PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109

inatna
19-10-2018, 11:29
Qualcuno sa che differenze ci sono con il Huawei B525s-23a?


Io ho il B525s, operativo 24/24 da quasi un anno ormai.

Da quello che vidi all'epoca in fase di scelta, lato specs sono praticamente uguali.

A livello estetico, 525 è un pelo più "moderno" (lo trovo molto più gradevole del 5186), cambia l'indicatore di segnale (5 tacche invece di 3), ed ha una sola porta POTS per telefoni analogici (mentre il 5186 ne ha 2).

Inoltre il 5186 ha un interruttore di accensione/spegnimento "tradizionale", 525 invece ha solo due pulsanti (per accensione e spegnimento e per WPS),
Questo comporta un effetto collaterale sul 525: appena riceve alimentazione esterna (lo colleghi alla rete elettrica) si accende in automatico, mentre il 5186 devi pigiare sull'interruttore per accenderlo, magari in certi contesti può farti comodo uno o l'altro comportamento, vedi te.

Internamente, il 525 è più moderno (di una generazione più moderno: Huawei su queste CPE usa praticamente gli stessi SOC/modem HiSilicon che usano sui loro smartphone) ed usa molti meno componenti, quindi tendenzialmente presumo generi pure meno calore/possa durare di più a parità d'uso (anche perché la roba che "manca" non può guastarsi :asd: )

Come qualità di ricezione e funzionamento sono pressoché uguali, gd350turbo li possiede entrambi e mi sembra non abbia riscontrato differenze apprezzabili usando antenne esterne, io il mio ho la fortuna di poterlo usare con le interne, perché ho l'eNB TIM praticamente quasi a vista.


Insomma, l'uno vale l'altro, io ho preso il 525 perché ad "occhio" mi piaceva di più, ma se vai sull'uno o sull'altro alla fine hai, funzionalmente, lo stesso device con una "scatola" esterna diversa insomma :D

gd350turbo
19-10-2018, 11:36
Come qualità di ricezione e funzionamento sono pressoché uguali, gd350turbo li possiede entrambi e mi sembra non abbia riscontrato differenze apprezzabili usando antenne esterne, io il mio ho la fortuna di poterlo usare con le interne, perché ho l'eNB TIM praticamente quasi a vista.


Esattamente...

Ci può essere qualche dfferenza sulla gestione delle connnessioni 4g+. probabilmente data dal firmware, che però fatico a provare in quanto non arriva il 4g+ da me, ma del resto sono pressochè identici.

Paramir
19-10-2018, 12:21
Arrivata

Questo è il lussuoso imballo

https://1drv.ms/u/s!AqDLrEviaHh8h7de-Mv872ij1GZLuw

varstef
19-10-2018, 13:01
Arrivata

Questo è il lussuoso imballo

https://1drv.ms/u/s!AqDLrEviaHh8h7de-Mv872ij1GZLuw

A parte l'imballo...finalmente è arrivata!!!! Facci sapere come va! :)

CAVICH
19-10-2018, 13:05
Purtroppo nelle ore serali Icaro fa pena. Sperando che facciano davvero i lavori di ampliamento della banda, che hanno promesso...ma non ci spero tanto.
Peccato perché di notte va molto bene. Scarico da torrent a 1,3mb senza blocchi e senza usare VPN.

gd350turbo
19-10-2018, 13:07
Purtroppo nelle ore serali Icaro fa pena. Sperando che facciano davvero i lavori di ampliamento della banda, che hanno promesso...ma non ci spero tanto.
Peccato perché di notte va molto bene. Scarico da torrent a 1,3mb senza blocchi e senza usare VPN.

Il problema è appunto l'incostanza delle prestazioni che ti porta da 50-100 kb/sec a 30-40 mega a seconda del carico della rete.

rei1974
19-10-2018, 13:14
A me Icaro peggiora di giorno in giorno. Fino a una settimana fa, ALMENO DI GIORNO andava a piena banda (da me). Cioè anche 15-20mb.
Adesso già da mezzogiorno va malissimo...

gd350turbo
19-10-2018, 13:22
Appunto...
anzichè migliorare come si prennunciava, peggiora...

varstef
19-10-2018, 13:49
Appunto...
anzichè migliorare come si prennunciava, peggiora...

Io non lo sto piu usando! In attesa dell'arrivo della sim Lundax, sto usando un collegamento di backup di un provider wireless locale, 8 Mb/s scarsi ma sicuramente meglio di Icaro!

gd350turbo
19-10-2018, 13:53
Io non lo sto piu usando! In attesa dell'arrivo della sim Lundax, sto usando un collegamento di backup di un provider wireless locale, 8 Mb/s scarsi ma sicuramente meglio di Icaro!

Io provo a vedere se con una vpn, riesco a fregare i suoi filtri...
Se anche così non va, ciao ciao con la manina e si torna su vodafone, by ogilink.

varstef
19-10-2018, 13:56
Io provo a vedere se con una vpn, riesco a fregare i suoi filtri...
Se anche così non va, ciao ciao con la manina e si torna su vodafone, by ogilink.

Il problema principale di Icaro (se non l'unico) è un sottodimensionamento della loro rete e uno strozzamento di banda del loro apn, pertanto con la vpn non dovresti risolvere

gd350turbo
19-10-2018, 14:03
Il problema principale di Icaro (se non l'unico) è un sottodimensionamento della loro rete e uno strozzamento di banda del loro apn, pertanto con la vpn non dovresti risolvere

Sicuramente la vpn non risolve, però faccio partire un download, e parte abbastanza bene qualche mega, poi dopo un pò vedi che cala fino a pochi kb ,50-100, idem se ti guardi qualcosa in streaming, che non sia youtube quello va benissimo !
Per questo provo a vedere se con una vpn, si risolve qualcosa almeno se riesco a vedere qualcosa in streaming alla sera, ma comunque se non risolvono basta.

Paramir
19-10-2018, 16:07
A parte l'imballo...finalmente è arrivata!!!! Facci sapere come va! :)

Mi piacerebbe ma ho un problema e la sim non accede alla rete, richiedendo il puk! Neanche si può inserire nel modem. Ho già contattato Lundax che unica soluzione cha ha che devo rimandare indietro la sim e dopo che l’hanno ricevuta me ne rimandano un altra. Forse tra un mesetto riuscirò a provare...:mc:

Ho chiesto se potevo avere il puk per provare a sbloccarla da smartphone ma hanno detto che è impossibile...

Sim provata su smartphone e risulta effetivamente bloccata, mi hanno sicuramente mandato una sim riciclata.

El Alquimista
19-10-2018, 17:03
5186

effettivamente il 5186 con il Wifi attivo scaldicchia per bene,
spento il WiFi, va già meglio ...

pedrottimail
19-10-2018, 18:03
Mi piacerebbe ma ho un problema e la sim non accede alla rete, richiedendo il puk! Neanche si può inserire nel modem. Ho già contattato Lundax che unica soluzione cha ha che devo rimandare indietro la sim e dopo che l’hanno ricevuta me ne rimandano un altra. Forse tra un mesetto riuscirò a provare...:mc:

Ho chiesto se potevo avere il puk per provare a sbloccarla da smartphone ma hanno detto che è impossibile...

Sim provata su smartphone e risulta effetivamente bloccata, mi hanno sicuramente mandato una sim riciclata.Altra azienda seria...... Lasciate ogni speranza o voi che entrate

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk

fantacaz
19-10-2018, 18:06
Ragazzi io non ho capito una cosa dell offera Vodafone red + unlimited ... ma si può attivare solo nelle città coperte? Oppure anche dove non c’è il 4.5g è comunque attivabile ma va in 4g “solo” ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

varstef
19-10-2018, 18:11
Mi piacerebbe ma ho un problema e la sim non accede alla rete, richiedendo il puk! Neanche si può inserire nel modem. Ho già contattato Lundax che unica soluzione cha ha che devo rimandare indietro la sim e dopo che l’hanno ricevuta me ne rimandano un altra. Forse tra un mesetto riuscirò a provare...:mc:

Ho chiesto se potevo avere il puk per provare a sbloccarla da smartphone ma hanno detto che è impossibile...

Sim provata su smartphone e risulta effetivamente bloccata, mi hanno sicuramente mandato una sim riciclata.

Ma perché non ti hanno mandato il puk insieme con la scheda come succede per tutte le sim??? Quale spiegazione ti hanno dato sul fatto che è bloccata? Come inizio è pessimo!!! 😱
Sul fatto che hai iniziato già a pagare come farai?

Paramir
19-10-2018, 18:34
Tutto quello che mi hanno mandato è nella foto postata. Dicono che ho sbagliato io a mettere il pin (cosa che ho controllato subito e non è vero). Negano che sia una sim riciclata; dicono addirittura che gli risulta che ha effettuato 100mb di traffico prima che si bloccasse. Gli ho scritto che o mi danno il puk oppure rispedisco la sim e rivoglio i soldi.

Si sono offerti di congelare l’abbonamento fino all’arrivo della nuova sim ma io ho bisogno di qualcosa funzionante per la prossima settimana quindi mi sa che andrò di oglink

varstef
19-10-2018, 18:42
Tutto quello che mi hanno mandato è nella foto postata. Dicono che ho sbagliato io a mettere il pin (cosa che ho controllato subito e non è vero). Negano che sia una sim riciclata; dicono addirittura che gli risulta che ha effettuato 100mb di traffico prima che si bloccasse. Gli ho scritto che o mi danno il puk oppure rispedisco la sim e rivoglio i soldi.

Si sono offerti di congelare l’abbonamento fino all’arrivo della nuova sim ma io ho bisogno di qualcosa funzionante per la prossima settimana quindi mi sa che andrò di oglink

'nnamo bene!!! Vediamo che succederà a me quando arrivera! :eek:

Paramir
19-10-2018, 18:57
Mi dispiace anche che la persona con cui ho parlato è stata gentilissima ma non capisco come sia possibile che non abbiano il puk!

Ratavuloira
19-10-2018, 19:00
Ragazzi io non ho capito una cosa dell offera Vodafone red + unlimited ... ma si può attivare solo nelle città coperte? Oppure anche dove non c’è il 4.5g è comunque attivabile ma va in 4g “solo” ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sarà sicuramente utilizzabile ovunque, bisogna solo vedere dove sta la fregatura

gd350turbo
19-10-2018, 19:03
Tutto quello che mi hanno mandato è nella foto postata. Dicono che ho sbagliato io a mettere il pin (cosa che ho controllato subito e non è vero). Negano che sia una sim riciclata; dicono addirittura che gli risulta che ha effettuato 100mb di traffico prima che si bloccasse. Gli ho scritto che o mi danno il puk oppure rispedisco la sim e rivoglio i soldi.

Si sono offerti di congelare l’abbonamento fino all’arrivo della nuova sim ma io ho bisogno di qualcosa funzionante per la prossima settimana quindi mi sa che andrò di oglinkCon l' APN ufficiale di Wind non hanno il controllo del traffico.

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Paramir
19-10-2018, 19:16
E quindi vendono sim di cui non hanno il pieno possesso non conoscendone i codici di sblocco? Chiedo non per fare polemica ma perché non so come funziona tale mercato.

rei1974
19-10-2018, 19:48
Questi sembrano persino peggio di Icaro...! almeno loro hanno mandato sim funzionanti (che poi non vanno veloci è un altro discorso).

varstef
19-10-2018, 20:00
Questi sembrano persino peggio di Icaro...! almeno loro hanno mandato sim funzionanti (che poi non vanno veloci è un altro discorso).

Magari è solo un caso...non generalizziamo, vi farò sapere cosa accadrà a me

Paramir
19-10-2018, 21:39
Infatti non voglio dire che sono dei truffatori ma trovo assurdo che non possano sbloccare delle sim da loro vendute

inatna
19-10-2018, 22:05
E quindi vendono sim di cui non hanno il pieno possesso non conoscendone i codici di sblocco? Chiedo non per fare polemica ma perché non so come funziona tale mercato.

Probabilmente sì, come faceva broker un tempo.

Matthew28
20-10-2018, 09:04
ragazzi qualcuno usa il modem huawei b593 con icaro?
riesco a farlo funzionare con qualsiasi gestore tranne icaro..
pare impossibile!
i dati sono sicuramente giusti perchè sul cubo della 3 funzionano..
ora vorrei capire se qualcuno di voi ci è riuscito o è proprio il modem incompatibile!

l'unica differenza rispetto alle altre configurazioni è che icaro fa inserire anche nome utente e password, magari quello crea problemi...?

Paramir
20-10-2018, 09:43
Lundax mi ha comunicato il puk, sim sbloccata sul muletto (Nokia 1520) e sembra funzionare. Appena sono a casa provo sul modem e vi aggiorno. Devo dire che la disponibilità della Lundax e veramente ottima! Mi hanno seguito fino a ieri sera tardi e stamattina sembrano aver risolto, dal questo punto di vista sono ineccepibili.

Rei & Asuka
20-10-2018, 09:54
ragazzi qualcuno usa il modem huawei b593 con icaro?
riesco a farlo funzionare con qualsiasi gestore tranne icaro..
pare impossibile!
i dati sono sicuramente giusti perchè sul cubo della 3 funzionano..
ora vorrei capire se qualcuno di voi ci è riuscito o è proprio il modem incompatibile!

l'unica differenza rispetto alle altre configurazioni è che icaro fa inserire anche nome utente e password, magari quello crea problemi...?

Lo uso io, quale problema hai? Io ho messo solo l'apn e poco altro mi pare a memoria.

Matthew28
20-10-2018, 10:20
Lo uso io, quale problema hai? Io ho messo solo l'apn e poco altro mi pare a memoria.

ciao ti scrivo in privato

Ratavuloira
20-10-2018, 10:37
Lundax mi ha comunicato il puk, sim sbloccata sul muletto (Nokia 1520) e sembra funzionare. Appena sono a casa provo sul modem e vi aggiorno. Devo dire che la disponibilità della Lundax e veramente ottima! Mi hanno seguito fino a ieri sera tardi e stamattina sembrano aver risolto, dal questo punto di vista sono ineccepibili.

E che fai ancora qui :sofico:

Paramir
20-10-2018, 10:52
Purtroppo nel frattempo mi avevano bloccato la sim e devo aspettare la riattivazione. Mi hanno detto in qualche ora dovrebbe funzionare.

Vindicator23
20-10-2018, 11:39
ho visto per curiosita lundax è carissima certo 45 euro per flat li vale ma potrei upgradare la tre che ho a 80gb piu notte free a 10 euro, ora ho la 30gb + notte free

sapete quanto costa il cambio piano e se si puo pagare in negozio?

http://pic.nperf.com/r/368699110-XZG4Rt6y.png
speedtest TRE adesso

non fate caso al jitter è sballato pingo online sui multiplayer 30-40 ho i plugin blocca pubblicita e script

federicoubos
20-10-2018, 11:43
Ragazzi ICARO è una sola pazzesca, è un mese e mezzo che hanno annunciato il passaggio a Namex e ancora velocità impossibile, quindi lasciate perdere!

Paramir
20-10-2018, 11:48
Primo test con Lundax

Dati linea: rsrp -94dbm. rsrq -10db. sinr 16.9db. signal strenght -65 dbm

Download 24.65mbps
Upload 22.99mbps
Ping 36ms

Ratavuloira
20-10-2018, 12:37
Ragazzi ICARO è una sola pazzesca, è un mese e mezzo che hanno annunciato il passaggio a Namex e ancora velocità impossibile, quindi lasciate perdere!

Eppure io ho caricato molti speedtest più o meno omogenei, sto dai 24 ai 32 in down e tra i 10 e 13 in up. Dipenderà dalla zona... Mi rendo conto che 25 mega con una lte sono pochi, ma io non riscontro tutti i problemi che riscontrano molti altri. Se non sbaglio Icaro andava bene anche a un altro utente in piemonte, quindi potrebbe essere una questione di zona

rei1974
20-10-2018, 12:50
Ma a parte gli speedtest che valori hai con i download normali?
Io adesso non vado a più di 150-200kb/s... anche la mattina/pomeriggio :(

Gli speedtest spesso sono truccati e NON attendibili. speedof.me è meglio, ma in ogni caso il test vero si fa scaricando un file grosso tipo linux da qualche server...

varstef
20-10-2018, 13:51
Primo test con Lundax

Dati linea: rsrp -94dbm. rsrq -10db. sinr 16.9db. signal strenght -65 dbm

Download 24.65mbps
Upload 22.99mbps
Ping 36ms

Non male, specialmente il Ping paragonato a quello schifo di Icaro!
Facci sapere quando farai altri speedtest, magari in orari diversi e se ti collegherai a BTS diverse e più “scariche”

Paramir
20-10-2018, 13:57
Provato download di iso linux via torrent e andava sui 2,3MB/s
Aggiornamento 14 app da windows store velocissimo.
Download della nuova versione di Calibre 1.8MB/s.

Ad ora tutto un altro mondo rispetto a Icaro, anche nell'apertura delle pagine è praticamente istantaneo.

Se volete che provi qualcosa in particolare ditemelo

Test fatto con speedof.me ora down23.42 up18.02 ping51

Tumber
20-10-2018, 14:03
Provato download di iso linux via torrent e andava sui 2,3MB/s
Aggiornamento 14 app da windows store velocissimo.
Download della nuova versione di Calibre 1.8MB/s.

Ad ora tutto un altro mondo rispetto a Icaro, anche nell'apertura delle pagine è praticamente istantaneo.

Se volete che provi qualcosa in particolare ditemelo

Test fatto con speedof.me ora down23.42 up18.02 ping51Download Ps4 o Xbox One, se puoi.

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

rei1974
20-10-2018, 15:05
Se volete che provi qualcosa in particolare ditemelo

Sembra ottimo per adesso! L'unico test di cui sono curioso è verso le 8-9 di sera, quando c'è un tot di traffico in rete. Se sta sui 15-20mb anche lì, allora direi che non è affatto male!

Ratavuloira
20-10-2018, 15:08
Ma a parte gli speedtest che valori hai con i download normali?
Io adesso non vado a più di 150-200kb/s... anche la mattina/pomeriggio :(

Gli speedtest spesso sono truccati e NON attendibili. speedof.me è meglio, ma in ogni caso il test vero si fa scaricando un file grosso tipo linux da qualche server...

Io non sono un fanatico dei numeri, però se noti, gli utenti che segnalano problemi, hanno speedtest a 3-4 mega... I miei sono sempre sui 20, con i download non ho riscontrato particolari problemi. Certo, con Vodafone era un'altra cosa, ma Vodafone non si può confrontare con wind. Evidentemente in piemonte abbiamo meno saturazione o semplicemente meno clienti Icaro, non saprei. Difficile pensare a un'effettiva differenza a monte di Icaro, poiché Tre qua va meglio di Wind (anche se non come Vodafone), per esempio, e come detto, 20 mega per una rete LTE sono, in senso assoluti, un valore abbastanza scarso.
Per continuare a parlare di zona, comunque, qua Vodafone, che è la numero uno, in 4g comunque i 40-45 mega non li supera. Sono valori modesti per una connessione LTE. Penso che con Icaro si faccia semplicemente sentire (stranamente in positivo, per una volta) il fatto di abitare in una zona non molto affollata.

Ratavuloira
20-10-2018, 15:10
Provato download di iso linux via torrent e andava sui 2,3MB/s
Aggiornamento 14 app da windows store velocissimo.
Download della nuova versione di Calibre 1.8MB/s.

Ad ora tutto un altro mondo rispetto a Icaro, anche nell'apertura delle pagine è praticamente istantaneo.

Se volete che provi qualcosa in particolare ditemelo

Test fatto con speedof.me ora down23.42 up18.02 ping51

Per agganciarmi a quanto espresso in precedenza, io con Icaro ho valori molto simili a questi, con qualcosa in meno in up. L'unica cosa è che ho scaricato adesso Calibre a 1.2MB/s, contro i tuoi 1.8. Continuo a pensare che sia una differenza zonale/regionale. Nel mio caso, e sottolineo il mio, dato che con queste reti mobili ogni caso è un caso a sé, il passaggio a Lundax sarebbe praticamente un raddoppio del prezzo a fronte di prestazioni uguali.

varstef
20-10-2018, 15:17
Provato download di iso linux via torrent e andava sui 2,3MB/s
Aggiornamento 14 app da windows store velocissimo.
Download della nuova versione di Calibre 1.8MB/s.

Ad ora tutto un altro mondo rispetto a Icaro, anche nell'apertura delle pagine è praticamente istantaneo.

Se volete che provi qualcosa in particolare ditemelo

Test fatto con speedof.me ora down23.42 up18.02 ping51

Ci vuole poco ad essere meglio di Icaro! 😬
Scherzi a parte...sono strafelice che vada così bene, non vedo l’ora che mi arrivi la sim! 😃

Rei & Asuka
20-10-2018, 15:22
Tutto molto bello, ma sono 40€ al mase, sticapperi :stordita:
A quel punto aspetto la nuova Vodafone...

varstef
20-10-2018, 15:25
Tutto molto bello, ma sono 40€ al mase, sticapperi :stordita:
A quel punto aspetto la nuova Vodafone...

45 € al mese! Comunque, come detto più volte, se funziona bene sono strafelice di spenderli! Anche l’offerta Vodafone è ottima, ma ad esempio da me va meglio Wind!

Paramir
20-10-2018, 15:34
Tutto molto bello, ma sono 40€ al mase, sticapperi :stordita:
A quel punto aspetto la nuova Vodafone...

Prima spendevo 38€ al mese per una adsl 7mb reali 3,5... e in upload andovo sui 280kbs...

Download da steam punta di 2,9MB/s e media sopra i 2
Download nuovo firmware ps4pro 447MB circa in poco piu di 4 minuti

b83
20-10-2018, 15:49
Ho Icaro da luglio, il ping è sempre stato disastroso (da evitare a prescindere quindi per chi gioca online), download ed upload invece anche se sempre inferiori a quelli di Wind (usata una sim Wind per confrontarli nelle stesse condizioni) raggiungevano dei buoni valori che la rendevano una connessione niente male per il prezzo richiesto ai tempi (30€).
Da agosto in poi invece il servizio è in continuo peggioramento. Molto spesso, oltre agli orari di punta nei quali è ai limiti dell'utilizzabile, va male anche in orari normali (come adesso ad esempio, 110 ping, 2Mbps in download e 5Mbps in upload in 4G con segnale 4 tacche su 5 su router Huawei).
Il famoso passaggio al Namex (che per carità, se avvenisse potrebbe migliorare la situazione, anche se non so di quanto) mi era già stato indicato come imminente soluzione per il miglioramento del ping quando avevo chiesto chiarimenti sul fatto che fosse così alto (a luglio quindi, ancora prima della promozione e di questa situazione)

thelevia
20-10-2018, 16:57
Dopo la brutta esperienza con icaro penso che aspetterò di vedere cosa propone vodafone, poi vedremo di conseguenza.

Paramir
20-10-2018, 16:58
Nuovo test speedof.me

Down 32.32
up 17.92
ping 40

varstef
20-10-2018, 18:31
Nuovo test speedof.me

Down 32.32
up 17.92
ping 40

Ottimo!!!

Paramir
20-10-2018, 18:51
Ora sto guardando la partita su dazn e la qualità è ottima

thelevia
20-10-2018, 19:18
eh d'altronde se l'apn è quello vero di wind...

Ratavuloira
20-10-2018, 19:25
eh d'altronde se l'apn è quello vero di wind...

Questo è uno dei miei risultati in serata, con Icaro

http://www.speedtest.net/result/7691394295.png

thelevia
20-10-2018, 19:49
Questo è uno dei miei risultati in serata, con Icaro

http://www.speedtest.net/result/7691394295.png
i test sul server bbbell torino non sono indicativi, è l'unico server in italia ad andare bene su speedtest (provare per credere)

rei1974
20-10-2018, 19:54
Su speedtest.net usando il server di torino ho 9.14 down e 6.74 up
Su speedof.me, molto più attendibile, ho 0.6 down e 5.84 up!!!
Infatti, i download praticamente non vanno niente. Streaming almeno sembra accettabile.

pedrottimail
20-10-2018, 20:46
.

b83
20-10-2018, 21:11
Confermo anche io, appena fatta una prova su speedtest.net con server Torino e mi dà come risultato 15Mbps in download e 9Mbps in upload mentre con gli altri 1Mbps in download e 4Mbps in upload.
Speedtest a parte, la navigazione a quest'ora è pessima così come i download, l'unica cosa che funziona decentemente è youtube (1080p e non oltre comunque)

Ratavuloira
21-10-2018, 07:08
i test sul server bbbell torino non sono indicativi, è l'unico server in italia ad andare bene su speedtest (provare per credere)

Proverò su un altro server

marcof12
21-10-2018, 10:59
la nuova offerta promessa da Vodafone per il 4.5G tutto illimitato a 40€ è una bella speranza per tutti quelli come me che abitano in zone orrendamente servite dall'adsl, non pianificate per la fibra (almeno nel breve\medio termine) e soprattuto che si sono stufati di pagare bollette da 50€ mensili da Telecom per servizi scandalosi. Nella mia zona infatti se pur volessi cambiare operatore non avrei offerte migliori, gli altri operatori vendono fino a 7mega contro i 20 nominali( quasi 9Mbps effettivi) che mi fornisce Tim.
Una connessione Vodafone che mi va a 40-50MbpsD\30MbpsU, pure se mi scendesse a 20Mbps nelle ore di punta, sarebbe oro per me.
Pensavo giusto la settimana scorsa di passare alla flat Ogilink ma i 69€ richiesti sono comunque troppi secondo me. Ora questa news mi ridà un briciolo di speranza :stordita:

Resta il grande nodo da sciogliere che con i nostri "cari" operatori nazionali non è mai da sottovalutare: il cavillo per limitare l'uso "illimitato" o la rimodulazione è sempre dietro l'angolo.

rei1974
21-10-2018, 11:01
Pensa che c'è gente come me che è messa peggio (in un certo senso). Unica adsl possibile mini-DSLAM telecom (quelle ciofeche che vanno a 640kbps!!!). Almeno però la fibra è pianificata per il prossimo anno anche se non so se a 100 oppure a 30.

Ma di sicuro a me le connessioni mobili mi hanno salvato la vita per il momento specialmente perchè uso internet per lavorare :)

Ryo Hazuki
21-10-2018, 11:56
la nuova offerta promessa da Vodafone per il 4.5G tutto illimitato a 40€ è una bella speranza per tutti quelli come me che abitano in zone orrendamente servite dall'adsl, non pianificate per la fibra (almeno nel breve\medio termine) e soprattuto che si sono stufati di pagare bollette da 50€ mensili da Telecom per servizi scandalosi. Nella mia zona infatti se pur volessi cambiare operatore non avrei offerte migliori, gli altri operatori vendono fino a 7mega contro i 20 nominali( quasi 9Mbps effettivi) che mi fornisce Tim.
Una connessione Vodafone che mi va a 40-50MbpsD\30MbpsU, pure se mi scendesse a 20Mbps nelle ore di punta, sarebbe oro per me.
Pensavo giusto la settimana scorsa di passare alla flat Ogilink ma i 69€ richiesti sono comunque troppi secondo me. Ora questa news mi ridà un briciolo di speranza :stordita:

Resta il grande nodo da sciogliere che con i nostri "cari" operatori nazionali non è mai da sottovalutare: il cavillo per limitare l'uso "illimitato" o la rimodulazione è sempre dietro l'angolo.L'offerta vodafone red+ non ha giga illimitati, ma solo 50 gb mensili. Sono illimitati solo con le app, social, maps ecc..

Ratavuloira
21-10-2018, 12:11
L'offerta vodafone red+ non ha giga illimitati, ma solo 50 gb mensili. Sono illimitati solo con le app, social, maps ecc..

Quella di cui parli tu è l'offerta "vecchia". Dalla prossima settimana ci dovrebbe essere una nuova offerta con, appunto, giga illimitati. Era da un po' che non attendevo il lunedì con così tanta trepidazione :D

inatna
21-10-2018, 12:38
L'offerta vodafone red+ non ha giga illimitati, ma solo 50 gb mensili. Sono illimitati solo con le app, social, maps ecc..

No, perché è ancora quella vecchia a 49/69€ (che chi ha sottoscritto, si vedrà rimodulata "in positivo" sull'ultima da 39/59€)

Quella nuova è da vedere che limitazioni avrà, ancora non si sa.

rei1974
21-10-2018, 12:39
Visto che qui Vodafone prende molto meglio di tutti gli altri ci spero anche io.
Una cosa è certa, è meglio stare alla larga da rivenditori che si appoggiano alle reti principali ma usano le loro APN perchè quasi sempre c'è la fregatura...

inatna
21-10-2018, 12:40
Visto che qui Vodafone prende molto meglio di tutti gli altri ci spero anche io.
Una cosa è certa, è meglio stare alla larga da rivenditori che si appoggiano alle reti principali ma usano le loro APN perchè quasi sempre c'è la fregatura...

Decisamente, di "terzi" con l'apn del gestore che rivendono rimangono solo Lundax e Ogilink mi sa.

(Evo/Broker ormai sono col loro apn no?)

Ryo Hazuki
21-10-2018, 12:58
Quella di cui parli tu è l'offerta "vecchia". Dalla prossima settimana ci dovrebbe essere una nuova offerta con, appunto, giga illimitati. Era da un po' che non attendevo il lunedì con così tanta trepidazione :DNo, perché è ancora quella vecchia a 49/69€ (che chi ha sottoscritto, si vedrà rimodulata "in positivo" sull'ultima da 39/59€)

Quella nuova è da vedere che limitazioni avrà, ancora non si sa.Ottimo, speriamo siano realmente illimitati, anch'io ho bisogno della connessione mobile :)

Paramir
21-10-2018, 13:04
Test odierno di lundax

down 10.23mbps
up 16.72mbps
ping 48ms

Rita84
21-10-2018, 13:06
Beh se lunedì si scoprirà che la Vodafone Unlimited Red+ non avrà grosse limitazioni si prevedono tempi duri per gli attuali rivenditori di connessioni flat che hanno pure prezzi superiori ...

Sembra che Vodafone voglia entrare a gamba tesa in questo mercato; si mette anche in concorrenza con le attuali offerte via cavo.

Probabilmente TIM non risponderà con una offerta simile. Si farebbe concorrenza in casa considerando la quota di connessioni fisse, ADSL e FTTC ed i prezzi medio alti che applica. Se facesse una controfferta rischierebbe che molti clienti l'abbandonino sulla telefonia fissa per spuntare prezzi più convenienti su queste offerte mobili pure "più flessibili".

Wind non ha una rete "abbastanza decente" per permettersi di mettersi in concorrenza con Vodafone.

Ryo Hazuki
21-10-2018, 13:27
In un'intervista su dday di Dino Flore (Qualcomm) riguardante la possibilità di "concorrenza" 5g vs fibra, dice:


L’Italia sta sviluppando finalmente una infrastruttura in fibra. Il 5G non potrebbe sostituire la fibra?

Dino Flore: Il 5G è complementare alla fibra, ma volendo può essere anche sostitutivo. I grossi centri urbani ormai sono cablati, ma grazie al 5G si potranno creare hotspot di rete con altissime velocità destinati a servire al meglio masse di persone, e si deve pensare ad esempio al turismo. La fibra serve sempre, non si potrà mai eliminare del tutto, ma esistono comunque scenari dove il 5G può essere un ottimo rimpiazzo: basta pensare ai paesi in via di sviluppo, alle aree bianche, quelle dove mancano investimenti, e nei centri sub urbani dove portare la fibra in ogni casa è costoso. In Europa ci sono città dove la fibra è ben distribuite e altre che invece sono cablate poco o nulla, vuoi per problemi amministrativi o per limiti geografici e architettonici.*Qui il 5G può fornire connettività a larga banda con costi di distribuzione ridotti.*La fibra comunque non potrà mai essere sostituita, almeno a livello di distribuzione.

marcof12
21-10-2018, 14:38
In un'intervista su dday di Dino Flore (Qualcomm) riguardante la possibilità di "concorrenza" 5g vs fibra, dice:


L’Italia sta sviluppando finalmente una infrastruttura in fibra. Il 5G non potrebbe sostituire la fibra?

Dino Flore: Il 5G è complementare alla fibra, ma volendo può essere anche sostitutivo. I grossi centri urbani ormai sono cablati, ma grazie al 5G si potranno creare hotspot di rete con altissime velocità destinati a servire al meglio masse di persone, e si deve pensare ad esempio al turismo. La fibra serve sempre, non si potrà mai eliminare del tutto, ma esistono comunque scenari dove il 5G può essere un ottimo rimpiazzo: basta pensare ai paesi in via di sviluppo, alle aree bianche, quelle dove mancano investimenti, e nei centri sub urbani dove portare la fibra in ogni casa è costoso. In Europa ci sono città dove la fibra è ben distribuite e altre che invece sono cablate poco o nulla, vuoi per problemi amministrativi o per limiti geografici e architettonici.*Qui il 5G può fornire connettività a larga banda con costi di distribuzione ridotti.*La fibra comunque non potrà mai essere sostituita, almeno a livello di distribuzione.

E infatti appurato che in zone tipo la mia, nemmeno sperdute in fin dei conti, Tim si stia degnando al massimo di portare delle finte 30\3 vdsl senza nessun ammodernamento sulle linee esistenti, senza aumentare un pò il numero di armadi, senza fare un beneamato cavolo insomma, l'unica possibilità di salvezza per evitare di restare fuori dal giro della connettività a banda larga (diciamo dai 20mega effettivi in su) è quella di passare al 4G, 4G+ e 5G appena saranno effettivamente disponibili piani veramente FLAT a costi umani. Pagare 40-50€ al mese per una adsl pessima sotto i 20mega è vergognoso attualmente, ma non essendoci concorrenza vera in queste aree, o questo o nulla. Per me 40€\mensili per una linea flat 4G decente sarebbero molto meglio spesi. Se nel 2020\2021 dovesse arrivare per assurdo la FttH Open Fiber tanto meglio, ma per ora non c'è scampo.

Rita84
21-10-2018, 15:47
Infatti marcof12 io provengo da una ADSL con centrale a circa 5km, velocità sotto i 3 mega e bolletta di oltre 50€ al mese, senza telefonate incluse. A settimane ci sarà la VDSL ma con l'ARL a poco meno di 1km probabilmente sarà un 30/3 e con i costi della Tim Expert e cavolate varie è poco attraente.
Nel frattempo ho provato qualche WISP sia locale che nazionale; servizio da ribrezzo, nessuno mantiene le promesse, le velocità nominali della loro offerta. :(

Clienti come noi che abbiamo sempre pagato una follia per un servizio scadente è manna dal cielo. Speriamo che Vodafone si riveli più seria che non TIM ed i vari WISP.

varstef
21-10-2018, 15:50
Test odierno di lundax

down 10.23mbps
up 16.72mbps
ping 48ms

Oggi un pò scadente...ma dipende dalla BTS dove sei collegato

Paramir
21-10-2018, 18:42
Ora molto peggio

Down 1,49
Up 4,61
Ping 66

varstef
21-10-2018, 18:43
Ora molto peggio

Down 1,49
Up 4,61
Ping 66

😱

Paramir
21-10-2018, 18:49
C’è Qualcosa che non va con speedof.me. Ho provato ora dei download e vado a più di un MB/s. Anche altri siti di test riportano valori migliori. Provato anche Amazon prime e streaming ottimo

DigitalMax
21-10-2018, 21:56
Buonasera :) approdo qui vendendo da questo thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45832657&posted=1#post45832657)

Cerco una buona offerta per sostituire l'adsl, quindi mi serve sia un offerta sia il modem. Non pretendo chissa quanti giga, certo non 20, ma nemmeno 40€ di offerta al mese.

Cosa mi consigliate? Grazie sempre

Rei & Asuka
21-10-2018, 23:29
Ora molto peggio

Down 1,49
Up 4,61
Ping 66

Meglio che mi tengo la bisbetica campaniacom :asd:
http://www.speedtest.net/result/7736019272.png

gd350turbo
22-10-2018, 07:24
Meglio che mi tengo la bisbetica campaniacom :asd:
http://www.speedtest.net/result/7736019272.png

Magari andasse sempre così...
Ieri andava piano, faceva circa 10-15, però gli ha tenuti costanti giorno e sera, o c'era poca gente o hanno cambiato la logica dei filtri.

inatna
22-10-2018, 08:29
Buonasera :) approdo qui vendendo da questo thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45832657&posted=1#post45832657)

Cerco una buona offerta per sostituire l'adsl, quindi mi serve sia un offerta sia il modem. Non pretendo chissa quanti giga, certo non 20, ma nemmeno 40€ di offerta al mese.

Cosa mi consigliate? Grazie sempre

A meno di 40€ c'è davvero poco: EVO24 a 28€ al mese per 150GB al mese (usano rete Vodafone con apn proprietario), CampaniaCom 19,95 flat su rete Wind (ma hai visto come va, inoltre la SIM ti arriverebbe per natale visto l'andazzo recente), Broker (che dovrebbe rivendere le sim EVO, stesse condizioni di sopra).

Altrimenti uno degli operatori "regolari" sfruttando una Operator Attack (ti fai una nuova sim di un operatore "target" e la porti in MNP), per adesso c'è:

TIM Iron a 7€ al mese per 54GB (e telefonate incluse) per Iliad e virtuali vari (non sono sicuro siano inclusi quelli su rete TIM)

Ho. mobile a 8€ al mese per 50GB (e telefonate e SMS inclusi) se provieni da Iliad o virtuali.

Ho si appoggia a Vodafone, hanno 4G cappato a 30Mbps, la cosa buona è che se finisci il bundle di dati, puoi "riavviare" la promo pagando in anticipo il rinnovo (quindi in un mese puoi avere 50GB a 8€, 100GB a 16€, 150GB a 24€ a seconda di quanto effettivamente consumi).

Iliad a 8€ al mese 50GB (e telefonate e sms inclusi), sim nuova. Iliad si appoggia a Wind in RAN sharing.


Per tutte le succitate, è cosa indispensabile verificare la qualità della copertura degli MNO (Vodafone, TIM, Wind o Wind3) nella tua zona, e spesso non basta (nel caso dei gestori del primo gruppo, dato che usando APN proprietario le prestazioni sono FORTEMENTE influenzate soprattutto dalla saturazione di questo)

Magari se aspetti un po', escono winback/OA migliori (la TIM Iron per esempio si poteva fare fino a 3 settimane fa a 5€ al mese invece di 7), soprattutto col fatto che Vodafone oggi dovrebbe lanciare la nuova Red+

Ratavuloira
22-10-2018, 08:55
Vodafone oggi dovrebbe lanciare la nuova Red+

E quanto c ci mettono ad aggiornare il sito :D

Rei & Asuka
22-10-2018, 09:00
Ecco Ho effettivamente è comoda per quello: una sola SIM senza doverle swappare, e spendi veramente in base a quanto usi. Se mi stufo di Icaro faccio quella salvo migliori in arrivo.

varstef
22-10-2018, 09:03
A meno di 40€ c'è davvero poco: EVO24 a 28€ al mese per 150GB al mese (usano rete Vodafone con apn proprietario), CampaniaCom 19,95 flat su rete Wind (ma hai visto come va, inoltre la SIM ti arriverebbe per natale visto l'andazzo recente), Broker (che dovrebbe rivendere le sim EVO, stesse condizioni di sopra).

Altrimenti uno degli operatori "regolari" sfruttando una Operator Attack (ti fai una nuova sim di un operatore "target" e la porti in MNP), per adesso c'è:

TIM Iron a 7€ al mese per 54GB (e telefonate incluse) per Iliad e virtuali vari (non sono sicuro siano inclusi quelli su rete TIM)

Ho. mobile a 8€ al mese per 50GB (e telefonate e SMS inclusi) se provieni da Iliad o virtuali.

Ho si appoggia a Vodafone, hanno 4G cappato a 30Mbps, la cosa buona è che se finisci il bundle di dati, puoi "riavviare" la promo pagando in anticipo il rinnovo (quindi in un mese puoi avere 50GB a 8€, 100GB a 16€, 150GB a 24€ a seconda di quanto effettivamente consumi).

Iliad a 8€ al mese 50GB (e telefonate e sms inclusi), sim nuova. Iliad si appoggia a Wind in RAN sharing.


Per tutte le succitate, è cosa indispensabile verificare la qualità della copertura degli MNO (Vodafone, TIM, Wind o Wind3) nella tua zona, e spesso non basta (nel caso dei gestori del primo gruppo, dato che usando APN proprietario le prestazioni sono FORTEMENTE influenzate soprattutto dalla saturazione di questo)

Magari se aspetti un po', escono winback/OA migliori (la TIM Iron per esempio si poteva fare fino a 3 settimane fa a 5€ al mese invece di 7), soprattutto col fatto che Vodafone oggi dovrebbe lanciare la nuova Red+

Aggiungerei anche Lundax: traffico dati illimitato sotto copertura Wind (con apn internet.wind) a 45 euro al mese, canone bimestrale anticipato

inatna
22-10-2018, 09:10
Aggiungerei anche Lundax: traffico dati illimitato sotto copertura Wind (con apn internet.wind) a 45 euro al mese, canone bimestrale anticipato

L'avrei aggiunta, però mi sembra di capire non voglia spendere più di 40€ al mese :asd: (difatti non ho incluso OGILink anche per questo)

gd350turbo
22-10-2018, 09:12
L'avrei aggiunta, però mi sembra di capire non voglia spendere più di 40€ al mese :asd: (difatti non ho incluso OGILink anche per questo)

La rete vodafone, non si batte almeno dalle mie parti !

Se non fosse per i 59 euro al mese, l'avrei già fatta !

inatna
22-10-2018, 09:19
Se non fosse per i 59 euro al mese, l'avrei già fatta !

Quelli e il loro router ciofeca, dessero sim sciolta...

gd350turbo
22-10-2018, 09:34
Quelli e il loro router ciofeca, dessero sim sciolta...

Eh rasenterebbe la perfezione allora...

DigitalMax
22-10-2018, 09:56
A meno di 40€ c'è davvero poco: EVO24 a 28€ al mese per 150GB al mese (usano rete Vodafone con apn proprietario), CampaniaCom 19,95 flat su rete Wind (ma hai visto come va, inoltre la SIM ti arriverebbe per natale visto l'andazzo recente), Broker (che dovrebbe rivendere le sim EVO, stesse condizioni di sopra).

Altrimenti uno degli operatori "regolari" sfruttando una Operator Attack (ti fai una nuova sim di un operatore "target" e la porti in MNP), per adesso c'è:

TIM Iron a 7€ al mese per 54GB (e telefonate incluse) per Iliad e virtuali vari (non sono sicuro siano inclusi quelli su rete TIM)

Ho. mobile a 8€ al mese per 50GB (e telefonate e SMS inclusi) se provieni da Iliad o virtuali.

Ho si appoggia a Vodafone, hanno 4G cappato a 30Mbps, la cosa buona è che se finisci il bundle di dati, puoi "riavviare" la promo pagando in anticipo il rinnovo (quindi in un mese puoi avere 50GB a 8€, 100GB a 16€, 150GB a 24€ a seconda di quanto effettivamente consumi).

Iliad a 8€ al mese 50GB (e telefonate e sms inclusi), sim nuova. Iliad si appoggia a Wind in RAN sharing.


Per tutte le succitate, è cosa indispensabile verificare la qualità della copertura degli MNO (Vodafone, TIM, Wind o Wind3) nella tua zona, e spesso non basta (nel caso dei gestori del primo gruppo, dato che usando APN proprietario le prestazioni sono FORTEMENTE influenzate soprattutto dalla saturazione di questo)

Magari se aspetti un po', escono winback/OA migliori (la TIM Iron per esempio si poteva fare fino a 3 settimane fa a 5€ al mese invece di 7), soprattutto col fatto che Vodafone oggi dovrebbe lanciare la nuova Red+Intanto grazie per l'ottima risposta. Ma nelle offerte minuti + GB (come ho detto anche nel thread che avevo creato ad hoc) non si incorre nella clausola delle condizioni generale sull'utilizzo "sproporzionato" ?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

marcof12
22-10-2018, 10:05
pubblicizzata la promozione, fatto l'inganno ;)
Con l'ampia libertà lessicale ed interpretativa da sempre usata dagli operatori telefonici, ogni clausola è potenzialmente un macigno da valutare prima di sottoscriverla. Anche quando non ci sono clausole esplicite del resto non sei garantito di poter fare quel che ritieni congruo alle aspettative create dall'offerta di turno.
Se Tim (o chiunque altro di loro) decide che il tethering usato su tutti i GB offerti sia per loro sconveniente, potrebbero bellamente fregarsene delle leggi che hanno costretto tutti a mettere roaming e tethering gratuito nei loro piani e trovare il sistema di bloccarne l'uso di fatto.

rei1974
22-10-2018, 10:12
Io mi ritengo uno che usa internet parecchio, 8-10 ore di lavoro a casa, più grossi download da Steam, PS4, etc. Poi la sera streaming (non sempre però).

Risultato: nei due mesi di flat Icaro, non sono arrivato a 300Gb/mese.

Onestamente ritengo che se invece di illimitato dicessero 20-30Gb al giorno o giù di lì, sarebbe meglio e coprirebbe qualunque richiesta (fare di più è dura a meno che non colleghi 5 computer con la stessa connessione a scariare di continuo 24/24 e allora siamo a livelli di follia).

gd350turbo
22-10-2018, 10:13
pubblicizzata la promozione, fatto l'inganno ;)
Con l'ampia libertà lessicale ed interpretativa da sempre usata dagli operatori telefonici, ogni clausola è potenzialmente un macigno da valutare prima di sottoscriverla. Anche quando non ci sono clausole esplicite del resto non sei garantito di poter fare quel che ritieni congruo alle aspettative create dall'offerta di turno.

E' sempre stato così...

Traffico illimitato, può benissimo essere interpretato con xx gb a velocità piena e oltre a velocità limitata, ed è a tutti gli effetti traffico illimitato !

Poi c'è sempre in ogni contratto, la clausola "uso lecito e corretto", chi stabilisce il limite ?

inatna
22-10-2018, 10:44
Intanto grazie per l'ottima risposta. Ma nelle offerte minuti + GB (come ho detto anche nel thread che avevo creato ad hoc) non si incorre nella clausola delle condizioni generale sull'utilizzo "sproporzionato" ?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

per quanto riguarda TIM, il traffico dati lo puoi usare fino all'ultimo bit nel modo che più ti aggrada (anche perché esaurito quello non ne hai altro), ormai saranno 4 o 5 anni che non fanno più pagare il tethering a parte, mentre per il traffico voce e SMS hai a disposizione 10.860 minuti (e ove previsti SMS "illimitati", 10860 SMS), per uso "conforme" non dovresti superare queste soglie (che sono comunque molto abbondanti, se consideri che alla fine stai pagando 7€)

Ormai lo stesso è per Vodafone, che da un paio di mesi non fa più pagare i 2€ di Exclusive (necessario prima di allora per usare il tethering senza incorrere in sovrapprezzo).

Chiaramente ogni contratto va letto, sono clausole generalmente inserite per evitare abusi (e.s. un call center compra 3 di queste sim, con 15€ al mese può fare telefonate 24/24 e inviare migliaia di SMS pubblicitari, questo è chiaramente un abuso), e in certi casi ci sono anche restrizioni sull'uso della sim (vedi Iliad, che sulle loro condizioni contrattuali ufficialmente non ti permette di usare la sim in un router LTE o 3G), ma generalmente con usi da utenti "regolari" non vengono impugnate.

lyra85
22-10-2018, 11:22
Allora, do un aggiornamento dopo tanto sulla mia situazione,
qualcuno ricorderà che con wind\icaro la cosa è stata davvero pessima.
Non andavo oltre 0,6 Mbit (di picco eh, spesso oscillava tra 0,2 e 0,3) in download da speedtest, ma la cosa triste è che questi valori probabilmente neanche li raggiungevo effettivamente visto che non riuscivo neanche caricare le pagine di siti internet molto leggeri (tipo la home di google).
Dopo 10 giorni ho buttato la sim, non sto scherzando, l'ho proprio cestinata :D
Bene, ho approfittato della 3 Unlimited ed ho aggiunto alla fibra fatta alla mia compagna a casa a Roma una sim dati Illimitato.
Bhè, la copertura da me non è che sia sta bomba (prove fatte solo con hotspot del cellulare) ma in alcuni punti della casa in 4g arriva ad una media di 20 Mega, ieri ho fatto alcuni download di prova con picchi di 2.2 MB al secondo (orario dalle 20 alle 24), per me sono dati esaltanti tenendo conto che non sono mai andato oltre la 7 mega in rame.
Ora dovrò solo decidere che modem 4G acquistare, magari qualcuno può consigliarmi qualche prodotto tenendo conto che non posso montare antenne nel mio condominio, quindi mi serve un modem da piazzare in casa e stop.
Finalmente, se mi viene un raffreddore potrò lavorare lo stesso senza mettermi obbligatoriamente in macchina e raggiungere l' ufficio :D
sono felice, per 5 euro in più al mese poi :)

DigitalMax
22-10-2018, 11:29
Grazie per le risposte :) mi accodo adesso al messaggio sopra di lyra per quanto riguarda il modem anche se in altri thread mi hanno aiutato molto per la scelta. ne ho 3 in lista della huawei (tra qui quello della Tim che danno scontato)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
22-10-2018, 11:32
Grazie per le risposte :) mi accodo adesso al messaggio sopra di lyra per quanto riguarda il modem anche se in altri thread mi hanno aiutato molto per la scelta. ne ho 3 in lista della huawei (tra qui quello della Tim che danno scontato)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

A meno di necessità specifiche, sia il 5186 e il 525 sono pressochè equivalenti.

peicross
22-10-2018, 11:35
Ragazzi in attesa della nuova promozione RED+di vodafone,che molto probabilmente sostituirà la mia connessione ogilink,mi potreste consigliare il miglior modem/router in circolazione? Ora con il telefono arrivo a circa 80-100 mbps e vorrei almeno la stessa ricezione da parte del router.
Grazie.

lyra85
22-10-2018, 11:48
A meno di necessità specifiche, sia il 5186 e il 525 sono pressochè equivalenti.

Quindi mi consigli di non andare oltre questi due modelli Huawei?
Incomincio subito la ricerca.
Quanto è di media il prezzo? O almeno, quale sarebbe un prezzo giusto? non sono esperto,certo non lo voglio gratis, ma neanche pagarlo più del dovuto.

Grazie anticipatamente per ogni eventuale risposta

gd350turbo
22-10-2018, 12:39
Quindi mi consigli di non andare oltre questi due modelli Huawei?
Incomincio subito la ricerca.
Quanto è di media il prezzo? O almeno, quale sarebbe un prezzo giusto? non sono esperto,certo non lo voglio gratis, ma neanche pagarlo più del dovuto.

Grazie anticipatamente per ogni eventuale risposta

Per il 5186, ci sono tantissime offerte in ogni dove, abel waakam, aveva postato un link dove lo si portava a casa con meno di 100 euro.
per il 525, ci sono le versioni tim, che costano meno, però hanno le porte telefoniche che sono disabilitate, e ogni tanto ti aprono la pagina tim con le offerte.

gd350turbo
22-10-2018, 12:44
Ragazzi in attesa della nuova promozione RED+di vodafone,che molto probabilmente sostituirà la mia connessione ogilink,mi potreste consigliare il miglior modem/router in circolazione? Ora con il telefono arrivo a circa 80-100 mbps e vorrei almeno la stessa ricezione da parte del router.
Grazie.

Il migliore probabilmente è l'huawei 618, ma costa sui 300 euro e non è quello che ti da la velocità.
La velocità arriva dalla cella alla quale ti colleghi, se questa è alimentata in fibra e con tanta banda e potenza disponibile un 5186/525 da un centinaio di euro e sei a posto.
Io con un 5186, faccio 130/30, in 4g normale ( non + )

DigitalMax
22-10-2018, 13:15
Io ho trovato anche il tplink tl-mr6400 a 95€ ma senza rj11. Come vi sembra

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

theory
22-10-2018, 13:36
Ciao a tutti, spero sia il thread giusto.

Ho un problema con Ho.mobile che non riesco a risolvere. Sto usando una chiavetta Alcatel IK40 connessa al router portatile TP-LINK TL-MR3020, per intenderci questo:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61yRTv-sDsL._SX425_.jpg

Ebbene, se attacco la chiavetta direttamente al PC la connessione va come deve andare: 8-10Mbps (la velocità di Vodafone nella mia zona, purtroppo l'antenna è coperta da una collina), ma se la collego al router ecco che va a massimo (quando ci arriva) 1Mbps (con tantissime richieste scadute se provo a pingare un qualsiasi sito).

Ho configurato l'APN manualmente sia sulla chiavetta (che di default aveva preso Vodafone) sia sul router, la connessione in sè va ma è come se venisse "strozzata" da qualcosa.

Aggiungo che finora ho utilizzato questa configurazione con una sim Wind e non ho mai avuto nessun problema.

Può essere che ci sia qualcosa nella configurazione del router che può interferire? :confused:

ombra666
22-10-2018, 13:37
Io ho trovato anche il tplink tl-mr6400 a 95€ ma senza rj11. Come vi sembra

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

l'ho avuto io per un po', va bene ma non è al livello degli huawei secondo me (possiedo entrambi). imho meglio spendere qualche euro in più e andare sul sicuro, ma con budget più basso il tplink va comunque abbastanza bene.

DigitalMax
22-10-2018, 14:06
Per il 5186, ci sono tantissime offerte in ogni dove, abel waakam, aveva postato un link dove lo si portava a casa con meno di 100 euro.
per il 525, ci sono le versioni tim, che costano meno, però hanno le porte telefoniche che sono disabilitate, e ogni tanto ti aprono la pagina tim con le offerte.

Dopo ricerca immane :D :D forse ho trovato il link di abel: Qui (https://www.ebay.it/itm/UNLOCKED-HUAWEI-E5186s-22a-CAT6-300Mbps-LTE-WIFI-ROUTER-VOIP-4-LAN-PORTS-2-RJ11/282969474457?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20160908105057%26meid%3D7acc6d5c14524dc49513dd3a5c67730c%26pid%3D100675%26rk%3D1%26rkt%3D15%26mehot%3Dpp%26sd%3D282969474457%26itm%3D282969474457&_trksid=p2481888.c100675.m4236&_trkparms=pageci%3A32c4cec8-ce34-11e8-a29d-74dbd1807d52%7Cparentrq%3A68e973de1660a86195d33cefffff5f3c%7Ciid%3A1) a 107€ spedizione compresa ma con comprese le antenne esterne.

gd350turbo
22-10-2018, 14:14
Dopo ricerca immane :D :D forse ho trovato il link di abel: Qui (https://www.ebay.it/itm/UNLOCKED-HUAWEI-E5186s-22a-CAT6-300Mbps-LTE-WIFI-ROUTER-VOIP-4-LAN-PORTS-2-RJ11/282969474457?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20160908105057%26meid%3D7acc6d5c14524dc49513dd3a5c67730c%26pid%3D100675%26rk%3D1%26rkt%3D15%26mehot%3Dpp%26sd%3D282969474457%26itm%3D282969474457&_trksid=p2481888.c100675.m4236&_trkparms=pageci%3A32c4cec8-ce34-11e8-a29d-74dbd1807d52%7Cparentrq%3A68e973de1660a86195d33cefffff5f3c%7Ciid%3A1) a 107€ spedizione compresa ma con comprese le antenne esterne.

Secondo me è un buon prezzo e l'oggetto è valido, Abel, dopo averne preso uno ne ha acquistati molti altri !

DigitalMax
22-10-2018, 14:29
Si si infatti penso che prenderò sicuramente questo.

Ma... una curiosità, con Netflix come fate? in SD consuma circa 1GB l'ora.

gd350turbo
22-10-2018, 14:50
Si si infatti penso che prenderò sicuramente questo.

Ma... una curiosità, con Netflix come fate? in SD consuma circa 1GB l'ora.

Anche amazon prime video...

A meno che non hai un contratto teoricamente illimitato, quale potrebbe essere icaro, lundax o ogilink, si usa tenendo d'occhio il contatore dei consumi.

stefanonweb
22-10-2018, 16:02
Scusate, mi sono arrivate le famose credenziali di Icaro a 19,95 per sempre della promo di Agosto.... Chiedo a chi ha attivato il servizio: E' contento? Lo rifarebbe oppure cercherebbe altre soluzioni? Grazie....

inatna
22-10-2018, 16:17
Nuova Vodafone Red+ attivabile dal 28 ottobre al 14 novembre

varstef
22-10-2018, 16:20
Oggi è arrivata la sim Lundax, ecco il primo speedtest:
http://www.speedtest.net/result/7737773019
Ciao ciao Icaro...a mai piu!!!

pedrottimail
22-10-2018, 16:31
Magari andasse sempre così...
Ieri andava piano, faceva circa 10-15, però gli ha tenuti costanti giorno e sera, o c'era poca gente o hanno cambiato la logica dei filtri.O sono rmasti 10 clienti

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

pedrottimail
22-10-2018, 16:40
Io ho trovato anche il tplink tl-mr6400 a 95€ ma senza rj11. Come vi sembra

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkIo mi ci trovo bene

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

pedrottimail
22-10-2018, 16:50
Con la red+ di vodafone il thread si può anche chiudere

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

ombra666
22-10-2018, 16:53
Con la red+ di vodafone il thread si può anche chiudere

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

ma si è saputo qualcosa di più certo su cosa è incluso e cosa non è incluso?

rossomike1966
22-10-2018, 17:09
Ragazzi in attesa della nuova promozione RED+di vodafone,che molto probabilmente sostituirà la mia connessione ogilink,mi potreste consigliare il miglior modem/router in circolazione? Ora con il telefono arrivo a circa 80-100 mbps e vorrei almeno la stessa ricezione da parte del router.
Grazie.Hai un link da indicare per questa promozione?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

inatna
22-10-2018, 17:10
ma si è saputo qualcosa di più certo su cosa è incluso e cosa non è incluso?

La nuova Red+ costerà 59.99€/mese con addebito su credito residuo, oppure 39.99€/mese con addebito su CC oppure SDD.

Sono previsti:

Minuti nazionali (fissi e mobili) illimitati
SMS nazionali illimitati
Traffico dati illimitato senza throttling, velocità piena disponibile.
20GB di traffico disponibile in roaming EU
500 minuti e 5GB di traffico disponibili in roaming FUORI dalla EU (Stati Uniti, Canada, Principato di Monaco, Albania, Turchia, stando alla Red+ attuale)


a cui si vanno ad aggiungere


1000 minuti di chiamate verso FISSI E MOBILI (Iliad da solo fissi) verso una quarantina di paesi EU ed extra EU.


edit: dalla Red+ attuale, i paesi verso cui possono essere usati i 1000 minuti sono:

Austria, Azzorre, Belgio, Bulgaria, Canada, Ceuta, Cina, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Guadalupa, Guernsey, Guiana Francese, India, Irlanda, Islanda, Isola Man, Isole Ahlands, Isole Canarie, Isole Faroe, Jersey, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Madeira, Malta, Martinica, Mayotte, Melilla, Norvergia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Reunion, Romania, Saint Martin, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria, USA.

Non sono previsti:

Opzioni per avere traffico illimitato sulle app di chat, sui social, sulle app di mappe, sulle app di streaming musica e streaming video (proprio perché il traffico dati è già provvisto dell'opzione "illimitata", sarebbero state ridondanti)

E' da vedere quali saranno i paletti effettivi per l'uso illimitato, speriamo si possano fare quei 2 o 300GB al mese (che sarebbero circa 10GB al giorno, abbastanza "medio" anche usando intensamente app di streaming video), in quel caso è un affarone davvero, costa sì più della fibra (ma nemmeno tanto alla fine), ma la comodità di non avere vincoli e potersela pure portare in giro (o meglio all'estero se si viaggia) è notevole.


inb4 "ehhhh si chiama illimitato voglio 4TB al mese altrimenti è falso" :asd:

rei1974
22-10-2018, 17:15
Nuova Vodafone Red+ attivabile dal 28 ottobre al 14 novembre
Anche online o solo in negozio?
Altrimenti prevedo file chilometriche... :D

inatna
22-10-2018, 17:16
Anche online o solo in negozio?
Altrimenti prevedo file chilometriche... :D

Probabilmente entrambi i canali, appena so qualcosa in più, aggiorno :asd:

Rei & Asuka
22-10-2018, 17:24
Sul sito c'è ancora la vecchia... Sono curioso di vedere quanto ti legano e le penali eventuali.

ombra666
22-10-2018, 17:24
cut
inb4 "ehhhh si chiama illimitato voglio 4TB al mese altrimenti è falso" :asd:

grazie dell'info, ovviamente a 40€/mese si spera di poter fare più o meno il traffico di OGI, mi spaventano i possibili paletti di cui hai scritto anche tu :(

deggungombo
22-10-2018, 17:30
ciao a tutti ragazzi, ho letto un po' la discussione e leggo di molte situazioni complicate, gente che ha banda molto instabile, e molti insoddisfatti della propria soluzione mobile.

Io ho una connessione ADSL infostrada che vorrei mandare a cagare (stabile sui 15Mbit/s e che pago 22euro/mese), forse illudendomi che una soluzione mobile sia migliore dell'attuale soluzione terrestre.
Secondo voi faccio una stupidaggine a provare a rimpiazzare l'ADSL infostrada con una sim iliad?

ombra666
22-10-2018, 17:33
ciao a tutti ragazzi, ho letto un po' la discussione e leggo di molte situazioni complicate, gente che ha banda molto instabile, e molti insoddisfatti della propria soluzione mobile.

Io ho una connessione ADSL infostrada che vorrei mandare a cagare (stabile sui 15Mbit/s e che pago 22euro/mese), forse illudendomi che una soluzione mobile sia migliore dell'attuale soluzione terrestre.
Secondo voi faccio una stupidaggine a provare a rimpiazzare l'ADSL infostrada con una sim iliad?

se vai a 15mbit/s e paghi 22 euro/mese, tieniti il cavo ;)

inatna
22-10-2018, 17:36
Sul sito c'è ancora la vecchia... Sono curioso di vedere quanto ti legano e le penali eventuali.

In realtà non dovrebbero essercene, non essendo un'abbonamento ma una ricaricabile.

La Red+ attuale ha banalmente il solo costo di attivazione, nuovi clienti 29€, scontato a 3€ se rimani almeno 15 mesi (la condizione è "se utilizzi ricariche per almeno 719€" che a 50€ al mese fanno 15 rinnovi circa, oppure 10 a 70€ al mese) mentre già clienti a 19€

Su nuovi clienti, se disattivi anticipatamente ti addebitano i restanti 26€ :asd:

Su già clienti, puoi disattivare quando vuoi.

http://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/Prospetti-Informativi/Prospetti-Informativi-Luglio-2018/Prospetto_informativo_Unlimited_REDpiu_ric_lug18.pdf

Speriamo rimangano simili anche con la nuova versione :D


edit: difatti da quel PDF, seconda pagina

Prezzo attivazione/Nuovi clienti nativi/Nuovi clienti in portabilita'/In promozione: Per i nuovi clienti prevede un contributo di attivazione di 29 euro in promozione a 3 euro, che sarà addebitato insieme al costo delle prime 4
settimane. La promozione è valida se durante la permanenza in Vodafone sulla SIM vengono effettuate ricariche per un valore di 719 euro. Altrimenti verranno addebitati i restanti 26 euro. Per i già clienti Vodafone prevede
invece un contributo di cambio offerta di 19 euro.



ciao a tutti ragazzi, ho letto un po' la discussione e leggo di molte situazioni complicate, gente che ha banda molto instabile, e molti insoddisfatti della propria soluzione mobile.

Io ho una connessione ADSL infostrada che vorrei mandare a cagare (stabile sui 15Mbit/s e che pago 22euro/mese), forse illudendomi che una soluzione mobile sia migliore dell'attuale soluzione terrestre.
Secondo voi faccio una stupidaggine a provare a rimpiazzare l'ADSL infostrada con una sim iliad?

Ma statti fermo li dove sei :asd:

22€ per una 15Mbps stabile e flat è ottimo

Rei & Asuka
22-10-2018, 17:56
Guarda, l'unico motivo per mandarli a cagare, è se hai un upload delle balle e devi mandare dei file in continuo. Lo dico perché in un ufficio dove collaboro abbiamo l'adsl piazzata cosi e ogni wetransfer dobbiamo accendere portatile e tethering :muro:

inatna
22-10-2018, 18:07
Guarda, l'unico motivo per mandarli a cagare, è se hai un upload delle balle e devi mandare dei file in continuo. Lo dico perché in un ufficio dove collaboro abbiamo l'adsl piazzata cosi e ogni wetransfer dobbiamo accendere portatile e tethering :muro:

Nel suo caso al più affiancherei una saponetta WiFi con promo da 5 o 7€ max giusto per queste evenienze

marcof12
22-10-2018, 18:21
In realtà non dovrebbero essercene, non essendo un'abbonamento ma una ricaricabile.

La Red+ attuale ha banalmente il solo costo di attivazione, nuovi clienti 29€, scontato a 3€ se rimani almeno 15 mesi (la condizione è "se utilizzi ricariche per almeno 719€" che a 50€ al mese fanno 15 rinnovi circa, oppure 10 a 70€ al mese) mentre già clienti a 19€

Su nuovi clienti, se disattivi anticipatamente ti addebitano i restanti 26€ :asd:

Su già clienti, puoi disattivare quando vuoi.

http://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/Prospetti-Informativi/Prospetti-Informativi-Luglio-2018/Prospetto_informativo_Unlimited_REDpiu_ric_lug18.pdf

Speriamo rimangano simili anche con la nuova versione :D


edit: difatti da quel PDF, seconda pagina







Ma statti fermo li dove sei :asd:

22€ per una 15Mbps stabile e flat è ottimo

Concordo che avendo una 15Mbps a poco prezzo (difficile trovare una adsl\fttc a meno) potresti forse soprassedere sull'uso di una connessione LTE che costi quasi il doppio o oltre.

Riguardo le condizioni contrattuali Vodafone per la nuova Red+ unlimited, se davvero saranno senza vincoli\penali e senza limitazioni tali da comprometterne l'uso, io avrò quella sola soluzione ai miei attuali problemi di connettività domestica.
Vedrò se varrà la pena prendere un router LTE dedicato o usare uno smartphone LTE di secondo piano da lasciare lì collegato al router principale.

rei1974
22-10-2018, 18:22
Io ho una connessione ADSL infostrada che vorrei mandare a cagare (stabile sui 15Mbit/s e che pago 22euro/mese), forse illudendomi che una soluzione mobile sia migliore dell'attuale soluzione terrestre.
Secondo voi faccio una stupidaggine a provare a rimpiazzare l'ADSL infostrada con una sim iliad?
TIENITI IL CAVO!!! Queste connessioni per il momento sono per i disperati che non hanno alternative o che pagano cifre assurde. Io a 15mb (stabili) per soli 22 euro al mese con cavo ci farei la firma subito!!!

Ryo Hazuki
22-10-2018, 18:39
TIENITI IL CAVO!!! Queste connessioni per il momento sono per i disperati che non hanno alternative o che pagano cifre assurde. Io a 15mb (stabili) per soli 22 euro al mese con cavo ci farei la firma subito!!!Son d'accordo

deggungombo
22-10-2018, 18:49
Guarda, l'unico motivo per mandarli a cagare, è se hai un upload delle balle e devi mandare dei file in continuo. Lo dico perché in un ufficio dove collaboro abbiamo l'adsl piazzata cosi e ogni wetransfer dobbiamo accendere portatile e tethering :muro:

l'upload fa schifo, ma non mando spesso files. Quindi non mi pesa particolarmente.

se vai a 15mbit/s e paghi 22 euro/mese, tieniti il cavo ;)




Ma statti fermo li dove sei :asd:

22€ per una 15Mbps stabile e flat è ottimo

TIENITI IL CAVO!!! Queste connessioni per il momento sono per i disperati che non hanno alternative o che pagano cifre assurde. Io a 15mb (stabili) per soli 22 euro al mese con cavo ci farei la firma subito!!!

Son d'accordodirei che mi avete convinto :D
Non credevo la situazione fosse così orribile.

rei1974
22-10-2018, 18:52
Più che altro è che non è affidabile e costa di più. Un giorno va a 20, il giorno dopo (magari proprio quando ti serve per lavoro) va a 2.
Io con Icaro dicevo "beh se va male alla sera pazienza, io lo uso di giorno per lavoro più che altro". Da 2 giorni va malissimo ANCHE di giorno... sui 2-3mb max.
Vedremo cosa succede con vodafone, ma ad esempio con ho (che si appoggia a vodafone) spesso ho disconnessioni e anche cali di banda notevoli nelle ore di punta (megli di Icaro, ma d'altra parte non è flat).

gd350turbo
22-10-2018, 18:57
Ciao, ho letto che come modem-router 4G consigli Huawei 5186 o 525.
Per utilizzare la linea voce è necessaria la porta telefonica Rj11, sai se esistono altri modem 4G affidabili (Netgear, Fritz, Tp-Link, ecc...) con porta Rj11?
Con i modem 4G, è sempre necessaria un'antenna esterna per ottenere una buona ricezione?

In molti con la nuova offerta Vodafone Unlimited Red+, pensano di sostituire le linea Adsl di casa, tu che utilizzi da tempo la rete 4G in sostituzione dell'Adsl, come ti trovi?

Nel mio caso che con Adsl Tim 20Mega ottengo al massimo 8-10 Mbps in download e 0,8Mbps in upload, è una buona scelta eliminare l'Adsl per utilizzare l'offerta Unlimited di Vodafone? (Fra l'altro sono molto vicino al ripetitore)

Il mercato dei modem 4g è al 90% di huawei...
Non è sempre necessaria l'antenna esterna dipende dai valori che ricevi, e dalle tue esigenze...
Io lo uso da 4-5 anni, tranne che per il problema di quanti gb usi, per il resto è come un collegamento con il cavo.

gd350turbo
22-10-2018, 19:00
O sono rmasti 10 clienti

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

Ritiro tutto...

Siamo tornati a 100 kb/sec !

Tumber
22-10-2018, 19:15
Ritiro tutto...

Siamo tornati a 100 kb/sec !100 bestemmie XD

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

pedrottimail
22-10-2018, 19:26
100 bestemmie XD

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando TapatalkNon preoccupatevi o voi clienti icaro.... a breve ci sarà il trasferimento su infrastuttura namex. 😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Intanto se ne è andato un altro mese.

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

inatna
22-10-2018, 19:27
Menomale che non ho rinnovato

gd350turbo
22-10-2018, 19:31
Io scarico fino a che non bloccano la linea, poi vado altrove.

Ramses_75
22-10-2018, 19:35
Ho letto su altri lidi che per la nuova Vodafone Red+ si parla di davvero illimitato e senza rallentamenti ma con il cosiddetto fair use.

Ora sta tutto nel capire cosa intendono per fair use :D

rei1974
22-10-2018, 19:36
Probabilmente non scaricare 1Tb in 3 giorni :D

marcowinter26
22-10-2018, 19:40
Probabilmente non scaricare 1Tb in 3 giorni :D

Difficile nel 2018 dove un gioco ps4 pesa oltre 60 gb :p

Ratavuloira
22-10-2018, 19:40
Ho letto su altri lidi che per la nuova Vodafone Red+ si parla di davvero illimitato e senza rallentamenti ma con il cosiddetto fair use.

Ora sta tutto nel capire cosa intendono per fair use :D

io odio il "fair use". Se una cosa è illimitata, è illimitata, se no, mettano 100/200/300/XXX giga e non rompano tanto

varstef
22-10-2018, 19:57
Ritiro tutto...

Siamo tornati a 100 kb/sec !

Passa a Lundax, è un altro pianeta...altro che Icaro!!!

ombra666
22-10-2018, 19:57
direi che mi avete convinto :D
Non credevo la situazione fosse così orribile.

non è orribile, ma sei in una posizione di netto vantaggio. Anche io ho (alla fine l'ho mantenuta) una adsl da 10mbit tim, ma avevo bisogno di molta banda in upload (e devo ammettere che avere due linee "prestanti" in casa si fa sentire, la donna si guarda la sua roba in streaming e io posso fare altro e viceversa, senza lag etc).
Se metti in conto di avere la sola linea LTE devi prepararti a diversi acquisti, esperimenti, magari anche l'acquisto di antenne e spesso il risultato non è garantito (a meno che tu non viva sotto la bts, un amico ha questa "fortuna" :asd: )

Lunar
22-10-2018, 20:17
Scusate la domanda... chiedo un po' a tutti tanto x capire meglio... ma mediamente in 1 anno quanti disservizi lamentate navigando tramite rete mobile anzichè rete fissa/adsl? ...a leggervi pare che con il 3G/4G le connessioni siano ballerine mentre da inesperto in materia pensavo fossero quasi più affidabili di un doppino telefonico che gironzola per chilometri e può andare incontro a un'infinità di imprevisti... :rolleyes:

illuminatemi :)

Ryo Hazuki
22-10-2018, 20:30
Settimana scorsa ho utilizzato i giga illimitati di tim in regalo per un giorno. Ho scaricato 350gb :) la connessione però era ballerina con anche disconnessioni, una media di 20/50 Gbps. Possiedo anche Ho mobile e anche se ha la banda limitata a 30 Gbps, in download è molto più stabile,senza disconnessioni o cali evidenti.

marcof12
22-10-2018, 20:31
diciamo che attualmente i problemi delle reti LTE sono dovuti all'implementazione, al numero di dispositivi collegati alla stessa antenna, alla velocità massima erogata che deve essere divisa tra tutti i dispositivi e chiaramente dal segnale che ricevi, da quanto sei vicino\lontano.
Problemi che in buona parte si dovrebbero risolvere col passaggio alle nuove reti 5G dal 2020 in poi.
Certo, poi anche lì ci potrà essere il 5G Tim\Vodafone contro il "5G" Wind\3 :D

inatna
22-10-2018, 20:46
Settimana scorsa ho utilizzato i giga illimitati di tim in regalo per un giorno. Ho scaricato 350gb :) la connessione però era ballerina con anche disconnessioni, una media di 20/50 Gbps. Possiedo anche Ho mobile e anche se ha la banda limitata a 30 Gbps, in download è molto più stabile,senza disconnessioni o cali evidenti.

hai fatto 350GB in un giorno? :asd:

comunque sono Mbps, Gbps per ora solo 4.5G (e 5G in futuro) :asd:

Ryo Hazuki
22-10-2018, 21:02
Si megabit, errore mio. Avevo un po' di arretrati, tra aggiornamenti vari e giochi vari :)

ghostrider2
22-10-2018, 21:17
Vodafone invece di dare offerte illimitate è meglio che sistema il ping... stasera è sui 150ms...mentre la mia sim Tim sui 25ms

Ryo Hazuki
22-10-2018, 21:23
Vodafone invece di dare offerte illimitate è meglio che sistema il ping... stasera è sui 150ms...mentre la mia sim Tim sui 25msIo con tim ho 70/90 di ping, con Ho sotto rete Vodafone 40/50

ghostrider2
22-10-2018, 21:26
Io con tim ho 70/90 di ping, con Ho sotto rete Vodafone 40/50Non so forse è saturazione perche avrò le antenne collegate via ponte radio...però mi sembra strano con una banda di 50 in down e 35..40 in up avere un ping sui 100ms...di solito sta sui 35..45ms... la mia sim tim ha una velocità più bassa (causa della banda 20) ma ha un ping da fare invidia ad un collegamento in vdsl

ghostrider2
22-10-2018, 21:46
Ho anche constatato che Vodafone allo scoccare della mezzanotte mette in risparmio energetico le sue celle nella mia zona... così passando da un buon -82 di rsrp a -99db sulla stessa cella o anche su altre...cioè se uno all'una di notte vuole scaricare o navigare a piena velocità non può? Mah...

gd350turbo
23-10-2018, 07:40
https://www.mondomobileweb.it/127378-vodafone-unlimited-red-plus-partenza/

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Rei & Asuka
23-10-2018, 09:07
Nel suo caso al più affiancherei una saponetta WiFi con promo da 5 o 7€ max giusto per queste evenienze

Si si concordo, o semplicemente il tethering sul cell.
Comunque nonostante tutti i difetti, personalmente non credevo (non essendo uno che gioca) di non sentire questa mancanza del cavo, anzi.

inatna
23-10-2018, 09:47
Si si concordo, o semplicemente il tethering sul cell.
Comunque nonostante tutti i difetti, personalmente non credevo (non essendo uno che gioca) di non sentire questa mancanza del cavo, anzi.

Io ormai sono più di sei mesi che ho staccato ADSL, e non ne sento la mancanza manco per niente, ma sono atipico (faccio davvero pochissimo traffico dati :asd: al più 100GB al mese ma proprio ad esagerare)

Rei & Asuka
23-10-2018, 10:59
Idem, casa mia non l'ho mai avuto da un anno che sono li e solo da gennaio mi sono sistemato con l'abbonamento Wind prima e Icaro dopo.
E tolto Forza Motorsport 7 e poco altro, vedo solo dei film su Prime o Netflix :D

Ryo Hazuki
23-10-2018, 11:05
Idem, casa mia non l'ho mai avuto da un anno che sono li e solo da gennaio mi sono sistemato con l'abbonamento Wind prima e Icaro dopo.
E tolto Forza Motorsport 7 e poco altro, vedo solo dei film su Prime o Netflix :DLa cosa che apprezzo di più è il non essere vincolati. Se mi servono giga, ricarico.

gd350turbo
23-10-2018, 11:11
Grazie, sai se esiste un sito web che indica dove si trovano i vari ripetitori Tim, Vodafone, WindTre, ecc... sia 2G/3G/4G?

Io uso il sito arpa della mia regione.

I modem Huawei supportano anche il 4,5G?

Non credo...

Da casa mia a vista vedo il ripetitore 4G di Vodafone, secondo te posso evitare l'antenna esterna?

Probabile.

Come antenna esterna pensavo di utilizzare quella della Tv (utilizzando un partitore dopo l'amplificatore), è una soluzione praticabile?

No, sono due cose diverse.

Ho visto che in alcuni modem huawei è possibile collegare antenne esterne, è sempre necessario collegare due antenne? Oppure ne posso collegare anche una sola?

sempre due

Visto che con Adsl Tim 20Mega ottengo al massimo 8-10 Mbps in download e 0,8Mbps in upload, secondo te è una buona scelta eliminare la linea fissa Adsl per passare all'offerta Unlimited di Vodafone? (Fra l'altro sono molto vicino al ripetitore)

Ci sono buone possibilità, ma bisogna fare delle prove per capirlo !

gino46
23-10-2018, 11:37
https://www.mondomobileweb.it/127378-vodafone-unlimited-red-plus-partenza/

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk


Sembra che sia realmente illimitata, quello che non capisco è perchè ci sia una differenza di ben 20€ a seconda della modalità di pagamento.
Attualmente pago la stessa cifra per ogilink (39€), quest'ultima però in aggiunta ha il suo ddns a differenza di Vodafone, che per chi ha necessità di accedere da Internet ai dispositivi interni alla propria rete, non è cosa da poco.

gd350turbo
23-10-2018, 11:42
Sembra che sia realmente illimitata, quello che non capisco è perchè ci sia una differenza di ben 20€ a seconda della modalità di pagamento.
Attualmente pago la stessa cifra per ogilink (39€), quest'ultima però in aggiunta ha il suo ddns a differenza di Vodafone, che per chi ha necessità di accedere da Internet ai dispositivi interni alla propria rete, non è cosa da poco.

Probabilmente con la carta di credito crei una sorta di vincolo che altrimenti non si viene a formare, forse la prima è ricaricabile, la seconda è un abbonamento quindi con durata e relativi vincoli, in passato hanno fatto
offerte simili.

Vero per l'ip pubblico ma anche vero che il router fornito da ogi fa alquanto pena, ed è configurabile in minima parte, quindi c'è da valutare i pro e i contro, io sono per il modem scelto da me !

Ho chiesto ad paio di contatti che ho in vodafone se hanno maggiori info in merito e se posso fare la cosa con loro, non mi fido dei negozi !

inatna
23-10-2018, 11:48
Probabilmente con la carta di credito crei una sorta di vincolo che altrimenti non si viene a formare, forse la prima è ricaricabile, la seconda è un abbonamento quindi con durata e relativi vincoli, in passato hanno fatto
offerte simili.

La Red+ attuale non ha vincoli e non è in abbonamento, ha solo l'attivazione scontata (da 29€ a 3€) che ti addebitano se "tagli" prima di una certa soglia di "ricariche" (720€).

Si spera lascino le stesse condizioni pure sulla nuova (ma tanto lo scopriremo tra 5 giorni :asd: )

gino46
23-10-2018, 12:23
Il router di ogi nel mio caso fa solo da modem, tutto il grosso del lavoro e fatto da un fritzbox 7490. E vero il router di ogi è limitato, ma per me l’ip pubblico è troppo importante.

fabry660
23-10-2018, 12:34
Abito in un paesino...la bts è a 600m da me il segnale è buono...ora con icaro e b525 la velocità varia ma sono soddisfatto per il mio uso...per esempio ora vado a 20 circa con jdownloader la cosa strana è che se faccio uno speed-test con iliad vedo che appena parte icaro scende di botto per poi risalire alla velocità pre test...ripetuto varie volte...stesso risultato...è possibile saturare la bts con icaro semplicemente facendo partire uno speed test sulla stessa rete Wind con iliad?

Vindicator23
23-10-2018, 12:38
i siti di speedtest non sono proprio affidabili prova nperf mi sembra piu professionale

prima di fare test disattiva plugin o script che hai nel browser anche

Bi7hazard
23-10-2018, 12:51
https://www.mondomobileweb.it/127378-vodafone-unlimited-red-plus-partenza/

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

costa uno sproposito :eek: senza contare delle possibili rimodulazioni

gd350turbo
23-10-2018, 12:54
costa uno sproposito :eek: senza contare delle possibili rimodulazioni

39,99 con addebito su carta di credito o conto corrente, non sarebbe poi tanto, certo non economico, ma se ti danno la rete vodafone senza filtri e con apn web.omnitel.it, non è male !

Le rimodulazioni sono un bel ? (punto interrogativo)

Ratavuloira
23-10-2018, 13:12
Dai 40 euro al mese non sono uno sproposito, sono poco più di un euro al giorno... per la rete numero uno in Italia, oltretutto.

gd350turbo
23-10-2018, 13:16
Dai 40 euro al mese non sono uno sproposito, sono poco più di un euro al giorno... per la rete numero uno in Italia, oltretutto.

Fino al 26 settembre ne pagavo 37 per avere 200 gb...

inatna
23-10-2018, 13:19
costa uno sproposito :eek: senza contare delle possibili rimodulazioni

Le Unlimited fin'ora non sono mai state rimodulate (e ci mancherebbe, con quello che costano :asd: ), quelle dalla rimodulazione facile sono generalmente le Special (perché 9 su 10 sono winback SMS oppure operator attack per "strappare" clienti alla concorrenza)

rei1974
23-10-2018, 13:40
Fino al 26 settembre ne pagavo 37 per avere 200 gb...
Io fino a pochi mesi fa pagavo 65 euro per una wireless locale che andava al massimo a 7mbps, molto spesso sotto i 2... :D E non perchè sono scemo, ma perchè qui non c'era proprio alternativa. Dopo l'offerta Iliad è cambiato tutto (in meglio).

Rei & Asuka
23-10-2018, 14:39
Io fino a pochi mesi fa pagavo 65 euro per una wireless locale che andava al massimo a 7mbps, molto spesso sotto i 2... :D E non perchè sono scemo, ma perchè qui non c'era proprio alternativa. Dopo l'offerta Iliad è cambiato tutto (in meglio).

Infatti aspetto la contromossa di iliad: Vodafone è partita tirando il sasso, ma sicuramente gli altri non staranno a guardare :fagiano:
L'avevo detto, Natale ne vedremo delle belle :asd:

gd350turbo
23-10-2018, 14:48
Infatti aspetto la contromossa di iliad: Vodafone è partita tirando il sasso, ma sicuramente gli altri non staranno a guardare :fagiano:
L'avevo detto, Natale ne vedremo delle belle :asd:

Dato che iliad gira su wind basta che non facciano icaro 2 la vendetta di ilad !

Vodafone da me, con antenna del piffero anche alla sera mi da una cinquantina di mega, contro i 0,1-0,2 di icaro !

Rei & Asuka
23-10-2018, 14:55
Ne abbiamo parlato, dipende dalle zone: io con la flat Wind notturna che avevo e ora ho passato a mio padre, vado tranquillamente a 40 negli speedtest...
Per me andrebbe benissimo, ma del resto per ora mi va bene anche Icaro salvo giorni di ciclo :asd:

gd350turbo
23-10-2018, 15:03
Ne abbiamo aprlato, dipende dalle zone: io con la flat Wind notturna che avevo e ero ho passato a mio padre, vado tranquillamente a 40 negli speedtest...
Per me andrebbe benissimo, ma del resto per ora mi va bene anche Icaro salvo giorni di ciclo :asd:

Sisi, Assolutamente vero !

nekromantik
23-10-2018, 15:18
L’offerta Vodafone (fair use permettendo) è davvero stupenda!
Attendo le prime impressioni e poi decido se cessare la mia vetusta adsl, che con le chiamate illimitate arriverà a costare a novembre oltre 45 euro.

Vindicator23
23-10-2018, 15:25
io ho cessato telecom 3 anni fa 18 mega in citta e 28 mega in villeggiatura operatore windtre notturna flat

seconda sim tim per chiamate e gb extra 57 mega in citta 12 mega in villeggiatura

Grezzo
23-10-2018, 19:03
vodafone ha lanciato da poco un offerta tutto illimitato pure i Gb a 40€ ci siamo finalmente. è in concorrenza diretta ad esempio con oglink che i gb illimitati te li fa pagare 60€ al mese, mentre per 40€ ti da solo 400gb. penso che dovranno ritoccare le proprie offerte perchè sono improvvisamente fuori mercato.

Paramir
23-10-2018, 21:18
Passa a Lundax, è un altro pianeta...altro che Icaro!!!

Come ti trovi? Io dopo i primi giorni comincio ad avere propblemi di stabilità della banda anche a orari impossibili.

varstef
23-10-2018, 21:42
Come ti trovi? Io dopo i primi giorni comincio ad avere propblemi di stabilità della banda anche a orari impossibili.

Per ora mi trovo benissimo! 😃
Comunque utilizzando l’apn di Wind, gli eventuali problemi non dipendono da Lundax ma dalla cella Wind alla quale ti colleghi

theboy
23-10-2018, 23:01
https://www.mondomobileweb.it/127378-vodafone-unlimited-red-plus-partenza/

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

primi pensieri:
se addebito su c/c ma ci sono vincoli contrattuali? (permanenza 2 anni e altro)
e i 39,99 saranno per sempre o dopo qualche mese saranno 59,99?
chi vivrà vedrà

altro non mi frega, quei 2 punti

gd350turbo
24-10-2018, 07:26
Grazie, secondo te qual'è il miglior Modem-Router 4G?

il 5186 e il 525 sono i più comuni e vanno benissimo.

Le antenne devono sempre essere 2 perchè una trasmette i dati in upload e una li riceve in download?

No, è per la logica di funzionamento del router che richiede due antenne.

Rispetto ad un Mobile Wi-Fi 4G tipo questo https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Prodotti/Offerte-Mobile-Wi-Fi?icmp=TeP_Wifi le prestazioni di un Modem 4G come gli Huawei che indicavi, sono superiori?

difficile dirlo a tavolino.

Sai se esistono Prodotti simili al Mobile Wifi 4G di Vodafone con porta telefonica Rj11 e Ethernet?

Che io sappia no.

gd350turbo
24-10-2018, 09:55
Grazie di tutto.

Secondo voi, è una buona scelta eliminare la linea fissa Adsl per passare all'offerta Unlimited Red+ di Vodafone (chiamate, SMS e dati illimitati)?

Tim Smart Casa con chiamate illimitate e Adsl Flat, pago 46,90€ al mese.
Vodafone Unlimited Red+, 39,90€ al mese con chiamate, sms e dati illimitati.

Con Adsl Tim 20Mega ottengo al massimo 8-10 Mbps in download e 0,8Mbps in upload, penso che Vodafone 4G sia più veloce rispetto a Tim Adsl?
Aspetterei almeno la prossima settimana quando partirà l'offerta per capire meglio come si articola...

ghostrider2
24-10-2018, 10:00
Io ho un problema con omnia24 (rete Vodafone) che non mi è ben chiaro... in pratica dalle ore 19 in poi alcuni servizi come Facebook, Google, Youtube e netflix (fast.com) ho la banda limitata. Sottolineo che uso web.omnitel.it come apn infatti su altri siti/server scarico a piena banda ma su questi che ho citato va come una 3...4 mega adsl.
Ho provato a spegnere e riaccendere il modem e cambiando IP (da un 37.xxx a un 109.xxx.) la situazione è cambiata e non ho più avuto limitazioni per tutta la serata.
Cosa vuol dire tutto questo? Adesso non so se stasera mi limitano anche questo 109.xxx.
Con apn di omnia va sempre tutto lento.

gd350turbo
24-10-2018, 10:07
Io ho un problema con omnia24 (rete Vodafone) che non mi è ben chiaro... in pratica dalle ore 19 in poi alcuni servizi come Facebook, Google, Youtube e netflix (fast.com) ho la banda limitata. Sottolineo che uso web.omnitel.it come apn infatti su altri siti/server scarico a piena banda ma su questi che ho citato va come una 3...4 mega adsl.
Ho provato a spegnere e riaccendere il modem e cambiando IP (da un 37.xxx a un 109.xxx.) la situazione è cambiata e non ho più avuto limitazioni per tutta la serata.
Cosa vuol dire tutto questo? Adesso non so se stasera mi limitano anche questo 109.xxx.
Con apn di omnia va sempre tutto lento.

Non la uso da più di un mese, al tempo, non notavo rallentamenti, e di solito usavo il 37...

ghostrider2
24-10-2018, 10:13
Non la uso da più di un mese, al tempo, non notavo rallentamenti, e di solito usavo il 37...Non è carenza di banda... ha proprio un limite, per esempio su fast.com si ferma a 4.1 precisi... Youtube massimo a 480p (vedo che scarica a 250 kb/s massimo con la app netmonitor)... bah... forse è la Vodafone che limita la cella

gd350turbo
24-10-2018, 10:23
Non è carenza di banda... ha proprio un limite, per esempio su fast.com si ferma a 4.1 precisi... Youtube massimo a 480p (vedo che scarica a 250 kb/s massimo con la app netmonitor)... bah... forse è la Vodafone che limita la cella

Tutto è possibile !

marcof12
24-10-2018, 10:46
Finchè non leggeremo il contratto e i termini del servizio "flat" promesso da Vodafone, tutti i nostri ragionamenti saranno semplici congetture e questo è ovvio.
Personalmente spero bene, ma per come ci hanno abituato gli operatori nostrani temo male, decisamente. E per questo prima di precipitarmi a togliere la linea fissa ci penserei molto bene. Come minimo bisogna vedere che impatto avrà nei prossimi mesi sulla linea Vodafone questa massa di utenti Red+ Unlimited.
Temo che questa dei Giga illimitati, probabilmente (sicuramente?) soggetti a condizioni di "fair use" che potranno essere del tutto a discrezione di Vodafone, possa essere una trovata pubblicitaria o un esperimento, limitato nel tempo e come numero di utenti, per capire come gestire questo genere di traffico sulle reti non 5G o 4.5G.
Gli operatori nostrani non hanno mai fatto nulla di loro volontà per far un regalo agli utenti, questo mi fa pensare che possa servire a Vodafone per studiare l' impatto che ha questo tipo di offerta sulle loro infrastrutture.
Temo altresì che, per quanto riconosciuta mediamente come la più veloce, la rete 4G Vodafone possa non essere pronta a fungere per molti utenti come rete sostitutiva delle linee fisse.
Spero davvero di sbagliare a pensar male perchè a me stesso farebbe comodo una vera flat 4G senza limitazioni strane o arbitrarie.
Ma prima di togliere la linea ADSL (per quanto mediocre) aspetterò di vedere come evolve.
Avessero già fatto il 5G su tutto il territorio nazionale sicuramente avrebbe un altro senso, ma se l'infrastruttura che copre la stragrande parte d'Italia è la stessa che c'era fino al recente passato...
Nelle grandi città che hanno indicate come coperte dal 4.5G Vodafone, di solito già c'è da un pezzo la fibra 1Gbps che costa meno e va sicuramente meglio di qualsiasi connessione mobile :)
Il problema dunque è per tutti gli altri.
Nelle altre zone temo l'impatto sulla "vecchia" rete 4G i cui ripetitori forse non potranno gestire certi carichi, pena il rallentamento globale delle connessioni Vodafone agganciate alla singola antenna. E in tal caso dovremo presto abituarci a lamentarci della Vodafone come si fa da sempre per la Wind :mc:

ghostrider2
24-10-2018, 10:52
Finchè non leggeremo il contratto e i termini del servizio "flat" promesso da Vodafone, tutti i nostri ragionamenti saranno semplici congetture e questo è ovvio.
Personalmente spero bene, ma per come ci hanno abituato gli operatori nostrani temo male, decisamente. E per questo prima di precipitarmi a togliere la linea fissa ci penserei molto bene. Come minimo bisogna vedere che impatto avrà nei prossimi mesi sulla linea Vodafone questa massa di utenti Red+ Unlimited.
Temo che questa dei Giga illimitati, probabilmente (sicuramente?) soggetti a condizioni di "fair use" che potranno essere del tutto a discrezione di Vodafone, possa essere una trovata pubblicitaria o un esperimento, limitato nel tempo e come numero di utenti, per capire come gestire questo genere di traffico sulle reti non 5G o 4.5G.
Gli operatori nostrani non hanno mai fatto nulla di loro volontà per far un regalo agli utenti, questo mi fa pensare che possa servire a Vodafone per studiare l' impatto che ha questo tipo di offerta sulle loro infrastrutture.
Temo altresì che, per quanto riconosciuta mediamente come la più veloce, la rete 4G Vodafone possa non essere pronta a fungere per molti utenti come rete sostitutiva delle linee fisse.
Spero davvero di sbagliare a pensar male perchè a me stesso farebbe comodo una vera flat 4G senza limitazioni strane o arbitrarie.
Ma prima di togliere la linea ADSL (per quanto mediocre) aspetterò di vedere come evolve.
Avessero già fatto il 5G su tutto il territorio nazionale sicuramente avrebbe un altro senso, ma se l'infrastruttura che copre la stragrande parte d'Italia è la stessa che c'era fino al recente passato...
Nelle grandi città che hanno indicate come coperte dal 4.5G Vodafone, di solito già c'è da un pezzo la fibra 1Gbps che costa meno e va sicuramente meglio di qualsiasi connessione mobile :)
Il problema dunque è per tutti gli altri.
Nelle altre zone temo l'impatto sulla "vecchia" rete 4G i cui ripetitori forse non potranno gestire certi carichi, pena il rallentamento globale delle connessioni Vodafone agganciate alla singola antenna. E in tal caso dovremo presto abituarci a lamentarci della Vodafone come si fa da sempre per la Wind :mc:La penso come te... secondo me mettono queste "offerte" per usare il cliente come tester della loro rete....così vedono quanto regge la loro rete in vista del 5G... potrebbe essere quindi un pro o un contro... di pro è che potrebbero migliorare l'infrastruttura..di contro che vedremo ben presto un calo delle prestazioni della rete.
Una cosa simile la sta facendo la tim regalando giga senza limiti per un mese per i vecchi clienti...
Staremo a vedere... ma dubito che sia tutto rose e fiori, ci saranno limitazioni altrimenti chi si abbona alle offerte fisse? Queste sono offerte flessibili ed alla portata di tutti

ghostrider2
24-10-2018, 10:54
Dimenticavo... ricordiamoci che Vodafone ha la maggior parte bts collegate via Ponte radio... ci sarà un collasso?

marcof12
24-10-2018, 11:03
Dimenticavo... ricordiamoci che Vodafone ha la maggior parte bts collegate via Ponte radio... ci sarà un collasso?

ecco...
Il ragionamento che faccio è questo: ok, per una volta propongono una tariffa perfino "economica" in rapporto a ciò che offre, soprattutto se confrontata con le attuali offerte della concorrenza.
Ma sappiamo bene che l'offerta "economica" è facile che diventi costosa, la Vodafone è leader indiscussa quando si parla di aumenti.
Qualcuno lì dentro deve avere il morbo della Rimodulazione cronica acuta e contagiosa :rolleyes:

Ratavuloira
24-10-2018, 11:08
Mah, a mio parere è stata prezzata abbastanza alta proprio per evitare che la facciano in troppi...

gd350turbo
24-10-2018, 11:08
Come dici giustmente, queste nostre sono tutte, congetture e/o ipotesi, di quello che potrebbe essere il prossimo scenario, ma senza nulla di certo.
Va detto che come mostrato dalle slide che sono circolate, in cui vodafone mostrava un aumento oserei dire esponenziale, dei dati transitati sulla rete mobile, quindi sono consci e si spera, preparati per affrontare questa mole di traffico.

Tranne noi nerd/geek, nel mondo normale, non credo che ci siano tante persone che sanno/fanno di passare al 4g al posto della linea fissa !

Poi specialmente le persone anziane che sono nate e cresciute con il telefono a filo, guai a toglierlo !

Quindi non credo ci saranno tantissimi casi.

marcof12
24-10-2018, 11:16
Mah, a mio parere è stata prezzata abbastanza alta proprio per evitare che la facciano in troppi...

temo di no...è alta rispetto alle tariffe base, ma per essere una full unlimited direi di no. Ovviamente parlo del caso in cui si paghi con carta\conto, in ricaricabile concordo che è ancora molto alta e sicuramente scoraggia a farla. Il problema secondo me si pone invece perchè hanno detto che la attiveranno gratis anche a tutti gli attuali clienti che hanno la vecchia Unlimited Red + limitata a 50GB.

Rei & Asuka
24-10-2018, 11:29
Concordo con GD, e aggiungiamo un'altra cosa: molti di quelli che la faranno, non la useranno "a cannone". Nel senso che è più per le aziende e simili, chi prende una tariffa del genere nel 90% dei casi lo fa 1) per non avere problemi di telefonate o simili 2) avere internet illimitato in giro, ma non sfruttandolo chissà quanto. Del resto chi userebbe il proprio cell come tethering tutto il giorno???
Quelli che la prenderebbero per metterla in un modem come noi sono molto pochi ancora, a parer mio, sulla fetta di clienti totali.

ghostrider2
24-10-2018, 11:32
E fu così che sarà attivabile solo per chi ha partita IVA 😅

gd350turbo
24-10-2018, 11:37
E fu così che sarà attivabile solo per chi ha partita IVA 😅

la red attuale mi pare che lo sia...
( poco male faccio fare alla mia fidanzata )

marcof12
24-10-2018, 11:38
Concordo con GD, e aggiungiamo un'altra cosa: molti di quelli che la faranno, non la useranno "a cannone". Nel senso che è più per le aziende e simili, chi prende una tariffa del genere nel 90% dei casi lo fa 1) per non avere problemi di telefonate o simili 2) avere internet illimitato in giro, ma non sfruttandolo chissà quanto. Del resto chi userebbe il proprio cell come tethering tutto il giorno???
Quelli che la prenderebbero per metterla in un modem come noi sono molto pochi ancora, a parer mio, sulla fetta di clienti totali.

Ma guarda io ci spero davvero che sia rose e fiori e che non sia la solita fregatura, ne avrei davvero bisogno perchè ora come ora pago 49€\mese per 9mega\0.8 instabilii della Tim ADSL e telefonate illimitate e gracchianti comprese.
Non sono previste possibilità di upgrade nella mia zona, al massimo posso sperare in un miracolo chiedendo una nuova linea per avere la VDSL 30\3 nominali Tim, a costi sempre troppo alti per il servizio offerto, con il vincolo tim Expert di 48mesi e via discorrendo.
Se andrà bene come tutti qui speriamo, farò un monumento a Vodafone. Dico solo che prima di buttarsi a pesce cessando le vecchie linee forse si dovrà attendere un pò a vedere che effetti ci saranno sulle reti Vodafone.

Vindicator23
24-10-2018, 12:07
dite che col 5G le zone non raggiunte proprio bene dal 3g/4g con massima velocita ma tipo 10-15 mega riescono ad arrivarci senza problemi?

cioe intendo con la nuova tecnologia riescono a potenziare i vecchi segnali?

ghostrider2
24-10-2018, 12:08
dite che col 5G le zone non raggiunte proprio bene dal 3g/4g non massima velocita ma tipo 10-15 mega riescono ad arrivarci senza problemi?Mi sa di no...anzi..il contrario ...dipende dalle frequenze

Ratavuloira
24-10-2018, 12:29
dite che col 5G le zone non raggiunte proprio bene dal 3g/4g con massima velocita ma tipo 10-15 mega riescono ad arrivarci senza problemi?

cioe intendo con la nuova tecnologia riescono a potenziare i vecchi segnali?

Ecco il problema del 5G è che avrà bisogno di tante, ma tante microcelle. Non oso immaginare come verranno coperte le zone fuori milano/torino, etc... :mbe:

ghostrider2
24-10-2018, 12:31
Ecco il problema del 5G è che avrà bisogno di tante, ma tante microcelle. Non oso immaginare come verranno coperte le zone fuori milano/torino, etc... :mbe:Penso che metteranno delle celle su ogni armadio dotato di fttc

Ratavuloira
24-10-2018, 12:31
temo di no...è alta rispetto alle tariffe base, ma per essere una full unlimited direi di no.

Non intendevo dire che è cara in senso assoluto, ciò che intendo dire è che la massa va a cercare offerte simil-iliad, chi va a spendere 40 euro al mese per il cellulare oggi? Ben pochi, e noi con i modem siamo (saremmo) una nicchia ridotta all'interno di una nicchia

ghostrider2
24-10-2018, 12:36
Non intendevo dire che è cara in senso assoluto, ciò che intendo dire è che la massa va a cercare offerte simil-iliad, chi va a spendere 40 euro al mese per il cellulare oggi? Ben pochi, e noi con i modem siamo (saremmo) una nicchia ridotta all'interno di una nicchiaMah... mica tanto in pochi... considera che se aumentano i giga con prezzi bassi ...ogni wisp tipo eolo avrà le ore contate... sono servizi che lavorano male ed offerti a prezzi stracciati...poi il passaparola di usare una sim mobile dentro al modem è facile che avvenga... anche sui social chi commenta le offerte mobili con molti giga pensa di lasciare le linee fisse a favore di queste mobili

gd350turbo
24-10-2018, 12:36
dite che col 5G le zone non raggiunte proprio bene dal 3g/4g con massima velocita ma tipo 10-15 mega riescono ad arrivarci senza problemi?

cioe intendo con la nuova tecnologia riescono a potenziare i vecchi segnali?

No...
il 5G è solo per i cittadini...
Per i campagnoli rimarrà il 4G a vita !

marcof12
24-10-2018, 12:48
Mah... mica tanto in pochi... considera che se aumentano i giga con prezzi bassi ...ogni wisp tipo eolo avrà le ore contate... sono servizi che lavorano male ed offerti a prezzi stracciati...poi il passaparola di usare una sim mobile dentro al modem è facile che avvenga... anche sui social chi commenta le offerte mobili con molti giga pensa di lasciare le linee fisse a favore di queste mobili
precisamente, ci sarà un migrazione importante sulle linee mobile in breve tempo e per questo sarebbe meglio attendere che la situazione si assesti prima di tagliare la testa al toro.

No...
il 5G è solo per i cittadini...
Per i campagnoli rimarrà il 4G a vita !
temo proprio di si, come sempre porteranno l'ultimo ritrovato nelle grandi città già più che coperte da ftth&co, altrove si avranno le briciole come sempre perchè nessuno ci investe davvero e fuori dai grandi centri abitati farsi la concorrenza interessa gli operatori in modo molto marginale.

Ramses_75
24-10-2018, 12:49
Mah... mica tanto in pochi... considera che se aumentano i giga con prezzi bassi ...ogni wisp tipo eolo avrà le ore contate... sono servizi che lavorano male ed offerti a prezzi stracciati...poi il passaparola di usare una sim mobile dentro al modem è facile che avvenga... anche sui social chi commenta le offerte mobili con molti giga pensa di lasciare le linee fisse a favore di queste mobili

Quoto quotissimo, se da un lato è naturale (e anche in molti casi vero) pensare che l'utente medio ha sia limiti di un minimo di conoscenze tecniche (provate a chiedere a 100 persone cosa sia il tethering esempio) sia limiti di percezione delle possibilità di scegliere nuove vie alternative (moltissimi pensano ancora di pagare la SIP :p e ne conosco!), dall'altro posso confermare come molto più sento di persone che stufe del digital divide si sta ingegnando con saponette dotate chi solo di una chi di due sim Iliad piuttosto che kena oppure Ho.mobile et similia.

OK che saranno persone che abitualmente non consumano grandi volumi di dati (penso a streaming, gaming e usi professionali tipo fotografia esclusi quindi) ma intanto non sono pochi... anzi! E quasi tutti sono dei delusi dei vari WISP appunto!

marcof12
24-10-2018, 13:48
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-i-giga-illimitati-sono-in-realta-500-gb-stranezze-pure-sulla-durata-dell-offerta_78728.html

Per esempio "illimitato" per Tim vuol dire 500GB :muro: alla faccia della trasparenza...ma non si può fare una multa pari a metà del fatturato ogni volta che un operatore promette cose a caso solo per fini pubblicitari? :mc:

gd350turbo
24-10-2018, 14:12
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-i-giga-illimitati-sono-in-realta-500-gb-stranezze-pure-sulla-durata-dell-offerta_78728.html

Per esempio "illimitato" per Tim vuol dire 500GB :muro: alla faccia della trasparenza...ma non si può fare una multa pari a metà del fatturato ogni volta che un operatore promette cose a caso solo per fini pubblicitari? :mc:

In un mondo perfetto...
Nel mondo della telefonia, "illimitato" e "per sempre", hanno significati variabili da provider a provider, ma mai come dovrebbero essere nella realtà.

Ogni tanto qualcuno lassù si sveglia e gli da uno schiaffetto, più o meno come se a me dessero una multa di un centesimo di euro, così per salvare la faccia e tutto finisce li !

rei1974
24-10-2018, 14:36
Infatti dovrebbero dire chiaramente qual'è la soglia PERO', a quel punto non ci dovrebbero essere problemi di velocità.
Invece di urlare illimitato! come Icaro e poi appena ci sono tot utenti, non va più niente. Meglio dire chiaramente XYZ GB e non uno di più, così uno si organizza, però con la connessione che vada decentemente anche negli orari di punta :)

inatna
24-10-2018, 16:11
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-i-giga-illimitati-sono-in-realta-500-gb-stranezze-pure-sulla-durata-dell-offerta_78728.html

Per esempio "illimitato" per Tim vuol dire 500GB :muro: alla faccia della trasparenza...ma non si può fare una multa pari a metà del fatturato ogni volta che un operatore promette cose a caso solo per fini pubblicitari? :mc:

Si ma è mezzo terabyte dato gratis.

Capisco tutto, ma lamentarsi pure per la roba gratis, boh :asd:

franco1967
24-10-2018, 16:32
Oggi per curiosità ho telefonato a assistenza Icaro ... in due mesi mai potuto usare... hanno aperto un ticket e mi ricontatteranno per darmi il nuovo apn . Mi hanno detto che non dovevo aspettatevi 2 mesi a chiamarli il nuovo apn è già disponibile ... voi sapete qualcosa?

Rei & Asuka
24-10-2018, 16:34
Perchè non l'hai usato? Anche io sono di Asti e peraltro sembra essere una delle poche zone dove faccia meno schifo :asd:

Ps: secondo me non è nuovo ma il vecchio. Quale ti hanno dato?

franco1967
24-10-2018, 16:41
No ... mi ricontattano per darmelo... io con il vecchio viaggio a 0.2
Pensavo aveste info

Rei & Asuka
24-10-2018, 16:55
No, io stò usando quello incluso nella scatola. Anche dopo un pò di lamentele non me ne hanno parlato... Quando hai info, batti un colpo :eek:

marcof12
24-10-2018, 17:12
Si ma è mezzo terabyte dato gratis.

Capisco tutto, ma lamentarsi pure per la roba gratis, boh :asd:
alt un momento, non scherziamo.
Gratis o meno in questo caso specifico non ne ho idea (ma nemmeno mi interessa questa cosa di Tim).
In italiano sono poche le parole che possono essere "interpretate" a seconda del contesto in cui le metti in una frase: illimitato non è tra queste.
Vuol dire sempre e senza eccezioni "senza alcun limite,che non ammette limiti, sconfinato, infinito".
Ma per i provider nelle loro pubblicità pare non valga nulla, come minimo sarebbe pubblicità ingannevole. E visto che questo criterio è uno dei principali discriminanti nella scelta di un piano o un altro, non può passare il messaggio che siccome fino ad ora è capitato spesso che se ne fregassero ponendo limiti nonostante fosse "illimitato"... non è buona cosa nemmeno pensare che sia l'utente a dover scendere a compromessi in questo senso, perchè basterebbe a lor signori delle TLC non usare parole sbagliate solo per attrarre utenti.
Scrivere illimitato non vuol dire 500KB, né 500MB o né 500TB. Vuol dire senza alcun limite, altrimenti scrivi invece di 50GB che ne dai fino a 500GB. Poi, visto che giustamente anche loro si devono in qualche modo tutelare, controlleranno che uno non usi una connessione 4G, ADSL o fibra che sia per fare upload\download a piena banda 24\7. Lì è chiaro che uno non sta usando la connesione in modo corretto probabilmente e quindi sarà l'operatore a doversi tutelare.
Ma vi prego, non passi mai per corretto o per prassi tra noi utenti il messaggio che "illimitato" può volere dire 50, 100, 500 o 2000GB. :sofico:

Ps: ho contattato in giornata OGIlink per chiedere se avevano in previsione di rimodulare le loro tariffe e renderle più competitive rispetto alla tariffa nuova Red+ Unlimited di Vodafone.
La risposta molto diretta che mi ha dato in modo gentile l'addetta? Molto semplicemente ha sottolineato che la loro offerta FLAT è illimitata vera, senza termini di fair usage policy, che danno il modem\router in comodato d'uso gratuito, che non hanno né costi di attivazione, né di disattivazione e né penali o vincoli contrattuali, che hanno ip pubblico anche statico a richiesta e che in sostanza si rivolgono ad una utenza che ha necessità veramente della flat. E tanto mi è bastato per capire che se davvero non hanno restrizioni sul traffico i soldi in più Ogilink li vale eccome.
Questo per dire: perchè un operatore come Ogilink che magari fa davvero un buon lavoro anche costando qualcosa più degli altri deve essere annientato da una tariffa FALSA flat di Tim, Vodafone o chiunque altro?

Tumber
24-10-2018, 17:40
Io ci ho tirato giú Red dead redemption 2 e già mi basta degli altri 400Gb non saprei di che farmene.....

Inviato dal mio AGS2-W09 utilizzando Tapatalk

conan_75
24-10-2018, 18:18
Non è carenza di banda... ha proprio un limite, per esempio su fast.com si ferma a 4.1 precisi... Youtube massimo a 480p (vedo che scarica a 250 kb/s massimo con la app netmonitor)... bah... forse è la Vodafone che limita la cella

Io ad esempio ero filtrato solo sulla smart tv.
Mai capito il motivo.

Da pc funzionava tutto bene.

inatna
24-10-2018, 18:31
alt un momento, non scherziamo.
Gratis o meno in questo caso specifico non ne ho idea (ma nemmeno mi interessa questa cosa di Tim).
In italiano sono poche le parole che possono essere "interpretate" a seconda del contesto in cui le metti in una frase: illimitato non è tra queste.
Vuol dire sempre e senza eccezioni "senza alcun limite,che non ammette limiti, sconfinato, infinito".
Ma per i provider nelle loro pubblicità pare non valga nulla, come minimo sarebbe pubblicità ingannevole. E visto che questo criterio è uno dei principali discriminanti nella scelta di un piano o un altro, non può passare il messaggio che siccome fino ad ora è capitato spesso che se ne fregassero ponendo limiti nonostante fosse "illimitato"... non è buona cosa nemmeno pensare che sia l'utente a dover scendere a compromessi in questo senso, perchè basterebbe a lor signori delle TLC non usare parole sbagliate solo per attrarre utenti.
Scrivere illimitato non vuol dire 500KB, né 500MB o né 500TB. Vuol dire senza alcun limite, altrimenti scrivi invece di 50GB che ne dai fino a 500GB. Poi, visto che giustamente anche loro si devono in qualche modo tutelare, controlleranno che uno non usi una connessione 4G, ADSL o fibra che sia per fare upload\download a piena banda 24\7. Lì è chiaro che uno non sta usando la connesione in modo corretto probabilmente e quindi sarà l'operatore a doversi tutelare.
Ma vi prego, non passi mai per corretto o per prassi tra noi utenti il messaggio che "illimitato" può volere dire 50, 100, 500 o 2000GB. :sofico:

Ps: ho contattato in giornata OGIlink per chiedere se avevano in previsione di rimodulare le loro tariffe e renderle più competitive rispetto alla tariffa nuova Red+ Unlimited di Vodafone.
La risposta molto diretta che mi ha dato in modo gentile l'addetta? Molto semplicemente ha sottolineato che la loro offerta FLAT è illimitata vera, senza termini di fair usage policy, che danno il modem\router in comodato d'uso gratuito, che non hanno né costi di attivazione, né di disattivazione e né penali o vincoli contrattuali, che hanno ip pubblico anche statico a richiesta e che in sostanza si rivolgono ad una utenza che ha necessità veramente della flat. E tanto mi è bastato per capire che se davvero non hanno restrizioni sul traffico i soldi in più Ogilink li vale eccome.
Questo per dire: perchè un operatore come Ogilink che magari fa davvero un buon lavoro anche costando qualcosa più degli altri deve essere annientato da una tariffa FALSA flat di Tim, Vodafone o chiunque altro?

Ma sono anche d'accordo con te (non scendo nel caso specifico di prima ma si, era traffico gratis) ma purtroppo per ora la situazione è questa, l'illimitato vero sulla connettività radiomobile lo ha solo ogilink e basta mi sa (vedi Campaniacom che aveva segato non ricordo chi un mese fa)

ghostrider2
24-10-2018, 19:07
Io ad esempio ero filtrato solo sulla smart tv.
Mai capito il motivo.

Da pc funzionava tutto bene.In che senso? Hai omnia24? Io devo riavviare la connessione per farlo andare alla assuma velocità su qualsiasi fonte

Tumber
24-10-2018, 19:12
Ma sono anche d'accordo con te (non scendo nel caso specifico di prima ma si, era traffico gratis) ma purtroppo per ora la situazione è questa, l'illimitato vero sulla connettività radiomobile lo ha solo ogilink e basta mi sa (vedi Campaniacom che aveva segato non ricordo chi un mese fa)Il tizio aveva scaricato 500Gb in un giorno......

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

inatna
24-10-2018, 20:09
Il tizio aveva scaricato 500Gb in un giorno......

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

però è altrettanto vero che CampaniaCom pubblicizza la promo come "illimitata" quando in realtà forse non lo è.

(che poi con le velocità che tengono adesso, è un miracolo fare 100GB al mese mi sa :asd: )

Raserd
24-10-2018, 20:21
Il tizio aveva scaricato 500Gb in un giorno......

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

In 3 giorni :D
Dovevano ricontattarmi e invece sono spariti :sofico:
Ho risolto con una parabola ed un provider locale simile ad Eolo ed ora mi trovo abbastanza bene 30down/4up ed a 3TB di traffico non mi hanno staccato la linea :ciapet:

vic3000
24-10-2018, 21:01
https://www.mondomobileweb.it/127378-vodafone-unlimited-red-plus-partenza/

Non vi leggo per una settimana e succedono cose incredibili :-)
Ho l'antenna Vodafone a 2-300m da casa mia ... che copre solo 2G :D
Quindi il primo problema e` risolto, niente red+ (lo stesso motivo per cui non potevo fare ogi).
L'unica che sembra prendere bene qui e` 3 (h3g), ho fatto (oltre un mese fa) la sim e un collega con la fibra mi ha invitato ai giga illimitati. Mi e` arrivato l'sms dicendo che l'offerta sarebbe stata attivata entro un massimo di due mesi :eek:

Qualcuno qui ha avuto modo di attivare quell'offerta? Quanto tempo c'e` voluto? Davvero due mesi? :cry:

Avendo preso il mikrotik perche` non avevo modo di collegare un antenna esterna con meno di 5m di cavo aspettavo a salire sul tetto che ci fossero i giga attivi (altrimenti ora come ora dopo 10GB mi tariffano extra).

PS: ci sarebbe da aggiungere questa nota nel primo post: se pensate di eliminare un'ADSL e passare a LTE per spendere meno cambiate thread (idem per mille altre ragioni), qui ci si arriva se avete bisogno di upload elevati, se state in zone non coperte o che non verranno mai coperte, blah-blah, yatta-yatta.

Per la cronaca la mia 2m/256 fast (ping 22/23ms)+IP statico costa 50+ eur/mese

--
Riccardo.

pedrottimail
24-10-2018, 21:15
sono agente tim e per partita iva esiste già un offerta a 20 euro con giga illimitati

Ratavuloira
24-10-2018, 21:17
sono agente tim e per partita iva esiste già un offerta a 20 euro con giga illimitati

ma illimitati sul serio o con cap? :D

pedrottimail
24-10-2018, 21:19
ma illimitati sul serio o con cap? :D

tutto illimitato minuti sms e dati con 20 gb in ue e chiamate internazionali pure

Matteo100
24-10-2018, 21:55
Ma dove? i giga sono venti. Poi i prezzi sono + iva.

Rita84
24-10-2018, 22:04
Perchè non l'hai usato? Anche io sono di Asti e peraltro sembra essere una delle poche zone dove faccia meno schifo :asd:
Ps: secondo me non è nuovo ma il vecchio. Quale ti hanno dato?

A me hanno dato "mobile.ccom.static.it" e va da schifo sia di giorno che di sera. Mai visti 10mega, alla sera è tanto vedere 1 mega. Iliad arriva anche a 80mega.


In italiano sono poche le parole che possono essere "interpretate" a seconda del contesto in cui le metti in una frase: illimitato non è tra queste.
Vuol dire sempre e senza eccezioni "senza alcun limite,che non ammette limiti, sconfinato, infinito".

E' proprio per questo che Iliad sta avendo successo; grazie alla mancanza di trasparenza da parte degli altri competitor tradizionali. Grazie a giochetti di parole ...
Comunque non esiste in realtà l'illimitato come dice il dizionario; leggi la risposta sotto. ;)

però è altrettanto vero che CampaniaCom pubblicizza la promo come "illimitata" quando in realtà forse non lo è.
(che poi con le velocità che tengono adesso, è un miracolo fare 100GB al mese mi sa :asd: )

Appunto, illimitato è sempre limitato dalla velocità che fornisce in realtà l'ISP. In pratica la quantità massima è data --> velocità media (in MB/ora) x 24 ore x 1 mese
La quantità quantità di dati quindi è direttamente proporzionale alla velocità media fornita; se questa è bassa, come nel caso di Icaro, non potrai movimentare una quantità illimitata. :D

tutto illimitato minuti sms e dati con 20 gb in ue e chiamate internazionali pure

Ha un nome questa offerta? Quali vincoli ci sono oltre la PIVA?
Hai un link informativo che con il contratto magari?

PaoPaolo
24-10-2018, 22:56
sono agente tim e per partita iva esiste già un offerta a 20 euro con giga illimitati

dove? sul sito è segnalata un offerta a 20 euro x 20gb

A parte questo dovrebbe anche essere un offerta dove dopo qualche mese non spuntino come funghi costi aggiunti a fantasia del pizzaiolo... security online, accesso preferenziale per gli oroscopi, priorità nelle chiamate per l'assistenza dove si può fare accesso subito alle voci registrate che ti fanno premere numeri senza per 5 minuti per poi dirti che puoi fare tutto dall'area fai da te del sito... e ti ritrovi la bolletta che da 20 euro lievita a 40 :)

pedrottimail
24-10-2018, 23:08
Ma dove? i giga sono venti. Poi i prezzi sono + iva.

grazie il c...o che guardi l offerta online.... io parlo dell offerta che ho io come agente. poi non penso che 4 euro ti cambino la vita

pedrottimail
24-10-2018, 23:10
dove? sul sito è segnalata un offerta a 20 euro x 20gb

A parte questo dovrebbe anche essere un offerta dove dopo qualche mese non spuntino come funghi costi aggiunti a fantasia del pizzaiolo... security online, accesso preferenziale per gli oroscopi, priorità nelle chiamate per l'assistenza dove si può fare accesso subito alle voci registrate che ti fanno premere numeri senza per 5 minuti per poi dirti che puoi fare tutto dall'area fai da te del sito... e ti ritrovi la bolletta che da 20 euro lievita a 40 :)

è una ricaricabile...
la fai e la usi .... se non ti piace la cambi....
oh .. poi se a voi fa schifo anche una sim tim con tutto illimitato a 20 euro + iva... fatevi vodafone a 40.. che loro non rimodulano di sicuro.:mc: :mc: :mc:

l offerta prevede:
voce: it + ue illimitata
itz vs ue illimitata
itz vs mondo 20 min
ue vs mondo 20 min
sms: it + ue illimitati
itz vs mondo 20 sms
dati: dati nazionali illimitati (escluso peer to peer)
20 gb ue

costo 20 + iva per mnp
25 + iva se da vodafone
25 + iva per nuova attivazione o da consumer
30 + iva se gia cliente tim business.

ghostrider2
24-10-2018, 23:18
@pedrottimail ricevi i messaggi privati?

PaoPaolo
24-10-2018, 23:58
oh .. poi se a voi fa schifo anche una sim tim con tutto illimitato a 20 euro + iva... fatevi vodafone a 40.. che loro non rimodulano di sicuro.:mc: :mc: :mc:


è solo che tutti gli agenti che passano dalle mie parti hanno sostanziali differenze tra quello che promettono e quello che c'è scritto sul contratto ;)
Però hai ragione, le rimodulazioni di Vodafone sono anche peggio :)

inatna
25-10-2018, 00:03
Ad avercela la partita Iva, sarebbe un'offertona

rei1974
25-10-2018, 07:00
Io ce l'ho ma non ho capito come fare per attivarla, devo andare in negozio ?

PaoPaolo
25-10-2018, 09:19
Io ce l'ho ma non ho capito come fare per attivarla, devo andare in negozio ?

No, è attivabile solo tramite agente, devi chiedere a pedrottimail o al tuo agente di zona tim.
Probabilmente in negozio possono comunque darti informazioni o indirizzarti all'agente di zona

Ratavuloira
25-10-2018, 10:35
è una ricaricabile...
la fai e la usi .... se non ti piace la cambi....
oh .. poi se a voi fa schifo anche una sim tim con tutto illimitato a 20 euro + iva... fatevi vodafone a 40.. che loro non rimodulano di sicuro.:mc: :mc: :mc:

l offerta prevede:
voce: it + ue illimitata
itz vs ue illimitata
itz vs mondo 20 min
ue vs mondo 20 min
sms: it + ue illimitati
itz vs mondo 20 sms
dati: dati nazionali illimitati (escluso peer to peer)
20 gb ue

costo 20 + iva per mnp
25 + iva se da vodafone
25 + iva per nuova attivazione o da consumer
30 + iva se gia cliente tim business.

La sim si può usare in router 4g? Dei minuti chissenefrega

pedrottimail
25-10-2018, 10:35
Ogni agenzia puo avere offerte diverse. Un mio collega di altra agenzia ha una tariffa maggiore per questa.

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

gd350turbo
25-10-2018, 11:07
grazie il c...o che guardi l offerta online.... io parlo dell offerta che ho io come agente. poi non penso che 4 euro ti cambino la vitaMi scrivi in privato ?

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
25-10-2018, 11:09
Comunque mi ha chiamato Icaro, di sua spontanea, per chiedere come va il servizio...
Male malissimo...
Ha detto che sono a conoscenza e stanno cercando di risolvere...


Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

thelevia
25-10-2018, 11:44
Come va il servizio...
Male malissimo...
Ha detto che sono a conoscenza e stanno cercando di risolvere...

Si certo, stanno risolvendo, come stavano risolvendo il mese scorso e due mesi fa.
Probabilmente puntano a chiamare un pò tutti quanti per dissuaderli dallo smettere di pagare.
Non mi fanno pena, nemmeno un po', perchè gli upgrade non li fanno ma gli stock di sim, quelli si, sono veloci a distribuirli.

Preferisco pagare di più ed avere un apn "serio".

Ratavuloira
25-10-2018, 11:50
Ogni agenzia puo avere offerte diverse. Un mio collega di altra agenzia ha una tariffa maggiore per questa.

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

E contatta anche me

pedrottimail
25-10-2018, 11:51
.

pedrottimail
25-10-2018, 12:09
.

rei1974
25-10-2018, 12:43
Ah OK capito. Il problema per me è che non so nemmeno come prende Tim qui, visto che Kena diventerà 4G a fine mese ma sempre con il cap a 30mb.

Dovrei fare un abbonamento "alla cieca" (con ho mobile raggiungeva sempre il cap di 30mb quindi penso vada bene).

Rei & Asuka
25-10-2018, 12:48
Mandato una mail.
Non ho capito rei, a cosa ti riferisci?

rei1974
25-10-2018, 13:01
Mandato una mail.
Non ho capito rei, a cosa ti riferisci?
A quell'offerta Tim per partita IVA a 20 euro al mese (che poi varia da agente di zona tim). Il mio problema è che non so a che velocità va normalmente Tim qui da me, e con tutti i cap degli operatori virtuali non si può nemmeno sapere con esattezza.
Certo che se fosse a 20 euro pure qui senza grossi vincoli potrei anche provare (se ho fatto Icaro, peggio non va di sicuro!).

Ramses_75
25-10-2018, 13:19
Contromossa di Ogilink, ora esce anche con una tariffa da 200 GB a 31,90

https://www.ogilink.it/offerte-internet-4g-200gb/

Peccato solo che non sia 29,90 (per assonanza con tante altre offerte FTTC) e che ci sia per la prima volta il contributo attivazione di 53,10... però come si diceva considerato tutto tondo il servizio complessivo di OGI (magari solo migliorando il wifi del Teltonika) a molti 200 GB sarebbero più che sufficienti!!

Credo che nei prossimi mesi ci sarà una evoluzione / rivoluzione interessante!

Ratavuloira
25-10-2018, 13:25
Ho scritto anche io...

rei1974
25-10-2018, 13:28
a molti 200 GB sarebbero più che sufficienti!!
Non è male ma (a parte il modem che proprio non mi va giù, ne ho presi già due io!) a me per esempio 200Gb starebbero un po' stretti, diciamo che con i 400Gb già ci starei dentro nel 99% dei casi invece.

Credo che nei prossimi mesi ci sarà una evoluzione / rivoluzione interessante!
Ero scettico ma a questo punto penso anche io! per quello che aspetto prima di sottoscrivere un abbonamento con penali o minimo tot mesi, un'offerta migliore sembra sempre dietro l'angolo :D

Ramses_75
25-10-2018, 13:30
Ho scritto anche io... Scusa me la sono persa ;) giornata pesante e dire che ho pure cercato che non fosse già postata!

Comunque vedo anche (l'ho letta dopo) che si può anche aderire per i vecchi clienti ma anche qui un piccolo costo da pagare (27 euro se non erro).

A naso non credo che lascino la 400 in offerta, ma che ritorni a 39,90... cosa che proprio non pensavo.

Mio padre dal cruscotto vedo che sta tra i 60 e 90 mensili, ci faremo un pensiero ma sto all'occhio sulle altre offerte!