PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 [58] 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109

Matteo100
30-10-2019, 13:18
io ho ancora una sim EVO24, mi sono fossilizzato su questa perché andava discretamente, poi ultimamente la volocità non supera i 2-4 Mb. Ho notato dal menu del B5186 che non si attiva più il CA, rimane sempre su no quindi non aggrega le bande ma la bts è sempre la stessa. Possibile che si Vodafone che impone un blocco? Sono passato da 70-80 a 40-50 poi ultimamente 2-4, non è più accetabile anche perché mi dicono che va tutto bene. Avete qualche soluzione?

cagnulein
30-10-2019, 13:18
A partire dal 1° Novembre 2019, Noverca, la società che gestisce Kena Mobile, operatore virtuale di rete mobile e secondo brand consumer di TIM, chiuderà in commercializzazione l’offerta per internet a casa wireless (FWA) denominata Kena Casa, finora in sperimentazione. Secondo alcune indiscrezioni, infatti, a partire da quella data non sarà più possibile effettuare nuove attivazioni del servizio Fixed Wireless Access

https://www.mondomobileweb.it/162221-kena-mobile-chiude-kena-casa-1-novembre-2019/

cagnulein
30-10-2019, 13:20
A partire dal 1° Novembre 2019, Noverca, la società che gestisce Kena Mobile, operatore virtuale di rete mobile e secondo brand consumer di TIM, chiuderà in commercializzazione l’offerta per internet a casa wireless (FWA) denominata Kena Casa, finora in sperimentazione. Secondo alcune indiscrezioni, infatti, a partire da quella data non sarà più possibile effettuare nuove attivazioni del servizio Fixed Wireless Access

https://www.mondomobileweb.it/162221-kena-mobile-chiude-kena-casa-1-novembre-2019/

L4ky
30-10-2019, 13:23
antenna da 10metri o da 0,3?
Wind Unlimited?

10 metri

No, offerta "3Cube Giga Illimitati"

lattanzio
30-10-2019, 13:55
10 metri

No, offerta "3Cube Giga Illimitati"

ottima, metti anche uno speedtest di "partenza" per mostarci la differenza:read: :sofico:

lattanzio
30-10-2019, 13:57
io ho ancora una sim EVO24, mi sono fossilizzato su questa perché andava discretamente, poi ultimamente la volocità non supera i 2-4 Mb. Ho notato dal menu del B5186 che non si attiva più il CA, rimane sempre su no quindi non aggrega le bande ma la bts è sempre la stessa. Possibile che si Vodafone che impone un blocco? Sono passato da 70-80 a 40-50 poi ultimamente 2-4, non è più accetabile anche perché mi dicono che va tutto bene. Avete qualche soluzione?

ciao Matteo, anch'io ho una Sim Evo24

Ma non lo uso io ma mia sorella.
Nel weekend faccio delle prove e ti so dire se anche a me cappano
(l'utente attuale non è in grado di farle...)

gd350turbo
30-10-2019, 14:16
io ho ancora una sim EVO24, mi sono fossilizzato su questa perché andava discretamente, poi ultimamente la volocità non supera i 2-4 Mb. Ho notato dal menu del B5186 che non si attiva più il CA, rimane sempre su no quindi non aggrega le bande ma la bts è sempre la stessa. Possibile che si Vodafone che impone un blocco? Sono passato da 70-80 a 40-50 poi ultimamente 2-4, non è più accetabile anche perché mi dicono che va tutto bene. Avete qualche soluzione?

Evo24, se non sbaglio usa un apn personalizzato,...
in caso, penso che la maggior parte della responsabilità sia sua.

lattanzio
30-10-2019, 14:37
Evo24, se non sbaglio usa un apn personalizzato,...
in caso, penso che la maggior parte della responsabilità sia sua.

se ha un abbonamento "vecchio" come il mio potrebbe avere ancora apn originale voda

Matteo100
30-10-2019, 14:42
L'apn è quello di omnia24 ma funziona anche con quello di Vodafone (web.omnitel.it) il guaio è che non cambia niente, stessa velocità con entrambi. Poco fa ho richiamato mi hanno detto che forse mi cambiano la sim. Comunque secondo me lo fanno di proposito perché se spengo e riaccendo il router appena riavviato va in CA on poi dopo 20-30 secondi va su off.

Matteo100
30-10-2019, 14:44
Si il mio è un abbonamento vecchio mi sembra del 2016 comunque gli apn funzionano entrambi, nel senso che si connette, poi la velocità è ridicola.

gd350turbo
30-10-2019, 15:10
Si il mio è un abbonamento vecchio mi sembra del 2016 comunque gli apn funzionano entrambi, nel senso che si connette, poi la velocità è ridicola.

può anche essere un problema alla cella allora...
Se cambiando sim non risolvi, proverei a sentire vodafone.

Matteo100
30-10-2019, 15:21
Ma come faccio a parlare con Vodafone perché non sono nemmeno un vero abbonato, nel senso che la sim l'ho presa da Omnia24, non so nemmeno il numero di quella scheda. in che modo li contatto?

gd350turbo
30-10-2019, 15:25
Ma come faccio a parlare con Vodafone perché non sono nemmeno un vero abbonato, nel senso che la sim l'ho presa da Omnia24, non so nemmeno il numero di quella scheda. in che modo li contatto?

per telefono, il numero per le aziende, oppure gli puoi mandare una pec al loro indirizzo di posta certificata, io faccio così e rispondono.

Il numero della sim, prova a mandarti un sms dal router

ghostrider2
30-10-2019, 18:50
Con Evo24 mi avevano Cappato a 50 in down e 6 in upload a qualsiasi ora della giornata con entrambi gli apn...hanno cambiato sim, fatto reset, configurazioni...ecc...ma ho risolto io facendo disdetta... 😄

Rei & Asuka
30-10-2019, 22:32
Icaro down qui

Guts8686
30-10-2019, 23:02
Da me, zona Roma, attualmente è funzionante.

stef07
30-10-2019, 23:42
BTS a 400m in linea d'aria
B3+B1 su Wind3
Huwaei B535-232 con antenna LowCostMobile appoggiata a terra per test.
SINR è aumentato da 16 a 25db circa

https://www.speedtest.net/result/8717167127.png


Si, direi che ora mi faccio sta linea anche per casa dove con solo il huawei senza antenna esterna faccio 145 Mbps :D

Esattamente quale antenna?

manga81
31-10-2019, 01:11
Presto arriverà spusu in Italia: magari fanno la stessa offerta che c'é in Austria.
https://www.spusu.at/spusudatenonly

una linea tipo HO ma a traffico illimitata a 20 euro?Magari...

Però già oggi Vodafone mi offre la black a 30 euro, anche se dicono che se superi i 500gb ti mandano messaggi intimidatori :muro:

Matteo100
31-10-2019, 06:33
Con Evo24 mi avevano Cappato a 50 in down e 6 in upload a qualsiasi ora della giornata con entrambi gli apn...hanno cambiato sim, fatto reset, configurazioni...ecc...ma ho risolto io facendo disdetta... 😄

Io a 50 Mb andrei anche bene ma sono dieci volte sotto. Mi sa che farò ancora qualche tentativo poi dovrò disdire anch'io. Prima provo a contattare Vodafone con il numero delle aziende, poi vedo.

Vindicator23
31-10-2019, 07:41
hai buttato via 50 mbit io non lo avrei mai fatto, magari era anche flat non ho letto bene

Matteo100
31-10-2019, 07:56
No non è flat son al max 200 Gb/mese se non è cambiato qualcosa ultimamente. comunque non è male se la linea è veloce. io personalmente andrei già bene attorno ai 30 Mb che consentono di vedere fino al 4K, meno di così è una forzatura accettabile se non c'è altro, poi dipende anche dal costo. Con Omnia/Evo siamo attorno ai 35/mese

L4ky
31-10-2019, 08:01
BTS a 400m in linea d'aria
B3+B1 su Wind3
Huwaei B535-232 con antenna LowCostMobile appoggiata a terra per test.
SINR è aumentato da 16 a 25db circa

https://www.speedtest.net/result/8717167127.png


Si, direi che ora mi faccio sta linea anche per casa dove con solo il huawei senza antenna esterna faccio 145 Mbps :D

ottima, metti anche uno speedtest di "partenza" per mostarci la differenza:read: :sofico:

Prima andava così
BTS a 400m in linea d'aria
Huawei B535-232 indoor
B3+B1

https://www.speedtest.net/result/8720209018.png

gd350turbo
31-10-2019, 08:06
... poi dipende anche dal costo. Con Omnia/Evo siamo attorno ai 35/mese

A sto punto aggiungi 10 euro e fai ogilink !


Prima andava così
BTS a 400m in linea d'aria
Huawei B535-232 indoor
B3+B1

Si, vicina molto vicina, potresti stenderci i panni sopra :D :D :D

Matteo100
31-10-2019, 08:14
Ma ogilink è sempre Vodafone? perché se l'antenna a cui mi connetto (non ho alternative perché sono in collina, c'è poca scelta) per qualche motivo è cappata come ora non vorrei che mi va a 4 Mb anche ogilink.

ghostrider2
31-10-2019, 08:44
Io a 50 Mb andrei anche bene ma sono dieci volte sotto. Mi sa che farò ancora qualche tentativo poi dovrò disdire anch'io. Prima provo a contattare Vodafone con il numero delle aziende, poi vedo.No non serve a niente...passano la patata bollente perché quelli di Evo24 non sanno niente...anch'io avevo chiamato quel numero aziendale ma loro ti rimandano a Evo24...
Il problema non erano i 50mega ma i 6 mega in upload quando prima andavo a 40..42 in upload facevano comodo.
Per non parlare dei cap su Netflix ed altri servizi...ora con Tim pago 5 euro in meno al mese rispetto a Evo24 ed ho 573gb invece dei 200 di Evo24

Matteo100
31-10-2019, 08:50
Ma che piano hai con tim?

L4ky
31-10-2019, 08:50
A sto punto aggiungi 10 euro e fai ogilink !



Si, vicina molto vicina, potresti stenderci i panni sopra :D :D :D

Decisamente :D

Ieri ho preso un'altra sim 3Cube Giga Illimitati per casa, dove con solo lo stesso router faccio 145.
Chissà con antenna esterna e portandola sul tetto!

gd350turbo
31-10-2019, 08:54
Decisamente :D

Ieri ho preso un'altra sim 3Cube Giga Illimitati per casa, dove con solo lo stesso router faccio 145.
Chissà con antenna esterna e portandola sul tetto!

Il 4g normale, arriva a 150...
per andare oltre ci vuole il 4g+ e/o 4.5g

ghostrider2
31-10-2019, 08:57
Ma che piano hai con tim?Tim infinity unlimited D

L4ky
31-10-2019, 09:02
Il 4g normale, arriva a 150...
per andare oltre ci vuole il 4g+ e/o 4.5g

Lo so, per quello lo sostituisco con Huawei B535-232 :)

In ufficio faccio 160 e sono al limite del "campo visivo" dell'antenna. Da casa ho invece la cella perfettamente di fronte, e credo sia per questo che le prestazioni sono identiche pur non usando antenna esterna.:)

Maxcorrads
31-10-2019, 09:59
Raggiunti i 512 gb con vodafone, ora sono cappato a 64 kbps :D
Siccome si rinnova fra 2 giorni non sto nemmeno a scrivergli stavolta, aspetto e basta, intando vado con 3.

Matteo100
31-10-2019, 10:08
Tim infinity unlimited D

ho visto, peccano non è per tutti

gd350turbo
31-10-2019, 10:11
Raggiungi i 512 gb con vodafone, ora sono cappato a 64 kbps :D
Siccome si rinnova fra 2 giorni non sto nemmeno a scrivergli stavolta, aspetto e basta, intando vado con 3.

Bè almeno adesso abbiamo un limite certo alla unlimited...
Quindi niente router, solo hotspot e max 511 gb/mese.

@vodafone:
Dirlo subito no eh ?

Maxcorrads
31-10-2019, 10:17
Bè almeno adesso abbiamo un limite certo alla unlimited...
Quindi niente router, solo hotspot e max 511 gb/mese.

@vodafone:
Dirlo subito no eh ?

Infatti, uno lo sa e si regola.
Io per ora la uso ancora nel router e non mi hanno fatto problemi.

Fabryce
31-10-2019, 10:53
Infatti, uno lo sa e si regola.
Io per ora la uso ancora nel router e non mi hanno fatto problemi.

a me dopo 20 giorni di traffico router mi hanno sospeso la sim. Hanno un sistema di monitoraggio che blocca in automatico le connessioni. Quando li ho fatti chiamare da un negozio vodafone, il tecnico mi ha detto pure il modello preciso del router :asd:

comunque per chi vuole fare recesso/portabilità da red unlimited black sappiate che c'è da pagare il contributo di attivazione di 26€

tra l'altro per il primo anno si paga 44,90 al mese invece che 39,90 :rolleyes:

ci sarebbe da fare una denuncia all'agcom.. costi poco trasparenti, come da abitudine vodafone

Maxcorrads
31-10-2019, 11:40
a me dopo 20 giorni di traffico router mi hanno sospeso la sim. Hanno un sistema di monitoraggio che blocca in automatico le connessioni. Quando li ho fatti chiamare da un negozio vodafone, il tecnico mi ha detto pure il modello preciso del router :asd:

comunque per chi vuole fare recesso/portabilità da red unlimited black sappiate che c'è da pagare il contributo di attivazione di 26€

tra l'altro per il primo anno si paga 44,90 al mese invece che 39,90 :rolleyes:

ci sarebbe da fare una denuncia all'agcom.. costi poco trasparenti, come da abitudine vodafone

Io pago 39,90 al mese (controllato tutti i mesi), non 44,90.
Però l'ho fatta ormai un anno fa.

Per ora sono 11 mesi e 30 giorni che la uso sul router, spero tenga.

Dex93
31-10-2019, 11:51
Io pago 39,90 al mese (controllato tutti i mesi), non 44,90.
Però l'ho fatta ormai un anno fa.

Per ora sono 11 mesi e 30 giorni che la uso sul router, spero tenga.

Di base non gli interessa dove tieni la sim. Lo usano come pretesto per fermarti nel caso tu sia un utente particolarmente fastidioso a livello di consumi. Avranno degli algoritmi ad hoc probabilmente

Fabryce
31-10-2019, 12:22
Io pago 39,90 al mese (controllato tutti i mesi), non 44,90.
Però l'ho fatta ormai un anno fa.

Per ora sono 11 mesi e 30 giorni che la uso sul router, spero tenga.


i 5 euro in più al mese sono per saldare i 30€ di attivazione.. ora è così, magari prima ti facevano pagare 30€ all'acquisto della sim.. cmq dopo un anno non c'è più da pagare i 26€, c'è scritto nel contratto :read:

Di base non gli interessa dove tieni la sim. Lo usano come pretesto per fermarti nel caso tu sia un utente particolarmente fastidioso a livello di consumi. Avranno degli algoritmi ad hoc probabilmente

la combo router + streaming a ruota fa scattare il blocco. Sono tutt'e due cose vietate dal contratto d'uso, in effetti la maggior parte del mio traffico dati è per now tv, netflix etc

Una cosa interessante è ciò che mi ha detto la ragazza che stava ai totem di iliad.. ad una mia domanda sull'uso del router mi ha risposto che si può usare, basta che il router non sia marchiato tim, vodafone, 3, io ho un huawei 535 quindi ok

mi è venuto un dubbio.. ma non è che dipenda anche dal tipo di router? cioè se con una sim vodafone uso un router (la saponetta) vodafone, può darsi che sia tollerato

nemozx
31-10-2019, 12:24
icaro a quanto si viene bannati per esubero in download?

a quanto siete arrivati?

gd350turbo
31-10-2019, 12:26
icaro a quanto si viene bannati per esubero in download?

a quanto siete arrivati?

Io arrivo sul tera al mese...
e nessuno dice nulla.

Fastpeople
31-10-2019, 14:32
Volevo sapere se qualcuno utilizza il servizio 4G di Lundax con una sim TIM e come si trova. Pochi giorni fa l'utente peppxx ha fatto una domanda analoga ma come risposta un utente senior ha inviato un link (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738) che riporta alla pagina 1 di questo thread senza di fatto ottenere alcuna risposta.
Grazie

Matteo100
31-10-2019, 14:54
Ma al posto di icaro non si potrebbe fare wind business giga illimitati? Anche aggiungendo l'iva il costo è simile. Oppure c'è qualche trappola?

lattanzio
31-10-2019, 15:16
Ma al posto di icaro non si potrebbe fare wind business giga illimitati? Anche aggiungendo l'iva il costo è simile. Oppure c'è qualche trappola?

90 euro di recesso prima di 2 anni..

Maxcorrads
31-10-2019, 15:28
Ma al posto di icaro non si potrebbe fare wind business giga illimitati? Anche aggiungendo l'iva il costo è simile. Oppure c'è qualche trappola?

Io ho quella della 3, direi nessuna trappola.
https://www.tre.it/professionisti/tariffe/all-in-pro-sim

Matteo100
31-10-2019, 15:38
Ma se in zona prende wind prende anche tre oppure non è ancora unificato? Gli apn sono wind/tre sono uguali ad icaro oppure quest'ultimo ha il suo privato?

PaoPaolo
31-10-2019, 16:27
Ma se in zona prende wind prende anche tre oppure non è ancora unificato? Gli apn sono wind/tre sono uguali ad icaro oppure quest'ultimo ha il suo privato?

Puoi andare in roaming e usare indifferentemente gli apn di wind o di tre, ormai la rete è unificata

Come Maxcorrads anche io uso quell'offerta da Maggio e non ho avuto nessuna sorpresa

Rei & Asuka
31-10-2019, 16:31
Io Wind e Tre mai più.
Icaro è ricaricabile, so quanto spendo e non ho extra.
La Wind di merda mi ha messo 50€ di penale immotivati per aver chiuso prima il contratto della Night Unlimited quando invece non era vero...

Maxcorrads
31-10-2019, 17:10
Io Wind e Tre mai più.
Icaro è ricaricabile, so quanto spendo e non ho extra.
La Wind di merda mi ha messo 50€ di penale immotivati per aver chiuso prima il contratto della Night Unlimited quando invece non era vero...

Per quanto mi riguarda per ora gli addebiti sono stati tutti regolari e normali, come previsto.

Matteo100
31-10-2019, 18:50
Siccome ho letto qui che icaro non manda le sim stavo pensando a Wind/tre. Forse è anche più veloce o si assomigliano?

laflare9
31-10-2019, 19:42
Ciao a tutti, ho notato che il mio comune è stato aggiunto a quelli in cui è possibile attivare la 3cube giga illimitati.
Avendo un'ottima copertura wind/tre sono intenzionato ad attivarla, volevo però prima chiedere a voi se si tratta effettivamente di giga illimitati o ci sono limitazioni di qualche tipo (ad esempio sugli streaming). E' una buona offerta nel complesso? Grazie :)

Life bringer
31-10-2019, 20:16
Siccome ho letto qui che icaro non manda le sim stavo pensando a Wind/tre. Forse è anche più veloce o si assomigliano?

Beh Icaro usa la rete wind, wind è dal leggermente al notevolmente (quando icaro ha le sue défaillance) più veloce e il ping più basso, ma dipende dalla cella a cui ti agganci, fare un discorso in generale lascia un po' il tempo che trova.

Guts8686
31-10-2019, 23:34
icaro a quanto si viene bannati per esubero in download?

a quanto siete arrivati?

Mese di ottobre appena terminato, causa qualche download lasciato in sospeso, ho esagerato per i miei soliti standard e sono arrivato a 1,3 tera senza alcun problema.

lorezz
01-11-2019, 00:03
mi sapreste dire perchè con il telefono sempre nella stessa posizione di giorno

arrivo a 10-15mbs e alla sera 40-50mb ?

si verifica sistematicamente dal primo giorno di attivazione della Red Black di Vodafone

Matteo100
01-11-2019, 07:13
Sto valutando se passare a Wind tre oppure icaro, nel tal caso le frequenze sono compatibili con quelle del router Huawei B5186 in modo da poterlo utilizzare anche con il 4G+ oppure è un router superato visto che ha già qualche anno?

lattanzio
01-11-2019, 07:39
Sto valutando se passare a Wind tre oppure icaro, nel tal caso le frequenze sono compatibili con quelle del router Huawei B5186 in modo da poterlo utilizzare anche con il 4G+ oppure è un router superato visto che ha già qualche anno?

è ancora un ottimo router.
Se vuoi restare su Huawei Puoi optare sul 525 o sul nuovo 535 ma differenze risibili

icaro al momento è intasato e probabilmente se ordini la sim ora ti arriva fra dei mesi...

Matteo100
01-11-2019, 08:16
Ma le frequenze dei gestori in questo caso wind sono ancora tutte compatibili con il 5186 anche in caso di aggregazione di due bande. Sul sito di icaro però è ancora possibile abbonarsi tardano veramente dei mesi per una sim?

Dvd810
01-11-2019, 09:22
anche da voi Icaro è down? :muro:

nemozx
01-11-2019, 09:54
anche da voi Icaro è down? :muro:

da mè no ho visto ora un film su netflix

Guts8686
01-11-2019, 10:04
anche da voi Icaro è down? :muro:

Da me tutto ok (Roma)

cozza66
01-11-2019, 16:16
Volevo segnalare che anche questa offerta subisce i controlli tipici sul traffico.
Dopo due mesi di normale utilizzo ho ricevuto il blocco della navigazione; mai scaricato nulla, solo navigazione e streaming. Ho dovuto contattarli piu di una volta per poi capire che il problema nasceva dal traffico dati eccessivo rispetto alla voce.... ora vediamo se me lo sbloccano.

Ciasco
01-11-2019, 16:36
Volevo segnalare che anche questa offerta subisce i controlli tipici sul traffico.
Dopo due mesi di normale utilizzo ho ricevuto il blocco della navigazione; mai scaricato nulla, solo navigazione e streaming. Ho dovuto contattarli piu di una volta per poi capire che il problema nasceva dal traffico dati eccessivo rispetto alla voce.... ora vediamo se me lo sbloccano.

ciao, a che quantità di dati sei arrivato? ti hanno confermato il blocco per traffico eccessivo?

user85_rf
01-11-2019, 17:00
Mese di ottobre appena terminato, causa qualche download lasciato in sospeso, ho esagerato per i miei soliti standard e sono arrivato a 1,3 tera senza alcun problema.

In verità con Icaro di fronte ad una certa mole di traffico (quanta... lo sanno solo loro) non si può stare tranquilli dal rischio di essere bannati. Porgo la mia esperienza.
A settembre arrivo a 780 GB ed ad ottobre non ricarico avendo deciso di farlo per novembre. Verso il 10 di ottobre visito casualmente il sito e mi accorgo che non mi funziona il login e mi dà la scritta "User account disabled". Ecco, penso, mi hanno bannato, ma spero in un problema transitorio di accesso e quindi mi riprometto di rivisitare il sito a fine mese per (tentare di) ricaricare novembre. Niente, non era un fatto temporaneo ho ancora l'account disabilitato, mi è impedito di entrare nella sezione personale, unica via per ricaricare. Decido di chiamare il call center per chiedere lumi, senza addurre altro. L'operatore sulle prime, dopo una sua verifica immediata, non sa darmi una spiegazione e mi invita a richiamare dopo 15 minuti (evidentemente gli occorreva consultarsi con qualcuno). Richiamo e lo stesso operatore mi fa immediatamente una domanda (che in qualche modo conferma i miei sospetti), più precisamente mi chiede se avessi ricevuto qualche comunicazione in precedenza, rispondo di no come in effetti è stato, e quindi mi sblocca l'accesso consentendomi di ricaricare per novembre.
Tirando le somme, deduco, ero stato posto in un limbo, bannare o non bannare il sottoscritto, non l'hanno fatto perchè a) 780 giga sono tanti ma non proprio una quota esagerata; b) mancava un loro preavviso di distacco, sebbene penso non contrattualente dovuto (confesso di non aver ancora letto il contratto, so solo che ci dovrebbe essere un divieto di un uso abnorme) sarebbe stato comunque corretto da parte loro inviarlo per consentire all'utente di autoregolarsi quando raggiunge certe soglie. Che ne pensate della mia interpretazione dei fatti?

Ibanez86
01-11-2019, 19:32
Ma di illimitato ci sono solo icaro e la 3cube?

Su rete vodafone c'è la red, che costa più di 40€, e illimitata una mazza :asd:

lattanzio
01-11-2019, 19:34
su rete voda , devi farti Ogilink flat

Rita84
01-11-2019, 21:21
Ho un conoscente che vorrebbe fornire un collegamento wifi-free nel proprio locale e la sua zona non è coperta dalla fibra. L'ADSL è scadente, velocità inferiori ai 4mb! :(

Dite che fornire alla propria clientela un collegamento utilizzando la Wind business professional o Icaro sarebbe consentito?

Inoltre per fornire questo servizio sarebbe necessario proxare gli utenti in modo che il traffico effettuato sia riconducibile ai singoli clienti? Ci sono connessioni wifi completamente libere mentre altre ti consentono di navigare dopo aver comunicato il proprio numero di telefono ed aver ricevuto un token per abilitare la connessione. Sono regolari le connessioni completamente libere?

Life bringer
01-11-2019, 21:47
Da quello che ricordo in Italia è obbligatorio poter identificare gli utenti che si collegano ad una wifi "pubblica". Era una legge post 2001, poi forse è stata modificata, non so in quali termini.
D'altra parte mi è capitato di collegarmi alla wifi di qualche hotel che forniva unicamente la password di accesso, idem in alcuni ristoranti\bar, quindi potrebbe essere cambiato qualcosa.
Comunque l'identificazione ritengo prescinda dall'utilizzo dell'adsl piuttosto che il 4g, fibra o varie ed eventuali.

lattanzio
02-11-2019, 03:33
Dite che fornire alla propria clientela un collegamento utilizzando la Wind business professional o Icaro sarebbe consentito?

sharare la connessione ?
Non credo proprio...

Rita84
02-11-2019, 03:47
sharare la connessione ?
Non credo proprio...

Scusa, ma la connessione che è presente in alcuni locali da dove la prendono, dai marziani? :D

lattanzio
02-11-2019, 05:14
Scusa, ma la connessione che è presente in alcuni locali da dove la prendono, dai marziani? :D

Probabile

gd350turbo
02-11-2019, 05:15
Ho un conoscente che vorrebbe fornire un collegamento wifi-free nel proprio locale e la sua zona non è coperta dalla fibra. L'ADSL è scadente, velocità inferiori ai 4mb! :(

Dite che fornire alla propria clientela un collegamento utilizzando la Wind business professional o Icaro sarebbe consentito?

In termini legali? bisognerebbe leggere il contratto...


Inoltre per fornire questo servizio sarebbe necessario proxare gli utenti in modo che il traffico effettuato sia riconducibile ai singoli clienti? Ci sono connessioni wifi completamente libere mentre altre ti consentono di navigare dopo aver comunicato il proprio numero di telefono ed aver ricevuto un token per abilitare la connessione. Sono regolari le connessioni completamente libere?

Qualche forma di identificazione, credo sia ancora necessaria, ma non sono molto informato, i locali che conosco, te la forniscono con relativa password.
comunque ricadiamo nella prima domanda, in quanto se condividi una connessione che non è prevista essere condivisa da contratto, direi che in caso di uso improprio ci vai di mezzo tu.

ghostrider2
02-11-2019, 06:58
Vodafone da quel che ho capito non va presa come connessione domestica, troppe limitazioni di utilizzo, Cap,ecc... lascia un po' l'utilizzo con "il fiato sospeso" ...unica è guardare connessioni su linee wind / 3 (partita iva) e per chi si accontenta dei 512gb della Tim unlimited D... tutto il resto va lasciato stare se non volete farvi venire il sangue nero dal nervoso.

Matta92
02-11-2019, 07:26
Vodafone da quel che ho capito non va presa come connessione domestica, troppe limitazioni di utilizzo, Cap,ecc... lascia un po' l'utilizzo con "il fiato sospeso" ...unica è guardare connessioni su linee wind / 3 (partita iva) e per chi si accontenta dei 512gb della Tim unlimited D... tutto il resto va lasciato stare se non volete farvi venire il sangue nero dal nervoso.

Eh il problema è che la Unlimited D la offrono solo a chi vogliono loro.
Per me sarebbe l'offerta perfetta.

Rita84
02-11-2019, 08:03
In termini legali? bisognerebbe leggere il contratto...

A quanto ne so io non ci sono contratti per essere condivisi, sia linee 4G che quelle fisse. Quindi i locali che offrono il wifi libero come fanno? Quale connessione hanno, a chi devono richiederla?


Qualche forma di identificazione, credo sia ancora necessaria, ma non sono molto informato, i locali che conosco, te la forniscono con relativa password.
comunque ricadiamo nella prima domanda, in quanto se condividi una connessione che non è prevista essere condivisa da contratto, direi che in caso di uso improprio ci vai di mezzo tu.

Io nella maggioranza dei locali che frequento il wifi è libero, non c'è manco la password o altro sistema di autenticazione. Idem per le reti civiche di alcuni comuni. Quindi, se i locali potrebbero essere "fuori legge" non credo che lo siano anche i comuni! :D
A quanto ne so io le norme che prevedevano il riconoscimento sono state abrogate ed infatti sono in linea con quanto riscontro abitualmente.

PS. Oggi la connessione Wind va "maluccio"! :(

https://www.speedtest.net/result/8726092487.png

Matteo100
02-11-2019, 08:22
Volevo segnalare che anche questa offerta subisce i controlli tipici sul traffico.
Dopo due mesi di normale utilizzo ho ricevuto il blocco della navigazione; mai scaricato nulla, solo navigazione e streaming. Ho dovuto contattarli piu di una volta per poi capire che il problema nasceva dal traffico dati eccessivo rispetto alla voce.... ora vediamo se me lo sbloccano.

Quindi lo streaming non è consentito? perché a me interessa solo quello. Ma c'è scritto nel contratto?

Matteo100
02-11-2019, 08:51
Ho telefonato a icaro e mi hanno detto che per il momento non è possibile abbonarsi, forse tra un mese o due ripartiranno le spedizioni delle sim ma per ora non possono a suo dire per non peggiorare la qualità del servizio. Certo che il cerchio si stringe, nonostante tutti i progressi non ci sono molte alternative valide per internet mobile.

gd350turbo
02-11-2019, 12:18
A quanto ne so io non ci sono contratti per essere condivisi, sia linee 4G che quelle fisse. Quindi i locali che offrono il wifi libero come fanno? Quale connessione hanno, a chi devono richiederla?

Boh...
Penso che prendano una connessione classica e ci mettono un wifi...
Poi, per fare le cose come da legge, penso che occorra sentire dai provider...


PS. Oggi la connessione Wind va "maluccio"! :(

https://www.speedtest.net/result/8726092487.png
da me passa da 200 alla notte/alba, a 2 verso le 21, infatti non riesco ad usarla per vederi qualcosa in streaming alla sera e devo tenere una tim, che va più piano, ma è costante.

Ciasco
02-11-2019, 13:48
da me passa da 200 alla notte/alba, a 2 verso le 21, infatti non riesco ad usarla per vederi qualcosa in streaming alla sera e devo tenere una tim, che va più piano, ma è costante.

Addirittura? Ma la rete è unificata?

Locke07
02-11-2019, 16:03
Ho controllato ora sul sito TRE e il mio comune non é piú nella lista per avere giga illimitati... é giá successo a qualcuno? nel mio paese stanno facendo i lavori per openfiber, sará per quello?

seconda domanda, ma se attivo icaro oggi pago 20 euro per 2 giorni?

Il mio comune era nella lista fino a fine Marzo (ancora ai tempi dell'offerta a 10€), poi l'hanno tolto. Nel negozio Tre a cui mi sono rivolto dicevano che accettavano fino a 50 attivazioni. Ora da un paio di settimane è tornato in lista, pertanto o han cambiato idea e han riaperto l'offerta, oppure qualcuno ha disdetto.

Non so se succederà la stessa cosa col tuo comune, comunque c'è la possibilità che che possa essere reintegrato nella lista in futuro.

Grezzo
02-11-2019, 16:28
Il mio comune era nella lista fino a fine Marzo (ancora ai tempi dell'offerta a 10€), poi l'hanno tolto. Nel negozio Tre a cui mi sono rivolto dicevano che accettavano fino a 50 attivazioni. Ora da un paio di settimane è tornato in lista, pertanto o han cambiato idea e han riaperto l'offerta, oppure qualcuno ha disdetto.

Non so se succederà la stessa cosa col tuo comune, comunque c'è la possibilità che che possa essere reintegrato nella lista in futuro.

ma con quel tipo di offerta si è per forza vincolati a prendere il loro cubo? un tempo si poteva sottoscrivere senza comodato d uso e in quel modo si aveva diritto a poter recedere senza penali in qualsiasi momento

Ratavuloira
02-11-2019, 16:29
PS. Oggi la connessione Wind va "maluccio"! :(

https://www.speedtest.net/result/8726092487.png

200 alla notte/alba

https://www.emugifs.net/wp-content/uploads/2019/05/GIF-Pozzetto-e-la-Madonna-MEME-Tratto-dal-Film-Comico-Italiano-del-1985-%C3%A8-Arrivato-Mio-Fratello-con-Renato-Pozzetto.gif

gd350turbo
02-11-2019, 16:51
Addirittura? Ma la rete è unificata?Ah saperlo...
In teoria credo di sì, ma non ho notizie certe...

La mia ipotesi è che la cella sia alimentata tramite la fttc 200 che passa lì vicino.

Quindi se non c'è nessuno si viaggia a quasi 200 alla sera tutti attaccati si va a 2...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

nemozx
02-11-2019, 19:08
Ah saperlo...
In teoria credo di sì, ma non ho notizie certe...

La mia ipotesi è che la cella sia alimentata tramite la fttc 200 che passa lì vicino.

Quindi se non c'è nessuno si viaggia a quasi 200 alla sera tutti attaccati si va a 2...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

https://www.speedtest.net/result/8727570111.png (https://www.speedtest.net/result/8727570111)
questo alle 20 ora di punta, di giorno il download raddoppia e di notte triplica-
ogni tanto va un pò meno ma non mi lamento

gd350turbo
02-11-2019, 20:30
Io ho fatto un pò di prove:
i router sono tutti Huawei b525, i due wind/icaro sono in aggregation su 1800/2600, quello tim in aggregation 800/1800.
antenne esterne, bts vicine, 2/3 km.

wind ore 6:
https://www.speedtest.net/result/8725862427.png (https://www.speedtest.net/result/8725862427)

icaro ore 6:
https://www.speedtest.net/result/8725858314.png (https://www.speedtest.net/result/8725858314)

tim ore 6:
https://www.speedtest.net/result/8725867065.png (https://www.speedtest.net/result/8725867065)

wind ore 18:
https://www.speedtest.net/result/8727385795.png (https://www.speedtest.net/result/8727385795)

icaro ore 18:
https://www.speedtest.net/result/8727380752.png (https://www.speedtest.net/result/8727380752)

tim ore 18:
https://www.speedtest.net/result/8727374245.png (https://www.speedtest.net/result/8727374245)

wind ore 21:
https://www.speedtest.net/result/8727718993.png (https://www.speedtest.net/result/8727718993)

icaro ore 21:
https://www.speedtest.net/result/8727726901.png (https://www.speedtest.net/result/8727726901)

tim ore 21:
https://www.speedtest.net/result/8727732889.png (https://www.speedtest.net/result/8727732889)

Si nota una potenza assurda per wind e anche quasi icaro, ma una incostanza incredibile, mentre tim va piano ma va sempre...

E quindi la tengo per vedere un pò di streaming alla sera, dato che con le altre due connessioni è impossibile.

Rita84
02-11-2019, 22:09
Ah saperlo...
In teoria credo di sì, ma non ho notizie certe...

Nel mio caso era una BTS di 3 che è rimasta spenta per mesi; quindi dovrebbe essere frutto dell'unificazione perché ora aggancia come Wind!

La mia ipotesi è che la cella sia alimentata tramite la fttc 200 che passa lì vicino.

Nel mio caso si trova in un comune che non ha ancora la fibra, anche se la centrale TIM non è molto distante e quest'ultima ha sicuramente la fibra visto che ha le ADSL a 20 mega.

Quindi se non c'è nessuno si viaggia a quasi 200 alla sera tutti attaccati si va a 2...

Da me invece ho un divario più contenuto.

https://www.speedtest.net/result/8727903663.png

Preferisco una velocità massima minore ma un comportamento più lineare; non ti invidio! ;)

Rita84
02-11-2019, 23:16
A proposito di Wind Professional Unlimited consiglio a tutti coloro che l'hanno fatta di controllare dal sito o dall'App (https://play.google.com/store/apps/details?id=it.windtre.business&hl=it) se avete la autoricarica attiva. :confused:
Sembra che ci siano alcuni negozianti "scorretti" che l'attivano ad insaputa del cliente per trarne un beneficio economico anche loro. Quindi alcuni si sono ritrovati addebiti in c/c o sulla carta di credito maggiorati della autoricarica. Tale credito non può essere utilizzato per l'abbonamento mensile, quindi rimane sulla sim ricaricabile senza poterlo riavere indietro o utilizzato in altro modo. :(

Che senso avrebbe attivare una autoricarica quando il credito di questa SIM non viene utilizzato in alcun modo? Se non è malafede questa come la si può chiamare? :confused:

Life bringer
02-11-2019, 23:20
Se non sbaglio la ricarica automatica è attiva "di standard", infatti ad attivazione avvenuta è la prima cosa da disattivare, mi ero accorto di questa cosa quando dovevo scegliere fra wind e 3, alla fine ho poi optato per tre anche per questo motivo.
Concordo sulla palese malafede

Rita84
02-11-2019, 23:42
Ci siamo in diversi che abbiamo la stessa offerta, attivata su due negozi differenti. I due che l'hanno attivata in un negozietto si sono trovati lo "scherzetto", gli altri finora no. Anche a detta del 155 il negoziante aveva la facoltà di disattivarla ma non l'ha fatto. Effettivamente, come hai fatto notare correttamente, ci sarebbe da disattivare, ma in fondo il risultato è identico come se di fatto l'avesse attivata. Questo comportamento omissivo e poco trasparente porta il cliente a doverci smenare soldi inutilmente.

Comunque il negoziante "scorretto" i due clienti non li vedrà ma più.

Matteo100
03-11-2019, 06:17
Che cos'è l'autoricarica, riferito a Wind business?

Rita84
03-11-2019, 07:26
La Wind Unlimited Professional è una ricaricabile; ma con questa ti fanno pagare un canone mensile che prelevano dal c/c o dalla carta di credito, non dall'eventuale credito di questa ricaricabile.
Visto che è una "unlimited" ed hai tutto illimitato, chiamate/SMS/connettività il credito andrebbe utilizzato solo per chiamate a numeri a pagamento, all'estero quando finisci il numero limitato di giga o casi del genere.
Quindi hanno previsto un meccanismo per il quale ad ogni addebito del c/c o carta di credito oltre al canone mensile ti addebitano 20€ di ricarica. Ad un conoscente lo scherzetto l'hanno fatto 3 volte quindi si ritrova oltre 60€ di addebiti non desiderati.
L'aveva bloccato dall'App ma questo supplizio è continuato. Anche la disabilitazione è farraginosa apposta, così nel frattempo possono bellamente derubarti! :(

Wind e 3 come trasparenza e "trucchetti" per cercare di prendere soldi al cliente indebitamente sono maestre. Il fatto che fosse una ricaricabile sarebbe stato positivo, peccato che vogliano l'aggancio di un c/c o di una carta, in questo modo si sentono in diritto di prelevare quello che vogliono.
Il consiglio sarebbe di agganciare una c/c ricaricabile con max 19€ di credito mensile, così col cavolo che riescono a prelevare più di quello che devono! ;)

Ciasco
03-11-2019, 07:31
Nel negozio Wind per l'offerta Unlimited professional per fortuna mi hanno consigliato subito di mandare il messaggio "ricarica automatica soglia no" al 4033 per disattivare la ricarica automatica, mi è anche arrivato un SMS di conferma, nel mio caso il negoziante è stato molto corretto

ghostrider2
03-11-2019, 07:43
Anche la Tim infinity unlimited D scala da carta di credito ma in automatico l'offerta prevede la ricarica automatica... ma questa ti ricarica solo se il credito scende sotto i 1 euro (io ho impostato così)...il credito che avevo in più e che non usavo naturalmente l'ho trasferito sulla mia sim Tim principale. Oppure se non si riesce a trasferire si possono attivare alcuni pacchetti dati tanto da consumarlo e poi disattivare questi pacchetti facendo in modo di arrivare ad un credito di poco superiore all'euro (io ho 2.50 euro e così rimane per sempre).

Rita84
03-11-2019, 09:21
Guardavo una fattura di inizio settembre ai primi d'ottobre. Fatturano quindi la mensilità ma ci sono 2 voci:

- Costo Unlimited Professional dal 08/09/19 al 08/09/19 imponibile 0,48 + IVA
- Costo Unlimited Professional dal 09/09/19 al 08/10/19 imponibile 14,99 + IVA

Il costo mensile non è quindi di 14,99€ + IVA? Che senso ha far pagare un singolo giorno? Poi è calcolato dividendo i 14,99 per 31gg, e guardacaso settembre ha 30gg! :read:

Non dovrebbe esserci la fatturazione mensile con sempre lo stesso giorno del mese?
Un altro contratto sempre Wind vedo infatti sempre lo stesso giorno anche con mesi che hanno 31gg.

Boh, cercare di capirci qualcosa con questi c'è da impazzire; stesso operatore stesso contratto due comportamenti diversi, idem con le ricariche, ad uno hanno fatto autoricariche da 20, ad un altro da 10 e da 5! :eek:

L'unica cosa chiara e che Wind ha problemi con la sua fatturazione! :read:

Matteo100
03-11-2019, 09:43
Ma se si disattiva in negozio poi vale per sempre oppure si deve controllare di continuo il conto corrente? Mi riferivo all'autoricarica

Rita84
03-11-2019, 10:05
La persona che ha raggiunto oltre 60€ di credito sulla ricaricabile ha un SMS col quale dicono di aver disabilitato l'autoricarica ma ha pure avuto una autoricarica successiva. Sembra che facciano quello che gli fa più comodo; per questo dicevo che conviene agganciare il tutto ad una carta ricaricabile con solo l'importo mensile necessario. :read:
Tre e Wind lasciargli l'autorizzazione di prelevare dal conto è sempre molto pericoloso!

L4ky
03-11-2019, 10:17
Ah saperlo...
In teoria credo di sì, ma non ho notizie certe...

La mia ipotesi è che la cella sia alimentata tramite la fttc 200 che passa lì vicino.

Quindi se non c'è nessuno si viaggia a quasi 200 alla sera tutti attaccati si va a 2...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Dubito che una BTS abbia come backhaul una FTTC. Al massimo forniscono connettività via radio se la fibra non è disponibile.


https://www.speedtest.net/result/8725862427.png (https://www.speedtest.net/result/8725862427)

Stica.. complimenti :D

Locke07
03-11-2019, 10:44
ma con quel tipo di offerta si è per forza vincolati a prendere il loro cubo? un tempo si poteva sottoscrivere senza comodato d uso e in quel modo si aveva diritto a poter recedere senza penali in qualsiasi momento

Sì, sempre vincolato all'acquisto del cubo (non è comodato) e quindi con penale in caso di recessione, che mi pare sia 39€ o 49€ (il cosiddetto costo di attivazione "posticipato"). La sim comunque può essere usata con qualsiasi router e/o cellulare.

Matteo100
03-11-2019, 14:22
La persona che ha raggiunto oltre 60€ di credito sulla ricaricabile ha un SMS col quale dicono di aver disabilitato l'autoricarica ma ha pure avuto una autoricarica successiva. Sembra che facciano quello che gli fa più comodo; per questo dicevo che conviene agganciare il tutto ad una carta ricaricabile con solo l'importo mensile necessario. :read:
Tre e Wind lasciargli l'autorizzazione di prelevare dal conto è sempre molto pericoloso!

Grazie dei chiarimenti perché sto valutando di farlo, in altermativa ci sarebbe anche Wind internet 50 Gb costa uguale 15 al mese ma con meno traffico, però si può riattivare prima dei trenta giorni (pagando). L'unico vantaggio è che non ha vincoli. Pagando con carta costa 13. Per provare potrebbe essere valido.

nemozx
03-11-2019, 15:30
ICARO DA ME NON VA

dptesi
03-11-2019, 15:32
ICARO DA ME NON VA

confermo da 10 minuti

thelevia
03-11-2019, 15:39
Rete ICARO collassata...

Wind ovviamente perfettamente funzionante

dptesi
03-11-2019, 15:47
da me Icaro tornata la linea ma va pianissimo

nemozx
03-11-2019, 16:04
da me Icaro tornata la linea ma va pianissimo

zona rimini ancora non va, per fortuna ho un'adsl telecom
da ieri è possibile richiedere il rimborso per fatturazione a 28 giorni..

dptesi
03-11-2019, 16:08
zona rimini ancora non va, per fortuna ho un'adsl telecom
da ieri è possibile richiedere il rimborso per fatturazione a 28 giorni..

pian piano sta tornando un po piu veloce (sui 8/9 mega, prima era a 1)

comunque strano perchè la peculiarità di icaro è che quando va down va down per tutti

ryzen_AMD
03-11-2019, 16:35
Anche a me da poco le 16 non funzionava piu', alle 17 ancora non andava, adesso non posso controllare se e' tornata la linea...speriamk bene

Matta92
03-11-2019, 17:02
Ho un problema da qualche ora con Tim.
Gli speedtest sono ok sui 50mb ma le app varie tipo Netflix vanno lentissime.
Quale può essere il problema?
Non ditemi che potrebbero avermi già bloccato

Inviato dal mio Mi MIX 3 utilizzando Tapatalk

ocitlec
03-11-2019, 17:49
Icaro in 3G funziona

nemozx
03-11-2019, 17:54
Icaro in 3G funziona

dalle mie parti non va neanche in 3g, riprovato da selezione rete ho tolto automatica e messo solo 3g e ora va.

thelevia
03-11-2019, 17:59
Ciao, io ho risolto mettendo in 3g...

user85_rf
03-11-2019, 18:05
dalle mie parti non va neanche in 3g

Idem, nemmeno in 3G.

gd350turbo
03-11-2019, 18:08
si 3g funziona...

nemozx
03-11-2019, 18:12
Idem, nemmeno in 3G.

riprovato, da connessione automatica ho messo solo 3 g e ora va
mi da 20 mb in download non male..

user85_rf
03-11-2019, 18:19
94935Idem, nemmeno in 3G.

Mi autoquoto, adesso mi funziona in 3G ed anche benino (12mb/s) per essere un 3G...

Matta92
03-11-2019, 18:33
Ho un problema da qualche ora con Tim.
Gli speedtest sono ok sui 50mb ma le app varie tipo Netflix vanno lentissime.
Quale può essere il problema?
Non ditemi che potrebbero avermi già bloccato

Inviato dal mio Mi MIX 3 utilizzando TapatalkMi auto quoto.
Dopo varie prove ho Netflix e varie app bloccate a mezzo mega. Mentre lo speedtest è regolare.
Non riesco a capire.
Se mi hanno cappato con consumo di 40gb in 15 giorni non so cosa dire, a questo punto tornerei alla mia schifosa adsl.

Inviato dal mio Mi MIX 3 utilizzando Tapatalk

ryzen_AMD
03-11-2019, 19:10
anche a me funziona solo in 3G

giallone1970
03-11-2019, 19:22
94935

Mi autoquoto, adesso mi funziona in 3G ed anche benino (12mb/s) per essere un 3G...

Ricordo che il potenziale "massimo" del 3G nelle sue ultime evoluzioni era di 42mbps...il 4G e' sicuramente migliore ma, a bollare il 3G come inutile ne passa..poi ovvio che pubblicizzassero il 4g come la manna dal cielo e il 3g come fosse cacca...per forza..dovevano vendere le nuove connessioni..un po' quello che fanno adesso con il 5g... :D

nemozx
03-11-2019, 20:09
anche a me funziona solo in 3G

ha funzionato in 3g per circa mezzora ora icaro è down

thelevia
03-11-2019, 20:39
https://i.ibb.co/dQ66gq5/Screenshot-20191103-213645-Speedtest.jpg (https://ibb.co/rZMMsSw)

Non che tu ti stia perdendo granchè...
Verso le 18 andavo a 22 mega... Ora non arrivo a 4...

Rita84
03-11-2019, 21:03
Ricordo che il potenziale "massimo" del 3G nelle sue ultime evoluzioni era di 42mbps...

Peccato che i 42mbps sono teorici; li raggiungi in laboratorio con il vento a favore, nella realtà non si vedono manco se ti metti ai piedi della BTS! ;)

il 4G e' sicuramente migliore ma, a bollare il 3G come inutile ne passa..

Ti segnalo che i gestori già stanno cannibalizzando il 3G, hanno già riutilizzato la banda 1 per il 4G e si stavano dando di gomito per fare la stessa cosa con la banda 8 facendo di fatto sparire il 3G. Questo perché la stessa frequenza utilizzata per il 3G a velocità ridotta riutilizzandola col 4G la velocità diventa 3/4 volte superiore consentendogli di offrire un servizio migliore al cliente ed soffrire meno di saturazione.
A lungo andare, quando il 5G sarà diffuso, ed avremo tutti terminali 5G, faranno la stessa cosa.
A poco senso mantenere vecchie tecnologie; altrimenti dovrebbe esserci ancora l'e-tacs! :D

poi ovvio che pubblicizzassero il 4g come la manna dal cielo e il 3g come fosse cacca...per forza..dovevano vendere le nuove connessioni..un po' quello che fanno adesso con il 5g... :D

E' pure vero; il 4G è superiore al 3G, il 5G sarà ancor meglio. Tecnicamente parlando hanno ragione!

Fastpeople
03-11-2019, 21:52
Paramir, alla fine come è andata con Lundax, sei riuscito ad avere un rimborso per i giorni di servizio di cui non hai potuto usufruire? Già che ci sono volevo chiederti: quando Lundax ti invia la SIM con il relativo PIN, come si deve procedere? Prima di inserire la SIM in un modem/router 4G devi necessariamente mettere la SIM in un cellulare e da lì inviare il comando per disabilitare la richiesta di PIN ad ogni riavvio?
Grazie

Aggiornamento Lundax.

Dopo che ho aspettato 10 giorni per avere chiarimenti (da loro promessi in 24 ore) per il prelievo di 50€ per mancata restituzione della sim, cosa impossibile dato che danno un indirizzo a cui non c'è mai nessuno (ho fatto un raccomandata con ricevuta) mi hanno comunicato che avrannno la bontà di non adebbitarmi un mese aggiuntivo (45€) perchè non ho disdetto entra 30gg dalla scadenza del bimestre: peccato che io abbia fatto la disdetta il 31 agosto e il rinnovo era stato fatto il 10 dello stesso mese, quindi ho vatto la disdetta 39gg prima della scadenza. Questi sono truffatori!

Rei & Asuka
03-11-2019, 22:05
Confermo Icaro down nuovamente...
Stò seriamente pensando di fare Poste Casa... Chi l'ha fatto cosa ne pensa?

giallone1970
04-11-2019, 03:17
Peccato che i 42mbps sono teorici; li raggiungi in laboratorio con il vento a favore, nella realtà non si vedono manco se ti metti ai piedi della BTS! ;)



Ti segnalo che i gestori già stanno cannibalizzando il 3G, hanno già riutilizzato la banda 1 per il 4G e si stavano dando di gomito per fare la stessa cosa con la banda 8 facendo di fatto sparire il 3G. Questo perché la stessa frequenza utilizzata per il 3G a velocità ridotta riutilizzandola col 4G la velocità diventa 3/4 volte superiore consentendogli di offrire un servizio migliore al cliente ed soffrire meno di saturazione.
A lungo andare, quando il 5G sarà diffuso, ed avremo tutti terminali 5G, faranno la stessa cosa.
A poco senso mantenere vecchie tecnologie; altrimenti dovrebbe esserci ancora l'e-tacs! :D



E' pure vero; il 4G è superiore al 3G, il 5G sarà ancor meglio. Tecnicamente parlando hanno ragione!

Sono parzialmente d'accordo con te. Quello che volevo dire non e' che il 3G sia meglio di 4g o altro (e' infatti ora che venga sostituito), semplicemente, un giorno ti vogliono vendere una cosa e, il giorno dopo quella cosa te la vogliono far passare per inutile perche' vogliono che tu spenda soldi sulla nuova offerta/tecnologia in particolare all'inizio quando i vantaggi sono ancora pochi.
Riguarda al teorico del 42mbps del 3G, devo dirti che io, fino ad Aprile di quest'anno andavo tranquillo sui 35mbps su rete WIND poi, come tu hai detto, hanno iniziato a cannibalizzare le bande del 3g (quelle performanti) per usarle nel 4G. Infatti, quando mi connetto alla banda 1 (ex 3g) della mia zona, le prestazioni sono praticamente le stesse di quando la stessa banda era in 3g (eccetto l'upload che, nel 4g e' nettamente migliore del 3g). Poi, ovvio che se uno in zona ha 4g+ in banda 3,7, etc..non c'e' storia =)

Piu' 4g mettono piu' sono contento anche io, non ti credere :)

nemozx
04-11-2019, 06:19
Confermo Icaro down nuovamente...
Stò seriamente pensando di fare Poste Casa... Chi l'ha fatto cosa ne pensa?

già come va poste casa?
perché icaro ancora non va

claudiocroce62
04-11-2019, 06:43
Zona Pozzuoli (NA) non ha mai smesso di andare.
Ieri sera sui 20/15, stamattina 50/30

Matta92
04-11-2019, 07:04
Alla fine ho deciso di mettere in cantina la soluzione 4g, visti problemi di velocità di ieri.
Torno alla vecchia e brutta adsl e valuto la soluzione tim fwa da 30mbps

Qualcuno sa se con la tim fwa c’è la possibilità di far bloccare solo una banda?

ryzen_AMD
04-11-2019, 08:22
4G ICARO ancora KO

Rei & Asuka
04-11-2019, 09:29
Si, anche qui ancora KO :rolleyes: aspetto news di Poste Mobile o ridevio su ho. come backup diversamente...

Dex93
04-11-2019, 09:38
Mi auto quoto.
Dopo varie prove ho Netflix e varie app bloccate a mezzo mega. Mentre lo speedtest è regolare.
Non riesco a capire.
Se mi hanno cappato con consumo di 40gb in 15 giorni non so cosa dire, a questo punto tornerei alla mia schifosa adsl.

Inviato dal mio Mi MIX 3 utilizzando Tapatalk

Che offerta hai? Io non ho mai avuto problemi con tim, non controllano i consumi neanche per sbaglio

Matta92
04-11-2019, 10:06
Che offerta hai? Io non ho mai avuto problemi con tim, non controllano i consumi neanche per sbaglio

Ho tim young + supergiga50 (attivata da un giorno)
Per 15 giorni tutto ok, ieri tutta la giornata con speedtest da vari dispositivi a 50mb mentre le app tipo netflix a 0,50mega.
Netflix si avviava a 4mb per poi crollare dopo pochi secondi.

Sinceramente avevo già dubbi sul fatto che non mi sarebbero bastati i giga e inoltre la latenza del gaming online mi stava creando qualche problema. Quindi tutto l’insieme mi ha fatto desistere :muro:

gd350turbo
04-11-2019, 10:11
Ho tim young + supergiga50 (attivata da un giorno)
Per 15 giorni tutto ok, ieri tutta la giornata con speedtest da vari dispositivi a 50mb mentre le app tipo netflix a 0,50mega.
Netflix si avviava a 4mb per poi crollare dopo pochi secondi.

Sinceramente avevo già dubbi sul fatto che non mi sarebbero bastati i giga e inoltre la latenza del gaming online mi stava creando qualche problema. Quindi tutto l’insieme mi ha fatto desistere :muro:

Strano che facciano questo controllo...
Comunque il metodo per verificare se la causa è quella, bisognerebbe provare con una vpn.
Se te lo fa ancora, non è colpa di tim..
Se non te lo fa più, è colpa di tim.

Se ne trovano diverse, puoi cercare vpn tim

Matta92
04-11-2019, 10:14
Strano che facciano questo controllo...
Comunque il metodo per verificare se la causa è quella, bisognerebbe provare con una vpn.
Se te lo fa ancora, non è colpa di tim..
Se non te lo fa più, è colpa di tim.

Se ne trovano diverse, puoi cercare vpn tim

Purtroppo il modem che ho non ha la vpn quindi non posso provare.
Ora ho reso il modem, tra qualche giorno rivaluto il da farsi tra adsl,4g e tim fwa.
In ogni caso ho provato diverse app e diversi dispositivi e tutti con lo stesso problema.
Ho provato anche ad inserire la sim nello smartphone ed è andata uguale.

Grezzo
04-11-2019, 10:49
si decidessero ad aggiornare il forum che è fermo da 10 anni magari uno non si perderebbe i quote, ormai tutti i forum hanno un servizio di notifica di questo tipo e meno male che corsini l anno scorso annunciava in pompa magna mirabolanti novità che poi non si son viste

Dex93
04-11-2019, 10:52
Purtroppo il modem che ho non ha la vpn quindi non posso provare.
Ora ho reso il modem, tra qualche giorno rivaluto il da farsi tra adsl,4g e tim fwa.
In ogni caso ho provato diverse app e diversi dispositivi e tutti con lo stesso problema.
Ho provato anche ad inserire la sim nello smartphone ed è andata uguale.

Che strano, sei il primo al quale succede. Può darsi che stiano inserendo dei controlli visto che solo tim non controlla minimamente quello che succede sulla sua rete. La VPN puoi provarla anche da PC o da smartphone non serve un modem specifico. E non usare VPN gratuite a caso, scegline una seria o fattela su un VPS

Matta92
04-11-2019, 10:56
Che strano, sei il primo al quale succede. Può darsi che stiano inserendo dei controlli visto che solo tim non controlla minimamente quello che succede sulla sua rete. La VPN puoi provarla anche da PC o da smartphone non serve un modem specifico. E non usare VPN gratuite a caso, scegline una seria o fattela su un VPS

Mi sono stupito anche io della cosa, ma passare una giornata intera a 0,50 mega di velocità mi ha fatto girare le scatole.
Proverò con VPN da smartphone, purtroppo ho poco tempo libero quindi la voglia di fare altri test e prove non ce l'ho. Tenendo conto dei limiti vari che questa tecnologia mi porta ad avere.

lattanzio
04-11-2019, 14:06
si decidessero ad aggiornare il forum che è fermo da 10 anni magari uno non si perderebbe i quote, ormai tutti i forum hanno un servizio di notifica di questo tipo e meno male che corsini l anno scorso annunciava in pompa magna mirabolanti novità che poi non si son viste

tranquillo il forum non lo aggiornano dal 2006...fai te

Rei & Asuka
04-11-2019, 14:26
Per te che hai scelto Icaro Mobile abbiamo riservato una eccezionale promo valida dal 10 al 20 Novembre 2019
Scegli la SUPER PROMO WINTER e continuerai ad utilizzare la nostra sim dati illimitata Icaro Mobile a soli € 16,33 al mese anziché 19,95€ per un intero anno!
Risparmierai € 39,48 ovvero navigherai gratuitamente per più di due mesi rispetto all’attuale tariffa. Per aderire alla super promo è sufficiente rispondere alla presente con l’accettazione del nuovo piano e procedere al pagamento dell’intera annualità pari ad € 200,00 entro e non oltre il 25 Novembre 2019 accedendo alla propria area riservata. In tal modo navigherai senza doverti più preoccupare di ricaricare sino al 30 Novembre 2020.

Ora si pone il dubbio su che fare...
Legarmi un anno, non mi entusiasma. Ma così facendo risparmio 4€ scarsi al mese che potrei investire senza problemi in ho. da 5.99€ e essere coperto in caso di giornate merdose come questa... Diversamente non vorrei che andassero gambe all'aria (visto l'andazzo) o peggiorasse ancora il servizio :stordita:
Poste mobile intanto la ricordavo a meno, ora è a 30€ mensili :fagiano: non così conveniente...

Life bringer
04-11-2019, 14:34
Per carità... io ci penserei molto bene con Icaro, il vantaggio era appunto il pagare mese per mese, visti i chiari di luna di cui soffre, legarsi un anno in più con pagamento anticipato... :stordita:

Dex93
04-11-2019, 14:35
Ora si pone il dubbio su che fare...
Legarmi un anno, non mi entusiasma. Ma così facendo risparmio 4€ scarsi al mese che potrei investire senza problemi in ho. da 5.99€ e essere coperto in caso di giornate merdose come questa... Diversamente non vorrei che andassero gambe all'aria (visto l'andazzo) o peggiorasse ancora il servizio :stordita:
Poste mobile intanto la ricordavo a meno, ora è a 30€ mensili :fagiano: non così conveniente...

Un servizio che già ha un sacco di problemi e che si dimostra totalmente inaffidabile sulle comunicazioni e scarsamente performante chiede un anticipo di un anno in cambio di un po' di sconto su un servizio che già di per sé è il più economico sul mercato... Mmmhh... Qualcuno ha bisogno di liquidità.. Io non ci penso neanche un secondo a rifiutare l'offerta :sofico:
Il grosso vantaggio di Icaro è la possibilità di sospendere l'offerta e di poterla buttare nel cestino in ogni momento.
200€ di anticipo non li darei neanche a tim, figuriamoci a Icaro. :asd:

elidunkel
04-11-2019, 14:40
Mi ricorda la palestra in cui andavo tanti anni fa... hanno cominciato a "buttare fuori" abbonamenti da 100 euro all'anno o poco più e, dopo avere riscosso un sacco di adesioni, ha chiuso baracca e burattini :D

gd350turbo
04-11-2019, 14:46
Bè...
Io gli ho pagato mesi in anticipo a fornitori con affidabilità assai peggiore...
Finora mi è andata bene...

elidunkel
04-11-2019, 14:50
Forse l'unica è cercare di capire se con PayPal ci sia una qualche garanzia, in caso di fallimento o altre problematiche...

gd350turbo
04-11-2019, 14:53
Forse l'unica è cercare di capire se con PayPal ci sia una qualche garanzia, in caso di fallimento o altre problematiche...

Se è a breve, si, se è tra 6-8-10 mesi no.

thelevia
04-11-2019, 15:34
Non mi fido di questa promo annuale visti i trascorsi di questi giorni

ryzen_AMD
04-11-2019, 15:39
icaro non funziona nè in 4G nè in 3G ma solo in 2G (lento ma si naviga)

EDIT: ORA FUNZIONA TUTTO

dptesi
04-11-2019, 16:27
icaro non funziona nè in 4G nè in 3G ma solo in 2G (lento ma si naviga)

EDIT: ORA FUNZIONA TUTTO

si anche a me ogni tanto qualche buco...è da un paio di giorni... ma dura poco

comunque non mi fido per niente dell'offerta, che è si vantaggiosa ma puzza di bruciato...ma non tanto per i difetti dell'operatore, ma perche non spedisce piu le sim...c'è qualcosa che non mi torna

Rei & Asuka
04-11-2019, 16:42
Bè...
Io gli ho pagato mesi in anticipo a fornitori con affidabilità assai peggiore...
Finora mi è andata bene...

GD che dici tu? Io sono più per il no che per il si, nonostante finora sia rimasto con loro...

ryzen_AMD
04-11-2019, 16:50
Arrivata anche a me l'offerta, io continuero' a pagare 19,95 € al mese anziche' l'offerta che hanno proposto a 16,33 €, la differenza di 3,62 € al mese non mi cambia la vita. 200 € per un anno e poi se chiudono prima? Da quello che ho capito sarebbe anche un nuovo contratto...
Ma poi perche' proporre un'offerta ai gia' clienti? Evidentemente hanno molte persone che abbandonano per i continui black out

Life bringer
04-11-2019, 16:57
Più che altro visto che non inviano più sim a chi ne fa richiesta, se i vecchi vanno via ma non ne arrivano di nuovi, non hanno nemmeno ricambio clientelare...

Rei & Asuka
04-11-2019, 17:02
Si sono in ritardo di mesi nell'invio delle nuove SIM... La cosa è strana effettivamente.

elidunkel
04-11-2019, 17:55
Cioè fatemi capire... il modulo per la registrazione sul loro sito è ancora lì bello come il sole, ma non spediscono più le sim?

Ahia... :rolleyes:

gd350turbo
04-11-2019, 17:58
Cioè fatemi capire... il modulo per la registrazione sul loro sito è ancora lì bello come il sole, ma non spediscono più le sim?

Ahia... :rolleyes:

Si, non la vedo bene la cosa...

Comunque il 4g+ è tornato

Grezzo
04-11-2019, 18:02
tranquillo il forum non lo aggiornano dal 2006...fai te

ho appena verificato che sono fermi al 2006 effettivamente, vbulletin è arrivato alla 5,5 e pensa che la 4 è stata distribuita nel 2009 con licenza di appena 130$ :D
siamo fermi al paleolitico del web

Dex93
04-11-2019, 18:07
Mi ricorda la palestra in cui andavo tanti anni fa... hanno cominciato a "buttare fuori" abbonamenti da 100 euro all'anno o poco più e, dopo avere riscosso un sacco di adesioni, ha chiuso baracca e burattini :D
Eh si.. da esattamente quell'impressione. Sospetto che abbiano sopravvalutato le entrate dopo il boom iniziale quando poi molti insoddisfatti hanno smesso di pagare e ora sono a corto di liquidità. Non potendo neanche fare nuove offerte acchiappa clienti (visto che non hanno sim e che non le spediscono da mesi, molto sospetta come cosa) cercano di prendere soldi dai già clienti che hanno sospeso l'offerta.
Ipotesi mia ovviamente

Bè...
Io gli ho pagato mesi in anticipo a fornitori con affidabilità assai peggiore...
Finora mi è andata bene...
Mia nonna ha 95 anni e fuma ma non mi sembra una buona ragione per fumare :Prrr:
Smetti finché sei in tempo :eek:
Si scherza ovviamente, ognuno fa ciò che crede :)

Dex93
04-11-2019, 18:16
Tra l'altro non torna neanche il calcolo :asd: Dicono di scontare a 16.33 al mese cioè 16.33x12=195,96‬ e poi chiedono 200€ per 12 mesi :fagiano:
Sempre approssimativi, io mi fido poco

Scegli la SUPER PROMO WINTER e continuerai ad utilizzare la nostra sim dati illimitata Icaro Mobile a soli € 16,33 al mese anziché 19,95€ per un intero anno!


Ma poi per lanciare un'offerta di questo tipo scegli un giorno in cui sei down da 24 ore? O vanno a caso oppure hanno problemi seri

ryzen_AMD
04-11-2019, 18:52
Tra l'altro non torna neanche il calcolo :asd: Dicono di scontare a 16.33 al mese cioè 16.33x12=195,96‬ e poi chiedono 200€ per 12 mesi :fagiano:
Sempre approssimativi, io mi fido poco



Ma poi per lanciare un'offerta di questo tipo scegli un giorno in cui sei down da 24 ore? O vanno a caso oppure hanno problemi seri

Ottima osservazione, non tornano i conti infatti

Life bringer
04-11-2019, 18:55
Tra l'altro non torna neanche il calcolo :asd: Dicono di scontare a 16.33 al mese cioè 16.33x12=195,96‬ e poi chiedono 200€ per 12 mesi :fagiano:
Sempre approssimativi, io mi fido poco



Ma poi per lanciare un'offerta di questo tipo scegli un giorno in cui sei down da 24 ore? O vanno a caso oppure hanno problemi seri

:D
L'offerta è comunque stata lanciata in "sordina" anche perchè se l'avessero pubblicata su facebook mi immagino i commenti stizziti da parte di chi ha fatto richiesta per la sim ad AGOSTO e ancora oggi non sa quando la riceverà... :doh:

FreeMan
04-11-2019, 19:07
si decidessero ad aggiornare il forum che è fermo da 10 anni magari uno non si perderebbe i quote, ormai tutti i forum hanno un servizio di notifica di questo tipo e meno male che corsini l anno scorso annunciava in pompa magna mirabolanti novità che poi non si son viste

tranquillo il forum non lo aggiornano dal 2006...fai te

questa tiritera ha stancato. Oltre ad essere OT e fonte di flames

sospesi 5gg

ho appena verificato che sono fermi al 2006 effettivamente, vbulletin è arrivato alla 5,5 e pensa che la 4 è stata distribuita nel 2009 con licenza di appena 130$ :D
siamo fermi al paleolitico del web

ribadisco quanto già detto a te ed altri ma che evidentemente vi entra da una orecchio ed esce dall'altro: il forum è cmq aggiornato per quanto riguarda le patch di sicurezza.. oltre al fatto che cmq questa è una versione di certo non "liscia" ma adattata alle esigenze della struttura cluster utilizzata ecc ecc

non è questione di sola licenza, ovviamente, il che fa capire quanto poco tu ne capisca dell'argomento ma questo non ti fermi dal pontificare e disprezzare... il forum non è un diritto... come non è un obbligo. Se ci sono forum migliori, nessuno ti vieta di frequentarli.

Come non è un diritto continuare a stressare ogni 2x3 sull'argomento.

>bYeZ<

Paramir
04-11-2019, 20:47
Paramir, alla fine come è andata con Lundax, sei riuscito ad avere un rimborso per i giorni di servizio di cui non hai potuto usufruire? Già che ci sono volevo chiederti: quando Lundax ti invia la SIM con il relativo PIN, come si deve procedere? Prima di inserire la SIM in un modem/router 4G devi necessariamente mettere la SIM in un cellulare e da lì inviare il comando per disabilitare la richiesta di PIN ad ogni riavvio?
Grazie

Ho lasciato perdere tanto chi nasce ladro...

Dead_enD
06-11-2019, 10:26
Ho lasciato perdere tanto chi nasce ladro...

Io volevo aprire su agcom, ma non c'è la voce Lundax, allora ho scritto un email per aggiungere l'operatore...mai risposto. Ho lasciato stare anch'io.

Tral'altro vedo che la gente continua a "provare Lundax" dopo tutto quel che abbiamo scritto qui e su facebook, e proprio ieri ho visto un altro ad aver problemi con pagamenti e invio sim... basterebbe leggere le nostre esperienze.:doh:

Matta92
06-11-2019, 10:48
Io volevo aprire su agcom, ma non c'è la voce Lundax, allora ho scritto un email per aggiungere l'operatore...mai risposto. Ho lasciato stare anch'io.

Tral'altro vedo che la gente continua a "provare Lundax" dopo tutto quel che abbiamo scritto qui e su facebook, e proprio ieri ho visto un altro ad aver problemi con pagamenti e invio sim... basterebbe leggere le nostre esperienze.:doh:

Vero.
Comunque mi aspettavo maggiore scelta e possibilità nell'ambito connessioni 4G invece è un mezzo calvario avere qualcosa di valido, sicuro ed efficiente.

gd350turbo
06-11-2019, 12:58
Perché di base non sono connessioni destinate a questo ma adattate per questo..

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Ibanez86
06-11-2019, 13:40
Ma la vodafone red unlimited non esiste più?

Dex93
06-11-2019, 13:53
Vero.
Comunque mi aspettavo maggiore scelta e possibilità nell'ambito connessioni 4G invece è un mezzo calvario avere qualcosa di valido, sicuro ed efficiente.

C'è ogilink se hai buon segnale vodafone e soldi da spendere :asd:

gd350turbo
06-11-2019, 14:52
Ma la vodafone red unlimited non esiste più?

Esiste esiste, me la propongono sempre !

Fabryce
06-11-2019, 14:53
Ma la vodafone red unlimited non esiste più?

c'è la red unlimited black, pubblicizzata con "giga illimitati", ma sono tutt'altro che che illimitati :asd:

non si può mettere la sim in un router (ti bloccano la sim)
intorno ai 500gb (anche meno) ti minacciano di bloccarti la sim
se fai il 90% di traffico in streaming ti bloccano la sim

vittoriore
06-11-2019, 17:13
c'è la red unlimited black, pubblicizzata con "giga illimitati", ma sono tutt'altro che che illimitati :asd:

non si può mettere la sim in un router (ti bloccano la sim)
intorno ai 500gb (anche meno) ti minacciano di bloccarti la sim
se fai il 90% di traffico in streaming ti bloccano la sim

Buonasera a tutti, seguo questo forum da molto tempo e lo reputo il migliore nel settore. Volevo contribuire segnalandovi che la promo in questione non risulta più attiva sul sito vodafone.

Rita84
06-11-2019, 17:20
Volevo contribuire segnalandovi che la promo in questione non risulta più attiva sul sito vodafone.

Ce ne faremo una ragione della grande/immensa perdita! :D

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

ryzen_AMD
06-11-2019, 17:39
c'è la red unlimited black, pubblicizzata con "giga illimitati", ma sono tutt'altro che che illimitati :asd:

non si può mettere la sim in un router (ti bloccano la sim)
intorno ai 500gb (anche meno) ti minacciano di bloccarti la sim
se fai il 90% di traffico in streaming ti bloccano la sim

qualcuno usa la sim in uno smartphone che funge da router, insomma uno smartphone soprammobile

Matta92
07-11-2019, 06:37
C'è ogilink se hai buon segnale vodafone e soldi da spendere :asd:

Si però se Vodafone da te non va sei fregato :D
Mi aspettavo maggiore disponibilità di offerte, ma probabilmente le compagnie vogliono evitare che questo tipo business si diffonda troppo.

Matta92
07-11-2019, 06:38
qualcuno usa la sim in uno smartphone che funge da router, insomma uno smartphone soprammobile

Anche Tim offre offerte per guardare video (Netflix ad esempio) senza consumare giga ma solo se usata nello smartphone.
Se uno ha una buona ricezione in casa ok, altrimenti è un problema (il mio caso)

ghostrider2
07-11-2019, 06:44
Anche Tim offre offerte per guardare video (Netflix ad esempio) senza consumare giga ma solo se usata nello smartphone.

Se uno ha una buona ricezione in casa ok, altrimenti è un problema (il mio caso)Tim al momento non obbliga l'utilizzo della sim nello smartphone...inoltre alcuni modem non vengono riconosciuti a sistema.
Il mio modem esterno non viene riconosciuto così sono riuscito ad attivare IP pubblico perché loro credono sia un sistema d'allarme...discorso diverso sulla sim nel mio smartphone non hanno attivata perché hanno riconosciuto il telefono

Ibanez86
07-11-2019, 07:27
Tim al momento non obbliga l'utilizzo della sim nello smartphone...inoltre alcuni modem non vengono riconosciuti a sistema.
Il mio modem esterno non viene riconosciuto così sono riuscito ad attivare IP pubblico perché loro credono sia un sistema d'allarme...discorso diverso sulla sim nel mio smartphone non hanno attivata perché hanno riconosciuto il telefono

Da dove capisci che riconoscono lo smartphone?

Rita84
07-11-2019, 08:31
qualcuno usa la sim in uno smartphone che funge da router, insomma uno smartphone soprammobileIo a volte lo faccio ma non come hotspot wifi, ma come usb collegato ad un router. Può essere comodo come backup di emergenza, oppure chi vive solo ed è fuori tutto il giorno ed usa la stessa SIM quando rientra.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

ghostrider2
07-11-2019, 12:11
Da dove capisci che riconoscono lo smartphone?Dal sito mytim sotto al credito viene indicato il dispositivo, nel caso della mia seconda sim (dentro al modem) non viene riconosciuto mentre quella nello smartphone si

Vindicator23
07-11-2019, 12:14
ho gia caricato per tutto inverno iliad vediamocome evolve il mercato dopo natale

sicuramente per marzo vedremo piani da 120 gb per 10 euro al mese, vedendo questo trend

belle mazzate per le linee fisse che non vengono usate tanto ottima alternativa

sta migliorando anche nella latenza in 4g è sui 60 ms stanno aggiornado la rete (52 mb down / 40 mb up)

Guts8686
07-11-2019, 22:33
ho gia caricato per tutto inverno iliad vediamocome evolve il mercato dopo natale

sicuramente per marzo vedremo piani da 120 gb per 10 euro al mese, vedendo questo trend

belle mazzate per le linee fisse che non vengono usate tanto ottima alternativa

sta migliorando anche nella latenza in 4g è sui 60 ms stanno aggiornado la rete (52 mb down / 40 mb up)

Già ora c'è postemobile con 80 gb a 10 euro (100 gb a 8 euro dopo un anno) e domani ho lancia l'offerta con tutto illimitato e 70 gb a 5.99 con mnp da operatori virtuali.

ocitlec
07-11-2019, 23:02
con HO ci sarebbe ancora il discorso della possibilità di ricaricare finiti i giga?

Guts8686
08-11-2019, 00:36
con HO ci sarebbe ancora il discorso della possibilità di ricaricare finiti i giga?

Si, c'è il servizio "riparti" che diventa disponibile quando rimangono 200 mb residui, ma non è disponibile nelle 48 ore precedenti la data di rinnovo della propria offerta. Non ricordo precisamente quanti restart possono essere fatti mensilmente, 3 o 4 se non ricordo male. Tecnicamente, quindi, con 24 euro mensili si avrebbero 280 gb.

Matteo100
08-11-2019, 05:25
Ho e Postemobile permettono l'uso del router e lo streaming?

Dex93
08-11-2019, 06:59
Già ora c'è postemobile con 80 gb a 10 euro (100 gb a 8 euro dopo un anno) e domani ho lancia l'offerta con tutto illimitato e 70 gb a 5.99 con mnp da operatori virtuali.

Ma ho appena fatto la 50 giga con ho :doh:

cagnulein
08-11-2019, 07:15
Ho e Postemobile permettono l'uso del router e lo streaming?

Postemobile si (è indicato chiaramente sul sito), ho non credo lo consenta ma funziona.

Per poste qualcuno sa se è possibile avvalersi del diritto di recesso se si acquista una sim dall'ufficio postale?
La prenderei su internet ma l'offerta da 80gb non è acquistabile dal sito :mc:

Ibanez86
08-11-2019, 07:42
Postemobile è sotto rete wind?

gd350turbo
08-11-2019, 07:45
Postemobile è sotto rete wind?

Si

Ibanez86
08-11-2019, 07:50
Ma una cosa che mi sono sempre chiesto, gli APN inficiano molto sulla priorità di traffico? Perché mi pare di capire che l'APN di Icaro sia meno "importante" dell'apn di wind, quindi, se si ha una connessione wind pura, si naviga bene, se si ha una connessione Icaro e la bts si satura, Icaro aspetta.

Giusto?

Perché sto valutando le varie opportunità, per ora ho la Ho mobile 9€ 50GB 60Mbps, però 6€ 70GB a 30Mbps sarebbero comodi, è un bello sconto, decisamente :rolleyes:

Però una flat pura senza limite di banda sarebbe figa :rolleyes:

Dex93
08-11-2019, 09:28
Se è satura la bts Wind ha un po' più di priorità ma in genere prima si satura l'apn di Icaro. Dipende dalla zona ovviamente ma se uno vive in una zona dove Wind si satura non ha senso stare né con wind né tantomeno con icaro. Se ho fa 70 giga a 5.99 è davvero un'ottima offerta col restart

LSan83
08-11-2019, 11:15
Se è satura la bts Wind ha un po' più di priorità ma in genere prima si satura l'apn di Icaro. Dipende dalla zona ovviamente ma se uno vive in una zona dove Wind si satura non ha senso stare né con wind né tantomeno con icaro. Se ho fa 70 giga a 5.99 è davvero un'ottima offerta col restart

Le connessioni 4G LTE sono da provare e testare finchè si trova la soluzione "migliore". E' inutile fissarsi su un unico operatore e pensare di risparmiare rispetto ad ADSL/FTTC. Solo per provare router, antenne, cavi e ferramenta si pagano tranquillamente un paio di anni di FTTC. La soluzione che funziona per il tuo vicino di casa, può andare malissimo per la tua casa.

Io sto fuori paese, qui Tim e Vodafone hanno pochissime BTS e solo B20. Wind3 sta rifacendo la rete (ormai è quasi finita, anche se non ancora ufficialmente. Ha almeno il triplo di banda e bts di Vodafone e Tim messe assieme). Con un modem che può selezionare la frequenza e la singola cella a cui connettersi, insieme ad antenne direzionali, ho trovato l'unica cella che non si satura quasi mai nei miei dintorni.

Ora alla terza soluzione hardware (in circa 6 mesi di test... ho circa due dozzine di celle attorno a me) ho trovato la soluzione ottimale.... con sim 3 su smartphone cat9 fatico anche solo a connettermi per telefonare mentre con un LHG LTE (cpe cat4 con antenna parabolica da 17 dbi a circa 11 metri di altezza) su B3 non scendo quasi mai sotto i 60 Mbits e spesso sono sopra gli 80 Mbit.
Sulla stessa BTS c'è anche una cella B1 sempre libera, mi da un ping leggermente migliore della B3, ma ha molta meno banda.

Prima di cimentarmi con il 4G ho chiamato due antennisti diversi per provare le quattro infrastrutture hardware WISP della mia zona (Eolo 100, Eolo 30, Wolnet, WirelessGroup).... Nel raggio di 5-6 Km ho più di una dozzina di antenne wisp e l'unica antenna senza ostacoli dal mio tetto è una vecchia cella Eolo Wimax da 10 Mbit su cui non si aprono più nuovi contratti..... 40 Metri fuori da casa mia, in mezzo al campo si prende Eolo 100..... Le connessioni wireless sono solo un ripiego (spesso pessimo) finche non arriverà (se arriverà) una connessione via cavo moderna e seria.

cagnulein
08-11-2019, 11:20
Dai @LSan83 ora ci pensa Musk :D

Vindicator23
08-11-2019, 12:03
sto giocando online e guardando streaming in queste giornate brutte grazie a iliad

passano che e un piacere siamo gia a meta novembre momenti :fagiano:

dptesi
08-11-2019, 12:21
nuova offerta Ho Mobile da 70gb a 5,99.

qualcuno sa come funziona la soglia mensile dei 200gb in questo caso? grazie

Bik
08-11-2019, 12:36
nuova offerta Ho Mobile da 70gb a 5,99.

qualcuno sa come funziona la soglia mensile dei 200gb in questo caso? grazie

Cioè?

Guts8686
08-11-2019, 14:03
nuova offerta Ho Mobile da 70gb a 5,99.

qualcuno sa come funziona la soglia mensile dei 200gb in questo caso? grazie

Quello dei 200 gb mensili e' un falso problema nato da un errore di interpretazione delle condizioni di contratto. Fino a poco fa le offerte di ho erano stabili sui 50 gb mensili e grazie al servizio "riparti" era possibile rinnovare la propria offerta per un numero indefinito di volte ma, nell'accezione dell'uso personale, era considerato un uso congruo e personale usufruire di un massimo di 4 restart mensili per un totale appunto di 200 gb mensili. Ora con la nuova offerta da 70 gb e continuando ad applicare il medesimo principio si avrebbe la possibilita' di avere 280 gb al prezzo mensile di 24 euro senza alcun problema.

Matteo100
08-11-2019, 15:40
Sempre che non facciano storie con l'uso nel router per lo streaming e il download perché altrimenti sarebbe inutile avere tanti Giga se non te li fanno usare.

Dex93
08-11-2019, 15:47
Le connessioni 4G LTE sono da provare e testare finchè si trova la soluzione "migliore". E' inutile fissarsi su un unico operatore e pensare di risparmiare rispetto ad ADSL/FTTC. Solo per provare router, antenne, cavi e ferramenta si pagano tranquillamente un paio di anni di FTTC. La soluzione che funziona per il tuo vicino di casa, può andare malissimo per la tua casa.

Io sto fuori paese, qui Tim e Vodafone hanno pochissime BTS e solo B20. Wind3 sta rifacendo la rete (ormai è quasi finita, anche se non ancora ufficialmente. Ha almeno il triplo di banda e bts di Vodafone e Tim messe assieme). Con un modem che può selezionare la frequenza e la singola cella a cui connettersi, insieme ad antenne direzionali, ho trovato l'unica cella che non si satura quasi mai nei miei dintorni.

Ora alla terza soluzione hardware (in circa 6 mesi di test... ho circa due dozzine di celle attorno a me) ho trovato la soluzione ottimale.... con sim 3 su smartphone cat9 fatico anche solo a connettermi per telefonare mentre con un LHG LTE (cpe cat4 con antenna parabolica da 17 dbi a circa 11 metri di altezza) su B3 non scendo quasi mai sotto i 60 Mbits e spesso sono sopra gli 80 Mbit.
Sulla stessa BTS c'è anche una cella B1 sempre libera, mi da un ping leggermente migliore della B3, ma ha molta meno banda.

Prima di cimentarmi con il 4G ho chiamato due antennisti diversi per provare le quattro infrastrutture hardware WISP della mia zona (Eolo 100, Eolo 30, Wolnet, WirelessGroup).... Nel raggio di 5-6 Km ho più di una dozzina di antenne wisp e l'unica antenna senza ostacoli dal mio tetto è una vecchia cella Eolo Wimax da 10 Mbit su cui non si aprono più nuovi contratti..... 40 Metri fuori da casa mia, in mezzo al campo si prende Eolo 100..... Le connessioni wireless sono solo un ripiego (spesso pessimo) finche non arriverà (se arriverà) una connessione via cavo moderna e seria.

Beh dai, non tutti sono così sfortunati. Spesso uno smartphone è sufficiente per capire quale operatore scegliere. Io ero come te con un wisp, ho fatto ben presto col cell a capire che con 4g vado dieci volte più veloce (dieci non è un numero a caso :asd: ). Ho comprato una cpe esterna cat4 da meno di 50€, messa sul tetto, collegata alla LAN e sono felice come una pasqua. Navigo infinitamente meglio e pago meno

ciaomiao
08-11-2019, 15:51
Qualcuno di voi sta provando PosteMobile casa internet?
https://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-internet

Come vi trovate?

ryzen_AMD
08-11-2019, 16:46
Ho notato che la sera il ping di icalo resta abbondantemente sempre sopra i 100 ms, mentre durante il resto della giornata rimane sotto i 100, piu precisamente sotto i 60 non scende mai rimanendo intorno ai 70 ms

Dex93
08-11-2019, 17:17
Ho notato che la sera il ping di icalo resta abbondantemente sempre sopra i 100 ms, mentre durante il resto della giornata rimane sotto i 100, piu precisamente sotto i 60 non scende mai rimanendo intorno ai 70 ms

Si anche io ho sempre avuto risultati come i tuoi anche se 60 di ping non l'ho mai visto, sempre sui 70

dptesi
08-11-2019, 18:05
Quello dei 200 gb mensili e' un falso problema nato da un errore di interpretazione delle condizioni di contratto. Fino a poco fa le offerte di ho erano stabili sui 50 gb mensili e grazie al servizio "riparti" era possibile rinnovare la propria offerta per un numero indefinito di volte ma, nell'accezione dell'uso personale, era considerato un uso congruo e personale usufruire di un massimo di 4 restart mensili per un totale appunto di 200 gb mensili. Ora con la nuova offerta da 70 gb e continuando ad applicare il medesimo principio si avrebbe la possibilita' di avere 280 gb al prezzo mensile di 24 euro senza alcun problema.

su FB mi hanno risposto che non c'è alcun limite!

https://i.postimg.cc/qqfQdhCC/Clipboard01.jpg


dimenticavo una cosa: visto che vorrei provare Ho a casa, sapete dirmi quanto rimane silente la sim di icaro? hanno accorciato i 6 mesi iniziali vero?

Guts8686
08-11-2019, 18:44
su FB mi hanno risposto che non c'è alcun limite!

https://i.postimg.cc/qqfQdhCC/Clipboard01.jpg


dimenticavo una cosa: visto che vorrei provare Ho a casa, sapete dirmi quanto rimane silente la sim di icaro? hanno accorciato i 6 mesi iniziali vero?

Mah io non mi fiderei molto sinceramente, tempo fa hanno bloccato e inibito la sim (non la navigazione, proprio la sim) di un utente che aveva chiesto 3 restart in 2 settimane. Personalmente eviterei di superare quella soglia.

Per quanto riguarda icaro mi sembra che solo per i nuovi clienti la sim può rimanere silente per 3 mesi, per quelli vecchi resta il limite di 6 mesi.

Matteo100
08-11-2019, 20:10
Sarei tentato anch'io, ho una sim Noitel che a fine anno disdicono il contratto (perché è a consumo), se la passo a Ho mobile visto che è un virtuale dovrebbe essere possibile. Del resto 30 Mb per lo stream vanno più che bene

Dex93
08-11-2019, 21:53
su FB mi hanno risposto che non c'è alcun limite!

https://i.postimg.cc/qqfQdhCC/Clipboard01.jpg


dimenticavo una cosa: visto che vorrei provare Ho a casa, sapete dirmi quanto rimane silente la sim di icaro? hanno accorciato i 6 mesi iniziali vero?
Mi hanno detto che rimane 6 mesi

Sarei tentato anch'io, ho una sim Noitel che a fine anno disdicono il contratto (perché è a consumo), se la passo a Ho mobile visto che è un virtuale dovrebbe essere possibile. Del resto 30 Mb per lo stream vanno più che bene
Noitel non so se te lo fanno fare. Prova, nel caso io la farei a occhi chiusi tra l'altro costa solo 4€ la sim. Migliore offerta di sempre come rapporto qualità prezzo questa 70 giga. Purtroppo ho fatto un mese fa quella da 50 :doh:

Fabryce
08-11-2019, 22:38
Sarei tentato anch'io, ho una sim Noitel che a fine anno disdicono il contratto (perché è a consumo), se la passo a Ho mobile visto che è un virtuale dovrebbe essere possibile. Del resto 30 Mb per lo stream vanno più che bene

nella pagina dell'offerta ho. è specificata anche noitel, vai tranquillo

Vindicator23
09-11-2019, 08:50
se vodafone avesse preso meglio dove sono avrei fatto ho sembra alla pari come iliad come trasparenza

in primavera inoltrata dovrebbe arrivare spusu (geni del marketing per fare nomi del genere) l'operatore austriaco su rete windtre; qui prende molto bene avrei un alternativa

Dex93
09-11-2019, 10:46
se vodafone avesse preso meglio dove sono avrei fatto ho sembra alla pari come iliad come trasparenza

in primavera inoltrata dovrebbe arrivare spusu (geni del marketing per fare nomi del genere) l'operatore austriaco su rete windtre; qui prende molto bene avrei un alternativa

Parlando di etica, alla pari non direi. ho. è una società di proprietà esclusiva di vodafone, creata appositamente per togliere clienti ad iliad senza abbassare i prezzi di vodafone stessa. Non proprio un'operazione trasparentissima. Anche dire che ho non ha mai rimodulato... Si è vero, ma ho è di vodafone che rimodula ogni 3x2. Altra cosa: ho ha messo varie scadenze a varie offerte per mettere fretta di sottoscrivere, per poi prorogare queste scadenze fake, per poi toglierle proprio e per poi lanciare un'offerta ancora migliore allo stesso prezzo, bella fregatura per chi si è fatto mettere fretta (tipo me ahah). Insomma è vodafone che fa i suoi giochini cercando di non sporcarsi troppo la nuova reputazione sotto questa nuova maschera che è ho ma sempre dei soliti ladri stiamo parlando.
Comunque l'offerta è ottima, tanto vale approfittarne

Rita84
09-11-2019, 10:51
Dex93 citami un'azienda che sia "illibata" da queste pratiche commerciali! ;)
Anche Iliad che viene presa sempre ad esempio non è scevra da queste pratiche e di fatto ha pure rimodulato per una fascia di clienti!

Dex93
09-11-2019, 12:42
Dex93 citami un'azienda che sia "illibata" da queste pratiche commerciali! ;)
Anche Iliad che viene presa sempre ad esempio non è scevra da queste pratiche e di fatto ha pure rimodulato per una fascia di clienti!

Non mi risulta, cosa avrebbe rimodulato e quando? Anche il sito è trasparentissimo sui contratti, su quella ladrata dei servizi a sovrapprezzo su cui tutti lucrano da anni.. Niente di poco chiaro, nessuna fregatura su segreterie, sui piani base o su servizi inventati come fanno le altre compagnie, nessun cap strano. Paghi quello che sottoscrivi e stop. Ho la sim sul mio numero principale dal mese in cui si sono insediati con la prima offerta attivabile da 5.99 e non ho niente da recriminare sotto l'aspetto etico.

Al di là di questo vodafone è proprio la più indifendibile, per citarne una migliore basta un nome a caso :D
In sei mesi mi ha rimodulato 3 volte oltre a inserire un servizio assolutamente non richiesto e non disattivabile dal costo di 2€ ogni volta che decido di sospendere il mese di servizio. Senza contare tutta la trafila necessaria al momento della sottoscrizione per disattivare tutti i servizi/fregatura del caso. Pagavo 6.99 al mese ora pagherei 11 se continuassi ad usarla. Tralasciando il fatto che non posso metterla in un router e che cappano qualsiasi cosa

Vindicator23
09-11-2019, 15:17
kena è accorpata a tim adesso, era salva ma la vedo male

leggevo dei clienti che si trovavano bene

Rita84
09-11-2019, 16:30
Non mi risulta, cosa avrebbe rimodulato e quando?

Ha rimodulato le sue offerte per i nuovi clienti; all'inizio costava 5,99€ poi 6,99€ ed oggi 7,99€. Di fatto per un nuovo cliente che non ha la necessità di tutti i giga offerti è stata una rimodulazione del prezzo d'ingresso. :(

ciaomiao
09-11-2019, 16:36
Vodafone Infinito: dall’11 Novembre 2019 nuove offerte con Giga, sms e minuti illimitati per tutti


Da lunedì 11 Novembre 2019 Vodafone Italia dovrebbe lanciare il nuovo portafoglio di offerte ricaricabili consumer Vodafone Infinito per tutti i suoi clienti. Le nuove offerte dovrebbero prevedere minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali, sms illimitati verso tutti i numeri nazionali, Giga illimitati di traffico internet e altri contenuti inclusi.

I nuovi e i già clienti Vodafone Italia potranno scegliere una delle tre offerte tariffarie dedicate:

Vodafone Infinito che dovrebbe essere pensata per chi naviga online, sui social e ascolta musica in streaming;
Vodafone Infinito Gold Edition che dovrebbe essere pensata per chi guarda spesso film in streaming e condivide foto e video online;
Vodafone Infinito Black Edition che dovrebbe essere pensata per chi vuole il meglio della rete Vodafone per scaricare velocemente file pesanti e guardare video in streaming anche in Ultra HD.
La differenza delle tre offerte Vodafone Infinito, oltre alcune caratteristiche come i minuti internazionali e/o roaming quando si viaggia fuori dall’Unione Europea, dovrebbe essere il limite di velocità disponibile.

Fonte (rumors) MondoMobileWeb

ryzen_AMD
09-11-2019, 17:25
Vodafone Infinito: dall’11 Novembre 2019 nuove offerte con Giga, sms e minuti illimitati per tutti


Da lunedì 11 Novembre 2019 Vodafone Italia dovrebbe lanciare il nuovo portafoglio di offerte ricaricabili consumer Vodafone Infinito per tutti i suoi clienti. Le nuove offerte dovrebbero prevedere minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali, sms illimitati verso tutti i numeri nazionali, Giga illimitati di traffico internet e altri contenuti inclusi.

I nuovi e i già clienti Vodafone Italia potranno scegliere una delle tre offerte tariffarie dedicate:

Vodafone Infinito che dovrebbe essere pensata per chi naviga online, sui social e ascolta musica in streaming;
Vodafone Infinito Gold Edition che dovrebbe essere pensata per chi guarda spesso film in streaming e condivide foto e video online;
Vodafone Infinito Black Edition che dovrebbe essere pensata per chi vuole il meglio della rete Vodafone per scaricare velocemente file pesanti e guardare video in streaming anche in Ultra HD.
La differenza delle tre offerte Vodafone Infinito, oltre alcune caratteristiche come i minuti internazionali e/o roaming quando si viaggia fuori dall’Unione Europea, dovrebbe essere il limite di velocità disponibile.

Fonte (rumors) MondoMobileWeb

I giga non saranno 'infiniti' ma limitati come e' nella tradizione vodafone...aspettiamo di vedere i canoni mensili

nemozx
09-11-2019, 17:47
Nessuno del gruppo ha postemobile casa?

dalle poche informazioni ( su facebook)
Sembra che come è ovvio vada molto meglio di icaro, ping + bassi e bitrate maggiore

Ratavuloira
09-11-2019, 17:59
Vodafone Infinito: dall’11 Novembre 2019 nuove offerte con Giga, sms e minuti illimitati per tutti


Da lunedì 11 Novembre 2019 Vodafone Italia dovrebbe lanciare il nuovo portafoglio di offerte ricaricabili consumer Vodafone Infinito per tutti i suoi clienti. Le nuove offerte dovrebbero prevedere minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali, sms illimitati verso tutti i numeri nazionali, Giga illimitati di traffico internet e altri contenuti inclusi.

I nuovi e i già clienti Vodafone Italia potranno scegliere una delle tre offerte tariffarie dedicate:

Vodafone Infinito che dovrebbe essere pensata per chi naviga online, sui social e ascolta musica in streaming;
Vodafone Infinito Gold Edition che dovrebbe essere pensata per chi guarda spesso film in streaming e condivide foto e video online;
Vodafone Infinito Black Edition che dovrebbe essere pensata per chi vuole il meglio della rete Vodafone per scaricare velocemente file pesanti e guardare video in streaming anche in Ultra HD.
La differenza delle tre offerte Vodafone Infinito, oltre alcune caratteristiche come i minuti internazionali e/o roaming quando si viaggia fuori dall’Unione Europea, dovrebbe essere il limite di velocità disponibile.

Fonte (rumors) MondoMobileWeb

Vodafone dovrebbe lasciar perdere di "pensare" agli altri :D perché alla fine sarà (secondo me):
Vodafone Infinito: limitazione a 2 mega
Gold edition: limitazione a 10 mega
Black edition: "ottimizzata per scaricare file pesanti" = se scarichi più di 200 giga ti veniamo a prendere a casa

ghostrider2
09-11-2019, 18:03
I giga non saranno 'infiniti' ma limitati come e' nella tradizione vodafone...aspettiamo di vedere i canoni mensiliInfatti non mi sembra una di quelle offerte da gridare al "miracolo" ma sarà la solita zuppa riscaldata stile Vodafone con cap su tutti i servizi e se consumi 10gb ti chiamano per chiederti se stai violando la sicurezza dell'area 51

Alessio.16390
09-11-2019, 18:49
Kena ed HO ad oggi hanno mai rimodulato le loro offerte?
Sono con Iliad, mi trovo molto bene con l'offerta da 5,99 - 30gb dal dayone,
70gb allo stesso prezzo su rete tim o voda sarebbe molto interessante,
ma se rimodulano lascio stare.
Grazie

Fabryce
09-11-2019, 19:15
Kena ed HO ad oggi hanno mai rimodulato le loro offerte?
Sono con Iliad, mi trovo molto bene con l'offerta da 5,99 - 30gb dal dayone,
70gb allo stesso prezzo su rete tim o voda sarebbe molto interessante,
ma se rimodulano lascio stare.
Grazie

più di un anno con kena, mai rimodulato

Matteo100
09-11-2019, 19:28
Kena si può usare nel router? Lo supporta il 4G+? Ho visto che ora ha lanciato l'offerta da 70 come HO

Grezzo
09-11-2019, 20:09
kena va meglio nel p2p, ho.mobile cappa anche le email un altro po

PaoPaolo
09-11-2019, 21:36
Kena ed HO ad oggi hanno mai rimodulato le loro offerte?
Sono con Iliad, mi trovo molto bene con l'offerta da 5,99 - 30gb dal dayone,
70gb allo stesso prezzo su rete tim o voda sarebbe molto interessante,
ma se rimodulano lascio stare.
Grazie

Sono passato dalla vecchia offerta iliad a 40gb a 5.99 all'offerta di ho mobile con 50gb a 4,99 più di un anno fa e non c'è mai stata rimodulazione o scherzi strani.

fabry660
10-11-2019, 01:26
Un'info rivolto a chi ha attivato 3 fiber con la fibra o adsl a casa più la sim 3 con giga illimitati.
Volevo sapere se davvero sono illimitati mi servono circa 2 tera al mese.
Grazie mille.

Matteo100
10-11-2019, 06:04
kena va meglio nel p2p, ho.mobile cappa anche le email un altro po

Quindi mi conviene tenere la sim evo24 almeno lo streaming funziona bene, anche 4K. Solo che mi costa 35 al mese per 200Gb

lattanzio
10-11-2019, 06:14
Quindi mi conviene tenere la sim evo24 almeno lo streaming funziona bene, anche 4K. Solo che mi costa 35 al mese per 200Gb

idem resto con evo24 per lo stesso motivo tanto faccio poco streaming ma voglio vedere bene

Dex93
10-11-2019, 09:56
Ha rimodulato le sue offerte per i nuovi clienti; all'inizio costava 5,99€ poi 6,99€ ed oggi 7,99€. Di fatto per un nuovo cliente che non ha la necessità di tutti i giga offerti è stata una rimodulazione del prezzo d'ingresso. :(

Ma che discorso è.. :doh:
Con rimodulazione si intende la modifica unilaterale delle condizioni contrattuali cioè quando tu sottoscrivi una tariffa e te la aumentano successivamente, cosa che solo iliad non ha mai fatto.
Tra l'altro è anche inesatto quello che dici. L'unica che non si può più attivare è la 5.99€/30gb ma chi ce l'ha come me non ha mai subito nessuna rimodulazione. La 6.99€/40 gb è ancora attivabile come la 7.99/50gb e come la 4.99 solo voce (perfetta per le nonne :asd: )

Che decidano di cambiare le offerte mi sembra normale non ci vedo niente di poco trasparente

maxtorrent78
10-11-2019, 09:56
qualcuno puo confermare che questa offerta e un abbonamento?mi e successo che non ho ricaricato per 2 mesi,venerdi ho ricaricato e trac addebito del mese precedente risultato offerta non utilizzabile

ciaomiao
10-11-2019, 10:01
Nessuno del gruppo ha postemobile casa?

dalle poche informazioni ( su facebook)
Sembra che come è ovvio vada molto meglio di icaro, ping + bassi e bitrate maggiore

Mi associo alla richiesta!

ciaomiao
10-11-2019, 10:02
kena va meglio nel p2p, ho.mobile cappa anche le email un altro po

Riguardo ad Ho.Mobile cappa lo streaming, p2p etc stile Vodafone o anche peggio?

Dex93
10-11-2019, 10:04
qualcuno puo confermare che questa offerta e un abbonamento?mi e successo che non ho ricaricato per 2 mesi,venerdi ho ricaricato e trac addebito del mese precedente risultato offerta non utilizzabile

Con tim non puoi sospendere l'offerta, devi per forza pagare ogni mese

Dex93
10-11-2019, 10:08
Riguardo ad Ho.Mobile cappa lo streaming, p2p etc stile Vodafone o anche peggio?

Era come Vodafone mentre ora non cappa più i p2p, del resto non so

maxtorrent78
10-11-2019, 10:14
Con tim non puoi sospendere l'offerta, devi per forza pagare ogni mese

praticamente un abbonamento con altri gestori questo non succede direi poco corretti,poi mi chiedo perche devo pagare se non usufruisco?solita truffa italiana

ciaomiao
10-11-2019, 10:17
Era come Vodafone mentre ora non cappa più i p2p, del resto non so

Grazie

ciaomiao
10-11-2019, 10:18
https://img.tuttoandroid.net/wp-content/uploads/2019/11/offerte-vodafone-infinito.png

Stesse offerte che ci sono in Inghilterra rispettivamente a: 23, 26, 30 sterline al mese
e in Spagna a 41, 46, 50 euro al mese (i primi 6 mesi scontati a circa 30 euro/mese)
https://www.vodafone.es/c/tienda-online/particulares/tarifas-moviles/

Dex93
10-11-2019, 10:39
praticamente un abbonamento con altri gestori questo non succede direi poco corretti,poi mi chiedo perche devo pagare se non usufruisco?solita truffa italiana

Vabè però questo è specificato lo si sa quando si sottoscrive il contratto

Con wind e tim non si può sospendere, con vodafone per massimo 6 mesi ma comunque paghi 2€ per sospendere, con iliad fino a 12 mesi senza costi
Inoltre con vodafone la data del rinnovo è fissa quindi se paghi il giorno prima del rinnovo rimani fregato, iliad inizia a contare 30gg dal momento in cui paghi

Dex93
10-11-2019, 10:42
https://img.tuttoandroid.net/wp-content/uploads/2019/11/offerte-vodafone-infinito.png

Stesse offerte che ci sono in Inghilterra rispettivamente a: 23, 26, 30 sterline al mese
e in Spagna a 41, 46, 50 euro al mese (i primi 6 mesi scontati a circa 30 euro/mese)
https://www.vodafone.es/c/tienda-online/particulares/tarifas-moviles/

Cioè 41€ al mese per una 2mbps? :rotfl:

lattanzio
10-11-2019, 11:28
41 al mese per una 2megabit:doh: :doh: :doh: :banned:

thelevia
10-11-2019, 12:02
Ciao, oggi internet illimitato sulle sim wind ma cappato a 5 mega in download (almeno sulla mia bts)...

Ciasco
10-11-2019, 12:12
Ciao, oggi internet illimitato sulle sim wind ma cappato a 5 mega in download (almeno sulla mia bts)...

Confermo cap 5 mega per tutta Italia, stessa BTS con altri operatori virtuali su wind3 viaggiano a banda piena :doh:

thelevia
10-11-2019, 12:44
Quindi facendo un conticino anche supponendo di scaricare full 24 ore a 5 mega in download al massimo scarichi poco più di 50 giga...

Però ammetto che tra "ti regaliamo 50 giga di traffico da usare in un giorno" e "in regalo giga illimitati per un giorno ma limitati a 5 mega... e lo devi scoprire tu che c'è il limite "...:D :D

Rita84
10-11-2019, 13:19
Ma che discorso è.. :doh:
Con rimodulazione si intende la modifica unilaterale delle condizioni contrattuali cioè quando tu sottoscrivi una tariffa e te la aumentano successivamente, cosa che solo iliad non ha mai fatto.

E' un discorso che i fedeli integralisti clienti di Iliad non riescono ad intendere. Iliad avrà portato prezzi bassi e tanti giga, ma chi di offerte ferisce poi di offerte perisce! ;)
Adesso Iliad è rimasta quella con le offerte "peggiori" e nel frattempo i virtuali concorrenti non hanno rimodulato, anzi, hanno portato offerte sempre più aggressive, sono arrivati a 5€ per chiamate/sms illimitati mentre Iliad passava da 6 a 7 per arrivare a 8€. I virtuali concorrenti abbassavano, Iliad aumentava. :D
L'aumento dei giga è uno specchietto per allodole; per una offerta mobile che siano 30, 40 o 50 poco importa visto che difficilmente li esaurisci. Di fatto hanno aumentato i prezzi. :sofico:

Tra l'altro è anche inesatto quello che dici. L'unica che non si può più attivare è la 5.99€/30gb ma chi ce l'ha come me non ha mai subito nessuna rimodulazione. La 6.99€/40 gb è ancora attivabile come la 7.99/50gb

Come mai sul loro sito campeggia la 7,99€ a 50GB e non c'è traccia di quella da 40GB? E' questa la trasparenza che intendi tu? :D
"Scopri l’offerta precedente" secondo te è in evidenza come tutto il resto? :confused:
A me pare una caccia al tesoro questa, altro che trasparenza e rivoluzione! Queste sono pratiche che assomigliano alle compagnie che tanto criticano e dicono di essere diversi. :read:

e come la 4.99 solo voce (perfetta per le nonne :asd: )

Si, perfetta per le nonne che non sanno che ci sarebbe quella di PosteMobile allo stesso prezzo che ti da anche 10gb oppure periodicamente anche di altri operatori sono arrivati a darti anche 50giga! ;)

Che decidano di cambiare le offerte mi sembra normale non ci vedo niente di poco trasparente

Infatti, hanno aumentato i prezzi in controtendenza degli altri virtuali che diminuivano. ;)
Il trend di crescita di Iliad sta dicendo tutto; dopo l'exploit iniziale praticamente si sono fermati. Stanno avendo anche molti clienti in uscita; quindi non sono tutte rose e fiori come descritto, ci sono anche alcune spine! ;)

Dex93
10-11-2019, 14:33
E' un discorso che i fedeli integralisti clienti di Iliad non riescono ad intendere. Iliad avrà portato prezzi bassi e tanti giga, ma chi di offerte ferisce poi di offerte perisce! ;)
Adesso Iliad è rimasta quella con le offerte "peggiori" e nel frattempo i virtuali concorrenti non hanno rimodulato, anzi, hanno portato offerte sempre più aggressive, sono arrivati a 5€ per chiamate/sms illimitati mentre Iliad passava da 6 a 7 per arrivare a 8€. I virtuali concorrenti abbassavano, Iliad aumentava. :D
L'aumento dei giga è uno specchietto per allodole; per una offerta mobile che siano 30, 40 o 50 poco importa visto che difficilmente li esaurisci. Di fatto hanno aumentato i prezzi. :sofico:
Ma cosa c'entra? :rotfl: Tu hai detto che iliad ha rimodulato come gli altri operatori, che non è vero. Sono gli unici che non hanno mai rimodulato e fanno di ciò il loro cavallo di battaglia visto che i "per sempre" di tutti gli altri non sono mai stati tali. "rimodulato il prezzo d'ingresso" è una frase che non ha senso, si RI-modula un prezzo precedentemente stabilito, quello di ingresso lo si sottoscrive bilateralmente quando firmi il contratto.
Ma fedele integralista de che? Ho 6 sim di cui una iliad e nessuno di questi mi paga (operatori, se volete ne parliamo :asd: ), parlo di fatti oggettivi. Oltretutto riesco benissimo a intendere, queste osservazioni potresti anche tenerle per te ;)


Come mai sul loro sito campeggia la 7,99€ a 50GB e non c'è traccia di quella da 40GB? E' questa la trasparenza che intendi tu? :D
"Scopri l’offerta precedente" secondo te è in evidenza come tutto il resto? :confused:
A me pare una caccia al tesoro questa, altro che trasparenza e rivoluzione! Queste sono pratiche che assomigliano alle compagnie che tanto criticano e dicono di essere diversi. :read:

Convinta tu.. Con trasparenza intendo che con loro firmi un contratto che ti dice esattamente cosa andrai a spendere in futuro senza rimodulazioni, costi nascosti e fregature varie. Eppure mi sembrava elementare come concetto, evidentemente non lo è.


Si, perfetta per le nonne che non sanno che ci sarebbe quella di PosteMobile allo stesso prezzo che ti da anche 10gb oppure periodicamente anche di altri operatori sono arrivati a darti anche 50giga! ;)

Perfetta per le nonne che non sanno neanche cosa sono i giga e che vogliono che quel prezzo sia effettivamente per sempre. Ovvio che non ha senso per chi usa internet, io allo stesso prezzo ho 60 giga con tim.. Poi sarei io integralista che non riesce a comprendere :doh:


Infatti, hanno aumentato i prezzi in controtendenza degli altri virtuali che diminuivano. ;)
Il trend di crescita di Iliad sta dicendo tutto; dopo l'exploit iniziale praticamente si sono fermati. Stanno avendo anche molti clienti in uscita; quindi non sono tutte rose e fiori come descritto, ci sono anche alcune spine! ;)
Di nuovo, c'entra qualcosa con quello che ho detto? Si parlava di RIMODULAZIONI. Hanno aumentato il prezzo di cosa? Hanno proposto offerte diverse e più costose, non hanno aumentato il prezzo di qualcosa che già c'era.
E poi quale rose e fiori? Ho semplicemente detto che dal punto di vista etico non sono neanche minimamente comparabili agli altri operatori e hai tirato fuori sta trafila. A me sembra tutto trasparente e lineare

5.99€/30giga (non più sottoscrivibile)
6.99€/40giga (ancora sottoscrivibile)
7.99€/50giga (ancora sottoscrivibile)
5€ solo voce

Quale altro non virtuale fa questi prezzi per tutti indiscriminatamente? Tim 40 giga e voce te li fa a 19.99€/mese se non fai portabilità da iliad. Non so wind e vodafone ma sicuramente non 6.99/mese, senza contare tutte le fregature non scritte.
Quale altro operatore garantisce che tale prezzo non sarà rimodulato? Nessuno

Poi ripeto io uso tutti i giorni tim perché mi trovo bene e ho un'ottima offerta dovuta alla portabilità iliad tim nonostante io sappia benissimo che ad alcuni è già stata rimodulata e che toccherà anche alla mia sim prima o poi. Non sto a difendere a spada tratta questo o quest'altro ma se parliamo di etica e trasparenza il paragone non esiste proprio

Matteo100
10-11-2019, 15:27
Era come Vodafone mentre ora non cappa più i p2p, del resto non so
Per caso hai provato lo streaming da 1080 in su per vedere se funziona in continuo?

bagnino89
10-11-2019, 15:32
Ciao a tutti, come si comporta ho. relativamente al P2P? Limita la banda disponibile, vero?

Dex93
10-11-2019, 15:42
Per caso hai provato lo streaming da 1080 in su per vedere se funziona in continuo?

No non ho provato

Ciao a tutti, come si comporta ho. relativamente al P2P? Limita la banda disponibile, vero?
Il mese scorso ho scaricato un torrent andando a piena banda. Anche altri qui hanno notato che sono stati tolti dei cap. Al momento ho l'offerta sospesa quindi non posso provare

ciaomiao
10-11-2019, 15:48
Cioè 41€ al mese per una 2mbps? :rotfl:

https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2019/11/vodafoneinfinitotabella.png

Secondo alcune indiscrezioni tutte le offerte Vodafone Infinito prevedono due prezzi mensili diversi secondo il metodo di pagamento scelto. Si dovrebbe partire, come prezzo standard, da 26,99 euro al mese. In più ogni versione prevede alcuni contenuti esclusivi come ad esempio Tidal Premium per i primi 12 mesi per i clienti Vodafone Infinito.

Ecco i probabili prezzi standard:

Infinito a 26,99 euro al mese con metodo di pagamento automatico (come ad esempio conto corrente o carta di credito) e 36,99 euro al mese con addebito su credito residuo;
Infinito Gold Edition a 29,99 euro al mese con metodo di pagamento automatico (come ad esempio conto corrente o carta di credito) e 39,99 euro al mese con addebito su credito residuo;
Infinito Black Edition (rinominazione di Vodafone Red Unlimited Black) a 39,99 euro al mese con metodo di pagamento automatico (come ad esempio conto corrente o carta di credito) e 59,99 euro al mese con addebito su credito residuo.

Fonte MondoMobileWeb

Ciasco
10-11-2019, 15:51
entro un secondo nel discorso, mi trovo d'accordo con Dex93, non sono di certo rimodulazioni quelle proposte da ILIAD, e se parliamo di trasparenza sicuramente è uno dei pochi operatori cristallini nelle offerte, poi per il fatto che "forzano" l'offerta da 50 gb... negli ultimi anni sono passato da tim a vodafone a wind e infine iliad, e attualmente mi trovo molto bene mentre ho avuto spiacevoli sorprese da tutti gli operatori, io come altri miei amici, specialmente vodafone che ha rimodulato 2 volte dopo pochi mesi, e questa rete tanto blasonata che sotto la bts non raggiunge i 30 mb dove wind3 viaggia a 150.
Non parlo assolutamente da fanboy anche perchè iliad ne ha parecchi, però iliad basa tutto sulla trasparenza e per me fin'ora ha mantenuto le aspettative, ora qui stanno installando le antenne e vedremo come va anche la rete proprietaria

bagnino89
10-11-2019, 15:51
Il mese scorso ho scaricato un torrent andando a piena banda. Anche altri qui hanno notato che sono stati tolti dei cap. Al momento ho l'offerta sospesa quindi non posso provare

Grazie per la risposta, come mai hai l'offerta sospesa?

Dex93
10-11-2019, 16:08
entro un secondo nel discorso, mi trovo d'accordo con Dex93, non sono di certo rimodulazioni quelle proposte da ILIAD, e se parliamo di trasparenza sicuramente è uno dei pochi operatori cristallini nelle offerte, poi per il fatto che "forzano" l'offerta da 50 gb... negli ultimi anni sono passato da tim a vodafone a wind e infine iliad, e attualmente mi trovo molto bene mentre ho avuto spiacevoli sorprese da tutti gli operatori, io come altri miei amici, specialmente vodafone che ha rimodulato 2 volte dopo pochi mesi, e questa rete tanto blasonata che sotto la bts non raggiunge i 30 mb dove wind3 viaggia a 150.
Non parlo assolutamente da fanboy anche perchè iliad ne ha parecchi, però iliad basa tutto sulla trasparenza e per me fin'ora ha mantenuto le aspettative, ora qui stanno installando le antenne e vedremo come va anche la rete proprietaria
Ma infatti.. è del tutto palese non è complicato comprendere il filo logico del discorso. Ora per dire che anche iliad rimodula come gli altri ci inventiamo la "rimodulazione per nuovi clienti" ma viaa :sofico:

Grazie per la risposta, come mai hai l'offerta sospesa?

L'ho sospesa perché avevo una sim vodafone con -5€ di credito dove per questo mese mi hanno offerto il vodafone video pass (o come si chiama, quello per non consumare giga negli streaming) gratuitamente quindi ho deciso di dare i miei ultimi spiccioli a vodafone e sospeso ho. che riattiverò il mese prossimo credo. O forse rinnoverò icaro, vedo un po' quanto si lamentano gli utenti e decido :asd:

PaoPaolo
10-11-2019, 17:37
Ma infatti.. è del tutto palese non è complicato comprendere il filo logico del discorso. Ora per dire che anche iliad rimodula come gli altri ci inventiamo la "rimodulazione per nuovi clienti" ma viaa :sofico:


Concordo, rimodulazione è una cosa, nuove offerte un altra.
Iliad sicuramente ha perso clienti per via delle offerte aggressive di HO e Kena ma si è sempre comportata in modo perfetto con tutti i clienti e se gli altri iniziano a fare scherzi strani farà in fretta a riacquisirli.

fantidus90
10-11-2019, 17:51
https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2019/11/vodafoneinfinitotabella.png

Secondo alcune indiscrezioni tutte le offerte Vodafone Infinito prevedono due prezzi mensili diversi secondo il metodo di pagamento scelto. Si dovrebbe partire, come prezzo standard, da 26,99 euro al mese. In più ogni versione prevede alcuni contenuti esclusivi come ad esempio Tidal Premium per i primi 12 mesi per i clienti Vodafone Infinito.

Ecco i probabili prezzi standard:

Infinito a 26,99 euro al mese con metodo di pagamento automatico (come ad esempio conto corrente o carta di credito) e 36,99 euro al mese con addebito su credito residuo;
Infinito Gold Edition a 29,99 euro al mese con metodo di pagamento automatico (come ad esempio conto corrente o carta di credito) e 39,99 euro al mese con addebito su credito residuo;
Infinito Black Edition (rinominazione di Vodafone Red Unlimited Black) a 39,99 euro al mese con metodo di pagamento automatico (come ad esempio conto corrente o carta di credito) e 59,99 euro al mese con addebito su credito residuo.

Fonte MondoMobileWeb

Cosi sinceramente sarebbe una stronzata colossale, hanno cambiato soltanto i nomi delle varie promo, non hanno abbassato i prezzi, io per questo motivo ho abbandonato la prima Vodafone Unlimited Red Black a 40 euro al mese perchè dopo 5-6mesi per me erano diventati troppi. Che senso ha riproporre le stesse promo senza abbassarle di prezzo? a quel punto preferirei anche un'offerta da 400-500gb al mese sui 29€.

saverio.speziali
10-11-2019, 19:30
Ciao a tutti

Ho un Wind unlimited professional e mi collego con un router HUAWEI
Di solito vado a quasi 100 mb/s ma da stamane ho notato che non vado a più di 5 mb/s, la cosa interessante è che se faccio uno Speedtest usando il server Wind vado a 80 mb/s.. quindi mi sembra che ci sia una limitazione per i pacchetti che escono dalla rete Wind, di norma non uso molta banda, non mi sembra di meritare dei ban.., avete mai riscontrato un comportamento simile?

Saluti

Dex93
10-11-2019, 19:41
Saverio, poco prima di te altri utenti hanno lamentato lo stesso problema. Ha inserito un cap wind per qualche motivo

Ciasco
10-11-2019, 19:42
Ciao a tutti

Ho un Wind unlimited professional e mi collego con un router HUAWEI
Di solito vado a quasi 100 mb/s ma da stamane ho notato che non vado a più di 5 mb/s, la cosa interessante è che se faccio uno Speedtest usando il server Wind vado a 80 mb/s.. quindi mi sembra che ci sia una limitazione per i pacchetti che escono dalla rete Wind, di norma non uso molta banda, non mi sembra di meritare dei ban.., avete mai riscontrato un comportamento simile?

Saluti

Tutti i clienti Wind oggi sono sulla stessa barca, infatti Wind ha regalato GB illimitati per la giornata a tutti i clienti ma ha limitato la banda a 5 mega, bella furbata, da mezzanotte dovrebbe riprendere ad andare come prima :)

ryzen_AMD
10-11-2019, 19:59
tutti i clienti wind sono stati "limitati" a 5Megabit, tutti e indistintamente
i virtuali che sfruttano la rete wind3 no, infatti io con IcaroMobile oggi ho raggiunto i picchi normali di DL

saverio.speziali
10-11-2019, 20:15
Tutti i clienti Wind oggi sono sulla stessa barca, infatti Wind ha regalato GB illimitati per la giornata a tutti i clienti ma ha limitato la banda a 5 mega, bella furbata, da mezzanotte dovrebbe riprendere ad andare come prima :)

Ammazza ! Hanno fatto un bel regalone !! Con 5 mb/s ci fanno al pelo Netflix HD !

Scusate se ho fatto una domanda duplicata

Comunque grazie della spiegazione, mi rincuora!