PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800 GT/9800 GT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 [74] 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

carver
04-01-2008, 13:35
Be'.. so che x i giochi e' un'altra cosa.. e che non conta il 3d 06.. ma almeno 1 po' di gass lasciatemelo dare!

ecco i miei 18212 punti al 3d merd 06...

http://img201.imageshack.us/img201/7018/8800gtsli3500ts5.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=8800gtsli3500ts5.jpg)

Bhairava
04-01-2008, 13:36
Salve a tutti, una domanda: secondo voi è meglio comprare una Gainward 8800Gt 2 slot fan silent o una MSI NX8800GT occata di serie? :D

up

brattak
04-01-2008, 13:50
Be'.. so che x i giochi e' un'altra cosa.. e che non conta il 3d 06.. ma almeno 1 po' di gass lasciatemelo dare!

ecco i miei 18212 punti al 3d merd 06...

http://img201.imageshack.us/img201/7018/8800gtsli3500ts5.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=8800gtsli3500ts5.jpg)
sti cazz.... cmq i bench andrebbero fatti prima @default di tutto e poi in oc

carver
04-01-2008, 13:52
sti cazz.... cmq i bench andrebbero fatti prima @default di tutto e poi in oc

col procio a 2700 mi faceva 15000 sli... ma 15000 scarso...

Ricky68
04-01-2008, 13:54
Salve a tutti, una domanda: secondo voi è meglio comprare una Gainward 8800Gt 2 slot fan silent o una MSI NX8800GT occata di serie? :D

E che te devo di? io ho la MSI e va "quasi" bene.... senza dissi vf900 OGNI TANTO si piantava...... figuriamoci d'estate...

La Gainward che ne so?

fustacchione90
04-01-2008, 13:58
raga so di non essere ne 3d giusto....ma come faccio a far si che le informazioni di rivatuner che decido di visualizzare sul display della g15 non siano visualizzate anche nello schermo in alto a sinistra?

mi quoto :eek:

Bhairava
04-01-2008, 13:59
E che te devo di? io ho la MSI e va "quasi" bene.... senza dissi vf900 OGNI TANTO si piantava...... figuriamoci d'estate...

La Gainward che ne so?

Grazie? Altri pareri? Devo scegliere un acquisto fra le due......

*andr3a*
04-01-2008, 14:00
strano no giusto
ma esibizionismo si..

Eeeh??

Siamo in un forum di informatica, se non lo mostro quì dove lo mostro il pc? :doh:


Che poi ho postato le foto a titolo informativo, sono assolutamente inerenti il topic e mostrano com'è la 8800 gt con accelero più due ventole di sicuro migliori del turbo module (e pure economiche), non capisco dove stia l'esibizionismo scusa... mica ho detto "guardate che computer figo che ho, i vostri fanno schifo", ho semplicemente mostrato delle foto di un pc normalissimo.

michelgaetano
04-01-2008, 14:00
ma quando mai

oddio quindi non invalida? non ci sto capendo molto^^"

Death Pilot
04-01-2008, 14:01
Grazie? Altri pareri? Devo scegliere un acquisto fra le due......
Beh se l'MSI ha il dissi stock e la gainward ha un dissi dual slot, io direi la gainward...

oddio quindi non invalida? non ci sto capendo molto^^"
Invalida solo se se ne accorgono... Tecnicamente se tocchi una vite perdi la garanzia quindi.

Tuttavia praticamente... :sofico:

brattak
04-01-2008, 14:01
col procio a 2700 mi faceva 15000 sli... ma 15000 scarso...

azz ne chiappi punti in oc cmq appena mi arriva la seconda zotac amp ti sapro dire calcola quasi 12k con una e sistema in firma :D

*andr3a*
04-01-2008, 14:04
si si... ma continuo a non crederci..... non so se atitool ti fa scaldare la Gpu al massimo...

e cmq spiegami perchè non dovrei credere che hai la 8800gt... :confused:

Allora dimmi con che programma testarla così vedo quanti °C raggiunge. :)

Spike79
04-01-2008, 14:04
mi quoto :eek:

Chiedilo nel thread di RivaTuner , no ?


Per la questione garanzia, vale il discorso fatto da DarkPilot, ossia SE SI ACCORGONO che l'hai manomessa, potrebbero dire "Ah beh, ma qui è stata modificata...." e non sostituirtela, magari anche se non hai fatto altro che dare una stretta ad una vite e basta....è come per le auto o le moto, cambi un pezzo e magari l'assicurazione ci si appiglia per poter evitare di pagare...

carver
04-01-2008, 14:08
azz ne chiappi punti in oc cmq appena mi arriva la seconda zotac amp ti sapro dire calcola quasi 12k con una e sistema in firma :D

ne farai molti di piu'...
ne faccio 14100 io.... con una non molto okkata.. e procio a 3200 al posto di 3500...

chiapa....:
http://img201.imageshack.us/img201/8789/singolagt3200pj2.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=singolagt3200pj2.jpg)

Ricky68
04-01-2008, 14:11
Allora dimmi con che programma testarla così vedo quanti °C raggiunge. :)

e fai girare un gioco no? Crysis o COD4 o Bioshock che ne so.... non Monkey Island ti prego....

brattak
04-01-2008, 14:14
ne farai molti di piu'...
ne faccio 14100 io.... con una non molto okkata.. e procio a 3200 al posto di 3500...

chiapa....:
http://img201.imageshack.us/img201/8789/singolagt3200pj2.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=singolagt3200pj2.jpg)
in firma ne hai 2 quanto fai ora?

carver
04-01-2008, 14:15
in firma ne hai 2 quanto fai ora?


18200!
qualche post inidietro hai anche visto i bench!

*andr3a*
04-01-2008, 14:15
e fai girare un gioco no? Crysis o COD4 o Bioshock che ne so.... non Monkey Island ti prego....

Con COD4 mi pare che eravamo sempre lì come temp, adesso non ce l'ho installato. Comunque anche col 3dmark06 in loop siamo sempre a 44-45.

PiPPoTTo
04-01-2008, 14:16
non so se essere felice di prendere una Asus 8800GT o preoccupato :D
leggendo vedo diverse persone che cambiano dissipatori, le mandano in rma, hanno continui blocchi nei giochi, per ora possiedo una asus 8600GT e mi ci trovo benissimo MAI avuto un blocco passare a qualcosa di superiore per trovarmi peggio non credo sia un grande salto di qualità, purtroppo da me si trova solo Asus.. speriamo non siano tra le peggiori :rolleyes:
anche perchè non capisco come vedere se è una Rev1 o Rev2...

brattak
04-01-2008, 14:17
18200!
qualche post inidietro hai anche visto i bench!
si scusa e che ce cosi casino su sto trhead cmq strano hai avuto poco miglioramento con lo sli o sbaglio

carver
04-01-2008, 14:19
si scusa e che ce cosi casino su sto trhead cmq strano hai avuto poco miglioramento con lo sli o sbaglio

diciamo che era molto buono il punteggo singolo..
magari driver giovani.. o applicazione non degna...
calcola che si hanno incrementi nei giochi di un 20... 25% massimo con lo sli!

Crisp
04-01-2008, 14:29
Con COD4 mi pare che eravamo sempre lì come temp, adesso non ce l'ho installato. Comunque anche col 3dmark06 in loop siamo sempre a 44-45.

be i 3dmark in genere non sono degli stresstest.
e la versione 06 lo è ancora meno, dato che stressa più la cpu che la vga ;)

Lino P
04-01-2008, 14:40
diciamo che era molto buono il punteggo singolo..
magari driver giovani.. o applicazione non degna...
calcola che si hanno incrementi nei giochi di un 20... 25% massimo con lo sli!

carver le tue ASUS sono le classiche reference o quelle con pcb + corto e dissy tondo dual slot tipo zalman 7000?

sacd
04-01-2008, 14:45
Scusate un attimo, ho perso il filo, a parte quelle che seguono la reference board nvidia, quali sono gli altri modelli con dissy/board modificate?

Dark_Immortal_Scream
04-01-2008, 14:45
non so se essere felice di prendere una Asus 8800GT o preoccupato :D
leggendo vedo diverse persone che cambiano dissipatori, le mandano in rma, hanno continui blocchi nei giochi, per ora possiedo una asus 8600GT e mi ci trovo benissimo MAI avuto un blocco passare a qualcosa di superiore per trovarmi peggio non credo sia un grande salto di qualità, purtroppo da me si trova solo Asus.. speriamo non siano tra le peggiori :rolleyes:
anche perchè non capisco come vedere se è una Rev1 o Rev2...

sono un felice possessore dell'asus 8800gt ci ho finito sopra crysis ecc ecc mai un blocco mai un problema accesa 24su 24

Lino P
04-01-2008, 14:47
sono un felice possessore dell'asus 8800gt ci ho finito sopra crysis ecc ecc mai un blocco mai un problema accesa 24su 24

pure io ci hi finito crysis senza problemi, peccato per altri giochi però, nei quali lo scenario sia stato diverso..

Dark_Immortal_Scream
04-01-2008, 14:50
pure io ci hi finito crysis senza problemi, peccato per altri giochi però, nei quali lo scenario sia stato diverso..

cioè? spiegami...

Lino P
04-01-2008, 14:57
cioè? spiegami...

che sebbene crysis fosse sulle carte il titolo maggiormente temuto, mi ha dato problemi solo in rarissime circostanze, mentre con FEAR EP, GOW, ed anche COD4 ho avuto le classiche righe rosse a tutto schermo con blocco totale del sistema... Con COD4 è successo in 2 o 3 circostanze, mentre GOW e FEAR EP si bloccano dopo qualche minuto di gioco. In alcuni casi si risolve settando la ventola a velocità assurde, fino a renderla assordante, ma anche in questi casi, per esempio con GOW, spesso ha crashato ugualmente...
Tutto ciò, per dirla tutta, a case aperto, visto che tenendolo chiuso, i crash erano molto + immediati, nonostante una opportuna areazione..

Dark_Immortal_Scream
04-01-2008, 15:01
che sebbene crysis fosse sulle carte il titolo maggiormente temuto, mi ha dato problemi solo in rarissime circostanze, mentre con FEAR EP, GOW, ed anche COD4 ho avuto le classiche righe rosse a tutto schermo con blocco totale del sistema... Con COD4 è successo in 2 o 3 circostanze, mentre GOW e FEAR EP si bloccano dopo qualche minuto di gioco. In alcuni casi si risolve settando la ventola a velocità assurde, fino a renderla assordante, ma anche in questi casi, per esempio con GOW, spesso ha crashato ugualmente...
Tutto ciò, per dirla tutta, a case aperto, visto che tenendolo chiuso, i crash erano molto + immediati, nonostante una opportuna areazione..

quindi mi stai dicendo che si surriscalda? (cmq l'abbiamo presa allo stesso negozio solo io in quello di roma) nel case ho una ventola da 25 sparata di lato che manda aria gelida proprio sulla video è pur vero che cmq nn ho provato ne fear ne cod4 e siccome mi hai messo la pulce nell'orecchio ora faccio un po di test...ti faro' sapere al piu presto..

Lino P
04-01-2008, 15:05
quindi mi stai dicendo che si surriscalda? (cmq l'abbiamo presa allo stesso negozio solo io in quello di roma) nel case ho una ventola da 25 sparata di lato che manda aria gelida proprio sulla video è pur vero che cmq nn ho provato ne fear ne cod4 e siccome mi hai messo la pulce nell'orecchio ora faccio un po di test...ti faro' sapere al piu presto..

non volevo allarmarti.. del resto non è detto che anche la tua debba dare problemi.. Ti dico inoltre che non è un problema di ASUS, ma una fragilità intrinseca che caratterizza imho molte GT..
A chi dice che non se ne lamenta perchè la sua va ok.. dico di aspettare l'estate per riparlarne..

mikele
04-01-2008, 15:12
non volevo allarmarti.. del resto non è detto che anche la tua debba dare problemi.. Ti dico inoltre che non è un problema di ASUS, ma una fragilità intrinseca che caratterizza imho molte GT..
A chi dice che non se ne lamenta perchè la sua va ok.. dico di aspettare l'estate per riparlarne..

Bho anch'io ho la asus en8800gt quella con la ventola differente e mi va a perfezione a 700@1000 ...

Lino P
04-01-2008, 15:30
Bho anch'io ho la asus en8800gt quella con la ventola differente e mi va a perfezione a 700@1000 ...

che intendi per "ventola differente"? ha la forma della classica reference ma con ventola con diametro maggiore? O è quella con pcb + corto e ventola rialzata tipo zalman 7000? Hai foto?

major1977
04-01-2008, 15:37
non volevo allarmarti.. del resto non è detto che anche la tua debba dare problemi.. Ti dico inoltre che non è un problema di ASUS, ma una fragilità intrinseca che caratterizza imho molte GT..
A chi dice che non se ne lamenta perchè la sua va ok.. dico di aspettare l'estate per riparlarne..

penso di averla già cambiata x allora...:stordita:

Tpplay
04-01-2008, 15:48
no è l'accelero s1.

35° idle
40° full

in OC 700/1750/1900 ho raggiunto in full max i 45° ;)

anche io viaggio a queste temp con accelero + turbo e mi godo il silenzio!!!
costa 20euri e ne vale proprio la pena

mikele
04-01-2008, 15:52
che intendi per "ventola differente"? ha la forma della classica reference ma con ventola con diametro maggiore? O è quella con pcb + corto e ventola rialzata tipo zalman 7000? Hai foto?

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12131 si questa !!!
bho io l'unica noia che ho avuto è con riva tuner che non mi fa accedere al low system per la regolazione della velocità ventola

michelgaetano
04-01-2008, 16:12
anche io viaggio a queste temp con accelero + turbo e mi godo il silenzio!!!
costa 20euri e ne vale proprio la pena

cavolo mi vien davvero la voglia di prenderlo :P

ma è difficile da montare ( e smontare la 8800gt ) ?

Tpplay
04-01-2008, 16:21
cavolo mi vien davvero la voglia di prenderlo :P

ma è difficile da montare ( e smontare la 8800gt ) ?

non è difficile basta un po' di attenzione.. per levare il dissy originale levi le 12 viti poi mettini i dissini sulle ram e infine avviti il dissy, il turbo module va su con delle clip

robygr
04-01-2008, 16:23
ah... quindi se tu hai la scheda in RMA, e dici che hai smontato il dissi, loro te la cambiano lo stesso?

basta che monti quello originale;)

michelgaetano
04-01-2008, 16:33
non è difficile basta un po' di attenzione.. per levare il dissy originale levi le 12 viti poi mettini i dissini sulle ram e infine avviti il dissy, il turbo module va su con delle clip

ottimo grazie^^

ora aspetto mi arrivi la scheda, poi valuto l'acquisto in base alle temperature.

Ho preso una EVGA Superclocked ( si vabeh... lol ) Edition

650/1900/1620 son le frequenze. Qualcuno la possiede o ha pareri? ^^

basta che monti quello originale;)

infatti, se non si arreca alcun danno alla scheda nella fase di montaggio/smontaggio l RMA non dovrebbe fare tante storie...almeno si spera :D

Ricky68
04-01-2008, 16:51
basta che monti quello originale;)

... ho letto di alcuni che hanno messo una pasta termica diversa e l'hanno sgamato....
... ad alcuni altri (la maggior parte) gli è andata bene.

Quindi ripeto, se sviti una vite, tecnicamente la scheda (e qualunque oggetto in generale) non è più coperto dalla garanzia.

Se se ne accorgono oppure no è un'altro discorso....

Lino P
04-01-2008, 17:07
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12131 si questa !!!
bho io l'unica noia che ho avuto è con riva tuner che non mi fa accedere al low system per la regolazione della velocità ventola

scusa ma è la TOP? 700/1000 sono le frequenze standard o l'hai occata tu?
per la ventola dovresti riuscire a regolarla nella sezione "fan" di rivatuner...

michelgaetano
04-01-2008, 17:09
scusa ma è la TOP? 700/1000 sono le frequenze standard o l'hai occata tu?
per la ventola dovresti riuscire a regolarla nella sezione "fan" di rivatuner...

nel link che ti ha dato stan scritte le frequenze :)

700 e 1000 :D

benna82
04-01-2008, 17:13
Io con l'ASUS sto avendo qualche problemino di temperatura e rumore della ventola insopportabile..
sto sempre a 55-60° in idle
con i giochi la temp si alza di poco ma devo far andare la ventola a70-80% e diventa assordante!
Con un Thermalright HR-03GT, che tra l'altro è introvabile, risolverei qualcosa?

halduemilauno
04-01-2008, 17:19
http://www.expreview.com/img/news/2008/01/04/image002.jpg

8800GT "Shark" 700/1625/2000MHz(core/shader/mem).
;)

michelgaetano
04-01-2008, 17:21
si nota lo squalo ^^

Death Pilot
04-01-2008, 17:23
Scusate un attimo, ho perso il filo, a parte quelle che seguono la reference board nvidia, quali sono gli altri modelli con dissy/board modificate?

Che sappia io:
* Gigabyte GV-NX88T512HP (http://www.giga-byte.it/products/vga/specs/gv-nx88t512hp.html): OC 700/1700/1900, alimentazione a tre fasi, pcb accorciato, prezzo sensibilmente ridotto rispetto alla reference nvidia, dissi Zalman e altre cosucce simpatiche.
* Gainward Bliss 8800GT Goes Like Hell (GLH) (http://www.gainward.com/product/product_detail.php?products_id=147): OC 700/2050, dissi migliorato con heatpipes, alimentazione a tre fasi.
* Gainward Bliss 8800GT PCX (http://www.gainward.com/product/product_detail.php?products_id=145): Frequenze stock, dissi migliorato, probabile alimentazione a tre fasi.
* Galaxy 8800GT (http://www.galaxytech.com/product_details.asp?id=168): Frequenze stock, pcb più corto, alimentazione a tre fasi e dissipatore tondo con heatpipe oppure dual slot simile al reference (non si sa quale arriva pare...).
* Asus EN8800GT TOP (http://www.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=6&l3=442&l4=0&model=1938&modelmenu=1): OC 700/1700/2000(?), dissi migliorato (anche se pure qui è solo questione di fortuna e potrebbe capitare un dissipatore reference) e dissipatore aggiuntivo sui mosfet (non so il resto).
* Zotac 8800GT AMP (http://www.zotac.com/gf8800GT.htm): OC 700/1700/2000, dissipatore leggermente più performante (più o meno come un rev2 reference).
* Palit 8800GT (http://www.palit.biz/en/products/nv_pcie_8800GT.html): Frequenze stock, dissi migliorato (forse anche questa arriva con dissi reference se vi va male) (non mi pare ci sia altro).
* Palit 8800GT Sonic (http://www.palit.biz/en/products/nv_pcie_8800GT-Sonic.htm): OC 650/1650/1900, dissi migliorato, pcb più corto, probabile alimentazione a tre fasi.
* Sparkle SF-PX88GT512D3-HP Cool-pipe 3 (http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=57&sub_id=152): Frequenze stock, dissipatore passivo con heatpipes.

Mi pare siano tutte (per ora)...

megajuventino
04-01-2008, 17:24
http://www.expreview.com/img/news/2008/01/04/image002.jpg

8800GT "Shark" 700/1625/2000MHz(core/shader/mem).
;)

bello non c'e' che dire...
pero' devo essere sincero...
assomiglia a una Quaglia mancherebbe solo la Polenta...

Bhairava
04-01-2008, 17:35
E che te devo di? io ho la MSI e va "quasi" bene.... senza dissi vf900 OGNI TANTO si piantava...... figuriamoci d'estate...

La Gainward che ne so?


MSI svela con orgoglio la sua ultima Serie di schede grafiche MSI NX8800GT, basate sulla di GPU NVIDIA GeForce 8800GT. Dopo l'aumento del flusso di processori all'interno del nucleo delle GPU, la serie MSI NX8800GT può conseguire risultati ancora migliori di benchmark e reali prestazioni mai avute prima.

In confronto con la precedente generazione di GeForce 8800 , l'ultima serie GeForce 8800GT viene presentata con una nuova tecnologia wafering, efficace per ridurre il calore e dare quindi una maggior possibilità di overclocking per una migliore esecuzione di applicazioni 3D.

Il processore stream all'interno della serie GeForce 8800GT, grazie alla tecnologia di wafering, può essere aumentato dalle 96 alle 112 unità. Il clock passa dai 1200MHz (GeForce 8800GTS ) ai 1500MHz(GeForce 8800GT). La nuova tecnologia di wafering è senza alcun dubbio la miglior innovazione che dona maggior potenza alla MSI NX8800GT


Ma allora queste sono tutte stronzate? :mbe: :mbe: :mbe:

Addirittura con il dissy stock mi dici che si pianta!!! Ma a che temnperature si mentiene in idle e in full, sempre stock?

Grazie per queste informazioni :)

Goodson
04-01-2008, 17:47
ottimo grazie^^

ora aspetto mi arrivi la scheda, poi valuto l'acquisto in base alle temperature.

Ho preso una EVGA Superclocked ( si vabeh... lol ) Edition

650/1900/1620 son le frequenze. Qualcuno la possiede o ha pareri? ^^



infatti, se non si arreca alcun danno alla scheda nella fase di montaggio/smontaggio l RMA non dovrebbe fare tante storie...almeno si spera :D

Io ho la EVGA SC, va benissimo sto aspettando di cambiare il dissi.

michelgaetano
04-01-2008, 17:49
Io ho la EVGA SC, va benissimo sto aspettando di cambiare il dissi.

ah vedo... non regge proprio? che temperature fai, se posso?^^

leoneazzurro
04-01-2008, 17:52
MSI svela con orgoglio la sua ultima Serie di schede grafiche MSI NX8800GT, basate sulla di GPU NVIDIA GeForce 8800GT. Dopo l'aumento del flusso di processori all'interno del nucleo delle GPU, la serie MSI NX8800GT può conseguire risultati ancora migliori di benchmark e reali prestazioni mai avute prima.

In confronto con la precedente generazione di GeForce 8800 , l'ultima serie GeForce 8800GT viene presentata con una nuova tecnologia wafering, efficace per ridurre il calore e dare quindi una maggior possibilità di overclocking per una migliore esecuzione di applicazioni 3D.

Il processore stream all'interno della serie GeForce 8800GT, grazie alla tecnologia di wafering, può essere aumentato dalle 96 alle 112 unità. Il clock passa dai 1200MHz (GeForce 8800GTS ) ai 1500MHz(GeForce 8800GT). La nuova tecnologia di wafering è senza alcun dubbio la miglior innovazione che dona maggior potenza alla MSI NX8800GT


Ma allora queste sono tutte stronzate? :mbe: :mbe: :mbe:

Addirittura con il dissy stock mi dici che si pianta!!! Ma a che temnperature si mentiene in idle e in full, sempre stock?

Grazie per queste informazioni :)

quella frase in neretto, tradotta dal marketinghese, significa: le 8800 GT usano il processo produttivo a 65 nm che consuma meno rispetto a quello a 90 nm utilizzato per le vecchie 8800.

Goodson
04-01-2008, 17:52
60 idle

92/95 load

Lino P
04-01-2008, 17:52
nel link che ti ha dato stan scritte le frequenze :)

700 e 1000 :D

nel link cita 3 versioni: la liscia 512, la liscia 256 e la top..
Quello che volevo sapere è se il nuovo dissy, quello raffigurato nella foto del link, viene adottato solo per la TOP, o anche per le altre versioni.. tutto qua..

Goodson
04-01-2008, 17:53
ventola automatica

con ventola 60% sto sui 50° idle 73/75° load

Ricky68
04-01-2008, 17:54
MSI svela con orgoglio la sua ultima Serie di schede grafiche MSI NX8800GT, basate sulla di GPU NVIDIA GeForce 8800GT. Dopo l'aumento del flusso di processori all'interno del nucleo delle GPU, la serie MSI NX8800GT può conseguire risultati ancora migliori di benchmark e reali prestazioni mai avute prima.

In confronto con la precedente generazione di GeForce 8800 , l'ultima serie GeForce 8800GT viene presentata con una nuova tecnologia wafering, efficace per ridurre il calore e dare quindi una maggior possibilità di overclocking per una migliore esecuzione di applicazioni 3D.

Il processore stream all'interno della serie GeForce 8800GT, grazie alla tecnologia di wafering, può essere aumentato dalle 96 alle 112 unità. Il clock passa dai 1200MHz (GeForce 8800GTS ) ai 1500MHz(GeForce 8800GT). La nuova tecnologia di wafering è senza alcun dubbio la miglior innovazione che dona maggior potenza alla MSI NX8800GT


Ma allora queste sono tutte stronzate? :mbe: :mbe: :mbe:

Addirittura con il dissy stock mi dici che si pianta!!! Ma a che temnperature si mentiene in idle e in full, sempre stock?

Grazie per queste informazioni :)


Ecco il lavoro da me effettuato:

http://aycu25.webshots.com/image/38144/2004156013554529631_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004156013554529631) http://aycu37.webshots.com/image/38556/2004103208220253013_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004103208220253013)

http://aycu10.webshots.com/image/38129/2004125373407159065_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004125373407159065)http://aycu21.webshots.com/image/36900/2004159932934392280_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004159932934392280) Qui si vede la quintalata di FANGO che hanno messo su.

http://aycu03.webshots.com/image/39602/2004119377304729665_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004119377304729665) Ripulito tutto con cotone/cotton fioc e alcohol. La sensazione è che l'alcohol più che pulire, sciolga e spalmi la pasta, quindi un velo rimane nel chip di memoria...



http://aycu33.webshots.com/image/38432/2004111438131142146_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004111438131142146)http://aycu29.webshots.com/image/37428/2004119418127420808_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004119418127420808) Lavoro finito.:D

I dissipatorini sui mosfet erano stati usati anni fa per raffreddare le memorie di una Radeon9800se@pro.

Come prima sensazione, i mosfet in idle riscaldano MOLTO di più delle ram. Al tatto erano molto più caldi dei dissi della RAM qusti erano praticamente freddi)

:D

ecc qua.... le descrizioni che le case produttrici danno alle schede sono solo a scopo pubblicitario.... cose ovvie per i poco pratici.... :D

michelgaetano
04-01-2008, 17:55
ventola automatica

con ventola 60% sto sui 50° idle 73/75° load

Vedo, c'è da dire che l'hai overclockata per bene :eek:

fa molto rumore a 60 % ? ^^

Bhairava
04-01-2008, 17:57
quella frase in neretto, tradotta dal marketinghese, significa: le 8800 GT usano il processo produttivo a 65 nm che consuma meno rispetto a quello a 90 nm utilizzato per le vecchie 8800.

Vabè, quindi si deve mettere in conto comunque la spesa di un dissy migliore, giusto? A sto punto mi prendo la Gainward e me la overclocko da me.....

60 idle

92/95 load

Queste sono le temperature della MSI occata di serie.....:eek: :eek: d'inverno?!?!?!

Goodson
04-01-2008, 17:58
si fa sentire, non è piacevole.

michelgaetano
04-01-2008, 18:00
Queste sono le temperature della MSI occata di serie.....:eek: :eek: d'inverno?!?!?!

queste temperature sono della EVGA Superclocked Edition ( 650/1620/950 ) a ventola automatica, come ha detto Goodson ^^

si fa sentire, non è piacevole.

ahia...l accelero s1 mi tenta :D

Bhairava
04-01-2008, 18:01
queste temperature sono della EVGA Superclocked Edition ( 650/1620/950 ) a ventola automatica, come ha detto Goodson ^^


Ah :fagiano: pardon

Crisp
04-01-2008, 18:04
non volevo allarmarti.. del resto non è detto che anche la tua debba dare problemi.. Ti dico inoltre che non è un problema di ASUS, ma una fragilità intrinseca che caratterizza imho molte GT..
A chi dice che non se ne lamenta perchè la sua va ok.. dico di aspettare l'estate per riparlarne..

pero potrebbe anche essere un problema di polvere.
il sistema di raffreddamento a singolo slot accumula polvere sulla ventola e dove esce l'aria e causare un surriscaldamente con alcuni giochi.
Magari controlla un po la scheda dove esce l'aria

mikele
04-01-2008, 18:15
scusa ma è la TOP? 700/1000 sono le frequenze standard o l'hai occata tu?
per la ventola dovresti riuscire a regolarla nella sezione "fan" di rivatuner...

occata io con rivatuner;
davvero nessun problema bho forse sono stato fortunato ma davvero è silenziosissima anche dopo ore di utilizzo.


No con questa scheda e i driver 169.21 la sezione fan non mi vuole apparire, strano... bho

benna82
04-01-2008, 18:21
Io con l'ASUS sto avendo qualche problemino di temperatura e rumore della ventola insopportabile..
sto sempre a 55-60° in idle
con i giochi la temp si alza di poco ma devo far andare la ventola a70-80% e diventa assordante!
Con un Thermalright HR-03GT, che tra l'altro è introvabile, risolverei qualcosa?

Ma in sto forum se uno non ha almeno 30000 messaggi inviati non viene cagato in nessun modo?

michelgaetano
04-01-2008, 18:23
può capitare che un messaggio passi inosservato^^"

Brett04
04-01-2008, 18:24
Premetto che sono un principiante quindi abbiate pietà,vorrei cambiare scheda e prendere una 8800 gt 512, quello che vorrei sapere è :

1) che dipendenza c'è tra il processore e una scheda come quella in oggetto (ho un core 2 e6300 1866mhz e 4 giga di ram) ,avevo letto che le schede di ultima generazione lavorano senza gravare sulla cpu,tanto per sapere se ne vale la pena.

2) per l'installazione della gpu sulla scheda madre (asus p5b) slot pci express 16x...non faccio altro che rimuovere la vecchia scheda e inserire l'altra...dopo avere scaricato i drivers aggiornati,vado bene?

3) se qualcuno potesse darmi qualche consiglio su negozi online per acquistare la suddetta scheda e altro gliene sarei molto grato.

Grazie a chi mi risponde.

major1977
04-01-2008, 18:26
Che sappia io:
* Gigabyte GV-NX88T512HP (http://www.giga-byte.it/products/vga/specs/gv-nx88t512hp.html): OC 700/1700/1900, alimentazione a tre fasi, pcb accorciato, prezzo sensibilmente ridotto rispetto alla reference nvidia, dissi Zalman e altre cosucce simpatiche.
* Gainward Bliss 8800GT Goes Like Hell (GLH) (http://www.gainward.com/product/product_detail.php?products_id=147): OC 700/2050, dissi migliorato con heatpipes, alimentazione a tre fasi.
* Gainward Bliss 8800GT PCX (http://www.gainward.com/product/product_detail.php?products_id=145): Frequenze stock, dissi migliorato, probabile alimentazione a tre fasi.
* Galaxy 8800GT (http://www.galaxytech.com/product_details.asp?id=168): Frequenze stock, pcb più corto, alimentazione a tre fasi e dissipatore tondo con heatpipe oppure dual slot simile al reference (non si sa quale arriva pare...).
* Asus EN8800GT TOP (http://www.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=6&l3=442&l4=0&model=1938&modelmenu=1): OC 700/1700/2000(?), dissi migliorato (anche se pure qui è solo questione di fortuna e potrebbe capitare un dissipatore reference) e dissipatore aggiuntivo sui mosfet (non so il resto).
* Zotac 8800GT AMP (http://www.zotac.com/gf8800GT.htm): OC 700/1700/2000, dissipatore leggermente più performante (più o meno come un rev2 reference).
* Palit 8800GT (http://www.palit.biz/en/products/nv_pcie_8800GT.html): Frequenze stock, dissi migliorato (forse anche questa arriva con dissi reference se vi va male) (non mi pare ci sia altro).
* Palit 8800GT Sonic (http://www.palit.biz/en/products/nv_pcie_8800GT-Sonic.htm): OC 650/1650/1900, dissi migliorato, pcb più corto, probabile alimentazione a tre fasi.
* Sparkle SF-PX88GT512D3-HP Cool-pipe 3 (http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=57&sub_id=152): Frequenze stock, dissipatore passivo con heatpipes.

Mi pare siano tutte (per ora)...

Manca la POV..:rolleyes:

Ma in sto forum se uno non ha almeno 30000 messaggi inviati non viene cagato in nessun modo?

nn credo..io che ne ho meno di te generalmente vengo kagato..:D

ordunque torniamo a noi...se ti puo' consolare anche io in idle ho la tua stessa temp...mentre quando devo lanciare qualche gioco con t
Riva mi sono creato un profilo apposta dove mi fa partire la ventola al 48% ed è praticamente inudibile e la temp nn mi arriva oltre i 71/72°!

michelgaetano
04-01-2008, 18:26
Per il punto 2 credo basti disinstallare i driver vecchi, cambiare scheda e inttallare i nuovi.

Sui negozi online non mi pare si possano nominare, usa il tanto caro motore per "trovare i prezzi " :D

benna82
04-01-2008, 18:26
può capitare che un messaggio passi inosservato^^"

Si, certo che può capitare.. ma negli ultimi giorni ho avuto problemi con la scheda, ho fatto 3 o 4 domande e non c'è stata una risposta

Goodson
04-01-2008, 18:28
Ma in sto forum se uno non ha almeno 30000 messaggi inviati non viene cagato in nessun modo?

Le temperature sono giuste, se lo trovi Thermalright HR-03GT è ottimo.

Bhairava
04-01-2008, 18:31
Premetto che sono un principiante quindi abbiate pietà,vorrei cambiare scheda e prendere una 8800 gt 512, quello che vorrei sapere è :

1) che dipendenza c'è tra il processore e una scheda come quella in oggetto (ho un core 2 e6300 1866mhz e 4 giga di ram) ,avevo letto che le schede di ultima generazione lavorano senza gravare sulla cpu,tanto per sapere se ne vale la pena.

2) per l'installazione della gpu sulla scheda madre (asus p5b) slot pci express 16x...non faccio altro che rimuovere la vecchia scheda e inserire l'altra...dopo avere scaricato i drivers aggiornati,vado bene?

3) se qualcuno potesse darmi qualche consiglio su negozi online per acquistare la suddetta scheda e altro gliene sarei molto grato.

Grazie a chi mi risponde.

1) E' vero che le ultime schede gravano poco sul processore, ma io ho sperimentato l'e6300 a default con una x1900xtx e il processore durante i giochi è sempre al 100%, quindi la scheda è cpu limited. Overclockando un pò la situazione cambia.

2) Per l'installazione è consigliabile prima eliminare completamente i vecchi driver con Driver Cleaner e poi mettere la nuova scheda.

3)Non saprei

Death Pilot
04-01-2008, 18:57
Manca la POV..:rolleyes:
Non l'ho messa perchè anche se la EXO (http://www.pointofview-online.com/default2.asp?content_id=321) è pre OC 650/1950 ha dissi e tutto il resto perfettamente reference :)

come anche XFX ed EVGA..

Tpplay
04-01-2008, 18:57
Premetto che sono un principiante quindi abbiate pietà,vorrei cambiare scheda e prendere una 8800 gt 512, quello che vorrei sapere è :

1) che dipendenza c'è tra il processore e una scheda come quella in oggetto (ho un core 2 e6300 1866mhz e 4 giga di ram) ,avevo letto che le schede di ultima generazione lavorano senza gravare sulla cpu,tanto per sapere se ne vale la pena.

2) per l'installazione della gpu sulla scheda madre (asus p5b) slot pci express 16x...non faccio altro che rimuovere la vecchia scheda e inserire l'altra...dopo avere scaricato i drivers aggiornati,vado bene?

3) se qualcuno potesse darmi qualche consiglio su negozi online per acquistare la suddetta scheda e altro gliene sarei molto grato.

Grazie a chi mi risponde.

1)Beh mica tanto non gravano sulla cpu io con il 5600+ faccio sempre andare hardware monitor di rivatuner e le due cpu in moltissimi giochi sono vicine al 100% di carico. fai il conto che la cpu è occata a 3.13ghz.
Non so se i dati che mi dà rivat siano estatti o meno.. aspetta qualche altro parere

2)Si se avevi una nvidia anche prima.. se avevi una ati io una formattata la darei..

3)trovaprezzi ma non scegliere negozi sconosciuti o nati l'altro ieri

Campioni del Mondo 2006!!
04-01-2008, 18:58
Secondo voi è piu conveniente questa oppure la 8800gts?

Tpplay
04-01-2008, 18:59
Secondo voi è piu conveniente questa oppure la 8800gts?

che domanda.. la gts costa di + e va di +!!!
:D :D :D :D :D

Campioni del Mondo 2006!!
04-01-2008, 19:03
Infatti.. ho chiesto qual è la più conveniente.. non la più veloce, e nemmeno la più costosa..

michelgaetano
04-01-2008, 19:05
Beh mica tanto di più di una GT occata...

Secondo me dipende dal prezzo: se non vuoi andare oltre i 240-250 euro, la GT è perfetta. Se puoi permetterti 300 e rotti €, vai sulla gts, che è un pelo meglio

:D

Death Pilot
04-01-2008, 19:05
Infatti.. ho chiesto qual è la più conveniente.. non la più veloce, e nemmeno la più costosa..
Dipende da quanto ti avvicini ai 300€: più ti ci avvicini, più diventa conveniente la GTS secondo me...

Campioni del Mondo 2006!!
04-01-2008, 19:06
Grazie..

nevione
04-01-2008, 19:08
come convenienza pura parlando dei prezzi giusti (220/230 gt e 300 gts) direi che e' piu' conveniente la gt

michelgaetano
04-01-2008, 19:08
Grazie..

cerca comunque la recensione di hwupgrade sulla 8800GTS G92, ti puoi fare un ottima idea

Lì c'è una GTS overlcockata, una GT standard e una GT Overclockata. Oltre alla GTX e la HD3870 se non ricordo male...

Campioni del Mondo 2006!!
04-01-2008, 19:11
Si ho già visto.. io ero già dell'idea convenisse di piu la 8800 gt.. volevo solo altri pareri..

carver
04-01-2008, 19:12
carver le tue ASUS sono le classiche reference o quelle con pcb + corto e dissy tondo dual slot tipo zalman 7000?

eh?:D

penso siano le classiche... ventola piccola non la revisione...
dissy piatto e corto...
la prime che si son viste in giro!

michelgaetano
04-01-2008, 19:15
Si ho già visto.. io ero già dell'idea convenisse di piu la 8800 gt.. volevo solo altri pareri..

Anche io ho scelto quella per rimpiazzare la mia gtx...mi preoccupano solo le temperature, ma una volta risolto quello e overclockata leggermente ( in futuro, per quanto mi riguarda ) , non dovrei rimpiangere troppo la GTS.

Inoltre quegli euro che risparmi puoi investirli in altro e migliorare l'intero pc in misura maggiore di quanto la GTS ti permetta di viaggiare meglio nei giochi.

Campioni del Mondo 2006!!
04-01-2008, 19:15
Anche io ho scelto quella per rimpiazzare la mia gtx...mi preoccupano solo le temperature, ma una volta risolto quello e overclockata leggermente ( in futuro, per quanto mi riguarda ) , non dovrei rimpiangere troppo la GTS.

Inoltre quegli euro che risparmi puoi investirli in altro e migliorare l'intero pc in misura maggiore di quanto la GTS ti permetta di viaggiare meglio nei giochi.

Già.. concordo..

Lino P
04-01-2008, 19:39
Si ho già visto.. io ero già dell'idea convenisse di piu la 8800 gt.. volevo solo altri pareri..

in senso assoluto credo convenga di + la GT, anche se la GTS è + affidabile...
Ergo nella settantina di euri medie di differenza rispetto alla GTS credo sia giusto includere anche il maggior coefficiente di affidabilità. Certo molti non hanno avuto alcun problema con la GT, ma imho è sempre una scheda al limite, per cui non mi sorprenderebbe vederne crepare + di una con i primi caldi, o mostrasi cmq instabile per via dei motivi che conosciamo un po' tutti...

michelgaetano
04-01-2008, 19:41
i per cui non mi sorprenderebbe vederne crepare + di una con i primi caldi, o mostrasi cmq instabile per via dei motivi che conosciamo un po' tutti...

ARGH!

*gratta*

:D

Lino P
04-01-2008, 19:43
ARGH!

*gratta*

:D

per carità.. non lo auguro a nessuno..

major1977
04-01-2008, 19:52
Secondo voi è piu conveniente questa oppure la 8800gts?

Beh nn aspettarti che ti diciamo la GTS xchè come avrai ben capito qui si è pro GT in generale..poi x carità io stavo pensando di rivendere la mia GT x prendere una GTS dell'Asus a 298 euro...nn male..direi!

TRALALTRO qualcuno di voi riesce a postarmi un'immagine del proprio pannello di controllo Nvidia con i relativi settaggi...solo x fare un paragone dato che vengo da un' ATI e nn vorrei aver impostato qualcosa a vanvera..

sacd
04-01-2008, 20:59
Che sappia io:
* Gigabyte GV-NX88T512HP (http://www.giga-byte.it/products/vga/specs/gv-nx88t512hp.html): OC 700/1700/1900, alimentazione a tre fasi, pcb accorciato, prezzo sensibilmente ridotto rispetto alla reference nvidia, dissi Zalman e altre cosucce simpatiche.
* Gainward Bliss 8800GT Goes Like Hell (GLH) (http://www.gainward.com/product/product_detail.php?products_id=147): OC 700/2050, dissi migliorato con heatpipes, alimentazione a tre fasi.
* Gainward Bliss 8800GT PCX (http://www.gainward.com/product/product_detail.php?products_id=145): Frequenze stock, dissi migliorato, probabile alimentazione a tre fasi.
* Galaxy 8800GT (http://www.galaxytech.com/product_details.asp?id=168): Frequenze stock, pcb più corto, alimentazione a tre fasi e dissipatore tondo con heatpipe oppure dual slot simile al reference (non si sa quale arriva pare...).
* Asus EN8800GT TOP (http://www.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=6&l3=442&l4=0&model=1938&modelmenu=1): OC 700/1700/2000(?), dissi migliorato (anche se pure qui è solo questione di fortuna e potrebbe capitare un dissipatore reference) e dissipatore aggiuntivo sui mosfet (non so il resto).
* Zotac 8800GT AMP (http://www.zotac.com/gf8800GT.htm): OC 700/1700/2000, dissipatore leggermente più performante (più o meno come un rev2 reference).
* Palit 8800GT (http://www.palit.biz/en/products/nv_pcie_8800GT.html): Frequenze stock, dissi migliorato (forse anche questa arriva con dissi reference se vi va male) (non mi pare ci sia altro).
* Palit 8800GT Sonic (http://www.palit.biz/en/products/nv_pcie_8800GT-Sonic.htm): OC 650/1650/1900, dissi migliorato, pcb più corto, probabile alimentazione a tre fasi.
* Sparkle SF-PX88GT512D3-HP Cool-pipe 3 (http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=57&sub_id=152): Frequenze stock, dissipatore passivo con heatpipes.

Mi pare siano tutte (per ora)...


Della versione della gigabyte per caso la ha qualcuno?
Mi interessava sapere se la velocità della ventola è regolabile oppure no, perchè so di un'altra scheda giga dove la ventola va sempre al massimo.
Poi il fatto che abbi un pcb diverso e sezione vrm diversa risulta un vantaggio oppure il contrario? :)

Ale29
04-01-2008, 21:06
La gainward bliss 8800gt, non la GLH, l'avrei trovata a 269€.
Supponendo che mi torni dall'RMA la GT, potrei rivendere sia la sparkle GT che la hd e prendere questa, ma vorrei sapere se ne vale la pena...il dissi è silenzioso ed efficace?

romonte
04-01-2008, 21:14
Ciao a tutti,ciao Hal.,da quello che ho capito leggendo quì e dalla mia esperienza le prime schede (mannaggia a me che ho sempre fretta di comprare!)hanno tutte problema di temperature per via di ste ventoline standard,io ho una Msi che se aumento la velocità della ventola riesco a giocare un'oretta senza che si blocchi tutto però devo aumentare dell'80% con RivaTuner e ho il fastidio del ronzio della ventola,ma io mi chiedo:come dobbiamo fare per avere una scheda che funzioni senza spendere altri soldi e rischiare di danneggiare la scheda per apportare noi delle modifiche? (ho pure bisticciato con il negoziante che me l'ha venduta!),secondo me abbiamo sbagliato tutti a "correre" all'acquisto di sta scheda.
Ciao

michelgaetano
04-01-2008, 21:32
Scusa ma mica tutte le GT hanno il problema che tu riscontri...80 % della ventola è assurdo...

Lino P
04-01-2008, 21:40
Ciao a tutti,ciao Hal.,da quello che ho capito leggendo quì e dalla mia esperienza le prime schede (mannaggia a me che ho sempre fretta di comprare!)hanno tutte problema di temperature per via di ste ventoline standard,io ho una Msi che se aumento la velocità della ventola riesco a giocare un'oretta senza che si blocchi tutto però devo aumentare dell'80% con RivaTuner e ho il fastidio del ronzio della ventola,ma io mi chiedo:come dobbiamo fare per avere una scheda che funzioni senza spendere altri soldi e rischiare di danneggiare la scheda per apportare noi delle modifiche? (ho pure bisticciato con il negoziante che me l'ha venduta!),secondo me abbiamo sbagliato tutti a "correre" all'acquisto di sta scheda.
Ciao

l'unico modo è accertarsi di quale sia la causa precisa dei crash. Io ho riscontrato che nei giochi dove crashavo bastava defrequenziare le ram per farla andare, o aumentare il raffreddamento. In pratica in alcune vga le ram sono già al limite, e crashano tanto + facilmente, quanto + le temp sono elevate. Dal momento che la vga mi è stata venduta x funzionare a 600/900, io non mi metto certo a downcloccare le ram o ad aumentare il regime di rotazione della ventola fino a renderla assordante...
Premesso ciò, ho appurato che ho una vga con ram fallate, ergo me la cambiano, punto e basta. anche il tuo fornitore deve cambiartela...

romonte
04-01-2008, 21:40
Scusa ma mica tutte le GT hanno il problema che tu riscontri...80 % della ventola è assurdo...

Ma si.... attacchiamoci all' 80 - 60 -40 ecc..% non si dovrebbe nemmeno toccare la velocità della ventola o defrequenziare la ram! se ste schede fossero state progettate bene è questo che voglio dire!.
Ciao

Lino P
04-01-2008, 21:43
Ma si.... attacchiamoci all' 80 - 60 -40 ecc..% non si dovrebbe nemmeno toccare la velocità della ventola! se ste schede fossero state progettate bene è questo che voglio dire!.
Ciao

straquoto...
Ogni GT che crasha con frequenze di default, e ventola al 29% è da RMA punto e basta... Perchè l'hanno venduta per girare così e così deve andare. Io non defrequenzio proprio nulla, e non aumento proprio alcunchè con rivatuner...

jeremj
04-01-2008, 21:51
Vorrei capire se sulla SPARKLE 8800GT 512MB sono state apportate delle modifiche.
Se qualcuno sa qualcosa lo può dire?
Grazie.

Bhairava
04-01-2008, 21:58
Mah, ora che mi ero convinto a comprare una 8800gt apprendo di tutti questi casini :( :( ....Ma è assurdo:eek: !!! Credo che tornerò all'idea di prendere una 3870, meno potente...ma almeno affidabile!! :doh: :doh:

michelgaetano
04-01-2008, 22:01
Ma si.... attacchiamoci all' 80 - 60 -40 ecc..% non si dovrebbe nemmeno toccare la velocità della ventola o defrequenziare la ram! se ste schede fossero state progettate bene è questo che voglio dire!.
Ciao

assolutamente d'accordo, ma intendo dire che ha dei problemi e devi mandarla in assistenza^^"

certo che la mia deve ancora arrivare, sto avendo paura arg

Lino P
04-01-2008, 22:21
assolutamente d'accordo, ma intendo dire che ha dei problemi e devi mandarla in assistenza^^"

certo che la mia deve ancora arrivare, sto avendo paura arg

vabbè, non è detto che tutte abbiano problemi..
del resto, le rev2 sono in giro già da un po', trovo ipotesi decisamente remota che ti arrivi una prima revision....

Ale29
04-01-2008, 22:49
vabbè, non è detto che tutte abbiano problemi..
del resto, le rev2 sono in giro già da un po', trovo ipotesi decisamente remota che ti arrivi una prima revision....

Ora TUTTE le marche possono essere potenzialmente rev.2?

thegladiator
04-01-2008, 22:49
Ragazzi........prendete la Gainward Golden Sample o la GLH. E' una bomba: ha un dissi dual slot con heatpipe da paura, max 65°C in full a case chiuso e poco areato (per ora) con regime ventola default, è OC di fabbrica (650/1625/950, ma sale ben di più ;) ), la ventola è silenziossima anche al 100%, ha l'alimentazione a 3 fasi, è stupenda esteticamente e NON SI BLOCCA MAI........3dmark03-05-06 lasciati ciascuno PER ALMENO 3 ORE in loop con AA4X, nessun minimo problema di artefatti, temperature elevate o freeze..............vi basta come prova di stabilità? :)

romonte
04-01-2008, 22:56
Ma difatti ho detto che per la mia fretta (e non solo mia!)abbiamo acquistato una prima versione che pur essendo tra le più potenti tra le ultime schede grafiche hanno questi problemi di raffreddamento,vedi anche le varie versioni che stanno via via uscendo con delle ventole-raffreddamento da paura rispetto alle prime (ma difatti mi sono venuti dei dubbi quando ho visto sta ventolina misera a confronto alla mia vecchia X850XT Ati che era pure doppio slot!.
Adesso mi fa incaz...e il fatto di possedere una cosa che non va del tutto bene e non riuscire a cambiarla o farsi ridare indietro i soldi!.
Ciao

superfulvino
04-01-2008, 22:58
comunque non vi fasciate la testa , io ho preso la 8800 GT della PNY quella che vendeva MW , che non viene neanche citata, e mi funziona benissimo , ci gioco ci faccio i vari bench e non mi è successo nulla , la tengo fissa a 680/1700/980 con il riva , dissi stock ,
è anche la più economica !!
fate voi :)

romonte
04-01-2008, 23:03
comunque non vi fasciate la testa , io ho preso la 8800 GT della PNY quella che vendeva MW , che non viene neanche citata, e mi funziona benissimo , ci gioco ci faccio i vari bench e non mi è successo nulla , la tengo fissa a 680/1700/980 con il riva , dissi stock ,
è anche la più economica !!
fate voi :)

C'è poco da non fasciarsi la testa quando una cosa non và!,eppure si dice che sono tutte uguali! mha.......
Risaluti.

Robbysca976
04-01-2008, 23:40
Io ho sia la Sparkle che la Gigabyte. Forse uno dei primi ad averle (novembre).

Mi sto trovando benissimo: ventola fissa al 39% inudibile e temp mai sopra i 70-75° sotto sforzo in oc 700/1700/1050...

Cmq credo che mettendo dell'artic silver 5 al posto di quello schifo di pasta si avranno dei buoni miglioramenti...

Byez

mircocatta
04-01-2008, 23:44
le migliori a mio avviso sono quelle con alimentazione a 3 fasi, se poi hanno overvolt di fabbrica ancora meglio....sarebbero ideali, da spingere in sù

il dissi a questo punto non mi interessa visto ke l'ho cambiato

seamaster05
04-01-2008, 23:50
assolutamente d'accordo, ma intendo dire che ha dei problemi e devi mandarla in assistenza^^"

certo che la mia deve ancora arrivare, sto avendo paura arg
Ciao avevo giusto oggi deciso di acquistare una ASUS 8800 GT quando ho letto questa discussione sulle rev.2 con il nuovo dissi GLACIATOR FANSINK.
Ho bloccato subito il mio fornitore di fiducia :eek: .Mi interessava sapere (se stavi aspettando la versione standard da 512 MB) quanto l'hai pagata.
Voglio dire le rev.2 sostituiscono in toto le rev.1 (parlo delle versioni non OC) anche come prezzi base o implementano l'offerta aggiungendosi alle versioni precedenti :mbe:
Siccome nella maggior parte dei siti web non si trovano disponibili queste schede e da presuppore che i nuovi arrivi siano quelli con il dissi maggiorato o no ?

major1977
04-01-2008, 23:58
le migliori a mio avviso sono quelle con alimentazione a 3 fasi, se poi hanno overvolt di fabbrica ancora meglio....sarebbero ideali, da spingere in sù

il dissi a questo punto non mi interessa visto ke l'ho cambiato

scusa l'ignoranza...cosa sarebbe qsta ali a 3 fasi..? ^ ^"..ed infine GPUZ mi dice revision A2...significa che ho la revisione 2??^ ^"

mircocatta
05-01-2008, 00:02
scusa l'ignoranza...cosa sarebbe qsta ali a 3 fasi..? ^ ^"..ed infine GPUZ mi dice revision A2...significa che ho la revisione 2??^ ^"

sinceramente non lo so cosa vuol dire :asd:

però ke ho capito io permette miglior stabilità e miglior overclock :asd:

nory12
05-01-2008, 00:07
scusa l'ignoranza...cosa sarebbe qsta ali a 3 fasi..? ^ ^"..ed infine GPUZ mi dice revision A2...significa che ho la revisione 2??^ ^"
La circuiteria di alimentazione a 3 fasi assicura una superiore stabilità di funzionamento, nn solo con l'overclock ma anche in idle.

Lino P
05-01-2008, 00:11
Ora TUTTE le marche possono essere potenzialmente rev.2?

a questo punto direi di si, o cmq la maggior parte di esse dovrebbero venir fuori con ventola a diametro maggiorato e termoregolate, ma soprattuto mi auguro, con qualche ora di test in + sulle spalle...

Bhairava
05-01-2008, 00:12
Vabè cmq io non ci sto capendo nulla in questo marasma, sono sempre più confuso e mi piacerebbe sapere come si riconosce una rev.2.......

Lino P
05-01-2008, 00:18
Ciao avevo giusto oggi deciso di acquistare una ASUS 8800 GT quando ho letto questa discussione sulle rev.2 con il nuovo dissi GLACIATOR FANSINK.
Ho bloccato subito il mio fornitore di fiducia :eek: .Mi interessava sapere (se stavi aspettando la versione standard da 512 MB) quanto l'hai pagata.
Voglio dire le rev.2 sostituiscono in toto le rev.1 (parlo delle versioni non OC) anche come prezzi base o implementano l'offerta aggiungendosi alle versioni precedenti :mbe:
Siccome nella maggior parte dei siti web non si trovano disponibili queste schede e da presuppore che i nuovi arrivi siano quelli con il dissi maggiorato o no ?

certo...
I prezzi cmq sono allineati a quelli della rev1, anche perchè sebbene ci sia il GLACIATOR FANSINK, il resto del pcb è praticamente nudo.. in pratica non c'è chissà quale dispendio di materiale in + rispetto alla rev1, ma di sicuro pare essere una soluzione migliore..
Io sono in una situazione simile alla tua, perchè devono sostituirmi la vga in signa, e dovrei anch'io pregare che arrivi una rev2 col glaciator. Tuttavia, chiederò al rivenditore di poter aggiungere il debito conguaglio e prendere una GTS.. Se poi mi assicurano che quella che mi mandano è una nuova rev con il glaciator, potrei anche restare sulla GT... L'ho presa all'exxedì shop della mia città, conosco il titolare da anni, credo/spero non abbia problemi a chiarire con il magazzino centrale e sapere in anticipo se le nuove asus che inviano sono rev2 o no...

Lino P
05-01-2008, 00:23
Vabè cmq io non ci sto capendo nulla in questo marasma, sono sempre più confuso e mi piacerebbe sapere come si riconosce una rev.2.......

a parte per asus che ha un dissy completamente differente ed il pcb + corto, tutte le altre le riconosci per via della ventola termoregolata e di diametro maggiore rispetto alle prime rev...

carver
05-01-2008, 00:40
Scusa ma mica tutte le GT hanno il problema che tu riscontri...80 % della ventola è assurdo...

quale problema??

michelgaetano
05-01-2008, 00:43
io ho una Msi che se aumento la velocità della ventola riesco a giocare un'oretta senza che si blocchi tutto però devo aumentare dell'80% con RivaTuner e ho il fastidio del ronzio della ventola

questo.

non credo sia normale :E

g0ldf3n1x
05-01-2008, 00:47
Ciao a tutti ... mi sono letto una manciata di pagine di questo forum ... non ho ancora trovato nulla di particolare circa la 8800 GT della XFX...
Io ho acquistato il modello con 512 mb versione XXX ... qualcuno sa aiutarmi a capire se sto aspettando che mi arrivi un bidone invece di una scheda video ??? :confused:

Grazieee

:help:

major1977
05-01-2008, 00:47
qualcuno di voi riesce a postarmi un'immagine del proprio pannello di controllo Nvidia con i relativi settaggi...solo x fare un paragone dato che vengo da un' ATI e nn vorrei aver impostato qualcosa a vanvera..:help:

brattak
05-01-2008, 00:50
La circuiteria di alimentazione a 3 fasi assicura una superiore stabilità di funzionamento, nn solo con l'overclock ma anche in idle.
ma come si riconosce la 3 fasi??

carver
05-01-2008, 00:53
a parte per asus che ha un dissy completamente differente ed il pcb + corto, tutte le altre le riconosci per via della ventola termoregolata e di diametro maggiore rispetto alle prime rev...

fammi capire... io avrei la ventola non termoregolata?
e menomale e' piu' corta... arriva a fine mobo.. ringraziando il cielo le dfi son fatte benissimo e hanno i sata piegati... altrimenti col cavolo ceh gli agganciavo

Kupò
05-01-2008, 00:57
ciao, avete idea come mai nVIDIA Control Panel non mi tiene l'impostazione della ventola ad ogni riavvio del PC?

Credo che di default è settata al 29%, ma preferisco tenerla al 50, ma ripristina il default ogni volta che spengo.

cangia
05-01-2008, 01:24
leggermente OT ma centra sempre con le schede video quindi mi pareva inutile aprire un topic nuovo

sto lavorando con un alimentatore di emergenza ( il mio enermax fa rumori sospetti quindi prima di friggere tutto l'ho messo in disparte ) da 400 w ; per alimentare la 7800 gt ( connettore nero a 6 poli ) ho usato l'adattatore da connettore di alimentazione normale a 6 poli.. solo che ci son 2 connettori normali che entrano in quello a 6 poli : devo per forza alimentarli tutte e due oppure basta uno solo per dare corrente alla vga ?

brattak
05-01-2008, 01:31
leggermente OT ma centra sempre con le schede video quindi mi pareva inutile aprire un topic nuovo

sto lavorando con un alimentatore di emergenza ( il mio enermax fa rumori sospetti quindi prima di friggere tutto l'ho messo in disparte ) da 400 w ; per alimentare la 7800 gt ( connettore nero a 6 poli ) ho usato l'adattatore da connettore di alimentazione normale a 6 poli.. solo che ci son 2 connettori normali che entrano in quello a 6 poli : devo per forza alimentarli tutte e due oppure basta uno solo per dare corrente alla vga ?
devi connettere 2 molex normali 4 pin su uno pci meglio se su quella linea hai solo la scheda video

cangia
05-01-2008, 01:32
devi connettere 2 molex normali 4 pin su uno pci meglio se su quella linea hai solo la scheda video

quindi 2 per forza ... con uno non parte proprio ? l'altro lo userei per alimentare un hd ... posso fidarmi ?

brattak
05-01-2008, 01:38
quindi 2 per forza ... con uno non parte proprio ? l'altro lo userei per alimentare un hd ... posso fidarmi ?
prova se lo usi per u hd metti su uno sdoppiatore al massimo non parte o crasha

cangia
05-01-2008, 01:40
prova se lo usi per u hd metti su uno sdoppiatore al massimo non parte o crasha


avercelo uno sdoppiatore :D sarei ricco .. sono senza master dvd, master cd, floppy ... almeno questo hd vorrei alimentarlo :( ha pochi connettori questo alimentatore eh :stordita:

Dark_Immortal_Scream
05-01-2008, 01:41
a parte per asus che ha un dissy completamente differente ed il pcb + corto, tutte le altre le riconosci per via della ventola termoregolata e di diametro maggiore rispetto alle prime rev...

con gpuz ho visto che la mia asus en8800gt è un rev A2 e come gia' detto in precendenza nn riscontro nessun crash di sistema... per ora... :rolleyes:

cangia
05-01-2008, 01:45
bene ... 1 alla vga e 1 all'hd .. pare tenere :stordita: .. scusate l'OT .. notte a tutti.

DiPancrazio82
05-01-2008, 02:22
ragazzi scusate ma il rumoraccio all'avvio del pc è inevitabile?e lo fanno tutte le 8800GT?

Ale29
05-01-2008, 02:24
ragazzi scusate ma il rumoraccio all'avvio del pc è inevitabile?e lo fanno tutte le 8800GT?

Beh lo fa per pochi secondi alla fine...succede perche senza alcun "comando" proveniente dal computer la ventola gira al massimo, quando ancora è in fase di boot, penso.

se83
05-01-2008, 03:22
ragazzi ho montato una 8800gt della asus su un pc di un mio amico...

il pc si accendeva faceva il casino della ventol all'inizio ma nn spuntava nessuna immagine nè di caricamento nè di nulla... nn arrivava segnale video al monitor..

è un problema di alimentatore no?? ha montato un 450 watt scognito che gli hanno dato col case... gli ho detto di prendere un alimentatore nuovo...

Death Pilot
05-01-2008, 04:28
Della versione della gigabyte per caso la ha qualcuno?
Mi interessava sapere se la velocità della ventola è regolabile oppure no, perchè so di un'altra scheda giga dove la ventola va sempre al massimo.
Poi il fatto che abbi un pcb diverso e sezione vrm diversa risulta un vantaggio oppure il contrario? :)
L'avevo ordinata io ma visto i problemi ed il fatto che comunque non è arrivata in nessun negozio online ho disdetto l'ordine in attesa di sviluppi...
Il pcb e la sezione di alimentazione sembrerebbero qualitativamente migliori rispetto al reference ma in giro (all'estero) ho visto un sacco di gente a cui la scheda crasha con le ram alle freq. stock OC (950)
Per la ventola non so se va sempre al massimo (qui (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=3&id=2435) trovi una recensione) ma penso sia possibile limitarla con uno di quei cavetti che cambiano il voltaggio a 12/9/7/5v o con un fanmate zalman. Ad ogni modo dovrebbe essere alquanto silenziosa...

letsmakealist
05-01-2008, 10:32
ed infine GPUZ mi dice revision A2...significa che ho la revisione 2??^ ^"

GPU-Z segna A2 anche a me, ma sono sicuro che la mia zotac è una delle vecchie, con la ventola più piccola rispetto alle nuove.

Lino P
05-01-2008, 10:35
ragazzi ho montato una 8800gt della asus su un pc di un mio amico...

il pc si accendeva faceva il casino della ventol all'inizio ma nn spuntava nessuna immagine nè di caricamento nè di nulla... nn arrivava segnale video al monitor..

è un problema di alimentatore no?? ha montato un 450 watt scognito che gli hanno dato col case... gli ho detto di prendere un alimentatore nuovo...

che mobo ha?

mircocatta
05-01-2008, 10:36
ragazzi ho montato una 8800gt della asus su un pc di un mio amico...

il pc si accendeva faceva il casino della ventol all'inizio ma nn spuntava nessuna immagine nè di caricamento nè di nulla... nn arrivava segnale video al monitor..

è un problema di alimentatore no?? ha montato un 450 watt scognito che gli hanno dato col case... gli ho detto di prendere un alimentatore nuovo...

o è l'alimentatore, o è la mobo che non ha il pci-express 16x

io non avevo il pci-express 16x e mi faceva uguale

in ogni caso hai fatto bene a consigliarli l'alimentatore nuovo

Lino P
05-01-2008, 10:38
fammi capire... io avrei la ventola non termoregolata?
e menomale e' piu' corta... arriva a fine mobo.. ringraziando il cielo le dfi son fatte benissimo e hanno i sata piegati... altrimenti col cavolo ceh gli agganciavo

parlavo delle nuove rev, la tua è come la mia, cioè la prima, con pcb da 23 cm, e dissy reference...

Lino P
05-01-2008, 10:41
Ciao a tutti ... mi sono letto una manciata di pagine di questo forum ... non ho ancora trovato nulla di particolare circa la 8800 GT della XFX...
Io ho acquistato il modello con 512 mb versione XXX ... qualcuno sa aiutarmi a capire se sto aspettando che mi arrivi un bidone invece di una scheda video ??? :confused:

Grazieee

:help:

le prime erano ahimè le + bacate in assoluto.. tuttavia credo che in tempo di restyling, saranno anch'esse + affidabili...

thegladiator
05-01-2008, 11:58
ragazzi scusate ma il rumoraccio all'avvio del pc è inevitabile?e lo fanno tutte le 8800GT?


La Gainward non fà nessun rumoraccio (a differenza della mia x1800xt che all'avvio gira al 100%!), parte silenziosissima e ci rimane......non capisco......ma avete qualcosa contro Gainward? Nessuno caga i miei consigli.......mah.... :rolleyes: ....fate un po' come volete, vi siete buttati tutti su sta Zotac che costruisce vga dall'altro ieri e snobbate Gainward che è un marchio storico e che si è sempre messo in luce per la qualità (e anche la personalizzazione) delle sue vga.....non vi capisco proprio.....il tutto per risparmiare 20€? Quando magari il giorno prima ne avete spesi 100 in più per prendere delle ram che vi faranno fare 0.001 fps in più in un bench...... :nono:

mirmeleon
05-01-2008, 12:12
La Gainward non fà nessun rumoraccio (a differenza della mia x1800xt che all'avvio gira al 100%!), parte silenziosissima e ci rimane......non capisco......ma avete qualcosa contro Gainward? Nessuno caga i miei consigli.......mah.... :rolleyes: ....fate un po' come volete, vi siete buttati tutti su sta Zotac che costruisce vga dall'altro ieri e snobbate Gainward che è un marchio storico e che si è sempre messo in luce per la qualità (e anche la personalizzazione) delle sue vga.....non vi capisco proprio.....il tutto per risparmiare 20€? Quando magari il giorno prima ne avete spesi 100 in più per prendere delle ram che vi faranno fare 0.001 fps in più in un bench...... :nono:

Lo spiego di nuovo anche a te così mi ripeto per la milionesima volta!
Innanzitutto la Zotac non è una marca sconosciuta ma fa parte di un grande gruppo Taiwanese che costruisce per conto nVidia TUTTE le schede grafiche e questo a partire dalle 7800 GTX in poi che poi vengono rivendute alle varie marche le quali non fanno altro che cambiare l'etichetta sul dissipatore o modificarne il bios per overcloccarle ed arricchire il bundle della confezione.....
Contento ora?
Per conto della Gainward a parità di scheda video è tra le più costose in assoluto ed anzi gli rma che hanno due miei amici rivenditori con questa marca si sprecano.....

thegladiator
05-01-2008, 12:21
Lo spiego per l'ennesima volta anche a te così mi ripeto per la milionesima volta!
Innanzitutto la Zotac non è una marca sconosciuta ma fa parte di un grande gruppo Taiwanese che costruisce per conto nVidia TUTTE le schede grafiche e questo a partire dalle 7800 GTX in poi che poi vengono rivendute alle varie marche le quali non fanno altro che cambiare l'etichetta sul dissipatore ed arricchire il bundle della confezione.....
Contento ora?
Per conto della Gainward a parità di scheda video è tra le più costose in assoluto ed anzi gli rma che hanno due miei amici rivenditori con questa marca si sprecano.....



Guarda che è 13 anni che lavoro nel mercato dell'informatica quindi il parere di "due" rivenditori quando ne ho seguiti a centinaia, oltre che decine di DISTRIBUTORI, è ben poco rappresentativo. Il feedback di Gainward in generale è MOLTO BUONO, punto. Il fatto che sia più costosa è conseguenza della migliore qualità.
Per quanto riguarda Zotac, quella che mi hai dato è un'informazione che non conoscevo e che verificherò; rimane il fatto che, a maggior ragione, se ha così tanta esperienza in schede video Nvidia, possibile che abbia immesso sul mercato schede che potenzialmente possono creare problemi? :mc:

mirmeleon
05-01-2008, 12:27
Guarda che è 13 anni che lavoro nel mercato dell'informatica quindi il parere di "due" rivenditori quando ne ho seguiti a centinaia, oltre che decine di DISTRIBUTORI, è ben poco rappresentativo. Il feedback di Gainward in generale è MOLTO BUONO, punto. Il fatto che sia più costosa è conseguenza della migliore qualità.
Per quanto riguarda Zotac, quella che mi hai dato è un'informazione che non conoscevo e che verificherò; rimane il fatto che, a maggior ragione, se ha così tanta esperienza in schede video Nvidia, possibile che abbia immesso sul mercato schede che potenzialmente possono creare problemi? :mc:

Beh se due miei amici nonchè rivenditori (che tra l'altro neanche si conoscono) mi assicurano su ciò tanto da sconsigliarmela (MEDIAMENTE UN RMA OGNI 5 VENDUTE) io non possono che prenderne atto......
Il fatto è che è proprio CARA a prescindere mediamente di 30-40 euro sulla Gt e sulle altre ancor di più e non è accettabile!

Ricky68
05-01-2008, 12:52
beh.. la Gainward è sempre stata una marca che produceva schede video MOLTO PIU' CURATE della concorrenza. E in qualche caso anche con prestazioni migliori.
Chiaramente si è sempre fatta pagare qualche soldo in più.
Non credo che 1 su 5 tornino in RMA... non credo proprio.... anche perchè ste cose poi si vanno a sapere.

Epppoooiii i rivenditori (anche se amici :eek: ) ti vendono quello che vogliono loro, e naturalmente ti sconsigliano un prodotto dove hanno poco ricarico.... eeeeeh, 'sti soldi.... :eek:

mirmeleon
05-01-2008, 12:59
beh.. la Gainward è sempre stata una marca che produceva schede video MOLTO PIU' CURATE della concorrenza. E in qualche caso anche con prestazioni migliori.
Chiaramente si è sempre fatta pagare qualche soldo in più.
Non credo che 1 su 5 tornino in RMA... non credo proprio.... anche perchè ste cose poi si vanno a sapere.

Epppoooiii i rivenditori (anche se amici :eek: ) ti vendono quello che vogliono loro, e naturalmente ti sconsigliano un prodotto dove hanno poco ricarico.... eeeeeh, 'sti soldi.... :eek:


Se è per questo ho visto personalmente gli Rma e non mi invento nulla, anzi se proprio lo vuoi sapere tra le marche maggiormente indiziate c'è anche Asus guarda un po con percentuali del tutto simili!

biste81
05-01-2008, 13:01
o è l'alimentatore, o è la mobo che non ha il pci-express 16x

io non avevo il pci-express 16x e mi faceva uguale

in ogni caso hai fatto bene a consigliarli l'alimentatore nuovo

Secondo me è lo stesso problema che avevo io
Intanto l'alimentatore sicuramente non sarà il massimo se era già integrato nel case, ti conviene cambiarlo appena puoi (comunque deve avere almeno 22Ampere sui 12v).
Sarà la mobo, che ha il chipset via e non nforce. non credo prorpio sia il pcexpress 16x, perche altrimenti non saresti nemmeno riuscito a montarla sulla slot normale a 8X. Non arriva il segnale al monitor ma si accende vero?
Inoltre hai collegato anche il connettore secondario pcex per la corrente all'alimentatore?
Che mobo hai? cosi capiamo.

mircocatta
05-01-2008, 13:06
domanda stupida ragazzi:

se la vga mi regge senza dare problemi con frequenze alte, dite che comunque si potrebbe rovinare?? perchè ho fatto delle prove e non mi ha dato problemi anche con alte frequenze, ho chiuso il 3dmark 2006 a 732/1836/1050 e superato i 15k (potrei fare di meglio se la mobo non mi vdroppasse di 0.1 il processore :mad: )

mirmeleon
05-01-2008, 13:07
Secondo me è lo stesso problema che avevo io
Intanto l'alimentatore sicuramente non sarà il massimo se era già integrato nel case, ti conviene cambiarlo appena puoi (comunque deve avere almeno 22Ampere sui 12v).
Sarà la mobo, che ha il chipset via e non nforce. non credo prorpio sia il pcexpress 16x, perche altrimenti non saresti nemmeno riuscito a montarla sulla slot normale a 8X. Non arriva il segnale al monitor ma si accende vero?
Inoltre hai collegato anche il connettore secondario pcex per la corrente all'alimentatore?
Che mobo hai? cosi capiamo.

La 8800 GT è del tutto incompatibile con mobo con chipset Via!
Chi ha questo problema ha solo 2 alternative:
1) Flashare il bios della scheda video da Gen2 a Gen1 per farla riconoscere, ma questo è a vostro rischio e pericolo!
2) Cambiare la motherboard.

Lino P
05-01-2008, 13:13
La 8800 GT è del tutto incompatibile con mobo con chipset Via!
Chi ha questo problema ha solo 2 alternative:
1) Flashare il bios della scheda video da Gen2 a Gen1 per farla riconoscere, ma questo è a vostro rischio e pericolo!
2) Cambiare la motherboard.

quoto...:rolleyes:

Lino P
05-01-2008, 13:15
domanda stupida ragazzi:

se la vga mi regge senza dare problemi con frequenze alte, dite che comunque si potrebbe rovinare?? perchè ho fatto delle prove e non mi ha dato problemi anche con alte frequenze, ho chiuso il 3dmark 2006 a 732/1836/1050 e superato i 15k (potrei fare di meglio se la mobo non mi vdroppasse di 0.1 il processore :mad: )

il 3d mark non vale una cippa.. vga che lo chiudono con frequenze stellari senza l'ombra di un artefatto, si bloccano in games appena sfori un po' dalle specifiche di casa.. questo vale in particolar modo per le ram...

wolf24
05-01-2008, 13:16
domanda stupida ragazzi:

se la vga mi regge senza dare problemi con frequenze alte, dite che comunque si potrebbe rovinare?? perchè ho fatto delle prove e non mi ha dato problemi anche con alte frequenze, ho chiuso il 3dmark 2006 a 732/1836/1050 e superato i 15k (potrei fare di meglio se la mobo non mi vdroppasse di 0.1 il processore :mad: )

basta che ci rientri con le temp.... alzi un pò la ventola nel game casomai e sta tranquillo....;)

brattak
05-01-2008, 13:20
Guarda che è 13 anni che lavoro nel mercato dell'informatica quindi il parere di "due" rivenditori quando ne ho seguiti a centinaia, oltre che decine di DISTRIBUTORI, è ben poco rappresentativo. Il feedback di Gainward in generale è MOLTO BUONO, punto. Il fatto che sia più costosa è conseguenza della migliore qualità.
Per quanto riguarda Zotac, quella che mi hai dato è un'informazione che non conoscevo e che verificherò; rimane il fatto che, a maggior ragione, se ha così tanta esperienza in schede video Nvidia, possibile che abbia immesso sul mercato schede che potenzialmente possono creare problemi? :mc:
io non ho sentito zotac con problemi forse perche si sceglie i chip migliori e con il resto assembla schede per le altre case e comunque il fatto che la prima revisione avesse la ventola piccola e solo perche nvidia ha scelto di usare questa soluzione

mircocatta
05-01-2008, 13:21
basta che ci rientri con le temp.... alzi un pò la ventola nel game casomai e sta tranquillo....;)

bà pensavo ke 40 in full bastasse :fagiano:

major1977
05-01-2008, 13:27
bà pensavo ke 40 in full bastasse :fagiano:

e cosa gli hai montato sopra x avere quelle temp...il reattore di un boing?:stordita:

mircocatta
05-01-2008, 13:31
e cosa gli hai montato sopra x avere quelle temp...il reattore di un boing?:stordita:

:asd:
l'accelero s1 più altre cosette

mircocatta
05-01-2008, 13:32
il 3d mark non vale una cippa.. vga che lo chiudono con frequenze stellari senza l'ombra di un artefatto, si bloccano in games appena sfori un po' dalle specifiche di casa.. questo vale in particolar modo per le ram...

se per giochi intendi pes2008 allora siamo a posto, è quel gioco che è una ciofeca

crysis invece non mi da problemi con ram 1035

ice72
05-01-2008, 13:38
appello rivolto a tutti i possessori di en8800gt con dissy normale..
a che temp arrivate in full?
con 84°c in crysis devo ordinare un nuovo dissipatore?
non avendo molto spazio sotto la scheda non posso montare quella impalcatura dell'Acellero consigliatemi qualcosa di slim che faccia il suo lavoro..
ciao e grazie..

mirmeleon
05-01-2008, 13:47
appello rivolto a tutti i possessori di en8800gt con dissy normale..
a che temp arrivate in full?
con 84°c in crysis devo ordinare un nuovo dissipatore?
non avendo molto spazio sotto la scheda non posso montare quella impalcatura dell'Acellero consigliatemi qualcosa di slim che faccia il suo lavoro..
ciao e grazie..

Sei nella norma non ti preoccupare!

ciao:)

doom3.it
05-01-2008, 13:51
Presa 8800gt 512 marca twin-tech 169+iva in uno store della mia citta dovrebbe essere la rev.2 veramente soddisfatto

se83
05-01-2008, 14:06
Secondo me è lo stesso problema che avevo io
Intanto l'alimentatore sicuramente non sarà il massimo se era già integrato nel case, ti conviene cambiarlo appena puoi (comunque deve avere almeno 22Ampere sui 12v).
Sarà la mobo, che ha il chipset via e non nforce. non credo prorpio sia il pcexpress 16x, perche altrimenti non saresti nemmeno riuscito a montarla sulla slot normale a 8X. Non arriva il segnale al monitor ma si accende vero?
Inoltre hai collegato anche il connettore secondario pcex per la corrente all'alimentatore?
Che mobo hai? cosi capiamo.

sto cercando di contattarlo per farmi dire la scheda madre qual è... :D

vi faccio sapere subito


EDIT: asrock 4coredual-vsta

questa è la mobo

il connettore l'ho messo.. il chipset della mobo è Via nn nforce..ma nella mia scheda madre ho chipset intel e funzona..perchè via no???

Shinkaz
05-01-2008, 14:26
raga io mi sto trovando alla grande con sta scheduzza... in oc ho raggiunto 720/1750/1000 con ventola impostata a 50°. le temp nn le ho monitorate...

cmq in crysis faccio 30 di media sotto vista, gear of war sto sui 45/50...

e davvero una bomba...

akiramax2
05-01-2008, 14:28
credo non sia stato ancora postato:

nuovi beta 163.44
Migliorato il supporto per Bioshock
* Numerose soluzioni di compatibilità di giochi e applicazioni.
* Questo driver supporta GPU singola e NVIDIA SLI™ su Microsoft® DirectX® 9.0c e OpenGL® 2.1.
* Aggiunta l’accelerazione della decodifica PureVideo™ HD per le GPU GeForce Serie 8600, 8500 e 8400.

http://www.pctuner.net/download/scheda/272/2/NVIDIA_ForceWare_163.44_Windows_Xp_(32-bit)_Beta/

:D

Gabriyzf
05-01-2008, 14:32
credo non sia stato ancora postato:

nuovi beta 163.44


ma non siamo ai 169.28?

se83
05-01-2008, 14:34
ho letto su un sito che ci sono problemi di incompatibilità tra il chipset PT880 ULTRA(quello della mobo) e le 8800gt... Consigliano di aggiornare il firmware della 8800gt con la versione Gen 1.
Quindi nn sono assolutamente incompatibili come diceva qualcuno....

che ne pensate??

Shinkaz
05-01-2008, 14:50
ho letto su un sito che ci sono problemi di incompatibilità tra il chipset PT880 ULTRA(quello della mobo) e le 8800gt... Consigliano di aggiornare il firmware della 8800gt con la versione Gen 1.
Quindi nn sono assolutamente incompatibili come diceva qualcuno....

che ne pensate??

aggiornare il firmware è a tuo rischio e pericolo...

okkio ;)

se83
05-01-2008, 14:54
aggiornare il firmware è a tuo rischio e pericolo...

okkio ;)

si ma c'era chi diceva che il chipset Via era completamente incopatibile con la 8800gt... è vero ??? ho cercato ma non ho trovato nulla

Shinkaz
05-01-2008, 15:10
si ma c'era chi diceva che il chipset Via era completamente incopatibile con la 8800gt... è vero ??? ho cercato ma non ho trovato nulla

no io so che devi cambiare il bios alla vga e risolvi ilproblema.

type90
05-01-2008, 15:12
Ciao:)
Come vi sembra il risultato che ho ottenuto?
http://img178.imageshack.us/img178/9131/maxry1.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=maxry1.jpg)

se83
05-01-2008, 15:15
no io so che devi cambiare il bios alla vga e risolvi ilproblema.

e come si cambia il bios??? ho letto che dovrei metterci il Gen 1

michelgaetano
05-01-2008, 15:18
Ciao:)
Come vi sembra il risultato che ho ottenuto?
http://img178.imageshack.us/img178/9131/maxry1.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=maxry1.jpg)

che bomba °_°

ma che temperature fai con quelle frequenze da paura!?

Teocartu
05-01-2008, 15:19
Raga ho una domanda: ho fatto il 3dmark06 e ho fatto 8200 con freq core a 650 e freq shader a 1650...poi l'ho rifatto con freq core a 700 e freq shader a 1800 e ho fatto ancora 8200 circa...secondo me questo prova che sono cpu-limited o sbaglio? (ho un core2duo e4400 che fa 1700punti di cpu test)

type90
05-01-2008, 15:21
che bomba °_°

ma che temperature fai con quelle frequenze da paura!?

Il max che ho raggiunto sono 64°C

Tpplay
05-01-2008, 15:23
Raga ho una domanda: ho fatto il 3dmark06 e ho fatto 8200 con freq core a 650 e freq shader a 1650...poi l'ho rifatto con freq core a 700 e freq shader a 1800 e ho fatto ancora 8200 circa...secondo me questo prova che sono cpu-limited o sbaglio? (ho un core2duo e4400 che fa 1700punti di cpu test)

credo proprio di sì!!

Shinkaz
05-01-2008, 15:23
come hai fatto adarrivare a 800 mhz e 2000 di shader??? :| con il dissy stock nn ce la fai?????

type90
05-01-2008, 15:27
come hai fatto adarrivare a 800 mhz e 2000 di shader??? :| con il dissy stock nn ce la fai?????
Infatti monto lo zalman vf1000:D

Tpplay
05-01-2008, 15:28
Ciao:)
Come vi sembra il risultato che ho ottenuto?
http://img178.imageshack.us/img178/9131/maxry1.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=maxry1.jpg)

ma hai fatto la vmod??? no perchè 805mhz di core..

latdomenico1988
05-01-2008, 15:28
Ciao ragazzi, sapete x caso se lo Zalman VF900-Cu LED è compatibile con la 8800gt?

major1977
05-01-2008, 15:28
appello rivolto a tutti i possessori di en8800gt con dissy normale..
a che temp arrivate in full?
con 84°c in crysis devo ordinare un nuovo dissipatore?
non avendo molto spazio sotto la scheda non posso montare quella impalcatura dell'Acellero consigliatemi qualcosa di slim che faccia il suo lavoro..
ciao e grazie..

Mettere la ventola al 48% nn ti risolve?:mbe:

come hai fatto adarrivare a 800 mhz e 2000 di shader??? :| con il dissy stock nn ce la fai?????

leggi bene la sua firma..:read:

Ale29
05-01-2008, 15:31
Mettere la ventola al 48% nn ti risolve?:mbe:



leggi bene la sua firma..:read:

Non c'entra granche il dissi, la sua scheda se arriva cosi in alto senza vmod è veramente fortunatissima.

se83
05-01-2008, 15:32
e come si cambia il bios??? ho letto che dovrei metterci il Gen 1

up please

type90
05-01-2008, 15:34
ma hai fatto la vmod??? no perchè 805mhz di core..
Si con Vmod senza facevo 748/1755/1000 con temperatura max di 50°C

Roman91
05-01-2008, 15:40
ciao!!
da oggi sono anch'io un possessore della 8800GT :D
spero di non rimpisngere la mia vecchia 8800GTS 320:)

Ale29
05-01-2008, 15:40
Si con Vmod senza facevo 748/1755/1000 con temperatura max di 50°C

vmod hardware o via bios?

Tpplay
05-01-2008, 15:42
Non c'entra granche il dissi, la sua scheda se arriva cosi in alto senza vmod è veramente fortunatissima.

infatti a me oltre i 720 non va anche se le temp non superano mai i 50°

Si con Vmod senza facevo 748/1755/1000 con temperatura max di 50°C

vorrei farla anche io ma devo ancora capire bene come.. hai solo editato il bios? a quanto l'hai overvoltata?
ho paura di fare danni anche perchè non ho la circuiteria dissipata (nell'accelero avevo solo i dissy x le ram)

michelgaetano
05-01-2008, 15:46
vmod? :stordita:

help, cosa è :eek:

Tpplay
05-01-2008, 15:46
con gpuz ho visto che la mia asus en8800gt è un rev A2 e come gia' detto in precendenza nn riscontro nessun crash di sistema... per ora... :rolleyes:

anche io ho a2 in gpuz ma nn credo significhi che abbiamo la rev2

type90
05-01-2008, 15:47
vmod hardware o via bios?
hardware

Tpplay
05-01-2008, 15:47
vmod? :stordita:

help, cosa è :eek:

aumentare il voltaggio della vga

Tpplay
05-01-2008, 15:48
hardware

complimenti!!!:cincin: ma sei stabile anche nei giochi a 800 di core??

type90
05-01-2008, 15:51
vorrei farla anche io ma devo ancora capire bene come.. hai solo editato il bios? a quanto l'hai overvoltata?
ho paura di fare danni anche perchè non ho la circuiteria dissipata (nell'accelero avevo solo i dissy x le ram)
In full è a 1.330v consiglio di fare la vmod hardware solo se la scheda è ben dissipata perchè scalda parecchio

Ale29
05-01-2008, 15:51
hardware

Allora non è una scheda aliena, buon risultato comunque ;)

Tpplay
05-01-2008, 15:52
Ciao a tutti,ciao Hal.,da quello che ho capito leggendo quì e dalla mia esperienza le prime schede (mannaggia a me che ho sempre fretta di comprare!)hanno tutte problema di temperature per via di ste ventoline standard,io ho una Msi che se aumento la velocità della ventola riesco a giocare un'oretta senza che si blocchi tutto però devo aumentare dell'80% con RivaTuner e ho il fastidio del ronzio della ventola,ma io mi chiedo:come dobbiamo fare per avere una scheda che funzioni senza spendere altri soldi e rischiare di danneggiare la scheda per apportare noi delle modifiche? (ho pure bisticciato con il negoziante che me l'ha venduta!),secondo me abbiamo sbagliato tutti a "correre" all'acquisto di sta scheda.
Ciao

secondo me il fatto di averla fatta single slot ha creato tutti questi problemi di temp e stabilità. Io con il dissy stock non ho mai avuto problemi a default con ventola al 40% e scheda a default, ma con un po' di oc la situazione peggiorava in tutti i sensi: temp stabilità ecc..
Questa scheda doveva essere dual slot secondo me

Ale29
05-01-2008, 16:04
secondo me il fatto di averla fatta single slot ha creato tutti questi problemi di temp e stabilità. Io con il dissy stock non ho mai avuto problemi a default con ventola al 40% e scheda a default, ma con un po' di oc la situazione peggiorava in tutti i sensi: temp stabilità ecc..
Questa scheda doveva essere dual slot secondo me
Bastava avere una ventola un po' piu grande, infatti con la rev.2 le cose migliorano molto.
Dual slot sarebbe stata la cosa migliore, mannaggia a nvidia che ha voluto risparmiare sulle componenti per essere concorrenziale con amd.

parcher
05-01-2008, 16:17
ciao!!
da oggi sono anch'io un possessore della 8800GT :D
spero di non rimpisngere la mia vecchia 8800GTS 320:)


Meglio tardi che mai :D

Underscore_
05-01-2008, 16:24
Ragazzi, ma senza overclock è stabile? In configurazione default a qualcuno da problemi?

romonte
05-01-2008, 16:29
Ragazzi, ma senza overclock è stabile? In configurazione default a qualcuno da problemi?

Tu arrivi "tomo tomo cacchio cacchio" senza leggerti migliaia di pagine:read: :D e vuoi sapere se la scheda liscia è stabile!......con alcuni giochi non l'ho è!(almeno le prime ver.):muro:
Ciao.

michelgaetano
05-01-2008, 16:44
Tu arrivi "tomo tomo cacchio cacchio" senza leggerti migliaia di pagine:read: :D e vuoi sapere se la scheda liscia è stabile!......con alcuni giochi non l'ho è!(almeno le prime ver.):muro:
Ciao.

leggevo di alcune incompatibilità con pes, ma non mi pareva esserci molto altro o.O

Tpplay
05-01-2008, 16:48
Tu arrivi "tomo tomo cacchio cacchio" senza leggerti migliaia di pagine:read: :D e vuoi sapere se la scheda liscia è stabile!......con alcuni giochi non l'ho è!(almeno le prime ver.):muro:
Ciao.

:D :D :D :D
x Underscore_:leggi un po' in giro poi ogni scheda è a se

mircocatta
05-01-2008, 16:49
Ciao:)
Come vi sembra il risultato che ho ottenuto?
http://img178.imageshack.us/img178/9131/maxry1.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=maxry1.jpg)

OTTIMO :eek:

diciamo ke ti batto come punteggio solo perchè ho un quadcore :asd:
Il max che ho raggiunto sono 64°C

la sparkle ha alimentazione a 3 fasi?
hai fatto la vmod giusto?

Tpplay
05-01-2008, 16:54
grazie a questo archivio di bios in prima pag ho scoperto di avere la rev1 infatti la versione del bios che mi dà gpuz 62.92.16.00.05. Non c'entra niente il fatto che gpuz dia A2 nella casella revision

Giusto una curiosità (non è che mi interessi farlo) se si mette il bios rev2 su una rev1?

http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,fileinfo/filecatid,2298/parent,category/

Ale29
05-01-2008, 17:01
la sparkle ha alimentazione a 3 fasi?


Ti rispondo io : no.

romonte
05-01-2008, 17:12
:D :D :D :D
x Underscore_:leggi un po' in giro poi ogni scheda è a se

Esatto

petru916
05-01-2008, 17:26
salve raga, vi posto il massimo di oc stabile cn i voltaggi a default....

http://img179.imageshack.us/img179/4953/ocdi8800gtrocksolidxl9.jpg

cn questi valori riesco ad essere stabile cn tutti i gioki e cn il 3dmerd...le temperature in full sn poco sopra i 75°....x me sn ottime temperature....:D ke ne dite???:D :D


PS:Ho notato ke cn ntune (il tool ufficiale della nvidia x regolare le impostazioni della gpu) alzando le frequenze del core si alzano proporzionalmente quelle degli shader.....provate a farlo anke voi e a visualizzare i risulati cn gpu-z e vedrete ke funge!:sofico: x lo meno a me!!!:D :D :D

michelgaetano
05-01-2008, 17:31
salve raga, vi posto il massimo di oc stabile cn i voltaggi a default....

http://img179.imageshack.us/img179/4953/ocdi8800gtrocksolidxl9.jpg

cn questi valori riesco ad essere stabile cn tutti i gioki e cn il 3dmerd...le temperature in full sn poco sopra i 75°....x me sn ottime temperature....:D ke ne dite???:D :D



wow davvero ottimo :D

rev 2?

Lino P
05-01-2008, 17:32
Ragazzi, ma senza overclock è stabile? In configurazione default a qualcuno da problemi?

a me ne da...
a breve parte l'rma... per renderla stabile ovunque bisogna downcloccare le ram...

petru916
05-01-2008, 17:34
wow davvero ottimo :D

rev 2?

sinceramente nn lo so :stordita: tra un pò apro il pc x le solite pulizie di primavera e ti faccio sapere :D cmq nn credo xkè l' ho acquistata prima di natale ed è una xfx.....alla faccia di ki dice ke le xfx fanno skifo :asd: :D :D :read:

Ale29
05-01-2008, 17:34
sinceramente nn lo so :stordita: tra un pò apro il pc x le solite pulizie di primavera e ti faccio sapere :D cmq nn credo xkè l' ho acquistata prima di natale ed è una xfx.....alla faccia di ki dice ke le xfx fanno skifo :asd: :D :D :read:

Ti è andata bene eh :sofico:

michelgaetano
05-01-2008, 17:37
omg i modelli fortunelli allora esistono!

* incrocia le dita *

:D

edit: ma già il default clock è più alto del normale o.o

petru916
05-01-2008, 17:37
Ti è andata bene eh :sofico:

si ne sn convinto anke io....XDXD :D la mia vekkia x1950xt era un miracolo se arrivava a 700 mhz di core e le memorie nn salivano nemmeno se le spingevi :asd: si bloccavano a 909 mhz....solo 9 mhz in più delle default :asd:.... a questo giro sono capitato benissimo *_____* :sofico: :oink:

Ale29
05-01-2008, 17:39
si ne sn convinto anke io....XDXD :D la mia vekkia x1950xt era un miracolo se arrivava a 700 mhz di core e le memorie nn salivano nemmeno se le spingevi :asd: si bloccavano a 909 mhz....solo 9 mhz in più delle default :asd:.... a questo giro sono capitato benissimo *_____* :sofico: :oink:

Pensa a me come è andata bene invece, avevo una GTS 320mb molto fortunata, saliva di brutto, l'ho venduta, ho preso la GT della sparkle e alla vigilia di natale mi si sono fottute le vram.:asd:

petru916
05-01-2008, 17:41
Pensa a me come è andata bene invece, avevo una GTS 320mb molto fortunata, saliva di brutto, l'ho venduta, ho preso la GT della sparkle e alla vigilia di natale mi si sono fottute le vram.:asd:

ke sfiga!povero te!cmq se la fortuna arriva una volta si e una volta no cm sto vedendo allora la prossima skeda ke compro appena mi arriva la butto subito nella pattumiera senza nemmeno provarla :asd: poi voglio vedere quante legnate ke mi da mio padre :asd::asd: :sofico:

michelgaetano
05-01-2008, 17:41
Pensa a me come è andata bene invece, avevo una GTS 320mb molto fortunata, saliva di brutto, l'ho venduta, ho preso la GT della sparkle e alla vigilia di natale mi si sono fottute le vram.:asd:

:muro: dolore...ma come è successo?

Ale29
05-01-2008, 17:42
:muro: dolore...ma come è successo?

Chiediglielo agli ingegneri della sparkle.

petru916
05-01-2008, 17:44
Chiediglielo agli ingegneri della sparkle.

io lo kiederei alle ram :fagiano:

michelgaetano
05-01-2008, 17:45
sigh...

dite che se quando arriva la porto a benedire a Lourdes si salva? :D

petru916
05-01-2008, 17:48
sigh...

dite che se quando arriva la porto a benedire a Lourdes si salva? :D

la mia x1950 quando la portai a lourdes mi lasciò definitivamente :O ...:asd: cmq
penso che se è rev 2 nn corri nessun riskio!;)

megajuventino
05-01-2008, 17:49
Pensa a me come è andata bene invece, avevo una GTS 320mb molto fortunata, saliva di brutto, l'ho venduta, ho preso la GT della sparkle e alla vigilia di natale mi si sono fottute le vram.:asd:

a furia di tirare....

michelgaetano
05-01-2008, 17:53
la mia x1950 quando la portai a lourdes mi lasciò definitivamente :O ...:asd: cmq
penso che se è rev 2 nn corri nessun riskio!;)

dall'immagine non sembra :cry:

Ale29
05-01-2008, 17:56
a furia di tirare....

Sì guarda le ram le avevo proprio stressate di brutto :asd:
1900mhz...

vituz
05-01-2008, 17:58
ragazzi ma quale è la 8800gt migliore

xfx, pny, , sparkleasus,zotec......

perchè io ho visto una a

michelgaetano
05-01-2008, 18:00
Sì guarda le ram le avevo proprio stressate di brutto :asd:
1900mhz...

dopo questo non toccherò la mia GT salvo smanie masochiste :asd: :D

Ten.Blazkowicz
05-01-2008, 18:02
Grazie per avermi linkato le 2 foto della 8800GT. Ora vi vorrei chiedere, qualcuno di voi sa che cosa sono i 2 chippettini piccolissimi che ho evidenziato con il rosso? Io con il cacciavite, ho dissaldato proprio questi 2 e ora vorrei sapere cosa sono e magari se si trovano normalmente in un negozio di elettronica oppure no! Vi prego aiutatemi, altrimenti ho buttato al vento 275 euro!!!!! :cry:

http://i39.photobucket.com/albums/e184/Goliath2k6/8800gt.jpg

petru916
05-01-2008, 18:02
ragazzi ma quale è la 8800gt migliore

xfx, pny, , sparkleasus,zotec......

perchè io ho visto una a

le zotac rev2 sono le migliori che ci sono, solo le gainward sono meglio ma costano quanto le gts, e a quel punto..... cmq se riesci a trovare una zotac amp! edition rev2 stà sicuro che non rimarrai deluso.....le marche cmq si equivalgono ma le zotac a parità di frequenze sono le più stabili in giro....:D

Farlok77
05-01-2008, 18:04
Grazie per avermi linkato le 2 foto della 8800GT. Ora vi vorrei chiedere, qualcuno di voi sa che cosa sono i 2 chippettini piccolissimi che ho evidenziato con il rosso? Io con il cacciavite, ho dissaldato proprio questi 2 e ora vorrei sapere cosa sono e magari se si trovano normalmente in un negozio di elettronica oppure no! Vi prego aiutatemi, altrimenti ho buttato al vento 275 euro!!!!! :cry:

http://i39.photobucket.com/albums/e184/Goliath2k6/8800gt.jpg

Come hai fatto? :rolleyes:

vituz
05-01-2008, 18:05
fra asus, asparkle e pny??

halduemilauno
05-01-2008, 18:11
fra asus, asparkle e pny??

quella che trovi al minor prezzo. se uguale PNY.
;)

vituz
05-01-2008, 18:13
questa???

halduemilauno
05-01-2008, 18:14
questa???

http://cgi.ebay.it/IPT-1307-Scheda-Video-Zotac-8800GT-512MB-DDR3_W0QQitemZ230209239645QQihZ013QQcategoryZ138348QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

comprala subito.
;)



ps te la rischi pure a postarla.

vituz
05-01-2008, 18:15
ma è quella che dicevi te??

sacd
05-01-2008, 18:15
Grazie per avermi linkato le 2 foto della 8800GT. Ora vi vorrei chiedere, qualcuno di voi sa che cosa sono i 2 chippettini piccolissimi che ho evidenziato con il rosso? Io con il cacciavite, ho dissaldato proprio questi 2 e ora vorrei sapere cosa sono e magari se si trovano normalmente in un negozio di elettronica oppure no! Vi prego aiutatemi, altrimenti ho buttato al vento 275 euro!!!!! :cry:


Dovrebbero essere una resistenza smd e un condensatore, dubito che riesci a rimetterle anche se sane

halduemilauno
05-01-2008, 18:16
ma è quella che dicevi te??

no. un'altra ma sempre ottima.
;)

vituz
05-01-2008, 18:17
devi dirmi se è meglio della pny, perchè la vendono alla mediaworld sotto casa mia,,,,almeno li sono + sicuro...cpisci??

Tpplay
05-01-2008, 18:20
devi dirmi se è meglio della pny, perchè la vendono alla mediaworld sotto casa mia,,,,almeno li sono + sicuro...cpisci??

va bene comprala!!

ho appena fatto la vmod da bios a 1.1v con la procedura in prima pagina..
Paura!!!
ho provato a fare un 3dmerd a 753/1882/1000 tutto ok!!ora ci gioco..

halduemilauno
05-01-2008, 18:20
devi dirmi se è meglio della pny, perchè la vendono alla mediaworld sotto casa mia,,,,almeno li sono + sicuro...cpisci??

capito prendi quella sotto casa tua.
;)

viper-the-best
05-01-2008, 18:20
comprala subito.
;)



ps te la rischi pure a postarla.

Hal ha ragione..occhio che mo una ventina ne prendo io che le ho viste :sofico:
Scherzi a parte ci faccio un pensierino peccato che pare rev.1

brattak
05-01-2008, 18:20
questa???
io non la prenderei secondo me e una revisione 1 o almeno dalla foto e una rev 1

sacd
05-01-2008, 18:23
io non la prenderei secondo me e una revisione 1 o almeno dalla foto e una rev 1

Scusa, come fai a capirlo

viper-the-best
05-01-2008, 18:23
Scusa, come fai a capirlo

guarda sul sito zotac, ci sono le immagini

brattak
05-01-2008, 18:26
Scusa, come fai a capirlo
ha la ventola piccola e poi fidati se era una 2 lo scriveva e le aveva gia vendute tutte..:D

Ten.Blazkowicz
05-01-2008, 18:27
Purtroppo l'ho staccati, perchè mi è partito il cacciavite a stella mentre stavo avvitando con forza il dissipatore ad acqua!!!

<Dovrebbero essere una resistenza smd e un condensatore, dubito che riesci a rimetterle anche se sane

Ma perchè secondo te, se li trovassi in un negozio, non potrei rimetterli? Se ti riferisci al fatto che sono minuscoli, guarda che quando con un mio amico abbiamo fatto la modifica alla play2, lì ci voleva davvero il microscopio!!!!! Il saldatore con la punta fina ce l' abbiamo! Il chippettino che sta in alto a destra nero, lo abbiamo rimesso, perchè fortunatamente l'ho trovato subito per terra :cry: , invece mi manca quello marrone, poichè così ancora la scheda non funziona e windows me la da come standard VGA!!!!!

michelgaetano
05-01-2008, 18:29
comprala subito.
;)



ps te la rischi pure a postarla.

scusa ma non è rev 1? dimmi che è una 2 :D

edit: ero rimasto indietro sigh asd

Rafiluccio
05-01-2008, 18:34
11) Flashate con nvflash -5 -6 nomebios.rom che significa -5 -6 .... devo scriver anche i numeri ????? :confused:

scusate ..... :(

halduemilauno
05-01-2008, 18:35
scusa ma non è rev 1? dimmi che è una 2 :D

edit: ero rimasto indietro sigh asd

la differenza è nel diametro della ventola. quella attualmente in produzione ne ha una di diametro maggiore.
;)

megajuventino
05-01-2008, 18:36
Purtroppo l'ho staccati, perchè mi è partito il cacciavite a stella mentre stavo avvitando con forza il dissipatore ad acqua!!!

<Dovrebbero essere una resistenza smd e un condensatore, dubito che riesci a rimetterle anche se sane

Ma perchè secondo te, se li trovassi in un negozio, non potrei rimetterli? Se ti riferisci al fatto che sono minuscoli, guarda che quando con un mio amico abbiamo fatto la modifica alla play2, lì ci voleva davvero il microscopio!!!!! Il saldatore con la punta fina ce l' abbiamo! Il chippettino che sta in alto a destra nero, lo abbiamo rimesso, perchè fortunatamente l'ho trovato subito per terra :cry: , invece mi manca quello marrone, poichè così ancora la scheda non funziona e windows me la da come standard VGA!!!!!

ci sono negozi che riparano le cose esempio
io ho fatto mettere a posto lo stereo di casa da un negozio autorizzato Paionier...
se non trovi niente su internet prova con le pagine gialle della tua citta'..

brattak
05-01-2008, 18:39
11) Flashate con nvflash -5 -6 nomebios.rom che significa -5 -6 .... devo scriver anche i numeri ????? :confused:

scusate ..... :(
suppongo sia versione 5 o 6 ma attendi conferma

Tpplay
05-01-2008, 18:42
11) Flashate con nvflash -5 -6 nomebios.rom che significa -5 -6 .... devo scriver anche i numeri ????? :confused:

scusate ..... :(

quella cosa non l'ho capita nemmeno io!
io ho fatto così:
-ho messo 1.1v in nibitor e salvato il nuovo bios,l'ho chiamato vmod.rom
-creato il floppy col dos e i 2 file di nvflash e il nuovo bios
-riavvio pc, parte lettura dischetto col dos ecc ecc:
ho digitato:
nvflash -r (rimuove protezione scrittura)
nvflash vmod.rom (flasha il bios col nuovo file, metti il nome che hai usato per chiamare il file)
nvflash -w (rimette la protezione scrittura)

Tpplay
05-01-2008, 18:57
incredibile ho chiuso il 3dmerd06 a 771/1927/1000!!!:D :D :D :D
ora provo con il 3d03

michelgaetano
05-01-2008, 19:07
un invasione di OC pesanti :sofico:

Goodson
05-01-2008, 19:08
Purtroppo l'ho staccati, perchè mi è partito il cacciavite a stella mentre stavo avvitando con forza il dissipatore ad acqua!!!

<Dovrebbero essere una resistenza smd e un condensatore, dubito che riesci a rimetterle anche se sane

Ma perchè secondo te, se li trovassi in un negozio, non potrei rimetterli? Se ti riferisci al fatto che sono minuscoli, guarda che quando con un mio amico abbiamo fatto la modifica alla play2, lì ci voleva davvero il microscopio!!!!! Il saldatore con la punta fina ce l' abbiamo! Il chippettino che sta in alto a destra nero, lo abbiamo rimesso, perchè fortunatamente l'ho trovato subito per terra :cry: , invece mi manca quello marrone, poichè così ancora la scheda non funziona e windows me la da come standard VGA!!!!!


Rimpacchetta tutto è spediscila in RMA.

mircocatta
05-01-2008, 19:16
incredibile ho chiuso il 3dmerd06 a 771/1927/1000!!!:D :D :D :D
ora provo con il 3d03

solo flashando il bios?? :)

ragaz, un'altra domanda stupidina:
mettendo in ginocchio una vga con i calcoli (ho pompato la nucleare in crysis ed è diventato scattosissimo per minuti) (non succede nulla alla vga giusto? nessun danno intendo ;) )
scusate se ogni tanto salto fuori con delle nubbiate del genere :asd:

davide155
05-01-2008, 19:23
incredibile ho chiuso il 3dmerd06 a 771/1927/1000!!!:D :D :D :D
ora provo con il 3d03

Gli shader :eek:

davide155
05-01-2008, 19:26
solo flashando il bios?? :)

ragaz, un'altra domanda stupidina:
mettendo in ginocchio una vga con i calcoli (ho pompato la nucleare in crysis ed è diventato scattosissimo per minuti) (non succede nulla alla vga giusto? nessun danno intendo ;) )
scusate se ogni tanto salto fuori con delle nubbiate del genere :asd:

Non sono mica motori :D

Non c'è nessuna parte meccanica in movimento che messa sotto forti sollecitazioni potrebbe rompersi.

Stiamo parlando di circuiti elettrici che sono stati creati appositamente per queste cose. E il circuito fa quel che può fare e basta :)