PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800 GT/9800 GT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 [142] 143 144

frankdan
23-06-2010, 18:54
Mi dite qual è più potente tra una 8800GT e una Radeon 5750 dual slot ?

FreeMan
23-06-2010, 19:00
c'è la sezione che tratta gli alimentatori, qui si va OT

>bYeZ<

mi chiedo perchè dobbiate farvi ripetere le cose + di una volta...

>bYeZ<

~Bl4k
24-06-2010, 15:37
Mi dite qual è più potente tra una 8800GT e una Radeon 5750 dual slot ?
5750... ma anche se fossero sullo stesso livello ti consiglierei quest'ultima lo stesso visti i minori consumi e le nuove features....

se puoi vai direttamente di 5770 avresti un incremento ancora più forte

Stewie7x
28-06-2010, 23:19
Ciao a tutti, vi spiego subito il problema.

Ho assemblato da circa 3 settimane il pc nuovo (cambiando cpu+mobo+ram) e da allora il pc si freeza all'improvviso, senza motivo apparente, e mi costringe all'hard reset. Mi capita tipo 3/4 volte al giorno, quasi sempre mentre guardo le partite in streaming. Ora, ho provato ad utilizzare la scheda video di mio fratello per un paio di giorni e non ho avuto alcun blocco nè alcun altro problema. Insomma, a quanto pare il problema è nella VGA. Ora sono tornato alla mia e il pc ha di nuovo questi blocchi. La mia domanda è: quale connessione c'è tra i video in streaming (il 90% dei blocchi avviene in quella situazione) e la vga che addirittura blocca l'intero sistema?! Già mi sembra strana come cosa (o magari è solo ignoranza da parte mia), quando poi la scheda video smontata dalla vecchia piattaforma non mi aveva mai dato questo problema. Possibile che il problema sia nato nel frattempo??? Ci tengo a precisare che tutti i pezzi momentaneamente smontati in attesa di assemblare il pc nuovo sono stati trattati con la massima cura e precisione, quindi è veramente strana anche questa cosa. Qualcuno ha avuto questo tipo di problema, o magari qualcosa di simile?! Sono un pò confuso:D

ghiltanas
28-06-2010, 23:25
che ci posso mettere ai dissipatorini sulle memorie (quelli in bundle con l'accelero) per farli stare al loro posto?...la pasta adesiva ormai è andata e 2 o 3 chip di memoria (e i regolatori di tensione), sono praticamente senza dissi...

fastmenu
29-06-2010, 00:47
che ci posso mettere ai dissipatorini sulle memorie (quelli in bundle con l'accelero) per farli stare al loro posto?...la pasta adesiva ormai è andata e 2 o 3 chip di memoria (e i regolatori di tensione), sono praticamente senza dissi...

io per fissare i dissi alle ram o mosfet in genere metto la pasta termica classica,e poi con una giccia di colla a caldo sui fianchi fisso i dissipatori...

fastmenu
29-06-2010, 00:49
Ciao a tutti, vi spiego subito il problema.

Ho assemblato da circa 3 settimane il pc nuovo (cambiando cpu+mobo+ram) e da allora il pc si freeza all'improvviso, senza motivo apparente, e mi costringe all'hard reset. Mi capita tipo 3/4 volte al giorno, quasi sempre mentre guardo le partite in streaming. Ora, ho provato ad utilizzare la scheda video di mio fratello per un paio di giorni e non ho avuto alcun blocco nè alcun altro problema. Insomma, a quanto pare il problema è nella VGA. Ora sono tornato alla mia e il pc ha di nuovo questi blocchi. La mia domanda è: quale connessione c'è tra i video in streaming (il 90% dei blocchi avviene in quella situazione) e la vga che addirittura blocca l'intero sistema?! Già mi sembra strana come cosa (o magari è solo ignoranza da parte mia), quando poi la scheda video smontata dalla vecchia piattaforma non mi aveva mai dato questo problema. Possibile che il problema sia nato nel frattempo??? Ci tengo a precisare che tutti i pezzi momentaneamente smontati in attesa di assemblare il pc nuovo sono stati trattati con la massima cura e precisione, quindi è veramente strana anche questa cosa. Qualcuno ha avuto questo tipo di problema, o magari qualcosa di simile?! Sono un pò confuso:D


controlla che la tua vga non scaldi troppo e ti fa freezare il pc

matteoflash
29-06-2010, 01:23
@Stewie7x: controlla le temperature della VGA con programmi come Everest / Rivatuner / MSI Afterburner. Se anche tu hai due sensori di rilevazione temperature differenti, considera che quello col valore più basso è il PCB (la scheda elettronica) e quello più alto è il vero e proprio chip della GPU.
In streaming viene attivata la scheda video, quindi si vede che, in qualche modo, va sotto sforzo.. Hai già proceduto ad una pulizia accurata della ventola al di sotto del dissipatore? Che modello di 8800GT hai?

@ghiltanas: Nel thread tutti hanno consigliato il biadesivo per incollarlo.. A me (per il momento) è bastato utilizzare una gomma da cancellare sui chip per rimuovere i residui dei pad termici originali e, infine, applicare i dissipatori senza aggiungere nulla.. Ma prima o poi toccherà anche a me, già lo so :)

aled1974
29-06-2010, 08:15
@Stewie7x

quando hai cambiato mobo+cpu+ram hai anche reinstallato il sistema operativo o hai installato solo i driver nuovi? Hai reinstallato anche quelli della scheda video?

in ogni caso o dipende dalle temperature o dai codec, nella gestione eventi del pc appare qualche errore?

start - pannello di controllo - sistema - strum. di amministrazione - visualizzatore eventi

in particolarmodo la voce "visualizz personalizzate - eventi amministrativi"

ciao ciao

ghiltanas
29-06-2010, 12:07
io per fissare i dissi alle ram o mosfet in genere metto la pasta termica classica,e poi con una giccia di colla a caldo sui fianchi fisso i dissipatori...

nn male come idea...purtroppo al momento nn ho pasta termica e cmq dovrei smontare tutto il dissi per fissare i dissipatorini sulle ram...
quando posso proverò ;)

ghiltanas
29-06-2010, 12:09
@ghiltanas: Nel thread tutti hanno consigliato il biadesivo per incollarlo.. A me (per il momento) è bastato utilizzare una gomma da cancellare sui chip per rimuovere i residui dei pad termici originali e, infine, applicare i dissipatori senza aggiungere nulla.. Ma prima o poi toccherà anche a me, già lo so :)

potrebbe funzionare anche cosi...però il biadesivo ho paura sia molto isolante, e quindi nn dissiperebbero bene :fagiano:

matteoflash
29-06-2010, 12:45
potrebbe funzionare anche cosi...però il biadesivo ho paura sia molto isolante, e quindi nn dissiperebbero bene :fagiano:

E' il dubbio che mostrai anch'io quando se ne parlò la prima volta.. Però bisogna anche ricordarsi che tra isolante e termoisolante c'è una differenza fisica di mezzo. E' possibile che il biadesivo non isoli la temperatura.. Vista dall'altro punto d'osservazione, bisognerebbe informarsi sulla relativa capacità termoconduttiva, chiunque abbia info ne può parlare :)

Stewie7x
29-06-2010, 14:15
controlla che la tua vga non scaldi troppo e ti fa freezare il pc

@Stewie7x: controlla le temperature della VGA con programmi come Everest / Rivatuner / MSI Afterburner. Se anche tu hai due sensori di rilevazione temperature differenti, considera che quello col valore più basso è il PCB (la scheda elettronica) e quello più alto è il vero e proprio chip della GPU.
In streaming viene attivata la scheda video, quindi si vede che, in qualche modo, va sotto sforzo.. Hai già proceduto ad una pulizia accurata della ventola al di sotto del dissipatore? Che modello di 8800GT hai?


Allora ragazzi, innanzi tutto grazie per le risposte. Dunque, il problema delle temperature quasi non me lo sono posto perchè le tengo sott'occhio con Everest sempre aperto sia dal gadget sul desktop sia sull'lcd della g19..e non ho riscontrato nessuna anomalia. La vga è la en8800gt di Asus 512mb, quella che originariamente montava il dissipatore di tipo Glaciator, ma che ho sostituito circa 2 anni fà con un Cooler Master CoolViva Pro SE. Tutto è pulito e il passaggio d'aria è normale. Ora, approfittando della partenza di mio fratello, ho rimontato la sua 8800gt, con la quale per un paio di giorni non ho avuto nessunissimo problema. Comincio a credere che sia la scheda che in un modo o nell'altro abbia qualche problema. Ora rimarrò così per un pò e vi farò sapere.


Grazie ancora, a presto:)

(Ps: aggiungo che la scheda di mio fratello è la stessa, e monta anche lo stesso dissipatore, oltre al fatto che la scheda non si blocca quando gioco, cioè quando lo sforzo a cui è sottoposta è notevole. In sostanza, rinnovo il "sospetto" che sia la VGA il problema)

Stewie7x
29-06-2010, 14:39
@Stewie7x

quando hai cambiato mobo+cpu+ram hai anche reinstallato il sistema operativo o hai installato solo i driver nuovi? Hai reinstallato anche quelli della scheda video?

in ogni caso o dipende dalle temperature o dai codec, nella gestione eventi del pc appare qualche errore?

start - pannello di controllo - sistema - strum. di amministrazione - visualizzatore eventi

in particolarmodo la voce "visualizz personalizzate - eventi amministrativi"

ciao ciao

Scusami Aled, non avevo letto il tuo post. Dunque, il pc l'ho formattato più volte, la prima delle quali ovviamente quando l'ho assemblato, e ho installato tutti i driver più recenti, sia di Mobo che vga, e bios aggiornato. Di codec credo di no perchè sia prima che dopo il cambio installavo sempre gli stessi pacchetti di codec e mai un problema.
Ho appena visto tra gli eventi che mi hai suggerito, e apparentemente non mi dice granchè. In pratica, nella descrizione che risponde al problema dice:

Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.

E anche un fatto di alimentazione in se' lo escludo perchè ho provato un altro alimentatore, senza successo.
Comunque, come ho già detto nel post sopra, ho rimontato la scheda di mio fratello che non mi ha dato problema quando l'ho usato 3 giorni fà e vedo. Nel caso vi faccio sapere.

Grazie 1000 anche a te Aled

ndrmcchtt491
29-06-2010, 18:41
Ciao a tutti, volevo chiedere se è pericoloso per i transistor della mia 9800 passare a vari livelli di frequenza a seconda del ambito che intendo usarla, mi spiego.
Per okkarla uso Riva tuner, ho creato 2 differenti profili di cui 1 a frequenze standard (600/1500/900) e uno per giocare (675/1670/915).
Sapendo che le attuali schede hanno il downclock automatico vorrei sapere se è pericoloso passare a quelle frequenze diverse?

Grazie, e spero che sia la sezione adatta

Roman91
29-06-2010, 20:59
Ciao a tutti, volevo chiedere se è pericoloso per i transistor della mia 9800 passare a vari livelli di frequenza a seconda del ambito che intendo usarla, mi spiego.
Per okkarla uso Riva tuner, ho creato 2 differenti profili di cui 1 a frequenze standard (600/1500/900) e uno per giocare (675/1670/915).
Sapendo che le attuali schede hanno il downclock automatico vorrei sapere se è pericoloso passare a quelle frequenze diverse?

Grazie, e spero che sia la sezione adatta

vai tranquillo :D

Crash01
12-07-2010, 15:14
Ciao a tutti, volevo chiedere se è pericoloso per i transistor della mia 9800 passare a vari livelli di frequenza a seconda del ambito che intendo usarla, mi spiego.
Per okkarla uso Riva tuner, ho creato 2 differenti profili di cui 1 a frequenze standard (600/1500/900) e uno per giocare (675/1670/915).
Sapendo che le attuali schede hanno il downclock automatico vorrei sapere se è pericoloso passare a quelle frequenze diverse?

Grazie, e spero che sia la sezione adatta

io ho 2x88gt a 700/1700/1000..vai tranquillo ;)

FreeMan
12-07-2010, 22:51
Ciao a tutti, volevo chiedere se è pericoloso per i transistor della mia 9800 passare a vari livelli di frequenza a seconda del ambito che intendo usarla, mi spiego.
Per okkarla uso Riva tuner, ho creato 2 differenti profili di cui 1 a frequenze standard (600/1500/900) e uno per giocare (675/1670/915).
Sapendo che le attuali schede hanno il downclock automatico vorrei sapere se è pericoloso passare a quelle frequenze diverse?


tranqui.. io ne ho 3 (almeno per quando riguarda le sole frequenze) e non c'è alcun prob

>bYeZ<

ndrmcchtt491
16-07-2010, 21:18
tranqui.. io ne ho 3 (almeno per quando riguarda le sole frequenze) e non c'è alcun prob

>bYeZ<

io ho 2x88gt a 700/1700/1000..vai tranquillo ;)

vai tranquillo :D

Ok, grazie.

stalker 95
20-07-2010, 17:47
ciao a tutti voi, sono nuovo nel forum è volevo sapere informazioni su questa sched: come girano i seguenti giochi cioe a che livello di dettagli a risoluzione 1440x900.
i giochi sono questi:crysis,metro 2033,gta 4,stalker call of prypiat, napoleon total war.
cioe sta scheda è in grado di gestirli i seguenti giochi?
se si a che livello di dettaglio?

stalker 95
20-07-2010, 18:47
rispondete

Ale11s
20-07-2010, 19:27
Sui primi 3 ti posso dire che io a 1280x1024 ci gioco a dettagli medio alti tranquillamente, se ci si accontenta di qualche scatto in alcuni punti anche a dettaglio alto ( cpu e8400)

~Bl4k
20-07-2010, 19:28
rispondete
1. questo è un forum nessuno è OBBLIGATO a risponderti
2. girano bene, io ci giocavo a dettagli medio massimi sopra i 30 fps in fullHD

rispettivamente:

crysis: dettagli high (non ci giocavo a 30 fps con 1 infatti mi feci lo sli, però alla tua risoluzione riesci a giocarci)
metro 2033: DX9 dettagli alti (idem come sopra)
gta 4: si sa che è pesante dettagli medio-alti, distanza visione 30
stalker call of prypiat: non l'ho provato, giocavo a dettagli medio-alti in DX9 al 2
napoleon total war: mai provato

stalker 95
20-07-2010, 19:43
ok va bene.
o provato call of pripiat le varie distanze le ho tenute al max tranne le texture abbassate di 1 gradino,qualita e raggi sole su alto, ssao su alto è un coso che non ricordo cosa era lo messo su predefinito a me sembra fluido cosi.
a voi?

Frytz
20-07-2010, 19:48
ok va bene.
o provato call of pripiat le varie distanze le ho tenute al max tranne le texture abbassate di 1 gradino,qualita e raggi sole su alto, ssao su alto è un coso che non ricordo cosa era lo messo su predefinito a me sembra fluido cosi.
a voi?

Io avevo provato Napoleon e girava abbastanza fluido a dettagli alti e risoluzione 1680x1050

@~Bl4k: Ho visto che sei di latina...se sei già andato al lido com'è il mare quest'anno?:D

stalker 95
20-07-2010, 19:53
Io avevo provato Napoleon e girava abbastanza fluido a dettagli alti e risoluzione 1680x1050

@~Bl4k: Ho visto che sei di latina...se sei già andato al lido com'è il mare quest'anno?:D

buono è.
comunque ho un problema: in stalker ogni tanto ho dei blocchi che durano per 2 sec. cosa puo essere? ho 4gb di ram è strana sta cosa.aiutatemi

oclla
20-07-2010, 19:56
ok va bene.
o provato call of pripiat le varie distanze le ho tenute al max tranne le texture abbassate di 1 gradino,qualita e raggi sole su alto, ssao su alto è un coso che non ricordo cosa era lo messo su predefinito a me sembra fluido cosi.
a voi?

... un deja-vu...

Allora la scheda ce l'hai.
Premettendo che dipende parecchio anche dal resto del pc, a quella risoluzione riesci a giocare quasi al massimo con tutti quei giochi.

stalker 95
20-07-2010, 20:00
... un deja-vu...

Allora la scheda ce l'hai.
Premettendo che dipende parecchio anche dal resto del pc, a quella risoluzione riesci a giocare quasi al massimo con tutti quei giochi.

ok comunque si la scheda celo per stalker lo installato ma con tuti quei setaggi mi confondevo è ho deciso di chiedere a voi.
io pero non ho capito una cosa: detagli medio alti-cosa significano?
io nei giochi vedo solo:basso medio alto e max non esiste medio alto.
quindi cosa vorebbe indicare?

~Bl4k
20-07-2010, 21:02
ok comunque si la scheda celo per stalker lo installato ma con tuti quei setaggi mi confondevo è ho deciso di chiedere a voi.
io pero non ho capito una cosa: detagli medio alti-cosa significano?
io nei giochi vedo solo:basso medio alto e max non esiste medio alto.
quindi cosa vorebbe indicare?
un misto fra medio e alto...

mi ricordi un'altro utente di questo topic... aveva la scheda e si ostinava a chiedere senza prima provare :sofico:

Frytz
20-07-2010, 21:07
un misto fra medio e alto...

mi ricordi un'altro utente di questo topic... aveva la scheda e si ostinava a chiedere senza prima provare :sofico:

Stesso dejavu:asd:
Essendo stato bannato che sia lui con un altro nick?:D

oclla
20-07-2010, 21:11
Anche l'ortografia è un deja-vu..

Frytz
20-07-2010, 21:12
Anche l'ortografia è un deja-vu..

Purtroppo non è l'unico in rete:doh: :doh:

FreeMan
20-07-2010, 22:11
è un deja-ban.. vero extreme gamming?

>bYeZ<

Roman91
20-07-2010, 22:41
è un deja-ban.. vero extreme gamming?

>bYeZ<

O_O sgamato :banned:

FreeMan
20-07-2010, 22:51
si ma è inutile perderci tempo, prox volta segnalate e non commentate.. altrimenti fate il suo gioco ;)

>bYeZ<

~Bl4k
20-07-2010, 23:37
io volevo segnalare ma poi mi son fermato dicendo che non poteva essere cosi.... cosi extreme gaMMing asd

FreeMan
20-07-2010, 23:53
si segnala anche se si ha il dubbio, poi il mod controlla e se la segnalazione fosse "sbagliata" non muore nessuno ;) nessuno verrà mai sgridato per questo ;)



ah intanto che ci sono segnalo un prob che sto rilevando negli ultimi tempi con la mia 8800GT.. la ventola che piano piano rallenta :mbe: di norma giocando la setto dal 70 al 90% a seconda dell'overclock e del caldo che fa.. ho notato che appunto capita che la ventola cali e giocando non me ne accorgo.. però ho settato speedfan in modo che bippi in caso di T alte ecc e ho notato questo, l'ho anche trovata al 50% con T molto alte, ovviamente, nel log di speedfan ho visto un picco paurosamente oltre i 100° :eek: però la scheda non ha avuto prob..

se non erro (sono sull'altro pc) uso i 197.45 ... win 7 64bit

che ne dite?

>bYeZ<

matteoflash
21-07-2010, 00:21
Strano che rallenti la ventola, il grafico di funzionamento non è dinamico, ce n'è uno preimpostato (variabile da utente, ok, ma non durante il gioco). Che ne dici di usare MSI AfterBurner per monitorare velocità della ventola e temperatura in game tramite OSD? Così potresti stare più tranquillo

Frytz
21-07-2010, 00:23
si segnala anche se si ha il dubbio, poi il mod controlla e se la segnalazione fosse "sbagliata" non muore nessuno ;) nessuno verrà mai sgridato per questo ;)



ah intanto che ci sono segnalo un prob che sto rilevando negli ultimi tempi con la mia 8800GT.. la ventola che piano piano rallenta :mbe: di norma giocando la setto dal 70 al 90% a seconda dell'overclock e del caldo che fa.. ho notato che appunto capita che la ventola cali e giocando non me ne accorgo.. però ho settato speedfan in modo che bippi in caso di T alte ecc e ho notato questo, l'ho anche trovata al 50% con T molto alte, ovviamente, nel log di speedfan ho visto un picco paurosamente oltre i 100° :eek: però la scheda non ha avuto prob..

se non erro (sono sull'altro pc) uso i 197.45 ... win 7 64bit

che ne dite?

>bYeZ<

Ok allora la prossima volta andremo di segnalazione;)
Che programma usi per settare la velocità della ventola della vga?
Se non usi rivatuner ti consiglio di provarlo per vedere se ti fa lo stesso scherzo.

FreeMan
21-07-2010, 01:10
uso rivatuner...

se non erro anche lui ha una modalità OSD, posso provare con quella ma sarebbe meglio tornare quando non calava :D prima non mi era mai capitato e ho aggiornato i driver giusto qualche tempo fa.. non vorrei fossero quelli anche visto che erano usciti dei driver buggati proprio nel controllo della ventola.. vedo che sono giusto usciti i 258.96.. proverò ad aggiornare che tanto male non fa ;)

p.s. piccola precisazione, non cala SEMPRE, è capitato solo qualche volta...

>bYeZ<

ghiltanas
21-07-2010, 01:16
si segnala anche se si ha il dubbio, poi il mod controlla e se la segnalazione fosse "sbagliata" non muore nessuno ;) nessuno verrà mai sgridato per questo ;)



ah intanto che ci sono segnalo un prob che sto rilevando negli ultimi tempi con la mia 8800GT.. la ventola che piano piano rallenta :mbe: di norma giocando la setto dal 70 al 90% a seconda dell'overclock e del caldo che fa.. ho notato che appunto capita che la ventola cali e giocando non me ne accorgo.. però ho settato speedfan in modo che bippi in caso di T alte ecc e ho notato questo, l'ho anche trovata al 50% con T molto alte, ovviamente, nel log di speedfan ho visto un picco paurosamente oltre i 100° :eek: però la scheda non ha avuto prob..

se non erro (sono sull'altro pc) uso i 197.45 ... win 7 64bit

che ne dite?

>bYeZ<

come cavolo fai a tenere la ventola a quel regime? :eek: io impazzirei :mbe:
Se vuoi un consiglio, metti su un bell'accelero tt, costa poco e la gt rinasce (parlo per esperienza personale ;) )

FreeMan
21-07-2010, 01:56
è semplice e l'ho scritto + volte, giocando il rumore non si sente :D

e cmq ho anche il case isolato acusticamente ;)


e poi cambiare dissi ora che la scheda non ha + valore non ha senso ;)

>bYeZ<

aled1974
21-07-2010, 07:57
uso rivatuner...
prova Msi-Afterburne (http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm)r, è dello stesso autore di rivatuner ;) così oltre ai driver nvidia aggiornati hai anche quello di overclock/rpm ventola :sofico:

come cavolo fai a tenere la ventola a quel regime? :eek: io impazzirei :mbe:
Se vuoi un consiglio, metti su un bell'accelero tt, costa poco e la gt rinasce (parlo per esperienza personale ;) )

beh io la uso daily al 75% dato che scaccolo con cuda e sì, effettivamente fa un bel po' di casino che copro però con musica, spesso in streaming :D

ciao ciao

Frytz
21-07-2010, 10:01
Io in daily la tengo al 45% e frequenze dimezzate:D
Purtroppo con i profili che ho creato, in questo periodo, capita spesso di ritrovarmela al 60% per le temp leggermente più elevate e si sente...
Quando gioco non è un problema anche al 100% perchè uso le cuffie:D

FreeMan
21-07-2010, 18:52
prova Msi-Afterburne (http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm)r, è dello stesso autore di rivatuner ;) così oltre ai driver nvidia aggiornati hai anche quello di overclock/rpm ventola :sofico:


lo conosco e l'ho provato, preferisco rivatuner ;)

>bYeZ<

Kharonte85
22-07-2010, 22:54
lo conosco e l'ho provato, preferisco rivatuner ;)

>bYeZ<
Ma sbaglio o non lo aggiornano più da una vita? Anche io lo usavo poi sono passato a EVGA precision che almeno è aggiornato molto spesso anche per i nuovi driver...ed è molto semplice da usare anche per la ventola.

Frytz
22-07-2010, 23:44
Ma sbaglio o non lo aggiornano più da una vita? Anche io lo usavo poi sono passato a EVGA precision che almeno è aggiornato molto spesso anche per i nuovi driver...ed è molto semplice da usare anche per la ventola.

Si non è più aggiornato, anche se a breve uscirà la 2.25.
Per ora la 2.24c non mi sta dando problemi nemmeno coi driver nuovi:D

FreeMan
23-07-2010, 02:48
ma infatti.. molto meglio così che programmi che devi aggiornare con scadenza settimanale

>bYeZ<

Kharonte85
23-07-2010, 11:11
ma infatti.. molto meglio così che programmi che devi aggiornare con scadenza settimanale

>bYeZ<
Insomma...io ho smesso di usarlo perchè mi dava qualche problema coi driver successivi [non so se con gli ultimi va bene perchè è già un pò che non lo uso più] e poi per farglieli riconoscere bene (dalla versione di driver ForceWare 182.06 in poi) dovevo modificare manualmente qualcosa tutte le volte che cambiavo driver, anzi non vorrei che anche il tuo problema di gestione ventola derivasse da questo...se avessi il dubbio che fosse quello io una provetta col precision me la farei, lo trovi qua: http://www.hwfiles.it/download/scheda/4009/evga-precision/

Basta che setti la velocità della ventola e vedi se ti fa lo stesso scherzo...poi vedi tu :)

johnny90
23-07-2010, 19:14
ciao a tutti,un mio amico ha una 8800 gt della palit in un case che praticamente nn ha ne entrate ne sfoghi tranne la parte posteriore del case e ke quindi dopo 20 minuti di utilizzo comincia a fare un rumore assordante dovuto alla ventola ke comincia a girare al 100%,ho pensato quindi di acquistargli un dissipatore più potente e sopratutto più silenzioso,girando su internet mi ha colpito l'accelero twin turbo però sto riscontrando dei problemi a trovarne disponibilità su internet,avevo pensato ad un accelero s1 rev.2 + turbo module,secondo voi è un buon dissipatore?è silenzioso?conoscete qualcosa di meglio ke stia però sempre sui 25 euro?grazie..

Collision
24-07-2010, 08:41
ciao a tutti,un mio amico ha una 8800 gt della palit in un case che praticamente nn ha ne entrate ne sfoghi tranne la parte posteriore del case e ke quindi dopo 20 minuti di utilizzo comincia a fare un rumore assordante dovuto alla ventola ke comincia a girare al 100%,ho pensato quindi di acquistargli un dissipatore più potente e sopratutto più silenzioso,girando su internet mi ha colpito l'accelero twin turbo però sto riscontrando dei problemi a trovarne disponibilità su internet,avevo pensato ad un accelero s1 rev.2 + turbo module,secondo voi è un buon dissipatore?è silenzioso?conoscete qualcosa di meglio ke stia però sempre sui 25 euro?grazie..
Io per la mia GTS250 ho preso un Accelero L2 Pro, e ne sono contentissimo! Temperature modeste, silensiosissimo e poi non è uno di quei baracconi...

johnny90
24-07-2010, 12:25
Io per la mia GTS250 ho preso un Accelero L2 Pro, e ne sono contentissimo! Temperature modeste, silensiosissimo e poi non è uno di quei baracconi...

infatti,vedendo in giro ho visto anch'io l'accelero l2 pro,ottimo prezzo e neanke troppo ingombrante,penso proprio ke gli prenderò questo..

FreeMan
24-07-2010, 21:42
C'è la discussione dedicata ai dissipatori per la 8800GT ;)

Insomma...io ho smesso di usarlo perchè mi dava qualche problema coi driver successivi [non so se con gli ultimi va bene perchè è già un pò che non lo uso più] e poi per farglieli riconoscere bene (dalla versione di driver ForceWare 182.06 in poi) dovevo modificare manualmente qualcosa tutte le volte che cambiavo driver, anzi non vorrei che anche il tuo problema di gestione ventola derivasse da questo...se avessi il dubbio che fosse quello io una provetta col precision me la farei, lo trovi qua: http://www.hwfiles.it/download/scheda/4009/evga-precision/

Basta che setti la velocità della ventola e vedi se ti fa lo stesso scherzo...poi vedi tu :)

bè potrebbe anche essere dovuto a quello ma sta di fatto che fino ad ora i problemi sono stati ZERO ;) e non ho dovuto editare nulla

appena ho tempo farò delle prove

>bYeZ<

ppippus
24-07-2010, 22:21
Ciao a tutti

che ne pensate per una 8800gt del dissipatore accelero twin turbo pro?
In giro ne parlano bene anche per il rapporto qualità prezzo. Sapete dove trovare guide per capire come istallarlo su una 8800gt, guide tipo video youtube
o similari o articoli su forum con immagini?

grazie mille

FreeMan
24-07-2010, 22:31
C'è la discussione dedicata ai dissipatori per la 8800GT ;)


*

>bYeZ<

gionnico
25-07-2010, 17:53
Ok ragazzi dovete aiutarmi.

La mia scheda 8800GT presenta artefatti (principalmente rettangoli rossi) già dalla schermata del bios POST.

Potrebbe essersi corrotto il bios GPU giusto?
Quindi, prima di infornarla, vorrei capire che rev ho e tentare il ri-flash.

Vi mostro alcuni numeretti che sono riuscito a leggere, magari potete darmi una mano per capire la revisione (quella a cui si riferisce la versione BIOS).

Point Of View GF8800GT 512MB RAM
H393BC-921E4
BIOS 62.92.31.00.2D
MODEL P.393
C02 V:1.0
R-VGA150858-2 GF8800GT 512MB DDR3 PCIE 2.0 HDMI
H02-8001-ETG

Bastano?
Purtroppo il dissi stock copre l'anteriore e questo è quanto sono riuscito a leggere dalle etichette attaccate o dalle stampigliature sul retro del PCB.



Grazie per l'aiuto!

akiramax2
25-07-2010, 17:58
se presenta artefatti gia dal bios vuol dire che qualche pista è corrotta... se vai in giro su google trovi delle guide su come ripristinarle mettendo letteralmente la scheda nel forno... sembra strano ma funziona.. c'è un thread anche in questo forum ;)

gionnico
25-07-2010, 18:02
se presenta artefatti gia dal bios vuol dire che qualche pista è corrotta... se vai in giro su google trovi delle guide su come ripristinarle mettendo letteralmente la scheda nel forno... sembra strano ma funziona.. c'è un thread anche in questo forum ;)
Ma porca p** mettono in giro revisioni early che si rompono in questo modo proprio dopo passati i 2 anni dall'acquisto ..

Dici che è inutile tentare di aggiornare il bios?
Col forno molti riportano componenti che "cadono nella teglia" spesso ...

Quindi tolgo il dissi, pulisco la pasta, posso metterla su del polistirolo in modo da non farla stare a contatto diretto col metallo bollente?

A testa in giù, 10 minuti a 190° e lasciar raffreddare lentamente.

Servire con scaglie di formaggio.

akiramax2
25-07-2010, 18:05
bravo :)
quando una scheda è persa.. uno sia attacca a tutto!! :D

gionnico
25-07-2010, 18:08
bravo :)
quando una scheda è persa.. uno sia attacca a tutto!! :D

Io sono più per una class action ..
Non è mica normale che in solo 2 anni si staccano le piste? Va bene che fa caldo, ma è un effetto eccessivo per la dilatazione termica ...


In particolare visto che è capitato a molti, se si tratta sempre della POV e magari sempre precedenti ad una revisione, la POV dovrebbe mettere a disposizione (gratuitamente) i propri forni.

Perché si tratta di un malfunzionamento congenito.
Almeno così mi pare di capire, visto che nel thread del forno si parla sempre di serie 8 ...

Chris Garner
25-07-2010, 19:10
Raga oggi ho avuto l'ennesima prova di quanto sia fenomenale questa scheda a livello prestazioni... Ho installato Assassin's Creed 2 e ci gioco con tutto al massimo a 1680*1050 compreso il vSync... Da paura!! :D Per me la prossima Nvidia può aspettare ancora.... :D

Progmatrix
25-07-2010, 21:06
Raga oggi ho avuto l'ennesima prova di quanto sia fenomenale questa scheda a livello prestazioni... Ho installato Assassin's Creed 2 e ci gioco con tutto al massimo a 1680*1050 compreso il vSync... Da paura!! :D Per me la prossima Nvidia può aspettare ancora.... :D

Certo , questa scheda è stato uno dei miei migliori acquisti , è di una longevità che ha sorpreso anche me,ho la versione XFX Alpha dog edition e tira di brutto... La sostituirò solo quando passerò a piattaforma i7. Io ci gioco a Bbc2 a 1440X900 tutto maxato con aniso 16X e AA4X :D

Frytz
25-07-2010, 21:13
Certo , questa scheda è stato uno dei miei migliori acquisti , è di una longevità che ha sorpreso anche me,ho la versione XFX Alpha dog edition e tira di brutto... La sostituirò solo quando passerò a piattaforma i7. Io ci gioco a Bbc2 a 1440X900 tutto maxato con aniso 16X e AA4X :D

Eh si, uno dei migliori acquisti di sempre:D
Anch'io tirerò avanti ancora per un bel po'.

sonnet
26-07-2010, 00:38
qualcuno sa indicarmi il voltaggio default della 9800gt standard?

sonnet
26-07-2010, 22:04
Scusate qualcuno sa consigliarmi un sistema di raffreddamento per la mia 9800gt palit con 1gb ddr3? Possibilmente di quelli che buttano aria fuori dal case.

matteoflash
26-07-2010, 23:17
Penso che molto dipenda da quanto tu voglia spendere per la dissipazione della 9800GT.. In molti utilizzano l'Accelero S1 insieme al relativo Turbo Module (circa 25€+10€) e i risultati sono molto, molto buoni rispetto ad una soluzione default. Con le 8800GT, ad esempio, le temperature si abbassano di moltissimo (anche 28°C nelle situazioni iniziali peggiori), immagino un risultato simile a parità di situazione iniziale.. In questo caso, ti consiglierei di informarti prima sulla modalità di installazione, in modo da essere a conoscenza di tutto prima di procedere all'acquisto.
Ci sono anche svariate soluzioni meno costose, ma riguardo a questo non saprei aiutarti

sonnet
27-07-2010, 10:50
Penso che molto dipenda da quanto tu voglia spendere per la dissipazione della 9800GT.. In molti utilizzano l'Accelero S1 insieme al relativo Turbo Module (circa 25€+10€) e i risultati sono molto, molto buoni rispetto ad una soluzione default. Con le 8800GT, ad esempio, le temperature si abbassano di moltissimo (anche 28°C nelle situazioni iniziali peggiori), immagino un risultato simile a parità di situazione iniziale.. In questo caso, ti consiglierei di informarti prima sulla modalità di installazione, in modo da essere a conoscenza di tutto prima di procedere all'acquisto.
Ci sono anche svariate soluzioni meno costose, ma riguardo a questo non saprei aiutarti

Avendo una case piccolo con poche ventole, penso che sia meglio nel mio caso un disipatore che butti l'aria fuori.
Purtroppo non sono esperto, e gli unici che ho trovato sono il Vortexx Neo che avevo gia' in passato usato per una 4850 e il Termaltake ND1 del quale nono sono sicuro circa la compatibilita'.
Penso quindi che andro' a colpo sicuro e punto sul Neo Vortexx

FreeMan
30-07-2010, 02:09
ripeto, e 3, che c'è la discussione dedicata ai dissipatori per le 8800gt

Dissipatori compatibili con Geforce 8800Gt (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589739)

;)

>bYeZ<

Phoenix Fire
04-08-2010, 09:07
salve a tutti ho fatto una ricerca nel thread ma non trovo niente per aumentare i giri della ventola di una 8800gt prima rev con windows 7 x64
volevo evitare riva tuner per usare dei programmi molto più semplici visto che a me serve solo per aumentare gli rpm superate certe temperature
avete consigli??

unnilennium
04-08-2010, 09:09
salve a tutti ho fatto una ricerca nel thread ma non trovo niente per aumentare i giri della ventola di una 8800gt prima rev con windows 7 x64
volevo evitare riva tuner per usare dei programmi molto più semplici visto che a me serve solo per aumentare gli rpm superate certe temperature
avete consigli??

cambia dissi e sei a posto.. la ventola dopo una certa temp va sempre al max. rivatuner è il prog pù semplice x gestire le vga, anche speedfan che gestisce solo ventole ma non so se fa anche quelle della vga, è complesso almeno allo stesso livello.

matteoflash
04-08-2010, 09:18
Un'altra alternativa per regolare la velocità sarebbe MSI AfterBurner, l'erede del progetto di Rivatuner, prova a vedere se ti ci trovi meglio.. Altrimenti, se già la ventola è al 100% (lo puoi vedere da questi stessi programmi), più di così non puoi aumentarla e, in caso, potrebbe essere utile un cambio di dissipatore/ventola

FreeMan
04-08-2010, 17:58
anche speedfan che gestisce solo ventole ma non so se fa anche quelle della vga

no non lo fa

cmq rivatuner è semplicissimo e per variare velocità delle ventola (oltre che le frequenze) non serve neanche averlo sempre residente in memoria, ti basta usare il menu LAUNCHER e crearti dei profilo ad hoc e poi creare del link sul desktop a tali profili.. anche con rivatuner chiuso cmq avranno effetto... e si possono lanciare sia tramite doppio click che tramite tasti di scelta rapida

>bYeZ<

~Bl4k
04-08-2010, 19:00
Eh si, uno dei migliori acquisti di sempre:D
Anch'io tirerò avanti ancora per un bel po'.
e vi assicuro che la gtx460 sarà la nuova 8800gt... attualmente riesco a tirare su crysis a 40 (e dico 40) fps di AVG e 30-32 di minima in fullHD tutto V.High

Warhead pure tutto enthusiast mi sta sui 35 di AVG e 28-29 di minimi... sempre fullHD...

tutti e 2 DX10 logico... mi spinge pure metro 2033 sui 40fps in high sennò sui 30 in V.high sempre fullHD DX11 tassellazione attiva (quando cambierò il procio che non sarò più cpu limited potrò andare tranquillamente in V.High a 40)...

sono schede che danno soddisfazioni... best buy assoluti mai fatti 8800gt, 4870 e questa nuova GTX460

alex oceano
04-08-2010, 19:28
ragazzi una domanda curiosa

ho preso un nuovo hard disk da 250GB ho installato 7 @ 32 bit
e da una prima prova di prestazioni la scheda ha fatto segnare un bel 6,8 poi ho installato i driver nuoci per la nostra 8800GT e il punteggio è sceso a 6
volevo un vostro parere!!!

Deltaxu7
04-08-2010, 20:06
sono schede che danno soddisfazioni... best buy assoluti mai fatti 8800gt, 4870 e questa nuova GTX460

ankio penso ke la gtx 460 avrà il sucesso della 8800gt----:)

Killah
07-08-2010, 12:48
Ciao a tutti, leggevo qualche post fa le domande di un utente sulla ventolina...


Ora mi sto ponendo anche io questo problema della velocità della ventola sulla mia evga 8800gt in quanto la mia gira sempre a 30%... (Visualizzato da everest)

Fino ad ora non ci avevo mai fatto caso ma poco fa giocando a starcraft mi son reso conto che la temp della gpu (sempre da everest) era a 90° e la ventolina sempre al 30%... In teoria non dovrebbe aumentare gli rpm in automatico al salire della temp?? POssibile che 90° siano ancora troppo pochi perchè salga di velocità??

Grazie...

Luca

PS: temp gpu in idle 69°!

Ericol 7
07-08-2010, 17:32
io ho risolto il problema delle temperature aggiungento in modo artigianale:D il dissi con la ventola del processore del mio vecchio pc e le temperature si sono abbassate di 20/25°:eek: non credevo ai miei occhi adesso sto intorno ai 70/75° a pieno regime

Pashark
07-08-2010, 17:52
PS: temp gpu in idle 69°!

!! Troppo, assolutamente. In idle con Tamb ~ 25-28° dovrebbe tare sui 52-58°.
Hai controllato la ventilazione intorno alla scheda? Hai aria calda che soffia sulla ventola?

Prova MSI Afterburner per tenere traccia delle Tmax e per gestire la ventolina.

FreeMan
07-08-2010, 18:11
In teoria non dovrebbe aumentare gli rpm in automatico al salire della temp?? POssibile che 90° siano ancora troppo pochi perchè salga di velocità??


di default no.. c'è da attivare "qualcosa", in rivatuner c'è questa funzione (che cmq è dei driver se non erro) ma ho sempre preferito fare a mano e non ho mai approfondito ;)

>bYeZ<

unnilennium
08-08-2010, 08:59
di default no.. c'è da attivare "qualcosa", in rivatuner c'è questa funzione (che cmq è dei driver se non erro) ma ho sempre preferito fare a mano e non ho mai approfondito ;)

>bYeZ<

alcune schede lo fanno, io ho una 9800gt della gainward che ha la ventola va al max solo quando accendo il pc,appena carica i driver la ventola rallenta a velocità moderata e inudibile... cmq da rivatuner si devono fare dei profili 3d e 2d con le frequenze di clock e memoria, e la velocità della ventola,in abbinamento. c'è una guida sul forum, mi pare.

BodyKnight
08-08-2010, 09:57
La mia ventola va al massimo solo se imposto un profilo apposito per le ventole sotto rivatuner.

Questo potrebbe esserti d'aiuto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1655157


Ovviamente rivatuner è fermo (?) nello sviluppo, quindi devi forzare il riconoscimento per i driver più aggiornati.

FreeMan
08-08-2010, 18:27
alcune schede lo fanno, io ho una 9800gt della gainward che ha la ventola va al max solo quando accendo il pc,appena carica i driver la ventola rallenta a velocità moderata e inudibile...

la mia 8800GT parte al max solo al boot, qualche secondo e scende al classico 30% e ci resta


Ovviamente rivatuner è fermo (?) nello sviluppo, quindi devi forzare il riconoscimento per i driver più aggiornati.

fino ai 197 ecc cioè gli ultimi prima del 256 nessun prob.. i 256 non li ho ancora provati

>bYeZ<

Killah
08-08-2010, 19:55
Intanto grazie per le risposte!!

!! Troppo, assolutamente. In idle con Tamb ~ 25-28° dovrebbe tare sui 52-58°.
Hai controllato la ventilazione intorno alla scheda? Hai aria calda che soffia sulla ventola?

Prova MSI Afterburner per tenere traccia delle Tmax e per gestire la ventolina.

Dopo che ho letto la tua risposta ho pensato "non sarò mica stato cosi scemo da mettere la scheda vicino a qualcosa che gli soffia aria calda" ed in effetti quanto ho montato il pc ho fatto sta cazzata... In pratica io ho una xfx 780i che ha i tre slot pcie per il triplo sli...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080304191511_Immaginea.JPG
Io ho messo la sceda video nello slot più a destra nell'immagine e quindi la scheda si prende tutta l'aria calda del dissi della scheda mamma... Ora appena ho tempo la smonto e la metto nello slot piu lontano così dovrebbe risentire un po meno dell'aria calda...


La mia ventola va al massimo solo se imposto un profilo apposito per le ventole sotto rivatuner.

Questo potrebbe esserti d'aiuto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1655157


Ovviamente rivatuner è fermo (?) nello sviluppo, quindi devi forzare il riconoscimento per i driver più aggiornati.

Appena ho tempo leggo la guida e provo!!

Luca

Pashark
09-08-2010, 17:41
Dopo che ho letto la tua risposta ho pensato "non sarò mica stato cosi scemo da mettere la scheda vicino a qualcosa che gli soffia aria calda" ed in effetti quanto ho montato il pc ho fatto sta cazzata... In pratica io ho una xfx 780i che ha i tre slot pcie per il triplo sli...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080304191511_Immaginea.JPG
Io ho messo la sceda video nello slot più a destra nell'immagine e quindi la scheda si prende tutta l'aria calda del dissi della scheda mamma... Ora appena ho tempo la smonto e la metto nello slot piu lontano così dovrebbe risentire un po meno dell'aria calda...

Con quella mobo devi stare molto attento al flusso generale dell'aria, specie se hai messo anche la ventola sul dissi del pipe.

unnilennium
09-08-2010, 18:11
Con quella mobo devi stare molto attento al flusso generale dell'aria, specie se hai messo anche la ventola sul dissi del pipe.

il 780i mostro imbattuto come calore generato... fa sempre la sua sporca figura,ma ormai ha fatto il suo tempo.

Fantomatico
10-08-2010, 21:09
E' uscita la demo di Mafia 2, l'avete provato voi possessori di 8800/9800 GT?

Sono curioso di sapere come vi gira con physix medio... tutto qui. Io ci gioco bene con la mia ati, ma senza physix perchè influisce troppo sulle prestazioni della cpu.

;)

alex oceano
11-08-2010, 07:28
ho preso un nuovo hard disk da 250GB sata 2 ho installato 7 @ 32 bit
e da una prima prova di prestazioni la scheda ha fatto segnare un bel 6,8 poi ho installato i driver nuovi per la nostra 8800GT e il punteggio è sceso a 6
volevo un vostro parere!!!
possibile un calo netto?

Pashark
11-08-2010, 17:04
ho preso un nuovo hard disk da 250GB sata 2 ho installato 7 @ 32 bit
e da una prima prova di prestazioni la scheda ha fatto segnare un bel 6,8 poi ho installato i driver nuovi per la nostra 8800GT e il punteggio è sceso a 6
volevo un vostro parere!!!
possibile un calo netto?

Usa un benchmark serio. Ora non sono a casa, però appena torno ti guardo il mio valore sulla GPU e 7@64.

Pashark
11-08-2010, 17:07
E' uscita la demo di Mafia 2, l'avete provato voi possessori di 8800/9800 GT?

Sono curioso di sapere come vi gira con physix medio... tutto qui. Io ci gioco bene con la mia ati, ma senza physix perchè influisce troppo sulle prestazioni della cpu.

;)

Ed a che pro ti serve sapere sta cosa su una scheda di due anni fa?
Per un gioco del 2010 chiedi nel post di una scheda 2010 :D

~Bl4k
11-08-2010, 17:23
Ed a che pro ti serve sapere sta cosa su una scheda di due anni fa?
Per un gioco del 2010 chiedi nel post di una scheda 2010 :D
beh, perchè una scheda è di 2 anni fa nion vuol dire che non giri...

cmq facendomi 2 proporzioni visto che sono passato da 8800gt singola, a sli, a 4890 e poi a gtx460 xD posso dirti che per me a 1280x1024 o a 1440x900 a physx medio (col fix per non avere la physx sui vestiti degli npc ma su vito si :P) puoi girare tranquillo sui 30-40fps

Pashark
11-08-2010, 17:26
beh, perchè una scheda è di 2 anni fa nion vuol dire che non giri...

Sì ma fosse la sua scheda sarebbe domanda lecita, così pourparler è una richiesta strana.

LacioDromBuonViaggio
11-08-2010, 18:28
ho preso un nuovo hard disk da 250GB sata 2 ho installato 7 @ 32 bit
e da una prima prova di prestazioni la scheda ha fatto segnare un bel 6,8 poi ho installato i driver nuovi per la nostra 8800GT e il punteggio è sceso a 6
volevo un vostro parere!!!
possibile un calo netto?

Quali sarebbero i nuovi driver per la 8800 GT?
Da dove li posso scaricare?

FreeMan
11-08-2010, 18:43
sito nvidia?

>bYeZ<

LacioDromBuonViaggio
11-08-2010, 18:47
sito nvidia?

>bYeZ<
Dici questi (http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-258.96-whql-driver-it.html)?

alex oceano
11-08-2010, 19:41
Usa un benchmark serio. Ora non sono a casa, però appena torno ti guardo il mio valore sulla GPU e 7@64.
ok
Quali sarebbero i nuovi driver per la 8800 GT?
Da dove li posso scaricare?
sono i 258
dal sito nvidea
sito nvidia?

>bYeZ<
si li ho scaricati li
Dici questi (http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-258.96-whql-driver-it.html)?

esatto

FreeMan
11-08-2010, 21:23
Bè è incredibile che i driver per schede nvidia si trovino sul sito nvidia :D

>bYeZ<

Pashark
12-08-2010, 04:40
http://a.imageshack.us/img101/2798/ip764.th.png (http://img101.imageshack.us/i/ip764.png/)
6.7 con gli ultimi driver

Fantomatico
12-08-2010, 11:55
Ed a che pro ti serve sapere sta cosa su una scheda di due anni fa?
Per un gioco del 2010 chiedi nel post di una scheda 2010 :D


Quindi se io ho una scheda del 2008, 2009 non posso chiedere più nulla visto che siamo nel 2010? Per favore attenetevi a rispondere alle domande, se nn volete evitate...:doh:

Prima della 4850 in mio possesso, avevo una 8800GT, tutto qui: sono curioso di sapere come funziona physix su medio , visto che il carico grava sulla gpu e voglio vedere se "basta" una 8800. Con la mia ATI se attivo physix il tutto grava sulla cpu ed è ingiocabile, voglio solo sapere se è digeribile da una scheda nvidia che supporta physix o se è indomabile anche con questa.
Perchè bisogna sempre pensare male? Bisogna ogni volta scrivere mezza pagina per potersi capire? Dai su abbiate buona fede...:D

~Bl4k
12-08-2010, 12:18
Quindi se io ho una scheda del 2008, 2009 non posso chiedere più nulla visto che siamo nel 2010? Per favore attenetevi a rispondere alle domande, se nn volete evitate...:doh:

Prima della 4850 in mio possesso, avevo una 8800GT, tutto qui: sono curioso di sapere come funziona physix su medio , visto che il carico grava sulla gpu e voglio vedere se "basta" una 8800. Con la mia ATI se attivo physix il tutto grava sulla cpu ed è ingiocabile, voglio solo sapere se è digeribile da una scheda nvidia che supporta physix o se è indomabile anche con questa.
Perchè bisogna sempre pensare male? Bisogna ogni volta scrivere mezza pagina per potersi capire? Dai su abbiate buona fede...:D
una 8800gt è sufficiente... in ogni caso meglio averla che niente no?

cmq io ti ho risposto asd

LacioDromBuonViaggio
12-08-2010, 12:43
ho preso un nuovo hard disk da 250GB sata 2 ho installato 7 @ 32 bit
e da una prima prova di prestazioni la scheda ha fatto segnare un bel 6,8 poi ho installato i driver nuovi per la nostra 8800GT e il punteggio è sceso a 6
volevo un vostro parere!!!
possibile un calo netto?

A me con i nuovi driver i punteggi sono rimasti invariati a 6,8 (d'estate la scheda non la lascio overcloccata).
Ho provato la DEMO di Mafia 2 e direi che la 8800GT se la cava ancora egregiamente. Ho lasciato Physix disabilitato anche perchè non ho ancora ben chiaro cosa faccia. Delucidazioni?

Fantomatico
12-08-2010, 12:45
una 8800gt è sufficiente... in ogni caso meglio averla che niente no?

cmq io ti ho risposto asd

Sì sì ho letto, ti ringrazio...ma ho voluto precisare lo stesso.

Sì infatti una 8800 è sufficiente, mica dobbiamo avere tutti per forza una gtx 480...:rolleyes:

alex oceano
12-08-2010, 12:46
A me con i nuovi driver i punteggi sono rimasti invariati a 6,8 (d'estate la scheda non la lascio overcloccata).
Ho provato la DEMO di Mafia 2 e direi che la 8800GT se la cava ancora egregiamente. Ho lasciato Physix disabilitato anche perchè non ho ancora ben chiaro cosa faccia. Delucidazioni?

ok secondo te da cosa dipende?

Deltaxu7
14-08-2010, 09:37
A me con i nuovi driver i punteggi sono rimasti invariati a 6,8 (d'estate la scheda non la lascio overcloccata).
Ho provato la DEMO di Mafia 2 e direi che la 8800GT se la cava ancora egregiamente. Ho lasciato Physix disabilitato anche perchè non ho ancora ben chiaro cosa faccia. Delucidazioni?

Io ho 6,9 di punteggio...cmq,attivando la physx su medio o alta il gioco sarà piu realistico; nei movimenti dei personaggi, la giacca del tizio ke si muove quando corri, cammini o salti ecc ecc,oppure nelle esplosioni degli ogetti.
Però lasciandolo su alto hmmm....il mio pc fa dai 19 in su di fps.. su medio va fluido.Antialiasing non attivo!!!

RiccardoBN
17-08-2010, 21:16
raga io sto per cambiare pc e prendero un i7 920 6gb di ram corsair con cas 7 -8 a 1600 mhz e una p6t ( sto scegliendo quale) avrò incrementi usando sempre la 8800gt rispetto a come sto ora?

toto76
17-08-2010, 21:37
raga io sto per cambiare pc e prendero un i7 920 6gb di ram corsair con cas 7 -8 a 1600 mhz e una p6t ( sto scegliendo quale) avrò incrementi usando sempre la 8800gt rispetto a come sto ora?

pure io penso di aggiornare il pc, lasciando la mia 8800gt...

~Bl4k
17-08-2010, 22:14
pure io penso di aggiornare il pc, lasciando la mia 8800gt...
prenditi una bella gtx460 :D

Crash01
22-08-2010, 02:59
raga io sto per cambiare pc e prendero un i7 920 6gb di ram corsair con cas 7 -8 a 1600 mhz e una p6t ( sto scegliendo quale) avrò incrementi usando sempre la 8800gt rispetto a come sto ora?
Si, fatti un giro tra i risultati online di 3dmark

Io faccio 7.3 con l'indice di prestazioni di seven..
http://i205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/win.jpg

SLI OC, senza OC 7.1 :D

alex oceano
22-08-2010, 07:31
Si, fatti un giro tra i risultati online di 3dmark

Io faccio 7.3 con l'indice di prestazioni di seven..
http://i205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/win.jpg

SLI OC, senza OC 7.1 :D

ottimo

RiccardoBN
23-08-2010, 05:50
Si, fatti un giro tra i risultati online di 3dmark

Io faccio 7.3 con l'indice di prestazioni di seven..
http://i205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/win.jpg

SLI OC, senza OC 7.1 :D

che processore hai e che ram usi il mio incremento parlo a livello di prestazioni non di stupidi test sintetici e poi io so impostare anche tutti 9.9 a quelle cose... io parlo tipo se a mafia 2 con la mia configurazione faccio 30fps se cambio con quello ke ho detto prima l incremento video ludico di quant'è in percentuale giocando a 1680 x 1050 ?

~Bl4k
23-08-2010, 11:57
che processore hai e che ram usi il mio incremento parlo a livello di prestazioni non di stupidi test sintetici e poi io so impostare anche tutti 9.9 a quelle cose... io parlo tipo se a mafia 2 con la mia configurazione faccio 30fps se cambio con quello ke ho detto prima l incremento video ludico di quant'è in percentuale giocando a 1680 x 1050 ?
incrementi non ne avrai molti... si parla nell'ordine di 5-6fps non di piu... trann n giochi che sfruttano la cpu pesantemente tipo team fortress 2 e i giochi basati sul source

io fossi in te passerei almeno a una 4870 (usata si trova a pochissimo e ti darà circa 1 volta e mezza le prestazioni della tua 8800gt, se fai 30fps passerai facilmente a 45), però ho visto che parli di mafia, non avresti physx... sennò anche una 5830 potrebbe andare se vuoi le DX11 ma niente physx... o se vuoi di piu una gtx460 (esclusivamente 1gb), che per il tuo sistema è molto più adatta e ti darà incrementi notevoli (diciamo che le tue prestazioni raddoppieranno) molti di piu di una 5830 e avresti in piu anche physx

se poi unisci i 2 upgrade il tuo pc diventa davvero buono

Crash01
23-08-2010, 19:38
che processore hai e che ram usi il mio incremento parlo a livello di prestazioni non di stupidi test sintetici e poi io so impostare anche tutti 9.9 a quelle cose... io parlo tipo se a mafia 2 con la mia configurazione faccio 30fps se cambio con quello ke ho detto prima l incremento video ludico di quant'è in percentuale giocando a 1680 x 1050 ?

Eh? Secondo te mi metto a taroccare un test di 7? :doh: ..il massimo è 7.9 comunque..
Basta cliccare sulla firma.

jeremj
24-08-2010, 01:08
[OT]

FreeMan
24-08-2010, 01:25
no OT e crossposting

e hai la signature irregolare:

E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:


massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).


un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).


La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel (vedi immagine qui sotto).

clicca
http://upload.centerzone.it/images/m5262z6y0s6p80x0hglf_thumb.png (http://upload.centerzone.it/images/m5262z6y0s6p80x0hglf.png)
clicca



Sei pregato di editarla.

>bYeZ<

jeremj
24-08-2010, 03:23
Esiste un test per controllare la nostra scheda video se funziona bene?
Grazie.

~Bl4k
24-08-2010, 03:31
Esiste un test per controllare la nostra scheda video se funziona bene?
Grazie.
furmark... non ti preoccupare delle temperature alte... fallo girare alla tua risoluzione con AA attivo e tutte le opzioni extra (extreme burning mode, postFX e un'altra di cui non ricordo il nome) attivi per una 15ina/20ina di minuti e se ti regge senza crash/riavvii del driver nvidia sei ok...

bada che è un test estremo non ti preoccupare se tocchi temperature alte (si parla di circa 90°)... se vai oltre (sui 100) sarebbe ideale se sei in overclock abbassare un pò le frequenze.... stessa cosa se ti crasha

cmq se superi i 10 minuti sei già abbastanza sicuro xD

jeremj
24-08-2010, 11:34
Allora oggi il PC si è avviato normalmente e lo sai l'unica cosa che ho fatto?
Ho disinstallato i vecchi driver della scheda video e montati quelli nuovi, stamattina con sorpresa è ripartito senza bloccarsi al check della scheda video, vedremo se stasera partirà normalmente oppure era solo un'illusione.

robe64
24-08-2010, 15:35
Da un pò di tempo ho questo tipo di problemi:

http://yfrog.com/j5rohan0817165731203j

Dipende dalla sola VGA (8800GT) o può dipendere da altro? (cpu - ram)

Gli errori me li da soltanto con i giochi (es: Rohan/Aion/ ecc.) mentre non ho nessun problema in ambiente win.

Se al momento degli artefatti cambio risoluzione al gioco la grafica torna normale, ma dopo un po il problema si ripresenta.

frankdan
27-08-2010, 14:03
Ma secondo voi una 8800GT sarà in grado di reggere ai massimi dettagli e a 1680x1050 qualcuno dei prossimi giochi in uscita,ad esempio F1 2010 ?

~Bl4k
27-08-2010, 14:08
Ma secondo voi una 8800GT sarà in grado di reggere ai massimi dettagli e a 1680x1050 qualcuno dei prossimi giochi in uscita,ad esempio F1 2010 ?
no

lollapalooza
28-08-2010, 13:06
Ragazzi ho un problema, forse qualcuno di voi può darmi una mano a risolverlo:

Ho una 8800GT da più di 2 anni, ed ha sempre funzionato bene.
La scheda madre su cui è montata è una Asus M2N-E.

Da qualche giorno la 8800GT ha iniziato a fare le bizze: ad un tratto il computer non s'è più acceso: il bios faceva 1 beep lungo e 3 corti, che significa "non trovo la scheda video".

Ok, ho pensato che la 8800 era partita. Prendo una scheda video del cavolo (avevo una Radeon HD3400 in ufficio), la monto, e il PC funziona.

Giusto per scrupolo, per non lasciare strade intentate, prendo la 8800 e la monto sul PC di un mio amico. Miracolo: il PC funziona, si accende, la 8800 funziona a meraviglia.

Allora immagino che sia un problema di alimentatore.
La rimetto sul mio PC, ma invece di collegare il cavetto di alimentazione del PCI-Express, attacco l'adattatore Molex-PCI Express. Niente da fare neanche così. Allora provo un altro alimentatore, niente da fare.

Ricapitolando:
1) La scheda funziona sul PC del mio amico, quindi non è la scheda
2) Non è colpa dell'alimentatore perché anche cambiandolo il PC non si accende
3) Non è la mobo perché con un'altra scheda video funziona

Resta il fatto che con la 8800GT montata il bios da' 1 beep lungo e 3 brevi.

Cosa può essere? Avete qualche suggerimento?

aled1974
28-08-2010, 13:53
Da un pò di tempo ho questo tipo di problemi:

http://yfrog.com/j5rohan0817165731203j

Dipende dalla sola VGA (8800GT) o può dipendere da altro? (cpu - ram)

Gli errori me li da soltanto con i giochi (es: Rohan/Aion/ ecc.) mentre non ho nessun problema in ambiente win.

Se al momento degli artefatti cambio risoluzione al gioco la grafica torna normale, ma dopo un po il problema si ripresenta.

ho avuto un problema simile con Turning Point FoL (giocone :Puke: codemasters), con l'avanzamento della versione driver nvidia molte texture sparivano al punto che andandoci sopra si "cadeva nel vuoto" dello schema, come se mancassero le superfici fisiche oltre che alle texture :eek: ovviamente tornando indietro di driver tutto ok così come la disinstallazione e reinstallazione del gioco dopo l'avanzamento di versione driver nvidia

è per caso quello che ti sta capitando?

in ogni caso più che incolpare la vga (o i driver) io incolperei la "bontà" della programmazione del videogioco (almeno per quello schifo di Turning Point)

ciao ciao

P.S.
la stessa vga sta continuando a funzionare perfettamente dopo diversi mesi e aggiornamenti driver

~Bl4k
28-08-2010, 14:01
Ragazzi ho un problema, forse qualcuno di voi può darmi una mano a risolverlo:

Ho una 8800GT da più di 2 anni, ed ha sempre funzionato bene.
La scheda madre su cui è montata è una Asus M2N-E.

Da qualche giorno la 8800GT ha iniziato a fare le bizze: ad un tratto il computer non s'è più acceso: il bios faceva 1 beep lungo e 3 corti, che significa "non trovo la scheda video".

Ok, ho pensato che la 8800 era partita. Prendo una scheda video del cavolo (avevo una Radeon HD3400 in ufficio), la monto, e il PC funziona.

Giusto per scrupolo, per non lasciare strade intentate, prendo la 8800 e la monto sul PC di un mio amico. Miracolo: il PC funziona, si accende, la 8800 funziona a meraviglia.

Allora immagino che sia un problema di alimentatore.
La rimetto sul mio PC, ma invece di collegare il cavetto di alimentazione del PCI-Express, attacco l'adattatore Molex-PCI Express. Niente da fare neanche così. Allora provo un altro alimentatore, niente da fare.

Ricapitolando:
1) La scheda funziona sul PC del mio amico, quindi non è la scheda
2) Non è colpa dell'alimentatore perché anche cambiandolo il PC non si accende
3) Non è la mobo perché con un'altra scheda video funziona

Resta il fatto che con la 8800GT montata il bios da' 1 beep lungo e 3 brevi.

Cosa può essere? Avete qualche suggerimento?
processore? la butto li... magari lo slot pci della scheda madre... hai provato (se ne hai 2) a montarla sul secondo slot?

penso piu lo slot fuso che magari non eroga abbastanza potenza in watt dato che gli slot pci erogano un tot di potenza dalla scheda madre piu quello che la scheda si prende dall'ali (mi sa 75W ma non ti assicuro niente)... magari con la 3400 (che è una scheda che consumerà 50-60W si e no xD) la cosa non si vede ma con la 8800gt si

lollapalooza
28-08-2010, 14:22
processore? la butto li... magari lo slot pci della scheda madre... hai provato (se ne hai 2) a montarla sul secondo slot?

penso piu lo slot fuso che magari non eroga abbastanza potenza in watt dato che gli slot pci erogano un tot di potenza dalla scheda madre piu quello che la scheda si prende dall'ali (mi sa 75W ma non ti assicuro niente)... magari con la 3400 (che è una scheda che consumerà 50-60W si e no xD) la cosa non si vede ma con la 8800gt si

La CPU è ok... e purtroppo non ho 2 slot PCI Express :(
Quindi dici che potrebbe essere l'alimentazione dello slot PCI-Express, quindi in questo caso non posso fare niente tranne sostituire la mobo... :(

~Bl4k
28-08-2010, 14:26
La CPU è ok... e purtroppo non ho 2 slot PCI Express :(
Quindi dici che potrebbe essere l'alimentazione dello slot PCI-Express, quindi in questo caso non posso fare niente tranne sostituire la mobo... :(
è l'unica cosa che mi viene in mente ma per conferma senti anche altri...

eventualmente prova a farti prestare una mobo se riesci... comunque usate sul mercatino costano poco :P

Chris Garner
28-08-2010, 15:36
La CPU è ok... e purtroppo non ho 2 slot PCI Express :(
Quindi dici che potrebbe essere l'alimentazione dello slot PCI-Express, quindi in questo caso non posso fare niente tranne sostituire la mobo... :(

Hai provato a vedere che magari la 8800 gt non si incastra a dovere nello slot? Ti spiego: su di un mio vecchio pc avevo lo slot un pochino difettoso e se montavo la scheda video leggermente inclinata (magari si inclinava un pò quando stringevo la vite), la scheda madre non me la riconosceva... Chissà magari non è il tuo caso, però puoi provare a fare qualche test...

lollapalooza
28-08-2010, 17:11
No no... è infilata bene...

Chris Garner
28-08-2010, 21:52
No no... è infilata bene...

Guarda a me non è che era infilata male, semplicemente rimaneva un pò storta (ma proprio poco eh, nemmeno ci facevi caso!) poi la provai a mettere un pò più dritta e andava.. Ad ogni modo puoi provare a controllare il bios, magari è settato male qualcosa che riguarda lo slot e la scheda non ti va.. Controlla bene, al limite fai un ripristino con le configurazioni di sicurezza.. Se non è nemmeno il bios allora potrebbe essere un problema di alimentazione dello slot..

lollapalooza
29-08-2010, 00:37
Non è un problema di come è messa la scheda: in questi giorni l'ho tolta e rimessa decine di volte; almeno una sicuramente sarebbe stata infilata bene.

Non è neanche un problema di bios: resettato varie volte alle impostazioni di default, staccata la batteria e resettato con il jumper diverse volte, provate 3 versioni differenti di bios, ma il problema è sempre lo stesso.

Il bios in ogni caso lo escluderei: il PC si blocca ancora prima dell'avvio del bios.

Ma neanche la questione dell'alimentazione dello slot mi convince più di tanto: è vero che la HD3400 assorbe poco, ma è anche vero che non ha connettori aggiuntivi: tutta la corrente (compresa quella per la ventolina) la prende dallo slot PCI-Express. Invece la 8800 prende la maggior parte della corrente direttamente dall'alimentatore del PC.... dallo slot ne prenderà ben poca.

robertogl
03-09-2010, 14:20
problema: ho messo i driver 258.96, e ora dal pannello di controllo invidia non posso più regolare la velocità della ventola della gpu, posso solo aumentarla, e io vorrei diminuirla... lo stesso con MSI Afterburner... cosa posso fare? :)

aled1974
03-09-2010, 14:52
reinstalli i driver precedenti? ;)

ciao ciao

Crash01
03-09-2010, 15:01
Che settings usate di OC? Il massimo massimo è quello nel primo post?
Non ho problemi di temp, grazie per eventuali risposte.


Ditemi quello che volete, ma in alcuni test del 3dmark vantage (sulla dx il 3dmark vantage ti da i punteggi intermedi), ho un numero maggiore di fps o gpixel/gtexels rispetto a una zotac 460 con frequenze 850/1700/4200 :confused: :confused:

robertogl
03-09-2010, 15:18
reinstalli i driver precedenti? ;)

ciao ciao

infatti ho rimesso quelli vecchi.. ma ad ogni uscita di nuovi driver faccio così, non dovrebbe essere normale :fagiano:

aled1974
03-09-2010, 16:43
ho appena provato a mettere al mimino la ventola da msi-a, sotto il 31% di regime di rotazione non accetta portandolo appunto a quel valore, con i 258.96 s'intende
:boh:

ciao ciao

robertogl
03-09-2010, 18:18
ho appena provato a mettere al mimino la ventola da msi-a, sotto il 31% di regime di rotazione non accetta portandolo appunto a quel valore, con i 258.96 s'intende
:boh:

ciao ciao

è da tanto che me lo fa comunque, nel senso che è da parecchi driver che lo fa, ancora in alcuni della serie 19x per dire.. anche se non sono molto aggiornato su queste cose :stordita:

Crash01
03-09-2010, 20:44
Ho trovato su overclock.net questa interessantissima immagine che condivido con voi :sofico:
Inutile dire che proverò 800/1040/2000 :D

http://i205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/th_gto.gif (http://s205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/?action=view&current=gto.gif)

aled1974
04-09-2010, 09:30
è da tanto che me lo fa comunque, nel senso che è da parecchi driver che lo fa, ancora in alcuni della serie 19x per dire.. anche se non sono molto aggiornato su queste cose :stordita:
se non ricordo male uno dei "limiti" di msi-aft è quello di non poter impostare mhz troppo bassi, magari vale anche per il regime di rotazione della ventola che, nel mio caso, non vuole scendere al di sotto del 31%

però non ci ho mai fatto caso prima di ora in quanto, scaccolando, lo tengo bello sostenuto ;)

Ho trovato su overclock.net questa interessantissima immagine che condivido con voi :sofico:
Inutile dire che proverò 800/1040/2000 :D
ottima segnalazione, per chiunque vuole tentare l'overclock ha un riferimento immediato con una scheda simile alla sua :winner:

ciao ciao

Crash01
04-09-2010, 12:51
Ho provato un bel pò di frequenze. Mi son fermato a 750/1050/1800, oltre non mi spingo. A 800 il 3dmark si pianta :confused: eppure nello screen c'è chi l'ha tirata a >800..

Soddisfatto al massimo, perchè faccio più punti di una Zotac 460 STOCK :sofico:
Pochissimo eh, 100pt sul punteggio totale del GPU score, lo SLI stock mi fa solo 9858, mentre in OC il punteggio sale del 27%.

Più tardi o domani, faccio uno screen unico con tutti i vari step, il vero salto lo fa dai 600/900/1500 ai 700/1000/1800 :)

robertogl
04-09-2010, 16:50
se non ricordo male uno dei "limiti" di msi-aft è quello di non poter impostare mhz troppo bassi, magari vale anche per il regime di rotazione della ventola che, nel mio caso, non vuole scendere al di sotto del 31%

però non ci ho mai fatto caso prima di ora in quanto, scaccolando, lo tengo bello sostenuto ;)



il problema è che con tutti i software non funziona con quei driver, anche rivatuner o lo stesso pannello di controllo nvidia :fagiano:

FreeMan
05-09-2010, 22:21
eppure nello screen c'è chi l'ha tirata a >800..


mica vuol dire che tutte (stessa marca e modello) vadano >800, mica è una cosa sicura ;) ogni scheda video cmq fa storia a se

>bYeZ<

Crash01
06-09-2010, 00:56
mica vuol dire che tutte (stessa marca e modello) vadano >800, mica è una cosa sicura ;) ogni scheda video cmq fa storia a se

>bYeZ<

Lo so, lo so, come le CPU..l'ho anche già provato, io non riesco a superare i 760 di clock..per cui :) ..ma mi accontento dei miei risultati :D

marascao
06-09-2010, 19:11
Ciao Ragazzi,

avrei bisogno di una mano:

ho una 8800 gts della xfx e un mio amico mi ha dato una 8800gt, posso metterle in sli?

se si, come faccio ad abilitare lo sli? devo settare qualcosa da bios nella rampage 2 extreme? perche da pannello di controllo nvidia degli ultimi driver ufficiali non c'è nessuna voce che riguarda lo sli...

grazie

alex oceano
06-09-2010, 20:50
Ciao Ragazzi,

avrei bisogno di una mano:

ho una 8800 gts della xfx e un mio amico mi ha dato una 8800gt, posso metterle in sli?

se si, come faccio ad abilitare lo sli? devo settare qualcosa da bios nella rampage 2 extreme? perche da pannello di controllo nvidia degli ultimi driver ufficiali non c'è nessuna voce che riguarda lo sli...

grazie

penso propio di no, solo modelli di schede uguali:)

marascao
06-09-2010, 21:25
penso propio di no, solo modelli di schede uguali:)

grazie mille per la risposta Alex.
per adesso ci ho rinunciato, ho provato a seguire le varie guide che ho trovato, il sistema riconosce entrambele schede video ma nel pannello di controllo nvidia non compare mai la voce per l'attivazione dello sli...:cry:

alex oceano
06-09-2010, 21:34
grazie mille per la risposta Alex.
per adesso ci ho rinunciato, ho provato a seguire le varie guide che ho trovato, il sistema riconosce entrambele schede video ma nel pannello di controllo nvidia non compare mai la voce per l'attivazione dello sli...:cry:

di niente
ci credo poi attendi conferma da altri utenti ma non credo che si possi fare nemmeno in altre maniere

aled1974
07-09-2010, 09:07
domanda da ignorante in materia: ma si potrebbe flashare il bios di una con quello dell'altra? A quel punto si avrebbero due schede "uguali" ammesso che sia un'operazione possibile, o no? :stordita:

ciao ciao

lollapalooza
07-09-2010, 09:49
Se non mi sbaglio è possibile flashare il bios della 8800GT con quello della 9800GT, ma è un'operazione che comunque non porta vantaggi dal punto di vista delle prestazioni.

Non so se sia possibile flashare il bios di una 8800GT con quello della 8800GTX... ma puoi sempre fare il tentativo... ma attenzione: può anche darsi che dopo la scheda sia da buttare.

Insomma... io non lo farei.

Frytz
07-09-2010, 10:01
Se non mi sbaglio è possibile flashare il bios della 8800GT con quello della 9800GT, ma è un'operazione che comunque non porta vantaggi dal punto di vista delle prestazioni.

Non so se sia possibile flashare il bios di una 8800GT con quello della 8800GTX... ma puoi sempre fare il tentativo... ma attenzione: può anche darsi che dopo la scheda sia da buttare.

Insomma... io non lo farei.

Direi che è meglio che non flasha una 8800gt con il bios della gtx:asd:
Quello della 9800gt si puo' fare sulle 8800gt perchè è la stessa scheda...

Crash01
07-09-2010, 14:39
Direi che è meglio che non flasha una 8800gtx con il bios della gt:asd:
Quello della 9800gt si puo' fare sulle 8800gt perchè è la stessa scheda...

Vero, tra l'altro la GTS (quella dell'utente), va meno della GT..

GTS -> GT -> GTX -> Ultra

aled1974
07-09-2010, 14:52
infatti, ma se fosse possibile "trasformare" una GT in GTS uno SLI di GTS non andrebbe comunque meglio di una singola GT?

parlo ovviamente in teoria visto che il flash del bios è sconsigliato e praticamente irrealizzabile ;)

ciao ciao

marascao
07-09-2010, 21:30
Grazie mille per le risposte ragazzi!

non essendo la mia la GT (ma me l'ha prestata un mio amico) non mi andrebbe di friggerla!

Ayrton71
08-09-2010, 10:41
Ciao a tutti :) Sapete un programma per aumentare le frequenze della 8800GT visto che ho aggiornato a Win7 64bit e gli ultimi driver Nvidia? Rivatuner è compatibile?

lollapalooza
08-09-2010, 10:49
Ecco qua quello che cerchi:
http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner

bear75
08-09-2010, 11:07
ho una zotac 8800gt con dissi aftermarket a cui avevo flashato un bios moddato.
controllavo la ventola da rheobus.
ora, per venderla visto il passaggio a 460, ho rimesso il dissi standard solo che la ventola va sempre al 100%.
devo riflashare?

Ayrton71
08-09-2010, 11:09
Ecco qua quello che cerchi:
http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner

Grazie...quindi è compatibile con Seven 64 bit? Ti ricordi come si fa per la lingua Italiana?

lollapalooza
08-09-2010, 11:30
Se è compatibile lo trovi scritto lì... per la lingua italiana non mi ricordo, ma ricordati che Google è tuo amico.

aled1974
08-09-2010, 12:49
in alternativa msi-afterburner (http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm) oppure evga-precision (http://downloads.guru3d.com/eVGA-Precision-2.0.0-download-2611.html) :D Tra l'altro ora mi aggiorno pure io la versione di afterburner ;)

ciao ciao

Crash01
08-09-2010, 20:21
in alternativa msi-afterburner (http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm) oppure evga-precision (http://downloads.guru3d.com/eVGA-Precision-2.0.0-download-2611.html) :D Tra l'altro ora mi aggiorno pure io la versione di afterburner ;)

ciao ciao
o se ha chipset nvidia, il pannello di controllo nvidia..comodissimo, io uso quello ;)

Ayrton71
09-09-2010, 10:11
Se è compatibile lo trovi scritto lì... per la lingua italiana non mi ricordo, ma ricordati che Google è tuo amico.

Si certo grazie ma siccome è moolto che non mi informavo ho chiesto a chi ne sà di più. ;)

Ayrton71
09-09-2010, 10:15
o se ha chipset nvidia, il pannello di controllo nvidia..comodissimo, io uso quello ;)

Ma questi 2 prog solo se hai schede di quella marca?

Brenta987
09-09-2010, 10:53
Ma questi 2 prog solo se hai schede di quella marca?

Io ho una XFX e EVGA-Precision funziona perfettamente...;)

Ayrton71
09-09-2010, 12:19
Io ho una XFX e EVGA-Precision funziona perfettamente...;)

Fatto,ho scaricato EVGA ...carino come prog....;)

aled1974
09-09-2010, 22:09
io ho una msi ed uso msi-after ma è solo un caso, lo userei anche se avessi la scheda di un altra marca :D

ciao ciao

Ayrton71
10-09-2010, 11:59
io ho una msi ed uso msi-after ma è solo un caso, lo userei anche se avessi la scheda di un altra marca :D

ciao ciao

Ok ;) Per ora uso EVGA tanto mi serve solo per alzare un pò le freq. perche ho rispolverato Crisys dopo 3 anni perchè lo avevo lasciato a metà :D

optymum
15-09-2010, 09:58
ragà, mi servirebbe una mano gentilmente...

vorrei flashare il bios della mia 8800GT della Sparkle per aumentare il vcore perchè in overclock non mi supera nemmeno i 630mhz sul core...però ho scoperto che con la procedura classica installando nbitor ecc ecc, non mi vede proprio la vga, non riesco a far nulla in pratica...

qualcuno conosce la procedura da effettuare per le vga Sparkle??

grazieeee

lollapalooza
15-09-2010, 10:34
Devi usare nvflash da DOS per flashare e nibitor per modificare il bios.

optymum
15-09-2010, 10:37
ok. però siccome non ho il floppy, potrei fare tutto il lavoro creandomi una pendrive bootable?

aled1974
15-09-2010, 11:12
non ho provato ma direi di sì dato che per il bios della mobo portatili si può fare, anzi oltre a renderla bootabile si può creare anche il file autoexec.bat con il listato dei comandi dos da eseguire in modo che di fatto basta poi accendere la macchina ed aspettare il termine della procedura :D

meglio però se te lo spiega chi ha già flashato il bios della 8800 ;)

ciao ciao

Frytz
15-09-2010, 11:40
Come ha detto lollapalooza:D , usi nibitor per modificare i valori del bios e nvflash per flashare da dos...io ho usato una pendrive bootabile ed ha funzionato perfettamente

lollapalooza
15-09-2010, 11:53
ok. però siccome non ho il floppy, potrei fare tutto il lavoro creandomi una pendrive bootable?
Direi di si... ti serve l'utility HP per formattare le pendrive e renderle bootabili.

Come ha detto aled, usi nibitor per modificare i valori del bios e nvflash per flashare da dos...
Veramente l'ho detto io :)

Frytz
15-09-2010, 12:23
Direi di si... ti serve l'utility HP per formattare le pendrive e renderle bootabili.


Veramente l'ho detto io :)

Lol errore della mattina:muro: :)

optymum
15-09-2010, 12:53
OK, GRAZIE A TUTTI!

quindi ora dovrei cercarmi un bios in grado di funzionare bene sulla mia sparkle...avete qualche link?

ma la 9800GT non ha le stesse frequenze della 8800GT? perchè flasharla con quel bios se vanno uguali? io vorrei arrivare almeno a 750 mhz sul core...il raffreddamento non è un problema, userò ventole da 120x38mm, in base a come saliranno le temperature, potrei dargli anche 1,2v sul core...

lollapalooza
15-09-2010, 13:21
Puoi leggere il bios attuale, modificarlo e riflasharlo.
Vedi che in prima pagina (nel primo o secondo post) trovi il link ad un sito che ha tutti i bios.

BodyKnight
15-09-2010, 21:43
Avendo venduto la mia 8800gt, lasciatemi dire;
addio 8800 GT, sei stata forse la migliore scheda grafica che ho avuto, forse meglio della kyro II.

Chris Garner
15-09-2010, 23:23
Avendo venduto la mia 8800gt, lasciatemi dire;
addio 8800 GT, sei stata forse la migliore scheda grafica che ho avuto, forse meglio della kyro II.

Quoto completamente! Mai speso 270 euro per una scheda grafica (all'uscita costava tanto) tanto meglio come per questa.... ;)

Ericol 7
23-09-2010, 21:17
mi discrivo 8800GT addio, morta, caput!

alex oceano
23-09-2010, 21:29
mi discrivo 8800GT addio, morta, caput!

mi dispiace ....
su cosa sei orientato?

Roman91
23-09-2010, 21:34
mi discrivo 8800GT addio, morta, caput!

non è che la tenevi troppo tirata?

Piccio87
24-09-2010, 04:45
Io mi stò avvicinando all'OC in questi giorni, ho già chiesto consigli per il processore, visto che ci sono volevo dare anche un pò di spinta in più alla mia 8800GT, per la precisione una ASUS EN8800GT.

Di default:

Engine: 600
Shader: 1500
Memory (DDR): 1800

Anche qui ovviamente punto soprattutto a non fare danni e se possibile fare un piccolo OC, dite che Smart Doctor và bene?

Provando da SmartDoctor mi dice che regge senza errori anche a:

Engine: 750
Shader: 1875
Memory (DDR): 2000

:mbe:

Ovviamente dovrei provare qualche benchmark per valutarne l'effettiva stabilità ma la ventola girava al massimo, ovviamente il mio obbiettivo non è bruciare la scheda quindi non va bene :asd:

Mi sapreste dire dei valori sicuri entro cui ci si può spingere? Poi al limite di volta in volta provo ad alzare un pò, controllando temperature e stabilità ;)

Crash01
26-09-2010, 18:27
Devi provare tu step by step, le schede non reggono tutte le stesse freq, non c'è una regola :)

Guarda l'immagine che ho messo in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32992257&postcount=35653

Io ho iniziato con le mie (PNY e PALIT) a 700/1700/1000 (core/shader/mem x2), ora son a 760/1850/1050 ma ho fatto un sacco di step e benchmark :)

Se non sbaglio nel primo post ci son i valori "sicuri" che puoi usare come partenza.

Ma hai il dissi stock? Che temp hai senza OC?

lillo1985
30-09-2010, 16:33
ragazzi con il pc in firma che dite gira bene dead rising 2?io ho paura che la 8800 gt non vada bene eventualmente mi conviene cambiarla dato che ormai ha i suoi anni oppure metterne un altra uguale in sli?

mirko93s
30-09-2010, 18:57
Ciao, una domanda veloce, la mia 8800gt (single slot), arriva a 97° durante il gioco, mi sembra eccessivo...Voi che ne dite??
Inoltre è montata (con la ventola all'ingiù logicamente), che ha pochissimo spazio dal fondo del case, a malapena un centimetro...anche se il fondo è leggermente bucherellato non penso che prenda tutta questa aria...
Per il resto la scheda ve bene, dite che dovrei preoccuparmi??

alex oceano
30-09-2010, 19:25
Ciao, una domanda veloce, la mia 8800gt (single slot), arriva a 97° durante il gioco, mi sembra eccessivo...Voi che ne dite??
Inoltre è montata (con la ventola all'ingiù logicamente), che ha pochissimo spazio dal fondo del case, a malapena un centimetro...anche se il fondo è leggermente bucherellato non penso che prenda tutta questa aria...
Per il resto la scheda ve bene, dite che dovrei preoccuparmi??

temperatura elevata per davvero

FreeMan
30-09-2010, 20:31
manca un dato importante e cioè la velocità delle ventola

>bYeZ<

Crash01
30-09-2010, 21:43
manca un dato importante e cioè la velocità delle ventola

>bYeZ<

Verissimo, manda la ventola al massimo e vedi che temp hai.
Che case hai? Che 88gt? zotac, palit, pny..cosa? :)

Per Dead Rising 2, non ho idea, prova :)

mirko93s
30-09-2010, 21:56
La ventola dice che è al 100%, ma non è di quelle regolabili, ha solo due fili, uno rosso e uno nero...
è una twintech 8800gt da 512mb, esattamente questa...
http://ak.cdiscount.com/pdt/2/M/O/1/f/TWIN8800GT512MO.jpg
Versione single slot...
Il case è un preassemblato della packard bell, micro atx........la scheda ci è entrata giusti giusto...

matteoflash
30-09-2010, 22:55
Ciao, una domanda veloce, la mia 8800gt (single slot), arriva a 97° durante il gioco, mi sembra eccessivo...Voi che ne dite??
Inoltre è montata (con la ventola all'ingiù logicamente), che ha pochissimo spazio dal fondo del case, a malapena un centimetro...anche se il fondo è leggermente bucherellato non penso che prenda tutta questa aria...
Per il resto la scheda ve bene, dite che dovrei preoccuparmi??

Ciao, in effetti a 97° vai vicino alla protezione termica, a temperature così elevate consiglierei di terminare la fase gaming non appena te ne accorgi.

La distanza dal fondo sicuramente influisce molto sulla temperatura, dato che la ventola non riesce ad immettere aria fresca sul PCB della scheda video e sulla GPU.. Molto probabilmente nella parte bassa del case andrà a ristagnare un po' d'aria che, a sua volta, può essere riscaldata dalla stessa scheda video e creare una specie di circolo vizioso che ti porta all'inevitabile innalzamento della temperatura.
Se è questo il caso, i rimedi sono noti ma non so quanto praticabili: da come mi dici, c'è ben poco spazio nel caso per inserire delle ventole di supporto per l'immissione e/o estrazione d'aria, cioè per creare un buon flusso.
Il case sta appoggiato a terra? Hai modo di mantenerlo ad una posizione che agevoli l'ingresso d'aria fresca o, perlomeno, il ricambio?

FreeMan
30-09-2010, 23:58
La ventola dice che è al 100%, ma non è di quelle regolabili, ha solo due fili, uno rosso e uno nero...

mm.. i due fili non vogliono dire nulla riguardo la regolabilità... con rivatuner o msi afterbuner ecc non si regola? mi pare MOLTO strano.. anche perchè non è la norma avere la ventola al 100% di default, normalmente sta sul 30%.. (e te ne accorgeresti anche dal rumore)... controlla perchè se sta al 30% o giù di li allora il problema sta quasi tutto li

Il case è un preassemblato della packard bell, micro atx........la scheda ci è entrata giusti giusto...


di certo il poco spazio e il dissipatore piuttosto scarso non aiutano.. anzi, di fatto se non risolvi aumentando la ventola sei del gatto, ma tanto perchè anche cambiando scheda video ma mantenendo quel case/mobo i problemi rimarrebbero gli stessi

>bYeZ<

Ayrton71
01-10-2010, 09:50
Ragazzi ma la nostra 8800Gt come stà messa in consumi rispetto ad una 460 1Gb?

lollapalooza
01-10-2010, 10:56
Credo decisamente inferiori.

mirko93s
01-10-2010, 15:13
mm.. i due fili non vogliono dire nulla riguardo la regolabilità... con rivatuner o msi afterbuner ecc non si regola? mi pare MOLTO strano.. anche perchè non è la norma avere la ventola al 100% di default, normalmente sta sul 30%.. (e te ne accorgeresti anche dal rumore)... controlla perchè se sta al 30% o giù di li allora il problema sta quasi tutto li


di certo il poco spazio e il dissipatore piuttosto scarso non aiutano.. anzi, di fatto se non risolvi aumentando la ventola sei del gatto, ma tanto perchè anche cambiando scheda video ma mantenendo quel case/mobo i problemi rimarrebbero gli stessi

>bYeZ<

Con afterburner non me la fa regolare la ventola, rivatuner non ho ben capito come si fa, però nella sezione "hardware monitoring", mi dice fan duty cicle, o qualcosa del genere, 100%...
Comunque ora sono sui 90-91 gradi...
Il fondo del case é bucherellato, però su di esso, a distanza di pochi millinetri, c'era attaccata una griglia, sempre bucherellata, che copriva i buchi del case (mi spiego meglio: dove il case era bucherellato in corrispondenza la griglia era solida e dove il case era solido la griglia bucherellata, spero di aver reso l'idea :D), in modo che l'aria potesse entrare x traverso ma la polvere no. Anche se secondo me l'aria non entrava x niente.
Io ho appunto rimosso quella griglia, così l'aria entra con maggior facilità attraverso il case...
Comunque a risoluzioni maggiori ho visto che scaldava meno, però potrebbe anche essere un caso, una scena di gioco più semplice...
Comunque ora che dite??
90-91 va bene?? Anche se é sopra la media non é a rischio, no??

Frytz
01-10-2010, 15:56
Con afterburner non me la fa regolare la ventola, rivatuner non ho ben capito come si fa, però nella sezione "hardware monitoring", mi dice fan duty cicle, o qualcosa del genere, 100%...
Comunque ora sono sui 90-91 gradi...
Il fondo del case é bucherellato, però su di esso, a distanza di pochi millinetri, c'era attaccata una griglia, sempre bucherellata, che copriva i buchi del case (mi spiego meglio: dove il case era bucherellato in corrispondenza la griglia era solida e dove il case era solido la griglia bucherellata, spero di aver reso l'idea :D), in modo che l'aria potesse entrare x traverso ma la polvere no. Anche se secondo me l'aria non entrava x niente.
Io ho appunto rimosso quella griglia, così l'aria entra con maggior facilità attraverso il case...
Comunque a risoluzioni maggiori ho visto che scaldava meno, però potrebbe anche essere un caso, una scena di gioco più semplice...
Comunque ora che dite??
90-91 va bene?? Anche se é sopra la media non é a rischio, no??

Beh sopra i 90° sempre un po' a rischio lo è...conta che la mia rev.1 con ventola al max raggiunge massimo i 75 gradi nei giochi più esigenti...

ssamxx
01-10-2010, 17:06
Ragazzi sto montando una Palit 9800GT 1GB Green su un pc di un mio amico , volevo consiglio su che driver montare.

Io uso sul mio pc con la 8800GT i 190.62 , gli ultimi disponibili sul sito nvidia sono i 258.96.

Quali è meglio che monto?La scheda video funzionerà su Win Xp Pro , quindi DX9.0c






P.S. Io con la 8800GT non ho mai avuto problemi con questi driver, ma è vero che potrei avere maggiori prestazioni aggiornandoli?rischio o no?


Grazie in anticipo per le risposte :D

lollapalooza
01-10-2010, 17:22
Ovviamente usa gli ultimi driver compatibili con la scheda che monti.

FreeMan
01-10-2010, 18:42
Con afterburner non me la fa regolare la ventola, rivatuner non ho ben capito come si fa, però nella sezione "hardware monitoring", mi dice fan duty cicle, o qualcosa del genere, 100%...
Comunque ora sono sui 90-91 gradi...

90-91 va bene?? Anche se é sopra la media non é a rischio, no??

e allora mi sa che c'è poco da fare.. e sarà un problema anche per le schede future.. consiglio di cambiare case, i case microATX non vanno d'accordo con le schede video per giocare.

La T è alta anche visto che l'estate è finita.. mi chiedo che T avessi appunto questa estate :mbe:

Ragazzi sto montando una Palit 9800GT 1GB Green su un pc di un mio amico , volevo consiglio su che driver montare.

Io uso sul mio pc con la 8800GT i 190.62 , gli ultimi disponibili sul sito nvidia sono i 258.96.

Quali è meglio che monto?La scheda video funzionerà su Win Xp Pro , quindi DX9.0c

P.S. Io con la 8800GT non ho mai avuto problemi con questi driver, ma è vero che potrei avere maggiori prestazioni aggiornandoli?rischio o no?


aggiorna tranquillamente ;)

>bYeZ<

raster
02-10-2010, 11:15
Ciao,
scusate la domanda ma: per fare uno SLI con 2 8800gt di marca diversa è consigliato mettere lo stesso bios?
Grazie

alex oceano
02-10-2010, 13:13
Ciao,
scusate la domanda ma: per fare uno SLI con 2 8800gt di marca diversa è consigliato mettere lo stesso bios?
Grazie

devono essere uguali le vga !

raster
02-10-2010, 18:55
Bhe sono due 8800gt 512, una Zotac AMP (oc) e l'altra Club3D con frequenze standard e, da quello ke ho letto in giro, lo SLI andrebbe alla velocità della scheda + lenta. Perciò stavo pensando ke magari risolvo mettendo lo stesso bios alla Club3D!!! :mc: :muro:

robertino75
02-10-2010, 19:11
Bhe sono due 8800gt 512, una Zotac AMP (oc) e l'altra Club3D con frequenze standard e, da quello ke ho letto in giro, lo SLI andrebbe alla velocità della scheda + lenta. Perciò stavo pensando ke magari risolvo mettendo lo stesso bios alla Club3D!!! :mc: :muro:

non risolveresti nulla perchè non puoi mettere il bios della Zotac sulla Club3D...hanno 2 bios diversi....e in ogni caso hai 2 possibilità :
1)mandi entrambe le 8800gt alle frequenze della club3D
2)overclocchi la club3D e raggiungi le frequenze della Zotac
...easy.

mirko93s
02-10-2010, 21:18
.....P.S. Io con la 8800GT non ho mai avuto problemi con questi driver, ma è vero che potrei avere maggiori prestazioni aggiornandoli?rischio o no?........

Una volta mi è capitato con una g210 che aggiornando i driver la scheda perdeva quasi 30fps in un gioco (forse CoD 5, world at war se non sbaglio...), scendendo a 20-25fps, abbastanza ingiocabile....
Infatti ho rimesso i dirver precedenti per finire il gioco, poi quelli aggiornati, strano...

FreeMan
02-10-2010, 21:56
Una volta mi è capitato con una g210 che aggiornando i driver la scheda perdeva quasi 30fps in un gioco (forse CoD 5, world at war se non sbaglio...), scendendo a 20-25fps, abbastanza ingiocabile....
Infatti ho rimesso i dirver precedenti per finire il gioco, poi quelli aggiornati, strano...

una volta.. è capitato.. che c'entrano le storielle che esulano dal contesto? i nuovi driver con la 8800GT funzionano perfettamente.

>bYeZ<

Crash01
02-10-2010, 23:23
Ciao,
scusate la domanda ma: per fare uno SLI con 2 8800gt di marca diversa è consigliato mettere lo stesso bios?
Grazie
No.

devono essere uguali le vga !
Basta che siano due 88/98 gt. Io ho su Palit e PNY.

robertino75
03-10-2010, 00:04
No.


Basta che siano due 88/98 gt. Io ho su Palit e PNY.

penso che intendesse dire che devono essere uguali le vga per mettere lo stesso bios e non che non si può fare lo sli con due marche diverse.

mirko93s
03-10-2010, 08:16
una volta.. è capitato.. che c'entrano le storielle che esulano dal contesto? i nuovi driver con la 8800GT funzionano perfettamente.

>bYeZ<

Si, era giusto per far capire che una volta su un milione (forse ho esagerato :D), succede...non che gli ultimi driver non vadano bene con la 8800gt, anche io ho gli ultimi e non ho nessun problema... ;)

raster
03-10-2010, 11:08
non risolveresti nulla perchè non puoi mettere il bios della Zotac sulla Club3D...hanno 2 bios diversi....e in ogni caso hai 2 possibilità :
1)mandi entrambe le 8800gt alle frequenze della club3D
2)overclocchi la club3D e raggiungi le frequenze della Zotac
...easy.

Ciao, ok Grazie.
l'idea mi era venuta xke ho trovato una soluzione simile in qst sito. (http://forums.vr-zone.com/overclockers-hideout/252708-using-8800gt-asrock-4coredual-sata2.html)
Ma alla fine troverò una via di mezzo con le varie frequenze, abbasso un po la Zotac e alzo la Club3d

alex oceano
03-10-2010, 13:18
penso che intendesse dire che devono essere uguali le vga per mettere lo stesso bios e non che non si può fare lo sli con due marche diverse.

esatto
scusate se mi sono espresso male o poco capibile

FreeMan
03-10-2010, 13:37
Si, era giusto per far capire che una volta su un milione (forse ho esagerato :D), succede..

si ma sono cose che vanno dette bene (come tutte le cose d'altronde) altrimenti si crea confusione. A domanda precisa si da risposa precisa.. piccola regoletta ma sempre importante

>bYeZ<

mirko93s
03-10-2010, 19:07
Un dissi single slot aftermarket??
Quale mi consigliate?? ora come ora sono tra 85 e 90 gradi....
Ho letto che ha temperature troppo elevate entra in funzione "non so che" per abbassare le frequenze x evitare danni...è vero??
Ho notato infatti in bad company 2, che mettendo a 1280x1024 (si lo so, devo cambiarlo il monitor :D), con 2xAA e 4xAF, oppure tutto al minimo gli fps restano quasi uguali, quindi penso che la storia sulle temperature sia veritiera....
Comunque a parte tutto il discorso, un dissi single slot migliore??
Va bene anche a liquido però deve coprire anche le memorie...
Adesso ci sono i dissipatorini originali, però sono roventi quando gioco...

MatteoBirel
06-10-2010, 11:52
Salve a tutti,oggi mi è arrivata una scheda usata 9800GT 512mb,presa sul forum.
smonto la mia metto questa accendo e il PC emette un fischio cutissimo continuo!!spengo subito ma nn capisco perchè,può essere dovuto al fatto che non ho collegato l'alimentazione supplementare?ho rimontato la 9600GT ed è tuttok,messo la 9800GT 1gb di mio fratello ee nn fischia...nn capisco:muro:

lollapalooza
06-10-2010, 11:55
E' sicuramente il fatto che non hai collegato l'alimentazione supplementare.

alex oceano
06-10-2010, 19:11
E' sicuramente il fatto che non hai collegato l'alimentazione supplementare.

e si !
ragazzi mia cugina che ha la questa scheda, ha aggiornato i driver da window upadate versione 258 xx senza eliminare i vecchi che puole succedere per ora tutto ok

lollapalooza
06-10-2010, 19:27
Nulla... che vuoi che succeda?

alex oceano
06-10-2010, 19:33
Nulla... che vuoi che succeda?

so che vanno disistallati poi va utilizzato un programma apposta di puliziae poi installare la nuova versione

FreeMan
06-10-2010, 19:38
Un dissi single slot aftermarket??
Quale mi consigliate?? ora come ora sono tra 85 e 90 gradi....


c'è la discussione dedicata ai dissi per le 880GT

trovi il link o con la ricerca o leggendo il primo post del 3d

so che vanno disistallati poi va utilizzato un programma apposta di puliziae poi installare la nuova versione

non è obbligatorio ma consigliato.

>bYeZ<

lollapalooza
06-10-2010, 19:39
so che vanno disistallati poi va utilizzato un programma apposta di puliziae poi installare la nuova versione

Tranquillo... nessun problema.

oclla
06-10-2010, 20:04
so che vanno disistallati poi va utilizzato un programma apposta di puliziae poi installare la nuova versione

Installo i nuovi driver senza disinstallare prima nulla da anni ormai.
Mai avuto un problema.

stocco
06-10-2010, 20:11
ragazzi ho un problema con la mia pov 8800gt 512 ad un certo punto mentre giocavo con pes si è bloccato il pc con schermo nero e non si riavviava più.
sono riuscito dopo vari tentativi a rientrare in windows aggiornare i driver e abbassare le frequenze della scheda.ha funzionato per circa 2gg bene facendo anhe i test di stabilità per 2 ore.
adesso nn funziona più...che cosa posso provare a fare?
ma la POV 9800GT Low Power 512MB DDR3 è molto inferiore di prestazioni o è superiore?

~Bl4k
06-10-2010, 20:46
ragazzi ho un problema con la mia pov 8800gt 512 ad un certo punto mentre giocavo con pes si è bloccato il pc con schermo nero e non si riavviava più.
sono riuscito dopo vari tentativi a rientrare in windows aggiornare i driver e abbassare le frequenze della scheda.ha funzionato per circa 2gg bene facendo anhe i test di stabilità per 2 ore.
adesso nn funziona più...che cosa posso provare a fare?
ma la POV 9800GT Low Power 512MB DDR3 è molto inferiore di prestazioni o è superiore?
esattamente identiche... se ti orienti invece su una 9800gtx+ le prestazioni saranno superiori di un 10/15% circa.... la differenza in termini di costo tra 9800gt e 9800gtx+ è poca, io mi butterei su quest'ultima

sanyinet
06-10-2010, 21:10
Salve a tutti,oggi mi è arrivata una scheda usata 9800GT 512mb,presa sul forum.
smonto la mia metto questa accendo e il PC emette un fischio cutissimo continuo!!spengo subito ma nn capisco perchè,può essere dovuto al fatto che non ho collegato l'alimentazione supplementare?ho rimontato la 9600GT ed è tuttok,messo la 9800GT 1gb di mio fratello ee nn fischia...nn capisco:muro:

come ti dicevo in privato, è richiesto alimentazione supplementare, credo che hai risolto :sofico:

alex oceano
06-10-2010, 21:22
Tranquillo... nessun problema.

Installo i nuovi driver senza disinstallare prima nulla da anni ormai.
Mai avuto un problema.

grazie!

MatteoBirel
07-10-2010, 06:21
RISOLTO!

stocco
08-10-2010, 21:52
domanda da perfetto ignorante:essendo le schede uguali è possibile uno sli con una 8800gt 512 dd3 e una POV 9800GT Low Power 512MB DDR3??
ma la asus p5w dh lo supporta lo sli?
forse il problema della 8800 gt è legato alla ventola del dissipatore...ad un certo punto si spegne il pc e si riesce ad accendere dopo un paio di minuti!

lollapalooza
08-10-2010, 22:43
domanda da perfetto ignorante:essendo le schede uguali è possibile uno sli con una 8800gt 512 dd3 e una POV 9800GT Low Power 512MB DDR3??
ma la asus p5w dh lo supporta lo sli?

Domanda 1): credo di no
Domanda 2): controlla sul sito Asus

raster
09-10-2010, 10:27
domanda da perfetto ignorante:essendo le schede uguali è possibile uno sli con una 8800gt 512 dd3 e una POV 9800GT Low Power 512MB DDR3??
ma la asus p5w dh lo supporta lo sli?
forse il problema della 8800 gt è legato alla ventola del dissipatore...ad un certo punto si spegne il pc e si riesce ad accendere dopo un paio di minuti!

Dovresti abilitare (Hack) lo SLI vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027586) e anche qui (http://xdevs.com/e107_plugins/content/content.php?content.30)

....e qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=231383) ci sono riusciti con una P5B.

stocco
09-10-2010, 11:40
grazie raster molto interessante!!:D
ragazzi esiste un programma di stabilità che gira anche su mac?

raster
09-10-2010, 11:53
Figurati!!;)
l'argomento interessa anche a me...ho preso un'altra 8800gt per fare lo sli con la mia P45....

dietor
12-10-2010, 12:09
Dovresti abilitare (Hack) lo SLI vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027586) e anche qui (http://xdevs.com/e107_plugins/content/content.php?content.30)

....e qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=231383) ci sono riusciti con una P5B.

[edit: no crossposting... oltre ad essere anche OT]

Simone73
30-10-2010, 18:13
Salve, è una vita che non scrivo sul forum...

Solo un'opinione, tutt'ora monto una 8800GT AMP, ho la possibilità di prenderne una uguale x 50 euri che userei x lo SLI
Con una risoluzione di 1680x1050 varrebbe la pena prenderla oppure no ?
Mi darebbe una mano in più con gli ultimi giochi o ormai è "obsoleta"
e il risparmio non porterebbe comunque a grandi risultati e continuare con una finchè non deciderò di cambiarla ?

Grazie in anticipo x il consiglio... ciao!

FreeMan
30-10-2010, 20:50
Con una risoluzione di 1680x1050 varrebbe la pena prenderla oppure no ?


io con una sola gioco a 1920x1080 anche ai giochi recenti.. sicuramente "ciu is megl che uan" .. per 50€ puoi provare, peggio non andrà :D (cmq sempre occhio perchè non tutti i giochi gradiscono lo sli/crossfire)

>bYeZ<

oclla
30-10-2010, 21:16
io con una sola gioco a 1920x1080 anche ai giochi recenti.. sicuramente "ciu is megl che uan" .. per 50€ puoi provare, peggio non andrà :D (cmq sempre occhio perchè non tutti i giochi gradiscono lo sli/crossfire)

>bYeZ<

Quoto. Anche io sto ancora tranquillo con una sola, a 1920x1200.

Simone73
30-10-2010, 21:56
OK... allora lascio perdere e resto con una!

Particolare non di poco conto la necessaria sostituzione dell'alimentatore attualmente un 550w Green Power insufficiente x 2...

GRAZIE ancora ragazzi :D

alex oceano
02-11-2010, 17:39
ragazzi da quando ho pulito la 8800GT (ovvero oggi) con aria compressa in bomboletta,pennellino e cotton fioc sembra andare di più !!!! erano 5 mesi che non la ripulivo a dovere incedibile !!

Pashark
02-11-2010, 19:25
ragazzi da quando ho pulito la 8800GT (ovvero oggi) con aria compressa in bomboletta,pennellino e cotton fioc sembra andare di più !!!! erano 5 mesi che non la ripulivo a dovere incedibile !!

Eheh, se fosse stata particolarmente sporca è normale.

lollapalooza
02-11-2010, 19:32
Normale? E perché mai?
Se era molto sporca l'unica differenza era nelle temperature... ma la 8800GT non diminuisce le prestazioni con l'aumentare della temperatura... aumenta la velocità della ventola.

Pashark
02-11-2010, 20:23
Normale? E perché mai?
Se era molto sporca l'unica differenza era nelle temperature... ma la 8800GT non diminuisce le prestazioni con l'aumentare della temperatura... aumenta la velocità della ventola.

Se raggiunge il limite di temperatura la GPU va in throttling, se invece erano molto sporchi i circuiti di alimentazione ne decadeva la prestazione, per non parlare poi delle ram.

lollapalooza
02-11-2010, 20:50
Non mi pare che la 8800 abbia questo tipo di protezione...
Però ammetto che potrei sbaglarmi.

Life bringer
04-11-2010, 17:58
Domanda probabilmente scontata:
Io monto ancora i driver 197.45, vedo che windows update mi propone un aggiornamento di luglio 2010, voi cosa consigliate? Si notano incrementi prestazionali con le versioni successive dei driver?

lollapalooza
04-11-2010, 18:04
Aggiornali con quelli del sito nVidia.

MatteoBirel
05-11-2010, 11:10
io ne ho 2 di 9800GT (su due PC diversi) grande scheda, regge ancora benissimo i giochi di ultima generazione nostante abbia qualche annetto :D

type
05-11-2010, 12:44
io ne ho 2 di 9800GT (su due PC diversi) grande scheda, regge ancora benissimo i giochi di ultima generazione nostante abbia qualche annetto :D
Pure a me va coi settaggi al massimo tranne in Metro 2033 ma con quel gioco anche le migliori schede hanno problemi.

Lupettina
09-11-2010, 16:31
Ciao ragazzi, ho appena montato sul mio pc una Gainward 9800GT presa da un pc che avevo assemblato per una persona circa due anni fa e che ora mi sono ritrovato visto che ho effettuato un upgrade sulla sua macchina.

Prima di metterla nel mio pc, ho provveduto a smontarla, soffiare via la polvere, togliere la vecchia pasta e rimettere la nuova. Ho anche smontato la ventola, pulendo l'asse e mettendoci una micro goccia (troppo fa aumentare il rumore) di lubrificante al teflon intorno al cuscinetto. Insomma, ora la scheda gira e fa rumore meno di quando la montai nuova :)

Il problema è che anche così in idle, è scandalosamente rumorosa :mad:

Io tengo il case del mio pc accanto al monitor e vorrei abbassarne il rumore.

Mi servirebbe un consiglio.

Ho installato MSI Afterburner nella speranza che potessi impostare la ventola ad un valore più basso in idle, ma non me lo fa fare...:fagiano:

Il minimo resta il 55% di default. Siccome so che se la portassi intorno al 40%
diventerebbe inudibile come la vorrei, volevo sapere da voi.
Che programma uso per fare ciò?

Gli "NVIDIA System Tools with ESA Support" vanno bene? Ovvero permettono di settare percentuali minori al default?
In caso affermativo, andrebbero in conflitto con MSI Afterburner se volessi usarli entrambe (gli Esa magari solo per la ventola).
Altrimenti che programma posso usare?

Si lo so, potrei comprare un Arctic Accelero, ma preferire non spendere i soldi :p

Grazie dell'aiuto :)

lollapalooza
09-11-2010, 16:38
Credo che dovresti moddare il BIOS...

Lupettina
09-11-2010, 18:29
Fatto, ho salvato il bios con nvflash, l'ho caricato con Nibitor e su questa schermata:

http://img202.imageshack.us/img202/419/nibit.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/nibit.jpg/)

ho cambiato il valore del 2D da 100% a 45%.

Nulla, come ho riavviato stava al massimo e non certo al 45%.
Come è partito winzoz è scesa al 55% come prima.
Quindi non so se ci siano altri modi di modificare il bios, ma con quello che ho eseguito io, non funziona.
Altri aiuti?:)

unnilennium
09-11-2010, 19:21
Fatto, ho salvato il bios con nvflash, l'ho caricato con Nibitor e su questa schermata:

http://img202.imageshack.us/img202/419/nibit.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/nibit.jpg/)

ho cambiato il valore del 2D da 100% a 45%.

Nulla, come ho riavviato stava al massimo e non certo al 45%.
Come è partito winzoz è scesa al 55% come prima.
Quindi non so se ci siano altri modi di modificare il bios, ma con quello che ho eseguito io, non funziona.
Altri aiuti?:)

la prima domanda è, hai salvato la modifica con nibitor? sembra ovvio, ma non è sempre vero... per verificare le modifiche avresti dovuto anche riaprire il bios modificato e controllare che i valori fossero quelli giusti.

in ogni caso, non tutte le vga supportano il cambio di velocità dei giri della ventola, quindi o ti armi di un potenziometro e lo piazzi,ricordando di regolare a mano la velocità della ventola, o ti prendi un accelero s1 così rumore non ne fa proprio.

Lupettina
09-11-2010, 19:51
la prima domanda è, hai salvato la modifica con nibitor? sembra ovvio, ma non è sempre vero... per verificare le modifiche avresti dovuto anche riaprire il bios modificato e controllare che i valori fossero quelli giusti.

in ogni caso, non tutte le vga supportano il cambio di velocità dei giri della ventola, quindi o ti armi di un potenziometro e lo piazzi,ricordando di regolare a mano la velocità della ventola, o ti prendi un accelero s1 così rumore non ne fa proprio.

Grazie del dubbio, ma ovviamente l'ho salvato e l'ho anche ovviamente riaperto per controlla ci fosse la modifica, prima di bootare in dos per scriverlo.

Ora ho rimesso quello originale cmq.

Ho installato anche "NVIDIA System Tools with ESA Support" ma pure lì, la ventola parte dal 55% :fagiano:

Chiedevo a qualche esperto perchè

1) magari somo io poco ferrato su Nibitor. Difatti ho cambiato solo la voce 2D, anche se difatto le voci Extra e Throttle non so a cosa servano (e magari somo proprio quelle da usare)

2) magari c'era qualche altro programma che potevo usare per gestire la ventola

halduemilauno
10-11-2010, 15:42
Ciao ragazzi, ho appena montato sul mio pc una Gainward 9800GT presa da un pc che avevo assemblato per una persona circa due anni fa e che ora mi sono ritrovato visto che ho effettuato un upgrade sulla sua macchina.

Prima di metterla nel mio pc, ho provveduto a smontarla, soffiare via la polvere, togliere la vecchia pasta e rimettere la nuova. Ho anche smontato la ventola, pulendo l'asse e mettendoci una micro goccia (troppo fa aumentare il rumore) di lubrificante al teflon intorno al cuscinetto. Insomma, ora la scheda gira e fa rumore meno di quando la montai nuova :)

Il problema è che anche così in idle, è scandalosamente rumorosa :mad:

Io tengo il case del mio pc accanto al monitor e vorrei abbassarne il rumore.

Mi servirebbe un consiglio.

Ho installato MSI Afterburner nella speranza che potessi impostare la ventola ad un valore più basso in idle, ma non me lo fa fare...:fagiano:

Il minimo resta il 55% di default. Siccome so che se la portassi intorno al 40%
diventerebbe inudibile come la vorrei, volevo sapere da voi.
Che programma uso per fare ciò?

Gli "NVIDIA System Tools with ESA Support" vanno bene? Ovvero permettono di settare percentuali minori al default?
In caso affermativo, andrebbero in conflitto con MSI Afterburner se volessi usarli entrambe (gli Esa magari solo per la ventola).
Altrimenti che programma posso usare?

Si lo so, potrei comprare un Arctic Accelero, ma preferire non spendere i soldi :p

Grazie dell'aiuto :)

Grazie del dubbio, ma ovviamente l'ho salvato e l'ho anche ovviamente riaperto per controlla ci fosse la modifica, prima di bootare in dos per scriverlo.

Ora ho rimesso quello originale cmq.

Ho installato anche "NVIDIA System Tools with ESA Support" ma pure lì, la ventola parte dal 55% :fagiano:

Chiedevo a qualche esperto perchè

1) magari somo io poco ferrato su Nibitor. Difatti ho cambiato solo la voce 2D, anche se difatto le voci Extra e Throttle non so a cosa servano (e magari somo proprio quelle da usare)

2) magari c'era qualche altro programma che potevo usare per gestire la ventola

Fa meno rumore di quando la montasti nuova ma fa scandalosamente rumore.
Prova nvidia inspector 1.92
http://downloads.guru3d.com/NVIDIA-Inspector-1.92-download-2612.html
Ciao.
;)

psychok9
12-11-2010, 17:10
Salve a tutti, ho alcune da porvi in merito a una 8800 GT standard/600MHz, sostituitami in RMA da Zotac, contro una 8800 GT AMP! 700MHz:
1) E' possibile, tramite Nibitor, modificare il comportamento della scheda in modo da diminuire il calore e i watt consumati in idle?
2) In alternativa, quale sarebbe il sistema più veloce via software?
3) E' normale che quando accendo il computer la ventola della gpu vada al massimo fino a quando non entro in Windows? Non c'è modo di cambiare questo comportamento?
4) A clock default la temperatura minima si aggira intorno ai 70°c... :eek: (ha la ventolina piccola credo), mentre a pieno regime, con alcune prove che ho fatto raggiunge i 85°c. Tutto normale?

Grazie mille in anticipo.

FreeMan
12-11-2010, 17:55
3) E' normale che quando accendo il computer la ventola della gpu vada al massimo fino a quando non entro in Windows? Non c'è modo di cambiare questo comportamento?
4) A clock default la temperatura minima si aggira intorno ai 70°c... :eek: (ha la ventolina piccola credo), mentre a pieno regime, con alcune prove che ho fatto raggiunge i 85°c. Tutto normale?
.

3) la mia POV al boot gira al massimo per un 5 secondi e poi si assesta al 30%

4) sono altine, io con dissi stock e ventola al 30% ora sto sui 55° in idle.. giocando la alzo al 70/90% (dipende dalla T esterna e da quanto overlokko) e non arrivo mai oltre i 75° neanche in estate (ho cmq un case ben areato) .. poi ovvio che dipenda dal dissi montato ma cmq 70 in idle sono cmq troppi

>bYeZ<

psychok9
12-11-2010, 18:40
3) la mia POV al boot gira al massimo per un 5 secondi e poi si assesta al 30%
3) Quindi non c'è nulla da fare? Talvolta riavvio nella piena notte, ed è parecchio fastidiosa.
4) sono altine, io con dissi stock e ventola al 30% ora sto sui 55° in idle.. giocando la alzo al 70/90% (dipende dalla T esterna e da quanto overlokko) e non arrivo mai oltre i 75° neanche in estate (ho cmq un case ben areato) .. poi ovvio che dipenda dal dissi montato ma cmq 70 in idle sono cmq troppi

>bYeZ<

4) Non uso mai la manuale. Ad esempio, sto facendo adesso una prova per mettere in carico l'alimentatore, Boinc (quindi forse un po' peggio del gaming) su tutta la cpu e gpu sia su R. 5850 e 8800 GT, con t.amb. 22°c, mi segnala una temperatura di 84°c e ventola al 55%.
Forse dipende dal fatto che la ventola è solo a poco più della metà della sua potenza? Già comunque si inizia a sentire.

Grazie.

FreeMan
12-11-2010, 19:49
3) Quindi non c'è nulla da fare? Talvolta riavvio nella piena notte, ed è parecchio fastidiosa.


però a me lo fa solo per 5 secondi al boot non fino al caricamento di win.. però non so se cambia da marca a marca, può anche essere


Forse dipende dal fatto che la ventola è solo a poco più della metà della sua potenza? Già comunque si inizia a sentire.


in load la T non è esagerata, anzi, è in idle che è troppo alta

>bYeZ<

psychok9
13-11-2010, 15:51
però a me lo fa solo per 5 secondi al boot non fino al caricamento di win.. però non so se cambia da marca a marca, può anche essere

Strano, io ieri ho provato a "contarli", e passa decisamente i 10 secondi.
Come revision il bios sembra più recente di quello che avevo trovato sul web.

in load la T non è esagerata, anzi, è in idle che è troppo alta

>bYeZ<
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101113155016_fansettings.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101113155016_fansettings.jpg)

Posso fare qualcosa ? Dell'attuale regolazione delle ventole, puoi dirmi qualcosa? Non ho ancora capito come funzioni, con Radeon Bios editor sembra decisamente più semplice :P