View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800 GT/9800 GT
Io non capisco, se avete timore di danni, PERCHE' overcloccare ???
Nessuno vi obbliga!
Io ho la AMP e mi guardo bene da occarla, al max la DOWNclocco così guadagno qualche °C, ma se non giocate a fare la corsa al fps, vi basta e avanza anche così com'è....(ripeto, con CoD4 a 1280x1024, mi gira benissimo anche col clock a 350mhz....)
è vero non è un obbligo, ma è un "piacere" vedere che la scheda può andare di più di quello previsto.... è come chi trucca i motori.
davide brigante
05-02-2008, 15:07
l'oc di questa scheda serve solo con crysis.Gli altri giochi girano a palla a frequenze standard.
va beh dai raga stiam parlando del sesso degli angeli... c'è chi si accontenta e chi no, basta che ti diverti quando giochi e ne sei soddisfatto.. serve o non serve l'oc è abbastanza soggettivo
robirisi
05-02-2008, 15:10
Ragazzi, finalmente domani mi arriva la 8800GT della Zotac : ho ripiegato sulla versione base (no Amp) dopo aver atteso invano per circa 2 mesi che arrivasse la Amp nel negozio dove mi servo di solito... Non so ancora se si tratta di una Rev. 1 o 2, ma non credo abbia molta importanza, perchè assieme alla VGA arriverà anche l'Accelero S1 con ventolina a seguito! :D
A proposito dell'Accelero: come avete risolto con i dissipatorini che si staccano dalle ram ???
Ragazzi, finalmente domani mi arriva la 8800GT della Zotac : ho ripiegato sulla versione base (no Amp) dopo aver atteso invano per circa 2 mesi che arrivasse la Amp nel negozio dove mi servo di solito... Non so ancora se si tratta di una Rev. 1 o 2, ma non credo abbia molta importanza, perchè assieme alla VGA arriverà anche l'Accelero S1 con ventolina a seguito! :D
A proposito dell'Accelero: come avete risolto con i dissipatorini che si staccano dalle ram ???
io ho premuto su ognuno per un 30sec e ho aspettato un attimo prima di rimontarla e han tenuto
Non male come discrepanza...
notate le differenze tra temperature....
http://img110.imageshack.us/img110/4740/gpuenvidiamonitoret9.jpg (http://imageshack.us)
giua i problemi che riva tuner non le clokka tutte e 2... poi le ventole che non si clokkano tutte e 2 se non usi ntune e riva...
mha!!
è vero non è un obbligo, ma è un "piacere" vedere che la scheda può andare di più di quello previsto.... è come chi trucca i motori.
Certo, ma a me i discorsi "Vorrei OC, ma ho paura di far danni", mi sembrano assurdi....si sa benissimo che se "trucchi un motore", entro i limiti strutturali stai cmq tranquillo, ma è sempre qualcosa che gira 'sopra' quello per cui è venduto come stabile.
Se vuoi OC, è inutile dire che hai paura di danneggiare tutto, l'OC va fatto solo se si sa cosa si sta facendo, sennò è ovvio che si rischia (e visto che io personalmente ne conosco ben poco, se proprio volessi metter mano alla mia AMP, prima di tutto mi documento fino allo sfinimento, e poi mi chiederei "ma vale la pena ?")
Certo, ma a me i discorsi "Vorrei OC, ma ho paura di far danni", mi sembrano assurdi....si sa benissimo che se "trucchi un motore", entro i limiti strutturali stai cmq tranquillo, ma è sempre qualcosa che gira 'sopra' quello per cui è venduto come stabile.
Se vuoi OC, è inutile dire che hai paura di danneggiare tutto, l'OC va fatto solo se si sa cosa si sta facendo, sennò è ovvio che si rischia (e visto che io personalmente ne conosco ben poco, se proprio volessi metter mano alla mia AMP, prima di tutto mi documento fino allo sfinimento, e poi mi chiederei "ma vale la pena ?")
hai ragione.. se lo fai non puoi farlo con i rimorsi
Certo, ma a me i discorsi "Vorrei OC, ma ho paura di far danni", mi sembrano assurdi....si sa benissimo che se "trucchi un motore", entro i limiti strutturali stai cmq tranquillo, ma è sempre qualcosa che gira 'sopra' quello per cui è venduto come stabile.
Se vuoi OC, è inutile dire che hai paura di danneggiare tutto, l'OC va fatto solo se si sa cosa si sta facendo, sennò è ovvio che si rischia (e visto che io personalmente ne conosco ben poco, se proprio volessi metter mano alla mia AMP, prima di tutto mi documento fino allo sfinimento, e poi mi chiederei "ma vale la pena ?")
perfettamente d'accordo!!!!!;)
petru916
05-02-2008, 16:04
Non male come discrepanza...
notate le differenze tra temperature....
/cut/
ho notato anke io la stessa cosa.... tra riva tuner e gpu-z ci sta una differenza di ben 8-9° di temperatura....a ki bisogna credere???io mi affido al vekkio e buon riva :D
raga meglio una ZOTAC 8800GT AMP! a 240€ o una ZOTAC 8800GTS liscia a 270€? per la GT sn sicuro che è una rev2 ed ha ladattatore hdmi....per la gts nn sò se "ne vale la pena"....considerando che sto per prendere anke un 22" 1680X1050:confused: fatemi sapere teeeeenx:D
petru916
05-02-2008, 16:07
raga meglio una ZOTAC 8800GT AMP! a 240€ o una ZOTAC 8800GTS liscia a 270€? per la GT sn sicuro che è una rev2 ed ha ladattatore hdmi....per la gts nn sò se "ne vale la pena"....considerando che sto per prendere anke un 22" 1680X1050:confused: fatemi sapere teeeeenx:D
sn ottime ttt e due ma a quel prezzo prendi la gts!la amp! è anke ottima ma cn la gts si hanno meno problemi di temperatura e prestazioni superiori, anke se di poco^^
ho notato anke io la stessa cosa.... tra riva tuner e gpu-z ci sta una differenza di ben 8-9° di temperatura....a ki bisogna credere???io mi affido al vekkio e buon riva :D
Mah, x me la differenza non c'è, anche Hardware Monitor ed Everest misurano uguale a GPUZ e Riva....:confused:
raga meglio una ZOTAC 8800GT AMP! a 240€ o una ZOTAC 8800GTS liscia a 270€? per la GT sn sicuro che è una rev2 ed ha ladattatore hdmi....per la gts nn sò se "ne vale la pena"....considerando che sto per prendere anke un 22" 1680X1050:confused: fatemi sapere teeeeenx:D
Se per te 30€ giustificano quel leggero boost prestazionale, spendili pure per la GTS, per quel che serve a me, la GT AMP è già abbastanza e coi 30€ mi ci compro un gioco (quasi...oramai costano un occhio! :muro: )
Soulless
05-02-2008, 16:10
Dovrei acquistare una 8800GT XFX dalla germania(compro da lì il case e siccome costa anche di meno...)potreste spiegarmi cosa cambia fra rev1 o rev2?
So che vi è stato chiesto milioni di volte ma usando il tasto cerca con rev2 escono miliardi di risultati che però non siegano la differenza:(
petru916
05-02-2008, 16:13
Dovrei acquistare una 8800GT XFX dalla germania(compro da lì il case e siccome costa anche di meno...)potreste spiegarmi cosa cambia fra rev1 o rev2?
So che vi è stato chiesto milioni di volte ma usando il tasto cerca con rev2 escono miliardi di risultati che però non siegano la differenza:(
la rev 2 ha una ventolina del dissi maggiorata, un pò + grande....poi nn sn a conoscenza se anke la pasta termica è differente cmq ci sn 7-8° di guadagno da una rev1 a una 2 ;)
Soulless
05-02-2008, 16:14
la rev 2 ha una ventolina del dissi maggiorata, un pò + grande....poi nn sn a conoscenza se anke la pasta termica è differente cmq ci sn 7-8° di guadagno da una rev1 a una 2 ;)
Ok grazie allora non è un problema tanto ho intenzione di metterci il liquido per l'estate...
petru916
05-02-2008, 16:16
Ok grazie allora non è un problema tanto ho intenzione di metterci il liquido per l'estate...
si allora è indifferente se rev1 o 2^^
MArCoZ_46
05-02-2008, 16:30
Ma la twintech col dissi a heatpipe non ce l'ha proprio nessuno? :D
Mi piacerebbe sapere come si comporta quel dissi prima di comprarla!
Puutenza
05-02-2008, 17:00
Ma la twintech col dissi a heatpipe non ce l'ha proprio nessuno? :D
Mi piacerebbe sapere come si comporta quel dissi prima di comprarla!
il dissi è ottimo ma non riesci a rilevare ventole e temperature con nessun programma attualmente in giro.
Ha le ram qimonda ad 1 nanosecondo, nel mio caso si overclocca discretamente bene: 680-1750-1040 con aerazione ausiliaria. Con crysis e la maggior parte dei giochi regge anche diverse ore, con qualche gioco crasha. I sensori del cabinet sulla gpu non superano mai i 40-41 gradi. Saranno una cinquantina reali....
http://img178.imageshack.us/img178/8229/pict0483pk4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=pict0483pk4.jpg)
Questa è la TwinTech che ho montato. Giusto per la cronaca.
-noxius-
05-02-2008, 17:06
Ragazzi, finalmente domani mi arriva la 8800GT della Zotac : ho ripiegato sulla versione base (no Amp) dopo aver atteso invano per circa 2 mesi che arrivasse la Amp nel negozio dove mi servo di solito... Non so ancora se si tratta di una Rev. 1 o 2, ma non credo abbia molta importanza, perchè assieme alla VGA arriverà anche l'Accelero S1 con ventolina a seguito! :D
A proposito dell'Accelero: come avete risolto con i dissipatorini che si staccano dalle ram ???
Cavolo, se a 930 crashava mi viene il serio dubbio che effettivamente sia SOLO COLPA della dissipazione !! Guardate qui :
(TRA PARENTESI POSSIEDO UNA ZOTAC REV1+ACCELEROS1+TURBO MOD+DISSINI IN CU-AL su ram e circuteria , NO OVERVOLT)
http://aycu18.webshots.com/image/42537/2006253713415128869_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006253713415128869)
3DMark Score 14974 3DMarks + 8800gt @ 706-1860-1070 A5G mkI
SM 2.0 Score 6284 Marks
SM 3.0 Score 6026 Marks
CPU Score 5200 Marks
1 - Return to Proxycon 51.454 FPS
2 - Firefly Forest 53.273 FPS
CPU1 - Red Valley 1.727 FPS
CPU2 - Red Valley 2.505 FPS
1 - Canyon Flight (SM 3.0) 58.439 FPS
2 - Deep Freeze (SM 3.0) 62.076 FPS
Con un q6600 cloccato a 3300MHz .. 2140 di ram
Breve riepilogo in OC :
3DMark Score 6374 3DMarks D
SM 2.0 Score 2749 Marks
SM 3.0 Score 3592 Marks
CPU Score 1209 Marks
3DMark Score 12116 3DMarks A1
[email protected]
SM 2.0 Score 4981 Marks
SM 3.0 Score 5183 Marks
CPU Score 3837 Marks
3DMark Score 14031 3DMarks A2
[email protected] x8 + 700-1700-970
SM 2.0 Score 5896 Marks
SM 3.0 Score 5656 Marks
CPU Score 4835 Marks
3DMark Score 13879 3DMarks A3
[email protected]
SM 2.0 Score 5821 Marks
SM 3.0 Score 5634 Marks
CPU Score 4728 Marks
3DMark Score 14161 3DMarks A4
[email protected] x9 + 700-1700-970
SM 2.0 Score 5945 Marks
SM 3.0 Score 5666 Marks
CPU Score 4981 Marks
3DMark Score 14367 3DMarks A5
[email protected] x9 + 700-1700-970
SM 2.0 Score 6008 Marks
SM 3.0 Score 5690 Marks
CPU Score 5230 Marks
3DMark Score 14478 3DMarks A5B
[email protected] x9 + 700-1700-1000
SM 2.0 Score 6065 Marks
SM 3.0 Score 5745 Marks
CPU Score 5222 Marks
3DMark Score 14490 3DMarks A6
[email protected] x9 + 700-1700-1000
SM 2.0 Score 6076 Marks
SM 3.0 Score 5747 Marks
CPU Score 5219 Marks
3DMark Score 14569 3DMarks A6
[email protected] x9 + 700-1700-1000
SM 2.0 Score 6095 Marks
SM 3.0 Score 5750 Marks
CPU Score 5343 Marks
3DMark Score 14633 3DMarks A5C
[email protected] x9 + 692-1860-1000
SM 2.0 Score 6120 Marks
SM 3.0 Score 5854 Marks
CPU Score 5195 Marks
3DMark Score 14750 3DMarks A5D
[email protected] x9 + 692-1860-1026
SM 2.0 Score 6170 Marks
SM 3.0 Score 5928 Marks
CPU Score 5176 Marks
3DMark Score 14839 3DMarks A5E
[email protected] x9 + 700-1860-1050
SM 2.0 Score 6197 Marks
SM 3.0 Score 5981 Marks
CPU Score 5194 Marks
3DMark Score 14924 3DMarks A5G
[email protected] x9 + 700-1860-1070
SM 2.0 Score 6266 Marks
SM 3.0 Score 6011 Marks
CPU Score 5164 Marks
3DMark Score 14974 3DMarks A5GMKI
[email protected] x9 + 706-1860-1070
SM 2.0 Score 6284 Marks
SM 3.0 Score 6026 Marks
CPU Score 5200 Marks
3DMark Score 15345 3DMarks Termine di paragone T1
SM 2.0 Score 6434 Marks
SM 3.0 Score 6207 Marks
CPU Score 5274 Marks
In merito al discorso sull'OC per molti ,tra i quali il sottoscritto , può diventare un gioco ; l'effettiva utilità ADESSO è quasi nulla eccetto se si gioca ad alte risoluzioni oppure con crysis . Tutto il resto va al massimo anche con clock dimezzato , tanto per renderci conto della potenza di questa dio di scheda :eek: . Ho fatto un test con rome total war ieri sera e sono rimasto sbalordito per le prestazioni : VENTISETTEMILA UNITà SUL CAMPO A 1280X1024 AA OFF tutto max ed ha laggato un pò solo i primi 2 minuti .. Credetemi , si e no prima non potevo andare oltre i 10.000 , ora più o meno il triplo a maggiore risoluzione (credo che sia CPU limited :D ) .
In merito ai dissini , FATE MOLTA ATTENZIONE perchè c'è una buona probabilità che cadano via da soli .. fate combaciare l'area dissipante e fate una lieve pressione verso il basso ; poi prendete un piccolo cacciavite a taglio e premete piano (ATTENZIONE : PIANISSIMO, TENETE SALDA LA MANO PER EVITARE SCACCIAVITATE ASSASSINE !! ) partendo dal centro muovendovi in modo rotatorio, affinchè le microbolle d'aria possano defluire verso i bordi . Nel mentre ,con una pinzetta , fate in modo che non si muovano di lato . Fatto questo state a posto ;)
EDIT : RS @ 706-1846-1030 da limare verso l'alto
per halduemilano:
almeno la storia rev1 rev2 si potrebbe mettere in prima pagina no?
BlackLukeS
05-02-2008, 17:58
per halduemilano:
almeno la storia rev1 rev2 si potrebbe mettere in prima pagina no?
Concordo
perbacco
05-02-2008, 18:08
Ho appena acquistato questa scheda:
http://www.gainward.net/product/product_detail.php?products_id=145
ho un grosso problema, la grossa griglia che avvolge la scheda mi copre tutti i connettori sata della mobo, secondo voi posso rimuovere la griglia di plastica? ho visto che è attaccata con delle viti, e forse se ne viene facilmente.
Se aspettavo un giorno, dal negozio dove l'ho presa oggi sono arrivate le PEAK che costano 20 euro in meno e non hanno la fastidiosa griglia.
Ero sicuro che andasse nel case, ma non pensavo che fosse cosi larga da occupare tanto spazio sulla mobo.
Che ne pensate?
Grazie
Zilloboch
05-02-2008, 18:32
Ho appena acquistato questa scheda:
http://www.gainward.net/product/product_detail.php?products_id=145
ho un grosso problema, la grossa griglia che avvolge la scheda mi copre tutti i connettori sata della mobo, secondo voi posso rimuovere la griglia di plastica? ho visto che è attaccata con delle viti, e forse se ne viene facilmente.
Se aspettavo un giorno, dal negozio dove l'ho presa oggi sono arrivate le PEAK che costano 20 euro in meno e non hanno la fastidiosa griglia.
Ero sicuro che andasse nel case, ma non pensavo che fosse cosi larga da occupare tanto spazio sulla mobo.
Che ne pensate?
Grazie
io come vedi dalla firma ho la tua stessa identica scheda.
A mio parere la griglia stà li solo per estetica (io credevo fosse tutta carenata ai lati), resta il fatto della garanzia però..
perbacco
05-02-2008, 18:38
io come vedi dalla firma ho la tua stessa identica scheda.
A mio parere la griglia stà li solo per estetica (io credevo fosse tutta carenata ai lati), resta il fatto della garanzia però..
Mi pare sia attaccata semplicemente con delle viti a stella, adesso è nel case e devo staccarla tra poco per provare a fare l'operazione. Non credo che staccando la griglia inficio la garanzia, utilità funzionale non mi sembra ce ne sia e poi se la mando in garanzia rimetto la griglietta.
Ciao.
Zilloboch
05-02-2008, 18:51
Mi pare sia attaccata semplicemente con delle viti a stella, adesso è nel case e devo staccarla tra poco per provare a fare l'operazione. Non credo che staccando la griglia inficio la garanzia, utilità funzionale non mi sembra ce ne sia e poi se la mando in garanzia rimetto la griglietta.
Ciao.
sisi la penso anche io,cmq ottima scheda!,io la tengo alle frequenza della amp e non ho ancora provato ad andare oltre!
le temp sono in idle(downclock a 351 di core) 38° in full max temp registrata 66° con cpu viewer,con cod 4 e atitool più su dei 57 non sale!
Puutenza
05-02-2008, 19:29
http://img178.imageshack.us/img178/8229/pict0483pk4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=pict0483pk4.jpg)
Questa è la TwinTech che ho montato. Giusto per la cronaca.
questa non è la heatpipe ma ha i dissi su ram e mosfet. non so che dirti, è una terza versione che non avevo mai visto.
quella che ho io ha due ventole azzurre e un dissipatore enorme con 4 heatpipe
BlackLukeS
05-02-2008, 19:51
Cosa cambia tra una 8800gt e una 8800gts? perchè ci sono alcune che costano più o meno lo stesso prezzo
Cosa cambia tra una 8800gt e una 8800gts? perchè ci sono alcune che costano più o meno lo stesso prezzo
ti risponderei la "s"
o ma veramente se n'è parlato fino a due pagine fa..fate almeno lo sforzo di leggere le ultime due tre pagine:read:
mircocatta
05-02-2008, 21:44
ragazzi, ho bisogno di un aiuto... questa 8800gt:
http://img233.imageshack.us/img233/6943/copiadidscn3798re5.jpg
ha una vmod di fabbrica? ha alimentazione a 3 fasi? non ricordo...
Cosa cambia tra una 8800gt e una 8800gts? perchè ci sono alcune che costano più o meno lo stesso prezzo
Beh la gt è la entri level, la gts l'intermedia, quindi hanno le solite differenze che caratterizzano queste due fasce, piu pippe per la gts... ma a differenza del passato in fatto di prestazioni siamo li!!
Occhio a non confondere la vecchia gts con la nuova, la nuova ha sempre 512mb di ram;)
ciao scusate secondo voi con il mio alimentatore da 500watt due linee sui 12v tot(31a) riesco ad alimentare un amd be-2350 scheda msi k9n neo v2 2gb ddr2 800mhz tre hd è una 8800GT 512 AMP.
ciao
Appena mi arriva la scheda vorrei occare anche io, ma ho paura che potrebbe succedere altro oltre ai crash :(
l'UNICO modo che c'è per f@ttere una vga è mandare il bus della periferica fuori specifica...
ciao scusate secondo voi con il mio alimentatore da 500watt due linee sui 12v tot(31a) riesco ad alimentare un amd be-2350 scheda msi k9n neo v2 2gb ddr2 800mhz tre hd è una 8800GT 512 AMP.
ciao
dipende..
se è un 500w no brand quei 31A non sono neppure 20...
rizzotti91
05-02-2008, 22:54
l'UNICO modo che c'è per f@ttere una vga è mandare il bus della periferica fuori specifica...
Ovvero? Modificando la frequenza del PCI express?
Ovvero? Modificando la frequenza del PCI express?
certo...
dipende..
se è un 500w no brand quei 31A non sono neppure 20...la marca è un xion fai conto che ho teneto a bada una 8800gts
la marca è un xion fai conto che ho teneto a bada una 8800gts
oddio, non è certo una garanzia...
io lo cambierei. 500w sono anche sufficienti, ma che siano 500w con le p@lle..
rizzotti91
05-02-2008, 23:09
certo...
Ok, credo anche che si rischi con l'eccessivo overvolt no? :D
Ok, credo anche che si rischi con l'eccessivo overvolt no? :D
si certo.. fermo restando che il bios consenta erogazioni eccessive...
davide brigante
05-02-2008, 23:12
oddio, non è certo una garanzia...
io lo cambierei. 500w sono anche sufficienti, ma che siano 500w con le p@lle..
Anche 400 con le
[email protected] in sign per credere.
rizzotti91
05-02-2008, 23:14
Anche 400 con le
[email protected] in sign per credere.
Nel tuo mex comprae mail to
[email protected] :asd: :sbonk:
Anche 400 con le
[email protected] in sign per credere.
volendo si...
per me sono pochini, però non è detto che la giostra non giri, infatti, mi dici che non hai problemi...
avevo una 8800gts 320mb mai avuto problema,consuma di piu una gts 320 o una 8800gt?
rizzotti91
05-02-2008, 23:24
avevo una 8800gts 320mb mai avuto problema,consuma di piu una gts 320 o una 8800gt?
No, ma non credo che sia una questione di consumi... ma di ampere...
davide brigante
05-02-2008, 23:25
volendo si...
per me sono pochini, però non è detto che la giostra non giri, infatti, mi dici che non hai problemi...
Considera che il mio procio consuma come un q6600 e la 8800gt la overclocco pure.
davide brigante
05-02-2008, 23:26
avevo una 8800gts 320mb mai avuto problema,consuma di piu una gts 320 o una 8800gt?
la 8800gt consuma meno
Considera che il mio procio consuma come un q6600 e la 8800gt la overclocco pure.
si si, infatti ripeto, per me sono pochi, non terrei mai un 400w, seppur di marca con una conf come la tua, però non ho dubbi che regga...
Ayrton71
06-02-2008, 00:32
Considera che il mio procio consuma come un q6600 e la 8800gt la overclocco pure.
Hai il mio stesso ali e la mia Ex Mobo ;) Vai tranquillo k i 2 x 20A nn sono farlocchi come quelli di ali da 550W e poi erogano 15/18A se và bene!
si si, infatti ripeto, per me sono pochi, non terrei mai un 400w, seppur di marca con una conf come la tua, però non ho dubbi che regga...
regge regge.... apparte che come consumi in watt non ci arriva mai neanche intorno ai 380w, perchè a 340 o giù di li ci arriva una config. di un q6800 (sistema intero).... come amperaggi sta una favola 2 ampere in meno del 500w liberty (30a in combinata contro 32a).... io ci tengo la config. in firma e occo di tutto e di più.... ;)
sulla 8800gt è presente il connettore per la ventola a 4 pin.
in rete non sono riuscito a trovare gli schemi di questa...
Dovendo sostituire il dissi originale vorrei collegare la nuova ventola direttamente a questo connettore sulla vga. volevo sapere se è possibile collegare una ventola pwm come quelle della scheda madre e per questo motivo mi interessa sapere quali tensioni di alimentazione escono da questi 4 pin...
Sono i classici (+) (-) (controllo tacchimetrico) (pwm)
e in quale ordine?
scusate, vorrei overcloccare questa scheda, ho una bfg che di fabbrica esce già a 625 per il chip e 900 per le ram e vorrei provare ad arrivare a 700-1000.
solo che non riesco a trovare il pannello di overclock nei forceware e non riesco ad abbilitarlo nemmeno con i coolbits 2.0.
Ho vista ultimate e non vorrei usare rivatuner.
esiste qualche trucco per far apparire il pannello?
Paolosnz
06-02-2008, 11:22
ciao, oggi dovrei montare la mia prima nvidia.. ho sempre avuto ati e mi trovo spiazzato su quali tool usare.. e i driver? quali uso? su ati si possono scegliere anche gli omega... quali sono i migliori per le 8800 gt?
devo dire che questa GT mi ha dato parecchie soddisfazioni.
Per ora con la mia PNY , bios vmod , rulla da paura e non fa una piega a 760-1944-2000;)
ciao, oggi dovrei montare la mia prima nvidia.. ho sempre avuto ati e mi trovo spiazzato su quali tool usare.. e i driver? quali uso? su ati si possono scegliere anche gli omega... quali sono i migliori per le 8800 gt?
usa rivatuner è il miglior tool per oc e monitoraggio della scheda video
Ho un grosso problema: scrivo qui sperando che voi mi possiate essere d'aiuto.
Ieri pomeriggio mentre navigavo all'improviso è scattato il salvavita a casa nell'impianto elettrico forse ovuto a uno sbalzo di corrente.
Il pc si è spento e poi non si è piu accesso.
Il mio corsair 520w sembra morto, difatti neppure il led sulla scheda madre si accende piu.
Secondo voi si è fulminato? E' normale sta cosa?
La domanda è:
io ho un altro alimentatore che è un ANTEC 550 con 2 linea da 12V per un totale di 30 ampere.
secondo voi nel frattempo che con l'rma mi ritorni un corsair nuovo posso montarlo sul mio pc senza il rischio di fare danni?
Ho un 6750, 2 giga di ram, 1 hard disk e una 8800 gt.
Aiutatemi please:(
Paolosnz
06-02-2008, 11:44
devo dire che questa GT mi ha dato parecchie soddisfazioni.
Per ora con la mia PNY , bios vmod , rulla da paura e non fa una piega a 760-1944-2000;)
usa rivatuner è il miglior tool per oc e monitoraggio della scheda video
ok grazie, come driver uso quelli standard? nvidia?
MArCoZ_46
06-02-2008, 11:52
il dissi è ottimo ma non riesci a rilevare ventole e temperature con nessun programma attualmente in giro.
Ha le ram qimonda ad 1 nanosecondo, nel mio caso si overclocca discretamente bene: 680-1750-1040 con aerazione ausiliaria. Con crysis e la maggior parte dei giochi regge anche diverse ore, con qualche gioco crasha. I sensori del cabinet sulla gpu non superano mai i 40-41 gradi. Saranno una cinquantina reali....
Alla fine l'ho presa...
Dal lato dissipazione mi sembra che vada alla grande, le 2 ventole sono silenziose (bisognerebbe sentirle a palla però) e ho messo i dissipatorini dell'accelero su 6 ram (le altre 2 sono sotto le heatpipes).
Le mie ram però sono hynix (non mi sono segnato la sigla) e nemmeno io riesco a rilevare le temp, mi viene il dubbio che non ci sia proprio il sensore....
Altri possessori?
Alla fine l'ho presa...
Dal lato dissipazione mi sembra che vada alla grande, le 2 ventole sono silenziose (bisognerebbe sentirle a palla però) e ho messo i dissipatorini dell'accelero su 6 ram (le altre 2 sono sotto le heatpipes).
Le mie ram però sono hynix (non mi sono segnato la sigla) e nemmeno io riesco a rilevare le temp, mi viene il dubbio che non ci sia proprio il sensore....
Altri possessori?
Possessore come te di una Twintech (la mia senza Heatpipes). E anche io ho il tuo stesso problema. Al momento non sembra esserci soluzione.
MArCoZ_46
06-02-2008, 12:28
Possessore come te di una Twintech (la mia senza Heatpipes). E anche io ho il tuo stesso problema. Al momento non sembra esserci soluzione.
Ho trovato questo:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2591267
sembrerebbe che il sensore ci sia, ma a causa di una mancanza da parte dei produttori (in questo caso twintech) nessun tool riesca a rilevare la temp.
Confido in Unwinder :D
major1977
06-02-2008, 12:30
Ragazzi forse ho la possibilità di passare dalla mia ottima Gt ad un'altrettanto GTS...darei solo la differenza...infatti avendola pagata 249 a suo tempo (quasi appena uscita!) il mio rivenditore di fiducia mi ha detto nn esserci problemi...secondo voi faccio bene...piu' che altro x quanto scalda questa bestiolina...ed in termini di prestazioni in OC sapete come si comporta?
Ho trovato questo:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2591267
sembrerebbe che il sensore ci sia, ma a causa di una mancanza da parte dei produttori (in questo caso twintech) nessun tool riesca a rilevare la temp.
Confido in Unwinder :D
Sperem :asd:
Mi iscrivo al club ;)
8800gt BFG OC (625 sul core iniziali) presa qua sul forum e gia' sostituita in RMA perche' fallata.
Questa sembra comportarsi bene, ci ho messo su il k5 e dopo 7 ore di 3dmark06 in loop le temperature son rimaste sotto i 50 gradi (700/1700/2ghz).
Riguardo alla dissipazione della circuiteria e delle ram sono convinto che si comporti meglio adesso senza niente che prima con quel dissi e quelle garze/colle assurde a fare da contatto.
Comunque forse qualcosa mettero' in futuro ho gi'a dei dissini volendo, anche se la soluzione migliore potrebbe essere una 120 a 5v e basta ;)
Poi con un po' di tempo vedro' di tirarla ulteriormente.
~Mr.PartyHut~
06-02-2008, 13:02
Ragazzi, una semplice domanda: visto che non sono stato molto dietro alle VGA in questo periodo, chiedevo solo se vale la pena prendere una 8800GTS oppure è meglio risparmiare quelle 70€ e prendere un 8800GT e magari clockarla? :)
Diciamo che io giocherò prevalentemente a 1280x1024 ;)
Grazie
Ciao
megajuventino
06-02-2008, 13:06
Ragazzi, una semplice domanda: visto che non sono stato molto dietro alle VGA in questo periodo, chiedevo solo se vale la pena prendere una 8800GTS oppure è meglio risparmiare quelle 70€ e prendere un 8800GT e magari clockarla? :)
Diciamo che io giocherò prevalentemente a 1280x1024 ;)
Grazie
Ciao
per il momento la differenza di prezzo fra la gts e la gt non e' cosi' marcata nei bench e nei giochi
io se fossi in te prenderei la gt..
lazer.74
06-02-2008, 13:23
l'UNICO modo che c'è per f@ttere una vga è mandare il bus della periferica fuori specifica...
...mah, avrei i miei dubbi :)
Ho tenuto una POV 7600gt per 1 anno circa in overvolt, overclock (e non di quelli leggeri) e PCI-E a 110Mhz senza alcun problema (ovviamente ben dissipata).
Stesso discorso per la PNY 8800gt che ho in sign: nessun problema.
Addirittura c'è qualche produttore di mobo che "vende" l'aumento di frequenza del bus come una caratteristica in più per l'overclock (si parla di 25% di aumento, ovvero 125Mhz...) e ti dirò che nonostante il mio iniziale scetticismo ed il fatto che in effetti è praticamente impossibile saturare il bandwidth del PCI-E, qualche leggero guadagno c'è ;)
Hai avuto esperienze diverse? Ciao!
Ho un grosso problema: scrivo qui sperando che voi mi possiate essere d'aiuto.
Ieri pomeriggio mentre navigavo all'improviso è scattato il salvavita a casa nell'impianto elettrico forse ovuto a uno sbalzo di corrente.
Il pc si è spento e poi non si è piu accesso.
Il mio corsair 520w sembra morto, difatti neppure il led sulla scheda madre si accende piu.
Secondo voi si è fulminato? E' normale sta cosa?
La domanda è:
io ho un altro alimentatore che è un ANTEC 550 con 2 linea da 12V per un totale di 30 ampere.
secondo voi nel frattempo che con l'rma mi ritorni un corsair nuovo posso montarlo sul mio pc senza il rischio di fare danni?
Ho un 6750, 2 giga di ram, 1 hard disk e una 8800 gt.
Aiutatemi please:(
si monta l'altro ali non dovresti avere danni e soprattutto controlli che sia tutto a posto, in particolar modo la mobo è molto sensibile. Facci sapere
lazer.74
06-02-2008, 13:27
Ho un grosso problema: scrivo qui sperando che voi mi possiate essere d'aiuto.
Ieri pomeriggio mentre navigavo all'improviso è scattato il salvavita a casa nell'impianto elettrico forse ovuto a uno sbalzo di corrente.
Il pc si è spento e poi non si è piu accesso.
Il mio corsair 520w sembra morto, difatti neppure il led sulla scheda madre si accende piu.
Secondo voi si è fulminato? E' normale sta cosa?
La domanda è:
io ho un altro alimentatore che è un ANTEC 550 con 2 linea da 12V per un totale di 30 ampere.
secondo voi nel frattempo che con l'rma mi ritorni un corsair nuovo posso montarlo sul mio pc senza il rischio di fare danni?
Ho un 6750, 2 giga di ram, 1 hard disk e una 8800 gt.
Aiutatemi please:(
E' probabile che sia semplicemente andato "in protezione".
Per alcuni vecchi ali bastava cortocircuitare per qualche secondo con un giravite i i tre poli della presa di alimentazione (dove attacchi il cavo della 220V per intenderci)... bisognerebbe vedere se la cosa può funzionare su un ali moderno, prova a fare una ricerca ;) Ovviamente se devi provare prima stacca la mobo e tutte le altre periferiche!
guitclass
06-02-2008, 13:34
Mi iscrivo al club ;)
8800gt BFG OC (625 sul core iniziali) presa qua sul forum e gia' sostituita in RMA perche' fallata.
Questa sembra comportarsi bene, ci ho messo su il k5 e dopo 7 ore di 3dmark06 in loop le temperature son rimaste sotto i 50 gradi (700/1700/2ghz).
Riguardo alla dissipazione della circuiteria e delle ram sono convinto che si comporti meglio adesso senza niente che prima con quel dissi e quelle garze/colle assurde a fare da contatto.
Comunque forse qualcosa mettero' in futuro ho gi'a dei dissini volendo, anche se la soluzione migliore potrebbe essere una 120 a 5v e basta ;)
Poi con un po' di tempo vedro' di tirarla ulteriormente.
Ciao, dovrei prendere la gt e montarci un k5 come te. Volevo chiederti se hai avuto problemi con le viti/buchi sul pcb.Lo hai dovuto montare leggermente ruotato??
grazie
Paolosnz
06-02-2008, 13:41
ho preso l'8800 gt della ecs, quella con l's1 di default, secondo voi ha senso mettere i dissipatori anche sulle ram?
non ho mai capito se quella specie di colla invece di dissipare non isoli...
Ho un grosso problema: scrivo qui sperando che voi mi possiate essere d'aiuto.
Ieri pomeriggio mentre navigavo all'improviso è scattato il salvavita a casa nell'impianto elettrico forse ovuto a uno sbalzo di corrente.
Il pc si è spento e poi non si è piu accesso.
Il mio corsair 520w sembra morto, difatti neppure il led sulla scheda madre si accende piu.
Secondo voi si è fulminato? E' normale sta cosa?
La domanda è:
io ho un altro alimentatore che è un ANTEC 550 con 2 linea da 12V per un totale di 30 ampere.
secondo voi nel frattempo che con l'rma mi ritorni un corsair nuovo posso montarlo sul mio pc senza il rischio di fare danni?
Ho un 6750, 2 giga di ram, 1 hard disk e una 8800 gt.
Aiutatemi please:(
metti pure l Antec non dovresti avere alcun problema con quella configurazione nemmeno con un 400W di buona marca.
ok grazie, come driver uso quelli standard? nvidia?
si metti quelli che vai tranquillo.
ho preso l'8800 gt della ecs, quella con l's1 di default, secondo voi ha senso mettere i dissipatori anche sulle ram?
non ho mai capito se quella specie di colla invece di dissipare non isoli...
bah io ad occhio e croce direi che male non farebbe ..... metti quelli blu in alluminio della zalman che vanno benone con S1;)
E' probabile che sia semplicemente andato "in protezione".
Per alcuni vecchi ali bastava cortocircuitare per qualche secondo con un giravite i i tre poli della presa di alimentazione (dove attacchi il cavo della 220V per intenderci)... bisognerebbe vedere se la cosa può funzionare su un ali moderno, prova a fare una ricerca ;) Ovviamente se devi provare prima stacca la mobo e tutte le altre periferiche!
con l'altro ali va il problema è che ha i fili talmente corti che non arrivano nemmeno alla mobo..
mi spieghi meglio sta cosa della protezione?
*andr3a*
06-02-2008, 13:58
Ragazzi, una semplice domanda: visto che non sono stato molto dietro alle VGA in questo periodo, chiedevo solo se vale la pena prendere una 8800GTS oppure è meglio risparmiare quelle 70€ e prendere un 8800GT e magari clockarla? :)
Diciamo che io giocherò prevalentemente a 1280x1024 ;)
Grazie
Ciao
secondo me ti conviene la GTS con un pò di fortuna la trovi a 280 e secondo me vale la differenza di prezzo ;)
...mah, avrei i miei dubbi :)
Ho tenuto una POV 7600gt per 1 anno circa in overvolt, overclock (e non di quelli leggeri) e PCI-E a 110Mhz senza alcun problema (ovviamente ben dissipata).
Stesso discorso per la PNY 8800gt che ho in sign: nessun problema.
Addirittura c'è qualche produttore di mobo che "vende" l'aumento di frequenza del bus come una caratteristica in più per l'overclock (si parla di 25% di aumento, ovvero 125Mhz...) e ti dirò che nonostante il mio iniziale scetticismo ed il fatto che in effetti è praticamente impossibile saturare il bandwidth del PCI-E, qualche leggero guadagno c'è ;)
Hai avuto esperienze diverse? Ciao!
se sali col pci-e di soli 10 mhz o su di lì, è ovvio che non fai danni..
Ma pensa ad un oc senza fix, dove il valore del pci-e sale molto di +...
Ho visto un amico polverizzare una allora potentissima 6800 ultra per un giochetto simile su una P4 C 800 E Deluxe...
con l'altro ali va il problema è che ha i fili talmente corti che non arrivano nemmeno alla mobo..
mi spieghi meglio sta cosa della protezione?
meno male almeno sei sicuro che la mobo è ok!!!
Ciao, dovrei prendere la gt e montarci un k5 come te. Volevo chiederti se hai avuto problemi con le viti/buchi sul pcb.Lo hai dovuto montare leggermente ruotato??
grazie
Nessun problema, veramente un lavoro pulito e veloce ;)
...un giochetto simile su una P4 C 800 E Deluxe...la miglior scheda per socket 478 e Pentium4! avevo un prescott che è arrivato a prendere i 3,6 Ghz ad aria... che bei tempi! :ot:
megajuventino
06-02-2008, 14:51
la miglior scheda per socket 478 e Pentium4! avevo un prescott che è arrivato a prendere i 3,6 Ghz ad aria... che bei tempi! :ot:
io avevo una p4p 800 deluxe un nortwood 3,2
e avevo toccato i 3,9....con una ventola radiale
lazer.74
06-02-2008, 15:12
se sali col pci-e di soli 10 mhz o su di lì, è ovvio che non fai danni..
Ma pensa ad un oc senza fix, dove il valore del pci-e sale molto di +...
Ho visto un amico polverizzare una allora potentissima 6800 ultra per un giochetto simile su una P4 C 800 E Deluxe...
Eh beh... senza fix sulla mobo il discorso cambia (ma esistono ancora mobo senza fix in giro? :D ) e comunque sia non capisco come ha fatto il tuo amico a "polverizzare" una 6800U... voglio dire, senza i fix si innalza di brutto anche il semplice PCI e quindi non mi spiego come sia arrivato a rovinare la VGA senza prima avere problemi sull'audio o corruzione di dati sugli HDD..
Come ogni overclocker degno di questo appellativo dovrebbe sapere (e sopratutto mettere in pratica) si sale gradualmente cercando di capire quali siano i limiti dei vari componenti, non si può sparare un valore arbitrario di clock (ma sopratutto di alimentazioni) o trascurare sintomi che sicuramente possono farci capire quando "la stiamo facendo fuori dalla tazza" :p (e se si è ben svezzati ad ogni "sintomo" si sa capire esattamente da cosa può dipendere). Direi che il tuo amico è meglio che lasci perdere l'overclock o quantomeno che lo approcci in maniera corretta.
In sintesi: da qui a dire che l'aumento del clock del PCI-E è un SICURO fattore di rischio per le VGA direi che ce ne passa ;)
mircocatta
06-02-2008, 15:27
ragazzi ho un'amico che ha una twintech, quella con dissi con due ventole e 4 heatpipe, che riesce a portare core a 821 e shader 1900 e oltre, volevo chiedere, quel modello di 8800gt (l'ho postato 2 pagine fa), ha percaso già un overvolt di fabbrica e anche una alimentazione a 3 fasi????? grazie ;)
lazer.74
06-02-2008, 15:34
con l'altro ali va il problema è che ha i fili talmente corti che non arrivano nemmeno alla mobo..
mi spieghi meglio sta cosa della protezione?
Gli alimentatori hanno vari tipi di blocco di protezione (contro picchi di carico, picchi di tensione etc) e potrebbe essere che il tuo non sia necessariamente defunto ma solo andato in protezione.
Generalmente se si verifica un blocco dovrebbe essere sufficiente spegnere l'ali dal tastino sul retro e staccare il cavo di alimentazione per il tempo necessario che i condensatori (che in pratica danno al dispositivo "memoria" della causa del blocco) si scarichino definitivamente.
Come ti dicevo invece mi ricordo che una volta per "resuscitare" un vecchio ali Chieftec da 360W ho dovuto prendere un giravite e "cortocircuitare" (ovvero toccare contemporaneamente) per alcuni secondi i 3 poli nel connettore di alimentazione sul retro (dove inserisci il cavo che va alla 220V dall'altro capo). Se non hai risolto spegnedo e lasciando il tutto scollegato per qualche minuto dalla presa della corrente potresti provare con questa operazione ma OCCHIO: STACCA PRIMA TUTTO (mobo, hdd, floppy, cd-dvd etc)!
In bocca al lupo, ciao ;)
Ho appena comprato questa bellissima 8direi di +) scheda video che mi sta facendo impazzire.. di gioia ovviamente!!
Però ho 1 problemino e una curiosità... ho una asus a8nsli deluxe e ho sostituito il fomoso e rumorosissimo dissipatore del chipset con uno passivo consigliato nel forum.... tutto perfetto se nn fosse che la scheda suddetta tocca (e mi sono pure un pò strisciato :cry: ) il dissipatore... ci possono essere problemi visto che quest'ultimo diventa assai caldino???
curiosità... valori a cui posso overclokkare senza grossi problemi?? il programmino della asus che trovo nella confezione può andare bene per overkloccare???? dovrebbe essere quello che consigliate all'inizio del forum...
please help me....:help: grazie
ah... ALIMENTATORE CORSAIR 520 WATT CMPSU520HXEU può bastare vero???
Gli alimentatori hanno vari tipi di blocco di protezione (contro picchi di carico, picchi di tensione etc) e potrebbe essere che il tuo non sia necessariamente defunto ma solo andato in protezione.
Generalmente se si verifica un blocco dovrebbe essere sufficiente spegnere l'ali dal tastino sul retro e staccare il cavo di alimentazione per il tempo necessario che i condensatori (che in pratica danno al dispositivo "memoria" della causa del blocco) si scarichino definitivamente.
Come ti dicevo invece mi ricordo che una volta per "resuscitare" un vecchio ali Chieftec da 360W ho dovuto prendere un giravite e "cortocircuitare" (ovvero toccare contemporaneamente) per alcuni secondi i 3 poli nel connettore di alimentazione sul retro (dove inserisci il cavo che va alla 220V dall'altro capo). Se non hai risolto spegnedo e lasciando il tutto scollegato per qualche minuto dalla presa della corrente potresti provare con questa operazione ma OCCHIO: STACCA PRIMA TUTTO (mobo, hdd, floppy, cd-dvd etc)!
In bocca al lupo, ciao ;)
ho provato ma nulla.. lo mando in rma sperando di riaverlo in 2/3 settimane
MArCoZ_46
06-02-2008, 16:11
ragazzi ho un'amico che ha una twintech, quella con dissi con due ventole e 4 heatpipe, che riesce a portare core a 821 e shader 1900 e oltre, volevo chiedere, quel modello di 8800gt (l'ho postato 2 pagine fa), ha percaso già un overvolt di fabbrica e anche una alimentazione a 3 fasi????? grazie ;)
Io l'ho presa ieri sera, ho provato a lanciare un 3dmark a 700 di core e 1000 le memorie ma il driver video "smetteva di funzionare" e veniva ripristinato...
Stasera con calma vedo quanto sale la mia, cmq non credo siano overvoltate di fabbrica...
Con il vostro aiuto spero di uscire da una situazione da.. incubo...
Sono possessore di un monitor HP (w2207h) che per essere ottimamente configurato ha bisogno del suo software (HP MyDisplay). La mia scheda video è una 8800 GT e il sistema operativo che utilizzo è Win XP.
Qui arrivano i problemini..
Per usare HP MyDisplay devo avere una versione dei driver Forceware non superiore alla 163.75 altrimenti il suddetto software non funziona.. e naturalmente questa versione dei driver è incompatibile con la 8800GT.
Spulciando in rete ho scoperto che esiste un sito (http://www.laptopvideo2go.com/drivers) da cui è possibile scaricare una versione di questi driver con un file .inf moddato in modo da renderli compatibili con la 8800GT. Io li ho scaricati ma non so come devo procedre, se installare tutto il pacchetto oppure solo il file .inf (dove?)
Qualcuno mi può aiutare?
ditemi di si.. ditemi di si.. ditemi di si....
luX0r.reload
06-02-2008, 16:21
Devi scompattare il pacchetto dei drivers in una cartella e poi sostituire il file .inf presente con quello moddato. Fatto questo lanci il setup.
Il file inf non è altro che un file testo che dice al programma di setup cosa installare e dove. Prova così e facci sapere;)
p.s. Cmq è assurdo che tu debba ricorrere a questo barbatrucco. Secondo me devi cercare una versione aggiornata del software. Questa è una cosa assurda
Devi scompattare il pacchetto dei drivers in una cartella e poi sostituire il file .inf presente con quello moddato. Fatto questo lanci il setup.
Il file inf non è altro che un file testo che dice al programma di setup cosa installare e dove. Prova così e facci sapere;)
p.s. Cmq è assurdo che tu debba ricorrere a questo barbatrucco. Secondo me devi cercare una versione aggiornata del software. Questa è una cosa assurda
appunto, hai già controllato sul sito hp? guarda si ci sono aggiornamenti per il software che usi.. poi puoi sempre mandare una mail all'assistenza hp
Ho appena comprato questa bellissima 8direi di +) scheda video che mi sta facendo impazzire.. di gioia ovviamente!!
Però ho 1 problemino e una curiosità... ho una asus a8nsli deluxe e ho sostituito il fomoso e rumorosissimo dissipatore del chipset con uno passivo consigliato nel forum.... tutto perfetto se nn fosse che la scheda suddetta tocca (e mi sono pure un pò strisciato :cry: ) il dissipatore... ci possono essere problemi visto che quest'ultimo diventa assai caldino???
curiosità... valori a cui posso overclokkare senza grossi problemi?? il programmino della asus che trovo nella confezione può andare bene per overkloccare???? dovrebbe essere quello che consigliate all'inizio del forum...
please help me....:help: grazie
ah... ALIMENTATORE CORSAIR 520 WATT CMPSU520HXEU può bastare vero???
heeeeelp...:cry:
Scusatemi, ad oggi, qual'è il miglior dissipatore che riesce a tenere la scheda il più al fresco possibile ?!?
Ci sono delle statistiche con tanto di temperature ?!?
Purtroppo questo barbatrucco è l'unica strada praticabile... il software HP è l'ultimo rilasciato e HP dice che è a conoscenza del problema e che sta provvedendo.. speriamo presto..
Comunque provo e vi aggiorno..
stay tuned!
petru916
06-02-2008, 17:55
scusate qualcuno mi può mandare via mp il procedimento x regolare dei profili termocontrollati x la ventolina della skeda??:D grazie in anticipo!:)
Matt_245
06-02-2008, 18:28
Premesso che ho questa scheda, :cool:, che settaggi mi consigliate per Crysis con un 22" ? Che driver ? grazie in anticipo
Scusatemi, ad oggi, qual'è il miglior dissipatore che riesce a tenere la scheda il più al fresco possibile ?!?
Ci sono delle statistiche con tanto di temperature ?!?
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147
Soulless
06-02-2008, 19:04
Meglio una XFX 8800GT 600 o una ZOTAC 8800GT AMP?
Perchè io volevo prendere la XFX ma si è esaurita e visto che ho sentito parlare bene della zota e riesco a procurarmela a 3€ in meno della XFX volevo prenderla.
La prendo o aspetto che la XFX torni disponibile?
halduemilauno
06-02-2008, 19:06
Meglio una XFX 8800GT 600 o una ZOTAC 8800GT AMP?
Perchè io volevo prendere la XFX ma si è esaurita e visto che ho sentito parlare bene della zota e riesco a procurarmela a 3€ in meno della XFX volevo prenderla.
La prendo o aspetto che la XFX torni disponibile?
prendi.
;)
davide155
06-02-2008, 19:08
Meglio una XFX 8800GT 600 o una ZOTAC 8800GT AMP?
Perchè io volevo prendere la XFX ma si è esaurita e visto che ho sentito parlare bene della zota e riesco a procurarmela a 3€ in meno della XFX volevo prenderla.
La prendo o aspetto che la XFX torni disponibile?
Al volo la amp edition.
Oltre ad essere migliore come qualità e come velocità, c'è molta più possibilità di trovare una rev2 fra le amp edition che fra le xfx.
E poi le xfx non hanno una bella nomea fra le 8800gt ;)
davide brigante
06-02-2008, 19:19
Scusatemi, ad oggi, qual'è il miglior dissipatore che riesce a tenere la scheda il più al fresco possibile ?!?
Ci sono delle statistiche con tanto di temperature ?!?
in prima pag
raga un ENERMAX LIBERTY MODULARE 400W regge sta 8800 GT????
configurazione:E6750,G33FB intel,2gb dd2,seagate 320 ES,audigy 2 zs,mast dvd sata
sto alimentatore mi costa molto poco...azzus...
davide brigante
06-02-2008, 19:39
raga un ENERMAX LIBERTY MODULARE 400W regge sta 8800 GT????
configurazione:E6750,G33FB intel,2gb dd2,seagate 320 ES,audigy 2 zs,mast dvd sata
sto alimentatore mi costa molto poco...azzus...
certo:read:
certo:read:
sto guardando gli amperaggi e sono favolosi..e costa poco..mi garba...molto...
halduemilauno
06-02-2008, 19:46
raga un ENERMAX LIBERTY MODULARE 400W regge sta 8800 GT????
configurazione:E6750,G33FB intel,2gb dd2,seagate 320 ES,audigy 2 zs,mast dvd sata
sto alimentatore mi costa molto poco...azzus...
come watt siamo al minimo consigliato. sarebbe meglio che dici quanti ampere sui +12 volt.
;)
come watt siamo al minimo consigliato. sarebbe meglio che dici quanti ampere sui +12 volt.
;)
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1262&cosa=info&yy=00#content
+12V1V 120mVmV ±5% 0.50A/20A
+12V2V 120mVmV ±5% 0.50A/20A
la miglior scheda per socket 478 e Pentium4! avevo un prescott che è arrivato a prendere i 3,6 Ghz ad aria... che bei tempi! :ot:
oddio, migliore in senso assoluto non saprei..
a quei tempi avevo una IC7-G che spingeva a cannone...:D
halduemilauno
06-02-2008, 19:52
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1262&cosa=info&yy=00#content
+12V1V 120mVmV ±5% 0.50A/20A
+12V2V 120mVmV ±5% 0.50A/20A
ok. anche se 400 watt non è che ci sguazzi. ma sei sicuro dei 400?
;)
viper-the-best
06-02-2008, 19:55
Io ho il liberty 400 come vedete in firma, garantisco che è comodo e regge. L'ho pagato 69 qui a Milano
Brutale910
06-02-2008, 19:58
Artic cooling s1
meglio la rev 1 o la rev due? con quale temperaturte più basse?
halduemilauno
06-02-2008, 19:58
Io ho il liberty 400 come vedete in firma, garantisco che è comodo e regge. L'ho pagato 69 qui a Milano
ok.
;)
Eh beh... senza fix sulla mobo il discorso cambia (ma esistono ancora mobo senza fix in giro? :D ) e comunque sia non capisco come ha fatto il tuo amico a "polverizzare" una 6800U... voglio dire, senza i fix si innalza di brutto anche il semplice PCI e quindi non mi spiego come sia arrivato a rovinare la VGA senza prima avere problemi sull'audio o corruzione di dati sugli HDD..
Come ogni overclocker degno di questo appellativo dovrebbe sapere (e sopratutto mettere in pratica) si sale gradualmente cercando di capire quali siano i limiti dei vari componenti, non si può sparare un valore arbitrario di clock (ma sopratutto di alimentazioni) o trascurare sintomi che sicuramente possono farci capire quando "la stiamo facendo fuori dalla tazza" :p (e se si è ben svezzati ad ogni "sintomo" si sa capire esattamente da cosa può dipendere). Direi che il tuo amico è meglio che lasci perdere l'overclock o quantomeno che lo approcci in maniera corretta.
In sintesi: da qui a dire che l'aumento del clock del PCI-E è un SICURO fattore di rischio per le VGA direi che ce ne passa ;)
vabbè, non mi sembra la sede adatta per parlare di oc...
Del resto non ho mai detto che l'amico in questione si definisse un clocker esperto, semplicemente era alle prime armi, ed ha commesso una leggerezza, stop...
Quanto al resto, non ho mai detto che se sali col pci-e la scheda ti parte al 100%, ma semplicemente che le vga sono abbastanza sensibili alla frequenza di esercizio del bus di riferimento, e che qualche disattenzione può costare cara...
Evitate di fare un romanzo su ogni banalità...
Puutenza
06-02-2008, 20:05
Io l'ho presa ieri sera, ho provato a lanciare un 3dmark a 700 di core e 1000 le memorie ma il driver video "smetteva di funzionare" e veniva ripristinato...
Stasera con calma vedo quanto sale la mia, cmq non credo siano overvoltate di fabbrica...
le memorie salgono bene(1040 ed oltre), sono ad 1 nanosecondo... la gpu è stabilissima (la mia) fino a 680 Mhz. Gli shader ahimè vanno a 1750 ma solo con alcuni giochi e ovviamente col 3dmark 2006, ma il rocksolid lo ottengo solo a 1650. Non male dai... per quello che ho pagato la scheda! (214 eurios).
Ricorda di sparare aria in zona mosfet (anche sul retro della scheda) altrimenti non overclocchi nulla !
La gpu è mantenuta al freddo ma mosfet e ram non hanno dissi :stordita:
che palle, mi ha dato di nuovo lo stesso problema, ed è a default...comincio seriamente a pensare che non sia la scheda...forse è l'ali boh...
doom3.it
06-02-2008, 22:13
Ho un grosso problema: scrivo qui sperando che voi mi possiate essere d'aiuto.
Ieri pomeriggio mentre navigavo all'improviso è scattato il salvavita a casa nell'impianto elettrico forse ovuto a uno sbalzo di corrente.
Il pc si è spento e poi non si è piu accesso.
Il mio corsair 520w sembra morto, difatti neppure il led sulla scheda madre si accende piu.
Secondo voi si è fulminato? E' normale sta cosa?
La domanda è:
io ho un altro alimentatore che è un ANTEC 550 con 2 linea da 12V per un totale di 30 ampere.
secondo voi nel frattempo che con l'rma mi ritorni un corsair nuovo posso montarlo sul mio pc senza il rischio di fare danni?
Ho un 6750, 2 giga di ram, 1 hard disk e una 8800 gt.
Aiutatemi please:(
cambia il fusibile
michele.sa0
06-02-2008, 22:39
raga o un problema su vista con questa scheda. PRemetto che su xp non ho alcun tipo di problema. In pratica una volta che installo i driver va in standby lo schermo ed ogni tanto mi compare la scritto che il driver ha smesso di funzionare ma è stato ripristinato. E' possibile che non posso utilizzare il s.o?
-HWU- PSYCHO MANTIS
06-02-2008, 23:07
Salve ragazzi, oggi ho montato una Gainward 8800 gt su Asus P5n-e sli, il tutto collegato in hdmi ad una tv/full hd. E' andato tutto liscio fino all'installazione dei driver video, quando questi sono entrati in azione, l'audio ha iniziato a gracchiare. I rumori provengono dalle casse della tv, quindi probabilmente sono veicolati dal cavo hdmi.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Grazie. :)
giorgmes
07-02-2008, 00:40
Ho comprato una Sparkle a 185€ s.s. comprese. Che dite, è un buon prezzo? Sono in attesa di riceverla.
Ora però ho letto un articolo che parla male male della Sparkle 8800GT.. qualcuno ha questa scheda e può farmi qualche commento?
Un'altra cosa.. visto che ho un impianto a liquido thermaltake tribe, pensavo di schiaffarci sopra un waterblock, ma ne ho trovato uno solo a un prezzo esorbitante (85€), Qualcuno mi sa consigliare qualcosa di moooooolto più economico?
Grazie!
lazer.74
07-02-2008, 08:58
vabbè, non mi sembra la sede adatta per parlare di oc...
Del resto non ho mai detto che l'amico in questione si definisse un clocker esperto, semplicemente era alle prime armi, ed ha commesso una leggerezza, stop...
Quanto al resto, non ho mai detto che se sali col pci-e la scheda ti parte al 100%, ma semplicemente che le vga sono abbastanza sensibili alla frequenza di esercizio del bus di riferimento, e che qualche disattenzione può costare cara...
Evitate di fare un romanzo su ogni banalità...
Non prenderla male Lino, non voglio fare dei "romanzi" ma quando leggo delle "banalità" del tipo...
"l'UNICO modo che c'è per f@ttere una vga è mandare il bus della periferica fuori specifica..."
...direi che è proprio il caso di "parlarne" dato che le cose non stanno affatto così ;) sopratutto perchè vedo che questo thread è seguito da parecchi utenti alle prime armi che non hanno idea di cosa sia Rivatuner o quale sia il giusto approccio al tuning/overclock del proprio sistema e per i quali è facile "assimilare" informazioni fuorvianti. Ricordati che tutto quello che possiamo sapere oggi su questi argomenti lo abbiamo imparato da qualcuno che ci è passato prima di noi e lo ha riportato correttamente su qualche sito web o forum di discussione come questo ;)
Ciao
MArCoZ_46
07-02-2008, 09:49
le memorie salgono bene(1040 ed oltre), sono ad 1 nanosecondo... la gpu è stabilissima (la mia) fino a 680 Mhz. Gli shader ahimè vanno a 1750 ma solo con alcuni giochi e ovviamente col 3dmark 2006, ma il rocksolid lo ottengo solo a 1650. Non male dai... per quello che ho pagato la scheda! (214 eurios).
Ricorda di sparare aria in zona mosfet (anche sul retro della scheda) altrimenti non overclocchi nulla !
La gpu è mantenuta al freddo ma mosfet e ram non hanno dissi :stordita:
Ma tu che memorie hai, le hynix?
Paolosnz
07-02-2008, 11:02
Salve ragazzi, oggi ho montato una Gainward 8800 gt su Asus P5n-e sli, il tutto collegato in hdmi ad una tv/full hd. E' andato tutto liscio fino all'installazione dei driver video, quando questi sono entrati in azione, l'audio ha iniziato a gracchiare. I rumori provengono dalle casse della tv, quindi probabilmente sono veicolati dal cavo hdmi.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Grazie. :)
a riguardo ti posto il mio problema prima presentato con la 3850 e ora con la 8800 gt
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1670443
Paolosnz
07-02-2008, 11:07
arrivata la 8800 gt ecs... L's1 mi trasborda dal case :D la scheda ha i dissi anche sulle ram e il turbo module è MUTOOO, adesso la cosa più rumorosa che ho è l'hd :stordita:
quanto fa un configurazione standard in 3dmark 06?
arrivata la 8800 gt ecs... L's1 mi trasborda dal case :D la scheda ha i dissi anche sulle ram e il turbo module è MUTOOO, adesso la cosa più rumorosa che ho è l'hd :stordita:
quanto fa un configurazione standard in 3dmark 06?
Aggiusta la signature....
Paolosnz
07-02-2008, 12:39
Aggiusta la signature....
:confused:
:confused:
Si,non puoi superare le 3 riche a 1024*768 ;)
ma è normale che sul bios in hardware monitoring mi segna 12.335v sul 12v?
robirisi
07-02-2008, 13:33
Ragazzi, anch'io da ieri faccio finalmente parte di questa grande famiglia:
mi è arrivata la Zotac 8800GT (no amp) rev.2 !:sofico:
Col sistema in firma, al 3dMark05 faccio quasi 17000 punti mentre al 3dMark06 ne faccio 11165 lasciando tutto a default. Che ne dite?
Per quanto riguarda le temp. sto a 50°C in idle e raggiungo un picco di 68°C durante l'esecuzione del 3dMark. Non mi sembrano malaccio questi valori col dissi stock... non credete?
http://img181.imageshack.us/img181/4745/3dmark068800gte6750defamr9.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=3dmark068800gte6750defamr9.jpg)
Zilloboch
07-02-2008, 13:34
[QUOTE=robirisi;20967113]Ragazzi, anch'io da ieri faccio finalmente parte di questa grande famiglia:
mi è arrivata la Zotac 8800GT (no amp) rev.2 !:sofico:
Col sistema in firma, al 3dMark05 faccio quasi 17000 punti mentre al 3dMark06 ne faccio 11165 lasciando tutto a default. Che ne dite?
Per quanto riguarda le temp. sto a 50°C in idle e raggiungo un picco di 68°C durante l'esecuzione del 3dMark. Non mi sembrano malaccio questi valori col dissi stock... non credete?
no,nella norma,ottima temp con dissi stock :D
Scusa Zilloboch, ho visto che come alimentatore hai un lc, mi potresti dire il modello preciso?
Zilloboch
07-02-2008, 14:06
Scusa Zilloboch, ho visto che come alimentatore hai un lc, mi potresti dire il modello preciso?
lc power 550 W :D
http://img261.imageshack.us/img261/4088/lc6550v2retwebxn4.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=lc6550v2retwebxn4.jpg) http://img142.imageshack.us/img142/3331/igm49kl5.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=igm49kl5.jpg)
esattamente qst!
[QUOTE=robirisi;20967113]Ragazzi, anch'io da ieri faccio finalmente parte di questa grande famiglia:
mi è arrivata la Zotac 8800GT (no amp) rev.2 !:sofico:
Col sistema in firma, al 3dMark05 faccio quasi 17000 punti mentre al 3dMark06 ne faccio 11165 lasciando tutto a default. Che ne dite?
Per quanto riguarda le temp. sto a 50°C in idle e raggiungo un picco di 68°C durante l'esecuzione del 3dMark. Non mi sembrano malaccio questi valori col dissi stock... non credete?
no,nella norma,ottima temp con dissi stock :D
Direi perfettamente nella norma (io facevo circa 11700 al 3d06), ma i bench non usarli se non per capire se c'è qualcosa che non va (tipo 5000 pt allo '06, son "sintomo" di qualche anomalia....:) ), non per valutare il PC nel suo complesso....
Io sinceramente me ne frego della corsa ai punti, l'importante è che mi girino bene i giochi, non le tech demo!
-noxius-
07-02-2008, 14:14
[QUOTE=Zilloboch;20967145]
Direi perfettamente nella norma (io facevo circa 11700 al 3d06), ma i bench non usarli se non per capire se c'è qualcosa che non va (tipo 5000 pt allo '06, son "sintomo" di qualche anomalia....:) ), non per valutare il PC nel suo complesso....
Io sinceramente me ne frego della corsa ai punti, l'importante è che mi girino bene i giochi, non le tech demo!
Mica tanto ! I punteggi di 3dmark in merito agli shaders sono utili per capire come migliorano le cose in OC , specialmente con crysis ..
Io in questi giorni lo sto testando a 2590x1024 (non ricordo esattamente) e su high è giocabile , devo ancora provare su very high ma ho seri dubbi :D
Qualcuno che ha un dissi Zerotherm Hurricane HC92 Cu 8800 può dirmi che risultati ha ottenuto in OC (specialmente le frequenze del core) ? Grazie
Stamattina mi hanno cambiato la Zotac AMP che crashava che era un piacere con una che riporta il codice ZT-88TES3P-FCP.
Ho beccato una revision 2 o mi è andata di sfiga?
Mica tanto ! I punteggi di 3dmark in merito agli shaders sono utili per capire come migliorano le cose in OC , specialmente con crysis ..
Io in questi giorni lo sto testando a 2590x1024 (non ricordo esattamente) e su high è giocabile , devo ancora provare su very high ma ho seri dubbi :D
Appunto, solo per capire se il sistema è ok, infatti l'ho fatto una volta e mai più.
Crysis lo gioco benissimo a 1280x1024, tutto su High + qualche customizzazione, e mi trovo alla grande.
Con gli altri giochi non c'è manco bisogno di pensarci, 1280 e tutto a manetta, senza indecisioni :D
Non prenderla male Lino, non voglio fare dei "romanzi" ma quando leggo delle "banalità" del tipo...
"l'UNICO modo che c'è per f@ttere una vga è mandare il bus della periferica fuori specifica..."
...direi che è proprio il caso di "parlarne" dato che le cose non stanno affatto così ;) sopratutto perchè vedo che questo thread è seguito da parecchi utenti alle prime armi che non hanno idea di cosa sia Rivatuner o quale sia il giusto approccio al tuning/overclock del proprio sistema e per i quali è facile "assimilare" informazioni fuorvianti. Ricordati che tutto quello che possiamo sapere oggi su questi argomenti lo abbiamo imparato da qualcuno che ci è passato prima di noi e lo ha riportato correttamente su qualche sito web o forum di discussione come questo ;)
Ciao
ma anzichè parlare soltanto, a questo punto, motiva anche le tue affermazioni.
Lo sanno pure le pietre che valori di pci.e, agp o pci che siano, fuori specfica, mettono a serio rischio l'incolumità della vga o della periferica in questione.
Certo, non sarà un pci.e settato a 105 che ti danneggia una vga, questo è ovvio, ma ciò non significa che se si esagera non ci siano conseguenze..
Personalmente non vedo altri modi per danneggiare una vga, visto che un aumento delle frequenze, o manovre di tweaking affini, possono al max indurre ad un crash.
Se poi conosci altri metodi per danneggiare una vga, diversi dallo scaraventarla contro un muro, dillo pure a noi...
Graziee Zilloboch, mi sembra il titan giusto?
frankdan
07-02-2008, 14:26
A proposito del problema capitato a robygr con l'alimentatore,vi chiedo (scusate per il piccolissimo OT) :
Ho il pc in firma e ogni volta che verso sera ho finito di lavorarci,per spegnerlo,anzichè spegnere uno alla volta i vari interruttori (monitor,altoparlanti,ma soprattutto alimentatore),mi preoccupo soltanto di spegnere la ciabatta a cui tutta questa roba è collegata.
Rischio per caso di rovinare qualcosa,in particolare l'alimentatore ?Mi conviene spegnere l'interruttore di ogni singola periferica ogni volta ?C'è il rischio che si verifichino problemi grossi,spegnendo solo la ciabatta ?
Tra l'altro io ho un mouse ottico a cavo,di tipo PS2,con led rossi che si illuminano quando il mouse viene mosso (in pratica sono sensori di movimento luminosi)e ho notato (cosa molto strana) che anche spegnendo l'alimentatore del pc tramite il suo interuttore,i led continuano a lampeggiare ogni 30-40 secondi !
Cosa può significare ? Che il mio alimentatore è difettoso e ha una piccola dispersione di corrente (ragione per la quale il mouse PS2 continua ad illuminarsi anche ad alimentatore spento) ?
Se poi conosci altri metodi per danneggiare una vga, diversi dallo scaraventarla contro un muro, dillo pure a noi...
io conosco un altro metodo per fottere una vga..ed è l'overvolt. Ne so qualcosa :asd:
strano che non l'abbiate citato :stordita:
Ragazzi, anch'io da ieri faccio finalmente parte di questa grande famiglia:
mi è arrivata la Zotac 8800GT (no amp) rev.2 !:sofico:
Col sistema in firma, al 3dMark05 faccio quasi 17000 punti mentre al 3dMark06 ne faccio 11165 lasciando tutto a default. Che ne dite?
Per quanto riguarda le temp. sto a 50°C in idle e raggiungo un picco di 68°C durante l'esecuzione del 3dMark. Non mi sembrano malaccio questi valori col dissi stock... non credete?
http://img181.imageshack.us/img181/4745/3dmark068800gte6750defamr9.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=3dmark068800gte6750defamr9.jpg)
nella norma...anche se pensavo che nel 3dmark 2006 facessi di piu
A proposito del problema capitato a robygr con l'alimentatore,vi chiedo (scusate per il piccolissimo OT) :
Ho il pc in firma e ogni volta che verso sera ho finito di lavorarci,per spegnerlo,anzichè spegnere uno alla volta i vari interruttori (monitor,altoparlanti,ma soprattutto alimentatore),mi preoccupo soltanto di spegnere la ciabatta a cui tutta questa roba è collegata.
Rischio per caso di rovinare qualcosa,in particolare l'alimentatore ?Mi conviene spegnere l'interruttore di ogni singola periferica ogni volta ?C'è il rischio che si verifichino problemi grossi,spegnendo solo la ciabatta ?
Tra l'altro io ho un mouse ottico a cavo,di tipo PS2,con led rossi che si illuminano quando il mouse viene mosso (in pratica sono sensori di movimento luminosi)e ho notato (cosa molto strana) che anche spegnendo l'alimentatore del pc tramite il suo interuttore,i led continuano a lampeggiare ogni 30-40 secondi !
Cosa può significare ? Che il mio alimentatore è difettoso e ha una piccola dispersione di corrente (ragione per la quale il mouse PS2 continua ad illuminarsi anche ad alimentatore spento) ?
Faccio così da anni e non noto problemi....basta che prima di spegnere la ciabatta, aspetti che tutto si sia spento (il monitor va in spegnimento anche senza usare il suo tasto, che infatti non tocco mai).
Per il mouse, mi pare che cmq l'ali alimenti anche a pc spento la mobo e qualche altra periferica....ma non vorrei dire una caxxata...
ma è normale che sul bios in hardware monitoring mi segna 12.335v sul 12v?
qualcuno mi dice qualcosa?
frankdan
07-02-2008, 14:37
Faccio così da anni e non noto problemi....basta che prima di spegnere la ciabatta, aspetti che tutto si sia spento (il monitor va in spegnimento anche senza usare il suo tasto, che infatti non tocco mai).
Il monitor in quel caso non va in spegnimento,va in stand-by,cioè nel mio caso il led passa da verde (monitor acceso) ad arancione (monitor in stand-by)
Per il mouse, mi pare che cmq l'ali alimenti anche a pc spento la mobo e qualche altra periferica....ma non vorrei dire una caxxata...
Si,è vero...ma il mio problema è che il mouse continua a lampeggiare anche dopo che ho spento l'alimentatore tramite il suo interruttore !
rizzotti91
07-02-2008, 14:37
io conosco un altro metodo per fottere una vga..ed è l'overvolt. Ne so qualcosa :asd:
strano che non l'abbiate citato :stordita:
L'ho già citato io... cmq almeno il pciexpress a 105 mhz per esempio porta miglioramenti?
-noxius-
07-02-2008, 14:40
Mica tanto ! I punteggi di 3dmark in merito agli shaders sono utili per capire come migliorano le cose in OC , specialmente con crysis ..
Io in questi giorni lo sto testando a 2590x1024 (non ricordo esattamente) e su high è giocabile , devo ancora provare su very high ma ho seri dubbi :D
Qualcuno che ha un dissi Zerotherm Hurricane HC92 Cu 8800 può dirmi che risultati ha ottenuto in OC (specialmente le frequenze del core) ? CON I PICCOLI DISSINI SULLA CIRCUTERIA ??
Grazie
up...
EDIT: scusa spike, non avevo visto la tua risposta .. Ma infatti l'OC serve principalmente SOLO con crysis e SOLO a risoluzioni superiori a 1600x1200 con filtri etc,etc.. Con questa bestiola va tutto da dio e a manetta :D (mai avuta scheda video migliore di questa in vita mia..)
L'ho già citato io... cmq almeno il pciexpress a 105 mhz per esempio porta miglioramenti?
no :)
lazer.74
07-02-2008, 14:47
ma anzichè parlare soltanto, a questo punto, motiva anche le tue affermazioni.
Lo sanno pure le pietre che valori di pci.e, agp o pci che siano, fuori specfica, mettono a serio rischio l'incolumità della vga o della periferica in questione.
Certo, non sarà un pci.e settato a 105 che ti danneggia una vga, questo è ovvio, ma ciò non significa che se si esagera non ci siano conseguenze..
Personalmente non vedo altri modi per danneggiare una vga, visto che un aumento delle frequenze, o manovre di tweaking affini, possono al max indurre ad un crash.
Se poi conosci altri metodi per danneggiare una vga, diversi dallo scaraventarla contro un muro, dillo pure a noi...
Lino, il tono delle tue risposte è chiaro sintomo del fatto che non capisci il punto.
Chiudo qui l'OT dicendo che chi "ha parlato soltanto senza motivare" sei tu con quello che hai scritto qualche post fa e che ho pacificamente messo in discussione senza volerti minimamente "attaccare": non ne avrei motivo dato che non ti conosco.
Personalmente vedo altri modi moooolto più efficienti per massacrare una vga, come ad esempio trascurarne la dissipazione (specialmente in OC), smanettare con il bios senza avere cognizione di causa, overvoltarla senza un giusto criterio, specialmente via hardware (di gente che mette mano ad un saldatore senza sapere neanche cosa sia un tester con troppa facilità ce n'è)... l'aumento di clock del bus PCI-E è forse l'ultimo dei rischi di danneggiamento, ammesso e non concesso che lo sia veramente. E ripeto: chi ha scritto che invece è un modo "SICURO" per danneggiare la VGA facendo disinformazione non sono io.
Non è mia intenzione essere polemico: spero solo che chi legge questo thread abbia ben compreso che i veri fattori di rischio sono altri e che è fondamentale documentarsi bene prima di agire.
Ciao ;)
io conosco un altro metodo per fottere una vga..ed è l'overvolt. Ne so qualcosa :asd:
strano che non l'abbiate citato :stordita:
assolutamente d'accordo, ma parliamo già di tweaking tendezialmente avanzato... nulla a che vedere con il classico oc praticato sulle frequenze di esercizio di core, ram e shader...
L'utente che chiedeva se ci fosse il rischio di far danni, è alle prime armi, per cui si presuppone che pratichi un tweaking moderato.. La mia risposta, era appunto riferita ad un livello simile di oc...;)
-noxius-
07-02-2008, 14:52
Lazer, chiedo anche a te un paio di info :
per ottenere 740 di core e shaders a 1900 hai montato dei piccoli dissini sulla circuteria e mosfets ? Per arrivare a 1900 hai overvoltato a 1.1 ,giusto ? Se si, senza overvolt quale era il tuo limite con core-shaders un-linked ?
Grazie mille in anticipo
assolutamente d'accordo, ma parliamo già di tweaking tendezialmente avanzato... nulla a che vedere con il classico oc praticato sulle frequenze di esercizio di core, ram e shader...
L'utente che chiedeva se ci fosse il rischio di far danni, è alle prime armi, per cui si presuppone che pratichi un tweaking moderato.. La mia risposta, era appunto riferita ad un livello simile di oc...;)
questa la giro anche a te lazer.74...
Ci riferiamo semplicemente a 2 livelli di tweaking diverso..
Io rispondevo, come detto sopra, ad un utente alle prime armi, che si chiedeva se il classico oc via utility potesse far danni.. ovvio di no..
Visto il basso livello di tweaking in questione, mi è parso spontaneo rassicurarlo.. della serie "se non smanetti sul bus pci-e non corri alcun rischio..."
Ovvio che se tiriamo in causa le biosmod, gli overvolt, o gli interventi MECCANICI sull'hardware, il discorso cambia.. ma ripeto, vista l'entità delle domande che faceva l'utente inseperto, ho ritenuto opportuno metterla su quel piano..
A questo punto, a mio avviso, l'equivoco è chiarito....
lazer.74
07-02-2008, 15:02
Lazer, chiedo anche a te un paio di info :
per ottenere 740 di core e shaders a 1900 hai montato dei piccoli dissini sulla circuteria e mosfets ? Per arrivare a 1900 hai overvoltato a 1.1 ,giusto ? Se si, senza overvolt quale era il tuo limite con core-shaders un-linked ?
Grazie mille in anticipo
Ciao Noxius, raffreddare bene i mosfet è fondamentale per qualsiasi overclock. Se i mosfet lavorano male perdi in stabilità della alimentazione e quindi ti dai la proverbiale "zappata sui piedi" per l'OC. La cosa e' ampiamente dimostrata dal fatto che i produttori più attenti a proporre soluzioni votate all'OC hanno da diverso tempo iniziato a curare questo aspetto sia sulle VGA che sulle mobo. Inoltre non è raro trovare in bundle con dei dissipatori ad alte performance dei dissipatorini da montare su memorie (anche se sulle nuove in formato BGA non c'è bisogno a meno di OC molto spinti) e sopratutto sui mosfets.
Ho "regalato" alla mia 8800gt un ottimo Accelero S1 (preso su ebay a 10 euro mai usato) prima ancora che entrasse per la prima volta nel case, ed ovviamente ho dissipato i mosfet (e dato che i dissipatorini li avevo anche le RAM). Anche se passivo (no ventole) svolge egregiamente il suo lavoro ;)
Per quanto riguarda l'overvolt e misurando le tensioni sulla scheda con il tester mi sembra che la PNY non ne abbia bisogno ;)
lazer.74
07-02-2008, 15:05
A questo punto, a mio avviso, l'equivoco è chiarito....
Tranquillo Lino, un forum per me è solo sinonimo di "luogo" di pacifiche discussioni e costruttivi confronti ;) ...salvo "umani" errori :D
Ciao
raga sui voltaggi è normale che sui 12v mi segna 12.335v quindi + di 12? questo nel bios
Dite che abbia senso il passaggio da 8800gts 640 che tengo a 574/975/1512
ad una 8800gt che spero di poter occare per il core senza problemi attorno i 745 ??
Tenendo conto che darei una differenza di circa 40€ ?
Ero indirizzato per la GTS 512 piuttosto di una GT, ma occate alle stesse frequenze le prestazioni della prima sono superiori non di molto...
Che dite?
-noxius-
07-02-2008, 15:50
Ciao Noxius, raffreddare bene i mosfet è fondamentale per qualsiasi overclock. Se i mosfet lavorano male perdi in stabilità della alimentazione e quindi ti dai la proverbiale "zappata sui piedi" per l'OC. La cosa e' ampiamente dimostrata dal fatto che i produttori più attenti a proporre soluzioni votate all'OC hanno da diverso tempo iniziato a curare questo aspetto sia sulle VGA che sulle mobo. Inoltre non è raro trovare in bundle con dei dissipatori ad alte performance dei dissipatorini da montare su memorie (anche se sulle nuove in formato BGA non c'è bisogno a meno di OC molto spinti) e sopratutto sui mosfets.
Ho "regalato" alla mia 8800gt un ottimo Accelero S1 (preso su ebay a 10 euro mai usato) prima ancora che entrasse per la prima volta nel case, ed ovviamente ho dissipato i mosfet (e dato che i dissipatorini li avevo anche le RAM). Anche se passivo (no ventole) svolge egregiamente il suo lavoro ;)
Per quanto riguarda l'overvolt e misurando le tensioni sulla scheda con il tester mi sembra che la PNY non ne abbia bisogno ;)
Intendi quelli classici a quadrato in rame od alluminio, giusto ? Ci sono anche questi ma sinceramente proprio non so dove trovarli :
http://aycu25.webshots.com/image/43984/2001575128788198492_rs.jpg
Per capirci adesso ne ho montati 3 quadrati in rame al posto di :
-quello rettoangolare grande a sinistra
-quei 2 rettangolari grandi al centro
Ho letto che per arrivare a 760-780 di core sia necessaria questa tipologia di dissipazione , anche perchè altrimenti i 15.500 punti al 3rmark06 me li sognerei..
Come vedi dalla firma ho anche io l'ottimo accelero S1 solo che ho montato anche il turbo module + i dissini quadrati della thermaltake in rame . Ne ho montati anche 3 nella zona dei mosfets (in Al ) dato che quelli in rame non sono riuscito a farli aderire,dato l'elevato peso . Perdonami se ti sto facendo tutte queste domande ma vorrei capire per quale motivo non vuole salire a più di 720-725 di core e a 1860 (RS fino ad ora) e 1060 rispettivamente di shaders e memorie .
Quello che mi interessa principalmente è il core , specialmente trovare il valore massimo ottenibile senza Overvolt a 1.1 (adesso sto a 1.05) . Con la tua pny stai a 1.1 oppure 1.05 ?
Gil Estel
07-02-2008, 16:01
con il seguente ali (vi posto la foto degli amperaggi) e il sistema in sign riesco usare una 8800 gt?
http://img90.imageshack.us/img90/8767/aliis1.jpg
Si, dovresti farcela.
27A son sufficienti.
raga sui voltaggi è normale che sui 12v mi segna 12.335v quindi + di 12? questo nel bios
si :)
si :)
quoto.. finchè non son sotto, no problem....
Zilloboch
07-02-2008, 18:16
quoto.. finchè non son sotto, no problem....
OT,sotto che potrebbe succedere?
sotto vuol dire che i 12v iniziano a scarseggiare. Puo dare instabilità ma dev'essere un valore decisamente piu basso. Se ad esempio hai 11,90 non c'è da allarmarsi
-noxius-
07-02-2008, 18:20
Intendi quelli classici a quadrato in rame od alluminio, giusto ? Ci sono anche questi ma sinceramente proprio non so dove trovarli :
http://aycu25.webshots.com/image/43984/2001575128788198492_rs.jpg
Per capirci adesso ne ho montati 3 quadrati in rame al posto di :
-quello rettoangolare grande a sinistra
-quei 2 rettangolari grandi al centro
Ho letto che per arrivare a 760-780 di core sia necessaria questa tipologia di dissipazione , anche perchè altrimenti i 15.500 punti al 3rmark06 me li sognerei..
Come vedi dalla firma ho anche io l'ottimo accelero S1 solo che ho montato anche il turbo module + i dissini quadrati della thermaltake in rame . Ne ho montati anche 3 nella zona dei mosfets (in Al ) dato che quelli in rame non sono riuscito a farli aderire,dato l'elevato peso . Perdonami se ti sto facendo tutte queste domande ma vorrei capire per quale motivo non vuole salire a più di 720-725 di core e a 1860 (RS fino ad ora) e 1060 rispettivamente di shaders e memorie .
Quello che mi interessa principalmente è il core , specialmente trovare il valore massimo ottenibile senza Overvolt a 1.1 (adesso sto a 1.05) . Con la tua pny stai a 1.1 oppure 1.05 ?
Ragazzi, possiamo tornare in tema cortesemente ? Ci credo che siamo arrivati a 1000 e passa pagine , semplre le stesse domande, stesse risposte .. Che diavolo , la prima pagina esiste a posta !!
Ho testato il PCIE a 105 ma i risultati sono gli stessi ; ho guadagnato 30 marks sugli shaders 3.0 ma il risultato era = per via di un lieve calo del punteggio della cpu . Nvidia utilizzava la tecnologia ''LINKBOOST'' sulle 580i affinchè con una 7800gtx si potesse incrementare il bandwith , da 8gb\s a 10gb\s . Evidentemente dato che hanno rimosso la feature sui modelli successivi o era troppo costoso oppure creava instabilità magari con gli HD (oppure con la stessa video ..) .
I risultati sono nulli perchè da quanto ho capito è una specie di ''vicolo cieco'' tecnologico ,almeno per ora .
Seguite anche questa discussione in merito all'oc e alla dissipazione delle 8800gt :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589739&page=73
http://aycu14.webshots.com/image/44213/2000683631848426684_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000683631848426684)
ROSSO dissini che ho montato
GIALLO dissini rettangolari ma dove si comprano ?
VERDE è necessario dissipare questa zona ?
Ve lo chiedo perchè ho l'utente doom ha questa scheda :
http://aycu25.webshots.com/image/43984/2001575128788198492_rs.jpg
Questa è una rev 1 SENZA alimentazione a 3 fasi che , sinceramente, non ho capito quali vantaggi possa portare .
lazer.74
07-02-2008, 19:10
Ragazzi, possiamo tornare in tema cortesemente ? Ci credo che siamo arrivati a 1000 e passa pagine , semplre le stesse domande, stesse risposte .. Che diavolo , la prima pagina esiste a posta !!
Ho testato il PCIE a 105 ma i risultati sono gli stessi ; ho guadagnato 30 marks sugli shaders 3.0 ma il risultato era = per via di un lieve calo del punteggio della cpu . Nvidia utilizzava la tecnologia ''LINKBOOST'' sulle 580i affinchè con una 7800gtx si potesse incrementare il bandwith , da 8gb\s a 10gb\s . Evidentemente dato che hanno rimosso la feature sui modelli successivi o era troppo costoso oppure creava instabilità magari con gli HD (oppure con la stessa video ..) .
I risultati sono nulli perchè da quanto ho capito è una specie di ''vicolo cieco'' tecnologico ,almeno per ora .
Seguite anche questa discussione in merito all'oc e alla dissipazione delle 8800gt :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589739&page=73
http://aycu14.webshots.com/image/44213/2000683631848426684_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000683631848426684)
ROSSO dissini che ho montato
GIALLO dissini rettangolari ma dove si comprano ?
VERDE è necessario dissipare questa zona ?
Ve lo chiedo perchè ho l'utente doom ha questa scheda :
http://aycu25.webshots.com/image/43984/2001575128788198492_rs.jpg
Questa è una rev 1 SENZA alimentazione a 3 fasi che , sinceramente, non ho capito quali vantaggi possa portare .
Se hai montato i dissy sui mosfet cerchiati in rosso sei già a posto.
Come giustamente diceva anche LinoP aumentare di soli 5Mhz il clock del PCI-E non porta benefici tangibili. Il linkboost di nVidia lo faceva di 25Mhz, e cmq i vantaggi non sono apprezzabili facilmente perchè il bandwidth del PCI-E in modalità 8x o 16x è talmente ampio che è praticamente impossibile saturarlo come invece iniziava ad accadere su AGP ed in alcuni ambiti con le ultime VGA.
L'alimentazione a 3 fasi è migliore solo a parità di componentistica utilizzata: tre fasi assicurano una tensione di alimentazione più stabile, con meno fluttuazioni. E' ovvio che non è detto che tre "fasi" fatte con componenti di scarsa qualità (mosfet, condensatori etc) siano necessariamente migliori di una alimentazione a due fasi fatta bene ;)
La mia PNY era già ad 1.1V di default ma non escludo che ce l'abbia portata il precedente proprietario (che l'ha venduta a me dopo tipo 15gg di utilizzo realizzando che con lo SLi non aveva fatto un grosso investimento).
Ciao
-noxius-
07-02-2008, 19:52
ma infatti 4MHz in più sul PCIE mi sembra ovvio che possano portare ad un nulla di fatto .. casomai il discorso sarebbe stato magari diverso aumentando di 30-40 MHz ma questo porta a problemi ben più seri rispetto alla mancanza di un incremento prestazionale .
Dato che stai a 1.1 ora capisco perchè hai un core maggiore del mio e , con eccellente dissipazione, potresti salire di molto anche sulle ram . Sarei tentato dal Vmod a 1.1 ma sinceramente non sono capace a flashare il bios ed ho paura che poi non sia in grado di rimettere tutto aposto nel caso in cui dovessi fare qualche ''baggianata'' . Non ci ho mai provato e solo per levarmi uno sfizio non vorrei che quest'operazione potesse costarmi cara ..
Ho letto di gente che ha ripristinato il bios originale al buio, credo proprio in questo immenso thread ; poi tra l'altro non ho capito questi 2 passaggi
10) Fate un dischetto dos con questo file e nvflash
11) Flashate con nvflash -5 -6 nomebios.rom
10 = devo mettere il bios modificato qui dentro e poi cosa ?
11 = spengo la macchina,la faccio ripartire e poi ? Cos'è questo '' nvflash -5 -6 nomebios.rom'' ?
10) Fate un dischetto dos con questo file e nvflash
11) Flashate con nvflash -5 -6 nomebios.rom
10 = devo mettere il bios modificato qui dentro e poi cosa ?
l'utility per flashare, ovvero nvflash ;)
11 = spengo la macchina,la faccio ripartire e poi ? Cos'è questo '' nvflash -5 -6 nomebios.rom'' ?
un comando. Basta che lo scrivi una volta che compare il prompt. Ovviamente al posto di "nomebios" ci metti il nome del bios che devi flashare
-noxius-
07-02-2008, 20:11
Cosa potrebbe succedere qualora non ci dovessi riuscire ? (Scusate l'idiozia ma sono 270 euro e passa :D )
Cosa potrebbe succedere qualora non ci dovessi riuscire ? (Scusate l'idiozia ma sono 270 euro e passa :D )
butti via la scheda :D
o si puo tentare un flash al buio del bios originale ;)
Intendi quelli classici a quadrato in rame od alluminio, giusto ? Ci sono anche questi ma sinceramente proprio non so dove trovarli :
http://aycu25.webshots.com/image/43984/2001575128788198492_rs.jpg
Per capirci adesso ne ho montati 3 quadrati in rame al posto di :
-quello rettoangolare grande a sinistra
-quei 2 rettangolari grandi al centro
Ho letto che per arrivare a 760-780 di core sia necessaria questa tipologia di dissipazione , anche perchè altrimenti i 15.500 punti al 3rmark06 me li sognerei..
Come vedi dalla firma ho anche io l'ottimo accelero S1 solo che ho montato anche il turbo module + i dissini quadrati della thermaltake in rame . Ne ho montati anche 3 nella zona dei mosfets (in Al ) dato che quelli in rame non sono riuscito a farli aderire,dato l'elevato peso . Perdonami se ti sto facendo tutte queste domande ma vorrei capire per quale motivo non vuole salire a più di 720-725 di core e a 1860 (RS fino ad ora) e 1060 rispettivamente di shaders e memorie .
Quello che mi interessa principalmente è il core , specialmente trovare il valore massimo ottenibile senza Overvolt a 1.1 (adesso sto a 1.05) . Con la tua pny stai a 1.1 oppure 1.05 ?
lazer dice che non ha praticato overvolt ed ha avuto un bel :ciapet:
io prima di portare la pny a 1.1 stavo a 710 di core e 1750 di shader + o -
adesso come puoi vedere in sign..:)
edit:scusate ho letto adesso che lo aveva già fatto il precedente proprietario.. comuque segui bene i passaggi, ci sono altre guide in giro anche + dettagliate.. x andarti male deve andare via la corrente.. ma se metti solo 1.1v nella casella extra su nibitor e lasci tutti com'è devi avere proprio sfiga se va via la corrente.. ci vogliono 30 sec..
Zilloboch
07-02-2008, 20:32
Graziee Zilloboch, mi sembra il titan giusto?
no!:D super silent :Prrr: :Prrr:
ciauz!
-noxius-
07-02-2008, 21:07
butti via la scheda :D
o si puo tentare un flash al buio del bios originale ;)
Mhh...mi sa che non sono molto pratico di flash al buio :D
Qualora andasse male, non posso montare la mia vecchia ATI 1600xt e magari andare a modificare qualche parametro in modalità provvisoria ? Magari ri-flashando il bios originale con la 1600 montata... che dite ?
-noxius-
07-02-2008, 21:09
lazer dice che non ha praticato overvolt ed ha avuto un bel :ciapet:
io prima di portare la pny a 1.1 stavo a 710 di core e 1750 di shader + o -
adesso come puoi vedere in sign..:)
edit:scusate ho letto adesso che lo aveva già fatto il precedente proprietario.. comuque segui bene i passaggi, ci sono altre guide in giro anche + dettagliate.. x andarti male deve andare via la corrente.. ma se metti solo 1.1v nella casella extra su nibitor e lasci tutti com'è devi avere proprio sfiga se va via la corrente.. ci vogliono 30 sec..
L'ha presa a 1.1 il che significa che il ragazzo che gliel' ha venduta aveva già overvoltato .. D'altronde la differenza tra Zotac liscia e AMP sta proprio nel differente voltaggio, a parità di componenti .
Col culo che mi ritrovo devo fare proprio in fretta :oink:
ps: non c'è una procedura a prova di idiota per il flash al buio ? :D
.. Tpplay, quanto bandwidth ti indica GPU-Z ? a me 68GB\sec spaccato , come se fosse il limite massimo di rilevazione (non di prestazioni ;) )
edit:scusate ho letto adesso che lo aveva già fatto il precedente proprietario.. comuque segui bene i passaggi, ci sono altre guide in giro anche + dettagliate.. x andarti male deve andare via la corrente.. ma se metti solo 1.1v nella casella extra su nibitor e lasci tutti com'è devi avere proprio sfiga se va via la corrente.. ci vogliono 30 sec..
mi avete fatto venire la scimmia dell'overvolt e quindi l'ho fatto pure io, benchè sia contrario a queste operazioni e non ne abbia assolutamente bisogno :D . Al momento solo fino a 1,1. Purtroppo la mia scheda è sfigatella, l'ho portata fino a 740\1850\960. Per le memorie son rimasto basso per mia decisione. il core gia a 750 da artefatti al cubo peloso, quindi ho abbassato di 10 mhz per star tranquillo. Ora il cubo gira da 15 minuti e sto fisso a 49-50 gradi.
stavo meditando di salire a 1,2, visto il buon lavoro che fa il mio duorb :p
Mhh...mi sa che non sono molto pratico di flash al buio :D
Qualora andasse male, non posso montare la mia vecchia ATI 1600xt e magari andare a modificare qualche parametro in modalità provvisoria ? Magari ri-flashando il bios originale con la 1600 montata... che dite ?
ma vai tranquillo ci vogliono 20 secondi :)
-noxius-
07-02-2008, 21:58
Da folle appassionato di storia militare forse credo che sia meglio seguire l'insegnamento di Ernst Barkmann , comandante di un Panzer V Panther in normandia nel '44 poco a sud di Caen :
quando riesci a raggiungere un obbiettivo di un certo livello ed a conseguire un ottimo risultato , non vi è motivo per rischiare grosso e continuare ad alzare la posta in gioco ; in questi casi è imperativo usare sana moderazione .
Si era posizionato all'ombra di un grande pioppo dinanzi al quale si snodava una strada importante verso sud di Caen , aspettando di ingaggiare il nemico a media distanza da una posizione strategicamente favorevole ; scrutò una colonna composta da 9 sherman , una autocisterna ed un paio di mezzi blindati da trasporto truppe .
Il panther aveva un cannone a tiro rapido da 75mm con ottimo grado di perforazione ed eccellente corazzatura frontale inclinata . Ingaggiò i due primi sherman in testa alla colonna ed in meno di 30 secondi andarono in fiamme tutti e due ; dopo poco emersero altri due sherman dal fumo . Il primo venne fulminato in breve tempo mentre il secondo ingaggiò il panther ; a causa dell'ottima corazzatura i colpi da 75mm dello sherman rimbalzarono immediatamente come se nulla fosse e , poco dopo , anche quest'ultimo venne falciato all'istante .
Ghiotto obbiettivo fù l'autocisterna la cui successiva esplosione portò all'azione di copertura di altri 2 sherman dalla retroguardia della colonna corazzata . Ingaggiarono anch'essi barkmann ma fecero la stessa fine dei loro compagni appena ridotti a brandelli inceneriti .
A questo punto arrivarono un paio di p47 thunderbolt, uno dei quali provocò lievi danni sia al sistema di trasmissione che ad uno dei cingoli frontali del panther (razzi da 57 mm) . Immediatamente dopo l'attacco un'altro sherman tentò di ingaggiare quella che credette ormai una semplice bestia colpita a morte , per rendersi conto poco dopo che mai tale convinzione fù così lontana dal vero .
Fulminato l'ultimo sherman Barkmann decidette di riportare il mezzo dietro le linee per le necessarie riparazioni .
Per questa azione , e molte altre nei campi della normandia , l' Obersharfùrer Ernst Barkmann ricevette la croce di guerra di prima classe della Wehrmacht .
Morale della favola : se ottieni un risultato che oltre a soddisfarti va anche oltre le originarie aspettative , fermati e goditi il momento , altrimenti saranno altri a ricordarsi di tali gesta e non certo te .
Adesso gira tutto da dio, ho appena provato crysis e su high a 1280x1024 mi fa 51fps con i 169.21 . Per ora non è necessario andare oltre , magari in futuro si vedrà .
Grazie a tutti per gli ottimi consigli
lazer.74
07-02-2008, 22:01
Morale della favola : se ottieni un risultato che oltre a soddisfarti va anche oltre le originarie aspettative , fermati e goditi il momento , altrimenti saranno altri a ricordarsi di tali gesta e non certo te .
Adesso gira tutto da dio, ho appena provato crysis e su high a 1280x1024 mi fa 51fps con i 169.21 . Per ora non è necessario andare oltre , magari in futuro si vedrà .
Grazie a tutti per gli ottimi consigli
Mi sei proprio piaciuto ;)
Paolosnz
07-02-2008, 22:02
non è pochino per il sistema in firma?
sistema appena installato, tutto in default
http://img90.imageshack.us/img90/3230/senzatitolo1oo8.gif (http://imageshack.us)
L'ha presa a 1.1 il che significa che il ragazzo che gliel' ha venduta aveva già overvoltato .. D'altronde la differenza tra Zotac liscia e AMP sta proprio nel differente voltaggio, a parità di componenti .
Col culo che mi ritrovo devo fare proprio in fretta :oink:
ps: non c'è una procedura a prova di idiota per il flash al buio ? :D
.. Tpplay, quanto bandwidth ti indica GPU-Z ? a me 68GB\sec spaccato , come se fosse il limite massimo di rilevazione (non di prestazioni ;) )
hahaha!!!
strunzo!!
hai rotto la scheda:D
-noxius-
07-02-2008, 22:44
hahaha!!!
strunzo!!
hai rotto la scheda:D
Stronzo di cosa? Ragazzo , modera i termini ! Forse sei ancora arrabbiato per il fatto che ho messo in dubbio il fatto che tu stia ancora aspettando (e sperando :fagiano: .. ) la nomina a senatore ?? Hehe ...:doh: . Segnalarmi ai moderatori per poi essere richiamato da loro :D ! Se dai una occhiata ai miei post precedenti ti renderai conto del fatto che io non l'ho proprio fatta la Vmod ..
Va bene che sei del '91 ma un minimo di decenza comportamentale ! O perlomeno RISPETTO a priori ..
Vedi ? Adesso dovrei essere io a segnalarti ma non voglio assolutamente stare a discutere inutilmente , creare polveroni inutili ,STERILI e francamente puerili . TI consiglio di prestare maggiore attenzione alle terminologie che usi ed alle modlaità con cui ti relazioni con le persone , specialmente con quelle che non conosci affatto .
Poi fai te ;)
Stronzo di cosa? Ragazzo , modera i termini ! Forse sei ancora arrabbiato per il fatto che ho messo in dubbio il fatto che tu stia ancora aspettando (e sperando :fagiano: .. ) la nomina a senatore ?? Hehe ...:doh: . Segnalarmi ai moderatori per poi essere richiamato da loro :D ! Se dai una occhiata ai miei post precedenti ti renderai conto del fatto che io non l'ho proprio fatta la Vmod ..
Va bene che sei del '91 ma un minimo di decenza comportamentale ! O perlomeno RISPETTO a priori ..
ma dai!!!
1) nn ho mai(ripeto ..MAI) segnalato nessuno!
2)nn ho mai voluto offenderti(infatti se vedi ho detto strUnzo:O, che ha un peso puramente ironico)
3)mi devi riprendere proprio su ogni cosa che scrivo?:stordita:
Vedi ? Adesso dovrei essere io a segnalarti ma non voglio assolutamente stare a discutere inutilmente , creare polveroni inutili ,STERILI e francamente puerili . TI consiglio di prestare maggiore attenzione alle terminologie che usi ed alle modlaità con cui ti relazioni con le persone , specialmente con quelle che non conosci affatto .
Poi fai te ;)
:rolleyes: :rolleyes:
:ciapet:
non è pochino per il sistema in firma?
sistema appena installato, tutto in default
http://img90.imageshack.us/img90/3230/senzatitolo1oo8.gif (http://imageshack.us)
il test della cpu è buono
quello della vga è bassino
a che risoluzione hai girato il 3dmark?
Paolosnz
07-02-2008, 23:19
il test della cpu è buono
quello della vga è bassino
a che risoluzione hai girato il 3dmark?
1280x768
raga ma è possibile che una rev2 sia fallata? xche mi da lo stesso problema della scheda che avevo prima :cry:, mi dite solo se peg link mode deve stare su auto e nel southbridge devo lasciare auto. grazie
-noxius-
07-02-2008, 23:30
raga ma è possibile che una rev2 sia fallata? xche mi da lo stesso problema della scheda che avevo prima :cry:, mi dite solo se peg link mode deve stare su auto e nel southbridge devo lasciare auto. grazie
Mi sembra ovvio che non sia la vga allora ;) ..che problema ti da ?
ho fatto il mio pc in firma, contro quello appena preso da mio fratello..
mettendo il suo 6750 alla stessa frequenza del mio..3,2
stesse ram
con la differenza della sua scheda video la 8800 gt da 512 contro la mia 8800 gts...
lho messe allo stessa frequenza 600/1500/900
e devo dire e' di poco superiore la 8800gt,rispetto alla mia...
al 3 d mark06...lui ha fatto un punteggio di 11000 e il mio 10560
come fps nei vari test la sua scheda video supera dai 3 a i 5 frame...
pensavo fosse molto superiore alla mia avendo anche 512 di memoria...
adesso non so i margini di overclok della 8800 gt...
ma penso la mia 8800 gts sia al massimo mettendola a quelle frequenze...
ps. che spettacolo il suo 6750 con la frequenza di3,2 e dissi intel(cacca)stanno a 20 gradi i 2 core con un overvolt di 1,288..da paura)
Mi sembra ovvio che non sia la vga allora ;) ..che problema ti da ?
blocco del pc con le solite "righe colorate" ieri insieme al blocco del pc si è anche auto-riavviato...
Magari qualcuno lo ha gia' chiesto/detto, ma sapete come vanno le 8800GT della Gigabyte?
Chiedo perché le ho viste a 20~30€ in meno delle altre (idem per le HD3870 stessa marca, ma queste chiedo da altra parte :p ).
-noxius-
08-02-2008, 00:11
blocco del pc con le solite "righe colorate" ieri insieme al blocco del pc si è anche auto-riavviato...
Righe rosse sullo schermo ? Indicativamente quanto sono grandi queste righe colorate ?
-noxius-
08-02-2008, 00:13
blocco del pc con le solite "righe colorate" ieri insieme al blocco del pc si è anche auto-riavviato...
Righe rosse sullo schermo ? Indicativamente quanto sono grandi queste righe colorate ?
Signori , crysis a 2560x1024 con il pc in firma su high è fluidissimo ! Ora vedo gli fps ed edito
Righe rosse sullo schermo ? Indicativamente quanto sono grandi queste righe colorate ?
ho detto righe in termini generici, possono essere dei piccoli tratti oppure intere scie di vario colore, purtroppo mi è impossibile fare lo screen xche si blocca proprio il pc.
Righe rosse sullo schermo ? Indicativamente quanto sono grandi queste righe colorate ?
Signori , crysis a 2560x1024 con il pc in firma su high è fluidissimo ! Ora vedo gli fps ed edito
hai sentito la canzone di fabri "Che Cazzata"??
:cincin:
hai sentito la canzone di fabri "Che Cazzata"??
:cincin:
scusa non c'e' anche BUGIARDO
ahahah lol
-noxius-
08-02-2008, 00:33
Righe rosse sullo schermo ? Indicativamente quanto sono grandi queste righe colorate ?
Signori , crysis a 2560x1024 con il pc in firma su high è fluidissimo ! Ora vedo gli fps ed edito
http://aycu23.webshots.com/image/42542/2005893951031828828_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005893951031828828)
Ragazzo, almeno potresti avere la decenza di stare zitto dopo la bella figura di merda che hai fatto ? ;)
Ho abbassato la memoria a 1000 perchè sembra che 1060 a quelle risoluzioni proprio non sia in grado di reggerela ; la memoria usata si attesta sugli 820 mb ma la cosa strana è che a 1280x1024 anche con 1060 non ho nessun problema .
Una domandina: per ottenere quella risoluzione hai il DualHeadToGo (o come si chiama)? Non trovi scomodo avere proprio al centro le cornici dei 2 monitor?
-noxius-
08-02-2008, 00:46
Una domandina: per ottenere quella risoluzione hai il DualHeadToGo (o come si chiama)? Non trovi scomodo avere proprio al centro le cornici dei 2 monitor?
E' dual monitor settato su ''estensione orizzontale'' ; c'è da dire che ho un 19'' della lg ed un 17'' è anche settato male con una risoluzione non idonea .
Guarda, più che altro è un test . Dato che mi sono comprato questo bel 19'' mi sono chiesto come si sarebbe comportata con un doppio monitor . Ovviamente è più uno sfizio che altro , anche perchè vicino al bordo si sdoppiano le immagini (di poco) e quindi almeno per gli fps è praticamente impossibile giocare così .
Discorso diverso per gli strategici ! Supreme commander è fantastico , anche rome TW è da paura .. Con queste due bestie davanti sembra di stare al cinema :D .. Ho sovrapposto i bordi dello schermo di modo che lo spazio in mezzo è solo 1cm e mezzo a 30 cm di distanza . Ho anche alzato il 19'' di modo che da lontano possano grossomodo ''combaciare'' le scritte ma il problema ovviamente non è risolvibile per via delle differenti dimensioni .
Dovrei prendere un altro 19'' ma sinceramente ne vale la pena ? Magari in futuro ;)
anchio ci avevo provato ho come te un 19 e 17 tutte e 2 lg..pero' la differenza di pollici da fastidio e non poco...
-noxius-
08-02-2008, 01:00
Oltre ai pollici devi anche mettere in considerazione il colore . Non puoi settarli in sincrono così facendo devi smanettare con i parametri senza lasciarlo fare automaticamente , a meno che tu non voglia 2 cromature completamente sballate ;)
E' un test e devo dire che questa bestiola ha confermato ancora le sue eccellenti potenzialità . Ho provato anche i livelli ghiacciati ed anche lì è giocabile senza minimo rallentamento e-o stuttering ; quest'ultimo non dipende dalla video , nè dalla memoria on board della stessa . 512 vs 1024 praticamente a livello prestazionale non cambia nulla entro 1600x1200 ; forse magari potrei guadagnare un paio di frames ma credimi non ne varrebbe la pena (e la spesa ;) ) !
Per un 939 e un xp "vecchio" di + di un anno non mi posso lamentare che dite:
http://img292.imageshack.us/img292/9263/95423636fy8.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=95423636fy8.jpg)
PS ragazzi per godervi ste schede un 22" e' d'obbligo per i vostri occhi :D
doom3.it
08-02-2008, 02:15
Per un 939 e un xp "vecchio" di + di un anno non mi posso lamentare che dite:
http://img292.imageshack.us/img292/9263/95423636fy8.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=95423636fy8.jpg)
PS ragazzi per godervi ste schede un 22" e' d'obbligo per i vostri occhi :D
ottimo score x athlon 3800x2 939
Stamattina mi hanno cambiato la Zotac AMP che crashava che era un piacere con una che riporta il codice ZT-88TES3P-FCP.
Ho beccato una revision 2 o mi è andata di sfiga?
Non sapete dirmi niente?
Zilloboch
08-02-2008, 08:56
Non sapete dirmi niente?
leggi indietro...rev 2!
Paolosnz
08-02-2008, 09:17
non è pochino per il sistema in firma?
sistema appena installato, tutto in default
http://img90.imageshack.us/img90/3230/senzatitolo1oo8.gif (http://imageshack.us)
raga che posso fare per alzare sto punteggio? la scheda è attaccata su un 37" hdready a 1366x768..
MArCoZ_46
08-02-2008, 09:33
raga che posso fare per alzare sto punteggio? la scheda è attaccata su un 37" hdready a 1366x768..
Ma lo lanci a 1280x1024 e soprattutto hai settato il profilo per il 3dmark06 (nel pannello nvidia) su massime prestazioni?
Altrimenti è chiaro che il punteggio sarà sempre basso...
Zilloboch
08-02-2008, 09:47
Ma lo lanci a 1280x1024 e soprattutto hai settato il profilo per il 3dmark06 (nel pannello nvidia) su massime prestazioni?
Altrimenti è chiaro che il punteggio sarà sempre basso...
a proposito di "alte prestazioni" nei settaggi dei driver nvidia....voi come li tenete solitamente nei giochi?
la differenza di averli su qualità vale il calo di fps?
MArCoZ_46
08-02-2008, 09:58
a proposito di "alte prestazioni" nei settaggi dei driver nvidia....voi come li tenete solitamente nei giochi?
la differenza di averli su qualità vale il calo di fps?
Io metto sempre "tutto a palla", poi se in alcuni giochi ho bisogno di ottimizzazioni né modifico i profili o li creo se non ci sono!
Zilloboch
08-02-2008, 10:08
Io metto sempre "tutto a palla", poi se in alcuni giochi ho bisogno di ottimizzazioni né modifico i profili o li creo se non ci sono!
ok grazie :D
perbacco
08-02-2008, 10:15
Ciao a tutti, da quando ho installato la 8800 gt della gainward noto un po di sfarfallio del monitor, ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni o c'è qualche problema?
Il monitor è un samsung syncmaster 940mw 19 pollici 16:10
Grazie.
halduemilauno
08-02-2008, 10:16
Ciao a tutti, da quando ho installato la 8800 gt della gainward noto un po di sfarfallio del monitor, ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni o c'è qualche problema?
Il monitor è un samsung syncmaster 940mw 19 pollici 16:10
Grazie.
controlla il refresh.
;)
Ma lo lanci a 1280x1024 e soprattutto hai settato il profilo per il 3dmark06 (nel pannello nvidia) su massime prestazioni?
Altrimenti è chiaro che il punteggio sarà sempre basso...
quindi per fare i test mettete massime prestazioni?!? aaaaaahhhhhhhh
io non ho mai toccato nulla! Col sistema in firma, senza nessun overclock nè per CPU nè per GPU ho i seguenti dati:
score 11371
sm2.0 score 4683
gt1 38.749
gt2 38.865
hdr/sm3.0 score 4956
hdr1 46,922
hdr2 50.766
CPU score 3559
cpu1 1.186
cpu2 1.676
temp max GPU 94
temp max CPU 60-57-52-52
temp max HD 43-46
fan max CPU 2083
fan GPU 40% fissa
come sono? Proverò poi a mettere su max prestazioni e vedrò che vantaggi ottengo....
ah, i dati sono stati fatti col pc in versione std, ossia senza aver ripulito tutti i possibili applicativi in background....
mi avete fatto venire la scimmia dell'overvolt e quindi l'ho fatto pure io, benchè sia contrario a queste operazioni e non ne abbia assolutamente bisogno :D . Al momento solo fino a 1,1. Purtroppo la mia scheda è sfigatella, l'ho portata fino a 740\1850\960. Per le memorie son rimasto basso per mia decisione. il core gia a 750 da artefatti al cubo peloso, quindi ho abbassato di 10 mhz per star tranquillo. Ora il cubo gira da 15 minuti e sto fisso a 49-50 gradi.
stavo meditando di salire a 1,2, visto il buon lavoro che fa il mio duorb :p
da bios a 1.2 non si può
Ma lo lanci a 1280x1024 e soprattutto hai settato il profilo per il 3dmark06 (nel pannello nvidia) su massime prestazioni?
Altrimenti è chiaro che il punteggio sarà sempre basso...
io sia che metto su prestazione massima o alta qualità faccio lo stesso punteggio
Mhh...mi sa che non sono molto pratico di flash al buio :D
Qualora andasse male, non posso montare la mia vecchia ATI 1600xt e magari andare a modificare qualche parametro in modalità provvisoria ? Magari ri-flashando il bios originale con la 1600 montata... che dite ?
qualora andasse male puoi usare una vga pci se ce l'hai
Paolosnz
08-02-2008, 12:04
Ma lo lanci a 1280x1024 e soprattutto hai settato il profilo per il 3dmark06 (nel pannello nvidia) su massime prestazioni?
Altrimenti è chiaro che il punteggio sarà sempre basso...
come ho detto ho lasciato tutto in default...
rizzotti91
08-02-2008, 12:46
Ma perchè non c'è qualche software che permette l'overvolt senza toccare il bios? :( :cry:
-noxius-
08-02-2008, 13:24
qualora andasse male puoi usare una vga pci se ce l'hai
Nel senso che con quella (la 1600xt è PCIE 16X) riflasho il bios originale,giusto ? Ma il bios che viene modificato è solo quello della video oppure magari potrei bypassarlo riflashando quello originale con un altra scheda ?
Nel caso in cui dovesse andare male , non potrei formattare tutto (con la 1600xt) , reinstallare il sistema operativo e ripartire da capo ? In teoria dovrebbe funzionare, no ? Qualora andasse a modificare parametri DENTRO il chip della gpu bhè , qui il discorso sarebbe molto diverso ..
ps: come già detto precedentemente non ho mai flashato nulla da bios quindi sto cercando di capire come funziona , a quali problematiche potrei andare in contro e come risolverle qualora dovesse andare male (al 90% no , da quanto ho capito ..)
http://aycu23.webshots.com/image/42542/2005893951031828828_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005893951031828828)
Ragazzo, almeno potresti avere la decenza di stare zitto dopo la bella figura di merda che hai fatto ? ;)
ma anche no:D
majowski86
08-02-2008, 14:03
PS ragazzi per godervi ste schede un 22" e' d'obbligo per i vostri occhi :D
Eccomi! :D
Con il 22" è veramente uno spettacolo giocare. :asd:
raga che posso fare per alzare sto punteggio?
ma perchè non ti godi la scheda invece di sbattere la testa per una manciata di punti? mio consiglio :)
Paolosnz
08-02-2008, 14:19
ma perchè non ti godi la scheda invece di sbattere la testa per una manciata di punti? mio consiglio :)
ma io la scheda me la vorrei godere.. e che non vedo tutta sta differenza con la 3850 512mb che avevo prima... (rumorosità a parte) non è che voglio entrare nel guinnes dei primati di 3dmark.... ;)
perbacco
08-02-2008, 14:19
controlla il refresh.
;)
Sta a 60hz come da manuale. I driver del monitor sono regolarmente installati. Da sistema-gestione periferiche ho cliccato su disinstalla driver del monitor e la situazione è migliorata parecchio. Non so proprio se ho fatto bene a passare dalla 6800gs a questa, la cosa che mi aspettavo di più era proprio la qualità dell'immagine, soprattutto 2d, per il 3d che uso poco di sicuro è stato fatto un passo significativo (3dmark da 2500punti sono passato a 7000).
Ciao
MArCoZ_46
08-02-2008, 15:03
come ho detto ho lasciato tutto in default...
Ecco perché il tuo punteggio è basso.
Devi ottimizzare il profilo per le massime prestazioni, e vedrai il tuo punteggio salire di molto.
ma io non ho mai capito una cosa....
per avere una qualità di immagine migliore con queste schedozze... dal pannello di nvidia si deve impostare qualità alta... o prestazioni alte???
per me sono a stessa cosa! quale è la differenza?
Ecco perché il tuo punteggio è basso.
Devi ottimizzare il profilo per le massime prestazioni, e vedrai il tuo punteggio salire di molto.
come si ottimizzail profilo? spero di non essere OT
ho appena messo lo zalman v1000 faccio 55 gradi in full @ 700/2000/1700 :|
:asd:
Paolosnz
08-02-2008, 15:43
Ecco perché il tuo punteggio è basso.
Devi ottimizzare il profilo per le massime prestazioni, e vedrai il tuo punteggio salire di molto.
ma i test non si fanno con i setting di base?
Nel senso che con quella (la 1600xt è PCIE 16X) riflasho il bios originale,giusto ? Ma il bios che viene modificato è solo quello della video oppure magari potrei bypassarlo riflashando quello originale con un altra scheda ?
Nel caso in cui dovesse andare male , non potrei formattare tutto (con la 1600xt) , reinstallare il sistema operativo e ripartire da capo ? In teoria dovrebbe funzionare, no ? Qualora andasse a modificare parametri DENTRO il chip della gpu bhè , qui il discorso sarebbe molto diverso ..
ps: come già detto precedentemente non ho mai flashato nulla da bios quindi sto cercando di capire come funziona , a quali problematiche potrei andare in contro e come risolverle qualora dovesse andare male (al 90% no , da quanto ho capito ..)
certo che va a modificare i parametri dentro il chip della gpu.. non puoi farlo con un altra pci-e il recupero (se no dove l'attacchi la gt???), ma devi avere
una vga pci (non express) o integrata nella mobo..
comunque ti stai facendo troppe menate, ti consiglio di sbattertene, anche se va male non la butti la vga vai tranquillo...
MArCoZ_46
08-02-2008, 16:19
ma i test non si fanno con i setting di base?
Il 3dmark in genere si lancia col profilo settato su massime prestazioni diciamo "per convenzione", proprio per poter confrontare i risultati partendo tutti dalla stessa base.
Salve ragazzi, possiedo questa splendida vga da un mesetto e ne sono estremamente soddisfatto (vengo da una x1950 xt 256mb). Ad ogni modo vorrei chiedervi se è il caso che cambio i drivers 169.21 (che sono i primi e unici che ho installato con la vga) con altri magari più performanti. Con questi non ho avuto problemi con nessun gioco (si compreso Crysis ma ho solo la demo) diciamo che con COD4 (1680x1050 tutto su extra AA4x AFmax) vorrei recuperare una manciata di fps se possibile :D
viper-the-best
09-02-2008, 10:33
Salve ragazzi, possiedo questa splendida vga da un mesetto e ne sono estremamente soddisfatto (vengo da una x1950 xt 256mb). Ad ogni modo vorrei chiedervi se è il caso che cambio i drivers 169.21 (che sono i primi e unici che ho installato con la vga) con altri magari più performanti. Con questi non ho avuto problemi con nessun gioco (si compreso Crysis ma ho solo la demo) diciamo che con COD4 (1680x1050 tutto su extra AA4x AFmax) vorrei recuperare una manciata di fps se possibile :D
Magari con i 169.28 qualcosa, anche se non molto, recuperi.
Ho la gigabyte con lo zalmino che non ha i dissini sulle ram.
Li ho recuperati da uno zalman che avevo montato sulla vecchia 1950pro e li ho messi su, pensando che potessero migliorare l'oc delle ram, invece il risultato è che già a default, dopo pochi minuti di cod4, ho uno schermo totalmente viola/rosa e mi tocca riavviare. Successo 3 volte di fila.
E' un artefatto da ram?
Senza i dissini non me lo faceva...mmm...:mbe:
Magari provo a levarli e vedere se lo fa ancora...:confused:
Ho la gigabyte con lo zalmino che non ha i dissini sulle ram.
Li ho recuperati da uno zalman che avevo montato sulla vecchia 1950pro e li ho messi su, pensando che potessero migliorare l'oc delle ram, invece il risultato è che già a default, dopo pochi minuti di cod4, ho uno schermo totalmente viola/rosa e mi tocca riavviare. Successo 3 volte di fila.
E' un artefatto da ram?
Senza i dissini non me lo faceva...mmm...:mbe:
Magari provo a levarli e vedere se lo fa ancora...:confused:
evidentemente le ram sono + stabili se lasciate libere di prendersi l'aria che gli arriva dalla ventola del dissy...
evidentemente le ram sono + stabili se lasciate libere di prendersi l'aria che gli arriva dalla ventola del dissy...
esatto, è quello che immaginavo e mi sa che è così...vabbè li tolgo e vedo un po'...:)
-noxius-
09-02-2008, 15:22
Ho la gigabyte con lo zalmino che non ha i dissini sulle ram.
Li ho recuperati da uno zalman che avevo montato sulla vecchia 1950pro e li ho messi su, pensando che potessero migliorare l'oc delle ram, invece il risultato è che già a default, dopo pochi minuti di cod4, ho uno schermo totalmente viola/rosa e mi tocca riavviare. Successo 3 volte di fila.
E' un artefatto da ram?
Senza i dissini non me lo faceva...mmm...:mbe:
Magari provo a levarli e vedere se lo fa ancora...:confused:
Io con i thermaltake in rame sono passato da 930 a 1070 , poi ho provato quelli della vizo sempre in rame e sono sceso a 1062 . Ad ogni modo già salire oltre 2000 credo sia superfluo e controproducente , specialmente con OC molto elevati e ad alte risoluzioni .
Per i possessori di scheda grafica Asus 8800GT vi segnalo che potete monitorare la temperatura con un plugin per Rivatuner.Leggete qui! (http://www.baila-it.net/news.php?item.27.1) :)
mirmeleon
09-02-2008, 19:18
Magari con i 169.28 qualcosa, anche se non molto, recuperi.
!
mirmeleon
09-02-2008, 19:19
Salve ragazzi, possiedo questa splendida vga da un mesetto e ne sono estremamente soddisfatto (vengo da una x1950 xt 256mb). Ad ogni modo vorrei chiedervi se è il caso che cambio i drivers 169.21 (che sono i primi e unici che ho installato con la vga) con altri magari più performanti. Con questi non ho avuto problemi con nessun gioco (si compreso Crysis ma ho solo la demo) diciamo che con COD4 (1680x1050 tutto su extra AA4x AFmax) vorrei recuperare una manciata di fps se possibile :D
Togli l'antialiasing che a quella risoluzione non serve a nulla e avrai i frames che ti servono!
I 169.21 whql sono i migliori al momento!
Per i possessori di scheda grafica Asus 8800GT vi segnalo che potete monitorare la temperatura con un plugin per Rivatuner.Leggete qui! (http://www.baila-it.net/news.php?item.27.1) :)
ottimo... davvero utile...;)
ho occato un pochino oggi..
ma oltre le freq in firma purtroppo pes 08 mi da gli ormai famosi errori...
so che sono le ram, infatti ero partito da 2000 e tutto andava bene con 3dmark e crysis...provato pes e..bam..sono dovuto scendere fino a 1900 per farlo andare liscio..
vabbe ma si sapeva..:rolleyes:
la lascio cosi..tanto per quel poco di piu almeno sono sicuro che sia rock solid...
temp max: punta di 75 gradi nel bench di crysis con ventola 49%..
in idle 49 gradi..
Molto buono, in OC col k5 vado dai 35C in Idle ai 40C sotto sforzo pesante.
Mi sapete dire se la BFG OC sia o meno overvoltata ? Non riesco a vederlo usando nibitor.
MArCoZ_46
09-02-2008, 23:52
Ragazzi, per chi non riesce a monitorare la temp della 8800 vi segnalo una soluzione provvisoria, in attesa del nuovo rivatuner!
Questo è il file da scaricare:
http://www.levicki.net/downloads/sendfile.php?path=G92/G92.zip
E questa è la guida da seguire:
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2594373&postcount=39
Ovviamente, è necessario avere rivatuner installato!
;)
EDIT: ero così preso dalla gioia che non mi sono accorto della precedente segnalazione di baila :D:D:D
mi consigliate un alimentatore per stare tranquillo con questa configurazione
amd be 2350 am2-msi k9n-neov2-2gb ddr2 800mhz -3hd- scheda video xfx 8800gt-alimentatore xion 500watt 31a sui 12v.quanti watt e amper dovrei avere per stare tranquillo.
ps non ho intenzione di overclokare.
ciao
Paolosnz
10-02-2008, 02:16
c'è un modo per vedere con rivaturner i fps e la temperatura della gpu mentre si gioca? come per ati tray tool...
minchiele
10-02-2008, 09:10
Ho appena ordinato la reference nvidia della 8800gt ma ho letto solo dopo che le temperature di utilizzo sono un pó elevate. Dato che non ho voglia di smanettare a cambiargli nulla mi dite come sta ad affidabilitá nel tempo con il dissipatore di default? non mi interessa oc.
Grazie
Nautilu$
10-02-2008, 09:51
Ho appena ordinato la reference nvidia della 8800gt ma ho letto solo dopo che le temperature di utilizzo sono un pó elevate. Dato che non ho voglia di smanettare a cambiargli nulla mi dite come sta ad affidabilitá nel tempo con il dissipatore di default? non mi interessa oc.
Grazie
dopo 1156 pagine chiedi la stessa cosa trita e ritrita ormai da mesi...? leggi qualcosa, no? ;)
minchiele
10-02-2008, 11:58
Se la cosa é trita e ritrita avrebbe potuta essere messa in prima pagina, cercare manualmente in piú di 1000 pagine é semplicemente impossibile.
Comunque giá che hai postato potevi anche rispondermi, alemno il post avrebbe avuto un utilitá ;)
petru916
10-02-2008, 12:22
Se la cosa é trita e ritrita avrebbe potuta essere messa in prima pagina, cercare manualmente in piú di 1000 pagine é semplicemente impossibile.
Comunque giá che hai postato potevi anche rispondermi, alemno il post avrebbe avuto un utilitá ;)
personalmente parlando le temperature sn altine se tieni la ventolina a default (29%), se scariki ntune e/o riva tuner ti trovi sicuramente meglio^^ cmq ti do pienamente ragione, io vengo da un 3d fatto a regola d'arte (x1950 xt) dv trovi tutto in prima pagina, xkè nn mettere anke queste notizie in prima???^^ la discussione si sfoltirebbe parekkio visto ke molti utenti cm te nn kiederebbero le stesse cose (x carità nn fraintendermi, è normale ke uno kiede nn sapendo e nn avendo la voglia di leggersi 1000 e passa pagine, mica siamo superman XD) ;)
halduemilauno
10-02-2008, 12:23
Ho appena ordinato la reference nvidia della 8800gt ma ho letto solo dopo che le temperature di utilizzo sono un pó elevate. Dato che non ho voglia di smanettare a cambiargli nulla mi dite come sta ad affidabilitá nel tempo con il dissipatore di default? non mi interessa oc.
Grazie
Se la cosa é trita e ritrita avrebbe potuta essere messa in prima pagina, cercare manualmente in piú di 1000 pagine é semplicemente impossibile.
Comunque giá che hai postato potevi anche rispondermi, alemno il post avrebbe avuto un utilitá ;)
a perchè che il dissi default è affidabile lo si deve dire? e persino in prima pagina?
:boh:
petru916
10-02-2008, 12:29
a perchè che il dissi default è affidabile lo si deve dire? e persino in prima pagina?
:boh:
è anke vero questo hal, xò ormai il nome ke s' è fatto la gt tra tutti gli utenti è quello di vga molto "rovente" e di vga fallata XDXD
Per i possessori di scheda grafica Asus 8800GT vi segnalo che potete monitorare la temperatura con un plugin per Rivatuner.Leggete qui! (http://www.baila-it.net/news.php?item.27.1) :)
Ragazzi, per chi non riesce a monitorare la temp della 8800 vi segnalo una soluzione provvisoria, in attesa del nuovo rivatuner!
Questo è il file da scaricare:
http://www.levicki.net/downloads/sendfile.php?path=G92/G92.zip
E questa è la guida da seguire:
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2594373&postcount=39
Ovviamente, è necessario avere rivatuner installato!
;)
EDIT: ero così preso dalla gioia che non mi sono accorto della precedente segnalazione di baila :D:D:D
Questo sistema è valido anche per le TwinTech 8800GT con problemi di rilevazione!
Alleluja :asd:
-noxius-
10-02-2008, 12:50
Se la cosa é trita e ritrita avrebbe potuta essere messa in prima pagina, cercare manualmente in piú di 1000 pagine é semplicemente impossibile.
Comunque giá che hai postato potevi anche rispondermi, alemno il post avrebbe avuto un utilitá ;)
Vedi , se siamo arrivati a 1100+ pagine è anche per questo ; c'è tutto scritto in prima pagina . In caso contrario , chiedi (non così ;) )
Petru, ma hai overvoltato o stai a 1.05V ? E' il max che puoi raggiungere ?
bronzodiriace
10-02-2008, 13:02
Io con i thermaltake in rame sono passato da 930 a 1070 , poi ho provato quelli della vizo sempre in rame e sono sceso a 1062 . Ad ogni modo già salire oltre 2000 credo sia superfluo e controproducente , specialmente con OC molto elevati e ad alte risoluzioni .
overclocckare le ram non serve ad una beneamata mazza ;)
overclocckare le ram non serve ad una beneamata mazza ;)
Bandwidth di memoria
mi consigliate un alimentatore per stare tranquillo con questa configurazione
amd be 2350 am2-msi k9n-neov2-2gb ddr2 800mhz -3hd- scheda video xfx 8800gt-alimentatore xion 500watt 31a sui 12v.quanti watt e amper dovrei avere per stare tranquillo.
ps non ho intenzione di overclokare.
ciao
up
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.