PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800 GT/9800 GT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

Ermenegino
13-12-2007, 19:06
Scusate...ma per la 8800 GT quali sono i migliori driver per ora? Io leggendo le pagine precedenti ho capito che i candidati sono 2 i .13 e i .21.
P.S. Postatemi anche un link da dove scaricara i driver.

Ale29
13-12-2007, 19:14
Scusate...ma per la 8800 GT quali sono i migliori driver per ora? Io leggendo le pagine precedenti ho capito che i candidati sono 2 i .13 e i .21.
P.S. Postatemi anche un link da dove scaricara i driver.

I .13 e i .17 mi davano prestazioni forse leggermente superiori rispetto ai .21, però avevo problemi di freeze in cod4 (non so se con i .21 sono stati risolti)

Grey 7
13-12-2007, 19:40
i 21 vanno a cannone, almeno sulla mia configurazione :)

Nautilu$
13-12-2007, 19:40
Appena arrivata la Zotac GT liscia...
...che dire... messa (senza nessun overclock) e provato Crysis:
riesco a giocare a 1600x1200 con tutti i dettagli alti decentemente!
Non sono certo 60fps, ma è giocabile!

Bulz rulez
13-12-2007, 19:42
raga quanti fps fate cn questa scheda a CoD4??
please specificate risoluzione, dettagli e resto della cfg

D/C
13-12-2007, 20:05
vorrei overclockare un pochino la scheda (700/1750/1000): Alzo la ventolina, seguo le istruzioni in prima pagina per overclock da RT e poi? Non devo impostare nient'altro?

*andr3a*
13-12-2007, 20:13
vorrei overclockare un pochino la scheda (700/1750/1000): Alzo la ventolina, seguo le istruzioni in prima pagina per overclock da RT e poi? Non devo impostare nient'altro?

no :)
se è una guida per l'overclock una volta che la segui avrai l'overclock no? :p

halduemilauno
13-12-2007, 20:14
169.25
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=213939
;)

D/C
13-12-2007, 20:15
no :)
se è una guida per l'overclock una volta che la segui avrai l'overclock no? :p

Giusto :D Allora vado...

Karu
13-12-2007, 20:20
169.25
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=213939
;)

Mizzeca... ne sfornano a ripetizione vedo :stordita:

Mavors
13-12-2007, 20:51
Grandissimo sono felicissimo oggi mi è arrivata la vga della zotac liscia, ora sto installando xp e poi via a giocare :D

ma è meglio reinstallare il so quando si cambia scheda?
Anche se si è appena piallato tutto e reinstallato?

Ziobello
13-12-2007, 21:08
Che differenze ci sono fra gli ultimi driver usciti, io ho ancora quelli del disco originale a corredo della scheda. Due settimane di vita.

Ciao.

biecho
13-12-2007, 21:13
Mizzeca... ne sfornano a ripetizione vedo :stordita:

ovvio prima buttano fuori le schede poi fanno i drivers,solito business natalizio.

pierlungo
13-12-2007, 21:22
Scusate...ma per la 8800 GT quali sono i migliori driver per ora? Io leggendo le pagine precedenti ho capito che i candidati sono 2 i .13 e i .21.
P.S. Postatemi anche un link da dove scaricara i driver.

Ma parli per VISTA vero?
i driver migliori per xp sono gli .02 ??sul sito nvidia mi fa scaricare quelli..

D/C
13-12-2007, 21:40
Ho notato che giocando a pes 2008 molte volte si forma un disturbo orizzontale (tipo una riga sfuocata). Succede ad altri? C'è un rimedio?

Ho i driver .21 e la scheda a 700/1750/1000

Farlok77
13-12-2007, 21:41
Ma parli per VISTA vero?
i driver migliori per xp sono gli .02 ??sul sito nvidia mi fa scaricare quelli..

No devi andare nella sezione BETA, li ce ne sono altri. Io sto usando i 169.09 e non ho nessun problema. Ne avevo invece con i 169.02 WHQL...

Farlok77
13-12-2007, 21:41
Ho notato che giocando a pes 2008 molte volte si forma un disturbo orizzontale (tipo una riga sfuocata). Succede ad altri? C'è un rimedio?

Ho i driver .21 e la scheda a 700/1750/1000

Prova a mettere il VSinc ON

The Peacemaker
13-12-2007, 21:42
Dopo tanto penare finalmente da stasera sono AMPizzato anche io :D
Ho fatto un test veloce con gears of war e gira una bellezza :ave:

pierlungo
13-12-2007, 21:57
No devi andare nella sezione BETA, li ce ne sono altri. Io sto usando i 169.09 e non ho nessun problema. Ne avevo invece con i 169.02 WHQL...

ah ok grazie...li ho trovati

garbage
13-12-2007, 22:01
ragazzi giocando a crysis da 2 miei amici entrambi con (8800gt)abbiamo notato un difetto; praticamente mentre si gioca a un certo punto quando guardi l'acqua il frame rate cala vistosamente mentre prima andava fluido , tutto questo comporta il dover uscire dal gioco e rientrare perche altrimenti appena si intravede muna pozzanghera il frame rate cala fino ad arrivare anche a 4-3 frame
sapete spiegarmi il perche? abbiamo cambiato anche driver sono entrambi su vista 32bit
ovviamnte questi cali li fa solo guardando l'acqua mentre il frame rate torna normale quando non si inquadra.
grazie e saluti

D/C
13-12-2007, 22:02
Prova a mettere il VSinc ON

Grazie, mi hai risolto il problema :)

Farlok77
13-12-2007, 22:12
Grazie, mi hai risolto il problema :)

Figurati, due mesi fa avevo chiesto anche io la stessa cosa. E' un "problema" degli LCD, sui CRT non serve.

Mavors
13-12-2007, 22:19
Dopo tanto penare finalmente da stasera sono AMPizzato anche io :D
Ho fatto un test veloce con gears of war e gira una bellezza :ave:

Mi diresti dove l'hai trovata? magari in pvt. E anche quanto l'hai pagata?
Thanx

Pokoto
13-12-2007, 22:25
Dura un paio di secondi.
Scenetta tipo:
Io che smanetto alle 2 di notte, ragazza a letto che dorme e che si deve alzare presto, PC che rompe le palle perchè vuole essere riavviato per far partire quel programma/gioco.
Io: "Ora riavvio sto maledetto PC, provo sto giochino e poi vado a nanna..."
PC: TI-TI-TU-TIN
...............attesa..............
PC: BIP! WWWWWWWWWWWWWWWWHOOOOOOOOOOOOOSSSSSSSSHHHH
PC: .....................................
Ragazza: "Azzo ci fai su ancora, guarda che ore sono:grrr:
Io: "Pork......... :doh: "
PC: :ahahah:

Cioè quello che non vorrei mai che succedesse :D

Mi raccomando di non fare l'upgrade a moglie 1.0!

Lorhan
13-12-2007, 22:53
Mi raccomando di non fare l'upgrade a moglie 1.0!

dipende.. io ho fatto l'upgrade moglie 1.0 con l'addon figlioletto-beta e devo dire che il miglioramento in termini di prestazioni è notevole... l'addon assorbe molte risorse e quindi il programma moglie 1.0 non crea piu alcun conflitto con il (mio) sistema ...

l'alternativa è acquistare un secondo sistema su cui far girare esclusivamente l'applicativo fidanzata/moglie/compagna in stand alone... io ho risolto installando insieme al citato programma il client di wow e pagando un misero canone mensile... una sorta di "pizzo" che mi consente di godere di qualche ora di pace e relax immerso nel mio PC ;)

ilratman
13-12-2007, 22:56
scusa ma che tipo di crash avevi? Cosa ti succedeva praticamente?

scusa riesco a rispondere solo adesso.

non avevo nessun crash a programmi o giochi ma il pc mi si riavviava random giocando a tf2, diciamo tra i 10 e i 20 minuti a sessione.

messi i 169.13 non lo ha più fatto.

La amp adesso sta andando come un treno a default e con ventola a default.

700/1700/2000 con ventola a 33% in idle e ovviamente variabile in temperatura in full.

49° in idle e 68° max in full in crysis a 1680x1050 veryhigh in dx9, in tf2 sempre a 1680x1050 con af super 16x, anisotropo 8x e hdr è sui 65°.

Topper83
13-12-2007, 23:26
Arrivata la Zotac liscia e installata! Dato che è la prima scheda video che mi installo da solo avevo una domanda: Il cavo che serve per connetterla all' ali è doppio, cioè ha due prese, io ne ho usata una perchè ne avevo libera solo una... Va bene così? :D
Inoltre in uno dei due cavi c'è un' etichetta con su scritto "GP", significa qualcosa? :P

Lino P
13-12-2007, 23:44
Arrivata la Zotac liscia e installata! Dato che è la prima scheda video che mi installo da solo avevo una domanda: Il cavo che serve per connetterla all' ali è doppio, cioè ha due prese, io ne ho usata una perchè ne avevo libera solo una... Va bene così? :D
Inoltre in uno dei due cavi c'è un' etichetta con su scritto "GP", significa qualcosa? :P

non va bene, devi connettere entrambi i molex..
PS che ali hai? Non ha un connettore pci-e?

Topper83
13-12-2007, 23:49
E' un TCS (non so se è la marca), e ha 22A sui 12v...
Quindi dovrei avere un'altro connettore libero?
Magari uso quello del floppy, tanto non l'ho mai usato!

Lino P
13-12-2007, 23:52
E' un TCS (non so se è la marca), e ha 22A sui 12v...
Quindi dovrei avere un'altro connettore libero?

si per forza.. almeno 2 molex liberi.. se avessi un connettore pci-e, meglio ancora, ma viste le premesse sull'ali non credo sia presente...
Sai almeno da quanti watt è?

Topper83
14-12-2007, 00:02
E' un 400watt, avevo in preventivo di cambiarlo ma prima volevo vedere come se la cavava con la scheda.
Il cavo PCI sarebbe quello che si aggancerebbe direttamente alla scheda al posto del cavetto coi due molex che c'era in dotazione vero?
E' da preferire rispetto ai due molex?

Lino P
14-12-2007, 00:07
non montarla proprio la scheda... l'ali non regge..
Non reggerebbe neppure se fosse un 400w di marca, e visto che non lo è sei a maggior ragione in alto mare...
Mi spiace, devi cambiarlo..
Il connettore pci-e è proprio quello che si infilerebbe direttamente nella vga senza la necessità di alcun adattatore..
Stando a quanto hai riferito, l'ali ne è sprovvisto al 100%...

Topper83
14-12-2007, 00:10
Sì sì confermo che manca...
Per ora l'ho provata con PES2008, la demo di NFS ProStreet e COD4 e non ha dato segni di cedimento. Mi è capitato solo con Crysis che mi si è bloccato durante la demo, schermata fissa e più nulla da fare...

MexeM
14-12-2007, 00:22
non montarla proprio la scheda... l'ali non regge..
Non reggerebbe neppure se fosse un 400w di marca, e visto che non lo è sei a maggior ragione in alto mare...
Mi spiace, devi cambiarlo..
Il connettore pci-e è proprio quello che si infilerebbe direttamente nella vga senza la necessità di alcun adattatore..
Stando a quanto hai riferito, l'ali ne è sprovvisto al 100%...

Ma quando mai... se l'alimentatore fosse davvero in grado di erogare 400W al sistema e 22A sui 12V andrebbe benissimo.
Tutto da vedere che sia così, ma qui a fare certe sparate, ce ne passa...

ghiltanas
14-12-2007, 00:25
raga avete visto? nuovi driver forceware 169.25 :rolleyes: , ne tirano fuori ogni 5 minuti...

Tpplay
14-12-2007, 00:33
ciao raga volevo un'informazione anch'io riguardo all'alimentazione di questa scheda: il mio ali ha 22A sui 12v, ma ho visto che nei riquisiti c'è 26A:avrei problemi? l'ali è 600w ha due connettori pci-e 6 pin
grazie in anticipo

Topper83
14-12-2007, 00:34
Ma quando mai... se l'alimentatore fosse davvero in grado di erogare 400W al sistema e 22A sui 12V andrebbe benissimo.
Tutto da vedere che sia così, ma qui a fare certe sparate, ce ne passa...

Guarda, io sono abbastanza niubbo in ambito PC e quindi non gli do di certo contro però vedo che i giochi mi funzionano e non mi danno problemi, a risoluzione 1680*1050 tutto al max e filtri attivati (a parte Crysis che comunque va meglio di come immaginassi). Credo che un ali insufficiente avrebbe qualche problema di instabilità vero?

Questa scheda comunque mi ha sorpreso, non pensavo di giocare a questo livello, ed è una Zotac liscia O_O

Lino P
14-12-2007, 00:36
Ma quando mai... se l'alimentatore fosse davvero in grado di erogare 400W al sistema e 22A sui 12V andrebbe benissimo.
Tutto da vedere che sia così, ma qui a fare certe sparate, ce ne passa...

Credimi il tuo intervento è disarmante...
Credi per caso che su questo foro si vendano noccioline? Beh ti informo che poi tanto sprovveduti non siamo..
Del resto occorre un coefficiente di ignoranza davvero elevato per buttar giù certe affermazioni...
Qui non si tratta di avere opinioni divergenti, ma di sparare a zero su pratiche a te del tutto sconosciute...
Chi è mal informato, o meno esperto, è il benvenuto, sarà ascoltato e messo in condizioni di capire, ma i saccenti, presuntuosi ed ahimè anche ignoranti, non godono di molta stima da queste parti...

frankdan
14-12-2007, 00:36
Ragazzi mi sto allarmando.

Sto studiando come far funzionare RivaTuner per la mia 8800GT grazie a queste due guide :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227

http://www.pctuner.net/articoli/guide/672/GUIDA_come_utilizzare_RivaTuner_per_monitorare_il_computer/1.html


ma sono preoccupato dal fatto che il grafico relativo alla voce "Riferimento regime ventola" sta sempre al 100% ! E' normale ? Cosa significa ? Che la ventola della mia vga ruota sempre al massimo ?

Pokoto
14-12-2007, 00:42
dipende.. io ho fatto l'upgrade moglie 1.0 con l'addon figlioletto-beta e devo dire che il miglioramento in termini di prestazioni è notevole... l'addon assorbe molte risorse e quindi il programma moglie 1.0 non crea piu alcun conflitto con il (mio) sistema ...

l'alternativa è acquistare un secondo sistema su cui far girare esclusivamente l'applicativo fidanzata/moglie/compagna in stand alone... io ho risolto installando insieme al citato programma il client di wow e pagando un misero canone mensile... una sorta di "pizzo" che mi consente di godere di qualche ora di pace e relax immerso nel mio PC ;)

Capisco, ma attualmente ho grossi problemi di alimentazione e spesso devo mettere tutto il sistema in standby, moglie 1.0 consuma ancora troppo e devo cambiare dissipatore. Ci sto lavorando ovviamente...

Pokoto
14-12-2007, 00:44
raga avete visto? nuovi driver forceware 169.25 :rolleyes: , ne tirano fuori ogni 5 minuti...

Ma non hanno un razzo da fare? Possibile che non riescano a fare una cumulativa che so, ogni 3 o 4 release? Sto passando + tempo con driver cleaner che sul forum! :D :D

samz
14-12-2007, 00:51
non montarla proprio la scheda... l'ali non regge..
Non reggerebbe neppure se fosse un 400w di marca, e visto che non lo è sei a maggior ragione in alto mare...
Mi spiace, devi cambiarlo..
Il connettore pci-e è proprio quello che si infilerebbe direttamente nella vga senza la necessità di alcun adattatore..
Stando a quanto hai riferito, l'ali ne è sprovvisto al 100%...
ma cosa state dicendo, se anche fosse di marca non sarebbe sufficiente? ma sapete quanti watt consuma realmente un computer?
guarda che potete benissimo montare un quad 2 gb di ram un hd e una 8800 gt anche su un 350 di marca
non spariamo ca22ate per sentito dire su

Lino P
14-12-2007, 00:58
ma cosa state dicendo, se anche fosse di marca non sarebbe sufficiente? ma sapete quanti watt consuma realmente un computer?
guarda che potete benissimo montare un quad 2 gb di ram un hd e una 8800 gt anche su un 350 di marca
non spariamo ca22ate per sentito dire su

Sentito dire? Non è mia abitudine speculare sulle voci di corridoio. Se poi voi siete abituati a fare le cose con i piedi, allora il discorso cambia.
Sono membro di un foro di appassionati per confrontarmi con persone presumiblimente preparate, o che per lo meno abbiano l'umiltà di ammettere i propri limiti, non per mettere in testa delle ovvietà, a chi ahimè ha grosse lacune in materia...
Siete convinti che basta un ali da 15 euri? Ok, stupidi ed ignoranti noi ad acquistarne degli altri + efficienti..
Studia samz, ne hai bisogno...;)

FreeMan
14-12-2007, 01:03
stop flame.

>bYeZ<

ilratman
14-12-2007, 01:05
non montarla proprio la scheda... l'ali non regge..
Non reggerebbe neppure se fosse un 400w di marca, e visto che non lo è sei a maggior ragione in alto mare...
Mi spiace, devi cambiarlo..
Il connettore pci-e è proprio quello che si infilerebbe direttamente nella vga senza la necessità di alcun adattatore..
Stando a quanto hai riferito, l'ali ne è sprovvisto al 100%...

Ma quando mai... se l'alimentatore fosse davvero in grado di erogare 400W al sistema e 22A sui 12V andrebbe benissimo.
Tutto da vedere che sia così, ma qui a fare certe sparate, ce ne passa...

Credimi il tuo intervento è disarmante...
Credi per caso che su questo foro si vendano noccioline? Beh ti informo che poi tanto sprovveduti non siamo..
Del resto occorre un coefficiente di ignoranza davvero elevato per buttar giù certe affermazioni...
Qui non si tratta di avere opinioni divergenti, ma di sparare a zero su pratiche a te del tutto sconosciute...
Chi è mal informato, o meno esperto, è il benvenuto, sarà ascoltato e messo in condizioni di capire, ma i saccenti, presuntuosi ed ahimè anche ignoranti, non godono di molta stima da queste parti...

ma cosa state dicendo, se anche fosse di marca non sarebbe sufficiente? ma sapete quanti watt consuma realmente un computer?
guarda che potete benissimo montare un quad 2 gb di ram un hd e una 8800 gt anche su un 350 di marca
non spariamo ca22ate per sentito dire su

rispondo a tutti così vimettete l'animo in pace

io misuro sempre ilconsumo del pc

adesso con e6600@3000, 4gb ddr2 800, 8800gt, 2dischi raid0, ventolame vario, in full con crysisi non supero i 220W realemente assorbiti.

chi ha il quad deve aggiungerci un 40W e al max consumerà 260W.

secondo me vi state fasciando la testa per nulla e quoto quelli che sono molto più con i piedi per terra.

adesso sono in idle e consumo 130W

poi che sia ovvio che l'alimentatore deve essere buono questo è assolutamente vero.

Tpplay
14-12-2007, 01:07
ciao raga volevo un'informazione anch'io riguardo all'alimentazione di questa scheda: il mio ali ha 22A sui 12v, ma ho visto che nei riquisiti c'è 26A:avrei problemi? l'ali è 600w ha due connettori pci-e 6 pin
grazie in anticipo

scusate se mi autoquoto.. per la storia degli ampere nessuno mi aiuta??

frankdan
14-12-2007, 01:08
Ragazzi mi sto allarmando.

Sto studiando come far funzionare RivaTuner per la mia 8800GT grazie a queste due guide :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227

http://www.pctuner.net/articoli/guide/672/GUIDA_come_utilizzare_RivaTuner_per_monitorare_il_computer/1.html


ma sono preoccupato dal fatto che il grafico relativo alla voce "Riferimento regime ventola" sta sempre al 100% ! E' normale ? Cosa significa ? Che la ventola della mia vga ruota sempre al massimo ?
up

ilratman
14-12-2007, 01:10
scusate se mi autoquoto.. per la storia degli ampere nessuno mi aiuta??

ti dico io i premier li conosco e se ti danno 600W forse ne erogano 300.

per cui i tuoi 22A penso che non siano più di 14-15, dovrebbero bastare ma ho avuto premier che sono saltati con molto meno.

poi non è detto che non vada solo che è un po' ciucciato.

_NerdS_
14-12-2007, 01:11
Salve a tutti, non vorrei intromettermi e parlare di alimentatori proprio nel mezzo di un semi-litigio sull'argomento, però volevo chiedervi un consiglio. Il mio pc è configurato come in firma. Mi è venuta una mezza idea di fare uno sli con due 8800gt come la mia (xfx 8800gt xxx), solo che ho il forte sospetto che l'alimentatore non reggerebbe. Bisogna anche tenere conto che il pc è in overclock (cpu, chipset e ram, probabilmente lo spingerò anche più di così prossimamente), e quindi ho bisogno di tensioni stabili.
Voi che dite?

Tpplay
14-12-2007, 01:15
ti dico io i premier li conosco e se ti danno 600W forse ne erogano 300.

per cui i tuoi 22A penso che non siano più di 14-15, dovrebbero bastare ma ho avuto premier che sono saltati con molto meno.

poi non è detto che non vada solo che è un po' ciucciato.

ah.. mi sembrava un ali decente:mad:

ilratman
14-12-2007, 01:15
Salve a tutti, non vorrei intromettermi e parlare di alimentatori proprio nel mezzo di un semi-litigio sull'argomento, però volevo chiedervi un consiglio. Il mio pc è configurato come in firma. Mi è venuta una mezza idea di fare uno sli con due 8800gt come la mia (xfx 8800gt xxx), solo che ho il forte sospetto che l'alimentatore non reggerebbe. Bisogna anche tenere conto che il pc è in overclock (cpu e ram, probabilmente lo spingerò anche più di così prossimamente), e quindi ho bisogno di tensioni stabili.
Voi che dite?

se leggi la mia risposta qualche post fa capisci.

ripeto un e6600@3000, 4gb ddr2, 2 dischi, 8800gt in full 220W.

e6600@3000 in full senza scheda video in full 170W

quindi 2 8800gt ai 220W ci devi aggiungere un 100W circa e arrivi a malapena a 320.

il liberty è molto liberty in questo caso e neanche se ne accorge di due 8800gt.

io per fare la silenziosità ho preso infiniti 650W così con 220W la ventola è sempre al minimo ma bastava molto di meno.

Topper83
14-12-2007, 01:23
Caspita non volevo scatenare una guerra chiedendo un consiglio...
Comunque ringrazio tutti per le info che mi avete dato ;)

Silencer
14-12-2007, 01:32
aiuto raga, ho la 8800gt smontata.. volevo sapere se posso togliere i pad termici (quelli che stanno sulle memorie e su alcuni chip) e sostituirli con della mx-2..
Un'altra cosa: la pasta va solo sul quadratino della GPU? oppure anche sul bordo metallico che la circonda?
Grazie :)

MexeM
14-12-2007, 01:37
No comment caro LinoP, davvero.

Non ti dirò che cosa faccio nella vita, prima sono curioso di sentire la spiegazione tecnica per le tue affermazioni.
Sono curioso di sentire come spiegherai che per raggiungere certe richieste è necessario che tutte le componenti arrivino contemporaneamente alle richieste di picco di alimentazione.
E quando questa configurazione si presenta.


nVidia consiglia 24A sui 12v per le 8800GT per tutto il sistema, e fa questa stima sulla base di sistemi (mid-)high.
(ad esempio i 26A consigliati per le GTS (e le GT hanno richieste di alimentazione inferiori) a 80nm sono basati su stime, fatte ai tempi dell'uscita delle GTS, di sistemi che montino Core 2 Extreme X6800 considerando TUTTI GLI ELEMENTI DEL SISTEMA NEL PICCO DI RICHIESTA DI ALIMENTAZIONE).
Contando tra l'altro anche in questo caso un minimo margine.
Come puoi affermare che un alimentatore di marca non riuscirebbe a reggere una 8800 GT senza nemmeno sapere che altro c'è sui 12v? Pur comunque contando su soli 22A (e un 400W di marca CERTO AVREBBE DI PIU' sui 12v...).

Cosa diavolo c'entrano le tue affermazioni successive sulla qualità degli alimentatori che hanno piuttosto a che vedere con la veridicità delle indicazioni fornite sulle prestazioni, cosa che ho precisato immediatamente?
Infine che il consumo degli attuali PC nella stragrande maggioranza dei casi non arrivi nemmeno a 250W è cosa risaputa. Il 99,99% non arriverà nemmeno mai a 300.
22A sui 12v fanno da soli 260W, direi che di margine ce n'è abbastanza per dire che se non è un sistema particolarmente carico e/o performante, 22A basteranno tranquillamente per reggere una 8800GT.
Senza bisogno di fare terrosismo psicologico che sta portando la gente a comprarsi alimentatori da 600-700-800W largamente sovradimensionati e inefficienti ai regimi di esercizio, e per tanto più costosi e inquinanti.

Quanto allo SLI di 8800 che si chiedeva qui su, è vero che il consumo in SLI probabilmente non andrà oltre i 300W, ma in questo caso gli ampere necessari sui 12v, sono davvero di più.
Sarebbe il caso che fossero almeno 28-30

_NerdS_
14-12-2007, 01:39
se leggi la mia risposta qualche post fa capisci.

ripeto un e6600@3000, 4gb ddr2, 2 dischi, 8800gt in full 220W.

e6600@3000 in full senza scheda video in full 170W

quindi 2 8800gt ai 220W ci devi aggiungere un 100W circa e arrivi a malapena a 320.

il liberty è molto liberty in questo caso e neanche se ne accorge di due 8800gt.

io per fare la silenziosità ho preso infiniti 650W così con 220W la ventola è sempre al minimo ma bastava molto di meno.

Ti ringrazio della risposta, e non voglio assolutamente far polemica, voglio solo essere certo, perchè ho ancora qualche dubbio, e ti spiego perchè. Leggendo qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_11.html), si deduce che il consumo di due 8800GT overcloccate (di fabbrica) come la mia consumerebbero, in totale (CPU+GPU) su quel sistema, all'incirca 530-540W. Ora, se conti che la mia cpu non è un QX6850, ma è comunque un E6600 un po' overcloccato, la scheda madre è analoga (chipset 680i sli, ma il mio in oc), le mie ram sono più spinte, lì c'è solo un hard disk, mentre io ne ho su montati 6 (di cui 2 da 10'000 giri), e in più ho un controller raid ide, una x-fi con pannello frontale e 10 ventole (8 8x8, 1 9x9 e 1 12x12), forse un qualche dubbio sulla tua risposta me lo perdonerai.
Questo ovviamente se mi devo fidare dei test sui consumi eseguiti dal team di hwu. ;)

P.S.: ovviamente i consumi a cui mi riferisco sono di picco. So bene che è molto raro incontrare situazioni in cui si sfruttino due gpu più la cpu al 100%, però non vorrei che in quella volta su un milione mi si spegnesse il pc per sottotensione. Tra l'altro bisogna anche tenere conto che un alimentatore non mantiene la sua efficienza di picco per sempre, ma più passa il tempo, più la tensione di picco erogata cala, quindi se già parto con una configurazione al limite, tra sei mesi (tengo il pc molto acceso), invecchiando, l'alimentatore non mi regge più.

Tpplay
14-12-2007, 01:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1617419&page=4&highlight=22a+8800gt

ho trovato anke questa discussione

non avevo visto che ho 22a su 12v1 e altri 22a su 12v2 quindi dovrebbe andare?

MexeM
14-12-2007, 01:53
Ti ringrazio della risposta, e non voglio assolutamente far polemica, voglio solo essere certo, perchè ho ancora qualche dubbio, e ti spiego perchè. Leggendo qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_11.html), si deduce che il consumo di due 8800GT overcloccate (di fabbrica) come la mia consumerebbero, in totale (CPU+GPU) su quel sistema, all'incirca 530-540W. Ora, se conti che la mia cpu non è un QX6850, ma è comunque un E6600 un po' overcloccato, la scheda madre è analoga (chipset 680i sli, ma il mio in oc), le mie ram sono più spinte, lì c'è solo un hard disk, mentre io ne ho su montati 6 (di cui 2 da 10'000 giri), e in più ho un controller raid ide, una x-fi con pannello frontale e 10 ventole (8 8x8, 1 9x9 e 1 12x12), forse un qualche dubbio sulla tua risposta me lo perdonerai.
Questo ovviamente se mi devo fidare dei test sui consumi eseguiti dal team di hwu. ;)

P.S.: ovviamente i consumi a cui mi riferisco sono di picco. So bene che è molto raro incontrare situazioni in cui si sfruttino due gpu più la cpu al 100%, però non vorrei che in quella volta su un milione mi si spegnesse il pc per sottotensione. Tra l'altro bisogna anche tenere conto che un alimentatore non mantiene la sua efficienza di picco per sempre, ma più passa il tempo, più la tensione di picco erogata cala, quindi se già parto con una configurazione al limite, tra sei mesi (tengo il pc molto acceso), invecchiando, l'alimentatore non mi regge più.

Tanto per cominciare quello è l'assorbimento misurato dalla rete elettrica (e poi bisogna vedere come è stato misurato...).
Quindi devi considerare che la richiesta del sistema è non oltre l'80% di quel valore, quindi meno di 420watt. Questo è il valore a cui devi fare riferimento, perchè quanto dichiarato sugli alimentatori non è l'assorbimento dalla rete, ma la capacità di erogazione.
Dopodichè in rete se vuoi è pieno di programmi per simulare i consumi, che sovrastimano alla grande, ma nel fare ciò ti danno un ampio margine di sicurezza, nonchè per eventuali upgrade. Ad esempio: http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
In ogni caso il problema con lo SLI, così come in generale, non è tanto il wattaggio quanto gli ampere sui 12v. Tu hai un sistema particolarmente carico, probabilmente è bene orientarsi su un BUON 500-550, max 600W.
Faccio notare comunque come un ottimo 450W come il corsair VX450 eroga 30A combined sulle due linee 12v e quasi certamente basterebbe ad alimentarti tutto il sistema, non ha però 2 attacchi di alimentazione PCI-E che è meglio avere per lo SLI.

MexeM
14-12-2007, 01:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1617419&page=4&highlight=22a+8800gt

ho trovato anke questa discussione

non avevo visto che ho 22a su 12v1 e altri 22a su 12v2 quindi dovrebbe andare?

Come volevasi dimostrare...
Stando a quanto dichiarato vai benissimo, gli Ampere combined sulla 12v saranno attorno a 30, o poco meno, più che sufficiente per una GT.
Poi non conosco la marca del tuo ali e non ti so dire quanto sia affidabile, ma dubito molto avrai problemi legati alle specifiche.
Magari all'affidabilità col passare del tempo, ma quanto a erogazione, anche ridimensionando quanto dichiarato, ci siamo ampiamente.

_NerdS_
14-12-2007, 02:09
Per quanto riguarda l'amperaggio sui canali a 12v, per il mio ali, equivale a 22A per ogni canale (quindi 44A in totale, su due canali), quindi non dovrebbero esserci problemi.
Psu calculator (il link che mi hai segnalato), già lo conoscevo, ed è proprio da lì che sono nati i miei dubbi: se io configuro il mio sistema lì sopra (con lo sli), considerando un carico di picco (so che è un caso limite, ma tanto per pararsi il...) e un capacitor aging appena del 10% (in realtà mi piacerebbe mettere di più, l'alimentatore vorrei che mi durasse più di un annetto), mi dà un consumo totale di 669W. E' vero che questi programmini spesso sovrastimano, però è anche vero che in più le mie schede video sarebbero overcloccate, e che ho messo come età dell'ali il minimo indispensabile.
Vabbè, mi sa che se mi avanzerà qualche soldo me la comprerò a gennaio, e poi vedrò se dovrò anche cambiare l'alimentatore, o se mi basterà questo.
Grazie mille per i consigli! :)

MexeM
14-12-2007, 02:30
Per calcolare gli ampere combined sulle due linee, non devi sommarli. Ovviamente dipende come sono ottenuti, ma gli ampere max dichiarati su una linea, non sono mai erogabili contemporaneamente agli amperaggi massimi anche sulle altre.
Una buona stima può essere che combined sei sui 36A (se l'ali è il Liberty che leggo in firma).

Quanto al programmino, quello che ti restituisce è il wattaggio dell'alimentatore che dovresti prendere. Non il tuo consumo.
Il PC da cui sto scrivendo in questo momento ha un ali da 300W (vecchio) e quel programmino indicherebbe un'ali da quasi 400W...
Inutile che ti dica che questo PC sono anni che va avanti senza un problema (overclockato, usato per i giochi ecc...).
Comunque un margine di 100W è comprensibile nel caso uno debba fare un nuovo acquisto e tu hai un sistema stracarico (anche se maggiore è il numero di componenti, e minore la probabillità di caricarle tutte contemporaneamente...).

spike_joe
14-12-2007, 02:39
date un 'occhiata a questo bench che ho fatto oggi...

http://img291.imageshack.us/img291/7405/3dmarkys6.jpg

non pensate sia un po' tsnto basso? o.O

secondo voi è tutta colpa della cpu(decisamente troppo debole) o la scheda potrebbe avere qualche problea?

premetto che non era overclockata che ho windows xp e che ho dovuto mettere 1024X768 perchè è il massimo supportato dal mio schermo!

frankdan
14-12-2007, 02:40
Ragazzi mi sto allarmando.

Sto studiando come far funzionare RivaTuner per la mia 8800GT grazie a queste due guide :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227

http://www.pctuner.net/articoli/guide/672/GUIDA_come_utilizzare_RivaTuner_per_monitorare_il_computer/1.html


ma sono preoccupato dal fatto che il grafico relativo alla voce "Riferimento regime ventola" sta sempre al 100% ! E' normale ? Cosa significa ? Che la ventola della mia vga ruota sempre al massimo ?
up...

Ho notato un'altra anomalia abbastanza rilevante : come temperatura della GPU Everest mi segna 48-49°,mentre RivaTuner 60° circa ! Quale dei 2 software sbaglia ?

biecho
14-12-2007, 07:47
buona giornata.

Farlok77
14-12-2007, 08:04
date un 'occhiata a questo bench che ho fatto oggi...

http://img291.imageshack.us/img291/7405/3dmarkys6.jpg

non pensate sia un po' tsnto basso? o.O

secondo voi è tutta colpa della cpu(decisamente troppo debole) o la scheda potrebbe avere qualche problea?

premetto che non era overclockata che ho windows xp e che ho dovuto mettere 1024X768 perchè è il massimo supportato dal mio schermo!

E' un sempron a 1800MHz? Sei CPU limited alla grande... :) Non ha senso una GT su quel sistema...senza offesa :rolleyes:

Feidar
14-12-2007, 08:24
Era decisamente meglio se ti fossi fatto un buon Athlon, almeno.

Lino P
14-12-2007, 08:30
ti dico io i premier li conosco e se ti danno 600W forse ne erogano 300.

per cui i tuoi 22A penso che non siano più di 14-15, dovrebbero bastare ma ho avuto premier che sono saltati con molto meno.

poi non è detto che non vada solo che è un po' ciucciato.

Ecco appunto.. La questione è questa... Non è esclusivamente una questione di watt, ma anche e soprattutto di ampere..
Dal momento che sulla faccia delle terra non esistono ali no brand con amperaggi buoni e REALI, ecco il mio invito all'acquisto di un ali dcente...

@MexeM
Avrai certo capito che non vendo ali, per cui non devo incoraggiare nussuno ad acquisti folli, ed io per primo non ho un mattone da 800w nel case, ma un ali di potenza contenuta.
Case ed ali sono gli assi portanti di una macchina ben fatta, e non potete approdare in un foro di appassiontati, e pretendere che la gente vi suggerisca di arrangiare e di fare le cose in modo approssimato. Puoi fare tutti i calcoli che vuoi in termini di assorbimento, ma son previsioni da farsi al cospetto di una fonte erogratice dignitosamente efficiente, non di un ali di cacca, che dichiara 10 ed eroga 5.
Come detto sopra, non esistono ali no brand con dati di targa reali, per cui quando si parla di specifiche dichiarate dal produttore (nVIDIA o chi per essa), cerchiamo di comparare queste ultime, ad apparecchi con dati di targa attendibili...

Spike79
14-12-2007, 08:36
Sempre con la diatriba ali eh ?
Per i no-brand basterebbe guardare QUA (http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=134)per inorridire e buttarli dalla finestra a capodanno.... io con un Corsair 550VX ho risolto il problema....silenzioso e più che sufficiente...meglio spendere 80€ in un colpo solo piuttosto che comprare a 30€ un ali fuffa ogni volta che tira le cuoia...

Teocartu
14-12-2007, 08:37
Raga,sul mio ali (570w con 2 linee da 12v e 16ampere ciascuna) c'è scritto che l'attacco pci-express a 6 pin va bene per schede ad alto consumo, specie da 150w...

Che dite, x una 8800gt va bene? oppure richiede più di 150w?

Spike79
14-12-2007, 08:48
Va benissimo, se è il classico 6Pin.
Parte dei Watt se li prende dalla PCI-X 16x (75, se non erro).

Ma che ali è ?
Guarda che l'etichetta (su quelli 'fuffa'), non sempre è veritiera....16A su due 12v....ma sono veri ?

Teocartu
14-12-2007, 08:56
Va benissimo, se è il classico 6Pin.
Parte dei Watt se li prende dalla PCI-X 16x (75, se non erro).

Ma che ali è ?
Guarda che l'etichetta (su quelli 'fuffa'), non sempre è veritiera....16A su due 12v....ma sono veri ?

è un "trust 570w pro psu dual fan"

Lino P
14-12-2007, 08:56
Va benissimo, se è il classico 6Pin.
Parte dei Watt se li prende dalla PCI-X 16x (75, se non erro).

Ma che ali è ?
Guarda che l'etichetta (su quelli 'fuffa'), non sempre è veritiera....16A su due 12v....ma sono veri ?

vedo che cominciamo a ragionare...

spike_joe
14-12-2007, 09:01
E' un sempron a 1800MHz? Sei CPU limited alla grande... Non ha senso una GT su quel sistema...senza offesa

no, è un sempron 1600 megahertz am2 :D

cmq dici allora che è per questo motivo che il 3dmark ha dato uno score così basso?..

pensavo di prendermi un athlon dual core 6000+..con questo non sarei più cpu limited?

ghiltanas
14-12-2007, 09:09
no, è un sempron 1600 megahertz am2 :D

cmq dici allora che è per questo motivo che il 3dmark ha dato uno score così basso?..

pensavo di prendermi un athlon dual core 6000+..con questo non sarei più cpu limited?

dipende quanto lo paghi, nn ci spendere troppo in un processore cosi, anche con un 5200+ andresti benissimo, visto che e' ai livelli di un e6400 dell'intel.Cmq sia l'upgrade della cpu nel tuo caso e' obbligatorio ;)

ps secondo me bisognerebbe aprire un thread solo sull'alimentazione di questa scheda, meta' di questo thread sono domande tutte uguali:
"pensate che questa vga vada con il mio alimentatore?" :rolleyes:

Teocartu
14-12-2007, 09:11
è un "trust 570w pro psu dual fan"

riquoto...

spike_joe
14-12-2007, 09:15
dipende quanto lo paghi, nn ci spendere troppo in un processore cosi, anche con un 5200+ andresti benissimo, visto che e' ai livelli di un e6400 dell'intel.Cmq sia l'upgrade della cpu nel tuo caso e' obbligatorio

il 6000 lo pagherei 140 mentre il 5200 107..meglio risparmiare 35 euro dunque?

a sto punto presto mi prendo sta benedetta cpu così risolvo!

grazie in ogni caso per i consigli ;)

Spike79
14-12-2007, 09:17
è un "trust 570w pro psu dual fan"

Detto in gergo strettamente tecnico....fa schifo, cambialo :D

il 6000 lo pagherei 140 mentre il 5200 107..meglio risparmiare 35 euro dunque?

a sto punto presto mi prendo sta benedetta cpu così risolvo!

grazie in ogni caso per i consigli ;)

Di certo avrai un bel boost rispetto al Sempron ! (e il 3dMark06 è molto legato alla CPU!)
i 35€ li risparmierei, in vista di un futuro upgrade 'totale' di mobo, cpu e ram, tanto la differenza è poca.

Wolve666
14-12-2007, 09:19
ordinata ieri da un mio amico ke ha il negozio di pc, pagata lo so 280 per la versione da 512, è POW no zotac amp, nn la trovava, ho ordinato anke un'ali della tagan (Tagan TG600-BZ "PipeRock Series" - 600 Watt) appena uscito ed esteticamente moooolto molto bello abbinato ad un athlon64 4200+ montato su una ASUS - M2N-SLI DELUXE SK AM2 DDR2 con ram OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - 2GB (1GBx2) pensate ke avrò qualche collo di bottiglia dovuto al processore non velocissimo come i C2D?...tutto poi raffreddato a liquido marcato Ybris e pasta Zalman ZM-STG1, son molto felice del mio acquisto anke xkè ho speso relativamente poco! :D

Karu
14-12-2007, 09:21
ps secondo me bisognerebbe aprire un thread solo sull'alimentazione di questa scheda, meta' di questo thread sono domande tutte uguali:
"pensate che questa vga vada con il mio alimentatore?" :rolleyes:

Veramente c'è già nell'apposita sezione solo che c'è poca voglia di cercare:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1606583
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1606583
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1606583

Hal, mettilo in prima pagina se puoi. In più, se qualcun'altro farà domande su gli ali... gli si risponde solo con questo link. No?

Spike79
14-12-2007, 09:23
ordinata ieri da un mio amico ke ha il negozio di pc, pagata lo so 280 per la versione da 512, è POW no zotac amp, nn la trovava, ho ordinato anke un'ali della tagan (Tagan TG600-BZ "PipeRock Series" - 600 Watt) appena uscito ed esteticamente moooolto molto bello abbinato ad un athlon64 4200+ montato su una ASUS - M2N-SLI DELUXE SK AM2 DDR2 con ram OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - 2GB (1GBx2) pensate ke avrò qualche collo di bottiglia dovuto al processore non velocissimo come i C2D?...tutto poi raffreddato a liquido marcato Ybris e pasta Zalman ZM-STG1, son molto felice del mio acquisto anke xkè ho speso relativamente poco! :D

Di certo sarai un pò CPU limited, ma come si diceva pagine e pagine fa, alle ris più alte, la CPU influisce molto meno che alle basse (diciamo fino a 1280x1024).
Visto che hai il socket AM2, potresti passare ad un 6000, per un centinaio di €€ di spesa....

ghiltanas
14-12-2007, 09:25
Detto in gergo strettamente tecnico....fa schifo, cambialo :D



Di certo avrai un bel boost rispetto al Sempron ! (e il 3dMark06 è molto legato alla CPU!)
i 35€ li risparmierei, in vista di un futuro upgrade 'totale' di mobo, cpu e ram, tanto la differenza è poca.

anch'io li risparmierei. il 5200 e' gia' ottimo e nei giochi specialmente nn noteresti la diff tra un 6000 e un 5200 ;)

ghiltanas
14-12-2007, 09:27
Veramente c'è già nell'apposita sezione solo che c'è poca voglia di cercare:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1606583
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1606583
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1606583

Hal, mettilo in prima pagina se puoi. In più, se qualcun'altro farà domande su gli ali... gli si risponde solo con questo link. No?

ma infatti era mezza ironica la mia richiesta ;)

ilratman
14-12-2007, 09:27
Ti ringrazio della risposta, e non voglio assolutamente far polemica, voglio solo essere certo, perchè ho ancora qualche dubbio, e ti spiego perchè. Leggendo qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_11.html), si deduce che il consumo di due 8800GT overcloccate (di fabbrica) come la mia consumerebbero, in totale (CPU+GPU) su quel sistema, all'incirca 530-540W. Ora, se conti che la mia cpu non è un QX6850, ma è comunque un E6600 un po' overcloccato, la scheda madre è analoga (chipset 680i sli, ma il mio in oc), le mie ram sono più spinte, lì c'è solo un hard disk, mentre io ne ho su montati 6 (di cui 2 da 10'000 giri), e in più ho un controller raid ide, una x-fi con pannello frontale e 10 ventole (8 8x8, 1 9x9 e 1 12x12), forse un qualche dubbio sulla tua risposta me lo perdonerai.
Questo ovviamente se mi devo fidare dei test sui consumi eseguiti dal team di hwu. ;)

P.S.: ovviamente i consumi a cui mi riferisco sono di picco. So bene che è molto raro incontrare situazioni in cui si sfruttino due gpu più la cpu al 100%, però non vorrei che in quella volta su un milione mi si spegnesse il pc per sottotensione. Tra l'altro bisogna anche tenere conto che un alimentatore non mantiene la sua efficienza di picco per sempre, ma più passa il tempo, più la tensione di picco erogata cala, quindi se già parto con una configurazione al limite, tra sei mesi (tengo il pc molto acceso), invecchiando, l'alimentatore non mi regge più.

Scusa se quoto te ma non mi riferisco a te in particolare.

Più di dire che ho fatto le misure di assorbimento non posso dire.

Io misuro sempre alla presa il consumo di un pc che mi assemblo per capire di che morte devo morire.

L'ali che ho come è un infiniti 650W che tra 130-520W ha un rendimento >80% visto che è certificato 80+.

Il mio sistema con e6600@3000, asus P5b dlx, 4gb ddr2 800, 8800gt AMP edition, 2 dischi raid0, ventolame vario durante il gioco consuma 220W.

Solo la cpu in stress con orthos consuma 170W.

Se volete crederci credeteci se no non mi interessa più di tanto.

Sarebbe interessante vedere come hanno fatto le prove visto che io ho dati un po' diversi ma comunque se leggi i dati dai datasheet avresti questo:

e6600=65W ma in realta Sandra mi da 71W stimati a 3GHz visto che il mio e6600 è lo step b3 che ha diminuito in realtà il consumo anche se intel ha lasciato il tdp a 65W.

4GB ddr2 800, penso consumino come 2GB di ddr2 più veloce e diciamo max 20W.

8800gt è data a def da nvidia per 105W mentre la zotac che e over di fabbrica dovrebbe essere sui 120W.

2 dischi sono max 30W, ma proprio i più scarsi maxtor, io ho dei wd che sono a 22W in scrittura ovviamente.

ci metto 10W di ventole, ma è anche troppo.

e ci metto un 40W consumati dalla scheda madre, di più non possono essere e per capirlo basta che pensi alla dimensione dei dissipatori che la scheda monta visto che devono essere dimensionati per funzionare fanless.

totale da datasheet con i miei componenti sarebbero 282W ma come ti ho detto in gioco con crysis, che penso carichi un po' il sistema, siamo a 220W.

per un sistema come il mio un 450W di marca basta e avanza.

comunque la riprova del consumo la ho con l'infiniti 650W che neanche scalda e la ventola è sempre fissa al minimo dei giri visto che è moniotrabile, infatti è sempre a 700-800 giri, se il mio sistema consumasse 400W non penso che rimarrebbe così bassa come n° di giri.

quoto per il link in prima pagina enon posterò più a riguardo ali in questo thread.

Karu
14-12-2007, 09:29
ma infatti era mezza ironica la mia richiesta ;)

Io invece sono serissimo... bisognerebbe usare quel topic per questioni di Ali Vs GT. ;)

manga81
14-12-2007, 09:33
No comment caro LinoP, davvero.

Non ti dirò che cosa faccio nella vita, prima sono curioso di sentire la spiegazione tecnica per le tue affermazioni.
Sono curioso di sentire come spiegherai che per raggiungere certe richieste è necessario che tutte le componenti arrivino contemporaneamente alle richieste di picco di alimentazione.
E quando questa configurazione si presenta.


nVidia consiglia 24A sui 12v per le 8800GT per tutto il sistema, e fa questa stima sulla base di sistemi (mid-)high.
(ad esempio i 26A consigliati per le GTS (e le GT hanno richieste di alimentazione inferiori) a 80nm sono basati su stime, fatte ai tempi dell'uscita delle GTS, di sistemi che montino Core 2 Extreme X6800 considerando TUTTI GLI ELEMENTI DEL SISTEMA NEL PICCO DI RICHIESTA DI ALIMENTAZIONE).
Contando tra l'altro anche in questo caso un minimo margine.
Come puoi affermare che un alimentatore di marca non riuscirebbe a reggere una 8800 GT senza nemmeno sapere che altro c'è sui 12v? Pur comunque contando su soli 22A (e un 400W di marca CERTO AVREBBE DI PIU' sui 12v...).

Cosa diavolo c'entrano le tue affermazioni successive sulla qualità degli alimentatori che hanno piuttosto a che vedere con la veridicità delle indicazioni fornite sulle prestazioni, cosa che ho precisato immediatamente?
Infine che il consumo degli attuali PC nella stragrande maggioranza dei casi non arrivi nemmeno a 250W è cosa risaputa. Il 99,99% non arriverà nemmeno mai a 300.
22A sui 12v fanno da soli 260W, direi che di margine ce n'è abbastanza per dire che se non è un sistema particolarmente carico e/o performante, 22A basteranno tranquillamente per reggere una 8800GT.
Senza bisogno di fare terrosismo psicologico che sta portando la gente a comprarsi alimentatori da 600-700-800W largamente sovradimensionati e inefficienti ai regimi di esercizio, e per tanto più costosi e inquinanti.

Quanto allo SLI di 8800 che si chiedeva qui su, è vero che il consumo in SLI probabilmente non andrà oltre i 300W, ma in questo caso gli ampere necessari sui 12v, sono davvero di più.
Sarebbe il caso che fossero almeno 28-30

hai fatto una ragionamento perfetto :D
complimenti...:sofico:

anch'io li risparmierei. il 5200 e' gia' ottimo e nei giochi specialmente nn noteresti la diff tra un 6000 e un 5200 ;)

io prenderei il 5000 black edition ad occhi chiusi...

Scusa se quoto te ma non mi riferisco a te in particolare.

Più di dire che ho fatto le misure di assorbimento non posso dire.

Io misuro sempre alla presa il consumo di un pc che mi assemblo per capire di che morte devo morire.

L'ali che ho come è un infiniti 650W che tra 130-520W ha un rendimento >80% visto che è certificato 80+.

Il mio sistema con e6600@3000, asus P5b dlx, 4gb ddr2 800, 8800gt AMP edition, 2 dischi raid0, ventolame vario durante il gioco consuma 220W.

Solo la cpu in stress con orthos consuma 170W.

Se volete crederci credeteci se no non mi interessa più di tanto.

Sarebbe interessante vedere come hanno fatto le prove visto che io ho dati un po' diversi ma comunque se leggi i dati dai datasheet saresti già più basso di quelli che io ho misurato.

e6600=65W ma in realta Sandra mi da 71W stimati a 3GHz visto che il mio e6600 è lo step b3 che ha diminuito in realtà il consumo anche se intel ha lasciato il tdp a 65W.

4GB ddr2 800, penso consumino come 2GB di ddr2 più veloce e diciamo max 20W.

8800gt è data a def da nvidia per 105W mentre la zotac che e over di fabbrica dovrebbe essere sui 120W.

2 dischi sono max 30W, ma proprio i più scarsi maxtor, io ho dei wd che sono a 22W in scrittura ovviamente.

ci metto 10W di ventole, ma è anche troppo.

e ci metto un 40W consumati dalla scheda madre, di più non possono essere e per capirlo basta che pensi alla dimensione dei dissipatori che la scheda monta visto che devono essere dimensionati per funzionare fanless.

totale da datasheet con i miei componenti sarebbero 282W ma come ti ho detto in gioco con crysis, che penso carichi un po' il sistema, siamo a 220W.

per un sistema come il mio un 450W di marca basta e avanza.

se parli del corsair 450vx si... anche se i prenderei il 550vx visto che la differenza è di 15euro (65 a 80) ma sui 12v si passa da 31 a 41A a buon intenditore poche parole ;)

Lino P
14-12-2007, 09:36
Scusa se quoto te ma non mi riferisco a te in particolare.

Più di dire che ho fatto le misure di assorbimento non posso dire.

Io misuro sempre alla presa il consumo di un pc che mi assemblo per capire di che morte devo morire.

L'ali che ho come è un infiniti 650W che tra 130-520W ha un rendimento >80% visto che è certificato 80+.

Il mio sistema con e6600@3000, asus P5b dlx, 4gb ddr2 800, 8800gt AMP edition, 2 dischi raid0, ventolame vario durante il gioco consuma 220W.

Solo la cpu in stress con orthos consuma 170W.

Se volete crederci credeteci se no non mi interessa più di tanto.

Sarebbe interessante vedere come hanno fatto le prove visto che io ho dati un po' diversi ma comunque se leggi i dati dai datasheet avresti questo:

e6600=65W ma in realta Sandra mi da 71W stimati a 3GHz visto che il mio e6600 è lo step b3 che ha diminuito in realtà il consumo anche se intel ha lasciato il tdp a 65W.

4GB ddr2 800, penso consumino come 2GB di ddr2 più veloce e diciamo max 20W.

8800gt è data a def da nvidia per 105W mentre la zotac che e over di fabbrica dovrebbe essere sui 120W.

2 dischi sono max 30W, ma proprio i più scarsi maxtor, io ho dei wd che sono a 22W in scrittura ovviamente.

ci metto 10W di ventole, ma è anche troppo.

e ci metto un 40W consumati dalla scheda madre, di più non possono essere e per capirlo basta che pensi alla dimensione dei dissipatori che la scheda monta visto che devono essere dimensionati per funzionare fanless.

totale da datasheet con i miei componenti sarebbero 282W ma come ti ho detto in gioco con crysis, che penso carichi un po' il sistema, siamo a 220W.

per un sistema come il mio un 450W di marca basta e avanza.

comunque la riprova del consumo la ho con l'infiniti 650W che neanche scalda e la ventola è sempre fissa al minimo dei giri visto che è moniotrabile, infatti è sempre a 700-800 giri, se il mio sistema consumasse 400W non penso che rimarrebbe così bassa come n° di giri.

perfetto, e fin qui ti quoto, perchè anch'io ho un assorbimento pari al tuo, viste le conf + o - simili. Non a caso ho un 500.
Però converrai con me, che affidarsi un 500w qualunque non è cosa ben fatta...

ilratman
14-12-2007, 09:43
se parli del corsair 450vx si... anche se i prenderei il 550vx visto che la differenza è di 15euro (65 a 80) ma sui 12v si passa da 31 a 41A a buon intenditore poche parole ;)

Beh ovvio che parlo di ali di marca quindi solo corsair, seasonic, enermax, tagan, antec e pochi altri.

Per una marca xy sconosciuta e senza pfc attivo, che alla fine hanno solo i buoni, bisogna sempre dimezzare i watt dichiarati.

halduemilauno
14-12-2007, 09:44
ordinata ieri da un mio amico ke ha il negozio di pc, pagata lo so 280 per la versione da 512, è POW no zotac amp, nn la trovava, ho ordinato anke un'ali della tagan (Tagan TG600-BZ "PipeRock Series" - 600 Watt) appena uscito ed esteticamente moooolto molto bello abbinato ad un athlon64 4200+ montato su una ASUS - M2N-SLI DELUXE SK AM2 DDR2 con ram OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - 2GB (1GBx2) pensate ke avrò qualche collo di bottiglia dovuto al processore non velocissimo come i C2D?...tutto poi raffreddato a liquido marcato Ybris e pasta Zalman ZM-STG1, son molto felice del mio acquisto anke xkè ho speso relativamente poco! :D

ma perchè hai comprato l'athlon?

ilratman
14-12-2007, 09:46
perfetto, e fin qui ti quoto, perchè anch'io ho un assorbimento pari al tuo, viste le conf + o - simili. Non a caso ho un 500.
Però converrai con me, che affidarsi un 500w qualunque non è cosa ben fatta...

mai detto il contrario e infatti ti quoto mai prendere un ali xy.

infatti secondo me bisognerebbe mettere il link in prima del thread sugli ali per 8800gt/gts.

ilratman
14-12-2007, 09:49
Di certo sarai un pò CPU limited, ma come si diceva pagine e pagine fa, alle ris più alte, la CPU influisce molto meno che alle basse (diciamo fino a 1280x1024).
Visto che hai il socket AM2, potresti passare ad un 6000, per un centinaio di €€ di spesa....

Con i giochi normali questo è verissimo ma con crysis ho verificato che e6600@3000 rispetto a e6600@default è molto più fluido.

E non gioco a ris bassa visto che vado a 1680x1050 e penso che il motivo vero sia perchè crysis usa tantissimo il processore per la fisica delle azioni.

Spike79
14-12-2007, 10:10
Con i giochi normali questo è verissimo ma con crysis ho verificato che e6600@3000 rispetto a e6600@default è molto più fluido.

E non gioco a ris bassa visto che vado a 1680x1050 e penso che il motivo vero sia perchè crysis usa tantissimo il processore per la fisica delle azioni.

Spero di non aver troppi problemi col 6750...altrimenti dovrò studiarmi un pò l'OC...(i sistemi AI Asus non mi pare facciano molto...)

ilratman
14-12-2007, 10:17
Spero di non aver troppi problemi col 6750...altrimenti dovrò studiarmi un pò l'OC...(i sistemi AI Asus non mi pare facciano molto...)

beh già e6750 va meglio del 6600 a def.

comunque per portarlo a 3GHz è veramente facile vedrai e anche gli ai asus penso bastino.

Wolve666
14-12-2007, 10:39
@halduemilauno:semplicemente xkè l'ho trovato a 63 euro!!!non mi andava di spendere un capitale per sostituire un pc di casa vecchio che uso poco però volevo quantomeno un comparto video ke nn fosse obsoleto, alla fine il mio pc principale è il portatile ke leggi in firma!
@Spike79: grazie dei tuoi consigli, guarda le avrei lette pure 50,60 pagine pa 700 e rotte proprio nn ci riesco e nn ho cosi tanto tempo cmq non è da escludere un futuro upgrade visto ke a me mi interessa una base "decente", il mio fisso a casa ha montato un'athlon xp 1700 su una asrock P-I-E-T-O-S-A (come marca) per i problemi ke mi da, delle normali ddr1 e una 9800 pro, nel suo moooolto piccolo va ancora bene ma ho troppi problemi con quella scheda madre e visto ke mi scoccia ora fare millemila ricerche per un soket A ho fatto un'acquisto nuovo nuovo!

MexeM
14-12-2007, 10:40
Ecco appunto.. La questione è questa... Non è esclusivamente una questione di watt, ma anche e soprattutto di ampere..
Dal momento che sulla faccia delle terra non esistono ali no brand con amperaggi buoni e REALI, ecco il mio invito all'acquisto di un ali dcente...

@MexeM
Avrai certo capito che non vendo ali, per cui non devo incoraggiare nussuno ad acquisti folli, ed io per primo non ho un mattone da 800w nel case, ma un ali di potenza contenuta.
Case ed ali sono gli assi portanti di una macchina ben fatta, e non potete approdare in un foro di appassiontati, e pretendere che la gente vi suggerisca di arrangiare e di fare le cose in modo approssimato. Puoi fare tutti i calcoli che vuoi in termini di assorbimento, ma son previsioni da farsi al cospetto di una fonte erogratice dignitosamente efficiente, non di un ali di cacca, che dichiara 10 ed eroga 5.
Come detto sopra, non esistono ali no brand con dati di targa reali, per cui quando si parla di specifiche dichiarate dal produttore (nVIDIA o chi per essa), cerchiamo di comparare queste ultime, ad apparecchi con dati di targa attendibili...


Niente da dire su questo. Ma io ho contestato l'affermazione secondo cui nemmeno con un 400W di marca avrebbe potuto far andare il suo sistema.
Cosa falsa.
Per alimentatore di marca, intendo ovviamente un alimentatore molto buono, costruito secondo criteri odierni, e che quindi non abbia 30-35A sui 5v e altrettanti sui 3.3 per poi non superare i 15 sui 12v.
Tutto sta alla veridicità dei dati di targa, COSA CHE HO PRECISATO IMMEDIATAMENTE, e non è poi tanto vero che TUTTI gli alimentatori di marchi non blasonati, dal punto di vista degli amperaggi su singola linea, sparino numeri completamente a caso. Semmai poi hanno problemi di altro tipo.

Oltre al fatto che so per certo che quella di nVidia è una stima largamente per eccesso fatta su sistemi abbastanza pompati e considerando le indicazioni generiche fornite sugli alimentatori (e se le indicazioni di nVidia fossero per condizioni a regime ci ritroveremmo con consumi sui 12v più alti di quanto in realtà non consumino gli interi sistemi). Hanno ovviamente tutte le ragioni del mondo per agire in questo modo, dato che devono tutelarsi legalmente.

Inoltre, se è vero che in genere gli alimentatori no-brand barano un po' sulle specifiche, è anche vero che se si parla di un alimentatore che abbia meno di 2-3 anni, per un 400W, 22A totali sui 12v non sono tanti e quindi è presumibile che sia una indicazione non poi così campata in aria. Anche perchè forse vi sfugge che per essere venduti in europa gli alimentatori devono rispettare certe specifiche minime e riportare i valori di erogazione entro un margine di errore non poi così elevato. Delle due è più facile che forniscano voltaggi ballerini, piuttosto che non arrivino al 90% degli amperaggi dichiarati (ovviamente in date condizioni...Ci sono regole e criteri per fornire questi dati, e lo sa anche nVidia quando pubblica le specifiche...).

Infine, non si trattava di consigliare un alimentatore per un nuovo sistema da montare da zero, nel qual caso non avrei avuto nulla da obiettare, ma di far sostituire un alimentatore funzionante in un sistema funzionante già nella sua configurazione finale. Se non ha problemi per quale diavolo di motivo dovrebbe cambiare l'alimentatore solo per i requisiti teorici di una scheda, che all'atto pratico funziona (senza problemi legati all'alimentazione a quanto pare)?
Capirei valutazioni sull'efficienza e il risparmio energetici, ma non era di questo genere la richiesta.

Poi guarda, io su questo forum sono iscritto da più di 3 anni, e lo leggo e frequento da moolto prima data la mia età. Anzi ero con Corsini sui newsgroup e le mailing list quando questo sito era proprio ai suoi inizi e Tom di Tom's Hardware decideva cosa fare della sua vita... (se fare il medico o dedicarsi definitivamente al mondo del giornalismo tecnologico...) Nel frattempo mi sono anche laureato in ingegneria elettronica, quindi anche se non scrivo molto credo di potermi considerare qualcosina di più di un noob che approda in un forum di appassionati e spara a zero...

hai fatto una ragionamento perfetto :D
complimenti...:sofico:



Non ho capito se è un commento ironico...

Samoht
14-12-2007, 10:52
Figurati, due mesi fa avevo chiesto anche io la stessa cosa. E' un "problema" degli LCD, sui CRT non serve.No no, il v-sync non è un problema dei soli LCD... leggiti questo 3ad (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328141)(fatto modestamente da me) per capirne di più ;)

il V-sync serve a limitare il framerate a livello di vga per impedire che la frequenza dei frame prodotti sia maggiore di quelli che il monitor non possa gestire - si creerebbe l'effetto "tearing", ovvero le strisce orizzontali. Con questa opzione abilitata, si è sicuri che vga e monitor lavorino in sincrono.

il triple buffering invece è un'opzione che è consigliabile abilitare quando è abilitato anche il v-sync, per impedire che accada che il framerate venga segato ad uno dei sottomultipli del framerate dettato dal refresh.

Farlok77
14-12-2007, 11:04
Nel frattempo mi sono anche laureato in ingegneria elettronica, quindi anche se non scrivo molto credo di potermi considerare qualcosina di più di un noob in materia...


Da modesto perito elettrotecnico, non posso che condividere quello che hai scritto fin'ora. Si è diffusa questa pazza corsa al watt e questa diceria che ci vogliono alimentatori folli per far girare i sistemi.
Il discorso della stabilizzazione è giusta, forti oscillazione nella potenza erogata (in realtà sarebbe nella tensione, potenza lo è di conseguenza) potrebbero minare la stabilità di un sistema anche se i watt misurando ci sono tutti (i componenti elettronici di fronte ad una tensione di ingresso di alimentazione o di segnali logici in arrivo da altri componenti, di tipo ondulante o non corrispondente con il dovuto, potrebbero dare "risposte" elettriche in uscita impreviste...cioè ammettendo che 1+1 faccia 2, un integrato potrebbe pensare che 1+1 faccia 1 (si parla di stati logici e bit, ma tanto basta per fare un esempio) con conseguenti errori e malfunzionamenti. Tutta quella serie di componenti discreti (tipo induttori e condensatori) presente negli alimentatori serve esattamente a mantenere le tensioni "corrette" anche quando la richiesta di corrente (o potenza) è alta. Sicuramente sugli alimentatori piu' scrausi questi componenti utilizzano materiali non di buona qualità o leggermente sottodimensionati, puntando sul fatto che nessuno sfrutta un alimentatore al 100% per risparmiare qualcosina e vendere ad un prezzo leggermente piu' basso. E probabilmente è per questo che gira la diceria che ci vogliono alimentatori esagerati, ma come ha detto Mexem il consumo di un PC, per quanto quotato, difficilmente arriva a superare i 300W se non in casi eccezionali (SLI. OC estremi etc), percui un buon alimentatore da 400W è piu' che sufficiente nella maggior parte dei casi. Anche io trovo sbagliato far acquistare ad altri utenti delle apparecchiature che in realtà sono superflue solo perchè si pensa che un alimentatore FORSE non andrà bene. Produciamo già miliardi di tonnellate di rifiuti elettronici, ma almeno le cose che funzionano per favore, evitiamo di cambiarle :)

Farlok77
14-12-2007, 11:09
No no, il v-sync non è un problema dei soli LCD... leggiti questo 3ad (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328141)(fatto modestamente da me) per capirne di più ;)

il V-sync serve a limitare il framerate a livello di vga per impedire che la frequenza dei frame prodotti sia maggiore di quelli che il monitor non possa gestire - si creerebbe l'effetto "tearing", ovvero le strisce orizzontali. Con questa opzione abilitata, si è sicuri che vga e monitor lavorino in sincrono.

il triple buffering invece è un'opzione che è consigliabile abilitare quando è abilitato anche il v-sync, per impedire che accada che il framerate venga segato ad uno dei sottomultipli del framerate dettato dal refresh.

Interessante, ho letto la parte relativa e bookmarkato il thread...ma onestamente non ho mai visto tearing con i monitor CRT, questo problema l'ho avuto solamente da quando sono passato agli LCD (prima col monitor di mio padre (15") poi a quello della mia ragazza (17") ed infine con questo (22"), prima di allora non ho mai abilitato il Vsinc...se non altro perchè a parte segarmi i fps non mi è stato mai necessario.

joy69
14-12-2007, 11:09
Da modesto perito elettrotecnico, non posso che condividere quello che hai scritto fin'ora. Si è diffusa questa pazza corsa al watt e questa diceria che ci vogliono alimentatori folli per far girare i sistemi.
Il discorso della stabilizzazione è giusta, forti oscillazione nella potenza erogata (in realtà sarebbe nella tensione, potenza lo è di conseguenza) potrebbero minare la stabilità di un sistema anche se i watt misurando ci sono tutti (i componenti elettronici di fronte ad una tensione di ingresso di alimentazione o di segnali logici in arrivo da altri componenti, di tipo ondulante o non corrispondente con il dovuto, potrebbero dare "risposte" elettriche in uscita impreviste...cioè ammettendo che 1+1 faccia 2, un integrato potrebbe pensare che 1+1 faccia 1 (si parla di stati logici e bit, ma tanto basta per fare un esempio) con conseguenti errori e malfunzionamenti. Tutta quella serie di componenti discreti (tipo induttori e condensatori) presente negli alimentatori serve esattamente a mantenere le tensioni "corrette" anche quando la richiesta di corrente (o potenza) è alta. Sicuramente sugli alimentatori piu' scrausi questi componenti utilizzano materiali non di buona qualità o leggermente sottodimensionati, puntando sul fatto che nessuno sfrutta un alimentatore al 100% per risparmiare qualcosina e vendere ad un prezzo leggermente piu' basso. E probabilmente è per questo che gira la diceria che ci vogliono alimentatori esagerati, ma come ha detto Mexem il consumo di un PC, per quanto quotato, difficilmente arriva a superare i 300W se non in casi eccezionali (SLI. OC estremi etc), percui un buon alimentatore da 400W è piu' che sufficiente nella maggior parte dei casi. Anche io trovo sbagliato far acquistare ad altri utenti delle apparecchiature che in realtà sono superflue solo perchè si pensa che un alimentatore FORSE non andrà bene. Produciamo già miliardi di tonnellate di rifiuti elettronici, ma almeno le cose che funzionano per favore, evitiamo di cambiarle :)

Come non quotarti basta il tuo ALI LC-PW550

Dankac
14-12-2007, 11:29
Raga non so la vostra, ma la mia quando avvio un gioco(tipo crysis) mi fa un ronzio strano la scheda.Non sembra essere la ventola.è un rumore strano

lo fa anche a me e solo con crysis

Dankac
14-12-2007, 11:32
ciao a tutti

http://img177.imageshack.us/img177/9125/3dm058800gt7301060proc3iy7.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=3dm058800gt7301060proc3iy7.jpg)

sopra quelle freq si blocca il test all'ultimo dei 3 ( non sempre ): probabilmente il limite ( driver permettendo )
provero' variazioni di shader e di driver ( 169.12 o 13 o 169.21????? boooooooooooo ora ho i 169.12 )
La temp è ottima in un case piccolino ( appena tempo sposto tutto nello Stacker ): in attesa del VF1000led durante il test tengo la ventolina all'80% con rivatuner.
Anche durante i giochi la metto a 40 - 50 %, contro il 25 di default: fa un po rumore ma in attesa del diss!!!
A presto

Sono usciti anche i 169.25 qualcuno gli ha provati???

halduemilauno
14-12-2007, 11:34
Da modesto perito elettrotecnico, non posso che condividere quello che hai scritto fin'ora. Si è diffusa questa pazza corsa al watt e questa diceria che ci vogliono alimentatori folli per far girare i sistemi.
Il discorso della stabilizzazione è giusta, forti oscillazione nella potenza erogata (in realtà sarebbe nella tensione, potenza lo è di conseguenza) potrebbero minare la stabilità di un sistema anche se i watt misurando ci sono tutti (i componenti elettronici di fronte ad una tensione di ingresso di alimentazione o di segnali logici in arrivo da altri componenti, di tipo ondulante o non corrispondente con il dovuto, potrebbero dare "risposte" elettriche in uscita impreviste...cioè ammettendo che 1+1 faccia 2, un integrato potrebbe pensare che 1+1 faccia 1 (si parla di stati logici e bit, ma tanto basta per fare un esempio) con conseguenti errori e malfunzionamenti. Tutta quella serie di componenti discreti (tipo induttori e condensatori) presente negli alimentatori serve esattamente a mantenere le tensioni "corrette" anche quando la richiesta di corrente (o potenza) è alta. Sicuramente sugli alimentatori piu' scrausi questi componenti utilizzano materiali non di buona qualità o leggermente sottodimensionati, puntando sul fatto che nessuno sfrutta un alimentatore al 100% per risparmiare qualcosina e vendere ad un prezzo leggermente piu' basso. E probabilmente è per questo che gira la diceria che ci vogliono alimentatori esagerati, ma come ha detto Mexem il consumo di un PC, per quanto quotato, difficilmente arriva a superare i 300W se non in casi eccezionali (SLI. OC estremi etc), percui un buon alimentatore da 400W è piu' che sufficiente nella maggior parte dei casi. Anche io trovo sbagliato far acquistare ad altri utenti delle apparecchiature che in realtà sono superflue solo perchè si pensa che un alimentatore FORSE non andrà bene. Produciamo già miliardi di tonnellate di rifiuti elettronici, ma almeno le cose che funzionano per favore, evitiamo di cambiarle :)


certamente anch'io nel mio piccolissimo condanno la folle corsa agli ali da elevati wattaggi. ma ho sempre detto e qui ripeto che l'ali deve essere di qualità e deve tener conto di tutto il pc. io non potendo sapere di ciascuno cosa ha consiglio valori che possono esser validi per la massa quali 500watt e 30 ampere sui famigerati +12 volt. perchè più volte ho detto che un conto è il pc che ha il minimo con o senza oc. ma ben altro è il pc con + schede, + hd, + drive, + ventole e magari un set di luci e lucette e x numero di periferiche usb collegate. solo ognuno di noi sa come è composto il proprio pc.
concludo ribadendo un concetto semplice, qualità.
;)

Ricky68
14-12-2007, 11:42
Ci sono state 3 ondate di panico :D :

1° ondata ---> incompatibilità 8800GT con schede madri

2° ondata ---> problema alimentatori

3° mini-ondata ---> dissipatori/downclockRAM/

Ma perchè?

Siete tutti corrrrrrotti pagati dall'avvocato Agnelli?
Siete tutti figli del consumismo?

Io ora sono in preda all'ansia/panico ---> "molla l'athlon -prendi intel" solo perchè Crysis non mi va a very-high. Ma si può?

PS: Lino P e Mexem ci avete grattugiato le p@lle coi vostri litigi totalmente OT da pensionati :D
(senza offesa eh)

ilratman
14-12-2007, 11:48
Ci sono state 3 ondate di panico :D :

1° ondata ---> incompatibilità 8800GT con schede madri

2° ondata ---> problema alimentatori

3° mini-ondata ---> dissipatori/downclockRAM/

Ma perchè?

Siete tutti corrrrrrotti pagati dall'avvocato Agnelli?
Siete tutti figli del consumismo?

Io ora sono in preda all'ansia/panico ---> "molla l'athlon -prendi intel" solo perchè Crysis non mi va a very-high. Ma si può?

PS: Lino P e Mexem ci avete grattugiato le p@lle coi vostri litigi da pensionati :D
(senza offeda eh)

:rotfl:

e ritorneranno vedrai. :D

Samoht
14-12-2007, 11:54
non ho mai visto tearing con i monitor CRTProva un po' a impostare un refresh di 60Hz su un crt e disabilitare V-sync e Triple buffering... poi vedi se non lo fa! questo problema l'ho avuto solamente da quando sono passato agli LCD (prima col monitor di mio padre (15") poi a quello della mia ragazza (17") ed infine con questo (22"), prima di allora non ho mai abilitato il Vsinc...se non altro perchè a parte segarmi i fps non mi è stato mai necessario.Non si può parlare di "refresh" negli stessi termini tra lcd e crt... gli schermi lcd solitamente vengono impostati a 60Hz di default, forse è per questo che il difetto è immediatamente evidente.

Farlok77
14-12-2007, 12:11
Prova un po' a impostare un refresh di 60Hz su un crt e disabilitare V-sync e Triple buffering... poi vedi se non lo fa!Non si può parlare di "refresh" negli stessi termini tra lcd e crt... gli schermi lcd solitamente vengono impostati a 60Hz di default, forse è per questo che il difetto è immediatamente evidente.

:)
Non ho mai avuto un refresh cosi' basso su un CRT, per quello che non mi è mai capitato. Nel 1997 ho acquistato un 21" CRT Philips usato che lavorava a 1400x1050 tranquillamente ad 85Hz, prima onestamente non ricordo nemmeno che cosa avessi (probabilmente un 15" scrauso). Grazie per il chiarimento cmq :)

Farlok77
14-12-2007, 12:13
certamente anch'io nel mio piccolissimo condanno la folle corsa agli ali da elevati wattaggi. ma ho sempre detto e qui ripeto che l'ali deve essere di qualità e deve tener conto di tutto il pc. io non potendo sapere di ciascuno cosa ha consiglio valori che possono esser validi per la massa quali 500watt e 30 ampere sui famigerati +12 volt. perchè più volte ho detto che un conto è il pc che ha il minimo con o senza oc. ma ben altro è il pc con + schede, + hd, + drive, + ventole e magari un set di luci e lucette e x numero di periferiche usb collegate. solo ognuno di noi sa come è composto il proprio pc.
concludo ribadendo un concetto semplice, qualità.
;)

Ma proporresti ad uno che ha un'alimentatore da 400w con 22A sui 12V di cambiare ali a priori? :) Io personalmente gli direi: "prova, poi se hai dei crash...sai cosa devi fare"

Lorhan
14-12-2007, 12:17
c'è da considerare però che un buon ali di qualità è comunque sempre un investimento duraturo... mentre 200 e passa euro in componenti che diventano obsoleti in 2 settimane sono soldi buttati...

io consigliere sempre e comunque di spendere qualche euro in piu per un buon ali (che anche spendendo 100 euro è già un signor aliemntatore) mentre tutto il resto è mooolto relativo

Lino P
14-12-2007, 12:20
certamente anch'io nel mio piccolissimo condanno la folle corsa agli ali da elevati wattaggi. ma ho sempre detto e qui ripeto che l'ali deve essere di qualità e deve tener conto di tutto il pc. io non potendo sapere di ciascuno cosa ha consiglio valori che possono esser validi per la massa quali 500watt e 30 ampere sui famigerati +12 volt. perchè più volte ho detto che un conto è il pc che ha il minimo con o senza oc. ma ben altro è il pc con + schede, + hd, + drive, + ventole e magari un set di luci e lucette e x numero di periferiche usb collegate. solo ognuno di noi sa come è composto il proprio pc.
concludo ribadendo un concetto semplice, qualità.
;)

Lascia stare hal.. non capiranno mai...
Ricky68, a quanto vedo un Enermax + che dignitoso te lo 6 concesso, evidentemente non sei troppo proenso ad affidare l'alimentazione del tuo pc al primo ali che trovi...

Farlok77
14-12-2007, 12:21
c'è da considerare però che un buon ali di qualità è comunque sempre un investimento duraturo... mentre 200 e passa euro in componenti che diventano obsoleti in 2 settimane sono soldi buttati...

io consigliere sempre e comunque di spendere qualche euro in piu per un buon ali (che anche spendendo 100 euro è già un signor aliemntatore) mentre tutto il resto è mooolto relativo

Troppi soldi per un ali secondo me...non spenderei 100 euro di alimentatore per un PC come il mio (valore nuovo 1000€). A meno che non sia necessario, chiaramente. Ma non per sottovalutare l'importanza di questo componente, semplicemente perchè ritengo che sia sopravvalutato.

Farlok77
14-12-2007, 12:24
Lascia stare hal.. non capiranno mai...
Ricky68, a quanto vedo un Enermax + che dignitoso te lo 6 concesso, evidentemente non sei troppo proenso ad affidare l'alimentazione del tuo pc al primo ali che trovi...

Beh l'ha messo pure per primo nella lista del suo HW, si vede che per lui è importante ;)
Ma non dico che sia una cosa secondaria, solo che c'è veramente una corsa al watt incredibile...gente che cambia ali da 500 per uno da 600 o gente che ha 400w e piange miseria per montare 'na scheda video :D

Lino P
14-12-2007, 12:30
c'è da considerare però che un buon ali di qualità è comunque sempre un investimento duraturo... mentre 200 e passa euro in componenti che diventano obsoleti in 2 settimane sono soldi buttati...

io consigliere sempre e comunque di spendere qualche euro in piu per un buon ali (che anche spendendo 100 euro è già un signor aliemntatore) mentre tutto il resto è mooolto relativo

certo... senza dubbio... e meno male aggiungo, che non si è ancora cominciato a parlare di OC, altrimenti ci sarebbe davvero da ridere in termini di alimentazione...
Basta molto poco per vedere dischi in stripe che essendo mal alimentati creano problemi al boot, dati corrotti e quant'altro.. il primo pensiero per i possessori di GT è l'overcolck minimo @AMP, col cavolo che lo fate in piena stabilità con gli amperaggi sotto zero.. La questione cpu non la tocco proprio che è meglio..
A sto punto apriamo una sezione relativa ai pc per uso home/office e non se ne parla +..
Uno fa di tutto per mantenere le distanze della classica mentalità da "negozietto di borgata" e si fionda in un foro di appassiontati con l'auspicio di sentir parlare di cose fatte bene, e poi ti accorgi che è ancora necessario far capire a qualcuno che le cose vanno fatte con criterio..
Molti buttano giù chilometri di post, a volte con il solo gusto di alimentare il flam, ma resta il fatto, che dando 1 sguardo fugace alle signe, tutti parlano, ma agli ali no brand sembra non affidarsici nessuno..
Siamo nell'era della banda larga, dell'oc e del tweaking, con macchine belle pompate e pc accesi 24 no stop, come credete che debbano alimentarsi queste macchine? Con la biada?
Cosa vogliamo fare su questo foro? Cominciare a propagandare soluzioni approsimative? Siamo appassionati o cosa? Cosa vogliamo trasmettere ai neoiscritti che chiedono un parere? L'arte del far bene o quella dell'arronzare?

@Farlok. La corsa ai watt la condanno pure io, infatti non ho un ali da 1 kw, il mio discorso verte sul giusto dimensionamento dell'ali in termini di wattaggio (500w bastano quasi sempre) ma soprattutto sulla qualità, cosa che un ali di cacca non può darti, altrimenti non costerebbe la quarta parte di uno rinomatamente efficace..
Se questo non è vero vuol dire che il 90% dei frequentatori di questo foro, è una massa di stolti che si diverte a spendere soldi per un buon ali senza nessun criterio..
Io la chiudo qui, e che ognuno si tenga e si meriti per quanto ha speso..

Farlok77
14-12-2007, 12:32
Molto interessante:

http://www.silentpcreview.com/article28-page4.html

halduemilauno
14-12-2007, 12:42
certamente anch'io nel mio piccolissimo condanno la folle corsa agli ali da elevati wattaggi. ma ho sempre detto e qui ripeto che l'ali deve essere di qualità e deve tener conto di tutto il pc. io non potendo sapere di ciascuno cosa ha consiglio valori che possono esser validi per la massa quali 500watt e 30 ampere sui famigerati +12 volt. perchè più volte ho detto che un conto è il pc che ha il minimo con o senza oc. ma ben altro è il pc con + schede, + hd, + drive, + ventole e magari un set di luci e lucette e x numero di periferiche usb collegate. solo ognuno di noi sa come è composto il proprio pc.concludo ribadendo un concetto semplice, qualità.
;)

Ma proporresti ad uno che ha un'alimentatore da 400w con 22A sui 12V di cambiare ali a priori? :) Io personalmente gli direi: "prova, poi se hai dei crash...sai cosa devi fare"

certamente gli direi/ribadirei che per star tranquillo/sicuro dovrebbe avere un 500watt/30ampere. poi come ho detto mille volte e l'ho messo in grassetto ognuno sa come è composto il proprio pc. se rientra nella categoria del "minimo" certo che ci può provare il mio consiglio si rivolge alla massa.
;)

halduemilauno
14-12-2007, 12:44
c'è da considerare però che un buon ali di qualità è comunque sempre un investimento duraturo... mentre 200 e passa euro in componenti che diventano obsoleti in 2 settimane sono soldi buttati...

io consigliere sempre e comunque di spendere qualche euro in piu per un buon ali (che anche spendendo 100 euro è già un signor aliemntatore) mentre tutto il resto è mooolto relativo


Lascia stare hal.. non capiranno mai...
Ricky68, a quanto vedo un Enermax + che dignitoso te lo 6 concesso, evidentemente non sei troppo proenso ad affidare l'alimentazione del tuo pc al primo ali che trovi...


:mano:

jeremj
14-12-2007, 13:00
Questo pomeriggio ritiro il pc con la 8800GT, così stasera faccio un pò di test per vedere coma va.
Mi ricordate dove posso vedere la temperatura della scheda video?
Grazie.

Farlok77
14-12-2007, 13:02
Questo pomeriggio ritiro il pc con la 8800GT, così stasera faccio un pò di test per vedere coma va.
Mi ricordate dove posso vedere la temperatura della scheda video?
Grazie.

Nvidia performance monitor (scaricati NTUNE) o meglio ancora Rivatuner (piu' completo e leggero, soprattutto).

jeremj
14-12-2007, 13:13
Nvidia performance monitor (scaricati NTUNE) o meglio ancora Rivatuner (piu' completo e leggero, soprattutto).

Dove lo trovo??
Grazie

ilratman
14-12-2007, 13:17
Questo pomeriggio ritiro il pc con la 8800GT, così stasera faccio un pò di test per vedere coma va.
Mi ricordate dove posso vedere la temperatura della scheda video?
Grazie.

rivatuner

prima tendina e cerchi il simbolo del chip con la lente di ingrandimento.

Farlok77
14-12-2007, 13:19
rivatuner

prima tendina e cerchi il simbolo del chip con la lente di ingrandimento.

Se il russo sistemasse un po' il layout non sarebbe male...magari era sotto popper quando ha pensato a quei menu' :)

MexeM
14-12-2007, 13:21
certo... senza dubbio... e meno male aggiungo, che non si è ancora cominciato a parlare di OC, altrimenti ci sarebbe davvero da ridere in termini di alimentazione...
Basta molto poco per vedere dischi in stripe che essendo mal alimentati creano problemi al boot, dati corrotti e quant'altro.. il primo pensiero per i possessori di GT è l'overcolck minimo @AMP, col cavolo che lo fate in piena stabilità con gli amperaggi sotto zero.. La questione cpu non la tocco proprio che è meglio..
A sto punto apriamo una sezione relativa ai pc per uso home/office e non se ne parla +..
Uno fa di tutto per mantenere le distanze della classica mentalità da "negozietto di borgata" e si fionda in un foro di appassiontati con l'auspicio di sentir parlare di cose fatte bene, e poi ti accorgi che è ancora necessario far capire a qualcuno che le cose vanno fatte con criterio..
Molti buttano giù chilometri di post, a volte con il solo gusto di alimentare il flam, ma resta il fatto, che dando 1 sguardo fugace alle signe, tutti parlano, ma agli ali no brand sembra non affidarsici nessuno..
Siamo nell'era della banda larga, dell'oc e del tweaking, con macchine belle pompate e pc accesi 24 no stop, come credete che debbano alimentarsi queste macchine? Con la biada?
Cosa vogliamo fare su questo foro? Cominciare a propagandare soluzioni approsimative? Siamo appassionati o cosa? Cosa vogliamo trasmettere ai neoiscritti che chiedono un parere? L'arte del far bene o quella dell'arronzare?


Mah.. per me stai delirando...
E' già tanto che ti abbia risposto educatamente e argomentando ogni affermazione, visto come mi hai apostrofato all'inizio, oltretutto partendo per la tangente a parlare di cose che nessuno ha mai detto.
Esattamente come stai facendo di nuovo qui, divagando completamente e infarcendo il tutto di ovvietà, tanto per correggere il tiro e ridimensionare la sparata iniziale.
Che diavolo c'entra tutto quello che hai scritto qui sopra con uno che ti ha chiesto se doveva attaccare entrambi i molex dell'alimentazione?
Uno che non aveva alcun problema e a cui tu, partendo da tutt'altro, alla fine hai detto che nemmeno con un ali da 400W di marca, sarebbe mai andato bene... Boh...
Il 450VX è uno dei migliori ali in commercio, e parliamo di 50W in più.
Un Enermax Liberty 400W a caso ha due rail da 12v 20A l'una e un combined di 30A...
Addirittura c'è più di un 350W di marca che andrebbe ugualmente bene...
Cioè se poi non è consumismo a caso quello che ti fa dire che roba come questa non basterebbe...


Inutile che porti avanti una crociata che non c'entra un fico secco, nessuno ha mai detto che un alimentatore da 1 euro sia l'ideale. Ti sei lasciato prendere semplicemente la mano e faresti più bella figura a dire: "sì è vero, forse ho un po' esagerato".

E qui chiudo definitivamente la questione, tanto chiunque capisca un minimo di che si parla ha capito quello che c'era da capire e abbiamo abbondantemente rotto le palle a tutti.

Karu
14-12-2007, 13:24
Ragazzi, cerchiamo di rimanere in topic?

Se posso dire la mia: basta con 'sti alimentatori ecc ecc!

;)

Senza polemica... però discutetene nell'apposita sezione oppure i PVT! :)

Thanks!

Farlok77
14-12-2007, 13:27
Ragazzi, cerchiamo di rimanere in topic?

Se posso dire la mia: basta con 'sti alimentatori ecc ecc!

;)

Senza polemica... però discutetene nell'apposita sezione oppure i PVT! :)

Thanks!

L'alimentatore è in topic, se si parla di alimentare la GT.
Ovvio che sei toni si scaldano cosi' tanto, bisogna anche parlare di dissipatori :sofico:

ilratman
14-12-2007, 13:30
lo fa anche a me e solo con crysis

lo fa anche la mia amp, con tutti i giochi che richiedono il max!

lo fa anche con 3dmark06 se ci fate caso, meno ma lo fa.

crysis è una bestiaccia dal punto di vista della richiesta di potenza.

credo sia il ronzio del pwm di alimentazione infatti se ci fate caso va in sincrono con la richiesta di potenza della scena.

jeremj
14-12-2007, 13:32
rivatuner

prima tendina e cerchi il simbolo del chip con la lente di ingrandimento.

La versione attuale è la 2.06?

ghiltanas
14-12-2007, 13:35
lo fa anche la mia amp, con tutti i giochi che richiedono il max!

lo fa anche con 3dmark06 se ci fate caso, meno ma lo fa.

crysis è una bestiaccia dal punto di vista della richiesta di potenza.

credo sia il ronzio del pwm di alimentazione infatti se ci fate caso va in sincrono con la richiesta di potenza della scena.

io ormai nn faccio + caso al rumore: per estrarre alla grande l'aria ho collegato una delle ventole da 8 cm dietro direttamente alla linea a 12v (cavi nero e giallo). Ora è una turbina :D , dovreste sentire come butta fuori l'aria ;) , ora ne metto una in ingresso e nel case cosi ho una galleria del vento :sofico:

Samoht
14-12-2007, 13:37
Ovvio che sei toni si scaldano cosi' tanto, bisogna anche parlare di dissipatori :sofico::rotfl:credo sia il ronzio del pwm di alimentazione infatti se ci fate caso va in sincrono con la richiesta di potenza della scena.il ronzìo che sentite è semplicemente la gpu che "lavora" di peso. Li conosco bene quei rumori, e i più attenti tra voi avranno notato che lo fanno anche alcune cpu, specialmente se tirate a certe frequenze, quando sottoposte a carichi di lavoro pesanti: avevo qui un muletto (Prescott 478 HT) che ogni volta che gli si faceva estrarre un .rar o uno .zip, gracchiava di brutto :asd:

Ermenegino
14-12-2007, 13:39
E finalmente la bestia è a casa mia!!!!!!!

halduemilauno
14-12-2007, 13:41
E finalmente la bestia è a casa mia!!!!!!!

domala.
;)

ghiltanas
14-12-2007, 13:41
domala.
;)

:rotfl:

ilratman
14-12-2007, 13:46
io ormai nn faccio + caso al rumore: per estrarre alla grande l'aria ho collegato una delle ventole da 8 cm dietro direttamente alla linea a 12v (cavi nero e giallo). Ora è una turbina :D , dovreste sentire come butta fuori l'aria ;) , ora ne metto una in ingresso e nel case cosi ho una galleria del vento :sofico:

non parlavo del rumore delle ventole, secondo me è molto silenziosa come scheda almeno in idle, il blueorb2 a 5V secondo me è più rumoroso.
se poi si pompa un po' allora la rumorosità sale ma non così tanto.

Karu
14-12-2007, 13:51
La versione attuale è la 2.06?



SCARICALA QUI (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=163)

Gabriyzf
14-12-2007, 13:54
domala.
;)

:sbonk:

Ricky68
14-12-2007, 13:55
E finalmente la bestia è a casa mia!!!!!!!

domala. :)

:eek: :cry:

E no. Qua il 3d sta veramente degenerando.

HHHAL2001 io mi bannerei per 3 giorni. ----------> IO VOTO SI -- chi è con me?

Ricky68
14-12-2007, 13:58
Ricky68, a quanto vedo un Enermax + che dignitoso te lo 6 concesso, evidentemente non sei troppo proenso ad affidare l'alimentazione del tuo pc al primo ali che trovi...

Beh 60€ per una ali usato potevo anche spenderle. :D

La qualità prima di tutto!!!!

Lino P
14-12-2007, 14:08
Beh 60€ per una ali usato potevo anche spenderle. :D

La qualità prima di tutto!!!!

;)

Samoht
14-12-2007, 14:24
l'avevo chiesto già all'epoca della x1900 ma non mi hanno saputo rispondere: a cosa serve il buzzer sulla scheda? sicuramente a segnalare dei malfunzionamenti... ma c'è qualcuno che giurerebbe di averlo sentito emettere sibili lievi a volte...

jeremj
14-12-2007, 14:26


SCARICALA QUI (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=163)

Grazie.

Tpplay
14-12-2007, 14:26
io non sono un esperto, ma non credo il mio ali sia così scarso come dite, mi sembra assurdo dire che un ali da 600w in realtà ne eroga 300, certo quelli di marche rinomate saranno sicuramente migliori.. noto in alcune risposte un po' di presunzione, anche perchè non vedo post pieni di gente che dice: "Il mio ali mi manda in crash il sistema"
Chi segnala i problemi di certi ali è sempre chi non li possiede e vanta di avere enermax o corsair... ripeto la mia è solo un 'opinione, non vorrei essere male consigliato

Farlok77
14-12-2007, 14:32
io non sono un esperto, ma non credo il mio ali sia così scarso come dite, mi sembra assurdo dire che un ali da 600w in realtà ne eroga 300, certo quelli di marche rinomate saranno sicuramente migliori.. noto in alcune risposte un po' di presunzione, anche perchè non vedo post pieni di gente che dice: "Il mio ali mi manda in crash il sistema"
Chi segnala i problemi di certi ali è sempre chi non li possiede e vanta di avere enermax o corsair... ripeto la mia è solo un 'opinione, non vorrei essere male consigliato

Puoi postare i dati di targa?

Samoht
14-12-2007, 14:37
gente... davvero, basta con questa storia degli alimentatori... la storia funziona così alla fine: ho un pc che funziona, ma gli cambio la vga e/o la cpu... ad un tratto mi accorgo che va in crash ad una certa maniera... QUINDI cambio l'alimentatore. E' inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta. A me è capitato tempo fa, all'epoca della 7800GS e del Crossfire tra due x1900XTX: ho preso un bel taganazzo da 580W, neanche poi 'sto mostro, ma con gli amperaggi giusti... e morta lì!

non vedo l'ora che sto 3ad venga chiuso per aprirne uno realmente dedicato alla 8800gt, e il primo che va ot gli cancellano il post :banned:

Tpplay
14-12-2007, 14:47
Puoi postare i dati di targa?

intendi l'etichetta con gli ampere?

ilratman
14-12-2007, 14:49
io non sono un esperto, ma non credo il mio ali sia così scarso come dite, mi sembra assurdo dire che un ali da 600w in realtà ne eroga 300, certo quelli di marche rinomate saranno sicuramente migliori.. noto in alcune risposte un po' di presunzione, anche perchè non vedo post pieni di gente che dice: "Il mio ali mi manda in crash il sistema"
Chi segnala i problemi di certi ali è sempre chi non li possiede e vanta di avere enermax o corsair... ripeto la mia è solo un 'opinione, non vorrei essere male consigliato

beh ho visto adesso che hai la 8600gts che consuma si e no un 30W di meno della 8800gt per cui penso possa andare ma come ti ho detto conosco bene i premier, ne ho avuti molti fino a che non ho messo su un sistema serio e li non ce l'hanno fatta.

Avevo il 500W premier e si è fuso ben due volte con 170-180W assorbiti, il loro problema non è tanto il 12V li reggono, ma il 3.3V e il 5V dove hanno pochissima potenza reale, infatti messi su 4GB overcloccati alla fine non c'è la facevano.
Prima di questo sistema avevo il vecchio premier 500W che reggeva senza problemi un athlon 2400+ (65W) e una scheda video professionale da 110W con 1GB di ddr333.
Non ho provato il tuo 600W ma non credo sia molto superiore al 500W che aveva come targa 16A e 15A come 12V

Poi sinceramente visto il peso che ha l'alimentatore, è veramente leggero se lo pesi non supera il kg, vuol dire che i dissipatori sono veramente piccoli per i watt che deve gestire.
Se consideri poi che ha un rendimento si e no del 70% allora puoi capire che se potesse veramente darti i 600W vorrebbe dire che i sui dissipatorini devono smaltire 257W, hai mai visto quanto è grande un dissipatore per smaltire 250W.
Se ne rende veramente 300W è già più verosimile visto che i dissipatori dovranno dissipare max 125W.
Comunque l'ideale per questi alimentatori è non superare i 150-200W realmente assorbiti.

Prova la 8800gt non credo si fonderà tutto ma secondo me è solo un po' al limite.

Tpplay
14-12-2007, 14:54
capisco, grazie dell'interessamento.
non mi interessa l'oc di ram e cpu, al limite un po' la scheda video... se lo avessi saputo non lo avrei preso.. in effetti è leggerissimo come ali..

Karu
14-12-2007, 14:57
gente... davvero, basta con questa storia degli alimentatori... la storia funziona così alla fine: ho un pc che funziona, ma gli cambio la vga e/o la cpu... ad un tratto mi accorgo che va in crash ad una certa maniera... QUINDI cambio l'alimentatore. E' inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta. A me è capitato tempo fa, all'epoca della 7800GS e del Crossfire tra due x1900XTX: ho preso un bel taganazzo da 580W, neanche poi 'sto mostro, ma con gli amperaggi giusti... e morta lì!

non vedo l'ora che sto 3ad venga chiuso per aprirne uno realmente dedicato alla 8800gt, e il primo che va ot gli cancellano il post :banned:

Quoto :D

Ho pure linkato un 3D dedicato... :rolleyes:

Farlok77
14-12-2007, 15:07
capisco, grazie dell'interessamento.
non mi interessa l'oc di ram e cpu, al limite un po' la scheda video... se lo avessi saputo non lo avrei preso.. in effetti è leggerissimo come ali..

I dati di targa mi sembrano buoni (anche troppo), la fattura pero' è forse un po' economica...per quello che ho capito che ci devi far andare tu, penso che vada bene comunque. Se non ho inteso male, devi cambiare la scheda video ma non hai particolari esigenze. Se dovessi overclockare pesante tieni sotto controllo la temperatura dell'alimentatore dopo che lo fai, se scalda troppo (senti a mano se diventa rovente)...cambialo.

robirisi
14-12-2007, 15:10
Quoto :D

Ho pure linkato un 3D dedicato... :rolleyes:

Bravissimo! non ce la facevo più con tutti sti volts e ampere...:(

Ricky68
14-12-2007, 15:29
ho installato i driver 169.21 (avevo i 169.09)

Abbassato le freq delle memoria da 950 a 935.
Il case chiuso.
Non si è ancora frezzato con cod4 dopo 2 ore di gioco. Non so se per i driver o per l'abbassamento delle freq della ram.
PES2008 senza problemi, solo 1 partita.

Boh. Speraimo.

Karu
14-12-2007, 15:45
ho installato i driver 169.21 (avevo i 169.09)

Abbassato le freq delle memoria da 950 a 935.
Il case chiuso.
Non si è ancora frezzato con cod4 dopo 2 ore di gioco. Non so se per i driver o per l'abbassamento delle freq della ram.
PES2008 senza problemi, solo 1 partita.

Boh. Speraimo.

Per me sono i drivers. Prova a default, secondo me ora ti girerà... spero :)

Ale29
14-12-2007, 15:47
ho installato i driver 169.21 (avevo i 169.09)

Abbassato le freq delle memoria da 950 a 935.
Il case chiuso.
Non si è ancora frezzato con cod4 dopo 2 ore di gioco. Non so se per i driver o per l'abbassamento delle freq della ram.
PES2008 senza problemi, solo 1 partita.

Boh. Speraimo.

Asp anche a te ti freezava cod4?
Caspita a me anche con la sched aa default lo faceva, con i 169.17

Samoht
14-12-2007, 15:47
ho installato i driver 169.21 (avevo i 169.09)Io ho tirato giù i 25, ma so già che non cambia nulla... quello che andava bene prima andrà ancora bene dopo... mentre Crysis farà sempre pena, finchè non si inventano una patch i signori di Crytec...:nono:

... ma non potevano usare un'altro engine grafico??? :nono:

robygr
14-12-2007, 15:55
i giochi non crashano solamente perche hai abbassato le ram.. basta abbassarle a 975 e non crasha piu nulla. non è un problema di driver.

Nautilu$
14-12-2007, 15:57
Ho provato per bene la mia nuova Zotac normale@AMP.
Ho montato subito il mio vecchio Zalman 900cu (che già avevo)
Nessunissimo problema. Temp max 68° a case aperto e ventola al minimo.
Ho scoperto che c'è il cicalino sulla scheda (avendo staccato quello della m/b), visto che mi ero scordato l'alimentatore a 6pin... e subito un biiiiiiiiiPPPPPPPPPP!!! Veramente assordante!
Non credevo potesse far girare così bene Crysis a 1600x1200 tutto su HIGH in DX10!
Il mio procio non è che aiuta... infatti a 3DMerd faccio 9200, ma per i giochi credo di non essere limitato!
Riesco a far girare DIVINAMENTE anche SEGA RALLY REVO a 1600x1200 e qui anche con AA4x e tutti i dettagli al massimo!
Sono soddisfatto! :)

Farlok77
14-12-2007, 15:59
Ho provato per bene la mia nuova Zotac normale@AMP.
Ho montato subito il mio vecchio Zalman 900cu (che già avevo)
Nessunissimo problema. Temp max 68° a case aperto e ventola al minimo.
Non credevo potesse far girare così bene Crysis a 1600x1200 tutto su HIGH in DX10!
Il mio procio non è che aiuta... infatti a 3DMerd faccio 9200, ma per i giochi credo di non essere limitato!
Riesco a far girare DIVINAMENTE anche SEGA RALLY REVO a 1600x1200 e qui anche con AA4x e tutti i dettagli al massimo!
Sono soddisfatto! :)

Quanti fps fai a Sega rally revo?

Io con tutto tutto a manetta (compreso FSAA 16X e tutte le opzioni al max) sullo schema dell'africa dopo che sono partite le auto (io rimango fermo) faccio 63-64 (con il vsync off), se tolgo solo il FSAA arrivo a 113-114. Risoluzione 1680x1050

Ricky68
14-12-2007, 16:00
Per me sono i drivers. Prova a default, secondo me ora ti girerà... spero :)

SONO a default!!! La 8800gt è la versione OC.....

Core Clock (MHz) 660 MHz for MSI
Shader Clock (MHz) 1650 MHz for MSI
Memory Clock (MHz) 1900 MHz for MSI

Ricky68
14-12-2007, 16:01
Ho provato per bene la mia nuova Zotac normale@AMP.
Ho montato subito il mio vecchio Zalman 900cu (che già avevo)
Nessunissimo problema. Temp max 68° a case aperto e ventola al minimo.
Ho scoperto che c'è il cicalino sulla scheda (avendo staccato quello della m/b), visto che mi ero scordato l'alimentatore a 6pin... e subito un biiiiiiiiiPPPPPPPPPP!!! Veramente assordante!
Non credevo potesse far girare così bene Crysis a 1600x1200 tutto su HIGH in DX10!
Il mio procio non è che aiuta... infatti a 3DMerd faccio 9200, ma per i giochi credo di non essere limitato!
Riesco a far girare DIVINAMENTE anche SEGA RALLY REVO a 1600x1200 e qui anche con AA4x e tutti i dettagli al massimo!
Sono soddisfatto! :)

Ma scusa... con il zalman vf900cu non ti restano non dissipati alcuni componenti? o sbaglio?
Hai messo anche i dissipatorini sulle memorie?

Queste domande perchè ho un vf900 sulla scrivania...... e non so se montarlo.

ciro207
14-12-2007, 16:02
mentre Crysis farà sempre pena, finchè non si inventano una patch i signori di Crytec...:nono:

... ma non potevano usare un'altro engine grafico??? :nono:

Bisognerebbe fare come gli autotrasportatori. Incrociare le braccia e boicottare il gioco :D Altro che Galaxy da 1000W e tre GTX in SLI

Nautilu$
14-12-2007, 16:09
Quanti fps fai a Sega rally revo?

Io con tutto tutto a manetta (compreso FSAA 16X e tutte le opzioni al max) sullo schema dell'africa dopo che sono partite le auto (io rimango fermo) faccio 63-64 (con il vsync off), se tolgo solo il FSAA arrivo a 113-114. Risoluzione 1680x1050

Beh... ogni pc fa storia a sè...a seconda dei casi...
A 1600x1200 dettagli max e FSAA 4X sto di media sui 45fps mentre gioco... poi dipende anche dalle piste!

Ma scusa... con il zalman vf900cu non ti restano non dissipati alcuni componenti? o sbaglio?
Hai messo anche i dissipatorini sulle memorie?

Queste domande perchè ho un vf900 sulla scrivania...... e non so se montarlo.

Ho messo quelli che erano di serie, cioè gli 8 dissi sulle memorie, e basta.
Va tutto ok!

frankdan
14-12-2007, 16:46
Ragazzi mi sto allarmando.

Sto studiando come far funzionare RivaTuner per la mia 8800GT grazie a queste due guide :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227

http://www.pctuner.net/articoli/guid...omputer/1.html


ma sono preoccupato dal fatto che il grafico relativo alla voce "Riferimento regime ventola" sta sempre al 100% ! E' normale ? Cosa significa ? Che la ventola della mia vga ruota sempre al massimo ?
up...

Ho notato un'altra anomalia abbastanza rilevante : come temperatura della GPU Everest mi segna 48-49°,mentre RivaTuner 60° circa ! Quale dei 2 software sbaglia ?
up...

C'è anche un'altra cosa che non va : con RivaTuner tento di caricare il plugin VidMem per monitorare anche la memoria della scheda video,ma non me lo carica ! Succede anche a voi ?

fustacchione90
14-12-2007, 17:40
Bisognerebbe fare come gli autotrasportatori. Incrociare le braccia e boicottare il gioco :D Altro che Galaxy da 1000W e tre GTX in SLI

pardon 3x8800gt :D le gtx sono cosa passata :P hanno un chip con processo produttivo come quello degli athlon 64...xDDD

ciro207
14-12-2007, 17:43
pardon 3x8800gt :D le gtx sono cosa passata :P hanno un chip con processo produttivo come quello degli athlon 64...xDDD
Mi riferivo a questo :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1863/crysisdx10.png

Aspettando il prossimo articolo con 3GTS a sto punto

robygr
14-12-2007, 17:53
up...

C'è anche un'altra cosa che non va : con RivaTuner tento di caricare il plugin VidMem per monitorare anche la memoria della scheda video,ma non me lo carica ! Succede anche a voi ?

devi settare l'altro sensore della ventola

frankdan
14-12-2007, 18:08
devi settare l'altro sensore della ventola
Nel thread di Rivatuner mi hanno detto che con Vista VidMem non funziona...
In ogni caso : mi puoi spiegare come settare l'altro sensore ?

Ermenegino
14-12-2007, 19:07
Dannazione...falso allarme! Quei maledetti del negozio mi hanno tirato una sola! Nel magazzino centrale ancora non ce ne sono! Uff...se tra 1 settimana ancora non mi arriva ripiego sulla nuova 8800 GTS....

cristt
14-12-2007, 19:21
Dannazione...falso allarme! Quei maledetti del negozio mi hanno tirato una sola! Nel magazzino centrale ancora non ce ne sono! Uff...se tra 1 settimana ancora non mi arriva ripiego sulla nuova 8800 GTS....
e perchè tu pensi di trovare la nuova GTS la prossima settimana?!?!? ahahahahaha
:rotfl:

Garagolo
14-12-2007, 19:27
non si sa mai :D

Ermenegino
14-12-2007, 19:28
e perchè tu pensi di trovare la nuova GTS la prossima settimana?!?!? ahahahahaha
:rotfl:

Penso anche prima....perchè mi sbaglio?

Roddy
14-12-2007, 19:28
Mi riferivo a questo :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1863/crysisdx10.png

Aspettando il prossimo articolo con 3GTS a sto punto

Io sapevo che lo sli con tre schede si può fare solo con GTX e Ultra.

Farlok77
14-12-2007, 19:29
Io sapevo che lo sli con tre schede si può fare solo con GTX e Ultra.

Perchè mancano i connettori per il 3plo SLI sulle GT e GTS, magari faranno delle modifiche. Quelle attuali cmq non lo permettono...

halduemilauno
14-12-2007, 19:43
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4732&Itemid=1
;)

Defragg
14-12-2007, 19:48
Io sapevo che lo sli con tre schede si può fare solo con GTX e Ultra.

Giusto. ;)

bmw320d150cv
14-12-2007, 19:56
salve a tutti
ho trovato su internet il modo di far partire la 8800gt sulla mia 4core dualsata2 comn pci-ex 1.in pratica si deve cambiare il bios (http://www.asrock.com/mb/faq.asp?Model=4CoreDual-SATA2&s=)mi son messo a cercare ed ho trovato il bios testato per far funzionare una asus 8800gt:D strano caso proprio quella che devo prendere dopo natale.ora volevo sapere se è una modifica rischiosa o no e se sopratutto se funziona.qualcuno mi illuninerrebbe?
grazie

Teocartu
14-12-2007, 19:59
Raga quali sono i driver migliori per la 8800gt? sono i 169.21?

Sonny89
14-12-2007, 20:05
Raga mi serve una mano per favore

chi di voi a montato la 8800gt mi puo' elencare i passaggi che bisogna fare..dalla rimozione della scheda vecchia all'installazione della nuova...non sono proprio niubbo in componenti ma non l'ho mai montata la scheda video...e mi hanno detto che se il pc non la riconosce dopo averla installata.. tocca avviare dal..dos e fare dei passaggi?:confused: :confused:

HELP mi e' arrivata oggi!:D

Ho un Asus A8N-sli deluxe con una 6600gt montata attualmente

Evildany
14-12-2007, 20:16
scusate qualcuno di voi ha una PNY 8800gt 512mb? se si come si trova? con gli ultimi giochi tipo crisys, cod4, unreal 3 come si comporta? perchè sono intenzionato a prenderla però ho letto un pò di problemi sulla temperatura elevata e la rumorosità, io ho una x1950xt e con il dissy stock faceva un casino assurdo e ho dovuto cambiarlo con lo zalman, dovrò fare lo stesso con questa scheda? grazie mille per le risposte..

akhen
14-12-2007, 20:26
io ho la PNY. Con le frequenze in firma e ventola al 40% sto sempre sotto i 50°.
Anch'io ho letto qualche commento negativo a riguardo ma la mia mi sta dando parecchie soddisfazioni!

Evildany
14-12-2007, 20:28
ma la tua è normale? perchè ho letto in giro che c'è anche l'AMP con frequenze più alte....

edit come non detto l'AMP è della zotac

Tpplay
14-12-2007, 20:41
forse l'ho trovata!!! domani mi fanno sapere.. un zotac liscia ma è rumorosa? mi avevano proposto la amp, ma è la stessa scheda con pure la stessa ventola quindi la faccio io amp! avesse avuto una dissipazione migliore c'avrei pensato

Lino P
14-12-2007, 20:49
Raga, per chi avesse la ASUS, consiglio di utilizzare smartdoctor, compreso tra l'altro nel software in dotazione..
Consente di regolare la velocità di rotazione della ventola sia manualmente, sia in automatico, sia (cosa + importante) con vari regimi di rotazione in funzione dei livelli di temperatura raggiunti. Questi ultimi infine sono settabili grado per grado, davvero ottimo..
Lo dico per coloro che avessero di istinto, installato e provato solo rivatuner.
Smartdoctor è compatibile con riva, i 2 possono coesistere ed operare in parallelo...;)
Ecco lo screen...

http://img208.imageshack.us/img208/7295/smartdoctorzp5.jpg

biecho
14-12-2007, 20:57
forse l'ho trovata!!! domani mi fanno sapere.. un zotac liscia ma è rumorosa? mi avevano proposto la amp, ma è la stessa scheda con pure la stessa ventola quindi la faccio io amp! avesse avuto una dissipazione migliore c'avrei pensato

:D

Tetsujin
14-12-2007, 21:06
ciao ragazzi, non so se avete visto, ma da domani da mediamondo sono disponibili le pny 8800gt a 229 euro

chi vuole farsi il regalo di natale ha un ottima occasione ;)

thx
14-12-2007, 21:11
Ho montato l'S1,e' arrivato oggi dopo lunga attesa.
Una faticaccia con i dissini delle memorie,in quanto non si attaccano nemmeno a premerli...uno mi si e' staccato a scheda montata e poi con un po di stick l'ho appiccicato.Per i vregulator non ho applicato niente...non c'erano nella confezione.(lo sapevo).
Gli ho applicato al dissi una ventola da 80 della cooler master.

Scheda overcloccata con vmod:

IDLE=36°
FULL crysis=54°

...pero' con dissi aperto:read:

frankdan
14-12-2007, 21:26
Ragazzi mi spiegate perchè RivaTuner come temperatura della GPU mi dà 59-60°,mentre Everest mi segna 49-50° nelle stesse situazioni (cioè in idle) ?

Teocartu
14-12-2007, 21:28
raga è buono giocare a cod4 con tutto al max compresi i filtri e a 1280x1024 a circa 65-70 fps?

21-5-73
14-12-2007, 21:29
Arrivate poche ore fa, adesso manca solo la mobo che non si riesce a capire dove sia, sono quasi tentato di scambiarne una con una mobo x38. Mah aspetto un altro pò poi valuto.

http://img221.imageshack.us/img221/4112/dsc00004bq9.jpg (http://imageshack.us)

sbera
14-12-2007, 21:34
raga è buono giocare a cod4 con tutto al max compresi i filtri e a 1280x1024 a circa 65-70 fps?
direi di si :D

k-durant
14-12-2007, 21:52
Buonasera a tutti, volevo un parere per conto di un amico.

Per natale vuole comprare la 8800 GT, meglio una ottima XFX o la Zotac Amp? Da utilizzare a risoluzione 1680*1050 su monitor 22''.

_byEz_

Genocide85
14-12-2007, 21:58
ciao a tutti.
ogi mi è arrivata la manli 8800gt, e ovviamente l'ho subito portata a 700/1750/1000:D
il fatto è che nn sono sicuro dell'effettiva applicazione delle frequenze, nn registro un grande aumento di temp e nn ho un modo oggettivo di notare se l'aumento c'è stato.
oltre al 3dmark c'è qualche altro test sintetico da fare + rapido??
e soprattutto, cosa fondamentale:nn è possibile creare dei profili 2d/3d che automaticamente si avviano quando parte un gioco e quando si chiude???
con ati tray tools la cosa si poteva fare ma nn mi si avvia con questa scheda nonostante alcuni lo danno per compatibile...

Lino P
14-12-2007, 22:01
Buonasera a tutti, volevo un parere per conto di un amico.

Per natale vuole comprare la 8800 GT, meglio una ottima XFX o la Zotac Amp? Da utilizzare a risoluzione 1680*1050 su monitor 22''.

_byEz_

che dire.. la amp offre + garanzie, sia per via delle frequenze pompate di default, sia per la ventola maggiorata di serie..
La lisce salgono bene, ma molte non arrivano stabili a 2000 di ram...
Se trova una XFX a buon prezzo può anche prendere quella, ma a patto che abbia la certezza che si tratti di una rev2, cioè con ventola maggiorata, e controllo automatico del regime di rotazione ventola...

Farlok77
14-12-2007, 22:24
che dire.. la amp offre + garanzie, sia per via delle frequenze pompate di default, sia per la ventola maggiorata di serie..
La lisce salgono bene, ma molte non arrivano stabili a 2000 di ram...
Se trova una XFX a buon prezzo può anche prendere quella, ma a patto che abbia la certezza che si tratti di una rev2, cioè con ventola maggiorata, e controllo automatico del regime di rotazione ventola...

A quanto pare neanche le AMP vanno a 2 GHz di RAM :D

robygr
14-12-2007, 23:07
A quanto pare neanche le AMP vanno a 2 GHz di RAM :D

già;)

Ale29
14-12-2007, 23:16
Io prenderei la amp comunque, le ragioni penso di averle spiegate qualche pagina addietro.

Farlok77
14-12-2007, 23:17
Ho montato l'S1,e' arrivato oggi dopo lunga attesa.
Una faticaccia con i dissini delle memorie,in quanto non si attaccano nemmeno a premerli...uno mi si e' staccato a scheda montata e poi con un po di stick l'ho appiccicato.Per i vregulator non ho applicato niente...non c'erano nella confezione.(lo sapevo).
Gli ho applicato al dissi una ventola da 80 della cooler master.

Scheda overcloccata con vmod:

IDLE=36°
FULL crysis=54°

...pero' con dissi aperto:read:

Con cosa hai rilevato le temp?

mirmeleon
14-12-2007, 23:41
scusate qualcuno di voi ha una PNY 8800gt 512mb? se si come si trova? con gli ultimi giochi tipo crisys, cod4, unreal 3 come si comporta? perchè sono intenzionato a prenderla però ho letto un pò di problemi sulla temperatura elevata e la rumorosità, io ho una x1950xt e con il dissy stock faceva un casino assurdo e ho dovuto cambiarlo con lo zalman, dovrò fare lo stesso con questa scheda? grazie mille per le risposte..

E' una favola!

Provati i 169.21 che dire.....una cxgxta.....
Meglio i 169.09 fino ad adesso......
La PNY è ottima!

frankdan
14-12-2007, 23:51
Ragazzi mi spiegate perchè RivaTuner come temperatura della GPU mi dà 59-60°,mentre Everest mi segna 49-50° nelle stesse situazioni (cioè in idle) ?

up

Darkman
14-12-2007, 23:53
l'avevo chiesto già all'epoca della x1900 ma non mi hanno saputo rispondere: a cosa serve il buzzer sulla scheda? sicuramente a segnalare dei malfunzionamenti... ma c'è qualcuno che giurerebbe di averlo sentito emettere sibili lievi a volte...

Il buzzer serve a segnalare quando la scheda video non ha abbastanza alimentazione.

Prova a togliere il molex e ad accendere il pc con una Radeon 9800/GeForce 6800, ecc... e sentirai un "simpatico" allarme...

robygr
14-12-2007, 23:54
io ho la PNY. Con le frequenze in firma e ventola al 40% sto sempre sotto i 50°.
Anch'io ho letto qualche commento negativo a riguardo ma la mia mi sta dando parecchie soddisfazioni!

seee boom...

in full stai a 50?

io spero di arrivarci montando l'accelero.

fabryx73
14-12-2007, 23:59
A quanto pare neanche le AMP vanno a 2 GHz di RAM :D

le amp funzionano da DIO a 2 Ghz di ram.....
ho provato TUTTi i giochi di questo periodo(Bioshock,call of duty 4 ,pes 2008, unreal t,crysis,ecc...) x varie ore in questa settimana....
ho fatto solo prove(poi me li gusterò uno ad uno giocandoli bene) x + di un'ora ad applicazione....
neanche un riavvio,schermata blu....e palle varie...
smettiamola cortesemente di dire cose non veritiere,creando solo allarmismi ingiustificati.....
la zotac amp funziona perfettamente( e credo anche tutte le altre 8800gt overcloccate...)
se poi,considerando che sono schede nuove(1 mese di vita) alcuni esemplari sono,diciamo,usciti male non significa che TUTTE vanno male.....
adesso rimarcare continuamente che a 2 giga le mem. non reggono comincia a dare fastidio xchè non corrisponde a verità...avendo altri amici qui sul forum a cui la amp funziona egregiamente....

ovviamente non voglio fare polemica... ;)

frankdan
14-12-2007, 23:59
Ragazzi mi spiegate perchè RivaTuner come temperatura della GPU mi dà 59-60°,mentre Everest mi segna 49-50° nelle stesse situazioni (cioè in idle) ?
Vi prego mi sto scervellando....questa benedetta temperatura della GPU mi sembra un po' altina....c'è qualcosa che non va ? Devo preoccuparmi ?

@robygr: puoi spiegarmi come settare i sensori della gpu per far apparire in RivaTuner il plugin VidMem che descrive l'uso della memoria video ?

Nautilu$
15-12-2007, 00:13
Che spettacolo giocare a CRYSIS a circa 30fps a 1600x1200 tutto su HIGH !
Ecco un assaggio! (cliccate sull'anteprima e poi su DOWNLOAD IMAGE, sennò non si vede a grandezza naturale!)
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/3e3a01e89894a772eaf7909dabf2685b2g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=3nzt3wonn75&thumb=4)

*andr3a*
15-12-2007, 00:47
seee boom...

in full stai a 50?

io spero di arrivarci montando l'accelero.

con l'accelero + ventole io sto a 44°in full quindi vai tranquillo :sofico:

guns81
15-12-2007, 00:54
ma sopra le ram lunzini? io sto a liquido a 34 max in full però non so se lasciarle libere o se mettere i dissipatorini..nelle vecchie 8800 qualcuno diceva che stavano meglio senza...soluzioni?

jeremj
15-12-2007, 01:21
Ritirato pc con scheda video e prime prova col 3dmark 2006. Mi sembra buono

se83
15-12-2007, 01:53
Piccola esperienza personale:

arrivata oggi zotac 8800gt liscia

prvati i 169.02 con crysis tutto al max e AA 2x: devo dire che va abbastanza bene ma si può fare di più...qualche piccolo rallentamento si nota ma max stabilità

provati i 169.09 sempre tutto al max e AA 2x prestazioni straordinarie, fluidità assurda ma dopo 10 minuti schermata blu e riavvio. E' successo più di una volta allora sono tornato ai 169.02.

CIAO

jeremj
15-12-2007, 01:57
Piccola esperienza personale:

arrivata oggi zotac 8800gt liscia

prvati i 169.02 con crysis tutto al max e AA 2x: devo dire che va abbastanza bene ma si può fare di più...qualche piccolo rallentamento si nota ma max stabilità

provati i 169.09 sempre tutto al max e AA 2x prestazioni straordinarie, fluidità assurda ma dopo 10 minuti schermata blu e riavvio. E' successo più di una volta allora sono tornato ai 169.02.

CIAO


Hai già fatto il test col 3dmark per vedere il risultato??
help

se83
15-12-2007, 02:01
Hai già fatto il test col 3dmark per vedere il risultato??
help

no non l'ho fatto...appena lo scarico lo faccio

l'aumento di prestazioni è veramente notevole... ma i crash sono preoccupanti.. ah dimenticavo: ho windows vista 32bit.

Farlok77
15-12-2007, 02:11
A chi interessa da RAGNO sono disponibili GT e GTS ....correte correte sijore e sijori.

XFX GT xtreme a 245 e XFX GTS a 335 :eek: :eek:

demikiller
15-12-2007, 02:48
A chi interessa da RAGNO sono disponibili GT e GTS ....correte correte sijore e sijori.

XFX GT xtreme a 245 e XFX GTS a 335 :eek: :eek:

Scusa, ma la GTS è quella versione nuova o vecchia? :P

Tpplay
15-12-2007, 03:18
che dire.. la amp offre + garanzie, sia per via delle frequenze pompate di default, sia per la ventola maggiorata di serie..
La lisce salgono bene, ma molte non arrivano stabili a 2000 di ram...
Se trova una XFX a buon prezzo può anche prendere quella, ma a patto che abbia la certezza che si tratti di una rev2, cioè con ventola maggiorata, e controllo automatico del regime di rotazione ventola...

le amp della zotac hanno la stessa ventola della versione normale, guarda qualche articolo in giro

Ermenegino
15-12-2007, 08:56
Per caso qualcuno potrebbe vedere se sul sito di esprinet sono disponibile le 8800 GT? Grazie

nevione
15-12-2007, 08:58
le amp funzionano da DIO a 2 Ghz di ram.....
ho provato TUTTi i giochi di questo periodo(Bioshock,call of duty 4 ,pes 2008, unreal t,crysis,ecc...) x varie ore in questa settimana....
ho fatto solo prove(poi me li gusterò uno ad uno giocandoli bene) x + di un'ora ad applicazione....
neanche un riavvio,schermata blu....e palle varie...
smettiamola cortesemente di dire cose non veritiere,creando solo allarmismi ingiustificati.....
la zotac amp funziona perfettamente( e credo anche tutte le altre 8800gt overcloccate...)
se poi,considerando che sono schede nuove(1 mese di vita) alcuni esemplari sono,diciamo,usciti male non significa che TUTTE vanno male.....
adesso rimarcare continuamente che a 2 giga le mem. non reggono comincia a dare fastidio xchè non corrisponde a verità...avendo altri amici qui sul forum a cui la amp funziona egregiamente....

ovviamente non voglio fare polemica... ;)

veramente pes freeza praticamente a tutti, non credo tutti abbiano una scheda uscita male, per tutti gli altri giochi ti quoto

stecdc
15-12-2007, 09:19
a me pes mi da artefatti alle ram anche se le tengo a 2000 mhz!:(

juan88
15-12-2007, 09:30
ciao a tutti, secondo voi che differenza c'è per esempio tra una 8800 gt con overclock(evga o zotac amp edition) e una 8800 gt con frequenze standard(pny)! cè molta differenza di prestazioni??? grazie

zerotre
15-12-2007, 09:33
Per caso qualcuno potrebbe vedere se sul sito di esprinet sono disponibile le 8800 GT? Grazie

no non sono ancora disponibili, c'e' anche la gts a listino, ma ancora nulla.
Ciao.
Zerotre.

AirUpThere
15-12-2007, 10:01
Ragazzi nn so se è stato gia detto ma dato che mi è arrivato il volantino del mediaxxxxd qualcuno mi dice se faccio bene a comprarla li?(sempre se ne hanno :D )...costa 230€ della PNY!!!

stecdc
15-12-2007, 10:03
ciao a tutti, secondo voi che differenza c'è per esempio tra una 8800 gt con overclock(evga o zotac amp edition) e una 8800 gt con frequenze standard(pny)! cè molta differenza di prestazioni??? grazie

c è poca differenza, poi se prendi una liscia la puoi oc tranquillamente. Le amp sono da preferire a mio parere per la frequenza delle ram, dato che quelle lisce è difficile che arrivina a 2ghz.(la mia per esempio arriva a 1900mhz). Ma cmq cambia molto poco!

stecdc
15-12-2007, 10:04
Ragazzi nn so se è stato gia detto ma dato che mi è arrivato il volantino del mediaxxxxd qualcuno mi dice se faccio bene a comprarla li?(sempre se ne hanno :D )...costa 230€ della PNY!!!

io la prenderei, è un buon prezzo!!!
La mia l ho trovata a 222 euro ma mi sono ammattito per cercarla...:p

AirUpThere
15-12-2007, 10:07
Anche se mi immagino gia la scena di io che arrivo la e nn ne hanno proverò cmq a fare un salto...dopodichè toccherà comprare il vf1000 per calmare un po i suoi spiriti bollenti!!!(è compatibile quel dissi vero?)

Kar0nt3
15-12-2007, 10:20
salve ragazzi...arrivata ieri una en8800gt..frequenza @ default sono sui 9500pt al 3D06 col sistema in firma...temperature in full strabuone secondo me..sui 54°....e fin qui ok...ho alzato le frequenze a 725core 1700shad 1030ram...e faccio 9800pt :muro: posso essere cpu limited o cos'altro potrebbe essere?XP e' pulito ho formattato 15gg fa...:muro:

Farlok77
15-12-2007, 10:31
salve ragazzi...arrivata ieri una en8800gt..frequenza @ default sono sui 9500pt al 3D06 col sistema in firma...temperature in full strabuone secondo me..sui 54°....e fin qui ok...ho alzato le frequenze a 725core 1700shad 1030ram...e faccio 9800pt :muro: posso essere cpu limited o cos'altro potrebbe essere?XP e' pulito ho formattato 15gg fa...:muro:

Non sei limited, semplicemente con una CPU piu' potente faresti un punteggio piu' alto. Posta i dettagli del tuo bench, magari.

Farlok77
15-12-2007, 10:32
ciao a tutti, secondo voi che differenza c'è per esempio tra una 8800 gt con overclock(evga o zotac amp edition) e una 8800 gt con frequenze standard(pny)! cè molta differenza di prestazioni??? grazie

Sarà un 10%, poco per fare la differenza.

mtk
15-12-2007, 10:37
secondo me sto thread andrebbe rimpolpato con alcune sottosezioni in prima pagina.....solo per evitare le solite domande.
in prima pagina dovrebbero esserci:
1-lista alimentatori sicuramente compatibili(chi ha la gt puo' indicare il suo modello di ali)
2-bench con amd single core/gt def+bench amd single core oc/gt oc
bench con amd x2(opteron)/gt def+bench x2(opteron)/gt oc
bench con intel core duo....ecc.....
insomma una banca dati con la quale confrontare i propri risultati per non avere piu' scusanti e chiedere sempre:come vi sembrano sti valori?sono cpu limited?mi sembrano bassi...e blablabla...
3-scritta a caratteri cubitali atta a chiarire che:le schede sono tutte simili,le versioni oc di serie quando e' festa montano componentistica migliore,altrimenti sono solo moddate con bios,i dissipatori di serie sono la stessa cosa per tutte le schede(tranne versioni personalizzate) e soprattutto come per tutti i componenti hardware non tutte salgono in oc allo stesso modo!!
4-una lista di dissipatori compatibili ad aria e a liquido(chi lo ha gia montato sulla gt puo' indicare marca e modello di dissi/wb)


sicuramente si tornerebbe a leggere qualcosa di piu' utile delle solite domande fatte nmila volte.

il mio e' solo un consiglio,non e' una critica verso nessuno....solo che leggere ogni giorno 30 post uguali e' frustrante..
ciao a tutti :D

wolf24
15-12-2007, 10:42
raga ma cè anche la versione da 1gb della gt? l ho vista ieri.... solo che costa uno sproposito....sopra i 300 euro.... :eek:

nevione
15-12-2007, 10:43
secondo me sto thread andrebbe rimpolpato con alcune sottosezioni in prima pagina.....solo per evitare le solite domande.
in prima pagina dovrebbero esserci:
1-lista alimentatori sicuramente compatibili(chi ha la gt puo' indicare il suo modello di ali)
2-bench con amd single core/gt def+bench amd single core oc/gt oc
bench con amd x2(opteron)/gt def+bench x2(opteron)/gt oc
bench con intel core duo....ecc.....
insomma una banca dati con la quale confrontare i propri risultati per non avere piu' scusanti e chiedere sempre:come vi sembrano sti valori?sono cpu limited?mi sembrano bassi...e blablabla...
3-scritta a caratteri cubitali atta a chiarire che:le schede sono tutte simili,le versioni oc di serie quando e' festa montano componentistica migliore,altrimenti sono solo moddate con bios,i dissipatori di serie sono la stessa cosa per tutte le schede(tranne versioni personalizzate) e soprattutto come per tutti i componenti hardware non tutte salgono in oc allo stesso modo!!
4-una lista di dissipatori compatibili ad aria e a liquido(chi lo ha gia montato sulla gt puo' indicare marca e modello di dissi/wb)


sicuramente si tornerebbe a leggere qualcosa di piu' utile delle solite domande fatte nmila volte.

il mio e' solo un consiglio,non e' una critica verso nessuno....solo che leggere ogni giorno 30 post uguali e' frustrante..
ciao a tutti :D

1)ma cosa vuol dire ali compatibili? lo sono tutti, basta stare nelle specifiche che raccomanda nvidia (mi sembra 400 watt e 24a sui 12 volt)
2)non mi sembrerebbe il caso, per quello ci sono i vari thread 3dmark ecc
3)quotissimo
4) che io sappia l'accellero e il vf1000, comunque secondo me un dissi per questa vga sono soldi sprecati, con ventola al 40/45% e magari cambiando pasta termica lo stock fa egregiamente il suo lavoro

nevione
15-12-2007, 10:43
raga ma cè anche la versione da 1gb della gt? l ho vista ieri.... solo che costa uno sproposito....sopra i 300 euro.... :eek:

con il bus della 8800gt sono soldi sprecati, vale il discorso che si faceva per la 2900 di ati

Kar0nt3
15-12-2007, 10:44
Non sei limited, semplicemente con una CPU piu' potente faresti un punteggio piu' alto. Posta i dettagli del tuo bench, magari.

....e fin qua ci siamo cpu + potente = +punti...ma quello che mi lascia l'amaro in bocca e' la differenza risicata tra 3D06 @ default e sotto OC..solo 200-300pt..questo mi lascia perplesso..non tanto lo score basso della cpu (2000pt circa)

Farlok77
15-12-2007, 10:47
....e fin qua ci siamo cpu + potente = +punti...ma quello che mi lascia l'amaro in bocca e' la differenza risicata tra 3D06 @ default e sotto OC..solo 200-300pt..questo mi lascia perplesso..non tanto lo score basso della cpu (2000pt circa)

Nei giochi sui 30 fps in OC ho riscontrato un aumento di 3-4 FPS, mediamente.
La CPU in 3dm06 conta molto perchè ha un test suo...prova a guardare nei test dove indica i fps per vedere la reale differenza.

Farlok77
15-12-2007, 10:49
1)ma cosa vuol dire ali compatibili? lo sono tutti, basta stare nelle specifiche che raccomanda nvidia (mi sembra 400 watt e 24a sui 12 volt)

Concordo. Non è un mistero.


4) che io sappia l'accellero e il vf1000, comunque secondo me un dissi per questa vga sono soldi sprecati, con ventola al 40/45% e magari cambiando pasta termica lo stock fa egregiamente il suo lavoro

Non concordo. Ho già spiegato piu' indietro qual'era il mio problema e come l'ho risolto...se voi avete una stanza apposita per il pc, buon per voi!

nevione
15-12-2007, 10:53
Concordo. Non è un mistero.



Non concordo. Ho già spiegato piu' indietro qual'era il mio problema e come l'ho risolto...se voi avete una stanza apposita per il pc, buon per voi!

bho dici per il rumore? t'assicuro che a me la vga al 40% non si sente e il resto del pc e' silenzioso,e ho il pc in camera da letto visto che condivido l'appartamento con altre 3 persone

mtk
15-12-2007, 10:55
ali compatibili significa che vanno bene al di fuori di ogni ragionevole dubbio :D

chi sa dove guardare sceglie un ali senza problemi,chi non capisce una fava prende l ali che dichiara piu watt al prezzo piu' basso.....poi magari da' problemi e arriva qui a chiedere perche' quando accende il pc la gt lo sfancula :asd:

wolf24
15-12-2007, 11:03
con il bus della 8800gt sono soldi sprecati, vale il discorso che si faceva per la 2900 di ati

beh effettivamente si.... e infatti mi par strano che si siano inventati una scemata simile.... la 256 ha ragione di esistere (anche se non si trovano e quelle che si trovano costano 200 euro), ma quella da 1gb non ha senso....;)

wolf24
15-12-2007, 11:04
ali compatibili significa che vanno bene al di fuori di ogni ragionevole dubbio :D

chi sa dove guardare sceglie un ali senza problemi,chi non capisce una fava prende l ali che dichiara piu watt al prezzo piu' basso.....poi magari da' problemi e arriva qui a chiedere perche' quando accende il pc la gt lo sfancula :asd:

chiedetelo direttamente ad hal.... cosi modifica il primo post e non ci pensiamo più....

Kar0nt3
15-12-2007, 11:09
Nei giochi sui 30 fps in OC ho riscontrato un aumento di 3-4 FPS, mediamente.
La CPU in 3dm06 conta molto perchè ha un test suo...prova a guardare nei test dove indica i fps per vedere la reale differenza.

:mbe: mi viene il dubbio sull'ali..22A sui +12v...a parita' di frequenza di processore...e la vga occata da 600 a 725 e' stranissimo che mi dia solo 200-300pt in piu'..non avrebbe senso occarla a questo punto..

halduemilauno
15-12-2007, 11:11
Ragazzi nn so se è stato gia detto ma dato che mi è arrivato il volantino del mediaxxxxd qualcuno mi dice se faccio bene a comprarla li?(sempre se ne hanno :D )...costa 230€ della PNY!!!

ottimo prezzo e marca.
;)

stecdc
15-12-2007, 11:21
:mbe: mi viene il dubbio sull'ali..22A sui +12v...a parita' di frequenza di processore...e la vga occata da 600 a 725 e' stranissimo che mi dia solo 200-300pt in piu'..non avrebbe senso occarla a questo punto..

anche a me succede esattamente come capita a te nel 3d mark. di def faccio 10500, poi oc a 680/1680/1900 faccio 11100, ma a 720/1830/1900 faccio sempre 11100:p

penso che sia una cosa del 3d mark, ho provato il cubo peloso di ati e ad un aumento delle frequenze mi corrisponde un aumento di fps medi, mentre a def me ne fa 916, in oc intermedio me ne fa 946 e al massimo oc ne fa 988

Tpplay
15-12-2007, 11:43
per tornare al discorso delle amp, secondo il mio modesto parere convengono solo se hanno un dissy e ventola migliore, ho letto della zotac amp che è praticamente uguale alla liscia, stessa ventola stesso dissy:sofico:
per quanto riguarda le marche sarebbe interessante sapere quali sono le più silenziose e le meglio dissipate..

Farlok77
15-12-2007, 11:46
:mbe: mi viene il dubbio sull'ali..22A sui +12v...a parita' di frequenza di processore...e la vga occata da 600 a 725 e' stranissimo che mi dia solo 200-300pt in piu'..non avrebbe senso occarla a questo punto..

Ha senso se giochi, quella piccola differenza mi permette di giocare a NWN2 con tutto a manetta, senza di quella scatticchia un pochino (34fps in OC contro 29fps stock), poi ho provato altri giochi ma la differenza piu' interessante ce l'hai con i giochi che hanno basso framerate.
L'ali non centra. Se è sottodimensionato il computer diventa instabile, non puo' semplicemente limitarti con l'overclock.
Prova i giochi, il 3dmark è come l'oracolo...va interpretato.

robygr
15-12-2007, 11:55
per tornare al discorso delle amp, secondo il mio modesto parere convengono solo se hanno un dissy e ventola migliore, ho letto della zotac amp che è praticamente uguale alla liscia, stessa ventola stesso dissy:sofico:
per quanto riguarda le marche sarebbe interessante sapere quali sono le più silenziose e le meglio dissipate..

guarda che le amp hanno il dissi migliore della liscia.. ;)

ora mi sono comprato l'accelero s1, 20€ di dissi e mi fa scendere le temperature a 50 in full.


ps: oggi sono passato da mediaworld e aveva disponibili una caterva di pny a 229€. la hanno disponibile anche sul sito.-

Tpplay
15-12-2007, 11:58
guarda che le amp hanno il dissi migliore della liscia.. ;)

ora mi sono comprato l'accelero s1, 20€ di dissi e mi fa scendere le temperature a 50 in full.


ps: oggi sono passato da mediaworld e aveva disponibili una caterva di pny a 229€.

ma per la zotac no.. almeno da quello che ho letto, poi per cambiare dissy che senso ha prenderla amp?

robygr
15-12-2007, 12:03
ma per la zotac no.. almeno da quello che ho letto, poi per cambiare dissy che senso ha prenderla amp?

per la zotac no?:confused:

se ti dico che dall'inizio la amp monta il dissi piu grande.

Kar0nt3
15-12-2007, 12:04
anche a me succede esattamente come capita a te nel 3d mark. di def faccio 10500, poi oc a 680/1680/1900 faccio 11100, ma a 720/1830/1900 faccio sempre 11100:p

penso che sia una cosa del 3d mark, ho provato il cubo peloso di ati e ad un aumento delle frequenze mi corrisponde un aumento di fps medi, mentre a def me ne fa 916, in oc intermedio me ne fa 946 e al massimo oc ne fa 988

ma e' na cosa dell'architettura della serie 8xxx G92?perche' i risultati della 7950GX2 al 3D sono sensibilmente diversi tra OC e def..
molto strana sta cosa cmq :mbe: in pratica non e' affidabile come test con questa scheda..

major1977
15-12-2007, 12:04
Ragazzi qualcuno che sa dirmi se le PNY hanno problema di stabilità in default?

quali driver consigliate ad oggi?

GRASIAS!!

nevione
15-12-2007, 12:05
ma per la zotac no.. almeno da quello che ho letto, poi per cambiare dissy che senso ha prenderla amp?

no effettivamente la amp ha un dissi con ventola leggermente piu' grande e qualche aletta in piu', sul cambio dissi e' che per molti c'e' la psicosi di vedere la scheda a 70/80 gradi in full, quando e' stato detto e ridetto che con temperature fino a 100 gradi la scheda non si danneggia. qualcuno lo cambia perche' trova lo stock rumoroso( a me non sembra ma mi pare una ragione gia' migliore per cambiare dissi)

Tpplay
15-12-2007, 12:06
per la zotac no?:confused:

se ti dico che dall'inizio la amp monta il dissi piu grande.

allora forse è la ventola che è la stessa, mi fido. Io però con la amp a 259 e la gts a 289, sono molto tentato dalla gts..
oggi allora mi sa che farò un giro al media, quello vicino a me è a gallarate tu in quale sei andato? dici che ce l'hanno anche lì? 229 è il miglior prezzo abbia visto

nevione
15-12-2007, 12:07
Ragazzi qualcuno che sa dirmi se le PNY hanno problema di stabilità in default?

quali driver consigliate ad oggi?

GRASIAS!!

che io sappia nessuna marca ha problemi di instabilita' a default, le uniche che hanno problemi conclamati e solo con pes 2008 sono le versioni okkate, ma basta abbassare la ram di 30 mhz e tutto si risolve ( e ripeto solo per pes)
driver io ho gli ultimi beta (169.21 mi sembra) e mi trovo bene

Lino P
15-12-2007, 12:09
Ha senso se giochi, quella piccola differenza mi permette di giocare a NWN2 con tutto a manetta, senza di quella scatticchia un pochino (34fps in OC contro 29fps stock), poi ho provato altri giochi ma la differenza piu' interessante ce l'hai con i giochi che hanno basso framerate.
L'ali non centra. Se è sottodimensionato il computer diventa instabile, non puo' semplicemente limitarti con l'overclock.
Prova i giochi, il 3dmark è come l'oracolo...va interpretato.

straquoto.. ci sono alcuni titoli che avendo un basso framerate, possono trarne beneficio, poichè occando si passa dallo scattino, al pienamente fluido..
Certo, in alcuni giochi non serve a nulla avere 65 fps al posto di 58..
Se poi, l'oc consente di varcare la soglia del non giocabile, o della non fluidità per proiettarti in quella del giocar liscio, allora che ben venga..
Io per esempio con COD4 a palla gioco fluidissimo con vga a default, idem per dirt ed altri titoli.. in qusti casi della manciata di fps in più non te ne fai nulla, ma in latri casi sicuramente si...

RAGA PER TUTTI
Nessuno ha problemi con GOW? A me crasha dopo pochi minuti anche con vga a default... Non riesco a capire il confine tra proverbiale bug del gioco, e scherzetti che le GT di tanto in tanto fanno..
Se il gioco mi tornasse a windows o crash simili, penserei ad un bug del gioco, ma ho notato righe rosse a tutto schermo, blocco dell'immagine, e reset obbligato (cioè quello che accade se occo le ram). Queste imho sono reazioni strane, perchè mi sanno + di problema hardware che software del gioco... che ne dite? esperienze simili?

robygr
15-12-2007, 12:11
allora forse è la ventola che è la stessa, mi fido. Io però con la amp a 259 e la gts a 289, sono molto tentato dalla gts..
oggi allora mi sa che farò un giro al media, quello vicino a me è a gallarate tu in quale sei andato? dici che ce l'hanno anche lì? 229 è il miglior prezzo abbia visto

ce l'hanno sia online che nei negozi a 229

Farlok77
15-12-2007, 12:12
straquoto.. ci sono alcuni titoli che avendo un basso framerate, possono trarne beneficio, poichè occando si passa dallo scattino, al pienamente fluido..
Certo, in alcuni giochi non serve a nulla avere 65 fps al posto di 58..
Se poi, l'oc consente di varcare la soglia del non giocabile, o della non fluidità per proiettarti in quella del giocar liscio, allora che ben venga..
Io per esempio con COD4 a palla gioco fluidissimo con vga a default, idem per dirt ed altri titoli.. in qusti casi della manciata di fps in più non te ne fai nulla, ma in latri casi sicuramente si...

RAGA PER TUTTI
Nessuno ha problemi con GOW? A me crasha dopo pochi minuti anche con vga a default... Non riesco a capire il confine tra proverbiale bug del gioco, e scherzetti che le GT di tanto in tanto fanno..
Se il gioco mi tornasse a windows o crash simili, penserei ad un bug del gioco, ma ho notato righe rosse a tutto schermo, blocco dell'immagine, e reset obbligato (cioè quello che accade se occo le ram). Queste imho sono reazioni strane, perchè mi sanno + di problema hardware che software del gioco... che ne dite? esperienze simili?

Cos'è GOW?

nevione
15-12-2007, 12:13
straquoto.. ci sono alcuni titoli che avendo un basso framerate, possono trarne beneficio, poichè occando si passa dallo scattino, al pienamente fluido..
Certo, in alcuni giochi non serve a nulla avere 65 fps al posto di 58..
Se poi, l'oc consente di varcare la soglia del non giocabile, o della non fluidità per proiettarti in quella del giocar liscio, allora che ben venga..
Io per esempio con COD4 a palla gioco fluidissimo con vga a default, idem per dirt ed altri titoli.. in qusti casi della manciata di fps in più non te ne fai nulla, ma in latri casi sicuramente si...

RAGA PER TUTTI
Nessuno ha problemi con GOW? A me crasha dopo pochi minuti anche con vga a default... Non riesco a capire il confine tra proverbiale bug del gioco, e scherzetti che le GT di tanto in tanto fanno..
Se il gioco mi tornasse a windows o crash simili, penserei ad un bug del gioco, ma ho notato righe rosse a tutto schermo, blocco dell'immagine, e reset obbligato (cioè quello che accade se occo le ram). Queste imho sono reazioni strane, perchè mi sanno + di problema hardware che software del gioco... che ne dite? esperienze simili?

bho che io sappia gow ha grossi problemi, a me per esempio sotto vista non va, a molti crasha ma il problema che dici tu non sembrerebbe dello stesso genere, sembra piu' tipo problema pes e ram, comunque la tua scheda sembra sfigatella purtroppo, eri tu no che avevi problemi di freeze, instabilita' ecc no ?:(

Lino P
15-12-2007, 12:18
bho che io sappia gow ha grossi problemi, a me per esempio sotto vista non va, a molti crasha ma il problema che dici tu non sembrerebbe dello stesso genere, sembra piu' tipo problema pes e ram, comunque la tua scheda sembra sfigatella purtroppo, eri tu no che avevi problemi di freeze, instabilita' ecc no ?:(

guarda di core e shader sale tranquilla, provata fino a 735/1750, ma di sicuro va anche oltre.. son le ram che rompono i coglioni.. del resto non mi sorprende, visto che neppure quelle occate di fabbrica a volte reggono il clock di ram dichiarato..
Cosa strana è che le ram in alcuni titoli sono stabilissime anche a 2000, in altri invece no.. In 3D mark, semmai significasse qualcosa, con ram a 2000 nessun artefatto, idem con dirt...

robygr
15-12-2007, 12:19
guarda di core e shader sale tranquilla, provata fino a 735/1750, ma di sicuro va anche oltre.. son le ram che rompono i coglioni.. del resto non mi sorprende, visto che neppure quelle occate di fabbrica a volte reggono il clock di ram dichiarato..
Cosa strana è che le ram in alcuni titoli sono stabilissime anche a 2000, in altri invece no.. In 3D mark, semmai significasse qualcosa, con ram a 2000 nessun artefatto, idem con dirt...

succede solo in giochi parecchio buggati.. l'esempio ideale è pes..

nevione
15-12-2007, 12:21
Cos'è GOW?

gears of war:O