PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800 GT/9800 GT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 [115] 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

Spike79
21-05-2008, 15:15
Allora non pensarci due volte, il dissy "Rev.1" è solamente meno performante del "Rev.2", ti basta metterci RivaTuner e aumentare la velocità di rotazione di default (io l'ho portata al 40% rispetto al 30% originale, anche se io ho un "Rev.2" , visto che è una AMP) e sei a posto, resta cmq inudibile e performante (fino al 60% mi viene coperta dal rumore della 8x8 che ho nel case, e cmq è solo un lieve ronzio).

I driver non li ho ancora cambiati da quando la installai a gennaio, ho su ancora i .21 e mi trovo ottimamente.

Ale Ale Ale
21-05-2008, 16:02
Innanzitutto buongiorno a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio, dato che sto per assemblare un nuovo PC.

Il punto è che sono indeciso sulla scheda video:
- 3870 512 GDDR4
- 9600GT 512 GDDR3
- 8800GT 512 GDDR3

So che sono nel thread della 8800, però vorrei un consiglio sincero, considerando che la 3870 è quella che pagherei di meno, la 9600 mi costerebbe 15 euro in più e la 8800 mi verrebbe 35 euro in più.

Inoltre volevo chiedervi se un alimentatore con queste caratteristiche va bene:

Potenza alimentatore erogata 400 WATT
Power factor correction (PFC) passivo
Amperaggio a 5 Volt 14 A
Potenza combinata a 5V e 3,3V - WATT
Amperaggio a 12 Volt 27 A
Amperaggio a -5 Volt 0 A
Amperaggio a -12 Volt 0,3 A
Potenza combinata a -5V e -12V - WATT
Picco massimo a 12 V 32 A
Amperaggio a 5 Volt VSB 2,5 A

Più che altro per gli amperaggi, dato che ho già fatto il calcolo dei watt su extreme power supply calculator http://extreme.outervision.com/PSUEngine ed è sotto i 330W!

Grazie a tutti per la disponibilità! :D
Ciao!

Spike79
21-05-2008, 16:13
Ciao, beh, come prezzi siamo giusti...ossia la 8800GT è la più performante delle tre e giustamente la trovi a prezzo maggiore...dipende da quanto vuoi risparmiare te!

Per l'ali...guarda che i W contano relativamente...un 450w di marca può anche bastare ed avanzare, ma un 750w fuffa magari non ce la fa neanche in idle!
Gli Ampere son fondamentali (per 8800GT + tutto il resto del pc, se ne consigliano 24 sulla 12v), e un ali di marca ti assicura il fatto che vengano erogati anche sotto sforzo, uno fuffa NO.

me
21-05-2008, 16:29
qualcuno ha il modello della club3d con zerotherm? mi dice come si comporta il dissipatore e come stiamo a rumore?

Koji
21-05-2008, 16:30
Pure io sono indeciso tra 9600gt e 8800gt. Al di là del prezzo (che magari valuto nella sezione apposita) quello che mi frena della 8800gt è la dissipazione. Escludendo il fatto che non mi metterei mai a cambiare la ventola per conto mio con una più efficiente, sto cercando di capire quali case abbiano coiminciato a sfornare soluzioni personalizzate con ventole più adeguate della reference.

Finora mi sembra di aver visto la Club3d (con una soluzione in rame) e la Sparkle (con una ventola simile alla 9600gt). Ce ne sono altre che sappiate? :)

Spike79
21-05-2008, 16:56
Pure io sono indeciso tra 9600gt e 8800gt. Al di là del prezzo (che magari valuto nella sezione apposita) quello che mi frena della 8800gt è la dissipazione. Escludendo il fatto che non mi metterei mai a cambiare la ventola per conto mio con una più efficiente, sto cercando di capire quali case abbiano coiminciato a sfornare soluzioni personalizzate con ventole più adeguate della reference.

Finora mi sembra di aver visto la Club3d (con una soluzione in rame) e la Sparkle (con una ventola simile alla 9600gt). Ce ne sono altre che sappiate? :)

Boh, per me la dissipazione è diventata un pò una paranoia...io ho una AMP (che quindi ha pure freq superiori), e non ho toccato fisicamente NIENTE della ventola...nè pasta nè altro, ho solo usato RivaTuner (per altro è molto facile), per sistemare la velocità minima della ventola (portata al 40%) e per creare dei profili di velocità (il che potevo anche evitarlo, visto che l'auto-gestione funge bene).

Bustonèr
21-05-2008, 17:00
Innanzitutto buongiorno a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio, dato che sto per assemblare un nuovo PC.

Il punto è che sono indeciso sulla scheda video:
- 3870 512 GDDR4
- 9600GT 512 GDDR3
- 8800GT 512 GDDR3

Ti consiglio al 100% un ali fresco e di qualità, attento alle marche e agli effettivi amperaggi in picco, e se devi giocare, non esitare a prendere la 8800 ;)

Bustonèr
21-05-2008, 17:04
Boh, per me la dissipazione è diventata un pò una paranoia...io ho una AMP (che quindi ha pure freq superiori), e non ho toccato fisicamente NIENTE della ventola...nè pasta nè altro, ho solo usato RivaTuner (per altro è molto facile), per sistemare la velocità minima della ventola (portata al 40%) e per creare dei profili di velocità (il che potevo anche evitarlo, visto che l'auto-gestione funge bene).

Vero
Hai pienamente ragione :D

Bustonèr
21-05-2008, 17:07
un amico tecnico si è ritrovato tra le mani una scheda video in avanzo a seguito di un'intervento in sede cliente su un pc preassemblato, credo dell.
non ho capito bene se per errore ne son state spedite due dalla casa madre o quella originale non aveva nulla, e me l'ha proposta.
sono un pò fuori dal giro e non seguo tanto il mercato videoludico, si tratterebbe di una 8800gt e vorrebbe una cinquantina di euro, ovviamente senza garanzia.

Me la vendi?
Offro 60€ :D

tibbs71
21-05-2008, 17:21
leggevo in giro che tra l'altro la ventola non è esattamente silenziosa.

Il guaio è che qui siamo un po' paranoici con le temperature (invero alte, specie con le rev. 1), mettiamo mano al regime della ventola e, sopra certi regimi, la ventola si fà sentire.

Nel mio pc fino al 40% sento solo il rumore (non invadente) della monster fan; oltre il mio F16-8800Gt comincia a rullare fino quasi al decollo...:sofico:

Però il rumore è una faccenda soggettiva e, se sei fortunato, magari hai una scheda che non scalda troppo (la mia, se non avessi settato la ventola, superava allegramente i 75° in full)

Samoht
21-05-2008, 17:26
makkè..è un prezzo buonocioè dovrebbe costare 400€? :confused: concordo con Roman91Parere mio... secondo me ci ballano dentro 100€ in + ...

omero87
21-05-2008, 17:58
Qual'è la massima risoluzione che riesce a supportare questa scheda video utilizzando anche i filtri?

Roman91
21-05-2008, 18:00
Parere mio... secondo me ci ballano dentro 100€ in + ...

hai contato anche l'ali/case/montaggio?

robertino75
21-05-2008, 18:19
Parere mio... secondo me ci ballano dentro 100€ in + ...

guarda è molto semplice....basta fare un calcolo...ho preso i prezzi da trovaprezzi :

case+alimentatore = 40€
scheda madre = 70€
Cpu = 130€
ram = 40€ qui ho messo un prezzo medio per 2GB di ram a 800mhz
HDD = 50€
VGA = 150€
Masterizzatore DvD = 20€

totale 500€ tondi tondi :D

Roman91
21-05-2008, 18:21
guarda è molto semplice....basta fare un calcolo...ho preso i prezzi da trovaprezzi :

case+alimentatore = 40€
scheda madre = 70€
Cpu = 130€
ram = 40€ qui ho messo un prezzo medio per 2GB di ram a 800mhz
HDD = 50€
VGA = 150€
Masterizzatore DvD = 20€

totale 500€ tondi tondi :D

e questi sono anche i prezzi + bassi:D

robertino75
21-05-2008, 18:23
e questi sono anche i prezzi + bassi:D

beh si...mi sono dimenticato di specificarlo :D
cmq i 510€ ci stanno tutti...

Bustonèr
21-05-2008, 18:55
ho notato che gli alimentatori hanno una versione, cioè tutte le marche hanno circa gli stessi numeri, e quasi tutte segnano V2.2 eccetto solamente la Coolermaster che è V2.3

...sapete dirmi se la versione riguarda i prodotti singoli per marca o se fà parte per dell'avanzamento di tecnologia in generale e riguarda quindi ogni marca?

se così che differenze ci sono tra le versioni?

omero87
21-05-2008, 18:59
Qual'è la massima risoluzione che riesce a supportare questa scheda video utilizzando anche i filtri con il gioco Crysis?

Bustonèr
21-05-2008, 19:03
Qual'è la massima risoluzione che riesce a supportare questa scheda video utilizzando anche i filtri con il gioco Crysis?

Se intendi dire perchè vada fluido con tutto attivo, allora 1280x1024 (o corrispondenti 16/9), in base poi ad il resto del buon hardware che hai...:D
e ad un po di OC

Bustonèr
21-05-2008, 19:05
annullate la mia domanda sugli ali
trovato

Pancho Villa
21-05-2008, 19:09
ho notato che gli alimentatori hanno una versione, cioè tutte le marche hanno circa gli stessi numeri, e quasi tutte segnano V2.2 eccetto solamente la Coolermaster che è V2.3

...sapete dirmi se la versione riguarda i prodotti singoli per marca o se fà parte per dell'avanzamento di tecnologia in generale e riguarda quindi ogni marca?

se così che differenze ci sono tra le versioni?Dovrebbero essere le nuove spec dell'ATX (la versione precedente era la 2.2). Da un occhiata qua:

http://www.onehardware.it/14/01/2008/real-power-modular-nuovi-alimentatori-atx-23-da-coolermaster/


La caratteristica di questi alimentatori è quella di riuscire ad alimentare le periferiche USB anche a computer spento, proprio come da nuovo standard ATX 2.3, sviluppato da Intel.

Bustonèr
21-05-2008, 19:18
Dovrebbero essere le nuove spec dell'ATX (la versione precedente era la 2.2). Da un occhiata qua:

http://www.onehardware.it/14/01/2008/real-power-modular-nuovi-alimentatori-atx-23-da-coolermaster/


La caratteristica di questi alimentatori è quella di riuscire ad alimentare le periferiche USB anche a computer spento, proprio come da nuovo standard ATX 2.3, sviluppato da Intel.

Grazie, avevo appena trovato proprio quella pagina
thanks :)

me
21-05-2008, 19:21
causa improvvisa mancanza fondi credo che per ora rinuncio..
mi sembra uno spreco mettere una scheda simile su un x2 3800+ non occato e 512 di ram..calcolando che gioco solo a pro soccer poi...
mettessi due giga di ram,perdo molto tra l'x2 3800 e dfi di ora rispetto a cio' che volevo prendere,cioe' intel e8400 dfi dk e 2x2gb teamgroup 1066?

Ale Ale Ale
21-05-2008, 19:41
Mmmmmh.... sto quindi optando per l'8800GT...
Come ali nessuno ha un AXP 630W???
Non trovo gli amperaggi, però un mio amico ce l'ha e lo usa con una 8800GTS 320...

Che mi dite? :D

robertogl
21-05-2008, 19:43
beh si...mi sono dimenticato di specificarlo :D
cmq i 510€ ci stanno tutti...

ma,tornando in topic,la scheda video del pc che avevo linkato che versione è?revisione 1-2-3?ormai non capisco più niente,sto leggendo troppe pagine...........:mc:

Pancho Villa
21-05-2008, 19:43
causa improvvisa mancanza fondi credo che per ora rinuncio..
mi sembra uno spreco mettere una scheda simile su un x2 3800+ non occato e 512 di ram..calcolando che gioco solo a pro soccer poi...
mettessi due giga di ram,perdo molto tra l'x2 3800 e dfi di ora rispetto a cio' che volevo prendere,cioe' intel e8400 dfi dk e 2x2gb teamgroup 1066?Riguardo la reale incidenza della CPU nei giochi: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_8.html ;)

Phate82
21-05-2008, 19:49
ciao

mentre gioco a Call of Duty 2 online capita spesso che dopo mezz'ora/40min di gioco il pc si spenga! :muro:

il problema lo riscontro da quando (ieri! :doh: ) ho cambiato scheda video e alimentatore al mio pc, visto che con la configurazione precedente il gioco andava a scatti anche con le impostazioni grafiche al minimo (ma non si spegneva! :( ).

la mia configurazione è questa:

AMD Athlon 64 X2 4400+ a 2.3GHz
2Gb di RAM
Hd Sata (non so se I o II) da 250Gb
Masterizzatore Dvd
Scheda Ethernet
Audio integrato
Scheda video Zotac GeForce 8800GT 512Mb
Alimentatore Rasurbo GAP-656 da 650W

può essere un problema di temperatura (vista anche la stagione)? e quindi me la posso cavare montando qualche ventola aggiuntiva nel case....
o non va bene l'alimentatore? e quindi sono fregato.. :muro:

grazie

luX0r.reload
21-05-2008, 19:58
Riguardo la reale incidenza della CPU nei giochi: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_8.html ;)
Embè?!?!:mbe:
Sto test è fatto con la GeForce 7900, mica con la 8800GT.
Se la scheda video è il collo di bottiglia ci credo che cambiando il processore i risultati sono pressochè identici!
Mettici una 8800GT e poi vedi la differenza x2 e core 2 duo:D :sofico:

SL45i
21-05-2008, 20:00
queste 8800 saranno pure prestanti + della 3870 ma leggere tutti questi commenti sulle malfunzionalità fanno paura..:mbe:

alex oceano
21-05-2008, 20:03
ciao pathe82
il tuo problema è sicuramente la temperatura della cpu troppo elevata non so se amd ha protezione termica ! a un mio amico faceva uguale e gli ho sostituito il dissipatore con un asus e il problema è sparito ora con il cambiamento dek clima e temp molti pc la risentono eeee......
secondo me!

alex oceano
21-05-2008, 20:06
queste 8800 saranno pure prestanti + della 3870 ma leggere tutti questi commenti sulle malfunzionalità fanno paura..:mbe:

la 8800gt è in grado di svolgere i più potenti videogame anche a risoluzioni alte secondo me non paragonabile alla cocorrente ati
non tutte sono diffettose scaldano è vero! ma è come un motore potente gira di più

giannica
21-05-2008, 20:10
la 8800gt è in grado di svolgere i più potenti videogame anche a risoluzioni alte secondo me non paragonabile alla cocorrente ati
non tutte sono diffettose scaldano è vero! ma è come un motore potente gira di più

quoto

Pancho Villa
21-05-2008, 20:14
Embè?!?!:mbe:
Sto test è fatto con la GeForce 7900, mica con la 8800GT.
Se la scheda video è il collo di bottiglia ci credo che cambiando il processore i risultati sono pressochè identici!
Mettici una 8800GT e poi vedi la differenza x2 e core 2 duo:D :sofico:La CPU conta veramente poco con i giochi attuali, questo è il punto, non credo che con una 8800 cambi molto. ;)

me
21-05-2008, 20:14
che faccio..aspetto e faccio e8400-dfi-8800gt-4gb teamgroup 1066
o resto con x2 3800+ magari compro due giga di ram e metto la 8800gt?
io gioco pochissio..guardo un po' di materiale hd ma giochi praticamente nulla perche' ho 360 e ps3..
solo che la roba che ho e' vecchia e volevo ringiovanire un po' il pc..

Ale Ale Ale
21-05-2008, 20:19
In effetti sto leggendo un qualche problemino termico sull'8800...e, visto che devo scegliere, meglio farlo bene...

ll case che voglio comprare è un AXP SOLARIS, che all'interno ha 3 ventole da 8cm... come case sono ben studiati? Raffredderà bene per una ASUS EN8800GT 512???

giannica
21-05-2008, 20:21
La CPU conta veramente poco con i giochi attuali, questo è il punto, non credo che con una 8800 cambi molto. ;)

vabbè però una cosa è avere un pentium, un altra un core duo

alex oceano
21-05-2008, 20:23
In effetti sto leggendo un qualche problemino termico sull'8800...e, visto che devo scegliere, meglio farlo bene...

ll case che voglio comprare è un AXP SOLARIS, che all'interno ha 3 ventole da 8cm... come case sono ben studiati? Raffredderà bene per una ASUS EN8800GT 512???

lo avevo anche io quel case secondo me non adatto a quella belva di un 8800gt però non ti voglio scoraggiare lo hai preso alla cd vero!

alex oceano
21-05-2008, 20:25
vabbè però una cosa è avere un pentium, un altra un core duo

quotone il pentium è storia passata core 2 duo presente futuro!!!!!!!!!!!!!!!:read:

luX0r.reload
21-05-2008, 20:41
La CPU conta veramente poco con i giochi attuali, questo è il punto, non credo che con una 8800 cambi molto. ;)
Se mi dici che tra duo e quad la differenza nei giochi non esiste, sono d'accordo con te. Ma se metti a confronto un x2 con u C2D, anche in ambito gaming, beh allora non sono d'accordo. L'architettura del C2D è qualcosa di spaventoso... neanche lontanamente paragonabile è l'architerrura di amd, prima con gli X2 e ora con i Phenom.

N.B. Non sono un fanboy... il processore precedente era un AMD

robertino75
21-05-2008, 20:57
Se mi dici che tra duo e quad la differenza nei giochi non esiste, sono d'accordo con te. Ma se metti a confronto un x2 con u C2D, anche in ambito gaming, beh allora non sono d'accordo. L'architettura del C2D è qualcosa di spaventoso... neanche lontanamente paragonabile è l'architerrura di amd, prima con gli X2 e ora con i Phenom.

N.B. Non sono un fanboy... il processore precedente era un AMD

anchio avevo un AMD prima di prendere il Quad...
precisamente un Athlon X2 3800+ e la differenza con il Quad(che cmq sia sono 2 E6600) è visibile sui giochi....un bel salto direi....:D
ah neanche io sono fanboy...vengo da AMD e ATI x1950xt.

Pancho Villa
21-05-2008, 21:12
Ma parlate di FPS? O tempi di caricamento?

PS: Io ho un X2 4200+, e la 8800 GT.

Roman91
21-05-2008, 21:15
Ma parlate di FPS? O tempi di caricamento?

PS: Io ho un X2 4200+, e la 8800 GT.

entrambi:)

Pancho Villa
21-05-2008, 21:36
entrambi:)Beh, per gli FPS io vorrei vedere delle comparative multi CPU (purtroppo sono così rare).

robertino75
21-05-2008, 21:43
Beh, per gli FPS io vorrei vedere delle comparative multi CPU (purtroppo sono così rare).

per le prove che ho fatto io con Athlon X2 3800+ e Q6600 con una x1950xt montata sopra...apparte il fatto che il numero di fps massimo con il q6600 è piu elevato...ma proprio la stabilità e i picchi verso il basso sono migliori....in pratica con x2 3800+ i valori minimi di fps risultano piu bassi che con il quad e poi ci sono sbalzi piu frequenti.
questo in base alla mia esperienza ovviamente.

me
21-05-2008, 21:45
in poche parole mi state dicendo aspetta e prendo il pentium..

Phoenix Fire
22-05-2008, 00:21
che faccio..aspetto e faccio e8400-dfi-8800gt-4gb teamgroup 1066
o resto con x2 3800+ magari compro due giga di ram e metto la 8800gt?
io gioco pochissio..guardo un po' di materiale hd ma giochi praticamente nulla perche' ho 360 e ps3..
solo che la roba che ho e' vecchia e volevo ringiovanire un po' il pc..

Forse dirò una ca***ta ma Se nn giochi spesso non è meglio se prendi una skeda + economica magari della serie 9??

me
22-05-2008, 07:51
tipo la 9600 gt?
guarda,io gioco a pro soccer e alcuni emulatori tipo nintendo 64 o neo geo..
d'altro canto non vorrei avere una scheda pacco,perche' aspetto soprattutto di vedere il nuovo sbk08 di milestone..se avra' la meta' della giocabilita' di sbk01 sara' un acquisto obbligato..
calcola che gioco max a 1360x768,avevo preso il 22 della hanns g 1680x1050 ma non mi trovo,quindi via hdmi-dvbi ho la scheda collegata al mio lg32lb75,risoluzione max 1360x768..
vorrei anche da un lato fare un acquisto che mi permetta almeno un paio d'anni di non dover toccare nulla..

Phate82
22-05-2008, 11:08
ciao pathe82
il tuo problema è sicuramente la temperatura della cpu troppo elevata non so se amd ha protezione termica ! a un mio amico faceva uguale e gli ho sostituito il dissipatore con un asus e il problema è sparito ora con il cambiamento dek clima e temp molti pc la risentono eeee......
secondo me!

grazie per l'attenzione! ;)

avevo pensato anch'io alla temp del processore...ma se così fosse il problema nn ci doveva essere anche prima di cambiare scheda video e alimentatore?:confused:
Prima riuscivo a giocare senza problema (anche se con i dettagli al minimo)...il problema dello spegnimento si è presentato subito dopo aver montato i nuovi pezzi.

non vorrei spendere altri soldi per un nuovo dissipatore e accorgermi magari che il problema è l'alimentatore :( ...in ogni caso, che dissipatore dovrei prendere (così mi regolo sul prezzo)?

Ale Ale Ale
22-05-2008, 11:27
Allora, come scheda video sto optando per una 8800GT, una ASUS EN8800GT 512Mb DDR3, quella con CoH in bundle e con la "copertura" di dissipazione relativa.

Visto che parlavate di rev1 e 2, sapete dirmi quale sto per acquistare?

Per l'alimentatore dovrei prendere questo:
http://www.axpertec.com/Product-powersupply_simplepower_630W.asp

Dice che ha 2 linee 12V, una da 21A e una da 22A, quindi dovrebbe andare bene.
Confermate?

Ve lo chiedo perchè sembra ci sia un errore sul sito del produttore, dato che le due linee (come si può vedere dal link) le chiama una +12V1 e l'altra -12V2 e poi c'è la voce -12V.

Se confermate anche questo allora la scelta dovrebbe essere fatta :D

Grazie a tutti!

Spike79
22-05-2008, 11:33
A quanto lo compri quell'ali ?
Controlla magari marche più conosciute come Enermax (i nuovi Modu e Pro son molto belli) e Corsair.

tibbs71
22-05-2008, 11:58
grazie per l'attenzione! ;)

avevo pensato anch'io alla temp del processore...ma se così fosse il problema nn ci doveva essere anche prima di cambiare scheda video e alimentatore?:confused:
Prima riuscivo a giocare senza problema (anche se con i dettagli al minimo)...il problema dello spegnimento si è presentato subito dopo aver montato i nuovi pezzi.

non vorrei spendere altri soldi per un nuovo dissipatore e accorgermi magari che il problema è l'alimentatore :( ...in ogni caso, che dissipatore dovrei prendere (così mi regolo sul prezzo)?

Prima di fare qualsiasi acquisto di sorta, installati i vari programmi di controllo delle temperature (everest, core temp, ecc) e provi a fare qualche test sotto sforzo..

Considera che la scheda video aiuta a scaldare e, se non c'è ricircolo d'aria, ne soffre anche il processore. Magari nell'installazione delle parti nuove puoi aver mosso il dissipatore e la pasta termica è vecchia.

Puoi inoltre provare a dare una pulita dalla polvere...

Ale Ale Ale
22-05-2008, 13:03
A quanto lo compri quell'ali ?
Controlla magari marche più conosciute come Enermax (i nuovi Modu e Pro son molto belli) e Corsair.

Una 50ina di euro scontato.
Ce l'ha anche un mio amico che ha una 8800GTS 320 e l'ha pagato 60 euro. Tra l'altro mi sembra di aver letto, ma magari mi sbaglio, che la sua chiede ancora più ampere della GT :eek:

Rev1 e 2???

Qualcuno lo sa?? :D

Scusate se insisto ma sono senza fisso e devo decidere in fretta! :muro:

La 3870 a 30 euro in meno invece me la sconsigliate quindi? La 9600 non la considero più perchè mi costa solo 15 euro in meno della 88GT...

Grazie ancora a tutti!

Spike79
22-05-2008, 13:34
Con circa 70 ti compri un VX550W e vai liscio come l'olio.
(anzi, con il pc che hai, un VX450W è fin sufficiente, e risparmi ancora una 15ina di eurozzi).

me
22-05-2008, 17:35
comunque,se e quando la prendero',penso proprio che prendero' quella della ecs group con di serie l'accelero s1 passivo..
male che va appoggio una 12 collegata al rheobus..ho letto cose molto buone per essere una passiva ma stranamente vedo che nessuno ne parla..

robertino75
22-05-2008, 17:47
comunque,se e quando la prendero',penso proprio che prendero' quella della ecs group con di serie l'accelero s1 passivo..
male che va appoggio una 12 collegata al rheobus..ho letto cose molto buone per essere una passiva ma stranamente vedo che nessuno ne parla..

veramente c'è chi parla dell'accelero S1....io l'ho montato da poco e sono molto soddisfatto :read:
ci ho aggiunto una ventola da 12x12 perchè cmq completamente passiva non mi soddisfava al 100%....preferisco un filino di rumore ma 20gradi in meno :D

Roman91
22-05-2008, 17:48
veramente c'è chi parla dell'accelero S1....io l'ho montato da poco e sono molto soddisfatto :read:
ci ho aggiunto una ventola da 12x12 perchè cmq completamente passiva non mi soddisfava al 100%....preferisco un filino di rumore ma 20gradi in meno :D

un filino?
xD e il ventolone dello zalman?

robertino75
22-05-2008, 17:50
un filino?
xD e il ventolone dello zalman?

è una ventola 12x12 della Point of View a led blu...e non fà assolutamente casino....:D
lo zalman 9700led tenuto al minimo(1100giri) è silenziosissimo...

robertogl
22-05-2008, 17:53
di che revisione sono queste due schede?
http://img228.imageshack.us/img228/6416/gf8800gtcardboxua3.th.jpg
e
http://img215.imageshack.us/img215/739/066d15ebcc6d84eeb7ac613lx0.th.jpg

viper-the-best
22-05-2008, 18:01
di che revisione sono queste due schede?
http://img228.imageshack.us/img228/6416/gf8800gtcardboxua3.th.jpg
e
http://img215.imageshack.us/img215/739/066d15ebcc6d84eeb7ac613lx0.th.jpg

Entrambe rev 1 ma la prima è una GT la seconda una GTS

alex oceano
22-05-2008, 18:14
grazie per l'attenzione! ;)

avevo pensato anch'io alla temp del processore...ma se così fosse il problema nn ci doveva essere anche prima di cambiare scheda video e alimentatore?:confused:
Prima riuscivo a giocare senza problema (anche se con i dettagli al minimo)...il problema dello spegnimento si è presentato subito dopo aver montato i nuovi pezzi.

non vorrei spendere altri soldi per un nuovo dissipatore e accorgermi magari che il problema è l'alimentatore :( ...in ogni caso, che dissipatore dovrei prendere (così mi regolo sul prezzo)?

il mio ragionamento è questo la 8800gt è una scheda dai bollenti spiriti e manda nel case aria calda a volontà quindi il dissipatore cpu può andare un po in crisi il costo di una cpu fan è intorno all2 50€ per altre info scrivi..........

me
22-05-2008, 20:07
veramente c'è chi parla dell'accelero S1....io l'ho montato da poco e sono molto soddisfatto :read:
ci ho aggiunto una ventola da 12x12 perchè cmq completamente passiva non mi soddisfava al 100%....preferisco un filino di rumore ma 20gradi in meno :D

ottimo...grazie.

alex oceano
22-05-2008, 20:21
una domanda a lino p allora anche a te non funziona smrt doctor ovvero ti da solamente la temp!??

robertogl
22-05-2008, 20:34
Entrambe rev 1 ma la prima è una GT la seconda una GTS
aia...:cry:
ma se io prendo la prima e non eseguo alcun overclock va bene lo stesso?mi sembra che i problemi fossero principalmente il surriscaldamento eccessivo

Ale Ale Ale
22-05-2008, 20:34
Ma da cosa capite se una scheda è rev1 o 2??

viper-the-best
22-05-2008, 20:36
Ma da cosa capite se una scheda è rev1 o 2??

dipende dalla serie..
nel caso della 8800gt cambiano dissipatori e uscite

aia...:cry:
ma se io prendo la prima e non eseguo alcun overclock va bene lo stesso?mi sembra che i problemi fossero principalmente il surriscaldamento eccessivo

Dovrebbe andare bene, a patto che hai un case abbastanza ventilato.

viper-the-best
22-05-2008, 20:40
Comunque lo ribadisco se ce ne fosse ancora bisogno... ora le schere rev1 rimaste in commercio sono pochissime, e se anche dallo shop online dove lo devi prendere c'è quella foto (rev1) è molto probabile che in realtà sia una revision sucessiva.

Roman91
22-05-2008, 20:45
Comunque lo ribadisco se ce ne fosse ancora bisogno... ora le schere rev1 rimaste in commercio sono pochissime, e se anche dallo shop online dove lo devi prendere c'è quella foto (rev1) è molto probabile che in realtà sia una revision sucessiva.

infatti,
quasi sempre le foto sono solo di riferimento

Roman91
22-05-2008, 20:47
aia...:cry:
ma se io prendo la prima e non eseguo alcun overclock va bene lo stesso?mi sembra che i problemi fossero principalmente il surriscaldamento eccessivo

non ti credere..la rev2 nn è messa molto meglio della rev1
hanno fatto una revisione inutile!
...poi..rev3 che ha le temp superiori delle rev2:doh:
se vuoi fare una cosa buona, dovresti prenderti l'accelero;)

sacd
22-05-2008, 20:49
Domani se tutto va bene entro in possesso dell'S1 dopo tre mesi di attesa:D

sacd
22-05-2008, 20:51
Ma da cosa capite se una scheda è rev1 o 2??

Ciao, hai la signatue abbastanza fuori regolamento....

Avatar, signature e sito personale
a) Avatar: le dimensioni massime consentite per l'avatar personale sono di 80x80 pixel per un massimo di 5KB.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

robertogl
22-05-2008, 20:53
Comunque lo ribadisco se ce ne fosse ancora bisogno... ora le schere rev1 rimaste in commercio sono pochissime, e se anche dallo shop online dove lo devi prendere c'è quella foto (rev1) è molto probabile che in realtà sia una revision sucessiva.
spero anch'io....ormai io e un commesso in quello shop ci inviamo 10 e-mail al giorno :p adesso gli chiedo di che revisione è :O

Roman91
22-05-2008, 20:57
Ciao, hai la signatue abbastanza fuori regolamento....

Avatar, signature e sito personale
a) Avatar: le dimensioni massime consentite per l'avatar personale sono di 80x80 pixel per un massimo di 5KB.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

e cosi sommo SACD divenne mod

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

ma poi mori a causa dello spam

robertogl
22-05-2008, 20:57
non ti credere..la rev2 nn è messa molto meglio della rev1
hanno fatto una revisione inutile!
...poi..rev3 che ha le temp superiori delle rev2:doh:
se vuoi fare una cosa buona, dovresti prenderti l'accelero;)
dovrei sì.........ma non sono neanche sicuro di prendere quel pc(dipende dai miei)già è tanto che mi prendono il pc,poi se gli chiedo l'accelero.....:incazzed:

Roman91
22-05-2008, 20:59
dovrei sì.........ma non sono neanche sicuro di prendere quel pc(dipende dai miei)già è tanto che mi prendono il pc,poi se gli chiedo l'accelero.....:incazzed:

comprendo:)

cescof
23-05-2008, 00:28
Come da oggetto ho appena preso una point..8800gt su q6000 (default 2.4) 2 gb ram e vista . Ho velocemente fatto due 3dmark06 uno con scgeda a def e l'altro con sc a 700*950. Temp massima 77°C
1° 10797


3DMark Score 11155
SM2.0 Score 4707
HDR/SM3.0 Score 4795
CPU Score 3317

al di la che mi sembra poca la differenza in oc com'è il punteggio bassino??
Rocordiamoci che ho vista e avevo qualcosa di aperto?

Aspetto lumi..
Grazie

Roman91
23-05-2008, 00:31
Come da oggetto ho appena preso una point..8800gt su q6000 (default 2.4) 2 gb ram e vista . Ho velocemente fatto due 3dmark06 uno con scgeda a def e l'altro con sc a 700*950. Temp massima 77°C
1° 10797


3DMark Score 11155
SM2.0 Score 4707
HDR/SM3.0 Score 4795
CPU Score 3317

al di la che mi sembra poca la differenza in oc com'è il punteggio bassino??
Rocordiamoci che ho vista e avevo qualcosa di aperto?

Aspetto lumi..
Grazie

vista....allora va bene cosi:p

robertogl
23-05-2008, 07:11
ma a mediamondo la 8800gt sta a 259€?è altissimo

Spike79
23-05-2008, 08:56
ma a mediamondo la 8800gt sta a 259€?è altissimo

Esatto, prova da Nexths.

Samoht
23-05-2008, 09:05
ma a mediamondo la 8800gt sta a 259€?è altissimoeh, un po' si... stanno ancora al prezzo di uscita! Se vedete poi certi giochi usciti da 2 o 3 anni (ma anche di più) sugli scaffali a 49,90€... il problema non è il negozio che fa il prezzo, ma il cliente che lo compra, a quel prezzo!!

Un po' :ot: : Avete dato un'occhiata agli articoli su Tom's Hw??

nVidia acquista RayScale per il RayTracing (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14124)

Intervista a Daniel Pohl sul RayTracing (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080325)

Un estratto: "Abbiamo ridotto la risoluzione per il dispositivo portatile. Se abbiamo un sistema che ci permette di renderizzare a 1280x720 a 30 frame al secondo, lo scaling lineare delle prestazioni dovrebbe permetterci di raggiungere i 360 fps su una Sony PSP. Se invece lavoriamo su un Nintendo DS, raggiungeremo circa 600 fps. Indiscutibilmente, non abbiamo bisogno nè di 300 fps nè di 600 fps, il nostro obiettivo realistico dovrebbe essere tra i 30 e i 60 fps."

me
23-05-2008, 09:21
ragazzi,tra la ecs passiva con di serie l'accelesro s1,e la zotac amp edition oc i fabbrica voi cosa scegliereste?
calcolate che sulla 6800gt di notte,io metto la ventola al minimo per dormire tranquillo..sul caso della zotac non vorrei si friggesse..

RamOneZ
23-05-2008, 09:49
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum.
innanzitutto complimenti per le discussioni utilissime che ho trovato,

ho comperato ieri una 8800gt alphadog xfx per dare un po' di vita al mio vecchio pc. devo dire niente male. anche se ho subito avuto problemi di alloggiamento (e' un po' piu grossa della mia precedente 6600gt) ma sposta una cosa , sposta un' altra c'e' stata , il rumore e' nella norma , speravo meno soprattutto quando gioco. ho notato che in alcuni giochi la fluidita' e' perfetta (overlord, lost planet)mentre in altri tipo crysis anche abbassando tutto in certi ambienti e' lentissimo sara' la cpu?l' alimentatore?

spero di aver postato correttamente la mia domanda altrimenti indirizzatemi voi correttamente

sacd
23-05-2008, 10:01
Ciao, e benvenuto,

Crysis nn gira decentemente neanche con 4 schede video nel medesimo pc....
Per il resto sei limitato dal tuo processore che nn è un intel "core" ma ancora uun p4.

Ps.

Hai la signature irregolare, deve essere al massimo tre righe di testo 1024

Samoht
23-05-2008, 11:13
Quoto sacd: Crysis (e se leggi in giro in generale, non solo qui) è un po' un'applicazione da prendere così com'è, e cioè "riuscita male". Vale a dire: giocaci, cerca (se vuoi :asd:) di trovare il giusto compromesso per renderla "giocabile" sul tuo sistema, ma non fare l'errore di prenderla come parametro di riferimento per le prestazioni ;)ragazzi,tra la ecs passiva con di serie l'accelesro s1,e la zotac amp edition oc i fabbrica voi cosa scegliereste? calcolate che sulla 6800gt di notte,io metto la ventola al minimo per dormire tranquillo..sul caso della zotac non vorrei si friggesse..Se hai problemi di rumore per la notte, ovviamente la passiva è la soluzione per te... tranquillo, non si frigge nulla. Al massimo puoi sempre applicare una ventola silenziosa (magari da 120mm) per aumentare il raffreddamento.

Spike79
23-05-2008, 11:47
ragazzi,tra la ecs passiva con di serie l'accelesro s1,e la zotac amp edition oc i fabbrica voi cosa scegliereste?
calcolate che sulla 6800gt di notte,io metto la ventola al minimo per dormire tranquillo..sul caso della zotac non vorrei si friggesse..

La Zotac AMP.
Fino al 40% , la ventola non la sento neanche se mi ci metto d'impegno, e cmq è parecchio più prestazionale di quasi tutte le altre GT senza dover smanettare nulla, quindi non ci penserei due volte.
(il mio PC va ore ed ore con la ventola al 40% e non è mai andato oltre i 48° (e ho un case scrauso e una temp ambientale non proprio fresca)

Volendo puoi ridurre della metà tutte le frequenze della scheda, così da ridurre calore e consumi.

me
23-05-2008, 12:18
tanto so che si puo' ridurre con il rivatuner..piu' che altro mi chiedo se abbassando la ventola la notte non rischio di friggerla?
sono indeciso tra le due anche se la amp vedo che tira qualcosa di piu'...
la notte,in semi idle,scalda molto?

me
23-05-2008, 12:20
ah,ma pes 2008 in dx10 gira bene? e tutto,tranne forse crysis,gira?
quest'ultimo senza filtri presumo..

sacd
23-05-2008, 12:56
Ma comprati l'S1 e sei a posto no?:D

Spike79
23-05-2008, 13:36
Ma cos'è che dovresti 'friggere' ??
L'unica cosa al max che si frigge è la GPU se spegni la ventola del tutto, ma tanto andrebbe in protezione prima e ti blocca tutto.

Cmq è già automatica di suo, quindi già da sola si alza e abbassa quanto serve.

robox88
23-05-2008, 14:15
di notte quando tengo il pc acceso di notte ho il problema che fa un po di rumore...se tengo la ventola al 25% la temp va a 62°...posso lasciarla per tutta la notte così o è meglio di no?

me
23-05-2008, 14:20
ecco,quoto robox...
se la notte con rivatuner metto la ventola al minimo e tocca i 62,anche 65 gradi mettiamo..si rischia qualcosa?

robertino75
23-05-2008, 14:21
di notte quando tengo il pc acceso di notte ho il problema che fa un po di rumore...se tengo la ventola al 25% la temp va a 62°...posso lasciarla per tutta la notte così o è meglio di no?

secondo te 62gradi è una temperatura troppo elevata?
se non sbaglio eri tu che dicevi che le persone tendono a non guardare nei test delle schede i consumi...ma a qunanto pare tu non vai a guardare le termerature di esercizio delle schede che sono riportate nei test :Prrr:
ecco,quoto robox...
se la notte con rivatuner metto la ventola al minimo e tocca i 62,anche 65 gradi mettiamo..si rischia qualcosa?
scusate però....queste sono schede che hanno il loro limite a 105gradi dopo di che vanno in protezione.....65 gradi possono essere una temperatura elevata?ok che chiedere è lecito e rispondere è cortesia....ma avere una conoscenza di base della propria scheda dovrebbe essere nel vostro interesse :D

robox88
23-05-2008, 14:36
lo so che non è elevata certo...ti spiego il mio ragionamento...mettiamo che tocca un max di 65° con la ventola al 25%....quando gioco a certi giochi la temperatura va su per giù a 65° con la ventola in auto...perciò lasciando la vga tutta la notte a 65 è come se stessi giocando per 10 ore di seguito...di conseguenza la domanda è come se fosse...fa male lasciare la scheda a 65° per 10 ore o più?premettendo appunto che la temperatura non è elevata ma non è quella che dovrebbe essere in idle...facendo un paragone abbastanza banale ma efficace la temperatura del nostro corpo è di 36.6 gradi nella media...avere la temp a 37 o 37.2 non è proprio febbre perciò averla per 1 o 2 ore non da tanto fastidio...ma se dovessimo avere per tutta la giornata la temp a 37.2 ci darebbe un po fastidio e non riusciremmo a fare cose che magari richiedono qlc sforzo in più...ho spiegato "brevemente" per non dilungarmi troppo..

e per quanto riguarda le temp le guardo ma se leggi quello che ho appena scritto capisci perchè ho fatto qsta domanda...

mrbruno85
23-05-2008, 14:38
ah,ma pes 2008 in dx10 gira bene? e tutto,tranne forse crysis,gira?
quest'ultimo senza filtri presumo..

Poi trovami Pes2008 in DX10 e fammelo vedere....:doh:

major1977
23-05-2008, 14:45
di notte quando tengo il pc acceso di notte ho il problema che fa un po di rumore...se tengo la ventola al 25% la temp va a 62°...posso lasciarla per tutta la notte così o è meglio di no?

e quanto 6 tirchio :ciapet: ...mettila al 50 il rumore sarà identico ma la temp piu' bassa!..provare x credere ;)

RoUge.boh
23-05-2008, 14:48
e quanto 6 tirchio :ciapet: ...mettila al 50 il rumore sarà identico ma la temp piu' bassa!..provare x credere ;)

gia.....al 25% e quasi ferma..

robertino75
23-05-2008, 14:48
lo so che non è elevata certo...ti spiego il mio ragionamento...mettiamo che tocca un max di 65° con la ventola al 25%....quando gioco a certi giochi la temperatura va su per giù a 65° con la ventola in auto...perciò lasciando la vga tutta la notte a 65 è come se stessi giocando per 10 ore di seguito...di conseguenza la domanda è come se fosse...fa male lasciare la scheda a 65° per 10 ore o più?premettendo appunto che la temperatura non è elevata ma non è quella che dovrebbe essere in idle...facendo un paragone abbastanza banale ma efficace la temperatura del nostro corpo è di 36.6 gradi nella media...avere la temp a 37 o 37.2 non è proprio febbre perciò averla per 1 o 2 ore non da tanto fastidio...ma se dovessimo avere per tutta la giornata la temp a 37.2 ci darebbe un po fastidio e non riusciremmo a fare cose che magari richiedono qlc sforzo in più...ho spiegato "brevemente" per non dilungarmi troppo..

e per quanto riguarda le temp le guardo ma se leggi quello che ho appena scritto capisci perchè ho fatto qsta domanda...

sinceramente continuo a non capire il tuo ragionamento....
65 gradi è una temperatura tranquillissima e puo essere lasciata per quante ore ti pare....anche 24 ore al giorno....perchè non crea alcun problema alla scheda video....
oltretutto il tuo esempio con la temperatura corporea non centra proprio niente....perchè 65gradi non corrisponde ad avere 37.2gradi...questo perchè i 65 gradi sono una temperatura nella norma per una scheda mentre 37.2 non lo sono per il corpo umano.
se a pieno carico la 8800gt raggiunge i 93 gradi sotto sforzo senza dare alcun problema...e il test davvero non dura 5 minuti....perchè 65 gradi tenuti per tante ore dovrebbero dare problemi?
basta ragionare un pò per capirlo....

robox88
23-05-2008, 14:56
il rumore lo sento anche a 35%..forse sarà un problema del case..boh..ma cmq si sente...figurati a 50...cmq appunto quello che volevo sapere era se avere 9 10 gradi in più per molte molte ore di seguito è un problema...è normale che mentre si gioca anche 80 90 gradi non sono un problema...volevo solo avere opinioni in merito..quello che ho scritto io non c'è scritto nei test..e ci potrebbero essere anche opinioni diverse in merito..

robertino75
23-05-2008, 15:03
il rumore lo sento anche a 35%..forse sarà un problema del case..boh..ma cmq si sente...figurati a 50...cmq appunto quello che volevo sapere era se avere 9 10 gradi in più per molte molte ore di seguito è un problema...è normale che mentre si gioca anche 80 90 gradi non sono un problema...volevo solo avere opinioni in merito..quello che ho scritto io non c'è scritto nei test..e ci potrebbero essere anche opinioni diverse in merito..

mi spieghi da dove escono fuori questi 9-10 gradi in piu?rispetto a cosa?rispetto alla temperatura che hai con la ventola che si regola in base alla temperatura?
quello che devi considerare è il valore massimo...visto che non "esiste" un valore minimo come c'è per la temperatura corporea....la scheda o a 50 o a 60 gradi o anche a 70 gradi funziona bene.....e può rimenere a queste temperature per quanto vuoi....poi dire che con la temperatura pari a qundo si gioca significa che è come se stessi giocando per 10 ore è una cosa vera solo parzialmente....perchè oltre al calore devi considerare l'utilizzo della scheda che in idle non è come in full per ovvie ragioni.
secondo il tuo ragionamento....io che in idle ho 38-40gradi se abbassassi la velocità della ventola facendo salire la temperatura a 50 gradi dovrei preoccuparmi.....questo per dirti che non c'è un minimo.
hai capito ora?
cmq se ti posso dare un consiglio...se ti dà fastidio durante la notte la ventola....prenditi un accelero S1 costa circa 15€ e ci metti una ventola sopra....cosi quando lasci il computer acceso la notte tieni la scheda passiva e ti sta sui 50 gradi(almeno a me dava queste temperature)e quanto ci giochi usi la ventola....mi sembra un ottima soluzione per il problema rumore...e non è neanche costoso....

robox88
23-05-2008, 15:19
ho capito quello che vuoi dire ma siccome ho visto molte schede che in idle stanno come la tua a 40° e altre zotac amp a 50° io magari sono un po sopra qste temperature..intendo rispetto a quando è a riposo con la ventola in automatico...si funziona bene ma intendo se a molto lungo andare qst può causare qlc tipo di problema...da quello che hai detto cmq non dovrebbe causare problemi...

major1977
23-05-2008, 15:50
ho capito quello che vuoi dire ma siccome ho visto molte schede che in idle stanno come la tua a 40° e altre zotac amp a 50° io magari sono un po sopra qste temperature..intendo rispetto a quando è a riposo con la ventola in automatico...si funziona bene ma intendo se a molto lungo andare qst può causare qlc tipo di problema...da quello che hai detto cmq non dovrebbe causare problemi...

hai provato a mettere la ventola al 50? oppure è una tua suppostazione :stordita: ?

robox88
23-05-2008, 15:53
ho provato a mettere la ventola a 50% per che cosa?...per il rumore o per la temperatura?

robertino75
23-05-2008, 16:13
ho provato a mettere la ventola a 50% per che cosa?...per il rumore o per la temperatura?

per il rumore suppongo :D

me
23-05-2008, 16:17
Poi trovami Pes2008 in DX10 e fammelo vedere....:doh:


non mi fa selezionare dettagli alti per quello pensavo ci volesse una dx 10..

robertino75
23-05-2008, 16:20
non mi fa selezionare dettagli alti per quello pensavo ci volesse una dx 10..

pes08 non supporta le directx10....
in che senso non te li fà selezionare?ci sono ma sono oscurati o non ci sono proprio?

robox88
23-05-2008, 16:38
dicevo perchè ha sbagliato a quotare msg...in quello che ha quotato non parlo del rumore ma delle temp..cmq certo ke ho provato e poi cmq se ho detto che mi da un po fastidio di notte a 35% vuol dire che al 50% la situazione non penso che posso migliorare...

mrbruno85
23-05-2008, 16:57
ho capito quello che vuoi dire ma siccome ho visto molte schede che in idle stanno come la tua a 40° e altre zotac amp a 50° io magari sono un po sopra qste temperature..intendo rispetto a quando è a riposo con la ventola in automatico...si funziona bene ma intendo se a molto lungo andare qst può causare qlc tipo di problema...da quello che hai detto cmq non dovrebbe causare problemi...

La mia in Idle sta a 60° con la ventola al 10% e già si sente un po e se l'aumento al 30% il rumore inizia già a farsi sentire molto di piu e la temperatura resta sempre quella...non farti troppi ciocchi e non preoccuparti che non succede niente alla scheda se la lasci fare da sola e senza toccare niente ;)

major1977
23-05-2008, 17:29
dicevo perchè ha sbagliato a quotare msg...in quello che ha quotato non parlo del rumore ma delle temp..cmq certo ke ho provato e poi cmq se ho detto che mi da un po fastidio di notte a 35% vuol dire che al 50% la situazione non penso che posso migliorare...


allora diciamo così..hai un sistema così silenzioso da sentire solo il rumore della ventola della scheda video? :confused:

robox88
23-05-2008, 17:35
guarda..nella mia stanza sto con mio fratello e abbiamo i computer uguali...di notte quando spengo il mio pc e il suo rimane acceso la differenza si sente..

major1977
23-05-2008, 17:42
guarda..nella mia stanza sto con mio fratello e abbiamo i computer uguali...di notte quando spengo il mio pc e il suo rimane acceso la differenza si sente..

nn è che si sono dimenticati di attaccarti le ventole? :D

robox88
23-05-2008, 17:45
beh ci sono solo le ventole della cpu e dell'alimenatore...e nel mio in più della scheda video..

major1977
23-05-2008, 18:04
beh ci sono solo le ventole della cpu e dell'alimenatore...e nel mio in più della scheda video..

sarà che vengo da un' Ati x1950xt..e li ti posso assicurare che mentre giocavo sembrava di avere un phon attaccato dietro le orecchie :D ...in piu' è anche vero che nel case ho in piu' una ventola da 120mm dove in teoria tapperebbe quel rumore che dici tu a quella percentuale...l'unica a questo punto è montarti l'accelero o compagnia bella...almeno così dovresti risolvere rumore e temp!

tibbs71
23-05-2008, 18:41
Bho, io vi dico la mia: fino al 40% neppure la sento, al 50% emette un sibilo fastidioso che copre tutte le ventole, oltre è proprio rumorosa (vabbé, metto le cuffie, ma quando gioco con mio figlio tocca alzare le casse).

La ventola che avevo prima davanti al case (thermaltake fissa a 2000 giri) era più rumorosa ma anche quella della mia 8800, oltre il 40%, è un po' fastidiosa.

tibbs71
23-05-2008, 18:43
La mia in Idle sta a 60° con la ventola al 10% e già si sente un po e se l'aumento al 30% il rumore inizia già a farsi sentire molto di piu e la temperatura resta sempre quella...non farti troppi ciocchi e non preoccuparti che non succede niente alla scheda se la lasci fare da sola e senza toccare niente ;)

La mia, se non ho visto male, non può scendere sotto il 29%...

Ale Ale Ale
23-05-2008, 19:21
Ora va bene la firma o sono ancora fuori regolamento??? :D


Allora, l'88 che ho preso è questa:
http://mos.techradar.com/Review%20images/PC%20Format/PCF%20210/PCF210.w_group.asus-728-75.jpg

Che rev è??? :muro:

Il case è questo, con 3 ventole premontate da 8cm:
http://www.webservice-foto.net/foto.aspx?i=ARTB&t=grandi&s=249cb9d1-b7fa-4413-b503-e27068858b6e

Avrò problemi o va bene come configurazione?

Grazie a tutti :D

alex oceano
23-05-2008, 19:27
ei quel case lo ho venduto una settimana fa ad un amico che gli ho assemblato il pc !!! in dotazione ne ha 2 l'altra la hai messa tu!!???

me
23-05-2008, 20:12
ma la ventola va in automatico? ha un suo programma? o usate rivatuner? sino a che livello la si puo' portare come silenziosita'? e sino a quando da fastidio..messa a 20-25 suppongo sia inudibile la zotac intendo

alex oceano
23-05-2008, 20:14
io personalmente uso smart doctor per gestire temperature e far aunentare i giri ventola!

me
23-05-2008, 20:14
pes08 non supporta le directx10....
in che senso non te li fà selezionare?ci sono ma sono oscurati o non ci sono proprio?

scusa,me li fa selezionare dicendo che ci vuole una scheda con 266mb di memoria e la 6800gt li ha e pizel-vertex 3.0
ma se li seleziono i dettagli alti scatta molto..sara' colpo del procio o che ho solo 512 di ram ora..

Ale Ale Ale
23-05-2008, 20:21
ei quel case lo ho venduto una settimana fa ad un amico che gli ho assemblato il pc !!! in dotazione ne ha 2 l'altra la hai messa tu!!???

Boh dove l'ho comprato c'era scritto 3 :mbe:

e vabbe poi si vedrà, arriverà tutto a giorni, e se va bene anche domani!!!! :D

Comunque, tenendo conto che non mi interessa molto l'oc, va bene come abbinamento?

Mi avete fatto spaventare con tutti sti problemi di surriscaldamento :muro:

E cmq, nessuno sa dirmi se è rev1 o 2?

alex oceano
23-05-2008, 20:26
la tua asus ha il dissipatore glaciator fansink ho è quella versione che è tutta coperta???

Ale Ale Ale
23-05-2008, 20:30
la tua asus ha il dissipatore glaciator fansink ho è quella versione che è tutta coperta???

Tutta coperta, quella col disegno del gioco CoH

alex oceano
23-05-2008, 20:37
dovrebbe essre la rev 1 dopo è stato applicata la ventola più performante chimata glaciator fansink in grado di ottenere 7 ° in meno e il 50% di rumorosità sempre in meno così dice la casa madre la mia è questa rev 2

Ale Ale Ale
23-05-2008, 20:40
Ma è quella da 1Gb o da 256? Perchè sul sito Asus quella da 512 non esiste con quella ventola.... boh...

cmq l'immagine della mia è postata sopra.

Vabbe cmq mi interessi che vada bene, se poi scalda un po' non mi interessa, tanto non tengo il pc acceso tutto il giorno, tantomeno quando dormo, dato che mi da fastidio :D

alex oceano
23-05-2008, 20:43
dovrebbe essre la rev 1 dopo è stato applicata la ventola più performante chimata glaciator fansink in grado di ottenere 7 ° in meno e il 50% di rumorosità sempre in meno così dice la casa madre la mia è questa rev 2

alex oceano
23-05-2008, 20:51
questo dissi patore è sui modelli 1 gb 512 e 256 ma sul sito asus non c'è gurda su vari siti scrivi glaciator fansink e vedrai......
anche io qundo la ho ordinata pensavo fosse quella con il disegno del gioco e invece vedo questa bella ventola una modifica che non sapevo

Bustonèr
23-05-2008, 21:44
sapreste dirmi per esperienza ....quanto ci vuole in genere dopo che una Vga viene mandata in RMA???

alex oceano
23-05-2008, 21:55
scusa rma sta per??????????

robertino75
23-05-2008, 22:11
scusa rma sta per??????????

quando mandi in garanzia la scheda per fartela sostituire!!!!!!!!!!!!!!!!

giannica
23-05-2008, 22:20
quando mandi in garanzia la scheda per fartela sostituire!!!!!!!!!!!!!!!!

giusto

Ale Ale Ale
24-05-2008, 10:10
questo dissi patore è sui modelli 1 gb 512 e 256 ma sul sito asus non c'è gurda su vari siti scrivi glaciator fansink e vedrai......
anche io qundo la ho ordinata pensavo fosse quella con il disegno del gioco e invece vedo questa bella ventola una modifica che non sapevo

A beh ma allora forse va bene anche a me :D

Non so, deve ancora arrivare eheheheh!

Anche se non so quale sia più bella delle 2, perch+ fansink è bella, ma tutta quella copertura cicciona è fantastica (a parte il disegno che è no schifo :muro: :muro: )

Farò sapere, tanto, come già detto, a me l'oc non interessa, quindi vanno benissimo entrambe!

ghost driver
24-05-2008, 19:43
ragzzi ho appena finito di montare il k7:eek: che dire uno spettacolo domani posto le foto

temperature idle 32°C sotto stress 53°C cloccata 750/1770/2100

uno spettacolo:oink:

erika1
24-05-2008, 19:58
Ragazzi,scusate la mia ignoranza ma;come si salvano i settaggi di Rivatuner?,perchè ho la ver. 2.06 e vorrei passare alla 2.09 visto che vorrei installare anche i nuovi 175.16,con mio fratello abbiamo fatto la configurazione per avere l'incremento della velocità della ventola della scheda video in base alla temperatura; non vorrei perdere questi settaggi installando la nuova ver. di RivaTuner.
Grazie a tutti.

Spike79
24-05-2008, 20:07
Ragazzi,scusate la mia ignoranza ma;come si salvano i settaggi di Rivatuner?,perchè ho la ver. 2.06 e vorrei passare alla 2.09 visto che vorrei installare anche i nuovi 175.16,con mio fratello abbiamo fatto la configurazione per avere l'incremento della velocità della ventola della scheda video in base alla temperatura; non vorrei perdere questi settaggi installando la nuova ver. di RivaTuner.
Grazie a tutti.

C'è un THREAD UFFICIALE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227) su RivaTuner.
I settaggi non li perdi, visto che quando lo disinstalli, lui ti chiede se li vuoi mantenere x un upgrade, ma non son sicuro che la 2.06 sia gestita allo stesso modo delle successive....è stato introdotto il modulo 'scheduler' per gestire i profili, ma non ricordo se dopo la 2.06 o dopo la 2.05....se fosse stato introdotto dalla 2.07, allora passando dalla 06 alla 09, ti perdi i settaggi.
Cmq leggi nel thread che ti ho linkato.


PS. ora sto con la AMP a frequenze ridotte (350/835/500), la temp è a 47° e la ventola al 40%...non si sente e sta temp la tiene per ore ed ore.

bronzodiriace
24-05-2008, 20:50
ragzzi ho appena finito di montare il k7:eek: che dire uno spettacolo domani posto le foto

temperature idle 32°C sotto stress 53°C cloccata 750/1770/2100

uno spettacolo:oink:

le stesse temperature che ho con l S1 e due 120x120 a 5v
spesa 13 euro :asd:

alenter
24-05-2008, 21:25
le stesse temperature che ho con l S1 e due 120x120 a 5v
spesa 13 euro :asd:

:asd:

robertino75
24-05-2008, 22:06
le stesse temperature che ho con l S1 e due 120x120 a 5v
spesa 13 euro :asd:

va beh mo non esageriamo....che solo S1 costa 16.50€....mettici 2 ventole economiche altri 8 euro...e stiamo 24.50€..13€ accelero+2 ventole 12x12 ma dove?:D

bronzodiriace
24-05-2008, 22:21
va beh mo non esageriamo....che solo S1 costa 16.50€....mettici 2 ventole economiche altri 8 euro...e stiamo 24.50€..13€ accelero+2 ventole 12x12 ma dove?:D

le due ventole le tenevo già, erano residui.

Robertino, avevo il k5,venduto messo s1.
Le temperature identiche :D

Con l s1 è praticamente inutile il liquido sulla vga, il max oc è identico sia con s1 che con k5 755 di core per ambedue.
Il k5 poi mi tendeva a piegare verso il basso [lato molex] la vga

l's1 lo paga 13 euro da spider

giuseppe73
24-05-2008, 22:24
ho da circa tre mesi che ho la 8800 e ultimamante sento che fischia un pochino. avevo visto qualche recensione dell' accellero s1 rev2 e mi e piaciuto tantissimo ,anche per il prezzo . ma non riesco a trovarlo dove l'avete comprato voi .
poi volevo chiedervi se con i driver 175.16 avete visto delle miglioranze io ho notato solo che non funsiona bene smartdoctor,comunque ancora devo testarle bene ,comunque a primo impatto mi e sembrato che le 169.21 andavano meglio.
poi un aiutino per settare il pannello di controllo nvidia,cioe- trasparent alising
triplo buffer-qualita-eccc.........

giuseppe73
24-05-2008, 22:34
spider chi e'' ?

cabernet54
25-05-2008, 06:16
Salve a tutti, ragazzi :D
Scusatemi se comincio il mio primo trhead con questo tema, ma essendo da poco possessore di questa splendida scheda (POV 8800-GT 512Mb DVIx1 HDMIx1) volevo chiedere, dovendo smontare il dissipatore originale per sostituirlo con un altro più performante, cosa e come è meglio utilizzare per pulire la superficie della scheda (Gpu - Ram - Mosfet e PCB) dalle tonnellate di pasta dissipativa che certamente troverò (ed essere sicuro quindi che non si stacchino poi i nuovi heatsink che dovrò applicare sopra ram e mosfet)?
La mia preoccupazione è usare prodotti che non abbiano effetti corrosivi o altro, fino ad ora la mia esperienza è sempre stata quella di usare un po' di trielina per la pulizia del dissi e CPU nelle varie sostituzioni, ma su superfici così ampie e con componentistica così diversa non ho avuto mai esperienza.

Confido in un buon suggerimento da parte vostra :sofico:

Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi una dritta.

:cool:

macca4motion
25-05-2008, 11:41
Salve a tutti, ragazzi :D
Scusatemi se comincio il mio primo trhead con questo tema, ma essendo da poco possessore di questa splendida scheda (POV 8800-GT 512Mb DVIx1 HDMIx1) volevo chiedere, dovendo smontare il dissipatore originale per sostituirlo con un altro più performante, cosa e come è meglio utilizzare per pulire la superficie della scheda (Gpu - Ram - Mosfet e PCB) dalle tonnellate di pasta dissipativa che certamente troverò (ed essere sicuro quindi che non si stacchino poi i nuovi heatsink che dovrò applicare sopra ram e mosfet)?
La mia preoccupazione è usare prodotti che non abbiano effetti corrosivi o altro, fino ad ora la mia esperienza è sempre stata quella di usare un po' di trielina per la pulizia del dissi e CPU nelle varie sostituzioni, ma su superfici così ampie e con componentistica così diversa non ho avuto mai esperienza.

Confido in un buon suggerimento da parte vostra :sofico:

Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi una dritta.

:cool:


La pasta non la troverai sul pcb ma sul core. I pad adesivi possono lasciare qualcosa ma solo sui chip delle ram e mosfet. Io per pulire il core e il resto uso l'acetone e un po' di cotone, lo puoi rubare a moglie/sorella/fidanzata, lo usano per togliere lo smalto dalle unghie ;)

Fujitu
25-05-2008, 15:41
Ciao, ho ordinato l'S1+Turbo Module, avendo letto che i dissipatorini che vengono associati fanno un po' schifo ho ordinato questi per le memorie
http://img514.imageshack.us/img514/9347/bcc9photo1tu3.jpg
credete possano andare bene? Ora vorrei porvi una domanda: ho notato rimuovendo il dissi originale che i pad termoconduttivi oltre essere disposti sulle memorie sono disposti su dei chippettini che guardando per il web credo di aver capito siano il circuito dell'alimentazione ( ditemi se le sto sparando grosse! :D ) ho quindi pensato di acquistare i seguenti dissi:
http://img397.imageshack.us/img397/6671/gtramsinkss0.jpg.
Credete che nel complesso, S1+TM, Enzotech per le RAM, Thermalright per quei chippettini mi assicurino una buona dissipazione?

Altro problema da porvi: giocando a B&W 2 all'improvviso si è bloccato tutto, ho dovuto premere ctrl+alt+canc per uscire, mentre la mb mandava dei singoli bip circa ogni 10sec. Uscito dal gioco sono corso a controllare la temperatura della GPU ed era sui 90°...:confused: Ho letto che i chip Nvidia reggono fino a 120° quindi non dovrei aver rotto nulla (anche se mi sono convinto a cambiare il dissi) ma volevo sapere se la reazione del pc, con bip della mobo e il gioco che si impalla, sia stata dovuta a questa temp. Grazie ;)

sacd
25-05-2008, 16:12
Fujitu

I link diretti ai negozi sono vietati, edita per cortesia..


Cmq i dissy insieme all'S1 vanno benissimo, bisogna pulire bene e per bene intendo bene i chip della ram e quelli della sezione vram, anche se a occhio sembrano puliti in realtà nn lo sono...

Fujitu
25-05-2008, 16:25
Scusa per il link, dal regolamento avevo capito il contrario. Grazie dell'informazione, cosa mi consiglieresti per pulirli?

sacd
25-05-2008, 17:24
Scusa per il link, dal regolamento avevo capito il contrario. Grazie dell'informazione, cosa mi consiglieresti per pulirli?

Ho usato l'alcol con stracceto spinto da punta di cacciavite piatta, se "gratti" leggermente con lo straccio vedrai che viene via qualcosa sopra i chip che è il residuo della pad del dissy che hai tolto.
Poi prima di mettere su quelli nuovi scalda la colla sui dissy delle ram bastano qualche secondo vicino ad una lampadina per esempio ( prima toglici le protezioni) poi ancora caldo mettilo sopra le ram e premi qualche secondo

Fujitu
25-05-2008, 17:49
Grazie ;) ; spero solo di non fare pasticci. Al posto dell'alcool va bene anche l'acetone? O è corrosivo?

sacd
25-05-2008, 18:24
Grazie ;) ; spero solo di non fare pasticci. Al posto dell'alcool va bene anche l'acetone? O è corrosivo?

Meglio di no su plastica è aggressivo

Fujitu
25-05-2008, 20:21
Giocando a B&W 2 all'improvviso si è bloccato tutto, ho dovuto premere ctrl+alt+canc per uscire, mentre la mb mandava dei singoli bip circa ogni 10sec. Uscito dal gioco sono corso a controllare la temperatura della GPU ed era sui 90°...:confused: Ho letto che i chip Nvidia reggono fino a 120° quindi non dovrei aver rotto nulla (anche se mi sono convinto a cambiare il dissi) ma volevo sapere se la reazione del pc, con bip della mobo e il gioco che si impalla, sia stata dovuta a questa temp. Grazie ;)
Riguardo a questo problema, non vi sembra un po' strano? Cioè perchè mi si è impallato tutto? Se fosse per la temperatura, anche se 90° sono tanti, non credo possa essere spiegata una simile reazione...:confused:

Roman91
25-05-2008, 20:36
Ho usato l'alcol con stracceto spinto da punta di cacciavite piatta, se "gratti" leggermente con lo straccio vedrai che viene via qualcosa sopra i chip che è il residuo della pad del dissy che hai tolto.
Poi prima di mettere su quelli nuovi scalda la colla sui dissy delle ram bastano qualche secondo vicino ad una lampadina per esempio ( prima toglici le protezioni) poi ancora caldo mettilo sopra le ram e premi qualche secondo

per risparmiare sui bioadesivi..hanno usato la colla a caldo!!
pazzesco:D

Roman91
25-05-2008, 20:38
Riguardo a questo problema, non vi sembra un po' strano? Cioè perchè mi si è impallato tutto? Se fosse per la temperatura, anche se 90° sono tanti, non credo possa essere spiegata una simile reazione...:confused:

si vede che hai attivato il monitoraggio della temp(o dei rpm delle ventole) dal bios
controlla

john28
25-05-2008, 20:44
ciao ragazzi
io ho un problema con la mia scheda video 8800 gt pov, mentre gioco vale a dire praticamente subito dopo qualche secondo si blocca tutto e devo riavviare!
la mia configurazione è:
MSI K9A2-CF
alimentatora 560W lc-power titan(penso sia abbastanza....o no?)
AMD 5200+
la scheda video funziona benissimo quando viene "sfruttata" poco, mentre quando è sotto stress e la velocità della ventola è al max allora si blocca!
confido in qualche vostro buon consiglio.:ciapet:
a prop la temp a riposo è 60° ma anche aumentando la velocità della ventola non diminuisce di tanto?!

cabernet54
26-05-2008, 06:04
Volevo ringraziare Macca4motion per la risposta, comunque noto che le mie preoccupazioni sono abbastanza comuni in questo forum :D .
Mentre per il core della GPU un cottonfioc con un po' di acetone o trielina, penso vada benissimo, con la superficie delle ram e dei mosfet, qualcuno dice che possa essere aggressiva, ed è proprio per questo che cercavo la giusta modalità per garantire che non rimangano residui del precedente pad termico ed avere così la garanzia che i nuovi heatsink non si staccheranno più :mc:

Kit ZEROtherm ZH100 di heatsink supplementare che ho ordinato assiene alla Zalman GV1000:

http://www.zerotherm.net/eng/product/ZH100.asp

http://www.zalman.co.kr/Eng/product/Product_Read.asp?idx=283

Assolutamente necessari per tenere a bada il fornetto, che in full load arriva a 92 C°, e non siamo ancora con temperature ambientali estive :cool:

Massy84
26-05-2008, 09:08
Ho usato l'alcol con stracceto spinto da punta di cacciavite piatta, se "gratti" leggermente con lo straccio vedrai che viene via qualcosa sopra i chip che è il residuo della pad del dissy che hai tolto.
Poi prima di mettere su quelli nuovi scalda la colla sui dissy delle ram bastano qualche secondo vicino ad una lampadina per esempio ( prima toglici le protezioni) poi ancora caldo mettilo sopra le ram e premi qualche secondo

e come c'è scritto anche sulle istruzioni consigliano anche di passarci la gomma da disegno, quella per cancellare :D

alenter
26-05-2008, 10:59
Preso la 88gt pow exo edition a 139 +spese ,ho fatto na cazzata visto le nuove prossime uscite o ho fatto bene :doh: :D

Koji
26-05-2008, 11:31
Preso la 88gt pow exo edition a 139 +spese ,ho fatto na cazzata visto le nuove prossime uscite o ho fatto bene :doh: :D

Le nuove uscite non avranno certamente questi prezzi, per cui hai fatto benissimo. ;)

alenter
26-05-2008, 11:36
:p ;)

bronzodiriace
26-05-2008, 13:42
Preso la 88gt pow exo edition a 139 +spese ,ho fatto na cazzata visto le nuove prossime uscite o ho fatto bene :doh: :D
Benevenuto nel clab :oink:

alenter
26-05-2008, 14:01
we gayaccio :sofico:

mrbruno85
26-05-2008, 14:02
ciao ragazzi
io ho un problema con la mia scheda video 8800 gt pov, mentre gioco vale a dire praticamente subito dopo qualche secondo si blocca tutto e devo riavviare!
la mia configurazione è:
MSI K9A2-CF
alimentatora 560W lc-power titan(penso sia abbastanza....o no?)
AMD 5200+
la scheda video funziona benissimo quando viene "sfruttata" poco, mentre quando è sotto stress e la velocità della ventola è al max allora si blocca!
confido in qualche vostro buon consiglio.:ciapet:
a prop la temp a riposo è 60° ma anche aumentando la velocità della ventola non diminuisce di tanto?!

Anch'io ho la tua scheda(la rev3 con porta hdmi e ventola dalla parte delle uscite video) con alimentatore da 620W(ma penso che 560 basti) e anche a me la temperatura a riposo è 60° e non si abbassa mentre quando gioco con applicazioni pesanti arriva anche a 90° con ventola non al massimo ancora...
ma quali giochi ti riferisci?? anche il 3dmark? il test di stabilita nvidia lo hai provato? che driver hai?

Fujitu
26-05-2008, 14:02
Assolutamente necessari per tenere a bada il fornetto, che in full load arriva a 92 C°, e non siamo ancora con temperature ambientali estive :cool:
Anche a me è arrivata una volta a quella temp, il problema è che ha iniziato bippare e il gioco mi si è impallato completamente. :( Mi puoi assicurare che per queste GPU 92°, pur essendo temperature evitabili, non sono dannose? O almeno se per 30 min mi ha tenuto questa temperatura e poi ho messo a "nanna" la scheda in attesa di un nuovo dissi, non ho fuso niente, vero...:what: ?

john28
26-05-2008, 14:03
nessuno mi vuole aiutare?:cry: :cry:

john28
26-05-2008, 14:05
scusate per prima non avevo visto le risp. cmq si anche il 3d mark si blocca come per i giochi!

Spike79
26-05-2008, 14:13
Visto che ti si blocca appena va sotto sforzo, può essere un problema di alimentatore...ossia appena la scheda comincia a chiedere potenza, l'ali va in crisi e blocca tutto....succede con gli ali scrausi che sull'etichetta hanno millemila Watt e Ampere quando invece non reggono manco 30'' sotto stress.

Se invece sei sicuro che il tuo ali sia a posto...beh, potrebbe pure essere un problema di scheda....hai provato a metterla su un altro PC ?

RoUge.boh
26-05-2008, 14:17
Visto che ti si blocca appena va sotto sforzo, può essere un problema di alimentatore...ossia appena la scheda comincia a chiedere potenza, l'ali va in crisi e blocca tutto....succede con gli ali scrausi che sull'etichetta hanno millemila Watt e Ampere quando invece non reggono manco 30'' sotto stress.

Se invece sei sicuro che il tuo ali sia a posto...beh, potrebbe pure essere un problema di scheda....hai provato a metterla su un altro PC ?

se si blocca e molto probabile che nn c'è la fa l'ali.... cmq quonto in pieno spike..

mrbruno85
26-05-2008, 14:22
scusate per prima non avevo visto le risp. cmq si anche il 3d mark si blocca come per i giochi!

Dai qualche info in piu....Sistema operativo, driver video, e che scheramata fa quando si blocca??nera o l'immagine del gioco rimane ferma, frastagliata....

john28
26-05-2008, 14:27
allora, l'alimentatore non penso sia così scarso è un titan lc-power 560W, la scheda madre una MSI K9A2-CF i driver li ho aggiornati più o meno tutti, tranne il BIOS che non ci riesco!in effetti appena mi capita devo provare su un altro pc per vedere se funziona!
cmq mi sembra strano, dicono che consuma massimo 120W e il mio processore ne consuma 65W!

john28
26-05-2008, 14:30
l'immagine del gioco sparisce e resta uno schermo bianco o nero o grigio dipende, senza nessuna scritta!

Fujitu
26-05-2008, 14:34
l'immagine del gioco rimane ferma, frastagliata....
A me è successo questo... che vuol dire?

john28
26-05-2008, 14:42
il bello è che se ad esempio nel gioco c'è un video, quando sparisce l'immagine e si blocca tutto mentre un personaggio sta parlando l' audio non si blocca subito ma va avanti ancora un pò e poi si blocca!!! non so se c'entra....a prop come OS ho windows xp ice.

Spike79
26-05-2008, 14:53
allora, l'alimentatore non penso sia così scarso è un titan lc-power 560W, la scheda madre una MSI K9A2-CF i driver li ho aggiornati più o meno tutti, tranne il BIOS che non ci riesco!in effetti appena mi capita devo provare su un altro pc per vedere se funziona!
cmq mi sembra strano, dicono che consuma massimo 120W e il mio processore ne consuma 65W!

Cosa significa che il tuo processore ne consuma 65?
Non guardare solo i Watt, perchè cmq sulle etichette possono anche esserci scritti 100000w , ma poi l'ali non ne regge manco 1.
La GT richiede 24A sulle 12v, il tuo ali dovrebbe averli, ma non so, di brutte discussioni sugli LC ne ho lette parecchie.
I Watt richiesti in idle sono 120w presumo, in load son molti di più (il doppio).

mrbruno85
26-05-2008, 14:55
A me è successo questo... che vuol dire?

Che ti è partita la scheda...per precisione la Vram della scheda...portala in assistenza

p.s. almeno a me è successo cosi sulla x1900xt...alla fine l'ho cambiata e ho fatto prima

john28
26-05-2008, 15:01
ho provato adesso a giocare e mi è successa una cosa. il video diventa nero ma l'audio in sottofondo continua!!invece a giochi come assassin's creed si inchioda proprio tutto!!

Spike79
26-05-2008, 15:05
Ti ripeto , per me può essere l'ali....o provi un ali DI MARCA sul tuo PC, o provi la GT su un PC di un tuo amico (potrebbe pure essere lei ad essere fallata).

Cmq sei sicuro di aver messo i forceware in maniera corretta ?

robertino75
26-05-2008, 15:05
Cosa significa che il tuo processore ne consuma 65?
Non guardare solo i Watt, perchè cmq sulle etichette possono anche esserci scritti 100000w , ma poi l'ali non ne regge manco 1.
La GT richiede 24A sulle 12v, il tuo ali dovrebbe averli, ma non so, di brutte discussioni sugli LC ne ho lette parecchie.
I Watt richiesti in idle sono 120w presumo, in load son molti di più (il doppio).

ma parli dei Watt per la sola 8800gt?240Watt in full?ma no sò veramente troppi....

john28
26-05-2008, 15:07
bò non so devo guardare su riva tuner?

john28
26-05-2008, 15:10
si i driver si!i forceware sono i driver no?:doh:

john28
26-05-2008, 15:18
vabbè ok, grazie di tutto ragazzi, proverò su un altro pc e vedo!:D

robertino75
26-05-2008, 15:20
vabbè ok, grazie di tutto ragazzi, proverò su un altro pc e vedo!:D

impara ad editare i messaggi invece di scriverne "10" da 1 riga tutti di seguito :D
è facile....invece di fare un messaggio nuovo clikka su modifica e aggiungi il nuovo testo e poi salvi ^^

cabernet54
26-05-2008, 15:22
Anche a me è arrivata una volta a quella temp, il problema è che ha iniziato bippare e il gioco mi si è impallato completamente. :( Mi puoi assicurare che per queste GPU 92°, pur essendo temperature evitabili, non sono dannose? O almeno se per 30 min mi ha tenuto questa temperatura e poi ho messo a "nanna" la scheda in attesa di un nuovo dissi, non ho fuso niente, vero...:what: ?

Con queste temperature ho provato per più di mezz'ora COD4 fluidissimo e con tutti i valori al massimo, senza nessun artefatto o tentennamento.

La scheda dovrebbe attivare la ventola al 100% se supera i 100 C° e mettere in blocco la GPU sopra i 130 C°. Le reference con la quale Nvidia ha pensato a questa scheda, soprattutto per la versione a single slot sono tali da garantire la gestione anche di temperature molto elevate di esercizio, tanto che la maggior parte di queste schede a slot singolo, indipendentemente dal marchio, tendono con dissipatore OEM ad avere in full load temperature del core che si attestano sui 90 C° +/-.

Questo è il motivo che mi ha spinto ad ordinare subito lo Zalman GV1000 ed il kit di dissipatorini per i mosfet (moduli di potenza)! ;)

Roman91
26-05-2008, 15:25
Cosa significa che il tuo processore ne consuma 65?
Non guardare solo i Watt, perchè cmq sulle etichette possono anche esserci scritti 100000w , ma poi l'ali non ne regge manco 1.
La GT richiede 24A sulle 12v, il tuo ali dovrebbe averli, ma non so, di brutte discussioni sugli LC ne ho lette parecchie.
I Watt richiesti in idle sono 120w presumo, in load son molti di più (il doppio).

seeeee
a spritoso!:D

Spike79
26-05-2008, 15:51
Si si, ma per tutto il sistema!
La GT se ne succhia meno di 80 in load (a vedere sti grafici).
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd3870-hd3850/hd3800_power.gif

Cmq resta il fatto che i 24A (sempre per tutto il sistema) son fondamentali...se il tuo ali non li regge, puoi trovarti blocchi e roba simile.

Samoht
26-05-2008, 16:17
A regà, ho scaricato gli ultimi Forceware ufficiali per vista64 e crysis adesso a 1280 x 1024 viaggia abbastanza decentemente con tutto al massimo (AA 2X), a parte i soliti punti in cui, per difetti di programmazione, si impasta incredibilmente (es. la scena dove esplode la creatura congelando tutti nel laboratorio, o le scene sulla portaerei quando è visibile il mare) dove devo impostare tutto su "medium".

Jeson T.
26-05-2008, 17:50
vabbè ok, grazie di tutto ragazzi, proverò su un altro pc e vedo!:D

Ciao giovanni!!...ho visto adesso che hai apertu una discussione per la tua scheda...Stasera portami la scheda che la provo sul pc che sto facendo.....Il massimo sarebbe che riuscissi a portarmi il tuo pc cosi provo a montare un Corsair 520w modulare e vedere cosa succede.....


C'è qualcuno che come Jhon possiede un LC-power titan?....

John ha un case molto vecchio senza alcuna ventola per il circolo d'aria, puo essere un problema visto le temp?...Anche a case aperto?.....

tibbs71
26-05-2008, 17:59
Sistema come da firma: a parte qualche fake boot e la GT piuttosto calda, l'alimentatore fa il suo dovere e non ho mai avuto problemi di schermi neri et similia

frankdan
26-05-2008, 19:23
Vabè che qui da me a Salerno stamattina c'erano 35° (un caldo infernale),ma adesso tramite RivaTuner sto tenendo la mia 8800GT sotto controllo,e rilevo queste temperature in idle : GPU=67°C ; PCB=57°C !!! Non è un po' troppo ?

PS: Ah...la ventola ce l'ho a default al 29%...

Roman91
26-05-2008, 19:25
Vabè che qui da me a Salerno stamattina c'erano 35° (un caldo infernale),ma adesso tramite RivaTuner sto tenendo la mia 8800GT sotto controllo,e rilevo queste temperature in idle : GPU=67°C ; PCB=57°C !!! Non è un po' troppo ?

PS: Ah...la ventola ce l'ho a default al 29%...

il il pcb ce l'ho a 190°C...:D

macca4motion
26-05-2008, 19:26
Io credo che il problema sia che quell'alimentatore dovrebbe avere 16-18A su ogni linea 12V (ne ha 2). Allora, se ha attaccato la scheda al normale connettore 6 pin dell'ali, non riesce a prendere i 24A richiesti, e il pc si spegne. Io proverei ad usare l'adattatore da doppio molex a pci-x, unendo le due linee da 12, e vedere se il problema persiste. Mi sembra infatti che una linea sia per i connettori pci mentre l'altra sia sui molex, ma un paio di uscite molex dovrebbero dipendere dalla stessa 12V che esce sui 6 pin. Sto aspettando una risposta sul thread "guida agli alimentatori" che potrebbe aiutare, appena arriva vi rendo partecipi! ;)

frankdan
26-05-2008, 19:37
Vabè che qui da me a Salerno stamattina c'erano 35° (un caldo infernale),ma adesso tramite RivaTuner sto tenendo la mia 8800GT sotto controllo,e rilevo queste temperature in idle : GPU=67°C ; PCB=57°C !!! Non è un po' troppo ?

PS: Ah...la ventola ce l'ho a default al 29%...

il il pcb ce l'ho a 190°C...:D
Che ridere :asd:

robertino75
26-05-2008, 19:40
il il pcb ce l'ho a 190°C...:D

pure io.....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080526151343_Immagine.JPG

:eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

Roman91
26-05-2008, 19:42
pure io.....



:eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

questi fanno sempre cilecca!
prima erano -8 gradi sulla gpu
ora sono +150°C sul pcb
ma com'è che ti segnala la % del regime della ventola?

robertino75
26-05-2008, 19:45
questi fanno sempre cilecca!
prima erano -8 gradi sulla gpu
ora sono +150°C sul pcb

che poi non capisco perchè riporta 2 volte le stesse voci....pcb temperature e gpu temperature c'è 2 volte....
che poi i 42gradi della gpu corrispondono a quelli che mi rileva riva turner il problema è il pcb che è proprio sballatissimo :sbonk:

Roman91
26-05-2008, 19:49
che poi non capisco perchè riporta 2 volte le stesse voci....pcb temperature e gpu temperature c'è 2 volte....
che poi i 42gradi della gpu corrispondono a quelli che mi rileva riva turner il problema è il pcb che è proprio sballatissimo :sbonk:

hanno messo 2 codici di lettura delle temp x sensore
1 è giusto...l'altro sballa
quelli giusti dovrebbero essere GPU1 e PCB2
si vede che la 8800GT può avere 2 sensori diversi
forse per le asus andranno bene GPU2 e PCB1 :asd:
qualcuno che ha la asus magari potrebbe verificare
LINK GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/1077/TechPowerUp_GPU-Z_v0.2.2.html)

frankdan
26-05-2008, 20:11
hanno messo 2 codici di lettura delle temp x sensore
1 è giusto...l'altro sballa
quelli giusti dovrebbero essere GPU1 e PCB2
si vede che la 8800GT può avere 2 sensori diversi
forse per le asus andranno bene GPU2 e PCB1 :asd:
qualcuno che ha la asus magari potrebbe verificare
LINK GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/1077/TechPowerUp_GPU-Z_v0.2.2.html)
Confermo tutto quello che hai detto,anche io ho le stesse "anomalie" con GPU-Z.
http://gpuz.techpowerup.com/08/05/26/d9r.png
Non capisco cosa sono quelle barre rosse che aumentano di lunghezza...

Roman91
26-05-2008, 20:20
Confermo tutto quello che hai detto,anche io ho le stesse "anomalie" con GPU-Z.
http://gpuz.techpowerup.com/08/05/26/d9r.png
Non capisco cosa sono quelle barre rosse che aumentano di lunghezza...

sono dei grafici senza 1 unità di misura:doh:

Jeson T.
26-05-2008, 21:31
Io credo che il problema sia che quell'alimentatore dovrebbe avere 16-18A su ogni linea 12V (ne ha 2). Allora, se ha attaccato la scheda al normale connettore 6 pin dell'ali, non riesce a prendere i 24A richiesti, e il pc si spegne. Io proverei ad usare l'adattatore da doppio molex a pci-x, unendo le due linee da 12, e vedere se il problema persiste. Mi sembra infatti che una linea sia per i connettori pci mentre l'altra sia sui molex, ma un paio di uscite molex dovrebbero dipendere dalla stessa 12V che esce sui 6 pin. Sto aspettando una risposta sul thread "guida agli alimentatori" che potrebbe aiutare, appena arriva vi rendo partecipi! ;)


indenti usare il connettore a y http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/pciexpress.jpg ?

Jeson T.
26-05-2008, 21:41
Allora ho guardato sul sito della lc-power le linee da 12v sono solo da 18A.....cmq anche nei corsair le linee da 12v sono a 18A.....forse dite il corsair effettivamente i 18A li manda con 12v e invece l'lc-power per cercare di mandare i 18A mi abbassa la tensione o viceversa???.....cmq adesso la scheda video di jhonn ce l'ho io e vediamo se con una config del genere (ep35-ds3r,q6600,4gb ram,corsair 520W) la vga funziona così escludiamo la possibilita che sia fallata....

macca4motion
26-05-2008, 22:00
indenti usare il connettore a y ?

Allora ho guardato sul sito della lc-power le linee da 12v sono solo da 18A.....cmq anche nei corsair le linee da 12v sono a 18A.....forse dite il corsair effettivamente i 18A li manda con 12v e invece l'lc-power per cercare di mandare i 18A mi abbassa la tensione o viceversa???.....cmq adesso la scheda video di jhonn ce l'ho io e vediamo se con una config del genere (ep35-ds3r,q6600,4gb ram,corsair 520W) la vga funziona così escludiamo la possibilita che sia fallata....


Esatto intendo quel connettore. Sul 3D degli alimentatori ho chiesto se l'ali dirotta gli ampère mancanti da una 12V all'altra e in che misura, oppure no. Io credo di no per questo penso che si debba usare l'adattatore e connettere 2 linee 12V così da arrivare ai fatidici 24A. Non è che i dati dichiarati intendono 24A per tutto il sistema sulla 12V? Perchè in quel caso dovresti starci anche collegandola alla 6 pin dell'ali apposta per le VGA. Mistero... ;)

Jeson T.
26-05-2008, 22:30
sto facendo un itis per diventare perito elettrotecnico... non c'è una casa che dai valori reali, sono tutti valore calcolati quelli che ci danno....mi piacerebbe portare un alim in laboratorio di misure e vedere cosa viene fuori....

Fujitu
27-05-2008, 01:15
Che ti è partita la scheda...per precisione la Vram della scheda...portala in assistenza

p.s. almeno a me è successo cosi sulla x1900xt...alla fine l'ho cambiata e ho fatto prima Non mi è partita perchè dopo essere uscito dal gioco andava tutto normale. Da lì in poi però ho spento tutto per paura e mi sono messo in attesa del dissipatore nuovo.

Io credo che il problema sia che quell'alimentatore dovrebbe avere 16-18A su ogni linea 12V (ne ha 2). Allora, se ha attaccato la scheda al normale connettore 6 pin dell'ali, non riesce a prendere i 24A richiesti, e il pc si spegne. Io proverei ad usare l'adattatore da doppio molex a pci-x, unendo le due linee da 12, e vedere se il problema persiste. Mi sembra infatti che una linea sia per i connettori pci mentre l'altra sia sui molex, ma un paio di uscite molex dovrebbero dipendere dalla stessa 12V che esce sui 6 pin. Sto aspettando una risposta sul thread "guida agli alimentatori" che potrebbe aiutare, appena arriva vi rendo partecipi! ;) Io ho l'alimentatore di firma ed ho notato che sulle linee da 12V gli ampere sono 18 ( premetto qui che non ho capito molto bene il funzionamento degli alimentatori :Prrr: ), ora la mia GT è connessa tramite il connettore molex-pci perchè altrimenti con il dissi il cavo di alimentazione pci non entrava. Ora con il cambio di dissipatore potrei avere il modo di sostituire il cavo ma cosa succederebbe in quel caso?

Spike79
27-05-2008, 08:44
sto facendo un itis per diventare perito elettrotecnico... non c'è una casa che dai valori reali, sono tutti valore calcolati quelli che ci danno....mi piacerebbe portare un alim in laboratorio di misure e vedere cosa viene fuori....

Certo, ma se sono certificati "80+" dovrebbero garantire che anche sotto sforzo riescono ad erogare l'80% della loro potenza.... altrimenti succede questo: LINK (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=71)
Guarda i valori indicati da quegli ali e poi i test fatti....

alenter
27-05-2008, 10:44
Ciao ragazzuoli...cortesemente,migliori driver attuali ? :D thx

viper-the-best
27-05-2008, 11:46
Ciao ragazzuoli...cortesemente,migliori driver attuali ? :D thx

A mio parere 175.16 WHQL.. io ho vista.
Se hai XP magari altri..

alenter
27-05-2008, 11:53
Grazie ma uso xp :)

TeoTufo
27-05-2008, 11:57
Ho un problema che mi assilla da mesi:
Avevo una 8600GT 512Mb e giocando a Call of Duty 4, Crysis, Assassin's Creed avevo sempre lo stesso problema: il gioco filava abbastanza fluido ma di tanto in tanto i FPS crollavano per 4 o 5 secondi a 1-2 FPS e poi tornava tutto normale fino al nuovo crollo e così via....
Ora ho cambiato la scheda video e ho preso una 8800GT 512 Mb, sicuro di risolvere il problema....ma invece è tutto come prima!!!
Ho scaricato tutti gli aggiornamenti di windows XP, gli ultimi driver del chipset e della scheda video, ma niente da fare!
Ho letto che molti hanno avuto problemi con lo svuotamento della VRAM in passato, ho installato rivatuner 2.09 per verificarlo ma il problema non è nemmeno quello poichè la memoria video occupata si aggira intorno ai 300 Mb mentre gioco.
Il problema è invece perfettamente visibile nel grafico del framerate che (ad es giocando ad assassin's creed) ogni 30 secondi circa crolla verticalmente a zero e poi torna a livelli normali per altri 30 secondi, poi crolla a zero e torna normale e così via! Il crollo avviene con qualsiasi risoluzione e qualsiasi impostazione di livello di dettagli nelle impostazioni grafiche del gioco ed avviene tale e quale anche con altri giochi anche se più raramente: con crysis e con call of duty 4.
Ma cosa può essere??? Qualcuno ha qualche prova da farmi fare?? io ho provato di tutto ma il problema non si risolve....l'unica strada che mi rimane è provare il formattone ma ho paura che non cambi la situazione....AIUTO!!!

Configurazione:
AMD athlon X2 6000+
2Gb RAM
Mobo: ASUS M2N-MX SE
ASUS EN8800GT 512 Mb

Ho letto un po' in giro per il forum....secondo voi potrebbe essere una soluzione downcloccare un po' la scheda video?? Oppure variare i parametri delle RAM?? Solo che avrei bisogno di qualche consiglio x capire come fare e che parametri settare.... Mi aiutate x favore?? Grazie mille!!!!

luX0r.reload
27-05-2008, 12:25
Ho un problema che mi assilla da mesi:
Avevo una 8600GT 512Mb e giocando a Call of Duty 4, Crysis, Assassin's Creed avevo sempre lo stesso problema: il gioco filava abbastanza fluido ma di tanto in tanto i FPS crollavano per 4 o 5 secondi a 1-2 FPS e poi tornava tutto normale fino al nuovo crollo e così via....
Ora ho cambiato la scheda video e ho preso una 8800GT 512 Mb, sicuro di risolvere il problema....ma invece è tutto come prima!!!
Ho scaricato tutti gli aggiornamenti di windows XP, gli ultimi driver del chipset e della scheda video, ma niente da fare!
Ho letto che molti hanno avuto problemi con lo svuotamento della VRAM in passato, ho installato rivatuner 2.09 per verificarlo ma il problema non è nemmeno quello poichè la memoria video occupata si aggira intorno ai 300 Mb mentre gioco.
Il problema è invece perfettamente visibile nel grafico del framerate che (ad es giocando ad assassin's creed) ogni 30 secondi circa crolla verticalmente a zero e poi torna a livelli normali per altri 30 secondi, poi crolla a zero e torna normale e così via! Il crollo avviene con qualsiasi risoluzione e qualsiasi impostazione di livello di dettagli nelle impostazioni grafiche del gioco ed avviene tale e quale anche con altri giochi anche se più raramente: con crysis e con call of duty 4.
Ma cosa può essere??? Qualcuno ha qualche prova da farmi fare?? io ho provato di tutto ma il problema non si risolve....l'unica strada che mi rimane è provare il formattone ma ho paura che non cambi la situazione....AIUTO!!!

Configurazione:
AMD athlon X2 6000+
2Gb RAM
Mobo: ASUS M2N-MX SE
ASUS EN8800GT 512 Mb

Ho letto un po' in giro per il forum....secondo voi potrebbe essere una soluzione downcloccare un po' la scheda video?? Oppure variare i parametri delle RAM?? Solo che avrei bisogno di qualche consiglio x capire come fare e che parametri settare.... Mi aiutate x favore?? Grazie mille!!!!
Mah non penso sia un problema di scheda video. Tieni attivato per il processore il corrispondente allo speedstep di Intel? Mi sembra che per AMD di chiamasse Cool and Quiet...
Se si, prova a disabilitarlo e a rifare il test.
Bios della MoBo? Frequenza del PCI-E più alta di 100MHz? Temperatura del procio? Sei in overclock sul procio?

TeoTufo
27-05-2008, 13:11
non sono in overclock nè sul procio nè sulla vga... La temp del procio è sui 48-50 gradi... cool&quiet è disabilitato nel bios....(provo ad abilitarlo??) la versione del bios è la 02.58... e cosa significa Frequenza del PCI-E più alta di 100MHz? grazie mille x la disponibilità! e ringrazio chiunque voglia darmi una mano!!! sto impazzendo.... :help:

pantapei
27-05-2008, 13:30
salve
è possibile tenere in fanless una 8800 gt 256mb.......fuori dal case ....:D

Quale dissipatore mi consigliate???
Xigmatek Battle-Axe???

grazie

robertino75
27-05-2008, 13:33
salve
è possibile tenere in fanless una 8800 gt 256mb.......fuori dal case ....:D

cioè:confused:
Quale dissipatore mi consigliate???
Xigmatek Battle-Axe???

grazie

che sarebbe un dissipatore?

pantapei
27-05-2008, 13:41
si è un dissipatore.............ottimo.......:)

tenere il pc senza case...................:D

robertino75
27-05-2008, 13:55
si è un dissipatore.............ottimo.......:)

tenere il pc senza case...................:D

non lo conoscevo :D
sembra un accelero S1 con 2 ventole montate sopra...ma quanto costa?che non ho trovato prezzi?
perchè tenere il pc senza case?qual'è il "vantaggio"?

pantapei
27-05-2008, 14:01
il vantaggio è il silenzio piu' assoluto....0db........:D

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2008/test_vier_spitzen-vga-kuehler_vergleich/6/#abschnitt_temperatur_und_lautstaerke

alenter
27-05-2008, 14:03
robertino ci ribecchiamo qui :) (topic 9600gt:P),senti ma come va la 88gt su quel bel monitor che hai? :D

alenter
27-05-2008, 14:04
il vantaggio è il silenzio piu' assoluto....0db........:D

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2008/test_vier_spitzen-vga-kuehler_vergleich/6/#abschnitt_temperatur_und_lautstaerke

parlava del vantaggio di un pc senza case :fagiano:

robertino75
27-05-2008, 14:06
robertino ci ribecchiamo qui :) (topic 9600gt:P),senti ma come va la 88gt su quel bel monitor che hai? :D
direi una bomba :sofico:
parlava del vantaggio di un pc senza case :fagiano:
infatti...parlavo del pc senza case non della scheda video fanless.

alenter
27-05-2008, 14:08
direi una bomba :sofico:



riesci a stare a 1920 ? :eek:
chido perchè domani dovrebbe arrivarmi la 88gt :D

robertino75
27-05-2008, 14:14
riesci a stare a 1920 ? :eek:
chido perchè domani dovrebbe arrivarmi la 88gt :D

direi proprio di si....e ti posso dire che dopo vari test riesco a giocare praticamente a tutto con qualche compromesso sull'AA che oltretutto a 1920x1200 è "inutile" a 16x....ho anche postato dei test un bel po di pagine fà....fatti con un pò di giochi :D
ma anche tu hai il monitor fullhd?:sofico:

TeoTufo
27-05-2008, 14:25
Ho un problema che mi assilla da mesi:
Avevo una 8600GT 512Mb e giocando a Call of Duty 4, Crysis, Assassin's Creed avevo sempre lo stesso problema: il gioco filava abbastanza fluido ma di tanto in tanto i FPS crollavano per 4 o 5 secondi a 1-2 FPS e poi tornava tutto normale fino al nuovo crollo e così via....
Ora ho cambiato la scheda video e ho preso una 8800GT 512 Mb, sicuro di risolvere il problema....ma invece è tutto come prima!!!
Ho scaricato tutti gli aggiornamenti di windows XP, gli ultimi driver del chipset e della scheda video, ma niente da fare!
Ho letto che molti hanno avuto problemi con lo svuotamento della VRAM in passato, ho installato rivatuner 2.09 per verificarlo ma il problema non è nemmeno quello poichè la memoria video occupata si aggira intorno ai 300 Mb mentre gioco.
Il problema è invece perfettamente visibile nel grafico del framerate che (ad es giocando ad assassin's creed) ogni 30 secondi circa crolla verticalmente a zero e poi torna a livelli normali per altri 30 secondi, poi crolla a zero e torna normale e così via! Il crollo avviene con qualsiasi risoluzione e qualsiasi impostazione di livello di dettagli nelle impostazioni grafiche del gioco ed avviene tale e quale anche con altri giochi anche se più raramente: con crysis e con call of duty 4.
Ma cosa può essere??? Qualcuno ha qualche prova da farmi fare?? io ho provato di tutto ma il problema non si risolve....l'unica strada che mi rimane è provare il formattone ma ho paura che non cambi la situazione....AIUTO!!!

Configurazione:
AMD athlon X2 6000+
2Gb RAM
Mobo: ASUS M2N-MX SE
ASUS EN8800GT 512 Mb

Ho letto un po' in giro per il forum....secondo voi potrebbe essere una soluzione downcloccare un po' la scheda video?? Oppure variare i parametri delle RAM?? Solo che avrei bisogno di qualche consiglio x capire come fare e che parametri settare.... Mi aiutate x favore?? Grazie mille!!!!

Nessuno mi può dare una mano?? :doh:

alenter
27-05-2008, 14:25
no magari :muro: :D ,era per "capire"la putenza di sta vga :D .Stavo per prendere la 9600gt ,poi all'ultimo momento preso la 88 a 30 € in piu',volevo farmene una ragione :asd: .Senti che driver mi consigli ? :fagiano:

robertino75
27-05-2008, 14:33
no magari :muro: :D ,era per "capire"la putenza di sta vga :D .Stavo per prendere la 9600gt ,poi all'ultimo momento preso la 88 a 30 € in piu',volevo farmene una ragione :asd: .Senti che driver mi consigli ? :fagiano:

è veramente una bella scheda :D
ha sorpreso anche a me.....mi ha permesso di giocare Assassin Creed a 1920x1200 con tutto al max tranne il multisampling(che a 1920x1200 non si può settare)con una media che non è mai scesa sotto i 30fps nelle scene a cavallo e una media di 45-60fps nelle città(che poi è dove si passa la maggior parte del gioco).
per i driver...all'incirca sono tutti uguali....ho provato i 175.16...i 175.63...i 175.70 e le prestazioni nei giochi sono sempre le stesse...

TeoTufo
27-05-2008, 14:40
Io con una 8800GT gioco ad Assassin's Creed a 1024*768... e non rieco a giocare xkè ogni 30 secondi circa gli FPS crollano da 50-60 a 2-3 per qualche secondo e poi tornano a 50-60....e così via... A cosa possono essere dovuti questi crolli periodici secondo te?? Puoi aiutarmi?

alenter
27-05-2008, 14:47
.ho provato i 175.16...i 175.63...i 175.70 e le prestazioni nei giochi sono sempre le stesse...

piu' che altro mi interessava la stabilita' :D

Ale Ale Ale
27-05-2008, 14:48
Il PC è arrivato e montato!!!

Punteggio base: 5.7

CPU : 5.7
RAM : 5.9
SCHEDA VIDEO : 5.9
MEMORIA VIDEO: 5.9
HDD : 5.9


L'8800 avevate ragione... mi è arrivata FanSink!!! Ed è troppo bella :D

Roman91
27-05-2008, 14:51
Il PC è arrivato e montato!!!

Punteggio base: 5.7

CPU : 5.7
RAM : 5.9
SCHEDA VIDEO : 5.9
MEMORIA VIDEO: 5.9
HDD : 5.9


L'8800 avevate ragione... mi è arrivata FanSink!!! Ed è troppo bella :D

alza un po' la frequenza del processore (se nn erro 2,8Ghz bastano per il punteggio pieno :D)

Ale Ale Ale
27-05-2008, 14:56
alza un po' la frequenza del processore (se nn erro 2,8Ghz bastano per il punteggio pieno :D)

Ehm... l'E8400 è 3.00Ghz :D

Il punteggio dovrebbe essere così perchè non è quad, anzi, ad altra gente da 5.6 :mbe:

Piuttosto, sapete cosa posso usare per monitorare le temperature???

Grazie!!!

Roman91
27-05-2008, 14:58
Ehm... l'E8400 è 3.00Ghz :D

Il punteggio dovrebbe essere così perchè non è quad, anzi, ad altra gente da 5.6 :mbe:

Piuttosto, sapete cosa posso usare per monitorare le temperature???

Grazie!!!

oh pardon!
nn avevo visto che hai l'8400

robertino75
27-05-2008, 15:06
Io con una 8800GT gioco ad Assassin's Creed a 1024*768... e non rieco a giocare xkè ogni 30 secondi circa gli FPS crollano da 50-60 a 2-3 per qualche secondo e poi tornano a 50-60....e così via... A cosa possono essere dovuti questi crolli periodici secondo te?? Puoi aiutarmi?

guarda l'unica cosa che mi viene in mente è temperatura elevata del processore....se non è quello non saprei..non ho mai avuto un problema del genere....

piu' che altro mi interessava la stabilita' :D

la stabilità mi pare che sia la stessa....non l'ho nominata perchè la davo per scontata....

macca4motion
27-05-2008, 15:12
Io con una 8800GT gioco ad Assassin's Creed a 1024*768... e non rieco a giocare xkè ogni 30 secondi circa gli FPS crollano da 50-60 a 2-3 per qualche secondo e poi tornano a 50-60....e così via... A cosa possono essere dovuti questi crolli periodici secondo te?? Puoi aiutarmi?

per me è un problema di software. Hai formattato prima della 8600 o prima della 8800? E poi, non è che hai qualche antivirus/firewall rompiscatole?
Che alimentatore hai?

robertino75
27-05-2008, 15:17
per me è un problema di software. Hai formattato prima della 8600 o prima della 8800? E poi, non è che hai qualche antivirus/firewall rompiscatole?
Che alimentatore hai?

perchè per cambiare scheda bisogna formattare il pc?poi oltretutto sono 2 schede Nvidia quindi i driver vanno bene per entrambe le schede....e un antivirus(che io tengo sempre attivo quando gioco)non ti fà passare da 60fps a 2fps...

macca4motion
27-05-2008, 15:24
perchè per cambiare scheda bisogna formattare il pc?poi oltretutto sono 2 schede Nvidia quindi i driver vanno bene per entrambe le schede....e un antivirus(che io tengo sempre attivo quando gioco)non ti fà passare da 60fps a 2fps...

Lo chiedo perchè se aveva ati e non ha formattato ancor prima della 8600 allora magari c'è qualche resto dei vecchi drivers mal disinstallati. Inoltre ci sono firewall che per chiedere le autorizzazioni ad un programma all'accesso della rete fanno più danno che guadagno. Stessa cosa per altri antivirus con firewall incorporato o sistemi di analisi dei dischi particolari.

Roman91
27-05-2008, 15:25
guardate questo articolo!
la 8800GT è imbattibile
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1974/powercolor-radeon-hd-3870-scs3_index.html

alenter
27-05-2008, 15:31
imbattibile? :mbe: che vada piu' della 3870 si sa da un pezzo :fagiano:

Roman91
27-05-2008, 15:33
imbattibile? :mbe: che vada piu' della 3870 si sa da un pezzo :fagiano:

si...xò va più forte anche della 3870 x2:D

major1977
27-05-2008, 15:34
Ehm... l'E8400 è 3.00Ghz :D

Il punteggio dovrebbe essere così perchè non è quad, anzi, ad altra gente da 5.6 :mbe:

Piuttosto, sapete cosa posso usare per monitorare le temperature???

Grazie!!!

prova hwmonitor ;)

alenter
27-05-2008, 15:39
si...xò va più forte anche della 3870 x2:D

:eek:

robertino75
27-05-2008, 15:44
:eek:

ovviamente non in tutti i test(per fortuna direi altrimenti la 3870x2 sarebbe proprio un ciofega di scheda)....ma è cmq davvero incredibile vedere una scheda che oggi sta a 150€ stare sopra a una da 250€ che monta 2gpu...che ha 1gb di ram video...ecc..ecc...poi non parliamo della 3850x2....questa è veramente la scheda piu inutile e "costosa" della storia :asd:

alenter
27-05-2008, 15:47
mi sa che per 30 € ho fatto bene a prendere questa invece della 9600gt :asd:

TeoTufo
27-05-2008, 15:56
Ciao! Penso di aver risolto il problema.....anche se in un modo un po' bizzarro!
Ho provato a piazzare un bel ventilatore davanti al case aperto ed il crollo di fps è scomparso.....
3dmark06 mi faceva 8400 punti senza ventilatore e con il ventilatore me ne fa 10050!!!
Possobile che fosse solo un problema di raffreddamento?? Del processore o delle RAM?? Cosa mi consigliate di fare??

robertino75
27-05-2008, 16:01
Ciao! Penso di aver risolto il problema.....anche se in un modo un po' bizzarro!
Ho provato a piazzare un bel ventilatore davanti al case aperto ed il crollo di fps è scomparso.....
3dmark06 mi faceva 8400 punti senza ventilatore e con il ventilatore me ne fa 10050!!!
Possobile che fosse solo un problema di raffreddamento?? Del processore o delle RAM?? Cosa mi consigliate di fare??

beh si se non hai un case ben areato è possibile....poi oggi fà veramente caldo...si muore dal caldo....potrebbe essere il processore che si scalda troppo e quindi và in blokko e quindi crollano gli FPS....

overjet
27-05-2008, 16:02
Secondo voi è possibile che la mia 8800gt non riesca ad esprimere tutta la sua potenza a causa della cpu che monto e della mia config in generale ?!?

Per la config vedi firma.

Grazie.

alenter
27-05-2008, 16:05
forse la ram? :stordita:

robertino75
27-05-2008, 16:08
forse la ram? :stordita:

le ram?:D
casomai il fatto che ha una cpu single core...poi bisogna vedere il pci-e di quella scheda madre se è a 16x o 4x...non riesco a trovare le caratteristiche di quella scheda madre

Ale Ale Ale
27-05-2008, 16:09
prova hwmonitor ;)

E' possibile che la mia asus en8800gt con fansink non abbia un termometro? :mbe: o devo collegare qualcosa di particolare?

robertino75
27-05-2008, 16:11
E' possibile che la mia asus en8800gt con fansink non abbia un termometro? :mbe: o devo collegare qualcosa di particolare?

un termometro :sbonk: :asd:
i sensori delle temperature stanno sulla scheda video non devi collegare nulla...prova a usare Riva Turner per monitorare la temperatura della gpu :D

overjet
27-05-2008, 16:11
le ram?:D
casomai il fatto che ha una cpu single core...poi bisogna vedere il pci-e di quella scheda madre se è a 16x o 4x...non riesco a trovare le caratteristiche di quella scheda madre

Il pci-e è a 16x non sò però se è la versione 2.0

Secondo voi da cosa è causato quindi il collo di bottiglia, cpu e ram ?!?

Grazie.

alenter
27-05-2008, 16:11
le ram?:D
casomai il fatto che ha una cpu single core...poi bisogna vedere il pci-e di quella scheda madre se è a 16x o 4x...non riesco a trovare le caratteristiche di quella scheda madre

bhe anche la ram no? non gli volevo dire troppe cose :Prrr: ...ha 1 solo gb :stordita:

alenter
27-05-2008, 16:12
Il pci-e è a 16x non sò però se è la versione 2.0

Secondo voi da cosa è causato quindi il collo di bottiglia, cpu e ram ?!?

Grazie.

no 2.0 impossibile ,manco c'era ancora ;) .Cmq non che sia importante sto 2.0,almeno per ora :D
si cpu e ram

Ale Ale Ale
27-05-2008, 16:14
un termometro :sbonk: :asd:
i sensori delle temperature stanno sulla scheda video non devi collegare nulla...prova a usare Riva Turner per monitorare la temperatura della gpu :D

E vabbè non mi veniva il nome :D

ok provo!

robertino75
27-05-2008, 16:16
bhe anche la ram no? non gli volevo dire troppe cose :Prrr: ...ha 1 solo gb :stordita:

allora non le ram...la quantità di ram...non è la stessa cosa :read: :Prrr:

x overjet : 2 gb di ram servono per migliorare le prestazioni del sistema...1gb è poca....poi sicuramente la cpu fà un pò da tappo visto che queste sono schede che lavorano meglio con cpu dual core.

E vabbè non mi veniva il nome :D

ok provo!
ovviamente ci scherzavo sopra :D

Roman91
27-05-2008, 16:17
E' possibile che la mia asus en8800gt con fansink non abbia un termometro? :mbe: o devo collegare qualcosa di particolare?

prova GPU-Z!
e postaci il grafico delle temp!:O

overjet
27-05-2008, 16:18
Per questa scheda ed in generale per i giochi meglio un dual od un quad ?!?
Oppure un dual con frequenza elevata oppure un quad ma a frequenza inferiore ?!?

Grazie.