PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 [99] 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109

D69
24-10-2022, 09:17
VERYMOBILE
300 Giga al prezzo di 9,99€ nei negozi very per nuovi numeri e per portabilità da alcuni selezionati operatori di provenienza.

SOLO NEI NEGOZI

è come l'altra volta solo per alcuni clienti selezionati oppure stavolta è per tutti? perchè sennò la fanno solo ai clienti che di media consumano 3/4gb al mese e non a chi tiene la sim sul router 24h/24h

capodistria
24-10-2022, 09:23
MMW dice che è per tutti i nuovi numeri e per le MNP da alcuni operatori
Ho cercato il PDF in trasparenza tariffaria ma non ho trovato nulla

lattanzio
24-10-2022, 15:57
sì 200gb ma non capisco cosa c'entra il taglio della sim

Boh, la mia è una ipotesi, che magari quelle da 200 hanno dei limiti che quelle a 8.90 da 100gb (ora sparita) non hanno

ad esempio io ho notato e gia riportato qui nel forum che se scarichi ad esempio windows che è grande, a un certo punto si blocca perchè hai superato i 4gBYTE di traffico..ti disconnette...

per me va cmq bene visto che non scarico mai roba grossa

capodistria
25-10-2022, 14:34
Boh, la mia è una ipotesi, che magari quelle da 200 hanno dei limiti che quelle a 8.90 da 100gb (ora sparita) non hanno

ad esempio io ho notato e gia riportato qui nel forum che se scarichi ad esempio windows che è grande, a un certo punto si blocca perchè hai superato i 4gBYTE di traffico..ti disconnette...

per me va cmq bene visto che non scarico mai roba grossa

Confermo, ci sono dei limiti di banda relativi al download di coopvoce
Provato a scaricare Windows 11 di 5,1 GB, il download si è bloccato dopo mezz'ora a 3,8 GB

nemozx
25-10-2022, 19:43
Confermo, ci sono dei limiti di banda relativi al download di coopvoce
Provato a scaricare Windows 11 di 5,1 GB, il download si è bloccato dopo mezz'ora a 3,8 GB

ma poi si può riprendere il download?

capodistria
25-10-2022, 20:33
ma poi si può riprendere il download?

cio' provato e non partiva
ho chiuso la saponetta coopvoce con il quale ho fatto la prova e ho riattivato la flat di postemobile. a quel punto ho ripreso il download e ha terminato lo scaricamento

a 3950Mb precisi si è disconnesso per poi riconnettersi in poco piu' di mezz'ora

biometallo
25-10-2022, 23:39
Un poco OT ma consiglio per file di grosse dimensioni di non affidarsi ai, pessimi, download manager integrati nei browser, io stesso ogni tanto ci sbatto la testa sopra, per esempio giusto un paio di giorni fa dovevo scaricare un file da poco più di un giga tramite http... parte e va veloce, ma dopo un paio di minuti crolla a 3,2kbit... provo a mettere in pausa e riprendere il download... niente, annullo tutto e rifaccio da capo, e di nuovo, parte veloce per poi arenarsi dopo 2\3 minuti, lascio perdere, apro il solito jdownloader e gli passo il link, nel giro di qualche minuto il file scende perfettamente.

Sono passate ere geologiche da quando usavo Getright sotto windows98, ma paradossalmente mi pare che i download manager dei browser non siano affatto migliorati.

lattanzio
26-10-2022, 04:11
biometallo il tuo post non è ot perchè pure io ho questo problema con coopvoce.

grazie x avere consigliato jdownloader, adesso appena mi capita provo ad usarlo anche io

barone2k
27-10-2022, 10:51
Ciao a tutti.
Un consiglio... con OGILink credete sia meglio il vecchio HUAWEI B535 od il nuovo Digicom?
Grazie

gd350turbo
27-10-2022, 10:54
Ciao a tutti.
Un consiglio... con OGILink credete sia meglio il vecchio HUAWEI B535 od il nuovo Digicom?
Grazie

il b535 aggrega al massimo due celle, non so il digicom...

Guts8686
27-10-2022, 10:55
Nel frattempo segnalo che la nuova offerta di Very con minuti/sms illimitati e 300 giga a 9.99 Euro è da stamattina disponibile anche tramite app nella sezione gestisci offerta.

UtenteSospeso
27-10-2022, 18:22
Nel frattempo, dove sono io, hanno fatto un'upgrade alla bts TIM e dalle finte ciminiere sono passati al palo con 3 antenne.
Giusto oggi pomeriggio l'hanno accesa e si vede il beneficio, dai 50-80Mbit con B3 sono a 160-190Mbit con almeno4 bande, devo anche accontentarmi dato che la mia offerte da quanto è indicato sul sito è limitata a 150/75mbit, devo dire che l'upload non è che sia migliorato era sopra i 60Mbit e anche ora così.
Sperando che non cambino la configurazione nei prossimi giorni e cali tutto.....
Molto probabilmente a breve toccherà a Vodafone fare la stessa operazione e si potrà passare a Postemobile Web che non dovrebbe avere limiti.

.

principe69
27-10-2022, 19:07
Nel frattempo, dove sono io, hanno fatto un'upgrade alla bts TIM
.

questa si che è una notizia che ha dell'incredibile!:D

nemozx
27-10-2022, 19:15
questa si che è una notizia che ha dell'incredibile!:D
edit

lattanzio
29-10-2022, 05:06
attivata sim Postemobile...la velocita nel router zyxel cat12 sono penose..

sono le 6 di mattina e la velocità non supera i 5-6 megabit...:rolleyes: :muro: :help: :doh: :eek:

router posizionato in varie stanze della casa per agganciare bts diverse...

sembra come cappato:doh:

ghostrider2
29-10-2022, 06:37
attivata sim Postemobile...la velocita nel router zyxel cat12 sono penose..



sono le 6 di mattina e la velocità non supera i 5-6 megabit...:rolleyes: :muro: :help: :doh: :eek:



router posizionato in varie stanze della casa per agganciare bts diverse...



sembra come cappato:doh:Sicuro sia colpa del modem e non della linea Postemobile (vodafone)?

ghostrider2
29-10-2022, 06:46
Nel frattempo, dove sono io, hanno fatto un'upgrade alla bts TIM e dalle finte ciminiere sono passati al palo con 3 antenne.

Giusto oggi pomeriggio l'hanno accesa e si vede il beneficio, dai 50-80Mbit con B3 sono a 160-190Mbit con almeno4 bande, devo anche accontentarmi dato che la mia offerte da quanto è indicato sul sito è limitata a 150/75mbit, devo dire che l'upload non è che sia migliorato era sopra i 60Mbit e anche ora così.

Sperando che non cambino la configurazione nei prossimi giorni e cali tutto.....

Molto probabilmente a breve toccherà a Vodafone fare la stessa operazione e si potrà passare a Postemobile Web che non dovrebbe avere limiti.



.Upload non cambia a meno che il tuo dispositivo non faccia UL CA (aggregazione delle due bande in upload) oppure non abbia i 256QaM in UL che arriveresti a circa 75 mega in banda B3.

lattanzio
30-10-2022, 02:52
Sicuro sia colpa del modem e non della linea Postemobile (vodafone)?

Mha guarda non so, a qualsiasi orario io faccia il test, va a 5 megabit:muro: :mc: , l'ho fatta apposta per provare la linea vodafone a casa mia...

la voda ha delle bts negli stessi posti della tim e di notte vado anche a 100/130 con coopvoce...

edit: Aggiungo una cosa...la voda ha delle bts con 3 o 4 bande, la tim monobanda o 2 max...

ghostrider2
30-10-2022, 07:57
Mha guarda non so, a qualsiasi orario io faccia il test, va a 5 megabit:muro: :mc: , l'ho fatta apposta per provare la linea vodafone a casa mia...

la voda ha delle bts negli stessi posti della tim e di notte vado anche a 100/130 con coopvoce...

edit: Aggiungo una cosa...la voda ha delle bts con 3 o 4 bande, la tim monobanda o 2 max...Hai provato a fare la stessa prova usando uno smartphone? Hai controllato tramite eNb a quale BTS si collega il modem?

UtenteSospeso
30-10-2022, 08:08
Upload non cambia a meno che il tuo dispositivo non faccia UL CA (aggregazione delle due bande in upload) oppure non abbia i 256QaM in UL che arriveresti a circa 75 mega in banda B3.

L'upload cambia a seconda della banda primaria, con la b3 è più alto, con le altre più basso e 20Mhz le altre 15Mhz compresa la b7 e 10 la b20. Non mi aspettavo che fosse molto più alto, ma che tornasse ai quasi 70Mbit di 2 anni fa quando ho iniziato con Tim visto che ci sono nuove antenne e piazzate più in alto comunque coperte dal palazzo tra me e la BTS.
La b3 è leggermente peggiorata, dai -68 -70db poi diventati -73 -75 e ora è a -78 con snr etc praticamente uguali a prima, l'antenna forse è orientata diversamente, le altre bande sono come livello più basso sui -85dbm, ma hanno snr intorno a +16, tranne la b20 che è -68dbm ma essendo frequenza più bassa viaggia meglio.
Ma non è che cambia granché, è solo la curiosità, con Vodafone sullo stesso sito e anche altrove max 50Mbit.
Il modem è un b818.

.

ghostrider2
30-10-2022, 08:21
L'upload cambia a seconda della banda primaria, con la b3 è più alto, con le altre più basso e 20Mhz le altre 15Mhz compresa la b7 e 10 la b20. Non mi aspettavo che fosse molto più alto, ma che tornasse ai quasi 70Mbit di 2 anni fa quando ho iniziato con Tim visto che ci sono nuove antenne e piazzate più in alto comunque coperte dal palazzo tra me e la BTS.
La b3 è leggermente peggiorata, dai -68 -70db poi diventati -73 -75 e ora è a -78 con snr etc praticamente uguali a prima, l'antenna forse è orientata diversamente, le altre bande sono come livello più basso sui -85dbm, ma hanno snr intorno a +16, tranne la b20 che è -68dbm ma essendo frequenza più bassa viaggia meglio.
Ma non è che cambia granché, è solo la curiosità, con Vodafone sullo stesso sito e anche altrove max 50Mbit.
Il modem è un b818.

.Si lo so... io stavo parlando della B3 (avevi detto che ti aspettavi un upload più alto ma il massimo che ti può dare la B3 è quello a meno che non aggregi in UL).
È normale che sia peggiorata, la bts deve rimanere entro i limiti CEM... se prima "sparava" e ti arrivava forte adesso con aggiunta delle altre bande devono abbassare la potenza trasmissione quindi si adegua tutto ai limiti di emissione.

mh3g
02-11-2022, 11:22
Voglio segnalare un paio di cose.
La prima: con Coopvoce non riesco a concludere gli aggiornamenti dei pacchetti di Linux Mint se superano i 150 mega (piu o meno). Il download di blocca e non prosegue.
La seconda: Wind ha cominciato a spegnere le bts in orario notturno, mi è capitato di non riuscire più a guardare uno streaming all'improvviso e con grande sorpresa sul modem con selezione manuale delle bande non avevo più disponibile la banda selezionata (la B7). Ho risolto selezionando una tra le altre disponibili (B1 o B3) a scapito di qualche mega in meno di velocità.

;)

capodistria
02-11-2022, 12:24
Coopvoce per download prolungati si disconnette e cambia ip a 3950 Mb tondi tondi, 150 Mb mi sembrano pochini per una disconnessione aurtomatica, la motivazione sicuramente é un'altra

principe69
02-11-2022, 16:52
nuova offerta per i nuovi clienti fastweb mobile,Fastweb Rush 200GB a 8,95€(5G compreso)

mh3g
03-11-2022, 06:32
Coopvoce per download prolungati si disconnette e cambia ip a 3950 Mb tondi tondi, 150 Mb mi sembrano pochini per una disconnessione aurtomatica, la motivazione sicuramente é un'altra

Riavviato 3 volte lo stesso aggiornamento, non sono riuscito a concluderlo se non cambiando connessione. Ovviamente con altra connessione tutto ok.

;)

ghostrider2
03-11-2022, 06:54
Voglio segnalare un paio di cose.

La prima: con Coopvoce non riesco a concludere gli aggiornamenti dei pacchetti di Linux Mint se superano i 150 mega (piu o meno). Il download di blocca e non prosegue.

La seconda: Wind ha cominciato a spegnere le bts in orario notturno, mi è capitato di non riuscire più a guardare uno streaming all'improvviso e con grande sorpresa sul modem con selezione manuale delle bande non avevo più disponibile la banda selezionata (la B7). Ho risolto selezionando una tra le altre disponibili (B1 o B3) a scapito di qualche mega in meno di velocità.



;)Lascia tutto in automatico la scelta delle bande...io lo faccio e non ho mai problemi...

lattanzio
03-11-2022, 08:02
Anch'io lascio tutto auto sulle bande...tanto decidono sempre loro quelle che puoi usare..
Visto che fra poco mi si rinnova la coop ho fatto un download di 5 giga e dopo 4 GB si è disconnesso e poi riconnesso subito...con flash get cmq ha terminato il download tranquillamente

mh3g
03-11-2022, 09:59
Lascia tutto in automatico la scelta delle bande...io lo faccio e non ho mai problemi...
Raga, non posso lasciare auto. Il router messo dentro casa si piazza sulla B20 e mi va a 2 mega. Sulla B3 o B7 vado almeno a 25 mega.

B20 :ciapet:

gd350turbo
03-11-2022, 10:36
Raga, non posso lasciare auto. Il router messo dentro casa si piazza sulla B20 e mi va a 2 mega. Sulla B3 o B7 vado almeno a 25 mega.

B20 :ciapet:

A me succede con lo ZTE 286 / wind se lo lascio in auto va in b20 dd, con appunto pochi mega...

b7+b1 e si va sui 50-70 a seconda.

Non so se sia possibile impostare sultuo un riavvio automatico ad un tale orario, in tal modo si dovrebbe ricollegare alla b3/7 quando sono accese.
O se no, antenna esterna.

mh3g
03-11-2022, 11:53
A me succede con lo ZTE 286 / wind se lo lascio in auto va in b20 dd, con appunto pochi mega...

b7+b1 e si va sui 50-70 a seconda.

Non so se sia possibile impostare sultuo un riavvio automatico ad un tale orario, in tal modo si dovrebbe ricollegare alla b3/7 quando sono accese.
O se no, antenna esterna.

I router da interno, salvo valori di segnale extra strong, tendono a piazzarsi sulle B20 per merito dei firmware progettati in questo modo. Fanno la stessa cosa che fanno i cellulari, dentro casa.
Il vero problema delle connessioni 4g è che ci si sta riversando un numero folle di utenti, a causa del casino delle fttc che hanno installato tempo addietro a 30 mega e che a forza di attivazioni sono arrivate a 13 mega. :ciapet:
Per questo succedono queste cose dei blocchi dei download su rete mobile, sono tutti interventi mirati ad alleggerire il traffico di rete, come la storia degli accessi ad instagram a velocità ridotta. Un utente che scarica a 3 mbit per 15 minuti moltiplicato per un numero imprecisato di utenti fa sedere la rete e tutti gli utilizzatori. Continuano, però, a dare 300 mega a 9 euro, salvo complicazioni. :sofico:

lattanzio
03-11-2022, 13:37
Bha qua a 4km da me hanno coperto un paesino di 40 abitanti(mentre il mio di 2000 va con adsl a 3 megabit in DL e 0,6 in upload:doh:

la speranza è l'ultima a morire:help: :old:

PS Ho fatto una sim Postemobile di quelle in offerta...va a 5 mbit.. cap scandaloso..sia da router cat12 che da telefono

gd350turbo
03-11-2022, 13:51
Bha qua a 4km da me hanno coperto un paesino di 40 abitanti(mentre il mio di 2000 va con adsl a 3 megabit in DL e 0,6 in upload:doh:

Il mio ne ha quasi 10000, ed hanno coperto in fibra il comune, ma attenzione comune inteso come lo stabile in cui ha sede il municipio, non l'intero comune... :doh:
Quindi chi abita li vicino è a posto, gli altri si arrangiano...

PS Ho fatto una sim Postemobile di quelle in offerta...va a 5 mbit.. cap scandaloso..sia da router cat12 che da telefono
probabilmente non è il cap di postemobile ma la saturazione della tua cella, da me qui in campagna, che non è certamente una zona profittevole nella quale investire, quindi gli operatori danno il minimo, 30-40 mega ci sono.

conan_75
03-11-2022, 15:37
Mi hanno dato una sim illimitata Postemobile con la promo della fibra.
Da me viaggia oltre 130M su rete vodafone e non cappa nemmeno gli streaming su smart tv coma fa vodafone stessa.

UtenteSospeso
03-11-2022, 19:11
Io sono passato da vodafone a postemobile offerta per telefono non solo dati, da 200-270mbit in posizione favorevole rispetto alla bts, arrivo a 140-170 con picchi di 1-2 secondi sui 200.
Una cosa gìa detta in precedenza, qualcuno dice che l'offerta casa non ha limiti ne sui video ne sulla velocità dichiarata, ovviamente forse se non ci sono affollamenti e/o limiti verso della bts .
Certo se invece dei 300mbit dichiarati ne faccio 200 ho poco da lamentarmi .

.

mh3g
03-11-2022, 19:57
Non si possono fare paragoni tra zone, ci sono troppe variabili e i dati sono disomogenei. Due zone di campagna possono essere nettamente differenti per numero di utenti e quindi i 200 mega te li sogni.

capodistria
03-11-2022, 20:16
Io sono passato da vodafone a postemobile offerta per telefono non solo dati, da 200-270mbit in posizione favorevole rispetto alla bts, arrivo a 140-170 con picchi di 1-2 secondi sui 200.
Una cosa gìa detta in precedenza, qualcuno dice che l'offerta casa non ha limiti ne sui video ne sulla velocità dichiarata, ovviamente forse se non ci sono affollamenti e/o limiti verso della bts .
Certo se invece dei 300mbit dichiarati ne faccio 200 ho poco da lamentarmi .

.

postemobile anche se dichiara velocità massima 300 Mbps arriva a 150 Mbps da quando la rete di trasporto è passata a Vodafone

UtenteSospeso
03-11-2022, 20:23
Sei tu che ha provato la casa web tempo fa su rete Vodafone ?

Non ricordo l'utente.

lattanzio
04-11-2022, 15:48
Non si possono fare paragoni tra zone, ci sono troppe variabili e i dati sono disomogenei. Due zone di campagna possono essere nettamente differenti per numero di utenti e quindi i 200 mega te li sogni.

infatti, hai ragione,col 4g inutile fare paragoni,

tra l'altro questa sim è in offerta fino al 27-11
quindi mi sembra che siano scemi se la cappano di proposito

vabbè ho una buona copertura degli altri gestori, evidentemente la rete migliore d'italia da me è la peggiore...:Prrr: :read:

lattanzio
05-11-2022, 04:34
Sei tu che ha provato la casa web tempo fa su rete Vodafone ?

Non ricordo l'utente.

al 99% parli di ghostrider

ghostrider2
05-11-2022, 07:43
al 99% parli di ghostriderNo, non credo...io l'ho usata per poco più di una settimana e non ho trovato il limite di velocità ma qualcuno ha testato che si ferma a 150 Mbps in download anche se la BTS spinge oltre...però confermo il cap in upload a 50 Mbps

lattanzio
05-11-2022, 08:56
Riassumo...in area civilizzate PosteMobile mi va a 60 Mbit... hehehehe

Dam21
05-11-2022, 17:21
Salve a tutti del thread, nel recente sto guardandomi attorno perchè ho necessità di avere una connessione aggiuntiva per aumentare tramite bilanciamento del carico la capacità della mia vdsl, ho a circa 450 m una bts Tim/Vodafone piuttosto scarica ed al momento sto tamponando con una Tim unica ed aggregando le B1 B3 B20 disponibili la sera sto tra i 70 ed i 120 Mbps, di fatto però con Vodafone a pari condizioni ed usando le B7 B1 B3 B20 supero regolarmente i 200 ed a volte tocco i 250/260 Mbps.

Premesso questo, calcolando che non ho enormi necessità di dati, credo che in un mese andrei difficilmente oltre i 500 GB, ma ho necessità di ricevere ed inviare il più rapidamente possibile, qual'è la soluzione più economica su rete Vodafone che mi permetta di utilizzare questo quantitativo di GB ma senza nessun limite di velocità?

Postemobile sarebbe ottima, ma l'ho esclusa per la limitazione di velocità, ed al momento però non ho trovato qualcosa che soddisfi i requisiti che ho scritto sopra, qualche suggerimento?

ghostrider2
05-11-2022, 17:29
Salve a tutti del thread, nel recente sto guardandomi attorno perchè ho necessità di avere una connessione aggiuntiva per aumentare tramite bilanciamento del carico la capacità della mia vdsl, ho a circa 450 m una bts Tim/Vodafone piuttosto scarica ed al momento sto tamponando con una Tim unica ed aggregando le B1 B3 B20 disponibili la sera sto tra i 70 ed i 120 Mbps, di fatto però con Vodafone a pari condizioni ed usando le B7 B1 B3 B20 supero regolarmente i 200 ed a volte tocco i 250/260 Mbps.



Premesso questo, calcolando che non ho enormi necessità di dati, credo che in un mese andrei difficilmente oltre i 500 GB, ma ho necessità di ricevere ed inviare il più rapidamente possibile, qual'è la soluzione più economica su rete Vodafone che mi permetta di utilizzare questo quantitativo di GB ma senza nessun limite di velocità?



Postemobile sarebbe ottima, ma l'ho esclusa per la limitazione di velocità, ed al momento però non ho trovato qualcosa che soddisfi i requisiti che ho scritto sopra, qualche suggerimento?Se vuoi rimanere sotto rete Vodafone stai escludendo la miglior soluzione (Postemobile casa web) e dalle tue condizioni avresti una banda "garantita" di 150dl e 50ul. Dico questa perché è l'unica con giga senza limiti...se rimani su altre offerte hai il limite dei giga (125 giga) con sim Vodafone.

Dam21
05-11-2022, 17:44
Se vuoi rimanere sotto rete Vodafone stai escludendo la miglior soluzione (Postemobile casa web) e dalle tue condizioni avresti una banda "garantita" di 150dl e 50ul. Dico questa perché è l'unica con giga senza limiti...se rimani su altre offerte hai il limite dei giga (125 giga) con sim Vodafone.

Lo so, ma non voglio avere il limite dei 150, non c'è nulla sopra i 125 GB sotto rete Vodafone? Seriamente?

principe69
05-11-2022, 17:53
Lo so, ma non voglio avere il limite dei 150, non c'è nulla sopra i 125 GB sotto rete Vodafone? Seriamente?

la nuova fwa 5G però vai a 24,90€ al mese

Dam21
05-11-2022, 18:06
la nuova fwa 5G però vai a 24,90€ al mese

Sarebbe la "Mobile Comfort"?

Direttamente con Vodafone come è messa la situazione alto uso di GB? Con Tim almeno so che entro i 600 GB nessuno ha nulla da ridire, loro invece nelle note parlano di un calcolo mensile che si basa su una statistica aggiornata sul sito, in pratica, scrivono che in base a come gli gira la situazione viene decisa man mano...

ghostrider2
05-11-2022, 18:47
Lo so, ma non voglio avere il limite dei 150, non c'è nulla sopra i 125 GB sotto rete Vodafone? Seriamente?Vai su offerte molto costose... altre su rete Vodafone sono tutte cap di velocità sotto i 150 mega

Lundax 60€/mese sotto rete Vodafone compreso 5G

principe69
05-11-2022, 18:49
Vai su offerte molto costose... altre su rete Vodafone sono tutte cap di velocità sotto i 150 mega

infatti l'unica è poste senza cap a 30 o 60 su rete vodafone(se non vado errato)

ghostrider2
05-11-2022, 19:04
infatti l'unica è poste senza cap a 30 o 60 su rete vodafone(se non vado errato)Da quello che so io si...le altre hanno cap di velocità più basso rispetto a Postemobile.... sim Vodafone penso che dopo i 120 giga iniziano a chiamarti e forse bloccano la sim

Dam21
05-11-2022, 19:35
Vodafone stessa, sicuramente non ha cap di velocità, su questo ne sono sicuro perchè ho provato io stesso, diverso è il discorso dei GB mensili, lì magari dovrei solo provare.

gd350turbo
05-11-2022, 19:40
Vodafone stessa, sicuramente non ha cap di velocità, su questo ne sono sicuro perchè ho provato io stesso, diverso è il discorso dei GB mensili, lì magari dovrei solo provare.

Per le partire iva, so che ci sono sim dati che come traffico uso consono danno 2 tb, ma non è facile averle, ci vuole un amico commerciante.

Dam21
05-11-2022, 19:45
la nuova fwa 5G però vai a 24,90€ al mese

Intendevi la "mobile confort" che si trova sul sito? Al momento è a 22 €, e per me sarebbe ancora ragionevole se riesco a sfruttarla a dovere, per avere 150 bloccati mi conviene sfruttare Tim unica allora che spendo meno, anche perchè non ho bisogno di avere GB illimitati, la linea fissa illimitata la ho già, a me serve velocità principalmente.
A costi maggiori, vado su altre soluzioni più performanti.

principe69
05-11-2022, 20:18
Intendevi la "mobile confort" che si trova sul sito? Al momento è a 22 €, e per me sarebbe ancora ragionevole se riesco a sfruttarla a dovere, per avere 150 bloccati mi conviene sfruttare Tim unica allora che spendo meno, anche perchè non ho bisogno di avere GB illimitati, la linea fissa illimitata la ho già, a me serve velocità principalmente.
A costi maggiori, vado su altre soluzioni più performanti.

questa intendevo https://www.vodafone.it/eshop/tariffe-e-prodotti/fibra-adsl-e-telefono/internet-a-casa/fwa.html?icmp=MDD_fwa

ghostrider2
05-11-2022, 20:30
questa intendevo https://www.vodafone.it/eshop/tariffe-e-prodotti/fibra-adsl-e-telefono/internet-a-casa/fwa.html?icmp=MDD_fwaOcchio che questa dopo i 250 giga tagliano la linea

ghostrider2
05-11-2022, 20:36
per avere 150 bloccati mi conviene sfruttare Tim unica allora che spendo meno.

Tim unica ha cap 150 mega... Conviene allora la Coral che spenderesti 16€/mese con 5G e 4G oltre i 150 mega

principe69
05-11-2022, 21:26
Occhio che questa dopo i 250 giga tagliano la linea

veramente??:) furbacchioni:D :D

Schilo
05-11-2022, 22:02
veramente??:) furbacchioni:D :DVai alla pagina Dettagli Offerta +INFO: "si presume un uso personale se il traffico dati non è superiore a 5 volte il consumo medio mensile dei clienti con offerte simili, pari negli ultimi 9 mesi a circa 250GB."

principe69
05-11-2022, 22:13
Vai alla pagina Dettagli Offerta +INFO: "si presume un uso personale se il traffico dati non è superiore a 5 volte il consumo medio mensile dei clienti con offerte simili, pari negli ultimi 9 mesi a circa 250GB."

visto ora!:rolleyes: ma cosa cavolo scrivono illimitato??bah...:rolleyes:

Dam21
05-11-2022, 22:42
Tim unica ha cap 150 mega... Conviene allora la Coral che spenderesti 16€/mese con 5G e 4G oltre i 150 mega

Io con Tim unica ho toccato i 280 Mbps senza problemi, e supero spesso i 150, giusto ieri andava a 170 di picco non all'interno, non credo proprio sia bloccata a 150.

lattanzio
06-11-2022, 02:54
visto ora!:rolleyes: ma cosa cavolo scrivono illimitato??bah...:rolleyes:

Piu che illimitato dovrebbero scrivere INDEFINITO:read: :ciapet: :doh:

principe69
06-11-2022, 08:33
Occhio che questa dopo i 250 giga tagliano la linea

aspè,in realtà no,te la tagliano dopo 1tera e 250GB perchè leggendo bene

"si presume un uso personale se il traffico dati non è superiore a 5 volte il consumo medio mensile dei clienti con offerte simili, pari negli ultimi 9 mesi a circa 250GB."

quindi 250X5

Yramrag
06-11-2022, 08:50
quindi 250X5

Occhio che la frase è volutamente ambigua, e può significare entrambe le cose.

D69
06-11-2022, 09:55
... ho necessità di avere una connessione aggiuntiva per aumentare tramite bilanciamento del carico la capacità della mia vdsl

... ho necessità di ricevere ed inviare il più rapidamente possibile ... che mi permetta di utilizzare questo quantitativo di GB ma senza nessun limite di velocità

... al momento però non ho trovato qualcosa che soddisfi i requisiti che ho scritto sopra, qualche suggerimento?

:asd:

https://i.postimg.cc/VvMhX9FD/mlt.jpg

Scherzi a parte...

se ti interessa la velocità e non la quantità e hai la bts che è anche in 5G, forse ti conviene valutare un cambio router e sim 5g che ormai non costano più una fucilata, se avessi avuto tra le possibilità anche wind3 avresti avuto buone velocità anche in invio, con disponibile tim e voda puoi puntare sopratutto sulla ricezione, però se resti in 4G esistono dei router che fanno aggregazione anche in upload, dipende un po' da te fino a che punto hai bisogno e quanto ti interessa la velocità d'invio rispetto quella di ricezione

lattanzio
06-11-2022, 15:57
:asd:

Scherzi a parte...

se ti interessa la velocità e non la quantità e hai la bts che è anche in 5G, forse ti conviene valutare un cambio router e sim 5g che ormai non costano più una fucilata, se avessi avuto tra le possibilità anche wind3 avresti avuto buone velocità anche in invio, con disponibile tim e voda puoi puntare sopratutto sulla ricezione, però se resti in 4G esistono dei router che fanno aggregazione anche in upload, dipende un po' da te fino a che punto hai bisogno e quanto ti interessa la velocità d'invio rispetto quella di ricezione

secondo me fa prima a farsi una seconda Fttc di backup...quello che chiede praticamente non esiste

Dam21
06-11-2022, 16:43
:asd:

https://i.postimg.cc/VvMhX9FD/mlt.jpg

Scherzi a parte...

se ti interessa la velocità e non la quantità e hai la bts che è anche in 5G, forse ti conviene valutare un cambio router e sim 5g che ormai non costano più una fucilata, se avessi avuto tra le possibilità anche wind3 avresti avuto buone velocità anche in invio, con disponibile tim e voda puoi puntare sopratutto sulla ricezione, però se resti in 4G esistono dei router che fanno aggregazione anche in upload, dipende un po' da te fino a che punto hai bisogno e quanto ti interessa la velocità d'invio rispetto quella di ricezione

La parte del bilanciamento è già configurata e funzionante, poi in futuro ci farò degli investimenti per migliorarla, ma solo se trovo una soluzione valida Mbps/GB.
Niente 5G al momento, e penso che questo momento durerà a lungo... :stordita:
Ho una bts Wind a circa 2 Km, dovrei montare un'antenna molto direzionale e fare qualche tentativo, ma dubito che potrei migiliorare la bts Tim/Voda che ho qui vicino, e poi, se devo aggiungere anche l'antenna oltre al resto del materiale necessario, pago il kit e prendo Starlink per 50 € al mese e 500 GB a 200/250 Mbps li ho così senza stare troppo ad ammattirmi.
Il punto è tenere costi fissi e di hardware più bassi dei 50 € mensili e dei 400 € del kit di Starlink, oltre, decido per quello e finito il discorso.

secondo me fa prima a farsi una seconda Fttc di backup...quello che chiede praticamente non esiste

Non ho la possibilità di attivare una nuova linea, discorso lungo, e comunque, i simpatici di Telecom hanno deciso che il mio armadio (vicinissimo oltretutto, 70 m circa) era l'unico assieme ad un altro paio che tra tutti quelli della mia piccola città andasse coperto con la 17a, e le prospettive di abbandono del rame sono lunghe, qualcosa come 2026 in teoria.

D69
06-11-2022, 17:15
Il punto è tenere costi fissi e di hardware più bassi dei 50 € mensili e dei 400 € del kit di Starlink, oltre, decido per quello e finito il discorso.

qua siamo sugli abbonamenti, casomai salta di là per l'hardware, comunque se hai delle bts entro i 4/5km con 5G io farei un giretto con uno smartphone sotto la torre per vedere quanto tira, se va bene in seguito farei qualche giretto negli orari che poi mi interesserebbe usarla, un router 5G 5CA + una lpda sei intorno i 300 o poco più durante l'anno magari con qualche promozione tipo adesso cyber o black anche meno... e per l'abbonamento mensile stai sotto alla grande a quella cifra, oggi qualsiasi provider che ti da fibra ti regala una sim 5G illimitata

ghostrider2
06-11-2022, 21:57
pago il kit e prendo Starlink per 50 € al mese e 500 GB a 200/250 Mbps li ho così senza stare troppo ad ammattirmi.

Il punto è tenere costi fissi e di hardware più bassi dei 50 € mensili e dei 400 € del kit di Starlink, oltre, decido per quello e finito il discorso.

Connessione satellitare??? Ma no dai...ping alto e velocità non costante e soggetto ad intemperie..
Comunque ho trovato Broker per la telefonia sim Vodafone 24,90€/mese rete vodafone senza cap di velocità

Dam21
06-11-2022, 23:21
Connessione satellitare??? Ma no dai...ping alto e velocità non costante e soggetto ad intemperie..
Comunque ho trovato Broker per la telefonia sim Vodafone 24,90€/mese rete vodafone senza cap di velocità

Apro e chiudo l'off topic,
guarda che con Starlink (installato nelle condizioni ideali) sei sempre tra i 30 ed i 50 ms di ping, mai sotto i 150-180 Mbps, a volte fino ai 300 o 350 Mbps, ed in media a 250 Mbps, è completamente indipendente dalle condizioni meteorologiche, ed è completamente illimitato riguardo ai GB utilizzabili.
Il vero "problema" sono i 400 € dell'antenna, in parte i 50 € mensili, che si sono abbassati recentemente dai 100€ mensili (ora siamo ad una cifra piuttosto ragionevole per quello che restituisce), ed il posizionamento dell'antenna che è un po' particolare, ma non impossibile.
Se non avessi già una connessione fissa onesta, o fossi addirittura in digital divide, non ci penserei un secondo ad ordinare Starlink adesso che è a 50 € mensili.



La sim di Broker da 24,90 è limitata a 20 GB al giorno e/o 200 GB al mese.
Su rete Vodafone comincio ad avere dubbi che non riuscirò a fare quello che voglio, c'è sempre qualche intoppo tra GB, Mbps e costi.

D69
07-11-2022, 01:05
Su rete Vodafone comincio ad avere dubbi che non riuscirò a fare quello che voglio, c'è sempre qualche intoppo tra GB, Mbps e costi.

in effetti non brilla certo per trasparenza, però se hai 5G lì intorno e sei in zona coperta ci sarebbe anche fwa a 28/mese con modem e antenna 100€ una tantum o 4€/mese per 2 anni, o 25/mese se sei già cliente, con traffico illimitato a 300 mega e visto che tocchi i 270 adesso saresti quasi in saturazione, non ho notizie però di eventuali limiti di traffico con fwa di vodafone

Schilo
07-11-2022, 06:08
in effetti non brilla certo per trasparenza, però se hai 5G lì intorno e sei in zona coperta ci sarebbe anche fwa a 28/mese con modem e antenna 100€ una tantum o 4€/mese per 2 anni, o 25/mese se sei già cliente, con traffico illimitato a 300 mega e visto che tocchi i 270 adesso saresti quasi in saturazione, non ho notizie però di eventuali limiti di traffico con fwa di vodafoneSe n'è appena parlato da metà della pagina precedente in poi: 250GB o 1250GB mensili a seconda dell'interpretazione

ghostrider2
07-11-2022, 09:53
Apro e chiudo l'off topic,
guarda che con Starlink (installato nelle condizioni ideali) sei sempre tra i 30 ed i 50 ms di ping, mai sotto i 150-180 Mbps, a volte fino ai 300 o 350 Mbps, ed in media a 250 Mbps, è completamente indipendente dalle condizioni meteorologiche, ed è completamente illimitato riguardo ai GB utilizzabili.
Il vero "problema" sono i 400 € dell'antenna, in parte i 50 € mensili, che si sono abbassati recentemente dai 100€ mensili (ora siamo ad una cifra piuttosto ragionevole per quello che restituisce), ed il posizionamento dell'antenna che è un po' particolare, ma non impossibile.
Se non avessi già una connessione fissa onesta, o fossi addirittura in digital divide, non ci penserei un secondo ad ordinare Starlink adesso che è a 50 € mensili.



La sim di Broker da 24,90 è limitata a 20 GB al giorno e/o 200 GB al mese.
Su rete Vodafone comincio ad avere dubbi che non riuscirò a fare quello che voglio, c'è sempre qualche intoppo tra GB, Mbps e costi.Ho guardato un po di filmati su youtube di testimonianze che la velocità di Starlink non è costante e passa da oltre i 200 ai 30...40 mega.
Considera anche che ci sono momenti "bui" dove non prende quindi rimani alcuni minuti senza segnale infatti nell'applicazione Starlink indica i tempi di disservizio.
Per me il satellitare è l'ultima spiaggia proprio se non hai niente di niente che ti arriva...poi vedi tu

D69
07-11-2022, 10:43
Se n'è appena parlato da metà della pagina precedente in poi: 250GB o 1250GB mensili a seconda dell'interpretazione

sì vero, allora mi sa che restano poche soluzioni...

Su rete Vodafone comincio ad avere dubbi che non riuscirò a fare quello che voglio, c'è sempre qualche intoppo tra GB, Mbps e costi.

ma se invece di fare bonding con fissa + mobile lo fai con 2 fisse? tipo vodafone + tim esempio... visto che ti arriva...

TRUTEN
07-11-2022, 10:58
Ciao,

Sto cercando una soluzione per ovviare al problema della linea.
Ho controllato su LTEitaly ed a 325metri (in linea d'aria) ho un'antenna Wind3/Vodafone.

La soluzione migliore potrebbe essere PosteMobile Casa Web?
Considerando che io userei una discreta quantità di dati (almeno 500GB/mese) si hanno informazioni su eventuali blocchi/limitazioni?

Grazie

D69
07-11-2022, 11:29
Ciao,

Sto cercando una soluzione per ovviare al problema della linea.
Ho controllato su LTEitaly ed a 325metri (in linea d'aria) ho un'antenna Wind3/Vodafone.

La soluzione migliore potrebbe essere PosteMobile Casa Web?
Considerando che io userei una discreta quantità di dati (almeno 500GB/mese) si hanno informazioni su eventuali blocchi/limitazioni?

Grazie

a milano farei la fibra a 20€, se però vuoi la mobile allora sì, con gli stessi soldi la casa web va bene nel tuo caso

TRUTEN
07-11-2022, 13:54
a milano farei la fibra a 20€, se però vuoi la mobile allora sì, con gli stessi soldi la casa web va bene nel tuo caso

Non c'è copertura in fibra: sono in un comune limitrofo.
Fttc 20/2 che nel 2022 non basta più con un paio di persone che la usino.
Potendo avrei già attivato una ftth senza pensarci. :(

Edit: ok perfetto.
Devo solo capire come gestire il loro modem/router che a quanto pare è abbastanza limitato. Nella peggiore delle ipotesi comprerò un altro device.
Grazie

Dam21
07-11-2022, 16:56
sì vero, allora mi sa che restano poche soluzioni...



ma se invece di fare bonding con fissa + mobile lo fai con 2 fisse? tipo vodafone + tim esempio... visto che ti arriva...

Sono in 17a, se attivassi un'altra linea, a parte che probabilmente degraderei anche la mia attuale, non andrebbe oltre gli 85/20 che ho con questa, magari fossi in 35b, come dici tu potrei aggregarne due e finita la discussione

ghostrider2
07-11-2022, 18:48
Sono in 17a, se attivassi un'altra linea, a parte che probabilmente degraderei anche la mia attuale, non andrebbe oltre gli 85/20 che ho con questa, magari fossi in 35b, come dici tu potrei aggregarne due e finita la discussioneHai anche valutato Eolo 100 (forse adesso è a 200 mega)? O qualche wisp locale della tua zona?

D69
07-11-2022, 19:02
Sono in 17a, se attivassi un'altra linea, a parte che probabilmente degraderei anche la mia attuale, non andrebbe oltre gli 85/20 che ho con questa, magari fossi in 35b, come dici tu potrei aggregarne due e finita la discussione

fwa di tim sarebbe l'ideale per il tuo uso ma è limitata a 100Mb quindi niente, roba su vodafone niente, wind3 non ti arriva, ti rimane fwa fastweb che è illimitata senza condizioni di traffico, almeno così dice la pubblicità, con velocità fino 1Gb, 20€ mese con modem e antenna installata inclusi
il problema è che essendo in 5G dovrebbero passarti su wind3 e non su tim, dovresti provare andare in un negozio fisico e farti dire se è possibile mantenere la portante tim su richiesta, l'ho provata per quasi un mese e devo dire che funzionava benone, unica pecca ping leggermente più alto tipo postemobile rispetto vodafone, un pelino meglio di postemobile comunque

ghostrider2
07-11-2022, 19:39
La FWA 5G fastweb non ha niente a che vedere con la rete mobile fastweb / wind3 perché si appoggia a radianti appositi per il servizio FWA la quale funziona entro un raggio di 900 metri con visibilità ottica su banda licenziata a 26Ghz.
Mentre fastweb mobile è dalla fine di ottobre che distribuisce sim gialle che, appena attivate, si collegano alla rete wind3 senza passare dalla rete Tim (mio cugino l'ha presa la settimana scorsa ed è così subito su wind3 e 5G).

principe69
07-11-2022, 19:44
Hai anche valutato Eolo 100 (forse adesso è a 200 mega)? O qualche wisp locale della tua zona?
si eolo 100 o 200 non soffrono come la 30 che ho avuto per un periodo

D69
07-11-2022, 21:34
La FWA 5G fastweb non ha niente a che vedere con la rete mobile fastweb / wind3 perché si appoggia a radianti appositi per il servizio FWA la quale funziona entro un raggio di 900 metri con visibilità ottica su banda licenziata a 26Ghz.
Mentre fastweb mobile è dalla fine di ottobre che distribuisce sim gialle che, appena attivate, si collegano alla rete wind3 senza passare dalla rete Tim (mio cugino l'ha presa la settimana scorsa ed è così subito su wind3 e 5G).

quello che tu dici è tutto quello che è in teoria ed è sulla carta, io non sono coperto nè da fwa wind3 nè da fwa tim nè da fwa vodafone eppure... non ho partita iva eppure... ho una sim fastweb da oltre 1 anno e mezzo su rete tim eppure...

online non combini nulla, vai in un punto vendita e trova dietro il banco quello giusto e....

Dam21
07-11-2022, 23:30
Hai anche valutato Eolo 100 (forse adesso è a 200 mega)? O qualche wisp locale della tua zona?

Ho valutato, ed anche se non mi hanno mai molto convinto in base a quello che ho letto, comunque, in qualsiasi caso antenna troppo lontana e non in vista.
Alla fine dovrò andare su Poste e rinunciare a qualcosa nella velocità, o vedere con Tim unica quanto riesco a sfruttarla al massimo e valutare a livello di costi in confronto a Poste, alternative non ne ho a quanto pare, Starlink a parte.

lattanzio
08-11-2022, 03:53
edit

lattanzio
08-11-2022, 03:54
Ho valutato, ed anche se non mi hanno mai molto convinto in base a quello che ho letto, comunque, in qualsiasi caso antenna troppo lontana e non in vista.
Alla fine dovrò andare su Poste e rinunciare a qualcosa nella velocità, o vedere con Tim unica quanto riesco a sfruttarla al massimo e valutare a livello di costi in confronto a Poste, alternative non ne ho a quanto pare, Starlink a parte.

se hai Tim unica ricorda sempre che puoi fare fino a 6 sim, costo a parte non è male come offerta

La FWA 5G fastweb non ha niente a che vedere con la rete mobile fastweb / wind3 perché si appoggia a radianti appositi per il servizio FWA la quale funziona entro un raggio di 900 metri con visibilità ottica su banda licenziata a 26Ghz.
Mentre fastweb mobile è dalla fine di ottobre che distribuisce sim gialle che, appena attivate, si collegano alla rete wind3 senza passare dalla rete Tim (mio cugino l'ha presa la settimana scorsa ed è così subito su wind3 e 5G).

ghost ma sai dirmi se io uso una sim gialla con un router 4g, vado sempre su wind3 come bts?

ghostrider2
08-11-2022, 06:57
ghost ma sai dirmi se io uso una sim gialla con un router 4g, vado sempre su wind3 come bts?

Le sim che sta inviando fastweb da quest'ultima settimana sono la versione gialla e che sono già attive su rete wind3 senza la prima fase di attivazione su Tim (che richiedeva 20 giorni per passare a wind3 con dispositivo certificato).
Ora sono già tutte attive fin da subito su wind3 con VoLTE e 5G attivo

Bi7hazard
08-11-2022, 08:34
Connessione satellitare??? Ma no dai...ping alto e velocità non costante e soggetto ad intemperie..
Comunque ho trovato Broker per la telefonia sim Vodafone 24,90€/mese rete vodafone senza cap di velocità

io sarò 1 caso "isolato" ma nonostante non vi sia la visibilità della mia bts (0,74 km) ho risultati piuttosto buoni e sono sempre stabili nel tempo (in particoalre il ping, da 20 a 22ms max )
la velocità poi viene cappata a 150mbps ma è realmente flat la postemobile o almeno, quella a cui si avvicina di più

https://i.postimg.cc/LXrgL7yh/1667461115-14329-8077.jpg
https://i.postimg.cc/T1NdnW20/cccc.png

PS: secondo voi è abilitata anche al 5g? Googlando sulla rete mi pare di capire che l'n78 e di fastweb
https://i.ibb.co/qyGJ0fs/5g.png

ghostrider2
08-11-2022, 09:02
io sarò 1 caso "isolato" ma nonostante non vi sia la visibilità della mia bts (0,74 km) ho risultati piuttosto buoni e sono sempre stabili nel tempo (in particoalre il ping, da 20 a 22ms max )
la velocità poi viene cappata a 150mbps ma è realmente flat la postemobile o almeno, quella a cui si avvicina di più

https://i.postimg.cc/LXrgL7yh/1667461115-14329-8077.jpg
https://i.postimg.cc/T1NdnW20/cccc.png

PS: secondo voi è abilitata anche al 5g? Googlando sulla rete mi pare di capire che l'n78 e di fastweb
https://i.ibb.co/qyGJ0fs/5g.pngOttimo risultato...strano che in upload ti vada sui 70...dovrebbe essere cappato a 50 (a me si fermava a 50).
Non è in 5G Postemobile casa web ed è sotto rete vodafone e non wind3

Bi7hazard
08-11-2022, 09:36
Ottimo risultato...strano che in upload ti vada sui 70...dovrebbe essere cappato a 50 (a me si fermava a 50).
Non è in 5G Postemobile casa web ed è sotto rete vodafone e non wind3

e da qualche giorno che l'upload e passata dai 40-50 ai 60-70.. in effetti è molto alta, ma anche cambiando speedtest il risultato non cambia
il cap e sicuramente sulla download, mi capita a volte che parta 180-190mb per poi ritornare sui 150
e si e sotto rete vodafone ma per questioni legate all'ip ogni tanto cambia, incluso fastweb

ghostrider2
08-11-2022, 10:08
e da qualche giorno che l'upload e passata dai 40-50 ai 60-70.. in effetti è molto alta, ma anche cambiando speedtest il risultato non cambia
il cap e sicuramente sulla download, mi capita a volte che parta 180-190mb per poi ritornare sui 150
e si e sotto rete vodafone ma per questioni legate all'ip ogni tanto cambia, incluso fastwebSi, IP cambia ma la BTS è sotto Vodafone in tutti i casi

Dam21
08-11-2022, 11:19
se hai Tim unica ricorda sempre che puoi fare fino a 6 sim, costo a parte non è male come offerta


Infatti, alla fine penso che farò così, ho visto ieri questa "Tim giga power famiglia 5G" che di fatto mi costerebbe 5,99 € al mese e sul quale poi attiverò Tim unica, almeno ho i miei 600 GB mensili e senza limitazioni sulla velocità, ed in più ho già tim unica sul telefono, dunque in caso, 600+600, o se voglio fare il tamarro, vdsl+4g con router+4g con telefono :D.

Quello che risparmio lo investirò in un router come si deve e su un'antenna esterna (post test se ne vale la pena...), vedo che all'esterno con il telefono la sera arrivo a o supero i 150 Mbps, con router ed antenna penso sia fattibile riuscire a migliorare la situazione e mi farò andare bene quello che riuscirò a ricevere, di fatto, 100/150 Mbps in entrata aggiuntivi e 30/40 in uscita, per 6 € al mese, sono un lusso, tolto l'investimento iniziale per l'hardware, la spesa poi è davvero bassa.

capodistria
15-11-2022, 10:46
Nuova offerta CoopVoce

Dal 19 al 28 novembre 2022, in occasione del Black Friday e del Cyber Monday tutti i nuovi clienti CoopVoce con contestuale richiesta di portabilità del proprio numero mobile (MNP) da un altro operatore potranno attivare la nuova offerta ricaricabile Evo Giga Unlimited.

L'offerta prevede:

Minuti illimitati
1000 SMS
Traffico internet illimitato in 4G con velocità limitata a 10 Mbps :muro:
Il tutto a 9,90€ al mese (in promo da 14,90)
Prima ricarica obbligatoria da 9,90€ che include attivazione, SIM e prima mensilità.

D69
15-11-2022, 11:43
Traffico internet illimitato in 4G con velocità limitata a 10 Mbps :muro:

basterebbe che TUTTI limitassero a 30 o 60 e si avrebbe una linea omogenea e affidabile in tutta italia, invece 2.000.000 di offerte diverse ogni mese, continue triangolazioni che ti costano più degli abbonamenti stessi, e questo e l'altro e intanto si continua con una media nazionale da far schifo ai rospi, pubblicità ingannevoli sull'illimitato e pubblicità linee a 1Gb che riceve solo chi sta in centro di una metropoli o entro i 200mt di montecitorio che equivalgono allo 0,1% della popolazione

capodistria
15-11-2022, 12:15
pare che very possa lanciare una flat unlimited con il 5g e con il cap + alto

gd350turbo
15-11-2022, 12:31
...pubblicità linee a 1Gb che riceve solo chi sta in centro di una metropoli o entro i 200mt di montecitorio che equivalgono allo 0,1% della popolazione
pensa a chi ora vuole la 10 gbit, perchè da quando tim la pompa, pare che non si possa vivere senza !

pare che very possa lanciare una flat unlimited con il 5g e con il cap + alto
Non sarebbe male...

rossomike1966
15-11-2022, 12:34
pare che very possa lanciare una flat unlimited con il 5g e con il cap + alto

fonte?

ghostrider2
15-11-2022, 13:38
pensa a chi ora vuole la 10 gbit, perchè da quando tim la pompa, pare che non si possa vivere senza !





Non sarebbe male.......e poi ci sono quelli che navigano in ADSL 3 mega con il vento a favore...
È una schifezza la mentalità degli operatori ...invece di gareggiare a portare la fibra fino sui monti da Heidi...fanno la gara a chi ce l'ha più lungo ma alla fine a cosa serve...forse alle aziende con 200 dipendenti ...ma ad un privato...solite cose senza senso.

gd350turbo
15-11-2022, 14:04
....e poi ci sono quelli che navigano in ADSL 3 mega con il vento a favore...

Io...
Se l'avessi presa, avrei circa queste performance !

È una schifezza la mentalità degli operatori ...invece di gareggiare a portare la fibra fino sui monti da Heidi...fanno la gara a chi ce l'ha più lungo ma alla fine a cosa serve...forse alle aziende con 200 dipendenti ...ma ad un privato...solite cose senza senso.

Ad un privato serve assolutamente a nulla...
Ma fa molto moltissimo marketing, dire io ti vendo la 10 gbit !
( che poi vorrei vedere chi ha in casa una lan a 10 gbit e relativi pc )
Purtroppo, il marketing muove il mondo, quindi si fanno belli dando la 10 gbit a chi abita in centro a milano e un adsl a chi sta in campagna.

PaoPaolo
15-11-2022, 15:50
Lo fanno per poter dire "Noi abbiamo la rete a 10Gb e il 99% di copertura"
Che poi le due cose non coincidano è evidente a tutti ma fa tanto figo scriverlo sulle pubblicità.

ghostrider2
15-11-2022, 16:06
In effetti fa quasi sorridere... fare pubblicità vuol dire discriminare la maggior parte della popolazione...come se l'acqua la fanno arrivare solo in alcune abitazioni mentre in altre si arrangiano...

mh3g
16-11-2022, 12:10
Per avere una velocità di 40 / 50 mega, per vedere una partita o uno streaming da Raiplay oltre a telelavorare, ho dovuto comperare una antenna esterna/router Mikrotik SXT6 e un router Asus Ac68u per un totale di 250 euro (PIU' O MENO). Perchè per avere una connessione decente devi abitare nel centro di una metropoli. Sempre ammesso che ti portino una fibra ottica vera altrimenti la diafonia delle fttc si siede a tavola a farti compagnia a pranzo e cena.

:ciapet:

lattanzio
17-11-2022, 04:19
io senza antenna arrivo anche a 60 mega di notte...

il problema è che l'antenna da dipendenza...andare a 100 mega(invece dei 3 di adsl) crea dipendenza:read: :eek: :cool:

Bibe
17-11-2022, 07:23
Io in montagna per connessioni sporadiche,
ho preso una sim very e ho un router Tplink mr600.

Ho poca copertura attorno al 75% del segnale nel router,
per cui le prestazioni non sono eccellenti.

La rete ci sarebbe ma i muri grossi e il router magari economico non aiutano.
Siccome ha le antenne staccabili,lette le vostre esperienze pensavo di metterci un'antenna più seria.
Magari senza metterla esterna ma che abbia prestazioni migliori,
giusto per fare qualche prova.
Un consiglio per qualcosa di valido senza spendere grosse cifre?
Poi se c'è del vantaggio posso sempre pensare di fare un buco passante....:D

D69
17-11-2022, 09:18
lette le vostre esperienze pensavo di metterci un'antenna più seria.
Magari senza metterla esterna ma che abbia prestazioni migliori,
giusto per fare qualche prova.

se decidi di mettere un'antenna seria devi fare delle prove serie, se adesso è troppo freddo aspetta la primavera e tira i cavi fuori dalla porta o lasciando la finestra aperta se non vuoi fare buchi per le prove (e fai bene), dentro casa con i muri grossi magari di pietra non ha senso, rischi di peggiorare addirittura, inoltre nei datasheet è scritto anche per uso esterno assolutamente no interno perchè da problemi alla salute, sicuro no per prove di 5 minuti, ma tanto che lo sai che non ti salta in mente di fare un impianto interno con quella roba

comunque il primo passo è capire che tipo di antenna ti serve, omnidirezionale, direzionale, direzionale a pannello...

Bibe
17-11-2022, 10:47
Ne ho una ferma in armadio di quelle da interno maggiorate,quella non mi costa nulla provarla dubito farà molto....

Il consiglio è buono,butterò direttamente fuori il router e vediamo cosa succede poi farò un acquisto e reso se serve di un'antenna su amazon....:oink: :D

mh3g
17-11-2022, 10:47
io senza antenna arrivo anche a 60 mega di notte...

il problema è che l'antenna da dipendenza...andare a 100 mega(invece dei 3 di adsl) crea dipendenza:read: :eek: :cool:

Con la adsl che mi ritrovo (10 mega scemati a 3 mega per la diafonia causata da fttc), prima del Mikrotik passavo le giornate a dire il rosario. Tipo che "MANNAGGIA LE ZINNE DI BEYONCE (cit.)" ecc ecc

:ciapet:

:sofico:

capodistria
17-11-2022, 11:06
Ne ho una ferma in armadio di quelle da interno maggiorate,quella non mi costa nulla provarla dubito farà molto....

Il consiglio è buono,butterò direttamente fuori il router e vediamo cosa succede poi farò un acquisto e reso se serve di un'antenna su amazon....:oink: :D

ti conviene prendere un router esterno poe tipo il Mikrotik SXT LTE6 o il Nokia Fastmile (introvabile)

in questa discussione ti sapranno aiutare (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950)

Bibe
17-11-2022, 13:09
Siete matti,non mi serve mica na roba del genere....:eek: :D

Mi accontento perchè siamo lì in periodi saltuari e non più di due mesi l'anno,
quindi non vale la pena spendere una cifra del genere,
se con un'antenna interna migliore o al limite qualcosa di basic esterno
migliora la velocità bene,altrimenti 8/9Mb li avevo comunque,
sono in ferie e quindi mi posso mettere anche con calma.:D

mh3g
17-11-2022, 14:06
Diciamo che l'antenna si mette a casa, dove ci si vive tutto l'anno. Per un posto dove si va un paio di mesi l'anno può andar bene anche un router saponetta.
Per inciso, nel mettere il Mikrotik SXT6, rispetto a un router da interno, ho sicuramente raddoppiato la velocità. Che per vedere gli streaming in tempo reale come le partite è fondamentale.
A proposito di migliori abbonamenti sono curioso di vedere le condizioni di Coopvove illimitata che esce il 19. Pur con la limitazione dei 10 giga di velocità massima, se non mettono pure un tetto ai giga è comunque una manna dal cielo per poter vedere streaming senza dover continuamente badare ai consumi. :D :fiufiu:

gd350turbo
17-11-2022, 14:12
eh ma solo in streaming sd e hd non direi 4k.

capodistria
17-11-2022, 15:12
Siete matti,non mi serve mica na roba del genere....:eek: :D

Mi accontento perchè siamo lì in periodi saltuari e non più di due mesi l'anno,
quindi non vale la pena spendere una cifra del genere,
se con un'antenna interna migliore o al limite qualcosa di basic esterno
migliora la velocità bene,altrimenti 8/9Mb li avevo comunque,
sono in ferie e quindi mi posso mettere anche con calma.:D

metti il tuo tp-link fuori di casa, lo colleghi ad un AP nell'abitazione da 20/30 € con cavo ethernet

comunque per il tuo caso un bel LHG LTE kit della Mikrotik non sarebbe male, ma rientriamo sempre nella configurazione router esterno cpe poe

poi siamo al 110% off-topic

Bibe
17-11-2022, 20:27
Si ma ho paura che fuori mi scoppi il router cinese,
che in estate magari no ma in inverno se và a meno 10 magari mi si congela....

In primavera lo butto in terrazza e vediamo se la velocità sotto download intensivo aumenta sul serio,poi valuto un'antenna magari omnidirezionale a un prezzo non elevato per capire se dà qualche vantaggio.
Grazie delle info,siete sempre sul pezzo...:D

UtenteSospeso
17-11-2022, 23:09
Se è al coperto da pioggia/neve non succede nulla, anzi forse andrà meglio col freddo .
In soffitta sei sempre al coperto e le pareti comunque limitano qualcosa.

.

mh3g
18-11-2022, 07:01
eh ma solo in streaming sd e hd non direi 4k.

E' ovvio che per il 4k ci vogliono 50 mega. Ma come dicevo con la sim di Coopvoce l'illimitato vero senza asterischi e punti virgola sarebbe comodo per guardare di tutto senza paure di sforare. Senza limiti avrebbe senso pure usarla con l'infotainment dell'auto per musica e mappe.

Esce domani 19 novembre. Staremo a vedere.

capodistria
18-11-2022, 09:48
E' ovvio che per il 4k ci vogliono 50 mega. Ma come dicevo con la sim di Coopvoce l'illimitato vero senza asterischi e punti virgola sarebbe comodo per guardare di tutto senza paure di sforare. Senza limiti avrebbe senso pure usarla con l'infotainment dell'auto per musica e mappe.

Esce domani 19 novembre. Staremo a vedere.

netflix e youtube garantiscono un 4k con 25mega, mentre l'hd con 5

lattanzio
18-11-2022, 16:00
Si ma ho paura che fuori mi scoppi il router cinese,
che in estate magari no ma in inverno se và a meno 10 magari mi si congela....

In primavera lo butto in terrazza e vediamo se la velocità sotto download intensivo aumenta sul serio,poi valuto un'antenna magari omnidirezionale a un prezzo non elevato per capire se dà qualche vantaggio.
Grazie delle info,siete sempre sul pezzo...:D

da tenere d'occhio è l'umidita oltre alla temp

UtenteSospeso
19-11-2022, 02:27
CoopVoce illimitata 9.90 sarà anche illimitata ma è troppo limitata a 10Mbit.

.

capodistria
19-11-2022, 06:17
Su smartphone va benissimo, dentro router o da hotspot :muro:

lattanzio
20-11-2022, 03:04
Sto seguendo uno youtuber che testa le varie SIM...dice che con Coop voce illimitata va a 11-12 mbit e i video su youtube in
auto vanno a 480

mh3g
21-11-2022, 14:17
Sto seguendo uno youtuber che testa le varie SIM...dice che con Coop voce illimitata va a 11-12 mbit e i video su youtube in
auto vanno a 480

Ho una sim Rabona appena comperata con 200 giga, velocità oscillante tra i 7 mega e i 9 mega (va cosi perchè sta in un posto dove non prende bene e sta in una chiavetta usb senza poter impostare le bande lte). Amazon Prime si vede a 1080p. Youtube lo guardo con la Fire Stick in modalità auto e non so dire a quanto vada.

edit: ho fatto la prova con il pc, per vedere youtube a 1080p servono 330 Kib/s che sono 3 mega, con 10 o poco meno si dovrebbe vedere a 1080p

UtenteSospeso
21-11-2022, 15:04
È scritto sul sito che va a 10mb, cosa ha scoperto lo youtuber?

.

D69
21-11-2022, 16:44
È scritto sul sito che va a 10mb, cosa ha scoperto lo youtuber?

ha scoperto che fa visualizzazioni a sbafo :asd:

comunque girano in rete già i primi "segati" per sforamento dati, con linea non bloccata o sospesa ma bensì limitata a 32Kbps (cioè praticamente la stessa cosa che toglierla), non è dato sapere al momento qual'è la soglia c'è chi parla di 500Gb circa

UtenteSospeso
21-11-2022, 18:32
E sono riusciti in 3 giorni a scaricare 500GB con 10mbit ?

Certo che ci vuole una pazienza.

Credo di meno, 500gb a 10mbit sono 400.000 secondi, 111 ore, e dal 19 al 21 non credo ci sono 111 ore .


.

capodistria
21-11-2022, 19:28
c'è il pulsante per rinnovare l'offerta di coopvoce?

D69
21-11-2022, 20:10
E sono riusciti in 3 giorni a scaricare 500GB con 10mbit ?

Certo che ci vuole una pazienza.

Credo di meno, 500gb a 10mbit sono 400.000 secondi, 111 ore, e dal 19 al 21 non credo ci sono 111 ore .

magari sono 200 o anche meno, sai com'è la gente con il senso della misura... e poi non va a 10Mb ma a 11/12 quindi avranno scaricato più veloci :asd:

in ogni caso nel giro di pochissimi giorni si saprà come stanno le cose realmente, probabilmente già prima di Natale alla scadenza dei vari primi mesi...

UtenteSospeso
22-11-2022, 13:53
La rai per le partite 4k parla di 15mbit .

UtenteSospeso
22-11-2022, 14:04
Il contatore sul sito Tim dopo circa mezz'ora mi conteggia circa 3gigabyte in più.

.

D69
22-11-2022, 14:11
La rai per le partite 4k parla di 15mbit .

la rai 4k ha trasmesso la partita inaugurale a 560p e sulla rai "normale" in 1080i, ci credo che bastano 15Mb... non ho visto altre partite al momento e non credo ne vedrò altre a parte la finale, certo che se questo è l'inizio andiamo proprio bene...

lattanzio
22-11-2022, 14:35
ha scoperto che fa visualizzazioni a sbafo :asd:

comunque girano in rete già i primi "segati" per sforamento dati, con linea non bloccata o sospesa ma bensì limitata a 32Kbps (cioè praticamente la stessa cosa che toglierla), non è dato sapere al momento qual'è la soglia c'è chi parla di 500Gb circa

ha "scoperto" che i video vanno a 480p invece di full hd, in pratica è come le varie unlimited "colorate" che offriva la tim tempo fa...

UtenteSospeso
22-11-2022, 15:50
la rai 4k ha trasmesso la partita inaugurale a 560p e sulla rai "normale" in 1080i, ci credo che bastano 15Mb... non ho visto altre partite al momento e non credo ne vedrò altre a parte la finale, certo che se questo è l'inizio andiamo proprio bene...

Si vede meglio come dettagli, ma l'immagine in generale la vedo con poco contrasto rispetto al canale HD, anche l'audio è più basso, devo alzare il volume.

Veramente per alcuni minuti la prima partita è andata a 576i anche sul canale HD :D .

.

D69
22-11-2022, 16:09
ha "scoperto" che i video vanno a 480p invece di full hd, in pratica è come le varie unlimited "colorate" che offriva la tim tempo fa...

sì ma voglio dire è normale... a parte il tubo anche altre piattaforme di streaming tipo mediasetplay o raiplay hanno tutte la risoluzione adattiva impostata in auto che la mettono a qualità bassa, poi in base alla velocità della connessione si adattano appunto, visto che in fhd è normale avere richieste continue dai 10Mb ai 15Mb circa con picchi sporadici anche di 25/30Mb, una connessione a 10Mb avrebbe continui buffering

Si vede meglio come dettagli, ma l'immagine in generale la vedo con poco contrasto rispetto al canale HD, anche l'audio è più basso, devo alzare il volume.

Veramente per alcuni minuti la prima partita è andata a 576i anche sul canale HD :D .

.

pensa te...

principe69
22-11-2022, 17:43
nuova offerta very mobile 300GB a 13,99€ senza cap a 30mbps! :eek:

https://verymobile.it/offerte/very-300-giga/

ghostrider2
22-11-2022, 20:18
nuova offerta very mobile 300GB a 13,99€ senza cap a 30mbps! :eek:



https://verymobile.it/offerte/very-300-giga/Bhe... ok che è wind3 come rete...ma Tim con la Coral a 16€/mese te ne da 600 (ed in 5G)

vic3000
22-11-2022, 20:18
ed è completamente illimitato riguardo ai GB utilizzabili

Era. In America e Canada [1] hanno gia` cominciato a mettere dei limiti (non so se temporanei fino a completamento della costellazione o definitivi). Inoltre non hai garanzia di banda ne di latenza. La media e` quella, poi chissa`...

In Italia il prezzo mensile e` dimezzato e con un fee extra puoi renderlo itinerante (per camper o casa delle vacanze o altro)


Traffico internet illimitato in 4G con velocità limitata a 10 Mbps

Ok, non e` veramente "illimitato" ma avete fatto due conti?
Sono 3TB/mese ;)


Il contatore sul sito Tim dopo circa mezz'ora mi conteggia circa 3gigabyte in più

Fa parte del gioco, se trasferisci un file da {enne}x{unita` di misura a piacere} sul filo viene spezzettato un pacchetti piccoli, tipicamente 1500 byte, ogni pacchetto ha una testata con l'indicazione del mittente e del destinatario, il checksum e altra roba che a te non interessa ma serve al protocollo per funzionare, senza parlare delle ritrasmissioni, il risultato e` che a fronte di un trasferimento che sul tuo disco locale occupa 2GB sul filo (ma vale anche via radio, ovvio) sono passati parecchi dati in piu` (in media almeno il 5%) [2]


[1] https://arstechnica.com/tech-policy/2022/11/starlink-to-cap-users-at-1tb-of-high-speed-data-unless-they-pay-extra/
[2] https://networkengineering.stackexchange.com/questions/19976/trying-to-find-out-exact-tcp-overhead-cost

principe69
22-11-2022, 20:27
Bhe... ok che è wind3 come rete...ma Tim con la Coral a 16€/mese te ne da 600 (ed in 5G)

e senza disconnessione ogni 4 ore!:D quindi,la Coral è tipo una MIA unlimited di windtre che te la offrono dopo che sei cliente da qualche mese?

D69
22-11-2022, 20:42
Era. In America e Canada [1] hanno gia` cominciato a mettere dei limiti

"Per garantire che la nostra base di clienti non sia influenzata negativamente da un piccolo numero di utenti che consumano quantità insolitamente elevate di dati, il team di Starlink sta implementando una politica di utilizzo corretto per i clienti residenziali negli Stati Uniti e in Canada e per tutti i clienti commerciali/marittimi a partire da dicembre 2022"

dall'altra parte del mondo esiste ancora qualcuno che con la testa ci ragiona invece che scorreggiare, incoraggiante come notizia... speriamo che comincino a prendere esempio anche qui da noi

vic3000
22-11-2022, 20:55
disclaimer: non ho relazioni economiche col seguente fornitore ;)

La segnalo perche` ogni tanto qualcuno cerca SIM con IP pubblico (non sono economiche e non hanno TERA illimitati, inoltre c'e` un cap up/down dichiarato, secondo me l'operatore e` valido e trasparente, l'assistenza e` a Bologna e nel caso di ADSL e Fibra il commerciale che vi segue e` sempre lo stesso, esperienza diretta)

----- 8< -----

https://www.ehiweb.it/sim-mobile/

dallo scorso 8 novembre, Ehiweb è ufficialmente un operatore mobile!

Questa operazione aggiunge alla nostra offerta commerciale un nuovo servizio molto richiesto, le SIM per telefonare e navigare in mobilità.

Le tariffe per il pubblico sono semplici e variegate:
- tre piani tariffari per privati
- tre per il mondo business, con tariffe mensili complete di minuti, SMS e traffico dati
- tre piani IoT/Backup Mobile con SIM solo dati e IP statico, per la domotica e lo smart working

Si parte dai 2,95 Eu/mese per la SIM IoT di base e si arriva a un massimo di 19,95 Eu/mese per la SIM con IP statico e pubblico.
[...]
Le nostre SIM funzionano sull'infrastruttura Vodafone, la rete mobile più capillare d'Italia. La velocità massima di navigazione sarà di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

UtenteSospeso
22-11-2022, 22:03
Era. In America e Canada [1] hanno gia` cominciato a mettere dei limiti (non so se temporanei fino a completamento della costellazione o definitivi). Inoltre non hai garanzia di banda ne di latenza. La media e` quella, poi chissa`...

In Italia il prezzo mensile e` dimezzato e con un fee extra puoi renderlo itinerante (per camper o casa delle vacanze o altro)




Ok, non e` veramente "illimitato" ma avete fatto due conti?
Sono 3TB/mese ;)




Fa parte del gioco, se trasferisci un file da {enne}x{unita` di misura a piacere} sul filo viene spezzettato un pacchetti piccoli, tipicamente 1500 byte, ogni pacchetto ha una testata con l'indicazione del mittente e del destinatario, il checksum e altra roba che a te non interessa ma serve al protocollo per funzionare, senza parlare delle ritrasmissioni, il risultato e` che a fronte di un trasferimento che sul tuo disco locale occupa 2GB sul filo (ma vale anche via radio, ovvio) sono passati parecchi dati in piu` (in media almeno il 5%) [2]


[1] https://arstechnica.com/tech-policy/2022/11/starlink-to-cap-users-at-1tb-of-high-speed-data-unless-they-pay-extra/
[2] https://networkengineering.stackexchange.com/questions/19976/trying-to-find-out-exact-tcp-overhead-cost

Non mi sono lamentato, era solo una constatazione di quanto più o meno ha consumato una mezz'ora di partita in 4k in un momento in cui non avevo cose più interessanti da fare.

.

D69
23-11-2022, 01:21
Non mi sono lamentato, era solo una constatazione di quanto più o meno ha consumato una mezz'ora di partita in 4k in un momento in cui non avevo cose più interessanti da fare.

sarebbe da fare una petizione e mandarla ai provider, dove gli si dice che solo guardando i mondiali e null'altro, questo mese si rischia la sospensione della loro sim illimitata per mole di dati eccessiva

ghostrider2
23-11-2022, 05:56
sarebbe da fare una petizione e mandarla ai provider, dove gli si dice che solo guardando i mondiali e null'altro, questo mese si rischia la sospensione della loro sim illimitata per mole di dati eccessivaSi ma sono anni che sbandierano la parola "illimitato" (tutti i provider) che poi alla fine non lo è.... l'unica illimitata è, a quanto pare, Postemobile casa web che è venduta come una connessione "fissa"...
Tutte le sim con offerte mobili non saranno mai illimitate nel vero senso della parola...ma questa storia è vecchia e oramai tutti dovrebbero saperla...

capodistria
23-11-2022, 06:22
Poste Mobile Casa Web é l'unica vera flat dati illimitata. E con i tempi che corrono costa anche relativamente poco.

Bi7hazard
23-11-2022, 07:41
Qualcuno di voi gentilmente saprebbe confermarmi se, nel caso acquistassi una sim tedesca / francese / spagna , terrei anche il loro ip?

UtenteSospeso
23-11-2022, 11:07
sarebbe da fare una petizione e mandarla ai provider, dove gli si dice che solo guardando i mondiali e null'altro, questo mese si rischia la sospensione della loro sim illimitata per mole di dati eccessiva

Vorresti vederli aggratis ?

.

mh3g
23-11-2022, 11:28
A mio avviso se mi si dice che i giga sono illimitati io pago per averli illimitati e li voglio illimitati. Se l'offerta mi informa del cap a 10 mega mi accontento e pago per averli cappati ma illimitati. Se poi vogliono continuare a giocare con le parole a danno degli utenti per estorcere un ritorno economico che altrimenti non ci sarebbe perchè la legge non esiste è un altro paio di maniche. Perchè è facile offrire l'illimitato a 10 euro mensile con cap a 10 mega, vendere migliaia di sim e incassare. Ma poi non si deve sindacare se mi sparo 10 ore di streaming di The Walking Dead perchè non riesco a dormire o non ho nulla da fare un giorno si e uno no perche consumo più giga del previsto. La sim di Coopvoce l'ho presa proprio per guardare gli streaming a iosa senza paura di sforare i 100 o 200 o 300 giga che offrono gli altri. Se me la segano dopo 2 mesi amen. Di certo non ho usato il mio numero principale e non perdo nulla.

:sofico:

D69
23-11-2022, 14:49
Vorresti vederli aggratis ?

mi metto sulla rai e li vedo lo stesso e in 4K pure (forse...), il senso non era quello

Guts8686
23-11-2022, 18:27
Poste Mobile Casa Web é l'unica vera flat dati illimitata. E con i tempi che corrono costa anche relativamente poco.

Qui dentro se ne parla poco, ma volendo di flat dai illimitata ci sarebbe anche l'offerta business di Ogilink con traffico su rete Vodafone valido non solo in Italia ma in diversi Paesi europei. Peccato solo costi oltre 70 Euro...

Schilo
25-11-2022, 04:40
A proposito di migliori abbonamenti sono curioso di vedere le condizioni di Coopvove illimitata che esce il 19. Pur con la limitazione dei 10 giga di velocità massima, se non mettono pure un tetto ai giga è comunque una manna dal cielo per poter vedere streaming senza dover continuamente badare ai consumi. :D :fiufiu:
Il tetto ai giga ora c'è, sono ufficialmente 500 mensili:
https://www.coopvoce.it/portale/offerte/evo-gigaunlimited.html

a fondo pagina "Condizioni e dettagli dell'offerta", link "condizioni generali di contratto", nel pdf a pag.3 "Articolo 4 - Uso personale", paragrafo 4.1.1.a) "... (iii) Traffico dati non superiore a 500 (cinquecento) gigabyte mensili", paragrafo 4.1.1.c) "; in caso di superamento di uno o più dei parametri di cui sub art.4.1.1.a) o 4.1.1.b), la velocità massima del Traffico dati potrà essere ridotta a non superiore a 32 kbps".

pitx
25-11-2022, 05:20
Il tetto ai giga ora c'è, sono ufficialmente 500 mensili:
https://www.coopvoce.it/portale/offerte/evo-gigaunlimited.html

a fondo pagina "Condizioni e dettagli dell'offerta", link "condizioni generali di contratto", nel pdf a pag.3 "Articolo 4 - Uso personale", paragrafo 4.1.1.a) "... (iii) Traffico dati non superiore a 500 (cinquecento) gigabyte mensili", paragrafo 4.1.1.c) "; in caso di superamento di uno o più dei parametri di cui sub art.4.1.1.a) o 4.1.1.b), la velocità massima del Traffico dati potrà essere ridotta a non superiore a 32 kbps".

Cosa interessante per chi va all'estero...

Se viaggi in un paese dell’Unione Europea, tutti i Giga, i Minuti e gli SMS di EVO GIGA UNLIMITED sono utilizzabili in Roaming UE come in Italia durante i primi 30 giorni di permanenza. Nel caso tu restassi all’estero per più di 30 giorni consecutivi, dopo il primo mese potrai utilizzare tutti i Minuti e gli SMS della tua offerta, e un massimo di 10*GB, in modo conforme a quanto previsto dai Regolamenti UE 2015/2120 e 2016/2286 (RLAH). Una volta consumati i Giga previsti in roaming UE, potrai continuare a navigare a consumo a 0,244 cent/MB, fino al successivo rinnovo della promozione. Per poter utilizzare nuovamente tutti i Giga previsti dalla tua offerta in roaming UE, sarà necessario rientrare in Italia e rimanervi per almeno 30 giorni consecutivi

mh3g
25-11-2022, 08:04
Mi permetto di sottolineare quello che è una buffonata a danno dei consumatori. LA buffonata è pubblicare a posteriori, dopo il lancio dell'offerta del 19 novembre, le condizioni generali di contratto.
E' come se ti vai a comperare la macchina nuova e quando la vai a ritirare ti chiedono se hai portato gomme e cerchi.

Coopvoce io ho comperato la sim senza sapere del limite perchè non c'erano notizie in merito, ho buttato 10 euro, va bene. Ma permettimi di mandarti a :ciapet: :ciapet: :ciapet:

gd350turbo
25-11-2022, 08:20
Mi permetto di sottolineare quello che è una buffonata a danno dei consumatori. LA buffonata è pubblicare a posteriori, dopo il lancio dell'offerta del 19 novembre, le condizioni generali di contratto.
E' come se ti vai a comperare la macchina nuova e quando la vai a ritirare ti chiedono se hai portato gomme e cerchi.

Coopvoce io ho comperato la sim senza sapere del limite perchè non c'erano notizie in merito, ho buttato 10 euro, va bene. Ma permettimi di mandarti a :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Come ho sempre detto e come dirò sempre non esiste la vera onestà nel mondo della telefonia mobile, ognuno fa a suo modo e il più pulito ha la rogna.

UtenteSospeso
25-11-2022, 10:03
mi metto sulla rai e li vedo lo stesso e in 4K pure (forse...), il senso non era quello

Forse con il satellite, magari vedi anche meglio .

.

mh3g
25-11-2022, 10:04
Come ho sempre detto e come dirò sempre non esiste la vera onestà nel mondo della telefonia mobile, ognuno fa a suo modo e il più pulito ha la rogna.

E' vero. Hai ragione. Questi per vendere qualche migliaio di sim che altrimenti non avrebbero venduto hanno pubblicato le cgc dopo l'apertura della vendita.
Domanda: frode in commercio e truffa al consumatore?

UtenteSospeso
25-11-2022, 10:10
Comunque, vi comunico che la mia Tim Giga Illimitati Gold sta andando di schifo, dopo l'aggiornamento alla bts di un paio di settimane fa.

Dai 150-180mbit siamo arrivati a circa 30-50mbit, forse colpa dei mondiali ? boh vedremo quando finiscono, magari in anticipo sul calendario...


.

mh3g
25-11-2022, 11:07
Comunque, vi comunico che la mia Tim Giga Illimitati Gold sta andando di schifo, dopo l'aggiornamento alla bts di un paio di settimane fa.

Dai 150-180mbit siamo arrivati a circa 30-50mbit, forse colpa dei mondiali ? boh vedremo quando finiscono, magari in anticipo sul calendario...


.

E' fisiologico. Aumentano gli utenti che si accorgono della velocità disponibile e che ci si collegano. La bts Tim a cui mi collego era una misera B20 upgradata B1+B3+B20. I primi giorni andava a 90 mega in banda singola la mattina e a 70 mega la sera. Adesso va piu o meno a metà e non consente aggregazioni B1+B3.
Non meravigliarti. ;)

UtenteSospeso
25-11-2022, 12:02
Si ma quando c'era solo la b3 andava minimo a 50mbit 15gg fa .
Mi sembra un calo troppo improvviso, che più o meno ha coinciso con l'inizio dei mondiali.
Che erano tutti come i falchi ?? li pronti a cambuiare operatore ??

.

mh3g
25-11-2022, 13:05
Si ma quando c'era solo la b3 andava minimo a 50mbit 15gg fa .
Mi sembra un calo troppo improvviso, che più o meno ha coinciso con l'inizio dei mondiali.
Che erano tutti come i falchi ?? li pronti a cambuiare operatore ??

.

Scusa ma non ho capito la storia dei Mondiali. Li da la Rai in chiaro, non serve connessione. Serve solo per eventualmente in 4k. Far sedere una rete con milioni di utenti non sarà colpa di uno sparuto gruppo di fissati che vuole vedere le partite in 4k. Mia opinione eh!

;)

UtenteSospeso
25-11-2022, 13:18
Si ma un calo praticamente a 1/3 della capacità precedente quasi da un giorno all'altro ( nel giro di 2-3 giorni al massimo) l'unica cosa a cui posso collegarla è l'inizio dei mondiali.
Che la mia bts copra milioni di utenti la vedo una vista un pò troppo larga ;) ;)

Ci faccio spesso download per cui i tempi di download li vedo quasi tutti i giorni.

.

gd350turbo
25-11-2022, 13:24
Si ma un calo praticamente a 1/3 della capacità precedente quasi da un giorno all'altro ( nel giro di 2-3 giorni al massimo) l'unica cosa a cui posso collegarla è l'inizio dei mondiali.
Che la mia bts copra milioni di utenti la vedo una vista un pò troppo larga ;) ;)

Ci faccio spesso download per cui i tempi di download li vedo quasi tutti i giorni.

.

magari è in manutenzione o ha dei problemi...
prova a sentire da tim, anche se la vedo difficile trovare uno che ti sappia dire

mh3g
25-11-2022, 13:50
Si ma un calo praticamente a 1/3 della capacità precedente quasi da un giorno all'altro ( nel giro di 2-3 giorni al massimo) l'unica cosa a cui posso collegarla è l'inizio dei mondiali.
Che la mia bts copra milioni di utenti la vedo una vista un pò troppo larga ;) ;)

Ci faccio spesso download per cui i tempi di download li vedo quasi tutti i giorni.

.
Ah ok. Quindi i fissati del 4k stanno tutti sulla tua bts. :sofico:

Comunque parlavo di rete nazionale. Non è crollata pur con qualità scadente con la serie A, figurarsi con i Mondiali in chiaro e dove manchiamo noi che porta l'interesse a zero.

lattanzio
25-11-2022, 14:03
magari è una sorta di pre-cap...cioè sei uno che usa molti gb ogni mese e loro iniziano a limitare

UtenteSospeso
25-11-2022, 15:24
Non direi, raramente sono arrivato a 300giga, negli ultimi mesi sui 200 dei 600 disponibili.
Quando scarichi tra i 500 - 1000MB convinto di fare "presto" ci fai caso che non è come prima.

Non sono tutti a vedere in 4k ma tutti col telefono in striming, ora che tutti insieme hanno attivato le SIM Tim kena coopvoce etc può anche essere .....

.

mh3g
25-11-2022, 17:30
Hai mai fatto uno speedtest alle 3 di notte? Alle 3 di notte la mia bts Vodafone del cellulare fa dai 20 ai 30 mega di piu del giorno.

principe69
25-11-2022, 17:46
Hai mai fatto uno speedtest alle 3 di notte? Alle 3 di notte la mia bts Vodafone del cellulare fa dai 20 ai 30 mega di piu del giorno.

uguale anche con fastweb/wind

capodistria
25-11-2022, 19:13
Sono d'accordo su queste limitazioni ma che lo scrivessero CHIARAMENTE nelle condizioni di utilizzo!

UtenteSospeso
25-11-2022, 20:09
Hai mai fatto uno speedtest alle 3 di notte? Alle 3 di notte la mia bts Vodafone del cellulare fa dai 20 ai 30 mega di piu del giorno.

Appena capita lo faccio, già ci pensavo ma non è che se va a 500mbit sono felice, me ne frega relativamente.
Se deve andare a questa velocità non è che mi serve tanto, visto che ci sono le predisposizioni per mettere altre antenne, forse 5g, se saranno 5g poi ci vorrà banda anche per quello.
Sicuramente ci saranno dei limiti fisici del 4g e spero che non siano stati raggiunti così velocemente.

.

pitx
25-11-2022, 21:40
Scusa ma non ho capito la storia dei Mondiali. Li da la Rai in chiaro, non serve connessione. Serve solo per eventualmente in 4k. Far sedere una rete con milioni di utenti non sarà colpa di uno sparuto gruppo di fissati che vuole vedere le partite in 4k. Mia opinione eh!

;)

Eh... il problema è quello, scherzi guardarli sulla Tv a 1080p? Meglio guardarli in streaming 4k e intasare la rete :D

mh3g
27-11-2022, 11:18
Ecco perché è importante leggere sempre i contratti degli operatori di telefonia mobile :read: (https://suisso-romand.ch/it/comparatore-piani-mobile/) ...
Ma d'altra parte, 500gb sono tanti :rolleyes:.

Hai ragione che bisogna leggere le condizioni contrattuali ma non sai che Coopvoce ha pubblicato le condizioni contrattuali dell'offerta dopo una settimana dall'apertura della vendita (e nessuno deputato al controllo ha fatto un fiato finora). Comunque, colpa mia che mi sono fatto fregare. La sim la userò tutti i mesi fino a 499 gb, la metto sotto con i torrent per dispetto, i miei saranno i 10 euro più remunerativi della storia. :sofico:


Coopvoce :ciapet:

UtenteSospeso
27-11-2022, 11:33
Eh... il problema è quello, scherzi guardarli sulla Tv a 1080p? Meglio guardarli in streaming 4k e intasare la rete :D

Non è rete intasata, anche di notte è lenta, i video in 4k si vedono con buffet che avanza, il modem segna anche 90mbit ma il resto è lento. Mi sa che dovrò passare a PosteMobile, sperando che aggiornino anche la BTS Vodafone e che PosteMobile non ritorni su windtre che da me è inutilizzabile.

In attesa della fibra che forse arriva l'anno prossimo, sicuramente non a gennaio.

.

midian
27-11-2022, 13:00
Stanco di postemobile con rete Vodafone (50 mb in media) sono passato a Lundax su base Wind (110 mb col DWR di postemobile e 170 mb con iPhone 12 pro max in 4G), spero vada meglio, ho l'antenna 4G\5G ad 800 metri da casa...vi aggiornerò!
P.S. Lundax è in offerta a 25 euro al mese, per sempre fino ad oggi.

UtenteSospeso
27-11-2022, 18:30
Non è rete intasata, anche di notte è lenta, i video in 4k si vedono con buffet che avanza, il modem segna anche 90mbit ma il resto è lento. Mi sa che dovrò passare a PosteMobile, sperando che aggiornino anche la BTS Vodafone e che PosteMobile non ritorni su windtre che da me è inutilizzabile.

In attesa della fibra che forse arriva l'anno prossimo, sicuramente non a gennaio.

.

Comunque sto scaricando una iso di windows11 per prova e sto sui 70-100mbit,
devo aspettare almeno il prossimo rinnovo e vedere cosa succede.
Magari anche la fine di questa farsa di mondiali.

.

lattanzio
28-11-2022, 02:14
opinione personale...secondo me i mondiali non c'entrano con i rallentamenti

rossomike1966
28-11-2022, 09:12
ciao a tutti,
ero interessato alla Fastweb mobile rush, quella da 200gb a 8,95€.
la mia domanda è se la posso fare ricaricabile e pagarla al bisogno.
in pratica la utilizzerei come seconda SIM di emergenza.
sul sito si parla ovviamente di ricarica manuale, ma sul secondo aspetto..non ho capito molto bene.

mh3g
28-11-2022, 14:00
opinione personale...secondo me i mondiali non c'entrano con i rallentamenti

Gliel'ho detto 3 volte. I mondiali li da in chiaro la Rai. Si vedono pure sugli smartphone con Raiplay.


;)

UtenteSospeso
28-11-2022, 19:45
Vabbè datemi la spiegazione quale sarebbe.

I mondiali nel senso che avrebbero limitato la banda per assicurare la visione in 4k, poi che nessuno li guarda se ne fregano.

È l'unica cosa che mi viene da pensare, che tutta la zona abbia attivato contemporaneamente una SIM la vedo un po' troppo improbabile, tutte le SIM attivate tra il 17 ed 20 ???
I video in 4k li vedevo e il modem segnava picchi anche di 90mbit.
Figurati che di fronte c'è un negozio windtre al cui giovane fuori a fumare chiesi cosa stavano installando e mi disse "aggiornano la parabola windtre per migliorare la copertura"

Avranno cambiato i criteri ? Spero che aggiornino anche il sito almeno mi organizzo.

Comunque sembra sia migliorato, non ho fatto speedtest ma un download sui 100mbit di una ISO Debian.

Mi è venuto in mente che il 17 avevo scaricato una ISO di Windows e quando è arrivata a circa 75% si è come fermato e andava intorno ai 5-10mbit e per finire c'ha messo un sacco quando sarebbero mancati forse 1-2 minuti.


Da lì poi non se capito più nulla, ma ho rivisto dopo 1-3 giorni.

Mi hanno cappato ? Sono sui 100gb di 600 a più o meno metà periodo.
In passato ho fatto 50-70 GB in un giorno.

Forse è in manutenzione, un sito in piedi da meno di un mese già manutenzione? Può essere.

Tutto può essere.

Fate le vostre proposte.


.

mh3g
29-11-2022, 06:55
Te l'ho già detto. E' la presenza massiccia di utenti. Ritieniti fortunato che vada comunque bene.
Nella mia zona Wind3 aveva desaturato una bts che era arrivata ad andare a 2 mega e adesso dopo qualche mese di velocità decente è tornata ad andare a 2 mega il pomeriggio. Il rame marcio e la copertura assente nelle campagne sta facendo spostare tutti verso il 4g. Spera che non si saturi altrimenti sono guai perchè gli ampliamenti sono lenti.

;)

UtenteSospeso
29-11-2022, 07:42
Quindi in 2-3gg tutti su Tim da andare da 160 a 10mbit poi dopo 1 settimana una quantità sé scocciata e si è saliti sui 100mbit .
Però nel frattempo la banda per il 4k c'è, evidentemente ha una strada diversa.

E può essere .

.

mh3g
29-11-2022, 10:33
Dal 19 novembre sto usando Coopvoce (spendo meno della meta di Tim giga illimitati gold). La bts che aggancio va sempre. Parte dai 50 mega della mattina per arrivare ai 38/40 della sera che sono un calo fisiologico.
Se fosse come dici tu, durante le partite la connessione dovrebbe rallentare ma non è cosi. Sulla tua bts il problema può essere la somma di piu problematiche tipo l'aumento degli utenti connessi contemporaneamente con in aggiunta qualche eventuale problema tecnico.
Vuoi sapere una cosa singolare? Con la Mikrotik, sulla mia bts, in banda B3 ho un sinr di 6 db mentre su banda B1 ho un sinr variabile da 16 a 20. Dovrebbero avere più o meno gli stessi valori di segnale ma non è cosi.
Ovviamente mi piazzo sulla B1 che va il doppio della B3.
Ma i mondiali che, tra l'altro danno in chiaro rendendo inutile gli streaming, non c'entrano nulla. Fidati.

;)

gd350turbo
29-11-2022, 10:39
Vuoi sapere una cosa singolare? Con la Mikrotik, sulla mia bts, in banda B3 ho un sinr di 6 db mentre su banda B1 ho un sinr variabile da 16 a 20. Dovrebbero avere più o meno gli stessi valori di segnale ma non è cosi.
in effetti, la b3 è 1800 mhz la b1 2100 mhz, quindi probabilmente la b1 da te è meno trafficata dlella b3, ovvero ci sono meno interferenze e va meglio.
a me succede con wind che prendo sulla b7 a 2600 mhz che va molto meglio della b3

UtenteSospeso
29-11-2022, 13:41
Anche da me è così, il SN è alto come per la b7, provando in banda singola, il b818 non aggrega la b1.
Ma da me è 10mhz e va più o meno come la b20, questo alcuni giorni dopo l'upgrade della BTS quando andava veloce.
Che da te vada al triplo della b3 mi sembra strano comunque dipende da come è il circondario, città paesino campagna.
In città la b1 viaggia meno e la usano i più vicini, se la usano .
Forse ho stato poco chiaro, quando andava lentissima la banda per YouTube in 4k c'era e anche per le partite, la TV bufferizzava con la striscetta bianca davanti al cursore e da hmanager sullo smartphone mi segnava dei campionamenti sulla velocità di download di 30-70mbit. Il discorso che faccio io non è sui sarchiaponi davanti alla TV a guardare in 4k ma sull'ipotesi che abbiano limitato il traffico dati per riservare la banda a chi eventualmente voglia vedere in 4k i mondiali su dvbt, credo che da sat non serve internet.

Hmanager ha dato dati a casso ? Può essere.

.

D69
30-11-2022, 23:44
Vabbè datemi la spiegazione quale sarebbe.

una potrebbe essere che Tim sta spegnendo da qualche giorno una botta di celle per risparmio energetico e già prima non è che fosse piena, dovresti vedere se nei momenti che va meno hai tutte le bande come al solito e nel caso ci fossero tutte se quelle che agganci sono sempre le solite o sono altre (magari celle non rivolte verso te come prima)

un'altra potrebbe essere che da qualche giorno sembrano esserci problemi di rete a livello nazionale con qualsiasi provider che riguarda anche le reti fisse e il telefono fisso, non si capisce se siamo sotto attacco intensivo (che ben si guarderebbero a dire al telegiornale), c'è chi ne sta soffrendo di più e chi manco se ne accorge a macchia di leopardo in tutta Italia

capodistria
01-12-2022, 06:25
regalo di natale very mobile

100GIGA in regalo per tutti, vecchi e nuovi clienti

per i già clienti attivazione tramite app

UtenteSospeso
01-12-2022, 10:57
una potrebbe essere che Tim sta spegnendo da qualche giorno una botta di celle per risparmio energetico e già prima non è che fosse piena, dovresti vedere se nei momenti che va meno hai tutte le bande come al solito e nel caso ci fossero tutte se quelle che agganci sono sempre le solite o sono altre (magari celle non rivolte verso te come prima)

un'altra potrebbe essere che da qualche giorno sembrano esserci problemi di rete a livello nazionale con qualsiasi provider che riguarda anche le reti fisse e il telefono fisso, non si capisce se siamo sotto attacco intensivo (che ben si guarderebbero a dire al telegiornale), c'è chi ne sta soffrendo di più e chi manco se ne accorge a macchia di leopardo in tutta Italia

Per ora si è stabilita più o meno intorno a 80 120mbit, per le bande ci sono sempre tutte anche di notte.

.

Bibe
01-12-2022, 12:18
Comunque è prassi comune quindi non solo la notizia data da iliad,
riguardo lo spegnere celle di notte per risparmiare,
sarà sempre più lo standard per tutti...

https://www.mondomobileweb.it/248170-frequenze-mobile-riduzione-consumi-rete-anche-vodafone-windtre/

D69
01-12-2022, 12:55
Comunque è prassi comune quindi non solo la notizia data da iliad,
riguardo lo spegnere celle di notte per risparmiare,
sarà sempre più lo standard per tutti...

https://www.mondomobileweb.it/248170-frequenze-mobile-riduzione-consumi-rete-anche-vodafone-windtre/

sì certo è cosa nota da anni, però lui ha tim e sappiamo tutti che le bts tim hanno due celle quando va bene altrimenti stai con una monobanda, sopratutto qui dentro chi abita in zone "disagiate" lo sa bene

secondo punto che non si legge nell'articolo linkato, è che tim già praticava come tutti gli altri lo spegnimento per ridurre i consumi è vero, la novità è che da ottobre hanno introdotto degli algoritmi di intelligenza artificiale che lavora non su scala nazionale bensì sulla richiesta di ogni singola bts e le celle possono essere disattivate in qualsiasi momento in base al traffico e non più prevalentemente in orario notturno

Schilo
01-12-2022, 14:19
veramente nell'articolo è scritto il contrario... che TIM non praticava e solo da poco ha avviato la sperimentazione in Umbria e Marche e sì, prevalentemente in ore notturne.... :D :D

D69
01-12-2022, 16:04
mai sentito parlare della sinergia nata qualche tempo fa fra vodafone e tim per dividere le spese dei costi sulle infrastrutture del mobile? immagino di no :D :D

e comunque no, non è così, la sperimentazione avviata riguarda sopratutto la gestione AI delle stazioni (riconducibile al risparmio energetico certo ma non solo, es. gestione priorità...), e non si tratta solo delle ore notturne come praticato dagli altri isp, neanche prevalentemente, si tratta di spegnimento selettivo in tempo reale, cioè h24, inoltre le due regioni citate non sono le prime due ma solo delle "cavie" per fare da apripista al resto della nazione in caso di risultato positivo ove non fossero riscontrati problemi, regioni scelte non a caso visto lo scarso traffico ed interesse confrontate con altre regioni italiane, d'altronde altrimenti non si parlerebbe di sperimentazione ma semplicemente di taglio banda o celle spente tot ore per risparmiare
Cosa vuol dire? vuol dire che in centro a Milano dove ci stanno mezzo milione di smartphone connessi contemporaneamente giorno e notte non cambia niente (anzi potrebbe esserci un aumento di banda dove l'AI riscontrasse saturazione in certe zone o l'aggiunta di celle aggiuntive 5G per prime rispetto ad altre), mentre nella bts in campagna o in quella di montagna dove ci stanno 2 router di giorno e un cellulare 10min al giorno la bts dovrebbe tagliare quasi tutto il giorno, e potrebbe voler dire nel giro di pochi mesi che se hai postemobile illimitata o coop illimitata e si pianta te ne stai muto, se invece hai wind3 5G illimitata con priorità o idem vodafone e tim, hai linea tutto il giorno e se hai problemi telefoni al call center e risolvono, mentre se telefoni al call center per postemobile & C. ti rispondono che a loro risulta tutto a posto o che ha problemi il tuo router o smartphone

In ogni caso grazie del continuo contributo con i tuoi preziosissimi interventi qui e nel resto del forum

UtenteSospeso
01-12-2022, 20:51
Dalle mie parti ci sono almeno tre siti con tim e vodafone sulla stessa torre, uno dei siti su un palazzo credo abbia le antenne in comune dato che sono sono solo 3, come la centrale tim dove è la bts a cui posso connettermi che ospita anche Vodafone .
Poi c'è di certo un'altra centrale tim nella città confinante che ospita sempre tim e vodafone .

.

mh3g
02-12-2022, 14:10
Stamattina mi si è attivata la Coopvoce Illimitata :ciapet:
Va a 10 mega come previsto. :sofico:

https://i.ibb.co/kM57jch/eolotes.jpg (https://ibb.co/LvYFmpC)


Per collegarmi alla discussione sullo spegnimento notturno delle bts vi dico quello che accade da mesi nella mia zona.
Premessa fondamentale: uso router che permettono la selezione delle bande. Perchè con Tiim, ad esempio, sulla mia bts la B3 di pomeriggio spesso va in crisi mentre la B1 no.
Quello che accade con gli spegnimenti delle bts cui mi collego:
Wind spegne di sicuro le B7 e le B1 (bts 4ca), Vodafone spegne sempre le B7 ma in maniera random alternativamente le B3 e le B1 (bts 4ca), Tim al momento non spegne ma bts con 3ca (senza la B7).
Me ne accorgo perchè fissando la banda nel momento in cui viene spenta mi ritrovo in 3g con Wind e addirittura in edge con Vodafone e quindi si naviga lentissimo o non si naviga proprio. Figurarsi gli streaming.

;)

..Fabio
02-12-2022, 14:23
Mio cognato vorrebbe mollare linkem e mi ha chiesto info, mi sembra che un'ottima offerta sia la 300% Digital di PosteMobile, non mi sembra ci siano limitazioni, cosa ne dite?
Lui ha un ripetitore Vodafone con bande 1, 3 e 20 a 1km, dovrebbe prendere il Huawei B535.

Quasi quasi passerei anch'io da Ho (9€ 100GB) a Postemobile.

lattanzio
02-12-2022, 14:44
Mio cognato vorrebbe mollare linkem e mi ha chiesto info, mi sembra che un'ottima offerta sia la 300% Digital di PosteMobile, non mi sembra ci siano limitazioni, cosa ne dite?
Lui ha un ripetitore Vodafone con bande 1, 3 e 20 a 1km, dovrebbe prendere il Huawei B535.

Quasi quasi passerei anch'io da Ho (9€ 100GB) a Postemobile.

l'unica è provare...nessuno sa , se non senza avere provato sul campo, a quanto andrai...lo zte che dicevo nell'altro topic gemello di questo, l'ho messo in un posto a circa 1,5 km dalla bts e va da dio con wind3...Se nello stesso posto uso tim , che ha sempre la stessa location della bts wind3...vado a 5 megabit perchè la bts non "spara" in quella direzione...

D69
02-12-2022, 14:49
la migliore cosa è sempre provare prima, se riesci ad avere in mano anche solo 5 minuti una sim qualsiasi su rete vodafone, anche una Ho seppur limitata per dire, è sufficiente per renderti conto che segnale ti arriva, le bande che agganci e capire più o meno che velocità ti permetterebbe selezionando banda per banda

in caso sempre meglio spendere qualche euro e farsi una nuova sim che poi non andrà rinnovata piuttosto che togliersi da linkem, comprare il router, farsi la postemobile e poi avere sorprese...

lattanzio
02-12-2022, 16:09
ah ecco...attenzione anche alle prove

fuori casa al pian terreno quasi non va nemmeno in 4g,
in mansarda con router, antenna a pannello , vado a 100/120 megabit in dl(quando la bts è scarica...

mettendo l'antenna in una certa direzione, perchè altrimenti lui in auto si collegherebbe a una bts + vicina ma che va a 30-40

UtenteSospeso
02-12-2022, 18:42
In mansarda solo router senza antenne va anche meglio.
.

lattanzio
03-12-2022, 06:07
FASTWEB MOBILE

qualcuno ha fastweb mobile con SIM nel router?

Essendo su rete Wind 3, ha disconnessioni ogni 4 ore?

principe69
03-12-2022, 08:21
FASTWEB MOBILE

qualcuno ha fastweb mobile con SIM nel router?

Essendo su rete Wind 3, ha disconnessioni ogni 4 ore?

io!no!in teoria con fastweb dovrebbe essere ogni 24 ore,infatti io non ho mai notato disconnessioni :) tra l'altro da un mese circa il ping è migliorato molto,non so che intervento abbiano fatto :)

mh3g
03-12-2022, 09:15
Mio cognato vorrebbe mollare linkem e mi ha chiesto info, mi sembra che un'ottima offerta sia la 300% Digital di PosteMobile, non mi sembra ci siano limitazioni, cosa ne dite?
Lui ha un ripetitore Vodafone con bande 1, 3 e 20 a 1km, dovrebbe prendere il Huawei B535.

Quasi quasi passerei anch'io da Ho (9€ 100GB) a Postemobile.

L'ho usata per 3 mesi di fila. Postemobile 300 digital va benissimo. Al momento non la sto usando perchè la bts Vodafone a cui mi collego dista 1 km ma non la visione ottica e l'orientamento della bts è verso il lato opposto al mio e sto testando la bts Tim per vedere se va meglio (stessa torre).
Pagare 9 euro per 100 mega quando con la stessa somma se ne possono avere 300 non è buona cosa.

;)

lattanzio
03-12-2022, 14:06
ah ecco...attenzione anche alle prove

fuori casa al pian terreno quasi non va nemmeno in 4g,
in mansarda con router, antenna a pannello , vado a 100/120 megabit in dl(quando la bts è scarica...

mettendo l'antenna in una certa direzione, perchè altrimenti lui in auto si collegherebbe a una bts + vicina ma che va a 30-40

In mansarda solo router senza antenne va anche meglio.
.

x fabio:

lattanzio->Bts a 4km quindi con antenna migliora di brutto
Utente sospeso-> bts vicina vicina quindi antenna peggiora

..Fabio
05-12-2022, 12:00
Ho fatto qualche prova da mio cognato con il mio Netgear M1 (CAT16) e sim Ho: su tutto il lato della casa rivolto verso la BTS il download è fisso a 30 che è il limite di HO, ma inizialmente si vede che potrebbe salire, il download invece è abbastanza variabile e difficilmente raggiunge i 20MB.
Già così gli andrebbe più che bene, Linkem gli va decisamente peggio.
La posizione ideale sarebbe in una stanza al piano di sopra, ha una presa di rete quindi per la copertura in tutta la casa potrebbe usare un access point in una posizione centrale, collegato al model via ethernet.
Unica cosa, dubito che il B535 sia Mesh giusto?

D69
06-12-2022, 12:35
un'altra potrebbe essere che da qualche giorno sembrano esserci problemi di rete a livello nazionale con qualsiasi provider che riguarda anche le reti fisse e il telefono fisso, non si capisce se siamo sotto attacco intensivo (che ben si guarderebbero a dire al telegiornale), c'è chi ne sta soffrendo di più e chi manco se ne accorge a macchia di leopardo in tutta Italia

come logico finchè sotto attacco non potevano dire niente, dopo qualche giorno a problema risolto hanno ufficializzato

https://quifinanza.it/innovazione/attacchi-hacker-russi-italia/680148/

UtenteSospeso
06-12-2022, 13:44
In TV un comune, municipio, napoletano ha perso tutti i dati, è stato richiesto un riscatto in Bitcoin.
Ma figuriamoci il livello di preparazione dei dipendenti, sarà stato facile.

.

lattanzio
07-12-2022, 09:22
Ieri sera ho dovuto scaricare un piccolo file zip e con CoopVoce ero cappato a 10 megabit nel DL...poi nello speedtest andava sparato... verificherò i prossimi GG.....

mh3g
07-12-2022, 10:29
In un paio di speedtest mi è arrivata a 14 mega.
Coopvoce mi ha fatto un grosso favore. Guardare gli streaming senza pensieri avendo 500 giga a 10 mega che bastano per il 1080p. Mi hanno fregato perchè il limite di giga non era indicato quando ho comperato la sim :ciapet: ma comunque mi accontento.

Vindicator
07-12-2022, 18:55
la coopvoce cappata ma illimitata è stata interessante come offerta anche se in edizione limitata; ho fatto delle prove per qualche giorno a capparmi iliad a 10 mbit con netlimiter , senza scaricare grossi file, si fanno le cose giornaliere, come streaming (video e musica) e anche gaming avendo il ping basso, è utilizzabile

ho Iliad 150 e Kena 130

megthebest
07-12-2022, 19:02
Ieri sera ho dovuto scaricare un piccolo file zip e con CoopVoce ero cappato a 10 megabit nel DL...poi nello speedtest andava sparato... verificherò i prossimi GG.....

In un paio di speedtest mi è arrivata a 14 mega.
Coopvoce mi ha fatto un grosso favore. Guardare gli streaming senza pensieri avendo 500 giga a 10 mega che bastano per il 1080p. Mi hanno fregato perchè il limite di giga non era indicato quando ho comperato la sim :ciapet: ma comunque mi accontento.

la coopvoce cappata ma illimitata è stata interessante come offerta anche se in edizione limitata; ho fatto delle prove per qualche giorno a capparmi iliad a 10 mbit con netlimiter , senza scaricare grossi file, si fanno le cose giornaliere, come streaming (video e musica) e anche gaming avendo il ping basso, è utilizzabile

ho Iliad 150 e Kena 130

avete provato se con VPN il cap viene tolto?

lattanzio
07-12-2022, 19:21
allora fatto speedtest ora,
la linea va a 30/30 e in download di un ISO di debian da server fastweb il DL va circa fra 3-4 MegaBYTE al secondo, quindi non cappato!

PS Io non ho vpn

lattanzio
07-12-2022, 19:38
aggiungo una cosa...la sera non ho mai visto andare piu di 30-40 megabit, è la saturazione della cella...

midian
08-12-2022, 10:24
Ciao a tutti, ieri ho fatto uno speedtest con iliad, su iPhone 12 pro max va a 180 mb in download, se però lo metto sul TP-Link MR 600 si ferma a 50-60, secondo voi è normale? C'è qualche limitazione dovuta al modem? O da parte di Iliad...

principe69
08-12-2022, 10:27
Ciao a tutti, ieri ho fatto uno speedtest con iliad, su iPhone 12 pro max va a 180 mb in download, se però lo metto sul TP-Link MR 600 si ferma a 50-60, secondo voi è normale? C'è qualche limitazione dovuta al modem? O da parte di Iliad...

essendo un cat 6 probabilmente sarà un 2CA mentre iphone 12 è 4 forse anche 5CA quindi aggrega più bande ;) ma quanto hai di ping con iliad?

ps.: qui però siamo un pò ot,andava bene l'altra discussione https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950

midian
08-12-2022, 11:48
essendo un cat 6 probabilmente sarà un 2CA mentre iphone 12 è 4 forse anche 5CA quindi aggrega più bande ;) ma quanto hai di ping con iliad?

ps.: qui però siamo un pò ot,andava bene l'altra discussione https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950

Grazie, ora sposto il messaggio! :D

Vindicator
09-12-2022, 17:03
dei 40-48 mb normali che va iliad adesso solo 5-12 bella roba, tutti attaccati allo streaming
anche se lo bloccavo a 20 mb era nella norma; ma adesso si vede proprio che fa fatica a caricare le pagine, saturazione, cominciano i ponti tutti su internet

lattanzio
12-12-2022, 03:51
2 info su poste e coopvoce

Postemobile: la connessione tiene sempre 24 ore e sono riuscito a scaricare la iso di windows con il suo tool di download (4,5 giga circa)

Coopvoce: non si riesce perche dopo 4gb si disconnette e anche se si riconnette subito poi il download è bloccato

Youtube: Con postemobile sono cappato a 1-2 mbit a qualsiasi ora del giorno o della notte

con coopvoce almeno di notte riesco a vedere anche in fullhd o 4k, ripeterò appena riesco a fare la prova di giorno e di sera

altra cosa da dire sembra che con coopvoce se non usi la linea, la prima cosa che fa la mattina quando la riutilizzo è una disconnessione e riconnessione veloce

UtenteSospeso
12-12-2022, 06:18
Per PosteMobile, di quale offerta parli ?
La casaweb o una per smartphone con dati e voce ?

.

lattanzio
12-12-2022, 08:12
Ho fatto una creami wow da 50 giga al black Friday

UtenteSospeso
12-12-2022, 10:15
Ok ce l'ho anche io da settembre, forse la provai nel mode ma non mi ricordo più .

.

mh3g
12-12-2022, 11:25
2 info su poste e coopvoce

Postemobile: la connessione tiene sempre 24 ore e sono riuscito a scaricare la iso di windows con il suo tool di download (4,5 giga circa)

Coopvoce: non si riesce perche dopo 4gb si disconnette e anche se si riconnette subito poi il download è bloccato

Youtube: Con postemobile sono cappato a 1-2 mbit a qualsiasi ora del giorno o della notte

con coopvoce almeno di notte riesco a vedere anche in fullhd o 4k, ripeterò appena riesco a fare la prova di giorno e di sera

altra cosa da dire sembra che con coopvoce se non usi la linea, la prima cosa che fa la mattina quando la riutilizzo è una disconnessione e riconnessione veloce

Rispondo precisando che l'utilizzo della sim Postemobile è in router esterno Mikrotik che cambia di molto il giudizio rispetto a un router interno.
Allora: Postemobile mi va sui 50 mega a causa di una torre che negli ultimi mesi sta andando male, non ho cap mai e onestamente non ricordo le disconnessioni perchè non me ne accorgo.
Coopvoce ha il problema dei download come dicevi tu. Però da quando ce l'ho per gli streaming ha funzionato bene su Helbiz, Prime e Youtube senza alcun problema. La torre Tim a cui si collega ha una B3 che va almeno a 50 mega da sola. Forse il problema è anche la possibile saturazione.

;)

lattanzio
12-12-2022, 15:41
ma di poste che linea hai ? la 300 a 8,99?

sto provando ora Youtube e con poste creami 50gb vado a 2,5 megabit , regge il 720p ma non il 1080p

edit : provato adesso coopvoce e con youtube se uso le statistiche da nerd vedo che va esattamente a 30 megabit, come negli speedtest

UtenteSospeso
12-12-2022, 17:56
Ho provato ora la mia poste creami wow 50 in hotspot 5Ghz, i video in hd sono partiti in automatico.
Un video in 4k è partito a 1440p come la risoluzione del monitor che è 2k.

Non ho neanche granchè di segnale almeno sulla primaria che mi da 2-3 tacche, networkcellinfo mi dice b1 -113dB .

.

TonyVe
12-12-2022, 18:01
In estate ho usato per mesi la promozione PosteMobile da 300GB (versione appunto apparsa nel periodo estivo).
Youtube è sempre stato uno strazio (su ZTE MF286D), provai anche a girare attorno alla cosa passando a youtube tramite server esteri, proxy online etc...ogni tanto partiva il fullhd. Senza era raro andassi oltre i 480p.

Ma se cercate "Traffic shaping" ne parlano anche in giro. In base all'offerta.

capodistria
13-12-2022, 06:12
Non é la prima volta che leggo che con quest' offerta i video di youtubr sono cappati a risoluzioni molto basse nonostante la banda a diposizione sia disponibile a HD o in 4K. Anche Coop adotta questo meccanismo

ba7mbi
13-12-2022, 07:43
ho la 300gb di postemobile e togliendo l'accellerazione hardware dal browswer riesco ad aprire i video in hd su youtube,uso firefox

TonyVe
13-12-2022, 10:12
ho la 300gb di postemobile e togliendo l'accellerazione hardware dal browswer riesco ad aprire i video in hd su youtube,uso firefox


Provai anche questo, zero a me (ribadisco: in estate). Gli speed test avrebbero dovuto garantirmi altro.
Con altri streaming non avevo problemi.

p.s.: sapete quanto può rimanere congelata l'opzione da 300GB? Magari la mantengo per la prossima estate. :D

UtenteSospeso
13-12-2022, 15:04
Il nastro isolante, è isolante non conduttivo.
Non mi sembra un buon motivo, anche oggi lo usano nelle cassette, si fa presto e costa poco.
Quello che può succedere è che si ossidi il filo rapidamente se non ben sigillato e portare una certa resistenza in serie al carico, può succedere che il forno impieghi più tempo a scaldare, ma con meno corrente.

.

gd350turbo
13-12-2022, 15:08
Si, può essere, ma si dovrebbe scaldare la giunzione.

UtenteSospeso
13-12-2022, 15:11
Si ma non è che vai col termometro nelle cassette.

Nelle prese lo puoi più notare, perché, se bianche si anneriscono, o casomai la senti calda quando estrai la spina.

.

D69
13-12-2022, 17:06
ho una presa a muro che ogni volta che levo una spina è bollente (la spina)... come si rimedia?

megthebest
13-12-2022, 17:12
ho una presa a muro che ogni volta che levo una spina è bollente (la spina)... come si rimedia?Ci sono due motivi : 1) troppo assorbimento da parte di cosa c'è attaccato (sopra ai 10A o 2000w) 2)c'è un problema ai cavi all'interno o qualche ossidazione del rame che non permette una buona circolazione dell'elettricità aumento la resistenza di contatto sui terminali

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
13-12-2022, 17:36
Stanno facendo i pagliacci, col telefono ho sbagliato discussione :D

.

UtenteSospeso
13-12-2022, 17:41
ho una presa a muro che ogni volta che levo una spina è bollente (la spina)... come si rimedia?

Ghiaccio .

.

D69
13-12-2022, 23:11
no dicevo sul serio, ne ho approfittato dello svarione di altri per allacciarmi ad un problema reale che mi sta succedendo proprio in questi giorni, grazie comunque per la pulce nell'orecchio...

UtenteSospeso
14-12-2022, 08:00
Allora cambia la presa a parete con una 16A i una bipasso e metti una spina da 16A. Che la spina sia inserita dritta a battuta non inclinata, dovresti vedere uno dei due contatti della spina con la plastica deformata o il metallo annerito/macchiato.

.

ghostrider2
14-12-2022, 10:04
Allora cambia la presa a parete con una 16A i una bipasso e metti una spina da 16A. Che la spina sia inserita dritta a battuta non inclinata, dovresti vedere uno dei due contatti della spina con la plastica deformata o il metallo annerito/macchiato.



.Ma non state andando un po O.T.?😅

Vindicator
14-12-2022, 12:12
Kena 230 a 10 euro al mese, passato il ponte tutto nella norma sopra i 30 mega sempre
ho una sim kena e ogni tanto guardo che offerte ci sono, alcune anche interessanti

Kena 150 a 8 euro al mese

D69
14-12-2022, 12:44
Kena 230 a 10 euro al mese, passato il ponte tutto nella norma sopra i 30 mega sempre
ho una sim kena e ogni tanto guardo che offerte ci sono, alcune anche interessanti

Kena 150 a 8 euro al mese

a me ha attirato la 300GB a 12€ + 50GB mese se con ricarica automatica + 13GB Europa, contando che il cap è 60/30 non è niente male, anzi a mio avviso il più sensato in Italia, peccato che ho qualche mese di wind da finire e tim non è il massimo qui da me

Bi7hazard
15-12-2022, 00:43
Youtube: Con postemobile sono cappato a 1-2 mbit a qualsiasi ora del giorno o della notte

a me non cappa nemmeno a 7680x4320@60 "8k 60fps" a quest'ora della notte che spengono alcune bande delle bts ed infatti viaggia sui 100 invece dei 150 , forse tieni un ping troppo alto

https://i.postimg.cc/VkJC345y/ezgif-com-gif-maker-3.gif

lattanzio
15-12-2022, 03:11
hazard ma te che offerta hai nello specifico?
cmq negli speedtest vado forte anch'io(anche se molto meno di te)

..Fabio
15-12-2022, 21:26
Scusate mi sorge un dubbio:
Attualmente PosteMobile è su rete Vodafone?

biometallo
15-12-2022, 22:49
Scusate mi sorge un dubbio:
Attualmente PosteMobile è su rete Vodafone?

Sì PosteMobile è tornata a Vodafone ufficialmente da agosto 2021.

EricMix
15-12-2022, 22:49
Attualmente PosteMobile è su rete Vodafone?Si.. ma gli instradamenti variano Vodafone / Wind / Fastweb

..Fabio
16-12-2022, 08:22
Si.. ma gli instradamenti variano Vodafone / Wind / Fastweb
Quindi è normale che gli speed test diano Wind come rete?
Non ho modo di provare direttamente, l'ho consigliata a mio cognato che l'ha avviata proprio ieri sera e mi ha mandato un paio di test (Eolo test) su cui si vedeva rete Wind.

midian
16-12-2022, 09:56
Quindi è normale che gli speed test diano Wind come rete?
Non ho modo di provare direttamente, l'ho consigliata a mio cognato che l'ha avviata proprio ieri sera e mi ha mandato un paio di test (Eolo test) su cui si vedeva rete Wind.

Si è normale...Vodafone, Wind, Fastweb...:mbe:

Vindicator
16-12-2022, 13:06
non sono un iliad fanboy come si dice, ma da quando ce l'ho l'esperienza di internet è proprio cambiata

adesso sembra che hanno messo la 150 in modo permanente, sempre a 10 euro

ho comunque una sim kena secondaria , per avere due reti differenti se una salta per 1-2 giorni, di rado succede

ma adesso col riconoscimento come funziona col corriere (ad esempio se voglio provare homobile come nuovo cliente?)

gd350turbo
16-12-2022, 13:19
Quindi è normale che gli speed test diano Wind come rete?

Non ho modo di provare direttamente, l'ho consigliata a mio cognato che l'ha avviata proprio ieri sera e mi ha mandato un paio di test (Eolo test) su cui si vedeva rete Wind.Si è normale ( se così si può dire )

Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk

D69
16-12-2022, 13:21
ma adesso col riconoscimento come funziona col corriere (ad esempio se voglio provare homobile come nuovo cliente?)

ho fatto una very qualche settimana fa, riconoscimento in fase di acquisto e poi il corriere mi ha lasciato tutto in posta

lattanzio
19-12-2022, 03:18
adesso se vuoi passare a postemobile devi avere del credito residuo sulla SIM

ombra666
19-12-2022, 08:08
per qualche strano motivo ho scoperto che prende "bene" Wind3 (bene è un parolone, ma di sicuro prende meglio di TIM). Ho provato con una sim Very e gli speedtest raggiungono il CAP di 30mbit/s. Diciamo che potrebbe anche bastarmi (al momento in offerta 220giga a 7,99), ma se volessi un po' piu di giga e velocità c'è qualche operatore basato su Wind3 che abbia cap più alto e più giga?

D69
19-12-2022, 09:25
per qualche strano motivo ho scoperto che prende "bene" Wind3 (bene è un parolone, ma di sicuro prende meglio di TIM). Ho provato con una sim Very e gli speedtest raggiungono il CAP di 30mbit/s. Diciamo che potrebbe anche bastarmi (al momento in offerta 220giga a 7,99), ma se volessi un po' piu di giga e velocità c'è qualche operatore basato su Wind3 che abbia cap più alto e più giga?

Gli unici senza cap sono Wind con la Unlimited 5G e priority pass a 30€ oppure la SuperInternet casa (4G) a 20€, entrambe "illimitate", poi c'è Fastweb che però al momento ha solo l'offerta dei 150GB in 5G, qualche mese fa aveva i 300GB se non ricordo male, dovresti avere pazienza che esce qualcosa, e poi Lundax forse l'unica realmente flat che però c'è chi ne parla bene e chi la paragona al diavolo... parere personale credo che questi gestori funzionano bene solo quando hai un'ottimo segnale e bts in camera, perchè appena scade un po' il segnale e c'è un'attimo di congestione secondo me hanno priorità in fondo alla lista e puoi telefonare al centralino quanto vuoi... avendo un segnale forte e bts scarica può diventare un'offerta interessante

ombra666
19-12-2022, 10:05
Gli unici senza cap sono Wind con la Unlimited 5G e priority pass a 30€ oppure la SuperInternet casa (4G) a 20€, entrambe "illimitate", poi c'è Fastweb che però al momento ha solo l'offerta dei 150GB in 5G, qualche mese fa aveva i 300GB se non ricordo male, dovresti avere pazienza che esce qualcosa, e poi Lundax forse l'unica realmente flat che però c'è chi ne parla bene e chi la paragona al diavolo... parere personale credo che questi gestori funzionano bene solo quando hai un'ottimo segnale e bts in camera, perchè appena scade un po' il segnale e c'è un'attimo di congestione secondo me hanno priorità in fondo alla lista e puoi telefonare al centralino quanto vuoi... avendo un segnale forte e bts scarica può diventare un'offerta interessante

no purtroppo la BTS che aggancio è parecchio lontana, il segnale è "buonino" ma è come se la prendessi di rimbalzo in mezzo alle colline.
Non ho fretta, la tengo così, poi se esce qualcosa... meglio :D

edit: non ho capito esattamente come fastweb gestisca la linea, da quanto ho capito sfrutta sia TIM sia Wind3, come funziona? va a "culo"?

D69
19-12-2022, 10:14
Allora secondo me lascia perdere Lundax non fa al tuo caso, tanto per evitare magagne che poi ti fanno diventare matto per mesi...

Fastweb ora con le nuove sim esce direttamente sotto portante wind, non devi più attendere il passaggio da tim

ombra666
19-12-2022, 11:30
Allora secondo me lascia perdere Lundax non fa al tuo caso, tanto per evitare magagne che poi ti fanno diventare matto per mesi...

Fastweb ora con le nuove sim esce direttamente sotto portante wind, non devi più attendere il passaggio da tim

Ottimo, grazie!

nko
20-12-2022, 02:11
Tim con le cb dà 600gb a 20&euro; o 16&euro; o anche meno a volte.

Cosa intendi con "cb"?
Grazie

nko
20-12-2022, 02:47
Se nelle offerte Tim avete la Tim Entry M da 4,99&euro;/mese e/o l'altra da 5,99&euro;/mese vi attivano in automatico i giga illimitati (almeno così mi è successo su una sim Tim che uso nel POS) con 5 euro ho giga illimitati (600 giga) che nemmeno uso

Hai per caso verificato (usando proprio i 600Gb "illimitati" e non il singolo Gb che è comunque compreso in Tim Entry M):

se sia possibile navigare con la SIM in un modem/router o chiavetta internet;
se vi siano limitazioni alla qualità dello streaming video (es. su YouTube);
se vi siano "cap" di velocità (in download e upload).

Grazie