View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
Ciao a tutti. I miei genitori vivono 5 6 km fuori dal paese, purtroppo arriva una palificata con una adsl su filo che arriva a malapena 2 mega, il cui problema principale è che i giunti si rovinano, il filo ogni tot mesi viene rotto e aggiustato con i piedi con conseguenza che d'inverno con l'umido, o la pioggia, si va tipo a 500 kbps e salta in continuazione.
Sono alla ricerca di una offerta su 4G,nonè un problema di costi se funziona,essendo abituato a un mega e mezzo, qualsiasi cosa che vada pure a 20 mega è oro colato, ma più che latro qualcosa che non salti tutte le volte che piove, un minimo di stabilità. Sono disposto anche a spendere 50 euro al mese per non essere da terzo mondo. Se funzionasse pure per vedere qualcosa su netflix non sarebbe male...devo dire che netflix andava pure con il 2 mega! Il ping relativo nel senso che non ho intenzione di giocare con questa connessione.
C'è qualcosa di decente?
Come operatori telefonici c'è qualche punto della casa in cui si prende il 4G vodafone. Wind niente, Tre nemmeno e tim così così.
Grazie a chiunque possa darmi opinioni e feedback
Situazione simile alla mia... dentro casa prima degli ultimi lavori Wind3, fatico a fare le telefonate con tutti gli operatori, altro che internet.... ora quasi dappertutto riesco a telefonare con Wind3.
Ma le prestazioni per internet da cellulare in tethering/saponetta/chiavetta sono pietose.
Ho risolto con un impianto (a mie spese) con cpe esterna alimentata via poe. Ho fissato su un palo a circa 9 metri di altezza una MIKROTIK LHG LTE su sim tre (io uso l'opzione 3Unlimited legata alla 3Adsl del telefono fisso che va anche a me a 2 Mbit).
Con modem/saponetta/telefono interno a malapena vado a 5-6 Mbit molto instabili, con la cpe esterna viaggio stabilmente sui 70-80 Mbit in download e 35-40 Mbit in upload, con ping equiparabile ad una Adsl (dai 30 ai 60).
Su rete Wind3, se non hai partita iva, valuta 3Adsl+3Unlimited o per spendere (e ottenere) di meno Icaro.
Su rete Vodafone ci sono diverse offerte, con vari pro e contro.... sia di Vodafone che di terzi (esempio Ogilink).
Qualche utente icaro? come vi trovate?
Stasera così
https://www.speedtest.net/result/8541394934.png
:doh:
Hesediel
28-08-2019, 22:16
Sono incappato proprio su questo oglink con proposte allettanti tipo 400gb mese o pure flat. Se funziona il prezzo non mi interessa.
Stando al loro sito mah segnanomripetitori molto vicino a casa mia...anche se mi sembrano stranimtutti sto ripetitori..
Purtroppo sono in una situazione insostenibile i 2 mb della fissa non sono stabili, e le volte che ce da riparare qualche cavo mi lasciano pure 20 giorni senza linea o telefono epoi riparano pure male.io credo facciano di tutto per costringermi a disdire. Mettono le fibre è alcuni punti manco il minimo si riesce ad avere.
Quando ho 2 mega e va a 200k nei giorni di sole sono pure contento,pensate un po'...il bello pago comunque 30 euro al mese per sta infilata
Avevo pensato al satellitare ma forse è anche peggio
Lsan83 ho letto che oglink puoi scegliere l'opzione modem esterno che dite sempre meglio di un interno? Posso anche salire sul tetto è posizionare quello che voglio dove voglio
In realtà io ho una p iva
Purtroppo vista questa situazione da terzo mondo non posso fare tanto lo schizzinoso perché ormai l'alternativa è o qualcosa di queste o niente. Ormai la fissa qui non me la vogliono aggiustare. Oggi ha piovuto è sto viaggiando praticamente a 512 kbps
diotallevi
28-08-2019, 23:01
Per informazioni ad altri utenti: oggi mi sono recato in un negozio Tim e, nonostante gli operatori telefonici mi avessero negato la possibilità e non avessi ricevuto l'sms di invito, sono riuscito a farmi attivare la unlimited D.
Non è stato poi nemmeno così difficile.
29 euro mensili non sono poi tanti per avere giga illimitati (in realtà c'è l'uso lecito a 500 gb).
Per me era scelta obbligata avendo a casa solo copertura da Tim.
Adesso il difficile sarà trovare un modem lte che abbia l'opzione Bridge/passtrought..
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Sono incappato proprio su questo oglink con proposte allettanti tipo 400gb mese o pure flat. Se funziona il prezzo non mi interessa.
Stando al loro sito mah segnanomripetitori molto vicino a casa mia...anche se mi sembrano stranimtutti sto ripetitori..
Lsan83 ho letto che oglink puoi scegliere l'opzione modem esterno che dite sempre meglio di un interno? Posso anche salire sul tetto è posizionare quello che voglio dove voglio
In realtà io ho una p iva
Modem (o antenna) ESTERNO/a sempre MOLTO meglio (molta più stabilità e spesso anche più velocità e minore latenza).
Il modem esterno che da Ogilink (con configurazione bloccata e accessibile solo dalla loro assistenza) è il Mikrotik SXT LTE kit ( https://mikrotik.com/products/group/lte-products ) lo trovi a poco più di 100 € da usare con la sim a tua scelta.
E' discreto e si alimenta dallo stesso cavo ethernet che porta i dati al tuo access point/router in casa. Inoltre è una delle soluzione esterne (senza andare sulle marche cinesi sconosciute) più economiche che puoi trovare (modem interno + doppio cavo coassiale di qualità + doppia antenna esterna mimo per lte costano molto di più).
C'è da dire che Ogilink è forse l'unica offerta che prevede un opzione a pagamento per avere ip pubblico v4 sulla sim per accedere da remoto alla rete di casa. Tutte le altre sim, di tutti gli operatori, sono con ip nattato. Alcuni su sim TIM sono riusciti a richiederlo al call center, ma non è un opzione garantita da nessuna offerta.
Visto che hai partita iva con meno di 15€ al mese ci sono le offerte con giga illimitati di 3 e di Wind (sempre se dal tetto riesci ad agganciare un antenna... con un SXT LTE dovresti connetterti senza grossi problemi anche ad oltre 10 Km). Per la tre si dovrebbe chiamare ALL-IN PRO a 13.99€ e costa 1€ in meno di quella Wind. Si appoggiano alla stessa rete. Con quel che risparmi rispetto ad Ogilink, in 3-4 mesi ti sei ripagato il modem.
Per privati l'offerta più economica è Icaro, ma alcuni utenti lamentano rallentamenti alcune sere (sopratutto chi abita in zone popolate). Puoi trovare opinioni su questo thread.
Guarda questo il sito di LTEITALY per una mappa aggiornata delle antenne LTE di tutti gli operatori ( https://lteitaly.it/it/ ).
Avevo pensato al satellitare ma forse è anche peggio
L'attuale satellitare ha una latenza indecente, si parla di tipo 500-600 ms... voip, videochiamate e videogiochi sono inutilizzabili.
Gli ultimi satelliti in sperimentazione (cerca le notizie di Tesla Starlink, Amazon Kuiper e OneWeb) miglioreranno di parecchio l'internet satellitare (prestazioni simili alle FTTC), ma se ne parla (forse) fra almeno 2 anni.
Adesso il difficile sarà trovare un modem lte che abbia l'opzione Bridge/passtrought..
Tutti i Mikrotik hanno la funzione passtrought per dare l'ip della sim al tuo router in cascata.
https://mikrotik.com/products/group/lte-products
Hai solo l'imbarazzo della scelta (1,2 o 3 sim, 1 o 2 modem, access point, gigabit, ecc ecc).
Alcuni dei modem installabili non hanno l'opzione passtrough, qui trovi l'elenco:
https://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:Peripherals
Tutti i modem già premontati e configurati nei kit (per l'italia è da scegliere l'R11e-LTE) hanno il passtrought.
Hesediel
29-08-2019, 03:06
Ok inIo normalmente abito a Cagliari e in città ho la fibra... I miei invece abitano a 250 km da me, La casa è in Sardegna tra Nuoro e Olbia sulla costa, in una zona non direi molto popolata, non so poi quanto si intenda per popolata diciamo che in un range di 20 km di raggio non credo si arrivi a 20.000 persone con tutte le città intorno
Come sim di cellulari ho avuto di tutto kena, tim, iliad, wind, tre, Vodafone... E l'unico 4g che prende decentemente, e nemmeno ovunque è solo rete Vodafone, valutazioni però in generale fatte dentro casa. Perché ovviamente fa cagare il fisso e giustamente pure lanrete del cellulare non è il massimo mi pare giusto.
È una casetta isolata in campagna in una vallata quindi volendo sul tetto posso metterci qualsiasi palo voglia con un eventuale modem esterno.
Il mio obiettivo è fornire a questa abitazione e ai miei genitori una connessione il più stabile possibile e più decente possibile come alternativa al fisso che qui è praticamente un incubo impossibile, loro navigano principalmente non è che fanno chissa che però quando mi trovo qui riuscire ad avere qualche mega per poter isare il mio account netflix o prime video non mi dispiacerebbe.
Essendo una casetta possiedo poi delle telecamerine tipo ezviz o xiaomi in vari punti che mi servono per controllare la casa quando non c'è nessuno, se intendi accedere da remoto in questo senso..mi è necessario riuscire ad accedere a queste camere. Devo dire che il tutto non è che sia con tante pretrse... Nelle belle giornate d'estate in cui la 2 mega in down e 512 kbps up sono belli fissi la cosa funziona anche così in maniera accettabile quindi infondo presumo che qualsiasi cosa possa andare bene, credo sia difficile andare peggio di questo schifo di linea fissa che mi ritrovo.
Quindi infondo anche 20 mega sarebbe grasso che cola.
Non so poo se fattibile collegare la cosa con la mia p iva per la tipologia di professione che non svolgo qui, non mi intendo di questo. Ma immaginko intenda prendere tipo sim per cellulare e prendere poi un modem su cui inserire wuesta sim e usarla così?
Ma ripeto visto lo stress di questa situazione non è necessariamente l'offerta più economica che ricerco, non che voglia buttare soldi ma anche mio padre attiverebbe come privato pure a 50 euro al mese, non è un problema di soldi, non ci frega basta riuscire ad avere un qualcosa di decente.
Cioè preferisco spendere anche 15 20 euro in più al mese per un segnale migliore e qualche mega in più e poter usare più tranquillo anche qualche servizio on demand.
Questi di ogilink non so quanto affidabile sia quella mappa che hanno sul sito ci sono andato poco fa e sono stramanemntr segnati varie icone ogilink 4g in un raggio di 2, 3 km da casa mia... se sono reali, per questo mi aveva attirato ho oensa5o.. Se vero potrei beccare un buon segnale forse con una bella antenna esterna
Ora per esempio ho anche una sim 3 che se non erro è praticamente rete wind giusto? E per esempio dove Vodafone prende il 4g con 3 vado con 2g non credo nell'ambito della casa di aver visto prendere il segnale in 4g.
Poi magari con una antenna e modem sul tetto cambia tutto non so.
Però per dire il mio cell ha 5 tacche ci sono punti che vodafone o sim ho mobile mi prende 4g anche con 4 tacche per cui penserei che con qualcosa sul tetto si riesca a beccare un segnale migliore, quantomeno il segnale 4g arriva va trovato solo il punto migliore
Su quel sito in teoria mi segna antenne vodafone e wind nel medesimo punto ma posso affermare che almeno con il cellulare la copertura non è mai stata la medesima
iverse83
29-08-2019, 06:04
Per informazioni ad altri utenti: oggi mi sono recato in un negozio Tim e, nonostante gli operatori telefonici mi avessero negato la possibilità e non avessi ricevuto l'sms di invito, sono riuscito a farmi attivare la unlimited D.
Non è stato poi nemmeno così difficile.
29 euro mensili non sono poi tanti per avere giga illimitati (in realtà c'è l'uso lecito a 500 gb).
Per me era scelta obbligata avendo a casa solo copertura da Tim.
Adesso il difficile sarà trovare un modem lte che abbia l'opzione Bridge/passtrought..
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Io sono andato ma hanno detto che non la potevo arrivare te gli hai detto qualcosa in particolare per convincerli altrimenti ci ritorno
ceralacca
29-08-2019, 07:44
Qualche utente icaro? come vi trovate?
Io ho fatto il rinnovo della sim per settembre e vedrò se è cambiata rispetto a maggio/giugno (dove la avevo inziata ad usare per la prima volta)
Per quanto mi riguarda (escludendo i momenti in cui non andava a tutti) ha funzionato bene, mi sembra che abbia un buon rapporto prezzo/prestazioni.
Se uno ha partita iva, ovviamente potrà fare direttamente le offerte previste da wind o tre.
diotallevi
29-08-2019, 08:17
Io sono andato ma hanno detto che non la potevo arrivare te gli hai detto qualcosa in particolare per convincerli altrimenti ci ritornoGli ho chiesto di controllare sia il mio numero che quello di mia moglie e su entrambi mi ha detto che era possibile "forzando" attivare la proposta.
Mi ha confermato che è una tariffa su invito ma ho capito che volendo loro riescono a forzare la mano.
Il giorno prima anche attraverso twitter l'operato mi aveva negato la possibilità.
Per completezza di informazione: mi sono recato in un centro TIM ufficiale non in un rivenditore multioperatore.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
diotallevi
29-08-2019, 08:31
Tutti i Mikrotik hanno la funzione passtrought per dare l'ip della sim al tuo router in cascata.
https://mikrotik.com/products/group/lte-products
Hai solo l'imbarazzo della scelta (1,2 o 3 sim, 1 o 2 modem, access point, gigabit, ecc ecc).
Alcuni dei modem installabili non hanno l'opzione passtrough, qui trovi l'elenco:
https://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:Peripherals
Tutti i modem già premontati e configurati nei kit (per l'italia è da scegliere l'R11e-LTE) hanno il passtrought.
Perdonami ma non ho capito il secondo elenco che mi hai linkato..
Come va letto? Immagino che debba esserci Y nella colonna passtrough?
A me potrebbe andar bene SXT LTE ma nel secondo link che mi hai postato sembrerebbe affermare che non ha il passtrough.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Io ho fatto il rinnovo della sim per settembre e vedrò se è cambiata rispetto a maggio/giugno (dove la avevo inziata ad usare per la prima volta)
Per quanto mi riguarda (escludendo i momenti in cui non andava a tutti) ha funzionato bene, mi sembra che abbia un buon rapporto prezzo/prestazioni.
Se uno ha partita iva, ovviamente potrà fare direttamente le offerte previste da wind o tre.
Sì ma ricordiamo che vincolano 24 mesi e non si possono sospendere. Non è proprio la stessa cosa
PaoPaolo
29-08-2019, 09:28
Ok inIo normalmente abito a Cagliari e in città ho la fibra... I miei invece abitano a 250 km da me, La casa è in Sardegna tra Nuoro e Olbia sulla costa, in una zona non direi molto popolata, non so poi quanto si intenda per popolata diciamo che in un range di 20 km di raggio non credo si arrivi a 20.000 persone con tutte le città intorno
*cut*
Ora per esempio ho anche una sim 3 che se non erro è praticamente rete wind giusto? E per esempio dove Vodafone prende il 4g con 3 vado con 2g non credo nell'ambito della casa di aver visto prendere il segnale in 4g.
Poi magari con una antenna e modem sul tetto cambia tutto non so.
Però per dire il mio cell ha 5 tacche ci sono punti che vodafone o sim ho mobile mi prende 4g anche con 4 tacche per cui penserei che con qualcosa sul tetto si riesca a beccare un segnale migliore, quantomeno il segnale 4g arriva va trovato solo il punto migliore
Su quel sito in teoria mi segna antenne vodafone e wind nel medesimo punto ma posso affermare che almeno con il cellulare la copertura non è mai stata la medesima
Dovresti cercare di capire dove si trova l'antenna e come sono orientati i vari pannelli trasmissivi di wind e vodafone
Se è in linea di vista e non ci sono ostacoli con un router esterno tipo il Mikrotik STX LTE Kit puoi ottenere un buon segnale anche se è lontana ma deve essere puntata bene.
In questo caso potresti prendere una sim tre o wind per partita iva, con meno di 20 euro hai gb illimitati ed essendo una sim non penso ci siano problemi a giustificarla per la tua attività.. nessuno viene a controllare se è nel telefono o in un router.
Se invece rimani su ho mobile per la linea vodafone hai 50gb che puoi resettare per 4 volte in un mese e quindi puoi gestirti i consumi fino a 200gb con qualche piccolo disagio (devi avere un altro accesso internet per resettare i gb)
In questo caso se hai già il segnale buono in casa con il cellulare potresti mettere un semplice router Huawei B525s-23a
Controlla anche la copertura di tiscali visto che sei in sardegna e dovrebbe essere abbastanza coperto dal servizio ultrabroadband in 4G
Le telecamere dovrebbero appoggiarsi tutte a un server esterno e quindi non necessitare di ip fisso, non ci dovrebbero essere problemi.
Perdonami ma non ho capito il secondo elenco che mi hai linkato..
Come va letto? Immagino che debba esserci Y nella colonna passtrough?
A me potrebbe andar bene SXT LTE ma nel secondo link che mi hai postato sembrerebbe affermare che non ha il passtrough.
Se guardi bene l'elenco di SXT LTE ce ne sono due per motivi storici... la vecchia versione, fuori produzione da alcuni anni non aveva ne il passtrought, ne altre cose tipo seconda sim, molte frequenze ecc ecc.
La nuova versione dell'SXT LTE è equiparabile all'R11e-lte.
Tutti i router con modem sostituibile in versione "LTE kit" (ad esempio WAP LTE, WAP AC LTE, LHG LTE ecc ecc), al momento montano l'R11e-LTE (cat 4).
Verso fine anno dovrebbe uscire il primo modem router con in kit il nuovo modem cat 6, e stanno testando con il provider locale (in lettonia) lo sviluppo di modem cat 12 e 5G.
ace74ventura
29-08-2019, 10:16
Per informazioni ad altri utenti: oggi mi sono recato in un negozio Tim e, nonostante gli operatori telefonici mi avessero negato la possibilità e non avessi ricevuto l'sms di invito, sono riuscito a farmi attivare la unlimited D.
Non è stato poi nemmeno così difficile.
29 euro mensili non sono poi tanti per avere giga illimitati (in realtà c'è l'uso lecito a 500 gb).
Per me era scelta obbligata avendo a casa solo copertura da Tim.
Adesso il difficile sarà trovare un modem lte che abbia l'opzione Bridge/passtrought..
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Avevi l'offerta per il tuo numero? Quindi attivata sulla tua sim? Non è possibile attivarla su altra sim? Perché io ho la tim come numero principale. Grazie
Hesediel
29-08-2019, 11:56
Dovresti cercare di capire dove si trova l'antenna e come sono orientati i vari pannelli trasmissivi di wind e vodafone
Se è in linea di vista e non ci sono ostacoli con un router esterno tipo il Mikrotik STX LTE Kit puoi ottenere un buon segnale anche se è lontana ma deve essere puntata bene.
In questo caso potresti prendere una sim tre o wind per partita iva, con meno di 20 euro hai gb illimitati ed essendo una sim non penso ci siano problemi a giustificarla per la tua attività.. nessuno viene a controllare se è nel telefono o in un router.
Se invece rimani su ho mobile per la linea vodafone hai 50gb che puoi resettare per 4 volte in un mese e quindi puoi gestirti i consumi fino a 200gb con qualche piccolo disagio (devi avere un altro accesso internet per resettare i gb)
In questo caso se hai già il segnale buono in casa con il cellulare potresti mettere un semplice router Huawei B525s-23a
Controlla anche la copertura di tiscali visto che sei in sardegna e dovrebbe essere abbastanza coperto dal servizio ultrabroadband in 4G
Le telecamere dovrebbero appoggiarsi tutte a un server esterno e quindi non necessitare di ip fisso, non ci dovrebbero essere problemi.
Guarda avevo visto il J 4G di tiscali, sono due anni che ci spero, però purtroppo qua nella mia zona non è presente.
Mi attirava questo Ogilink perchè vedo piani da 400 giga o flat, e starei tranquillo per fare quello che voglio senza stare a contare i giga per fare qualcosa come può essere usare schede ho o simili. Avendo compreso che si appoggiano a vodafone, ma non conosco la serietà dell'azienda. Lo farei nel caso pure domani mattina, se mi dessero anche un 20 mega lo farei a occhi chiusi
Il problema è come potrei testare a priori eventuali segnali di vodafone piuttosto che wind o altro..
diotallevi
29-08-2019, 12:01
Avevo una sim Tim come secondo numero..
L'ho sacrificato..
Ho chiesto e non è attivabile su nuova sim in quanto si tratta di offerta limitata ai già clienti.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
gaara-san
29-08-2019, 12:29
Quale cifra? Che offerta hai? E di cosa hai bisogno? Non ho capito la tua domanda
Al momento ho un'offerta Vodafone casa 4g mi sembra da 24 euro al mese. 50gb li brucio in 20giorni e cercando online saltava fuori un offerta su un sito di broker telefonia o qualcosa del genere, sempre della Vodafone ma con più giga ad un costo minore. Non conosco il sito e chiedere a loro mi sa un po' come chiedere al lupo che cosa fa a cena.
gd350turbo
29-08-2019, 12:45
Al momento ho un'offerta Vodafone casa 4g mi sembra da 24 euro al mese. 50gb li brucio in 20giorni e cercando online saltava fuori un offerta su un sito di broker telefonia o qualcosa del genere, sempre della Vodafone ma con più giga ad un costo minore. Non conosco il sito e chiedere a loro mi sa un po' come chiedere al lupo che cosa fa a cena.
Broker, agisce per conto di evo24, io sono stato loro cliente per anni, e si sono sempre comportati bene.
gaara-san
29-08-2019, 12:49
Broker, agisce per conto di evo24, io sono stato loro cliente per anni, e si sono sempre comportati bene.
ti ringrazio, ora devo capire quanto mi costerà recedere.
avevo sentito che avevano tolto questa cosa dei costi di recesso ma nel contratto parlano di 24 rate con 50€ di costo di recesso :oink:
però ho una domanda aggiuntiva: il fatto che il contratto sia partito il 4 agosto mi dà qualche scappatoia?
gd350turbo
29-08-2019, 12:53
ti ringrazio, ora devo capire quanto mi costerà recedere.
avevo sentito che avevano tolto questa cosa dei costi di recesso ma nel contratto parlano di 24 rate con 50€ di costo di recesso :oink:
però ho una domanda aggiuntiva: il fatto che il contratto sia partito il 4 agosto mi dà qualche scappatoia?
Non credo...
10-15 giorni dopo il 4 agosto, forse si, il 29 agosto è tardi...
Hesediel
29-08-2019, 17:13
contattato ogilink via mail la risposta è stata "se lo vede sulla mappa la copertura dovrebbe esserci". Insomma dovrei fare il tutto a scatola chiusa..non mi hanno detto niente se si appoggiano a vodafone piuttosto che ad altri
"se lo vede sulla mappa la copertura dovrebbe esserci"
"se mi arriva internet dovrei pagarvi"
contattato ogilink via mail la risposta è stata "se lo vede sulla mappa la copertura dovrebbe esserci". Insomma dovrei fare il tutto a scatola chiusa..non mi hanno detto niente se si appoggiano a vodafone piuttosto che ad altri
Il diritto di recesso lo hai come per qualsiasi altro acquisto quindi hai le 2 settimane canoniche per farti rimborsare tutto (spedizioni incluse) a prescindere dal fatto che funzioni o meno. Chiedi preventivamente come funziona per esercitare il diritto di recesso
giallone1970
30-08-2019, 02:12
contattato ogilink via mail la risposta è stata "se lo vede sulla mappa la copertura dovrebbe esserci". Insomma dovrei fare il tutto a scatola chiusa..non mi hanno detto niente se si appoggiano a vodafone piuttosto che ad altri
Ogilink lo ho io (oltre a Icaro). Funziona bene ma devi usare per forza il loro router interno od esterno (l'interno non e' molto performante, e' un cat4)
Si appoggiano solo su rete VODAFONE e, per adesso, non ho visto i soliti cap sullo stremaing che invece ha vodafone liscia.
Sul loro router puoi fare poco o nulla come impostazioni. Puoi cambiare password wifi, un minimo di firewall e poco altro
L'assistenza per adesso si e' dimostrata molto disponibile (ho fatto fare a loro in remoto alcune modifiche tipo eliminare il 3g, etc)
Nella mia zona vodafone non e' super performante (al massimo arrivo ai 40) ma, ovviamente questo cambia da zona a zona.
In caso di disdetta devi spedirgli il router a TUE spese all'indirizzo che ti manderanno a disdetta completata. Dovresti avere i 14 giorni di recesso ma dovresti informarti da loro o sul sito.
Fammi sapere se vuoi altre informazioni
P.S.
ti ricordo che Vodafone, alla mezzanotte abbassa la frequenza delle b3 quasi ovunque (le prestazioni calano quindi). Avrai quindi lo stesso "problema" anche con Ogilink, ovviamente...
P.S.
ti ricordo che Vodafone, alla mezzanotte abbassa la frequenza delle b3 quasi ovunque (le prestazioni calano quindi). Avrai quindi lo stesso "problema" anche con Ogilink, ovviamente...
sei fortunato, qui da me da mezzanotte alle 7 di mattina spengono (completamente non le abbassano, ma forse intendevi questo) B1 - B3 - B7 e lasciano accese solo le B20
Io ho comprato una sim ho con consegna a casa, all'acquisto dice entro 5 giorni lavorativi, che sono passati senza vedere nessuno.. Tra l'altro non è neanche tracciata
giallone1970
30-08-2019, 16:15
sei fortunato, qui da me da mezzanotte alle 7 di mattina spengono (completamente non le abbassano, ma forse intendevi questo) B1 - B3 - B7 e lasciano accese solo le B20
Probabilmente e' cosi' anche da me ma di Vodafone ho solo una b3 e un paio di b20 nella mia zona.
Di Wind invece ho perso il conto, b3, b7, b1 etc etc...peccato non abbia la P.IVA per farmi una unlimited tre/Wind.. :(
Probabilmente e' cosi' anche da me ma di Vodafone ho solo una b3 e un paio di b20 nella mia zona.
Di Wind invece ho perso il conto, b3, b7, b1 etc etc...peccato non abbia la P.IVA per farmi una unlimited tre/Wind.. :(
pensavo anch'io così, ho fatto una All-in Unlimited 100GB a 6,99 mese sacrificando una Ho-mobile 6,99 mese, pensavo di raddoppiare i giga allo stesso prezzo, come velocità non è male, attualmente sta sui 16 Mbps quando con Ho in questi giorni sto sui 10/12 Mbps, con la differenza che Ho sta a 20ms ping mentre la All-in dai 60 quando va bene fino ai 110/120
per navigare e fare le solite storie è sufficiente, ma non è il massimo
giallone1970
30-08-2019, 17:26
pensavo anch'io così, ho fatto una All-in Unlimited 100GB a 6,99 mese sacrificando una Ho-mobile 6,99 mese, pensavo di raddoppiare i giga allo stesso prezzo, come velocità non è male, attualmente sta sui 16 Mbps quando con Ho in questi giorni sto sui 10/12 Mbps, con la differenza che Ho sta a 20ms ping mentre la All-in dai 60 quando va bene fino ai 110/120
per navigare e fare le solite storie è sufficiente, ma non è il massimo
E' che da me, su rete Wind vado anche a 110mbps con 4g+..il problema e' che Icaro e'...Icaro..:D
dal sito di ICARO leggo che hanno portato la scadenza da 6 mesi a 3 mesi, ma è solo per i nuovi contratti o per tutti? qualcuno sa qualcosa?
Nessun vincolo di durata
L’attivazione della sim non è in abbonamento, pertanto è possibile interrompere la sua durata al termine di ogni mese, con disattivazione della stessa a seguito di tre mesi consecutivi senza ricarica
dal sito di ICARO leggo che hanno portato la scadenza da 6 mesi a 3 mesi, ma è solo per i nuovi contratti o per tutti? qualcuno sa qualcosa?
Nessun vincolo di durata
L’attivazione della sim non è in abbonamento, pertanto è possibile interrompere la sua durata al termine di ogni mese, con disattivazione della stessa a seguito di tre mesi consecutivi senza ricarica
Io ho sottoscritto il contratto ad aprile e sul contratto c'è scritto 3 mesi. Ho chiesto delucidazioni prima di firmare e mi era stato detto che di lì a poco sarebbe stato modificato il contratto fino a 6 mesi e che anche se l'avessi sottoscritto all'epoca avrei poi avuto comunque 6 mesi di tempo per sospendere l'offerta, cosa che non è mai accaduta
E' che da me, su rete Wind vado anche a 110mbps con 4g+..il problema e' che Icaro e'...Icaro..:D
uhmm... non mi sono spiegato bene...
il problema non è la velocità, è la latenza della rete Wind, TUTTI compresi Wind e Tre, figuriamoci operatori terzi come ad esempio Icaro appunto
giallone1970
31-08-2019, 01:16
uhmm... non mi sono spiegato bene...
il problema non è la velocità, è la latenza della rete Wind, TUTTI compresi Wind e Tre, figuriamoci operatori terzi come ad esempio Icaro appunto
Si, Si, infatti se ho 80ms con Icaro sono fortunato e, come dici tu, diretto con wind non e' si hanno 20ms ma comunque, per i miei usi posso sopportare..conoscessi qualcuno con P.IVA farei wind o tre al volo..da me non c'e' di meglio..Tim e Vodafone (esclusa la latenza) sono molto sotto Wind/Tre dalle mie parti :mc:
A chi ha avuto LUNDAX
- Nel modulo di disdetta chiede il codice cliente, dove lo trovo?
- A che indirizzo va mandata la raccomandata?
Grazie
Life bringer
31-08-2019, 09:56
Non per rompere le uova nel paniere a nessuno, ma chi aveva attiva l'opzione gratis con tim per i circa 50gb a costo 0, è ancora attiva o è finita la pacchia?
Dead_enD
31-08-2019, 10:04
A chi ha avuto LUNDAX
- Nel modulo di disdetta chiede il codice cliente, dove lo trovo?
- A che indirizzo va mandata la raccomandata?
Grazie
Il codice cliente non c’è, dicono che non serve.
L’indirizzo chiedilo a loro su Facebook, io ho usato la pec.
Non per rompere le uova nel paniere a nessuno, ma chi aveva attiva l'opzione gratis con tim per i circa 50gb a costo 0, è ancora attiva o è finita la pacchia?
Io non credo che sia mai iniziata la pacchia sinceramente ahah l'unico a cui funziona ha attiva la unlimited d che quindi rende inutili i 50 giga bonus. La tim mi ha confermato due volte che l'opzione +47gb è strettamente legata all'offerta e che disattivando o cambiando l'offerta si perdono anche i giga gratis
diotallevi
31-08-2019, 11:29
Se guardi bene l'elenco di SXT LTE ce ne sono due per motivi storici... la vecchia versione, fuori produzione da alcuni anni non aveva ne il passtrought, ne altre cose tipo seconda sim, molte frequenze ecc ecc.
La nuova versione dell'SXT LTE è equiparabile all'R11e-lte.
Tutti i router con modem sostituibile in versione "LTE kit" (ad esempio WAP LTE, WAP AC LTE, LHG LTE ecc ecc), al momento montano l'R11e-LTE (cat 4).
Verso fine anno dovrebbe uscire il primo modem router con in kit il nuovo modem cat 6, e stanno testando con il provider locale (in lettonia) lo sviluppo di modem cat 12 e 5G.Un paio di domande visto che sei esperto mikrotik..
Mi scuso per l'OT..
Sui kit attuali il modem si può sostituire in futuro?
Il passthrough è di facile abilitazione o servono competenze di programmazione?
C'è qualche prodotto mikrotik aggiuntivo per poter sfruttare anche la parte voce del contratto?
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Se ricordo bene l'utente che sta provando deve aspettare il rinnovo di settembre/ottobre...
Comunque i +51 giga non sono legati alla mia unlimited (infatti se si attiva la unlimited i +51 giga non sono regalati e se fossero legati all'offerta precedente doveva andare in conflitto e togliersi automaticamente....invece è da maggio che la mia +47 si rinnova)
Si ma ad altri si sono disattivati dopo un mese. Solo a te che hai attivato la unlimited sono rimasti quindi non c'è motivo di sostenere che il giochino funzioni. Può essere che si disattivino appena vengono intaccati, cosa che tu non puoi fare visto che hai la precedenza sulla unlimited, oppure può essere che passare alla unlimited bugghi il normale procedimento, chi lo sa come sono programmati i loro sistemi. Sta di fatto che dire che si possono avere questi giga senza pagare niente non ha nessun fondamento oggettivo. Di oggettivo c'è gente a cui sono stati disattivati e la tim che conferma che non sia contemplata una cosa del genere
Un paio di domande visto che sei esperto mikrotik..
Mi scuso per l'OT..
Sui kit attuali il modem si può sostituire in futuro?
Il passthrough è di facile abilitazione o servono competenze di programmazione?
C'è qualche prodotto mikrotik aggiuntivo per poter sfruttare anche la parte voce del contratto?
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Si, sui kit si può sostituire il modem. Solo l'SXT, per come è assemblato contro le intemperie, non prevede la sostituzione.
Non servono competenze di programmazione, solo di networking. Si fa tutto da interfaccia grafica, meglio con l'utility per Windows (Winbox) che a differenza dell'interfaccia web ti permette di accedere via mac adress quando la configurazione ip è sballata.
Se prendi un modello con una sola presa ethernet, su questa, come da manuale, devi lavorare con due VLAN per poter accedere alla configurazione del modem contemporaneamente al passtrough.
Non esiste nessun modo per usare la parte voce della sim inserita nel modem, ma puoi usare gli sms. Da quel che so, di cpe esterne che permettono l'uso della voce della sim non ne ricordo (sarei sul "non esistono", ma ho un dubbio su un modello Huawei molto costoso e difficile da reperire).
Vediamo cosa accade all'altro utente... sono curioso anch'ioRinnovati
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma come :asd: allora va a caso, com'è possibile che a qualcuno rinnova e a qualcuno no
diotallevi
31-08-2019, 15:21
Se ricordo bene l'utente che sta provando deve aspettare il rinnovo di settembre/ottobre...
Comunque i +51 giga non sono legati alla mia unlimited (infatti se si attiva la unlimited i +51 giga non sono regalati e se fossero legati all'offerta precedente doveva andare in conflitto e togliersi automaticamente....invece è da maggio che la mia +47 si rinnova)Anche nel mio caso sembra che le due opzioni che avevo nel mio piano precedente siano rimaste attive con il cambio alla unlimited D..
Io avevo 50+27 precedentemente.. E sembrano rimasti..
Vediamo fra due giorni quando il piano tariffario precedente andava in rinnovo..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190831/5fd4e68d8065969e553cdac3623282f7.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Quindi hai disattivato la promo principale e ti sono rimasti i 51,1 gb gratis?Si
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Hesediel
31-08-2019, 15:45
Ogilink lo ho io (oltre a Icaro). Funziona bene ma devi usare per forza il loro router interno od esterno (l'interno non e' molto performante, e' un cat4)
Si appoggiano solo su rete VODAFONE e, per adesso, non ho visto i soliti cap sullo stremaing che invece ha vodafone liscia.
Sul loro router puoi fare poco o nulla come impostazioni. Puoi cambiare password wifi, un minimo di firewall e poco altro
L'assistenza per adesso si e' dimostrata molto disponibile (ho fatto fare a loro in remoto alcune modifiche tipo eliminare il 3g, etc)
Nella mia zona vodafone non e' super performante (al massimo arrivo ai 40) ma, ovviamente questo cambia da zona a zona.
In caso di disdetta devi spedirgli il router a TUE spese all'indirizzo che ti manderanno a disdetta completata. Dovresti avere i 14 giorni di recesso ma dovresti informarti da loro o sul sito.
Fammi sapere se vuoi altre informazioni
P.S.
ti ricordo che Vodafone, alla mezzanotte abbassa la frequenza delle b3 quasi ovunque (le prestazioni calano quindi). Avrai quindi lo stesso "problema" anche con Ogilink, ovviamente...
Ciao ti ringrazio per la tua testimonianza.
Allora sono in una casa isolata, quindi posso pure stare con un wifi senza password non è che ho bisogno di modificare tante cose sul modem....ho 2000 mq di terreno attorno alla casa...e poche casette nel circondario, diciamo che è campagna.
Allora dall'esperienza dei cellulari chi prende bene è comunque vodafone, wind per esempio prende male, guardando il sito vodafone ho in linea d'aria un ripetitore 4g vodafone a 8km di distanza, antenna che vedo anche a occhio nudo su un monte, senza alcun ostacolo nel mezzo. All'esterno ho provato con cellulare ci sono punti al di fuori dove prendo il 4g con scheda ho (che è rete vodafone) con 5 tacche su 5 per cui credo che eventualmente la scelta migliore sarebbe un modem esterno che potri porre in quel punto e indirizzare proprio verso quell'antenna...poi insomma immagino che debba prendermi un bel po di metri di cavo ethernet e portare il tutto dentro casa per collegare questo a un router e portarmi il segnale dentro, ma sono cose che si fanno senza particolari problemi.
Se mi consigliate un router esterno, e mi sembra di capire che con esso potrei avere una migliore gestione del segnale, scelgo quello. Dentro casa tra veranda e tutto magari è segnale arriva meno, fuori posso direzionare dritto per dritto verso il monte con l'antenna.
Scaricando con la mia sim ho riesco a scaricare al massimo dell offerta della mia sim ovvero 30 mbps, l'altro giorno ho utilizzato quella in tethernigg per far vedere a mio padre il ciclismo su eurosport e andava benissimo, ho anche scaricato una iso linux a 30 mbs, due giga in poco piu' di dieci minuti. Quindi presumo di per se il segnale c'è e va. Problema che quelle due ore e mezzo di stream mi ha ciucciato 2.5 gb di dati. Però ogilink fornisce un piano da 400 giga mese o flat, cioè sticazzi, non è un problema di soldi a questo punto.
Tra l'altro è una zona in cui su mappa vodafone ci sono 4 o 5 ripetitori 4g ma la popolazione servita sarà si e no 20.000 persone se non meno, quindi nemmeno essere una grande città con molta utenza.
Il discorso è che le mie opzioni non sono tante, la linea fissa è un colabrodo, 6 7 km di palificata, fili rotti, connessioni che si allagano, non le riparano bene. Solo d'estate nelle giornate di sole secche riesce ad andare a 2048 kbps. La notte come cala l'umido magari aggancia a 1400 piuttosto che 1700...d'inverno con l'umido o quando piove è un incubo, salta o aggancia a 800 kbps insomma inutilizzabile, e gli pago comunque 30 euro al mese eh...
Capita spesso che cade un ramo e spezza il cavo, piuttosto che incendio o un camion che trancia il filo...mi lasciano pure 15 giorni senza linea, e chi viene ad aggiustare è gentaglia che ti annoda i fili e li nastra con nastro adesivo e basta per cui poi con un po' di acqua salta tutto, un incubo veramente.
Quindi diciamo che alla fine non è piu' nemmeno l'andare a 2 mega ma tutti gli altri problemi, cioè d'inverno o se piove salta tutto...per questo cercavo alternative.
Se mi va a 40 mega ma è grasso che cola, non so cosa intenda tu dopo la mezzanotte il fatto che spengano per cui a quanto si va...per me attualmente tutto ciò che ha un minimo di stabilità e va a piu' di 2 mega è grasso che cola. Purtroppo le mie alternative non sono molte.
Cerco ovviamente una ditta seria....anche perchè sono sicuro che il momento che disdico la fissa nessuno mi riattiverà mai niente, nemmeno la 2 mega.
Per cui se ogilink riesco ad andare anche a 20 mega ma ben venga vista la situazione saremmo contentissimi.
Mi sembra comunque che l'unica soluzione sia fare l'abbonamento e provare ed eventualmente perderci qualche soldo se proprio non va, ma rispetto a come sono ora non credo che si possa far peggio.
Ciao ti ringrazio per la tua testimonianza.
Quindi diciamo che alla fine non è piu' nemmeno l'andare a 2 mega ma tutti gli altri p
Per cui se ogilink riesco ad andare anche a 20 mega ma ben venga vista la situazione saremmo contentissimi.
Mi sembra comunque che l'unica soluzione sia fare l'abbonamento e provare ed eventualmente perderci qualche soldo se proprio non va, ma rispetto a come sono ora non credo che si possa far peggio.
con ogilink dovresti andare bene, forse a settembre esce una nuova offerta a 10 euro in meno.
Sono quelli che in caso di recesso non fanno problemi..
Hesediel
31-08-2019, 16:59
on ogilink dovresti andare bene, forse a settembre esce una nuova offerta a 10 euro in meno.
Sono quelli che in caso di recesso non fanno problemi..
mi hanno propostot la flat a 39.90€ al mese c on router esterno
mi hanno propostot la flat a 39.90€ al mese c on router esterno
sono già i nuovi prezzi, se ti va bene il router esterno prendi quello.
Hesediel
31-08-2019, 17:17
non ho problema con un esterno o interno, nel senso se un router esterno mi dà delle prestazioni migliori di un interno, dai vostri consigli mi è sembrato di capire che con uno esterno potrei avere segnali e prestazioni migliori, allora sceglierei quello
diotallevi
31-08-2019, 17:20
Come fai ad avere 595? Io ne ho 573...Avevo 23 giga in per compensare un problema che mi avevano creato..
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
non ho problema con un esterno o interno, nel senso se un router esterno mi dà delle prestazioni migliori di un interno, dai vostri consigli mi è sembrato di capire che con uno esterno potrei avere segnali e prestazioni migliori, allora sceglierei quello
quello esterno ha prestazioni migliori, è anche un antenna, quindi il segnale che ricevi è migliore.
Io avevo quello interno ( scarsetto) con antenna esterna per migliorare le prestazioni, come ti è stato detto se abbassano o spengono le bts di notte, avrai prestazioni inferiori, questo sia con modem interno che con quello esterno.
Di solito spendono le bts vicino alle città-
Hesediel
31-08-2019, 17:34
Dai lo provo, perforza, vi farò sapere come va
giallone1970
31-08-2019, 17:47
non ho problema con un esterno o interno, nel senso se un router esterno mi dà delle prestazioni migliori di un interno, dai vostri consigli mi è sembrato di capire che con uno esterno potrei avere segnali e prestazioni migliori, allora sceglierei quello
Vai di esterno se non ti crea problemi..io purtroppo ho dovuto prendere quello interno in quanto non e' possibile montare praticamente nulla all'esterno nella mia situazione (condominio e vicino cacacazz..).
Riguardo al fatto che vodafone "spegne" alcune bande alla mezzanotte, nel mio caso comporta un calo delle prestazioni notevole ma sopportabile (vado comunque a 10mbps).
Visto che hai detto che vodafone va molto bene nella tua zona, secondo me Ogilink e' una buona scelta (io ho fatto la 400gb comunque).
Hesediel
31-08-2019, 18:47
Vai di esterno se non ti crea problemi..io purtroppo ho dovuto prendere quello interno in quanto non e' possibile montare praticamente nulla all'esterno nella mia situazione (condominio e vicino cacacazz..).
Riguardo al fatto che vodafone "spegne" alcune bande alla mezzanotte, nel mio caso comporta un calo delle prestazioni notevole ma sopportabile (vado comunque a 10mbps).
Visto che hai detto che vodafone va molto bene nella tua zona, secondo me Ogilink e' una buona scelta (io ho fatto la 400gb comunque).
Diciamo che piu' che altro è l'unica rete che prende con il 4g in molti punti....ho avuto wind e iliad e ho cambiato ad ho mobile per tornare su rete vodafone, solo perchè quando mi recavo dai miei genitori nel 90% della zona di casa zero segnale, giusto il 2g da qualche parte.
Però con Ho mobile nei punti in cui prende il 4g ripeto sono riuscito a scaricarmi 2 giga di ISO a 30 Mbps tenendo conto che il contratto ho il 4g limitato proprio a 30 mbps...significa che andavo alla massima velocità. Sarebbe veramente grasso che cola per me, per come vado, o meglio non vado, attualmente qualsiasi cosa va benissimo.
Guarda se anche di notte andassi a 10 mega va benissimo...visto che con l'umido di notte di norma va tipo a 1.2 se va bene, se piove, salta proprio.
All'inizio volevo fare anche io la 400 giga ma praticamente mi hanno proposto la flat a 39€ mentre la 400 sta a 37€ euro.. per un paio di euro.
La casa è una villetta isolata in campagna per cui posso mettere il modem esterno dove voglio pure sul tetto...il dubbio sarà capire la potenza del segnale a meno che, spero, ci sia una interfaccia software per comprenderlo in modo da indirizzarla al meglio.
lattanzio
31-08-2019, 19:46
eh ma poi con ogilink ti si collega alla prima b20 marcia e vai a una manciata megabit, non credo tu possa selezionare la banda e scegliere la migliore
certo che si può: basta chiedere al supporto ogilink di disabilitare la b20.
sia con il router esterno che con quello interno.
giallone1970
01-09-2019, 02:14
eh ma poi con ogilink ti si collega alla prima b20 marcia e vai a una manciata megabit, non credo tu possa selezionare la banda e scegliere la migliore
Guarda, non so' se lo fanno con tutti ma, parlando con il loro supporto tecnico, fra le opzioni che loro potevano fare in remoto, c'era anche qualcosa relativo al forzare le bande. Sono molto restii a farlo in quanto, nel caso si forzi su una banda che poi non e' disponibile, ci si trova con un router bloccato in quanto, senza accesso loro poi non possono fare nulla da remoto ma, prendendosi la responsabilita', non credo abbiano problemi.
La cosa migliore sarebbe cercare di fare un buon puntamento su una bts decente usando il router esterno...
Guarda, non so' se lo fanno con tutti ma, parlando con il loro supporto tecnico, fra le opzioni che loro potevano fare in remoto, c'era anche qualcosa relativo al forzare le bande. Sono molto restii a farlo in quanto, nel caso si forzi su una banda che poi non e' disponibile, ci si trova con un router bloccato in quanto, senza accesso loro poi non possono fare nulla da remoto ma, prendendosi la responsabilita', non credo abbiano problemi.
La cosa migliore sarebbe cercare di fare un buon puntamento su una bts decente usando il router esterno...
È il dilemma dei modem chiusi gestisti da remoto.... Il software del Mikrotik permette di escludere delle bande, ma sono impostazioni che possono far perdere la connessione internet.
Io uso Mikrotik da oltre un anno, dopo una brutta esperienza Huawei. La selezione delle bande e il puntamento dell'antenna mi han permesso di bloccarmi sull'unica cella che mi dà prestazioni buone, ma soprattutto costanti. Ma posso farlo solo perchè ho accesso diretto ai comandi del modem.
Usando una LHG LTE, ho un puntamento molto più preciso dell'SXT dato da Ogilink, ma se lascio tutte le bande attive non avrei controllo su quando vengo sbalzato fra le quattro bande (la BTS ha B1, B3, B7 e B20).
Il modem esterno di Ogilink ha anche la possibilità, lasciando tutte le bande attive, di bloccare il modem su una specifica cella (e relativa frequenza) con il suo id fino al riavvio. E se non va, spegnendo e riaccendendo il modem l'impostazione si perde e ci si ricollega in automatico su tutte le bande.
ma la LHG LTE mi pare che non faccia aggregazione se non ricordo male, o sbaglio?
quindi eliminando la B20, poi lui che ha solo Vodafone che prende bene, vorrebbe dire stare senza internet da mezzanotte in poi...
ma la LHG LTE mi pare che non faccia aggregazione se non ricordo male, o sbaglio?
Dipende da che modem ci monti dentro. Se prendi il kit premontato, al momento è cat4, ma è sostituibile con modem che fanno aggregazione... poi non la sfrutti molto visto che l'unico collegamento è un ethernet a 100 Megabit.
Stanno testando in laboratorio con un operatore locale (lituania) nuove LHG con porta gigabit, modem cat12 e modem 5G, ma non si sa quando usciranno (e se arriveranno in Italia). Per fine anno dovrebbe uscire un primo kit "consumer" con modem cat6.
Sia l'SXT che l'LHG per il prezzo che hanno in kit e le prestazioni delle loro antenne sono un affare comunque. Antenna esterna+cavi buoni+modem interno costano molto di più.
Se ti serve aggregare è meglio andare su WAP AC R o LtAP a cui aggiungere antenne esterne e modem a scelta.
quindi eliminando la B20, poi lui che ha solo Vodafone che prende bene, vorrebbe dire stare senza internet da mezzanotte in poi...
Be una LHG su B3/B7 ha quasi 17 dbi di guadagno, devono proprio spegnerla la B3 per non riceverla più :D
Be una LHG su B3/B7 ha quasi 17 dbi di guadagno, devono proprio spegnerla la B3 per non riceverla più :D
ho visto che ce n'è una nuova a 21 dbi
sì avevo letto dei nuovi modem, che mi sembra verranno abbinati a ethernet giga finalmente...
ho visto che ce n'è una nuova a 21 dbi
sì avevo letto dei nuovi modem, che mi sembra verranno abbinati a ethernet giga finalmente...
Non è nuova, è sempre la stessa antenna con un modem per frequenze che non vengono usate in Italia. A quelle frequenza (che qui non abbiamo: 3,5 e 3,5 Ghz. Le useremo per il 5G però :D) l'antenna funziona meglio arrivando a 21 db. E quel modem in kit non funziona in 3G oltre a non avere tutte le nostre frequenze 4G. Se guardi il grafico del guadagno è sempre lo stesso, anche l'hardware. Cambia solo il modem.
L'antenna dell'LHG è nata e ottimizzata per il wifi (18 db per il 2,4 Ghz e 24,5 db per il 5 Ghz) e da il suo "peggio" alle frequenze del 3G/4G. Va cosi male che su B7 guadagna "solo" 17 dbi, su B1/B3 15 dbi e su B20 scende a circa 5 dbi :D
Per il wifi c'è anche la serie LHG XL con il piatto più grande (21 db per il 2,4 Ghz e 27 db per il 5 Ghz). Al momento non hanno fatto la versione XL per i modem LTE.
Io ho comprato una sim ho con consegna a casa, all'acquisto dice entro 5 giorni lavorativi, che sono passati senza vedere nessuno.. Tra l'altro non è neanche tracciata
Dal servizio clienti "l'unica cosa che possiamo fare è rimborsare" quando gli ho fatto notare che domani scade la promozione la risposta è stata "eh si.. Le mando la mail per il rimborso".
Quindi niente mi tengo iliad :doh:
Life bringer
01-09-2019, 12:09
Ammazzate che personaggi... io la sim ho la feci in negozio quando ci fu la breve offerta a 4,99 inutile dire che la pagai carissima :muro:
lattanzio
01-09-2019, 16:29
Dal servizio clienti "l'unica cosa che possiamo fare è rimborsare" quando gli ho fatto notare che domani scade la promozione la risposta è stata "eh si.. Le mando la mail per il rimborso".
Quindi niente mi tengo iliad :doh:
classico specchietto per allodole...almeno in questo caso
Like A KilleR
01-09-2019, 19:51
Qualcuno che ha attivato abbonamenti con la 3 sa se il costo di attivazione lo fanno vedere tra i consumi?
mi sono ritrovato come attivazione offerta 8.19 (non ivato) addebitati il 01/09 alle 0.00. Ho chiamato 2 volte il 133 e mi hanno detto che sono i 9.99 euro, ma già nella fatturazione di luglio agosto me li sono ritrovati insieme ai 16 euro del bollo...ma loro sostengono che è normale vederli sul sito nella sezione consumi...:confused:
ManuelJT
01-09-2019, 20:42
ragazzi qualcuno di voi ha i gb illimitati con 3 con superfibra? sapete se ci sono cap o limiti nascosti? grazie mille :)
gd350turbo
01-09-2019, 21:15
Icaro..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190901/46a2ffe2c5ceeb80116ae89608f8f461.jpg
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
giallone1970
01-09-2019, 21:48
Icaro..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190901/46a2ffe2c5ceeb80116ae89608f8f461.jpg
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Sono messo come te..Secondo me hanno chiuso i rubinetti nell'ultima settimana di Agosto. Vediamo se domani, quando vanno in ufficio "sistemano" qualcosa :D :(
gd350turbo
01-09-2019, 21:59
Se vogliono i soldi....
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Icaro..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190901/46a2ffe2c5ceeb80116ae89608f8f461.jpg
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk🤣🤣🤣🤣🤣😷😷😷😷😷😷
Rip
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
rossomike1966
02-09-2019, 09:25
Stanno testando in laboratorio con un operatore locale (lituania) nuove LHG con porta gigabit, modem cat12 e modem 5G, ma non si sa quando usciranno (e se arriveranno in Italia). Per fine anno dovrebbe uscire un primo kit "consumer" con modem cat6.
sapevo dei test in Lituania, ma non sapevo del KIT cat.6..molto bene, grazie!
rossomike1966
02-09-2019, 09:31
Non esiste nessun modo per usare la parte voce della sim inserita nel modem, ma puoi usare gli sms.
mi interesserebbe ricevere gli sms dalla SIM montata sul mio SXT Kit esterno.
come posso fare? (documentazione)
scusate OT
mi interesserebbe ricevere gli sms dalla SIM montata sul mio SXT Kit esterno.
come posso fare? (documentazione)
scusate OT
C'è la sua pagina sul manuale, come per tutto:
https://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:Tools/Sms
Da Icaro mi dicono che per i nuovi clienti la sim si può sospendere per massimo 3 mesi, per i vecchi rimane 6 mesi
ragazzi qualcuno di voi ha i gb illimitati con 3 con superfibra? sapete se ci sono cap o limiti nascosti? grazie mille :)
Io da un anno e mezzo con 3Adsl. Uso sempre e solo la sim e non ho mai visti limiti (ho superato più volte i 700-800 GB mensili). Per il resto va come tutte sim 3.
https://www.speedtest.net/result/8554385402.png (https://www.speedtest.net/result/8554385402)
con modem cat 4 su banda 3...
federicoubos
02-09-2019, 10:12
Da Icaro mi dicono che per i nuovi clienti la sim si può sospendere per massimo 3 mesi, per i vecchi rimane 6 mesi
hahahahah geni del male
hahahahah geni del male
Che poi significa che puoi saltare due mesi perché il terzo mese che tu ricarichi il primo del mese o il 29 spendi sempre 19.95€ e nel secondo caso usufruisci di un solo giorno di offerta
Alla fine in ritardo è arrivata la Sim ho. Ormai ho fatto il recesso non so se sono in tempo per annullare. Voto alle spedizioni zero.. Senza tracking, non sai quando parte, non sai quando arriva, così come dall'assistenza non sanno che dirti perché spediscono con posta ordinaria non sanno niente neanche loro
gd350turbo
02-09-2019, 12:30
Alla fine in ritardo è arrivata la Sim ho. Ormai ho fatto il recesso non so se sono in tempo per annullare. Voto alle spedizioni zero.. Senza tracking, non sai quando parte, non sai quando arriva, così come dall'assistenza non sanno che dirti perché spediscono con posta ordinaria non sanno niente neanche loro
Le mie le ho sempre ritirate di persona...
Le mie le ho sempre ritirate di persona...
Se intendi l'acquisto in negozio sicuramente fai prima. Se intendi la consegna in negozio va con posta ordinaria anche quella quindi siamo nelle stesse condizioni
gd350turbo
02-09-2019, 13:16
Se intendi l'acquisto in negozio sicuramente fai prima. Se intendi la consegna in negozio va con posta ordinaria anche quella quindi siamo nelle stesse condizioni
Nono ordino sul loro sito e ritiro diretto in edicola qui in paese !
le sim postemobile, che sono spedite dalle poste, quindi, insomma, dovrebbero essere avvantaggiati dato che si fanno tutto da soli, ci mettono un eternità !
gd350turbo
02-09-2019, 16:39
Tornato icaro..
https://www.speedtest.net/result/8555151329.png (https://www.speedtest.net/result/8555151329)
giallone1970
02-09-2019, 17:02
Tornato icaro..
https://www.speedtest.net/result/8555151329.png (https://www.speedtest.net/result/8555151329)
Confermo, Icaro e' tornato..speriamo che le "nuove" ali siano piu' robuste :D
https://www.windtrebusiness.it/partita-iva/mobile/supergigaunlimited
questa viene 32€+iva ma da praticamente due sim illimitate, dove è la fregatura a parte che è necessaria la p.iva?
https://www.windtrebusiness.it/partita-iva/mobile/supergigaunlimited
questa viene 32€+iva ma da praticamente due sim illimitate, dove è la fregatura a parte che è necessaria la p.iva?
nessuna fregatura... da oggi non è più possibile sottoscrivere i vecchi abbonamenti con Tre, probabilmente sono usciti i nuovi "unificati" e questo è il primo di tanti... credo che da qui alla prossima estate ci saranno tante novità, anche per privati, alla faccia di chi gufa da mesi solo rialzi in vista e sempre meno giga a più soldi, ma è una mia supposizione
l'avevo già scritto qualche mese fa e lo confermo
Io da un anno e mezzo con 3Adsl. Uso sempre e solo la sim e non ho mai visti limiti (ho superato più volte i 700-800 GB mensili). Per il resto va come tutte sim 3.
https://www.speedtest.net/result/8554385402.png (https://www.speedtest.net/result/8554385402)
con modem cat 4 su banda 3...
Quanto si paga..sarei tentato c'è un lasso di tempo dove posso fare recesso senza pagare penali?
ManuelJT
02-09-2019, 21:56
Io da un anno e mezzo con 3Adsl. Uso sempre e solo la sim e non ho mai visti limiti (ho superato più volte i 700-800 GB mensili). Per il resto va come tutte sim 3.
https://www.speedtest.net/result/8554385402.png (https://www.speedtest.net/result/8554385402)
con modem cat 4 su banda 3...
grazie mille per la risposta :))
ManuelJT
02-09-2019, 21:58
Quanto si paga..sarei tentato c'è un lasso di tempo dove posso fare recesso senza pagare penali?
ma ieri ho sentito il 133 e mi han detto che non c'è più l'obbligo della promozione sul mobile , c'è solo l'obbligo di avere un contratto superfibra/3adsl o qualco62a del genere , 26 € mi pare la superfibra cresce se non sbaglio(paradossalmente) con adsl
Nono ordino sul loro sito e ritiro diretto in edicola qui in paese !
le sim postemobile, che sono spedite dalle poste, quindi, insomma, dovrebbero essere avvantaggiati dato che si fanno tutto da soli, ci mettono un eternità !
In effetti :asd:
Il problema è che ho. ti dice che la sim viene consegnata entro MASSIMO 5gg lavorativi. Quindi al settimo ho chiamato e la procedura che hanno oltre il quinto giorno è farti procedere col recesso perché anche loro non hanno tracking ne niente. Alla fine sono riuscito ugualmente ad annullare il recesso e a chiedere la portabilità visto che mi è stata consegnata, sperando che vada a buon fine. L'attivazione con videochiamata è stata piuttosto problematica. Primo tentativo fallito, secondo tentativo fallito (con 15 minuti di attesa), terzo tentativo mi ha proposto un'ora di attesa quindi ho rinunciato direttamente, quarto tentativo andato a buon fine. La connessione era una fibra, non cadeva per colpa della connessione bensì per una "incompatibilità" del mio smartphone col loro procedimento.. vacci a capire qualcosa.
La velocità è quella del cap di ho. il ping è ottimo. Col fatto che si può sospendere 12 mesi e la possibilità di restart è un'ottima connessione di backup per 5.99€/mese, 50 giga, minuti e sms
https://www.speedtest.net/result/a/5270135021.png
Edit: non ho idea del perché ci sia scritto iliad nello speedtest ahah ho anche una sim iliad nello smartphone dal quale ho fatto il test ma sicuramente il test è di ho. anche perché con iliad quel ping non lo ottieni neanche con una bts personale
La velocità è quella del cap di ho. il ping è ottimo. Col fatto che si può sospendere 12 mesi e la possibilità di restart è un'ottima connessione di backup per 5.99€/mese, 50 giga, minuti e sms
https://www.speedtest.net/result/a/5270135021.png
Edit: non ho idea del perché ci sia scritto iliad nello speedtest ahah ho anche una sim iliad nello smartphone dal quale ho fatto il test ma sicuramente il test è di ho. anche perché con iliad quel ping non lo ottieni neanche con una bts personale
senza offesa a te ovviamente, ma quel ping con Ho fa abbastanza "scacherellare", altro che ottimo... con Ho si ha lo stesso ping di Vodafone, cioè intorno i 20ms, prova cambiare APN ed aggiungere tutti i possibili tipo APN
per quanto riguarda Iliad, si riesce a fare molto meglio di 37ms, di norma intorno o addirittura sotto i 30ms, secondo me hai una BTS o connessione non ottimale, magari rediretta ancora in Francia, che spiegherebbe il perchè... in rete trovi la procedura per cambiare il punto di accesso che migliora notevolmente ping e velocità
ma ieri ho sentito il 133 e mi han detto che non c'è più l'obbligo della promozione sul mobile , c'è solo l'obbligo di avere un contratto superfibra/3adsl o qualco62a del genere , 26 € mi pare la superfibra cresce se non sbaglio(paradossalmente) con adsl
SI ASSUrdo costa + l'adsl.. e non fanno solo la sim. ma per forza dovrei cambiare adsl. poi loro mi danno una 7 mega mentre con fastweb sto a 20..:muro:
senza offesa a te ovviamente, ma quel ping con Ho fa abbastanza "scacherellare", altro che ottimo... con Ho si ha lo stesso ping di Vodafone, cioè intorno i 20ms, prova cambiare APN ed aggiungere tutti i possibili tipo APN
per quanto riguarda Iliad, si riesce a fare molto meglio di 37ms, di norma intorno o addirittura sotto i 30ms, secondo me hai una BTS o connessione non ottimale, magari rediretta ancora in Francia, che spiegherebbe il perchè... in rete trovi la procedura per cambiare il punto di accesso che migliora notevolmente ping e velocità
Qui da me scendo sotto ai 30ms soltanto con tim, vodafone mai vista sotto i 35, iliad mai visto in nessun luogo d'italia un risultato simile a quello di cui parli (< 30ms) vorrei capire dove l'hai visto considerato il traceroute francese. Sicuramente non è "di norma" :rotfl: In che città ti è capitata una cosa del genere?
Qua si parla di zone rurali ovviamente, se in centro a milano vodafone pinga 10ms lascia anche il tempo che trova. Vai a vedere qual è la latenza media nazionale dei vari operatori e scoprirai che 37 è un buon risultato :)
https://i.ibb.co/8mHLQ4C/ping.png
Dettaglio:
https://i.ibb.co/YDYZ4cX/ping.png
Vodafone non ha tutte le BTS collegate in fibra quindi è normale un ping di 30..40ms... anch'io con Vodafone avevo un ping minimo di 30 e medio sui 45...50ms... con Tim tutta un'altra storia...ping sui 17..18ms (stessa distanza della BTS)
Ma si è normale così. Tim che è il top ha una media di 37ms in 4G, dire che Iliad "di norma" sta sotto ai 30ms mi sembra alquanto randomica come affermazione
Gracy662
03-09-2019, 21:39
Icaro mobile avete pareri?
Icaro mobile avete pareri?
Se usi il pulsante "cerca nella discussione" ne trovi a bizzeffe.
Banda buona, latenza pessima, assistenza pessima, disservizi sporadici ma da mettere in conto. Non hai vincoli quindi se da te c'è una buona rete Wind puoi provare e nel caso sfortunato buttarla nel cestino o esercitare il diritto di recesso senza problemi
iverse83
04-09-2019, 06:23
Per quanto riguarda il Ping per lo meno da me posso fare affidamento solo a Tim per giocare al meglio online.le ho provate tutte
Tim 15/25ms vodafone/Ho 30/45ms 3,wind,Iliad e ci metto anche linkem avendolo avuto sempre sopra i 100ms
Vindicator23
04-09-2019, 07:19
ci credo che tim viaggia, la rete è la sua :fagiano:
La velocità è quella del cap di ho. il ping è ottimo.
anche se non è ottimo, non mi sembra di averti riso in faccia :rolleyes:
sicuramente il test è di ho. anche perché con iliad quel ping non lo ottieni neanche con una bts personale
anche se si ottiene eccome, non mi sembra di averti riso in faccia :rolleyes:
Qui da me scendo sotto ai 30ms soltanto con tim, vodafone mai vista sotto i 35
BTS personale in centro Milano
https://www.speedtest.net/result/8559958153.png
iliad mai visto in nessun luogo d'italia un risultato simile a quello di cui parli (< 30ms) vorrei capire dove l'hai visto considerato il traceroute francese.
è appunto quello che ti ho consigliato di fare, ma sei troppo impegnato a ridere, probabilmente non hai tempo per fare altro
Sicuramente non è "di norma" :rotfl: In che città ti è capitata una cosa del genere?
città? forse intendevi in che bosco mi è capitato? comunque mi è capitato anche in piena campagna adesso che ci penso...
Qua si parla di zone rurali ovviamente, se in centro a milano vodafone pinga 10ms lascia anche il tempo che trova.
aspetta... tu sei quello che pochi giorni fa mi ha risposto male (sempre ridendo) dicendomi che le cose erano sotto intese solo quando fanno comodo a me??
perchè a me risulta di essere nel thread "Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT" e non nel thread "Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT nelle zone rurali"
Vai a vedere qual è la latenza media nazionale dei vari operatori e scoprirai che 37 è un buon risultato :)
scusami ma non ho tempo da perdere con le boiate che scrive o pubblica Open Signal
tra l'altro sei anche in contraddizione, perchè prima mi domandi in che città sono e dici che i risultati in centro Milano lasciano il tempo che trova, perchè qui si parla di zone rurali ovviamente, poi mi dici di andare a vedere le boiate di Open Signal che è quello che pubblica a caratteri cubitali "nella Penisola esiste una sostanziale omogeneità della disponibilità di reti 4G, con solo piccole differenze a seconda del grado di urbanizzazione"
Omogeneità i cui risultati sono quelli che ho postato (aggiornati a maggio 2019), non i tuoi fantasiosi :doh:
Al resto neanche rispondo visto che ti rispondi da solo e che i toni che usi sono alquanto fuori luogo.
città? forse intendevi in che bosco mi è capitato? comunque mi è capitato anche in piena campagna adesso che ci penso...
Incredibile Iliad che pinga meno di 30ms nei tuoi boschi e 75ms nel resto d'italia :rotfl: chissà i cerbiatti come se la godono :rotfl: :rotfl:
Inoltre vedo che cambi idea facilmente, anche se i tuoi toni rimangono sempre gli stessi:
con sta storia a me va meglio tim a me va meglio vodafone a me qua a me là.... ho le palle gonfie come due piscine... se non abbiamo ancora capito nel 2019 che il mobile è una storia a sè ogni 50mt di distanza e stiamo qua a leggere da mattina a sera ste boiate e screen di speedtest mi domando cosa minkia serve ancora questo thread...
Anche a voi, negli ultimi 15 giorni, la rete unificata Wind3 va molto male durante il giorno?
Fino ad un mese fa avevo discrete prestazioni anche di giorno, ma adesso gli speedtest (quando va bene :rolleyes:) sono questi:
https://www.speedtest.net/result/8560342557.png (https://www.speedtest.net/result/8560342557)
Di notte invece va ancora bene: :D
https://www.speedtest.net/result/8559301065.png (https://www.speedtest.net/result/8559301065)
Possibile si sia saturata all'improvviso la cella? :muro:
cagnulein
04-09-2019, 11:04
Ferie finite mi sa @anni9o
Ferie finite mi sa @anni9o
No, vabbeh ma è più di un anno che uso questa connessione ed è sempre andata bene.
Non penso sia una questione di "ferie".
MA poi che instradamento fa? Mi segna a 350km da Milano quando in realtà sono a 20km ?? :mc:
Ping così alti nemmeno con le connessioni satellitari :muro:
Non so cosa stia succedendo alla rete Wind3, ma anche su downdetector è pieno di segnalazioni. :mc:
Qualcuno che qui usa la Tre ce l'abbiamo? :D
https://www.speedtest.net/result/8560409831.png (https://www.speedtest.net/result/8560409831)
elidunkel
04-09-2019, 11:29
Mmmm... Icaro da ieri mi va un po' a singhiozzo, avete riscontrato qualche problema? Meno male che ho il piano B per connettermi a internet :rolleyes:
Life bringer
04-09-2019, 11:59
Qui tutto nella norma con tre\wind.
https://www.speedtest.net/result/8560491172.png (https://www.speedtest.net/result/8560491172)
Si in effetti l'instradamento è strano... va bene tutto ma io abito poco fuori Varese 400km mi sembrano tantini
ryzen_AMD
04-09-2019, 11:59
Mmmm... Icaro da ieri mi va un po' a singhiozzo, avete riscontrato qualche problema? Meno male che ho il piano B per connettermi a internet :rolleyes:
allora non sono solo io ad avere problemi, da ieri mattina ping altissimi e navigazione lentissima cappata a pochi mega
gd350turbo
04-09-2019, 12:18
Io è da una settimana che tutti i giorni gli mando uno speedtest, che sembrano fatti in EDGE, non mi hanno neanche risposto...
Settembre pagato ma per ottobre devo trovare altri...
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
allora non sono solo io ad avere problemi, da ieri mattina ping altissimi e navigazione lentissima cappata a pochi mega
Secondo me più che colpa loro, è colpa di WindTre questa volta ... :O
elidunkel
04-09-2019, 12:37
Quando Icaro smette di funzionare, navigo tramite hotspot da cellulare, dove ho una sim Wind. Nessun problema dal telefono. Se fosse colpa della rete Wind-3, dovrei avere problemi anche da lì, probabilmente...
ryzen_AMD
04-09-2019, 12:50
Con Icaro è obbligatorio avere una sim di altro operatore perchè occasionalmente e randomicamente vieni lasciato a piedi.
Io è da una settimana che tutti i giorni gli mando uno speedtest, che sembrano fatti in EDGE, non mi hanno neanche risposto...
Settembre pagato ma per ottobre devo trovare altri...
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Io per botta di :ciapet: ho il mese gratis di tim flat e non ho rinnovato. Comunque mi hanno risposto ad un ticket che "A settembre l'azienda provvederà a fare dei lavori di ampliamento di banda."
Quindi probabilmente è il solito ciclico problema di saturazione della banda insufficiente che acquistano e che tardano ad ampliare per minimizzare le spese
ryzen_AMD
04-09-2019, 13:16
No, questa scusa è vecchia, almeno di un anno
Ahaha si, il tranciamento di fibra lo sfoderano per giustificare i blackout.
Comunque è vero che quando ampliano la banda poi per qualche mese si va bene. Il problema è che per risparmiare anziché comprarla per tempo aspettano di aver saturato il saturabile :fagiano:
elidunkel
04-09-2019, 13:49
https://ibb.co/sJWc2KJ
Manutenzione...
cagnulein
04-09-2019, 14:06
a tutti quelli che si lamentano di ping alti
https://cdn1.imggmi.com/uploads/2019/9/4/6f11b6ad64509448f5879c378e749096-full.png (https:///)
by Kena Mobile a Maranello
elidunkel
04-09-2019, 14:11
a tutti quelli che si lamentano di ping alti
https://cdn1.imggmi.com/uploads/2019/9/4/6f11b6ad64509448f5879c378e749096-full.png (https:///)
by Kena Mobile a Maranello
A questo punto li chiamerei pong :D
cagnulein
04-09-2019, 16:21
può essere interessante secondo voi?
https://www.tomshw.it/altro/vodafone-lancia-giga-family-50-gb-in-piu-al-mese-per-chi-abbina-sim-e-rete-fissa/
biometallo
04-09-2019, 16:45
può essere interessante secondo voi?
https://www.tomshw.it/altro/vodafone-lancia-giga-family-50-gb-in-piu-al-mese-per-chi-abbina-sim-e-rete-fissa/
Ma come dice l'unico commento (RIP Tom's hw ti ricorderemo sempre com'eri un tempo) a sto punto non è meglio l'offerta wind infostrada che danno 100 giga?
Per me comunque non avrebbero molto senso entrambe, se avessi una buona linea fissa non avrei il bisogno di molti giga per il mobile, viceversa se avessi una cattiva linea fissa perché pagare per tale linea? con quello che risparmio mi farei un'altro paio di sim...
Boh, sono curioso di sentire le ragioni di chi la trova interessante :)
edit comunque mi sono accorto che non avevo mica capito molto bene come funziona l'offerta, 50 è solo se si ha una sim, ma se se ne portano almeno due sono 100 giga in più l'una... su mondo mobile web (https://www.mondomobileweb.it/157532-vodafone-giga-family-dettagli-100-giga/) credo che il tutto sia spiegato meglio e più dettagliatamente.
lattanzio
04-09-2019, 17:53
by Kena Mobile a Maranello
MA KENA NON é bloccato da router?
anche se non è ottimo, non mi sembra di averti riso in faccia :rolleyes:
anche se si ottiene eccome, non mi sembra di averti riso in faccia :rolleyes:
BTS personale in centro Milano
https://www.speedtest.net/result/8559958153.png
è appunto quello che ti ho consigliato di fare, ma sei troppo impegnato a ridere, probabilmente non hai tempo per fare altro
città? forse intendevi in che bosco mi è capitato? comunque mi è capitato anche in piena campagna adesso che ci penso...
aspetta... tu sei quello che pochi giorni fa mi ha risposto male (sempre ridendo) dicendomi che le cose erano sotto intese solo quando fanno comodo a me??
perchè a me risulta di essere nel thread "Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT" e non nel thread "Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT nelle zone rurali"
scusami ma non ho tempo da perdere con le boiate che scrive o pubblica Open Signal
tra l'altro sei anche in contraddizione, perchè prima mi domandi in che città sono e dici che i risultati in centro Milano lasciano il tempo che trova, perchè qui si parla di zone rurali ovviamente, poi mi dici di andare a vedere le boiate di Open Signal che è quello che pubblica a caratteri cubitali "nella Penisola esiste una sostanziale omogeneità della disponibilità di reti 4G, con solo piccole differenze a seconda del grado di urbanizzazione"
Andiamo meno sul personale ed evitiamo di attaccare gli altri utenti.
Primo ed ultimo richiamo.
>bYeZ<
lucano93
04-09-2019, 20:24
domani pomeriggio dovrei andare in negozio a far attivare su 2 sim la giga family, io ora ho la special 50gb a 6,99 rimodulata da sto mese a 8,97 con altri 20gb però altri 100giga mi fan comodo xD alla fine 8,97 per 170gb xD
:mano:
domani pomeriggio dovrei andare in negozio a far attivare su 2 sim la giga family, io ora ho la special 50gb a 6,99 rimodulata da sto mese a 8,97 con altri 20gb però altri 100giga mi fan comodo xD alla fine 8,97 per 170gb xD
Anche io sono vittima della rimodulazione vodafone (da 6.99 a 8.97 +2€ se sospendi il rinnovo).. ho deciso di cestinarla
cagnulein
05-09-2019, 07:28
MA KENA NON é bloccato da router?
Assolutamente no, lo uso quasi da un anno
cagnulein
05-09-2019, 07:29
Ma come dice l'unico commento (RIP Tom's hw ti ricorderemo sempre com'eri un tempo) a sto punto non è meglio l'offerta wind infostrada che danno 100 giga?
Per me comunque non avrebbero molto senso entrambe, se avessi una buona linea fissa non avrei il bisogno di molti giga per il mobile, viceversa se avessi una cattiva linea fissa perché pagare per tale linea? con quello che risparmio mi farei un'altro paio di sim...
Boh, sono curioso di sentire le ragioni di chi la trova interessante :)
edit comunque mi sono accorto che non avevo mica capito molto bene come funziona l'offerta, 50 è solo se si ha una sim, ma se se ne portano almeno due sono 100 giga in più l'una... su mondo mobile web (https://www.mondomobileweb.it/157532-vodafone-giga-family-dettagli-100-giga/) credo che il tutto sia spiegato meglio e più dettagliatamente.
queste offerte hanno senso per chi come me, ha magari genitori/parenti con fibra/adsl e io con la sim.
Io posso intestare a loro la mia sim :)
Assolutamente no, lo uso quasi da un anno
"E’ severamente vietato qualsiasi utilizzo del servizio e/o della SIM: a) non conforme, in tutto o in parte, alle loro
caratteristiche, funzioni e/o finalità; b) in violazione di qualsiasi obbligazione contrattuale o normativa, inclusi gli
utilizzi della SIM all’interno di dispositivi che non siano destinati a comunicazioni tra singole persone fisiche "
Questo lo trovi sul contratto Kena poi probabilmente come vodafone te lo lasciano fare finché non vai a fare qualcosa che gli da fastidio come scaricare troppo, in quel caso la useranno come scusa per sospenderti (ipotizzo).
cagnulein
05-09-2019, 10:46
"E’ severamente vietato qualsiasi utilizzo del servizio e/o della SIM: a) non conforme, in tutto o in parte, alle loro
caratteristiche, funzioni e/o finalità; b) in violazione di qualsiasi obbligazione contrattuale o normativa, inclusi gli
utilizzi della SIM all’interno di dispositivi che non siano destinati a comunicazioni tra singole persone fisiche "
Questo lo trovi sul contratto Kena poi probabilmente come vodafone te lo lasciano fare finché non vai a fare qualcosa che gli da fastidio come scaricare troppo, in quel caso la useranno come scusa per sospenderti (ipotizzo).
Sisi conosco il contratto. Considera che da casa, proprio per non finire i gb, non faccio altro che social e video streaming.
Quando me la sospenderanno, se mai la faranno, sarà la scusa per trovare qualcosa a meno :)
Sisi conosco il contratto. Considera che da casa, proprio per non finire i gb, non faccio altro che social e video streaming.
Quando me la sospenderanno, se mai la faranno, sarà la scusa per trovare qualcosa a meno :)
Ma si le alternative non mancano :D
Ho. ha tolto la scadenza all'offerta a 5.99€ dopo averla prorogata due volte
VanCleef
05-09-2019, 11:25
Ma si le alternative non mancano :D
Ho. ha tolto la scadenza all'offerta a 5.99€ dopo averla prorogata due volte
Ma non era diretta a Kena però...
No per Kena hanno la tariffa intermedia 9€ mi sembra. Quella 5.99 è iliad e virtuali non Tim (chissà perché... :fagiano: )
ryzen_AMD
05-09-2019, 12:20
Da oggi Icaro sembra essere ritornato "normale".
Hanno fatto qualcosa, vedo IP cambiato
gd350turbo
05-09-2019, 12:42
Ieri sera non partiva neanche lo speedtest..
Conoscete qualche app android (anche root) che consenta di escludere le bande LTE? Mi è comparsa una B1 vodafone ma mi switcha randomicamente tra B1 e B3. Volevo testarle
cagnulein
05-09-2019, 16:07
Conoscete qualche app android (anche root) che consenta di escludere le bande LTE? Mi è comparsa una B1 vodafone ma mi switcha randomicamente tra B1 e B3. Volevo testarle
per huawei puoi usare HManager (non credo sia sul playstore), se ne e' parlato qui sul forum se cerchi.
Io per esempio lo tengo fisso su una B3
gd350turbo
05-09-2019, 17:48
https://www.speedtest.net/result/8564544278.png (https://www.speedtest.net/result/8564544278)
eh niente...
basta, ormai ci do a mucchio...
gli scrivo e non rispondono è da una decina di giorni che va così.
per huawei puoi usare HManager (non credo sia sul playstore), se ne e' parlato qui sul forum se cerchi.
Io per esempio lo tengo fisso su una B3
Ho trovato network signal guru per processori Qualcomm spandragon, richiede root. Grazie comunque
https://www.speedtest.net/result/8564544278.png (https://www.speedtest.net/result/8564544278)
eh niente...
basta, ormai ci do a mucchio...
gli scrivo e non rispondono è da una decina di giorni che va così.
Hai provato con la chat del sito? Comunque anche nel caso ti rispondano le risposte sono sempre le solite inutili.. Dipende da Wind, ci stiamo lavorando, c'è stato un problema con *inserire motivazione poco credibile*..
Per caso hai fatto il test anche con Wind o iliad?
Domanda per i più esperti.
Negli ultimi giorni la sera, a partire dalle 8, mi perde il 4g+, da prima inizia a saltellare 4g/4g+ b20+b1 per poi assestarsi solo sulla b1. dipende dalla saturazione della rete? parlo di ho.mobile 30mbs max.
Mattina pomeriggio e notte tardi va una spada in 4g+
Domanda per i più esperti.
Negli ultimi giorni la sera, a partire dalle 8, mi perde il 4g+, da prima inizia a saltellare 4g/4g+ b20+b1 per poi assestarsi solo sulla b1. dipende dalla saturazione della rete? parlo di ho.mobile 30mbs max.
Mattina pomeriggio e notte tardi va una spada in 4g+
Vodafone la notte spegne varie frequenze per risparmiare energia
Vodafone la notte spegne varie frequenze per risparmiare energia
no parlo della sera le 7-8 di sera. sapevo di questa cosa ma da me non ha mai spento niente, rimane tutto attivo anche perchè ho b20 e b1 in genere spegne la b7 b3
gd350turbo
06-09-2019, 08:04
Hai provato con la chat del sito? Comunque anche nel caso ti rispondano le risposte sono sempre le solite inutili.. Dipende da Wind, ci stiamo lavorando, c'è stato un problema con *inserire motivazione poco credibile*..
Per caso hai fatto il test anche con Wind o iliad?
Gli ho mandato email, whatsapp, ecc.ecc.. nessuna risposta, quindi che vadano a quel paese !
Sfruttando la partita iva della mia compagna, ieri sera abbiamo ordinato
una sim unlimited wind, dovrebbe arrivare prossima settimana, poi vediamo.
nei bei momenti, icaro andava a 70-80, quindi in teoria ci dovrebbe essere banda.
Ratavuloira
06-09-2019, 08:33
Gli ho mandato email, whatsapp, ecc.ecc.. nessuna risposta, quindi che vadano a quel paese !
Sfruttando la partita iva della mia compagna, ieri sera abbiamo ordinato
una sim unlimited wind, dovrebbe arrivare prossima settimana, poi vediamo.
nei bei momenti, icaro andava a 70-80, quindi in teoria ci dovrebbe essere banda.
Per me passare da icaro a tre su rete wind è stato passare dalla notte al giorno. Soprattutto di sera si sente la differenza. Nel mio caso la rete è abbastanza scrausa, ma la differenza si sente anche con pochi mega a disposizione
gd350turbo
06-09-2019, 08:44
Per me passare da icaro a tre su rete wind è stato passare dalla notte al giorno. Soprattutto di sera si sente la differenza. Nel mio caso la rete è abbastanza scrausa, ma la differenza si sente anche con pochi mega a disposizione
Io attualmente non ho esigenze di grandi velocità, se arrivo a 50 sono a posto !
Ratavuloira
06-09-2019, 08:50
Io attualmente non ho esigenze di grandi velocità, se arrivo a 50 sono a posto !
Secondo me non dovresti avere problemi
gd350turbo
06-09-2019, 09:08
Secondo me non dovresti avere problemi
Speriamo, se dopo aver rotto le balle alla morosa per farla se con ci tiro fuori qualcosa di buono, saranno volatili per diabetici !
:D
PaoPaolo
06-09-2019, 09:25
Speriamo, se dopo aver rotto le balle alla morosa per farla se con ci tiro fuori qualcosa di buono, saranno volatili per diabetici !
:D
Se litigate ti taglia la connessione... :D :sofico: :D
Gli ho mandato email, whatsapp, ecc.ecc.. nessuna risposta, quindi che vadano a quel paese !
Sfruttando la partita iva della mia compagna, ieri sera abbiamo ordinato
una sim unlimited wind, dovrebbe arrivare prossima settimana, poi vediamo.
nei bei momenti, icaro andava a 70-80, quindi in teoria ci dovrebbe essere banda.
Si ma potrebbe essere che nei momenti buoni icaro abbia sufficiente banda da fornire mentre nei momenti più trafficati il loro apn sia saturo. Immagino che i lavori di ampliamento di settembre siano volti a questo. Se hai una wind o iliad o 3 prova uno speedtest in uno di quei momenti in cui icaro non va così ti togli il dubbio.
Il servizio clienti risponde in chat sul sito nel giro di qualche minuto e anche se apri un ticket in un giorno circa ma le risposte sono totalmente inutili, quindi..
Se litigate ti taglia la connessione... :D :sofico: :D
:rotfl:
Le morose bisogna sfruttarle per la partita IVA 😅
Anche la mia ce l'ha...quasi quasi provo la wind
Ma tu hai la tim tieniti quella.. se vuoi provare la wind fatti una sim a consumo, la unlimited ti vincola due anni
gd350turbo
06-09-2019, 10:21
Comunque la wind3 ha una rete davvero invidiabile... un sacco di B3 / B7 / B1...(poi la banda sarà quello che è...) però a livello hardware Vodafone e Tim sono rimaste indietro
Con l'unione di 3 e wind hanno superato tim e vodafone come numero di torri.
gd350turbo
06-09-2019, 10:25
Si ma potrebbe essere che nei momenti buoni icaro abbia sufficiente banda da fornire mentre nei momenti più trafficati il loro apn sia saturo. Immagino che i lavori di ampliamento di settembre siano volti a questo. Se hai una wind o iliad o 3 prova uno speedtest in uno di quei momenti in cui icaro non va così ti togli il dubbio.
Appena arriva...
Il servizio clienti risponde in chat sul sito nel giro di qualche minuto e anche se apri un ticket in un giorno circa ma le risposte sono totalmente inutili, quindi..
:rotfl:
Ah bè si, che vuoi che ti dicano stiamo lavorando ecc.ecc...
ma intanto non la riesco ad usare da una decina di giorni !
NickStrife22
06-09-2019, 11:03
Salve a tutti, ho spulciato un po' questo thread e sono un po' confuso, se qualcuno potesse ragguagliarmi anche solo un minimo ve ne sarei grato.
Spiego la mia situazione:
Vivo a Sutri, provincia di Viterbo. Attualmente ho un adsl flat tim/telecom stabile a 11-12 mbs però, 1) pago uno sproposito e 2) è già le seconda volta in un anno che ho un disservizio e non prevedono di riparare il guasto prima della fine del mese (la prima volta ci hanno messo 18 giorni) quindi stavo considerando altre alternative.
Avevo pensato a eolo, ma ho appena scoperto che il mio vicino(siamo dei villini a schiera) ha provato qualche tempo fa e non poteva installarlo a causa di barriere naturali (pini per la precisione) che non facevano agganciare il segnale. Quindi nisba.
Sullo smartphone ho una sim h3g con lte e grazie ai giga accumulati posso al momento navigare in casa e lavorare, lte prende bene nel punto più alto di casa (secondo piano) viaggiando intorno agli 80mbs ma già se scendo al piano terra si abbatta sui 10mbs.
Stavo considerando un piano lte flat e volevo un consiglio su dove guardare. Che operatore prendere, che modem router 4g scegliere, se abbinare o meno una vpn etc. In casa si fa uso di servizi streaming, gaming e torrent.
Vi prego illuminatemi.
Life bringer
06-09-2019, 11:23
cut
Per gli apparati hardware c'è l'altro topic dove sicuramente ti saranno indicare meglio la soluzione in base alle tue esigenze.
Se hai necessità di una flat su rete wind c'è Icaro, con i suoi alti e bassi (se ne parla ciclicamente su questo topic), altrimenti se hai partita iva c'è sia un'offerta della 3 che una della wind, fra le due ha più senso l'offerta 3 (puoi navigare su rete wind nel caso non ci sia la rete unica e costa 1 euro in meno al mese e puoi farla anche online).
Wind\3 non filtrano in alcun modo, l'unico svantaggio è non avere un ip pubblico, una vpn può risolvere questo problema oltre ai pro e contro dell'utilizzo di una vpn.
Se invece ti bastano 50gb al mese ci sono le solite offerte, .ho, Iliad, tim etc.
.ho ti offre il restart (puoi far ripartire l'offerta prima della scadenza), Vodafone è l'unica che filtra come se non ci fosse un domani (e di conseguenza i virtuali che si appoggiano ad essa).
Ho trovato network signal guru per processori Qualcomm spandragon, richiede root. Grazie comunque
https://i.ibb.co/Tt64jkg/bdd.png
Molto utile l'app
Ratavuloira
06-09-2019, 13:10
Comunque la wind3 ha una rete davvero invidiabile... un sacco di B3 / B7 / B1...(poi la banda sarà quello che è...) però a livello hardware Vodafone e Tim sono rimaste indietro
Dico la mia. In questo momento sono in vacanza in Liguria, dove wind3 ha già unificato. La situazione è ottima, da smartphone si raggiungono i 130-140 mega senza grossi problemi, con un modem e antenna esterna ci si potrebbe divertire parecchio.
C'è però un bel "ma". Il comune dove vado in vacanza è piccolo, ma è servito da ben tre BTS, belle potenti. Dove abito io, invece, c'è una BTS sola, e come se non bastasse, deve servire diversi comuni. Poiché piove sempre sul bagnato, oltretutto, qua siamo al mare, quindi il paese è piatto, basta alzare un po' la BTS e il segnale arriva. Invece dove abito io ci sono montagne, boschi, chiese altissime...
Insomma, io prevedo che nel mio caso, anche dopo l'unificazione, mi terrò i venti mega in LTE+ :cry:
Io ho ogilink 400gb
la sera spesso va molto piano (a volte anche 3/4 mbps)
luglio e agosto anche la sera andava a 20/25 mbps
quindi il problema sarà la saturazione (tutti in vacanza forse..)?
ps: ora hanno abbassato la tariffa flat, speravo abbassassero anche la 400 -.-
lucano93
06-09-2019, 15:37
https://ibb.co/YTJ9n3r
andato stamani in attivazione :) 100giga a me e 50 a mio papà
ace74ventura
06-09-2019, 16:19
Il problema di icaro è fondamentalmente il ping alto. Io ho fatto tracert di icaro, notando un passaggio da un nodo francese. Quindi il ping è alto perchè icaro fa fare un giro pazzesco alla navigazione. Ogni connessione passa da Nantes.
ryzen_AMD
06-09-2019, 18:12
Dico la mia. In questo momento sono in vacanza in Liguria, dove wind3 ha già unificato. La situazione è ottima, da smartphone si raggiungono i 130-140 mega senza grossi problemi, con un modem e antenna esterna ci si potrebbe divertire parecchio.
C'è però un bel "ma". Il comune dove vado in vacanza è piccolo, ma è servito da ben tre BTS, belle potenti. Dove abito io, invece, c'è una BTS sola, e come se non bastasse, deve servire diversi comuni. Poiché piove sempre sul bagnato, oltretutto, qua siamo al mare, quindi il paese è piatto, basta alzare un po' la BTS e il segnale arriva. Invece dove abito io ci sono montagne, boschi, chiese altissime...
Insomma, io prevedo che nel mio caso, anche dopo l'unificazione, mi terrò i venti mega in LTE+ :cry:
Si, in Liguria hanno unificato la rete, almeno in provincia di imperia e savona.
Non saprei su la spezia e su genova. La rete dati wind3 è notevolmente migliorata. Io aggancio una bts che mi fa navigare sui 50/60 mbps. Ad agosto ho risentito del flusso turistico tuttavia garantendomi una buona performance.
Ratavuloira
06-09-2019, 18:34
Si, in Liguria hanno unificato la rete, almeno in provincia di imperia e savona.
Non saprei su la spezia e su genova. La rete dati wind3 è notevolmente migliorata. Io aggancio una bts che mi fa navigare sui 50/60 mbps. Ad agosto ho risentito del flusso turistico tuttavia garantendomi una buona performance.
Sai mica se hanno installato nuove bts?
gd350turbo
06-09-2019, 18:56
Il problema di icaro è fondamentalmente il ping alto. Io ho fatto tracert di icaro, notando un passaggio da un nodo francese. Quindi il ping è alto perchè icaro fa fare un giro pazzesco alla navigazione. Ogni connessione passa da Nantes.
Eh si...
https://www.speedtest.net/result/8567776733.png (https://www.speedtest.net/result/8567776733)
Vindicator23
06-09-2019, 19:42
https://www.speedtest.net/result/8567886113.png
3G un altro pianeta lol :fagiano:
non uso il 4G perche non so che farmene arriva a 70 mega e 40 mega down e up
guardo lo streaming su un 17 pollici non ho bisogno dell hd
Si, in Liguria hanno unificato la rete, almeno in provincia di imperia e savona.
Non saprei su la spezia e su genova. La rete dati wind3 è notevolmente migliorata. Io aggancio una bts che mi fa navigare sui 50/60 mbps. Ad agosto ho risentito del flusso turistico tuttavia garantendomi una buona performance.A la Spezia Iliad andava in 15mbps in download
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
ryzen_AMD
06-09-2019, 21:21
nel comune dove sto io ne hanno aggiunta una, in totale ce ne sono 9 (tim ne ha 8, vodafone 9)
con il mio router equipaggiato icaro aggancio quella nuova, su lteitaly la danno a 330mbps
Ratavuloira
06-09-2019, 22:05
nel comune dove sto io ne hanno aggiunta una, in totale ce ne sono 9 (tim ne ha 8, vodafone 9)
con il mio router equipaggiato icaro aggancio quella nuova, su lteitaly la danno a 330mbps
Nove bts per un comune... Da me fanno l'opposto, nove comuni con una bts :D :muro:
Vindicator23
07-09-2019, 08:12
una cosa ho notato quando fa i temporali belli tosti le celle vanno in ko;
quando piove normale o nevica non succede o di rado
quando ghiaccia col bel tempo funzionano
una cosa ho notato quando fa i temporali belli tosti le celle vanno in ko;
quando piove normale o nevica non succede o di rado
quando ghiaccia col bel tempo funzionano
Se le BTS non hanno la fibra, ma un ponte radio in 5 Ghz (o peggio in 28 o 60 Ghz) possono avere problemi di connessione dati se la pioggia è molto fitta.
lucano93
07-09-2019, 09:23
A volte salta la corrente alla BTS o addirittura l'operatore spegne la BTS in caso di forte temporale
da me qualsiasi tempo fa le BTS vanno sempre uguali nel 99% dei casi
Hesediel
07-09-2019, 11:05
OgiLink, iniziamo male per la logistica, ho fatto contratto per avere un modem esterno e invece mi hanno inviato il router da interno.
Comunque l'ho ricevuto in città, a Cagliari, che non è dove dovrò usarlo. Comunque, per curiosità il router l'ho acceso sono connesso ad esso in wifi con il mio portatile
Il download sta oscillando tra i 25 e i 40 mega in down e i 5 e 20 mega in upload.
Nelle varie prove che sto facendo in media è piu spesso attorno ai 35 mega circa...
Ora, sono in città dove sicuramente i ripetitori stanno servendo decisamente piu' persone rispetto alla casa dove andrò a meetterlo, e sono con il router interno tra l'altro.
-Ora rispetto al mio 1.5 mega ballerino, se riesco ad avere queste prestazioni dai 20 mega in su stabili senza rimanere senza connessione appena c'è dell'umido o piove per me sarebbe grasso che cola...vedremo
https://i.postimg.cc/bZf89KS2/test-1.png (https://postimg.cc/bZf89KS2)
https://i.postimg.cc/Bj53YM27/test-2.png (https://postimg.cc/Bj53YM27)
Ratavuloira
07-09-2019, 11:18
Ora, sono in città dove sicuramente i ripetitori stanno servendo decisamente piu' persone rispetto alla casa dove andrò a meetterlo
Questo ragionamento non è sempre corretto, io abito in un paesino in piemonte, c'è una sola BTS (di merda) per diversi comuni, quindi anche se ci sono meno utenti in assoluto, è sempre tutto tappato, sempre per la grande lungimiranza di chi progetta questi impianti da 1000 km senza mai uscire con un cellulare in mano a vedere se funziona qualcosa.
ryzen_AMD
07-09-2019, 11:45
il prezzo flat di oglink è diventato piu' abbordabile, la pecca è che non danno la sim sciolta ma devi per forza usare il loro router
Ho un amico che vorrebbe utilizzare una SIM Ho ma ha un operatore che non gli consente il passaggio a 5,99€. :(
Qual'è il passaggio più economico? Il credito che ha sull'attuale SIM gli verrà passato per intero oppure applicano una commissione per ogni passaggio, ed in questo caso ne dovrà fare 2?
Hesediel
07-09-2019, 12:45
Questo ragionamento non è sempre corretto, io abito in un paesino in piemonte, c'è una sola BTS (di merda) per diversi comuni, quindi anche se ci sono meno utenti in assoluto, è sempre tutto tappato, sempre per la grande lungimiranza di chi progetta questi impianti da 1000 km senza mai uscire con un cellulare in mano a vedere se funziona qualcosa.
anche il tuo discorso ha un senso, vedremo
il prezzo flat di oglink è diventato piu' abbordabile, la pecca è che non danno la sim sciolta ma devi per forza usare il loro router
eh lo so, per questo poi in teoria volevo il modem esterno per massimizzare il tutto....poi io ho una copertura decente praticamente su vodafone e mi è sembrata l'unica azienda che fornisse una FLAT
Vindicator23
07-09-2019, 12:45
mi sembra postemobile ma non ne sono certo
Ho un amico che vorrebbe utilizzare una SIM Ho ma ha un operatore che non gli consente il passaggio a 5,99€. :(
Qual'è il passaggio più economico? Il credito che ha sull'attuale SIM gli verrà passato per intero oppure applicano una commissione per ogni passaggio, ed in questo caso ne dovrà fare 2?
Alcuni operatori si prendono la commissione (1.5-2€). Alcuni come Iliad non prendono niente quindi magari tieni conto anche di questo nel calcolo
ace74ventura
08-09-2019, 06:04
Icaro nessuna connessione dalle 00.30 circa. Qualcuno sa qualcosa?
Vindicator23
08-09-2019, 08:13
avranno finito ancora il bundle condiviso :asd:
avranno finito ancora il bundle condiviso :asd:
ha ripreso alle 7,30
Per chi ha disdetto Lundax: hanno prelevato anche a voi 50€ dopo l disdetta? Mi avevano detto chiaro e tondo in una mail che non cérano penali nella disdetta!
ryzen_AMD
08-09-2019, 08:43
amara sorpresa questa mattina al risveglio: icaro non va
Life bringer
08-09-2019, 08:44
Ma Lundax non sono quelli che, fra l'altro ti disattivano appena mandi la richiesta pur se hai già pagato il mese?
Son dei bei furbi... :rolleyes:
Ma Lundax non sono quelli che, fra l'altro ti disattivano appena mandi la richiesta pur se hai già pagato il mese?
Son dei bei furbi... :rolleyes:
da ogilink stavo per passare a lundax , poi ho visto come trattano gli ex clienti e sono passato a icaro.
Con ogilink ho fatto una pec con disdetta, mi hanno risposto che dovevo spedire il modem alla scadenza con le istruzioni.
Qualche giorno prima della scadenza mi hanno offerto 10 euro di sconto, ma non ho accettato, quindi se avessi dei problemi gravi con icaro tornerei da ogilink.
gd350turbo
08-09-2019, 09:35
amara sorpresa questa mattina al risveglio: icaro non va
Da me va...
va...
per modo dire, diciamo che si collega.
iverse83
08-09-2019, 09:50
da ogilink stavo per passare a lundax , poi ho visto come trattano gli ex clienti e sono passato a icaro.
Con ogilink ho fatto una pec con disdetta, mi hanno risposto che dovevo spedire il modem alla scadenza con le istruzioni.
Qualche giorno prima della scadenza mi hanno offerto 10 euro di sconto, ma non ho accettato, quindi se avessi dei problemi gravi con icaro tornerei da ogilink.
10 di sconto ogni mese?
Reverbero
08-09-2019, 11:03
amara sorpresa questa mattina al risveglio: icaro non va
Idem :(
Idem :(
Confermo,assenza segnale da un'oretta
ryzen_AMD
08-09-2019, 11:23
Alle 11 è tornato il segnale di Icaro
10 di sconto ogni mese?
si ogni mese, mi va meglio icaro , velocità molto + alte e posso usare un router decente per collegare gli altri apparati, ha qualche disservizio in +.
thelevia
08-09-2019, 11:38
Sono in zona TV, sulla stessa BTS, mentre Wind e Iliad funzionano benissimo, Icaro rifiuta di collegarsi.
Alla mole di richieste su facebook hanno postato il downdetector di wind :D
Alcuni in zona Emilia Romagna "funziona benissimo"... saranno collegati in 4 :D
Sono in zona TV, sulla stessa BTS, mentre Wind e Iliad funzionano benissimo, Icaro rifiuta di collegarsi.
Alla mole di richieste su facebook hanno postato il downdetector di wind :D
Alcuni in zona Emilia Romagna "funziona benissimo"... saranno collegati in 4 :D
Nei commenti al post di downdetector vedo che molti commentano che wind funziona e icaro no..
Cosa ancora più scandalosa hanno preso alcuni dei nomi di chi si lamentava dei disservizi su facebook e li hanno chiamati dal servizio clienti per dirgli, con toni sgarbati, di smettere di lamentarsi pubblicamente :rotfl: :rotfl: Ma questi sono veramente pazzi :doh: a qualcuno hanno risposto che i disservizi dureranno fino ad ottobre causa lavori in corso. Potevano anche dirlo prima di far pagare il canone ai clienti..
Servizio clienti di una maleducazione, mancanza di trasparenza e inutilità fuori misura.
Appena qualche operatore principale offrirà qualche centinaio di giga al mese ad un prezzo paragonabile questi chiudono baracca in tempo zero
thelevia
08-09-2019, 12:16
Nei commenti al post di downdetector vedo che molti commentano che wind funziona e icaro no..
Cosa ancora più scandalosa hanno preso alcuni dei nomi di chi si lamentava dei disservizi su facebook e li hanno chiamati dal servizio clienti per dirgli, con toni sgarbati, di smettere di lamentarsi pubblicamente :rotfl: :rotfl: Ma questi sono veramente pazzi :doh: a qualcuno hanno risposto che i disservizi dureranno fino ad ottobre causa lavori in corso. Potevano anche dirlo prima di far pagare il canone ai clienti..
Servizio clienti di una maleducazione, mancanza di trasparenza e inutilità fuori misura.
Appena qualche operatore principale offrirà qualche centinaio di giga al mese ad un prezzo paragonabile questi chiudono baracca in tempo zero
Che mi chiamino pure...
Non risponderò.
Non perchè non voglia rispondere ma perchè il cellulare è in hotspot perenne per sopperire alla LORO mancanza di servizio...
Nelle ultime settimane comunque la qualità della connessione è decisamente peggiorata...
Saturazione pesante alla sera con speedtest da 10-15 in download e 45 in upload? quando nello stesso momento con wind supero i 120 in download??
Ping sempre tra i 130 e 150ms??? forse nemmeno con la 56k avevo un ping così alto
Già 80-90 ms mi sembrava tanto....
ryzen_AMD
08-09-2019, 13:08
Icaro è un low cost, quindi costa relativamente poco, ti offre tutto illimitato (ma non è vero), ma bisogna sapere che ci sono dei problemi: primo fra tutto il ping che non scende mai sotto i 60/70 e poi i frequenti black-out della connessione
da me Icaro è ancora down
Icaro è un low cost, quindi costa relativamente poco, ti offre tutto illimitato (ma non è vero), ma bisogna sapere che ci sono dei problemi: primo fra tutto il ping che non scende mai sotto i 60/70 e poi i frequenti black-out della connessione
60ms con icaro, magari! Non è poi così low come cost, più che altro ha pochi concorrenti. Chi è super cappato, chi ti vincola tot anni, chi ti costringe a usare il router proprietario eccetera. Vedrai che appena esce qualcosa di paragonabile (come può essere la tim unlimited d che però non è attivabile da tutti), farà presto a scomparire. Io sinceramente anche mi offrissero 200/300 giga pagherei volentieri 20€ per avere qualcosa di serio.
Comunque al di la degli aspetti negativi che si conoscono e si mettono in conto, la cosa grave è la gestione. Si inventano cose, maleducati coi clienti.. Mi metto nei panni di quelli che sono stati chiamati e rimproverati perché si sono lamentati su facebook :rotfl: Fa troppo ridere
Guts8686
08-09-2019, 14:38
da me icaro non va :cry: (zona roma)
Si inventano cose, maleducati coi clienti.. Mi metto nei panni di quelli che sono stati chiamati e rimproverati perché si sono lamentati su facebook :rotfl:
Io mi sono appena lamentato sulla loro pagina, vediamo cosa mi dicono.
Io mi sono appena lamentato sulla loro pagina, vediamo cosa mi dicono.
Registrali se chiamano ahah
https://www.testvelocita.it/rs/201935260674.png (https://www.testvelocita.it)
Icaro ha ripreso a funzionare!!!! Sia lodato l'altissimo...
dexter_morgan
08-09-2019, 18:05
anche qua in provincia di Venezia non funzione da circa mezzogiorno, proprio oggi che mi serviva
anche qua in provincia di Venezia non funzione da circa mezzogiorno, proprio oggi che mi serviva
purtroppo con icaro devi avere una connessione di riserva..
purtroppo con icaro devi avere una connessione di riserva..
Ma si fatevi una iliad o una ho da tenere ibernata fino a quando non vi serve per emergenza. Io così facendo non sono mai rimasto a piedi
Vindicator23
08-09-2019, 18:50
c'è la kena flash 70 gb sarebbe una buona da ibernare
vedrete giro di settimane anche i grandi cominciano
iliad in francia da la 100 giga addirittura; meno male che sono scappato da TIM non sono mai stato cosi libero
gd350turbo
08-09-2019, 18:52
Appena qualche operatore principale offrirà qualche centinaio di giga al mese ad un prezzo paragonabile questi chiudono baracca in tempo zero
Io sto aspettando la wind unlimited per fare un pò di prove, se va meglio, ciao ciao...
E io sono un loro cliente della prima ora !
Vindicator23
08-09-2019, 19:14
hanno visto che la rete è rodata , è naturale che aumentino a dismisura i giga basta attendere ancora un po
gd350turbo
08-09-2019, 19:25
Per 20 euro al mese cosa volete pretendere che vi portano fuori a cena nel weekend?!
Per me sono tutti tragattini queste compagnie low cost che si appoggiano alle reti principali... però mi fa strano che la gente non lo capisce e si continua ad abbonare
Fino adesso, è andata quasi sempre bene, quindi la si pagava...
e dalla fine di agosto che è una pena !
lattanzio
08-09-2019, 19:43
ma la wind unlimited si puo mettere nel router o ti bloccano?
fino a quanti giga circa va senza blocchi?
gd350turbo
08-09-2019, 20:22
ma la wind unlimited si puo mettere nel router o ti bloccano?
fino a quanti giga circa va senza blocchi?
Lo impariamo a breve...
Per 20 euro al mese cosa volete pretendere che vi portano fuori a cena nel weekend?!
Per me sono tutti tragattini queste compagnie low cost che si appoggiano alle reti principali... però mi fa strano che la gente non lo capisce e si continua ad abbonare
No a cena con quei maleducati eviterei volentieri ahah pretendiamo che offrano quello per cui si paga oltre a un minimo di rispetto che si deve sempre e comunque a tutti, figuriamoci a dei clienti.
Tutto questo low cost non so dove lo vedi, tim fa 29€ mica 60, cioè il prezzo di una fibra ottica. 20€ per un virtuale su rete Wind mi sembra adeguato. Vodafone non la prendo neanche in considerazione visto le "ottimizzazioni per video" :asd:
(Senza contare i flat wind e 3 con pa)
diotallevi
09-09-2019, 00:34
https://www.tre.it/professionisti/tariffe/all-in-pro-sim
Secondo voi se questa la metti in un router invece che in un smartphone che succede?
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
PaoPaolo
09-09-2019, 00:44
https://www.tre.it/professionisti/tariffe/all-in-pro-sim
Secondo voi se questa la metti in un router invece che in un smartphone che succede?
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Da me funziona da 4 mesi senza problemi
Qualcuno ha provato bismart?
cito:
Il nostro operatore di supporto principale che ci garantisce gli accessi con roaming europeo è NOS. Grazie al quale in Italia utilizziamo la rete di supporto prioritaria in roaming di TIM.
Life bringer
09-09-2019, 11:37
Sembra il fantastico gioco delle scatole cinesi
Edit: offrono il vantaggio a quanto leggo del roaming illimitato anche all'estero, magari può essere utile per chi viaggia, fa strano che ti vogliano appioppare il modem, per l'interno il classico b525, abbastanza sovrapprezzato e leggo:
predisposto per la navigazione illimitata solo con Bismart Europe quindi è pure "bloccato"?
maidiremaik
09-09-2019, 11:39
ma la wind unlimited (quella con partita iva per indenderci) va fatta da ditta individuale o si puo' fare anche per le società di capitali?
Grazie
Sembra il fantastico gioco delle scatole cinesi
Edit: offrono il vantaggio a quanto leggo del roaming illimitato anche all'estero, magari può essere utile per chi viaggia, fa strano che ti vogliano appioppare il modem, per l'interno il classico b525, abbastanza sovrapprezzato e leggo:
quindi è pure "bloccato"?
ho chiesto info per mail, se dopo il recesso il modem rimane a me e posso usarlo come mi pare o hanno un firmware personalizzato.
Mi hanno detto che dopo il recesso rimane a me e posso resettarlo e usarlo come voglio anche con altri operatori
ma la wind unlimited (quella con partita iva per indenderci) va fatta da ditta individuale o si puo' fare anche per le società di capitali?
Grazie
a me hanno respinto la richiesta con società, dopo 2 giorni mi è arrivata una mail "gentile cliente siamo spiacenti... ecc ecc... l'offerta può essere attivata solo da persona fisica... ecc ecc..."
sapendo come funzionano le cose in Italia però, non escludo che ci sia il solito giochetto o il solito negoziante, che in qualche maniera ti permette di attivarla ugualmente, ma l'offerta ufficiale è così comunque
ceralacca
09-09-2019, 13:02
icaro poco fa:
https://www.speedtest.net/result/8574722278.png (https://www.speedtest.net/result/8574722278)
Maxcorrads
09-09-2019, 13:14
https://www.tre.it/professionisti/tariffe/all-in-pro-sim
Secondo voi se questa la metti in un router invece che in un smartphone che succede?
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Funziona no problem :)
gd350turbo
09-09-2019, 13:20
icaro poco fa:
https://www.speedtest.net/result/8574722278.png (https://www.speedtest.net/result/8574722278)
Eh sarai l'unico collegato... :sofico:
Dead_enD
09-09-2019, 13:21
Aggiornamento Lundax per tutti quelli che vorrebbero provarlo.
Sappiate che dopo aver fatto disdetta regolare, domenica mi è arrivato un nuovo addebito di 100 euro.
Ora essendo su carta e quindi non bloccabile come col RID, Fineco mi ha detto che devo aspettare che lo contabilizzano. E se lundax non lo cancella prima (seee) si inizia con la contestazione.
Se dovesse succedere aprirò anche contestazione con conciliaweb per il famoso periodo che non ho potuto usufruire visto che disattivano subito la sim. (tencicamente io non ho neanche avuto MAI l'apn ma li potrebbero dire che comuqnue il servizio l'h oavuto anche se realmente era come avere una black unlimited alla fine a 10 euro in più).
Avevo deciso di lasciar perdere, ma visto che i furbi ci stanno ancora provando, finirò col farla.
Aspetterò mercoledì (credo che se non cancella no ci vogliano 48 ore per l'addebito) e poi si vedrà.
Cioè io spero che chi entra in questo forum e scrive nel motore di ricerca Lundax legga queste vicissitudini.
Ragazzi state lontani veramente, non è serietà questa.
ryzen_AMD
09-09-2019, 13:21
Ho letto una recensione su trust pilot di Icaro, un utente entusiasta dice di avere un ping di 13ms, non so come faccia!!
gd350turbo
09-09-2019, 13:22
ma la wind unlimited (quella con partita iva per indenderci) va fatta da ditta individuale o si puo' fare anche per le società di capitali?
Grazie
Fatta da una srls e la sim sta arrivando...
gd350turbo
09-09-2019, 13:25
Ho letto una recensione su trust pilot di Icaro, un utente entusiasta dice di avere un ping di 13ms, non so come faccia!!
Bè a scrivere che ha un ping di 13 ms, non ci vuole tanto...
Andrebbe verificato, se corrisponde a realtà !
Life bringer
09-09-2019, 13:42
Aggiornamento Lundax per tutti quelli che vorrebbero provarlo.
Sappiate che dopo aver fatto disdetta regolare, domenica mi è arrivato un nuovo addebito di 100 euro.
Ora essendo su carta e quindi non bloccabile come col RID, Fineco mi ha detto che devo aspettare che lo contabilizzano. E se lundax non lo cancella prima (seee) si inizia con la contestazione.
Se dovesse succedere aprirò anche contestazione con conciliaweb per il famoso periodo che non ho potuto usufruire visto che disattivano subito la sim. (tencicamente io non ho neanche avuto MAI l'apn ma li potrebbero dire che comuqnue il servizio l'h oavuto anche se realmente era come avere una black unlimited alla fine a 10 euro in più).
Avevo deciso di lasciar perdere, ma visto che i furbi ci stanno ancora provando, finirò col farla.
Aspetterò mercoledì (credo che se non cancella no ci vogliano 48 ore per l'addebito) e poi si vedrà.
Cioè io spero che chi entra in questo forum e scrive nel motore di ricerca Lundax legga queste vicissitudini.
Ragazzi state lontani veramente, non è serietà questa.
Hai provato a sentirli telefonicamente o tramite pec?
Si sono giustificati in qualche modo o sono proprio senza vergogna?
Rei & Asuka
09-09-2019, 15:12
Icaro stranamente bene qui... Qualche notte penso non sia funzionata, ma non saprei dire quando.
Questo mese ho rinnovato, il prossimo provo i 50GB di Ho limitando l'uso, giusto per non pagare tutti i mesi sti furbetti.
gd350turbo
09-09-2019, 15:19
Per ora pare anche qui, ma bisogna vedere se dura
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190909/b2e822f098bf933ccd64bb1b88084732.jpg
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Bè a scrivere che ha un ping di 13 ms, non ci vuole tanto...
Andrebbe verificato, se corrisponde a realtà !
Quando mai icaro ha avuto ping così bassi??? Mai visto test sotto il 60
gd350turbo
09-09-2019, 15:31
Quando mai icaro ha avuto ping così bassi??? Mai visto test sotto il 60
13 gli ha un mio amico che si collega ad una bts TIM alimentata in fibra...
Negli ultimi 15 giorni il ping era circa 120... altro che 13 !
Aggiornamento Lundax per tutti quelli che vorrebbero provarlo.
Sappiate che dopo aver fatto disdetta regolare, domenica mi è arrivato un nuovo addebito di 100 euro.
Ora essendo su carta e quindi non bloccabile come col RID, Fineco mi ha detto che devo aspettare che lo contabilizzano. E se lundax non lo cancella prima (seee) si inizia con la contestazione.
Se dovesse succedere aprirò anche contestazione con conciliaweb per il famoso periodo che non ho potuto usufruire visto che disattivano subito la sim. (tencicamente io non ho neanche avuto MAI l'apn ma li potrebbero dire che comuqnue il servizio l'h oavuto anche se realmente era come avere una black unlimited alla fine a 10 euro in più).
Avevo deciso di lasciar perdere, ma visto che i furbi ci stanno ancora provando, finirò col farla.
Aspetterò mercoledì (credo che se non cancella no ci vogliano 48 ore per l'addebito) e poi si vedrà.
Cioè io spero che chi entra in questo forum e scrive nel motore di ricerca Lundax legga queste vicissitudini.
Ragazzi state lontani veramente, non è serietà questa.
Carta di credito o debito? Fai un po' la voce grossa con la banca, puoi cercare di scaricare il barile su di loro.. Che gente anche questa
Ho letto una recensione su trust pilot di Icaro, un utente entusiasta dice di avere un ping di 13ms, non so come faccia!!
:sofico:
O si è sbagliato a scrivere/leggere oppure è un amico dell'amico che gli ha fatto la recensione. Quel ping con Icaro lo vedi solo nei boschi fatati di qualche troll :asd:
Se all'attivo ha una sola recensione o due si risponde da solo
ryzen_AMD
09-09-2019, 15:44
Quando mai icaro ha avuto ping così bassi??? Mai visto test sotto il 60
anche io non sono mai sceso sotto i 60, e comunque sto costantemente e abbondantemente sopra
questo utente dice che il ping varia dai 13 ms ai 70
ha 1 recensione
anche io non sono mai sceso sotto i 60, e comunque sto costantemente e abbondantemente sopra
questo utente dice che il ping varia dai 13 ms ai 70
ha 1 recensione
:ciapet:
dexter_morgan
09-09-2019, 16:53
ciao, per chi ha icaro, a voi è tornata la connessione? io sono senza da ieri a mezzogiorno..
gd350turbo
09-09-2019, 17:35
ciao, per chi ha icaro, a voi è tornata la connessione? io sono senza da ieri a mezzogiorno..
https://www.speedtest.net/result/8575444141.png (https://www.speedtest.net/result/8575444141)
Si 13 ms di ping...:sofico:
Vindicator23
09-09-2019, 17:36
quelli della tim sono furbi notate che le operator attack si possono fare solo in negozio
wind e tre ci sono i link ma bisogna trovarli
ryzen_AMD
09-09-2019, 18:18
ciao, per chi ha icaro, a voi è tornata la connessione? io sono senza da ieri a mezzogiorno..
se hai in router prova a spegnerlo qualche minuto
ogni tanto è "normale" che vada via la linea con icaro, ma solitamente nel giro di qualche ora o mezza giornata poi torna
Aggiornamento Lundax per tutti quelli che vorrebbero provarlo.
Sappiate che dopo aver fatto disdetta regolare, domenica mi è arrivato un nuovo addebito di 100 euro.
Ora essendo su carta e quindi non bloccabile come col RID, Fineco mi ha detto che devo aspettare che lo contabilizzano. E se lundax non lo cancella prima (seee) si inizia con la contestazione.
A me dopo la disdetta hanno disattivato la sim con ancora 45 giorni già pagati e mi hanno prelevato anche 50€ perché secondo loro non ho rimandato indietro la sim che in realtà è dentro la raccomandata con ricevuta di ritorno della disdetta.
ryzen_AMD
09-09-2019, 19:14
Infatti io non ho mai capito il concetto di restituzione della sim
Con sky quando restituisco il decoder mi viene data una ricevuta che attesta la riconsegna, con la restituzione della sim per raccomandata io non ho nulla in mano per difendermi da eventuali penali
Infatti io non ho mai capito il concetto di restituzione della sim
Con sky quando restituisco il decoder mi viene data una ricevuta che attesta la riconsegna, con la restituzione della sim per raccomandata io non ho nulla in mano per difendermi da eventuali penali
Ed è per tutte queste furbate che dopo ogilink che andava discretamente, non sono passato a lundax, ma a icaro.
Con ogilink disdetta e restituzione senza problemi, se mai abbandonassi icaro ,potrei tornare da ogilink.
ryzen_AMD
09-09-2019, 19:44
Ed è per tutte queste furbate che dopo ogilink che andava discretamente, non sono passato a lundax, ma a icaro.
Con ogilink disdetta e restituzione senza problemi, se mai abbandonassi icaro ,potrei tornare da ogilink.
anche con icaro devi restituire la sim anche se loro ti dicono che non ce ne bisogno, e c'è anche una penale
https://www.icaromobile.it/wp-content/uploads/2018/08/contratto-icaro.pdf
punto 4.4
anche con icaro devi restituire la sim anche se loro ti dicono che non ce ne bisogno, e c'è anche una penale
davvero e quanto di penale?
ryzen_AMD
09-09-2019, 19:48
79 euro
79 euro
sul sito c'è scritto nessuna penale, dove si vede il costo per mancata restituzione sim?
qualcuno ha mai pagato la penale per la sim?
Rei & Asuka
09-09-2019, 20:13
Stasera, super chiodo
anche con icaro devi restituire la sim anche se loro ti dicono che non ce ne bisogno, e c'è anche una penale
https://www.icaromobile.it/wp-content/uploads/2018/08/contratto-icaro.pdf
punto 4.4
Solo la restituzione dell'apparato (saponetta/router) è a carico del cliente e mi permetto di dire fesso chi si prende quelle schifezze a quei prezzi ahah se rivoglio la sim pagano la rispedizione, ergo te la lasciano
Tanto la raccomandata per la disdetta la devi fare per sicurezza (la pec tanti non la guardano neanche) e la sim l’ho messa insieme.
Tanto la raccomandata per la disdetta la devi fare per sicurezza (la pec tanti non la guardano neanche) e la sim l’ho messa insieme.
io con ogilink ho fatto solo la pec, mi è arrivata poi la loro email con le istruzioni per la restituzione del router.
Tanto la raccomandata per la disdetta la devi fare per sicurezza (la pec tanti non la guardano neanche) e la sim l’ho messa insieme.
Se non la guardano sono cavoli loro, ha valenza legale tanto quanto la raccomandata :)
gd350turbo
09-09-2019, 21:20
Stasera, super chiodo
https://www.speedtest.net/result/8575989700.png (https://www.speedtest.net/result/8575989700)
piantato duro !
Domani arriva la sim wind unlimited, proviamo e speriamo
Per me la SIM Wind ti andrà MOLTO meglio!
Dipende sempre dalle zone, per esempio qui Wind è ottimo, Vodafone OK (ma costoso) e Tim prende MALISSIMO! con il cellulare sono sempre in 3G dentro casa...
Vindicator23
10-09-2019, 08:38
tim fa pena in certe zone va come la luce e in altre va peggio del 3g
con il volume di soldi che hanno non riescono a mettere il 4g ovunque, possono farlo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.