PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109

ste-87
10-08-2017, 11:14
Ciao a tutti la sto testando OGILink con la ps4 e devo dire che va benissimo per i giochi online se scaricate gli aggiornamenti dei giochi ho dal playstation store deve dire che le cose combinano un po in 4 giorni tra aggiornamenti e altro o fatto fuori 46 GB quindi bisogna vedere se affine mese ci arriviamo con i 250 GB che ci mettono a disposizione più avanti faro um altro test..

bhe fino ad agosto non è un gran problema visto che si hanno Gb illimitati.

anubbio
10-08-2017, 11:52
Io con Omnia mi trovo bene, ho il router che pare a me, quando vado via metto la sim nel cell dual sim che mi fa anche da hot spot, massima libertà è un servizio anche questo.

Anch'io ho Omnia e mi trovo proprio davvero bene. L'unico difetto è non poter conoscere l'effettivo consumo di GB, ma vabbè.....

lattanzio
10-08-2017, 16:56
Io con Omnia mi trovo bene, ho il router che pare a me, quando vado via metto la sim nel cell dual sim che mi fa anche da hot spot, massima libertà è un servizio anche questo.

come fai a sapere quanti gb usi se togli la sim dal router?

longo96
10-08-2017, 18:58
bhe fino ad agosto non è un gran problema visto che si hanno Gb illimitati.

Verissimo , pero il mio era un calcolo per il futuro e sperando che mantengono GB illimitati

conduzione
10-08-2017, 19:01
scusate il mio quasi OT ma...il know-how per la risposta lo trovo qui!

Avrei bisogno di circa 10 Gb da sfruttare in una settimana; pensavo ad una sim con questo piano (http://tre.it/tariffe/internet-play) in uno smartphone che faccia da hotspot. Può funzionare? Esiste qualcosa di più economico?

capisco che sia marginale ma un vostro aiutino mi farebbe veramente piacere...please!

longo96
10-08-2017, 19:14
Guardando un po le tre offerte OGILink da 250 GB al mese , broker 200 GB ogni 4 settimane e omnia 400 Gb ogni 8 settimane quindi 200 GB al mese, come costi sono uguali per i tagli grossi , anzi controllando bene broker e omnia hanno dei costi in più mensilmente....

longo96
10-08-2017, 19:29
capisco che sia marginale ma un vostro aiutino mi farebbe veramente piacere...please!

Ciao con la tre 10 gb a 5 euro se ce ancora la promozione e ottima pero devi considerare che puoi usare max 2,5 Gb a settimana , pero devi essere sicuro che ci sia la copertura tre perché da quando hanno fatto la fusione con la wind tende a mettere come rete primaria la wind , per esperienza io avevo la tre da 30 gb tre e sono dovuto passare a tim , perché tutte le volte che andava sotto copertura wind avevo dei grossi problemi sia per le chiamate che per internet anche con il roaming dati acceso ...

Matteo100
10-08-2017, 20:26
come fai a sapere quanti gb usi se togli la sim dal router?

Li conto a spanne perché non mi avvicino minimamente alla soglia massima per cui sono quasi sicuro di non oltrepassarla. Capisco che storcerai il naso sui miei metodi, però preferisco avere la libertà di mettere la sim nel cell (l'ho acquistato dual sim solo per questo motivo, uno slot è sempre libero tranne quando mi serve la sim di Omnia) e portarmela dietro all'occorrenza piuttosto che avere i Gb illimitati ma immobili in casa.

lattanzio
10-08-2017, 20:36
Guardando un po le tre offerte OGILink da 250 GB al mese , broker 200 GB ogni 4 settimane e omnia 400 Gb ogni 8 settimane quindi 200 GB al mese, come costi sono uguali per i tagli grossi , anzi controllando bene broker e omnia hanno dei costi in più mensilmente....

omnia broker devi aggiungere : 50 euro attivazione, 8 euro spedizione sim,1,83 euro di spese d'incasso ogni 8 settimane, 28 euro se vuoi recedere prima del tempo

costo primo anno ogi: 468 euro(+24 se usi paipal)
costo primo anno omnia broker:587 circa

costo secondo anno ogi: come il primo
costo secondo anno omnia broker: circa 530 euro

Grezzo
10-08-2017, 21:29
se imposti 200gb come limite con omnia ti segano la sim ci sono dozzine di post su altri forum che consigliano di stare ben sotto i 200gb mi sa che il tuo caso è piu unico che raro.

ste-87
10-08-2017, 23:19
se imposti 200gb come limite con omnia ti segano la sim ci sono dozzine di post su altri forum che consigliano di stare ben sotto i 200gb mi sa che il tuo caso è piu unico che raro.

quello che mi sono sempre domandato alla fine allora è: a che serve dichiarare 200Gb di traffico mensile se poi devi stare alla larga da quella soglia per non rischiare di dover cambiare sim?

Intel-Inside
11-08-2017, 10:04
Mi confermate che è OGILink a richiedere i pagamenti tramite Paypal giusto? devo aspettare io? non faccio io pagamenti di mia iniziativa giusto?

AndreaLio
11-08-2017, 10:58
Mi confermate che è OGILink a richiedere i pagamenti tramite Paypal giusto? devo aspettare io? non faccio io pagamenti di mia iniziativa giusto?

Esatto devi aspettare tu , OgiLink ti manderà richiesta di pagamento tramite PayPal e riceverai la notifica via email , e contestualmente ti mandano la fattura .. :)

AndreaLio
11-08-2017, 11:01
quello che mi sono sempre domandato alla fine allora è: a che serve dichiarare 200Gb di traffico mensile se poi devi stare alla larga da quella soglia per non rischiare di dover cambiare sim?

Mah questioni di pratiche commerciali , marketing ...

Comunque si non devi superare i 175/180 Giga al mese con Omnia24 per non rischiare di avere bloccata la SIM , e poi attendere che ti sostituiscono la SIM ..
Io mi sono tenuto sempre su questa cifra e non ho mai subito blocchi , finora :D

ste-87
11-08-2017, 11:30
Mi confermate che è OGILink a richiedere i pagamenti tramite Paypal giusto? devo aspettare io? non faccio io pagamenti di mia iniziativa giusto?

Esatto devi aspettare tu , OgiLink ti manderà richiesta di pagamento tramite PayPal e riceverai la notifica via email , e contestualmente ti mandano la fattura .. :)

a tale proposito, mi domando perchè ad oggi non mi sia ancora arrivata la richiesta di pagamento del mese di luglio tramite paypal....ho ricevuto il modem/router nei primi 10 giorni di luglio

Mah questioni di pratiche commerciali , marketing ...

Comunque si non devi superare i 175/180 Giga al mese con Omnia24 per non rischiare di avere bloccata la SIM , e poi attendere che ti sostituiscono la SIM ..
Io mi sono tenuto sempre su questa cifra e non ho mai subito blocchi , finora :D

all'atto pratico continua a sembrarmi una gran fregatura, pubblicizzano una soglia che sembra competitiva o quasi con gli altri servizi, ma poi all'atto pratico si rivela inferiore e con costi superiori di abbonamento, ovviamente è solo una mia considerazione personale

Grezzo
11-08-2017, 11:47
ovvio ma prima non c era ogilink ed omnia era quasi l unico decente che funzionava, poi hanno pure aumentato i prezzi ma per l' epoca non era male, chiaramente adesso omnia o broker fanno pena come offerte rispetto ogilink

Supr3mo
11-08-2017, 11:47
@ste: perchè il conguaglio dei giorni di luglio lo pagherai nella seconda fattura quindi insieme a settembre ( c'è scritto nel contratto )

@grezzo beh chi ha già il contratto con omnia di quando costava 35€ e sta sotto i 200gb/mese capisco che non abbia voglia di sbattersi a dare disdetta e passare ad ogi... io pure ho ancora un contratto con omnia.
Ovvio che dovendo scegliere adesso la cosa sarebbe diversa (a meno di esigenze particolari, vedi sim sciolta)

ste-87
11-08-2017, 12:00
@ste: perchè il conguaglio dei giorni di luglio lo pagherai nella seconda fattura quindi insieme a settembre ( c'è scritto nel contratto )


mmmm ok, il fatto è che il mese di agosto l'hanno fatturato inizialmente e comunque a fine luglio avevo già chiesto la disdetta, quindi a fine agosto restituisco tutto e forse solo allora mi fanno il conguaglio, se non ho capito male.

lattanzio
11-08-2017, 14:32
Guardando un po le tre offerte OGILink da 250 GB al mese , broker 200 GB ogni 4 settimane e omnia 400 Gb ogni 8 settimane quindi 200 GB al mese, come costi sono uguali per i tagli grossi , anzi controllando bene broker e omnia hanno dei costi in più mensilmente....

omnia e broker sono gli stessi
broker di fatto è un rivenditore

DeeP BlacK
11-08-2017, 17:10
Dopo 2 mesi di OGIlink posso dire che mi trovo bene, non ho avuto disservizi, velocità piuttosto variabili ma sempre sopra i 20Mega. Il ping invece va dai 40 agli 80ms.
Con una media di 50min di streaming al giorno, traffico web e nessun P2P ho consumato 55Gb al mese... la soglia è lontana.
Unica volta in cui ho visto un rallentamento è stato quando c'è stata una festa di paese molto affollata, penso la cella sia andata in congestione.

inatna
11-08-2017, 20:21
Ciao con la tre 10 gb a 5 euro se ce ancora la promozione e ottima pero devi considerare che puoi usare max 2,5 Gb a settimana

No, non sono frazionati, hai 10GB ogni 30 giorni da usare come ti pare.

Ho una sim dati proprio con quel piano, da Febbraio :)

gd350turbo
12-08-2017, 09:46
se imposti 200gb come limite con omnia ti segano la sim ci sono dozzine di post su altri forum che consigliano di stare ben sotto i 200gb mi sa che il tuo caso è piu unico che raro.

Basta settare l'avvertimento a 190, sempre dal router...

vinc71\
13-08-2017, 17:50
buonasera,
stufo dell'adsl tim , della bassa velocita' di download e upload, sto valutando di fare un contratto con un operatore che fornisce connessioni 4g,

qualcuno mi saprebbe dire chi e' la compagnia che offre il miglior servizio? ( a me serve quella che fornisce una velocita di downlad migliore)

grazie

marcowinter26
13-08-2017, 18:07
buonasera,
stufo dell'adsl tim , della bassa velocita' di download e upload, sto valutando di fare un contratto con un operatore che fornisce connessioni 4g,

qualcuno mi saprebbe dire chi e' la compagnia che offre il miglior servizio? ( a me serve quella che fornisce una velocita di downlad migliore)

grazie

Per prima cosa devi capire qual'è l'operatore che ha una copertura migliore nella tua zona.
Se parliamo di Vodafone, secondo me le scelte ricadono su due:
Brokerperlatelefonia (omnia24)
ogilink

Qualche post più dietro trovi anche l'eventuale spesa che avresti in un anno con entrambi.
Comunque attendi le risposte di altri utenti con maggiore esperienza :)

lattanzio
13-08-2017, 18:29
buonasera,
stufo dell'adsl tim , della bassa velocita' di download e upload, sto valutando di fare un contratto con un operatore che fornisce connessioni 4g,

qualcuno mi saprebbe dire chi e' la compagnia che offre il miglior servizio? ( a me serve quella che fornisce una velocita di downlad migliore)

grazie

ogilink tutta la vita, costa meno di omnia e hai piu gb
controlla però di essere ben coperto dal segnale vodafone

lattanzio
13-08-2017, 18:40
omnia broker devi aggiungere : 50 euro attivazione, 8 euro spedizione sim,1,83 euro di spese d'incasso ogni 8 settimane, 28 euro se vuoi recedere prima del tempo

costo primo anno ogi: 468 euro(+24 se usi paipal)
costo primo anno omnia broker:587 circa

costo secondo anno ogi: come il primo
costo secondo anno omnia broker: circa 530 euro

dimenticavo che con omnia broker devi procurarti il modem

voltronx
13-08-2017, 19:08
State molto attenti a ogilink. Il servizio è davvero precario in molti casi; i primi giorni va tutto ok, poi cominciano a verificarsi i famosi problemi di disconnessione che non si risolvono nemmeno con aggiornamenti firmware. A me è arrivato addirittura al punto che nemmeno si connetteva più, e tra attesa di aggiornamenti firmware e altro ho passato ben due mesi praticamente senza connessione; ovviamente non si è risolto nulla, dando l'impressione solo di voler guadagnare tempo, e intanto ho dovuto pagare senza avere la connessione (ben due mesi pagati senza connessione). Ovviamente il tethering con cellulare con sim vodafone originale va alla grande dove sono io, ed è stato anche questo uno dei motivi che mi aveva spinto a scegliere ogilink (mi sarei accontentato anche di una velocità ridotta a qualche megabit, ma non mi aspettavo il disservizio totale). Non vale la pena rivolgersi ad avvocati per recuperare due mesi di abbonamento, ma sta diventando molto chiaro il motivo per cui ripropongono continuamente GB illimitati per tutti.

Supr3mo
13-08-2017, 19:35
Per il momento sei l'unico caso che leggiamo...
Potresti descrivere meglio i problemi di disconnessione? Non è che avevi un router difettoso che andava in blocco?


Certo girano a spendere soldi e stare senza connessione per due mesi, io avrei insistito per farmelo sostituire

lattanzio
13-08-2017, 19:54
secondo me si è registrato per spalare merda su ogilink visto che omnia broker sta perdendo clienti, e lo dico da utente omnia broker

Intel-Inside
13-08-2017, 19:55
Io non posso che lodare OgiLink... Servizio impeccabile nella mia zona... Connessione super stabile e molto veloce... Anzi l'ho portato anche in montagna in ferie... Una goduria... Straconsigliato

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Panattan
13-08-2017, 22:28
Per ora OGILink funziona da Dio. Unica cosa, cappano i Torrent, ma con un proxy in HTTPS scarica a piena velocità. Contentissimo!

paolocorpo
13-08-2017, 22:30
Come ti spieghi il problema con i torrent ? Io li uso tanto e mi dispiacerebbe perderli

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Panattan
14-08-2017, 00:13
Come ti spieghi il problema con i torrent ? Io li uso tanto e mi dispiacerebbe perderli

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Vodafone non gradisce la pratica e quindi tutto il traffico che gira su protocollo Torrent, lo cappa. Però è molto semplice da aggirare, basta configurare un proxy HTTPS e loro non possono più determinare il tipo di traffico :D

Dadooo
14-08-2017, 00:19
Ragazzi ma queste opzioni valgono anche per collegare consolle (PS4/xbox) e giocare online oppure solo cell/tablet/pc ?
.

Con una media di 50min di streaming al giorno, traffico web e nessun P2P ho consumato 55Gb al mese... la soglia è lontana.





Io a casa ho segnale Vodafone 3 tacche e Speedtest da 28mb download (rete Fastweb da 7mb quanto meno stabile)

Sul sito ogilink non trovo riferimenti alla rete Vodafone ma pensavo di provare questo servizio anche in virtù dei non-vincoli particolari


ogilink tutta la vita, costa meno di omnia e hai piu gb

controlla però di essere ben coperto dal segnale vodafone


Come prezzi mensili mi sembrano uguale con 40€ ogi da 250gb omnia/broker 200gb
ogi da il modem in comodato (la scheda SIM
è usabile solo nel loro modem) e niente vincoli di disdetta ,
omnia ha costi attivazione 49€ e vincolo a 24 mesi modem da loro fornito 100€ altrimenti va acquistato un mode 4Gb a parte (es: TP-Link Archer MR200)

Spero di non aver omesso nulla

marcowinter26
14-08-2017, 08:21
Vodafone non gradisce la pratica e quindi tutto il traffico che gira su protocollo Torrent, lo cappa. Però è molto semplice da aggirare, basta configurare un proxy HTTPS e loro non possono più determinare il tipo di traffico :D

Ciao Panattan, è da molto tempo che usi un proxy https per poter utilizzare i p2p? Funziona bene?
Puoi dirmi cosa utilizzi precisamente?
Grazie mille :)

vinc71\
14-08-2017, 08:25
per invece il problema rimane, non tanto il costo del servizio in quanto sarei disposto a spendere anche un po di piu dl dovuto, ma come dicevo prima il problema che a me interessa e' la velocita di connessione........ certo ora ho una schifosa adsl tim viaggio a 3 mega/s quando va bene e il mio intendo e' quello di portare a casa una linea che viaggi almeno a 30 mega/s con la tecnologia 4G , visto che la fibra qui dove abito praticamente sara' impossibile averla.

per cui proverei ogilink nella speranza non sia un fake,
alternativa che avrei in mente e' eolo ma dalle recensioni che ho letto mi sono fermato fortemente sconsigliato.

e di bismart qualcuno sa dirmi qualcosa?

vedremo

vinc71\
14-08-2017, 08:27
Ciao Panattan, è da molto tempo che usi un proxy https per poter utilizzare i p2p? Funziona bene?
Puoi dirmi cosa utilizzi precisamente?
Grazie mille :)

ci sono vari tipi di proxy, VPN ecc ecc dipende dall'uso che ne devi fare veloci e meno.
io ad esempio uso una VPN a pagamento annuale dove ho la possibilita' di scegliere un ip, molto veloce e non limita nulla , agisce sulla scheda di rete del pc in uso, praticamente una bomba

longo96
14-08-2017, 08:31
Ragazzi ma queste opzioni valgono anche per collegare consolle (PS4/xbox) e giocare online oppure solo cell/tablet/pc ?




Io a casa ho segnale Vodafone 3 tacche e Speedtest da 28mb download (rete Fastweb da 7mb quanto meno stabile)

Sul sito ogilink non trovo riferimenti alla rete Vodafone ma pensavo di provare questo servizio anche in virtù dei non-vincoli particolari





Come prezzi mensili mi sembrano uguale con 40€ ogi da 250gb omnia/broker 200gb
ogi da il modem in comodato (la scheda SIM
è usabile solo nel loro modem) e niente vincoli di disdetta ,
omnia ha costi attivazione 49€ e vincolo a 24 mesi modem da loro fornito 100€ altrimenti va acquistato un mode 4Gb a parte (es: TP-Link Archer MR200)

Spero di non aver omesso nulla

Ciao io sono 10 giorni che uso OgiLink con la ps4 giocando a Neverwinter e devo dire che va da dio , e in più se vai su la loro pagina di Facebook ti danno un codice sconto di 9 euro quindi la prima mensilità e di solo 31 euro compreso il modem spedito senza altri costi

vinc71\
14-08-2017, 08:38
Ciao io sono 10 giorni che uso OgiLink con la ps4 giocando a Neverwinter e devo dire che va da dio , e in più se vai su la loro pagina di Facebook ti danno un codice sconto di 9 euro quindi la prima mensilità e di solo 31 euro compreso il modem spedito senza altri costi

Va bene, non va bene ..........e' un giudizio opinabile e varia molto in base alle proprie aspettative .
io vorrei sapere per favore la zona del servizio e reali velocia' effettuati con gli speed test ..... e' l'unico modo per poter decidere

grazie mille

hockey
14-08-2017, 08:38
Come ben sapete sono abbonato a omnia, ma il servizio di ogi mi sembra al momento più interessante. Dato che uso con omnia un modem in cascata, se tanto mi dà tanto basta che collego il modem in cascata al modem di OGi e dovrebbe funzionare tutto subito, giusto? Perché di riconfigurare tutto da capo ho voglia pari a zero, zerissimo.

longo96
14-08-2017, 09:20
Come ben sapete sono abbonato a omnia, ma il servizio di ogi mi sembra al momento più interessante. Dato che uso con omnia un modem in cascata, se tanto mi dà tanto basta che collego il modem in cascata al modem di OGi e dovrebbe funzionare tutto subito, giusto? Perché di riconfigurare tutto da capo ho voglia pari a zero, zerissimo.

Si si funziona da subito con pc portatile di casa e cellulari dopo a iscrizione fatta ti daranno un link dove puoi vedere i tuoi consumi giornalieri ...

longo96
14-08-2017, 09:22
Va bene, non va bene ..........e' un giudizio opinabile e varia molto in base alle proprie aspettative .
io vorrei sapere per favore la zona del servizio e reali velocia' effettuati con gli speed test ..... e' l'unico modo per poter decidere

grazie mille

Se guardi a pagina 76 li ho messo i test con speed test...

Dadooo
14-08-2017, 09:30
Ciao io sono 10 giorni che uso OgiLink con la ps4 giocando a Neverwinter e devo dire che va da dio , e in più se vai su la loro pagina di Facebook ti danno un codice sconto di 9 euro quindi la prima mensilità e di solo 31 euro compreso il modem spedito senza altri costi

Quindi si può dire che quanto meno anche giocando a FIFA ed altri giochi come il tuo la connessione è stabile o comunque funziona come fosse una flat....
altra cosa la userei con Sky on demand (non sempre)
Ho i bimbi che vedono molto YouTube da vari dispositivi (tablet, TV etc....)
Personalmente non scarico nessun torrent ed altro...:pur avendo una 7mb con Fastweb stabile vorrei solo provare con connessioni più veloci anche xche con ogi non ci sono costi di disattivazione e poi magari staccare fastweb definitivamente

@longo96
Il codice sconto che dici è VAED-2201 ?

Curiosità: io sono già Vodafone e L speedtest l'ho fatto dalla mia rete 4Gb (anche se consuma parecchi mb il test)
Ma c'è un modo di fare uno speedtest simulando Vodafone per verificare il segnale ?

longo96
14-08-2017, 09:35
Quindi si può dire che quanto meno anche giocando a FIFA ed altri giochi come il tuo la connessione è stabile o comunque funziona come fosse una flat....
altra cosa la userei con Sky on demand (non sempre)
Ho i bimbi che vedono molto YouTube da vari dispositivi (tablet, TV etc....)
Personalmente non scarico nessun torrent ed altro...:pur avendo una 7mb con Fastweb stabile vorrei solo provare con connessioni più veloci anche xche con ogi non ci sono costi di disattivazione e poi magari staccare fastweb definitivamente

Curiosità: io sono già Vodafone e L speedtest l'ho fatto dalla mia rete 4Gb (anche se consuma parecchi mb il test)
Ma c'è un modo di fare uno speedtest simulando Vodafone per verificare il segnale ?

Onestamente con sky non lo so pero conta che ai 250 gb e se lo usi parecchio per vedere filmati e film secondo me non ti bastano , come detto sto giocando a neverwinter e devo dire che e molto fluido visto la pesantezza del gioco..

dididj
14-08-2017, 10:52
Meglio la 4g LTE flat che mi ha offerto Tiscali ( sono Tiscali ADSL con portante a16/17 MB in download e 640k in up) o ogilink ?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

hockey
14-08-2017, 10:56
Io anche ho la bimba grande appassionata di youtube... dal router ho messo il massimo in download per il cellulare che utilizza lei e in tal modo non consuma più di tanto, però non glielo faccio usare molto.
Poi ogi fa spesso promozioni con gb illimitati...

lattanzio
14-08-2017, 13:05
Meglio la 4g LTE flat che mi ha offerto Tiscali ( sono Tiscali ADSL con portante a16/17 MB in download e 640k in up) o ogilink ?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

se hai una adsl a 16mb secondo me non ti conviene passare a 4g

se sei tiscali 4g a 100mega ce un topic anche su questo forum dai un'occhiata ma ha una copertura limitata

voltronx
14-08-2017, 13:09
secondo me si è registrato per spalare merda su ogilink visto che omnia broker sta perdendo clienti, e lo dico da utente omnia broker

Non ho alcun interesse a spalare merda su nessuno; semplicemente stavo cercando informazioni su possibili alternative a ogilink, e imbattendomi in questa discussione ho ritenuto di riportare il mio disservizio che è molto simile a quello di altri utenti se cerchi su internet; e dal mio umile punto di vista ritengo sia qualcosa di molto grave pagare 2 mesi per qualcosa che non si ha. Se ogilink ti funziona sono contento per te, non intendevo certo dire che ogilink non funziona mai a nessuno, ma in genere i servizi andrebbero giudicati nel momento in cui si hanno dei problemi o comunque quando c'è necessità dell'assistenza. Nel mio caso si è verificata una problematica che sembra essere ricorrente, ovvero disconnessione continua nonostante l'ottimo segnale e indipendente dal tipo di traffico. Pensa che si disconnetteva anche facendo semplicemente lo speedtest.
Come ha scritto un altro utente, probabile sia stato il modem difettoso; ma l'assistenza ha dato l'impressione di volersene lavare le mani tentando solo un paio di aggiornamenti firmware quasi a voler minimizzare il problema; e io da cliente più che lamentarmi con l'assistenza per tutto il tempo del disservizio non posso fare altro che disdire il contratto e guardare altrove consapevole di aver preso una bella fregatura.

lattanzio
14-08-2017, 13:22
Non ho alcun interesse a spalare merda su nessuno; semplicemente stavo cercando informazioni su possibili alternative a ogilink, e imbattendomi in questa discussione ho ritenuto di riportare il mio disservizio che è molto simile a quello di altri utenti se cerchi su internet; e dal mio umile punto di vista ritengo sia qualcosa di molto grave pagare 2 mesi per qualcosa che non si ha. Se ogilink ti funziona sono contento per te, non intendevo certo dire che ogilink non funziona mai a nessuno, ma in genere i servizi andrebbero giudicati nel momento in cui si hanno dei problemi o comunque quando c'è necessità dell'assistenza. Nel mio caso si è verificata una problematica che sembra essere ricorrente, ovvero disconnessione continua nonostante l'ottimo segnale e indipendente dal tipo di traffico. Pensa che si disconnetteva anche facendo semplicemente lo speedtest.
Come ha scritto un altro utente, probabile sia stato il modem difettoso; ma l'assistenza ha dato l'impressione di volersene lavare le mani tentando solo un paio di aggiornamenti firmware quasi a voler minimizzare il problema; e io da cliente più che lamentarmi con l'assistenza per tutto il tempo del disservizio non posso fare altro che disdire il contratto e guardare altrove consapevole di aver preso una bella fregatura.

ciao, mi scuso per il post di prima dove ti ho accusato e mi spiace x i problemi che hai avuto.io non ho ogi ma sei il primo che porta un'esperienza cosi negativa.putroppo di alternative non ce ne sono molte, puoi provare omnia broker ma è caro e ha varie problematiche(sim segata se sfori, e doversi comprare un router apposta).non ho ancora capito cosa ce su rete wind

Supr3mo
14-08-2017, 14:16
su wind c'era alternatyva, su voda solo omnia/broker e ogi, su tim il nulla

@voltronx, le disconnessioni di cui abbiamo notizia noi son solo quelle che relative all'uso di torrent (es: fai partire un torrent e ti ritrovi per 2 min senza connessione), facilmente bypassabili sia con vpn che senza.

Nel tuo caso se accade anche con semplici speedtest, senza avere torrent o p2p aperti, propendo ancora di più per un problema del router...

Con me l'assistenza Ogi si è sempre comportata bene e celermente.
Io fossi in te insisterei con l'assistenza, sicuramente anche un po' più brutalmente, perchè 2 bei bestemmioni nel momento giusto risolvono più cose che lo sperare nei miracoli.

I soldi non ce li regala nessuno, pagare 2 mesi per non ricevere un servizio non è tollerabile e crea un pericoloso precedente che li potrebbe portare a sentirsi autorizzati nel comportarsi come tim/vodafone/wind che se ne strafottono del cliente.

Ripeto: se sei sicuro che le disconnessioni non siano causate dall'utilizzo di p2p vari, inizia pure a sommergerli di mail, telefonate, twitter, facebook finche non te lo cambiano o ti rimborsano i 2 mesi.

anche perchè loro per verificare il problema ci mettono 2 minuti, connettendosi in remoto e lanciando uno speedtest.

voltronx
14-08-2017, 17:47
Ho già dovuto disdire e rimandato indietro il modem a spese mie ovviamente (oltre il danno pure la beffa). Naturalmente ho parlato più volte con l'assistenza; e alla fine ben consapevoli che il servizio non c'era, mi hanno semplicemente confermato che l'abbonamento sarebbe durato fino alla fine del mese successivo come previsto dal contratto! Infatti i pagamenti sono anticipati, e se avessi ritardato a disdire avrei dovuto pagare pure un altro mese in più! Nemmeno un accenno di rimborso o per lo meno delle semplici scuse! Inutile mettersi a litigare; per fortuna 82€ non mi cambiano l'esistenza, ma un pochino ti girano per la fregatura presa...
Come già detto non era un problema di traffico; il modem si disconnetteva anche lasciandolo semplicemente acceso senza aver collegato nulla! E pensare che la prima settimana lo speedtest segnava 60Mbit/s in down e 40Mbit/s in up con ping intorno ai 40ms; un sogno per me che con l'adsl arrivavo al massimo a 2Mbit/s in down e 256kbit/s in up! Numeri totalmente inutili se poi alla fine non li puoi sfruttare. A me basterebbero anche 5/6Mbit/s purchè funzionasse a dovere...
In giro di interessante ho trovato gigainlab; ma ha una formula molto strana con un investimento iniziale piuttosto alto dato che devi acquistare il modem loro (quindi non va restituito e può essere usato con altre sim). In giro però si trovano poche recensioni; qualcuno ha esperienza con loro?
Omnia24/Broker mi sembra un po troppo costosa (se calcoliamo i costi di attivazione e di eventuale disdetta, più l'acquisto di un modem); alternatyva ha dei costi di attivazione stratosferici e non so se fidarmi della rete wind.
Non vorrei dover arrivare al punto di rischiare con linkem, che qui dove sono io offrono solo servizio con modem da esterno e quindi con la scocciatura del tecnico che deve venire per installare il tutto e col rischio che poi vada peggio della misera adsl... sto messo proprio maluccio :cry:

lattanzio
14-08-2017, 20:54
maluccio

linkem è sconsigliabile, tarocca gli speedtest in realtà va molto meno o non va proprio,basta chiedere nel topic ufficiale.

ti consiglierei omnia broker ma essendo su rete vodafone non vorrei che il problema sia la cella e non il router ogilink

theboy
14-08-2017, 22:03
ciao
sim segata se sfori
cioè?

lattanzio
14-08-2017, 22:19
ciao

cioè?

se sfori il limite dei giga(ma a volte anche prima a quanto pare)la velocita rallenta di brutto(roba ai livelli di un 56k)e l'unico modo per riprendere è che inviano quelli di omnia una nuova sim, se hai culo come gd350 te ne inviano una in pochi giorni, ma puo capitare pure di aspettare diversi giorni e quindi ritrovarsi senza connessione.io ho omnia broker da pochi mesi e non mi è mai capitato di sforare anche perche sto attento, però è una rottura

con ogi invece se sfori i 250gb(che da aprile 2017 a fine agosto 2017 sono illimitati quindi il problema non si pone)paghi 10 euro a blocchi di 25gb


PS Su altro forum parlano di un cambio di APN da parte di omnia broker in apn proprietario...è arrivata una mail a un tizio

marcowinter26
15-08-2017, 06:58
Il cambio APN sarebbe un grande svantaggio perche potrebbero aumentare alcuni vincoli, come ad esempio effettuare Delle riduzioni di velocità; dall'altra parte, avere un portale con un contatore veritiero di quello che si consuma non sarebbe male. Sinceramente non so se il gioco vale la candela.
Ogilink usa APN proprietari?

Matteo100
15-08-2017, 07:32
Io ho avuto alternativa con apn proprietario ed era uno svantaggio perché rispetto alla sim Wind originale andava molto più lentamente. Comunque oramai dopo molti anni di utilizzo di sim dati di operatori virtuali me ne sono fatto una ragione, ovvero qui è tutto mobile, non solo la connessione, le cose cambiano in fretta. Meglio tenersi un operatore finchè dura, inutile rincorrere il migliore del momento perché potrebbe cambiare tutto in men che non si dica.

theboy
15-08-2017, 12:41
se sfori il limite dei giga(ma a volte anche prima a quanto pare)la velocita rallenta di brutto(roba ai livelli di un 56k)e l'unico modo per riprendere è che inviano quelli di omnia una nuova sim, se hai culo come gd350 te ne inviano una in pochi giorni
ah velocità ridotta ok ma...sti qua non sono capaci di ripristinare la velocità alla prossima mensilità sulla stessa sim? ma che? :D professionalità
alla fin fine vale la pena con ogilink allora, 39 euro 250giga invece dei 400giga di omnia conviene meno ma conta ciò che funziona bene a mio avviso, almeno ogi ti da il "Router LTE 4G" incluso nel prezzo, ottimo in caso appena ho da fare ho già scelto
omnia il router più economico te lo da a 60 € extra che poi non mostra manco foto prima dell'acquisto

Panattan
15-08-2017, 12:42
ah velocità ridotta ok ma...sti qua non sono capaci di ripristinare la velocità alla prossima mensilità sulla stessa sim? ma che? :D professionalità
alla fin fine vale la pena con ogilink allora, 39 euro 250giga invece dei 400giga di omnia conviene meno ma conta ciò che funziona bene a mio avviso, almeno ogi ti da il "Router LTE 4G" incluso nel prezzo, ottimo in caso appena ho da fare ho già scelto
omnia il router più economico te lo da a 60 € extra che poi non mostra manco foto prima dell'acquisto

400 giga bimestrali, in realtà è 200gb mese

lattanzio
15-08-2017, 13:24
ah velocità ridotta ok ma...sti qua non sono capaci di ripristinare la velocità alla prossima mensilità sulla stessa sim? ma che? :D professionalità
alla fin fine vale la pena con ogilink allora, 39 euro 250giga invece dei 400giga di omnia conviene meno ma conta ciò che funziona bene a mio avviso, almeno ogi ti da il "Router LTE 4G" incluso nel prezzo, ottimo in caso appena ho da fare ho già scelto
omnia il router più economico te lo da a 60 € extra che poi non mostra manco foto prima dell'acquisto

si attualmente come offerta omnia broker è fuori mercato rispetto a ogi.

come dice panatta i gb al mese sono 200, non 400.
inoltre devi pagare 50 euro attivazione, 8 euro spedizione 1,83 euro ogni 8 settimane, 28 euro in caso di recesso, il router te lo devi compare tu...
il router di omnia da 200 euro (che per sciagura ho preso io)è un Huawei B315.fa il suo lavoro ma costa troppo caro

bladeoflove
15-08-2017, 13:33
se sfori il limite dei giga(ma a volte anche prima a quanto pare)la velocita rallenta di brutto(roba ai livelli di un 56k)e l'unico modo per riprendere è che inviano quelli di omnia una nuova sim, se hai culo come gd350 te ne inviano una in pochi giorni, ma puo capitare pure di aspettare diversi giorni e quindi ritrovarsi senza connessione.io ho omnia broker da pochi mesi e non mi è mai capitato di sforare anche perche sto attento, però è una rottura

con ogi invece se sfori i 250gb(che da aprile 2017 a fine agosto 2017 sono illimitati quindi il problema non si pone)paghi 10 euro a blocchi di 25gb


PS Su altro forum parlano di un cambio di APN da parte di omnia broker in apn proprietario...è arrivata una mail a un tizio

Quel tizio sono io.
Non voglio allarmare nessuno, anche perchè come è stato giustamente detto, potrebbe anche comportare dei vantaggi, ma vi assicuro che il 3 agosto mi hanno inviato questa mail:

Gentile cliente,
occorre aggiornare l’APN di Omnia24. Per poterlo fare sono necessari questi pochi passaggi:

· Connettersi al link del router 192.168.1.1 (oppure 192.168.8.1)
· Inserire come user e password ADMIN
· Cliccare su Internet
· APN Management
· APN PROFILE
· Cliccare su "EDIT" sul lato destro del profilo di Omnia24 e modificate il nome dell'APN "web.omnitel.it" con:
omnia24.vodafone.it
· Cliccare su SUBMIT
· Chiudere la pagina e provare a navigare.

Per ulteriori chiarimenti non esiti a contattarci.
Cordiali saluti,
Omnia24

mi hanno anche telefonato per comunicarmi la medesima cosa. Per adesso comunque continua a fungere regolarmente apn ufficiale, staremo a vedere.
Devo anche dire che finalmente l'ultimo mese sono riusciti ad evitare di inviarmi l'ennesima sim, forse c'è un nesso col fatto che la sim è passata da "CORPORATE FLAT MONDO" a "CORPORATE FLAT NAZIONALE", o magari non c'entra un emerito nulla, chissà?

lattanzio
15-08-2017, 13:38
Quel tizio sono io.
Non voglio allarmare [...], anche perchè come è stato giustamente detto,inviarmi l'ennesima sim, forse c'è un nesso col fatto che la sim è passata da "CORPORATE FLAT MONDO" a "CORPORATE FLAT NAZIONALE", o magari non c'entra un emerito nulla, chissà?

dove hai visto il cambio di corporate?

Supr3mo
15-08-2017, 18:09
immagino l'abbia visto sul sito contatori.

A me omnia ancora non ha mandato nulla riguardo il cambio apn.

Il fatto che rimangano con dominio vodafone fa sperare che non sia una porcheria come gli apn totalmente proprietari, vedremo

Panattan
15-08-2017, 18:50
immagino l'abbia visto sul sito contatori.

A me omnia ancora non ha mandato nulla riguardo il cambio apn.

Il fatto che rimangano con dominio vodafone fa sperare che non sia una porcheria come gli apn totalmente proprietari, vedremo

Imho cambia ben poco, una volta che cambiano l'apn che sia un dominio di primo o secondo livello, è comunque differente da quello standard.

StarTrekItalia
16-08-2017, 10:41
Ciao, hai poi risolto con i problemi con OGI?

Mi hanno sostituito il router. Ora va bene.

StarTrekItalia
16-08-2017, 11:08
State molto attenti a ogilink. Il servizio è davvero precario in molti casi; i primi giorni va tutto ok, poi cominciano a verificarsi i famosi problemi di disconnessione che non si risolvono nemmeno con aggiornamenti firmware. A me è arrivato addirittura al punto che nemmeno si connetteva più, e tra attesa di aggiornamenti firmware e altro ho passato ben due mesi praticamente senza connessione; ovviamente non si è risolto nulla, dando l'impressione solo di voler guadagnare tempo, e intanto ho dovuto pagare senza avere la connessione (ben due mesi pagati senza connessione). Ovviamente il tethering con cellulare con sim vodafone originale va alla grande dove sono io, ed è stato anche questo uno dei motivi che mi aveva spinto a scegliere ogilink (mi sarei accontentato anche di una velocità ridotta a qualche megabit, ma non mi aspettavo il disservizio totale). Non vale la pena rivolgersi ad avvocati per recuperare due mesi di abbonamento, ma sta diventando molto chiaro il motivo per cui ripropongono continuamente GB illimitati per tutti.

Allora sei sfigato, sono mesi che lo uso e va alla grande. Mi si era fulminato il router e in 3 giorni mi hanno spedito un'altro.
Rispondono immediatamente alle email, la linea non cade mai, fino a quando saranno flat il mercato sarò loro (ihmo)

Panattan
16-08-2017, 11:31
Allora sei sfigato, sono mesi che lo uso e va alla grande. Mi si era fulminato il router e in 3 giorni mi hanno spedito un'altro.
Rispondono immediatamente alle email, la linea non cade mai, fino a quando saranno flat il mercato sarò loro (ihmo)

Comunque anche guardando youtube in FullHD, difficilmente sforo i 4GB al giorno e per quanto mi riguarda 250GB bastano e avanzano!

dididj
16-08-2017, 11:40
se hai una adsl a 16mb secondo me non ti conviene passare a 4g

se sei tiscali 4g a 100mega ce un topic anche su questo forum dai un'occhiata ma ha una copertura limitataIl problema è l'upload, non posso nemmeno usare una IP cam full hd sono al limite con un solo stream hd 720p.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

brutal
16-08-2017, 13:59
Arrivato il router OGILink pre configurato.

Test effettuati

https://preview.ibb.co/i3rphF/Clipboard02.jpg (https://ibb.co/demN2F)
https://preview.ibb.co/hkvt9v/Clipboard04.jpg (https://ibb.co/kaf4Ga)


Confermo l'assenza di limiti particolari su host come easybytez.
La latenza non è male, vado sui 28ms su maya.ngi.it

ste-87
16-08-2017, 14:54
Arrivato il router OGILink pre configurato.

Test effettuati

https://preview.ibb.co/i3rphF/Clipboard02.jpg (https://ibb.co/demN2F)
https://preview.ibb.co/hkvt9v/Clipboard04.jpg (https://ibb.co/kaf4Ga)


Confermo l'assenza di limiti particolari su host come easybytez.
La latenza non è male, vado sui 28ms su maya.ngi.it

complimenti, vorrei avere io la tua stessa fortuna come copertura e banda disponibile sulla bts :D


---

Per i torrent qualcuno sa dirmi di preciso come fare? Ho guardato qualche servizio free dove scaricano loro da torrent e te lo lasciano disponibile per scaricarlo dal cloud, ma è generalmente limitato a solo 2Gb :stordita:

lattanzio
16-08-2017, 16:15
Per i torrent qualcuno sa dirmi di preciso come fare? Ho guardato qualche servizio free dove scaricano loro da torrent e te lo lasciano disponibile per scaricarlo dal cloud, ma è generalmente limitato a solo 2Gb :stordita:

ti ho mandato messaggio privato

Supr3mo
16-08-2017, 17:15
Per i torrent qualcuno sa dirmi di preciso come fare? ...

Ti ho mandato un mp anche io ;)


@brutal
Non male come banda, sei coperto in 1800?

brutal
16-08-2017, 17:48
Ti ho mandato un mp anche io ;)


@brutal
Non male come banda, sei coperto in 1800?

1800 si a 2km dal ripetitore.

ste-87
16-08-2017, 18:34
ti ho mandato messaggio privato

Ti ho mandato un mp anche io ;)


@brutal
Non male come banda, sei coperto in 1800?

grazie per i suggerimenti, entrambi molto utili :)

Panattan
16-08-2017, 18:35
Ragazzi, da stamattina il pannello online di OgiLink, mi notifica il dispositivo come Offline.. Anche se ci sono collegato col PC adesso e ci navigo! Inoltre non sta aggiornando i contatori di consumo. Questo da mezzogiorno circa.

EDIT:
Problema risolto da solo in serata.

zaradougal
17-08-2017, 11:08
Buon giorno,
Con ogilink posso usare un modem di mia proprietà spostando la sim?

Panattan
17-08-2017, 11:20
Buon giorno,
Con ogilink posso usare un modem di mia proprietà spostando la sim?

No, la SIM è sigillata dentro il router.
Però puoi usarne uno di tua proprietà mettendoli a cascata.

zaradougal
17-08-2017, 11:51
No, la SIM è sigillata dentro il router.
Però puoi usarne uno di tua proprietà mettendoli a cascata.

Odio quando ti costringono ad usare apparecchiature propreitarie

TheMonzOne
17-08-2017, 12:06
Finché è gratis che problemi ti fai? La Tim ti obbliga a comprare il loro catorcio per la bellezza di 187€...
Al router Ogilink puoi mettere in cascata il tuo e finito il cinema.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

theboy
17-08-2017, 22:57
400 giga bimestrali, in realtà è 200gb mese

si attualmente come offerta omnia broker è fuori mercato rispetto a ogi.

come dice panatta i gb al mese sono 200, non 400.
inoltre devi pagare 50 euro attivazione, 8 euro spedizione 1,83 euro ogni 8 settimane, 28 euro in caso di recesso, il router te lo devi compare tu...
il router di omnia da 200 euro (che per sciagura ho preso io)è un Huawei B315.fa il suo lavoro ma costa troppo caro
anche ogi si appoggia a vodafone?

EDIT:
Ci sono vincoli di durata contrattuale?
No. Il servizio OGILink lo puoi attivare anche solo per un mese. Il contratto è mensile con rinnovo automatico alla scadenza.

se solo facessero almeno due proposte, chessò anche una 100giga a 19 euro, eh, per 39 mensili rimando a più avanti per ora

bladeoflove
18-08-2017, 00:22
complimenti, vorrei avere io la tua stessa fortuna come copertura e banda disponibile sulla bts :D


---

Per i torrent qualcuno sa dirmi di preciso come fare? Ho guardato qualche servizio free dove scaricano loro da torrent e te lo lasciano disponibile per scaricarlo dal cloud, ma è generalmente limitato a solo 2Gb :stordita:

Sicuramente i consigli che ti hanno dato ti avranno già risolto tutto ma ti dico anche la mia, non si sa mai. Mando MP.

longo96
18-08-2017, 09:35
ah velocità ridotta ok ma...sti qua non sono capaci di ripristinare la velocità alla prossima mensilità sulla stessa sim? ma che? :D professionalità
alla fin fine vale la pena con ogilink allora, 39 euro 250giga invece dei 400giga di omnia conviene meno ma conta ciò che funziona bene a mio avviso, almeno ogi ti da il "Router LTE 4G" incluso nel prezzo, ottimo in caso appena ho da fare ho già scelto
omnia il router più economico te lo da a 60 € extra che poi non mostra manco foto prima dell'acquisto

si pero con omnia i 400 Gb non sono al mese ma in 8 settimane in vece ogilink i 250 Gb sono al mese..

longo96
18-08-2017, 09:41
grazie per i suggerimenti, entrambi molto utili :)

Fatemi sapere pure a me grazieee

inatna
18-08-2017, 10:52
anche ogi si appoggia a vodafone?



Grezzo
18-08-2017, 17:34
si pero con omnia i 400 Gb non sono al mese ma in 8 settimane in vece ogilink i 250 Gb sono al mese..

con omani sono 200gb al mese, perche s eli superi ti segano la sim, qindi sempre 200 al mese sono, è un limite invalicabile.

cmq questi broker che si iscrivono per spalare merda su ogilink hanno veramente stancanto, facessero offerte migliori invece di confondere le idee a chi deve scegliare, dignità meno di 0. solo per questo dico statevene alla larga sia da omnia che da broker, piuttosto al bingo quei soldi :D

lattanzio
18-08-2017, 19:44
con omani sono 200gb al mese, perche s eli superi ti segano la sim, qindi sempre 200 al mese sono, è un limite invalicabile.

cmq questi broker che si iscrivono per spalare merda su ogilink hanno veramente stancanto, facessero offerte migliori invece di confondere le idee a chi deve scegliare, dignità meno di 0. solo per questo dico statevene alla larga sia da omnia che da broker, piuttosto al bingo quei soldi :D

ho visto che il tipo in effetti si è registrato apposta per fare quel post, poi è sparito.quelli di omnia sono alla frutta

gd350turbo
19-08-2017, 11:55
Per me è più facile il contrario...

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Legolas84
20-08-2017, 13:07
Un mio amico vive in un posto che non è raggiunto nemmeno dall'adsl... sta provando la 1communication ma gli va a 2mb e ha continui problemi di disconnessione e assenza di linea...

Da lui la Tim non prende bene mentre la Vodafone è sicuro vada almeno in 3G... secondo voi esistono soluzioni percorribili in questo senso?? Farsi una SIM Vodafone di queste?
Dovrebbe scegliere ogilink?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Supr3mo
20-08-2017, 13:48
fosse coperto almeno in 4g sarebbe meglio, più che altro per il ping...

cmq prima deve fare i test con sim sfusa, poi se si trova bene e gli bastano i gb può iniziare a pensare di fare un contratto con omnia o ogi

brutal
20-08-2017, 16:33
ragazzi qualcuno è riuscito ad entrare o si è fatto sbloccare il router ogilink per caso?

ste-87
20-08-2017, 19:00
ragazzi qualcuno è riuscito ad entrare o si è fatto sbloccare il router ogilink per caso?

io sì, durante una chiamata con un loro tecnico, mi hanno dato accesso diretto al router per cambiare direttamente alcuni settings che mi indicava lui. Ovviamente una volta finita la chiamata nel giro di qualche minuto mi hanno ri-bloccato l'accesso

Rei & Asuka
21-08-2017, 11:08
Ho dato una letta alla discussione...
Attualmente, le offerte quali sarebbero riassumento?
- la OGILink da 250GB al mese a 39€
Poi? Vorrei qualcosa SENZA vincolo come la Tre, di 12 o più mesi, e possibilmente da spendere meno o uguale ad una ADSL da 20/25€ al mese :stordita:

Panattan
21-08-2017, 11:42
Ho dato una letta alla discussione...
Attualmente, le offerte quali sarebbero riassumento?
- la OGILink da 250GB al mese a 39€
Poi? Vorrei qualcosa SENZA vincolo come la Tre, di 12 o più mesi, e possibilmente da spendere meno o uguale ad una ADSL da 20/25€ al mese :stordita:

Troppe le vuoi :D
OgiLink non ha vincoli, però costa non poco.

Tutto il resto è pieno di vincoli contrattuali e penali varie.

Rei & Asuka
21-08-2017, 12:10
Se fosse stata facile, mi sarei aggiustato in qualche maniera :asd:
Ogi è troppo cara per me sinceramente, però mi hanno scritto di contattarli per offerte personalizzate... A me 150GB al mese basterebbero ora come ora, vediamo... Se scendessero (ma dubito).
Diversamente farò la Tre da 50GB anche se mi scoccia terribilmente dare soldi a quelle popò...

Grezzo
21-08-2017, 12:19
chi ha fatto la 50gb non si sta trovando molto bene, leggi un po in giro, poi vincolo di 30 mesi follia pura con tre, a settembre partono le nuove normative i contratti da 30 mesi saranno ILLEGALI...

ste-87
21-08-2017, 12:20
Se fosse stata facile, mi sarei aggiustato in qualche maniera :asd:
Ogi è troppo cara per me sinceramente, però mi hanno scritto di contattarli per offerte personalizzate... A me 150GB al mese basterebbero ora come ora, vediamo... Se scendessero (ma dubito).
Diversamente farò la Tre da 50GB anche se mi scoccia terribilmente dare soldi a quelle popò...

Per chi parte da 0, senza modem/router 4G già a disposizione Ogilink rimane la preferibile, senza considerare che non ha vincoli a differenza delle altre alternative (broker e omnia).

Anche a costi alla fine siamo oggettivamente con spese inferiori alle relative proposte dei "concorrenti" (vedi poche pagine addietro un utente aveva fatto 2-3 conti comparativi) e con più Gb a disposizione e reali (non che ti dicono/offrono 200Gb mensili e poi devi stare all'atto pratico sui 180-185 per essere sicuro che non ti seghino la sim)

Intel-Inside
21-08-2017, 12:34
Ragazzi io ho OgiLink da metà luglio ed ho pagato il primo mese e cioé agosto e stop... Mi é arrivata i primi di agosto la fattura di luglio+settembre ma niente richieste di pagamento... é normale?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
21-08-2017, 12:45
Diversamente farò la Tre da 50GB anche se mi scoccia terribilmente dare soldi a quelle popò...

A parte il fatto che da me tre non arriva...
Per stare con loro per 30 mesi, sono loro a dovermi pagare !

ste-87
21-08-2017, 13:02
Ragazzi io ho OgiLink da metà luglio ed ho pagato il primo mese e cioé agosto e stop... Mi é arrivata i primi di agosto la fattura di luglio+settembre ma niente richieste di pagamento... é normale?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Ho chiesto anche io informazioni in merito al pagamento di luglio, io non ho ricevuto ancora la fattura, vediamo che cosa rispondono.

Per curiosità, la fattura di luglio settembre che conteggio/spesa riporta? 78€ (39+39€)?

Intel-Inside
21-08-2017, 13:11
Per curiosità, la fattura di luglio settembre che conteggio/spesa riporta? 78€ (39+39€)?

La mia è 65,71€ ... settembre è pieno mentre luglio parte dal 12 quindi quasi meta' mese...

Fattura ricevuta ma nessuna richiesta di pagamento...

Fammi sapere cosa dicono grazie

Alessandro2553
21-08-2017, 14:56
Io invece ho ricevuto la fattura di settembre che ho pagato, ma quella di agosto-ottobre no.

Rei & Asuka
21-08-2017, 15:16
chi ha fatto la 50gb non si sta trovando molto bene, leggi un po in giro, poi vincolo di 30 mesi follia pura con tre, a settembre partono le nuove normative i contratti da 30 mesi saranno ILLEGALI...

Non la sapevo questa... Si concordo che 30 mesi con Tre è da follia, dopo un vincolo da 12 mesi volevo sbranarli, figuriamoci 30... Niente, aspetto ed intanto sento se riuscissi a farmi rimodulare un'offerta personalizzata da Ogi.

ste-87
21-08-2017, 15:32
La mia è 65,71€ ... settembre è pieno mentre luglio parte dal 12 quindi quasi meta' mese...

Fattura ricevuta ma nessuna richiesta di pagamento...

Fammi sapere cosa dicono grazie

perfetto allora tengono effettivamente conto anche di quanto viene realmente recapitato il modem/router scalando i giorni di non utilizzo, un altro punto a loro favore come serietà

longo96
21-08-2017, 22:30
Non la sapevo questa... Si concordo che 30 mesi con Tre è da follia, dopo un vincolo da 12 mesi volevo sbranarli, figuriamoci 30... Niente, aspetto ed intanto sento se riuscissi a farmi rimodulare un'offerta personalizzata da Ogi.

Occhio con la Tre per che adesso va sotto copertura Wind , io avevo 30 gb al mese suddivisi a 1 Gb al giorno e qui tutto bene dopo la fusione con la Wind e stato il un macello in quanto la mia zona non e coperta dalla Wind e anche con il roaming dati acceso non riuscivo più a collegarmi in quanto in automatico mi impostava come rete principale la Wind e io tutte le volte dovevo impostare manualmente tutte le volte la rete tre come preferita ma dopo un po tornava come prima...

lattanzio
22-08-2017, 08:29
chi ha fatto la 50gb non si sta trovando molto bene, leggi un po in giro, poi vincolo di 30 mesi follia pura con tre, a settembre partono le nuove normative i contratti da 30 mesi saranno ILLEGALI...

anche omnia broker sono 24 mesi,probabilmente recederò nel caso mi blocchino la sim per avere sforato i gb, per ora sono rimasto ampiamente sotto il limite mA NON si sa mai...

Intel-Inside
22-08-2017, 08:37
perfetto allora tengono effettivamente conto anche di quanto viene realmente recapitato il modem/router scalando i giorni di non utilizzo, un altro punto a loro favore come serietà

Anzi ti dirò di più... a me il Modem se ricordo bene è arrivato l'11 Luglio e la fattura parte dal 12... ottima OgiLink :D

Rei & Asuka
22-08-2017, 08:55
Grazie dell'info, ma per ora infatti lascio perdere...
Vediamo settembre :stordita:

AlexFalex
22-08-2017, 12:33
Grazie dell'info, ma per ora infatti lascio perdere...
Vediamo settembre :stordita:

Alternatyva la uso da mesi nessun problema rete wind 165€ per un anno, 50 GB a settimana http://www.cashglobo.it/offerte-servizi-roma-10 ciao

Rei & Asuka
22-08-2017, 13:38
Alternatyva la uso da mesi nessun problema rete wind 165€ per un anno, 50 GB a settimana http://www.cashglobo.it/offerte-servizi-roma-10 ciao

Qualcosa non torna:
220 GB bimestrali di navigazione in 4G a soli € 29,90 / mese.
l'offerta migliore, come fai ad avere 50GB a settimana? :confused:
Nelle spese sono 70€ di attivazione, 10€ di spedizione, e 30€ di disattivazione (un anno o 10 anni) inoltre, ed in quella specie di groupon non è indicato il tipo di offerta incluso, che potrebbe essere la minore da 80GB a bimestre...
Non mi fido per nulla :stordita:

AlexFalex
22-08-2017, 14:54
Qualcosa non torna:
220 GB bimestrali di navigazione in 4G a soli € 29,90 / mese.
l'offerta migliore, come fai ad avere 50GB a settimana? :confused:
Nelle spese sono 70€ di attivazione, 10€ di spedizione, e 30€ di disattivazione (un anno o 10 anni) inoltre, ed in quella specie di groupon non è indicato il tipo di offerta incluso, che potrebbe essere la minore da 80GB a bimestre...
Non mi fido per nulla :stordita:

Fai pure, io navigo tranquillamente e molti altri come me, fatti un giro su telefonino .net Ciao e buona navigazione ;)

gd350turbo
22-08-2017, 15:34
Qualcosa non torna:
220 GB bimestrali di navigazione in 4G a soli € 29,90 / mese.
l'offerta migliore, come fai ad avere 50GB a settimana? :confused:
Nelle spese sono 70€ di attivazione, 10€ di spedizione, e 30€ di disattivazione (un anno o 10 anni) inoltre, ed in quella specie di groupon non è indicato il tipo di offerta incluso, che potrebbe essere la minore da 80GB a bimestre...
Non mi fido per nulla :stordita:

+ la rete wind
+ il fatto che usano un loro apn che filtra ogni cosa e che aumenta paurosamente il ping

voltronx
22-08-2017, 16:46
Allora sei sfigato, sono mesi che lo uso e va alla grande. Mi si era fulminato il router e in 3 giorni mi hanno spedito un'altro.
Rispondono immediatamente alle email, la linea non cade mai, fino a quando saranno flat il mercato sarò loro (ihmo)

Mi piacciono queste prese di posizione, davvero molto esaustive per chi legge! Poi addirittura "fino a quando saranno flat il mercato sarò loro"... ti contatterò sicuramente per avere informazioni sull'andamento del mercato! Immagino avrai le tue approfondite informazioni per affermare che la mia sia solo questione di sfiga, ma sarebbe molto più costruttivo riportare le proprie esperienze senza sindacare su quelle degli altri. Quello che è successo a me è un dato di fatto, non necessita di essere giudicato. E se proprio vuoi esprimere un giudizio, fallo sul contenuto del mio racconto e non cercando di difendere l'azienda screditando la mia vicissitudine. Si potrebbe benissimo dire che magari hanno avuto delle difficoltà impreviste, che erano andati tutti in ferie, che non sono riusciti a capire il problema o che hanno cercato di prendere tempo perchè non avevano un modem sostitutivo... ma resta il fatto che ho pagato per un servizio che non ho ricevuto e non si sono nemmeno preoccupati quantomeno di porgere delle scuse, anzi hanno sottolineato come sia previsto da contratto pagare fino al mese successivo. Indubbiamente hanno avuto delle problematiche; quali fossero non è dato saperlo, ma alla fine chi ci rimette è sempre il cliente.

Rei & Asuka
22-08-2017, 16:46
Fai pure, io navigo tranquillamente e molti altri come me, fatti un giro su telefonino .net Ciao e buona navigazione ;)

Adesso vado a vedere li.
Su Google, la prima serie di risultati non è confortante: uno si lamenta pesantemente della improvvisa limitazione della banda avuta più volte, peraltro basata sul nulla :stordita: e su FB, tra i commenti, idem.

PS: forse ho trovato la discussione su Telefonino, fa riferimento a Radio Radio Mobile, giusto?

+ la rete wind
+ il fatto che usano un loro apn che filtra ogni cosa e che aumenta paurosamente il ping

La rete Wind non mi posso lamentare, almeno per me.
L'APN non è buono.

E continua a non essere chiara l'offerta sul simil groupon.

AlexFalex
22-08-2017, 18:03
Adesso vado a vedere li.
Su Google, la prima serie di risultati non è confortante: uno si lamenta pesantemente della improvvisa limitazione della banda avuta più volte, peraltro basata sul nulla :stordita: e su FB, tra i commenti, idem.

PS: forse ho trovato la discussione su Telefonino, fa riferimento a Radio Radio Mobile, giusto?



La rete Wind non mi posso lamentare, almeno per me.
L'APN non è buono.

E continua a non essere chiara l'offerta sul simil groupon.

si è quella, magari se chiami alternatyva te lo spiegano no?

+ la rete wind
+ il fatto che usano un loro apn che filtra ogni cosa e che aumenta paurosamente il ping
dipende dalle esigenze, non tutti possono spendere 39€ al mese per internet, per meno di 14€ al mese cosa vuoi, che ti mandano anche una bella donna a casa che ti faccia un soky boky yoky? :D (si scherza è)

Matteo100
22-08-2017, 18:49
Io sono un ex cliente, me ne sono andato perché il loro apn non si limita a filtrare, ma è un collo di bottiglia, i video, e parlo di quelli legali, non vanno oltre i 360dpi, figuriamoci a 1080. I download poi neanche a parlarne, mi bloccavano anche i pdf, altro che torrent. In pratica i Gb che ti danno cosa te ne fai se ti bloccano lo streaming e i download? Tutto questo mi è successo più di un anno fa, se ora hanno cambiato non lo so, ma questa era la mia situazione, poi ho dato disdetta, ho pagato la penale, e dopo oltre un anno mi hanno mandato una ulteriore fattura di 40 euro per la mancata restituzione degli apparati, ma non so a cosa si riferiscono.

AlexFalex
22-08-2017, 19:07
Io sono un ex cliente, me ne sono andato perché il loro apn non si limita a filtrare, ma è un collo di bottiglia, i video, e parlo di quelli legali, non vanno oltre i 360dpi, figuriamoci a 1080. I download poi neanche a parlarne, mi bloccavano anche i pdf, altro che torrent. In pratica i Gb che ti danno cosa te ne fai se ti bloccano lo streaming e i download? Tutto questo mi è successo più di un anno fa, se ora hanno cambiato non lo so, ma questa era la mia situazione, poi ho dato disdetta, ho pagato la penale, e dopo oltre un anno mi hanno mandato una ulteriore fattura di 40 euro per la mancata restituzione degli apparati, ma non so a cosa si riferiscono.

Effettivamente una volta non erano il massimo (per essere gentili), per adesso io e gli altri sul thread non ci lamentiamo, 1080p il 90% delle volte tutto ok, nelle ore di punta (giorni feriali dopo le 18:00) devo farlo caricare un po' prima, questi giorni riesco tranquillamente a vedere i 1440p sul tubo senza pause, ho il modem con antenne messe all'esterno.

ste-87
22-08-2017, 20:31
Anzi ti dirò di più... a me il Modem se ricordo bene è arrivato l'11 Luglio e la fattura parte dal 12... ottima OgiLink :D

mi hanno risposto e mandato la fattura relativa a luglio (35,81€) e confermo che contano proprio il giorno da cui si riceve il loro modem/router.

A giorni mi hanno detto che arriverà la richiesta per il pagamento tramite paypal come la prima volta, quindi arriverà anche a te tra un pò.

Intel-Inside
22-08-2017, 21:05
Grazie per la segnalazione

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

AndreaLio
23-08-2017, 17:55
Ottime notizie per tutti i vecchi e nuovi clienti di OgiLink..

Anche per tutto il mese di Settembre 2017 ....GIGA ILLIMITATI....

Stanno dimostrando di essere un azienda seria e che ci tengo a tutti i clienti ..


http://i65.tinypic.com/2pqn7g6.jpg

Vindicator23
23-08-2017, 18:17
la tariffa della Tre notturna non la batte nessuno sempre 30gb di notte ogni giorno a 15 euro al mese

inatna
23-08-2017, 18:37
la tariffa della Tre notturna non la batte nessuno sempre 30gb di notte ogni giorno a 15 euro al mese

Io la notte dormo :asd:

E comunque è abbonamento, con vincolo di 30 mesi :stordita:

FabiettoIbanez
23-08-2017, 20:01
Com'è il ping di OgiLink? È stabile oppure ha picchi verso l'alto, tendenzialmente? (so benissimo che la cosa può dipendere da un gazilione di fattori)

Dopo quanto tempo si riceve il modem/router?

brutal
23-08-2017, 21:15
ping 25 su vodafone
ping 30 su maya
ping 40 su francoforte

jitter attorno ai 15ms medio

provato con battlefront, warface e cs:go

giocabile... certo non è fibra ma meglio di niente.
con eolo per esempio si va peggio, a volte sbalzi da 10ms a 100ms.

theboy
23-08-2017, 21:36
Ottime notizie per tutti i vecchi e nuovi clienti di OgiLink..

Anche per tutto il mese di Settembre 2017 ....GIGA ILLIMITATI....

Stanno dimostrando di essere un azienda seria e che ci tengo a tutti i clienti ..


carissimo staff di ogi, mi accontenterei anche di 100gb a tipo 19€/mese se esistesse la avrei già fatto :D

Grezzo
23-08-2017, 23:39
è meglio di una firba dove ci sono le bts vodafone scariche anche per l' upload mostruoso che hanno in genere le connessioni mobili, o melgio dire l upload ridicolo che hanno quelle fisse.

Vindicator23
24-08-2017, 07:52
beh anchio, scarico da youtube faccio come se fosse un registratore video, oppure giochi di tanto in tanto

stanotte ho scaricato 220 video ^^ uso un programma chiamato apowersoft video downloader, ti crei le playlist nel tuo canale e poi la colleghi nel programma

alle 00,20 e poi scarica (dipende dalla lunghezza dei video a volte 120 ore di contenuti altre volte 80 ore per volta)

speleo66
24-08-2017, 08:30
ciao a tutti , una domanda, certamente gia' fatta e rifatta, ma con quale provider funziona Ogilink? grazie

Panattan
24-08-2017, 08:30
ciao a tutti , una domanda, certamente gia' fatta e rifatta, ma con quale provider funziona Ogilink? grazie

Vodafone

Rei & Asuka
24-08-2017, 08:36
Ste robe le facevo 15 anni fa con la Night & Day o come si chiamava, l'ADSL di Telecom. Alla mia età non ho più voglia e non mi serve ad una fava :asd:
Inoltre 30 mesi sono troppi veramente e 30GB di giorno me li mangio in una settimana mi sa...

gd350turbo
24-08-2017, 08:58
dipende dalle esigenze, non tutti possono spendere 39€ al mese per internet, per meno di 14€ al mese cosa vuoi, che ti mandano anche una bella donna a casa che ti faccia un soky boky yoky? :D (si scherza è)

Ah come dice?
No money, no party...
:Prrr:

http://www.speedtest.net/result/4676288757.png

Panattan
24-08-2017, 09:01
Ste robe le facevo 15 anni fa con la Night & Day o come si chiamava, l'ADSL di Telecom. Alla mia età non ho più voglia e non mi serve ad una fava :asd:
Inoltre 30 mesi sono troppi veramente e 30GB di giorno me li mangio in una settimana mi sa...

Mi sa che se continua così, OGILink diventa a tutti gli effetti una FLAT. Giugno, Luglio, Agosto e ora anche Settembre giga illimitati... Ma a me cambia poco, visto che 250GB non li consumerò mai :D

Intel-Inside
24-08-2017, 09:04
Azz non avevo letto che anche a Settembre giga illimitati... beh che dire ottima e brava OGILink :D

Rei & Asuka
24-08-2017, 09:26
Nel mentre, mi sono fatto un giro...
Comunque l'Alice+canone Telecom (che ad Asti va tutto sommato ben, al di la delle limitazioni dell'upload), adesso sta a 22,90€ ogni 4 settimane e 26€ al mese in pratica, per i nuovi utenti.
Tutto compreso.
Vorrei un qualcosa (flat o quasi) che costi massimo uguale, dandomi il vantaggio dell'upload e del portarlo con me. Diversamente, effettivamente conviene l'adsl classica se arriva... Cosa che non pensavo essendo rimasto ai vecchi 39€mensili almeno :stordita:

speleo66
24-08-2017, 09:37
Vodafone

Ok grazie mille

lattanzio
24-08-2017, 10:21
Ah come dice?
No money, no party...
:Prrr:

http://www.speedtest.net/result/4676288757.png

peccato che una velocita cosi la puoi sfruttare max tipo 6 ore al mese dopo ti si blocca:doh:

gd350turbo
24-08-2017, 10:51
peccato che una velocita cosi la puoi sfruttare max tipo 6 ore al mese dopo ti si blocca:doh:

Oh, si spera in un futuro, magari con la diffusione del 5g, che questo limite sparisca...

Comunque a dir la verità, la sfrutto pochissimo, tipo 10-20 gb al mese, per il resto uso la connessione per streaming e similari, per cui ne uso una minina parte, quello che mi interessava ottenere è la stabilità della connessione che infatti anche in mezzo ad una tempesta, funziona perfettamente !

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170824/e18b6373f58177d50dc8c81b082ec557.jpg

Supr3mo
24-08-2017, 11:55
Mi sa che se continua così, OGILink diventa a tutti gli effetti una FLAT. Giugno, Luglio, Agosto e ora anche Settembre giga illimitati... Ma a me cambia poco, visto che 250GB non li consumerò mai :D

In realtà è da aprile che ogni volta rinnovano il traffico illimitato (in pratica da quando mi è arrivato il router :D )
E lo scorso anno mi sembra che abbiano fatto da maggio fino a fine anno

Dovrei farmi un ponte radio tra casa mia e quella dei miei, così disdico omnia e ne pago solo 1

Panattan
24-08-2017, 13:31
In realtà è da aprile che ogni volta rinnovano il traffico illimitato (in pratica da quando mi è arrivato il router :D )
E lo scorso anno mi sembra che abbiano fatto da maggio fino a fine anno

Dovrei farmi un ponte radio tra casa mia e quella dei miei, così disdico omnia e ne pago solo 1

Speriamo che a questo punto convertano l'offerta in FLAT e arrivederci :D

Rei & Asuka
24-08-2017, 14:30
Un ponte radio, cosa costa e fino a che distanza si può fare? Io ho casa di mio padre a 500m in linea d'aria, con una pianta in mezzo e stop :eek:

Per adesso, penso che farò la 30GB della Tre a 15€ al mese senza vincoli, e poi vedo mi sa :cry:

gd350turbo
24-08-2017, 14:36
Un ponte radio, cosa costa e fino a che distanza si può fare? Io ho casa di mio padre a 500m in linea d'aria, con una pianta in mezzo e stop :eek:

E' come dire cosa costa un computer...
Dipende dalle caratteristiche che deve avere e che velocità vuoi ottenere !

500mt non sono tanti, un paio di access point buoni (UBIQUITI) con un paio di antenne direttive, dovrebbero essere sufficenti, probabilmente con un paio di cento euro fai tutto.

ste-87
24-08-2017, 14:39
Mi sa che se continua così, OGILink diventa a tutti gli effetti una FLAT. Giugno, Luglio, Agosto e ora anche Settembre giga illimitati... Ma a me cambia poco, visto che 250GB non li consumerò mai :D

effettivamente già 250Gb sono una soglia discreta che sinceramente pensavo di raggiungere più facilmente e invece sono abbastanza abbondanti anche se agosto è stato un pò fiacco come utilizzo

demitri[ITA]
24-08-2017, 14:50
carissimo staff di ogi, mi accontenterei anche di 100gb a tipo 19€/mese se esistesse la avrei già fatto :D


Magari :sbav:
è la volta buona che disdico omnia...

Rei & Asuka
24-08-2017, 15:21
E' come dire cosa costa un computer...
Dipende dalle caratteristiche che deve avere e che velocità vuoi ottenere !

500mt non sono tanti, un paio di access point buoni (UBIQUITI) con un paio di antenne direttive, dovrebbero essere sufficenti, probabilmente con un paio di cento euro fai tutto.

Giustamente :stordita:
Ho misurato su Maps, sono 490m, diretti a parte questa quercia enorme. Entrambi a mezza costa o poco sotto, di una collina. Quercia nel fondovalle che a parte l'inverno, copre la visuale altrimenti diretta.
Chi posso chiedere per un preventivo secondo te? Se fattibile, elimino uno dei due problemi e ciaone.

;44968297']Magari :sbav:
è la volta buona che disdico omnia...

Nix, non sarà fattibile per molto tempo...
Ho chiamato per chiedere io una proposta del genere, e non ci stanno dentro come costi, giustamente, appoggiandosi ad operatori classici.
E' un vero peccato, altrimenti anche io l'avrei fatta, anche a 24€ diciamo.
39€ diventano già troppi per una cosa non lavorativa....

gd350turbo
24-08-2017, 15:29
Giustamente :stordita:
Ho misurato su Maps, sono 490m, diretti a parte questa quercia enorme. Entrambi a mezza costa o poco sotto, di una collina. Quercia nel fondovalle che a parte l'inverno, copre la visuale altrimenti diretta.
Chi posso chiedere per un preventivo secondo te? Se fattibile, elimino uno dei due problemi e ciaone.

Teoricamente è fattibile, anzi fattibilissimo...
Però non ho idea dalle tue parti chi possa fare un preventivo, prova a sentire su wifi-ita punto com

Rei & Asuka
24-08-2017, 15:37
Capito... Grazie:)

panda84
24-08-2017, 17:27
Ciao a tutti.

Le nuove offerte Omnia24 sono tutte sotto rete Vodafone?
Sapevo che una volta le più piccole erano sotto rete Tre, mi chiedo ora se le offerte EVO100 (100GB al bimestre o meglio 50GB mese) e EVO200 (200GB al bimestre o meglio 100GB mese) siano su rete Vodafone.

Grazie per ogni eventuale aiuto.

carlonex
25-08-2017, 12:58
A quanto pare la media di velocità di ogilink durante la giornata pare che sia calibrata intorno ai 10 anke a voi rimane su questa media picchi vi super connessione solo di notte o mattina presto

lattanzio
25-08-2017, 13:55
A quanto pare la media di velocità di ogilink durante la giornata pare che sia calibrata intorno ai 10 anke a voi rimane su questa media picchi vi super connessione solo di notte o mattina presto

con sim vodafone quanto ti va?potrebbe essere la bts che è satura se noti grandi differenze nella giornata

ste-87
25-08-2017, 15:03
Com'è il ping di OgiLink? È stabile oppure ha picchi verso l'alto, tendenzialmente? (so benissimo che la cosa può dipendere da un gazilione di fattori)

Dopo quanto tempo si riceve il modem/router?


A quanto pare la media di velocità di ogilink durante la giornata pare che sia calibrata intorno ai 10 anke a voi rimane su questa media picchi vi super connessione solo di notte o mattina presto

queste domande o discorsi non hanno senso di esistere, senza offesa per nessuno, dato che alla fine la realtà si riflette unicamente su ogni singola esperienza in base a copertura/segnale ricevuto/utenza agganciata alla propria bts, banda che ha disponibile

AndreaLio
25-08-2017, 16:45
queste domande o discorsi non hanno senso di esistere, senza offesa per nessuno, dato che alla fine la realtà si riflette unicamente su ogni singola esperienza in base a copertura/segnale ricevuto/utenza agganciata alla propria bts, banda che ha disponibile

Concordo pienamente con te .. :)

TheMonzOne
25-08-2017, 20:41
Oggi ho portato a casa il router OGLink che abbiamo preso in azienda per testarlo un po'....purtroppo con risultati decisamente deludenti causati da evidenti problemi di copertura. :rolleyes: :rolleyes:

Risultato Speedtest :
http://www.speedtest.net/result/6569680611.png

Test di Downlaod :
https://s30.postimg.org/aueiec3gt/download.png (https://postimg.org/image/aueiec3gt/)

Ed infine Cell Mapper :
https://s30.postimg.org/t8p1ibfrh/Mappa_Casa.png (https://postimg.org/image/t8p1ibfrh/)
La distanza calcolata in linea d'aria è di circa 2Km (con qualche ostacolo nel mezzo) dall'antenna che secondo cell Mapper copre casa mia con la Rete Vodafone:
https://s30.postimg.org/ymntpv5hp/distanza.png (https://postimg.org/image/ymntpv5hp/)

In ufficio va decisamente meglio, i vari speed test si attestano quasi sempre sui 20/20Mb o più :
http://www.speedtest.net/android/3087853429.png
ed infatti l'antenna è decisamente più vicina:
https://s30.postimg.org/lwjlcrxjh/mappa_ufficio.png (https://postimg.org/image/lwjlcrxjh/)

Ero speranzoso che l'antenna di copertura a casa fosse questa:
https://s30.postimg.org/60ur9h6z1/eolo.png (https://postimg.org/image/60ur9h6z1/)
posizionata sopra una cisterna dell'acquedotto: so che sopra ci sono delle antenne di Eolo, ma quanto pare solo quelle....è un vero peccato perché sono solo 720 metri in linea d'aria senza nessunissimo ostacolo, la vedo libera dal balcone della camera.:cry:

Peccato peccato, niente OGILink per casa...fortuna che (pare) il comune è di quelli Pilota per la stesura della Fibra di Open Fiber all'inerno dei bandi Infratel...spero che i lavori inizino presto :ciapet:

panda84
26-08-2017, 07:05
Ciao a tutti.

Le nuove offerte Omnia24 sono tutte sotto rete Vodafone?
Sapevo che una volta le più piccole erano sotto rete Tre, mi chiedo ora se le offerte EVO100 (100GB al bimestre o meglio 50GB mese) e EVO200 (200GB al bimestre o meglio 100GB mese) siano su rete Vodafone.

Grazie per ogni eventuale aiuto.

Ciao. Nessuno ha la risposta a questa domanda? Grazie

alfonso62
26-08-2017, 10:55
Ciao. Nessuno ha la risposta a questa domanda? Grazie

si, rete vodafone

panda84
26-08-2017, 13:23
si, rete vodafone

Grazie mille! Allora credo una EVO100 me la farò!

lattanzio
26-08-2017, 19:07
Grazie mille! Allora credo una EVO100 me la farò!

pessimo rapporto gb prezzo

rob15
27-08-2017, 15:24
sto valutando anch'io Omnia24 perchè 39€ mese sono troppi per come uso internet

il costo (ad esempio 29.90) per un confronto diretto con Ogilink va moltiplicato per 1.083333 a causa della fatturazione ogni 4 settimane e non mensile

vi risulta inoltre che si debbano aggiungere 1,83 euro di spese di incasso ogni due bollette (ovvero ogni 8 settimane)? perchè se è così allora per una 50Gb mensili si spendono realmente 33.39€ al mese e per una 100Gb mensili si va a 36.63€, e già qui, ma se così fosse probabilmente anche per la 50Gb, il risparmio rispetto ad Ogilink non ha senso
aggiungiamo poi la spesa iniziale che Ogilink non ha

confermate questi calcoli?

P.S= preciso che il dato sulle spese di incasso è presente sul sito de ilbrokerperlatelefonia mentre non l'ho visto sul sito Omnia24

lattanzio
27-08-2017, 17:39
si 1,83 ogni 8 settimane confermo.

Grezzo
27-08-2017, 18:50
omnia ha pure fatturazione a 4 settimane ?

lattanzio
27-08-2017, 20:49
omnia ha pure fatturazione a 4 settimane ?

si

lattanzio
27-08-2017, 21:38
omnia broker devi aggiungere : 50 euro attivazione, 8 euro spedizione sim,1,83 euro di spese d'incasso ogni 8 settimane, 28 euro se vuoi recedere prima del tempo

costo primo anno ogi: 468 euro(+24 se usi paipal)
costo primo anno omnia broker:587 circa

costo secondo anno ogi: come il primo
costo secondo anno omnia broker: circa 530 euro

dimenticavo che con omnia broker ti partono altri soldi per il ruter...

facendo un conto il primo anno omnia broker sono 49 al mese + router,ogi 39 con router incluso

panda84
28-08-2017, 08:12
pessimo rapporto gb prezzo

Ne sono conscio, ma per l'uso che ne faccio le altre non le sfrutterei. In caso posso passare ai tagli superiori con 12€ una tantum.

lattanzio
28-08-2017, 10:13
Ne sono conscio, ma per l'uso che ne faccio le altre non le sfrutterei. In caso posso passare ai tagli superiori con 12€ una tantum.

costo primo anno : 29,90 x 13
spese d'incasso : 1,83 x 6,5 ( 6 bollette e mezza)
costo adesione 50 euro
spedizione 8 euro

e siamo a 458 euro
in piu devi aggiungere il router (mediamente da 100 euro minimo)

ogilink : 39 x 12 = 468 euro

panda84
28-08-2017, 11:46
costo primo anno : 29,90 x 13
spese d'incasso : 1,83 x 6,5 ( 6 bollette e mezza)
costo adesione 50 euro
spedizione 8 euro

e siamo a 458 euro
in piu devi aggiungere il router (mediamente da 100 euro minimo)

ogilink : 39 x 12 = 468 euro

La metterei nel tablet quindi niente necessità di router. Inoltre non so se OGILink permette di usare la sim sciolta.

Infine in azienda abbiamo già un'altra SIM Omnia, quindi le spese d'incasso già le paghiamo.

lattanzio
28-08-2017, 13:10
omnia non ha il counter dei gb che io sappia su sim sciolte, quindi devi navigare "al buio", a meno che il tablet abbia un counter
cmq si sei obbligato a omnia se vuoi sim sciolta

gd350turbo
28-08-2017, 13:31
Su 5186 si può mettere un controllo che superato un certo quantitativo, visualizzabile, blocca la cosa, io mi ci trovo bene.
( anche perchè pago ancora 35 euro per la 400 )

lattanzio
28-08-2017, 17:19
io ho omnia broker e me ne sono pentito, con ogi hai lo svantaggio di dovere collegare il router alla corrente, ma hai 250 gb (spesso pure illimitati) contro i 50gb di omnia broker allo stesso prezzo (anzi se devi comprare il router no...)differenza direi imbarazzante...

lattanzio
28-08-2017, 21:32
Su 5186 si può mettere un controllo che superato un certo quantitativo, visualizzabile, blocca la cosa, io mi ci trovo bene.
( anche perchè pago ancora 35 euro per la 400 )

sicuramente la tariffazione che hai tu è ancora competitiva, se ti trovi bene inutile cambiare

gd350turbo
29-08-2017, 14:15
Con me omnia si è sempre comportata correttamente, quindi squadra che vince non si cambia...
Ogni tanto mi chiama qualche operatore telefonico, che mi dice che presto la mia zona sarà coperta dalla fibra e posso stipulare già ora un contratto a tariffe scontate...
Sisi...
Credici !

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Panattan
29-08-2017, 15:43
Con me omnia si è sempre comportata correttamente, quindi squadra che vince non si cambia...
Ogni tanto mi chiama qualche operatore telefonico, che mi dice che presto la mia zona sarà coperta dalla fibra e posso stipulare già ora un contratto a tariffe scontate...
Sisi...
Credici !

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Ahahaha immagino le grasse risate in faccia :D

gd350turbo
29-08-2017, 18:56
Gli dico che può dare il contratto da firmare agli operai che verranno a posare la fibra...


Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Alessandro2553
30-08-2017, 07:25
Salve, sapete il tempo utile per pagare le fatture ogilink?

Alex83
30-08-2017, 16:07
Salve, ho ricevuto il router OGILink poco fa, questa è la mia situazione con campo pieno sul router e connessione ethernet.

Ho notato, come potete vedere dallo screen, che la banda reale nei test/download single thread è decisamente minore ma meglio di niente.

Comprare l'antenna esterna potrebbe cambiare qualcosa? Considerando che sono già a campo pieno sui led del router.

Ci sono app o programmi che dovrei utilizzare per monitorare connessione/antenne/celle, etc? Grazie

https://s26.postimg.org/htzatd4hl/test.jpg

ste-87
30-08-2017, 17:48
Salve, ho ricevuto il router OGILink poco fa, questa è la mia situazione con campo pieno sul router e connessione ethernet.

Ho notato, come potete vedere dallo screen, che la banda reale nei test/download single thread è decisamente minore ma meglio di niente.

Comprare l'antenna esterna potrebbe cambiare qualcosa? Considerando che sono già a campo pieno sui led del router.

Ci sono app o programmi che dovrei utilizzare per monitorare connessione/antenne/celle, etc? Grazie

https://s26.postimg.org/htzatd4hl/test.jpg

bhe io non mi lamenterei molto fossi nelle tue condizioni :D

considera che il download che definisci "single thread" dipende anche da quanta banda disponibile ti da anche il server dove è ospitato il materiale che stai scaricando.

Purtroppo non c'è modo di monitorare niente neanche con programmi terzi riguardo il segnale ricevuto e altri valori annessi utili a migliorare la ricezione, io ho avuto modo di vederli solo per qualche minuto quando un tecnico ogilink mi ha contattato telefonicamente che mi aveva dato accesso diretto al modem/router.

Comunque sia, se già hai le "5 tacche" del modem router con segnale pieno l'antenna potrebbe solo stabilizzarti un pò la connessione se mai ne avesse bisogno, è davvero difficile che tu possa avere ulteriori miglioramenti netti, comunque per esserne certi l'unica è provare direttamente, alla fine su amazon costano sui 20-30€ circa, simili a quelle che forniscono loro se poi non ti cambia proprio nulla puoi anche ridarla indietro entro 30 giorni.

Alex83
30-08-2017, 18:35
bhe io non mi lamenterei molto fossi nelle tue condizioni :D

considera che il download che definisci "single thread" dipende anche da quanta banda disponibile ti da anche il server dove è ospitato il materiale che stai scaricando.

Purtroppo non c'è modo di monitorare niente neanche con programmi terzi riguardo il segnale ricevuto e altri valori annessi utili a migliorare la ricezione, io ho avuto modo di vederli solo per qualche minuto quando un tecnico ogilink mi ha contattato telefonicamente che mi aveva dato accesso diretto al modem/router.

Comunque sia, se già hai le "5 tacche" del modem router con segnale pieno l'antenna potrebbe solo stabilizzarti un pò la connessione se mai ne avesse bisogno, è davvero difficile che tu possa avere ulteriori miglioramenti netti, comunque per esserne certi l'unica è provare direttamente, alla fine su amazon costano sui 20-30€ circa, simili a quelle che forniscono loro se poi non ti cambia proprio nulla puoi anche ridarla indietro entro 30 giorni.

Grazie mille per le dritte. Stavo proprio pensando di prenderla su Amazon ed effettuare il reso nel caso in cui non mi servisse. Vedo che quelle con doppio attacco TS9 e 35db di guadagno stanno attorno ai 15€, presumo vadano bene.
Mi hai anticipato sulla prossima domanda; mi sembra di capire che non c'è di modo di avere accesso diretto al menu del router, sbaglio?

Mi rimane comunque il dubbio sui "tagli" alla banda.
Con un qualsiasi smartphone e vodafone in 4G passo tranquillamente i 60 mega...sarebbe una figata se fosse altrettanto con OGILink (considerando router dedicato e antenne) ma ripeto, non mi posso lamentare.

Vi terrò aggiornati sui prossimi test che andrò ad effettuare. ;)

ste-87
30-08-2017, 18:58
Grazie mille per le dritte. Stavo proprio pensando di prenderla su Amazon ed effettuare il reso nel caso in cui non mi servisse. Vedo che quelle con doppio attacco TS9 e 35db di guadagno stanno attorno ai 15€, presumo vadano bene.
Mi hai anticipato sulla prossima domanda; mi sembra di capire che non c'è di modo di avere accesso diretto al menu del router, sbaglio?

Mi rimane comunque il dubbio sui "tagli" alla banda.
Con un qualsiasi smartphone e vodafone in 4G passo tranquillamente i 60 mega...sarebbe una figata se fosse altrettanto con OGILink (considerando router dedicato e antenne) ma ripeto, non mi posso lamentare.

Vi terrò aggiornati sui prossimi test che andrò ad effettuare. ;)

considera di metterla esternamente una di quelle antennine e forse qualcosina migliori, a me ha risolto un pò il mio problema di copertura (era scarsa, tu parti già da una copertura ottima) da 2-4Mbps instabili che non mi facevano neanche navigare comodamente a 10-15Mbps con linea stabile rimanendo sia prima che dopo con le solite 3 tacche segnalate sul modem/router, prendila come esperienza indicativa comunque visto che ognuno fa storia a se

per il taglio banda, probabile che abbiano un apn proprietario che limita un pò, ma se hai optato per provare un servizio del genere immagino che di fibra nella tua zona non se ne parli ancora per un pò, quindi quelle velocità non sono poi male. Se le avessi avute io, avrei sicuramente tenuto il servizio attivo invece di fare disdetta :D

lattanzio
30-08-2017, 19:53
considera di metterla esternamente una di quelle antennine e forse qualcosina migliori, a me ha risolto un pò il mio problema di copertura (era scarsa, tu parti già da una copertura ottima) da 2-4Mbps instabili che non mi facevano neanche navigare comodamente a 10-15Mbps con linea stabile rimanendo sia prima che dopo con le solite 3 tacche segnalate sul modem/router, prendila come esperienza indicativa comunque visto che ognuno fa storia a se

per il taglio banda, probabile che abbiano un apn proprietario che limita un pò, ma se hai optato per provare un servizio del genere immagino che di fibra nella tua zona non se ne parli ancora per un pò, quindi quelle velocità non sono poi male. Se le avessi avute io, avrei sicuramente tenuto il servizio attivo invece di fare disdetta :D

ste esattamente che antennine hai usato?vorrei migliorare la ricezione del mio huawei ma senza prendere antenne da esterno

ste-87
30-08-2017, 19:58
ste esattamente che antennine hai usato?vorrei migliorare la ricezione del mio huawei ma senza prendere antenne da esterno

quella fornita da ogilink che mi hanno dato in prova vista la situazione disastrosa che avevo inizialmente, è molto simile alle antennine che vendono su amazon da 20€, sarebbe per interno (alla fine basta un sacchettino e un pò di nastro per "impermiabilizzarla" :) ) ma l'ho sistemata esternamente su una persiana in alto per migliorare, visto che non pioveva mai e solo al momento dell'occorrenza. Il cavo dell'antenna è lungo circa 140-150cm

uguale identica a questa (stesso identico modello/scatola): https://www.gearbest.com/networking-communication/pp_87630.html

Alex83
30-08-2017, 20:28
considera di metterla esternamente una di quelle antennine e forse qualcosina migliori, a me ha risolto un pò il mio problema di copertura (era scarsa, tu parti già da una copertura ottima) da 2-4Mbps instabili che non mi facevano neanche navigare comodamente a 10-15Mbps con linea stabile rimanendo sia prima che dopo con le solite 3 tacche segnalate sul modem/router, prendila come esperienza indicativa comunque visto che ognuno fa storia a se

per il taglio banda, probabile che abbiano un apn proprietario che limita un pò, ma se hai optato per provare un servizio del genere immagino che di fibra nella tua zona non se ne parli ancora per un pò, quindi quelle velocità non sono poi male. Se le avessi avute io, avrei sicuramente tenuto il servizio attivo invece di fare disdetta :D

Si, la proverò sicuramente e vi farò sapere se ci sono miglioramenti.
Un'altra cosa: il wi-fi del router OGILink è tra lo scarso e il pessimo.
Considerando che stiamo parlando di un router non portable con 2 antennone esterne, ti aspetti di meglio. Poco male anche qui, la cosa si sistema al volo con poco. Se questi vendessero delle SIM 4G+ con la possibilità di metterle in un modem vero, collegato ad un router vero, senza limitazioni, non sarebbe troppo difficile passare i 100 mega nelle zone coperte. Esattamente quello che succede se si utilizza uno smartphone di ultima generazione.


Aggiornamento: nel frattempo si è fatta notte, le celle sono un po' più scariche e ho posizionato meglio il router. Oscillo fra i 60 e i 70 megabit, vedremo le differenze non appena mi arriverà l'antenna da amazon.

http://beta.speedtest.net/result/6584024661.png (http://beta.speedtest.net/result/6584024661)

https://s26.postimg.org/4brusnj21/csgo.jpg

Supr3mo
31-08-2017, 08:32
che io sappia Ogi non ha apn proprietario.

Non puoi paragonare un cell di ultima gen magari cat12 con il router di ogi che è cat4, cambiano CA, mimo etc... come anche il 5186 è superiore in quanto a velocità lte

Sto router (che è di livello industriale) ce lo forniscono per il semplice motivo che è l'unico che gli permette di fornire il servizio in questo modo.

Così han la gestione completa e centralizzata di tutto il parco router, è l'unico che gli permette di implementare le loro funzioni (es. vedasi la pagina dei contatori e regole varie )
Ha un sacco di funzioni che per quelli di fastera sono la manna

E ne avrebbe anche una marea utilissime per me se potessi accederci :muro:

Rei & Asuka
31-08-2017, 08:37
Sticapperi, di che vi lagnate? :asd:
A parte questo, veramente penosa la 3, sempre peggio nonostante la fusione con Wind. A parte che in una sera, non so come, sono andati 1.5GB :mbe:
Mi hanno letteralmente rubato dei soldi, ma vabbè.

Panattan
31-08-2017, 08:49
Si, la proverò sicuramente e vi farò sapere se ci sono miglioramenti.
Un'altra cosa: il wi-fi del router OGILink è tra lo scarso e il pessimo.
Considerando che stiamo parlando di un router non portable con 2 antennone esterne, ti aspetti di meglio. Poco male anche qui, la cosa si sistema al volo con poco. Se questi vendessero delle SIM 4G+ con la possibilità di metterle in un modem vero, collegato ad un router vero, senza limitazioni, non sarebbe troppo difficile passare i 100 mega nelle zone coperte. Esattamente quello che succede se si utilizza uno smartphone di ultima generazione.


Aggiornamento: nel frattempo si è fatta notte, le celle sono un po' più scariche e ho posizionato meglio il router. Oscillo fra i 60 e i 70 megabit, vedremo le differenze non appena mi arriverà l'antenna da amazon.

http://beta.speedtest.net/result/6584024661.png (http://beta.speedtest.net/result/6584024661)

https://s26.postimg.org/4brusnj21/csgo.jpg

Fammi sapere come va con l'antenna esterna, che sarei interessato a prenderne una su Amazon (anche se non saprei bene come posizionarla :confused:)

Alex83
31-08-2017, 09:34
Esatto, devo capire la stessa cosa, anche se so esattamente dov'è posizionato il ripetitore, che sta a circa 250 mt. da casa mia.
Ho visto qualche screen in giro da cui deduco esistano app mobile/desktop da cui poter reperire dati come potenza del segnale, cella agganciata, etc.

Se avete suggerimenti in merito ben venga, io uso iOS senza JB, anche se preferirei un app desktop per Windows. Nel frattempo mi rivolgo a San Google.

ste-87
31-08-2017, 10:44
Si, la proverò sicuramente e vi farò sapere se ci sono miglioramenti.
Un'altra cosa: il wi-fi del router OGILink è tra lo scarso e il pessimo.
Considerando che stiamo parlando di un router non portable con 2 antennone esterne, ti aspetti di meglio. Poco male anche qui, la cosa si sistema al volo con poco. Se questi vendessero delle SIM 4G+ con la possibilità di metterle in un modem vero, collegato ad un router vero, senza limitazioni, non sarebbe troppo difficile passare i 100 mega nelle zone coperte. Esattamente quello che succede se si utilizza uno smartphone di ultima generazione.


Aggiornamento: nel frattempo si è fatta notte, le celle sono un po' più scariche e ho posizionato meglio il router. Oscillo fra i 60 e i 70 megabit, vedremo le differenze non appena mi arriverà l'antenna da amazon.


bene allora è evidente che di limitazioni vere e proprie non ce ne sono, ma dipende più che altro dalla banda disponibile della bts al quale agganci, come detto precedentemente fare comunque i tuoi primi risultati con bts durante il giorno è già invidiabile, figurarsi quelli che hai postato ora :)

conocrdo con il discorso wifi, è a malapena sufficente volendo essere generosi, anche se non l'ho mai usato a parte per gli smartphone vado sempre di lan, ma per quello che costa il modem/router se lo si comprasse (200€ circa) potevano fare di meglio

p.s. nella mia ignoranza, credo che quelle antennine possano offrire qualcosa per un posizionamento più favorevole rispetto al modem/router che in certi posti non potrebbe stare, che per la loro capacità di "aumentare" il segnale ricevuto, purtroppo con 1,5m scarsi di cavo si fa poca strada e c'è da ingegnarsi un pò.

----


Visto che oggi è l'ultimo giorno prima della fine del contratto, posto anche i miei valori medi ottenuti con Ogilink + antennina, non sono eccezionali, ma sempre meglio dell'adsl che mi ritrovo (4Mbps effettiva :asd:)


http://beta.speedtest.net/result/6585034779.png (http://beta.speedtest.net/result/6585034779)

https://s26.postimg.org/v8jqh3dux/Immagine.png


di solito migliorano di 1-2 Mbps oscillanti in download la sera/notte ultimamente

---

piccolo ot:

Sticapperi, di che vi lagnate? :asd:
A parte questo, veramente penosa la 3, sempre peggio nonostante la fusione con Wind. A parte che in una sera, non so come, sono andati 1.5GB :mbe:
Mi hanno letteralmente rubato dei soldi, ma vabbè.

invece nella mia zona la wind va da dio, a casa sono sui 25-30Mbps fissi e se mi sposto di neanche 1-2 km anche 44-50Mbps, quindi con un buon impianto potrei teoricamente avere quelle velocità a casa. Va sempre tutto in base alla zona e alla copertura effettiva presente di ogni operatore, non c'è nulla da fare

lattanzio
31-08-2017, 14:01
ste alla fine hai disdetto?non noti differenze fra navigare a 4 mega e a 12?

ste-87
31-08-2017, 19:47
ste alla fine hai disdetto?non noti differenze fra navigare a 4 mega e a 12?

si nota e si scarica un pò più agevolmente anche materiale di grossa mole/streaming, ma non ti rivoluziona la situazione passare da 550kb/s a 1.2-1.4Mb/s medi, come mi ero prefissato prima di fare il contratto per valere 39€ mese doveva andare come minimo sui 25/30Mbps fissi, quindi almeno 6/7 volte l'adsl normale.

Alla fine non sarebbe stato niente una pretesa esagerata considerando le potenzialità del 4G che arriva fino a 100Mbps.

Aspetto la fibra, tanto so che il civico in specifico è previsto da copertura enel open fiber del primo bando, magari vedo qualcosa già nel 2018, si spera...

Niente toglie che non torni con ogilink se continuano con i Gb illimitati e i tempi si dilungano troppo per la fibra, alla fine si sono rivelati seri e precisi come azienda

Panattan
01-09-2017, 09:48
Ciao, qualcuno ha avuto a che fare con OgiLink/Omnia col maltempo? Come si comportano? C'è un calo di connessione?

gd350turbo
01-09-2017, 10:26
Ciao, qualcuno ha avuto a che fare con OgiLink/Omnia col maltempo? Come si comportano? C'è un calo di connessione?

Eh...
Dipende da un triliardo di fattori !
Modem interno, è più soggetto a variazioni...
Modem con antenna esterna è meno soggetto.

Io anche con la tempesta che faceva oscillare l'antenna come un fuscello, facevo dei 30-40 mega.

anubbio
01-09-2017, 17:56
Ciao, qualcuno ha avuto a che fare con OgiLink/Omnia col maltempo? Come si comportano? C'è un calo di connessione?

Io ho Omnia da Marzo e naturalmente ci sono già stati parecchi temporali e acquazzoni anche violenti. Non ho notato rallentamenti - anche se ovviamente non stavo a misurare la velocità proprio in QUEI momenti, ma navigavo senza accorgermi di differenze.

inatna
02-09-2017, 23:43
Domandone riguardante la "Super Internet 30GB" di H3G.

Funziona anche con una chiavetta USB 3G oppure funziona solamente in 4G?

Sì, funziona sia in 3G che 4G, tieni a mente che l'opzione 4G è gratuita per qualche mese, poi si paga 1€ al mese (disattivabile volendo).

Dalle note:

La velocità di connessione dei servizi Internet dipende dal dispositivo utilizzato. Qualora si utilizzi un dispositivo non dotato di tecnologia 4G LTE, il servizio sarà accessibile in modalità HSPA/HSPA+, che consente di navigare con velocità fino a 42 Mega. Per verificare il traffico e le soglie previste dal Piano accedi alla sezione Info Costi/Visualizza Soglie dell’Area Clienti 3. L’opzione 4G LTE, che consente di accedere alla rete dati ad alta velocità 4G LTE di 3, prevede un costo 1€ al mese - con rinnovo automatico salvo disdetta - in promozione a 0€ al mese fino al 30/09/2017, salvo proroghe, per tutti i nuovi Clienti che si attivano entro il 10/09/2017. Al termine del periodo promozionale l’opzione si rinnoverà al costo di 1€ al mese, salvo disdetta.

inatna
03-09-2017, 10:47
Grazie!

Un negoziante che ha venduto una "Super Internet 30GB" ad un mio conoscente ha detto che non può essere utilizzata senza il 4G e che non funziona con le chiavette USB. Ha quindi cercato di vendergli anche un router 4G wifi.

Peccato che questo conoscente ha la necessità di utilizzarla temporaneamente, un paio di mesi massimo, quindi non vuole spendere per router che poi non gli serviranno più!

Assolutamente no :stordita:

È una normalissima sim dati (senza fonia, puoi solo fare traffico dati e SMS), puoi usarla in qualsiasi apparato radiomobile UMTS e/o LTE, che sia uno smartphone, pennetta USB o router mobile.

Se la userà per pochi mesi (e poi intende disdire o non rinnovare), la soluzione più "economica" è quella di usare una pennetta USB dal costo di pochi euro, se guardi su Amazon ci sono le Huawei e ZTE per meno di 30€ (e.g. E3531, MF730M).

Non sono LTE, sono "solo" HSPA+ (21.1), ma imho buttarci quasi 100€ su un hotspot mobile, che poi magari non userà più, è sprecato.

Le Huawei sono pure iLink, non servono nemmeno driver (se non erro vengono viste come adattatori ethernet USB col generico driver di Windows, ma non ne uso una da moltissimo tempo, su Windows soprattutto :asd: ), nel caso peggiore l'unica operazione che dovrai fare è quella di settare l'APN a mano, se non già presente (internet.tre) e basta.

inatna
03-09-2017, 11:57
Non è tre.it come indicato in questo link (http://www.tre.it/assistenza/prodotti-e-servizi/configurazione-android/impostazioni-di-rete)?

Hai ragione, ricordavo male, ho mescolato con quello di Wind mi sa (internet.wind :asd: )

https://i.imgur.com/E4qUwrK.png

(appena controllato sulla mia sim)

Ne ha già una no-brand della Huawei che ha utilizzato con una SIM di TIM. Ha pure il connettore per una antenna esterna.


Se non ha sim/operator lock, allora è apposto, basta che schiaffa la sim nuova, eventualmente setta l'APN, ed è pronto.

Per le soglie dati, basta che si registra su tre.it e può consultarle dall'area privata e/o dall'app per Android/iOS :) (se sfora, il traffico extra si paga caro :asd: )

edit: in caso, fagli pure abilitare il roaming (se previsto dal Mobile Partner, suppongo di sì ), che da fine Agosto, Tre può andare in roaming gratuito su Wind (credo solo 3G, non 4G per ora, ma qui da me coprono bene entrambe quindi non ho avuto modo di provare :stordita: )

inatna
03-09-2017, 12:54
Hai anche tu la Super Internet 30Gb?
Controllando sempre sul sito Tre il supporto per Router LTE B593 dice:

Inserisci l'APN:
- tre.it (SIM prepagata dati o SIM voce, prepagata e postpagata);
- datacard.tre.it (SIM postpagata dati).
Clicca sul campo di testo Numero composto, per abilitarlo.

Quindi ho il dubbio che sia il secondo.



No, ho quella da 10GB 5€, ma l'apn con cui navigo è il primo (edit: la screenshot di prima l'ho fatta proprio dal mio hotspot mobile)

Il secondo, essendo "postpagata", suppongo sia solo per quelle in abbonamento (non ricaricabili, ma con fatturazione mensile o cose così).



Ma si riesce a bypassare il lock utilizzandole collegate a dei router che le condividono tramite wifi e le utilizzano direttamente bypassando il sw a bordo.

Uh, ignoravo, buono a sapersi :D



E' possibile settare dall'area privata in modo che se si raggiunge il massimo la connessione si disattivi e non consenta lo sforamento con pagamento del traffico extra?

No, almeno per quanto riguarda il bundle dati.

Puoi solo settare la spesa massima se vai extra soglia, che sono comunque minimo 61€ prima che interrompa il traffico dati :stordita:

https://i.imgur.com/r7oy1cJ.png

Conviene utilizzare qualche tool di monitoraggio della banda (tipo BitMeter 2 https://codebox.net/pages/bitmeter2 ) settando monitoraggio sull'adattatore e soglia di alert poco sotto il tetto massimo, oppure vedere nelle opzioni di Windows (se usa Windows 10) se è possibile settare la soglia dati per la connessione a consumo (un po' come puoi fare su telefono insomma).

La mia sim è su un mobile hotspot, col monitoraggio e soglia built-in, ma in assenza di questo bisogna arrangiarsi in quel modo purtroppo.

inatna
03-09-2017, 15:59
L'unico "problema" è che il router deve riconoscerla, quindi meglio stare sulle Huawei o ZTE. Questi router normalmente hanno anche un elenco di APN di tutti gli operatori internazionali. Io ne ho testato uno all'estero; ho preso una SIM di un operatore locale e poi l'ho usata tranquillamente anche se era dentro ad una chiavetta brandizzata TIM.


Grazie per le informazioni, sto trick non lo sapevo per niente :D terrò a mente se dovesse prima o poi servirmi (penso in un paio di mesi appena mi libero con TIM :asd: )


Provo a dare un occhiata a Mobile Partner e/o su Windows. Grazie nuovamente!

Figurati! :cincin:

alefra91
03-09-2017, 16:39
l'abbonamento casa 3 xl summer della tre con 50 gb/mese night free è possibile utilizzarlo su router tipo D-Link DWR-921?

Vindicator23
03-09-2017, 17:38
visto che nel breve periodo non mettero' piu' su una linea fissa ho il famoso abbonamento 3 notturno e 30 gb al mese

ho scoperto d recente il TP-Link MR6400 è un router LTE con due antenne , con slot per la sim dati, molto conveniente per me (usa la corrente elettrica un gran bel passo avanti!)
adesso sto usando un router tascabile che si scalda visto che scarico parecchio la notte, ho dovuto comprare la batteria nuova quella vecchia si era fino gonfiata un po' vicino ai contatti

ho una micro sim sapete che tipo di slot sim ha?

menegio
03-09-2017, 18:53
Dalla foto (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61Fatjn3DNL._SL1280_.jpg) sembrerebbe essere una mini sim. :sperem:

Formati Sim (https://gestionemessaggi.com/wp-content/uploads/2015/11/articolo-gestione-trasformare-una-scheda-sim.jpg).

inatna
03-09-2017, 21:02
Dala foto (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61Fatjn3DNL._SL1280_.jpg) sembrerebbe essere una mini sim. :sperem:




Corretto, serve adattatore, ma viene fornito dentro la scatola quindi sei apposto :asd:

iverse83
03-09-2017, 21:31
che voi sappiate la promo della 3 chiamata super internet 30 giga ha le soglie?guardavo fra le note ma non ho trovato nulla

inatna
03-09-2017, 21:47
che voi sappiate la promo della 3 chiamata super internet 30 giga ha le soglie?guardavo fra le note ma non ho trovato nulla

No, non ha soglie, hai un bundle di 30GB da utilizzare come vuoi in un mese, fino al rinnovo successivo.

Gli eventuali GB che ti avanzano, puoi usarli il mese successivo.

Piuttosto qualcuno sa dirmi se le nuove attivazioni prevedono il rinnovo il primo giorno del mese oppure il giorno di sottoscrizione, nei mesi successivi?

Ho attualmente una sim attivata ad inizio anno, che addebita il rinnovo il 24/25 del mese (coincidente al giorno in cui ho effettuato l'ordine della sim), e mi resetta il bundle dati il primo giorno del mese seguente (dopo circa una settimana), quindi a tutti gli effetti ho il bundle di dati che va da giorno 1 a fine mese (ed è comodo per la questione del contatore dati del router wifi).

Sulle nuove attivazioni è lo stesso, oppure rinnovo e reset coincidono come sugli altri operatori?

Rei & Asuka
04-09-2017, 09:07
Io ho attivato la 30 GB ricaricabile, senza addebiti automatici.
Mi ha detto la cretina che me l'ha venduto:
- vale per il mese solare
- ha il giga bank
- con 30€ iniziali hai inclusi 2 mesi di traffico (15€ giustamente).
Invece:
- Non vale per il mese solare, ma per 20gg o 4 settimane, non ricordo.
- NON ha il Giga Bank, solo quelli con addebito e 12 mesi di vincolo.
- Mi hanno preso 3€ per l'attivazione.
Ed il bello è che mi sembrava fosse cosi, ho chiesto 5volte e lei "no no si fidi" :muro:
Va bene che in ufficio ho fastweb e devo spendere poco qui, altrimenti col fischio che rimanevo con loro.

rossomike1966
04-09-2017, 09:19
l'abbonamento casa 3 xl summer della tre con 50 gb/mese night free è possibile utilizzarlo su router tipo D-Link DWR-921?

io l'ha sto utilizzando con un 593 Huawei senza alcun problema.

Alex83
04-09-2017, 09:52
Aggiornamento dopo qualche giorno di utilizzo router OGILink:

http://beta.speedtest.net/result/6595249671.png (http://beta.speedtest.net/result/6595249671)

- Connessione stabile, tempi di risposta buoni, ottima banda.

- Il router nei primi 2 giorni si è riavviato autonomamente in un paio di occasioni, probabilmente fa parte della procedura di attivazione/registrazione linea.

- La banda varia a seconda degli orari/saturazione ma è sempre ottima.
Passo da un minimo di 35 megabit negli orari di massima saturazione, ad un massimo di 80 megabit negli orari in cui le celle sono scariche.
Mediamente ho almeno 55/60 mega a disposizione durante il giorno.

- L'upload varia in maniera minore rispetto al download, infatti ho quasi sempre 20 mega a disposizione. Nei momenti peggiori scendo poco sotto i 15.

- Tempi di risposta fra i 30 e i 50 millisecondi, a seconda del server.

- Curiosità: le SIM di OGILink dovrebbero essere Vodafone Belgio. Negli speedtest, i server consigliati sono tutti in Veneto, nonostante io stia in Piemonte, vicino alla Svizzera. Magari qualcuno di voi ne sa' qualcosa in più?

ste-87
04-09-2017, 12:23
Aggiornamento dopo qualche giorno di utilizzo router OGILink:

http://beta.speedtest.net/result/6595249671.png (http://beta.speedtest.net/result/6595249671)

- Connessione stabile, tempi di risposta buoni, ottima banda.

- Il router nei primi 2 giorni si è riavviato autonomamente in un paio di occasioni, probabilmente fa parte della procedura di attivazione/registrazione linea.

- La banda varia a seconda degli orari/saturazione ma è sempre ottima.
Passo da un minimo di 35 megabit negli orari di massima saturazione, ad un massimo di 80 megabit negli orari in cui le celle sono scariche.
Mediamente ho almeno 55/60 mega a disposizione durante il giorno.

- L'upload varia in maniera minore rispetto al download, infatti ho quasi sempre 20 mega a disposizione. Nei momenti peggiori scendo poco sotto i 15.

- Tempi di risposta fra i 30 e i 50 millisecondi, a seconda del server.

- Curiosità: le SIM di OGILink dovrebbero essere Vodafone Belgio. Negli speedtest, i server consigliati sono tutti in Veneto, nonostante io stia in Piemonte, vicino alla Svizzera. Magari qualcuno di voi ne sa' qualcosa in più?

decisamente invidiabile come risultato, puoi aspettare la fibra in tutta tranquillità con una connessione del genere

Piccolospazio
05-09-2017, 00:09
SEMI-OT
Visto che si parla di abbonamenti 4G, approfitto di questo thread per chiedervi se per caso c'è qualche operatore che non sia nattato a monte e che quindi permetta l'apertura di qualche porta (tramite router 4G), grazie.

Frezee07
05-09-2017, 06:40
Scusate, ma quando chiesi espressamente ad OGILink questa faccenda del nat o no, mi hanno risposto che loro non si nattano gli IP ma anzi, sono tutti già pubblici. A voi risulta?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

hockey
05-09-2017, 07:48
SEMI-OT
Visto che si parla di abbonamenti 4G, approfitto di questo thread per chiedervi se per caso c'è qualche operatore che non sia nattato a monte e che quindi permetta l'apertura di qualche porta (tramite router 4G), grazie.

Secondo me no, purtroppo le connessioni mobili sono strafiltrate

lgae
05-09-2017, 12:30
Buongiorno, è diversi giorni che seguo questa discussione e alla fine mi sono convinto è ho fatto anch'io ogilink. A fine mese mi spediranno il modem/router. Nella email di risposta da parte di ogilink c'era scritto questo riguardo all'indirizzo IP:

"Le riassumo di seguito le caratteristiche del servizio e le modalità di sottoscrizione.

o nessun vincolo di durata del contratto e nessun costo di attivazione
o mettiamo a disposizione un router 4G in comodato d’uso che si restituisce a fine contratto
o non necessita di alcun impianto
o mette a disposizione un collegamento a banda larga sia in download che in upload
o mette a disposizione in automatico tutti i GB che il cliente necessita
o nessun limite di traffico giornaliero/settimanale
o al cliente viene dato l’accesso a un pannello di controllo per il monitoraggio del traffico e la configurazione del router
o Ha un indirizzo IP pubblico anche se dinamico
o E’ incluso il servizio DDNS per l’accesso da Internet ai nodi di rete"

Se può essere utile a qualcuno.

Supr3mo
05-09-2017, 13:26
Scusate, ma quando chiesi espressamente ad OGILink questa faccenda del nat o no, mi hanno risposto che loro non si nattano gli IP ma anzi, sono tutti già pubblici. A voi risulta?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Per il momento siamo io ed un altro utente ad aver confermato di essere accessibili dall'esterno...

testato con ipcam, webinterface varie, ssh, db2, plex, rdp, etc

Io ho messo il mio router in dmz e mi gestisco il portforward tramite di esso

Intel-Inside
05-09-2017, 13:40
Idem anch'io... ho messo in DMZ e controllo tutto con il router che usavo prima con l'ADSL... quindi è come se non avessi cambiato nulla nella mia rete di casa ;)

lattanzio
05-09-2017, 16:21
onestamente sono curioso di capire se OGI cambia apn come omnia o resta col solito, magari la vodacazz ha cambiato politica e lascia apn solo per sue connessioni dirette e non rivenditori terzi

Piccolospazio
05-09-2017, 17:09
Per il momento siamo io ed un altro utente ad aver confermato di essere accessibili dall'esterno...

testato con ipcam, webinterface varie, ssh, db2, plex, rdp, etc

Io ho messo il mio router in dmz e mi gestisco il portforward tramite di esso

..... Nella email di risposta da parte di ogilink c'era scritto questo riguardo all'indirizzo IP:

"Le riassumo di seguito le caratteristiche del servizio e le modalità di sottoscrizione.

o nessun vincolo di durata del contratto e nessun costo di attivazione
o mettiamo a disposizione un router 4G in comodato d’uso che si restituisce a fine contratto
o non necessita di alcun impianto
o mette a disposizione un collegamento a banda larga sia in download che in upload
o mette a disposizione in automatico tutti i GB che il cliente necessita
o nessun limite di traffico giornaliero/settimanale
o al cliente viene dato l’accesso a un pannello di controllo per il monitoraggio del traffico e la configurazione del router
o Ha un indirizzo IP pubblico anche se dinamico
o E’ incluso il servizio DDNS per l’accesso da Internet ai nodi di rete"


Idem anch'io... ho messo in DMZ e controllo tutto con il router che usavo prima con l'ADSL... quindi è come se non avessi cambiato nulla nella mia rete di casa ;)

Grazie ragazzi per i vostri commenti che lasciano buone speranze, da quello che dite sembra allora ci sia finalmente possibilità.
Mi sto interessando da poco al 4G per avere una linea di backup (ho sempre avuto adsl) che mi servirebbe per navigare e per un server in cui uso solo 2 porte massimo 3 porte.
Leggendo pareri positivi (dai vostri commenti) su Ogilink, chiedo eventualmente ai nuovi abbonati di fare una piccola prova per esserne certi.
Sto iniziando a farci un pensierino.

AndreaLio
05-09-2017, 18:07
Per il momento siamo io ed un altro utente ad aver confermato di essere accessibili dall'esterno...

testato con ipcam, webinterface varie, ssh, db2, plex, rdp, etc

Io ho messo il mio router in dmz e mi gestisco il portforward tramite di esso

Posso confermare che anch'io con OgiLink sono accessibile dall'esterno con le mie telecamere dvr di videosorveglianza ..

Dal pannello web che mette a disposizione OgiLink in dmz ho impostato indirizzo ip della porta Ethernet e basta ...si vedono perfettamente dall esterno tramite applicazione sul cellulare ..

inatna
05-09-2017, 18:41
onestamente sono curioso di capire se OGI cambia apn come omnia o resta col solito, magari la vodacazz ha cambiato politica e lascia apn solo per sue connessioni dirette e non rivenditori terzi

OGI per ora esce con IP Vodafone, quindi deduco usi APN Vodafone.

Supr3mo
05-09-2017, 20:28
Finché daranno il loro router non hanno nessun bisogno di mettere apn proprietario, il conteggio del traffico possono aggiornarlo tramite di esso.

E non penso proprio che cambieranno a breve visto tutto il lavoro che devono aver fatto sia a livello di firmware per il router che per la parte gestionale loro...

tutto molto imho

fede91it
06-09-2017, 09:25
Ragazzi oggi ho scoperto un servizio 4G nuovo:

http://gointernet.it/

Qualcuno lo conosce? Qui il 4G è FLAT senza limiti :eek:

gd350turbo
06-09-2017, 09:33
Ragazzi oggi ho scoperto un servizio 4G nuovo:

http://gointernet.it/

Qualcuno lo conosce? Qui il 4G è FLAT senza limiti :eek:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735257

fede91it
06-09-2017, 09:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735257

:doh: grazie

fabrizio99
07-09-2017, 17:17
Ciao a tutti, vivo in una zona caratterizzata da connessioni internet di bassa qualità.
TIM mi ha negato l'ADSL per saturazione della centrale, ho quindi attivato prima Ogilink e successivamente anche ADSL Vodafone per poterle testare e decidere quale tenere.
Entrambe mi danno velocità altalentanti in base agli orari ma Vodafone è comunque più lenta(down da 6 a 15 Mbps e up penoso) rispetto ad Ogilink (down anche fino a 40 Mbps e up fino a 14 Mbps).

Sono disponibile anche a tenere Ogilink come fornitore ma non capisco se ci sono dei limiti nascosti rispetto ad una classica ADSL, tipo limitazioni al file sharing o alla banda in download, vi risulta qualcosa in merito? grazie a tutti.

Intel-Inside
07-09-2017, 17:36
Ciao a tutti, vivo in una zona caratterizzata da connessioni internet di bassa qualità.
TIM mi ha negato l'ADSL per saturazione della centrale, ho quindi attivato prima Ogilink e successivamente anche ADSL Vodafone per poterle testare e decidere quale tenere.
Entrambe mi danno velocità altalentanti in base agli orari ma Vodafone è comunque più lenta(down da 6 a 15 Mbps e up penoso) rispetto ad Ogilink (down anche fino a 40 Mbps e up fino a 14 Mbps).

Sono disponibile anche a tenere Ogilink come fornitore ma non capisco se ci sono dei limiti nascosti rispetto ad una classica ADSL, tipo limitazioni al file sharing o alla banda in download, vi risulta qualcosa in merito? grazie a tutti.

250GB al mese al netto delle varie promo... tipo giugno luglio agosto e settembre i GB sono illimitati.
Torrent sono cappati a 50KB/s facilmente aggirabile...

Nicos18
07-09-2017, 22:24
Volevo sapere una cosa in merito a Ogilink: visto che nella mia zona è disponibile solo una misera ADSL a 7 Mega (per fortuna però arriva quasi al massimo) sarei quasi tentato di fare Ogilink perché si appoggia a Vodafone e nella mia zona Vodafone va ottimamente; inoltre, da quello che leggo pare davvero un'azienda seria. Volevo solo sapere una cosa: sul modem che danno in comodato, c'è una penale in caso di smarrimento/furto oppure danneggiamento a seguito di fulmini per esempio? E se sì, di quanto parliamo?

Grazie

Vindicator23
08-09-2017, 07:59
ho visto per curiosita su amazon quanto costa il modem ogilink, 300 euro stica :eek:

Supr3mo
08-09-2017, 08:30
Volevo sapere una cosa in merito a Ogilink: visto che nella mia zona è disponibile solo una misera ADSL a 7 Mega (per fortuna però arriva quasi al massimo) sarei quasi tentato di fare Ogilink perché si appoggia a Vodafone e nella mia zona Vodafone va ottimamente; inoltre, da quello che leggo pare davvero un'azienda seria. Volevo solo sapere una cosa: sul modem che danno in comodato, c'è una penale in caso di smarrimento/furto oppure danneggiamento a seguito di fulmini per esempio? E se sì, di quanto parliamo?

Grazie

8.3 In caso di furto, smarrimento o distruzione dell’apparecchiatura, il cliente dovrà
corrispondere a fastERA s.r.l. l’importo di euro 200 + IVA. In caso di danneggiamento
dovuto a negligenza o ad uso scorretto della stessa, o nel caso di rimozione o
manomissione dell’etichetta di sicurezza posta a garanzia dell’apparato, le spese di
riparazione sono a carico del cliente

Vindicator23
08-09-2017, 08:40
8.3 In caso di furto, smarrimento o distruzione dell’apparecchiatura, il cliente dovrà
corrispondere a fastERA s.r.l. l’importo di euro 200 + IVA. In caso di danneggiamento
dovuto a negligenza o ad uso scorretto della stessa, o nel caso di rimozione o
manomissione dell’etichetta di sicurezza posta a garanzia dell’apparato, le spese di
riparazione sono a carico del cliente

ecco l'inghippo non è in comodato con incluso assicurazione :D

Supr3mo
08-09-2017, 08:51
Beh mi sembra anche giusto che si tutelino da smanettoni vari :stordita:


Oggi omnia non mi funzia, dal contatore del router dovrei essere ben sotto la soglia dei gb (segna 143)... però ho prestato al sim sciolta a mio fratello per una settimana quando era in ferie :S (e non penso proprio che abbia fatto 50gb di traffico con il cell :doh: )

Qualcun altro ha problemi? A sto punto, considerando la storia del nuovo apn, manco so se mi conviene richiedere il cambio sim o dare disdetta... a me di comunicazioni in merito ancora non ne sono arrivate

gd350turbo
08-09-2017, 09:16
Beh mi sembra anche giusto che si tutelino da smanettoni vari :stordita:


Oggi omnia non mi funzia, dal contatore del router dovrei essere ben sotto la soglia dei gb (segna 143)... però ho prestato al sim sciolta a mio fratello per una settimana quando era in ferie :S (e non penso proprio che abbia fatto 50gb di traffico con il cell :doh: )

Qualcun altro ha problemi? A sto punto, considerando la storia del nuovo apn, manco so se mi conviene richiedere il cambio sim o dare disdetta... a me di comunicazioni in merito ancora non ne sono arrivate

Questa mattina da me funzionava, vecchio apn, non possono cambiare apn senza avvisare, a meno che non sia previsto un cambio automatico, senza intervento utente ( che non credo proprio )

Matteo100
08-09-2017, 09:56
Anche a me funziona tutto, ho avuto problemi di connessione poco tempo fa, e avevo anche chiesto qui sul forum, poi ora è tornato tutto a posto, e non ho mai capito il problema, forse la sim aveva difficoltà a registrarsi su una determinata antenna.

Alex83
08-09-2017, 10:30
Nuovo aggiornamento OGILink:

La connessione continua ad andare bene, a parte il piccolo problema che ho avuto nella serata di ieri. Nonostante avessi campo pieno e tutti i led del router di colore verde, il collegamento alla rete è saltato e si è ristabilito in automatico per alcune volte. In pratica avevo la portante ma non la connessione ad internet vera e proprio. Ho chiesto info via mail, vedremo cosa mi risponderanno.

Antenna esterna: ho acquistato su Amazon un'antenna omnidirezionale 4G da 15€ e devo ammettere che nel mio caso è totalmente inutile.
Nessun vantaggio/svantaggio sia in termini di banda che di ping.
Arrivando da una situazione in cui ero già a campo pieno, l'unico pro dell'antenna esterna è la flessibilità dell'impianto.

La cella a cui mi aggancio è a circa 7Km in linea d'aria da qui.
Mi chiedevo: con un'antenna direzionale da tetto, potrei in qualche modo migliorare ulteriormente banda e latenze?

gd350turbo
08-09-2017, 10:47
Migliora sicuramente la stabilità del segnale, e quindi in ultima analisi diminuiscono le ritrasmissioni dei pacchetti e quindi la latenza.
La banda, dipende dalla capacità della cella.
Di quanto poi, non è prevedibile.

fabrizio99
08-09-2017, 11:50
250GB al mese al netto delle varie promo... tipo giugno luglio agosto e settembre i GB sono illimitati.
Torrent sono cappati a 50KB/s facilmente aggirabile...

torrent cappati a 50kb in download? intendi facilmente aggirabile tramite VPN?

Alex83
08-09-2017, 11:52
Migliora sicuramente la stabilità del segnale, e quindi in ultima analisi diminuiscono le ritrasmissioni dei pacchetti e quindi la latenza.
La banda, dipende dalla capacità della cella.
Di quanto poi, non è prevedibile.

Grazie mille, sei sempre molto preciso nelle risposte.
Valuterò entro fine mese se mantenere o meno OGLink (per ora è un si) e acquistare di conseguenza un'antenna direzionale.
Se avete modelli che vi sentite di consigliare perché già testati e approvati sul campo, ben venga.

Alex83
08-09-2017, 12:01
torrent cappati a 50kb in download? intendi facilmente aggirabile tramite VPN?

Esattamente, ed è quello che consigliano di fare loro stessi, dato che non vengono cappati da OGILink ma da Vodafone.

Supr3mo
08-09-2017, 12:14
secondo me varia da bts a bts in base alla congestione, io viaggio tranquillamente a banda piena > 3MB/s

gd350turbo
08-09-2017, 12:40
Grazie mille, sei sempre molto preciso nelle risposte.
Valuterò entro fine mese se mantenere o meno OGLink (per ora è un si) e acquistare di conseguenza un'antenna direzionale.
Se avete modelli che vi sentite di consigliare perché già testati e approvati sul campo, ben venga.

Dipende dalla frequenza che usa il ponte...

Puoi andare sul sicuro prendendo una LPDA, che sono multibanda, oppure se conosci la frequenza puoi prendere una yagi per quella frequenza specifica che è più prestazionale.

Nicos18
08-09-2017, 15:53
8.3 In caso di furto, smarrimento o distruzione dell’apparecchiatura, il cliente dovrà
corrispondere a fastERA s.r.l. l’importo di euro 200 + IVA. In caso di danneggiamento
dovuto a negligenza o ad uso scorretto della stessa, o nel caso di rimozione o
manomissione dell’etichetta di sicurezza posta a garanzia dell’apparato, le spese di
riparazione sono a carico del cliente

Con questa salatissima penale non mi attira più di tanto, altrimenti quasi sicuramente l'avrei fatta. Grazie

digieffe
08-09-2017, 16:14
ho letto l'ultimo centinaio di post ma non ho trovato la risposta ad alcune necessità, quindi chiedo a voi.

Preciso che non ho tutte le informazioni in quanto si tratta di un conoscente.

situazione attuale:
"chiavetta" usb 3g wind (dunque solo un modem?) con ~15gb per ~20€/m (contratto molto vecchio), terminano subito (2-3 settim.) ma come dice la persona "ricarica" prima di fine mese (già non capisco cosa voglia intenderere "ricarica", poi quando scade un mese dopo l'ultima ricarica?)

Necessità:
- alta disponibilità di GB o tariffa flat.
- soluzione mobile: si sposta spesso tra 2 comuni d'italia o la utilizza in viaggio, non ha senso parlare di antenna esterna o modem/router ingombranti (si può valutare l'eventuale alimentazione da rete).
- nessun particolare requisito relativo alla banda o alla latenza, eccetto che quando non è in viaggio deve poter fare video-conferenza (skype et similia) in modo affidabile.
- Normale fruizione streaming es tubo.
- No torrent
- Se possibile non deve cambiare IP ogni "momento": attualmente in una casa quando passa da una stanza ad un'altra yahoomail chiede di rifare l'autenticazione tramite sms via cellulare. Immagino che cambi IP.
- Se possibile contatore con eventuale blocco o riduzione della banda. (cosa che attualmente ha)

con un calcolo molto spannomentrico sarebbero necessari almeno ~50GB/mese, con ~100 starebbe tranquillo.

grazie

brutal
08-09-2017, 16:52
Nuovo aggiornamento OGILink:


l'antenna che hai comprato non ti da nessun vantaggio

dovresti provare con delle direzionali yagi/log da 11db.

queste possono darti qualche mb e soprattutto molta stabilità nel ping.

Vindicator23
08-09-2017, 17:19
costa 300 euro ivato ho letto una recensione è un router a livello industriale

un router come MR6400 LTE della tplink costa meno della meta sui 120 a breve prendero' quello ho il piano quasi flat della tre

visto che scarico una notte si o no o addirittura quasi sempre e ho risolto il problema batteria

iverse83
08-09-2017, 20:11
Io ho attivato la 30 GB ricaricabile, senza addebiti automatici.
Mi ha detto la cretina che me l'ha venduto:
- vale per il mese solare
- ha il giga bank
- con 30€ iniziali hai inclusi 2 mesi di traffico (15€ giustamente).
Invece:
- Non vale per il mese solare, ma per 20gg o 4 settimane, non ricordo.
- NON ha il Giga Bank, solo quelli con addebito e 12 mesi di vincolo.
- Mi hanno preso 3€ per l'attivazione.
Ed il bello è che mi sembrava fosse cosi, ho chiesto 5volte e lei "no no si fidi" :muro:
Va bene che in ufficio ho fastweb e devo spendere poco qui, altrimenti col fischio che rimanevo con loro.infatti mi era sembrato di capire che il giga bank era solo con abbonamento quindi avrei 30 giga a 15 euro da consumare come mi pare

Barbo12
08-09-2017, 21:08
I connettori per l'antenna 4g del modem ogilink é lo stesso del huawei 5186?

gd350turbo
09-09-2017, 12:24
Per l'Emilia Romagna i dati sono precisi

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Matteo100
09-09-2017, 20:11
In Romagna sono precisi ma non aggiornati. Hanno censito celle in 2G che in realtà sono state aggiornate al 4G. Per non parlare di quelle in cima ai monti, sono indietro di una decina di anni. L'unica cosa precisa secondo me è l'ubicazione con relativa foto, fin li ci siamo, ma i progressi degli ultimi 2-3 anni non ci sono, almeno è così nel microcosmo che conosco molto bene, forse nelle città grandi sono più solerti con gli aggiornamenti.

Matteo100
09-09-2017, 21:53
Non è che mancano del tutto, alcune antenne non ci sono, ma la maggior parte delle inesattezze riguarda il tipo di banda, ovvero sono rimaste come al momento della prima installazione a 900 Mhz cioè 2G GPRS. Alcune volte è così ma più spesso nel corso degli anni sono diventate 3G poi LTE.

hockey
09-09-2017, 22:44
Se Arpa ci fornisce i dati dell'inquinamento elettromagnetico di 3 anni fa come facciamo a proteggerci nel presente?

Siamo in Italia, che ti aspetti?
Cun calma, dottò, nun c'è fretta. :rolleyes:

Ramses_75
10-09-2017, 09:22
Ho visto che Omnia24 fa la promo settembre della evo400 a 32,90 anziché 39,90... che qualcosa si stia muovendo?

Mi chiedo se con l'arrivo del quarto gestore (Iliad) che in Francia offre a 2 euro 50 giga magari questo tipo di offerte scendano!

anubbio
10-09-2017, 10:37
Una settimana fa è uscita sul corriere una intervista al ceo Iliad France ed al proprietario: dicevano di non aspettarsi che in Italia le tariffe possano essere come in Francia perché il mercato è molto diverso.
Insomma mettono le mani avanti....:D personalmente penso sia probabile che le tariffe siano molto convenienti nel mobile classico, cioè con tagli di traffico fino a 5 o max 10 GB, oltre non penso, quanto meno non a breve.

Matteo100
10-09-2017, 13:23
Su che rete si appoggia questo gestore francese? oppure avrà una rete sua? Perché se si appoggia ad altri non potrà avere prezzi molto differenti, poi ci sono le imposte che sono alte per tutti, ma quelle anche in francia non scherzano.

Ramses_75
10-09-2017, 15:09
Su che rete si appoggia questo gestore francese? oppure avrà una rete sua? Perché se si appoggia ad altri non potrà avere prezzi molto differenti, poi ci sono le imposte che sono alte per tutti, ma quelle anche in francia non scherzano.

Si appoggerà ad una rete tutta sua, sono antenne 3G e 4G liberate (e vendute) dai due gestori Wind e 3 per via della loro fusione. Alla sua partenza avrà quindi in dote (che ha comprato insieme a licenze e frequenze) già circa 5000 antenne sparse per tutta Italia. Per il resto (zone non coperte) e per il 2g (per cui non ha licenza ma qui in questo caso non ci interessa) ha già un accordo di 5 anni rinnovabili di altrettanto con Wind 3 per il roaming.

Se in Francia 2 euro per 50 giga... fosse anche 10 euro per 50 giga, smuoverebbe sicuramente il mercato!

Matteo100
10-09-2017, 15:34
Si però se va a 10 € per 50 Gb poi si allinea con gli altri, più o meno 35 € 200 Gb.......Comunque la cosa più importante è che ci siano alternative anche se i prezzi alla fine si assomigliano, poi per tenersi i clienti forse non cappano la rete, chissà.

Ramses_75
10-09-2017, 15:56
Si però se va a 10 € per 50 Gb poi si allinea con gli altri, più o meno 35 € 200 Gb.......Comunque la cosa più importante è che ci siano alternative anche se i prezzi alla fine si assomigliano, poi per tenersi i clienti forse non cappano la rete, chissà.

Beh, attenzione, la mia era un'ipotesi "alla peggio" perché da 2 a 10 euro per 50 giga ci sono anche valori intermedi :D e poi il mio era solo un ragionamento per evidenziare che non potrà che fare bene a noi consumatori... infatti magicamente soprattutto i pacchetti dati inclusi sono sempre in aumento allo stesso prezzo (ma siamo ancora ben lontani...).

Comunque intanto vedo che Omnia24 (e Brokerperlatelefonia di conseguenza) offrono pacchetti scontati (e OGIlink continua con il senza limiti) quindi qualcosa vorrà dire, ma comunque a beneficiare siamo tutti noi ;)

Matteo100
10-09-2017, 18:38
Come dicevo ben vengano altri operatori, resto però molto scettico su offerte scontate e Gb illimitati su rete mobile, sappiamo tutti che allo stato attuale il 4G può sopportare il 5-10% del traffico totale prima di congestionarsi, per cui non vorrei che questi signori vendano ciò che non hanno con la speranza che poi molti non usano tutti i Gb mensili. Inoltre se ne parla in quell'altra discussione dell' apn proprietario di questi operatori, che non fa altro che limitare la banda o cappare il traffico. Poi che me ne faccio dello sconto e dei Gb illimitati se certe azioni, solitamente quelle che consumano più banda, mi vengono bloccate?

Grezzo
10-09-2017, 22:29
Ho visto che Omnia24 fa la promo settembre della evo400 a 32,90 anziché 39,90... che qualcosa si stia muovendo?

Mi chiedo se con l'arrivo del quarto gestore (Iliad) che in Francia offre a 2 euro 50 giga magari questo tipo di offerte scendano!

omnia fa le promo perchè ogilink li sta massacrando, costa meno e con il nuovo apn di omnia che castra la connessione non c è alcun motivo per preferire omnia, da non ultimo omnia rimodula ogni 2x3 in stile h3g wind quindi si è già sputtanata quel minimo di cedibilità che poteva avere all' inzio, sono già con un piede nella fossa secondo me, speriamo che le cose migliorino ma ne dubito