View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800 GT/9800 GT
luX0r.reload
15-05-2008, 15:59
sisi,
inoltro ho visto ora che manca anche il comando per togliere la protezione!
se nn ricordo male dovrebbe essere --protectoff
Si ma tanto mi sembra che le GT non abbiano le eprom protette...
robertino75
15-05-2008, 16:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589739&page=95
ha scritto in due discussioni le stesse cose, e su qualsiasi forum è chiamato crossposting
giusto per precisare, non ce l'ho con overjet
Anonimo2008
a me risulta che il crossposting è l'aprire 2 discussioni identiche su diverse sezioni....non mi risulta che è vietato chiedere su 2 topic diversi la stessa identica cosa....in caso con una domanda sui dissipatori su un topic di discussione generale sarà OT ma non non ci vedo nessun crossposting....sempre che la definizione sia corretta "Il crossposting è la pratica di aprire due o più discussioni identiche in più sezioni"
Bustonèr
15-05-2008, 16:01
io non sò come e non ci capisco più nulla, ma uno dei 2 negozi dove sono stato mi ha detto che funziona, adesso devo aspettare sabato o chissa quando che si liberino per provarla con l'intero pc
quindi io l'ho provata su diversi pc e in un altro negozio dove tutti mi hanno detto che è da cambiare
è stata provata con diversi tipi di ali e niente,
per non dover aspettare il negozio vorrei capire cosa possa essere
se mi fà i beeeep, non ho proprio modo di fare nulla?
devo ancora provare a resettare il bios togliendo tutto sta volta. ho letto in giro o forse qui (non ricordo) che a qualcuno a funzionato.
asp. da voi consigli se avete qualche idea
thanks
Si ma tanto mi sembra che le GT non abbiano le eprom protette...
la mia twintech aveva le eeprom protette!
io non sò come e non ci capisco più nulla, ma uno dei 2 negozi dove sono stato mi ha detto che funziona, adesso devo aspettare sabato o chissa quando che si liberino per provarla con l'intero pc
quindi io l'ho provata su diversi pc e in un altro negozio dove tutti mi hanno detto che è da cambiare
è stata provata con diversi tipi di ali e niente,
per non dover aspettare il negozio vorrei capire cosa possa essere
se mi fà i beeeep, non ho proprio modo di fare nulla?
devo ancora provare a resettare il bios togliendo tutto sta volta. ho letto in giro o forse qui (non ricordo) che a qualcuno a funzionato.
asp. da voi consigli se avete qualche idea
thanks
presente!:D
cmq scusa se te lo faccio ripetere ma non ho capito se adesso disponi della scheda o no
luX0r.reload
15-05-2008, 16:08
la mia twintech aveva le eeprom protette!
Ah ecco... infatti ho scritto mi sembra proprio per non fare figure di questo genere:D
ho fatto un altro test con l'S1 + turbo....
con le ventole @700rpm, la temp dopo 6min di AtiTool e case aperto (Tamb= 24°C), con freq 729/1782/2100 arriva a 55°C (sempre rilevata con NVThermalDiode)
con le ventole @1000rpm, sempre dopo 6min di AtiTool arrivano a 52°C
con le ventole @1200rpm arrivano a circa 50°C
stessa prova (circa, ero a 702/1674/2000 e dopo 10min di AtiTool) fatta @1500rpm con Tamb=23.5°C mi aveva dato 47.5°C
... ti ho trovato la pagina che ti dicevo:rolleyes: . Vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1584294&page=1380
e scorri la pagina... ci sono due grafici. Temperature e Livello di rumore
Grazie mille.
Bustonèr
15-05-2008, 16:10
presente!:D
cmq scusa se te lo faccio ripetere ma non ho capito se adesso disponi della scheda o no
si, adesso ho tutto con me
altre info?
Ah ecco... infatti ho scritto mi sembra proprio per non fare figure di questo genere:D
brand*rev*sigla*dissi=un casino della madonna!
già non si capiva niente e ora nvidia ha deciso di fa le stesse schede con i processi costruttivi diversi (55 e 65nn):doh:
luX0r.reload
15-05-2008, 16:13
si, adesso ho tutto con me
altre info?
Io ti consiglio di non flashare la scheda, che poi rischi che se la mandi in rma non te la cambiano perchè scoprono che hai flashato il bios.
Lascia perdere. Ti conviene aspettare.
si, adesso ho tutto con me
altre info?
hai fatto il floppy formattato con ms-dos?
hai scaricato il bios e nvflash?(che vanno entrambi copiati nel floppy)
Io ti consiglio di non flashare la scheda, che poi rischi che se la mandi in rma non te la cambiano perchè scoprono che hai flashato il bios.
Lascia perdere. Ti conviene aspettare.
sulla scheda dovrebbe esserci 1 adesivo con scritto la sigla del bios.
se lui flasha lo stesso bios(ma ha senso fare questa cosa?) non potranno mai scoprirlo
Bustonèr
15-05-2008, 16:18
Io ti consiglio di non flashare la scheda, che poi rischi che se la mandi in rma non te la cambiano perchè scoprono che hai flashato il bios.
Lascia perdere. Ti conviene aspettare.
se si rischia la garanzia hai proprio ragione, aspetterò....
Grazie
Secondo quel grafico, il migliore risulta HR-03 GT. Ho visto però che è abbinato con una ventola...
Sul sito thermalright dice che il dissipatore è passivo... Quindi venduto senza ventole... Giusto ?!?
Che tipo di ventola ci vorrebbe se volessi mettercela ?!?
Inoltre io avrei trovato disponibile HR-03 PLUS... E' compatibile con la 8800gt ?!?
Grazie.
Bustonèr
15-05-2008, 16:19
hai fatto il floppy formattato con ms-dos?
hai scaricato il bios e nvflash?(che vanno entrambi copiati nel floppy)
ero pronto a fare tutto, ma se non vedo nulla come faccio a farlo?
con l'altra vga e valido comunque? cioè vedo la 8800 nel dos?
luX0r.reload
15-05-2008, 16:21
sulla scheda dovrebbe esserci 1 adesivo con scritto la sigla del bios.
se lui flasha lo stesso bios(ma ha senso fare questa cosa?) non potranno mai scoprirlo
Si a sto punto mi chiedo se abbia senso anche io:rolleyes:
Avrebbe senso se la scheda che ha comprato è una scheda già flashata. Magari è stata rivenduta dopo che hanno fatto delle prove di vmod e non hanno rimesso il bios originale. Provar non nuoce... anche se io me la farei cambiare a tutti i costi:sofico:
Secondo quel grafico, il migliore risulta HR-03 GT. Ho visto però che è abbinato con una ventola...
Sul sito thermalright dice che il dissipatore è passivo... Quindi venduto senza ventole... Giusto ?!?
Che tipo di ventola ci vorrebbe se volessi mettercela ?!?
Inoltre io avrei trovato disponibile HR-03 PLUS... E' compatibile con la 8800gt ?!?
Grazie.
il plus va bene per la GTS 320, 640 e GTX
Secondo quel grafico, il migliore risulta HR-03 GT. Ho visto però che è abbinato con una ventola...
Sul sito thermalright dice che il dissipatore è passivo... Quindi venduto senza ventole... Giusto ?!?
Che tipo di ventola ci vorrebbe se volessi mettercela ?!?
Inoltre io avrei trovato disponibile HR-03 PLUS... E' compatibile con la 8800gt ?!?
Grazie.
peccato che in quel grafico non ci sia proprio l'S1 :sofico:
cmq il Plus non è compatibile, è per G80....basterebbe guardare almeno sui siti ufficiali :doh:
Bustonèr
15-05-2008, 16:25
dimenticavo ....che anche se ho su l'altra vecchia vga per poter vedere, però devo aspettare lo stesso 30sec.circa perchè possa vedere qualcosa (questo al posto di fare i beeeep)
luX0r.reload
15-05-2008, 16:29
ero pronto a fare tutto, ma se non vedo nulla come faccio a farlo?
con l'altra vga e valido comunque? cioè vedo la 8800 nel dos?
Guarda che la scheda PCI serve appunto per fare il flash!!!!!
Collega entrambe le schede, imposta come primaria la PCI, fai il boot da dos e poi usa nvflash per flashare il bios. Non ti preoccupare... nvflash si occuperà di trovare la scheda giusta da flashare...
Bustonèr
15-05-2008, 16:33
Guarda che la scheda PCI serve appunto per fare il flash!!!!!
Collega entrambe le schede, imposta come primaria la PCI, fai il boot da dos e poi usa nvflash per flashare il bios. Non ti preoccupare... nvflash si occuperà di trovare la scheda giusta da flashare...
se trovo il cod sulla scheda, ma dove trovo il bios originale della scheda?
peccato che in quel grafico non ci sia proprio l'S1 :sofico:
cmq il Plus non è compatibile, è per G80....basterebbe guardare almeno sui siti ufficiali :doh:
Dici che è meglio ?!?
se trovo il cod sulla scheda, ma dove trovo il bios originale della scheda?
qualche post fa..ti ho linkato il sito per scaricare il bios e un link dove c'è scritto su come fare il flash:stordita:
Dici che è meglio ?!?
come prezzo l'accelero è imbattibile
Va bene per il prezzo... Ma io parlo a livello prestazionale...
Chi fa tenere più al fresco la scheda ?!?
Inoltre ho visto che il Thermalright HR-03GT ha la possibilità di far installare ventole 92x92
Stavo pensando ad una Vantec Tornado...
Va bene per il prezzo... Ma io parlo a livello prestazionale...
Chi fa tenere più al fresco la scheda ?!?
Inoltre ho visto che il Thermalright HR-03GT ha la possibilità di far installare ventole 92x92
Stavo pensando ad una Vantec Tornado...
se hai le orecchie imbottite di paglia, allora quelle ventole fanno per te:asd:
per quanto riguarda i dissi..l'hr 03 è il migiore!
luX0r.reload
15-05-2008, 17:20
se trovo il cod sulla scheda, ma dove trovo il bios originale della scheda?
Prova QUA (http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,4/)
Del rumore non mi interessa. A me interessano esclusivamente le prestazioni riguardanti il raffreddamento della scheda.
Quindi HR-03GT raffredda meglio di un Accelero S1 Rev. 2 ?!?
Del rumore non mi interessa. A me interessano esclusivamente le prestazioni riguardanti il raffreddamento della scheda.
Quindi HR-03GT raffredda meglio di un Accelero S1 Rev. 2 ?!?
in linea di massima NO, anche perchè sull'HR ci sta una 92mm mentre sull'S1 potrebbero starci 2 120mm
cmq non hanno senso i tuoi posts, per pochi gradi di diff sei pronto a mettere una ventola da quasi 60dB...bah
io ho un problema di temp sulla scheda dovuto al case che è un po' farlocco (non ha nessuna ventola supplementare ed è piccolo). Diciamo che giocando a game pesanti (bioshock, timeshift) arrivo anche intorno ai 100°. La scheda è una gigabyte con il dissipatore stock.
Stavo pensando (vedi firma) di tentare di scambiarla con una scheda con dissi zaltman o simile. Secondo voi mi aiuterebbe? Oppure è possibile cambiare manualmente il dissi con un altro? E' una operazione facile?!?
Altra soluzione potrebbe essere quella di aprire il case ma:
1) io odio il rumore - quindi metterei il pc ancora più incassato (il pc è mezzo dentro un cassettone, ma il retro del mobile è aperto ed è molto più grande del pc... voglio dire, di aria ce n'è)
2) non si "rovina" nulla tenendolo aperto (polvere, e cose simili)?
grazie
ciao
mi date qualche dritta pf?
grazie
ciao, quele marca mi consigliate per la 8800gt tra queste?
Gigabyte: 150€
Point of view: 154€
xfx: 153€
inoltre tutte e tre hanno i sensori delle temp?
se si potete dirmi quali hanno?
grazie!
ciao, quele marca mi consigliate per la 8800gt tra queste?
Gigabyte: 150€
Point of view: 154€
xfx: 153€
inoltre tutte e tre hanno i sensori delle temp?
se si potete dirmi quali hanno?
grazie!
PoV
TUTTE le schede video hanno i sensori per rilevare la temp
solo che alcune (xfx se nn erro) usano quelli economici
Bustonèr
15-05-2008, 19:02
Guarda che la scheda PCI serve appunto per fare il flash!!!!!
Collega entrambe le schede, imposta come primaria la PCI, fai il boot da dos e poi usa nvflash per flashare il bios. Non ti preoccupare... nvflash si occuperà di trovare la scheda giusta da flashare...
Grazie, ma credo di rischiare veramente la garanzia anche perchè i tecnici riescono a vedere la data dell'ultimo aggiornamento che non corrisponde a quello sull'etichetta, e mi costa meno mandarla indietro...
ma una cosa mi piacerebbe almeno capire, è possibile tramite appunto dos con nvflash o altro vedere se la riconosce o se la trova?
come faccio a cpire altrimenti se è viva o morta?
Grazie, ma credo di rischiare veramente la garanzia anche perchè i tecnici riescono a vedere la data dell'ultimo aggiornamento che non corrisponde a quello sull'etichetta, e mi costa meno mandarla indietro...
ma una cosa mi piacerebbe almeno capire, è possibile tramite appunto dos con nvflash o altro vedere se la riconosce o se la trova?
come faccio a cpire altrimenti se è viva o morta?
il comando dovrebbe essere --list però non ne sono sicuro
cmq prova a partire con nvflash e salva il bios (se prima riconosci la scheda)
cosi vedi se ha qualcosa che nn va
luX0r.reload
15-05-2008, 20:00
il comando dovrebbe essere --list però non ne sono sicuro
cmq prova a partire con nvflash e salva il bios (se prima riconosci la scheda)
cosi vedi se ha qualcosa che nn va
Quoto Roman91... salva il bios così vedi se è proprio morta;)
alex oceano
15-05-2008, 20:36
buona sera gente ! mi sposto dell argomento che state parlando per proporvi un confronto è conveniente acquistare una 8800gts da 768mb ci sono più prestazioni rispetto alla nostra 8800gt o un pessimo acquisto di un oggetto vecchio!!!!
PoV
TUTTE le schede video hanno i sensori per rilevare la temp
solo che alcune (xfx se nn erro) usano quelli economici
grazie della risposta, cmq sul fatto che tutte le schede video hanno i sensori delle temp ti sbagli, infatti ci sono parecchie vga che non hanno i sensori, come le palit e come appunto la mia albatron!
è per questo che ho chiesto, volevo avere la certezza assoluta che queste abbiano i sensori.
inoltre ho un problemino che non so se è per i driver o per il monitor o altro.
praticamente di tanto in tanto mi capita che all'improvviso il monitor diventa nero, ma il pc continua ad andare, però sono costretto a riavviare dato che non posso vedere nulla, cmq come si riavvia torna tutto a posto.
è possibile che siano i driver?
ho anche provato a disinstallarli e reinstallarli, ma il problema continua ad esserci.
il problema lo fa anche quando non gioco, facendo cose normali ad esempio su internet o anche lavorando su documenti normali!
purtoppo non ho n'è monitor nè altre schede video da testare, qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?:confused:
giannica
15-05-2008, 20:43
PoV
TUTTE le schede video hanno i sensori per rilevare la temp
solo che alcune (xfx se nn erro) usano quelli economici
sbagli...la xfx ce l'ha, e non è tra le più economiche
michelgaetano
15-05-2008, 21:22
Salve ragazzi, post molto da figliuol prodigo :D
Visto il poco tempo di gicoare e la necessità di liquidi, penso di disfarmi della mia ottimissima 8800 gts e "downgradare" (se così si può dire, viste le prestaizoni non troppo diverse) ad una 8800 gt (che già ho avuto con somma soddisfazione, ma di cui mi son dovuto disfare in anticipo per la gtx - che casino :D).
Premettendo che gioco a 1680*1050 (se qualcuno vuol dirmi la sua circa questo downgrade, ne sarei felice, ogni opinione è d'oro :) ), vi chiedo:
Quale scelgo?
Vorrei rimanere su un prezzo il più basso possibile, ma contemporaneamente vorrei evitare il dissi reference, un po' troppo caliente per i miei gusti :)
Avevo visto una certa gigabyte con dissi in oro e che a quanto ho capito fa addirittura regolare i voltaggi della scheda, cosa buona per l OC.
Inoltre mi intrigavano tantissimo le Gainward, che dovrebbero dissipare bene, a quanto ricordo.
Anche la Asus col dissi glaciator o come si chiamava, ma sembra costosa :(
Qualche altro consiglio su altri brand, o opinioni in generale?
Grazie a tutti :)
Salve ragazzi, post molto da figliuol prodigo :D
Visto il poco tempo di gicoare e la necessità di liquidi, penso di disfarmi della mia ottimissima 8800 gts e "downgradare" (se così si può dire, viste le prestaizoni non troppo diverse) ad una 8800 gt (che già ho avuto con somma soddisfazione, ma di cui mi son dovuto disfare in anticipo per la gtx - che casino :D).
Premettendo che gioco a 1680*1050 (se qualcuno vuol dirmi la sua circa questo downgrade, ne sarei felice, ogni opinione è d'oro :) ), vi chiedo:
Quale scelgo?
Vorrei rimanere su un prezzo il più basso possibile, ma contemporaneamente vorrei evitare il dissi reference, un po' troppo caliente per i miei gusti :)
Avevo visto una certa gigabyte con dissi in oro e che a quanto ho capito fa addirittura regolare i voltaggi della scheda, cosa buona per l OC.
Inoltre mi intrigavano tantissimo le Gainward, che dovrebbero dissipare bene, a quanto ricordo.
Qualche altro consiglio su altri brand, o opinioni in generale?
Grazie a tutti :)
se nn erro la scheda che permette di impostare il voltaggio "oc" è proprio la gainward
alex oceano
15-05-2008, 21:25
scusa non ho capito vuoi 8800gt!!! o avevi insomma che modello vorresti
michelgaetano
15-05-2008, 21:33
scusa non ho capito vuoi 8800gt!!! o avevi insomma che modello vorresti
avevo, ma voglio riprenderla :D
e ne vorrei una che dissipa bene ^^
noto anche che ci son dei modelli da 1 gb, mi chiedevo se potessero tornare utili... (non tanto dai bench, sovraimensionata a quanto ho visto)
alex oceano
15-05-2008, 21:37
io ad esempio ti potrei dire la asus che ha un sistema chiamato smart doctor di gestione della ventola della gpu e della ram secondo me è buona dotata di 512mb di memoria
michelgaetano
15-05-2008, 21:38
io ad esempio ti potrei dire la asus che ha un sistema chiamato smart doctor di gestione della ventola della gpu e della ram secondo me è buona dotata di 512mb di memoria
la glaciator? volevo evitare le reference, ma la glaciator sembra costare tanto :(
quidni non è questa -> http://w ww.prime store.it/Primestore.aspx?UC=Prodotti&Codice=25232&ext=trovaprezzi quella che modifica il voltaggio? o.O (scusate gli spazi, ma non si può linkare :D)
alex oceano
15-05-2008, 21:46
ha il dissipatore glaciator fansinking quello uscito dopo il primo che ricopriva l'intera vga!! come mai la volevi evitare??
Bustonèr
15-05-2008, 22:14
il comando dovrebbe essere --list però non ne sono sicuro
cmq prova a partire con nvflash e salva il bios (se prima riconosci la scheda)
cosi vedi se ha qualcosa che nn va
come faccio a vedere solamente il bios? (o a salvarlo se devo) che comando devo dare?
Tanto per non fare caXXate vi scrivo cosa ho capito:
1 - preparo floppy per il Boot
2 - preparo floppy con NvFlash + il bios della 8800
3 - ????...ma se faccio partire "nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom" non mi scrive subito il bios?
4 - non sò ce comando devo fare per salvarlo....
--list, è corretto?
michelgaetano
15-05-2008, 22:18
ha il dissipatore glaciator fansinking quello uscito dopo il primo che ricopriva l'intera vga!! come mai la volevi evitare??
perchè l ho avuta, ed è un po' troppo calda :D
come faccio a vedere solamente il bios? (o a salvarlo se devo) che comando devo dare?
Tanto per non fare caXXate vi scrivo cosa ho capito:
1 - preparo floppy per il Boot
2 - preparo floppy con NvFlash
esatto
poi fai il boot da floppy
e digita il comando help e poi scegli l'opzione che ti interessa
GIAMPI87
15-05-2008, 22:26
Ragazzi per ls 8800 GT sotto xp 32 bit meglio i 169.21 (che ho installati) o i 175.16 (usciti da poco, ufficiali)
JaCkRuShAnTe
15-05-2008, 22:36
Ragazzi per ls 8800 GT sotto xp 32 bit meglio i 169.21 (che ho installati) o i 175.16 (usciti da poco, ufficiali)
Bella domanda.. interessa anche a me °-°
Bella domanda.. interessa anche a me °-°
Basta provare per togliersi il dubbio...
michelgaetano
15-05-2008, 23:05
c'è pure una versione 1 gb della PoV, inutile? :D
robertino75
15-05-2008, 23:14
c'è pure una versione 1 gb della PoV, inutile? :D
yep!
michelgaetano
15-05-2008, 23:24
yep!
restano i dubbi, non so su quale andare ^^"
restano i dubbi, non so su quale andare ^^"
Ma perchè downgradi dalla GTS alla GT? :fagiano:
robertino75
15-05-2008, 23:30
Ma perchè downgradi dalla GTS alla GT? :fagiano:
già...bella domanda....ma non hai la 8800gts michelgaetano?la monti su un'altro pc o....?:D
Bustonèr
15-05-2008, 23:30
esatto
poi fai il boot da floppy
e digita il comando help e poi scegli l'opzione che ti interessa
Ok fatto.
(a memoria) mi segna esattamente con il comando --list, "no nvidia vga found" :D :) :( :mad:,
poi sono pure stato da un amico a provarla ancora su un'altro pc e niente :stordita: ,
confermo per la garanzia e spero in qualcosa di stabile.
per ora
grazieeeeeeeeee dei consigli
michelgaetano
15-05-2008, 23:32
Ma perchè downgradi dalla GTS alla GT? :fagiano:
già...bella domanda....ma non hai la 8800gts michelgaetano?la monti su un'altro pc o....?:D
l'ho scritto, ci guadagno qualche quattrino su, e grafici alla mano, visto quanto poco gioco ultimamente, mi importa poco di perdere quei 5-10 fps in media :)
sono davvero indeciso, a differenza della gts le gt sono molto diverse ^^"
non è ancora una cosa definitiva, solo ci sto pensando :D
già...bella domanda....ma non hai la 8800gts michelgaetano?la monti su un'altro pc o....?:D
Perchè non mi dai la 8800GTS ed io in cambio ti dò una Gigabyte 8800GT + TT DuOrb :ciapet:
ragazzi questa scheda è un portento.. riesco a giocare crysis con dettagli elevati a 1440x900..
con 3dmark 06 mi da questi risultati.. sono giusti?
http://img252.imageshack.us/img252/5024/immagineyc8.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=immagineyc8.jpg)
pro e contro rispetto alla mia vecchia ati hd2600xt
pro
sui giochi praticamente in tutto.. :D
contro
i colori del desktop il nero in particolare è diventato + sbiadito rispetto alla ati dove era nero..
@Crysis
appena l'ho installato tutto ok... dopo quando ho ripristinato la cartella dei salvataggi ho notato rieseguendo il gioco che scattava cosa che prima non faceva.. come se si bloccasse un attimo per creare i dettagli dello scenario per poi riprendersi.. da cosa può dipendere?
metti i dettagli a "very high" e non high :read: :fagiano:
ragazzi questa scheda è un portento.. riesco a giocare crysis con dettagli elevati a 1440x900..
con 3dmark 06 mi da questi risultati.. sono giusti?
http://img252.imageshack.us/img252/5024/immagineyc8.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=immagineyc8.jpg)
pro e contro rispetto alla mia vecchia ati hd2600xt
pro
sui giochi praticamente in tutto.. :D
contro
i colori del desktop il nero in particolare è diventato + sbiadito rispetto alla ati dove era nero..
@Crysis
appena l'ho installato tutto ok... dopo quando ho ripristinato la cartella dei salvataggi ho notato rieseguendo il gioco che scattava cosa che prima non faceva.. come se si bloccasse un attimo per creare i dettagli dello scenario per poi riprendersi.. da cosa può dipendere?
fai lo stesso mio punteggio, che frequenze ha la tua 8800GT? la mia è 680-1950, ho la XXX :cool:
denydeny
16-05-2008, 10:09
grazie della risposta, cmq sul fatto che tutte le schede video hanno i sensori delle temp ti sbagli, infatti ci sono parecchie vga che non hanno i sensori, come le palit e come appunto la mia albatron!
è per questo che ho chiesto, volevo avere la certezza assoluta che queste abbiano i sensori.
inoltre ho un problemino che non so se è per i driver o per il monitor o altro.
praticamente di tanto in tanto mi capita che all'improvviso il monitor diventa nero, ma il pc continua ad andare, però sono costretto a riavviare dato che non posso vedere nulla, cmq come si riavvia torna tutto a posto.
è possibile che siano i driver?
ho anche provato a disinstallarli e reinstallarli, ma il problema continua ad esserci.
il problema lo fa anche quando non gioco, facendo cose normali ad esempio su internet o anche lavorando su documenti normali!
purtoppo non ho n'è monitor nè altre schede video da testare, qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?:confused:
Anche a me faceva così con i driver 169.21 whql,ho risolto installando gli ultimi beta 174.74.;)
metti i dettagli a "very high" e non high :read: :fagiano:infatti... e poi giocalo a dx10, che poi casomai ne riparliamo :asd:
fai lo stesso mio punteggio, che frequenze ha la tua 8800GT? la mia è 680-1950, ho la XXX :cool:
a me è 600 - 1800... a proposito come devo fare per occare?
infatti... e poi giocalo a dx10, che poi casomai ne riparliamo :asd:
ma poi non diventa ingiocabile a quella risoluzione?
a me è 600 - 1800... a proposito come devo fare per occare?
ma poi non diventa ingiocabile a quella risoluzione?
:doh: appunto, ovvio che ad una risoluzione non elevatissima, in dx9 e senza dettagli very high è giocabile :D :Prrr:
la mia è gia occata di fabbrica, cmq prova rivatuner per fare OC.
ragazzi: HO APPENA MONTATO il nuvo dissipatore HR-O3GT DELLA THERMALRIGHT...
vi kiedo un favore, tanto per cambiare :p , KI HA LA 8800 GT ZOTAC (possibilmente la AMP edition) con QUEL DISSIPATORE MI PUò DIRE CHE TEMP FA!
GRAZIE!
perchè mi sembra che siano ancora un pò altine: 38° con Everest in idle ed ho appena acceso il pc...
ragazzi: HO APPENA MONTATO il nuvo dissipatore HR-O3GT DELLA THERMALRIGHT...
vi kiedo un favore, tanto per cambiare :p , KI HA LA 8800 GT ZOTAC (possibilmente la AMP edition) con QUEL DISSIPATORE MI PUò DIRE CHE TEMP FA!
GRAZIE!
perchè mi sembra che siano ancora un pò altine: 38° con Everest in idle ed ho appena acceso il pc...
Cosa intendi per "appena acceso" ?
La temp in idle è meglio che lo verifichi quando si è stabilizzata, a me col dissy standard al 40% di velocità di rotazione della ventola, si stabilizza sui 47-48°, ma se la misurassi subito all'avvio, sarebbe sui 35°.
giannica
16-05-2008, 14:32
ragazzi: HO APPENA MONTATO il nuvo dissipatore HR-O3GT DELLA THERMALRIGHT...
vi kiedo un favore, tanto per cambiare :p , KI HA LA 8800 GT ZOTAC (possibilmente la AMP edition) con QUEL DISSIPATORE MI PUò DIRE CHE TEMP FA!
GRAZIE!
perchè mi sembra che siano ancora un pò altine: 38° con Everest in idle ed ho appena acceso il pc...
guarda che 38 gradi in idle è ottimo
:doh: appunto, ovvio che ad una risoluzione non elevatissima, in dx9 e senza dettagli very high è giocabile :D :Prrr:
io sono con vista.. mettevo high perchè sapevo che con very high era ingiocabile con qualsiasi scheda.. selezionando high utilizzo le directx9 anche se sono sotto vista?
ragazzi: HO APPENA MONTATO il nuvo dissipatore HR-O3GT DELLA THERMALRIGHT...
vi kiedo un favore, tanto per cambiare :p , KI HA LA 8800 GT ZOTAC (possibilmente la AMP edition) con QUEL DISSIPATORE MI PUò DIRE CHE TEMP FA!
GRAZIE!
perchè mi sembra che siano ancora un pò altine: 38° con Everest in idle ed ho appena acceso il pc...
possibilmente usa dei font più grandi, che nn ci leggo bene:Prrr:
giannica
16-05-2008, 14:45
io sono con vista.. mettevo high perchè sapevo che con very high era ingiocabile con qualsiasi scheda.. selezionando high utilizzo le directx9 anche se sono sotto vista?
si puoi farlo
spike ma come fai ad avere 47-48° in idle?..io con la ventola a 40% sono a 56°...hai qlc altra ventola nel case?...oppure hai guardato la temperatura ambiente invece di quella del core?
se è per questo io ne ho 40 in idle :asd:
Attualmente sul pc monto l'8800 GT della Asus come si può notare dalla firma...
Potrei montare un'altra 8800 GT per lo SLI ma non della Asus (che costa di più perchè c'è il gioco!!!)???
RoUge.boh
16-05-2008, 16:44
possibilmente usa dei font più grandi, che nn ci leggo bene:Prrr:
infatti cmq e ottimo quella temp :P
giannica
16-05-2008, 16:58
Attualmente sul pc monto l'8800 GT della Asus come si può notare dalla firma...
Potrei montare un'altra 8800 GT per lo SLI ma non della Asus (che costa di più perchè c'è il gioco!!!)???
si l'importante è che abbiano la stessa memoria e frequenze
ma vorrei sapere se avete altre ventole nel case o no..io non ne ho..potrebbe essere qsta la causa..
ragazzi ma con crysis sicuri che bisogna tenere tutti i settaggi in very high? io ottengo un ottima fluidità in very high solo se metto le ombre su medio. è normale?
alex oceano
16-05-2008, 20:12
a che risoluzione stai giocando
:)
LC Power SuperSilent Titan-Edition 6560T - 560 Watt
ho questo ali
ce la fa?
alex oceano
17-05-2008, 11:42
ciao me ! cosa volevi sapere se anche tu puoi montare una stupenda 8800gt?
Tidus.hw
17-05-2008, 11:47
LC Power SuperSilent Titan-Edition 6560T - 560 Watt
ho questo ali
ce la fa?
certo che ce la fa.
anonimo2008
17-05-2008, 11:50
LC Power SuperSilent Titan-Edition 6560T - 560 Watt
ho questo ali
ce la fa?
e regge anche una configurazione pompata insieme alla 8800GT
testato personalmente
Anonimo2008
alex oceano
17-05-2008, 11:53
Si una 8800gt la tira ! io ho un thrmaltake 520w modulare e va che è una bellezza! con la sua ventola da 12cm con led mai un un riavvio!!!!
allora ragazzi.. ho bisogno del vostro aiuto.. volevo occare la 8800gt.. chi mi da delle dritte in proposito.. punti di riferimento da seguire.. accortezze... considerate che non ho mai occato una scheda video nvidia.. quali sono i valori stabili? poi inoltre occare la scheda comporta un rischio che la stessa si possa rompere? aspetto vostre dritte.
realgordonfreeman
17-05-2008, 14:31
ciao ragazzi... ripropongo una domanda fatta qualche pagina dietro... dovrei montare un wb sulla 8800gt, ma intorno al chip è presente la solita cornice metallica... qualcuno di voi ha provato a montare un wb? problemi con lo spessore della cornice? ai tempi sulla x1950 che aveva una cornice simile il wb non aderiva... esperienze? grazie e ciao!!!!
anonimo2008
17-05-2008, 14:42
allora ragazzi.. ho bisogno del vostro aiuto.. volevo occare la 8800gt.. chi mi da delle dritte in proposito.. punti di riferimento da seguire.. accortezze... considerate che non ho mai occato una scheda video nvidia.. quali sono i valori stabili? poi inoltre occare la scheda comporta un rischio che la stessa si possa rompere? aspetto vostre dritte.
non alzare il voltaggio, overclocca nel solito modo e non la rompi
ogni scheda fa storia a se quindi conviene leggerti una guida qualsiasi, non ci sono valori standard
Anonimo2008
ciao ragazzi... ripropongo una domanda fatta qualche pagina dietro... dovrei montare un wb sulla 8800gt, ma intorno al chip è presente la solita cornice metallica... qualcuno di voi ha provato a montare un wb? problemi con lo spessore della cornice? ai tempi sulla x1950 che aveva una cornice simile il wb non aderiva... esperienze? grazie e ciao!!!!
per montare il wb non dovresti togliere quella cornice?
non alzare il voltaggio, overclocca nel solito modo e non la rompi
ogni scheda fa storia a se quindi conviene leggerti una guida qualsiasi, non ci sono valori standard
Anonimo2008
scusa come si fa a cambiare il voltaggio.
Bustonèr
17-05-2008, 15:03
Una domanda tanto per chiarirmi le idee...
c'è qualcuno che possiede una Zotac 8800Gt Amp (e dico Amp), che non gli dia problemi e quindi funziona bene ????
se invece dà problemi, quali???
anonimo2008
17-05-2008, 15:03
scusa come si fa a cambiare il voltaggio.
ho detto di non farlo e lo chiedi? :asd:
modificando il bios comunque
Anonimo2008
no l'ho chiesto giusto per sapere se non l'avessi fatto in modo involontario.. :)
dove posso trovare le guide?
no l'ho chiesto giusto per sapere se non l'avessi fatto in modo involontario.. :)
dove posso trovare le guide?
Guarda la prima pagina ;)
realgordonfreeman
17-05-2008, 16:05
per montare il wb non dovresti togliere quella cornice?
ciao, la mia domanda era appunto questa... se era davvero necessario rimuovere la cornice...
ragazzi ma il programma per il bios non mi legge il mio bios della pov 8800gt.. sapete quale versione devo scaricare per effettuare un backup del mio bios.
ragazzi ma il programma per il bios non mi legge il mio bios della pov 8800gt.. sapete quale versione devo scaricare per effettuare un backup del mio bios.
ragazzi inoltre, come faccio ad impostare nel bios il regime di rotazione della ventola della vga? voglio solo salvare i profili overclocked... quali sono le temperature da rispettare?
alex oceano
17-05-2008, 16:52
che driver avete io avevo i 169 ora passo ai 175.16 per xp vanno bene @32bit avro dei problemi!!!!!
robertino75
17-05-2008, 17:31
che driver avete io avevo i 169 ora passo ai 175.16 per xp vanno bene @32bit avro dei problemi!!!!!
fai pace con i punti interrogativi...usali!!!! :D
:asd:
Pancho Villa
17-05-2008, 18:06
Una domanda veloce: tutte le 8800 GT hanno l'HDCP?
Grazie
PS: Riguardo l'HDMI hanno tutte la 1.3?
viper-the-best
17-05-2008, 20:29
Una domanda veloce: tutte le 8800 GT hanno l'HDCP?
Grazie
PS: Riguardo l'HDMI hanno tutte la 1.3?
Si tutte HDCP
Non son sicuro per l'HDMI ma penso si, tutte 1.3
fai pace con i punti interrogativi...usali!!!! :D
:asd:
ahah è da "lo chiamavano trinità vero"? un po' cambiata..
che driver avete io avevo i 169 ora passo ai 175.16 per xp vanno bene @32bit avro dei problemi!!!!!
Non so l'unico modo è provarli secondo me van meglio dei 169
Salve, mi servirebbe un vostro supporto.
Ho come da firma la 8800GT Amp! edition della zotac.
Everest mi dà i seguenti valori ( Valori attuali, No stress )
GPU 53°C
Memoria GPU 44°C
Ambiente GPU 41°C
Ventolina GPU 733 RPM (33%)
Vorrei sapere tre cose:
1) I miei valori corrispondono alla normalità?
2) Qual'è il valore delle temperature massimo che dovrei auspicarmi sotto stress?
3) E' normale che la ventola stia ad una frequenza così bassa? Praticamente funziona correttamente?
Grazie
robertino75
17-05-2008, 22:32
Salve, mi servirebbe un vostro supporto.
Ho come da firma la 8800GT Amp! edition della zotac.
Everest mi dà i seguenti valori ( Valori attuali, No stress )
GPU 53°C
Memoria GPU 44°C
Ambiente GPU 41°C
Ventolina GPU 733 RPM (33%)
Vorrei sapere tre cose:
1) I miei valori corrispondono alla normalità?
2) Qual'è il valore delle temperature massimo che dovrei auspicarmi sotto stress?
3) E' normale che la ventola stia ad una frequenza così bassa? Praticamente funziona correttamente?
Grazie
1)direi di si
2)scarica riva turner installalo e vedi che temperatura hai in full load anche perchè la temperatura di una scheda varia anche a seconda del ricircolo d'aria che c'è nel proprio case.
3)si è normale perchè a "riposo" la ventola ha un numero di giri inferiori...e aumentano con l'aumentare del calore sviluppato dalla scheda video.
Bustonèr
17-05-2008, 23:11
Una domanda tanto per sondaggio e per chiarirmi le idee...
c'è qualcuno che possiede una Zotac 8800Gt Amp (e dico Amp), che non gli dia problemi e quindi funziona bene ????
se invece dà problemi, quali???
La mia ...:cry: :cry: :cry:
Una domanda tanto per sondaggio e per chiarirmi le idee...
c'è qualcuno che possiede una Zotac 8800Gt Amp (e dico Amp), che non gli dia problemi e quindi funziona bene ????
se invece dà problemi, quali???
La mia ...:cry: :cry: :cry:
Penso che non mi dà problemi a parte un errore con i driver su vista (ma questo vale con tutte le nvidia)
Domanda: Che problemi ti da?
Bustonèr
17-05-2008, 23:41
Penso che non mi dà problemi a parte un errore con i driver su vista (ma questo vale con tutte le nvidia)
Domanda: Che problemi ti da?
crash durante i games, spegnimenti improvvisi, schermate nere
provato di tutto, alim., mobo, ram etc etc...
infine accendo e non vedo più nulla, testata in negozio e morta, adesso in garanzia
...credo proprio difetto di fabbrica, ma ci sono molti altri in giro per forums che hanno questo problema che ho avuto, e volevo solo sapere se c'è qualcuno che riesce a giocare più che altro con questa amp, senza che gli crashy (magari provando Call of Duty 4, per il mio caso).
ragazzi se imposto core 700, shader 1700, memorie 2000 rischio di fonderla???
arriva a 70° circa durante i giochi.. 50° a riposo..
Bustonèr
18-05-2008, 00:19
ragazzi se imposto core 700, shader 1700, memorie 2000 rischio di fonderla???
arriva a 70° circa durante i giochi.. 50° a riposo..
come impostazioni sono identiche alla zotac amp, e anche le temp infatti
poi quando ho ben areato il case, mi è scesa a 63° in full
Bustonèr
18-05-2008, 00:45
sapete consigliarmi il migliore tra questi?
Corsair HX620W
Cooler Master Real Power M620
degli Enermax - tra modu82, pro82, infinity etc... (non capisco la differenza)
spesa sui 100€
io ho la 8800 amp e non mi ha mai dato problemi...a parte qlc blocco nei giochi in cui diceva che i driver avevano messo di funzionare...ma dipende dai giochi secondo me...crash improvvisi mai.
Pancho Villa
18-05-2008, 02:54
sapete consigliarmi il migliore tra questi?
Corsair HX620W
Cooler Master Real Power M620
degli Enermax - tra modu82, pro82, infinity etc... (non capisco la differenza)
spesa sui 100€Io direi di buttarsi sul corsair che al momento è forse il migliore sul mercato e poi prenderei il modello da 500 w che ti costa qualcosa in meno e basta per la stragrande maggioranza delle configurazioni. Io ho un enermax liberty da 500 w ed è ottimo, sicuramente, ma costando più del corsair non vale la pena.
Pancho Villa
18-05-2008, 02:59
Questo pomeriggio ho preso la point of view exo che è leggermente overcloccata (650/1950) ed ha anche l'adattatore DVI-HDMI che in realtà ho già, ma costando solo pochi euro in più delle altre (156) conveniva (sta'aggeggino te lo fanno digerire tranquillamente 25€).
Vorrò vedere in OC a quanto arriva anche perché ho l'ottimo Accelero S1 rev 2 che monterò quasi subito.
Martedì vi farò risapere, ciao :)
mrbruno85
18-05-2008, 12:47
ragazzi se imposto core 700, shader 1700, memorie 2000 rischio di fonderla???
arriva a 70° circa durante i giochi.. 50° a riposo..
La mia senza occarla mi fa i 60° a riposo ed è arrivata ad 85°:eek: con Assassin's Creed...dite che posso stare tranquillo? al massimo c'è la garanzia giusto?:stordita:
crash durante i games, spegnimenti improvvisi, schermate nere
provato di tutto, alim., mobo, ram etc etc...
infine accendo e non vedo più nulla, testata in negozio e morta, adesso in garanzia
...credo proprio difetto di fabbrica, ma ci sono molti altri in giro per forums che hanno questo problema che ho avuto, e volevo solo sapere se c'è qualcuno che riesce a giocare più che altro con questa amp, senza che gli crashy (magari provando Call of Duty 4, per il mio caso).
Penso sarà proprio un difetto di fabbrica, ma, la tua è la versione vecchia o, con ventola maggiorata?
Comunque io ci gioco con Assassin's creed tutto al max e, con pes08, alla risoluzione di 1680x1050 e non dà problemi.
io ho la 8800 amp e non mi ha mai dato problemi...a parte qlc blocco nei giochi in cui diceva che i driver avevano messo di funzionare...ma dipende dai giochi secondo me...crash improvvisi mai.
Infatti è proprio l'unico errore che mi ha dato con Assassin's creed su vista ultimate; però disattivando il tema: Vista Aero, non mi ha più dato problemi.
Da ciò che ho letto dovrebbe farlo con tutte le nvidia.
P.S. Con quale sistema operativo si è presentato l'errore?
pure io windows vista e anche a me faceva quel problema con assassin's creed...
ghost driver
18-05-2008, 14:24
ciao ragazzi finalmente metto sotto h20 la mia bimba,sto acquistando un ibrys k7 la mia domanda è cosa uso per raffreddare i chip delle ram?
i dissi della zalman vanno bene o mi consigliate qualcosa di meglio???
ciao grazie
mirco2034
18-05-2008, 14:29
ciao ragazzi finalmente metto sotto h20 la mia bimba
Mi raccomando le foto :read:
ghost driver
18-05-2008, 14:33
Mi raccomando le foto :read:
non mancheranno... ah per le ram vado sul sicuro con i dissi della zalman???
resto dell'impianto:
nj2300
ybris one
radiatore v2
vaschetta cristal
mirco2034
18-05-2008, 14:38
Non sò consigliarti, io le lascerei "nude" :oink:
Una domanda tanto per sondaggio e per chiarirmi le idee...
c'è qualcuno che possiede una Zotac 8800Gt Amp (e dico Amp), che non gli dia problemi e quindi funziona bene ????
se invece dà problemi, quali???
La mia ...:cry: :cry: :cry:
Io e un amico abbiamo la stessa config con la AMP, nessun problema.
ragazzi se imposto core 700, shader 1700, memorie 2000 rischio di fonderla???
arriva a 70° circa durante i giochi.. 50° a riposo..
Temperature normalissime, identiche anche per me (e con ventola 'tuningzata' da RivaTuner che non oltrepassa il 60% di velocità di rotazione perchè se la spingo al massimo, fa un casino esagerato, ma la tempo non li sfiora neanche i 70°).
La mia senza occarla mi fa i 60° a riposo ed è arrivata ad 85°:eek: con Assassin's Creed...dite che posso stare tranquillo? al massimo c'è la garanzia giusto?:stordita:
Troppo, metti RivaTuner (c'è un thread ufficiale QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227)) e sistema anche un pò l'aerazione del case.
lee_oscar
18-05-2008, 16:25
A proposito di temp, in questi giorni mi sono trovato in idle temperature di 3-4° superiori rispetto a prima, anche ventilando maggiormente il case non cambia nulla, puo essere che l' SP3 modifichi in qualche modo la lettura delle temp ? :mbe:
non credo sia il dissi sporco visto che lo pulisco regolarmente
fastmenu
18-05-2008, 16:40
ciao, la mia domanda era appunto questa... se era davvero necessario rimuovere la cornice...
no,la 8800gt non ha cornicie,vai tranquillo;)
ragazzi ma il programma per il bios non mi legge il mio bios della pov 8800gt.. sapete quale versione devo scaricare per effettuare un backup del mio bios.
ragazzi inoltre, come faccio ad impostare nel bios il regime di rotazione della ventola della vga? voglio solo salvare i profili overclocked... quali sono le temperature da rispettare?
usa nibitor e nvfash;)
realgordonfreeman
18-05-2008, 16:54
no,la 8800gt non ha cornicie,vai tranquillo;)
ciao... in tutte le foto che ho visto c'è la cornice...
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2007/11/01024654950l.jpg
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2007/2406/Core.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/590/nvidia_g92_core.jpg
chiedo conferma a ghost driver che sta passando a liquido...
no,la 8800gt non ha cornicie,vai tranquillo;)
ma da quando :Prrr: :Prrr:
fastmenu
18-05-2008, 17:01
ma da quando :Prrr: :Prrr:
ho tolto il dissi una volta sola e non ricordo di averla vista,mi potrei sbagliare però,comunque solitamente la cornice è piu bassa del core,se cosi non fosse,dovrai toglierla,invalidando la garanzia definitivamente...
Bustonèr
18-05-2008, 18:17
Penso sarà proprio un difetto di fabbrica, ma, la tua è la versione vecchia o, con ventola maggiorata?
Avresti un esempio della ventola maggiorata? che so io ce n'è solamente una di versione,
ti ripeto la mia è una Zotac 8800GT Amp (di fabbrica fà: core 700, shader 1700, memorie 2000)
foto: http://images.dailytech.com/nimage/6446_large_8800GT-512DDR3-AMP-P.jpg
Bustonèr
18-05-2008, 18:23
Io direi di buttarsi sul corsair che al momento è forse il migliore sul mercato e poi prenderei il modello da 500 w che ti costa qualcosa in meno e basta per la stragrande maggioranza delle configurazioni. Io ho un enermax liberty da 500 w ed è ottimo, sicuramente, ma costando più del corsair non vale la pena.
Per il cooler master M620 ho trovato che mi costa anche meno, sapete dirmi se è paragonabile ai corsair o enermax? (anche lui certificato Nvidia Sli)
altrimenti chi altro guardare? che marche?
luX0r.reload
18-05-2008, 18:35
ho detto di non farlo e lo chiedi? :asd:
modificando il bios comunque
Anonimo2008
Non capisco perchè non dovrebbe farlo:confused:
Con la vmod da bios il voltaggio sale di 0.05v... che pericoli vedi non ho capito:rolleyes:
luX0r.reload
18-05-2008, 18:43
non mancheranno... ah per le ram vado sul sicuro con i dissi della zalman???
resto dell'impianto:
nj2300
ybris one
radiatore v2
vaschetta cristal
Per le vram metti gli heatsink della zalman. Io ti consiglio di metterli anche sui mosfet e sui chip sui quali poggia il dissy standard. Io ho fatto così e ho ottenuto ottimi risultati pur restando ad aria;)
Avresti un esempio della ventola maggiorata? che so io ce n'è solamente una di versione,
ti ripeto la mia è una Zotac 8800GT Amp (di fabbrica fà: core 700, shader 1700, memorie 2000)
foto: http://images.dailytech.com/nimage/6446_large_8800GT-512DDR3-AMP-P.jpg
La AMP monta la ventola uguale a quella delle GT "Rev.2", di 1cm (circa) più larga e con 15 pale invece che 13, se non erro.
fastmenu
18-05-2008, 19:22
La AMP monta la ventola uguale a quella delle GT "Rev.2", di 1cm (circa) più larga e con 15 pale invece che 13, se non erro.
idem anche le pov...
giannica
18-05-2008, 19:40
Per il cooler master M620 ho trovato che mi costa anche meno, sapete dirmi se è paragonabile ai corsair o enermax? (anche lui certificato Nvidia Sli)
altrimenti chi altro guardare? che marche?
ottimo, va benissimo
fastmenu
18-05-2008, 19:48
Originariamente inviato da Bustonèr Guarda i messaggi
Per il cooler master M620 ho trovato che mi costa anche meno, sapete dirmi se è paragonabile ai corsair o enermax? (anche lui certificato Nvidia Sli)
altrimenti chi altro guardare? che marche?
m620 ha Ampere troppo bassi sui 12volt secondo me,meglio corsair...
anonimo2008
18-05-2008, 19:54
Non capisco perchè non dovrebbe farlo:confused:
Con la vmod da bios il voltaggio sale di 0.05v... che pericoli vedi non ho capito:rolleyes:
uno che non ha mai overcloccato prima una scheda video è bene che lo faccia tranquillamente da windows, invece di andare a flashare un bios senza nemmeno sapere se gli serve.
andiamo per gradi nel fare le cose
Anonimo2008
giannica
18-05-2008, 19:56
m620 ha Ampere troppo bassi sui 12volt secondo me,meglio corsair...
Amperaggi:
+3.3V: 25A
+5V: 20A
+3.3V/+5: 191W
+12V 1: 19A
+12V 2: 19A
+12V 3: 19A
-12V: 0.8A
+5VSB: 3.5A
non ti bastano? il corsair è superiore, ma costa 35 euro in più..
Un Corsair VX550 costa 70€ e uno Sli di GT lo regge a occhi chiusi (41A sulla 12v).
anonimo2008
18-05-2008, 20:01
Amperaggi:
+3.3V: 25A
+5V: 20A
+3.3V/+5: 191W
+12V 1: 19A
+12V 2: 19A
+12V 3: 19A
-12V: 0.8A
+5VSB: 3.5A
non ti bastano? il corsair è superiore, ma costa 35 euro in più..
se basta un LC-Power con 18A su +12V1 e +12V2 a reggere bene una configurazione bella potente con 8800GT allora direi che il coler master a vedere le caratteristiche basta e avanza senza dubbi
Di più non è male ma nemmeno serve per forza
Anonimo2008
fastmenu
18-05-2008, 20:08
Amperaggi:
+3.3V: 25A
+5V: 20A
+3.3V/+5: 191W
+12V 1: 19A
+12V 2: 19A
+12V 3: 19A
-12V: 0.8A
+5VSB: 3.5A
non ti bastano? il corsair è superiore, ma costa 35 euro in più..
il mio antec di 4 anni fa ne fa 24A sui 12v,ed è una roccia,però quando si clocka parecchio i voltaggi tendono a scendere,infatti appena possibile passo a corsair tx 750w che si trova a 87€ circa...
anonimo2008
18-05-2008, 20:11
il mio antec di 4 anni fa ne fa 24A sui 12v,ed è una roccia,però quando si clocka parecchio i voltaggi tendono a scendere,infatti appena possibile passo a corsair tx 750w che si trova a 87€ circa...
ma forse aveva una linea sola?
lì sono 2 linee da 19, come nell'lc-power sono 2 linee da 18
Anonimo2008
fastmenu
18-05-2008, 20:20
ma forse aveva una linea sola?
lì sono 2 linee da 19, come nell'lc-power sono 2 linee da 18
Anonimo2008
sono 3linee e 60A sul M620..;)(info trovate in rete) lc_power scarto a priori....
Più che altro conta il fatto che l'ali regga DAVVERO ciò che promette sulla sua etichetta....ci sono anche i mitici OEM da millemila watt e miliardi di Ampere che appena ci attacchi una scheda video decente.....boooom!
Andate a farvi un giro nella sezione Alimentatori (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)....LCPower non è certo un gran ali....
Più che altro conta il fatto che l'ali regga DAVVERO ciò che promette sulla sua etichetta....ci sono anche i mitici OEM da millemila watt e miliardi di Ampere che appena ci attacchi una scheda video decente.....boooom!
Andate a farvi un giro nella sezione Alimentatori (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)....LCPower non è certo un gran ali....
ma ragge l'oc non meno del tuo;)
ma ragge l'oc non meno del tuo;)
Ah si ? Buon per lui! (ma perlomeno io son sicuro al 100% della cosa...a leggere i thread di alcuni con l' LC, non si direbbe :) )
Ah si ? Buon per lui! (ma perlomeno io son sicuro al 100% della cosa...a leggere i thread di alcuni con l' LC, non si direbbe :) )
che stai a fa il simpatico?
fastmenu
18-05-2008, 21:02
Più che altro conta il fatto che l'ali regga DAVVERO ciò che promette sulla sua etichetta....ci sono anche i mitici OEM da millemila watt e miliardi di Ampere che appena ci attacchi una scheda video decente.....boooom!
Andate a farvi un giro nella sezione Alimentatori (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)....LCPower non è certo un gran ali....
concordo pienamente,molti prendo pc da millemila giga e ali cessosi sottolavutanndo che è meglio un buon ali che una super cpu,o schede video e hd in quantità industriale..........
Pancho Villa
18-05-2008, 22:13
Io preferisco il Corsair perché al momento è "er mejo"! :sofico:
giannica
18-05-2008, 22:25
Io preferisco il Corsair perché al momento è "er mejo"! :sofico:
ce ne sono molti altri buoni..uno prende corsair, e lo prendono tutti
Pancho Villa
18-05-2008, 22:30
ce ne sono molti altri buoni..uno prende corsair, e lo prendono tuttiSicuramente c'è anche il fattore "moda" ma il corsair, tra i migliori, è a detta di molti Il migliore. Ricordo lunghe disquisizioni sul 3d degli alimentatori l'anno scorso e anche io che "tifavo" il seasonic M12 alla fine cambiai idea: ovviamente questo non significa che gli altri fanni schifo, io stesso ho un enermax liberty del quale sono assolutamente soddisfatto e che non ho nessunissima intenzione di cambiare: però tra i migliori il corsair ha una marcia in più, per tanti motivi (anche il prezzo). ;)
giannica
18-05-2008, 22:33
Sicuramente c'è anche il fattore "moda" ma il corsair, tra i migliori, è a detta di molti Il migliore. Ricordo lunghe disquisizioni sul 3d degli alimentatori l'anno scorso e anche io che "tifavo" il seasonic M12 alla fine cambiai idea: ovviamente questo non significa che gli altri fanni schifo, io stesso ho un enermax liberty del quale sono assolutamente soddisfatto e che non nessunissima intenzione di cambiare: però tra i migliori il corsair ha una marcia in più, per tanti motivi (anche il prezzo). ;)
si certo...anche il tuo enermax è ottimo...ci sono anche i sottovalutati coolermaster realpower, gli ocz, tagan piperock, e molti altri...;)
Sicuramente c'è anche il fattore "moda" ma il corsair, tra i migliori, è a detta di molti Il migliore. Ricordo lunghe disquisizioni sul 3d degli alimentatori l'anno scorso e anche io che "tifavo" il seasonic M12 alla fine cambiai idea: ovviamente questo non significa che gli altri fanni schifo, io stesso ho un enermax liberty del quale sono assolutamente soddisfatto e che non ho nessunissima intenzione di cambiare: però tra i migliori il corsair ha una marcia in più, per tanti motivi (anche il prezzo). ;)
si, però nn facciamo i parrot:O
si certo...anche il tuo enermax è ottimo...ci sono anche i sottovalutati coolermaster realpower, gli ocz, tagan piperock, e molti altri...;)
si, però i mejo so gli LC-Power(lo dice anche il nome:D )
giannica
18-05-2008, 22:47
si, però i mejo so gli LC-Power(lo dice anche il nome:D )
certo che sono buoni, come prezzo-prestazioni si...
fastmenu
18-05-2008, 22:51
certo che sono buoni, come prezzo-prestazioni si...
come prezzo,a prestazioni lascerei stare..
come prezzo,a prestazioni lascerei stare..
vabè
ce l'avete più grosso voi:O
:doh:
giannica
18-05-2008, 22:55
come prezzo,a prestazioni lascerei stare..
li hai provati personalmente? non parlo a vanvera, ne ho provati migliaia, mai un problema, certo non sono da paragonare alla fascia alta, ma per il loro prezzo fanno il loro dovere
fastmenu
18-05-2008, 23:30
li hai provati personalmente? non parlo a vanvera, ne ho provati migliaia, mai un problema, certo non sono da paragonare alla fascia alta, ma per il loro prezzo fanno il loro dovere
io guardo le schede tecniche,e poi guardando in giro non costano certo meno degli altri,quindi a pari prezzo meglio prendere ali di certificata qualità che durano nel tempo,vedi il mio antec....poi ognuno coi propri soldi prende quello che vuole...
Bustonèr
19-05-2008, 00:11
Avete fatto un casino :D :D :D con sti Ali
Comunque mi avete fatto capire che ovviamente basta spendere bene per avere bene,
bè, andrò su una delle migliori marche citate e che non mi costi troppo :sofico: (guardando certificazione Nvidia Sli)
poi vi faccio sapere...
anonimo2008
19-05-2008, 00:41
Più che altro conta il fatto che l'ali regga DAVVERO ciò che promette sulla sua etichetta....ci sono anche i mitici OEM da millemila watt e miliardi di Ampere che appena ci attacchi una scheda video decente.....boooom!
Andate a farvi un giro nella sezione Alimentatori (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)....LCPower non è certo un gran ali....
quelli che ho provato io si, poi un SLI non ce lo monterei, ma una configurazione potente le regge senza problemi
fastmenu
19-05-2008, 01:08
Avete fatto un casino :D :D :D con sti Ali
Comunque mi avete fatto capire che ovviamente basta spendere bene per avere bene,
bè, andrò su una delle migliori marche citate e che non mi costi troppo :sofico: (guardando certificazione Nvidia Sli)
poi vi faccio sapere...
io del idea "chi piu spende meno spende"....
fastmenu
19-05-2008, 01:16
quelli che ho provato io si, poi un SLI non ce lo monterei, ma una configurazione potente le regge senza problemi
un buon ali di marca e buoni amperaggi anche se ora magari per una determinata piattaforma potrebbe essere eccessivo con passare del tempo uno aggiornare il sistema senza dover pensare se l ai regge o meno,e quindi di non cambiare ali ogni 6mesi un anno perche cambia cpu,o aggiunge schede video,la potenza non è mai troppa:D
Evangelion01
19-05-2008, 03:13
un buon ali di marca e buoni amperaggi anche se ora magari per una determinata piattaforma potrebbe essere eccessivo con passare del tempo uno aggiornare il sistema senza dover pensare se l ai regge o meno,e quindi di non cambiare ali ogni 6mesi un anno perche cambia cpu,o aggiunge schede video,la potenza non è mai troppa:D
Verissimo, ma bisogna anche evitare l' errore di sovradimensionare l 'ali, pena una minore efficenza e quindi un maggior consumo. :)
mrbruno85
19-05-2008, 09:47
Ho un problema: da quando ho aggiornato i driver agli ultimi ufficiali nel gioco PES2008 il pc all'improvviso si spegne!!! ho pensato ad un surriscaldamento, però giocando ad Assassin's creed (gioco ben piu pesante) non mi da nessun problema, ho fatto anche il test di stabilita di nvidia e lanciato 3dMark2006..a qualcuno è gia successo?? cosa mi consigliate di fare??
Vi dò qualche dato in piu, avviandolo con rivatuner e RMclock per monitorare il tutto:
- durante un replay(momento piu pesante in pes):
- Core temperature 1: 40°
- Core temperature 2: 48°
- Temperatura scheda video: 90°
- Velocita ventola: 1620, 68%
- Temperatura ambiente: 43°
- giocando invece la temperatura della scheda video scende sui 73°
Che dite sono troppo alte??
zioser92
19-05-2008, 12:58
Ciao raga,
io vorrei fare un sistema SLI di 8800gt su una XFX 780i SLI. Il mio dubbio riguarda l'alimentatore che ho attualmente: un LC Power da 550 watt. Riesce a reggere 2 8800 gt o devo prenderlo da 650-700 ??? Se devo cambiarlo, quale prendo ??
Pancho Villa
19-05-2008, 13:02
Ciao raga,
io vorrei fare un sistema SLI di 8800gt su una XFX 780i SLI. Il mio dubbio riguarda l'alimentatore che ho attualmente: un LC Power da 550 watt. Riesce a reggere 2 8800 gt o devo prenderlo da 650-700 ??? Se devo cambiarlo, quale prendo ??Direi di sì: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_11.html
La conf in cima all'immagine è proprio un SLI di 8800GT e naturlamente il consumo indicato è quello "alla spina". Considerando l'efficienza dell'alimentatore al 80% la potenza in DC erogata è di 420W, senza contare che la config. della prova prevedeva un Intel Core 2 Extreme QX6850 e un chipset nVida, che non consumano certo poco. ;)
Ho un problema: da quando ho aggiornato i driver agli ultimi ufficiali nel gioco PES2008 il pc all'improvviso si spegne!!! ho pensato ad un surriscaldamento, però giocando ad Assassin's creed (gioco ben piu pesante) non mi da nessun problema, ho fatto anche il test di stabilita di nvidia e lanciato 3dMark2006..a qualcuno è gia successo?? cosa mi consigliate di fare??
Vi dò qualche dato in piu, avviandolo con rivatuner e RMclock per monitorare il tutto:
- durante un replay(momento piu pesante in pes):
- Core temperature 1: 40°
- Core temperature 2: 48°
- Temperatura scheda video: 90°
- Velocita ventola: 1620, 68%
- Temperatura ambiente: 43°
- giocando invece la temperatura della scheda video scende sui 73°
Che dite sono troppo alte??
90° la GPU e ventola al 68% ??? Azz, TROPPO !!! Con la ventola al 60%, la mia sta a 72° max (ed è una AMP)!
Hai provato a controllare con l'Hardware monitor di Riva l'andamento delle temp ? magari quel 90° è falso!
Cmq, se fosse così, controlla bene la disposizione dei cavi, il passaggio d'aria, le eventuali ventole extra da mettere nel tuo case....anche se viste le altre temp, mi sa che c'è qualcosa che non va con quella scheda...90° mi pare davvero troppo...
- durante un replay(momento piu pesante in pes):
- Temperatura scheda video: 90°MI***IA 90 °C... senti, qualsiasi cosa dicano i produttori di vga, io dalla mia esperienza ti posso dire che quando un chip supera gli 80°C iniziano i problemi... diciamo che i "problemi" li puoi avere sempre, anche a 40 °C, ma alle basse temperature l'indice di probabilità di crash è bassissimo. Salendo oltre gli 80 °C le cose cambiano notevolmente, e tale indice si alza... ho provato parecchie vga e questo te lo posso assicurare. Ricordo ancora il caso eclatante delle due X1900xtx in crossfire, e quando una delle due superava 81 °C, il crash di sistema era assicurato al 100%. Fossi in te o cambierei dissipatore o modificherei i profili della ventola: a quella temperatura la ventola dovrebbe stare almeno al 90%, se non a palla al 100%.un LC Power da 550 watt. Riesce a reggere 2 8800 gt o devo prenderlo da 650-700 ???Avevo un Tagan da 580W che teneva in piedi benissimo le mie due 8800GT in SLi, overcloccate. Se puoi permetterti un ali leggermente più alto è meglio però, ovviamente sempre con buoni amperaggi. Adesso ho uno Zalman da 750W e gli amperaggi sono simili, e mi sembra che le vga rispondano meglio anche all'overclock rispetto a prima.
mrbruno85
19-05-2008, 14:02
Mi consigliate di regolare la ventola con rivatuner o con un altro programma?
Un Corsair VX550 costa 70€ e uno Sli di GT lo regge a occhi chiusi (41A sulla 12v).
come fa il corsair VX550 a reggere uno sli se ha solo uina linea sui +12V?
robertino75
19-05-2008, 14:34
come fa il corsair VX550 a reggere uno sli se ha solo uina linea sui +12V?
forse perchè ha 2 cavi pci-e e 41Ampere su linea +12v?
si ma per 2 8800gt non devono essere 48 gli ampere minimo?
Pancho Villa
19-05-2008, 15:10
si ma per 2 8800gt non devono essere 48 gli ampere minimo?48A @ 12V sono ben 576W... Penso che bastino e avanzino, naturalmente dipende dal resto della conf, ma a meno di avere un quad core ultra pompato...
si ma per 2 8800gt non devono essere 48 gli ampere minimo?
Ma scherzi ?
24A servono PER TUTTO IL PC con dentro la GT, non per la sola GT!
Con 41A ne reggi pure 3 di 8800GT imho.
ragazzi..ma se metto la 8800 gt su un x2 3800+ 2 giga di ram,socket 939,sono cpu limited?
giochi come pes o crysis girano bene?
ragazzi..ma se metto la 8800 gt su un x2 3800+ 2 giga di ram,socket 939,sono cpu limited?...migliori sicuramente, ma non aspettarti miracoli...giochi come pes o crysis girano bene?PES non lo so (non sono amante del genere)... per quanto riguarda Crysis, non esiste (e non credo mai esisterà) una configurazione adatta a farlo girare per bene :asd:
Boh, io Crysis continuo a giocarlo benissimo in "custom" high a 1280x1024 con la config in firma, con un 3800 non potrai aspettarti molto, ma se ti compri la GT in attesa di una nuova mobo/CPU, direi che può bastare!
@me... io ti dico di prenderla senza remore.. anche se sei cpu limited nei giochi cmq è la scheda video a far la differenza..
allora non ho capito una cosa...per alimentare 2 schede video non sono neccessarie 2 linee dei +12V?..ne basta una?..e come si collegano alle 2 schede?..c'è una sdoppiatore?
c'è un adattatore nella confezione che prende due molex per un uscita pci express.. ;)
Brutale910
19-05-2008, 17:31
ragazzi..ma se metto la 8800 gt su un x2 3800+ 2 giga di ram,socket 939,sono cpu limited?
giochi come pes o crysis girano bene?
beh gli dai una bella castrata
lupennino
19-05-2008, 17:51
beh gli dai una bella castrata
io sul mio sistema mi trovo benissimo...è poi un 4200... non c'è tanta differenzaa con il suo 3800
imho eh
Brutale910
19-05-2008, 17:59
io sul mio sistema mi trovo benissimo...è poi un 4200... non c'è tanta differenzaa con il suo 3800
imho eh
crdo differisca nn solo la frequenza ma anche la cache l2
lupennino
19-05-2008, 18:00
crdo differisca nn solo la frequenza ma anche la cache l2
ah... bo comunque ho finito crysis giocandoci in maniera più buona.
e con gli altri giochi tengo tutto al max... nessun problema.. poi non so..:rolleyes:
Pancho Villa
19-05-2008, 19:14
io sul mio sistema mi trovo benissimo...è poi un 4200... non c'è tanta differenzaa con il suo 3800
imho eh
ah... bo comunque ho finito crysis giocandoci in maniera più buona.
e con gli altri giochi tengo tutto al max... nessun problema.. poi non so..:rolleyes:Anch'io ho un X2 4200+ sul vecchio 939, e escluderei che possa limitare in misura rilevante le prestazioni grafiche:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_8.html
Già a risoluzioni medio-alte (e attivando i filtri) le CPU ormai vecchie ottengono praticamente gli stessi FPS di configurazioni con processori aggiornati e potentissimi (a parità di vga, ovviamente).
Spacecowboy®
19-05-2008, 19:33
Mi è appena arrivata la 8800 gt dell'ECS con accelero S1.
A primo impatto sono molto contento della silenziosità delle ventoline opzionali e delle temperature.
Partendo dal presupposto che il mio case non è certo il + spazioso e areato di questo mondo, sono + che soddisfatto.
Il case ha solo una ventolina sull'anteriore ed è incassato in un mobile, quindi grossi circoli d'aria non ce ne sono.
In idle la temp. sta sui 50° e in full dopo mezzora di cubo peloso rotante ha toccato i 60°.
Magari insistendo potrà arrivare pure a 65°, l'estate è alle porte, ma se penso che la scheda che ho sostituito era una x800gto2 con dissipatore maggiorato della artic, toccava in full 70° circa....beh direi che posso essere + che entusiasta, poichè la 8800 gt pare che col dissi stock tocchi i 90° e oltre.
Ora è il momento dell'overclock :stordita: ma quando ho aperto ati tool ho visto che mi sono apparse diverse colonne in + e mi son trovato spiazzato.
La colonna 2D facilmente intuibile non andrà occata, ma quella centrale?
La terza è del core e delle memorie e giassò.
La mia domanda è questa:
conviene usare ati tool x l'oc di sta scheda o mi lancio su rivatuner?
Mi piace molto la tray icon che ti indica la temp., lo fa pure rivatuner?
Chi è disponibile a darmi qualche dritta?
Grazie in anticipo a tutti e spero vi abbia fatto piacere questa mini recensione, soprattutto a chi è intenzionato a comprare una 8800 gt, credo che questa (raffreddamento a liquido a parte) sia la scelta migliore. :winner:
P.S. L'unica sfiga è stata che il venditore su ebay mi ha detto che non c'era il turbo module incluso, l'ho aquistato, e invece mi ritrovo 2 kit...vabbè 8 euro buttati.
alex oceano
19-05-2008, 20:03
ciao spacecowboy speriamo di avere scritto corretto!
la gforce 8800GT vengono utilizzati rivaturner e non quelli della ati diretta concorrent!
Bustonèr
19-05-2008, 20:42
un buon ali di marca e buoni amperaggi anche se ora magari per una determinata piattaforma potrebbe essere eccessivo con passare del tempo uno aggiornare il sistema senza dover pensare se l ai regge o meno,e quindi di non cambiare ali ogni 6mesi un anno perche cambia cpu,o aggiunge schede video,la potenza non è mai troppa:D
Se piuttosto qualcuno può scrivermi una classifica dei migliori,
da quello che ho capito io anche per via dei prezzi, sembra:
1 Enermax
2 Corsair
3 Cooler Master
Non sò dove classificare: Ocz, Antec, Tagan, Thermaltake e quali altri????
alex oceano
19-05-2008, 20:45
un appunto anche la thermaltake fa alimentatori molto buoni vedere toughpower 750 modulare efficenza elevata ventola da 14cm !!
RoUge.boh
19-05-2008, 21:00
Se piuttosto qualcuno può scrivermi una classifica dei migliori,
da quello che ho capito io anche per via dei prezzi, sembra:
1 Enermax
2 Corsair
3 Cooler Master
Non sò dove classificare: Ocz, Antec, Tagan, Thermaltake e quali altri????
tagan seasonic corsairsono tra i migliori :) anche gli altri xo nn sono male..
alex oceano
19-05-2008, 21:04
tagan seasonic corsairsono tra i migliori :) anche gli altri xo nn sono male..
ho visto che anche tu hai la solita vga ma smartdctor ti permette di vedere i giri della ventola e delle frequenze!!
robertino75
19-05-2008, 23:19
Mi è appena arrivata la 8800 gt dell'ECS con accelero S1.
A primo impatto sono molto contento della silenziosità delle ventoline opzionali e delle temperature.
Partendo dal presupposto che il mio case non è certo il + spazioso e areato di questo mondo, sono + che soddisfatto.
Il case ha solo una ventolina sull'anteriore ed è incassato in un mobile, quindi grossi circoli d'aria non ce ne sono.
In idle la temp. sta sui 50° e in full dopo mezzora di cubo peloso rotante ha toccato i 60°.
Magari insistendo potrà arrivare pure a 65°, l'estate è alle porte, ma se penso che la scheda che ho sostituito era una x800gto2 con dissipatore maggiorato della artic, toccava in full 70° circa....beh direi che posso essere + che entusiasta, poichè la 8800 gt pare che col dissi stock tocchi i 90° e oltre.
Ora è il momento dell'overclock :stordita: ma quando ho aperto ati tool ho visto che mi sono apparse diverse colonne in + e mi son trovato spiazzato.
La colonna 2D facilmente intuibile non andrà occata, ma quella centrale?
La terza è del core e delle memorie e giassò.
La mia domanda è questa:
conviene usare ati tool x l'oc di sta scheda o mi lancio su rivatuner?
Mi piace molto la tray icon che ti indica la temp., lo fa pure rivatuner?
Chi è disponibile a darmi qualche dritta?
Grazie in anticipo a tutti e spero vi abbia fatto piacere questa mini recensione, soprattutto a chi è intenzionato a comprare una 8800 gt, credo che questa (raffreddamento a liquido a parte) sia la scelta migliore. :winner:
P.S. L'unica sfiga è stata che il venditore su ebay mi ha detto che non c'era il turbo module incluso, l'ho aquistato, e invece mi ritrovo 2 kit...vabbè 8 euro buttati.
pure io mi sono preso l'accelero S1 Rev2(ero molto curioso di provarlo visto che ne parlano tanto bene)....però non ho trovato il turbo module era terminato...allora ci ho montato una ventola 9x9 della thermaltake e devo dire che si comporta molto bene....
anche senza ventola è molto buono con Crysis sono arrivato a 71gradi.....mentre ora con la ventola montata a 54gradi....e con assassin creed non ha superato i 52gradi...che poi è la stessa temperatura stressando la scheda con Ati Tool.
Pancho Villa
19-05-2008, 23:54
pure io mi sono preso l'accelero S1 Rev2(ero molto curioso di provarlo visto che ne parlano tanto bene)....però non ho trovato il turbo module era terminato...allora ci ho montato una ventola 9x9 della thermaltake e devo dire che si comporta molto bene....
anche senza ventola è molto buono con Crysis sono arrivato a 71gradi.....mentre ora con la ventola montata a 54gradi....e con assassin creed non ha superato i 52gradi...che poi è la stessa temperatura stressando la scheda con Ati Tool.E' un ottimo dissi, per quello che costa difficile trovare di meglio.
robertino75
20-05-2008, 00:04
E' un ottimo dissi, per quello che costa difficile trovare di meglio.
beh si...l'ho pagato 16.50€..anche se cmq una ventola sopra ci vuole :D
Malachia[PS2]
20-05-2008, 00:16
mi iscrivo visto che sono in attesa di una sparkle passiva :)
mrbruno85
20-05-2008, 11:21
Anch'io ho un X2 4200+ sul vecchio 939, e escluderei che possa limitare in misura rilevante le prestazioni grafiche:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_8.html
Già a risoluzioni medio-alte (e attivando i filtri) le CPU ormai vecchie ottengono praticamente gli stessi FPS di configurazioni con processori aggiornati e potentissimi (a parità di vga, ovviamente).
Diciamo che giochi a tutti i giochi al massimo con quella configurazione tranne che Crysis...io gioco a 1680x1050 con tutti i giochi senza problemi tranne a Crysis che a quella risoluzione ho dovuto abbassare alcuni dettagli su medium...
Diciamo che giochi a tutti i giochi al massimo con quella configurazione tranne che Crysis...io gioco a 1680x1050 con tutti i giochi senza problemi tranne a Crysis che a quella risoluzione ho dovuto abbassare alcuni dettagli su medium...con il mio SLi a liquido sto a 1600 x 1200 con tutto a balla, con tutti i giochi. Unica eccezione? sapete già la risposta... :asd:Mi è appena arrivata la 8800 gt dell'ECS con accelero S1.Ottima scelta. Ho appena montato un accelero 8800 Xtreme su una gtx di un amico ed è fantastico come dissipatore. Arctic Cooling è la mia marca di dissipatori preferita.
P.S. L'unica sfiga è stata che il venditore su ebay mi ha detto che non c'era il turbo module incluso, l'ho aquistato, e invece mi ritrovo 2 kit...vabbè 8 euro buttati.Il posto per mettere le due ventoline lo trovi sempre, non sono buttati :asd: Prova un po' a pensare alla ram, magari, o al chipset...
Pancho Villa
20-05-2008, 14:10
Mi è appena arrivata la point of view exo edition. :sofico:
Spettacolo ha l'hdmi integrata direttamente nella staffa! :D Avevo capito che c'era l'adattatore invece!
Mo devo familiarizzare con i forceware dopo 5 anni di ATi nn sarà facile cambia'. :D
Malachia[PS2]
20-05-2008, 14:11
con il mio SLi a liquido sto a 1600 x 1200 con tutto a balla, con tutti i giochi. Unica eccezione? sapete già la risposta... :asd:
solitario? :asd:
robertogl
20-05-2008, 14:18
ma quanto costa questa scheda?(non ho tempo di leggermi 1400 e passa pagine,mi ci vuole una settimana....... :O )
giannica
20-05-2008, 14:24
ma quanto costa questa scheda?(non ho tempo di leggermi 1400 e passa pagine,mi ci vuole una settimana....... :O )
sui 150 euro...ben spesi
Cosa intendi per "appena acceso" ?
La temp in idle è meglio che lo verifichi quando si è stabilizzata, a me col dissy standard al 40% di velocità di rotazione della ventola, si stabilizza sui 47-48°, ma se la misurassi subito all'avvio, sarebbe sui 35°.
sisi, intendevo appena all'avvio e sono 38... stasera misuro dopo 5h e vi dico in full :D
possibilmente usa dei font più grandi, che nn ci leggo bene:Prrr:
ahuahu, hai ragione ma mi è successo a volte ke nn mi arrivavano risp :muro: lol allora ho pensato bene di metterlo in evidenza :rotfl:
robertogl
20-05-2008, 14:31
sui 150 euro...ben spesi
ok(visto su trovaprezzi anch'io :D ).Ora mi leggo tutte le pagine del thread...... :eek: ..........ci vediamo tra una settimana (forse).......... :O
;22531499']solitario? :asd:già, un solitario che ti mette in Crysis :asd:
p.s.: il solitario su Vista non c'è nemmeno più !! :asd:
Tidus.hw
20-05-2008, 15:10
già, un solitario che ti mette in Crysis :asd:
p.s.: il solitario su Vista non c'è nemmeno più !! :asd:
si che c'è! :D
Bustonèr
20-05-2008, 15:49
tagan seasonic corsairsono tra i migliori :) anche gli altri xo nn sono male..
Seasonic non mi sembra proprio all'altezza delle altre marche, forse mi inganna il design antiquato
in ogni caso sono buoni? provati?
robertogl
20-05-2008, 15:50
ma leggendo il thread(partendo da pag 1000,altrimenti non finisco mai :mc: )ho letto che ci sono varie revisioni delaa 8800gt.Che differenze ci sono?
Bustonèr
20-05-2008, 16:13
ho visto che gli alimentatori hanno una versione, cioè tutte le marche hanno circa gli stessi numeri, e quasi tutte segnano V2.2 eccetto solamente la Coolermaster che è V2.3
...sapete dirmi se riguarda la versione per la ditta stessa o se fà parte per il tipo di tecnologia e riguarda quindi ogni marca
e che differenze ci sono?
robertogl
20-05-2008, 16:26
non so se sto andando ot,ma questo sito è affidabile?
http://www.madatech.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=744&category_id=76&manufacturer_id=39&option=com_virtuemart&Itemid=1&vmcchk=1&Itemid=71
per quel prezzo lo prendo subito......
Bustonèr
20-05-2008, 16:31
ma leggendo il thread(partendo da pag 1000,altrimenti non finisco mai :mc: )ho letto che ci sono varie revisioni delaa 8800gt.Che differenze ci sono?
Bè le differenze sono poche
trovi quelle Overcloccate di fabbrica tipo Zotac con le versioni Amp, Xfx con le XXX e altre... che alla fine convengono, perchè pompate bene con temp. pari allo standard e con costi poco più alti.
trovi quelle con i dissipatori migliorati
e certe con componenti di qualità superiore
per il resto se non ricordo male le prime uscite non supportavano l'HDTV.
madeofariseo
20-05-2008, 16:39
non so se sto andando ot,ma questo sito è affidabile?
http://www.madatech.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=744&category_id=76&manufacturer_id=39&option=com_virtuemart&Itemid=1&vmcchk=1&Itemid=71
per quel prezzo lo prendo subito......
per i siti affidabili dove comprare cè una appostita sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421437
robertogl
20-05-2008, 16:39
Bè le differenze sono poche
trovi quelle Overcloccate di fabbrica tipo Zotac con le versioni Amp, Xfx con le XXX e altre... che alla fine convengono, perchè pompate bene con temp. pari allo standard e con costi poco più alti.
trovi quelle con i dissipatori migliorati
e certe con componenti di qualità superiore
per il resto se non ricordo male le prime uscite non supportavano l'HDTV.
ok,grazie.Ma come faccio a riconoscerle dalle altre?
robertogl
20-05-2008, 16:40
per i siti affidabili dove comprare cè una appostita sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421437
ok,scusa ma non l'avevo vista quella sezione :p
Bustonèr
20-05-2008, 16:48
non so se sto andando ot,ma questo sito è affidabile?
http://www.madatech.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=744&category_id=76&manufacturer_id=39&option=com_virtuemart&Itemid=1&vmcchk=1&Itemid=71
per quel prezzo lo prendo subito......
si, è un buon prezzo, ma hanno sbagliato a scrivere, la scheda madre non è Asus ma una Asrock se non l'avevi riconosciuta,
è comunque buona, ha soddisfatto parecchia gente che conosco ;)
Bustonèr
20-05-2008, 17:00
ok,grazie.Ma come faccio a riconoscerle dalle altre?
in genere tutte le standard hanno:
core 600 Mhz
memorie 1800 mhz
shaders 1500 mhz
mentre le Oc di fabbrica:
core 725 Mhz
memorie 2000
shaders 1700
basta cercare tra le diverse marche e trovi le versioni appunto già OC.
Pancho Villa
20-05-2008, 17:01
Mi è appena arrivata la point of view exo edition. :sofico:
Spettacolo ha l'hdmi integrata direttamente nella staffa! :D Avevo capito che c'era l'adattatore invece!
Mo devo familiarizzare con i forceware dopo 5 anni di ATi nn sarà facile cambia'. :DCi ho montato l'Accelero S1 rev 2 con tanto di ventola da 92. Adesso in idle ho 42 gradi (con la ventolina alla minima velocità)! :sofico:
robertogl
20-05-2008, 17:01
si, è un buon prezzo, ma hanno sbagliato a scrivere, la scheda madre non è Asus ma una Asrock se non l'avevi riconosciuta,
è comunque buona, ha soddisfatto parecchia gente che conosco ;)
beh.....a me va bene lo stesso,ora mi sto informando sull'affidabilità del sito(il pc è senza s.o. ma a quello rimedio,forse è per questo che costa poco?
si che c'è! :Dah si? devo aver disinstallato di default i giochi di windows appena installato il so... :mbe:non so se sto andando ot,ma questo sito è affidabile?
http://www.madatech.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=744&category_id=76&manufacturer_id=39&option=com_virtuemart&Itemid=1&vmcchk=1&Itemid=71
per quel prezzo lo prendo subito......secondo me siamo un 100 euro troppo alti...
Bè le differenze sono poche
trovi quelle Overcloccate di fabbrica tipo Zotac con le versioni Amp, Xfx con le XXX e altre... che alla fine convengono, perchè pompate bene con temp. pari allo standard e con costi poco più alti.
trovi quelle con i dissipatori migliorati
e certe con componenti di qualità superiore
per il resto se non ricordo male le prime uscite non supportavano l'HDTV.
Ecco, a proposito del dissi. Io ero rimasto che il dissi standard non è sufficiente per questa scheda e mantiene temp un pò troppo altine.
Meglio una soluzione come questa?
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/prod_4579.jpg
Pancho Villa
20-05-2008, 17:09
Ecco, a proposito del dissi. Io ero rimasto che il dissi standard non è sufficiente per questa scheda e mantiene temp un pò troppo altine.
Meglio una soluzione come questa?
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/prod_4579.jpgIo ti consiglio l'accelero s1 rev 2, costa poco e ha prestazioni eccellenti. ;)
ah si? devo aver disinstallato di default i giochi di windows appena installato il so... :mbe:secondo me siamo un 100 euro troppo alti...
makkè..è un prezzo buono
robertogl
20-05-2008, 17:15
secondo me siamo un 100 euro troppo alti...
cioè dovrebbe costare 400€? :confused:
concordo con Roman91
makkè..è un prezzo buono
ma se volessi comprare un dissi per la 8800gt base, che non sia troppo ingombrante (ho un case piccolino), cosa mi consigliereste? E' facile da montare? Di cosa ho bisogno?
robertino75
20-05-2008, 18:57
ma se volessi comprare un dissi per la 8800gt base, che non sia troppo ingombrante (ho un case piccolino), cosa mi consigliereste? E' facile da montare? Di cosa ho bisogno?
hai bisogno di darti una letta a questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589739 :read:
Ragazzi , vorrei collegare la mia scheda video 8800gt al mio televisore 32" LCD , che tiene sia un'uscita vga , hdmi-dvi in e s-video.
Quale collegamento sarebbe migliore ?
pensavo hdmi il televisore collegato direttamente all'uscita dvi della scheda video(tramite adattatore)
Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare :D
robertino75
20-05-2008, 19:28
Ragazzi , vorrei collegare la mia scheda video 8800gt al mio televisore 32" LCD , che tiene sia un'uscita vga , hdmi-dvi in e s-video.
Quale collegamento sarebbe migliore ?
pensavo hdmi il televisore collegato direttamente all'uscita dvi della scheda video(tramite adattatore)
Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare :D
hai fatto una domanda e ti sei risposto da solo...bravo! :D
alex oceano
20-05-2008, 19:54
come vi sembra la temperatura di asus 8800gt dopo 3 ore di navigazione 50°
1 ora di fear 62°
sono nella media ?
ho il dissipatore glaciator fansink:p
robertogl
20-05-2008, 21:36
allora,domanda:ho visto varie versioni della 8800gt:è meglio quella con la ventola che non copre tutta la gpu o quella che la copre tutta?
robertino75
20-05-2008, 21:39
allora,domanda:ho visto varie versioni della 8800gt:è meglio quella con la ventola che non copre tutta la gpu o quella che la copre tutta?
è un po difficile che una ventola non copra tutta la gpu visto quant'è piccola quest'ultima...sarà 2x2 cm :D
alex oceano
20-05-2008, 21:39
nel caso dell asus è meglio quella ventola glciator fansink ormai è 4 ore che il pc è acceso e la temp è 50° costanti e questa versione promette la casa temp più basse di 7° !!!!!!!!!!!!
robertogl
20-05-2008, 21:41
è un po difficile che una ventola non copra tutta la gpu visto quant'è piccola quest'ultima...sarà 2x2 cm :D
eddai,si capisce,intendo tutta la scheda :read:
robertino75
20-05-2008, 21:42
nel caso dell asus è meglio quella ventola glciator fansink ormai è 4 ore che il pc è acceso e la temp è 50° costanti e questa versione promette la casa temp più basse di 7° !!!!!!!!!!!!
50gradi in idle mi sembra una temperatura normalissima che si ha anche con un acceleroS1 passivo....e poi in idle la temperatura rimane stabile...visto che in pratica la scheda video la si usa in maniera proprio marginale :D
robertino75
20-05-2008, 21:43
eddai,si capisce,intendo tutta la scheda :read:
una ventola non copre tutta la scheda :read:
ma di cosa stai parlando del dissipatore?
RoUge.boh
20-05-2008, 22:19
50gradi in idle mi sembra una temperatura normalissima che si ha anche con un acceleroS1 passivo....e poi in idle la temperatura rimane stabile...visto che in pratica la scheda video la si usa in maniera proprio marginale :D
io in idle sono a 44.....con la asus :D full massimo che ho visto in OC 69....
Bustonèr
20-05-2008, 22:56
eddai,si capisce,intendo tutta la scheda :read:
il dissi su tutta la scheda in genere aiuta meglio, perchè raffredda non solo la GPU ma anche le memorie e i transistor
poi se trovi ventole bestiali solo su GPU, può darsi che raffreddino meglio, ma il resto soffre
....dipende anche dal tuo case, quante folate di vento circolano all'interno :D
fastmenu
20-05-2008, 23:21
dissi stock mai passato gli 85° con ventola al 55% che rimane ancora inudibile con un buon case....
mrbruno85
21-05-2008, 00:45
Ragazzi aiutatemi, il pc mi si spegne con PES2008!!! dopo un po che gioco, crash!! il punto è che me lo fa solo con lui!! gioco anche ad assassin's creed, ho fatto partire 3dmark20006 il test di stabilita, tutto normale!!! sto impazzendo, ho gia reinstallato pes e niente...
Tutto è iniziato da quando ho installato gli ultimi driver ufficiali...dite che centra qualcosa??
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
mrbruno85
21-05-2008, 02:27
Risolto il problema!!! Ho reinstallato i driver 169.21... mannaggia mannaggia Nvidia nelle release note,tra tutte le migliorie apportate nei 175.16 avrebbe dovute mettere che con PES2008 si spegne accidentalmente il PC, così senza alcun motivo!!! :doh: :doh:
robertino75
21-05-2008, 02:32
Risolto il problema!!! Ho reinstallato i driver 169.21... mannaggia mannaggia Nvidia nelle release note,tra tutte le migliorie apportate nei 175.16 avrebbe dovute mettere che con PES2008 si spegne accidentalmente il PC, così senza alcun motivo!!! :doh: :doh:
come poteva metterlo?non è una miglioria :sbonk:
:asd:
strano a me va alla perfezione.. dopo quanto tempo ti si spegneva?
nel caso dell asus è meglio quella ventola glciator fansink ormai è 4 ore che il pc è acceso e la temp è 50° costanti e questa versione promette la casa temp più basse di 7° !!!!!!!!!!!!
Idem, ma con dissy stock e ventola al 40% fissa....dopo 2hr di FEAR arrivo a 65-67° , con ventola al 60%.
mrbruno85
21-05-2008, 10:41
strano a me va alla perfezione.. dopo quanto tempo ti si spegneva?
Non riuscivo a finire una partita...così all'improvviso si spegneva il pc...stavo impazzendo!!
Amu_rg550
21-05-2008, 13:01
un amico tecnico si è ritrovato tra le mani una scheda video in avanzo a seguito di un'intervento in sede cliente su un pc preassemblato, credo dell.
non ho capito bene se per errore ne son state spedite due dalla casa madre o quella originale non aveva nulla, e me l'ha proposta.
sono un pò fuori dal giro e non seguo tanto il mercato videoludico, si tratterebbe di una 8800gt e vorrebbe una cinquantina di euro, ovviamente senza garanzia.
allego le due foto (qualità pessima, cellulare aziendale):
http://img519.imageshack.us/img519/1204/fotografie0041xt6.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=fotografie0041xt6.jpg)http://img391.imageshack.us/img391/540/fotografie0042ik6.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=fotografie0042ik6.jpg)
vorrei sapere:
1) se è effettivamente una 8800gt prima di montarla
2) se un lc power titan 560w con i seguenti amperaggi è sufficiente
3,3V: 35A
5V: 40A
12V1: 18A
12V2: 18A
3) un consiglio sull'eventuale acquisto: non sono più un grande giocatore, andrebbe montato su un 939x2 e due gb di ram, in caso di scarso utilizzo dato il prezzo però potrei sempre rivenderla tra qualche mese restando in pareggio.
grazie :)
un amico tecnico si è ritrovato tra le mani una scheda video in avanzo a seguito di un'intervento in sede cliente su un pc preassemblato, credo dell.
non ho capito bene se per errore ne son state spedite due dalla casa madre o quella originale non aveva nulla, e me l'ha proposta.
sono un pò fuori dal giro e non seguo tanto il mercato videoludico, si tratterebbe di una 8800gt e vorrebbe una cinquantina di euro, ovviamente senza garanzia.
allego le due foto (qualità pessima, cellulare aziendale):
http://img519.imageshack.us/img519/1204/fotografie0041xt6.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=fotografie0041xt6.jpg)http://img391.imageshack.us/img391/540/fotografie0042ik6.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=fotografie0042ik6.jpg)
vorrei sapere:
1) se è effettivamente una 8800gt prima di montarla
2) se un lc power titan 560w con i seguenti amperaggi è sufficiente
3,3V: 35A
5V: 40A
12V1: 18A
12V2: 18A
3) un consiglio sull'eventuale acquisto: non sono più un grande giocatore, andrebbe montato su un 939x2 e due gb di ram, in caso di scarso utilizzo dato il prezzo però potrei sempre rivenderla tra qualche mese restando in pareggio.
grazie :)
1) vista così sembrerebbe di sì
2) alim è ok
3) per me è un'ottima scheda, molto performante. Se però non la usi per i giochi non credo ne valga la pena..................
Solo 50€ ??
Avrà qualche magagna ?
A occhio pare cmq una "Rev.1", preparati eventualmente a cambiare dissipatore, in caso di temp troppo alte.
giannica
21-05-2008, 14:16
io la prenderei
azz è un affare! prendila di corsa...mal che vada la rivendi :sofico:
Amu_rg550
21-05-2008, 14:32
grazie a tutti per le risposte3) per me è un'ottima scheda, molto performante. Se però non la usi per i giochi non credo ne valga la pena..................il mio problema è che mi piacerebbe si giocare ogni tanto, ma spendere molti soldi per una scheda decente per poi usarla poco è sempre stato un freno. un prezzo simile mi permetterebbe di non perderci in termini pecuniari se decidessi di rivenderla.Solo 50€ ??
Avrà qualche magagna ?no, è nuova, mandata per una sostituzione in una workstation, poi non necessaria. capitano spesso situazioni simili, solo che solitamente avanzano hd di piccolo taglio, ram o cpu di uno/due anni. una scheda così mai. in ogni caso la testerei con lui prima. si può capire se è 256 o 512mb?A occhio pare cmq una "Rev.1", preparati eventualmente a cambiare dissipatore, in caso di temp troppo alte.grazie, leggevo in giro che tra l'altro la ventola non è esattamente silenziosa.
che driver monto? gli ultimi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.