!
grazie:D
Puutenza
27-02-2008, 22:08
ehm.... :D
Sulla mia scheda non ci sono due connettori per l'alimentazione supplementare! Ci sta solo il 6 pin! :mbe: Posta una foto e fai attenzione che se sbagli con la corrente ti salta la scheda in aria :D
cioè?
L?ho letto nella discussione di una scheda madre Asrock, in pratica la versione compatibile sia con agp che pci-ex, ddr1 e ddr2 e socket 775, che fra l'altro ha mio fratello.
Lì dicevano che le schede video gen 2 nn andavano su quella mobo che ha chipset via, l'unico modo era flasharle con bios disattivandogli le funzioni gen 2
-andrea-
27-02-2008, 22:24
L?ho letto nella discussione di una scheda madre Asrock, in pratica la versione compatibile sia con agp che pci-ex, ddr1 e ddr2 e socket 775, che fra l'altro ha mio fratello.
Lì dicevano che le schede video gen 2 nn andavano su quella mobo che ha chipset via, l'unico modo era flasharle con bios disattivandogli le funzioni gen 2
mi conviene cambiare skeda madre, la vga vale d +.
Consolemaniac
27-02-2008, 22:24
Sulla mia scheda non ci sono due connettori per l'alimentazione supplementare! Ci sta solo il 6 pin! :mbe: Posta una foto e fai attenzione che se sbagli con la corrente ti salta la scheda in aria :D
Se riuscissi a ritrovare la macchinetta fotografica magari!!! :D
Cmq ora è montata con il solo 6 pin e funge normale.. il prob è che no nvorrei surriscaldasse. In pratica è come la tua (vedo dal sito Twintech, ma a fianco del 6 pin ha un molex 4 pin.
Su questo forum (http://www.clubic.com/forum/hardware-general/twintech-8800gt-512mb-headpipe-edition-id460822-page1.html) un tizio (mi sono aiutato con babelfish, che il francese non lo conosco) aveva problemi con i giochi con il solo 6 pin.. poi (ultimo post della pagina 1) dice di aver provato tutti e due collegati e.. PERFETTA e nessun blocco. mah!
Puutenza
27-02-2008, 22:28
Se riuscissi a ritrovare la macchinetta fotografica magari!!! :D
Cmq ora è montata con il solo 6 pin e funge normale.. il prob è che no nvorrei surriscaldasse. In pratica è come la tua (vedo dal sito Twintech, ma a fianco del 6 pin ha un molex 4 pin.
Su questo forum (http://www.clubic.com/forum/hardware-general/twintech-8800gt-512mb-headpipe-edition-id460822-page1.html) un tizio (mi sono aiutato con babelfish, che il francese non lo conosco) aveva problemi con i giochi con il solo 6 pin.. poi (ultimo post della pagina 1) dice di aver provato tutti e due collegati e.. PERFETTA e nessun blocco. mah!
è probabile, ripeto prrobbbabbile che sia un trucchetto per chi ha un ali con due linee a 12 volt. su una ci attacchi il molex, sull'altra ci attacchi il 6 pin.
Non mi assumo nessuna responsabilità di eventuali esplosioni nel tuo pc! :fagiano:
UP!
non ci sono dissy sulle ram, queste ultime si avvalgono del refrigerio del dissy gpu che ventila anche loro..
Al di là di ciò, lascia tutto così, oramai 6 al limite, spingere le ram chissà dove non ti servirà a nulla...;)
Consolemaniac
27-02-2008, 22:31
è probabile, ripeto prrobbbabbile che sia un trucchetto per chi ha un ali con due linee a 12 volt. su una ci attacchi il molex, sull'altra ci attacchi il 6 pin.
Non mi assumo nessuna responsabilità di eventuali esplosioni nel tuo pc! :fagiano:
ROTFL!! :p
Cmq siccome che io ho il tuo stesso Ali, e siccome che il sito Twintech (anche se non hanno uno straccio di e-mail.. io ho scritto a "sales" ma nulla) riporta questa frase:
One 6-pin PCI Express supplementary power connectors or Two 4-pin Molex supplementary power connectors
credo che lascerò così per ora... :confused:
Puutenza
27-02-2008, 22:43
ROTFL!! :p
Cmq siccome che io ho il tuo stesso Ali, e siccome che il sito Twintech (anche se non hanno uno straccio di e-mail.. io ho scritto a "sales" ma nulla) riporta questa frase:
One 6-pin PCI Express supplementary power connectors or Two 4-pin Molex supplementary power connectors
credo che lascerò così per ora... :confused:
http://www.mvktech.net/component/option,com_joomlaboard/Itemid,34/func,view/catid,13/id,49005/
la tua è la rev. 3.0 hai il controllo di temperature e ventole, nonchè i due connettori. la mia è la rev. 2.0. Adeeesso capisco perchè il prezzo della mia scheda, in un noto negozio romano, era aumentato anzichè diminuiree. Adeeesso capisco perchè sulla mia scatola non c'è il bollino "heatpipe" !! Beh la mia schedozza ve bene a parte il cold boot con la p5kr, ma a quanto pare è un problema di tutte le p5k-series con le 8600gt in su (forum asus). credo che la rev. 3 sia piu' overclockabile o almeno controlli le ventole! credo che puoi tranquillamente connettere anche il molex. probabilmente serve proprio per le ventole!
Consolemaniac
27-02-2008, 22:55
http://www.mvktech.net/component/option,com_joomlaboard/Itemid,34/func,view/catid,13/id,49005/
la tua è la rev. 3.0 hai il controllo di temperature e ventole, nonchè i due connettori. la mia è la rev. 2.0. Adeeesso capisco perchè il prezzo della mia scheda, in un noto negozio romano, era aumentato anzichè diminuiree. Adeeesso capisco perchè sulla mia scatola non c'è il bollino "heatpipe" !! Beh la mia schedozza ve bene a parte il cold boot con la p5kr, ma a quanto pare è un problema di tutte le p5k-series con le 8600gt in su (forum asus). credo che la rev. 3 sia piu' overclockabile o almeno controlli le ventole! credo che puoi tranquillamente connettere anche il molex. probabilmente serve proprio per le ventole!
Avevo visto quel link, ma non si capisce se il tizio che le ha provate entrambe alla fine ha collegato tutti e due i connettori o meno. Provo a scaricare ntune e vedere cpsa dice...
rizzotti91
27-02-2008, 23:20
non ci sono dissy sulle ram, queste ultime si avvalgono del refrigerio del dissy gpu che ventila anche loro..
Al di là di ciò, lascia tutto così, oramai 6 al limite, spingere le ram chissà dove non ti servirà a nulla...;)
Sicuro che abbiamo la stessa scheda? :D
A me sembra di vedere dei dissini, poi controllo meglio...
Cmq secondo te andando avanti col tempo, asus renderà disponibile un software per il monitoraggio del regime della ventola?
Riguardo all'OC ci sono solo altre due cose che ti voglio chiedere e non vorrei sembrarti testardo o che non mi fido di te, perchè non è così....
Che sono al limite o quasi del core ci ero un pochino arrivato, ma mi chiedevo queste due cose:
- Se riesco ad alzare un pochino gli shader non guadagno nulla?
- Se riesco ad alzare di 50 mhz la ram per esempio, anche in questo caso non guadagno nulla?
Naturalmente con "non guadagno nulla" intendo a livelli di fps :D
Sicuro che abbiamo la stessa scheda? :D
A me sembra di vedere dei dissini, poi controllo meglio...
Cmq secondo te andando avanti col tempo, asus renderà disponibile un software per il monitoraggio del regime della ventola?
Riguardo all'OC ci sono solo altre due cose che ti voglio chiedere e non vorrei sembrarti testardo o che non mi fido di te, perchè non è così....
Che sono al limite o quasi del core ci ero un pochino arrivato, ma mi chiedevo queste due cose:
- Se riesco ad alzare un pochino gli shader non guadagno nulla?
- Se riesco ad alzare di 50 mhz la ram per esempio, anche in questo caso non guadagno nulla?
Naturalmente con "non guadagno nulla" intendo a livelli di fps :D
credimi, no...
Incrementi prestazionali visibili se ne vedono SOLO salendo di almeno 60-70 mhz col core, tutto il resto, specie le ram, le tiriamo su solo per rendere il binomio core/ddr formalmente + equilibrato, ma all'atto pratico non cambia nulla.
Quelli che chiami dissini, sono a ben vedere, i chip ram veri e propri...;)
-andrea-
28-02-2008, 01:17
Raga posso mettere una 8800Gt 512Mb della Palit su qst mobo?
Asus P5ND2-Sli (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=227&l4=0&model=558&modelmenu=1)
Mobo:Asus P5ND2-Sli
Cpu:E4300
Hdd 250 Gb Sata
Vga: 8800Gt
Ram: 2x256 Ddr2 533Mhz
Ali: 625w
DvdRw
Card-Reader
Case: Fujitsu Siemens SCALEO P
La mobo in sè la supporta, ma non ha senso con 512 mb di ram, con un E 4300 che presumo sia a default, e in un case nel quale dubito la VGA riesca a respirare...:rolleyes:
-andrea-
28-02-2008, 01:25
Raga ho comprato una 8800GT 512Mb della Palit per la mia ragazza e nn riesco a farla funzionare sul suo Pc (Fujitsu-Siemens ScaleoP).Gli ho già cambiato l'alimentatore(350w) con un 625w, poi ha DvdRw, Hdd 250Gb, E4300, Card-Reader, 2x512 DdrII 533.
Queste sono le caratteristiche della scheda madre:
MS-7293 Mainboard Specifications
> Processor Support
- Supports Intel® Pentium 4, Pentium D, Celeron D and intel® CoreTM 2 Duo processors in LGA775 package.
- Supports 3/4 pin CPU Fan Pin-Header with Fan Speed Control.
- Supports EIST Technology
- Supports Hyper-Threading (HT) Technology
- Supports Intel Dual Core Technology
> Supported FSB
- 533/800/1066 MHz
> Chipset
- North Bridge: VIA® PT890
- South Bridge: VIA® 8237A
> Memory Support
- DDRII 400/533 SDRAM (2GB Max)
- 2 DDRII DIMMs (240pin / 1.8V)
> LAN
- Supports LAN 10/100 Fast Ethermet by VIA® VT6103L
> IEEE 1394
- Chip integrated by VIA VT6308
> Audio
- Chip integrated by Realtek ALC883
- Flexible 8-channel audio with jack sensing
- Compliant with Azalia 1.x HD audio.
> IDE
- 2 ports (4 IDE channels).
- Supports Ultra DMA 33/66/100/133 mode
- Supports PIO, Bus Master operation mode
> SATA
- 2 SATA ports
- Supports 2 SATA devices.
- Supports storage and data transfers at up to 150 MB/s
> Floppy
- 1 floppy port
- Supports 1 FDD with 360K, 720K, 1.2M, 1.44M and 2.88Mbytes
> Connectors Backpannel
- 1 serial port (COM1)
- 1 IEEE 1394 port
- 4 USB 2.0 Ports
- 1 LAN jack
- 6 flexible audio jacks
- 1 SPDIF Out connector
> On-Board Pinheaders
- 1 front Audio pinheader
- 1 SPDIF-out pinheader
- 1 IEEE 1394 pinheaders
- 2 USB 2.0 pinheaders
- 2 front panel pinheaders (JFP1, JFP2)
> Slots
- 1 PCI Express x16 slot
- 1 PCI Express x1 slot
- 2 PCI slots.
- Support 3.3V/ 5V PCI bus Interface
> Form Factor
- Micro-ATX (24.4cm X 24.4cm)
Raga posso mettere una 8800Gt 512Mb della Palit su qst mobo?
Asus P5ND2-Sli
Mobo:Asus P5ND2-Sli
Cpu:E4300
Hdd 250 Gb Sata
Vga: 8800Gt
Ram: 2x256 Ddr2 533Mhz
Ali: 625w
DvdRw
Card-Reader
Case: Fujitsu Siemens SCALEO P
ti ho risposto sopra...;)
-andrea-
28-02-2008, 01:29
La mobo in sè la supporta, ma non ha senso con 512 mb di ram, con un E 4300 che presumo sia a default, e in un case nel quale dubito la VGA riesca a respirare...:rolleyes:
lo so benissimo, infatti guarda il mio pc in firma, solo ke la mia raga ha ql pc, comprato già assemblato, ora gli ho comprato la vga(8800gt) a buon prezzo e purtroppo nn va cn la mobo ke ha, quindi sn costretto a cambiarla, ma nn posso spendere tanto, ho trovato qst(asus p5nd2-sli) a 30€ usata, m sembrava un buon prezzo, poi x le ram le cambierei + in la(2x1Gb ddrII 667),ora ha gia cambiato vga e ali. ke ne dici?
...la mia raga ha ql pc, comprato già assemblato, ora gli ho comprato la vga(8800gt) a buon prezzo e purtroppo nn va cn la mobo ke ha, quindi sn costretto a cambiarla, ma nn posso spendere tanto, ho trovato qst(asus p5nd2-sli) a 30€ usata, m sembrava un buon prezzo, poi x le ram le cambierei + in la(2x1Gb ddrII 667),ora ha gia cambiato vga e ali. ke ne dici?che ne dico? regola n.1 dell'informatica: MAI, e dico MAI e ribadisco MAI e sottolineo MAI comprare i pc già assemblati nei supermercati, a meno che non si tratti di pc ad uso generico per navigare in internet, scaricare e/o uso "office": non sono assolutamente adatti al gaming, perchè anche se ci metti una vga decente o quasi, ci sarà sempre tutto il resto del pc che ti inchioda lì dove sei! Ti sei mai domandato perchè nei volantini ti dicono sempre il tipo di processore e mai la scheda madre che montano? La gente vede l'offerta con "dual core" scritto bello grosso e pensa che il pc sia potente... e ci casca! e non sai quanto è difficile far capire questa cosa ai consumatori...
che ne dico? regola n.1 dell'informatica: MAI, e dico MAI e ribadisco MAI e sottolineo MAI comprare i pc già assemblati nei supermercati, a meno che non si tratti di pc ad uso generico per navigare in internet, scaricare e/o uso "office": non sono assolutamente adatti al gaming, perchè anche se ci metti una vga decente o quasi, ci sarà sempre tutto il resto del pc che ti inchioda lì dove sei! Ti sei mai domandato perchè nei volantini ti dicono sempre il tipo di processore e mai la scheda madre che montano? La gente vede l'offerta con "dual core" scritto bello grosso e pensa che il pc sia potente... e ci casca! e non sai quanto è difficile far capire questa cosa ai consumatori...
Straquoto:)
Zilloboch
28-02-2008, 10:32
che ne dico? regola n.1 dell'informatica: MAI, e dico MAI e ribadisco MAI e sottolineo MAI comprare i pc già assemblati nei supermercati, a meno che non si tratti di pc ad uso generico per navigare in internet, scaricare e/o uso "office": non sono assolutamente adatti al gaming, perchè anche se ci metti una vga decente o quasi, ci sarà sempre tutto il resto del pc che ti inchioda lì dove sei! Ti sei mai domandato perchè nei volantini ti dicono sempre il tipo di processore e mai la scheda madre che montano? La gente vede l'offerta con "dual core" scritto bello grosso e pensa che il pc sia potente... e ci casca! e non sai quanto è difficile far capire questa cosa ai consumatori...
:asd: :asd: :cincin: :mano:
rizzotti91
28-02-2008, 10:45
che ne dico? regola n.1 dell'informatica: MAI, e dico MAI e ribadisco MAI e sottolineo MAI comprare i pc già assemblati nei supermercati, a meno che non si tratti di pc ad uso generico per navigare in internet, scaricare e/o uso "office": non sono assolutamente adatti al gaming, perchè anche se ci metti una vga decente o quasi, ci sarà sempre tutto il resto del pc che ti inchioda lì dove sei! Ti sei mai domandato perchè nei volantini ti dicono sempre il tipo di processore e mai la scheda madre che montano? La gente vede l'offerta con "dual core" scritto bello grosso e pensa che il pc sia potente... e ci casca! e non sai quanto è difficile far capire questa cosa ai consumatori...
:cincin: :cincin: :mano: :mano:
Ecco cosa si può fare con i PC preassemblati, ti sei scordato di dirlo :D :bsod:
rizzotti91
28-02-2008, 10:47
credimi, no...
Incrementi prestazionali visibili se ne vedono SOLO salendo di almeno 60-70 mhz col core, tutto il resto, specie le ram, le tiriamo su solo per rendere il binomio core/ddr formalmente + equilibrato, ma all'atto pratico non cambia nulla.
Quelli che chiami dissini, sono a ben vedere, i chip ram veri e propri...;)
Ok grazie...
Un'ultima cosa, per ora tengo l'e4300 a 1.2 volt ed a 2.6 ghz, secondo voi vale la pena portarlo a 3 ghz e tenerlo ad 1.32? Ci guadagno qualcosa con qualche gioco?
major1977
28-02-2008, 10:50
Ragazzi urge un vstro consiglio...attualmente tengo la scheda occata come in sign e non mi da nessun problema...ieri sera ho voluto spingerla un po' sul core portandola a 700 con i relativi 1750 di shader...il bench di crysis mi si piantava ma non il sistema..!infatti usando gli appositi tasti riuscivo ad uscire dall'applicazione senza riavviare il pc!...voi cosa dite si possono tenere oppure no?..purtroppo sono poi dovuto uscire e non ho fatto altri tentavi o prove!
seamaster05
28-02-2008, 11:37
Raga una info su una Twintech heatpipe...
Ma i due connettori sulla scheda (6 pin e molex 4 pin) devono essere collegati entrmabi?
L'ho presa ieri e ho collegato solo il 6 pin, non vorrei servissero entrambi, tipo per le due ventole... :doh:
Ho una GALAXY con 2 connettori supplementari e ti inoltro la risposta del
supporto:
A chi può interessare dal supporto GALAXYTECH.
"Dear Valued Customer,
Connect one connector can still work. The reason why need 2 is trying to give the card running in more stable while playing hardcore games. When the GPU needs more power supply during playing games, 2 external power supplies are always better than 1external and getting extra from internal thru the PCI-E sockets. In that way, it always causes the influences. That's why we build up one more external power connector for your need in any case.
Support-Galaxy."
Io viaggio con un solo connettore collegato anche con la scheda in OC senza problemi.
Comunque si possono collegare entrambi per avere più stabilità nel caso l'alimentatore non riesca ad erogare sulla singola linea del 12 volt una corrente adeguata.Inoltre collegandoli entrambi si riduce anche la corrente sul connettore PCI-E della scheda madre.
Ciao
xgeneralex
28-02-2008, 11:55
che ne dico? regola n.1 dell'informatica: MAI, e dico MAI e ribadisco MAI e sottolineo MAI comprare i pc già assemblati nei supermercati, a meno che non si tratti di pc ad uso generico per navigare in internet, scaricare e/o uso "office": non sono assolutamente adatti al gaming, perchè anche se ci metti una vga decente o quasi, ci sarà sempre tutto il resto del pc che ti inchioda lì dove sei! Ti sei mai domandato perchè nei volantini ti dicono sempre il tipo di processore e mai la scheda madre che montano? La gente vede l'offerta con "dual core" scritto bello grosso e pensa che il pc sia potente... e ci casca! e non sai quanto è difficile far capire questa cosa ai consumatori...
anche se sn laureato in informatica :bsod: e nei libri non c'è scritto queste cose si imparano sul campo....grande...strastraquoto :mano:
Ok grazie...
Un'ultima cosa, per ora tengo l'e4300 a 1.2 volt ed a 2.6 ghz, secondo voi vale la pena portarlo a 3 ghz e tenerlo ad 1.32? Ci guadagno qualcosa con qualche gioco?
Se hai dissy adeguato fallo, con quelle tensioni nn ci sono problemi di affidabilità
-andrea-
28-02-2008, 12:29
che ne dico? regola n.1 dell'informatica: MAI, e dico MAI e ribadisco MAI e sottolineo MAI comprare i pc già assemblati nei supermercati, a meno che non si tratti di pc ad uso generico per navigare in internet, scaricare e/o uso "office": non sono assolutamente adatti al gaming, perchè anche se ci metti una vga decente o quasi, ci sarà sempre tutto il resto del pc che ti inchioda lì dove sei! Ti sei mai domandato perchè nei volantini ti dicono sempre il tipo di processore e mai la scheda madre che montano? La gente vede l'offerta con "dual core" scritto bello grosso e pensa che il pc sia potente... e ci casca! e non sai quanto è difficile far capire questa cosa ai consumatori...
lo so benissimo, infatti nn l'ho comprato io(guarda il mio pc in firma!), ma la mia ragazza,ora devo rimediare al danno.
Ayrton71
28-02-2008, 12:29
Ok grazie...
Un'ultima cosa, per ora tengo l'e4300 a 1.2 volt ed a 2.6 ghz, secondo voi vale la pena portarlo a 3 ghz e tenerlo ad 1.32? Ci guadagno qualcosa con qualche gioco?
Vale la pena? a 2.6Ghz e una 8800GT non dovresti proprio sentirne il bisogno :) Se lo fai è x il tuo piacere personale.1.32V sono ottimi e ampiamente nella specifica.Cmq a 3GHZ dovrebbe essere piu veloce di un E6750 ;)
-andrea-
28-02-2008, 12:31
Raga posso mettere una 8800Gt 512Mb della Palit su qst mobo?
-Asus P5ND2-Sli :Già venduta:muro:
-Biostar I945P-A7 V7.X
-MSI P6NGM-FD
Mobo:????????
Cpu:E4300
Hdd 250 Gb Sata
Vga: 8800Gt
Ram: 2x256 Ddr2 533Mhz(in futuro uppero a 2x1Gb ddrII)
Ali: 625w
DvdRw
Card-Reader
Case: Fujitsu Siemens SCALEO P
O cmq che mobo mi consigliate di prendere? Adatta a qst configurazione senza spendere tanto.
Raga posso mettere una 8800Gt 512Mb della Palit su qst mobo?
-Asus P5ND2-Sli :Già venduta:muro:
-Biostar I945P-A7 V7.X
-MSI P6NGM-FD
Mobo:????????
Cpu:E4300
Hdd 250 Gb Sata
Vga: 8800Gt
Ram: 2x256 Ddr2 533Mhz
Ali: 625w
DvdRw
Card-Reader
Case: Fujitsu Siemens SCALEO P
Porta la ram ad almeno 1gb............
rizzotti91
28-02-2008, 12:38
Se hai dissy adeguato fallo, con quelle tensioni nn ci sono problemi di affidabilità
Vale la pena? a 2.6Ghz e una 8800GT non dovresti proprio sentirne il bisogno :) Se lo fai è x il tuo piacere personale.1.32V sono ottimi e ampiamente nella specifica.Cmq a 3GHZ dovrebbe essere piu veloce di un E6750 ;)
Infatti non ho problemi di temperature, ma il fatto è che il mio pc, a volte, resta acceso molte ore e quindi penso che in idle il risparmi energetico c'è, o no?
P.S sul fatto del piacere personale concordo in pieno, ma il piacere del portafogli? :Prrr:
Cmq più che altro mi chiedevo se con quei 400 mhz in più qualche gioco ne possa giovare, tutto qui :P
noshalans
28-02-2008, 12:42
Raga qualcuno che ha messo il Thermaltake DuOrb mi sa dire a che serve il connettore a 4pin? La mia mobo ha solo gli attacchi a 3pin per le ventole :confused:
Consolemaniac
28-02-2008, 12:49
Ho una GALAXY con 2 connettori supplementari e ti inoltro la risposta del
supporto:
A chi può interessare dal supporto GALAXYTECH.
"Dear Valued Customer,
Connect one connector can still work. The reason why need 2 is trying to give the card running in more stable while playing hardcore games. When the GPU needs more power supply during playing games, 2 external power supplies are always better than 1external and getting extra from internal thru the PCI-E sockets. In that way, it always causes the influences. That's why we build up one more external power connector for your need in any case.
Support-Galaxy."
Io viaggio con un solo connettore collegato anche con la scheda in OC senza problemi.
Comunque si possono collegare entrambi per avere più stabilità nel caso l'alimentatore non riesca ad erogare sulla singola linea del 12 volt una corrente adeguata.Inoltre collegandoli entrambi si riduce anche la corrente sul connettore PCI-E della scheda madre.
Ciao
Fantastico, grazie! :D
Credo sia più o meno quello che avevo capito dal forum francese linkato ieri sera.
Bon, oggi collego il secondo connettore, tanto ne ho disponibili, e non mi cambia nulla (esplosioni della scheda a parte :D :D )
Ayrton71
28-02-2008, 12:56
Raga posso mettere una 8800Gt 512Mb della Palit su qst mobo?
-Asus P5ND2-Sli :Già venduta:muro:
-Biostar I945P-A7 V7.X
-MSI P6NGM-FD
Mobo:????????
Cpu:E4300
Hdd 250 Gb Sata
Vga: 8800Gt
Ram: 2x256 Ddr2 533Mhz(in futuro uppero a 2x1Gb ddrII)
Ali: 625w
DvdRw
Card-Reader
Case: Fujitsu Siemens SCALEO P
O cmq che mobo mi consigliate di prendere? Adatta a qst configurazione senza spendere tanto.
:ot: Quanto vuoi spendere? La Asrock4 core1600P35 Twins sui 75€ ma è molto ricca x il prezzo;fsb1600,ddr2/ddr3,P35-ich9,supporto cpu 45nm,possibilità crossfire...bastano? Però almeno porta la ram a 2Gb,così castri tutto il sistema.Ormai costa pochissimo.
Se hai dissy adeguato fallo, con quelle tensioni nn ci sono problemi di affidabilità
quoto...
-andrea-
28-02-2008, 13:29
:ot: Quanto vuoi spendere? La Asrock4 core1600P35 Twins sui 75€ ma è molto ricca x il prezzo;fsb1600,ddr2/ddr3,P35-ich9,supporto cpu 45nm,possibilità crossfire...bastano? Però almeno porta la ram a 2Gb,così castri tutto il sistema.Ormai costa pochissimo.
Vorrei spendere meno di 75€, un 50€, ma proprio max!
Ayrton71
28-02-2008, 13:56
Vorrei spendere meno di 75€, un 50€, ma proprio max!
Questa ASROCK CONROE1333-D667 945GC l'ho trovata a 37.20€ nn è male x l'uso k ne devi fare.Altrimenti sui 50 ci sono 3 o 4 Gigabyte o Asus ma niente di k,limitate a ddr2 667,2dimm max,nn supportano i futuri 45nm ma nn credo k nel tuo caso sia un problema.
rizzotti91
28-02-2008, 14:04
quoto...
Ma secondo te passando da 1.2 volt a 1.37-38 in idle il consumo cambia?
Ma secondo te passando da 1.2 volt a 1.37-38 in idle il consumo cambia?
Cambierà 5 watt in idle e 20 in full
rizzotti91
28-02-2008, 14:08
Cambierà 5 watt in idle e 20 in full
Mi sembrano un po pochi :)
Grazie cmq...
Raga qualcuno che ha messo il Thermaltake DuOrb mi sa dire a che serve il connettore a 4pin? La mia mobo ha solo gli attacchi a 3pin per le ventole :confused:I connettori a 4 pin sono per ventole dotate di dispositivo di controllo PWM (Pulse Width Modulation), anzichè essere regolate con il metodo classico della riduzione di tensione dalla mobo. Praticamente invece che abbassargli la tensione gli viene inviata una frequenza di impulsi che modula la potenza del motore e quindi la velocità. che mi risulti, i 3 e i 4 pin sono intercambiabili, ovvero si può montare una ventola 3 pin su una 4 e anche una 4 su una 3 pin.ASROCK CONROE1333-D667Guarda, io le Asrock le monto su pc che assemblo in "general purpose" e "download server" (leggi "muletto da download"). Ho appena assemblato una macchina general purpose con una ConRoe1333 e un pentium D820, che va bene a fare di tutto tranne che giocare. Le Asrock ti danno il minimo per macchine che hanno bisogno di fare il minimo, ma spendi anche veramente pochissimo e sono piastre abbasatanza affidabili per il prezzo che hanno.
E per intenderci, le piastre che trovi negli assemblati dei supermercati valgono ancora meno :asd: le AsRock per lo meno garantiscono un minimo livello di espandibilità ed elasticità di configurazione.
@ -andrea- : con 512Mb di ram è già un miracolo che Xp si carichi e che stia anche in piedi... chissà che massacro l'hard disk: paging a manetta :asd:
rizzotti91
28-02-2008, 14:15
I connettori a 4 pin sono per ventole dotate di dispositivo di controllo PWM (Pulse Width Modulation), anzichè essere regolate con il metodo classico della riduzione di tensione dalla mobo. Praticamente invece che abbassargli la tensione gli viene inviata una frequenza di impulsi che modula la potenza del motore e quindi la velocità. che mi risulti, i 3 e i 4 pin sono intercambiabili, ovvero si può montare una ventola 3 pin su una 4 e anche una 4 su una 3 pin.
Si, si può fare ;)
Mi sembrano un po pochi :)
Grazie cmq...
Direi di no:fagiano:
rizzotti91
28-02-2008, 14:25
Direi di no:fagiano:
Sicuro? Perchè ho visto dei grafici quà su hwupgrade in passato ed in pratica a 3 ghz a 1.32 il procio consumava quasi 130 w in full, quindi il doppio, in idle non cambia?
JackDiSpade
28-02-2008, 14:28
Ammetto di non essere molto capace e di intendermi troppo delle differenze tra stessi modelli di VGA, quindi chiedo a voi, magari sapete consigliarmi.
Tra queste tre 8800GT:
Gigabyte (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GV-NX88T512H-B)
XFX (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=PV-T88P-YDE4#)
XFX2 (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=PV-T88P-YDD4)
XFX3 (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=PV-T88P-YDF4)
ZOTAC (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=ZT-88TES3P-FSP)
ZOTAC2 (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=ZT-88TES2P-FSP)
ZOTAC3 (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=ZT-88TES3P-FCP)
Una ha il gioco dentro ma non è che mi interessa molto...
Non bado a spese, ma mi piacerebbe sapere quale tra queste 7 è la migliore.
Spero di avervi stressato abbastanza:Prrr:
Edit: ora i link dovrebbero andare
-andrea-
28-02-2008, 14:32
I connettori a 4 pin sono per ventole dotate di dispositivo di controllo PWM (Pulse Width Modulation), anzichè essere regolate con il metodo classico della riduzione di tensione dalla mobo. Praticamente invece che abbassargli la tensione gli viene inviata una frequenza di impulsi che modula la potenza del motore e quindi la velocità. che mi risulti, i 3 e i 4 pin sono intercambiabili, ovvero si può montare una ventola 3 pin su una 4 e anche una 4 su una 3 pin.Guarda, io le Asrock le monto su pc che assemblo in "general purpose" e "download server" (leggi "muletto da download"). Ho appena assemblato una macchina general purpose con una ConRoe1333 e un pentium D820, che va bene a fare di tutto tranne che giocare. Le Asrock ti danno il minimo per macchine che hanno bisogno di fare il minimo, ma spendi anche veramente pochissimo e sono piastre abbasatanza affidabili per il prezzo che hanno.
E per intenderci, le piastre che trovi negli assemblati dei supermercati valgono ancora meno :asd: le AsRock per lo meno garantiscono un minimo livello di espandibilità ed elasticità di configurazione.
@ -andrea- : con 512Mb di ram è già un miracolo che Xp si carichi e che stia anche in piedi... chissà che massacro l'hard disk: paging a manetta :asd:
figurati sopra prima c'era vista!
-andrea-
28-02-2008, 14:33
Ammetto di non essere molto capace e di intendermi troppo delle differenze tra stessi modelli di VGA, quindi chiedo a voi, magari sapete consigliarmi.
Tra queste tre 8800GT:
Gigabyte (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GV-NX88T512H-B)
XFX (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=PV-T88P-YDE4#)
XFX2 (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=PV-T88P-YDD4)
XFX3 (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=PV-T88P-YDF4)
ZOTAC (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=ZT-88TES3P-FSP)
ZOTAC2 (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=ZT-88TES2P-FSP)
ZOTAC3 (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=ZT-88TES3P-FCP)
Una ha il gioco dentro ma non è che mi interessa molto...
Non bado a spese, ma mi piacerebbe sapere quale tra queste 7 è la migliore.
Spero di avervi stressato abbastanza:Prrr:
Edit: ora i link dovrebbero andare
zotac
-andrea-
28-02-2008, 14:34
Raga posso mettere una 8800Gt 512Mb della Palit su qst mobo?
-Asus P5ND2-Sli :Già venduta:muro:
-Biostar I945P-A7 V7.X
-MSI P6NGM-FD
Mobo:????????
Cpu:E4300
Hdd 250 Gb Sata
Vga: 8800Gt
Ram: 2x256 Ddr2 533Mhz(in futuro uppero a 2x1Gb ddrII)
Ali: 625w
DvdRw
Card-Reader
Case: Fujitsu Siemens SCALEO P
O cmq che mobo mi consigliate di prendere? Adatta a qst configurazione senza spendere tanto.
raga ke ne dite d asus p5b o asus p5kpl
le ho trovate entrambe a 60€
raga ke ne dite d asus p5b o asus p5kpl
le ho trovate entrambe a 60€
andiamo OT...:rolleyes:
'giorno ragazzi è da un pò che non posto...
avrei la mezza intenzione, anche in previsione dell'estate o cmq di temp + alte, di cambiare il dissy alla GT...ed ero intenzionato a prendere l'HR-03 GT...solo che mi sorge una domanda: ma al 4pin per la ventola che c'è sulla scheda, è possibile collegare ventole aftermarket (quella che poi andrebbe sull'HR-03)? così da tenere buoni i profili di Rivatuner...
'giorno ragazzi è da un pò che non posto...
avrei la mezza intenzione, anche in previsione dell'estate o cmq di temp + alte, di cambiare il dissy alla GT...ed ero intenzionato a prendere l'HR-03 GT...solo che mi sorge una domanda: ma al 4pin per la ventola che c'è sulla scheda, è possibile collegare ventole aftermarket (quella che poi andrebbe sull'HR-03)? così da tenere buoni i profili di Rivatuner...
ci dovrebbero essere in vendita anche degli adattatori
Ayrton71
28-02-2008, 15:14
I connettori a 4 pin sono per ventole dotate di dispositivo di controllo PWM (Pulse Width Modulation), anzichè essere regolate con il metodo classico della riduzione di tensione dalla mobo. Praticamente invece che abbassargli la tensione gli viene inviata una frequenza di impulsi che modula la potenza del motore e quindi la velocità. che mi risulti, i 3 e i 4 pin sono intercambiabili, ovvero si può montare una ventola 3 pin su una 4 e anche una 4 su una 3 pin.Guarda, io le Asrock le monto su pc che assemblo in "general purpose" e "download server" (leggi "muletto da download"). Ho appena assemblato una macchina general purpose con una ConRoe1333 e un pentium D820, che va bene a fare di tutto tranne che giocare. Le Asrock ti danno il minimo per macchine che hanno bisogno di fare il minimo, ma spendi anche veramente pochissimo e sono piastre abbasatanza affidabili per il prezzo che hanno.
E per intenderci, le piastre che trovi negli assemblati dei supermercati valgono ancora meno :asd: le AsRock per lo meno garantiscono un minimo livello di espandibilità ed elasticità di configurazione.
@ -andrea- : con 512Mb di ram è già un miracolo che Xp si carichi e che stia anche in piedi... chissà che massacro l'hard disk: paging a manetta :asd:
Posso dirti k sono buone mobo,io ho avuto solo quelle da 4 anni! Hanno un ottimo rap prezzo/prestazioni e mai ho avuto problemi anche in oc.Cmq nn è vero k nn sono adatte x giocare;se su quel sistema hai messo un Pentium D e nn sò quale vga...Metti un E6750 2gb e 8800Gt e tutto@def nn vedo la differenza da altre mobo! C'è invece in fatto di espandibilità future,features del bios,capacità in oc. A default vanno benissimo come altri marchi.Fine OT :ot:
'giorno ragazzi è da un pò che non posto...
avrei la mezza intenzione, anche in previsione dell'estate o cmq di temp + alte, di cambiare il dissy alla GT...ed ero intenzionato a prendere l'HR-03 GT...solo che mi sorge una domanda: ma al 4pin per la ventola che c'è sulla scheda, è possibile collegare ventole aftermarket (quella che poi andrebbe sull'HR-03)? così da tenere buoni i profili di Rivatuner...
Vai di Accelero S1, costa meno della metà e va praticamente uguale, migliore della hr-03 GT in fanless e prende 2°C con una fan da 120mm a pieni giri ;)
Posso dirti k sono buone mobo,io ho avuto solo quelle da 4 anni! Hanno un ottimo rap prezzo/prestazioni e mai ho avuto problemi anche in oc.Si infatti, se non hai esigenze particolari, sono le schede più affidabili e che costano meno.se su quel sistema hai messo un Pentium D e nn sò quale vga...Non c'è nessuna vga: viene utilizzato il video integrato Intel sulla mobo perchè con quel pc non ci si deve giocare - però ha di bello che se vuoi mettercene una di vga, c'è pur sempre uno slot PCI-e 16x libero.Metti un E6750 2gb e 8800Gt e tutto@def nn vedo la differenza da altre mobo!No, beh io per giocare intendo un'altra cosa... un sistema tipo il mio :asd:C'è invece in fatto di espandibilità future,features del bios,capacità in oc. A default vanno benissimo come altri marchi.L'unica pecca, se non sbaglio, che la conroe 1333 non ha un controller raid integrato.figurati sopra prima c'era vista!AH beh allora sei a posto! io in ufficio fino a poco fa avevo un PIII con 512Mb di ram e c'era su Win2000 ed era un massacro totale...
davide155
28-02-2008, 15:32
Ragazzi non ci sto capendo più una sega.........
Ma i nuovi driver 174.16 per vista64bit possono servire a qualcosa per le nostre 8800gt, oppure non fanno nulla di nuovo?
Se li installassi funzionerebbero ugualmente vero?
Vai di Accelero S1, costa meno della metà e va praticamente uguale, migliore della hr-03 GT in fanless e prende 2°C con una fan da 120mm a pieni giri ;)
thanks del suggerimento....per collegare la ventola direttamente alla GT?
Ragazzi non ci sto capendo più una sega.........
Ma i nuovi driver 174.16 per vista64bit possono servire a qualcosa per le nostre 8800gt, oppure non fanno nulla di nuovo?
Se li installassi funzionerebbero ugualmente vero?li ho appena scaricati e stasera li provo... Cmq non capisco perchè per esempio i 169.25 ci sono in inglese, mentre in italiano no :mbe: attualmente ho quelli in inglese perchè per carità, che i driver siano in italiano o in inglese non me ne pò fregà de meno...
davide155
28-02-2008, 15:38
li ho appena scaricati e stasera li provo... Cmq non capisco perchè per esempio i 169.25 ci sono in inglese, mentre in italiano no :mbe: attualmente ho quelli in inglese perchè per carità, che i driver siano in italiano o in inglese non me ne pò fregà de meno...
Però sul sito c'è scritto che i prodotti supportati dai nuovi driver sono solo le 9600gt :muro:
petru916
28-02-2008, 15:39
raga avete notato ke in gears of war può essere attivato l' aa attraverso il pannello di controllo nvidia???stando così le cose cosa cambia nel gioco cn le dx10 attivate apparte l' aa???:sofico:
Mazda RX8
28-02-2008, 15:39
Ragazzi non ci sto capendo più una sega.........
Ma i nuovi driver 174.16 per vista64bit possono servire a qualcosa per le nostre 8800gt, oppure non fanno nulla di nuovo?
Se li installassi funzionerebbero ugualmente vero?
oggi sono usciti i: http://www.hwupgrade.it/download/file/3668.html
davide155
28-02-2008, 15:42
raga avete notato ke in gears of war può essere attivato l' aa attraverso il pannello di controllo nvidia???stando così le cose cosa cambia nel gioco cn le dx10 attivate apparte l' aa???:sofico:
La qualità delle textures.
Con l'impostazione dx10 attiva a me le textures migliorano un casino.
L'ho notato grazie al video in real time dell'inizio del capitolo esclusivo per pc.
Quando noi siamo in macchina........la tuta del protagonistra è molto più dettagliata con l'impostazione dx10 attiva.
Prova ;)
oggi sono usciti i: http://www.hwupgrade.it/download/file/3668.html
Very nice!!!
Mazda RX8
28-02-2008, 15:44
Very nice!!!
:D :D
petru916
28-02-2008, 15:44
La qualità delle textures.
Con l'impostazione dx10 attiva a me le textures migliorano un casino.
L'ho notato grazie al video in real time dell'inizio del capitolo esclusivo per pc.
Quando noi siamo in macchina........la tuta del protagonistra è molto più dettagliata con l'impostazione dx10 attiva.
Prova ;)
Ok, ma cmq è normale ke io abbia dei cali di frame nelle situazioni + coincitate con l'aa?? mi riferisco ad esplosioni ravvicinate etc.....
davide155
28-02-2008, 15:46
Ok, ma cmq è normale ke io abbia dei cali di frame nelle situazioni + coincitate con l'aa?? mi riferisco ad esplosioni ravvicinate etc.....
Si........pure io con le esplosioni ravvicinate ed aa4x gli fps calano vertiginosamente.
Il miglior compromesso è l'aa da pannello controllato dall'applicazione e dx10+aa sul pannello del gioco ;)
petru916
28-02-2008, 15:50
Si........pure io con le esplosioni ravvicinate ed aa4x gli fps calano vertiginosamente.
Il miglior compromesso è l'aa da pannello controllato dall'applicazione e dx10+aa sul pannello del gioco ;)
ok grazie 1000.....cmq sta skeda spinge ke fa paura....credo poi ke alle frequenze ke tengo io normalmente nei giochi (720/1800/2000) superi tranquillamente una gts a default...poi quando gioco a crysis tengo le frequenze in firma :sofico:
davide155
28-02-2008, 15:56
ok grazie 1000.....cmq sta skeda spinge ke fa paura....credo poi ke alle frequenze ke tengo io normalmente nei giochi (720/1800/2000) superi tranquillamente una gts a default...poi quando gioco a crysis tengo le frequenze in firma :sofico:
Si........gow con aa2x è fluidissimo.......sempre sopra i 40fps.
Senza aa allora la soglia si alza a 60fps.
Giocandolo su x360 si nota chiaramente la differenza di fluidità e di qualità delle textures. Troppo superiore su pc :O
Si........gow con aa2x è fluidissimo.......sempre sopra i 40fps.
Senza aa allora la soglia si alza a 60fps.
Giocandolo su x360 si nota chiaramente la differenza di fluidità e di qualità delle textures. Troppo superiore su pc :O
e vorrei vedere!
solo la sk video costa quanto la x360:doh:
petru916
28-02-2008, 15:59
Si........gow con aa2x è fluidissimo.......sempre sopra i 40fps.
Senza aa allora la soglia si alza a 60fps.
Giocandolo su x360 si nota chiaramente la differenza di fluidità e di qualità delle textures. Troppo superiore su pc :O
ehhhh il piccì è sempre il piccì....e poi vuoi mettere fraggare in multy quelli di xbox live??cm direbbe una pubblicità: fraggare i boxari nn ha prezzo... :winner: :yeah:
davide155
28-02-2008, 15:59
e vorrei vedere!
solo la sk video costa quanto la x360:doh:
Si ma solo la vga è 2 volte più potente di tutta la x360 :D
Si ma solo la vga è 2 volte più potente di tutta la x360 :D
quanto rosico per sta cosa!!
abbiamo un hw anni luce da quello della console, eppure la console fa girare i giochi altrettanto bene quanto il pc(e forse qualche volta anche meglio):mad:
W l'ottimizzazione:muro:
davide155
28-02-2008, 16:06
quanto rosico per sta cosa!!
abbiamo un hw anni luce da quello della console, eppure la console fa girare i giochi altrettanto bene quanto il pc(e forse qualche volta anche meglio):mad:
W l'ottimizzazione:muro:
Ma anche no..........gow su x360 va al massimo 30fps.
Su pc arriva benissimo a 60 con l'antialias!
E le textures su x360 non sono dettagliate come quelle della versione pc ;)
Ma anche no..........gow su x360 va al massimo 30fps.
Su pc arriva benissimo a 60 con l'antialias!
E le textures su x360 non sono dettagliate come quelle della versione pc ;)
dettagli :sofico:
io parlavo in linea massima
robertino75
28-02-2008, 16:17
Ma anche no..........gow su x360 va al massimo 30fps.
Su pc arriva benissimo a 60 con l'antialias!
E le textures su x360 non sono dettagliate come quelle della versione pc ;)
è uscita anche un anno dopo la versione pc...ci mancava pure che non era meglio di quella 360 :stordita:
rizzotti91
28-02-2008, 16:25
Ragazzi, ma i 174.20 per vista 64, vanno bene per l'8800gt oppure sono come ai 174.16 che erano solo per la 9600gt?
Cmq avevo da chiedervi anche un'altra cosa: visto che nvidia lascia quasi un driver al giorno :D disinstallando sempre dal pannello di controllo i vecchi driver ed installando quelli nuovi, non si "sporca" il sistema? Ed è giusto il procedimento che faccio io? Si devono disinstallare normalmente dal pannello di controllo giusto?
major1977
28-02-2008, 17:18
Ragazzi urge un vstro consiglio...attualmente tengo la scheda occata come in sign e non mi da nessun problema...ieri sera ho voluto spingerla un po' sul core portandola a 700 con i relativi 1750 di shader...il bench di crysis mi si piantava ma non il sistema..!infatti usando gli appositi tasti riuscivo ad uscire dall'applicazione senza riavviare il pc!...voi cosa dite si possono tenere oppure no?..purtroppo sono poi dovuto uscire e non ho fatto altri tentavi o prove!
uppinino....:stordita:
noshalans
28-02-2008, 18:31
I connettori a 4 pin sono per ventole dotate di dispositivo di controllo PWM (Pulse Width Modulation), anzichè essere regolate con il metodo classico della riduzione di tensione dalla mobo. Praticamente invece che abbassargli la tensione gli viene inviata una frequenza di impulsi che modula la potenza del motore e quindi la velocità. che mi risulti, i 3 e i 4 pin sono intercambiabili, ovvero si può montare una ventola 3 pin su una 4 e anche una 4 su una 3 pin
E come si fa a mettere una ventola con 4pin su una mobo che ha 3pin? :stordita:
E come si fa a mettere una ventola con 4pin su una mobo che ha 3pin? :stordita:
elementare watson!
lo spinotto a 4pin è retroPinCompatibile:fagiano:
peccato che io ne ho solo 2..........:cry:
noshalans
28-02-2008, 19:00
elementare watson!
lo spinotto a 4pin è retroPinCompatibile:fagiano:
cioè mi serve un adattore?!
non capiscooooo! :cry:
E come si fa a mettere una ventola con 4pin su una mobo che ha 3pin? :stordita:
ancora + elementare:D
http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/img/3pin.jpg
è uscita anche un anno dopo la versione pc...ci mancava pure che non era meglio di quella 360 :stordita:
Infatti il più delle volte le conversioni sono peggio su pc :D
petru916
28-02-2008, 19:29
uppinino....:stordita:
secondo me è stata l' applicazione che ha crashato per come descrivi tu la situazione, è strano ke nn ti tenga quelle frequenze....spero x te ke nn sia una skeda sfigata in fatto di oc....cmq io ti consiglio di giocare invece di fare test....poi se nn crasha sei solido allora ;)
cioè mi serve un adattore?!
non capiscooooo! :cry:
no, quello da 3 pin si attacca a 3 dei 4 pin complessivi della presa, in parole povere ne occupi 3 al posto di 4 ;)
rizzotti91
28-02-2008, 19:33
Ragazzi, ma i 174.20 per vista 64, vanno bene per l'8800gt oppure sono come ai 174.16 che erano solo per la 9600gt?
Cmq avevo da chiedervi anche un'altra cosa: visto che nvidia lascia quasi un driver al giorno :D disinstallando sempre dal pannello di controllo i vecchi driver ed installando quelli nuovi, non si "sporca" il sistema? Ed è giusto il procedimento che faccio io? Si devono disinstallare normalmente dal pannello di controllo giusto?
Uppino :D
petru916
28-02-2008, 20:06
Uppino :D
allora io ti consiglio sempre di stare su quelli ufficiali, nn quelli ufficiosi ke, come dici tu, vengono fuori come funghi...personalmente ho i 169.21 e sn molto stabili....cmq i 174.20 sn x tutte le skede, i 174.16 cm dicevi tu sn x la 9600gt ;)
noshalans
28-02-2008, 20:35
no, quello da 3 pin si attacca a 3 dei 4 pin complessivi della presa, in parole povere ne occupi 3 al posto di 4 ;)
no, forse non mi sono spiegato bene.
Il DuOrb ha un MOLEX da 4pin... che andava bene per le ormai vecchie mobo 939 per farvi un esempio. E' proprio l' attacco che è differente
http://enthusiast.hardocp.com/images/articles/1195484676I5IHFkqvEm_5_4_l.jpg
capito? :fagiano:
no, forse non mi sono spiegato bene.
Il DuOrb ha un MOLEX da 4pin... che andava bene per le ormai vecchie mobo 939 per farvi un esempio. E' proprio l' attacco che è differente
capito? :fagiano:
si vede che hanno dovuto adottare x forza questo sistema, anche perchè le ventole sono 2, e un normale 3pin nn eroga abbastanza per 2 ventole
rizzotti91
28-02-2008, 20:53
allora io ti consiglio sempre di stare su quelli ufficiali, nn quelli ufficiosi ke, come dici tu, vengono fuori come funghi...personalmente ho i 169.21 e sn molto stabili....cmq i 174.20 sn x tutte le skede, i 174.16 cm dicevi tu sn x la 9600gt ;)
Ok grazie... considerà però che con i 174.12 mi è stato detto che c'è stato un incremento prestazionale con crysis :D
Cmq per il fatto della disinstallazione la faccio dal pannello di controllo vero? Non c'è un tool nvidia come per le ati per disinstallare i driver video completamente?
Salve ragazzi, oggi ho montato una Gainward 8800 gt su Asus P5n-e sli, il tutto collegato in hdmi ad una tv/full hd. E' andato tutto liscio fino all'installazione dei driver video, quando questi sono entrati in azione, l'audio ha iniziato a gracchiare. I rumori provengono dalle casse della tv, quindi probabilmente sono veicolati dal cavo hdmi.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Grazie. :)
Stesso identico problema....e meno male che dicono che i driver nvidia vanno bene:muro: :muro: :muro:
con la 3870 tutto lisco...
Puutenza
28-02-2008, 21:12
no, forse non mi sono spiegato bene.
Il DuOrb ha un MOLEX da 4pin... che andava bene per le ormai vecchie mobo 939 per farvi un esempio. E' proprio l' attacco che è differente
http://enthusiast.hardocp.com/images/articles/1195484676I5IHFkqvEm_5_4_l.jpg
capito? :fagiano:
Hmm questo duorb mi ricorda le zizze della mia ex... :Prrr:
Hmm questo duorb mi ricorda le zizze della mia ex... :Prrr:
erano di rame alimentate da un molex?:mbe:
Stesso identico problema....e meno male che dicono che i driver nvidia vanno bene:muro: :muro: :muro:
con la 3870 tutto lisco...
Dopo essere giunto alla 8800GT confermo che tutte le critiche ai driver ATI erano ampiamente gratuite. I Catalyst escono una volta al mese DI SICURO. Gli ultimi Forceware ufficiali risalgono a Dicembre.. :rolleyes:
Senza voler togliere nulla alla scheda che è GRANDIOSA, sia ben chiaro.. :)
noshalans
28-02-2008, 21:30
no, forse non mi sono spiegato bene.
Il DuOrb ha un MOLEX da 4pin... che andava bene per le ormai vecchie mobo 939 per farvi un esempio. E' proprio l' attacco che è differente
http://enthusiast.hardocp.com/images/articles/1195484676I5IHFkqvEm_5_4_l.jpg
capito? :fagiano:
problema risolto ;)
ho comprato un convertitore della revoltec da 4pin a 3pin
http://i4.ebayimg.com/03/i/000/87/01/b498_2.JPG
Hmm questo duorb mi ricorda le zizze della mia ex... :Prrr:
:D :D :D
[QUOTE=Hmm questo duorb mi ricorda le zizze della mia ex... [/QUOTE]
scusa ma per caso sei Bender???? :ciapet:
consul3000
28-02-2008, 22:19
raga ma i 174.20 per vista 32 riuscite ad installarli???:mbe:
raga ma i 174.20 per vista 32 riuscite ad installarli???:mbe:
Ho letto che i 174.20 fantomatici siano in realtà ancora i 171.20
-andrea-
28-02-2008, 22:37
Raga ql incompatibilità ha la 8800gt 512mb
Chipset via
alimentatore minimo 450w 30a 12v
poi?
rizzotti91
28-02-2008, 22:56
Raga ql incompatibilità ha la 8800gt 512mb
Chipset via
alimentatore minimo 450w 30a 12v
poi?
In teoria basta :D
Cmq potresti anche essere limitato dalla cpu ;)
-andrea-
28-02-2008, 23:10
In teoria basta :D
Cmq potresti anche essere limitato dalla cpu ;)
nn parlo d limitazioni ma incompatibilità..cio ke nn parte!
nn parlo d limitazioni ma incompatibilità..cio ke nn parte!
direi che non c'è altro...
Tuvok-LuR-
29-02-2008, 04:42
ordinata la twintech heatpipe fan edition a 180 euri :D
Si........gow con aa2x è fluidissimo.......sempre sopra i 40fps. Senza aa allora la soglia si alza a 60fps.
Giocandolo su x360 si nota chiaramente la differenza di fluidità e di qualità delle textures. Troppo superiore su pc :OQuoto ampiamente.e vorrei vedere! solo la sk video costa quanto la x360:doh:Beh in effetti...Si ma solo la vga è 2 volte più potente di tutta la x360 :DDirei di siquanto rosico per sta cosa!!abbiamo un hw anni luce da quello della console, eppure la console fa girare i giochi altrettanto bene quanto il pc(e forse qualche volta anche meglio):mad:
W l'ottimizzazione:muro:Ma direi proprio di no... ho visto GoW e Lost Planet su 360, e adesso li vedo sul pc con il mio hardware... e non si può fare nemmeno lontanamente il paragone!Ma anche no..........gow su x360 va al massimo 30fps. Su pc arriva benissimo a 60 con l'antialias! E le textures su x360 non sono dettagliate come quelle della versione pc ;)Sì infatti, e tieni conto che la 360 1600x1200 se li sogna :asd:Ragazzi, ma i 174.20 per vista 64, vanno bene per l'8800gt oppure sono come ai 174.16 che erano solo per la 9600gt?Mah, io li ho installati ieri sera... riavvio... tutto ok... ovviamente si era disabilitato lo SLi, lo riabilito e mi chiede di riavviare il pc per abilitarlo :confused: mai vista una roba simile... vabè, riavvio ancora... ma niente, lo SLi non mi si attiva :mbe: :muro: poco male: disinstallati e reinstallati i precedenti.disinstallando sempre dal pannello di controllo i vecchi driver ed installando quelli nuovi, non si "sporca" il sistema? Ed è giusto il procedimento che faccio io? Si devono disinstallare normalmente dal pannello di controllo giusto?Per far la cosa giusta, bisognerebbe disinstallare i precedenti e installare quelli nuovi... ma ho letto che c'è gente che ci va tranquillamente sopra e non ha problemi...Infatti il più delle volte le conversioni sono peggio su pc :DQualche tempo fa avevo preso la 360 perchè avevo paura che certi giochi che uscivano su console non avrebbero mai visto la luce su pc (però GOW e Lost Planet ce l'hanno fatta). Su console Ho potuto giocare 99Nights (terribile), GoW e Lost Planet. Gli ultimi 2 titoli li ho potuti giocare anche su pc... e non c'è paragone, nè come qualità, nè come prestazioni.
P.S.: la 360 l'ho venduta 3 mesi dopo che l'avevo acquistata, per noia :asd:
Robby Naish
29-02-2008, 09:58
ordinata la twintech heatpipe fan edition a 180 euri :D
Hai qlc link d test? Vorrei capire bene se per un HTPC da usare anche per gaming sia una buona scelta (Cabinet non immensi)
grazie
Alex
Consolemaniac
29-02-2008, 10:09
Hai qlc link d test? Vorrei capire bene se per un HTPC da usare anche per gaming sia una buona scelta (Cabinet non immensi)
grazie
Alex
Guarda, io link di test non ne ho, ma quella che ho preso devo dire che dopo svariate ore (lavoro d'ufficio, film, gioco intenso) non ha dato alcun problema.
Relativamente al rumore, le due ventole non ne fanno più di una qualunque altra sk video.
Robby Naish
29-02-2008, 10:21
Guarda, io link di test non ne ho, ma quella che ho preso devo dire che dopo svariate ore (lavoro d'ufficio, film, gioco intenso) non ha dato alcun problema.
Relativamente al rumore, le due ventole non ne fanno più di una qualunque altra sk video.
Grazie, ma la velocità varia?
Ho letto che , almeno su quelle oltreoceano, c'è un bug nel bios che non permette di vedere la tem del diodo. Anche quelle da noi in Italia hanno ancora qs problema?
Grazie
Consolemaniac
29-02-2008, 10:25
Grazie, ma la velocità varia?
Ho letto che , almeno su quelle oltreoceano, c'è un bug nel bios che non permette di vedere la tem del diodo. Anche quelle da noi in Italia hanno ancora qs problema?
Grazie
Da quanto mi dice un utente qui su HWUpgrade (non ricordo il nick, sorry. Ma se scorri i messaggi di una o due pagine lo triv facilmente. Magari cerca il mio nick nella discussione) la versione che ho io permette la rilevazione della tempo tramite nTune, ma ieri mi sono dimenticato di provare :cry:
Ah, per "versione che ho io" intendo quella con doppio connettore di alimentazione (6-pin e molex 4-pin), mentre ce n'è una precedente (PCB precedenti al 0750) che ha un solo connettore ausiliario e non fa leggere la temp.
Robby Naish
29-02-2008, 10:35
Da quanto mi dice un utente qui su HWUpgrade (non ricordo il nick, sorry. Ma se scorri i messaggi di una o due pagine lo triv facilmente. Magari cerca il mio nick nella discussione) la versione che ho io permette la rilevazione della tempo tramite nTune, ma ieri mi sono dimenticato di provare :cry:
Ah, per "versione che ho io" intendo quella con doppio connettore di alimentazione (6-pin e molex 4-pin), mentre ce n'è una precedente (PCB precedenti al 0750) che ha un solo connettore ausiliario e non fa leggere la temp.
Si, avevo letto, ma sembra che la lettura non sia veritiera... ma con un plug-in la cosa sembra migliorare
guarda quì (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=251554)
ciao
kimono_267
29-02-2008, 11:02
Ragazzi,
scusate la domanda ma ho un problemino. Un mio amico ha acquistato una Gainward 8800gt GS, e gli dà un problema quando collega un monitor utilizzando l'adattatore da DVI a VGA. Praticamente il monitor visualizza le informazioni del BIOS e poi diventa nero. Provando il monitor su un'altra scheda sempre con l'adattatore DVI-VGA non presenta il problema sopra descritto. Abbiamo provato a fare un paio di ricerche su internet, e avevamo trovato un post che parlava di un problema simile, ma ahimè abbiamo perduto il link a questo thread :muro: (me misero, me tapino).
Nel forum abbiamo provato a fare una ricerca ma non abbiamo cavato un ragno dal buco :help:
Qualcuno di voi sa darci una dritta, poichè anche io dovrei acquistare la stessa scheda, ma ho ancora un vecchio monitor CRT, quindi se fosse un problema di incompatibilità mi troverei nella situazione di dover scegliere una nuova scheda (o soluzione estrema cambiare anche il monitor!!! con somma gioia del negoziante :D )
michele.sa0
29-02-2008, 11:29
io ho scaricato i driver 174.20 per vista 32 e non partono. A voi??
Praticamente il monitor visualizza le informazioni del BIOS e poi diventa nero.Avete provato a collegare la scheda ad un altro monitor? sembra quasi che il monitor in questione non supporti una combinazione particolare di risoluzione/frequenza impostate con quella scheda. Dovreste provare a connettere un monitor differente, bootare il so e impostare la visualizzazione ad una impostazione "compatibile", tipo 800x600@60Hz o qualcosa di simile, quindi provare a rimontare il monitor in questione e alzare di uno step alla volta la risoluzione e la frequenza di refresh per vedere fin dove arriva. Se avete la marca e il modello del monitor, potete cercare in internet informazioni riguardo alle caratteristiche.
kimono_267
29-02-2008, 12:07
Avete provato a collegare la scheda ad un altro monitor? sembra quasi che il monitor in questione non supporti una combinazione particolare di risoluzione/frequenza impostate con quella scheda. Dovreste provare a connettere un monitor differente, bootare il so e impostare la visualizzazione ad una impostazione "compatibile", tipo 800x600@60Hz o qualcosa di simile, quindi provare a rimontare il monitor in questione e alzare di uno step alla volta la risoluzione e la frequenza di refresh per vedere fin dove arriva. Se avete la marca e il modello del monitor, potete cercare in internet informazioni riguardo alle caratteristiche.
Innanzitutto grazie della risposta..... :D
guarda abbiamo fatto un paio di test congiunti tipo: collegato lo stesso monitor sia in vga (con adattatore) che in DVI diretto su un'altra scheda e tutto sembra funzionare correttamente, a quel punto abbiamo escluso un problema al monitor. Collegandolo invece alla 8800GT tramite DVI diretto il monitor funziona tranuqillamente, mentre passando da adattatore DVI-VGA presenta il problema. Penso che comunque il problema non sia legato alla risoluzione, poichè durante il post del BIOS, la risoluzione dovrebbe essere in teoria 640x480 o al limite 800x600....almeno credo :stordita: !
Se qualcuno ha qualche altra dritta in merito....... :)
Grazie a tutti
ciao ragazzi...avrei un problema con PES...mi si blocca il gioco...e non ne capisco il motivo...cosa potrei fare?? grazie...
major1977
29-02-2008, 12:17
ciao ragazzi...avrei un problema con PES...mi si blocca il gioco...e non ne capisco il motivo...cosa potrei fare?? grazie...
problema ormai stranoto con qsto gioco ma soprattutto con qsta scheda!..se l'hai occata mettila a default ed in ogni caso controlla le temp...in casi estremi certa gente ha dovuto downcloccarla ..tipo le ram le ha portate a 850...
problema ormai stranoto con qsto gioco ma soprattutto con qsta scheda!..se l'hai occata mettila a default ed in ogni caso controlla le temp...in casi estremi certa gente ha dovuto downcloccarla ..tipo le ram le ha portate a 850...
grazie per la risposta...cmq la scheda è già a default...e le temp sono max 56°C! dimmi te se con una scheda del genere uno deve avere problemi...mah
Innanzitutto grazie della risposta..... :DPrego, son qui quasi apposta ;)guarda abbiamo fatto un paio di test congiunti tipo: collegato lo stesso monitor sia in vga (con adattatore) che in DVI diretto su un'altra scheda e tutto sembra funzionare correttamente, a quel punto abbiamo escluso un problema al monitor. Collegandolo invece alla 8800GT tramite DVI diretto il monitor funziona tranuqillamente, mentre passando da adattatore DVI-VGA presenta il problema. Penso che comunque il problema non sia legato alla risoluzione, poichè durante il post del BIOS, la risoluzione dovrebbe essere in teoria 640x480 o al limite 800x600....almeno credoSi è corretto, mi pare 640 x 480, text mode a 60hz - e infatti le schermate del post riesci a vederle. Quando poi inizializza la vga, il so applica le impostazioni che hai settato nel pannello di controllo della vga, e qui se il monitor non ce la fa, non vedi più nulla. Solitamente quando succede così, a video ti compare una scritta tipo "signal out of range" però.
kimono_267
29-02-2008, 13:46
Prego, son qui quasi apposta ;)Si è corretto, mi pare 640 x 480, text mode a 60hz - e infatti le schermate del post riesci a vederle. Quando poi inizializza la vga, il so applica le impostazioni che hai settato nel pannello di controllo della vga, e qui se il monitor non ce la fa, non vedi più nulla. Solitamente quando succede così, a video ti compare una scritta tipo "signal out of range" però.
purtroppo no :cry: non dà nessun errore di signal out of range....purtoppo stiamo pensando ad un problema proprio della scheda video, ma la cosa ci dà molto da pensare :help: .
Purtroppo ti ripeto, ora sono molto ditubante nell'acquisto non per la qualità della scheda, ma proprio in virtù che potrebbe verificarsi il problema anche a me e dovrei comprare un'altro video da attaccare diretto in DVI
Spero solamente che se il thread che avevo letto, cercando con google appartenga a questo sito e magari l'utente mi confermi che anche a lui capita questa cosa :D
spargete la voce mi raccomando così almeno chiariamo sto dubbio amletico ;)
luigi.lucca
29-02-2008, 14:27
qual'è la temperatura ideale per la geforce 8800gt? normale arrivo 54-66 gradi,sotto sforzo ancora non ho provato...grazie per la risposta
Mazda RX8
29-02-2008, 14:30
qual'è la temperatura ideale per la geforce 8800gt? normale arrivo 54-66 gradi,sotto sforzo ancora non ho provato...grazie per la risposta
da 54 a 66 c'è un pò di differenza, in idle di solito a quanto stai?
luigi.lucca
29-02-2008, 14:44
da 54 a 66 c'è un pò di differenza, in idle di solito a quanto stai?
ora sto a 54
Riobravo
29-02-2008, 14:48
Ho recentemente provato alcuni giochi (Tomb Raider e Crysis) sul mio nuovo
pc (Qadcore 6600 4 Giga ram e MSI 8800 GT, mainboard Asus P5KC) ma dopo pochi
secondi il pc si blocca e si riavvia. Pensavo fosse dovuto a Vista 64, ma mi
succede anche con XP.
Provato 3DMark 06 e succede la stessa cosa.
Con l'uso normale del pc con comuni programmi da Photoshop a Video studio
11 va sempre perfettamente.
L'alimentatore del pc è da 550 watt
Apparetemente il pc sembra a posto nessun tipo di errore.
Che ne dite, quali verifiche fare?
Piero
purtroppo no :cry: non dà nessun errore di signal out of range....non tutti i monitor lo fanno: alcuni vanno semplicemente in stand-by :boh:purtoppo stiamo pensando ad un problema proprio della scheda video, ma la cosa ci dà molto da pensare :help:Ma non ho capito: se lo colleghi ad un'altro monitor in entrambi i modi (dvi diretto e dvi-vga), la connessione con l'adattatore fa la stessa cosa? Dimmi che tipo di monitor hai...Purtroppo ti ripeto, ora sono molto ditubante nell'acquisto non per la qualità della scheda, ma proprio in virtù che potrebbe verificarsi il problema anche a me e dovrei comprare un'altro video da attaccare diretto in DVIMa no secondo me è c'è impostato qualche valore che al tuo monitor non gli quadra..[/QUOTE]
petru916
29-02-2008, 15:01
Ok grazie... considerà però che con i 174.12 mi è stato detto che c'è stato un incremento prestazionale con crysis :D
Cmq per il fatto della disinstallazione la faccio dal pannello di controllo vero? Non c'è un tool nvidia come per le ati per disinstallare i driver video completamente?
si è vero....cmq si parla di 1 fps....io sinceramente mi rompo a disinstallare tutto x un fps :sofico: cmq x pulire tutto usa driver cleaner pro, pulisce sia nvidia ke ati ;)
petru916
29-02-2008, 15:02
Ho recentemente provato alcuni giochi (Tomb Raider e Crysis) sul mio nuovo
pc (Qadcore 6600 4 Giga ram e MSI 8800 GT, mainboard Asus P5KC) ma dopo pochi
secondi il pc si blocca e si riavvia. Pensavo fosse dovuto a Vista 64, ma mi
succede anche con XP.
Provato 3DMark 06 e succede la stessa cosa.
Con l'uso normale del pc con comuni programmi da Photoshop a Video studio
11 va sempre perfettamente.
L'alimentatore del pc è da 550 watt
Apparetemente il pc sembra a posto nessun tipo di errore.
Che ne dite, quali verifiche fare?
Piero
ke marca è l' ali???
Riobravo
29-02-2008, 15:04
ke marca è l' ali???
mi sembra Tecnoware
petru916
29-02-2008, 15:06
mi sembra Tecnoware
quanti ampere eroga sulla linea +12V???
Riobravo
29-02-2008, 15:13
quanti ampere eroga sulla linea +12V???
Stasera controllo ma credo siano 26A
kimono_267
29-02-2008, 15:25
non tutti i monitor lo fanno: alcuni vanno semplicemente in stand-by :boh:Ma non ho capito: se lo colleghi ad un'altro monitor in entrambi i modi (dvi diretto e dvi-vga), la connessione con l'adattatore fa la stessa cosa? Dimmi che tipo di monitor hai...Ma no secondo me è c'è impostato qualche valore che al tuo monitor non gli quadra..[/QUOTE]
Mah guarda non abbiamo potuto fare la prova sulla 8800GT con un'altro monitor poichè non ne avevamo a disposizione. Pensiamo di fare una prova con il mio CRT attaccandolo con l'adattatore in modo da verificare quanto anche tu mi hai chiesto. Il monitor è un Philips mod.170X6FB00. Cmq adesso riparlando anche con il mio amico, mi sono accorto di aver dato dei dati non veritieri, ti spiego meglio: il pc in fase di boot presenta la schermata di presentazione della scheda video, e poi il monitor diventa nero, mentre io erroneamente ti/vi avevo detto che invece visualizzava la schermata del BIOS :rolleyes: sorry ma avevo capito male :(.
Cmq stasera cerchiamo di provare anche con un'altro lcd a scanso di equivoci.
rizzotti91
29-02-2008, 15:31
si è vero....cmq si parla di 1 fps....io sinceramente mi rompo a disinstallare tutto x un fps :sofico: cmq x pulire tutto usa driver cleaner pro, pulisce sia nvidia ke ati ;)
Grazie.
Se volessi editare il bios della 8800gt che ho nel muletto, quali sono i voltaggi massimi per core/ram cercando di restare in sicurezza? La scheda è ben dissipata da un thermalright HR-03 GT + ventola 92x92 e dissipini sulle ram.
rizzotti91
29-02-2008, 15:52
Se volessi editare il bios della 8800gt che ho nel muletto, quali sono i voltaggi massimi per core/ram cercando di restare in sicurezza? La scheda è ben dissipata da un thermalright HR-03 GT + ventola 92x92 e dissipini sulle ram.
Una 8800GT in un muletto????? :eek: :eek: :eek:
Cmq mi sembra che puoi impostare max 1.1 volt....
Una 8800GT in un muletto????? :eek: :eek: :eek:
Cmq mi sembra che puoi impostare max 1.1 volt....
alla faccia del muletto
petru916
29-02-2008, 16:25
Se volessi editare il bios della 8800gt che ho nel muletto, quali sono i voltaggi massimi per core/ram cercando di restare in sicurezza? La scheda è ben dissipata da un thermalright HR-03 GT + ventola 92x92 e dissipini sulle ram.
complimenti!azz ke bel muletto....:D cmq @riobravo anke il mio ali ha 26 ampere, sulla scatola della mia xfx (ho appena controllato) dice ke un buon ali da 500w riesce a gestire la skeda associata ad un qx6700....quindi escludiamo l' ipotesi ali x me..... la skeda la tieni a default o a oc???
el_mariachi
29-02-2008, 16:34
domandina idiotina che però mi gira in testa....ma cambia qualcosa tra installare driver italiani e driver inglesi-americani??:D
Riobravo
29-02-2008, 16:54
complimenti!azz ke bel muletto....:D cmq @riobravo anke il mio ali ha 26 ampere, sulla scatola della mia xfx (ho appena controllato) dice ke un buon ali da 500w riesce a gestire la skeda associata ad un qx6700....quindi escludiamo l' ipotesi ali x me..... la skeda la tieni a default o a oc???
Tutto a default, ultimi driver, ma più tardi controllo meglio l'alimentatore (ora sono in ufficio). Comunque nessun gioco (di un certo rilievo) provato finora funziona, tutti mi resettano il Pc. Mentre l'uso normale per lavoro del pc nessun problema
Ma che stai a dì??? :mbe:
Le amp sono rev 1 e 2........la 3 non esiste........e robygr può confermare. Lui aveva una rev1 ma gli dava un sacco di problemi.......attenzione a non fare disinformazione!!
Cmq i componenti di migliore qualità è risaputo che siano un concetto base di Zotac:
Zotac è un produttore ormai emerso dalla soglia dell’anonimità grazie ai propri prodotti qualitativamente superiori rispetto alla media: l’uso di componenti particolari, quali condensatori corazzati e cura particolare nell’assemblaggio, rendono il marchio garanzia di longevità, preferibile anche rispetto ad altri brand più conosciuti, ma meno attenti a questo aspetto.
Zotac è Sapphire per chi non lo sapesse :D Quindi grande qualità assicurata
Hysterix Gaulois
29-02-2008, 17:33
Ma anche a voi sta 8800 gt risulta lentissima nel 2D ? .. tipo scrollando a mano un immagine grossa va lenta .. ricarica l'immagine troppo lentamente ...io avevo fino a poco fa una x850xt .. e lo noto sia in questa situazione che sui giochi 2d...:cry:
rizzotti91
29-02-2008, 17:46
Ma anche a voi sta 8800 gt risulta lentissima nel 2D ? .. tipo scrollando a mano un immagine grossa va lenta .. ricarica l'immagine troppo lentamente ...io avevo fino a poco fa una x850xt .. e lo noto sia in questa situazione che sui giochi 2d...:cry:
Sai che notavo la stessa cosa anche nella x1950pro?
Tuvok-LuR-
29-02-2008, 18:03
Se volessi editare il bios della 8800gt che ho nel muletto, quali sono i voltaggi massimi per core/ram cercando di restare in sicurezza? La scheda è ben dissipata da un thermalright HR-03 GT + ventola 92x92 e dissipini sulle ram.
se non sbaglio il massimo che si può impostare editando il bios è 1.1v (valore che molte schede hanno già)
vedi qua
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=164242&page=23&highlight=8800+1.1v
hard/pencil mods, measuring points
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=68253&d=1196804192
Riobravo
29-02-2008, 18:13
Eccomi a casa dunque confermo alimentatore Tecnoware 550 Watt e 26A a +12
Piero
rizzotti91
29-02-2008, 18:44
Eccomi a casa dunque confermo alimentatore Tecnoware 550 Watt e 26A a +12
Piero
E non hai un +12 2?
Forse 26A sono pochini o al lmite per la 8800gt...
riokbauto
29-02-2008, 18:47
chi di voi mi può dare una dritta di come ha collegato
i lunzini sulle ram della 8800gt ??
volevo provare con del silicone agli angoli e con arctic silver sui chip....
Riobravo
29-02-2008, 18:52
E non hai un +12 2?
Forse 26A sono pochini o al lmite per la 8800gt...
A questo punto non mi resta che provare con un altro alimentatore, anche se non è così semplice da farsi, o rinunciare ai giochi. Ma mi chiedo da niubbo il consumo della scheda varia da quando si gioca a quando no ?.
A questo punto non mi resta che provare con un altro alimentatore, anche se non è così semplice da farsi, o rinunciare ai giochi. Ma mi chiedo da niubbo il consumo della scheda varia da quando si gioca a quando no ?.
Certo.
chi di voi mi può dare una dritta di come ha collegato
i lunzini sulle ram della 8800gt ??
volevo provare con del silicone agli angoli e con arctic silver sui chip....
Attaccali con il pad biadesino
chi di voi mi può dare una dritta di come ha collegato
i lunzini sulle ram della 8800gt ??
volevo provare con del silicone agli angoli e con arctic silver sui chip....
prova coi pad termoconduttivi (cosi in caso di necessità portai togliere i dissini)
Eccomi a casa dunque confermo alimentatore Tecnoware 550 Watt e 26A a +12
Piero
provata gigabyte rev 2 con lo stesso ali da 550W. Quello che hai qual'è? Pro3 o Pro4 ?
riokbauto
29-02-2008, 19:05
Attaccali con il pad biadesino
non se ne cadono ???
A questo punto non mi resta che provare con un altro alimentatore, anche se non è così semplice da farsi, o rinunciare ai giochi. Ma mi chiedo da niubbo il consumo della scheda varia da quando si gioca a quando no ?.
chiamasi idle quando un componente "riposa"
e "full" quando è sottosforzo
se nn erro il consumo in full aumenta di 70%(circa) rispetto all'idle
spero di essere stato chiaro:)
riokbauto
29-02-2008, 19:08
prova coi pad termoconduttivi (cosi in caso di necessità portai togliere i dissini)
di pad ne ho a tonnellate ma ho paura che x il peso si stacchino
e poi sono tentato di mettere l'arctic ( quella normale non adesiva )
e ai 4 angoli del lunzino delle puntine di silicone..
che in caso di necessita si può togliere...
mah!
Se domenica matt resto in casa farò proprio sta prova !
non se ne cadono ???
no tranqui!
reggono quasi come l'Atack:sofico:
riokbauto
29-02-2008, 19:10
no tranqui!
reggono quasi come l'Atack:sofico:
ok grazie !
johnkr88
29-02-2008, 19:10
ciao ragazzi ho comprato una nuova xfx 8800gt 512mb la rev A2 con dissipatore tutto in rame ke compre sia ram e gpu però la ventola a turbina fa un rumore mostruoso come faccio ad diminuire il rumore ho visto ke ha solo 2 cavetti !!
di pad ne ho a tonnellate ma ho paura che x il peso si stacchino
e poi sono tentato di mettere l'arctic ( quella normale non adesiva )
e ai 4 angoli del lunzino delle puntine di silicone..
che in caso di necessita si può togliere...
mah!
Se domenica matt resto in casa farò proprio sta prova !
se hai intenzione di montare i dissini in piombo (1kg caduno) allora credo che i pad potrebbero non essere sufficienti
di pad ne ho a tonnellate ma ho paura che x il peso si stacchino
e poi sono tentato di mettere l'arctic ( quella normale non adesiva )
e ai 4 angoli del lunzino delle puntine di silicone..
che in caso di necessita si può togliere...
mah!
Se domenica matt resto in casa farò proprio sta prova !
Non so che tipi di dissipatori hai per le memorie ma non si staccano di solito con un buon pad
ciao ragazzi ho comprato una nuova xfx 8800gt 512mb la rev A2 con dissipatore tutto in rame ke compre sia ram e gpu però la ventola a turbina fa un rumore mostruoso come faccio ad diminuire il rumore ho visto ke ha solo 2 cavetti !!
staccane 1 dei 2 e vedi che nn farà + alcun rumore
altrimenti potresti provare con rivatuner
riokbauto
29-02-2008, 19:12
se hai intenzione di montare i dissini in piombo (1kg caduno) allora credo che i pad potrebbero non essere sufficienti
sono quelli in rame che coprono 2 chip alla volta!
sono quelli in rame che coprono 2 chip alla volta!
Allora col pad la vedo dura
sono quelli in rame che coprono 2 chip alla volta!
like this?
http://i6.ebayimg.com/03/i/000/d1/20/2f2a_1_sbl.JPG
Allora col pad la vedo dura
ho provato questi 2 pad. nn cliccare QUI (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?products_id=582)
sono OTtimi!
ci credi se ti dico che ho attaccato il dissi del northbridge con il t411 e riuscivo ad alzare la sk madre...tenendola solo x il dissi!!!!!! (circa 2kg di pressione..pesa cosi una sk madre..vero??)
riokbauto
29-02-2008, 19:25
like this?
http://i6.ebayimg.com/03/i/000/d1/20/2f2a_1_sbl.JPG
si anche + pes
ma devo dire che ho fatto una prova con del biadesivo e sembra che mantengano !
riokbauto
29-02-2008, 19:31
ho provato questi 2 pad. nn cliccare QUI (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?products_id=582)
sono OTtimi!
ci credi se ti dico che ho attaccato il dissi del northbridge con il t411 e riuscivo ad alzare la sk madre...tenendola solo x il dissi!!!!!! (circa 2kg di pressione..pesa cosi una sk madre..vero??)
ce l'ho anch'io
cmq farò delle prove!
Ciao a tutti.
Mi sono appena accorto che se sposto l'adattatore DVI-VGA sull'uscita vicino al TV-Out l'immagine su schermo mi compare come velata di giallo. Preso dal panico stavo considerando di esercitare il diritto di recesso sulla scheda. Dite che è un RAMDAC fallato? :muro: :muro: :muro:
Devo decidere al più presto. Grazie a chiunque mi saprà dire qualcosa.
Ciao!
Robby Naish
01-03-2008, 11:35
Che modello conisgliereste che abbia anche un tv-out (HTPC su CRT), sia slenziosa e non scaldi troppo?
La scheda verrebbe utilizzata piu per htpc che per games, ma il mio amico vorrebbe giocare bene con dettagli al max quando decide di giocare, quindi alla fine tra la 3870 e qs pensavamo di prendere una 8800.
Che ne dite?
Grazie
Alex
johnkr88
01-03-2008, 12:10
ragà ma come mai con la mia xfx non riesco a superare 702/1782/1008 ?
poi crashano i giochi
nel bios ho visto ke ci sono 4 vid e l'ultimo ha il valore di 1.1v poi nella schermata exact ecc. non c'è nessun valore impostandolo non cambia niente ??? aiuto :cry: :oink:
johnkr88
01-03-2008, 12:12
ragà ma come mai con la mia xfx non riesco a superare 702/1782/1008 ?
poi crashano i giochi
nel bios ho visto ke ci sono 4 vid e l'ultimo ha il valore di 1.1v poi nella schermata exact ecc. non c'è nessun valore impostandolo non cambia niente aiuto :cry: :oink:
'giorno ragazzi è da un pò che non posto...
avrei la mezza intenzione, anche in previsione dell'estate o cmq di temp + alte, di cambiare il dissy alla GT...ed ero intenzionato a prendere l'HR-03 GT...solo che mi sorge una domanda: ma al 4pin per la ventola che c'è sulla scheda, è possibile collegare ventole aftermarket (quella che poi andrebbe sull'HR-03)? così da tenere buoni i profili di Rivatuner...
uppo la domanda sul collegamento di ventole aftermarket direttamente alla GT :read:
ragà ma come mai con la mia xfx non riesco a superare 702/1782/1008 ?
poi crashano i giochi
nel bios ho visto ke ci sono 4 vid e l'ultimo ha il valore di 1.1v poi nella schermata exact ecc. non c'è nessun valore impostandolo non cambia niente aiuto :cry: :oink:
e che pretendevi che salisse all'infinito? :)
johnkr88
01-03-2008, 12:28
risp please !:help:
johnkr88
01-03-2008, 12:29
quindi dite ke è normale ?
ho visto molti di voi salire di +
cmq grazie x la risp:D
____________________
Alim.Antec NeoHe 500Watts 3x+12v 51A-Gygabyte N650SLI-DS4-Core2Duo 3.15Ghz-4GB Corsair 800mhz 5.4.4.12 DualCh.-XFX Gf.8800GT 512mb-2HDD Maxtor 250GBSata2-Samsung DVD_RW-
FlactronWide 20'' 5ms,2000:1 DFC-Altec Lansing ATP3-Case CoolerMaster-Zyxel P-660HW-Microsoft WOD700-KRAUN-HiGrip VibePad-Vista 64
quindi dite ke è normale ?
ho visto molti di voi salire di +
cmq grazie x la risp:D
sei in perfetta media...
johnkr88
01-03-2008, 12:44
ma Revision A2
vuol dire ke è la rev2 ?
-noxius-
01-03-2008, 12:50
ragà ma come mai con la mia xfx non riesco a superare 702/1782/1008 ?
poi crashano i giochi
nel bios ho visto ke ci sono 4 vid e l'ultimo ha il valore di 1.1v poi nella schermata exact ecc. non c'è nessun valore impostandolo non cambia niente aiuto :cry: :oink:
alza la velocità della ventola almeno al 70% e facci sapere
ma Revision A2
vuol dire ke è la rev2 ?
no
AnGeLiAs
01-03-2008, 13:19
E' ARRIVATA!!!! è una scheggia!!!
sono anke io ora un felice possessore di una 8800gt della jetway
ma noto una cosa strana,
in idle le temperature sono di 60 gradi, facendo i vari programmi per testare l'andamento delle temperature, e tanto per cambiare, c'è qualcosa che non va'...
Idle 60
70 il primo avanzamento
arriva a 82 gradi e 70 di memoria e la ventola sta ancora a 40% se non meno...
come posso correggere sta cosa???
c'è un profilo di riva tuner, per correggere sto problema della ventola senza andare a toccare il bios???
Grazie.
e la temperatura di 60 in Idle, non è troppo alta???
E' ARRIVATA!!!! è una scheggia!!!
sono anke io ora un felice possessore di una 8800gt della jetway
ma noto una cosa strana,
in idle le temperature sono di 60 gradi, facendo i vari programmi per testare l'andamento delle temperature, e tanto per cambiare, c'è qualcosa che non va'...
Idle 60
70 il primo avanzamento
arriva a 82 gradi e 70 di memoria e la ventola sta ancora a 40% se non meno...
come posso correggere sta cosa???
c'è un profilo di riva tuner, per correggere sto problema della ventola senza andare a toccare il bios???
Grazie.
e la temperatura di 60 in Idle, non è troppo alta???
si
johnkr88
01-03-2008, 13:52
alza la velocità della ventola almeno al 70% e facci sapere
a quanto ho capito non posso variare la vel della ventola !
modificando anke dal bios non cambia niente e la ventola ha 2 fili uno nero e l'altro rosso .c'è un modo per mod la velocità ?????
petru916
01-03-2008, 14:25
a quanto ho capito non posso variare la vel della ventola !
modificando anke dal bios non cambia niente e la ventola ha 2 fili uno nero e l'altro rosso .c'è un modo per mod la velocità ?????
nemmeno cn riva tuner???
E' ARRIVATA!!!! è una scheggia!!!
sono anke io ora un felice possessore di una 8800gt della jetway
ma noto una cosa strana,
in idle le temperature sono di 60 gradi, facendo i vari programmi per testare l'andamento delle temperature, e tanto per cambiare, c'è qualcosa che non va'...
Idle 60
70 il primo avanzamento
arriva a 82 gradi e 70 di memoria e la ventola sta ancora a 40% se non meno...
come posso correggere sta cosa???
c'è un profilo di riva tuner, per correggere sto problema della ventola senza andare a toccare il bios???
Grazie.
e la temperatura di 60 in Idle, non è troppo alta???
60 in idle sono un po altini io in idle faccio 42 e la ventola di default va al 2% non si sente nemmeno!In full oc arrivo a 65/70 dipende dal gioco.
60 in idle sono un po altini io in idle faccio 42 e la ventola di default va al 2% non si sente nemmeno!In full oc arrivo a 65/70 dipende dal gioco.
2%????
2%????
Si addirittura adesso sono a 1% 44gradi visto con gpu-z!
Si addirittura adesso sono a 1% 44gradi visto con gpu-z!
A sto punto nel 2d puoi tenerla passiva...stento a crederci :stordita:
RAGAZZI QUALKUNO RAFFREDDA QUESTA FANTASTICA SCHEDA CON UN BIGWATER EDLLA THERMALTAKE? Io mi appresto a farlo...ma volevo capire come si comporta!! Grazie a tutti!
Non so cosa dirti infatti in rivatuner in low level system setting in duty cycle min c'è
settato 1 e in duty cycle max 100!Sono settaggi usciti dalla casa non ho cambiato nulla.
robertino75
01-03-2008, 14:55
Non so cosa dirti infatti in rivatuner in low level system setting in duty cycle min c'è
settato 1 e in duty cycle max 100!Sono settaggi usciti dalla casa non ho cambiato nulla.
a 1 è praticamente ferma la ventola....hai solo la dissipazione passiva.
Gabriyzf
01-03-2008, 15:05
in rete si trovano i 174.20 per xp 32 bit, sul forum di guru3d ne parlano bene: qualcuno li ha provati?
noshalans
01-03-2008, 15:10
E' ARRIVATA!!!! è una scheggia!!!
sono anke io ora un felice possessore di una 8800gt della jetway
ma noto una cosa strana,
in idle le temperature sono di 60 gradi, facendo i vari programmi per testare l'andamento delle temperature, e tanto per cambiare, c'è qualcosa che non va'...
Idle 60
70 il primo avanzamento
arriva a 82 gradi e 70 di memoria e la ventola sta ancora a 40% se non meno...
come posso correggere sta cosa???
c'è un profilo di riva tuner, per correggere sto problema della ventola senza andare a toccare il bios???
Grazie.
e la temperatura di 60 in Idle, non è troppo alta???
anche io ho una temperatura di 60° in idle con ventola a default.
il mio problema stà nel fatto che ho un case molto spartano e non c' è un buon ricircolo d' aria (contando che l' unica ventola che c' è nel case è il dissi della cpu, lo zalman 9500, che tengo al mininmo dei giri con il fan-mate). In più la scheda si trova praticamente "chiusa a sandwich" trà due hard disk e quindi lo scambio d' aria è praticamente nullo.
a 1 è praticamente ferma la ventola....hai solo la dissipazione passiva.
No be gpu-z mi dice 1% velocità 1040rpm
rizzotti91
01-03-2008, 15:13
anche io ho una temperatura di 60° in idle con ventola a default.
il mio problema stà nel fatto che ho un case molto spartano e non c' è un buon ricircolo d' aria (contando che l' unica ventola che c' è nel case è il dissi della cpu, lo zalman 9500, che tengo al mininmo dei giri con il fan-mate). In più la scheda si trova praticamente "chiusa a sandwich" trà due hard disk e quindi lo scambio d' aria è praticamente nullo.
Preoccupati solo quando superi i 90 gradi ;)
Cmq se metti due ventoline da 5 euro una in immissione ed una in espulsione come ho fatto io che ho un case molto spartano come al tuo le temp scenderanno di molto ;)
petru916
01-03-2008, 15:22
Non so cosa dirti infatti in rivatuner in low level system setting in duty cycle min c'è
settato 1 e in duty cycle max 100!Sono settaggi usciti dalla casa non ho cambiato nulla.
nn devi andare lì, devi andare a system settings, ovvero l' equivalente di low level system setting nella seconda barra delle impostazioni (quella di sotto)....;)
nn devi andare lì, devi andare a system settings, ovvero l' equivalente di low level system setting nella seconda barra delle impostazioni (quella di sotto)....;)
Per fare cosa scusa?!
rizzotti91
01-03-2008, 15:25
Ragazzi, ma non c'è qualche software per overvoltare?
noshalans
01-03-2008, 15:36
Preoccupati solo quando superi i 90 gradi ;)
Cmq se metti due ventoline da 5 euro una in immissione ed una in espulsione come ho fatto io che ho un case molto spartano come al tuo le temp scenderanno di molto ;)
si per le ventole nel case ci ho pensato ;)
ieri mi è arrivato il thermaltake DuOrb e lo devo solo montare.
ne approfitterò anche per spostare gli hard disk per far respirare meglio la piccola :D
robertino75
01-03-2008, 16:07
No be gpu-z mi dice 1% velocità 1040rpm
allora non và all'1% 1040 giri non possono essere l'1% altrimenti a quanto va al 100%?104000 giri?:eek:
:asd:
una domanda sull'overvolt...insomma per overvoltare bisogna per forza modificare il bios della scheda video?non si può con un software come si fà con le Ati?
allora non và all'1% 1040 giri non possono essere l'1% altrimenti a quanto va al 100%?104000 giri?:eek:
:asd:
una domanda sull'overvolt...insomma per overvoltare bisogna per forza modificare il bios della scheda video?non si può con un software come si fà con le Ati?
Con gpu-z mi dice 1% 1000 rpm !Messo per esempio in manuale a 25% sento la ventola girare di più e gpu-z mi dice 25% 1444rpm!A 100% dice 100% 1900 circa rpm!Comunque così va da dio perchè quando non gioco è a 1% ed è molto silenziosa!La tua con gpu-z cosa ti dice?
AnGeLiAs
01-03-2008, 16:52
60 in idle sono un po altini io in idle faccio 42 e la ventola di default va al 2% non si sente nemmeno!In full oc arrivo a 65/70 dipende dal gioco.
ho notato che a prey dopo un'ora di gioco sono arrivato a 80 81 gradi, e si teneva fisso a quelle temperature...
ventola al massimo dopo 5 minuti la gpu è scesa a 45-47 troppo alta lo stesso...
considerate, tutto questo a 702/1750/2000 GPU/SH/DDR3
mentre a 600/1500/1800 le temperature scendono di pokissimo rispetto a prima roba di 1-3 gradi in Idle
Che fo'?
mi tocca cambiare la pasta termica??
io non volevo smontarla ancora
ciao....
petru916
01-03-2008, 16:54
Per fare cosa scusa?!
x regolare la velocità della ventola ;) da lì si fa....x lo meno io la faccio cos' :sofico: :D
x regolare la velocità della ventola ;) da lì si fa....x lo meno io la faccio cos' :sofico: :D
Si ma da li la regoli in manuale cioè gli metti una percentuale e lei va sempre agli stessi giri!Invece da dove o detto io volendo si può regolare la ventola come deve comportarsi in base alle temperature!ci dovrebbe essere un tutorial specifico in giro sul forum.
robinhood11
01-03-2008, 17:01
scusate ma con questa scheda, posso mettere le DirectX10 anche su WinXP?
e dove le trovo?
grazie
ho notato che a prey dopo un'ora di gioco sono arrivato a 80 81 gradi, e si teneva fisso a quelle temperature...
ventola al massimo dopo 5 minuti la gpu è scesa a 45-47 troppo alta lo stesso...
considerate, tutto questo a 702/1750/2000 GPU/SH/DDR3
mentre a 600/1500/1800 le temperature scendono di pokissimo rispetto a prima roba di 1-3 gradi in Idle
Che fo'?
mi tocca cambiare la pasta termica??
io non volevo smontarla ancora
ciao....
Secondo me dipende anche da cosa hai all'interno del case e da come e arieggiato!
petru916
01-03-2008, 17:02
Si ma da li la regoli in manuale cioè gli metti una percentuale e lei va sempre agli stessi giri!Invece da dove o detto io volendo si può regolare la ventola come deve comportarsi in base alle temperature!ci dovrebbe essere un tutorial specifico in giro sul forum.
si, in prima pagina ^^
robertino75
01-03-2008, 17:03
Con gpu-z mi dice 1% 1000 rpm !Messo per esempio in manuale a 25% sento la ventola girare di più e gpu-z mi dice 25% 1444rpm!A 100% dice 100% 1900 circa rpm!Comunque così va da dio perchè quando non gioco è a 1% ed è molto silenziosa!La tua con gpu-z cosa ti dice?
non riesco a capire come è possibile....se il max della ventola è 1900giri come fà ad andare a 1440giri al 25%? quando 1440giri all'incirca sono il 75% dei giri della ventola?
basta un semplice calcolo(se sbaglio qualcosa dimmelo)
1900(giri max)/100*75=1425giri
non riesco a capire come è possibile....se il max della ventola è 1900giri come fà ad andare a 1440giri al 25%? quando 1440giri all'incirca sono il 75% dei giri della ventola?
basta un semplice calcolo(se sbaglio qualcosa dimmelo)
1900(giri max)/100*75=1425giri
Hai ragione il ragionamento non fa una piega ma è quello che leggo su gpu-z e probabilmente sarà anche sballato!Comunque non cambia niente la ventola funziona benissimo le temperature sono basse in idle e in full il resto non conta!;)
si, in prima pagina ^^
Infatti ho provato a cambiare gli ultimi tre valori come dicono la e devo dire che la ventola è più reattiva alle temperature!:D
petru916
01-03-2008, 17:25
Infatti ho provato a cambiare gli ultimi tre valori come dicono la e devo dire che la ventola è più reattiva alle temperature!:D
bene!^^ anke io devo fare la stessa cosa ma mi annoio!ç_ç :sofico:
robinhood11
01-03-2008, 18:01
scusate ma con questa scheda, posso mettere le DirectX10 anche su WinXP?
e dove le trovo?
grazie
mi aiutate?
rizzotti91
01-03-2008, 18:02
scusate ma con questa scheda, posso mettere le DirectX10 anche su WinXP?
e dove le trovo?
grazie
Assolutamente no per le DX10 devi usare vista...
petru916
01-03-2008, 19:44
mi aiutate?
metti SVista ;)
Assolutamente no per le DX10 devi usare vista...
e questa è una grandissima sola!!!! o rifanno le direct 10, o rifannovista, perkè insieme .....:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.