PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104

Maxcorrads
03-05-2019, 16:56
Perdonami,
pensavo che si stesse parlando di quanto si poteva consumare in 24 ore...
Il tuo calcolo mensile e' perfetto! :cincin:

:D :cincin:

Vindicator23
03-05-2019, 19:00
Considerando che con il ponte c'è più gente è un buon risultato. Li avessi io 21 mega stabili :D

non stavo scherzando guardate

https://www.speedtest.net/result/8232265820.png

con questo semplice modem a 42 mega DLINK DWR830 preso 3 anni fa lo faccio macinare come modem flat notturno va benissimo per ora ho 3 batterie

dptesi
03-05-2019, 19:45
aggiornamento icaro mobile


sim attivata da una mezzora, all'inizio un po deluso 15 dows e 10 up in un punto della casa dove ho completamente campo aperto ed aggancio 3/4 bts e quindi pensavo di ricevere al massimo...in effetti non dipende dal segnale ma dalle bts...

poi preso un po dallo sconforto giro per casa e trovo un punto dove prendo una bts piu lontana ed ho fatto 65 down e 32 up. (in un altro momento successivo 65/35)

considerando che l'orario serale è un po problematico pagherei oro per avere l'ultima velocità nelle ore piu congestionate

vediamo domani come si comprota in giornata

Chtome
03-05-2019, 20:02
Buona sera a tutti!
Mi hanno appena attivato una sim Icaro e non riesco a farla funzionare su un Huawei b525.
Qualcuno che ci é riuscito sarebbe così gentile da aiutarmi grazie mille.
Buona serata!

dptesi
03-05-2019, 20:03
Buona sera a tutti!
Mi hanno appena attivato una sim Icaro e non riesco a farla funzionare su un Huawei b525.
Qualcuno che ci é riuscito sarebbe così gentile da aiutarmi grazie mille.
Buona serata!

se hai gia inserito correttamente gli apn devi solo aspettare

a me hanno mandato le credenziali verso le 17 ma la sim si è attivata alle 20.15

ho anche chiamato l'assistenza e mi hanno detto di aspettare infatti cosi è stato

Chtome
03-05-2019, 20:07
La sim é attiva da poco, con il telefono funziona ma con il router mi dice impostazioni di connessione remota errate.

fenix1001
03-05-2019, 20:09
[QUOTE=claudiocroce62;46157344]Salve,
Sono nuovo sia del forum che di questa discussione in generale.
Volevo riportare la mia esperienza sul 4G.
Dopo aver letto tutte le 450 pagine di questa discussione, in quanto afflitto anch'io dalla mancanza della fibra, ho optato per un sistema con antenna a pannello, huawei b525 e sim vodafone red unlimited black.
Tutto funzionante con velocità decorosa (mediamente 50/20) dopo sole 48 ore di utilizzo con circa 50 giga consumati.... Sim sospesa da vodafone per uso della sim non consentita in un router.
Amen
Ps la sim è stata riattivata con diffida a reinserirla in un router. Credo che eserciterò il diritto di recesso avendola acquistata on line.[/QUOTE

vodafone ha sospeso anche la mia sim.stesso modem.
avevo solo 180 gb di traffico lo scorso mese...
cmq l'hanno riattivata diffidandomi da utilizzarla all'interno di un modem....
se mi bloccano di nuovo sospendo il rid

dptesi
03-05-2019, 20:21
La sim é attiva da poco, con il telefono funziona ma con il router mi dice impostazioni di connessione remota errate.

allora non saprei dirti, mi dispiace...

Chtome
03-05-2019, 20:23
allora non saprei dirti, mi dispiace...

Grazie lo stesso

dptesi
03-05-2019, 20:23
[QUOTE=claudiocroce62;46157344]Salve,
Sono nuovo sia del forum che di questa discussione in generale.
Volevo riportare la mia esperienza sul 4G.
Dopo aver letto tutte le 450 pagine di questa discussione, in quanto afflitto anch'io dalla mancanza della fibra, ho optato per un sistema con antenna a pannello, huawei b525 e sim vodafone red unlimited black.
Tutto funzionante con velocità decorosa (mediamente 50/20) dopo sole 48 ore di utilizzo con circa 50 giga consumati.... Sim sospesa da vodafone per uso della sim non consentita in un router.
Amen
Ps la sim è stata riattivata con diffida a reinserirla in un router. Credo che eserciterò il diritto di recesso avendola acquistata on line.[/QUOTE

vodafone ha sospeso anche la mia sim.stesso modem.
avevo solo 180 gb di traffico lo scorso mese...
cmq l'hanno riattivata diffidandomi da utilizzarla all'interno di un modem....
se mi bloccano di nuovo sospendo il rid

fossi in te cambierei gia sin d'ora...vodafone ti ha fatto capire che ha i mezzi per controllarti...e che quindi, se sgarri, lo rifarà (definitivamente), secondo me riprovare è intuile

dptesi
03-05-2019, 20:24
Grazie lo stesso

hai scritto correttamente nome utente e password nell'apn? a volte puo capitare di scrivere male

Chtome
03-05-2019, 20:31
hai scritto correttamente nome utente e password nell'apn? a volte puo capitare di scrivere male

Si ho solo un dubbio nel nome utente non accetta i due punti finali prima di ccom e ho messo solo un punto.

OUTATIME
03-05-2019, 20:38
[QUOTE=fenix1001;46198813]

In parole povere una Vodafone red se non inserita in un modem non serve ad una mazza...a meno che la usano i rappresentanti o per lavoro...ma dubito che con un telefono la si sfrutta...
Morale tanto fumo e niente arrosto classico comportamento da Vodafone..ti fa credere chissà cosa con la sua pubblicità e poi è tutta un limite a tutto

Non è politica commerciale di vodafone vendere qualcosa che sia realmemte utile al cliente.

dptesi
03-05-2019, 20:41
Si ho solo un dubbio nel nome utente non accetta i due punti finali prima di ccom e ho messo solo un punto.

due punti? io non ho da nessuna parte i due punti, nel sul nome, ne sulla password, ne nell'apn

lattanzio
03-05-2019, 20:41
che schifo

dptesi
03-05-2019, 20:47
Ma allora a cosa serve una Vodafone red? Guardare YouTube ti cappa a 480p a certe ore...Netflix ti cappa a 480p alla sera... giocare online si è sotto strati di NAT... dopo la mezzanotte spengono la maggior parte delle B3... scaricare da torrent (anche materiale legale) si è cappati...
Però i nostri soldi che si prendono sono quelli e veri senza tanti fronzoli mentre quello che offrono è maggior parte fumo...

purtroppo sono scelte aziendali (o di salvaguardia della rete)...da me vodafone va una bomba ma non ci penserei mai a fare red unlimited black...proprio per questi motivi

con HO mobile con linea 30/30 (impeccabile) si hanno massimo 200gb a 28 euro...non penso che con 10 euro in piu possono dare maggiore velocità e giga illimitati (anche se lo pubblicizzano)..è una differenza troppo ampia

la loro colpa è scrivere illimitato quando non lo è..ma ultimamente lo fanno in molti

dptesi
03-05-2019, 20:55
Si ok, va bene solo messa su un telefono ed andare su Facebook ogni tanto e consultare le mail e qualche speedtest....tutto il resto funziona male... persino WhatsApp spesso non manda i messaggi per colpa di Vodafone!
Sbandierano tanto la miglior rete d'Italia la più veloce...ma dove!?! Negli speedtest? Secondo me dovrebbero fare una comparazione chi è la rete più sfruttabile a 360° e sono sicuro che Vodafone è ultima in classifica... molto meglio una Wind o una tre


come scritto sopra (mi scuso se ho modificato il messaggio in troppo tempo)
la qualità di HO è impeccabile, sta fissa a 30/30 e ti fa fare di tutto...almeno qua da me...ciò vuol dire che la rete ce l'hanno e come...

Chtome
03-05-2019, 20:55
due punti? io non ho da nessuna parte i due punti, nel sul nome, ne sulla password, ne nell'apn

Nome profilo. Icaro
Nome utente [email protected]
Password. Ricevuta via mail
Apn. mobile.ccom.static.it

Ho impostato tali parametri su Huawei b525 23a. Ma non si connette :muro:

Chtome
03-05-2019, 20:56
Nome profilo. Icaro
Nome utente [email protected]
Password. Ricevuta via mail
Apn. mobile.ccom.static.it

Ho impostato tali parametri su Huawei b525 23a. Ma non si connette :muro:

In home page del router vedo Wind con 4 tacche

dptesi
03-05-2019, 20:57
io ho la sto usando da una settimana a casa usando un telefono android che si connette al modem di casa rendendo la connessione usabile da tutti... una favola. anche le telecamere ip vanno una bomba (non sono ad ip pubblico) ma tramite i programmi dedicati.

da domani testerò icaro con lo stesso metodo e poi sapro dire

dptesi
03-05-2019, 20:58
In home page del router vedo Wind con 4 tacche

ti chiede che tipo di apn? dovrebbe essere CHAP

Chtome
03-05-2019, 20:59
ti chiede che tipo di apn? dovrebbe essere CHAP

No mi chiede solo apn

dptesi
03-05-2019, 20:59
Si ok, negli speedtest vanno tutti forte...anch'io andavo a 60 mega quando in realtà con Netflix andava a 3 mega e niente fullhd...

no, guarda ti parlo serio . ci scarico anche i giochi di 20 gb...sempre a manetta piena per tutto il tempo del download.

streaming a 1080 60fps che partono in un millisecondo...anche portando avanti la barra temporale...per questo ho scritto impeccabile

dptesi
03-05-2019, 21:01
No mi chiede solo apn

non saprei ma sono sicuro che qualcun'altro ti saprà dire

ultima stupidata è provare a riaccendere, giusto per...

Chtome
03-05-2019, 21:08
non saprei ma sono sicuro che qualcun'altro ti saprà dire

ultima stupidata è provare a riaccendere, giusto per...

Provato più volte

Tumber
03-05-2019, 21:12
Ma Vodafone fa controlli delle SIM solo alle SIM addebito su CC e carta di credito?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Chtome
03-05-2019, 21:41
C’è nessuno che usa Icaro abbinato a Huawei b525 che può aiutarmi:D

news22
03-05-2019, 22:05
C’è nessuno che usa Icaro abbinato a Huawei b525 che può aiutarmi:D



Devi selezionare come di di autenticazione CHAP

fenix1001
03-05-2019, 22:50
[QUOTE=fenix1001;46198813]

fossi in te cambierei gia sin d'ora...vodafone ti ha fatto capire che ha i mezzi per controllarti...e che quindi, se sgarri, lo rifarà (definitivamente), secondo me riprovare è intuile

in effetti il tizio mi ha indicato anche il modello di router usato:muro:
cmq non avevo avuto nessun problema da gennaio.la Tim Infinity Unlimited D
sarebbe l'ideale.purtroppo da quello che ho letto, solo alcuni clienti possono accedervi.

Chtome
03-05-2019, 22:58
Devi selezionare come di di autenticazione CHAP

Non capisco

dptesi
03-05-2019, 23:08
Non capisco

Il tipo di autenticazione dell’apn

Chtome
03-05-2019, 23:13
Il tipo di autenticazione dell’apn

Ma credo che si metta sullo smartphone.... sul router HUAWEI non c’è spazio per inserire voce chap

dptesi
03-05-2019, 23:14
Ma credo che si metta sullo smartphone.... sul router HUAWEI non c’è spazio per inserire voce chap

Non saprei, non ho quel modem

giallone1970
03-05-2019, 23:49
La sim é attiva da poco, con il telefono funziona ma con il router mi dice impostazioni di connessione remota errate.

Allora, io ho il tuo stesso modem.
Cerco di illustrarti come lo ho configurato io (io pero' ho l'interfaccia in inglese):

https://prntscr.com/nk4hmh
(tranquillo e' solo un link ad una schermata che ho fatto io stesso)

in pratica, come vedi dalla foto devi inserire nome utente e password che ti ha fornito ICARO, poi alla voce IP scegli IPv4 dal menu a tendina e in APN metti quello di ICARO.
Per quanto riguarda l'impostazione CHAP io non l'ho trovata nelle impostazioni ma si e' sempre connesso benissimo anche senza

P.S.
Ho notato adesso che quello che ti ho scritto io te lo avevano gia' suggerito altri ragazzi, scusa per la ridondanza del messaggio (cosi' imparo a leggere prima tutti i nuovi post) :D :mc:

[ITA]
04-05-2019, 00:47
Nome profilo. Icaro
Nome utente [email protected]
Password. Ricevuta via mail
Apn. mobile.ccom.static.it

Ho impostato tali parametri su Huawei b525 23a. Ma non si connette :muro:
Uhmm. Non so bene come poterti aiutare (Anche io ho quel modem, ma nessun problema).
In Autenticazione ho messo "Automatica". Per il resto, apn e termine dell'e-mail, sono corrette. Forse è lo username che non va bene, o c'è qualche spazio a inizio/fine nella password facendo copia-incolla.
Se su telefono funziona correttamente, hai già provato altre SIM in quel modem per escludere un suo malfunzionamento?
Per un dubbio, io avevo abilitato anche il roaming dati, prova ad abilitarlo anche tu.

Facci sapere!:confused:

giallone1970
04-05-2019, 01:16
Ora 1.30 e Poof!! ICARO morto. Il router HUAWEI ha luce rossa e segnala che non è possibile connettersi. Sembrerebbe un problema Wind in quanto non riesco ad agganciare bts sembra ma dalla pagina del router mi segnala Wind con 4 tacche. Sono solo io o stanotte ci sono problemi comuni?

Chtome
04-05-2019, 05:27
Ora 1.30 e Poof!! ICARO morto. Il router HUAWEI ha luce rossa e segnala che non è possibile connettersi. Sembrerebbe un problema Wind in quanto non riesco ad agganciare bts sembra ma dalla pagina del router mi segnala Wind con 4 tacche. Sono solo io o stanotte ci sono problemi comuni?


Io é la prima volta che provo a connettermi e luce rossa con 4 tacche Wind mentre con il tel tutto ok.

Chtome
04-05-2019, 05:30
;46199060']Uhmm. Non so bene come poterti aiutare (Anche io ho quel modem, ma nessun problema).
In Autenticazione ho messo "Automatica". Per il resto, apn e termine dell'e-mail, sono corrette. Forse è lo username che non va bene, o c'è qualche spazio a inizio/fine nella password facendo copia-incolla.
Se su telefono funziona correttamente, hai già provato altre SIM in quel modem per escludere un suo malfunzionamento?
Per un dubbio, io avevo abilitato anche il roaming dati, prova ad abilitarlo anche tu.

Facci sapere!:confused:

Con altre sim va alla perfezione e ho controllato più volte user psw apn ho riavviato resettato ma non parte... luce rossa con 4 tacche Wind.

bigstones
04-05-2019, 06:48
Ora 1.30 e Poof!! ICARO morto. Il router HUAWEI ha luce rossa e segnala che non è possibile connettersi. Sembrerebbe un problema Wind in quanto non riesco ad agganciare bts sembra ma dalla pagina del router mi segnala Wind con 4 tacche. Sono solo io o stanotte ci sono problemi comuni?
Idem, ma dalle 4.23 secondo i log del router. Ho provato anche col cell ma non ho più nemmeno il 4g, e purtroppo non ho più una SIM Wind per controprova.

dptesi
04-05-2019, 07:19
Idem, ma dalle 4.23 secondo i log del router. Ho provato anche col cell ma non ho più nemmeno il 4g, e purtroppo non ho più una SIM Wind per controprova.

confermo ma mi è successa una cosa strana:

la sim mi si è attivata ieri alle 20 quindi oggi sarebbe il mio primo giorno di test;

alle 7.30 provo a fare uno speedtest ed arrivo a 85/35

provo, avendo problemi col router in cascata, a cambiare qualcosa sull'apn...

da allora non mi si è piu riconnesso alla rete...tramite programmi dello smartphone vede cho ho solo dosponibile il 3g ma non si connette anche se le tacche sono al massimo

la cosa strana è che però il primo speedtest me lo ha fatto...


ps. cominciamo bene!!!

fiorello58
04-05-2019, 07:21
Idem, ma dalle 4.23 secondo i log del router. Ho provato anche col cell ma non ho più nemmeno il 4g, e purtroppo non ho più una SIM Wind per controprova.
Ciao a tutti, Icaro morto stamattina e prima di mezzanotte andavo massimo a 1Mbts. Situazione di adesso: sim Iliad funziona alla perfezione (e sono sotto rete Wind), Icaro senza connessione ma con segnale Wind pieno.

dptesi
04-05-2019, 07:23
Ciao a tutti, Icaro morto stamattina e prima di mezzanotte andavo massimo a 1Mbts. Situazione di adesso: sim Iliad funziona alla perfezione (e sono sotto rete Wind), Icaro senza connessione ma con segnale Wind pieno.

siamo tutti sulla stessa barca

pero non puo essere che adesso ogni tre per due si verificano queste disconnessioni generali

dptesi
04-05-2019, 07:28
ma di solito le volte scorse dopo quanto tornava la linea?

che dite, conviene aprire segnalazioni?

fiorello58
04-05-2019, 07:33
Conviene martellarli di telefonate di protesta! Oggi dovrebbero rispondere.

rei1974
04-05-2019, 07:34
La storia si ripete. Scusate, non è colpa di nessuno ovviamente (a dire il vero è colpa di telecom che mette una fibra schifosa o lascia gente senza una copertura decente! costringendoli a provare di tutto).

Ma ogni volta con Icaro è sempre così!

Va bene -> nuove offerte mega scontate -> 1 milione di utenti si registra -> va malissimo -> 990.000 utenti disdicono -> torna ad andare bene -> si ricomincia da capo

Per questo motivo non la farò mai più, usando internet per lavoro non posso ritrovarmi sempre questi "problemi periodici"...

dptesi
04-05-2019, 07:42
aperta segnalazione, facciamolo tutti


ps.

ma stavo pensando....e se la wind volesse disfarsi di icaromobile?
nel senso che visto il prezzo e visto quello che offre non è che alla wind ci hanno ripensato e vogliono ora mettere i bastoni tra le ruote subdolamente per farli chiudere?

non sono possibili tutte queste disconnessioni secondo me... soprattutto in una linea "business" della wind

OUTATIME
04-05-2019, 07:55
aperta segnalazione, facciamolo tutti


ps.

ma stavo pensando....e se la wind volesse disfarsi di icaromobile?
nel senso che visto il prezzo e visto quello che offre non è che alla wind ci hanno ripensato e vogliono ora mettere i bastoni tra le ruote subdolamente per farli chiudere?

non sono possibili tutte queste disconnessioni secondo me... soprattutto in una linea "business" della wind
Le sim business di wind vanno a pacchetti di GB divisi per gruppi, lo so per certo perchè le abbiamo in azienda. Se in un gruppo c'è uno scaricatore ossessivo compulsivo, finisce i GB per tutto il gruppo fino a quando non viene assegnato al gruppo un altro "gettone".
Questo potrebbe essere un motivo.
In ogni caso Wind da a Icaro solo quello che viene pagato.

dptesi
04-05-2019, 08:01
Le sim business di wind vanno a pacchetti di GB divisi per gruppi, lo so per certo perchè le abbiamo in azienda. Se in un gruppo c'è uno scaricatore ossessivo compulsivo, finisce i GB per tutto il gruppo fino a quando non viene assegnato al gruppo un altro "gettone".
Questo potrebbe essere un motivo.
In ogni caso Wind da a Icaro solo quello che viene pagato.

grazie per la spiegazione,

solo che non capisco come possa capitare a tutti e nello stesso momento...

comunque a me era tornata la connessione e poi è sparita

gd350turbo
04-05-2019, 08:49
Anche qui..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/8b6280b109bf4f650b863593379b6811.jpg

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
04-05-2019, 09:01
Saranno i loro APN che saltano? Io in 20 anni di sim telefoniche non sono mai stato senza linea per nemmeno 1 minuto...

Io sono dal 1999 con vodafone e gli unici incovenienti sono stati che il ponte al lavoro per qualche ora era oflline, ma era solo quello.

E mi sa che passo ad oglink...

fiorello58
04-05-2019, 09:02
Saranno i loro APN che saltano? Io in 20 anni di sim telefoniche non sono mai stato senza linea per nemmeno 1 minuto...
Sarà sicuramente così! Loro cercano di pararsi il c..o e addossano le colpe a Wind, ma, anche secondo me, la colpa è solo di Icaro!

Chtome
04-05-2019, 09:03
Anche qui..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/8b6280b109bf4f650b863593379b6811.jpg

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

A me esce lo stesso ma vedevo 4 tacche Wind e sul tel funzionava

dptesi
04-05-2019, 09:07
Sotto sotto è colpa di Wind credimi...ogni tanto salta qualche ponte radio

non è possibile che è saltato tutto a tutti

ci sono problemi diretti WIND -------> ICARO


bisogna capire se voluti o tecnici

fiorello58
04-05-2019, 09:08
Ma guarda che il problema non è limitato ad una determinata area o regione: è solo di Icaro e ovunque.

dptesi
04-05-2019, 09:08
Ma guarda che il problema non è limitato ad una determinata area o regione: è generale.

appunto

Tumber
04-05-2019, 09:11
È colpa di Wind. Guardate la pagina ufficiale fb, commenti al post piú recente.

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

dptesi
04-05-2019, 09:13
È colpa di Wind. Guardate la pagina ufficiale fb, commenti al post piú recente.

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

pagina di wind? di icaro? io non ho trovato nulla..

sinx961
04-05-2019, 09:15
È colpa di Wind. Guardate la pagina ufficiale fb, commenti al post piú recente.

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

Non è colpa di wind lo ho sul telefono e viaggio ad 80 down 20 up. Icaro è down.
Volevo chiedere non scrivo da un pò di tempo la unlimited di vodafone come si comporta hanno chiarito la soglia mensile per la quale ti staccano internet?

dptesi
04-05-2019, 09:16
Non è colpa di wind lo ho sul telefono e viaggio ad 80 down 20 up. Icaro è down.
Volevo chiedere non scrivo da un pò di tempo la unlimited di vodafone come si comporta hanno chiarito la soglia mensile per la quale ti staccano internet?

staccano anche molto prima del previsto, rileggiti un paio di pagine fa (pag 501)

Maxcorrads
04-05-2019, 09:36
staccano anche molto prima del previsto, rileggiti un paio di pagine fa (pag 501)

Quello che non capisco è il criterio con il quale dovrebbero staccarla, gli unici 2 utenti che hanno dato delle informazioni dettagliate li hanno staccati dopo 900/1000 gb mentre gli altri hanno postato solo la loro notizia ma mai dettagliando.
Non dico che non sia vero, ma non è che conta anche come viene fatto il traffico (p2p??)?

Dex93
04-05-2019, 09:37
Tu ragioni da utente dotato di modem e alla ricerca di prestazioni.
L'utente medio di queste offerte non se ne accorge neanche che la rete è cappata a 2 mega, tanto il video da youtube va (a 360-480) senza intoppi ed è questo che chiede la gente.
Se per queste offerte non ci fosse mercato, non le proporrebbero, a noi sembra incredibile che qualcuno le chieda, ma ad altri sembra altrimenti incredibile spendere 150 euro per un modem e 100 euro per antenna esterna...

Si ma l'utente medio per quale motivo dovrebbe spendere 20€ al mese su un cellulare anziché 5/8€? 50 giga di video a 360-480p sono 170 ore al mese di video :asd: 5 ore e mezza al giorno continuative con gli occhi piantati sullo smartphone? A me sembra assurdo che qualcuno paghi il triplo/quadruplo per avere più di 5 ore e mezza di video al giorno da cellulare in qualità pessima oltretutto. Avercelo tutto sto tempo :fagiano: Poi cavolo.. 2mbps son veramente pochi nel 2019
Poi sbaglierò, sarò vecchio :D

PS chi spende per aggeggi 4g evidentemente lo fa perché non ha le alternative del mondo civilizzato. Sono soluzioni obbligate

Dex93
04-05-2019, 09:47
Sai che bello un video a 360 o 480p .... su telefoni in fullhd con schermi da 6"... forse andava bene 15 anni fa sul nokia :doh:

Infatti :rotfl:

io ho la sto usando da una settimana a casa usando un telefono android che si connette al modem di casa rendendo la connessione usabile da tutti... una favola. anche le telecamere ip vanno una bomba (non sono ad ip pubblico) ma tramite i programmi dedicati.

da domani testerò icaro con lo stesso metodo e poi sapro dire

Ciao, mi diresti con quale modem fai questa cosa e come? Connetti lo smartphone in tethering usb al modem e poi alla lan di casa?

giallone1970
04-05-2019, 09:54
A me esce lo stesso ma vedevo 4 tacche Wind e sul tel funzionava

Tua stessa situazione, LED Rosso su Huawei b525 e vedo 4 tacche WIND di connessione.

Ho da parte la "vecchia" SIM WIND (30gb mese e unlimited da mezzanotte alle 8 di mattina), inserita dentro il router e tutto va benissimo, quindi non e', almeno dalle mie parti, un problema di rete Wind ma solo di ICARO (ma questo gia' lo avevamo immaginato) :muro:

SPEEDTEST SIM WIND "NON ICARO"
https://www.speedtest.net/result/8233584220.png

A questo punto pero' mi girano le palle...un mese fa' avevo solo EVO24 e mai un problema (eccetto il limite di 200gb mensili) ora mi ritrovo con OGI che e' stabilissimo e non velocissimo (ma dopo la mezzanotte e' inutilizzabile causa vodafone che spegne le b3) e questa ICARO che va' a "palla" quando non si "impalla" :mad:

dptesi
04-05-2019, 09:55
Ciao, mi diresti con quale modem fai questa cosa e come? Connetti lo smartphone in tethering usb al modem e poi alla lan di casa?

certo, uso un asus dsl-ac52u ma mi sembra che vi sia anche un altro modello asus molto piu economico che abbia la stessa porta usb dedicata

Dex93
04-05-2019, 10:01
certo, uso un asus dsl-ac52u ma mi sembra che vi sia anche un altro modello asus molto piu economico che abbia la stessa porta usb dedicata

Grazie! Il problema è capire come sapere se un dato modem è compatibile con lo smartphone che posso usare in tethering

Vindicator23
04-05-2019, 10:07
mi è venuto un dubbio molto forte

comprando una sim iliad con la postepay standard contactless nella simbox

il pin della carta viene richiesto? essendo sotto i 20 euro mi pare di no
perche non c'è l'ho chissa dove l'avro messo anni fa quando ho fatto la carta ; è la prima volta che uso fisicamente la carta in questo modo

OUTATIME
04-05-2019, 10:10
Mi sbaglierò ma sembra che Wind ci metta lo zampino con sistemi di priorità dando banda ai suoi clienti e segando quelli in affitto quando ne ritiene necessario... si vede che con l'ampliamento della rete wind3 stanno facendo lavori e quindi fanno questi giochetti

Questo è ovvio... E non è neppure un segreto.

giallone1970
04-05-2019, 10:16
Allora è un problema di APN lato Icaro che viene buttato fuori da Wind3?
Perché se vedete 0 tacche è APN che non funziona (almeno anche il mio modem se non metto APN è sempre in "ricerca rete").

Nel mio caso e' come se i dati di connessione venissero rifiutati dalla rete WIND. 4G con 3 tacche ma errore di connessione con APN ICARO. Ovviamente non ho cambiato nessuna impostazione e tutto funzionava fino a stanotte e come ho detto, con normale sim WIND, nessun problema...

Spero solo che ICARO non abbia gia' finito il traffico che aveva acquistato da WIND per il mese di Maggio :oink: :mbe:

Comunque, se a qualcuno con ICARO la connessione riparte, per favori posti qua', cosi' almeno ci facciamo una idea... grazie!

dptesi
04-05-2019, 10:29
comunque mi sembra impossibile che danno mesi di prova gratuiti per poi avere questi problemi...se avevano problemi di mole dei dati di sicuro non regalavano mesi gratuiti...

comunque qua ancora NADA...incredibile

le uniche cose che dicono per ora è "stiamo verificando"

Dex93
04-05-2019, 10:32
Spero solo che ICARO non abbia gia' finito il traffico che aveva acquistato da WIND per il mese di Maggio :oink: :mbe:

Comunque, se a qualcuno con ICARO la connessione riparte, per favori posti qua', cosi' almeno ci facciamo una idea... grazie!

In 4 giorni mi sembra alquanto improbabile. Comunque a me ieri funzionava e anche oggi funziona regolarmente (anche se mi sono spostato di città). Ho avuto un blocco qualche giorno fa e ho solo riavviato lo smartphone per ripristinare.

Edit: aggiungo che è stato un blocco un po' strano perché da smartphone navigavo mentre il tethering sia usb che wifi non funzionava. Ho pensato che fosse un problema dello smartphone ma poi ho letto che contemporaneamente anche altri qui non navigavano

https://www.speedtest.net/result/8233678187.png
Prestazioni nella media rispetto a quello che mi da in questa zona di solito

Guts8686
04-05-2019, 10:47
Io con icaro, zona Roma, qui tutto bene. Infatti mi ha stupito leggere dei problemi che molti hanno avuto durante la sera/notte. Avevo e mule accesso, sono andato a controllare il registro connessioni, niente, nessuna disconnessione anche nella notte almeno fino alle 6 quando ha finito il download.

dptesi
04-05-2019, 10:58
Io con icaro, zona Roma, qui tutto bene. Infatti mi ha stupito leggere dei problemi che molti hanno avuto durante la sera/notte. Avevo e mule accesso, sono andato a controllare il registro connessioni, niente, nessuna disconnessione anche nella notte almeno fino alle 6 quando ha finito il download.

anche a me stamattina ha fatto uno speed test molto veloce, poi ho da quando ho spento ho riacceso e non si è connesso piu (solo una volta verso le 9)...quindi praticamente secondo me se nn spegnevo rimaneva connesso

giallone1970
04-05-2019, 11:42
In 4 giorni mi sembra alquanto improbabile. Comunque a me ieri funzionava e anche oggi funziona regolarmente (anche se mi sono spostato di città). Ho avuto un blocco qualche giorno fa e ho solo riavviato lo smartphone per ripristinare.

Edit: aggiungo che è stato un blocco un po' strano perché da smartphone navigavo mentre il tethering sia usb che wifi non funzionava. Ho pensato che fosse un problema dello smartphone ma poi ho letto che contemporaneamente anche altri qui non navigavano

https://www.speedtest.net/result/8233678187.png
Prestazioni nella media rispetto a quello che mi da in questa zona di solito

Interessante,
almeno a qualcuno funziona quindi, potrebbe anche essere veramente il discorso delle sim Wind Business in cui qualche scaricone del "gruppo sim" ha esaurito il traffico totale, si spiegherebbe perche' alcuni sono bloccati ed altri no (ma spero vivamente non sia il motivo, dipendere da qualche scaricone che manco conosco porta il valore dell'offerta a ZERO per me).. boh staremo a vedere

Like A KilleR
04-05-2019, 11:42
Ciao ragazzi, qualcuno ha attivato quest'offerta? sembra che i gb illimitati siano attivi solo in determinati comuni. vorrei sapere come vi trovate e come si comporta la rete 3/wind

giallone1970
04-05-2019, 12:02
Domanda:
Ma la "wind unlimited professional" e' ancora solo per P.IVA?
lo chiedo perche' sul sito wind nella pagina dell'offerta non e' assolutamente accennato (e' considerata addirittura una ricaricabile), parlo di quella da 14,99€/Mese

Sul sito Wind/tre Business, invece, in offerte simili e' specificato che richiede partita iva (stessa cosa per altre offerte sul sito wind)

Magari adesso e' per tutti? se riesco oggi passo ad un negozio Wind e vi faccio sapere :)

dptesi
04-05-2019, 12:24
a me icaro tornato ok, a voi?

Dex93
04-05-2019, 12:27
Interessante,
almeno a qualcuno funziona quindi, potrebbe anche essere veramente il discorso delle sim Wind Business in cui qualche scaricone del "gruppo sim" ha esaurito il traffico totale, si spiegherebbe perche' alcuni sono bloccati ed altri no (ma spero vivamente non sia il motivo, dipendere da qualche scaricone che manco conosco porta il valore dell'offerta a ZERO per me).. boh staremo a vedere

Sarebbe veramente scandaloso, sì

giallone1970
04-05-2019, 12:34
a me icaro tornato ok, a voi?

Anche a me ICARO e' tornato funzionante!

inatna
04-05-2019, 12:38
Interessante,
almeno a qualcuno funziona quindi, potrebbe anche essere veramente il discorso delle sim Wind Business in cui qualche scaricone del "gruppo sim" ha esaurito il traffico totale, si spiegherebbe perche' alcuni sono bloccati ed altri no (ma spero vivamente non sia il motivo, dipendere da qualche scaricone che manco conosco porta il valore dell'offerta a ZERO per me).. boh staremo a vedere

Sarebbe veramente scandaloso, sì

Ma assolutamente no.

Il giochino del traffico condiviso tra più sim lo fa Lundax, perché usano APN Wind, "vendono" sim Wind Business (probabilmente intestate a loro) e si giostrano l'allocazione del traffico tra i vari clienti. In teoria sarebbe "borderline" non lecito, ma spero per loro che per farlo abbiano accordo e permesso da Wind.

Icaro invece compra traffico wholesale da Wind, ha accordo con Wind che consente loro di usare il loro APN con le sim fornite da Wind (identificate da Wind sulla base dello ICCID), sulle quali Wind offre accesso e trasporto fino all'APN di Icaro.

APN di Icaro che, appunto, ha peering diretto con Wind3 (https://www.bgpview.io/asn/199039#peers-v4) e solo con loro proprio in virtù dell'accordo che hanno (sono l'ultimo hop in "uscita" su Internet dopo il trasporto su rete Wind3)

Se così non fosse sarebbe impossibile usare l'APN di Icaro ed avere il traffico correttamente conteggiato sul loro webilly.

Icaro ha quindi facoltà di abilitare o disabilitare una specifica sim al traffico semplicemente agendo sulle credenziali usate dai clienti per autenticarsi all'APN, e deve interfacciarsi a Wind probabilmente solo per abilitare la SIM alla registrazione alla rete Wind3 nel momento in cui assegnano la sim al cliente dopo stipula contratto.

Allo stesso modo su quelle sim non è possibile usare gli APN di Wind, perché non c'è piano o promo attiva con Wind, quelle sim sono abilitate solo con Icaro e basta.

Icaro sostanzialmente funziona come una specie di MVNO ESP di Wind, ne più ne meno, al pari di Ho Mobile (Vodafone) o CoopVoce (TIM) ad esempio.

Chtome
04-05-2019, 12:40
Anche a me ICARO e' tornato funzionante!

Con HUAWEI b525?
Non sono a casa torno alle 17 e provo spero di riuscire a farlo funzionare :muro:

dptesi
04-05-2019, 12:46
Ma assolutamente no.

Il giochino del traffico condiviso tra più sim lo fa Lundax, perché usano APN Wind, "vendono" sim Wind Business (probabilmente intestate a loro) e si giostrano l'allocazione del traffico tra i vari clienti. In teoria sarebbe "borderline" non lecito, ma spero per loro che per farlo abbiano accordo e permesso da Wind.

Icaro invece compra traffico wholesale da Wind, ha accordo con Wind che consente loro di usare il loro APN con le sim fornite da Wind (identificate da Wind sulla base dello ICCID), sulle quali Wind offre accesso e trasporto fino all'APN di Icaro.

APN di Icaro che, appunto, ha peering diretto con Wind3 (https://www.bgpview.io/asn/199039#peers-v4) e solo con loro proprio in virtù dell'accordo che hanno (sono l'ultimo hop in "uscita" su Internet dopo il trasporto su rete Wind3)

Se così non fosse sarebbe impossibile usare l'APN di Icaro ed avere il traffico correttamente conteggiato sul loro webilly.

Icaro ha quindi facoltà di abilitare o disabilitare una specifica sim al traffico semplicemente agendo sulle credenziali usate dai clienti per autenticarsi all'APN, e deve interfacciarsi a Wind probabilmente solo per abilitare la SIM alla registrazione alla rete Wind3 nel momento in cui assegnano la sim al cliente dopo stipula contratto.

Allo stesso modo su quelle sim non è possibile usare gli APN di Wind, perché non c'è piano o promo attiva con Wind, quelle sim sono abilitate solo con Icaro e basta.

Icaro sostanzialmente funziona come una specie di MVNO ESP di Wind, ne più ne meno, al pari di Ho Mobile (Vodafone) o CoopVoce (TIM) ad esempio.

interessante anche se ho capito solo la metà delle cose :D

quindi da quel che ho capito la situazione delle sim è piu positiva del previsto, giusto?

inatna
04-05-2019, 12:49
interessante anche se ho capito solo la metà delle cose :D

quindi da quel che ho capito la situazione delle sim è piu positiva del previsto, giusto?

Sì, molto probabilmente sarà stato disguido tecnico lato Icaro, tipo problemi di autenticazione all'APN o roba del genere.

Se fallisce l'autenticazione all'APN, la sim è registrata in rete lato Wind, ma non traffica (motivo della luce "rossa" nel router)

dptesi
04-05-2019, 12:50
Sì, molto probabilmente sarà stato disguido tecnico lato Icaro, tipo problemi di autenticazione all'APN o roba del genere.

Se fallisce l'autenticazione all'APN, la sim è registrata in rete lato Wind, ma non traffica (motivo della luce "rossa" nel router)

si infatti dal cellulare dava scritto a chiare lettere WIND TRE solo che la rete non era connessa

è come se windtre dicesse: " ti ho riconosciuto ma ora non puoi navigare"

Dex93
04-05-2019, 12:51
Ma assolutamente no.

Icaro invece compra traffico wholesale da Wind, ha accordo con Wind che consente loro di usare il loro APN con le sim fornite da Wind (identificate da Wind sulla base dello ICCID), sulle quali Wind offre accesso e trasporto fino all'APN di Icaro.

APN di Icaro che, appunto, ha peering diretto con Wind3 (https://www.bgpview.io/asn/199039#peers-v4) e solo con loro proprio in virtù dell'accordo che hanno (sono l'ultimo hop in "uscita" su Internet dopo il trasporto su rete Wind3)

Icaro sostanzialmente funziona come una specie di MVNO ESP di Wind, ne più ne meno, al pari di Ho Mobile (Vodafone) o CoopVoce (TIM) ad esempio.

Interessante, grazie! :mano:

OUTATIME
04-05-2019, 12:59
Si però buttando fuori brutalmente i clienti in affitto...mi sembra esagerato

No. Quel "nessun servizio" secondo me non ha nulla a che fare con Wind.

gd350turbo
04-05-2019, 13:38
Si, tornato tutto ok e direi con ottimi risultati, ( per dove sono io )

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/0421acc5a49b6096b8d9e1149aa4a7f6.jpg

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

thelevia
04-05-2019, 13:53
Ciao, mi accodo anche io alle segnalazioni su icaro.

Anche a me stamattina (verso le 9) risultava impossibile navigare, il b525 stava con luce rossa e dal router avevo "nessun servizio".

tornato verso le 11 e riacceso il modem tutto tornato a funzionare.

Wind sul mio cellulare tutto correttamente funzionante per l'intera mattinata

[ITA]
04-05-2019, 15:02
Che strano, stavolta invece non ho riscontrato il minimo problema io :confused:
Da mezzanotte alle 6 stavo guardando Netflix + Giocando online + scaricando dei file, dopodiché ho lasciato il PC a scaricare due file pesanti (30GB+) per tutta la mattina e al mio risveglio, era tutto scaricato e la linea funzionante come sempre.:mbe:

dptesi
04-05-2019, 15:03
;46199947']Che strano, stavolta invece non ho riscontrato il minimo problema io :confused:
Da mezzanotte alle 6 stavo guardando Netflix + Giocando online + scaricando dei file, dopodiché ho lasciato il PC a scaricare due file pesanti (30GB+) per tutta la mattina e al mio risveglio, era tutto scaricato e la linea funzionante come sempre.:mbe:

da quel che ho notato se ti sconnettevi erano dolori....

giallone1970
04-05-2019, 15:45
Ma assolutamente no.

Il giochino del traffico condiviso tra più sim lo fa Lundax, perché usano APN Wind, "vendono" sim Wind Business (probabilmente intestate a loro) e si giostrano l'allocazione del traffico tra i vari clienti. In teoria sarebbe "borderline" non lecito, ma spero per loro che per farlo abbiano accordo e permesso da Wind.

Icaro invece compra traffico wholesale da Wind, ha accordo con Wind che consente loro di usare il loro APN con le sim fornite da Wind (identificate da Wind sulla base dello ICCID), sulle quali Wind offre accesso e trasporto fino all'APN di Icaro.

APN di Icaro che, appunto, ha peering diretto con Wind3 (https://www.bgpview.io/asn/199039#peers-v4) e solo con loro proprio in virtù dell'accordo che hanno (sono l'ultimo hop in "uscita" su Internet dopo il trasporto su rete Wind3)

Se così non fosse sarebbe impossibile usare l'APN di Icaro ed avere il traffico correttamente conteggiato sul loro webilly.

Icaro ha quindi facoltà di abilitare o disabilitare una specifica sim al traffico semplicemente agendo sulle credenziali usate dai clienti per autenticarsi all'APN, e deve interfacciarsi a Wind probabilmente solo per abilitare la SIM alla registrazione alla rete Wind3 nel momento in cui assegnano la sim al cliente dopo stipula contratto.

Allo stesso modo su quelle sim non è possibile usare gli APN di Wind, perché non c'è piano o promo attiva con Wind, quelle sim sono abilitate solo con Icaro e basta.

Icaro sostanzialmente funziona come una specie di MVNO ESP di Wind, ne più ne meno, al pari di Ho Mobile (Vodafone) o CoopVoce (TIM) ad esempio.

Grazie per la spiegazione molto dettagliata, veramente apprezzata :ave: :cincin:

giallone1970
04-05-2019, 15:46
Con HUAWEI b525?
Non sono a casa torno alle 17 e provo spero di riuscire a farlo funzionare :muro:

si, HUAWEI b525, tutto ok anche adesso!

Chtome
04-05-2019, 16:30
si, HUAWEI b525, tutto ok anche adesso!

A me non va luce rossa e 4 tacche verdi Wind non so più che fare....:muro:

Chtome
04-05-2019, 16:31
A me non va luce rossa e 4 tacche verdi Wind non so più che fare....:muro:

Se entro lunedì non riesco a fallo partire disdico....peccato perché nel cellulare é una scheggia.

Chtome
04-05-2019, 16:33
Metto sim Vodafone o Tim e tutto parte subito. Ho telefonato a Icaro e loro dicono di vedermi online .....ma luce rossa e connessione non riuscita impostazioni di connessione remota errate.contattre il gestore del servizio.

giallone1970
04-05-2019, 16:44
Metto sim Vodafone o Tim e tutto parte subito. Ho telefonato a Icaro e loro dicono di vedermi online .....ma luce rossa e connessione non riuscita impostazioni di connessione remota errate.contattre il gestore del servizio.

Azz, veramente strano..ma ti e' mai funzionato sul router o sei riuscito a farlo andare solo sul telefonino?

Chtome
04-05-2019, 16:53
Azz, veramente strano..ma ti e' mai funzionato sul router o sei riuscito a farlo andare solo sul telefonino?

Mi è arrivata ieri la sim non sono mai riuscito a farla andare.... con altre sim perfetto

acf
04-05-2019, 16:56
Domanda:
Ma la "wind unlimited professional" e' ancora solo per P.IVA?
lo chiedo perche' sul sito wind nella pagina dell'offerta non e' assolutamente accennato (e' considerata addirittura una ricaricabile), parlo di quella da 14,99€/Mese

Sul sito Wind/tre Business, invece, in offerte simili e' specificato che richiede partita iva (stessa cosa per altre offerte sul sito wind)

Magari adesso e' per tutti? se riesco oggi passo ad un negozio Wind e vi faccio sapere :)

Non conoscevo questa offerta, qualcuno che la usa: è veramente illimitata o fanno come con Vodafone che ti "bannano" la sim?
Stavo per fare quest'ultima, fortunatamente il commesso mi ha avvisato...
Purtroppo dove sono io l'adsl mi va a 4 megabit e non ce la faccio più a dover centellinare l'uso della connessione: compagna che vuole vedere Netflix e io la partita su Dazn, impossibile gestire da me i due servizi in contemporanea...

Chtome
04-05-2019, 17:00
Non va mi sono rotto le scatole rimetto Vodafone Unlimited Black... costa doppio ma almeno inserisco e va :mc:

PaoPaolo
04-05-2019, 17:10
Non conoscevo questa offerta, qualcuno che la usa: è veramente illimitata o fanno come con Vodafone che ti "bannano" la sim?
Stavo per fare quest'ultima, fortunatamente il commesso mi ha avvisato...
Purtroppo dove sono io l'adsl mi va a 4 megabit e non ce la faccio più a dover centellinare l'uso della connessione: compagna che vuole vedere Netflix e io la partita su Dazn, impossibile gestire da me i due servizi in contemporanea...

Ho ordinato la versione TRE di quell'offerta che si chiama TRE ALL-IN PRO e costa 13.99 più iva, appena mi arriva faccio le prove.
Chi ha la stessa offerta dice che non ha mai avuto problemi con streaming e scaricamenti

gd350turbo
04-05-2019, 17:17
Ricontrolla i settaggi uno per uno, lettera per lettera.
Metti roaming abilitato.

Il mio va da agosto 2018

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

giallone1970
04-05-2019, 17:50
Mi è arrivata ieri la sim non sono mai riuscito a farla andare.... con altre sim perfetto

non e' che si sono impantanati da ICARO e magari non te l'hanno attivata? intendo che ti hanno dato le informazioni di login ma la procedura di attivazione della sim non e' ancora stata compiuta..prova a lasciare un ticket o telefonare (se gia' non lo hai fatto)

giallone1970
04-05-2019, 17:50
Il mio record di ping :sofico:
https://www.speedtest.net/result/8234186343.png
https://www.speedtest.net/result/8234191725.png

la ftth mi fa un baffo :Prrr:

sticazzi :Prrr:

dptesi
04-05-2019, 17:51
Non va mi sono rotto le scatole rimetto Vodafone Unlimited Black... costa doppio ma almeno inserisco e va :mc:

hai un telefono di riserva? in caso usalo con l'hotspot

giallone1970
04-05-2019, 17:52
Non conoscevo questa offerta, qualcuno che la usa: è veramente illimitata o fanno come con Vodafone che ti "bannano" la sim?
Stavo per fare quest'ultima, fortunatamente il commesso mi ha avvisato...
Purtroppo dove sono io l'adsl mi va a 4 megabit e non ce la faccio più a dover centellinare l'uso della connessione: compagna che vuole vedere Netflix e io la partita su Dazn, impossibile gestire da me i due servizi in contemporanea...

Da che io sappia (qualcuno corregga se sbaglio), a meno che non fai torrent e download come se non ci fosse un domani, non dovresti avere problemi...

Comunque al 155 mi hanno detto che richiede partita IVA anche se non e' specificato nella pagina dell'offerta...peccato...

dptesi
04-05-2019, 17:54
non e' che si sono impantanati da ICARO e magari non te l'hanno attivata? intendo che ti hanno dato le informazioni di login ma la procedura di attivazione della sim non e' ancora stata compiuta..prova a lasciare un ticket o telefonare (se gia' non lo hai fatto)

si ma sul telefono gli funziona, quindi gliel'hanno attivata..

dptesi
04-05-2019, 17:55
secondo me dovrebbe porvare a farsi passare la configurazione di backup da chi ha lo stesso modem...

Chtome
04-05-2019, 17:57
Ricontrolla i settaggi uno per uno, lettera per lettera.
Metti roaming abilitato.

Il mio va da agosto 2018

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Fatto ricontrollato ma sempre luce rossa.. con il telefono artivo a 145 mbs

Panattan
04-05-2019, 17:57
Anche io sto per fare quell'offerta, da quel che ho capito Wind-Tre non applica nessun filtro e, inoltre, non dovrebbero esserci tutti i problemi di Icaro dato che saresti sotto rete proprietaria. Unica cosa che potrebbe essere un problema: non in tutte le zone è ancora avvenuta correttamente la fusione delle reti, quindi una tra Tre e Wind potrebbe andare meglio dell'altra.
Con iliad recentemente ho fatto dei test più approfonditi, con il mio Redmi Note 7 riesco a raggiungere, nella stanza più vicina alla BTS della casa, velocità che si aggirano sempre sui 120-150 Mega, in confronto ai 2 Mega dell'ADSL non c'è storia! :D
Come modem ero intenzionato a prendere lo Huawei B525s-23a, da quel che ho visto molti qui sul forum lo utilizza e, considerando anche il prezzo, mi sembra una buona scelta.

Ma hai P.Iva? Perchè da quello che ho capito, è solo per i professionisti.

Chtome
04-05-2019, 17:58
La stella rossa del b525 me la sogno questa notte sono sicuro.

dptesi
04-05-2019, 18:00
Fatto ricontrollato ma sempre luce rossa.. con il telefono artivo a 145 mbs

ma tu hai il mese di maggio gratis? nel caso resisti!

dptesi
04-05-2019, 18:05
Beh,con Tim è facile questo Ping...vedi in firma,ho fatto pure meglio con un semplice CAT4 ;)

ti invidio! mi piacerebbe saper mettere su cose del genere!

giallone1970
04-05-2019, 18:07
La stella rossa del b525 me la sogno questa notte sono sicuro.

Hai controllato nella tua pagina personale del sito ICARO se risulta attivata la tua SIM e lo stato dei pagamenti e della promo Spring?

gia' che ci sei dai un'occhiata alla pagina "traffico dati" cosi', giusto per vedere

giallone1970
04-05-2019, 18:11
si ma sul telefono gli funziona, quindi gliel'hanno attivata..

io ho capito che altre sim (wind inclusa) vanno ma quella di ICARO non gli e' mai funzionata (telefono incluso)..sorry se ho perso un pezzo...

Chtome
04-05-2019, 18:15
Hai controllato nella tua pagina personale del sito ICARO se risulta attivata la tua SIM e lo stato dei pagamenti e della promo Spring?

gia' che ci sei dai un'occhiata alla pagina "traffico dati" cosi', giusto per vedere


Nello smartphone va come una scheggia ho fatto parecchi Speedtest,con ottime velocità ma nel router Huawei luce rossa fissa e tacche verdi Wind 4

Chtome
04-05-2019, 18:16
Parametri router corretti 100%

inatna
04-05-2019, 18:16
Fatto ricontrollato ma sempre luce rossa.. con il telefono artivo a 145 mbs

puoi fare screenshot (censurato) della configurazione dell'apn del router?

Secondo me hai cannato qualcosa.

Non uso icaro da alcuni mesi ma sul B525 nessun problema a suo tempo.

Parametri router corretti 100%

Quello non dice niente, significa solo che la sim è registrata alla rete radiomobile, non che l'APN sia autenticato.

Fai una screenshot di questa parte piuttosto, la tua dovrebbe essere configurata allo stesso modo per funzionare:

https://i.imgur.com/NH58Qjn.jpg

giallone1970
04-05-2019, 18:20
puoi fare screenshot (censurato) della configurazione dell'apn del router?

Secondo me hai cannato qualcosa.

Non uso icaro da alcuni mesi ma sul B525 nessun problema a suo tempo.



Quello non dice niente, significa solo che la sim è registrata alla rete radiomobile, non che l'APN sia autenticato.

Si, per favore, facci una schermata della configurazione APN

Chtome
04-05-2019, 18:21
Si, per favore, facci una schermata della configurazione APN

Provo

Chtome
04-05-2019, 18:26
puoi fare screenshot (censurato) della configurazione dell'apn del router?

Secondo me hai cannato qualcosa.

Non uso icaro da alcuni mesi ma sul B525 nessun problema a suo tempo.



Quello non dice niente, significa solo che la sim è registrata alla rete radiomobile, non che l'APN sia autenticato.

Fai una screenshot di questa parte piuttosto, la tua dovrebbe essere configurata allo stesso modo per funzionare:

https://i.imgur.com/NH58Qjn.jpg


È tutto uguale tranne nome profilo che io ho messo icaro tutto minuscolo

dptesi
04-05-2019, 18:27
se provassi con un aggiornamento del firmware se ne hai di disponibile?

che versione hanno gli altri funzionanti?


io per dire su un umidigi one oggi la sim non andava (vdeva la rete ma non si connetteva)..su htc 10 perfetto

giallone1970
04-05-2019, 18:34
se provassi con un aggiornamento del firmware se ne hai di disponibile?

che versione hanno gli altri funzionanti?


io per dire su un umidigi one oggi la sim non andava (vdeva la rete ma non si connetteva)..su htc 10 perfetto

Hardware version: WL1B520FM
Software version: 11.189.63.00.1217
Web UI version: 21.100.44.00.03

Queste sono le mie versioni del b525 con ICARO perfettamente funzionante

so' che magari e' stupido chiederlo ma..password: maiuscole/minuscole?

dptesi
04-05-2019, 18:40
Hardware version: WL1B520FM
Software version: 11.189.63.00.1217
Web UI version: 21.100.44.00.03

Queste sono le mie versioni del b525 con ICARO perfettamente funzionante

so' che magari e' stupido chiederlo ma..password: maiuscole/minuscole?

dai che ci riusciamo...

...anche se con quegli speedtest potrebbe essere uno di quelli che ci finisce la banda e ci lascia appiedati tutti come stamattina! :D :D


si scherza eh, dai che ce la facciamo :)

Chtome
04-05-2019, 18:42
Hardware version: WL1B520FM
Software version: 11.189.63.00.1217
Web UI version: 21.100.44.00.03

Queste sono le mie versioni del b525 con ICARO perfettamente funzionante

so' che magari e' stupido chiederlo ma..password: maiuscole/minuscole?

Controllato

Chtome
04-05-2019, 18:43
dai che ci riusciamo...

...anche se con quegli speedtest potrebbe essere uno di quelli che ci finisce la banda e ci lascia appiedati tutti come stamattina! :D :D


si scherza eh, dai che ce la facciamo :)

Con Vodafone unlimited da novembre media 300 gb mese

dptesi
04-05-2019, 18:52
Con Vodafone unlimited da novembre media 300 gb mese

per cuorisità ma a quanto ti arriva la unlimited? ci scarichi anche?

inatna
04-05-2019, 18:55
È tutto uguale tranne nome profilo che io ho messo icaro tutto minuscolo

il nome profilo è irrilevante, sicuro di non aver saltato magari una "c" in "ccom" ad esempio?

Postala sta screenshot se riesci, quattro occhi fanno meglio di due :D

Chtome
04-05-2019, 18:58
per cuorisità ma a quanto ti arriva la unlimited? ci scarichi anche?

60 /20 un paio di mesi ho superato 500 gb sempre nel router con ExpressVPN attivo

Chtome
04-05-2019, 18:59
60 /20 un paio di mesi ho superato 500 gb sempre nel router con ExpressVPN attivo

Mai un blocco Ping 18 ms

Chtome
04-05-2019, 19:02
Tornando a Icaro guardando i vostri post mi sembra di non aver commesso errori.. mi sa che la luce rossa é un problema loro come se avessero bloccato qualcosa...

dptesi
04-05-2019, 19:04
60 /20 un paio di mesi ho superato 500 gb sempre nel router con ExpressVPN attivo

no ma per carità, la rete vodafone non ha eguali...anche io tengo una sim HO ed è stabilissima 30/30... solo che secondo me questa icaro non è da sottovalutare per quel che si paga...

ps. vorrei provare anche io una vpn, ho visto che ora va di moda surfshark e costa anche molto poco... secondo te è buona? express invece?

Like A KilleR
04-05-2019, 19:05
Io con Vodafone unlimited sono arrivato anche a 900gb, anche se ultimamente faccio intorno ai 300, la sim la tiro fuori dal router ogni tanto per fare qualche telefonata all'estero ma non ho mai avuto problemi fino ad ora, forse perchè sono stato uno dei primi a richiederla :wtf:

acf
04-05-2019, 19:06
60 /20 un paio di mesi ho superato 500 gb sempre nel router con ExpressVPN attivo

...ma quindi usando una VPN va la Vodafone Unlimited in un router?

Da che io sappia (qualcuno corregga se sbaglio), a meno che non fai torrent e download come se non ci fosse un domani, non dovresti avere problemi...

Comunque al 155 mi hanno detto che richiede partita IVA anche se non e' specificato nella pagina dell'offerta...peccato...

Fortunatamente per la partita iva non è un problema.


Anche io sto per fare quell'offerta, da quel che ho capito Wind-Tre non applica nessun filtro e, inoltre, non dovrebbero esserci tutti i problemi di Icaro dato che saresti sotto rete proprietaria. Unica cosa che potrebbe essere un problema: non in tutte le zone è ancora avvenuta correttamente la fusione delle reti, quindi una tra Tre e Wind potrebbe andare meglio dell'altra.
Con iliad recentemente ho fatto dei test più approfonditi, con il mio Redmi Note 7 riesco a raggiungere, nella stanza più vicina alla BTS della casa, velocità che si aggirano sempre sui 120-150 Mega, in confronto ai 2 Mega dell'ADSL non c'è storia! :D
Come modem ero intenzionato a prendere lo Huawei B525s-23a, da quel che ho visto molti qui sul forum lo utilizza e, considerando anche il prezzo, mi sembra una buona scelta.

Ottimo a sapersi! Anch'io ho una sim Iliad e con quella in casa faccio circa 40/10.

gd350turbo
04-05-2019, 19:06
Fatto ricontrollato ma sempre luce rossa.. con il telefono artivo a 145 mbs

O il router non va o sbagli qualche settaggio.

dptesi
04-05-2019, 19:06
Tornando a Icaro guardando i vostri post mi sembra di non aver commesso errori.. mi sa che la luce rossa é un problema loro come se avessero bloccato qualcosa...

non penso abbiano bloccato dato che sul telefono ti funziona

come dicevo oggi ho provato la sim icaro su un umidigi one (non fa ridere come credete, è un buon telefono :D ) solo che li, dopo aver impostato tutto correttamente la linea non si agganciava...con l'altro telefono invece tutto ok...quindi secondo me cè qualcosa sul tuo modem, nel senso che siccome la sim di icaro è un po particolare si vede che non va d'accordo col tuo modem (cosi come ha fatto col mio telefono)

Chtome
04-05-2019, 19:07
ExpressVPN é il top cara ma veloce stabile, al secondo posto metterei nord vpn

Chtome
04-05-2019, 19:08
non penso abbiano bloccato dato che sul telefono ti funziona

come dicevo oggi ho provato la sim icaro su un umidigi one (non fa ridere come credete, è un buon telefono :D ) solo che li, dopo aver impostato tutto correttamente la linea non si agganciava...con l'altro telefono invece tutto ok...quindi secondo me cè qualcosa sul tuo modem, nel senso che siccome la sim di icaro è un po particolare si vede che non va d'accordo col tuo modem (cosi come ha fatto col mio telefono)

Molti la usano sul b525 senza problemi

dptesi
04-05-2019, 19:08
ExpressVPN é il top cara ma veloce stabile, al secondo posto metterei nord vpn

si un po me le sono guardate, sono un po care in effetti...e siccome non ne ho mai attivata una di vpn non so se è il caso di spendere cosi tanto...considera che al mese massimo faccio la metà di te...

ma surfshark è poco che esiste?

dptesi
04-05-2019, 19:09
Molti la usano sul b525 senza problemi

appunto mi è venuto in mente una versione firmware non compatibile...o che almeno da problemi

Chtome
04-05-2019, 19:10
O il router non va o sbagli qualche settaggio.

Con Iliad e con Vodafone parte immediatamente con Icaro ci sono 4 campi da riempire li ho controllati 855 volte :mc:

gd350turbo
04-05-2019, 19:10
https://i.imgur.com/NH58Qjn.jpg

Ci manca il campo AUTENTICAZIONE

Prova a creare un nuovo profilo, con un altro nome

dptesi
04-05-2019, 19:11
no infatti, chissa quante volte li avrai ricontrollati...

dptesi
04-05-2019, 19:11
Ci manca il campo AUTENTICAZIONE

attenzione :eek:

Chtome
04-05-2019, 19:15
Ci manca il campo AUTENTICAZIONE

Prova a creare un nuovo profilo, con un altro nome

Io non ho nessun campo autenticazione

giallone1970
04-05-2019, 19:15
non penso abbiano bloccato dato che sul telefono ti funziona

come dicevo oggi ho provato la sim icaro su un umidigi one (non fa ridere come credete, è un buon telefono :D ) solo che li, dopo aver impostato tutto correttamente la linea non si agganciava...con l'altro telefono invece tutto ok...quindi secondo me cè qualcosa sul tuo modem, nel senso che siccome la sim di icaro è un po particolare si vede che non va d'accordo col tuo modem (cosi come ha fatto col mio telefono)

Infatti io, visto che tutto mi funziona, ho disabilitato l'update automatico del firmware giusto per evitare che magari qualche versione "non richiesta" faccia casino con la sim..
Come diceva la mia santa Nonna: "non si cambia quello che funziona" :D

giallone1970
04-05-2019, 19:16
Io non ho nessun campo autenticazione

hai un campo in cui puoi scegliere "ipv4", etc?

Chtome
04-05-2019, 19:17
Nord vpn 3 anni circa 100 euro vpn best buy

Chtome
04-05-2019, 19:17
Usare un kb senza vpn oggi è da pazzi intendo una buona ottima vpn

giallone1970
04-05-2019, 19:18
attenzione :eek:

anche a me manca il campo "autenticazione" ma tutto funziona regolarmente con ICARO

Chtome
04-05-2019, 19:18
hai un campo in cui puoi scegliere "ipv4", etc?

Assolutamente no

giallone1970
04-05-2019, 19:19
Ci manca il campo AUTENTICAZIONE

Prova a creare un nuovo profilo, con un altro nome

Ottima idea, cancella il profilo e Ricreane uno da ZERO

giallone1970
04-05-2019, 19:20
Assolutamente no

Quando crei il profilo dovrebbe dartelo..prova e seleziona SOLO "ipv4"

Chtome
04-05-2019, 19:20
Ottima idea, cancella il profilo e Ricreane uno da ZERO

Fatto almeno 5 volte:muro:

giallone1970
04-05-2019, 19:23
Fatto almeno 5 volte:muro:

A questo punto resta solo da provare a cambiare firmware magari manualmente ma, rischi poi di incasinare il router se ti va' male...uno dei ragazzi che posta qua' ha un ottimo blog con links a vari firmware...in caso ti posso mandare in PM il link ma, ti prendi tu la responsabilita' se qualcosa va male....dove hai comprato lo huawei? e' brandizzato per caso?

gd350turbo
04-05-2019, 19:24
Io non ho nessun campo autenticazione

facciamo prima:

https://image.prntscr.com/image/eLWRXgG8TzSOqbIfoaTooA.png

https://image.prntscr.com/image/X_b5YfMfQZCx7meNiMtfVw.png

https://image.prntscr.com/image/n44kck7XTCSWjKKzXALDDQ.png

Così deve andare...

inatna
04-05-2019, 19:25
Ci manca il campo AUTENTICAZIONE

Prova a creare un nuovo profilo, con un altro nome

Aspe, quella è del mio router, e con la sim Icaro ha sempre funzionato :asd:

Creando profilo nuovo non ho autenticazione o altro, solo quei parametri:

https://i.imgur.com/Vuv2y0Q.png

dptesi
04-05-2019, 19:28
ma l'autenticazione non deve essere CHAP? (che non so manco cosa vuol dire)

Chtome
04-05-2019, 19:32
Aspe, quella è del mio router, e con la sim Icaro ha sempre funzionato :asd:

Creando profilo nuovo non ho autenticazione o altro, solo quei parametri:

https://i.imgur.com/Vuv2y0Q.png

Anche io così è il mio router non é brandizzato

Chtome
04-05-2019, 19:34
Certo che avere luce rossa con tacche piene 4g e velocità con smartphone che raggiunge 145 fa girare un po’ i maroni :cry:

Chtome
04-05-2019, 19:37
Vado a inserire la sim voda e domani ritento ma se non riesco entro 14 giorni disdico

Chtome
04-05-2019, 19:38
Grazie a tutti per aiuto:help:

dptesi
04-05-2019, 19:43
Grazie a tutti per aiuto:help:

ti dico la verità, dopo stamattina in cui ci sono rimasto male di essere rimasto a piedi (era il mio primo giorno di prova) mi è dispiacito vedere che poi tutti si son connessi tranne te...dai che sti giorni viene fuori l'inghippo

gd350turbo
04-05-2019, 19:43
Anche io così è il mio router non é brandizzato

Il mio è TIM...
Altro firmware...

phicrand_6358
05-05-2019, 07:54
Vado a inserire la sim voda e domani ritento ma se non riesco entro 14 giorni disdico

Hai provato ad attivare il roaming sul b525? Ho avuto lo stesso tuo problema e risolto così per la prima connessione, adesso funziona pure col roaming disattivato

Chtome
05-05-2019, 08:03
Hai provato ad attivare il roaming sul b525? Ho avuto lo stesso tuo problema e risolto così per la prima connessione, adesso funziona pure col roaming disattivato

Si ho provato ma non ne vuole sapere.... con lo smartphone vola!

Chtome
05-05-2019, 08:04
Secondo me il problema è nella sim Icaro:mc:

Chtome
05-05-2019, 08:06
Ho fatto anche 2 volte reset del router ed è aggiornato all’ultima versione. Attualmente c’è inserita la voda e nessun problema.

Chtome
05-05-2019, 08:10
Ho preso una sim sfigata:sofico:

TommySeb
05-05-2019, 09:17
Ho preso una sim sfigata:sofico:
No, non credo che il problema sia la sim, probabilmente c'è una qualche incompatibilità del firmware montato sul tuo router con il tipo di autenticazione della sim Icaro, tutte le altre sim che hai provato non hanno i campi username e password per cui funzionano, per verificare dove sta il problema dovresti provare un'altra sim con l'autenticazione username e password.
Visto che hai già provato tutto (copia e incolla della password fatto?) ti consiglio di aprire una segnalazione richiedendo di assegnarti un'altra password.
Io uso Icaro su un 525 da diversi mesi ma non tutti i mesi ho rinnovato, prima che mi si rinnovasse il 525 si comportava come succede a te, nel momento in cui è stata attivata si è connesso.

gd350turbo
05-05-2019, 11:12
Nonostante il finimondo che c'è fuori oggi si vola...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190505/e90d56faffa84de9af782bbd8297c717.jpg

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Chtome
05-05-2019, 11:14
No, non credo che il problema sia la sim, probabilmente c'è una qualche incompatibilità del firmware montato sul tuo router con il tipo di autenticazione della sim Icaro, tutte le altre sim che hai provato non hanno i campi username e password per cui funzionano, per verificare dove sta il problema dovresti provare un'altra sim con l'autenticazione username e password.
Visto che hai già provato tutto (copia e incolla della password fatto?) ti consiglio di aprire una segnalazione richiedendo di assegnarti un'altra password.
Io uso Icaro su un 525 da diversi mesi ma non tutti i mesi ho rinnovato, prima che mi si rinnovasse il 525 si comportava come succede a te, nel momento in cui è stata attivata si è connesso.

Ho solo notato che quando vado a salvare le credenziali nelle impostazioni del router sembra quasi che la password si accorci.. anche con il copia e incolla ma non posso vederla perché nascosta...

giallone1970
05-05-2019, 12:05
Nonostante il finimondo che c'è fuori oggi si vola...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190505/e90d56faffa84de9af782bbd8297c717.jpg

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Vento da paura e ieri grandine (poca) anche qua a Ferrara e tutto va' ok con ICARO

https://www.speedtest.net/result/8235744498.png

Ratavuloira
05-05-2019, 12:07
Vento da paura e ieri grandine (poca) anche qua a Ferrara e tutto va' ok con ICARO

https://www.speedtest.net/result/8235744498.png

Col vento a favore però non vale :sofico:

Vindicator23
05-05-2019, 12:20
uno dei vantaggi del mobile solo se salta qualche centrale delle antenne salta tutto rispetto alla linea fissa va sempre se non succede un qualcosa di eccezionale riguardo al tempo

anche a natale o ferragosto il mobile va sempre se ti salta il fisso i tecnici sono in ferie successo molte volte anni fa (ritornato da ferragosto a casa internet ko ; dovevo aspettare magari 1 settimana che rientravano

comunque da 4 anni che ho la sim semi flat ( la tre le ha lanciate per prima) sono ancora sbalordito era impensabile una cosa del genere giocare e scaricare con una sim come il fisso

OUTATIME
05-05-2019, 12:26
Vento da paura e ieri grandine (poca) anche qua a Ferrara e tutto va' ok con ICARO
Ieri pomeriggio con la pioggia mi era degradato di molto il segnale....

Vindicator23
05-05-2019, 12:44
in settimana vado a fare la iliad ormai ho deciso

i totem danno la sim trio? quella da spezzettare? perche ho letto che alcune persone hanno ricevuto il formato sbagliato dalla macchina , mi puzza un po secondo me

Chtome
05-05-2019, 12:52
Non ti hanno semplicemente abilitato la sim...devi chiamarli!

No nel telefono vola:cry:

OUTATIME
05-05-2019, 13:08
in settimana vado a fare la iliad ormai ho deciso

i totem danno la sim trio? quella da spezzettare? perche ho letto che alcune persone hanno ricevuto il formato sbagliato dalla macchina , mi puzza un po secondo me
A me ha erogato sim trio.

Chtome
05-05-2019, 14:48
Andando per esclusione,direi quindi che il problema è lato router,non ti esegue correttamente la registrazione APN.

Non so come risolvere il router è molto semplice da configurare e i parametri sono quelli ma non parte connessione..,

Dex93
05-05-2019, 14:57
Vento da paura e ieri grandine (poca) anche qua a Ferrara e tutto va' ok con ICARO

https://www.speedtest.net/result/8235744498.png

Io ho una casa in campagna dove per anni e anni ho pagato 26€ al mese per una 8/1 mbps di Eutelia poi clouditalia. Una cosa via wireless simile a Eolo. Era insopportabile, ogni volta che pioveva scaricavo a 0.25 mbps, roba del genere. Con le sim ho svoltato. Anche con quelle che vanno peggio ormai comunque si riesce a fare tutto, un altro mondo per le zone sfigate con la copertura tradizionale. Preferisco di gran lunga la rottura di scatole del traffico a consumo che una connessione flat inutile. Ora che cominciano a esserci le illimitate poi.. :ubriachi:

Icaro oggi con un temporale in un posto sperduto
https://www.speedtest.net/android/4914388784.png
Un miracolo ahah

Ratavuloira
05-05-2019, 15:29
Dovete avere tutti una BTS personale sempre vuota :D

[ITA]
05-05-2019, 15:42
Ho solo notato che quando vado a salvare le credenziali nelle impostazioni del router sembra quasi che la password si accorci.. anche con il copia e incolla ma non posso vederla perché nascosta...

Magari è una cosa banale, ma non è che c'è qualche impostazione di auto-completamento nel browser che ti cambia ogni volta la password al momento di salvare?

Fossi in te, proverei a utilizzare un altro browser per configurare il modem.:confused: Se non lo hai usato, prova Edge.

Chtome
05-05-2019, 15:46
;46201267']Magari è una cosa banale, ma non è che c'è qualche impostazione di auto-completamento nel browser che ti cambia ogni volta la password al momento di salvare?

Fossi in te, proverei a utilizzare un altro browser per configurare il modem.:confused: Se non lo hai usato, prova Edge.

Provato con erge Chrome safari iPad Pc :muro:

Chtome
05-05-2019, 15:54
Provato con erge Chrome safari iPad Pc :muro:

L’unica cosa strana che succede con qualsiasi browser é che quando salvo le credenziali alla fine la password criptata si accorcia ma credo sia normale sicurezza:doh:

Chtome
05-05-2019, 15:57
Il tipo di Icaro mi ha detto che mi vedeva on Line vedeva il mio io on Line. Ma come é possibile in assenza di connessione vedere che ero on line ?

Dex93
05-05-2019, 16:16
Dovete avere tutti una BTS personale sempre vuota :D

Non credo proprio.. Mi sono capitati problemi di saturazione specialmente la sera anche se comunque la banda rimaneva sui 20 mega. In generale però ho visto che bene o male in ogni luogo se c'è la banda 3 quei 40 mega medi arrivano. In media non c'è paragone con le adsl sfigate delle zone rurali, neanche lontanamente :winner: la B20 invece a volte è proprio sfigata perché è più facile beccare un segnale riflesso/ degradato al di là delle limitazioni della frequenza in se

@Chtome stai facendo post tripli e quadrupli no-stop :read:

Dex93
05-05-2019, 16:36
Hai ragione... utilizzare le sim come connessione domestica è una manna dal cielo... peccato per il ping alto di Icaro...

Si è vero però con uno smartphone tim messo a caso vicino alla finestra comunque è facile avere quei 30ms per ovviare quando si ha bisogno di un ping basso :)

giallone1970
05-05-2019, 17:04
Col vento a favore però non vale :sofico:

Hai ragione, infatti tira dalla bts verso casa mia :D :sofico:

giallone1970
05-05-2019, 17:10
Io ho una casa in campagna dove per anni e anni ho pagato 26€ al mese per una 8/1 mbps di Eutelia poi clouditalia. Una cosa via wireless simile a Eolo. Era insopportabile, ogni volta che pioveva scaricavo a 0.25 mbps, roba del genere. Con le sim ho svoltato. Anche con quelle che vanno peggio ormai comunque si riesce a fare tutto, un altro mondo per le zone sfigate con la copertura tradizionale. Preferisco di gran lunga la rottura di scatole del traffico a consumo che una connessione flat inutile. Ora che cominciano a esserci le illimitate poi.. :ubriachi:

Icaro oggi con un temporale in un posto sperduto
https://www.speedtest.net/android/4914388784.png
Un miracolo ahah

Quoto in totale!!
Io fino al 2012 usavo una ISDN (e andava meglio della alice che avevo nel 2008 10kbps) :D
Poi svariate sim di vari operatori (con una sfortunata capatina in GOWimax, dio li...)
Al momento sto' benissimo, vado meglio di amici con la fibra!

:cincin:

giallone1970
05-05-2019, 17:19
Il tipo di Icaro mi ha detto che mi vedeva on Line vedeva il mio io on Line. Ma come é possibile in assenza di connessione vedere che ero on line ?

Non e' la prima volta che un operatore magari prende abbagli..o no? :D

A questo punto, come ho scritto qualche post fa', non ti resta che cambiare il firmware del router (e puo' essere rischioso per il router).
Ti riposto le informazioni del mio router, con questo firmware si e' connesso al primo colpo:

Hardware version: WL1B520FM
Software version: 11.189.63.00.1217
Web UI version: 21.100.44.00.03

Se vuoi, posta quelle del tuo router :)

Dimenticavo, non hai per caso usato tool esterni per forzare certe bande quando usavi le altre sim (vodafone)?

phicrand_6358
05-05-2019, 18:08
Si ho provato ma non ne vuole sapere.... con lo smartphone vola!

Hai staccato la spina e riacceso dopo aver attivato il roaming? Sempre per esperienza personale... :D

Dex93
05-05-2019, 18:19
Volevo segnalare che magari speedtest non è molto affidabile nel ping... non è che ho la FTTH ma una semplice sim tim :sofico:

https://www.speedtest.net/result/8236357561.png

Edit. ho provato a rifarlo adesso è nella norma :)

https://www.speedtest.net/result/8236361638.png

Non lo è al millisecondo e non dice molto sulla stabilità del ping nel tempo, diciamo che da un'idea :D
https://meter.net/ping-test/ questo non è male

thelevia
05-05-2019, 19:46
Ciao a tutti ...
io col b525 (con firmware anche non nuovissimo, brandizzato non so di quale paese nord europeo) con icaro non ho il roaming attivato e funziona lo stesso semplicemente mettendo user e password

Hardware version: WL1B520FM
Software version: 11.170.61.00.07
Web UI version: 21.100.34.00.03

lattanzio
05-05-2019, 19:46
Volevo segnalare che magari speedtest non è molto affidabile nel ping... non è che ho la FTTH ma una semplice sim tim :sofico:

ghost se fai un ping normale verso maya.ngi.it cosa fai?

lattanzio
05-05-2019, 20:04
beh non male , paragonabile a una adsl come la mia

rei1974
06-05-2019, 07:19
Concordo con gli altri... fino all'anno scorso avevo una cosa wireless che IN TEORIA andava a 5/2, in pratica per via della neve, dal Dicembre 2017 a Marzo 2018 è andata si e no 3 settimane in tutto!
Dovendo usare per lavoro avevo anche mio malgrado considerato l'idea di cambiar casa... poi per fortuna ho scoperto questo thread.

Principalmente ci sono due gruppi:
- gente a cui SERVE internet per lavoro, o comunque che non hanno alternative. per loro il passaggio è come dall'inferno al paradiso
- altre persone che già hanno ADSL o addirittura fibra, ma vedendo speedtest di alcuni con 180mbps in down si esaltano e vogliono provare

chiaramente non è colpa di nessuno, il mercato è libero, etc. Però bisogna ammettere che sono situazioni molto diverse.

Io sinceramente se fossi Tim offrirei una flat mobile, magari anche cappata (in termini di velocità o GB) a tutte le utenze su cui NON arriva niente (no ASDL, no fibra). Tanto non è che ci rimettono, io non ci penserò mai più a pagare 60 euro al mese per una "mini-DSL" a 640kbps (una roba vergognosa a dir poco!!!).

Chtome
06-05-2019, 07:44
mi sa che ho capitoooooooooooooooooooooooooo!!!!!!

MircoT
06-05-2019, 07:57
...

Io sinceramente se fossi Tim offrirei una flat mobile, magari anche cappata (in termini di velocità o GB) a tutte le utenze su cui NON arriva niente (no ASDL, no fibra). ..

lo fa.
cpe esterna bloccata su specifica bts che scelgono loro, ma 80gb/mese...

TommySeb
06-05-2019, 07:59
mi sa che ho capitoooooooooooooooooooooooooo!!!!!!

Rendici partecipi

OUTATIME
06-05-2019, 08:08
Principalmente ci sono due gruppi:
- gente a cui SERVE internet per lavoro, o comunque che non hanno alternative. per loro il passaggio è come dall'inferno al paradiso
- altre persone che già hanno ADSL o addirittura fibra, ma vedendo speedtest di alcuni con 180mbps in down si esaltano e vogliono provare

Gruppo 3: gente che ha solo l'adsl e che vuole uscire dal medioevo informatico.

Chtome
06-05-2019, 08:33
Rendici partecipi

Ho sempre detto che la sim icaro nel telefono funzionava, si nel mio iphone...questa mattina ho provato ad inserirla nel telefono di mia figlia un samsung e settando i vai parametri vedevo 5 tacche ma non 4g sul display e non funzionava, succedeva come nel router.
Ho capito allora che il problema non era il router allora guardando bene ho notato che il nome utente che mi hanno mandato via mail finisce con :ccom
ma siccome il router non accetta i : io inserivo come era scritto sui foglietti allegati alla sim roamer.ccom.
Nel telefono android mettendo :ccom compare immediatamente 4g e la connessione parte immediatamente.
Ho chiamato icaro alle 9 e loro mi dicono che dovrebbe andare anche con il . ma mi metteranno in contatto con il tecnico.... Secondo me sta li l'inghippo.
Con iphone non mi ricordo mi sa che avevo messo :
Vi terro aggiornati
Scusate se rompo con i post ma magari può tornare utile a qualcuno in futuro.:D

gd350turbo
06-05-2019, 08:46
Gruppo 3: gente che ha solo l'adsl e che vuole uscire dal medioevo informatico.

Ah bè....
Mi chiama ieri vodafone...
Le diamo un contratto ecc.ecc..
Guardi che da me non arrivate...
Abbiamo disponibile per lei una adsl da 20 mega..
Non è da ma fino a, e se guarda la mia distanza dalla centrale vedrà che se mi arrivano 2 mega è molto, e 2 mega nel 2019, mi dispiace ma non li accetto..
Click...

rei1974
06-05-2019, 09:39
Sì ma infatti, una connessione a 2mbps è praticamente inutilizzabile.
Ma è anche vero che c'è gente per cui se non si va a 150mbps con 50Tb al mese, non sono contenti :D

Leggevo che l'obiettivo europeo per la banda larga bla bla ha come MINIMO 30mbps (infatti nei bandi hanno previsto FWA a 30mbps dove non arriva la fibra).

A quella velocità già si ragiona, il problema è che non vorrei fosse sempre la stessa storia "connessione FINO A" e poi arriva a 1/10 al massimo...:doh:

LSan83
06-05-2019, 10:19
Leggevo che l'obiettivo europeo per la banda larga bla bla ha come MINIMO 30mbps (infatti nei bandi hanno previsto FWA a 30mbps dove non arriva la fibra).

A quella velocità già si ragiona, il problema è che non vorrei fosse sempre la stessa storia "connessione FINO A" e poi arriva a 1/10 al massimo...:doh:

L'FWA ha molte più problematiche del rame di ADSL/FTTC.... La velocità è sempre "FINO A" per la tecnologia in se che subisce degrado o blocco totale per ostacoli (anche semplici foglie degli alberi anche nella zona di Fresnel) e condizioni atmosferiche (le FWA ad alta/altissima frequenza sono disturbate da pioggia intensa e nebbia). Inoltre visto che lo spettro delle frequenze è limitato è molto più probabile saturare la banda disponibile di un ripetitore FWA che di un DSLAM in centrale/armadio.

Ad esempio leggevo in questi giorni del progetto Fastweb di portare FWA con il 5G sui 26ghz con antenne nei paesi fra i 5000 e 20000 abitanti. In america dove hanno già iniziato si è visto che la copertura di buona qualità non è la teorica "fino a 500 metri" dall'antenna (come sta pubblicizzando Fastweb) ma di circa 100 metri (e all'interno di quei 100 metri il 97% dei clienti non è servibile per ostacoli). Fanno fatica a servire più di 20-30 clienti a BTS in quartieri ad alta densità abitativa... figuriamoci fuori paese. Gli svizzeri di Fastweb pensano di farci 1000-2000 clienti ad antenna... non c'è la faranno mai.
Serve copertura ottica diretta obbligatoria... In pianura è un disastro... Gli alberi arrivano oltre i 20 metri di altezza e raramente le BTS hanno il permesso di superare i 18 metri per potere vedere i tetti delle case. Servirebbero antenne da 20-25 metri collegate alle fibre ottiche ogni 200-300 metri, mentre si parla di sole 2000 antenne per tutta Italia... in pratica la copertura sarà pressoché nulla.

phicrand_6358
06-05-2019, 10:41
Ah bè....
Mi chiama ieri vodafone...
Le diamo un contratto ecc.ecc..
Guardi che da me non arrivate...
Abbiamo disponibile per lei una adsl da 20 mega..
Non è da ma fino a, e se guarda la mia distanza dalla centrale vedrà che se mi arrivano 2 mega è molto, e 2 mega nel 2019, mi dispiace ma non li accetto..
Click...

Io gli avrei detto che se me la fanno a 2€ al mese se ne può parlare :D

OUTATIME
06-05-2019, 11:05
Ma stendere un cavo di fibra e mettere un POP non fanno prima così mettono la ftth a tutti? Invece che spendere soldi per un servizio FWA pieno di problemi

Basterebbe che loro PARLASSERO con i clienti e facessero delle aree a progetto, ma ovviamente in perfetto stile italiota cono loro è impossibile parlare.

shuriken0001
06-05-2019, 11:51
lo fa.
cpe esterna bloccata su specifica bts che scelgono loro, ma 80gb/mese...

E quale offerta è?

Dvd810
06-05-2019, 12:15
quindi una sim Icaro funziona bene anche se solo inserita nello smartphone?

acf
06-05-2019, 12:39
Approfitto della pausa pranzo per postare: ieri sono riuscito a fare la Wind Unlimited per partita iva al centro commerciale. Sono arrivato tardi a casa, quindi non sono riuscito a fare molte prove, ho un Huawei B315 su cui ho inserito la sim. Notavo valori molto ballerini, poi ho visto che passava tra rete wind 4G e una più lenta, così sono andato nelle impostazioni del modem e ho forzato ad usare solo la 4G Wind. Mi è venuto un dubbio da noob, magari qualcuno di voi mi risponderà così stasera quando torno provo: il roaming al momento è disattivato e il modem mi fa scegliere anche di utilizzare le altre reti 4G (Tim, Vodafone, ecc.). Da vostra esperienza su cosa devo maggiormante focalizzarmi, sullarete Wind o posso abilitare il roaming e provare un'altra rete più performante nella mia zona? Tenete conto che il modem è in casa, ma vicino a una finestra.

gd350turbo
06-05-2019, 12:43
Ad esempio leggevo in questi giorni del progetto Fastweb di portare FWA con il 5G sui 26ghz con antenne nei paesi fra i 5000 e 20000 abitanti. In america dove hanno già iniziato si è visto che la copertura di buona qualità non è la teorica "fino a 500 metri" dall'antenna (come sta pubblicizzando Fastweb) ma di circa 100 metri (e all'interno di quei 100 metri il 97% dei clienti non è servibile per ostacoli). Fanno fatica a servire più di 20-30 clienti a BTS in quartieri ad alta densità abitativa... figuriamoci fuori paese. Gli svizzeri di Fastweb pensano di farci 1000-2000 clienti ad antenna... non c'è la faranno mai.

Le mie esperienze in campo radio arrivano fino i 10 ghz e già li le difficoltà erano non poche, 26 ghz, linea ottica senza una foglia con cielo sereno e puntamento micrometrico dell'antenna, anzi meglio dire della parabola.
Quindi si, quelli che potranno usufruirne con successo, saranno veramente pochi e i costi di installazione non credo saranno bassi...
ma del resto hanno comprato la frequenza, quindi la vorranno usare !

\_Davide_/
06-05-2019, 12:46
Effettivamente! Già fanno fatica con le frequenze basse; ho i miei dubbi che a 26 GHz riescano a tirar fuori qualcosa!

gd350turbo
06-05-2019, 12:49
Approfitto della pausa pranzo per postare: ieri sono riuscito a fare la Wind Unlimited per partita iva al centro commerciale. Sono arrivato tardi a casa, quindi non sono riuscito a fare molte prove, ho un Huawei B315 su cui ho inserito la sim. Notavo valori molto ballerini, poi ho visto che passava tra rete wind 4G e una più lenta, così sono andato nelle impostazioni del modem e ho forzato ad usare solo la 4G Wind. Mi è venuto un dubbio da noob, magari qualcuno di voi mi risponderà così stasera quando torno provo: il roaming al momento è disattivato e il modem mi fa scegliere anche di utilizzare le altre reti 4G (Tim, Vodafone, ecc.). Da vostra esperienza su cosa devo maggiormante focalizzarmi, sullarete Wind o posso abilitare il roaming e provare un'altra rete più performante nella mia zona? Tenete conto che il modem è in casa, ma vicino a una finestra.
Con il roaming abiliato, che si usa di solito con quei provider tipo HO, che usano la rete con un altro identificativo, puoi sempre e solo collegarti alle celle che sono state previste, quindi nel tuo caso wind...
Ho avuto il 315 per poco tempo e non mi ricordo se funziona con lte watch-h, che ti permette di selezionare la frequenza alla quale collegarti.

gd350turbo
06-05-2019, 12:53
Alla fine... perdona il termine... ma sarà una gran porcata :D
Io avevo la 3,5 Ghz di Tiscali ed erano più le volte che stavo al telefono con i tecnici per problemi di segnale che per usare il loro servizio... per i tanti sfortunati che non sanno o che non se ne intendono e faranno queste FWA...tanti auguri... io rimango sulle classiche linee mobili
Non solo alla fine ma anche all'inizio... :D :D :D
Qualcuno, che riuscirà a sfruttare il servizio ci sarà, ma per rientrare nei costi che hanno speso solo per acquistare la licenza, o gli fanno pagare dei milioni di euro all'anno, oppure ci vorranno milioni di anni per recuperare la cifra !

shuriken0001
06-05-2019, 14:04
Molto probabilmente hanno fatto 2 conti e magari costa meno
A Fastweb un accesso FWA 5G costa circa 1/8 (un ottavo) di un accesso FTTH.

shuriken0001
06-05-2019, 14:07
https://www.tim.it/offerte/fisso/tim-fwa
Ma quella non è il clone di Kenacasa? Nel caso, non è LTE.

OUTATIME
06-05-2019, 14:23
A Fastweb un accesso FWA 5G costa circa 1/8 (un ottavo) di un accesso FTTH.
Fonte?

Ratavuloira
06-05-2019, 14:24
Fonte?

Anche senza fonte, è chiaro che piazzare un'antenna non può costare tanto quanto scavare fino in casa alla gente...

OUTATIME
06-05-2019, 14:25
Non solo alla fine ma anche all'inizio... :D :D :D
Qualcuno, che riuscirà a sfruttare il servizio ci sarà, ma per rientrare nei costi che hanno speso solo per acquistare la licenza, o gli fanno pagare dei milioni di euro all'anno, oppure ci vorranno milioni di anni per recuperare la cifra !
Problemi loro... Dovevano pensarci prima a prendere delle frequenze inutili.

Ratavuloira
06-05-2019, 14:27
Problemi loro... Dovevano pensarci prima a prendere delle frequenze inutili.

Sono problemi loro finché non diventano problemi anche nostri...

OUTATIME
06-05-2019, 14:28
Anche senza fonte, è chiaro che piazzare un'antenna non può costare tanto quanto scavare fino in casa alla gente...
Che possa costare meno la posa iniziale posso anche crederci, ma lasciando stare per un momento i costi di esercizio di un ponte radio rispetto ad un POP GPON, ero curioso di sapere da dove saltava fuori proprio 1/8.

OUTATIME
06-05-2019, 14:29
Sono problemi loro finché non diventano problemi anche nostri...
E' un non-problema.... è semplicemente una tecnologia inutilizzabile, quindi rimane il problema iniziale: chi è coperto da FWA rimarrà digital diviso come prima dei bandi Infratel o del 5G.

DigitalMax
06-05-2019, 14:35
Basta poco per leggere.....

https://i.imgur.com/YSVdmfP.png

Che poi quella di kenacasa non era il "wholesale" di linkem? :sofico:

giallone1970
06-05-2019, 15:06
Ho sempre detto che la sim icaro nel telefono funzionava, si nel mio iphone...questa mattina ho provato ad inserirla nel telefono di mia figlia un samsung e settando i vai parametri vedevo 5 tacche ma non 4g sul display e non funzionava, succedeva come nel router.
Ho capito allora che il problema non era il router allora guardando bene ho notato che il nome utente che mi hanno mandato via mail finisce con :ccom
ma siccome il router non accetta i : io inserivo come era scritto sui foglietti allegati alla sim roamer.ccom.
Nel telefono android mettendo :ccom compare immediatamente 4g e la connessione parte immediatamente.
Ho chiamato icaro alle 9 e loro mi dicono che dovrebbe andare anche con il . ma mi metteranno in contatto con il tecnico.... Secondo me sta li l'inghippo.
Con iphone non mi ricordo mi sa che avevo messo :
Vi terro aggiornati
Scusate se rompo con i post ma magari può tornare utile a qualcuno in futuro.:D

Tienici aggiornati :)

gd350turbo
06-05-2019, 15:27
Avevo già fatto una domanda praticamente uguale qualche giorno fa, però questa volta voglio approfondire un po' di più il discorso... Quale offerta attivare tra:
- Wind Professional Unlimited (14,99€/mese + IVA)
- Tre All-In Pro (13,99/mese + IVA)

La differenza di prezzo tra le 2 offerte è praticamente irrisoria (1,22 con IVA), però ho qualche dubbio riguardo la possibile velocità che potrei ottenere per 2 ragioni:
1) Su Cellmapper le BTS di zona vengono segnalate di Wind. In teoria, però, ad Asti la fusione tra Wind e Tre credo sia avvenuta completamente, quindi non credo che ci siano differenze sostanziali. Anche il ping dovrebbe essere simile? Dagli Speedtest che ho visto in giro ho sempre visto Tre con un ping un po' più basso, ma credo che anche per quanto riguardi le latenze ci sia poca differenza tra le due offerte

2) La questione della vecchia domanda, ovvero LTE Advanced (4.5G) vs LTE (4G+). Andando a leggere il PDF informativo delle due offerte dal portale della trasparenza tariffaria, Tre dichiara che la velocità massima ottenibile è 1000 Mega in download e 75 Mega in upload con tecnologia LTE Advanced, mentre Wind presenta il classico 4G+ fino a 150 Mega in download e 50 Mega in Upload. Andando in un 3Store ho notato che ci sono delle pubblicità riguardo al 4.5G dicendo che è arrivato nella mia provincia (vero), mentre in un Wind Store non ho notato alcun accenno al 4.5G. Da quel che so Alessandria (appena 30km da Asti) è già stata abilitata al 4.5G, però mi sembra che tutte le altre province verranno attivate man mano. Che voi sappiate hanno dato precedenza agli utenti Tre rispetto a quelli Wind?

1) la mia fidanzata avendo partita iva, le ha provate a richiedere, ma le hanno detto che erano vendibili abbinate ad un altro pacchetto che alzava notevolmente il prezzo.
2) non ti fidare ne tenere in considerazione le dichiarazioni di velocità massima, ne del 4g+, sono ininfluenti.
( dove sono io ora arriva wind in 4g+ con 20 mega scarsi e vodafone in 4g con 140 mega )

Ratavuloira
06-05-2019, 15:40
Grazie per la risposta. Ti ricordi per caso di che pacchetto si trattasse? Perchè mi sembra che qui sul forum ci sia qualcuno che abbia attivato una di quelle due offerte senza problemi. Volendo si potrebbe attivare la All-In Pro di Tre senza recarsi in negozio, non so per quale motivo Wind non dia la possibilità di sottoscrivere l'offerta online.
Da te la BTS di Wind è più lontana di quella di Vodafone? O, che tu sappia, è più satura rispetto a quella di Vodafone? Nel mio caso mi troverei esattamente sulla stessa rete (e sulla stessa BTS), da quel che vedo dal modulo informativo (e dai negozi ufficiali) sembra che Tre supporti già il 4.5G, mentre Wind no... Però mi rendo anche conto che Tre possa aver "buttato" velocità a caso :D

Io ho la tre all-in pro (p. iva) fatta online senza problemi.
Ma non parliamo di prestazioni che ho una B20 scadente e una B3 che va come una B20. Però pago 15 euro al mese o giù di lì.

PaoPaolo
06-05-2019, 16:40
1) la mia fidanzata avendo partita iva, le ha provate a richiedere, ma le hanno detto che erano vendibili abbinate ad un altro pacchetto che alzava notevolmente il prezzo.


Ho attivato l'offerta della TRE senza problemi e con il prezzo riportato nell'offerta, dovrebbe arrivarmi a giorni
Nelle note c'è scritto:

"Piano a consumo Ricaricabile Power29
Le offerte Ricaricabili ALL-IN PRO prevedono l’attivazione del Piano a consumo Ricaricabile Power29 con i seguenti importi IVA inclusa: Chiamate nazionali verso tutti: 29 cent/min senza scatto alla risposta. SMS verso tutti: 29 cent per SMS inviato. VideoChiamate verso rete 3: 18,30 cent/min senza scatto alla risposta. VideoChiamate verso altri Operatori nazionali: 1,01€/min con scatto alla risposta di 16,27 cent. Navigazione: 20 cent/20 Mega senza scatto di apertura sessione. Dopo 10 minuti di inattività la sessione scade.
Power 29 ha un costo di 50 cent/settimana con addebito sul credito residuo. Tale costo non viene addebitato nel caso in cui sia attiva o venga successivamente attivata un’opzione. Fanno eccezione le opzioni: 4G LTE, Ti ho Cercato, Ricarica Always ON e le opzioni internazionali World Pass e Internet Pass. A partire dal 24 marzo 2018 il piano Power29 avrà un costo di 2,17€ addebitato su base mese solare."

Da quello che ho capito parlando con l'operatore è un piano base che non viene utilizzato fino a che si paga l'offerta ALL-IN PRO, Ratavuloira può dirci se anche lui ha questo piano e se lo ha mai pagato.

Tra l'altro l'offerta mi pare abbia anche sei mesi gratis di apple music che bisogna ricordarsi di disattivare se no poi si pagano a parte.

Ratavuloira
06-05-2019, 17:00
Ho attivato l'offerta della TRE senza problemi e con il prezzo riportato nell'offerta, dovrebbe arrivarmi a giorni
Nelle note c'è scritto:

"Piano a consumo Ricaricabile Power29
Le offerte Ricaricabili ALL-IN PRO prevedono l’attivazione del Piano a consumo Ricaricabile Power29 con i seguenti importi IVA inclusa: Chiamate nazionali verso tutti: 29 cent/min senza scatto alla risposta. SMS verso tutti: 29 cent per SMS inviato. VideoChiamate verso rete 3: 18,30 cent/min senza scatto alla risposta. VideoChiamate verso altri Operatori nazionali: 1,01€/min con scatto alla risposta di 16,27 cent. Navigazione: 20 cent/20 Mega senza scatto di apertura sessione. Dopo 10 minuti di inattività la sessione scade.
Power 29 ha un costo di 50 cent/settimana con addebito sul credito residuo. Tale costo non viene addebitato nel caso in cui sia attiva o venga successivamente attivata un’opzione. Fanno eccezione le opzioni: 4G LTE, Ti ho Cercato, Ricarica Always ON e le opzioni internazionali World Pass e Internet Pass. A partire dal 24 marzo 2018 il piano Power29 avrà un costo di 2,17€ addebitato su base mese solare."

Da quello che ho capito parlando con l'operatore è un piano base che non viene utilizzato fino a che si paga l'offerta ALL-IN PRO, Ratavuloira può dirci se anche lui ha questo piano e se lo ha mai pagato.

Tra l'altro l'offerta mi pare abbia anche sei mesi gratis di apple music che bisogna ricordarsi di disattivare se no poi si pagano a parte.

Sì è come dici tu.
Su Apple Music non l'ho mai provato...dici che è attivato automaticamente? Perché io non ho un account lì quindi non so come potrebbero collegare me e l'eventuale account su Apple Music.

inatna
06-05-2019, 17:00
Avevo già fatto una domanda praticamente uguale qualche giorno fa, però questa volta voglio approfondire un po' di più il discorso... Quale offerta attivare tra:
- Wind Professional Unlimited (14,99€/mese + IVA)
- Tre All-In Pro (13,99/mese + IVA)

La differenza di prezzo tra le 2 offerte è praticamente irrisoria (1,22 con IVA), però ho qualche dubbio riguardo la possibile velocità che potrei ottenere per 2 ragioni:
1) Su Cellmapper le BTS di zona vengono segnalate di Wind. In teoria, però, ad Asti la fusione tra Wind e Tre credo sia avvenuta completamente, quindi non credo che ci siano differenze sostanziali. Anche il ping dovrebbe essere simile? Dagli Speedtest che ho visto in giro ho sempre visto Tre con un ping un po' più basso, ma credo che anche per quanto riguardi le latenze ci sia poca differenza tra le due offerte

2) La questione della vecchia domanda, ovvero LTE Advanced (4.5G) vs LTE (4G+). Andando a leggere il PDF informativo delle due offerte dal portale della trasparenza tariffaria, Tre dichiara che la velocità massima ottenibile è 1000 Mega in download e 75 Mega in upload con tecnologia LTE Advanced, mentre Wind presenta il classico 4G+ fino a 150 Mega in download e 50 Mega in Upload. Andando in un 3Store ho notato che ci sono delle pubblicità riguardo al 4.5G dicendo che è arrivato nella mia provincia (vero), mentre in un Wind Store non ho notato alcun accenno al 4.5G. Da quel che so Alessandria (appena 30km da Asti) è già stata abilitata al 4.5G, però mi sembra che tutte le altre province verranno attivate man mano. Che voi sappiate hanno dato precedenza agli utenti Tre rispetto a quelli Wind?

Wind, ha maggior priorità rispetto a 3, sia su rete nativa che unificata.


vvero LTE Advanced (4.5G) vs LTE (4G+).

Wind su rete nativa ha solo 4G generalmente B20, in alcune aree pre-swap sta attivando (come palliativo) layer B7, ma anche con 2CA e QAM64 arrivi sui 100Mbps in condizioni ottimali (112 max se non ho sbagliato i conti).

Su rete swap hanno siti a 3CA o 4CA (1/3/7/20), ma sono cappati sui 400Mbps circa.

4G+/4.5G/LTE-A sono nomi commerciali di particolari revisioni di LTE del 3GPP, alla fine 4.5G altro non è che MIMO (in genere max 4x4) con QAM256 come modulazione, in Italia più di 4CA non si fa.

Da quello che ho capito parlando con l'operatore è un piano base che non viene utilizzato fino a che si paga l'offerta ALL-IN PRO, Ratavuloira può dirci se anche lui ha questo piano e se lo ha mai pagato.


Il piano base è sempre presente a prescindere, è il piano usato a consumo, la sim non può essere attiva senza un piano base.

Eventuali promozioni hanno priorità sul piano base e quindi a consumo non ci vai mai o quasi (es al superamento della soglia minuti prevista dalla promo), quindi vai tranquillo.

\_Davide_/
06-05-2019, 17:49
A Fastweb un accesso FWA 5G costa circa 1/8 (un ottavo) di un accesso FTTH.

Se hanno già delle infrastrutture potrebbe anche costargli meno, ma l'FTTH funziona di sicuro mentre l'FWA no e se come dicevano prima le utenze effettivamente attivabili sono il 3%...

Resta il fatto che se fosse veramente così non avrebbero acquistato la frequenza: qualcosa avranno in mente!

Ratavuloira
06-05-2019, 19:01
Se hanno già delle infrastrutture potrebbe anche costargli meno, ma l'FTTH funziona di sicuro mentre l'FWA no

E a loro che gli frega? Se da db una zona è coperta per loro è coperta e finisce lì

Matte9191
06-05-2019, 19:27
Ciao, non sapevo dell'esistenza di questo ogilink
Avrei delle domande però
-C'è differenza in termini di qualità tra antenna esterna e interna
-Prendendo il modem interno è possibile collegarlo ad un Fritz box 4040?

LSan83
06-05-2019, 19:36
Ciao, non sapevo dell'esistenza di questo ogilink
Avrei delle domande però
-C'è differenza in termini di qualità tra antenna esterna e interna


Si, il loro router esterno ha una discreta antenna ed inoltre sul palo dell'antenna del tuo tetto guadagni ulteriori db di segnale per i minori ostacoli (già il vetro di alcune finestre può rallentare di parecchio la velocità di un modem interno).
Con il solo modem da interno hai sicuramente prestazioni inferiori.

-Prendendo il modem interno è possibile collegarlo ad un Fritz box 4040?

Puoi collegare sia il modem interno che l'esterno allo stesso modo. Ogilink non ti lascia il controllo completo del router in ogni caso e non puoi nemmeno sostituirlo con uno tuo.

Matte9191
06-05-2019, 19:40
Si, il loro router esterno ha una discreta antenna ed inoltre sul palo dell'antenna del tuo tetto guadagni ulteriori db di segnale per i minori ostacoli (già il vetro di alcune finestre può rallentare di parecchio la velocità di un modem interno).
Con il solo modem da interno hai sicuramente prestazioni inferiori.



Puoi collegare sia il modem interno che l'esterno allo stesso modo. Ogilink non ti lascia il controllo completo del router in ogni caso e non puoi nemmeno sostituirlo con uno tuo.
Cosa intendi per controllo non completo?

Dunque quella esterna sarebbe ottima ma onestamente il tetto è accessibile con non poche difficolta e io non ci so proprio andare :D
Siccome vengo da eolo e non ne posso più di disconnessioni causa piante ti chiedo se l'antenna esterna deve essere per forza visibile dalla bts oppure può essere messa semplicemente fuori anche in basso ad esempio..tra l'altro ho la bts Vodafone proprio sopra la testa ma coperta ovviamente da un bosco

dptesi
06-05-2019, 19:59
aggiorno la mia esperienza Icaro Mobile

finalmente ho terminato di configurare la rete domestica, ci ho messo 3 giorni, non mi era mai capitato....oggi sono riuscito poiche ho capito che il problema era un modem in cascata che aveva problemi

riassumendo:

sim icaro mobile su smartphone HTC 10 cat 9 (450/50, se un domani cambiassi operatore) messo nella stanza di casa dove ha segnale 4g+ al massimo e dove prende SOLAMENTE la bts piu veloce a 3 km di distanza, collegato in hotspot usb al router principale ( asus dsl-ac52u) che ha la modalità usb per cellulari android;
in cascata a questo router principale c'è, dopo 30 metri di cavo lan, un netgear dgn200v4 che oggi, dopo averlo rispolverato dal cassetto dopo anni, mi ha risolto tutte le incompatibilità. con un altro modem tplink non reggeva il wifi e la connessione dal secondo router a volte si impallava a 5/6 Mbits, ma a volte anche tramite lan

ora tutti i dispositivi agganciati vanno alla massima velocità disponibile e la rete domestica è distribuita in due appartamenti differenti su due piani (mio e di mio fratello, quindi i 20 euro li smezzo pure :D )
risultato massimo sui 85 Mbits di down e una 40 di up...naturalmente non è sempre cosi... ma di media, addocchiando gli speed tray monitor sulla barra applicazioni (consiglio caldamente NetSpeedMonitor)vedo che quando serve la connessione la velocità schizza anche a 40/50 Mbits senza problemi. senza fare 20mila speedtest basta vedere da li se la velocità "c'è" in tempo reale)

per fare un esempio scemo su youtube partono i video in 8k 60fps senza problemi! (nemmeno sapevo esistevano su youtube)

per ora soddisfattissimo, va anche la telecamera ip esterna. non mi pare vero che con una sola sim ho una connessione del genere. e la cosa bella è che in un attimo cambio gestore senza riconfigurare nulla...cambio la sim sullo smartphone e sono a posto. tra l'altro ho anche una sim HO con 50gb di riserva, con possibilità di metterla in silente proprio come icaro anche se per 12 mesi contro i 6.

se puo servire a qualcuno la mia configurazione chiedetemi pure.

\_Davide_/
06-05-2019, 20:08
E a loro che gli frega? Se da db una zona è coperta per loro è coperta e finisce lì

Sì ma come rientrano dell'investimento? Rischiano poi anche un danno di immagine

Maxcorrads
06-05-2019, 20:15
aggiorno la mia esperienza Icaro Mobile

finalmente ho terminato di configurare la rete domestica, ci ho messo 3 giorni, non mi era mai capitato....oggi sono riuscito poiche ho capito che il problema era un modem in cascata che aveva problemi

riassumendo:

sim icaro mobile su smartphone HTC 10 cat 9 (450/50, se un domani cambiassi operatore) messo nella stanza di casa dove ha segnale 4g+ al massimo e dove prende SOLAMENTE la bts piu veloce a 3 km di distanza, collegato in hotspot usb al router principale ( asus dsl-ac52u) che ha la modalità usb per cellulari android;
in cascata a questo router principale c'è, dopo 30 metri di cavo lan, un netgear dgn200v4 che oggi, dopo averlo rispolverato dal cassetto dopo anni, mi ha risolto tutte le incompatibilità. con un altro modem tplink non reggeva il wifi e la connessione dal secondo router a volte si impallava a 5/6 Mbits, ma a volte anche tramite lan

ora tutti i dispositivi agganciati vanno alla massima velocità disponibile e la rete domestica è distribuita in due appartamenti differenti su due piani (mio e di mio fratello, quindi i 20 euro li smezzo pure :D )
risultato massimo sui 85 Mbits di down e una 40 di up...naturalmente non è sempre cosi... ma di media, addocchiando gli speed tray monitor sulla barra applicazioni (consiglio caldamente NetSpeedMonitor)vedo che quando serve la connessione la velocità schizza anche a 40/50 Mbits senza problemi. senza fare 20mila speedtest basta vedere da li se la velocità "c'è" in tempo reale)

per fare un esempio scemo su youtube partono i video in 8k 60fps senza problemi! (nemmeno sapevo esistevano su youtube)

per ora soddisfattissimo, va anche la telecamera ip esterna. non mi pare vero che con una sola sim ho una connessione del genere. e la cosa bella è che in un attimo cambio gestore senza riconfigurare nulla...cambio la sim sullo smartphone e sono a posto. tra l'altro ho anche una sim HO con 50gb di riserva, con possibilità di metterla in silente proprio come icaro anche se per 12 mesi contro i 6.

se puo servire a qualcuno la mia configurazione chiedetemi pure.

Sia da smartphone "liscio" che da smartphone come modem collegato all'asus hai sempre quella velocità?

Ratavuloira
06-05-2019, 20:39
Sì ma come rientrano dell'investimento?

Con gli utenti in città, sono numericamente di più e saranno serviti da un miliardo di antenne

dptesi
06-05-2019, 21:06
Sia da smartphone "liscio" che da smartphone come modem collegato all'asus hai sempre quella velocità?


all'inizio no, la rete domestica pareva rallentata o filtrata, invece ora che la rete è ok mi sembra che vada molto meglio. per spiegarmi meglio: prima gli speedtest dai pc arrivavano sui 8/10 Mbits, a volte anche 5/6 (ma se provavo immediatamente allo smartphone arrivavo anche a 60/70 quindi non era la rete satura, ma un problema della mia rete ), mentre se scaricavo qualcosa da pc arrivavo anche a 40/50 ma con notevoli sbalzi di velocità (sullo smartphone invece la velocità era stabile e non faceva sbalzi di picco ed era sempre fluido). da quando la rete è ok mi sembra che ora gli speedtest sono tornati normali e stabili ovvero arrivano fino a dove c'è velocità e rimangono fissi...prima la lancetta che saliva sembrava essere fermata da qualcosa...hai presente quando fa uno scatto in avanti e due indietro? ora non piu. logico, è pochissimo che ho risolto, quindi mi servono dei giorni per essere sicuro per dirlo.

ps. poi posterò speedtest fatti dai pc (ora sto guardando la partita)

pps. comunque il succo del discorso è che coi telefoni di nuova generazione si possono ottenere risultati che bastano ed avanzano ai più...si trovano anche usati un po difettosi, o con vetro rotto etc etc a pochi soldi...io ne ho preso uno da 45 euro che ha il difetto della batteria (se si scollega il filo si spegne) però è un cat 9 all'occorrenza..quindi dateci ad un occhio alle aste ebay.... invece il modem piu economico di asus con funzione hotspot usb da android mi sembra costi 35 euro(a dire la verità non ne ho mai visti di router con supporto ad hotspot android, di solito il supporto è per le chiavette, ma non sono proprio un esperto)...se vi serve vi passo un sito dove controllare che categoria ha il proprio telefono...non so se si puo postare un link qua

ppps. controllando su google maps la bts dovrebbe stare a più di 3,5 km...possibile?

LSan83
06-05-2019, 21:22
Cosa intendi per controllo non completo?

Dunque quella esterna sarebbe ottima ma onestamente il tetto è accessibile con non poche difficolta e io non ci so proprio andare :D
Siccome vengo da eolo e non ne posso più di disconnessioni causa piante ti chiedo se l'antenna esterna deve essere per forza visibile dalla bts oppure può essere messa semplicemente fuori anche in basso ad esempio..tra l'altro ho la bts Vodafone proprio sopra la testa ma coperta ovviamente da un bosco

Nel senso che nel Mikrotik da esterno non hai la password da amministratore principale e non puoi accedere a tutte le sue funzioni (che sono troppo numerose e complicate per l'utente medio in ogni caso). Penso che con entrambi i modem puoi usare il modem a cascata dietro nat e non con l'ip "esterno" diretto sul secondo router.

In quanto a visibilità.... dipende dalla frequenza della bts a cui ti colleghi. In B20 (800 Mhz) basta mettere il modem all'esterno anche se ci sono piante/bosco in mezzo. Per la B7 (2600 Mhz) le piante degradano il segnale, se sono poche ti colleghi lo stesso, ma un bosco intero è un problema. Per la B3 (1800 Mhz) la situazione è intermedia. In ogni caso il Mikrotik SXT che da Ogilink è direzionale, copre un arco di 60° verso la direzione in cui lo punti per collegarsi alla rete.

Eolo attualmente se non sbaglio usa frequenze attorno ai 5-6 Ghz per la 30 Mbit (la velocità cala moltissimo con un ramo e quattro foglie) e la 28 Ghz per la 100 Mbit (Qui, oltre a una distanza massima molto più ridotta, anche se hai visibilità, basta una pioggia intensa o un ramo vicino alla linea ottica per dare problemi al segnale). Linkem mi pare abbia una rete LTE attorno ai 3,5-3,7 Ghz... Situazione migliore di Eolo, ma servirebbe visibilità ottica per una buona connessione. Il 5G avrà gli stessi problemi di Eolo/Linkem (il grosso dei dati sara attorno ai 3,5 ghz e attorno ai 26 Ghz).

Le connessioni 4G LTE usando frequenze più basse di Eolo/Linkem riescono a dare un segnale più stabile con ostacoli.

Matte9191
06-05-2019, 21:26
Nel senso che nel Mikrotik da esterno non hai la password da amministratore principale e non puoi accedere a tutte le sue funzioni (che sono troppo numerose e complicate per l'utente medio in ogni caso). Penso che con entrambi i modem puoi usare il modem a cascata dietro nat e non con l'ip "esterno" diretto sul secondo router.

In quanto a visibilità.... dipende dalla frequenza della bts a cui ti colleghi. In B20 (800 Mhz) basta mettere il modem all'esterno anche se ci sono piante/bosco in mezzo. Per la B7 (2600 Mhz) le piante degradano il segnale, se sono poche ti colleghi lo stesso, ma un bosco intero è un problema. Per la B3 (1800 Mhz) la situazione è intermedia. In ogni caso il Mikrotik SXT che da Ogilink è direzionale, copre un arco di 60° verso la direzione in cui lo punti per collegarsi alla rete.

Eolo attualmente se non sbaglio usa frequenze attorno ai 5-6 Ghz per la 30 Mbit (la velocità cala moltissimo con un ramo e quattro foglie) e la 28 Ghz per la 100 Mbit (Qui, oltre a una distanza massima molto più ridotta, anche se hai visibilità, basta una pioggia intensa o un ramo vicino alla linea ottica per dare problemi al segnale). Linkem mi pare abbia una rete LTE attorno ai 3,5-3,7 Ghz... Situazione migliore di Eolo, ma servirebbe visibilità ottica per una buona connessione. Il 5G avrà gli stessi problemi di Eolo/Linkem (il grosso dei dati sara attorno ai 3,5 ghz e attorno ai 26 Ghz).

Le connessioni 4G LTE usando frequenze più basse di Eolo/Linkem riescono a dare un segnale più stabile con ostacoli.

quindi se metto fuori l'antenna ogilink si connette alla b20? posso andare tranquillo?
praticamente il router interno non conviene per niente a quanto mi sembra di capire..rischi di avere problemi?

LSan83
06-05-2019, 21:34
quindi se metto fuori l'antenna ogilink si connette alla b20? posso andare tranquillo?
praticamente il router interno non conviene per niente a quanto mi sembra di capire..rischi di avere problemi?

Informati sulla posizione della/e BTS che coprono casa tua e sulle bande attive. Ci sono BTS solo B3 o solo B20 in alcune zone.
Il router interno ha il vantaggio di avere il wifi (ma tu colleghi in cascata il tuo router e non ti interessa) e nel caso puoi spendere altri soldi per aggiungere ad un router non tuo, un antenna esterna collegata con cavi coassiali (e qui ti immergi in una serie di problemi, tra la perdita di segnale dovuta a lunghezza/tipo di cavo e il tipo di antenna se a pannello e direzionale. Diciamo che anche a trovare la soluzione ottimale al primo acquisto non ci spendi meno di 100-150€ per qualcosa di valido. Ed è un attimo spenderne più di 300 se devi aggiungere ferramenta per il montaggio).

dptesi
06-05-2019, 21:36
Sia da smartphone "liscio" che da smartphone come modem collegato all'asus hai sempre quella velocità?

per dire questo fatto ora da un pc collegato in wifi al netgear che è in cascata a 30 metri di lan dall'asus

quasi sicuramente al piano sotto stanno usando la connessione (per assurdo asus e telefono stanno al piano terra)

https://www.speedtest.net/my-result/d/5412eec5-1a06-4a58-b06e-fc163ba06099

quando so di essere solo ne farò altri

ma io già cosi ci faccio tutto

Matte9191
06-05-2019, 21:48
Informati sulla posizione della/e BTS che coprono casa tua e sulle bande attive. Ci sono BTS solo B3 o solo B20 in alcune zone.
Il router interno ha il vantaggio di avere il wifi (ma tu colleghi in cascata il tuo router e non ti interessa) e nel caso puoi spendere altri soldi per aggiungere ad un router non tuo, un antenna esterna collegata con cavi coassiali (e qui ti immergi in una serie di problemi, tra la perdita di segnale dovuta a lunghezza/tipo di cavo e il tipo di antenna se a pannello e direzionale. Diciamo che anche a trovare la soluzione ottimale al primo acquisto non ci spendi meno di 100-150€ per qualcosa di valido. Ed è un attimo spenderne più di 300 se devi aggiungere ferramenta per il montaggio).

dal sito cell mapper me la indica come B20.
in linea d'aria google maps mi da circa 250m da casa mia

LSan83
06-05-2019, 22:15
dal sito cell mapper me la indica come B20.
in linea d'aria google maps mi da circa 250m da casa mia

Guarda anche lteitaly. A 250 metri dovresti prendere bene tutte le frequenze senza problemi :D

giallone1970
06-05-2019, 22:35
Cosa intendi per controllo non completo?

Dunque quella esterna sarebbe ottima ma onestamente il tetto è accessibile con non poche difficolta e io non ci so proprio andare :D
Siccome vengo da eolo e non ne posso più di disconnessioni causa piante ti chiedo se l'antenna esterna deve essere per forza visibile dalla bts oppure può essere messa semplicemente fuori anche in basso ad esempio..tra l'altro ho la bts Vodafone proprio sopra la testa ma coperta ovviamente da un bosco

Io sto' testando OGILink con il modem interno proprio in questo periodo.
Cerco di illustrare le cose che si possono/ti fanno modificare:

Dalla configurazione WEB del router:
- Informazioni dettagliate sul traffico aggiornate ogni 4 minuti con IP, qualita' segnale, etc)
- Configurare IP o DHCP
- Vedere consumo giornaliero, settimanale, mensile, globale
- Abilitare/Disabilitare WIFI (2.4), cambiare SSID, PWD, Nascondere SSID
- Impostare vari POrtForwarding & DMZ

Via E-mail a supporto tecnico (molto rapidi da quel che ho visto):

Questo e' un copia/incolla da una loro mail di risposta:
1) Forzare in 3/4G
2) Forzare Frequenze di lavoro Banda 1-3-7-20
3) NO CELLA

NO CELLA non ho idea di cosa intendano esattamente

Il modem funziona bene ma e' solo CAT4 quindi no 4g+ o CA
Per adesso non ho visto nessun CAP a streaming o altro (non faccio p2p)
Connessione molto stabile, non cade mai, con velocita' di 40/50mbps, semplicemente appoggiato su una mensola vicino al pc (ovviamente il risultato puo' cambiare per te)

MircoT
07-05-2019, 07:55
"no cella" significa che non possono/vogliono bloccare la connessione su una specifica bts.

LSan83
07-05-2019, 10:22
E sarebbe anche un vantaggio questo... nel senso che se blocchi su una bts metti che va offline rimani senza linea e devi ogni volta dal menu cambiare cella (una seccatura)

Dipende.... Nel raggio di copertura dell'antenna ho tre celle B7 a potenza di segnale simile, di cui una va a circa 80 Mbit a quasi tutte le ore, le altre a 10-20 Mbit. Se non posso selezionare la specifica bts mi ritrovo a navigare 3/4 del tempo a 1/4-1/8 della velocità....

Dex93
07-05-2019, 10:46
dal sito cell mapper me la indica come B20.
in linea d'aria google maps mi da circa 250m da casa mia

Per chi ha bisogno di una soluzione da esterno la cpe penso sia la soluzione più pratica e anche economica (a parità di prestazioni) rispetto a router da interno+antenne eccetera. Per la rete interna poi bastano degli access point che ormai non costano niente. Ma comunque escludendo soluzioni cinesi si vanno a spendere 150€ almeno.

Se invece si avesse un buon segnale vicino a qualche finestra si può anche piazzare direttamente lì un router da interno come i classici huawei, perché no. Te la cavi con 60-80€.

Se pensi di dover navigare con la B20 io farei un test anche col router da interno, secondo me una finestra dove vai bene la trovi. Non credo che per una B20 valga la pena di perdersi in soluzioni raffinate

OUTATIME
07-05-2019, 11:01
Dipende.... Nel raggio di copertura dell'antenna ho tre celle B7 a potenza di segnale simile, di cui una va a circa 80 Mbit a quasi tutte le ore, le altre a 10-20 Mbit. Se non posso selezionare la specifica bts mi ritrovo a navigare 3/4 del tempo a 1/4-1/8 della velocità....
Se sono su assi sfasati di almeno 30 gradi, risolvi con un'antenna direttiva.

giallone1970
07-05-2019, 12:02
E sarebbe anche un vantaggio questo... nel senso che se blocchi su una bts metti che va offline rimani senza linea e devi ogni volta dal menu cambiare cella (una seccatura)

Infatti e' una cosa particolare, ma ha rischi come tu dici..comunque, non la posso cambiare io, devo mandare mail o telefonare al supporto tecnico in modo che loro usino l'opzione, quindi devo anche essere in grado di fornire io stesso dati precisi su quale bts voglio o non voglio...per il momento non ci penso neppure, tanto qua' ho una b3 che a mezzanotte viene spenta e tre b20 con prestazioni sub 10...

giallone1970
07-05-2019, 12:08
Dipende.... Nel raggio di copertura dell'antenna ho tre celle B7 a potenza di segnale simile, di cui una va a circa 80 Mbit a quasi tutte le ore, le altre a 10-20 Mbit. Se non posso selezionare la specifica bts mi ritrovo a navigare 3/4 del tempo a 1/4-1/8 della velocità....

Infatti, l'idea sarebbe quella ma, come ho detto nell'altra risposta qua' vodafone ha solo una b3 performante ma, visto che a mezzanotte la spengono, se mi faccio bloccare dai tecnici ogilink su quella, mi ritroverei poi senza connessione dopo mezzanotte ma, questo e' un difetto di vodafone, non di ogilink..
E' comunque un'opzione che puo' essere utile agli utenti piu' evoluti che risiedono in zone coperte in modo diverso da vodafone
Questa cosa di vodafone di spegnere le bts a mezzanotte (e farsi poi passare per santi con motivazioni tipo risparmio energetico, etc) e' uno dei motivi che non mi fara' rinnovare ogilink e che mi ha fatto provare ICARO (con successo per ora).