View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
PaoPaolo
11-12-2020, 10:25
Ma molto storto,non solo un pò !
https://64.media.tumblr.com/deee080aa6f71da10bcfd1f411bf4cbb/tumblr_n3raounGfM1qe3kiqo4_r1_500.gif
marcof12
11-12-2020, 11:55
Infinitymobile ha chiuso? Il sito non e' raggiungibile
sito chiuso, area clienti chiusa e pagina FB sparita. Ovviamente le sim sono state disattivate, anche a chi aveva giorni residui pagati. Figuriamoci la sorpresa per chi ha pagato mesi in anticipo :rolleyes:
Pare si sia già affacciato prontamente il rimpiazzo, speriamo non sia così.
Ho saputo che clienti Infinity sono stati contattati da una certa Wiritaly mobile, senza che loro ne conoscessero manco l'esistenza.
Avete mai sentito parlare di Wiritaly mobile? il sito esiste dall' 11novembre 2020...
gd350turbo
11-12-2020, 12:03
Bè...
se dai soldi in anticipo a soggetti come questi, te la cerchi e quindi è anche giusto che te la trovi !
marcof12
11-12-2020, 12:08
Bè...
se dai soldi in anticipo a soggetti come questi, te la cerchi e quindi è anche giusto che te la trovi !
Certo a saperlo e conosce i trascorsi uno evita, ma devi saperlo, e la maggior parte di chi gli da soldi semplicemente non lo sa o non ci è già passato prima.
In generale la colpa delle truffe è sempre di chi le fa, non puoi dare la colpa e quindi dire "gli sta bene" a chi le subite.
Perchè tra i tanti ci sta il signore di mezza età che di pc, operatori e contratti ne capisce poco o nulla, la nonnina che si vede appioppare fregature e spillare soldi e tutto il resto del genere umano ;)
C'è un motivo se indagano e condanno i truffatori e non i truffati (salvo casi particolari e dovuti a malafede del truffato).
gd350turbo
11-12-2020, 12:17
Certo a saperlo e conosce i trascorsi uno evita, ma devi saperlo, e la maggior parte di chi gli da soldi semplicemente non lo sa o non ci è già passato prima.
In generale la colpa delle truffe è sempre di chi le fa, non puoi dare la colpa e quindi dire "gli sta bene" a chi le subite.
Perchè tra i tanti ci sta il signore di mezza età che di pc, operatori e contratti ne capisce poco o nulla, la nonnina che si vede appioppare fregature e spillare soldi e tutto il resto del genere umano ;)
C'è un motivo se indagano e condanno i truffatori e non i truffati (salvo casi particolari e dovuti a malafede del truffato).
certo che è colpa del truffatore, ma io prima di dare dei soldi specialmente in anticipo, cerco di informarmi e di valutare l'affidabilità, e osservando il sito di costoro era chiaro che ci fosse qualcosa di "strano" sotto.
E' lo stesso discorso delle mail di phising, se clicchi dove c'è scritto clicca qui per ritirare il premio...
Purtroppo internet sta sempre più diventando terra di nessuno, con un infinità di soggetti dalle oscure intenzioni !
capodistria
11-12-2020, 13:13
Li avevo contattati la scorsa primavera per avere informazioni sul servizio di telefonia mobile che già all'epoca offrivano, quando mi chiesero di dove fossi mi dissero che non era disponibile
Qual è l'operatore Mobile di supporto?
Il nostro operatore di supporto è Deutsche Telekom, in Italia roaming TIM.
Nel caso di solo SIM in termini di vincoli mi pare si assomiglino abbastanza questi ultimi 2:
costo mensile: Alpsim 29.90€ - Broker illimitato 24.90€
attivazione: Alpsim 29€ - Broker illimitato 50€
spedizione: Alpsim 8€ - Broker illimitato 8€
spese bancarie: Alpsim 0.69€ mesile - Broker illimitato 1.83€ bimestrale
penale disdetta: Alpsim 29€ - Broker illimitato 28€
cauzione: Alpsim 0€ - Broker illimitato 0€
Ovviamente correggetemi se sbaglio.
A regime ci sono 5 € di differenza, broker dichiara un limite a 150 Mb, Alpsim dice che va alla massima velocità disponibile. Il sito Alpsim mi pare più chiaro.
lattanzio
11-12-2020, 16:55
si ma con il limite a 50gb al giorno se un giorno uno vuole scaricarsi un gioco praticamente non può!
certo che è colpa del truffatore, ma io prima di dare dei soldi specialmente in anticipo, cerco di informarmi e di valutare l'affidabilità, e osservando il sito di costoro era chiaro che ci fosse qualcosa di "strano" sotto.
E' lo stesso discorso delle mail di phising, se clicchi dove c'è scritto clicca qui per ritirare il premio...
Purtroppo internet sta sempre più diventando terra di nessuno, con un infinità di soggetti dalle oscure intenzioni !
Li avevo contattati la scorsa primavera per avere informazioni sul servizio di telefonia mobile che già all'epoca offrivano, quando mi chiesero di dove fossi mi dissero che non era disponibile
Qual è l'operatore Mobile di supporto?
Il nostro operatore di supporto è Deutsche Telekom, in Italia roaming TIM.
Più che altro mi sembra "curiosa" la facilità con cui si possa diventare operatore/rivenditore mobile, smerciare sim, taroccare i giga e nessuna autorità preposta controlli :mbe: :stordita:
E l'operatore base, tim nel caso, imbambolato?
E' da anni che usano la VPN per taroccare i giga utilizzati e non fa nulla.
Qui non è questione di informarsi, è che devono esserci servizi da operatori affidabili, non lasciare che la gente venga scammata alla luce del sole, ridicolo.
lattanzio
12-12-2020, 07:00
beh ma di truffe ne inventano di tutti i tipi...basta guardare un po programmi come "mi manda raitre" e ne trovate di tutti i gusti...pure io ne ho presa una guardando siti come facebook e google (era pubblicizzata li...)fate voi...
Vindicator23
12-12-2020, 11:05
https://i.postimg.cc/8jhzbZgZ/6818141607.png (https://postimg.cc/8jhzbZgZ)
finalmente dopo 1 settimana tra nebbia e pioggia e neve si sta aprendo da ieri
scrivo una cosa qui
come mai lo stesso file da un host con iliad lo scarica sempre a piena banda
ma con Tre non arriva neanche a 8-10 mbit? Dipende dal routing che fa o qualcos'altro? con una VPN posso raggirare il problema?
sono flussi video
lattanzio
12-12-2020, 14:06
https://i.postimg.cc/8jhzbZgZ/6818141607.png (https://postimg.cc/8jhzbZgZ)
finalmente dopo 1 settimana tra nebbia e pioggia e neve si sta aprendo da ieri
scrivo una cosa qui
come mai lo stesso file da un host con iliad lo scarica sempre a piena banda
ma con Tre non arriva neanche a 8-10 mbit? Dipende dal routing che fa o qualcos'altro? con una VPN posso raggirare il problema?
sono flussi video
dovresti vedere per esempio se si collega alla stessa bts...ormai iliad inizia ad avere anche le sue
News sulla situazione WindTre nella mia zona.
Udite udite. Il disservizio sembra rientrato da ieri verso mezzogiorno. Prima di darne notizia al mondo ho atteso. Temevo per possibili ricadute. Confermo che sta funzionando tutto.
Solo un casino che è durato da domenica a venerdi. Solo 5 giorni e 1/2.
Vorrei essere anche un po volgare con WindTre ma mi limiterò a usare ciapet :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Per le richieste di risarcimento utilizzerò la pec :fiufiu: :ciapet: :ciapet: :D :D :D :D
lattanzio
12-12-2020, 17:12
nel frattempo sei migrato a tim-voda con le altre 2 sim?
nel frattempo sei migrato a tim-voda con le altre 2 sim?
Il mio numero principale si. Adesso è su rete Vodafone. L'altro che è spusu ancora no. Iliad la tengo perchè a brevissimo accenderanno le loro bts che hanno già montato.
Da giovedi mattina il telefono squilla quando mi chiamano e posso usare whatsapp. Che è quello che si fa con il cellulare. Per quasi sei giorni ho portato un soprammobile a spasso. :fiufiu:
:ciapet: :ciapet:
Vindicator23
12-12-2020, 18:32
una domanda ho tutti gli operatori tranne che vodafone
non riesco a prenderla perche' ha un unica bts in LTE singolo canale che non riesce ad arrivare ma tutto attorno le ho in 4G+ ben SEI a 2 canali e ci sono parecchi ostacoli
come mai lascia solo quella piu datata ma non la aggiorna (proprio che serve a me?)?
sono impossibilitato a provare ho.mobile ne parlano benissimo
come dire coprono a casaccio come sempre come faceva TIM
TIM ci ha messo qualche anno ma le ha aggiornare nella lista c'è il 4G tutte a 2CA
UtenteSospeso
12-12-2020, 20:19
Pensa te che io sono vittima dei contrari alle antenne, mi ritrovo tim perchè ha messo le antenne camuffate.
Anche vodafone, sempre camuffata sulla stessa centrale tim, ma a tariffe non ci siamo, stavo valutando Alpsim ma sono 10 euro in più al mese
lattanzio
12-12-2020, 20:47
Pensa te che io sono vittima dei contrari alle antenne, mi ritrovo tim perchè ha messo le antenne camuffate.
Anche vodafone, sempre camuffata sulla stessa centrale tim, ma a tariffe non ci siamo, stavo valutando Alpsim ma sono 10 euro in più al mese
ma tu non vivi a poche centinaia di m dall'antenna?
UtenteSospeso
12-12-2020, 21:43
Si, ma comunque la ricezione è compromessa dal palazzo tra me e l'antenna che è bassa, e c'è perché hanno pensato di piazzarla ugualmente ma non in una posizione ottimale. Se ci fosse il traliccio alto sarebbe un'altra cosa.
.
Bi7hazard
13-12-2020, 00:04
https://i.postimg.cc/Gtm2M5bD/eee.jpg
su postemobile su un modem huawei lo da come roaming, succede anche a voi?
apn sempre il medesimo: casa.postemobile.it
Buongiorno,
i miei genitori hanno una SIM Ho con 70GB di traffico dati per la connessione domestica, mi sapreste dire come funziona il rinnovo al termine dei 70GB? C'è modo di renderlo automatico?
Se non si può come si fa materialmente il rinnovo, appare una funzione apposita nell'app di Ho una volta sforati i 70GB?
Quali sono i tempi per il rinnovo? Se ad esempio scade durante la visione di una partita in streaming è abbastanza immediato da riuscire a riprendere la partita?
Grazie
Adesso quando arrivi a 5 GB residui, ti compare sulla app la funzione riparti, devi avere credito residuo sufficiente e riparte immediatamente.
Fosse automatico sarebbe una bella cosa...magari fare una richiesta specifica in ho. supporto
Se invece entro i 30 giorni non vengono consumati tutti i 70 GB si rinnova in automatico
lcpreben
13-12-2020, 22:30
Ciao a tutti, utilizzo da più di due anni un Huawei B593 con una sim ho mobile. Tuttavia nelle ultime settimane ho notato un drastico calo delle prestazioni, soprattutto in termini di velocità. Soprattutto durante il giorno non va oltre i 4mbps. La ricezione non mi sembra essere variata, intorno alle 3 tacche in 4G, posizione di router e antenne (le due esterne "standard") sempre costante.
Al di là di probabili peggioramenti nella rete ho, cosa che ovviamente non escludo, cosa posso variare nel router per provare a migliorare le prestazioni? Grazie!
Ciao a tutti, utilizzo da più di due anni un Huawei B593 con una sim ho mobile. Tuttavia nelle ultime settimane ho notato un drastico calo delle prestazioni, soprattutto in termini di velocità. Soprattutto durante il giorno non va oltre i 4mbps. La ricezione non mi sembra essere variata, intorno alle 3 tacche in 4G, posizione di router e antenne (le due esterne "standard") sempre costante.
Al di là di probabili peggioramenti nella rete ho, cosa che ovviamente non escludo, cosa posso variare nel router per provare a migliorare le prestazioni? Grazie!
Metti in conto anche una potenziale saturazione della bts
gd350turbo
14-12-2020, 08:36
Ciao a tutti, utilizzo da più di due anni un Huawei B593 con una sim ho mobile. Tuttavia nelle ultime settimane ho notato un drastico calo delle prestazioni, soprattutto in termini di velocità. Soprattutto durante il giorno non va oltre i 4mbps. La ricezione non mi sembra essere variata, intorno alle 3 tacche in 4G, posizione di router e antenne (le due esterne "standard") sempre costante.
Al di là di probabili peggioramenti nella rete ho, cosa che ovviamente non escludo, cosa posso variare nel router per provare a migliorare le prestazioni? Grazie!
cambiarlo...
è un modello che avrà quasi 10 anni !
con 90 euro prendi un b535.
http://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-web?&gclsrc=aw.ds&&gclid=EAIaIQobChMIi_Ha8IfN7QIVJ4ODBx1LjgIUEAAYASAAEgIj9_D_BwE
Sapete niente di questa offerta?
http://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-web?&gclsrc=aw.ds&&gclid=EAIaIQobChMIi_Ha8IfN7QIVJ4ODBx1LjgIUEAAYASAAEgIj9_D_BwE
Sapete niente di questa offerta?
Migliorata rispetto a qualche settimana fa, ma non di certo perfetta. Alla sera molti hanno rallentamenti (anche pesanti). Sfrutta la rete Wind3 con un reset ogni 24 ore (anzichè ogni 4 ore come quasi tutte le sim su Wind3).
Il modem 2ca è il minimo sindacale... niente mimo (nemmeno la 2x2), niente 256qam, software ridotto ai minimi termini con pochissime possibilità di intervento. Se le prestazioni non ti soddisfano praticamente ti tocca cambiarlo subito con un altro a tue spese.
ho attivato una sim tim per ricevere la tim internet gold, passate 2 settimane ancora nulla mi sa che hanno smesso di proporla preciso preciso quando mi sono deciso a muovermi io :rolleyes:
Temo anche io, l’ho attivata quasi un mese fa e nessuna offerta
lattanzio
15-12-2020, 09:10
A me sulla SIM dove ho Tim unica propone ancora la giga illimitato silver a 15 euro al mese
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
Maxcorrads
15-12-2020, 10:36
Riporto qui per informazione, ho disdetto l'abbonamento Tre All-in piva con gb illimitati, mi sono stati addebitati i costi di recesso anticipato conformi a quanto indicato nel contratto. Quindi tutto bene :)
Temo anche io, l’ho attivata quasi un mese fa e nessuna offerta
Io ho sia la silver che la white fisse tra le mie offerte ormai da un anno o quasi
Adesso quando arrivi a 5 GB residui, ti compare sulla app la funzione riparti, devi avere credito residuo sufficiente e riparte immediatamente.
Fosse automatico sarebbe una bella cosa...magari fare una richiesta specifica in ho. supporto
Se invece entro i 30 giorni non vengono consumati tutti i 70 GB si rinnova in automatico
Grazie, ho letto solo ora, già così può andar bene, il mio timore era che si interrompesse tutto magari durante lo streaming di una partita e che ci volessero ore per la riattivazione.
bigwillystyle
15-12-2020, 16:03
Salve a tutti ragazzi mi sto guardando in torno dato che a Maggio vorrei abbandonare Linkem anche se mi va abbastanza ma non sopporto il cap a 8 mbps e il buffering sullo streaming in fase di inizio. Stavo valutando varie offerte ma con Wind3 , ripetitore più vicino a me , non trovo nulla se non Lundax ma 45/50€ sono esagerati o la stessa offerta con Wind3 a 29,9€. Altre proposte?
Grazie.
Segnalo 1mobile Special Flash XMas Edition: 110Gb (+20Gb dal 3°mese) a 9.99€/mese con la portabilità.
https://www.unomobile.it/offerte/offerte-in-portabilita/1mobile-special-flash-xmas-edition
Salve a tutti ragazzi mi sto guardando in torno dato che a Maggio vorrei abbandonare Linkem anche se mi va abbastanza ma non sopporto il cap a 8 mbps e il buffering sullo streaming in fase di inizio. Stavo valutando varie offerte ma con Wind3 , ripetitore più vicino a me , non trovo nulla se non Lundax ma 45/50€ sono esagerati o la stessa offerta con Wind3 a 29,9€. Altre proposte?
Grazie.
PosteMobile CasaWeb, sempre su rete Wind3 (per ora) ma in ogni caso non ha vincoli o penali, quindi puoi disdire quando vuoi se non ti trovi bene.
OUTATIME
16-12-2020, 09:45
Salve a tutti ragazzi mi sto guardando in torno dato che a Maggio vorrei abbandonare Linkem anche se mi va abbastanza ma non sopporto il cap a 8 mbps e il buffering sullo streaming in fase di inizio. Stavo valutando varie offerte ma con Wind3 , ripetitore più vicino a me , non trovo nulla se non Lundax ma 45/50€ sono esagerati o la stessa offerta con Wind3 a 29,9€. Altre proposte?
Grazie.
Perchè parti dal presupposto che un'offerta su rete 4G debba costare di meno? Con Linkem quanto spendi?
bigwillystyle
16-12-2020, 17:40
PosteMobile CasaWeb, sempre su rete Wind3 (per ora) ma in ogni caso non ha vincoli o penali, quindi puoi disdire quando vuoi se non ti trovi bene.
Grazie la stavo vedendo ora ma posso usare un modem mio? CAP nel download?
bigwillystyle
16-12-2020, 17:41
Perchè parti dal presupposto che un'offerta su rete 4G debba costare di meno? Con Linkem quanto spendi?
Nessun presupposto anzi ho già messo in conto che dovrò spendere di più ora con ricaricabile annuale sto a 20 euro
Grazie la stavo vedendo ora ma posso usare un modem mio? CAP nel download?
Non ricordo se ufficialmente nel contratto è scritto che si possa usare un altro modem, ma comunque lo fanno tutti visto che il modem fornito è abbastanza scarso. Per quanto riguarda CAP o filtri a me non ne risultano, penso che il mio record mensile sia stato 500GB ma leggevo di utenti che ne hanno fatti anche 700/800.
Un paio di mesi fa ci sono state 2/3 settimane in cui ha avuto disservizi generali con disconnessioni e velocità di download lente, ma da allora non ho più riscontrato problemi.
bigwillystyle
16-12-2020, 18:35
Non ricordo se ufficialmente nel contratto è scritto che si possa usare un altro modem, ma comunque lo fanno tutti visto che il modem fornito è abbastanza scarso. Per quanto riguarda CAP o filtri a me non ne risultano, penso che il mio record mensile sia stato 500GB ma leggevo di utenti che ne hanno fatti anche 700/800.
Un paio di mesi fa ci sono state 2/3 settimane in cui ha avuto disservizi generali con disconnessioni e velocità di download lente, ma da allora non ho più riscontrato problemi.
Calcola che io con il mio uso sono sui 300 gb mensili non gioco in linea non faccio molti download solo streaming serale su SkyQ , Netflix e varie e ho un paio di telecamere per la disdetta che cifra c’è? Ho visto ora che per la attivazione chiedono IMEI e forniscono antenne esterne non è che stanno percorrendo la politica Linkem?
Confermo che si può utilizzare con altri modem.
Cmq non è così tanto scarso..
Io ho recesso da poste ( perché la loro rete è troppo instabile , considera che mi riferisco alla situazione più di un mese fa, anche se adesso ne parlano tutti un poco meglio), però ho tenuto il modem e lo utilizzo con 1mobile con l'offerta da 14.99 e 200 GB.
Considerate appunto che quel modem nella mia zona funziona sempre download fino a 60 mega e up da circa 30 e scende difficilmente sotto i 20 Mega.
Per il mio utilizzo l'offerta e modem Poste va benissimo e come se avessi una fibra a 15 euro al mese.
Poi chiaro va bene solo ed esclusivamente a chi non supera i 200 GB ( perché troppo diventa costoso il rinnovo).
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
dariox am2
16-12-2020, 23:28
Niente ragazzi arrivato poste casa web...
Messa sim sia nel mio b535 sia nel suo zte...5 tacche piene,700mt bts, 4g+ (provato anche a giocare io con l'aggregazione del mio 535, correttamente b3+b7):
2/3mbps massimo in download...
Rimesso sim HO mobile: 30mbps (è il suo limite).
Mammamia...io ci spero sempre.
Una domanda a chi ha fatto il recesso:
1) Ho letto di mandare mail con fotocopia documento fronte retro
2) qualcuno ha il modulo da compilare? o va bene anche quello di poste mobile normale e non web?
https://www.postemobile.it/Privati/Documents/PosteMobileCasa/Mod%20Richiesta%20Cessazione%20Contratto.pdf
UtenteSospeso
16-12-2020, 23:40
Vedi se riesci a puntare una differente bts .
.
Calcola che io con il mio uso sono sui 300 gb mensili non gioco in linea non faccio molti download solo streaming serale su SkyQ , Netflix e varie e ho un paio di telecamere per la disdetta che cifra c’è? Ho visto ora che per la attivazione chiedono IMEI e forniscono antenne esterne non è che stanno percorrendo la politica Linkem?
L'antenna esterna è in realtà una mini antennina che si attacca dietro al modem, invece non ho capito a cosa ti riferisci riguardo l'IMEI. Non c'è nessun costo di disdetta, per questo secondo me vale la pena provare
Niente ragazzi arrivato poste casa web...
Messa sim sia nel mio b535 sia nel suo zte...5 tacche piene,700mt bts, 4g+ (provato anche a giocare io con l'aggregazione del mio 535, correttamente b3+b7):
2/3mbps massimo in download...
Rimesso sim HO mobile: 30mbps (è il suo limite).
Mammamia...io ci spero sempre.
Una domanda a chi ha fatto il recesso:
1) Ho letto di mandare mail con fotocopia documento fronte retro
2) qualcuno ha il modulo da compilare? o va bene anche quello di poste mobile normale e non web?
https://www.postemobile.it/Privati/Documents/PosteMobileCasa/Mod%20Richiesta%20Cessazione%20Contratto.pdf
È molto strano, io farei qualche prova in più, perché ti assicuro che PosteMobile non applica filtri in download visto che con il b535 faccio 150 Mb/s in download e sono poi le velocità effettivi a cui si riesce a scaricare. Potrebbe essere un problema della tua BTS, che valori hai di RSRP e RSRQ ?
bigwillystyle
17-12-2020, 00:31
L'antenna esterna è in realtà una mini antennina che si attacca dietro al modem, invece non ho capito a cosa ti riferisci riguardo l'IMEI. Non c'è nessun costo di disdetta, per questo secondo me vale la pena provare
È molto strano, io farei qualche prova in più, perché ti assicuro che PosteMobile non applica filtri in download visto che con il b535 faccio 150 Mb/s in download e sono poi le velocità effettivi a cui si riesce a scaricare. Potrebbe essere un problema della tua BTS, che valori hai di RSRP e RSRQ ?
L’ho letto da qualche parte ieri mentre simulavo una attivazione ma non ricordo di preciso forse nella fase di attivazione.
Katsaros
17-12-2020, 00:35
non ho capito a cosa ti riferisci riguardo l'IMEIhttp://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-web
Dopo aver ricevuto il prodotto, sarà necessario effettuare l’attivazione del servizio qui ed inserire i seguenti dati: codice fiscale, numero ordine e codice IMEI relativo al modem incluso nell’offerta.
dariox am2
17-12-2020, 21:24
Vedi se riesci a puntare una differente bts .
.
È molto strano, io farei qualche prova in più, perché ti assicuro che PosteMobile non applica filtri in download visto che con il b535 faccio 150 Mb/s in download e sono poi le velocità effettivi a cui si riesce a scaricare. Potrebbe essere un problema della tua BTS, che valori hai di RSRP e RSRQ ?
Ci provo guys, fatto un paio di prove ma è molto strano..oggi andavo sui 50/60mbps in down e 30 in up..
Stasera è sceso un po ora sono sui 30/20 alle 21:20 circa. Devo controllare un po in sti giorni l'andazzo..
Strano dico perchè è stessa BTS di ieri e stessi settaggi (Visti dall'hack del b535) ho anche giocato con le bande..:mbe:
Confermo che si può utilizzare con altri modem.
Cmq non è così tanto scarso..
Io ho recesso da poste ( perché la loro rete è troppo instabile , considera che mi riferisco alla situazione più di un mese fa, anche se adesso ne parlano tutti un poco meglio), però ho tenuto il modem e lo utilizzo con 1mobile con l'offerta da 14.99 e 200 GB.
Considerate appunto che quel modem nella mia zona funziona sempre download fino a 60 mega e up da circa 30 e scende difficilmente sotto i 20 Mega.
Per il mio utilizzo l'offerta e modem Poste va benissimo e come se avessi una fibra a 15 euro al mese.
Poi chiaro va bene solo ed esclusivamente a chi non supera i 200 GB ( perché troppo diventa costoso il rinnovo).
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
sto anch'io prendendo seriamente in considerazione 1Mobile, teoricamente è il miglior rapporto qualità prezzo per il mio utilizzo.
Però, ho provato a fargli la domanda "a che operatore vi appoggiate" per controllare se potrò connettermi alle bts a vista, ma non rispondono. Giro la domanda a voi...
su cosa si appoggia postemobile ?
Così vedo se è il caso di farla o no...
UtenteSospeso
19-12-2020, 01:07
Le tariffe internet sono 2 una con chiamate ed una senza chiamate, una delle 2 va su vodafone ma non so dirti quale, l'altra su wind3.
Questo ho letto in giro alcune settimane fa.
Se ti interessa Vodafone vedi Alpsim, ha una illimitata a 30euro e una 500GB/bimestre a 24 euro/mese.
Ci stavo pensando ma mi frenano i 9 euro in più rispetto alla tim, ma ci guadagnerei qualcosa in velocità forse essendo da me 3 bande contro una di tim .
Ma a 30euro mi farei la fttc, anche se la 4g sarebbe più veloce in upload .
Ho una postemobile relax100 dall'anno scorso e si collega su wind3 .
.
Le tariffe internet sono 2 una con chiamate ed una senza chiamate, una delle 2 va su vodafone ma non so dirti quale, l'altra su wind3.
Questo ho letto in giro alcune settimane fa.
Se ti interessa Vodafone vedi Alpsim, ha una illimitata a 30euro e una 500GB/bimestre a 24 euro/mese.
Ci stavo pensando ma mi frenano i 9 euro in più rispetto alla tim, ma ci guadagnerei qualcosa in velocità forse essendo da me 3 bande contro una di tim .
Ma a 30euro mi farei la fttc, anche se la 4g sarebbe più veloce in upload .
Ho una postemobile relax100 dall'anno scorso e si collega su wind3 .
.
Al momento per internet sia PosteMobile Casa web che PosteMobile casa internet sia appoggiano a Wind3.
È solo il telefono fisso incluso con Casa web che si appoggia a Vodafone.
UtenteSospeso
19-12-2020, 01:55
Si, ricordo è così, solo le chiamate su vodafone.
.
Bi7hazard
19-12-2020, 03:05
Confermo che si può utilizzare con altri modem.
Cmq non è così tanto scarso..
Io ho recesso da poste ( perché la loro rete è troppo instabile , considera che mi riferisco alla situazione più di un mese fa, anche se adesso ne parlano tutti un poco meglio), però ho tenuto il modem e lo utilizzo con 1mobile con l'offerta da 14.99 e 200 GB.
Considerate appunto che quel modem nella mia zona funziona sempre download fino a 60 mega e up da circa 30 e scende difficilmente sotto i 20 Mega.
Per il mio utilizzo l'offerta e modem Poste va benissimo e come se avessi una fibra a 15 euro al mese.
Poi chiaro va bene solo ed esclusivamente a chi non supera i 200 GB ( perché troppo diventa costoso il rinnovo).
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkTi hanno permesso di tenere il modem nonostante il recesso????
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Vindicator23
19-12-2020, 08:45
comincio a notare dei rallentamenti serali era prevedibile anche se non in modo marcato;
tutti in streaming alla sera
pero di notte e giorno è tutto normale
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un parere/consiglio: ho wind 3 unlimited e finora va tutto bene, il problema si è presentato da quando la utilizziamo in più persone tramite router. I 550Gb di limite stanno stretti e pensavo di passare a PosteMobile Casa Web. Tecnicamente utilizza rete wind e non dovrei avere grosse differenze di velocità, più che altro mi interessa capire se effettivamente è illimitata REALMENTE.
Grazie in anticipo!
lattanzio
19-12-2020, 11:54
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un parere/consiglio: ho wind 3 unlimited e finora va tutto bene, il problema si è presentato da quando la utilizziamo in più persone tramite router. I 550Gb di limite stanno stretti e pensavo di passare a PosteMobile Casa Web. Tecnicamente utilizza rete wind e non dovrei avere grosse differenze di velocità, più che altro mi interessa capire se effettivamente è illimitata REALMENTE.
Grazie in anticipo!
c'è gente che ha sforato il tera qui dentro tempo fa, ti conviene fare una ricerca del thread
sto anch'io prendendo seriamente in considerazione 1Mobile, teoricamente è il miglior rapporto qualità prezzo per il mio utilizzo.
Però, ho provato a fargli la domanda "a che operatore vi appoggiate" per controllare se potrò connettermi alle bts a vista, ma non rispondono. Giro la domanda a voi...
cercando su internet, 1mobile pare si appoggi a vodafone.
in questo sito ci sono molte informazioni sugli operatori virtuali:
https://selectra.net/internet/guida/offerte/operatori-virtuali
capodistria
19-12-2020, 12:50
Si certo, 1mobile si appoggia sulla rete della Vodafone
attenzione che le offerte sono sempre limitate o 60/60 o 60/30
Ci provo guys, fatto un paio di prove ma è molto strano..oggi andavo sui 50/60mbps in down e 30 in up..
Stasera è sceso un po ora sono sui 30/20 alle 21:20 circa. Devo controllare un po in sti giorni l'andazzo..
Strano dico perchè è stessa BTS di ieri e stessi settaggi (Visti dall'hack del b535) ho anche giocato con le bande..:mbe:
come va adesso il tuo postemobile?
Il problema che all'inizio andava a 2 mega si è più verificato?
lattanzio
20-12-2020, 09:39
cercando su internet, 1mobile pare si appoggi a vodafone.
in questo sito ci sono molte informazioni sugli operatori virtuali:
https://selectra.net/internet/guida/offerte/operatori-virtuali
valuta HO. 200gb
se non sbaglio *dovrebbe* avere il restart piu semplice se finisci i giga
e poi è direttamente vodafone, anche se costa 20 euro al mese invece di 15
valuta HO. 200gb
se non sbaglio *dovrebbe* avere il restart piu semplice se finisci i giga
e poi è direttamente vodafone, anche se costa 20 euro al mese invece di 15
La 200 gb di ho non ha il riparti
https://supporto.ho-mobile.it/t5/Forum-Uso-la-mia-SIM/Servizio-Riparti-su-piano-200-gb/m-p/142750#M12623
sto anch'io prendendo seriamente in considerazione 1Mobile, teoricamente è il miglior rapporto qualità prezzo per il mio utilizzo.
Però, ho provato a fargli la domanda "a che operatore vi appoggiate" per controllare se potrò connettermi alle bts a vista, ma non rispondono. Giro la domanda a voi...
Teoricamente, se riesci a fare portabilità con Very mobile hai 100 gb con 6,99 €/mese e visto che ha il riparti hai 200 gb a 14 €, è ancora più conveniente.
Ovviamente deve andare bene wind, altrimenti i problemi sono altri...:D
La 200 gb di ho non ha il riparti
https://supporto.ho-mobile.it/t5/Forum-Uso-la-mia-SIM/Servizio-Riparti-su-piano-200-gb/m-p/142750#M12623
io ho, ho mobile 70 giga a 5,99 mi offrono di arrivare a 100 giga con 3 euro aggiuntivi.
oppure sull'altra sim ho mobile con 50 giga a 6,99 mi offrono di arrivare a 100 giga con 4 euro aggiuntivi.
queste hanno il riparti, la prima non sarebbe male..
MarcoTechnofolle
20-12-2020, 10:49
Ragazzi a parità di segnale e velocità (30/3 per entrambe) é meglio Eolo oppure Tim FWA che usa la propria rete 4G (finalmente con giga "illimitati")?
capodistria
20-12-2020, 11:10
Ragazzi a parità di segnale e velocità (30/3 per entrambe) é meglio Eolo oppure Tim FWA che usa la propria rete 4G (finalmente con giga "illimitati")?
con TIM non ti vincoli troppo, è una ricaricabile con quasi un tera di traffico a disposizione
con TIM non ti vincoli troppo, è una ricaricabile con quasi un tera di traffico a disposizione
mah per ora postemobile a 20.90€ è quella che mi sembra più adatta a me, la bts a 2km a vista WindTre fa 35 in download attualmente con SIM Fastweb (b535 indoor), promette bene anche per postemobile, spero...
Tim FWA non so, mi hanno dato KO per eventuale attivazione indoor, mi attivano solo con installazione antenna su tetto, non mi va di vincolarmi troppo e dover usare solo il loro modem (voglio poter smanettare!) e avere rogne in futuro per chiudere il servizio a causa dell'installazione a tetto
Very non l'avevo considerata ancora, vedo si appoggia a W3, ha la ripartenza, però rispetto a postemobile ha il difetto di essere cappata a 30 Mega. A occhio conviene a chi stà sotto i 300 Giga/mese
capodistria
20-12-2020, 16:17
occhio che postemobile ha dato diversi problemi negli ultimi mesi soprattutto la sera
un po' è migliorata ma alcuni lamentano ancora rallentamenti
negli ultimi mesi moltissime persone sono state costrette al recesso
se ti puo' interessare c'è questo nuovo fornitore di servizi https://wiritalymobile.it, dai uno sguardo è una sim tedesca che si appoggia su rete TIM
occhio che postemobile ha dato diversi problemi negli ultimi mesi soprattutto la sera
un po' è migliorata ma alcuni lamentano ancora rallentamenti
negli ultimi mesi moltissime persone sono state costrette al recesso
se ti puo' interessare c'è questo nuovo fornitore di servizi https://wiritalymobile.it, dai uno sguardo è una sim tedesca che si appoggia su rete TIM
Credo che vada a zona, come per altri operatori. Io dopo i disservizi di 1 mese e mezzo fa non ho più avuto problemi ne di ping ne di banda (imho il grosso problema di PosteMobile è il modem, con un b535 per me è un altro mondo)
capodistria
20-12-2020, 18:18
a proposito di postemobile e dell'offerta postemobile web casa
ho letto che per l'attivazione del servizio richiedono l'imei del modem che danno
resta la possibilità ancora di cambiare modem mettendo la sim in un altro apparato?
a proposito di postemobile e dell'offerta postemobile web casa
ho letto che per l'attivazione del servizio richiedono l'imei del modem che danno
resta la possibilità ancora di cambiare modem mettendo la sim in un altro apparato?
Io ho ricevuto tutto venerdì, ho fatto l'attivazione e messo la SIM nel mio sxt. Funziona!
MarcoTechnofolle
20-12-2020, 20:15
Grazie per le risposte :)
La connessione la uso con la PS5 e usando il traffico dati della mia SIM Tim noto che solo con quella ho Nat 2, qualunque altro operatore mobile mi da Nat 3 (Wind3, Vodafone, ho mobile).
Se non sbaglio Tim con la Fwa Super cappa a 30/3, giusto?
dariox am2
21-12-2020, 01:15
come va adesso il tuo postemobile?
Il problema che all'inizio andava a 2 mega si è più verificato?
Allora PER ORA sono contento..non chiedetemi perchè ma la prima sera che l'avevo provato andava cosi, poi il giorno dopo rimettendolo nella stessa identica posizione in AUTO (aggancia b7+ una altra banda che sta in 4g+), adesso sta sempre sui 40/50mbps in down e 15/20mbps in up.
Devo dire che mi ha stupito, li tiene praticamente sempre, anche la sera velocità più che accettabili, sotto i 20/25mbps in down non sono mai sceso.
Nessun problema con VPN di lavoro o altro.
Quindi ragazzi x fare la sim postemobile che bts dovrei avere vicino?
Ho messo iliad sul b535 con antenna esterna, va benissimo, supero sempre i 100 mb e 25 in upload ma 50 gb...
Quindi ragazzi x fare la sim postemobile che bts dovrei avere vicino?
Ho messo iliad sul b535 con antenna esterna, va benissimo, supero sempre i 100 mb e 25 in upload ma 50 gb...
Devi avere bts Wind3. Le sim Iliad non vanno molto bene come indicazione, perchè ormai la copertura di Iliad comincia ad essere diffusa e sempre più spesso non usano la rete Wind3, ma la loro.
Devi avere bts Wind3. Le sim Iliad non vanno molto bene come indicazione, perchè ormai la copertura di Iliad comincia ad essere diffusa e sempre più spesso non usano la rete Wind3, ma la loro.
Ho appena guardato su lte Italy, è praticamente qualche centinaio di mt più vicina di quella iliad
Windtre 4g+ 2ca
Sarebbe 2ca? Iliad è 4ca
Abito in campagna e anche la cella è in campagna. Credo messa lì per servire una stazione di servizio su autostrada.
Circa 1.5 km.
Credo che la farò.
dariox am2
21-12-2020, 12:41
Ho appena guardato su lte Italy, è praticamente qualche centinaio di mt più vicina di quella iliad
Windtre 4g+ 2ca
Sarebbe 2ca? Iliad è 4ca
Abito in campagna e anche la cella è in campagna. Credo messa lì per servire una stazione di servizio su autostrada.
Circa 1.5 km.
Credo che la farò.
Come ti hanno detto per ora psotemobile usa rete wind3. A tendere poi userà vodafone ma non si sa niente sul quando ;)
2ca = 2 bande disponibili
4 ca = 4 bande disponibili
Quindi se vuoi fare aggregazione (CA) con modem o altro, se la tua BTS ha 2 bande non ha senso prendere un router che aggreghi 4 bande ad esempio.
se ti puo' interessare c'è questo nuovo fornitore di servizi https://wiritalymobile.it, dai uno sguardo è una sim tedesca che si appoggia su rete TIM
grazie capodistria, ho dato un'occhiata al sito, mi piace la semplicità, puoi prendere anche solo la SIM.
In effetti mi tenta anche se non ho modo al momento di verificare la bontà del segnale TIM.
Qualcuno ha già provato sul campo questo WIRITALY?
capodistria
21-12-2020, 20:01
grazie capodistria, ho dato un'occhiata al sito, mi piace la semplicità, puoi prendere anche solo la SIM.
In effetti mi tenta anche se non ho modo al momento di verificare la bontà del segnale TIM.
Qualcuno ha già provato sul campo questo WIRITALY?
Si, puoi prendere la sola sim
25 euro il canone mensile, 25 euro il costo di attivazione, 9 euro di spese di packaging, quindi 59 euro il costo iniziale. Io la prenderò nei prossime mesi, mi serve a inizio primavera
lcpreben
22-12-2020, 00:12
Esperienze recenti con Kena? Qualche limitazione?
KingArthas88
22-12-2020, 08:40
dopo un mese sono riuscito ad attivare la sim tim e che dire. 33 ping 130 dl 60 ul. per adesso ho 50 giga spero si sbrighino in fretta a propormi la gold o la unlimited e dopo disdico la posta che comunque per adesso mi ha servito abbastanza bene. che differenze ci sono tra la TIM xTE Unlimited Pro a 24 euro al mese e la tim Gold a 20 euro al mese?
capodistria
22-12-2020, 13:04
Esperienze recenti con Kena? Qualche limitazione?
Funziona benissimo, 30 down, 30 up
Io la uso in saponetta
Vindicator23
22-12-2020, 13:20
sembra che iliad continui a ritardare il cambio piano
avrei fatto al volo questa 70gb a tempo
VanCleef
22-12-2020, 13:23
Funziona benissimo, 30 down, 30 up
Io la uso in saponetta
da quando kena è passata al 30/30? Io ero rimasto al 30/5,76.
Effettivamente sul sito ufficiale riporta 30/30... Mi sono perso la news :stordita:
Io è dal 19 che ho una SIM Postemobile casa su un SXT Lte6 ma già sto pensando al recesso. Saranno già 3 o 4 volte che in pratica si addormenta all'improvviso, passo da 50/40 all'impossibilità di navigare. Per riprendere la connessione devo riavviare l'antenna, a quel punto torna online. Farò una prova con lo zte ma la sim Ho. che avevo prima non mi aveva mai dato problemi simili. E' verò che la BTS è un pò più lontana, ma non parliamo di Km!
https://i.postimg.cc/SnRfHPD8/VodaTIM.jpg (https://postimg.cc/SnRfHPD8)
Questa è la BTS Vodafone e Tim che ho praticamente a vista dal terrazzo
https://i.postimg.cc/PC7QHMR7/W3.jpg (https://postimg.cc/PC7QHMR7)
Questa quella WinTre che però è coperta dalla vegetazione, non la vedo ad occhio nudo. Il segnale sull'SXT è più o meno -90dB
KingArthas88
22-12-2020, 13:59
Io è dal 19 che ho una SIM Postemobile casa su un SXT Lte6 ma già sto pensando al recesso. Saranno già 3 o 4 volte che in pratica si addormenta all'improvviso, passo da 50/40 all'impossibilità di navigare. Per riprendere la connessione devo riavviare l'antenna, a quel punto torna online. Farò una prova con lo zte ma la sim Ho. che avevo prima non mi aveva mai dato problemi simili. E' verò che la BTS è un pò più lontana, ma non parliamo di Km!
https://i.postimg.cc/SnRfHPD8/VodaTIM.jpg (https://postimg.cc/SnRfHPD8)
Questa è la BTS Vodafone e Tim che ho praticamente a vista dal terrazzo
https://i.postimg.cc/PC7QHMR7/W3.jpg (https://postimg.cc/PC7QHMR7)
Questa quella WinTre che però è coperta dalla vegetazione, non la vedo ad occhio nudo. Il segnale sull'SXT è più o meno -90dB
ogni tanto capita anche a me ma sono giusto alla conclusione che è quando sto usando internet e wind deve fare il cambio IP. secondo me in quel momento meglio riavviare il modem che aspettare che torni tutto online.
ogni tanto capita anche a me ma sono giusto alla conclusione che è quando sto usando internet e wind deve fare il cambio IP. secondo me in quel momento meglio riavviare il modem che aspettare che torni tutto online.
Il problema è che, se sono io in casa lo riavvio e via, ma se c'è mia moglie inizia con le maledizioni, per non parlare se succede mentre mio figlio guarda qualcosa in tv! :D
PaoPaolo
22-12-2020, 15:20
Io è dal 19 che ho una SIM Postemobile casa su un SXT Lte6 ma già sto pensando al recesso. Saranno già 3 o 4 volte che in pratica si addormenta all'improvviso, passo da 50/40 all'impossibilità di navigare. Per riprendere la connessione devo riavviare l'antenna, a quel punto torna online. Farò una prova con lo zte ma la sim Ho. che avevo prima non mi aveva mai dato problemi simili. E' verò che la BTS è un pò più lontana, ma non parliamo di Km!
Hai provato a controllare la release di firmware dell'STX e vedere se ci sono aggiornamenti?
Sembra più un problema di firmware e mancato ripristino che un problema di BTS o SIM
Il problema è che, se sono io in casa lo riavvio e via, ma se c'è mia moglie inizia con le maledizioni, per non parlare se succede mentre mio figlio guarda qualcosa in tv! :D
Ti confermo che anche a me succede qualche volta, diciamo 1 volta ogni 2/3 giorni, ma in realtà non serve nemmeno riavviare il modem a me basta spegnere e riaccendere la connessione dati.
Per chi ancora non lo sapesse
https://i.ibb.co/yRhVJD7/iliad.png (https://ibb.co/59Y2Vdw)
I prezzi stanno risalendo. Iliad si trascinerà al rialzo tutti gli operatori virtuali e non. Consiglio di fare compere di sim a 5.99 euro perchè credo che a breve non ne vedremo piu. Gia Tim ha iniziato la risalita (offerte a partire da 7.99 al mese)
Hai provato a controllare la release di firmware dell'STX e vedere se ci sono aggiornamenti?
Sembra più un problema di firmware e mancato ripristino che un problema di BTS o SIM
Ero convinto fosse aggiornata, invece avevo la 6.47. Ora ho messo la 6.47.7, vediamo che fa. Ho cmq sempre la sim sul secondo slot da attivare per testare il tutto.
Ti confermo che anche a me succede qualche volta, diciamo 1 volta ogni 2/3 giorni, ma in realtà non serve nemmeno riavviare il modem a me basta spegnere e riaccendere la connessione dati.
Proverò, resta il fatto che se non sono io in casa si scatena il putiferio! :rolleyes:
Ancora qualche giorno di test glielo concedo a Poste, però quella BTS che vedo dalla finestra sembra dirmi tutti i giorni "dai collegati a me!!!"
capodistria
22-12-2020, 18:35
Per chi ancora non lo sapesse
https://i.ibb.co/yRhVJD7/iliad.png (https://ibb.co/59Y2Vdw)
I prezzi stanno risalendo. Iliad si trascinerà al rialzo tutti gli operatori virtuali e non. Consiglio di fare compere di sim a 5.99 euro perchè credo che a breve non ne vedremo piu. Gia Tim ha iniziato la risalita (offerte a partire da 7.99 al mese)
mi sarei aspettato un cento giga allo stesso prezzo
non ha neanche il riparti
bocciata
lattanzio
22-12-2020, 18:44
iliad punta alle massaie che massimo fanno di solito massimo cinque giga di traffico...gli scariconi come noi non li vuole nemmeno...infatti non ha il riparti.
Ero convinto fosse aggiornata, invece avevo la 6.47. Ora ho messo la 6.47.7, vediamo che fa. Ho cmq sempre la sim sul secondo slot da attivare per testare il tutto.
Quello è il sistema operativo, controlla se sono aggiornati i due firmware. Si controllano e aggiornano da tre posti diversi.
Per chi ancora non lo sapesse
https://i.ibb.co/yRhVJD7/iliad.png (https://ibb.co/59Y2Vdw)
I prezzi stanno risalendo. Iliad si trascinerà al rialzo tutti gli operatori virtuali e non. Consiglio di fare compere di sim a 5.99 euro perchè credo che a breve non ne vedremo piu. Gia Tim ha iniziato la risalita (offerte a partire da 7.99 al mese)
Scusate, forse mi sono perso qualcosa, ma quale altro operatore offre la connessione 5g a un prezzo simile?
Vindicator23
23-12-2020, 08:26
windtre iliad down dall'una alle 8,30, ripristinato solo ora
zona pavese
mi sarei aspettato un cento giga allo stesso prezzo
non ha neanche il riparti
bocciata
che poi che ti frega del 5g se hai solo 70 giga, in 4g finiscono in un attimo:D
Quello è il sistema operativo, controlla se sono aggiornati i due firmware. Si controllano e aggiornano da tre posti diversi.
Grazie della info, sono ancora niubbo con mikrotik.
Aggiornato adesso il Firmware LTE alla 026.
Stamattina appena sveglio solita storia, quindi diciamo che ieri alle 15 era tutto fermo, riavviato SXT tornato ok.
Ieri sera tutto ok, sempre intorno ai 50/30, stamattina alle 7 ho trovato di nuovo tutto fermo.
Vediamo se col firmware va meglio, anche perchè alla fine per me questa velocità rapportata al prezzo non dispiace, prima con adsl fastweb spendevo 32€ per 10/0,5 :muro:
Resta da capire quanto sia effettivamente illimitata questa postemobile casa!
capodistria
23-12-2020, 12:09
che poi che ti frega del 5g se hai solo 70 giga, in 4g finiscono in un attimo:D
se si fa uno speedtest con il 5g quanti giga si consumano? :D
PaoPaolo
23-12-2020, 13:17
1 giga
allora è un attimo finire i giga visto che quando hai il 5G ti bulli a destra e a manca per le velocità raggiunte... :sofico: :D :D :sofico:
lattanzio
23-12-2020, 17:09
sarà anche la prima offerta decente per 5g, ma concordo che ormai 70 gb sono pochi.dovevano fare minimo 100
sarà anche la prima offerta decente per 5g, ma concordo che ormai 70 gb sono pochi.dovevano fare minimo 100
E' un offerta per smartphone.... non per tablet, non per tethering, non per modem/router.
Che tu poi la usi per altro poco importa. Su smartphone 70 GB è praticamente impossibile farli.... E' già difficile superare i 10 GB di consumo. Chi consuma più di 50 GB non fa solo "uso smartphone".
Vindicator23
23-12-2020, 18:04
oggi ho avuto due volte blackout linea windtre
dalle 1 alle 8,30 poi dalle 10 alle 12 circa è successo a qualcun altro?
per fortuna è ritornata stabile; presumo che era soltanto locale non ho visto una notizia nazionale
maidiremaik
23-12-2020, 18:46
vabè se il 5g di iliad è quello di wind3 allora è un 5g finto. i piu' ferrati sanno cosa voglio dire. se poi vogliamo parlare di loro bts allora il discorso cambia e di parecchio pure , ma.... in italia quante ce ne sono di 5g proprietarie iliad? 3? 4?
vabè fino a che non attivano su zona ericcson il 5g con aau il 5g resterà un 4g a tutti gli effetti con un ottimo upload
passo e chiudo
gd350turbo
23-12-2020, 19:05
Bè per qualche anno è ovvio che sia un 5g finto...
Però il marketing lo pompa quindi gli utonti, ehhhh... prendo la sim 5g...
AlexAlex
23-12-2020, 19:14
Solito discorso, da qualche parte si deve iniziare. Anche perché ora le varie compagnie iniziano a sbandierarlo e non si può non averlo a listino anche se farlocco
lattanzio
23-12-2020, 20:05
E' un offerta per smartphone.... non per tablet, non per tethering, non per modem/router.
Che tu poi la usi per altro poco importa. Su smartphone 70 GB è praticamente impossibile farli.... E' già difficile superare i 10 GB di consumo. Chi consuma più di 50 GB non fa solo "uso smartphone".
eh si , infatti il target di iliad non sono gli scariconi!
capodistria
23-12-2020, 20:41
il consumo medio nello smartphone in Italia è di 9,14 GB
io arrivo a 1 GB (sono sempre in WI FI) circa
E' un offerta per smartphone.... non per tablet, non per tethering, non per modem/router.
Che tu poi la usi per altro poco importa. Su smartphone 70 GB è praticamente impossibile farli.... E' già difficile superare i 10 GB di consumo. Chi consuma più di 50 GB non fa solo "uso smartphone".Parzialmente d'accordo.
Che con lo smartphone 50 GB sono più che sufficienti lo penso anche io, e con lo smartphone ultimamente non ci faccio tethering, consumo 25/30 GB al mese utilizzando esclusivamente il 4G.
Cè da dire che i ragazzi giovani ci vanno molto pesante con i social ( quali sono pieni di video) ma cmq reputo 50 o addirittura 70 GB già un ottima quantità di dati.
Certo che un vero 5G potrebbe fare triplicare i consumi, tutta colpa di app poco ottimizzate che spesso scaricano più dati di quelli che effettivamente utilizzi.
Ad es. video che magari non avresti visto completamente ma che con velocità così alte scarichi sempre e completamente..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
lattanzio
24-12-2020, 15:10
Ma i dati sono sempre gli stessi... è la velocità che cambia. Non vuol dire che il 5G consuma più del 3G ma che il tutto lo fai più velocemente. Diverso per youtube che in base alla connessione ti fa partire il video in fullhd invece che a 480p. Ma le app consumano tanto uguale a prima
non so se hai notato ma youtube ad esempio con il 4k ti fa scaricare solo pochi secondi oltre il punto dove sei arrivato... coi video Fhd ti fa scaricare fino a max 2 minuti oltre al punto in cui stai guardando
AlexAlex
24-12-2020, 15:52
non so se hai notato ma youtube ad esempio con il 4k ti fa scaricare solo pochi secondi oltre il punto dove sei arrivato... coi video Fhd ti fa scaricare fino a max 2 minuti oltre al punto in cui stai guardandoPerché con una connessione più veloce serve meno buffer
Ma i dati sono sempre gli stessi... è la velocità che cambia. Non vuol dire che il 5G consuma più del 3G ma che il tutto lo fai più velocemente. Diverso per youtube che in base alla connessione ti fa partire il video in fullhd invece che a 480p. Ma le app consumano tanto uguale a primaSi dipende tanto dalle applicazioni, ad es. Telegram ( se avete tanti canali e avete preimpostato lo scaricamento in automatico) tira giù un sacco di dati..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Life bringer
25-12-2020, 02:43
Auguri auguri... un paio di settimane fa la mia pessima connessione wind è tornata agli antichi fasti (70\80mbps).
Stasera trovo la bella scoperta di essere stato cappato, in tutto il mese ho scaricato 358gb.
La connessione Iliad (su rete wind) va a 40mbps, mentre la wind ecco qua:
Guardate come parte "bene" attorno ai 25mbps, poi scende a 10, poi a 5 (4,9).
Stessa cosa ma molto più veloce per quanto riguarda l'upload.
Il cellulare di fianco al router:
Ping: 56ms
Jitter: 9ms
Download: 38,1 mbps
Upload: 17,6 mbps
Direi che se c'erano dubbi sui cap anche per soluzioni business, per quanto mi riguarda non ce ne sono più :rolleyes:
lattanzio
25-12-2020, 04:52
caro life bringer wind ha regalato giga illimitati a tutti per natale e ha cappato tutti a 4-5 megabit
riprova domani...
Life bringer
25-12-2020, 08:10
Grazie a tutti, non lo sapevo, certo è una bellissima roba inutile, regalare tutto a tutti rendendo il tutto inutilizzabile, vabbeh sti due giorni andrò di Iliad!
gd350turbo
25-12-2020, 11:30
caro life bringer wind ha regalato giga illimitati a tutti per natale e ha cappato tutti a 4-5 megabit
riprova domani...
Tutti, non credo, da me va come sempre !
capodistria
25-12-2020, 14:38
anche tim ha i giga illimitati oggi ma sembrerebbe non averlo comunicato a nessuno
Vi aggiorno per avere qualche dritta.
Ho aggiornato os e firmware sulla mia sxt ma postemobile continua a darmi qualche problema.
Sono giunto alla conclusione che ogni 9 ore precise va in bambola, costringendomi a un reboot o a disattivare e riattivare lte1.
Stasera se ho voglia rimetto la SIM nello zte di poste per vedere se lo fa anche li.
Avete qualche consiglio?
Buon Natale a tutti
Vindicator23
25-12-2020, 15:39
la rete va come se nulla fosse; pensavo peggio
signor_miyagi
25-12-2020, 16:13
caro life bringer wind ha regalato giga illimitati a tutti per natale e ha cappato tutti a 4-5 megabit
riprova domani...
non è la prima volta che succede durante i giorni di giga illimitati.
per me che ho la unlimited per necessità e che i giga li pago, c'è qualche segnalazione che è possibile fare per disabilitare il cap?
Buona Natale a tutti ;)
capodistria
25-12-2020, 16:16
non è la prima volta che succede durante i giorni di giga illimitati.
per me che ho la unlimited per necessità e che i giga li pago, c'è qualche segnalazione che è possibile fare per disabilitare il cap?
Buona Natale a tutti ;)
No, non si puo'
Vindicator23
25-12-2020, 17:14
per questo motivo non attivo queste offerte
c'è sempre qualche cap nascosto; che magari dopo non si disattiva
preferisco ad averli alla massima velocita
Idem con Wind Ulimited da 6 mesi e da 2 giorni sono cappato 5Mbit in down e 1 in up... segnalato il problema spero risolvano se no disdico e faccio eolo...:banned:
Idem con Wind Ulimited da 6 mesi e da 2 giorni sono cappato 5Mbit in down e 1 in up... segnalato il problema spero risolvano se no disdico e faccio eolo...:banned:
tim invece da giga illimitati senza cap
Postemobile casa regge bene.
Anche nel pieno del periodo natalizio, la connessione continua a funzionare bene.
Ho solo registrato dei picchi del ping, che durante la giornata sono variati dai 50 fino ai 110.
Le velocità sono pressoché medesime di altri periodi non speciali.
Postemobile casa approved!
Vi aggiorno per avere qualche dritta.
Ho aggiornato os e firmware sulla mia sxt ma postemobile continua a darmi qualche problema.
Sono giunto alla conclusione che ogni 9 ore precise va in bambola, costringendomi a un reboot o a disattivare e riattivare lte1.
Stasera se ho voglia rimetto la SIM nello zte di poste per vedere se lo fa anche li.
Avete qualche consiglio?
Buon Natale a tutti
Ciao, io ho poste e non ho mai avuto un problema simile al tuo, ed ho un b535.
Forse qualche problema sulla BTS?
Prova a vedere se permane tra IP wind e IP fastweb, con IP wind si hanno meno problemi in generale.
tim invece da giga illimitati senza cap
Mi puoi dire che offerta è e quanto costa? Thx!
lattanzio
25-12-2020, 20:18
pazzesco oggi con tim unica 4g riuscivo a fare online gaming, con adsl 3 megabit invece non riuscivo... di solito è il contrario per il gaming...
capodistria
26-12-2020, 08:36
:winner: riciao a tutti
ieri ho provato la connessione vodafone :nera: che avevo già, come al solito superfiltrata come sempre, se non si ha una VPN ad esempio gli streaming youtube vanno a 480 :sbavvv: , stamattina rifatto il cambio unomobile :yeah: è ritornato tutto ok, hd e 4k alla grande
signor_miyagi
26-12-2020, 10:31
Ma cosa vuol dire!? Tutti pagano i giga e se uno ha 50 giga al mese per questi quasi 2 giorni ha i giga illimitati con cap... se uno ha già gli illimitati nell'offerta avrà sempre gli illimitati cappati...
rileggi i messaggi quando è passato l'effetto del vino....
se a te regalano i giga non me ne frega un ca22o se sono cappati, io li pago tutto l'anno e non voglio limitazioni.
qualcuno prima ha citato l'offerta TIM, potreste dirmi il nome o postare un link?
lattanzio
26-12-2020, 12:11
rileggi i messaggi quando è passato l'effetto del vino....
se a te regalano i giga non me ne frega un ca22o se sono cappati, io li pago tutto l'anno e non voglio limitazioni.
qualcuno prima ha citato l'offerta TIM, potreste dirmi il nome o postare un link?
tim unica se hai linea fissa,oppure le varie tim "colorate", la migliore è la gold , o la silver che danno giga illimitati (che poi dovrebbero essere 600) e video in HD
Stamattina hanno levato il cap alla wind unlimited, erano solo per sta mi****a di roba natalizia per fortuna
Ciao, io ho poste e non ho mai avuto un problema simile al tuo, ed ho un b535.
Forse qualche problema sulla BTS?
Prova a vedere se permane tra IP wind e IP fastweb, con IP wind si hanno meno problemi in generale.
l'IP la maggior parte delle volte è Wind, Fastweb mi sarà capitato 2o3 volte. Ieri ad esempio la situazione è rimasta stabile per almeno 16 ore, senza un problema. Poi all'improvviso non mi risolveva più nessun nome, però se pingavo 8.8.8.8 rispondeva senza problemi, idem pingando www.google.it. sinceramente la cosa è veramente strana. Nell'sxt ho disabilitato tutto, DHCP, firewall e upnp. Non capisco
Edit: un'altra cosa che proprio non capisco è che non riesco a collegarmi al sito postemobile se sono connesso con la loro SIM! Ho anche impostato l'sxt con DHCP server e lasciato i suoi DNS senza impostare quelli di Google. Va in timeout la connessione!
Vindicator23
26-12-2020, 18:55
ho letto che vodafone spegne il 3G a fine gennaio
windtre lo manterra;avevo letto che fra un po passera le chiamate al volte
ma il 3G lo tiene ancora online (ipotesi che molti clienti hanno ancora la sim solo 3G)
lattanzio
26-12-2020, 19:00
ho letto che vodafone spegne il 3G a fine gennaio
windtre lo manterra;avevo letto che fra un po passera le chiamate al volte
ma il 3G lo tiene ancora online (ipotesi che molti clienti hanno ancora la sim solo 3G)
direi che è ora di passare al 4g caro vindicator...
Vindicator23
26-12-2020, 20:10
direi che è ora di passare al 4g caro vindicator...
in teoria sono a posto riguardo l'abbonamento; ho gia un terminale 4G
se ci sara' un eventuale passaggio compro uno xiaomi note per le telefonate e usaro il mio vecchio terminale 4G con windtre
ho guardato un po di marche cinesi e quelli mi attirano non poco sono ottimi
Ad aprile ho attivato una Wind unlimited ma l’ho tenuta solo 2 mesi perché consumavo sui 600 giga mensili e in 2 mesi mi avevano bloccato per ben 3 volte!!! Quindi approfittando dei blocchi ho contattato agcm e ho disattivato tutto senza penali... ora però ho very mobile ma sono in difficoltà perché consumo troppo e fare 5/6 rinnovi al mese non è molto conveniente... c’è qualcuno che ha ancora Wind unlimited? Si sono fermati i blocchi? Sono indeciso se rifarla
Ad aprile ho attivato una Wind unlimited ma l’ho tenuta solo 2 mesi perché consumavo sui 600 giga mensili e in 2 mesi mi avevano bloccato per ben 3 volte!!! Quindi approfittando dei blocchi ho contattato agcm e ho disattivato tutto senza penali... ora però ho very mobile ma sono in difficoltà perché consumo troppo e fare 5/6 rinnovi al mese non è molto conveniente... c’è qualcuno che ha ancora Wind unlimited? Si sono fermati i blocchi? Sono indeciso se rifarla
Io ho wind unlimited e ho notato qualche giorno fa un temporaneo calo di prestazioni (o chiamiamolo anche blocco) per il resto fila discretamente.. mi trovo nella tua stessa situazione però, i 550 giga di limite (ma per loro è unlimited...) mi stanno stretti, posso chiederti (anche via pvt) la procedura esatta per disdire senza penali tramite agcom? Ho sottoscritto postemobile casa web e una volta arrivato (sono già passati i 4 giorni lavorativi ma ancora non ci sono notizie riguardo la spedizione della sim) e testato se i risultati saranno soddisfacenti vorrei togliermi da wind "unlimited"
Io ho wind unlimited e ho notato qualche giorno fa un temporaneo calo di prestazioni (o chiamiamolo anche blocco) per il resto fila discretamente.. mi trovo nella tua stessa situazione però, i 550 giga di limite (ma per loro è unlimited...) mi stanno stretti, posso chiederti (anche via pvt) la procedura esatta per disdire senza penali tramite agcom? Ho sottoscritto postemobile casa web e una volta arrivato (sono già passati i 4 giorni lavorativi ma ancora non ci sono notizie riguardo la spedizione della sim) e testato se i risultati saranno soddisfacenti vorrei togliermi da wind "unlimited"
Sono andato sul sito conciliaweb e scritto nei dettagli quando ho attivato l’offerta, in che modo, ho specificato che il negoziante mi assicurato di avere giga illimitati di poterli usare anche a casa (cosa vera)!!! E che nel contratto che mi hanno dato e fatto firmare non facevano accenno a nessun tipo di blocco o limitazione! Quindi chiedevo l’annullamento dei costi di disattivazione anche perché erano sui 40 euro ma mi hanno mandato una bolletta di 160€ Senza alcun motivo!!! Per fortuna avevo subito bloccato la domiciliazione sulla banca!!! Poi sul sito conciliaweb ho caricato anche la scansione del contratto per far vedere che non c’erano scritte limitazioni e tutti i pagamenti per dimostrare che ero in regola con le mensilità e che i 160€ chiesto non avevano nessun senso!!!! Hanno subito accettato di annullarmi tutto!!! Chissà perché! Sapevano di essere nel torto...
Perché dici 550 giga? C’è un limite ufficiale? Hai provato a superarlo? Io purtroppo ho già provato poste mobile casa ma la sera almeno per me era inutilizzabile cappavano di brutto...
Sono andato sul sito conciliaweb e scritto nei dettagli quando ho attivato l’offerta, in che modo, ho specificato che il negoziante mi assicurato di avere giga illimitati di poterli usare anche a casa (cosa vera)!!! E che nel contratto che mi hanno dato e fatto firmare non facevano accenno a nessun tipo di blocco o limitazione! Quindi chiedevo l’annullamento dei costi di disattivazione anche perché erano sui 40 euro ma mi hanno mandato una bolletta di 160€ Senza alcun motivo!!! Per fortuna avevo subito bloccato la domiciliazione sulla banca!!! Poi sul sito conciliaweb ho caricato anche la scansione del contratto per far vedere che non c’erano scritte limitazioni e tutti i pagamenti per dimostrare che ero in regola con le mensilità e che i 160€ chiesto non avevano nessun senso!!!! Hanno subito accettato di annullarmi tutto!!! Chissà perché! Sapevano di essere nel torto...
Perché dici 550 giga? C’è un limite ufficiale? Hai provato a superarlo? Io purtroppo ho già provato poste mobile casa ma la sera almeno per me era inutilizzabile cappavano di brutto...
Si da quel che ho capito (leggendo il web) il limite sono 550 giga... speravo che postemobile funzionasse discretamente, non dico come wind certo ma almeno accettabile...
Quindi non hai contattato direttamente wind hai fatto tutto con conciliaweb giusto? o prima hai fatto la richiesta di disdetta a wind?
Si da quel che ho capito (leggendo il web) il limite sono 550 giga... speravo che postemobile funzionasse discretamente, non dico come wind certo ma almeno accettabile...
Quindi non hai contattato direttamente wind hai fatto tutto con conciliaweb giusto? o prima hai fatto la richiesta di disdetta a wind?
Ho fatto direttamente portabilità della sim ad altro operatore e poi bloccato il rid... quando mi è arrivato il bollettino di 160€ Sono andato su conciliaweb
Ho fatto direttamente portabilità della sim ad altro operatore e poi bloccato il rid... quando mi è arrivato il bollettino di 160€ Sono andato su conciliaweb
ah ok volevo evitare di arrivare alla bolletta di wind :)
Vedrò poi se riesco a "conciliare" prima :)
Grazie per le info!
lattanzio
27-12-2020, 10:07
comunque se a te gira bene wind, ti consiglio di rifarla e poi usare la sim very mobile nel caso sfori i 550 e ti bloccano...
comunque se a te gira bene wind, ti consiglio di rifarla e poi usare la sim very mobile nel caso sfori i 550 e ti bloccano...
Wind ce l'ho ancora, prima di disdire volevo testare postemobile ;)
OUTATIME
27-12-2020, 10:34
direi che è ora di passare al 4g caro vindicator...
Il problema è il VoLTE e come vodafone lo sta gestendo
l'IP la maggior parte delle volte è Wind, Fastweb mi sarà capitato 2o3 volte. Ieri ad esempio la situazione è rimasta stabile per almeno 16 ore, senza un problema. Poi all'improvviso non mi risolveva più nessun nome, però se pingavo 8.8.8.8 rispondeva senza problemi, idem pingando www.google.it. sinceramente la cosa è veramente strana. Nell'sxt ho disabilitato tutto, DHCP, firewall e upnp. Non capisco
Edit: un'altra cosa che proprio non capisco è che non riesco a collegarmi al sito postemobile se sono connesso con la loro SIM! Ho anche impostato l'sxt con DHCP server e lasciato i suoi DNS senza impostare quelli di Google. Va in timeout la connessione!
Ma impostando un dns server diverso ti risolveva i nomi?
io uso adguard interno come dns server, non uso mai i dns forniti dall'ISP. Quelle poche volte che uso il dns fornito dal router però non ho problemi, ma sono rare volte.
quello di non raggiungere il sito poste è noto.
comunque se a te gira bene wind, ti consiglio di rifarla e poi usare la sim very mobile nel caso sfori i 550 e ti bloccano...
Ma quindi è sicuro che bloccano a 550? E poi devi aspettare il nuovo mese?
capodistria
27-12-2020, 12:34
Oggi Tim spinge bene (B3+B1)
https://i.postimg.cc/zXG0Hp0L/Immagine.jpg
belin che risultato
Vindicator23
27-12-2020, 13:07
io per 550 600 giga al mese ci farei la firma
solo che per ora 30 al mese è un po troppo
tenete conto se smanetto troppo si e no faccio 1,5 - 2 giga al giorno
ce ne restano molti per scaricare qualche cosa da vedere offline
lattanzio
27-12-2020, 13:14
io con tim e 2 sim con giga illimitati di una in telefono e 1 in router non sforo mai i 100-130...solo una volta ho sforato i 200 ma perchè quel mese ho smanettato...
Il problema è che da me prende solo Wind... avevo preso una sim Tim per testare la linea perché volevo attivare Tim fwa ricaricabile così avrei avuto 900 giga... ma va malissimo sto 1 mega di velocità
Ma impostando un dns server diverso ti risolveva i nomi?
io uso adguard interno come dns server, non uso mai i dns forniti dall'ISP. Quelle poche volte che uso il dns fornito dal router però non ho problemi, ma sono rare volte.
quello di non raggiungere il sito poste è noto.
Anche io da diversi mesi ho lo stesso problema di quell'utente. Non è un problema di DNS infatti provando da linux a fare una WGET risolve correttamente il nome di dominio ma viene poi bloccato quando tenta di collegarsi, è come se il firewall del server bloccasse gli IP di Postemobile. Ovviamente collegandosi tramite VPN lo apre tranquillamente.
Ma impostando un dns server diverso ti risolveva i nomi?
io uso adguard interno come dns server, non uso mai i dns forniti dall'ISP. Quelle poche volte che uso il dns fornito dal router però non ho problemi, ma sono rare volte.
quello di non raggiungere il sito poste è noto.
Non, non risolveva nulla, ne ho provato qualcuno ma nulla da fare. Però ad esempio netflix continuava a funzionare, lento ma andava.
Anche io da diversi mesi ho lo stesso problema di quell'utente. Non è un problema di DNS infatti provando da linux a fare una WGET risolve correttamente il nome di dominio ma viene poi bloccato quando tenta di collegarsi, è come se il firewall del server bloccasse gli IP di Postemobile. Ovviamente collegandosi tramite VPN lo apre tranquillamente.
Infatti, non capisco cosa succede.
Da ieri sera ho lasciato on line la sim ho.mobile nell'sxt, quella poste l'ho rimessa nello zte per capire se si ripresenta il problema. La sim ho. funziona da 20 ore senza nessun problema, riguardo a quella poste nello zte ho dovuto spostare il modem quindi ho dovuto spegnere, però sembra andare tutto ok.
La configurazione dell'sxt è identica per entrambe le sim, cambia solo l'apn (casa.postemobile.it) quindi sinceramente mi sento di escludere un problema di configurazione.
PaoPaolo
27-12-2020, 23:01
Da ieri sera ho lasciato on line la sim ho.mobile nell'sxt, quella poste l'ho rimessa nello zte per capire se si ripresenta il problema. La sim ho. funziona da 20 ore senza nessun problema, riguardo a quella poste nello zte ho dovuto spostare il modem quindi ho dovuto spegnere, però sembra andare tutto ok.
La configurazione dell'sxt è identica per entrambe le sim, cambia solo l'apn (casa.postemobile.it) quindi sinceramente mi sento di escludere un problema di configurazione.
Forse ti è sfuggito un messaggio qualche pagina più indietro dopo quello dove dicevi di aver aggiornato il firmware:
Quello è il sistema operativo, controlla se sono aggiornati i due firmware. Si controllano e aggiornano da tre posti diversi.
Cerco almeno 300 GB/mese, senza disconnessioni. A questo punto il costo passa in secondo piano. Va benissimo la rete Wind, bene Vodafone, Tim benino. Grazie!
OUTATIME
28-12-2020, 09:23
Cerco almeno 300 GB/mese, senza disconnessioni. A questo punto il costo passa in secondo piano. Va benissimo la rete Wind, bene Vodafone, Tim benino. Grazie!
Scordati Wind e tutti virtuali sulla sua rete.
Forse ti è sfuggito un messaggio qualche pagina più indietro dopo quello dove dicevi di aver aggiornato il firmware:
Ho aggiornato il firmware del modem LTE, è all'ultima release.
RouterOS aggiornato anche lui.
Mi sono perso altri firmware? :eek:
Cerco almeno 300 GB/mese, senza disconnessioni. A questo punto il costo passa in secondo piano. Va benissimo la rete Wind, bene Vodafone, Tim benino. Grazie!
Le offerte son sempre quelle, basta guardare le ultime pagine.
wind: poste casa web, very con restart o wind illimitato
vodafone: alpsim, ho con riparti o infinito black
tim: tim unica, gold, fwa ricaricabile, wiritalymobile
poi ci sono altri operatori tipo brokerperlatelefonia o lundax che vendono sim di wind/vf/tim .
Il discorso stabilità/senza disconnessioni dipende da vari fattori rispetto a dove risiedi come distanza dalla bts, ostacoli, operatore e dalla stabilità/bande della stessa bts, e quante bts vicine hai. Poi ovviamente che router lte userai. La cosa migliore, prima di investire su un eventuale contratto sim importante è verificare di persona come vanno i 3 operatori con sim tipo ho, very o kena.
Scordati Wind e tutti virtuali sulla sua rete.
Io stavo pensando di fare infinito(quello con partita iva), a me serve proprio come connessione di casa.. quindi vero unlimited.. lo sconsigliate? su cosa posso buttarmi.. stando in collina non ho alternative e devo anche vedere se quell'operatore prende nella zona.. per ora ho iliad come sim del telefono..
grazie per le risposte
Il discorso stabilità/senza disconnessioni dipende da vari fattori rispetto a dove risiedi come distanza dalla bts, ostacoli, operatore e dalla stabilità/bande della stessa bts, e quante bts vicine hai.
Il discorso disconnessioni dipende anche dall'operatore : wind e very si disconnettono ogni 4 ore, kena ogni 2 ore, unomobile ogni 9 ore
Ho superato più volte 1 TB con la 3Unlimited. Vai tranquillo :D
io la userei per netflix + giocare online su ps4.. la consiglieresti?
OUTATIME
28-12-2020, 10:32
Il discorso disconnessioni dipende anche dall'operatore : wind e very si disconnettono ogni 4 ore, kena ogni 2 ore, unomobile ogni 9 ore
Appunto.
Io stavo pensando di fare infinito(quello con partita iva), a me serve proprio come connessione di casa.. quindi vero unlimited.. lo sconsigliate? su cosa posso buttarmi.. stando in collina non ho alternative e devo anche vedere se quell'operatore prende nella zona.. per ora ho iliad come sim del telefono..
grazie per le risposte
La Wind Unlimited io non la sconsiglio, la sconsigliavo solo all'utente sopra perchè non vuole disconnesisoni.
Appunto.
La Wind Unlimited io non la sconsiglio, la sconsigliavo solo all'utente sopra perchè non vuole disconnesisoni.
cioè? sono nuovo di queste connessioni.. si disconnettono spesso?
OUTATIME
28-12-2020, 10:47
cioè? sono nuovo di queste connessioni.. si disconnettono spesso?
Non è che si disconnettono, semplicemente la BTS ogni 4 ore (nel caso di wind) chiude e riapre la connessione. Questo processo non l'ho mai visto durare più di 5 secondi, ma a qualcuno non piace.
Se devi giocare online è sufficiente riavviare il router prima di giocare.
Non è che si disconnettono, semplicemente la BTS ogni 4 ore (nel caso di wind) chiude e riapre la connessione. Questo processo non l'ho mai visto durare più di 5 secondi, ma a qualcuno non piace.
Se devi giocare online è sufficiente riavviare il router prima di giocare.
ottimo grazie. c'è modo di capire se la wind nella mia zona prenda? per ora abbiamo due sim.. una iliad e una tim,e già il 4g latita... speso vado in 3g
OUTATIME
28-12-2020, 10:59
ottimo grazie. c'è modo di capire se la wind nella mia zona prenda? per ora abbiamo due sim.. una iliad e una tim,e già il 4g latita... speso vado in 3g
Quella Iliad come va?
Quella Iliad come va?
prende il 4g ma non sempre... quindi rischio anche con wind?
Non è che si disconnettono, semplicemente la BTS ogni 4 ore (nel caso di wind) chiude e riapre la connessione. Questo processo non l'ho mai visto durare più di 5 secondi, ma a qualcuno non piace.
Se devi giocare online è sufficiente riavviare il router prima di giocare.
Ho un sim very in router B715 che va benissimo, però la disconnessione dura almeno 15 secondi, (non so se possa variare da wind a very...) è una scocciatura durante un esame online. E' sufficiente riavviare il router è vero ma non lo fanno :D
La disconnessione con unomobile con B535 dura almeno 30 secondi, è capitato una volta ed è successo il putiferio :D
robertroby
28-12-2020, 12:52
Chiedo un suggerimento su
a) tool/apps migliori per misurare le prestazioni di una linea 4G
b) cosa misurare oltre la velocità e come farlo
b1) in particolare come misurare la potenza/forza del segnale in maniera più analitica delle “tacche” del segnale
poste casa web, che al momento è sotto wind, disconnette ogni 24 ore :cool:
capodistria
28-12-2020, 14:24
Chiedo un suggerimento su
a) tool/apps migliori per misurare le prestazioni di una linea 4G
b) cosa misurare oltre la velocità e come farlo
b1) in particolare come misurare la potenza/forza del segnale in maniera più analitica delle “tacche” del segnale
per monitorare la rete uso netmonster
capodistria
28-12-2020, 14:25
poste casa web, che al momento è sotto wind, disconnette ogni 24 ore :cool:
meglio di wind che si disconnette ogni 4 ore
poste casa web, che al momento è sotto wind, disconnette ogni 24 ore :cool:
Era questo il suggerimento che attendevo...ci faccio un pensierino, che anche se passa sotto Vodafone non dovrebbe cambiare...
dariox am2
28-12-2020, 19:31
Allora aggiornamento postemobile web casa da 20,90 euro al mese sotto rete wind.
Per ora mi sto trovando bene, ho una bts a 500metri da casa che fa prendere anche la b7 al mio b535, di norma sto sui 40/50 in down e 20 in up, spostando il router arrivo anche a 60 e oltre in down ma devo ancora fare prove per bene.
-NESSUN CAP per ora, fatto piu volte speed test e prove download a tutte le ore del giorno e della notte, sono sempre stato sopra ai 30mbps in down.
- Nessun problema di disconessioni varie o cose strane
- Ora sto facendo prove anche con alcuni torrent, sto scaricando un file pesante (oltre 16giga) e mi sta tenendo 3/4mbyte/sec senza nessun problema.
- Nessun problema con 2 VPN che uso per lavoro
Adesso sono a circa 200giga da quando l'ho attivata sto mese.
Che dire, per ora incrociamo le dita!!!
Voglio raccontare quello che mi è successo ieri con la sim Tim con giga illimitati gold.
Per un mese, praticamente per il periodo dal 27 novembre al 26 dicembre non ho ricaricato perchè avevo deciso di utilizzare spusu. Risparmio: 5.98 di spusu contro i 19,99 euro di Tim.
Ieri pomeriggio vado al tabacchi a ricaricare e ricarico 25 euro. Avevo già visto che ero sottocredito di circa 15 euro. E gia qua, nonostante le multe inflitte, continuano col sottocredito.
Vado a casa e cerco di collegarmi a internet, ero collegato ma non si navigava. Vado a controllare il credito: ero ancora sottocredito di oltre 10 euro.
Chiamo il 119, dopo 15 minuti di attesa mi risponde un operatore da bordocampo dello stadio della Steaua Bucuresti il quale con aria molto seria e con una "leggera" inflessione misto rumeno-ukraino mi dice che il mese si paga pure se non usufruisci del servizio.
Ah ok.
Ho mandato una mail a
[email protected] e dopo un paio di ore è arrivata risposta che quella mail non è piu utilizzabile.
Ah ok.
Mando la mail a
[email protected]: finora nessuna risposta, ne protocollo ne conferma di lettura.
Contattato via whatsapp: sono arrivati sino alla soglia dell'insulto con un "Saluti da Tim!" (che finirà dritto dritto all'agcom via Conciliaweb).
Contattati tramite chat dell'app: l'app non capisce per cosa stai scrivendo.
Domani mi riservo il fax.
Una cosa la voglio dire da qui, sapendo che leggono il forum.
NON POTETE PRETENDERE SOLDI PER UN SERVIZIO DI CUI IL CLIENTE NON HA USUFRUITO. IL MIO AVVOCATO, CONSULTATO, MI HA DETTO CHE PUR SE SCRITTO A LETTERE CUBITALI È UN COMPORTAMENTO INACCETTABILE (tipo clausole vessatorie). È COME VENDERE LA FONTANA DI TREVI A UN PASSANTE.
Adesso per usare internet ho ricaricato ancora. Attenderò con pazienza i 45 giorni necessari attendendo risposte e/o esito positivo e poi passo a Conciliaweb senza accettare la proposta di conciliazione per arrivare davanti l'Agcom e chiedere una multa milionaria per Tim (nella speranza che in uno stato civile di diritto accada).
Buona serata Tim. Tanti saluti ad Amadeus :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Vergogna :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
lcpreben
28-12-2020, 22:05
Ho Mobile disconnette in base alla vostra esperienza?
dariox am2
29-12-2020, 00:59
Ho Mobile disconnette in base alla vostra esperienza?
L'ho usato per circa 6 mesi almeno per avere internet a casa dentro un router, non mi pare di aver mai avuto problemi di disconnessione durante l'utilizzo.
Tommi Dina
29-12-2020, 01:59
Buonasera; ho fatto una sim con Wind dopo essere stato cappato da Vodafone ora ho letto che anche Wind cappa le sue offerte illimitate , posso sempre fare il recesso? E tim (ho visto un’offerta tutto incluso a 40 euro) cappa oppure no?
Buone feste a tutti:D
lattanzio
29-12-2020, 08:06
Tutti cappano...di solito fra i 500 e i 600 giga
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
lattanzio
29-12-2020, 08:07
Praticamente mh3g hai litigato con tutti gli isp...
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
Tutti cappano...di solito fra i 500 e i 600 giga
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
quindi nn c'è verso di avere una vera flat...:doh:
gd350turbo
29-12-2020, 10:59
Scusa non ho capito il problema...è logico che anche se non usi un servizio quello si rinnova lo stesso... è tutto automatico per tutti...non c'è una persona dall'altra parte che c'è l'ha con te. Il sistema funziona così...
Vero...
Se non lo usi, va disattivato.
maidiremaik
29-12-2020, 11:27
Ho Mobile disconnette in base alla vostra esperienza?
no non disconnette
dariox am2
29-12-2020, 15:24
quindi nn c'è verso di avere una vera flat...:doh:
vera vera mi pare proprio di non averla mai sentita.
Chi cappa a 500 giga, chi a 600 chi a 900 ma un cap lo hanno praticamente tutti.
lattanzio
29-12-2020, 15:37
quindi nn c'è verso di avere una vera flat...:doh:
beh ci sarebbe Lundax ma non so i limiti qui non ce l'ha nessuno che riporta la sua esperienza. oppure Ogilink che aveva limite a 1200giga.ma costa parecchio.
altrimenti farsi 3-4 sim Tim con Tim Unica ma anche li poi alla fine i costi salgono parecchio e devi fare il SIM Jockey...
oppure tim fwa cappa a 900
lattanzio
29-12-2020, 15:40
avete sentito che hanno rubato i dati di tutti i clienti HO.Mobile?Bella figura vodafone...
vera vera mi pare proprio di non averla mai sentita.
Chi cappa a 500 giga, chi a 600 chi a 900 ma un cap lo hanno praticamente tutti.
L'importante è che ci sia almeno l'informazione corretta così uno si regola, però mi pare, viste le esperienze, che spesso sia random
vera vera mi pare proprio di non averla mai sentita.
Chi cappa a 500 giga, chi a 600 chi a 900 ma un cap lo hanno praticamente tutti.
ah vabbè nemmeno pochi.. ho visto oggi sul mio friztbox che usando parecchio netflix e giocando online con la ps4 negli ultimi due mesi non ho mai superato i 400 Gb... andrebbero bene un pò tutte allora... ma che velocità si hanno con un modem 4g ?
lattanzio
29-12-2020, 18:00
ah vabbè nemmeno pochi.. ho visto oggi sul mio friztbox che usando parecchio netflix e giocando online con la ps4 negli ultimi due mesi non ho mai superato i 400 Gb... andrebbero bene un pò tutte allora... ma che velocità si hanno con un modem 4g ?
le velocita 4g sono fra le piu instabili che ci siano, io per trovare la posizione giusta ho smanettato 2 settimane questa estate....variano da moltissimi fattori, bontà del segnale, orario a cui usi la connessione, tipo di router che usi, se usi o meno l'antenna, bande a cui sei collegato ecc ecc
le velocita 4g sono fra le piu instabili che ci siano, io per trovare la posizione giusta ho smanettato 2 settimane questa estate....variano da moltissimi fattori, bontà del segnale, orario a cui usi la connessione, tipo di router che usi, se usi o meno l'antenna, bande a cui sei collegato ecc ecc
un terno al lotto insomma
gd350turbo
29-12-2020, 18:45
un terno al lotto insomma
Ah nel mondo delle connessioni 4g (e anche 5g tra un pò), nulla è certo.
Ma se non hai altre opzioni, va bene quello !
Arrivata scheda sim poste casa web
attivata e messa direttamente nel b535
Funziona , ma il sinr fà pena !
Iliad aveva ben 26-28 di sinr , questa arriva a quasi 0 !
RSRQ-8.0dB
RSRP-96dBm
RSSI-71dBm
SINR0dB
:muro:
si collega su rete wind
la bts dovrebbe essere anche più vicina di quella iliad , più o meno su stessa linea (cioè in aperta campagna)
che banda potrei provare ? Perchè mettendo in auto arriva a circa 7 di sinr , ma non capisco quale banda aggancia
UtenteSospeso
30-12-2020, 22:11
Provane una alla volta, sono 4 non 100.
.
b1
PING ms 37
DOWNLOAD Mbps
32.79
UPLOAD Mbps
17.53
CELL_ID109283603
RSRQ-5.0dB
RSRP-88dBm
RSSI-65dBm
SINR9dB
b3
PING ms
47
DOWNLOAD Mbps
39.89
UPLOAD Mbps
40.05
CELL_ID109283585
RSRQ-5.0dB
RSRP-85dBm
RSSI-59dBm
SINR7dB
queste le migliori
b7 e b20 hanno sinr col segno meno ! e vanno più o meno a 6 -7 mbps
b1 + b3
PING ms
42
DOWNLOAD Mbps
52.65
UPLOAD Mbps
41.48
CELL_ID109283585
RSRQ-5.0dB
RSRP-85dBm
RSSI-61dBm
SINR7dB
Ho ruotato l'antenna esterna da tutt'altra parta e qualcosa ho preso.
é strano perchè sia iliad che windttre hanno una bts a pochi mt di distanza.
Solo che iliad mi andava oltre i 120 con sinr a 28 , mentre postemobile(windtre) con antenna stessa posizione va a sinr negativo.
B3 + b1 sembrano le migliori.
PING ms
43
DOWNLOAD Mbps
97.07
UPLOAD Mbps
40.16
se resta così sono più che felice !
e ringrazio voi per i consigli dati indirettamente.
lattanzio
31-12-2020, 08:05
Alle 6 di mattina se ti va così ottimo ma devi fare test la sera per vedere se si satura
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
Vindicator23
31-12-2020, 09:22
ma scusate un attimo se in futuro passeranno le chiamate voce al 4G non avendo magari il telefono compatibile mi attacco? devo comprarne uno nuovo o ci sono alternative?
gd350turbo
31-12-2020, 09:32
ma scusate un attimo se in futuro passeranno le chiamate voce al 4G non avendo magari il telefono compatibile mi attacco? devo comprarne uno nuovo o ci sono alternative?
sarebbe cosa buona e giusta...
altrimenti fai le chiamate in 2g
Vindicator23
31-12-2020, 09:59
l'alternativa piu economica sarebbe di prendere un terminale a basso costo per le chiamate volte 4G e tenermi questo come modem
non vorrei spendere una cifra per cambiare entrambi; comunque aspetto fino all ultimo giorno
non mi serve avere una super connessione 30 mega mi avanzano
gd350turbo
31-12-2020, 10:04
Bè, su aliexpress, gearbest, ecc,ecc, hai solo l'imbarazzo della scelta !
Sapete cosa succede se consumo i 550 giga della Wind unlimited tipo in 10 giorni? Mettiamo il caso che dal 1 al 10 gennaio li ho già fatti fuori... mi bloccano per 72 ore e poi dopo ho subito a disposizione altri 550 gigs o devo aspettare febbraio?
Vindicator23
31-12-2020, 18:48
Sapete cosa succede se consumo i 550 giga della Wind unlimited tipo in 10 giorni? Mettiamo il caso che dal 1 al 10 gennaio li ho già fatti fuori... mi bloccano per 72 ore e poi dopo ho subito a disposizione altri 550 gigs o devo aspettare febbraio?
te la bloccano per 3 giorni a 640kbit poi riparte
scusate ma sono ben 18,5 gb al giorno
dovete guardare obbligatoriamente netflix o partite sparate in 4K? se dosate bene la banda è veramente illimitata almeno quasi
lattanzio
01-01-2021, 10:49
Sapete cosa succede se consumo i 550 giga della Wind unlimited tipo in 10 giorni? Mettiamo il caso che dal 1 al 10 gennaio li ho già fatti fuori... mi bloccano per 72 ore e poi dopo ho subito a disposizione altri 550 gigs o devo aspettare febbraio?
loro dicevano 550 al mese...
la tim fwa a 25€ abbonamento ha il ruoter in comodato se si disdice dopo qualche mese si devono pagare le rate restanti?
Io ho fatto fuori 120gb in 2 giorni con Tim...nessun cap o problema...
Mi hanno appena offerto la giga illimitati gold ma da me va a stento a 3 mega la Tim 😥
lattanzio
02-01-2021, 06:21
anche a me se metto il router al piano di sotto senza antenna Con Tim si collega a una b20 a 2 megabit...spostando il router in mansarda e aggiungendo antenna che guarda verso la finestra si collega a una b3 e vado decisamente meglio
Vindicator23
02-01-2021, 08:21
su amazon ho trovato un kit amplificatore che sembra promettere molto bene lo ho salvato; non vado nello specifico che non e' la discussione giusta
a breve devo upgradare limpianto che ho gia installato
posto solo il codice amazon per non spammare B07WGW9LM1
prende tutte le bande del 4G ; la campana bianca si mette in casa e spara il segnale a modo di sfera conica
su amazon ho trovato un kit amplificatore che sembra promettere molto bene lo ho salvato; non vado nello specifico che non e' la discussione giusta
a breve devo upgradare limpianto che ho gia installato
posto solo il codice amazon per non spammare B07WGW9LM1
prende tutte le bande del 4G ; la campana bianca si mette in casa e spara il segnale a modo di sfera conica
Occhio... Senza autorizzazione del gestore telefonico per l'installazione non è legale...
Vindicator23
02-01-2021, 10:35
Occhio... Senza autorizzazione del gestore telefonico per l'installazione non è legale...
ho gia un impianto solo per il 3G per ora mai un problema.. da 3 anni... poi il 4G era arrivato l'anno scorso
questo nella localita vacanza nel domicilio non mi serve sono in citta
ho gia un impianto solo per il 3G per ora mai un problema.. da 3 anni... poi il 4G era arrivato l'anno scorso
questo nella localita vacanza nel domicilio non mi serve sono in citta
Che non siano ancora passati a darti una giusta e salatissima multa è un conto... ma questo non rende i ripetitori non autorizzati dal licenziatario legali. Stai trasmettendo con tua apparecchiatura su frequenze radio di cui non detieni regolare licenza presso il ministero. La tua trasmissione può potenzialmente creare disturbi nel canale radio, oltre ad aumentare la quantità di onde elettromagnetiche nell'etere, che qui in Italia sono per legge molto basse.
Chi ha Wind unlimited che consumi sta effettuando in questi ultimi mesi? State superando i 550 giga?
abellodenonna
02-01-2021, 16:55
Mi iscrivo.
Non ho mai valutato la soluzione Modem+4g per paura delle onde elettromagnetiche. Potrei però optare per tenere il modem lontano ed attaccare il pc via Ethernet; che dite?
Il fatto di poterlo portare in qualsiasi abitazione non è cosa da poco.
Secondo voi, rispetto ad una 200mega Tim come andrà la connesione in 4g?
Se dovesi un giorno ricominciare a giocare o streammare in FullHd 30fps, arrancherei?
:stordita:
Mi iscrivo.
Non ho mai valutato la soluzione Modem+4g per paura delle onde elettromagnetiche. Potrei però optare per tenere il modem lontano ed attaccare il pc via Ethernet; che dite?
Il fatto di poterlo portare in qualsiasi abitazione non è cosa da poco.
Secondo voi, rispetto ad una 200mega Tim come andrà la connesione in 4g?
Se dovesi un giorno ricominciare a giocare o streammare in FullHd 30fps, arrancherei?
:stordita:
io non lascerei mai una fibra per una connessione 4g, almeno se funziona in modo decente.
Le connessioni 4g non sono stabili come una connessione fissa, hanno limiti di dati, non sono infinite.
Io comunque con l'adsl tim da 10 mega ho 2 sim tim unica, 5,99 euro con 700 giga cadauna e me la cavo:D .
abellodenonna
02-01-2021, 17:09
Non voglio più contratti con operatori telefonici, almeno fin quando non esce Iliad Fibra.
Per questo sto valutando l'opzione 4g..
:stordita:
lattanzio
02-01-2021, 17:32
Secondo voi, rispetto ad una 200mega Tim come andrà la connesione in 4g?
Se dovesi un giorno ricominciare a giocare o streammare in FullHd 30fps, arrancherei?
arrancheresti parecchio
In gaming a meno che fai roba molto "noob" il 4g è sconsigliabile, contratti illimitati costano non meno di una connessione fissa e poi non sono assolutamente illimitati, anzi.
gd350turbo
02-01-2021, 18:57
La connessione 4G va bene nei casi disperati di chi come me o altri ha il cabinet della fibra a 4Km ed al massimo può pretendere una ADSL 4 mega marcia.
Assolutamente e innegabilmente vero !
Intanto occorre investire centinaia di euro in antenne e router, a meno di non abitare a fianco della bts, in cui basta un 535 appoggiato sulla scrivania, e passare un discreto numero di ore arrampicato sui tetti a sistemare le antenne.
oltre la fase hardware, occorre quella software quindi scelta dell'operatore, gigabyte, ecc.ecc., controllo del consumo degli stessi e magari istituire una connessione di backup in caso la prima non funzioni.
Avendo la fibra, passare al 4G è pura follia.
Capisco non volere più contratti (è una rottura) ma alla fine il 4G ha veramente tanti/troppi problemi rispetto alla fibra.
Per esempio Wind si disconnette ogni 4 ore. Alcuni giochi si riconnettono, ma a volte no. Ho perso diverse partite di Hearthstone per "abbandono forzato" quando stavo vincendo :D
Per non parlare di usarlo per shooter o altro!
Poi i limiti. 500Gb al mese non sono pochi ma adesso che è brutto tempo mia moglie guarda Netflix, non 4k ma HD o a volte va anche solo in SD, e siamo arrivati già a 550+ il mese scorso, spero non mi blocchino per tre giorni a 640k....
Insomma fai un po' tu! Per me non c'è confronto, a meno che la fibra non ti vada malissimo (ma sarebbe strano).
Vindicator23
03-01-2021, 08:30
sono 6 anni che sono col 4G mai sforato un mese! dico sul serio
mi scarico i video da guardare nel telefonino o tv quando mi va in media qualita'
poi ognuno fa quello che crede; io mi so adattare
certe volte mi scarico gli stream on demand da twitch sono 7-8 ore per pezzo di partite continue in multiplayer a media qualita sono 1 1,5 gb per file
c'è l'imbarazzo della scelta
(non guardo film non mi interessano)
KingArthas88
04-01-2021, 10:06
Mi hanno appena offerto la giga illimitati gold ma da me va a stento a 3 mega la Tim 😥
avevi offerte attive o qualcosa del genere?
come era il tuo uso di giga?
perchè io la aspetto da circa un mese e niente. ho anche chiamato per farmela attivare mi hanno detto che me la avrebbero aggiunta tra le mie offerte(mentendo a quanto pare semplicemente per farsi dare una bella valutazione)
Domenik73
04-01-2021, 11:42
Avendo la fibra, passare al 4G è pura follia.
Capisco non volere più contratti (è una rottura) ma alla fine il 4G ha veramente tanti/troppi problemi rispetto alla fibra.
Per esempio Wind si disconnette ogni 4 ore. Alcuni giochi si riconnettono, ma a volte no. Ho perso diverse partite di Hearthstone per "abbandono forzato" quando stavo vincendo :D
Per non parlare di usarlo per shooter o altro!
Poi i limiti. 500Gb al mese non sono pochi ma adesso che è brutto tempo mia moglie guarda Netflix, non 4k ma HD o a volte va anche solo in SD, e siamo arrivati già a 550+ il mese scorso, spero non mi blocchino per tre giorni a 640k....
Insomma fai un po' tu! Per me non c'è confronto, a meno che la fibra non ti vada malissimo (ma sarebbe strano).
Come si dice, chi ha il pane non ha i denti. Io non so che darei per la fibra. Abito poco fuori città (5 km in linea d'area dal centro di Latina) e sto col FWA che ha una velocità max di download teorico di 30Mbps, reale (quando va bene) 20 e un upload reale di 2 mbps. Di tanto in tanto (soprattutto col maltempo) cade per diversi minuti (o qualche ora.... ogni volta che ho riunioni in smart working devo pregare che tutto vada liscio). Qua non arriva nemmeno l'adsl (il cabinet più vicino mi viene dato a 3 km). L'alternativa (che sto valutando) è la connessione 4g, ma se ha limiti di banda, come questa della wind, nemmeno la prendo in considerazione. 550 possono andar bene in alcuni periodi, ed esser troppo stretti in altri (ci sono aggiornamenti di giochi che da soli pesano anche 70gb). Poi che ogni 4 ore cada la connessione mi sembra ridicolo. Per una fibra, anche la semplice FTTC che avevo prima che mi trasferissi, pagherei anche più del doppio di quello che pago adesso.
abellodenonna
04-01-2021, 12:02
arrancheresti parecchio
In gaming a meno che fai roba molto "noob" il 4g è sconsigliabile, contratti illimitati costano non meno di una connessione fissa e poi non sono assolutamente illimitati, anzi.
Mi sono spiegato male. Non fo roba Live.
Però se tornerò a giocare e dovrò tirare giu 70 giga di gioco a botta,o uplodare un Poadcast, magari diventa una roba da matti.
Io mi sposto spesso in 2/3 location diverse. Dovrei accendere altrettanti contratti Fibra. Con il 4g, no.
Ora ho il notebook connesso in Tethering a VeryMobile con un cavo di 5 metri e non mi sembra questa monnezza. Certo non ho ancora stressato la connessione con situzaioni pesanti .
:fagiano:
bigwillystyle
04-01-2021, 12:10
Come si dice, chi ha il pane non ha i denti. Io non so che darei per la fibra. Abito poco fuori città (5 km in linea d'area dal centro di Latina) e sto col FWA che ha una velocità max di download teorico di 30Mbps, reale (quando va bene) 20 e un upload reale di 2 mbps. Di tanto in tanto (soprattutto col maltempo) cade per diversi minuti (o qualche ora.... ogni volta che ho riunioni in smart working devo pregare che tutto vada liscio). Qua non arriva nemmeno l'adsl (il cabinet più vicino mi viene dato a 3 km). L'alternativa (che sto valutando) è la connessione 4g, ma se ha limiti di banda, come questa della wind, nemmeno la prendo in considerazione. 550 possono andar bene in alcuni periodi, ed esser troppo stretti in altri (ci sono aggiornamenti di giochi che da soli pesano anche 70gb). Poi che ogni 4 ore cada la connessione mi sembra ridicolo. Per una fibra, anche la semplice FTTC che avevo prima che mi trasferissi, pagherei anche più del doppio di quello che pago adesso.
Anche io sono nella tua condizione ma con Linkem non posso lamentarmi in che zona sei esattamente?
Domenik73
04-01-2021, 14:54
Anche io sono nella tua condizione ma con Linkem non posso lamentarmi in che zona sei esattamente?
Sto tra la chiesuola e l'appia (strada piscinara destra). Linkem, sinceramente, non l'ho nemmeno preso in considerazione, perché ho 2 colleghi che ce l'hanno (stanno in centro) e come me lamentano continue disconnessioni (oltre che navigazione lenta) e a uno di loro l'hanno lasciato senza connessione per quasi 2 giorni (ha dovuto lavorare usando il telefono come router... Io gli avrei tirato giù l'antenna se fosse capitato a me)
lattanzio
04-01-2021, 16:49
Mi sono spiegato male. Non fo roba Live.
Però se tornerò a giocare e dovrò tirare giu 70 giga di gioco a botta,o uplodare un Poadcast, magari diventa una roba da matti.
Io mi sposto spesso in 2/3 location diverse. Dovrei accendere altrettanti contratti Fibra. Con il 4g, no.
Ora ho il notebook connesso in Tethering a VeryMobile con un cavo di 5 metri e non mi sembra questa monnezza. Certo non ho ancora stressato la connessione con situzaioni pesanti .
:fagiano:
Mio consiglio?
Prima cosa valuta bene in questi 2-3 posti quale operatore ti prende meglio, magari con delle SIM di prova e un buon router (a partire dal best buy huawei B535 in su).
Poi vedi, io uso Tim ADSL con 2 SIM con giga illimitati (Tim Unica),di cui una nel router e viaggio a velocita da Fttc in download e fino a 30-40 megabit in up...ho 1200giga al mese (poi ne uso generalmente meno di 200) e quell'unica volta che ho stressato la connessione ho fatto 150 giga in 2 giorni senza alcun problema(quindi ottima per scaricare botte di game moderni)
Tu potresti fare la stessa cosa, cioè attivare una FTTC dove ti prende bene + 2 SIM con TIM unica (o Wind, ma non so che offerte abbia, ti sto parlando appunto del mio caso)
bigwillystyle
04-01-2021, 19:08
Sto tra la chiesuola e l'appia (strada piscinara destra). Linkem, sinceramente, non l'ho nemmeno preso in considerazione, perché ho 2 colleghi che ce l'hanno (stanno in centro) e come me lamentano continue disconnessioni (oltre che navigazione lenta) e a uno di loro l'hanno lasciato senza connessione per quasi 2 giorni (ha dovuto lavorare usando il telefono come router... Io gli avrei tirato giù l'antenna se fosse capitato a me)
Io sto dall’altra parte tra Sabaudia e Borgo Grappa e mi trovo abbastanza bene ma aspetto qualcosa da Iliad sincerante.
abellodenonna
04-01-2021, 20:34
Mio consiglio?
Prima cosa valuta bene in questi 2-3 posti quale operatore ti prende meglio, magari con delle SIM di prova e un buon router (a partire dal best buy huawei B535 in su).
Poi vedi, io uso Tim ADSL con 2 SIM con giga illimitati (Tim Unica),di cui una nel router e viaggio a velocita da Fttc in download e fino a 30-40 megabit in up...ho 1200giga al mese (poi ne uso generalmente meno di 200) e quell'unica volta che ho stressato la connessione ho fatto 150 giga in 2 giorni senza alcun problema(quindi ottima per scaricare botte di game moderni)
Tu potresti fare la stessa cosa, cioè attivare una FTTC dove ti prende bene + 2 SIM con TIM unica (o Wind, ma non so che offerte abbia, ti sto parlando appunto del mio caso)
Grazie per l'opinione. :) Sarebbe forse la soluzione più pratica MA non mi va di vincolarmi nuovamente in abbonamenti con società che ritengo associazioni a delinquere. Dalla prima all'ultima. Ho 3 pratiche al Corecom. Voglio essere ibero di svincolarmi quando meglio credo senza seccature, perdite di tempo e cercando di dargli meno denaro possibile seppur a scapito della comodità.
Perciò
pensavo:
Sim dedicata + Modem + cavo Ethernet ultrapiatto da 10/20 metri (paranoia onde preferisco modem distante e connettermi via cavo quando posso.)
Oppure:
Thetering 4g Smartphone-Notebook + giga semiillimitati.
Piazzare il telefono che uso anche per chiamare, come faccio da un paio di mesi, in quel paio di zone dove prende meglio per allacciarmi via prolunga usb. Un mezzo film MA se assettata bene pare che funzioni decorosamente.
Vindicator23
06-01-2021, 11:50
i telefoni samsung della serie Galaxy A
tipo il A20s e 21s eccetera hanno il volte mi confermate?
mi conviene rientrare in samsung almeno so con certezza che i servizi google saranno sempre aggiornati
e l'honor me lo tengo buono come router 4g va a 60 mega ho fatto svariati test
thelevia
06-01-2021, 12:52
i telefoni samsung della serie Galaxy A
tipo il A20s e 21s eccetera hanno il volte mi confermate?
mi conviene rientrare in samsung almeno so con certezza che i servizi google saranno sempre aggiornati
e l'honor me lo tengo buono come router 4g va a 60 mega ho fatto svariati test
Ciao, a20s e a21s hanno entrambi il volte.
Fonte: Lista modelli vodafone... per esempio... (https://www.vodafone.it/portal/Privati/Vantaggi-Vodafone/Per-i-gia-Clienti/Vodafone-Power-Voice)
giovanni69
06-01-2021, 13:26
Buongiorno a tutti,
è vero che le SIM degli operatori virtuali non supportano l'utilizzo (causa condizioni contrattuali per traffico dati) nei router? :confused:
Stavo valutando una Poste mobile Creami WeBack che offre 50 GB al mese proprio perchè ha copertura Wind (in attesa di Vodafone).
Ma leggendo alcuni commenti nei video di youtube, mi è venuto il dubbio...:mc:
UtenteSospeso
06-01-2021, 13:35
Ho una relax 100 che ho usato nel router.
.
Life bringer
06-01-2021, 14:05
Buongiorno, devo passare da una sim illimitata della 3 ad un abbonamento poste mobile casa web.
Avrei alcune domande inerenti il funzionamento:
Sapevo che sarebbe passata dalla rete wind alla rete vodafone, lo switch è già stato fatto? Se no per quando è previsto?
Ho letto che danno un modem, sono costretto ad usare quello? Diventa di mia proprietà o è in comodato d'uso (della serie lo vorrei regalare).
Ci sono blocchi, tappi, limiti al superamento di che so 500gb?
Grazie.
lattanzio
06-01-2021, 16:54
Buongiorno, devo passare da una sim illimitata della 3 ad un abbonamento poste mobile casa web.
Avrei alcune domande inerenti il funzionamento:
provo a risponderti intanto che qualcuno che ha l'offerta lo faccia in maniera piu esauriente (basta cmq una ricerca nel topic)
Sapevo che sarebbe passata dalla rete wind alla rete vodafone, lo switch è già stato fatto? Se no per quando è previsto?
Se ne parla da mesi ma per ora non si sa nulla di ufficiale su quando avverà il passaggio
Ho letto che danno un modem, sono costretto ad usare quello?
C'è gente che ha messo la sim nel 535 e lo usa...cambiando apn
Diventa di mia proprietà o è in comodato d'uso (della serie lo vorrei regalare).
non ho idea
Ci sono blocchi, tappi, limiti al superamento di che so 500gb?
Grazie.
a quanto pare su sto topic c'è gente che ha sforato il tera, cosi come c'è gente disperata che ha dovuto cambiare perche la sera andava a 300kbit
UtenteSospeso
06-01-2021, 17:10
Da quello che ho capito, solo il servizio voce è su rete vodafone e mi sa che rimarrà così, dati Windtre e voce Vodafone, a giudicare da quanto tempo è passato da quando è uscita questa notizia.
.
OUTATIME
06-01-2021, 17:20
Da quello che ho capito, solo il servizio voce è su rete vodafone e mi sa che rimarrà così, dati Windtre e voce Vodafone, a giudicare da quanto tempo è passato da quando è uscita questa notizia.
.
Di sicuro non è possibile con una sim. Forse parliamo di sim voce e sim dati. Ma la parte dati di una sim voce va nello stesso posto della parte voce.
Life bringer
06-01-2021, 17:57
Vi ringrazio tutti per le risposte
UtenteSospeso
06-01-2021, 18:04
Di sicuro non è possibile con una sim. Forse parliamo di sim voce e sim dati. Ma la parte dati di una sim voce va nello stesso posto della parte voce.
L'opzione per casa internet + voce, ti danno una sim voce per il telefono che è vodafone ma nel router ci va quella windtre, come windtre sono le sim generale per i piani mobile.
.
Salve, ho sim poste mobile casa web.
Una curiosità
se faccio lo speedtest , random mi ritrovo a volte con ip fastweb altre volte ip wind.
ho notato che fastweb forse và un pelino meglio
può essere o è speedtest che sballa ?
Life bringer
06-01-2021, 22:07
Per curiosità, quali valori ottieni? Hai modo di confrontarli con una sim wind?
Per curiosità, quali valori ottieni? Hai modo di confrontarli con una sim wind?
https://www.speedtest.net/result/10705764592.png (https://www.speedtest.net/result/10705764592)
in upload i valori sono più o meno identici , 40 pieni, in download quando mi ritrovo ip fastweb ho punte anche di 90 e passa. con wind difficilmente ci arriva . Si ferma quasi sempre sui 70-80.
Purtroppo non ho una sim wind.
Posso invece dire che prima avevo una sim ILIAD e con antenna sempre sul tetto, stesso router (b535) sforavo sempre i 110 in download , mentre in up non cera verso di andare più di 23.
Life bringer
06-01-2021, 23:32
Grazie mille per la disponibilità, quindi più o meno come Iliad (che sfrutta la rete wind\3), nel mentre ho completato la richiesta, appena ricevo il tutto provvedo a fare un confronto side to side fra le due sim.
UtenteSospeso
07-01-2021, 01:11
@ outatime
http://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-internet
Vedi qui, ti danno il telefono bianco con SIM Vodafone voce e modem con SIM dati Wind tre.
Dati e voce due cose diverse.
.
Vindicator23
07-01-2021, 11:14
vi dicevo i giorni scorsi del 3G
lo uso fino all ultimo per questo motivo
Download Mbps
23.49
Upload Mbps
3.2
la differenza con il 4G è impercettibile a parte l'upload
lattanzio
07-01-2021, 16:08
Grazie mille per la disponibilità, quindi più o meno come Iliad (che sfrutta la rete wind\3), nel mentre ho completato la richiesta, appena ricevo il tutto provvedo a fare un confronto side to side fra le due sim.
iliad ormai inizia ad avere molte Bts di sua proprietà, anche se ovviamente in molte zone va ancora di ran sharing
Sto leggendo varie recensioni positive su Bismart Europe su rete Tim (non è la vecchia Bismart che era su rete Wind).
C'è qualcuno qui che mi può confermare come va?
gd350turbo
08-01-2021, 17:44
Se vai sul telefonino punto net e cerchi bismart trovi lì le vere recensioni !
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
mi è comparsa la tim gold nelle offerte fai da te (19,9€ mese per 500gb) però me la fa attivare solo tramite carte di credito, sapevo che si poteva fare anche con il credito residuo ma in fase di attivazione mi da solo l opzione tramite carte, qualcuno per esperienza può confermare?
UtenteSospeso
09-01-2021, 07:54
Io fatta ad agosto 2020 ricaricai la SIM.
.
Life bringer
09-01-2021, 07:57
Buongiorno, sapete se quando ricevo il router e la sim di poste italiane devo subito procedere all'attivazione oppure la posso ritardare per far partire più tardi il mese di fatturazione?
Grazie
Vindicator23
09-01-2021, 12:55
https://i.postimg.cc/TKR5wJVM/6910590433.png (https://postimg.cc/TKR5wJVM)
dopo le festivita' che stava sempre sotto ai 30 ritornata ai consueti livelli
Con riferimento alla offerta CUBE LARGE DI WINTRE
https://www.windtre.it/offerte-internet-mobile/cube-large-smart-wi-fi/
Vorrei sapere un paio di cose :
1) Nella città di ANCONA la copertura è decente (ho guardato nella pagina informativa ma sinceramente non ho capito bene ).
2) Parliamo in questa offerta di 100GB mensili vero ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.