PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109

Guts8686
14-03-2019, 10:51
E chi ha cercato di manometterlo, oltre ad incorrere nel pagamento di 200 euro per danni al modem laddove se ne fossero accorti, ha notato che la sim è comunque protetta da pin, quindi non usabile. Mi sembra, però, che ultimamente ogilink abbia inserito la possibilità di poter scegliere tra diversi modem disponibili e, volendo, anche comprarli direttamente da loro.

gd350turbo
14-03-2019, 10:53
Pensare che avrei Eolo 100 se riuscissi a tagliare 4 alberi dietro a casa, ma non trovo il proprietario del terreno :muro:
Ti posso prestare la mia motosega, funziona !

LSan83
14-03-2019, 11:16
Pensare che avrei Eolo 100 se riuscissi a tagliare 4 alberi dietro a casa, ma non trovo il proprietario del terreno :muro:

Almeno tu li hai dietro a casa... Io non ho Eolo 100 per 4 alberi ad almeno 1km da casa e in mezzo hanno appena piantato quattro campi a pioppi da carta :muro: :muro:

Panattan
14-03-2019, 11:20
Ragazzi ma le antenne esterne di OgiLink come funzionano? Fanno Carrier Aggregation?

nemozx
14-03-2019, 11:28
Non c'è modo di estrarre la configurazione e sostituirlo?

Fa pena anche usato solo come modem e affidando routing & co ad altro?

Io ho disperatamente bisogno di una connessione flat e con IP pubblico, non so più dove sbattere la testa.

Pensare che avrei Eolo 100 se riuscissi a tagliare 4 alberi dietro a casa, ma non trovo il proprietario del terreno :muro:

puoi avere l' ip statico a 5 euro + iva

Dead_enD
14-03-2019, 12:19
Azz questa non volevo leggerla. Che differenze hai notato tra il cambio dei due APN?

Onestamente nulla..la connessione a volte è scheggia a volte scende parecchio, ma non ho ancora montato l'antenna esterna, per ora è vicino alla finestra.

Ora che l'hanno limitata a 1000GB al mese speriamo non mi capitino più casini...ma per sicurezza ho attaccato un telefono al router e fatto due chiamate sti giorni ;)

Dead_enD
14-03-2019, 12:23
Ragazzi ma le antenne esterne di OgiLink come funzionano? Fanno Carrier Aggregation?

No è il router che deve farlo, e il loro non ha il 4g+.

Dead_enD
14-03-2019, 12:27
Una domanda a tutti quelli che usano queste connessioni con proprio modem:
ma voi usate programmi come lteinspecteur o ltewatch?

Perchè io non riesco più a usare nessuna delle due!

Si bloccano in partenza anche reinstallandole...c'è qualche procedura con windows 10 da fare?

gd350turbo
14-03-2019, 12:30
Una domanda a tutti quelli che usano queste connessioni con proprio modem:
ma voi usate programmi come lteinspecteur o ltewatch?

Perchè io non riesco più a usare nessuna delle due!

Si bloccano in partenza anche reinstallandole...c'è qualche procedura con windows 10 da fare?

No...
Devi inserire l'ip e username/password del router

ceralacca
14-03-2019, 12:38
No...
Devi inserire l'ip e username/password del router

esatto, ovviamente ci deve essere la compatibilità con quel determinato router da parte del programma.

Dead_enD
14-03-2019, 12:44
lteinspecteur: funziona un po di volte poi non si apre più e devo reinstallarlo più volte e sperare che si riapra

ltewatch: metto ip e password del router (c'è solo un campo in user e password)
ma poi crasha... il problema è che chi mi ha venduto ilo router lo usava.

Nel capo user/password come faccio a scrivere entrambi? è un campo con asterischi per la password ma se metto solo password non va...crash.

gd350turbo
14-03-2019, 12:45
lteinspecteur: funziona un po di volte poi non si apre più e devo reinstallarlo più volte e sperare che si riapra

ltewatch: metto ip e password del router (c'è solo un campo in user e password)
ma poi crasha... il problema è che chi mi ha venduto ilo router lo usava.

Nel capo user/password come faccio a scrivere entrambi? è un campo con asterischi per la password ma se metto solo password non va...crash.

Guarda bene...
c'è un flag da attivare per scriverci...

Dead_enD
14-03-2019, 12:54
Guarda bene...
c'è un flag da attivare per scriverci...

Guarda ti ho fatto un oscreen, proprio non ne vedo di flag..
https://ibb.co/cDtxyWk

Zis-2104
14-03-2019, 13:04
Almeno tu li hai dietro a casa... Io non ho Eolo 100 per 4 alberi ad almeno 1km da casa e in mezzo hanno appena piantato quattro campi a pioppi da carta :muro: :muro:

Per gli alberi consiglio motosega stihl, per la distanza beh....aspettare il 5G e pagare almeno 50 al mese.

gd350turbo
14-03-2019, 13:08
Guarda ti ho fatto un oscreen, proprio non ne vedo di flag..
https://ibb.co/cDtxyWk

Hai scaricato la versione H ?

Panattan
14-03-2019, 13:16
No è il router che deve farlo, e il loro non ha il 4g+.

Quindi OgiLink da scartare, visto che senza Carrier Aggregation non supero i 20Mbit. 1000GB per me sono più che sufficienti (non credo di aver mai sforato i 150GB), però la questione della SIM sospesa perchè non dati mi preoccupa.

Dead_enD
14-03-2019, 13:24
Hai scaricato la versione H ?
Grazie!!!!
Mica mi avevano spiegato di scaricare la versionH...non sapevo manco l'esistenza. Ora va!

Quindi OgiLink da scartare, visto che senza Carrier Aggregation non supero i 20Mbit. 1000GB per me sono più che sufficienti (non credo di aver mai sforato i 150GB), però la questione della SIM sospesa perchè non dati mi preoccupa.

Guarda è successo sol oa me quindi non preoccuparti più di tanto. Con ogilink e antenne interne onestamente i 30/35 li facevo...è che con voda a volte arrivo a 60/70...sono il doppio.

Se dovessero bloccarmela ancora allora mi informerò su Lundax, che è sempre sim dati ma ti danno solo la sim

Panattan
14-03-2019, 13:34
Grazie!!!!
Mica mi avevano spiegato di scaricare la versionH...non sapevo manco l'esistenza. Ora va!



Guarda è successo sol oa me quindi non preoccuparti più di tanto. Con ogilink e antenne interne onestamente i 30/35 li facevo...è che con voda a volte arrivo a 60/70...sono il doppio.

Se dovessero bloccarmela ancora allora mi informerò su Lundax, che è sempre sim dati ma ti danno solo la sim

Se devo scegliere tra i 39 di RED+ e i 55 per OgiLink, non ci penso due volte. Anche perchè l'antenna su tetto costa 150€ e considerando che l'impianto ce l'ho già fatto (perchè ho Tiscali), ci metterei due secondi a switchare.

Intanto continuo a monitorare le velocità con la mia SIM ho. (ormai col traffico quasi esaurito :D)

Due sere fa: Tiscali con CPE su Tetto: 14Mbit, Ho. con smartphone 45Mbit.

gd350turbo
14-03-2019, 13:40
Se devo scegliere tra i 39 di RED+ e i 55 per OgiLink, non ci penso due volte. Anche perchè l'antenna su tetto costa 150€ e considerando che l'impianto ce l'ho già fatto (perchè ho Tiscali), ci metterei due secondi a switchare.


Ma sei sicuro che sia compatibile, mi pare usi altre frequenze.

Panattan
14-03-2019, 13:45
Ma sei sicuro che sia compatibile, mi pare usi altre frequenze.

No, certo che non riutilizzo l'antenna. Ma l'impianto sì (il cavo che dal tetto scende fino al salotto). Voglio fare esattamente quanto fatto da ceralacca :D ovvero comprare una antenna Huawei sbloccata da sostituire a quella Tiscali.

Panattan
14-03-2019, 14:07
Considera che se parli del 2338-168,per i nostri operatori/mercato è come utilizzare un CAT4,niente aggregazione di banda.
Se poi a tè non interessa la CA....ok

Io parlo della Huawei b2368-22, che fa Carrier Aggregation ed è Cat12/Cat13 se non sbaglio.

Panattan
14-03-2019, 14:14
Ha ok...ma visto che parlavi di tiscali,se non erro utilizza il B2338-168.
Non conosco direttamente il B2368-22,ma mi pare sia omnidirezionale.
Devi aver già un buon segnale in zona.

Faccio 4G+ dal tetto con smartphone e SIM Ho. velocità media intorno ai 50Mbit!

\_Davide_/
14-03-2019, 14:45
Per contratto non puoi proprio aprirlo o manometterlo, sulle viti per aprilo c'è l'adesivo

Visto che danno la disponibilità a scegliere tra diversi modem, farò leva su questo per chiedergli di utilizzare il mio (poi se vogliono 100€ in più glieli do anche).

la sim è comunque protetta da pin, quindi non usabile.
Dovrebbe essere salvato nella configurazione del modem, però :D

puoi avere l' ip statico a 5 euro + iva
Ma senza Eolo è difficile avere l'IP Statico (che poi anche se non fosse statico, quello pubblico dietro richiesta mi sembra lo sblocchino gratuitamente).
Per gli alberi consiglio motosega stihl, per la distanza beh....aspettare il 5G e pagare almeno 50 al mese.

Ho una Echo da 86cc, farei anche in fretta ed avrei la legna per la stufa... Mi manca solo il permesso del proprietario :D

Per il resto vediamo cosa succede; effettivamente già nel piano da 200 GB potrei essere dentro, in quello da 400 GB sicuro. Resta però il dubbio sulla velocità ed il modem.

Zis-2104
14-03-2019, 18:47
Il mio consiglio è di provare cmq ogilink, se da te vodafone prende(fai delle prove) e se poi non ti trovi bene disdici, ma icaro lo hai provato? Da 2 mesi gratis se lo attivi in questo mese.

\_Davide_/
15-03-2019, 09:53
Ho visto che OGIlink lo vendono anche con un Mikrotik SXT LTE; prima lo vendevano solo con il Teltonika?
A meno di settaggi errati le prestazioni dell'SXT LTE non dovrebbero essere male!

Mi tenta non poco!

Dovessi scegliere io il modem andrei di LHG al posto di SXT, ma sempre su Mikrotik resterei!

P.S. Ma non c'è la legge che impone di non fornire un router obbligatorio?

Dead_enD
15-03-2019, 12:12
P.S. Ma non c'è la legge che impone di non fornire un router obbligatorio?


Solo per la telefonia fissa, non per la mobile.

\_Davide_/
15-03-2019, 18:41
Solo per la telefonia fissa, non per la mobile.

Che senso ha? :muro:

Beh io gliel'ho proposta, se poi non accettano non faccio il contratto. Non intendo avere un router che non so cosa faccia e che non posso impostare a piacere.

mic11
16-03-2019, 20:37
Qualcuno sa se con Icaro è possibile ottenere un indirizzo IP pubblico?

arkoss
16-03-2019, 23:11
Qualcuno sa se con Icaro è possibile ottenere un indirizzo IP pubblico?

assolutamente no, sei sotto nat e tutti gli utenti hanno lo stesso ip che non cambia mai, non c'è la possibilità di averlo pubblico :muro:
a me è arrivata la sim settimana scorsa ma chiederò il diritto di recesso perchè non mi trovo per niente bene, con o senza vpn va male uguale e sulla loro pagina facebook il malcontento si fa sentire, hanno promesso miglioramenti da settimana prossima ma sinceramente non mi fido e preferisco i soldi indietro :read:

Bi7hazard
17-03-2019, 09:31
che voi sappiate icaro va anche in 4.5g?

mic11
17-03-2019, 09:36
che voi sappiate icaro va anche in 4.5g?

Fino a 150 mbps quindi no.

mic11
17-03-2019, 09:38
assolutamente no, sei sotto nat e tutti gli utenti hanno lo stesso ip che non cambia mai, non c'è la possibilità di averlo pubblico :muro:
a me è arrivata la sim settimana scorsa ma chiederò il diritto di recesso perchè non mi trovo per niente bene, con o senza vpn va male uguale e sulla loro pagina facebook il malcontento si fa sentire, hanno promesso miglioramenti da settimana prossima ma sinceramente non mi fido e preferisco i soldi indietro :read:

Nelle FAQ di Iride Wireless (tipo Eolo) di Campaniacom dicono che su richiesta è possibile ottenere indirizzo IP pubblico per 3.60 euro al mese; magari su richiesta è possibile averlo anche con Icaro..

news22
17-03-2019, 10:17
assolutamente no, sei sotto nat e tutti gli utenti hanno lo stesso ip che non cambia mai, non c'è la possibilità di averlo pubblico :muro:
a me è arrivata la sim settimana scorsa ma chiederò il diritto di recesso perchè non mi trovo per niente bene, con o senza vpn va male uguale e sulla loro pagina facebook il malcontento si fa sentire, hanno promesso miglioramenti da settimana prossima ma sinceramente non mi fido e preferisco i soldi indietro :read:



In che banda ti agganci alla bts wind?

ghostrider2
17-03-2019, 13:13
Dato che la Tim non offre nessuna flat (tipo Red+ di Vodafone) io attualmente pago 30 al mese circa per 200gb con Evo24 (rete Vodafone).
Dato che nella mia zona prende bene anche la tim (anzi secondo me è anche più veloce e ping basso) stavo pensando di prendere una sim con un 50gb di dati almeno... con le varie offerte forse potrei puntare su una 50gb a 8 euro al mese.
Dato che con Evo24 non uso tutti i gb (a volte fatico a superare i 100gb mensili)...potrei fare questa tim con 50gb ed aggiungere una promo a 40gb andando quindi a 90gb al mese con 12 euro in più quindi alla fine sono 20 euro con 90gb.
È possibile inoltre aggiungere altri 40gb oppure due offerte uguali non si possono attivare? Fare 50 (8 euro) + 40 (12 euro) + altri 40 (altri 12) arrivando così a circa 32 euro (come pago ora) con un 130gb al mese (che più o meno sono quelli che consumo) ma con una rete migliore? Vodafone mi sta facendo incavolare (messaggi di WhatsApp che non partono e velocità serale che fatica a superare i 30 mega)

arkoss
17-03-2019, 14:24
che voi sappiate icaro va anche in 4.5g?

si aggancia il 4G+ ma la velocità cambia di poco, è l'apn che è castrato :rolleyes:

[ITA]
17-03-2019, 18:36
Allora, come promesso, ho fatto il test con NordVPN e Icaro per 3 giorni e il risultato mi ha stupito...
Non solo non cambia quasi nulla con o senza VPN in diversi momenti della giornata (Utilizzati server di diverse nazioni e download di ISO ubuntu, altri download diretti e Torrent ubuntu), ma è capitato, soprattutto in orari di punta, che mi andasse molto più lento! Dimezzata la velocità o peggio :eek:
Per dire, ieri verso le 19:30, mi sono scordato di avere la VPN ancora attiva e navigavo davvero lentamente e con download che andava a 4Mb/s in media. Una volta che mi sono accorto della VPN ancora attiva, l'ho staccata ed il download è schizzato dai 15 ai 20Mb/s e la navigazione è ripresa normalmente. Ho provato quindi con altri server e altri Paesi, ma ottenevo risultati peggiori, tranne che con gli USA: lì ottenevo un valore dalle 15 alle 19Mb/s, ma un ping di 300ms.:doh:
Quindi, NEL MIO CASO, posso dire che la VPN mi è quasi inutile o deleteria e che non riscontro alcun CAP. Mi è stata utile solo per il download da MEGA, perché stranamente, pur non avendo scaricato nulla, continuava a dirmi che avevo raggiunto la quota massima di banda gratuita.:mbe:

assolutamente no, sei sotto nat e tutti gli utenti hanno lo stesso ip che non cambia mai, non c'è la possibilità di averlo pubblico :muro:
a me è arrivata la sim settimana scorsa ma chiederò il diritto di recesso perchè non mi trovo per niente bene, con o senza vpn va male uguale e sulla loro pagina facebook il malcontento si fa sentire, hanno promesso miglioramenti da settimana prossima ma sinceramente non mi fido e preferisco i soldi indietro :read:

Interessante! Potrebbe questo spiegare perché ogni tanto, quando tento di scaricare per la prima volta nella giornata da MEGA, mi dice che ho raggiunto la soglia di traffico giornaliero gratuito?:mbe:

Su velocità e problemi vari, come ho già scritto più volte, è soggettivo e quindi mi dispiace che a te vada male. :\
Però sono curioso di vedere che intendono con miglioramento della situazione :fagiano: Chissà cosa possono fare a riguardo, visto che non mi sembra dipendere tutto da loro.

FreeMan
17-03-2019, 21:25
Se i post vengono cestinati c'è sempre un perchè: era tutto nato da banale ma puro spam.

quando avete dubbi, contattate in pvt un mod, vi darà spiegazioni evitando di creare altro materiale da cestinare.

STOP!

>bYeZ<

ciaomiao
18-03-2019, 07:44
edit

ciaomiao
18-03-2019, 07:49
assolutamente no, sei sotto nat e tutti gli utenti hanno lo stesso ip che non cambia mai, non c'è la possibilità di averlo pubblico :muro:
a me è arrivata la sim settimana scorsa ma chiederò il diritto di recesso perchè non mi trovo per niente bene, con o senza vpn va male uguale e sulla loro pagina facebook il malcontento si fa sentire, hanno promesso miglioramenti da settimana prossima ma sinceramente non mi fido e preferisco i soldi indietro :read:

Intendi procedere con il recesso entro 14 gg come previsto da legge?
In questo caso rimborsano i 35€ di attivazione?
Grazie!

\_Davide_/
18-03-2019, 09:27
Ciao ragazzi, sono quasi convinto sul passaggio ad OGIlink; qualcuno ne ha testato la velocità?

arkoss
18-03-2019, 10:40
;46125183']
Interessante! Potrebbe questo spiegare perché ogni tanto, quando tento di scaricare per la prima volta nella giornata da MEGA, mi dice che ho raggiunto la soglia di traffico giornaliero gratuito?:mbe:

si perchè essendo l'indirizzo ip uguale per tutti, se qualcuno scarica prima di te rimani a secco tu..... e tutti gli altri :asd:


Però sono curioso di vedere che intendono con miglioramento della situazione :fagiano: Chissà cosa possono fare a riguardo, visto che non mi sembra dipendere tutto da loro.

in caso di apn proprietario sinceramente non so se un tot di banda la fornisce wind e il restante sia a loro carico :mbe:
sta di fattò che se lo castrano è perchè è sottodimensionato e non riesce a reggere il carico :boh:

arkoss
18-03-2019, 10:44
Intendi procedere con il recesso entro 14 gg come previsto da legge?
In questo caso rimborsano i 35€ di attivazione?
Grazie!

Si esatto, ho mandato una mail stamattina e dopo un paio d'ore mi hanno richiamato.
Mandano a loro spese il corriere a ritirare la sim e appena la ricevono effettuano il rimborso, mi è stato confermato che verrano rimborsate le spese di attivazione (34,99€) + il mese di marzo parziale dal 13 al 31 (12,64€).
Su questo sono davvero molto corretti :read:

ciaomiao
18-03-2019, 11:20
Si esatto, ho mandato una mail stamattina e dopo un paio d'ore mi hanno richiamato.
Mandano a loro spese il corriere a ritirare la sim e appena la ricevono effettuano il rimborso, mi è stato confermato che verrano rimborsate le spese di attivazione (34,99€) + il mese di marzo parziale dal 13 al 31 (12,64€).
Su questo sono davvero molto corretti :read:

Infatti!
Nulla da dire!
A me è arrivata oggi e non vedo l'ora di testarla...e capire se sarò tra i fortunati o meno...

nemozx
18-03-2019, 11:29
Ciao ragazzi, sono quasi convinto sul passaggio ad OGIlink; qualcuno ne ha testato la velocità?

io vado da 12-13 megabit in orari di punta 19,30-23 fino ad arrivare a 44 megabit di notte verso le 4, di giorno va dai 20 ai 25 megabit.

\_Davide_/
18-03-2019, 11:40
io vado da 12-13 megabit in orari di punta 19,30-23 fino ad arrivare a 44 megabit di notte verso le 4, di giorno va dai 20 ai 25 megabit.

Ti ringrazio, speravo in qualcosa di meglio (magari con ricezione migliore si guadagna qualcosa); probabilmente proverò!

ciaomiao
18-03-2019, 14:05
si perchè essendo l'indirizzo ip uguale per tutti, se qualcuno scarica prima di te rimani a secco tu..... e tutti gli altri :asd:



in caso di apn proprietario sinceramente non so se un tot di banda la fornisce wind e il restante sia a loro carico :mbe:
sta di fattò che se lo castrano è perchè è sottodimensionato e non riesce a reggere il carico :boh:

Ma quindi, secondo voi o da vostra esperienza, una sim WIND "nativa" vs una SIM ICARO, a parità di situazione / congestione di rete, va sicuramente più veloce o cmq meglio?
Io presumo di si (collegamento diretto su rete WIND)...ma magari non è così marcata la differenza...o mi sbaglio?

Grazie!

arkoss
18-03-2019, 14:39
Ma quindi, secondo voi o da vostra esperienza, una sim WIND "nativa" vs una SIM ICARO, a parità di situazione / congestione di rete, va sicuramente più veloce o cmq meglio?
Io presumo di si (collegamento diretto su rete WIND)...ma magari non è così marcata la differenza...o mi sbaglio?

Grazie!

-sim WIND con bts fuori dalla finestra sotto rete unica WIND/3 nella fascia oraria 21-23 ho raggiunto 80-90 Mbit/s costanti (a volte sfiorati i 100)

-sim ICARO stesso orario, stessa cella e stesso dispositivo oscilla dai 4-6 ai 10-11 Mbit/s, video su youtube in 4K sui 30 Mbit e qui si vedono i filtri :rolleyes:

streaming NOW TV sempre nella stessa fascia oraria è un continuo altalenare tra HD-SD-HD, il download di file è davvero imbarazzante, con vpn ho raggiunto un paio di Mb in più ma niente di entusiasmante

gd350turbo
18-03-2019, 14:45
Ma quindi, secondo voi o da vostra esperienza, una sim WIND "nativa" vs una SIM ICARO, a parità di situazione / congestione di rete, va sicuramente più veloce o cmq meglio?
Io presumo di si (collegamento diretto su rete WIND)...ma magari non è così marcata la differenza...o mi sbaglio?

Grazie!

In teoria si...

Questo perchè icaro usa un pezzo di banda di wind che la sottopone a sue personali limitazioni, quindi in condizioni normali, wind pura dovrebbe andare di più !

ciaomiao
18-03-2019, 16:45
-sim WIND con bts fuori dalla finestra sotto rete unica WIND/3 nella fascia oraria 21-23 ho raggiunto 80-90 Mbit/s costanti (a volte sfiorati i 100)

-sim ICARO stesso orario, stessa cella e stesso dispositivo oscilla dai 4-6 ai 10-11 Mbit/s, video su youtube in 4K sui 30 Mbit e qui si vedono i filtri :rolleyes:

streaming NOW TV sempre nella stessa fascia oraria è un continuo altalenare tra HD-SD-HD, il download di file è davvero imbarazzante, con vpn ho raggiunto un paio di Mb in più ma niente di entusiasmante

Grazie...direi proprio la prova che mi serviva!!

ciaomiao
18-03-2019, 16:45
In teoria si...

Questo perchè icaro usa un pezzo di banda di wind che la sottopone a sue personali limitazioni, quindi in condizioni normali, wind pura dovrebbe andare di più !

Grazie mille!

nemozx
18-03-2019, 18:04
Ti ringrazio, speravo in qualcosa di meglio (magari con ricezione migliore si guadagna qualcosa); probabilmente proverò!

Tieni presente che io abito in periferia lontano dall'antenna ( circa 3-4 km), davanti all'antenna esterna ho un albero.

ciaomiao
19-03-2019, 08:09
Dai miei test purtroppo ICARO MOBILE non fa per me!
Speed test bassissimi e ping altissimo (con latenze da paura)
Ho già dovuto fare recesso!
A dirla tutto, rispetto a qualche settimana fa', la situazione anche con sim H3G e WIND è peggiorata assai!

L'unico operatore che mi copre bene e ha performance significative anche in fasce di ampio affollamento è Vodafone. Non mi restano quindi che OGILINK e VODAFONE UNLIMITED

A parità di costo mensile (40€/mese), c'è qualche motivo per preferire OGILINK a VODAFONE?(oltre ovviamente al fatto che i GB con Vodafone sono 1000 e non 200 al mese)

Vodafone mette ancora cap/filtri su Netflix e servizi affini o permangono solo con i download di files torrent?

Grazie mille!!

mic11
19-03-2019, 08:28
Anche Lundax ora offre internet 4G flat su Vodafone; qualcuno ha avuto modo di provarla?

arkoss
19-03-2019, 11:05
Vodafone mette ancora cap/filtri su Netflix e servizi affini o permangono solo con i download di files torrent?

Grazie mille!!

purtroppo ho solo testato now tv e ti confermo che è filtrato in SD, o meglio i canali escono con il logo HD ma la qualità è davvero pessima, netflix non ho provato e nemmeno con i torrent

ciaomiao
19-03-2019, 11:34
purtroppo ho solo testato now tv e ti confermo che è filtrato in SD, o meglio i canali escono con il logo HD ma la qualità è davvero pessima, netflix non ho provato e nemmeno con i torrent

Grazie per il tuo riscontro!
Invece con Ogilink pare che questi problemi non ci siano...il loro problema semmai è il loro modem... :-(

ciaomiao
19-03-2019, 11:34
Anche Lundax ora offre internet 4G flat su Vodafone; qualcuno ha avuto modo di provarla?

Vero!
Ma mi pare sulla carta più cara di Ogilink e di Vodafone stessa...ma ha di sicuro un vantaggio rispetto ad OGILINK (si usa un modem a propria scelta)

Ma Lundax e Ogilink filtrano come Vodafone o no?
Perchè se non filtrano,
sono sicuramente da tenere in forte considerazione!

ciaomiao
19-03-2019, 12:03
Penso possa essere utile a tutti realizzare un piccolo schema sulle offerte su rete Vodafone e le loro caratteristiche salienti

VODAFONE BLACK + UNLIMITED - 40€/mese per 1000 GB
OGILINK - 39€/mese per 400 GB o 55€/mese per giga illimitati
LUNDAX - 50€/mese Giga illimitati

Vodafone: filtri accertati sul p2p e sui servizi streaming
Ogilink: chiedo aiuto agli utenti per testimonianze / verifiche
Lundax: chiedo aiuto agli utenti per testimonianze / verifiche

Zis-2104
19-03-2019, 14:51
Ho preso una sim HO e ho tolto definitivamente l'adsl che ho a casa. Meglio pagare tra i 6-8€ al mese invece dei 30 mensili quando sul contratto dice 20. Se devo scaricare da steam faccio il rinnovo anticipato

nemozx
19-03-2019, 17:24
Penso possa essere utile a tutti realizzare un piccolo schema sulle offerte su rete Vodafone e le loro caratteristiche salienti

VODAFONE BLACK + UNLIMITED - 40€/mese per 1000 GB
OGILINK - 39€/mese per 400 GB o 60€/mese per giga illimitati
LUNDAX - 50€/mese Giga illimitati

Vodafone: filtri accertati sul p2p e sui servizi streaming
Ogilink: chiedo aiuto agli utenti per testimonianze / verifiche
Lundax: chiedo aiuto agli utenti per testimonianze / verifiche

ogilink è a 55 euro illimitato , 53 con router esterno, nessun filtro e streaming senza blocchi.

ciaomiao
19-03-2019, 17:40
ogilink è a 55 euro illimitato , 53 con router esterno, nessun filtro e streaming senza blocchi.

Grazie!!
Aggiorno!

VODAFONE BLACK + UNLIMITED - 40€/mese per 1000 GB
OGILINK - 39€/mese per 400 GB o 55€/mese per giga illimitati
LUNDAX - 50€/mese Giga illimitati

Vodafone: filtri accertati sul p2p e sui servizi streaming
Ogilink: nessun filtro su p2p e sullo streaming
Lundax: chiedo aiuto agli utenti per testimonianze / verifiche

Tumber
19-03-2019, 18:52
Grazie!!
Aggiorno!

VODAFONE BLACK + UNLIMITED - 40&euro;/mese per 1000 GB
OGILINK - 39&euro;/mese per 400 GB o 55&euro;/mese per giga illimitati
LUNDAX - 50&euro;/mese Giga illimitati

Vodafone: filtri accertati sul p2p e sui servizi streaming
Ogilink: nessun filtro su p2p e sullo streaming
Lundax: chiedo aiuto agli utenti per testimonianze / verificheI 1000 Gb della unlimited black non vengono menzionati sul sito vodafone.

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

Maxcorrads
19-03-2019, 18:57
I 1000 Gb della unlimited black non vengono menzionati sul sito vodafone.

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

Inoltre i filtri non sono su tutti i "servizi di streaming" in generale.

Vindicator23
19-03-2019, 19:41
la 3 non ha nessun tipo di filtro potete scaricare da torrent liberamente (dove sono io va a 2,5MB/S sarebbero all incirca 20 mega su torrent in 3G)e guardare filmati in hd su youtube/twitch ve lo posso affermare la uso da 3 anni e mezzo, cambiando piani piu recenti ma sempre sul flat notturno

non mi va di pagare il 4G è una pratica scorretta il 3g mi basta

ed è quella che non vi scassa se scaricate troppo mai una chiamata

\_Davide_/
19-03-2019, 21:37
Tieni presente che io abito in periferia lontano dall'antenna ( circa 3-4 km), davanti all'antenna esterna ho un albero.

Ah beh, allora penso sia ottimo!

AleDB_91
20-03-2019, 09:45
Ciao a tutti!
Seguendo i vostri consigli, ho sostituito la mia scarissima ADSL, da quasi 40 euro al mese, con una sim Ho. da 7€/mese ed un modem Huawei B525.
Funziona tutto bene, solo che a volte mi trovo il wifi senza accesso ad internet (quindi Alexa disconnesso, il simbolo del wifi sullo smartphone con di fianco il punto esclamativo, ecc...) e devo riavviare il modem per far tornare tutto alla normalità.
Secondo voi è un problema di configurazione del modem? O può essere qualcosa dovuto all'instabilità del segnale 4G? Premetto che il segnale sul modem è sempre di 4/5 tacche, quindi ottimo.

Grazie a chi mi risponderà!

Alessandro

Ratavuloira
20-03-2019, 11:39
Ciao a tutti!
Seguendo i vostri consigli, ho sostituito la mia scarissima ADSL, da quasi 40 euro al mese, con una sim Ho. da 7€/mese ed un modem Huawei B525.
Funziona tutto bene, solo che a volte mi trovo il wifi senza accesso ad internet (quindi Alexa disconnesso, il simbolo del wifi sullo smartphone con di fianco il punto esclamativo, ecc...) e devo riavviare il modem per far tornare tutto alla normalità.
Secondo voi è un problema di configurazione del modem? O può essere qualcosa dovuto all'instabilità del segnale 4G? Premetto che il segnale sul modem è sempre di 4/5 tacche, quindi ottimo.

Grazie a chi mi risponderà!

Alessandro

Con B525 ho lo stesso problema. Per evitare stacco e riattacco l'alimentazione quando mi alzo al mattino. Con riavvii regolari il problema scompare

D69
20-03-2019, 12:39
Ciao a tutti!
Seguendo i vostri consigli, ho sostituito la mia scarissima ADSL, da quasi 40 euro al mese, con una sim Ho. da 7€/mese ed un modem Huawei B525.
Funziona tutto bene, solo che a volte mi trovo il wifi senza accesso ad internet (quindi Alexa disconnesso, il simbolo del wifi sullo smartphone con di fianco il punto esclamativo, ecc...) e devo riavviare il modem per far tornare tutto alla normalità.
Secondo voi è un problema di configurazione del modem? O può essere qualcosa dovuto all'instabilità del segnale 4G? Premetto che il segnale sul modem è sempre di 4/5 tacche, quindi ottimo.

Grazie a chi mi risponderà!

Alessandro

quando usavo il B525 avevo lo stesso problema, a me sullo smartphone compariva anche il simbolo per aggiungere una rete

TommySeb
20-03-2019, 12:43
...Funziona tutto bene, solo che a volte mi trovo il wifi senza accesso ad internet (quindi Alexa disconnesso, il simbolo del wifi sullo smartphone con di fianco il punto esclamativo, ecc...) e devo riavviare il modem per far tornare tutto alla normalità...
Stesso problema anche per me con ho mobile, stesso hardware con kena il problema non si presenta (con kena ogni due ore però c'è la famosa microinterruzzione), io il 525 ce l'ho nel sottotetto e quindi lo riavvio dal menu, però ho visto che anche cambiando solo l'apn (ne ho memorizzati due, internet e web) riprende a funzionare.
Ho notato anche che prima di bloccarsi rallenta vistosamente e quindi a volte riesco ad evitare il blocco cambiando l'apn non appena rallenta.

iverse83
20-03-2019, 13:25
Ciao a tutti!
Seguendo i vostri consigli, ho sostituito la mia scarissima ADSL, da quasi 40 euro al mese, con una sim Ho. da 7€/mese ed un modem Huawei B525.
Funziona tutto bene, solo che a volte mi trovo il wifi senza accesso ad internet (quindi Alexa disconnesso, il simbolo del wifi sullo smartphone con di fianco il punto esclamativo, ecc...) e devo riavviare il modem per far tornare tutto alla normalità.
Secondo voi è un problema di configurazione del modem? O può essere qualcosa dovuto all'instabilità del segnale 4G? Premetto che il segnale sul modem è sempre di 4/5 tacche, quindi ottimo.

Grazie a chi mi risponderà!

Alessandropenso che il problema sia di ho mobile perchè lo fa anche a me però non solo nel 525 anche su una saponetta alcatel mentre tim dopo 3 mesi sul 525 mai fatto nemmeno una volta

PaoPaolo
20-03-2019, 14:57
penso che il problema sia di ho mobile perchè lo fa anche a me però non solo nel 525 anche su una saponetta alcatel mentre tim dopo 3 mesi sul 525 mai fatto nemmeno una volta

Ho Mobile e 525, nessun problema... forse dipende dalla cella locale che di notte spegne alcune frequenza e quando riparte non riuscite più a riagganciare il segnale...

AleDB_91
20-03-2019, 15:53
Ho Mobile e 525, nessun problema... forse dipende dalla cella locale che di notte spegne alcune frequenza e quando riparte non riuscite più a riagganciare il segnale...

proverò a fare caso se si verifica di mattina o in altri momenti della giornata, così da valorizzare l'ipotesi spegnimento delle celle di notte.. mi sembra però strano che il modem non riesca, eventualmente fosse davvero così, a riagganciare il segnale..

DigitalMax
20-03-2019, 16:03
Anchio col 593 e icaro ho lo stesso problema ma con meno frequenza (non tutti i giorni, ma qualche giorno la settimana) ed è collegata ad una b20

arkoss
20-03-2019, 16:40
c'è una discussione su un altro forum che riguarda le disconnessioni forzate degli operatori virtuali ogni 2-3 ore, non so se magari dipende da quello :confused:
solo che in teoria ad ogni disconnessione il router dovrebbe ricollegarsi in automatico :mbe:

Paramir
20-03-2019, 18:10
Anche io con Lundax ho il medesimo problema ma non tutti i giorni. Lo noto soprattutto di sera ma anche perché il giorno sono sempre fuori.

ace74ventura
20-03-2019, 18:38
Anche con icaro e netgear mr1100 mi succede sopratutto la. Sera, sono connesso ma non c'è internet per meno di un minuto e poi riprende a funzionare. Succede ad altri con icaro? Devo riavviare giornalmente il router?

William Somerset
20-03-2019, 21:27
Io con un tplink wr1043 v2 con openwrt e una chiavetta alcatel ik40v mai avuto problemi, lo uso con 3, Ho. e Kena. Con Kena riscontro solo il solito problema delle disconnessioni ogni 2 ore con cambio IP, con 3 la sessione dura 6 ore ma l'IP con cambia, mente Ho. dura parecchie ore e non ho mai fatto caso alle disconnessioni/riconnessioni forzate.
Su OpenWRT c'è anche un plugin che monitora la connessione e in caso di connessione Internet non funzionante riavvia la chiavetta, ma non ho mai avuto necessita di utilizzarlo.

Bekka89
21-03-2019, 09:56
Attualmente sto avendo un disservizio con icaro da circa 2-3 giorni.
Speed test alla mano vado a tra i 0,1 e 0,05 megabit in download e 5 megabit in upload in casa mentre sono andato sotto la bts che serve la mia zona e vado a circa 0,4 megabit down e 17 megabit up. Test fatti sia al mattino alle 8 che alle 19 di sera, non cambia nulla. L'assistenza non se lo spiega se non con lavorazioni in corso per la fusione Wind3. Ho testato a lavoro con altra bts e la connessione va a circa 10 megabit di download, un risultato non esaltante visto che è tutto nuovo di pacca causa terremoto e con iliad tim e vodafone faccio tranquillamente i 120 megabit.

Secondo voi cosa può essere?

Guts8686
21-03-2019, 12:26
Nel frattempo si vocifera di una nuova offerta in arrivo, il 25 marzo, da parte di wind. Sarebbe la risposta di wind alla unlimited red plus di vodafone, l'offerta dovrebbe essere: Giga illimitati in Italia in 4G (20 Giga in UE), Minuti illimitati in Italia e in UE
SMS illimitati in Italia, 500 in UE il tutto a 25 euro sia ricaricabile che abbonamento. Secondo me non e' male se dove si vive la rete wind/3 prende bene. Attendiamo di vedere se le voci saranno confermate :cool:

William Somerset
21-03-2019, 12:29
Si ho letto anch'io, posto che da me Wind-3 fa abbastanza pena, per chi ha buona copertura 25 euro gb illimitati senza vincoli sarebbe una grande offerta e una grossa mazzate per i vari ogilink,Alternatyva, icaro e tutti gli altri

ace74ventura
21-03-2019, 12:30
Attualmente sto avendo un disservizio con icaro da circa 2-3 giorni.
Speed test alla mano vado a tra i 0,1 e 0,05 megabit in download e 5 megabit in upload in casa mentre sono andato sotto la bts che serve la mia zona e vado a circa 0,4 megabit down e 17 megabit up. Test fatti sia al mattino alle 8 che alle 19 di sera, non cambia nulla. L'assistenza non se lo spiega se non con lavorazioni in corso per la fusione Wind3. Ho testato a lavoro con altra bts e la connessione va a circa 10 megabit di download, un risultato non esaltante visto che è tutto nuovo di pacca causa terremoto e con iliad tim e vodafone faccio tranquillamente i 120 megabit.

Secondo voi cosa può essere?

Non è icaro. Io nessun problema. Sarà la. Rete wind. Sono in fase di unione delle reti dove sei? A me successe di avere quel problema nel periodo di unificazione. Speed anche wind a 0,5 mb.

ace74ventura
21-03-2019, 12:32
Nel frattempo si vocifera di una nuova offerta in arrivo, il 25 marzo, da parte di wind. Sarebbe la risposta di wind alla unlimited red plus di vodafone, l'offerta dovrebbe essere: Giga illimitati in Italia in 4G (20 Giga in UE), Minuti illimitati in Italia e in UE
SMS illimitati in Italia, 500 in UE il tutto a 25 euro sia ricaricabile che abbonamento. Secondo me non e' male se dove si vive la rete wind/3 prende bene. Attendiamo di vedere se le voci saranno confermate :cool:

Magari. Pur trovandomi bene con icaro. Per soli 5 euro. Si ha priorità di rete, quindi ping molto più basso e nessuna sconnessione/ riconnessione. Dove hai letto questa news?

Guts8686
21-03-2019, 12:38
Magari. Pur trovandomi bene con icaro. Per soli 5 euro. Si ha priorità di rete, quindi ping molto più basso e nessuna sconnessione/ riconnessione. Dove hai letto questa news?

Su un altro forum, news data da un utente che ne aveva avuto comunicazione diretta anche se non era ancora in possesso di documenti di vendita ufficiali, sembra comunque quasi confermata.

ace74ventura
21-03-2019, 12:43
Su un altro forum, news data da un utente che ne aveva avuto comunicazione diretta anche se non era ancora in possesso di documenti di vendita ufficiali, sembra comunque quasi confermata.

Nel frattempo hi chiesto ad un amico che lavora in Wind, venerdì o sabato arriva la news definitiva. Speriamo 🤞 bene.

Bekka89
21-03-2019, 13:05
Non è icaro. Io nessun problema. Sarà la. Rete wind. Sono in fase di unione delle reti dove sei? A me successe di avere quel problema nel periodo di unificazione. Speed anche wind a 0,5 mb.

Lombardia - Provincia di Mantova.
Più che altro mi fa strano la grande differenza tra dowload e upload, da ignorante mi sembrava strano questo gap pensavo che dovrebbero andare male entrambi in teoria.

Panattan
21-03-2019, 13:17
Nel frattempo si vocifera di una nuova offerta in arrivo, il 25 marzo, da parte di wind. Sarebbe la risposta di wind alla unlimited red plus di vodafone, l'offerta dovrebbe essere: Giga illimitati in Italia in 4G (20 Giga in UE), Minuti illimitati in Italia e in UE
SMS illimitati in Italia, 500 in UE il tutto a 25 euro sia ricaricabile che abbonamento. Secondo me non e' male se dove si vive la rete wind/3 prende bene. Attendiamo di vedere se le voci saranno confermate :cool:

Ho una antenna Wind/3 a 300mt da casa mia. Ricezione 30dB dal piazzale di casa :D. Però velocità non esaltanti con Iliad.

Panattan
21-03-2019, 13:23
Siamo sicuri non si riferiscano a questa?

https://www.pianetacellulare.it/images/news/2019/03/442935473.jpg

Guts8686
21-03-2019, 13:36
Nono, qui si parla di un'offerta relativa alla sezione mobile non quella fissa ed e' una nuova offerta con prezzo previsto di 25 euro.

Panattan
21-03-2019, 13:39
Nono, qui si parla di un'offerta relativa alla sezione mobile non quella fissa ed e' una nuova offerta con prezzo previsto di 25 euro.

Perchè anche quella che ho messo io costa 25€ ed è attivabile fino al 25 Marzo. Mi suona parecchio simile. Vabbeh, vediamo!

ace74ventura
21-03-2019, 14:00
Lombardia - Provincia di Mantova.
Più che altro mi fa strano la grande differenza tra dowload e upload, da ignorante mi sembrava strano questo gap pensavo che dovrebbero andare male entrambi in teoria.

Io prov. MONZA. DOWNLOAD icaro 80 mb in giornata. 30 la. Sera. Solo. Un problema verso le 20 di una mancanza di internet per circa 30 secondi.

William Somerset
21-03-2019, 15:15
Io prov. MONZA. DOWNLOAD icaro 80 mb in giornata. 30 la. Sera. Solo. Un problema verso le 20 di una mancanza di internet per circa 30 secondi.

Sei fortunato, a monza c'è già la rete unica di Wind-3

Paramir
21-03-2019, 20:19
Come va a voi la rete Wind stasera? Io ho un Ping medio sopra i 500ms jitter sopra i 120ms e download e upload medio abbondantemente sotto il megabit.

Guts8686
21-03-2019, 21:47
Come va a voi la rete Wind stasera? Io ho un Ping medio sopra i 500ms jitter sopra i 120ms e download e upload medio abbondantemente sotto il megabit.

Io con icaro tutto ok, zona roma.

Gervre
21-03-2019, 22:25
Salve ragazzi! Per il gaming consigliate ogilink oppure red unlimited?

ceralacca
22-03-2019, 06:23
Salve ragazzi! Per il gaming consigliate ogilink oppure red unlimited?Io gioco senza problemi sia con la sim Tim che con quella di ho mobile.

Life bringer
22-03-2019, 07:23
Buongiorno, sono interessato anche io ad usufruire della promozione spring di Icaro.
L'altro ieri ho fatto la registrazione sul sito, avrebbero detto che sarei stato richiamato, ma non ho avuto loro notizie.
Ho provato a scaricare il contratto, ma in questo caso come devo procedere?
Barrare la casella Icaro Promo Spring oltre all'opzione solo sim?
A me interessa usufruire dei due mesi gratuiti, poi vedrò se mi trovo bene o meno, fino al primo aprile sono coperto dalle mie sim attuali.

Come dovrei procedere?

Grazie.

Vindicator23
22-03-2019, 08:15
icaro sarebbe buona con google stadia (essendo true unlimited non come vodafone red) la console in streaming annunciata di recente

bisogna avere 20-25 mb come minimo ma comunque a me non è che interessa preferisco giocarli vecchio stile con controller personale e su pc sia nuovi che vecchi

certe volte sono talmente annoiato che preferisco guardare gli altri che giocano in streaming lol

Panattan
22-03-2019, 08:34
Ragazzi ci sono news su questa offerta Wind? Sono in hype:D

shuriken0001
22-03-2019, 09:39
Ho provato a scaricare il contratto, ma in questo caso come devo procedere?
Barrare la casella Icaro Promo Spring oltre all'opzione solo sim?
Barrare la modalità di pagamento e mettere le firme: dopodiché scansionare e mandare il tutto con documento di identità e codice fiscale all'indirizzo mail dell'amministrazione.
Ti invieranno i dati di accesso all'area privata, da lì effettuerai il pagamento di 34,99€, ed entro 48h *lavorative* GLS ti porterà una busta con la guida per la connessione e la SIM a casa.


A me interessa usufruire dei due mesi gratuiti, poi vedrò se mi trovo bene o meno, fino al primo aprile sono coperto dalle mie sim attuali.
Non so se ho capito bene, forse no, ma forse la prima ricarica da 19,95 andrà fatta comunque per usufruire dei due mesi gratuiti (una sorta di paghi 1 e prendi 3): mi hanno ricontattato tre o quattro volte dall'iscrizione, una volta mi hanno detto che la prima ricarica la devo fare, un'altra che va fatta solo se voglio navigare a marzo, ma siccome per tutto marzo sto coperto con una Wind da 30Gb che avevo, penso che lo scoprirò... il primo di aprile!

Life bringer
22-03-2019, 09:43
Barrare la modalità di pagamento e mettere le firme: dopodiché scansionare e mandare il tutto con documento di identità e codice fiscale all'indirizzo mail dell'amministrazione.
Ti invieranno i dati di accesso all'area privata, da lì effettuerai il pagamento di 34,99€, ed entro 48h *lavorative* GLS ti porterà una busta con la guida per la connessione e la SIM a casa.



Non so se ho capito bene, forse no, ma forse la prima ricarica da 19,95 andrà fatta comunque per usufruire dei due mesi gratuiti (una sorta di paghi 1 e prendi 3): mi hanno ricontattato tre o quattro volte dall'iscrizione, una volta mi hanno detto che la prima ricarica la devo fare, un'altra che va fatta solo se voglio navigare a marzo, ma siccome per tutto marzo sto coperto con una Wind da 30Gb che avevo, penso che lo scoprirò... il primo di aprile!

Grazie del prezioso chiarimento, farò così, ma prima faccio una telefonata al numero che c'è sul contratto, magari sapranno chiarire in via definitiva se bisogna pagare anche i 19,95.

shuriken0001
22-03-2019, 09:49
Grazie del prezioso chiarimento, farò così, ma prima faccio una telefonata al numero che c'è sul contratto, magari sapranno chiarire in via definitiva se bisogna pagare anche i 19,95.
Ok, posta qui la loro risposta e così le info ci sono per tutti.

rei1974
22-03-2019, 10:21
L'offerta Wind è molto interessante anche se per me già la 3 per P.IVA non era male (a dire il vero pure meglio visto che potevo scaricare il costo).
Bisogna vedere quali vincoli ci sono, la Red+ è buona anche perchè se te ne vai prima non devi pagare follie tipo la 3 !

Tra l'altro per puro caso sono riuscito a prendere una cella 3 Wind mentre facevo un giro a 10km da casa mia... speedtest con il cell fino a 50-60 mbps praticamente poco meno di vodafone!

Fa ridere, a casa mia la copertura proprio sotto al monte della BTS è solo banda20 per cui arrivo a malapena a 20mbps, invece anche a 10km di distanza e con un cellulare da poco arrivo a 50mbps!

Adesso che viene il bel tempo dovrei fare delle prove con antenne sul tetto...

Panattan
22-03-2019, 10:29
Io ho una BTS Wind3 (da una mappa che ha un mio amico, risulta già migrata) a 300m da casa. B3 e B20 in Carrier Aggregation dovrebbero garantire miracoli :sofico:

Problema è che non ho sim Wind con cui provare, al max Iliad che però non ha grosse performances...

shuriken0001
22-03-2019, 11:14
Problema è che non ho sim Wind con cui provare, al max Iliad che però non ha grosse performances...
Dipende anche da che modem usi: la mia esperienza diretta è che iliad e wind mi davano gli stessi risultati.

Panattan
22-03-2019, 11:19
Dipende anche da che modem usi: la mia esperienza diretta è che iliad e wind mi davano gli stessi risultati.

Con uno Xioami Mi A1 (cat 6) ottengono risultati così così alla sera.
Ma non sono sicuro che Iliad faccia Carrier Aggregation...

shuriken0001
22-03-2019, 11:24
Con uno Xioami Mi A1 (cat 6) ottengono risultati così così alla sera.
Non ho usato telefoni per le mie prove, solo modem.
Se non sei convinto, investi 20 euro in una SIM e vedi direttamente.

KingArthas88
22-03-2019, 13:02
ma la domanda piu importante è: wind come è messa a filtri streaming/p2p/nat rispetto a vodafone?

arkoss
22-03-2019, 13:56
Non so se ho capito bene, forse no, ma forse la prima ricarica da 19,95 andrà fatta comunque per usufruire dei due mesi gratuiti (una sorta di paghi 1 e prendi 3)

La ricarica va fatta solo se vuoi usufruire del mese corrente, aprile e maggio sono gratuiti a prescindere che tu la faccia oppure no.
Paghi il mese parziale per gli effettivi giorni rimanenti, io ho ricaricato il giorno 11 marzo e ho pagato 12,94€ ;)

Bekka89
22-03-2019, 15:01
Dopo icaro vorrei testare Oglink, quale dei 2 modem consigliate?
Con sim vodafone e B525 ho ottimi risultati come ping e dowload/upload, merito della cat.6 lte quasi sicuramente mentre sulla saponetta vodafone zte nello stesso punto va molto peggio

OUTATIME
22-03-2019, 15:07
ma la domanda piu importante è: wind come è messa a filtri streaming/p2p/nat rispetto a vodafone?
P2P/nat immagino come Vodafone, ovvero tutto chiuso.
Streaming non saprei, ma devo provare in questi giorni.

Ratavuloira
22-03-2019, 15:15
Dopo icaro vorrei testare Oglink, quale dei 2 modem consigliate?
Con sim vodafone e B525 ho ottimi risultati come ping e dowload/upload, merito della cat.6 lte quasi sicuramente mentre sulla saponetta vodafone zte nello stesso punto va molto peggio

OGI ha modem proprio

Bekka89
22-03-2019, 15:44
OGI ha modem proprio

Infatti per quello chiedevo, c'è quello da interno (TELTONIKA RUT950)e quello da esterno (MIKROTIK SXT LTE kit), nelle pagine precedenti ho letto che quello da interno fa schifino ma nessuna opinione su quello da esterno, qualcuno ha avuto modo di testarlo?

Life bringer
22-03-2019, 15:54
Ok, posta qui la loro risposta e così le info ci sono per tutti.

Ecco il responso della telefonata, per usufruire della promo spring basta crocettare l'opzione oltre all'opzione solo sim, così facendo si naviga aprile e maggio gratuitamente, poi si può ricaricare per ricominciare a pagare da giugno.
Ho inviato nel pomeriggio il contratto firmato, ora attendo le credenziali per poi pagare i 35 euro.

rei1974
22-03-2019, 16:00
P2P/nat immagino come Vodafone, ovvero tutto chiuso.
Streaming non saprei, ma devo provare in questi giorni.
Io ho fatto streaming da cellulare Wind (in hotspot) e non c'è alcun cap nè su Netflix nè su Prime Video (gli unici due che ho provato). Quindi meglio di vodafone per questo.

Guts8686
22-03-2019, 16:15
ma la domanda piu importante è: wind come è messa a filtri streaming/p2p/nat rispetto a vodafone?

Solitamente i cap di wind/3 sono molto meno restrittivi di vodafone..

lucano93
22-03-2019, 19:56
Su altro forum cè una voce di un utente che dice :
Dal 25 marzo WIND lancia l'offerta mobile tutto illimitato a 25 euro al mese.
Non sò nient'altro vedremo lunedi

ace74ventura
22-03-2019, 20:13
Su altro forum cè una voce di un utente che dice :
Dal 25 marzo WIND lancia l'offerta mobile tutto illimitato a 25 euro al mese.
Non sò nient'altro vedremo lunedi

La nuova offerta è vera aspettavo anch'io per attivarla. Purtroppo il nuovo canvass wind è stato posticipato dal. 25 marzo, ai primi di aprile. Quindi tutto rimandato per adesso.

Paramir
22-03-2019, 20:28
Anche stasera Wind/Lundax praticamente inutilizzabile. Purtroppo non ho potuto provarla durante il giorno.

Guts8686
22-03-2019, 20:53
La nuova offerta è vera aspettavo anch'io per attivarla. Purtroppo il nuovo canvass wind è stato posticipato dal. 25 marzo, ai primi di aprile. Quindi tutto rimandato per adesso.

e' confermato il rinvio ad inizio aprile? :cry:

shuriken0001
22-03-2019, 20:56
nessuna opinione su quello da esterno, qualcuno ha avuto modo di testarlo?
Dipende molto dalle tue esigenze: il modem della SXTLTE in se è molto limitato (CAT3, niente carrier aggregation, solo B3/B7, niente B1, niente B20).

In generale le soluzioni Mikrotik sono relativamente indicate in situazioni rurali, molto distanti da BTS, in situazioni diverse lasciano molto a desiderare (a meno di non cambiare il modulo mini PCIe, ma la eth solo 10/100 sconsiglia fortemente di farlo).

gandalf20
22-03-2019, 21:25
qualcuno che usa icaro con psn? avete cap/filtri nello scaricare dallo store?

Rei & Asuka
22-03-2019, 21:42
Io con la Ps3 no problem

varstef
22-03-2019, 22:19
Anche stasera Wind/Lundax praticamente inutilizzabile. Purtroppo non ho potuto provarla durante il giorno.

Sei ancora con Lundax? Io ho disdetto e ne sono strafelice!!!
Attualmente ho una sim ricaricabile Wind, con 15 € ho 50 GB al mese con la possibilità del restart! Un po’ cara...ma va benissimooooooo!!!!!

Gervre
22-03-2019, 22:59
Dipende molto dalle tue esigenze: il modem della SXTLTE in se è molto limitato (CAT3, niente carrier aggregation, solo B3/B7, niente B1, niente B20).

In generale le soluzioni Mikrotik sono relativamente indicate in situazioni rurali, molto distanti da BTS, in situazioni diverse lasciano molto a desiderare (a meno di non cambiare il modulo mini PCIe, ma la eth solo 10/100 sconsiglia fortemente di farlo).

veramente basandosi sul modello scritto sul modem: https://www.ogilink.it/router-4g-da-esterno/
si tratta di questo modello:
https://mikrotik.com/product/sxt_lte_kit cat 4 e supporto alla banda 20

shuriken0001
23-03-2019, 09:59
Che poi Oglink utilizzi altro prodotto non più commercio,questo non ne sono al corrente.
Si, io mi basavo sulla prima generazione dello stesso kit:
https://mikrotik.com/product/RBSXTLTE3-7
prodotto che conosco bene.

Peraltro anche la seconda e terza generazione (quelli con la sigla 4G) non sono granché, anzi (solo CAT4 e la 4G senza B1), almeno rispetto ai modem da interni, ai telefoni ed ai moduli PCIe correntemente reperibili.

Ripeto, e lo dico per avere avuto la SXT LTE (prima versione) e per utilizzare ora la LHG-LTE Kit (seconda versione, stesso modulo PCIe della SXT LTE Kit), sono antenne per situazioni particolari, molto adatte per zone non ben servite, molto meno per altre situazioni.


Solo eth 10/100?...beh,viste le prestazioni della linea mobile che si possono ottenere,direi più che sufficiente.
Con l'attuale resa della rete Wind probabilmente non ci arriva, ma in generale i 100 full duplex della porta eth non riescono a stare dietro ai 150 in DL del modem.

Principalmente è un problema economico, di upgradabilità, questi kit nascono e muoiono così: se uno ha bisogno, come nel mio caso, di prendere una BTS a 9km di distanza con buona qualità, ce ne si fa una ragione, altrimenti sono oggetti piuttosto cari per le loro caratteristiche tecniche.

Paramir
23-03-2019, 10:00
Sei ancora con Lundax? Io ho disdetto e ne sono strafelice!!!
Attualmente ho una sim ricaricabile Wind, con 15 € ho 50 GB al mese con la possibilità del restart! Un po’ cara...ma va benissimooooooo!!!!!

Purtroppo attualmente non posso farne a meno. A casa mia l’unica reta buona è quella Wind tre e nessun altro offre un pacchetto “illimitato” su tale rete e la tua soluzione mi è troppo scomoda.

shuriken0001
23-03-2019, 10:06
Purtroppo attualmente non posso farne a meno. A casa mia l’unica reta buona è quella Wind tre e nessun altro offre un pacchetto “illimitato” su tale rete
In cosa il pacchetto Lundax è diverso da quello Icaro (costo a parte)?

Guts8686
23-03-2019, 10:34
In cosa il pacchetto Lundax è diverso da quello Icaro (costo a parte)?

L'apn che è quello ufficiale di wind a differenza di quello proprietario di icaro, il fatto che le offerte lundax possono essere usate anche in europa e la possibilità di scelta tra flat su rete vodafone o wind.

shuriken0001
23-03-2019, 11:06
con una linea mobile come OGLink è più che sufficiente,visto che non mi pare possa superare i 20/40 Mbps.
Mah, sarà che ogilink va come dici tu, ma pochi mesi fa, nel 2018, in zona Bari con due connessioni ogilink flat in bonding ho registrato 120Mb DL per singolo link, 240Mb/s in uscita dallo switch.

Allora la connessione costava una settantina di euro più IVA, adesso non so se con i ribassi attuali siano cambiate pure le prestazioni, anche perché quel progetto non è più in corso.

Paramir
23-03-2019, 11:25
Ho poi scoperto cosa era, probabilmente, che faceva si che wind mi bloccasse la navigazione, l'uso di Tor Browser!

OUTATIME
23-03-2019, 11:57
Ho poi scoperto cosa era, probabilmente, che faceva si che wind mi bloccasse la navigazione, l'uso di Tor Browser!
Eh?
Uso regolarmente Tor e non mi è mai stato bloccato nulla.

shuriken0001
23-03-2019, 13:36
L'apn che è quello ufficiale di wind a differenza di quello proprietario di icaro, il fatto che le offerte lundax possono essere usate anche in europa e la possibilità di scelta tra flat su rete vodafone o wind.
Capito.

Per riallacciarmi al commento originale di Paramir, sulla rete Wind che gli interessa quindi c'è Icaro che costa la metà: l'eventuale differenza tra gli APN (Wind e Icaro) la testerò ad aprile, spero sia come tra iliad e Wind stessa (in questo caso non c'erano differenze per banda e latenza).

Paramir
23-03-2019, 13:45
Eh?
Uso regolarmente Tor e non mi è mai stato bloccato nulla.

Ho contattato wind visto che lundax non sapeva darmi una risposta ai blocchi fatti da wind stessa e a quanto pare hanno rilevato l'uso di tor browser come l'uso di un vpn.

shuriken0001
23-03-2019, 13:52
Ho contattato wind visto che lundax non sapeva darmi una risposta ai blocchi fatti da wind stessa e a quanto pare hanno rilevato l'uso di tor browser come l'uso di un vpn.
Per quali motivi, te li hanno esplicitati? Wind ha clausole contro l'uso di VPN?

Nel caso avessero clausole particolari, mi sembrerebbe piuttosto strano, sia da un punto di vista legale/commerciale (una VPN non è illegale, anzi, è un normale strumento in rete), sia per la mia esperienza personale: nell'ultimo mese ho usato iliad e poi Wind, continuativamente, con una VPN sempre attiva su Amazon (AWS) ed una 70ina di Gb di traffico totali, e non ho avuto alcuna esperienza di "blocchi" con nessuno dei due APN.

OUTATIME
23-03-2019, 14:30
Ho contattato wind visto che lundax non sapeva darmi una risposta ai blocchi fatti da wind stessa e a quanto pare hanno rilevato l'uso di tor browser come l'uso di un vpn.
Secondo me chi ti ha risposto non sa neppure cos'è Tor e una VPN...
E comunque, hai chiesto in che parte delle CGC è vietato l'uso di VPN?
In ogni caso, ho attiva una VPN in questo momento verso un server in Germania, secondo quanto detto dovrebbero bloccarmi....

Paramir
23-03-2019, 17:00
Il contratto io l’ho con Lundax e anche loro non sapevano spiegarsi il motivo dei due blocchi che ho avuto nella navigazione tempo fa e quindi ho provato a contattare Wind e dopo un bel po di passaggi (e fingendomi un cliente Wind) il “tecnico” con cui ho parlato ha praticamente detto (me lo ha fatto capire) che l’uso di vpn o Tor sotto intende un comportamento illecito perché altrimenti uno può navigare tranquillamente con un comune browser.

OUTATIME
23-03-2019, 17:05
Il contratto io l’ho con Lundax e anche loro non sapevano spiegarsi il motivo dei due blocchi che ho avuto nella navigazione tempo fa e quindi ho provato a contattare Wind e dopo un bel po di passaggi (e fingendomi un cliente Wind) il “tecnico” con cui ho parlato ha praticamente detto (me lo ha fatto capire) che l’uso di vpn o Tor sotto intende un comportamento illecito perché altrimenti uno può navigare tranquillamente con un comune browser.
Boh... Vedremo... Dopo quanto dovrebbe scattare questo blocco? Circa..

OUTATIME
23-03-2019, 17:06
Per quali motivi, te li hanno esplicitati? Wind ha clausole contro l'uso di VPN?

Nel caso avessero clausole particolari, mi sembrerebbe piuttosto strano, sia da un punto di vista legale/commerciale (una VPN non è illegale, anzi, è un normale strumento in rete), sia per la mia esperienza personale: nell'ultimo mese ho usato iliad e poi Wind, continuativamente, con una VPN sempre attiva su Amazon (AWS) ed una 70ina di Gb di traffico totali, e non ho avuto alcuna esperienza di "blocchi" con nessuno dei due APN.

Appunto... Anch'io ho una vpn sempre attiva..

shuriken0001
23-03-2019, 18:21
il “tecnico” con cui ho parlato ha praticamente detto (me lo ha fatto capire) che l’uso di vpn o Tor sotto intende un comportamento illecito
Boh.

La mia impressione è che ci sia stato un fraintendimento: alternativamente, quel "tecnico" è un somaro.

Vindicator23
23-03-2019, 19:14
non capisco l'uso di questi vpn vi mettono nelle grane per pagare un costo extra per vedere in HD che poi vi bloccano la connessione dopo un po' ma gg :)
io gli stream anche a 480p su n 17" li vedo benissimo (ho provato a guardare un 360p , rippato da youtube su un 50" ma in codifica alta di bitrate video si vede decentemente sono 160 mb per 30-40 minuti di gameplay, be' dipende molto se lo streamer in questione ha un post processing di qualita elevato )

OUTATIME
23-03-2019, 20:47
non capisco l'uso di questi vpn vi mettono nelle grane per pagare un costo extra per vedere in HD che poi vi bloccano la connessione dopo un po' ma gg :)
io gli stream anche a 480p su n 17" li vedo benissimo (ho provato a guardare un 360p , rippato da youtube su un 50" ma in codifica alta di bitrate video si vede decentemente sono 160 mb per 30-40 minuti di gameplay, be' dipende molto se lo streamer in questione ha un post processing di qualita elevato )

Le vpn mica servono solo a quello.

Guts8686
24-03-2019, 11:04
Segnalo che i clienti di alternatyva / radio radio mobile stanno ricevendo in questi giorni la seguente comunicazione: " Gentile Cliente,
ti informiamo che il servizio AlternatYva Mobile a cui sei abbonato verrà a breve sostituito con una nuova tecnologia e un servizio di rete fissa più stabile, veloce e soprattutto illimitato. Da oggi siamo presenti con la nostra copertura su oltre metà del territorio italiano, dove offriamo qualità e velocità a tutti i Clienti che ci hanno scelto. Essendo nostro gradito Cliente, abbiamo riservato per te un’offerta speciale" C'è la concreta possibilità che il servizio mobile venga dismesso a breve, considerando che ormai di offerte flat mobile ormai ce ne sono diverse e loro offrivano o offrono tutt'ora solamente diversi tagli di gb, ma non la flat.

rei1974
24-03-2019, 12:03
non capisco l'uso di questi vpn vi mettono nelle grane per pagare un costo extra per vedere in HD che poi vi bloccano la connessione dopo un po' ma gg :)
io gli stream anche a 480p su n 17" li vedo benissimo (ho provato a guardare un 360p , rippato da youtube su un 50" ma in codifica alta di bitrate video si vede decentemente sono 160 mb per 30-40 minuti di gameplay, be' dipende molto se lo streamer in questione ha un post processing di qualita elevato )
Eh ma per un fullHD non hai mica bisogno di chissà che (in streaming). Con 5-6mbps già ci arrivi (poi OK la qualità non è il top, ma è fullHD).
Quindi credo sia assurdo porre quei limiti. Voglio dire un conto è uno che scarica a 180mbps torrent a manetta :D ma guardare un filmato in HD!? altrimenti la flat che la faccio a fare? 50Gb bastano e avanzano.
A dire il vero con Wind ho 40Gb al mese, e facendo un'ora al giorno di streaming riesco quasi a rientrarci (consuma circa 1Gb per 1h più o meno di streaming).

Per cui non si capisce il PERCHE' di questi limiti streaming! non hanno senso :)

ghostrider2
24-03-2019, 12:08
Nessuna novità per una Tim unlimited a mo di red+?
Sto pensando di abbandonare Vodafone (troppe limitazioni) per usare tim anche se da 50gb al mese...al massimo acquisto altri gb aggiuntivi

lattanzio
24-03-2019, 12:12
Nessuna novità per una Tim unlimited a mo di red+?
Sto pensando di abbandonare Vodafone (troppe limitazioni) per usare tim anche se da 50gb al mese...al massimo acquisto altri gb aggiuntivi

sarebbe un suicidio per tim fare la loro red+
in fumo i loro contatti capestro di adsl-fibra.

se vuoi tim ti consiglio di farti 2 sim iliad o virtuale da migrare in tim

Zis-2104
24-03-2019, 12:13
Nessuna novità per una Tim unlimited a mo di red+? I
Sto pensando di abbandonare Vodafone (troppe limitazioni) per usare tim anche se da 50gb al mese...al massimo acquisto altri gb aggiuntivi

Vedi che i brand principali non sono mai una buona scelta.... meglio servizi che si appoggiano come ogilink o icaro. Io aspetto iliad col 5G quando verranno completati gli impianti

Ratavuloira
24-03-2019, 13:33
Per cui non si capisce il PERCHE' di questi limiti streaming! non hanno senso :)

La banda costa e gli ISP hanno il braccino corto. Il senso è tutto lì.

OUTATIME
24-03-2019, 13:45
La banda costa e gli ISP hanno il braccino corto. Il senso è tutto lì.
Che alzino le tariffe....

shuriken0001
24-03-2019, 14:37
La banda costa
Dici? I prezzi wholesale non mi sembrano affatto alti.

rei1974
24-03-2019, 14:50
Ho notato che alcuni operatori virtuali stanno rialzando le tariffe. Kena 50Gb a 11,90! Non so chi la faccia cmq a quel prezzo (a parte chi è coperto solo da Tim).

Ratavuloira
24-03-2019, 15:58
Dici? I prezzi wholesale non mi sembrano affatto alti.

Beh l'obiettivo di ogni azienda è di minimizzare i costi, mica di regalare la banda a me o a te. Da una parte si può anche capirlo.

Ratavuloira
24-03-2019, 16:01
Che alzino le tariffe....

Io sarei anche d'accordo, dato che non faccio parte degli italiani secondo i quali se offri fibra FTTH illimitata con magari anche netflix e sky incluso a più di 10 euro al mese sei un ladro e devi morire, ma gli italiani che la pensano così sono pochi, lo sai meglio di me che gli italiani fanno storie per un euro in più al mese (per poi sventolare l'iphone da 1500 euro in faccia agli altri). In parte gli italiani sono giustificati dagli stipendi bassi e dal costo della vita abbastanza alto, ma lo sappiamo che come popolo siamo tirchi

Vindicator23
24-03-2019, 18:16
ho mobile e iliad hanno ancora prezzi bassi, è la volta buona che passo a iliad per la sim con telefonate la tim mi ha rimodulato di 1 euro (per aumentare la qualita della rete col cavolo se..)

invece di coprire il 4G dove ancora manca sono arrivati gli altri (in vacanza c'è solo il 3G di tim e il 4G di tre wind e iliad, vodafone copre abbastanza male)

lattanzio
24-03-2019, 18:56
ho mobile e iliad hanno ancora prezzi bassi, è la volta buona che passo a iliad per la sim con telefonate la tim mi ha rimodulato di 1 euro (per aumentare la qualita della rete col cavolo se..)

invece di coprire il 4G dove ancora manca sono arrivati gli altri (in vacanza c'è solo il 3G di tim e il 4G di tre wind e iliad, vodafone copre abbastanza male)

idem, sono passato a iliad da tim che aveva rimodulato

mi sono detto, se iliad non prende faccio la triangolazione
invece prende e cosi sono soddisfatto

lattanzio
24-03-2019, 19:04
Che alzino le tariffe....

Se non era per iliad saremmo ancora qui a elemosinare 400 minuti e 4 giga a 12euro al mese...

Zis-2104
24-03-2019, 19:26
Se non era per iliad saremmo ancora qui a elemosinare 400 minuti e 4 giga a 12euro al mese...

Che ricordi....

OUTATIME
24-03-2019, 19:58
Se non era per iliad saremmo ancora qui a elemosinare 400 minuti e 4 giga a 12euro al mese...

Infatti Iliad sta già pensando di alzare i prezzi, segno che c'è una cifra sotto cui non si può andare.
A parte questo, ciò che contesto io è la mancanza di scelta. Ho bisogno di GB? Fammi un'offerta adeguata, al prezzo che ritieni opportuno, non farmi vedere che spendo poco e poi mi imponi dei blocchi.

Guts8686
24-03-2019, 20:41
Se non era per iliad saremmo ancora qui a elemosinare 400 minuti e 4 giga a 12euro al mese...

Esatto! tipo l'ipergiga go di tim, dicembre 2016, con minuti illimitati e 30 gb a 10 euro o le offerte postemobile di quel periodo, stesso prezzo con anche sms illimitati inclusi (oltre servizio chi mi ha chiamato ed altri gratuiti). Fortuna sono scesi dal cielo i salvatori d'oltralpe che impugnando le loro baguette del potere, hanno fatto piazza pulita dei nostri gestori brutti, sporchi e cattivi. I ceo delle varie aziende negli angoli delle strade sono ridotti alla miseria e sperano in qualche spicciolo buttato con pieta' cristiana dagli adepti del nuovo circolo dell'amore di iliad, mentre i poveri utenti fissano inermi gli schermi vacui dei loro telefoni, ammirando la scritta "nessun segnale" dei vari gestori tim, vodafone, 3, tim, ho, kena, postemobile etc. ormai caduti in disgrazia. Iliad non e' un ente di beneficenza eh, e' un'azienda che deve far quadrare i conti e generare profitto.

Ryo Hazuki
24-03-2019, 21:12
7 anni fa pagavo 25 euro per 25gb, senza chieamate ed sms. Ora 10 euro per 50gb, chiamate ed sms illimitati. Incredibile

aleforumista
24-03-2019, 21:39
Messo oglink flat con ip statico
trovato il puntamento corretto tutto ok, velocità fino a 80mbitps
passato in ip statico velocità dimezzata sistematicamente

grossi problemi con la mia area personale

shuriken0001
24-03-2019, 22:22
Beh l'obiettivo di ogni azienda è di minimizzare i costi, mica di regalare la banda a me o a te. Da una parte si può anche capirlo.
Credo sia piuttosto off-topic parlarne qui, in questo thread, ma dai licenziamenti di Vodafone ai problemi finanziari di TIM, ho l'impressione che i "costi" di una azienda di TLC oggi non riguardino tanto la "banda" o il transito IP.

Per tornare un po' più in topic, i limiti geografici o prestazionali di certi contenuti (per es. appunto streaming) mi sembra che abbiano più a che fare con eventuali accordi di peering in L2 (tipo netflix e fastweb), reti parallele di distribuzione dei contenuti (akamai e simili), e protezione di copyright/IP (intellectual properties) in genere.

Per cui boicottare preventivamente (ammesso che Wind o altri lo facciano) le VPN, o i sistemi di anonimizzazione o di privacy enforcement, come "minacce" ad accordi commerciali, o a fini di protezione da contenziosi legali, sa un po' di ignoranza tecnologica e politica, che può pure sfociare in problemi di tipo giurisdizionale non irrilevanti: la campagna "modem libero", pur con tutte le sue contraddizioni, può dare un'idea di a che cosa ci si possa esporre a pestare i piedi ad un'altra parte dell'industria (ricorsi, fenomeni di lobbying, pressioni varie).

E qui mi taccio (nel senso che non ho un interesse a proseguire in questo discorso).

Grezzo
24-03-2019, 22:54
la banda 4g è satura ormai, e devono farla reggere ancora 2 anni prima dell arrivo del 5g, normale che limitino un poco

OUTATIME
25-03-2019, 05:59
la banda 4g è satura ormai, e devono farla reggere ancora 2 anni prima dell arrivo del 5g, normale che limitino un poco
La banda 4G non è assolutamente satura. Forse saranno saturi (ma poi è tutto da dimostrare) le poche BTS con cui i provider vogliono fare nozze con i fichi
Che installino più BTS.
Le BTS costano? Ah, ma allora non è un problema tecnologico, ma economico, e questo di sicuro il 5G non te lo risolve.

lattanzio
25-03-2019, 07:47
Caro guts cosa stai dicendo, prima tim.mi. offriva 4 gb a 10,82 euro al mese e le telefonate a parte altri 6 euro.senza sms..altro che

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

lattanzio
25-03-2019, 07:55
Parlo di offerta liberamente sottoscrivibile da sito tim non.offerte winback selezionate solo attivabili le notti di luna piena dei mesi dispari

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

OUTATIME
25-03-2019, 08:33
Caro guts cosa stai dicendo, prima tim.mi. offriva 4 gb a 10,82 euro al mese e le telefonate a parte altri 6 euro.senza sms..altro che

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Se stai parlando con me non mi chiamo guts.
Comunque... e quindi?
Le tariffe di Iliad non sono sostenibili, hanno l'effetto wow, ma alla fine anche Iliad dovrà alzare i prezzi, ma questo non perchè "i GB costano" (salvo qualche spicciolo di corrente elettrica per la trasmissione del sengale radio), bensì perchè le infrastrutture costano.
SE gli operatori ci avessero abituato a non centellinare sulle quantità di GB solo per un fatto di principio, che tra l'altro è lo strsso fatto di principio dell'italiota medio "i GB li pago, quindi li uso anche per scaricare roba inutile, piuttosto di lasciarglieli", neanche fossimo al ristorante con un piatto di pasta, forse saremmo anche più disposti a spendere qualcosa in più per i bundle.

Panattan
25-03-2019, 08:46
Ciao a tutti,

Qualcuno ha informazioni sull'ipotetica Wind giga illimitati a 25€ al mese? Perchè si vocifera però il 25 è arrivato e tutto tace :D

OUTATIME
25-03-2019, 09:32
Ciao a tutti,

Qualcuno ha informazioni sull'ipotetica Wind giga illimitati a 25€ al mese? Perchè si vocifera però il 25 è arrivato e tutto tace :D
Si vociferava anche che fosse slittata al 1 aprile.

lattanzio
25-03-2019, 11:01
E quindi cosa sono una nuova azienda normale che facciano offerte lancio x farsi nuovi clienti, se fossero partiti con tariffe da 15 euro non se li caava nessuno

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

shuriken0001
25-03-2019, 11:04
Se stai parlando con me non mi chiamo guts.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46137117&postcount=9018

OUTATIME
25-03-2019, 11:46
E quindi cosa sono una nuova azienda normale che facciano offerte lancio x farsi nuovi clienti, se fossero partiti con tariffe da 15 euro non se li caava nessuno

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Mai detto il contrario.
Dico solo che quelle tariffe non sono sostenibili, tantomeno per chi deve fare la rete da zero.
E le tariffe non fanno la differenza sui bundle: darti 4 o 40 GB su una rete 4G+, a loro non fa alcuna differenza in termini di costi, sia chiaro.

ace74ventura
25-03-2019, 11:50
Ciao a tutti,

Qualcuno ha informazioni sull'ipotetica Wind giga illimitati a 25€ al mese? Perchè si vocifera però il 25 è arrivato e tutto tace :D

Rinviato il canvas di una settimana. Dovrebbe essere 24,90 al mese tutto illimitato.

lattanzio
25-03-2019, 11:55
Perfetto siamo d accordo allora :)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

shuriken0001
25-03-2019, 13:51
Dico solo che quelle tariffe non sono sostenibili, tantomeno per chi deve fare la rete da zero.
Insomma, mi pare perlomeno presto per affermarlo con certezza: sono più o meno le tariffe che fanno in Francia, e pure lì hanno dovuto fare la rete, ma stanno sul mercato dal 1999.

http://mobile.free.fr/

Si vedrà.

OUTATIME
25-03-2019, 14:16
Insomma, mi pare perlomeno presto per affermarlo con certezza: sono più o meno le tariffe che fanno in Francia, e pure lì hanno dovuto fare la rete, ma stanno sul mercato dal 1999.

http://mobile.free.fr/

Si vedrà.
Sono già usciti diversi articoli a riguardo... non me lo sono inventato io...

shuriken0001
25-03-2019, 15:36
Sono già usciti diversi articoli a riguardo... non me lo sono inventato io...
Non so dirti, la mia posizione penso di averla espressa chiaramente (si vedrà), e vorrei in conseguenza lasciar stare "articoli" o "report" che più di una volta riprendono o comunque fanno riferimento a sentiment diffusi da AD TIM o Vodafone.

Parlando di esperienza diretta, io conosco iliad/free dal 2007 perché parte della mia famiglia vive a Parigi, e "so" che le loro tariffe partono basse e restano basse pure dopo anni.
Ugualmente so che free tra fisso e mobile lavora con ottimi market share dal 1999, motivo per cui non mi paiono i "Li Yonghong" delle TLC d'oltralpe.

Questo non mi fa dire che le notizie a cui fai riferimento siano spazzatura (ne tantomeno che tu ti stia inventando delle cose) ma, ribadendo di essere agnostico, ritengo ogni eccesso di sicurezza nelle affermazioni al riguardo (in un senso o nell'altro) come premature, ovvero "spreading FUD", oppure ancora speculazione interessata.

E anche qui mi taccio (non avendo altro di diverso o ulteriore da aggiungere).

OUTATIME
25-03-2019, 15:47
Non so dirti, la mia posizione penso di averla espressa chiaramente (si vedrà), e vorrei in conseguenza lasciar stare "articoli" o "report" che più di una volta riprendono o comunque fanno riferimento a sentiment diffusi da AD TIM o Vodafone.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/iliad-non-sfora-il-tetto-dei-3-milioni-di-clienti-italia-best-practice-ma-il-futuro-e-incerto/
Gli obiettivi dovranno però fare i conti con una situazione di mercato, quello italiano delle Tlc, sempre più in difficoltà a causa della rinnovata guerra dei prezzi la cui miccia è stata accesa proprio dalla discesa in campo di Iliad. I conti dei tre big competitor – Wind Tre, Vodafone e Tim – hanno registrato un calo delle performance a causa dei margini sempre più risicati dovuto all’abbattimento delle tariffe. Iliad rischia però un duro contraccolpo considerato che le tariffe al ribasso non consentiranno una tenuta sostenibile del business anche e soprattutto nel momento in cui si comincerà a investire seriamente nel roll out delle infrastrutture. E non a caso Xavier Niel, secondo quanto emerso oggi in occasione della conference call con gli analisti, auspica un aumento delle tariffe.

shuriken0001
25-03-2019, 16:29
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/iliad-non-sfora-il-tetto-dei-3-milioni-di-clienti-italia-best-practice-ma-il-futuro-e-incerto/

E non a caso Xavier Niel, secondo quanto emerso oggi in occasione della conference call con gli analisti, auspica un aumento delle tariffe.
Ufff... non vuoi comprendere i punti di vista differenti dal tuo? Non ci posso fare molto, anche se magari puoi leggere la stessa notizia da un'altra fonte:

https://it.businessinsider.com/tlc-free-vittima-della-guerra-che-prezzi-lanciata-dal-fondatore-niel/

...in Francia Bouygues Telecom e Sfr hanno tagliato i prezzi rinunciando a punti di marginalità per recuperare clienti. Gli effetti di questa guerra al ribasso si vedranno solo nel medio termine...Per la prima volta dal debutto sul mercato nel 2012, Niel ha perso abbonati: 250mila clienti in meno nell’intero 2018. Peggio: hanno lasciato la low cost anche migliaia di abbonati alla rete fissa, la parte più pregiata del business. La conseguenza... il giro d’affari è rimasto fermo a 4,9 miliardi di euro... Come in Italia, anche in Francia gli operatori sono quattro in una costante guerra... di prezzi al ribasso. Niel, però, resta ottimista convinto che il 2018 sia un anno particolare caratterizzato anche dagli investimenti per il rilascio – dopo otto anni – della nuova Freebox: se le perfomance lo permettessero, i prezzi potrebbero tornare a salire.
Nonostante il titolo forte ed i dati, si nota un tono comunque diverso rispetto al CorCom, ed il riferimento di Niel alla necessità di diverse condizioni/performance rispetto a quelle attuali per supportare una eventuale crescita dei prezzi (non un auspicio al rincaro delle tariffe tout court), ed ancora il fatto che Niel si riferisse alle tariffe in Francia, e non all'Italia (cosa che sul pezzo del Corriere mi è parso che non emerga).

Quale sarà il tono più aderente ai fatti? Francamente, "boh": lo lascio decidere a te, tanto si sa, più facilmente crediamo a ciò che vogliamo credere, e stavolta ho terminato davvero circa questo argomento (non ritengo di avere la ragione dalla mia parte e basta, e soprattutto non mi interessa convincere te o un altro di qualcosa).

Dead_enD
26-03-2019, 19:16
Per chi ha la vodafone red black...anche a voi capitano difficoltà a raggiungere il full hd con prime video?
O con infinity?
O lentezza nell'aprire lo store di psn?

Perchè sto impazzendo da giorni...via browser nessun problema, ma tramite app, e ripeto solo tramite app, problemi con prime e infinity...oltre alla lentezza dopo nell'aprire lo store psn.

Possibile che sia vodafone che filtra per chi usa la sim con black?

Perchè con router ogilink (con sim dati apposta che si appoggia a vodafone) nessun problema.:mbe:

Maxcorrads
26-03-2019, 19:26
Per chi ha la vodafone red black...anche a voi capitano difficoltà a raggiungere il full hd con prime video?
O con infinity?
O lentezza nell'aprire lo store di psn?

Perchè sto impazzendo da giorni...via browser nessun problema, ma tramite app, e ripeto solo tramite app, problemi con prime e infinity...oltre alla lentezza dopo nell'aprire lo store psn.

Possibile che sia vodafone che filtra per chi usa la sim con black?

Perchè con router ogilink (con sim dati apposta che si appoggia a vodafone) nessun problema.:mbe:

Infinity devo usare la VPN, PrimeVideo va al massimo su Fire stick su app smart tv credo sia filtrato (non lo uso mai).

Lo store psn sarà 1 mese che non lo apro ma non aveva problemi, sicuramente quello xbox non ha problemi.

Dead_enD
26-03-2019, 19:31
Infinity devo usare la VPN, PrimeVideo va al massimo su Fire stick su app smart tv credo sia filtrato (non lo uso mai).

Lo store psn sarà 1 mese che non lo apro ma non aveva problemi, sicuramente quello xbox non ha problemi.


Guarda con router ogilink prime video con app va full hd normalmente e anche infinity.

I problemi li ho con questa nuova sim....pensavo potesse essere il router huawei E5186s-22a, ma ho messo la sim in un 2 in 1 condividendo con hotspot e fa lo stesso problema.
Quindi penso possa essere la sim...magari c'è da fare qualche procedura, per quest ochiedevo se capitasse a qualcun altro.

arkoss
26-03-2019, 19:33
Possibile che sia vodafone che filtra per chi usa la sim con black?

Perchè con router ogilink (con sim dati apposta che si appoggia a vodafone) nessun problema.:mbe:

io ti posso solo dire che con nowtv e le varie promo happy con giga che offrono non riesco ad andare in full hd da chromecast, da quello che ho capito il filtro non è in base alle tariffe attive ma è proprio l'apn che castra :mad:
oglink invece dovrebbe utilizzare l'apn vodafone m2m che non ha filtri per lo streaming

Maxcorrads
26-03-2019, 19:57
Guarda con router ogilink prime video con app va full hd normalmente e anche infinity.

I problemi li ho con questa nuova sim....pensavo potesse essere il router huawei E5186s-22a, ma ho messo la sim in un 2 in 1 condividendo con hotspot e fa lo stesso problema.
Quindi penso possa essere la sim...magari c'è da fare qualche procedura, per quest ochiedevo se capitasse a qualcun altro.

Non c'è nessuna configurazione magica, se vuoi bypassare i filtri devi usare una VPN.

Paramir
26-03-2019, 20:41
Non capisco cosa succede a Lundax. Anche stasera rete lentissima. Gli speed test si rifiutano addirittura di partire e per aprire questa pagina mi ci è voluto più di un minuto!

Panattan
26-03-2019, 22:05
Non capisco cosa succede a Lundax. Anche stasera rete lentissima. Gli speed test si rifiutano addirittura di partire e per aprire questa pagina mi ci è voluto più di un minuto!

Lundax su rete Wind?

Paramir
27-03-2019, 05:10
Si

varstef
27-03-2019, 05:29
Non capisco cosa succede a Lundax. Anche stasera rete lentissima. Gli speed test si rifiutano addirittura di partire e per aprire questa pagina mi ci è voluto più di un minuto!

Disdici!!!!!!!! Io da quando ho cambiato non ho più avuto problemi di nessun tipo e utilizzo sempre Wind come operatore! Questo a dimostrazione del fatto che il problema è Lundax e non Wind!

rei1974
27-03-2019, 07:10
io ti posso solo dire che con nowtv e le varie promo happy con giga che offrono non riesco ad andare in full hd da chromecast, da quello che ho capito il filtro non è in base alle tariffe attive ma è proprio l'apn che castra :mad:
oglink invece dovrebbe utilizzare l'apn vodafone m2m che non ha filtri per lo streaming
Da me è sempre stato così:
- prime video castrato fino alle 22-23, dopo va in fullHD (quindi è proprio vodafone che lo fa, altrimenti non ha senso solo dopo un certo orario!)
- netflix no problems anche in 4k (se la tua linea ci arriva)
- infinity non lo avevo ma ho fatto la promo 1 anno gratis, anche se ora capisco perchè... non c'è praticamente niente di serie TV interessanti! :O ma cmq va in fullHD

la differenza per me la fa solo dal PC: con il PC va sempre tutto al max (cioè se guardi prime video in browser). Ma da qualunque altro dispositivo (AppleTV, smartTV) ci sono i blocchi.

bigstones
27-03-2019, 07:16
Si
Ieri Wind ha avuto dei problemi in tutta Italia, intorno all'ora di pranzo.
https://www.universofree.com/2019/03/26/disservizio-sulla-rete-wind-impatto-minimo-sulle-utenze-iliad/

Paramir
27-03-2019, 08:58
Passerò a Wind quando faranno un flat vera.
I problemi io è qualche giorno ( non tutti) che le riscontro la sera.

KingArthas88
27-03-2019, 09:28
Si ragazzi con la vodafone red o vpn o vi accontentate dei blocchi come faccio io. per vedere prime video ho dovuto comprare un firestick. comunque se volete questionare con vodafone non fatevi imbrogliare come me la prima volta che mi dissero che i blocchi sono colpa di amazon sulla app per smarttv. ho vodafone che filtra twitch, prime video, nowtv da qualsiasi cosa che non sia telefono o PC. a volte a me fatica anche netflix che ci mette un po ad arrivare al fullhd/4k anche se prendo 150 mega in download e 40 un upload. anche io per mesi ho cercato una soluzione per risolvere senza VPN ma non c'è soluzione se non cambiare gestore. PS. Ogilink mai avuto problemi di nessun tipo. se dovessi tornare da qualcuno prima proverei Wind la nuova offerta ma sono quasi sicuro che tornerei da loro.

Dead_enD
27-03-2019, 09:51
io ti posso solo dire che con nowtv e le varie promo happy con giga che offrono non riesco ad andare in full hd da chromecast, da quello che ho capito il filtro non è in base alle tariffe attive ma è proprio l'apn che castra :mad:
oglink invece dovrebbe utilizzare l'apn vodafone m2m che non ha filtri per lo streaming
GRazie della risposta, interessante...quindi ogi ha un apn loro. Ormai ho disdetto, anche perchè con voda a 40 euro o giga illimitati (o 1000gb non si è ancora capito) ma vado, in certi momenti, a 60-70 MB in down e 30-40 in up...cosa che con ogi ormai era impossibile. 30-35 nelle stesse condizioni (router e antenna).
Peccato che non si possa usare di sgamo cambiandolo su router ;)



la differenza per me la fa solo dal PC: con il PC va sempre tutto al max (cioè se guardi prime video in browser). Ma da qualunque altro dispositivo (AppleTV, smartTV) ci sono i blocchi.
Su pc anche a me...qualche secondo e tutto in HD. Il 4K non so, non ho un tv adatto.

Si ragazzi con la vodafone red o vpn o vi accontentate dei blocchi come faccio io. per vedere prime video ho dovuto comprare un firestick. comunque se volete questionare con vodafone non fatevi imbrogliare come me la prima volta che mi dissero che i blocchi sono colpa di amazon sulla app per smarttv. ho vodafone che filtra twitch, prime video, nowtv da qualsiasi cosa che non sia telefono o PC. a volte a me fatica anche netflix che ci mette un po ad arrivare al fullhd/4k anche se prendo 150 mega in download e 40 un upload. anche io per mesi ho cercato una soluzione per risolvere senza VPN ma non c'è soluzione se non cambiare gestore. PS. Ogilink mai avuto problemi di nessun tipo. se dovessi tornare da qualcuno prima proverei Wind la nuova offerta ma sono quasi sicuro che tornerei da loro.

Il roblema della vpn è che ora ho un huawei E5186s-22a
e non trovo il modo di configurarla...e non ho più voglia di mettere a monte un altro router (ho un netgear d7800 che metterò in vendita e che usavo con adsl wind a "quasi" 10MB)

ace74ventura
27-03-2019, 11:49
Qualcuno a news sulla presunta nuova offerta Wind flat mobile a 25 euro?

OUTATIME
27-03-2019, 11:53
Qualcuno a news sulla presunta nuova offerta Wind flat mobile a 25 euro?
Purtroppo no... L'unica è aspettare.

Panattan
27-03-2019, 11:54
Qualcuno a news sulla presunta nuova offerta Wind flat mobile a 25 euro?

Su un canale di Telegram che frequento, dicono sia solo per Business.

OUTATIME
27-03-2019, 11:58
Su un canale di Telegram che frequento, dicono sia solo per Business.
A quel prezzo dubito...

marcus206
27-03-2019, 12:21
Si ragazzi con la vodafone red o vpn o vi accontentate dei blocchi come faccio io. per vedere prime video ho dovuto comprare un firestick. comunque se volete questionare con vodafone non fatevi imbrogliare come me la prima volta che mi dissero che i blocchi sono colpa di amazon sulla app per smarttv. ho vodafone che filtra twitch, prime video, nowtv da qualsiasi cosa che non sia telefono o PC. a volte a me fatica anche netflix che ci mette un po ad arrivare al fullhd/4k anche se prendo 150 mega in download e 40 un upload. anche io per mesi ho cercato una soluzione per risolvere senza VPN ma non c'è soluzione se non cambiare gestore. PS. Ogilink mai avuto problemi di nessun tipo. se dovessi tornare da qualcuno prima proverei Wind la nuova offerta ma sono quasi sicuro che tornerei da loro.

Io ho la vodafone special 50 in un modem router Huawei, e in questi giorni ho preso tramite vodafone happy il pass video valido 2 giorni.
0 problemi su smart tv LG con tutte le app.
prime video tutto ok sia in HD che in 4K
Now tv HD ok
Infinity HD ok
netflix non lo uso.

OUTATIME
27-03-2019, 13:00
Io ho la vodafone special 50 in un modem router Huawei, e in questi giorni ho preso tramite vodafone happy il pass video valido 2 giorni.
0 problemi su smart tv LG con tutte le app.
prime video tutto ok sia in HD che in 4K
Now tv HD ok
Infinity HD ok
netflix non lo uso.
Infatti sembra che le limitazioni siano relative solo a chi ha il piano illimitato.
Il che avrebbe anche un senso... tu oltre 50 GB non vai, a differenza di chi ha l'illimitato.

marcus206
27-03-2019, 13:04
Infatti sembra che le limitazioni siano relative solo a chi ha il piano illimitato.
Il che avrebbe anche un senso... tu oltre 50 GB non vai, a differenza di chi ha l'illimitato.

Con il pass video non consumi giga.
Quindi solo per i video, è come se fosse illimitato

OUTATIME
27-03-2019, 13:34
Con il pass video non consumi giga.
Quindi solo per i video, è come se fosse illimitato
Mi sembra di ricordare video fino ad una determinata risoluzione.

marcus206
27-03-2019, 13:41
Mi sembra di ricordare video fino ad una determinata risoluzione.
Sulla dicirura del pass, è scritto come dici tu, ma in realtà ti posso garantire che arriva tranquillamente fino al 4K su prime

Infatti io ero titubante se prenderlo o meno.
E pensavo funzionasse solo su smartphone, invece....
Vero anche che il solo pass video al mese costa 10€

devi essere un mangiatore di video per prendererlo.
Io non lo sono, l'ho solo provato per 2 giorni

Dead_enD
27-03-2019, 14:06
Ho attivato now tv cinema, con il ticket regalo 4 mesi di vodafone happy... risoluzione indegna pure da pc! Veramente si vedono i classici quadrettoni dei tempi in cui da ragazzo "noleggiavo" divx.

Va bhè, sarà veloce sta vodafone unlimited ma quanti blocchi...:muro: :muro:

marcus206
27-03-2019, 14:16
Ho attivato now tv cinema, con il ticket regalo 4 mesi di vodafone happy... risoluzione indegna pure da pc! Veramente si vedono i classici quadrettoni dei tempi in cui da ragazzo "noleggiavo" divx.

Va bhè, sarà veloce sta vodafone unlimited ma quanti blocchi...:muro: :muro:

Vodafone non centra niente
La "colpa" è di now tv, per vederelo in HD, devi acquistare l'opzione +
Con l'opzione + hai l'HD e la possibilità di vederelo su 2 dispositivi in contemporanea.

Dead_enD
27-03-2019, 14:46
Vodafone non centra niente
La "colpa" è di now tv, per vederelo in HD, devi acquistare l'opzione +
Con l'opzione + hai l'HD e la possibilità di vederelo su 2 dispositivi in contemporanea.

Ah mi sembrava che regalavano 4 mesi "buoni":D
Grazie della risposta

arkoss
27-03-2019, 15:44
Ho attivato now tv cinema, con il ticket regalo 4 mesi di vodafone happy... risoluzione indegna pure da pc! Veramente si vedono i classici quadrettoni dei tempi in cui da ragazzo "noleggiavo" divx.

Va bhè, sarà veloce sta vodafone unlimited ma quanti blocchi...:muro: :muro:

su pc now tv non supporta la visione HD da browser, nemmeno con opzione +

smartphone, tablet e pc sono gli unici dispositivi esclusi

arkoss
27-03-2019, 15:46
Vodafone non centra niente
La "colpa" è di now tv, per vederelo in HD, devi acquistare l'opzione +
Con l'opzione + hai l'HD e la possibilità di vederelo su 2 dispositivi in contemporanea.

ti assicuro che now tv su chromecast non va in HD con vodafone, compare la dicitura HD sui canali ma la qualità è scarsissima

NuT
27-03-2019, 15:50
Infatti sembra che le limitazioni siano relative solo a chi ha il piano illimitato.
Il che avrebbe anche un senso... tu oltre 50 GB non vai, a differenza di chi ha l'illimitato.

Non è vero, io ho un piano da 30GB che uso ogni tanto in tethering e Amazon Prime Video è cappato fino alle 23 di sera (almeno) in SD, poi va in 1080p e solo verso la mezzanotte va in 4k.

EDIT non so se sia peggio TIM (operatore della mia compagna) che cappa fisso a 1080p h24.

Guts8686
27-03-2019, 16:09
Notizia riportata anche da mondomobile, l'offerta wind gb illimitata e' uscita oggi, ma ad oggi, e' limitata al settore business. Si chiama super unlimited, costo 24.99 e prevede gb illimitati in italia e 20gb in europa, chiamate illimitate in italia e in europa + 20 minuti di chiamate per l'estero e 500 sms in italia e in europa. Per ora quindi niente ricaricabile

Nicos18
27-03-2019, 16:12
Notizia riportata anche da mondomobile, l'offerta wind gb illimitata e' uscita oggi, ma ad oggi, e' limitata al settore business. Si chiama super unlimited, costo 24.99 e prevede gb illimitati in italia e 20gb in europa, chiamate illimitate in italia e in europa + 20 minuti di chiamate per l'estero e 500 sms in italia e in europa. Per ora quindi niente ricaricabile

Si, visto anch'io. Che poi andando sul sito ufficiale, porta 29,99€. Boh…

https://www.windtrebusiness.it/piccole-medie-imprese/mobile/broadband/supergiga-unlimited

Guts8686
27-03-2019, 16:19
Si, visto anch'io. Che poi andando sul sito ufficiale, porta 29,99€. Boh…

https://www.windtrebusiness.it/piccole-medie-imprese/mobile/broadband/supergiga-unlimited

questa qui e' un'opzione aggiuntiva, praticamente ti da la possibilita' di abbinare alla tua offerta una sim solo dati con gb illimitati, infatti non e' possibile attivarla senza attivare l'offerta principale da 24.99

KingArthas88
27-03-2019, 16:32
qualcuno ha per caso ha provato a comprare il passvideo sopra la red unlimited? se con 10 euro posso risolvere tutti i cavolo di CAP che ha vodafone ci faccio un pensierino

Panattan
27-03-2019, 16:55
Purtroppo la Wind si è rivelata una fake news... Mi tocca restare su Tiscali (che pare funzionare per ora)

OUTATIME
27-03-2019, 17:05
Purtroppo la Wind si è rivelata una fake news... Mi tocca restare su Tiscali (che pare funzionare per ora)

Le attuali offerte wind sono fino al 31, quindi è verosimile la data del 1 aprile per le nuove offerte.

Panattan
27-03-2019, 17:07
Le attuali offerte wind sono fino al 31, quindi è verosimile la data del 1 aprile per le nuove offerte.

Si, ma tanto è solo per Wind Business. Almeno, gli operatori che hanno già anticipazioni sul canvas Wind dicono così

EquoxHD
27-03-2019, 17:24
Salve ragazzuoli. Mi è appena arrivato il modem esterno OgiLink.
Qualche consiglio?
-Abito in campagna e dovrei trovare il punto ideale, posso utilizzare qualche software?
-Sbaglio ho posso far "bloccare" la connessione su 4g?

Panattan
27-03-2019, 17:33
Salve ragazzuoli. Mi è appena arrivato il modem esterno OgiLink.
Qualche consiglio?
-Abito in campagna e dovrei trovare il punto ideale, posso utilizzare qualche software?
-Sbaglio ho posso far "bloccare" la connessione su 4g?

Ogilink usa la banda 20 di Vodafone.
Con un telefono Android e SIM Vodafone, scaricati l'app NetMonster e dai un'occhiata al punto migliore di ricezione. Il valore da controllare è principalmente il SINR

Rei & Asuka
27-03-2019, 17:44
Si, visto anch'io. Che poi andando sul sito ufficiale, porta 29,99€. Boh…

https://www.windtrebusiness.it/piccole-medie-imprese/mobile/broadband/supergiga-unlimited

Interessante, non fossero stronzi. Ho chiuso il contratto dell'altro abbonamento mobile che avevo con l'unlimited notturna, e mi hanno fregato altri 15€ per il mese successivo alla PEC.

Poi c'è l'IVA penso anche, quindi il prezzo sale... Per ora, ringrazio e rimango in ICARO+Iliad via.

EquoxHD
27-03-2019, 18:00
Ogilink usa la banda 20 di Vodafone.
Con un telefono Android e SIM Vodafone, scaricati l'app NetMonster e dai un'occhiata al punto migliore di ricezione. Il valore da controllare è principalmente il SINR

In caso di iphone mi attacco? :mc:

marcus206
27-03-2019, 18:39
ti assicuro che now tv su chromecast non va in HD con vodafone, compare la dicitura HD sui canali ma la qualità è scarsissima

Da me, su Amazon prime, riesco a vedere i video con qualità fino al 4K (quelli disponibili)
Non ho la chromecast.
io li vedo tramite l'app della smart Tv LG

Life bringer
27-03-2019, 18:40
[...] Per ora, ringrazio e rimango in ICARO+Iliad via.

A cosa è dovuta l'accoppiata? Icaro fornisce traffico illimitato, come mai hai necessità di ricorrere anche a Iliad?

marcus206
27-03-2019, 18:45
qualcuno ha per caso ha provato a comprare il passvideo sopra la red unlimited? se con 10 euro posso risolvere tutti i cavolo di CAP che ha vodafone ci faccio un pensierino

Come ho scritto sopra
io ho la vodafone special 50, ho preso il pass video valido 2 giorni con i punti vodafone Happy.
200 punti 2 giorni di pass video.
Io da me non riscontro nessun CAP
Prevalenza visone video su smart Tv LG, Now Tv stick e Pc

OUTATIME
27-03-2019, 18:52
A cosa è dovuta l'accoppiata? Icaro fornisce traffico illimitato, come mai hai necessità di ricorrere anche a Iliad?
Ma sono stordito io o sul sito Icaro non si vede il prezzo?

Dead_enD
27-03-2019, 20:23
Come ho scritto sopra
io ho la vodafone special 50, ho preso il pass video valido 2 giorni con i punti vodafone Happy.
200 punti 2 giorni di pass video.
Io da me non riscontro nessun CAP
Prevalenza visone video su smart Tv LG, Now Tv stick e Pc

Marcus ma per curiosità...in che router hai messo la sim?

Life bringer
27-03-2019, 20:29
Ma sono stordito io o sul sito Icaro non si vede il prezzo?
19.95 al mese però in effetti ora sul sito non l'ho trovato, più 35 euro di sim una tantum, se ti fai inviare le credenziali entro il 30 e procedi al pagamento c'è la promozione spring che permette di navigare ad aprile e maggio gratuitamente.
Io l'ho fatta unicamente per questo motivo, vediamo come mi trovo...

OUTATIME
27-03-2019, 21:20
19.95 al mese però in effetti ora sul sito non l'ho trovato, più 35 euro di sim una tantum, se ti fai inviare le credenziali entro il 30 e procedi al pagamento c'è la promozione spring che permette di navigare ad aprile e maggio gratuitamente.
Io l'ho fatta unicamente per questo motivo, vediamo come mi trovo...

Si, provando a fare l'ordine compare il prezzo.

Grazie.

marcus206
27-03-2019, 22:03
Marcus ma per curiosità...in che router hai messo la sim?

Huawei B715s-23c

Rei & Asuka
27-03-2019, 22:48
A cosa è dovuta l'accoppiata? Icaro fornisce traffico illimitato, come mai hai necessità di ricorrere anche a Iliad?

Cellulare normale (iliad) + Icaro (casa): quindi 26€ ivati totali.
L'unlimited di Wind sopra linkata, da 29.99€ + iva arriva a 36€ totali (sim + altra solo dati), perchè una sola sarebbe comunque da 25€ + iva, tantovale.
Ragionamenti interni a voce alta via :D

news22
28-03-2019, 07:24
Qualcuno che ha sottoscritto l&rsquo;abbonamento con 3cube giga illimitati, può dirmi come si trova? E se la sim è stata utilizzata in un altro router?

OUTATIME
28-03-2019, 08:27
Qualcuno che ha sottoscritto l&rsquo;abbonamento con 3cube giga illimitati, può dirmi come si trova? E se la sim è stata utilizzata in un altro router?
Per la sim ti rispondo io, puoi usarla dove vuoi (inteso come dispositivo).

Panattan
28-03-2019, 08:28
Per la sim ti rispondo io, puoi usarla dove vuoi.

Alt. Ma nel router che vuoi, però è geograficamente limitata giusto? Perchè ho un comune a 12km da casa mia che è abilitato all'offerta...

Life bringer
28-03-2019, 09:27
Cellulare normale (iliad) + Icaro (casa): quindi 26€ ivati totali.
L'unlimited di Wind sopra linkata, da 29.99€ + iva arriva a 36€ totali (sim + altra solo dati), perchè una sola sarebbe comunque da 25€ + iva, tantovale.
Ragionamenti interni a voce alta via :D

Grazie, pensavo che utilizzassi iliad anche come navigazione casalinga a causa di qualche criticità di Icaro.

Rei & Asuka
28-03-2019, 10:10
No no. Dopo la crisi di settembre e aver saltato ottobre per ripicca (o novembre, non ricordo), con il passaggio al namex benedetto QUI DA ME va bene ICARO per le mie esigenze quantomeno.
Wind va più veloce (tipo 40MBit contro 8/16 variabili), ma sinceramente non ho questa necessità, preferisco risparmiare e non vincolarmi per 2 anni.

news22
28-03-2019, 10:20
Alt. Ma nel router che vuoi, però è geograficamente limitata giusto? Perchè ho un comune a 12km da casa mia che è abilitato all'offerta...



12km sono un po&rsquo; troppi, forse con un comune distante 3/4km si può fare

news22
28-03-2019, 10:21
Per la sim ti rispondo io, puoi usarla dove vuoi (inteso come dispositivo).



Quindi hai quest&rsquo;offerta?

Dead_enD
28-03-2019, 11:02
Oggi ho potuto fare anche dei test in mattina presto a proposito di vodafone black unlimited.

Fino alle 9,30 Amazon prime in hd, infinity senza continui problemi di buffer, dopo amazon prime a quadretti e infinity in buffer ogni tot secondi (sempre da APP sia su ps4 che LG).

Inoltre ho notato che mentre a pc, scaricando i driver nvidia, ho toccato punte di 11MB in download (cosa mai vista da queste parti) sulla ps4, non supera i 5 MB in down.

Quindi alla fine vodafone blocca tutto tranne pc? 40 euro al mese, punte di 90 -100 in down su pc e poi filtri ovunque.
E per la ps4 non posso neanche chiamarli visto che mi dicono che non potrei metterla nel router la sim... e quindi come lo spiego il problema?

Se altri con vodafone unlimited black voglio fare test e scrivere la loro...e se qualche anima pia usa la vpn e può confermare che sti limiti vengono tolti...
scrivetelo qui grazie :cool:

Maxcorrads
28-03-2019, 11:31
Oggi ho potuto fare anche dei test in mattina presto a proposito di vodafone black unlimited.

Fino alle 9,30 Amazon prime in hd, infinity senza continui problemi di buffer, dopo amazon prime a quadretti e infinity in buffer ogni tot secondi (sempre da APP sia su ps4 che LG).

Inoltre ho notato che mentre a pc, scaricando i driver nvidia, ho toccato punte di 11MB in download (cosa mai vista da queste parti) sulla ps4, non supera i 5 MB in down.

Quindi alla fine vodafone blocca tutto tranne pc? 40 euro al mese, punte di 90 -100 in down su pc e poi filtri ovunque.
E per la ps4 non posso neanche chiamarli visto che mi dicono che non potrei metterla nel router la sim... e quindi come lo spiego il problema?

Se altri con vodafone unlimited black voglio fare test e scrivere la loro...e se qualche anima pia usa la vpn e può confermare che sti limiti vengono tolti...
scrivetelo qui grazie :cool:

Con la VPN risolvi, già detto.

La ps4 occhio che se usi il wifi è solo 2.4ghz (a meno che non sia pro).

OUTATIME
28-03-2019, 11:33
Quindi hai quest&rsquo;offerta?
No, ma le sim 3 sono almeno 12 anni che si possono usare in qualsiasi dispositivo.

OUTATIME
28-03-2019, 11:34
Alt. Ma nel router che vuoi, però è geograficamente limitata giusto?
Si, ho precisato mentre stavi rispondendo.

Trebaffetti
28-03-2019, 11:55
ma Wind Super Unlimited posso usarla in un router?

24.99 al mese e giga illimitati

Dead_enD
28-03-2019, 12:00
Con la VPN risolvi, già detto.

La ps4 occhio che se usi il wifi è solo 2.4ghz (a meno che non sia pro).

Ps4 pro cablata.

Devo prendermi un router che supporti vpn perchè il mio E5186s-22a è ottimo, ma non ha la voce VPN :muro:

Hai riscontrato un calo di velocità con vpn? io no nme ne intendo ma tempo fa ho letto che potrebbe navigare più lento...ca@@ata?

E potresti dirmi che VPN hai fatto? Se non puo iscrivermelo qui anche in messaggio privato

Hai provato a collegare in hotspot al telefono,se riscontri gli stessi limiti?
Se si e/o riscontri lo stesso problema,puoi sempre segnalare il problema dallo smartphone,non necessariamente dal router.
Se lo metto su telefono col cavolo che faccio 80-90 in down...il router ha un antenna da esterno ma vicino alla finestra (si nonostante il muro perde un 10 mb rispetto all'esterno e non ha senso bucare il muro per così poco, tanto fuori ci sono palazzi, e medie di 60-90 in down mi vanno bene).

Maxcorrads
28-03-2019, 12:20
Ps4 pro cablata.

Allora mi rimangio tutto :D
Posso solo dirti che su xbox non ho problemi di velocità (senza VPN) e scarico la massimo possibile.
Occhio che anche l'HD può fare da tappo o se hai un gioco aperto, su xbox con un gioco aperto non supero i 10 mbps, mentre se lo chiudo vado anche a 150-160.
Bisognerebbe provare con un SSD:p

Devo prendermi un router che supporti vpn perchè il mio E5186s-22a è ottimo, ma non ha la voce VPN :muro:

Hai riscontrato un calo di velocità con vpn? io no nme ne intendo ma tempo fa ho letto che potrebbe navigare più lento...ca@@ata?

E potresti dirmi che VPN hai fatto? Se non puo iscrivermelo qui anche in messaggio privato

Si si può dire non c'è nulla di illegale :D
Ho una vps su OVH, ho configurato la VPN sull'Asus DSL-AC68U (è messo in cascata al Netgear M1).
Cali di velocità ci sono e sono evidenti per il semplice fatto che il mio router non riesce a fare più di 18-20 mbps con la VPN, ma per le mie necessità (Now TV e Infinity) è più che sufficiente.
Con un router migliore riesci a ottenere performance migliori. (anche 40-60 mbps).
Dipende poi anche dall'algoritmo di crittografia della VPN, volendo puoi anche disattivarlo o cambiarlo e guadagni un po' (molto poco sull'AC68U).
Se la VPN invece che nel router la imposti (cioè il client è) sul computer allora non hai cali (se il computer è un minimo decente). Io sfrutto tranquillamente tutta la banda.


Se lo metto su telefono col cavolo che faccio 80-90 in down...il router ha un antenna da esterno ma vicino alla finestra (si nonostante il muro perde un 10 mb rispetto all'esterno e non ha senso bucare il muro per così poco, tanto fuori ci sono palazzi, e medie di 60-90 in down mi vanno bene).

Io sul telefono ottengo gli stessi risultati del router a parità di posizione, non ho un'antenna da esterno.

Dead_enD
28-03-2019, 12:37
Allora mi rimangio tutto :D
Posso solo dirti che su xbox non ho problemi di velocità (senza VPN) e scarico la massimo possibile.
Occhio che anche l'HD può fare da tappo o se hai un gioco aperto, su xbox con un gioco aperto non supero i 10 mbps, mentre se lo chiudo vado anche a 150-160.
Bisognerebbe provare con un SSD:p

Si si può dire non c'è nulla di illegale :D
Ho una vps su OVH, ho configurato la VPN sull'Asus DSL-AC68U (è messo in cascata al Netgear M1).

Cavolo netgear M1...ma non puoi configurarla li? cat 16, forse uno dei migliori (e più cari) router 4g attuali..


Se la VPN invece che nel router la imposti (cioè il client è) sul computer allora non hai cali (se il computer è un minimo decente). Io sfrutto tranquillamente tutta la banda..
E no perchè voglio che funzioni anche con le app di ps4 e LG.

Però continuo a chiedermi come mai con ogilink sotto vodafone st iproblemi non ci sono...veramente è solo questione di APN?

Sarebbe da sapere come va la flat di Lundax sotto vodafone...

OUTATIME
28-03-2019, 12:57
Ps4 pro cablata.

Devo prendermi un router che supporti vpn perchè il mio E5186s-22a è ottimo, ma non ha la voce VPN :muro:

Hai riscontrato un calo di velocità con vpn? io no nme ne intendo ma tempo fa ho letto che potrebbe navigare più lento...ca@@ata?

E potresti dirmi che VPN hai fatto? Se non puo iscrivermelo qui anche in messaggio privato
Se ti può interessare:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2880131
EDIT: ma forse a te servono anche le regole in uscita, vero?

Maxcorrads
28-03-2019, 12:57
Cavolo netgear M1...ma non puoi configurarla li? cat 16, forse uno dei migliori (e più cari) router 4g attuali..

No non si può.
:stordita:

Dead_enD
28-03-2019, 13:44
Se ti può interessare:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2880131
EDIT: ma forse a te servono anche le regole in uscita, vero?

Ti giuro che non c'ho capito molto...ma ripeto sono ancora a digiuno di VPN (tanto il router non me la supporta). Vedrò di informarmi meglio...vorrei evitare ma mi sa che c'è poco da fare.

OUTATIME
28-03-2019, 13:53
Ti giuro che non c'ho capito molto...ma ripeto sono ancora a digiuno di VPN (tanto il router non me la supporta). Vedrò di informarmi meglio...vorrei evitare ma mi sa che c'è poco da fare.
Ok, allora lascia stare, se è troppo complesso prendi un router che la supporti.

EquoxHD
28-03-2019, 14:57
Cellmapper (https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=10&type=LTE&latitude=44.931&longitude=10.440000000000055&zoom=9&showTowers=true&clusterEnabled=true&tilesEnabled=true&heatMapEnabled=false&showOrphans=false&showNoFrequencyOnly=false&showFrequencyOnly=false&showBandwidthOnly=false&DateFilterType=Last&showHex=false&showVerifiedOnly=false&showUnverifiedOnly=false&showLTECAOnly=false&showBand=0&mapType=custom_map&showSectorColours=true) ,cerchi la BTS più vicina/che copra meglio la tua zona e punti la CPE in quella direzione.
Ovviamente/possibilmente se senza ostacoli tra CPE e BTS.
Tramite menù >interface>lte1> cellular,puoi controllare/posizionare al meglio la CPE del segnale ricevuto,seguendo i valori che visualizzi.

https://i.imgur.com/9h5aE27.png

Grazie! Ma il menu a tendina lo trovo sulla pagina web? O devo scaricare l'app? (che vedo esserci solo per android/windows phone

EquoxHD
28-03-2019, 15:37
Di quale menù a tendina ti riferisci? :confused:
Quanto descritto non necessita di alcuna app...sia cellmapper che le info.CPE sono tramite browser web.
menù >interface>lte1> cellular

Non trovo il percorso.
A sinistra di lato ho varie sezioni a tendina.
Location search
Tower Search
BSIC/PCI search
Setting
Filter
etc.

Ma non trovo la sezione interfaccia. Inoltre come deve essere collegato il computer? attualmente sono connesso via wifi (uso un access point per convertire il lan)

Le info.CPE sono su un altro sito?

EquoxHD
28-03-2019, 16:58
Se da browser digiti l'indirizzo IP del router,devi trovare questa schermata:

https://i.imgur.com/Yj07Hhg.png

In alternativa,ptrebbe essere una limitazione delle impostazioni dettate da OGilink...in questo caso non ti saprei aiutare.

Grazie! Come immaginavo Ogilink ha limitato la cosa.
Posso usare la loro interfaccia, che mi indiva alcuni valori:
Signal Cid dRx dTx RxMbs TxMbs PublicIp Uptime

Signal sta a -93. E' tragica come situazione? :muro:

La cosa che mi da fastidio è la velocità da Smartphone con vodafone 4g (30 mega) paragonata a quella di OgiLink 8 Mega.
La distanza è di Circa 5,3KM e riesco a vederla dal mio terrazzo. Provo dal tetto? qualche consiglio?

Panattan
28-03-2019, 17:12
Grazie! Come immaginavo Ogilink ha limitato la cosa.
Posso usare la loro interfaccia, che mi indiva alcuni valori:
Signal Cid dRx dTx RxMbs TxMbs PublicIp Uptime

Signal sta a -93. E' tragica come situazione? :muro:

La cosa che mi da fastidio è la velocità da Smartphone con vodafone 4g (30 mega) paragonata a quella di OgiLink 8 Mega.
La distanza è di Circa 5,3KM e riesco a vederla dal mio terrazzo. Provo dal tetto? qualche consiglio?

Ogilink funziona solo su frequenza 800 (banda 20), chiaramente il tuo telefono se fa Carrier Aggregation avrà una velocità nettamente superiore.
Inoltre c'è da paragonare la CAT LTE dei due dispositivi, ricordo che quella del router indoor era una roba veramente scarsa.

Maxcorrads
28-03-2019, 17:22
Ogilink funziona solo su frequenza 800 (banda 20), chiaramente il tuo telefono se fa Carrier Aggregation avrà una velocità nettamente superiore.
Inoltre c'è da paragonare la CAT LTE dei due dispositivi, ricordo che quella del router indoor era una roba veramente scarsa.

Mah, sarà che ogilink va come dici tu, ma pochi mesi fa, nel 2018, in zona Bari con due connessioni ogilink flat in bonding ho registrato 120Mb DL per singolo link, 240Mb/s in uscita dallo switch.



Se usa solo la banda 20 allora quello che ha fatto "120Mb DL" è falso e non è possibile stando a quanto dice qui:
https://it.wikipedia.org/wiki/4G_in_Italia sotto vodafone