View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800 GT/9800 GT
luX0r.reload
11-01-2009, 21:15
bel salto!!
:doh:
riokbauto
12-01-2009, 11:34
Ma allora c'è davvero qualcuno che compra sti sandwitch di schede? Hanno più contro che pro...
Occupano due slot, consumano un boato, di certo non sono silenziose e neanche economiche e lo SLI, come sappiamo tutti, non sempre funziona o scala bene per tutti i giochi.
Secondo me è un acquisto da n00b, tanto che dopo qualche mese uscirà una scheda singola con processo produttivo migliorato che consumerà la metà, andrà meglio e costerà meno.
Se proprio dovessi cambiare scheda oggi, opterei per una GTX260 216... ma proprio se fossi costretto. Attendo le prime schede dx11... tanto non penso che a breve usciranno giochi che mettano in crisi la 8800GT, considerati anche i giochi multipiattaforma:rolleyes:
il tuo discorso è giusto poi dipende anche da che monitor si usa...
;25790621']A breve passerò dal mio 19" a un 22" dite che regge ancora bene la 8800gt 512 con i giochi attuali e con quelli nell'immediato futuro a 1680X1050 o sarebbe meglio sostituirla?
configurazione in signa: call of duty 5 ris 1680X1050 e tutti i sett al max aa etc,fear II stessa risoluz e sett full ...tutto
liscio come l'olio!
;)
luX0r.reload
12-01-2009, 16:03
il tuo discorso è giusto poi dipende anche da che monitor si usa...
Beh per giocare ad oggi penso al max un 24" a 1920x1200, a questa risoluzione se ci si "accontenta" di non avere 60fps ad ogni gioco, basta una scheda odierna di fascia media.
Certo lo SLI scala meglio del Crossfire, ma sempre "male" scala. Per la spesa economica che bisogna affrontare per installare un sistema SLI odierno (come appunto la GTX295) io non mi accontenterei di avere un gioco si e uno no che sfrutta come si deve lo SLI. Andatevi a leggere l'articolo di qualche tempo fa apparso proprio su hwupgrade:read:
Chi spende 500 euro per queste schede al 90% perde il tempo a fare benchmark e a far vedere che ce l'ha più lungo del prossimo (andatevi a vedere il thread della 4870X2 e poi mi dite).
Il restante 10% non capisce granchè di informatica, è ricco e non gli importa di buttare al cesso 500 euro, e non sa cosa sia, e quale importanza abbia, il risparmio energetico:rolleyes:
luX0r.reload
12-01-2009, 16:04
configurazione in signa: call of duty 5 ris 1680X1050 e tutti i sett al max aa etc,fear II stessa risoluz e sett full ...tutto
liscio come l'olio!
;)
Fear 2? :mbe:
capo82pjk
12-01-2009, 16:31
Beh per giocare ad oggi penso al max un 24" a 1920x1200, a questa risoluzione se ci si "accontenta" di non avere 60fps ad ogni gioco, basta una scheda odierna di fascia media.
Certo lo SLI scala meglio del Crossfire, ma sempre "male" scala. Per la spesa economica che bisogna affrontare per installare un sistema SLI odierno (come appunto la GTX295) io non mi accontenterei di avere un gioco si e uno no che sfrutta come si deve lo SLI. Andatevi a leggere l'articolo di qualche tempo fa apparso proprio su hwupgrade:read:
Chi spende 500 euro per queste schede al 90% perde il tempo a fare benchmark e a far vedere che ce l'ha più lungo del prossimo (andatevi a vedere il thread della 4870X2 e poi mi dite).
Il restante 10% non capisce granchè di informatica, è ricco e non gli importa di buttare al cesso 500 euro, e non sa cosa sia, e quale importanza abbia, il risparmio energetico:rolleyes:
quindi dici che non conviene fare uno sli? ci stavo pensando di aggiugnere un'altra 8800..meglio una singola + potente? però devo spendere di +
Zilloboch
12-01-2009, 18:54
quindi dici che non conviene fare uno sli? ci stavo pensando di aggiugnere un'altra 8800..meglio una singola + potente? però devo spendere di +
se posso dire la mia è prorpio in qst caso che conviene...
prendi una vga e la sfrutti per bene finchè rimane la famiglia di punta, poi calati i prezzi (notevolmente...vedi appunto 8800) allora si può pensare ad uno sli, alla fine 1 altro anno ce lo fai con buone prestazioni anche con titoli nuovi e la spesa sono i 250 della prima + 100 della seconda diluiti in un anno...
secondo me è una scelta accettabile, se non fosse perchè la mia ds4 ha chipset intel e 1 solo slot pci-e a 16x avrei già preso la seconda gt :)
poi ognuno la pensa come vuole ;)
Fear 2? :mbe:
fear perseus mandate
xXFEDERICOXx
12-01-2009, 21:18
è possibile che la tua scheda non essendo reference non abbia il controllo ventola.
la ventolina è direttamente collegata alla skeda video... e si sente ke cambia velocità .. xò fa tutto in automatico.
Non cè modo di collegare direttamente la ventola alla scheda madre? :confused:
Malachia[PS2]
13-01-2009, 11:02
ciao a tutti, ho una 8800gt che sta sui 54° a riposo, è normale o mi devo preoccupare?
karonte87
13-01-2009, 15:09
non c'e l'ho con nessuno, però perchè tutti si spaventano delle temperature se neanche si overclokka? questi componenti vengono fabricati quasi sempre perfettamente, inutile preoccuparsi se non li si overclokka....
e se ci son problemi, io dico che son dovuti ai driver di MERD!!! che dopo decine di driver cambiati queste benedette pov 9800gt si bloccano comunque....percheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
rivoglio la mia gf mx400 :( non creava neanche un problema anni e anni fa....)
unnilennium
13-01-2009, 15:32
non c'e l'ho con nessuno, però perchè tutti si spaventano delle temperature se neanche si overclokka? questi componenti vengono fabricati quasi sempre perfettamente, inutile preoccuparsi se non li si overclokka....
e se ci son problemi, io dico che son dovuti ai driver di MERD!!! che dopo decine di driver cambiati queste benedette pov 9800gt si bloccano comunque....percheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
rivoglio la mia gf mx400 :( non creava neanche un problema anni e anni fa....)
nn son i driver,fidati,xché se abbassi le frequenze non fa nessun problema.sono schede da rma.te la fai cambiare,e se nn funziona la ricambiano,vediamo quanto sono seri.
karonte87
13-01-2009, 15:38
nn son i driver,fidati,xché se abbassi le frequenze non fa nessun problema.sono schede da rma.te la fai cambiare,e se nn funziona la ricambiano,vediamo quanto sono seri.
a che frequenze scusa? mica son le frequenze, senno sarebbe errore dovuto a temperature alte, invece si impalla dicendo che il driver video è andato a farsi una passeggiata e non si sa se torna
@less@ndro
13-01-2009, 18:37
a che frequenze scusa? mica son le frequenze, senno sarebbe errore dovuto a temperature alte, invece si impalla dicendo che il driver video è andato a farsi una passeggiata e non si sa se torna
abbassa ke frequenze, ci sono delle partite di 9/8800 gt che hanno questi problemi. comunque le temperature non centrano.
lee_oscar
13-01-2009, 19:27
Un dettaglio per chi possiede asus, con l ultimo rivatuner non è piu necessaria la modifica per rilevare le temperature :)
Fantomatico
13-01-2009, 20:29
Ragazzi, anch'io sono un utente che ha acquistato da poco una 8800GT...oggi per la seconda volta(la prima volta è accaduto con GTA IV), dopo qualche ora di gioco, in stalker ho avuto casualmente dei quadratini colorati a tutto schermo..ho dovuto spegnere. Che sia un problema di temperatura? Non è difettosa spero, altrimenti m'accopo. XD
Franky80
13-01-2009, 21:53
ciao, per curiosità , i quadratini erano blu? anche a me per la prima volta dopo + di un anno che c'è lho questa scheda ha fatto questo scherzo... precisamente si è piantata con gta4 con colodi sballati , diciamo sfuocati, poi ha fatto un giro di bench a crisys warhead e mmi son comparsi dei quadrattini blu ....
la scheda non è occata ed ho su i driver 181.20, bo forse è solo un caso ma anche a me si è piantata per la prima volta con gta...
karonte87
14-01-2009, 11:45
abbassa ke frequenze, ci sono delle partite di 9/8800 gt che hanno questi problemi. comunque le temperature non centrano.
si ma di quanto le abbasso?
phil anselmo
14-01-2009, 12:08
ma soltanto io non ho neanche un problema? sta scheda fa paura!!!
Leadtek rulez!!! :sborone:
karonte87
14-01-2009, 12:14
bè la stragrande maggioranza delle point of wiew 9800 ha sto problema...
unnilennium
14-01-2009, 13:41
bè la stragrande maggioranza delle point of wiew 9800 ha sto problema...
confermo,ma son diverse le 9800 con problemi,mica solo pov...ci sono anche asus,peak,leadtek,che palle...e ogni scheda ha la sua frequenza a cui funzionare,la mia andata bene solo abbassando tutto quasi di 200mhz,bastard@
karonte87
14-01-2009, 13:46
confermo,ma son diverse le 9800 con problemi,mica solo pov...ci sono anche asus,peak,leadtek,che palle...e ogni scheda ha la sua frequenza a cui funzionare,la mia andata bene solo abbassando tutto quasi di 200mhz,bastard@
minki e quanto hai perso in prestazioni?
Zilloboch
14-01-2009, 14:48
confermo,ma son diverse le 9800 con problemi,mica solo pov...ci sono anche asus,peak,leadtek,che palle...e ogni scheda ha la sua frequenza a cui funzionare,la mia andata bene solo abbassando tutto quasi di 200mhz,bastard@
:rolleyes: se con la mia vga nn riuscissi a fare oc...vabbe scheda sfigata me la tengo così e amen.
ma se devo abbassare le frequenze di default :mad: ...RMA!!!!
@less@ndro
14-01-2009, 16:45
:rolleyes: se con la mia vga nn riuscissi a fare oc...vabbe scheda sfigata me la tengo così e amen.
ma se devo abbassare le frequenze di default :mad: ...RMA!!!!
ma la tua è overvoltata da 1.15 da bios vero?
Zilloboch
14-01-2009, 16:53
ma la tua è overvoltata da 1.15 da bios vero?
è a default come mamma gainward l'ha fatta, non sono nemmeno mai riuscito a vederlo il bios, nibitor non mi funge
unnilennium
14-01-2009, 17:34
è a default come mamma gainward l'ha fatta, non sono nemmeno mai riuscito a vederlo il bios, nibitor non mi funge
infatti la mia scheda é in rma. Cmq nn so come fa a nn fungere nibitor,prova a salvare il bios con gpuz,e poi lo apri,che errore ti fa?
@less@ndro
14-01-2009, 18:09
è a default come mamma gainward l'ha fatta, non sono nemmeno mai riuscito a vederlo il bios, nibitor non mi funge
mi sa che è overvoltata, comunque anche ad un altro utente non gli funziona nibitor e anche lui raggiunge frequenze altine, qui mi sa di overvolt da brend. :O
Zilloboch
14-01-2009, 18:37
infatti la mia scheda é in rma. Cmq nn so come fa a nn fungere nibitor,prova a salvare il bios con gpuz,e poi lo apri,che errore ti fa?
ora nn ricordo,ci persi tanto tempo e nn conclusi nulla :mad:
mi sa che è overvoltata, comunque anche ad un altro utente non gli funziona nibitor e anche lui raggiunge frequenze altine, qui mi sa di overvolt da brend. :O
e guarda caso era un utente con la mia stessa scheda :O , lo ricordo bene anche io anche se mi sfugge il nome....
per il discorso overvolt...probabile, nn riuscendo a vedere il bios non posso ne confermare ne smentire
karonte87
14-01-2009, 19:42
non vi seguo piu...questi problemi potrebbero essere dovuti ad overvolt di fabrica?
i miei come sono?
http://img243.imageshack.us/img243/604/84802466ia4.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=84802466ia4.jpg)
luX0r.reload
14-01-2009, 19:47
non vi seguo piu...questi problemi potrebbero essere dovuti ad overvolt di fabrica?
i miei come sono?
http://img243.imageshack.us/img243/604/84802466ia4.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=84802466ia4.jpg)
No ma che... si parlava di overvolt per salire di più in overclock;)
Se hai problemi a stare a default con la scheda, prova a fartela cambiare dal tuo negoziante, altrimenti mandala in rma!
karonte87
14-01-2009, 19:56
ma il problema è driver non hardware per quanto riguarda la mia scheda...(secondo me)perchè avendo il dual bot vista e xp installo su tutti e 2 i sistemi operativi i giochi e moltissime volte i giochi che su xp crashano con corruzioni assurde, su vista vanno...e viceversa....in comune hanno solo che quando crashano compare il messaggio del driver che si è andato a farsi benedire...
Fantomatico
14-01-2009, 19:57
ciao, per curiosità , i quadratini erano blu? anche a me per la prima volta dopo + di un anno che c'è lho questa scheda ha fatto questo scherzo... precisamente si è piantata con gta4 con colodi sballati , diciamo sfuocati, poi ha fatto un giro di bench a crisys warhead e mmi son comparsi dei quadrattini blu ....
la scheda non è occata ed ho su i driver 181.20, bo forse è solo un caso ma anche a me si è piantata per la prima volta con gta...
La prima volta erano rossi....poi erano neri.
Quadratini piccoli a tutto schermo.
Zilloboch
14-01-2009, 20:00
ma il problema è driver non hardware per quanto riguarda la mia scheda...(secondo me)perchè avendo il dual bot vista e xp installo su tutti e 2 i sistemi operativi i giochi e moltissime volte i giochi che su xp crashano con corruzioni assurde, su vista vanno...e viceversa....in comune hanno solo che quando crashano compare il messaggio del driver che si è andato a farsi benedire...
stesse frequenze della scheda?
karonte87
14-01-2009, 20:05
stesse frequenze della scheda?
si tutto a default..stessa versione dei driver pure....
Zilloboch
14-01-2009, 20:08
si tutto a default..stessa versione dei driver pure....
domanda d'obbligo...
provato a reinstallare e/o cambiare driver?
hai i WHL?
karonte87
14-01-2009, 20:10
domanda d'obbligo...
provato a reinstallare e/o cambiare driver?
hai i WHL?
si ne ho provati diversi...dai 176 in poi quasi tutti li ho provati...e nel pc non c'erano altre tracce di driver di altre schede visto che era nuovo...tutti whl sono i driver..
Zilloboch
14-01-2009, 20:15
si ne ho provati diversi...dai 176 in poi quasi tutti li ho provati...e nel pc non c'erano altre tracce di driver di altre schede visto che era nuovo...tutti whl sono i driver..
prova come ti hanno detto...se abbassando le frequenza il problema viene risolto vai di RMA
luX0r.reload
14-01-2009, 20:38
si ne ho provati diversi...dai 176 in poi quasi tutti li ho provati...e nel pc non c'erano altre tracce di driver di altre schede visto che era nuovo...tutti whl sono i driver..
Senti ma il resto della configurazione? Hai qualcosa in overclock?:rolleyes:
La frequenza del FSB può incidere anche su altri componenti come la scheda video
karonte87
14-01-2009, 20:39
prova come ti hanno detto...se abbassando le frequenza il problema viene risolto vai di RMA
scusa l'ignoranza...che vuol dire rma?
luX0r.reload
14-01-2009, 20:47
scusa l'ignoranza...che vuol dire rma?
http://it.wikipedia.org/wiki/Return_Merchandise_Authorization
karonte87
14-01-2009, 20:51
http://it.wikipedia.org/wiki/Return_Merchandise_Authorization
e con quale scusa, la scheda funziona....solo certe volte crasha...potrebbero contestarmela...comunque ho notato che settando tutto al limite della fluidità dei giochi, crasha spesso...mentre settando risoluzioni e dettagli piu bassi il gioco funziona senza crash....l'ho notato a crisis questo...perche secondo voi?
luX0r.reload
14-01-2009, 20:59
e con quale scusa, la scheda funziona....solo certe volte crasha...potrebbero contestarmela...comunque ho notato che settando tutto al limite della fluidità dei giochi, crasha spesso...mentre settando risoluzioni e dettagli piu bassi il gioco funziona senza crash....l'ho notato a crisis questo...perche secondo voi?
Rispondi alla mia domanda? Hai la cpu in overclock?
Controlla anche le temperature della scheda... potrebbero essere troppo alte perchè non hai adeguato ricircolo di aria nel case
@less@ndro
14-01-2009, 21:02
ora nn ricordo,ci persi tanto tempo e nn conclusi nulla :mad:
e guarda caso era un utente con la mia stessa scheda :O , lo ricordo bene anche io anche se mi sfugge il nome....
per il discorso overvolt...probabile, nn riuscendo a vedere il bios non posso ne confermare ne smentire
nono, è di un altra marca. comunque mi sembra di aver letto da qualche parte che la gainwar ce l'ha overvoltata. :p
ghost driver
14-01-2009, 21:17
ragazzi ha senso passare da una 8800gt ad una 8800gtx xxx spendendo 20€ ?
phil anselmo
15-01-2009, 01:15
ragazzi ha senso passare da una 8800gt ad una 8800gtx xxx spendendo 20€ ?
dipende a che risoluzione giochi, fino a 1280xXXX secondo me non vale la pena...
io non ci starei cmq... :boh:
luX0r.reload
15-01-2009, 08:34
ragazzi ha senso passare da una 8800gt ad una 8800gtx xxx spendendo 20€ ?
La tua GT è cloccata a morte:D
A quelle frequenze supera agilmente la GTX... lascia perdere! Potresti ritrovarti con le stesse performance (o peggio) e pagare di più in bolletta;)
karonte87
15-01-2009, 14:53
Rispondi alla mia domanda? Hai la cpu in overclock?
Controlla anche le temperature della scheda... potrebbero essere troppo alte perchè non hai adeguato ricircolo di aria nel case
no no tutto il pc è in default....niente cpu overclokkata...per le temperature la cpu non supera mai i 58° mentre la Gpu non supera quasi mai i 70-72 con i giochi piu pesanti...dissipatore di fabbrica
luX0r.reload
16-01-2009, 18:07
no no tutto il pc è in default....niente cpu overclokkata...per le temperature la cpu non supera mai i 58° mentre la Gpu non supera quasi mai i 70-72 con i giochi piu pesanti...dissipatore di fabbrica
Beh allora quasi sicuramente è la scheda fallata. Pronta per essere mandata in RMA.
Un ultima prova che puoi fare è riformattare, reinstallare solo windows, drivers e giochi e vedere se da lo stesso problema
riokbauto
16-01-2009, 19:10
no no tutto il pc è in default....niente cpu overclokkata...per le temperature la cpu non supera mai i 58° mentre la Gpu non supera quasi mai i 70-72 con i giochi piu pesanti...dissipatore di fabbrica
Ci vuole un bel RMA...
riokbauto
16-01-2009, 19:13
no no tutto il pc è in default....niente cpu overclokkata...per le temperature la cpu non supera mai i 58° mentre la Gpu non supera quasi mai i 70-72 con i giochi piu pesanti...dissipatore di fabbrica
Provala su di un altro pc....
salve ho una 8800gt dell' asus dissi reference r1 credo( con la ventola piccola per capirci)
con quali processori e a quale frequenza un sistema con questa scheda puo considerarsi cpu limited?
grazie
@less@ndro
16-01-2009, 21:04
salve ho una 8800gt dell' asus dissi reference r1 credo( con la ventola piccola per capirci)
con quali processori e a quale frequenza un sistema con questa scheda puo considerarsi cpu limited?
grazie
dipende anche dalla risoluzione usata... :rolleyes: comunque se hai un c2d o un c2q ad almeno 2.5-3 ghz secondo me stai a posto.:)
dipende anche dalla risoluzione usata... :rolleyes: comunque se hai un c2d o un c2q ad almeno 2.5-3 ghz secondo me stai a posto.:)
1680x1050 anche se forse pianificavo l'acquisto di un 24 pollici e li si va sui 1900 pero non so se ce la fa la vga io ho un e5200 che tengo a 3.5 per ora
luX0r.reload
16-01-2009, 21:25
1680x1050 anche se forse pianificavo l'acquisto di un 24 pollici e li si va sui 1900 pero non so se ce la fa la vga io ho un e5200 che tengo a 3.5 per ora
Il procio basta e avanza... per la vga, per ora ce la fa... nel senso che anche far cry 2 a 1920 è giocabile a very high. Considera che per un anno usciranno ancora giochi con gli engine di oggi, uno su tutti Unreal Engine, e qualche mia speranza per il dunia di fc2, e quindi la GT potrebbe ancora cavarsela egregiamente... anche per il fatto che molti giochi ora sono multipiattaforma e le console, come sappiamo, sono due spanne sotto una configurazione media di un pc odierno:)
@less@ndro
18-01-2009, 11:08
Il procio basta e avanza... per la vga, per ora ce la fa... nel senso che anche far cry 2 a 1920 è giocabile a very high. Considera che per un anno usciranno ancora giochi con gli engine di oggi, uno su tutti Unreal Engine, e qualche mia speranza per il dunia di fc2, e quindi la GT potrebbe ancora cavarsela egregiamente... anche per il fatto che molti giochi ora sono multipiattaforma e le console, come sappiamo, sono due spanne sotto una configurazione media di un pc odierno:)
sempre che facciano porting decenti. :rolleyes:
capo82pjk
19-01-2009, 10:36
secondo voi, riavvi improvvisi del pc, sia in gaming che anche in windows possono dipendere dalla scheda video? non so se cambiare la 8800 ma
ho paura che non sia quella
supersalam
19-01-2009, 11:45
secondo voi, riavvi improvvisi del pc, sia in gaming che anche in windows possono dipendere dalla scheda video? non so se cambiare la 8800 ma
ho paura che non sia quella
Guarda, sinceramente non credo proprio dipendi dalla scheda video. Se la scheda video si blocca, il pc si freeza, ma non si riavvia. Poi sinceramente potrei anche sbagliarmi.
Il problema secondo me è il sistema operativo, se invece fossero gli HD prima di riavviarsi ti darebbe una schermata blu, e lo stesso per le Ram.
capo82pjk
19-01-2009, 15:05
Guarda, sinceramente non credo proprio dipendi dalla scheda video. Se la scheda video si blocca, il pc si freeza, ma non si riavvia. Poi sinceramente potrei anche sbagliarmi.
Il problema secondo me è il sistema operativo, se invece fossero gli HD prima di riavviarsi ti darebbe una schermata blu, e lo stesso per le Ram.
grazie per la risp. Infatti era quello che avevo pensato io, a volte comunque mi da schermata blu ma la maggior parte sono riavvi improvvisi. Ho ordinato la nuova scheda madre che tanto la dovevo cambiare. Vedremo.
luX0r.reload
20-01-2009, 13:32
grazie per la risp. Infatti era quello che avevo pensato io, a volte comunque mi da schermata blu ma la maggior parte sono riavvi improvvisi. Ho ordinato la nuova scheda madre che tanto la dovevo cambiare. Vedremo.
La scheda madre è l'ultima cosa che ti doveva preoccupare:rolleyes:
Twister182
20-01-2009, 14:11
Visto che sarei interessato ad acquistarla, chiedo consiglio a voi :D
Per l'alimentazione, con la configurzione che ho in firma e con l'enermax modu 82+ 425 appunto, riuscirei a soddisfare i requisiti della 9800gt 512mb o potrei avere problemi??:confused:
Link specifiche alimentatore: http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1736&cosa=info&yy=00#content
unnilennium
20-01-2009, 15:01
Visto che sarei interessato ad acquistarla, chiedo consiglio a voi :D
Per l'alimentazione, con la configurzione che ho in firma e con l'enermax modu 82+ 425 appunto, riuscirei a soddisfare i requisiti della 9800gt 512mb o potrei avere problemi??:confused:
Link specifiche alimentatore: http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1736&cosa=info&yy=00#content
vai tranquillo
@less@ndro
20-01-2009, 15:02
Visto che sarei interessato ad acquistarla, chiedo consiglio a voi :D
Per l'alimentazione, con la configurzione che ho in firma e con l'enermax modu 82+ 425 appunto, riuscirei a soddisfare i requisiti della 9800gt 512mb o potrei avere problemi??:confused:
Link specifiche alimentatore: http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1736&cosa=info&yy=00#content
te la regge senza problemi. ;)
Twister182
20-01-2009, 16:45
Ho quasi "paura" di essere un po' tirato con il 425, e ora vedendo anche le spcifiche richieste dalla GPU come amperaggi sembra che non ci siamo...ma di preciso a carico massimo sapete quanto consuma??
Non vorrei che se poi magari aggihngo un altro hd la potenza non basti
Forse a questo punto mi converrebbe prendere il 525??
davide brigante
20-01-2009, 17:13
Ho quasi "paura" di essere un po' tirato con il 425, e ora vedendo anche le spcifiche richieste dalla GPU come amperaggi sembra che non ci siamo...ma di preciso a carico massimo sapete quanto consuma??
Non vorrei che se poi magari aggihngo un altro hd la potenza non basti
Forse a questo punto mi converrebbe prendere il 525??
Guarda la mia firma e tranquillizzati;)
ciao a tutti
ho un problema
ho una 9800 gt da poco ho provato far cry 2 crisis need for speed undercrover
e non ho avuto nessun problema
oggi ho instalato far cry 1 e star wars battlefront 2 e con tutti e due dopo
due minuti di gioco il pc si blocca ho messo varie pach aggiornato i driver
ma il problema rimane
da cosa può dipendere
phil anselmo
20-01-2009, 23:32
ciao a tutti
ho un problema
ho una 9800 gt da poco ho provato far cry 2 crisis need for speed undercrover
e non ho avuto nessun problema
oggi ho instalato far cry 1 e star wars battlefront 2 e con tutti e due dopo
due minuti di gioco il pc si blocca ho messo varie pach aggiornato i driver
ma il problema rimane
da cosa può dipendere
che marca di 9800gt hai?
p.s. aggiusta quella firma dai...! :doh: :p
Horizont
21-01-2009, 10:56
io non riesco mai a capire perchè spesso nei giochi mi succede che si bloccano per 2 o 3 secondi e poi ripartono, compreso audio e tutto, proprio mi si blocca l immagine in quel momento.
il bello che poco prima che si blocchi sento una specie di segnale provenire dal pc, tipo un bip, poi si blocca per 2 secondi e poi riparte...raramente m è capitato che non ripartiva, si chiude il gioco e mi dice che i driver nvdisp o quella roba lì, hanno smesso di funzionare...ho cambiato spesso driver ecc ma continua a farlo... :confused: :mc:
karonte87
21-01-2009, 11:02
Benvenuti anche voi nel magico mondo delle 9800 gt che fanno schifo
:D :D :D :D :D resteranno nella storia queste schede come è stato all'epoca per le gf 5900 ultra
perche ancora non le ritirano dal mercato non l'ho ancora capito
una domanda...ma perche non mi compare con nessun driver il pannello dell'overclock di nvidia? come l'abilito?
Horizont
21-01-2009, 12:57
Benvenuti anche voi nel magico mondo delle 9800 gt che fanno schifo
:D :D :D :D :D resteranno nella storia queste schede come è stato all'epoca per le gf 5900 ultra
perche ancora non le ritirano dal mercato non l'ho ancora capito
una domanda...ma perche non mi compare con nessun driver il pannello dell'overclock di nvidia? come l'abilito?
non diciamo stronzate :D, le 8800/9800GT sono una delle schede con rapporto prezzo prestazioni piu impressionante degli ultimi tempi :D
cmq ti devi scaricare ntune credo :)
non diciamo stronzate :D, le 8800/9800GT sono una delle schede con rapporto prezzo prestazioni piu impressionante degli ultimi tempi :D
cmq ti devi scaricare ntune credo :)
quoto...hai perfettamente ragione
karonte87
21-01-2009, 14:13
non c'e dubbio sul rapporto prezzo prestazioni,ma molti hanno rapporto prezzo/bachi :cry: :cry: tipo io....9800gt uffi
JacoponeDaTodi
21-01-2009, 14:50
Ciao a tutti!
Sono nuovo del thread e ormai da quasi 2 anni possessore di una 8800GT di EVGA la KnockOut edition. Soddisfattissimo visto che apparte Crysis mi gira tutto alla perfezione a 1280x1024 anche tuttora...
Visto l'appesantimento dei vari titoli, presenti e futuri, gia' da un po' pensavo di aggiornare la GPu con una 4870 0 una gtx260 ma ...un po' perche' c'è crisi e nn c'ho soldi e un po' per la curiosita', ho pensato di optare per una configurazione SLI di 8800GT. Dopo un po' di ricerca ho acquistato una Point of View EXO edition che dovrebbe avere i soliti settaggi di leggero overclock di fabbrica (mi è stato assicurato che nn è necessario che le schede siano identiche per marca, ma solo per modello e che operino a le solite frequenze GIUSTO??:boh: )
...Cmq ho qualche domanda,
c'è qualcuno che ha una config SLI e mi puo aiutare?
Come procedo per l'istallazione?? i Driver sono i soliti ho ce ne sono apposta??
Impostazioni nel BIOS??
Consigli???
...il sistema è quello in firma, Grazie!:D :D
Franky80
21-01-2009, 14:55
@Karonte:
se guardi bene un po tutti gli ultimi modelli di schede dalle gtx alle 4870 e 4850 hanno dei problemi ,penso che ultimamente il numero di schede sfigate sia aumentato rispetto a qualche anno fa...io per fortuna mi godo la mia 8800gt rev1 e fino ad ora non ho mai avuto nessun problema degno di nota, solo una volta ha fatto le bizze è stato un caso isolato che non si è + ripetuto
se la scheda ti va cosi male portala dove l'hai comperata e spiega cosa succede , la garanzia su un prodotto che non funziona come dovrebbe è un tuo diritto
karonte87
21-01-2009, 15:05
l'ho gia scritto piu volte...il problema è di tipo driver non hardware perche acambiando sistema operativo il gioco che su xp crashava su vista va e viceversa...capisci?comunque è vero...ultimamente troppe schede bachate ci sono...un tempo non c'erano tutti sti problemi
marco_1984
21-01-2009, 15:41
Benvenuti anche voi nel magico mondo delle 9800 gt che fanno schifo
:D :D :D :D :D resteranno nella storia queste schede come è stato all'epoca per le gf 5900 ultra
perche ancora non le ritirano dal mercato non l'ho ancora capito
ma perchè non ti bannano a vita? :banned:
Collision
21-01-2009, 15:58
Mah, io con la mia 9800GT vado alla stra grande... tutti i giochi a cui sto giocando vanno benissimo e al massimo dei dettagli, con gli ultimi whql è migliorato un casino anche NFS Undercover... non potrei essere più contento!
marco_1984
21-01-2009, 16:03
Mah, io con la mia 9800GT vado alla stra grande... tutti i giochi a cui sto giocando vanno benissimo e al massimo dei dettagli, con gli ultimi whql è migliorato un casino anche NFS Undercover... non potrei essere più contento!
si anch'io ho provato gli utlimi driver sono una bomba! call of duty world at war va una spada...
Fantomatico
21-01-2009, 16:55
io non riesco mai a capire perchè spesso nei giochi mi succede che si bloccano per 2 o 3 secondi e poi ripartono, compreso audio e tutto, proprio mi si blocca l immagine in quel momento.
il bello che poco prima che si blocchi sento una specie di segnale provenire dal pc, tipo un bip, poi si blocca per 2 secondi e poi riparte...raramente m è capitato che non ripartiva, si chiude il gioco e mi dice che i driver nvdisp o quella roba lì, hanno smesso di funzionare...ho cambiato spesso driver ecc ma continua a farlo... :confused: :mc:
Io ho gli stessi identici problemi, con Left 4 Dead....altri giochi come Crysis, CS S, GTA IV, STALKER, invece vanno alla perfezione. Non capisco quale possa essere il problema, o sono i driver nVidia un po' zoppicanti per le nostre vga, o sono le nostre schede ad aver qualche problema nascosto.:confused:
EDIT: HO RISOLTOOOOOO! Pazzesco a dire... ma sono le opzioni del gioco, guardate nel thread ufficiale e capirete...OMG.
alex oceano
21-01-2009, 18:48
Benvenuti anche voi nel magico mondo delle 9800 gt che fanno schifo
:D :D :D :D :D resteranno nella storia queste schede come è stato all'epoca per le gf 5900 ultra
perche ancora non le ritirano dal mercato non l'ho ancora capito
una domanda...ma perche non mi compare con nessun driver il pannello dell'overclock di nvidia? come l'abilito?
questa è una cazz ... assurda è come dire che i case volano!!!
grande scheda la 9800gt prestazioni a buon prezzo sempre un acquisto valido:read:
karonte87
21-01-2009, 19:21
mah sarà...appena avro l'opportunità la cambierò....a criostasis sarà forse perche ancora i driver non son ottimizzati ma a qualsiasi dettaglio grafico il frame rate è sempre lo stesso...non penso sia colpa della cpu che fa da collo di bottiglia..core duo 8400....comunque pure a criostasis ho rilevato il baco del crash, sia su xp che su vista....
Franky80
21-01-2009, 19:58
può esser che siano i driver a non supportare correttamente criostasis , visto che questo gioco non è ancora uscito ufficialmente ...
ciao a tutti
ho un problema
ho una 9800 gt da poco ho provato far cry 2 crisis need for speed undercrover
e non ho avuto nessun problema
oggi ho instalato far cry 1 e star wars battlefront 2 e con tutti e due dopo
due minuti di gioco il pc si blocca ho messo varie pach aggiornato i driver
ma il problema rimane
da cosa può dipendere
qualcuno ha avuto lo stesso problema
vorrei solo capire se è un problema comune o sbaglio qualcosa io
dopo un anno di utilizzo la temperatura in idle è salita di circa 10°C. (dai iniziali 50°C è passata a 60°C):eek:
a giorni provero a spolverare un po' il pc (forse è la volta buona x cambiare la pasta termica:D )
PS com'è la base del dissi stock? è in alluminio con la parte centrale in rame oppure tutto alluminio?? vale la pena di lapparlO?
qualcuno saprebbe darmi il link per quel sito inglese con il database di vari bios ?? si chiama BG**** o GB ..qualcosa
@less@ndro
22-01-2009, 15:21
dopo un anno di utilizzo la temperatura in idle è salita di circa 10°C. (dai iniziali 50°C è passata a 60°C):eek:
a giorni provero a spolverare un po' il pc (forse è la volta buona x cambiare la pasta termica:D )
PS com'è la base del dissi stock? è in alluminio con la parte centrale in rame oppure tutto alluminio?? vale la pena di lapparlO?
qualcuno saprebbe darmi il link per quel sito inglese con il database di vari bios ?? si chiama BG**** o GB ..qualcosa
la base è ramate e non vale la pena di lapparlo.
karonte87
22-01-2009, 15:38
dopo un anno di utilizzo la temperatura in idle è salita di circa 10°C. (dai iniziali 50°C è passata a 60°C):eek:
a giorni provero a spolverare un po' il pc (forse è la volta buona x cambiare la pasta termica:D )
PS com'è la base del dissi stock? è in alluminio con la parte centrale in rame oppure tutto alluminio?? vale la pena di lapparlO?
qualcuno saprebbe darmi il link per quel sito inglese con il database di vari bios ?? si chiama BG**** o GB ..qualcosa
pulisci bene la gpu cambia la pasta e vedi come va...al massimo se salgono troppo quando è al 100% cambi il dissipatore...
la base è ramate e non vale la pena di lapparlo.
nvidia ha popo rotto co sti dissi schifosi :fagiano:
pulisci bene la gpu cambia la pasta e vedi come va...al massimo se salgono troppo quando è al 100% cambi il dissipatore...
credo che il dissi possa essere "tappato" dalla polvere. cmq anche cambiare la pasta non nuoce (almeno spero:D )
karonte87
22-01-2009, 16:03
cambia la pasta e dagli una bella pulita al dissipatore con l'aria compressa...oppure pulisci le alette del dissipatore con un pennello morbido...la polvere si appiccica sulle alette subito...
dopo un anno di utilizzo la temperatura in idle è salita di circa 10°C. (dai iniziali 50°C è passata a 60°C):eek:
a giorni provero a spolverare un po' il pc (forse è la volta buona x cambiare la pasta termica:D )Chiaramente, una pulitina al dissipatore della vga (e non solo, già che ci sei) conviene darla.com'è la base del dissi stock? è in alluminio con la parte centrale in rame oppure tutto alluminio?? vale la pena di lapparlO?Se non ricordo male, dovrebbe essere la solita con base in rame per la gpu e il resto in alluminio - ma non vale la pena lapparla, anche perchè è il dissipatore in toto ad essere penoso, a priori. Se posso darti un consiglio - a te e ovviamente a tutti coloro con problemi di temperature, cambiate il dissipatore con uno Zalman VF1000 (se non sbaglio) o con un ThermalRight. Esiste anche, se non sbaglio, un'ottima soluzione da parte di Arctic Cooling - che però non so se va bene per la 8800GT: io ne ho montato uno su una 8800GTX ed è spettacolare, poichè ha la ventola connessa (e di conseguenza anche regolata) direttamente alla gpu. Un'attimo che controllo.. si va che culo: si chiama "Arctic Cooling Accelero Xtreme 8800"
Chiaramente, una pulitina al dissipatore della vga (e non solo, già che ci sei) conviene darla.Se non ricordo male, dovrebbe essere la solita con base in rame per la gpu e il resto in alluminio - ma non vale la pena lapparla, anche perchè è il dissipatore in toto ad essere penoso, a priori. Se posso darti un consiglio - a te e ovviamente a tutti coloro con problemi di temperature, cambiate il dissipatore con uno Zalman VF1000 (se non sbaglio) o con un ThermalRight. Esiste anche, se non sbaglio, un'ottima soluzione da parte di Arctic Cooling - che però non so se va bene per la 8800GT: io ne ho montato uno su una 8800GTX ed è spettacolare, poichè ha la ventola connessa (e di conseguenza anche regolata) direttamente alla gpu. Un'attimo che controllo.. si va che culo: si chiama "Arctic Cooling Accelero Xtreme 8800"
bhè, la soluzione migliore imho è questa
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147
per quanto riguarda il connettore, basta riadattarlo :D :D
Sì, l'accelero mi pare non abbia ventole e gli puoi mettere quella che vuoi - una 120mm per esempio non è malaccio. Però onestamente, adattare un 3pin standard a un u4pin ("micro4pin", il connettore che trovi sulla vga per la ventola, che è pwm e tachimetrica) è una cosa che personalmente eviterei di fare. Il vantaggio dell'Xtreme è che oltre ad avere 3 ventole (silenziose, provato personalmente) non devi fare nulla in più: il connettore delle ventole è un u4pin e si "inzacca" (come dice un amico mio) direttamente sulla vga.
Sì, l'accelero mi pare non abbia ventole e gli puoi mettere quella che vuoi - una 120mm per esempio non è malaccio. Però onestamente, adattare un 3pin standard a un u4pin ("micro4pin", il connettore che trovi sulla vga per la ventola, che è pwm e tachimetrica) è una cosa che personalmente eviterei di fare. Il vantaggio dell'Xtreme è che oltre ad avere 3 ventole (silenziose, provato personalmente) non devi fare nulla in più: il connettore delle ventole è un u4pin e si "inzacca" (come dice un amico mio) direttamente sulla vga.
vabè, tanto ho il rheobus :p
bhè, la soluzione migliore imho è questa
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147
per quanto riguarda il connettore, basta riadattarlo :D :D
io ho la rev 1 con una ventola da 12 inclinata a 45° che tengo a 1200 giri e mi trovo benissimo, poco rumore, poco costoso, 39 in idle 68 full
phil anselmo
22-01-2009, 21:27
non diciamo stronzate :D, le 8800/9800GT sono una delle schede con rapporto prezzo prestazioni piu impressionante degli ultimi tempi :D
cmq ti devi scaricare ntune credo :)
non c'e dubbio sul rapporto prezzo prestazioni,ma molti hanno rapporto prezzo/bachi :cry: :cry: tipo io....9800gt uffi
bah, forse qualche problemino ce l'hanno le 9800GT :boh:, che sento gente lamentarsi è soltanto da quando è uscito G92b.
cmq per quel che mi riguarda la mia leadtek è forse la vga che mi sta dando più soddisfazioni in assoluto e dopo 7 mesi di vita non ho mai avuto nessun problema!
configurazione veloce e semplice, scheda potente e raffreddamento ipersilenzioso!
anche la mia ex X1900XT mi entusiasmò molto ma non posso dire altrettanto riguardo al supporto software (ATT, ATiTool etc...) e alla maledetta rumorosità!!! :muro:
bah, forse qualche problemino ce l'hanno le 9800GT :boh:, che sento gente lamentarsi è soltanto da quando è uscito G92b.
cmq per quel che mi riguarda la mia leadtek è forse la vga che mi sta dando più soddisfazioni in assoluto e dopo 7 mesi di vita non ho mai avuto nessun problema!
configurazione veloce e semplice, scheda potente e raffreddamento ipersilenzioso!
anche la mia ex X1900XT mi entusiasmò molto ma non posso dire altrettanto riguardo al supporto software (ATT, ATiTool etc...) e alla maledetta rumorosità!!! :muro:
Io con la mia Twinteck 9800GT mi trovo benissimo, mai avuto problemi....
E poi da quando ho vista 64 va meglio ancora:D
se mi va bene un affare, tra non molto vi abbandono... nel senso che vendo la mia coppia di 8800GT a liquido e passo ad altra soluzione.
se mi va bene un affare, tra non molto vi abbandono... nel senso che vendo la mia coppia di 8800GT a liquido e passo ad altra soluzione.
Cioè:confused:
@less@ndro
23-01-2009, 10:35
Cioè:confused:
porta sfiga dirlo prima. :O
porta sfiga dirlo prima. :O...infatti :asd:
Gabriyzf
23-01-2009, 17:11
qualcuno ha provato i 181.22 whql?
io sono sempre più stupito della 8800: riesco a giocare a grid a 1920x1080 con 2x aa, a tomb raider underworld a 1920x1080 senza aa, a pop 2008 sempre in fullhd senza filtri: solo in crysis warhead mi tocca abbassare la risoluzione a 1440x900 :D
karonte87
23-01-2009, 18:58
qualcuno ha provato i 181.22 whql?
io sono sempre più stupito della 8800: riesco a giocare a grid a 1920x1080 con 2x aa, a tomb raider underworld a 1920x1080 senza aa, a pop 2008 sempre in fullhd senza filtri: solo in crysis warhead mi tocca abbassare la risoluzione a 1440x900 :D
si io li ho provati...prova criostasis e vedi se tocchi quelle risoluzioni e quei dettagli ;) speriamo ottimizzeranno i driver per questo gioco che ne ha davvero di bisogno
luX0r.reload
23-01-2009, 22:15
si io li ho provati...prova criostasis e vedi se tocchi quelle risoluzioni e quei dettagli ;) speriamo ottimizzeranno i driver per questo gioco che ne ha davvero di bisogno
Scusa ma dove l'hai preso sto game che non è ancora uscito? :rolleyes:
orange87
23-01-2009, 22:47
C'è la tech-demo http://www.hwupgrade.it/download/file/4056.html
@less@ndro
24-01-2009, 00:36
qualcuno ha provato i 181.22 whql?
io sono sempre più stupito della 8800: riesco a giocare a grid a 1920x1080 con 2x aa, a tomb raider underworld a 1920x1080 senza aa, a pop 2008 sempre in fullhd senza filtri: solo in crysis warhead mi tocca abbassare la risoluzione a 1440x900 :D
a me grid va da dio tutto al max a 1440x900, ma appena sgommo e faccio una fumata va subito sui 10fps, mi succede solo con il fumo però. :stordita:
si io li ho provati...prova criostasis e vedi se tocchi quelle risoluzioni e quei dettagli ;) speriamo ottimizzeranno i driver per questo gioco che ne ha davvero di bisogno
Oggi provo anchio:D
luX0r.reload
24-01-2009, 13:08
C'è la tech-demo http://www.hwupgrade.it/download/file/4056.html
Si quella ce l'ho pure io... ma è una tech demo, sviluppata per far vedere le potenzialità della fisica con gli effetti particellari. Il gioco sicuramente non sarà così, altrimenti taglierebbero fuori tutte le ATI:read:
.:Sephiroth:.
25-01-2009, 11:23
C'è la tech-demo http://www.hwupgrade.it/download/file/4056.html
ora lo provo anch'io sulla mia 8800GT e vediamo come va!
phil anselmo
25-01-2009, 21:50
a me grid va da dio tutto al max a 1440x900, ma appena sgommo e faccio una fumata va subito sui 10fps, mi succede solo con il fumo però. :stordita:
io con grid ho minimo 60 fps e massimo 85, questo soltanto perché gioco rigorosamente con il v-sync attivo ed ho un monitor da 85hz, ovviamente. :D
gioco a 1152x864 AA4x AF8x e dettagli al limite!
cmq grid è un capolavoro di grafica e di ottimizzazione, secondo me! :)
anche la mia ex X1900XT mi entusiasmò molto ma non posso dire altrettanto riguardo al supporto software (ATT, ATiTool etc...) e alla maledetta rumorosità!!! :muro:Che ti devo dire io che, all'epoca, avevo una X1900XTX e una X1900 Crossfire Edition... e quando andavano insieme, sembrava un aereoplano......riesco a giocare a grid a 1920x1080 con 2x aa, a tomb raider underworld a 1920x1080 senza aa, a pop 2008 sempre in fullhd senza filtri: solo in crysis warhead mi tocca abbassare la risoluzione a 1440x900 :DQuesto ti dimostra quando un gioco è progettato bene e quando no. I titoli che hai menzionato li ho giocati e finiti, e mi sono piaciuti tutti. Però Crysis un po' meno, per i grossissimi problemi che ha a livello grafico...
alex oceano
26-01-2009, 18:10
ragazzi dei driver per questa vga che vadano bene su xp 32 magari performanti...
metto i 181?
karonte87
26-01-2009, 18:28
ragazzi dei driver per questa vga che vadano bene su xp 32 magari performanti...
metto i 181?
quale vga?parli della tua? i più aggiornati...181.22;)
alex oceano
26-01-2009, 18:38
quale vga?parli della tua? i più aggiornati...181.22;)
parlo della 8800gt asus (non del pc in firma adesso sto con l'altro)
scusa mi dicevi...:)
ganzo999
26-01-2009, 22:51
C'è la tech-demo http://www.hwupgrade.it/download/file/4056.html
l'ho scaricata x vedere come girava con la mia 8800 gt....ma richiede come SO ViSTA :mbe: :confused:
karonte87
27-01-2009, 11:19
l'ho scaricata x vedere come girava con la mia 8800 gt....ma richiede come SO ViSTA :mbe: :confused:
si perchè sfrutta le directx 10...anche se però il gioco vero e proprio son riuscito a giocarlo anche su xp!
Gente ieri sera ho tolto i waterblock e rimontato i dissipatori originali sulle 8800GT e le ho provate in sli, per essere sicuro che fosse tutto ok... non mi ricordavo tutto quel casino!!! ho già ordinato due Accelero della Arctic da metterci sopra: non le posso vendere così! sono scandalose!! La "master" era a 69 °C in idle :eek: dovevo soffiare con il phon ad aria fredda per raffreddarla...
@less@ndro
28-01-2009, 14:31
Gente ieri sera ho tolto i waterblock e rimontato i dissipatori originali sulle 8800GT e le ho provate in sli, per essere sicuro che fosse tutto ok... non mi ricordavo tutto quel casino!!! ho già ordinato due Accelero della Arctic da metterci sopra: non le posso vendere così! sono scandalose!! La "master" era a 69 °C in idle :eek: dovevo soffiare con il phon ad aria fredda per raffreddarla...
hai messso male la passssta. :O
NumberOne
28-01-2009, 14:34
Ciao a tutti. Vorrei acquistare la 9800gt della poin of view, quella corta:
http://www.pointofview-online.com/default2.asp?content_id=2017
dovrebbe montare il g92b a 55nm...
Qualcuno mi sa dire cortesemente quant'è lunga? Occupa due slot?
Devo montarla in un aerocube usa htpc e già il fatto che è più corta di una 4850, mi fa comodo, poi sono sempre stato legato affettivamente a nvidia... :D
karonte87
28-01-2009, 14:51
occupa un solo slot...se poi vuoi sapere quanto è lunga in cm non te lo so dire
hai messso male la passssta. :ODirei proprio di no: ho perso il conto delle vga e dei processori che ho smontato e rimontato (il più delle volte per sostituire i penosi dissipatori/paste originali con soluzioni più performanti). Nel mio repertorio: GeForce 5200 (ebbene si, si overcloccavano anche quelle :asd: ), 7600, Radeon 9800XT, 7800GS, X1900XTX, X1900 Crossfire Edition, 8800GT, 8800GTX Ultra e ultimamente anche un paio di GTX280 (sulle quali ho montato due Thermalright) - e in arrivo ci sono altre 2 GTX280 (da mettere a liquido). E il problema è sempre lo stesso: dissipatori ridicoli, ventole dalla rumorosità imbarazzante, interfacce termiche scadenti. Eppure continuano a venderle così...
P.S.: Mi han parlato ultimamente molto bene di un prodotto chiamato "Innovation Cooling Diamond 7 Carati", che dicono sia fatto al 92% di diamante (ovviamente sintetico) micronizzato. Nella mia ignoranza, sapevo che il diamante era costituito principalmente da carbonio, ma non sapevo assolutamente che conducesse piuttosto bene il calore :stordita: Prima o poi mi capita tra le mani...
NumberOne
28-01-2009, 15:03
occupa un solo slot...se poi vuoi sapere quanto è lunga in cm non te lo so dire
Si mi interessava sapere anche quanto è lunga... mi sembra più corta delle altre 9800gt, in quanto c'è poco materiale dopo il pettine pci-e...
Mi sa dire almeno va oltre la mobo?
Ragazzi;scusate la domanda forse banale per voi esperti,ho una MSI 8800GT prima versione (ventola di raffreddamento piccola),volevo pulirla perchè internamente è stracolma di polvere e la temperatura in idle è di 65g.,volevo sapere come si fa a smontare la copertura,e se è il caso di montare (se è semplice)una ventola più grande (quale?).
Grazie.
viper-the-best
28-01-2009, 15:59
Ragazzi;scusate la domanda forse banale per voi esperti,ho una MSI 8800GT prima versione (ventola di raffreddamento piccola),volevo pulirla perchè internamente è stracolma di polvere e la temperatura in idle è di 65g.,volevo sapere come si fa a smontare la copertura,e se è il caso di montare (se è semplice)una ventola più grande (quale?).
Grazie.
io di solito uso un pennello tipo questo
http://www.manimo.it/Prodotti/PennelloEliminaPolvere.jpg
o da trucco per levare la polvere, o ci spruzzo dentro dell'aria...in generale sconsiglio di smontare la scheda, almeno io non mi fido, altri più esperti di me si.
in effetti in idle a 65 in inverno è un po' sopra la media, puliscila dalla polvere come ti ho detto e se hai un case ben ventilato non sarà il caso di cambiare ventola
Ragazzi;scusate la domanda forse banale per voi esperti,ho una MSI 8800GT prima versione (ventola di raffreddamento piccola),volevo pulirla perchè internamente è stracolma di polvere e la temperatura in idle è di 65g.,volevo sapere come si fa a smontare la copertura,e se è il caso di montare (se è semplice)una ventola più grande (quale?).Smontare la copertura senza smontare tutto il dissipatore? hmm dovrei averla sotto mano, mi pare sia possibile però - ci dovrebbero essere delle vitine sulla cover, che la tengono ancorata al dissipatore - se non ricordo male un tempo l'ho smontata, ricordo di averlo visto il dissipatore senza la copertura... Non vorrei che le viti siano situate sotto la copertura, e sia quindi necessario smontare completamente il dissipatore. Cmq un parere personale: se devi solo pulirla dalla polvere, non stare lì nemmeno a sacramentare: basta che gli soffi dentro con l'aria compressa (compressore o bomboletta) e risolvi tutto. Se lo fai a bocca, occhio a non respirare quello che esce... :asd:
phil anselmo
28-01-2009, 18:12
Direi proprio di no: ho perso il conto delle vga e dei processori che ho smontato e rimontato (il più delle volte per sostituire i penosi dissipatori/paste originali con soluzioni più performanti). Nel mio repertorio: GeForce 5200 (ebbene si, si overcloccavano anche quelle :asd: ), 7600, Radeon 9800XT, 7800GS, X1900XTX, X1900 Crossfire Edition, 8800GT, 8800GTX Ultra e ultimamente anche un paio di GTX280 (sulle quali ho montato due Thermalright) - e in arrivo ci sono altre 2 GTX280 (da mettere a liquido). E il problema è sempre lo stesso: dissipatori ridicoli, ventole dalla rumorosità imbarazzante, interfacce termiche scadenti. Eppure continuano a venderle così...
P.S.: Mi han parlato ultimamente molto bene di un prodotto chiamato "Innovation Cooling Diamond 7 Carati", che dicono sia fatto al 92% di diamante (ovviamente sintetico) micronizzato. Nella mia ignoranza, sapevo che il diamante era costituito principalmente da carbonio, ma non sapevo assolutamente che conducesse piuttosto bene il calore :stordita: Prima o poi mi capita tra le mani...
è per questo che dopo la X1900XT ho scelto accuratamente una scheda che avesse un sistema di dissipazione efficiente ma anche silenzioso! :asd:
:read:
è per questo che dopo la X1900XT ho scelto accuratamente una scheda che avesse un sistema di dissipazione efficiente ma anche silenzioso! :asd: :read:Probabilmente abbiamo parametri di valutazione differente, ma a me di dissipatori vga stock con le caratteristiche che hai elencato non ne sono ancora passati per le mani ;) Poi la tua ha uno Zalman, che sta una spanna e mezza sopra quelle "cose" che montano di fabbrica! Mi pare di valutare che con le ultime GTX (serie 200), nvidia abbia fatto un piccolo passo avanti, però.
karonte87
28-01-2009, 19:04
Si mi interessava sapere anche quanto è lunga... mi sembra più corta delle altre 9800gt, in quanto c'è poco materiale dopo il pettine pci-e...
Mi sa dire almeno va oltre la mobo?
ti posso dire la mia pov 9800gt a 65nm che non supera per pochi cm la mb
puoi vedere tu stesso è quella in basso...la foto era fatta per un'altra cosa senno la facevo angolata meglio :stordita:
http://img136.imageshack.us/img136/2362/28012009049hl1.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=28012009049hl1.jpg)
NumberOne
28-01-2009, 19:11
ti posso dire la mia pov 9800gt a 65nm che non supera per pochi cm la mb
puoi vedere tu stesso è quella in basso...la foto era fatta per un'altra cosa senno la facevo angolata meglio :stordita:
http://img136.imageshack.us/img136/2362/28012009049hl1.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=28012009049hl1.jpg)
Ok, ti ringrazio per la risposta...
E' strano che nessuno abbia una pov, oppure siete tutti pigri? :D
karonte87
28-01-2009, 19:20
molti hanno la pov....e molti come me hanno problemi con questa scheda:stordita: :stordita: leggi qualche pagina indietro se ti va...
NumberOne
28-01-2009, 19:20
ti posso dire la mia pov 9800gt a 65nm che non supera per pochi cm la mb
puoi vedere tu stesso è quella in basso...la foto era fatta per un'altra cosa senno la facevo angolata meglio :stordita:
http://img136.imageshack.us/img136/2362/28012009049hl1.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=28012009049hl1.jpg)
Ciao, scusami ancora, una domanda. Dalla foto mi sembra che il dissipatore occupi due slot. Poi noto una somiglianza con la pov a 55nm, quella che sta sul sito ufficiale, ammesso però che sia a 55nm quest'ultima, non credo che abbiano besso una foto di una 9800gt a 65nm!
http://www.pointofview-online.com/default2.asp?content_id=2017
La tua ha l'hdmi? Quel cavetto collegato vicino al pettine dello sli, è per l'audio?
karonte87
28-01-2009, 19:54
è identica a quella del sito tuo indicato ed occupa solo 1 slot pci tranquillo...è la foto storta ma non è grosso il dissipatore...si ha l'hdmi e si e per l'audio ;) se vuoi domani te ne faccio un'altra di foto ma fatta bene cosi la vedi meglio
NumberOne
28-01-2009, 20:27
è identica a quella del sito tuo indicato ed occupa solo 1 slot pci tranquillo...è la foto storta ma non è grosso il dissipatore...si ha l'hdmi e si e per l'audio ;) se vuoi domani te ne faccio un'altra di foto ma fatta bene cosi la vedi meglio
Si c'è l'ho un'altra domanda: ma come faccio a capire se ad esempio questa:
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=164218
è a 65nm o 55nm? Poi se hai l'hdmi, è comunque necessario il collegamento interno con la scheda audio? Pensavo fosse necessario solo per le schede senza hdmi ma con andattatore dvi-hdmi.
I problemi li ho letti... anche io ebbi un problema di crash con una 7600gt, ma la rimandai direttamente in Olanda mi pare, e me la sostituirono tranquillamente.
Può succedere di avere problemi, non penso sia generalizzato a tutte le 9800gt. E comunque io sto cercando una 55nm e non una 65nm come le vostre. ;)
PS: mi faresti una grande cortesia se mi facessi una foto dall'alto (lato dissipatore) e mi dicessi quant'è lunga! Grazie 1000!!!
karonte87
28-01-2009, 20:42
Si c'è l'ho un'altra domanda: ma come faccio a capire se ad esempio questa:
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=164218
è a 65nm o 55nm? Poi se hai l'hdmi, è comunque necessario il collegamento interno con la scheda audio? Pensavo fosse necessario solo per le schede senza hdmi ma con andattatore dvi-hdmi.
I problemi li ho letti... anche io ebbi un problema di crash con una 7600gt, ma la rimandai direttamente in Olanda mi pare, e me la sostituirono tranquillamente.
Può succedere di avere problemi, non penso sia generalizzato a tutte le 9800gt. E comunque io sto cercando una 55nm e non una 65nm come le vostre. ;)
PS: mi faresti una grande cortesia se mi facessi una foto dall'alto (lato dissipatore) e mi dicessi quant'è lunga! Grazie 1000!!!
non ti so dire come fai a capire se sia a 65 o a 55, dovresti vedere proprio se c'e scritto nelle specifiche tecniche...secondo me quella nella foto è a 65nm, senno dovrebbe avere frequenze piu alte(nn vorrei dire una cavolata però) il collegamento del cavo audio serve comunque, è un semplice cavetto che si attacca alla scheda madre...
domani quanto torno dal lavoro te la faccio la foto
phil anselmo
28-01-2009, 21:39
Probabilmente abbiamo parametri di valutazione differente, ma a me di dissipatori vga stock con le caratteristiche che hai elencato non ne sono ancora passati per le mani ;) Poi la tua ha uno Zalman, che sta una spanna e mezza sopra quelle "cose" che montano di fabbrica! Mi pare di valutare che con le ultime GTX (serie 200), nvidia abbia fatto un piccolo passo avanti, però.
infatti era un battuta per dire che, per evitare di ricadere in una scelta infelice come quella della X1900XT (soltanto per quanto riguarda la rumorosità, sia chiaro! per il resto è stata un'eccellente scheda!), mi sono guardato bene dall'acquistare vga con dissipatori "tradizionali", scegliendo invece una vga che è davvero un capolavoro sotto tutti i punti di vista, sistema di dissipazione in primis! ;)
io ho sostituito i dissipatori originali soltanto alle mie vecchie vga, 6600GT e X800GTO, adesso però preferisco scegliere direttamente qualcosa decente "di fabbrica" in modo da non doverci poi rimettere le mani ogni volta, cosa che sinceramente preferisco evitare.
Fantomatico
29-01-2009, 11:55
Ragazzi ho una domanda...ho scoperto che i driver ideali con la mia vga sono i 178.24...con gli ultimi ho dei problemi in fase di avvio: quando accendo il pc ho una schermata nera e non riesco a caricare il sistema, è proprio morto, devo spegnere e riaccendere nuovamente finchè non parte correttamente, ma questo può capitare anche per 2-3 volte di fila.
Ora invece con dei driver più vecchi nn ho di questi problemi, sapreste dirmi il motivo?:mbe:
karonte87
29-01-2009, 12:05
19cm esatti...non si vede tanto bene ma non potevo smontarla, era accesa e non posso spegnere il pc momentaneamente...
http://img261.imageshack.us/img261/7749/29012009053gr2.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=29012009053gr2.jpg)
Ciao ragazzi ho 3 domandine veloci da farvi sulla 8800Gt :)
1 - Ho un pc di un amico con una 8800Gt che ha come uscite video 2 DVI, mi chiedevo se fosse possibile usare l'hdmi per sentire l'audio tramite scheda video oppure ci vuole una scheda video con uscita hdmi apposita.
2 - Quali sono i driver migliori?
3 - Quale è il valore di una 8800GT 1gb ?
Ciao e grazie a tutti!
Ciao ragazzi ho 3 domandine veloci da farvi sulla 8800Gt :)
1 - Ho un pc di un amico con una 8800Gt che ha come uscite video 2 DVI, mi chiedevo se fosse possibile usare l'hdmi per sentire l'audio tramite scheda video oppure ci vuole una scheda video con uscita hdmi apposita.
2 - Quali sono i driver migliori?
3 - Quale è il valore di una 8800GT 1gb ?
Ciao e grazie a tutti!
Ciao,
1 - con le schede gforce per sentire l'audio in HD bisogna collegare il cavetto a 2 pin (che si trova in dotazione nella confezione della VGA) tra la scheda video e l'attacco SPDIF della scheda madre.
2 - gli ultimi
3 - prezzo?? ormai è fuori mercato....si può paragonare ad una 9800gt da 1gb circa 150 euri
@less@ndro
29-01-2009, 14:01
Ciao,
1 - con le schede gforce per sentire l'audio in HD bisogna collegare il cavetto a 2 pin (che si trova in dotazione nella confezione della VGA) tra la scheda video e l'attacco SPDIF della scheda madre.
2 - gli ultimi
3 - prezzo?? ormai è fuori mercato....si può paragonare ad una 9800gt da 1gb circa 150 euri
tutto ok tranne l'ultimo punto. una 9800 gt 512 la vendono a 95, quindi contando che la sua è da 1gb 85€ max max, considera che io la mia l'ho pagata 60€.
1 - con le schede gforce per sentire l'audio in HD bisogna collegare il cavetto a 2 pin (che si trova in dotazione nella confezione della VGA) tra la scheda video e l'attacco SPDIF della scheda madre...ammesso che la mobo in questione abbia il connettore s/pdif on board ;)3 - prezzo?? ormai è fuori mercato....si può paragonare ad una 9800gt da 1gb circa 150 eurile 8800gt 512 stanno di poco sotto ai 100€... sigh... non mi fate ricordare di quando le ho comprate, che le ho pagate più del doppio...
E' ufficiale: le mie due fide 8800gt della sparkle prenderanno il volo - a sostutirle sono arrivate due Zotac gtx280 :Prrr: Se a qualcuno può interessare, ho in vendita i due waterblock nel mercatino ;)
Come epilogo, posso tranquillamente dire che sono state due schede che mi hanno dato grandi - anzi, grandissime soddisfazioni: il cambio l'ho fatto solo perchè mi si è presentata un'occasione, altrimenti non l'avrei mai fatto e avrei continuato con loro ancora per tanto tempo. A mio parere sono state e restano ancora le vga con miglior rapporto prezzo/prestazioni.
mammamia con sta pioggia di schede video ormai si trovano nel dixan ragazzi, grazie di tutte le info ora controllo subito cmq la scheda madre su cui è montata è una P5k-E non dovrebbero esserci problemi...
tutto ok tranne l'ultimo punto. una 9800 gt 512 la vendono a 95, quindi contando che la sua è da 1gb 85€ max max, considera che io la mia l'ho pagata 60€.
mha....nn so dove prendi le schede....io intendo nuova naturalmente, qui fanno degli ottimi prezzi....
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=164219
Attenzione a mettere i link dei negozi...
alex oceano
29-01-2009, 18:11
mammamia con sta pioggia di schede video ormai si trovano nel dixan ragazzi, grazie di tutte le info ora controllo subito cmq la scheda madre su cui è montata è una P5k-E non dovrebbero esserci problemi...
no problemi non te li darà
Attenzione a mettere i link dei negozi...
e si attenzione è preibito...
@less@ndro
29-01-2009, 21:16
mha....nn so dove prendi le schede....io intendo nuova naturalmente, qui fanno degli ottimi prezzi....
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=164219
la differenza prestazionale tra 512 mb e 1gb non vale la differenza di prezzo, quindi se uno si vuole pigliare una 8800 gt non paga tanto di più per avere 512mb in più praticamente inutili. a meno che non ti trovi lo scemo di turno, ma allora potresti vendergliela anche a 3000€. quindi se lui la volesse vendere se fosse a 512mb diciamo che la potrebbe vendere a 80€ circa, ma dato che è a 1gb può tirare leggermente su il prezzo, ma non di tanto. comunque la mia l'ho presa usata. :stordita:
phil anselmo
29-01-2009, 22:01
mha....nn so dove prendi le schede....io intendo nuova naturalmente, qui fanno degli ottimi prezzi....
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
non mi va di fare il predicatore per carità ;), però è severamente vietato dal regolamento mettere link diretti a negozi!
edita prima che un mod ti inviti a farlo. ;)
@less@ndro
29-01-2009, 23:22
non mi va di fare il predicatore per carità ;), però è severamente vietato dal regolamento mettere link diretti a negozi!
edita prima che un mod ti inviti a farlo. ;)
si, hai perfettamente ragione, però edita anche tu il link. :asd:
phil anselmo
29-01-2009, 23:24
si, hai perfettamente ragione, però edita anche tu il link. :asd:
ah già, giusto! :p :doh:
LacioDromBuonViaggio
30-01-2009, 14:12
Ciao a tutti,
la mia 8800 è la revisione 1 della XFX (quella con il dissipatore piccolo, fallato, che non serviva a niente e che ho sostituito subito con un HR-03 GT).
Mi chiedevo se qualcuno con la mia stessa scheda abbia provato a overcloccarla e a che frequenze sia arrivati.
Che metodo utilizzate per controllare gli artefatti?
A me hanno consigliato di usare ati-tool (quello con il cubo peloso che gira) e di utilizzare la funzione Scan for Artifacts.
Voi che ne dite?
Io ho provato a salire con memoria e core e poi a mandare un paio di scende con 3dmark06 e vedo l'immagine benissimo, però a quei livelli di clock se provo con atitool mi trova una sacco di artefatti (puntini gialli).
Quindi faccio bene a usare ati-tool (anche se è un pò più sensibile)?
Inoltre avrei intenzione di acquistare un altra 8800 GT 512. Una come la mia (la prima revisione) usata quanto potrebbe costare? Contando che poi dovrò cambiare per forza il dissipatore perchè quello stock fa pena avevo pensato a un budget di 100€ scheda+dissi. Pensate sia troppo? O troppo poco?
Ciao a tutti,
la mia 8800 è la revisione 1 della XFX (quella con il dissipatore piccolo, fallato, che non serviva a niente e che ho sostituito subito con un HR-03 GT).
Mi chiedevo se qualcuno con la mia stessa scheda abbia provato a overcloccarla e a che frequenze sia arrivati.
Che metodo utilizzate per controllare gli artefatti?
A me hanno consigliato di usare ati-tool (quello con il cubo peloso che gira) e di utilizzare la funzione Scan for Artifacts.
Voi che ne dite?
Io ho provato a salire con memoria e core e poi a mandare un paio di scende con 3dmark06 e vedo l'immagine benissimo, però a quei livelli di clock se provo con atitool mi trova una sacco di artefatti (puntini gialli).
Quindi faccio bene a usare ati-tool (anche se è un pò più sensibile)?
Inoltre avrei intenzione di acquistare un altra 8800 GT 512. Una come la mia (la prima revisione) usata quanto potrebbe costare? Contando che poi dovrò cambiare per forza il dissipatore perchè quello stock fa pena avevo pensato a un budget di 100€ scheda+dissi. Pensate sia troppo? O troppo poco?
Ciao,
posso dirti per esperienza (se hai la alphadog ed) quella con 670mhz di clock che nn ti consiglio di overcloccarla di più. il limite max senza artefatti è a 680 e la memoria se nn ricordo male ad un 6-8% in +...in pratica nn cambia niente.
la scheda è già performante di per se.....invece l'idea dello sli è l'unica soluzione se vuoi avere notevoli miglioramenti. Se ti può interessare io la vendo con dissi a scelta o uno zalman VF1000 e un HR-03 GT della termalright.
LacioDromBuonViaggio
30-01-2009, 15:53
Ciao,
posso dirti per esperienza (se hai la alphadog ed) quella con 670mhz di clock che nn ti consiglio di overcloccarla di più. il limite max senza artefatti è a 680 e la memoria se nn ricordo male ad un 6-8% in +...in pratica nn cambia niente.
la scheda è già performante di per se.....invece l'idea dello sli è l'unica soluzione se vuoi avere notevoli miglioramenti. Se ti può interessare io la vendo con dissi a scelta o uno zalman VF1000 e un HR-03 GT della termalright.
Si ho la alpha dog edition la prima edizione.
Ma ti dirò che sono arrivato anche a 700 Mhz e non ho notato artefatti ne con GTA IV, ne con Ati tool ne con 3dmark06..
Si ho la alpha dog edition la prima edizione.
Ma ti dirò che sono arrivato anche a 700 Mhz e non ho notato artefatti ne con GTA IV, ne con Ati tool ne con 3dmark06..
Prova giochini + pesanti....crisys, gears of war e compagnia bella...poi dimmi..
FFlegend
30-01-2009, 16:37
Credo sia il topic giusto :stordita:
Allora, ho la 8800GT della POV, la versione da OC col PCB diverso dal normale. La raffreddo a liquido con un fullcover della EK, il resto dell'impianto è: Thermochill triplo+nanoxia 2000+convogliatori, Sanso, vaschetta e altri 4 wb. Sia Rivatuner che GPU-z mi segnano 33-34 normalmente e 37 sotto sforzo (3D mark o giochi), mi pare un po' poco come aumento... :sofico:
Che programmi potrei usare per vedere la temperature del core? Ho anche una sonda ma non ho voglia di smontare tutto :asd: via software sarebbe meglio.
Credo sia il topic giusto :stordita:
Allora, ho la 8800GT della POV, la versione da OC col PCB diverso dal normale. La raffreddo a liquido con un fullcover della EK, il resto dell'impianto è: Thermochill triplo+nanoxia 2000+convogliatori, Sanso, vaschetta e altri 4 wb. Sia Rivatuner che GPU-z mi segnano 33-34 normalmente e 37 sotto sforzo (3D mark o giochi), mi pare un po' poco come aumento... :sofico:
Che programmi potrei usare per vedere la temperature del core? Ho anche una sonda ma non ho voglia di smontare tutto :asd: via software sarebbe meglio.
anche se non segnala le frequienze ATITOOL va benissimo per le temperature.
FFlegend
30-01-2009, 17:29
anche se non segnala le frequienze ATITOOL va benissimo per le temperature.
Lo sto usando per la prima volta ora, ma non trovo nessuna opzione per la temperatura. :mbe:
Ho guardato una guida online ma ci sono caselle che io non ho (o non trovo). O_o
Lo sto usando per la prima volta ora, ma non trovo nessuna opzione per la temperatura. :mbe:
Ho guardato una guida online ma ci sono caselle che io non ho (o non trovo). O_o
In basso a destra settings...poi sulla finestra a tendina gpu temperature...
FFlegend
30-01-2009, 17:40
In basso a destra settings...poi sulla finestra a tendina gpu temperature...
Avevo letto anch'io, ma non vedo nessuna voce.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090130173936_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090130173936_Immagine.jpg)
@less@ndro
30-01-2009, 17:43
Prova giochini + pesanti....crisys, gears of war e compagnia bella...poi dimmi..
va che non è che tutte le schede arrivano alle stesse frequenze. :mbe: certe arrivano a anche ad 750 di core, mentre altre non reggono neanche le frequenze stock.
Lo sto usando per la prima volta ora, ma non trovo nessuna opzione per la temperatura. :mbe:
Ho guardato una guida online ma ci sono caselle che io non ho (o non trovo). O_o
usa gpu-z che ti da tutti i valori. comunuqe sono giuste quelle temperature. a me fa 37 in idle e sui 45 mentre gioco. solo sotto stress-test arriva anche fino a 55 gradi. e sono ad aria.
FFlegend
30-01-2009, 17:50
va che non è che tutte le schede arrivano alle stesse frequenze. :mbe: certe arrivano a anche ad 750 di core, mentre altre non reggono neanche le frequenze stock.
usa gpu-z che ti da tutti i valori. comunuqe sono giuste quelle temperature. a me fa 37 in idle e sui 45 mentre gioco. solo sotto stress-test arriva anche fino a 55 gradi. e sono ad aria.
Tanto meglio :D
Grazie ad entrambi ;)
ilmaestro76
31-01-2009, 12:40
Chiedo un parere veloce sulla Palit GeForce 9800GT Super 1Gb GDDR3 , specie per quanto riguarda la marca. ;)
Grazie mille.
@less@ndro
31-01-2009, 14:18
Chiedo un parere veloce sulla Palit GeForce 9800GT Super 1Gb GDDR3 , specie per quanto riguarda la marca. ;)
Grazie mille.
può essere ottima, oppure avere dei difetti, ma questo anche con le marche più rinomate. la garanzia esiste per questo.
alex oceano
31-01-2009, 14:21
può essere ottima, oppure avere dei difetti, ma questo anche con le marche più rinomate. la garanzia esiste per questo.
quello che hai detto è giusto a volte capita di imbattersi male anche con marche prestigiose e più conosciute ad esempio io ho le miei preferite che sono asus e xfx non i muovo da quelle:D
Gabriyzf
31-01-2009, 15:27
io ho avuto una xfx 6800gt bruciata dopo un mese dalla scadenza della garanzia (l'avevo pagata 480€ :muro: )
da allora mai più xfx ;)
phil anselmo
31-01-2009, 15:46
Chiedo un parere veloce sulla Palit GeForce 9800GT Super 1Gb GDDR3 , specie per quanto riguarda la marca. ;)
Grazie mille.
sì ok ragazzi, avete ragione, tutte le marche possono avere problemi, è vero, per questo esiste la garanzia, però...
però non per questo è giusto negare l'esistenza di marche migliori e di marche peggiori!
dicesi "marca migliore" una marca che dà più garanzie, un prodotto di quella marca è costruito con materiali migliori, ha una qualità più alta, ha meno possibilità di rompersi rispetto ad una "marca peggiore".
adesso non parliamo di queste 9800/8800GT che, da quel che sembra, non hanno avuto un'eccellente riuscita in termini di affidabilità, specie gli ultimi modelli!
parliamo più in generale, lo sanno anche i sassi che le XFX, Leadtek, Asus, Gainward, PoV, Galaxy (in italia poco diffusa ma ottima cmq) e poche altre sono considerate le migliori partners di nvidia insieme alla giovane ma altrettanto ottima Zotac!
per contro lo sanno tutti che le Palit, le Peak e altre marchette simili, sono sicuramente di qualità inferiore.
questo non esclude ovviamente la possibilità che una Palit esca meglio di una particolare XFX, ma è molto più facile che si verifichi il contrario! :asd:
guardate caso, io con la mia Leadtek overclockata di fabbrica non ho alcun problema di stabilità/surriscaldamento/rumorosità, è perfetta!
pensate un pò, qui molti utenti lamentano problemi perfino con frequenze default! :eek:
@less@ndro
31-01-2009, 16:04
sì ok ragazzi, avete ragione, tutte le marche possono avere problemi, è vero, per questo esiste la garanzia, però...
però non per questo è giusto negare l'esistenza di marche migliori e di marche peggiori!
dicesi "marca migliore" una marca che dà più garanzie, un prodotto di quella marca è costruito con materiali migliori, ha una qualità più alta, ha meno possibilità di rompersi rispetto ad una "marca peggiore".
adesso non parliamo di queste 9800/8800GT che, da quel che sembra, non hanno avuto un'eccellente riuscita in termini di affidabilità, specie gli ultimi modelli!
parliamo più in generale, lo sanno anche i sassi che le XFX, Leadtek, Asus, Gainward, PoV, Galaxy (in italia poco diffusa ma ottima cmq) e poche altre sono considerate le migliori partners di nvidia insieme alla giovane ma altrettanto ottima Zotac!
per contro lo sanno tutti che le Palit, le Peak e altre marchette simili, sono sicuramente di qualità inferiore.
questo non esclude ovviamente la possibilità che una Palit esca meglio di una particolare XFX, ma è molto più facile che si verifichi il contrario! :asd:
guardate caso, io con la mia Leadtek overclockata di fabbrica non ho alcun problema di stabilità/surriscaldamento/rumorosità, è perfetta!
pensate un pò, qui molti utenti lamentano problemi perfino con frequenze default! :eek:
a me è successo con una 8800 gtx asus. :stordita:
phil anselmo
31-01-2009, 16:05
a me è successo con una 8800 gtx asus. :stordita:
eccezione che conferma la regola... forse non sai a quanti utenti palit è successo... :asd:
Gabriyzf
31-01-2009, 16:11
di quanto si possono alzare le frequenze senza avere significativi aumenti di temperatura (ho una gigabyte rev.1 con frequenze standard)?
phil anselmo
31-01-2009, 16:18
di quanto si possono alzare le frequenze senza avere significativi aumenti di temperatura (ho una gigabyte rev.1 con frequenze standard)?
bè, però 'ste domande da 1 milione di dollari risparmiatevele!
ma che ne sappiamo noi? fate le prove no??? :boh:
qui c'è gente che non riesce a capire perché a default gli crasha tutto... e tu pretendi una funzione temperature/frequenze?! :doh:
scusa se sono sembrato scontroso, però non credo che avrai delle risposte sensate. :boh:
Gabriyzf
31-01-2009, 16:30
bè, però 'ste domande da 1 milione di dollari risparmiatevele!
ma che ne sappiamo noi? fate le prove no??? :boh:
qui c'è gente che non riesce a capire perché a default gli crasha tutto... e tu pretendi una funzione temperature/frequenze?! :doh:
scusa se sono sembrato scontroso, però non credo che avrai delle risposte sensate. :boh:
ho un q6600 g0 e le temperature con l'arctic cooling freezer 7 pro a 2400 e a 3 GHz sono pressochè le stesse.
Quindi pensavo che ci fosse anche per l'8800 gt una soglia al di sotto della quale non ci sono pressochè differenze significative di temperature
rizzotti91
31-01-2009, 17:09
ho un q6600 g0 e le temperature con l'arctic cooling freezer 7 pro a 2400 e a 3 GHz sono pressochè le stesse.
Quindi pensavo che ci fosse anche per l'8800 gt una soglia al di sotto della quale non ci sono pressochè differenze significative di temperature
Io con l'OC in firma non ho incrementi significativi delle temp, merito dell'ottimo glaciator :D
phil anselmo
31-01-2009, 18:10
ho un q6600 g0 e le temperature con l'arctic cooling freezer 7 pro a 2400 e a 3 GHz sono pressochè le stesse.
Quindi pensavo che ci fosse anche per l'8800 gt una soglia al di sotto della quale non ci sono pressochè differenze significative di temperature
capisco.
non credo che si possa stimare la temperatura di una 8800GT ad una data frequenza se non si faccia una prova diretta, e poi sono così diverse le une dalle altre... :boh:
prendi riva tuner e prova a salire man mano con GPU/VRAM/SP e controlla le temperature con lo stesso Riva. ;)
Signore e Signori, questa è la scoperta dell'acqua calda! :winner:
@less@ndro
31-01-2009, 18:23
capisco.
non credo che si possa stimare la temperatura di una 8800GT ad una data frequenza se non si faccia una prova diretta, e poi sono così diverse le une dalle altre... :boh:
prendi riva tuner e prova a salire man mano con GPU/VRAM/SP e controlla le temperature con lo stesso Riva. ;)
Signore e Signori, questa è la scoperta dell'acqua calda! :winner:
quoto, e poi bisogna vedere che temperature hai adesso, se hai la pasta secca, case areato, ecc.
Ciao Ragazzi,
ho bisogno di un vostro consiglio, ho una Zotac Amp Edition 8800GT e ne volevo affiancare un'altra sulla mia p6t Deluxe, ne ho trovata una acquistata a gennaio 2008 e me la venderebbe con scontrino e tutto quanto, si tratta di una identica alla mia e trasporto incluso mi ha chiesto 125€, mi fate sapere cosa ne pensate e soprattutto se ne vale la pena? Cioè a che tipo di prestazioni vado incontro? riuscirò con Windows Vista X64 o X32 a giocare con una certa fluidità a 1680x1050? adesso utilizzo Xp Professional ed onestamente tutti i giochi si comportano in modo impeccabile a 1680x1050, unico neo, forse l'alimentatore ed i suoi 530W reali, teoricamente dovrebbe reggere tutto il sistema ma con eventuale overclock della cpu forse arriverei al suo limite, bho! sono un po indeciso.
Attendo vostri consigli
illidan2000
01-02-2009, 04:44
Ciao Ragazzi,
ho bisogno di un vostro consiglio, ho una Zotac Amp Edition 8800GT e ne volevo affiancare un'altra sulla mia p6t Deluxe, ne ho trovata una acquistata a gennaio 2008 e me la venderebbe con scontrino e tutto quanto, si tratta di una identica alla mia e trasporto incluso mi ha chiesto 125€, mi fate sapere cosa ne pensate e soprattutto se ne vale la pena? Cioè a che tipo di prestazioni vado incontro? riuscirò con Windows Vista X64 o X32 a giocare con una certa fluidità a 1680x1050? adesso utilizzo Xp Professional ed onestamente tutti i giochi si comportano in modo impeccabile a 1680x1050, unico neo, forse l'alimentatore ed i suoi 530W reali, teoricamente dovrebbe reggere tutto il sistema ma con eventuale overclock della cpu forse arriverei al suo limite, bho! sono un po indeciso.
Attendo vostri consigli
secondo me 100 euro sped inclusa è già tanto.
inoltre l'alimentatore non ce la fa con due 8800gt
secondo me 100 euro sped inclusa è già tanto.
inoltre l'alimentatore non ce la fa con due 8800gt
Ciao,
innanzitutto ti ringrazio per la risposta; per quanto riguarda la questione dell'alimentatore ho eseguito alcuni calcoli anche attraverso software presenti on-line ed il risultato è stato che consumerei in toto un 500W, per l'appunto sono quasi al limite, riguardo al costo della scheda, ero disposto a spendere anche 125 Euro pur di averne due identiche, non so però se in termini prestazionali ci sarà questo grande salto, non ricerco iil risultato ai vari benchmark ma piuttosto ricerco un modo per non vendermi la mia Zotac Amp Edition che gia da sola si comporta bene, ieri sera ho provato crysis a 1680x1050 con DX10 dettagli al massimo ed il gioco andava che quasi mi ha meravigliato, forse anche merito della CPU e di tutto il nuovo sistema con X58 o forse è merito di windows7 più leggero di Windows Vista, più leggero per modo di dire visto che appena caricato mi occupa il 33% dei miei 3giga.
A presto.
Famodo
@less@ndro
01-02-2009, 09:46
secondo me 100 euro sped inclusa è già tanto.
inoltre l'alimentatore non ce la fa con due 8800gt
si, il prezzo è folle ad 95 € ci sono le 9800 gt.... comunque secondo me l'ali ce la fa.
Ciao,
innanzitutto ti ringrazio per la risposta; per quanto riguarda la questione dell'alimentatore ho eseguito alcuni calcoli anche attraverso software presenti on-line ed il risultato è stato che consumerei in toto un 500W, per l'appunto sono quasi al limite, riguardo al costo della scheda, ero disposto a spendere anche 125 Euro pur di averne due identiche, non so però se in termini prestazionali ci sarà questo grande salto, non ricerco iil risultato ai vari benchmark ma piuttosto ricerco un modo per non vendermi la mia Zotac Amp Edition che gia da sola si comporta bene, ieri sera ho provato crysis a 1680x1050 con DX10 dettagli al massimo ed il gioco andava che quasi mi ha meravigliato, forse anche merito della CPU e di tutto il nuovo sistema con X58 o forse è merito di windows7 più leggero di Windows Vista, più leggero per modo di dire visto che appena caricato mi occupa il 33% dei miei 3giga.
A presto.
Famodo
piglia una 8800 gt qualsiasi, che tanto non cambia una cippa se sono di marche differenti.
phil anselmo
01-02-2009, 11:46
Ciao Ragazzi,
ho bisogno di un vostro consiglio, ho una Zotac Amp Edition 8800GT e ne volevo affiancare un'altra sulla mia p6t Deluxe, ne ho trovata una acquistata a gennaio 2008 e me la venderebbe con scontrino e tutto quanto, si tratta di una identica alla mia e trasporto incluso mi ha chiesto 125€, mi fate sapere cosa ne pensate e soprattutto se ne vale la pena? Cioè a che tipo di prestazioni vado incontro? riuscirò con Windows Vista X64 o X32 a giocare con una certa fluidità a 1680x1050? adesso utilizzo Xp Professional ed onestamente tutti i giochi si comportano in modo impeccabile a 1680x1050, unico neo, forse l'alimentatore ed i suoi 530W reali, teoricamente dovrebbe reggere tutto il sistema ma con eventuale overclock della cpu forse arriverei al suo limite, bho! sono un po indeciso.
Attendo vostri consigli
secondo me 100 euro sped inclusa è già tanto.
inoltre l'alimentatore non ce la fa con due 8800gt
bè, la scheda in firma overclockata di fabbrica e con uno zalman di serie la pagai 127€ a maggio scorso! fa' un pò tu... :boh:
riguardo all'alimentatore secondo me ce la fa, ma staresti davvero al limite e basta una scemenza per farti avere problemi...
e poi sei sicuro di aver fatto i conti precisi? l'hai fatti con questo (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)?
Ciao a tutti, ho un problema con la ventola della vga di un PC che sto montando per un amico, una 8800GT Galaxy
Secondo tutti i software installati sul pc sta al 30%, quando dal rumore e dalle temp direi che sta al 100%, e inoltre non riesco a cambiarne la velocità
Ho provato col nvidia system tool dal pannello di controllo, con rivatuner aggiornato, con Evga Precision, ma niente, anche con driver aggiornati (181.22)
Il PC: mobo Asus P5K3 Premium Deluxe, 8800 GT Galaxy, E8400, Corsair 2x2GB, Ali Corsair TX650W
Grazie a tutti in anticipo
bè, la scheda in firma overclockata di fabbrica e con uno zalman di serie la pagai 127€ a maggio scorso! fa' un pò tu... :boh:
riguardo all'alimentatore secondo me ce la fa, ma staresti davvero al limite e basta una scemenza per farti avere problemi...
e poi sei sicuro di aver fatto i conti precisi? l'hai fatti con questo (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)?
Premesso che appena trovo un Tagan simile a quello che ho ma con un amperaggio maggiore lo sostituisco, ho comunque fatto i conti e con due schede video e cpu overclockata sono a 532W, per l'appunto sarei al limite.
Ad onore del vero avevo pensato di sostituirlo con un coolermaster pro silent 700W ma non mi convincono i cavi che alimentato la scheda video, quelli del tagan sono schermati mentre quelli della colermaster no, inoltre il tagan a livello di cavi mi sembra più buono in toto perchè sono ben avvolti e belli doppi.
Chi di voi ha una configurazione SLI con due 8800GT 512 mi può gentilmente riferire il risultato della GPU score di 3dmark06 o vantage?.
Grazie
Famodo
Ciao a tutti, ho un problema con la ventola della vga di un PC che sto montando per un amico, una 8800GT Galaxy
Secondo tutti i software installati sul pc sta al 30%, quando dal rumore e dalle temp direi che sta al 100%, e inoltre non riesco a cambiarne la velocità
Ho provato col nvidia system tool dal pannello di controllo, con rivatuner aggiornato, con Evga Precision, ma niente, anche con driver aggiornati (181.22)
Il PC: mobo Asus P5K3 Premium Deluxe, 8800 GT Galaxy, E8400, Corsair 2x2GB, Ali Corsair TX650W
Grazie a tutti in anticipo
Forse nel tuo caso è andato in corto il finale che controlla la velocità della ventola e di conseguenza il software crede che la ventola giri ad una certa velocità ma in realtà non è così.
phil anselmo
01-02-2009, 15:56
Premesso che appena trovo un Tagan simile a quello che ho ma con un amperaggio maggiore lo sostituisco, ho comunque fatto i conti e con due schede video e cpu overclockata sono a 532W, per l'appunto sarei al limite.
Ad onore del vero avevo pensato di sostituirlo con un coolermaster pro silent 700W ma non mi convincono i cavi che alimentato la scheda video, quelli del tagan sono schermati mentre quelli della colermaster no, inoltre il tagan a livello di cavi mi sembra più buono in toto perchè sono ben avvolti e belli doppi.
Chi di voi ha una configurazione SLI con due 8800GT 512 mi può gentilmente riferire il risultato della GPU score di 3dmark06 o vantage?.
Grazie
Famodo
sull'ottima qualità del Tagan nulla da dire! :ave:
insieme agli OCZ sono i miei preferiti! ;)
cmq si parlava di potenza più che di amperaggi, il tuo è un 530, questo significa che avrà una potenza di picco sui 630W spero ma, in quanto tale, non può garantirti un'erogazione lineare e pulita di quella potenza (630W) oltre un breve tempo.
cmq sia per stare tranquilli io andrei su qualcosa di più potente, poi, tentar non nuoce... ;)
AndryTAS
01-02-2009, 17:30
Ragazzi ma è possibile aggiornare il bios alla scheda video? ci sono siti dove si possono scaricare? Ho una 8800GT Point of View
@less@ndro
01-02-2009, 22:08
Ragazzi ma è possibile aggiornare il bios alla scheda video? ci sono siti dove si possono scaricare? Ho una 8800GT Point of View
a meno che tu non voglia overvoltarla da bios non ha senso aggiornare/modificare il bios. non è come per le mobo che porta benefici.
phil anselmo
01-02-2009, 22:12
Ragazzi ma è possibile aggiornare il bios alla scheda video? ci sono siti dove si possono scaricare? Ho una 8800GT Point of View
sì, si può fare, ma a che pro? :confused:
erfinestra
01-02-2009, 23:29
per contro lo sanno tutti che le Palit, le Peak e altre marchette simili, sono sicuramente di qualità inferiore.
questo non esclude ovviamente la possibilità che una Palit esca meglio di una particolare XFX, ma è molto più facile che si verifichi il contrario! :asd:
guardate caso, io con la mia Leadtek overclockata di fabbrica non ho alcun problema di stabilità/surriscaldamento/rumorosità, è perfetta!
pensate un pò, qui molti utenti lamentano problemi perfino con frequenze default! :eek:
Dovresti informarti meglio: la Palit è uno dei principali produttori mondiali di schede video(10 milioni di schede l'anno), e comprende anche i marchi Gainward e Galaxy che(giustamente) apprezzi tanto. Per inciso la mia Palit in firma, acquistata più di un anno fa gira tranquillamente e silenziosamente a @700 @2000 daily con la sua ventola di serie...
phil anselmo
02-02-2009, 00:31
Dovresti informarti meglio: la Palit è uno dei principali produttori mondiali di schede video(10 milioni di schede l'anno), e comprende anche i marchi Gainward e Galaxy che(giustamente) apprezzi tanto. Per inciso la mia Palit in firma, acquistata più di un anno fa gira tranquillamente e silenziosamente a @700 @2000 daily con la sua ventola di serie...
sei tu che dovresti informarti meglio!
la palit ha acquisito gainward soltanto pochi mesi fa e, anzi, la notizia ha sconvolto non pochi utenti che pensavano addirittura che non avrebbero più acquistato neanche gainward... :asd:
palit e peak sono fra le peggiori partners di schede nvidia, neanche hwupgrade le tratta, che io ricordi non ho mai visto recensioni di tali schede su questo sito, e pure se c'erano sicuramente non si sono dimostrate le migliori!
fatti una ricerca su internet e poi ne riparliamo. ;)
cmq ognuno è libero di acqusitare ciò che vuole, io non darò mai soldi a palit o a peak! ;)
luX0r.reload
02-02-2009, 12:56
sei tu che dovresti informarti meglio!
la palit ha acquisito gainward soltanto pochi mesi fa e, anzi, la notizia ha sconvolto non pochi utenti che pensavano addirittura che non avrebbero più acquistato neanche gainward... :asd:
palit e peak sono fra le peggiori partners di schede nvidia, neanche hwupgrade le tratta, che io ricordi non ho mai visto recensioni di tali schede su questo sito, e pure se c'erano sicuramente non si sono dimostrate le migliori!
fatti una ricerca su internet e poi ne riparliamo. ;)
cmq ognuno è libero di acqusitare ciò che vuole, io non darò mai soldi a palit o a peak! ;)
Beh non vuol dire che perchè hw non tratta tali schede, esse siano da buttare. La 8800GT della Palit ha un dissipatore dual slot di serie e, se ben ricordo, è una delle poche ad avere una alimentazione a 3 fasi;)
Purtroppo è uscita una certa serie di tali schede che non aveva la possibilità di controllare la velocità della ventola... ma anche le Asus hanno avuto parecchi problemi:rolleyes:
Per il discorso dei problemi a default, l'hanno avuto l'80% delle GT rev01... infatti molte di queste sono finite in rma:muro:
Quindi per le Palit, non bisogna generalizzare... sopratutto se si parla di GT.
In rete ci sono delle review di tale scheda e mi sembra di ricordare che non fosse affatto male, sopratutto per il discorso temperature ed overclock:O
phil anselmo
02-02-2009, 14:22
Beh non vuol dire che perchè hw non tratta tali schede, esse siano da buttare. La 8800GT della Palit ha un dissipatore dual slot di serie e, se ben ricordo, è una delle poche ad avere una alimentazione a 3 fasi;)
Purtroppo è uscita una certa serie di tali schede che non aveva la possibilità di controllare la velocità della ventola... ma anche le Asus hanno avuto parecchi problemi:rolleyes:
Per il discorso dei problemi a default, l'hanno avuto l'80% delle GT rev01... infatti molte di queste sono finite in rma:muro:
Quindi per le Palit, non bisogna generalizzare... sopratutto se si parla di GT.
In rete ci sono delle review di tale scheda e mi sembra di ricordare che non fosse affatto male, sopratutto per il discorso temperature ed overclock:O
d'accordo!
ma io non sto parlando del caso particolare delle 8800/9800GT che a quanto pare, specie le ultime produzioni, non hanno avuto una splendida riuscita quanto a qualità.
io parlo in generale, di certo le Palit e le Peak (queste sono adesso le due marche che mi vengono in mente) non sono considerate allo stesso livello di marche più prestigiose quali XFX, Leadtek, Gainward, Zotac etc...
cmq ho già detto che io, potendo scegliere, non comprerei mai palit o peak, poi ognuno faccia come vuole, ci mancherebbe altro... ;)
Ciao,
innanzitutto ti ringrazio per la risposta; per quanto riguarda la questione dell'alimentatore ho eseguito alcuni calcoli anche attraverso software presenti on-line ed il risultato è stato che consumerei in toto un 500W, per l'appunto sono quasi al limite, riguardo al costo della scheda, ero disposto a spendere anche 125 Euro pur di averne due identiche, non so però se in termini prestazionali ci sarà questo grande salto, non ricerco iil risultato ai vari benchmark ma piuttosto ricerco un modo per non vendermi la mia Zotac Amp Edition che gia da sola si comporta bene, ieri sera ho provato crysis a 1680x1050 con DX10 dettagli al massimo ed il gioco andava che quasi mi ha meravigliato, forse anche merito della CPU e di tutto il nuovo sistema con X58 o forse è merito di windows7 più leggero di Windows Vista, più leggero per modo di dire visto che appena caricato mi occupa il 33% dei miei 3giga.
A presto.
Famodo
Io invece sono in procinto di cambiare scheda da una XFX 8800GT XXX ad una GTX295 :eek: ho il tuo stesso alimentatore un tagan modulare da 530w. Secondo voi riuscirà a reggere botta??? ho inoltre da alimentare come in firma altre periferiche....
per il prezzo della 8800gt avete visto su trova prezzi a quanto sta????:eek:
chi mi linka in PTV dei siti dove le danno al prezzo che dite voi??
Grazie
@less@ndro
02-02-2009, 19:42
Io invece sono in procinto di cambiare scheda da una XFX 8800GT XXX ad una GTX295 :eek: ho il tuo stesso alimentatore un tagan modulare da 530w. Secondo voi riuscirà a reggere botta??? ho inoltre da alimentare come in firma altre periferiche....
per il prezzo della 8800gt avete visto su trova prezzi a quanto sta????:eek:
chi mi linka in PTV dei siti dove le danno al prezzo che dite voi??
Grazie
a che risoluzione giochi per aver bisogno della gtx295? non sarà mica un 19"". :p
a che risoluzione giochi per aver bisogno della gtx295? non sarà mica un 19"". :p
no...ho un full hd da 32"....in realtà la alpha dog con gran parte dei giochi vado liscio a 1920....la gtx295 la prendo perchè ho trovato un affare....altrimenti anche di una 260 sp216 premium exo della point of view mi sarebbe andata...:)
Ciao, posseggo una 8800gt della zotac e, devo dire di trovarmi molto bene; ora devo scegliere una scheda per ilò pc di un mio amico e, essendomi discostato un po' dalle ultime uscite avevo pensato alla ati 4870 se non erro.
Volendo prendere un prodotto nvidia mi consigliate la gtx260?
Vedo che i prezzi non sono bassi come speravo, vorrei arrivare max. a 240 euro, non dovrebbero abbassarsi con i 55nm?
Consigli?
Grazie
phil anselmo
03-02-2009, 12:03
Ciao, posseggo una 8800gt della zotac e, devo dire di trovarmi molto bene; ora devo scegliere una scheda per ilò pc di un mio amico e, essendomi discostato un po' dalle ultime uscite avevo pensato alla ati 4870 se non erro.
Volendo prendere un prodotto nvidia mi consigliate la gtx260?
Vedo che i prezzi non sono bassi come speravo, vorrei arrivare max. a 240 euro, non dovrebbero abbassarsi con i 55nm?
Consigli?
Grazie
sì esatto, vedi la GTX260, su trovaprezzi ho trovato un negozio che la vende a 225€ ed è la 216sp. ;)
ovviamente qui non posso darti il link.
signori , i miegliori driver per questa schedina?
thanks!
phil anselmo
03-02-2009, 21:40
signori , i miegliori driver per questa schedina?
thanks!
gli ultimi :asd:
Gianni1482
03-02-2009, 21:43
ciao come faccio a riconoscere se una zotac 8800gt è rev1 o rev2?grazie:)
phil anselmo
03-02-2009, 21:46
ciao come faccio a riconoscere se una zotac 8800gt è rev1 o rev2?grazie:)
non lo so, prova a vedere che ti dice riva tuner ;)
Gianni1482
03-02-2009, 21:48
non lo so, prova a vedere che ti dice riva tuner ;)
il problema è che non ho la scheda ma solo il codice dato che vorrei acquistarla :D
ciao come faccio a riconoscere se una zotac 8800gt è rev1 o rev2?grazie:)
Dalla ventola, la rev 2 è trasparente, non nera ed ha un diametro maggiore
sì esatto, vedi la GTX260, su trovaprezzi ho trovato un negozio che la vende a 225€ ed è la 216sp. ;)
ovviamente qui non posso darti il link.
potresti darmelo con un messaggio in privato?
Grazie
Gianni1482
03-02-2009, 22:50
Dalla ventola, la rev 2 è trasparente, non nera ed ha un diametro maggiore
ok grazie mille :)
phil anselmo
03-02-2009, 23:19
potresti darmelo con un messaggio in privato?
Grazie
ok ;)
unnilennium
04-02-2009, 19:51
Sta tornando dall'rma la mia 9800gt.. Sostituita con una nuova di pacca,provata dal servizio dello shop da cui l'ho presa,dicono sia perfetta...speriamo arrivi presto,così finalmente potrò vedere di che pasta é fatta :) voglio proprio ricredermi sulla pov...
LacioDromBuonViaggio
04-02-2009, 20:24
Qualcuno di voi ha mai provato questo dissipatore su una 8800 GT?
THERMALTAKE TMG-ND1
http://www.xtremehardware.it/images/stories/TMG_ND1/000.jpg
In teoria non sarebbe compatibile, ma molti l'hanno montato!
Se ci siete riusciti che inconvenienti avete trovato? Cosa bisogna modificare?
schumifun
04-02-2009, 22:00
raga, vorrei acquistare un monitor fullhd, ed ho questa scheduccia che fino ad ora si è rivelata davvero ottima( con dissi stock, anche con oc non modesti le temp in full non superano i 65 gradi), stavo però pensando che la scheda potrebbe un po affannare, voi che mi dite??
inoltre a quella risoluzione avrebbe senso montarne un altra???
in quel caso però dovrei cambiare mobo, e non so se anche l'alimentatore:confused: , però a quel punto farei prima a prendermi una 4870:p
LacioDromBuonViaggio
04-02-2009, 22:54
raga, vorrei acquistare un monitor fullhd, ed ho questa scheduccia che fino ad ora si è rivelata davvero ottima( con dissi stock, anche con oc non modesti le temp in full non superano i 65 gradi), stavo però pensando che la scheda potrebbe un po affannare, voi che mi dite??
inoltre a quella risoluzione avrebbe senso montarne un altra???
in quel caso però dovrei cambiare mobo, e non so se anche l'alimentatore:confused: , però a quel punto farei prima a prendermi una 4870:p
65° è già abbastanza!
Io ho un IIYAMA ProLite E2607WS 26'' e gioco a GTAIV a 1920x1200 (con la scheda occata) e mi trovo 'abbastanza' bene! Ovviamente se vuoi il massimo questa scheda video ormai è vecchiotta, infatti io sto pensando di aggiungermene un'altra e farmi uno SLI.
Certo che se ti devi cambiare MOBO e ALI fai prima a fare come hai detto tu (e dare la tua 8800 a me :asd:)
schumifun
04-02-2009, 23:37
65° è già abbastanza!
Io ho un IIYAMA ProLite E2607WS 26'' e gioco a GTAIV a 1920x1200 (con la scheda occata) e mi trovo 'abbastanza' bene! Ovviamente se vuoi il massimo questa scheda video ormai è vecchiotta, infatti io sto pensando di aggiungermene un'altra e farmi uno SLI.
Certo che se ti devi cambiare MOBO e ALI fai prima a fare come hai detto tu (e dare la tua 8800 a me :asd:)
65 in full in overclock mi pare poco, col dissi stock e ventola al minimo(900giri)
oc se non sbaglio di 700 2000 1850
cmq se mi prenderò un altra scheda qual'è il problema:D
Quali sono i driver piu performanti per una 9800GT?
ma è possibile aggiornare il Bios di una 8800gt a quella della serie 9?porta dei significativi incrementi di prestazione?
phil anselmo
05-02-2009, 14:04
Quali sono i driver piu performanti per una 9800GT?
gli ultimi :mbe:
ma è possibile aggiornare il Bios di una 8800gt a quella della serie 9?porta dei significativi incrementi di prestazione?
è possibile ma non ha senso.
le 8/9800GT sono identiche!
gli ultimi :mbe:
è possibile ma non ha senso.
le 8/9800GT sono identiche!
quotissimo:D
è possibile ma non ha senso.
le 8/9800GT sono identiche!
al passaggio da una generazione all'altra ci sono sicuramente delle migliorie
gianluca80
05-02-2009, 14:31
ragazzi sono in procinto di acquistare una Sparkle 9800GT 1GB dato che lo trovata ad un ottimo prezzo, vi volevo chiedere se qualcuno mi può dire la lunghezza massima di questa scheda dato che il mio case non è troppo grande e quindi ho paura che dopo mi dia problemi di ingombro.
al passaggio da una generazione all'altra ci sono sicuramente delle migliorie
informati prima di tirare delle conclusioni. fu la stessa nvidia, a dire che le rimanenze delle 8800 furono convertite in 9800 soltanto aggiornando il bios....
_andrea_
05-02-2009, 15:05
al passaggio da una generazione all'altra ci sono sicuramente delle migliorie
Leggi l'articolo di oggi sulle 9800!! semplice rimarchiamento.
Avrebbe senso riflashare e cambiare dissipatore per venderla come una nuovissima gts 240!! Però boh, io non la rischierei
informati prima di tirare delle conclusioni. fu la stessa nvidia, a dire che le rimanenze delle 8800 furono convertite in 9800 soltanto aggiornando il bios....
scusate, ho fatto un errore, il soggetto del mio post non è la scheda, ma il BIOS:D
al passaggio da una generazione di bios all'altra ci sono sicuramente delle migliorie
phil anselmo
05-02-2009, 16:00
le due schede sono identiche, con l'unica differenza che qualche 9800 monta il core G92b prodotto a 55nm, ma a quanto pare è una minoranza, me lo confermate?
cmq ne deduco che anche i bios siano identici! :boh:
le due schede sono identiche, con l'unica differenza che qualche 9800 monta il core G92b prodotto a 55nm, ma a quanto pare è una minoranza, me lo confermate?
cmq ne deduco che anche i bios siano identici! :boh:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-9800-gt-e-8800-gt-differenze-ridotte-al-minimo_26056.html
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-9800-gt-e-8800-gt-differenze-ridotte-al-minimo_26056.html
tocca vedere quali migliorie porteranno le nuove gts240 (parlo sempre del bios:Prrr: )
@less@ndro
05-02-2009, 17:46
tocca vedere quali migliorie porteranno le nuove gts240 (parlo sempre del bios:Prrr: )
nessuna, cambia solo che la riga di codice in cui dice il modello cambia. :read:
nessuna, cambia solo che la riga di codice in cui dice il modello cambia. :read:
Infatti, come ultimamente accade un buon metodo per far passare da nuovo una tecnologia precedente e quindi "vecchia".
Anche se da possessore si 9800 sono contentissimo della mia scheda e mi trovo benissimo non trovo corretto questa politica adottata da Nvidia e ormai usata anche in altri campi...:muro:
Forse l'unica differenza è stata all'inizio per i driver riguardanti il video in hd che nella serie 9000 avevano un paio di cosette in +:fagiano:
halduemilauno
05-02-2009, 18:03
le due schede sono identiche, con l'unica differenza che qualche 9800 monta il core G92b prodotto a 55nm, ma a quanto pare è una minoranza, me lo confermate?
cmq ne deduco che anche i bios siano identici! :boh:
non all'inizio. solo da un pò è stato adottato il g92b a 55nm.
;)
non all'inizio. solo da un pò è stato adottato il g92b a 55nm.
;)
Infatti la mia e 65nm come la 8800, ma ripeto che è un ottima scheda in particolar modo visto che era oc di fabbrica con un dissipatore silent (bisogna mettere l'orecchio incollato alla scheda per sentire la ventola), ad un prezzo ecccellente....
halduemilauno
05-02-2009, 18:27
Infatti la mia e 65nm come la 8800, ma ripeto che è un ottima scheda in particolar modo visto che era oc di fabbrica con un dissipatore silent (bisogna mettere l'orecchio incollato alla scheda per sentire la ventola), ad un prezzo ecccellente....
nessuno discute la bontà della scheda e se essa rimane in produzione seppur con un'altro nome è la dimostrazione di questo.
;)
nessuno discute la bontà della scheda e se essa rimane in produzione seppur con un'altro nome è la dimostrazione di questo.
;)
D'altro canto sappiamo che il mondo del commercio è un mondo spietato, e quindi se riesco a vendere un chip non nuovissimo cambiando solo nome ben venga per l'azienda, ma male per il consumatore che dovrebbe avere un prodotto realmente + nuovo
phil anselmo
05-02-2009, 18:49
per quanto mi riguarda i veri salti prestazionali/generazionali ci sono stati fino alle Radeon X1xx0 e alle GF 7xx0.
dopo abbiamo assistito ad un rimescolamento delle carte a volte davvero ridicolo e palese come nel nostro caso appunto, 9800/8800GT, ma anche nel caso meno recente delle 8800GTS 512 che andavano meglio o quasi delle 8800GTX! :what:
voglio dire, oltre alla confusione che è stata fatta con... i numeri e le generazioni, ci sono stati dei cambiamenti di denominazione che non hanno rappresentato anche dei relativi cambiamenti di generazione.
mi spiego:
per me veri cambi generazionali ci sono stati, non so, nei passaggi Radeon 9000 --> X --> X1000 --> HD2000 ma non 2000-->3000 o 3000-->4000.
oppure in casa nvidia, fino alla serie 8000, dopodiché c'è stato un gran casino passando a G92 (che a livello di architettura è identico a G80) e mantenendo lo stesso nome 8800 e poi, peggio, introducendo schede con lo stesso core (G92) ma con nome diverso (serie GF9000).
insomma un gran casino che è anche difficile da esporre! :p
io, a dirla in breve, invece di chiamarla 8800GTS 512 l'avrei chiamata, non so, 8850GTS.
ed invece di 9800GTX, l'avrei chiamata 8850GTX, ma soprattutto non avrei chiamato G92 il chip, magari sarebbe stato meglio G82... :boh:
ecco, non sono un programmatore e neanche un ing. elettronico della nvidia (no, ma civile :D), cmq sia un pò di caos l'hanno creato eccome...! :rolleyes:
gianluca80
05-02-2009, 19:04
raga nessun mi aiuta ???? mi potreste dire gentilmente la lunghezza massima della vostra scheda 9800GT ????
raga nessun mi aiuta ???? mi potreste dire gentilmente la lunghezza massima della vostra scheda 9800GT ????
Versione Gigabyte
Profondità 26.6cm
Altezza 11.1cm
karonte87
05-02-2009, 20:00
point of wiew 9800gt 19 cm è lunga...
gianluca80
05-02-2009, 20:46
gigi ma sei sicuro che è lunga 26,6 cm ????? mi sembra eccessivo.......se è così non la posso mettere io ho solo 25cm di spazio utile, ma le 9800gt sono tutte della stessa lunghezza ????
gigi ma sei sicuro che è lunga 26,6 cm ????? mi sembra eccessivo.......se è così non la posso mettere io ho solo 25cm di spazio utile, ma le 9800gt sono tutte della stessa lunghezza ????
Prendila con le pinze, l'ho trovato in rete. In effetti anche a me sembrano un pò troppi 26cm, quando rientro (tra qualche giorno) la misuro e ti dico ;)
rizzotti91
05-02-2009, 21:34
Prendila con le pinze, l'ho trovato in rete. In effetti anche a me sembrano un pò troppi 26cm, quando rientro (tra qualche giorno) la misuro e ti dico ;)
Cosa? :ciapet:
P.S ciao gigi, tutto ok? :D
Cosa? :ciapet:
P.S ciao gigi, tutto ok? :D
Wee! Ciao Rizzotti! si tutto bene grazie, tu?
Non è mia la 9800GT è di un amico ma sono spesso a casa sua e quindi!.. :D
energy1959
05-02-2009, 21:55
ciao,
qualcuno puo' darmi una mano di come si regola la velocita' della ventola sulla Point of View 9800gt?
grazie anticipatamente
@less@ndro
05-02-2009, 22:03
ciao a tutti raga, io non sono più dei vostri :D oramai ho preso la gts 240 che è più nuova. :sofico:
ciao a tutti raga, io non sono più dei vostri :D oramai ho preso la gts 240 che è più nuova. :sofico:
Mi fa piacere per te :)
@less@ndro
05-02-2009, 22:13
Mi fa piacere per te :)
stupidino. :O :D è la stessa scheda, mi è bastato modificare la firma. :asd:
raga nessun mi aiuta ???? mi potreste dire gentilmente la lunghezza massima della vostra scheda 9800GT ????
Te la misuro io subito appena trovo un righello decente:help:
Wee! Ciao Rizzotti! si tutto bene grazie, tu?
Non è mia la 9800GT è di un amico ma sono spesso a casa sua e quindi!.. :D
Ciao gigi appena vuoi allora famo i test???
Comunque non su crysis che al momento non ce l'ho e non ce l'ho nemmeno installato:mad:
La mia 9800gt è lunga 22,5 cm quindi se na hai 25 ti sta tranquillamente:D
@less@ndro
05-02-2009, 22:44
La mia 9800gt è lunga 22,5 cm quindi se na hai 25 ti sta tranquillamente:D
sempre a misurarsi chi ce l'ha più lungo noi maschietti. :O tanto vinco io. :O
sempre a misurarsi chi ce l'ha più lungo noi maschietti. :O tanto vinco io. :O
:boh: :boh: :old:
energy1959
05-02-2009, 22:56
ciao,
qualcuno puo' darmi una mano di come si regola la velocita' della ventola sulla Point of View 9800gt?
grazie anticipatamente
nessun aiuto?
grazie
ciao,
qualcuno puo' darmi una mano di come si regola la velocita' della ventola sulla Point of View 9800gt?
grazie anticipatamente
Modello con dissipatore standard nvidia?
Ciao gigi appena vuoi allora famo i test???
Comunque non su crysis che al momento non ce l'ho e non ce l'ho nemmeno installato:mad:
Ciao Dev! Come và? ok, volentieri! ;)
Ciao Dev! Come và? ok, volentieri! ;)
Tutto ok ho tribolato ad avere sta adsl per telecom che ci ha messo una vita a venire, ma per il resto benissimo:D
energy1959
06-02-2009, 11:58
Modello con dissipatore standard nvidia?
si standard.. grazie
rizzotti91
06-02-2009, 15:44
Wee! Ciao Rizzotti! si tutto bene grazie, tu?
Non è mia la 9800GT è di un amico ma sono spesso a casa sua e quindi!.. :D
Tutto ok :D
Cmq non hai capito cosa intendessi :ciapet:
Ci si becca negli altri thread, ciao :D
zeropage
06-02-2009, 22:31
Mi hanno sostituito una 8800 gt xfx con una 9800gt PNY. Non riesco a trovare da nessuna parte se il processo produttivo di quest'ultima e' o no a 55nm? Sapete qualcosa?Ciao!
phil anselmo
07-02-2009, 01:03
Mi hanno sostituito una 8800 gt xfx con una 9800gt PNY. Non riesco a trovare da nessuna parte se il processo produttivo di quest'ultima e' o no a 55nm? Sapete qualcosa?Ciao!
GPU-z rulez! :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.