PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 [99] 100 101 102 103 104

lattanzio
20-12-2023, 03:47
raga qua non parlate di router, usate il topic apposito!!!

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950&page=1156

gd350turbo
20-12-2023, 04:33
Un fisso? :D

Ora si trova a buon prezzo lo ZTE 286D e se vuoi qualcosa di più huawei b818

quelli che utilizziamo noi sono tutti portatili :D

si nel senso che te li puoi portare dietro... :D

wrad3n
20-12-2023, 08:07
:eek: dove?

Mi è apparsa su una SIM TIM secondaria, dove ho già attiva un'offerta da 3€ al mese:

https://i.postimg.cc/yxZnGdtm/MyTIM1.jpg

e a quanto scrivono nelle note non ha limiti di velocità:

https://i.postimg.cc/jd9n5cWS/MyTIM2.jpg

Dura 12 mesi e può essere messa in stand-by al max per 180 giorni, è attivabile fino al 7 gennaio 2024.

Life bringer
20-12-2023, 10:52
Buongiorno a tutti. Son anni che non baszzico in questo topic.
Sto usando da anni una POSTEMOBILE CASA WEB e pago €42 a bimestre, con connessione illimitata (in realtà 500gb), un mese ho sforato il cap e mi hanno mandato un sms con ammonimento, raggiungo una velocità di download di circa 10mbyte al secondo.
Recentemente ho fatto una sim very mobile attirato dai 100gb a soli €5, la sto sperimentando oggi dopo aver attivato il servizio full speed con la quale raggiungo i 12mbyte al secondo.

Leggevo negli interventi precedenti che è possibile addirittura avere una sim con tim e 600gb al mese a meno di 20 euro? Ci sono alternative per avere una sim da usare nel router (4g, ma se ne vale la pena potrei provare un 5g).

Grazie

Bik
20-12-2023, 11:21
Buongiorno a tutti. Son anni che non baszzico in questo topic.
Sto usando da anni una POSTEMOBILE CASA WEB e pago €42 a bimestre, con connessione illimitata (in realtà 500gb), un mese ho sforato il cap e mi hanno mandato un sms con ammonimento, raggiungo una velocità di download di circa 10mbyte al secondo.
Recentemente ho fatto una sim very mobile attirato dai 100gb a soli €5, la sto sperimentando oggi dopo aver attivato il servizio full speed con la quale raggiungo i 12mbyte al secondo.

Leggevo negli interventi precedenti che è possibile addirittura avere una sim con tim e 600gb al mese a meno di 20 euro? Ci sono alternative per avere una sim da usare nel router (4g, ma se ne vale la pena potrei provare un 5g).

Grazie

Con un consumo di 500 Gb/mese, per me potresti valutare:

- Schede TIM con offerte in convergenza, se hai un parente con linea TIM puoi attivare diverse tariffe, con importo diverso se in portabilità o meno, ed aggiungere l'opzione "unica power" per avere circa 600 Gb/mese.
- Attivare una scheda TIM senza offerte ed attendere che ti propongano una offerta "illimitata", che sarebbe fino a 600 Gb a velocità piena.
- Attivare una SIM Very 500 Gb dati full speed, 13.99€/mese + attivazione, con la possibilità di ripartire se finisci prima il bundle.
- Attivare una SIM Wind GO Unlimited, in portabilità dagli operatori virtuali indipendenti, a 10.99€/mese, che però ha il limite di velocità a 10 mbps e 500 Gb di traffico massimo.

Questo se vuoi spendere meno di 20€/mese, altrimenti ci sono delle offerte FWA, sia su rete 4G/5G che su parabola, oppure SIM dati con un bundle maggiore, come Alpsim, che però hanno un costo maggiore.

P.S. se vuoi valutare la linea TIM potresti fare una SIM Coopvoce EVO 200 a 7.90€/mese con 10€ di attivazione e "riparti", da utilizzare, eventualmente, per la portabilità.

Life bringer
20-12-2023, 11:48
Con un consumo di 500 Gb/mese, per me potresti valutare:

̶-̶ ̶S̶c̶h̶e̶d̶e̶ ̶T̶I̶M̶ ̶c̶o̶n̶ ̶o̶f̶f̶e̶r̶t̶e̶ ̶i̶n̶ ̶c̶o̶n̶v̶e̶r̶g̶e̶n̶z̶a̶,̶ ̶s̶e̶ ̶h̶a̶i̶ ̶u̶n̶ ̶p̶a̶r̶e̶n̶t̶e̶ ̶c̶o̶n̶ ̶l̶i̶n̶e̶a̶ ̶T̶I̶M̶ ̶p̶u̶o̶i̶ ̶a̶t̶t̶i̶v̶a̶r̶e̶ ̶d̶i̶v̶e̶r̶s̶e̶ ̶t̶a̶r̶i̶f̶f̶e̶,̶ ̶c̶o̶n̶ ̶i̶m̶p̶o̶r̶t̶o̶ ̶d̶i̶v̶e̶r̶s̶o̶ ̶s̶e̶ ̶i̶n̶ ̶p̶o̶r̶t̶a̶b̶i̶l̶i̶t̶à̶ ̶o̶ ̶m̶e̶n̶o̶,̶ ̶e̶d̶ ̶a̶g̶g̶i̶u̶n̶g̶e̶r̶e̶ ̶l̶'̶o̶p̶z̶i̶o̶n̶e̶ ̶"̶u̶n̶i̶c̶a̶ ̶p̶o̶w̶e̶r̶"̶ ̶p̶e̶r̶ ̶a̶v̶e̶r̶e̶ ̶c̶i̶r̶c̶a̶ ̶6̶0̶0̶ ̶G̶b̶/̶m̶e̶s̶e̶.̶
- Attivare una scheda TIM senza offerte ed attendere che ti propongano una offerta "illimitata", che sarebbe fino a 600 Gb a velocità piena.
- Attivare una SIM Very 500 Gb dati full speed, 13.99€/mese + attivazione, con la possibilità di ripartire se finisci prima il bundle.
̶-̶ ̶A̶t̶t̶i̶v̶a̶r̶e̶ ̶u̶n̶a̶ ̶S̶I̶M̶ ̶W̶i̶n̶d̶ ̶G̶O̶ ̶U̶n̶l̶i̶m̶i̶t̶e̶d̶,̶ ̶i̶n̶ ̶p̶o̶r̶t̶a̶b̶i̶l̶i̶t̶à̶ ̶d̶a̶g̶l̶i̶ ̶o̶p̶e̶r̶a̶t̶o̶r̶i̶ ̶v̶i̶r̶t̶u̶a̶l̶i̶ ̶i̶n̶d̶i̶p̶e̶n̶d̶e̶n̶t̶i̶,̶ ̶a̶ ̶1̶0̶.̶9̶9̶€̶/̶m̶e̶s̶e̶,̶ ̶c̶h̶e̶ ̶p̶e̶r̶ò̶ ̶h̶a̶ ̶i̶l̶ ̶l̶i̶m̶i̶t̶e̶ ̶d̶i̶ ̶v̶e̶l̶o̶c̶i̶t̶à̶ ̶a̶ ̶1̶0̶ ̶m̶b̶/̶s̶ ̶e̶ ̶5̶0̶0̶ ̶G̶b̶ ̶d̶i̶ ̶t̶r̶a̶f̶f̶i̶c̶o̶ ̶m̶a̶s̶s̶i̶m̶o̶.̶

Questo se vuoi spendere meno di 20€/mese, altrimenti ci sono delle offerte FWA, sia su rete 4G/5G che su parabola, oppure SIM dati con un bundle maggiore, come Alpsim, che però hanno un costo maggiore.

P.S. se vuoi valutare la linea TIM potresti fare una SIM Coopvoce EVO 200 a 7.90€/mese con 10€ di attivazione e "riparti", da utilizzare, eventualmente, per la portabilità.

Grazie della risposta completa Bik.
Solitamente uso meno di 400gb al mese.

Non ho alcun parente con telefono fisso.

Attivare una scheda sim tim senza offerte devo andare in un centro o posso farlo online? Quali costi sosterrei? So che i negozi fisici applicano un balzello non da poco. Tim sarebbe 4g\5g a differenza delle altre, giusto?

Wind funziona molto bene dove vivo ma nella casa al mare è un disastro, visto che la sim me la porto in giro nelle trasferte mi viene da propendere per TIM.

Wind GO Unlimited è cappata a 10mb\s o 10 mbps? Sembrerebbe 10mpbs: https://www.windtre.it/passa-a-windtre-offerte-cambio-operatore/vetrina-pw3-altro-op

Grazie.

Bik
20-12-2023, 12:15
...
Attivare una scheda sim tim senza offerte devo andare in un centro o posso farlo online? Quali costi sosterrei? So che i negozi fisici applicano un balzello non da poco. Tim sarebbe 4g\5g a differenza delle altre, giusto?

Wind funziona molto bene dove vivo ma nella casa al mare è un disastro, visto che la sim me la porto in giro nelle trasferte mi viene da propendere per TIM.

Wind GO Unlimited è cappata a 10mb\s o 10 mbps? Sembrerebbe 10mpbs: https://www.windtre.it/passa-a-windtre-offerte-cambio-operatore/vetrina-pw3-altro-op

Grazie.

Per TIM la puoi ordinare online, dovrai pagare il bundle scelto per il 1° mese, salvo offerte (adesso vedo che molte hanno il primo mese in promo gratuita), poi la disattivi.
Online la SIM costa 10€ con 5€ di traffico, la SIM TIM ha il 5G se viene attivato con delle offerte o l'opzione.

Wind GO Unlimited è cappata a 10 mbps, corretto il post ;)

lattanzio
20-12-2023, 15:15
sappi che tim ogni primo aprile di ogni anno (e non è un pesce)aumenta di inflazione+3,5%.

quindi fra pochi anni ti ritroverai a pagare 25 euro o +

Life bringer
20-12-2023, 15:17
sappi che tim ogni primo aprile di ogni anno (e non è un pesce)aumenta di inflazione+3,5%.

quindi fra pochi anni ti ritroverai a pagare 25 euro o +

Ottimo questo mi spinge definitivamente verso Very Mobile :D
Grazie dell'avvertimento.

Bik
21-12-2023, 14:37
Segnalo che il sito LycaMobile è stato rinnovato, ed adesso è possibile richiedere le SIM online.

Per tutte le richieste online delle opzioni Italy verranno aggiunti 50 Gb al bundle dati mensile e la SIM ed attivazione sono gratuiti.

Life bringer
21-12-2023, 16:30
Buonasera, sto dando disdetta a postemobile casa web. Ricordo che quando firmai il contratto non era prevista alcuna penale per la mancata del router (baracca), ora sto compilando il modulo di disdetta e trovo scritto:
La restituzione dei dispositivi dovrà avvenire entro 60 giorni dalla data di disattivazione della linea. In caso di mancata restituzione, la proprietà dei
dispositivi si intenderà trasferita in capo al cliente. In tale ipotesi PostePay S.p.A. non addebiterà al cliente medesimo alcun importo.

Qualcuno ha per caso dato disdetta con il contratto in versione inizio 2021 e si è tenuto il router senza penali?

Grazie.

Fabryce
21-12-2023, 19:27
Buonasera, sto dando disdetta a postemobile casa web. Ricordo che quando firmai il contratto non era prevista alcuna penale per la mancata del router (baracca), ora sto compilando il modulo di disdetta e trovo scritto:


Qualcuno ha per caso dato disdetta con il contratto in versione inizio 2021 e si è tenuto il router senza penali?

Grazie.

io ho tenuto il router, senza conseguenze

capodistria
21-12-2023, 20:18
nei mesi scorsi ho dato disdetta anch'io alla poste mobile casa web
mi sono tenuto il modem, nel modulo di recesso c'è proprio scritto che te lo puoi tenere

Life bringer
21-12-2023, 21:31
Grazie ad entrambi, mi è venuto il dubbio perchè quando ho chiamato il servizio clienti la tizia mi ha detto, se vuole lo tiene e lo paga...
Calcolando che ha sempre funzionato male, anche no :D

tmviet
23-12-2023, 13:13
Per esperienza col call center, meglio scrivere all'assistenza clienti ed avere poi una risposta scritta per la restituzione del router.

Life bringer
23-12-2023, 13:15
Per esperienza col call center, meglio scrivere all'assistenza clienti ed avere poi una risposta scritta per la restituzione del router.

Ottimo consiglio, anche se nel modulo di disdetta c'è scritto che in caso di mancata restituzione il oruter diventa di proprietà del cliente che nulla dovrà pagare...
Sai dirmi a quale email dovrei scrivere?

Lollauser
23-12-2023, 13:42
io sono nella stessa situazione, devo dare disdetta in questi giorni. sul modulo ufficiale è scritto che non paghi nulla... tanto mi basta ;)
il mio contratto però è di febbraio 2023

capodistria
23-12-2023, 14:53
Certo che postemobile é un operatore da terzo mondo

lattanzio
23-12-2023, 15:26
semplicemente è su rete vodafone...pensa che voda cappa e fa storie a chi paga 40 euro al mese...figuriamoci se non rompe le palle al suo virtuale

Lollauser
23-12-2023, 15:55
mah io in realtà ho disdetto perché è arrivata la copertura ftth su rete fibercop, e ho fatto la start sempre di poste a 24 euro
Altrimenti sarei rimasto cmq con Casa web che mj trovavo bene, a parte il nat

Life bringer
23-12-2023, 16:45
semplicemente è su rete vodafone...pensa che voda cappa e fa storie a chi paga 40 euro al mese...figuriamoci se non rompe le palle al suo virtuale

A me hanno fatto una reprimenda (con minaccia di tagliare la banda a 640kbps) solo quando ad agosto in ferie ho superato i 500gb, per il resto non ho mai avuto particolari problemi, in download su steam raggiungevo i 10 mega al secondo.
Poi ovviamente varia da zona a zona.

lattanzio
26-12-2023, 16:14
raga se volete triangolare o volete passare a coopvoce , entro la mezzanotte c'è in offerta natalizia primo mese gratis e poi a 7,90 euro 200gb!io ho appena passato una sim...

tmviet
27-12-2023, 13:19
Per me per dove c'è copertura 5G di Fastweb, Fastweb mobile Maxi a € 11,95/mese con telefonate illimitate e ben 300 GB/mese è la migliore.

gd350turbo
27-12-2023, 13:50
io ho la 200 per ora mi basta

capodistria
27-12-2023, 17:24
Per me per dove c'è copertura 5G di Fastweb, Fastweb mobile Maxi a € 11,95/mese con telefonate illimitate e ben 300 GB/mese è la migliore.

Purtroppo di questi c'è poco da fidarsi, da qualche tempo questa parte hanno incominciato a rimodulare selvaggemente, comunque resta un'ottima offerta

principe69
27-12-2023, 17:27
Purtroppo di questi c'è poco da fidarsi, da qualche tempo questa parte hanno incominciato a rimodulare selvaggemente, comunque resta un'ottima offerta

bah,selvaggiamente non proprio,sono passato da 5,95€(5G compreso)a 7,95€...

gd350turbo
27-12-2023, 17:30
Purtroppo di questi c'è poco da fidarsi, da qualche tempo questa parte hanno incominciato a rimodulare selvaggemente, comunque resta un'ottima offerta

Alcune si, la mia è ancora 8,95€ quando viene venduta a 9,95€ e infatti me la tengo

Life bringer
27-12-2023, 17:31
Ho già ricevuto la sim very mobile, calcolando che ci sono state le feste di mezzo, una scheggia.

DjLode
27-12-2023, 19:59
bah,selvaggiamente non proprio,sono passato da 5,95€(5G compreso)a 7,95€...

Un buon 30% di aumento... se non è selvaggio questo non so cosa possa esserlo... Li ho salutati con la vdsl e visti i prezzi che fanno e le loro politiche non mi è dispiaciuto. Peccatto perchè era più economica di Tim e la linea era la stessa.

Ho già ricevuto la sim very mobile, calcolando che ci sono state le feste di mezzo, una scheggia.

Io con le feste di mezzo ho attivato quella della mia ragazza e le fanno la portabilità stanotte. Velocissimi.

principe69
27-12-2023, 20:08
Un buon 30% di aumento... se non è selvaggio questo non so cosa possa esserlo... Li ho salutati con la vdsl e visti i prezzi che fanno e le loro politiche non mi è dispiaciuto. Peccatto perchè era più economica di Tim e la linea era la stessa.



non parlo di linea fissa(in questo caso i big sono proprio da scartare)parlando di mobile trovami un'offerta 5G a meno di 7,95 e che abbia copertura 5G,non dirmi tim perchè ci vuole una lente per trovarlo,vodafone un pò meglio ma molto indietro anche quella

gd350turbo
28-12-2023, 11:36
Io con le feste di mezzo ho attivato quella della mia ragazza e le fanno la portabilità stanotte. Velocissimi.
a me tra bonus e varie ci ho guadagnato 15€ con il passaggio...

DjLode
28-12-2023, 11:49
a me tra bonus e varie ci ho guadagnato 15€ con il passaggio...

Io 30€. Ho usato un codice amico trovato su internet, per curiosità sinceramente. E mi sono stati accreditati 5€ subito e 10€ al passaggio.
Poi ho usato il mio codice durante il passaggio della mia ragazza, ancora 5€ subito e 10€ al passaggio. In più mi hanno inviato anche una seconda sim che non si sa mai... magari la faccio attivare ai miei e uso ancora il codice :D
Vabbhè ovviamente su questa ultima parte stavo scherzando :)

tmviet
28-12-2023, 15:12
Purtroppo di questi c'è poco da fidarsi, da qualche tempo questa parte hanno incominciato a rimodulare selvaggemente, comunque resta un'ottima offerta

Purtroppo come tutti gli operatori.

Io compresa la Maxi ho 6 sim Fastweb, di cui 4 a € 7,95/mese con 150 GB dati telefonate illimitate.

Se aumentano è un attimo cambiare :D

Lollauser
28-12-2023, 15:25
A proposito di rimodulazioni, io ho da 3-4 anni Very a 5€ sul cell, non me l'hanno mai rimodulata o annunciato di farlo, per info

DjLode
28-12-2023, 15:41
A proposito di rimodulazioni, io ho da 3-4 anni Very a 5€ sul cell, non me l'hanno mai rimodulata o annunciato di farlo, per info

Preparati... sono appena passato a Very io :D

lattanzio
29-12-2023, 04:03
si anche io ho una sim very dal 2020 che non è mai stata rimodulata...quelli di very cercano però di ingolosirti con:

Very protetti
4g full speed
molti + giga a prezzi poco + alti

l' utente smaliziato, di queste cose se ne frega e continua a pagare 5 euro al mese...

Sonpazzo
29-12-2023, 08:27
very avevo la 200gb a 8 euro ma pagavo sempre 10, senza altre opzioni attive. boh:D

son passato alla 270gb e full speed a 11 euro totali

mi sembra un prezzaccio per quella cifra e qualità

Lollauser
29-12-2023, 09:37
Preparati... sono appena passato a Very io :D

azz :D

si anche io ho una sim very dal 2020 che non è mai stata rimodulata...quelli di very cercano però di ingolosirti con:

Very protetti
4g full speed
molti + giga a prezzi poco + alti

l' utente smaliziato, di queste cose se ne frega e continua a pagare 5 euro al mese...

si si vero, ma quello direi che è attività di marketing più che legittima, l'importante è che non rimodulino e non facciano come Vodafone che in passato me lo ha comunicato palesemente in maniera nascosta per fare in modo che non me ne accorgessi.
Nessuna di queste società è una onlus, ma almeno che trattino con un minimo di rispetto il proprio cliente ;)

Il problema di Very è che dalle mie parti ci sono paesini dell'interno in cui semplicemente la rete Wind non esiste, ancora solo Tim o Voda, per cui se ci capito per lavoro semplicemente sono offline. Per fortuna mi capita raramente altrimenti sarei costretto a cambiare un provider con cui per il mio uso mi trovo benissimo.
Ma qui si parla di linee uso casa, scusate l'ot :banned:

DjLode
29-12-2023, 09:48
non facciano come Vodafone che in passato me lo ha comunicato palesemente in maniera nascosta per fare in modo che non me ne accorgessi.

Cosa mi hai fatto ricordare... quando Vodafone fece una campagna di rimodulazioni sui piani ricaricabili puri, mettendo qualche € alla settimana o al mese (non ricordo). Segnalò tutto con un sms.
Ovviamente chi aveva una sim su un antifurto senza la possibilità di vedere gli sms? Fortunatamente la cosa era uscita su internet... ovviamente mi avevano già eroso il credito quasi interamente.

Life bringer
29-12-2023, 09:50
Domanda: visto che per ora la sim postemobile funziona ancora, quanto posso aspettare prima di attivare la sim very mobile?
Pensavo di farla partire con l'anno nuovo.

Lollauser
29-12-2023, 09:54
Cosa mi hai fatto ricordare... quando Vodafone fece una campagna di rimodulazioni sui piani ricaricabili puri, mettendo qualche € alla settimana o al mese (non ricordo). Segnalò tutto con un sms.
Ovviamente chi aveva una sim su un antifurto senza la possibilità di vedere gli sms? Fortunatamente la cosa era uscita su internet... ovviamente mi avevano già eroso il credito quasi interamente.

A me l'hanno fatto nel 2018 (mi pare): attivo una promo abbastanza conveniente a maggio, per provare un po questa fantasmagorica rete Vodafone che non avevo mai avuto, ad agosto durante le ferie mi arriva un sms a doppia lunghezza con una prima parte di auguri o qualcosa del genere, e in fondo 2 righe che annunciavano la rimodulazione (tipo da 6 a 8 euro). Due righe alle quali la maggior parte degli utenti manco sarebbero arrivati a leggere la pappardella.

Inutile dire che ho cambiato subito gestore e li ho salutati per sempre...

Il bello è che da allora mi arriva ogni settimana un sms, imperterrito, con un'offerta per ritornare in vodafone, che per disattivarlo dovrei compilare un modulo e spedirglielo via pec...per me possono fallire domani

DjLode
29-12-2023, 09:59
Domanda: visto che per ora la sim postemobile funziona ancora, quanto posso aspettare prima di attivare la sim very mobile?
Pensavo di farla partire con l'anno nuovo.

Mi ero informato anche io, la risposta più sensata che ho trovato è stata 60 giorni. Direi che fai in tempo :)


Inutile dire che ho cambiato subito gestore e li ho salutati per sempre...

Il bello è che da allora mi arriva ogni settimana un sms, imperterrito, con un'offerta per ritornare in vodafone, che per disattivarlo dovrei compilare un modulo e spedirglielo via pec...per me possono fallire domani

Io ho salutato sia Tim che Vodafone, per quanto mi riguarda possono fallire entrambe perchè da me, direttamente, non vedranno più un soldo.

Life bringer
29-12-2023, 10:00
Mi ero informato anche io, la risposta più sensata che ho trovato è stata 60 giorni. Direi che fai in tempo :)

Si in ogni caso nei primi giorni di gennaio la faccio partire.
Grazie.

principe69
29-12-2023, 12:26
Cosa mi hai fatto ricordare... quando Vodafone fece una campagna di rimodulazioni sui piani ricaricabili puri, mettendo qualche € alla settimana o al mese (non ricordo). Segnalò tutto con un sms.
Ovviamente chi aveva una sim su un antifurto senza la possibilità di vedere gli sms? Fortunatamente la cosa era uscita su internet... ovviamente mi avevano già eroso il credito quasi interamente.

vodafone ha il primato in questo,in tutti i settori.ai miei nel 2017 avevo fatto fare il telefono fisso a 15€ al mese...l'anno scorso(2022)per curiosità sono andato a vedere come erano con le bollette...25€ al mese!!:rolleyes: cioè in 5 anni hanno rimodulato 2€ all'anno!fatti passare al fisso postemobile immediatamente!chiuso OT

lattanzio
30-12-2023, 03:27
io con tim ho evitato l'ultimo aumento grazie alle notizie su mondo mobile web , ho mandato sms dove rifiutavo i giga aggiuntivi e l'aumento!

DjLode
30-12-2023, 09:22
Se falliscono....chiudono baracca e burattini anche i virtuali :D

E lo so, ovviamente la mia è una forzatura, anche perchè rimarrebbe a casa un sacco di persone e non posso augurarlo a nessuno.
Ma hanno fatto giochetti sporchi per anni e nessuno ha fatto mai pagare loro il conto, al massimo multe inutili che sono solo una percentuale minima dei loro guadagni.

3D Prophet III
30-12-2023, 09:40
Passato proprio ieri da una sim 4g Postemobile CreamiExtraWow 150GB/mese a sim 5g Vodafonde BronzePlus con GB illiimitati.
Pare sia riservata proprio per chi, come me, passa da un MVNO a Vodafone.

E' stato necessario associarla ad un pagamento/rinnovo automatico mensile su IBAN (vale anche su carta di credito). Attivazione a 0,01 euro e la prima ricarica (10 euro che comprende l'attivazione ed il primo mese) va fatta da carta di credito/debito/prepagata. Il prezzo è bloccato per 24 mesi.

A parità di modem (un modesto TP-Link MR-6500v) ho migliorato nettamente in download arrivando sui 50Mbps, ping più o meno identico a prima (circa 37ms) ma nettamente più stabile.
Ovviamente il modem lo sto vendendo per passare a qualcosa in grado di aggregare più bande ed, eventualmente, migliorerò la situazione collocando un'antenna sul tetto di casa (villino indipendente su zona collinare, 3 BTS Vodafone 4CA attorno a me, distanti più o meno 3-4 strade da casa mia).

Per ora, penso di aver fatto una buona mossa dal momento che pagavo la stessa cifra mensile ed avevo un servizio molto più scadente.

Il tutto resta per me una soluzione temporanea, dal momento che ho davanti casa il pozzetto, con tanto di cavidotti e fibra ottica già posati da tempo: non è stata ancora installata la cabina però, e non si sa quando verrà completato il lavoro. Mi arrangio come posso insomma.

lattanzio
30-12-2023, 14:27
Attenzione che le Unlimited di voda potrebbero essere cappate sui 120 giga

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

3D Prophet III
30-12-2023, 20:56
Attenzione che le Unlimited di voda potrebbero essere cappate sui 120 giga

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

Senza un pagamento Smartpay sarebbe limitata a 70GB di traffico mensile.

Poi ce ne sarebbe pure un'altra di offerta, a 7,99 euro al mese per 150GB.

lattanzio
31-12-2023, 00:18
nell'estate 2023 era uscita un'offerta simile di voda , poi alla fine su gruppi telegram ecc gente che l'aveva usata su ruter aveva riportato quella soglia, mi auguro per te che non sia cosi!!

cmq ti cappa youtube o i social tipo instagram?

inoltre
Ho provato tante volte coopvoce e tim, si il ping di tim è + basso(ma ad "occhio" nella navigazione non ce se ne accorge)ma la velocità è uguale.
cambia la priorità?Forse si, ma io ho visto la sera andare a 10mbit sia coop che tim...
non ho vodafone ma il ping di poste era sui 30-40 anche a me quindi credo che sia tutto nella norma

Vindicator
02-01-2024, 10:36
io uso da un paio di anni un telefono che ho riutilizzato solo per la senza limiti della wind, è probabile che se non usate il router va sempre alla velocita' massina sulla rete

nel mio caso sembra cosi; per il momento non ho bisogno del 5g
a rete scarica va sui 45 mega, di sera scende sui 20 a volte (è un comune telefono col 4g categoria 4)

gd350turbo
02-01-2024, 11:14
io uso da un paio di anni un telefono che ho riutilizzato solo per la senza limiti della wind, è probabile che se non usate il router va sempre alla velocita' massina sulla rete

nel mio caso sembra cosi; per il momento non ho bisogno del 5g
a rete scarica va sui 45 mega, di sera scende sui 20 a volte (è un comune telefono col 4g categoria 4)

Bè, parlare di velocità massima...

tmviet
02-01-2024, 11:54
Doppio ....ecco appunto dipende dalla zona e dal segnale.

tmviet
02-01-2024, 11:55
Di sicuro un router 5G o uno smartphone 5G usato come hotspot va più veloce ma tutto dipende dal segnale nella vostra zona.

Grezzo
02-01-2024, 13:17
Passato proprio ieri da una sim 4g Postemobile CreamiExtraWow 150GB/mese a sim 5g Vodafonde BronzePlus con GB illiimitati.
Pare sia riservata proprio per chi, come me, passa da un MVNO a Vodafone.

E' stato necessario associarla ad un pagamento/rinnovo automatico mensile su IBAN (vale anche su carta di credito). Attivazione a 0,01 euro e la prima ricarica (10 euro che comprende l'attivazione ed il primo mese) va fatta da carta di credito/debito/prepagata. Il prezzo è bloccato per 24 mesi.

A parità di modem (un modesto TP-Link MR-6500v) ho migliorato nettamente in download arrivando sui 50Mbps, ping più o meno identico a prima (circa 37ms) ma nettamente più stabile.
Ovviamente il modem lo sto vendendo per passare a qualcosa in grado di aggregare più bande ed, eventualmente, migliorerò la situazione collocando un'antenna sul tetto di casa (villino indipendente su zona collinare, 3 BTS Vodafone 4CA attorno a me, distanti più o meno 3-4 strade da casa mia).

Per ora, penso di aver fatto una buona mossa dal momento che pagavo la stessa cifra mensile ed avevo un servizio molto più scadente.

Il tutto resta per me una soluzione temporanea, dal momento che ho davanti casa il pozzetto, con tanto di cavidotti e fibra ottica già posati da tempo: non è stata ancora installata la cabina però, e non si sa quando verrà completato il lavoro. Mi arrangio come posso insomma.

Se la usi nel router te la cappano sistematicamente ogni mese e devi chiamare per fartela sbloccare, a volte non riescono e devi attendere il mese successivo, i limiti non sono noti a me cappano a caso anche con 100gb o con 400gb secondo i loro gusti :D non direi una bella mossa.

Life bringer
03-01-2024, 11:52
Stamattina hanno disattivato la sim postemobile (mi avevano detto che ci volevano fino a 30 giorni).
Ho proceduto ad attivare la sim very mobile tramite spid, il problema è che ora quando apro l'app tenta di fare il login ma dice: sessione scaduta. Ho provato a riavviare il telefono, cancellare i dati dell'app. Secondo voi devo aspettare domani per attivare l'autoricarica?

gd350turbo
03-01-2024, 11:59
Stamattina hanno disattivato la sim postemobile (mi avevano detto che ci volevano fino a 30 giorni).
Ho proceduto ad attivare la sim very mobile tramite spid, il problema è che ora quando apro l'app tenta di fare il login ma dice: sessione scaduta. Ho provato a riavviare il telefono, cancellare i dati dell'app. Secondo voi devo aspettare domani per attivare l'autoricarica?

Ti hanno scritto che la sim very è stata attivata?

Life bringer
03-01-2024, 12:01
Ti hanno scritto che la sim very è stata attivata?

si, via email che l'attivazione è andata a buon fine... ho smanettato un po' e paradossalmente con la connessione wifi attivata (nonostante la sim da 500gb sia sul cellulare) son riuscito ad entrare.
Attivata ora l'autoricarica.

gd350turbo
03-01-2024, 12:08
Ottimo !

Bik
04-01-2024, 14:22
Probabile nuova tariffa Coopvoce da 300Gb:

https://www.mondomobileweb.it/272205-coopvoce-extra-300-giga-anteprima/

Se non avesse la disconnessione ogni 4Gb sarebbe anche interessante.

capodistria
04-01-2024, 14:39
Probabile nuova tariffa Coopvoce da 300Gb:

https://www.mondomobileweb.it/272205-coopvoce-extra-300-giga-anteprima/

Se non avesse la disconnessione ogni 4Gb sarebbe anche interessante.

Si, è un peccato
Io ho la EVO200 all'interno del router e confermo che per i file di grandi dimensioni oltre i 4GB non va, si disconnette.
Aggiro questo limite andando al bar connettendomi tramite il tablet con il wi fi
Proprio ieri a pranzo ho scaricato l'ultima versione di Linus di quasi 5GB

wrad3n
04-01-2024, 16:16
Aggiro questo limite andando al bar connettendomi tramite il tablet con il wi fi

Magari nella tua regione c'è il wifi pubblico gratuito, è l'ideale per quel tipo download, magari non velocissimo ma senza quel tipo di limiti.
Io lo uso come "ultima spiaggia", backup di linea fissa e mobile :D

lattanzio
04-01-2024, 17:25
io come linea di backup e per i download oltre i 4gb uso sim postemobile

tmviet
05-01-2024, 09:35
Oppure per chi ha Fastweb c'è il WOW Fi , la condivisione di utenti Fastweb della propria linea fissa

capodistria
05-01-2024, 10:26
Oppure per chi ha Fastweb c'è il WOW Fi , la condivisione di utenti Fastweb della propria linea fissa

mi sembra che sia stato dismesso come servizio

gioss
05-01-2024, 13:39
Buongiorno, ma Fastweb, su rete 4g, si appoggia sempre e solo su TIM? La sim è utilizzabile senza problemi (cap o altro) su router 4g? Grazie

Bik
05-01-2024, 15:01
Buongiorno, ma Fastweb, su rete 4g, si appoggia sempre e solo su TIM? La sim è utilizzabile senza problemi (cap o altro) su router 4g? Grazie

Fastweb si appoggia a Wind e Tim, per la rete 5G su Wind, per la rete 4G su Wind, ma molte SIM vengono "migrate" a Tim.

Non l'ho mai utilizzata, ma, da contratto, è possibile utilizzarla nel router, e non indica limitazioni o Cap.

Se cerchi qualcosa su Tim puoi valutare:

- Tim con offerte in convergenza, se hai un parente con linea Tim puoi attivare diverse tariffe, con importo diverso se in portabilità o meno, ed aggiungere l'opzione "unica power" per avere circa 600 Gb/mese.
- Attivare una scheda Tim senza offerte ed attendere che ti propongano una offerta "illimitata", che sarebbe fino a 600 Gb a velocità piena.
- Kena Mobile, velocità 60/30 mbps, dalle condizioni d'uso non è possibilie utilizzarle su modem, ma in hotspot, ci sono le offerte 230 Gb (+50 Gb x 12 mesi) a 9.99€ per nuovi numeri e virtuali indipendenti e 300 Gb dati a 11.99€ per nuove attivazioni, con l'autoricarica hai 50 Gb in più al mese.
- Coopvoce Evo 200 (200 Gb - 7.90€/mese) attivabile fino al 10 Gennaio, dall'11 Gennaio dovrebbe essere disponibile la nuova Extra 300 (300 gb - 9.90€/mese), velocità piena e possibilità di rinnovo anticipato, di contro ha il cambio IP con disconnessione ogni 4Gb di utilizzo.
- Tiscali Mobile Smart 220 (220 Gb - 9.99€/mese) o smart dati 300 (300 gb - 14.99€/mese), non so se abbia gli stessi limiti del cambio IP di Coopvoce, visto che l'instradamento dati di entrambe è su Tim ma gestito da Tiscali.

NuT
05-01-2024, 17:24
Fastweb si appoggia a Wind e Tim, per la rete 5G su Wind, per la rete 4G su Wind, ma molte SIM vengono "migrate" a Tim.

Non l'ho mai utilizzata, ma, da contratto, è possibile utilizzarla nel router, e non indica limitazioni o Cap.

Se cerchi qualcosa su Tim puoi valutare:

- Tim con offerte in convergenza, se hai un parente con linea Tim puoi attivare diverse tariffe, con importo diverso se in portabilità o meno, ed aggiungere l'opzione "unica power" per avere circa 600 Gb/mese.
- Attivare una scheda Tim senza offerte ed attendere che ti propongano una offerta "illimitata", che sarebbe fino a 600 Gb a velocità piena.
- Kena Mobile, velocità 60/30 mbps, dalle condizioni d'uso non è possibilie utilizzarle su modem, ma in hotspot, ci sono le offerte 230 Gb (+50 Gb x 12 mesi) a 9.99€ per nuovi numeri e virtuali indipendenti e 300 Gb dati a 11.99€ per nuove attivazioni, con l'autoricarica hai 50 Gb in più al mese.
- Coopvoce Evo 200 (200 Gb - 7.90€/mese) attivabile fino al 10 Gennaio, dall'11 Gennaio dovrebbe essere disponibile la nuova Extra 300 (300 gb - 9.90€/mese), velocità piena e possibilità di rinnovo anticipato, di contro ha il cambio IP con disconnessione ogni 4Gb di utilizzo.
- Tiscali Mobile Smart 220 (220 Gb - 9.99€/mese) o smart dati 300 (300 gb - 14.99€/mese), non so se abbia gli stessi limiti del cambio IP di Coopvoce, visto che l'instradamento dati di entrambe è su Tim ma gestito da Tiscali.

Ciao, io ancora non ho proceduto all'attivazione della CoopVoce Evo 200

Mi interessa il primo punto su TIM, ho la mia compagna che è loro cliente da anni. Dove posso trovare maggiori informazioni?

lattanzio
06-01-2024, 08:47
Ciao, io ancora non ho proceduto all'attivazione della CoopVoce Evo 200

Mi interessa il primo punto su TIM, ho la mia compagna che è loro cliente da anni. Dove posso trovare maggiori informazioni?

molta attenzione ai vincoli tim!:read:
se vuoi passare a tim ti consiglio prima di passare da coopvoce e fare portabilita a tim altrimenti è un salasso

nesema
06-01-2024, 16:54
................

Se non avesse la disconnessione ogni 4Gb sarebbe anche interessante.

:eek:

davvero ?

non sapevo di questo :rolleyes:

Postemobile come sta messa ?

gd350turbo
06-01-2024, 17:05
Postemobile come sta messa ?

Ogni 24 ore o più...

gioss
06-01-2024, 20:53
Fastweb si appoggia a Wind e Tim, per la rete 5G su Wind, per la rete 4G su Wind, ma molte SIM vengono "migrate" a Tim.

Non l'ho mai utilizzata, ma, da contratto, è possibile utilizzarla nel router, e non indica limitazioni o Cap.

Se cerchi qualcosa su Tim puoi valutare:

- Tim con offerte in convergenza, se hai un parente con linea Tim puoi attivare diverse tariffe, con importo diverso se in portabilità o meno, ed aggiungere l'opzione "unica power" per avere circa 600 Gb/mese.
- Attivare una scheda Tim senza offerte ed attendere che ti propongano una offerta "illimitata", che sarebbe fino a 600 Gb a velocità piena.
- Kena Mobile, velocità 60/30 mbps, dalle condizioni d'uso non è possibilie utilizzarle su modem, ma in hotspot, ci sono le offerte 230 Gb (+50 Gb x 12 mesi) a 9.99€ per nuovi numeri e virtuali indipendenti e 300 Gb dati a 11.99€ per nuove attivazioni, con l'autoricarica hai 50 Gb in più al mese.
- Coopvoce Evo 200 (200 Gb - 7.90€/mese) attivabile fino al 10 Gennaio, dall'11 Gennaio dovrebbe essere disponibile la nuova Extra 300 (300 gb - 9.90€/mese), velocità piena e possibilità di rinnovo anticipato, di contro ha il cambio IP con disconnessione ogni 4Gb di utilizzo.
- Tiscali Mobile Smart 220 (220 Gb - 9.99€/mese) o smart dati 300 (300 gb - 14.99€/mese), non so se abbia gli stessi limiti del cambio IP di Coopvoce, visto che l'instradamento dati di entrambe è su Tim ma gestito da Tiscali.


Grazie per le informazioni....si sto valutando proprio una soluzione (da almeno 300 GB mensili) che sfrutti la rete 4g di Tim avendo due BTS vicine a casa mia (con bande B3 e B3+B7) il router l'ho già preso (Huawei B535) anche grazie ai vostri consigli sull'altro topic....l'offerta di Kena sarebbe probabilmente la migliore, anch'io l'avevo vista, peccato per la limitazione del router, a questo punto escludendo pure Fastweb non resterebbe che CoopVoce con questa probabile nuova offerta o la Tim stessa, acquistando una sim ad hoc

gioss
07-01-2024, 09:16
Tim con 300gb non esiste...devi andare sulle illimitate da almeno 16 euro al mese oppure attivare pacchetti con giga illimitati ma avendo altri vincoli (tim unica).
Unica soluzione valida è fastweb

Si questo lo so (uso sul mio cellulare proprio Tim come operatore) mi riferivo infatti alla possibilità, acquistando sim apposita, di poter avere poi a stretto giro un'offerta specifica (tipo la Tim xTe Unlimited M 5G) o meglio ancora quella per giga illimitati in 5g ad € 4,99 (l'ha ricevuta mia madre che però non sa manco cosa sia internet :doh: ), escluderei Tim unica per la quale poi non occorre che ci sia proprio una linea fissa Tim? (che oltreutto noi non abbiamo).
Riguardo a Fastweb mi si diceva prima che probabilmente dovrei essere migrato su rete Tim ma mi pare di capire che non ci sia la certezza, e dovessi ritrovarmi su rete Windtre sarebbe un bel problema, qui a casa il segnale arriva veramente scarso (già fatto prove con sim Very Mobile)

mh3g
07-01-2024, 12:05
Mi permetto di segnalare un paio di imprecisioni nei messaggi che precedono.

Per prendere una sim Tim per attivare una offerta con 600 giga al mese non necessariamente bisogna fare una portabilità. Si può prendere una qualunque offerta per nuovo numero, spendere 10 euro e attivare la sim con Spid. Il primo mese è gratuito. Poi prima della scadenza disattivare la promo e attendere qualche giorno per avere l'offerta con i 600 giga che al momento sono 2 fondamentalmente. La giga illimitati gold in 4g a 19.99 euro e giga unlimited 5g a 16.99.

Per quanto riguarda Kena, invece, io la sim nel router l'ho usata dal 16/09/2023 al 15/10/2023 sena il minimo problema, E' una sim con cap a 30 mega e 70 gb totali. Usata normalmente per dazn, netflix e Raiplay e senza usare i 70 giga in 2 giorni, ha funzionato senza regolarmente. Va testata anche perchè le sim come la mia ormai non hanno piu senso, dato che ormai con 2 euro in piu si possono avere 300 giga (Lycamobile ad esempio). Se la bloccano amen. Tanto del numero non me ne frega nulla e per precauzione mai fare sim per questi usi con numeri di cui vi importa.

;)

nesema
07-01-2024, 18:45
..........................
..................................
.......................................
Postemobile 300 digital a 8.99 mensili, andrebbe bene perché il cap di velocità è elevato (mi sembra 300 mega) e difficilmente raggiungibile, il problema sono i cap su youtube e i social, da utilizzare per download o streaming che al momento non sono cappati;
......................
.....................
.........................
.................................

per bypassare il cap su youtube e i social al momento sto utilizzando cloudflare warp versione windows .... https://1.1.1.1/
sembra funzionare

gd350turbo
08-01-2024, 14:49
per chi ha la sim alpsim, ha il cambio ip ogni 4 ore come wind ?
Funziona anche in 5g ?

Bik
08-01-2024, 14:56
per chi ha la sim alpsim, ha il cambio ip ogni 4 ore come wind ?
Funziona anche in 5g ?

Non la utilizzo, ma, per quello che ho capito:

- La SIM AlpSim Revolution ha il cambio IP ogni 4h come le Wind consumer, mentre le AlpSim DeNat hanno cambio IP ogni 24h.
- Vanno anche in 5G.

In attesa di conferme o smentite da chi le utilizza.

gd350turbo
08-01-2024, 15:03
Non la utilizzo, ma, per quello che ho capito:

- La SIM AlpSim Revolution ha il cambio IP ogni 4h come le Wind consumer, mentre le AlpSim DeNat hanno cambio IP ogni 24h.
- Vanno anche in 5G.

In attesa di conferme o smentite da chi le utilizza.

Questo è quello che ho capito anch'io, ho chiesto conferma al supporto ma non ha risposto.

_Fenice_
08-01-2024, 15:07
Sono in procinto di attivare una offerta dati.

Tra kena mbile da 300 gb, very da 500 gb e fastweb da 300 cosa consigliate?

Credo siano queste le più appetibili, ci sarebbe anche ho mobile daa 300 gb a 14 euro al mese, dato che sono già loro cliente.

Ho visto da lte italy che ho antenne vicino alla mia abitazione sia da tim che da vodafone, a 3 strade da casa mia, in linea d'aria saranno 300 metri, wind addirittura ho un'antenna sopra casa :sofico:

Però dovrei testarle per capire la ricezione effettiva.

Un negozio qua vicino da in promo la kena per i primi 12 mesi a metà prezzo, 6,50 euro se non erro, costo di attivazione della sim di 20 euro compreso 10 di traffico.:fagiano:

gd350turbo
08-01-2024, 15:13
Sono in procinto di attivare una offerta dati.

Tra kena mbile da 300 gb, very da 500 gb e fastweb da 300 cosa consigliate?

kena usa tim e fa una disconnessione ogni 24 ore di pochi secondi per cambiare ip
very usa wind e fa una disconnessione ogni 4 ore
fastweb usa wind e fa una disconnessione ogni 24 ore però ha anche il 5g, valida se ti interessa la massima velocità.

Poi sapere quale va meglio... devi provare...

Bik
08-01-2024, 15:30
Dovresti vedere le performance di vari operatori, anche di sera e in orari congestionati.

Sui 300 Gb le più convenienti sono:

- Rete Tim: Kena 230 Gb o Kena dati 300 Gb, Coopvoce EVO 200 (fino al 10/1) Coopvoce Extra 300 (dal 11/1), Kena ha la velocità 60/30 mbps e, nelle condizioni d'utilizzo, non è consentito l'utilizzo sui router, quindi potrebbero bloccarla, la 230 Gb ha 50 Gb aggiuntivi per 1 anno, 50 Gb aggiuntivi su entrambe con l'autoricarica, Coopvoce ha la possibilità del rinnovo anticipato, ma ha il cambio IP ogni 4 Gb, con disconnessione e riconnessione.
- Rete Vodafone: le Lycamobile Italy vanno da 270 Gb a 450 Gb (se ordinate online) a 60/60 mbps, in alternativa E.mobile 24 E.flash plus oppure Postemobile 300% Digital, entrambe danno 300 Gb a 9.99€, Postemobile mette delle limitazioni di utilizzo su router e hotspot e filtra diversi contenuti, su E.mobile non ho feedback.
- Rete Wind: le più convenienti sono la Very 270 Gb 30/30 (con +0.99€/mese hai la velocità piena) o la Very 500 Gb dati, entrambe hanno il rinnovo anticipato e la disconnessione per cambio IP ogni 4h
- Fastweb è su rete Wind, ma, se la Sim è in un apparato 4G, può essere "dirottata" sulla rete Tim, adesso hai i primi due mesi gratis.

lattanzio
08-01-2024, 16:32
top Bik sei mitico:fagiano: :read:

_Fenice_
08-01-2024, 17:49
Mitici, grazie mille a tutti.

Very se si disconnette ogni 4 h la evito a priori.

Per la disconnessione ogni 24h per cambio ip di kena e fastweb invece, no problem.

Posso chiedere invece cosa vi porta a scartare ho mobile a priopri? Immagino perchè abbia un costo maggiore delle altre, è corretto? Però mi sa che non ha nessun limite, ma potrei sbagliarmi, a parte il cap di 60 mb in download, ma questo è comune anche a kena.

Poi leggevo della possibilità di fare sim tim online e di aspettare che propongano la 600gb, ha vincoli strani essendo tim? :rolleyes:

nesema
08-01-2024, 18:08
....................
.............Postemobile 300% Digital,..........
Postemobile mette delle limitazioni di utilizzo su router e hotspot e filtra diversi contenuti,.................


https://www.postemobile.it/offerta-trecento-per-cento

dal sito riporta:
...................
NAVIGAZIONE HOTSPOT INCLUSA

Puoi condividere i tuoi GIGA anche con altri dispositivi, senza costi aggiuntivi.
......................

Bik
09-01-2024, 07:20
https://www.postemobile.it/offerta-trecento-per-cento

dal sito riporta:
...................
NAVIGAZIONE HOTSPOT INCLUSA

Puoi condividere i tuoi GIGA anche con altri dispositivi, senza costi aggiuntivi.
......................

Se apri il PDF "condizioni del contratto" al punto 10.3 riporta:

...l’uso del servizio si considera lecito e corretto se,
in presenza di volumi di traffico mensili anomali e almeno superiori
al doppio della media di consumo di clienti con offerte omogenee o
analoghe, non sono rispettati uno o più dei seguenti parametri:
• il traffico dati mensile sviluppato in modalità hot spot o utilizzando
terminali diversi da smartphone (e.g. tablet, chiavette o pc) risulta
superiore all’80% del traffico dati totale;
• il traffico dati giornaliero per visualizzare contenuti audiovisivi o
utilizzare applicazioni peer-to-peer supera per tre giorni consecutivi
il 90% del traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata;
• il traffico dati effettuato in modalità hotspot non deve superare per
tre giorni consecutivi il 50% del traffico dati complessivo effettuato
in ciascuna giornata;
• il traffico dati effettuato in upload non deve superare per tre
giorni consecutivi il 50% del traffico dati complessivo effettuato in
ciascuna giornata...

Bik
09-01-2024, 07:55
....
Posso chiedere invece cosa vi porta a scartare ho mobile a priopri? Immagino perchè abbia un costo maggiore delle altre, è corretto? Però mi sa che non ha nessun limite, ma potrei sbagliarmi, a parte il cap di 60 mb in download, ma questo è comune anche a kena.

Poi leggevo della possibilità di fare sim tim online e di aspettare che propongano la 600gb, ha vincoli strani essendo tim? :rolleyes:

Per Ho, ho riportato le tariffe più convenienti, Ho ha un costo leggermente maggiore rispetto alle altre offerte su rete Vodafone, ma non ha altre controindicazioni, oltre al limite di velocità a 60/60. Per le limitazioni sui contenuti non saprei, sui virtuali su rete Vodafone è abbastanza comune averle delle limitazioni, anche sulle offerte Vodafone di basso prezzo, ma non ho esperienze dirette, visto che non le ho provate.

Per TIM ci sono due possibilità, se hai un parente con la linea fissa è possibile attivare delle offerte e, con l'opzione "unica power", avere 600 Gb/mese a prezzi che partono da 8.89€ in portabilità dagli operatori indipendenti o 11.89€ per le nuove schede, oppure si prende una scheda nuova con una opzione e si disattiva, aspettando che venga proposta la tariffa "Xte Unlimited 5G" a 16.99€/mese per avere 600 Gb/mese 5G. Per queste tariffe non dovrebbero esserci limitazioni, c'è l'adeguamento automatico delle tariffe annuale.

Fabryce
09-01-2024, 14:32
in un router ho una sim postemobile 300% e non mi ha mai dato problemi.. la uso principalmente per streaming dazn, nowtv e disney+ sulla smart tv.. mi è capitato che sono arrivato a fine mese con 5 giga rimanenti, ma non mi hanno fatto storie..

gd350turbo
09-01-2024, 14:48
Mah...
secondo me sono regole messe da contratto per "pararsi il sedere", ma non credo che in una sim con un quantitativo prestabilito di dati si mettano a vedere quanti ne usi per un servizio e quanto ne usi per un altro.

Viceversa, è un controllo che può essere plausibile per offerte "illimitate"!

capodistria
09-01-2024, 16:30
Sera,
su un altro sito concorrente del qual non posso citare il nome ho letto di questo operatore

https://www.ktsolutions.it/retemobileconsumer.php

lattanzio
09-01-2024, 18:21
poste 300% se non usi 200gb in un giorno dovrebbe andare bene nel router

Fabryce
09-01-2024, 18:43
Mah...
secondo me sono regole messe da contratto per "pararsi il sedere", ma non credo che in una sim con un quantitativo prestabilito di dati si mettano a vedere quanti ne usi per un servizio e quanto ne usi per un altro.

Viceversa, è un controllo che può essere plausibile per offerte "illimitate"!

esatto, anche per me è così

lattanzio
10-01-2024, 05:27
Comunque il mio record con Tim fu tipo di 150 GB in 24: ore è tutto ok

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
10-01-2024, 07:23
Sera,
su un altro sito concorrente del qual non posso citare il nome ho letto di questo operatore

https://www.ktsolutions.it/retemobileconsumer.php

per 500 gb a 30€ su rete vodafone, tengo postemobile...

sulla unlimited a 36€ mah...

Bik
10-01-2024, 14:00
Ktsolution è interessante perchè propone delle offerte su rete Vodafone in 5G, ma i prezzi sono alti.
A quel punto, se attivabile, meglio l'offerta Linkem su rete 5G Vodafone.

mh3g
11-01-2024, 11:06
per 500 gb a 30€ su rete vodafone, tengo postemobile...

sulla unlimited a 36€ mah...

Vodafone :ciapet:
Ma ricordatevi dei cap di Postemobile :ciapet: che rendono l'utilizzo di youtube e instagram uno schifo. Se non li utilizzate meglio per voi.

;)

capodistria
11-01-2024, 11:34
tutti hanno aumentato i prezzi, chi li aveva alti li ha mantenuti alti

Supr3mo
11-01-2024, 12:31
alla fine è arriva la fantastica email da poste:
Gentile Cliente,
il traffico dati della tua offerta PosteMobile Casa Web non risulta coerente con un utilizzo corretto e in buona fede del servizio, e potra' essere gestito ai sensi dell'art.5 delle condizioni di contratto.
Per ogni informazione ti invitiamo a contattarci al numero del Servizio di Assistenza Clienti 160.

Post Vendita PosteMobile

come traffico ero sempre attorno ai 450-500gb la maggior parte di servizi streaming tipo prime video, paramount plus, etc


Qualcuno a cui è arrivata questa mail sa/può dirmi se poi è stato effettivamente cappato o se ha continuato a funzionare?

Che alternative rimangono?
Avevo letto di AlpSim? ci son utenti qua sul forum che l'hanno fatta?

capodistria
11-01-2024, 12:37
alla fine è arriva la fantastica email da poste:


come traffico ero sempre attorno ai 450-500gb la maggior parte di servizi streaming tipo prime video, paramount plus, etc


Qualcuno a cui è arrivata questa mail sa/può dirmi se poi è stato effettivamente cappato o se ha continuato a funzionare?

Che alternative rimangono?
Avevo letto di AlpSim? ci son utenti qua sul forum che l'hanno fatta?

Se nell'arco di 12 mesi superi per due volte 480GB di traffico vieni automaticamente limitato a meno di un mega, cio' per 1 mese pagando il canone mensile regolare
Quando ti renderai conto che non potrai assolutamente far nulla incomincerai a imprecare
Alpisim sono seri

Supr3mo
11-01-2024, 12:51
beh direi che negli ultimi anni i 480 li ho sforati più volte, soprattutto quando scaricavo qualche gioco (oramai pesano tutti 100+gb)

allora inizio a portarmi avanti con la disdetta e blocco l'addebito sul conto.
Al momento non sono ancora cappato.

Speravo inutilmente che potesse essere solo un primo "avvertimento" e non bloccassero nulla fino a quando non si sforava più volte

Bik
11-01-2024, 14:05
....Che alternative rimangono?

Sopra i 500 Gb/mese, in ordine di bundle e prezzo:

- Very Mobile 500 Gb, esaurito il bundle puoi ripartire, per il download è scomoda perché hai il cambio IP ogni 4h, costo 13.99€/mese, rete Wind
- Offerte TIM, sono 600 Gb/mese, costo 16.99€/mese per la Xte Unlimited 5G e meno se riesci ad attivare un offerta "in convergenza" con la complicità di un tuo parente con linea fissa TIM.
- AlpSim 4G/5G Revolution, fino a 1500 Gb/mese, la scheda standard costa 23.90€/mese con codice promo, ma ha il cambio IP ogni 4h, la Denat costa 25.90€/mese con codice promo ed ha il cambio IP ogni 24h, rete Wind.

Poi ci sono le FWA su rete 5G, se è attivabile meglio la Linkem su rete Vodafone a 24.90€/mese, senza limiti di velocità o dati, altrimenti le FWA Tim (100 mbps - 930 Gb - 24.9€/mese) Vodafone (300 mbps - 700 Gb 4G o 1.250 Gb 5G - 24.9€/mese) o Wind (300 mbps - illimitata - 26.99€/mese), da valutare, per queste ultime, la clausola per l'adeguamento annuale del prezzo.

lattanzio
11-01-2024, 17:06
c'è anche la fwa di fastweb che va a fino a 1gbit ma devi essere proprio vicino alla bts x andare a 1gbit

Supr3mo
11-01-2024, 18:37
grazie a tutti come sempre

come bts l'unica vicina (1,5km) e visibile è di vodafone ed eroga al max 50mbit condivisi da tutto il paesino, più i 4 gatti sparsi nella campagna attorno, me incluso.

Vedo di farmi prestare qualche sim di Wind etc per fare delle prove su com'è la situazione attuale


Alpsim mi ispira anche perchè mi sembra sia disdicibile senza penali.
Ho la segreta speranza che quelli di fibercop mi coprano: hanno iniziato a far passare la fibra aerea sui cavi marci di rame dove manco funziona più il telefono...


PS. Qualcuno sa anche dirmi quanto tempo passa da quando arriva il mex di postemobile all'effettivo cut della banda a livelli infimi?

capodistria
11-01-2024, 19:13
Postemobile a seguito di recesso stacca la linea da 5/6 giorni a 15 giorni di tempo
Ti verranno addebitati i giorni di fruizione del servizio fino al giorno del distacco.

Life bringer
11-01-2024, 22:08
Io ho inviato richiesta di disdetta il 22 dicembre (ed era datata il 24). Il 3 gennaio hanno disattivato la sim.

gd350turbo
12-01-2024, 08:52
mi sa che mi tocca mollare postemobile, da me hanno iniziato ad usare pesantemente lo streaming di netflix & co, 250 gb in 12 giorni :muro:

Bik
12-01-2024, 09:49
c'è anche la fwa di fastweb che va a fino a 1gbit ma devi essere proprio vicino alla bts x andare a 1gbit

Giusto, non l'ho menzionata perchè ha una copertura molto scarsa, praticamente è disponibile solo in zone dove è già presente la fibra, e neanche in tutte, da me e nei dintorni, perlomeno, la situazione è questa.

Bik
12-01-2024, 09:51
mi sa che mi tocca mollare postemobile, da me hanno iniziato ad usare pesantemente lo streaming di netflix & co, 250 gb in 12 giorni :muro:

Potresti chiedere info su Linkem, visto che, nella tua zona, Vodafone prende bene.

Oppure andare su rete Wind con AlpSim.

Comunque, quando ho mia figlia a casa, anch'io sono sui 20 Gb/giorno di streaming, e solo io e mio figlio siamo sui 10/15 Gb al giorno, per ora rinnovo la 270 Gb + 50 Gb omaggio ogni 20 gg e utilizzo anche i 200 Gb in hotspot di Coopvoce, appena finiscono i 50 Giga omaggio passo sicuramente alla Very 500 Gb, e, magari, passo la Sim Very 270 Gb in Coopvoce e poi in Tim, per attendere offerte.

Dvd810
12-01-2024, 12:36
- Very Mobile 500 Gb, esaurito il bundle puoi ripartire, per il download è scomoda perché hai il cambio IP ogni 4h


Esattamente cosa comporta?

Bik
12-01-2024, 13:00
Esattamente cosa comporta?

Very mobile ogni 4h cambia indirizzo IP, in pratica si disconnette e si riconnette con un indirizzo IP diverso.
Questo comporta una brevissima sosta con qualche secondo a bassa risoluzione se guardi un filmato in streaming, mentre un download viene interrotto, se hai il resume riprende, altrimenti fallisce e va rifatto.

L'opzione "riparti" praticamente consente, se si esaurisce il bundle, di riattivare l'offerta in anticipo, pagando il prezzo dell'opzione mensile, e utilizzarla per un altro mese o fino all'esaurimento del bundle.
Con Very mobile si riattiva tramite l'apposito pulsante nell'app di monitoraggio, pulsante che si attiva quando scendi sotto al 15% circa del bundle, diversamente da Coopvoce, che ha la possibilità di ripartire come Very ma il pulsante sempre attico, può capitare che il pulsante non si attivi, a me è capitato una volta ed ho dovuto mettere la Sim in un telefono e fare ripartire l'offerta tramite l'operatore, quindi, nel caso che si utilizzi su una CPE esterna, va valutato questo problema.

gd350turbo
12-01-2024, 13:01
Potresti chiedere info su Linkem, visto che, nella tua zona, Vodafone prende bene.

Oppure andare su rete Wind con AlpSim.


Wind con la disconnessione ogni 4 ore non posso usarla per lo smartworking, quindi ne dovrei prendere un altra non wind

Alpsim, con la denat, risolve il problema è una delle più possibili.

Supr3mo
12-01-2024, 16:52
che problemi vedi per lo smartworking con la disconnessione ogni 4 ore? non dovrebbe essere quasi trasparente e questione di attimi?

Supr3mo
12-01-2024, 16:54
che problemi vedi per lo smartworking con la disconnessione ogni 4 ore? non dovrebbe essere quasi trasparente e questione di attimi?


ps ordinato stamane la alpsim e già spedita nel pomeriggio

Supr3mo
12-01-2024, 16:54
edit: doppio

gd350turbo
12-01-2024, 17:20
che problemi vedi per lo smartworking con la disconnessione ogni 4 ore? non dovrebbe essere quasi trasparente e questione di attimi?

Cambia l'ip, la vpn lo rileva e butta giu la connessione, buttando giu la connessione gli applicativi che stavi usando si bloccano...

Devi chiudere tutto e ripartire, una grande seccatura.

Dvd810
12-01-2024, 23:04
Very mobile ogni 4h cambia indirizzo IP, in pratica si disconnette e si riconnette con un indirizzo IP diverso.
Questo comporta una brevissima sosta con qualche secondo a bassa risoluzione se guardi un filmato in streaming, mentre un download viene interrotto, se hai il resume riprende, altrimenti fallisce e va rifatto.

L'opzione "riparti" praticamente consente, se si esaurisce il bundle, di riattivare l'offerta in anticipo, pagando il prezzo dell'opzione mensile, e utilizzarla per un altro mese o fino all'esaurimento del bundle.
Con Very mobile si riattiva tramite l'apposito pulsante nell'app di monitoraggio, pulsante che si attiva quando scendi sotto al 15% circa del bundle, diversamente da Coopvoce, che ha la possibilità di ripartire come Very ma il pulsante sempre attico, può capitare che il pulsante non si attivi, a me è capitato una volta ed ho dovuto mettere la Sim in un telefono e fare ripartire l'offerta tramite l'operatore, quindi, nel caso che si utilizzi su una CPE esterna, va valutato questo problema.

grazie.

Supr3mo
16-01-2024, 11:22
alpsim arrivata.

Sicuramente devo cambiare router con uno che mi permetta di fare cell/band lock, ora come ora col router baracca mi salta tra b1 e b3 aggregate e non e mi perde un mare di pacchetti. Consigli per router ultracheap che lo permettano?

da cell vedo che si aggancia a una bts del paese a 6km... nel weekend vedo fare un po' di prove spostandolo dal solaio e veder se riesco ad agganciare qualcosa di meglio

Bik
16-01-2024, 12:49
Navigando, ho trovato qualche info sul cambio IP delle Sim.

Normalmente 24h o più, tranne:

Wind consumer, Very e AlpSim standard - 4h
Coopvoce - 4 Gb
Iliad - 12h
Kena - 2h
Ho - 6h, ma sembra che molti hanno il cambio ogni 24h
1Mobile - 10h

Se avete altre info correggo o completo il post.

gd350turbo
16-01-2024, 13:36
vodafone - postemobile 24h (almeno)

capodistria
16-01-2024, 13:53
coopvoce ogni 4Gb, sotto i 4Gb c'è il cambio nell'arco temporale che va dalle 6 alle 12 ore

Lollauser
16-01-2024, 14:15
Navigando, ho trovato qualche info sul cambio IP delle Sim.

Normalmente 24h o più, tranne:

Wind consumer, Very e AlpSim standard - 4h
Coopvoce - 4 Gb
Iliad - 12h
Kena - 2h
Ho - 6h, ma sembra che molti hanno il cambio ogni 24h
1Mobile - 10h

Se avete altre info correggo o completo il post.

grazie mille Bik, ma perchè tu, o mh3g o uno degli altri che contribuiscono con info preziose, non vi fate dare da un moderatore il primo post (se si può fare), e le scrivete li?

So che è ulteriore sbatta, ma così è un peccato perchè dopo poco vanno perse nei meandri della discussione :(

lattanzio
16-01-2024, 15:09
grazie mille Bik, ma perchè tu, o mh3g o uno degli altri che contribuiscono con info preziose, non vi fate dare da un moderatore il primo post (se si può fare), e le scrivete li?

So che è ulteriore sbatta, ma così è un peccato perchè dopo poco vanno perse nei meandri della discussione :(

io l'ho chiesto + volte in passato senza successo, per fortuna che nel topic 5g è tutto nella prima pagina

cmq con Postemobile ho fatto 80 ore senza disconnessione e ad esempio adesso sono a 27

azi_muth
16-01-2024, 17:40
- Offerte TIM, sono 600 Gb/mese, costo 16.99€/mese per la Xte Unlimited 5G e meno se riesci ad attivare un offerta "in convergenza" con la complicità di un tuo parente con linea fissa TIM.


Non è ad personam? Come si fa a farsela attivare?

lattanzio
16-01-2024, 17:43
Non è ad personam? Come si fa a farsela attivare?

fai una sim coopvoce, la passi in tim con offerta 6,99 e poi aspetti entro pochi giorni che ti arriva su app mytim

nesema
16-01-2024, 17:57
io l'ho chiesto + volte in passato senza successo, per fortuna che nel topic 5g è tutto nella prima pagina
........................

APRIRE un nuovo thread mettendo il link del nuovo qui come ultimo post :O


?

UtenteSospeso
16-01-2024, 18:54
Mettere le info in prima pagina, credo.

.

nesema
16-01-2024, 20:21
Mettere le info in prima pagina, credo.

.

non si puo'....

soluzione = aprire nuovo thread

Bik
17-01-2024, 09:36
grazie mille Bik, ma perchè tu, o mh3g o uno degli altri che contribuiscono con info preziose, non vi fate dare da un moderatore il primo post (se si può fare), e le scrivete li?

So che è ulteriore sbatta, ma così è un peccato perchè dopo poco vanno perse nei meandri della discussione :(

Andrebbe chiesto ai moderatori la possibilità di modificare il primo thread, mettendo un link alla pagina dove postiamo le info più interessanti, a quel punto le aggiorniamo.

Ma, forse, alla fine conviene aprire un nuovo thread, chiedendo che sia riconosciuto come ufficiale, e creare i primi post di riepilogo, come per il thread del 5G.

lattanzio
18-01-2024, 15:03
caro nesema , aprilo tu il topic!invece di criticare noi che da anni seguiamo e aggiorniamo questo topic...qui se qualcuno chiede bene o male trova sempre la soluzione!

Lollauser
18-01-2024, 15:43
Ma, forse, alla fine conviene aprire un nuovo thread, chiedendo che sia riconosciuto come ufficiale, e creare i primi post di riepilogo, come per il thread del 5G.

Si probabilmente è la via migliore, con link al nuovo thread qua nell'ultimo post e conseguente lucchetto, come suggeriva nesema.

Il mio ovviamente era un suggerimento volto solo a valorizzare e dare maggiore visibilità alla raccolta di informazioni che fai tu e altri utenti.

Grazie di nuovo della sbatta, intanto :)

Grezzo
18-01-2024, 19:37
basterebbe che chi gestisse il forum modificasse il primo post, invece tutto è lasciato alla deriva su questo forum ormai da svariati anni.

VanCleef
18-01-2024, 19:59
basterebbe che chi gestisse il forum modificasse il primo post, invece tutto è lasciato alla deriva su questo forum ormai da svariati anni.

un po' tutti forum ormai sono stati soppiantati (per modo di dire ovviamente) da insulsi canali telegram in cui qualsiasi informazione si perde in meno di un minuto... o Da gruppi facebook altrettanto malgestiti...

nesema
18-01-2024, 20:28
caro nesema , aprilo tu il topic!invece di criticare noi che da anni seguiamo e aggiorniamo questo topic...qui se qualcuno chiede bene o male trova sempre la soluzione!

chiedo scusa
nessuna critica, volevo suggerire solo di aprire un nuovo thread da chi è piu esperto, io purtroppo non ho le conoscenze per aprirlo :(

e nemmeno il tempo purtroppo :rolleyes:

ringrazio voi per le informazioni raccolte in queste ultime pagine del thread :)
mi sono state utili

Bibe
18-01-2024, 20:42
I forum ormai sono tutti obsoleti anche quelli tecnici...

Vanno di moda canali di tutti i tipi per ogni minchiate che succede e social come piovesse,si discute a mezzo vocali e si danno spiegazioni solo con reel o video,
tutto l'opposto dei contenuti di un forum fatto bene insomma....

:rolleyes:

capodistria
18-01-2024, 21:11
Peccato, i forum sono il miglior modo per aiutare gli utenti interessati all'argomento... concordo sul fatto che sono in via di estinzione lasciando posto ai più caotici e mal gestiti canali telegram, social e stupidate varie...
I forum se ben gestiti sono il luogo ideale per trovare informazioni

ci si modella al mercato

lattanzio
22-01-2024, 01:01
Beh comunque io grazie a questo forum pago 30 euro al mese invece dei 60-65 che pagherei con la vecchia adsl a 3 mb:oink: :Prrr: :read:

Supr3mo
22-01-2024, 07:19
Ho fatto un po' di prove mettendo l'alpsim nel cell questo weekend.

da un balcone specifico riesco ad agganciare una bts (138012) a 4,5 km che ha il 5g, con velocità di +400mbit, contro i 30 ballerini del 4g che aggancio negli altri posti

quindi direi che alpsim non sembra avere cap di velocità.
Per il momento per lavorare mi faccio bastare i 30mbit in 4g, ma costassero un po' di meno sti router 5g ci farei volentieri un pensierino

gd350turbo
22-01-2024, 07:28
Per il momento per lavorare mi faccio bastare i 30mbit in 4g, ma costassero un po' di meno sti router 5g ci farei volentieri un pensierino
qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732
ho messo alcuni router che si trovano a poco prezzo
io ne ho uno pagato poco più di 100€ e funziona perfettamente

pumui12
27-01-2024, 14:00
Questa offerta che fa la WIND, attivando una seconda sim, conviene per navigare in rete?

Family Unlimited Easy Pay


Domanda: La sim che da la W3 in questi casi è una MICRO O NANO?

pumui12
27-01-2024, 14:05
Stessa domanda per questa tariffa (se non vado errato qui invece si può fare una tariffa ricaricabile senza dover mettere addebito su C/C o CARTA).


Family Unlimited
con addebito su credito residuo
icon
description

GIGA illimitati alla velocità massima di 10Mbps
description

Minuti illimitati
description

500 SMS
description

Per navigare in 5G occorre avere un'offerta abilitata e un dispositivo 5G abilitato alla rete WINDTRE ed essere nelle aree coperte dal 5G di WINDTRE

DjLode
27-01-2024, 14:59
A 10 Mb è come avere un adsl... neanche se mi pagano!

principe69
27-01-2024, 15:07
A 10 Mb è come avere un adsl... neanche se mi pagano!

ma io mi chiedo con che faccia tosta facciano certe offerte:10mbps in 5G:rolleyes: :rolleyes: :D :D

DjLode
27-01-2024, 16:02
ma io mi chiedo con che faccia tosta facciano certe offerte:10mbps in 5G:rolleyes: :rolleyes: :D :D

Non so, per me è un insulto. E meno male che è specificato chiaramente la velocità... mi immagino se fosse una postilla del contratto :D

gd350turbo
27-01-2024, 18:28
Non so, per me è un insulto. E meno male che è specificato chiaramente la velocità... mi immagino se fosse una postilla del contratto :D

Wind è abitudinario ad offrire giga illimitati a 10 mega lo ha già fatto diverse volte.

lattanzio
28-01-2024, 04:32
a sto punto se uno vuole rete wind e risparmiare si fa very....

Bik
28-01-2024, 09:17
L'offerta Wind unlimited a 10 mbps è adatta solamente a chi ha una casa in una zona dove le reti mobili sono scarse, e non riusciresti ad avere velocità decenti, se hai 10-15 mbps di velocità se ti colleghi ad una rete mobile puoi pensarci e hai una linea di collegamento dati a poco prezzo.
Se le velocità sono decenti conviene puntare sulle offerte Very mobile.

Bik
28-01-2024, 10:55
O meglio spusu...costa meno ed arriva a 300mbps con riserva dei giga

Spusu arriva al max a 150 Gb per 9.98€/mese.

Se parliamo di semiflat non c'è confronto con Very, che 150 Gb li offre a 6.99€/mese, e con 0.99€/mese in più vai in full speed, ed ha il "riparti" e bundle con più traffico dati.

L'unica tariffa competitiva di Spusu è la 100 Gb a 5.98€/mese, ma non è sicuramente adatta a chi cerca una semiflat.

AlexAlex
28-01-2024, 11:23
Spusu è ottima, peccato solo che non mi sembra avere offerte con anche il 5G

pumui12
28-01-2024, 11:35
Quindi mi pare che la WIND non sia il massimo per voi.

Questa promo potrebbe andare bene per navigare in rete?

https://www.spusu.it/spusu150

Che tipo di SIM vendono ?

pumui12
28-01-2024, 11:40
Chiedo pure se è vero che VODAFONE da tutte queste cose nella tariffa in promozione?

https://www.vodafone.it/eshop/mobile/offerte-telefonia-mobile/giga-illimitati.html#vfa-modal-Family_plus

gd350turbo
28-01-2024, 16:34
Chiedo pure se è vero che VODAFONE da tutte queste cose nella tariffa in promozione?

https://www.vodafone.it/eshop/mobile/offerte-telefonia-mobile/giga-illimitati.html#vfa-modal-Family_plus

leggi bene cosa intendono per traffico illimitato

Lollauser
28-01-2024, 16:39
Spusu è ottima, peccato solo che non mi sembra avere offerte con anche il 5Gnessun virtuale al momento offre il 5G,probabilmente inizieranno nei prossimi mesi

principe69
28-01-2024, 19:01
nessun virtuale al momento offre il 5G,probabilmente inizieranno nei prossimi mesi

tipo chi? :)

capodistria
28-01-2024, 19:20
ma tanto i virtuali hanno tutti la banda limitata

Lollauser
28-01-2024, 22:18
tipo chi? :)in altri lidi sentivo parlare di Tiscali, da un insider

Bik
29-01-2024, 07:15
No, ti sbagli...da 29/01/2024 la 100 passa a 150gb a 5,98€/mese... in più si ha anche l'accumulo nel caso non si finiscono i minuti, SMS e giga (minuti ed SMS non usati diventano dati)... inoltre il cap è a 300 mega invece quello di very se ricordo bene è 60 mega

Adesso Spusu ha la 150 Gb a 5.98€/mese e la 200 Gb a 9.98€/mese, inizia ad essere interessante, sopratutto la 150 Gb, se non si fa molto traffico, la 200 Gb è allineata a Fastweb e costa 1€ più della 200 GB di Very.
Sarebbe interessante capire il cambio IP in Spusu che tempi ha - EDIT: leggendo in rete il cambio IP c'è solo alla fine del mese, altrimenti non si hanno disconnessioni.

Il cap di Very full speed è 300 mbps.

Bik
29-01-2024, 09:18
La cosa interessante, a differenza di very o altri, che i minuti ed SMS non usati diventano dati (es 1sms = 1mb) quindi ogni mese si accumulano!

I minuti e SMS delle due offerte menzionate diventano 2.5 Gb il mese successivo, utili ma non cambiano molto il bundle dati.
Più interessante, per chi utilizza poco traffico dati, potere portare il residuo al mese successivo.

Comunque, ragionando su Spusu, per chi, come il sottoscritto, ha la rete Wind come operatore migliore della zona, per un bundle dati elevato (sono sui 400 - 450 Gb/mese) oltre all'opzione Very Mobile 500 Gb si protebbe valutare una doppia scheda Fastweb 300 Gb + Spusu 150 Gb.

I costi sono superiori (Very 500 Gb costa 13.99€/mese, Fastweb Maxi 11.95€/mese e Spusu 150 5.98€/mese, tot. 17.93€/mese) ma non si ha il problema del cambio IP ogni 4h, hai da gestire le Sim, praticamente utilizzi Fastweb fino all'esaurimento, poi Spusu fino al rinnovo o a esaurimento, poi rimetti Fastweb.

hangar
29-01-2024, 09:42
ma chi utilizza così poco da non sfruttare 150Gb in un mese non penso gli interessi poi così tanto averne di più il mese dopo :)

mentre il cambio ip a fine mese quello sì è interessante per chi è obbligato a stare sotto rete wind, come è interessante avere il limite a 300/50 di linea che praticamente in 4G è come non avere il limite, avesse avuto il riparti sarebbe stata la sim ideale. Quasi quasi la metto nel cell però, 6€ mese per 150Gb a quella velocità e copertura wind la voglio provare

Bik
29-01-2024, 10:44
Dove hai letto del cambio IP?

Ho trovato quelle info in rete e corretto il mio messaggio.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48421999&postcount=26086

.... Quasi quasi la metto nel cell però, 6€ mese per 150Gb a quella velocità e copertura wind la voglio provare

Sullo smartphone è da provare, mia Moglie l'ha avuta per 2 mesi, poi è passata a Kena, c'erano dei problemi con le telefonate, capitava che non era raggiungibile anche con la linea attiva.

Schilo
29-01-2024, 11:02
Non ci farei conto sul cambio IP. Nello stesso forum concorrente dove inizialmente parlavano di cambio IP a fine mese, ora le ultime testimonianze sono di 7 giorni... Non si capisce nemmeno perché Wind dovrebbe concedere questi privilegi a qualche MVNO in particolare.

Lollauser
29-01-2024, 11:05
Non ci farei conto sul cambio IP. Nello stesso forum concorrente dove inizialmente parlavano di cambio IP a fine mese, ora le ultime testimonianze sono di 7 giorni... Non si capisce nemmeno perché Wind dovrebbe concedere questi privilegi a qualche MVNO in particolare.

Infatti..mi suonava parecchio strano, il massimo che leggevo qua finora era 24h se non erro :confused:

Bik
29-01-2024, 11:13
Non ci farei conto sul cambio IP. Nello stesso forum concorrente dove inizialmente parlavano di cambio IP a fine mese, ora le ultime testimonianze sono di 7 giorni... Non si capisce nemmeno perché Wind dovrebbe concedere questi privilegi a qualche MVNO in particolare.

Va benissimo anche 7 gg, per un uso normale se c'è ogni 24h o oltre non crea problemi.

AlexAlex
29-01-2024, 11:19
No con spusu il cambio ip era giornaliero, e meglio così: una volta l'ip ricevuto era stato poi rifiutato da alcuni forum perché appartenente ad un pool finito in black list

Intel-Inside
29-01-2024, 13:35
Scusate l'OT, potete spiegarmi questa cosa degli IP su Mobile.

Io ho Iliad ed ho fatto una regola nel mio firewall che posso entrare da fuori se ho un IP della classe 37.0.0.0 o 78.0.0.0 (Iliad) e funziona perfettamente.

Mentre invece non funziona con una Sim Tim che prende come indirizzamento un IP sulla classe 62.0.0.0.

Specifico che sono Sim normalissime... non sono Sim Denat.

Grazie

lattanzio
29-01-2024, 16:23
spusu...ottima....si x triangolare!

nemozx
29-01-2024, 16:46
spusu...ottima....si x triangolare!

se volete triangolare usate coopvoce tutto gratis anche primo mese fino a fine mese, io ho triangolato 2 sim, coopvoce è attiva per 2 anni dall'ultima ricarica

Bik
30-01-2024, 07:00
spusu...ottima....si x triangolare!

Meglio Coopvoce, con Spusu diverse tariffe di Very Mobile non sono attivabili.

Perché? Che problemi ha spusu?

Per la mia esperienza:


...Sullo smartphone è da provare, mia Moglie l'ha avuta per 2 mesi, poi è passata a Kena, c'erano dei problemi con le telefonate, capitava che non era raggiungibile anche con la linea attiva.

AlexAlex
30-01-2024, 16:13
Spusu è su rete Wind e problemi di copertura nella propria zona dipendono dalla rete.

hangar
31-01-2024, 02:14
Spusu è su rete Wind e problemi di copertura nella propria zona dipendono dalla rete.

No, quando c'è campo e non si è raggiungibili la copertura di rete non c'entra niente, mi è capitato anche con Coop la stessa cosa. Diciamo che la sim usata su un router per i dati la cosa non da fastidio ma una sim sul telefono anche no.

UtenteSospeso
31-01-2024, 07:37
Anche con iliad succede, telefono rimane su 4g rete dati funziona ma telefonate bloccate, chi ti chiama trova libero, se chiami dice rete non disponibile.

.

lattanzio
31-01-2024, 20:31
io ho iliad e putroppo funziona tutto , cosi mi becco chiamate di tritamaroni ogni giorno...magari non funzionasse! Devo mettere aereo a volte...

UtenteSospeso
31-01-2024, 22:43
No, quando c'è campo e non si è raggiungibili la copertura di rete non c'entra niente, mi è capitato anche con Coop la stessa cosa. Diciamo che la sim usata su un router per i dati la cosa non da fastidio ma una sim sul telefono anche no.

Non mi sembra che qui parlasse proprio di modem, un modem non raggiungibile mi sembra improbabile.

.

Sonpazzo
07-02-2024, 17:02
dall'app very, sotto arricchisci la tua offerta, oggi è apparsa l'opzione giga illimitati a 11 euro

avevo la 270gb

attivata subito!

Life bringer
07-02-2024, 17:33
se sono illimitati illimitati è ottima, costa pure meno della 500gb.
E' full speed?

Lollauser
07-02-2024, 17:39
dall'app very, sotto arricchisci la tua offerta, oggi è apparsa l'opzione giga illimitati a 11 euro

avevo la 270gb

attivata subito!

Si ma controlla le condizioni dell'opzione
"illimitato" quando si parla di connessioni mobili non esiste, ci sarà sicuramente qualche soglia di uso

Sonpazzo
07-02-2024, 17:54
Si ma controlla le condizioni dell'opzione
"illimitato" quando si parla di connessioni mobili non esiste, ci sarà sicuramente qualche soglia di uso

beh anche se fosse 500gb tanta roba.

aggiungo che è in full speed

Life bringer
07-02-2024, 18:00
beh anche se fosse 500gb tanta roba.

aggiungo che è in full speed

indubbiamente tanta roba.

Sonpazzo
07-02-2024, 18:06
c'è chi ha wind e fà anche più di 1tera

gd350turbo
07-02-2024, 18:16
io questo mese ho passato i 500 giga con postemobile e non mi hanno detto nulla...

Life bringer
07-02-2024, 18:35
io questo mese ho passato i 500 giga con postemobile e non mi hanno detto nulla...

io superai i 500gb a giugno, mi hanno mandato l'sms "minatorio" il 6 luglio sul numero usato per registrarmi non sulla sim direttamente.

Lollauser
07-02-2024, 18:40
beh anche se fosse 500gb tanta roba.


non ne dubito

sarebbe interessante però sapere quanto è questo limite, come informazione anche per gli altri

gd350turbo
07-02-2024, 18:43
io superai i 500gb a giugno, mi hanno mandato l'sms "minatorio" il 6 luglio sul numero usato per registrarmi non sulla sim direttamente.

Io ho guardato sul sito e ora non ne vedo traccia...
che abbiano cambiato idea ?
che tra l'altro mi piacerebbe che arrivasse che ci troviamo al corecom a battere cassa !

Sonpazzo
07-02-2024, 18:47
nemmeno nell'app non c'è nulla al riguardo

Life bringer
07-02-2024, 18:50
Io ho guardato sul sito e ora non ne vedo traccia...
che abbiano cambiato idea ?
che tra l'altro mi piacerebbe che arrivasse che ci troviamo al corecom a battere cassa !

Non credo, è specificata bene nel contratto quella clausula, questo è il testo dell'sms che ho ricevuto:
"PosteMobile: il traffico dati della tua offerta PosteMobile Casa Web non risulta coerente con un utilizzo corretto e in buona fede del servizio, e potra' essere gestito ai sensi dell'art.5 delle condizioni di contratto. Info 160;"

Cito dal contratto: "La Società metterà a
disposizione del Cliente sul proprio sito web e attraverso il Servizio Clienti i
parametri che concorrono a determinare il profilo standard di traffico al
superamento dei quali l’uso del Servizio non è considerato compatibile con
l’uso personale del Servizio e la Società potrà, nel rispetto della normativa
pro-tempore vigente, adottare misure idonee per inibire, anche preventiva-
mente, ogni possibile abuso. Qualsiasi uso non personale o inappropriato o
difforme del Servizio configura inadempimento del Cliente, con conseguente
diritto della Società alla risoluzione del rapporto contrattuale secondo l’art.
1456 c.c., fatto salvo il risarcimento dei danni conseguenti e/o adozione di
tutti i rimedi previsti dalle presenti Condizioni."

Ricordo che avevo letto da qualche parte che il famoso uso corretto corrisponde a 5 volte il traffico standard stabilito in 100gb mensili, ma non riesco a trovare dove l'avessi letto.

Io avevo firmato il contratto ad inizio 2021, può essere che l'abbiano modificato ma dovrebbero rimanere in vigore le clausule firmate.

Ecco qui: https://www.dday.it/redazione/46594/postemobile-casa-illude-i-clienti-promette-traffico-illimitato-ma-dopo-480-gb-chiude-il-rubinetto

Bik
08-02-2024, 07:10
dall'app very, sotto arricchisci la tua offerta, oggi è apparsa l'opzione giga illimitati a 11 euro

avevo la 270gb

attivata subito!

E' apparsa anche a me.

I prossimi giorni la attivo.

Life bringer
08-02-2024, 07:13
Quando\come appare questa offerta? Potreste fare uno screen?
Se mi comparisse l'attiverei anche io :muro:

Bik
08-02-2024, 07:19
Quando\come appare questa offerta? Potreste fare uno screen?
Se mi comparisse l'attiverei anche io :muro:

Nell'app Very mobile, clicchi sui 3 puntini a destra e scegli "Arricchisci la tua offerta" in alto appare l'offerta.

beh anche se fosse 500gb tanta roba.

aggiungo che è in full speed

Sicuro che sia full speed? Nelle condizioni non è specificato, almeno nel prospetto prima delle attivazioni.

Sonpazzo
08-02-2024, 07:48
Nell'app Very mobile, clicchi sui 3 puntini a destra e scegli "Arricchisci la tua offerta" in alto appare l'offerta.



Sicuro che sia full speed? Nelle condizioni non è specificato, almeno nel prospetto prima delle attivazioni.

mi dice full speed , ma forse perchè l'avevo attiva con l'offerta precedente? poi non so se mi faranno pagare 1 euro al mese come prima

Life bringer
08-02-2024, 08:08
Nell'app Very mobile, clicchi sui 3 puntini a destra e scegli "Arricchisci la tua offerta" in alto appare l'offerta.

Grazie, non me la fa vedere perchè questo mese non ho rinnovato l'offerta su quella sim.
Anche se non fosse full speed comunque basta aggiungere 1 euro (o erano 1,99?) rimane comunque molto conveniente

Bik
08-02-2024, 08:20
mi dice full speed , ma forse perchè l'avevo attiva con l'offerta precedente? poi non so se mi faranno pagare 1 euro al mese come prima

Probabile, se guardi nel prospetto dell'app dovrebbe apparirti anche l'opzione "full speed" a 0.99€/mese attiva, basta scorrere a destra il quadrato dell'offerta.

Comunque sarebbero 11.98€/mese per la "illimitata full speed".

Non ho capito se ci sia il limite dei 500Gb delle offerte Wind, alcuni utenti dicono di averlo superato senza problemi, comunque, anche se fossero 500Gb, sarebbero adeguati al mio utilizzo.

wrad3n
08-02-2024, 08:21
Sicuro che sia full speed? Nelle condizioni non è specificato, almeno nel prospetto prima delle attivazioni.

online si trova questo (se è l'opzione corretta):

Nel dettaglio, la nuova offerta, prevede ogni mese minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali, sms illimitati verso tutti i numeri nazionali e Giga illimitati di traffico internet mobile su rete 4G fino a 30 Mbps in download e fino a 30 Mbps in upload a 10,99 euro al mese. L’offerta non prevede costi di attivazione.

e sui giga illimitati:

Nel caso del traffico dati mensile ci sono due parametri da rispettare: traffico dati mensile di almeno 5 volte superiore alla media di consumo di clienti con offerte omogenee o analoghe; traffico dati superiore, per 3 mesi consecutivi, al doppio del traffico medio mensile di clienti con offerte omogenee o analoghe.

non conoscendo very mobile, full speed sono 30Mbps o va oltre?

Sonpazzo
08-02-2024, 08:24
si si, va a 70Mb nella mia zona

gd350turbo
08-02-2024, 08:26
i giga illimitati, essendo wind sotto altra identità sono 600 al mese e ogni 4 ore ti cambiano ip, se ci guardi netflix non ti cambia nulla, se ci lavori, si !

Il full speed, su un offerta illimitata, sarebbe da provare con qualche download a siti non in whitelist, altrimenti i dati sono falsati.

Sonpazzo
08-02-2024, 08:39
https://i.ibb.co/56G0Rb5/Screenshot-2024-02-08-09-35-11-874-it-very-mobile.jpg (https://ibb.co/56G0Rb5)

Bik
08-02-2024, 08:51
Infatti, per il mio utilizzo, l'unico problema è il cambio IP ogni 4h, è poco utilizzabile per lo smart working e scomoda per i download.

Per il resto va benissimo, nella mia zona la velocità non è eccelsa, anche per la posizione del router, ma, diversamente da Coopvoce (Tim), è costante.

Per il limite delle "unlimited" su rete Wind, c'è chi parla di 500 Gb, chi di 550 Gb, chi di 600 Gb, chi è andato oltre, chi ha avuto un rallentamento dopo avere scaricato 200 Gb in un giorno, non è chiarissimo, vedremo, salvo che mio figlio non debba scaricare un gioco dalla rete penso che non supereremo i 500 Gb/mese, per cui non mi preoccupa la eventuale soglia.

Lollauser
08-02-2024, 09:40
e sui giga illimitati:



non conoscendo very mobile, full speed sono 30Mbps o va oltre?

Ok grazie, almeno qualcuno con un po di testa ;)

Peccato che non indicano l'effettivo valore di questi "consumi medi" che considerano, come fa invece per esempio postemobile

Io ho Very come sim principale sul cell, e questa opzione non ce l'ho, sarà per le sim solo dati immagino

Comunque la rogna più grossa rimane il cambio ip ogni 4 ore, come segnalato dagli altri utenti. Per quello che serve a me per esempio la rende inutilizzabile

Bik
08-02-2024, 09:51
.....
Io ho Very come sim principale sul cell, e questa opzione non ce l'ho, sarà per le sim solo dati immagino...

No, la SIM che utilizzo è una SIM standard, con minuti e SMS illimitati.

Prima la proponevano nelle SIM attivate in portabilità, con l'offerta da 250 Gb, adesso l'hanno proposta anche nella mia, che è una 270 Gb con nuova attivazione.

Forse nella tua SIM hai una proposta di un bundle dati maggiore, perchè non è la 250/270 Gb.

DjLode
08-02-2024, 09:55
Io ho Very come sim principale sul cell, e questa opzione non ce l'ho, sarà per le sim solo dati immagino


Anche a me non la propone. Ma ho quella a 4.99€ con 100Gb. Forse vale per chi ha bundle maggiori.

Lollauser
08-02-2024, 10:08
No, la SIM che utilizzo è una SIM standard, con minuti e SMS illimitati.

Prima la proponevano nelle SIM attivate in portabilità, con l'offerta da 250 Gb, adesso l'hanno proposta anche nella mia, che è una 270 Gb con nuova attivazione.

Forse nella tua SIM hai una proposta di un bundle dati maggiore, perchè non è la 250/270 Gb.

Anche a me non la propone. Ma ho quella a 4.99€ con 100Gb. Forse vale per chi ha bundle maggiori.

Può essere, io ho attiva ancora la loro prima offerta a 4.99 con 30gb

Comunque 4.99 con 100gb non me la ricordo, era un offerta attivabile?

DjLode
08-02-2024, 10:13
Comunque 4.99 con 100gb non me la ricordo, era un offerta attivabile?

Qualche mese fa, non ricordo come si chiama, forse Very 4,99.
L'ho fatta io e la mia ragazza, era a scadenza (e un pò nascosta, se non avessi trovato la segnalazione qui sul forum...) ma l'avevano prorogata ed era rimasta attiva per qualche settimana.

gd350turbo
08-02-2024, 11:26
Si, c'è ancora, è nascosta non la si vede dalla home page, ma c'è

Bik
08-02-2024, 11:37
...
Comunque 4.99 con 100gb non me la ricordo, era un offerta attivabile?

E' attivabile in portabilità dai diversi virtuali e Iliad tramite banner.

Sul sito e da app penso che ti propongano la 100 Gb a 5.99€.

Lollauser
08-02-2024, 11:43
E' attivabile in portabilità dai diversi virtuali e Iliad tramite banner.

Sul sito e da app penso che ti propongano la 100 Gb a 5.99€.

Come già cliente vedo da app la 120-5.99 e la 150-6.99

Era per curiosità più che altro, con l'utilizzo che faccio io (max 5-6gb al mese) sto a posto così
mi avrebbe fatto comodo aumentare giusto per avere più gb quando sono in vacanza all'estero in area ue

Fabryce
08-02-2024, 11:50
Infatti, per il mio utilizzo, l'unico problema è il cambio IP ogni 4h, è poco utilizzabile per lo smart working e scomoda per i download.

Per il resto va benissimo, nella mia zona la velocità non è eccelsa, anche per la posizione del router, ma, diversamente da Coopvoce (Tim), è costante.

Per il limite delle "unlimited" su rete Wind, c'è chi parla di 500 Gb, chi di 550 Gb, chi di 600 Gb, chi è andato oltre, chi ha avuto un rallentamento dopo avere scaricato 200 Gb in un giorno, non è chiarissimo, vedremo, salvo che mio figlio non debba scaricare un gioco dalla rete penso che non supereremo i 500 Gb/mese, per cui non mi preoccupa la eventuale soglia.

l'unica con giga illimitati su rete wind (limiti molto alti - 1,5 tb e piu) senza cambio ip ogni 4 ore è alpsim denat.. però costicchia - 25,90 al mese

Sonpazzo
08-02-2024, 12:02
prima avevo very 270gb full speed e in un mese ho rinnovato anche 3 volte e mai un blocco. ricordo con ho mobile, dopo 180gb mi hanno bloccato a 2mb per 1 mese che nemmeno riuscivo a navigare. Mai più

wrad3n
08-02-2024, 13:06
Peccato che non indicano l'effettivo valore di questi "consumi medi" che considerano, come fa invece per esempio postemobile

con very come funziona? leggendo i termini di contratto, se uno in un mese supera di 5 volte il traffico medio del servizio o se lo supera del doppio per 3 mesi consecutivi lo tagliano fuori o lo rallentano?
Perché leggevo di gente che è stata "minacciata" di cambio di profilo con passaggio al piano tariffario a consumo (per problema diverso, il tizio era uscito dal limite sulle telefonate).

Bik
08-02-2024, 13:45
l'unica con giga illimitati su rete wind (limiti molto alti - 1,5 tb e piu) senza cambio ip ogni 4 ore è alpsim denat.. però costicchia - 25,90 al mese

Per il traffico che faccio è troppo, convivo con il limite del cambio IP e utilizzo lo smartphone aziendale Vodafone in tethering per il lavoro.

Se, in futuro, ne avrò necessità valuterò Alpsim, oppure gli affianco una Sim senza cambio IP, come la Spusu 150 a 5.58€/mese.

con very come funziona? leggendo i termini di contratto, se uno in un mese supera di 5 volte il traffico medio del servizio o se lo supera del doppio per 3 mesi consecutivi lo tagliano fuori o lo rallentano?
Perché leggevo di gente che è stata "minacciata" di cambio di profilo con passaggio al piano tariffario a consumo (per problema diverso, il tizio era uscito dal limite sulle telefonate).

Non saprei, visto che la tariffa illimitata la propongono da poco, comunque, non avendo vincoli, si fa in fretta a cambiare.

Il problema è che, in quella fascia di prezzo, non ci sono alternative, occorre raddoppiare la spesa mensile per una semiflat o FWA.

lattanzio
08-02-2024, 16:25
grande, ero stato io a segnalare quell'offerta...la risegnalo ecco il link senza referral

https://verymobile(punto)it/offerte/very-esclusiva

DjLode
08-02-2024, 19:36
grande, ero stato io a segnalare quell'offerta...la risegnalo ecco il link senza referral


E io ti ri-ringrazio per quando lo hai fatto la prima volta!

patrick40
12-02-2024, 11:44
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto per questo router.

Ho messo una Sim Coop Voce a 300 giga mensili e traffico voce illimitata, e vorrei usare un cordless DECT (Gigaet) e/o un telefono analogico a filo per fare e ricevere telefonate.

MI SEMBRA di aver fatto tutto correttamente, la registrazione dei due telefoni avviene correttamente (appare messaggio durante la procedura), ma non cìè verso di fare e ricevere telefonate.

Gli SMS in arrivo e quelli scritti nella sezione apposita della pagina del router funzionano senza problemi.

Davvero mille grazie a chi mi aiuterà! Ci terrei davvero molto a usare anche la funzione telefonia!

gd350turbo
12-02-2024, 11:47
Coopvoce usa tim e tim ha dismesso la rete 3g, quindi se il router non è supportato tramite volte dal tuo provider in caso di chiamata si interrompe la connessione, o meglio passa in 2g con velocità quasi nulle.

patrick40
12-02-2024, 15:32
In caso di chiamata non succede nulla: la connessione resta stabile e veloce. Ma i telefoni associati (un DECT e uno a filo analogico) non ricevono la chiamata. Nella sezione SMS del router arriva un SMS di chiamata persa.

PaoPaolo
13-02-2024, 10:16
In caso di chiamata non succede nulla: la connessione resta stabile e veloce. Ma i telefoni associati (un DECT e uno a filo analogico) non ricevono la chiamata. Nella sezione SMS del router arriva un SMS di chiamata persa.

dal sito Fritzbox:

Configurazione della telefonia tramite scheda SIM
Apri l'interfaccia utente del FRITZ!Box e clicca sulla voce di menu "Telefonia > Propri numeri". Seleziona l'opzione "Nuovo numero" e quindi "Numero di cellulare". Inserisci il tuo numero di cellulare (senza prefisso internazionale) nel campo corrispondente e poi clicca su "Applica".

A questo punto puoi iniziare a usare la telefonia tramite scheda SIM.

Tutto questo dovrebbe funzionare dal sistema FRITZ!OS 7.56, controlla se hai questa versione o una più recente

patrick40
13-02-2024, 11:56
Ho l'ultimo firmware (7.57) e avevo già inserito il numero (non c'è l'opzione "numero cellulare", ma "numero di telefonia mobile) ma avevo messo 339.... senza il prefisso internazionale, ma non funziona!

E la cosa più antipatica è che quando provo a telefonare con il cordless che ho regolarmente registrato, la spia sul router si accende, per poi spegnersi (e sul display del cordless appare "errore di rete"!

lattanzio
13-02-2024, 12:57
Sei completamente Ot....

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

Bi7hazard
13-02-2024, 15:17
errore thread

DjLode
13-02-2024, 15:55
Qui si parla di abbonamenti o ricaricabili non di modem o configurazioni. Grazie.

Bik
14-02-2024, 11:27
Ho mandato una mail per informazioni al servizio clienti di E.mobile.

Diversamente dalle (scarse) info nel sito e in rete:

- La velocità è di 60/60 mbps
- Se la Sim è inserita in un router vengono applicati filtri sui contenuti.

Quindi la convenienza rispetto ad altre offerte su rete Vodafone sparisce.

Sonpazzo
14-02-2024, 11:41
nel frattempo ho aggiornato anche una seconda sim Very a gb illimitati (ex 270gb). con la prima sono a circa 400gb e ancora nessun blocco

capodistria
14-02-2024, 12:31
Ho mandato una mail per informazioni al servizio clienti di E.mobile.

Diversamente dalle (scarse) info nel sito e in rete:

- La velocità è di 60/60 mbps
- Se la Sim è inserita in un router vengono applicati filtri sui contenuti.

Quindi la convenienza rispetto ad altre offerte su rete Vodafone sparisce.

Qualche mese fa avevo chiesto informazioni sulla tariffa da 300 giga a 10 euro di emobile, mi avevano detto che possono riattivare la tarffa terminati i giga a disposizione

Grezzo
22-02-2024, 11:15
Ma TIM cosa diavolo sta facendo per la rete? Sono ormai al palo questi, forse vogliono iniziare a vendere tappeti. Entro la fine del 2024 dovrebbero coprire un tot numero di comuni per le licenze 5g e pare scontato che anche se si mettessero di buzzo buono non saranno in grado di compiere gli adempimenti delle aste e dovranno pagare una penale. Io ormai trovo 5g vodafone anche in comuni sperduti, vero 5g con n78. Infatti gli obblighi di copertura riguardavano una certa % di comuni digital divided :rolleyes:

principe69
22-02-2024, 12:04
Ma TIM cosa diavolo sta facendo per la rete? Sono ormai al palo questi, forse vogliono iniziare a vendere tappeti. Entro la fine del 2024 dovrebbero coprire un tot numero di comuni per le licenze 5g e pare scontato che anche se si mettessero di buzzo buono non saranno in grado di compiere gli adempimenti delle aste e dovranno pagare una penale. Io ormai trovo 5g vodafone anche in comuni sperduti, vero 5g con n78. Infatti gli obblighi di copertura riguardavano una certa % di comuni digital divided :rolleyes:

stanno implementando qualche banda in più per il 4G che erano indietro anni luce,figurati col 5G :D qui in friuli vodafone bene in 4G ma stessa situazione di tim col 5G,poca roba,per fortuna che c'è windtre/fastweb

hangar
22-02-2024, 12:30
quelli di tim i tappeti non so se li vogliono vendere, ma ho sentito alla tv che sembra ci sia movimento per la vendita di sè stessa a operatori stranieri, c'è da vedere se trovano qualcuno disposto a sobbarcarsi tutti i debiti

oramai il punto di non ritorno l'abbiamo oltrepassato da un bel pezzo, credo resterà ben poco dei grandi colossi gloriosi nazionali del passato, tanto più che insistono a dire che dobbiamo rendere l'italia più appetibile per gli investimenti degli stranieri, quindi non solo sono consapevoli ma puntano ad agevolare il tutto.

Moda, automotive, alimentari, grandi marchi industriali, aeronautica, abbiamo venduto quasi tutto in italia a prezzi da saldo, quelli che non hanno venduto si sono trasferiti all'estero, non vedo perchè dovrebbe resistere a tutto questo una compagnia telefonica

quelle che rimangono tra l'altro si stanno trasformando in "vù cumprà", ora entri in wind e stipuli assicurazioni, oppure fai contratti di luce e gas, poi se ti avanza tempo magari compri una sim o un cellulare :rolleyes: posteitaliane idem e siamo solo all'inizio

gd350turbo
22-02-2024, 12:38
Ma TIM cosa diavolo sta facendo per la rete? Sono ormai al palo questi, forse vogliono iniziare a vendere tappeti. Entro la fine del 2024 dovrebbero coprire un tot numero di comuni per le licenze 5g e pare scontato che anche se si mettessero di buzzo buono non saranno in grado di compiere gli adempimenti delle aste e dovranno pagare una penale. Io ormai trovo 5g vodafone anche in comuni sperduti, vero 5g con n78. Infatti gli obblighi di copertura riguardavano una certa % di comuni digital divided :rolleyes:

tim ?
10 anni fa su tim avevo quasi 50 mega, wind quasi non pervenuta e vodafone sui 30...
ora, tim 30 mega in 4g, wind e vodafone in 5g

secondo me se chiudono fanno più bella figura

Life bringer
22-02-2024, 12:41
tim ?
10 anni fa su tim avevo quasi 50 mega, wind quasi non pervenuta e vodafone sui 30...
ora, tim 30 mega in 4g, wind e vodafone in 5g

secondo me se chiudono fanno più bella figura

Credo che il problema sia che tim non fa parte di gruppi che sono sovranazionali, con tutti i limiti che ne conseguono, infatti leggevo qualche giorno fa di una fusione fra Iliad e tim, che dire, la solita lungimiranza provincialistica italiana che ha mandato a morire Olivetti 30 anni fa... :rolleyes:

gd350turbo
22-02-2024, 12:49
Credo che il problema sia che tim non fa parte di gruppi che sono sovranazionali, con tutti i limiti che ne conseguono, infatti leggevo qualche giorno fa di una fusione fra Iliad e tim, che dire, la solita lungimiranza provincialistica italiana che ha mandato a morire Olivetti 30 anni fa... :rolleyes:

vero anche quello...
poi ogni anno prendono un AD nuovo danno un pò di miliardi a quello che se ne va e un pò di miliardi a quello che arriva.

Grezzo
22-02-2024, 12:52
Magari se la comprassero gli americani, quello che è rimasto in mano agli italiani fa pena. Avevano i migliori siti e potevano essere primi per distacco.

Guardando le statistiche oltre ad avere gran parte dei siti monobanda o al massimo bibanda si vede proprio che le attivazioni sono a rilento, pare che sistemino impianti mezzi guasti che per forza di cose una volta che devi aggiustarli approfitti per mettere 1 banda 4g in più, ma proprio poca roba.

Eppure di clienti ne hanno ancora molti, considerando il numero e la banda dei siti tim si tratta di clienti analfabeti digitali perchè la rete dovrebbe essere totalmente inutilizzabile, forse saranno in gran parte anziani o persone ignoranti dal punti digitale altrimenti non si spiega.

Bik
22-02-2024, 12:58
E pensare, che quando hanno unificato Tim (mobile) e Telecom Italia (fisso), il ramo florido era Tim, era all'avanguardia come rete e con utili rilevanti.

Adesso hanno affossato tutto.

Life bringer
22-02-2024, 13:13
E pensare, che quando hanno unificato Tim (mobile) e Telecom Italia (fisso), il ramo florido era Tim, era all'avanguardia come rete e con utili rilevanti.

Adesso hanno affossato tutto.

La telecom era già stata affossata quando l'hanno privatizzata visto che praticamente chi l'ha presa si era fatto prestare i soldi dalle banche che hanno poi ripagato con i soldi della società, insomma il marcio ha condannato il sano, per il resto il problema era proprio che la rete TIM era la migliore in Italia, ma solo in Italia, mentre Omnitel l'ha comprata la multinazionale vodafone... Tim era il meglio in Italia ma inesistente all'estero.

lattanzio
22-02-2024, 13:34
sarà stato anche florido ma pagavo 10 euro per 4gb di dati :ciapet: :sofico:

wrad3n
22-02-2024, 13:43
Eppure di clienti ne hanno ancora molti, considerando il numero e la banda dei siti tim si tratta di clienti analfabeti digitali perchè la rete dovrebbe essere totalmente inutilizzabile, forse saranno in gran parte anziani o persone ignoranti dal punti digitale altrimenti non si spiega.

ho tim e mi faccio la stessa domanda guardando gli altri operatori, come si fa ad usare un servizio che dopo 4 ore ti cambia ip... (chi è wind?) o che non ti permette di avere ip pubblico... o che ti impone un limite sulla dimensione dei dati scaricati, o di velocità... o magari non ha il VoLTE...? :fagiano:

UtenteSospeso
22-02-2024, 13:52
Magari se la comprassero gli americani, quello che è rimasto in mano agli italiani fa pena. Avevano i migliori siti e potevano essere primi per distacco.

Guardando le statistiche oltre ad avere gran parte dei siti monobanda o al massimo bibanda si vede proprio che le attivazioni sono a rilento, pare che sistemino impianti mezzi guasti che per forza di cose una volta che devi aggiustarli approfitti per mettere 1 banda 4g in più, ma proprio poca roba.

Eppure di clienti ne hanno ancora molti, considerando il numero e la banda dei siti tim si tratta di clienti analfabeti digitali perchè la rete dovrebbe essere totalmente inutilizzabile, forse saranno in gran parte anziani o persone ignoranti dal punti digitale altrimenti non si spiega.

Se dove sei tu non Tim non va, non vuol dire che non funziona dappertutto.
Volessi usare il tuo metro, direi completamente l'opposto, qui Tim è quella che funziona meglio.
Anche in un luogo in campagna dove vado spesso , Tim funziona benissimo.

Dove sono io il 5g è in espansione, a me non serve per ora, da te probabilmente lo fanno apposta perché ti avranno in qualche modo conosciuto :D

.

Grezzo
22-02-2024, 13:52
ho tim e mi faccio la stessa domanda guardando gli altri operatori, come si fa ad usare un servizio che dopo 4 ore ti cambia ip... (chi è wind?) o che non ti permette di avere ip pubblico... o che ti impone un limite sulla dimensione dei dati scaricati, o di velocità... o magari non ha il VoLTE...? :fagiano:

è un discorso generale, non è riferito a persone del forum che sono consapevoli, pensavo non ci fosse bisogno di spiegarlo, pure io ho tim sul 4g per casa se è per quello :D

Bik
22-02-2024, 13:54
ho tim e mi faccio la stessa domanda guardando gli altri operatori, come si fa ad usare un servizio che dopo 4 ore ti cambia ip... (chi è wind?) o che non ti permette di avere ip pubblico... o che ti impone un limite sulla dimensione dei dati scaricati, o di velocità... o magari non ha il VoLTE...? :fagiano:

Ovviamente dipende dall'utilizzo, per una connessione dati sicuramente ha una sua importanza.

Per lo smartphone è diverso, alla fine avrei la stessa tariffa tra Tim e Coopvoce, solo che con Tim devo diventare ebete ogni volta che mi serve l'assistenza e aspettarmi le rimodulazioni.

Riguardo a Tim, segnalo che, in portabilità, è possibile attivare TIM Power Supreme Easy (200 Gb - 7.99€/mese) se si attiva la ricarica automatica, purtroppo sembra in 4G.

Grezzo
22-02-2024, 13:56
Se dove sei tu non Tim non va, non vuol dire che non funziona dappertutto.
Volessi usare il tuo metro, direi completamente l'opposto, qui Tim è quella che funziona meglio.
Anche in un luogo in campagna dove vado spesso , Tim funziona benissimo.

Dove sono io il 5g è in espansione, a me non serve per ora, da te probabilmente lo fanno apposta perché ti avranno in qualche modo conosciuto :D

.

Che tim dove sono io non va è una speculazione tua mai detto, da me tim va in 4g a 400mbits anche in orari poco propizi, sto facendo il ragionamento proprio opposto ossia che da me va bene ma in altri posti va di schifo perchè non ha mai del tutto ammodernato la rete, è un discorso di media non del singolo caso specifico.

wrad3n
22-02-2024, 14:17
è un discorso generale, non è riferito a persone del forum che sono consapevoli, pensavo non ci fosse bisogno di spiegarlo, pure io ho tim sul 4g per casa se è per quello :D

Secondo me quell'offerta che ti butta giù ogni 4 ore è proprio per persone non consapevoli, chi la farebbe altrimenti? se lavori hai il rischio che si scolleghi la vpn aziendale, se usi il VoIP devi stare attento a quando telefoni altrimenti perdi la connessione, gioco online e streaming di eventi in diretta idem, stessa cosa per eventuali download voluminosi (anche se il problema è aggirabile)...
basta accennarlo a chiunque non interessato a questi argomenti che ti risponde "bella m***a" :D

Sonpazzo
22-02-2024, 14:19
con very illimitata ho superato abbondantemente i 500gb in 20gg e nessun blocco. sarò a 700gb circa e ancora va a bomba :D

Sonpazzo
22-02-2024, 14:21
sarà stato anche florido ma pagavo 10 euro per 4gb di dati :ciapet: :sofico:

20/25 euro per 10 gb con vodafone:rolleyes: :help:

Bik
22-02-2024, 14:26
Secondo me quell'offerta che ti butta giù ogni 4 ore è proprio per persone non consapevoli, chi la farebbe altrimenti? se lavori hai il rischio che si scolleghi la vpn aziendale, se usi il VoIP devi stare attento a quando telefoni altrimenti perdi la connessione, gioco online e streaming di eventi in diretta idem, stessa cosa per eventuali download voluminosi (anche se il problema è aggirabile)...
basta accennarlo a chiunque non interessato a questi argomenti che ti risponde "bella m***a" :D

Io, invece, l'ho fatto consapevolmente.

Ho attivato la Very unlimited a 10.99€/mese e 0.99€/mese per la full speed.

- Per lavoro utilizzo la connessione sullo smartphone aziendale Vodafone.
- Per perdere la telefonata VoIP devi essere nel preciso momento del cambio IP, siccome so a che orario avviene, visto che ho pianificato il riavvio settimanale ad un orario predefinito, le possibilità sono scarsissime.
- Gioco online, non mi interessa, e mio figlio che lo utilizza non si è lamentato, evidentemente la disconnessione ogni 4h non è un problema.
- Streaming, hai qualche secondo a bassa risoluzione, niente di grave.
- Download voluminosi, è l'unico aspetto che effettivamente crea problemi, soprattutto negli aggiornamenti dei giochi di mio figlio, sicuramente riesce a gestirli con il resume, ma, effettivamente, è una seccatura.

Di contro pago 12€/mese, contro una tariffa di 17€/mese per la Tim Xte Unlimited 5G, ho più o meno la stessa quantità di dati mensile, e una cella meno satura.

Lollauser
22-02-2024, 14:42
Se dove sei tu non Tim non va, non vuol dire che non funziona dappertutto.
Volessi usare il tuo metro, direi completamente l'opposto, qui Tim è quella che funziona meglio.
Anche in un luogo in campagna dove vado spesso , Tim funziona benissimo.

Dove sono io il 5g è in espansione, a me non serve per ora, da te probabilmente lo fanno apposta perché ti avranno in qualche modo conosciuto :D

.

Vabbè adesso che TIM vada meglio in Afghanistan piuttosto che in Italia ci credo poco :ciapet:

wrad3n
22-02-2024, 14:47
- Per lavoro utilizzo la connessione sullo smartphone aziendale Vodafone.
- Per perdere la telefonata VoIP devi essere nel preciso momento del cambio IP, siccome so a che orario avviene, visto che ho pianificato il riavvio settimanale ad un orario predefinito, le possibilità sono scarsissime.

Ok, però per il punto più importante (vpn aziendale) usi un altro servizio, se l'abbonamento fosse solo il very lo faresti ugualmente?

La telefonata VoIP cade se stai già telefonando e si verifica l'evento di cambio ip, normalmente difficile da prevedere.

Bik
22-02-2024, 14:57
Ok, però per il punto più importante (vpn aziendale) usi un altro servizio, se l'abbonamento fosse solo il very lo faresti ugualmente?

La telefonata VoIP cade se stai già telefonando e si verifica l'evento di cambio ip, normalmente difficile da prevedere.

Per la VPN aziendale, in assenza di telefono aziendale, le opzioni sarebbero:

- Me ne frego e so che avrò 2 disconnessioni della VPN con relativi improperi, cosa che già succede quando la linea Vodafone ha dei problemi
- Utilizzo una scheda Tim
- Utilizzo un altra scheda, es. Spusu 150 (150 Gb su Wind - 5.98€/mese) o Optima Mobile (100 Gb su Vodafone - 4.95€/mese) su uno smartphone in tethering, forse meno pratico in casa ma che posso utilizzare anche in mobilità.

Per il VoIP non è un problema, le disconnessioni sono sincronizzate al riavvio del router.

Ripeto, per il mio utilizzo familiare l'unico problema è nel download di grossi file, diciamo più di 50 Gb.

Sonpazzo
22-02-2024, 15:13
Io, invece, l'ho fatto consapevolmente.

Ho attivato la Very unlimited a 10.99€/mese e 0.99€/mese per la full speed.

- Per lavoro utilizzo la connessione sullo smartphone aziendale Vodafone.
- Per perdere la telefonata VoIP devi essere nel preciso momento del cambio IP, siccome so a che orario avviene, visto che ho pianificato il riavvio settimanale ad un orario predefinito, le possibilità sono scarsissime.
- Gioco online, non mi interessa, e mio figlio che lo utilizza non si è lamentato, evidentemente la disconnessione ogni 4h non è un problema.
- Streaming, hai qualche secondo a bassa risoluzione, niente di grave.
- Download voluminosi, è l'unico aspetto che effettivamente crea problemi, soprattutto negli aggiornamenti dei giochi di mio figlio, sicuramente riesce a gestirli con il resume, ma, effettivamente, è una seccatura.

Di contro pago 12€/mese, contro una tariffa di 17€/mese per la Tim Xte Unlimited 5G, ho più o meno la stessa quantità di dati mensile, e una cella meno satura.

Bik come fai a calcolare le disconnessioni? per esempio, avvengono sempre a quell'ora? tipo a mezzanotte,poi 4, poi 8 del mattino ecc...?

gd350turbo
22-02-2024, 15:24
Secondo me quell'offerta che ti butta giù ogni 4 ore è proprio per persone non consapevoli, chi la farebbe altrimenti? se lavori hai il rischio che si scolleghi la vpn aziendale, se usi il VoIP devi stare attento a quando telefoni altrimenti perdi la connessione, gioco online e streaming di eventi in diretta idem, stessa cosa per eventuali download voluminosi (anche se il problema è aggirabile)...
basta accennarlo a chiunque non interessato a questi argomenti che ti risponde "bella m***a" :D

Infatti le wind/very che avevo le ho buttate, per vedere netflix, potevano andare ma se ci devi lavorare è da panico.

azi_muth
22-02-2024, 15:26
Qual'è la tariffa dati migliore di TIM attualmente e come si fa a ottenerla?
Pare che sia l'unico operatore confermato che permetta il VOLTE con lo Zyxel 5398...però bisogna valutare il costo.

Qualcuno ha Iliad come dati? E' spuntato un ripetitore a 800 metri da casa mia.

Bik
22-02-2024, 15:36
Bik come fai a calcolare le disconnessioni? per esempio, avvengono sempre a quell'ora? tipo a mezzanotte,poi 4, poi 8 del mattino ecc...?

Per quello che ho visto si.

Qual'è la tariffa dati migliore di TIM attualmente e come si fa a ottenerla?
Pare che sia l'unico operatore confermato che permetta il VOLTE con lo Zyxel 5398...però bisogna valutare il costo..

Se ti bastano 200 Gb/mese:

...Riguardo a Tim, segnalo che, in portabilità, è possibile attivare TIM Power Supreme Easy (200 Gb - 7.99€/mese) se si attiva la ricarica automatica, purtroppo sembra in 4G.

Altrimenti o hai la possibilità di attivare una Sim in "appoggio" a una linea fissa Tim, a partire da 8.89€/mese, oppure aspetti che, su una Sim Tim senza opzioni, ti propongano la "Xte Unlimited 5G" a 16.99€/mese.

Sonpazzo
22-02-2024, 15:43
Per quello che ho visto si.





ok grazie, mi sembrano anche a me quegli orari:)

nemozx
22-02-2024, 16:58
Bik come fai a calcolare le disconnessioni? per esempio, avvengono sempre a quell'ora? tipo a mezzanotte,poi 4, poi 8 del mattino ecc...?

se hai un router serio le vedi da li

Sonpazzo
22-02-2024, 20:37
economico:)

capodistria
24-02-2024, 13:29
pare che kena abbia introdotto il restart con alcune piccole limitazioni
per maggiori informazioni visitate il sito mondo mobile web
interessante diventa l'offerta con 300 giga

Bik
25-02-2024, 10:49
Ho visto la notizia sul restart Kena, interessante.
Praticamente si allinea ai virtuali Very, Ho (parzialmente) e Coopvoce.

Peccato che non ci siano più 50 Gb/mese per un anno, in omaggio sull'offerta da 230 Gb, altrimenti diventava interessante.

Adesso come prezzi e offerte è allineata sostanzialmente a Very mobile, però hai i cambio IP ogni 2h (Very 4h) e le limitazioni contrattuali all'utilizzo nei router, per cui diventa interessante solo a chi ha la necessità di una connesisone su linea Tim.