View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800 GT/9800 GT
shop italiani niente?
ero indeciso anche io se averla subito ma da shop stranieri o in italy...
in italia minimo devi aspettare il 20 dicembre credo...quindi considerando le vacanze di Natala ..per Gennaio..ma puo' essere che qualcuna forse:confused: la trovi..In america le hanno gia in negozio...(ci credo le fabbricano loro!! :D ) e come cifre vai a spendere qualcosina in meno e in molte, hai gia l'overclock di fabbrica....vedi te... se aspettare un po' o no..si tratta solo di quello :D
Horizont
09-12-2007, 12:35
raga, sta 8800GT mi sta dando problemi...fino a ieri mi si bloccava ogni tanto ( completamente a random) solo pes 2008, patchato alla 1.2, e ho creduto che fosse il gioco...da stamattina mi si inizia a bloccare anche colin dirt... sempre a random...
ho provato a cambiare i driver facendo la pulizia precisa (modalità provvisoria + drive cleaner) e mettendo da 169.09 a 169.13.
non so che fare, cioè le temp non sono il problema perchè massimo massimo mi vanno a 75, le frequenze sono a default, la ventola ce l ho al 45%, driver 169.13, alimentatore enermax liberty 500W...
non so più cosa pensare. :mc:
raga, sta 8800GT mi sta dando problemi...fino a ieri mi si bloccava ogni tanto ( completamente a random) solo pes 2008, patchato alla 1.2, e ho creduto che fosse il gioco...da stamattina mi si inizia a bloccare anche colin dirt... sempre a random...
ho provato a cambiare i driver facendo la pulizia precisa (modalità provvisoria + drive cleaner) e mettendo da 169.09 a 169.13.
non so che fare, cioè le temp non sono il problema perchè massimo massimo mi vanno a 75, le frequenze sono a default, la ventola ce l ho al 45%, driver 169.13, alimentatore enermax liberty 500W...
non so più cosa pensare. :mc:
taglia la testa al toro per quanto riguarda le temp e aumenta la ventola sino al 100% ;)
akiramax2
09-12-2007, 12:48
x la cronaca sono usciti i 169.17beta
http://www.osnn.net/comments.php?shownews=14327
non so però che novità portano:fagiano:
halduemilauno
09-12-2007, 12:54
se non sbaglio nvidia consiglia un 24A sui 12v...tu rientri a pelo :D
troppo poco...
in base alla tua teoria allora il mio allied premier 500w con 2 linee da 15A dovrebbe tenere...anche perchè nvidia dice che bastano 24A...alcuni utenti del forum dicono che perfino gli ali come il mio fanno cacare :asd: e portano alla distruzione del pc :muro:
per ora...quando ti si rompe tutto il pc ne riparliamo...:asd:
tra gli alimentatori di fascia media degli lcpower consiglierei il titan con 55euro si prende ed è buono....o con 65euro il corsair 450 vx
non saprei...se va bene a te...andrebbe bene anche a me...speriamo :sofico:
speriamo...
mi sembra strano...con le 8800gt che io sappia il carico delle cpu si riduce :confused:
intanto non è una mia teoria ma solo considerazioni. chiariamo nvidia dice che per la 8800gt bastano un'ali da 400 watt e 24 ampere sulla linea dei +12 volt.
ovviamente si deve tener conto:
1) della qualità dello stesso e
2) del resto del pc. se uno ha lo stretto indispensabile è un conto ma se uno ha + schede, + hd, + drive, un set completo di ventole, luci, lucette e quant'altro e una piccola miriade di periferche collegate usb è tutto un'altro conto. è chiaro???
ed ecco che io in sede di consigli dico fatevi un bel 500 watt e 30 ampere sui +12 volt e pongo sempre l'accento sulla qualità non a caso consiglio Tagan e similia. se poi voi(parlo in generale)per motivi vostri volete/cercate/comprate ali da 40/50€ è un problema vostro. tutto vostro.
spero di esser stato chiaro.
;)
Silencer
09-12-2007, 13:07
io ho un tagan u22 480W è un ottimo alimentatore anche se il wattaggio potrebbe considerarsi obsoleto... ma ha 30A sui 12V (20 e 20 se si fa lo split).. e il bello è che l'ho pagato nuovo 50e da un negozio su ebay!!
Veramente soddisfatto :)
vi è qualche modo per riconoscere le 8800GT col vecchio e col nuovo dissipatore? o devo andare dal negoziante col righello per prendere il diametro della ventola? :sofico:
bYeZ!
Horizont
09-12-2007, 13:21
raga, sta 8800GT mi sta dando problemi...fino a ieri mi si bloccava ogni tanto ( completamente a random) solo pes 2008, patchato alla 1.2, e ho creduto che fosse il gioco...da stamattina mi si inizia a bloccare anche colin dirt... sempre a random...
ho provato a cambiare i driver facendo la pulizia precisa (modalità provvisoria + drive cleaner) e mettendo da 169.09 a 169.13.
non so che fare, cioè le temp non sono il problema perchè massimo massimo mi vanno a 75, le frequenze sono a default, la ventola ce l ho al 45%, driver 169.13, alimentatore enermax liberty 500W...
non so più cosa pensare. :mc:
ho fatto un 3dmark06, non si è bloccato mai e ha fatto 9200 e qualcosa...
Franky80
09-12-2007, 13:24
per chi è da padova e dintorni il mediaworld del centro commerciale ipercity ne ha alqune a scaffale , sono pny e costano 249 euri
è a solo titolo informativo , non voglio fare pubblicità al centro commerciale sia chiaro:read:
Nautilu$
09-12-2007, 13:26
Tra poco (si spera) mi arriverà la Zotac normale (la AMP niente da fare...)...
2 domande:
- riuscirò ad overclokkarla come la AMP?
- sono molto legato al cubo peloso di ATITool... va bene l'ultima beta?
mi quoto da solo! :D
mi ri-quoto per la seconda volta... forse qualcuno prima o poi mi risponderà! :)
mi ri-quoto per la seconda volta... forse qualcuno prima o poi mi risponderà! :)
si, @ AMP si clocca senza problemi, per il cubo dubito ci siano problemi, ma per cloccare meglio rivatuner ;)
halduemilauno
09-12-2007, 13:28
mi ri-quoto per la seconda volta... forse qualcuno prima o poi mi risponderà! :)
si.
si.
;)
mi ri-quoto per la seconda volta... forse qualcuno prima o poi mi risponderà! :)
- si
- Boh.....preferisco rivatuner
Teocartu
09-12-2007, 13:33
Ragazzi scusate l'ignoranza ma ho una domanda da porvi: un ali da 500w con 2 linee da 12volt uno a 15 e l'altra a 16 ampere va bene per alimentare una 8800gt?
ma cm funziona,le due correnti si sommano? e, se si, devo attaccare alla scheda video dei molex specifici oppure vanno bene qualsiasi?
per intenderci, ci sararnno dei molex alimementati a 12volt e altri alimentati, per esempio, a 5 oppure è uguale?
qualcuno sa rispondere ai miei dubbi? please..
vi è qualche modo per riconoscere le 8800GT col vecchio e col nuovo dissipatore? o devo andare dal negoziante col righello per prendere il diametro della ventola? :sofico:
bYeZ!
Guarda bene le due immagini delle due schede...la differenza si vede ad occhio!
qualcuno sa rispondere ai miei dubbi? please..
Utilizza 2 molex su 2 linee differenti per l'adattatore.
intanto non è una mia teoria ma solo considerazioni. chiariamo nvidia dice che per la 8800gt bastano un'ali da 400 watt e 24 ampere sulla linea dei +12 volt.
ovviamente si deve tener conto:
1) della qualità dello stesso e
2) del resto del pc. se uno ha lo stretto indispensabile è un conto ma se uno ha + schede, + hd, + drive, un set completo di ventole, luci, lucette e quant'altro e una piccola miriade di periferche collegate usb è tutto un'altro conto. è chiaro???
ed ecco che io in sede di consigli dico fatevi un bel 500 watt e 30 ampere sui +12 volt e pongo sempre l'accento sulla qualità non a caso consiglio Tagan e similia. se poi voi(parlo in generale)per motivi vostri volete/cercate/comprate ali da 40/50€ è un problema vostro. tutto vostro.
spero di esser stato chiaro.
;)
credo di aver capito che nel mio caso l'ali da 500w con 2 linee sui 12v 1 15A e 1 16A terrebbe pur non eccendendo in qualità perchè tengo solo un e4300 a 3ghz + 1 hd + 1 masterizzatore + 1 gpu... se invece avessi avuto + hd in raid e cpu ancora + spinte e cose simili no....o i rischi erano alti...ho detto cazzate?
dariscad
09-12-2007, 13:54
è fastidioso il ronzio fisso però..
sulla 7600gt era possibile mentre dalla serie 8 anzichè migliorare la gestione della ventola l'hanno peggiorata di brutto!??
eppure non mi sembra una cosa tanto difficile da fare...
Ma che problemi ci sono con sto ventole?
Io ho una vecchia 7800GT512 e con Expertool si regolano automaticamente le ventole in base alle temp, senza fare nulla.
Si può fare anche OC tranquillamente.
si HIGH e VERY HIGH , è vero il mare è la cosa piu bella forse pero non si vede l'acqua che si muove introrno quando nuoti :doh:
in che senso?
non vedi lo spostamento dell'acqua quando ti sposti sull'acqua?
mi sa che per certi effetti bisognerà aspettare il 2009 :D
a me hanno rotto i maroni tutti quanti i programmi!!!:D :D
come cavolo faccio a disinstallare expert tool???
dal pannello di controllo, io ho fatto così.
The Peacemaker
09-12-2007, 14:13
shop italiani niente?
Io ho preso l'altroieri la zotac amp su "ciaccaelle" con ritiro lunedì presso un loro popit.
che memorie monta la amp edition?
fabryx73
09-12-2007, 14:31
che memorie monta la amp edition?
dovrebbero essere da 1.0 .....mentre quella normale da 1.2.....
hal se ci sei confermi?
tra l'altro hal ......ho un enermax da 1000watt.... con 4 linee da 24a sui +12v.....mi consigli di cambiarlo ,vero?:sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D :D
dovrebbero essere da 1.0 .....mentre quella normale da 1.2.....
hal se ci sei confermi?
tra l'altro hal ......ho un enermax da 1000watt.... con 4 linee da 24a sui +12v.....mi consigli di cambiarlo ,vero?:sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D :D
certo... visti i pessimi amperaggi e lo scarso wattaggio, non hai alternative...
dicklaurant
09-12-2007, 14:32
x la cronaca sono usciti i 169.17beta
http://www.osnn.net/comments.php?shownews=14327
non so però che novità portano:fagiano:
vanno una meraviglia, nessun problema sulla mia config...ma non mi stupirei se ne uscissero ancora :rolleyes:
Gabriyzf
09-12-2007, 14:40
sta venendo un dubbio anche a me: se provo ad overclockare da ntune, mi sposta il settaggio della ventola su automatico e fa lui.
Ma allora, visto che anche per le ati 3870 succede che la ventola gira piano fino mi pare ai 90 o più gradi per poi risvegliarsi non è che anche l'8800 è tarata da bios per far girare a palla la ventola quando supera un tot gradi, che ne so, 95°?
soqquadro
09-12-2007, 14:40
che programmino usate per vedere la temperatura della gpu? (e magari anche quella dei core cpu)
che programmino usate per vedere la temperatura della gpu? (e magari anche quella dei core cpu)
rivatuner + TAT / Coretemp
Ciao:
Ho appena aquistato un 8800gt superoverclock il mio dubbio era:
riuscira' il mio alimentatore un Trust ATX 570W Pro Dual Fan PW-5500 15317 a tenere la scheda video?
Configurazione pc:
asus A8N sli deluxe,8800gt 512mb,come procio un 4200+ x2 ...un solo disco fisso e 2gb di ram DDR
chi ha messo l'artic silver lasciando il dissi originale quanti gradi ha perso? ho li giusto un tubetto:Perfido:
circa 5
Ciao:
Ho appena aquistato un 8800gt superoverclock il mio dubbio era:
riuscira' il mio alimentatore un Trust ATX 570W Pro Dual Fan PW-5500 15317 a tenere la scheda video?
Configurazione pc:
asus A8N sli deluxe,8800gt 512mb,come procio un 4200+ x2 ...un solo disco fisso e 2gb di ram DDR
devi controllare la linea totale dei 12v, dai 30a in su va benissimo.
Avete provato gli ultimi driver beta nvidia ?!? Avete notato qualche miglioramento ?!?
TecnoWorld8
09-12-2007, 15:46
salvo problemi, dovrei avere una zotac "liscia" (non amp) tra le mani entro metà della settimana entrante.
vorrei sapere se:
1) esiste un vmod SOLO SOFTWARE per questa scheda che permetta di superare i 750Mhz di core
2) senza vmod, quali sono le frequenze di GPU/shader/memoria che mi consigliate di provare a raggiungere con dissipatore standard
3) quale tool usare per l'overclock dato che provengo da ATi, e come impostare la ventola del dissipatore standard
4) a che frequenza tenere la scheda quando non la si usa per il 3D (in modo da abbassare i consumi e rumore)
grazie in anticipo!
ho poi una curiosità (magari è una cavolata). se il pcb ed il chip di queste schede è identico a quelle che saranno basate su GTS, non ci sarà modo di attivare gli SP non attivi (128 contro 112) magari flashando il BIOS?
La mia amp fino ad ora non mi ha dato nessun problema( c è l ho da soli due giorni:p ).Cmq dopo 1 ora e mezza di crysis la temp max che ha raggiunto è stata di 68°...
Cmq sul sito nvidia non ci sono ancora disponibili per il download i driver 169.13 beta.
soqquadro
09-12-2007, 15:58
Dopo 2 ore di Crysis a Very Hight e con la ventola al 29% ho superato i 70°
Che dite, è una temperatura accettabile oppure meglio velocizzare la ventolina?
Kyrandia
09-12-2007, 16:04
Dopo 2 ore di Crysis a Very Hight e con la ventola al 29% ho superato i 70°
Che dite, è una temperatura accettabile oppure meglio velocizzare la ventolina?
no perfetto! frequenze? io gaggiungo 82 a 730/1825
allora ho controllato il mio alimentatore da 570watt.. e ha queste line :
3.3V 32A
+5V 30A
+12v1 16A
+12v2 16A
dovrebbe funzionare no la 8800gt?
Kyrandia
09-12-2007, 16:11
allora ho controllato il mio alimentatore da 570watt.. e ha queste line :
3.3V 32A
+5V 30A
+12v1 16A
+12v2 16A
dovrebbe funzionare no la 8800gt?
si! hai 32A nominali combinati che reali saranno 28/29 dunque ci stai dentro per poco ;)
vi è qualche modo per riconoscere le 8800GT col vecchio e col nuovo dissipatore? o devo andare dal negoziante col righello per prendere il diametro della ventola? :sofico:
bYeZ!
perchè gli hanno cambiato il dissi?:confused:
Horizont
09-12-2007, 16:18
niente, continuo ad avere blocchi su colin dirt e pes2008...ora faccio 2 cose...
1) provo nwn2 in bundle, se si blocca quello è tutto dire...
2) prova del 9...formatto, installo win xp, driver e i 2 giochi, se si continuano a bloccare la riporto indietro...
ghiltanas
09-12-2007, 16:20
niente, continuo ad avere blocchi su colin dirt e pes2008...ora faccio 2 cose...
1) provo nwn2 in bundle, se si blocca quello è tutto dire...
2) prova del 9...formatto, installo win xp, driver e i 2 giochi, se si continuano a bloccare la riporto indietro...
hai windows vista? se si c'è un aggiornamento recente che un pò migliora le cose, forse l'hanno fatto apposta, nn so qual'è di precisono ma uno degli ultimi tra quelli consigliati
ghiltanas
09-12-2007, 16:21
Cmq sul sito nvidia non ci sono ancora disponibili per il download i driver 169.13 beta.
io li ho presi da guru3d e sono ottimi. Sarei curioso anch'io di sapere come vanno i 169.17...
Horizont
09-12-2007, 16:22
hai windows vista? se si c'è un aggiornamento recente che un pò migliora le cose, forse l'hanno fatto apposta, nn so qual'è di precisono ma uno degli ultimi tra quelli consigliati
no, ho xp :/
io ora sto scaricando i 169.17....provo anche quelli, che devo fa :/
perchè gli hanno cambiato il dissi?:confused:
si:
http://en.expreview.com/?p=78
@hal mettiamolo in prima pagina :)
bYeZ!
Kyrandia
09-12-2007, 16:28
si:
http://en.expreview.com/?p=78
@hal mettiamolo in prima pagina :)
bYeZ!
ahhhh mo siii! due gradi in meno :D:D:D
Ermenegino
09-12-2007, 16:31
Ciao a tutti. Sono nuovo e ho comprato una 8800 GT dell'asus. Volevo sapere come fare per aumentare le rotazioni della ventola. Grazie in anticipo.
Horizont
09-12-2007, 16:33
rivatuner 2.06, customize, system settings, fan, direct control, sposti sul valore che vuoi
ahhhh mo siii! due gradi in meno :D:D:D
i 3000rpm in meno non li hai visti, vero? :)
bYeZ!
Ermenegino
09-12-2007, 16:38
Grazie mille! Adesso via con l'overclock! Per caso qualcuno di voi ha provato questa scheda con crysis? Se si...come possono essere tenuti i settaggi?
Kyrandia
09-12-2007, 16:47
i 3000rpm in meno non li hai visti, vero? :)
bYeZ!
si ma è gtiusto un contentino perchè impostando io a 45% rimane sempre inubile o quantomeno non supera le altre ventole (le ho tutte silenziose):read: ..in occasione del cambiamento potevano fare un qualcosa che fa la differenza
si ma è gtiusto un contentino perchè impostando io a 45% rimane sempre inubile o quantomeno non supera le altre ventole (le ho tutte silenziose):read: ..in occasione del cambiamento potevano fare un qualcosa che fa la differenza
leggi meglio i grafici..sono 2 gradi di differenza in FULL SPEED per entrambe le ventole.
bYeZ!
Horizont
09-12-2007, 16:51
sicuramente crysis alza di molto le temp, io cmq ho provato a default a 1200 tutto su high e non è perfettamente fluido.
Kyrandia
09-12-2007, 16:57
leggi meglio i grafici..sono 2 gradi di differenza in FULL SPEED per entrambe le ventole.
bYeZ!
non è che siano interpretabili quei grafici :sofico: auto o full , idle o no ci sono 2/3 gradi di differenza , lo dice anche il testo : From the chart seems only 2~3C difference :read:
non è che siano interpretabili quei grafici :sofico: auto o full , idle o no ci sono 2/3 gradi di differenza , lo dice anche il testo : From the chart seems only 2~3C difference :read:
se una ventola a 4300rpm raffredda come una a 1600 (anzi differenza di 2 gradi a favore della seconda), va da sè che se diminuisci la velocità della prima e lasci la seconda al 100%, la differenza di temperatura aumenta, tu che dici? :muro:
bYeZ!
Ermenegino
09-12-2007, 17:08
Scusate...nei dettagli della scheda video non overcloccata la frequenza degli shader è di 1800, overcloccandola, bisognerà aumentare o diminuire quella frequenza?
Kyrandia
09-12-2007, 17:12
se una ventola a 4300rpm raffredda come una a 1600 (anzi differenza di 2 gradi a favore della seconda), va da sè che se diminuisci la velocità della prima e lasci la seconda al 100%, la differenza di temperatura aumenta, tu che dici? :muro:
bYeZ!
si ma perche fai un paragone diminuendo la velocita della prima, è ovvio che aumenta, allora anche se diminuisci la velocita della seconda aumenta la temp della seconda..il confronto devi farlo in full tra tutte e due e in auto tra tutte e due o al 50% tra tutte e due(dunque una misura relativa).. che poi una gira meno velocemente e fa meno rumore è un altro discorso :muro:
halduemilauno
09-12-2007, 17:12
Scusate...nei dettagli della scheda video non overcloccata la frequenza degli shader è di 1800, overcloccandola, bisognerà aumentare o diminuire quella frequenza?
è 1500 non 1800.
si ma perche fai un paragone diminuendo la velocita della prima, è ovvio che aumenta, allora anche se diminuisci la velocita della seconda aumenta la temp della seconda..il confronto devi farlo in full tra tutte e due e in auto tra tutte e due o al 50% tra tutte e due(dunque una misura relativa).. che poi una gira meno velocemente e fa meno rumore è un altro discorso :muro:
secondo te in questo forum c'è chi ha il coraggio di tenerla al 100% una ventola a 4300rpm? :asd:
bYeZ!
halduemilauno
09-12-2007, 17:18
credo di aver capito che nel mio caso l'ali da 500w con 2 linee sui 12v 1 15A e 1 16A terrebbe pur non eccendendo in qualità perchè tengo solo un e4300 a 3ghz + 1 hd + 1 masterizzatore + 1 gpu... se invece avessi avuto + hd in raid e cpu ancora + spinte e cose simili no....o i rischi erano alti...ho detto cazzate?
due linee da 15/16 ampere possono andare.
;)
Ciao ho acquistato da qualche giorno una 8800GT ma non ne vuol sapere di funzionare... l'ho provata su 3 diversi PC alcuni con alimentatori (più di 30 A) molto potenti, ma non ne vuole sapere nemmeno di fare il boot...
Posso averla rotta io in qualche modo? Ho sempre fatto molta attenzione nel maneggiarla, e anche alle cariche elettrostatiche...
La ventola parte sempre a palla e rimane sempre accesa. Forse durante le prove una volta l'ho fatta partire senza cavetto di alimentazione 6-pin, ma ho subito spento dopo pochi secondi.
I prossimi giorni la riporterò al negoziante e immagino già che ci sarà da litigare... se va bene me la mandano in riparazione e la rivedo fra due mesi... sigh... confortatemi plz :P
ciao
Kyrandia
09-12-2007, 17:26
secondo te in questo forum c'è chi ha il coraggio di tenerla al 100% una ventola a 4300rpm? :asd:
bYeZ!
no infatti!! è proprio questo il punto! max al 45% è perfetta , quello che volevo dire è che pero al 45% la differenza di temp sara sempre 2 o 3 gradi, con il nuovo puoi mettere 60 a parita di db ? ok, resta pero che il dissipatore in se non ha portato miglioramenti superiori a 2 gradi;)
pierluigi86
09-12-2007, 17:26
Ciao ho acquistato da qualche giorno una 8800GT ma non ne vuol sapere di funzionare... l'ho provata su 3 diversi PC alcuni con alimentatori (più di 30 A) molto potenti, ma non ne vuole sapere nemmeno di fare il boot...
Posso averla rotta io in qualche modo? Ho sempre fatto molta attenzione nel maneggiarla, e anche alle cariche elettrostatiche...
La ventola parte sempre a palla e rimane sempre accesa. Forse durante le prove una volta l'ho fatta partire senza cavetto di alimentazione 6-pin, ma ho subito spento dopo pochi secondi.
I prossimi giorni la riporterò al negoziante e immagino già che ci sarà da litigare... se va bene me la mandano in riparazione e la rivedo fra due mesi... sigh... confortatemi plz :P
ciao
se l' hai presa da poco poi fare il recesso.
Ciao ho acquistato da qualche giorno una 8800GT ma non ne vuol sapere di funzionare... l'ho provata su 3 diversi PC alcuni con alimentatori (più di 30 A) molto potenti, ma non ne vuole sapere nemmeno di fare il boot...
Posso averla rotta io in qualche modo? Ho sempre fatto molta attenzione nel maneggiarla, e anche alle cariche elettrostatiche...
La ventola parte sempre a palla e rimane sempre accesa. Forse durante le prove una volta l'ho fatta partire senza cavetto di alimentazione 6-pin, ma ho subito spento dopo pochi secondi.
I prossimi giorni la riporterò al negoziante e immagino già che ci sarà da litigare... se va bene me la mandano in riparazione e la rivedo fra due mesi... sigh... confortatemi plz :P
ciao
hai provato a cambiare adattatore per il dvi i pl'uscita dvi?
Gabriyzf
09-12-2007, 17:30
sta venendo un dubbio anche a me: se provo ad overclockare da ntune, mi sposta il settaggio della ventola su automatico e fa lui.
Ma allora, visto che anche per le ati 3870 succede che la ventola gira piano fino mi pare ai 90 o più gradi per poi risvegliarsi non è che anche l'8800 è tarata da bios per far girare a palla la ventola quando supera un tot gradi, che ne so, 95°?
mi riquoto: non è così?
hai provato a cambiare adattatore per il dvi i pl'uscita dvi?
si ne ho provati 2 diversi (e su entrambe le porte) ma proprio non boota perchè l'hard disk non lavora...
inoltre ho preso la scheda in un negozio al dettaglio, non online quindi non ho nemmeno il recesso vero?
no infatti!! è proprio questo il punto! max al 45% è perfetta , quello che volevo dire è che pero al 45% la differenza di temp sara sempre 2 o 3 gradi, con il nuovo puoi mettere 60 a parita di db ? ok, resta pero che il dissipatore in se non ha portato miglioramenti superiori a 2 gradi;)
Non ci siamo proprio. Vediamo di usare i freddi numeri :)
Ventola "vecchia"
Default: 1640RPM
Full speed: 4333RPM
Temperatura in full load, full speed: 71°
ne consegue che con la ventola al 45%, cioè attorno ai 2000 rpm, la scheda in full load scalderà di più, diciamo attorno agli 80°
Ventola "nuova"
Default: 744RPM
Full speed: 1664RPM
Temperatura in full load, full speed: 68°
Adesso, due domande per te:
1) Tra ventole di dimensioni simili (60mm vs 75mm) è più rumorosa una che va a 2000 rpm (il tuo 45%) o una che va a 1664 rpm?
2) A parità di RPM, ergo di rumorosità, e in full load, sono meglio 71° o 90° (temperatura raggiunta dalla 8800GT vecchia, con ventola lasciata a default, quindi a 1640 rpm)?
bYeZ!
mi riquoto: non è così?
il dissipatore "vecchio" della 8800GT non ha il controllo automatico della velocità ventola in base alla temperatura.
bYeZ!
parisisalvo
09-12-2007, 17:39
Scusate non so se è stato chiesto...ma se collego questa scheda tramite l'uscita DVI ad un televisore FULL HD (cavo DVI-HDMI) posso usare windows ed i relativi giochi alla risoluzione di 1920x1080? Grazie
Nessuno sa niente?
Gabriyzf
09-12-2007, 17:44
il dissipatore "vecchio" della 8800GT non ha il controllo automatico della velocità ventola in base alla temperatura.
bYeZ!
davvero?
bella ca*ata :muro:
e allora nvidia, per prudenza, lo lascia sempre al 29%? :mc: :muro: :mc:
mi sembra assurdo.
allora che ci sta a fare il sensore di temperatura?
TecnoWorld8
09-12-2007, 17:56
cn la sfiga che ho sempre, sicuramente quella che mi arriverà avrà il vecchio cooler :( boh, pazienza.
cn la sfiga che ho sempre, sicuramente quella che mi arriverà avrà il vecchio cooler :( boh, pazienza.
ue tecnoworld:D
entrambi abbiamo fatto il passaggio da 1800gto2 a 8800gt:cool:
vai tranquillo che anche con il dissi normale settato al 50% te la tiene sotto i 70 gradi,e in confronto al dissi della gto a 50% la scheda non si sente:D
TecnoWorld8
09-12-2007, 18:00
ue tecnoworld:D
entrambi abbiamo fatto il passaggio da 1800gto2 a 8800gt:cool:
vai tranquillo che anche con il dissi normale settato al 50% te la tiene sotto i 70 gradi,e in confronto al dissi della gto a 50% la scheda non si sente:D
la mia povera gto2@gtx non ne poteva proprio più...sono 8 mesi che voglio cambiarla, ma non usciva nulla di decente...almeno ora la GT costa poco, anche se non soddisfa in pieno la mia esigenza (non esiste una scheda che lo faccia, ma almeno così tiro avanti fino alla prossima super high end che prima o poi, si spera, uscirà...)
si ne ho provati 2 diversi (e su entrambe le porte) ma proprio non boota perchè l'hard disk non lavora...
inoltre ho preso la scheda in un negozio al dettaglio, non online quindi non ho nemmeno il recesso vero?
perchè non dovresti avere il recesso in un negozio al dettaglio? Se l'hai presa con scontrino ce l'hai eccome, discorso diverso se lo hai fatto fatturare a nome di un'azienda. Comunque se metti una scheda video diversa il tuo pc parte? se si non aspettare "alcuni giorni", domani portagliela immediatamente.
Originariamente inviato da Orky
Scusate non so se è stato chiesto...ma se collego questa scheda tramite l'uscita DVI ad un televisore FULL HD (cavo DVI-HDMI) posso usare windows ed i relativi giochi alla risoluzione di 1920x1080? Grazie
Nessuno sa niente?
funziona tutto perfettamente
TecnoWorld8
09-12-2007, 18:08
salvo problemi, dovrei avere una zotac "liscia" (non amp) tra le mani entro metà della settimana entrante.
vorrei sapere se:
1) esiste un vmod SOLO SOFTWARE per questa scheda che permetta di superare i 750Mhz di core
2) senza vmod, quali sono le frequenze di GPU/shader/memoria che mi consigliate di provare a raggiungere con dissipatore standard
3) quale tool usare per l'overclock dato che provengo da ATi, e come impostare la ventola del dissipatore standard
4) a che frequenza tenere la scheda quando non la si usa per il 3D (in modo da abbassare i consumi e rumore)
grazie in anticipo!
ho poi una curiosità (magari è una cavolata). se il pcb ed il chip di queste schede è identico a quelle che saranno basate su GTS, non ci sarà modo di attivare gli SP non attivi (128 contro 112) magari flashando il BIOS?
mi uppo, in cerca di risposte...grazie :)
halduemilauno
09-12-2007, 18:11
mi uppo, in cerca di risposte...grazie :)
no. 700/1700/2000. rivatuner. 39/49%. no.
;)
Kyrandia
09-12-2007, 18:12
Non ci siamo proprio. Vediamo di usare i freddi numeri :)
Ventola "vecchia"
Default: 1640RPM
Full speed: 4333RPM
Temperatura in full load, full speed: 71°
ne consegue che con la ventola al 45%, cioè attorno ai 2000 rpm, la scheda in full load scalderà di più, diciamo attorno agli 80°
Ventola "nuova"
Default: 744RPM
Full speed: 1664RPM
Temperatura in full load, full speed: 68°
Adesso, due domande per te:
1) Tra ventole di dimensioni simili (60mm vs 75mm) è più rumorosa una che va a 2000 rpm (il tuo 45%) o una che va a 1664 rpm?
2) A parità di RPM, ergo di rumorosità, e in full load, sono meglio 71° o 90° (temperatura raggiunta dalla 8800GT vecchia, con ventola lasciata a default, quindi a 1640 rpm)?
bYeZ!
forse non hai letto con attenzione il mio ultimo post:)
1) è ovvio che è cosi, a parita di dB la nuova porta ad un miglior raffreddameto
2) a RPM uguali i db delle due ventole sono differenti (non uguale rumorosità) e per quanto detto al punto 1 la nuova raffredda meglio
forse per spiegarti quello che ti voglio dire è che se prendi due case ideali, perfettamente insonorizzati le due schede hanno una differenza prestazionale di soli 2 gradi!! è la ventola ad essere piu efficiente, non il sistema di dissipazione! ciao
TecnoWorld8
09-12-2007, 18:13
no. 700/1700/2000. rivatuner. 39/49%. no.
;)
grazie ;) mi era parso che qualcuno avesse modificato il voltaggio solo con un flash del BIOS...sbaglio?
grazie ;) mi era parso che qualcuno avesse modificato il voltaggio solo con un flash del BIOS...sbaglio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1614536
che marca hai preso?
halduemilauno
09-12-2007, 18:16
grazie ;) mi era parso che qualcuno avesse modificato il voltaggio solo con un flash del BIOS...sbaglio?
si intendevo quello.
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,72/page,3/
c'è anche quello della gts512.
;)
TecnoWorld8
09-12-2007, 18:18
ho ordinato la Zotac liscia...sempre che mi arrivi :) esiste BIOS moddato per quella?
halduemilauno
09-12-2007, 18:20
ho ordinato la Zotac liscia...sempre che mi arrivi :) esiste BIOS moddato per quella?
certo.
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,137/
;)
Kyrandia
09-12-2007, 18:21
hal che modifiche apportano questi bios da te linkati ?
sai se ce ne è qualcuno con il rewgime di rotazione aumentato come ha rilasciato evga ? lavmod poi la faccio da me:)
TecnoWorld8
09-12-2007, 18:22
certo.
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,137/
;)
grazie, sempre mitico :) ma questo bios ha già i voltaggi alzati?
Io invece non riesco a overvoltare la scheda perche' ho il floppy danneggiato:muro:
Si puo' con una chiave usb?
si ne ho provati 2 diversi (e su entrambe le porte) ma proprio non boota perchè l'hard disk non lavora...
inoltre ho preso la scheda in un negozio al dettaglio, non online quindi non ho nemmeno il recesso vero?
Daniele,
1. Ai sensi dell'art. 64 e segg del D.Lgs. n. 206/2005, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine a BIEMME un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza alcuna penalità e fatto salvo quanto indicato al successivo punto 3.
3. Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni:
• il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, software allegati, ecc...);
• il diritto non si applica ai prodotti audiovisivi o a software informatici sigillati (compresi quelli allegati a materiale hardware), una volta aperti;
• il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc...); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola, sulla quale apporre il numero di RMA (codice di autorizzazione al rientro) rilasciato; va evitata in tutti i casi l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto;
• il bene soggetto a esercizio del diritto di recesso deve essere restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l’uso della normale diligenza: non verranno quindi accettati prodotti utilizzati che riportino segni di danneggiamento o di sporcizia e che di conseguenza non possano più ritenersi integri;
• il bene soggetto a esercizio del diritto di recesso deve riportare lo stesso numero di matricola presente in fattura di vendita BIEMME; qualora il bene dovesse riportare un numero di matricola diverso da quanto segnalato in fattura, il reso non verrà accettato e il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
• le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente;
• la spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente;
• in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, BIEMME darà comunicazione al Cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
4. Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all'imballo originale, BIEMME provvederà a rimborsare al cliente l'intero importo già pagato, entro 14 giorni dal rientro della merce, tramite procedura di storno dell'importo addebitato sulla Carta di Credito o a mezzo Bonifico Bancario. In quest'ultimo caso, sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario della fattura).
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui si accerti:
• la mancata apposizione del modulo di autorizzazione rilasciato da BIEMME sull’involucro esterno della confezione spedita;
• la mancanza della confezione esterna e/o dell'imballo interno originale;
• l'assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, ...) o anomalie
al prodotto stesso;
• il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto;
• uno stato di sporcizia del prodotto dovuta al suo utilizzo, che ne abbia compromesso l'integrità.
Le spese ed i rischi del trasporto per la restituzione sono integralmente a carico del Cliente. La restituzione di prodotti non integri, deteriorati o privi di accessori e dotazioni originali non sarà accettata da BIEMME e verrà restituita al mittente con aggravio di spese di trasporto.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, il rivenditore provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
Scusate non so se è stato chiesto...ma se collego questa scheda tramite l'uscita DVI ad un televisore FULL HD (cavo DVI-HDMI) posso usare windows ed i relativi giochi alla risoluzione di 1920x1080? Grazie
Si è possibile ma verifica prima bene la qualità del tuo TV LCD, c'e' in giro di tutto: da quelli con resa orribile, fino a quelli perfetti. Inoltre occhio che alcuni full HD in modalità pc fanno al massimo HD ready (1333x768). L'unica è trovare una recensione dettagliata del modello di TV LCD che hai o vuoi comprare che contenga anche la prova di collegamento PC.
Alcuni danno il meglio quando collegati direttamente con cavo VGA altri funzionano bene anche in HDMI (con cavo DVI-HDMI).
ciao
Forse sara gia stato detto o chiesto ma come si capisce se la gt è quello con la ventola controllata in base alla temperatura o quella con i giri fissi?
Farlok77
09-12-2007, 18:51
Ciao ho acquistato da qualche giorno una 8800GT ma non ne vuol sapere di funzionare... l'ho provata su 3 diversi PC alcuni con alimentatori (più di 30 A) molto potenti, ma non ne vuole sapere nemmeno di fare il boot...
Posso averla rotta io in qualche modo? Ho sempre fatto molta attenzione nel maneggiarla, e anche alle cariche elettrostatiche...
La ventola parte sempre a palla e rimane sempre accesa. Forse durante le prove una volta l'ho fatta partire senza cavetto di alimentazione 6-pin, ma ho subito spento dopo pochi secondi.
I prossimi giorni la riporterò al negoziante e immagino già che ci sarà da litigare... se va bene me la mandano in riparazione e la rivedo fra due mesi... sigh... confortatemi plz :P
ciao
Digli che era già morta appena l'hai montata e cerca di essere sempre gentile e cordiale, vedrai che riuscirai a sistemare. Battere sul tavolo significa solo, bene che ti vada, fartela mandare in assistenza...cosa che te la porterebbe via per quel paio di mesi che hai citato. Essere gentili e disponibili è la prima cosa in questi casi, ovviamente facendo valere le tue ragioni.
Auguri!
fabryx73
09-12-2007, 18:52
ragazzoni......voi che siete superesperti....
ho fatto il 3dmark 06.....giusto x vedere se avevo installato tutto x bene(avendo comprato tutto nuovo,cpu,mother,ram,zotac.....)....
allora...
gigabyte p35c-ds3r
e6750
2 giga di geil Evo 800mhz cas 4
e ovviamente la bella zotac.....
senza oc niente(x ora ;) ) ho fatto 11580.....
com'è? è in linea senza OC ...?
con tutti i driver che mi sono dovuto installare da stamane,bios,e ca**i e mazzi...magari mi sono dimenticato di qualcosa...
halduemilauno
09-12-2007, 18:54
ragazzoni......voi che siete superesperti....
ho fatto il 3dmark 06.....giusto x vedere se avevo installato tutto x bene(avendo comprato tutto nuovo,cpu,mother,ram,zotac.....)....
allora...
gigabyte p35c-ds3r
e6750
2 giga di geil Evo 800mhz cas 4
e ovviamente la bella zotac.....
senza oc niente(x ora ;) ) ho fatto 11580.....
com'è? è in linea senza OC ...?
con tutti i driver che mi sono dovuto installare da stamane,bios,e ca**i e mazzi...magari mi sono dimenticato di qualcosa...
+ o - si. prima che lo chiedi per l'oc e ventola usa rivatuner.
;)
Teocartu
09-12-2007, 18:55
Ragazzi vi prego aiutatemi!!! ho una nx8800gt della msi overcloccata di fabbrica.
Ho appena cambiato l'ali (il vecchio era un 400w) mentre questo ha 570w e due linee da 12volt con 16 ampere ciascuna.
il problema è che dopo un pò che gioco x esempio a bioshock o medal of honor airborne, si blocca il gioco!!!
l'ali dovrebbe andar bene no?
nn vorrei aver sbagliato ad attacare i molex: praticamente i molex da 4 pin sono 6 raggruappati in due coppie da 3.
Il primo "terzetto" l'ho collegato uno all'hard disk, uno al lettore dvd e uno all'adattatore della scheda.
Il secondo "terzetto" una alla ventola dell'hard disk, uno libero e uno al secondo adattatore della scheda.
ho sbagliato qualcosa?
+ o - si. prima che lo chiedi per l'oc e ventola usa rivatuner.
;)
:asd:
CitroenDs
09-12-2007, 19:00
HAL scusami, ho un E6750 2.66ghz, P5K Deluxe WiFi-AP, 2 HDD Hitachi 320Gb 16Mb Sata2, 2 Kingston 1GB 800 Mhz, 1 mast LG, floppy e questo alimentatore http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=329&id=511 , il case è questo: http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=324&id=2979 , niente lucine etc.
lun dovrebbe arrivarmi la zotac
domanda: regge l'ali se dovessi tentare delgi oc sulla zotac ?
fabryx73
09-12-2007, 19:03
+ o - si. prima che lo chiedi per l'oc e ventola usa rivatuner.
;)
simpaty :D :D :D :D
halduemilauno
09-12-2007, 19:18
HAL scusami, ho un E6750 2.66ghz, P5K Deluxe WiFi-AP, 2 HDD Hitachi 320Gb 16Mb Sata2, 2 Kingston 1GB 800 Mhz, 1 mast LG, floppy e questo alimentatore http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=329&id=511 , il case è questo: http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=324&id=2979 , niente lucine etc.
lun dovrebbe arrivarmi la zotac
domanda: regge l'ali se dovessi tentare delgi oc sulla zotac ?
mi dispiace ma non vedo nulla.
;)
ps Citroen DS gran bella macchina.
CitroenDs
09-12-2007, 19:22
mi dispiace ma non vedo nulla.
;)
ps Citroen DS gran bella macchina.non vedi i link?
Modello RS-430-PCAP
Tipologia ATX Form Factor 12V V2.01
Voltaggio in ingresso 90~140V / 180~265V (Selectable)
Corrente in ingresso 10A @ 115Vac / 5A @ 230Vac
Range di frequenza in ingresso 47 ~ 63 Hz
Power Good Signal 100 ~ 500 ms
Hold Up Time > 17 ms
Efficienza > 70% typically
MTBF >100,000 hrs
Protezione OVP / OCP / OPP / Short Circuit Protection
Output Capacity 430W
il case è un Elite 330
halduemilauno
09-12-2007, 19:24
non vedi i link?
Modello RS-430-PCAP
Tipologia ATX Form Factor 12V V2.01
Voltaggio in ingresso 90~140V / 180~265V (Selectable)
Corrente in ingresso 10A @ 115Vac / 5A @ 230Vac
Range di frequenza in ingresso 47 ~ 63 Hz
Power Good Signal 100 ~ 500 ms
Hold Up Time > 17 ms
Efficienza > 70% typically
MTBF >100,000 hrs
Protezione OVP / OCP / OPP / Short Circuit Protection
Output Capacity 430W
il case è un Elite 330
poco ci manca che non dite pure il colore. dovete dire i watt e gli ampere sui + 12 volt. cmq 70% mi pare bassino.
;)
raga come alimentatore un Enermax Liberty da 500W regge cn la skeda in questione (magari zotac amp! edition) più un core duo e6750, due hd 500GB....??? ha due linee 12V da 22A....nvidia raccomanda tipo 27A sulla 12V mi pare....quant'è il totale di 2linee da 22A? nn vorrei starci risicato se possibile....il fatto è ke nn vorrei spendere soldi inutili prendendo il 620W:rolleyes: ....grazie a tutti!:)
fabryx73
09-12-2007, 19:25
citroen devi guardare nelle caratteristiche la potenza di ampere sui +12!!!!
interessa (quasi) solo quello....
se è buono ,anche un 430 watt dovrebbe bastare...! ;)
@ spidy....
si regge....tranquillo
non vedi i link?
Modello RS-430-PCAP
Tipologia ATX Form Factor 12V V2.01
Voltaggio in ingresso 90~140V / 180~265V (Selectable)
Corrente in ingresso 10A @ 115Vac / 5A @ 230Vac
Range di frequenza in ingresso 47 ~ 63 Hz
Power Good Signal 100 ~ 500 ms
Hold Up Time > 17 ms
Efficienza > 70% typically
MTBF >100,000 hrs
Protezione OVP / OCP / OPP / Short Circuit Protection
Output Capacity 430W
il case è un Elite 330
direi che senza almeno un 5oow di quelli decenti, non ci si possa ritenere al sicuro... almeno nelle tue condizioni...
raga come alimentatore un Enermax Liberty da 500W regge cn la skeda in questione (magari zotac amp! edition) più un core duo e6750, due hd 500GB....??? ha due linee 12V da 22A....nvidia raccomanda tipo 27A sulla 12V mi pare....quant'è il totale di 2linee da 22A? nn vorrei starci risicato se possibile....il fatto è ke nn vorrei spendere soldi inutili prendendo il 620W:rolleyes: ....grazie a tutti!:)
vai tranqui, è una roccia..
raga come alimentatore un Enermax Liberty da 500W regge cn la skeda in questione (magari zotac amp! edition) più un core duo e6750, due hd 500GB....??? ha due linee 12V da 22A....nvidia raccomanda tipo 27A sulla 12V mi pare....quant'è il totale di 2linee da 22A? nn vorrei starci risicato se possibile....il fatto è ke nn vorrei spendere soldi inutili prendendo il 620W:rolleyes: ....grazie a tutti!:)
va benissimo
halduemilauno
09-12-2007, 19:26
raga come alimentatore un Enermax Liberty da 500W regge cn la skeda in questione (magari zotac amp! edition) più un core duo e6750, due hd 500GB....??? ha due linee 12V da 22A....nvidia raccomanda tipo 27A sulla 12V mi pare....quant'è il totale di 2linee da 22A? nn vorrei starci risicato se possibile....il fatto è ke nn vorrei spendere soldi inutili prendendo il 620W:rolleyes: ....grazie a tutti!:)
due linee da 22 ovviamente non fanno 44 ma certamente son ottime lo stesso.
;)
due linee da 22 ovviamente non fanno 44 ma certamente son ottime lo stesso.
;)
quoto...
piccolo ot... hal hai anke tu una GT nel case o cos'altro?
Digli che era già morta appena l'hai montata e cerca di essere sempre gentile e cordiale, vedrai che riuscirai a sistemare. Battere sul tavolo significa solo, bene che ti vada, fartela mandare in assistenza...cosa che te la porterebbe via per quel paio di mesi che hai citato. Essere gentili e disponibili è la prima cosa in questi casi, ovviamente facendo valere le tue ragioni.
Auguri!
Sottoscrivo.
halduemilauno
09-12-2007, 19:32
piccolo ot... hal hai anke tu una GT nel case o cos'altro?
una gts.
;)
temougyn
09-12-2007, 19:33
hal scusami ho guardato i due bios che hai postato, quello per amp e quello liscio rev2. ma sbaglio o cambiano solo il clock shader e ram? i voltaggi mi sembrano sempre gli stessi, anche i timing delle ram sono identici.
allora mi viene un dubbio, ma se i voltaggi e i timing sono uguali, perche la mia zotac liscia non va oltre i 1950?:muro: non dovrebbero essere uguali?
mi iscrivo :D
spero di farla mia per natale
mi iscrivo :D
spero di farla mia per natale
tranqui ora è più reperibile..
halduemilauno
09-12-2007, 19:36
hal scusami ho guardato i due bios che hai postato, quello per amp e quello liscio rev2. ma sbaglio o cambiano solo il clock shader e ram? i voltaggi mi sembrano sempre gli stessi, anche i timing delle ram sono identici.
allora mi viene un dubbio, ma se i voltaggi e i timing sono uguali, perche la mia zotac liscia non va oltre i 1950?:muro: non dovrebbero essere uguali?
quelli sono due bios che chi li ha fatti ha ritenuto toccare solo core e shader. che poi sono gli elementi più importanti. certamente non mancheranno altri che toccheranno tutti i componenti.
;)
io rinominerei il 3d con 8800GT MIN 420W e 24a SUI 12V :D :D
temougyn
09-12-2007, 19:41
quelli sono due bios che chi li ha fatti ha ritenuto toccare solo core e shader. che poi sono gli elementi più importanti. certamente non mancheranno altri che toccheranno tutti i componenti.
;)
e per la seconda domanda?:mc:
halduemilauno
09-12-2007, 19:41
tranqui ora è più reperibile..
esatto. ora su trovaprezzi si trovano molte più voci.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8800gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)
halduemilauno
09-12-2007, 19:42
e per la seconda domanda?:mc:
un ovvio "problema" che riguarda la ram della tua specifica scheda.
;)
tranqui ora è più reperibile..
lo "spero" è riferito al fatto di comprare tutto il pc, se riesco a vendere quello attuale ho buone possibilità di riuscita, altrimenti è molto più difficile :muro:
cmq, per rimanere it, la scheda da quanto ho letto è una vera bombazza :D
avevo letto come unico difetto la temperatura elevata, confermate?
temougyn
09-12-2007, 19:46
un ovvio "problema" che riguarda la ram della tua specifica scheda.
;)
:mbe: :confused: :confused: :mbe:
temougyn
09-12-2007, 19:54
raga qualcuno potrebbe postare il bios della zotac originale?
Horizont
09-12-2007, 20:04
sembra che nwn2 1200 tutto max non mi si blocca....può essere che è un problema solo di colin dirt e pes 2008? :confused: :confused: :confused:
Gabriyzf
09-12-2007, 20:11
continuo a riflettere sull'assurdità che la ventola sia fissa costantemente al 29% se nessuno tocca nulla.
non riesco proprio a capire che senso abbia mettere un sensore di temperatura se si lascia che la ventola giri sempre alla stessa velocità, indipendentemente dalla temperatura effettiva in un dato momento, addirittura in condizioni di 2D e 3D :mbe: :muro: :mc:
freddy69bz
09-12-2007, 20:20
è da un bel pò che leggo questo thread e devo fare un osservazione:
che palle che fate venire con queste richieste sugli alimentatori...
Io mi chiedo, se è cosi difficile mettere in prima pagina i watt minimi, gli ampere e l'efficienza?
ah meno male grazie a tutti :) .....eh si infatti mi pareva strano che 22A+22Afacesse 44A :D ma c'è una qualche operazione che bisogna fare per vedere il valore "reale" dell'amperaggio sulla 12V?:confused: ho sempre letto 12v "tot" = __ A.....mentre sul sito enermax fanno sol ovedere l'A delle due linee......nn per niente ma vorrei sapere l'amperaggio totale sulla 12V di sto kakkio di ali :D
Io invece non riesco a overvoltare la scheda perche' ho il floppy danneggiato:muro:
Si puo' con una chiave usb?
Mi quoto anche per tornare IT...sono piu di 2 pagine che sia parla di alimentatori:doh:
è da un bel pò che leggo questo thread e devo fare un osservazione:
che palle che fate venire con queste richieste sugli alimentatori...
Io mi chiedo, se è cosi difficile mettere in prima pagina i watt minimi, gli ampere e l'efficienza?
in prima pagina c'è già ;) , forse saarebbe da mettere un po' più in evidenza
halduemilauno
09-12-2007, 20:39
è da un bel pò che leggo questo thread e devo fare un osservazione:
che palle che fate venire con queste richieste sugli alimentatori...
Io mi chiedo, se è cosi difficile mettere in prima pagina i watt minimi, gli ampere e l'efficienza?
in prima pagina c'è già ;) , forse saarebbe da mettere un po' più in evidenza
da mo che c'è in prima pagina. da mo. e ora anche in evidenza.
Teocartu
09-12-2007, 20:40
Ragazzi vi prego aiutatemi!!! ho una nx8800gt della msi overcloccata di fabbrica.
Ho appena cambiato l'ali (il vecchio era un 400w) mentre questo ha 570w e due linee da 12volt con 16 ampere ciascuna.
il problema è che dopo un pò che gioco x esempio a bioshock o medal of honor airborne, si blocca il gioco!!!
l'ali dovrebbe andar bene no?
nn vorrei aver sbagliato ad attacare i molex: praticamente i molex da 4 pin sono 6 raggruappati in due coppie da 3.
Il primo "terzetto" l'ho collegato uno all'hard disk, uno al lettore dvd e uno all'adattatore della scheda.
Il secondo "terzetto" una alla ventola dell'hard disk, uno libero e uno al secondo adattatore della scheda.
ho sbagliato qualcosa?
RIQUOTO AIUTO!!!!!!!!!!!
Gabriyzf
09-12-2007, 20:40
da mo che c'è in prima pagina. da mo.
hal, tu ne sai qualcosa riguardo al mio post n.13992?
halduemilauno
09-12-2007, 20:43
continuo a riflettere sull'assurdità che la ventola sia fissa costantemente al 29% se nessuno tocca nulla.
non riesco proprio a capire che senso abbia mettere un sensore di temperatura se si lascia che la ventola giri sempre alla stessa velocità, indipendentemente dalla temperatura effettiva in un dato momento, addirittura in condizioni di 2D e 3D :mbe: :muro: :mc:
hal, tu ne sai qualcosa riguardo al mio post n.13992?
perchè come ho gia detto il problema temp. è per nvidia un falso problema. visto che il chip può benissimo sopportare le frequenze default.
;)
continuo a riflettere sull'assurdità che la ventola sia fissa costantemente al 29% se nessuno tocca nulla.
non riesco proprio a capire che senso abbia mettere un sensore di temperatura se si lascia che la ventola giri sempre alla stessa velocità, indipendentemente dalla temperatura effettiva in un dato momento, addirittura in condizioni di 2D e 3D :mbe: :muro: :mc:
Parli delle GT con ventola più piccola? La mia varia la velocità della ventola in base alla temperatura.
Gabriyzf
09-12-2007, 20:47
perchè come ho gia detto il problema temp. è per nvidia un falso problema. visto che il chip può benissimo sopportare le frequenze default.
;)
beh, se è così, finchè non overclocko va tutto bene.
Parli delle GT con ventola più piccola? La mia varia la velocità della ventola in base alla temperatura.
sì
dariscad
09-12-2007, 20:53
Ragazzi scusate l'OT, ma si cominciano a vedere in vendita le prime 8800 GTS 512 (g92).:read:
Ragazzi scusate l'OT, ma si cominciano a vedere in vendita le prime 8800 GTS 512 (g92).:read:
e chi se ne frega:D tanto è meglio una 8800gt:)
qualcuno può fare chiarezza su questo discorso della regolazione attiva della ventola nelle nuove schede? è realmente efficace o conviene sempre utilizzare il buon vecchio metodo dei profili in RT?
da cosa si capisce se la scheda ha o meno questa funzione?
2 cent sui post spam/alimentatori: anche se in prima pagina venisse scritto a caratteri cubitali non servirebbe a nulla.. così come non serve scrivere di rivatuner o di alzare la temp (segnalazione utilissima di Lino) per risolvere i problemi di crash... inutile perchè motissimi noob saltano direttamente all'ultima pagina e scrivono per la milionesima volta la solita domanda senza preoccuparsi sela risposta è gia presente nel 3d :(
unica soluzione
non rispondere o rispondere con un link alla prima pagina...
qualcuno può fare chiarezza su questo discorso della regolazione attiva della ventola nelle nuove schede? è realmente efficace o conviene sempre utilizzare il buon vecchio metodo dei profili in RT?
da cosa si capisce se la scheda ha o meno questa funzione?
2 cent sui post spam/alimentatori: anche se in prima pagina venisse scritto a caratteri cubitali non servirebbe a nulla.. così come non serve scrivere di rivatuner o di alzare la temp (segnalazione utilissima di Lino) per risolvere i problemi di crash... inutile perchè motissimi noob saltano direttamente all'ultima pagina e scrivono per la milionesima volta la solita domanda senza preoccuparsi sela risposta è gia presente nel 3d :(
unica soluzione
non rispondere o rispondere con un link alla prima pagina...
ti quoto in pieno
come detto prima rinominiamo il 3d con scritto ali e temp al primo post:D
da cosa si capisce se la scheda ha o meno questa funzione?
Appena fai partire qualsiasi applicazione 3d il rumore della ventola aumenta.
ti quoto in pieno
come detto prima rinominiamo il 3d con scritto ali e temp al primo post:D
in quei casi si risponde cosi':
prima pagina :read:
o anche cosi':
prima pagina :read::muro:
Genocide85
09-12-2007, 21:08
questa scheda con i 1920x1200 come si comporta??
apparte crysis con il sistema in sign si può sperare di mandare tutto a manetta o quasi??
Raga non so la vostra, ma la mia quando avvio un gioco(tipo crysis) mi fa un ronzio strano la scheda.Non sembra essere la ventola.è un rumore strano
akiramax2
09-12-2007, 22:05
una volta una skeda video me l'ha fatto anche a me il simpatico ronzio ma dopo qualche ora è sparito da solo :ciapet:
davide155
09-12-2007, 22:11
Raga non so la vostra, ma la mia quando avvio un gioco(tipo crysis) mi fa un ronzio strano la scheda.Non sembra essere la ventola.è un rumore strano
Si a volte l'ho sentito pure sulla mia 8800gt amp........
Credo sia la corrente che passa nel circuito della vga.
Un ronzio simile proveniva anche dai mosfet dalla vecchia dfi socket 939 che avevo prima.
E' tutto normale ;)
Appena fai partire qualsiasi applicazione 3d il rumore della ventola aumenta.
ok ma intendevo prima dellì'acquisto:rolleyes: in pratica vorrei capire se questa modifica alle schede prodotte è presente in tutti i modelli/marche e se c'è una sigla per riconoscerle prima dell'acquisto
il dissipatore "vecchio" della 8800GT non ha il controllo automatico della velocità ventola in base alla temperatura.
bYeZ!
io ho mandato duecento email ai vari venditori per sapere quale ventola montasse, e ce ne fosse uno che me lo avesse saputo dire.
doom3.it
09-12-2007, 22:34
Trovata su ebay una 8800 strana "Nvidia 8800GT-PROX Owns":cool:
andryonline
09-12-2007, 22:35
Credo sia la scheda video più interessante del momento... lo faccio il passo di qualità se la prendo?
Ci potrei giocare con Crysis a 1680x1050?
TecnoWorld8
09-12-2007, 22:40
Credo sia la scheda video più interessante del momento... lo faccio il passo di qualità se la prendo?
Ci potrei giocare con Crysis a 1680x1050?
va il doppio abbondante della tua, ma non giochi a crysis a 1680x1050, a meno che non metti deggalio medio/alto
chiccolinodr
09-12-2007, 22:48
ragazzi settando la ventola al 50 % ho notato che non giocando a nessun gioco ovvero senza far nulla quando la temp di riva tuner sale a 45 c° la ventola della scheda video incomincia a sentirsi.... come mai????? mentre con everest la temp della gpu è di 38 c°
ragazzi settando la ventola al 50 % ho notato che non giocando a nessun gioco ovvero senza far nulla quando la temp di riva tuner sale a 45 c° la ventola della scheda video incomincia a sentirsi.... come mai????? mentre con everest la temp della gpu è di 38 c°
le temp sono state prese in contemporanea? e cosa intendi a far niente? hai impostato qualcosa da riva tuner che potrebbe aumentare la velocità della ventola sup. una certa soglia?
va il doppio abbondante della tua, ma non giochi a crysis a 1680x1050, a meno che non metti deggalio medio/alto
con il mio pc in sign a dettaglui alti e 1680 ci gioco benissimo.:)
chiccolinodr
09-12-2007, 22:55
le temp sono state prese in contemporanea? e cosa intendi a far niente? hai impostato qualcosa da riva tuner che potrebbe aumentare la velocità della ventola sup. una certa soglia?
le temp sono state prese in contemporaneamente con everest e riva tuner. Su rivatuner ho impostato così..http://img212.imageshack.us/img212/3340/immagine22np7.jpg
ghiltanas
09-12-2007, 22:59
io ho qualche problema con pes e crysis; col primo ogni tanto mi viene come una riga orizzontale e col secondo ogni tanto esce dal nulla (me l'ha fatto 4 volte, di cui una volta in multi)...eppure le temp nn sono alte...cmq può darsi che dipenda da vista? :confused: , perchè avevo fatto qualche aggiornamento l'altro giorno e nn mi dava + problemi, poi ho provato a disinstallarne alcuni per fare delle prove e ora me lo rifa...o magari ho preso in esame 2 giochi nn proprio esenti da bug?
cmq il discorso ventole è un bel dilemma...
quando accendo il pc sulla mia ECS la ventola parte al 100% e poi si placa, ma durante i game non mi sembra aumenti di velocità..
Le mie temp sono piuttosto alte, anche se non ho avuto nessun tipo di crash in crysis e CSS.
In game non ho controllato, ma ora in idle sta a 61° e in full con il cubo di atitool è arrivata a 93°
Cmq il problema è del tutto relativo perchè presto le cambio dissipatore..
io ho qualche problema con pes e crysis; col primo ogni tanto mi viene come una riga orizzontale e col secondo ogni tanto esce dal nulla (me l'ha fatto 4 volte, di cui una volta in multi)...eppure le temp nn sono alte...cmq può darsi che dipenda da vista? :confused: , perchè avevo fatto qualche aggiornamento l'altro giorno e nn mi dava + problemi, poi ho provato a disinstallarne alcuni per fare delle prove e ora me lo rifa...o magari ho preso in esame 2 giochi nn proprio esenti da bug?
su pes il bug è presente, sembra appurato. Con crysis sembra non ci siano problemi.. Del resto, non mi è chiaro cosa ti accada di preciso...
ghiltanas
09-12-2007, 23:14
su pes il bug è presente, sembra appurato. Con crysis sembra non ci siano problemi.. Del resto, non mi è chiaro cosa ti accada di preciso...
mentre gioco si chiude dal nulla e torno a windows...altri 2 utenti hanno detto che gli è successo..
mentre gioco si chiude dal nulla e torno a windows...altri 2 utenti hanno detto che gli è successo..
anzitutto non credo sia un problema di vga..
Gli altri utenti a cui è capitato avevano a loro volta vista, credo che il problema sia lì...
ghiltanas
09-12-2007, 23:20
anzitutto non credo sia un problema di vga..
Gli altri utenti a cui è capitato avevano a loro volta vista, credo che il problema sia lì...
grazie mille, la cosa mi tranquilizza. il fatto è che li per li da un pò noia, cmq ho già fatto 2 o 3 3dmark2006 senza riscontrare errori...domani lo faccio un pò peso anche con filtri proprio per sicurezza
grazie mille, la cosa mi tranquilizza. il fatto è che li per li da un pò noia, cmq ho già fatto 2 o 3 3dmark2006 senza riscontrare errori...domani lo faccio un pò peso anche con filtri proprio per sicurezza
tranquillo.. non è in quel modo che una vga mostra segni di anomalia...
scusate, ho cercato in lungo e in largo ma deve essermi sfuggito....
potete aggiunere un link nel primo post con una guida su come impostare i profili delle ventole su rivatuner?
cmq il discorso ventole è un bel dilemma...
quando accendo il pc sulla mia ECS la ventola parte al 100% e poi si placa, ma durante i game non mi sembra aumenti di velocità..
Le mie temp sono piuttosto alte, anche se non ho avuto nessun tipo di crash in crysis e CSS.
In game non ho controllato, ma ora in idle sta a 61° e in full con il cubo di atitool è arrivata a 93°
Cmq il problema è del tutto relativo perchè presto le cambio dissipatore..
compri l's1?
scusate, ho cercato in lungo e in largo ma deve essermi sfuggito....
potete aggiunere un link nel primo post con una guida su come impostare i profili delle ventole su rivatuner?
non serviva cercare molto.. è linkata in prima p pagina
ad ogni modo qui la guida a rivatuner
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227
se leggi con attenzione nel testo ci sono i link a due ottime guide ;)
TecnoWorld8
09-12-2007, 23:34
mi chiedevo...è possibile variare dinamicamente la frequenza ed il voltaggio sulla base dell'applicazione (2D o 3D) che la scheda fa girare? eventualmente flashando il bios?
FinalMax
09-12-2007, 23:35
Ciao a tutti!
Volevo sapere se con la configurazione che ho in firma questa scheda può andare bene... soprattutto se il mio ali la regge! :p :confused:
Gracias!
ghiltanas
09-12-2007, 23:42
tranquillo.. non è in quel modo che una vga mostra segni di anomalia...
e per esempio quali potrbbero essere?
ghiltanas
09-12-2007, 23:44
Ciao a tutti!
Volevo sapere se con la configurazione che ho in firma questa scheda può andare bene... soprattutto se il mio ali la regge! :p :confused:
Gracias!
xkè nn dovrebbe andare bene?
e cmq con un ali da 530 w nn dovresti avere nessun problema.
ps cavolo le ram sono proprio al limite :) , potevi metterle almeno a 667
e per esempio quali potrbbero essere?
righe rosse a tutto schermo, artefatti, blocchi dell'immagine con audio che si incanta, ecc...
ghiltanas
10-12-2007, 00:04
righe rosse a tutto schermo, artefatti, blocchi dell'immagine con audio che si incanta, ecc...
capito..... grazie
compri l's1?
si, al 99.9%
non serviva cercare molto.. è linkata in prima p pagina
ad ogni modo qui la guida a rivatuner
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227
se leggi con attenzione nel testo ci sono i link a due ottime guide ;)
porca vacca devo aver la vista annebbiata.. mi sa che per festeggiare il compleanno ho alzato un po' troppo il gomito... :hic:
Ragazzi montata oggi la mia MSI, non ho avuto modo di testarla a fondo, cmq in idle a case aperto temperatura a 56 gradi con velocita' di default.
Il pc l'ho appena assemblato, ma e' normale che prima che parta il programmino nvidia x regolare velocita' ventole ecc ecc ci metta quasi 3 secondi? E' come se partisse a scoppio ritardato...
Aggiungo che con il tagan 430 sembra andare (ero scettico). La scheda e' silenziosissima. A case aperto, senza ventole (tranne cpu e gpu ovviamente) non si sente quasi nulla...
con il mio pc in sign a dettaglui alti e 1680 ci gioco benissimo.:)
Incredibile! Io non ci giocavo benissimo neanche con due Ultra in SLi a Crysis con quella risoluzione. Ho gli screen, basta che vedi il 3D ufficiale del gioco... Ma come fate a dire che giocate benissimo con una 8800GT, che con la 8800GT non riesco a giocare a 1280x1024?
Allora o diciamo chiaramente che ci si gioca abbassando sensibilmente il dettaglio, oppure diciamo che ci si gioca a 1024x768, senza avere veramete problemi. L'ultimo livello va a scatti perché è programmato male, ma pure alcuni livelli intermedi di Crysis non scherzano: sulla GT NON girano bene a 1280x1024 dettagli al massimo! E spesso bisogna scedere su medio per giocare bene. Per bene poi intendo 20fps, non cose straordinarie.
Crysis con la generazione attuale di schede si gioca bene solo a 1280x1024 con una Ultra o una GTX overcloccata, la GT non ce la fa. E l'ho provata a liquido e 800Mhz di GPU... Ovviamente si devono provare tutti i livelli, non solo i primi, prima di dire che va bene o male. La GT per esempio arranca moltissimo nei livelli all'interno, dove la Ultra va molto bene... All'aperto la differenza è più ridotta, ma a più di 1280x1024 è veramente difficile giocarci (sempre parlando di dettagli al massimo). Poi è ovvio che scendendo a compromessi con la qualità degli effetti si gioca a qualsiasi risoluzione, però credo che il 50% del bello di Crysis o forse più sia proprio la grafica al massimo in DX10: per me meglio abbassare la risoluzione piuttusto che togliere gli effetti del gioco, ovviamente questione di gusti...
Incredibile! Io non ci giocavo benissimo neanche con due Ultra in SLi a Crysis con quella risoluzione. Ho gli screen, basta che vedi il 3D ufficiale del gioco... Ma come fate a dire che giocate benissimo con una 8800GT, che con la 8800GT non riesco a giocare a 1280x1024?
Allora o diciamo chiaramente che ci si gioca abbassando sensibilmente il dettaglio, oppure diciamo che ci si gioca a 1024x768, senza avere veramete problemi. L'ultimo livello va a scatti perché è programmato male, ma pure alcuni livelli intermedi di Crysis non scherzano: sulla GT NON girano bene a 1280x1024 dettagli al massimo! E spesso bisogna scedere su medio per giocare bene. Per bene poi intendo 20fps, non cose straordinarie.
Crysis con la generazione attuale di schede si gioca bene solo a 1280x1024 con una Ultra o una GTX overcloccata, la GT non ce la fa. E l'ho provata a liquido e 800Mhz di GPU... Ovviamente si devono provare tutti i livelli, non solo i primi, prima di dire che va bene o male. La GT per esempio arranca moltissimo nei livelli all'interno, dove la Ultra va molto bene... All'aperto la differenza è più ridotta, ma a più di 1280x1024 è veramente difficile giocarci (sempre parlando di dettagli al massimo). Poi è ovvio che scendendo a compromessi con la qualità degli effetti si gioca a qualsiasi risoluzione, però credo che il 50% del bello di Crysis o forse più sia proprio la grafica al massimo in DX10: per me meglio abbassare la risoluzione piuttusto che togliere gli effetti del gioco, ovviamente questione di gusti...
Scusami ma... a 1280 con tutto al massimo e fix "dx10" senza aa gioco liscio come l'olio... per il resto sno d'accordo con te. Fino a quando ho avuto la 7950GT scendevo di risoluzione ma non rinunciavo al massimo dei settaggi.
Ho dei crash random pure io con una Zotac Amp. La scheda la uso alle impostazioni di fabbrica, con ventola tenuta inizialmente fissa al 49, ora sto sperimentando il cambio di velocità a seconda della temperatura del core coi tweak di RivaTuner segnalati qualche pagina fa (moddati per fare in modo che il minimo sia 49 anziché 40). In idle di regola sto a 55.
Prima avevo su i ForceWare 169.09 ora sto provando i 169.13, ma i crash li ho lo stesso.
Il mio ali è questo:
http://img519.imageshack.us/img519/7808/voltaggialimentatorefk2.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=voltaggialimentatorefk2.jpg)
Siccome sono entrato in modalità paranoico, quando gioco torno spesso velocemente al desktop per controllare il numerello della temperatura. Ora, potrei pure sbagliarmi, ma poco prima dei crash mi pare di avere temperature fuori pericolo (tipo 65 a Team Fortress 2 o 69 a Call of Duty 4). O le temp si innalzano improvvisamente fino a determinare il blocco o il blocco dipende da altro.
C'è un modo per loggare con RivaTuner fino a stabilire con esatezza a che temperatura ho crashato? Ho provato a spulciare la funzione di Hardware Monitoring, ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio. Magari devo devo guardare meglio. :)
...
C'è un modo per loggare con RivaTuner fino a stabilire con esatezza a che temperatura ho crashato? Ho provato a spulciare la funzione di Hardware Monitoring, ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio. Magari devo devo guardare meglio. :)
ai un'occhiata qui ---> http://www.pctuner.net/forum/schede-video/86270-come-utilizzare-riva-tuner-per-monitorare-lhardware.html
c'è descritto il modo per attivare l'OSD di rivatuner così da avere sott'occhio le temp e tutti i parametri che desideri sulllo schermo mentre giochi ;)
Incredibile! Io non ci giocavo benissimo neanche con due Ultra in SLi a Crysis con quella risoluzione. Ho gli screen, basta che vedi il 3D ufficiale del gioco... Ma come fate a dire che giocate benissimo con una 8800GT, che con la 8800GT non riesco a giocare a 1280x1024?
Allora o diciamo chiaramente che ci si gioca abbassando sensibilmente il dettaglio, oppure diciamo che ci si gioca a 1024x768, senza avere veramete problemi. L'ultimo livello va a scatti perché è programmato male, ma pure alcuni livelli intermedi di Crysis non scherzano: sulla GT NON girano bene a 1280x1024 dettagli al massimo! E spesso bisogna scedere su medio per giocare bene. Per bene poi intendo 20fps, non cose straordinarie.
Crysis con la generazione attuale di schede si gioca bene solo a 1280x1024 con una Ultra o una GTX overcloccata, la GT non ce la fa. E l'ho provata a liquido e 800Mhz di GPU... Ovviamente si devono provare tutti i livelli, non solo i primi, prima di dire che va bene o male. La GT per esempio arranca moltissimo nei livelli all'interno, dove la Ultra va molto bene... All'aperto la differenza è più ridotta, ma a più di 1280x1024 è veramente difficile giocarci (sempre parlando di dettagli al massimo). Poi è ovvio che scendendo a compromessi con la qualità degli effetti si gioca a qualsiasi risoluzione, però credo che il 50% del bello di Crysis o forse più sia proprio la grafica al massimo in DX10: per me meglio abbassare la risoluzione piuttusto che togliere gli effetti del gioco, ovviamente questione di gusti...
Io al momento sto giocando a crysis con risoluzione 1680 * 1050 con dettagli alti e aa 2x e non ho nessun problema...
Perche non riesco a settare dettagli massimi?ho bisogno delle dx 10?Pokoto dove trovo sto fix dx10?
Io al momento sto giocando a crysis con risoluzione 1680 * 1050 con dettagli alti e aa 2x e non ho nessun problema...
Perche non riesco a settare dettagli massimi?ho bisogno delle dx 10?Pokoto dove trovo sto fix dx10?
nel thread uff di crysis, ma non ti conviene...
ilratman
10-12-2007, 08:55
Ho dei crash random pure io con una Zotac Amp. La scheda la uso alle impostazioni di fabbrica, con ventola tenuta inizialmente fissa al 49, ora sto sperimentando il cambio di velocità a seconda della temperatura del core coi tweak di RivaTuner segnalati qualche pagina fa (moddati per fare in modo che il minimo sia 49 anziché 40). In idle di regola sto a 55.
Prima avevo su i ForceWare 169.09 ora sto provando i 169.13, ma i crash li ho lo stesso.
Il mio ali è questo:
http://img519.imageshack.us/img519/7808/voltaggialimentatorefk2.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=voltaggialimentatorefk2.jpg)
Siccome sono entrato in modalità paranoico, quando gioco torno spesso velocemente al desktop per controllare il numerello della temperatura. Ora, potrei pure sbagliarmi, ma poco prima dei crash mi pare di avere temperature fuori pericolo (tipo 65 a Team Fortress 2 o 69 a Call of Duty 4). O le temp si innalzano improvvisamente fino a determinare il blocco o il blocco dipende da altro.
C'è un modo per loggare con RivaTuner fino a stabilire con esatezza a che temperatura ho crashato? Ho provato a spulciare la funzione di Hardware Monitoring, ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio. Magari devo devo guardare meglio. :)
Ho messo su la AMP mercoledì ma non l'ho provata molto e nel weekend ho notato quello che dici tu, aspettavo giusto adesso per scriverlo e non mi fa piacere verificare che ci sono altri con il mio prob.
Il pc mi crasha e non ho ancora capito perchè.
All'inizio ho pensato che fosse il processore che non reggeva l'over, quindi l'ho riportato a defaul ma il sisteama crashava lo stesso e più o meno con regolarità.
In idle la temp era di 52-53° a case chiuso e con ventola a default ma con un tempo variabile di 10-20 minuti, giocando a tf2, il pc crashava lo stesso.
Ho provato ad downcloccare la scheda a 600/1500/1800 ma continuava a crashare.
L'unica soluzione che sembra funzionare è portare la ventola al 60%, dopo non ha più crashato ma insisme anche all'apertura del case e all'installazione dei 169.13
Dovrò analizzare il problema un po' meglio ma ho paura non sia solo una questione di temp, visto che non credo superi gli 80°.
Stasere faccio un po' di prove speriamo di capire cosa sia.
Ho messo su la AMP mercoledì ma non l'ho provata molto e nel weekend ho notato quello che dici tu, aspettavo giusto adesso per scriverlo e non mi fa piacere verificare che ci sono altri con il mio prob.
Il pc mi crasha e non ho ancora capito perchè.
All'inizio ho pensato che fosse il processore che non reggeva l'over, quindi l'ho riportato a defaul ma il sisteama crashava lo stesso e più o meno con regolarità.
In idle la temp era di 52-53° a case chiuso e con ventola a default ma con un tempo variabile di 10-20 minuti, giocando a tf2, il pc crashava lo stesso.
Ho provato ad downcloccare la scheda a 600/1500/1800 ma continuava a crashare.
L'unica soluzione che sembra funzionare è portare la ventola al 60%, dopo non ha più crashato ma insisme anche all'apertura del case e all'installazione dei 169.13
Dovrò analizzare il problema un po' meglio ma ho paura non sia solo una questione di temp, visto che non credo superi gli 80°.
Stasere faccio un po' di prove speriamo di capire cosa sia.
peccato, che dire... mi spiace davvero..:rolleyes:
Però raga, nell'interesse di tutti, sarebbe opportuno spiegare in questi casi, cosa accade di preciso... Che ti è successo? Blocco dell'immagine? Schermate blu? Artefatti, linee rosse?
The Peacemaker
10-12-2007, 09:08
Quali sono i driver migliori per questa scheda al momento? Oggi la vado a ritirare :sbav:
halduemilauno
10-12-2007, 09:14
Quali sono i driver migliori per questa scheda al momento? Oggi la vado a ritirare :sbav:
169.13
http://www.hwupgrade.it/download/lista/230.html
;)
ilratman
10-12-2007, 09:15
peccato, che dire... mi spiace davvero..:rolleyes:
Però raga, nell'interesse di tutti, sarebbe opportuno spiegare in questi casi, cosa accade di preciso... Che ti è successo? Blocco dell'immagine? Schermate blu? Artefatti, linee rosse?
Si scusa effettivamente pensavo che con il termine crasha fosse suff.
Il pc mi si riavvia.
non dirmi che è l'alimentatore perchè ho un infiniti 650 che ne farebbe andare 3 di 8800.
il sistema ha il seguente consumo.
130W in idle
170W con cpu 100%
220W con gpu 100%
240W con gpu+cpu 100%
li misuro sempre quando assemblo un pc nuovo.
peccato, che dire... mi spiace davvero..:rolleyes:
Però raga, nell'interesse di tutti, sarebbe opportuno spiegare in questi casi, cosa accade di preciso... Che ti è successo? Blocco dell'immagine? Schermate blu? Artefatti, linee rosse?
A me si impalla il PC sul gioco (senza poter cioè tornare al desktop ammazzandone in extremis l'esecuzione via Task Manager o altro) con sonoro in loop (ma su questo non sono sicuro al 100%, eventualmente confermerò al prossimo crash :D ). Da cosa può essere generato questo tipo di crash?
Boh, come alimentazione (a meno che qualcuno di voi più esperto di me guardando la foto del mio ali smentisca) mi sembra di esserci. Faccio girare la scheda alle impostazioni di fabbrica. Tengo aggiornati i driver e pulito il sistema (avevo "festeggiato" il cambio di GPU con un bel formattone). E in più faccio fare gli straordinari alla ventola, per avere più sicurezza nella dissipazione.
Nonostante questo, mi becco i crash.
Bah.
Ma davvero con ste 8800 GT si doveva economizzare così tanto col dissy?
E dire che la differenza con qualcosa di più decente gliel'avrei pagata volentieri.
E no, un dissy custom non glielo voglio mettere su:
1 - Perché non me ne frega nulla di OC
2 - Per una questione di principio: ti piglio una scheda, mi garantisci il corretto funzionamento. Con l'eccezione di schede sfigate di loro per fabbricazione, è la prima volta che mi succede una roba del genere. Poi, boh, magari scopro di avere una AMP sfigatella di suo...
Vedremo. :)
Pero' ragazzi:non si e' mai visto una cosa del genere!cioe' sta scheda non va' bene!sara' anche piu' potente delle altre ma ha sicuramente qualcosa che non va'!;prima compravi una qualsiasi scheda Agp o Pci.-E dalle caratterisctiche spettacolari (come dovrebbe essere questa)la montavi e vedevi la diff. rispetto a quella che avevi prima,con questa e' vero che hai una grafica eccellente ma caz..... devi scervellarti a trovare delle impostazioni o modifiche per non far "crashare" il sistema!;poi tanto da un momento a l'altro ti va tutto a pallino!,(es. non puoi comprare e spendere di piu' per una oc di fabbrica e poi portarla come una liscia! per cercare di non far crashare il sistema),il mio consiglio a tutti coloro che non la possiedono ancora e' quello di aspettare ad acquistarla (qualsiasi marca),perche' vedrete che modificheranno sicuramente qualcosa e non parlo solo della ventola!.
Ciao
The Peacemaker
10-12-2007, 09:24
169.13
http://www.hwupgrade.it/download/lista/230.html
;)
Grazie Hal, hai una pazienza infinita, ti dovrebbero fare un monumento :cincin:
major1977
10-12-2007, 09:28
Ma se me la prendessi e gli montassi direttamente lo zalman vf900 dite che nn avrei problemi?
halduemilauno
10-12-2007, 09:38
Grazie Hal, hai una pazienza infinita, ti dovrebbero fare un monumento :cincin:
addirittura. Grazie.
:mano:
sarebbe interessante fare un sondaggino e vedere se chi ha cambiato il dissi non ha MAI sperimentato crash...(a parte PES che forse e' baggato di suo). non molto scientifica come cosa pero' si inizierebbe a restringere il campo sulle possibili cause.
io credo che il problema riguardi le zotac amp!, in effetti in questa scheda le frequenze sono state troppo tirate...
forse ma i problemi con i giochi qui si sono letti un po' con tutte le marche...
ilratman
10-12-2007, 09:58
io credo che il problema riguardi le zotac amp!, in effetti in questa scheda le frequenze sono state troppo tirate...
forse ma i problemi con i giochi qui si sono letti un po' con tutte le marche...
io sono dell'ipotesi che la gestione della ventola non sia delle più buone.
le quadro che ho sempre usato, quando giocavo, mettono sempre la ventola al 100% e la temp non supera mai i 60°.
la 8800gt secondo me non supera mai il 50%, visto che non la sento salire tanto, e probabilmente con i prossimi driver o aggiornamenti bios la cosa cambierà.
probabilmente c'è qualcosa che non va, la ventola non sale molto perchè le temp non sono così alte, ma a 80° la scheda diventa instabile.
penso sia solo questo il problema.
nel mio portatile la scheda nvidia rimane anche a 95° e non fa una piega, forse la 8800gt è più sensibile.
io credo che il problema riguardi le zotac amp!, in effetti in questa scheda le frequenze sono state troppo tirate...
Ho una MSI 8800 GT OC 660mhz etc etc.
Sabato sera giocando a cod4 (Win XP) SuperFreeeeeeeeze :) .
Per 5 minuti il pc non si riavviava e ormai avevo già in mente di preparare l'RMA :D
Poi è ripartita, ho aperto il case e rigiocato a COD4 (su VISTA) senza problemi.
Secondo me è un problema di ottimizzazione dei driver. Visto che le temperature non sono mai eccessive, le cause dei bloccaggi forse sono da cercare altrove (spero).
Altrimenti la Nvidia dovrà sostituire non so quante schede vendute :confused: (perchè se la scheda è stata messa in vendita in fretta e furia senza essere ben testata io m'incaxxx :muro:
PS: come ha detto qualcun'altro, anche io sono entrato in modalità PARANOIA.
Ho una MSI 8800 GT OC 660mhz etc etc.
Sabato sera giocando a cod4 (Win XP) SuperFreeeeeeeeze :) .
Per 5 minuti il pc non si riavviava e ormai avevo già in mente di preparare l'RMA :D
Poi è ripartita, ho aperto il case e rigiocato a COD4 (su VISTA) senza problemi.
Secondo me è un problema di ottimizzazione dei driver. Visto che le temperature non sono mai eccessive, le cause dei bloccaggi forse sono da cercare altrove (spero).
Altrimenti la Nvidia dovrà sostituire non so quante schede vendute :confused: (perchè se la scheda è stata messa in vendita in fretta e furia senza essere ben testata io m'incaxxx :muro:
PS: come ha detto qualcun'altro, anche io sono entrato in modalità PARANOIA.
prova ad abbassare uhn pò le ram, nel mio caso sono sopratutto queste a fare le bizze...
space_flyer
10-12-2007, 10:28
A me viene da pensare che possano essere i sensori di temperatura ad essere buggati o mal posizionati, tanto da dare una lettura errata, problemi del genere io li ho sempre avuti a causa di temperature eccessive...
Gabriyzf
10-12-2007, 10:35
io ho da tre giorni la gigabyte, ho settato la ventola con rivatuner al 40% costante, in idle sto a 50° scarsi, in full non supero i 75° ma per adesso non ho avuto nessun problema; più che altro paranoie nell'uscire dai giochi per controllare le temperature, perchè leggo di tanti che hanno problemi.
I processori grafici, comunque, da che mondo è mondo, possono sopportare temperature di esercizio molto più elevate delle cpu, anche di 100° e oltre.
andryonline
10-12-2007, 10:36
va il doppio abbondante della tua, ma non giochi a crysis a 1680x1050, a meno che non metti deggalio medio/alto
con il mio pc in sign a dettaglui alti e 1680 ci gioco benissimo.:)
Incredibile! Io non ci giocavo benissimo neanche con due Ultra in SLi a Crysis con quella risoluzione. Ho gli screen, basta che vedi il 3D ufficiale del gioco... Ma come fate a dire che giocate benissimo con una 8800GT, che con la 8800GT non riesco a giocare a 1280x1024?
Allora o diciamo chiaramente che ci si gioca abbassando sensibilmente il dettaglio, oppure diciamo che ci si gioca a 1024x768, senza avere veramete problemi. L'ultimo livello va a scatti perché è programmato male, ma pure alcuni livelli intermedi di Crysis non scherzano: sulla GT NON girano bene a 1280x1024 dettagli al massimo! E spesso bisogna scedere su medio per giocare bene. Per bene poi intendo 20fps, non cose straordinarie.
Crysis con la generazione attuale di schede si gioca bene solo a 1280x1024 con una Ultra o una GTX overcloccata, la GT non ce la fa. E l'ho provata a liquido e 800Mhz di GPU... Ovviamente si devono provare tutti i livelli, non solo i primi, prima di dire che va bene o male. La GT per esempio arranca moltissimo nei livelli all'interno, dove la Ultra va molto bene... All'aperto la differenza è più ridotta, ma a più di 1280x1024 è veramente difficile giocarci (sempre parlando di dettagli al massimo). Poi è ovvio che scendendo a compromessi con la qualità degli effetti si gioca a qualsiasi risoluzione, però credo che il 50% del bello di Crysis o forse più sia proprio la grafica al massimo in DX10: per me meglio abbassare la risoluzione piuttusto che togliere gli effetti del gioco, ovviamente questione di gusti...
Scusami ma... a 1280 con tutto al massimo e fix "dx10" senza aa gioco liscio come l'olio... per il resto sno d'accordo con te. Fino a quando ho avuto la 7950GT scendevo di risoluzione ma non rinunciavo al massimo dei settaggi.
Io al momento sto giocando a crysis con risoluzione 1680 * 1050 con dettagli alti e aa 2x e non ho nessun problema...
Perche non riesco a settare dettagli massimi?ho bisogno delle dx 10?Pokoto dove trovo sto fix dx10?
Vabbè, a limite sarei disposto scendere a qualche compromesso giocando nelle impostazioni...
Ma per quanto riguarda i consumi? Ce la faccio secondo voi o mi tocca cambiare alimentatore?
Mi consigliate di prendere quella disponibile dal mio negoziante di fiducia?
Eccola: http://www.giannonecomputers.it/news.cfm?id=9771
è finalmente arrivata anche la mia zotac 8800 gt :D
ho smadonnato solo un pochino in fase di collegamento con l'alimentatore perchè il cavo pci express del mio corsair non è compatibile con la scheda e ho dovuto utilizzare per forza il cavo fornito con la zotac (un 6 pin con 1 pin in meno credo).
Per il resto tutto ok, finalmente posso giocare come si deve :D :D
A proposito che tool di nvidia posso utilizzare per vedere la temperatura della scheda?
ilratman
10-12-2007, 10:43
A me viene da pensare che possano essere i sensori di temperatura ad essere buggati o mal posizionati, tanto da dare una lettura errata, problemi del genere io li ho sempre avuti a causa di temperature eccessive...
non ci avevo pensato, potrebbe effettivamente essere, infatti le temp non sono alte.
halduemilauno
10-12-2007, 10:51
Vabbè, a limite sarei disposto scendere a qualche compromesso giocando nelle impostazioni...
Ma per quanto riguarda i consumi? Ce la faccio secondo voi o mi tocca cambiare alimentatore?
Mi consigliate di prendere quella disponibile dal mio negoziante di fiducia?
Eccola: http://www.giannonecomputers.it/news.cfm?id=9771
certo che si.
;)
halduemilauno
10-12-2007, 10:52
è finalmente arrivata anche la mia zotac 8800 gt :D
ho smadonnato solo un pochino in fase di collegamento con l'alimentatore perchè il cavo pci express del mio corsair non è compatibile con la scheda e ho dovuto utilizzare per forza il cavo fornito con la zotac (un 6 pin con 1 pin in meno credo).
Per il resto tutto ok, finalmente posso giocare come si deve :D :D
A proposito che tool di nvidia posso utilizzare per vedere la temperatura della scheda?
ntune. se no sempre rivatuner.
;)
Scusate il thread e' abbastanza lungo e nelle pagine che ho letto non ho trovato le informazioni che mi interessavano:
1)Quanto e' lunga la 8800gt?
2)La 8800 gt gigabyte con zalman nella foto mi dava l'impressione di essere + corta rispetto alle 8800gt standard,o sbaglio?
3)Quali dissy a doppio slot sono compatibili con la 8800gt?
ntune. se no sempre rivatuner.
;)
denghiu ;)
squalo85
10-12-2007, 11:33
RAGAZZI DOVE LA TROVO LA NUOVA VERSIONE CON IL DISSIPATORE MIGLIORATO? RISP IN PRIVATO SE VOLETE! GRAZIE
andryonline
10-12-2007, 11:36
certo che si.
;)
Bene! :)
Lo chiedevo perchè ho visto che tutti stanno optando per la soluzione Zotac, mentre il mio rivenditore ha solo l'Asus...
Poi volevo sapere se rientro nei consumi e se la 8800GT è più rumorosa della mia X1950Pro...
magnolia
10-12-2007, 11:39
ragazzi....
cosa mi sapete dire della ASUS EN8800GT/G/HTDP/512M
da preferire alla zotac?.....
ed un altro quesito ma perchè le 8800 gt sono da preferire alle ATI HD3870 512MB GDDR4 PCI-E
è così netta la differenziazione?
Ieri ho potuto finalmente toccarla con mano (purtroppo non la mia, sigh)...beh che dire, è una bomba di scheda.
Ho provato crysis (1680x1050, tutto high) su un e2160 e 2gb di ram, i test cpu e gpu stavano sui 35fps, ho provato il gioco ed andava davvero bene (ma non avevo abilitato gli fps in game), cod4 sparato a palla andava perfettamente, sof payback era fin troppo veloce :asd: (anche se dava un leggere "flickeraggio" sugli alberi, insomma c'erano texture lampeggianti,/triangoli verdi...ma non so se fosse problema della scheda o altro):
Discorso temp: si partiva da un 56-60 in idle fino agli 80-84° in game (ma stava in un barebone, quindi il ricircolo è quello che è).
Ventola facilmente regolabile via rivatuner, diciamo che col case a mezzo metro dalle orecchie (sulla scrivania) oltre il 45% iniziava a dar fastidio, cmq fino ai 40% non c'è praticamente differenza con il regime di rotazione default a 29%.
L'ho pure provata a 690-17x0-1900 per 10 minuti con cod4, tutto ok...
La marca era una sparkle, ma non ho avuto tempo di smontare il dissi e mettere l'artic silver, sarà per la prossima :)
PS: 3dmark2k6 7800, ma limitato dal processore default (1.8Ghz)
halduemilauno
10-12-2007, 11:46
ragazzi....
cosa mi sapete dire della ASUS EN8800GT/G/HTDP/512M
da preferire alla zotac?.....
ed un altro quesito ma perchè le 8800 gt sono da preferire alle ATI HD3870 512MB GDDR4 PCI-E
è così netta la differenziazione?
certo va bene anche la asus. perchè è + prestazionale di un buon 15/20%.
;)
A me si impalla il PC sul gioco (senza poter cioè tornare al desktop ammazzandone in extremis l'esecuzione via Task Manager o altro) con sonoro in loop (ma su questo non sono sicuro al 100%, eventualmente confermerò al prossimo crash :D ). Da cosa può essere generato questo tipo di crash?
Boh, come alimentazione (a meno che qualcuno di voi più esperto di me guardando la foto del mio ali smentisca) mi sembra di esserci. Faccio girare la scheda alle impostazioni di fabbrica. Tengo aggiornati i driver e pulito il sistema (avevo "festeggiato" il cambio di GPU con un bel formattone). E in più faccio fare gli straordinari alla ventola, per avere più sicurezza nella dissipazione.
Nonostante questo, mi becco i crash.
Bah.
Ma davvero con ste 8800 GT si doveva economizzare così tanto col dissy?
E dire che la differenza con qualcosa di più decente gliel'avrei pagata volentieri.
E no, un dissy custom non glielo voglio mettere su:
1 - Perché non me ne frega nulla di OC
2 - Per una questione di principio: ti piglio una scheda, mi garantisci il corretto funzionamento. Con l'eccezione di schede sfigate di loro per fabbricazione, è la prima volta che mi succede una roba del genere. Poi, boh, magari scopro di avere una AMP sfigatella di suo...
Vedremo. :)
I tuoi sintomi sono ESATTAMENTE gli stessi miei quando con fear ep lascio tutto a default, ergo dipende dalle temp.
Quanto alla seconda parte del post, ti straquoto; la vga DOVEVA andare bene con tutto a default, visto che la vendono così...
prova ad abbassare uhn pò le ram, nel mio caso sono sopratutto queste a fare le bizze...
quando si vedono dei crash, sono SEMPRE le ram a fare le bizze, perchè con ventola al 45%, la temp del core è sempre tenuta a bada...
Volete una prova?
Quando il pc vi crasha per elevate temperature, vedrete righe rosse a tutto schermo audio in loop, blocco dell'immagine, ed impossibilità di tornare a windows... STESSI sintomi che si hanno, quando si sale con la frequenza delle ram oltre il limite tollerato dalla scheda...
Ciò implica che siano proprio queste ultime a rompere, visto che nelle versioni occate di serie spesso non reggono la frequenza, ed in quelle lisce si impallano se le ram stesse non hanno adeguata ventilazione...
Tutte le GT che ho visto, non hanno problemi a salire di core, salgono molto, in piena stabilità, e con temp accettabili se si sale con la ventola al 45%. Io per esempio a 735 di core non ho l'ombra di un fastidio, e sono sicuro che la scheda vada anche oltre, ma guai a toccare le ram...
Queste ultime sono di per sè già al limite, basta tenere le ventola a default, e dunque non raffreddarle per bene, ed ecco che la scheda può crashare anche con tutto a default. Quando si aumenta il regime di rotazione della ventola, spesso i crash scompaiono, ma ripeto, questo non accade perchè si tiene + fresco il core (visto che può lavorare a temp ben + alte) ma accade perchè le ram (già al limite) vengono raggiunte da un flusso d'aria maggiore, tutto qua..
Silencer
10-12-2007, 12:27
Oggi ho acquistato sulla baia della Arctic MX-2 da applicare sulla mia Sparkle 8800GT per migliorare la dissipazione del calore.. spero che un po' migliori la situazione perchè non volevo acquistare un dissipatore nuovo..
Ho fatto bene?
E' facile da smontare il dissipatore?
Grazie ;)
Robertazzo
10-12-2007, 12:29
quanto fa all'incirca la 8800gt al 3d mark 06?
Silencer
10-12-2007, 12:33
Oggi ho acquistato sulla baia della Arctic MX-2 da applicare sulla mia Sparkle 8800GT per migliorare la dissipazione del calore.. spero che un po' migliori la situazione perchè non volevo acquistare un dissipatore nuovo..
Ho fatto bene?
E' facile da smontare il dissipatore
Grazie ;)
Mi autoquoto x cambio pagina :stordita:
cmq dite che posso andare avanti con la sola pasta termica cambiata, con un po' di overclock e dissi stock? potrò aumentare il voltaggio?
Ho dei crash random pure io con una Zotac Amp. La scheda la uso alle impostazioni di fabbrica, con ventola tenuta inizialmente fissa al 49, ora sto sperimentando il cambio di velocità a seconda della temperatura del core coi tweak di RivaTuner segnalati qualche pagina fa (moddati per fare in modo che il minimo sia 49 anziché 40). In idle di regola sto a 55.
Prima avevo su i ForceWare 169.09 ora sto provando i 169.13, ma i crash li ho lo stesso.
Il mio ali è questo:
http://img519.imageshack.us/img519/7808/voltaggialimentatorefk2.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=voltaggialimentatorefk2.jpg)
Siccome sono entrato in modalità paranoico, quando gioco torno spesso velocemente al desktop per controllare il numerello della temperatura. Ora, potrei pure sbagliarmi, ma poco prima dei crash mi pare di avere temperature fuori pericolo (tipo 65 a Team Fortress 2 o 69 a Call of Duty 4). O le temp si innalzano improvvisamente fino a determinare il blocco o il blocco dipende da altro.
C'è un modo per loggare con RivaTuner fino a stabilire con esatezza a che temperatura ho crashato? Ho provato a spulciare la funzione di Hardware Monitoring, ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio. Magari devo devo guardare meglio. :)
abbassa le memorie da 2000 a 1950 e non crashera piu nulla.;)
abbassa le memorie da 2000 a 1950 e non crashera piu nulla.;)
Thx, proverò.
Spero mi vada bene, e pazienza se la cosa è un po' GARAROFTL. :)
ilratman
10-12-2007, 13:00
Ieri ho potuto finalmente toccarla con mano (purtroppo non la mia, sigh)...beh che dire, è una bomba di scheda.
Ho provato crysis (1680x1050, tutto high) su un e2160 e 2gb di ram, i test cpu e gpu stavano sui 35fps, ho provato il gioco ed andava davvero bene (ma non avevo abilitato gli fps in game), cod4 sparato a palla andava perfettamente, sof payback era fin troppo veloce :asd: (anche se dava un leggere "flickeraggio" sugli alberi, insomma c'erano texture lampeggianti,/triangoli verdi...ma non so se fosse problema della scheda o altro):
Discorso temp: si partiva da un 56-60 in idle fino agli 80-84° in game (ma stava in un barebone, quindi il ricircolo è quello che è).
Ventola facilmente regolabile via rivatuner, diciamo che col case a mezzo metro dalle orecchie (sulla scrivania) oltre il 45% iniziava a dar fastidio, cmq fino ai 40% non c'è praticamente differenza con il regime di rotazione default a 29%.
L'ho pure provata a 690-17x0-1900 per 10 minuti con cod4, tutto ok...
La marca era una sparkle, ma non ho avuto tempo di smontare il dissi e mettere l'artic silver, sarà per la prossima :)
PS: 3dmark2k6 7800, ma limitato dal processore default (1.8Ghz)
Sei sicuro così poco?
Con la mia AMP arrivo a 12230pt e il processore fa 2600pt (e6600@3000) con e2160 mi aspetterei in ogni caso sopra i 10000pt e forse anche sopra gli 11000.
quanto fa all'incirca la 8800gt al 3d mark 06?
Come ho scritto sopra dipende dal processore e quasi inutile chiedere quanto fa se non sai che punteggio fa il processore che userai.
Thx, proverò.
Spero mi vada bene, e pazienza se la cosa è un po' GARAROFTL. :)
poi facci sapere se hai risolto...
squalo85
10-12-2007, 13:06
RAGAZZI DOVE LA TROVO LA NUOVA VERSIONE CON IL DISSIPATORE MIGLIORATO? RISP IN PRIVATO SE VOLETE! GRAZIE
allora ki mi risponde????
ilratman
10-12-2007, 13:11
allora ki mi risponde????
se nessuno ti risponde vuol dire che nessuno lo sa.
infatti non si sa
primo perchè è già difficile trovarle le schede e secondo perchè non sono ancora uscite con il nuovo dissipatore, ma di questo è già stato discusso molte volte.
solo la AMP ha il nuovo dissipatore ma non chiedere dove la puoi trovare perchè non si trova.
^FallenAngel^
10-12-2007, 13:17
A me è appena arrivata la jetway ed ha il nuovo dissipatore con la ventola più grande.
Stasera provvederò a flashare il bios Gen1... speriamo bene.
squalo85
10-12-2007, 13:35
A me è appena arrivata la jetway ed ha il nuovo dissipatore con la ventola più grande.
Stasera provvederò a flashare il bios Gen1... speriamo bene.
dove l'hai presa? ris in pvt!
Sei sicuro così poco?
Con la mia AMP arrivo a 12230pt e il processore fa 2600pt (e6600@3000) con e2160 mi aspetterei in ogni caso sopra i 10000pt e forse anche sopra gli 11000.
Beh, tu hai la amp, l'amico di cui parlo la sparkle freq default...il processore suo ha 1Mb di cache e va a 1.8Ghz, il tuo ha 4Mb a 3Ghz...ora non ricordo di preciso il punteggio ma era appena sotto gli 8000
Come ho scritto sopra dipende dal processore e quasi inutile chiedere quanto fa se non sai che punteggio fa il processore che userai.[/QUOTE]
ilratman
10-12-2007, 14:07
Beh, tu hai la amp, l'amico di cui parlo la sparkle freq default...il processore suo ha 1Mb di cache e va a 1.8Ghz, il tuo ha 4Mb a 3Ghz...ora non ricordo di preciso il punteggio ma era appena sotto gli 8000
si è vero ma rimango lo stesso stupito dici che 4300 punti siano tutti dovuti al processore e alla scheda?
mi sembrano troppi.
con la scheda std e il e2160 il tuo amico dovrebbe essere sopra i 9000pt almeno.
te lo dico perchè ci spero visto che la 8800gt andrà nel mediacenter con un e2180 o un e4500 ovviamente overcloccati per bene.
TecnoWorld8
10-12-2007, 14:13
domanda da 1 milione di euro...meglio una zotac gt liscia a 230€ o una manli gts 512 a 305€? sono molto indeciso...
Albergoz
10-12-2007, 14:15
Domanda da 2 milioni di euro...dove si trova la zotac amp adesso? E' più disponibile o è ancora introvabile? Ne dovrei prendere due io...grazie
Qualcuno ha messo gli ultimi 169.17.
Novità riguardo questi driver ?!?
Grazie.
Ragazzi:vi ricordate avevo un Athlon 64 3800x2 non oc.,avevo chiesto se lo avrei cambiato con un E6750 avrei avuto dei miglioramenti con la 8800GT;qualcuno mi rispose che il "gioco non valeva la candela"cioe' era inutile spendere dei soldi in piu' per cambiare la mobo e la Cpu,ebbene prima con il 3Dmark06 facevo 7800 punti adesso con l'E6750 non oc. e mobo Msi P35 Platinum ne faccio 12700!,ma a parte il 3Dmark i giochi sono parecchi piu' fluidi,per me ne e' valsa la pena.
Ciao
Farlok77
10-12-2007, 14:21
si è vero ma rimango lo stesso stupito dici che 4300 punti siano tutti dovuti al processore e alla scheda?
mi sembrano troppi.
con la scheda std e il e2160 il tuo amico dovrebbe essere sopra i 9000pt almeno.
te lo dico perchè ci spero visto che la 8800gt andrà nel mediacenter con un e2180 o un e4500 ovviamente overcloccati per bene.
Con il 2180 a default e la 8800gt stock, ho fatto 8450. Che possono essere portati a circa 12500 con le opportune modifiche (ho una GT sfigatuzza e una CPU non fenomenale, altrimenti si potrebbero aggiungere forse un 1000 punti in piu').
Genocide85
10-12-2007, 14:27
questa scheda è compatibile con lo zalman vf900cu??
il dissipatore originale copre anche le ram??vale la pena fare il cambio??
Snickers
10-12-2007, 14:34
questa scheda è compatibile con lo zalman vf900cu??
il dissipatore originale copre anche le ram??vale la pena fare il cambio??
Non ti conviene il vf-900cu, vai su un altro dissi, il vf900cu è al limite con la 8800gt o poco ci manca....
Domani (salvo problemi dovuti allo sciopero degli autotrasportatori) mi arrivano le 2 Amp da mettere in SLI, siccome è il primo che faccio avrei una curiosità, Rivatuner vede entrambe le schede separatamente, o una volta effettuata una modifica (tipo settare la velocità della ventola) la applica a tutte e 2?
169.13
http://www.hwupgrade.it/download/lista/230.html
;)
cosa hanno i .13 in piu degli altri?
domanda da 1 milione di euro...meglio una zotac gt liscia a 230€ o una manli gts 512 a 305€? sono molto indeciso...
a livello prezzo/prestazioni è meglio una gt. La differenza in termini di prestazioni credo sia al max un 10-15%, mentre la differenza di prezzo è del 30%
ilratman
10-12-2007, 14:48
Qualcuno ha messo gli ultimi 169.17.
Novità riguardo questi driver ?!?
Grazie.
Dove si scaricano?
Ho ragionato un po' e mi sa che i crash che ho avuto ieri erano dovuti ai 169.09.
Infatti dopo ho aperto il case e messo i 169.13 e sono spariti.
Stasera richiudo il case.
Con il 2180 a default e la 8800gt stock, ho fatto 8450. Che possono essere portati a circa 12500 con le opportune modifiche (ho una GT sfigatuzza e una CPU non fenomenale, altrimenti si potrebbero aggiungere forse un 1000 punti in piu').
Con il proccio a default è un punteggio accettabile.
Ma quanto fai con il procio a 3GHz e la 8800gt come la AMP?
halduemilauno
10-12-2007, 14:49
domanda da 1 milione di euro...meglio una zotac gt liscia a 230€ o una manli gts 512 a 305€? sono molto indeciso...
una gts a 305€ è ottimo.
;)
Farlok77
10-12-2007, 14:51
Dove si scaricano?
Con il proccio a default è un punteggio accettabile.
Ma quanto fai con il procio a 3GHz e la 8800gt come la AMP?
Con la CPU a 3400 (buona solo per il 3dmark perchè stabile arrivo "solo" fino a 3200) e un po' di OC sulla GT (tipo 720/1750/1950) sono arrivato a 12500, tuttavia dicevo che con una cpu migliore e una GT meno sfigata si arriva forse a fare 1000 punti in piu'. I 15000 li becca ad esempio chi ha un q6600...mi pare di aver letto in questo immenso thread :)
halduemilauno
10-12-2007, 14:51
Ragazzi:vi ricordate avevo un Athlon 64 3800x2 non oc.,avevo chiesto se lo avrei cambiato con un E6750 avrei avuto dei miglioramenti con la 8800GT;qualcuno mi rispose che il "gioco non valeva la candela"cioe' era inutile spendere dei soldi in piu' per cambiare la mobo e la Cpu,ebbene prima con il 3Dmark06 facevo 7800 punti adesso con l'E6750 non oc. e mobo Msi P35 Platinum ne faccio 12700!,ma a parte il 3Dmark i giochi sono parecchi piu' fluidi,per me ne e' valsa la pena.
Ciao
certo da un 3800 a un 6750 il boost è nettissimo.
;)
major1977
10-12-2007, 14:52
MA che dissi consigliate se il vf900 dite che nn va bene?:rolleyes:
una gts a 305€ è ottimo.
;)
Ma è il modello G80 o G92 ?
PS mi è arrivata la AMP ! e con DVI-Audio e connettore HDMI !
MA che dissi consigliate se il vf900 dite che nn va bene?:rolleyes:
il 1000
certo da un 3800 a un 6750 il boost è nettissimo.
;)
Anzi carissimo halduemilauno adesso che ci penso solo tu mi avevi risposto che se riuscivo a cambiare Cpu era tanto di guadagnato,ancora un grazie; dai sempre ottimi consigli.
Ciao
halduemilauno
10-12-2007, 14:56
Ma è il modello G80 o G92 ?
PS mi è arrivata la AMP ! e con DVI-Audio e connettore HDMI !
ho risposto a una domanda. basta leggere la domanda. 8800gts512. quindi si g92.
;)
halduemilauno
10-12-2007, 14:57
Anzi carissimo halduemilauno adesso che ci penso solo tu mi avevi risposto che se riuscivo a cambiare Cpu era tanto di guadagnato,ancora un grazie; dai sempre ottimi consigli.
Ciao
Grazie a Te.
Ciao.
;)
ilratman
10-12-2007, 14:58
certo da un 3800 a un 6750 il boost è nettissimo.
;)
eh già
pensa me ne sono accorto proprio quando ho messu su la 8800gt.
la mia 7600gt è andata nel mediacenter, con un sempron 2800+ overcloccato da 1.6 a 2.0, bene anche il bench che non richiede la cpu, il 3dmark01 e peggiorato tantissimo e i giochi pure.
Con e6600@3GHz prima facevo 25000 punti al 01 adesso nel sempron ne fa 15000pt e gli stessi giochi con cui giocavo a 1680x1050 adesso non girano bene neanche a 1360x768 della tv.
Prima giocavo a tf2 a 1680x1050 tutto al max e fluidissimo, adesso a 1360x768 ho dovuto abbassare i dettagli al minimo e scatta ancora.
Se metto la 8800gt nel media mi sa che devo prendere come minimo e4500 e overcloccarlo per bene per giocare bene.
Luca_6680_
10-12-2007, 14:58
Ho appena montato un AQUAGRAFX g92 sono a 22° di core 24° shader e 22° ram in idle... penso che sono pronto per un overvolt che dite?!
Non vorrei assolutamente scatenare una polemica;ma mi sento di dire che con un 3800x2 il "mostro 8800GT" non lo sprigionate!.
Ciao a Tutti (raga...andate piano a scrivere non vi sto' piu' dietro! siete troppo forti).
Vero, scusa Hal, me ne son accorto dopo....512 li ha solo la nuova (è il prezzo che mi aveva ingannato...305 è davvero ottimo).
Cmq giusto per la cronaca...la mia Amp è ancora inscatolata...in questi giorni farò anche l'upgrade del resto del pc.... via il 3800 e sotto un E6750 + mobo P35 (presumibilmente la Asus P5K-E Wifi) + 2x1Gb Corsair DDR2 800Mhz
Dovrei avere dei vantaggi prestazionali non indifferenti....
Ho appena montato un AQUAGRAFX g92 sono a 22° di core 24° shader e 22° ram in idle... penso che sono pronto per un overvolt che dite?!
direi di si:p di quanto overvolti?
halduemilauno
10-12-2007, 15:05
Vero, scusa Hal, me ne son accorto dopo....512 li ha solo la nuova (è il prezzo che mi aveva ingannato...305 è davvero ottimo).
Cmq giusto per la cronaca...la mia Amp è ancora inscatolata...in questi giorni farò anche l'upgrade del resto del pc.... via il 3800 e sotto un E6750 + mobo P35 (presumibilmente la Asus P5K-E Wifi) + 2x1Gb Corsair DDR2 800Mhz
Dovrei avere dei vantaggi prestazionali non indifferenti....
stesso boost notevolissimo dell'amico Romonte.
;)
Cmq giusto per la cronaca...la mia Amp è ancora inscatolata...in questi giorni farò anche l'upgrade del resto del pc.... via il 3800 e sotto un E6750 + mobo P35 (presumibilmente la Asus P5K-E Wifi) + 2x1Gb Corsair DDR2 800Mhz
Dovrei avere dei vantaggi prestazionali non indifferenti....
Vedrai la differenza,un consiglio:l'E6750 lavora con un fsb di 1333 mhz per avere le memorie in sincrono con il fsb devi mettere memorie a 667 mhz , quindi ( 667 x 2 ) = 1333,le memorie da 800 mhz costano di piu e l' incremento di velocita e minimo,se non intendi fare dell' overclock ti conviene tenere le memoria a 667 mhz.
Ciao;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.